PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

DANY 76
27-08-2022, 22:31
Un seasonic gold da 550w

strano,ce la dovresti fare...il pc ti si spegne randomicamente o solo quando è sotto sforzo?
cmq stiamo andando parecchio OT forse sarebbe meglio aprire un tread specifico.

egounix
28-08-2022, 00:24
sto guardando il seasonic focus gx-750 che sembra molto valido...

in realtà dai calcoli pensavo anch'io di non avere problemi già con l'attuale, ma forse ci sono dei picchi che gli danno noia in certi giochi, non saprei

ne ho 3 di gx-850 gold, per 10 euro, prendi l'850

ghiltanas
28-08-2022, 09:15
strano,ce la dovresti fare...il pc ti si spegne randomicamente o solo quando è sotto sforzo?
cmq stiamo andando parecchio OT forse sarebbe meglio aprire un tread specifico.

Con Wolfenstein 1 e 2 finiti senza problemi, poi ho provato metro ultimo e dying light e mi si spegne di colpo. Con metro me lo faceva ad esempio se imposto ultra nelle opzioni grafiche e avvio, in dying light mentre sto giocando ogni tanto.
Ultima prova aggiorno ai 22.8.2 , ora ho i 22.8.1.
Ho pensato all'ali perché con un altro componente mi riavvierebbe credo, non si spegnerebbe di botto.

Cmq si chiuso ot

StylezZz`
28-08-2022, 09:28
ok ho reinstallato i drivers

il resizable bar risulta abilitato dal pannello adrenaline

quindi anche con un riser 3.0 funziona... son contento... anzi no non me ne frega na mazza :asd:

vai che reinstallo linzuz

Ottimo buono a sapersi, grazie per il test.

Con Wolfenstein 1 e 2 finiti senza problemi, poi ho provato metro ultimo e dying light e mi si spegne di colpo. Con metro me lo faceva ad esempio se imposto ultra nelle opzioni grafiche e avvio, in dying light mentre sto giocando ogni tanto.
Ultima prova aggiorno ai 22.8.2 , ora ho i 22.8.1.
Ho pensato all'ali perché con un altro componente mi riavvierebbe credo, non si spegnerebbe di botto

Io farei undervolt sulla 6700 XT, oppure cappare i frame in modo da farla consumare meno, e vedere se si ripete il problema.

ghiltanas
28-08-2022, 09:58
Ottimo buono a sapersi, grazie per il test.



Io farei undervolt sulla 6700 XT, oppure cappare i frame in modo da farla consumare meno, e vedere se si ripete il problema.

È Radeon chill mi sembra l'opzione giusto? Io per ora come limite massimo avevo messo i 144 frame visto il monitor e minimo 40 mi sembra, però una prova con 70-80 massimi potrei farla.

L'undervolt non l'ho mai fatto, si fa sempre da driver giusto?

sniperspa
28-08-2022, 10:01
Io farei undervolt sulla 6700 XT, oppure cappare i frame in modo da farla consumare meno, e vedere se si ripete il problema.

Quoto...Modifichi con MPT e metti il minimo del power limit a 50

E poi dal pannello driver lo piazzi a -30 / -40%

https://i.imgur.com/SFaHSae.jpg

sniperspa
28-08-2022, 10:04
È Radeon chill mi sembra l'opzione giusto? Io per ora come limite massimo avevo messo i 144 frame visto il monitor e minimo 40 mi sembra, però una prova con 70-80 massimi potrei farla.

L'undervolt non l'ho mai fatto, si fa sempre da driver giusto?

Il modo più semplice da driver è:
- metti power limit a -10%
- abbassa la frequenza max a tipo 2300mhz o giù di lì

Dovresti avere un sensibile calo dei consumi

Oppure se vuoi far una cosa più spinta/ottimizzata vai di MorePowerTool

ghiltanas
28-08-2022, 10:07
Quoto...Modifichi con MPT e metti il minimo del power limit a 50

E poi dal pannello driver lo piazzi a -30 / -40%

https://i.imgur.com/SFaHSae.jpg

Impostando 50w lui ti dà i mV necessari e poi nel pannello dei driver abbasserei quel risultato di un 30/40%?

sniperspa
28-08-2022, 10:22
Impostando 50w lui ti dà i mV necessari e poi nel pannello dei driver abbasserei quel risultato di un 30/40%?

No quei valori sono le percentuali che ti lascia impostare poi il pannello driver, quindi mettendo 50 / 20 ti permetterà di mettere il minimo fino a -50 e il max fino a +20

Una volta scritti i valori e riavviato il PC ti troverai i nuovi limiti sul pannello

https://i.imgur.com/F1gcgnn.jpg

Io poi la tensione la lascio a 1150 e modifico solo il power limit e la frequenza max...il voltaggi si arrangia la scheda a impostarlo (non c'è modo di controllarlo direttamente)

ghiltanas
28-08-2022, 13:23
Limitando il frame rate e tirando giù del 10% la frequenza della scheda in 2 ore nessun problema...
Faccio altre prove in questo senso, se continua a non darmi problemi è effettivamente la psu

sniperspa
28-08-2022, 15:53
Limitando il frame rate e tirando giù del 10% la frequenza della scheda in 2 ore nessun problema...
Faccio altre prove in questo senso, se continua a non darmi problemi è effettivamente la psu

Probabile, credo ci passi qualche decina di Watt

Questo con PL-25%....280watt massimi alla presa, @ default sono 340w (senza le ottimizzazioni di MPT sopra i 350 credo)

https://i.imgur.com/gwDPDp6.jpg

Che modello di PSU hai ora?

Ho paura che al prossimo cambio CPU dovrò pensarci anch'io avendo il 550w in firma ora (che non è più in firma perchè non ci stava mi sa...Cmq corsair CX550m :stordita:)

StylezZz`
28-08-2022, 15:59
Mi sembra strano che un Seasonic Gold 550W non riesca a reggere un ryzen 3600+6700 XT, secondo me il problema non è il wattaggio ma proprio l'ali che ha qualche problema.

sniperspa
28-08-2022, 16:20
Mi sembra strano che un Seasonic Gold 550W non riesca a reggere un ryzen 3600+6700 XT, secondo me il problema non è il wattaggio ma proprio l'ali che ha qualche problema.

Può anche essere che renda meno di quanto dovrebbe per via della vecchiaia/qualche problema...par strano anche a me che non regga 400w in effetti

s12a
28-08-2022, 16:23
Alcuni Seasonic sono sensibili ai picchi di corrente richiesti dalle moderne GPU, si trovano diverse informazioni a riguardo online, esempio:

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/9zd1os/seasonic_updated_statement_after_the/

ghiltanas
28-08-2022, 16:55
Mi sembra strano che un Seasonic Gold 550W non riesca a reggere un ryzen 3600+6700 XT, secondo me il problema non è il wattaggio ma proprio l'ali che ha qualche problema.

Ora ha già 7 anni sul groppone, ci sta che l'efficienza sia un pochino calata

Alcuni Seasonic sono sensibili ai picchi di corrente richiesti dalle moderne GPU, si trovano diverse informazioni a riguardo online, esempio:

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/9zd1os/seasonic_updated_statement_after_the/

Molto interessante, sospettavo una cosa del genere, ora lo leggo

Life bringer
28-08-2022, 17:17
Attenzione perchè il problema della transient power è presente nelle schede nvidia soprattutto, tanto che l'esempio portato è di una gtx.
Il capellone (cit.) ne ha fatto un video qualche settimana fa:
https://www.youtube.com/watch?v=wnRyyCsuHFQ
Inoltre questo problema si verifica per alcuni millisecondi al cambio di stato da idle a full non certo in sessioni prolungate di gaming.

LkMsWb
28-08-2022, 21:58
Attenzione perchè il problema della transient power è presente nelle schede nvidia soprattutto, tanto che l'esempio portato è di una gtx.
Il capellone (cit.) ne ha fatto un video qualche settimana fa:
https://www.youtube.com/watch?v=wnRyyCsuHFQ
Inoltre questo problema si verifica per alcuni millisecondi al cambio di stato da idle a full non certo in sessioni prolungate di gaming.

Lo riportai ormai oltre 1 anno fa e ci sono studi fatti da diversi recensori, ad esempio le recensioni di Igorslab riportano le misurazioni già da un po'. I Seasonic problematici sono soprattutto i Prime fino a circa metà 2018 (fra cui il mio), visto che avevano la protezione per sovracorrente con margine basso, tanto che poi è è stato semplicemente alzato nei batch di produzione successivi. E no, succede anche durante le sessioni di gioco. Gli spike possono accadere in qualsiasi momento.

Esagerao
29-08-2022, 13:07
Vi riporto la mia recente esperienza: ho iniziato ad avere problemi con la gpu in firma nei giochi più esigenti tipo msfs2020, cyberpunk, god of war, farcry6.
Per giorni non riuscivo più a trovare la quadra, i miei profili overclock erano tutti falsati. In buona sostanza il gioco si bloccava, pc in crash, riavvio automatico e drivers da reinstallare. Preso dallo sconforto, in preda la panico pensando alla gpu degradata, ho fatto alcuni test a default e il problema si è puntualmente ripresentato.
Gpu ancora in garanzia prima di un rma mi sono detto arriva poca benzina, alimentatore cooler master silent pro golf 1000w in età pensionamento dopo quasi 10 anni, lo sostituisco male non farà vista la vetusta età.
Preso il corsair hx platinum, magicamente problema risolto: sicuramente una delle 3 linee di alimentazione della gpu stallava sotto massimo carico gpu.
Lato cpu invece teneva bene anche gli stress test.
Morale della favola quando i pc (specie senza overclock), vanno in crash, whea improvvisi o peggio si spengono e riavviano la colpa molto probabilmente è dell'alimentatore, e consiglio spassionato state sempre più alti con il wattaggio, oltre a vantaggi di efficienza, silenziosità ve lo ritroverete un domani

egounix
29-08-2022, 13:43
Vi riporto la mia recente esperienza: ho iniziato ad avere problemi con la gpu in firma nei giochi più esigenti tipo msfs2020, cyberpunk, god of war, farcry6.
Per giorni non riuscivo più a trovare la quadra, i miei profili overclock erano tutti falsati. In buona sostanza il gioco si bloccava, pc in crash, riavvio automatico e drivers da reinstallare. Preso dallo sconforto, in preda la panico pensando alla gpu degradata, ho fatto alcuni test a default e il problema si è puntualmente ripresentato.
Gpu ancora in garanzia prima di un rma mi sono detto arriva poca benzina, alimentatore cooler master silent pro golf 1000w in età pensionamento dopo quasi 10 anni, lo sostituisco male non farà vista la vetusta età.
Preso il corsair hx platinum, magicamente problema risolto: sicuramente una delle 3 linee di alimentazione della gpu stallava sotto massimo carico gpu.
Lato cpu invece teneva bene anche gli stress test.
Morale della favola quando i pc (specie senza overclock), vanno in crash, whea improvvisi o peggio si spengono e riavviano la colpa molto probabilmente è dell'alimentatore, e consiglio spassionato state sempre più alti con il wattaggio, oltre a vantaggi di efficienza, silenziosità ve lo ritroverete un domani

dipende anche dall'ali

il corsair SF 750 zero problemi con la 6900xt

l'rm750 mi pare vada bene, scaldicchia un po', devo migliorare il flusso e indirizzarlo verso l'ali fino a che ho su la 6900xt anche lì, anche se spero a breve di mettere una nvidia mid range

sniperspa
29-08-2022, 13:57
Mah inutile prenderlo da millemila watt se tanto dopo tot anni devi buttarlo via

Non sono convinto ci siano grandi vantaggi in termini di affidabilità

Esagerao
29-08-2022, 14:02
dipende anche dall'ali

il corsair SF 750 zero problemi con la 6900xt

l'rm750 mi pare vada bene, scaldicchia un po', devo migliorare il flusso e indirizzarlo verso l'ali fino a che ho su la 6900xt anche lì, anche se spero a breve di mettere una nvidia mid range

A mio modesto avviso, c'è poco da dire sulla compatibilità di una psu, o soddisfa o non soddisfa le richieste hardware in termini di corrente erogata.
Nel mio caso nell'ultimo anno, c'è stato un palese cedimento come resa e costanza di tensione su quella terza linea nell'ali vecchio...(ci sono 3 entrate 8pin nella gpu).Molto probabilmente, essendoci solo 2 prese pci-e, con la terza collegata in una delle rimanenti è andata con il tempo in sovrastress.

Io per ora me ne rimango affacciato alla finestra, facendo da spettatore a questo nuovo hardware che stà per arrivare...il problema è che dalla finestra aperta entrano anche le scimmie.

Esagerao
29-08-2022, 14:10
Mah inutile prenderlo da millemila watt se tanto dopo tot anni devi buttarlo via

Non sono convinto ci siano grandi vantaggi in termini di affidabilità

Ognuno poi decide come meglio crede in base a 1000 paramentri e variabili del caso, rimane il fatto che un qualsiasi prodotto per quanto testato, se lo utilizzi a 3/4 delle prestazioni massime dura sicuramente di più anzichè utilizzarlo al 100%. Sulla vecchiaia e longevità di un psu, oltre quanto detto, possono intervenire anche condizioni di stress prolungato, case, e condizioni della stanza come temperatura e umidità. Poi dove non mi interessa tipo nel serverino nas e torrent ho roba cinese.


Chiudo OT scusate.

egounix
29-08-2022, 18:10
A mio modesto avviso, c'è poco da dire sulla compatibilità di una psu, o soddisfa o non soddisfa le richieste hardware in termini di corrente erogata.
Nel mio caso nell'ultimo anno, c'è stato un palese cedimento come resa e costanza di tensione su quella terza linea nell'ali vecchio...(ci sono 3 entrate 8pin nella gpu).Molto probabilmente, essendoci solo 2 prese pci-e, con la terza collegata in una delle rimanenti è andata con il tempo in sovrastress.

Io per ora me ne rimango affacciato alla finestra, facendo da spettatore a questo nuovo hardware che stà per arrivare...il problema è che dalla finestra aperta entrano anche le scimmie.

ah non so sul nuovo hw

una nvidia per il muletto vorrei prenderla, una tranquilla mid range, ho rimosso la 6900xt e rimesso la mi8

spero non si debba cambiare psu, almeno per una scheda di fascia media

DANY 76
29-08-2022, 18:27
Ora ha già 7 anni sul groppone, ci sta che l'efficienza sia un pochino calata



Molto interessante, sospettavo una cosa del genere, ora lo leggo

7 anni nn sono così tanti e con il tuo pc nn dovrebbe avere problemi un 550watt di buona qualità.

ghiltanas
29-08-2022, 20:07
7 anni nn sono così tanti e con il tuo pc nn dovrebbe avere problemi un 550watt di buona qualità.

Ho trovato diversi link sulla problematica dei modelli pre 2018/19, ci sono alcuni picchi che mandano ko i vecchi seasonic, con la rx580 probabilmente li reggeva, ma con la 6700xt sono più importanti e mandano in protezione l'ali che si spegne.
Prendo un 850 e via, questo lo riuso per un vecchio pc

sniperspa
29-08-2022, 22:44
Ognuno poi decide come meglio crede in base a 1000 paramentri e variabili del caso, rimane il fatto che un qualsiasi prodotto per quanto testato, se lo utilizzi a 3/4 delle prestazioni massime dura sicuramente di più anzichè utilizzarlo al 100%. Sulla vecchiaia e longevità di un psu, oltre quanto detto, possono intervenire anche condizioni di stress prolungato, case, e condizioni della stanza come temperatura e umidità. Poi dove non mi interessa tipo nel serverino nas e torrent ho roba cinese.


Chiudo OT scusate.

Chiaramente ci son millemila variabili anche perchè il wattaggio di per se dice poco...il punto è che nessuno di noi li usa al 100% questi PSU e tra usarlo al 60 o al 40 probabilmente non cambia nulla, quello che cambia sono la qualità dei componenti e le capacità sui vari rail

Esagerao
30-08-2022, 07:29
Chiaramente ci son millemila variabili anche perchè il wattaggio di per se dice poco...il punto è che nessuno di noi li usa al 100% questi PSU e tra usarlo al 60 o al 40 probabilmente non cambia nulla, quello che cambia sono la qualità dei componenti e le capacità sui vari rail

Assolutamente concordo, ma tra 70% o 90/100% si eccome, finchè sei lontano dai limiti nominali i tempi di vita sono ordinari.

batou83
01-09-2022, 07:09
Ragazzi preso dalla frenesia e dalla voglia di smanettare con il pc ho ordinato una rx 6700 xt Fighter della Powercolor, una scheda che probabilmente non sfrutterò mai per il poco tempo libero e per il monitor scarso che ho al momento. Più che altro vorrei chiedervi se questo particolare modello è buono, sul web non ci sono recensioni di siti specializzati, ho preso questa scheda perchè era la più economica e anche la più corta tra quelle in commercio (io preferisco vga non troppo lunghe, una o due ventole).

pollicino
01-09-2022, 07:31
Ragazzi preso dalla frenesia e dalla voglia di smanettare con il pc ho ordinato una rx 6700 xt Fighter della Powercolor, una scheda che probabilmente non sfrutterò mai per il poco tempo libero e per il monitor scarso che ho al momento. Più che altro vorrei chiedervi se questo particolare modello è buono, sul web non ci sono recensioni di siti specializzati, ho preso questa scheda perchè era la più economica e anche la più corta tra quelle in commercio (io preferisco vga non troppo lunghe, una o due ventole).

vai tranquillo che per la mia esperienza è di buona costruzione... assicurati un case sufficientemente ventilato, ma non perchè la scheda riscaldi ma solo perchè i nuovi driver AMD spremono le risorse della CPU e GPU specialmente se abinati a Ryzen e ram a latenze basse.

egounix
01-09-2022, 08:37
Ragazzi preso dalla frenesia e dalla voglia di smanettare con il pc ho ordinato una rx 6700 xt Fighter della Powercolor, una scheda che probabilmente non sfrutterò mai per il poco tempo libero e per il monitor scarso che ho al momento. Più che altro vorrei chiedervi se questo particolare modello è buono, sul web non ci sono recensioni di siti specializzati, ho preso questa scheda perchè era la più economica e anche la più corta tra quelle in commercio (io preferisco vga non troppo lunghe, una o due ventole).

vai tranquillo che per la mia esperienza è di buona costruzione... assicurati un case sufficientemente ventilato, ma non perchè la scheda riscaldi ma solo perchè i nuovi driver AMD spremono le risorse della CPU e GPU specialmente se abinati a Ryzen e ram a latenze basse.

https://www.youtube.com/watch?v=DsdFM7aFYzk

il pcb mi sembra il reference

la posizione del connettore della ventola mi pare la stessa mentre, non essendoci gli rgb, il connettore rgb è stato rimosso

l'intelligentone nel video non smonta il backplate, ci scommetto il testicolo sinistro che tra backplate e pcb non ci stanno i pad

non si sa se il materiale del bp sia metallo o plastica

se è plastica, è meglio che non stia a contatto con il pcb

se è metallo, è buona cosa mettere dei pad adeguati per togliere una decina di gradi sulle ram

qui https://youtu.be/DsdFM7aFYzk?t=521 si vede che ci sia una buona distanza tra pcb e backplate, probabilmente servirebbero dei pad da mezzo centrimetro per far toccare il il pcb...

anche il dissipatore è molto basico, ma penso faccia il suo lavoro, almeno è facile da smontare e rimontare

come voto da 1 a 10, rispetto al 5 della reference pura, qui diamo un 6

poi è una 6700xt, quindi le prestazioni sono quelle

batou83
01-09-2022, 09:10
Grazie ragazzi. Si penso sia leggermente meglio della reference, poi anche in rapporto alle dimensioni non dovrebbe essere tanto male. Il mio case è abbastanza areato quindi non dovrei avere troppi problemi di temperatura. Se riesco a fare un test decente cerco di capire le temperature anche di vrm e ram e vi aggiorno.

egounix
01-09-2022, 09:31
Grazie ragazzi. Si penso sia leggermente meglio della reference, poi anche in rapporto alle dimensioni non dovrebbe essere tanto male. Il mio case è abbastanza areato quindi non dovrei avere troppi problemi di temperatura. Se riesco a fare un test decente cerco di capire le temperature anche di vrm e ram e vi aggiorno.

ma sì, non avrai problemi

considera che ho tenuto anni la 1060 con wb sul core, e senza nessuna dissipazione su vrm e ram

solo nell'ultimo anno, prima della vendita, ha iniziato a crashare ma, mettendo una ventola a soffiare direttamente su vrm e ram, non ha dato piu' problemi

5-6 anni e tutt'ora penso funzioni regolarmente, trattata malissimo tra l'altro... ma noi all'acquirente questo non lo abbiamo mai detto :stordita:

fantastico quando con furmark si cerca di capire se la scheda abbia problemi, oppure se sia stata usata per mining... mi chiedono tutti di fare i test con furmark, che regolarmente vengono tranquillamente superati :asd:

i nuovi geni "io so tutto" del 2022

pollicino
01-09-2022, 09:45
ma sì, non avrai problemi

considera che ho tenuto anni la 1060 con wb sul core, e senza nessuna dissipazione su vrm e ram

solo nell'ultimo anno, prima della vendita, ha iniziato a crashare ma, mettendo una ventola a soffiare direttamente su vrm e ram, non ha dato piu' problemi

5-6 anni e tutt'ora penso funzioni regolarmente, trattata malissimo tra l'altro... ma noi all'acquirente questo non lo abbiamo mai detto :stordita:

fantastico quando con furmark si cerca di capire se la scheda abbia problemi, oppure se sia stata usata per mining... mi chiedono tutti di fare i test con furmark, che regolarmente vengono tranquillamente superati :asd:

i nuovi geni "io so tutto" del 2022

"i so' tutto" sono diffusissimi" :D io le modderei tutte, la questione è per primi due anni la garanzia, le schede video costicchiano anzi ora sembra finito il periodo nero... speriamo che continuino a scendere...

aldogdl
01-09-2022, 16:49
oggi mi è arrivata la nuova Msi 6650 XT Mech II OC una bella scheda per giocare a 1080 P ottengo ottime temperature però in modalità automatica la ventola arriva ad oltre 80% generando rumore... in pratica quando gioco devo impostarla manualmente intorno al 50% si alzano un poco le temperature, entro i 70° ma ho un miglior conforto acustico.
Poi non capisco perché tramite Msi Afterburner 4.6.4 il software non legge le frequenze della gpu e della memoria, anche se vengono perfettamente rilevate da Gpu-Z, come mai ?
In questi giorni la proverò in gioco del resto l'ho comprata proprio per questo.

https://i.postimg.cc/N5C12hbg/RX-6650.jpg (https://postimg.cc/N5C12hbg)

egounix
01-09-2022, 19:48
oggi mi è arrivata la nuova Msi 6650 XT Mech II OC una bella scheda per giocare a 1080 P ottengo ottime temperature però in modalità automatica la ventola arriva ad oltre 80% generando rumore... in pratica quando gioco devo impostarla manualmente intorno al 50% si alzano un poco le temperature, entro i 70° ma ho un miglior conforto acustico.
Poi non capisco perché tramite Msi Afterburner 4.6.4 il software non legge le frequenze della gpu e della memoria, anche se vengono perfettamente rilevate da Gpu-Z, come mai ?
In questi giorni la proverò in gioco del resto l'ho comprata proprio per questo.

https://i.postimg.cc/N5C12hbg/RX-6650.jpg (https://postimg.cc/N5C12hbg)

bello il case :stordita:

per la ventola vedo hai risolto, magari dal pannello adrenaline imposta il powerlimit a -10% e undervolta la gpu

c'è la funzione automatica di undervolt, ma se usi quella poi mi pare non vada il profilo della ventola

attiva il profilo di undervolt, vedi a quanti mv viene impostata la scheda, e riportali nel profilo manuale

così dovresti avere meno consumo, meno calore, piu' o meno stesse prestazioni, e il profilo della ventola che vuoi tu

io sto usando così la mia, e le ventole non mi rompono piu' le recchie

aldogdl
01-09-2022, 20:07
bello il case :stordita:

per la ventola vedo hai risolto, magari dal pannello adrenaline imposta il powerlimit a -10% e undervolta la gpu

c'è la funzione automatica di undervolt, ma se usi quella poi mi pare non vada il profilo della ventola

attiva il profilo di undervolt, vedi a quanti mv viene impostata la scheda, e riportali nel profilo manuale

così dovresti avere meno consumo, meno calore, piu' o meno stesse prestazioni, e il profilo della ventola che vuoi tu

io sto usando così la mia, e le ventole non mi rompono piu' le recchie

grazie proverò, anche se cmq in gioco ho visto che la vga non supera il 50% infatti non si sente.
Un consiglio, mi è rimasta la mia vecchia Msi Rx 570 8gb Armor se fossi al posto mio la terresti come vga di scorta oppure la venderesti diciamo 100 Euro spedita sul mercatino ? E' una scheda acquistata da Amazon tre anni e mezzo fa, mi ci sono trovato davvero bene, ormai é fuori garanzia ma è perfetta.

Freisar
02-09-2022, 02:53
Ho adocchiato la gigabyte 6900xt GV-R69XTAORUS mi chiedevo raccomandano un 850w ma tipo la nitro+ se andava tranquillamente con il mio 750w (poi resituita per il prezzo esagerato) e come requisiti siamo li la regge?Adesso che il prezzo è "normale" consigliate di aspettare le nuove GPU o aspettare un'abbassamento dei prezzi!?
Grazie

Questa per capirci
https://www.gigabyte.com/it/Graphics-Card/GV-R69XTAORUS-M-16GD-rev-20#kf

egounix
02-09-2022, 08:33
grazie proverò, anche se cmq in gioco ho visto che la vga non supera il 50% infatti non si sente.
Un consiglio, mi è rimasta la mia vecchia Msi Rx 570 8gb Armor se fossi al posto mio la terresti come vga di scorta oppure la venderesti diciamo 100 Euro spedita sul mercatino ? E' una scheda acquistata da Amazon tre anni e mezzo fa, mi ci sono trovato davvero bene, ormai é fuori garanzia ma è perfetta.

se non ti servono soldi, e vuoi pararti il culo nel caso in cui taiwan faccia "caput" e la cina blocchi completamente l'esportazione di semiconduttori, oppure la permetta ma a prezzi folli... me la terrei... anche nel caso tu volessi farti un muletto da salotto

per 100 euro... si vendevano meno di un anno fa anche a 250, allora lì sì che la cifra era ragionevole

se te ne vuoi sbarazzare, magari anche per il tempo che ha sulle spalle... allora vendi


Ho adocchiato la gigabyte 6900xt GV-R69XTAORUS mi chiedevo raccomandano un 850w ma tipo la nitro+ se andava tranquillamente con il mio 750w (poi resituita per il prezzo esagerato) e come requisiti siamo li la regge?Adesso che il prezzo è "normale" consigliate di aspettare le nuove GPU o aspettare un'abbassamento dei prezzi!?
Grazie

Questa per capirci
https://www.gigabyte.com/it/Graphics-Card/GV-R69XTAORUS-M-16GD-rev-20#kf

per i prezzi, siete così sicuri che abbasseranno? con tutte queste crisi causate dal masochismo della disunione eurpeizzante, e con la crisi ping pong e taiwan... per me tra un po' ci ritroveremo peggio rispetto a 2 anni fa...

eh dipende dall'alimentatore

una nitro la tengo per giocare sul corsair SF 750 platinum, il case è ben areato anche se itx, e per ora 0 problemi anche durante lunghe sessioni di intenso sesso

la nitro e la asrock che ho provato sul corsair rm 750, che dovrebbe essere un gold, avevo notato che lo faceva scaldare molto

con il seasonic, come ti hanno detto, dipende dall'anno di produzione e se soffre di quel difetto di spikes load

i miei gx 850 li ho presi a ottobre 2021, e comunque le schede sono downvoltate, 1 regge mobo, cpu e una 6900xt, un altro 2 6900xt e un altro 1 6900xt - e fino a che ho avuto la 6700xt quest'ultimo reggeva 6900xt e 6700xt

dal seriale del tuo alimentatore dovresti riuscire a capire l'anno di produzione

ps: a parte gli spikes load, gli alimentatori possono perdere efficienza anche stando fermi, da quel che mi ricordo

aldogdl
02-09-2022, 08:40
la mia RX 6650 XT non gradisce l'overclock, nel senso che facendo oc o del processore o della scheda il punteggio in SuperPosition scende di 50/60 punti se invece lascio tutto a default il punteggio sale un pochino... non comprendo il perché :confused:
Sarei tentato di acquistare un Ryzen 5 5600X da sostituire al mio Ryzen 5 2600X però sono indeciso, non so se mi convenga...

ninja750
02-09-2022, 08:50
la mia RX 6650 XT non gradisce l'overclock, nel senso che facendo oc o del processore o della scheda il punteggio in SuperPosition scende di 50/60 punti se invece lascio tutto a default il punteggio sale un pochino... non comprendo il perché :confused:

verifica i clock effettivi durante il run, può essere che serva dare più o meno volt per far salire o scendere la frequenza reale, inoltre alza il PL se non lo hai già fatto

Freisar
02-09-2022, 09:02
se non ti servono soldi, e vuoi pararti il culo nel caso in cui taiwan faccia "caput" e la cina blocchi completamente l'esportazione di semiconduttori, oppure la permetta ma a prezzi folli... me la terrei... anche nel caso tu volessi farti un muletto da salotto

per 100 euro... si vendevano meno di un anno fa anche a 250, allora lì sì che la cifra era ragionevole

se te ne vuoi sbarazzare, magari anche per il tempo che ha sulle spalle... allora vendi




per i prezzi, siete così sicuri che abbasseranno? con tutte queste crisi causate dal masochismo della disunione eurpeizzante, e con la crisi ping pong e taiwan... per me tra un po' ci ritroveremo peggio rispetto a 2 anni fa...

eh dipende dall'alimentatore

una nitro la tengo per giocare sul corsair SF 750 platinum, il case è ben areato anche se itx, e per ora 0 problemi anche durante lunghe sessioni di intenso sesso

la nitro e la asrock che ho provato sul corsair rm 750, che dovrebbe essere un gold, avevo notato che lo faceva scaldare molto

con il seasonic, come ti hanno detto, dipende dall'anno di produzione e se soffre di quel difetto di spikes load

i miei gx 850 li ho presi a ottobre 2021, e comunque le schede sono downvoltate, 1 regge mobo, cpu e una 6900xt, un altro 2 6900xt e un altro 1 6900xt - e fino a che ho avuto la 6700xt quest'ultimo reggeva 6900xt e 6700xt

dal seriale del tuo alimentatore dovresti riuscire a capire l'anno di produzione

ps: a parte gli spikes load, gli alimentatori possono perdere efficienza anche stando fermi, da quel che mi ricordo

Ha 8 anni (dovrei controllare per il seriale) ma reggeva tranquillamente il mio sistema più una 6900xt nitro+ se oc, beh per la 6900 i prezzi sono in linea anzi ho visto qualcosa 100€ sotto però non amazon, che secondo me si adeguerà non appena escono le nuove!

egounix
02-09-2022, 09:12
Ha 8 anni (dovrei controllare per il seriale) ma reggeva tranquillamente il mio sistema più una 6900xt nitro+ se oc, beh per la 6900 i prezzi sono in linea anzi ho visto qualcosa 100€ sotto però non amazon, che secondo me si adeguerà non appena escono le nuove!

non è meglio prendere la toxic?

per 100 euro, hai almeno il radiatore, dovrebbe essere silenziosa

aldogdl
02-09-2022, 09:28
verifica i clock effettivi durante il run, può essere che serva dare più o meno volt per far salire o scendere la frequenza reale, inoltre alza il PL se non lo hai già fatto

è overclocckando il processore che scende il punteggio sul SuperPosition, mentre se faccio un test con Aida64 la cpu riferisce punteggi più alti. Ho un R5 2600X.
Per overcloccare la scheda grafica non uso il pannello di controllo dei driver Amd, ma bensì MSI Afterburner, però noto che il software non mi da la possibilità di overvoltare o agire sul Power Limit, se provo ad attivare queste voci dalle impostazioni del software restano sempre bloccate. Allego foto.

https://i.postimg.cc/TK75fq4N/rx.png (https://postimg.cc/TK75fq4N)

egounix
02-09-2022, 09:42
è overclocckando il processore che scende il punteggio sul SuperPosition, mentre se faccio un test con Aida64 la cpu riferisce punteggi più alti. Ho un R5 2600X.
Per overcloccare la scheda grafica non uso il pannello di controllo dei driver Amd, ma bensì MSI Afterburner, però noto che il software non mi da la possibilità di overvoltare o agire sul Power Limit, se provo ad attivare queste voci dalle impostazioni del software restano sempre bloccate. Allego foto.

https://i.postimg.cc/TK75fq4N/rx.png (https://postimg.cc/TK75fq4N)

invece di overclockare il processore, prova a dargli un pbo con curva negativa, magari è alto il voltaggio

aldogdl
02-09-2022, 09:48
invece di overclockare il processore, prova a dargli un pbo con curva negativa, magari è alto il voltaggio

non uso Precision Boost Overdrive, il bios della mia mobo è quasi tutto a default.

Freisar
02-09-2022, 10:31
non è meglio prendere la toxic?

per 100 euro, hai almeno il radiatore, dovrebbe essere silenziosa

Meglio così, ha anche il, bios in modalità silent, però non capisco se è più energivora di una nitro+ se oc!

Sonpazzo
02-09-2022, 11:01
mi potete dire se una 6800 founder è particolarmente rumorosa?

(ho una 6700xt xfx 3 ventole che è muta)

Gyammy85
02-09-2022, 11:35
mi potete dire se una 6800 founder è particolarmente rumorosa?

(ho una 6700xt xfx 3 ventole che è muta)

Dicono sia molto silenzionsa, e per favore non chiamatele founder :muro: :read:

egounix
02-09-2022, 11:51
Meglio così, ha anche il, bios in modalità silent, però non capisco se è più energivora di una nitro+ se oc!

beh penso, devi aggiungere il consumo delle ventole e della pompa, qualcosina se ne va, ma non penso faccia così tanto la differenza da una tri-ventola che spara le ventole al 70%-80%

poi il consiglio è sempre quello di tenerla in undervolt, almeno dai test di steve le prestazioni in alcuni casi aumentano

Sonpazzo
02-09-2022, 12:10
Dicono sia molto silenzionsa, e per favore non chiamatele founder :muro: :read:

ok grazie.

Perchè? :D

Freisar
02-09-2022, 12:11
beh penso, devi aggiungere il consumo delle ventole e della pompa, qualcosina se ne va, ma non penso faccia così tanto la differenza da una tri-ventola che spara le ventole al 70%-80%

poi il consiglio è sempre quello di tenerla in undervolt, almeno dai test di steve le prestazioni in alcuni casi aumentano

Stra costa su Amazon e poi non mi arrischio con il mio ali anche se molto buono magari se trovo una 6800 xt al suo prezzo!

A64FX+DFI nF4
02-09-2022, 12:26
Stra costa su Amazon e poi non mi arrischio con il mio ali anche se molto buono magari se trovo una 6800 xt al suo prezzo!

su amazon (venduta e spedita da loro) la 6900 merc319 (RX-69XTATBD9) costa 130€ in meno della gigabyte, e a parte le dimensioni maggiori per la xfx non penso ci siano differenze che giustifichino il prezzo maggiore della giga

LentapoLenta
02-09-2022, 12:34
ok grazie.

Perchè? :D

[LANDINI_MODE_ON]

STAI SCHERZANDOOO????

[LANDINI_MODE_OFF]

Freisar
02-09-2022, 12:58
Ma se la psu non regge la che succede? Si può danneggiare qualcosa o solo non si avvia/si spegne?

LentapoLenta
02-09-2022, 13:23
Ma se la psu non regge la che succede? Si può danneggiare qualcosa o solo non si avvia/si spegne?

In genere si spenge il pc di botto... se proprio hai nel case un cinesone, magari ti può partire qualche botta di corrente fuori scala e friggere qualcosa, ma deve essere proprio un PSU di pessima qualità.
Più o meno tutti gli alimentatori hanno ormai dei sistemi di protezione in questo senso...

Sonpazzo
02-09-2022, 13:37
:D

ninja750
02-09-2022, 13:41
mi potete dire se una 6800 founder è particolarmente rumorosa?


ho la 6800 liscia REFERENCE

è praticamente muta (gira a 1v stock)

Freisar
02-09-2022, 13:47
Posso dire di avere un ottima psu da quel punto di vista sono sicuro!

Sonpazzo
02-09-2022, 14:51
ho la 6800 liscia REFERENCE

è praticamente muta (gira a 1v stock)

thx

egounix
02-09-2022, 20:17
Stra costa su Amazon e poi non mi arrischio con il mio ali anche se molto buono magari se trovo una 6800 xt al suo prezzo!

sì, guarda anche se la pagassi di piu' di quanto diciamo "dovresti", son comunque circa 200 in meno alla 6900xt, prestazioni simili... non c'è da strapparsi i capelli

le 6800xt merc stanno sui 700equalcosa su amazmerd

pols2k
09-09-2022, 16:30
eccomi tra voi ( so che non vi interessa ) ed ho bisogno di qualche aiutino.
Ho installato una 6900xt Nitro+ SE al posto della 1070 MSI. qualche fastidio era prevedibile, ma non mi spiego perchè alcuni giochi partono ed altri no, alcuni si fermano durante il caricamento senza però bloccarsi, cioè la schermata continua a cambiare e a muoversi.

Gundam1973
09-09-2022, 16:59
eccomi tra voi ( so che non vi interessa ) ed ho bisogno di qualche aiutino.
Ho installato una 6900xt Nitro+ SE al posto della 1070 MSI. qualche fastidio era prevedibile, ma non mi spiego perchè alcuni giochi partono ed altri no, alcuni si fermano durante il caricamento senza però bloccarsi, cioè la schermata continua a cambiare e a muoversi.

1) Hai installato a sistema pulito o swappato le schede?

2) Hai fatto una passata di DDU prima di mettere dentro la 6900?

3) I giochi erano installati gia da prima?

pols2k
09-09-2022, 17:14
1) Hai installato a sistema pulito o swappato le schede?

2) Hai fatto una passata di DDU prima di mettere dentro la 6900?

3) I giochi erano installati gia da prima?

ho swappato, installato driver amd, provato il sistema, poi DDU.

I giochi erano già installati.

edit.

fatto ddu in modalità provvisoria windows e reinstallato driver adrenaline. provo e vedo se cambia

Gundam1973
09-09-2022, 17:48
ho swappato, installato driver amd, provato il sistema, poi DDU.

I giochi erano già installati.

edit.

fatto ddu in modalità provvisoria windows e reinstallato driver adrenaline. provo e vedo se cambia

Nel caso di un cambio di brand di scheda video io faccio cosi:

DDU con la scheda vecchia dentro.
Riavvio.
Spengo sistema.
Cambio la scheda.
Riavvio e installo i driver nuovi.

FrancoBit
09-09-2022, 19:40
Nel caso di un cambio di brand di scheda video io faccio cosi:



DDU con la scheda vecchia dentro.

Riavvio.

Spengo sistema.

Cambio la scheda.

Riavvio e installo i driver nuovi.Esatto magari ti scarichi subito gli adrenalin, così quando riavvii con la nuova non colleghi internet e installi gli AMD, giusto x evitare interventi di win update

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Malek86
09-09-2022, 19:53
Mi sta venendo voglia di prendere una RX 6700. Come prezzo sta più o meno alla pari con le RX 6600 XT, ma dalle specifiche sembrerebbe che debba essere abbastanza più veloce. Peccato non si trovino recensioni in giro. Volevo capire com'era anche in termini di consumi e temperature.

Inoltre mi viene il dubbio che, essendo una scheda non interamente ufficiale (sembra che sia un'esclusiva Sapphire?), il supporto driver potrebbe essere ridotto.

Comunque, se le RDNA3 saranno troppo costose, ci faccio un pensierino.

aldogdl
09-09-2022, 19:56
prima volta che sento parlare di DDU ma come si usa ?

Gundam1973
09-09-2022, 20:25
prima volta che sento parlare di DDU ma come si usa ?

lo scarichi, lo installi e lo lanci in modalità provvisoria.
Schiacci il pulsante pulisci.
Riavvii.
Fatto.

aldogdl
09-09-2022, 20:39
lo scarichi, lo installi e lo lanci in modalità provvisoria.
Schiacci il pulsante pulisci.
Riavvii.
Fatto.

grazie.

pols2k
09-09-2022, 22:33
ho swappato, installato driver amd, provato il sistema, poi DDU.

I giochi erano già installati.

edit.

fatto ddu in modalità provvisoria windows e reinstallato driver adrenaline. provo e vedo se cambia

allora, ho provato Death Stranding e il caricamento è lungo, si ferma per minuti al 21% e poi carica il tutto. Forza Horizon 5 continua a caricare facendo scorrere le varie immagini per diversi minuti, alla fine ho killato da gestione risorse, oggi era partito ma sempre con caricamenti lunghi.
Ho fatto benchmark sui 2 ssd e le velocità ci sono ( ho un 970 Evo Plus da 256 per il SO e un SX8200 da 1Tb per i giochi ) fanno entrambi 3000/2000.

Inutile dire che con la 1070 questo non succedeva, ma sembra strano che una gpu e i suoi driver provochino questi problemi.

Ora ho in download NFS Heat, Grid Legends e Dirt 5. Probabile proverò il tutto domani mattina.

Qualcuno ha qualche idea? ( non formattare per cortesia :mad: :mad: )

AH, altra cosa... perchè il puntatore del mouse in un campo di inserimento testo diventa bianco e non si vede più? prima da freccia diventava una barretta nera, ora bianca! :muro: :muro:

Grid Legends non da problemi nè in gioco nè in caricamento

pols2k
10-09-2022, 07:22
Buongiorno 😄 c'è qualche guida da seguire per configurare per bene voltaggi, ventole, potenza ecc. per la 6900xt?
Più che altro vorrei silenziarla, e anche se perdessi qualche punto percentuale di prestazioni non sarebbe un problema.

sniperspa
10-09-2022, 10:26
Buongiorno 😄 c'è qualche guida da seguire per configurare per bene voltaggi, ventole, potenza ecc. per la 6900xt?
Più che altro vorrei silenziarla, e anche se perdessi qualche punto percentuale di prestazioni non sarebbe un problema.

Prova a vedere qui, è un pò vecchietta ma sempre valida

https://www.igorslab.de/en/the-great-uv-guide-undervolting-and-saving-with-big-navi-and-the-morepower-tool-practice/2/

Questo se vuoi fare una cosa un pò avanzata, altrimenti se vuoi lavorare solo sul pannello Adrenaline abbassa le frequenze max e il power limit che sono i due parametri che "comandano" poi tutto il resto, il voltaggio puoi anche non toccarlo

aldogdl
10-09-2022, 12:46
allora, ho provato Death Stranding e il caricamento è lungo, si ferma per minuti al 21% e poi carica il tutto. Forza Horizon 5 continua a caricare facendo scorrere le varie immagini per diversi minuti, alla fine ho killato da gestione risorse, oggi era partito ma sempre con caricamenti lunghi.
Ho fatto benchmark sui 2 ssd e le velocità ci sono ( ho un 970 Evo Plus da 256 per il SO e un SX8200 da 1Tb per i giochi ) fanno entrambi 3000/2000.

Inutile dire che con la 1070 questo non succedeva, ma sembra strano che una gpu e i suoi driver provochino questi problemi.

Ora ho in download NFS Heat, Grid Legends e Dirt 5. Probabile proverò il tutto domani mattina.

Qualcuno ha qualche idea? ( non formattare per cortesia :mad: :mad: )

AH, altra cosa... perchè il puntatore del mouse in un campo di inserimento testo diventa bianco e non si vede più? prima da freccia diventava una barretta nera, ora bianca! :muro: :muro:

Grid Legends non da problemi nè in gioco nè in caricamento

lo so che è una camurria, però secondo me l'unica cosa da fare è il format del sistema e fare una reinstallazione pulita di windows. Armati di pazienza e buona volontà e la fai piano piano :)

Gundam1973
10-09-2022, 13:51
allora, ho provato Death Stranding e il caricamento è lungo, si ferma per minuti al 21% e poi carica il tutto. Forza Horizon 5 continua a caricare facendo scorrere le varie immagini per diversi minuti, alla fine ho killato da gestione risorse, oggi era partito ma sempre con caricamenti lunghi.
Ho fatto benchmark sui 2 ssd e le velocità ci sono ( ho un 970 Evo Plus da 256 per il SO e un SX8200 da 1Tb per i giochi ) fanno entrambi 3000/2000.

Inutile dire che con la 1070 questo non succedeva, ma sembra strano che una gpu e i suoi driver provochino questi problemi.

Ora ho in download NFS Heat, Grid Legends e Dirt 5. Probabile proverò il tutto domani mattina.

Qualcuno ha qualche idea? ( non formattare per cortesia :mad: :mad: )

AH, altra cosa... perchè il puntatore del mouse in un campo di inserimento testo diventa bianco e non si vede più? prima da freccia diventava una barretta nera, ora bianca! :muro: :muro:

Grid Legends non da problemi nè in gioco nè in caricamento


Inutile dire che su un sistema dove per mesi (anni?) è stata installata una scheda diversa.... pretendere di swappare un'altra di brand e un paio di GENERAZIONI successive, sopratutto senza neanche passare prima DDU.... mi sembra un po aggressiva l'affermazione che ho evidenziato.

Pensi che uno swap fatto cosi a brand invertito ti sarebbe andato liscio liscio? :mbe:

Prima di eventualmente passare per un formattone....cancella i giochi che ti danno problemi e reinstallali.

Hai provato a fare un timespy/firestrike per vedere se come prestazioni sei allineato?

sniperspa
10-09-2022, 14:47
Prova a dare un occhio anche qui se non hai già formattato

https://community.amd.com/t5/graphics/windows-extremely-slow-since-switching-graphics/td-p/369908

Gundam1973
10-09-2022, 14:54
Prova anche ad Abilitare/Disabilitare il SAM....

pols2k
10-09-2022, 14:55
Inutile dire che su un sistema dove per mesi (anni?) è stata installata una scheda diversa.... pretendere di swappare un'altra di brand e un paio di GENERAZIONI successive, sopratutto senza neanche passare prima DDU.... mi sembra un po aggressiva l'affermazione che ho evidenziato.

Pensi che uno swap fatto cosi a brand invertito ti sarebbe andato liscio liscio? :mbe:

Prima di eventualmente passare per un formattone....cancella i giochi che ti danno problemi e reinstallali.

Hai provato a fare un timespy/firestrike per vedere se come prestazioni sei allineato?


eccomi, ci speravo diciamo :D

cmq riassumo e rispondo:

visto che si era creata molta instabilità nel sistema, oggi mi sono messo a fare 2 lavoretti. Per prima cosa ho spostato il radiatore con le ventole da "tutto interno al case" a "radiatore interno e ventole verso la paratia anteriore " ( vabbeh, lungo da spiegare scrivendo ) per dare più spazio alla 6900xt. Poi ho dato una pulizia generale ( ma non era gran che sporco visto che sta sopra la scrivania ) e cambiato pasta termica alla cpu. Rimonto tutto e accendo e il Bios vede delle modifiche e gli salta in testa di resettare i valori :muro: a sto punto aggiorno il BIOS della Unify ( avevo il penultimo installato ) quindi rimetti tutti parametri e avvia il pc. Vai di nuovo di DDU in modalità provvisoria e reinstalla gli Adrenalin. Non tocco nulla e faccio partire Forza Horizon 5: 38 fps al max!, Grid Legend: forse arrivava a 10! La storia infinita! prova 1000 opzioni ma non si scanta da lì. Mi accorgo però che la gpu lavora al max al 60%. UMMMM... guardo tutte le opzioni sul pannello Adrenalin ( ma tanto non avevo toccato nulla ) ma tutto a default. Lampo di genio :cool: Inverto i cavi alimentazione sulla gpu ( uso 2 cavi: 1x8pin e l'altro 1x8 + 1x6 ) magia :eek: tutto ok con forza che adesso carica anche in modo rapido, fps ok ( tutto ultra a 3440*1440 ) circa 120 ( scheda impostata al 90% della frequenza massima ).
Ora devo capire se sarebbe il caso di prendere un alimentatore con 3 linee pciEx e da 850/1000w o provare altro per capire se il sistema è stabile.

Una cosa che è cambiata è la temperatura della cpu che sale di più nei giochi, anche prima di cambiare la pasta termica, da quando ho messo la nuova gpu...

pols2k
10-09-2022, 15:09
Prova anche ad Abilitare/Disabilitare il SAM....

provato prima, non cambiava. cmq ora testo un po'. se leggi il messaggio che ho scritto prima, forse i problemi erano dovuti ad una serie di cose tra cui l'alimentatore

pols2k
10-09-2022, 17:43
Hai provato a fare un timespy/firestrike per vedere se come prestazioni sei allineato?

https://ibb.co/4SFvP6Z

https://ibb.co/mFNJKY4

sniperspa
10-09-2022, 18:20
Eh si questa scheda ha bisogno di parecchia benzina per andare

Quindi alla fine la stai usando con due linee pci-e separate mentre prima? (o ho capito male)

pols2k
10-09-2022, 21:00
Eh si questa scheda ha bisogno di parecchia benzina per andare

Quindi alla fine la stai usando con due linee pci-e separate mentre prima? (o ho capito male)

ma forse è stato un caso, non so.

il C750 della NZXT ha 3 linee per pci-e, ma in confezione ci sono solo 2 cavi ( il c850 ne ha 3 ). Sempre usato 2 cavi, solo che ( e ripeto, sarà stata una casualità ) scambiando i collegamenti alla gpu, è partito tutto liscio. Se prima il Cavo A si collegava alla gpu con il 6+8 e il Cavo B con il 8pin, poi ho fatto il contrario. Mi sembra assurda sta cosa, ma da quando smanetto coi pc non mi sorprende più nulla.

Come sono i risultati dei benchmark? se confronto on line vedo solo gente con schede e cpu in overclock

Gundam1973
11-09-2022, 09:51
ma forse è stato un caso, non so.

il C750 della NZXT ha 3 linee per pci-e, ma in confezione ci sono solo 2 cavi ( il c850 ne ha 3 ). Sempre usato 2 cavi, solo che ( e ripeto, sarà stata una casualità ) scambiando i collegamenti alla gpu, è partito tutto liscio. Se prima il Cavo A si collegava alla gpu con il 6+8 e il Cavo B con il 8pin, poi ho fatto il contrario. Mi sembra assurda sta cosa, ma da quando smanetto coi pc non mi sorprende più nulla.

Come sono i risultati dei benchmark? se confronto on line vedo solo gente con schede e cpu in overclock

La 6900XT ciuccia birra, puo essere che il tuo ali digerisce meglio i carichi su linee diverse. O magari piu semplicemente non esano inseriti bene e togli rimetti si sono "sistemati". Teoricamente saresti al limite con il 750 ma l'NZXT è una buona psu e non dovrebbe darti grattacapi.

Con il timespy sei in linea...20K @def sono giusti....direi che come prestazioni sei a posto.

Hai sempre gli stessi problemi con i giochi ed il cursore di cui parlavi?

pols2k
11-09-2022, 11:39
La 6900XT ciuccia birra, puo essere che il tuo ali digerisce meglio i carichi su linee diverse. O magari piu semplicemente non esano inseriti bene e togli rimetti si sono "sistemati". Teoricamente saresti al limite con il 750 ma l'NZXT è una buona psu e non dovrebbe darti grattacapi.

Con il timespy sei in linea...20K @def sono giusti....direi che come prestazioni sei a posto.

Hai sempre gli stessi problemi con i giochi ed il cursore di cui parlavi?

bene grazie, ora sto sistemando la curva delle ventole perchè veramente rumorosa la scheda. Mi sa che anche come temperature l'H510i non aiuta, sto valutando con l'aiuto di altra persona se passare a H7 Flow ( si, mi piace NZXT :) ) o valutare il cambio del X62 con un noctua e liberare lo spazio davanti del case per mettere 2x140 libere, resta sempre il fatto che questo case davanti è chiuso.

Per il cursore si, a volte diventa nero sui campi bianchi, ma quasi sempre ( per esempio rispondendo qui ) il cursore lampeggiante in scrittura è nero, ma il puntatore del mouse, se devo selezionare del testo diventa bianco e quindi non si vede. Lo fa sia su edge che su Chrome, ma per quel poco provato solo su questo forum. Word, BloccoNote, tutto ok, sia in modalià chiara che scura :mbe: :mbe: :mbe:

sniperspa
11-09-2022, 11:58
il C750 della NZXT ha 3 linee per pci-e, ma in confezione ci sono solo 2 cavi ( il c850 ne ha 3 ). Sempre usato 2 cavi, solo che ( e ripeto, sarà stata una casualità ) scambiando i collegamenti alla gpu, è partito tutto liscio. Se prima il Cavo A si collegava alla gpu con il 6+8 e il Cavo B con il 8pin, poi ho fatto il contrario. Mi sembra assurda sta cosa, ma da quando smanetto coi pc non mi sorprende più nulla.


Bisognerebbe andare a capire com'è lavora l'ali sulle diverse linee PCI, forse il fatto di averne 3 penalizza sulla capacità max delle singole linee

La scheda credo sfrutti al max la prima linea mentre la seconda solo in parte e in base all'esigenza

pols2k
11-09-2022, 21:57
Cmq in linea di massima ho sistemato quasi tutto, tra curve delle ventole e ottimizzazioni varie, ora ho trovato un equilibrio con le temperature e il rumore, non siamo ai livelli della 1070 GamingX, ma è anche vero che qui abbiamo anche altre prestazioni e potenze. Per ora soddisfatto, col passare dei giorni vedrò di migliorare ancora qualcosa di temperature e rumorosità.

Esagerao
12-09-2022, 10:20
A me è capitato a luglio come già scritto in qualche post addietro.
Una linea pcie tra l'altro non dedicata, (ce ne sono solo 2 ne cooler master silent pro gold 1000w), (la mia gpu ha 3 entrate), in scenari di utilizzo massimo ha iniziato a stallare a non erogare la corrente richiesta causando crash di ogni tipo durante il gioco sia a default, overcock, underclock della gpu.
Cambiando psu si è risolto magicamente tutto, naturalmente nel corsair hx titanium posso sfruttare 3 linee pcie dedicate per la gpu.
Queste gpu sono sensibili sia alla quantità di potenza erogata sia alla costanza della stessa.

egounix
12-09-2022, 11:28
Cmq in linea di massima ho sistemato quasi tutto, tra curve delle ventole e ottimizzazioni varie, ora ho trovato un equilibrio con le temperature e il rumore, non siamo ai livelli della 1070 GamingX, ma è anche vero che qui abbiamo anche altre prestazioni e potenze. Per ora soddisfatto, col passare dei giorni vedrò di migliorare ancora qualcosa di temperature e rumorosità.

con l'undervolt e impostando il pl a -10%, ora in fhd posso spremerla per bene senza avere rumore

il problema sarà quando cambierò il 5600x con il 5800x3, il che su warzone - e solo lì - pare che l'incremento di perf sia sostanzioso... in quel caso dovrò intervenire sulla curva delle ventole, perchè passando a 165fps lockati e instabili a tipo 240 fissi, sfruttamento e temp della scheda dovrebbero aumentare

A me è capitato a luglio come già scritto in qualche post addietro.
Una linea pcie tra l'altro non dedicata, (ce ne sono solo 2 ne cooler master silent pro gold 1000w), (la mia gpu ha 3 entrate), in scenari di utilizzo massimo ha iniziato a stallare a non erogare la corrente richiesta causando crash di ogni tipo durante il gioco sia a default, overcock, underclock della gpu.
Cambiando psu si è risolto magicamente tutto, naturalmente nel corsair hx titanium posso sfruttare 3 linee pcie dedicate per la gpu.
Queste gpu sono sensibili sia alla quantità di potenza erogata sia alla costanza della stessa.

il corsair sf750 per adesso regge la 6900xt in undervolt e pl -10, ma la reggeva anche quando non avevo limitato la scheda
dovrei però aprire il case mentre sono in game e sentire quanto scalda la psu

l'rm750 (versione 2021) che ho nel secondo pc, quando ho provato a giocare con la 6900xt a 3440x1440p, è andato in bestia, diventando un forno

zero crash o altro, ma era bello caldo

Freisar
12-09-2022, 11:51
Presa, però mi è morta una delle RAM infatti ho solo 16gb, credo sia colpa della ventola della CPU (noctua) che non era fissato bene ed è caduta con una bella botta proprio su quella, anche perché va tutto perfettamente, gaming, web, musica sia quando era tutto a consumi massimi, sia quando ho messo eco mode alla CPU e silent mode alla GPU! Mi spiace.....oh va beh pazienza bastano anche 16gb il per il momento, anche se è ancora in garanzia il danno l'ho fatto involontariamente io!
Ho aspettato a scrivere per un po' per testarla bene e mai un problema a parte la RAM.

macchiaiolo
12-09-2022, 12:56
Salve a tutti, chiedo solo una info, la serie 5000 in quanto Navi ha delle features in meno rispetto alla 6000 Rdna ?
Grazie per l'aiuto 🙋🏼

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Gundam1973
12-09-2022, 13:17
Salve a tutti, chiedo solo una info, la serie 5000 in quanto Navi ha delle features in meno rispetto alla 6000 Rdna ?
Grazie per l'aiuto 🙋🏼

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Le 5000 non supportano il Ray Tracing.

aldogdl
12-09-2022, 13:47
causando crash di ogni tipo durante il gioco

che tipo di crash ? Errori strani di windows ?

aldogdl
12-09-2022, 14:47
ho una RX 6650 XT come devo impostare il Power Limit ? Di default è a 0 lo tengo a 0 o lo abbasso dal pannello di controllo dei driver ?

Predator_1982
12-09-2022, 15:02
Presa, però mi è morta una delle RAM infatti ho solo 16gb, credo sia colpa della ventola della CPU (noctua) che non era fissato bene ed è caduta con una bella botta proprio su quella, anche perché va tutto perfettamente, gaming, web, musica sia quando era tutto a consumi massimi, sia quando ho messo eco mode alla CPU e silent mode alla GPU! Mi spiace.....oh va beh pazienza bastano anche 16gb il per il momento, anche se è ancora in garanzia il danno l'ho fatto involontariamente io!
Ho aspettato a scrivere per un po' per testarla bene e mai un problema a parte la RAM.

sicuro ti abbia rovinato il modulo e non lo slot?

Esagerao
12-09-2022, 15:08
che tipo di crash ? Errori strani di windows ?

Il problema ha iniziato a manifestarsi nei giochi pesi con utilizzo gpu 100% tipo, msfs2020, cyberpunk, metro exodus, poi in tutti gli altri: gioco bloccato, riavvio pc automatico dopo il crash, drivers adrenalin da reinstallare in quanto risoluzione desktop persa. (720x480).
Come detto il blocco era sistematico, inizialmente random dopo decine di minuti, poi dopo poco il lancio.
Lato cpu invece era stabile sia in ambiente desktop, che in workload multitasking ragione per la quale ho concentrato i miei dubbi su psu e gpu:
per fortuna è stato il male minore.

Esagerao
12-09-2022, 15:14
con l'undervolt e impostando il pl a -10%, ora in fhd posso spremerla per bene senza avere rumore

il corsair sf750 per adesso regge la 6900xt in undervolt e pl -10, ma la reggeva anche quando non avevo limitato la scheda
dovrei però aprire il case mentre sono in game e sentire quanto scalda la psu

l'rm750 (versione 2021) che ho nel secondo pc, quando ho provato a giocare con la 6900xt a 3440x1440p, è andato in bestia, diventando un forno

zero crash o altro, ma era bello caldo

Cavoli, mi limito a dire che sarei preoccupato, per non innescare gufature.
Zero crash è sinonimo di perfetta operatività ma la temperatura mi fà pensare molto borderline.

Freisar
12-09-2022, 15:38
sicuro ti abbia rovinato il modulo e non lo slot?

Sicuro ho messo quel modulo singolarmente al posto di quello funzionante e si accende il pc solo con le ventole e non parte!

Ora non penso sia un problema di corrente, perché ho usato ddu per togliete i driver nvidia e mettere quelli amd e andava tutto e poi si è staccata la ventola e freeze, probabilmente nel montaggio della GPU ho allentato senza volere un gancio e si è tolta!

Non posso neanche volendo recuperare un banchetto da 16 uguale visto che erano in coppia!

Gundam1973
12-09-2022, 16:27
Sicuro ho messo quel modulo singolarmente al posto di quello funzionante e si accende il pc solo con le ventole e non parte!

Ora non penso sia un problema di corrente, perché ho usato ddu per togliete i driver nvidia e mettere quelli amd e andava tutto e poi si è staccata la ventola e freeze, probabilmente nel montaggio della GPU ho allentato senza volere un gancio e si è tolta!

Non posso neanche volendo recuperare un banchetto da 16 uguale visto che erano in coppia!

Aho....sara un caso ma 2 mesi fa mentre giocavo all'improvviso mi si spense tutto.

Riavvio e sembra tutto ok.....riavvio il giochetto che stavo facendo in quel momento e ripensandoci mi sembrava un po rallentato ma niente di che e non ci ho fatto caso piu di tanto finche dopo una settimana noto di avere 8 gb invece di 16.

Vado a controllare e il banco lato cpu era morto...messo in qualsiasi slot non dava segni di vita....anche su altri pc...morto bruciato.:muro:

Era una coppia di ballistix credo come le tue 3600 c16 ma in 2x8....

macchiaiolo
13-09-2022, 03:43
Le 5000 non supportano il Ray Tracing.Okay grazie mille

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

batou83
18-09-2022, 11:44
Finalmente sono riuscito a testare la RX 6700 XT Fighter della Powercolor

Sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto, non solo per le prestazioni, anche per il buon compromesso tra temperature e silenziosità. Inoltre è veramente comoda da montare e smontare nel pc viste le dimensioni abbastanza contenute, penso sia uno dei migliori acquisti possibili sulla sponda AMD per chi voglia farsi un pc compatto.

L'unico piccolo punto debole rispetto alla concorrenza potrebbe essere il potenziale in overclock più limitato, in compenso sono riuscito a trovare un ottimo setting "eco" abbassando la frequenza massima a 2400 mhz, la perdita di fps è veramente minima ma il guadagno sulle temperature e sulla silenziosità è incredibile (a 1 volt circa l' hotspot si aggira sugli 80 gradi).

Freisar
20-09-2022, 04:44
Mi consigliate un qualche modo per rendere silenziosa la mia 6900!?

Perchè sto pensando di renderla e prendere le nuove amd!


Cioè mi dicono che anche la 3080ti è cosi...va beh!

Cosè che potrei fare per abbassare le temperature?

egounix
20-09-2022, 08:31
Mi consigliate un qualche modo per rendere silenziosa la mia 6900!?

Perchè sto pensando di renderla e prendere le nuove amd!


Cioè mi dicono che anche la 3080ti è cosi...va beh!

Cosè che potrei fare per abbassare le temperature?

prendi la asrock 6900xt, sarà pure piena d'olio ma è silenziosa, ha un dissipatore che pesa tipo 10kg

son passato al 5900x, con la differenza che avrei potuto spendere per il 5800x3d mi son dovuto ordinare un arctic 280mm - non mi metto di certo a fare un custom dentro un nr200p :asd:

mazza quanto scalda sto barbone di cpu! certo pure io a metterci un noctua alto 2cm...

comunque il 5600x confermo che è una sega di processore e che probabilmente le prende pure dal mio 10400f :asd:, in fhd non va na mazza, messo il 5900x la 6900xt vola

ninja750
20-09-2022, 09:09
undervolt

undervolt

undervolt

ho già scritto undervolt?

Vul
20-09-2022, 09:25
Qualcuno sa dirmi in undervolt quanto arriva a consumare di picco con 6700/6800?

egounix
20-09-2022, 09:38
undervolt

undervolt

undervolt

ho già scritto undervolt?

non mi pare... credo sia la prima volta :stordita:

e non ci mettiamo anche un PL -10%?

tutto questo senza fatica, just moving some sliders under performance - optimization tab :sofico:

Freisar
20-09-2022, 10:09
undervolt

undervolt

undervolt

ho già scritto undervolt?

non mi pare... credo sia la prima volta :stordita:

e non ci mettiamo anche un PL -10%?

tutto questo senza fatica, just moving some sliders under performance - optimization tab :sofico:


Ah serve a ridurre consumi e temperature? io mettevo silent mode!

ninja750
20-09-2022, 10:24
Qualcuno sa dirmi in undervolt quanto arriva a consumare di picco con 6700/6800?

io sono a meno di 190w con la 6800 liscia

egounix
20-09-2022, 10:27
Ah serve a ridurre consumi e temperature? io mettevo silent mode!

consumi e temperature, se metti PL -10% e voltaggio a 1150mv dovresti dargli una bella botta

io sono a meno di 190w con la 6800 liscia

yessa, saddy ha messo la 6750xt senza nessun undervolt e mentre lavorava sotto con obs giocava a warzone a 1440p

il software segnalava 200w

StylezZz`
20-09-2022, 10:29
io sono a meno di 190w con la 6800 liscia

Su che giochi e quale risoluzione?

ninja750
20-09-2022, 10:38
Su che giochi e quale risoluzione?

1440p maxato e raytraceato

tutti i giochi sono sotto i 190w, qualche rara eccezione tipo project cars3 dove sfiora i 200

StylezZz`
20-09-2022, 10:39
1440p maxato e raytraceato

tutti i giochi sono sotto i 190w, qualche rara eccezione tipo project cars3 dove sfiora i 200

Anche Metro Exodus EE?

ninja750
20-09-2022, 11:02
non ho quel gioco, ma non vedo perchè no

c'è una demo che posso provare?

StylezZz`
20-09-2022, 11:21
non ho quel gioco, ma non vedo perchè no

c'è una demo che posso provare?

No ma ormai si trova a 10 euro la gold edition che puoi aggiornare alla enhanced edition, per me è uno dei migliori giochi usciti negli ultimi anni.

Puoi anche usare FSR 2.1 con la mod.

DANY 76
20-09-2022, 16:31
io sono a meno di 190w con la 6800 liscia

a che voltaggio la tieni?
la mia 6800 invece ha un comportamento un pò strano,da stock sotto carico non supera i 190 watt ma nn ho toccato nulla anzi ho dato anche un pizzico di power limit in più...
è strano perchè googlando vedo che le performance ci sono(per esempio passa i 16k in 3d mark in graphic score) ma tutti dicono che sta vga consuma 250watt la mia nemmeno ci si avvicina....bò.
a parte questa stranezza funziona benissimo.

ninja750
20-09-2022, 17:48
a che voltaggio la tieni?
la mia 6800 invece ha un comportamento un pò strano,da stock sotto carico non supera i 190 watt ma nn ho toccato nulla anzi ho dato anche un pizzico di power limit in più...
è strano perchè googlando vedo che le performance ci sono(per esempio passa i 16k in 3d mark in graphic score) ma tutti dicono che sta vga consuma 250watt la mia nemmeno ci si avvicina....bò.
a parte questa stranezza funziona benissimo.

da pannello 930mv@2275mhz che sono poi quei veri 190/195w per 2225mhz nei giochi

DANY 76
20-09-2022, 17:58
da pannello 930mv@2275mhz che sono poi quei veri 190/195w per 2225mhz nei giochi

la mia è a 1025 mv con boost di frequenza a 2339(e ci arriva) e un +5% di power limit,con questi settaggi se la stresso qualsiasi programma(il pannello amd,aida 64,occt)mi dicono tutti che sotto carico si attesta sui 190 watt...possibile?

per sfizio hai fatto qualche 3d mark o passmark con la tua?se si che punteggi ti ha dato?

Oirasor_84
21-09-2022, 13:28
Salve a tutti di recente ho scoperto che i problemi di stuttering che avevo con la 6900 sono riconducibili al terzo monitor.
Pensavo che il problema fosse la piattaforma (quella in firma )che faceva da collo di bottiglia insieme al software per lo streaming,ma dopo varie prove mi sono accorto che disabilitando un monitor qualsiasi lo stuttering sparisce.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Ho anche settato i monitor con gli stessi hz ma non cambia nulla, se ne tengo tre attivi stuttera parecchio in qualsiasi gioco,appena ne disabilito uno scompare la stuttering.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

ninja750
21-09-2022, 13:43
la mia è a 1025 mv con boost di frequenza a 2339(e ci arriva) e un +5% di power limit,con questi settaggi se la stresso qualsiasi programma(il pannello amd,aida 64,occt)mi dicono tutti che sotto carico si attesta sui 190 watt...possibile?

per sfizio hai fatto qualche 3d mark o passmark con la tua?se si che punteggi ti ha dato?

1025 con frequenze così alte non ho provato, non mi interessa molto l'oc perchè preferisco basso rumore e calore

il massimo che ho provato effettivi 2300mhz impostando da pannello 2350 e sempre 930mv, in questo modo al superposition arriva a 194w di gpu power. con il mio settaggio downvolt invece arriva a 168w, che preferisco

DANY 76
21-09-2022, 16:14
1025 con frequenze così alte non ho provato, non mi interessa molto l'oc perchè preferisco basso rumore e calore

il massimo che ho provato effettivi 2300mhz impostando da pannello 2350 e sempre 930mv, in questo modo al superposition arriva a 194w di gpu power. con il mio settaggio downvolt invece arriva a 168w, che preferisco

2339 mhz nn è oc,è la frequenza di fabbrica in boost idem i 1025mv è così di default...
io due settaggi ho cambiato su questa vga,ho abbassato un pò le ventole e gli ho dato un + 5% power limit il resto è stock,con questi settaggi mi consuma 190watt(hot spot gpu nn va oltre i 66°)e la rumorosità è abbastanza contenuta.

ninja750
22-09-2022, 09:04
2339 mhz nn è oc,è la frequenza di fabbrica in boost idem i 1025mv è così di default...
io due settaggi ho cambiato su questa vga,ho abbassato un pò le ventole e gli ho dato un + 5% power limit il resto è stock,con questi settaggi mi consuma 190watt(hot spot gpu nn va oltre i 66°)e la rumorosità è abbastanza contenuta.

la mia a default boosta solo a 2200/2225

Gyammy85
22-09-2022, 09:07
la mia a default boosta solo a 2200/2225

La mia 6700xt ref arriva max a 2614, ma su roba leggera diciamo, cioè leggera ma in grado di mandare in full la scheda...solitamente sta sui 2550-2580, ma ha un comportamento che non ho ben compreso, probabilmente comanda la temp junction

Andy1111
22-09-2022, 15:48
sono usciti i 22.9.1 e finalmente sembra che sia stato risolto Enhanced Sync

Fixed Issues
Enhanced Sync may cause an intermittent black screen to occur during gameplay and video playback using extended displays and toggling Enhanced Sync.

https://www.amd.com/en/technologies/software-enhancedsync

DANY 76
22-09-2022, 16:33
la mia a default boosta solo a 2200/2225

leggo che hai una reference,di solito le custom son più tirate...
per curiosità hai fatt qualche bench?gpu score quanto ti esce?

egounix
23-09-2022, 13:35
sono usciti i 22.9.1 e finalmente sembra che sia stato risolto Enhanced Sync

Fixed Issues
Enhanced Sync may cause an intermittent black screen to occur during gameplay and video playback using extended displays and toggling Enhanced Sync.

https://www.amd.com/en/technologies/software-enhancedsync

installati a muzzo, dal pannello adrenaline, per ora tutto ok

se non li installavo, mw2 beta mi scassava dicendo drivers non aggiornati e crashava...

Psiche
24-09-2022, 17:57
Radeon Monster Profile “RMP” Is An Enhanced Tuning Utility For AMD RDNA 2 GPUs Coming This Fall, Integrated Within Hydra (https://wccftech.com/radeon-master-profile-rmp-enhanced-tuning-utility-amd-rdna-2-gpus-coming-this-fall/)


AMD's Radeon Monster Profile (RMP) which optimizes performance and wattage is under development.
Apparently it gives upto 13% performance boost while using 6% less voltage over stock allowing 6800XT to beat 3090 ti
https://tecit.net/wp-content/uploads/2022/09/1664025820_355_Radeon-Monster-Profile-RMP-e-unutilita-di-ottimizzazione-avanzata-per.png

Gho57
24-09-2022, 21:36
Se volessi prendermi una 6800xt quando e sopratutto dove potrei ordinarla online? mindfactory spedisce in Italia?

dite che è meglio aspettare la serie 7000?

mat0109
24-09-2022, 21:50
Se volessi prendermi una 6800xt quando e sopratutto dove potrei ordinarla online? mindfactory spedisce in Italia?

dite che è meglio aspettare la serie 7000?

Aspetta le 7000 specialmente se sei una persona che le schede le tiene tutto il ciclo vitale. Almeno ti togli delle soddisfazioni. le attuali sono scarsine in ray tracing

DANY 76
25-09-2022, 09:57
Se volessi prendermi una 6800xt quando e sopratutto dove potrei ordinarla online? mindfactory spedisce in Italia?

dite che è meglio aspettare la serie 7000?

come di norma accade un prodotto appena uscito costerà sicuramente tanto e non è detto che siano da subito reperibili,le 6000 vanno benissimo e non c'è ragione di nn comprarle sopratutto adesso che sono scese molto di prezzo,la mia 6800 l'ho comprata ad agosto a 650 euro per esempio.
aspetta le 7000 solo se nn hai fretta e potrai comprarle quando i prezzi saranno scesi(che secondo me passerà minimo minimo 6 altri mesi dall'uscita).
se invece te ne freghi dei soldi e li vuoi/puoi spendere compra le 7000 appena escono(sempre se sono reperibili)

ombramortale
25-09-2022, 10:29
Se volessi prendermi una 6800xt quando e sopratutto dove potrei ordinarla online? mindfactory spedisce in Italia?

dite che è meglio aspettare la serie 7000?

Io aspetterei, cmq mindfactory non spedisce in italia :(

Intel-Inside
25-09-2022, 17:21
Salve ragazzi,
erano un pò di mesi che non giocavo con il PC in firma (5800X + 6900XT), quindi ho installato gli ultimi drivers e sto smanettando con Far Cry 6 + HD Pack.
Mi sono accorto che tutto a default sto a 100° con la giunzione con la ventola al 100%... cosa che prima non succedeva... non arrivavo neanche ai 90° con la ventola all'80%...
E' cambiato qualcosa con le ultime release di drivers?

StylezZz`
25-09-2022, 17:35
Salve ragazzi,
erano un pò di mesi che non giocavo con il PC in firma (5800X + 6900XT), quindi ho installato gli ultimi drivers e sto smanettando con Far Cry 6 + HD Pack.
Mi sono accorto che tutto a default sto a 100° con la giunzione con la ventola al 100%... cosa che prima non succedeva... non arrivavo neanche ai 90° con la ventola all'80%...
E' cambiato qualcosa con le ultime release di drivers?

Ma l'ultima volta che hai giocato che periodo era? Magari adesso fa più caldo e quindi vedi temperature più alte.

Intel-Inside
25-09-2022, 18:09
Ma l'ultima volta che hai giocato che periodo era? Magari adesso fa più caldo e quindi vedi temperature più alte.

L'anno scorso c'ho giocato da quando la presi a giugno fino a dicembre circa e non ho mai visto i 100° sulla giunzione... ora ho 20° in casa quindi direi che caldo non fa...

Sonpazzo
25-09-2022, 18:28
L'anno scorso c'ho giocato da quando la presi a giugno fino a dicembre circa e non ho mai visto i 100° sulla giunzione... ora ho 20° in casa quindi direi che caldo non fa...

operare nei 100/110 di giunzione è nella norma

LkMsWb
25-09-2022, 18:51
operare nei 100/110 di giunzione è nella norma

Non è la norma con le ventole al 100%, specie con 20 gradi di T.Amb - io ho raggiunto i 99 gradi con ventole al 60-65% con 34 gradi nella stanza...

Quindi o il pad (grafite nella reference) è andato a quel paese, o magari hai problemi di pressione tra dissipatore e gpu. O ancora areazione del case bloccata da qualcosa, in entrata e/o in uscita. La scheda soffre abbastanza la stagnazione d'aria - a me son calate le temperature passando da dissi ad aria grosso ad AiO sulla CPU, per dire.

Sonpazzo
25-09-2022, 19:22
Non è la norma con le ventole al 100%, specie con 20 gradi di T.Amb - io ho raggiunto i 99 gradi con ventole al 60-65% con 34 gradi nella stanza...

Quindi o il pad (grafite nella reference) è andato a quel paese, o magari hai problemi di pressione tra dissipatore e gpu. O ancora areazione del case bloccata da qualcosa, in entrata e/o in uscita. La scheda soffre abbastanza la stagnazione d'aria - a me son calate le temperature passando da dissi ad aria grosso ad AiO sulla CPU, per dire.

puoi fare andare le ventole anche a 200,ma la temperatura dei semiconduttori rimane quella. Guardo solo la temperatura corrente,il resto non mi faccio nessun problema

egounix
25-09-2022, 21:10
Salve ragazzi,
erano un pò di mesi che non giocavo con il PC in firma (5800X + 6900XT), quindi ho installato gli ultimi drivers e sto smanettando con Far Cry 6 + HD Pack.
Mi sono accorto che tutto a default sto a 100° con la giunzione con la ventola al 100%... cosa che prima non succedeva... non arrivavo neanche ai 90° con la ventola all'80%...
E' cambiato qualcosa con le ultime release di drivers?

hai il meshify con il pannello in vetro?

che mi ricordi, almeno con la 6700xt, le reference buttano fuori l'aria calda lateramente

se non hai modo di farla uscire direttamente, va a scaldarti il 5800x che dovrebbe essere uno dei ryzla piu' caldi... anche il 5900x non scherza, con freezer II 280 l'ho dovuto mettere in eco mode e pbo a -15

la 6700xt aveva su la pasta termica, dura come il cemento, ma faceva il suo lavoro

non so se la 6900xt ref abbia il pad o la termica, ma in ogni caso non l'aprire, perchè quel pcb è tipo fatto di burro

ninja750
26-09-2022, 08:17
Radeon Monster Profile “RMP” Is An Enhanced Tuning Utility For AMD RDNA 2 GPUs Coming This Fall, Integrated Within Hydra (https://wccftech.com/radeon-master-profile-rmp-enhanced-tuning-utility-amd-rdna-2-gpus-coming-this-fall/)



https://tecit.net/wp-content/uploads/2022/09/1664025820_355_Radeon-Monster-Profile-RMP-e-unutilita-di-ottimizzazione-avanzata-per.png

300mhz gratis? :sofico:

Gyammy85
26-09-2022, 08:19
300mhz gratis? :sofico:

Ma è un tool ufficiale?

ninja750
26-09-2022, 08:26
già dal nome direi di no :asd: e figurati se ti regalano mhz

da capire se funzionerà in maniera soft sulle power table di windows

aldogdl
26-09-2022, 09:33
ma l'SFR 2.0 sarà compatibile con le attuali schede AMD della serie 6000 ?

egounix
26-09-2022, 09:45
ma l'SFR 2.0 sarà compatibile con le attuali schede AMD della serie 6000 ?

la domanda è: perchè non dovrebbe esserlo?

parli dell'FSR 2.1?

https://youtu.be/kGo8MjOJZL8?t=82

non è come il dlss 3, che è una bella inculata per chi si è comprato una 3000 a prezzi da strozzino

Intel-Inside
26-09-2022, 09:57
hai il meshify con il pannello in vetro?

che mi ricordi, almeno con la 6700xt, le reference buttano fuori l'aria calda lateramente

se non hai modo di farla uscire direttamente, va a scaldarti il 5800x che dovrebbe essere uno dei ryzla piu' caldi... anche il 5900x non scherza, con freezer II 280 l'ho dovuto mettere in eco mode e pbo a -15

la 6700xt aveva su la pasta termica, dura come il cemento, ma faceva il suo lavoro

non so se la 6900xt ref abbia il pad o la termica, ma in ogni caso non l'aprire, perchè quel pcb è tipo fatto di burro


Si è il meshify 2 con pannello in vetro... ma non riesco a capire cosa sia cambiato rispetto all'anno scorso...

https://i.ibb.co/51GxLyv/20210630-225150.jpg (https://ibb.co/51GxLyv)

Non ho toccato nulla a livello fisico... eppure l'anno scorso non arrivavo mai nemmeno vicino ai 100°...

egounix
26-09-2022, 10:04
togli un po' il pannello in vetro e vedi se hai le stesse temp

se le temp si abbassano, aggiungi 1 o 2 ventole sul top in estrazione

Gigibian
26-09-2022, 10:15
Si è il meshify 2 con pannello in vetro... ma non riesco a capire cosa sia cambiato rispetto all'anno scorso...

https://i.ibb.co/51GxLyv/20210630-225150.jpg (https://ibb.co/51GxLyv)

Non ho toccato nulla a livello fisico... eppure l'anno scorso non arrivavo mai nemmeno vicino ai 100°...

con queste schede video da 300W, l'unica alternativa sono gli AIO per la CPU.
I dissipatori enormi tipo noctua sono inutili e dannosi: mantengono l'aria calda proprio intorno al core della GPU, rendendo le temperature dell'intero sistema peggiori.

Avevo la tua stessa config, sostituendo il noctua D15 con un aio da 280 montato frontalmente, ho guadagnato 15 gradi sulla GPU senza fare niente, ed anche la cpu molto più fresca.

egounix
26-09-2022, 10:48
con queste schede video da 300W, l'unica alternativa sono gli AIO per la CPU.
I dissipatori enormi tipo noctua sono inutili e dannosi: mantengono l'aria calda proprio intorno al core della GPU, rendendo le temperature dell'intero sistema peggiori.

Avevo la tua stessa config, sostituendo il noctua D15 con un aio da 280 montato frontalmente, ho guadagnato 15 gradi sulla GPU senza fare niente, ed anche la cpu molto più fresca.

idem con patate, passato da un noctua a un semplicissimo freezer II 280

però ho dovuto anche mettere l'eco mode + pbo -15 al 5900x, perchè comunque era calduccio

avendo abbassato le temp della cpu, posso stare con le ventole della nitro 6900 a max 58%

solo che la cpu ora boosta a 4900 con 1.485 :stordita: :stordita:
con +50 sono a 5 giggiherzi

Intel-Inside
26-09-2022, 11:02
Grazie ragazzi delle dritte, cosa mi consigliate come AIO?
Ci sono modelli che vanno bene sia AMD sia Intel e si adattano ai vari socket?
Grazie

egounix
26-09-2022, 11:17
Grazie ragazzi delle dritte, cosa mi consigliate come AIO?
Ci sono modelli che vanno bene sia AMD sia Intel e si adattano ai vari socket?
Grazie

io ho preso quello che trovavo a meno, sui 95 euro un freezer II 280 rgb

il mio ha il difetto della guarnizione, quindi ho avvisato arctic che mi dovrebbe mandare il ricambio

avendo tutto quello spazio ti consiglio o un 280 o un 360

l'arctic è veramente facile da installare, anche il cablaggio è semplice

magari fai una prova, ordina su amazmerd e vedi se un AIO ti cambia la situazione, se non te la cambia lo rimandi indietro

il problema cmq è anche il vetro, putroppo ti serve piu' estrazione

se hai un riser potresti mettere la gpu in verticale, il vetro a quel punto sarà il minor problema, perchè l'aria da sotto raffrederebbe la gpu anche sul backplate, e l'aria del dissipatore della reference verrebbe sparata direttamente sulle ventole in estrazione sul top

Sonpazzo
26-09-2022, 11:22
Cioè state dicendo che adesso ci vuole un aio per una gpu, non so se rendo. La vga vi durerà 10 anni comunque. Forse puoi migliorare fogliendo quella ventola superiore, perche crea turbolenza e non aiuta l'espulsione dell'aria posteriore. Comunque sia, sei perfettamente nel range

Gigibian
26-09-2022, 11:23
Grazie ragazzi delle dritte, cosa mi consigliate come AIO?
Ci sono modelli che vanno bene sia AMD sia Intel e si adattano ai vari socket?
Grazie

Eviterei come la peste gli arctic che non hanno il sensore di temperatura del liquido.
Ma alzano ed abbassano le ventole in base alla temperatura della CPU, cosa sbagliatissima per un AIO.

Hai come effetto quello di sentire in continuazione il ramp-up delle ventole collegato al boost del processore, fastidiosissimo.

Inoltre, l'inerzia termica del liquido di un AIO è molto alta, per dire: un processore in 1 secondo passa da 30 a 60 gradi quando avvii 1 gioco, contemporaneamente il liquido dell'AIO ci impiega 2 minuti per passare da 30 a 32 gradi...solo quando arrivi a 32 gradi le ventole dovrebbero iniziare ad aumentare di giri...invece negli arctic le ventole salgono subito....e si spengono quando il processore è tornato in idle a 30 gradi ma la temperatura del liquido è ancora alta, riducendo le performance del sistema di raffreddamento.

Gli arctic performano bene solo nelle recensioni, perchè li testano in condizioni di regime, stessa temperatura di liquido e cpu e ventole al massimo...ma nell'uso quotidiano sono pessimi.

Vai di corsair e stai tranquillo imho :)

egounix
26-09-2022, 13:47
Cioè state dicendo che adesso ci vuole un aio per una gpu, non so se rendo. La vga vi durerà 10 anni comunque. Forse puoi migliorare fogliendo quella ventola superiore, perche crea turbolenza e non aiuta l'espulsione dell'aria posteriore. Comunque sia, sei perfettamente nel range

le temp nel case influenzano la gpu

per la cpu in generale ho letto su molti post di reddit il beneficio nell'usare un AIO con i ryzla 5800 e 5900 al posto dei classici a torre

non sono d'accordo, quello che deve fare è rimuovere la ventola posteriore, inutile, mettere un pull di ventole sul top a buttare fuori l'aria

utilizzare un aio installato sul frontale con le ventole in push o push pull verso l'esterno

utilizzare 2 o 3 ventole dal fondo che buttano aria fresca all'interno

la gpu reference, faccio riferimento alla mia 6700xt, pur avendo temperature ottime su ram e gpu - e che spesso sono queste ad ingannare facendoti pensare che non scaldi - tira fuori tanta di quell'aria calda da cuocerci un maialino da latte intero

se punti le reference in orizzontale verso un pannello che non può far uscire l'aria, ti ritrovi ad utilizzare la stessa aria calda sia per la gpu che per la cpu

Eviterei come la peste gli arctic che non hanno il sensore di temperatura del liquido.
Ma alzano ed abbassano le ventole in base alla temperatura della CPU, cosa sbagliatissima per un AIO.

Hai come effetto quello di sentire in continuazione il ramp-up delle ventole collegato al boost del processore, fastidiosissimo.

Inoltre, l'inerzia termica del liquido di un AIO è molto alta, per dire: un processore in 1 secondo passa da 30 a 60 gradi quando avvii 1 gioco, contemporaneamente il liquido dell'AIO ci impiega 2 minuti per passare da 30 a 32 gradi...solo quando arrivi a 32 gradi le ventole dovrebbero iniziare ad aumentare di giri...invece negli arctic le ventole salgono subito....e si spengono quando il processore è tornato in idle a 30 gradi ma la temperatura del liquido è ancora alta, riducendo le performance del sistema di raffreddamento.

Gli arctic performano bene solo nelle recensioni, perchè li testano in condizioni di regime, stessa temperatura di liquido e cpu e ventole al massimo...ma nell'uso quotidiano sono pessimi.

Vai di corsair e stai tranquillo imho :)

non sapevo, bho il mio non ha stranezze, ho messo ventole e pompa sul connettore cpu fan, e fa il suo dovere in silenzio

non è stato facile inserirlo perchè i tubi si inseriscono per verticale creando spessore

zanflank
26-09-2022, 14:03
Eviterei come la peste gli arctic che non hanno il sensore di temperatura del liquido.
Ma alzano ed abbassano le ventole in base alla temperatura della CPU, cosa sbagliatissima per un AIO.

Hai come effetto quello di sentire in continuazione il ramp-up delle ventole collegato al boost del processore, fastidiosissimo.

Inoltre, l'inerzia termica del liquido di un AIO è molto alta, per dire: un processore in 1 secondo passa da 30 a 60 gradi quando avvii 1 gioco, contemporaneamente il liquido dell'AIO ci impiega 2 minuti per passare da 30 a 32 gradi...solo quando arrivi a 32 gradi le ventole dovrebbero iniziare ad aumentare di giri...invece negli arctic le ventole salgono subito....e si spengono quando il processore è tornato in idle a 30 gradi ma la temperatura del liquido è ancora alta, riducendo le performance del sistema di raffreddamento.

Gli arctic performano bene solo nelle recensioni, perchè li testano in condizioni di regime, stessa temperatura di liquido e cpu e ventole al massimo...ma nell'uso quotidiano sono pessimi.

Vai di corsair e stai tranquillo imho :)

Avere il CLC che si auto-gestisce in base alla temperatura del suo liquido per me non ha molto senso.
In primis per evitare i continui sali-scendi basta usare l'isteresi.
Con i picchi in positivo, quando fai partire qualcosa di grosso, le tue ventole non partiranno ma tutto il sistema sarà quasi in idle; non serve neanche immaginare cosa voglia dire visto che spesso si traducono in risultati più bassi o picchi di temperatura cpu assurdi (in caso di OC spinti = instabilità di sistema).
Per ovviare a questa cosa puoi usare la pompa sempre al massimo dei giri ovviamente.

Detto questo per me sono preferibili i CLC senza controllo USB (quindi senza un software di terze parti) e gestire tutto dalla mobo.
Ho avuto pessime esperienze con i vari NZXT-CAM etc...

Nel mio caso meglio, molto meglio, CLC più semplici e meno elaborati: ho usato per anni kraken x42, x52 e Fractal S24+ Celsius preferendo quest'ultimo.

Gigibian
26-09-2022, 14:12
Avere il CLC che si auto-gestisce in base alla temperatura del suo liquido per me non ha molto senso.
In primis per evitare i continui sali-scendi basta usare l'isteresi.
Con i picchi in positivo, quando fai partire qualcosa di grosso, le tue ventole non partiranno ma tutto il sistema sarà quasi in idle; non serve neanche immaginare cosa voglia dire visto che spesso si traducono in risultati più bassi o picchi di temperatura cpu assurdi (in caso di OC spinti = instabilità di sistema).
Per ovviare a questa cosa puoi usare la pompa sempre al massimo dei giri ovviamente.

Detto questo per me sono preferibili i CLC senza controllo USB (quindi senza un software di terze parti) e gestire tutto dalla mobo.
Ho avuto pessime esperienze con i vari NZXT-CAM etc...

Nel mio caso meglio, molto meglio, CLC più semplici e meno elaborati: ho usato per anni kraken x42, x52 e Fractal S24+ Celsius preferendo quest'ultimo.

Non è una cosa opinabile. E' fisica, è così, punto.

Tu devi tenere bassa la temperatura del liquido, per raffreddare il processore.

Fine.

Ti faccio un esempio scemo:

Hai il processore a 70 gradi da 5 ore, ed il liquido a 40 gradi da 5 ore. tutto a regime.
spegni il gioco, il processore scende a 35 gradi di botto, mentre il liquido sta ancora a 40 gradi...le ventole si spengono perchè il processore è "fresco in idle". Ma il liquido è ancora bollente.

Se riattivi il gioco le performance sono ridicole, il liquido è caldo e non raffreddi come dovresti...

aldogdl
26-09-2022, 14:20
la domanda è: perchè non dovrebbe esserlo?

parli dell'FSR 2.1?

Si esatto intendevo questo.

egounix
26-09-2022, 14:22
Si esatto intendevo questo.

sì, è opensource e funziona anche su serie vecchie e gpu nvidia e intel

il problema è vederlo integrato nei giochi...

sul nuovo cod, nella beta almeno, l'FSR implementato è ancora l'1.0

zanflank
26-09-2022, 14:28
Non è una cosa opinabile. E' fisica, è così, punto.

Tu devi tenere bassa la temperatura del liquido, per raffreddare il processore.

Fine.

Ti faccio un esempio scemo:

Hai il processore a 70 gradi da 5 ore, ed il liquido a 40 gradi da 5 ore. tutto a regime.
spegni il gioco, il processore scende a 35 gradi di botto, mentre il liquido sta ancora a 40 gradi...le ventole si spengono perchè il processore è "fresco in idle". Ma il liquido è ancora bollente.

Se riattivi il gioco le performance sono ridicole, il liquido è caldo e non raffreddi come dovresti...

io ti ho portato l'esatto esempio al contrario. La fisica quella è... tanto il liquido si raffredda in molto tempo in ogni caso. Quindi non vedo il problema del tuo caso

Gigibian
26-09-2022, 14:39
io ti ho portato l'esatto esempio al contrario. La fisica quella è... tanto il liquido si raffredda in molto tempo in ogni caso. Quindi non vedo il problema del tuo caso

ma il tuo esempio è errato:


Con i picchi in positivo, quando fai partire qualcosa di grosso, le tue ventole non partiranno ma tutto il sistema sarà quasi in idle; non serve neanche immaginare cosa voglia dire visto che spesso si traducono in risultati più bassi ...

Se la temp del liquido è bassa, non è assolutamente vero che i risultati sono bassi, a prescindere dalla velocità delle ventole.

ti ho portato l'esempio dell'opposto, ripeto: non è opinabile, è fisica, se le ventole non salgono e scendono in base alla temperatura del liquido, avrai sempre problemi, e le isteresi di massimo 24 secondi delle mobo sono abb ridicole.

zanflank
26-09-2022, 14:49
ma il tuo esempio è errato:
Se la temp del liquido è bassa, non è assolutamente vero che i risultati sono bassi, a prescindere dalla velocità delle ventole.

ti ho portato l'esempio dell'opposto, ripeto: non è opinabile, è fisica, se le ventole non salgono e scendono in base alla temperatura del liquido, avrai sempre problemi, e le isteresi di massimo 24 secondi delle mobo sono abb ridicole.

Il mio esempio è errato:
cpu idle = 40°C
benchmark
cpu 95°C
cpu_fan al minimo
benchmark basso

Perché? Perché il sistema non ha reagito come dovrebbe, idem lo stesso processore si auto-limita, idem se in OC spinto puoi avere BSOD.
Non me lo sto inventando

cmq va bhe, chiudo OT

RoUge.boh
26-09-2022, 14:50
Mi associo anche che avevo il Scythe Fuma 2 quando giocavo la temperatura della CPU saliva in maniera vertiginosa... (e prendeva aria fresca da dietro non dall'interno del case..) ho risolto mettendo un cartoncino sotto le lamette inferiori

Prossima build che voglio fare pero, mi sa che mi faccio una build custom loop:D

egounix
26-09-2022, 15:01
Mi associo anche che avevo il Scythe Fuma 2 quando giocavo la temperatura della CPU saliva in maniera vertiginosa... (e prendeva aria fresca da dietro non dall'interno del case..) ho risolto mettendo un cartoncino sotto le lamette inferiori

Prossima build che voglio fare pero, mi sa che mi faccio una build custom loop:D

nell'nr200p?

io ho evitato, ho lo shift evolv patanegra xt che mi aspetta e comunque faccio una ws esterna, che ho già, devo solo lavare e pulire i 2 rad da 240

con un rad+vaschetta+pompa integrati - credo ek abbia na roba simile - la cosa ci starebbe anche nell'nr200p

questa estate i wubbi ek per am4 erano in saldo a mi pare 50 euro, poi però ti caricavano 20-25 di speda... ladri...

nemmeno la cintura della sbd mi è costata così tanto di speda

Sonpazzo
26-09-2022, 15:42
il concetto base è chi se ne frega di avere 50 gradi oppure 90, le gpu sono fatte per lavorare in un range altissimo di temperatura alla massima frequenza. A 90 gradi e oltr le gpu lavorano da una vita. I problemi si hanno quando va in termal throttling, magari con problemi di aerazione, ma se uno non ci è mai arrivato, gioca sereno.

RoUge.boh
26-09-2022, 15:50
nell'nr200p?

io ho evitato, ho lo shift evolv patanegra xt che mi aspetta e comunque faccio una ws esterna, che ho già, devo solo lavare e pulire i 2 rad da 240

con un rad+vaschetta+pompa integrati - credo ek abbia na roba simile - la cosa ci starebbe anche nell'nr200p

questa estate i wubbi ek per am4 erano in saldo a mi pare 50 euro, poi però ti caricavano 20-25 di speda... ladri...

nemmeno la cintura della sbd mi è costata così tanto di speda

Nope sto vendendo NR200p (mi ha stufato) mi sono innamorato dell 011 mini snow edition...

Ho visto configurazioni watercooling nell'NR200P ma sono abbastanza sprecate...

lato GPU la 6800 sta bella fresca ha 2 artic 12 slim sotto che la solleticano sempre con un flusso costante... lato CPU invece senza il cartoncino la CPU un disastro...

il concetto base è chi se ne frega di avere 50 gradi oppure 90, le gpu sono fatte per lavorare in un range altissimo di temperatura alla massima frequenza. A 90 gradi e oltr le gpu lavorano da una vita. I problemi si hanno quando va in termal throttling, magari con problemi di aerazione, ma se uno non ci è mai arrivato, gioca sereno.


Hai ragione, ma più e fresca più boosta di più e più va di più... anche perchè un semiconduttore più è caldo più diventa resistente...

Poi per carità eh sono passioni nessuno si deve fasciare la testa ma se uno investe i soldi è meglio che sia soddisfatto se no saremmo tutti con i dissipatore standard senza spendere 1€ :)

egounix
26-09-2022, 15:52
il concetto base è chi se ne frega di avere 50 gradi oppure 90, le gpu sono fatte per lavorare in un range altissimo di temperatura alla massima frequenza. A 90 gradi e oltr le gpu lavorano da una vita. I problemi si hanno quando va in termal throttling, magari con problemi di aerazione, ma se uno non ci è mai arrivato, gioca sereno.

per poi ritrovarti qualche componente dissaldato a causa della temperature interna molto piu' alta, rispetto a quella rilevata dal sensore ram, gpu e vrm

per poi ritrovarti psu, mobo, cpu, ram, ssd con temp piu' alte della norma

mhm no grazie

Nope sto vendendo NR200p (mi ha stufato) mi sono innamorato dell 011 mini snow edition...

Ho visto configurazioni watercooling nell'NR200P ma sono abbastanza sprecate...

lato GPU la 6800 sta bella fresca ha 2 artic 12 slim sotto che la solleticano sempre con un flusso costante... lato CPU invece senza il cartoncino la CPU un disastro...




Hai ragione, ma più e fresca più boosta di più e più va di più... anche perchè un semiconduttore più è caldo più diventa resistente...

Poi per carità eh sono passioni nessuno si deve fasciare la testa ma se uno investe i soldi è meglio che sia soddisfatto se no saremmo tutti con i dissipatore standard senza spendere 1€ :)

ah già mi avevi detto

a me piace questo Corsair Crystal 280X

avevo un case simile, pagato due lire, con 2 camere esattamente come il corsair, una figata anche per il custom loop

StylezZz`
26-09-2022, 15:58
Con quello che costano le gpu oggi, credo sia sacrosanto preoccuparsene e trattarle con i guanti...

egounix
26-09-2022, 16:07
Con quello che costano le gpu oggi, credo sia sacrosanto preoccuparsene e trattarle con i guanti...

ma noooo che dici?!? lavorano in specifica :asd:

prendi un bel 7900x a 95°

una 6900xt a 90-100°

l'm.2 che ti passa a 60-70

le ram sui 60

e sul mesh ti fai una bella grigliata :asd: sempre sotto specifica eh :O

Sonpazzo
26-09-2022, 16:32
Nope sto vendendo NR200p (mi ha stufato) mi sono innamorato dell 011 mini snow edition...

Ho visto configurazioni watercooling nell'NR200P ma sono abbastanza sprecate...

lato GPU la 6800 sta bella fresca ha 2 artic 12 slim sotto che la solleticano sempre con un flusso costante... lato CPU invece senza il cartoncino la CPU un disastro...




Hai ragione, ma più e fresca più boosta di più e più va di più... anche perchè un semiconduttore più è caldo più diventa resistente...

Poi per carità eh sono passioni nessuno si deve fasciare la testa ma se uno investe i soldi è meglio che sia soddisfatto se no saremmo tutti con i dissipatore standard senza spendere 1€ :)
No, le frequenze sono uguali sia a 50 gradi che 90/100

Sonpazzo
26-09-2022, 16:33
In passato si utilizzavano i pc come barbecue che arrivvavano a 110 gradi, ah no, si giocava tranquillamente lo stesso

LentapoLenta
26-09-2022, 16:47
il concetto base è chi se ne frega di avere 50 gradi oppure 90, le gpu sono fatte per lavorare in un range altissimo di temperatura alla massima frequenza. A 90 gradi e oltr le gpu lavorano da una vita. I problemi si hanno quando va in termal throttling, magari con problemi di aerazione, ma se uno non ci è mai arrivato, gioca sereno.

Quoto, la paturnia dei gradi è tornata di moda giusto in tempo per l'uscita dei nuovi prodotti AMD, rinverdendo i fasti di Bulldozer.
Ma durerà poco, giusto il tempo di testare i nuovi prodotti nVidia e Intel, per i quali - si sa - esistono particolari leggi di termodinamica.

L'unico vero problema (se si può definire tale) dell'avere temperature alte è il rumore delle ventole, ma ci sono vari sistemi per impipparsene...

Psiche
26-09-2022, 17:23
300mhz gratis? :sofico:
Ma è un tool ufficiale?
già dal nome direi di no :asd: e figurati se ti regalano mhz

da capire se funzionerà in maniera soft sulle power table di windows

Stando a quanto dichiara su twitter, è probabile che se AMD lo consentirà, riuscirà a renderlo compatibile anche per la nuova serie 7000

EDIT
articolo più completo su videocardz
https://videocardz.com/newz/radeon-monster-profile-volt-freq-optimization-tool-for-rdna2-gpus-is-under-development-for-hydra-software

aldogdl
26-09-2022, 17:30
sì, è opensource e funziona anche su serie vecchie e gpu nvidia e intel

il problema è vederlo integrato nei giochi...

sul nuovo cod, nella beta almeno, l'FSR implementato è ancora l'1.0

anche i Cyberpunk 2077 trovo FSR 1.0, magari con i prossimi aggiornamenti lo aggiorneranno.

Andy1111
26-09-2022, 19:23
anche i Cyberpunk 2077 trovo FSR 1.0, magari con i prossimi aggiornamenti lo aggiorneranno.

tra poco implementano fsr 2.1 su cyberpunk

https://community.amd.com/t5/gaming/amd-fidelityfx-super-resolution-2-1-out-now-even-more-fsr-2/ba-p/544170

ninja750
27-09-2022, 09:43
Stando a quanto dichiara su twitter, è probabile che se AMD lo consentirà, riuscirà a renderlo compatibile anche per la nuova serie 7000

EDIT
articolo più completo su videocardz
https://videocardz.com/newz/radeon-monster-profile-volt-freq-optimization-tool-for-rdna2-gpus-is-under-development-for-hydra-software

"The developer of Clock Tuner for Ryzen is working on an update for the latest tool called Hydra"

sniperspa
27-09-2022, 11:05
Radeon Monster Profile “RMP” Is An Enhanced Tuning Utility For AMD RDNA 2 GPUs Coming This Fall, Integrated Within Hydra (https://wccftech.com/radeon-master-profile-rmp-enhanced-tuning-utility-amd-rdna-2-gpus-coming-this-fall/)



https://tecit.net/wp-content/uploads/2022/09/1664025820_355_Radeon-Monster-Profile-RMP-e-unutilita-di-ottimizzazione-avanzata-per.png

Sarei curioso di confrontarlo con il mio profilo di undervolt messo a punto con MPT ma non credo avrò voglia di cimentarmi :stordita:

Così a leggere sembra faccia più o meno le stesse cose però, un'ottimizzazione dei voltaggi per consumare meno e/o spremere di più la scheda

Arrow0309
27-09-2022, 22:43
Ieri ho messo sti ultimi driver e sto vedendo cosi' all'occhio gli fps più bassi su Hunt Showdown con tanto di profilo OC moderato. :fagiano: :stordita:

egounix
27-09-2022, 23:00
Ieri ho messo sti ultimi driver e sto vedendo cosi' all'occhio gli fps più bassi su Hunt Showdown con tanto di profilo OC moderato. :fagiano: :stordita:


le prestazioni con i 22.9 non sono tanto stabili

ninja750
28-09-2022, 08:41
Ieri ho messo sti ultimi driver e sto vedendo cosi' all'occhio gli fps più bassi su Hunt Showdown con tanto di profilo OC moderato. :fagiano: :stordita:

a occhio difficile giudicare

se ha un bench integrato avresti dovuto provare prima/dopo

Sonpazzo
28-09-2022, 08:56
le prestazioni con i 22.9 non sono tanto stabili
Consigli di ugilizzare i penultimi?

Esagerao
28-09-2022, 09:47
Fa piacere sentire anomalie di comportamento anche di altra gente: con i 22.9.1 ho avuto 2 crash game in f1 2022 con relative imprecazioni.

Se mi dite anche i 9.2 sono instabili faccio un revert back ai 22.8.

Spero vengano fuori più feedback anche se con altri giochi tanto per annusare la tendenza...

egounix
28-09-2022, 09:57
Consigli di ugilizzare i penultimi?

gli ultimi optional, i 22.8.qualcosa

non ho avuto crash e gioco a poca roba che mi possa consentire di valutare le prestazioni, ma ancient gameplay non è tanto contento https://www.youtube.com/watch?v=lMulz7iswWE&t=292s

io ho su i 22.9.1 dal day1, no prob at all

leggo brutte cose riguardo ai 22.9 in generale, ma non me ne è capitata una, ho solo quel fastidiosissimo bug - ma chiamiamolo pure bug della salvezza - che mi impedisce di giocare a caldera con la 6900xt... a me fa solo piacere :asd:

Sonpazzo
28-09-2022, 10:21
ok grazie

Sonpazzo
28-09-2022, 14:58
ho pulito bene con DDU e messo gli ultimi whql e ho avuto blocchi e texture slavate, gli ho copiato sopra i 22.9.2 e va tutto benissimo. Prima di utilizzare ddu andava bene anche con i whql.

aldogdl
29-09-2022, 16:15
anch'io ho avuto un crash mentre che giocavo a Cyberpunk 2077, avevo anche il Browser aperto che stavo facendo una ricerca su youtube all'improvviso lo schermo diventa nero e il pc si riavvia, non mi era mai successo.
Come driver uso i WHQL 22.5.1.

Andy1111
29-09-2022, 16:58
anch'io ho avuto un crash mentre che giocavo a Cyberpunk 2077, avevo anche il Browser aperto che stavo facendo una ricerca su youtube all'improvviso lo schermo diventa nero e il pc si riavvia, non mi era mai successo.
Come driver uso i WHQL 22.5.1.
Io ho i 22.9.1 e con cyberpunk non ho avuto problemi

Alekx
29-09-2022, 17:17
Buonasera a tutti, apro questo post perche' vorrei cambiare GPU e non avendo molto da spendere vorrei passare a una 6600XT o 6650XT (a seconda di quello che trovo) da una Rx580.

Prima domanda: il salto vale la spesa da affrontare ?

Gioco in FHD e al momento non ho intenzione di passare al 2k/4k ma solo di migliorare dettagli, velocita' e fluidita' su giochi che al momento fanno un po' di fatica come ad esempio Cyberpunk.

Vorrei sapere se qualcuno di voi ne ha una e mi dica, per cortesia, come si trova a livello di prestazioni.

In teoria mi andrebbe bene anche una "vecchia" 5700XT ma i costi dell'usato sono ancora vicino al nuovo.

aldogdl
29-09-2022, 18:10
Buonasera a tutti, apro questo post perche' vorrei cambiare GPU e non avendo molto da spendere vorrei passare a una 6600XT o 6650XT (a seconda di quello che trovo) da una Rx580.

Prima domanda: il salto vale la spesa da affrontare ?

Gioco in FHD e al momento non ho intenzione di passare al 2k/4k ma solo di migliorare dettagli, velocita' e fluidita' su giochi che al momento fanno un po' di fatica come ad esempio Cyberpunk.

Vorrei sapere se qualcuno di voi ne ha una e mi dica, per cortesia, come si trova a livello di prestazioni.

In teoria mi andrebbe bene anche una "vecchia" 5700XT ma i costi dell'usato sono ancora vicino al nuovo.

recentemente ho fatto il passaggio da una RX 570 8gb a una RX 6650 XT. LA differenza si nota, puoi giocare in ultra in tutti gli attuali giochi con la massima fluidità, se però vuoi anche il Ray Tracing ti consiglio l'acquisto di una 6700 XT o una Rtx 3060 TI. La 6650 in RT arranca un po, al massimo puoi impostarlo basso.

alethebest90
29-09-2022, 18:22
Buonasera a tutti, apro questo post perche' vorrei cambiare GPU e non avendo molto da spendere vorrei passare a una 6600XT o 6650XT (a seconda di quello che trovo) da una Rx580.

Prima domanda: il salto vale la spesa da affrontare ?

Gioco in FHD e al momento non ho intenzione di passare al 2k/4k ma solo di migliorare dettagli, velocita' e fluidita' su giochi che al momento fanno un po' di fatica come ad esempio Cyberpunk.

Vorrei sapere se qualcuno di voi ne ha una e mi dica, per cortesia, come si trova a livello di prestazioni.

In teoria mi andrebbe bene anche una "vecchia" 5700XT ma i costi dell'usato sono ancora vicino al nuovo.

presente ho fatto passaggio da rx580 8gb a 3060 e poi rx6600xt posso farti solo 2 esempi per ora perchè non gioco molto.

in Assassin's Origins in 2k (il minitor però è full HD) ho avuto miglioramenti ma arrancavo un po con gli fps minimi e infatti ho preferito diminuire un po alcuni effetti. Oppure potevo maxarlo in full HD.


Poi ho preso una rx6600xt e sinceramente in 2k maxato avevo spesso 50/60fps nelle zone piu frequentate e anche 70 nel deserto.
non ho avuto problemi di fps minimi e nessun impuntamento fastidioso.

Ora sto giocando a Prey 2017 in 2k tutto maxato fluidamente


secondo me per il full hd è validissima, sopratutto rispetto la rx580....e ti puoi spingere in qualche game anche in 2k tramite super resolution

Discorso RT dipende dai giochi e forse non è la fascia adeguata, parlando anche di nvidia

Alekx
29-09-2022, 18:48
Grazie per le risposte, l' RT lo lascio a chi se lo puo' permettere con GPU di fascia alta.

Se un gioco riesco a settarlo al MAX in FHD e avere FPS buoni per me e' piu' ce sufficiente.

Purtroppo la mia configurazione al momento e' un po vetusta e prima o poi dovro' ritoccare anche la CPU acquistando qualche serie 3000 o 5000 a buon prezzo.

Puntero' qualche sapphire 6600XT o 6650XT anche se preferisco la prima che costa di meno anche se di poco inferiore alla sorella piu grande.

alethebest90
30-09-2022, 08:07
condivido che RT bisogna lasciarlo a schede piu prestanti, non è la fascia adatta per fare paragoni.


CPU se la scheda madre te lo permette direi di andare direttamente di serie 5000, tipo 5600x oppure 5700x

ninja750
30-09-2022, 08:18
Buonasera a tutti, apro questo post perche' vorrei cambiare GPU e non avendo molto da spendere vorrei passare a una 6600XT o 6650XT (a seconda di quello che trovo) da una Rx580.

Prima domanda: il salto vale la spesa da affrontare ?

io sono passato da rx580 a 6800 e ho fatto 3x :D

ho aspettato fin troppo per una 5700XT e poi è capitato il casino del mining che sappiamo

in FHD una 6600XT è fin troppo basterebbe quasi la liscia, ma visto che fai il cambio tantovale investire quel poco di più e andare di XT, tra le due meglio la 6600XT rispetto alla 6650XT perchè consuma e scalda meno

se non hai frettissima credo che a marzo-aprile usciranno le 7600XT

smoggypeppe
30-09-2022, 08:27
Grazie per le risposte, l' RT lo lascio a chi se lo puo' permettere con GPU di fascia alta.

Se un gioco riesco a settarlo al MAX in FHD e avere FPS buoni per me e' piu' ce sufficiente.

Purtroppo la mia configurazione al momento e' un po vetusta e prima o poi dovro' ritoccare anche la CPU acquistando qualche serie 3000 o 5000 a buon prezzo.

Puntero' qualche sapphire 6600XT o 6650XT anche se preferisco la prima che costa di meno anche se di poco inferiore alla sorella piu grande.

Comunque io aggiornerei anche la CPU, magari prendi una 6600 liscia e un R5 5600. In game in FHD avresti delle performance migliore rispetto a quelle che avresti con una 6600XT ma con la tua attuale CPU. I ryzen prima serie in FHD ormai hanno fatto il loro tempo e la limiteresti davvero troppo

Alekx
30-09-2022, 08:39
Comunque io aggiornerei anche la CPU, magari prendi una 6600 liscia e un R5 5600. In game in FHD avresti delle performance migliore rispetto a quelle che avresti con una 6600XT ma con la tua attuale CPU. I ryzen prima serie in FHD ormai hanno fatto il loro tempo e la limiteresti davvero troppo

Grazie a tutti....

Si la CPU e' la prossima spesa prevista se riesco su un 5700X che ha buone prestazioni e un prezzo onesto, se rieuscissi un 5800x3D sarebbe il massimo anche in ottica futura.

Fortunatamente la mia MOBO riesce a montare tutte le CPU Ryzen fino alle ultime 5xxxx ;)

aldogdl
30-09-2022, 09:03
Grazie a tutti....

Si la CPU e' la prossima spesa prevista se riesco su un 5700X che ha buone prestazioni e un prezzo onesto, se rieuscissi un 5800x3D sarebbe il massimo anche in ottica futura.

Fortunatamente la mia MOBO riesce a montare tutte le CPU Ryzen fino alle ultime 5xxxx ;)

io cambiando recentemente vga e prendendo una RX 6650 XT ho cambiato anche il mio Ryzen 5 2600 con un R 5 5600 liscio (pagato 152 euro) posso dirti che tranne che nei benchmark non si notano differenze sensibili rispetto al vecchio buon processore.
La Rx 6600/50 è una buona scheda per il 1080P va tutto in ultra tranne il ray tracing però puoi impostarlo basso magari con un po di FSR attivato. Una buona variante è anche la Rtx 3060 si trovano sulle 400 euro o poco più e col RT attivo e DLSS vanno meglio.

Esagerao
30-09-2022, 10:18
Io ho i 22.9.1 e con cyberpunk non ho avuto problemi

Questo mi rincuora, anche perchè Cyberpunk è ottimo per mettere alla frusta la gpu...comunque una sessione con crash ci può stare dopo un aggiornamento.

aldogdl
30-09-2022, 11:51
Questo mi rincuora, anche perchè Cyberpunk è ottimo per mettere alla frusta la gpu...comunque una sessione con crash ci può stare dopo un aggiornamento.

a me ieri è crashato, avevo però il browser aperto che stavo cercando una soluzione per andare avanti nel gioco ad un certo punto il gioco si blocca, schermo nero, e riavvio automatico. Poi lo riprovato ieri sera per un oretta, e fino a poco fa che ho giocato e tutto liscio. Magari sarà stato un caso perché poi il gioco mi gira bene.

carlese
30-09-2022, 12:25
Solo io non riesco ad accedere a twitch? Mi dice che qualcosa è andato storto ma da browser funziona.. Installazione pulita, ho appena formattato!

Esagerao
30-09-2022, 13:10
a me ieri è crashato, avevo però il browser aperto che stavo cercando una soluzione per andare avanti nel gioco ad un certo punto il gioco si blocca, schermo nero, e riavvio automatico. Poi lo riprovato ieri sera per un oretta, e fino a poco fa che ho giocato e tutto liscio. Magari sarà stato un caso perché poi il gioco mi gira bene.

Ci stà... comportamento per quanto negativo e fastidioso...qualche problema di day1 al l'upgrade dei drivers lo rilevavo anche in quando avevo la rtx2080ti.
Sembra per qualche motivo assurdo che il sistema abbia bisogno di assestarsi.
Da stasera riprendo le sessioni di gioco, voglio provare i 9.2. vi faccio sapere.
Il multitasking, nel caso deve dare noia solo all'overclock delle ram non al resto, la macchina hardware permettendo deve far girare tutto senza problemi.
Una volta ogni 3 mesi ho un freeze e riavvio extra, ma lo sò sono al limiti con fclk e timings, sono delle tensioni interne del controller ram che magari dopo tempo che non utilizzo il pc non sono perfettamente coordinate come da bios; questo perchè quando non uso il pc stacco la ciabatta.

egounix
30-09-2022, 13:24
talvolta i problemi possono anche derivare dalle ram o dall'oc del sistema, non è che esiste solo la scheda video anche se l'errore fa pensare a quello

per dire na cazzata, ho avuto delle corsair 3200 vengeance che vanno bene solo a 2666, perchè il profilo 3200 comunque è considerato OC e creavano problemi assurdi di instabilità: del tipo alcuni programmi non funzionavano e alcuni drivers - certificati per la mobo - mi dicevano che il sistema non era compatibile con il driver installato

il PBO della cpu, in alcuni casi ha causato stuttering e freeze in alcuni giochi, ci son diversi post a giro e ne è pieno reddit

dalla mia pare sono sculato 2 volte con la mobo, prima una gigabyte ora la asus... la giga i problemi che NON ho avuto... mentre la asus strix umpa lumpa monta una ethernet di quelle 2.5gb che crashano quando viene stressata - non saturata

infatti in game su warzone spesso si disconnette a randa, mentre su battlefield lo fa meno... le rog strix son diventate robaccia solo buona a spillare i soldi

al prossimo giro sono fregato... o rischio con msi o rischio con asrock... oppure mi prendo una prime di bassa di asus, che paradossalmente dalle h81 non mi hanno mai dato 1 problema che fosse uno

idem per le ram, gskill ad oggi son state sempre la migliore scelta come stabilità - e le crucial

ninja750
30-09-2022, 13:44
tutti sti problemi per UN crash? :doh:

fossero anche due o tre in un mese..

riponete troppa fiducia su hardware e software in generale

Esagerao
30-09-2022, 13:53
In realtà è l'fclk il problema: @1900 stalla, mentre gradisce i 1933 è il procio che detta legge. Ho un buon sample con temperature basse e frequenze con pbo manuale fino @5150 ma stronzo con l'fclk anche se come ripeto lo tengo a stock fin da dopo dopo dall'acquisto.
Capitolo mobo ho avuto problemi, non con x570 ma con il b450 dei miei serverini: asus con la serie rog si stà veramente rovinando la reputazione meglio con la serie tuf che ho con il 3000g. In am4 la meglio per la mia esperienza rimane msi meno sfarzosa ma più concreta di asus, bios inferiore ma con le ram molto più reattive al cambio di profili e timings.
Gigabyte e sopratutto Asrock hanno avuto un passato glorioso specie con intel (pe es. z97) con il quale si trovano forse più a loro agio. (la gigabyte x470 aorus gaming ultra è stata un incubo ad ogni aggiornamento del bios).
Come ram gskill tutta la vita ma la patriot viper steel com range di frequenze e prezzi fanno paura se guardi al sodo.

Se parliamo di am5, al momento è meglio rimanere affacciati alla finestra per capire il produttore di mobo migliore, tanto entro 2 mesi come in ogni piattaforma nuova spunteranno bug e compagnia bella.

chiudo OT scusate

aldogdl
30-09-2022, 15:28
il mio sistema non è overcloccato e le ram viaggiano a 3000 cas 15, cioè in frequenza. Però quanto è bella la mia nintendo Switch che è sempre stabile e non crasha mai :D

aldogdl
30-09-2022, 16:23
nelle impostazioni grafiche dei driver Amd ce ne stanno due che mi incuriosiscono particolarmente e sono Radeon AntiLag e Radeon image sharpening voi li usate ?

stefano192
30-09-2022, 16:28
Più che altro non ricordo se l'ho già detto o no, ma come ex utente NVIDIA, noto che i driver "stabili" amd li butta fuori ogni morte di papa. Gli ultimi risalgono a inizio maggio, non benissimo. :muro:

alethebest90
30-09-2022, 16:45
Più che altro non ricordo se l'ho già detto o no, ma come ex utente NVIDIA, noto che i driver "stabili" amd li butta fuori ogni morte di papa. Gli ultimi risalgono a inizio maggio, non benissimo. :muro:

io invece la vedo positiva, nel senso che parto da quelli stabili e poi se quelli optional mi aggiungono feature o migliorano prestazioni allora aggiorno

anche perchè ho spesso utilizzato gli optional e bug gravi non è ho mai avuti, al massimo sono ritornato a quelli precedenti senza problemi

Gyammy85
30-09-2022, 17:27
Più che altro non ricordo se l'ho già detto o no, ma come ex utente NVIDIA, noto che i driver "stabili" amd li butta fuori ogni morte di papa. Gli ultimi risalgono a inizio maggio, non benissimo. :muro:

E' già stato precisato più volte che i driver optional non sono dei beta, ma dei whql senza firma ufficiale, sono stabili al pari dei whql, non conviene assolutamente mettere i 22.5.1 perché si perdono le ottimizzazioni per le dx11 e soprattutto il fix delle perf in opengl

egounix
30-09-2022, 17:52
Più che altro non ricordo se l'ho già detto o no, ma come ex utente NVIDIA, noto che i driver "stabili" amd li butta fuori ogni morte di papa. Gli ultimi risalgono a inizio maggio, non benissimo. :muro:

cosa significa "stabile"?

perfetto, perfezionato? senza problemi? senza crash? senza... non so...

sono tutti stabili come sono tutti instabili, vale per amd e vale per nvidia, come vale per mille altre cose

anche con nvidia gli unici problemi che ho avuto con tutti i drivers che mettevo, era quella schifezza di windows 7, bucato e bacato come un groviera, come lo era xp... ma tant'è che piaceva alla massa e quindi all'omologazione si risponde non rispondendo

nelle impostazioni grafiche dei driver Amd ce ne stanno due che mi incuriosiscono particolarmente e sono Radeon AntiLag e Radeon image sharpening voi li usate ?

l'antilag è ganzo, se non erro elimina i frame di troppo, non te lo so spiegare, ti restituisce una immagine piu' armoniosa e "fluida" specialmente se ti muovi molto con la visuale

almeno è questo quello che ho sperimentato su warzone, però lì ho bisogno di tanti frames di zero inputlag... mentre "l'antilag" mi pareva ne introducesse un po'

provalo

lo sharpening o nitidezza, se è la stessa cosa che sto utilizzando - assieme alle impostazioni di colore (calore 6500k, luminosità 10, tonalità 0, contrasto 105, saturazione 150), aiutano a pulire e definire l'immagine e renderla piu' viva

tutti sti problemi per UN crash? :doh:

fossero anche due o tre in un mese..

riponete troppa fiducia su hardware e software in generale

esatto, ormai non me ne fotto piu' di nulla, anche se ormai è tanto tempo che non ho problemi dopo che ho tolto quello schifo di memorie di corsair - manco quelle sanno fare

una volta in 1 anno un riavvio del driver, senza che mi accorgessi di nulla, e forse una bsod dovuta ad un sw

se i crash non sono ricorrenti, come capitava con le radeon 7000, non c'è di che preoccuparsi... anche conte e draghi ripetono #andràtuttoall'enel

sniperspa
30-09-2022, 17:53
Io vi dirò problemi non ne ho avuti da quando ho aggiornato settimana scorsa

nelle impostazioni grafiche dei driver Amd ce ne stanno due che mi incuriosiscono particolarmente e sono Radeon AntiLag e Radeon image sharpening voi li usate ?

La seconda si, mi pare sia l'effetto nitidezza

Andy1111
30-09-2022, 18:01
Più che altro non ricordo se l'ho già detto o no, ma come ex utente NVIDIA, noto che i driver "stabili" amd li butta fuori ogni morte di papa. Gli ultimi risalgono a inizio maggio, non benissimo. :muro:

I driver opzionali AMD sono più simili ai driver di produzione dei nostri concorrenti. Tuttavia, i driver AMD Recommended rappresentano un software collaudato e testato che spesso ha avuto mesi di tempo di permanenza nel dominio pubblico. Sebbene ogni release del software AMD superi la suite di test WHQL di Microsoft, a volte è vantaggioso per i giocatori utilizzare software non certificato WHQL. Rilasciando un driver non certificato WHQL, AMD può garantire un supporto più incredibile per le nuove versioni dei giochi e le patch.

https://www.tomshw.it/hardware/amd-spiega-come-e-riuscita-a-migliorare-i-suoi-driver/

aldogdl
30-09-2022, 18:28
Io installò i whql attuali perché li ho trovati più stabilì e performanti con i benchmark.

stefano192
30-09-2022, 19:20
io invece la vedo positiva, nel senso che parto da quelli stabili e poi se quelli optional mi aggiungono feature o migliorano prestazioni allora aggiorno

anche perchè ho spesso utilizzato gli optional e bug gravi non è ho mai avuti, al massimo sono ritornato a quelli precedenti senza problemi

Beh sì, però così tanti mesi tra una release e l'altra, da parte di nvidia non li ho mai visti.

E' già stato precisato più volte che i driver optional non sono dei beta, ma dei whql senza firma ufficiale, sono stabili al pari dei whql, non conviene assolutamente mettere i 22.5.1 perché si perdono le ottimizzazioni per le dx11 e soprattutto il fix delle perf in opengl

Ok non seguo da un bel po' il forum quindi me lo devo essere perso, grazie per la precisazione.

cosa significa "stabile"?

perfetto, perfezionato? senza problemi? senza crash? senza... non so...

sono tutti stabili come sono tutti instabili, vale per amd e vale per nvidia, come vale per mille altre cose


Beh per "stabile" intendo proprio quello che vuol dire la parola, in questo caso che non abbia continui crash. Poi certo il crash di turno può capitare, però se tipo crashano come la scorsa volta che ogni 2x3 crashavano, c'è qualcosa che non va.

Gli ultimi che misi, mi diedero diversi problemi di crash, pur avendo pulito con DDU.

Proverò ad aggiornare con gli ultimi, alla peggio tornerò a quelli che ho ora. Comunque era più una domanda per chiarire un po' come gestisce AMD i driver, e giammy mi ha risposto in modo esaustivo.

Andy1111
30-09-2022, 20:02
Intanto FSR si aggiorna in attesa dei dll :

FidelityFX FSR v2.1.1

https://github.com/GPUOpen-Effects/FidelityFX-FSR2

FidelityFX Super Resolution 2.1.1
=================================

Features
--------
- Reactivity mask interpretation has been modified to give game developers more levers to alleviate ghosting and other artefacts.
- Sample has example use of Reactivity mask.
- Sample has example use of Transparency and Composition mask.
- Sample has particles and animated textures.

Changes
-------
- Reactivity mask now uses full range of value in the mask (0.0 - 1.0).
- Reactivity and Composition and Transparency mask dialation is now based on input colors to avoid expanding reactiveness into non-relevant upscaled areas.
- Disocclusion logic improved in order to detect disocclusions in areas with very small depth deparation.
- RCAS Pass forced to fp32 mode to reduce chance of issues seen with HDR input values.
- Fix for display-resolution motion vectors interpretation.
- FP16/FP32 computation review, readjusting balance of fp16/fp32 for maximum quality.
- Amended motion vector description within the documentation.
- Various documentation edits for spelling.
- Clarified the frame delta time input value within the readme documentation.
- Fixed issue with bad memset within the shader blob selection logic.
- Fix issue with reprojection data on a reset.

++++++++++++++++

Per chi ha un po di curiosità c'è la build col sample avviabile

https://gpuopen.com/fidelityfx-superresolution-2/

++++++++++++++++++++

Per Spider-Man Remastered

https://twitter.com/CapFrameX/status/1567968973509242881?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1567968973509242881%7Ctwgr%5Ef4b109827ce8488d5550eaebb28078082bf64dd8%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.techpowerup.com%2F298709%2Famd-fidelityfx-super-resolution-2-1-unveiled-with-several-upscaler-changes-to-improve-realism

aramis6
30-09-2022, 20:58
Salve a tutti, a marzo ho preso una Asus Strix 6600XT, ma continuo ad avere dei crash del driver con il messaggio "amd driver timeout", il sistema si blocca per circa 20 secondi con schermo nero e poi ritorna funzionante con il messaggio di errore.
Quando gioco non ho il minimo problema, capita a random soprattutto quando sono su twitch, oppure sto guardando un video online.
Con la stessa configurazione e la mia vecchia scheda video, una 5600xt, non avevo questo problema.Sono su Windows11 e anche avendo formattato da zero perchè pensavo a qualche driver vecchio che andava in conflitto, il problema e rimasto.
Consigli?
Stavo anche pensando di chiedere un rma a drako

egounix
30-09-2022, 21:03
Salve a tutti, a marzo ho preso una Asus Strix 6600XT, ma continuo ad avere dei crash del driver con il messaggio "amd driver timeout", il sistema si blocca per circa 20 secondi con schermo nero e poi ritorna funzionante con il messaggio di errore.
Quando gioco non ho il minimo problema, capita a random soprattutto quando sono su twitch, oppure sto guardando un video online.
Con la stessa configurazione e la mia vecchia scheda video, una 5600xt, non avevo questo problema.Sono su Windows11 e anche avendo formattato da zero perchè pensavo a qualche driver vecchio che andava in conflitto, il problema e rimasto.
Consigli?
Stavo anche pensando di chiedere un rma a drako

che schermo hai? samsung?

con che cavo è collegata la gpu, hdmi o dp?

la cpu è stock, oppure overclockata o downclockata, PBO attivo o disattivato?

se devi/dovete acquitare le gpu, per quanto mi duole dirlo, lasciate perdere drako... che quelli quando mettono le mani sulle vga miodddioooooooo... prendete da amazmerd perchè asus, gigabyte altri brand non offrono garanzia diretta e si passa dal venditore, e amazmerd ve la risolve con il rimborso gpu sempre, non fanno cambio con un altro prodotto perchè non possono
vale anche dopo i 30 giorni, vale per i 2 anni

per me è la vga, così a spanne che fa crashare il driver, non viceversa

aldogdl
30-09-2022, 21:14
che schermo hai? samsung?

con che cavo è collegata la gpu, hdmi o dp?

la cpu è stock, oppure overclockata o downclockata, PBO attivo o disattivato?

se devi/dovete acquitare le gpu, per quanto mi duole dirlo, lasciate perdere drako... che quelli quando mettono le mani sulle vga miodddioooooooo... prendete da amazmerd perchè asus, gigabyte altri brand non offrono garanzia diretta e si passa dal venditore, e amazmerd ve la risolve con il rimborso gpu sempre, non fanno cambio con un altro prodotto perchè non possono
vale anche dopo i 30 giorni, vale per i 2 anni

per me è la vga, così a spanne che fa crashare il driver, non viceversa

cioè tu dici vga difettosa con alcune applicazioni ?

egounix
30-09-2022, 21:25
cioè tu dici vga difettosa con alcune applicazioni ?

penso sia la vga, ma prima meglio escludere che non abbia uno schermo samsung e poi se ha provato a cambiare i cavi

sia il cavo di connessione e alcuni schermi, non solo samsung ma samsung ha e dà questi problemi, danno sti problemi

ah e da provare a cambiare cavo pci-e, dare una soffiata allo slot e una passata di gomma pane sui contatti della vga

l'hx corsair è buono come lo era il mio ax760, ma il mio ax quando misi le b550, prima gigabyte e poi asus, iniziava a dare qualche segno di instabilità

ma fino ad allora, fino a che non messo la prima b550 merda di gigabyte, andava na meraviglia e tutt'ora va a chi lo ho venduto, mi ha confermato che con una asrock btc h110 gli va benissimo con 2-3 schede collegate

può anche dare una controllate e vedere se il bios della mobo è aggiornato

aramis6
30-09-2022, 21:29
che schermo hai? samsung?

con che cavo è collegata la gpu, hdmi o dp?

la cpu è stock, oppure overclockata o downclockata, PBO attivo o disattivato?

se devi/dovete acquitare le gpu, per quanto mi duole dirlo, lasciate perdere drako... che quelli quando mettono le mani sulle vga miodddioooooooo... prendete da amazmerd perchè asus, gigabyte altri brand non offrono garanzia diretta e si passa dal venditore, e amazmerd ve la risolve con il rimborso gpu sempre, non fanno cambio con un altro prodotto perchè non possono
vale anche dopo i 30 giorni, vale per i 2 anni

per me è la vga, così a spanne che fa crashare il driver, non viceversa

Come monitor ho un BenQ ZOWIE XL2720Z collegato in DP a 144Hz.La cpu è completamente stock, PBO che sarebbe scusa :D
Stavo pensando anche di provare a cambiare browser, ora sono su chrome.Magari provo Opera o Firefox
Grazie del tuo interesse ;)

egounix
30-09-2022, 21:34
Come monitor ho un BenQ ZOWIE XL2720Z collegato in DP a 144Hz.La cpu è completamente stock, PBO che sarebbe scusa :D
Stavo pensando anche di provare a cambiare browser, ora sono su chrome.Magari provo Opera o Firefox
Grazie del tuo interesse ;)

uso e ho sempre usato opera, prova, se ti crasha ancora togli l'accelerazione hardware dalle impostazioni

"Usa l'accelerazione hardware se disponibile"

io ce l'ho da sempre attivata, nel mio caso con i vecchi drivers e qualcosa in streaming sulla tv, utilizzando uno switch hdmi, per un secondo lag freezava l'immagine, ma succedeva una volta ogni morte di papa

da un po' di mesi non accade piu'

aramis6
30-09-2022, 21:39
Volevo giusto provare Opera visto che tiene già il vpn.
Togliendo l'accelerazione hardware mi potrebbe rallentare i video?

egounix
30-09-2022, 21:43
Volevo giusto provare Opera visto che tiene già il vpn.
Togliendo l'accelerazione hardware mi potrebbe rallentare i video?

eh bho, devi provare

quando, non mi ricordo in quale epoca e configurazione, avevo l'accelerazione disabilitata, non ricordo di rallentamenti, ma è vero che guardavo roba di scarsa qualità e che faccio poco caso ai glitch, alla perdita di frame e allo stuttering se sto svaccato sul divano

aramis6
30-09-2022, 21:52
ok grazie, adesso farò una prova, basta non avere rallentamenti su you*orn :D

egounix
30-09-2022, 21:56
ok grazie, adesso farò una prova, basta non avere rallentamenti su you*orn :D

ah lì penso vada fluido, di solito entra ed esce che è una meraviglia :stordita:

Gundam1973
01-10-2022, 14:24
Come monitor ho un BenQ ZOWIE XL2720Z collegato in DP a 144Hz.La cpu è completamente stock, PBO che sarebbe scusa :D
Stavo pensando anche di provare a cambiare browser, ora sono su chrome.Magari provo Opera o Firefox
Grazie del tuo interesse ;)

Controlla se quando hai il monitor a 144hz le vram ti stanno sempre a palla.
Con alcuni monitor le AMD non digeriscono i refresh "dispari" e tengono le vram sempre al max.

Prova a mettere 120hz e guarda se te lo fa ancora.

egounix
01-10-2022, 20:05
Controlla se quando hai il monitor a 144hz le vram ti stanno sempre a palla.
Con alcuni monitor le AMD non digeriscono i refresh "dispari" e tengono le vram sempre al max.

Prova a mettere 120hz e guarda se te lo fa ancora.

c'è soluzione a quando si mette il secondo monitor e le ram vanno a palla?

se metto la tv via hdmi - switch hdmi - o il monitor 3440x1440 144, le ram vanno a cannone

ps: riguardo a battlefield 2042 qualcuno lo gioca con la 6900xt? l'ho messo sul 3440x1440 e diciamo che tutto al max mi fa poco sotto una 3090 in 4k, siamo lì

Gundam1973
01-10-2022, 20:49
c'è soluzione a quando si mette il secondo monitor e le ram vanno a palla?

se metto la tv via hdmi - switch hdmi - o il monitor 3440x1440 144, le ram vanno a cannone

ps: riguardo a battlefield 2042 qualcuno lo gioca con la 6900xt? l'ho messo sul 3440x1440 e diciamo che tutto al max mi fa poco sotto una 3090 in 4k, siamo lì

Se il monitor lo attacchi diretto senza lo switch lo fa?

egounix
01-10-2022, 21:48
Se il monitor lo attacchi diretto senza lo switch lo fa?

yes

con il gigabyte in DP e l'alienware in DP lo fa lo stesso

alienware primario 240hz e il giga secondario 144hz

anche se abbasso il refresh del gigabyte anche a 60hz, le ram sono sparate

Andy1111
01-10-2022, 22:48
C'è poco da fare due monitor (TV) differenti facilmente faranno sempre andare la vram al massimo, succede anche a me quando :
Monitor LG 32GK850F collegato via DP da solo vram sono a default come ci collego via hdmi anche la mia tv un sony KD-55XF9005 la vram va al massimo

aldogdl
02-10-2022, 09:04
non sapevo che i monitor facessero andate a 1000 la vram. Ma questo vale anche i vecchi 60 herz in hdmi ?

Andy1111
02-10-2022, 09:45
non sapevo che i monitor facessero andate a 1000 la vram. Ma questo vale anche i vecchi 60 herz in hdmi ?

Aspetta la cosa è più complessa, qui si parlava della situazione di più monitor.

Riguardo alla tua domanda , si può accadere sia con schede amd che nvidia, perchè ci sono dei monitor che non rispettano determinate specifiche e possono creare questa situazione

Esagerao
02-10-2022, 11:28
Ho ritestato i 22.9.2...tutto ok sistema liscio come un violino in 5 ore di gaming.

Quindi come dicevo precedentemente ci possono stare dei crash o dei comportamenti anomali il giorno stesso dell'upgrade, l'ecezione che conferma la regola.

Gundam1973
02-10-2022, 13:13
non sapevo che i monitor facessero andate a 1000 la vram. Ma questo vale anche i vecchi 60 herz in hdmi ?

Controlla che le tue ram non stiano a palla....i tuoi crash potrebbero dipendere anche da quello.

Il problema sono dei monitor con refresh "dispari" (75hz/144) che non rispettando gli standard ufficiali danno questo problema.

Settando i 120hz dovrebbero tornare in idle.

Prova.

Gundam1973
02-10-2022, 13:23
Ho ritestato i 22.9.2...tutto ok sistema liscio come un violino in 5 ore di gaming.

Quindi come dicevo precedentemente ci possono stare dei crash o dei comportamenti anomali il giorno stesso dell'upgrade, l'ecezione che conferma la regola.

Anche io tutto a posto!:sofico:

aldogdl
02-10-2022, 14:30
Controlla che le tue ram non stiano a palla....i tuoi crash potrebbero dipendere anche da quello.

Il problema sono dei monitor con refresh "dispari" (75hz/144) che non rispettando gli standard ufficiali danno questo problema.

Settando i 120hz dovrebbero tornare in idle.

Prova.

ma io non ho crash o più esattamente ne ho avuto uno isolato qualche giorno fa mentre che giocavo a Cyberpunk poi tranquillo.
Non ho monitor ne a 75 ne a 144 Hz, tengo ancora un monitor a 60Hz un vecchio samsung 2450P ha quasi 13 anni.

aldogdl
02-10-2022, 14:32
Controlla che le tue ram non stiano a palla....i tuoi crash potrebbero dipendere anche da quello.

Il problema sono dei monitor con refresh "dispari" (75hz/144) che non rispettando gli standard ufficiali danno questo problema.

Settando i 120hz dovrebbero tornare in idle.

Prova.

per curiosità da dove vedo se le ram stanno a palla ? Forse da gestione periferiche ?

LentapoLenta
02-10-2022, 15:49
per curiosità da dove vedo se le ram stanno a palla ? Forse da gestione periferiche ?

Scarica GPU-Z

Gundam1973
02-10-2022, 15:58
ma io non ho crash o più esattamente ne ho avuto uno isolato qualche giorno fa mentre che giocavo a Cyberpunk poi tranquillo.
Non ho monitor ne a 75 ne a 144 Hz, tengo ancora un monitor a 60Hz un vecchio samsung 2450P ha quasi 13 anni.

Ho sbagliato a quotare...volevo rispondere ad aramis.

aldogdl
02-10-2022, 16:26
Scarica GPU-Z

si ce l'ho, cosa devo vedere ? mi dici la voce che devo leggere ? E' solo per curiosità, non altro. :)

Windtears
02-10-2022, 19:28
https://twitter.com/1usmus/status/1573658256857243648

è lo stesso tizio del tool di overclock di zen (ed è lo stesso che lavorava in asus ai tempi di zenstate e zen1)...
pare che stia preparando un tool per l'oc di rdna2 (e 3).

Arrow0309
03-10-2022, 20:14
a occhio difficile giudicare

se ha un bench integrato avresti dovuto provare prima/dopo

Non so cosa era successo ma ho formattato (lo volevo cmq fare per armory crate ed altre piccole rogne) e sopra il driver che mi aveva messo winzozz (ultimo update 22H2) ho installato come aggiornamento l'ultimo 22.9.2.

Gli fps sono tornati a dovere, dai sotto 100 ai 120+ di prima.

egounix
03-10-2022, 22:21
Non so cosa era successo ma ho formattato (lo volevo cmq fare per armory crate ed altre piccole rogne) e sopra il driver che mi aveva messo winzozz (ultimo update 22H2) ho installato come aggiornamento l'ultimo 22.9.2.

Gli fps sono tornati a dovere, dai sotto 100 ai 120+ di prima.

armory crate may kill your pc!!!

toglilo subito... ah no anche se lo togli ha già fatto danno :asd:

se hai formattato, hai fatto una buona cosa

Arrow0309
03-10-2022, 23:24
armory crate may kill your pc!!!

toglilo subito... ah no anche se lo togli ha già fatto danno :asd:

se hai formattato, hai fatto una buona cosa

:asd: :asd:

Esagerao
04-10-2022, 09:50
Armory kraft come le sottilette

egounix
04-10-2022, 10:25
Armory kraft come le sottilette

fa piu' danni quel software delle seghe brillate

l'ultima volta che l'ho installato gli rgb han smesso di funzionare e, non scherzo, avevo problemi con gli fps, erano abbastanza instabili... forse per gli rgb spenti, forse per armory... non so...

e la sospensione non funzionava piu'

non riuscivo nemmeno a toccarmi il gomito sinistro con la mano destra

Esagerao
04-10-2022, 11:09
Concordo totalmente... io sono un purista dei sistemi operativi, vengo dalla vecchia scuola...sarà perchè in passato la ram costava molto ed era bene avere un SO snello fin dall'avvio.

Ultimamente devo dire sono sceso a compromessi con asus ai suite 3 su una b450 solo per un discorso di controllo ventole, che non è malvagio a patto di stare attenti se si vuole disinstallarlo correttamente e msi center su un altra b450 per controllo argb ma come sappiamo è un grandissima c....a.
Naturalmente gigabyte e asrock fanno peggio con i loro bloatware che sono peggio dell'ebola.

alethebest90
04-10-2022, 11:20
ho la vga che soffre tremendamente di coil whine, la sera nel pieno silenzio è rumore quasi insopportabile...sembra di avere uno di quei vecchi HDD a 10mila rpm

una causa del genere può essere giustificata per un cambio in garanzia ??

sniperspa
04-10-2022, 11:47
una causa del genere può essere giustificata per un cambio in garanzia ??

Non ho idea, certo che è strano

alethebest90
04-10-2022, 11:51
Non ho idea, certo che è strano

ma mi credi in passato ne ho avute di schede che ne soffrissero, ma solo quando partiva un rendering o in game...questa sempre

ho controllato anche da pannello e non cambia con i vari cambi di tensione, sempre costante il rumore

a meno che ora mi vien da pensare...magari sono le ventole e non ci ho fatto caso...proverò a controllare

egounix
04-10-2022, 13:11
ma mi credi in passato ne ho avute di schede che ne soffrissero, ma solo quando partiva un rendering o in game...questa sempre

ho controllato anche da pannello e non cambia con i vari cambi di tensione, sempre costante il rumore

a meno che ora mi vien da pensare...magari sono le ventole e non ci ho fatto caso...proverò a controllare

la 6900 nitro coila un po' randomicamente, ma non è così insopportabile

se fischia proprio... mi fai ripensare a soluzioni di circa 10-20 fa, quando mi pare venne fuori di mettere un po' di colla a caldo vicino ai capacitors... ma può essere anche che fosse una stronzata

oltre al fatto che se copri alcuni componenti rischi di farli surriscaldare

riguardo a RMA bho... se ne parlò tanto ma sinceramente non ricordo se per questo motivo venissero accettate in rma

se l'hai presa su amazmerd?

alethebest90
04-10-2022, 14:52
la 6900 nitro coila un po' randomicamente, ma non è così insopportabile

se fischia proprio... mi fai ripensare a soluzioni di circa 10-20 fa, quando mi pare venne fuori di mettere un po' di colla a caldo vicino ai capacitors... ma può essere anche che fosse una stronzata

oltre al fatto che se copri alcuni componenti rischi di farli surriscaldare

riguardo a RMA bho... se ne parlò tanto ma sinceramente non ricordo se per questo motivo venissero accettate in rma

se l'hai presa su amazmerd?

no presa da un fornitore qui nella mia zona, chiederò a lui se si può fare qualcosa (magari me la cambia).

stasera mi apro il case e do un'occhiata

Raven
04-10-2022, 18:24
magari con un altro alimentatore è silenziosissima... :fagiano:

sniperspa
05-10-2022, 08:05
ma mi credi in passato ne ho avute di schede che ne soffrissero, ma solo quando partiva un rendering o in game...questa sempre

ho controllato anche da pannello e non cambia con i vari cambi di tensione, sempre costante il rumore

a meno che ora mi vien da pensare...magari sono le ventole e non ci ho fatto caso...proverò a controllare

Infatti solitamente lo percepivo solo nel caricamento dei giochi quando devono ancora partire le ventole della scheda

Direi fai un check alle ventole, magari settandole manualmente e disattivando il zero fan mode (o come si chiama)....se non è nemmeno quello giretto dal venditore :)

necromantis
06-10-2022, 18:01
Ciao ragazzi ho un po di scimmia, ho una vega 56 pulse, ho trovato su bpm una nitro 6800 a 590euro che faccio aspetto le nuove?

Gyammy85
06-10-2022, 18:42
Ciao ragazzi ho un po di scimmia, ho una vega 56 pulse, ho trovato su bpm una nitro 6800 a 590euro che faccio aspetto le nuove?

A questo punto aspetterei, anche se comunque la 6800 è una grandissima scheda ed un salto enorme dalla vega 56

necromantis
06-10-2022, 18:53
A questo punto aspetterei, anche se comunque la 6800 è una grandissima scheda ed un salto enorme dalla vega 56

Lo so che dovrei aspettare ma ho paura per i prezzi che saliranno. non so che fare