View Full Version : [Thread Ufficiale] Aomei Backupper Standard Freeware
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
tallines
12-10-2018, 12:28
Aomei Backupper Standard Freeware
Prima Parte
Aomei Backupper Standard, è un software anche Freeware (visto che c'è anche la versione Shareware, a pagamento)
per fare il Backup e il Ripristino dello stesso, la Clonazione, e tante altre cose...
interfaccia user friendly, facile da usare, pratico e veloce
https://i.postimg.cc/Jn3bgNv7/Aomei-Backupper-Standard-7-1-1.jpg (https://postimages.org/)
Aomei Backupper Standard Freeware Version 7.1.1
Il link della casa madre di
Aomei Backupper Standard Freeware
per il download è questo >
https://www.backup-utility.com/free-backup-software.html
O anche questo >
https://www.backup-utility.com/download.html
C' è sia la versione Freeware, che quella Shareware, ossia a pagamento
Noi parliamo della versione Freeware ovviamente!!!!
Cronologia Versioni di
Aomei Backupper Standard Freeware
Changelog History
Tutte le versioni di Aoemi Backupper Standard, sia Freeware, che Shareware, alias a pagamento
le trovate nel sito della casa madre di Aoemi Backupper che è questo >>> https://www.backup-utility.com/changelog.html
click sul collegamento > AOMEI Backupper Has Been Improving and Enhancing All the Time - AOMEI Backupper Changelogs (https://www.backup-utility.com/changelog.html)
Aomei Backupper Standard Freeware
History of
All Versions
2022 > 6 Versioni
Version 7.1.1 (Released November 21, 2022)
Latest Version
Version 7.1.0 (Released November 7, 2022)
Version 7.0.0 (Released October 13, 2022)
Version 6.9.2 (Released May 18, 2022)
Version 6.9.1 (Released March 17, 2022)
Version 6.9.0 (Released March 2, 2022)
2021 > 7 Versioni
Version 6.8.0 (Released December 16, 2021)
Version 6.7.0 (Released October 30, 2021)
Version 6.6.1 (Released Sep 29, 2021)
Version 6.6.0 (Released Sep 14, 2021)
Version 6.5.1 (Released May 17, 2021)
Version 6.5 (Released March 29, 2021)
Version 6.4 (Released January 28, 2021)
2020 > 8 Versioni
Version 6.3 (Released December 25, 2020)
Version 6.2 (Released November 18, 2020)
Version 6.1 (Released October 13, 2020)
Version 6.0 (Released September 9, 2020)
Version 5.9 (Released August 3, 2020)
Version 5.8 (Released June 22, 2020)
Version 5.7 (Released 2020-4-21)
Version 5.6 (Released 2020-1-14) Versione usata per fare le immagini del post
2019 > 7 Versioni
Version 5.5 (Released 2019-12-20)
Version 5.3 (Released 2019-10-8)
Version 5.2 (Released 2019-8-23)
Version 5.1 (Released 2019-8-09)
Version 5.0 (Released 2019-7-04)
Version 4.6.3 (Released 2019-4-1)
Version 4.6.2 (Released 2019-1-23)
2018 > 6 Versioni
Version 4.6.1 (Released 2018-12-7)
Version 4.6.0 (Released 2018-11-13)
Version 4.5.6 (Released 2018-10-31)
Version 4.5.2 (Released 2018-09-12)
Version 4.5.1 (Released 2018-08-16)
Version 4.1 (Released 2018-04-10)
2017 > 4 Versioni
Version 4.0.6 (Released 2017-09-05)
Version 4.0.5 (Released 2017-08-15)
Version 4.0.4 (Released 2017-06-01)
Version 4.0.3 (Released 2017-03-27)
2016 > 4 Versioni
Version 4.0.2 (Released 2016-12-30)
Version 4.0.1 (Released 2016-12-26)
Version 4.0 (Released 2016-12-16)
Version 3.5 (Released 2016-07-11)
2015 > 5 Versioni
Version 3.2 (Released 2015-09-16)
Version 3.1 (Released 2015-08-04)
Version 3.0 (Released 2015-07-16)
Version 2.8 (Released 2015-05-11)
Version 2.5 (Released 2015-03-19)
2014 > 6 Versioni
Version 2.2 (Released 2014-12-24)
Version 2.1 (Released 2014-11-27)
Version 2.0.3 (Released 2014-11-01)
Version 2.0.2 (Released 2014-08-22)
Version 2.0.1 (Released 2014-06-19)
Version 2.0 (Released 2014-04-09)
2013 > 3 Versioni
Version 1.6 (Released 2013-08-27)
Version 1.5 (Released 2013-08-06)
Version 1.1 (Released 2013-02-19)
2012 > 1 Versione
Version 1.0 (Released 2012-12-22) Prima versione di Aomei rilasciata
Link Guida di
Aomei Backupper Standard Freeware
Per sapere tutto, ma proprio tutto su Aomei Backupper Standard, questi sono i link - Guida >
- https://www.backup-utility.com/it/help/avviare.html
- https://www.backup-utility.com/it/help/index.html
Prima Di Iniziare
Tutte le immagini postate in questo Thread Ufficiale, sono state fatte con la versione Freeware di
Aoemi Backupper Standard 5.6.0 (Released 2020-1-14)
https://i.postimg.cc/GpHv77Y3/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-1.jpg (https://postimages.org/)
I passaggi base sono semplicemente 3:
- Creare il Backup - Passaggio 1
- Preparare Aomei Backupper Standard Freeware su pendrive bootable - Passaggio 2
- Ripristinare il Backup creato - Passaggio 3
La spiegazione di Aomei Backupper Standard Freeware, è divisa in due Parti:
Nella Prima Parte, Post n.1, andremo a parlare di:
- Base > La Finestra Base
- Backup > Come si Crea un Backup - Passaggio 1
e come si Verifica l' Integrità del Backup stesso .
- Preparazione di Aomei Backupper Standard Freeware su pendrive bootable - Passaggio 2
Nella Seconda Parte, Post n.2, andremo a parlare di:
- Ripristino > Come si Ripristina il Backup creato - Passaggio 3
- Clone > Come si clona un SO
- Come si Esplora un' Immagine di Backup
- Sicurezza
Base > La Finestra Base
Una volta installato e aperto Aomei, questa è la prima finestra che vi appare, la finestra Base.
Se avete dei Backup già fatti, vi mostrerà i Backup disponibili >
https://i.postimg.cc/MTGRMsZJ/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-2.jpg (https://postimages.org/)
Andando con il mouse nella parte a destra di ogni Backup, vedrete una freccia arancione dal nome Backup
https://i.postimg.cc/DzcLzSGD/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-3.jpg (https://postimages.org/)[/url]
che una volta selezionata, vi mostrerà una finestra dove Vi chiede se volete creare un Backup Incrementale, sopra quello che avete selezionato
https://i.postimg.cc/FHzHS1w8/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-4.jpg (https://poemsonly.com/poem/2340)
Se invece andate con il mouse un pò più a destra della freccia arancione, vedrete 3 linee orizzontali, sempre di colore arancione, che una volta selezionate, vi faranno vedere le varie Opzioni disponibili:
- Backup > Backup Tutto - Backup Incrementale - Backup Differenziale
- Ripristina
- Pianificazione
- Modifica Backup
- Cancella > Cancella solo questa attività di Backup o Eliminare l' attività di Backup e il file immagine ?
- Scorciatoie
- Avanzato
- Proprietà
https://i.postimg.cc/XY1bdb5v/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-5.jpg (https://postimages.org/)
Andando alla voce Avanzato, troverete:
- Esplora Immagine, disponibile questa Opzione solo nella Versione Professional a pagamento, se la Lingua è in Italiano (più avanti analizzeremo meglio la Voce :-)
- Controlla Immagine, questo per controllare le Immagini già create
- Unisci Immagini, anche questa è disponibile solo se si ha la Versione Professional di Aomei, ossia quella a pagamento, shareware
- Localizza l' Immagine, localizzate dove si trova l' Immagine che avete creato, tramite un Percorso
https://i.postimg.cc/vZFfrcJP/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-6.jpg (https://postimages.org/)
Andando ancora più a destra, alla voce Strumenti, vedrete le varie Opzioni disponibili .
Dove c'è Scritto Pro, o dove c'è il punto rosso o dove c'è scritto Tech, le Opzioni sono disponibili solo per chi acquista la versione shareware, a pagamento di Aomei Professional .
https://i.postimg.cc/Qx0PyZbZ/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-7.jpg (https://postimages.org/)
Backup > Come si Crea un Backup
Passaggio 1
Importante >
Regola n.1 sul Backup >
Il Backup, per Sicurezza va sempre creato su una Unità Esterna,
che sia un Hd, un SSD o anche una pendrive .
Mai e poi mai.....in una partizione dell' HD interno, dove è installato il SO....tanto meno dove è installato il SO......
Questo, per Motivi di Sicurezza!!!!
Regola n.2 sul Backup >
Il Backup va Ripristinato sempre e solo con il Tool usato, per crearlo!!!!
Se viene usato Aomei per creare il Backup,
Aomei viene usato per fare il Ripristino del Backup stesso!!
Perchè ?
Perchè ogni Backup ha una sua estensione, quella di Aomei Backupper Standard Freeware è > .adi .
Estensione che viene riconosciuta solo dal Tool che ha creato il backup stesso, ok ?
Selezionando la voce Backup, sotto la voce Base, troverete varie Opzioni disponibili .
A noi interessa prima di tutto, la voce > Backup del Sistema
La stessa voce, spiega che verrà effettuato il Backup sia dell' intero SO,
sia della Partizione di Sistema, che è la Partizione di Avvio,
quella che contiene i file di Avvio del SO, che è importantissima .
In quanto senza avere creato il Backup della Partizione di Avvio, una volta Ripristinato il Backup, questo non parte.........e il SO non si avvia........
https://i.postimg.cc/Bnsh4SqV/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-8.jpg (https://postimages.org/)
Selezionando, chiaramente, la voce Backup del Sistema, vi apparirà un' altra immagine .
In alto, subito sotto la scritta, Backup del Sistema, c'è la voce Nome, o lasciate la scritta che vi appare o potete scrivere quello che volete, io nell' esempio per la Guida, ho messo il Nome Tallines :-)
Poi vi mostra quanto è grande la vs Partizione di Sistema o di Avvio
e quanto è grande la C, ossia la lettera dove di solito è installato di default, il SO (Xp, Vista, W8, W8, W8.1 o W10) .
E poi chiaramente, vi indica il percorso dove salvare il file di Backup .
Nell' esempio la E corrisponde a un HD esterno .
Si perchè i Backup, per Sicurezza, è sempre meglio salvarli su Unità esterne .
https://i.postimg.cc/ZKzyN5DY/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-9.jpg (https://postimages.org/)
Backup > Opzioni
Sempre rimanendo alla voce Backup, prima di avviare il Backup vero e proprio, selezionando la voce in basso a destra > Avvia Backup, in basso a destra, scritta bianca su sfondo arancione,
andiamo a vedere l' icona a forma di ingranaggio, Opzioni , che si trova in basso a sinistra della finestra in cui siamo .
Selezionando le Opzioni, troverete 4 Opzioni
La prima voce che appare è Generale, dove c'è la possibilità di fare un Backup criptato, solo se la Versione è quella di Aomei Professional a pagamento, come sempre .
L' altra voce, Notifica Email, è selezionabile, come si evince dai colori messi......
La crittografia rimane a pagamento, anche se cambiate la Lingua da Italiano a Inglese remember !
https://i.postimg.cc/ZnqSX3wF/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-10.jpg (https://postimages.org/)
La seconda voce è Backup Modalità .
La voce Settore intelligente, è composta da due voci selezionabili, dove viene spiegato cosa succede se viene selezionata la prima o la seconda voce disponibile:
- Prima voce disponibile > Backup settore intelligente (Raccomandato)
Solo il backup dei settori dei file system usati, ridurrà la dimensione e il tempo di backup del file Immagine
- Seconda voce disponibile > Fare un Backup esatto
Il backup settore per settore comprimerà tutti i settori di dischi o partizioni usati o no
- La voce Servizio di Backup con il punto di domanda ?, è composta anche questa, da due voci selezionabili:
- Utilizza Microsoft VSS
e posizionando il mouse sul punto di domanda, spiega cosa è VSS, basta leggere
- Utilizza Servizio di Aomei Backup
https://i.postimg.cc/90cSrqKR/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-11.jpg (https://postimages.org/)
Io lascio sempre tutto a default cosi come lo vedete da immagine .
La terza voce è > Comando
composta da due voci, ambedue selezionabili, come si evince dalle frecce verdi messe nell' immagine........
- Comando anticipato
- Comando ritardato
I 2 comandi sopra, di default, sono disattivati, li ho attivati io, per far vedere che nella versione Freeware di Aomei Backupper Standard, si possono usare .
Cliccate sul per vedere l' Immagine > [url]https://postimg.cc/TpKBc4jJ
La quarta e ultima voce è > Avanzato
La voce è composta da Compressione e da Suddivisione .
La voce Compressione e Suddivisione, di default sono impostate in:
Normale e
Automatico (Raccomandato) .
La voce Compressione è composta da tre (3) voci:
- Nessuna > I dati non saranno compressi, quindi potrà aumentare significativamente le dimensioni del file immagine
- Normale > I dati saranno moderatamente compressi . (Livello di compressione consigliato) .
- Alta > La massima compressione dei dati richiederà molto tempo per creare un backup .
Anche La voce Suddivisione è composta da tre (3) voci:
- Automatico (Raccomandato)
- Grandezza Personalizzata, disponibile solo nella Versione di Aomei Pro, anche se cambiate la Lingua in Inglese !
- Scegliere una grandezza predefinita .
Anche questa voce è disponibile solo per la versione Pro .
Ma cambiando la Lingua da Italiano in Inglese, l' opzione è disponibile anche nella versione di Aomei Freeware .
In più c'è la voce Altro, che è meglio lasciare con il segno di spunta .
https://i.postimg.cc/tTHyNkYY/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-13.jpg (https://postimages.org/)
Avvia Backup +
Verifica l' integrità del backup
al completamento
Bene, adesso avviamo questo famoso Backup, selezionando la relativa voce, in basso a destra .
Vedrete che in basso a sinistra rimane sempre l' icona dell' ingranaggio, ma questo giro, a Backup Avviato, Backup Started, cambia .
Adesso si chiama > Impostazioni (non + Opzioni come prima)
Vi da la possibilità di Verificare l' integrità del Backup che viene creato, e questo è Importante, mettendo il segno di spunta alla relativa voce, che è la prima delle 2 che trovate > Verifica l' integrità del backup al completamento
O Al termine del Backup, se volete, potete:
- Spegnere il PC
- Riavviare (è scritto Riavvia)
- Ibernare
- o Sospendere (è scritto Riposare)
https://i.postimg.cc/V6FgHsLX/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-14.jpg (https://postimages.org/)
Se per caso.....Vi siete dimenticati di Controllare l' Integrità del Backup, a Backup Avviato.........
potete ugualmente controllare se il Backup è Integro o meno in 2 semplicissimi modi, che tra l' altro abbiamo già visto:
- andate alla voce Base, scorrete il mouse finchè non vedete le tre righe arancioni + Avanzato + Controlla Immagine
- o sempre partendo dalla voce Base, andate in Impostazioni + Controlla l' Immagine, ok ? :-)
https://i.postimg.cc/8PSNRxPC/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-15.jpg (https://postimages.org/)
Cosa contiene il Backup creato ?
Il Backup creato andando alla voce > Backup del Sistema, lo dice il nome stesso, contiene tutto quello che c'è nel Sistema Operativo, installato nell' hd o ssd .
Il Backup contiene Tutto quello che c'è in >>> C :
- i file del Sistema Operativo
- i dati che avete nel Sistema Operativo (anche se è meglio tenerli sempre su un hd esterno)
- tutti gli aggiornamenti del SO
- l' attivazione dello stesso e di tutti i programmi shareware, alias a pagamento
- tutti i Programmi
- tutte le Impostazioni e le Personalizzazioni che sono state settate dal' utente nel SO
Oltre a questo, Aomei fa di default, cosa molto importante, anche il Backup della > Partizione di avvio .
Senza la Partizione di avvio, è come non avere il Backup..........
Quanti Gb occupa il Backup ?
Il backup viene fatto di default al 50% - Normale, dello Spazio utilizzato della lettera C, che è la lettera di default, dove è installato il SO, più i programmi etc etc etc......
Se la lettera C occupa 40 Gb, il Backup sarà di 20 Gb .
Se la lettera C occupa 80 Gb, il Backup sarà di 40 Gb e cosi via.....
Più viene fatto al 50% anche il Backup della > Partizione con i file di avvio .
Andando in Backup - Opzioni - Avanzato - Compressione
ci sono tre voci :
- Nessuna
- Normale
- Alta
Di default è attivata la voce > Normale, che effettua una compressione, come già detto, pari al 50% dello Spazio utilizzato .
La voce Alta, fa una compressione del 6% in più rispetto alla Compressione normale, quindi del 56%...........
Come e quando usare il Backup
Per il Ripristino ?
Bene, come da ultima immagine sopra, abbiamo creato su HD Esterno, un Backup .
Il Backup, può essere ripristinato sia se il SO è funzionante, basta avviare Aomei Backupper Standard Freeware installato
ma Sopratutto, il Backup serve in Situazioni di Emergenza, ossia quando il SO non si avvia più.........
E se il SO è saltato per varie ragioni.......e non si avvia più........non si può avviare Aomei Backupper Standard Freeware dal SO .
E quindi cosa si fa ?
Si prepara Aomei Backupper Standard Freeware, su pendrive bootable .
Invece di avviare il SO che non si avvia....., si inserisce in una delle porte usb, la pendrive preparata con Aomei Backupper Standard Freeware, si accende il computer e la pendrive si avvia .
Preparazione di
Aomei Backupper Standard Freeware
su pendrive bootable
Passaggio 2
Munitevi di una pendrive anche di solo 1 o 2 Gb e la usate solo ed esclusivamente per Aomei Backupper Standard Freeware e con preparato all' interno della stessa, solo > Aomei Backupper Standard Freeware !
Regola n.3 sul Backup >
1 - dovete avere sempre almeno un Backup abbastanza Recente.....su HD Esterno
e
2 - dovete avere sempre, pronta all' uso, una pendrive con già preparato Aomei Backupper Standard Freeware bootable !
N.B. > Prima di avviare la procedura di creazione della pendrive bootable,
>>> inserite la pendrive in una delle porte usb che avete nel Vs computer
Per creare una pendrive bootable con Aomei Backupper Standard Freeware, una volta avviato, andate come sempre alla voce:
Base + Impostazioni + Creare un disco avviabile
https://i.postimg.cc/HkFZqcvs/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-16.jpg (https://postimages.org/)
Nella successiva finestra, alla voce Tipo di disco di avvio
selezionate la voce > Windows PE - Creare un disco avviabile basato su Windows PE
https://i.postimg.cc/L8zqkGP4/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-17.jpg (https://postimages.org/)
Alla finestra successiva, selezionate la voce >
Scegliere modalità PE di avvio
Creare un disco di avvio legacy
L' Opzione > Creare un disco di avvio legacy è per chi ha installato il SO in modalità Bios Legacy, ossia quella tradizionale .
Mentre l' Opzione subito sotto > Creare un disco di avvio UEFI è per chi ha installato il SO in Modalità Uefi, ok ?
https://i.postimg.cc/QxV1Jmg9/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-18.jpg (https://postimages.org/)
Dato che avete inserito la pendrive in una delle porte usb del computer, come raccomandato..........nella finestra successiva
alla voce > Selezionare un supporto di avvio
vedrete la Vs pendrive alla voce > Usb Boot
https://i.postimg.cc/HnWSWMyG/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-19.jpg (https://postimages.org/)
Bene, una volta ultima la preparazione di Aomei Backupper Standard Freeware, sulla pendrive che è diventata bootable
vi apparirà questa immagine : la pendrive bootable, è pronta per essere usata .
https://i.postimg.cc/ncmxQsS8/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-20.jpg (https://postimages.org/)
N.B. > Durante la preparazione della pendrive, soprattutto per SO tipo W7,
ma anche in W10, perchè scarica da Internet Windows PE,
quindi ci deve essere la connessione internet attivata,
altrimenti la pendrive non viene preparata
Cliccate sui link per vedere le immagini >
1 - https://postimg.cc/bGD2qbnh
2 - https://i.postimg.cc/9FMtcGXq/Untitled-2.jpg
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Collegamento al Post n. 2
Aomei Backupper Standard Freeware
Seconda Parte (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45813818&postcount=2)
tallines
12-10-2018, 12:29
Aomei Backupper Standard Freeware
Seconda Parte
In questa Seconda Parte, Post n.2, come già anticipato nel Post n.1, andremo a parlare di:
- Ripristino > Come si Ripristina il Backup creato - Passaggio 3
- Clone > Come si clona un SO
- Come si Esplora un' Immagine di Backup
- Sicurezza
Bene, adesso abbiamo fatto:
- il Backup su HD esterno
- e la pendrive bootable, con Aomei Backupper Standard Freeware .
Cosa rimane da fare ?
Soprattutto, prima che il so vada in tilt, e non funzioni più ?.........il Ripristino .
Ripristino > Come si Ripristina
il Backup creato
Passaggio 3
Il Backup si Ripristina, anche per vedere come va.........prima che ci sia l' Emergenza .
A parte che:
- se avete fatto la Verifica, durante la creazione del Backup stesso
- o anche dopo che è stato creato il Backup, come detto al Post n.1
il Backup dovrebbe Ripristinarsi senza problemi, a me non ha mai dato problemi, in fase di Ripristino .
Le immagini che andiamo a vedere sono le stesse, sia che avviate il software-programma, installato sul pc, sia che lo avviate da pendrive .
Per avviare la pendrive, dovete prima inserire la stessa in una delle porte usb del Vs computer e poi dovete avviarlo, accenderlo, tramite il tasto Start, come detto anche nel Post n.1.
Ovviamente deve essere selezionato il boot da pendrive nel Bios, alla voce Boot, altrimenti la pendrive non viene caricata (come quando si installa un qualsiasi SO da pendrive avviabile o bootable) .
Per avviare il Ripristino, avviate Aomei Backupper Standard Freeware e andate alla voce > Ripristina .
Che poi Aomei.....è cosi facile da usare......
https://i.postimg.cc/25ZH8pVq/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-1.jpg (https://postimages.org/)[/url]
Come si vede dall' immagine sopra, a destra troviamo due (2) voci:
1 - Seleziona Attività
2 - Seleziona File Immagine
La prima voce, come vedremo in seguito, vi porterà direttamente dove avete i Vs file di Backup, infatti se andate sopra con il Mouse, apparirà la scritta > Seleziona un' Attività da Ripristinare
La seconda voce, invece vi apre un percorso, tramite cui voi gli dite ad Aomei dove andare a cercare i file di Backup, infatti andando sopra con il Mouse, apparirà la scritta > Seleziona un file immagine da ripristinare .
Ossia se selezioniamo la voce > Seleziona file immagine
vi appare la classica finestra, da cui voi gli date il Percorso per andare a trovare i file di Backup .
Se avete salvato il file di Backup, su HD Esterno,
Come Si Deve fare Sempre, per Sicurezza !!!!!
ovviamente dalla finestra che vi appare, dove selezionare Questo PC e poi selezionare l' Unità esterna, con la lettera che ha (D, E, F, G o..............)
come si evince dall' immagine postata sotto
https://i.postimg.cc/wB7sCP67/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-2.jpg (https://postimages.org/)
Quindi più che selezionate il Backup alla Prima voce (Seleziona Attività) o alla Seconda voce (Seleziona File Immagine), arrivate sempre dove avete creato i Vs Backup .
Per una questione di praticità, perchè è più veloce il tutto etc etc etc........ facciamo vedere il Ripristino selezionando la voce > Seleziona Attività
https://i.postimg.cc/pTPy26vf/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-3.jpg (https://postimages.org/)
Appena avete selezionato la voce di cui sopra,
vi appariranno tutti i Backup che avete creato,
con il Nome che gli avete dato (ricordate ?.....)
sempre da HD o SSD Esterno
https://i.postimg.cc/Sx0MBVnr/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-4.jpg (https://postimages.org/)
In alto a destra, c'è una icona, una figura, che assomiglia a....un' imbuto (?) .
Andando sopra con il Mouse, non esce nessun nome (della serie come si chiama questa icona a mò di imbuto....)
ma cliccandoci sopra escono due Opzioni:
- Data
e
- Tipo .
ossia potete selezionare il Backup che volete Ripristinare, per Data o per Tipo di Backup .
Alla voce Data potete selezionare i Backup:
- Tutti i Backup, che è l' impostazione di Default, infatti se notate, c'è il segno di spunta
- Oggi, fatti o fatto, se ne avete creato solo uno, oggi
- Ultima Settimana
- Ultimo Mese
- Data Personalizzata, andate a cercare i Vs Backup per data, se volete....
https://i.postimg.cc/Hs5K5QhN/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-5.jpg (https://postimages.org/)
Per Tipo, anche qui avete come prima voce, con il segno di spunta, già messo, di Default:
- Tutti i Backup
- Backup del Sistema
- Backup del Disco
- Backup della Partizione
- Backup del file
- Sincronizzazione del file
https://i.postimg.cc/jj5CLdSM/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-6.jpg (https://postimages.org/)
Per prova, selezioniamo, il Backup più vecchio per Data di creazione,
che una volta selezionato, diventa di colore Arancione
https://i.postimg.cc/K83HFtnf/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-7.jpg (https://postimages.org/)
Selezionando la voce in basso a destra > Avanti, vi comparirà una finestra dove di Default è messo il segno del pallino bianco, alla voce:
Ripristina questo backup di sistema
E vi mostra la partizione Importantissima !!!!! > Riservato per il sistema (che è quella che contiene i file di Avvio del SO)
e la partizione C (dove c'è tutto quello che avete installato, il SO, i programmi etc etc etc.........
con Capacità e Spazio usato
https://i.postimg.cc/prZ43xMF/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-8.jpg (https://postimages.org/)
Sempre nella stessa finestra c'è una seconda voce > Ripristina una partizione in questo backup di sistema......
che io non ho mai usato e suggerisco di non usare, poi.....anche perchè il backup si ripristina in una partizione, come fai a Ripristinare una partizione in un backup di sistema..........?????
Infatti andando a vedere cosa dice il punto di domanda accanto alla voce......Non c'è una garanzia che funzioni........
https://i.postimg.cc/3wj55zpY/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-9.jpg (https://forensicanthropologist.net/)
Rimaniamo con la prima voce selezionata, di Default, che è molto meglio e continuiamo selezionando sempre la voce > Avanti
Adesso ci appare una finestra dove ci dice cosa Ripristina e Dove :
- Partizione di Origine
- Partizione di Destinazione
Selezionando la voce Ripristino, inizia il Ripristino vero e proprio del Backup !
https://i.postimg.cc/66F8QGgq/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-10.jpg (https://postimages.org/)
Quindi i 3 Passaggi base, sono terminati .
Il Backup può essere Ripristinato su un altro HD o SSD ?
Si
Ci sono delle differenze rispetto al Ripristino
sulla stessa Unità (HD o SSD) ?
L' unica differenza è che il Sistema Operativo e i Programmi Shareware, ossia i Programmi a Pagamento tipo Office o altri...devono essere Riattivati .
Mentre se il Backup viene Ripristinato sulla stessa unità (hd o ssd) da cui è stato creato, il Sistema Operativo e i Programmi a Pagamento, risultano già attivati .
Perchè succede questo ?
Perchè il Backup dall' HD xy con SO e Office o altri programmi a pagamento attivati, è fatto per essere ripristinato sulla stessa unità, HD o SSD che sia .
Se l' Unità viene sostituita e il Backup creato sulla vecchia Unità viene ripristinato sulla nuova Unità, non vengono più riconosciute le licenze, perchè cambia l' ID Hardware del computer .
Clone > Come si clona un SO
Per fare la clonazione, andate all' ultima delle 4 voci che vedete sulla sinistra > Clona
Una volta selezionata la voce vi compariranno 3 opzioni:
- Clona Sistema, che viene fatta se avete la versione Pro di Aomei, quella a pagamento
- Clona Disco
- Clona Partizione
Da puntualizzare una cosa Importante:
1 - per la voce Clona Sistema, questa funziona solo con la versione di Aomei Pro .
Anche se cambiate la Lingua da Italiano in Inglese!!!!
Più avanti, quando andremo a vedere la voce > Esplora immagine o meglio Explore Image, capirete perchè ho scritto questo!
2 - Lo stesso per le voci Clona Disco e Clona Partizione .
Le due Opzioni funzionano nella versione Freeware di Aomei Backupper Standard, solo tra dischi dello stesso Tipo, da MBR a MBR o da GPT a GPT .
Se vi serve Clona Disco o Clona Partizione da un Disco in MBR a un Disco in GPT, dovete avere la Versione di Aomei Pro, ossia quella a Pagamento, Shareware .
E anche qui, se cambiate la Lingua da Italiano in Inglese, non funziona.......
https://i.postimg.cc/MHGGmB4y/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-11.jpg (https://postimages.org/)
Dato che io non amo molto la clonazione.....sono molto di più a favore del Backup e del suo Ripristino...:-)
vi rimando agli articoli stessi di Aomei >
- Clona Sistema > https://www.ubackup.com/it/features/clonare-sistema-operativo.html
- Clona Disco > https://www.ubackup.com/it/clone/clonare-hard-disk-da-usb-avviabile.html
- Clona partizione > https://www.ubackup.com/it/help/clonare-partizione-o-volume.html
Come si Esplora un' Immagine di Backup
Innanzitutto diciamo a cosa serve Esplorare un' immagine di Backup .
Per esempio se un utente ha bisogno solo di qualche dato, non occorre che Ripristini l' Intero Backup, ma basta che riesca ad accedere al Backup stesso .
Dato che normalmente un Backup non si apre cosi facilmente, facendo semplicemente tasto destro sul Backup stesso, Apri o usando un qualsiasi Gestore di Archivi,
Per aver accesso al backup, bisogna montare un' immagine di Backup, in una partizione Virtuale, ossia come Unità Virtuale .
Per Esplorare una Immagine di Backup, bisognerebbe avere la versione Pro di Aomei .
Ma cambiando la Lingua da Italiano in Inglese, si può fare ugualmente, anche con la Versione di Aomei Backupper Standard Freeware!
Cambiare la Lingua da Italiano in Inglese
Basta andare in alto a sinistra, dove c'è l' icona a tre linee orizzontali + Impostazioni come mostra l' immagine sotto
https://i.postimg.cc/v80Qr3sj/Untitled-2.jpg (https://postimages.org/)
Selezionare la voce > Avanzato + scorrete la finestra con il Mouse fino in fondo > Scegliere il Linguaggio
Una volta che avete scelto la Lingua > Inglese, dando l' Ok in basso a destra,
vi apparirà un messaggio dove dice che se selezionate il SI,
il programma si chiuderà e si ri- avvierà da solo in automatico, nella Lingua che avete scelto
https://i.postimg.cc/vZ3jjSPF/Untitled-3.jpg (https://postimages.org/)
Bene, adesso possiamo Esplorare l' immagine di Backup, ossia possiamo montare l' immagine, come Unità Virtuale,
andando alla voce in Inglese (ovviamente.......) Explore Image
https://i.postimg.cc/T2KtY3Cs/Untitled-4.jpg (https://postimages.org/)
Ci appariranno, come abbiamo già visto Tutti i Backup che avete, che una volta cliccato con il Mouse su uno dei Backup che voltee Montare come Unità Virtuale, questo diventerà di colore Arancione .
Finche non selezionate nessun Backup, la voce Next, non diventa Blue Vivo e non è selezionabile Ok ?
1 + 2
https://i.postimg.cc/kgYV4qjj/Untitled-5.jpg (https://postimages.org/)
Selezionando, come fa vedere l' immagine sopra, la voce Next, vi apparirà nella successiva finestra, solo il Backup che avete già selezionato nell' immagine sopra .
Anche qui, finchè non selezionate l' unico Backup che c'è nella finestra, con il Mouse, in modo da fare diventare il Backup su sfondo Arancione, anche la voce Next non diventerà in questo caso, Arancione Vivo e quindi non sarà selezionabile .
1 + 2
https://i.postimg.cc/26WRW7Cq/Untitled-6.jpg (https://postimages.org/)
Dopo aver cliccato sulla voce Next, Arancione Vivo, alias Selezionabile, nella finestra successiva vi verrànno mostrate le Partizioni che verranno Montate come Unità Virtuali:
- la Partizione di Avvio
e
- la Partizione C
Vi verranno mostrate anche Le Lettere che verranno date a queste due Partizioni
In questa finestra, la voce Next è gia in Arancione Vivo , quindi è già Selezionabile, perchè ci sono i segni di spunta, messi alle due Partizioni .
Infatti se provate a togliere tutti e due i segni di spunta, la voce Next non è più Selezionabile .
Rimane Selezionabile, la voce Next, se è messo il segno di spunta, almeno ad una delle due Partizioni, è indifferente quale delle due .
1 + 2
https://i.postimg.cc/7h2Kmq6X/Untitled-7.jpg (https://falloutfacts.com/wasteland-game)
Bene, dopo che avete selezionato la famosa (:-) ) voce Next, parte il Montaggio delle due partizioni come Unità Virtuali
https://i.postimg.cc/nVW4L8zc/Untitled-8.jpg (https://postimages.org/)
Una volta finito il lavoro, Aomei vi dirà che se andate in Questo Pc, My Computer o tramite Esplora file, Windows Explorer, troverete le due unità che potete esplorare.
Che poi l' Unità da Esplorare è C, ovviamente, cosa ve ne fate della Partizione che contiene i file di avvio.............??
https://i.postimg.cc/wvCbL1V0/Untitled-9.jpg (https://postimages.org/)
Andate in Questo PC o in Esplora risorse e troverete la C con un altra lettera ovviamente, da poter esplorare, per andare a prendere quello che vi serve .
Nel caso dell' esempio fatto, la mia C ha come lettera la H
https://i.postimg.cc/P56HZM8y/Untitled-10.jpg (https://postimages.org/)
Come si Smontano le Unità Virtuali Create
NB > se andate a cambiare la Lingua da Inglese in Italiano, le Unità Virtuali, rimangono .
Per Smontarle, ossia per far si che vengano tolte, ossia che spariscano:
1 - andate in menu Strumenti + Esplora Immagine o Explore Image, selezionate l'unità virtuale o le unità virtuali da smontare e selezionate la voce Smonta, che trovate in basso
Questo lo potete fare sia con la Lingua in Inglese che con la Lingua in Italiano .
2 - altrimenti basta anche che Riavviate il pc .
Non spegnerlo e riaccenderlo ehhh, tramite la voce Arresta....o metterlo in Sospensione o in Ibernazione.......dovete Riavviarlo !!!
Sicurezza
Bene, dopo tutto questo che abbiamo appena visto, in ultimo, ma non per questo meno Importante, anzi è la Voce + Importante di Tutte, andiamo a vedere il tema > Sicurezza .
Il Tema Sicurezza è comporto da 3 (tre) voci:
A - Sicurezza 1 - Backup Criptato
B - Sicurezza 2 - La Seconda Copia del Backup
C - Sicurezza 3 - Controllo del Backup Immagine, da Pendrive Avviata .
A - Sicurezza 1 - Backup Criptato
Come già detto, l' estensione dei Backup di Aomei Backupper Standard è >>> .adi
Il Backup normale va bene, ma quello Criptato, ancor di più . Perchè ?
Il Backup criptato, serve a far si, che chi voglia vedere all' interno dello stesso Backup, non lo possa fare, in quanto il Backup stesso è criptato .
Quindi serve per far in modo che i curiosi........non vadano a mettere il naso dove non lo devono mettere..........
Il Backup criptato, non serve per proteggersi dalle infezioni, tipo ransomware, criptolocker ect ect ect........lo stesso vale per i file zippati,
che possono essere modificati come i Backup normali e i Backup criptati .
Cosa fanno i virus ?
cambiano l' estensione del file di Backup sia normale che criptato .
Una volta che l' estensione vien cambiata, Aomei non riconosce più il file di Backup normale e criptato e......non lo Ripristina, ovviamente.......
Quindi, per evitare che i curiosi, non curiosino..........è meglio crearsi un File di Backup Criptato .
Che poi una volta decriptato........per aver l' accesso, come abbiamo visto, bisogna mettere in pratica la voce > Explore Image, non Esplora Immagine......:-))))
C'è da dire una cosa, anche qui, Molto Importante:
il Backup Criptato si può effettuare, come già visto nella prima parte, al Post n.1 con l' undicesima immagine > https://postimg.cc/PpkkTxDT (https://suwalls.com/celebrities/tina-o-brien-10)
solo con la versione Pro di Aomei, quella a Pagamento, Shareware .
Anche se cambiate la Lingua da Italiano in Inglese, non funziona.......!!!!
B - Sicurezza 2 - La Seconda Copia del Backup
Per avere una Sicurezza in più, è sempre meglio farsi una seconda copia di Backup, della serie mai dire Mai........
E magari questa Seconda Copia di Backup, metterla su un altro HD, su un Secondo Hd che deve essere SEMPRE UN HD ESTERNO!!!!!!
Seconda copia, che si crea facendo semplicemente il Copia/Incolla del Backup, dall' HD dove è stato creato, su un altro HD, tutti e due sempre Esterni .
C - Sicurezza 3
Controllo del Backup Immagine
da Pendrive Avviata
Una volta creato il Backup, che deve essere creato sempre su un hd esterno e una volta creata la pendrive con Aomei Backupper Standard, preparato sulla stessa (come visto sopra)
Per essere sicuri al 100% che il Backup funzioni, se uno vuole può anche controllare l' integrità del Backup che è stato creato su HD Esterno
prima di effettuare il Ripristino del Backup,
avendo avviato Aoemi Backupper Standard freeware da pendrive, .
Si può controllare che il Backup sia ancora Integro al 100% in due semplici modi:
Il primo modo, è stato già detto al Post n.1, Prima Parte
1 - " Andando alla voce Avanzato, troverete:
- Esplora Immagine, disponibile questa Opzione solo nella Versione Professional a pagamento...
- Controlla Immagine, questo per controllare le Immagini già create " > https://postimg.cc/bdvdMyQ4
2 - oppure si può andare anche in [U]Strumenti - Controlla l' Immagine > https://postimg.cc/kBKCYzhk
Complimenti bel lavoretto... lo uso da poco, riesce a vedere anche il mio NAS, riesce ad estrarre un file dall'imagine creata :D
Sì, bel lavoro e bravo a tallines!
Anche io uso Aomei backupper per il backup di sistema e funziona proprio bene.
Oltre al backup, il programma presenta anche altre features interessanti e spero che tallines abbia tempo e voglia di approfondire questa discussione. :)
xcdegasp
12-10-2018, 13:16
ottimo lavoro :)
tallines
12-10-2018, 19:03
Grazie a tutti :) :sofico:
Era un pò che mi balenava in testa di farlo, poi mi sono deciso :), anche perchè in effetti non c' era nessun thread ufficiale .
tallines
12-10-2018, 19:07
Complimenti bel lavoretto... lo uso da poco, riesce a vedere anche il mio NAS, riesce ad estrarre un file dall'imagine creata :D
Grazie antonyb, in che modo ci sei riuscito ?
Cosi può tornare utile a più di utente, come si dice sempre :)
Sì, bel lavoro e bravo a tallines!
Anche io uso Aomei backupper per il backup di sistema e funziona proprio bene.
Grazie anche a te, Styb :)
Oltre al backup, il programma presenta anche altre features interessanti e spero che tallines abbia tempo e voglia di approfondire questa discussione. :)
Tempo e voglia ci sono, soprattutto la seconda :)
A quali altre features ti riferisci ?
ottimo lavoro :)
Grazie xcdegasp http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Appena ho un attimo ti faccio qualche screen così aggiungi…
Nel frattempo puoi scrivere che per estrarre un file dall'immagine bisogna impostare la lingua inglese, in ita serve la pro, questa scoperta l'ha fatta prandello dopo un paio di gg che ci sbattevamo.
Attenzione se impostato su italiano non ti fa controllare l'immagine, serve la pro, oppure devi impostare inglese.
Correggere in prima pagina..
prandello
13-10-2018, 09:12
Quoto gli ultimi due post, problema già segnalato nell'altro thread:
(https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45802823&postcount=3311)
https://thumbs2.imgbox.com/9c/6b/uNXxGTli_t.png (https://imgbox.com/uNXxGTli)
Segnalo inoltre un paio di altre anomalie, dovute al gioco un po' sporco che AOMEI sta facendo dietro le quinte con le versioni free:
La criptazione del backup nella versione 4.5.2 free non è più disponibile, anche mettendo in inglese; sopravvive solo se nelle impostazioni esistono già backup (5° immagine del 1° post) fatti con versioni precedenti, già criptati, e si fa "Backup Tutto" dal menù a discesa nella schermata "Base"; però non appena si tenta di creare un nuovo backup protetto da password dalla schermata "Backup", si incappa nella richiesta di upgrade alla versione PRO.
La versione 4.1 free (in inglese) invece conserva ancora le funzionalità di creazione di backup criptato, di controllo e di esplorazione dell'immagine senza richiedere l'upgrade alla PRO; ma attenzione da dove la scaricate... nell'altro thread avevo segnalato la disponibilità delle versioni precedenti al link https://www.backup-utility.com/changelog.html. Ebbene, confrontando gli exe scaricabili da lì con quelli archiviati da me (all'uscita della rispettiva versione) mi sono accorto che AOMEI continua comunque a cambiarli nel tempo... ad es. l'eseguibile della 4.1 "pesa" ben 14 MB in più della versione archiviata; inoltre la data di creazione risulta a luglio invece di aprile, quando uscì la 4.1, pur continuando ad essere contrassegnato dal numero di versione 4.1... IMHO, un gioco "sporco" dietro le quinte... Morale: consiglio di scaricare le versioni precedenti da filehippo dove ho trovato versioni precedenti coincidenti (byte-by-byte) con quelle archiviate a suo tempo.
Consiglio quindi anch'io di precisare meglio come stanno realmente le cose nel primo post. Temo anche possibili evoluzioni (in peggio...) per il futuro, come per la maggior parte dei programmi pseudo-"free" promozionali delle versioni a pagamento.
prandello
13-10-2018, 09:30
Aggiungo ancora: come si vede anche dalla tabella di confronto delle versioni (https://www.backup-utility.com/edition-comparison.html), la funzione "Encrypt backup images" è esclusa dalla versione 4.5.2 "free". Hanno pensato bene di copiare da Macrium...
Ho un pò di confusione :confused: , vorrei poter rendere il disco esterno Toshiba Canvio Basics da 1TB bootable e su di esso avere un backup del mio disco di sistema C: da 160GB con tutti i file di sistema (non ho partizioni). In pratica se Windows XP SP3 sul mio disco C: dovesse corrompersi e non aprirsi più, risolvere ripristinando tutto il disco via usb dal toshiba.
Potete dirmi passo x passo cosa dovrei fare con AOMEI Backupper?
grazie 1000
P.S. ottima guida tallines
tallines
13-10-2018, 16:32
Appena ho un attimo ti faccio qualche screen così aggiungi…
Nel frattempo puoi scrivere che per estrarre un file dall'immagine bisogna impostare la lingua inglese, in ita serve la pro, questa scoperta l'ha fatta prandello dopo un paio di gg che ci sbattevamo.
Ok, attendiamo.....:) anche se basterebbero quelle di prandello, fai sapere .
@ prandello
Grazie per le puntualizzazioni .
@ supreme
Allora.........vuoi avere un hd esterno bootable, con il SO installato sopra ?
Brutta cosa....perchè ?
In più nell' hd bootable esterno.........metti anche il Backup............:rolleyes:
Cosa devi fare con AOMEI Backupper Technician Plus 4.5.2 ???.........
Che tra l' altro è a pagamento .
I programmi a pagamento, è difficile che siano portable.............quindi la versione Portable non è Ufficiale, a meno che non sia rilasciata dalla casa madre.....ma non ho trovato nessuna versione Portable di AOMEI Backupper Technician Plus 4.5.2 .......nel sito di Aomei...............
Il Thread Ufficiale tratta di Aomei Backupper Standard Freeware............:)
Allora.........vuoi avere un hd esterno bootable, con il SO installato sopra ?
NO vorrei avere il disco esterno bootabile; se Windows XP SP3 sul mio disco C: dovesse non aprirsi più, risolvere ripristinando tutto il disco C: con il backup fatto da AOMEI. Non sò, devo installare AOMEI sul disco esterno? Altrimenti come faccio a ripristinare il disco C: ?
Cosa devi fare con AOMEI Backupper Technician Plus 4.5.2 ???.........
intendevo la free.
grazie
tallines
13-10-2018, 19:16
P.S. ottima guida tallines
Grazie :)
NO vorrei avere il disco esterno bootabile; se Windows XP SP3 sul mio disco C: dovesse non aprirsi più, risolvere ripristinando tutto il disco C: con il backup fatto da AOMEI. Non sò, devo installare AOMEI sul disco esterno? Altrimenti come faccio a ripristinare il disco C: ?
Nella Guida o Thread Ufficiale di Aoemi Backupper Standard Freeware, c'è scritto come si fa il Ripristino .
intendevo la free.
Non c'è o sono io che non la trovo, la versione freeware di AOMEI Backupper Technician Plus 4.5.2.........
https://www.backup-utility.com/ab-technician-plus.html
https://www.aomeitech.com/ab/technician-plus.html
Non è che confondi il fatto che in alcuni siti esce Free download....o Download Aoemi Backupper Free Trial....?
Free Trial è la versione Prova, la versione Demo che si può utilizzare per X giorni, poi bisogna acquistare la Licenza .
Ho visto che la versione Free e anche Portable di AOMEI Backupper Technician Plus 4.5.2 c' è, ma...........i siti Non Sono Siti Della Casa Madre.........alias Non è ufficiale, quello che si scarica............
Comunque se devi fare un Backup e Ripristinarlo, lo puoi fare con Aomei Backupper Standard Freeware, come scritto al post n. 1 .
tallines
14-10-2018, 18:38
Aggiunte 6 immagini, alla voce > 4 - Ripristino del Backup .
Visto che il Ripristino ha la sua importanza, in quanto se il file di Backup non viene Ripristinato, è come non averlo........
Anche per questo ho evidenziato il fatto, dell' importantanza, anche della Verifica del file di Backup, sempre al post n.1 .
Ho provato a fare con AOMEI Backupper Standard: Create Bootable Media
1) messa la spunta su Windows PE
2) lasciata la spunta su Create legacy bootable disc
3) messa la spunta su USB Boot Device (la mia chiavetta)
4) premuto next
Lavora indicandomi:
Created the WinPE ISO image successfully.
Creating USB boot disc...
Creating boot partition...
Formating boot partition...
Writing boot files to partition...
Created the USB boot disc successfully.
All operations completed successfully!
Succeeded in creating this USB bootable device.
You can now use this USB device to boot your computer.
Faccio il riavvio, metto come disco di boot la chiavetta usb, premo enter ma non viene caricata
Ricarico Windows XP e vado a vedere cosa ci sta nella chiavetta usb e mi accorgo che npn è neanche formattata.
Ripeto l'operazione questa volta creando un ISO:
1) messa la spunta su Windows PE
2) lasciata la spunta su Create legacy bootable disc
3) messa la spunta su Export ISO File
4) premuto next
Questa volta il file ISO viene creato e così con PowerISO 7.2 inserisco nella chiavetta il file immagine AOMEI rendendo la chiavetta bootabile.
Ora volevo sapere: come mai quando vado a scrivere sulla pennetta da 1gb la trovo piena? Il file ISO messo è di 180mb e se vado a vedere la partizione della chiavetta la trovo libera al 70%
grazie e scusate la lungaggine
tallines
14-10-2018, 19:31
Ripeto l'operazione questa volta creando un ISO:
1) messa la spunta su Windows PE
2) lasciata la spunta su Create legacy bootable disc
3) messa la spunta su Export ISO File
4) premuto next
Questa volta il file ISO viene creato e così con PowerISO 7.2 inserisco nella chiavetta il file immagine AOMEI rendendo la chiavetta bootabile.
Ora volevo sapere: come mai quando vado a scrivere sulla pennetta da 1gb la trovo piena? Il file ISO messo è di 180mb e se vado a vedere la partizione della chiavetta la trovo libera al 70%
grazie e scusate la lungaggine
Forse perchè hai usato PowerIso...........ma con Aoemi non sei riuscito a creare la pendrive bootable ?
Il file di Aoemi, io ce l' ho di 349 Mb .
Dopo che hai fatto questo >
2) lasciata la spunta su Create legacy bootable disc
basta che selezionavi Avanti + USB Boot + Avanti e veniva preparata la pendrive con Aomei .
Chiaramente per selezionare la voce USB Boot, la pendrive deve essere collegata .
Strano che non sei riuscito, prova a rifare la prima procedura che hai fatto .
Ho provato ora con Windows 7 e funziona. Mi scrive la pennetta usb lasciandomi lo spazio non utilizzato. :)
https://i.postimg.cc/N9J4RLSk/sshot-23pppp.png (https://postimg.cc/N9J4RLSk)
tallines
15-10-2018, 18:54
Ho provato ora con Windows 7 e funziona. Mi scrive la pennetta usb lasciandomi lo spazio non utilizzato. :)
https://i.postimg.cc/N9J4RLSk/sshot-23pppp.png (https://postimg.cc/N9J4RLSk)
Bene :)
Vedi se la pendrive, alias Aomei Backupper Standard Freeware si carica, collegando la pendrive e avviando il pc o riavviando il pc .
Edit > supreme hai preparato la pendrive con Aomei, andando in Utilità - Crea supporto avviabile di Aoemi Backupper Standard Freeware stesso ?
tallines
16-10-2018, 11:59
Attenzione se impostato su italiano non ti fa controllare l'immagine, serve la pro, oppure devi impostare inglese.
Correggere in prima pagina..
Questo non corrisponde a verità antonyb :)
Ho sempre controllato tutti i Backup fatti, sia selezionando la voce "Verifica l' integrità del backup al completamento", sia (più di una volta) andando in Utilità - Controlla immagine e Aomei ce l' ho in Italiano .
prandello
16-10-2018, 15:37
Mah, che dire...? Riguardati l'immagine al post #10....... Riquoto in toto @antonyb e quanto ho detto qui e anche nell'altro thread ....... :rolleyes:
Sì, purtroppo c'è un gioco di parole. Controllare nel senso di "verificare" l'integrità della immagine funziona anche in italiano, invece controllare nel senso di "esplorare" l'immagine montandola come unità virtuale funziona solo in inglese.
In altre parole, state parlando di due cose differenti e non vi trovate. :D
tallines
16-10-2018, 17:43
No, non è che non ci capiamo è che ho scoperto perchè io ho detto quello che ho detto e lo confermo e perchè ha ragione anche prandello
Perchè l' ultima versione di Aoemi Backupper Standard Freeware, la 4.5.2 è come dice prandello .
Ossia la Verifica, la fa se viene cambiata la lingua da Italiano in Inglese .
Invece, avendo io installato la versione 4.0.6 in Italiano, scaricata da qui >
https://filehippo.com/it/download_aomei_backupper/77715/
riesco a fare la Verifica anche in Italiano :)
Però in effetti è una cosa da chiarire :O al post n. 1, questo si :p
https://i.postimg.cc/PqnY8VzD/1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/4NtzNTpG/2.jpg (https://postimages.org/)[/url]
[url=https://postimages.org/]https://i.postimg.cc/jS4PPQ8k/3.jpg (https://postimages.org/it/)
Salve ragazzi, io non prendo i file da pippo ma da fonti ufficiali, uso l'ultima versione e hanno limitato queste funzioni.
Spero solo che col tempo non faranno altre limitazioni.
tallines
16-10-2018, 17:56
Antonyb ti avevo chiesto qualcosa....le immagini ?
Cosi come avevo chiesto qualcosa anche a Styb...............:)
Dalla guida si vedono bene, credo non servono: https://www.backup-utility.com/it/help/come-backup-a-nas.html
tallines
16-10-2018, 18:04
Al limite bastano anche quelle di prandello, al post n. 10 dove si vede che alla voce utility c'è un punto rosso..........
Però dovresti piegare bene come hai fatto a fare quello che hai fatto :), ossia a estrarre il file.............specificando la versione di Aomei a questo punto, visto i paletti alias limitazioni che hanno aggiunto .
Idem hanno fatto un bel lavoro: https://www.backup-utility.com/it/help/esplorare-immagine.html
tallines
16-10-2018, 18:09
Si, ma la versione usata nel link è la Pro......invece tu hai usato la versione Freeware in inglese giusto ?
prandello
16-10-2018, 18:18
Invece, avendo io installato la versione 4.0.6.0 in ItalianoAaahh, ecco! .... Adesso mi torna. :)
Infatti non capivo, il thread si apre con l'immagine della pagina di scaricamento della 4.5.2 e uno pensa che hai installato quella...
Mai fidarsi che le versioni restino con le stesse funzioni nel tempo...
Salve ragazzi, io non prendo i file da pippo ma da fonti ufficiali, uso l'ultima versione e hanno limitato queste funzioni.
Spero solo che col tempo non faranno altre limitazioni.Guarda che filehippo è sicuro ed è una risorsa, appunto per scaricare versioni precedenti non pastrocchiate da Aomei stessa... (rileggetevi punto 2 del post #10). Comunque non illuderti, guarda già lo scempio che hanno fatto dalle 3.x in poi:
tolta la clonazione del disco di sistema e migrazione a SSD
tolti i backup protetti da password (punto 1 post #10 e post #11)
prandello
16-10-2018, 18:27
Però dovresti piegare bene come hai fatto a fare quello che hai fatto :), ossia a estrarre il file.............specificando la versione di Aomei a questo punto, visto i paletti alias limitazioni che hanno aggiunto .Si fa anche con la 4.5.2 ma settato in inglese.
La guida comunque è identica:
https://www.backup-utility.com/help/explore-image.html
tallines
16-10-2018, 18:44
Aaahh, ecco! .... Adesso mi torna. :)
Infatti non capivo, il thread si apre con l'immagine della pagina di scaricamento della 4.5.2 e uno pensa che hai installato quella...
Ehh ...........in effetti ho sbagliato, devo correggere.......non le immagini, ma dirò che è stata usata la versione 4.6.0 .
Mai fidarsi che le versioni restino con le stesse funzioni nel tempo...
Mai aggiornato Aoemi Backupper Standard Freeware :)
Guarda che filehippo è sicuro ed è una risorsa, appunto per scaricare versioni precedenti non pastrocchiate da Aomei stessa... (rileggetevi punto 2 del post #10).
Ok :)
tallines
16-10-2018, 18:45
Si fa anche con la 4.5.2 ma settato in inglese.
La guida comunque è identica:
https://www.backup-utility.com/help/explore-image.html
Ok, la stessa cosa per la Verifica del file di Backup .
prandello
16-10-2018, 18:55
la scritta sottolineata in rosso, compare se Aoemi Backupper Standard è avviato in W7, in W10 non compare .
Se provate a togliere il segno di spunta in W7, non si toglie .
In W10 c'è la voce, ma non c'è il segno di spuntaAnche per la creazione della pendrive di boot, con che versione di Aomei Backupper hai provato la cosa...?
Con la v4.1 in inglese e Win7, da me di default non ha il segno di spunta, che si può mettere e togliere... :O
tallines
16-10-2018, 19:04
Anche per la creazione della pendrive di boot, con che versione di Aomei Backupper hai provato la cosa...?
Con la v4.1 in inglese e Win7, da me di default non ha il segno di spunta, che si può mettere e togliere... :O
Sempre con la 4.0.6.0 :O ohhh ecco :asd:
Mi sa che le old versions sono migliori delle nuove :)
Poi come hai detto anche tu se uno si scarica la versione di Aoemi Backupper Standard freeware da filehippo mica è una cosa illegale o cosa ?...........:)
tallines
16-10-2018, 19:26
Per accontentare antonyb e per fare le cose in mod super corretto :sofico: ecco Tutte le Versioni d Aoemi Backupper Standard Freeware, da scaricare direttamente dal sito della casa madre :O di Aomei :p :winner: :winner:
Questo al post n. 1 al più presto :sofico:
Bastava scrivere nelle ricerca di google > version history :p >>>
AOMEI Backupper Changelogs > https://www.backup-utility.com/changelog.html
Conosco il pippo ma non lo uso, le versioni si trovano qui: https://www.backup-utility.com/changelog.html e visto che ci sono….
prandello
16-10-2018, 20:38
ecco Tutte le Versioni d Aoemi Backupper Standard Freeware, da scaricare direttamente dal sito della casa madre
Bastava scrivere nelle ricerca di google > version history :p >>>
AOMEI Backupper Changelogs > https://www.backup-utility.com/changelog.html
Bastava leggere l'altro thread (o il post #10 n.2, qua, per bene...): :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45802155&postcount=3308 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45802155&postcount=3308) :yeah:
prandello
16-10-2018, 20:46
Conosco il pippo ma non lo uso, le versioni si trovano qui: https://www.backup-utility.com/changelog.html e visto che ci sono…....quindi non ti frega dei cambiamenti nascosti (post #10, n.2...) in corso d'opera...
A me invece da un gran fastidio... e dove posso non uso Aomei, che un paio di epic fail me li ha pure dati in passato.
Ora senza criptazione, poi, per me non ha più senso. Preferisco Macrium.
Si avevo letto ma cosa posso dirti, io non ho più usato i backup, l'ho fatto giusto in caso di disastro…
Per adesso fa quello che mi serve, certo anche io la vedo strana la cosa, se tolgono altro mollo..
tallines
17-10-2018, 12:51
...quindi non ti frega dei cambiamenti nascosti (post #10, n.2...) in corso d'opera...
E' interessante quello che hai riportato, da prendere in considerazione :)
A me invece da un gran fastidio... e dove posso non uso Aomei, che un paio di epic fail me li ha pure dati in passato.
Ora senza criptazione, poi, per me non ha più senso. Preferisco Macrium.
Io non ho mai criptato nessun backup .
Comunque con la versione, sempre 4.0.6.0 :), c'è anche questa possibilità in tutti i tipi di Backup:
- Backup del Sistema
- Backup del Disco
- Backup della Partizione
- Backup del file
https://i.postimg.cc/vH1vJS2g/Criptazione-Aomei.jpg (https://postimages.org/)
Siccome non ho mai fatto questa cosa, una volta criptato il Backup, poi come si Ripristina ?
Deve essere decriptato o non occorre ?
prandello
17-10-2018, 13:04
ti chiede ancora la password prima del ripristino;
idem se ripeti lo stesso backup dalla schermata Base
tallines
17-10-2018, 18:10
ti chiede ancora la password prima del ripristino;
idem se ripeti lo stesso backup dalla schermata Base
Ok, ma la password viene messa all' inizio dall' utente, te la da Aomei o.......?
prandello
18-10-2018, 07:02
...la password la sceglie l'utente
tallines
18-10-2018, 14:27
...la password la sceglie l'utente
Ahh ok, grazie .
Ma la domanda è: occorre criptare i backup ?
Ok, sono più sicuri, ma da cosa ?
Da possibili infezioni o............?
Mai criptato nessun Backup, quelli che ho ripristinato, sempre andato tutto ok .
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-10-2018, 14:38
Ahh ok, grazie .
Ma la domanda è: occorre criptare i backup ?
Ok, sono più sicuri, ma da cosa ?
Penso per evitare che qualcun altro li possa montare come unità virtuale, guardarci dentro e prelevare file...
Sì, è l'unico motivo, cioè quello di salvaguardare il backup da occhi indiscreti.
Dobbiamo infatti pensare che molti non partizionano il disco e nell'unità di sistema hanno pure i documenti.
Ovvio che nelle realtà "casalinghe" l'aspetto della criptazione perde la sua importanza.
prandello
18-10-2018, 17:47
Esatto, uno dei vantaggi di Aomei Backupper Standard (come anche di Macrium Reflect Free, ma ad es. non di Paragon Backup & Restore Free) è di poter essere usato anche in ambito aziendale o equivalente:
https://www.backup-utility.com/license.html
FREE for computers in the home and business environments.
As long as AOMEI Backupper Standard can meet your requirements, you're welcome to free use it on computers in the home and business environments, with NO intention to gain commercial advantage or monetary compensation.
Il disco esterno su cui faccio backup, al lavoro, purtroppo resta in giro... (dentro o fuori da un armadietto, non cambia la sostanza) quindi la criptazione è fondamentale in quell'ambito.
Sto avendo grandi difficoltà a rendere la pendrive da 1GB bootabile.
Sia che faccio AOMEI Backupper WinPE Boot "ISO Legacy BIOS" che "ISO UEFI", e poi monto l'ISO con Rufus. Al boot dopo aver scelto USB:HDD si pianta con una schermata.
Ho provato anche a farlo fare direttamente da AOMEI Backupper in "Crea supporto avviabile" ma nulla.
la pennetta controllata e non ha nulla che nn và.
La cosa strana che provando versioni vecchie tipo la 4.0.6 almeno la procedura di "Crea supporto avviabile" finisce col messaggio tutto Ok, mentre la 4.5.1 mi dà errore mentre procede.
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-10-2018, 19:40
Usa un'altra chiavetta, quella sarà del pleistocene antico... :)
Esatto, uno dei vantaggi di Aomei Backupper Standard (come anche di Macrium Reflect Free, ma ad es. non di Paragon Backup & Restore Free) è di poter essere usato anche in ambito aziendale o equivalente:
https://www.backup-utility.com/license.html
Il disco esterno su cui faccio backup, al lavoro, purtroppo resta in giro... (dentro o fuori da un armadietto, non cambia la sostanza) quindi la criptazione è fondamentale in quell'ambito.
Se comprimi con winrar e metti una password? sperando che non danneggia l'immagine.
prandello
19-10-2018, 09:36
Se comprimi con winrar e metti una password? sperando che non danneggia l'immagine.è un non-problema, se ci si può fermare alla v4.1 dove la criptazione è ancora compresa nella versione free
Poi piuttosto che creare un file .rar/.7z criptato (specie se a partire da un'immagine di diverse decine di GB) si può fare di meglio: basta creare un disco virtuale Truecrypt/Veracrypt in un file-container dinamico e backuppare lì; serve anche customizzare una chiavetta di boot in formato WinPE a 32bit, aggiungendo Truecrypt/Veracrypt. Non so se il tutto funzioni anche con Aomei, l'ho fatto con Macrium e va che è una bellezza. :) Perciò penso che lascerò perdere Aomei... :D
tallines
19-10-2018, 14:09
Penso per evitare che qualcun altro li possa montare come unità virtuale, guardarci dentro e prelevare file...
Sì, è l'unico motivo, cioè quello di salvaguardare il backup da occhi indiscreti.
Dobbiamo infatti pensare che molti non partizionano il disco e nell'unità di sistema hanno pure i documenti.
Ah per andare a curiosare........
Ovvio che nelle realtà "casalinghe" l'aspetto della criptazione perde la sua importanza.
Infatti :)
Styyyyyb devi ancora rispondere alla domanda postata a te....... al post n.7 :D
tallines
19-10-2018, 14:11
Sto avendo grandi difficoltà a rendere la pendrive da 1GB bootabile.
Sia che faccio AOMEI Backupper WinPE Boot "ISO Legacy BIOS" che "ISO UEFI", e poi monto l'ISO con Rufus. Al boot dopo aver scelto USB:HDD si pianta con una schermata.
Ho provato anche a farlo fare direttamente da AOMEI Backupper in "Crea supporto avviabile" ma nulla.
la pennetta controllata e non ha nulla che nn và.
La cosa strana che provando versioni vecchie tipo la 4.0.6 almeno la procedura di "Crea supporto avviabile" finisce col messaggio tutto Ok, mentre la 4.5.1 mi dà errore mentre procede.
Prendi la versione 4.0.60. e cambia pendrive............
è un non-problema, se ci si può fermare alla v4.1 dove la criptazione è ancora compresa nella versione free
Poi piuttosto che creare un file .rar/.7z criptato (specie se a partire da un'immagine di diverse decine di GB) si può fare di meglio: basta creare un disco virtuale Truecrypt/Veracrypt in un file-container dinamico e backuppare lì; serve anche customizzare una chiavetta di boot in formato WinPE a 32bit, aggiungendo Truecrypt/Veracrypt. Non so se il tutto funzioni anche con Aomei, l'ho fatto con Macrium e va che è una bellezza. :) Perciò penso che lascerò perdere Aomei... :D
Ahh ecco :cry: ma per lavoro cambi tool.............? :eek:
prandello
19-10-2018, 17:29
Richieste al posto di Styb...: ad es. illustrare come funziona il file backup, il backup centralizzato, come si clona un hdd... :asd:
Uso quasi ovunque Macrium Reflect Free. Ora che ho visto come aggirare il problema della criptazione, bye-bye Aomei... :D
Styyyyyb devi ancora rispondere alla domanda postata a te....... al post n.7 :D
Mi riferisco alle altre funzioni di Aomei backupper, ad es. backup incrementale o differenziale, clonaggio dischi, trasferimento del sistema su SSD ecc.
Il punto è che ho la versione Professional e non so quali funzioni sono attive nella versione standard. :)
tallines
19-10-2018, 18:42
Uso quasi ovunque Macrium Reflect Free. Ora che ho visto come aggirare il problema della criptazione, bye-bye Aomei... :D
Non basta usare una versione precedente di Aoemi, tipo la 4.0.6.0 ?Richieste al posto di Styb...: ad es. illustrare come funziona il file backup, il backup centralizzato, come si clona un hdd... :asd:
Mi riferisco alle altre funzioni di Aomei backupper, ad es. backup incrementale o differenziale, clonaggio dischi, trasferimento del sistema su SSD ecc.
Il punto è che ho la versione Professional e non so quali funzioni sono attive nella versione standard. :)
Ahhhh..........a parte che il tema principale era.....il Backup, il Backup ti salva la vita :p
Se dovessi fare in modo dettagliato tutto quello che avete detto :doh: :doh: mi servirebbero altri post di servizio............:stordita:
Backup incrementale e differenziale, non servirebbe neanche, tieni i dati su hd esterno .
Magari per chi usa Aomei in azienda...........:rolleyes:
La clonazione ok, faremo anche quella, ma è molto meglio il Backup :)
Poi c'è anche l' argomento di antonyb, quello di estrarre un file dal Backup .
prandello
19-10-2018, 20:40
Non basta usare una versione precedente di Aoemi, tipo la 4.0.6.0 ?...finché in giro si trovano le versioni precedenti su filehippo, finché non le faranno rimuovere...
Backup incrementale e differenziale, non servirebbe neanche, tieni i dati su hd esterno...beh, ogni volta sciropparsi 20-40 GB di file immagine...
La clonazione ok, faremo anche quella, ma è molto meglio il Backup...mica tanto, se devi migrare a SSD o clonare su un secondo hdd connesso al controller...
...peccato che con le attuali v4.5.* non si può più fare...
Poi c'è anche l' argomento di antonyb, quello di estrarre un file dal Backup ....questo davvero non serve, la guida ufficiale dal sito Aomei, che ho già linkato più volte, è già sufficientemente esauriente.
Piuttosto ci sarebbe da approfondire il "file backup" e il fatto che un'immagine *.afi non si monta...
quindi come si estrae un singolo file dal file backup...? :asd:
Si monta e si può estrarre file o cartelle: https://www.backup-utility.com/it/help/esplorare-immagine.html
prandello
20-10-2018, 12:02
A parte che si continua a confondere PRO con Free (comunque la guida è la stessa, il link è già stato postato più volte ed è QUESTO (https://www.backup-utility.com/features/image-file-explore.html)), e a confondere immagini *.adi con immagini *.afi, mi lascia come minimo perplesso quello che ha scritto un anno fa l'admin del forum di Aomei: https://www.aomeitech.com/forum/discussion/comment/9977
It is the file backup. The .afi file cannot be mounted, you need to restore it.Credo quindi che meriti un approfondimento.
Io con ultima versione free ma in inglese l'ho fatto.
Ciao a tutti, i file AFI non si possono montare come unità virtuale perché non rappresentano il backup di un'unità ma sono il backup di file e cartelle. Si può esplorare il contenuto del file AFI avviando la procedura di ripristino e scegliendo il percorso che contiene il file AFI. Durante la procedura si può scegliere quali file estrarre dal backup e decidere se ripristinarli nel percorso originale o in un altro percorso.
I file ADI si possono invece montare come unità virtuali perché sono l'immagine di una unità disco.
.ADI monta smonta estrae, fa tutto.
Perché e come fate ad avere .AFI?
Come ho scritto sopra, i file AFI sono il backup di file e cartelle, quindi per ottenerli devi eseguire la procedura per il backup dei file. ;)
Non credo che mi serve, grazie.
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2018, 15:33
.
prandello
20-10-2018, 17:47
Ciao a tutti, i file AFI non si possono montare come unità virtuale perché non rappresentano il backup di un'unità ma sono il backup di file e cartelle. Si può esplorare il contenuto del file AFI avviando la procedura di ripristino e scegliendo il percorso che contiene il file AFI. Durante la procedura si può scegliere quali file estrarre dal backup e decidere se ripristinarli nel percorso originale o in un altro percorso.
Ti ringrazio per la conferma di quanto avevo letto e già riportato.
La procedura per il ripristino di singoli file da file-backup mi pare quindi un po' macchinosa e scomoda.
Hai fatto bene a puntualizzare...
...evidentemente repetita iuvant (sed secant) :muro:
Ho un piccolo problema (anzi grande).... Tempo fa feci un'immagine completa di tutte le partizioni del mio PC (anche quelle nascoste e di sistema) e le salvati sul naso di rete... Subito dopo ho fatto anche una pendrive di boot....
Stasera volevo ripristinare l'immagine ed ho provato a fare il boot da pendrive in quanto da Windows non si riesce...
Il problema è che il mio PC (in uefi) non riconosce la pendrive come boot... Un'altra pendrive formattata in uefi gpt con Windows 10, viene regolarmente riconosciuta.....
Come posso fare?
unnilennium
20-10-2018, 18:33
Prova a rifare la pendrive di avvio su un altro PC. E sempre buona cosa provare se il disco di avvio funziona dopo averlo fatto prima che ti serva davvero...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Forse non mi sono spiegato... La penna drive creata funziona perfettamente... È sul mio PC che non viene vista perché quest'ultimo ha le partizioni in uefi...
Volevo farmi una copia esatta della mia pendrive da 4gb Sandisk Cruzer come file immagine.Questa pennetta ha una partizione nascosta che serve per l'U3. Non ho trovato il modo di avere una clonazione con la partizione attiva e quella nascosta. La procedura di AOMEI Backupper mi prende solo quella attiva. Avete un idea?
Ciao, purtroppo con Aomei backupper puoi soltanto clonare la pennetta USB su un'altra pennetta USB con la procedura di clona disco.
Per ottenere l'immagine della pennetta puoi provare altri programmi, ad esempio ImageUSB (https://www.downloadcrew.com/article/33227-imageusb_121002_).
Per ottenere l'immagine della pennetta puoi provare altri programmi, ad esempio ImageUSB (https://www.downloadcrew.com/article/33227-imageusb_121002_).
grazie 1000 :) certo che AOMEI doveva prevedere questa possibilità visto la diffusione delle pendrive e le loro capienze sempre più grandi :mad:
P.S. per quel che vale ho già scritto al reparto tecnico sottolineando questa mancanza
P.S. per quel che vale ho già scritto al reparto tecnico sottolineando questa mancanza
Bene, siamo almeno in due quindi :D
prandello
21-10-2018, 11:38
Volevo farmi una copia esatta della mia pendrive da 4gb Sandisk Cruzer come file immagine.Questa pennetta ha una partizione nascosta che serve per l'U3.
certo che AOMEI doveva prevedere questa possibilità visto la diffusione delle pendriveNon vedo perché avrebbe dovuto, U3 emula un disco CD-ROM addizionale alla memoria di massa USB.
Inoltre era una tecnologia propietaria SanDisk, fatta (giustamente) defungere quasi dieci anni fa...
https://en.wikipedia.org/wiki/U3_(software)
https://kb.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/5358/~/u3-launchpad-end-of-life-notice
Non vedo perché avrebbe dovuto
Ad ogni modo defunta o risorta, io volevo farmi una copia esatta della mia pendrive da 4gb Sandisk Cruzer come file immagine e non si può fare :boh:
unnilennium
21-10-2018, 12:39
http://m.majorgeeks.com/files/details/osfclone.html
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Bene, siamo almeno in due quindi :D
Mi hanno risposto:
Thank you so much for contacting us and providing suggestion to us. I record it and will submit it to the Development Department to develop it.
Let's see it would be achieved soon.
If you have any other questions or suggestions, please feel free to contact us back.
Best Regards,
Delores
AOMEI Support Team
www.aomeitech.com
prandello
21-10-2018, 14:38
Questa pennetta ha una partizione nascosta che serve per l'U3. Non ho trovato il modo di avere una clonazione con la partizione attiva e quella nascosta. La procedura di AOMEI Backupper mi prende solo quella attiva.Mi pare anche giusto e che sia tu a non voler capire... Non puoi clonare una penna U3 su una pendrive normale che non ha il chip per l'U3. Non potrebbe funzionare. Il launcher U3 è precaricato in fabbrica, tuttavia si può rimuovere e far sparire il CD-rom virtuale (rendendo la pendrive normale) ma il processo è irreversibile: non puoi riaggiungere il launcher a quella pendrive SanDisk o ad una qualunque altra, U3 o meno.
Dubito anche che gli altri programmi per la clonazione di flashdrive qua suggeriti finora possano mai funzionare e replicare anche il CD virtuale di una U3.
Se volete aggiungete pure "USB Image Tool": https://www.alexpage.de/usb-image-tool/
Ma è così importante avere ancora il launcher U3?
Non puoi sbarazzartene definitivamente e usare PortableApps, LiberKey o roba simile su una pendrive normale?
tallines
21-10-2018, 14:44
...finché in giro si trovano le versioni precedenti su filehippo, finché non le faranno rimuovere...
Ti sei già dimenticato dei post n.37, 38 e 39, a bene...........:) che poi andando a vedere tu sei stato il primo a............farne menzione :p
...beh, ogni volta sciropparsi 20-40 GB di file immagine...
Se non ci sono i dati, nessun problema .
...mica tanto, se devi migrare a SSD o clonare su un secondo hdd connesso al controller...
...peccato che con le attuali v4.5.* non si può più fare...
Scarichi una versione precedente, se passando da italiano a inglese, non te lo fa fare :)
...questo davvero non serve, la guida ufficiale dal sito Aomei, che ho già linkato più volte, è già sufficientemente esauriente.
Piuttosto ci sarebbe da approfondire il "file backup" e il fatto che un'immagine *.afi non si monta...
quindi come si estrae un singolo file dal file backup...? :asd:
Non serve, ok c'è la Guida con Aoemi Backupper Professional .
Lo ho appena fatto con Aoemi Backupper Standard freeware 4.0.6.0 :p per andare a recuperare un' immagine, dalla cartella Immagini dal terz' ultimo Backup, scaricata in automatique da DailyPic, di cui non mi ricordavo l' esistenza e l' ho trovata :p http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
prandello
21-10-2018, 15:04
Mi sa che sei rimasto indietro assai e non hai letto niente di AFI, di ADI, di Styb... etc.
Inoltre sì ho parlato io di filehippo, ma sono anche tanti i programmi che negli anni sono stati fatti rimuovere da siti analoghi, su richiesta di software house varie.
Se non ci sono i dati, nessun problemama che vuol dire...? Se devi rifare un full backup ogni volta solo perché è cambiato qualche file, non sarà meglio avere un differenziale?
Poi non capisco perché la si debba sempre buttare in caciara, certi argomenti sono stati già approfonditi in questo stesso topic e non vedo l'utilità di ricominciare da capo alzando solo un po' di polverone... Vuoi avere l'ultima parola? Prego, accomodati. Non mi ammalo certo per questo. :rolleyes:
tallines
21-10-2018, 15:25
Mi sa che sei rimasto indietro assai e non hai letto niente di AFI, di ADI, di Styb... etc.
Si, ho letto .
Inoltre sì ho parlato io di filehippo, ma sono anche tanti i programmi che negli anni sono stati fatti rimuovere da siti analoghi, su richiesta di software house varie.
Ok
ma che vuol dire...? Se devi rifare un full backup ogni volta solo perché è cambiato qualche file, non sarà meglio avere un differenziale?
Di solito non faccio mai il backup differenziale, i dati aggiornati, tipo file di word, excel etc etc.......li copio manualmente su hd esterno .
prandello
21-10-2018, 15:34
Non ci sono solo "i dati", magari su partizione diversa da Win, da backuppare.
Anche il sistema cambia in continuazione, ad es. per via del registro (tipico le MRU list dei vari software usati...)
tallines
21-10-2018, 16:16
Post n.1 Aggiornato .
Messo in rilievo il fatto che le tutte le immagini sono state fatte con la versione di Aoemei Backupper Standard Freeware 4.0.6 .
Messo il link del changelog, con tutte le versioni disponibili di Aomei .
Postato in due immagini, quattro immagini, sulla preparazione della pendrive .
Post n.1 Aggiornato .
Ho creato la pend-drive di boot così come indicato nel primo thread (uefi e winpe) e provano a a fare il boot da pendrive Windows (UEFI) il bios non la vede ...
Un'altra pendrive formattata in uefi gpt con Windows 10, viene regolarmente riconosciuta.....
Come posso fare?
Ciao, prova a ottenere la chiavetta con l'ambiente di avvio di linux, il programma di backup che poi compare è il medesimo di quello che ottieni facendo la chiavetta basata su WinPE.
tallines
22-10-2018, 15:09
Ho creato la pend-drive di boot così come indicato nel primo thread (uefi e winpe) e provano a a fare il boot da pendrive Windows (UEFI) il bios non la vede ...
Un'altra pendrive formattata in uefi gpt con Windows 10, viene regolarmente riconosciuta.....
Come posso fare?
A parte il Bios, se la inserisci in un pc con un SO, viene vista in Gestione disco ?
Non è che magari è difettosa la pendrive..............
A parte il Bios, se la inserisci in un pc con un SO, viene vista in Gestione disco ?
Viene vista perfettamente!!!
Non è che magari è difettosa la pendrive..............
Funziona, magari ne provo anche un'altra!
tallines
22-10-2018, 19:38
Viene vista perfettamente!!!
Elimina il Volume, ricrealo (Elimina + Nuovo volume semplice) e rifai la pendrive con Aomei .
Funziona, magari ne provo anche un'altra!
Ok .
Provato ad utilizzare un'altra pen-drive e funziona perfettamente!!!!
A proposito di boot da chiavetta, il programma da chiavetta ce lo avete in lingua italiana o no? A me compare sempre in inglese, su due pc dove lo uso.
tallines
26-10-2018, 13:27
Provato ad utilizzare un'altra pen-drive e funziona perfettamente!!!!
Ottimo :)
A proposito di boot da chiavetta, il programma da chiavetta ce lo avete in lingua italiana o no? A me compare sempre in inglese, su due pc dove lo uso.
In italiano, fatto la pendrive sempre......con la Versione di Aomei 4.0.6
Che Versione stai utilizzando ?
Vai in alto su Menu - Settings - Other e cambia la lingua da li .
Il programma è impostato in italiano, è quando faccio il boot da chiavetta che l'interfaccia è in inglese. Questa cosa mi è sempre successa con le varie versioni che ho usato, fino all'ultima che ora ho in uso, la 4.5.2 Pro.
Boh, fa nulla, va bene anche così.
Usa un'altra chiavetta, quella sarà del pleistocene antico... :)
In effetti anche se quella pendrive scrive e legge senza problema, ora mettendo una SanDisk Cruzer da 4Gb (8MB/s scrittura-23Mb/s lettura) fa il boot.
Cosa strana:
1) con la versione AOMEI Backupper 4.5.1.1 mi fa il boot ma mi carica la maschera di Windows 7 per ripristinare il file immagine del sistema.
2) con la versione AOMEI Backupper 4.0.4 mi fa il boot e mi carica AOMEI
Per informazione, è anche da voi il caricamento così lungo?
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-10-2018, 16:43
OK in effetti anche se quella chiavetta scrive e legge senza problema, mettendo una SanDisk Cruzer da 4Gb ora fa il boot.
:)
Cosa strana:
1) con la versione AOMEI Backupper 4.5.1.1 mi fa il boot ma mi carica la maschera di Windows 7 per ripristinare il file immagine del sistema.
2) con la versione AOMEI Backupper 4.0.4 mi fa il boot e mi carica AOMEI
Per informazione, è anche da voi il caricamento così lungo?
Non uso Aomei per cui potrei dire qualche sciocchezza, ma avendo usato altri programmi analoghi da una ventina di anni in qua, un po' d'esperienza ce l'ho. Da quello che scrivi ho la sensazione che nel primo caso la chiavetta viene effettuata con uno Windows PE, cioè una versione live di Windows.
Nel secondo invece su base Linux, ed in questi casi in genere parte direttamente il programma.
Se mi sbaglio, mi corriggerete (cit.)
nel primo caso la chiavetta viene effettuata con uno Windows PE, cioè una versione live di Windows. Nel secondo invece su base Linux
Ti corrigo subito..fatta sempre in Windows PE
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-10-2018, 17:19
Ti corrigo subito..fatta sempre in Windows PE
Accetto la corrigione e mi ritiro in buon ordine... :D
tallines
27-10-2018, 18:49
Provato ad utilizzare un'altra pen-drive e funziona perfettamente!!!!
Mi ero dimenticato di chiedere.....la pendrive preparata, ti fa il boot all' avvio del pc, si ?
Cosa strana:
1) con la versione AOMEI Backupper 4.5.1.1 mi fa il boot ma mi carica la maschera di Windows 7 per ripristinare il file immagine del sistema.
2) con la versione AOMEI Backupper 4.0.4 mi fa il boot e mi carica AOMEI
Per informazione, è anche da voi il caricamento così lungo?
A me carica Aomei da pendrive in circa 15-20 secondi...........uso W10 .
A me carica Aomei da pendrive in circa 15-20 secondi...........uso W10 .
Dimmi che pennetta usi (marca-capacità-usb2o3)? Come mai AOMEI formatta sempre in NTFS? Anche Rufus fa lo stesso,per farla FAT32 devo usare PowerISO.
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-10-2018, 09:20
Dimmi che pennetta usi (marca-capacità-usb2o3)? Come mai AOMEI formatta sempre in NTFS? Anche Rufus fa lo stesso,per farla FAT32 devo usare PowerISO. (se mi chiedi perchè voglio la Fat32,ti rispondo che con quel tipo di formattazione la pennetta è più veloce)
Da me RUFUS offre la possibilità di scelta del file system, come del resto si vede anche nella schermata sul sito:
https://rufus.ie/it_IT.html
Non è che hai qualche vecchia versione di RUFUS?
Da me RUFUS offre la possibilità di scelta del file system, come del resto si vede anche nella schermata sul sito:
https://rufus.ie/it_IT.html
Non è che hai qualche vecchia versione di RUFUS?
Le ho provate tutte 2.18p-3.0p-3.1p-3.2p-3.3p Quando vado ad inserire l'immagine ISO di AOMEI ho la NTFS fissa senza possibilità di cambiarla. :cry:
https://i.postimg.cc/Yvv5cKg5/rufus.png (https://postimg.cc/Yvv5cKg5)
Aggiungo che le immagini ISO fatte con Rufus poi al boot mi dicono disk error, stessa immagine fatta con PowerISO liscia come l'olio.
tallines
29-10-2018, 19:22
L' immagine con Rufus io ce l' ho in Ntfs, voce che si può cambiare in Fat32 .
Ho usato la versione Portable di Rufus 3.3.1400 e la pendrive funziona benissimo .
A parte che da immagine che hai postato, supreme, alla voce File system, la freccia ricolta verso il basso, sembra selezionabile, non è mica in grigetto..........
A me carica Aomei da pendrive in circa 15-20 secondi...........uso W10 .
Sò che siamo al limite dell'argomento ma visto che a me dal boot alla schermata AOMEI impiega un enormità volevo sapere dei tuoi 12 secondi:
- che marca di pennetta usi
- di quanti GB è
- è USB 3.0
- il tuo pc ha le USB 3.0
Ho creato la pend-drive di boot così come indicato nel primo thread (uefi e winpe) e provano a a fare il boot da pendrive Windows (UEFI) il bios non la vede ...
Un'altra pendrive formattata in uefi gpt con Windows 10, viene regolarmente riconosciuta.....
Come posso fare?
Potresti pensare a farti la chiavetta con Yumi, ti installi i due PE, la legacy e la UEFI ;)
prandello
01-11-2018, 07:34
...
questa discussione tratta anche della versione a pagamento?
Potresti pensare a farti la chiavetta con Yumi, ti installi i due PE, la legacy e la UEFI ;)
e come si fa?
tallines
01-11-2018, 15:46
Sò che siamo al limite dell'argomento ma visto che a me dal boot alla schermata AOMEI impiega un enormità volevo sapere dei tuoi 12 secondi:
- che marca di pennetta usi
- di quanti GB è
- è USB 3.0
- il tuo pc ha le USB 3.0
La pendrive che uso solo per Aomei è una vecchia Sandisk Cruzer usb 2.0 da 4 Gb (se ne avessi avuta una più piccola, l' averei usata) quelle con la luce, che adesso non ne fanno più.....o è difficile trovare.........ossia è questa >
https://i.postimg.cc/MG6bfJxN/Cruzer-USB-Drive.jpg (https://postimages.org/)
Ed è formattata, come già detto in Ntfs >
https://i.postimg.cc/3NmDbtY2/Immagine.jpg (https://postimages.org/)
questa discussione tratta anche della versione a pagamento?
Dal titolo della discussione non mi sembra............:)
Perchè la domanda Syk ?
Non puoi fare ugualmente, quello che devi fare, anche con la versione freeware ?
prandello
01-11-2018, 15:50
...
e come si fa?
vai sul sito Ufficiale (https://www.pendrivelinux.com/yumi-multiboot-usb-creator/)
Scarichi YUMI (https://www.pendrivelinux.com/downloads/YUMI/YUMI-2.0.5.9.exe)
Lo lanci come amministratore, scorri verso il basso MultipleWindows PE -bootmgr, selezioni la prima iso, poi ripeti il procedimento per la seconda :D
https://i.postimg.cc/nMxgVYZb/YUMI2059-PE.png (https://postimg.cc/nMxgVYZb)
prandello
02-11-2018, 07:09
-
Dal titolo della discussione non mi sembra............:)neanche a me
MA nel forum è uso e consuetudine piuttosto consolidata allargare il topic a argomenti strettamente simili, vedi ad esempio per gli SSD samsung 840 dove si è andato avanti anche con i nuovi modelli usciti in seguito. Tra l'altro se ben ricordo quella discussione in origine era riguardante gli 830.
Perchè la domanda Syk ?
perchè ho quella a pagamento :)
perchè ho quella a pagamento :)
Penso che se c'è un problema con la versione che hai, è probabile che sia presente anche nella versione freeware. Dovresti descrivere il problema.
prandello
03-11-2018, 06:00
°
tallines
04-11-2018, 10:03
neanche a me
MA nel forum è uso e consuetudine piuttosto consolidata allargare il topic a argomenti strettamente simili, vedi ad esempio per gli SSD samsung 840 dove si è andato avanti anche con i nuovi modelli usciti in seguito. Tra l'altro se ben ricordo quella discussione in origine era riguardante gli 830.
perchè ho quella a pagamento :)
Ehh adesss...:) parliamo della versione freeware, shareware e perchè no, anche della Demo.............:)
Come detto da Styb, hai qualche problema con la versione di Aoemi a pagamento ? Se si quale ?
Penso che se c'è un problema con la versione che hai, è probabile che sia presente anche nella versione freeware. Dovresti descrivere il problema.
Ehh adesss...:) parliamo della versione freeware, shareware e perchè no, anche della Demo.............:)
Come detto da Styb, hai qualche problema con la versione di Aoemi a pagamento ? Se si quale ?
quale problema?
tallines
05-11-2018, 17:13
quale problema?
Ma tu hai chiesto di parlare anche della Versione di Aomei a pagamento per questo che hai detto ? >>>
MA nel forum è uso e consuetudine piuttosto consolidata allargare il topic a argomenti strettamente simili, vedi ad esempio per gli SSD samsung 840 dove si è andato avanti anche con i nuovi modelli usciti in seguito. Tra l'altro se ben ricordo quella discussione in origine era riguardante gli 830.
Come faccio a parlare di Aomei Pro, alias a pagamento, se non ce l' ho ?........:)
In più il titolo è stato fatto appositamente con la parola Freeware, proprio per parlare solo della Freeware, in quanto all' utente normale, non penso che serva una versione a pagamento per crearsi e per ripristinare un file di Backup .
Ci sono le risorse freeware :), perchè usare quelle a pagamento per fare le cose di base ? :)
Poi è chiaro che ogni utente usa il tipo di risorsa che vuole, freeware o shareware .
Ma tu hai chiesto di parlare anche della Versione di Aomei a pagamento per questo che hai detto ? >>>
Come faccio a parlare di Aomei Pro, alias a pagamento, se non ce l' ho ?........:)
In più il titolo è stato fatto appositamente con la parola Freeware, proprio per parlare solo della Freeware, in quanto all' utente normale, non penso che serva una versione a pagamento per crearsi e per ripristinare un file di Backup .
Ci sono le risorse freeware :), perchè usare quelle a pagamento per fare le cose di base ? :)
Poi è chiaro che ogni utente usa il tipo di risorsa che vuole, freeware o shareware .
Tanti hanno avuto la possibilità di avere Aomei Pro gratis, c'era la possibilità di avere un codice di attivazione gratuito...
Nel periodo tra il 31 marzo e l'1 Aprile (per il backup day), poi a giugno
tallines
05-11-2018, 19:20
Tanti hanno avuto la possibilità di avere Aomei Pro gratis, c'era la possibilità di avere un codice di attivazione gratuito...
Nel periodo tra il 31 marzo e l'1 Aprile (per il backup day), poi a giugno
Se l' avessi saputo...........vabbè uso la versione Freeware con la quale mi trovo molto bene .
Mi trovo molto bene, tanto che......ho cambiato approccio, come si dice :)
Non so chi ne aveva parlato, forse prandello, per quanto riguarda il fatto di creare un file di Backup criptato .
Questo perchè a una persona di mia conoscenza, gli sono entrate parecchie infezioni, che gli hanno manomesso anche i Backup che aveva fatto con Aomei su hd esterno, tanto che andando a ripristinarli, Aomei non li riconosceva più.........:stordita: .
Quindi in effetti, facendo i dovuti scongiuri, è meglio avere un file di Backup criptato .
E' meglio e più sicuro, detto - fatto: adesso il Backup c'è l' ho anche criptato :)
tallines
07-11-2018, 17:01
Al post n.1, ho postato il link dove scaricare Tutte le versioni di di Aomei e poi aggiunto click sul collegamento (la scritta in inglese.....) , perchè in effetti non era molto chiaro .
Se l' avessi saputo...........vabbè uso la versione Freeware con la quale mi trovo molto bene .
Mi trovo molto bene, tanto che......ho cambiato approccio, come si dice :)
Non so chi ne aveva parlato, forse prandello, per quanto riguarda il fatto di creare un file di Backup criptato .
Questo perchè a una persona di mia conoscenza, gli sono entrate parecchie infezioni, che gli hanno manomesso anche i Backup che aveva fatto con Aomei su hd esterno, tanto che andando a ripristinarli, Aomei non li riconosceva più.........:stordita: .
Quindi in effetti, facendo i dovuti scongiuri, è meglio avere un file di Backup criptato .
E' meglio e più sicuro, detto - fatto: adesso il Backup c'è l' ho anche criptato :)
Dai... se capita di nuovo... metterò magari i vari link ;)
tallines
07-11-2018, 18:15
Dai... se capita di nuovo... metterò magari i vari link ;)
Che link ?....
Che link ?....
tipo questo di Techradar (https://www.techradar.com/news/get-aomei-backupper-pro-free-for-world-backup-day) che il 31 marzo e 1 aprile, davano la possibilità di avere gratuitamente la versione Pro, per il Backup Day
Ciao a tutti, ho messo l'ultima versione la 4.5.6 poiché ho letto che c'è la possibilità di avviare il backup in automatico dei dati quando si collega una unità USB.
Non sono riuscito a far nulla, o non ho capito come si fa.
Qualcuno ha già provato? Vi funziona il backup automatico su USB?
Ciao a tutti, ho messo l'ultima versione la 4.5.6 poiché ho letto che c'è la possibilità di avviare il backup in automatico dei dati quando si collega una unità USB.
Non sono riuscito a far nulla, o non ho capito come si fa.
Qualcuno ha già provato? Vi funziona il backup automatico su USB?
Ho riscontrato un piccolo problema con la 4.5.6
Se effettui il backup criptato con password... va a buon fine, ma poi non riesci più a ripristinarlo... Va in errore Backupper...
Poi per togliere il pelo nell'uovo, ho provato il backup ottenuto, tramite verifica di Backupper 4.5.2, è perfetto.
tallines
08-11-2018, 20:03
tipo questo di Techradar (https://www.techradar.com/news/get-aomei-backupper-pro-free-for-world-backup-day) che il 31 marzo e 1 aprile, davano la possibilità di avere gratuitamente la versione Pro, per il Backup Day
Interessante, se dovesse ricapitare, se qualcuno ne venisse a conoscenza e ci mettesse al corrente .......:)
@ Styb
Di solito quando ho una versione con cui mi trovo bene, non la aggiorno, quindi alla tua domanda, la risposta è no, non ho provato niente sulla usb............:)
@ pitx
Ho fatto un Backup criptato e l' ho Ripristinato, è andato tutto bene :)
La versione in uso di Aomei, è quella con cui ho fatto il post n.1 della guida, la 4.0.6 freeware .
Di solito quando ho una versione con cui mi trovo bene, non la aggiorno, quindi alla tua domanda, la risposta è no, non ho provato niente sulla usb............:)
Infatti non ha alcun senso aggiornare le cose che funzionano. Oggi c'è una frenesia all'aggiornamento selvaggio sia da parte delle software house che degli utenti finali, aggiornamenti continui, e tutti a correrci dietro, bah!
Tallì fatti un giro in galleria, c'è roba nuova :D
Beh, si spera che le nuove versioni siano migliori, in quet'ultima c'è il backup automatico all'inserimento del dispositivo USB che facilità le operazioni di backup.
E' che a me non funziona....
tallines
11-11-2018, 12:48
Infatti non ha alcun senso aggiornare le cose che funzionano. Oggi c'è una frenesia all'aggiornamento selvaggio sia da parte delle software house che degli utenti finali, aggiornamenti continui, e tutti a correrci dietro, bah!
Giusto anche perchè magari le versioni aggiornate, hanno dei paletti, delle limitazioni, ossia non puoi fare più l' operazione che facevi con la versione precedente .
Quindi......squadra vincente, non si cambia :O :)
Tallì fatti un giro in galleria, c'è roba nuova :D
Ok :)
tallines
11-11-2018, 12:51
Beh, si spera che le nuove versioni siano migliori,
Si spera, ma se poi per estrarre un file (tipo la richiesta di AntonyB o per fare un Backup criptato, devo acquistare la nuova Versione di Aomei o passarla dall' italiano all' inglese (quest' ultima cosa ci può stare, ma l' utente devo saperlo, che si può fare anche con la versione Freeware, cambiando Lingua)...........:rolleyes:
in quet'ultima c'è il backup automatico all'inserimento del dispositivo USB che facilità le operazioni di backup.
E' che a me non funziona....
Cioè, tu inserisci la pendrive è in automatico ti crea un backup ? :eek:
Non scherzerai mica.......:eek: cosi io che uso spesso la pendrive, mi ritroverei con 15 Backup al giorno o anche di più .
Seeee aspè.........:)
Proverò anche l' ultima versione di Aomei per vedere come funziona il backup automatico all' inserimento del dispositivo usb :boh:
Qualcuno ha già provato questa nuova opzione di cui ha parlato Styb ?
Si spera, ma se poi per estrarre un file (tipo la richiesta di AntonyB o per fare un Backup criptato, devo acquistare la nuova Versione di Aomei o passarla dall' italiano all' inglese (quest' ultima cosa ci può stare, ma l' utente devo saperlo, che si può fare anche con la versione Freeware, cambiando Lingua)...........:rolleyes:
Tra l'altro io lo tengo in inglese perché la traduzione è a dir poco penosa... :D
Cioè, tu inserisci la pendrive è in automatico ti crea un backup ? :eek:
Non scherzerai mica.......:eek: cosi io che uso spesso la pendrive, mi ritroverei con 15 Backup al giorno o anche di più .
Seeee aspè.........:)
Spero che funzioni solo con il programma aperto, o che riconosca la usb inserita, ma non saprei, non mi ha dato modo di verificare.
Sto facendo un disco di avvio per un amico (anziano) cosa cambia tra linux e Windows pe?
tallines
11-11-2018, 13:28
Tra l'altro io lo tengo in inglese perché la traduzione è a dir poco penosa... :D
Addirittura :asd:
Spero che funzioni solo con il programma aperto, o che riconosca la usb inserita, ma non saprei, non mi ha dato modo di verificare.
Fai sapere, cosi lo metto al post n.2 assieme (poi anch' io farò dell prove, non adesso però che non riesco):
- all' estrazione di un file, di antonyb :) e
- al fatto di crearsi un backup criptato, che in effetti è più sicuro .
tallines
11-11-2018, 13:33
Sto facendo un disco di avvio per un amico (anziano) cosa cambia tra linux e Windows pe?
This :) > https://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=https://www.backup-utility.com/help/create-bootable-disk.html&prev=search
O ancor meglio questi >
- https://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=https://www.backup-utility.com/features/create-bootable-disc.html&prev=search
- https://www.backup-utility.com/it/help/creare-avviable-disco.html
Fallo con Windows PE .
Si appena finito, (che lentezza) a mente ricordavo che era meglio ma volevo conferma.
Aja creato cd ma è in inglese… speriamo lo capirà..
grazie tall..
tallines
11-11-2018, 14:06
Si appena finito, (che lentezza) a mente ricordavo che era meglio ma volevo conferma.
Ma hai fatto un cd ?
Perchè non una pendrive ?
Forse per questo è stato più tempo ?........
Aja creato cd ma è in inglese… speriamo lo capirà..
Se non mastica un pò d' inglese....gli fai tu da interprete :)
grazie tall..
Di niente, grazie a te :)
Aprendo la Guida su Aomei, ho imparato delle cose in più, quindi grazie a tutti gli utenti che sono intervenuti fino ad adesso :sofico: :sofico:
Era lento lo scaricamento del pe credo, ma nulla di grave.
Le penna è possibile che la cancella il cd no sperando che non lo perde o non si danneggi.
Volevo far fare tutto al mio amico in caso di disastro ma la vedo dura.
Ti avevo detto che ci voleva un 3d ufficiale, grazie a te per averlo aperto.
Ho anche ripristinato, tutto ok… a parte che mi sembra che si è rallentato nella pagina di benvenuto… booo.
Non male questo aomei.
tallines
11-11-2018, 14:57
Era lento lo scaricamento del pe credo, ma nulla di grave.
Le penna è possibile che la cancella il cd no sperando che non lo perde o non si danneggi.
O non si graffi.........
Volevo far fare tutto al mio amico in caso di disastro ma la vedo dura.
Se non gli insegni come si fa...........è ovvio che è dura, che ti chiamerà sempre, ogni problema che ha...........ancor più per il Backup......:rolleyes:
Ho anche ripristinato, tutto ok… a parte che mi sembra che si è rallentato nella pagina di benvenuto… booo.
Hai Ripristinato il Backup ?
Ho fatto anch' io delle prove, ossia ho fatto il Ripristino del Backup, più di una volta .
L' ultimo Ripristino fatto, l' ho fatto con un Backup criptato, tutto è andato non bene, benissimo :)
Non è lento nella pagina di benvenuto......magari sembra a te....:)
Ti avevo detto che ci voleva un 3d ufficiale, grazie a te per averlo aperto.
Non male questo aomei
http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Potrei insegnare come si fa ma ha sempre 75 anni… se lo ricorderà chissà quando? umm..
Si ho ripristinato l'immagine che avevo creato poco prima tutto ok..
Comunque mi sembra tipico di win 10 questi avvii "rallentati" e normali, anche il mio a volte booo ma si parla forse di 1 secondino..
tallines
11-11-2018, 16:08
Potrei insegnare come si fa ma ha sempre 75 anni… se lo ricorderà chissà quando? umm..
Mmhhh.....dipende, se è un utonto, se se la cava, se mastica un pò di computer o..........
Si ho ripristinato l'immagine che avevo creato poco prima tutto ok..
Ok .
Comunque mi sembra tipico di win 10 questi avvii "rallentati" e normali, anche il mio a volte booo ma si parla forse di 1 secondino..
Eehh adess........, per un secondo....ma sei li con il cronometro, antonyb.......su :asd:
Io non ho notato nessun rallentamento .
Giusto anche perchè magari le versioni aggiornate, hanno dei paletti, delle limitazioni, ossia non puoi fare più l' operazione che facevi con la versione precedente .
Quindi......squadra vincente, non si cambia :O :)
Ok :)
Infatti, col passare del tempo questi programmi diventano sempre più limitati, come dico io cellularizzati :D A parte le battute, anni fa tutto il software era molto più personalizzabile di oggi :rolleyes:
Son riuscito a capire come avviare il backup automatico con l'inserimento della USB. Purtroppo mi funziona solo con il backup dei dati e non con la sincronizzazione dei file, che è quello che cercavo di ottenere.
L'avvio è automatico, cioè non serve avviare prima il programma, il backup si avvia appena si inserisce il dispositivo USB.
uscita la versione 4.6.0
Version 4.6.0 (Released 2018-11-13)
Simplified the installation package and optimized the registration process.
Questi aggiornamenti temporalmente vicini mi fanno seempre pensare alla correzione di qualche grave bug. Meglio così. :)
tallines
13-11-2018, 12:11
Son riuscito a capire come avviare il backup automatico con l'inserimento della USB. Purtroppo mi funziona solo con il backup dei dati e non con la sincronizzazione dei file, che è quello che cercavo di ottenere.
L'avvio è automatico, cioè non serve avviare prima il programma, il backup si avvia appena si inserisce il dispositivo USB.
Ma nella versione di Aomei di cui parli, non serve ne aprire Aomei, ne impostare qualche voce........?
Sì, quello che ho detto. Una volta pianificato il backup, questo si avvia in background ogni qualvolta si inserisce il dispositivo USB, senza aprire il programma principale.
Oggi con l'ultima versione 4.6.0 proverò se funziona con la sincronizzazione dei file che è quello che mi interessa (nella precedente versione non mi funziona).
Ieri con la 4.6.0 ho provato il ripristino del backup criptato e ha funzionato a dovere.
tallines
13-11-2018, 19:31
Sì, quello che ho detto. Una volta pianificato il backup, questo si avvia in background ogni qualvolta si inserisce il dispositivo USB, senza aprire il programma principale.
Ahhh, quindi l' hai pianificata l' operazione in Aomei .
.
Ieri con la 4.6.0 ho provato il ripristino del backup criptato e ha funzionato a dovere.
Ottimo .
Oggi con l'ultima versione 4.6.0 proverò se funziona con la sincronizzazione dei file che è quello che mi interessa (nella precedente versione non mi funziona).
Con l'ultima versione mi funziona anche la sincronizzazione dei file in automatico all'inserimento del disco esterno via USB.
E' di una comodità disarmante. :)
tallines
14-11-2018, 17:18
Con l'ultima versione mi funziona anche la sincronizzazione dei file in automatico all'inserimento del disco esterno via USB.
E' di una comodità disarmante. :)
Forte Aomei ehhhh :winner: :winner: :winner:
Forte Aomei ehhhh :winner: :winner: :winner:
Se non fosse per la traduzione in italiano fatta con gugol sarebbe ancora meglio.
In realtà lo tengo in inglese.... ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-11-2018, 18:00
Se non fosse per la traduzione in italiano fatta con gugol sarebbe ancora meglio.
In realtà lo tengo in inglese.... ;)
Anch'io preferisco tenere molti programmi nella versione in Inglese. Qualcosa a volte non la capisco sia chiaro, ma sempre meglio delle tante cose che non capisco in quelli mal tradotti... :doh:
tallines
14-11-2018, 20:21
Se non fosse per la traduzione in italiano fatta con gugol sarebbe ancora meglio.
In realtà lo tengo in inglese.... ;)
Anche, perchè no ;)
Se non fosse per la traduzione in italiano fatta con gugol sarebbe ancora meglio.
In realtà lo tengo in inglese.... ;)
basterebbe dargli una manina :D
Eppure sono in 3 a tradurre, se pensate di fare meglio dategli una mano…
Credo che a volte non si può ribaltare più di tanto con la traduzione..
https://www.aomeitech.com/language-files-list.html
Eppure sono in 3 a tradurre, se pensate di fare meglio dategli una mano…
Credo che a volte non si può ribaltare più di tanto con la traduzione..
https://www.aomeitech.com/language-files-list.html
Infatti non possiamo che complimentarci con i tre che hanno avuto la brillante idea di ottenere una licenza di aomei fornendo una traduzione fatta con gugol.
Anzi, peggiorandola pure. :sofico:
Un esempio?
AOMEI Centralized Backupper
Gestire centralmente attività di backup e ripristino per molto-tipi cliente computer
basterebbe dargli una manina :D
Non posso che dargli la mano per complimentarmi per aver trovato il modo di ottenere una licenza :D
Comunque, a parte gli scherzi, circa tre anni fa avevo iniziato a farmi un file di lingua corretto, poi mi passò la voglia. Dovrei andare a riguardare a che punto ero arrivato.
Infatti non possiamo che complimentarci con i tre che hanno avuto la brillante idea di ottenere una licenza di aomei fornendo una traduzione fatta con gugol.
Anzi, peggiorandola pure. :sofico:
Un esempio?
AOMEI Centralized Backupper
Gestire centralmente attività di backup e ripristino per molto-tipi cliente computer
Non posso che dargli la mano per complimentarmi per aver trovato il modo di ottenere una licenza :D
Comunque, a parte gli scherzi, circa tre anni fa avevo iniziato a farmi un file di lingua corretto, poi mi passò la voglia. Dovrei andare a riguardare a che punto ero arrivato.
dopo ci guardo anch'io... da qualche parte dovrei aver fatto qualcosa
tallines
15-11-2018, 12:24
Non posso che dargli la mano per complimentarmi per aver trovato il modo di ottenere una licenza :D
:asd: mahhh styyyyb :asd:
Cosa è che non ti soddisfa nella traduzione di Aomei, fai alcuni esempi, se non tutti...........
Ma ce ne sono tante di cose divertenti. Una l'ho già scritta sopra.
Un'altra è questa:
"Non installare servizio, utilizzare di piano di Windows per eseguire ogni attività pianificata" :D
Questo non è italiano, è gugolese. :Prrr:
Un'altra?
"Si prega di impostare un'ora corretta per l'attività di backup. Ora selezionata deve essere maggiore di quella corrente, più 1 minuto."
Questa mi fa morire, perché non ha proprio senso. :D :D
E così via .... all'infinito.
tallines
15-11-2018, 17:04
Ok :)
Ma stavo pensando al fatto della pendrive........ma se tu colleghi la pendrive per copiare dei file, da portare a un amico, da portare a stampare etc etc etc...o da copiare sul tuo pc, Aoemi ti fa sempre un Backup ?
No perchè se è cosi, fa un pò specie........:stordita:
Beh,penso di no. Quando pianifichi il backup automatico bisogna impostare un percorso di destinazione. Se in una chiavetta non c'è tale percorso, il backup non viene fatto.
Il punto è che ai miei dischi esterni e chiavette ho assegnato una lettera, quindi non so se aomei riconosce le chiavette solo dalla lettera, oppure dal loro identificativo hardware.
a quanto pare hanno eliminato la 4.6.0
Risulta solo la 4.5.6... dal changelog (https://www.backup-utility.com/changelog.html)
tallines
15-11-2018, 18:26
Beh,penso di no. Quando pianifichi il backup automatico bisogna impostare un percorso di destinazione. Se in una chiavetta non c'è tale percorso, il backup non viene fatto.
Il punto è che ai miei dischi esterni e chiavette ho assegnato una lettera, quindi non so se aomei riconosce le chiavette solo dalla lettera, oppure dal loro identificativo hardware.
Ahh ok .
Il changelog riporta le versioni precedenti, mentre c'è l' ultima versione disponibile, nel sito della casa madre, che è la 4.6.0 >
https://www.aomeitech.com/download.html
ma non ho capito, perchè chiede l' e-mail, per fare il download.........:eek:
L'altro giorno non me lo aveva chiesto di inserire l'email quando ho scaricato la 4.6.0.
Ho visto cmq che puoi scrivere una qualsiasi email inventata. :D
tallines
15-11-2018, 19:26
Aumentano le limitazioni ? :O
Mahhhh...........:boh:
Anche un indirizzo e-mail che non esiste ?
Alias un indirizzo e-mail farlocco :asd:
Ahh ok .
Il changelog riporta le versioni precedenti, mentre c'è l' ultima versione disponibile, nel sito della casa madre, che è la 4.6.0 >
https://www.aomeitech.com/download.html
ma non ho capito, perchè chiede l' e-mail, per fare il download.........:eek:
l'altro giorno sul changelog riportava pure la 4.6.0 ;)
Mi sa che l'han tolta, ora in download c'è la 4.5.6
https://www.backup-utility.com/downloads.html
Mi sa che l'han tolta, ora in download c'è la 4.5.6
https://www.backup-utility.com/downloads.html
Esatto... il link download/adb/BackupperFull (http://www2.aomeisoftware.com/download/adb/BackupperFull.exe) ieri dava l'ultima versione la 4.6.0
Ora lo stesso link da la 4.5.6...
Ieri per la 4.5.6 dovevi scaricare download/adb/4.5.6/BackupperFull.exe (http://www2.aomeisoftware.com/download/adb/4.5.6/BackupperFull.exe)
tallines
16-11-2018, 14:18
Mi sa che l'han tolta, ora in download c'è la 4.5.6
https://www.backup-utility.com/downloads.html
Il link che ho postato, che è il link della casa madre, riporta la 4.6.0, quindi c'è, dov'è che l' hanno tolta ?........
Notate la differenza tra i due link, il mio e quello di Styb:
nel mio c'è scritto aomeitech, in quello di Styb backup-utility +
le parole download, del mio link e la s in più, nel link di Styb............
Adesso c'è di nuovo la 4.6.0 anche con il link che ho postato (che indirizza pure esso alla casa madre), ed è tornato il changelog. Hanno cambiato qualcosa, l'installer pesa 3 mega in più.
Penso che abbiano unificato l'installer delle varie versioni, in effetti adesso pesano tutte uguali.
Adesso c'è di nuovo la 4.6.0 anche con il link che ho postato (che indirizza pure esso alla casa madre), ed è tornato il changelog. Hanno cambiato qualcosa, l'installer pesa 3 mega in più.
Penso che abbiano unificato l'installer delle varie versioni, in effetti adesso pesano tutte uguali.
https://i.postimg.cc/WDbMxPF8/aomei460.png (https://postimg.cc/WDbMxPF8)
E' riapparsa trammite changelog... pure Partition Assistant 7.5.1 :D
https://www.disk-partition.com/changelog.html
Avranno combinato qualche casino...
tallines
16-11-2018, 18:02
Adesso c'è di nuovo la 4.6.0 anche con il link che ho postato (che indirizza pure esso alla casa madre), ed è tornato il changelog. Hanno cambiato qualcosa, l'installer pesa 3 mega in più.
Penso che abbiano unificato l'installer delle varie versioni, in effetti adesso pesano tutte uguali.
Ahhhh........hanno rettificato :Prrr:
tallines
17-11-2018, 18:13
Con Aomei preferite fare un Backup o una clonazione, se dovete passare il SO da un' unità, ad un' altra ?
Per esempio se cambiate da hd a ssd .
Con Aomei preferite fare un Backup o una clonazione, se dovete passare il SO da un' unità, ad un' altra ?
Per esempio se cambiate da hd a ssd .
Io faccio sempre una copia delle partizioni...
Backup della partizione di recupero
Backup della partizione di Windows
tallines
18-11-2018, 11:25
Io faccio sempre una copia delle partizioni...
Backup della partizione di recupero
Backup della partizione di Windows
Ok, anch' io .
Quindi non fai la clonazione ? Perchè preferisci il Backup ?
Che lavorone che hai fatto Tallines!!! Complimenti.
Mi serviva giusto per fare il backup del netbook di mia figlia da pendrive, visto e considerato che non ha il supporto cd.
Spero di seguire bene i passaggi e di non fare casino, ero abituato con Acronis sul mio Pc, adesso devo provare questo programma.
Ancora bravo! ;)
Si va alla grande anche io vengo a Acronis, vai tranquillo.
tallines
19-11-2018, 17:54
Che lavorone che hai fatto Tallines!!! Complimenti.
Mi serviva giusto per fare il backup del netbook di mia figlia da pendrive, visto e considerato che non ha il supporto cd.
Spero di seguire bene i passaggi e di non fare casino, ero abituato con Acronis sul mio Pc, adesso devo provare questo programma.
Ancora bravo! ;)
Grazie jeremj :cincin: anche se il lavoro non è finito .
C' è tutto il post n.2 da riempire...............:D
Lascia stare il supporto cd...molto meglio il Ripristino da pendrive bootable preparata con Aomei o anche da Aomei installato nel SO .
Se c'è qualcosa che non riesci a capire, chiedi :)
Ciao a tutti, vi chiedo aiuto per questo rompicapo!
Ho un SSD*samsung*850 pro da 256Gb che sta prendendo polvere.
Ho preso un portatile a mio figlio che ha un HDD normale da 500GB.
Ho pensato, prima di fare il primo avvio per caricare tutte le sue impostazioni di copiare il contenuto da HDD a SSD
Ho usato come software AOMEI backupper e ho fatto il backup dell'HDD sul mio pc fisso.
L'hdd come suo solito ha 3 partizioni: quella di windows, quella generale e quella di ripristino alle impostazioni iniziali di fabbrica.
Ho collegato l'ssd e ho fatto ripristina. Ovviamente il software mi ha detto che non è di 500Gb e allora ho ridotto la partizione grande per farla combaciare a quella da 256GB
Fatto il tutto il pc fisso mi vede 3 unità. Sconcertato ho provato ad accedenre il portatile e come immaginavo mi dice no bootable device.
Ho provato ad installare solo la partizione con dentro Windows e le cartelle e mi dice sempre no bootable di ice.*
Mi sorge un dubbio. Nel mio pc gli assegna la lettera J ma non è che tiene questa lettera ed ovviamente il portatile cerca nella C che non trova??
Cmq chiedo a voi esperti se sapete consigliarmi un'altro metodo o questo è quello giusto
Grazie jeremj :cincin: anche se il lavoro non è finito .
C' è tutto il post n.2 da riempire...............:D
Lascia stare il supporto cd...molto meglio il Ripristino da pendrive bootable preparata con Aomei o anche da Aomei installato nel SO .
Se c'è qualcosa che non riesci a capire, chiedi :)
Ti ringrazio, mi riguardo il post n. 2 e preparo la pendrive. ;) :cincin: :)
tallines
19-11-2018, 18:31
Ti ringrazio, mi riguardo il post n. 2 e preparo la pendrive. ;) :cincin: :)
Forse intendevi il post n.1, nel post n.2 non c'è nulla..........è vuoto :)
tallines
19-11-2018, 18:56
Ciao a tutti, vi chiedo aiuto per questo rompicapo!
Ho un SSD*samsung*850 pro da 256Gb che sta prendendo polvere.
Ho preso un portatile a mio figlio che ha un HDD normale da 500GB.
Ho pensato, prima di fare il primo avvio per caricare tutte le sue impostazioni di copiare il contenuto da HDD a SSD
Ciao, sbagliato .
Il portatile, ha un hd dove è pre-installato W10 ?
Ossia hai acquistato un portatile con W10 pre-installato ?
Che versione di W10 ? Digita winver da Cerca di W10
E vuoi sostituire l' hd da 500 Gb con l' ssd da 256 Gb ?
Rispondi alle domande, poi andiamo avanti :)
Grazie jeremj :cincin: anche se il lavoro non è finito .
C' è tutto il post n.2 da riempire...............:D
Lascia stare il supporto cd...molto meglio il Ripristino da pendrive bootable preparata con Aomei o anche da Aomei installato nel SO .
Se c'è qualcosa che non riesci a capire, chiedi :)
Ah guarda... ok per la bootable da chiavino USB, e io... mi son fatto pure il Windows PE col tool di Aomei... giusto per avere Backupper, Partition Assistant, e quei tools che mi servono :D
Forse intendevi il post n.1, nel post n.2 non c'è nulla..........è vuoto :)
Si vero....però mi ricordo che avevo già fatto la pendrive grazie al tuo aiuto, infatti l'ho trovata.
Ora devo capire come avviare la pendrive e fare il backup del disco.
tallines
19-11-2018, 20:14
Ah guarda... ok per la bootable da chiavino USB, e io... mi son fatto pure il Windows PE col tool di Aomei... giusto per avere Backupper, Partition Assistant, e quei tools che mi servono :D
Ottimo :)
Si vero....però mi ricordo che avevo già fatto la pendrive grazie al tuo aiuto, infatti l'ho trovata.
Ora devo capire come avviare la pendrive e fare il backup del disco.
Ma il pc da cui devi fare il backup non funziona ?............non ho capito.....perchè devi fare il backup da pendrive.......
Ciao, sbagliato .
Il portatile, ha un hd dove è pre-installato W10 ?
Ossia hai acquistato un portatile con W10 pre-installato ?
si
Che versione di W10 ? Digita winver da Cerca di W10
Windows 10 home 64bit
E vuoi sostituire l' hd da 500 Gb con l' ssd da 256 Gb ?
si
tallines
19-11-2018, 20:19
Il portatile, ha un hd dove è pre-installato W10 ?
Ossia hai acquistato un portatile con W10 pre-installato ?
si
Che versione di W10 ? Digita winver da Cerca di W10
Windows 10 home 64bit
E vuoi sostituire l' hd da 500 Gb con l' ssd da 256 Gb ?
si
Ok, per Versione intendevo se avevi la 1803 o la 1809 e che build, comunque va bene lo stesso .
Il SO è attivato si ?
Colleghi semplicemente un hd esterno al pc da cui devi fare il backup .
Sul pc da cui devi fare il Backup, installi Aomei Backupper Standard Freeware e fai il Backup su hd esterno .
L' ssd è meglio che lo colleghi quando hai ancora l' hd, per vedere se è partizionato, se ha dei dati....
Elimini il volume o i Volumi e ne ricrei uno solo da Gestione disco .
Poi togli l' hd da 500 Gb e metti l' ssd da 256 Gb .
Con la pendrive preparata con Aomei, la avvii all' avvio del pc (dopo che hai messo l' ssd al posto dell' hd chiaramente) .
Una volta che si carica Aomei, gli dici di Ripristinare (dalla voce Ripristina) il Backup da hd esterno sull' ssd che hai messo, al posto dell' hd da 500 Gb .
Ok, per Versione intendevo se avevi la 1803 o la 1809 e che build, comunque va bene lo stesso .
Il SO è attivato si ?
Colleghi semplicemente un hd esterno al pc da cui devi fare il backup .
Sul pc da cui devi fare il Backup, installi Aomei Backupper Standard Freeware e fai il Backup su hd esterno .
L' ssd è meglio che lo colleghi quando hai ancora l' hd, per vedere se è partizionato, se ha dei dati....
Elimini il volume o i Volumi e ne ricrei uno solo da Gestione disco .
Poi togli l' hd da 500 Gb e metti l' ssd da 256 Gb .
Con la pendrive preparata con Aomei, la avvii all' avvio del pc (dopo che hai messo l' ssd al posto dell' hd chiaramente) .
Una volta che si carica Aomei, gli dici di Ripristinare (dalla voce Ripristina) il Backup da hd esterno sull' ssd che hai messo, al posto dell' hd da 500 Gb .
Ricorda pure... Allinea partizione (vitale per l'SSD)
Ottimo :)
Ma il pc da cui devi fare il backup non funziona ?............non ho capito.....perchè devi fare il backup da pendrive.......
Devo sostituire l'hd con un ssd.
Ok, per Versione intendevo se avevi la 1803 o la 1809 e che build, comunque va bene lo stesso .
Il SO è attivato si ?
Colleghi semplicemente un hd esterno al pc da cui devi fare il backup .
Sul pc da cui devi fare il Backup, installi Aomei Backupper Standard Freeware e fai il Backup su hd esterno .
L' ssd è meglio che lo colleghi quando hai ancora l' hd, per vedere se è partizionato, se ha dei dati....
Elimini il volume o i Volumi e ne ricrei uno solo da Gestione disco .
Poi togli l' hd da 500 Gb e metti l' ssd da 256 Gb .
Con la pendrive preparata con Aomei, la avvii all' avvio del pc (dopo che hai messo l' ssd al posto dell' hd chiaramente) .
Una volta che si carica Aomei, gli dici di Ripristinare (dalla voce Ripristina) il Backup da hd esterno sull' ssd che hai messo, al posto dell' hd da 500 Gb .
Si il so l'ho attivato.
Scusa ma non ci ho capito una mazza.
L'hd esterno che collego al pc (il portatile?) intendi l'ssd?
L'ssd l'ho formattato quindi è libero.
Provo a ricapitolare (cazzo manco da 5/6 anni dal mondo dell'informatica e mi sembra di essere diventato rincoglionito!)
1 collego al portatile (quello a cui voglio sostituire con l'ssd) l'ssd dall'esterno
2 installo sul portatile aomei backup e faccio il backup sull'ssd esterno che è vuoto
3 qui mi perdo. Creo in una chiavetta USB un qualcosa da avviare come boot?
4 metto l'ssd nel portatile
5 avvio il portatile e faccio il boot da chiavetta?
6 al programma dico di ripristinare su ssd.
Ma allora perché fare il backup su ssd?
In quale punto mi sto perdendo?
Si il so l'ho attivato.
Scusa ma non ci ho capito una mazza.
L'hd esterno che collego al pc (il portatile?) intendi l'ssd?
L'ssd l'ho formattato quindi è libero.
Provo a ricapitolare (cazzo manco da 5/6 anni dal mondo dell'informatica e mi sembra di essere diventato rincoglionito!)
1 collego al portatile (quello a cui voglio sostituire con l'ssd) l'ssd dall'esterno
2 installo sul portatile aomei backup e faccio il backup sull'ssd esterno che è vuoto
3 qui mi perdo. Creo in una chiavetta USB un qualcosa da avviare come boot?
4 metto l'ssd nel portatile
5 avvio il portatile e faccio il boot da chiavetta?
6 al programma dico di ripristinare su ssd.
Ma allora perché fare il backup su ssd?
In quale punto mi sto perdendo?
Mi sembra di capire che ti perdi nel passaggio dell'ssd.
All'esterno devi collegare un hd per fare il backup.
Una volta eseguito il backup sostituisci l'hd interno dove c'è il s.o. con l'ssd.
Fai il boot dalla chiavetta usb e ripristini il backup che hai salvato sull'hd esterno mettendolo su ssd.
Il gioco è fatto.
Quindi mi serve un terzo Hdd esterno
Ok chiaro.
Ma non importa se l'hdd è da 500gb e il ssd da 256?
Ciao, non devi fare un backup, ma devi clonare il disco.
Cloni il sistema dall'hard disk all'SSD.
Per il clonaggio sia l'hard disk che l'SSD devono essere collegati alla stessa macchina.
Una volta clonato il sistema, dovresti essere in grado di avviare il portatile con l'SSD.
EDIT: non ricordo se il clonaggio del sistema è presente nella versione freeware. :stordita:
Ciao, non devi fare un backup, ma devi clonare il disco.
Cloni il sistema dall'hard disk all'SSD.
Per il clonaggio sia l'hard disk che l'SSD devono essere collegati alla stessa macchina.
Una volta clonato il sistema, dovresti essere in grado di avviare il portatile con l'SSD.
EDIT: non ricordo se il clonaggio del sistema è presente nella versione freeware. :stordita:
Quindi quello detto prima è sbagliato?
Io l'ho fatto sul mio Pc perchè ho acquistato un SSD da 500gb e sostituito quello da 250.
Devi creare un'immagine del disco uguale a quella attuale, in modo che quando inserisci il nuovo hai tutto com'era prima.
Ah ovviamente nel tuo caso, mi è sembrato di capire che hai un hd più grande e un SSD più piccolo.
Dunque verifica che ci stia il contenuto sul nuovo.
Io l'ho fatto sul mio Pc perchè ho acquistato un SSD da 500gb e sostituito quello da 250.
Devi creare un'immagine del disco uguale a quella attuale, in modo che quando inserisci il nuovo hai tutto com'era prima.
Ah ovviamente nel tuo caso, mi è sembrato di capire che hai un hd più grande e un SSD più piccolo.
Dunque verifica che ci stia il contenuto sul nuovo.
Il contenuto ci sta perché essendo lìndo e pulito ha più o meno 25gb di roba.
Ma quindi devo usare questo programma o un'altro?
Il contenuto ci sta perché essendo lìndo e pulito ha più o meno 25gb di roba.
Ma quindi devo usare questo programma o un'altro?
Leggi QUI (https://www.aomeitech.com/articles/clone-large-hdd-to-smaller-ssd-4125.html)
Clonare un HD su un SSD più piccolo
Ok chiaro. Seguirò questa procedura
Ok chiaro. Seguirò questa procedura
Poi, se tutto va bene, fai i vari aggiornamenti del sistema... Ripulisci i temporanei... E poi un bel backup ;)
Ciao tallines, e un saluto a tutti.
Più di un mese fa sono entrato in fibrillazione perché il mio SSD di Sistema non si backuppava più. Ho pensato con terrore che essendo l'SSD molto vecchio (6 anni) ormai potevo solo clonarlo, perché ripristinarlo mi sembrava ancora più rischioso (potevo ancora leggere tutti i miei archivi di mail, la cosa per me più importante, alcuni risalenti al 2002) ma ho ricevuto errori Read/Write sia da MiniToolPartitionWizard che dall'ottimo Aomei, al quale sono approdato cercando soluzioni e che non lascio più.
Mentre mi arrovellavo sul come salvare la mia Posta (i miei Dati li tengo già su un HD separato che copio regolarmente) sono passato davanti ad un negozio di PC in zona, che si è molto ridotto ma ancora funziona, e ho visto offerte di PC ricondizionati. Visto che uso Win7 dal 2010 sul mio Tower e non intendo passare al 10 ho approfittato e ho preso un Lenovo ThinkCentre (non amo i portatili, ci vedo poco) con "ancora" un Win7 Pro installato.
Consegnatomi il PC ripulito son subito corso a installare e esportare qui i miei programmi Thunderbird e Opera Mail (lo so, sono vintage anch'io!) anche se con qualche difficoltà, però tutto è andato in porto anche con l'aiuto di HwUp e del thread su Opera; ho deciso di lasciare su questo PC tutta la Posta d'ora in avanti.
Debbo confessarti di essere riuscito a clonare l'SSD del Tower SOLAMENTE con una copia limitata di Acronis data in Bundle con un SSD Kingston che avevo comperato tempo addietro e non più usato: è stato l'unico soft che invece di fermarsi e uscire dalla clonazione mi ha posto i classici pulsanti "Annulla" - "Ignora" - "Esci".
Con le dita incrociate ho cliccato "Ignora", e l'ho dovuto fare solo per 8 settori.
Passato a sistemare anche il piccolo, che ha un HD datato come lui, ieri sera ho fatto con Aomei il Backup di Sistema (ho già fatto giorni fa il CD di avvìo di Aomei che funziona ottimamente, con l'USB ho fatto "cilecca").
Stamane stupidamente per la prima volta (credimi, ho avuto anche ben altri problemi non informatici nel frattempo) ho aperto MTPWizard per formattare l'HD da usare come destinatario e..... scopro che non si vede la Partizione di Sistema!
Telefono al negoziante, che non sa che dirmi (diciamo così....).
Ecco cosa si vede dallo screenshot: (spero che ora si veda....)
Senza far caso al Disco2 (è il primo che inserivo per decidere quale usare), è normale che C: non abbia Part. di Sistema? (anche se sotto come Status scrive "Active & System & Boot"). La cosa potrebbe inficiare
Secondo te, o chi altri volesse dare un consiglio, qual'è il metodo migliore da usare con Aomei? Considera che posso sia usare un USB esterno come ora il D2 o aprire il PC e connettermi all'altra linea Sata disponibile, e anche usare il CD di avvìo.
Scusate la lungaggine, complimenti e un grazie di cuore a tallines, e grazie a tutti.
Optik
Leggi QUI (https://www.aomeitech.com/articles/clone-large-hdd-to-smaller-ssd-4125.html)
Clonare un HD su un SSD più piccolo
Ottimo ma al momento di partire con la clonazione mi dice di passare alla versione a pagamento! Che du palle!
Ottimo ma al momento di partire con la clonazione mi dice di passare alla versione a pagamento! Che du palle!
Scarica la versione Professional, la puoi usare per trenta giorni, poi scade.
https://www.backup-utility.com/free-trial.html
C'è qualcosa che non va. Fatta la clonazione adesso mi ritrovo (guardando il pc)
F con dentro cartella denominata boot
G non accessibile perché è da formattare
H pari e uguale alla C come contenuti
I denominata recovery di 1gb
Sostituisco l'hdd con l'SSD e mi dice no boot device! :mad:
Non ci capisco più!
C'è qualcosa che non va. Fatta la clonazione adesso mi ritrovo (guardando il pc)
F con dentro cartella denominata boot
G non accessibile perché è da formattare
H pari e uguale alla C come contenuti
I denominata recovery di 1gb
Sostituisco l'hdd con l'SSD e mi dice no boot device! :mad:
Non ci capisco più!
Scusami, dove hai fatto la clonazione del disco principale?
Scusami, dove hai fatto la clonazione del disco principale?
Il disco principale è direttamente dentro il portatile. Ho attaccato dall'esterno tramite usb l'ssd
Il disco principale è direttamente dentro il portatile. Ho attaccato dall'esterno tramite usb l'ssd
Scusami, se fai la copia del disco che è dentro verso l'ssd attaccato tramite usb, il risultato sarà che nell'ssd troverai una cartella della copia o backup.
Per ripristinare il backup che hai eseguito dovresti avere un terzo hd, riepilogando.
1. Fai la clonazione del disco C verso hd collegato a usb
2. Finito la clonazione spegni tutto, scolleghi il disco C e inserisci l'SSD
3. riaccendi il PC lasciando collegato l'hd esterno e gli dici di rispristinare nel nuovo SSD, ossia il nuovo disco C.
4. Una volta finito avrai il s.o. nel tuo SSD funzionante e perfettamente uguale al vecchio hd.
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-11-2018, 15:33
Jeremy, ha fatto la clonazione, cioè la copia bit->bit da un supporto all'altro...
Jeremy, ha fatto la clonazione, cioè la copia bit->bit da un supporto all'altro...
Hai ragione sbaglio io il nome, io ho fatto la copia identica del mio SSD 250gb al 500Gb!
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-11-2018, 15:51
Hai ragione sbaglio io il nome, io ho fatto la copia identica del mio SSD 250gb al 500Gb!
Ed allora non serve una terza unità disco, basta il disco di origine e quello di destinazione, stop. Copia bit->bit.
Non chiedetemi però perché a lui non abbia funzionato e perché si trova con una partizione strana in mezzo ("non accessibile perché è da formattare" ha scritto lui) perché non uso questo programma.
Tranne casi sporadici le decine di clonazioni fatte nell'ultimo e passa decennio con Acronis True Image e con Macrium Reflect, mi hanno sempre funzionato.
tallines
20-11-2018, 18:18
Si il so l'ho attivato.
Scusa ma non .....
L'hd esterno che collego al pc (il portatile?) intendi l'ssd?
L'ssd l'ho formattato quindi è libero.
Provo a ricapitolare ......
1 collego al portatile (quello a cui voglio sostituire con l'ssd) l'ssd dall'esterno
No, devi collegare un hd qualsiasi............non l' ssd che poi userai come nuova unità..........
2 installo sul portatile aomei backup
Si
e faccio il backup sull'ssd esterno che è vuoto
No, devi fare il Backup andando alla voce di Aomei > Backup del Sistema, su un hd, non sull' ssd che poi vai a usare............
3 qui mi perdo. Creo in una chiavetta USB un qualcosa da avviare come boot?
Devi preparare Aomei su pendrive .
Leggi al post n.1, alla voce > 3 - Preparazione di Aomei Backupper Standard su pendrive bootable
4 metto l'ssd nel portatile
Si, l' ssd deve essere vuoto e lo metti al posto dell' hd che c' era prima .
5 avvio il portatile e faccio il boot da chiavetta?
Si, avvii la pendrive bootable con Aomei, che hai preparato .
6 al programma dico di ripristinare su ssd.
Si, una volta aperto Aomei, da pendrive, vai alla voce Ripristino .
Li ti fa vedere i Backup a disposizione .
Chiaramente perchè Aomei veda il Backup o i Backup disponibili, il famoso hd esterno, deve essere collegato al portatile .
Ma allora perché fare il backup su ssd?
In quale punto mi sto perdendo?
E chi hai mai detto che devi fare il Backup su ssd, il Backup lo devi fare su hd esterno :)
tallines
20-11-2018, 18:30
...........e..... scopro che non si vede la Partizione di Sistema!
Telefono al negoziante, che non sa che dirmi (diciamo così....).
Ecco cosa si vede dallo screenshot: (spero che ora si veda....)
Senza far caso al Disco2 (è il primo che inserivo per decidere quale usare), è normale che C: non abbia Part. di Sistema? (anche se sotto come Status scrive "Active & System & Boot"). La cosa potrebbe inficiare
Ciao, la partizione di sistema, che si chiama Riservato per il sistema, dovrebbe essere quella gialla, da immagine che hai postato, immagine postata male.....perchè si vede miniaturizzata........
L' Immagine, potevi postarla con > Postimage (https://postimages.org/it/) - Anteprima per forum
Secondo te, o chi altri volesse dare un consiglio, qual'è il metodo migliore da usare con Aomei? Considera che posso sia usare un USB esterno come ora il D2 o aprire il PC e connettermi all'altra linea Sata disponibile, e anche usare il CD di avvìo.
Scusate la lungaggine, complimenti e un grazie di cuore a tallines, e grazie a tutti.
Aomei, quando fa il Backup, oltre a fare il Backup di C, di default, fa anche il Backup della partizione > Riservato per il sitema.
Anche perchè senza quella partizione, poi una volta Ripristinato il Backup, il SO non si avvia .
Per fare il Backup e come Ripristinarlo, leggi il post n.1 :)
PS > alla fine del post n.1, ho fatto, proprio a scanso di equivoci, un Riassunto delle operazioni da fare per il Backup e il suo Ripristino .
Ciao, la partizione di sistema, che si chiama Riservato per il sistema, dovrebbe essere quella gialla, da immagine che hai postato, immagine postata male.....perchè si vede miniaturizzata........
L' Immagine, potevi postarla con > Postimage (https://postimages.org/it/) - Anteprima per forum
Grazie, spero di non sbagliare ancora:
https://i.postimg.cc/cKwD9rLL/MTPW-2018nov20.jpg (https://postimg.cc/cKwD9rLL)
Aomei, quando fa il Backup, oltre a fare il Backup di C, di default, fa anche il Backup della partizione > Riservato per il sitema.
Anche perchè senza quella partizione, poi una volta Ripristinato il Backup, il SO non si avvia .
Per fare il Backup e come Ripristinarlo, leggi il post n.1 :)
PS > alla fine del post n.1, ho fatto, proprio a scanso di equivoci, un Riassunto delle operazioni da fare per il Backup e il suo Ripristino .
Ho già letto tutto i giorni scorsi, la perplessità che mi era venuta era dovuta al fatto che, non vedendo partizione nascosta, ero in dubbio se fare Backup e Ripristino su nuovo HD o Clonarlo direttamente.
Optik
tallines
20-11-2018, 18:56
Ho già letto tutto i giorni scorsi, la perplessità che mi era venuta era dovuta al fatto che, non vedendo partizione nascosta, ero in dubbio se fare Backup e Ripristino su nuovo HD o Clonarlo direttamente.
Optik
Fai il Backup, se no c'è la partizione nascosta, nel senso che non è visibile, i file di avvio del SO, sono all' interno di C, nel Disk 1 .
Suggerisco di scollegare il Disk 2, sia quando fai il Backup, che quando lo Ripristini, da pendrive o da Cd .
Non credo che il Disk 2 abbia la partizione Riservato per il Sistema .
Comunque puoi fare una prova:
scollega il Disk 2 a pc spento e poi lo riavvii .
Se si riavvia, come sarà, i file di avvio, sono all' interno di C .
Fai il Backup, se no c'è la partizione nascosta, nel senso che non è visibile, i file di avvio del SO, sono all' interno di C, nel Disk 1 .
Suggerisco di scollegare il Disk 2, sia quando fai il Backup, che quando lo Ripristini, da pendrive o da Cd .
Non credo che il Disk 2 abbia la partizione Riservato per il Sistema .
Comunque puoi fare una prova:
scollega il Disk 2 a pc spento e poi lo riavvii .
Se si riavvia, come sarà, i file di avvio, sono all' interno di C .
Sicuramente non è in ballo, è venuto nello screenshot perché stavo decidendo quale usare, come dicevo nell'ultimo capoverso del mio primo post.
E' quel C: tutto intero (unico disco del PC) che mi preoccupava.
Optik
E chi hai mai detto che devi fare il Backup su ssd, il Backup lo devi fare su hd esterno :)
Finalmente sei arrivato in soccorso!!!:)
tallines
21-11-2018, 12:02
Sicuramente non è in ballo, è venuto nello screenshot perché stavo decidendo quale usare, come dicevo nell'ultimo capoverso del mio primo post.
E' quel C: tutto intero (unico disco del PC) che mi preoccupava.
Optik
Come detto, fai la prova suggerita e sei tranquillo, poi fai il Backup .Finalmente sei arrivato in soccorso!!!:)
Addirittura.........:)
Questo non esime nessun utente dal poter dare la risposta, anzi, più intervenite, meglio è :) i like :)
Addirittura.........:)
Questo non esime nessun utente dal poter dare la risposta, anzi, più intervenite, meglio è :) i like :)
si lo so....:)
A proposito della lingua italiana di aomei backupper :)
Ho notato che il file della traduzione di Simone (https://www.aomeitech.com/language-files-list.html) è il migliore, e sembra la correzione di quello di Antonio che aomei continua a propinarci. E' evidente che se ne sono sbattuti delle correzioni. :D
Purtroppo non è aggiornato ed è mancante di alcune parti.
tallines
21-11-2018, 19:19
Styb che link hai postato............ esce questo..........:eek: >>>
https://i.postimg.cc/06vQ6Wtr/Immagine.jpg (https://postimg.cc/06vQ6Wtr)
Styb che link hai postato............ esce questo..........:eek: >>>
https://i.postimg.cc/06vQ6Wtr/Immagine.jpg (https://postimg.cc/06vQ6Wtr)
prova qui https://www.aomeitech.com/language-files-list.html
Styb che link hai postato............ esce questo..........:eek: >>>
https://i.postimg.cc/06vQ6Wtr/Immagine.jpg (https://postimg.cc/06vQ6Wtr)
Scusate.... mancava la L in fondo all'indirizzo :sofico:
Ho corretto.
tallines
22-11-2018, 18:57
Grazie sia a pitx che a Styb, per Styb per il fatto che ha fatto la correzione :)
Ma una volta scaricato il file di testo ?.......
Dove vado a vedere in Aomei installato le voci :
10019=Data creata
10020=Sfoglia
10021=Include Sotto
10022=Include file
10023=Escludi file
10024=Escludi cartelle
10025=Backup di tutti i files
Cioè praticamante, detto chiaro chiaro :), non riesco a capire l' utilità del file scaricato in formato zip..........:boh:
A proposito della lingua italiana di aomei backupper :)
Ho notato che il file della traduzione di Simone (https://www.aomeitech.com/language-files-list.html) è il migliore, e sembra la correzione di quello di Antonio che aomei continua a propinarci. E' evidente che se ne sono sbattuti delle correzioni. :D
Purtroppo non è aggiornato ed è mancante di alcune parti.
Ciao, ho fatto un collage della mia vecchia e mai finita traduzione di aomei backupper con la traduzione di Simone, e l'ho poi riveduta e aggiornata.
E' uscita fuori questa qua: http://www.mediafire.com/file/8tno36jh66f39jb/it.txt/file
Chi la vuole provare può scaricare il file e copiarlo nelle sottocartelle "lang" e "WinPE\lang" della cartella di installazione del programma (per non sovrascrivere i già presenti file it.txt, li dovete dapprima rinominare con un altro nome).
Perché l'ho fatto? Beh... per smetter di usare il programma con l'interfaccia inglese. :p
Se mi dite che può andare posso inviarlo a Aomei. Che dite? :)
P.S. Consigli e correzioni sono sempre ben accetti.
EDIT- Nella traduzione sono presenti i riferimenti alla versione 4.6.0 del programma, quindi se avete una versione diversa e usate questo file di traduzione, la vostra versione del programma di Aomei backupper comparirà come la 4.6.0.
tallines
23-11-2018, 12:42
Perché l'ho fatto? Beh... per smetter di usare il programma con l'interfaccia inglese. :p
Ma hai Aomei solo in inglese ?
Se mi dite che può andare posso inviarlo a Aomei. Che dite? :)
P.S. Consigli e correzioni sono sempre ben accetti.
EDIT- Nella traduzione sono presenti i riferimenti alla versione 4.6.0 del programma, quindi se avete una versione diversa e usate questo file di traduzione, la vostra versione del programma di Aomei backupper comparirà come la 4.6.0.
Il file lo può usare come hai detto, anche chi ha una versione di Aomei in italiano e la versione è precedente all' ultima ?
Ma hai Aomei solo in inglese ?
No, però non mi è mai piaciuta la traduzione in italiano, come ho già detto in altri post, piena di errori e frasi quasi incomprensibili. :D
Il file lo può usare come hai detto, anche chi ha una versione di Aomei in italiano e la versione è precedente all'ultima ?
Sì ;)
tallines
23-11-2018, 12:51
No, però non mi è mai piaciuta la traduzione in italiano, come ho già detto in altri post, piena di errori e frasi quasi incomprensibili. :D
Ahh giusto :)
Sì ;)
Ottimo ;)
Ciao, ho fatto un collage della mia vecchia e mai finita traduzione di aomei backupper con la traduzione di Simone, e l'ho poi riveduta e aggiornata.
E' uscita fuori questa qua: http://www.mediafire.com/file/8tno36jh66f39jb/it.txt/file
Chi la vuole provare può scaricare il file e copiarlo nelle sottocartelle "lang" e "WinPE\lang" della cartella di installazione del programma (per non sovrascrivere i già presenti file it.txt, li dovete dapprima rinominare con un altro nome).
Perché l'ho fatto? Beh... per smetter di usare il programma con l'interfaccia inglese. :p
Se mi dite che può andare posso inviarlo a Aomei. Che dite? :)
P.S. Consigli e correzioni sono sempre ben accetti.
EDIT- Nella traduzione sono presenti i riferimenti alla versione 4.6.0 del programma, quindi se avete una versione diversa e usate questo file di traduzione, la vostra versione del programma di Aomei backupper comparirà come la 4.6.0.
Controllato or ora... qualche errorino c'è ;) (nulla di grave)
10361=Current version: <b>4.5.6</b>
10362=Latest version: <b>%1.%2.%3</b>
dovrebbero essere loro a fornire la stringa giusta invece di 4.x.x, la versione attuale
I numeri di versioni vengono aggiornati da aomei nei file di lingua ogni volta che esce una nuova versione. Ma a parte i numeri di versione, che dite.... lo mando ad aomei? Trovate errori o omissioni? :)
I numeri di versioni vengono aggiornati da aomei nei file di lingua ogni volta che esce una nuova versione. Ma a parte i numeri di versione, che dite.... lo mando ad aomei? Trovate errori o omissioni? :)
Per il discorso della versione, è Aomei che deve risolverla... con le varie stringhe... Forse non mi ero spiegato bene.
Trovato qualche errore e omissione ...
Poi più tardi do una seconda controllata ;)
tallines
23-11-2018, 20:02
I numeri di versioni vengono aggiornati da aomei nei file di lingua ogni volta che esce una nuova versione. Ma a parte i numeri di versione, che dite.... lo mando ad aomei? Trovate errori o omissioni? :)
Per me può andare, vai Styyyyb :sofico:
Mi dite che cappero sono tutti quei numeri ????
Tallines non riesco a fare il backup o copia immagini del s.o. del netbook di mia figlia, sia con Aomei che con Acronis!!
Il problema è che AOMEI Backupper 4.0, nella versione gratuita, non permette più - ad esempio - di clonare i dischi fissi e di spostare il sistema operativo su un'unità SSD.
Mi puoi aiutare per favore?
Grazie
Per me può andare, vai Styyyyb :sofico:
Mi dite che cappero sono tutti quei numeri ????
codici che indicano i vari testi dei menù, delle finestre e i testi del programma
tallines
23-11-2018, 20:45
Tallines non riesco a fare il backup o copia immagini del s.o. del netbook di mia figlia, sia con Aomei che con Acronis!!
Il problema è che AOMEI Backupper 4.0, nella versione gratuita, non permette più - ad esempio - di clonare i dischi fissi e di spostare il sistema operativo su un'unità SSD.
Mi puoi aiutare per favore?
Grazie
Aridajjjjeee, non devi clonare niente:
1 - ti crei il Backup su hd esterno .
2 - prepari la pendrive con Aomei
3 - e lo ripristini, avviando la pendrive dal pc, dove hai messo l' ssd .
Leggi il post n.1.......
@ pitx
Ok :)
Aridajjjjeee, non devi clonare niente:
1 - ti crei il Backup su hd esterno .
2 - prepari la pendrive con Aomei
3 - e lo ripristini, avviando la pendrive dal pc, dove hai messo l' ssd .
Leggi il post n.1.......
@ pitx
Ok :)
1. sto creando il backup su hd esterno, ho installato AOMEI direttamente sul netbook.
A questo punto il 2 e 3 non servono?
EDIT: ho finito il backup
2. sto preparando la perndrive con AOMEI
3. sto ripristinando il s.o nel nuovo SSD
4. Ripristinato il s.o. ed è tutto funzionante!!! GRAZIE TALLINES!!
1. sto creando il backup su hd esterno, ho installato AOMEI direttamente sul netbook.
A questo punto il 2 e 3 non servono?
EDIT: ho finito il backup
2. sto preparando la perndrive con AOMEI
3. sto ripristinando il s.o nel nuovo SSD
4. Ripristinato il s.o. ed è tutto funzionante!!! GRAZIE TALLINES!!
Ha funzionato tutto come descritto da Tallines. GRAZIEEEE :) :)
tallines
24-11-2018, 10:57
Ha funzionato tutto come descritto da Tallines. GRAZIEEEE :) :)
Ottimo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Perchè è meglio fare un Backup, rispetto alla clonazione ?
Perchè adesso hai il Backup, sempre pronto all' uso + la pendrive con Aomei preparato sopra, sempre pronta all' uso, anche lei, la pendrive .
Facendo i dovuti scongiuri.......se tra x tempo, il SO dovesse tornare ad avere problemi, Ripristini di nuovo il Backup e sei subito operativo :)
Ed è tutto funzionante, in un colpo solo, programmi, personalizzazioni, il browser continua ad avere i vari Preferiti che c' erano prima etc etc etc.......:)
Buongiorno a tutti, dopo l'arrivo della nuova SSD vorrei sostituirla alla "vecchia", ma ho qualche dubbio riguardo le periferiche di memorizzazione:
Attualmente ho configurato così:
- C è la SSD (quella da sostituire, con dentro anche il S.O.)
- D è un hard disk che uso per tenere files vari
- E è un hard disk esterno
- F è il materizzatore
Successivamente alla sostituzione vorrei che fosse:
- C la nuova SSD (quindi dentro il case la attacco dove era attaccata l'altra (?) )
- D un'altra piccola SSD "secondaria" che mi avanza (che dentro il case attaccherò dove prima c'era l'hard disk (?) )
- E l'hard disk interno
- F quello esterno
- G il masterizzatore
Si può fare?
Inizialmente ho pensato fosse suffiiciente procedere in questo modo: faccio il backup della SSD "vecchia" su una periferica esterna, spengo il pc, stacco la SSD "vecchia" ed al suo posto attacco la nuova, stacco l'hard disk ed al suo posto attacco la SSD "secondaria", stacco il masterizzatore ed al suo posto attacco l'hard disk interno e il masterizzatore lo attacco in una SATA vuota..
Poi però mi è venuto un dubbio.. Se facessi così non potrebbe funzionare in quanto credo io debba "re-implementare" il contenuto della SSD "vecchia" sulla nuova prima di spegnere il PC e fare tutti i vari cambiamenti di SATA..
Dico bene?
Grazie mille!
Ottimo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Perchè è meglio fare un Backup, rispetto alla clonazione ?
Perchè adesso hai il Backup, sempre pronto all' uso + la pendrive con Aomei preparato sopra, sempre pronta all' uso, anche lei, la pendrive .
Facendo i dovuti scongiuri.......se tra x tempo, il SO dovesse tornare ad avere problemi, Ripristini di nuovo il Backup e sei subito operativo :)
Ed è tutto funzionante, in un colpo solo, programmi, personalizzazioni, il browser continua ad avere i vari Preferiti che c' erano prima etc etc etc.......:)
Verissimo Se invece volessi utilizzare la pendrive nel mio pc devo usare una pendrive diversa perché quella non va bene giusto?
tallines
24-11-2018, 13:03
Buongiorno a tutti, dopo l'arrivo della nuova SSD vorrei sostituirla alla "vecchia", ma ho qualche dubbio riguardo le periferiche di memorizzazione:
Attualmente ho configurato così:
- C è la SSD (quella da sostituire, con dentro anche il S.O.)
- D è un hard disk che uso per tenere files vari
- E è un hard disk esterno
- F è il materizzatore
Successivamente alla sostituzione vorrei che fosse:
- C la nuova SSD (quindi dentro il case la attacco dove era attaccata l'altra (?) )
- D un'altra piccola SSD "secondaria" che mi avanza (che dentro il case attaccherò dove prima c'era l'hard disk (?) )
- E l'hard disk interno
- F quello esterno
- G il masterizzatore
Si può fare?
Ciao, si puoi farlo
Inizialmente ho pensato fosse suffiiciente procedere in questo modo: faccio il backup della SSD "vecchia" su una periferica esterna
Si
spengo il pc, stacco la SSD "vecchia" ed al suo posto attacco la nuova
Si
stacco l'hard disk ed al suo posto attacco la SSD "secondaria",
No, l' hd dove hai creato il Backup, lo colleghi o meglio lo lasci collegato al pc (dove hai cambiato unità SSD, tolto il vecchio SSD e messo il nuovo SSD) altrimenti da dove prendi il Backup, per Ripristinarlo sul nuovo SSD ?
stacco il masterizzatore ed al suo posto attacco l'hard disk interno e il masterizzatore lo attacco in una SATA vuota..
Volendo.........anche se è meglio che il masterizzatore sia al suo posto e l' hd interno, venga collegato alla scheda madre, tramite Sata, internamente, come sempre .
tallines
24-11-2018, 13:05
Verissimo Se invece volessi utilizzare la pendrive nel mio pc devo usare una pendrive diversa perché quella non va bene giusto?
No affatto, la pendrive con preparato all' interno Aomei, la puoi utilizzare su qualsiasi pc .
Chiaramente cambia il Backup che Ripristini e per ripristinare il Backup, l' hd esterno, deve essere collegato al pc, dove lo Ripristini .
Verissimo Se invece volessi utilizzare la pendrive nel mio pc devo usare una pendrive diversa perché quella non va bene giusto?
La usi anche su altri pc, così non devi installare Backupper sotto windows...
Metti il chiavino USB, fai il boot e pufff... Ti ritrovi Backupper in funzione... fai il backup, o il ripristino e sei a posto
No affatto, la pendrive con preparato all' interno Aomei, la puoi utilizzare su qualsiasi pc .
Chiaramente cambia il Backup che Ripristini e per ripristinare il Backup, l' hd esterno, deve essere collegato al pc, dove lo Ripristini .
La usi anche su altri pc, così non devi installare Backupper sotto windows...
Metti il chiavino USB, fai il boot e pufff... Ti ritrovi Backupper in funzione... fai il backup, o il ripristino e sei a posto
Perfetto, adesso è chiaro!
Grazie a tutti.
cut
Attualmente sono tutti collegati internamente tramite SATA (SSD, HDD e masterizzatore) all'interno del PC, tranne l'HDD esterno che è collegato tramite USB esternamente (ovviamente :) )
Posso procedere in questo modo?
1 - faccio il backup della SSD "vecchia" dentro l'HDD interno
2 - faccio una copia del backup e lo metto dentro l'HDD esterno (per sicurezza, si sa mai)
3 - spengo il pc
4 - stacco la SSD "vecchia" e al suo posto metto la SSD nuova
5 - stacco l'HDD interno e al suo posto metto la SSD secondaria
6 - stacco il masterizzatore e al suo posto metto l'HDD interno che ho staccato nel punto 5
7 - attacco il masterizzatore in una presa SATA vuota
8 - accendo il pc e..?
Qui iniziano i miei dubbi: come fa all'accensione a caricare il sistema operativo se dove prima c'era la SSD "completa di tutto" ora c'è una SSD nuova di pacca senza nulla dentro? :confused:
Avvia automaticamente il backup che ho creato nell'HDD interno? O devo entrare nel BIOS io ed impostare manualmente in modo che parta l'HDD interno per primo?
Attualmente sono tutti collegati internamente tramite SATA (SSD, HDD e masterizzatore) all'interno del PC, tranne l'HDD esterno che è collegato tramite USB esternamente (ovviamente :) )
Posso procedere in questo modo?
1 - faccio il backup della SSD "vecchia" dentro l'HDD interno
2 - faccio una copia del backup e lo metto dentro l'HDD esterno (per sicurezza, si sa mai)
3 - spengo il pc
4 - stacco la SSD "vecchia" e al suo posto metto la SSD nuova
5 - stacco l'HDD interno e al suo posto metto la SSD secondaria
6 - stacco il masterizzatore e al suo posto metto l'HDD interno che ho staccato nel punto 5
7 - attacco il masterizzatore in una presa SATA vuota
8 - accendo il pc e..?
Qui iniziano i miei dubbi: come fa all'accensione a caricare il sistema operativo se dove prima c'era la SSD "completa di tutto" ora c'è una SSD nuova di pacca senza nulla dentro? :confused:
Avvia automaticamente il backup che ho creato nell'HDD interno? O devo entrare nel BIOS io ed impostare manualmente in modo che parta l'HDD interno per primo?
Tramite Backupper crei il Bootable media (o chiavino USB, oppure iso che andrai a masterizzare su CD/dvd) poi farai il boot dall'unità ;)
Tramite Backupper crei il Bootable media (o chiavino USB, oppure iso che andrai a masterizzare su CD/dvd) poi farai il boot dall'unità ;)
Ah ok, questo passaggio non lo avevo capito..
Quindi ricapitolando:
1 - faccio il backup della SSD "vecchia" dentro l'HDD interno
2 - faccio una copia del backup e lo metto dentro l'HDD esterno (per sicurezza, si sa mai)
3 - creo il bootable dentro una chiavetta USB
4 - spengo il pc
5 - stacco la SSD "vecchia" e al suo posto metto la SSD nuova
6 - stacco l'HDD interno e al suo posto metto la SSD secondaria
7 - stacco il masterizzatore e al suo posto metto l'HDD interno che ho staccato nel punto 6
8 - attacco il masterizzatore in una presa SATA vuota
9 - accendo il pc facendo partire la chiavetta da bios
E poi?
Grazie per l'aiuto ragazzi
tallines
24-11-2018, 17:34
Ah ok, questo passaggio non lo avevo capito..
Quindi ricapitolando:
1 - faccio il backup della SSD "vecchia" dentro l'HDD interno
2 - faccio una copia del backup e lo metto dentro l'HDD esterno (per sicurezza, si sa mai)
Se fai la copia del Backup, direttamente su hd esterno, è meglio .
3 - creo il bootable dentro una chiavetta USB
Devi preparare Aomei su pendrive .
4 - spengo il pc
5 - stacco la SSD "vecchia" e al suo posto metto la SSD nuova
Si
6 - stacco l'HDD interno e al suo posto metto la SSD secondaria
7 - stacco il masterizzatore e al suo posto metto l'HDD interno che ho staccato nel punto 6
8 - attacco il masterizzatore in una presa SATA vuota
Queste sono decisioni tue, che esulano dal Ripristinare il backup, nel nuovo SSD
9 - accendo il pc facendo partire la chiavetta da bios
Si
E poi?
Grazie per l'aiuto ragazzi
Come spiegato al post n.1, una volta che ti si apre Aomei, vai alla voce Ripristina e lui ti mostra che Backup vede (chiaramente l' hd esterno che ha il Backup, deve essere collegato al pc e visto da Aomei, altrimenti........) .
Selezioni il Backup e gli dici di Ripristinarlo nel nuovo SSD .
Leggi bene il post n.1 :)
Ti propongo anche il semplice suggerimento dato a jeremj, con il quale, jeremj poi ha risolto >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45904828&postcount=234
Ah ok, questo passaggio non lo avevo capito..
Quindi ricapitolando:
1 - faccio il backup della SSD "vecchia" dentro l'HDD interno
2 - faccio una copia del backup e lo metto dentro l'HDD esterno (per sicurezza, si sa mai)
3 - creo il bootable dentro una chiavetta USB
4 - spengo il pc
5 - stacco la SSD "vecchia" e al suo posto metto la SSD nuova
6 - stacco l'HDD interno e al suo posto metto la SSD secondaria
7 - stacco il masterizzatore e al suo posto metto l'HDD interno che ho staccato nel punto 6
8 - attacco il masterizzatore in una presa SATA vuota
9 - accendo il pc facendo partire la chiavetta da bios
E poi?
Grazie per l'aiuto ragazzi
Lo metterei prima di tutto... non si sa mai nella vita
3 - creo il bootable dentro una chiavetta USB
poi col disco nuovo, prima ripristini la partizione di Recovery, poi quella di sistema
Se fai la copia del Backup, direttamente su hd esterno, è meglio .
Ah ok, avevo pensato di farlo nell'hdd interno perchè nel primo post c'è scritto che il disco potrebbe rovinarsi:
A - Perchè Crearsi una Seconda Copia del Backup ?
Perchè può essere, che magari l' hd esterno o interno, dopo aver creato il Backup, si sia leggermente rovinato.......abbia degli errori in scrittura e/o in lettura, abbia dei settori danneggiati etc etc etc...........
Quindi "preferirei" si rovinasse l'HDD interno (essendo più datato e meno prestante di quello esterno)..
Devi preparare Aomei su pendrive .
Immagino che ci sia scritto anche come fare questo nel 1 post :)
Come spiegato al post n.1, una volta che ti si apre Aomei, vai alla voce Ripristina e lui ti mostra che Backup vede (chiaramente l' hd esterno che ha il Backup, deve essere collegato al pc e visto da Aomei, altrimenti........) .
Selezioni il Backup e gli dici di Ripristinarlo nel nuovo SSD .
Quindi, quando faccio partire la chiavetta dal bios, invece di caricare il sistema operativo (come di consueto) fa partire Aomei, dico bene?
Grazie mille, siete gentilissimi!
tallines
24-11-2018, 18:01
Ah ok, avevo pensato di farlo nell'hdd interno perchè nel primo post c'è scritto che il disco potrebbe rovinarsi:
Quindi "preferirei" si rovinasse l'HDD interno (essendo più datato e meno prestante di quello esterno)..
No, devi creare il Backup sull' hd esterno o interno, che non ha problemi .
Quindi ti crei il Backup, sull' hd esterno, perchè se te lo crei su un hd meno prestante, può anche darsi che poi si rovina il Backup e non o Ripristini più..............
Quindi onde evitare sorprese....lo crei su un hd buono e prestante :)
Perchè il backup può essere usato, più volte .
Immagino che ci sia scritto anche come fare questo nel 1 post :)
E' ovvio :)
Quindi, quando faccio partire la chiavetta dal bios, invece di caricare il sistema operativo (come di consueto) fa partire Aomei, dico bene?
Si, in modo tale che si carica Aomei, al posto del SO .
Quando si apre la finestra di Aoemei, vai alla voce > Ripristina e gli dici che Backup vuoi Ripristinare e dove .
Al post n.1, alla fine del post, c'è un Riassunto su passaggi da fare :
1 - crearsi il Backup
2 - fare la verifica del Backup
3 - preparare la pendrive con Aomei all' interno
4 - ripristinare il Backup, da pendrive
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.