View Full Version : [Thread Ufficiale] Aomei Backupper Standard Freeware
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
Secondo me si riferiva alla scadenza della licenza di Aomei backupper, non a quella di Windows.
tallines
11-06-2020, 10:34
Secondo me si riferiva alla scadenza della licenza di Aomei backupper, non a quella di Windows.
Può essere :)
giovanni69
11-06-2020, 10:38
No è ovvio, ma può essere Ripristinata, a me sta 5-6 minuti.......:)
Se ripristini in 5-6 minuti o hai entrambi SSD su storage e di destinazione molto, molto veloci, oppure di fatto hai ben pochi GB da ripristinare tra Windows, software e dati.
Era per chiarire che l'immagine di backup non è certo avviabile senza prima la decompressione mediante il tool di AOMEI, come avviene con tutti i software di backup del resto.
Ma su 10 utenti che fanno la clonazione, quanti tengono l' HD di origine pronto all' uso ????...........
Solo Giovanni..........:D
Non io.
Ma giusto l'utente in questione:
mettiamo che l'attuale Windows sul disco attuale s'impalli per un qualsiasi motivo, vorrei avere un secondo avvio con lo stesso Windows (identico visto che è un clone), è possibile? Se si, come dovrei procedere? Grazie
il doppio boot di Windows con un'immagine di backup di mezzo nel secondo Windows se lo scorda. :O
tallines
11-06-2020, 14:07
Se ripristini in 5-6 minuti o hai entrambi SSD su storage e di destinazione molto, molto veloci, oppure di fatto hai ben pochi GB da ripristinare tra Windows, software e dati.
Era per chiarire che l'immagine di backup non è certo avviabile senza prima la decompressione mediante il tool di AOMEI, come avviene con tutti i software di backup del resto.
Yessss :)
Non io.
Ma giusto l'utente in questione:
il doppio boot di Windows con un'immagine di backup di mezzo nel secondo Windows se lo scorda. :O
Se il pc si pianta, può Ripristinare con la pendrive, il Backup che ha su HD esterno :O :)
giovanni69
14-06-2020, 17:22
Se il pc si pianta, può Ripristinare con la pendrive, il Backup che ha su HD esterno :O :)
Scherzi? Se ha quel tipo di esigenza (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46819790&postcount=1231) vuol dire che non può permettersi di perdere tempo nel restoring da immagine: vuole disporre del PC immediatamente ed entrare in Windows. Subito, senza magheggi. ;)
tallines
15-06-2020, 07:42
Scherzi? Se ha quel tipo di esigenza (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46819790&postcount=1231) vuol dire che non può permettersi di perdere tempo nel restoring da immagine: vuole disporre del PC immediatamente ed entrare in Windows. Subito, senza magheggi. ;)
Aspetta quei 5-6 minuti perchè il Backup venga Ripristinato ed è fatta, non è mica la fine del mondo.....:D magheggi...........:asd:
giovanni69
15-06-2020, 15:24
Vabbè... continui a non voler capire. :mano:
tallines
16-06-2020, 07:23
Abbiamo due teorie diverse, io la tua la rispetto :cincin: ma....preferisco il Backup :) :p
giovanni69
16-06-2020, 09:43
tallines, anch'io lo preferisco perchè di solito il backup è opportuno che stia su supporto a parte, staccato fisicamente dal sistema onde evitare rischi di tipo hardware (ad es. fulmini) o software (es. attacchi informatici), problemi di furto a parte, altro motivo per cui si ricorre anche al cloud.
Ma per l'utilizzo dell'utente era evidente che il doppio boot di Windows (problemi di licenze a parte se si effettua un clone), non è praticabile con l'immagine di backup.
tallines
16-06-2020, 10:10
Si è ovvio giovanni .
Ma il clone, secondo me....comporta problemi di licenze.........nel senso che:
- se cloni il SO, una volta clonato, l' Origine da cui è stato fatto il clone deve essere azzerata, non è che ti tieni anche il SO di origine, altrimenti non vale la cosa.........
E tu dirai: e a con il Backup non è lo stesso ?
No! Non è lo stesso!
Perchè il Backup, anche se ne hai 10 di Backup, su Hd esterno, li devi Ripristinare .
E il Ripristino viene effettuato solo sul SO, che ha problemi .
Non è che adesso uno si mette a Ripristinare il backup su 10 partizioni o su 10 HD o SSD.......no ehhh :nonsifa: :boxe:
Invece il clone, potrebbe portare a problemi di autenticazione.....se il SO di Origine non viene azzerato, come deve essere ovviamente, sennòòò..........
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-06-2020, 11:48
La licenza di Windows 10 è legata alla scheda madre non all'hard disk. Ed in ogni caso anche nelle versioni precedenti di Windows, la sola sostituzione dell'hard disk non comportava alcun problema con la riattivazione.
giovanni69
16-06-2020, 12:38
In base alla tua logica dunque un dual boot con un clone e dunque la presenza contemporanea di due Windows registrati con lo stesso seriale ed utilizzati alternativamente, non crea mai problemi di licenza? Se fosse così, allora a maggior ragione ribadisco quanto affermato riguardo la configurazione suggerita :)
Si è ovvio giovanni .
Ma il clone, secondo me....comporta problemi di licenze......... [...]
Invece il clone, potrebbe portare a problemi di autenticazione.....se il SO di Origine non viene azzerato, come deve essere ovviamente, sennòòò..........
Quindi adesso, risolta l'opportunità di usare il clone per realizzare un dual boot che risulta chiaramente più pratico del backup, ci sarebbero dubbi sulla licenza per te ma non per Nicodemo Timoteo Taddeo.
Da parte mia, fin da subito, riguardo a questo dettaglio, avevo passato la mano (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46822136&postcount=1235). :D
Sarei proprio curioso di sapere cosa dice l'EULA di Microsoft, nel momento in cui l'utente si creasse un clone e lo tenesse nel cassetto come emergenza...invece di un'immagine. Tenerlo nel cassetto e tenerlo come secondario fisicamente collegato, farebbe la differenza?... :O
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-06-2020, 15:03
Quindi adesso, risolta l'opportunità di usare il clone per realizzare un dual boot che risulta chiaramente più pratico del backup, ci sarebbero dubbi sulla licenza per te ma non per Nicodemo Timoteo Taddeo.
Con le licenze di Windows in vendita a dieci euro, pratica tollerata se non incentivata da Microsoft stessa, mi pare che siamo ormai a questi livelli:
https://i.ibb.co/nPp05T6/tenor.gif
:D
Non mi risulta alcuna proibizione ad avere una copia di backup di una installazione di Windows. In questo scenario il clone è questo, una copia di backup a cui si può ricorrere avviando il computer con quel disco.
xcdegasp
16-06-2020, 23:11
esatto nessun problema di licenza, aggiungo che ora si trovano licenze valide anche a meno di 4€ :p
tallines
17-06-2020, 07:17
Quindi adesso, risolta l'opportunità di usare il clone per realizzare un dual boot che risulta chiaramente più pratico del backup, ci sarebbero dubbi sulla licenza per te
Si, confermo i dubbi sulla Licenza :)
Da parte mia, fin da subito, riguardo a questo dettaglio, avevo passato la mano (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46822136&postcount=1235). :D
Sarei proprio curioso di sapere cosa dice l'EULA di Microsoft, nel momento in cui l'utente si creasse un clone e lo tenesse nel cassetto come emergenza...invece di un'immagine.
Tenerlo nel cassetto e tenerlo come secondario fisicamente collegato, farebbe la differenza?... :O
Hai voglia che fa la differenza.......ma Giooovvvvvvvv :eek: :)
Se lo tieni nel cassetto è come avere il Backup che deve essere Ripristinato .
Se lo tieni fisicamente collegato e quindi funzionante, Non può avere la stessa Licenza dell' altro SO.
Quindi quoto l' intervento di xcdegasp :p
Viva il Backup :winner: che non comporta questi problemi :p
Salve,
Aomei oltre a comprimere può anche criptare il file di backup che produce?
Grazie
tallines
17-06-2020, 10:54
Salve,
Aomei oltre a comprimere può anche criptare il file di backup che produce?
Grazie
Si con la Versione Pro, che è quella a pagamento > https://www.ubackup.com/it/features/crittogramma.html
Come detto anche al Post n.1 :) >
La prima voce che appare è Generale, dove c'è la possibilità di fare un Backup criptato, solo se la Versione è quella di Aomei Professional a pagamento, come sempre .
L' altra voce, Notifica Email, è selezionabile, come si evince dai colori messi......
La crittografia rimane a pagamento, anche se cambiate la Lingua da Italiano a Inglese remember ! (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45813814&postcount=1)
giovanni69
17-06-2020, 13:17
Con le licenze di Windows in vendita a dieci euro, pratica tollerata se non incentivata da Microsoft stessa, mi pare che siamo ormai a questi livelli:
https://i.ibb.co/nPp05T6/tenor.gif
:D
Non mi risulta alcuna proibizione ad avere una copia di backup di una installazione di Windows. In questo scenario il clone è questo, una copia di backup a cui si può ricorrere avviando il computer con quel disco.
esatto nessun problema di licenza, aggiungo che ora si trovano licenze valide anche a meno di 4€ :p
Quindi quoto l' intervento di xcdegasp :p
Guarda che lui e Nico affermano che le pippe mentali sono quelle della paura delle licenze, non certo per il sostegno specifico del backup, per cui con 4/10€ ti fai la seconda licenza e vivi tranquillo di dual boot, ovvero clone e cambio licenza, se quella è l'esigenza.
Anch'io ho un PC con dual boot, sebbene di due OS differenti (e dunque senza il problema specifico di licenza) ma con cartelle di lavoro sincronizzate e non mi metterai mai nella mente di configurare il secondo boot di OS con....un'immagine di backup (che comunque esiste di entrambi gli OS, appunto per ragioni di...backup). Che poi la combinazione di dual boot sia Win10/Win10 (come quella voluta da quell'utente), Win10/Ubuntu, Win10/8.1, Win7/Win10 o triplo/quadruplo boot... poco importa, se l'esigenza è l'accesso operativo immediato dell'OS desiderato.
Se lo tieni fisicamente collegato e quindi funzionante, Non può avere la stessa Licenza dell' altro SO.[/U][/B]
Il dubbio che ponevo sopra in realtà non è quello che scrivi: quando il clone è 'collegato', può essere di avvio e non di avvio. Quindi non è sempre funzionante. E Nico diceva che la questione di fondo è semplicemente la scheda madre.
Pertando i due Windows 10 sarebbero attivi alternativamente, non contemporaneamente. Per tale ragione mi chiedevo cosa prevedesse l'EULA in tali casi. Tutto qui.
tallines
18-06-2020, 06:55
Guarda che lui e Nico affermano che le pippe mentali sono quelle della paura delle licenze, non certo per il sostegno specifico del backup, per cui con 4/10€ ti fai la seconda licenza e vivi tranquillo di dual boot, ovvero clone e cambio licenza, se quella è l'esigenza.
Infatti ho quotato il Mod, per questo :)
Anch'io ho un PC con dual boot, sebbene di due OS differenti (e dunque senza il problema specifico di licenza) ma con cartelle di lavoro sincronizzate e non mi metterai mai nella mente di configurare il secondo boot di OS con....un'immagine di backup (che comunque esiste di entrambi gli OS, appunto per ragioni di...backup). Che poi la combinazione di dual boot sia Win10/Win10 (come quella voluta da quell'utente), Win10/Ubuntu, Win10/8.1, Win7/Win10 o triplo/quadruplo boot... poco importa, se l'esigenza è l'accesso operativo immediato dell'OS desiderato.
Il dubbio che ponevo sopra in realtà non è quello che scrivi: quando il clone è 'collegato', può essere di avvio e non di avvio. Quindi non è sempre funzionante. E Nico diceva che la questione di fondo è semplicemente la scheda madre.
Pertando i due Windows 10 sarebbero attivi alternativamente, non contemporaneamente. Per tale ragione mi chiedevo cosa prevedesse l'EULA in tali casi. Tutto qui.
Trovare l' EULA su questa tua domanda............è un' impresa :)
Intanto bisogna vedere se il SO è installato in modalità Bios-Legacy o Bios-Uefi .
Se è installato in modalità Bios-Legacy, il product-key non è memorizzato nella scheda madre e quindi la scheda madre non c' entra nulla.......
In secondo luogo, che il SO sia di avvio o non.....2 SO = 2 Licenze diverse. Punto!
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-06-2020, 07:57
Intanto bisogna vedere se il SO è installato in modalità Bios-Legacy o Bios-Uefi .
Se è installato in modalità Bios-Legacy, il product-key non è memorizzato nella scheda madre e quindi la scheda madre non c' entra nulla.......
Non hai capito niente di come funziona il sistema di attivazioni di Windows 10.
Non è questione di BIOS, Legacy, UEFI, product-key cazzi e mazzi.
La scheda madre è registrata associata a quella licenza di Windows sui server delle attivazioni di Microsoft, una volta che il server viene contattato dal sistema operativo e si accorge che la scheda madre è diversa disattiva il sistema operativo. E viceversa se continua a vedere che la scheda madre è la stessa mantiene l'attivazione.
Puoi tenere enne copie di installazioni di Windows sullo stesso computer, funzioneranno e non verranno disattivate perché la scheda madre è la stessa. Io ne ho tre in quello del lavoro, in tre dischi diversi, mi servono per effettuare dei test sofware.
Prima di Windows 10 la licenza era associata anche ad altri componenti hardware, se cambiavi ad esempio due-tre componenti contemporaneamente pur mantenendo la stessa scheda madre, dovevi rieffettuare l'attivazione perché i server disattivavano quella licenza di Windows. Con 10 hanno ridotto alla sola scheda madre il componente che non deve cambiare. Puoi cambiare tutto tranne la scheda madre.
giovanni69
19-06-2020, 08:22
Puoi tenere enne copie di installazioni di Windows sullo stesso computer, funzioneranno e non verranno disattivate perché la scheda madre è la stessa. ....
E viceversa se continua a vedere che la scheda madre è la stessa mantiene l'attivazione.
Se è in questi termini, allora non si pone il problema della licenza del clone: funziona e basta.
tallines
19-06-2020, 09:03
Puoi tenere enne copie di installazioni di Windows sullo stesso computer, funzioneranno e non verranno disattivate perché la scheda madre è la stessa. Io ne ho tre in quello del lavoro, in tre dischi diversi, mi servono per effettuare dei test sofware.
Stesso Produck-key ?
[U]
...
Prima di Windows 10 la licenza era associata anche ad altri componenti hardware, se cambiavi ad esempio due-tre componenti contemporaneamente pur mantenendo la stessa scheda madre, dovevi rieffettuare l'attivazione perché i server disattivavano quella licenza di Windows. Con 10 hanno ridotto alla sola scheda madre il componente che non deve cambiare. Puoi cambiare tutto tranne la scheda madre.
E se si rompe la scheda madre? Devo effettuare un'attivazione o cosa?
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-06-2020, 11:40
E se si rompe la scheda madre? Devo effettuare un'attivazione o cosa?
Grazie
Se si rompe la scheda madre, se avevi un account Microsoft puoi sganciare la licenza dalla vecchia scheda madre e riassegnarla alla nuova. Se non avevi un account Microsoft, fai la telefonata al supporto per le attivazioni e speri che ti riattivino con la nuova scheda madre. Oppure, fai prima a spendere dieci o anche meno euro e riparti con un'altra licenza.
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-06-2020, 11:41
Stesso Produck-key ?
Sì.
Se si rompe la scheda madre, se avevi un account Microsoft puoi sganciare la licenza dalla vecchia scheda madre e riassegnarla alla nuova.
Che significa precisamente 'sganciare'? Nel proprio account Microsoft è riportato il modello della scheda a cui è associata ogni singola licenza?
Grazie
Oppure, fai prima a spendere dieci o anche meno euro e riparti con un'altra licenza.
Beh pure questa sarebbe un'opzione, ma non ho mai capito dove trovare queste licenze a prezzo stracciato su internet, ovviamente su canali affidabili.
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-06-2020, 18:29
Che significa precisamente 'sganciare'? Nel proprio account Microsoft è riportato il modello della scheda a cui è associata ogni singola licenza?
Grazie
Figliuolo questa però non è la sezione relativa a Windows 10 :)
https://support.microsoft.com/it-it/help/20530/windows-10-reactivating-after-hardware-change
Se hai dubbi e perplessità posta dall'altra parte, qui ormai si è palesemente Off Topic.
Beh pure questa sarebbe un'opzione, ma non ho mai capito dove trovare queste licenze a prezzo stracciato su internet, ovviamente su canali affidabili.
Grazie
Pazienza, datti da fare come facciamo tutti. Qui per regolamento è proibito "Inserire nelle proprie discussioni link informatici di carattere commerciale, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste."
cdkoffers
Figliuolo questa però non è la sezione relativa a Windows 10 :)
https://support.microsoft.com/it-it/help/20530/windows-10-reactivating-after-hardware-change
Se hai dubbi e perplessità posta dall'altra parte, qui ormai si è palesemente Off Topic.
Pazienza, datti da fare come facciamo tutti. Qui per regolamento è proibito "Inserire nelle proprie discussioni link informatici di carattere commerciale, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste."
cdkoffers
miiiiiiii che cazzimma! :D :D ;) :cincin:
tallines
21-06-2020, 07:58
Sì.
E allora è Illegale .
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-06-2020, 08:24
E allora è Illegale .
Perché lo dici tu immagino.
a. Licenza. Il software non viene venduto, ma è concesso in licenza. Purché il licenziatario si conformi a tutte le condizioni contenute nel presente contratto, Microsoft gli concede il diritto di installare ed eseguire un’istanza del software sul dispositivo in uso (il dispositivo con licenza), che può essere utilizzata da una sola persona alla volta. L’aggiornamento di software non originale con software proveniente da Microsoft o da fonti autorizzate non rende originale la versione iniziale o la versione aggiornata e in tal caso il licenziatario non dispone di una licenza per l’utilizzo del software.
Una sola installazione, una sola esecuzione di un'istanza del software sul dispositivo in uso (il dispositivo con licenza), usata da una sola persona. Questo è quello che troveranno nel momento di un eventuale e molto improbabile controllo, perché questo è.
Ne hai ancora per molto di proseguire una discussione Off Topic sul thread ufficiale che hai creato tu stesso? Guarda che se vuoi rilanciarlo in cima alla lista, molto tempo fa, nella notte dei tempi, quando furono creati i web forum, hanno inventato l'up.
tallines
21-06-2020, 13:23
Perché lo dici tu immagino.
E' sempre stato cosi!
Quindi hai ufficializzato oltre al primo SO, anche gli altri che hai, in maniera Non Ufficiale, peggio ancora sul lavoro........complimenti ahahahah......:doh: :doh:
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-06-2020, 14:52
.
Cancello per manifesta inutilità. Cercare di farti capire qualcosa che sta appena oltre due centimetri il tuo naso è tempo perso. Non ci arrivi, sei geneticamente incapace.
xcdegasp
21-06-2020, 22:37
@ Tallines: basta OT!
blues 66
24-06-2020, 13:36
ragazzi , signori buon giorno !!
:O ogni 3x2 , forse meglio dire ogni tanto mi esce la notifica ( ho W 10 LTSC ) che cè da riconnettere l'unità :stordita:
ho guardato nel thread , a vedere se trovavo qualcosa di inerente , ma non l'ho trovato
qualche brava persona , mi potrebbe aiutare è possibile disabilitarla ?
grazie
Ho il vago sospetto che tu abbia sbagliato thread. Quello di Windows 10 è questo:
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=155
blues 66
25-06-2020, 14:48
@Styb perdona , ma non è il thread di AOMEI ??
la notifica è dovuta a AOMEI
Scusami, ho avuto il sospetto che riportassi una notifica di windows perché non ho mai visto quel messaggio su Aomei.
E' possibile che ti compaia quando il pc non riesce a connettersi ad una periferica NAS?
Puoi riportare esattamente il messaggio della notifica?
Nel frattempo è uscita la versione 5.8.0 di Aomei backupper: https://www.ubackup.com/changelog.html
1cavaliere1
27-06-2020, 23:39
Domanda...ho aggiornato alla versione 5.8.0 ma mi da problemi con l'arresto di windows..per carità windows si arresta ma se prima ci metteva 5/6 secondi ora ce ne vogliono almeno 15/16 cosa che non mi succedeva con la versione precedente ( non ricordo se fosse la 5.6 o la 5.7)
ho ovviato al problema disabilitando l'avvio automatico del servizio di aomai mettendolo in manuale..
Chiedo succede anche a voi?
grazie
Domanda...ho aggiornato alla versione 5.8.0 ma mi da problemi con l'arresto di windows..per carità windows si arresta ma se prima ci metteva 5/6 secondi ora ce ne vogliono almeno 15/16 cosa che non mi succedeva con la versione precedente ( non ricordo se fosse la 5.6 o la 5.7)
ho ovviato al problema disabilitando l'avvio automatico del servizio di aomai mettendolo in manuale..
Chiedo succede anche a voi?
grazie
Confermo il problema... con la versione 5.8 il tempo di arresto di Windows si è allungato moltissimo. :(
È una cosa molto fastidiosa... speriamo risolvano presto.
Confermo il problema... con la versione 5.8 il tempo di arresto di Windows si è allungato moltissimo. :(
È una cosa molto fastidiosa... speriamo risolvano presto.
anche a me è successo a spegnersi windows impiegava 40/45 secondi inaccettabile ho disinstallato il tutto in attesa di soluzione ora lo spegnimento si aggira sui 5 secondi
Su quale sistema operativo avete notato il rallentamento?
Se è windows 10, su quale versione?
1cavaliere1
28-06-2020, 21:49
windows 10 versione 1909 build so 18363.900
comunque non facendo partire il servizio di aomei il problema non si presenta
non avendo bisogno di backup incrementali per me va bene così..avvio il programma all'occorrenza per farmi l'iso e poi lo lascio dormire quando non mi serve...Spero vivamente anche io che risolvino al più presto
Su quale sistema operativo avete notato il rallentamento?
Se è windows 10, su quale versione?
la versione è windows 10 pro 1909 build 18363.900 spiego meglio avevo aomei installato da un pò di tempo volendo fare un backup sistema mi dava un errore (non so il motivo) e mi consigliava di reistallare il programma rifatto installazione con la nuova versine e da allora lo spegnimento del pc si era notevolmente allungato ho pensato a cosa possa essere successo qualche impostazione pensavo ad un virus poi mi è venuta l'idea di disinstallare aomei backupper e tutto è tornato normale
giovanni69
28-06-2020, 22:41
Domanda...ho aggiornato alla versione 5.8.0 ma mi da problemi con l'arresto di windows..per carità windows si arresta ma se prima ci metteva 5/6 secondi ora ce ne vogliono almeno 15/16 cosa che non mi succedeva con la versione precedente ( non ricordo se fosse la 5.6 o la 5.7)
ho ovviato al problema disabilitando l'avvio automatico del servizio di aomai mettendolo in manuale..
Chiedo succede anche a voi?
grazie
Viene da pensare che il servizio..... telefoni casa (Cina? (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46813750&postcount=1228)) o scriva qualcosa tipo telemetria del software, calcolo di hash, chissà che altro... prima di restituire i comandi di spegnimento all'OS :O
Forse il ritardo nell'arresto si verifica nella versione 1909 di windows, nella 2004 almeno a me non si presenta.
Probabile che abbiano fatto qualche aggiornamento del programma che contrasta con le versioni passate di windows 10. Chissà.
Ho dato una letta al forum di aomei e c'è chi lamenta questo ritardo dell'arresto, ma non è specificata la versione di windows utilizzata.
1cavaliere1
29-06-2020, 16:17
Forse il ritardo nell'arresto si verifica nella versione 1909 di windows, nella 2004 almeno a me non si presenta.
Probabile che abbiano fatto qualche aggiornamento del programma che contrasta con le versioni passate di windows 10. Chissà.
Ho dato una letta al forum di aomei e c'è chi lamenta questo ritardo dell'arresto, ma non è specificata la versione di windows utilizzata.
Ho provato anche questa guida proposta sul forum ufficile di aomei ( non riguarda il problema dell'allungamento esagerato di spegnimento di windows10 versione 1909 ma a BSOD )lo so non centra nulla ma ho provato ugualmente...la guida dice:
Disinstalla innanzitutto AOMEI Backupper che hai installato tramite il Pannello di controllo, quindi elimina ambakdrv.sys, ammntdrv.sys, amwrtdrv.sys sotto C: Windows \ System32, riavvia il computer, installa la nuova versione 5.8.0
Risultato?..........non cambia nulla ,ma almeno ho provato anche questo.....
Soluzione?.......... io continuo a disabilitare l'avvio automatico del servizio di aomei mettendolo in manuale.
Appena ho un po di tempo (non prima di 15 gg comunque ) ,visto che windows update mi propone l'aggiornamento alla versione 2004 proverò ad aggiornare come dice Styb e vediamo come si comporta lo spegnimento ( volevo specificare che l'avvio veloce di windows non è abilitato in quanto non mi piace come funziona)
Appena ho fatto posto i risultati
p.s Intanto ho disinstallato la versione 5.8.0 e installato la versione 5.5.0 che è vecchia si, ma stabile (avevo l'exe ancora salvato nei documenti) con il servizio in automatico nessun ritardo di spegnimento ...5 secondi
Ho provato a ripristinare il mio sistema ma ho avuto dei problemi, non so perché non ci riesco a ripristinare il mio sistema, nonostante il backup era andato mi da error code 4143.
Vi posto le immagini se qualcuno mi può aiutare per piacere.
https://ibb.co/NxNpdvm
https://ibb.co/z6RBj15
giovanni69
01-07-2020, 16:47
https://lmgtfy.com/?q=aomei+information+code+4143
21. Information code 4143: Failed to create the Windows PE bootable ISO Image, the operation cannot proceed......
Solution: The restore process needs to be performed under reboot mode(WinPE). However, the program can't create WinPE automatically based on your environment. You can create WinPE iso (ampe.iso) via Utilities-->Create Bootable Media, and then put the iso to the installation directory of AOMEI Backupper. After that, please try to restore again. Or, you can directly create WinPE bootable USB/CD, and then boot the computer from WinPE media to do restore.
https://www.ubackup.com/help/error-code.html
support@aomeitech.com
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-07-2020, 16:52
Ho provato a ripristinare il mio sistema ma ho avuto dei problemi, non so perché non ci riesco a ripristinare il mio sistema, nonostante il backup era andato mi da error code 4143.
Vi posto le immagini se qualcuno mi può aiutare per piacere.
https://ibb.co/NxNpdvm
https://ibb.co/z6RBj15
Se non l'hai ancora creata, fai la chiavetta USB di ripristino di AOMEI, fai il boot con lei ed effettua il ripristino da quell'ambiente che è sempre il più sicuro quando ci sono di mezzo le partizioni del sistema.
Alternativamente se vuoi insistere a farlo dal Window in esecuzione, con tutti i rischi del caso quindi sconsigliabile a priori, crea la .iso e inseriscila dentro la cartella di AOMEI.
"21. Information code 4143: Failed to create the Windows PE bootable ISO Image, the operation cannot proceed......
Solution: The restore process needs to be performed under reboot mode(WinPE). However, the program can't create WinPE automatically based on your environment. You can create WinPE iso (ampe.iso) via Utilities-->Create Bootable Media, and then put the iso to the installation directory of AOMEI Backupper. After that, please try to restore again. Or, you can directly create WinPE bootable USB/CD, and then boot the computer from WinPE media to do restore."
https://ubackup.com/help/error-code.html
Ho provato a ripristinare il mio sistema ma ho avuto dei problemi, non so perché non ci riesco a ripristinare il mio sistema, nonostante il backup era andato mi da error code 4143.
Vi posto le immagini se qualcuno mi può aiutare per piacere.
https://ibb.co/NxNpdvm
https://ibb.co/z6RBj15
Più che comprensibile che tu non capisca il messaggio di errore, è scritto in italiano maccheronico. La frase un po' più comprensibile è la seguente: Impossibile creare l'immagine ISO avviabile di Windows PE, l'operazione non può continuare. Si prega di creare l'immagine ISO avviabile di Windows PE scegliendo "Crea supporto di avvio" nel menu "Strumenti".
Quindi in pratica devi creare un supporto di avvio con il quale avviare il pc e poi procedere con il ripristino del backup.
Grazie mille a tutti per l'aiuto, appena ho tempo farò quello che mi avete consigliato e vi farò sapere.
tallines
01-07-2020, 19:16
Ho provato a ripristinare il mio sistema ma ho avuto dei problemi, non so perché non ci riesco a ripristinare il mio sistema, nonostante il backup era andato mi da error code 4143.
Vi posto le immagini se qualcuno mi può aiutare per piacere.
https://ibb.co/NxNpdvm
https://ibb.co/z6RBj15
Strano, sicuro di aver selezionato un backup non corrotto..........?
Quando l' hai creato, hai fatto la Verifica ?
Metti Aomei su pendrive, come viene spiegato in prima pagina, alla voce >
Preparazione di
Aomei Backupper Standard Freeware
su pendrive bootable
Passaggio 2
Ahh dimenticavo.............che versione di Aomei Backupper Standard Freeware hai usato ?
Strano, sicuro di aver selezionato un backup non corrotto..........?
Quando l' hai creato, hai fatto la Verifica ?
Metti Aomei su pendrive, come viene spiegato in prima pagina, alla voce >
Preparazione di
Aomei Backupper Standard Freeware
su pendrive bootable
Passaggio 2
Ahh dimenticavo.............che versione di Aomei Backupper Standard Freeware hai usato ?
Ho la versione 5.8.0 pro.
Il file non è corrotto ho anche fatto una verifica che lo conferma, sarò che sono sfortunato ho appena acquistato un portatile ideapad 5 della Lenovo Volevo fare il backup ma non ci sto riuscendo il mio portatile non ha nemmeno 5 giorni.
https://ibb.co/zFhPytn
Ho provato a la chiavetta per l'avvio ma non so cosa selezionare?
https://ibb.co/rcb5fX1
Soprattutto a questo passaggio non so cosa scegliere
https://ibb.co/dGqB625
giovanni69
01-07-2020, 21:57
Il file non è corrotto ho anche fatto una verifica che lo conferma,
Nessuno dice che lo sia. :O
Se è un nuovo portatile usa l'opzione Windows PE, crea disco di avvio UEFI.
Poi se hai dubbi vedi help del sito online.
Quel 'scaricare WinPE creand ambiente da internet' credo sia opzionale ed è equivalente di questo:
https://www.aomeitech.com/win-pe.html
Oppure utilizza:
https://www.ubackup.com/pe-builder.html
"If you have used AOMEI Backupper to create system backup, once your computer breaks down, you can restore system with AOMEI Backupper snap-in the Windows PE created by AOMEI PE Builder"
Nessuno dice che lo sia. :O
Se è un nuovo portatile usa l'opzione Windows PE, crea disco di avvio UEFI.
Poi se hai dubbi vedi help del sito online.
Okay grazie proverò a farlo.
Ho appena creato Il disco d'avvio mi dice che ha terminato, e che andato tutto a buon fine, ma sulla chiavetta non c'è niente.
Secondo voi è normale questa cosa?
https://ibb.co/ZMDzY0D
https://ibb.co/bX7ZQLb
Mi devo correggere ho appena visto che non è andato a buon fine, non riesco a capire perché
giovanni69
01-07-2020, 22:18
Sei connesso ad internet? No, non è normale. Oppure attiva quell'opzione 'scaricare WinPE creando ambiente da internet', visto che il problema è proprio l'assenza di WinPE nel tuo PC.
O controlla i codici di errore per vedere se c'è una spiegazione.
Oppure prova ad usare quel PE Builder.
Sei connesso ad internet? No, non è normale. Oppure attiva quell'opzione 'scaricare WinPE creando ambiente da internet', visto che il problema è proprio l'assenza di WinPE nel tuo PC.
O controlla i codici di errore per vedere se c'è una spiegazione.
Oppure prova ad usare quel PE Builder.
Non so cosa dirti nonostante fossi connesso a internet ha scaricato il file però non riesce a farmi il disco di boot.
Grazie comunque per l'aiuto, ora Si è fatto tardi per me proverò domani, notte
tallines
02-07-2020, 08:49
Ho la versione 5.8.0 pro.
Il file non è corrotto ho anche fatto una verifica che lo conferma, sarò che sono sfortunato ho appena acquistato un portatile ideapad 5 della Lenovo Volevo fare il backup ma non ci sto riuscendo il mio portatile non ha nemmeno 5 giorni.
https://ibb.co/zFhPytn
Mmhhh....hai la Versione 5.8, che secondo me è buggata, perchè mi ha dato problemi anche a me proprio con il Ripristino, tanto che ho rimesso la Versione 5.7.........
Prova la Versione precedente, la 5.7, la scarichi da qui >
https://www.filepuma.com/download/aomei_backupper_standard_5.7-25327/
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-07-2020, 10:37
Mmhhh....hai la Versione 5.8, che secondo me è buggata, perchè mi ha dato problemi anche a me proprio con il Ripristino, tanto che ho rimesso la Versione 5.7.........
Strano, stranissimo, ma se fino ad ieri sera non sbagliava un colpo?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46860912&postcount=44643
tallines
02-07-2020, 10:58
Strano, stranissimo, ma se fino ad ieri sera non sbagliava un colpo?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46860912&postcount=44643
Nicodemo vedi di piantarla, per sempre, questa volta .
Ti suggerisco per la seconda volta, di Non Intervenire Mai Più, Per Nessun Motivo, nella Discussione di Aomei Backupper Standard .
Non sei gradito !!!
Crei solo confusione e fai disinformazione! + Flame......occhio......
Basta!!!!
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-07-2020, 12:13
@tallines : Io ho semplicemente postato un link di un tuo post, il cui testo riporto sotto forma di immagine per...comodità:
https://ibb.co/L0P2wdz
Se c'è disinformazione in quel testo devi eventualmente prendertela con chi l'ha scritto, no? :read:
Riguardo al tuo perentorio invito a non postare qui, non è un tuo spazio esclusivo, fattene una ragione che non sei il padrone del thread e neanche del forum.
Passiamo alle cose serie.
@Yoshii, evidentemente la tua installazione del programma ha grossa crisi, ti consiglio di fare quello che generalmente si fa in questi casi con tutti i programmi. Non esistono programmi infallibili checché qualche facilone senza alcuna esperienza ne dica. Disinstallare Aomei con l'apposita procedura presente nel pannello di controllo o dal nuovo impostazioni di Windows, ma anche dall'apposita voce che dovrebbe essere presente nel menu start di Windows:
https://www.ubackup.com/help/install-and-uninstall.html
Successivamente riavviare il computer, questo è importante, aspettare qualche minuto in modo che Windows si carichi del tutto, riscaricare l'eseguibile di installazione dal sito di AOMEI:
https://www.ubackup.com/free-backup-software.html
E rifare una installazione d'accapo sperando che stavolta vada in porto tranquilla e tutta. La prima cosa da fare conclusa l'installazione è creare la chiavetta di boot e testarla, cioè devi fare il boot con lei e verificare che oltre che partire sia in grado di accedere ai dischi compreso quello in cui metti il file di backup. Per ripristinare il sistema operativo ti conviene sempre farlo dalla chiavetta di boot, ti eviti scocciature ed è teoricamente più affidabile. Il ripristino dallo stesso Windows in esecuzione riservalo ai file e cartelle, oppure alle altre partizioni, quelle non implicate direttamente nel sistema operativo.
1cavaliere1
02-07-2020, 12:18
Forse il ritardo nell'arresto si verifica nella versione 1909 di windows, nella 2004 almeno a me non si presenta.
Probabile che abbiano fatto qualche aggiornamento del programma che contrasta con le versioni passate di windows 10. Chissà.
Ho dato una letta al forum di aomei e c'è chi lamenta questo ritardo dell'arresto, ma non è specificata la versione di windows utilizzata.
Eccomi buongiorno a tutti
Come promesso vi informo sulla versione 5.8.0 dopo aggiornamento a windows10 versione 2004 (build so 1904.329)
Purtroppo devo confermare che anche con windows aggiornato la versione di aomei 5.8.0 , a me,da il solito problema alla chiusura di windows 40/45 secondi ASSURDO!
disinstallato e reinstallato versione 5.5.0 e tutto funziona regolare 4/6 secondi e windows è spento ( ovviamente avvio veloce di windows disabilitato )
Chiedo a Styb di riverificare la cosa perchè mi sembra strano che a lui funzioni.
Ho pensato che potesse interferire con l'antivirus ( ho KIS int.security ) ho anche provato a disinstallare KIS, ma la versione 5.8.0 continua a darmi problemi!!
Eccomi buongiorno a tutti
Come promesso vi informo sulla versione 5.8.0 dopo aggiornamento a windows10 versione 2004 (build so 1904.329)
Purtroppo devo confermare che anche con windows aggiornato la versione di aomei 5.8.0 , a me,da il solito problema alla chiusura di windows 40/45 secondi ASSURDO!
disinstallato e reinstallato versione 5.5.0 e tutto funziona regolare 4/6 secondi e windows è spento ( ovviamente avvio veloce di windows disabilitato )
Chiedo a Styb di riverificare la cosa perchè mi sembra strano che a lui funzioni.
Ho pensato che potesse interferire con l'antivirus ( ho KIS int.security ) ho anche provato a disinstallare KIS, ma la versione 5.8.0 continua a darmi problemi!!
Ciao, non posso confermare poiché ho la versione 2004 di win10 e aomei backupper 5.8 e non ho notato rallentamenti. Ho notato invece che altri si lamentano di questo rallentamento, sul forum di aomei: https://www.aomeitech.com/forum/discussion/7019/problem-with-aomei-backupper-5-8-w10-pro-2004
Non ho antivirus di terze parti, ho solamente il defender della microsoft.
Non so cosa dirti nonostante fossi connesso a internet ha scaricato il file però non riesce a farmi il disco di boot.
Grazie comunque per l'aiuto, ora Si è fatto tardi per me proverò domani, notte
Quoto il consiglio già dato di reinstallare il programma, e se continui ad avere problemi nella creazione di WinPE ti consiglio di utilizzare la procedura per creare un supporto di avvio basato su linux. In questo caso l'unica cosa che devi verificare è che il tuo supporto di avvio abbia la priorità di avvio nelle impostazione del BIOS/UEFI del tuo pc.
Il tuo pc è nuovo e mi sembra strano cha abbia già i file di windows corrotti, a meno di personalizzazioni molto approfondite eseguite dalla Lenovo.
tallines
02-07-2020, 12:55
....cut
Non postare più qui, punto!
Non c'è bisogno di persone come te, che Denigrano..........quindi passi lunghi e ben distesi, andalèèè.......
Ho provato a fare quello che mi avete consigliato, disinstallando e reinstallando il programma ma non cambia niente,ho sempre lo stesso problema.
Per fortuna che avevo fatto una copia con Windows backup, ho provato a ripristinare con Windows backup e ha funzionato.
Per me era importante poter ripristinare in caso mi succedeva qualcosa col portatile, mi dispiace che non sono riuscito a far funzionare il programma Aomei, ci rinuncio per ora, sono stato 2 giorni a provare e riprovare per me è abbastanza complicato.
Comunque ringrazio tutti per l'aiuto!
Grazie a voi ho imparato cose nuove, ad esempio non sapevo nemmeno cosa era un bios uefi per dire quanto stavo fregato:).
Però ho notato che non riesco entrare nel bios ci riesco sole tramite Windows 10. Ma non premendo il tasto apposito, potrebbe essere una delle cause, forse e per questo che non funziona (Il portatile ha solo 5 giorni :muro: ) ho contattato Lenovo che mi devono richiamare per vedere se riesco a risolvere con loro.
tallines
02-07-2020, 16:35
Ho provato a fare quello che mi avete consigliato, disinstallando e reinstallando il programma ma non cambia niente,ho sempre lo stesso problema.
Per fortuna che avevo fatto una copia con Windows backup, ho provato a ripristinare con Windows backup e ha funzionato.
Per me era importante poter ripristinare in caso mi succedeva qualcosa col portatile, mi dispiace che non sono riuscito a far funzionare il programma Aomei, ci rinuncio per ora, sono stato 2 giorni a provare e riprovare per me è abbastanza complicato.
Prova con Aomei versione 5.7, come ti ho suggerito .
La versione 5.8 ha problemi, come ti ho detto........
1cavaliere1
02-07-2020, 17:15
Prova con Aomei versione 5.7, come ti ho suggerito .
La versione 5.8 ha problemi, come ti ho detto........
quoto tallines...la 5.8.0 è nata male:)speravo funzionasse con win10 versione 2004 ma non va bene.. io ho reistallato la 5.5.0 su wind versione 2004 perchè avevo l'exe salvato nei documenti e ti assicuro che funziona bene.
ascolta il consiglio di tallines installa la 5.7 e riprova..
Ho avuto il tecnico della Lenovo al telefono nel tardo pomeriggio, mi ha confermato che non è normale che il portatile non entra nel bios tramite il tasto funzione, e che, secondo lui, era più probabile il contrario, cioe non doveva funzionare tramite Windows, ma con il tasto funzione.
Mi ha fatto anche aggiornare il bios portatile, ma la situazione non è cambiata. Alla fine mi ha detto che avevo due scelte: potevo tenermelo così, tanto non devo avere necessità di entrare nel bios, fintano che il portatile funziona, oppure mandare in assistenza, con conseguenti tempi di attesa.
Il portatile ha solo 5 giorni, secondo voi cosa dovrei fare?
PS: Scusate l'OT ma sono disperato non so cosa fare :cry:
tallines
03-07-2020, 07:21
Ho avuto il tecnico della Lenovo al telefono nel tardo pomeriggio, mi ha confermato che non è normale che il portatile non entra nel bios tramite il tasto funzione, e che, secondo lui, era più probabile il contrario, cioe non doveva funzionare tramite Windows, ma con il tasto funzione.
Mi ha fatto anche aggiornare il bios portatile, ma la situazione non è cambiata. Alla fine mi ha detto che avevo due scelte: potevo tenermelo così, tanto non devo avere necessità di entrare nel bios, fintano che il portatile funziona, oppure mandare in assistenza, con conseguenti tempi di attesa.
Il portatile ha solo 5 giorni, secondo voi cosa dovrei fare?
PS: Scusate l'OT ma sono disperato non so cosa fare :cry:
Se un cliente acquista un computer, fisso o portatile che sia, deve funzionare :O :) .
Quindi ?
Mandalo in Assistenza :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-07-2020, 07:35
Nei Lenovo come un po' in tutti i recenti computer, ci sono due modi per accedere al setup dell'UEFI (l'ex BIOS). C'è il tasto apposito (F1 o F2 generalmente) ed è quello che pare non ti funziona, e poi c'è la possibilità di andarci dalla finestra di selezione rapida dell'unità di boot.
All'accensione e per qualche secondo premi ripetutamente F12, ti si aprirà un finestra con elencate le varie unità di boot, ma c'è anche una voce Setup o qualcosa di analogo. Seleziona e primi invio su di essa.
A titolo di esempio, guarda questa immagine presa da internet:
https://i2.wp.com/win8room.net/images/2013/02/DSC_0258.jpg
Enter setup.
Desktop con Windows10 versione 2004 (build so 1904.329) , Intel i7 quadcore, 12gb.
Ho aggiornato dalla 5.7 Professional alla versione di Aomei 5.8 Pro.
Problema alla chiusura di Windows, invece di 4 secondi ne occorrono 45.
Dopo varie ricerche e prove e rimozioni di altri programmi senza risultato ho reinstallato la versione precedente 5.7 e tutto è tornato normale.
Su un portatile Acer Swift con i7 invece nessun problema con la versione 5.8
Ho avuto il tecnico della Lenovo al telefono nel tardo pomeriggio, mi ha confermato che non è normale che il portatile non entra nel bios tramite il tasto funzione, e che, secondo lui, era più probabile il contrario, cioe non doveva funzionare tramite Windows, ma con il tasto funzione.
Mi ha fatto anche aggiornare il bios portatile, ma la situazione non è cambiata. Alla fine mi ha detto che avevo due scelte: potevo tenermelo così, tanto non devo avere necessità di entrare nel bios, fintano che il portatile funziona, oppure mandare in assistenza, con conseguenti tempi di attesa.
Il portatile ha solo 5 giorni, secondo voi cosa dovrei fare?
PS: Scusate l'OT ma sono disperato non so cosa fare :cry:
Non mi preoccuperei troppo se il pc funziona bene.
Qui trovi le varie opzioni per accedere al bios/uefi: https://support.lenovo.com/it/it/solutions/ht500216
Generalmente io accedo all'uefi tramite le impostazioni o tramite il riavvio con il tasto shift premuto.
Tornando in argomento, hai provato ad usare il supporto di avvio di aomei backupper basato su linux?
Desktop con Windows10 versione 2004 (build so 1904.329) , Intel i7 quadcore, 12gb.
Ho aggiornato dalla 5.7 Professional alla versione di Aomei 5.8 Pro.
Problema alla chiusura di Windows, invece di 4 secondi ne occorrono 45.
Dopo varie ricerche e prove e rimozioni di altri programmi senza risultato ho reinstallato la versione precedente 5.7 e tutto è tornato normale.
Su un portatile Acer Swift con i7 invece nessun problema con la versione 5.8
Sì, come avrai letto nei messaggi precedenti, questo è un problema della nuova versione 5.8 che si manifesta in alcuni pc.
Non mi preoccuperei troppo se il pc funziona bene.
Qui trovi le varie opzioni per accedere al bios/uefi: https://support.lenovo.com/it/it/solutions/ht500216
Generalmente io accedo all'uefi tramite le impostazioni o tramite il riavvio con il tasto shift premuto.
Tornando in argomento, hai provato ad usare il supporto di avvio di aomei backupper basato su linux?
Sì ho provato ma non funziona, credo che e come dite voi, che la v5.8 ha dei problemi.
Ho provato un intera serata facendo supporto di avvio di aomei backupper basato su Linux, Legacy e UEFI.
Il supporto con Linux me l'ha portata a buon fine, ma non funziona nel sul mio portatile ne sul fisso che ho a casa.
Grazie ancora a tutti per l'aiuto, porterò il portatile in assistenza farò come mi ha consigliato tallines.
tallines
03-07-2020, 12:59
Grazie ancora a tutti per l'aiuto, porterò il portatile in assistenza farò come mi ha consigliato tallines.
:cincin: :mano:
Fai sapere :)
Poi crei e provi a ripristinare un Backup prima con la Versione di
Aomei Backupper Standard Freeware 5.7
Remember > 5.7 :)
xcdegasp
03-07-2020, 17:04
Strano, stranissimo, ma se fino ad ieri sera non sbagliava un colpo?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46860912&postcount=44643
Non postare più qui, punto!
Non c'è bisogno di persone come te, che Denigrano..........quindi passi lunghi e ben distesi, andalèèè.......
a entrambi ho chiesto pacifica convivenza e sempre ad entrambi ho chiesto un preciso sforzo verso l'altro utente, nessuno dei due ha dato seguito alle mie richieste, 3 giorni di sposensione ad entrambi
1cavaliere1
03-07-2020, 18:14
Ho avuto il tecnico della Lenovo al telefono nel tardo pomeriggio, mi ha confermato che non è normale che il portatile non entra nel bios tramite il tasto funzione, e che, secondo lui, era più probabile il contrario, cioe non doveva funzionare tramite Windows, ma con il tasto funzione.
Mi ha fatto anche aggiornare il bios portatile, ma la situazione non è cambiata. Alla fine mi ha detto che avevo due scelte: potevo tenermelo così, tanto non devo avere necessità di entrare nel bios, fintano che il portatile funziona, oppure mandare in assistenza, con conseguenti tempi di attesa.
Il portatile ha solo 5 giorni, secondo voi cosa dovrei fare?
PS: Scusate l'OT ma sono disperato non so cosa fare :cry:
Premetto ..Scusate L'OT
ma secondo me il problema è che hai l'avvio rapido selezionato sia su windows10 ma soprattutto sul bios (che si chiama FAST BOOT)
Se il nostro computer dispone di Windows 10 come sistema operativo, possiamo avviare il PC ed entrare subito nel BIOS senza passare per la pressione di un tasto all'avvio (che a volte è troppo veloce).
Si può invece usare il menù dell'Avvio avanzato in Windows 10.
In sintesi, cliccare sulla voce Riavvia il sistema, tenendo premuto il tasto MAIUSC sulla tastiera.
In questo modo accederemo al menu avanzato di Windows 10, che permette di aprire il BIOS UEFi.
Da questa schermata clicca:
risoluzione dei problemi
opzioni avanzate
impostazioni firmware UEFI
riavvia il pc
dovresti essere entrato nel BIOS della scheda madre
quando sei entrato nel bios seleziona il fast boot da abilitato a disabilitato
poi (se vuoi, ma non è indipensabile )disabilita l'avvio veloce di windows (pannello di controllo/hrdware e suoni/opzioni risparmio energia/specifica comportamento pulsanti di alimentazione/modifica le impostazioni attualmente non disponibili ) togli la spunta a attiva avvio rapido(scelta consigliata).
ciao e fai sapere se sei riuscito ad entrare nel bios della scheda madre tramite i classici f2/canc all'avvio del pc
ripeto scusate per l'OT...
xcdegasp
03-07-2020, 19:52
Grazie ancora a tutti per l'aiuto, porterò il portatile in assistenza farò come mi ha consigliato tallines.
non avere un tasto funzione funzionante significa tastiera con un guasto,che magari non è nulla di grave ma se si può averla nuova e completamente funzionante è sicuramente meglio :)
Premetto ..Scusate L'OT
ma secondo me il problema è che hai l'avvio rapido selezionato sia su windows10 ma soprattutto sul bios (che si chiama FAST BOOT)
Se il nostro computer dispone di Windows 10 come sistema operativo, possiamo avviare il PC ed entrare subito nel BIOS senza passare per la pressione di un tasto all'avvio (che a volte è troppo veloce).
Si può invece usare il menù dell'Avvio avanzato in Windows 10.
In sintesi, cliccare sulla voce Riavvia il sistema, tenendo premuto il tasto MAIUSC sulla tastiera.
In questo modo accederemo al menu avanzato di Windows 10, che permette di aprire il BIOS UEFi.
Da questa schermata clicca:
risoluzione dei problemi
opzioni avanzate
impostazioni firmware UEFI
riavvia il pc
dovresti essere entrato nel BIOS della scheda madre
quando sei entrato nel bios seleziona il fast boot da abilitato a disabilitato
poi (se vuoi, ma non è indipensabile )disabilita l'avvio veloce di windows (pannello di controllo/hrdware e suoni/opzioni risparmio energia/specifica comportamento pulsanti di alimentazione/modifica le impostazioni attualmente non disponibili ) togli la spunta a attiva avvio rapido(scelta consigliata).
ciao e fai sapere se sei riuscito ad entrare nel bios della scheda madre tramite i classici f2/canc all'avvio del pc
ripeto scusate per l'OT...
Ho provato di tutto ma purtroppo non funziona, a questo punto lo mando in assistenza anche perché ho notato che scalda un po’ da quando il tecnico della Lenovo mi ha fatto aggiornare il bios.
Da quando ho aggiornato il bios ho notato che la ventola si attiva meno spesso ma quando si attiva lo fa al massimo, preferivo com'era prima che sì attivavano un po’ più spesso ma a bassi giri rimanendo quasi inudibile.
https://www.dropbox.com/s/nhp0bxd29p776pz/IMG_0640.MOV?dl=0
Scusate per l'OT quando riavrò il mio portatile vi farò sapere se sarò riuscito a far funzionare Aomei Backupper.
unnilennium
05-07-2020, 17:04
Ho provato di tutto ma purtroppo non funziona, a questo punto lo mando in assistenza anche perché ho notato che scalda un po’ da quando il tecnico della Lenovo mi ha fatto aggiornare il bios.
Da quando ho aggiornato il bios ho notato che la ventola si attiva meno spesso ma quando si attiva lo fa al massimo, preferivo com'era prima che sì attivavano un po’ più spesso ma a bassi giri rimanendo quasi inudibile.
https://www.dropbox.com/s/nhp0bxd29p776pz/IMG_0640.MOV?dl=0
Scusate per l'OT quando riavrò il mio portatile vi farò sapere se sarò riuscito a far funzionare Aomei Backupper.
anche se è il thread di aomei backupper, io consiglierei di provare a fare altri test prima di mandare il notebook in assistenza. ho un notebook lenovo praticamente uguale al tuo, e anche io ho avuto difficoltà a entrare nel bios, e soprattutto nel menù di avvio... il tasto che hai premuto nel video manco sapevo a cosa serviva... per entrare nel setup dovresti usare f2, mentre per entrare nella sequenza di avvio il tasto è f12, e te lo han già detto... ma per sicurezza, dovresti provare a fare il riavvio e inisiare a premere il tasto funzione dedicato ripetutamente ancora prima che il notebook parta, perchè la sequenza di avvio è molto veloce, e se schiacci e tieni schiacciato ti frega. se il boot con aomei non va, prova un'altro sistema avviabile, tipo scarica ubuntu e mettilo nella chiavetta con rufus (https://rufus.ie/)e poi provi a fare l'avvio di nuovo...
per entrare nel setup dovresti usare f2, mentre per entrare nella sequenza di avvio il tasto è f12, e te lo han già detto... ma per sicurezza, dovresti provare a fare il riavvio e inisiare a premere il tasto funzione dedicato ripetutamente ancora prima che il notebook parta, perchè la sequenza di avvio è molto veloce, e se schiacci e tieni schiacciato ti frega. se il boot con aomei non va, prova un'altro sistema avviabile, tipo scarica ubuntu e mettilo nella chiavetta con rufus (https://rufus.ie/)e poi provi a fare l'avvio di nuovo...
Non funziona se cerco di entrare nel Bios tramite il tasto F2 mi si blocca il portatile, per sbloccarlo sono costretto a fare un hard rest tenendo premuto il tasto Power per alcuni secondi. Riprovo la sequenza e il portatile si riblocca di nuovo.
Sono stato con il tecnico Lenovo a fare delle prove per 56 minuti abbiamo persino disabilitato il fast boot senza alcun risultato mi ha fatto anche disabilitare e riabilitare il file di ibernazione: al prompt dei comandi DOS (Power Shell) in modalità Amministratore digita powercfg -hibernate off e poi INVIO, questo cancella il file hiberfil.sys.( Non c'è riuscito lui figuriamoci io)
Ps Sono curioso di saperecome hai risolto il tuo problema col tasto F2?
Chiedo scusa ancora per il mio OT giuro che questa è l'ultima volta :)
unnilennium
06-07-2020, 07:34
Io schiaccio ripetutamente il tasto all'avvio, e alla fine entro. Se tengo premuto non lo fa.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
tallines
06-07-2020, 18:47
.....quando riavrò il mio portatile vi farò sapere se sarò riuscito a far funzionare Aomei Backupper.
Sicuramente funzionera :)
Perchè ?
Perchè Aomei non sbaglia un colpo :O :O :O
Prova con la versione 5.7........e fai sapere .
A chi interessa, sul forum di aomei backupper c'è un post del supporto tecnico in cui c'è il link per scaricare la versione corretta del file ABService.exe
qui: https://www.aomeitech.com/forum/discussion/7019/problem-with-aomei-backupper-5-8-w10-pro-2004
il link per scaricare come riportato nell'ultimo messaggio è: https://www.aomeitech.com/forum/home/leaving?target=https%3A%2F%2Fdrive.google.com%2Ffile%2Fd%2F1V2iihwTU4znaaMJNFq5LQRwRFr91EvbY%2Fview%3Fusp%3Ddrivesdk
Dovrebbe correggere il ritardo nello spegnimento di Windows.
giovanni69
09-07-2020, 15:53
Dimmi te: una società di software che vende internazionalmente che invita a scaricare un .exe da un account Drive di Google... :O invece che offrire un link dai propri server. Hanno paura di intasare la loro banda?!
Nemmeno degli scugnizzi da college...!
Ma dopo aver visto il supporto che usurpa l'immagine di un Nobel per la fisica... mi aspetto di tutto da una società del genere. :rolleyes:
A chi interessa, sul forum di aomei backupper c'è un post del supporto tecnico in cui c'è il link per scaricare la versione corretta del file ABService.exe
qui: https://www.aomeitech.com/forum/discussion/7019/problem-with-aomei-backupper-5-8-w10-pro-2004
il link per scaricare come riportato nell'ultimo messaggio è: https://www.aomeitech.com/forum/home/leaving?target=https%3A%2F%2Fdrive.google.com%2Ffile%2Fd%2F1V2iihwTU4znaaMJNFq5LQRwRFr91EvbY%2Fview%3Fusp%3Ddrivesdk
Dovrebbe correggere il ritardo nello spegnimento di Windows.
Secondo voi uscirà una nuva versione di Aomei Beckupper o se si scarica ora non avrà piu il problema del ritardo spegnimento visto che è stato idividuato il file incriminato
giovanni69
09-07-2020, 21:52
La tua sembra una domanda, almeno parziale... se lo scarichi ora e la release è ancora la stessa, si suppone che il problema non sia stato risolto.
A meno che questi non si mettano a distribuire una medesima release, con lo stesso numero es. 5.7 ma fixata. A quel punto un eventuale calcolo dello SHA1 mostrebbe due files di installazione diversi seppure con il medesimo numero di release.
Ma di solito queste vaccate non si fanno e si preferisce rilasciare ad es. una 5.7.1 o simili.
1cavaliere1
10-07-2020, 08:51
Confermo che dopo la correzione del nuovo file rilasciato dal forum di aomei al link https://www.aomeitech.com/forum/home/leaving?target=https%3A%2F%2Fdrive.google.com%2Ffile%2Fd%2F1V2iihwTU4znaaMJNFq5LQRwRFr91EvbY%2Fview%3Fusp%3Ddrivesdk
la versione 5.8.0 funziona regolare allo spegnimento di windows
installato versione 5.8.0 , arrestato il servizio ABSERVICE, entrato nel file d'installazione di aomei e sostituito con quello scaricato tutto funziona come prima.
Ho notato che il nuovo file riporta la versione 5.7.0.0 MHA!
Comunque si, dovrebbero, al più presto , per fare una bella figura ,rilasciare una nuova versione 5.8.1 con il nuovo file (spero lo facciano )
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-07-2020, 10:27
Ma possono approfittarne anche per fare una 5.9 se mettono anche qualcos'altro. È normale che i programmi possano avere dei bug, nessuno è infallibile. L'importante è porvi rimedio in qualche modo.
tallines
10-07-2020, 12:42
A chi interessa, sul forum di aomei backupper c'è un post del supporto tecnico in cui c'è il link per scaricare la versione corretta del file ABService.exe
qui: https://www.aomeitech.com/forum/discussion/7019/problem-with-aomei-backupper-5-8-w10-pro-2004
il link per scaricare come riportato nell'ultimo messaggio è: https://www.aomeitech.com/forum/home/leaving?target=https%3A%2F%2Fdrive.google.com%2Ffile%2Fd%2F1V2iihwTU4znaaMJNFq5LQRwRFr91EvbY%2Fview%3Fusp%3Ddrivesdk
Dovrebbe correggere il ritardo nello spegnimento di Windows.
Grazie Styb :)
Dimmi te: una società di software che vende internazionalmente che invita a scaricare un .exe da un account Drive di Google... :O invece che offrire un link dai propri server. Hanno paura di intasare la loro banda?!
Nemmeno degli scugnizzi da college...!
Ma dopo aver visto il supporto che usurpa l'immagine di un Nobel per la fisica... mi aspetto di tutto da una società del genere. :rolleyes:
:asd: :asd:Confermo che dopo la correzione del nuovo file rilasciato dal forum di aomei al link https://www.aomeitech.com/forum/home/leaving?target=https%3A%2F%2Fdrive.google.com%2Ffile%2Fd%2F1V2iihwTU4znaaMJNFq5LQRwRFr91EvbY%2Fview%3Fusp%3Ddrivesdk
la versione 5.8.0 funziona regolare allo spegnimento di windows
installato versione 5.8.0 , arrestato il servizio ABSERVICE, entrato nel file d'installazione di aomei e sostituito con quello scaricato tutto funziona come prima.
Ho notato che il nuovo file riporta la versione 5.7.0.0 MHA!
Comunque si, dovrebbero, al più presto , per fare una bella figura ,rilasciare una nuova versione 5.8.1 con il nuovo file (spero lo facciano )
Grazie del feedback http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
1cavaliere1
10-07-2020, 13:25
opss
versione 5.8.0 con file del servizio aggiornato
ok per spegnimento di windows, ma ho trovato un'altro bug su questa versione
ho provato a fare un backup di sistema ma mi dice che non trova nessun sistema installato:sbonk: :sbonk: e mi fa fare solo il backup del disco intero
disinstallata versione 5.8.0 reinstallata la mia cara e stabile versione 5.5.0 e tutto funziona sia backup di sistema che tutte le altre possibilità
sta 5.8.0 è proprio nata male
comunque chiedo anche a voi se avevte la 5.8.0 installata e riscontrate lo stesso problema....grazie
tallines
10-07-2020, 20:28
opss
versione 5.8.0 con file del servizio aggiornato
ok per spegnimento di windows, ma ho trovato un'altro bug su questa versione
ho provato a fare un backup di sistema ma mi dice che non trova nessun sistema installato:sbonk: :sbonk: e mi fa fare solo il backup del disco intero
disinstallata versione 5.8.0 reinstallata la mia cara e stabile versione 5.5.0 e tutto funziona sia backup di sistema che tutte le altre possibilità
sta 5.8.0 è proprio nata male
comunque chiedo anche a voi se avevte la 5.8.0 installata e riscontrate lo stesso problema....grazie
Io ho la 5.7 e con quella rimango :)
Un saluto accaldato.
Seguo con attenzione questo thread -grazie tallines- da ottobre 2018 quando, dopo ripetuti problemi con i backup di Win7 (lo so, lo uso ancora!) ho cominciato a usare Aomei Backupper Standard Free. Ho creato (e provato con successo) i CD di avvìo, visto che con l'USB non mi era riuscito. Però non ho mai ripristinato veramente.
In seguito ad un mio errore vorrei ripristinare. Ho un SSD con l'OS e due HDD con i miei Dati (uno dei due con tre partizioni, di cui una con vari programmi installati lì invece che farli installare in C:).
Ho letto -ma non trovo più dove- che in questi casi è meglio scollegare i Dischi-dati per non correre il rischio di ritrovarci la partizione nascosta: è valido anche con Aomei questo discorso? Purtroppo ho un vecchio Tower (come me del resto) e doverli scollegare mi costerà molta fatica.
Grazie, e ancora complimenti.
Optik
dimenticavo: uso ancora Aomei 4.5.2
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-07-2020, 16:53
No, quel discorso vale solo per l'installazione da zero di Windows. Ripristinando l'immagine di backup con la chiavetta USB o DVD di boot di AOMEI, sei tu che scegli quali partizioni ripristinare e dove.
Cioè devi stare attento a che il ripristino avvenga nelle stesse partizioni originali.
giovanni69
17-07-2020, 17:29
...cosa possibile però solo dopo aver piallato la partizione/volume (se necessario) originale, cosa non scontata. Ovvero deve essere ricreato dello spazio non allocato al posto della partizione rovinata che si vuole ripristinare da backup.
Ciao, se non hai cambiato la configurazione dei dischi, il programma individua in automatico quali sono le partizioni di sistema da ripristinare.
Se invece hai cambiato configurazione, il programma ti chiederà dove vorresti ripristinare l'immagine di backup.
In entrambi i casi non è necessario scollegare i dischi.
Stai parlando di un backup di sistema vero? Non è che il backup contiene anche dati/documenti personali, vero?
Stai parlando di un backup di sistema vero? Non è che il backup contiene anche dati/documenti personali, vero?
Non capisco la domanda... :confused:
Ciao, se non hai cambiato la configurazione dei dischi, il programma individua in automatico quali sono le partizioni di sistema da ripristinare.
Se invece hai cambiato configurazione, il programma ti chiederà dove vorresti ripristinare l'immagine di backup.
In entrambi i casi non è necessario scollegare i dischi.
Stai parlando di un backup di sistema vero? Non è che il backup contiene anche dati/documenti personali, vero?
Si, ho un backup di sistema da ripristinare sull'SSD della settimana scorsa, e TUTTI i miei dati sono sui due dischi HDD separati.
Forse ho trovato chi mi aiuterebbe a scollegare i dischi-dati, a questo punto avrei solo l'SSD collegato.
Grazie a tutti per l'aiuto!!
Optik
Come ti è già stato detto da più persone, non è necessario scollegare gli altri dischi. Poi chiaramente uno fa un po' come gli pare. :D
Non capisco la domanda... :confused:
Nel senso che se stesse usando la partizione di windows anche per salvare i file/documenti personali, questi andrebbero persi a seguito del ripristino dell'immagine.
Nel senso che se stesse usando la partizione di windows anche per salvare i file/documenti personali, questi andrebbero persi a seguito del ripristino dell'immagine.
Sì, adesso ho capito.
tallines
18-07-2020, 08:00
Un saluto accaldato.
Seguo con attenzione questo thread -grazie tallines- da ottobre 2018 quando, dopo ripetuti problemi con i backup di Win7 (lo so, lo uso ancora!) ho cominciato a usare Aomei Backupper Standard Free. Ho creato (e provato con successo) i CD di avvìo, visto che con l'USB non mi era riuscito. Però non ho mai ripristinato veramente.
In seguito ad un mio errore vorrei ripristinare. Ho un SSD con l'OS e due HDD con i miei Dati (uno dei due con tre partizioni, di cui una con vari programmi installati lì invece che farli installare in C:).
Ho letto -ma non trovo più dove- che in questi casi è meglio scollegare i Dischi-dati per non correre il rischio di ritrovarci la partizione nascosta: è valido anche con Aomei questo discorso? Purtroppo ho un vecchio Tower (come me del resto) e doverli scollegare mi costerà molta fatica.
Grazie, e ancora complimenti.
Optik
dimenticavo: uso ancora Aomei 4.5.2
Non occorre che li scolleghi, occhio a dove Ripristini il Backup :)
Non occorre che li scolleghi, occhio a dove Ripristini il Backup :)
Houston, ho un problema...
Dopo tre tentativi fatti mantenendo tutti i dischi, mi trovo con una schermata diversa da quella della pagina di tallines (vabbè, io ho ancora la v. 4.5.2). In effetti, dopo aver caricato il CD con WinPE e Aomei, il sistema mi assegna le lettere ai dischi -e alle partizioni- in maniera del tutto casuale. Al terzo tentativo pensavo di avercela fatta, ma al momento dello "Start Restore" la schermata era questa:
https://i.postimg.cc/kDxQbLNy/20200718-1.jpg (https://postimg.cc/kDxQbLNy)
A questo punto mi sono fermato: non è che poi mi rimane il ripristino su H: e magari la Partizione di Sistema su un altro disco??
Nell'immagine di tallines alla fine del Passaggio 3 delle Istruzioni vedo che:
- Partizione di origine è sempre C:Ntfs
- Riservato per il sistema [ *: ] finisce comunque in C:Ntfs
ma capisco che si tratta dell'ultima versione del software.
Premetto di avere:
- un SSD da 120GB con OS Win7 Pro [C:]
- un HD da 1TB con TRE partizioni di Dati personali (E:giochi_ecc - F:volume - G:Test)
- un HD da 0,5TB (H:MieiDati) sempre con Dati personali.
questi due HD li clono una volta a settimana così come faccio il backup Aomei di C:
Lanciato Aomei da CD per il ripristino ho collegato l'HD da 1TB con i backup, diviso in tre partizioni (Bk4,5 e 6) connesso con USB con una Docking station. Nei due tentativi precedenti non aveva visto l'USB collegata prima:
https://i.postimg.cc/2VgL9wx5/20200718-2.jpg (https://postimg.cc/2VgL9wx5)
Mi sembra di capire che con C: ha chiamato la Partizione riservata. Con D: la mia F:, E: è rimasta tale, F: la mia G: e G: la mia H:
Poi per lui H: Disco locale è il mio SSD da 120GB, quindi quello da ripristinare. J: K: e L: sono del disco connesso in USB con i vari backup.
E per finire ecco X:Boot, che dovrebbe quindi essere la partizione dove mette i files che carica dal CD.
Quindi la mia perplessità finale è sempre quella: non è che poi mi rimane il ripristino su H: e magari la Partizione di Sistema su un altro disco?
Confermo che il Sistema è attualmente ancora funzionante, ma non mi sta più bene.
Perdonate la prolissità, e grazie ancora -oltre a tallines per le spiegazioni particolareggiate- a NicodemoTimoteoTaddeo, giovanni69 e Styb per tutti i consigli che ho ricevuto.
Optik
N.B. Spero di aver indovinato come caricare le foto allegate!!
Grazie, Styb!!!
Scusate, la seconda foto (20201807-2.jpg) la carico qui separatamente,
Come non detto, grazie a Styb ho risolto il problema (anche se non so come cancellare del tutto un messaggio....)
Optik
Usa Postimage: https://postimages.org/
Carica l'mmagine e poi copia nel messaggio qui del forum il link "Anteprima per forum" che vedrai nella pagina di postimage al termine del caricamento dell'immagine.
tallines
19-07-2020, 19:58
Houston, ho un problema...
Dopo tre tentativi fatti mantenendo tutti i dischi, mi trovo con una schermata diversa da quella della pagina di tallines (vabbè, io ho ancora la v. 4.5.2). In effetti, dopo aver caricato il CD con WinPE e Aomei, il sistema mi assegna le lettere ai dischi -e alle partizioni- in maniera del tutto casuale. Al terzo tentativo pensavo di avercela fatta, ma al momento dello "Start Restore" la schermata era questa:
https://i.postimg.cc/kDxQbLNy/20200718-1.jpg (https://postimg.cc/kDxQbLNy)
E' giusto, devi selezionare la voce > Start Restore .
Comunque onde evitare sorprese, scollega tutti gli hd HD/SSD, tranne quello dove c'è il SO chiaramente....... che è meglio va...:)
E' giusto, devi selezionare la voce > Start Restore .
Comunque onde evitare sorprese, scollega tutti gli hd HD/SSD, tranne quello dove c'è il SO chiaramente....... che è meglio va...:)
Grazie tallines.
Infatti stavo per premere "Start Restore", quando guardando la schermata di Aomei mi sono accorto che voleva ripristinarmi C in H e il "Riservato per il sistema" in C !!
Optik
tallines
20-07-2020, 07:37
Grazie tallines.
Infatti stavo per premere "Start Restore", quando guardando la schermata di Aomei mi sono accorto che voleva ripristinarmi C in H e il "Riservato per il sistema" in C !!
Optik
Meglio prevenire, piuttosto che curare :p
tallines
02-08-2020, 07:23
In prima pagina, al post n.1 non è stata aggiornata volutamente, la versione di Aomei, dalla 5.7 alla 5.8, per i problemi che ha la Versione 5.8 .
Quando verrà rilasciata una nuova Versione di Aomei, che non comporta problemi......il post verrà aggiornato :)
Katsaros
02-08-2020, 08:20
Secondo voi uscirà una nuva versione di Aomei Beckupper o se si scarica ora non avrà piu il problema
se lo scarichi ora e la release è ancora la stessa, si suppone che il problema non sia stato risolto.
A meno che questi non si mettano a distribuire una medesima release, con lo stesso numero es. 5.7 ma fixata. A quel punto un eventuale calcolo dello SHA1 mostrebbe due files di installazione diversi seppure con il medesimo numero di release.
Ma di solito queste vaccate non si fanno
Comunque si, dovrebbero, al più presto , per fare una bella figura ,rilasciare una nuova versione 5.8.1 con il nuovo file (spero lo facciano )
sta 5.8.0 è proprio nata male
In prima pagina, al post n.1 non è stata aggiornata volutamente, la versione di Aomei, dalla 5.7 alla 5.8, per i problemi che ha la Versione 5.8 .
Quando verrà rilasciata una nuova Versione di Aomei, che non comporta problemi......il post verrà aggiornato :)E invece... come già segnalato da altri, Aomei le "vaccate" le fa.
Ho scaricato l'installer della versione 5.8 un mese e mezzo fa ed anche ora.
Ecco cosa si trova (la data dell'exe è quella "Last Modified" fornita dal server di Aomei):
AOMEIBackupperStd.exe 115.999.312 bytes 19/06/2020 (5.8.0.0)
AOMEIBackupperStd.exe 116.010.168 bytes 21/07/2020 (5.8.0.0)Lascio a voi il calcolo dei due SHA1 (o MD5) ovviamente diversi. :asd:
A dir la verità, ho evitato anche io di mettere i link delle pagine web con la promozione di Aomei backupper professional 5.8.
Oggi ho deciso di metterli perché comunque ho notato che la chiave di licenza, valida per un anno, è attivabile fino al 31/12/2020, quindi presumibilmente è adatta anche per le versioni future del programma.
La pagina della promozione è questa: https://www.deskmodder.de/blog/2020/07/02/aomei-backupper-pro-kostenlos-fuer-euch/
Qui invece c'è la chiave di licenza (spoiler): https://malwaretips.com/threads/aomei-backupper-professional-5-7-free-license.100186/post-892535
La chiave è valida anche se scaricate la versione a pagamento 5.8 dal sito ufficiale, qui: https://www.ubackup.com/changelog.html
giovanni69
03-08-2020, 09:39
A meno che questi non si mettano a distribuire una medesima release, con lo stesso numero es. 5.7 ma fixata. A quel punto un eventuale calcolo dello SHA1 mostrebbe due files di installazione diversi seppure con il medesimo numero di release.
Ma di solito queste vaccate non si fanno e si preferisce rilasciare ad es. una 5.7.1 o simili.
E invece... come già segnalato da altri, Aomei le "vaccate" le fa.
Ho scaricato l'installer della versione 5.8 un mese e mezzo fa ed anche ora.
Ecco cosa si trova (la data dell'exe è quella "Last Modified" fornita dal server di Aomei):
AOMEIBackupperStd.exe 115.999.312 bytes 19/06/2020 (5.8.0.0)
AOMEIBackupperStd.exe 116.010.168 bytes 21/07/2020 (5.8.0.0)Lascio a voi il calcolo dei due SHA1 (o MD5) ovviamente diversi. :asd:
Questa è la conferma di un modus operandi poco trasparente e professionale. :mc: :mad:
Nemmeno la prostituta dello studente nello scantinato alle prime compilazioni da programmatore, nell'imparare l'arte della programmazione in un mese, tra una lezione d'amore :ciapet: ed un'altra, mantiene la stessa build dopo aver fatto una modifica al codice. :O
E vogliamo fare affidamento su una software house del genere per gestire il prezioso backup dei nostri dati?!
Questa è la conferma di un modus operandi poco trasparente e professionale. :mc: :mad:
Nemmeno la prostituta dello studente nello scantinato alle prime compilazioni da programmatore, nell'imparare l'arte della programmazione in un mese, tra una lezione d'amore :ciapet: ed un'altra, mantiene la stessa build dopo aver fatto una modifica al codice. :O
E vogliamo fare affidamento su una software house del genere per gestire il prezioso backup dei nostri dati?!
Non esageriamo, i cambiamenti all'installer li eseguono tutti e senza variare il numero di versione.
Per macrium reflect ad esempio è la stessa cosa:
https://i.postimg.cc/BZKTbgnz/Image-2.jpg
giovanni69
03-08-2020, 16:14
Software house cinese o inglese che sia, non è una bella cosa.
A parte il nome del file, anche la firma digitale riporta la stessa versione?
Sì, è la stessa versione, cambia il Timestamp, la prima è del 18 giugno e l'altra del 23.
https://i.postimg.cc/JGGWM3FC/Image-3.jpg (https://postimg.cc/JGGWM3FC)
Non credere che ciò non avvenga normalmente per molti programmi, succede spesso che si accorgano all'ultima ora di una modifica necessaria, viene cambiato l'installer e via.
Katsaros
03-08-2020, 19:26
Uscita nuova versione 5.9
Changes in AOMEI Backupper 5.9.0 (2020-08-03):
Added “Mirror Sync”: always keep the files in the destination exactly the same as the source directory. Any extra files in destination will be removed.
Optimized “Real-Time Sync”: separate out “Real-Time Sync” from “Schedule” as one of sync modes so that it can be easy to reach. With “Real-Time Sync” mode, any deletions in source directory will be synced to destination by default.
Added an option on “Basic Sync”: allow you to choose whether or not to sync the deletions in source directory to destination. In other words, when files are deleted from the source directory, the same files in the destination directory will also be deleted.
Fixed issue: computer slow shutdown caused by AOMEI Backupper Service.
giovanni69
03-08-2020, 21:46
Con la 6.x riusciranno finalmente a ridarci quel che c'era nella 4.x (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46811940&postcount=1219)? :)
Fra qualche giorno cambio SSD e dovrei fare il passaggio del SO tramite backup ecc ecc
Mi consigliate la nuova 5.9 ?
Talli aggiorna la guida alla 5.9 :asd:
Cò,sò,òsòssòss
Fra qualche giorno cambio SSD e dovrei fare il passaggio del SO tramite backup ecc ecc
Mi consigliate la nuova 5.9 ?
Talli aggiorna la guida alla 5.9 :asd:
Cò,sò,òsòssòss
Io ti direi di sì, così ci dici se tutto funziona come dovrebbe. ;)
Ragazzi siccome sta per scadere la mia versione, sapete se esiste un codice di licenza legale (come ho fatto la prima volta quando sono passato dalla free alla professionale, seguendo una guida qui) o nel caso, come passo alla versione free? Grazie.
https://i.ibb.co/7jjPzfd/2020-08-04-130453.jpg
https://i.ibb.co/SrYxcbN/2020-08-04-130734.jpg
Ieri l'altro ho postato un messaggio per una promozione di Aomei backupper, il seriale è valido anche per l'ultima versione 5.9
Disinstalli aomei backupper eliminando le informazioni di licenza, poi scarichi l'installer Advanced Edition v5.9 (For Paid Users) da qui: https://www.ubackup.com/changelog.html
Installi e infine registri col seriale della promozione.
tallines
04-08-2020, 13:31
Fra qualche giorno cambio SSD e dovrei fare il passaggio del SO tramite backup ecc ecc
Mi consigliate la nuova 5.9 ?
Talli aggiorna la guida alla 5.9 :asd:
Prima devo accertarmi che funzioni tutto a dovere,
sia il Backup e soprattutto il Ripristino :cool:
Prima devo accertarmi che funzioni tutto a dovere,
sia il Backup e soprattutto il Ripristino :cool:
Ok dai, tanto ho visto che il ssd arriva intorno al 14 agosto, quindi c'è ancora tempo :asd:
Clksòlnsòlslnsòls
Fatto il cambio SSD , backup e ripristino con la 5.9 .
Tutto OK !
L'unica cosa è che , una volta avviato il pc con la pendrive ed aperto il backupper winpe , se collegavo l'hd esterno, dove sta l'immagine, ad una porta usb3 non me lo vedeva. Lo voleva assolutamente in una porta usb2.
Boh..
Cmlsmlsnklsmklsmkls
mmaarrccoo82
08-08-2020, 23:45
Ciao a tutti, ho alcune cose da chiedere, ho letto le prime 10 pagine e non ho trovato risposta (50 sono tantine).
Mi si è rotto in pieno l'HD del PC (ne ho quindi comprato un altro) e qualche mese fa avevo fatto fortunatamente un backup del sistema con AOMEII. Ho creato quindi una chiavetta bootable, dopo di che ho ripristinato l'immagine che avevo su un disco esterno in rete (trattandosi di 116 GB, prossima volta la salvo su un disco collegabile all'USB che mi sa essere più veloce per il ripristino...). Vi chiedo:
1. Per il nuovo disco non ho fatto nulla se non collegarlo al PC. Avrei dovuto formattarlo e/o impostare MBR/GPT o altro? Io mi sono semplicemente fidato di AOMEII e glielo ho dato in pasto sperando che impostasse il nuovo disco in modo uguale a come era l'immagine. Ho sperato bene o dovevo impostare io qualcosa prima di ripristinare?
2. Domanda filosofica sul ripristino delle immagini (in generale): un'attività di questo tipo riporta realmente il sistema a come era prima oppure è un "surrogato"? Voglio dire, è possibile che il sistema ripristinato in realtà sia più lento, con errori, con differenze, ecc.? Ad esempio una volta completato il ripristino e riavviato ci ha messo un po' per entrare in W10, le icone nella barra delle applicazioni e nel systray le ha caricate con lentezza e queste ultime non nell'ordine consueto. Al secondo riavvio le cose sono andate meglio. Era come se il sistema dovesse prenderci la mano... Non avrebbe dovuto essere tutto identico a prima e quindi senza esitazioni? In pratica mi sto chiedendo se l'effetto finale è equivalente al reinstallare tutto da capo (fermo restando che ovviamente ci vuole molto più tempo).
Grazie.
tallines
09-08-2020, 07:48
Ciao a tutti, ho alcune cose da chiedere, ho letto le prime 10 pagine e non ho trovato risposta (50 sono tantine).
Mi si è rotto in pieno l'HD del PC (ne ho quindi comprato un altro) e qualche mese fa avevo fatto fortunatamente un backup del sistema con AOMEII. Ho creato quindi una chiavetta bootable, dopo di che ho ripristinato l'immagine che avevo su un disco esterno in rete (trattandosi di 116 GB, prossima volta la salvo su un disco collegabile all'USB che mi sa essere più veloce per il ripristino...). Vi chiedo:
1. Per il nuovo disco non ho fatto nulla se non collegarlo al PC. Avrei dovuto formattarlo e/o impostare MBR/GPT o altro? Io mi sono semplicemente fidato di AOMEII e glielo ho dato in pasto sperando che impostasse il nuovo disco in modo uguale a come era l'immagine. Ho sperato bene o dovevo impostare io qualcosa prima di ripristinare?
Ciao, al limite dovevi prima creare il Volume .
Se il Backup è stato creato in Mbr ti avrà Riprisitnato il Backup in Mbr .
Se era in Gpt, in Gpt, almeno....
Non ho mai fatto l' operazione che hai fatto tu .
Per vedere se l' HD in Mbr o in Gpt:
- apri il prompt dei comandi con i privilegi di amministratore.
Una volta aperto, scrivi “diskpart” seguito dal tasto invio.
Successivamente scrivi “list disk” seguito dal tasto invio.
Se in corrispondenza della voce GPT nella tabella c' è un asterisco, il disco risponde a quel tipo di partizionamento;
se non c'è l' asterisco, allora il disco è stato partizionato in MBR.
2. Domanda filosofica sul ripristino delle immagini (in generale): un'attività di questo tipo riporta realmente il sistema a come era prima oppure..............
Grazie.
Si il Ripristino del Backup riporta il SO a come quando era, quando hai creato il Backup .
Io per esempio sto usando W10, Ripristinato da backup ed è veloce come prima .
Al limite, adesso che hai creato il Volume, prova a ri-ripristinare il Backup che hai creato .
Strana la lentezza di cui parli, mai successo............
@ mmaarrccoo82
1) Non dovevi impostare nulla, hai fatto bene così.
2) Il primo avvio dopo un ripristino è sempre un po' più lento anche se non si cambia hardware. Nel tuo caso hai cambiato l'unità disco e quindi un primo riavvio più lento ci sta tutto.
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-08-2020, 16:09
Ciao a tutti, ho alcune cose da chiedere, ho letto le prime 10 pagine e non ho trovato risposta (50 sono tantine).
Mi si è rotto in pieno l'HD del PC (ne ho quindi comprato un altro) e qualche mese fa avevo fatto fortunatamente un backup del sistema con AOMEII. Ho creato quindi una chiavetta bootable, dopo di che ho ripristinato l'immagine che avevo su un disco esterno in rete (trattandosi di 116 GB, prossima volta la salvo su un disco collegabile all'USB che mi sa essere più veloce per il ripristino...). Vi chiedo:
1. Per il nuovo disco non ho fatto nulla se non collegarlo al PC. Avrei dovuto formattarlo e/o impostare MBR/GPT o altro? Io mi sono semplicemente fidato di AOMEII e glielo ho dato in pasto sperando che impostasse il nuovo disco in modo uguale a come era l'immagine. Ho sperato bene o dovevo impostare io qualcosa prima di ripristinare?
No, non dovevi fare nulla. Qualunque cosa tu avessi fatto sarebbe stata sovrascritta, quindi annullata, dal ripristino di Aomei.
2. Domanda filosofica sul ripristino delle immagini (in generale): un'attività di questo tipo riporta realmente il sistema a come era prima oppure è un "surrogato"? Voglio dire, è possibile che il sistema ripristinato in realtà sia più lento, con errori, con differenze, ecc.? Ad esempio una volta completato il ripristino e riavviato ci ha messo un po' per entrare in W10, le icone nella barra delle applicazioni e nel systray le ha caricate con lentezza e queste ultime non nell'ordine consueto. Al secondo riavvio le cose sono andate meglio. Era come se il sistema dovesse prenderci la mano... Non avrebbe dovuto essere tutto identico a prima e quindi senza esitazioni? In pratica mi sto chiedendo se l'effetto finale è equivalente al reinstallare tutto da capo (fermo restando che ovviamente ci vuole molto più tempo).
È normale che il primo avvio successivo al ripristino su un disco diverso sia leggermente più lento. Infatti il sistema operativo avverte che c'è un nuovo disco e deve installare il relativo driver, inoltre cambiando la dimensione delle partizioni, posizione e composizione dei file nel filesystem deve effettuare qualche operazione di manutenzione ed ottimizzazione. Tranquillo, l'importante è che successivamente vada tutto liscio.
mmaarrccoo82
15-08-2020, 18:46
@tallines @Styb @Nicodemo Timoteo Taddeo
Grazie per le risposte ragazzi, quindi ho fatto bene a non fare nulla e solo a collegare l'HDD nuovo al PC, meglio così.
Vi volevo evidenziare/chiedere queste cose:
1. AOMEI nel ripristinare il backup ricrea anche lo standard GBT o MBR originale? Non ho modo di controllare perchè il vecchio HDD è proprio partito (illegibile anche collegato con box SATA esterno) e non ricordo come era impostato
2. Nel ripristinare il backup (da chiave USB bootable) AOMEI mi ha chiesto qualcosa del tipo "... vuoi allineare il disco di destinazione a quello di origine..." o qualcosa del genere. Sapete a cosa è riferito nello specifico? Lo dice sempre?
3. Per quanto riguarda la lentezza confermo che dopo un tot di avvi il sistema è tornato come prima ed è molto veloce.
4. A quanto ho capito:
- lo strumento clona permette di avere immagine totale di un disco su altro disco pronto da montare senza passare nè da terzo disco di supporto nè da supporto bootable.
- lo strumento backup permette di avere immagini parziali o totali di un disco e richiede disco di supporto (su cui eventualmente posso salvare più backup) e supporto bootable.
Quindi in soldoni la differenza fondamentale è che la clonazione ti rimette in pista senza dover perdere tempo per comprare un disco (nel caso quello originale si sfasci per sempre), mentre il backup è utile nei casi il disco sia ancora utilizzabile. E quindi per attività ove non si vuole correre il rischio di rimanere fermi (io infatti ho dovuto prima accertarmi che il disco fosse realmente rotto e non avviabile, poi comprare il disco, ecc.) converrebbe il clone. Giusto?
5. Il mio backup (solo del SO + tutto "C:\") è di 116 GB esclusi i dati che sono in altro disco (non so voi come fate ad averli più piccoli, ho diversi sw ma bene o male sono sempre i soliti, W10, Office 2016, AutoCAD, altri applicativi di lavoro, ecc.). In questo caso avevo salvato l'immagine su un disco di rete LAN che tuttavia ci ha messo un bel pò a trasferirla per il ripristino. Se la salvo invece su disco USB 3.0 (ma anche 2.0) probabilmente è più veloce sia nella creazione sia nel ripristino, giusto?
6. Prima di fare il backup sarebbe consigliabile fare operazioni di pulizia? Ad esempio pulizia file temporanei, file di Chrome, registro, ecc. (per capirci quello che si fa con CCleaner). Magari si ridurrebbe la dimensione del backup?
7. Penso che farò un backup al mese. Ho visto che si può pianificare tuttavia cosa succederebbe? Al mattino del giorno pianificato vado in ufficio, accendo il PC e immagino che AOMEI mi chiederà di fare il backup e/o collegare l'HDD esterno su cui farlo, giusto? Però tutto quel tempo (30 min, 1 ora, non so) non posso lavorare e deve attendere fine del backup e verifica?
8. Se volessi salvare 2 copie del backup per maggior sicurezza (ad esempio 1 su HDD esterno USB ed 1 sul disco di rete LAN) come si fa? E c'è qualcosa a cui dovrei stare attento per non far impallare AOMEI (tipo nomi files, ecc.)
Comunque il sw è ottimo, grazie a tutti.
1 - Sì
2 - Probabilmente c'era una differenza nella dimensione dei cluster tra HD di cui hai fatto il backup e il nuovo HD su cui hai ripristinato il backup. Quindi il programma avrà ricreato la dimensione dei cluster del disco di origine.
3 - Meglio così. :)
4 - Conviene il clone se nello stesso PC hai un disco "di riserva" che può subito essere avviato quando il disco principale si guasta. Diversamente, il clone serve esclusivamente per trasferire il contenuto di un disco su un altro.
5 - Probabilmente il trasferimento è più veloce se fatto da un disco USB, ma questo lo puoi verificare solo tu.
6 - Prima del backup eseguo la pulizia con il tool "Pulizia disco" avviato come amministratore per eliminare i dati di windows update che sono quelli che occupano più spazio dopo l'aggiornamento mensile. Se i backup vengono eseguiti mensilmente, è inutile mantenere le informazioni di windows update.
7 - Ho la pianificazione di una volta al mese, nella giornata del secondo martedì del mese, in modo da eseguire il backup prima dell'arrivo degli aggiornamenti. Il backup viene eseguito in background e non è necessario interrompere ciò che si sta facendo al pc.
8 - Puoi impostare una sola cartella di destinazione per il backup. In seguito puoi effettuare la copia del backup nelle altre cartelle che desideri.
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-08-2020, 11:39
Vi volevo evidenziare/chiedere queste cose:
1. AOMEI nel ripristinare il backup ricrea anche lo standard GBT o MBR originale? Non ho modo di controllare perchè il vecchio HDD è proprio partito (illegibile anche collegato con box SATA esterno) e non ricordo come era impostato
Di norma il disco viene portato alle condizioni in cui stava quando fu fatto il backup, quindi se era GPT viene ripristinato tale.
2. Nel ripristinare il backup (da chiave USB bootable) AOMEI mi ha chiesto qualcosa del tipo "... vuoi allineare il disco di destinazione a quello di origine..." o qualcosa del genere. Sapete a cosa è riferito nello specifico? Lo dice sempre?
L'allineamento delle partizioni è una pratica importantissima nel caso degli SSD, maggiori info:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Allineamento-SSD-cos-e-e-come-verificarlo_14372
4. A quanto ho capito:
- lo strumento clona permette di avere immagine totale di un disco su altro disco pronto da montare senza passare nè da terzo disco di supporto nè da supporto bootable.
- lo strumento backup permette di avere immagini parziali o totali di un disco e richiede disco di supporto (su cui eventualmente posso salvare più backup) e supporto bootable.
Quindi in soldoni la differenza fondamentale è che la clonazione ti rimette in pista senza dover perdere tempo per comprare un disco (nel caso quello originale si sfasci per sempre), mentre il backup è utile nei casi il disco sia ancora utilizzabile. E quindi per attività ove non si vuole correre il rischio di rimanere fermi (io infatti ho dovuto prima accertarmi che il disco fosse realmente rotto e non avviabile, poi comprare il disco, ecc.) converrebbe il clone. Giusto?
Sì, più o meno corretto :)
5. Il mio backup (solo del SO + tutto "C:\") è di 116 GB esclusi i dati che sono in altro disco (non so voi come fate ad averli più piccoli, ho diversi sw ma bene o male sono sempre i soliti, W10, Office 2016, AutoCAD, altri applicativi di lavoro, ecc.). In questo caso avevo salvato l'immagine su un disco di rete LAN che tuttavia ci ha messo un bel pò a trasferirla per il ripristino. Se la salvo invece su disco USB 3.0 (ma anche 2.0) probabilmente è più veloce sia nella creazione sia nel ripristino, giusto?
Di norma sempre meglio il collegamento del disco via USB, le reti impongono passaggi in più ai bit e ciò può rendere le operazioni più complicate...
6. Prima di fare il backup sarebbe consigliabile fare operazioni di pulizia? Ad esempio pulizia file temporanei, file di Chrome, registro, ecc. (per capirci quello che si fa con CCleaner). Magari si ridurrebbe la dimensione del backup?
Io prima di ogni backup faccio prima un giro con Wise Disk Cleaner che consente agevolmente di cancellare molti file inutili riducendo la dimensione del backup. A volte procedo anche con pulizia disco di Windows, che consente di togliere anche altra roba che Wise Disk Cleaner non fa.
https://www.wisecleaner.com/wise-disk-cleaner.html
7. Penso che farò un backup al mese. Ho visto che si può pianificare tuttavia cosa succederebbe? Al mattino del giorno pianificato vado in ufficio, accendo il PC e immagino che AOMEI mi chiederà di fare il backup e/o collegare l'HDD esterno su cui farlo, giusto? Però tutto quel tempo (30 min, 1 ora, non so) non posso lavorare e deve attendere fine del backup e verifica?
Se devi ogni volta collegare un disco esterno allora non ti conviene usare la pianificazione, serve sempre il tuo intervento, tanto vale che fai tutto tu manualmente, IMHO. Io faccio backup "manuali" settimanali nei PC casalinghi o comunque da svago. Al lavoro invece i tempi sono molto più ristretti e avviene tutto trasparente agli utenti che non si accorgono di niente sostanzialmente, soluzioni professionali di backup Acronis.
8. Se volessi salvare 2 copie del backup per maggior sicurezza (ad esempio 1 su HDD esterno USB ed 1 sul disco di rete LAN) come si fa? E c'è qualcosa a cui dovrei stare attento per non far impallare AOMEI (tipo nomi files, ecc.)
Basta la semplice copia del backup da un supporto all'altro, non serve rifarlo ex novo. Non vedo limiti e necessità particolari per i nomi file che non siano quelli di tutti i file per Windows.
tallines
16-08-2020, 17:41
@tallines @Styb @Nicodemo Timoteo Taddeo
Grazie per le risposte ragazzi, quindi ho fatto bene a non fare nulla e solo a collegare l'HDD nuovo al PC, meglio così.
Vi volevo evidenziare/chiedere queste cose:
1. AOMEI nel ripristinare il backup ricrea anche lo standard GBT o MBR originale? Non ho modo di controllare perchè il vecchio HDD è proprio partito (illegibile anche collegato con box SATA esterno) e non ricordo come era impostato.
Si, ovviamente .
2. Nel ripristinare il backup (da chiave USB bootable) AOMEI mi ha chiesto qualcosa del tipo "... vuoi allineare il disco di destinazione a quello di origine..." o qualcosa del genere. Sapete a cosa è riferito nello specifico? Lo dice sempre?
Si vede, per la dimensione dei cluster .
3. Per quanto riguarda la lentezza confermo che dopo un tot di avvi il sistema è tornato come prima ed è molto veloce.
Ok :)
4. A quanto ho capito:
- lo strumento clona permette di avere immagine totale di un disco su altro disco pronto da montare senza passare nè da terzo disco di supporto nè da supporto bootable.
- lo strumento backup permette di avere immagini parziali o totali di un disco e richiede disco di supporto (su cui eventualmente posso salvare più backup) e supporto bootable.
Quindi in soldoni la differenza fondamentale è che la clonazione ti rimette in pista senza dover perdere tempo per comprare un disco (nel caso quello originale si sfasci per sempre), mentre il backup è utile nei casi il disco sia ancora utilizzabile. E quindi per attività ove non si vuole correre il rischio di rimanere fermi (io infatti ho dovuto prima accertarmi che il disco fosse realmente rotto e non avviabile, poi comprare il disco, ecc.) converrebbe il clone. Giusto?
Il clone viene fatto avendo il Disco di origine e il Disco di destinazione, funzionanti .
Se il SO di Origine salta, perchè l' HD/SSD è andato o il SO è andato e non si avvia più....., non fai niente con il clone....
Ti salva il Backup che hai fatto su HD esterno, da poter Ripristinare su HD/SSD nuovo .
Il Backup, ti salva la vita sempre :) in ogni caso :)
B]5.[/B] Il mio backup (solo del SO + tutto "C:\") è di 116 GB esclusi i dati che sono in altro disco (non so voi come fate ad averli più piccoli, ho diversi sw ma bene o male sono sempre i soliti, W10, Office 2016, AutoCAD, altri applicativi di lavoro, ecc.). In questo caso avevo salvato l'immagine su un disco di rete LAN che tuttavia ci ha messo un bel pò a trasferirla per il ripristino. Se la salvo invece su disco USB 3.0 (ma anche 2.0) probabilmente è più veloce sia nella creazione sia nel ripristino, giusto?
Si, meglio usb 3.0 o meglio ancora 2.0 .
6. Prima di fare il backup sarebbe consigliabile fare operazioni di pulizia? Ad esempio pulizia file temporanei, file di Chrome, registro, ecc. (per capirci quello che si fa con CCleaner). Magari si ridurrebbe la dimensione del backup?
Io faccio pulizia con Atf Cleaner, Ccleaner (solo alla voce Pulizia) e Wise Disk Cleaner .
E digito anche Pulizia in Start/Cerca di W10 e vado avanti .
7. Penso che farò un backup al mese. Ho visto che si può pianificare tuttavia cosa succederebbe? Al mattino del giorno pianificato vado in ufficio, accendo il PC e immagino che AOMEI mi chiederà di fare il backup e/o collegare l'HDD esterno su cui farlo, giusto? Però tutto quel tempo (30 min, 1 ora, non so) non posso lavorare e deve attendere fine del backup e verifica?
Se l' hai impostato, fa tutto da solo .
8. Se volessi salvare 2 copie del backup per maggior sicurezza (ad esempio 1 su HDD esterno USB ed 1 sul disco di rete LAN) come si fa? E c'è qualcosa a cui dovrei stare attento per non far impallare AOMEI (tipo nomi files, ecc.)
Basta che fai copia/incolla del Backup .
Comunque il sw è ottimo, grazie a tutti.
http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
mmaarrccoo82
18-08-2020, 14:16
Grazie ragazzi, tutto chiaro.
Io in effetti ho una situazione semplice: un unico disco a 2 partizioni (C + D) ed il mio backup (backup di sistema) mi copia solo C + SO, mentre D la tralascio in quanto è riservata solo ai servizi cloud (Dropbox + Drive), quindi una volta che ripristino si riscaricano automaticamente i dati da loro.
Invece un punto che potrebbe servire... Anche cercando in rete non sono riuscito a comprendere bene la differenza tra backup incrementali e differenziali visto che tutti e due sembrano aggiungere solo le differenze all'ultimo backup fatto. La differenza quale sarebbe? Voi li usate? E se sì quanto tempo guadagnate?
Grazie.
giovanni69
18-08-2020, 14:18
https://macrium-reflect.it/quale-e-la-differenza-fra-backup-differenziale-e-incrementale/
Riguardo il tempo risparmiato o speso tra i due, in realtà spesso può essere nullo o trascurabile se il media (es. hard disk da 5400 RPM) su cui è già esistente un backup differenziale/incrementale è lento: su macchine non recenti, il processo di comparazione tra fonte (spesso SSD) e destinazione del backup su media lento su cui risiede il backup incrementale/differenziale ed il full backup, potrebbe essere talmente dispendioso in termini di tempo da rendere inefficiente tali tipi di backup e rendere preferibile un backup completo comunque (da SSD ad HD). Cambia completamente il discorso rendendoli di nuovo vantaggiosi, se sia la fonte che la destinazione atta a salvare i backup sono entrambi SSD. Ma tutto questo discorso diventa relativo se si parla di PC con pochi software/dati e quindi pochi GB di dati scritti. Non parliamo poi della lentezza se si decide di mettere l'opzionee di verifica dell'integrità del backup.
mmaarrccoo82
18-08-2020, 14:26
Si avevo letto quell'articolo. In effetti rileggendolo meglio penso di aver capito, il differenziale per il ripristino richiede il totale + solo l'ultimo differenziale mentre l'incrementale richiede il totale + tutti gli incrementali.
Ok... Allora sembrerebbe più pratico il differenziale, perchè esiste anche l'incrementale?
giovanni69
18-08-2020, 14:36
Ci sono pro e contro. Leggili con attenzione... :read:
All'inizio un backup differenziale è veloce... ma poi.... " Per ridurre questo tempo, è necessario eseguire occasionalmente una immagine completa per diminuire nuovamente la dimensione delle immagini differenziali successive."
Mentre un incrementale.. " Sono sempre piccole e molto veloci da effettuare, soprattutto se fatte spesso."...
ma se si rovina un segmento :tie:.... sei fregato...
mmaarrccoo82
18-08-2020, 14:40
Ok capito, grazie.
giovanni69
18-08-2020, 14:44
:cincin:
tallines
19-08-2020, 18:46
............non sono riuscito a comprendere bene la differenza tra backup incrementali e differenziali visto che tutti e due sembrano aggiungere solo le differenze all'ultimo backup fatto. La differenza quale sarebbe? Voi li usate? E se sì quanto tempo guadagnate?
Grazie.
Mai fatto il Backup differenziale o incrementale .
Sempre fatto il Backup da zero :)
Promozione dell'ultima versione Professional di Aomei backupper 5.9 valida per un anno con la chiave di licenza attivabile fino al 31 dicembre, qui:
https://www.deskmodder.de/blog/2020/08/04/aomei-backupper-pro-kostenlos-fuer-euch/
tallines
30-08-2020, 12:53
Ho scoperto l' arcano :sofico: :sofico:
Ho installato Aomei 5.9 Professional, scaricando la Versione Trial, mantenendo le condizioni di licenza e ho fatto il backup .
E fin qui tutto ok .
Provando a fare il Ripristini del Backup,
avviando il Ripristino da Aomei installato sul pc, quindi a pc funzionante
non funziona, neanche con la Versione 5.9........:(
Ma siccome mi sembrava strana la cosa, mi sono detto: impossibile che non funziona, c'è qualcosa di strano...mmmhhh.....adesso controlliamo :O
Ma è la Versione o.......il Modo ?
La risposta è: il Modo :sofico: :sofico:
Prendo la pendrive con Aomei 5.6 e faccio il Ripristino del penultimo Backup (quello dove ho installato sul pc Aomei 5.7) e tutto funziona .
Apro Aoemi 5.7 e provo a fare il Ripristino dell' ultimo Backup...........Ripristino Non Riuscito........:eek:
E mi compare un messaggio che mi dice di avviare il Ripristino da pendrive..........:eek:
Ok mi sono detto, adesso preparo su pendrive, Aomei 5.7 .
Fatto la pendrive, avvio la pendrive, Ripristino il Backup.....Ripristino Riuscito :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet:
E con il Ripristino dell' ultimo backup, quello dove c'è installato Aomei 5.9 sul pc,
avvio Aomei 5.9, tento di avviare il Ripristino di un altro Backup.....Ripristino non riuscito.........:doh: :doh:
Ok, mi sono detto :O vuoi vedere che se preparo la pendrive con Aomei 5.9 Professional e provo a ripristinare un qualsiasi backup, questo MODO funziona ?
Infatti ha funzionato :sofico: :sofico: :winner: :winner:
Quindi penso che anche preparando la pendrive con Aomei 5.8, il Ripristino funziona .
Non funziona il Ripristino del Backup, se il Ripristino viene avviato da Aoemi installato sul pc :)
Quindi mi sembra di capire che l’ultima versione Ok è la 5.6
tallines
30-08-2020, 16:50
Quindi mi sembra di capire che l’ultima versione Ok è la 5.6
No, sono tutte buone .
Solo che il Ripristino del Backup deve essere fatto da pendrive (con preparato Aomei Backupper su pendrive) .
Non funziona il Ripristino del Backup, se il Ripristino viene avviato da Aoemi installato sul pc :)
Solo che il Ripristino del Backup deve essere fatto da pendrive (con preparato Aomei Backupper su pendrive) .
Ciao, probabilmente dipende da computer a computer. Prima di postare la promozione della versione 5.9 che ho messo qualche post sopra, ho eseguito il backup e poi il ripristino che è avvenuto in modo regolare anche se avviato da dentro windows.
Mi sembra che quando il programma non riesca a riavviare il pc per eseguire il ripristino da dentro windows, compare l'avviso sulla necessità di preparare il supporto di avvio da usare per avviare il pc e poi eseguire la procedura di ripristino.
Quindi si può provare ad eseguire il ripristino da dentro windows, e se non funziona bisognerà usare il supporto di avvio.
tallines
30-08-2020, 19:36
Ciao, probabilmente dipende da computer a computer. Prima di postare la promozione della versione 5.9 che ho messo qualche post sopra, ho eseguito il backup e poi il ripristino che è avvenuto in modo regolare anche se avviato da dentro windows.
Con che Versione di Aomei, hai fatto il Ripristino da dentro Windows ?
Il bello è che con tutte le versioni usate, la 5.9 e la 5.7, quando dovevo scegliere dove fare il Ripristino........mi faceva vedere solo i due HD esterni da 1Tb.......C no.......:what:
Con la pendrive, con tre click (Restore, Next, Start restore) lui sapeva già dove fare il Ripristino, non mi ha fatto scegliere dove farlo .
Mi sembra che quando il programma non riesca a riavviare il pc per eseguire il ripristino da dentro windows, compare l'avviso sulla necessità di preparare il supporto di avvio da usare per avviare il pc e poi eseguire la procedura di ripristino.
Giusto
Quindi si può provare ad eseguire il ripristino da dentro windows, e se non funziona bisognerà usare il supporto di avvio.
Yes , ma avere una pendrive già preparata e pronta al' uso, con una versione di Aomei anche Freeware, fa sempre comodo :)
Con che Versione di Aomei, hai fatto il Ripristino da dentro Windows ?
Con la 5.9 ovviamente.
tallines
03-09-2020, 19:45
Con la 5.9 ovviamente.
Ahh ok, a me non ha funzionato da pc .
tallines
09-09-2020, 17:09
Ultima Versione rilasciata di Aomei Backupper la 6.0.0 :sofico: :sofico:
Come lo so ?
Me lo ha detto Aomei stesso :p >>>
https://i.postimg.cc/VNj5gpXs/Aomei-6-0.jpg (https://postimages.org/)
tallines
09-09-2020, 17:18
Aggiornata direttamente :sofico: dalla Versione Professional a quella Professional :p
Aomei Backupper Professional 6.0.0 http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gifhttps://i.postimg.cc/26Sb5TBz/Aomei-Backupper-Professional-6-0.jpg (https://postimages.org/)
Secondo me hanno fatto un buon lavoro ridisegnando l'aspetto della sezione strumenti, è più gradevole alla vista.
https://i.postimg.cc/PC5F0pGN/Image-1.jpg (https://postimg.cc/PC5F0pGN)
giovanni69
17-09-2020, 11:05
La progressione (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46809652&postcount=1213) non banalmente in % o meglio il tempo residuo aggiornato in hh:mm, neanche a sognarselo, nemmeno con questa 6.x, vero?
tallines
18-09-2020, 07:22
Secondo me hanno fatto un buon lavoro ridisegnando l'aspetto della sezione strumenti, è più gradevole alla vista.
https://i.postimg.cc/PC5F0pGN/Image-1.jpg (https://postimg.cc/PC5F0pGN)
:p
La progressione (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46809652&postcount=1213) non banalmente in % o meglio il tempo residuo aggiornato in hh:mm, neanche a sognarselo, nemmeno con questa 6.x, vero?
Che utenti esigenti.....:asd: :asd:
tallines
21-09-2020, 11:40
Aggiornato il Post n.1 mettendo l'immagine dell' Ultima versione di
Aomei Backupper Standard Freeware, che è la 6.0 .
e aggiornato anche le versioni precedenti History of All Versions,
visto che eravamo rimasti alla versione 5.7, mettendo la 5.8, la 5.9 e ovviamente la 6.0 :sofico: :sofico:
tallines
24-09-2020, 07:53
This is the latest Version of Aomei Backupper Standard Freeware :p
https://i.postimg.cc/rpYy7dV5/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-6-0.jpg (https://postimages.org/)
Katsaros
24-09-2020, 13:11
Version 6.0 (Released September 9, 2020) Last Version
This is the Last version of Aomei Backupper Standard FreewareSpero proprio, per voi che usate Aomei Backupper, che la 6.0 non sia "the last" ma "the latest" version... :rolleyes:
https://ell.stackexchange.com/questions/64084/whats-the-difference-between-last-and-latest :O
Vai a correggere tally :cool:
tallines
26-09-2020, 07:02
Vai a correggere tally :cool:
Corretto.........:)
Styb, però....era scritto Last anche nella History di Aomei e....non ti sei neanche accorto.......:asd: :asd: :Prrr:
Ho corretto anche li :D :cool:
Corretto.........:)
Styb, però....era scritto Last anche nella History di Aomei e....non ti sei neanche accorto.......:asd: :asd: :Prrr:
Ho corretto anche li :D :cool:
Non ho mai letto la history :asd:
EDIT: comunque non bisogna essere puntigliosi su ste cose, basta pensare alla famosa canzone Last Christmas la cui traduzione letterale è L'ultimo natale, cioè quello più recente, e in italiano viene reso meglio con Lo scorso natale.
giovanni69
26-09-2020, 17:23
E che stronzetta quella morettina...interpretata da Kathy Hill.! :p :O
tallines
27-09-2020, 08:09
Non ho mai letto la history :asd:
Male....:O :)
EDIT: comunque non bisogna essere puntigliosi su ste cose, basta pensare alla famosa canzone Last Christmas la cui traduzione letterale è L'ultimo natale, cioè quello più recente, e in italiano viene reso meglio con Lo scorso natale.
E' giusto essere corretti, anche secondo me si può anche dire ultima versione, invece di la più recente......:)
@ Giovanni69
:asd:
Nei commenti di questa pagina: http://net-load.com/giveaway-aomei-backupper-pro-v6-0-0-for-free/#comments è pubblicata la licenza per un anno della versione 6 di Aomei Backupper PRO.
Non ne ho testato la validità.
tallines
05-10-2020, 12:13
Nei commenti di questa pagina: http://net-load.com/giveaway-aomei-backupper-pro-v6-0-0-for-free/#comments è pubblicata la licenza per un anno della versione 6 di Aomei Backupper PRO.
Non ne ho testato la validità.
Io ho già Aomei Professional gratiiiis :)
Come ho fatto ?
Come disse qualcuno..........:D Styb lo conosci questo quà......:mbe: :stordita: ? >
:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46347639&postcount=792
Nuova versione del software Aomei backupper che arriva alla 6.1: https://www.ubackup.com/changelog.html
e relativa promozione per la versione professional (per chi ancora non ce l'ha): http://net-load.com/giveaway-aomei-backupper-pro-v6-1-0-for-free/
Nuova versione del software Aomei backupper che arriva alla 6.1: https://www.ubackup.com/changelog.html
e relativa promozione per la versione professional (per chi ancora non ce l'ha): http://net-load.com/giveaway-aomei-backupper-pro-v6-1-0-for-free/
Uffa... devo rifare le iso Bios e Uefi della versione 6.1 :muro:
tallines
15-10-2020, 06:58
Nuova versione del software Aomei backupper che arriva alla 6.1: https://www.ubackup.com/changelog.html
e relativa promozione per la versione professional (per chi ancora non ce l'ha): http://net-load.com/giveaway-aomei-backupper-pro-v6-1-0-for-free/
:sofico:
Nuova versione del software Aomei backupper che arriva alla 6.1: https://www.ubackup.com/changelog.html
e relativa promozione per la versione professional (per chi ancora non ce l'ha): http://net-load.com/giveaway-aomei-backupper-pro-v6-1-0-for-free/
Non ho capito bene.
Al link dice che è free. Promozione di cosa?
Nel senso che se usi il codice pubblicato, ottieni la versione PRO "for free" cioè a gratis.
Nel senso che se usi il codice pubblicato, ottieni la versione PRO "for free" cioè a gratis.
Con criptazione del file di backup e il resto?:eek:
Con criptazione del file di backup e il resto?:eek:
Si, esatto! :D
Si, esatto! :D
capito, ma quel sito è affidabile? Un vero giveaway?
Quel codice è "regolare"??
Sono sempre un pochino diffidente, scusate :D
Il giveaway originale lo trovi nel sito di computerbild qui:
https://www.computerbild.de/download/Aomei-Backupper-Pro-Kostenlose-Vollversion-fuer-1-Jahr-23541889.html
Premi su download e nella pagina successiva premi su "direkten download".
Scarichi un archivio zip con dentro l'installer per la versione 6.0 di aomei backupper che puoi registrare a Pro con il seriale presente nel file readme.txt e tale seriale è identico a quello pubblicato per la versione 6.1.
E' una licenza valida per un anno, e comprende gli aggiornamenti, per cui una volta installata la versione 6 puoi fare una ricerca degli aggiornamenti e installare l'ultima versione.
Il giveaway originale lo trovi nel sito di computerbild qui:
https://www.computerbild.de/download/Aomei-Backupper-Pro-Kostenlose-Vollversion-fuer-1-Jahr-23541889.html
Premi su download e nella pagina successiva premi su "direkten download".
Scarichi un archivio zip con dentro l'installer per la versione 6.0 di aomei backupper che puoi registrare a Pro con il seriale presente nel file readme.txt e tale seriale è identico a quello pubblicato per la versione 6.1.
E' una licenza valida per un anno, e comprende gli aggiornamenti, per cui una volta installata la versione 6 puoi fare una ricerca degli aggiornamenti e installare l'ultima versione.
In verità avevo scaricato la versione trial dal sito della Aomei direttamente e ho poi inserito il seriale fornito dalla pagina precedentemente indicata.
Funziona pare. È la stessa cosa, giusto?
Grazie
tallines
16-10-2020, 07:59
Con criptazione del file di backup e il resto?:eek:
Anche di più, visto che hai la versione Professional, gratis :)
Anche di più, visto che hai la versione Professional, gratis :)
beh si :D
Ma è vero che dura un anno la licenza?
si!
Accidenti.
Viene quindi disabilitata la funzione di criptazione?!
tallines
17-10-2020, 06:50
Accidenti.
Viene quindi disabilitata la funzione di criptazione?!
Dura un anno, ma nel frattempo escono altre Versioni, quindi.........:)
tallines
17-10-2020, 09:23
Aggiornato il post n.1 con l' ultima versione (latest version) disponibile di Aomei Backupper Standard Freeware, che è la 6.1 .
A dir la verità, quando arriva Styb o qualcun altro a dire che è uscita l' ultima versione di Aomei, si ok, mi va bene,
ma che due gianduiotti che mi vengono........si dice così....:asd: :asd:
perchè poi devo aggiornare il post n.1........:asd: :Prrr:
Però non è neanche tanto lavoro per niente, visto che.......:D
ho ricevuto anche i complimenti da un un utente http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif :sofico: :sofico: http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif >>> https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47039071&postcount=46757
A breve in ufficio mi forniranno un nuovo portatile; stessa marca del precedente (asus), ma ovviamente modello diverso.
Con Aomei è possibile fare un backup e ripristinarlo su un hardware diverso? Qualcuno ha esperienza di prima mano? Perché gli articoli che trovo in rete mi sanno più da pubblicità che altro (e fatalità hanno sempre un "last updated" molto, troppo recente... sarò diffidente io... :rolleyes: )
Non ho particolarmente fretta (non devo farlo "domani", né la settimana prossima: il vecchio pc funziona ancora), ma non vorrei dover reinstallare tutto a mano.
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-10-2020, 10:48
A breve in ufficio mi forniranno un nuovo portatile; stessa marca del precedente (asus), ma ovviamente modello diverso.
Con Aomei è possibile fare un backup e ripristinarlo su un hardware diverso? Qualcuno ha esperienza di prima mano? Perché gli articoli che trovo in rete mi sanno più da pubblicità che altro (e fatalità hanno sempre un "last updated" molto, troppo recente... sarò diffidente io... :rolleyes: )
Non ho particolarmente fretta (non devo farlo "domani", né la settimana prossima: il vecchio pc funziona ancora), ma non vorrei dover reinstallare tutto a mano.
Se il sistema operativo è 10 potrebbe essere spostato senza eccessivi problemi su hardware diverso, ha dimostrato di essere un sistema molto duttile e malleabile su questo aspetto.
In ogni caso Aomei offre un'apposita opzione, "Universal Restore":
https://www.ubackup.com/universal-restore/deploy-system-image-to-different-computer.html
Se il sistema operativo è 10 potrebbe essere spostato senza eccessivi problemi su hardware diverso, ha dimostrato di essere un sistema molto duttile e malleabile su questo aspetto.
In ogni caso Aomei offre un'apposita opzione, "Universal Restore":
https://www.ubackup.com/universal-restore/deploy-system-image-to-different-computer.html
Sì, avevo visto anche questo
https://www.ubackup.com/features/dissimilar-hardware-restore.html
Vero, non avevo specificato il S.O.: Win10 Enterprise (1909)
Certo che questo "cavolo" di programma ogni volta che mi serve non mai funziona e mi butta nel panico....... Ci ho passato tutta la notte e non ho risolto.......
Ho una immagine di backup salvata sul mio hard disk di rete e la pendrive creata con l'apposito tool (alle'epoca provata sia pen drive che immagine)........ Ieri ho avuto la necessità di fare il ripristino di detta immagine, metto la pendrive, avvio il boot e mi esce questa schermata senza possibilità di poter fare niente:
https://i.ibb.co/jbnsntm/20201019-224319.jpg (https://ibb.co/17FjFc1)
Certo che questo "cavolo" di programma ogni volta che mi serve non mai funziona e mi butta nel panico....... Ci ho passato tutta la notte e non ho risolto.......
Ho una immagine di backup salvata sul mio hard disk di rete e la pendrive creata con l'apposito tool (alle'epoca provata sia pen drive che immagine)........ Ieri ho avuto la necessità di fare il ripristino di detta immagine, metto la pendrive, avvio il boot e mi esce questa schermata senza possibilità di poter fare niente:
https://i.ibb.co/jbnsntm/20201019-224319.jpg (https://ibb.co/17FjFc1)
Perdonami la domanda, perchè non hai installato direttamente su PC il programma?
Comunque non penso che c'entri il programma, possibile che ci sia un conflitto nel tuo Pc di altra natura.
Hai provato in modalità provvisoria?
Perdonami la domanda, perchè non hai installato direttamente su PC il programma?
Il programma era correttamente installato sul pc solo che adesso windows non parte e devo necessariamente fare il ripristino da pwndrive.
Comunque non penso che c'entri il programma, possibile che ci sia un conflitto nel tuo Pc di altra natura.
Installando windows da pendrive da 0, funziona tutto perfettamente, quindi non penso ci sia qualche conflitto hardware
Hai provato in modalità provvisoria?
Si, ma non funzionava, ora ho formattato ed installato windows da pendrive ma avendo un backup funzionante volevo ripristinare quello e non mettere tutto daccapo.......
Il programma era correttamente installato sul pc solo che adesso windows non parte e devo necessariamente fare il ripristino da pwndrive.
Installando windows da pendrive da 0, funziona tutto perfettamente, quindi non penso ci sia qualche conflitto hardware
Si, ma non funzionava, ora ho formattato ed installato windows da pendrive ma avendo un backup funzionante volevo ripristinare quello e non mettere tutto daccapo.......
Secondo me è andato storto qualcosa nella procedura di backup, hai fatto fare il controllo alla fine del backup?
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2020, 08:12
. Ieri ho avuto la necessità di fare il ripristino di detta immagine, metto la pendrive, avvio il boot e mi esce questa schermata senza possibilità di poter fare niente:
Penso sia chiaro ma puoi precisare ulteriormente? Quella finestra di errore esce quando fai il bot con la chiavetta USB oppure dopo che hai effettuato il ripristino al primo avvio del sistema ripristinato?
Se come penso di aver capito la finestra si presenta durante il boot con la chiavetta USB, dove l'ha creata la chiavetta? Sullo stesso PC e con Windows 10? Non è che l'hai fatta su un PC diverso e magari OS diverso? In questa seconda ipotesi potrebbero mancare driver specifici per quella macchina.
Una volta che adesso hai uno Windows funzionante perché lo hai reinstallato da zero, così hai scritto più avanti, rifai una chiavetta usb usandone un'altra per maggiore precauzione. Quell'errore è molto generico, potrebbe indicare hardware mal funzionante e potrebbe essere la stEssa chiavetta.
tallines
20-10-2020, 08:13
Secondo me è andato storto qualcosa nella procedura di backup, hai fatto fare il controllo alla fine del backup?
Ottima domanda :)
Secondo me è andato storto qualcosa nella procedura di backup, hai fatto fare il controllo alla fine del backup?
Si, ma forse non mi sono spiegato bene, al ripristino dell'immagine non ci arrivo proprio.......... leggi sotto.......
Penso sia chiaro ma puoi precisare ulteriormente? Quella finestra di errore esce quando fai il bot con la chiavetta USB oppure dopo che hai effettuato il ripristino al primo avvio del sistema ripristinato?
Cerco di spiegarmi meglio.... Inserisco le pendrive di boot creata con il software AOMEI, programmo il pc affinchè faccia il boot da tale periferica, si avvia il boot dalla pendrive e dopo qualche secondo esce quella schermata blu, ho provato più di una volta........... Alla selezione dell'immagine del pc di cui ho fatto il backup, non ci arrivo proprio quindi non l'ho ripristinata...........
Se come penso di aver capito la finestra si presenta durante il boot con la chiavetta USB, dove l'ha creata la chiavetta? Sullo stesso PC e con Windows 10? Non è che l'hai fatta su un PC diverso e magari OS diverso? In questa seconda ipotesi potrebbero mancare driver specifici per quella macchina.
Assolutamente sullo stesso pc e con lo stesso sistema operativo.......
Una volta che adesso hai uno Windows funzionante perché lo hai reinstallato da zero, così hai scritto più avanti, rifai una chiavetta usb usandone un'altra per maggiore precauzione. Quell'errore è molto generico, potrebbe indicare hardware mal funzionante e potrebbe essere la stEssa chiavetta.
Purtroppo avevo windows che non funzionava più, il backup non riuscivo a ripristinarlo con l'immagine e quindi ho dovuto reinstallare windows perchè avevo bisogno del pc...........
Ora però vorrei ripristinare l'immagine e non so come fare!!!
Consigliate di fare una nuova pendrive?
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2020, 08:46
Cerco di spiegarmi meglio.... Inserisco le pendrive di boot creata con il software AOMEI, programmo il pc affinchè faccia il boot da tale periferica, si avvia il boot dalla pendrive e dopo qualche secondo esce quella schermata blu, ho provato più di una volta........... Alla selezione dell'immagine del pc di cui ho fatto il backup, non ci arrivo proprio quindi non l'ho ripristinata...........
OK, avevo capito bene :)
Purtroppo avevo windows che non funzionava più, il backup non riuscivo a ripristinarlo con l'immagine e quindi ho dovuto reinstallare windows perchè avevo bisogno del pc...........
Ora però vorrei ripristinare l'immagine e non so come fare!!!
Consigliate di fare una nuova pendrive?
L'ho già scritto :) Intanto fai una nuova chiavetta di boot, ma usane una diversa, se possibile nuova tanto meglio, il perché l'ho già scritto. Poi prova a fare il boot con lei e ripristinare l'immagina di backup del sistema precedente.
Si, ma forse non mi sono spiegato bene, al ripristino dell'immagine non ci arrivo proprio.......... leggi sotto.......
Cerco di spiegarmi meglio.... Inserisco le pendrive di boot creata con il software AOMEI, programmo il pc affinchè faccia il boot da tale periferica, si avvia il boot dalla pendrive e dopo qualche secondo esce quella schermata blu, ho provato più di una volta........... Alla selezione dell'immagine del pc di cui ho fatto il backup, non ci arrivo proprio quindi non l'ho ripristinata...........
Assolutamente sullo stesso pc e con lo stesso sistema operativo.......
Purtroppo avevo windows che non funzionava più, il backup non riuscivo a ripristinarlo con l'immagine e quindi ho dovuto reinstallare windows perchè avevo bisogno del pc...........
Ora però vorrei ripristinare l'immagine e non so come fare!!!
Consigliate di fare una nuova pendrive?
Potrebbe essere la pendrive!
Escludi ogni possibilità, dunque cambia pendrive, formattala e riversa il contenuto di backup
L'ho già scritto :) Intanto fai una nuova chiavetta di boot, ma usane una diversa, se possibile nuova tanto meglio, il perché l'ho già scritto. Poi prova a fare il boot con lei e ripristinare l'immagina di backup del sistema precedente.
Ma quindi dici di farla sul pc su cui ho appena finito di installare windows?
Ovvero, adesso ho windows funzionante, installo aomei, formatto una nuova pendrive, creo la pendrive di boot e poi provo a vedere se parte?
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2020, 09:11
Ma quindi dici di farla sul pc su cui ho appena finito di installare windows?
Ovvero, adesso ho windows funzionante, installo aomei, formatto una nuova pendrive, creo la pendrive di boot e poi provo a vedere se parte?
Sì a tutto.
Appena torno a casa provo........
Ho provato a fare una nuova pendrive (peraltro su un pc diverso da quello da ripristinare) e tutto ha funzionato al primo colpo........
PC ritornato perfetto dopo 5 minuti......
Devo dar ragione a chi scriveva: Il backup salva la vita :D ;) ;) ;) ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2020, 15:44
Ho provato a fare una nuova pendrive (peraltro su un pc diverso da quello da ripristinare) e tutto ha funzionato al primo colpo........
PC ritornato perfetto dopo 5 minuti......
OK :)
Devo dar ragione a chi scriveva: Il backup salva la vita :D ;) ;) ;) ;)
In questo periodo forse è meglio limitarsi a specificare la vita del computer, ma magari bastasse un programma di backup per salvare quelli che muoiono per davvero...
tallines
20-10-2020, 17:16
Ho provato a fare una nuova pendrive (peraltro su un pc diverso da quello da ripristinare) e tutto ha funzionato al primo colpo........
PC ritornato perfetto dopo 5 minuti......
Ottimo, forse avevi preparato male la pendrive inizialmente........:stordita:
Devo dar ragione a chi scriveva: Il backup salva la vita :D ;) ;) ;) ;)
Eccomi :sofico: :sofico: :p :p
Senza almeno un Backup sano, l' utente è in braghe di tela..........:asd: :asd:
tallines
05-11-2020, 11:13
Ho provato a ripristinare un Backup da Aomei installato e ha funzionato con l' ultima Versione di Aomei........:boh: :cincin:
Tanto c'è sempre pronta la pendrive :sofico:
Dovendo reinstallare tutto, vorrei creare dei backup dell'intero sistema pulito da utilizzare per ripristini veloci del pc è questo il sw adatto?
Al momento ho installato una vecchia versione free di easeUS todo che pero' non vedo molto presente nel forum...e quindi eccomi qui.
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-11-2020, 17:22
Dovendo reinstallare tutto, vorrei creare dei backup dell'intero sistema pulito da utilizzare per ripristini veloci del pc è questo il sw adatto?
È uno dei programmi adatti allo scopo.
Al momento ho installato una vecchia versione free di easeUS todo che pero' non vedo molto presente nel forum...e quindi eccomi qui.
È un buon programma anche lui, ma come tutti gli altri è meglio tenerlo aggiornato per averlo sempre senza dubbi di compatibilità con le nuove versioni di Windows, E perché con gli aggiornamenti vengono risolti dei bug che possono essere fastidiosi.
È uno dei programmi adatti allo scopo.
Ok, grazie.
Avrei anche una domanda "generica": quale è la differenza tra backup del sistema e backp del disco su cui ho installato il SO?
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-11-2020, 06:52
Ok, grazie.
Avrei anche una domanda "generica": quale è la differenza tra backup del sistema e backp del disco su cui ho installato il SO?
Direi che possa essere questa la descrizione dei due tipi di backup:
Backup sistema: backup delle partizioni che compongono il sistema operativo, da Windows 7 sono di norma due. Con 10 su UEFI possono essere quattro. Alcune partizioni possono essere anche su altri dischi, se non si è avuta l'accortezza in fase di installazione di Windows di tenere collegato solo il disco su cui lo si vuole installare.
Backup disco: backup dell'intero disco selezionato, cioè di tutte le partizioni presenti sul disco. Anche di quelle su cui non c'è il sistema operativo ma tuoi file. Non vengono inserite nel backup partizioni di sistema eventualmente presenti su altri dischi, per cui bisogna stare attenti a questo aspetto.
Direi che possa essere questa la descrizione dei due tipi di backup:
Backup sistema: backup delle partizioni che compongono il sistema operativo, da Windows 7 sono di norma due. Con 10 su UEFI possono essere quattro. Alcune partizioni possono essere anche su altri dischi, se non si è avuta l'accortezza in fase di installazione di Windows di tenere collegato solo il disco su cui lo si vuole installare.
Backup disco: backup dell'intero disco selezionato, cioè di tutte le partizioni presenti sul disco. Anche di quelle su cui non c'è il sistema operativo ma tuoi file. Non vengono inserite nel backup partizioni di sistema eventualmente presenti su altri dischi, per cui bisogna stare attenti a questo aspetto.
Quindi volendo io salvare una immagine del sistema appena installato + eventualmente una o più immagini del sistema con altro sw installato successivamente posso tranquillamente procedere con la prima opzione, vero?
Ma nel mio caso SO e sw sono tutti sullo stesso SSD.... quindi anche procedendo con la seconda opzione non mi cambierebbe niente?
tallines
06-11-2020, 19:48
Dovendo reinstallare tutto, vorrei creare dei backup dell'intero sistema pulito da utilizzare per ripristini veloci del pc è questo il sw adatto?
Al momento ho installato una vecchia versione free di easeUS todo che pero' non vedo molto presente nel forum...e quindi eccomi qui.
Grazie
Bene :)
Ok, grazie.
Avrei anche una domanda "generica": quale è la differenza tra backup del sistema e backp del disco su cui ho installato il SO?
Backup del sistema, fa solo il Backup del SO, che è quello che serve + la partizione di avvio .
Backup del Disco, se hai il Disco partizionato, fa il Backup di tutto il disco .
Tra l' altro al Post n.1 di questa Guida, c'è anche >
Per sapere tutto, ma proprio tutto su Aomei Backupper Standard, questi sono i link - Guida >
https://www.ubackup.com/it/help/avviare.html
https://www.ubackup.com/it/help/
Quindi volendo io salvare una immagine del sistema appena installato + eventualmente una o più immagini del sistema con altro sw installato successivamente posso tranquillamente procedere con la prima opzione, vero?
Ma nel mio caso SO e sw sono tutti sullo stesso SSD.... quindi anche procedendo con la seconda opzione non mi cambierebbe niente?
Molto meglio, il Backup del sistema .
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-11-2020, 20:59
Quindi volendo io salvare una immagine del sistema appena installato + eventualmente una o più immagini del sistema con altro sw installato successivamente posso tranquillamente procedere con la prima opzione, vero?
Sì, è fatta per questo.
Ma nel mio caso SO e sw sono tutti sullo stesso SSD.... quindi anche procedendo con la seconda opzione non mi cambierebbe niente?
Non cambierebbe niente, ma devi essere certo che effettivamente stia tutto su quel disco. E se ci sono anche altre partizioni, esempio una partizione per i tuoi dati, un altro sistema operativo, l'eventuale partizione nascosta di ripristino del produttore del computer ecc. verranno inserite nel backup anche loro.
Sì, è fatta per questo.
Non cambierebbe niente, ma devi essere certo che effettivamente stia tutto su quel disco. E se ci sono anche altre partizioni, esempio una partizione per i tuoi dati, un altro sistema operativo, l'eventuale partizione nascosta di ripristino del produttore del computer ecc. verranno inserite nel backup anche loro.
Tutto chiaro, grazie mille
tallines
14-11-2020, 20:07
Fatto l'ultimo aggiornamento di W10 e creato anche il Backup. ovviamente con Aomei Backupper .
Aomei è un cannone :sofico: :sofico:
Chissà se siete più fortunati di me:
https://www.aomeitech.com/landing/anniversary-celebration.html?irgwc=1&campaign_id=10033&media_partner_id=1995231&tracker_id=17909&irclickid=S6L07KyAJxyJW2ZwUx0Mo3E2UkEzrb1I1WIE240
Un nuovo numero di serie per la versione PRO è pubblicato qui: https://winningpc.com/product/aomei-backupper-professional-coupon-review/
Come al solito, licenza per 1 anno con aggiornamenti compresi.
tallines
17-11-2020, 11:04
Chissà se siete più fortunati di me:
https://www.aomeitech.com/landing/anniversary-celebration.html?irgwc=1&campaign_id=10033&media_partner_id=1995231&tracker_id=17909&irclickid=S6L07KyAJxyJW2ZwUx0Mo3E2UkEzrb1I1WIE240
Un nuovo numero di serie per la versione PRO è pubblicato qui: https://winningpc.com/product/aomei-backupper-professional-coupon-review/
Come al solito, licenza per 1 anno con aggiornamenti compresi.
Gira la ruota, gira la ruota...........:D
E' andata male anche a me, ma chi se ne......importa :)
Gira la ruota, gira la ruota...........:D
E' andata male anche a me, ma chi se ne......importa :)
L'importante che faccia il suo lavoro, come ha sempre fatto, free o no.
Chissà se siete più fortunati di me:
https://www.aomeitech.com/landing/anniversary-celebration.html?irgwc=1&campaign_id=10033&media_partner_id=1995231&tracker_id=17909&irclickid=S6L07KyAJxyJW2ZwUx0Mo3E2UkEzrb1I1WIE240
Un nuovo numero di serie per la versione PRO è pubblicato qui: https://winningpc.com/product/aomei-backupper-professional-coupon-review/
Come al solito, licenza per 1 anno con aggiornamenti compresi.
vi siete accorti che è un mezzo fake quella ruota della fortuna? :D
tallines
17-11-2020, 19:28
L'importante che faccia il suo lavoro, come ha sempre fatto, free o no.
Assolutamente :)
vi siete accorti che è un mezzo fake quella ruota della fortuna? :D
Perchè ?
Allora stamattina mi ha dato il 20% di sconto, adesso il 30%....e domani ? :D
vi siete accorti che è un mezzo fake quella ruota della fortuna? :D
Una decina di spin.... sconto 20% su 8 colpi, sconto 30% 1, 1 colpo a vuoto.
C'è pure One Key Recovery Pro (quello che usa Lenovo)
il codice coupon è sempre lo stesso a seconda della percentuale di sconto
tallines
18-11-2020, 06:53
Una decina di spin.... sconto 20% su 8 colpi, sconto 30% 1, 1 colpo a vuoto.
C'è pure One Key Recovery Pro (quello che usa Lenovo)
Come hai fatto a fare cosi tanti giri della ruota ? 8 giri.......?.........:stordita:
Stamattina, non mi fa fare il giro.........:mbe:
Come hai fatto a fare cosi tanti giri della ruota ? 8 giri.......?.........:stordita:
Stamattina, non mi fa fare il giro.........:mbe:
per una sana colazione ai biscotti preferite sempre le fette biscottate ma non ditelo a nessuno :D
C'è pure One Key Recovery Pro (quello che usa Lenovo)
Qui la promozione di One Key Recovery Pro: https://winningpc.com/product/aomei-onekey-recovery-professional/
Se interessa a qualcuno.
Qui la promozione di One Key Recovery Pro: https://winningpc.com/product/aomei-onekey-recovery-professional/
Se interessa a qualcuno.
Aggiornamenti...
Backupper 6.2 e Partition Assistant 9.0...
tallines
19-11-2020, 07:18
Aggiornamenti...
Backupper 6.2 e Partition Assistant 9.0...
https://i.postimg.cc/L8sbCrCH/Aomei-6-2.jpg (https://postimages.org/)
tallines
20-11-2020, 16:15
Aggiornato il Post n.1 :)
E in più Bibbidi Bobbidi Boo :p >
Version 6.2 (Released November 18, 2020)
Optimized the "Event triggers".
Fixed issue: tasks disappeared for no reason.
Fixed issue: in some cases, computer cannot boot after system clone.
Fixed issue: in some cases, Two-Way sync task failed after deleting files in source directory.
Fixed issue: the port of SSL/TLS encryption in "Email Notification" cannot be modified.
Fixed issue: in some cases, computer cannot boot from destination disk after system restore.
Fixed issue: in some cases, the target computer cannot boot after universal restore.
Fixed issue: BSOD occurred due to AOMEI Backupper's drivers.
Fixed issue: the program cannot recognize the OneDrive desktop app.
Fixed issue: "Space Management Scheme" doesn't take effect.
giovanni69
20-11-2020, 16:28
L'unica cosa che tranquillizza è leggere 'Fixed'... per tutto il resto :sperem: :tie:
tallines
20-11-2020, 18:26
L'unica cosa che tranquillizza è leggere 'Fixed'... per tutto il resto :sperem: :tie:
Il resto è a posto, ma Giòòòòò.......:asd: :asd:
Se il sistema operativo è 10 potrebbe essere spostato senza eccessivi problemi su hardware diverso, ha dimostrato di essere un sistema molto duttile e malleabile su questo aspetto.
In ogni caso Aomei offre un'apposita opzione, "Universal Restore":
https://www.ubackup.com/universal-restore/deploy-system-image-to-different-computer.html
Allora, la situazione è la seguente:
fatto backup di sistema;
fatte 2 pendrive: legacy + UEFI;
se provo a ripristinare il backup sul pc vecchio (dove ho fatto il backup):
https://i.postimg.cc/MKNz566t/AOMEI-restore-pc-vecchio.png
se invece provo a rispristinare il backup dal pc nuovo (sia con boot da pendrive che lanciando Aomei da Win):
https://i.postimg.cc/QtGbJWws/AOMEI-restore-pc-nuovo.png
Nel primo caso c'è opzione "Universal restore", che è quella che mi interessa, mentre nel secondo caso posso solo scegliere la partizione di destinazione e non il disco di destinazione. E a naso non mi sembra corretto :mbe:
Nota 1: nella seconda immagine dice "Unregistered" perché è Aomei installato sul pc nuovo, ne la schermata è analoga facendo il boot da pendrive.
Nota 2: riguardo le pendrive usb: sono riuscito a bootare solo con la versione UEFI -- il nuovo Asus ha un bios strano e non compare l'opzione legacy nemmeno disattivando il secure boot e il fast boot :boh:
Ad ogni modo confermo che anche la pendrive fatta in modalità legacy funziona: ho fatto un boot da questa pendrive sul pc vecchio, quindi non è un problema di chiavetta.
Sì, è normale. Il backup di sistema è un backup di partizioni, per cui quando lo vuoi ripristinare devi scegliere una partizione di destinazione dove verranno ricreate tutte le partizioni presenti nell'immagine di backup.
Nel primo caso, la scelta è automatica poiché il programma ha riconosciuto il sistema da cui era stata ottenuta l'immagine di backup. Nel secondo caso, sei tu a dover scegliere una partizione dove appunto verranno ricreate le partizioni presenti nell'immagine di backup, nel tuo caso due partizioni cioè la C e quella riservata per il sistema. Ricordati che la partizione che scegli come destinazione sarà cancellata per ricreare le partizioni dell'immagine.
Se non hai una partizione libera puoi usare un programma di partizionamento per crearne una nuova, ad es. AOMEI Partition Assistant Standard (https://www.aomeitech.com/download.html) oppure MiniTool Partition Wizard free (https://www.partitionwizard.com/), ecc.
tallines
22-11-2020, 09:12
Oltre a quello detto da Styb,
nella prima immagine stai usando Aomei Backupper Professional, ossia a pagamento, attivato
nella seconda, devi attivarlo quindi stai usando una Demo di un prodotto a pagamento .
Oltre a quello detto da Styb,
nella prima immagine stai usando Aomei Backupper Professional, ossia a pagamento, attivato
nella seconda, devi attivarlo quindi stai usando una Demo di un prodotto a pagamento .
Nota 1: nella seconda immagine dice "Unregistered" perché è Aomei installato sul pc nuovo, ma la schermata è analoga facendo il boot da pendrive.
Pendrive ovviamente creata con il programma registrato (con uno dei vari codici indicati in questo thread, tra l'altro).
Era solo per fare uno screenshot che non fosse una foto al pc.
Ma per curiosità: se devo fare un restore con aomei installato ex-novo su una nuova macchina, (perché magari ci sono problemi con il boot da pendrive, o chissà che altro), il programma deve essere registrato anche lì?
tallines
22-11-2020, 14:14
Pendrive ovviamente creata con il programma registrato (con uno dei vari codici indicati in questo thread, tra l'altro).
Era solo per fare uno screenshot che non fosse una foto al pc.
Ma per curiosità: se devo fare un restore con aomei installato ex-novo su una nuova macchina, (perché magari ci sono problemi con il boot da pendrive, o chissà che altro), il programma deve essere registrato anche lì?
Se è a pagamento, si .
Giorgio87
22-11-2020, 20:26
ragazzi volevo farmi un hardDisk esterno per salvare il backup del Pc
Come harddisk mi confermate che la scelta migliore è prendere un supporto della Sabrent ?
Questo qui (link)
e di conseguenza montarci un disco da 2.5 Questo qui ("link) ?
Chiedi qui: https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=120
Giorgio87
23-11-2020, 07:14
Grazie mille
A breve in ufficio mi forniranno un nuovo portatile; stessa marca del precedente (asus), ma ovviamente modello diverso.
Con Aomei è possibile fare un backup e ripristinarlo su un hardware diverso? Qualcuno ha esperienza di prima mano? Perché gli articoli che trovo in rete mi sanno più da pubblicità che altro (e fatalità hanno sempre un "last updated" molto, troppo recente... sarò diffidente io... :rolleyes: )
Non ho particolarmente fretta (non devo farlo "domani", né la settimana prossima: il vecchio pc funziona ancora), ma non vorrei dover reinstallare tutto a mano.
Giusto per chiudere il discorso (nel caso possa essere utile a qualcuno): da oggi sto usanto il nuovo pc su cui ho ripristinato l'immagine del vecchio, e finora non ho avuto inconvenienti :sperem:
Alla fine ho usato Macrium Reflect (versione free) perché il nuovo pc era solo UEFI (https://www.asus.com/us/support/FAQ/1039116#) e ho trovato questi due articoli della kb di Macrium che mi hanno risolto i problemi:
How to Restore an MBR System image to UEFI/GPT (https://kb.macrium.com/KnowledgebaseArticle50151.aspx) (solo la parte di restore, il disco di destinazione era già GPT); e
How to fix Windows boot problems (https://kb.macrium.com/KnowledgebaseArticle50168.aspx)
Giorgio87
25-11-2020, 08:06
Ragazzi la Pendrive usata per creare il Boot di avvio da quanto deve essere minimo come capienza ?
Ho una Pendrive da 256mb non più usata praticamente da buttare
Die che quella da dedicare non va bene ?
Grazie:mc:
tallines
25-11-2020, 08:23
Anche Aomei, passa da Mbr a Uefi, comunque bene che hai risolto :) >
Restoring MBR System Image to GPT/UEFI (https://www.ubackup.com/articles/restore-mbr-system-image-to-gpt-uefi-4125.html)
If you bought a new PC, you would like to use the old system, or you changed the motherboard so that the MBR can’t handle it, or some other reasons, you can restore the MBR system image to GPT/UEFI on another computer, which we called Universal Restore.
It allows users to restore OS to a computer with different hardware.
Qui la promozione di Aomei backupper 6.2 con i codici in chiaro per la registrazione della versione PRO del programma: https://www.comss.ru/page.php?id=4935
Scaricate la versione Professional trial dal sito di Aomei e usate uno dei codici pubblicati: https://ubackup.com/free-trial.html
xcdegasp
25-11-2020, 20:10
ragazzi volevo farmi un hardDisk esterno per salvare il backup del Pc
Come harddisk mi confermate che la scelta migliore è prendere un supporto della Sabrent ?
Questo qui (link)
e di conseguenza montarci un disco da 2.5 Questo qui ("link) ?
ti riporto quanto dice il regolamento del forum (https://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php):
11. Inserire nelle proprie discussioni link informatici di carattere commerciale, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste.
E' possibile inserire link per segnalare disponibilità di prodotti e/o confronto tra prezzi, inserendo almeno 2 rivenditori informatici diversi (meglio se sono di più). L'eccezione è nel caso di un prodotto specifico, che è presente sempre e solo presso un rivenditore in quanto trattato in esclusiva:in questo caso è preferibile consultarsi con un moderatore. E' possibile linkare la scheda tecnica di un prodotto presente sul sito del produttore, anche se questa scheda tecnica può portare con un secondo click alla parte di e-commerce diretta presente sul sito del produttore.
Operando in questo modo evitiamo che i messaggi del forum diventino una vetrina di propaganda per le attività commerciali presenti nel web.
questa volta mi fermo al richiamo, ti chiedo caldamente di rileggere il regolamento che hai sottoscritto all'atto d'iscrizione per evitare future distrazioni. grazie mille :)
tallines
26-11-2020, 07:51
Qui la promozione di Aomei backupper 6.2 con i codici in chiaro per la registrazione della versione PRO del programma: https://www.comss.ru/page.php?id=4935
Scaricate la versione Professional trial dal sito di Aomei e usate uno dei codici pubblicati: https://ubackup.com/free-trial.html
Dalla 6.1 alla 6.2 io ho aggiornato in place .
Nel senso che dopo aver aperto Aomei Baclupper Professional 6.1, mi è apparso il messaggio che c' era la nuova Versione .
Vuoi aggiornare ?
Ho selezionato il Si e Aomei si è aggiornato, alla versione 6.2, sempre rimanendo attivato, ovviamente :)
Giorgio87
26-11-2020, 08:14
ti riporto quanto dice il regolamento del forum (https://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php):
questa volta mi fermo al richiamo, ti chiedo caldamente di rileggere il regolamento che hai sottoscritto all'atto d'iscrizione per evitare future distrazioni. grazie mille :)
Buongiorno
Chiedo scusa che regola ho infranto ?
Robby Naish
26-11-2020, 08:23
Ragazzi, vediamo se potete aiutarmi.
Ho un Portatile Asus con HD da 750gb diviso in 2 partizini piu una nascosta, dove c'è copia del SO credo...
Vorrei fare il backup solo della partizione nascosta su un nuovo ssd da 1GB, e poi quindi reinstallare win 7 home e poi passare a win 10 che dovrebbe essere ancora gratuito...
Come faccio senza fare casini?
Grazie
Ale
Sei sicuro di avere la necessità di esportare la partizione nascosta? Se devi reinstallare windows 7, tanto vale che sul nuovo SSD installi subito Windows 10.
Oppure intendi mantenere i programmi già installati in windows 7 ?
In questo caso devi fare un backup di sistema con il quale crei una immagine di backup che contiene tutte le partizioni necessarie all'avvio del sistema operativo, compresa la partizione nascosta qualora fosse una partizione di sistema.
L'immagine di backup la salvi su un supporto esterno poiché se ho capito, dovrai cambiare il disco nel portatile.
Prima di cambiare il disco devi creare un supporto per l'avvio del pc tramite la procedura di Aomei che trovi tra le utilità del programma.
Adesso sei pronto per cambiare unità disco, poi accendi il portatile avviandolo con il supporto di avvio creato e ripristini il backup di sistema che hai salvato sul supporto esterno che quindi dovrà anch'esso essere collegato al portatile.
Se ad esempio hai una chiavetta USB piuttosto capiente, usala inizialmente per creare il supporto di avvio e poi la puoi usare per salvarci pure l'immagine di backup del sistema.
La chiave di attivazione è valida fino al 28 novembre, e la licenza è valida per un anno.
QUI: https://www.aomeitech.com/partners/2020-anniversary-giveaway-1128.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.