View Full Version : [Thread Ufficiale] Aomei Backupper Standard Freeware
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-05-2021, 14:47
Buongiorno, quando creo il disco avviabile devo selezionare legacy o UEFI?
Ho un pc con bios non UEFI.
Quando si usa Legacy e quando UEFI?
EDIT:
Ho visto che la macchina ha Modalità BIOS Legacy, mi conviene (è sicuro per i dati?) cambiarla in UEFI seguendo questa guida o il gioco non vale la candela?:
https://www.diskpart.com/it/lib/avvia-da-legacy-o-uefi.html
Grazie
Se hai il firmware della scheda madre col vecchio BIOS come fai a trasformarlo in UEFI :confused: :confused: :confused:
Scrivi marca-modello della scheda madre o del computer completo, così evitiamo di scrivere sciocchezze, probabili non conoscendo il "ferro " in questione.
Ci avevo provato a mandargli la traduzione revisionata, ma non gli interessa proprio. Evidentemente non ritengono che la localizzazione in italiano sia na ciofeca. :D
P.S. Per non parlare di Aomei partition assistant, conviene davvero usarlo in lingua inglese.
Per quello che lo uso dalla notte dei tempi in inglese. :D
Per quel che mi riguarda, preferisco Niubi Partition o Macrorit Partition... funzionano anche in modalità portable, cosa che Aomei Partition non ha.... :D
Buongiorno, quando creo il disco avviabile devo selezionare legacy o UEFI?
Ho un pc con bios non UEFI.
Quando si usa Legacy e quando UEFI?
EDIT:
Ho visto che la macchina ha Modalità BIOS Legacy, mi conviene (è sicuro per i dati?) cambiarla in UEFI seguendo questa guida o il gioco non vale la candela?:
https://www.diskpart.com/it/lib/avvia-da-legacy-o-uefi.html
Grazie
Legacy lo usi nei vecchi BIOS (quelli non UEFI), per tutto il resto c'è UEFI.
E con un bios UEFI lo puoi mettere in modalità Legacy... ;)
tallines
12-05-2021, 07:51
Buongiorno, quando creo il disco avviabile devo selezionare legacy o UEFI?
Ho un pc con bios non UEFI.
Disco avviabile, intendi preparare la pendrive con Rufus, con Aomei all' interno della pendrive ?.........
Quando si usa Legacy e quando UEFI?
EDIT:
Ho visto che la macchina ha Modalità BIOS Legacy, mi conviene (è sicuro per i dati?) cambiarla in UEFI seguendo questa guida o il gioco non vale la candela?:
https://www.diskpart.com/it/lib/avvia-da-legacy-o-uefi.html
Grazie
Lascialo Legacy, che va bene ugualmente .
Io ce l' ho in Modalità Legacy, mai avuto un problema .
Rastakhan
13-05-2021, 18:56
Se hai il firmware della scheda madre col vecchio BIOS come fai a trasformarlo in UEFI :confused: :confused: :confused:
Scrivi marca-modello della scheda madre o del computer completo, così evitiamo di scrivere sciocchezze, probabili non conoscendo il "ferro " in questione.
Ciao, Asus M4a785td-v evo
Per quello che lo uso dalla notte dei tempi in inglese. :D
Per quel che mi riguarda, preferisco Niubi Partition o Macrorit Partition... funzionano anche in modalità portable, cosa che Aomei Partition non ha.... :D
:confused:
Legacy lo usi nei vecchi BIOS (quelli non UEFI), per tutto il resto c'è UEFI.
E con un bios UEFI lo puoi mettere in modalità Legacy... ;)
ok, grazie
Disco avviabile, intendi preparare la pendrive con Rufus, con Aomei all' interno della pendrive ?.........
Lascialo Legacy, che va bene ugualmente .
Io ce l' ho in Modalità Legacy, mai avuto un problema .
Si intendo proprio quello.
Quindi Legacy va bene anche per UEFI?
Altra cosa che forse avete scritto ma non ricordo di aver letto, una chiavetta avviabile la posso usare per il solo pc dove è stata creata o la posso usare unatantum anche per altri pc?
Grazie
tallines
13-05-2021, 20:03
Si intendo proprio quello.
Quindi Legacy va bene anche per UEFI?
No!
La Modalità Bios-Legacy è una cosa .
La Modalità Bios-Uefi è un'altra .
Ma W10 si può installare in tutte e due le Modalità .
Altra cosa che forse avete scritto ma non ricordo di aver letto, una chiavetta avviabile la posso usare per il solo pc dove è stata creata o la posso usare unatantum anche per altri pc?
Grazie
Pendrive con all' interno cosa ?
Il SO o Aomei ?
Sia che tu abbia preparato il SO o Aomei, puoi usare la pendrive su qualsiasi pc .
Chiaramente, se hai preparato Aomei una volta che questo si avvia, devi fargli trovare il Backup, perchè te lo Ripristini, altrimenti.........
Rastakhan
13-05-2021, 21:05
No!
La Modalità Bios-Legacy è una cosa .
La Modalità Bios-Uefi è un'altra .
Ma W10 si può installare in tutte e due le Modalità .
Ho da backuppare 2 pc diversi:
1 con 2 dschi che uso alternativamente sconnettendoli fisicamente, su questi dischi ci sono su uno W7 e sull'altro W10, la scheda madre e la Asus di cui sopra che ha BIOS vecchia maniera non UEFI.
Sul secondo sistema, notebook, c'è W10 e ha BIOS UEFI.
Pendrive con all' interno cosa ?
Il SO o Aomei ?
Sia che tu abbia preparato il SO o Aomei, puoi usare la pendrive su qualsiasi pc .
Chiaramente, se hai preparato Aomei una volta che questo si avvia, devi fargli trovare il Backup, perchè te lo Ripristini, altrimenti.........
Ok bene quindi col legacy posso avviarci anche la macchina con BIOS UEFI.
tallines
14-05-2021, 16:46
Ok bene quindi col legacy posso avviarci anche la macchina con BIOS UEFI.
Se nel Bios hai impostato la Modalità Bios-Legacy, quella rimane .
Cosi come, se nel Bios hai impostato la modailtà Bios-Uefi, quella rimane .
Non puoi installare un SO in Legacy e un' altro in Uefi.........
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-05-2021, 06:56
Ciao, Asus M4a785td-v evo
Ha ancora il vecchio BIOS, quindi chiunque ti chiede una scelta, non devi scegliere UEFI.
Rastakhan
16-05-2021, 12:42
Va bene ma alla fine se faccio chiavetta di avvio Legacy ci posso avviare sia un PC con BIOS Legacy sia un PC con BIOS uefi?
Grazie
Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-05-2021, 13:54
Va bene ma alla fine se faccio chiavetta di avvio Legacy ci posso avviare sia un PC con BIOS Legacy sia un PC con BIOS uefi?
Dipende dal firmware, se hai queste necessità, fai due chiavette diverse e ti predisponi ad entrambe le evenienze. Su queste cose certezze non ce ne sono, già col singolo PC a volte ci son problemi figurarsi con diversi.
tallines
16-05-2021, 20:03
Va bene ma alla fine se faccio chiavetta di avvio Legacy ci posso avviare sia un PC con BIOS Legacy sia un PC con BIOS uefi?
Che sappia io, no .
Se prepari la pendrive in Legacy, anche il SO deve essere installato su Bios Legacy .
La stessa cosa per l' Uefi .
Rastakhan
16-05-2021, 21:48
Ok quindi 2 chiavette, da 1gb vanno bene?
tallines
17-05-2021, 07:08
Ok quindi 2 chiavette, da 1gb vanno bene?
Se ce le hai, altrimenti acquisti pendrive più capienti, tanto non costano molto.
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-05-2021, 07:10
Ok quindi 2 chiavette, da 1gb vanno bene?
Se le trovi ancora due vecchie chiavette USB da un gigabyte entrambe funzionanti, direi di sì :)
Io penso che avrei qualche seria difficoltà a trovarle due chiavette da 1 gigabyte affidabili quel tanto che basta.
Disponibile l'aggiornamento alla versione 6.5.1:
https://www.ubackup.com/changelog.html
Ed è disponibile anche una nuova promozione per la versione Professional, con un seriale nuovo: https://www.techno360.in/aomei-backupper-pro-free/#gsc.tab=0
Disponibile l'aggiornamento alla versione 6.5.1:
https://www.ubackup.com/changelog.html
Ed è disponibile anche una nuova promozione per la versione Professional, con un seriale nuovo: https://www.techno360.in/aomei-backupper-pro-free/#gsc.tab=0
Grazie :eek: ;)
Grazie :eek: ;)
Prego.
Provate a creare una chiavetta USB avviabile con quest'ultima versione del programma, a me non funziona. :muro:
EDIT: non sono l'unico a cui non funziona, sul forum di aomei iniziano a comparire le segnalazioni, qui (tradotto dal tedesco): https://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&tl=it&u=https://www.aomeitech.com/forum/discussion/7537/aomei-boot-media-usb
Quindi è meglio non utilizzare questa versione del programma di backup per creare la chiavetta di avvio.
tallines
19-05-2021, 15:52
Ahhhh, quindi l' ultima versione di Aomei, da problemi ?
Io non aggiorno la versione che ho di Aomei Professional tanto.....
Prego.
Provate a creare una chiavetta USB avviabile con quest'ultima versione del programma, a me non funziona. :muro:
EDIT: non sono l'unico a cui non funziona, sul forum di aomei iniziano a comparire le segnalazioni, qui (tradotto dal tedesco): https://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&tl=it&u=https://www.aomeitech.com/forum/discussion/7537/aomei-boot-media-usb
Quindi è meglio non utilizzare questa versione del programma di backup per creare la chiavetta di avvio.
Scrittura diretta su chiavetta USB o creazione dell'iso?
Su chiavetta ho ancora la 4.1 :D
Scrittura diretta su chiavetta USB o creazione dell'iso?
Su chiavetta ho ancora la 4.1 :D
Ho fatto entrambe le prove, con risultato sempre negativo. Quindi è la preparazione dei file per l'ambiente di ripristino che è buggata, e non la preparazione della chiavetta.
tallines
20-05-2021, 12:10
Ho fatto entrambe le prove, con risultato sempre negativo. Quindi è la preparazione dei file per l'ambiente di ripristino che è buggata, e non la preparazione della chiavetta.
Quindi è il file di Aomei 6.5.1 che non va.........:mbe:
Ho fatto entrambe le prove, con risultato sempre negativo. Quindi è la preparazione dei file per l'ambiente di ripristino che è buggata, e non la preparazione della chiavetta.
Dopo provo sia a rendere USB l'iso ( tramite rufus) e anche estraendo il .win dall'iso...
Rastakhan
20-05-2021, 15:57
Se le trovi ancora due vecchie chiavette USB da un gigabyte entrambe funzionanti, direi di sì :)
Io penso che avrei qualche seria difficoltà a trovarle due chiavette da 1 gigabyte affidabili quel tanto che basta.
Ciao a tutti,
quindi un paio di chiavette dalla minor capacità reperibile.
Per fare la clonazione disco ho visto che ci sono 3 opzioni, nel mio caso il disco di destinazione è piu grande del disco d'origine, quale opzione devo spuntare (se devo spurtare) di preciso?
Io da quanto ne ho capito dovrei spuntare "align partition to optimize for SSD", giusto?
E nella seconda schermata quale tra le 3 disponibili?
EDIT: ma la clonazione è disponibile solo con la versione a pagamento?!
Grazie
tallines
20-05-2021, 17:10
Ciao a tutti,
quindi un paio di chiavette dalla minor capacità reperibile.
Per fare la clonazione disco ho visto che ci sono 3 opzioni, nel mio caso il disco di destinazione è piu grande del disco d'origine, quale opzione devo spuntare (se devo spurtare) di preciso?
Io da quanto ne ho capito dovrei spuntare "align partition to optimize for SSD", giusto?
E nella seconda schermata quale tra le 3 disponibili?
Non lo so, perchè non ho mai fatto la clonazione.......preferisco di gran lunga fare il Backup e poi fare il Ripristino .
EDIT: ma la clonazione è disponibile solo con la versione a pagamento?!
Grazie
Si .
Rastakhan
20-05-2021, 17:19
Ok grazie, proverò anche questa opzione!
Ciao a tutti, vorrei sapere se con la versione free riesco a configurare un backup totale (magari clonando per intero il disco, compreso di partizioni) in modo che se si verificasse un guasto al mio disco che ospita il s/o, sarei in grado di ripristinare l'immagine completa senza reinstallare tutti i vari software (un po' come riuscivo a fare tramite acronis true image).
Grazie a tutti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-05-2021, 19:34
Ciao a tutti, vorrei sapere se con la versione free riesco a configurare un backup totale (magari clonando per intero il disco, compreso di partizioni) in modo che se si verificasse un guasto al mio disco che ospita il s/o, sarei in grado di ripristinare l'immagine completa senza reinstallare tutti i vari software (un po' come riuscivo a fare tramite acronis true image).
Grazie a tutti.
Sì, fa proprio questo. È la sua principale funzionalità.
tallines
20-05-2021, 19:56
Ciao a tutti, vorrei sapere se con la versione free riesco a configurare un backup totale (magari clonando per intero il disco, compreso di partizioni) in modo che se si verificasse un guasto al mio disco che ospita il s/o, sarei in grado di ripristinare l'immagine completa senza reinstallare tutti i vari software (un po' come riuscivo a fare tramite acronis true image).
Grazie a tutti.
Si, se selezioni la voce > Backup del Disco .
Se invece selezioni > Backup del Sistema, ti fa l' immagine dove è installato il SO (+ la partizione di avvio ovviamente) .
Grazieeee! I backup sono anche schedulabili per essere automatici?
tallines
21-05-2021, 07:22
Grazieeee! I backup sono anche schedulabili per essere automatici?
Cioè intendi fare i Backup in Automatico ?
Se è questo che intendi, la risposta è Si >
- Come Creare Un Backup Automatico per Computer Windows 10,8,7? (https://www.ubackup.com/it/features/auto-backup.html)
- Come Fare Pianificazione di Backup in Windows con AOMEI Backupper (https://www.ubackup.com/it/features/pianificazione-backup.html)
Cioè intendi fare i Backup in Automatico ?
Se è questo che intendi, la risposta è Si >
- Come Creare Un Backup Automatico per Computer Windows 10,8,7? (https://www.ubackup.com/it/features/auto-backup.html)
- Come Fare Pianificazione di Backup in Windows con AOMEI Backupper (https://www.ubackup.com/it/features/pianificazione-backup.html)
Ottimo, sto provando le varie funzionalità. Ciò che non riesco a capire è questo: effettuando un "backup del sistema (backup di windows e crea una immagine della partizione di sistema"), in caso di rottura del disco, con questo tipo di backup, posso ripristinare interamente il sistema operativo su di un altro disco, includendo i vari programmi installati? Intendo un sistema operativo backuppato nuovamente avviabile come si presentava al momento del backup. Grazie
Sì, l'immagine di backup la puoi ripristinare su un nuovo disco, e avrai la stessa configurazione del sistema e dei programmi presenti al momento del backup.
Poiché il pc non si avvia col disco rotto (!), dovrai preventivamente creare un supporto di avvio (chiavetta o CD) per avviare l'ambiente di ripristino di Aomei.
Una volta creato, è necessario testare il supporto di avvio e verificare che effettivamente sia in grado di avviare il pc.
tallines
21-05-2021, 13:07
Ottimo, sto provando le varie funzionalità. Ciò che non riesco a capire è questo: effettuando un "backup del sistema (backup di windows e crea una immagine della partizione di sistema"), in caso di rottura del disco, con questo tipo di backup, posso ripristinare interamente il sistema operativo su di un altro disco, includendo i vari programmi installati? Intendo un sistema operativo backuppato nuovamente avviabile come si presentava al momento del backup. Grazie
Si, come anticipato da Styb :)
Occhio di preparare su pendrive Aomei Backupper Standard, come viene spiegato in prima pagina e soprattutto che si avii e che ti faccia scegliere il Backup da Ripristinare .
Prova adesso, sul pc che funziona .
Grazie a tutti! Siete stati gentilissimi ed i vostri consigli sono bene accetti! Visto che siete molto pazienti vi faccio l'ultima domanda (giuro!) su di un dubbio che purtroppo non è spiegato nelle guide precedentemente linkate.
Sulla schermata "avanzato" della pianificazione https://www.ubackup.com/it/features/images/auto-backup/schedule-settings.png , vengono riportate le seguenti opzioni, tutto, incrementale, differenziato. Il "tutto" si riferisce al tipo di backup di cui vi chiedevo ieri?
tallines
22-05-2021, 07:34
Grazie a tutti! Siete stati gentilissimi ed i vostri consigli sono bene accetti! Visto che siete molto pazienti vi faccio l'ultima domanda (giuro!) su di un dubbio che purtroppo non è spiegato nelle guide precedentemente linkate.
Puoi fare quante domande vuoi, non c' è mica un limite :)
Sulla schermata "avanzato" della pianificazione https://www.ubackup.com/it/features/images/auto-backup/schedule-settings.png , vengono riportate le seguenti opzioni, tutto, incrementale, differenziato. Il "tutto" si riferisce al tipo di backup di cui vi chiedevo ieri?
In Aomei Backupper Standard Freeware, Backup solo Incrementale .
Perchè il differenziale > ...o differenziale (backup differenziale è disponibile nell'edizioni più avanzate, come AOMEI Backupper Pro). (https://www.ubackup.com/it/features/auto-backup.html)
Leggendo oggi il forum di aomei, ho visto nuovi messaggi riguardo il problema della creazione della chiavetta di boot con l'ultima versione di aoemi backupper. Tale chiavetta viene creata utilizzando il file system NTFS e molti pc configurati in UEFI non supportano il boot da chiavette NTFS. Pure il portatile che avevo utilizzato per provare la nuova versione del programma non supporta il boot da chiavette formattate in NTFS.
In definitiva, non avrete problemi ad utilizzare l'ultima versione di aomei backupper se il vostro sistema supporta l'avvio da chiavette NTFS. Diversamente è meglio attendere un nuovo aggiornamento che dovrebbe essere disponibile al più presto (in base a quanto scritto sul forum).
Ottima informazione Styb, grazie.
tallines
27-05-2021, 17:55
Leggendo oggi il forum di aomei, ho visto nuovi messaggi riguardo il problema della creazione della chiavetta di boot con l'ultima versione di aoemi backupper. Tale chiavetta viene creata utilizzando il file system NTFS e molti pc configurati in UEFI non supportano il boot da chiavette NTFS. Pure il portatile che avevo utilizzato per provare la nuova versione del programma non supporta il boot da chiavette formattate in NTFS.
In definitiva, non avrete problemi ad utilizzare l'ultima versione di aomei backupper se il vostro sistema supporta l'avvio da chiavette NTFS. Diversamente è meglio attendere un nuovo aggiornamento che dovrebbe essere disponibile al più presto (in base a quanto scritto sul forum).
La mia pendrive con Aomei 6....è in Ntfs, ma non faccio le prove con questa ultima Versione di Aomei :D
giovanni69
27-05-2021, 17:59
C'è qualcuno che azzarda esprimere opinioni riguardo al supporto fornito in quel forum nei diversi thread qualcuno qualcosa va veramente storto?
Quando leggo di un utente che ha un server 2019, licenza Technichian, apre un ticket ed in 3 settimane non ne esce fuori (compreso nel frattempo '.... i also got a Support Ticket: #147623 with a lot screenshots but no response') a me viene da :nono: ... :tie:
Comunque, sono sempre più convinto che un creare un clone che può essere immediatamente verificato con un boot successivo di verifica è una sorta di assicurazione rispetto alla diverse incognite che si creano quando fosse necessario un restore.... :sperem:
Certo, capisco che non sia sempre praticabile.
tallines
29-05-2021, 12:27
C'è qualcuno che azzarda esprimere opinioni riguardo al supporto fornito in quel forum nei diversi thread qualcuno qualcosa va veramente storto?
Non conosco e non frequento quel Forum .
Dovrebbe dire qualcosa Styb :)
Quando leggo di un utente che ha un server 2019, licenza Technichian, apre un ticket ed in 3 settimane non ne esce fuori (compreso nel frattempo '.... i also got a Support Ticket: #147623 with a lot screenshots but no response') a me viene da :nono: ... :tie:
Comunque, sono sempre più convinto che un creare un clone che può essere immediatamente verificato con un boot successivo di verifica è una sorta di assicurazione rispetto alla diverse incognite che si creano quando fosse necessario un restore.... :sperem:
Certo, capisco che non sia sempre praticabile.
Per me, è sempre meglio il Backup della Clonazione .
C'è qualcuno che azzarda esprimere opinioni riguardo al supporto fornito in quel forum nei diversi thread qualcuno qualcosa va veramente storto?
Quel forum lo leggo ogni tanto e nel tempo ho visto che ci sono utenti scontenti che esclamano "Che pietà!" "E' una vergogna!" "Cambio programma!" e così via.
L'admin non fà nulla oltre a chiedere i log di aomei per l'analisi degli errori e a scrivere che il programma verrà aggiornato al più presto.
Fino al 30 giugno è possibile ottenere a gratis la versione Professional di Aomei backupper, con licenza di un anno:
https://www.aomeitech.com/partners/microsoft-windows-update/giveaway-7357.html
Nella stessa pagina è presente anche la promozione della versione Professional di Aomei Partition Assistant, con licenza di un anno.
tallines
19-06-2021, 17:50
L' ultima versione di Aomei ? La 6.5.1 ?
Se è quella, rimango con l' attuale, 6.5.0 :)
E anche quando, aprendo Aomei, mi dirà che è disponibile la 6.5.1, non faccio l' upgrade :)
Ciao a tutti, per fare il backup dell'intero sistema quale è la procedura corretta?
Inoltre il backup dell'intero sistema, viene fatto anche dei file / programmi etc etc?
Scusate la domanda " banale " , ma ad oggi non mi sono mai posto il problema del backup su alcuni dei miei pc.
Grazie a chi mi aiuterà :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-06-2021, 14:14
Ciao a tutti, per fare il backup dell'intero sistema quale è la procedura corretta?
Vai a vedere il primo post, c'è una guida con immagini.
Inoltre il backup dell'intero sistema, viene fatto anche dei file / programmi etc etc?
Viene fatto il backup di tutti i file contenuti nelle partizioni di sistema.
Scusate la domanda " banale " , ma ad oggi non mi sono mai posto il problema del backup su alcuni dei miei pc.
Non è mai troppo tardi :)
Vai a vedere il primo post, c'è una guida con immagini.
Grazie mille, ci butto un occhio questa sera.
Viene fatto il backup di tutti i file contenuti nelle partizioni di sistema.
Perfetto.
Domanda: Ma se ho due m2: sul primo (C:) dove c'è il sistema operativo, programmi e giochi che uso di più. Sul secondo (D:) dove ci sono altri programmi dati e giochi. Se faccio il backup dell'intero sistema aomei procede a farlo solo del disco C: , ho capito bene?
Per fargli fare anche il backup del D: , devo avviare un'altro backup selezionando l'altro M2 e deselezionando il C:? :confused:
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-06-2021, 16:59
Domanda: Ma se ho due m2: sul primo (C:) dove c'è il sistema operativo, programmi e giochi che uso di più. Sul secondo (D:) dove ci sono altri programmi dati e giochi. Se faccio il backup dell'intero sistema aomei procede a farlo solo del disco C: , ho capito bene?
Delle partizioni di sistema, cioè di C: e delle altre partizioni di sistema, quelle che normalmente non hanno lettera assegnata. Windows non viene di norma in singola partizione (da 7 in poi).
Per fargli fare anche il backup del D: , devo avviare un'altro backup selezionando l'altro M2 e deselezionando il C:? :confused:
Puoi fare tutto quello che vuoi, fare tutti i backup che desideri di qualsiasi partizione, basta selezionarle.
Domanda: Ma se ho due m2: sul primo (C:) dove c'è il sistema operativo, programmi e giochi che uso di più. Sul secondo (D:) dove ci sono altri programmi dati e giochi. Se faccio il backup dell'intero sistema aomei procede a farlo solo del disco C: , ho capito bene?
Per fargli fare anche il backup del D: , devo avviare un'altro backup selezionando l'altro M2 e deselezionando il C:? :confused:
Ciao, dipende dal programma che vuoi utilizzare. Se usi aomei backupper dovrai fare due backup distinti. Il primo per un backup di sistema che crea una immagine contenenti le partizioni di sistema (C , ripristino, EFI) e il secondo per un backup della partizione che crea l'immagine della tua partizione D.
Altri programmi invece permettono di eseguire un backup delle partizioni di sistema e aggiungere anche altre partizioni. Ad esempio macrium reflect free (https://www.macrium.com/reflectfree).
tallines
23-06-2021, 07:42
Domanda: Ma se ho due m2: sul primo (C:) dove c'è il sistema operativo, programmi e giochi che uso di più. Sul secondo (D:) dove ci sono altri programmi dati e giochi. Se faccio il backup dell'intero sistema aomei procede a farlo solo del disco C: , ho capito bene?
Si devi fare il > Backup del Sistema
https://i.postimg.cc/qv3QDXPX/Backup-del-Sistema.jpg (https://postimages.org/)
Per fargli fare anche il backup del D: , devo avviare un'altro backup selezionando l'altro M2 e deselezionando il C:? :confused:
Per D devi andare su > Backup del Disco + Aggiungi Disco
Ti si apre una finestra dove ti fa vedere tutti i Dischi che hai collegato .
nel mio caso di esempio, D è un HD esterno. Lo selezioni + Aggiungi .
https://i.postimg.cc/JzVj0wFZ/Backup-del-Disco.jpg (https://postimages.org/)
Poi chiaramente devi mettere una lettera che non sia la D .
Non puoi fare il Backup di una Lettera nella stessa lettera, ehhhh....occhio!!!
Metti la E o la F, se hai un HD esterno con queste lettere.
Non mettere C!!!!
Io ho lasciato la D perchè ho la C e la D, perchè è un esempio,
ma è sbagliato,
dovrei avere un altro Hd esterno con la lettera E, F, G o....etc etc etc....
Mai fare un Backup nella stessa Lettera, Maiiiiiii!!!!!!
https://i.postimg.cc/D04BVrWT/MyDisk.jpg (https://postimages.org/)
giovanni69
23-06-2021, 08:12
Scusate la domanda " banale " , ma ad oggi non mi sono mai posto il problema del backup su alcuni dei miei pc.
Riflessione.... :O
:sperem: :tie:
tallines
23-06-2021, 18:08
Riflessione....
Mah :eek: .....Giovanni.........:asd:
Vedrai che piano piano, si impratichisce anche l' utente :)
Riflessione.... :O
:sperem: :tie:
Rifletti pure bene ed adesso ti spiego. ;)
Non avendo dati importanti su tutti i miei pc , ma solo programmi e/o giochi che uso più frequentemente (I dati " importanti " li ho custoditi o su diversi hd esterni o su agende (per quanto riguarda le password), qualora il pc dovesse esplodere o subire attacchi, sprecano solo tempo :D
FINE O.T.
tallines
24-06-2021, 10:43
Rifletti pure bene ed adesso ti spiego. ;)
Non avendo dati importanti su tutti i miei pc , ma solo programmi e/o giochi che uso più frequentemente (I dati " importanti " li ho custoditi o su diversi hd esterni o su agende (per quanto riguarda le password), qualora il pc dovesse esplodere o subire attacchi, sprecano solo tempo :D
FINE O.T.
:winner: :winner:
Però un Backup ci sta :)
Cosi che il pc dovesse subire attacchi, fai il Ripristino e gliela ritorni con gli interessi :sofico:
So che probabilmente non é il posto giusto, ma si parla pur sempre di backup :D :D
Siccome lavoro con file salvati solo ed esclusivamente su pen-drive, piú di una volta mi é capitato che mi venisse un colpo quando pensavo di aver perso la pen-drive oppure quando la stessa smettesse di funzionare quindi mi stavo chiedendo se esiste un software che faccia backup incrementali di tutti i nuovi file aggiunti, in modo automatico, non appena la collego al pc.......
Siccome lavoro con file salvati solo ed esclusivamente su pen-drive, piú di una volta mi é capitato che mi venisse un colpo quando pensavo di aver perso la pen-drive oppure quando la stessa smettesse di funzionare quindi mi stavo chiedendo se esiste un software che faccia backup incrementali di tutti i nuovi file aggiunti, in modo automatico, non appena la collego al pc.......
Non si capisce dove vuoi salvare il backup. Con "i file aggiunti" cosa intendi? Aggiunti dove?
tallines
24-06-2021, 19:50
Non si capisce dove vuoi salvare il backup. Con "i file aggiunti" cosa intendi? Aggiunti dove?
Sulla pendrive .
Non si capisce dove vuoi salvare il backup. Con "i file aggiunti" cosa intendi? Aggiunti dove?
Hai ragione, cerco di spiegarmi meglio:
- Sulla pendrive ho i file 1, 2 e 3........
- Ho un backup del contenuto della pen-drive su un disco di rete;
- Sulla pendrive aggiungo i file 4, 5 e 6;
Quando collego la pendrive al pc vorrei che un software facesse il backup incrementale ovvero mettesse nel backup presente sull 'hard disk di rete i file 4, 5 e 6 aggiunti.........
tallines
25-06-2021, 06:47
Hai ragione, cerco di spiegarmi meglio:
- Sulla pendrive ho i file 1, 2 e 3........
- Ho un backup del contenuto della pen-drive su un disco di rete;
- Sulla pendrive aggiungo i file 4, 5 e 6;
Quando collego la pendrive al pc vorrei che un software facesse il backup incrementale ovvero mettesse nel backup presente sull 'hard disk di rete i file 4, 5 e 6 aggiunti.........
Ahhhh su un disco di rete...........
Ahhhh su un disco di rete...........
è per la comodità di accedere ai file ovunque mi trovo...
Quando collego la pendrive al pc vorrei che un software facesse il backup incrementale ovvero mettesse nel backup presente sull 'hard disk di rete i file 4, 5 e 6 aggiunti.........
Ok, ora è chiaro. Se vuoi usare Aomei backupper ti servirà la versione Professional, che puoi trovare in promozione fino al 30 giugno nella pagina ufficiale di Aomei qui: https://www.aomeitech.com/partners/microsoft-windows-update/giveaway.html
La licenza è valida un anno, ma vedrai che le promozioni sono frequenti.
Se invece cerchi altri software, dovrai chiedere nella discussione ufficiale sul backup qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
Per quanto riguarda Aomei backupper Professional, apri il programma e scegli Sincronizzazione -> Sincronizzazioe di base, e arrivi a questa schermata:
https://i.postimg.cc/7b1nnDvY/Image-1.png (https://postimg.cc/7b1nnDvY)
Dovrai aggiungere la cartella con i file di origine (pendrive) e scegliere la destinazione dove salvare il backup (disco di rete).
In basso trovi le voci Opzioni e Pianificazione. Controlla che le opzioni NON siano selezionate, così come vedi nell'immagine:
https://i.postimg.cc/S2kp2kFY/Image-4.png (https://postimg.cc/S2kp2kFY)
Nella Pianificazione dovrai selezionare Collega un'unità flash USB, così:
https://i.postimg.cc/hzP5RjRs/Image-3.png (https://postimg.cc/hzP5RjRs)
Dai l'OK e tornato alla finestra principale della sincronizzazione premi su avvia sincronizzazione. Da adesso in poi, la sincronizzazione avverrà tutte le volte che inserirai la pendrive nel pc.
Bellissimo, seguo il thread perchè ho già la versione PRO con le promo che vengono di volta in volta segnalate.
Appena arrivo a casa provo il tutto!
tallines
25-06-2021, 18:44
è per la comodità di accedere ai file ovunque mi trovo...
Ok, segui i suggerimenti di Styb, che quoto :)
Robby Naish
25-06-2021, 19:52
Ragazzi,
ma facendo una pen drive avviabile con la funzione "crea disco avviabile con windows pe" poi posso usarla per creare una iso del HD di sistema su un altro supporto collegato?
In pratica vorrei fare una iso del HD principale, che ha una partizione nascosta di sistema e una dove c'è windows, in un altro HD o pendrive collegata.
Una volta facevo con Ghost
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2021, 08:36
Ragazzi,
ma facendo una pen drive avviabile con la funzione "crea disco avviabile con windows pe" poi posso usarla per creare una iso del HD di sistema su un altro supporto collegato?
Mi sfugge il motivo per voler fare una immagine di backup del disco rigido (non una iso, le iso sono immagini di dischi ottici) dalla chiavetta USB, non è più comodo farlo dal programma installato in Windows?
Ad ogni modo sì, puoi usare la chiavetta anche per la creazione dei backup. Guarda questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=GtB-1wV2N3A
Una volta facevo con Ghost
Anch'io, più di vent'anni fa. Norton Ghost da floppy disk, che tempi :) Allora i due unici prodotti del genere erano Norton Ghost di Symantrec e Drive Image di PowerQuest. Quest'ultimo poi fu comprato da Symantec che lo usò per creare le ultime versioni di Ghost con funzionamento da Windows stesso. Per fortuna che nacque nello stesso periodo Acronis True Image, che diede un'alternativa migliore al monopolio di Symantec e poco dopo ci fu il proliferare di applicazioni analoghe, tra cui l'Aomei di questa discussione. La concorrenza fa solo bene in informatica.
Robby Naish
26-06-2021, 11:31
Ciao,
preferisco tenermi un iso, come facevo con Ghost, da tenere su un HD o pendrive di backup...
E quando ne dovessi avere bisogno, metto pennetta con Aomei e attaccato un HD o altra pennetta con l'iso, e rimetto tutto come era all'origine.
Aomei sta su un altro pc, dove c'è win7, e preferirei non metterlo su win10 dato che non mi servire praticamente mai...
Purtroppo se attacchi un HD con win10 su un PC con win7, lo stesso ti troverà degli errori di coerenza a causa del fast boot usato su win 10... insomma una rogna.
Gia ci penai qualche mese fa
Grazie
Robby Naish
26-06-2021, 14:38
Allora, ho fatto la pendrive e fatto il backup- Il file generato, è unico , ed è quello che nel messaggio precedente indicavo come iso ;)
Comunque, il Disco di partenza aveva 3 partizioni
C: Di sistema
D: Disco principale con Win10
E: Di ripristino
Aoemei per il backup vede solo le prime due, ma poi quando ho provato a vedere per il restore, mi dice che su quel disco ci sono, giustamente, 3 partizioni...
Dove sbaglio?
Altra domandina.... Se metto un HD con varie partizioni sul quale voglio fare un restore del backup, c'è modo di fargli spianare in automatico tutte le partizioni e avere quindi alla fine un HD con le stesse partizione del backup?
Credo che se HD è piu grande dovrebbe cambiare solo la partizione di windows come dimensione, confermate
https://snipboard.io/u0onqr.jpg
https://snipboard.io/eNWEKk.jpg
https://snipboard.io/6xVEqX.jpg
https://snipboard.io/8MpNzC.jpg
Grazie ragazzi
Aoemei per il backup vede solo le prime due, ma poi quando ho provato a vedere per il restore, mi dice che su quel disco ci sono, giustamente, 3 partizioni...
Dove sbaglio?
Non stai sbagliando. A mio modesto parere, considero Aomei backupper non adatto a gestire alcune configurazioni di dischi, e questi problemi li risolvi utilizzando un altro programma di backup come Macrium reflect free (https://www.macrium.com/reflectfree?mo). Preparati la pendrive avviabile con macrium e non avrai di questi problemi.
Altra domandina.... Se metto un HD con varie partizioni sul quale voglio fare un restore del backup, c'è modo di fargli spianare in automatico tutte le partizioni e avere quindi alla fine un HD con le stesse partizione del backup?
No, che io sappia. Anche in questo caso non avresti da porti questo problema se stessi usando Macrium reflect free.
Per ogni domanda su Macrium Reflect ti linko la discussione ufficiale sul backup che è questa: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
tallines
09-07-2021, 11:44
Leggendo oggi il forum di aomei, ho visto nuovi messaggi riguardo il problema della creazione della chiavetta di boot con l'ultima versione di aoemi backupper. Tale chiavetta viene creata utilizzando il file system NTFS e molti pc configurati in UEFI non supportano il boot da chiavette NTFS. Pure il portatile che avevo utilizzato per provare la nuova versione del programma non supporta il boot da chiavette formattate in NTFS.
In definitiva, non avrete problemi ad utilizzare l'ultima versione di aomei backupper se il vostro sistema supporta l'avvio da chiavette NTFS. Diversamente è meglio attendere un nuovo aggiornamento che dovrebbe essere disponibile al più presto (in base a quanto scritto sul forum).
Per vedere il Backup, la pendrive in Ntfs lo vede .
Il problema è...che dice che non esiste il Backup.........anche una volta selezionato :eek: :doh:
Forse è da preparare la pendrive in Fat32 :boh: :what: ?..........
giovanni69
09-07-2021, 11:48
Hai ragione, cerco di spiegarmi meglio:
- Sulla pendrive ho i file 1, 2 e 3........
- Ho un backup del contenuto della pen-drive su un disco di rete;
- Sulla pendrive aggiungo i file 4, 5 e 6;
Quando collego la pendrive al pc vorrei che un software facesse il backup incrementale ovvero mettesse nel backup presente sull 'hard disk di rete i file 4, 5 e 6 aggiunti.........
Bellissimo, seguo il thread perchè ho già la versione PRO con le promo che vengono di volta in volta segnalate.
Appena arrivo a casa provo il tutto!
Sei riuscito nell'intento di aggiornare il backup solo con i documenti/cartelle aggiunti o modificati?
Prova a valutare le funzionalità di O&O FileBackup
tallines
09-07-2021, 11:58
Sto usando Aomei Backupper Standard Freeware 6.5.1 .
1 - Da Aomei installato sul SO Windows, riconosce i Backup :) Good
2 - Con la pendrive in Ntfs, non riconosce i Backup (anche se la pendrive si carica) - No Good.........
3 - Ho preparato la pendrive, in Gestione disco in Fat
e avviandola all' avvio del pc si carica e....riconosce i Backup per il Ripristino :sofico: :sofico:
4 - Adesso la preparo in Fat32 e poi vi dico :D
Per vedere il Backup, la pendrive in Ntfs lo vede .
Il problema è...che dice che non esiste il Backup.........anche una volta selezionato :eek: :doh:
Forse è da preparare la pendrive in Fat32 :boh: :what: ?..........
Penso che il tuo sia un altro problema, non collegato al problema della chiavetta avviabile.
Forse ti conviene reinstallare la versione precedente, la 6.5.0
Sei riuscito nell'intento di aggiornare il backup solo con i documenti/cartelle aggiunti o modificati?
Prova a valutare le funzionalità di O&O FileBackup
Per mancanza di tempo non ho ancora provato la procedura indicata :(
tallines
09-07-2021, 12:11
Penso che il tuo sia un altro problema, non collegato al problema della chiavetta avviabile.
Forse ti conviene reinstallare la versione precedente, la 6.5.0
Funziona anche l' aver preparato la pendrive da Gestione disco in Fat32 :sofico: :sofico: e poi messo sulla pendrive, Aoemei Backupper Standard Freeware 6.5.1
La pendrive adesso la tengo cosi, basta che riconosce i Backup per il Ripristino :)
Solo per oggi la versione professional di aomei backupper è in promozione gratuita qui:
https://www.bitsdujour.com/software/aomei-backupper-professional/in=todays-deals-home
tallines
16-07-2021, 12:52
Tengo la versione Freeware :O :)
Sia perchè il Thread ufficiale si basa sulla Versione freeware........altrimenti.....
Sia perchè 2 giorni fa ho usato Aomei Backupper Pro da pendrive.......e non ho fatto niente, perchè la Versione a pagamento era scaduta......:doh: :mbe: .........
Quindi adesso su pendrive c'è la versione freeware, che non scade maiiii :) :winner: :tie: :tie:
tallines
05-08-2021, 11:35
Aggiornato il Post n.1 con la Nuova Versione di Aoemi Backupper Standard Freeware > Version 6.5.1 (Released May 17, 2021) Latest Version
Per il fatto di prepare questa ultima Versione di Aomei 6.5.1, su pendrive, leggete i post:
- 1821
- e 1824
meglio di cosi :)
giovanni69
05-08-2021, 12:05
e avviandola all' avvio del pc si carica e....riconosce i Backup per il Ripristino :sofico: :sofico:
:sperem: :tie: :p
tallines
05-08-2021, 12:25
:sperem: :tie: :p
Ho provato e funziona.......:sofico:
Che differenze ci sono con la Pro ? Grazie
Come non detto, visti sul sito madre.
Secondo me alla fine, a meno che non si hanno particolari esigenze, la Standard va più che bene. Giusto?
Anche se questi...
- Clonare Disco di Sistema
- Ripristino su Hardware Diverso
- Velocità di Backup/Ripristino/Clonazione più Veloce
... non sono funzioni superflue anzi, in particolare il ripristino su Hardware Diverso è ottimo se devi cambiare PC!
Come non detto, visti sul sito madre.
Secondo me alla fine, a meno che non si hanno particolari esigenze, la Standard va più che bene. Giusto?
Anche se questi...
- Clonare Disco di Sistema
- Ripristino su Hardware Diverso
- Velocità di Backup/Ripristino/Clonazione più Veloce
... non sono funzioni superflue anzi, in particolare il ripristino su Hardware Diverso è ottimo se devi cambiare PC!
Io l'ho fatto con macrium reflect. Ha funzionato, con aomei invece non ero riuscito.
tallines
15-08-2021, 16:48
- Ripristino su Hardware Diverso
... non sono funzioni superflue anzi, in particolare il ripristino su Hardware Diverso è ottimo se devi cambiare PC!
Se cambi l' intero pc, si ok .
Ma se ambi solo l' HD o l' SSD, cosa che capita spesso, io stesso l' ho fatto,
la Versione Freeware va più che bene .
Poi......:)
giovanni69
15-08-2021, 18:11
Se cambia l'HD in SSD non ha forse bisogno della funzionalità pro 'Clonare Disco di Sistema'?
tallines
16-08-2021, 06:42
Se cambia l'HD in SSD non ha forse bisogno della funzionalità pro 'Clonare Disco di Sistema'?
No, basta che fai il Ripristino sulla nuova Unità con Aoemi Backupper Standard Freeware .
Come io stesso ho fatto passando da vecchio HD a Nuovo SSD della Kingston .
Non serve clonareeeee, sei fissati su sta clonazioneeee........:)
Se cambia l'HD in SSD non ha forse bisogno della funzionalità pro 'Clonare Disco di Sistema'?
Quando sono passato da hd a ssd (ancora anni fa) ho usato il software a corredo con il ssd (Samsung); ha funzionato, al contrario del backup e ripristino di Windows 7 :rolleyes:
giovanni69
16-08-2021, 07:40
Appunto perchè quel software (Magician), avrà permesso la clonazione da HD a SSD.
No, basta che fai il Ripristino sulla nuova Unità con Aoemi Backupper Standard Freeware .
Come io stesso ho fatto passando da vecchio HD a Nuovo SSD della Kingston .
Non serve clonareeeee, sei fissati su sta clonazioneeee........:)
Sì tallines, preferisco la clonazione passando da HD a SSD perchè è inutile dover fare un backup su ulteriore terzo supporto per poi dover fare il ripristino.
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-08-2021, 09:08
Sì tallines, preferisco la clonazione passando da HD a SSD perchè è inutile dover fare un backup su ulteriore terzo supporto per poi dover fare il ripristino.
La clonazione richiede anche molto meno tempo dell'altra procedura. Finché c'è da trasferire su SSD solo il computer della cameretta di tallines potrà andar bene ma quando i computer cominciano ad essere più di uno, diversi, il tempo risparmiato diventa oro.
Se cambi l' intero pc, si ok .
Ma se ambi solo l' HD o l' SSD, cosa che capita spesso, io stesso l' ho fatto,
la Versione Freeware va più che bene .
Poi......:)
E se dovessi solo cambiare mobo e tenere gli stessi HD ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-08-2021, 11:55
.
giovanni69
16-08-2021, 14:56
La clonazione richiede anche molto meno tempo dell'altra procedura. Finché c'è da trasferire su SSD solo il computer della cameretta di tallines potrà andar bene ma quando i computer cominciano ad essere più di uno, diversi, il tempo risparmiato diventa oro.
:mano:
Senza contare che quando ci sono di mezzo algoritmi di compressione e supporti intermedi, c'è sempre il rischio latente che qualcosa vada male in sede di ripristino (specie se non è stata effettuata la verifica del backup che richiede altro tempo).
E se dovessi solo cambiare mobo e tenere gli stessi HD ?
Se si tratta di Windows 7 e successivi, probabilmente al riavvio il sistema operativo partirà ugualmente (tienilo collegato ad internet). A quel punto installerai i driver del chipset, scheda di rete, ecc presi direttamente dal sito del produttore della mobo, andando a spulciare i punti di domanda nella Gestione Dispositivi del pannello di controllo. Ma non ho idea dei dettagli relativi alle licenze OS legati al cambio mobo. Vedi appositi thread.
tallines
16-08-2021, 20:10
E se dovessi solo cambiare mobo e tenere gli stessi HD ?
Se cambi la scheda madre, no.........serve Aomei Backupper a pagamento .
tallines
16-08-2021, 20:12
Sì tallines, preferisco la clonazione passando da HD a SSD perchè è inutile dover fare un backup su ulteriore terzo supporto per poi dover fare il ripristino.
De Gustibus..........:)
Il rischio latente..........:asd: c'è anche nella clonazione..........:)
Poi ognuno fa come meglio crede .
giovanni69
16-08-2021, 21:24
Ho descritto un passaggio in più come un rischio, la necessità di un supporto intermedio ed inutile perdita di tempo. Poi concordo che ciascuno abbia la proprie preferenze.
Mancano 14gg alla scadenza della licenza... se acquisto quella a 44,99€ avrei l'aggiornamento a vita, altrimenti 39,99€ per un anno (alla fine conviene la prima opzione), ma il problema è: ne vale davvero la pena?
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-08-2021, 09:18
Mancano 14gg alla scadenza della licenza... se acquisto quella a 44,99€ avrei l'aggiornamento a vita, altrimenti 39,99€ per un anno (alla fine conviene la prima opzione), ma il problema è: ne vale davvero la pena?
Domanda che procura una risposta scontata :)
Se non usi funzionalità presenti solo nella versione a pagamento, andrà benissimo anche la gratuita. Sì voglio partecipare al concorso Mister Ovvio, oggi :)
tallines
27-08-2021, 08:17
Mancano 14gg alla scadenza della licenza... se acquisto quella a 44,99€ avrei l'aggiornamento a vita, altrimenti 39,99€ per un anno (alla fine conviene la prima opzione), ma il problema è: ne vale davvero la pena?
Come già suggerito, se usi le Opzioni che ci sono solo nella Versione a Pagamento, acquista la Licenza a vita, per 44,99 Euro .
Usi la Clonazione Sistema, il Ripristino Universale o altro....che c'è solo nella Versione a pagamento ? >
Confronto delle Edizioni AOMEI Backupper (https://www.ubackup.com/it/edition-comparison.html)
Altrimenti usi la versione Freeware :)
Scusate forse lo avevate già detto, ma consigliate di aggiornare alla 6.5.1 o avete riscontrato qualche problematica rispetto alla precedente?
Il messaggio che presenta la nuova versione informa che hanno migliorato la sezione "Crea disco avviabile" con supporto UEFI e Legacy e la lingua del supporto di avvio creato..
tallines
03-09-2021, 11:30
Scusate forse lo avevate già detto, ma consigliate di aggiornare alla 6.5.1 o avete riscontrato qualche problematica rispetto alla precedente?
Il messaggio che presenta la nuova versione informa che hanno migliorato la sezione "Crea disco avviabile" con supporto UEFI e Legacy e la lingua del supporto di avvio creato..
Si puoi aggiornare Aomei Backupper alla Versione 6.5.1, senza problemi .
Gli unici problemi sono questi, come leggerai, Risolti :p >
1 - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47476546&postcount=1821
2 - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47476561&postcount=1824
Quindi............:)
Scusate forse lo avevate già detto, ma consigliate di aggiornare alla 6.5.1 o avete riscontrato qualche problematica rispetto alla precedente?
Il messaggio che presenta la nuova versione informa che hanno migliorato la sezione "Crea disco avviabile" con supporto UEFI e Legacy e la lingua del supporto di avvio creato..
Non so se nel frattempo hanno aggiornato l'installer, poiché quando pubblicarono la versione 6.5.1 c'era il problema che in alcuni sistemi la chiavetta preparata con Aomei non riusciva ad avviare il PC. Sul forum di Aomei c'erano molti messaggi relativi a questo problema e la soluzione postata dal supporto tecnico era quella di sostituire il file makedisc.exe nella cartella di installazione con quello corretto e aggiornato prelevabile da qui: https://drive.google.com/file/d/1Kp1KIKwzf-M1NRRvsEPfEu_fwfp9zI1U/view
In definitiva puoi aggiornare alla versione 6.5.1 e se ottieni una penna USB che non si avvia, dovrai sostituire il file makedisc.exe con quello nuovo.
Discussione nel forum di Aomei: https://www.aomeitech.com/forum/discussion/7537/aomei-boot-media-usb
OK perfetto, grazie Styb.
tallines
04-09-2021, 08:26
Non so se nel frattempo hanno aggiornato l'installer, poiché quando pubblicarono la versione 6.5.1 c'era il problema che in alcuni sistemi la chiavetta preparata con Aomei non riusciva ad avviare il PC. Sul forum di Aomei c'erano molti messaggi relativi a questo problema e la soluzione postata dal supporto tecnico era quella di sostituire il file makedisc.exe nella cartella di installazione con quello corretto e aggiornato prelevabile da qui: https://drive.google.com/file/d/1Kp1KIKwzf-M1NRRvsEPfEu_fwfp9zI1U/view
In definitiva puoi aggiornare alla versione 6.5.1 e se ottieni una penna USB che non si avvia, dovrai sostituire il file makedisc.exe con quello nuovo.
Discussione nel forum di Aomei: https://www.aomeitech.com/forum/discussion/7537/aomei-boot-media-usb
Mai sostituito nessun file :p
Mai sostituito nessun file :p
E infatti hai avuto problemi con la pendrive preparata col programma.:cool:
tallines
05-09-2021, 08:47
E infatti hai avuto problemi con la pendrive preparata col programma.:cool:
Solo se prepararata in Ntfs .
Se preparata in Fat32 o solo in Fat no, alias niente problemi, perchè la pendrive funziona :)
Come da link riportati al post n. 1849 .
Quindi indi per cui :O :asd:......sostituire il file makedisc.exe si ok, ci sta
anzi grazie per la Info :flower:......ma a me, non serve :D :flower:
giovanni69
05-09-2021, 21:29
Discussione nel forum di Aomei: https://www.aomeitech.com/forum/discussion/7537/aomei-boot-media-usb
----
Admin
June 1
@Longlife @Buddy3 @Itzitz @Gruko @MisterGST @Hoeli @Addi
Wir haben das Problem optimiert. Bitte laden Sie den neuen AOMEI Backupper herunter, um es erneut zu versuchen:
https://drive.google.com/file/d/14wJ18Ik5-ofNAFGEVcZ3EyDrZwApaKaJ/view?usp=drivesdk
-------
Cioè...dico..l'Admin suggerisce di scaricare un file di correzione da Google Drive?!
Non c'hanno due lire per caricare il file sui loro stessi server, in modo da prendersi la responsabilità di quel che caricano? :O
Cioè...dico..l'Admin suggerisce di scaricare un file di correzione da Google Drive?!
Non c'hanno due lire per caricare il file sui loro stessi server, in modo da prendersi la responsabilità di quel che caricano? :O
Il pezzo meglio è la recensione fornita dagli utenti, nella sezione italiana c'è persino la recensione firmata da Gioachino Rossini (https://it.wikipedia.org/wiki/Gioachino_Rossini)!
https://i.postimg.cc/K48D1jdD/Image-1.png (https://postimg.cc/K48D1jdD)
https://www.ubackup.com/it/
E' semplicemente piatto... :D
giovanni69
06-09-2021, 11:32
Beh, dai Gioachino Rossini magari esiste pure l'omonimo (vedo un P. Gioachino Rossini capo reparto VV FF di Venezia) ma quella del profilo/foto rubato dal candidato a premio Nobel .... :O
Beh, dai Gioachino Rossini magari esiste pure l'omonimo (vedo un P. Gioachino Rossini capo reparto VV FF di Venezia) ma quella del profilo/foto rubato dal candidato a premio Nobel .... :O
Anche la foto di Gioachino Rossini è una "stock photo", si trova con un'image search... :rolleyes:
giovanni69
06-09-2021, 11:51
Che gente....davvero confucianesimo moderno....:rolleyes:
tallines
07-09-2021, 07:42
Nella foto sembra un cow-boy, Tex Willer ? :asd: :)
giovanni69
08-09-2021, 11:54
Comunque continuo a pensare che la mancanza di AES256, assenza perpetrata per anni, sia altra puzza di bruciato.
E' uscita la versione 6.6.0 di Aomei Backupper: https://www.ubackup.com/changelog.html
E' uscita la versione 6.6.0 di Aomei Backupper: https://www.ubackup.com/changelog.html
Version 6.6.0 (Released Sep 14, 2021)
Added VSS automatic repair: once AOMEI Backupper detected VSS doesn't work during backup process, it will automatically repair VSS and continue to backup.
Enhanced "AOMEI Image Deploy": add new languages, including German (Deutsch), French (Français), Japanese (日本語), Italian (Italiano), Spanish( Español ) and Traditional Chinese (繁體中文).
Enhanced "Backup Scheme": add more options to automatically delete old backups.
Optimized "Properties" of backing up to Share/NAS task.
Optimized "Automatic Update".
Fixed issue: keyboard is unavailable when the input language is German, French, Japanese or Italian under Windows PE environment.
Fixed issue: in some cases, "Real-Time Sync" task failed when the destination is a network location.
Fixed issue: AOMEI Backupper recognized drive with macOS file system as unallocated space.
Fixed issue: in some cases, the desktop shortcut of other applications disappeared after uninstalling AOMEI Backupper.
Stability enhancements and other bug fixes.
C'è già una nuova promozione per la versione Professional: http://net-load.com/giveaway-aomei-backupper-pro-v6-6-0-for-free/
tallines
16-09-2021, 08:31
E' uscita la versione 6.6.0 di Aomei Backupper: https://www.ubackup.com/changelog.html
:eek: .............:sofico: :sofico:
giovanni69
16-09-2021, 08:38
Fixed issue: in some cases, the desktop shortcut of other applications disappeared after uninstalling AOMEI Backupper.
[/LIST]
In effetti quando i Cinesi si mettono a far pulizia.... :O :p
tallines
18-09-2021, 11:10
Aggiornato il Post n.1 :p
https://i.postimg.cc/76BWjp0m/Aomei-Standard-Freeware-6-6-0.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/Nf4vxPPC/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-Version-6-6-0-Technical-Description.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/0rgGMf7p/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-6-6-0.jpg (https://postimages.org/)
C'è già una nuova promozione per la versione Professional: http://net-load.com/giveaway-aomei-backupper-pro-v6-6-0-for-free/
Grande Styb... ma non dice fino a quando è disponibile?
tallines
18-09-2021, 13:55
Grande Styb... ma non dice fino a quando è disponibile?
Qui dice che è disponibile fino al 22 Settembre 2021 e vale per un anno, chiaramente > https://www.techno360.in/aomei-backupper-pro-free/
giovanni69
18-09-2021, 14:36
Ma è necessario installare quel setup 'AOMEIBackupperSetup-Pro6.5.1chip.exe' per poter applicare quella licenza promo Pro?
Oppure si può installare partendo da https://www2.aomeisoftware.com/download/adb/AOMEIBackupperStd.exe
e poi applicare quella licenza Pro?
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-09-2021, 16:14
Ma è necessario installare quel setup 'AOMEIBackupperSetup-Pro6.5.1chip.exe' per poter applicare quella licenza promo Pro?
Il motivo per non installare l'ultima versione, quella segnalata da Styb? (6.6.0)
Giusto solo per capire se mi sfugge qualcosa :)
tallines
18-09-2021, 17:11
Ma è necessario installare quel setup 'AOMEIBackupperSetup-Pro6.5.1chip.exe' per poter applicare quella licenza promo Pro?
Oppure si può installare partendo da https://www2.aomeisoftware.com/download/adb/AOMEIBackupperStd.exe
e poi applicare quella licenza Pro?
Il Setup dovrebbe essere lo stesso .
Al limite controlla .
Ma il link sopra che se uno lo clicca parte in automatico il download dove lo hai preso ?.........Dal sito della casa madre ?
giovanni69
18-09-2021, 18:39
Il Setup dovrebbe essere lo stesso .
Ma il link sopra che se uno lo clicca parte in automatico il download dove lo hai preso ?.........Dal sito della casa madre ?
E che ci vuole? E' il link che loro stessi offrono in alternativa a quello che ti mandano a scaricare altrove verso altri sito poco raccomandabili come Softonic...
Al limite controlla .
E come faccio a controllare? Non ho trovato un link della versione 'Pro' per lo scaricamento..
Il motivo per non installare l'ultima versione, quella segnalata da Styb? (6.6.0)
Giusto solo per capire se mi sfugge qualcosa :)
Già.... ci vorrebbe qualcuno che avesse voglia di vedere se e come va a sniffare o 'phone home' verso qualche sito cinese, dopo aver regalato la licenza...qualcosa in cambio vorranno...
Già.... ci vorrebbe qualcuno che avesse voglia di vedere se e come va a sniffare o 'phone home' verso qualche sito cinese, dopo aver regalato la licenza...qualcosa in cambio vorranno...
Se hai questi dubbi, puoi scaricare la versione per utenti paganti dalla pagina del changelog, qui: https://www.ubackup.com/changelog.html
https://i.postimg.cc/JHzRZjHr/Image-1.png (https://postimg.cc/JHzRZjHr)
Puoi poi usare il seriale presente nella pagina della promozione, qui: https://winningpc.com/aomei-backupper-professional-coupon-code-free-key/
giovanni69
18-09-2021, 20:09
Grazie. Ho visto quel 'ABProTrial'. I dettagli mostrano che sul sito è già della versione 6.6.0.
Ma allora perchè non impacchettare quel file con il readme, invece di un exe che risale al 19.05.2021 (come il readme) che è poi della release precedente 6.5.1? Mi riferisco al file zippato 'AOMEI Backupper Pro 1year 6.5.1.'
Come dire: installa la vecchia versione in versione 'chip', metti la licenza e poi vai ad aggiornare alla 6.6.0 (se non ci si è accorti di aver installato una vecchia versione).
Io mi sono perso :D
Cioè il link con l'exe trial + il serial key (non ho ancora verificato) segnalato da Styb non è già l'ultima versione?
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-09-2021, 06:47
Io mi sono perso :D
Vi perderete tutti se andate appresso a tallines, lui non trova neanche la porta di casa sua... :D
Io mi sono perso :D
Cioè il link con l'exe trial + il serial key (non ho ancora verificato) segnalato da Styb non è già l'ultima versione?
Nelle pagine che ho segnalato c'è l'ultima versione, la 6.6.0:
https://winningpc.com/aomei-backupper-professional-coupon-code-free-key/
http://net-load.com/giveaway-aomei-backupper-pro-v6-6-0-for-free/
tallines
19-09-2021, 15:57
Vi perderete tutti se andate appresso a tallines, lui non trova neanche la porta di casa sua... :D
Finiscila di fare Disinformazione .
E poi te l' ho già detto......se devi venire qui ad aumentare la confusione e a dire cose non vere......^^
Hai letto l' utente "il_nick" a chi si riferisce ? :read: :read:
Non a tallines :ciapet: :ciapet:
tallines
19-09-2021, 16:01
E che ci vuole? E' il link che loro stessi offrono
Parli della MS ?
Non è bene mettere un link diretto.........:)
E come faccio a controllare? Non ho trovato un link della versione 'Pro' per lo scaricamento..
Scarichi dal link tuo e dal mio e vedi quanto pesano i file scaricati .
Per me sono uguali, poi......
Ragazzi una domanda. Ma quando si fa il backup del sistema, esiste un modo per sovrascrivere quello esistente nel momento della creazione? Ho notato che pur lasciando lo stesso nome crea un secondo file con tale nome invariato nella cartella. Ovviamente è un falso problema perché i due file sono facilmente distinguibili dalla data e si può sempre cancellare manualmente il primo dopo aver completato il secondo, ma mi chiedevo come mai non mi chiede di sovrascrivere un file che ha lo stesso nome. Esiste una opzione per farlo?
...ma mi chiedevo come mai non mi chiede di sovrascrivere un file che ha lo stesso nome. Esiste una opzione per farlo?
L'opzione che cerchi non c'è, e i successivi backup che hanno uno stesso nome vengono salvati con un numero progressivo.
Puoi però eliminare in automatico i backup più vecchi se abiliti l'opzione di pulizia automatica nella pianificazione del backup.
https://i.postimg.cc/3yvZ5zJS/Image-1.jpg (https://postimg.cc/3yvZ5zJS)
Ragazzi sono indeciso se tenere la Free o acquistare la Professional.
Ne vale la pena?
Ho visto che è in promozione a 44,99€ sia AOMEI Backupper Professional che
Partition Assistant Professional, ma quest'ultima a cosa serve alla fine?
Grazie.
L'opzione che cerchi non c'è, e i successivi backup che hanno uno stesso nome vengono salvati con un numero progressivo.
Puoi però eliminare in automatico i backup più vecchi se abiliti l'opzione di pulizia automatica nella pianificazione del backup.
https://i.postimg.cc/3yvZ5zJS/Image-1.jpg (https://postimg.cc/3yvZ5zJS)Ok grazie Styb
Ragazzi sono indeciso se tenere la Free o acquistare la Professional.
Ne vale la pena? Peccato perché fino a pochissimi giorni fa c'era la versione professional in promozione.. Guarda non ricordo le differenze, ma se non vado errato non sono poi così sostanziali, il backup lo fai anche con la free ed è la cosa che più conta. Poi sicuramente Styb o Tallines ti sapranno rispondere meglio. La mia opinione è che no, non ti conviene pagare la professional, anche perché le promozioni non sono poi così rare e Styb le segnala prontamente :D
Ho visto che è in promozione a 44,99€ sia AOMEI Backupper Professional che
Partition Assistant Professional, ma quest'ultima a cosa serve alla fine?Come dice il nome stesso, nella gestione delle partizioni del disco.
Ok grazie Styb
Peccato perché fino a pochissimi giorni fa c'era la versione professional in promozione.. Guarda non ricordo le differenze, ma se non vado errato non sono poi così sostanziali, il backup lo fai anche con la free ed è la cosa che più conta. Poi sicuramente Styb o Tallines ti sapranno rispondere meglio. La mia opinione è che no, non ti conviene pagare la professional, anche perché le promozioni non sono poi così rare e Styb le segnala prontamente :D
Come dice il nome stesso, nella gestione delle partizioni del disco.
Ah mannaggia, evabè:doh:
Ok allora per ora tengo la Free nel caso ci fosse un'altra promozione... magari mi avvisate ? Come faccio a saperlo nel caso? Non entro spesso nel forum...:confused:
Se attivi le notifiche via mail (almeno) di questa discussione dovresti ricevere la notifica ogni volta che viene inserita una risposta. Chiaramente le mail le devi controllare (ma credo che ormai le controlliamo un po' tutti quasi quotidianamente).
Ok allora per ora tengo la Free nel caso ci fosse un'altra promozione... magari mi avvisate ?
Eccola: https://www.computerbild.de/download/Aomei-Backupper-Pro-Kostenlose-Vollversion-fuer-1-Jahr-23541889.html
:D
Eccola: https://www.computerbild.de/download/Aomei-Backupper-Pro-Kostenlose-Vollversion-fuer-1-Jahr-23541889.html
:D
In questa versione del sito in "tedesken" in pratica non c'è alcun seriale da inserire, è già nell'installer?
In questa versione del sito in "tedesken" in pratica non c'è alcun seriale da inserire, è già nell'installer?
Nell'archivio zippato da scaricare, è presente l'installer e il file readme.txt che contiene il seriale.
tallines
30-09-2021, 07:09
Eccola: https://www.computerbild.de/download/Aomei-Backupper-Pro-Kostenlose-Vollversion-fuer-1-Jahr-23541889.html
:D
Styb sei un trova tutto Eccezionale :sofico: :sofico:
Ma io mi tengo la Versione Free :)
Giorgio87
30-09-2021, 21:19
Buonasera ragazzi
Qualcuno di voi ha questo problema ?
https://i.ibb.co/F5jXqrg/Immagine-2021-09-30-221857.jpg (https://ibb.co/Mc3f5vM)
giovanni69
30-09-2021, 21:39
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/microsoft-visual-c-runtime-library-error-assertion/08eef0f2-b1d0-4f7e-8552-02ec514b7420
tallines
01-10-2021, 09:03
Buonasera ragazzi
Qualcuno di voi ha questo problema ?
https://i.ibb.co/F5jXqrg/Immagine-2021-09-30-221857.jpg (https://ibb.co/Mc3f5vM)
Nome del programma che genera l' errore ?
Però non so se c' entra con Aomei.........:mbe:
tallines
01-10-2021, 12:10
Uscita la Nuova versione di Aomei, la 6.6.1 :sofico: :sofico:
https://i.postimg.cc/qMxjV0C1/1-Versione-Aomei-6-6-1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/26HrXg7y/2-Nuova-Versione-di-Aomei-6-6-1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/wBqK80vm/3-6-6-1.jpg (https://postimages.org/)
Aomei ha osato sfidare tallines :O :O
Ho detto a Aomei: non starai mica scherzando no ? :asd: :asd:
https://i.postimg.cc/1tFbDT7b/4-W11-Check.jpg (https://postimages.org/)
Ok, accetto la sfida :O :O
Vincerò, vincerò. vinceròòòò io :p
https://i.postimg.cc/D0gjgKrp/5-Controllo-fatto.jpg (https://postimages.org/)
Ma va.......:p
https://i.postimg.cc/g0Zg7hyZ/6-Good.jpg (https://postimages.org/)
And the Winner is......:winner: :winner: :p
Tutto questo can can, per dire che la versione di Aomei 6.6.1, vi dà la possibilità di controllare se il vostro pc, è pronto per W11 :)
tallines
02-10-2021, 10:44
Aggiornato il Post n.1 :)
Version 6.6.1 (Released Sep 29, 2021)
Added "Windows 11 Update Checker": check whether your PC meets Windows 11 update system requirements.
Fixed issue: some "Current Version" license codes failed to register AOMEI Backupper.
https://i.postimg.cc/6qqH544J/6-6-1.jpg (https://postimages.org/)
giovanni69
02-10-2021, 10:48
Nome del programma che genera l' errore ?
Però non so se c' entra con Aomei.........:mbe:
Infatti probabilmente deve reinstallare una delle versioni Microsoft Visual C++ Runtime Library.
Giorgio87
04-10-2021, 09:27
Buongiorno
Ora sto provando a fare l'aggiornanento
Se clicco sul tasto ricerca aggiornamenti mi dice che non ci sono nuovi aggiornamenti... io ho la 6.5.1 (pro)
Come mai ? :mc:
Grazie
Buongiorno
Ora sto provando a fare l'aggiornanento
Se clicco sul tasto ricerca aggiornamenti mi dice che non ci sono nuovi aggiornamenti... io ho la 6.5.1 (pro)
Come mai ? :mc:
Grazie
Non so, ho provato adesso su un pc che ha la 6.6.0 standard e anche a me dice che la versione è aggiornata, malgrado l'ultima versione sia la 6.6.1, forse è un problema dei server di aomei?
giovanni69
04-10-2021, 13:23
@Giorgio87: se avevi quel problema con le librerie VC++, forse è il caso di risolverlo prima di andare oltre.
La versione PRO oggi è in regalo su GAOTD: https://it.giveawayoftheday.com/aomei-backupper-pro-4/
Anche in questo caso, la licenza è valida per un anno e sono compresi gli aggiornamenti. La versione offerta è la 6.6.0 che è possibile poi aggiornare.
La versione PRO oggi è in regalo su GAOTD: https://it.giveawayoftheday.com/aomei-backupper-pro-4/
Anche in questo caso, la licenza è valida per un anno e sono compresi gli aggiornamenti. La versione offerta è la 6.6.0 che è possibile poi aggiornare.
Grazie Styb. Fino a quando si può installare con quel seriale?
tallines
05-10-2021, 07:45
Grazie Styb. Fino a quando si può installare con quel seriale?
Se vai dentro il link, ti dice quando il tempo scade..........:doh: :)
E' chiaro che se leggi questo post tra più di un' ora e 19 minuti............
https://i.postimg.cc/ZnwMzZRb/Scadenza.jpg (https://postimages.org/)
Salve, vorrei sapere se con Aomei versione gratuita è possibile fare un clone, possibilmente diretto, da un disco ad un altro di capienza inferiore.
Grazie.
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2021, 15:59
Salve, vorrei sapere se con Aomei versione gratuita è possibile fare un clone, possibilmente diretto, da un disco ad un altro di capienza inferiore.
Grazie.
A giudicare dalla pagina web ufficiale si direbbe che è controverso.
https://www.aomeitech.com/ab/standard.html
Lo strumento clonazione della versione free funziona in modalità "Partial", cioè consente solo la clonazione di dischi "Dati" se dischi GPT e solo dischi MBR per i dischi di sistema. Inoltre non è consentito il "Adjust partition size".
D'altro canto è consentito il "Partition clone", per cui potresti clonare una partizione alla volta, però dovresti prima ridurre la dimensione delle stesse adeguandole alla capacità dell'altro disco.
https://i.imgur.com/tMrDnmR.png
E allora passo... per ora, devo prima esaminare altre cose.
Grazie NTT.
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2021, 17:22
E allora passo... per ora, devo prima esaminare altre cose.
Grazie NTT.
A parte il fatto che esistono anche altri programmi che clonano e ridimensionano anche in versione gratuita, se guardi più qualche post più in dietro, trovi la possibilità di attivare la versione pro di Aomei con uno dei product key di durata annuale che vengono periodicamente proposti.
tallines
16-10-2021, 18:59
Salve, vorrei sapere se con Aomei versione gratuita è possibile fare un clone, possibilmente diretto, da un disco ad un altro di capienza inferiore.
Grazie.
Devi clonare il SO ?
Ti basta fare il Backup e lo Ripristini .
Se vuoi clonare tutto il disco, puoi clonare il disco o una partizione con la Versione freeware .
Per clonare il SO ti serve la versione a pagamento >
https://www.ubackup.com/it/clone/clonare-disco-piu-grande-su-uno-piu-piccolo.html
Salve Tallines, di dover comprare il programma era una cosa messa in preventivo, se le versioni gratuite facessero tutto chi prenderebbe quelle a pagamento.
Premetto che sono un utente casalingo di poche pretese, niente mucchi di server, niente Mega Database niente nugoli di film.
Ecco le cose che devono essere presenti:
1): Generazione di una ISO da infilare in una pennetta di emergenza che contiene anche altri programmi sotto forma di ISO (va bé, quello ci DEVE essere).
2): Fare l'immagine del S.O, con verifica automatica della stessa.
3): Fare il Backup, di disco o partizione o selezione di file, sempre con verifica automatica dello stesso dopo averlo effettuato.
Immagine e Backup che devono essere effettuati in automatico nella tempistica e nei modi che dico io e manualmente quando mi serve.
4): Clonazione di dischi, totale o parziale, anche se l'HW è diverso da quello di partenza e anche se il disco di arrivo di arrivo è più piccolo di quello di partenza.
Nel senso che se il disco di partenza è di 512 Mb e quello di arrivo di 256 la clonazione viene effettuata, ovviamente se il contenuto è inferiore a quella capienza.
Se avete altro da suggerire accomodatevi.
Grazie.
tallines
18-10-2021, 15:23
1): Generazione di una ISO da infilare in una pennetta di emergenza che contiene anche altri programmi sotto forma di ISO (va bé, quello ci DEVE essere).
Iso di Aomei Backupper freeware, Yeeeees, tutto in prima pagina .
2): Fare l'immagine del S.O, con verifica automatica della stessa.
3): Fare il Backup, di disco o partizione o selezione di file, sempre con verifica automatica dello stesso dopo averlo effettuato.
Si, tutto in prima pagina .
Immagine e Backup che devono essere effettuati in automatico nella tempistica e nei modi che dico io e manualmente quando mi serve.
https://www.ubackup.com/it/features/auto-backup.html
4): Clonazione di dischi, totale o parziale, anche se l'HW è diverso da quello di partenza e anche se il disco di arrivo di arrivo è più piccolo di quello di partenza.
Nel senso che se il disco di partenza è di 512 Mb e quello di arrivo di 256 la clonazione viene effettuata, ovviamente se il contenuto è inferiore a quella capienza.
Se avete altro da suggerire accomodatevi.
Grazie.
Per la clonazione, come detto con la versione freeware, cloni il Disco e la Partizione
https://i.postimg.cc/FshdPBVk/Clonazione-Aomei.jpg (https://postimages.org/)
Per il SO, basta che fai un Backup e lo Ripristini, semplicemente :)
giovanni69
18-10-2021, 15:34
Se avete altro da suggerire accomodatevi.
Per la verità questo non è un thread di soluzioni per il backup ma solo di uno specifico produttore.
Personalmente, anche se fosse per uso domestico, vorrei avere del supporto se qualcosa dovesse andare storto. Verificherei anche quel tipo di necessità.
Come già ripetuto la verifica dell'immagine non esclude che possano esserci problemi in fase di ripristino. Per questo una clonazione, se possibile su adeguato supporto, oltre al vantaggio di rendere la partizione/disco immediatamente utilizzabile senza che debba essere montata come un'immagine, è soluzione che perlomeno esclude quel tipo di problematica potenziale. :tie:
tallines
19-10-2021, 13:58
Per la verità questo non è un thread di soluzioni per il backup solo di uno specifico produttore.
Sei sicuro giovanni ? :)
E' il tread Ufficiale di Aomei, mica anche di altri software...........:p
giovanni69
19-10-2021, 17:19
Manca un 'ma'. Quello era il senso che volevo esprimere. Grazie.
Infatti non ho esposto alternative ma solo princìpi.
tallines
20-10-2021, 07:39
Manca un 'ma'. Quello era il senso che volevo esprimere. Grazie.
Infatti non ho esposto alternative ma solo princìpi.
O un....anche se.........:)
Per altri 6 giorni circa c'è la possibilità di ottenere la versione Professional di Aomei Backupper con licenza a vita, invece della consueta licenza annuale delle varie promozioni passate.
Link al sito: https://softopaz.com/aomei-backupper-professional-key/
tallines
28-10-2021, 18:58
Per altri 6 giorni circa c'è la possibilità di ottenere la versione Professional di Aomei Backupper con licenza a vita, invece della consueta licenza annuale delle varie promozioni passate.
Link al sito: https://softopaz.com/aomei-backupper-professional-key/
A vita ?............:eek:
Quasi quasi........:sofico: :sofico:
Si però........> Only work for new users
Installata la Versione Pro.....se poi da di testa....torno a mettere quella Freeware..........:)
Per altri 6 giorni circa c'è la possibilità di ottenere la versione Professional di Aomei Backupper con licenza a vita, invece della consueta licenza annuale delle varie promozioni passate.
Link al sito: https://softopaz.com/aomei-backupper-professional-key/
Bè, qui i casi sono due, o c'è un errore o confidano nella faciloneria della gente.
Scaricato, installato e usato, ma se clicco in una delle iconcine poste in alto a dx poste nella schermata di Aomei, quella che sembra una Corona, la scritta che appare è: Aomei Backupper Professionale - ABBONAMENTO A TEMPO LIMITATO - ecc. ecc., chi vivrà vedrà.
Inoltre il tempo impiegato per fare l'immagine è lo stesso della versione gratuita.
Ciao a tutti.
la scritta che appare è: Aomei Backupper Professionale - ABBONAMENTO A TEMPO LIMITATO
Stamani ho provato anche io e confermo che c'è la scritta di abbonamento a tempo limitato, in inglese "limited time subscription", per cui sembra che sia vero il limite di questa promozione, cioè che sia valida solo per i nuovi utenti. Per verificare la presenza della licenza a tempo illimitato, bisognerebbe provare in un pc in cui non è mai stato installato il programma.
Mal che vada la licenza sarà annuale come di consueto.
giovanni69
30-10-2021, 08:00
Inoltre il tempo impiegato per fare l'immagine è lo stesso della versione gratuita.
E perchè dovrebbe essere diversa? Non è che la versione Pro abbia il turbo. :O
tallines
30-10-2021, 10:58
Stamani ho provato anche io e confermo che c'è la scritta di abbonamento a tempo limitato, in inglese "limited time subscription", per cui sembra che sia vero il limite di questa promozione, cioè che sia valida solo per i nuovi utenti. Per verificare la presenza della licenza a tempo illimitato, bisognerebbe provare in un pc in cui non è mai stato installato il programma.
Mal che vada la licenza sarà annuale come di consueto.
Sarà per un anno si.........:)
E perchè dovrebbe essere diversa? Non è che la versione Pro abbia il turbo. :O
Prendo atto nel caso specifico, non sarebbe strano che un venditore rallentasse la versione gratuita rispetto a quella a pagamento, e sarebbe giusto che la versione "Server" lo faccia più velocemente di quella "Casalinga".
Ho fatto L'immagine del disco di sistema e il bk di un altro, niente da segnalare perchè si tratta di qualche decina di Gb, il collaudo vero è proprio verrà quando farò il bk del disco archivio, 450 Gb di roba, vedremo quanto ci metterà.
Quanto sono grandi i vostri archivi, con cosa e su cosa lo fate, quanto ci mette?
Io lo faccio su un disco USB, con il seguente pc (di 10 anni fa):
Intel Core 2 Quad Q6600
Cores 4
Threads 4
Name Intel Core 2 Quad Q6600
Code Name Kentsfield
Motherboard Gigabyte Technology Co. Ltd.
Model EP45-UD3LR (Socket 775)
Version x.x
Chipset Vendor Intel
Chipset Model P45/P43/G45/G43
Chipset Revision A3
Type DDR2
Size 1024 MBytes
Manufacturer Kingston
Max Bandwidth PC2-6400 (400 MHz)
2 da 1 Gb + 2 da 2 Gb = 6Gb
Grazie.
giovanni69
30-10-2021, 12:37
Prendo atto nel caso specifico, non sarebbe strano che un venditore rallentasse la versione gratuita rispetto a quella a pagamento, e sarebbe giusto che la versione "Server" lo faccia più velocemente di quella "Casalinga".
Non c'è motivo per cui la versione Server dovrebbe essere più veloce di una versione Pro o una Standard a parità di supporto utilizzato e tipo di dati e per il tipo di operazione di minimo comunque denominatore.
Le funzionalità di questi tipi di software segmentano il prodotto, non la velocità. Non è la cilindrata o il numero di watt di un motore.
La versione Server gestisce OS server, potrà avere opzioni di supervisione, amministrazione o batch. Nel side-by-side comparison vedrai le differenze. E costa di più per quelle ragioni e non per un'aspettativa legata a maggiore velocitò di esecuzione di medesime funzionalità presenti nella versione base.
A meno che il marketing dept. non si metta solleticare queste idee.... ci manca pure quella... :O
E' disponibile la nuova versione del programma qui:
https://www.ubackup.com/changelog.html
https://i.postimg.cc/FKbMSB4n/Image-1.png
La promozione per avere la versione PRO a gratis è qui: https://net-load.com/giveaway-aomei-backupper-pro-v6-7-0-for-free/
Buongiorno a tutti, domanda: se una partizione di sistema è crittografata ad esempio con truecrypt (o programmi simili) Aomei può ugualmente fare il backup? Se sì come, solo attraverso la clonazione?
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-10-2021, 11:40
Buongiorno a tutti, domanda: se una partizione di sistema è crittografata ad esempio con truecrypt (o programmi simili) Aomei può ugualmente fare il backup? Se sì come, solo attraverso la clonazione?
Si dovrebbe poter fare ma con il metodo sector by sector, ovviamente serve spazio disco grande quanto la partizione o il disco di origine.
Oppure puoi fare il backup della partizione con la chiavetta di boot.
Buonasera.
Sto provando questo nuovo programma, ho sempre utilizzato Acronis, ma è troppo pesante ed invasivo con una miriade di servizi in background.
Volevo porre una domanda.
Ogni volta che utilizzo Aomei lascia il file residuo "SYSTAG.BIN", perchè deve rimanere nella root prrincipale e non viene eliminato?
Grazie
antenore
31-10-2021, 16:50
Visto che oggi c'è lo sconto halloween, sto valutando di acquistare la versione pro o workstation.
La differenza tra le due mi pare di capire sia solo nella funzione "PXE Boot Tool". confermate? :sofico:
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-10-2021, 17:08
Visto che oggi c'è lo sconto halloween, sto valutando di acquistare la versione pro o workstation.
La differenza tra le due mi pare di capire sia solo nella funzione "PXE Boot Tool". confermate? :sofico:
A giudicare da quello che loro stessi dicono, l'unica differenza sarebbe quella:
https://www.ubackup.com/it/edition-comparison.html
Se ci fossero altre differenze sicuramente le indicherebbero per giustificare il maggior prezzo di acquisto.
Porca miseria sto provano la versione standard ma non ne vuole sapere di creare l'immagine, sto provando varie volte a disinstallare pulire e reinstallare, ma mi da sempre lo stesso errore, non voglio tornare ad Acronis :cry:
https://i.postimg.cc/bNRVfQw0/Screenshot-001.png
Porca miseria sto provano la versione standard ma non ne vuole sapere di creare l'immagine, sto provando varie volte a disinstallare pulire e reinstallare, ma mi da sempre lo stesso errore, non voglio tornare ad Acronis :cry:
Non esiste solo Acronis come alternativa. Non perderci tempo e utilizza Macrium Reflect oppure Minitool shadow maker.
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-10-2021, 19:30
Concordo sul fatto che per fortuna esistono tanti programmi di backup e alla fine si trova quello che serve e funziona nella propria realtà. Ad ogni modo, guarda il paragrafo:
19. Information code 4140: The backup driver works improperly, you could restart the computer to solve the problem.
https://www.ubackup.com/help/error-code.html
Concordo sul fatto che per fortuna esistono tanti programmi di backup e alla fine si trova quello che serve e funziona nella propria realtà. Ad ogni modo, guarda il paragrafo:
19. Information code 4140: The backup driver works improperly, you could restart the computer to solve the problem.
https://www.ubackup.com/help/error-code.html
Grazie per le info.
Comunque vedo di trovare di altro, non mi garba avere all'inizio di questi problemi. Ho provato anche Lazesoft che va a primo colpo, ma non permette di esplorare le immagini.
tallines
01-11-2021, 16:02
Porca miseria sto provano la versione standard ma non ne vuole sapere di creare l'immagine, sto provando varie volte a disinstallare pulire e reinstallare, ma mi da sempre lo stesso errore, non voglio tornare ad Acronis :cry:
Il Backup lo fai su un HD esterno ?
L' errore ti è uscito mentre facevi il Backup del Sistema ?
tallines
02-11-2021, 17:59
E' disponibile la nuova versione del programma qui:
https://www.ubackup.com/changelog.html
https://i.postimg.cc/FKbMSB4n/Image-1.png
La promozione per avere la versione PRO a gratis è qui: https://net-load.com/giveaway-aomei-backupper-pro-v6-7-0-for-free/
Ho fatto l' aggiornamento sulla versione precedente di Aomei, che era già quella a pagamento .
Anche la Nuova, la 6.7.0 risulta già attivata http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
La chiave di attivazione giveaway e' valida sempre per un anno? Ho su PC la 6.5.0, ma penso di aggiornare con la nuova versione.
tallines
03-11-2021, 14:12
La chiave di attivazione giveaway e' valida sempre per un anno? Ho su PC la 6.5.0, ma penso di aggiornare con la nuova versione.
Si penso di si, sempre per solo un anno .
giovanni69
03-11-2021, 14:18
Porca miseria.... ma mi da sempre lo stesso errore...
Qualunque software può creare errori anche quelli più professionali. Anzi meglio un messaggio di errore che avere errori poi ma non diagnosticati quando era il momento.
E' in questi casi che si valuta proprio il supporto offerto dalla software house, in quanto tempo risponde e cosa risponde all'utente con la problematica da risolvere.
tallines
05-11-2021, 11:18
Aggiornato il Post n.1, chiaramente......:p
Adesso le Versioni di Aomei dall' inizio del 2021, sono 6 con l' Ultima, che è la versione >>>
https://i.postimg.cc/SxsVRJYZ/6-7-0.jpg (https://postimages.org/)
Aomei Backupper Standard Freeware Version 6.7.0
Version 6.7.0 (Released October 30, 2021)
- Added an option on "System Clone": automatically add unallocated space to system partition to maximize the use of space on the target partition.
- Added an option on "Disk Clone": the type of destination disk is the same as that of source disk by default.
- Fixed issue: after system is cloned or restored to GPT disk, there are multiple Windows Boot Manager options in the BIOS boot menu.
- Fixed issue: failed to create AOMEI Backupper recovery environment in some cases.
tallines
07-11-2021, 15:16
Beh che dire.....:) Aomei Backupper funziona benissimo anche in Windows 11 :p
Una nuova promozione per ottenere la versione PRO di Aomei backupper: https://www.bitsdujour.com/software/aomei-backupper-professional/in=todays-deals-home
Disponibile per altre 22 ore circa. Licenza annuale.
tallines
27-11-2021, 15:30
Una nuova promozione per ottenere la versione PRO di Aomei backupper: https://www.bitsdujour.com/software/aomei-backupper-professional/in=todays-deals-home
Disponibile per altre 22 ore circa. Licenza annuale.
Styyyyyb, sei una Risorsa inestimabile :p :sofico: :sofico:
JakobDylan
04-12-2021, 22:21
Salve
Ho usato per al prima volta AOMEI Backupper seguendo la guida di tallines per fare un ripristino di sistema dopo aver creato un backup, il problema è che mi ha creato una partizione di ripristino in più di circa 500mb mi chiedevo se fosse normale?Non vorrei che ogni volta facessi un ripristino me ne creasse una .
p.s.
ho creato la pendrie avviabile ma non c'era la ossibilità di scegliere tra legacy o uefi .
Salve
Ho usato per al prima volta AOMEI Backupper seguendo la guida di tallines per fare un ripristino di sistema dopo aver creato un backup, il problema è che mi ha creato una partizione di ripristino in più di circa 500mb mi chiedevo se fosse normale?Non vorrei che ogni volta facessi un ripristino me ne creasse una .
No, non è normale. Hai ripristinato nello stesso disco o su un disco differente?
p.s.
ho creato la pendrie avviabile ma non c'era la ossibilità di scegliere tra legacy o uefi .
Sì, la possibilità di scelta è stata tolta nelle ultime versioni del programma, e la pendrive creata dovrebbe funzionare sia in legacy che in uefi.
JakobDylan
06-12-2021, 15:01
No, non è normale. Hai ripristinato nello stesso disco o su un disco differente?
Sì, la possibilità di scelta è stata tolta nelle ultime versioni del programma, e la pendrive creata dovrebbe funzionare sia in legacy che in uefi.
stesso disco
altra cosa che ho notato oggi è che quando creo un nuovo backup di sistema mi da questo errore nel registro degli eventi :Uscita anomala durante il backu/sincronizzazione su un backup di sistema creato in precedenza è normale questa cosa?
Volevo chiedere quale è la differenza tra il backup di sistema che effettua AOMEI e immaggine di sistema di windows 7 o 10.
tallines
06-12-2021, 17:29
Salve
Ho usato per al prima volta AOMEI Backupper seguendo la guida di tallines per fare un ripristino di sistema dopo aver creato un backup, il problema è che mi ha creato una partizione di ripristino in più di circa 500mb mi chiedevo se fosse normale?Non vorrei che ogni volta facessi un ripristino me ne creasse una .
p.s.
ho creato la pendrie avviabile ma non c'era la ossibilità di scegliere tra legacy o uefi .
Qualcosa non quadra, a me non lo ha mai fatto.........
altra cosa che ho notato oggi è che quando creo un nuovo backup di sistema mi da questo errore nel registro degli eventi :Uscita anomala durante il backu/sincronizzazione su un backup di sistema creato in precedenza è normale questa cosa?
Anche qui....mai successo.......
Registro degli eventi di W10 ?
JakobDylan
06-12-2021, 18:02
Si infatti c'è qualcosa che non va sto utilizzando l'ultima versione di aomei la 6.7.0, il registro degli eventi non segnala niente di anomalo,forse è meglio che torno ad utilizzare il backup di windows mai avuti problemi e come velocità per creazione e ripristino non si discostano molto,l'unico vanataggio che ho notato è la riduzione del file immagine del 50%.
JakobDylan
07-12-2021, 22:38
Effettuando il ripristino viene effettuata una formattazione del disco o vengono riscritti solo i file?
tallines
08-12-2021, 07:34
Effettuando il ripristino viene effettuata una formattazione del disco o vengono riscritti solo i file?
Viene rimesso tutto da zero, se tu dopo il Backup installi un programma, non lo ritrovi più >
NB: I dati sul disco di destinazione verranno sovrascritti, quindi assicurati di non avere dati importanti salvati su di esso. (https://www.softstore.it/aomei-backupper-guida-backup-ripristino-computer/)
JakobDylan
08-12-2021, 15:32
Viene rimesso tutto da zero, se tu dopo il Backup installi un programma, non lo ritrovi più >
NB: I dati sul disco di destinazione verranno sovrascritti, quindi assicurati di non avere dati importanti salvati su di esso. (https://www.softstore.it/aomei-backupper-guida-backup-ripristino-computer/)
quindi anche in caso avessi preso un virus se reinstallo il backup in cui il virus non c'è non lo ritroverei più giusto?quello che chiedevo e se prima di ripristinare i dati formatasse le partzioni come avviene utilizzando il backup di w7/10
tallines
09-12-2021, 07:51
quindi anche in caso avessi preso un virus se reinstallo il backup in cui il virus non c'è non lo ritroverei più giusto?
Il Backup si fa anche per i virus, non solo :)
quello che chiedevo e se prima di ripristinare i dati formatasse le partzioni come avviene utilizzando il backup di w7/10
Si, fa sempre lo stesso lavoro .
JakobDylan
11-12-2021, 21:19
Altro inconveniente, dopo aver creato una nuova partzione per installare w11 ,quindi una macchina con dual boot, non mi permette più di utilizzare i backup salvati.
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-12-2021, 11:15
Altro inconveniente, dopo aver creato una nuova partzione per installare w11 ,quindi una macchina con dual boot, non mi permette più di utilizzare i backup salvati.
Scusa vorrei capire, considerato che non sono un utente di Aomei Backupper, non puoi più utilizzare i backup a seguito della creazione del dualboot 10-11?
Perché no? Non ti funziona più Aomei? Non ti riconosce i file del backup? Non sa più ripristinarli o altro che non capisco?
Puoi essere più chiaro su questo?
JakobDylan
12-12-2021, 19:47
Scusa vorrei capire, considerato che non sono un utente di Aomei Backupper, non puoi più utilizzare i backup a seguito della creazione del dualboot 10-11?
Perché no? Non ti funziona più Aomei? Non ti riconosce i file del backup? Non sa più ripristinarli o altro che non capisco?
Puoi essere più chiaro su questo?
Non sa più dove ripristinarli
Per essere precisi quanto tento di ripristinare il backup questa schermata non mi compare più
https://i.postimg.cc/66F8QGgq/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-5-6-10.jpg
sinceramente questo programma mia ha completamente deluso
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-12-2021, 20:01
Sì OK, ma tu dovresti essere più esplicativo, non puoi pensare che gli altri devono tirare ad indovinare. Dici che quella schermata non ti compare, cosa appare al suo posto? Puoi postarla o almeno descriverla nei particolari?
Oppure spero capirai che i tuoi post non servono a niente, perché non ti aiuteranno a risolvere l'eventuale problema e non serviranno neanche agli altri per prendere consapevolezza delle eventuali magagne del programma. :)
JakobDylan
12-12-2021, 20:33
Sì OK, ma tu dovresti essere più esplicativo, non puoi pensare che gli altri devono tirare ad indovinare. Dici che quella schermata non ti compare, cosa appare al suo posto? Puoi postarla o almeno descriverla nei particolari?
Oppure spero capirai che i tuoi post non servono a niente, perché non ti aiuteranno a risolvere l'eventuale problema e non serviranno neanche agli altri per prendere consapevolezza delle eventuali magagne del programma. :)
Mi compare questa
https://i.postimg.cc/3xtfYCrB/Immagine-2021-12-12-213219.jpg
invece di questa qui
https://i.postimg.cc/5yZ17dTX/Fire-Shot-Capture-070-Thread-Ufficiale-Aomei-Backupper-Standard-Freeware-Pagina-98-Ha-www.jpg
JakobDylan
12-12-2021, 21:00
la prima schermata sembra relativa ad una ripristino da file di backup. la seconda invece sembra la schermata di clonazione.
puoi spiegare esattamente i passaggi che fai? grazie
Vado su ripristina,seleziona attività,seleziono il backup,ripristina questo backup
di sistema,e al sommario di funzionamento invece di comparirmi la schermata con le partizioni di origine e destinazione mi compare quella che ho postato sopra.Il bug è sorto dopo aver creato una nuova partzione per installare w11 ,quindi una macchina con dual boot.In pratica non sa più dove ripristinare i backup .
tallines
13-12-2021, 11:12
Mi compare questa
https://i.postimg.cc/3xtfYCrB/Immagine-2021-12-12-213219.jpg
Forse creando una partizione in più........hai il segno di spunta, sempre andando in Ripristino, sotto alla voce - Ripristino del sistema in un' altra posizione
invece che alla voce ripristina questo backup di sistema
Se metti il segno di spunta, che poi è un pallino bianco alla voce
ripristina questo backup di sistema
e togliendo il segno di spunta alla voce >>> Ripristino del sistema in un' altra posizione
ti dovrebbe comparire l' immagine sotto :)
Che poi....anche se ti compare l' immagine sopra, tu gli dici dove deve fare il Ripristino .
invece di questa qui
https://i.postimg.cc/5yZ17dTX/Fire-Shot-Capture-070-Thread-Ufficiale-Aomei-Backupper-Standard-Freeware-Pagina-98-Ha-www.jpg
JakobDylan
13-12-2021, 17:49
La voce ripristino di sistema in un'altra posizione non è spuntata,se seleziono il disco dove dovrebbe fare il ripristino mi compare questa nota, https://i.postimg.cc/MGGJfXRY/Immagine-2021-12-13-185145.jpg
io un'idea me la sono fatta secondo me se si modifica il boot o la partzione di avvio per installare un nuovo sistema operativo (W11 nel mio caso)sullo stesso disco ma in due partizioni differenti , non sa più dove fare il ripristino dei backup creati in precedenza a causa della modifica del boot o della partzione di avvio.E forzando il ripristino di un backup creato in precedenza all'installazione del nuovo sistema operativo andrebbe a riscriverle rendendo inutilizzabile l'ultimo sistema operativo installato nel mio caso w11.Infatti i nuovi backup che ho fatto sia di 10 e w11 sono ripristinabili senza problema.
tallines
14-12-2021, 10:22
La voce ripristino di sistema in un'altra posizione non è spuntata,se seleziono il disco dove dovrebbe fare il ripristino mi compare questa nota, https://i.postimg.cc/MGGJfXRY/Immagine-2021-12-13-185145.jpg
io un'idea me la sono fatta secondo me se si modifica il boot o la partzione di avvio per installare un nuovo sistema operativo (W11 nel mio caso)sullo stesso disco ma in due partizioni differenti , non sa più dove fare il ripristino dei backup creati in precedenza a causa della modifica del boot o della partzione di avvio.E forzando il ripristino di un backup creato in precedenza all'installazione del nuovo sistema operativo andrebbe a riscriverle rendendo inutilizzabile l'ultimo sistema operativo installato nel mio caso w11.Infatti i nuovi backup che ho fatto sia di 10 e w11 sono ripristinabili senza problema.
Digli se vuoi ripristinare il Backup nel Disco 0, nel Disco 1........
JakobDylan
15-12-2021, 15:45
nekl mio caso sarebbe il disco 2 , ma mi lascia selezionare solo una partizione.
Version 6.8.0 (Released December 16, 2021)
Fixed issue: The network path fails to be accessed after successfully backing up to the network.
Fixed issue: A lag occurs when clicking the "Next" button in Create Bootable Media tool.
Fixed issue: "The file already exists" prompts when selecting a network location.
Fixed issue: The task of USB plug-in backup doesn't run if the USB drive letter changed.
Fixed issue: Failed to create bootable media under some environments.
Fixed issue: BSOD occurred when cloning current system to another location on the same disk.
Fixed issue: The program crashes when cloning a disk larger than 2TB to another disk.
FFixed issue: The setting of "After every X incremental or differential backups, perform one full backup" doesn't take effect.
Optimized: AOMEI Backupper now is better compatible with Windows 11.
tallines
17-12-2021, 14:15
nekl mio caso sarebbe il disco 2 , ma mi lascia selezionare solo una partizione.
Quella devi selezionare .
JakobDylan
17-12-2021, 17:53
Quella devi selezionare .
il dubbio che mi sorge qualora andassi a cancellare w10 e lasciare solo w11 se i backup di quest'ultimo saranno ancora utilizabili o mi capiterà nuovamente lo stesso problema.
JakobDylan
19-12-2021, 22:23
Ho fatto un pò di test ed ho verificato che qualori si modifica il file efi e la partizione di avvio per un qualsiesi motivo tipo installare un doppio sistema operativo come nel mio caso Aomei Backupper non saprà più ripristinare i backup e qualora si tenti di forzare la procedura andando ad indicare disco su dove ripristinare i dati il sistema operativo non si avvia .Invece il tool di windows riesce a farlo non a caso dopo aver ripristinato un file immagine di sistema con quest'ultimo anche i backup di sistema creati con Aomei tornano ad essere ripristinabili senza problema.
nekl mio caso sarebbe il disco 2 , ma mi lascia selezionare solo una partizione.
Nel tuo caso dovresti usare un altro programma, ad esempio Macrium Reflect permette di selezionare le partizioni del backup e le partizioni da ripristinare in modo selettivo.
Con Aomei backupper ciò che otterrai è la creazione, all'interno della partizione selezionata nel tuo caso quella del disco 2, delle partizioni backuppate nell'immagine.
In definitiva è normale che un backup non possa essere facilmente ripristinato in un sistema quando il sistema viene cambiato come hai fatto tu, Un po' tutti i programmi non riconoscono in automatico un sistema modificato, e quindi è necessario utilizzare un altro approccio per ripristinare l'immagine di backup.
JakobDylan
27-12-2021, 20:55
Si esatto Macrium è molto superiore ad Aomei Backupper un'altro mondo in pratica ,lo sto provando da ieri sera ,esiste una guida in italiano come quella che si trova in questa discussione?.Perchè non capisco se con Macrium devo creare un'immagine con tutte le partizioni comprese w10 e w11 perfare il backup di entrambi i sitemi o farne due prima quello con w10 e poi quello con w11.
meglio spiegarmi con degli screen la partizione 4 è dove presente w10 la 5 sarebbe quella dove installerei nuovamente w11
Opzione n1 creo un imaggine del disco con tutte le partizioni
https://i.postimg.cc/K8gyjB6n/Immagine-2021-12-27-221015.jpg
opzione n2 creo un imaggine del disco con tutte le partizioni eccetto quella con W11
https://i.postimg.cc/HL6GPzX1/Immagine-2021-12-27-223448.jpg
e poi creo un'immaggine del disco con w11
https://i.postimg.cc/CLz3rbLW/Immagine-2021-12-27-221059.jpg
o dovrei salvare anche le altre partzioni eccetto W10
https://i.postimg.cc/yxzwDGz9/Immagine-2021-12-27-223824.jpg
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-12-2021, 09:48
Dovresti aprire una discussione apposita sull'argomento dato che questo è il thread ufficiale di Aomei Backupper e quindi c'entra come i cavoli a merenda. Al limite cerca il thread ufficiale sul backup, presente in questa sezione, e posta lì dentro. Dopo possiamo discutere su Macrium :)
Detto questo e per non lasciare tutto senza risposta, Macrium Reflect ti offre la possibilità di fare il backup dell'intero disco o di un intero sistema operativo, devi decidere tu cosa vuoi fare. Puoi fare il backup dell'intero disco o due backup dei due sistemi, scegli tu cosa fare.
Eventuale proseguimento in un altro thread o sulla discussione ufficiale sul backup.
@JakobDylan: la discussione ufficiale sui software di backup è questa: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
Nel tuo caso ti consiglio il backup del disco poiché win10 e win11 hanno partizioni in comune e il solo backup della partizione di win10 o win11 non ti permette di ripristinare il sistema. Lascia che sia Macrium a decidere quali sono le partizioni necessarie per il backup del sistema quando esegui il comando di Backup Windows. Per altre domande vai nella discussione ufficiale sui software di backup oppure come detto da Timoteo, apri una nuova discussione specifica.
JakobDylan
28-12-2021, 22:45
ok ho scritto nell'altra discussione ,comunque ho provato la soluzione backup del disco , ma una volta ripristinato non mi carica il sistema dandomi errore efi,se invece provo con Backup Windows mi seleziona tutte le partzioni eccetto quella in cui è installato il sistema operativo che non è in fuzione.
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-12-2021, 10:16
ok ho scritto nell'altra discussione ,
OK, ho già risposto :)
comunque ho provato la soluzione backup del disco , ma una volta ripristinato non mi carica il sistema dandomi errore efi,
Errore EFI è del tutto generico non riesco a comprendere cosa riguarda. Forse la partizione EFI è su un altro disco?
e invece provo con Backup Windows mi seleziona tutte le partzioni eccetto quella in cui è installato il sistema operativo che non è in fuzione.
E questo è possibile averlo anche su Macrium, come ti mostro nell'altra discussione. Dove potremo continuare.
tallines
29-12-2021, 13:39
Si esatto Macrium...........lo sto provando da ieri sera ,esiste una guida in italiano come quella che si trova in questa discussione?.Perchè non capisco se con Macrium devo creare un'immagine con tutte le partizioni comprese w10 e w11 perfare il backup di entrambi i sitemi o farne due prima quello con w10 e poi quello con w11.
meglio spiegarmi con degli screen la partizione 4 è dove presente w10 la 5 sarebbe quella dove installerei nuovamente w11
Opzione n1 creo un imaggine del disco con tutte le partizioni..........
Qui non si parla di altri software di Backup, come ti hanno già detto...
Qui si parla solo di Aomei Backupper :) .
JakobDylan
29-12-2021, 18:22
Qui non si parla di altri software di Backup, come ti hanno già detto...
Qui si parla solo di Aomei Backupper :) .
Si infatti ci siamo spostati di là,comunque aoemi ho notato che non faceva nemmeno la copia coretta della partizione di avvio, non sapendo riconoscere tra le due che avevo quale fosse relativa al sistema in uso.
tallines
04-01-2022, 09:28
Aggiornata la pagina n.1, anche se.....un pò in ritardo.........sorry :)
https://i.postimg.cc/Gt67FJ1C/Aomei-Backupper-6-8-0.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/pXFxgsrK/Aomei-Backupper-6-8-0-Changelog.jpg (https://postimages.org/)
Ciao a tutti, vorrei condividere con voi 2 problemi:
Primo problema.
Da qualche giorno Kasperkay mi blocca il processo di backup automatico legato alla attivazione eventi, qualsiasi tipologia.
Al contrario i bakup programmato e manuale funzionano correttamente.
Questo il report di Kasperky:
Evento: Rilevato un oggetto dannoso
Applicazione: Windows Command Processor
Utente: *****
Tipo di utente: Utente attivo
Componente: Controllo sistema
Descrizione risultato: Rilevato
Tipo: Trojan
Nome: PDM:Trojan.Win32.Generic
Livello di pericolosità: Alto
Tipo di oggetto: Processo
Percorso oggetto: c:\program files (x86)\aomei\aomei backupper\6.8.0
Nome oggetto: registervss.bat
Motivo: Database
Data rilascio database: Oggi, 10/01/2022 19:29:00
200743
Ho inviato immediatamente contattato AOEMEI che mi ha fornito la seguente risposta:
Ciao Alex ,
Poiché non lavoriamo con Kaspersky Anti-Virus, è possibile che il nostro programma possa essere identificato come un Trojan, ma vi assicuro che non è un Trojan e potete aggiungerlo alla whitelist di Kaspersky per assicurarvi che il programma funzioni correttamente. Abbiamo ricevuto il tuo feedback e contatteremo Kaspersky il prima possibile per risolvere questo problema.
Best Regards,
Claire
Secondo problema.
Il secondo problema credo si legato al primo.
AOEMEI non esegue più i backup programmati in funzione di un evento, ho provato tutte le tipologie ma senza nessun risultato.
Gli unici backup che funzionano sono quelli programmati con data e ora e quelli manuali.
Ho dato le necessarie autorizzazioni a Kasperky e ho anche installato nuovamente il programma ma senza nessun risultato .
Ho contattato nuovamente l'assistenza di AOEMEI e attendo una risposta.
Per essere sicuro che sia kaspersky il colpevole, prova a disattivarlo e vedi se i problemi si ripresentano.
tallines
12-01-2022, 12:43
Ciao a tutti, vorrei condividere con voi 2 problemi:
Primo problema.
Da qualche giorno Kasperkay mi blocca il processo di backup automatico legato alla attivazione eventi, qualsiasi tipologia.
Al contrario i bakup programmato e manuale funzionano correttamente.
Questo il report di Kasperky:
Evento: Rilevato un oggetto dannoso
Applicazione: Windows Command Processor
Utente: *****
Tipo di utente: Utente attivo
Componente: Controllo sistema
Descrizione risultato: Rilevato
Tipo: Trojan
Nome: PDM:Trojan.Win32.Generic
Livello di pericolosità: Alto
Tipo di oggetto: Processo
Percorso oggetto: c:\program files (x86)\aomei\aomei backupper\6.8.0
Nome oggetto: registervss.bat
Motivo: Database
Data rilascio database: Oggi, 10/01/2022 19:29:00
200743
Ho inviato immediatamente contattato AOEMEI che mi ha fornito la seguente risposta:
Ciao Alex ,
Poiché non lavoriamo con Kaspersky Anti-Virus, è possibile che il nostro programma possa essere identificato come un Trojan, ma vi assicuro che non è un Trojan e potete aggiungerlo alla whitelist di Kaspersky per assicurarvi che il programma funzioni correttamente. Abbiamo ricevuto il tuo feedback e contatteremo Kaspersky il prima possibile per risolvere questo problema.
Best Regards,
Claire
Secondo problema.
Il secondo problema credo si legato al primo.
AOEMEI non esegue più i backup programmati in funzione di un evento, ho provato tutte le tipologie ma senza nessun risultato.
Gli unici backup che funzionano sono quelli programmati con data e ora e quelli manuali.
Ho dato le necessarie autorizzazioni a Kasperky e ho anche installato nuovamente il programma ma senza nessun risultato .
Ho contattato nuovamente l'assistenza di AOEMEI e attendo una risposta.
Se il problema è Kasperky (prima metti in pratica il suggerimento di Styb), toglilo, tanto........
Io uso Windows Defender e nessun altro antivirus, che mi hanno hanno stancato.......:mbe:
Perchè poi, gira e volta.....antivirus esterni possono creeare problemi, come nel tuo caso.....
Ho fatto diverse prove ma il risultato è sempre lo stesso.
Stamattina soluzione estrema, formattato e installato solo AOMEI:
ho scopero che qualsiasi bakup impostato in funzione di un evento ( nel mio caso spegnimento ma li ho provati tutti ) funziona solo riavviando il computer, se spengo e riaccendo non funziona.
Per informazione completa ho Windoes 11.
***********
Ho formattato e installo solo AOMEI, il problema è ancora presente.
A questo punto Kasper non c'entra nulla, non mi ero accorto di questo difetto perchè uso il programma e Windows da 1 settimana su un nuovo ciomputer.
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-01-2022, 16:37
Ho fatto diverse prove ma il risultato è sempre lo stesso.
Stamattina soluzione estrema, formattato e installato solo AOMEI:
ho scopero che qualsiasi bakup impostato in funzione di un evento ( nel mio caso spegnimento ma li ho provati tutti ) funziona solo riavviando il computer, se spengo e riaccendo non funziona.
Per informazione completa ho Windoes 11.
Disattiva l'avvio rapido di Windows:
https://www.geekslab.it/come-disabilitare-lavvio-rapido-su-windows-10/
Poi se vedi che l'impossibilità persiste evidentemente è un bug di Aomei e sarebbe da segnalare agli sviluppatori.
............
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
FUNZIONA !!!!!!!!
Ci avevo pensato ma dopo tanti anni di Mac ed un Windows 11 dove certe funzioni sono molto nascoste, ho tralasciato di agire su questo parametro.
Grazie per la dritta, ti devo una birra.
tallines
13-01-2022, 13:59
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
FUNZIONA !!!!!!!!
Ci avevo pensato ma dopo tanti anni di Mac ed un Windows 11 dove certe funzioni sono molto nascoste, ho tralasciato di agire su questo parametro.
Grazie per la dritta, ti devo una birra.
Ahhh eccooooo...........:D il problema era Windows 11, o meglio una delle sue opzioni, non di Aomei :sofico: :sofico:
Ahhh eccooooo...........:D il problema era Windows 11, o meglio una delle sue opzioni, non di Aomei :sofico: :sofico:
In realtà il problema è di aomei backupper che non funziona bene con l'impostazione predefinita del sistema operativo per l'avvio rapido. Tale problema andrebbe segnalato perché se ben ricordo in windows 10 l'attivazione del backup in funzione di un evento mi funzionava bene, in windows 11 non so.
.... in windows 11 non so.
In Windows 11 ti confermo che non funziona.
Il Bakup legato ad un evento si attiva solo con il riavvio del sistema, con lo spegnimento no.
Ho notato inoltre un comportamento anomalo del software:
se impostavo il bakup legato all'avvio del sistema o altro (sempre e solo la tipologia ad evento specifico), l'operazione veniva eseguita anche alla chiusura del sistema (sempre e solo riavvio).
Non voglio incolpare nessuno, sicuramente la compatibilità di AOMEI con Windows 11 non è ancora ottimale.
Preciso inoltre che tutte le prove sono state fatte con il sistema nuovo di formattazione e solo Aomei come software installato.
Mi sono confrontato diverse volte con l'assistenza e sono stati sempre molto cordiali e precisi, quando gli ho detto dell'ultima prova descritta sopra non mi hanno più risposto.
tallines
16-01-2022, 13:02
In realtà il problema è di aomei backupper che non funziona bene con l'impostazione predefinita del sistema operativo per l'avvio rapido. Tale problema andrebbe segnalato perché se ben ricordo in windows 10 l'attivazione del backup in funzione di un evento mi funzionava bene, in windows 11 non so.
E allora sarebbe da segnalare ai produttori di Aomei :)
Ciao a tutti, dev'essere terminato l'anno della licenza pro, trovata grazie alle ottime segnalazione di Styb. Infatti ora all'avvio appare il seguente messaggio:
https://i.postimg.cc/RVdWtMh2/Cattura.jpg (https://postimages.org/)
La domanda è: quali funzioni aveva la versione pro che ora con la standard non ho più?
p.s. c'è per caso qualche codice con cui posso prolungare la licenza?
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-02-2022, 18:58
La domanda è: quali funzioni aveva la versione pro che ora con la standard non ho più?
La risposta è sulla pagina web del sito ufficiale dove trovi la comparazione tra le versioni:
https://www.ubackup.com/free-backup-software.html
tallines
04-02-2022, 08:32
Ciao a tutti, dev'essere terminato l'anno della licenza pro, trovata grazie alle ottime segnalazione di Styb. Infatti ora all'avvio appare il seguente messaggio:
https://i.postimg.cc/RVdWtMh2/Cattura.jpg (https://postimages.org/)
La domanda è: quali funzioni aveva la versione pro che ora con la standard non ho più?
p.s. c'è per caso qualche codice con cui posso prolungare la licenza?
Le differenze sono queste > https://www.ubackup.com/it/edition-comparison.html
Per le Licenze, fai un giro on line .
Se non devi fare chissà cosa.....puoi anche usare solo la Versione Freeware .
giovanni69
04-02-2022, 09:26
E allora sarebbe da segnalare ai produttori di Aomei :)
Chi prepara i popcorn nell'attesa? :p
Io ho cercato un po' in rete ma codici "leciti" non ne ho trovati, a meno che non vi riferivate ad altri tipi....
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-02-2022, 13:30
Da undici dollari e settantadue:
https://www.cdkoffers.com/
Ma per fartene cosa? Sei uno che sfrutta le feature in più presenti solo sulla Professional e superiori? Se hai fatto la domanda sulle differenze è perché evidentemente non te ne sei nemmeno accorto nel programma stesso, quindi a logica non dovrebbe servirti.
Da undici dollari e settantadue:
https://www.cdkoffers.com/
Ma per fartene cosa? Sei uno che sfrutta le feature in più presenti solo sulla Professional e superiori? Se hai fatto la domanda sulle differenze è perché evidentemente non te ne sei nemmeno accorto nel programma stesso, quindi a logica non dovrebbe servirti.
Ma quali undici dollari, ma non esiste proprio visto che le cose principali le fa anche la versione gratuita.
Nella possibilità, HO CHIESTO, dato che Styb ogni tanto ne trova uno, tutto qui.
p.s. nulla di fondamentale, però mi interessava la funzione di crittografia e il fatto che, almeno stando a quelle tabelle, il backup della versione pro dovrebbe essere più veloce.
Chi prepara i popcorn nell'attesa? :p
Parto dal fatto che sono stati gentilissimi nel rispondermi ogni giorno per una settimana, ma le ultime risposte mi hanno fatto sorridere.
Gli ho scritto che sul loro sito danno la compatibilità al 100% con Windows 11, questa affermazione non è corretta perchè deve essere il programma che sia adatta al sistema operativo e non il contrario.
E' vero che per sistemare il tutto è bastato disabilitare una voce, ma mi metto nei panni di mio padre se avesse dovuto fare una cosa del genere.
La risposta è stata quella che esamineranno meglio il problema ma sono contenti che io abbia trovato la soluzione da solo, devo essere molto orgoglioso di questo..
Sono scoppiato a ridere per non piangere.
tallines
05-02-2022, 10:23
Parto dal fatto che sono stati gentilissimi nel rispondermi ogni giorno per una settimana, ma le ultime risposte mi hanno fatto sorridere.
Gli ho scritto che sul loro sito danno la compatibilità al 100% con Windows 11, questa affermazione non è corretta perchè deve essere il programma che sia adatta al sistema operativo e non il contrario.
E' vero che per sistemare il tutto è bastato disabilitare una voce, ma mi metto nei panni di mio padre se avesse dovuto fare una cosa del genere.
La risposta è stata quella che esamineranno meglio il problema ma sono contenti che io abbia trovato la soluzione da solo, devo essere molto orgoglioso di questo..
Sono scoppiato a ridere per non piangere.
Perchè in W11 non si può fare il Backup con Aomei Backupper ? :mbe:
Io ne ho fatti più di uno, qual è il problema ?
Perchè in W11 non si può fare il Backup con Aomei Backupper ? :mbe:
Io ne ho fatti più di uno, qual è il problema ?
Su Windows 11 non funziona il bakup impostato con l'opzione "avvenimento", nel mio caso allo spegnimento (non funzionava con qualsiasi opzione).
Ho risolto il problema disattivando l'avvio rapido di Windows.
Da qui la mail che ho inviato a Aoemi dicendogli che il loro programma non è comnpatibile con W.11 di default.
tallines
06-02-2022, 16:33
Su Windows 11 non funziona il bakup impostato con l'opzione "avvenimento", nel mio caso allo spegnimento (non funzionava con qualsiasi opzione).
Ho risolto il problema disattivando l'avvio rapido di Windows.
Da qui la mail che ho inviato a Aoemi dicendogli che il loro programma non è comnpatibile con W.11 di default.
Opzione avvenimento ????......
Puoi postare un' immagine di questa opzione ?
Volevo dire "attivazione eventi"
https://i.postimg.cc/Z08LxN16/Immagine-2022-02-06-193017.png (https://postimg.cc/Z08LxN16)
Ma quali undici dollari, ma non esiste proprio visto che le cose principali le fa anche la versione gratuita.
Nella possibilità, HO CHIESTO, dato che Styb ogni tanto ne trova uno, tutto qui.
p.s. nulla di fondamentale, però mi interessava la funzione di crittografia e il fatto che, almeno stando a quelle tabelle, il backup della versione pro dovrebbe essere più veloce.
Sulle pagine di Computer Bild c'è la promozione per la versione 6.8.0 PRO con licenza valida per un anno: https://www.computerbild.de/download/Aomei-Backupper-Pro-Kostenlose-Vollversion-fuer-1-Jahr-23541889.html
;)
Sulle pagine di Computer Bild c'è la promozione per la versione 6.8.0 PRO con licenza valida per un anno: https://www.computerbild.de/download/Aomei-Backupper-Pro-Kostenlose-Vollversion-fuer-1-Jahr-23541889.html
;)
Grazie mille Styb, non so come fai a trovarli io non ci riesco..
Domanda: non posso in qualche modo estrapolare solo il seriale, devo disinstallare quella che ho e reinstallare con questa nuova, giusto? In tal caso perderei la versione in italiano o in quell'installer ci sono tutte le lingue?
tallines
07-02-2022, 12:22
Volevo dire "attivazione eventi"
https://i.postimg.cc/Z08LxN16/Immagine-2022-02-06-193017.png (https://postimg.cc/Z08LxN16)
Ok :)
Styb ma hai la residenza in Germania jaaaa ? :D :asd: :asd:
Grazie mille Styb, non so come fai a trovarli io non ci riesco..
Domanda: non posso in qualche modo estrapolare solo il seriale, devo disinstallare quella che ho e reinstallare con questa nuova, giusto? In tal caso perderei la versione in italiano o in quell'installer ci sono tutte le lingue?
Il seriale è in un file di testo a parte, e puoi provare a utilizzarlo ma non so darti informazioni più dettagliate. Mal che vada, puoi avviare subito l'installer che disinstalla in automatico la versione già presente sul pc e poi utilizzi il seriale per validare la versione professional per un anno. L'installer è quello "normale" con tutte le lingue, italiano compreso.
Ero fermo alla 6.2 pertanto prima di provare il nuovo seriale ho aggiornato direttamente... Al successivo avvio del programma NON mi appare più l'avviso di licenza scaduta, e anzi mi rimane la versione professionale (come si vede dalla dicitura in alto a sx della finestra del programma). Come si spiega questo, mi sfugge qualcosa?
:what:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.