PDA

View Full Version : [FTTC/FTTH] Sky WiFi - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : [1] 2 3

EliGabriRock44
17-06-2020, 06:44
https://i.postimg.cc/wjqJJS6P/logosky.png (https://www.sky.it/sky-wifi-fibra)

In anteprima per i clienti Sky, nasce la fibra di Sky pensata per offrirti la massima potenza con un'esperienza semplice e spettacolare.

Comuni coperti:
Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Bresso, Cagliari, Catania, Cinisello Balsamo, Firenze, Genova, Messina, Milano, Modugno, Monza, Napoli, Padova, Palermo, Pavia, Perugia, Pescara, Selargius, Sesto San Giovanni, Sondrio, Torino, Varese e Venezia.

Comuni di prossima copertura (entro fine estate):
Acerra, Agrigento, Alessandria, Aosta, Aprilia, Arese, Arezzo, Ascoli Piceno, Assago, Barletta, Basiglio, Beinasco, Benevento, Bitonto, Bollate, Brindisi, Buccinasco, Busto Arsizio, Caltanissetta, Casalecchio di Reno, Casoria, Castel Maggiore, Castenaso, Catanzaro, Cesano Boscone, Chieti, Civitavecchia, Collegno, Cormano, Cornaredo, Corsico, Cremona, Fabriano, Ferrara, Foggia, Forlì, Gela, Grosseto, Grugliasco, Imola, La Spezia, L’Aquila, Latina, Lecce, Limbiate, Livorno, Macerata, Manfredonia, Matera, Molfetta, Moncalieri, Nichelino, Novara, Opera, Orbassano, Parma, Pero, Piacenza, Pioltello, Pisa, Pomezia, Portici, Prato, Quartu Sant’Elena, Quartucciu, Ravenna, Reggio di Calabria, Reggio nell’Emilia, Rho, Rieti, Rivoli, Roma (5 quartieri, Cinecittà, Garbatella, Laurentina, Tiburtina, Torrino), Rozzano, Salerno, San Donato Milanese, San Giorgio a Cremano, San Giuliano Milanese, San Lazzaro di Savena, Sassari, Segrate, Settimo Milanese, Settimo Torinese, Siracusa, Taranto, Teramo, Terni, Treviso, Trezzano sul Naviglio, Udine, Venaria Reale, Vercelli, Verona, Viareggio, Vimodrone.

Piani di abbonamento (solo per gli attuali clienti Sky (TV)):
https://i.postimg.cc/XYRHnjKF/tariffesky.png (https://www.sky.it/sky-wifi-fibra/verifica-copertura)

Modem fornito: Sky Hub
Guida per installazione di modem di terze parti: https://assistenza.sky.it/sky-wifi-fibra/sky-hub/guida-configurazione-modem-libero

Taglio di banda: 1000Mbit (download) e 300Mbit (upload)

OLT utilizzati: di proprietà e di OpenFiber (OpenStream)

Maggiori informazioni: https://www.sky.it/sky-wifi-fibra

Lanfi
17-06-2020, 10:12
Come offerta non mi pare molto economica. Per carità, ci può stare eh però avendola messa per ora come offerta riservata a chi già paga dei bei soldini per il "satellitare classico" pensavo che avrebbero buttato lì qualcosa di più economico.

Ma lo sky wifi hub tocca usarlo per forza? Sicuramente te lo danno in ogni caso (leggo che è in comodato d'uso gratuito). Si sa che router è? Da quanto leggo mi pare di dedurre che abbia 4 antenne per i 2,4 GHz e 4 per il 5 GHz.

Titoparis
17-06-2020, 16:17
Secondo voi e'possibile fare gia la portabilita del numero telefonico oppure e' una linea nuova completamente.con il suo numero?

Teniamo inoltre presente che e' una offerta con prezzi dedicati ai clienti Sky, probabilamnte per in non clienti sara piu onerosa.

x_term
17-06-2020, 20:08
Ma lo sky wifi hub tocca usarlo per forza? Sicuramente te lo danno in ogni caso (leggo che è in comodato d'uso gratuito). Si sa che router è? Da quanto leggo mi pare di dedurre che abbia 4 antenne per i 2,4 GHz e 4 per il 5 GHz.
https://www.sky.com/help/home/broadband/sky-broadband-equipment/sky-hub/broadband-user-manuals/articles/download-sky-broadband-user-manuals
Non da nessun dettaglio, ma almeno vedi due foto. È il primo, riciclato dal Regno Unito.
Teniamo inoltre presente che e' una offerta con prezzi dedicati ai clienti Sky, probabilamnte per in non clienti sara piu onerosa.
Secondo me no, anzi l'unico vantaggio è che ora ai già clienti offrono 3 mesi e l'installazione gratis, ma finisce lì.

lucas1-new
18-06-2020, 17:09
Sarebbe interessante una tariffa agevolata per avere la linea Internet insieme alla programmazione Sky.

domthewizard
18-06-2020, 17:41
farò un solo commento: piuttosto che passare internet a sky mi ritiro a vita eremitica in tibet

Titoparis
18-06-2020, 18:31
Sarebbe interessante una tariffa agevolata per avere la linea Internet insieme alla programmazione Sky.

E' gia questa una tariffa solo per i gia clienti Sky.....

Se poi magari fanno un'offerta tutto compreso... ma non credo.... penso vogliano tenere le due cose separate.

lucas1-new
19-06-2020, 09:48
E' gia questa una tariffa solo per i gia clienti Sky.....

Se poi magari fanno un'offerta tutto compreso... ma non credo.... penso vogliano tenere le due cose separate.

Da quello che ho capito attualmente le tariffe sono le stesse per tutti ma i clienti Sky hanno la possibilità "in anteprima" di attivare la connessione.

Titoparis
20-06-2020, 17:37
Da quello che ho capito attualmente le tariffe sono le stesse per tutti ma i clienti Sky hanno la possibilità "in anteprima" di attivare la connessione.
Direi di si..a questo punto.... se il prezzo sarebbe piu alto per i non clienti Sky si darebbero la zappa sui piedi ...anche se qualche agevolazione sicuramente per i gia clienti ci sara' come ora vedi : 3 mesi gratis e attivazione gratis.

EliGabriRock44
23-07-2020, 08:59
SKY è diventata anche Internet Service Provider con il lancio di SKY Wi-Fi, servizio di connettività in fibra ottica che porta nelle case degli abbonati Internet fino a 1 Gigabit/s. Ma dietro le quinte c'è una rete progettata ad hoc per offrire il massimo delle prestazioni nella fruizione di contenuti video in streaming. Abbiamo visitato uno dei quattro "super nodi" della rete: ecco cosa abbiamo visto

https://www.dday.it/redazione/36212/viaggio-nel-cuore-di-sky-wi-fi-cosi-sky-ha-costruito-la-rete-per-lera-dello-streaming

carlocarlo
28-07-2020, 08:00
io ho fatto richiesta ieri, appuntamento il 10 agosto.
ora ho tiscali sempre ftth

Titoparis
28-07-2020, 18:22
io ho fatto richiesta ieri, appuntamento il 10 agosto.
ora ho tiscali sempre ftth

Hai richiesto la portabilita'?

carlocarlo
28-07-2020, 20:19
Hai richiesto la portabilita'?Si, ora ho tiscali, sempre ftth

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Mamukata
28-07-2020, 20:28
qualcuno sa se è possibile avere IP statico?

amd-novello
29-07-2020, 13:26
gira roba pesante nei pressi di sky

MiloZ
30-07-2020, 00:47
La classe assegnata v6 è statica ed è una /64.
Per la v4 quasi, data la modalità di assegnazione in DHCP con tempi di lease molto alti sul MAC address del modem
Il che vuole dire che non è statica formalmente ma nella pratica è come se lo fosse

Il VoIP è in v6, a tendere dismetteranno il v4

Dici attiveranno il MAP-T poi?

x_term
30-07-2020, 17:57
Per la v4 quasi, data la modalità di assegnazione in DHCP con tempi di lease molto alti sul MAC address del modem

trick che magari funziona anche in Italia (sarei curioso di provarlo): il DHCPv4 accetta la option 50 [Address Request] e tende ad onorarla... almeno sulla mia linea in UK, in caso di riavvii (e non disconnessione prolungata) prendo sempre lo stesso IPv4 pubblico.
P.S.: il prefix IPv6 in realtà è /48...

ranfas
07-08-2020, 18:17
sono stato tutto il giorno a litigare con il loro call center per una abilitazione di una carta che ancora non hanno risolto.

Se non rioescono a gestoire cose cosi semplici, come potranno mai gestire un assistenza di servizi di connettivitá ad Internet ? M olto piu complessi >

DeStRo-W
19-08-2020, 15:40
Ciao a tutti.

Qualcuno l'ha già attivata? Ho letto in giro che va piuttosto bene.

Ho anche letto una cosa strana: in pratica lo Sky wifi HUB non sopporta dispositivi in cascata (router, switch) ed impedisce la navigazione.
Senza entrare nel merito tecnico, qualcuno ha già provato?

EliGabriRock44
23-08-2020, 11:42
Disponibile dal 25 Agosto Sky Wifi per tutti i non abbonati Sky Tv.

https://tg24.sky.it/tecnologia/2020/08/23/sky-wifi-jude-law#:~:text=Dal%2025%20agosto%20anche%20chi,soluzione%2C%20senza%20bisogno%20della%20parabola.

MiloZ
23-08-2020, 12:45
Disponibile dal 25 Agosto Sky Wifi per tutti i non abbonati Sky Tv.

https://tg24.sky.it/tecnologia/2020/08/23/sky-wifi-jude-law#:~:text=Dal%2025%20agosto%20anche%20chi,soluzione%2C%20senza%20bisogno%20della%20parabola.

C'è una cosa che non mi è chiara però, ovvero:
"
Dal 25 agosto anche chi non è ancora abbonato alla pay tv potrà scegliere la qualità e la semplicità del Triple play di Sky e avere tutto il meglio in un’unica soluzione, senza bisogno della parabola. L’offerta TV, internet e voce, combina infatti alla connessione molto performante di Sky Wifi, i contenuti e le produzioni originali di Sky e l’esperienza di visione di Sky Q, che consente di avere tutto in un unico posto."

Cioè, è da capire se si dovrà scegliere obbligatoriamente anche un piano TV oppure sarà possibile scegliere la sola connettività.
Perchè un conto è il fatto di poter abbonarsi tutto in una volta senza dover fare prima l'abbonamento TV e succesivamenrte quello internet (come era fino ad ora), un'altro è poter abbonarsi SOLO alla parte Internet SENZA le offerte TV.

Ashitaka360
24-08-2020, 14:29
Stavo pensando di passare da fastweb che oltre ad essere molto più lenta mi costa ben 45 euro (e il loro schifoso router non ha mai funzionato decentemente) a sky, non sono pratico di queste cose perché non me ne sono mai occupato direttamente, mi chiedevo un paio di cosette, primo, se cambio abbonamento si occupano loro autonomamente di disdire quello attuale o devo farlo io? E ancora, il prezzo base è di 29 euro... Devo aspettarmi che salga vertiginosamente come quello di fastweb o resterà così?
Grazie, scusate per la banalità delle domande. :D

MiloZ
25-08-2020, 18:41
Ecco l'offerta per i non clienti: è incluso anche il piano TV scontato, quindi pare non si possa sottoscrivere la sola connettività per adesso.

https://i.imgur.com/mil6dIf.png

pumui12
26-08-2020, 12:20
Abito in ANCONA sapete dirmi come va la copertura dalle mie parti ?
Che velocità garantiscono ?
Mi hanno detto che per chi è abbonato a sky da tanto come me il modem è gratis vero ?

amd-novello
27-08-2020, 09:49
Abito in ANCONA sapete dirmi come va la copertura dalle mie parti ?
Che velocità garantiscono ?
Mi hanno detto che per chi è abbonato a sky da tanto come me il modem è gratis vero ?

fai verifica copertura

MiloZ
27-08-2020, 21:08
Secondo voi lo attiveranno il MAP-T?
In caso affermativo, una volta attivato non sarà più possibile collegarsi con un router proprietario che lo non supporta? Oppure faranno in modo di potersi connettere anche senza?

Ashitaka360
05-09-2020, 11:57
Chi ce l'ha già, quanto ha dovuto aspettare prima di essere ricontattato per fissare l'appuntamento per l'installazione? Sto aspettando da 9 giorni e nel frattempo ho già disdetto fastweb...

Titoparis
06-09-2020, 18:31
io aspetterei un po' prima di passare A Skywifi, a parte che e' solo per chi e' gia cliente Sky e dal 25 Agosto aperto a tutti ,ma per forza devi attivare anche la Tv ... quindi mi sembra una cosa poco onesta , spero che si possa un giorno fare anche solo come linea internet sganciata dalla pay Tv.

In secondo luogo leggo qua' e la' che l'assistenza brancola nel buio, sembra che non si possa cedere alla configurazione del modem (da verificare ) e altri disservizi vari.

al momento sto con Wind ...

Ashitaka360
06-09-2020, 20:56
io aspetterei un po' prima di passare A Skywifi, a parte che e' solo per chi e' gia cliente Sky e dal 25 Agosto aperto a tutti ,ma per forza devi attivare anche la Tv ... quindi mi sembra una cosa poco onesta , spero che si possa un giorno fare anche solo come linea internet sganciata dalla pay Tv.

In secondo luogo leggo qua' e la' che l'assistenza brancola nel buio, sembra che non si possa cedere alla configurazione del modem (da verificare ) e altri disservizi vari.

al momento sto con Wind ...
Sull'assistenza io posso dire che aspetto l'appuntamento col tecnico da dieci giorni e dopo due solleciti (miei) ancora non hanno fissato un bel niente e nel frattempo ho già disdetto fastweb... Spero sia perché si trovano molto impegnati per le troppe richieste, ma sto cominciando a rifletterci.
Per il resto non mi importa niente di accedere alle configurazioni, voglio solo che funzioni e che costi poco.

DeStRo-W
07-09-2020, 13:33
Mi hanno chiamato per il contratto il 28/08 e hanno installato il 04/09.

Sicuramente il problema e' trovare un tecnico OF libero per pianificare l'intervento nella tua zona. Molte richieste.

Il modem si configura abbastanza facilmente (user:admin, psw: la stessa del wifi), solite funzioni basilari di un modem/router. Parte della cfg si fa dall'app smartphone, ma poca roba (nome SSID, Port Triggering).

Piuttosto ho la sensazione che ci siano filtri. Torrent cappati a 6,7 MBs (50Mbps) e download via web a 17 MBs. Ma devo verificare meglio cosa possa essere (scarica dal mio NAS).
Fatto sta che un aggiornamento di Modern Warfare su PC invece e' andato a scheggia e saliva vertiginosamente oltre i 60 MB (quindi da app personalizzata Activision su W10)

Avete suggerimenti su come accertare la presenza di filtri?

MiloZ
07-09-2020, 14:15
Mi hanno chiamato per il contratto il 28/08 e hanno installato il 04/09.

Sicuramente il problema e' trovare un tecnico OF libero per pianificare l'intervento nella tua zona. Molte richieste.

Il modem si configura abbastanza facilmente (user:admin, psw: la stessa del wifi), solite funzioni basilari di un modem/router. Parte della cfg si fa dall'app smartphone, ma poca roba (nome SSID, Port Triggering).

Piuttosto ho la sensazione che ci siano filtri. Torrent cappati a 6,7 MBs (50Mbps) e download via web a 17 MBs. Ma devo verificare meglio cosa possa essere (scarica dal mio NAS).
Fatto sta che un aggiornamento di Modern Warfare su PC invece e' andato a scheggia e saliva vertiginosamente oltre i 60 MB (quindi da app personalizzata Activision su W10)

Avete suggerimenti su come accertare la presenza di filtri?

Prova qualche speedtest tramite APP CLI scaricabile da qui: https://www.speedtest.net/apps/cli

Ad esempio verso:

Milan - Eolo: 3997
Milan - Italiaonline Supernap: 11675
Milan - SiPortal: 10450
Milan - Fastweb : 7839
Milan - Vodafone: 4302

Le caratteristiche del PC sono buone? Hai qualche antivirus\firewall di terze parti che potrebbe influire sulla velocità?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dove ti trovi come città? Prova magari anche qualche traceroute, tipo verso:

telnet.it
8.8.8.8
kundenserver.de
hetzner.de
ngz-server.de
i3d.net
free.fr
proserve.nl

Infine, con un download diretto da qui a quanto vai: http://mirror.alpha-labs.net/centos/8.1.1911/isos/x86_64/CentOS-8.1.1911-x86_64-dvd1.iso

DeStRo-W
07-09-2020, 15:58
Ecco alcuni:
Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 3997)
ISP: Sky Italia srl
Latency: 21.86 ms (0.12 ms jitter)
Download: 954.06 Mbps (data used: 1.7 GB)
Upload: 295.07 Mbps (data used: 321.7 MB)
Packet Loss: 0.0%

Speedtest by Ookla

Server: Italiaonline Supernap - Milan (id = 11675)
ISP: Sky Italia srl
Latency: 24.91 ms (0.16 ms jitter)
Download: 731.14 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 295.02 Mbps (data used: 328.8 MB)
Packet Loss: Not available.


Speedtest by Ookla

Server: SIPORTAL SRL - Milano (id = 10450)
ISP: Sky Italia srl
Latency: 20.92 ms (0.05 ms jitter)
Download: 686.33 Mbps (data used: 980.4 MB)
Upload: 294.33 Mbps (data used: 314.0 MB)
Packet Loss: 0.0%

Speedtest by Ookla

Server: Fastweb SpA - Milan (id = 7839)
ISP: Sky Italia srl
Latency: 22.03 ms (0.11 ms jitter)
Download: 909.73 Mbps (data used: 1.3 GB)
Upload: 295.78 Mbps (data used: 318.5 MB)
Packet Loss: 0.0%

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Sky Italia srl
Latency: 22.40 ms (0.08 ms jitter)
Download: 935.14 Mbps (data used: 1.6 GB)
Upload: 295.12 Mbps (data used: 321.8 MB)
Packet Loss: 0.0%

Qualche tracert:
Traccia instradamento verso telnet.it [2a00:1988::c324:168]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 2a0e:40d:2c0::1
2 6 ms 4 ms 4 ms 2a0e:400::17c
3 * * * Richiesta scaduta.
4 12 ms 12 ms 28 ms hurricaneelectric-nap-v6.namex.it [2001:7f8:10::6939]
5 21 ms 21 ms 21 ms 100ge2-1.core1.mil2.he.net [2001:470:0:4d4::1]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 21 ms 21 ms 21 ms itaca.telnetwork.it [2a00:1988::c324:168]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms skyhub4.Home [192.168.1.1]
2 5 ms 4 ms 4 ms 51.182.160.1
3 4 ms 4 ms 5 ms 10.148.255.175
4 * * * Richiesta scaduta.
5 * * * Richiesta scaduta.
6 20 ms 20 ms 20 ms 74.125.245.225
7 20 ms 19 ms 20 ms 72.14.234.75
8 20 ms 20 ms 20 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso kundenserver.de [213.165.67.109]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms skyhub4.Home [192.168.1.1]
2 5 ms 4 ms 4 ms 51.182.160.1
3 5 ms 5 ms 4 ms 10.148.255.175
4 * * * Richiesta scaduta.
5 20 ms 20 ms 20 ms mno-b1-link.telia.net [62.115.174.182]
6 29 ms 29 ms 29 ms ffm-bb2-link.telia.net [62.115.115.204]
7 29 ms 29 ms 29 ms ffm-b1-link.telia.net [62.115.120.211]
8 30 ms 30 ms 30 ms ionos-ic-350360-ffm-b1.c.telia.net [62.115.181.11]
9 32 ms 32 ms 32 ms ae-9.bb-b.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.120.168]
10 33 ms 33 ms 33 ms ae-1-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.121.212]
11 31 ms 31 ms 31 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso free.fr [2a01:e0c:1::1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 2a0e:40d:2c0::1
2 9 ms 4 ms 4 ms 2a0e:400::17c
3 * * * Richiesta scaduta.
4 13 ms 12 ms 13 ms sky.roma52.rom.seabone.net [2001:41a8:60:2::51]
5 39 ms 39 ms 39 ms lo0.franco71.fra.seabone.net [2001:41a8:600::47]
6 * 43 ms * be3034.agr21.fra06.atlas.cogentco.com [2001:978:3::d5]
7 * * 37 ms be2844.rcr22.fra06.atlas.cogentco.com [2001:550:0:1000::8275:d]
8 * 47 ms * be2845.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com [2001:550:0:1000::9a36:38bd]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 43 ms 43 ms 43 ms 2001:978:2:19::11:2
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 44 ms 44 ms 43 ms 2a01:e00:1c::a
15 45 ms 45 ms 45 ms www.free.fr [2a01:e0c:1::1]

Traccia instradamento verso proserve.nl [2a01:7c8:3:1337::22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 2a0e:40d:2c0::1
2 4 ms 4 ms 4 ms 2a0e:400::17c
3 * * * Richiesta scaduta.
4 12 ms 12 ms 22 ms hurricaneelectric-nap-v6.namex.it [2001:7f8:10::6939]
5 20 ms 21 ms 20 ms 100ge2-1.core1.mil2.he.net [2001:470:0:4d4::1]
6 24 ms 34 ms 24 ms 100ge5-2.core1.zrh2.he.net [2001:470:0:3fe::1]
7 30 ms 30 ms * 100ge15-1.core1.fra1.he.net [2001:470:0:3fd::2]
8 30 ms 37 ms 30 ms 100ge11-1.core1.fra2.he.net [2001:470:0:404::2]
9 39 ms * * e0-53.core1.ams2.he.net [2001:470:0:4b7::2]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 39 ms 36 ms 36 ms e1-a8.r2.ams0.transip.net [2a01:7c8:f:c02::2]
12 37 ms 43 ms 43 ms 2a01:7c8:f:42::2
13 44 ms 43 ms 40 ms s1.l4.t2.ams0.transip.net [2a01:7c8:f:3::2]
14 37 ms 37 ms 37 ms www.proserve.nl [2a01:7c8:3:1337::22]

Traccia completata.

Non ho fatto tutti tracert, dimmi se servono.

Il download CentOS partiva da 30 MB/s per poi scendere a 14, e poi faceva l'altalena tra 15 e 20 (quindi 160 Mbps). Può essere che il server CENTOS limitava la banda?
Ho provato ad installare utorrent sul PC e scaricata l'ISO Ubuntu: massima velocità 25 MB/s

Ho installato solo Bitdefender free, niente regole firewall suppongo. Cosa potrei vedere su Windows?
Il modem SKY è impostato su Sicurezza minima

P.S. Ho disabilitato il firewall di Windows ma non ha cambiato i valori di download: partito ora da 44 MB/s poi sceso inesorabilmente a meno di 20.

Vinsent
07-09-2020, 16:22
Ecco alcuni:
Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 3997)
ISP: Sky Italia srl
Latency: 21.86 ms (0.12 ms jitter)
Download: 954.06 Mbps (data used: 1.7 GB)
Upload: 295.07 Mbps (data used: 321.7 MB)
Packet Loss: 0.0%

Speedtest by Ookla

Server: Italiaonline Supernap - Milan (id = 11675)
ISP: Sky Italia srl
Latency: 24.91 ms (0.16 ms jitter)
Download: 731.14 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 295.02 Mbps (data used: 328.8 MB)
Packet Loss: Not available.


Speedtest by Ookla

Server: SIPORTAL SRL - Milano (id = 10450)
ISP: Sky Italia srl
Latency: 20.92 ms (0.05 ms jitter)
Download: 686.33 Mbps (data used: 980.4 MB)
Upload: 294.33 Mbps (data used: 314.0 MB)
Packet Loss: 0.0%

Speedtest by Ookla

Server: Fastweb SpA - Milan (id = 7839)
ISP: Sky Italia srl
Latency: 22.03 ms (0.11 ms jitter)
Download: 909.73 Mbps (data used: 1.3 GB)
Upload: 295.78 Mbps (data used: 318.5 MB)
Packet Loss: 0.0%

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Sky Italia srl
Latency: 22.40 ms (0.08 ms jitter)
Download: 935.14 Mbps (data used: 1.6 GB)
Upload: 295.12 Mbps (data used: 321.8 MB)
Packet Loss: 0.0%

Qualche tracert:
Traccia instradamento verso telnet.it [2a00:1988::c324:168]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 2a0e:40d:2c0::1
2 6 ms 4 ms 4 ms 2a0e:400::17c
3 * * * Richiesta scaduta.
4 12 ms 12 ms 28 ms hurricaneelectric-nap-v6.namex.it [2001:7f8:10::6939]
5 21 ms 21 ms 21 ms 100ge2-1.core1.mil2.he.net [2001:470:0:4d4::1]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 21 ms 21 ms 21 ms itaca.telnetwork.it [2a00:1988::c324:168]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms skyhub4.Home [192.168.1.1]
2 5 ms 4 ms 4 ms 51.182.160.1
3 4 ms 4 ms 5 ms 10.148.255.175
4 * * * Richiesta scaduta.
5 * * * Richiesta scaduta.
6 20 ms 20 ms 20 ms 74.125.245.225
7 20 ms 19 ms 20 ms 72.14.234.75
8 20 ms 20 ms 20 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso kundenserver.de [213.165.67.109]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms skyhub4.Home [192.168.1.1]
2 5 ms 4 ms 4 ms 51.182.160.1
3 5 ms 5 ms 4 ms 10.148.255.175
4 * * * Richiesta scaduta.
5 20 ms 20 ms 20 ms mno-b1-link.telia.net [62.115.174.182]
6 29 ms 29 ms 29 ms ffm-bb2-link.telia.net [62.115.115.204]
7 29 ms 29 ms 29 ms ffm-b1-link.telia.net [62.115.120.211]
8 30 ms 30 ms 30 ms ionos-ic-350360-ffm-b1.c.telia.net [62.115.181.11]
9 32 ms 32 ms 32 ms ae-9.bb-b.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.120.168]
10 33 ms 33 ms 33 ms ae-1-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.121.212]
11 31 ms 31 ms 31 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso free.fr [2a01:e0c:1::1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 2a0e:40d:2c0::1
2 9 ms 4 ms 4 ms 2a0e:400::17c
3 * * * Richiesta scaduta.
4 13 ms 12 ms 13 ms sky.roma52.rom.seabone.net [2001:41a8:60:2::51]
5 39 ms 39 ms 39 ms lo0.franco71.fra.seabone.net [2001:41a8:600::47]
6 * 43 ms * be3034.agr21.fra06.atlas.cogentco.com [2001:978:3::d5]
7 * * 37 ms be2844.rcr22.fra06.atlas.cogentco.com [2001:550:0:1000::8275:d]
8 * 47 ms * be2845.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com [2001:550:0:1000::9a36:38bd]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 43 ms 43 ms 43 ms 2001:978:2:19::11:2
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 44 ms 44 ms 43 ms 2a01:e00:1c::a
15 45 ms 45 ms 45 ms www.free.fr [2a01:e0c:1::1]

Traccia instradamento verso proserve.nl [2a01:7c8:3:1337::22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 2a0e:40d:2c0::1
2 4 ms 4 ms 4 ms 2a0e:400::17c
3 * * * Richiesta scaduta.
4 12 ms 12 ms 22 ms hurricaneelectric-nap-v6.namex.it [2001:7f8:10::6939]
5 20 ms 21 ms 20 ms 100ge2-1.core1.mil2.he.net [2001:470:0:4d4::1]
6 24 ms 34 ms 24 ms 100ge5-2.core1.zrh2.he.net [2001:470:0:3fe::1]
7 30 ms 30 ms * 100ge15-1.core1.fra1.he.net [2001:470:0:3fd::2]
8 30 ms 37 ms 30 ms 100ge11-1.core1.fra2.he.net [2001:470:0:404::2]
9 39 ms * * e0-53.core1.ams2.he.net [2001:470:0:4b7::2]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 39 ms 36 ms 36 ms e1-a8.r2.ams0.transip.net [2a01:7c8:f:c02::2]
12 37 ms 43 ms 43 ms 2a01:7c8:f:42::2
13 44 ms 43 ms 40 ms s1.l4.t2.ams0.transip.net [2a01:7c8:f:3::2]
14 37 ms 37 ms 37 ms www.proserve.nl [2a01:7c8:3:1337::22]

Traccia completata.

Non ho fatto tutti tracert, dimmi se servono.

Il download CentOS partiva da 30 MB/s per poi scendere a 14, e poi faceva l'altalena tra 15 e 20 (quindi 160 Mbps). Può essere che il server CENTOS limitava la banda?
Ho provato ad installare utorrent sul PC e scaricata l'ISO Ubuntu: massima velocità 25 MB/s

Ho installato solo Bitdefender free, niente regole firewall suppongo. Cosa potrei vedere su Windows?
Il modem SKY è impostato su Sicurezza minima

P.S. Ho disabilitato il firewall di Windows ma non ha cambiato i valori di download: partito ora da 44 MB/s poi sceso inesorabilmente a meno di 20.

Ciao e grazie. I test sono stati fatti con cavo di rete o in wifi?
In che città sei?

MiloZ
07-09-2020, 16:23
Ciao, di dove sei esattamenter, Roma?

Comunque dagli speedtest direi che la linea va piuttosto bene.
Sul downlaod diretto, quel sito normalmente fornisce la banda piena con quasi tutte le FTTH anche su singola sessione TCP, quindi escluderei limitazioni lato server.

Alcuni traceroute te li piglia con Ipv6 quindi un pò difficile giudicare i risultati, ma comunque sembra tutto ok.

Il PC dal quale effettui i test che caratteristiche ha? Una prova senza Bitdefender la farei, anche se non dovrebbe degradare la velocità così tanto se l'hardware del PC è buono.

DeStRo-W
07-09-2020, 18:10
Provincia di Foggia.
Fatti con cavo di rete.

Effettivamente i test sembrano ottimi, non mi aspettavo quelle latenze dato che con TIM fibra prima avevo 29 ms su NGI/Eolo.

I dubbi mi vengono quando devo scaricare qualcosa che sembra come limitato.
Ho messo a scaricare l'immagine UBUNTU in torrent con il NAS e l'effetto era evidente in quanto molti peer erano tutti come bloccati alla stessa velocità di upload e variavano in maniera identica (stessa velocità di upload) da una rilevazione all'altra per limitare la velocità a 15 MB. Se aggiungevo un altro file da scaricare la somma delle velocità non superava i 15 MB.

Mi pare strano che il mio PC abbia problemi (MoBo ASUS dual LAN su scheda, una RealTek e una Intel, ovviamente connesso con il NIC Intel), soprattutto perchè oggi ha girato un aggiornamento di 250 MB di Moder Warfare ed è schizzato subito a 50 MB/s, ma poi è terminato prima ancora che potessi verificare un eventuale crollo.

Ho ordinato un mini PC fanless da usare come router/firewall, vediamo se cambia qualcosa (che sia il modem/router di SKY un po' limitato ?!?).

Ultima prova che devo fare è collegare solo il mio PC alla rete e metterlo in DMZ

MiloZ
07-09-2020, 18:31
Le altre caratteristiche del PC (processore\ram\hard disk\scheda video etc,etc) quanto sono?
In particolare la CPU è spesso il collo di bottiglia.

DeStRo-W
07-09-2020, 18:46
I7 5820k, 16 GB, SSD Samsung EVO, GTX980, MoBo Asus Sabertooth dual LAN.

Durante lo speedtest arriva massimo al 36% di carico.

Ho modificato alcune impostazioni della skeda LAN (Send e Receive Buffer portati a 1024) ed ora CentOS parte da 70 MB/s per scendere dopo poco a 30MB/s.

Che altre configurazioni vedere per il PC?

MiloZ
07-09-2020, 18:59
I7 5820k, 16 GB, SSD Samsung EVO, GTX980, MoBo Asus Sabertooth dual LAN.

Durante lo speedtest arriva massimo al 36% di carico.

Ho modificato alcune impostazioni della skeda LAN (Send e Receive Buffer portati a 1024) ed ora CentOS parte da 70 MB/s per scendere dopo poco a 30MB/s.

Che altre configurazioni vedere per il PC?

Nulla di particolare, al massimo puoi provare senza antivirus o da un'altro PC.
Da questo link a quanto vai: https://mirror.pyratelan.org/mint-iso/stable/18/linuxmint-18-cinnamon-64bit.iso

Ho appena provato con altra FTTH e va al massimo su singola sessione, quindi il server di banda ne ha.

https://i.imgur.com/58xVUI0.png

DeStRo-W
07-09-2020, 20:29
Niente da fare.

Sempre lo stesso.
Che sw usi per scaricare?

Comunque ho messo 2 PC insieme a scaricare CentOS ed il mio andava sui 45 mentre l'altro 25. Quindi non dovrebbe essere la linea visto che arrivavo a 70 MB/s sommati.

Devo verificare il PC.

DeStRo-W
08-09-2020, 07:44
Scoperto il problema... per metà!

Mi ero dimenticato che tempo fa avevo spostato la cartella di download di Windows su un altro HDD meccanico del PC e quindi faceva lui da collo di bottiglia!

Stamattina ho provato ed il link linux mint mi dà banda piena, ma solo per poco. Dopo circa 7-8 di secondi scende a 60-70 MB/s. Adesso va già meglio. Vorrei solo capire cosa succede dopo quei 7 secondi...

amd-novello
08-09-2020, 11:33
non mi farei tutte ste seghe mentali

la linea va bene

non va al massimo sempre a tutti ed è normale.

MiloZ
08-09-2020, 13:47
Scoperto il problema... per metà!

Mi ero dimenticato che tempo fa avevo spostato la cartella di download di Windows su un altro HDD meccanico del PC e quindi faceva lui da collo di bottiglia!

Stamattina ho provato ed il link linux mint mi dà banda piena, ma solo per poco. Dopo circa 7-8 di secondi scende a 60-70 MB/s. Adesso va già meglio. Vorrei solo capire cosa succede dopo quei 7 secondi...

Bhe si, ovviamente per i download diretti serve anche l'hard disk veloce (mentre per gli speedtest non importa).
Ora direi che va decisamente meglio. :)
Se non ho capito male hai due schede di rete con cui provare Realtek\Intel, stesse prestazioni con entrambe?

DeStRo-W
08-09-2020, 18:08
Si, certo. Stesse prestazioni con entrambe.

Ora sto facendo prove solo dal SSD.

Metto a scaricare una distro senza IDM, quindi da Firefox, e si blocca a 40 MB/s. Con IDM parte a bomba a 120 MB/s e dopo alcuni secondi scende sugli 80 - 90. Spesso scende e si fissa a 50.
Forse limitano su singola sessione... opppure il server non ce la fa.

amd-novello ha ragione, sono pippe mentali. Ma alla fine stiamo facendo prove per capire come si comporta, e certo non mi lamento delle prestazioni generali.
Può essere che le cose migliorino dopo una settimana, come capitato ad altri.

MiloZ
08-09-2020, 19:17
Si, certo. Stesse prestazioni con entrambe.

Ora sto facendo prove solo dal SSD.

Metto a scaricare una distro senza IDM, quindi da Firefox, e si blocca a 40 MB/s. Con IDM parte a bomba a 120 MB/s e dopo alcuni secondi scende sugli 80 - 90. Spesso scende e si fissa a 50.
Forse limitano su singola sessione... opppure il server non ce la fa.

amd-novello ha ragione, sono pippe mentali. Ma alla fine stiamo facendo prove per capire come si comporta, e certo non mi lamento delle prestazioni generali.
Può essere che le cose migliorino dopo una settimana, come capitato ad altri.

Ma su IDM quanti streams metti?
Con 1 soltanto la velocità dovrebbe essere analoga a far partire un download da browser.
Da quei server http normalmente la velocità dovrebbe mantenersi piuttosto alta, eventualmente prova anche questo (molto performante): http://mirrors.standaloneinstaller.com/centos/8.1.1911/isos/x86_64/CentOS-8.1.1911-x86_64-dvd1.iso

DeStRo-W
08-09-2020, 20:09
Ecco come va:

https://i.imgur.com/YhhDUHw.png

Poi scende e sale da 60 a 90. Dalla metà in poi scende a 50 e rimane lì.

Non so se sia traffic shaping, ma pare strano che gli speed test vadano sempre bene ed i dowload no. Non credo che sia il PC.
Aspetto la settimana prossima ed anche il router nuovo.

MiloZ
08-09-2020, 20:40
Sembra qualcosa freni la velocità, in teoria mi aspetterei una banda elevata anche in singola sessione su quel server (provato ora):

https://i.imgur.com/RqvhuZg.png


Magari dipende da qualcosa legato al PC\software.
Hai provato a disinstallare il Bitdefender o con un PC senza antivirus di terze parti?
Hai verificato anche che durante il download la CPU non raggiunga il 100%?

Che ci sia qualche "deficit" nel router in comodato potenzialmente è possibile, però se dagli speedtest va bene, verrebbe da pensare che da quel punto di vista sia tutto ok.
Comunque in generale mi sembra che la linea performi egregiamente.

DeStRo-W
09-09-2020, 07:42
Ho disinstallato proprio Bitdefender e disabilitato il firewall di win10.

Stamane prima di lavoro ho fatto la prova a collegare solo il mio PC al modem e messo in DMZ: stesso risultato.
Performava meglio all'inizio il link piratelan sui 110MB, ma progressivamente scendeva a 60-50. Gli altri 2 link girati partivano 80 e scendevano subito a 50-60

Oggi pomeriggio faccio un'altra prova, installando Win10 fresh.

DeStRo-W
09-09-2020, 16:29
Ho recuperato un link di download di test http://speedtest.tele2.net/

Da qui va a banda piena per tutto il tempo (test su 10gb).
AGGIORNATI I DRIVER DELLA LAN, banda piena anche su singola sessione dal server Tele2.
Quindi ci saranno dei limiti sui server che mi avevate proposto, forse dovuti a diversi instradamenti.

Alla fine si può dire che mi va molto bene la linea, sono impressionato soprattutto per il ping dal sud Italia, ottimo.

Ashitaka360
10-09-2020, 12:54
Io ho sottoscritto l'abbonamento giovedì 27/08 e continuo a non avere alcun segno di appuntamento per l'installazione, ho telefonato anche ieri per la quarta volta e l'operatore a sto giro mi ha detto che nel sistema mancava il codice di migrazione, il quale ovviamente gli è stato fornito da me in persona altrimenti non avrebbero nemmeno potuto avviare la pratica (me lo sono anche fatto ripetere per sicurezza, come faccio sempre quando leggo dei codici al telefono), bene, a scanso di equivoci mi ha chiesto di darglielo dinuovo ma subito mi ha detto che era impossibile inserirlo nel sistema e che non ne capive il motivo, quindi avrebbe fatto presente la cosa all'ufficio tecnico e forse (ha detto proprio forse) in qualche giorno avrebbero risolto il problema... Nel frattempo, 14 giorni di attesa dopo aver attivato la procedura da loro non ho ricevuto neanche mezza chiamata, li ho sempre dovuti contattare io.
Non so fino a che punto arriverà la mia pazienza ma una cosa è certa, se riescono nell'impresa di farmi scadere fastweb prima di attivarmi la loro linea, li mando a cagare con la rincorsa e con scarpetta finale.

DeStRo-W
10-09-2020, 17:07
Confesso che qualche timore sul passaggio da TIM ce l'ho anche io.

L'altro giorno mi è arrivata una mail Sky che riferiva dell'attivazione del servizio e che avrei trovato il mio nuovo numero di telefono nell'area privata.

Preoccupato, ho chiamato il 170 e ribadito che avevo chiesto la migrazione e l'operatore ha controllato e mi ha richiesto tutti i dati compreso il codice. Se me li ha chiesti è probabile che non li avevano inseriti il giorno del contratto.

Soprattutto perchè ho inviato una raccomandata a TIM, in forza delle variazioni contrattuali unilaterali avvenute, per recedere con migrazione dal contratto e diffidarli dall'addebitarmi penali.

Se non trovano la pratica di migrazione che ne sarà del mio vecchio, fidato e bel numero di fisso?!?!

DanyBoom
18-09-2020, 23:08
Ciao

Sono cliente Sky e più o meno 6 volte alla settimana mi chiamano per la fibra

Sono tentato ma mi chiedo e vi chiedo una cosa semplice : sarebbe un contratto separato rispetto alla Tv?

Altrimenti si rischia di essere vincolati due volte e .... chi conosce la dinamica dei prezzi di Sky mi ha capito

Ashitaka360
19-09-2020, 00:52
Ciao

Sono cliente Sky e più o meno 6 volte alla settimana mi chiamano per la fibra

Sono tentato ma mi chiedo e vi chiedo una cosa semplice : sarebbe un contratto separato rispetto alla Tv?

Altrimenti si rischia di essere vincolati due volte e .... chi conosce la dinamica dei prezzi di Sky mi ha capito

Sono due contratti separati anche se uno dei motivi per cui lo ho scelto è proprio perché viene tutto più facile avendo loro già tutto per fatturazione pagamenti e comunicazioni (anche se di fatto non è stato tanto immediato), nel sito di sky appaiono ben distinti, puoi volendo disdire uno e tenere l'altro qualora ritenessi di farlo.

Io ho sottoscritto l'abbonamento...
CUT.

Alla fine ho risolto il problema... Solo ieri, a più di tre settimane dalla sottoscrizione del contratto, è bastato che gli facessi cancellare quella pratica per farne una nuova senza codice di migrazione, che serviva solo per disdire di ufficio il vecchio abbonamento fastweb, cosa che ho fatto autonomamente sia per raccomandata che per telefono.
Finalmente il 22 vengono a installarlo, era ora.

Ashitaka360
19-09-2020, 00:53
Ciao

Sono cliente Sky e più o meno 6 volte alla settimana mi chiamano per la fibra

Sono tentato ma mi chiedo e vi chiedo una cosa semplice : sarebbe un contratto separato rispetto alla Tv?

Altrimenti si rischia di essere vincolati due volte e .... chi conosce la dinamica dei prezzi di Sky mi ha capito

Sono due contratti separati anche se uno dei motivi per cui lo ho scelto è proprio perché viene tutto più facile avendo loro già tutto per fatturazione pagamenti e comunicazioni (anche se di fatto non è stato tanto immediato), nel sito di sky appaiono ben distinti, puoi volendo disdire uno e tenere l'altro qualora ritenessi di farlo.

Io ho sottoscritto l'abbonamento...
CUT.

Alla fine ho risolto il problema... Solo ieri, a più di tre settimane dalla sottoscrizione del contratto, è bastato che gli facessi cancellare quella pratica per farne una nuova senza codice di migrazione, che serviva solo per disdire di ufficio il vecchio abbonamento fastweb, cosa che ho fatto autonomamente sia per raccomandata che per telefono.
Finalmente il 22 vengono a installarlo, era ora.

CKY
19-09-2020, 10:01
Ciao

Sono cliente Sky e più o meno 6 volte alla settimana mi chiamano per la fibra

Sono tentato ma mi chiedo e vi chiedo una cosa semplice : sarebbe un contratto separato rispetto alla Tv?

Altrimenti si rischia di essere vincolati due volte e .... chi conosce la dinamica dei prezzi di Sky mi ha capito

se 6 su OF metti sky. Attualmente è la compagnia che ha investito di + su OF. Credo che a livello di servizio sia pure superiore a Vodafone.

engiel
20-09-2020, 10:56
Passato a Sky wifi, provenienza tiscali.

non ho migrato, ma dopo 3 anni di fibra tiscali (che mi ha dato più problemi in 3 anni che in 12 di ADSL), ho voluto 'risparmiare' qualcosa sulla bolletta.

ho 6 mesi gratuiti di fibra e poi pagherò qualche euro in meno, al mese, rispetto a tiscali-fibra.

Modem Sky di altro livello rispetto allo schifosissimo genew che mi diede tiscali in comodato d'uso.

Non ci ho smanettato molto, ancora, ma non mi riesce (e forse mi manca qualche competenza) a unificare la rete mesh del router sky con il repeater tplink.

navigazione più stabile (nessun freeze), per ora, ma identiche prestazioni della rete, ad occhio

albarossa2001
20-09-2020, 11:43
Sicuramente sfugge qualcosa a me: sul sito leggo che la componente Sky Wifi Smart è quotata 29,90 €/mese...ebbene al di là del fatto che nel totale deve essere aggiunta anche la componente Sky TV non disaggregabile, come puoi a regime pagare meno che con Tiscali? Quale offerta effettiva hai stipulata con Sky e quale offerta avevi con Tiscali? Grazie!

infatti a me sembra che sky sia piu cara di tiscali in generale

Ashitaka360
20-09-2020, 12:33
Sicuramente sfugge qualcosa a me: sul sito leggo che la componente Sky Wifi Smart è quotata 29,90 €/mese...ebbene al di là del fatto che nel totale deve essere aggiunta anche la componente Sky TV non disaggregabile, come puoi a regime pagare meno che con Tiscali? Quale offerta effettiva hai stipulata con Sky e quale offerta avevi con Tiscali? Grazie!

Cosa intendi? Che io sappia non c'è alcuna componente tv nell'abbonamento di base.

Ashitaka360
20-09-2020, 12:52
Beh se finora non ho capito male i nuovi clienti possono attivare esclusivamente l'offerta Sky Wifi + Sky TV...

Non mi è mai stato fatto presente durante le mille telefonate che ho fatto e non lo vedo neanche sul sito, io sono in effetti già abbonato alla tv col satellite, ma credo che non sia obbligatorio per nessuno.

Ashitaka360
20-09-2020, 15:10
Sai cosa? In effetti non riesco a trovare più la pagina con le tre offerte di cui quella base era da 29 senza alcun costo aggiuntivo.
Le cose sono due, o il sito ha qualche problema o hanno cambiato l'offerta proprio in questi giorni, fino all'ultima volta che avevo guardato in effetti le offerte erano tre, e quella che mi hai linkato era l'opzione più costosa...
Hai provato a farti chiamare per chiedere delucidazioni?

Ashitaka360
20-09-2020, 16:01
Le tre offerte cui ti riferisci sono quelle dedicate a chi è già cliente Sky: sono elencate anche nell'OP comunque le trovi alla pagina ufficiale https://www.sky.it/sky-wifi-fibra selezionando la sezione Offerte e poi il tab Sono già cliente :fagiano:

Non ho sentito il loro Servizi Clienti perché in ogni caso i prezzi sono superiori a quelli dei miei attuali contratti FTTH ma cerco in generale di tenermi aggiornato/informato.

Strano però, Prima mi linkava la pagina con le tre offerte senza essere loggato con il mio id di sky, adesso solo questa.

engiel
21-09-2020, 09:15
Sicuramente sfugge qualcosa a me: sul sito leggo che la componente Sky Wifi Smart è quotata 29,90 €/mese...ebbene al di là del fatto che nel totale deve essere aggiunta anche la componente Sky TV non disaggregabile, come puoi a regime pagare meno che con Tiscali? Quale offerta effettiva hai stipulata con Sky e quale offerta avevi con Tiscali? Grazie!

con Tiscali pagavo 61€ e rotti ogni due mesi.
Con Sky dovrei pagare qualcosa di meno, ma per 6 mesi non pago nulla e ho un modem nettamente migliore.

TV sky a parte...ero in disattivazione al 31 luglio (attivato skywifi il 14 luglio) mi hanno fatto una proposta di retention a 19 euro al mese, sempre su parabola.

engiel
21-09-2020, 09:33
Ah ecco quindi avevi tu un contratto Tiscali meno conveniente rispetto a quelli attuali...

Si, mi avevano confermato il prezzo della ADSL che avevo a suo tempo (che attivata con solo linea dati mi veniva 19.90+10.00) da olte 10 anni. Ad agosto 2017 mi era sembrata un'ottima proposta, essendo la mia città e il mio quartiere uno dei primi cablati con la fibra.
A conti fatti la fibra Tiscali (ma secondo me era il modem pessimo abbinato) mi ha dato dei problemini ogni sei mesi circa, con 2/3 gg di disconenssione random che alla fine risolvevo in autonomia (assitenza tecnica pessima per competenza e tempi di risposta) scollegando il modem per diverse ore.
Inoltre quel modem aveva un pessimo comparto wifi, per cui hio dovuto mettere un router Netgear in cascata, a coprire la connessione wifi.

Insomma sono rimasto molto scontento di Tiscali.

Ashitaka360
22-09-2020, 10:56
Oggi me la hanno collegata e francamente sono un po deluso...

PC (ethernet): 400 in dl e 260 in up

PS4 in camera (a un metro e mezzo dal router) via wifi 60/100 in dl e 1/3 in upload, via ethernet 238 dl e 2.7 up.

PS4 in salotto (wi fi, con una parete spessa in mezzo) 29mb dl e 2 in up.

Cellulare: 50 dl e 30 in up.

Secondo voi sono numeri consoni? Mi aspettavo molto di più, soprattutto dalle console...

CKY
22-09-2020, 12:10
Oggi me la hanno collegata e francamente sono un po deluso...

PC (ethernet): 400 in dl e 260 in up

PS4 in camera (a un metro e mezzo dal router) via wifi 60/100 in dl e 1/3 in upload, via ethernet 238 dl e 2.7 up.

PS4 in salotto (wi fi, con una parete spessa in mezzo) 29mb dl e 2 in up.

Cellulare: 50 dl e 30 in up.

Secondo voi sono numeri consoni? Mi aspettavo molto di più, soprattutto dalle console...+ che altro il PC. Hai disabilitato/disinstallato l antivirus. Hai usato l applicativo per fare il speedtest?
Abbiamo attivato ieri a casa di un amico 930/280 ethernet 190/187 in wi fi.

EliGabriRock44
22-09-2020, 12:17
Oggi me la hanno collegata e francamente sono un po deluso...

PC (ethernet): 400 in dl e 260 in up

PS4 in camera (a un metro e mezzo dal router) via wifi 60/100 in dl e 1/3 in upload, via ethernet 238 dl e 2.7 up.

PS4 in salotto (wi fi, con una parete spessa in mezzo) 29mb dl e 2 in up.

Cellulare: 50 dl e 30 in up.

Secondo voi sono numeri consoni? Mi aspettavo molto di più, soprattutto dalle console...

Diciamo che c'è un po' da controllare vari dispositivi e collegamenti ma parto col dirti che:
- innanzitutto se vuoi sfruttare la velocità della Gigabit al massimo devi andare via cavo sempre e comunque;
- la PS4 (sperando che sia la Slim o Pro, a vedere le velocità direi di si) non riesce ad arrivare ad alte velocità per problemi di hardware ma anche di software e al tempo stesso dei server sony; di solito via cavo si vedono mediamente 200/300 raramente 400Mbit con la Gigabit senza però sottolineare che già l'Hard Disk si ferma in alcuni modelli a 500Mbit in scrittura ma comunque ripeto, le velocità sono più basse e basta;
- questione cellulare quasi sicuramente ti sei collegato alla 2.4Ghz (o lo ha fatto in automatico) e di conseguenza hai visto la solita limitazione a 50Mbit; prova a collegarti alla 5Ghz e vedi quanto fai, di base ci vogliono cellulari e modem abbastanza più potenti rispetto alla media.

Per il resto vedi di fare test su PC con l'app di Ookla, disattiva antivirus, prova vari browser, prova una live di Linux.

Ashitaka360
22-09-2020, 12:53
+ che altro il PC. Hai disabilitato/disinstallato l antivirus. Hai usato l applicativo per fare il speedtest?
Abbiamo attivato ieri a casa di un amico 930/280 ethernet 190/187 in wi fi.

Anzitutto grazie, ho usato i test da browser firefox dal sito speedtest.net ed eolo, poi anche direttamente da google ed i risultati sono più o meno simili... Mi è stato detto di verificare il valore di "jitter" che è di 4ms e mi pare di aver capito sia un buon risultato.

Diciamo che c'è un po' da controllare vari dispositivi e collegamenti ma parto col dirti che:
- innanzitutto se vuoi sfruttare la velocità della Gigabit al massimo devi andare via cavo sempre e comunque;
- la PS4 (sperando che sia la Slim o Pro, a vedere le velocità direi di si) non riesce ad arrivare ad alte velocità per problemi di hardware ma anche di software e al tempo stesso dei server sony; di solito via cavo si vedono mediamente 200/300 raramente 400Mbit con la Gigabit senza però sottolineare che già l'Hard Disk si ferma in alcuni modelli a 500Mbit in scrittura ma comunque ripeto, le velocità sono più basse e basta;
- questione cellulare quasi sicuramente ti sei collegato alla 2.4Ghz (o lo ha fatto in automatico) e di conseguenza hai visto la solita limitazione a 50Mbit; prova a collegarti alla 5Ghz e vedi quanto fai, di base ci vogliono cellulari e modem abbastanza più potenti rispetto alla media.

Per il resto vedi di fare test su PC con l'app di Ookla, disattiva antivirus, prova vari browser, prova una live di Linux.

Molto esaustivo grazie.
Le PS4 sono entrambe pro, e si il cellulare in effetti è vecchio e probabilmente i 5ghz non li supporta proprio, ma del resto per il cellulare non me ne fega nulla che vada più di così...
Adesso mi attrezzo per fare le prove che hai detto, grazie ancora.

Ashitaka360
23-09-2020, 19:52
Oggi primo giorno passato con la nuova connessione ed il router si è disconnesso diverse volte, almeno quattro... Non so se devo incazzarmi o essere paziente, detesto stare al telefono per ore per non risolvere nulla e soprattutto non riesco neanche a pensare di rivolgermi ad altri operatori dopo il casino che ho passato per riuscire ad attivare questa... bho.

Oberon89
26-09-2020, 18:03
ciao a tutti, mi hanno montato questo lunedì la nuova linea e non ho mai avuto problemi; 950mb download e 300 mb upload. Sono deluso però del router, mi aspettavo di meglio...ho un 7590 e come velocità del wifi e sopratutto la gestione in generale del router non c'è paragone. Ma ho voluto dargli una possibilità: 1) i dispositivi con indirizzo ipv6 non vengono visti dall'app e quindi nada profilo e portforward 2) i profili alla fine servono solo per limitare l'accesso a internet il portforward è da tutt'altra parte e dal vieni mandato sul sito di sky e nemmeno sul sito simile alla app per la gestione del router :muro: 3) non puoi gestire o meglio dare una priorità all'accesso a internet dei dispositivi. 4) UPnP è disabilitato di default e non puoi attivarlo dall'app

CKY
26-09-2020, 18:11
ciao a tutti, mi hanno montato questo lunedì la nuova linea e non ho mai avuto problemi; 950mb download e 300 mb upload. Sono deluso però del router, mi aspettavo di meglio...ho un 7590 e come velocità del wifi e sopratutto la gestione in generale del router non c'è paragone. Ma ho voluto dargli una possibilità: 1) i dispositivi con indirizzo ipv6 non vengono visti dall'app e quindi nada profilo e portforward 2) i profili alla fine servono solo per limitare l'accesso a internet il portforward è da tutt'altra parte e dal vieni mandato sul sito di sky e nemmeno sul sito simile alla app per la gestione del router :muro: 3) non puoi gestire o meglio dare una priorità all'accesso a internet dei dispositivi. 4) UPnP è disabilitato di default e non puoi attivarlo dall'app

ma scusa hai provato ad usare il 7590?:mbe:

Oberon89
26-09-2020, 22:48
ma scusa hai provato ad usare il 7590?:mbe:

certo con il 7590 non ho problemi :stordita: ma io volevo provare il router di sky per vedere come andava

amd-novello
27-09-2020, 08:19
:eek:

oasis90
12-10-2020, 18:02
Allora ragazzi come vi trovate? Soddisfatti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ashitaka360
12-10-2020, 20:47
Allora ragazzi come vi trovate? Soddisfatti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La mia ha smesso di dare problemi da parecchi giorni, la velocità ancora è meno della metà del massimo dichiarato, ma devo provare con una nuova scheda di rete per essere sicuro che il problema non sia il mio computer, perché sulla ps4 l'ultima volta ha dato 600mb in dl, ancora poco ma molto meglio... Nel complesso sono abbastanza soddisfatto... Circa.

oasis90
12-10-2020, 22:50
In giro leggo un gran bene, sono abbastanza tentato a fare il passaggio da Vodafone..

Hack3rAttack
13-10-2020, 08:48
In giro leggo un gran bene, sono abbastanza tentato a fare il passaggio da Vodafone..

Se lo fai pagherai la penale a vodafone però...;)

Gracy662
14-10-2020, 09:23
Se lo fai pagherai la penale a vodafone però...;)

Di 28€

Hack3rAttack
14-10-2020, 10:01
Di 28€

Non proprio, 28€ + tutte le rate residue del modem :)

Gracy662
14-10-2020, 10:56
Non proprio, 28€ + tutte le rate residue del modem :)
Molto spesso non ne fanno pagare :cool:

MiloZ
17-10-2020, 20:37
Qualcuno con Sky dal centro\nord Italia potrebbe farmi qualche test di latenza?
Vorrei vedere meglio gli instradamenti.

Altra cosa: con Sky esiste un area riservata sul sito dove poter aprire ticket o interagire tramite social relativamente all'assistenza tecnica? O L'unico canale di comunicazione con loro è il centralino telefonico?

MiloZ
18-10-2020, 16:33
Qualcuno ha provato ad utilizzare un suo router proprietario che non supporta MAP-T o Ipv6 e può confermarmi che anche ricevendo un IPV4 tutto funziona regolarmente?

iMaux
28-10-2020, 09:19
Buongiorno! Qualcuno ha idea dell'instradamento di questa FTTH di sky dal sud italia? (Palermo).
Io ho vodafone ftth da qualche anno ormai e mi trovo molto bene, ma a livello di instradamento non è proprio il massimo

EliGabriRock44
28-10-2020, 12:11
Buongiorno! Qualcuno ha idea dell'instradamento di questa FTTH di sky dal sud italia? (Palermo).
Io ho vodafone ftth da qualche anno ormai e mi trovo molto bene, ma a livello di instradamento non è proprio il massimo

Direi che dal SUD quasi tutti gli operatori hanno instradamenti migliori di Vodafone :D

Trimalcione
28-10-2020, 12:28
Stavo provando a configurare PiHole con Sky Hub. Non è possibile disattivare il DHCP IPv4, quindi l'unica soluzione è impostare un range di due indirizzi al DHCP di Sky e il resto farlo gestire a PiHole. Altre soluzioni?

iMaux
28-10-2020, 14:26
Direi che dal SUD quasi tutti gli operatori hanno instradamenti migliori di Vodafone :D

Ahaha TIM e fastweb (che avevo ai tempi della vdsl) avevano ottimi instradamenti. Naturalmente tim imbattibile, ma fastweb se la giocava. Vodafone passa tutto da Milano (almeno, così mi è sembrato) e quindi inevitabilmente la latenza aumenta. C'è qualche modo per capire quali sarebbero gli instradamenti di sky? Si rifanno a qualche provider?

axelv
11-11-2020, 13:26
Domanda, si può mettere un router in cascata con lo Sky Hub?

axelv
16-11-2020, 13:49
Domanda, si può mettere un router in cascata con lo Sky Hub?
Bene, il router in cascata l'ho messo.
La linea eccezionale con cavo, peccato con il wifi 5ghz basta spostarsi un attimo e quelle velocità sono un sogno. Ma questo si sa è con tutti i device.

speed_speed
16-11-2020, 14:03
Sono tentato parecchio pure io di passare da Vodafone a SKY WiFi Solo che ho letto che ci vogliono tanti giorni per il passaggio

MiloZ
16-11-2020, 14:15
Bene, il router in cascata l'ho messo.
La linea eccezionale con cavo, peccato con il wifi 5ghz basta spostarsi un attimo e quelle velocità sono un sogno. Ma questo si sa è con tutti i device.

Potresti fare qualche traceroute se sei di Prato, sarei curioso di vedere le latenze dalla Toscana.
Tipo verso questi server:

maya.ngi.it
telnet.it
stadia.google.com
kundenserver.de
intergenia.de
proserve.nl
i3d.net

axelv
16-11-2020, 14:39
Sono tentato parecchio pure io di passare da Vodafone a SKY WiFi Solo che ho letto che ci vogliono tanti giorni per il passaggio
In che senso tanti giorni? Io ho fatto sabato mattina e stamani avevo il tecnico.

Potresti fare qualche traceroute se sei di Prato, sarei curioso di vedere le latenze dalla Toscana.
Tipo verso questi server:

maya.ngi.it
telnet.it
stadia.google.com
kundenserver.de
intergenia.de
proserve.nl
i3d.net
Maya (dopo il 7 erano tutti asterischi)
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 1.170 ms 0.452 ms 0.384 ms
2 51.182.224.1 (51.182.224.1) 4.487 ms 4.085 ms 4.137 ms
3 10.148.255.109 (10.148.255.109) 3.431 ms 3.380 ms 3.355 ms
4 * * *
5 213.249.124.249 (213.249.124.249) 9.574 ms 9.149 ms 9.913 ms
6 ae-2-8.bear1.milan1.level3.net (4.69.133.222) 8.006 ms
ae-1-20.bear1.milan1.level3.net (4.69.133.218) 9.424 ms
ae-2-8.bear1.milan1.level3.net (4.69.133.222) 8.079 ms
7 eolo-spa.bear1.milan1.level3.net (213.249.105.146) 9.491 ms 9.501 ms 9.430 ms

Telnet
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 0.863 ms 0.559 ms 0.368 ms
2 51.182.224.1 (51.182.224.1) 5.113 ms 5.192 ms 5.118 ms
3 10.148.255.109 (10.148.255.109) 4.523 ms 4.207 ms 4.226 ms
4 * * *
5 213.249.124.249 (213.249.124.249) 44.799 ms 38.187 ms 19.393 ms
6 * * *
7 telnet-s.r.bear1.milan2.level3.net (213.249.105.38) 10.439 ms 10.389 ms 10.188 ms
8 itaca.telnetwork.it (195.36.1.104) 10.234 ms 10.264 ms 10.128 ms

Magari spiegameli che non ci capisco una eva...vuoi anche gli altri?

Comunque via cavo ho questi valori (in wifi nemmeno la metà della metà :-D)

https://i.ibb.co/1bs9QWr/10428530837.png (https://imgbb.com/)

Vannix
16-11-2020, 15:08
Mi sembra molto buona? Io ho la copertura 1gigabit e credo proprio che manderò a quel paese TIM.. considerate che ora dopo le varie rimodulazioni per una 2x3 200 gigabit pago 60€ al mese 😂

Qui farei solo internet, e lasciare il fisso finalmente solo per ricevere (qualche chiamata arriva)

Il modem è buono? Ha un firewall almeno per bloccare alcune connessioni in uscita ?(smart devices, Tim non mi faceva fare nulla con il Tim hub) grazie’

MiloZ
16-11-2020, 16:42
In che senso tanti giorni? Io ho fatto sabato mattina e stamani avevo il tecnico.


Maya (dopo il 7 erano tutti asterischi)
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 1.170 ms 0.452 ms 0.384 ms
2 51.182.224.1 (51.182.224.1) 4.487 ms 4.085 ms 4.137 ms
3 10.148.255.109 (10.148.255.109) 3.431 ms 3.380 ms 3.355 ms
4 * * *
5 213.249.124.249 (213.249.124.249) 9.574 ms 9.149 ms 9.913 ms
6 ae-2-8.bear1.milan1.level3.net (4.69.133.222) 8.006 ms
ae-1-20.bear1.milan1.level3.net (4.69.133.218) 9.424 ms
ae-2-8.bear1.milan1.level3.net (4.69.133.222) 8.079 ms
7 eolo-spa.bear1.milan1.level3.net (213.249.105.146) 9.491 ms 9.501 ms 9.430 ms

Telnet
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 0.863 ms 0.559 ms 0.368 ms
2 51.182.224.1 (51.182.224.1) 5.113 ms 5.192 ms 5.118 ms
3 10.148.255.109 (10.148.255.109) 4.523 ms 4.207 ms 4.226 ms
4 * * *
5 213.249.124.249 (213.249.124.249) 44.799 ms 38.187 ms 19.393 ms
6 * * *
7 telnet-s.r.bear1.milan2.level3.net (213.249.105.38) 10.439 ms 10.389 ms 10.188 ms
8 itaca.telnetwork.it (195.36.1.104) 10.234 ms 10.264 ms 10.128 ms

Magari spiegameli che non ci capisco una eva...vuoi anche gli altri?

Comunque via cavo ho questi valori (in wifi nemmeno la metà della metà :-D)

https://i.ibb.co/1bs9QWr/10428530837.png (https://imgbb.com/)

Ok grazie, pensavo facesse più peering al MIX Sky, ma a quanto pare va molto di transiti, comunque buoni.
Se puoi fare anche gli altri ti ringrazio.

axelv
16-11-2020, 17:06
Ok grazie, pensavo facesse più peering al MIX Sky, ma a quanto pare va molto di transiti, comunque buoni.
Se puoi fare anche gli altri ti ringrazio.
Però ti avevo chiesto di spiegarmi...:D

Ecco gli altri:

stadia.google.com
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 1.101 ms 0.418 ms 0.314 ms
2 51.182.224.1 (51.182.224.1) 5.100 ms 5.112 ms 5.274 ms
3 10.148.255.109 (10.148.255.109) 4.691 ms 4.343 ms 4.359 ms
4 * * *
5 * * *
6 74.125.245.225 (74.125.245.225) 8.749 ms
74.125.245.241 (74.125.245.241) 10.625 ms 10.730 ms
7 172.253.79.31 (172.253.79.31) 9.778 ms 10.077 ms 9.849 ms
8 lhr35s11-in-f14.1e100.net (216.58.206.78) 8.761 ms 8.648 ms 8.668 ms

kundenserver.de
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 0.853 ms 0.367 ms 0.323 ms
2 51.182.224.1 (51.182.224.1) 3.934 ms 3.952 ms 3.976 ms
3 10.148.255.109 (10.148.255.109) 3.283 ms 3.170 ms 3.043 ms
4 * * *
5 mno-b2-link.telia.net (62.115.174.180) 7.678 ms
mno-b1-link.telia.net (62.115.174.182) 8.789 ms 8.986 ms
6 ffm-bb2-link.telia.net (62.115.115.204) 16.483 ms
ffm-bb2-link.telia.net (62.115.116.172) 17.498 ms
ffm-bb2-link.telia.net (62.115.115.204) 16.353 ms
7 ffm-b1-link.telia.net (62.115.120.205) 25.730 ms
ffm-b1-link.telia.net (62.115.141.237) 17.457 ms
ffm-b1-link.telia.net (62.115.124.25) 19.222 ms
8 ionos-ic-350360-ffm-b1.c.telia.net (62.115.181.11) 17.691 ms 17.624 ms 17.561 ms
9 ae-9.bb-b.bs.kae.de.oneandone.net (212.227.120.168) 18.927 ms 18.918 ms 18.321 ms
10 ae-0-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net (212.227.116.212) 19.719 ms 19.641 ms 19.360 ms

il resto sono asterischi

intergenia.de
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 1.006 ms 0.367 ms 0.322 ms
2 51.182.224.1 (51.182.224.1) 5.103 ms 5.296 ms 5.367 ms
3 10.148.255.109 (10.148.255.109) 4.395 ms 4.378 ms 4.478 ms
4 * * *
5 mno-b1-link.telia.net (62.115.174.182) 14.156 ms 10.091 ms 9.895 ms
6 ffm-bb1-link.telia.net (62.115.116.170) 18.886 ms
ffm-bb2-link.telia.net (62.115.115.204) 17.631 ms
ffm-bb2-link.telia.net (62.115.116.172) 18.686 ms
7 ffm-b1-link.telia.net (62.115.121.11) 21.395 ms
ffm-b1-link.telia.net (62.115.120.217) 18.814 ms
ffm-b1-link.telia.net (62.115.137.169) 19.124 ms
8 ae2.cr-nunki.sxb1.bb.godaddy.com (62.115.144.9) 18.467 ms 19.362 ms 18.426 ms
9 ae0.100.sr-sol.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (87.230.112.3) 17.459 ms 17.271 ms 17.650 ms
10 ae1.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (62.138.129.2) 27.605 ms 27.209 ms 27.665 ms
11 ae0.sr-f1-3.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (92.204.12.11) 27.183 ms 27.190 ms 27.097 ms

il resto asterischi

proserve.nl
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 0.837 ms 0.379 ms 0.340 ms
2 51.182.224.1 (51.182.224.1) 4.035 ms 3.960 ms 4.153 ms
3 10.148.255.109 (10.148.255.109) 3.436 ms 3.453 ms 3.374 ms
4 * * *
5 213.249.124.249 (213.249.124.249) 9.788 ms 9.586 ms 13.598 ms
6 ae-2-11.edge1.milan1.level3.net (4.69.162.225) 16.729 ms
ae-1-10.edge1.milan1.level3.net (4.69.162.221) 9.194 ms
ae-2-11.edge1.milan1.level3.net (4.69.162.225) 9.496 ms
7 ae-7.r01.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net (129.250.9.233) 8.182 ms 8.705 ms 8.137 ms
8 ae-4.r20.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net (129.250.3.92) 8.319 ms 14.735 ms 11.763 ms
9 ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.3.178) 33.518 ms 34.009 ms 35.561 ms
10 ae-0.a00.amstnl06.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.3.78) 35.584 ms 35.353 ms
ae-0.a01.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.4.39) 34.143 ms
11 213.198.92.22 (213.198.92.22) 28.634 ms
xe-0-0-8-3.a00.amstnl06.nl.ce.gin.ntt.net (81.20.69.186) 36.323 ms 36.885 ms
12 e1-a7.r1.ams0.transip.net (157.97.168.0) 28.820 ms 28.921 ms
e1-a8.r2.ams0.transip.net (157.97.168.5) 36.778 ms
13 r2.s1.t2.ams0.transip.net (37.97.252.133) 39.696 ms
r1.s2.t2.ams0.transip.net (37.97.252.131) 50.292 ms 41.878 ms
14 * * *
15 www.proserve.nl (37.97.254.22) 36.267 ms !Z 36.280 ms !Z 36.948 ms !Z


i3d.net
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 1.171 ms 0.390 ms 0.335 ms
2 51.182.224.1 (51.182.224.1) 4.095 ms 4.002 ms 3.966 ms
3 10.148.255.109 (10.148.255.109) 3.234 ms 2.985 ms 2.936 ms
4 * * *
5 213.249.124.249 (213.249.124.249) 9.498 ms 9.051 ms 9.359 ms
6 ae-1-3104.edge7.amsterdam1.level3.net (4.69.162.177) 23.862 ms 23.864 ms 23.319 ms
7 213.19.200.78 (213.19.200.78) 36.224 ms 25.167 ms 27.367 ms
8 nlrtm1-rt003i.i3d.net (109.200.218.245) 24.093 ms 35.804 ms 24.740 ms
9 www.i3d.net (31.204.146.148) 24.108 ms 24.170 ms 24.006 ms

MiloZ
16-11-2020, 17:39
Però ti avevo chiesto di spiegarmi...:D

Ecco gli altri:

stadia.google.com
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 1.101 ms 0.418 ms 0.314 ms
2 51.182.224.1 (51.182.224.1) 5.100 ms 5.112 ms 5.274 ms
3 10.148.255.109 (10.148.255.109) 4.691 ms 4.343 ms 4.359 ms
4 * * *
5 * * *
6 74.125.245.225 (74.125.245.225) 8.749 ms
74.125.245.241 (74.125.245.241) 10.625 ms 10.730 ms
7 172.253.79.31 (172.253.79.31) 9.778 ms 10.077 ms 9.849 ms
8 lhr35s11-in-f14.1e100.net (216.58.206.78) 8.761 ms 8.648 ms 8.668 ms

kundenserver.de
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 0.853 ms 0.367 ms 0.323 ms
2 51.182.224.1 (51.182.224.1) 3.934 ms 3.952 ms 3.976 ms
3 10.148.255.109 (10.148.255.109) 3.283 ms 3.170 ms 3.043 ms
4 * * *
5 mno-b2-link.telia.net (62.115.174.180) 7.678 ms
mno-b1-link.telia.net (62.115.174.182) 8.789 ms 8.986 ms
6 ffm-bb2-link.telia.net (62.115.115.204) 16.483 ms
ffm-bb2-link.telia.net (62.115.116.172) 17.498 ms
ffm-bb2-link.telia.net (62.115.115.204) 16.353 ms
7 ffm-b1-link.telia.net (62.115.120.205) 25.730 ms
ffm-b1-link.telia.net (62.115.141.237) 17.457 ms
ffm-b1-link.telia.net (62.115.124.25) 19.222 ms
8 ionos-ic-350360-ffm-b1.c.telia.net (62.115.181.11) 17.691 ms 17.624 ms 17.561 ms
9 ae-9.bb-b.bs.kae.de.oneandone.net (212.227.120.168) 18.927 ms 18.918 ms 18.321 ms
10 ae-0-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net (212.227.116.212) 19.719 ms 19.641 ms 19.360 ms

il resto sono asterischi

intergenia.de
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 1.006 ms 0.367 ms 0.322 ms
2 51.182.224.1 (51.182.224.1) 5.103 ms 5.296 ms 5.367 ms
3 10.148.255.109 (10.148.255.109) 4.395 ms 4.378 ms 4.478 ms
4 * * *
5 mno-b1-link.telia.net (62.115.174.182) 14.156 ms 10.091 ms 9.895 ms
6 ffm-bb1-link.telia.net (62.115.116.170) 18.886 ms
ffm-bb2-link.telia.net (62.115.115.204) 17.631 ms
ffm-bb2-link.telia.net (62.115.116.172) 18.686 ms
7 ffm-b1-link.telia.net (62.115.121.11) 21.395 ms
ffm-b1-link.telia.net (62.115.120.217) 18.814 ms
ffm-b1-link.telia.net (62.115.137.169) 19.124 ms
8 ae2.cr-nunki.sxb1.bb.godaddy.com (62.115.144.9) 18.467 ms 19.362 ms 18.426 ms
9 ae0.100.sr-sol.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (87.230.112.3) 17.459 ms 17.271 ms 17.650 ms
10 ae1.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (62.138.129.2) 27.605 ms 27.209 ms 27.665 ms
11 ae0.sr-f1-3.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (92.204.12.11) 27.183 ms 27.190 ms 27.097 ms

il resto asterischi

proserve.nl
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 0.837 ms 0.379 ms 0.340 ms
2 51.182.224.1 (51.182.224.1) 4.035 ms 3.960 ms 4.153 ms
3 10.148.255.109 (10.148.255.109) 3.436 ms 3.453 ms 3.374 ms
4 * * *
5 213.249.124.249 (213.249.124.249) 9.788 ms 9.586 ms 13.598 ms
6 ae-2-11.edge1.milan1.level3.net (4.69.162.225) 16.729 ms
ae-1-10.edge1.milan1.level3.net (4.69.162.221) 9.194 ms
ae-2-11.edge1.milan1.level3.net (4.69.162.225) 9.496 ms
7 ae-7.r01.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net (129.250.9.233) 8.182 ms 8.705 ms 8.137 ms
8 ae-4.r20.mlanit02.it.bb.gin.ntt.net (129.250.3.92) 8.319 ms 14.735 ms 11.763 ms
9 ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.3.178) 33.518 ms 34.009 ms 35.561 ms
10 ae-0.a00.amstnl06.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.3.78) 35.584 ms 35.353 ms
ae-0.a01.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.4.39) 34.143 ms
11 213.198.92.22 (213.198.92.22) 28.634 ms
xe-0-0-8-3.a00.amstnl06.nl.ce.gin.ntt.net (81.20.69.186) 36.323 ms 36.885 ms
12 e1-a7.r1.ams0.transip.net (157.97.168.0) 28.820 ms 28.921 ms
e1-a8.r2.ams0.transip.net (157.97.168.5) 36.778 ms
13 r2.s1.t2.ams0.transip.net (37.97.252.133) 39.696 ms
r1.s2.t2.ams0.transip.net (37.97.252.131) 50.292 ms 41.878 ms
14 * * *
15 www.proserve.nl (37.97.254.22) 36.267 ms !Z 36.280 ms !Z 36.948 ms !Z


i3d.net
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 1.171 ms 0.390 ms 0.335 ms
2 51.182.224.1 (51.182.224.1) 4.095 ms 4.002 ms 3.966 ms
3 10.148.255.109 (10.148.255.109) 3.234 ms 2.985 ms 2.936 ms
4 * * *
5 213.249.124.249 (213.249.124.249) 9.498 ms 9.051 ms 9.359 ms
6 ae-1-3104.edge7.amsterdam1.level3.net (4.69.162.177) 23.862 ms 23.864 ms 23.319 ms
7 213.19.200.78 (213.19.200.78) 36.224 ms 25.167 ms 27.367 ms
8 nlrtm1-rt003i.i3d.net (109.200.218.245) 24.093 ms 35.804 ms 24.740 ms
9 www.i3d.net (31.204.146.148) 24.108 ms 24.170 ms 24.006 ms

Si scusami, mi ero dimenticato di scriverlo sopra.
Volevo vedere un pò gli instradamenti generali della linea, sia fino a Milano, che fuori Italia.
Sky utilizza Level3\Centurylink + Telia principalmente, quindi molto simile a Melita, per fare paragoni con qualche altra FTTH.

axelv
16-11-2020, 18:20
Si scusami, mi ero dimenticato di scriverlo sopra.
Volevo vedere un pò gli instradamenti generali della linea, sia fino a Milano, che fuori Italia.
Sky utilizza Level3\Centurylink + Telia principalmente, quindi molto simile a Melita, per fare paragoni con qualche altra FTTH.
Ok, non hai spiegato una mazza ma va bene :D
Ma cosa dici? E' buona?

Vannix
17-11-2020, 08:53
Ho controllato sul sito e mi pare di aver capito che il modem è decente e ha un firewall base customizzabile.... finalmente.

Un mio dubbio è: c’è un modo per agganciare altri ripetitori mesh magari più convenienti acquistati in autonomia?
Il fatto che i loro li diano in comodato per una specie di abbonamento mensile praticamente..quei 4€ in più, non mi sembra geniale.

speed_speed
17-11-2020, 09:06
In che senso tanti giorni? Io ho fatto sabato mattina e stamani avevo il tecnico.




HO letto che molte persone aspettano pure 40 gg per avere il tecnico

MiloZ
17-11-2020, 11:53
Ok, non hai spiegato una mazza ma va bene :D
Ma cosa dici? E' buona?

In che senso non ho spiegato una mazza? :stordita:
Come ti dicevo, mi interessava vedere le latenze/ping di Sky dalla Toscana.
Sono simili a quelle di altre FTTH della stessa zona.

Riguardo approfondimenti sul PING ti rimando a qualche articolo nel web, tipo: https://www.negozi.fastweb.it/it/cose-e-come-misurare-il-ping-della-connessione/

axelv
17-11-2020, 15:19
In che senso non ho spiegato una mazza? :stordita:
Come ti dicevo, mi interessava vedere le latenze/ping di Sky dalla Toscana.
Sono simili a quelle di altre FTTH della stessa zona.

Su cosa sia il PING ti rimando a qualche articolo nel web: https://www.negozi.fastweb.it/it/cose-e-come-misurare-il-ping-della-connessione/
Scherzavo dai.

Comunque a detta dei tecnici Sky dovrebbe essere molto buona perché a monte hanno ottimi server...ripeto, detto da un tecnico.

Psyred
17-11-2020, 15:31
Hanno anche pochi clienti, per ora. Le grane tipicamente arrivano quando devi gestirne centinaia di migliaia, se non milioni.

CKY
18-11-2020, 15:54
Si scusami, mi ero dimenticato di scriverlo sopra.
Volevo vedere un pò gli instradamenti generali della linea, sia fino a Milano, che fuori Italia.
Sky utilizza Level3\Centurylink + Telia principalmente, quindi molto simile a Melita, per fare paragoni con qualche altra FTTH.

Vodafone cosa usa ?

MiloZ
18-11-2020, 16:07
Vodafone cosa usa ?
C&W = Cable & Wireless

Diciamo: C&W sta a Vodafone come TI Sparkle sta a TIM.

Psyred
18-11-2020, 21:06
Certo, però se hai budget per mettere i tuoi OLT... è un po’ come l’ULL in adsl vero può andare male ma è caso raro.

Anche VF e W3 hanno gli OLT proprietari... Comunque vedremo quando avranno ampliato il loro parco clienti.

p69
20-11-2020, 11:52
Salve a tutti,

sto meditando di passare a SkyWiFi, attualmente ho una FTTC Tim.

Spulciando il sito e cercando di capire come funziona, mi rimangono alcuni dubbi:

- Nel prepararsi per la visita del tecnico, Sky raccomanda di verificare l'accesso al local dove si trova "L'armadio di condominio". Da me non esiste un oggetto o un locale del genere. Open Fiber è l'unico gestore che da disponibile FTTH al mio indirizzo, gli altri solo FTTC, l'armadio di quartiere c'è e non è lontano... che significa, non è che mi portano di nuovo FTTC?

- Il passaggio e l'installazione dello scatolotto che converte fibra verso ethernet: la mia presa principale non è proprio all'ingresso, la fibra me la passano fino a dove mi serve o mi devo arrangiare diversamente?

- Quanto tempo passa per la portabilità e per l'attivazione della connettività? Coi ragazzi in DaD non posso permettermi di restare disconnesso per più di una mezza giornata.

Grazie a chi potrà/vorrà rispondermi.

amd-novello
20-11-2020, 16:52
gli altri solo fttc?

wind vodafone tiscali tutti fttc e solo sky ti da la giga?

lleyton76
21-11-2020, 16:52
Ciao a tutti finalmente oggi mi hanno installato SKY Wi-Fi , per ora tutto bene , velocita in Wi-Fi vicino al modem 450-200 nella stanza più lontana scendiamo a 200 ma va più che bene , ora mi faranno spero il prima possibile il passaggio anche del mio numero da Fastweb, ora ho messo un telefono cordless collegato al modem e va bene , ma se voglio collegare anche un altro cordless , altra marca nella mia camera da letto lo devo collegare via dect , ma come si fa ? C’è una guida in rete ? Grazie

Great75
23-11-2020, 12:59
Buongiorno a tutti,
attualmente ho tiscali FTTH ma lato gaming non sono soddisfattissimo o almeno, non ho riscontrato grossi miglioramenti rispetto a quando avevo la FTTC;
Ho sempre problemi di lag o ritardo nei comandi principalmente su PES; probabilmente i server di gioco di PES non saranno il massimo ma c'è chi gioca senza avere problemi mentre io gioco tale e quale a quando avevo la FTTC.
Dunque la domanda è la seguente: vale la pena cambiare da tiscali a sky?
Sky è più performante o lascio perdere?
Grazie...

axelv
25-11-2020, 08:01
Lo so che è una domanda un po' assurda ma secondo voi com'è possibile che appena messa la fibra all'ora di pranzo il 16/11 andava come da immagine e stamani (ma anche ieri ho provato) ha perso 300mbps? Da cosa può dipendere? Va bene ugualmente eh, però vorrei capire.
https://i.ibb.co/0F4nt2K/10428530837.png (https://ibb.co/0F4nt2K) https://i.ibb.co/g47n1SL/10479052034.png (https://ibb.co/g47n1SL)

axelv
25-11-2020, 08:30
A parità di server ?
Si si, fatto con lo stesso server su Firenze.

axelv
25-11-2020, 08:33
Qual è il server in questione ?
Perché è variata la latenza
Arcolink by Next.it S.r.l. - Firenze

Questo server su Firenze o Pistoia è quello che mi dà i valori più alti, sempre.

axelv
25-11-2020, 08:54
[QUOTE=axelv;47124896]Arcolink by Next.it S.r.l.
Ehm non ha proprio Banda il server... da una 10Gigabit Fastweb va a 701 in down.
Userei server di operatori tipo Tim, Fastweb etc
Ok però come ti ho detto è quello che mi dà di più di tutti.
Non saprei allora dove farlo...

axelv
25-11-2020, 09:11
Mi sembra impossibile sia quello che dà i valori più alti.
Proverei:
Tim Firenze, Fastweb Milano, TIM Milano, Eolo Milano, Vodafone Milano
Fibertelecom Milano
Inoltre sarebbe meglio usassi la app anziché fare da browser
Con Fiber Telecom Milano 590mbps idem con fastweb Milano
Ecco, con Vodafone Milano ho raggiunto i 774mbps.

Comunque non sono i 923 dell'altro giorno.

Test appena fatti con l'app da mac via cavo (ovviamente).

axelv
25-11-2020, 13:23
Molto strano.. hai per caso fatto qualche cambiamento alla rete o aggiornamenti al Mac?
No no, niente di diverso dalla prima prova.
Di certo non sputo su più di 700mbps ma sarei curioso di sapere perché. Troppa gente collegata rispetto al 16 all'ora di pranzo? Boh...

MiloZ
25-11-2020, 19:40
No no, niente di diverso dalla prima prova.
Di certo non sputo su più di 700mbps ma sarei curioso di sapere perché. Troppa gente collegata rispetto al 16 all'ora di pranzo? Boh...

Scaricando un file in singola sessione ad esempio da questi link come va:

https://mirror.pyratelan.org/kali-images/kali-2020.3/kali-linux-2020.3-installer-amd64.iso
http://mirror.proserve.nl/centos/8.2.2004/isos/x86_64/CentOS-8.2.2004-x86_64-dvd1.iso
http://download.xs4all.nl/mirror/test/10gb.bin
http://mirror.alpha-labs.net/centos/8.2.2004/isos/x86_64/CentOS-8.2.2004-x86_64-dvd1.iso

axelv
26-11-2020, 07:31
È molto improbabile, anche perché è una rete nuova.
Hai per caso notato se si è installato un nuovo firmware sullo SkyHub?
Purtroppo no, so solo (e li ho anche chiamati) che l'altro ieri tra le 17 e le 18 ho avuto ben 4 disconnessioni di varia durata anche se lo sky hub mi diceva Internet ok, attivo/connesso. Chiamandoli mi hanno detto che potevano essere degli aggiornamenti ma non posso verificarlo. So quello che c'è adesso ma non so quale c'era prima.

Scaricando un file in singola sessione ad esempio da questi link come va:

https://mirror.pyratelan.org/kali-images/kali-2020.3/kali-linux-2020.3-installer-amd64.iso
http://mirror.proserve.nl/centos/8.2.2004/isos/x86_64/CentOS-8.2.2004-x86_64-dvd1.iso
http://download.xs4all.nl/mirror/test/10gb.bin
http://mirror.alpha-labs.net/centos/8.2.2004/isos/x86_64/CentOS-8.2.2004-x86_64-dvd1.iso

Provato con Firefox altrimenti su mac non vedo la velocità di download.
Il primo 57MB/sec
Il secondo 75MB/sec
Il terzo 62MB/sec
Il quarto molto altalenante tra i 65 e gli 80MB/sec

Premetto che tutti i test li sto facendo da un macbook collegato in lan wifi ad un macmini per controllo remoto altrimenti non posso vedere il monitor. Ma anche l'altro giorno quando mi ha dato 923mbps ero in remoto/lan. Il macmini è collegato con cavo ad un hub collegato a sua volta con cavo allo sky hub.

axelv
26-11-2020, 07:45
Prova usando Firefox
Quindi qualcosa è successo... mmm
Ho provato, ho scritto tutto sopra.

axelv
26-11-2020, 08:50
Risultati in linea con lo speedtest sui 700 Mbps comunque
Quindi? Cosa dici? Perché ho avuto questo calo? Io non me ne capacito...
Non voglio fare il pignolo o il palloso eh, è solo curiosità. Anche stamani ho riprovato su server Vodafone Milano e andava a 780mbps.

axelv
26-11-2020, 09:30
No infatti, è anomalo.
Io proverei intanto con un riavvio di tutto che male non fa.
Bisogna andare a capire cosa è variato.
Magari qualcosa sotto che sta scaricando e ciuccia banda anche se non ti accorgi ?
Software nuovi installati... cose simili
Mattina presto va sempre uguale ?

Ho provato un riavvio ma è sempre tutto uguale. Test mattina prestissimo o notte non li ho fatti e li farò.
Io dall'attivazione non ho fatto niente di nuovo.
Rimane questa curiosità...

Li ho anche chiamati chiedendo spiegazioni e mi hanno detto che cali minimi tipo questi non sono allarmanti e dipendono da mille fattori, se dovesse esserci ulteriore calo ovviamente di richiamarli.

Vannix
27-11-2020, 11:08
Sto cercando da giorni, con vari rimpiattini da parte dei tecnici, di installare questa benedetta fibra. (casa singola)
Ora questa mattina sono riuscito a fargli portare il cavo fibra multicore all'interno della recinzione. Questa prima squadra di tecnici dice che il tecnico di "sky" dovrà poi installare fuori (dov'è stata lasciata la roccia di cavo multicore) la borchia che converte multicore a fibra monocavo, e poi passare quest'ultima dentro i tubi/scatole che entrano dentro l'abitazione.

è corretto?
Praticamente quella che poi andrebbe direttamente dentro l'ONT.

Io pensavo ci fosse la necessità di portare la multicore dentro casa, e poi li installare borchia + ONT + router.

(probabilmente la lunghezza della multicore non basta talaltro.. ad attraversare tutto il giardino nelle tracce sotterranee, non so se si può giuntare eventualmente e loro si portano il tutto per farlo)


Il tutto perché il mi cavo telefonico non passa come a tanti nei tombini appositi, ma è volante, e arriva direttamente dal cabinet dietro casa al tetto di casa, e non si può sfruttare perché andrebbe messa la fibra volante in mezzo agli alberi (e comunque sky mi ha confermato che passare il cavo di fibra "volante" non è propriamente legale)

Radagast82
27-11-2020, 13:25
sto valutando sky da tiscali ftth. Leggo qui che va bene. domanda: portano ont esterno?

Vannix
27-11-2020, 19:05
Deve venire la squadra di delivery sempre openfiber.
Ora son venuti quelli che hanno fatto la orizzontale
La verità probabilmente è la seguente: Openfiber vendeva nonostante la rete non fosse pronta e hanno dovuto fare lavori per il collegamento della tua casa singola
Si dal multifibra poi giuntano un monofibra... devono installare il PTE

Perfetto grazie!
La cosa che trovo strana è che in molte foto che vedo, la borchia è messa vicino all'ONT all'interno dell'abitazione, e non fuori casa come insistono i tecnici... sarà uguale se passano la monofibra per metri e metri per entrare dentro casa? E lasciano lo scatolotto (borchia) all'aria aperta???

Radagast82
28-11-2020, 12:52
È da ieri che provo a farmi chiamare per attivare sky wifi, ma ad ora niente. E sono pure già cliente tv. I miei soldi proprio non li vogliono

Radagast82
30-11-2020, 11:25
alla fine ho chiamato io il numero 02 5050, mercoledì 9 viene il tecnico

Vannix
30-11-2020, 19:40
Montato tutto, peccato il router non abbia la guest wifi..... dovrò trovare un modo.

In ogni caso appena configurato tutto, in wifi (ac) max 430, poi scende sui 370 diciamo, e 270 in upload..

Ho chiesto si tecnici se i collegamenti presentassero attenuazione o altro, mi hanno detto che sono perfetti e che ottenevano un valore di “24” che sta nei range ottimi (non ho capito che indice fosse), e che Sky solitamente limita la rete a un max di 500 in modo da renderla “stabile” per tutti.

Che vi dico..

CKY
30-11-2020, 19:50
fare i test in wifi è inutile

Vannix
30-11-2020, 20:21
fare i test in wifi è inutile

Probabilmente hai ragione al 100%...
Ma nel frattempo era meglio di niente..
Purtroppo il computer Windows usato dal tecnico dava 150mbit 😂 (era un pc distrutto) i miei due portatili Windows uno 350 l’altro 100.. il MacBook non ho adattatore Ethernet thunderbolt, quindi mi era rimasto giusto l’iPhone per il test. Probabilmente arriva ai famosi 800-900 e non ho un dispositivo adeguato per testarla

Vannix
01-12-2020, 07:15
Infatti non è vera la storia del limitare la rete :confused:
Ma perché diamine i tecnici non si limitano a dire cose che sanno... non lo capirò mai

Confermo, direi proprio pazzesco :D

Comunque router veramente male per quanto mi riguarda, oltre a non avere una guest network che ritengo molto utile quando non si vuole condividere tutta la rete locale.... ho scoperto che limitando il range DHCP come faccio di solito, poi nell'assegnare ip fissi al resto, il router non me lo fa fare, cioè anche gli ip fissi assegnati devono necessariamente rientrare nel range DHCP che ho assegnato.
Spero si trovi un qualche modo di "svegliare" questo router sbloccandolo almeno

axelv
01-12-2020, 08:07
Infatti non è vera la storia del limitare la rete :confused:
Ma perché diamine i tecnici non si limitano a dire cose che sanno... non lo capirò mai
Bravo! Perché devono dire queste cose. :muro:

A proposito...l'altro giorno ho fatto altre prove e alla fine ho staccato il cavo ethernet che porta al secondo router e l'ho attaccato al portatile, quindi avevo tutto scollegato dalla rete tranne il portatile per la prova. Ecco il risultato, direi che va bene! Server Vodafone Milano.
https://i.ibb.co/kQ8jQ7G/10496265532.png (https://ibb.co/kQ8jQ7G)

axelv
08-12-2020, 13:50
Un domanda per i piú tecnici...è la seconda volta che mi capita...quando scarico un qualcosa di molto grande alla massima velocità è come se la connessione mi andasse in blocco, tutto si ferma, pochi siti funzionano anche speedtest non riesce a fare test. Oggi ho provato a riavviare l’hub sky ma niente, poi ho riavviato la time capsule Apple che è collegata con cavo all’hub ed è ripartito. Secondo voi da cosa può dipendere? Non capisco se è l’hub o la time capsule...come se si congestionasse per l’alta velocità...non so spiegarlo e dura molto tempo. La prima volta che mi è successo sono passati diversi minuti prima che tutto ripartisse senza fare niente...

MiloZ
08-12-2020, 14:42
Traffic shaping che fanno, anche su un altro forum un utente ha il medesimo problema

Partono bene insomma. :rolleyes:

axelv
08-12-2020, 14:46
Traffic shaping che fanno, anche su un altro forum un utente ha il medesimo problema
Riparte dopo 20 minuti giusto ?
Che significa?? Scusa l’ignoranza...
Magari 20 minuti no ma un po’ si

axelv
08-12-2020, 14:51
Che vi stanno limitando i download :)
Di file grandi
Mmmmmmmm....molto strano...comunque per adesso ho limitato il download a 60mbyte su 80 circa disponibili e non ho avuto problemi. Secondo te può bastare per ovviare al problema?

axelv
08-12-2020, 14:55
Dipende da come hanno configurato il limite, non lo so. L’altro utente limitando ha “risolto”.
Da dove stai scaricando per curiosità e con cosa ?
Jdownloader....host easy...ez
Comunque capisco o meno il limitare ma in questi due casi mi è andato tutto in blocco!

Knight
08-12-2020, 15:02
Un domanda per i piú tecnici...è la seconda volta che mi capita...quando scarico un qualcosa di molto grande alla massima velocità è come se la connessione mi andasse in blocco, tutto si ferma, pochi siti funzionano anche speedtest non riesce a fare test. Oggi ho provato a riavviare l’hub sky ma niente, poi ho riavviato la time capsule Apple che è collegata con cavo all’hub ed è ripartito. Secondo voi da cosa può dipendere? Non capisco se è l’hub o la time capsule...come se si congestionasse per l’alta velocità...non so spiegarlo e dura molto tempo. La prima volta che mi è successo sono passati diversi minuti prima che tutto ripartisse senza fare niente...

Ciao sono "l'altro utente" prima citato dall'ottimo Gandalf :-)

Ho esattamente lo stesso problema!

Ed è da venerdì che faccio test. Ho riportato tutto su altro forum (posso linkare? o chiedi e ti mando PM).

La situazione è chiara: se vado a scaricare a bomba un determinato file dopo circa 38GB la connessione muore e funzionano solo alcuni links (es La Stampa ed Amazon) ma non funzionano altri tipo Reddit o speedtest.
Poi magicamente dopo 20 minuti esatti tutto torna a funzionare.

Ho chiamato Sky e segnalato la cosa ma la ragazza che mi ha riposto è stata molto cordiale ma ha fatto solo domande ed appunti estremamente "base". Mi ha detto che "che lei sappia" non ci sono limiti ma dopo 5 giorni di test accurati sono CERTO che ci siano.

La cosa strana è che su altro forum un utente mi ha girato due link di due file presenti su rete tele2 ognugno di 100 GB uno FTP e l'altro non e li ha scaricati.

Altra cosa: il file che manda in palla tutto ho provato a scaricarlo auto-limitando la velocità di download a 40Mbps ed indovina...l'ha scaricato.

Quindi sono abbastanza convinto che ci sia un limite velocità/quantità di GB.

Assurdo.

axelv
08-12-2020, 15:10
Ciao sono "l'altro utente" prima citato dall'ottimo Gandalf :-)

Ho esattamente lo stesso problema!

Ed è da venerdì che faccio test. Ho riportato tutto su altro forum (posso linkare? o chiedi e ti mando PM).

La situazione è chiara: se vado a scaricare a bomba un determinato file dopo circa 38GB la connessione muore e funzionano solo alcuni links (es La Stampa ed Amazon) ma non funzionano altri tipo Reddit o speedtest.
Poi magicamente dopo 20 minuti esatti tutto torna a funzionare.

Ho chiamato Sky e segnalato la cosa ma la ragazza che mi ha riposto è stata molto cordiale ma ha fatto solo domande ed appunti estremamente "base". Mi ha detto che "che lei sappia" non ci sono limiti ma dopo 5 giorni di test accurati sono CERTO che ci siano.

La cosa strana è che su altro forum un utente mi ha girato due link di due file presenti su rete tele2 ognugno di 100 GB uno FTP e l'altro non e li ha scaricati.

Altra cosa: il file che manda in palla tutto ho provato a scaricarlo auto-limitando la velocità di download a 40Mbps ed indovina...l'ha scaricato.

Quindi sono abbastanza convinto che ci sia un limite velocità/quantità di GB.

Assurdo.
Ciao Knight, da una parte sono contento perché pensavo di avere problemi hardware tra vari router e altro...dall’altra un po’ mi girano perché queste cose non hanno senso. È anche vero che è conveniente ridurre la banda almeno non la saturo per il resto della navigazione ma questi blocchi li trovo assurdi. Vediamo come evolve, che dici?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46625501&highlight=Blocco#post46625501

Per non dimenticare
Grazie Gandalf!

Radagast82
09-12-2020, 08:28
È da 1 ora che il tecnico di of sta cercando di allineare la linea (migrazione da tiscali) a casa mia... Usando lo stesso ont e la stessa porta giù in cantina. Passi l'ont che ha resettato e reimpostato ma la stessa porta nell'armadio è normale?

Radagast82
09-12-2020, 08:56
Modem che non si allinea, esce fuori che c'è un problema amministrativo in of, pare manchi l'ordine a sistema...
Edit: mancava l'ordine e quindi non avevano fatto la configurazione per la migrazione da tiscali a sky. per fortuna una persona di of l'ha fatta al volo. ora tutto ok. speedtest così così ma l'importante è che non vada male come tiscali la sera

Radagast82
09-12-2020, 13:45
ho configurato il mio fritz 7590 senza problemi.
Domanda riguardo l'ipv6, premesso che non uso la fonia. Nella guida di AVM c'è scritto di abilitare l'ipv6 nel fritz, ma non menziona se devo spuntare l'utilizzo dell'interfaccia nativa ipv6 (ora è ipv4). qualcuno ha esperienze in merito?

mordred93
09-12-2020, 17:51
È possibile richiedere la fibra sky ad un indirizzo diverso rispetto a quello in cui c'è il servizio sky con parabola (già attivo)?

amd-novello
10-12-2020, 16:17
ho configurato il mio fritz 7590 senza problemi.
Domanda riguardo l'ipv6, premesso che non uso la fonia. Nella guida di AVM c'è scritto di abilitare l'ipv6 nel fritz, ma non menziona se devo spuntare l'utilizzo dell'interfaccia nativa ipv6 (ora è ipv4). qualcuno ha esperienze in merito?

se sky non fornisce ipv6 non si fa nulla

quale isp lo da?

Radagast82
10-12-2020, 22:49
sky fornisce ipv6 ma sembrerebbe solo per i dns e per la fonia.
Detto questo, tra ieri sera e oggi ho fatto un paio di prove, principalmente per l'xbox (per dettagli c'è un mio post al riguardo nel thread in console).

In sintesi: non è necessario attivare ipv6 nel router se non si utilizzano i dns di sky (io uso quelli di google) o non si utilizza la fonia (come nel mio caso). Ergo in ipv4 va benissimo a patto di cambiare i dns, altrimenti va attivato il supporto a ipv6.

i router avm però bloccano di default il tunnel teredo, con la conseguenza che anche abilitando l'ipv6 di fatto non si passerebbe nessun test ipv6 (credo perchè la gestione dell'ipv6 da parte di sky non è nativa ma via incapsulamento, dovrei provare mettendo l'opzione della gestione nativa dell'ipv6 nelle impostazioni del fritz) e la xbox avrebbe problemi di connessione (nat e ping alle stelle). Disabilitando il blocco di teredo da avm e impostando manualmente anche i dns ipv6 (nel mio caso sempre quelli di google) si ha un pieno supporto ipv6 (tutti i test passano per intenderci) e, per me inspiegabilmente, si guadagnano circa 400mbit di banda rilevata in download dal test di connessione della xbox. Provato a scaricare un gioco da 3,5gb circa, download completato i circa 2 minuti.

Credo che questa cosa (in caso di router avm va attivato l'ipv6 ma anche disabilitato il blocco del tunnel teredo) può essere utile anche ad altri, magari si può mettere in prima pagina...

Andreag00
11-12-2020, 12:02
sky fornisce ipv6 ma sembrerebbe solo per i dns e per la fonia.
Detto questo, tra ieri sera e oggi ho fatto un paio di prove, principalmente per l'xbox (per dettagli c'è un mio post al riguardo nel thread in console).

In sintesi: non è necessario attivare ipv6 nel router se non si utilizzano i dns di sky (io uso quelli di google) o non si utilizza la fonia (come nel mio caso). Ergo in ipv4 va benissimo a patto di cambiare i dns, altrimenti va attivato il supporto a ipv6.

i router avm però bloccano di default il tunnel teredo, con la conseguenza che anche abilitando l'ipv6 di fatto non si passerebbe nessun test ipv6 (credo perchè la gestione dell'ipv6 da parte di sky non è nativa ma via incapsulamento, dovrei provare mettendo l'opzione della gestione nativa dell'ipv6 nelle impostazioni del fritz) e la xbox avrebbe problemi di connessione (nat e ping alle stelle). Disabilitando il blocco di teredo da avm e impostando manualmente anche i dns ipv6 (nel mio caso sempre quelli di google) si ha un pieno supporto ipv6 (tutti i test passano per intenderci) e, per me inspiegabilmente, si guadagnano circa 400mbit di banda rilevata in download dal test di connessione della xbox. Provato a scaricare un gioco da 3,5gb circa, download completato i circa 2 minuti.

Credo che questa cosa (in caso di router avm va attivato l'ipv6 ma anche disabilitato il blocco del tunnel teredo) può essere utile anche ad altri, magari si può mettere in prima pagina...

Sky usa IPv6 in dual-stack, assolutamente non tramite incapsulamento. Anzi in futuro sarà il contrario perché inizieranno ad usare solo IPv6 nella rete interna e IPv4 passerà tramite MAP-T

https://www.youtube.com/watch?v=9Cg3dLR95wY

Radagast82
11-12-2020, 14:43
ottimo grazie!
quindi se abilitassi l'opzione della gestione nativa ipv6 sul fritz non dovrei avere problemi giusto?
Edit: mi rispondo da solo. Nessun problema finora abilitando la gestione nativa dell'ipv6 nel menu del fritz 7590.

Radagast82
14-12-2020, 11:32
a distanza di qualche giorno dall'attivazione devo dire che per ora sono molto soddisfatto della connessione (rigorosamente usando il fritz 7950). Zero problemi la sera con i giochi online, velocità di download in linea con le aspettative

CKY
14-12-2020, 12:15
a distanza di qualche giorno dall'attivazione devo dire che per ora sono molto soddisfatto della connessione (rigorosamente usando il fritz 7950). Zero problemi la sera con i giochi online, velocità di download in linea con le aspettative

Penso siano quelli che hanno investito di più sulla dorsale. Io ho vodafone ma credo che sky su OF fornisca/fornirà il TOP. Hanno in testa di eliminare le parabole nei prossimi 10 anni. Insomma stanno guardando più lontano degli altri. Con OF hanno preso la palla al balzo e questi di soldi da investire ne hanno.

Maxking
14-12-2020, 16:21
In questi 2 giorni dovrei decidere se passare con offerta a 39,90 incluso Sky TV e installazione free a Sky WiFi da VF...in FTTH.
Faccio un paio di domande: problemi di portabilità del numero di OF? In passato ho avuto 3 KO...
la linea ha dei buoni instradamenti? Io dopo aver provato vf ,toscani, fw e W3,questa ultima mi sembra migliore....centro italia

wind001
14-12-2020, 21:39
Salve dovrei richiedere la connessione fibra su rete Open Fiber e ho visto che c'è la possibilità di attivarla con Sky wifi. Non entrando troppo nel tecnico sono un utente base, me la consigliate o me la sconsogliate questa opzione?

MiloZ
15-12-2020, 01:29
Sky usa IPv6 in dual-stack, assolutamente non tramite incapsulamento. Anzi in futuro sarà il contrario perché inizieranno ad usare solo IPv6 nella rete interna e IPv4 passerà tramite MAP-T

https://www.youtube.com/watch?v=9Cg3dLR95wY


E quando avverrà questo?

porfax
15-12-2020, 07:31
se sky non fornisce ipv6 non si fa nulla

quale isp lo da?

Che io sappia oltre a sky solo fastweb

gurka
15-12-2020, 13:07
Salve,
riporto la mia esperienza.
Ho appena attivato Sky (Openfiber) ad Agrigento: velocita' di download superiore ai 900 Mbps (non ho pero' ancora provato a scaricare grossi files) ma latenza che e' piu' che raddoppiata rispetto a Telecom fttc che avevo prima. E' normale? :wtf:

axelv
15-12-2020, 17:07
Scusate, cosa implica l'utilizzo dell'ipv6 rispetto al 4? Vedo che ne parlate spesso ma non sono uno che ci capisce. Mi potete spiegare? Grazie infinite!

Radagast82
15-12-2020, 17:31
è future proof. Ci saranno sempre più siti raggiungibili solo via ipv6 poichè gli ipv4 stanno terminando (o sono terminati). per non parlare dell'iot quando ci sarà qualcosa di concreto

Nel frattempo, personalmente, ho riscontrato un aumento clamoroso della velocità rilevata ed effettiva di connessione e download dalla xbox series x usando l'ipv6 rispetto al solo ipv4.

Maxking
16-12-2020, 04:15
....come del resto FW,a parere mio,strettamente personale sulla mia zona,non ha buoni instradamenti ....vista offerta molto allettante per quanto mi riguarda sono passato a Sky WiFi da VF...attivazioni a 0 con tutto il pacchetto Sky TV, Sky Q,è un prezzo da prendere al volo per i primi 18 mesi....farò anche io dei test vista la scarsità nel thread

Great75
19-12-2020, 20:50
è future proof. Ci saranno sempre più siti raggiungibili solo via ipv6 poichè gli ipv4 stanno terminando (o sono terminati). per non parlare dell'iot quando ci sarà qualcosa di concreto

Nel frattempo, personalmente, ho riscontrato un aumento clamoroso della velocità rilevata ed effettiva di connessione e download dalla xbox series x usando l'ipv6 rispetto al solo ipv4.

Questo è un argomento che mi interessa molto... io attualmente ho tiscali su rete OF ma online con la xbox non sono soddisfattissimo... diciamo che su PES non è cambiato quasi nulla rispetto a quando avevo una semplice FTTC...
Ero interessato ad un eventuale cambio essendo cliente sky da quasi 10 anni usufruendo di 6 mesi gratuiti, solo che ho letto sky limita la rete (non so se sia vera sta cosa)... e poi altra cosa che mi frena è che il modem di sky mi hanno detto che non sia tutto sto granché...
Tu che sai dirmi in merito?...

Maxking
20-12-2020, 04:15
Senza che vado Off giustamente,lo Sky Q e' una vera sola,molto limitato,io che ho il satellite cè uscita ma non ti fa gestire nessun canale. Ho aderito alla promo 29,90 Sky fibra,Sky q,Sky ruoter, più il pacchetto Sky TV a 10 eur....il tutto per 18 mesi,Se mi chiedevano anche 5 eur di attivazione non avrei fatto,ma facendo 2 conti molto spartani,pagavo con VF 65 al bimestre solo internet e telefono, ora 80 eur, dandomi un bel pacchettino di sky,chiaro è che non devi aggiungerci ne calcio ne cinema,altresì diventa caro...(+15€ solo calcio)....




Questo è un argomento che mi interessa molto... io attualmente ho tiscali su rete OF ma online con la xbox non sono soddisfattissimo... diciamo che su PES non è cambiato quasi nulla rispetto a quando avevo una semplice FTTC...
Ero interessato ad un eventuale cambio essendo cliente sky da quasi 10 anni usufruendo di 6 mesi gratuiti, solo che ho letto sky limita la rete (non so se sia vera sta cosa)... e poi altra cosa che mi frena è che il decoder di sky mi hanno detto che non sia tutto sto granché...
Tu che sai dirmi in merito?...

Radagast82
20-12-2020, 06:03
Questo è un argomento che mi interessa molto... io attualmente ho tiscali su rete OF ma online con la xbox non sono soddisfattissimo... diciamo che su PES non è cambiato quasi nulla rispetto a quando avevo una semplice FTTC...
Ero interessato ad un eventuale cambio essendo cliente sky da quasi 10 anni usufruendo di 6 mesi gratuiti, solo che ho letto sky limita la rete (non so se sia vera sta cosa)... e poi altra cosa che mi frena è che il decoder di sky mi hanno detto che non sia tutto sto granché...
Tu che sai dirmi in merito?...
Distingui le due cose (connessione e tv). Per quanto riguarda la connessione personalmente c'è un abisso tra Tiscali e Sky. Se cerchi tra le ultime pagine del thread della Xbox trovi miei test velocità da console con sky e ipv6 pienamente funzionante. In game ho sempre zero pacchetti persi, cosa che con Tiscali si aggirava intorno al 10% , e pa differenza si nota eccome

Great75
20-12-2020, 10:10
Senza che vado Off giustamente,lo Sky Q e' una vera sola,molto limitato,io che ho il satellite cè uscita ma non ti fa gestire nessun canale. Ho aderito alla promo 29,90 Sky fibra,Sky q,Sky ruoter, più il pacchetto Sky TV a 10 eur....il tutto per 18 mesi,Se mi chiedevano anche 5 eur di attivazione non avrei fatto,ma facendo 2 conti molto spartani,pagavo con VF 65 al bimestre solo internet e telefono, ora 80 eur, dandomi un bel pacchettino di sky,chiaro è che non devi aggiungerci ne calcio ne cinema,altresì diventa caro...(+15€ solo calcio)....

Io ho già sky Q e mi va bene così; il passaggio alla fibra di sky lo farei principalmente per migliorare le performance per il gaming online, usufruendo della promo sky extra che mi consente di avere 6 mesi gratis...

EDIT: non capivo perché mi stessi parlando del decoder... poi ho riletto il mio messaggio... volevo scrivere il modem di sky e non il decoder... lol

Great75
20-12-2020, 10:14
Distingui le due cose (connessione e tv). Per quanto riguarda la connessione personalmente c'è un abisso tra Tiscali e Sky. Se cerchi tra le ultime pagine del thread della Xbox trovi miei test velocità da console con sky e ipv6 pienamente funzionante. In game ho sempre zero pacchetti persi, cosa che con Tiscali si aggirava intorno al 10% , e pa differenza si nota eccome

Vado a dare uno sguardo...
ma la storia che sky limita la banda è vera?...
Da console, quando fai lo speedtest il mtu a quanto te lo indica?
A me con tiscali è di 1470 (consigliano 1492 per giocare) anche se mi hanno detto di non preoccuparmi di quel valore che per il gaming è più che sufficiente...

EDIT: scisa ma volevo scrivere modem di sky e non decoder...
Ho dato uno sguardo al tuo post nella sezione xbox ma ho anche letto che utilizzi il fritzbox; il modem di sky è davvero una ciofeca come si dice?...

Radagast82
20-12-2020, 10:42
Sembrerebbe, ma non ho esperienze dirette. Il tempo che il tecnico finisse e l'ho riposto nella scatola. Per mia deformazione mentale in casa mia ci sono solo apparecchi che posso controllare, soprattutto se connessi alla rete. L'idea che gli operatori (tutti) abbiano accesso al mio router anche solo per diagnosi non mi garba

Great75
20-12-2020, 11:51
Sembrerebbe, ma non ho esperienze dirette. Il tempo che il tecnico finisse e l'ho riposto nella scatola. Per mia deformazione mentale in casa mia ci sono solo apparecchi che posso controllare, soprattutto se connessi alla rete. L'idea che gli operatori (tutti) abbiano accesso al mio router anche solo per diagnosi non mi garba

Si concordo con te, infatti ho sempre avuto modem di mia proprietà; solo che questo è un periodaccio e il 7590 costa un bel po' per quello che sono le mie finanze attualmente... aspetterò tempi migliori...

tati29268
20-12-2020, 13:55
nessuno ha questa offerta a udine?io sarei coperto dalla FTTH .grazie.

Maxking
21-12-2020, 06:40
Tranquillo great,ho fatto un esempio dell'offerta che ho aderito....mi avevano chiamato che i tecnici di OF sarebbero venuti il 29,ma è tutto rimandato a data da destinare causa nuovo dpcm.


Io ho già sky Q e mi va bene così; il passaggio alla fibra di sky lo farei principalmente per migliorare le performance per il gaming online, usufruendo della promo sky extra che mi consente di avere 6 mesi gratis...

EDIT: non capivo perché mi stessi parlando del decoder... poi ho riletto il mio messaggio... volevo scrivere il modem di sky e non il decoder... lol

druzzolo
29-12-2020, 15:19
Buongiorno, ho scorso la discussione ma non mi pare di aver letto niente in merito a parte la stessa domanda di un altro utente. Sapete se il modem Sky funziona da base DECT per la registrazione dei cordless?

Maxking
04-01-2021, 18:06
Sky fibra e' poco gettonata a quanto pare....
Io ancora,causa Covid, mi ha già rinviato 2 volte per allaccio...


Buongiorno, ho scorso la discussione ma non mi pare di aver letto niente in merito a parte la stessa domanda di un altro utente. Sapete se il modem Sky funziona da base DECT per la registrazione dei cordless?

Radagast82
05-01-2021, 10:30
quanto sia gettonata non ne ho idea, personalmente ribadisco che, per il momento, è la connessione migliore tra le FTTH che ho avuto (Fastweb, Vodafone e Tiscali). Stabile, veloce, nel gaming online 0% di packet loss (con Tiscali nell'ultimo periodo arrivavo anche al 20%).
Il tutto NON usando il loro router ma un Fritz 7590.

Tra l'altro (e qui mi tocco), sembra essere una delle poche connessioni che nelle ultime settimane non ha avuto problemi di sorta in nessuna fascia oraria.

porfax
05-01-2021, 12:05
Sky fibra e' poco gettonata a quanto pare....
Io ancora,causa Covid, mi ha già rinviato 2 volte per allaccio...

Perchè di fatto la linea la può fare solo chi è interessato anche a sky.

Psyred
05-01-2021, 13:05
Diciamo anche che i pochi clienti sguazzano all'interno di un network al momento ampiamente sovradimensionatto (al MIX per esempio Sky dispone di ben 140 Gb di capacità).

Vedremo se la rete si evolverà contestualmente all'incremento del bacino di utenza, e soprattutto se l'affidabilità rimarrà la medesima.

Gabryely78
05-01-2021, 21:01
Iscritto

MiloZ
06-01-2021, 14:00
Sarà utilizzato 1% di quel link :D
Sono comunque per Sky Wi-Fi AS differenti dalla TV 100GE a MIX e 100GE sempre sulla LAN MIX agganciati in Data4 però, per ridondanzax
Peccato ancora ci siano pochi peer pubblici... va praticamente quasi tutto via transito o PNI.

Anche Melita ho visto che ha 100GB per l’Italia ed altri 40GB per i maltesi, nonostante il link venga usato poco.
Benvengano comunque i sovradimensionamenti, di certo meglio del contrario. :O

MiloZ
17-01-2021, 19:17
Ciao sono "l'altro utente" prima citato dall'ottimo Gandalf :-)

Ho esattamente lo stesso problema!

Ed è da venerdì che faccio test. Ho riportato tutto su altro forum (posso linkare? o chiedi e ti mando PM).

La situazione è chiara: se vado a scaricare a bomba un determinato file dopo circa 38GB la connessione muore e funzionano solo alcuni links (es La Stampa ed Amazon) ma non funzionano altri tipo Reddit o speedtest.
Poi magicamente dopo 20 minuti esatti tutto torna a funzionare.

Ho chiamato Sky e segnalato la cosa ma la ragazza che mi ha riposto è stata molto cordiale ma ha fatto solo domande ed appunti estremamente "base". Mi ha detto che "che lei sappia" non ci sono limiti ma dopo 5 giorni di test accurati sono CERTO che ci siano.

La cosa strana è che su altro forum un utente mi ha girato due link di due file presenti su rete tele2 ognugno di 100 GB uno FTP e l'altro non e li ha scaricati.

Altra cosa: il file che manda in palla tutto ho provato a scaricarlo auto-limitando la velocità di download a 40Mbps ed indovina...l'ha scaricato.

Quindi sono abbastanza convinto che ci sia un limite velocità/quantità di GB.

Assurdo.

E' ancora presente questo problema?

MiloZ
17-01-2021, 19:56
Distingui le due cose (connessione e tv). Per quanto riguarda la connessione personalmente c'è un abisso tra Tiscali e Sky. Se cerchi tra le ultime pagine del thread della Xbox trovi miei test velocità da console con sky e ipv6 pienamente funzionante. In game ho sempre zero pacchetti persi, cosa che con Tiscali si aggirava intorno al 10% , e pa differenza si nota eccome

Potresti fare un tracerote a questi 4 server con la FTTH di Sky per curiosità:

212.27.48.10
213.165.67.109
83.217.185.50
82.149.224.66

Grazie. :)

Radagast82
18-01-2021, 15:40
Potresti fare un tracerote a questi 4 server con la FTTH di Sky per curiosità:

212.27.48.10
213.165.67.109
83.217.185.50
82.149.224.66

Grazie. :)

fatti al volo in wifi:

Traccia instradamento verso www.free.fr [212.27.48.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 3 ms 2 ms 1 ms firewalla.lan [192.168.1.20]
2 5 ms 3 ms 4 ms internetgatewaydevicev2.-.fritzbox.7590.lan [192.168.1.1]
3 9 ms 5 ms 5 ms 51.182.64.1
4 7 ms 6 ms 6 ms 10.148.254.99
5 * * * Richiesta scaduta.
6 5 ms 6 ms 5 ms mno-b1-link.telia.net [62.115.174.182]
7 16 ms 14 ms 14 ms ffm-bb2-link.ip.twelve99.net [62.115.115.204]
8 16 ms * 13 ms ffm-b5-link.ip.twelve99.net [62.115.114.91]
9 15 ms 15 ms 13 ms be3031.agr41.fra03.atlas.cogentco.com [130.117.14.197]
10 15 ms 14 ms 15 ms be3186.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com [130.117.0.1]
11 24 ms 23 ms 23 ms be2799.ccr41.par01.atlas.cogentco.com [154.54.58.234]
12 25 ms 24 ms 25 ms be3517.agr21.par01.atlas.cogentco.com [130.117.49.42]
13 22 ms 21 ms 21 ms 149.14.152.218
14 * * * Richiesta scaduta.
15 24 ms 22 ms 22 ms p19-6k-2-v918.intf.nra.proxad.net [78.254.254.166]
16 * * * Richiesta scaduta.
17 24 ms 23 ms 23 ms www.free.fr [212.27.48.10]

Traccia completata.


C:\Windows\system32>tracert 213.165.67.109

Traccia instradamento verso ml.kundenserver.de [213.165.67.109]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 3 ms 2 ms 3 ms firewalla.lan [192.168.1.20]
2 4 ms 3 ms 2 ms internetgatewaydevicev2.-.fritzbox.7590.lan [192.168.1.1]
3 8 ms 8 ms 6 ms 51.182.64.1
4 6 ms 6 ms 5 ms 10.148.254.99
5 * * * Richiesta scaduta.
6 5 ms 5 ms 6 ms mno-b1-link.telia.net [62.115.174.182]
7 14 ms 14 ms 14 ms ffm-bb2-link.ip.twelve99.net [62.115.115.204]
8 16 ms 15 ms 14 ms ffm-b1-link.ip.twelve99.net [62.115.124.23]
9 16 ms 14 ms 14 ms ionos-ic-350360-ffm-b1.c.telia.net [62.115.181.11]
10 19 ms 17 ms 17 ms ae-9.bb-b.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.120.168]
11 22 ms 18 ms 18 ms ae-1-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.121.212]
12 16 ms 18 ms 15 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]

Traccia completata.

C:\Windows\system32>tracert 83.217.185.50

Traccia instradamento verso backupmaster.com [83.217.185.50]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 2 ms 2 ms 2 ms firewalla.lan [192.168.1.20]
2 4 ms 2 ms 3 ms internetgatewaydevicev2.-.fritzbox.7590.lan [192.168.1.1]
3 7 ms 6 ms 7 ms 51.182.64.1
4 7 ms 5 ms 6 ms 10.148.254.99
5 * * * Richiesta scaduta.
6 5 ms 5 ms 5 ms mno-b1-link.telia.net [62.115.174.182]
7 15 ms 15 ms 14 ms ffm-bb2-link.ip.twelve99.net [62.115.115.204]
8 16 ms 15 ms 18 ms ffm-b5-link.ip.twelve99.net [62.115.114.91]
9 16 ms 16 ms 15 ms be3031.agr41.fra03.atlas.cogentco.com [130.117.14.197]
10 27 ms 26 ms 26 ms be3187.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com [130.117.1.118]
11 22 ms 22 ms 22 ms be2814.ccr42.ams03.atlas.cogentco.com [130.117.0.141]
12 31 ms 31 ms 31 ms be2183.ccr22.lpl01.atlas.cogentco.com [154.54.58.69]
13 37 ms 34 ms 38 ms be2191.ccr21.man01.atlas.cogentco.com [130.117.49.50]
14 34 ms 33 ms 34 ms be2826.rcr21.man02.atlas.cogentco.com [154.54.59.10]
15 33 ms 32 ms 32 ms 149.14.36.42
16 35 ms 33 ms 32 ms backupmaster.com [83.217.185.50]

Traccia completata.

C:\Windows\system32>tracert 82.149.224.66

Traccia instradamento verso www.aixit.com [82.149.224.66]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 4 ms 3 ms 2 ms firewalla.lan [192.168.1.20]
2 5 ms 4 ms 4 ms internetgatewaydevicev2.-.fritzbox.7590.lan [192.168.1.1]
3 7 ms 4 ms 6 ms 51.182.64.1
4 7 ms 7 ms 5 ms 10.148.254.99
5 * * * Richiesta scaduta.
6 7 ms 9 ms 5 ms mno-b1-link.telia.net [62.115.174.182]
7 7 ms 6 ms 5 ms mno-b3-link.ip.twelve99.net [62.115.118.190]
8 6 ms 5 ms 5 ms gtt-ic-355662-mno-b3.c.telia.net [62.115.190.223]
9 15 ms 14 ms 17 ms ae32.cr1-fra6.ip4.gtt.net [213.200.115.161]
10 14 ms 14 ms 13 ms ghostnet-gw.ip4.gtt.net [141.136.102.114]
11 16 ms 15 ms 16 ms ae0-3003.er1.fra1.ax.de.aixit.net [83.141.5.106]
12 15 ms 13 ms 13 ms www.aixit.com [82.149.224.66]

Traccia completata.

MiloZ
18-01-2021, 19:16
Ottimo grazie, quindi TI Sparkle viene usato solo dal sud ed agganciato a Roma, gli altri vanno di Telia\Level3 a Milano, meglio così.

Se poi puoi farmi farmi quel test come ti ho scritto nell'altro forum per vedere se si blocca sui 40-50Gb ti ringrazio: ftp://speedtest.tele2.net/100GB.zip

EliGabriRock44
19-01-2021, 19:53
https://www.mondomobileweb.it/195655-sky-wifi-anche-rete-fttc-fastweb-200-mbps-coperte-oltre-1500-citta/

Già verificata la copertura, esito positivo su rete SLU Fastweb e VULA (Tim) Fastweb.

amd-novello
19-01-2021, 21:41
wow

CKY
19-01-2021, 23:54
Mettere sky in FTTC non ha proprio senso. A quel punto FW O TIM

MiloZ
20-01-2021, 00:37
Mettere sky in FTTC non ha proprio senso. A quel punto FW O TIM

Quoto, è un po una forzatura....un pò come FibraCity quando dicevano “noi faremo solo FTTH”, ora rivendono anche FTTC wholesale.

Capisco che per allargare il bacino di utenza ci posso stare comunque......speriamo dimensionino adeguatamente la banda per tutti i vari kit VULA.
Poi magari finirà che attivano più clienti in FTTC che FTTH. :stordita:

CKY
20-01-2021, 13:09
Quoto, è un po una forzatura....un pò come FibraCity quando dicevano “noi faremo solo FTTH”, ora rivendono anche FTTC wholesale.

Capisco che per allargare il bacino di utenza ci posso stare comunque......speriamo dimensionino adeguatamente la banda per tutti i vari kit VULA.
Poi magari finirà che attivano più clienti in FTTC che FTTH. :stordita:

Più che altra anche per il prezzo. In FTTH ha realmente investito quindi i prezzi ci stanno. Ma sul rame non c'è nessun valore aggiunto.

yury111
20-01-2021, 13:13
Potresti fare un tracerote a questi 4 server con la FTTH di Sky per curiosità:

212.27.48.10
213.165.67.109
83.217.185.50
82.149.224.66

Grazie. :)

No

gurka
20-01-2021, 13:18
Se poi puoi farmi farmi quel test come ti ho scritto nell'altro forum per vedere se si blocca sui 40-50Gb ti ringrazio: ftp://speedtest.tele2.net/100GB.zip

Fatto io il test e la velocita' si assesta sui 40/50MBs.
Stessa velocita' con cui scarico da Steam.

MiloZ
20-01-2021, 15:08
No

@kirk223 con il terzo account dopo il ban? Dopo @reeds , ora @yuri111 ?
A quando il prossimo? :ciapet:

Tutti e tre gli utenti di Catania con Fastweb (e che prima avevano Tiscali) che postano negli stessi thread dicendo le stesse cose con lo stesso tono.
Tutti e tre gli utenti non sanno postare i link diretti agli speedtest di Ookla ed allegano sempre l'immagine tramite il forum. :fiufiu:

MiloZ
20-01-2021, 15:10
Fatto io il test e la velocita' si assesta sui 40/50MBs.
Stessa velocita' con cui scarico da Steam.

Non è una questione di velocità. C'è un problema per cui dopo circa 40-50Gb si blocca il download, la cosa è stata riscontrata da più utenti (anche su altri forum).
C'è da capire se il problema possa essere aggirato in qualche modo lato utente o meno (alcuni dicono limitando la velocità di download).
Pare la cosa si verifichi solo verso certe direttrici (tipo transitando da Level3, nonostante gli stessi test fatti con altri ISP sempre tramite Level3 non manifestino nessun problema del genere).

Maxking
20-01-2021, 16:32
Ancora la mia attivazione è ferma,ogni 3 giorni chiamo per sapere e non sanno che pesci prendere....a mio vedere,con esperienza che ho avuto nelle precedenti attivazioni FTTH, OF gli rimane duro fare migrazioni nella mia città.....o gli rimane ancor più difficile montare uno splitter in armadio stradale visto che gli costa e le richieste per attivare Sky Fibra sono scarse al momento....rimango cmq più per la prima idea.

gurka
20-01-2021, 16:43
Non è una questione di velocità. C'è un problema per cui dopo circa 40-50Gb si blocca il download, la cosa è stata riscontrata da più utenti (anche su altri forum).
C'è da capire se il problema possa essere aggirato in qualche modo lato utente o meno (alcuni dicono limitando la velocità di download).
Pare la cosa si verifichi solo verso certe direttrici (tipo transitando da Level3, nonostante gli stessi test fatti con altri ISP sempre tramite Level3 non manifestino nessun problema del genere).

Io invece noto come se avessi una specie di limitatore di velocita' se scarico da alcune fonti, Steam (anche cambiando il server di download), il link su menzionato etc.).
Mentre se faccio speedtest Ookla o se scarico da altri client va al massimo.
E' una casualita' forse?

MiloZ
20-01-2021, 17:05
Io invece noto come se avessi una specie di limitatore di velocita' se scarico da alcune fonti, Steam (anche cambiando il server di download), il link su menzionato etc.).
Mentre se faccio speedtest Ookla o se scarico da altri client va al massimo.
E' una casualita' forse?

Mah non saprei, bisognerebbe capire cali di velocità in che termini ed in quali fasce orarie etc etc.
Per i download tramite http\Steam considera anche la velocità di scrittura sull'hard disk (sugli speedtest a differenza, non influisce).

Oberon89
22-01-2021, 14:46
e io che davo la colpa al mio 7590.... a me queste anomalie di connessione si sono verificate dopo aver scaricato giochi come cyberpunk da gog e battlefront 2 da origin saturando pienamente il download. Con steam nessun problema

Radagast82
03-02-2021, 09:24
se avete problemi con il download di file di grosse dimensioni, con conseguente errore di download o blocco temporaneo della connessione, scrivete e-mail a info@cambia-gestore.it con oggetto: "dati per segnalazione blocco download file grandi dimensioni"
e nel corpo del testo vostro codice cliente e codice fiscale.

Stiamo raccogliendo diverse segnalazioni per far partire una verifica tecnica strutturata

IncrociatoreX
10-02-2021, 10:35
Ciao ragazzi, stavo valutando un passaggio a Sky wi-fi.
Cercando notizie in rete non ho trovato nulla riguardo le spec tecniche dello sky hub wi-fi che danno in comodato uso, se non che ha 8 antenne (distribuite come?).
I giudizi "di strada" (che lasciano un pò il tempo che trovano) parlano di un wi-fi piuttosto scadente, addirittura peggiore di un tim hub. Per il resto come si comporta come bufferbloat, gestioni di molti carichi ecc? Grazie :D

Maxking
13-02-2021, 04:17
...dopo 2 mesi esatti dalla richiesta di attivazione con migrazione,mandata disdetta via pec,su 3 appuntamenti mai presentato nessuno,non si sa il motivo,non avendo neppure avuto mai una chiamata di interesse da parte di qualsiasi operatore del CC.
Secondo me a livello di telefonia SKY é lontana anni luce hai altri,si è voluta infilare anche lei in questo calderone,ma con basi sbagliate...basti vedere infatti le pochissime attivazioni che effettuano.
Visto che da pochi giorni sono coperto da TIM FTTH tra altro con offerta a 25 € mese senza MODEM,si passa ad un operatore serio e che Lo sa fare.
Orevoir thread

Great75
19-02-2021, 19:48
Dal commerciale di Sky mi stanno facendo la corte in quanto loro cliente da quasi 10 anni: anche oggi mi hanno chiamato proponendomi la fibra a 24,99 al mese e i primi 3 mesi gratuiti.
Sono indeciso; mi blocca il fatto che, non avendo per adesso un mio modem, dovrei utilizzare il loro sky hub.
Inoltre mi frena il fatto che leggo di questi blocchi al download.
Io attualmente sto con tiscali su rete openfiber...
Non so che fare...

Radagast82
20-02-2021, 08:06
Guarda, io sono passato da tiscali of a sky, ed è un altro mondo. Ok che uso un fritz 7950 di proprietà, ma da quando ho sky ho una linea che non perde un pacchetto in nessuna situazione. Zero congestioni, dual stack ipv6, lo speedtest (e la velocità reale) tramite la xbox series x arriva a 1000mbit, cosa che con Tiscali al massimo segnava 4/500. C'è quel problema del blocco ipv4 in caso di download a saturazione banda ma i tecnici stanno indagando (ieri li ho risentiti, supporto tecnico di 3 livello). Personalmente tra Tiscali e Sky trovo un abisso

Great75
20-02-2021, 08:58
Guarda, io sono passato da tiscali of a sky, ed è un altro mondo. Ok che uso un fritz 7950 di proprietà, ma da quando ho sky ho una linea che non perde un pacchetto in nessuna situazione. Zero congestioni, dual stack ipv6, lo speedtest (e la velocità reale) tramite la xbox series x arriva a 1000mbit, cosa che con Tiscali al massimo segnava 4/500. C'è quel problema del blocco ipv4 in caso di download a saturazione banda ma i tecnici stanno indagando (ieri li ho risentiti, supporto tecnico di 3 livello). Personalmente tra Tiscali e Sky trovo un abisso

Il problema è che non avendo un modem di proprietà (e in questo momento non posso fare spese extra), non vorrei ritrovarmi a smadonnare per via dello sky hub...

CKY
20-02-2021, 10:29
Sky è di un altro pianeta su OF è il top.

MiloZ
20-02-2021, 11:00
Guarda, io sono passato da tiscali of a sky, ed è un altro mondo. Ok che uso un fritz 7950 di proprietà, ma da quando ho sky ho una linea che non perde un pacchetto in nessuna situazione. Zero congestioni, dual stack ipv6, lo speedtest (e la velocità reale) tramite la xbox series x arriva a 1000mbit, cosa che con Tiscali al massimo segnava 4/500. C'è quel problema del blocco ipv4 in caso di download a saturazione banda ma i tecnici stanno indagando (ieri li ho risentiti, supporto tecnico di 3 livello). Personalmente tra Tiscali e Sky trovo un abisso

Tiscali è un caso a parte, bisogna impegnarsi per trovare un ISP che funziona peggio (purtroppo dico, sono stato abbonato con loro oltre 10 anni, ma come molti altri ho disdetto la loro FTTH OpenFiber per disperazione alla fine). :stordita:

Radagast82
20-02-2021, 16:49
vero, ma l'utente che ha posto il dubbio ha Tiscali.
imho dovresti fare il passaggio. con il risparmio dei 3 mesi gratis ci prendi un router migliore dello sky hub

Maxking
20-02-2021, 17:52
Il top al contrario? Per la mia esperienza a livello tecnico deve crescere tanto,ma tanto tanto...
Punti di vista :cool:

[/B]Sky è di un altro pianeta su OF è il top.

Great75
20-02-2021, 19:28
vero, ma l'utente che ha posto il dubbio ha Tiscali.
imho dovresti fare il passaggio. con il risparmio dei 3 mesi gratis ci prendi un router migliore dello sky hub

Se devo prendere un router prendo il 7590 e con 3 mesi di risparmio non credo di poterlo prendere...
Comunque farò la prova con sky: mi farebbero una linea parallela per testarlo una settimana...

Radagast82
20-02-2021, 22:20
Il top al contrario? Per la mia esperienza a livello tecnico deve crescere tanto,ma tanto tanto...
Punti di vista :cool:

[/B]
Scusa ma tre post dietro saluti il thread dicendo che non ti hanno attivato sky e sei andato su tim. Come fai a dire che tecnicamente deve crescere??:confused:

Maxking
21-02-2021, 05:21
Per i motivi elencati,a livello tecnico devono crescere,non si inventa dalla mattina alla sera fornire un servizio internet,anche se in Inghilterra sono anni,ciò non toglie che manca di professionalita e di conseguente esperienza.
Poi che la linea una volta attivata funzioni bene o male non giudico,Dalle poche esperienze che leggo in giro,50 e 50,visti poi i vari blocchi.......
Non essere confuso,se ci sono poche attivazioni un motivo ci sarà????


Scusa ma tre post dietro saluti il thread dicendo che non ti hanno attivato sky e sei andato su tim. Come fai a dire che tecnicamente deve crescere??:confused:

Maxking
21-02-2021, 09:19
Ehm....guarda che nel mio caso non ha bucato OF Gandolf, sai perché ?
Perché preso appuntamento con il cc di sky,specifico che ho voluto sempre insistere io,chiamando sempre io,senza che loro si facessero sentire,ore 12.58 preso appuntamento al telefono,ore 13.06 arriva la conferma via mail,ore 13.08 altra email che dice,ci dispiace ma il suo appuntamento è disdetto,verrà contattato da un ns agente...eccecc...è palese che a OF I miei appuntamenti NON SONO MAI ARRIVATI....altra ciliegina io caro Gandalf ho richiesto 4 fibre con questa,le altre mi ha chiamato sempre OF per fissare appuntamento,con SKY hanno preso sempre loro un appuntamento 'fittizio' a parer mio...
Ecco perché torno nel dire che a livello tecnico non ci siamo ;)
Tu dici che w3,VF, con OF gli bucano allo stesso modo? Mai capitato...


Ehm guarda che i tecnici che non si presentano son problemi di Openfiber(che buca un sacco di appuntamenti ultimamente), non relativi a Sky.
Li avresti avuti con Windtre,Vodafone etc ...
In seconda istanza il servizio non è stato messo su in 2 giorni ma in 2 anni di lavoro.

CKY
21-02-2021, 11:14
Io Ho Vodafone, ma ho fatto fare FTTH al mio vicino e due parenti con SKY visto che erano già abbonati con loro. I tecnici che vengono a farti il lavoro in casa sono appaltati da OF. Sarebbe la stessa cosa con vodafone / tiscali o altro. La dorsale di sky è nuova di pacco, hanno investito un botto e su OF non hanno rivali. Il loro obbiettivo è mandare le parabole in pensione. Questi vedono avanti. Lamentarsi di sky è come lamentarsi di una Ferrari. Che poi con FTTH abbiamo "quasi tutti" la ferrari. Ricordatevi che attorno ci sono i pandini a GPL.

MiloZ
21-02-2021, 12:05
Ehm guarda che i tecnici che non si presentano son problemi di Openfiber(che buca un sacco di appuntamenti ultimamente), non relativi a Sky.
Li avresti avuti con Windtre,Vodafone etc ...
In seconda istanza il servizio non è stato messo su in 2 giorni ma in 2 anni di lavoro.

Bhe però riguardo la questione dei download prolungati (sia tramite http che digital download) che si bloccano dopo un tot di giga scaricati e provocano alcune volte pure un “”freeze” della linea verso certi host, il constatare che nonostante i tecnici abbiano appurato il problema continuino a brancolare un po nel buio chiedendo agli utenti di fare test con wireshark e simili per capire come mai si verifica questo comportamento lascia un pò perplessi...
Come a dirgli: “ma la rete l’ avete configurata voi o qualcun altro? :rolleyes:

MiloZ
21-02-2021, 13:25
Sì ma analogo discorso si potrebbe fare per lo shaping di Vodafone (ok non è bloccante) o quello di windtre (anche qui non bloccante)...
Chiaro è un problema più che altro perché bloccante e molto discutibile, concordo .
Quanto alla assistenza è la classica senza lode e senza infamia... con un po’ più di care per il cliente.

Con Vodafone però il problema è stato risolto dopo che alcuni utenti hanno contattato il provider tramite i canali tradizionali.
Nel caso di Sky, se un insider sul altro forum non prendeva le segnalazioni passandole ai tecnici di 3 livello erano 2 mesi che la gente stava scontrandosi con il muro di gomma dell'assistenza, non è proprio la medesima cosa, almeno da un punto di vista di rapidità nella risoluzione (poi concordo che il problema di base era molto simile).

Ma non si può dire non sappiano fare l’ISP.
Chi configura la rete non parla al telefono con i clienti, a meno di piccoli operatori

Bhe mi sembra il minimo visto che ancora non sono riusciti a capire perchè si verifica l'anomalia nonostante glielo abbiano fatto presente in diversi.

i3b
21-02-2021, 21:03
Come a dirgli: “ma la rete l’ avete configurata voi o qualcun altro? :rolleyes:

Beh, magari gliela hanno configurata gli inglesi e per risparmiare in Italia avranno il minimo indispensabile, come fa Iliad (ovviamente sostituendo UK con la Francia). Anzi, nemmeno tanto magari, su YT c'è un video di un inglese che spiega come hanno costruito la rete Sky in Italia

Maxking
22-02-2021, 04:18
Il perché di questi 3 appuntamenti saltati non lo sanno neppure in sky,o non lo hanno voluto dire,nessun problema nel mio PFS,sono di Perugia, oramai più che collaudata,ho attivato 4 linee su più residenze chiaramente,era per farti capire,che non vedevano l'ora di attivarmi invece non lo visto....anzi.....vuoi saperlo? MandaTa pec per annullare la richiesta dopo 60 giorni,il giorno seguente mi arriva una mail per la conferma della cancellazione e nel mio sky id ho avuto la conferma.
Riscrivo che ho dovuto sempre io chiamare per fissare un appuntamento, partendo dal 29 dicembre....il mio dubbio da profano è uno solo,nel armadio stradale ogni provider deve avere il propio splitter giusto? non vorrei che OF chiede soldi a Sky per installazione di tale splitter e loro non vogliono cacciare....forse una stupidata,ma non vedo altro.....

Ok, ma tu generalizi il tuo caso all’universale.
Io mi sarei a questo punto chiesto... perché non sono arrivati ?
Dato che OF fattura e Sky pure e entrambi non vedono l’ora che ciò abbia inizio.
O sono stupidi.,, oppure magari c’era qualche problema al tuo PFS con l’albero SKY?
Già che hai 4 linee sulla stessa UI è anomalo. Non dovrebbe capitare da procedura

phenix1970
22-02-2021, 16:29
Così a tutti, abito a Bologna e sto seriamente valutando di fare il passaggio da Tiscali FTTH (la sera ormai è molto congestionata) a Sky Wi-Fi (e abbinare un abbonamento Sky Smart)
Considerando che appunto ho già la fibra in casa che si appoggia su open fiber, quanti giorni ci vogliono per fare il passaggio compreso di appuntamento con un tecnico ?

Grazie mille

mario5588
25-02-2021, 07:39
Così a tutti, abito a Bologna e sto seriamente valutando di fare il passaggio da Tiscali FTTH (la sera ormai è molto congestionata) a Sky Wi-Fi (e abbinare un abbonamento Sky Smart)
Considerando che appunto ho già la fibra in casa che si appoggia su open fiber, quanti giorni ci vogliono per fare il passaggio compreso di appuntamento con un tecnico ?

Grazie mille
Sei in area nera direi poco

Great75
01-03-2021, 20:28
Alla fine ho ceduto: venerdì sono stato contattato dal commerciale di sky e giovedì 5 marzo verrà il tecnico per l'attivazione del servizio...
Speriamo bene...

oasis90
02-03-2021, 17:13
Io al momento ho Vodafone FTTH con mio Fritz 7590. Avendo anche Sky a casa sarei stuzzicato di usarlo anche come connessione ..
Mi frena però leggere di problemi di blocchi al download, visto che non ne ho mai sofferto con Vodafone..
Hanno risolto o sono ancora presenti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Great75
04-03-2021, 14:55
Tecnico arrivato puntuale alle 14.30;
Per adesso ho potuto fare prove soltanto in wi fi e la velocità è più o meno la stessa che avevo con Tiscali...

DanyGE81
04-03-2021, 17:53
Velocità e Tiscali nella stessa frase fanno strano

Great75
05-03-2021, 12:40
Lato wifi i miei figli si stanno lamentando un po'... oggi la piccola ha avuto un po' di problemi si stabilità mentre faceva lezione...

Radagast82
05-03-2021, 13:17
purtroppo è risaputo che il wifi dello sky hub non è il massimo.
per fare un confronto con Tiscali devi aspettare la sera o in generale i momenti di picco in cui "l'infrastruttura" di Tiscali perde colpi con packet loss a manetta mentre sky è sempre solido. La velocità è nulla senza controllo (semi cit.)

Great75
05-03-2021, 13:45
purtroppo è risaputo che il wifi dello sky hub non è il massimo.
per fare un confronto con Tiscali devi aspettare la sera o in generale i momenti di picco in cui "l'infrastruttura" di Tiscali perde colpi con packet loss a manetta mentre sky è sempre solido. La velocità è nulla senza controllo (semi cit.)

Il problema è la didattica a distanza: non c'è modo di migliorare il segnale wifi?...
non ho possibilità di far studiare i ragazzi con pc cablati...

Great75
05-03-2021, 21:44
Ma non avevi un fritzbox ? O ricordo male ?

Magari... mai avuto il fritzbox...

gurka
06-03-2021, 07:57
Il problema è la didattica a distanza: non c'è modo di migliorare il segnale wifi?...
non ho possibilità di far studiare i ragazzi con pc cablati...

Hai provato con un semplice ripetitore wireless, o con una powerline?

Great75
06-03-2021, 09:38
Hai provato con un semplice ripetitore wireless, o con una powerline?

Onestamente no... speravo che smanettando dallo sky hub si potesse risolvere...
Comunque oggi non sembra si stiano lamentando...
Vedremo nei prossimi giorni...

matbard
09-03-2021, 19:53
Buonasera,

Da un paio di giorni mi hanno attivato il ROE Open Fiber. Vedo che parlate un gran bene di Sky Wi-Fi.

Io ho già Sky TV e come abbonamento casa/mobile ho TIM Unica su FTTC (pessima per le condizioni del rame nella mia zona). Utilizzo due smartphone ed una SIM dati con tablet, tutto con 4G illimitato. Spendo circa 80 euri al mese (più quelli di Sky TV...)

La mia domanda è questa: conviene passare a Sky Wi-FI con FTTH e fisso di casa e scegliere piani mobile con TIM o altro operatore separati, magari in 5G visto che mi accingo ad acquistare almeno uno smartphone in quella tecnologia?

Il router di Sky è analogo al penosissimo TIM HUB+ o quindi "si può fare", oppure conviene aspettare magari il 7590 AX che tutti agognano?

Un saluto e buona serata!

Radagast82
10-03-2021, 15:30
nel frattempo comunico che i problemi legati alla caduta della connessione ipv4 con download a saturazione banda sono stato risolti.

Great75
10-03-2021, 17:02
Scusate ho un problema con il portfowarding dellonsky hub: in pratica quando entro nel menù del router relativo al portfowarding mi esce il messaggio che per avere la completa gestione dello sky hub devo collegarmi su sky.it/skywifi e abilitare la funzione.
Quando vado sul link mi porta nella mia pagina profilo ma non trovo nessuna funzione relativa al portfowarding.
Suggerimenti?
EDIT:
Ho risolto... ho trovato la guida online..

Enochian
19-03-2021, 14:49
Ci sono limiti di banda o download? massimali giornalieri oppure mensili?

Radagast82
20-03-2021, 08:24
Nessun limite

shortlex
21-03-2021, 14:24
buongiorno c'è qualche alternativa ai pod sky per ripetere il segnale in mesh?

Paolobody
01-04-2021, 11:58
ciao a tutti, in attesa che mi arrivi skyhub con FTTC, avendo impianto con più telefoni, è necessario fare il "classico ribaltamento delle prese"?
Oppure attacco direttamente tutta la parte "voce" alla presa TEL dello skyhub?

Paolobody
14-04-2021, 11:30
Mi rispondo.... ho collegato TUTTO l'impianto all'uscita TEL dello skyhub e funzionano tutte le prese, non serve "ribaltarle"

EliGabriRock44
14-04-2021, 11:57
Mi rispondo.... ho collegato TUTTO l'impianto all'uscita TEL dello skyhub e funzionano tutte le prese, non serve "ribaltarle"

Beh la cosa importante é che alla fine siano collegate tra di loro (e bene) per poter funzionare :D

Great75
18-04-2021, 11:43
Nessun limite

Ciao, se non sbaglio tu hai la xbox giusto?
Io sono solito controllare le impostazioni di rete ogni volta che mi connetto e da qualche giorno a questa parte ho notato che la xbox non si connette più in ipv6 ma solo il ipv4; poi se faccio verifica nat e connessione alle volte si ripristina la connessione anche in ipv6 e alle no.
Da cosa potrebbe dipendere?

Radagast82
19-04-2021, 13:20
sai che non ne ho idea. Io ho sempre connessione ipv4+ipv6 sulla x.
Usi sempre il router Sky?

Great75
19-04-2021, 14:54
sai che non ne ho idea. Io ho sempre connessione ipv4+ipv6 sulla x.
Usi sempre il router Sky?

Si si... sempre sky hub, stessa console... non ho toccato niente; ho solo notato questa cosa entrando nelle impostazioni di rete...

Radagast82
19-04-2021, 17:37
hai controllato nei log dello sky hub se la connessione ipv6 va giù per poi riprendersi? è l'unica spiegazione che mi saprei dare

Great75
19-04-2021, 18:57
hai controllato nei log dello sky hub se la connessione ipv6 va giù per poi riprendersi? è l'unica spiegazione che mi saprei dare

No e non saprei dove guardare... :(

mcrs969
25-04-2021, 18:25
mio padre è molto propenso a passare la sua linea con questo operatore, ha inoltre diversi vantaggi legati ad una proposta di Sky che per risolvere un incidente gli andrebbe molto incontro offrendogli la connettività...

ho cercato di raccogliere un po' di info in rete per loro e mi pare che:
- problema dello "shaping" o delle limitazioni sia stato risolto ad inizio Marzo
- si navighi con IPv4 (ad oggi) e tale IP sia pubblico, ma ad assegnazione dinamica
- mi sapete dire se siete in PPPoE? Mi pare di sì ma vorrei qualche info
- il dispositivo di Sky può essere tranquillamente accantonato in un cassetto ed è possibile usare il proprio senza alcuna limitazione, corretto!?

steverey_milano
15-05-2021, 09:24
- Shaping risolto
- IPV4 pubblico dinamico (cambia abb. spesso!)
- IPV6 per il momento rimane sempre lo stesso (dual Stack)
- no PPPoE, utilizza però la VLAN dato che sfrutta la fibra illuminata direttamente OpenFiber, come tutti gli altri operatori (ad ecc. di Vodafone, Wind, Fastweb che, come sappiamo, hanno in lease la fibra spenta da OpenFiber e la illuminano in autonomia).
- Io ho il FritzBOX 7590 e mi trovo benissimo. SkyHub era limitante per me perché potevo sfruttare solo 3 porte e ne avevo bisogno proprio 4... poi se sei smanettone puoi configurarlo secondo esigenze.

Le velocità di download su molte direttrici me le aspettavo, però, un po' più alte... Es. gli aggiornamenti Apple li scarica a ca. 400 mbit/sec da Francoforte.
A casa dei miei con Fastweb li tiro giù a 7-800 mbit... ma sono dettagli.

Finalmente hanno rimodulato l'offerta a 24.90 € con telefonia perché i prezzi di prima erano secondo me fuori mercato per la qualità del servizio, overall.

mcrs969
15-05-2021, 10:29
- Shaping risolto
- IPV4 pubblico dinamico (cambia abb. spesso!)
- IPV6 per il momento rimane sempre lo stesso (dual Stack)
- no PPPoE, utilizza però la VLAN dato che sfrutta la fibra illuminata direttamente OpenFiber, come tutti gli altri operatori (ad ecc. di Vodafone, Wind, Fastweb che, come sappiamo, hanno in lease la fibra spenta da OpenFiber e la illuminano in autonomia).
- Io ho il FritzBOX 7590 e mi trovo benissimo. SkyHub era limitante per me perché potevo sfruttare solo 3 porte e ne avevo bisogno proprio 4... poi se sei smanettone puoi configurarlo secondo esigenze.

Le velocità di download su molte direttrici me le aspettavo, però, un po' più alte... Es. gli aggiornamenti Apple li scarica a ca. 400 mbit/sec da Francoforte.
A casa dei miei con Fastweb li tiro giù a 7-800 mbit... ma sono dettagli.

Finalmente hanno rimodulato l'offerta a 24.90 € con telefonia perché i prezzi di prima erano secondo me fuori mercato per la qualità del servizio, overall.


Ciao. Grazie per la risposta completa. Alla fine ho iniziato migrazione con Pianeta Fibra e spero a breve di transitare dal mio attuale insoddisfacente isp (Fibra.city) alla rete di pianeta fibra e seflow.

Comunque tutte le parti che riporti rimangono in linea con i requisiti che avevo, mi hanno “dissuaso” diciamo l’orizzonte temporale del prezzo dell’offerta proposta telefonicamente e alcune perplessità rispetto al MAP-T per cui nessun mio device è compatibile nonostante abbia un router in Wi-Fi ax.

chiccolinodr
31-05-2021, 18:27
ciao ragazzi, sto pensando di passare a sky FTTH , ho già il fritz 7590, per l'ont come funziona per sfruttare il modem router? grazie mille

Radagast82
02-06-2021, 07:01
ciao ragazzi, sto pensando di passare a sky FTTH , ho già il fritz 7590, per l'ont come funziona per sfruttare il modem router? grazie mille

In che senso? Colleghi l'ont al fritz, configuri la linea (ci sono le istruzioni sul sito avm specifiche per Sky) e basta

chiccolinodr
03-06-2021, 09:08
In che senso? Colleghi l'ont al fritz, configuri la linea (ci sono le istruzioni sul sito avm specifiche per Sky) e basta

ciao grazie per la risposta, si intendevo anche per le chiamate, posso sempre sfruttare tutto con il fritz giusto?

Radagast82
04-06-2021, 06:33
Che io sappia si, ma non uso il fisso quindi non so aiutarti nello specifico

chiccolinodr
04-06-2021, 16:08
grazie mille, sapete se montato l'ont esterno o interno?

DanyGE81
04-06-2021, 21:32
Con Sky direi ont esterno

neongio
08-06-2021, 09:06
ciao ragazzi
sarei pronto anche io per il grande passo ftth
me lo consigliate? altrimenti penso a vodafone
sono stato scottato per dei problemi con sky sat ma qui mi pare ci siano molti meno vincoli

chiccolinodr
08-06-2021, 15:07
ciao ragazzi, montato sky ftth da un paio di ore, fin'ora sono rimasto un pò deluso, con il cavo raggiungo 840 mentre in wifi 450, può dipendere dal modem di sky o dall'impianto? grazie mille

amd-novello
08-06-2021, 19:35
il crossposting è vietato

o scrivi qui o nel thread of

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47436956&postcount=20630

chiccolinodr
09-06-2021, 00:28
il crossposting è vietato

o scrivi qui o nel thread of

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47436956&postcount=20630

ok scusami

chiccolinodr
09-06-2021, 00:30
edit

chiccolinodr
17-06-2021, 10:21
edit

To Flux
16-07-2021, 09:21
Ciao a tutti. Scrivo qua sperando non sia il posto sbagliato.
Ieri ho fatto il contratto con Sky e chiesto la migrazione del mio numero di telefono (passo da Tim FTTC a Sky WiFi).
Mi è stato detto che loro faranno la migrazione del numero, ma io in ogni caso dovrò dare la disdetta a Tim: questo perchè c'è una legge da poche settimane fatta perchè alcuni utenti si ritrovavano con altri operatori di punto in bianco senza saperne nulla.
Qualcuno ne sa nulla di questa cosa?
Grazie in anticipo!

Alancarter1
20-07-2021, 07:40
ciao ragazzi, montato sky ftth da un paio di ore, fin'ora sono rimasto un pò deluso, con il cavo raggiungo 840 mentre in wifi 450, può dipendere dal modem di sky o dall'impianto? grazie mille

Non conosco le tue esigenze ma a me sembrano dati di tutto rispetto!

porfax
20-07-2021, 08:26
Non conosco le tue esigenze ma a me sembrano dati di tutto rispetto!

Ovviamente sono dati buoni, ma non è quanto solitamente si raggiunge con una ftth.
Una linea ftth senza problemi supera i 900 di speedtest con il cavo.

amd-novello
20-07-2021, 09:09
non va sempre a 940 dipende dal server e dal momento

Lights_n_roses
10-08-2021, 21:19
Mi hanno proposto la famosa offerta per avere la fibra SKY a 15 euro al mese...domanda secca...come va questa connessione? Sia lato internet che telefonia fissa?
Attualmente ho TIM FTTC.

Anche lo Sky Hub com'è? Ha le stesse impostazioni fruibili con il tim hub?

Grazie.