PDA

View Full Version : [FTTC/FTTH] Sky WiFi - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 [3]

merut82
02-02-2023, 11:24
Ti ringrazio per la risposta, però se non ti dispiace vorrei capire bene perché la cosa mi interessa molto.

Perché devo impostare il dhcp sull'hub Sky? Non capisco la prima parte.

Quella finale, cioè che lo sky hub e il router devono stare su due classi ip diverse ok, l'ho capita.

Non è un passaggio fondamentale, solo una precauzione.
Purtroppo sullo Sky hub non si può disattivare il dchp e il nat per renderlo solo modem. Quindi, per evitare che qualche ip venga assegnato dallo sky hub, ti conviene restringere il range di indirizzi impostabili. Ad esempio, sel sky ha ip 192.168.0.1, il suo dchp avrà range 192.168.0.2-254. Ammesso che il tuo router abbia ip su sky 192.168.0.2, imposta il range a 192.168.0.2-3.

axelv
02-02-2023, 11:44
Ok, mi è più chiaro e proverò quanto prima. Però poi mi ritroverò con la doppia NAT??

merut82
02-02-2023, 13:50
Ok, mi è più chiaro e proverò quanto prima. Però poi mi ritroverò con la doppia NAT??

Si, è inevitabile. Non dovrebbe creare problemi però

axelv
02-02-2023, 14:35
Si, è inevitabile. Non dovrebbe creare problemi però
Ok, grazie mille!

Appena posso provo e poi ti faccio sapere!

axelv
05-02-2023, 00:26
@merut82 ho provato e funziona!! Grazie!

Una cosa che non capisco:
L’hub sky ha il 192.168.0.1 con dhcp 2 e 3. L’altro ha una rete dhcp che va da 192.168.1.2 a .253. Ok…però perché i dispositivi vedono l’indirizzo router come 192.168.1.1 se in realtà è 192.168.0.1?

merut82
06-02-2023, 09:41
@merut82 ho provato e funziona!! Grazie!

Una cosa che non capisco:
L’hub sky ha il 192.168.0.1 con dhcp 2 e 3. L’altro ha una rete dhcp che va da 192.168.1.2 a .253. Ok…però perché i dispositivi vedono l’indirizzo router come 192.168.1.1 se in realtà è 192.168.0.1?

Deve essere così perché sky hub si comporta solo da modem ed è invisibile alla rete, mentre tutti i tuoi dispositivi sono gestiti dal router che viene visto come gateway.

axelv
06-02-2023, 15:22
Deve essere così perché sky hub si comporta solo da modem ed è invisibile alla rete, mentre tutti i tuoi dispositivi sono gestiti dal router che viene visto come gateway.

Ah ok, grazie e scusa l'ignoranza.

axelv
08-02-2023, 08:47
@merut82
iniziano purtroppo i problemi, non riesco ad accedere da remoto ad un macmini collegato tramite ethernet pur avendo aperto la porta correttamente sul secondo router. Da cosa potrebbe dipendere? E' impossibile accedere da remoto se si hanno due router in cascata e l'hub Sky è settato come hai detto tu?

merut82
08-02-2023, 14:20
@merut82
iniziano purtroppo i problemi, non riesco ad accedere da remoto ad un macmini collegato tramite ethernet pur avendo aperto la porta correttamente sul secondo router. Da cosa potrebbe dipendere? E' impossibile accedere da remoto se si hanno due router in cascata e l'hub Sky è settato come hai detto tu?

Stiamo andando forse OT. L'accesso da remoto funziona bene usando un servizio DDNS (per accedere a un NAS ad esempio). Configurare una VPN o un programma di desktop remoto è un'impresa per colpa dello sky hub.

axelv
08-02-2023, 14:52
Stiamo andando forse OT. L'accesso da remoto funziona bene usando un servizio DDNS (per accedere a un NAS ad esempio). Configurare una VPN o un programma di desktop remoto è un'impresa per colpa dello sky hub.
Ok, scusate. Il servizio DDNS lo avevo considerato ma tocca lasciare il pc sempre acceso altrimenti il client non si aggiorna se va in sleep mode.

Edit: questa cosa non dovrebbe essere OT, ho attivato il dmz sull’hub sky mettendo l’ip del secondo router e adesso, sempre con le porte aperte, sembra collegarsi da remoto. È corretto usare il dmz visto che l’hub non deve fare altro?

Edit2: adesso ho riprovato e da remoto non si collega se il mac è in sleep mode. Se è attivo si, si collega. Assurdo, ieri sera si ora no. Mi arrendo.

Darkboy91
07-04-2023, 13:25
salve a tutti , c'è un modo per poter accedere alle statistiche di linea (attenuazione, snr e portante) del nuovo sky hub ?
non sono riuscito a trovare nulla nella pagina del router.

paolomarino
07-04-2023, 17:40
Non vorrei dire castronerie ma sono parametri da vdsl o adsl. con la fibra non ci sono. corretto?
Inoltre il router é connesso via ethernet all'ONT e poi l'ONT é connesso alla rete via fibra ottica: quindi i paramentri di linea (se esistono) puoi leggerli solo connettendoti direttamente all'ONT.

Darkboy91
07-04-2023, 19:25
Non vorrei dire castronerie ma sono parametri da vdsl o adsl. con la fibra non ci sono. corretto?
Inoltre il router é connesso via ethernet all'ONT e poi l'ONT é connesso alla rete via fibra ottica: quindi i paramentri di linea (se esistono) puoi leggerli solo connettendoti direttamente all'ONT.
io parlo di vdsl.

paolomarino
08-04-2023, 13:53
io parlo di vdsl.

ok scusa allora . credevo sky facesse solo fibra. inteso come ftth.

Darkboy91
09-04-2023, 10:35
fttc e vdsl sono la stessa cosa.
:D

dylandog_666
22-05-2023, 16:02
Ciao a tutti, ho il contratto a 24,9€ mensili in scadenza e vorrei mantenere la linea dato che in quest'ultimo anno mi sono trovato bene.
Qualcuno è riuscito a mantenere lo sconto di 5 euro e se sì, come ha fatto? Minacciando di migrare verso un altro operatore? :D

TnS|Supremo
22-05-2023, 16:42
Qualcuno sa come si comporta a livello di instradamenti da Roma?
È sempre in passivo su openfiber o dipende dalle zone?

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

walter89
26-05-2023, 01:32
ma qual è il thread per la "post installazione", non riesco a trovarlo

Yramrag
26-05-2023, 07:33
Devi andare nel thread del router/modem router che hai :) .

E per questioni amministrative? Apriamo un thread per ogni pratica? :rolleyes:

Psyred
26-05-2023, 10:49
E per questioni amministrative? Apriamo un thread per ogni pratica? :rolleyes:

Oppure per problematiche tecniche che niente hanno a che fare con il modem/router, tipo disservizi lato ISP.

walter89
26-05-2023, 16:40
Devi andare nel thread del router/modem router che hai :) .

devo fare una domanda su sky, non sul router
vabbè la faccio se volete rispondete
l'ip di sky è dinamico ma è nrmale che se spengo e riaccendo ont poco dopo mi da lo stesso ip no? con tiscali non faceva così

Yramrag
26-05-2023, 17:26
Non lo so e non spetta a me deciderlo. Chiedi a Bovirus :D .

Perché? Il thread è stato aperto da EliGabriRock44, in questo thread non ha nemmeno un post ed è un normale utente senza privilegi.

walter89
27-05-2023, 04:22
Devi sempre usare il thread del relativo router per fare questo tipo di domanda.

la domanda è sull'isp non sul router...

leonpotter
14-06-2023, 17:55
Lo puoi già fare. Imposti sullo sky hub il dchp un intervallo di 1 o 2 ip (ovviamente uno deve essere quello del router in cascata), poi disattivi il suo firewall. Sul router colleghi tutto e imposti il suo dchp per gestire tutti i dispositivi connessi e il port forward.

P.S. lo sky hub e il router devono stare su due classi di ip distinte (es. sky 192.168.0.1 e router 192.168.1.1)

Salve ragazzi....io avrei chiesto l'attivazione di Sky wifi e avrei intenzione di mettere in cascata il Fritz 9570,disabilitare il wifi dallo Sky hub e gestire tutto dalle impostazioni del Fritz box, per scaricare, giocare,Nas connesso etc...
Secondo varie esperienze mi sembra di capire che non tutto vada per il verso giusto, colpa di questo fatidico Map-T.
Qualcuno e' riuscito e va tutto liscio o cmq ci sono ancora problemi?
Mi sta salendo l'ansia,perche' ho appuntamento con il tecnico venerdi e anche se l'offerta e' ottima, ho paura di dover cestinare il mio amato 7590 a favore di un modem proprietario quasi inutile nella configurazione limitata e gestione porte
Leggo testualmente "Una volta effettuato questo collegamento accediamo al pannello di gestione del modem dell'operatore e disattiviamo il Wi-Fi, il firewall e il NAT navigando nelle impostazioni (dove possibile), quindi identifichiamo il menu o l'opzione chiamata DMZ. Dopo aver identificato il menu DMZ, inseriamo al suo interno l'indirizzo IP a cui risponde il FRITZ!Box (se dobbiamo inserire l'IP manualmente, portiamoci nella sezione LAN o Rete per conoscere quale IP è stato assegnato)"...Non si incorrono in problemi vari con uno di questi paramentri??
Qualcuno puo' darmi delucidazioni piu' dettagliate?Altrimenti resto con Tim o metto Fastweb...
Grazie

mario5588
15-06-2023, 07:41
Salve ragazzi....io avrei chiesto l'attivazione di Sky wifi e avrei intenzione di mettere in cascata il Fritz 9570,disabilitare il wifi dallo Sky hub e gestire tutto dalle impostazioni del Fritz box, per scaricare, giocare,Nas connesso etc...
Secondo varie esperienze mi sembra di capire che non tutto vada per il verso giusto, colpa di questo fatidico Map-T.
Qualcuno e' riuscito e va tutto liscio o cmq ci sono ancora problemi?
Mi sta salendo l'ansia,perche' ho appuntamento con il tecnico venerdi e anche se l'offerta e' ottima, ho paura di dover cestinare il mio amato 7590 a favore di un modem proprietario quasi inutile nella configurazione limitata e gestione porte
Leggo testualmente "Una volta effettuato questo collegamento accediamo al pannello di gestione del modem dell'operatore e disattiviamo il Wi-Fi, il firewall e il NAT navigando nelle impostazioni (dove possibile), quindi identifichiamo il menu o l'opzione chiamata DMZ. Dopo aver identificato il menu DMZ, inseriamo al suo interno l'indirizzo IP a cui risponde il FRITZ!Box (se dobbiamo inserire l'IP manualmente, portiamoci nella sezione LAN o Rete per conoscere quale IP è stato assegnato)"...Non si incorrono in problemi vari con uno di questi paramentri??
Qualcuno puo' darmi delucidazioni piu' dettagliate?Altrimenti resto con Tim o metto Fastweb...
Grazie

Se vuoi usare il Fritz per fare quello che dici con Sky è praticamente impossibile, fatti un altro operatore ma NON Fastweb che ha un problema molto simile e Vodafone che è un po restia a dare modem libero.

leonpotter
15-06-2023, 16:59
Se vuoi usare il Fritz per fare quello che dici con Sky è praticamente impossibile, fatti un altro operatore ma NON Fastweb che ha un problema molto simile e Vodafone che è un po restia a dare modem libero.

Perché Fastweb comunque non consente di mettere il modem libero?O comunque avevo letto che in cascata non si avevano problemi a far gestire tutto a un secondo modem,facendomarrivare solo la fibra al fastgate
Ma quello che davvero vorrei sapere, e in realtà in cosa limita Sky wifi,in vari parametri di configurazione?Nel port forwarding?Accesso dall'esterno?Nn accettazione di telecamere di sorveglianza?
Cioè dove vedrei questi problemi sorgere davvero nella pratica?
Grazie sempre

Fidelio77
23-06-2023, 11:35
Buongiorno a tutti.
oggi ho attivato la linea sky...non riesco a trovare entrando nel modem via browser o con app, la portante che aggancio..sapete come posso verificarla?
Grazie

prius4
23-06-2023, 13:19
Buongiorno un modem router che e napt e come la map-t e quindi compatibile

mario5588
25-06-2023, 10:18
Buongiorno a tutti.
oggi ho attivato la linea sky...non riesco a trovare entrando nel modem via browser o con app, la portante che aggancio..sapete come posso verificarla?
Grazie

Se sei i FTTH non esiste portante, la fibra o va o non va...

Fidelio77
26-06-2023, 20:01
Se sei i FTTH non esiste portante, la fibra o va o non va...

Ciao è una FTTC. Non trovo alcuna statistica che mi indichi la portante.

mario5588
27-06-2023, 07:46
Ciao è una FTTC. Non trovo alcuna statistica che mi indichi la portante.

Penso che sia un modem studiato per non far vedere questi parametri, se non hai problemi a meno che tu non sia curioso lascia perdere.

Lockino79
04-09-2023, 13:46
Salve ragazzi! Sono possessore della suddetta fibra e volevo un vostro parere sul Ping per il gioco online. Considerate che sto a Cagliari e “credo” il server Sky stia a Roma. Grazie a tutti


https://i.ibb.co/QYvRDF5/IMG-7519.png (https://ibb.co/j3k2Jvp)

lucano93
04-09-2023, 15:18
su speedtest il ping vale poco o niente, devi fare dei tracert sui server di gioco

Abanjo
01-10-2024, 14:33
Mio padre ha aderito a Sky Wifi. nella richiesta siamo stati chiari sulla NECESSITA di usa il nostro router, un 7590 della Fritxbox.

Ci hanno assicurato che il loro router è necessario al momento dell'attivazione, poi posso inscatolarlo e rimettere il mio adeguatamente configurato.

Sarebbe su Fibra ottica già installata in casa da precedente operatore OpenFiber.

vi risulta o ci hanno coglionato?

halfmillion
02-10-2024, 06:25
….la seconda che hai detto, ahimè.

Abanjo
11-10-2024, 11:02
….la seconda che hai detto, ahimè.

davvero?

hanno attivato ora e l'ho messo in cascata.
dicono che dopo 48 che la linea è attiva e finiti i test si possono scambiare. togliere il loro hub e mettere il proprio router.

al momento dici che non risulta possibile?

merut82
11-10-2024, 12:46
davvero?

hanno attivato ora e l'ho messo in cascata.
dicono che dopo 48 che la linea è attiva e finiti i test si possono scambiare. togliere il loro hub e mettere il proprio router.

al momento dici che non risulta possibile?

Si può fare, ma il VoIP mi sembra non sia configurabile o comunque necessita di smanettare un bel pò

walter89
11-10-2024, 16:11
pessima esperienza con sky wifi. prima in fase di sottoscrizione mi esce che si può fare portabilità, poi dopo mi dicono che non si può fare più. nel frattempo però mi mandano pure l'hub che mo devo pur far venire a riprendere

Abanjo
06-11-2024, 01:47
Si può fare, ma il VoIP mi sembra non sia configurabile o comunque necessita di smanettare un bel pò

7590 con os 8.0 non funziona neppure seguendo la guida AVM.