PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

sniperspa
17-12-2021, 12:47
per chi ha la 6700xt: https://www.youtube.com/watch?v=enADJen8gqA

thermalright pad 2.0 che mette a contatto fasi e memorie tra pcb e backplate, abbatte le temp di 10-12

confermo la bontà della soluzione, anche se ho appena ordinato il pad, ho semplicemente puntato una ventola sul bp e le temp son calate di 10 gradi

la rimozione del bp non pare comportare la compromissione di nessun sigillo di garanzia

enjoy

Molto interessante ci provo anch'io grazie!

FroZen
17-12-2021, 12:51
A def una 6700XT quanto fa al firestrike nel gs? :fagiano: Non ricordo la ricetta big navi 2 quanto abbia spinto le 40CU rispetto alla mia onorabile 5700XT lisa-tanga-ediscìon

egounix
17-12-2021, 13:11
A def una 6700XT quanto fa al firestrike nel gs? :fagiano: Non ricordo la ricetta big navi 2 quanto abbia spinto le 40CU rispetto alla mia onorabile 5700XT lisa-tanga-ediscìon

circa 45.22 MH :O

ninja750
17-12-2021, 13:26
A def una 6700XT quanto fa al firestrike nel gs? :fagiano: Non ricordo la ricetta big navi 2 quanto abbia spinto le 40CU rispetto alla mia onorabile 5700XT lisa-tanga-ediscìon

+25% secco a parità di wattaggio, quasi tutto di clock +600mhz

Gyammy85
18-12-2021, 18:54
A def una 6700XT quanto fa al firestrike nel gs? :fagiano: Non ricordo la ricetta big navi 2 quanto abbia spinto le 40CU rispetto alla mia onorabile 5700XT lisa-tanga-ediscìon

Non ricordo, mi pare quanto o più di una 2080ti

sniperspa
19-12-2021, 00:33
6700xt TimeSpy 7300/7400 @def di gpu score

Gyammy85
19-12-2021, 08:02
6700xt TimeSpy 7300/7400 @def di gpu score

Molto di più, sui 12000

Diablo-IT
19-12-2021, 11:43
per chi ha la 6700xt: https://www.youtube.com/watch?v=enADJen8gqA

thermalright pad 2.0 che mette a contatto fasi e memorie tra pcb e backplate, abbatte le temp di 10-12

confermo la bontà della soluzione, anche se ho appena ordinato il pad, ho semplicemente puntato una ventola sul bp e le temp son calate di 10 gradi

la rimozione del bp non pare comportare la compromissione di nessun sigillo di garanzia

enjoy

Dimmi di piu'! Avevo visto quel video, ma piu' che altro ho il dubbio in caso di rma/garanzia poi mi dicano ciao ciao.
Che spessore hai utilizzato?

dovahkiin
19-12-2021, 13:10
Dimmi di piu'! Avevo visto quel video, ma piu' che altro ho il dubbio in caso di rma/garanzia poi mi dicano ciao ciao.
Che spessore hai utilizzato?

smontando il backplate non distruggi il sigillo di garanzia.
in caso di rma, rimuovi i pad termici prima di spedirla.

è la prima cosa che ho fatto ancora prima di installare la scheda nel case XD
però ho usato dei gelid solutions gp-extreme, sempre da 2mm.

non ci sono chissà quali miglioramenti sostanziali, se ricordo bene la soluzione migliore è agire dall'altra parte mettendo dei pad più spessi tra dissipatore e memorie (ma si "perde" la garanzia)

sniperspa
19-12-2021, 14:31
Molto di più, sui 12000

Scusa si ho guardato la CPU....12730 di graphics

Comunque appena montato i pad anche sulla mia...senza toccar nulla guadagnato 3° di hotspot (max temp in TimeSpy), probabilmente sarebbero di più considerando che la ventola in auto avrà girato più piano

Diablo-IT
19-12-2021, 14:44
smontando il backplate non distruggi il sigillo di garanzia.
in caso di rma, rimuovi i pad termici prima di spedirla.

è la prima cosa che ho fatto ancora prima di installare la scheda nel case XD
però ho usato dei gelid solutions gp-extreme, sempre da 2mm.


Ti ringrazio. Se dici che servono da 2mm, prendero' anche io i gelid, che i termalight li trovo solo da 1.5mm.

egounix
19-12-2021, 16:46
Ti ringrazio. Se dici che servono da 2mm, prendero' anche io i gelid, che i termalight li trovo solo da 1.5mm.

ancora la devo fare quella modifica

i thermal right da 2mm mi pare ci stanno su amazon

io comunque li ho presi da aliexpress, quando arrivano arrivano

per adesso tengo la finestra aperta e un po' di ventole puntate su, camera separata e per adesso le mem stanno a 64

comunque il backplate non ha sigilli, basta stare attenti a svitare senza spanare le viti e seguendo lo schema del video si dovrebbe paddare la parte posteriore in modo che faccia contatto con il backplate

dal video vedo che il backplate è praticamente cavo e non a contatto con il retro del pcb

per fare una roba fatta per bene andrebbe ritoccata tutta la parte frontale, ma c'è un bel sigillo sopra

nel momento in cui finirà in qualche case comunque mi dovrò assicurare una ventola frontale o qualcosa che butti direttamente aria fresca lungo la parte posteriore

non è una scheda da montare in verticale con un riser se dovesse stare a contatto con la ventola della cpu oppure con una paratia chiusa

zanflank
20-12-2021, 08:23
Prima modifica che ho fatto sia a 6700XT che 6900XT.
Stesso pad da 2mm

Usato questo video come esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=iEPFqpNNCVU

FroZen
20-12-2021, 08:40
circa 45.22 MH :O

pussa via tu, cripto pervertito :O

FroZen
20-12-2021, 08:51
Ok grazie, con la mia intorno ai 2100 effettivi e 1800 memorie sono a 10300/10400

Niente mi tocca pigliare almeno una 6800XT l'anno prossimo (e lo dico almeno da un anno :asd: poi escono le nuove e quindi aspetto un altro anno e intanto vado in andropausa :O ) per poter slegare i capelli lasciandoli svolazzanti in balia della potenza brutta sull'autostrada della pcmasterrace :O

Phopho
20-12-2021, 10:06
per chi ha la 6700xt: https://www.youtube.com/watch?v=enADJen8gqA

thermalright pad 2.0 che mette a contatto fasi e memorie tra pcb e backplate, abbatte le temp di 10-12

confermo la bontà della soluzione, anche se ho appena ordinato il pad, ho semplicemente puntato una ventola sul bp e le temp son calate di 10 gradi

la rimozione del bp non pare comportare la compromissione di nessun sigillo di garanzia

enjoy

ottima questa. già infilato nel carrello i pad da comprare. appena il plafond della carta di credito si ripristina (dicembre di merda che ho anche l'assicurazione della macchina :cry: ) faccio la modifica :p

Gyammy85
20-12-2021, 11:10
Ok grazie, con la mia intorno ai 2100 effettivi e 1800 memorie sono a 10300/10400

Niente mi tocca pigliare almeno una 6800XT l'anno prossimo (e lo dico almeno da un anno :asd: poi escono le nuove e quindi aspetto un altro anno e intanto vado in andropausa :O ) per poter slegare i capelli lasciandoli svolazzanti in balia della potenza brutta sull'autostrada della pcmasterrace :O

La 6700xt è comunque una buona scheda anche per te, più moderna e potente, non è che hai quelle perf nei giochi, il 3dmark timespy risente molto della frequenza a prescindere dalla bontà dell'arch

sniperspa
20-12-2021, 11:33
Ok grazie, con la mia intorno ai 2100 effettivi e 1800 memorie sono a 10300/10400

Niente mi tocca pigliare almeno una 6800XT l'anno prossimo (e lo dico almeno da un anno :asd: poi escono le nuove e quindi aspetto un altro anno e intanto vado in andropausa :O ) per poter slegare i capelli lasciandoli svolazzanti in balia della potenza brutta sull'autostrada della pcmasterrace :O

Ieri in OC ho fatto 13240 per la precisione, ma comunque siamo lì

Non credo tu abbia tutta sta necessità di cambiare per queste differenze

FroZen
20-12-2021, 12:47
Si lo so che firestrike non è significativo per le prestazioni in game ma un'idea la da....e tendenzialmente faccio upgrade per almeno un 50% in su, la gara dell'epeen la lascio ad altri....

La 6900XT oltre a fornirmi una base di RT giusto per dire di averla, mi garantirebbe un raddoppio in wQHd suppongo ma a fronte di tre volte il costo della mia attuale (se conto che l'ho pagata 350 usata siamo a quasi cinque volte :asd: ) percui per almeno altri sei mesi non ci penso minimamente, mi consolerò con il 5800X

zanflank
20-12-2021, 13:11
Si lo so che firestrike non è significativo per le prestazioni in game ma un'idea la da....e tendenzialmente faccio upgrade per almeno un 50% in su, la gara dell'epeen la lascio ad altri....

La 6900XT oltre a fornirmi una base di RT giusto per dire di averla, mi garantirebbe un raddoppio in wQHd suppongo ma a fronte di tre volte il costo della mia attuale (se conto che l'ho pagata 350 usata siamo a quasi cinque volte :asd: ) percui per almeno altri sei mesi non ci penso minimamente, mi consolerò con il 5800X

Diciamo che la 6700XT se va normale va così: https://www.techpowerup.com/review/halo-infinite-benchmark-test-performance/4.html
+40%

Quando Navi2 spinge avrai ben altri risultati. Se poi quei giochi verranno o meno patchati non è dato sapere (ora non ricordo dove veniva mostrata una netta differenza).

In più avresti cmq 4GB di VRAM. Io proverei a prenderla...

6900 è proprio un'altra categoria

Phopho
20-12-2021, 13:31
Si lo so che firestrike non è significativo per le prestazioni in game ma un'idea la da....e tendenzialmente faccio upgrade per almeno un 50% in su, la gara dell'epeen la lascio ad altri....

La 6900XT oltre a fornirmi una base di RT giusto per dire di averla, mi garantirebbe un raddoppio in wQHd suppongo ma a fronte di tre volte il costo della mia attuale (se conto che l'ho pagata 350 usata siamo a quasi cinque volte :asd: ) percui per almeno altri sei mesi non ci penso minimamente, mi consolerò con il 5800X

occhio che se becchi al drop una 6900xt (questa è la parte difficile) potrebbe venirti fuori quasi aggratiss mettendo la tua su ebay (questa è la parte facile).
i miner sbavano per le 5700xt :p

sniperspa
20-12-2021, 14:53
Mah secondo me conviene resistere ancora qualche mese

Magari l'anno prossimo si sgonfierà un pò la convenienza mining, non dico che smetterà di minare chi già lo sta facendo ma magari smettono di investire in nuovo hw

egounix
20-12-2021, 15:27
Mah secondo me conviene resistere ancora qualche mese

Magari l'anno prossimo si sgonfierà un pò la convenienza mining, non dico che smetterà di minare chi già lo sta facendo ma magari smettono di investire in nuovo hw

mhm dubito perchè anche se ci fosse il pos di eth si può minare raven e altre

le piu' quotate qua sono le 6600 e le 6700, le 5700 e le nvidia 2xxx e ovviamente le 3xxx

le 6800 quelle sono le piu' interessanti, non se ne trova una manco col binocolo

i prezzi non sono alti per via dei miners comunque, è perchè la gente si è abituata a comprare a sti prezzi

tutte le aziende han fatto così nel corso di questi 2 anni

Si lo so che firestrike non è significativo per le prestazioni in game ma un'idea la da....e tendenzialmente faccio upgrade per almeno un 50% in su, la gara dell'epeen la lascio ad altri....

La 6900XT oltre a fornirmi una base di RT giusto per dire di averla, mi garantirebbe un raddoppio in wQHd suppongo ma a fronte di tre volte il costo della mia attuale (se conto che l'ho pagata 350 usata siamo a quasi cinque volte :asd: ) percui per almeno altri sei mesi non ci penso minimamente, mi consolerò con il 5800X

o vai di 6900xt o aspetti la gen successiva

a meno di un drop amd, prendere overprice una 6800xt non ti conviene

prendi invece una 3060 ti... ha il dlss :ciapet:

RT? che xxxx è l'RT? chi lo usa?! :asd:

FroZen
20-12-2021, 15:28
La mia 5700XT anniversary finirà dritta dritta nella mia collezione privata, spiaze :O

egounix
20-12-2021, 15:32
La mia 5700XT anniversary finirà dritta dritta nella mia collezione privata, spiaze :O

io invece ti vedo bene come scalper :O

alla fine la rivendi al prezzo di acquisto, mica male :stordita:

FroZen
20-12-2021, 16:06
siamo al doppio di quanto l'ho pagata io senza troppo sforzo, pare :O da pazzi :asd:

ninja750
20-12-2021, 16:28
Diciamo che la 6700XT se va normale va così: https://www.techpowerup.com/review/halo-infinite-benchmark-test-performance/4.html
+40%

Quando Navi2 spinge avrai ben altri risultati. Se poi quei giochi verranno o meno patchati non è dato sapere (ora non ricordo dove veniva mostrata una netta differenza).

In più avresti cmq 4GB di VRAM. Io proverei a prenderla...

6900 è proprio un'altra categoria

quel divario tra 5700 e 6700 è proprio un caso limite, il tipico è sui 25%

come già scritto da altri non ha senso il passaggio da 5700 a 6700 se non fatto gratis, che in realtà si può benissimo fare visto che le 5700 a 500 vengono vendute in due minuti

prima però bisogna trovare la 6700 a MRSP :asd:

egounix
20-12-2021, 16:40
quel divario tra 5700 e 6700 è proprio un caso limite, il tipico è sui 25%

come già scritto da altri non ha senso il passaggio da 5700 a 6700 se non fatto gratis, che in realtà si può benissimo fare visto che le 5700 a 500 vengono vendute in due minuti

prima però bisogna trovare la 6700 a MRSP :asd:

a conti fatti se piazzi la 5700 a 500, e la 6700xt la trovi a 1000, la 6700xt la paghi "solo" 500 :stordita:

Spitfire84
20-12-2021, 17:28
a conti fatti se piazzi la 5700 a 500, e la 6700xt la trovi a 1000, la 6700xt la paghi "solo" 500 :stordita:

la 5700xt la piazzi a più di 1000€...e parlo per esperienza personale di qualche mese fa.
Base d'asta: 1€. E non datemi dello scalper perchè non ce l'ho mica fatta arrivare io a quel prezzo :D

Raven
20-12-2021, 18:25
la 5700xt la piazzi a più di 1000€...e parlo per esperienza personale di qualche mese fa.
Base d'asta: 1€. E non datemi dello scalper perchè non ce l'ho mica fatta arrivare io a quel prezzo :D

:fagiano: minchia.......

BelzebV
20-12-2021, 19:11
la 5700xt la piazzi a più di 1000€...e parlo per esperienza personale di qualche mese fa.
Base d'asta: 1€. E non datemi dello scalper perchè non ce l'ho mica fatta arrivare io a quel prezzo :D
sono casi isolati, o aste fatte salire apposta ( te lo dico da miner) le 5700xt per un miner è dai 500 ai 700, in base al modello, che poi è triste come cosa se penso che con 690 ho preso le 6800xt nuove, pero' il periodo è quello...

carlese
20-12-2021, 20:47
Scusate ho una domanda, forse mi sfugge la soluzione.. Attualmente ho creato due profili che richiamo ogni volta caricando i due file di configurazione, c'è modo di salvarli direttamente nel programma in modo da switchare più agevolmente? Da quello che vedo la cosa si può fare ma non a livlo globale, solo applicando le impostazioni a una specifica applicazione/gioco.. Grazie!Qualcuno? Io comunque la mia sono riuscito a trovarla a 1100, a sto punto è un miracolo..

Spitfire84
20-12-2021, 22:19
sono casi isolati, o aste fatte salire apposta ( te lo dico da miner) le 5700xt per un miner è dai 500 ai 700, in base al modello, che poi è triste come cosa se penso che con 690 ho preso le 6800xt nuove, pero' il periodo è quello...

ROG 5700XT con qualche mese di garanzia residua, asta chiusa a 1025€ spedita.
A 20 min dalla fine era poco sotto i 900€ ed ha chiuso dove ho scritto, senza rilanci farlocchi. E la mia non era l’unica ad aver chiuso a quel prezzo, ripeto partendo da 1€ di base d’asta. Poi se negli ultimi mesi la situazione è cambiata questo può essere, ma a maggio scorso io l’ho venduta così.

sniperspa
20-12-2021, 22:53
ROG 5700XT con qualche mese di garanzia residua, asta chiusa a 1025€ spedita.
A 20 min dalla fine era poco sotto i 900€ ed ha chiuso dove ho scritto, senza rilanci farlocchi. E la mia non era l’unica ad aver chiuso a quel prezzo, ripeto partendo da 1€ di base d’asta. Poi se negli ultimi mesi la situazione è cambiata questo può essere, ma a maggio scorso io l’ho venduta così.

A maggio c'erano ben altri profitti, rifilavi tranquillamente anche una 580 sui 3/400...sicuramente ora son cambiate le valutazioni

zanflank
21-12-2021, 07:38
quel divario tra 5700 e 6700 è proprio un caso limite, il tipico è sui 25%

come già scritto da altri non ha senso il passaggio da 5700 a 6700 se non fatto gratis, che in realtà si può benissimo fare visto che le 5700 a 500 vengono vendute in due minuti

prima però bisogna trovare la 6700 a MRSP :asd:

https://www.techspot.com/review/2218-radeon-6700-xt-vs-5700-xt/

Siamo al 30% minimo al D1 senza alcun gioco che mostri netti vantaggi su RDNA2.
Poi escono giochi simil Halo (e non è il solo) ed il divario inevitabilmente cresce a dismisura. Come ben sappiamo le migliorano mano a mano.

Senza contare il wowowow ray tracing :rolleyes:

Il cambio gli costerebbe zero se si mettesse sotto con i drop e lo script dell'olandese.

Aggiungici 4GB di VRAM e siamo a cavallo secondo me

ninja750
21-12-2021, 09:11
la 5700xt la piazzi a più di 1000€...e parlo per esperienza personale di qualche mese fa.
Base d'asta: 1€. E non datemi dello scalper perchè non ce l'ho mica fatta arrivare io a quel prezzo :D

quelli sono dei polli, specialmente in germania ci sono delle 6700XT a 700/800 in disponibilità immediata

https://www.techspot.com/review/2218-radeon-6700-xt-vs-5700-xt/

Siamo al 30% minimo al D1 senza alcun gioco che mostri netti vantaggi su RDNA2.
Poi escono giochi simil Halo (e non è il solo) ed il divario inevitabilmente cresce a dismisura. Come ben sappiamo le migliorano mano a mano.

Senza contare il wowowow ray tracing :rolleyes:

Il cambio gli costerebbe zero se si mettesse sotto con i drop e lo script dell'olandese.

Aggiungici 4GB di VRAM e siamo a cavallo secondo me

30% in 1440P io guardavo TPU e 1080P. ma se guardi il link che hai postato confermi il fatto che a parità di mhz (1800 in quel caso) non ci sono differenze prestazionali tra RDNA1 e RDNA2 e che quindi tutta la differenza è data quasi soltanto da clock e memoria

https://static.techspot.com/articles-info/2218/bench/CP2077.png

zanflank
21-12-2021, 09:32
quelli sono dei polli, specialmente in germania ci sono delle 6700XT a 700/800 in disponibilità immediata



30% in 1440P io guardavo TPU e 1080P. ma se guardi il link che hai postato confermi il fatto che a parità di mhz (1800 in quel caso) non ci sono differenze prestazionali tra RDNA1 e RDNA2 e che quindi tutta la differenza è data quasi soltanto da clock e memoria


ma è dall'annuncio che si sa questa cosa, anzi in realtà va un filo meno della vecchia (se alzi la risoluzione il bus ristretto si sente, ma per il QHD è perfetta).

QHD è la risoluzione della 6700XT, idealizzata per questa e soprattutto è la risoluzione del monitor di FroZen (anche se a dirla tutta è anche superiore visti i 21:9) ;)

Se guardiamo al FHD le prestazioni delle top sono ridicole, poi appena sali vedi e noti tante differenze.

Gyammy85
21-12-2021, 10:21
https://www.techpowerup.com/review/halo-infinite-benchmark-test-performance/4.html

La differenza è del 40% più o meno fra 5700xt e 6700xt, non solo in questo ma in molti altri giochi, qui addirittura a 4k arriviamo a +68%
Si deve vedere che salto si vuole compiere, ma imho il cambio avrebbe senso

ninja750
21-12-2021, 11:45
La differenza è del 40% più o meno fra 5700xt e 6700xt, non solo in questo ma in molti altri giochi, qui addirittura a 4k arriviamo a +68%


facciamo medie di medie e te ne esci con halo che è quasi un caso a parte


Si deve vedere che salto si vuole compiere, ma imho il cambio avrebbe senso

30% per 500€ no

30% per 0€ si

Gyammy85
21-12-2021, 11:53
facciamo medie di medie e te ne esci con halo che è quasi un caso a parte



30% per 500€ no

30% per 0€ si

Io non l'ho mai vista sotto il 35% di incremento

ninja750
21-12-2021, 13:42
Io non l'ho mai vista sotto il 35% di incremento

https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6700-xt/images/relative-performance_1920-1080.png

25-27%

come detto variando la risoluzione o in caso di giochi particolari o in caso di saturazione (?) della vram le cose possono cambiare

zanflank
21-12-2021, 13:57
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6700-xt/images/relative-performance_1920-1080.png

25-27%

come detto variando la risoluzione o in caso di giochi particolari o in caso di saturazione (?) della vram le cose possono cambiare

https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6700-xt/images/relative-performance_2560-1440.png

Qui non la saturano, semplicemente questo è il potenziale della scheda sulla risoluzione per cui è pensata.
Non ha senso guardarle in FHD.
Calcoli alla mano: 31% al D1

E più la scheda è potente meno ha senso questa cosa. Prendiamo la 6900XT e va un misero 30% in più della 6700XT.
Ma a 4K va un 61% :asd:

Fonte: AMD
https://techprincess.it/wp-content/uploads/2021/03/AMD-Radeon-RX-6700-XT-vs-concorrenza.jpg

egounix
21-12-2021, 14:19
la 3070 è uscita al risparmio, così come la 3060 ti, per giocare eh, poi magari le han cacciate fuori per il mining "nvidia meant to be fkd"

me sa che la 6700xt tra qualche anno sarà come la 580, che ora pesta i calli alla 1060 - sì tanto brutta zoc ti ho venduta :asd: -, e pesterà gli stracci alla 3070 per via della vram in quei 2-3 titoli dove sarà necessaria

ninja750
21-12-2021, 14:45
questo è il potenziale della scheda sulla risoluzione per cui è pensata.
Non ha senso guardarle in FHD.


la risoluzione per cui è pensata è una definizione inutilmente stretta, tra i possessori di queste schede c'è sia chi gioca 1440P@60 sia altri 1080P@144 sia perchè no i competitivi che vanno ultra low 1080P@240

non vedo perchè limitarsi a guardare solo in una direzione, io stesso fino a ieri avevo 1080P@144 ho cambiato monitor più per sfizio che per altro e mi godevo gli alti fps

detto questo io dico 27 tu 31 gyammy 40.. non ci cambia il mondo

Marck
21-12-2021, 14:52
Ciao gente...
arrivata ieri....:D
https://i.ibb.co/Y26MdC1/20211220-174948.jpg (https://ibb.co/BLmx6pQ)

https://i.ibb.co/nrPwZn0/20211220-175112.jpg (https://ibb.co/0qsn8FX)

https://i.ibb.co/9wVvy4h/20211220-175156.jpg (https://ibb.co/Xy34F5D)

https://i.ibb.co/Yf3FByw/20211220-175205.jpg (https://ibb.co/xzDtqfd)

certo che poteva mettere qualche gadget...nella scatola c'era solamente la scheda video..

egounix
21-12-2021, 15:29
Ciao gente...
arrivata ieri....:D

certo che poteva mettere qualche gadget...nella scatola c'era solamente la scheda video..

eh lo so, nella 6900xt pensa c'è solo la staffa per sorreggere la vga, che non serve a nulla tra l'altro

però il sistema di dissipazione è efficiente almeno

occhio che hanno messo 2000 pellicole, anche nel buco del :ciapet: della vga... potevano risparmiare su quelle inutili pellicole... e poi si parla di crisi ambientale e crisi della plastica... tze

FroZen
21-12-2021, 15:44
Ma mica ti davano il pad per mouse e la keycap per la tastiera con la r di radeon? ha ma tu hai preso la versione europa dell'est :O

egounix
21-12-2021, 15:47
Ma mica ti davano il pad per mouse e la keycap per la tastiera con la r di radeon? ha ma tu hai preso la versione europa dell'est :O

ho le Merkel ediscionnnn... mi hanno inviato pure la quarta dose e 3 campioni di shampoo della jonson & jonson :O

djsnake
21-12-2021, 17:43
eh lo so, nella 6900xt pensa c'è solo la staffa per sorreggere la vga, che non serve a nulla tra l'altro

però il sistema di dissipazione è efficiente almeno

occhio che hanno messo 2000 pellicole, anche nel buco del :ciapet: della vga... potevano risparmiare su quelle inutili pellicole... e poi si parla di crisi ambientale e crisi della plastica... tze

Io presa da pccomponentes, almeno mi hanno messo il cioccolatino nel pacco :D

sniperspa
21-12-2021, 18:05
Io presa da pccomponentes, almeno mi hanno messo il cioccolatino nel pacco :D

how much per curiosità?

ps.con i pad termici la scheda tiene le memorie a 2150 tranquillamente, cosa che prima non faceva

djsnake
21-12-2021, 19:39
how much per curiosità?

ps.con i pad termici la scheda tiene le memorie a 2150 tranquillamente, cosa che prima non faceva

850 spedita in francia, ma era dicembre scorso. Prezzi gonfiati ma non eccessivamente ancora

sniperspa
21-12-2021, 19:46
850 spedita in francia, ma era dicembre scorso. Prezzi gonfiati ma non eccessivamente ancora

Dicembre scorso? 2020 dubito la 6700xt :fagiano: :confused:

djsnake
21-12-2021, 19:52
Dicembre scorso? 2020 dubito la 6700xt :fagiano: :confused:

Ah no, la sapphire 6800xt che ho in firma :stordita:

zanflank
22-12-2021, 07:40
Ma mica ti davano il pad per mouse e la keycap per la tastiera con la r di radeon? ha ma tu hai preso la versione europa dell'est :O

il keycap Radeon è praticamente inutile (scalate 2€ dalla scheda che lo preferisco), invece il tappetino non è male, è approdato alla postazione in ufficio; peccato non sia rifinito sui bordi quindi con l'uso si rovinerà completamente
https://i.imgur.com/ZpE4c9U.jpg

zanflank
22-12-2021, 07:47
la risoluzione per cui è pensata è una definizione inutilmente stretta, tra i possessori di queste schede c'è sia chi gioca 1440P@60 sia altri 1080P@144 sia perchè no i competitivi che vanno ultra low 1080P@240

non vedo perchè limitarsi a guardare solo in una direzione, io stesso fino a ieri avevo 1080P@144 ho cambiato monitor più per sfizio che per altro e mi godevo gli alti fps

detto questo io dico 27 tu 31 gyammy 40.. non ci cambia il mondo

Puoi giocare in 4K con la GT710 non cambia il sunto.
Ci sarà sempre chi giocherà e utilizzerà un componente non propriamente per come è pensato (mining? giusto per spaziare).
Ma quando giochi a quella risoluzione con schede simili le differenze si appiattiscono ed il carico va sulla CPU, quindi anche lo stesso confronto ha poco senso.
I confronti simili sono utilissimi proprio per capire il target reale della scheda.
Faccio un piccolo esempio:
6700XT vs 6800 liscia in QHD il divario è un 17%
in 4K è 24%.
Cosa ne deduci?

Che bus ed infinity cache sono stati ridotti e tagliuzzati proprio per creare il target QHD.
Qualcuno ti dice di non usare la 6700XT in 4K? No anzi ha potenza da vendere ma è indubbio che AMD stessa ora più che mai crea una scheda con specifici target di risoluzione in testa. Ed usarla in 4K non è la soluzione ottimale.
(tra parentesi questo è il motivo per cui sono passato da 6700 a 6900)

Marck
22-12-2021, 08:25
io avrei preso anche la 6800 ma sono mesi che ne cerco una dai nostri fornitori(l'ho presa tramite la ditta dove lavoro e posso acquistare solamente da certi fornitori)...ma visto che era un regalo aziendale e non potevo aspettare ho optato per la 6700xt..in ufficio ho una 6900 che sto usando per un progetto...vedo se finito il progetto li convinco allo scambio :sofico:

Io la userò principalmente con il reverb G2..se non potrò mettere tutto al massimo pace...abbasserò qualche dettaglio...

sniperspa
22-12-2021, 08:26
Ah no, la sapphire 6800xt che ho in firma :stordita:

Scusa ti ho confuso con l'utente sopra Marck :doh:

FroZen
22-12-2021, 09:22
il keycap Radeon è praticamente inutile (scalate 2€ dalla scheda che lo preferisco), invece il tappetino non è male, è approdato alla postazione in ufficio; peccato non sia rifinito sui bordi quindi con l'uso si rovinerà completamente
https://i.imgur.com/ZpE4c9U.jpg

fagli dare una passata di macchina alla nonna/zia :O

FroZen
22-12-2021, 09:23
Io la userò principalmente con il reverb G2..se non potrò mettere tutto al massimo pace...abbasserò qualche dettaglio...

ecco approposito, come si comportano le bignavi con le VR? :fagiano:

egounix
22-12-2021, 10:49
il keycap Radeon è praticamente inutile (scalate 2€ dalla scheda che lo preferisco), invece il tappetino non è male, è approdato alla postazione in ufficio; peccato non sia rifinito sui bordi quindi con l'uso si rovinerà completamente


carino, per essere brandizzato da amd e la produzione affidata a chi lo sa chi, è fatto molto bene

pensa a chi come me ha speso 25 euro per un razer gigantus che di valore effettivo ne avrà 2.5... na sottiletta senza nessuna rifinitura, si sporca con niente e non si riesce a pulire

vs tappetino di aliexpress allo stesso prezzo, prende le paste... ma taaaaanteeee

che me lo regali il keycap rosso amd?!?!?! :stordita: :sofico: :D

zanflank
22-12-2021, 10:53
carino, per essere brandizzato da amd e la produzione affidata a chi lo sa chi, è fatto molto bene

pensa a chi come me ha speso 25 euro per un razer gigantus che di valore effettivo ne avrà 2.5... na sottiletta senza nessuna rifinitura, si sporca con niente e non si riesce a pulire

vs tappetino di aliexpress allo stesso prezzo, prende le paste... ma taaaaanteeee

che me lo regali il keycap rosso amd?!?!?! :stordita: :sofico: :D

meglio il Turtle Beach Drift Fast da 900x300 :sisi:

il keycap non posso regalartelo, altrimenti non potrò scrivere nell'annuncio di vendita "compresi accessori" :Prrr:

davido
22-12-2021, 13:02
Poi non e' neanche rosso :O

egounix
22-12-2021, 13:22
meglio il Turtle Beach Drift Fast da 900x300 :sisi:

il keycap non posso regalartelo, altrimenti non potrò scrivere nell'annuncio di vendita "compresi accessori" :Prrr:

naaah

con 25 euro prendi un tappetino ti 1 mt da KPrepublic Store che sono una roba dell'altro mondo

in alternativa lo skypad glass 2.0 ma devo rimoderare i dpi perchè sculo da morire, mentre sul tappetino di kprepublic sono una macchina... mi servono solo piu effepiesse ed erregibbi!!

FroZen
22-12-2021, 13:43
noob :O ho lo zar dei mousepad, corsair MM500 XXXL (120x60cm) perchè le X non bastano mai quando si parla di dimensioni: un po' come quei quaranta\cinquantenni che vedi in giro con i pickup della ford\ram grandi come un autobus, pene piccolo richiede una auto grande (semi-cit) :O :stordita: ego non a caso ha una panda e io una punto :O

mirkonorroz
22-12-2021, 17:24
[cut] ... pene piccolo richiede una auto grande (semi-cit) :O :stordita: ego non a caso ha una panda e io una punto :O
Ecco perché le donnne ce l'hanno grande, la macchina

egounix
23-12-2021, 13:38
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/la-tecnologia-amd-fidelityfx-super-resolution-in-oltre-70-giochi-a-sei-mesi-dal-debutto_103478.html

ok su vanguard è presente, ma su warzone non vedo il setting

qualcuno ha il settaggio fsr su warzone o anche modern warfare?

Raven
25-12-2021, 12:18
HEEEEELLLLPPPP!!!!

Questa me la dovete spiegare... o per lo meno aiutarmi a capire se c'è un problema e dove può eventualmente stare.... :cry:

Cronologia dei fatti:
- Acquisto sea of thieves
- Nel mentre che scarico, gioco a Dirt rally 2.0 e Art of Rally (sì ok sono fissato coi rally) :O Comunque nessun problema!
- Finisce di scaricare, avvio il gioco
- Mi chiede di loggarmi all'account xbox e manco il tempo di scrivere, schermo nero... il monitor non rileva più la scheda video (il pc va ancora)! :eek:
- Resetto col pulsante... riparte tutto... riprovo! Stessa cosa... schermo nero dopo 10/15 secondi dall'ingresso del gioco.
- Resetto di nuovo... il monitor continua a NON rilevare la scheda! :cry: :cry:
- Spengo... lascio spento un minuto... riavvio. Il monitor rileva la scheda, ma il PC si blocca sul logo di windows (non carica)
- Rispengo, riavvio, parte tutto... fa i controlli e torno in windows... Provo a lanciare il windmill freesync e manco il tempo di caricare si spegne il PC (!!!) e poi si riavvia!
- Una volta rientrato disinstallo i driver, riavvio, reinstallo e riavvio. RIlancio Windmill, ma nulla: si spegne il PC. In sintesi: non vanno più le applicazioni 3d!
- Spengo tutto, apro il pc, cambio porta DP della scheda, scambio i cavi dell'alimentatore sulla scheda, riavvio. Tutto ok. RIparte tutto Windmill OK, Superposition OK! Dirt rally, OK! Mi pare addirittura scomparso il coil whine che sentivo prima.
- Rimetto la DP di prima: resta tutto ok
- NON ho più rilanciato sea of thieves (disinstallato e chiesto rimborso! :eek: )

Secondo voi: cosa cacchio può essere stato?! :fagiano: La scheda che sbarella? Il gioco che mi uccide la scheda video? Cavi che non facevano bene contatto? Oppure l'alimentatore che scazza? (un ottimo corsair TX-850 del 2009! :stordita: )


ps: buon natale :doh:

AkiraFudo
25-12-2021, 15:18
Oppure l'alimentatore che scazza? (un ottimo corsair TX-850 del 2009! :stordita: )


più che plausibile!

sniperspa
25-12-2021, 16:11
al 90% alimentatore che chiede pietà e di esser lasciato andare in pensione dopo 11 anni

egounix
25-12-2021, 18:55
HEEEEELLLLPPPP!!!!


ps: buon natale :doh:

Buon NASALE!!!!

il mio ax760 ha meno anni del tuo, però l'ho sentito fare dei rumori strani sia sotto stress che in idle che durante lo spegnimento

meno male ho ordinato 3 focus 850 che ho sopra, mi sa che uno me lo piazzo sul pc, sebbene (non uso benchè perchè non ricordo come si scrive) non siano chissà cosa come qualità

non credo sia il gioco il problema... oddio sicuro no, dead island mi ha fottuto delle roccat kave, quindi tutto ci sta, ma sei informatico no? sei informatico e quindi prova con un altro alimentatore

oppure è la scheda video che ormai si è assuefatta dai giochi di guida e non vuole piu' saperne di far partire altro :stordita:

Raven
25-12-2021, 19:00
ma sei informatico no? sei informatico e quindi prova con un altro alimentatore

... ho passato l'età dello smanettamento :fagiano:
Il fatto che abbia un alimentatore del 2009 (e una cpu del 2012) dovrebbe farti capire... :D

Comunque ho ordinato un corsair HX1000... se vale anche solo la metà del TX850 sarò contentone...
Mi viene già male, a pensare di dover aprire e smontare tutto per il cambio... :doh:

egounix
25-12-2021, 19:02
... ho passato l'età dello smanettamento :fagiano:
Il fatto che abbia un alimentatore del 2009 (e una cpu del 2012) dovrebbe farti capire... :D

Comunque ho ordinato un corsair HX1000... se vale anche solo la metà del TX850 sarò contentone...
Mi viene già male, a pensare di dover aprire e smontare tutto per il cambio... :doh:

ma che diavolo ci fai con un 1000w? ci devi alimentare pure babbo nasale? :asd:

mavaaaaaaaaa fai come me, un focus da 100 euri e vaffan... al ripple :asd:

tra l'altro l'hx è vecchio come il cucco, ti danno fondi di magazzino magari con condensatori scarichi o marci... ah ma il focus quanto è vecchio? :asd:




troppi asd :mbe:

Raven
25-12-2021, 19:10
ma che diavolo ci fai con un 1000w? ci devi alimentare pure babbo nasale? :asd:


metti che fra 10 anni mi vien voglia di cambiare tutto, l'alimentatore lo tengo... :sofico:

egounix
25-12-2021, 19:14
metti che fra 10 anni mi vien voglia di cambiare tutto, l'alimentatore lo tengo... :sofico:

e se pure questo te more tra 8 anni? :asd: rimani doppiamente fregato

ma prendi un 750 bono ma non troppo e via

se poi non è l'alimentatore fai un bel reso, tanto ormai nella repubblica amazzoniana dei resi si fa così, fino a che non ti mettono un bel banner rosso e ti mandano al cap :asd:

slide1965
25-12-2021, 19:32
Ma quali sarebbero i segnali che l’alimentatore ci sta salutando ? Per via che il mio corsair ha la bellezza di 10 anni

Raven
25-12-2021, 19:36
Ma quali sarebbero i segnali che l’alimentatore ci sta salutando ? Per via che il mio corsair ha la bellezza di 10 anni

Credo che il mio caso di sopra (ormai 12,5 anni , acceso tutti i giorni, anche per parecchie ore) potrebbe essere un buon inizio: spegnimento del pc quando si lancia una cosa pesante, ad esempio... :sofico:

Oppure se senti una botta, accompagnata da odore acre e fumo azzurrognolo, direi che sei anche sulla buona strada! :O
:asd:

Quello che non capisco è perche (nel mio caso) è bastato scambiare i cavi per far tornare a funzionare tutto... :fagiano:

slide1965
25-12-2021, 20:01
Credo che il mio caso di sopra (ormai 12,5 anni , acceso tutti i giorni, anche per parecchie ore) potrebbe essere un buon inizio: spegnimento del pc quando si lancia una cosa pesante, ad esempio... :sofico:

Oppure se senti una botta, accompagnata da odore acre e fumo azzurrognolo, direi che sei anche sulla buona strada! :O
:asd:

Quello che non capisco è perche (nel mio caso) è bastato scambiare i cavi per far tornare a funzionare tutto... :fagiano:
se senti una botta è abbastanza facile intuire il problema:D
se ti si spegne il pc al minimo sforzo ok, ma piu difficile da capire se si spegne mentre fai oc,in tal caso ci potrebbero essere tante di quelle motivazioni che causano instabilità che è un attimo spendere soldi per un ali (oltre allo sbattimento di ricablare tutto)e poi scoprire che non era quello il problema:doh:

egounix
25-12-2021, 20:04
se senti una botta è abbastanza facile intuire il problema:D
se ti si spegne il pc al minimo sforzo ok, ma piu difficile da capire se si spegne mentre fai oc,in tal caso ci potrebbero essere tante di quelle motivazioni che causano instabilità che è un attimo spendere soldi per un ali (oltre allo sbattimento di ricablare tutto)e poi scoprire che non era quello il problema:doh:

sin da quando ho montato quella cacata di gigabyte b550i il mio ali ha iniziato a fare suoni strani

pareva essere lo standard atx vecchio, ma con delle a520 e b550 asus (grazie asus per esistere, altrimenti il nulla), andava alla grande

poi con una b560i sempre asus ho sentito a sentire dei suoni strani tipo "piouinnnn" "spiooon" "spiripiripi vieni avanti cretino!"... quindi ora mi è venuto il dubbio... inizialmente pensavo fosse l'sshd (quella roba ibrida seagate), ma ora sospetto che sia l'ali

per questo l'ho messo in vendita prima che dia problemi seri, se lo prenderà qualche miner infoiato :asd:

ripensandoci i suoni strani li ha inziati a fare di frequente dopo che ho installato bf2042, dato che non c'è un frame limiter la 3060 ti mi va a palla anche solo nei menu'... quindi ci sta che sea of ladri abbia scatenato l'inferno... ripensandoci bene...

eh no, se ve lo state chiedendo la 3060 ti non whina, perchè sull'SF750 non fa un suono che sia uno

slide1965
25-12-2021, 20:10
sin da quando ho montato quella cacata di gigabyte b550i il mio ali ha iniziato a fare suoni strani

pareva essere lo standard atx vecchio, ma con delle a520 e b550 asus (grazie asus per esistere, altrimenti il nulla), andava alla grande

poi con una b560i sempre asus ho sentito a sentire dei suoni strani tipo "piouinnnn" "spiooon" "spiripiripi vieni avanti cretino!"... quindi ora mi è venuto il dubbio... inizialmente pensavo fosse l'sshd (quella roba ibrida seagate), ma ora sospetto che sia l'ali

per questo l'ho messo in vendita prima che dia problemi seri, se lo prenderà qualche miner infoiato :asd:

ripensandoci i suoni strani li ha inziati a fare di frequente dopo che ho installato bf2042, dato che non c'è un frame limiter la 3060 ti mi va a palla anche solo nei menu'... quindi ci sta che sea of ladri abbia scatenato l'inferno... ripensandoci bene...

eh no, se ve lo state chiedendo la 3060 ti non whina, perchè sull'SF750 non fa un suono che sia uno
te lo prendo io l'ali, da quello che dici sembra un affare:D :stordita:
scherzi a parte ad essere sincero sono basito da come sia possibile che il mio vada ancora, sono 10 anni che tira notte e giorno come un mulo in overclock, pazzesco, l'acquisto piu sensato della mia vita:D :D

Lunar Wolf
25-12-2021, 21:32
Credo che il mio caso di sopra (ormai 12,5 anni , acceso tutti i giorni, anche per parecchie ore) potrebbe essere un buon inizio: spegnimento del pc quando si lancia una cosa pesante, ad esempio... :sofico:

Oppure se senti una botta, accompagnata da odore acre e fumo azzurrognolo, direi che sei anche sulla buona strada! :O
:asd:

Quello che non capisco è perche (nel mio caso) è bastato scambiare i cavi per far tornare a funzionare tutto... :fagiano:

roba strana...dubito che sia l'alimentatore. non eri era sotto sforzo. penserei a qualche problematica di massa del cavo monitor? magari, appunto, era il monitor che sbarellava e ti ha mandato in tilt il desktop

egounix
25-12-2021, 22:02
roba strana...dubito che sia l'alimentatore. non eri era sotto sforzo. penserei a qualche problematica di massa del cavo monitor? magari, appunto, era il monitor che sbarellava e ti ha mandato in tilt il desktop

ah giusto se è un DP che ricordi ci sono quelli che hanno il pin (19 o 21, non ricordo) che alimenta a 3.3v e quelli che non alimentano

avevo scherzi strani con un cavo alimentato, poi ho preso un purelink che sto usando tutt'ora e zero problemi

raven controlla se il cavo ha l'alimentazione o meno su un determinato pin e provane uno non alimentato (non comprare o provare quei troiai di belkin, costano un occhio e fanno pietà come tutta la roba belkin)

Raven
26-12-2021, 07:35
ah giusto se è un DP che ricordi ci sono quelli che hanno il pin (19 o 21, non ricordo) che alimenta a 3.3v e quelli che non alimentano

avevo scherzi strani con un cavo alimentato, poi ho preso un purelink che sto usando tutt'ora e zero problemi

raven controlla se il cavo ha l'alimentazione o meno su un determinato pin e provane uno non alimentato (non comprare o provare quei troiai di belkin, costano un occhio e fanno pietà come tutta la roba belkin)

Uso già un cavo DP della CLub3D certificato VESA... :fagiano:

egounix
26-12-2021, 08:38
Uso già un cavo DP della CLub3D certificato VESA... :fagiano:

son tutti vesati i cavi dp, ma molti ricordo davano problemi

Raven
26-12-2021, 08:42
son tutti vesati i cavi dp, ma molti ricordo davano problemi

Mah, in realtà no, la certificazione vesa è una cosa costosa che non tutti fanno... comunque taglio la testa al toro e prendo un kabeldirect cert. vesa con pin 20 disabilitato e via, tanto ormai, spendere per spendere... :asd:

egounix
26-12-2021, 08:53
Mah, in realtà no, la certificazione vesa è una cosa costosa che non tutti fanno... comunque taglio la testa al toro e prendo un kabeldirect cert. vesa con pin 20 disabilitato e via, tanto ormai, spendere per spendere... :asd:

ma sì dai! cambia quel caxxxxxx di computer!!! e via dai:

12900k
b690-i pro acqua wubba bubba powa
128gb ddr5 7000 ziliordici corsair tridentX pro!
full powa lian li 120 led erregibbi aerregibbi pipipi popopo "pooo poroppoppopooooo pooooo la forza ondulatoria siamo nooooiii"
alimentatore nucleare 120000000w collegato alla piu vicina centrale francese
schermo 70" piedi gsync, freesync, mi mop, be boop a lula, hdmi vendordiciquattro
case ma che te lo dico a fare! un caselab con 1000euro di dogana o un MM stile lavastovoglie
30 x 360mm con ventole sempre aerregibbonemacaco
dissipatore ultratower noctua bequite AIO e "aio' nonno"
fantastica batteria di pentole mondial casa ti aspetta
polenta della valahltellina con vino rosso bresciano docpoctop

Raven
26-12-2021, 09:59
ma sì dai! cambia quel caxxxxxx di computer!!! e via dai:

12900k
b690-i pro acqua wubba bubba powa
128gb ddr5 7000 ziliordici corsair tridentX pro!
full powa lian li 120 led erregibbi aerregibbi pipipi popopo "pooo poroppoppopooooo pooooo la forza ondulatoria siamo nooooiii"
alimentatore nucleare 120000000w collegato alla piu vicina centrale francese
schermo 70" piedi gsync, freesync, mi mop, be boop a lula, hdmi vendordiciquattro
case ma che te lo dico a fare! un caselab con 1000euro di dogana o un MM stile lavastovoglie
30 x 360mm con ventole sempre aerregibbonemacaco
dissipatore ultratower noctua bequite AIO e "aio' nonno"
fantastica batteria di pentole mondial casa ti aspetta
polenta della valahltellina con vino rosso bresciano docpoctop

:rotfl: :sofico:

... ma senza rampichino con cambio shimano a 12 velocità non se ne fa niente! :O

Andy1111
26-12-2021, 10:12
HEEEEELLLLPPPP!!!!

Questa me la dovete spiegare... o per lo meno aiutarmi a capire se c'è un problema e dove può eventualmente stare.... :cry:

Cronologia dei fatti:
- Acquisto sea of thieves
- Nel mentre che scarico, gioco a Dirt rally 2.0 e Art of Rally (sì ok sono fissato coi rally) :O Comunque nessun problema!
- Finisce di scaricare, avvio il gioco
- Mi chiede di loggarmi all'account xbox e manco il tempo di scrivere, schermo nero... il monitor non rileva più la scheda video (il pc va ancora)! :eek:
- Resetto col pulsante... riparte tutto... riprovo! Stessa cosa... schermo nero dopo 10/15 secondi dall'ingresso del gioco.
- Resetto di nuovo... il monitor continua a NON rilevare la scheda! :cry: :cry:
- Spengo... lascio spento un minuto... riavvio. Il monitor rileva la scheda, ma il PC si blocca sul logo di windows (non carica)
- Rispengo, riavvio, parte tutto... fa i controlli e torno in windows... Provo a lanciare il windmill freesync e manco il tempo di caricare si spegne il PC (!!!) e poi si riavvia!
- Una volta rientrato disinstallo i driver, riavvio, reinstallo e riavvio. RIlancio Windmill, ma nulla: si spegne il PC. In sintesi: non vanno più le applicazioni 3d!
- Spengo tutto, apro il pc, cambio porta DP della scheda, scambio i cavi dell'alimentatore sulla scheda, riavvio. Tutto ok. RIparte tutto Windmill OK, Superposition OK! Dirt rally, OK! Mi pare addirittura scomparso il coil whine che sentivo prima.
- Rimetto la DP di prima: resta tutto ok
- NON ho più rilanciato sea of thieves (disinstallato e chiesto rimborso! :eek: )

Secondo voi: cosa cacchio può essere stato?! :fagiano: La scheda che sbarella? Il gioco che mi uccide la scheda video? Cavi che non facevano bene contatto? Oppure l'alimentatore che scazza? (un ottimo corsair TX-850 del 2009! :stordita: )


ps: buon natale :doh:

Una cosa simile è successa anche a me, come facevo partire qualcosa in 3d schermo nero e ravvio, non era l'ali ma la scheda non stava messa bene dentro lo slot pci-e , mi è successo 3 volte non in modo consecutivo, stavo anche pensando di dover prendere una staffa di supporto per la vga , ora sono due mesi e il problema sembra rientrato, la staffa non l'ho presa ho anche sistemato i 2 cavi a 8-pin in modo che non vadano in nessun modo a "infastidire" la vga .

Raven
26-12-2021, 10:56
Una cosa simile è successa anche a me, come facevo partire qualcosa in 3d schermo nero e ravvio, non era l'ali ma la scheda non stava messa bene dentro lo slot pci-e , mi è successo 3 volte non in modo consecutivo, stavo anche pensando di dover prendere una staffa di supporto per la vga , ora sono due mesi e il problema sembra rientrato, la staffa non l'ho presa ho anche sistemato i 2 cavi a 8-pin in modo che non vadano in nessun modo a "infastidire" la vga .

può anche essere, visto che scambiando i cavi PCIe la scheda l'ho comunque mossa :stordita: ... io la staffa ce l'ho (e magari è proprio querlla che "rompe"?)

alex oceano
26-12-2021, 11:18
può anche essere, visto che scambiando i cavi PCIe la scheda l'ho comunque mossa :stordita: ... io la staffa ce l'ho (e magari è proprio querlla che "rompe"?)

la staffa che regge la vga dici?

Raven
26-12-2021, 12:00
la staffa che regge la vga dici?

esatto... questa:

https://m.media-amazon.com/images/I/31LmPczQLDL._AC_.jpg

egounix
26-12-2021, 12:11
eccolo la'! ora compra una staffa da 1000w :asd:

ma di quelle staffe non c'è bisogno se la vga pende

come spiegato da jayz è piu' probabile che sia il bracket pci che non è avvitato al dissipatore

se questo è il caso, basta tagliare 1 o 2 staffe pci prese da qualche vecchio case, tagliare la prima parte (quella che si avvita al case) e sovrapporle fino a che la vga non pende piu'

comunque raven, togli tutto, proprio tutto quello che non è necessario, reinserisci la gpu per bene nello slot, senza minchiata

ricompra mare di ladri e riprova

ninja750
27-12-2021, 08:03
Questa me la dovete spiegare...

non sai che è pericoloso scrivere su hwupgrade che l'alimentatore ha più di 5 anni e tu vieni a scrivere che il tuo è del DUEMILANOVE? :eek: :mbe: :eek:

ti diranno di gettarlo dalla finestra con la lavatrice a capodanno asap! :O

la mia opinione è che con il tempo la vga o i connettori pci.x sulla vga si siano leggermente mossi e che quindi premendo di nuovo bene sia sulla mobo che sulla vga stessa il problema se ne sia andato, è il tipico risultato che ottenevano quelli con navi1 quando collegavano un solo 6pin oppure i due in daisy chain (che tu NON hai vero??)

detto questo riscarica il gioco e riprova altrimenti ti rimarrà il tarlo in testa e non ne scaricherai più nella vita :O il gioco centra nulla se a volte non partiva manco il sistema operativo

Esagerao
27-12-2021, 08:17
HEEEEELLLLPPPP!!!!

Questa me la dovete spiegare... o per lo meno aiutarmi a capire se c'è un problema e dove può eventualmente stare.... :cry:

Cronologia dei fatti:
- Acquisto sea of thieves
- Nel mentre che scarico, gioco a Dirt rally 2.0 e Art of Rally (sì ok sono fissato coi rally) :O Comunque nessun problema!
- Finisce di scaricare, avvio il gioco
- Mi chiede di loggarmi all'account xbox e manco il tempo di scrivere, schermo nero... il monitor non rileva più la scheda video (il pc va ancora)! :eek:
- Resetto col pulsante... riparte tutto... riprovo! Stessa cosa... schermo nero dopo 10/15 secondi dall'ingresso del gioco.
- Resetto di nuovo... il monitor continua a NON rilevare la scheda! :cry: :cry:
- Spengo... lascio spento un minuto... riavvio. Il monitor rileva la scheda, ma il PC si blocca sul logo di windows (non carica)
- Rispengo, riavvio, parte tutto... fa i controlli e torno in windows... Provo a lanciare il windmill freesync e manco il tempo di caricare si spegne il PC (!!!) e poi si riavvia!
- Una volta rientrato disinstallo i driver, riavvio, reinstallo e riavvio. RIlancio Windmill, ma nulla: si spegne il PC. In sintesi: non vanno più le applicazioni 3d!
- Spengo tutto, apro il pc, cambio porta DP della scheda, scambio i cavi dell'alimentatore sulla scheda, riavvio. Tutto ok. RIparte tutto Windmill OK, Superposition OK! Dirt rally, OK! Mi pare addirittura scomparso il coil whine che sentivo prima.
- Rimetto la DP di prima: resta tutto ok
- NON ho più rilanciato sea of thieves (disinstallato e chiesto rimborso! :eek: )

Secondo voi: cosa cacchio può essere stato?! :fagiano: La scheda che sbarella? Il gioco che mi uccide la scheda video? Cavi che non facevano bene contatto? Oppure l'alimentatore che scazza? (un ottimo corsair TX-850 del 2009! :stordita: )


ps: buon natale :doh:

E' un gioco che non conosco ma ti garantisco se fosse realmente avido di risorse come Msfs 2020 può cambiare severamente consumo e temperature del pc: come da esempio per il simulatore ho dei setting di overclock della gpu del tutto diversi dagli altri giochi per non avere crash o blocchi, per farla corta in F1 ho 10° e 15mv in meno rispetto al simulatore.

Molto probabilmente come suggerito da altri la maggior richiesta di energia del pc durante il tuo gioco fa stallare l'alimentatore mentre con altri meno esigenti regge bene.

Ps Anche il mio coolor master ha passato la decina... comunque non ci scherzate con gli alimentatori se vedete cedimenti, anomalie, rumori e quant'altro sostituitelo subito: dopo che mi è esploso un 750w mi è rimasta una paura tremenda ancora mi fischiano le orecchie.

egounix
27-12-2021, 11:54
E' un gioco che non conosco ma ti garantisco se fosse realmente avido di risorse come Msfs 2020 può cambiare severamente consumo e temperature del pc: come da esempio per il simulatore ho dei setting di overclock della gpu del tutto diversi dagli altri giochi per non avere crash o blocchi, per farla corta in F1 ho 10° e 15mv in meno rispetto al simulatore.

Molto probabilmente come suggerito da altri la maggior richiesta di energia del pc durante il tuo gioco fa stallare l'alimentatore mentre con altri meno esigenti regge bene.

Ps Anche il mio coolor master ha passato la decina... comunque non ci scherzate con gli alimentatori se vedete cedimenti, anomalie, rumori e quant'altro sostituitelo subito: dopo che mi è esploso un 750w mi è rimasta una paura tremenda ancora mi fischiano le orecchie.

elamadonna! esageraoooooooooooooo!!!

e chi l'aveva prodotto, lc power? :D

mo' raven cambia tutto e gli rimane il problema, il colmo
meglio procedere per gradi, poi se l'ali è stato fatto bene (internamente, non basta la marca) al limite scaduta la garanzia lo apri e controlli che sia tutto a posto, oppure lo mandi a saddy o a falco e te lo fai testare :sofico:

Esagerao
27-12-2021, 12:57
elamadonna! esageraoooooooooooooo!!!

e chi l'aveva prodotto, lc power? :D

mo' raven cambia tutto e gli rimane il problema, il colmo
meglio procedere per gradi, poi se l'ali è stato fatto bene (internamente, non basta la marca) al limite scaduta la garanzia lo apri e controlli che sia tutto a posto, oppure lo mandi a saddy o a falco e te lo fai testare :sofico:

Era un cooler master non una cineseria...
Ho semplicemente testimoniato una mia esperienza purtroppo non la raccomanderei nemmeno al mio peggior nemico...una botta tremenda durante il gaming avevo un 2700k@5.1 e uno sli di gtx970 più ventole varie conti alla mano molto borderline e in effetti qualche avvisaglia c'era stata.

E' chiaro prima di frugarsi in tasca è ben andare per gradi... è capitato di recente anche a un collega con riavvii e spengimenti improvvisi in una macchina nuova montata da me qualche mese fà. Dopo test approfonditi dove a me non accadeva niente ho risolto facendogli sostituire cavo, ciabatta e presa a muro.

egounix
27-12-2021, 13:43
elamadonna! esageraoooooooooooooo!!!

e chi l'aveva prodotto, lc power? :D

mo' raven cambia tutto e gli rimane il problema, il colmo
meglio procedere per gradi, poi se l'ali è stato fatto bene (internamente, non basta la marca) al limite scaduta la garanzia lo apri e controlli che sia tutto a posto, oppure lo mandi a saddy o a falco e te lo fai testare :sofico:

Era un cooler master non una cineseria...
Ho semplicemente testimoniato una mia esperienza purtroppo non la raccomanderei nemmeno al mio peggior nemico...una botta tremenda durante il gaming avevo un 2700k@5.1 e uno sli di gtx970 più ventole varie conti alla mano molto borderline e in effetti qualche avvisaglia c'era stata.

E' chiaro prima di frugarsi in tasca è ben andare per gradi... è capitato di recente anche a un collega con riavvii e spengimenti improvvisi in una macchina nuova montata da me qualche mese fà. Dopo test approfonditi dove a me non accadeva niente ho risolto facendogli sostituire cavo, ciabatta e presa a muro.

hai colto il punto :sofico:

devi sempre guardare chi è l'oem, per fare un esempio:
https://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page447.htm
https://www.hec-group.com.tw/power_supply/
https://www.tomshardware.com/reviews/psu-manufacturer-oem,2729-5.html
http://www.cwt.com.tw

non è che cooler master "fa le cose per bene" come galbani... pure corsair e seasonic commissionano "x" fascia di alimentatori ai piu' scadenti oem o anche a buoni oem ma commissionati per andare al risparmio

comunque, per informazione, taiwan non è china... non ancora perlomeno (per lo meno? me lo meno? meno melo meno e piu' vengo meno) :asd:

per anche mia esperienza, ho fatto fare una bella fumata ad un cooler master con una 4870x2

se un ali non lo testi o perlomeno (per lo meno? bho) non lo apri e controlli come è fatto dentro - ci son tante guide per capire se sia buono o meno in base ai componenti, comunque è il test finale sui rail che ti dà il risultato -, non puoi sapere perhcè ha determinati comportamenti, certo è che è meglio pararsi il :ciapet: prima

ninja750
27-12-2021, 14:01
se un ali non lo testi o perlomeno (per lo meno? bho) non lo apri e controlli come è fatto dentro - ci son tante guide per capire se sia buono o meno in base ai componenti, comunque è il test finale sui rail che ti dà il risultato -, non puoi sapere perhcè ha determinati comportamenti, certo è che è meglio pararsi il :ciapet: prima

c'è da dire che qui ci facciamo mille pippe su sti alimentatori chi li produce e dove, i condensatori, le ventole slave bearing, mosfet, ecc ma vi posso dare esperienza diretta di una azienda che frequento dove da anni compra case con alimentatore incluso a 45 o 50€ mai saltato uno

egounix
27-12-2021, 14:11
c'è da dire che qui ci facciamo mille pippe su sti alimentatori chi li produce e dove, i condensatori, le ventole slave bearing, mosfet, ecc ma vi posso dare esperienza diretta di una azienda che frequento dove da anni compra case con alimentatore incluso a 45 o 50€ mai saltato uno

ma non necessariamente saltano e non necessariamente i built-in sono robaccia

in primis ci sono ripple e temperature, almeno come mia priorità, che possono determinare un deterioramento della psu, dei componenti e anche danni ad altri componenti nel medio e lungo termine

io non sono pratico, cioè non ci faccio pratica su, ma da 1000 review di jonny e con tanta altra roba che trovi in rete, non ti serve manco aprirlo

prendi una psu simile aperta da qualcuno e vedi cosa c'è dentro e come regge sotto tensione, tensionando anche altri rail in contemporanea, e controllando il ripple

tutto qui, è na roba che se ci perdi 5 minuti è veramente tanto tempo, già che ci sono recensioni in cui vai diretto alle pagine che ti interessano e in meno di 1 minuto sai tutto

strano che in un forum di informatica non ci si informi

il succo è appunto, riprendo anche quello che hai detto, non è guardare alla marca o all'oem, non necessariamente lc power fa robaccia - una psu testata da falco mi pare abbia di gran lunga pareggiato competitor come corsair e seasonic -, ma assicurarsi un minimo di informazione per poi non dover piangere lacrime di sangue se ti parte qualcosa o peggio... se l'ali scoppia

Gigabyte, chi di voi la considera una marca schifosa... io!!! comunque a parte la mia presa di parte, avete visto come scoppiano i psu gigabyte su gamer nexus?
succede, non a tutti, ma succede... commissioni l'oem sbagliato o gli dici di raschiare il fondo del barile per massimizzare i profitti e... BOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOMMMM HEADSHOT!!!

fine OT

rientrando IT, non capisco perchè ci sono persone che sparano a 250w la 6900xt per avere 62mh con 1350 di core... io sto a pelo sui 110w a 1250 e 1075 con 1260v mem e 750 del controller... bho
a breve mi dovrebbero arrivare i pad per la 6700xt vediamo se aiuteranno, comunque con finestra aperta e ventola a 75 sulle mem sta 64

Esagerao
27-12-2021, 14:20
Non sono fanboy di niente solo che in entrambi i casi avevo trovato aggressivi i prezzi di questo brand strizzando un occhio ai tempi di spedizione ancora non mi servivo di amz.
Personalmente cerco sempre una via di mezzo nella qualità un compromesso dignitoso, la top quality non sempre paga.
Nei miei serverini ho psu cinesati e mai un problema ma uno è htpc e l'atro fa parte della maledizione della prima luna:
Naturalmente una gaming machine inizia ad arrecare un certo stress alla psu, con richieste ben più esose oltre ad avere più protezione in caso di guasto: non a caso non mi si bruciò niente di componentistica.

Chiudo ot, scusate

carlese
27-12-2021, 14:29
rientrando IT, non capisco perchè ci sono persone che sparano a 250w la 6900xt per avere 62mh con 1350 di core... io sto a pelo sui 110w a 1250 e 1075 con 1260v mem e 750 del controller... bho

a breve mi dovrebbero arrivare i pad per la 6700xt vediamo se aiuteranno, comunque con finestra aperta e ventola a 75 sulle mem sta 64

Io sto a 140W con la 6900XT e faccio 63mh..

egounix
27-12-2021, 14:39
Io sto a 140W con la 6900XT e faccio 63mh..

eh dipende anche dal modello, ho delle nitro, con i settaggi sopra sono a 62.13 e si alterna a 62.91, una a 111w e l'altra a 113-114w

una non digerisce le ram a 1070 e quindi l'ho lasciata stare a 1050, 61.34 a 111w

vorrei cacciarne una fuori per giocarmi in 4k RDR2 sul 3440x1440, ma mi tocca aspettare che mi arrivi l'ultima dall'italia via... che b@alons

qualcuno gioca a rdr2 e ha provato i settings di hardware unboxing per massimizzare gli fps in 4k?

carlese
27-12-2021, 15:51
eh dipende anche dal modello, ho delle nitro, con i settaggi sopra sono a 62.13 e si alterna a 62.91, una a 111w e l'altra a 113-114w



una non digerisce le ram a 1070 e quindi l'ho lasciata stare a 1050, 61.34 a 111w



vorrei cacciarne una fuori per giocarmi in 4k RDR2 sul 3440x1440, ma mi tocca aspettare che mi arrivi l'ultima dall'italia via... che b@alons



qualcuno gioca a rdr2 e ha provato i settings di hardware unboxing per massimizzare gli fps in 4k?Ma hai usato more power tool? 110w su una 6900xt è pochissimo..

Edit: 6700XT vedo ora, da tapatalk non vedo le firme..

Esagerao
27-12-2021, 16:02
La mia in firma sotto 1120mv ha sempre stallato anche a stock.

Ora con mpt sono @330w ma eccetto msfs e cyberpunk stò sempre con power limit a 0 e 1125mv e ram default.

Con 2 ventole aggiuntive nel back plate e curva 80% sopra i 60° sono sotto i 60° e hotspot 80/85° con frequenza 2670-2730 in scioltezza.

Solo nei 2 giochi menzionati ho un altro setting ma come ben immaginerete il consumo non ne vale il guadagno. In compenso sono tornato a stock con la cpu.

Marck
27-12-2021, 17:06
scusate...sapete quale vcore dovrebbe avere la nitro+ x6700?le recensioni non dicono nulla..
ho notato che a default la tensione è impostata a 1.2v... :confused:
questo è un primo test...
https://i.ibb.co/w7BgHqr/default.png (https://ibb.co/w7BgHqr)

https://i.ibb.co/w4kFVky/OC2900-perf.png (https://ibb.co/w4kFVky)

alethebest90
27-12-2021, 17:56
seguo il thread, sono molto tentato di vendere la 580 nitro+ su ebay per prendere una 6700XT

di questi tempi il sito piu conveniente è quello di amd (si spera nel drop) ?

non ho mai preso reference in vita mia ma a mali estremi...

Raven
27-12-2021, 18:12
seguo il thread, sono molto tentato di vendere la 580 nitro+ su ebay per prendere una 6700XT

di questi tempi il sito piu conveniente è quello di amd (si spera nel drop) ?

non ho mai preso reference in vita mia ma a mali estremi...

non nutrire nessuna speranza nei drop AMD... provaci pure, ma cercala seriamente da qualsiasi altra parte...

alethebest90
27-12-2021, 18:24
non nutrire nessuna speranza nei drop AMD... provaci pure, ma cercala seriamente da qualsiasi altra parte...

:cry: :cry:

è come vincere la lotteria a quanto pare...ricordo bene è il giovedi solitamente ? orari in cui provarci ?

Raven
27-12-2021, 18:34
:cry: :cry:

è come vincere la lotteria a quanto pare...ricordo bene è il giovedi solitamente ? orari in cui provarci ?

- solitamente è il giovedì (nel 95% dei casi), raramente han fatto anche altre giornate...
- orario, boh?!... ma iscriviti sul canale telegram JUST TRACK IT per essere informato tempestivamente... comunque solitamente è verso le 16-17

egounix
27-12-2021, 18:52
Ma hai usato more power tool? 110w su una 6900xt è pochissimo..

Edit: 6700XT vedo ora, da tapatalk non vedo le firme..

la 6700xt ancora non l'ho messa... sul pc :asd:
ho deciso che la metterò sull'intel
mentre sul ryzla appena mi arriva metto la asrokki 6900xt
la 3060 ti bho non vorrei facesse la fine della 1060 che al primo gioco nuovo a cui mi metto seriamente prende le paste dalla 6700xt... forse la metterò insieme alle altre

le 6900xt stanno tutte a 111w cadauna
la 6700xt a 88
hiveos, non uso tool uso solo dei presets

non nutrire nessuna speranza nei drop AMD... provaci pure, ma cercala seriamente da qualsiasi altra parte...

in tedeschia i prezzi sembrano abbastanza buoni, quando le hanno disponibili

seguo il thread, sono molto tentato di vendere la 580 nitro+ su ebay per prendere una 6700XT

di questi tempi il sito piu conveniente è quello di amd (si spera nel drop) ?

non ho mai preso reference in vita mia ma a mali estremi...

parere mio non è male, ma devi paddarla sul backplate, dove non rischi di invalidare la garanzia, con pad da 2mm, oppure spararci una bella ventola diretta, perchè le memorie scaldano

se la prendi a 500 neuri al drop buon per te, in tedeschia mi pareva di averla adocchiata tra i 6 e i 700 euri... mi potrei sbagliare magari erano 8-900

io mi baso sul mercato che c'è qua, i siti di usato fanno da legge per gli shop (spesso sono gli stessi) e le reference toccano i 1000 euro

860 su amazon italia
la 3060 ti 840 su amazon italia venduta da next, magari sul loro shop sta a meno

sniperspa
27-12-2021, 20:04
le 6900xt stanno tutte a 111w cadauna
la 6700xt a 88
hiveos, non uso tool uso solo dei presets


Come fa a stare a 88w in full?

La mia segna 107w a 800mv e 1500mhz :confused:

xminer
27-12-2021, 20:11
Come fa a stare a 88w in full?

La mia segna 107w a 800mv e 1500mhz :confused:

se smanettate per bene, con morepowertool, la 6700 xt arriva a 65W per ~42MH/s

sniperspa
27-12-2021, 20:28
Per carità non ho cercato il limite ma da come scriveva pareva non usasse nemmeno more power tool...bisogna vedere di che preset parla però (bios?)

FroZen
27-12-2021, 20:41
Parla di mining lui

https://i.gifer.com/embedded/download/3bwK.gif

alethebest90
27-12-2021, 22:31
- solitamente è il giovedì (nel 95% dei casi), raramente han fatto anche altre giornate...
- orario, boh?!... ma iscriviti sul canale telegram JUST TRACK IT per essere informato tempestivamente... comunque solitamente è verso le 16-17

grazie mi sa che è la volta buona che utilizzo telegram :O



la 6700xt ancora non l'ho messa... sul pc :asd:
ho deciso che la metterò sull'intel
mentre sul ryzla appena mi arriva metto la asrokki 6900xt
la 3060 ti bho non vorrei facesse la fine della 1060 che al primo gioco nuovo a cui mi metto seriamente prende le paste dalla 6700xt... forse la metterò insieme alle altre

le 6900xt stanno tutte a 111w cadauna
la 6700xt a 88
hiveos, non uso tool uso solo dei presets



in tedeschia i prezzi sembrano abbastanza buoni, quando le hanno disponibili



parere mio non è male, ma devi paddarla sul backplate, dove non rischi di invalidare la garanzia, con pad da 2mm, oppure spararci una bella ventola diretta, perchè le memorie scaldano

se la prendi a 500 neuri al drop buon per te, in tedeschia mi pareva di averla adocchiata tra i 6 e i 700 euri... mi potrei sbagliare magari erano 8-900

io mi baso sul mercato che c'è qua, i siti di usato fanno da legge per gli shop (spesso sono gli stessi) e le reference toccano i 1000 euro

860 su amazon italia
la 3060 ti 840 su amazon italia venduta da next, magari sul loro shop sta a meno

si ho visto in giro, è peggio di andare alla ricerca di acqua potabile in fallout...

credo sia l'unica opzione la reference per non perdere troppi soldi...certo è anche vero che non ci avrei mai scommesso che avrei potuto vendere una vga il doppio di quando la pagai all'epoca :doh:

paddare il backplate non è un problema, sulla mia vecchissima 9800pro ci installai una bella ventola zalman con tanto di pad sulle memorie :D

egounix
27-12-2021, 23:11
grazie mi sa che è la volta buona che utilizzo telegram :O





si ho visto in giro, è peggio di andare alla ricerca di acqua potabile in fallout...

credo sia l'unica opzione la reference per non perdere troppi soldi...certo è anche vero che non ci avrei mai scommesso che avrei potuto vendere una vga il doppio di quando la pagai all'epoca :doh:

paddare il backplate non è un problema, sulla mia vecchissima 9800pro ci installai una bella ventola zalman con tanto di pad sulle memorie :D


il back è una cavolata

sulle viti del front ho visto solo 1 sigillo che volendo con del lubrificante viene via e poi lo riapplichi, così ripaddi anche direttamente le ram

però devi salvare i vecchi pad, in modo da riapplicarli in caso di :ciapet:

anche se le uniche vga che mi sono morte sono state delle ati 9700 e 9800 scammate qui sul mercatino già non funzionanti :asd:

zanflank
28-12-2021, 07:04
io credo che ormai sia diventato impossibile comprare ai drop. Con lo script dell'olandese è finita per i comuni mortali che non pagano...

ninja750
28-12-2021, 08:02
seguo il thread, sono molto tentato di vendere la 580 nitro+ su ebay per prendere una 6700XT

di questi tempi il sito piu conveniente è quello di amd (si spera nel drop) ?

non ho mai preso reference in vita mia ma a mali estremi...

l'unica via è tentare il drop per scalperare poi la precedente su ebay o su subito

la 6700xt è la peggiore tra le reference ma migliora già spessorando dietro il backplate come ti hanno detto, poi un po di undervolt e sarai a posto

certo tutta un'altra esperienza rispetto alla tua nitro+ che è di fatto eccellente già fuori dalla scatola

sniperspa
28-12-2021, 16:03
seguo il thread, sono molto tentato di vendere la 580 nitro+ su ebay per prendere una 6700XT

di questi tempi il sito piu conveniente è quello di amd (si spera nel drop) ?

non ho mai preso reference in vita mia ma a mali estremi...

Oppure se abiti un una di queste città potresti provare con RTX Day

https://www.mediaworld.it/rtx-day

alethebest90
28-12-2021, 16:14
Oppure se abiti un una di queste città potresti provare con RTX Day

https://www.mediaworld.it/rtx-day

questa cosa non la conoscevo, si abito a napoli, una capatina a quello di caserta si può fare...

certo ho sempre avuto amd però in periodi di magra...bon

sniperspa
28-12-2021, 17:18
questa cosa non la conoscevo, si abito a napoli, una capatina a quello di caserta si può fare...

certo ho sempre avuto amd però in periodi di magra...bon

Negli ultimi tempi meglio non fissarsi troppo al marchio

Anche perchè storicamente AMD/ATI ha mediamente fornito le schede con il rapporto prezzo/perf nettamente migliore....negli ultimi tempi mi pare che questa differenza si sia parecchio assottigliata.

Semmai entrano in gioco altre valutazioni come features/utilizzo/giochi...ma come potenza e prezzo msrp mi pare che se la giocano

alethebest90
28-12-2021, 17:22
Negli ultimi tempi meglio non fissarsi troppo al marchio

Anche perchè storicamente AMD/ATI ha mediamente fornito le schede con il rapporto prezzo/perf nettamente migliore....negli ultimi tempi mi pare che questa differenza si sia parecchio assottigliata.

Semmai entrano in gioco altre valutazioni come features/utilizzo/giochi...ma come potenza e prezzo msrp mi pare che se la giocano

si se è vero il costo trapelato, 650€ per una 3060ti direi che se la gioca con la 6700xt o sbaglio ?

cioè quest'ultima è piu performante ma introvabile a meno di 850€

l'unico problema è che dovrei buttare nella pattumiera il monitor freesync

alethebest90
28-12-2021, 17:34
Ma perché tu pensi che da mediaworld ti vendono le rtx a prezzo di listino o anche solo vicino a questo? :sofico:

A parte la dignità che devi lasciare a casa per accamparti li davanti, non bastasse solo questo il prezzo a cui le vendono è ne più ne meno delle scalperate che trovi online.

quei prezzi sono indicati nel video promo, non me lo sono inventato.

hanno cambiato metodo, si va per prenotazioni..quindi accampamenti credo non ci saranno, ma la solita battaglia a colpi di bot.

in ogni caso sto vedendo tramite il tracker che online le geforce se ne trovano di piu rispetto amd...basta attendere l'offerta giusta imho

egounix
28-12-2021, 21:02
si se è vero il costo trapelato, 650€ per una 3060ti direi che se la gioca con la 6700xt o sbaglio ?

cioè quest'ultima è piu performante ma introvabile a meno di 850€

l'unico problema è che dovrei buttare nella pattumiera il monitor freesync

https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/game-ready-drivers/13/299824/is-the-g-sync-compatible-on-samsung-c27fg73-possib/

https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/amoqh1/c27fg73_and_gsync/

non tutto è perduto, potrebbe funzionare o "funzionicchiare" tipo i vaccini

comunque contando anche il dlss per la 3060 ti, tra questa e la 6700xt stesso prezzo, andrei in base a quello che giochi
se mi trovassi davanti a 2 custom, prenderei la 6700 xt, contando che le 3060 ti sono solo custom lhr, le fhr founders o fhr custom coll'augello che le trovi a 800 euro... semmai a 1500euro

davanti a 3060 ti lhr custom e 6700xt ref ci penserei un po' anche se avendole entrambe penso che comunque mi butterei sulla 6700xt

la ref 6700xt mi piace moltissimo ma ha sto orribile difetto delle temp sulle ram, paddare il backplate è una soluzione facilissima e costa 10 euro, ma fa storcere il nasto rischiare di invalidare la garanzia solo per rimettere dei pad pure sulle ram sul front o ripastare la gpu

di sti tempi prendi quello che trovi, il NCP di nvidia è sempre il solito e funziona a scoppio ritardato ma funziona

l'amd overdrive è anniluce avanti, provato sul 4350g con l'igpu una meraviglia stare lì a impostare quello che vuoi all'instante, fatto molto bene anche se l'ho usato per tipo 10 minuti

quei prezzi sono indicati nel video promo, non me lo sono inventato.

hanno cambiato metodo, si va per prenotazioni..quindi accampamenti credo non ci saranno, ma la solita battaglia a colpi di bot.

in ogni caso sto vedendo tramite il tracker che online le geforce se ne trovano di piu rispetto amd...basta attendere l'offerta giusta imho

le 6800xt fai come se non esistessero

le 6700xt e le 6600 lisce e 6600xt qualcosina si trova, ma è tutto al mercato "grigio"

controlla in germania

edit: ahh un appunto sulla 6700xt, questi maledetti di amd fanno sfiatare la reference di lato.... anche questo considera, perchè se la vga la metti con la scritta rivolta verso la paratia del case e c'hai il vetro - come il mio nr200p -, considera il flusso d'aria che sposti lo sfiato verso l'alto e/o il retro del case

se invece la metti con un riser - potrei nell'nr200p ma bloccherei parte dell'aria della cpu - allora non hai problemi

edit2: quasi dimenticavo, se ti trovi di fronte ad una custom 3060 ti controlla con quali materiali è fatta, la gainward ghost che ho è tutta in plastica, non è una bella sensazione pagare 750 - a parte la rivendita a prezzo di acquisto della 1060 che mi ha fatto mandare giu' il boccone - per una custom in plastica...

ninja750
29-12-2021, 08:03
si se è vero il costo trapelato, 650€ per una 3060ti direi che se la gioca con la 6700xt o sbaglio ?

cioè quest'ultima è piu performante ma introvabile a meno di 850€

l'unico problema è che dovrei buttare nella pattumiera il monitor freesync

dal drop di AMD la 6700XT al cambio oggi costa 520€ ad ogni modo tra 3060ti e 6700XT dipende dall'uso che ne farai, in raster la 6700XT si piazza tra la 3060ti e la 3070 (molto più vicina a quest'ultima) mentre in raytracing decisamente molto peggio di tutte e due


A parte la dignità che devi lasciare a casa per accamparti li davanti

:asd: beh come quelli che si accampano per gli icosi

per par condicio ci sono da considerare anche i drop su LCDC italiano a MSRP :O

ninja750
29-12-2021, 08:11
ho notato questa diciamo "anomalia" su tech power up, nella recensione al day1 della 6700XT la loro classifica 1080P era questa:

https://i.postimg.cc/BQgh2cYP/Cattura1.jpg

guardando il gpu database aggiornato la situazione diventa questa:

https://i.postimg.cc/QNPNh1k5/Cattura3.jpg

:stordita:

zanflank
29-12-2021, 08:21
ho notato questa diciamo "anomalia" su tech power up, nella recensione al day1 della 6700XT la loro classifica 1080P era questa:

https://i.postimg.cc/BQgh2cYP/Cattura1.jpg

guardando il gpu database aggiornato la situazione diventa questa:

https://i.postimg.cc/QNPNh1k5/Cattura3.jpg

:stordita:

perché la classifica generale dalla 2080Ti usa il 4K. Praticamente quel grafico che trovi in ogni gpu database è mezzo farlocco perché prende dati di risoluzioni differenti.

Meglio andare sulle singole. Se vuoi il refresh allo stato attuale ti conviene guardare gioco per gioco, oppure altri siti come TechSpot/HWUnboxed che spesso rifanno le classifiche.

ninja750
29-12-2021, 08:30
perché la classifica generale dalla 2080Ti usa il 4K. Praticamente quel grafico che trovi in ogni gpu database è mezzo farlocco perché prende dati di risoluzioni differenti.


quindi 3060ti e 6700XT sono prese a 1080P mentre la 3070 a 4k?

qualcosa non torna lo stesso, questo era il 4K nella stessa review:

https://i.postimg.cc/G3VCDRfs/Cattura4.jpg

non si capisce lo stesso come quel 94/97% diventi 98% e quel 4/11% un 15%

zanflank
29-12-2021, 08:49
quindi 3060ti e 6700XT sono prese a 1080P mentre la 3070 a 4k?

qualcosa non torna lo stesso, questo era il 4K nella stessa review:

https://i.postimg.cc/G3VCDRfs/Cattura4.jpg

non si capisce lo stesso come quel 94/97% diventi 98% e quel 4/11% un 15%

ma infatti per me quel grafico è no-sense ed evito proprio di guardarlo.
non si capisce la logica

faccio finta non esista :rolleyes:

dovahkiin
29-12-2021, 16:44
AMD Rumored to Introduce Radeon Super Resolution (RSR) Upscale Tech in Early 2022 (https://www.techpowerup.com/290341/amd-rumored-to-introduce-radeon-super-resolution-rsr-upscale-tech-in-early-2022)

dovrebbe essere un FSR attivabile via driver (pannello amd)

sniperspa
29-12-2021, 16:45
edit: trovato

edit un ca... :doh:

Cercando online qualche setting per il voltaggio delle memorie sulla 6700xt non trovo gran che

Ho trovato solo questa pagina dove dicono che il range è 1250 1350 https://mineros.info/faq/25

Io al momento sono sceso fino a 1175 e la scheda sembra rimanere stabile a 2150mhz sulle memorie (e il consumo scende anche alla spina non solo dalle indicazioni dei driver)

Qualcuno ha esperienza sull'undervolt delle memorie di queste schede?

Gundam1973
29-12-2021, 18:54
edit: trovato

edit un ca... :doh:

Cercando online qualche setting per il voltaggio delle memorie sulla 6700xt non trovo gran che

Ho trovato solo questa pagina dove dicono che il range è 1250 1350 https://mineros.info/faq/25

Io al momento sono sceso fino a 1175 e la scheda sembra rimanere stabile a 2150mhz sulle memorie (e il consumo scende anche alla spina non solo dalle indicazioni dei driver)

Qualcuno ha esperienza sull'undervolt delle memorie di queste schede?

Magari a riuscire a mettere le mani su una scheda per avere materiale per spiegarti! :D :D

Chissa che domani un miracolo.... :sofico:

sniperspa
29-12-2021, 20:50
Alla fine 1175 sembra fosse il limite per i 2150 sulle memorie, se scendo di voltaggio crolla l'hashrate

https://i.imgur.com/dn2UkXU.png

Vediamo se è stabile anche in gaming con questi settings

Davvero grande potenziale in downvolt queste schede, sotto il punto di vista del controllo dei voltaggi son stati fatti sicuramente grandi passi avanti

xminer
29-12-2021, 20:59
Alla fine 1175 sembra fosse il limite per i 2150 sulle memorie, se scendo di voltaggio crolla l'hashrate

https://i.imgur.com/dn2UkXU.png

Vediamo se è stabile anche in gaming con questi settings

Davvero grande potenziale in downvolt queste schede, sotto il punto di vista del controllo dei voltaggi son stati fatti sicuramente grandi passi avanti

a me regge 1150 mV, ma a 2000 MHz...
... però finché le memorie non si riscaldano ci sono dei glitch grafici :asd:

se stringi la tensione di GFX e Soc e metti un PL a -50% scendi anche sotto gli 80W come dicevo prima ;)
magari perdi qualche MH/s, ma in fine dei conti migliori l'Eff/Watt (che supererà i 600 KH/W)

carlese
29-12-2021, 21:12
Qualche consiglio per scendere con la 6900XT su Windows? Al momento con more power tool ho 650mv, 1050 core e 2500 memorie, fast timings, e sono a 140W con 63mh, si può fare di meglio? Con hiveos sembra andare a 110W, su Windows non so come scendere ancora dato che 650mv è già molto molto basso..

sniperspa
29-12-2021, 21:13
Ora sono a 1137mv@2100

La gpu se scendo sotto i 700mv però fa mandare subito in errore i driver...sai il motivo?

xminer
29-12-2021, 22:03
Qualche consiglio per scendere con la 6900XT su Windows? Al momento con more power tool ho 650mv, 1050 core e 2500 memorie, fast timings, e sono a 140W con 63mh, si può fare di meglio? Con hiveos sembra andare a 110W, su Windows non so come scendere ancora dato che 650mv è già molto molto basso..

Ora sono a 1137mv@2100

La gpu se scendo sotto i 700mv però fa mandare subito in errore i driver...sai il motivo?

vi rispondo ad entrambi, [supponendo che sniperspa stia impostando la tensione massima]
da MorePowerTool, quello che potete provare è:

scheda "Power and Voltage", impostare un min GFX e min Soc basso (tipo 600)
scheda "Overdrive Limits", impostare il min power limit a 50
dal pannello amd settare voltaggio al massimo, frequenza 1200MHz e ridurre il power limit al -50%


fate un po' di prove del genere, giocando su quei due parametri (min GFX e Soc) e il powerlimit finché non ottenete prestazioni che vi soddisfano.

questo per ottimizzare il ratio hash / watt (aka efficienza), ma se prediligete le prestazioni pure (max hash al secondo) non fa per voi questo metodo :)

sniperspa
30-12-2021, 08:03
Grazie mille, il pezzo che mi mancava (che non pensavo fosse fondamentale) era proprio
-> tenere il voltaggio al massimo
-> abbassare il power limit

https://i.imgur.com/0L1I2ly.jpg

Che spettacolo :oink:

carlese
30-12-2021, 09:05
vi rispondo ad entrambi, [supponendo che sniperspa stia impostando la tensione massima]
da MorePowerTool, quello che potete provare è:

scheda "Power and Voltage", impostare un min GFX e min Soc basso (tipo 600)
scheda "Overdrive Limits", impostare il min power limit a 50
dal pannello amd settare voltaggio al massimo, frequenza 1200MHz e ridurre il power limit al -50%


fate un po' di prove del genere, giocando su quei due parametri (min GFX e Soc) e il powerlimit finché non ottenete prestazioni che vi soddisfano.

questo per ottimizzare il ratio hash / watt (aka efficienza), ma se prediligete le prestazioni pure (max hash al secondo) non fa per voi questo metodo :)

Nel tab overdrive ho min/max power limit (%), devo impostare quindi: min 50 max 15?

sniperspa
30-12-2021, 09:31
Nel tab overdrive ho min/max power limit (%), devo impostare quindi: min 50 max 15?

yes...min 50 corrisponde al -50 dal pannello amd

carlese
30-12-2021, 09:42
yes...min 50 corrisponde al -50 dal pannello amd

Ho ridotto di 15W i consumi:

https://imgur.com/a/d6OiAvX

C'è altro che posso migliorare? Già così è una bomba!

Per il gaming invece cosa consigli? Al momento ho messo undervolt a 1090mv, clock a 2500mhz max e 500mh min e va benone, c'è di meglio?

sniperspa
30-12-2021, 10:36
Il voltaggio delle memorie non l'hai toccato?...quello ti toglie parecchi watt

Dovresti provare a downvoltarle finche reggono le frequenze che usi.

Per il gaming invece dipende un pò da quello che vuoi ottenere, le performance stock bene o male si sanno, poi devi trovare il giusto compromesso tra consumi e performance

Nel mio caso ad esempio ho ridotto abbastanza anche le frequenze max, tanto con questa CPU non riesco a sfruttare appieno la scheda in ogni caso

carlese
30-12-2021, 10:46
Voltaggi memorie da dove li imposto? Qualche valore "safe" da cui iniziare?

xminer
30-12-2021, 10:50
Grazie mille, il pezzo che mi mancava (che non pensavo fosse fondamentale) era proprio
-> tenere il voltaggio al massimo
-> abbassare il power limit

https://i.imgur.com/0L1I2ly.jpg

Che spettacolo :oink:
eh eh :sofico:
la temperatura della vram a quanto ti arriva?

son curioso di vedere quanto fa una 6800 configurata in questo modo :fagiano: a trovarne una però

Ho ridotto di 15W i consumi:

https://imgur.com/a/d6OiAvX

C'è altro che posso migliorare? Già così è una bomba!

Per il gaming invece cosa consigli? Al momento ho messo undervolt a 1090mv, clock a 2500mhz max e 500mh min e va benone, c'è di meglio?

come dice sniperspa, ottimizza la tensione delle ram (VDDIO) e tiri qualche altro watt in meno

carlese
30-12-2021, 11:08
eh eh :sofico:

la temperatura della vram a quanto ti arriva?



son curioso di vedere quanto fa una 6800 configurata in questo modo :fagiano: a trovarne una però







come dice sniperspa, ottimizza la tensione delle ram (VDDIO) e tiri qualche altro watt in menoMa da dove la imposto, sempre da mpt? C'è qualche valore sicuro che mi permetta di minare e giocare senza crash?

sniperspa
30-12-2021, 12:09
Ma da dove la imposto, sempre da mpt? C'è qualche valore sicuro che mi permetta di minare e giocare senza crash?

MPT

https://i.imgur.com/pZIvyrt.png

Scendi di 25mv finchè non inizi a vedere che droppa l'hashrate

eh eh :sofico:
la temperatura della vram a quanto ti arriva?

son curioso di vedere quanto fa una 6800 configurata in questo modo :fagiano: a trovarne una però


La scheda sta a 50° , nello specifico le memorie non so perchè non è indicata la temperatura su questa scheda

carlese
30-12-2021, 12:23
MPT



https://i.imgur.com/pZIvyrt.png



Scendi di 25mv finchè non inizi a vedere che droppa l'hashrate







La scheda sta a 50° , nello specifico le memorie non so perchè non è indicata la temperatura su questa schedaDevo modificare tutti e 8 i riquadri a -25 ogni volta? Scusa le troppe domande ma è la prima volta con una amd :)

sniperspa
30-12-2021, 13:07
Devo modificare tutti e 8 i riquadri a -25 ogni volta? Scusa le troppe domande ma è la prima volta con una amd :)

In teoria dovrebbe essere sufficiente l'ultimo step 3, però ti dirò che sono andato a sentore :asd:

egounix
30-12-2021, 13:25
che temp avete sulle memorie della 6700xt in game su case chiuso con una normale ventilazione (1 ventola front o due bottom e in estrazione una posteriore e/o qualcuna sul top)?

giusto per avere un'idea

la scheda andrà in un open-bench-case ma all'interno di un rack, quindi la ventilazione sarà risicata

avrò il rack aperto lateralmente, con la ventola da 230mm (o 180 bho non so quanto sia) che spara direttamente sulla vga anche se a bassi giri

la reference spara poi a sua volta l'aria verso l'alto dove staranno 2x120mm sul top del rack a buttare fuori

https://i.ibb.co/Xzk4ghL/IMG-20211230-152707.jpg (https://ibb.co/kh6yfRB)

questa è la situation, la vga non sarà visibile e starà proprio in fondo al rack bella tappata :asd:

sniperspa
30-12-2021, 13:34
Le temp delle memorie come le vedete?

Io ho solo gpu e hot spot

slide1965
30-12-2021, 14:31
qualcuno con 6900xt che sta giocando a warzone caldera mi puo gentilmente dire se la scheda (aka driver) sta dando problemi su sto gioco da quando è uscita la nuova mappa?
grazie

carlese
30-12-2021, 14:38
qualcuno con 6900xt che sta giocando a warzone caldera mi puo gentilmente dire se la scheda (aka driver) sta dando problemi su sto gioco da quando è uscita la nuova mappa?

grazieNessun problema, tutto al massimo liscio come l'olio.. Che problemi hai?

sniperspa
30-12-2021, 14:39
qualcuno con 6900xt che sta giocando a warzone caldera mi puo gentilmente dire se la scheda (aka driver) sta dando problemi su sto gioco da quando è uscita la nuova mappa?
grazie

Un mio amico con cui ci gioco ce l'ha e non mi pare riporti problemi particolari con la nuova mappa

Ogni tanto qualche crash o blocco ma questo in generale a causa del gioco programmato coi piedi...ma questo da prima della nuova mappa.

Comunque scatta in maniera pietosa quella mappa...d'altronde quando i COD non li fa Infinity Ward fanno sempre pietà

carlese
30-12-2021, 14:45
Un mio amico con cui ci gioco ce l'ha e non mi pare riporti problemi particolari con la nuova mappa

Ogni tanto qualche crash o blocco ma questo in generale a causa del gioco programmato coi piedi...ma questo da prima della nuova mappa.

Comunque scatta in maniera pietosa quella mappa...d'altronde quando i COD non li fa Infinity Ward fanno sempre pietàScatta? Ci faccio in media 160-190 fps in 2k con tutto on 😅

carlese
30-12-2021, 15:15
In teoria dovrebbe essere sufficiente l'ultimo step 3, però ti dirò che sono andato a sentore :asd:

Penso di aver trovato il mio "sweet spot":

- Voltage control parameters: min 650mv (sia GFX che Soc)
- VDDCI: DPM0 650/1200, gli altri DPM 750/1215
- Powe limit: 50/15

Con i settaggi dal pannello Radeon del link precedente ora consumo 111W, 62mh quindi direi perfetto.. In game sono passato dfa 250W+ a 200W, calo di temperature da 65 a 55 gradi..

Che dire, grazie di cuore a tutti!

sniperspa
30-12-2021, 15:19
Scatta? Ci faccio in media 160-190 fps in 2k con tutto on 😅

Certo anch'io faccio > 100fps ma scatta comunque in determinate situazioni, soprattutto ad inizio partita e specialmente correndo...è proprio un effetto fastidiosissimo, se mi ricordo lo registro

Non è chiaramente un problema di scheda video perchè appunto il framerate rimane costante...immagino sia un problema di server boh

sniperspa
30-12-2021, 15:23
Penso di aver trovato il mio "sweet spot":

- Voltage control parameters: min 650mv (sia GFX che Soc)
- VDDCI: DPM0 650/1200, gli altri DPM 750/1215
- Powe limit: 50/15

Con i settaggi dal pannello Radeon del link precedente ora consumo 111W, 62mh quindi direi perfetto.. In game sono passato dfa 250W+ a 200W, calo di temperature da 65 a 55 gradi..

Che dire, grazie di cuore a tutti!

:cool: :cool:

Io al momento sono 680k circa di Eff/Watt e 43,4Mh/s

Un vero peccato che costino 500€ ste schede e sia un miracolo trovarle :ciapet:

carlese
30-12-2021, 16:15
:cool: :cool:



Io al momento sono 680k circa di Eff/Watt e 43,4Mh/s



Un vero peccato che costino 500€ ste schede e sia un miracolo trovarle :ciapet:Magari costasse 500 la mia 😂

xminer
30-12-2021, 16:32
La scheda sta a 50° , nello specifico le memorie non so perchè non è indicata la temperatura su questa scheda

su HWiNFO riesci a vederla ;)

sniperspa
30-12-2021, 17:26
su HWiNFO riesci a vederla ;)

Eccola

https://i.imgur.com/cs1L4Qr.jpg

:)

slide1965
31-12-2021, 07:49
Nessun problema, tutto al massimo liscio come l'olio.. Che problemi hai?
Non ho ancora la scheda ma ne sto trattando una per cui prima di concludere volevo assicurarmi che non ci fossero sorprese dato che il 99% dei miei giochi sta su Apex e Cod e leggendo in giro sento pareri contrastanti , chi dice che la scheda vola e chi parla di framerate ballerino e cali di frame costanti:

https://youtu.be/-OukGkYMnBc
https://youtu.be/8cz7KsSfYQU

Un mio amico con cui ci gioco ce l'ha e non mi pare riporti problemi particolari con la nuova mappa

Ogni tanto qualche crash o blocco ma questo in generale a causa del gioco programmato coi piedi...ma questo da prima della nuova mappa.

Comunque scatta in maniera pietosa quella mappa...d'altronde quando i COD non li fa Infinity Ward fanno sempre pietà
Ecco appunto , considera che io con la mia attuale 2080ti non ho nessun crash e sopratutto nessuno scatto, tutto liscio come l’olio, ma siccome sto per venderla e al 99% andrò su una 6900 non vorrei appunto trovarmi davanti allo scenario che hai appena descritto

carlese
31-12-2021, 08:03
Non ho ancora la scheda ma ne sto trattando una per cui prima di concludere volevo assicurarmi che non ci fossero sorprese dato che il 99% dei miei giochi sta su Apex e Cod e leggendo in giro sento pareri contrastanti , chi dice che la scheda vola e chi parla di framerate ballerino e cali di frame costanti:

https://youtu.be/-OukGkYMnBc
https://youtu.be/8cz7KsSfYQU


Ecco appunto , considera che io con la mia attuale 2080ti non ho nessun crash e nessuno scatto ma siccome sto per venderla e al 99% andrò su una 6900 non vorrei appunto trovarmi davanti allo scenario che hai appena descrittoIo ti parlo per esperienza personale, non avrai nessun problema con nessun gioco a parte the medium che è ottimizzato coi piedi e va da schifo e anche control non mi gira bene.. Se giochi a fifa con riva tuner limita a 143 fps altrimenti il gioco scatta perché fa troppi frame (ovviamente se hai uno schermo 144hz). Per il resto per gli altri giochi puoi alzare tutto al massimo e dimenticartene..

alethebest90
31-12-2021, 08:48
quanto odio la scimmia... ditemi di non aver fatto una cavolata a prendere una msi rx6600 xt gaming X a 460 € compreso spedizione :muro: :stordita:


assurdo in vita mia non avrei mai pensato di spendere tanto per una vga

cercherò di recuperare piu soldi possibili con la rx580 nitro+ :read:

ho visto varie recensioni e c'è comunque un bel boost importante rispetto la mia, considerando tra l'altro che al massimo uso VSR a 1440p

carlese
31-12-2021, 09:01
quanto odio la scimmia... ditemi di non aver fatto una cavolata a prendere una msi rx6600 xt gaming X a 460 € compreso spedizione :muro: :stordita:





assurdo in vita mia non avrei mai pensato di spendere tanto per una vga



cercherò di recuperare piu soldi possibili con la rx580 nitro+ :read:



ho visto varie recensioni e c'è comunque un bel boost importante rispetto la mia, considerando tra l'altro che al massimo uso VSR a 1440pVedila così, io ci ho speso 1100 euro, lavoro e posso permettermi uno sfizio per l'unico hobby che ho e la scheda viene usata praticamente tutti i santi giorni.. Pensa a chi si fuma 2/3 pacchetti di sigarette al giorno con gli stessi soldi :D Non sono soldi buttati ma ben spesi se la sfrutti ;)

Esagerao
31-12-2021, 09:08
quanto odio la scimmia... ditemi di non aver fatto una cavolata a prendere una msi rx6600 xt gaming X a 460 € compreso spedizione :muro: :stordita:


assurdo in vita mia non avrei mai pensato di spendere tanto per una vga

cercherò di recuperare piu soldi possibili con la rx580 nitro+ :read:

ho visto varie recensioni e c'è comunque un bel boost importante rispetto la mia, considerando tra l'altro che al massimo uso VSR a 1440p

Tranquillo mi sono fatto parecchio male anche io con la mia gpu ma da quando non vado più in moto ho indirizzato i fondi altrove...heheh
Hardware modding, gaming, sono passioni come le altre... se per te è tempo speso bene miglior investimento non ce n'è!

alethebest90
31-12-2021, 09:12
Vedila così, io ci ho speso 1100 euro, lavoro e posso permettermi uno sfizio per l'unico hobby che ho e la scheda viene usata praticamente tutti i santi giorni.. Pensa a chi si fuma 2/3 pacchetti di sigarette al giorno con gli stessi soldi :D Non sono soldi buttati ma ben spesi se la sfrutti ;)

:D :D vabbe sicuramente ogni tanto uno sfizio si può togliere...è che avendo avuto sempre vga di fascia media senza spendere oltre i 300€ mi è venuto un colpo considerando che oggi una 6600xt viene considerata fascia bassa (anche se ormai si parla di 4K)

tra l'altro credo che con una 6700xt sarei stato cpu limited in full hd e forse anche in 1440


@Esagerao

la moto è un altro hooby che ho ed uso per lavoro...ormai sono povero :asd:

sniperspa
31-12-2021, 10:31
quanto odio la scimmia... ditemi di non aver fatto una cavolata a prendere una msi rx6600 xt gaming X a 460 € compreso spedizione :muro: :stordita:

assurdo in vita mia non avrei mai pensato di spendere tanto per una vga


Visti i prezzi mi sa che è ancora buono quello a cui l'hai portata a casa

co appunto , considera che io con la mia attuale 2080ti non ho nessun crash e sopratutto nessuno scatto, tutto liscio come l’olio, ma siccome sto per venderla e al 99% andrò su una 6900 non vorrei appunto trovarmi davanti allo scenario che hai appena descritto

Ah be per quello gli errori/crash ce li aveva anche prima con la gtx1600, ma son dovuti forse alla combinazione gioco/connessione EOLO che ha lui secondo me (anche perchè ha formattato quando ha cambiato)

Il framerate comunque è sicuramente stabile anche su COD, è fisso a 144 lui con dettagli maxati...resto dell'idea che con l'ultima mappa la resa visiva sia calata parecchio però

slide1965
31-12-2021, 10:54
Io ti parlo per esperienza personale, non avrai nessun problema con nessun gioco a parte the medium che è ottimizzato coi piedi e va da schifo e anche control non mi gira bene.. Se giochi a fifa con riva tuner limita a 143 fps altrimenti il gioco scatta perché fa troppi frame (ovviamente se hai uno schermo 144hz). Per il resto per gli altri giochi puoi alzare tutto al massimo e dimenticartene..
ho uno schermo 390hz full hd per cui penso di non dover usare limiter, ma non c'è un limiter nei driver amd? devi per forza usare rivatuner?

Ah be per quello gli errori/crash ce li aveva anche prima con la gtx1600, ma son dovuti forse alla combinazione gioco/connessione EOLO che ha lui secondo me (anche perchè ha formattato quando ha cambiato)

Il framerate comunque è sicuramente stabile anche su COD, è fisso a 144 lui con dettagli maxati...resto dell'idea che con l'ultima mappa la resa visiva sia calata parecchio però
l'ultima mappa a mio parere con cod non ci azzecca nulla, pochissima visibilita e ambientazione noiosa, fai km a piedi e ti sembra di essere sempre nello stesso posto, verdansk a confronto era da premio oscar:D

FroZen
31-12-2021, 11:11
da pannello hai il framelimiter globale e per gioco

carlese
31-12-2021, 11:21
da pannello hai il framelimiter globale e per giocoAh si? Dove? Mai vista l'opzione per questo uso riva tuner..

djsnake
31-12-2021, 12:32
Ah si? Dove? Mai vista l'opzione per questo uso riva tuner..

Nelle impostazioni grafiche avanzate se ricordo bene (ora non sono al pc e vado a memoria)

carlese
31-12-2021, 14:26
Nelle impostazioni grafiche avanzate se ricordo bene (ora non sono al pc e vado a memoria)Trovato, radeon chill.. Ma non funziona almeno su warzone..

sniperspa
31-12-2021, 14:46
Trovato, radeon chill.. Ma non funziona almeno su warzone..

Su warzone c'è il limitatore sulle impostazioni grafiche...eviterei di usarne uno esterno

carlese
31-12-2021, 17:37
Guarda io con riva tuner ho messo 143 e va alla grandissima con tutti i giochi e i consumi si sono ridotti ancora di più dato che prima Arriva anche a oltre 200fps, ma dato che ho lo schermo a 144hz è tutta potenza sprecata in più..

Lunar Wolf
01-01-2022, 08:13
Trovato, radeon chill.. Ma non funziona almeno su warzone..

radeon chill è altro

scorri più giù, menu avanzato e la prima voce trovi scritto controllo avanzato dei fotogrammi ec....abilità e imposta i max fps.

FroZen
01-01-2022, 11:51
esatto, in inglese si chiamaframe limiter

l’ho messo a 141 e non lo tocco piu

carlese
01-01-2022, 12:06
Oooh ora ci siamo.. Messo a 143 io, ho letto scuole di pensiero diverse su impostare 1, 2 o 3 frame meno della frequenza dello schermo.. Non saprei tangibilmente cosa cambia però!

slide1965
01-01-2022, 12:21
Oooh ora ci siamo.. Messo a 143 io, ho letto scuole di pensiero diverse su impostare 1, 2 o 3 frame meno della frequenza dello schermo.. Non saprei tangibilmente cosa cambia però!
Si mettono 3 frames in meno per avere la certezza che il framerate non superi mai la max fq di refresh del tuo pannello quando usi adaptive sync, perché introduce lag e scatti quando supera…non sempre il blocco dei frames mura preciso a dove lo setti

carlese
01-01-2022, 16:46
Si mettono 3 frames in meno per avere la certezza che il framerate non superi mai la max fq di refresh del tuo pannello quando usi adaptive sync, perché introduce lag e scatti quando supera…non sempre il blocco dei frames mura preciso a dove lo settiOttimo, impostato 141 e passa la paura!

carlese
02-01-2022, 13:39
Ma come mai alcuni giochi se ne fregano altamente del limite? Parlo dei giochi di Xbox game pass..

Raven
02-01-2022, 14:02
Ma come mai alcuni giochi se ne fregano altamente del limite? Parlo dei giochi di Xbox game pass..

Perche quelli usano un sistema di renderizzazione particolare... roba microsoft (anche il freesync può dare problemi)

nessuno29
03-01-2022, 06:33
Ragazzi il drop AMD è ogni settimana il giovedì? più o meno verso che ora?

C'è un link specifico o basta andare sullo shop ed avere culo?

egounix
03-01-2022, 11:37
Ragazzi il drop AMD è ogni settimana il giovedì? più o meno verso che ora?

C'è un link specifico o basta andare sullo shop ed avere culo?

Sei in ritardo, dovevi iniziare un anno fa ad accendere i ceri a san gennaro :stordita:

slide1965
04-01-2022, 12:19
Più tardi vado a ritirare la scheda , dato che è la mia prima amd e non conosco nulla dei driver mi sapreste dire le cose fondamentali da settare nei driver per puntare poco alla qualità video e tanto agli fps?
Grazie


Ad esempio su Nvidia devi mettere “prestazioni alimentazione” su performance e “Qualità dei filtri” su performance ecc ecc , pure qui ci sono ste cose?

Devo scaricare gli ultimi driver o c’è qualche versione più vecchia che va meglio ?

carlese
04-01-2022, 12:29
Più tardi vado a ritirare la scheda , dato che è la mia prima amd e non conosco nulla dei driver mi sapreste dire le cose fondamentali da settare nei driver per puntare poco alla qualità video e tanto agli fps?
Grazie


Ad esempio su Nvidia devi mettere “prestazioni alimentazione” su performance e “Qualità dei filtri” su performance ecc ecc , pure qui ci sono ste cose?

Devo scaricare gli ultimi driver o c’è qualche versione più vecchia che va meglio ?Quale scheda? A che risoluzione giocherai?

slide1965
04-01-2022, 14:05
Quale scheda? A che risoluzione giocherai?
6900xt, ho 2 schermi, uno full hd e un 21/9 2k, per il 90% gioco sul fullhd

carlese
04-01-2022, 14:14
Quanti hz? In ogni caso metti tutto a palla e dimenticatene,tranne Ray tracing tutto il resto va benone e non scendi sotto i 144, l'unico a forza horizon fai sui 120 ma è una goduria visiva

FroZen
04-01-2022, 14:16
parti dal profilo preconfigurato "Standard" e poi personalizzi dove ne senti la necessità

verifica che i pannelli siano riconosciuti correttamente, che abbiano hz e profondità colore corretti

tendenzialmente poi accendo/spengo le cose dal profilo "globale" e lavoro di fino sui profili gioco per gioco

Quindi puoi abilitare il freesync da globale e poi disattivarlo dal profilo del gioco se vuoi avere sempre gli fps massimi e fottesega del tearing, per dire

uguale se volessi forzare dei setting di qualità texture o anti aliasing, vsync, etc ti consiglio di farlo gioco per gioco

Poi quando ci hai preso la mano setti i vari oc (sotto performance) e/o radeon relive, streaming etc

benvenuto in un pannello driver del nuovo secolo :O

slide1965
04-01-2022, 16:13
parti dal profilo preconfigurato "Standard" e poi personalizzi dove ne senti la necessità

verifica che i pannelli siano riconosciuti correttamente, che abbiano hz e profondità colore corretti

tendenzialmente poi accendo/spengo le cose dal profilo "globale" e lavoro di fino sui profili gioco per gioco

Quindi puoi abilitare il freesync da globale e poi disattivarlo dal profilo del gioco se vuoi avere sempre gli fps massimi e fottesega del tearing, per dire

uguale se volessi forzare dei setting di qualità texture o anti aliasing, vsync, etc ti consiglio di farlo gioco per gioco

Poi quando ci hai preso la mano setti i vari oc (sotto performance) e/o radeon relive, streaming etc

benvenuto in un pannello driver del nuovo secolo :O

ok , grazie ;)
sono appena rientrato, svuoto il loop, inserisco la gpu e comincio

FroZen
04-01-2022, 17:04
Inutile dire che immagino avendo a bordo i driver nvidia dovrai dare una passata di DDU e sale, tanto sale :O

Raven
04-01-2022, 17:10
io ho semplicemente disinstallato tutto e bon (senza DDU) quando son passato da 1080Ti a 6800xt... :O

ps: i driver amd sono avanti ANNI LUCE a quelli nvidia, come opzioni (ma anche come stabilità e compatibilità, checché se ne dica)
Unico neo, sono (quasi) TROPPO complicatamente esagerati... almeno in questo il pannello nvidia non era male, tanto era semplice nella sua pochezza! :asd:

slide1965
05-01-2022, 02:48
Inutile dire che immagino avendo a bordo i driver nvidia dovrai dare una passata di DDU e sale, tanto sale :O
si si fatto
io ho semplicemente disinstallato tutto e bon (senza DDU) quando son passato da 1080Ti a 6800xt... :O

ps: i driver amd sono avanti ANNI LUCE a quelli nvidia, come opzioni (ma anche come stabilità e compatibilità, checché se ne dica)
Unico neo, sono (quasi) TROPPO complicatamente esagerati... almeno in questo il pannello nvidia non era male, tanto era semplice nella sua pochezza! :asd:
prima volta per me, devo dire che sono fatti molto bene, Msi afterburner mi pare non mi serva piu.


allora ho fatto i primi test di OC ,ho aumentato il limite di potenza con MPT, al momento la scheda è a 2600-2700, ora vedo di trovargli il limite.

Non ho ancora attivato Resizable bar, mi sono fermato un attimo perchè prima di continuare con l'OC vorrei sapere se sto esagerando con il limite di potenza, non vorrei distruggere la scheda, in time spy ha toccato i 400W

un paio di screen
https://i.ibb.co/PQrvsxt/Screenshot-191-LI.jpg (https://ibb.co/PQrvsxt)
https://i.ibb.co/F6BFqjy/Screenshot-192.png (https://ibb.co/F6BFqjy)
https://i.ibb.co/G0j67wj/Screenshot-190-LI.jpg (https://ibb.co/G0j67wj)

LkMsWb
05-01-2022, 09:17
Non ho ancora attivato Resizable bar, mi sono fermato un attimo perchè prima di continuare con l'OC vorrei sapere se sto esagerando con il limite di potenza, non vorrei distruggere la scheda, in time spy ha toccato i 400W

Li hai sfondati, altro che toccati, la scheda a default fa 255 circa di chip draw, gli altri 45 sono di PCB (Ram etc.). Quindi a stima sei andato verso i 430-440w.

In ogni caso domanda forse scema da uno che faceva OC quasi 20 anni fa: ma con la situazione attuale delle schede video siete davvero sicuri valga la pena tirarle al limite 'ste schede? :stordita:

carlese
05-01-2022, 09:31
Secondo me non serve a niente fare OC, tantomeno su una 6900XT.. Anzi io ci ho fatto undervolt eor consumare e scaldare meno.. Punti di vista!

Esagerao
05-01-2022, 11:01
si si fatto

prima volta per me, devo dire che sono fatti molto bene, Msi afterburner mi pare non mi serva piu.


allora ho fatto i primi test di OC ,ho aumentato il limite di potenza con MPT, al momento la scheda è a 2600-2700, ora vedo di trovargli il limite.

Non ho ancora attivato Resizable bar, mi sono fermato un attimo perchè prima di continuare con l'OC vorrei sapere se sto esagerando con il limite di potenza, non vorrei distruggere la scheda, in time spy ha toccato i 400W

un paio di screen
https://i.ibb.co/PQrvsxt/Screenshot-191-LI.jpg (https://ibb.co/PQrvsxt)
https://i.ibb.co/F6BFqjy/Screenshot-192.png (https://ibb.co/F6BFqjy)
https://i.ibb.co/G0j67wj/Screenshot-190-LI.jpg (https://ibb.co/G0j67wj)

Io con mpt sono @330w: senza power limit riesco a tenere 60-65° e hotspot sotto i 90° con oscillazioni 2650 -2750mhz. Un pò più di benza gli permette di essere più stabile a queste frequenze senza crashare.

slide1965
05-01-2022, 11:41
Li hai sfondati, altro che toccati, la scheda a default fa 255 circa di chip draw, gli altri 45 sono di PCB (Ram etc.). Quindi a stima sei andato verso i 430-440w.

In ogni caso domanda forse scema da uno che faceva OC quasi 20 anni fa: ma con la situazione attuale delle schede video siete davvero sicuri valga la pena tirarle al limite 'ste schede? :stordita:
a me piace farlo, per quel che si può cerco di avere l’hardware tirato ma è un mio sfizio di certo non ti cambia la vita, diciamo che giocando molto spesso sparatutto su uno schermo a 390hz più frame faccio e meglio è .
Io con mpt sono @330w: senza power limit riesco a tenere 60-65° e hotspot sotto i 90° con oscillazioni 2650 -2750mhz. Un pò più di benza gli permette di essere più stabile a queste frequenze senza crashare.
Su mpt quando hai messo di tdp?

LkMsWb
05-01-2022, 11:51
a me piace farlo, per quel che si può cerco di avere l’hardware tirato ma è un mio sfizio di certo non ti cambia la vita, diciamo che giocando molto spesso sparatutto su uno schermo a 390hz più frame faccio e meglio è .

Non discuto quello, dico solo che essendo un casino averne un'altra se succede qualcosa... ecco, tutto qua. A me RMA l'han fatto, ad altri hanno rimborsato causa carenza di schede :stordita:

erCicci
05-01-2022, 12:15
Non discuto quello, dico solo che essendo un casino averne un'altra se succede qualcosa... ecco, tutto qua. A me RMA l'han fatto, ad altri hanno rimborsato causa carenza di schede :stordita:

...sento da qui il grattare tipico di certi gesti apotropaici a scopo scaramantico che diversi hanno iniziato a fare... :tie:

:D

Esagerao
05-01-2022, 14:36
a me piace farlo, per quel che si può cerco di avere l’hardware tirato ma è un mio sfizio di certo non ti cambia la vita, diciamo che giocando molto spesso sparatutto su uno schermo a 390hz più frame faccio e meglio è .

Su mpt quando hai messo di tdp?

Ho toccato solo questo parametro anche se il mia powercolor potrebbe fare di più mi ritengo soddisfatto non vorrei alla distanza imbattermi in problemi.

PS: sul backplate ho messo 2 ventole aggiuntive da 120 sfruttando da una parte il radiatore in vista, questo mi permette altri 6-8° in meno. Dopo i 55° le ventole in bundle lavorano all 80% e le aggiuntive a manetta... a scapito di qualche decibel in più.

slide1965
05-01-2022, 14:50
Ho toccato solo questo parametro anche se il mia powercolor potrebbe fare di più mi ritengo soddisfatto non vorrei alla distanza imbattermi in problemi.

PS: sul backplate ho messo 2 ventole aggiuntive da 120 sfruttando da una parte il radiatore in vista, questo mi permette altri 6-8° in meno. Dopo i 55° le ventole in bundle lavorano all 80% e le aggiuntive a manetta... a scapito di qualche decibel in più.
penso che se alzi il power limit andrebbe alzato anche il tdp, per quello te l'ho chiesto, io ho la scheda a liquido

Esagerao
05-01-2022, 15:01
penso che se alzi il power limit andrebbe alzato anche il tdp, per quello te l'ho chiesto, io ho la scheda a liquido

Giustamente....tu come hai impostato se posso chiedere?

slide1965
05-01-2022, 15:10
Giustamente....tu come hai impostato se posso chiedere?
https://i.ibb.co/Dk3nXyH/Screenshot-202-LI.jpg (https://ibb.co/Dk3nXyH)
https://i.ibb.co/qxQs3zZ/Screenshot-203.png (https://ibb.co/qxQs3zZ)
con questi settaggi sto a 408w ,45 gradi in full load sotto time spy e 64 di hotspot, ma sono valori da stress test, dubito fortemente che in game si arrivi ad ottenere questi picchi, parlo del wattaggio

slide1965
05-01-2022, 15:36
vedo che ci sono i settaggi grafici per ogni gioco e che si puo avviare il gioco direttamente dal driver, ma non ho capito, devo avviarlo per forza da qui per fargli prendere i settaggi personalizzati o li prende ugualmente anche se avvio il gioco da steam?


https://i.ibb.co/rZTwtb2/Screenshot-205-LI.jpg (https://ibb.co/rZTwtb2)

sniperspa
05-01-2022, 15:54
Non discuto quello, dico solo che essendo un casino averne un'altra se succede qualcosa... ecco, tutto qua. A me RMA l'han fatto, ad altri hanno rimborsato causa carenza di schede :stordita:

Più che altro la mia domanda è: riuscite a sfruttare la 100% la gpu ingame?:stordita:

Per carità con un i9-12900k magari anche si ma chiedo per curiosità :)

Malek86
05-01-2022, 17:06
Mi fa strano vedere che la 6300M dovrebbe essere notevolmente più lenta della 5300M, per non parlare dei soli 2GB di memoria video. Mi sa che davvero sono più veloci le APU RDNA2 a questo punto.

Però... chissà, magari per un portatile a bassissimo costo? Anche se non ci conterei troppo, oggigiorno un modello con anche solo una Geforce MX450 costa almeno 800 euro :fagiano: con poco di più ti porti a casa una RTX 3050.

Per l'appunto non capisco l'utilità di una scheda del genere. Almeno la 6500M sembrerebbe una spanna sopra le APU.

djsnake
05-01-2022, 18:00
vedo che ci sono i settaggi grafici per ogni gioco e che si puo avviare il gioco direttamente dal driver, ma non ho capito, devo avviarlo per forza da qui per fargli prendere i settaggi personalizzati o li prende ugualmente anche se avvio il gioco da steam?


https://i.ibb.co/rZTwtb2/Screenshot-205-LI.jpg (https://ibb.co/rZTwtb2)

Puoi avviarlo dal client, dall'exe, da start di windows... i driver lo vedono automaticamente che lo stai giocando e ti caricano il profilo (e ti permettono di cambiarlo anche durante il gioco)

slide1965
05-01-2022, 19:51
Puoi avviarlo dal client, dall'exe, da start di windows... i driver lo vedono automaticamente che lo stai giocando e ti caricano il profilo (e ti permettono di cambiarlo anche durante il gioco)
grazie, ;)

l'unica cosa che non mi piace , o che magari non vedo io:mbe: , è la possibilita di impostare un limiter di fps per ogni singolo gioco, vedo solo l'opzione disponibile nelle impostazioni globali dei driver, non dentro quelle specifiche per singolo gioco

egounix
05-01-2022, 20:02
grazie, ;)

l'unica cosa che non mi piace , o che magari non vedo io:mbe: , è la possibilita di impostare un limiter di fps per ogni singolo gioco, vedo solo l'opzione disponibile nelle impostazioni globali dei driver, non dentro quelle specifiche per singolo gioco

slide come ti trovi con freesync?

djsnake
05-01-2022, 20:29
grazie, ;)

l'unica cosa che non mi piace , o che magari non vedo io:mbe: , è la possibilita di impostare un limiter di fps per ogni singolo gioco, vedo solo l'opzione disponibile nelle impostazioni globali dei driver, non dentro quelle specifiche per singolo gioco

SI, ho notato pure io sta cosa. Se la cambiassero non sarebbe male

slide1965
05-01-2022, 21:01
slide come ti trovi con freesync?
Ti dico la verità ho giocato solo a cod dove lascio tutto libero senza limiter e freesync, domani lo provo su gta5.
Perché me lo chiedi ? Non ti trovi bene ?

egounix
05-01-2022, 21:27
Ti dico la verità ho giocato solo a cod dove lascio tutto libero senza limiter e freesync, domani lo provo su gta5.
Perché me lo chiedi ? Non ti trovi bene ?

non ho ancora provato, verso fine gennaio mi arriva la 6900xt per il pc e probabilmente la 3060 o va sul multetto o la rimpiazzo

proprio su cod/warzone con il gsync, anche se il monitor ha il "compatibile" quindi la versione povery, mi son trovato bene

sia l'alienware 240hz che il gigabyte 144hz dovrebbero essere freesync premium - che non so cosa voglia dire -, mi/ti chiedevo se avessi comparato gsync vs freesync

se puoi fammi sapere come ti trovi su cod

slide1965
05-01-2022, 21:51
non ho ancora provato, verso fine gennaio mi arriva la 6900xt per il pc e probabilmente la 3060 o va sul multetto o la rimpiazzo

proprio su cod/warzone con il gsync, anche se il monitor ha il "compatibile" quindi la versione povery, mi son trovato bene

sia l'alienware 240hz che il gigabyte 144hz dovrebbero essere freesync premium - che non so cosa voglia dire -, mi/ti chiedevo se avessi comparato gsync vs freesync

se puoi fammi sapere come ti trovi su cod
Su cod non lo uso, in genere su nessun sopratutto lo uso però lo provo e ti dico .
Ho avuto sia monitor gsync compatibile che col modulo nativo e non ho percepito nessuna differenza , ci si può accorgere di qualcosa nel caso in cui il framerate scende parecchio o ha sbalzi enormi , in quel caso il gsync nativo grazie all’overdrive variabile può aiutare a mitigare il motion blur, ma davvero parliamo sel sesso degli angeli.

egounix
05-01-2022, 22:47
Su cod non lo uso, in genere su nessun sopratutto lo uso però lo provo e ti dico .
Ho avuto sia monitor gsync compatibile che col modulo nativo e non ho percepito nessuna differenza , ci si può accorgere di qualcosa nel caso in cui il framerate scende parecchio o ha sbalzi enormi , in quel caso il gsync nativo grazie all’overdrive variabile può aiutare a mitigare il motion blur, ma davvero parliamo sel sesso degli angeli.

cod in generale lo gioco ad occhi chiusi, intendo partite classiche tipo deathmatch etc..

ma quando sono su warzone, in special modo su rebirth, con gsync o comunque con la sincronia attiva è tutto un altro mondo

il settaggio è:
gsync dal pannello nvidia attivo su applicazioni a schermo intero
vsync dal pannello nvidia come "attivo" per il globale
vsync nel gioco disattivato

non so se abbia introdotto input lag, attivo ma la differenza si nota, in quella mappa piena di fuori di testa devi correre come un dannato ed essere preciso negli spostamenti

sbalzi di frames ce ne sono, e anche se cappo mettiamo a 120fps inizia a fare il balletto 118-120, idem se cappo a 144 fa il balletto a poco sotto i 144

a 240 non ci arrivo in modo fisso, ma se cappo a 240 pure qui inizia a fare 180... 240... sembra che mi prenda per il culo

fammi sapere plz come ti sembra e se noti differenze, spero solo che sta carretta di 5600x che scalda come un bove, pure con pbo negativo a -15 su tutti i core, non mi castri troppo la vga... vorrei resistere al cambio fino a raptor lake

slide1965
06-01-2022, 00:05
cod in generale lo gioco ad occhi chiusi, intendo partite classiche tipo deathmatch etc..

ma quando sono su warzone, in special modo su rebirth, con gsync o comunque con la sincronia attiva è tutto un altro mondo

il settaggio è:
gsync dal pannello nvidia attivo su applicazioni a schermo intero
vsync dal pannello nvidia come "attivo" per il globale
vsync nel gioco disattivato

non so se abbia introdotto input lag, attivo ma la differenza si nota, in quella mappa piena di fuori di testa devi correre come un dannato ed essere preciso negli spostamenti

sbalzi di frames ce ne sono, e anche se cappo mettiamo a 120fps inizia a fare il balletto 118-120, idem se cappo a 144 fa il balletto a poco sotto i 144

a 240 non ci arrivo in modo fisso, ma se cappo a 240 pure qui inizia a fare 180... 240... sembra che mi prenda per il culo

fammi sapere plz come ti sembra e se noti differenze, spero solo che sta carretta di 5600x che scalda come un bove, pure con pbo negativo a -15 su tutti i core, non mi castri troppo la vga... vorrei resistere al cambio fino a raptor lake
Lo provo ma non saro molto attendibile, mi spiego meglio.
Quello che descrivi lo faceva pure a me col 240hz, da quando sono a passato al 390hz credimi il freesync non mi serve , sembra di averlo acceso anche quando è spento , fa talmente tanti refresh al secondo che l’immagine perde qualsiasi scattosita , monitor straconsigliato se si amano gli sparatutto , ovviamente è fullhd.
Lo devo provare sul 2k 160hz per darti un feeeback più realistico ma tu giochi in full hd giusto?

comunque...piu di cosi non va:

rebar off

https://i.ibb.co/kKKD3jv/Screenshot-198.png (https://ibb.co/kKKD3jv)


rebar on

https://i.ibb.co/n8cBY1X/Screenshot-207.png (https://ibb.co/n8cBY1X)

egounix
06-01-2022, 01:39
sì, ovviamente, agli sparatutto competitivi si deve giocare in fhd o minore res

possibile ti credo, quando passai dal 60 al 120 c'erano le solite manfrine che le differenze non c'erano e non si percepivano

passare dai 120 ai 144 poi era solo per buttare via quattrini da chi cagava i soldi

provando il passaggio da 120 a 240 diretto, e con il paragone dei 144 del gigabyte solo qualche mese dopo, tutta un'altra storia... ora anche i 144 mi fanno sanguinare gli alluci oltre che gli occhi

passerei anche domani al 360 o 390, ma mi pare di aver visto un video di Optimum Tech non molto soddisfatto degli schermi a 360, e mi pare sia rimasto ai 240... anche se facendo il recensore ed essendo pagato è possibile che abbia fatto il video per uno scopo e poi si sia ributtato su qualche 360

quando ho provato su warzy i 240 con e poi senza gsync, tutta un'altra storia, senza non riuscivo piu' a seguire i movimenti
è diventato tipo un must have, se non c'è vado in pappa totale

ma è possibile che sia tutto dovuto ai frame ballerini del 5600x e della 3060ti, l'uno perchè in average mi sta tra i 4ghz e i 4.2, e magari non fa tirare come deve la 3060
e la 3060 ti con il dlss fa quello che può

dovevo liquidarlo, ma avendo già l'intel a liquido mi sono detto di no... e pensare che al tempo qui il supremacy evo per i thread ripper, piu' staffe di compatibilità per am4, il tutto mi costava tra i 25 e i 35 euro... che coglione che sono stato

mo tocca aspettà ryzla 7000 e jurassic park lake

Lunar Wolf
06-01-2022, 10:03
Da quando ho messo su un monitor freesync, 144hz, non tornerei mai più indietro...
Sia come player che per lavoro. Altro mondo.

slide1965
06-01-2022, 12:03
sì, ovviamente, agli sparatutto competitivi si deve giocare in fhd o minore res

possibile ti credo, quando passai dal 60 al 120 c'erano le solite manfrine che le differenze non c'erano e non si percepivano

passare dai 120 ai 144 poi era solo per buttare via quattrini da chi cagava i soldi

provando il passaggio da 120 a 240 diretto, e con il paragone dei 144 del gigabyte solo qualche mese dopo, tutta un'altra storia... ora anche i 144 mi fanno sanguinare gli alluci oltre che gli occhi

passerei anche domani al 360 o 390, ma mi pare di aver visto un video di Optimum Tech non molto soddisfatto degli schermi a 360, e mi pare sia rimasto ai 240... anche se facendo il recensore ed essendo pagato è possibile che abbia fatto il video per uno scopo e poi si sia ributtato su qualche 360

quando ho provato su warzy i 240 con e poi senza gsync, tutta un'altra storia, senza non riuscivo piu' a seguire i movimenti
è diventato tipo un must have, se non c'è vado in pappa totale

ma è possibile che sia tutto dovuto ai frame ballerini del 5600x e della 3060ti, l'uno perchè in average mi sta tra i 4ghz e i 4.2, e magari non fa tirare come deve la 3060
e la 3060 ti con il dlss fa quello che può

dovevo liquidarlo, ma avendo già l'intel a liquido mi sono detto di no... e pensare che al tempo qui il supremacy evo per i thread ripper, piu' staffe di compatibilità per am4, il tutto mi costava tra i 25 e i 35 euro... che coglione che sono stato

mo tocca aspettà ryzla 7000 e jurassic park lake
È vero, i primi 360hz non erano il top, ho avuto anche l’Asus pg259qn 360hz e l’ho reso quasi subito ed ero tornato al mio tn 240hz, quello che uso adesso è uscito da poco e non c’è paragone , oltretutto costa la metà perché non ha pagato pegno a Nvidia per il gsync :D si chiama Acer xv252qf, optimum tech lo sta usando e lo ha recensito , guarda cosa dice :
https://youtu.be/GrVWF91zCGU

egounix
06-01-2022, 14:26
È vero, i primi 360hz non erano il top, ho avuto anche l’Asus pg259qn 360hz e l’ho reso quasi subito ed ero tornato al mio tn 240hz, quello che uso adesso è uscito da poco e non c’è paragone , oltretutto costa la metà perché non ha pagato pegno a Nvidia per il gsync :D si chiama Acer xv252qf, optimum tech lo sta usando e lo ha recensito , guarda cosa dice :
https://youtu.be/GrVWF91zCGU

bella bestia, peccato che da me non lo trovo, sarebbe stato il mio... 7° schermo in casa :asd: :stordita:

ninja750
06-01-2022, 17:58
provando il passaggio da 120 a 240 diretto, e con il paragone dei 144 del gigabyte solo qualche mese dopo, tutta un'altra storia... ora anche i 144 mi fanno sanguinare gli alluci oltre che gli occhi

addirittura?

il passaggio da 60 a 144 (soprattutto tra vsync e freesync) è clamoroso ma es passando da 144 a 165 non ho notato ovviamente differenze

a 240 c'è tutta sta differenza?

slide1965
06-01-2022, 18:23
bella bestia, peccato che da me non lo trovo, sarebbe stato il mio... 7° schermo in casa :asd: :stordita:
ho giocato un po a cod col freesync sul monitor 2k, mi sembra esattamente uguale al gsync, non ho percepito differenze in termini di fluidità;)
Se per caso giochi al multi di MW e ti scatta un po sappi che non dipende dal tuo monitor o dalla scheda ma è il gioco che si è buggato dopo l' aggiornamento che han fatto per la nuova mappa di warzone

sniperspa
06-01-2022, 19:46
ho giocato un po a cod col freesync sul monitor 2k, mi sembra esattamente uguale al gsync, non ho percepito differenze in termini di fluidità;)
Se per caso giochi al multi di MW e ti scatta un po sappi che non dipende dal tuo monitor o dalla scheda ma è il gioco che si è buggato dopo l' aggiornamento che han fatto per la nuova mappa di warzone

Appena scesi ad inizio partita in particolare è un calvario

slide1965
06-01-2022, 23:22
Appena scesi ad inizio partita in particolare è un calvario
Caldera a me gira fluido per le poche partite che ci faccio (non mi piace per niente la mappa) , mi riferivo al multiplayer di Modern warfare 2019, quello è buggato e va proprio a scatti da giorni.

egounix
07-01-2022, 08:30
addirittura?

il passaggio da 60 a 144 (soprattutto tra vsync e freesync) è clamoroso ma es passando da 144 a 165 non ho notato ovviamente differenze

a 240 c'è tutta sta differenza?

parecchia

anche se gli schermi sono differenti, un alienware 240 e un gigabyte 21:9 a 144hz
se li comparo direttamente, e ho anche messo il 120hz ora che ricordo

facendo la comparativa a 3 non c'è storia si vede chiaramente la differenza
da 120 a 144 in gioco non ci fai caso, ma con il 240 sì

dipende anche dal gioco, cioè da quando hai bisogno che sia fluido, per dire posso giocare a chivalry 2 anche sul 60hz, mi abituo

ma se devo correre un matto su warzone rebirth noto molto il cambiamento, poi putroppo i frames sono instabilli, è una mappa piccola ma densa ed è programmata male

per dire nel posto piu' chiuso, cioè bioweapon, i frame drop ci sono e sono della metà del framerate che ho in altre aree
anche con la 1060 stesso problema

ho giocato un po a cod col freesync sul monitor 2k, mi sembra esattamente uguale al gsync, non ho percepito differenze in termini di fluidità;)
Se per caso giochi al multi di MW e ti scatta un po sappi che non dipende dal tuo monitor o dalla scheda ma è il gioco che si è buggato dopo l' aggiornamento che han fatto per la nuova mappa di warzone

ottimo grazie :D

Caldera a me gira fluido per le poche partite che ci faccio (non mi piace per niente la mappa) , mi riferivo al multiplayer di Modern warfare 2019, quello è buggato e va proprio a scatti da giorni.

ah ok, ci entro poco sul multy, non mi prende piu' come prima, perchè inserivano modalità divertenti tipo la caccia al juggernaut, ma poi le toglievano dopo poco e tornava la noia... alla fine mi sono rotto i maroni

dopo l'update di caldera noti anche tu un bloom sparato?
praticametne è così tanto luminosa la mappa che le immagini quasi vibrano, ed è difficile mirare dalla media e lunga distanza se non hai mirini da 2 o 3x
lo vedi bene su rebirth

sono riuscito un po' ad arginare il problema con i filtri del geffosperience, togliendo proprio la "luce"

ps: con amd c'è una roba analoga in game, che permette di cambiare i filtri colore, luminosità e contrasto, etc?

slide1965
07-01-2022, 09:32
dopo l'update di caldera noti anche tu un bloom sparato?
praticametne è così tanto luminosa la mappa che le immagini quasi vibrano, ed è difficile mirare dalla media e lunga distanza se non hai mirini da 2 o 3x
lo vedi bene su rebirth

sono riuscito un po' ad arginare il problema con i filtri del geffosperience, togliendo proprio la "luce"

ps: con amd c'è una roba analoga in game, che permette di cambiare i filtri colore, luminosità e contrasto, etc?
Mi pare ci sia qualcosa per regolare l’immagine ma ancora non ci ho guardato bene , ho la scheda da 2 giorni e mi sono concretato molto sul massimizzare gli fps.
Si c’è fin troppa luce , ma Caldera ha una visibilità pessima anche per come è concepita , troppo verde , troppe foglie , troppi alberi, mappa poco competitiva e molto randomica.

Gyammy85
07-01-2022, 10:41
non ho ancora provato, verso fine gennaio mi arriva la 6900xt per il pc e probabilmente la 3060 o va sul multetto o la rimpiazzo

proprio su cod/warzone con il gsync, anche se il monitor ha il "compatibile" quindi la versione povery, mi son trovato bene

sia l'alienware 240hz che il gigabyte 144hz dovrebbero essere freesync premium - che non so cosa voglia dire -, mi/ti chiedevo se avessi comparato gsync vs freesync

se puoi fammi sapere come ti trovi su cod

Freesync premium è la certificazione per i monitor con più di 144 hz di refresh e hdr mi pare

egounix
07-01-2022, 10:49
Freesync premium è la certificazione per i monitor con più di 144 hz di refresh e hdr mi pare

pol'esse, il premium ce l'ha sia l'alienware che non ha l'hdr ma è 240hz e il gigabyte che è 144 hdr (farlocco con 400nits)

Gyammy85
07-01-2022, 10:55
pol'esse, il premium ce l'ha sia l'alienware che non ha l'hdr ma è 240hz e il gigabyte che è 144 hdr (farlocco con 400nits)

Allora è quella intermedia, perché amd ha tre classificazioni

Andy1111
07-01-2022, 11:25
pol'esse, il premium ce l'ha sia l'alienware che non ha l'hdr ma è 240hz e il gigabyte che è 144 hdr (farlocco con 400nits)

https://www.amd.com/en/technologies/free-sync

djsnake
07-01-2022, 11:41
Freesync premium è la certificazione per i monitor con più di 144 hz di refresh e hdr mi pare

IL Premium è quello che ha anche lfc per gli fps al di sotto del freesync range del monitor.
Quello con l'hdr è il freesync premium pro

Raven
07-01-2022, 12:31
Allora è quella intermedia, perché amd ha tre classificazioni

Il mio s3422dwg VA ha la versione ppppppro! :O

egounix
09-01-2022, 16:44
IL Premium è quello che ha anche lfc per gli fps al di sotto del freesync range del monitor.
Quello con l'hdr è il freesync premium pro

ho il tuo stesso monitor

usi display port o hdmi?

c'è una roba strana che devo capire, e metto a paragone un vecchio TN a 120hz l'optx 2310 che dovrebbe avere hdmi 1.4 mentre il gigabyte è hdmi 2.0

allora con la gtx 1060 l'optx 2310 andava a 120hz fhd solo in dvi dual link

ma la roba veramente strana è che con la 3060 ti, ancora non ho provato con una amd (mi arriva il 26 gennaio la 6900xt), via hdmi mi andava a 120hz confermato dal test ufo, dalla fluidità delle animazioni di win ed anche in game, stessa fluidità come se fossi sul dvi dual link

il gigabyte no... ok è limitato a 3440x1440 a 100hz in hdmi, ma pure se uso risoluzioni custom uguali o sotto il fhd, massimo mi dà 100hz...

stesso cavo hdmi, un basic di amazon di circa 8 anni fa, un cavo di 4 metri con diametro di tipo 2 cm

djsnake
09-01-2022, 18:45
ho il tuo stesso monitor

usi display port o hdmi?

c'è una roba strana che devo capire, e metto a paragone un vecchio TN a 120hz l'optx 2310 che dovrebbe avere hdmi 1.4 mentre il gigabyte è hdmi 2.0

allora con la gtx 1060 l'optx 2310 andava a 120hz fhd solo in dvi dual link

ma la roba veramente strana è che con la 3060 ti, ancora non ho provato con una amd (mi arriva il 26 gennaio la 6900xt), via hdmi mi andava a 120hz confermato dal test ufo, dalla fluidità delle animazioni di win ed anche in game, stessa fluidità come se fossi sul dvi dual link

il gigabyte no... ok è limitato a 3440x1440 a 100hz in hdmi, ma pure se uso risoluzioni custom uguali o sotto il fhd, massimo mi dà 100hz...

stesso cavo hdmi, un basic di amazon di circa 8 anni fa, un cavo di 4 metri con diametro di tipo 2 cm

Uso display port e non ho limitazioni. L'ho usato un mesetto in hdmi con la 1080ti prima di prendere la 6800xt ma francamente in quel periodo giocavo ad Horizon e i 100 hz li vedevo col binocolo (mai provato risoluzioni inferiori).
Con amd sono passato a dp diretto

egounix
09-01-2022, 22:33
Uso display port e non ho limitazioni. L'ho usato un mesetto in hdmi con la 1080ti prima di prendere la 6800xt ma francamente in quel periodo giocavo ad Horizon e i 100 hz li vedevo col binocolo (mai provato risoluzioni inferiori).
Con amd sono passato a dp diretto

thx

ho il catorcio di lavoro che mi prende i 1440p solo in dp, bho domani vedo di metterlo in fhd con le bande nere laterali

i 2 dp mi servono per i 2 pc

Esagerao
10-01-2022, 08:29
Freesync premium è la certificazione per i monitor con più di 144 hz di refresh e hdr mi pare

Anche il mio Tv Lg 49 863/866 ha il sync premium con 120hz 4k hdr vrr. Onestamente però non conosco tutte le le declinazioni dell'amd freesync.

egounix
10-01-2022, 12:41
Anche il mio Tv Lg 49 863/866 ha il sync premium con 120hz 4k hdr vrr. Onestamente però non conosco tutte le le declinazioni dell'amd freesync.

praticamente da quello che ho capito il freesync premium ti dà diritto anche ad avere sincronizzate le @@ di huang durante il gameplay

attendo i nuovi monitor oled e vedo se fare pure io il passaggio all'oled pro vrr frr miao miao pucci pucci

quello di samsung che fa tutto quello che vuoi, pure il caffè, è ganzissimo, lo sposti in verticale e ti fa vedere ben 3 porno contemporaneamente, così da comparare le diverse lunghezze

il problema è "dove lo metto"? come disse siffredi :stordita:

Esagerao
10-01-2022, 14:27
praticamente da quello che ho capito il freesync premium ti dà diritto anche ad avere sincronizzate le @@ di huang durante il gameplay

attendo i nuovi monitor oled e vedo se fare pure io il passaggio all'oled pro vrr frr miao miao pucci pucci

quello di samsung che fa tutto quello che vuoi, pure il caffè, è ganzissimo, lo sposti in verticale e ti fa vedere ben 3 porno contemporaneamente, così da comparare le diverse lunghezze

il problema è "dove lo metto"? come disse siffredi :stordita:

Interessante prospettiva heheheh
Avevo considerato gli oled, ma impiegati come monitor pc, il burning per quanto si dica è inevitabile

roby991992
11-01-2022, 23:04
Visto che siamo in tema mi inserisco nella conversazione sottoponendovi un problema che riscontro ormai da molto tempo. Ho un asus xg32vqr 144hz freesync. In circa il 70% dei giochi riscontro flickering anche in presenza di framerate piuttosto stabile. Ho provato anche a giocare con CRU, per chi lo conosce ma senza risultati. ovviamente il problema si pone solo a freesync attivo. La config è quella in firma. Sono arrivato alla conclusione che si possa trattare della cpu (probabilmente sottodimensionata rispetto alla vga, ma occata a 4.3 ghz e quasi mai al 100% di carico) o addirittura di un difetto di progettazione del pannello. Qualcuno ha avuto problematiche simili?

ninja750
12-01-2022, 08:20
usciti i 22.1.1 c'è anche un fix (non funziona per tutti) per le alte frequenze idle con due monitor collegati

Visto che siamo in tema mi inserisco nella conversazione sottoponendovi un problema che riscontro ormai da molto tempo. Ho un asus xg32vqr 144hz freesync. In circa il 70% dei giochi riscontro flickering anche in presenza di framerate piuttosto stabile. Ho provato anche a giocare con CRU, per chi lo conosce ma senza risultati. ovviamente il problema si pone solo a freesync attivo. La config è quella in firma. Sono arrivato alla conclusione che si possa trattare della cpu (probabilmente sottodimensionata rispetto alla vga, ma occata a 4.3 ghz e quasi mai al 100% di carico) o addirittura di un difetto di progettazione del pannello. Qualcuno ha avuto problematiche simili?

sicuro non è la cpu, che connessione stai usando? che cavo stai usando?

roby991992
12-01-2022, 08:29
Diciamo che in alcuni giochi con frequenze stabili riesco a non ottenere flickering ma ce ne sono molti in cui, nonostante la cpu non si avvicini mai al 100% e il framerate sembri abbastanza stabile (senza sbalzi eccessivi diciamo in un range di 10-15 fps), è evidente il flickering. Il cavo che uso è il display port in dotazione col monitor. Se puó essere utile ho notato flickering anche Con hdr abilitato a 144hz sul desktop, mentre abbassando la frequenza del monitor a 120hz sempre con hdr abilitato non riscontro il problema sul desktop. In questo ultimo caso ho ipotizzato che potesse trattarsi di un problema di bandwith del cavo ma mi sembra abbastanza inconsueta come causa dato che il cavo dovrebbe essere di qualità accettabile

ninja750
12-01-2022, 09:10
detto così darei più la colpa al cavo o all'uscita sulla gpu

prova un altro ingresso/uscita da/per gpu/monitor e se hai un altro cavo dp o anche hdmi provalo

non devi assolutamente mai avere flickering anche se la cpu è al 100%, al massimo stuttering che è altra cosa, detto che poi un 3600 specialmente 1440P è largamente sufficiente

roby991992
12-01-2022, 09:34
Peró ragionando se fosse un problema di cavo o di uscita il problema dovrebbe verificarsi sempre a prescindere dal gioco o dalla condizione di utilizzo. Al contrario in circa io 30% dei giochi non riscontro problemi. Ti faccio due esempi. Con doom eternal non riscontro flickering quasi mai eccetto rarissimi casi e per lassi di tempo brevissimi. Mentre con halo infinite il flickering è piuttosto evidente. Il mio dubbio è che il framerate appaia dai software di telemetria come costante ma in realtà non lo è. E magari gli sbalzi impercettibili ad occhio nudo e al software in realtà causino problemi al freesync del monitor

ninja750
12-01-2022, 09:37
senza overlay hai provato? proprio con il software chiuso nemmeno in background

halo sembra buggatissimo non lo prenderei come esempio

roby991992
12-01-2022, 09:42
Tutti i test li ho effettuati anche con software (afterburner) disinstallato. Il controllo del frametime l'ho fatto successivamente sia con afterburner che con pannello metriche del software amd

egounix
12-01-2022, 14:06
arrivati i pad dalla ciaina

thermalright 2.0mm

oggi c'è -2 fuori, temp 6700xt
33° gpu
54° ram
la tamb in camera con finestra semiaperta sarà bho sicuramente inferiore ai 10 gradi, ma coumunque sopra lo zero

con tamb sui 10-15° normalmente me la gioco tra i 66 e i 68°

appena la paddo monitoro le temp e poi posto i risultati, vediamo se qualcosa cambia

questo è in mining, poi probabilmente la svirgolerò nel pc 2 da geiming con l'intel al posto della 3060, e la situazione cambierà, dato che la ventilazione non sarà molta dentro il rack, anzi spesso ristagna

devo mettere alcune p12 in estrazione dato che l'areazione è pessima

Esagerao
13-01-2022, 08:52
Visto che siamo in tema mi inserisco nella conversazione sottoponendovi un problema che riscontro ormai da molto tempo. Ho un asus xg32vqr 144hz freesync. In circa il 70% dei giochi riscontro flickering anche in presenza di framerate piuttosto stabile. Ho provato anche a giocare con CRU, per chi lo conosce ma senza risultati. ovviamente il problema si pone solo a freesync attivo. La config è quella in firma. Sono arrivato alla conclusione che si possa trattare della cpu (probabilmente sottodimensionata rispetto alla vga, ma occata a 4.3 ghz e quasi mai al 100% di carico) o addirittura di un difetto di progettazione del pannello. Qualcuno ha avuto problematiche simili?

Anche io escluso la cpu: se fosse sottodimensionata la gpu dovrebbe produrre meno fps ma quelli consegnati in freesync al monitor sono buoni e devono essere gestiti senza artifici o interruzioni.

Quindi mi associo anche io dando colpa al cavo displayport e visto ci siamo farei anche una prova con cavo hdmi: dalle specifiche risulta un hdmi 2.0 quindi non particolarmente caro o di difficile reperibilità.

Ovviamente dò per scontato che, amd freesync è attivato sia nel pannello amd sia nel monitor (con varie ed eventuali voci gaming).

Roland74Fun
13-01-2022, 11:10
Questa sarà mia al day one.
Tanto gli scalpers non le vorranno.

https://www.pcgaming.tech/amd-radeon-6500xt-versione-mini-itx-arrivo.html

Una bella 590, quattro anni dopo con una ventola in meno e memoria dimezzata.

Chi l'avrebbe mai detto?

sniperspa
13-01-2022, 11:45
Sul fatto che non le vorranno gli scalpers non ci giurerei :D

egounix
13-01-2022, 15:25
Sul fatto che non le vorranno gli scalpers non ci giurerei :D

io la voglio :asd: :stordita:

da mettere su un muletto è perfetterrima

advapi
13-01-2022, 16:27
scusate ma i drivers usciti l'11 hanno già la Radeon Super Resolution (RSR)?

Roland74Fun
13-01-2022, 17:09
Nelle note di rilascio non compare nulla a riguardo. 😔😔

advapi
13-01-2022, 17:12
Nelle note di rilascio non compare nulla a riguardo. 😔😔

Eh lo so infatti ho chiesto.... avevano detto nella prossima versione...fra l'altro hanno alzato la major (22) mi sarei aspettato di trovarlo...e cmq detta sinceramente non mi piace che si debba abbassare la risoluzione e poi la alza lui.. non penso che il DLSS di nVidia lavori cosi