PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] NVIDIA G-SYNC: guida pratica all'uso


Pagine : 1 [2] 3 4

sertopica
22-12-2018, 19:59
Il profilo ti imposta i colori corretti per il tuo monitor senza dover stare li' a cambiarli uno a uno. Come si installa? https://pcmonitors.info/articles/using-icc-profiles-in-windows/

Facilissimo.

Tu provalo, se non ti piace lo disabiliti e via. Per i settaggi oltre user dovresti andare su Acer eColor Management o qualcosa del genere.

fraussantin
22-12-2018, 20:13
Il profilo ti imposta i colori corretti per il tuo monitor senza dover stare li' a cambiarli uno a uno. Come si installa? https://pcmonitors.info/articles/using-icc-profiles-in-windows/



Facilissimo.



Tu provalo, se non ti piace lo disabiliti e via. Per i settaggi oltre user dovresti andare su Acer eColor Management o qualcosa del genere.Grazie , poi lo provo

Pancho Villa
22-12-2018, 22:13
No il g sync regola il flusso del monitor in base a quanto fps fa la gpu.

Detta alla buona
Se la gpu fa 40 fps il monitor "diventa un 40 hz" nel momento che ne fa 41 diventa un 41hz

E questo ti evita stutter o tearing Cmq è spiegato benissimo in prima pagina e nella prima pagina del freesync ( che è quasi la stessa cosa)

e' che ancora c'è poca scelta su questo gsync

io poi aspetto il bfgd

fraussantin
22-12-2018, 22:37
e' che ancora c'è poca scelta su questo gsync



io poi aspetto il bfgdSu questo concordo in pieno.

Alla fine aou ( acer) ha fatto cartello . ( Eccetto 2,3 lg che non vanno bene a tutti )

Rasoiokia
23-12-2018, 11:03
Ma quindi dovendo acquistare un nuovo monitor mi consigli di prendere uno con g sync ? o me ne posso fregare altamente ?

fraussantin
23-12-2018, 11:28
Ma quindi dovendo acquistare un nuovo monitor mi consigli di prendere uno con g sync ? o me ne posso fregare altamente ?Il g Sync è altamente consigliabile , il problema è che costa un sacco di soldi . Ma devi fare almeno 35 fps

Ti potrei consigliare con 500 600 euro ( prezzo minimo per un qhd )di prendere una vega 56 e un monitor freesync visto che la gpu la devi cmq cambiare.

Se invece vuoi restare sul verde ne ho visti di 1080p usati sui 300 . Ci abbini una 1070 meglio ti e vai tranquillo.

SPARTANO93
23-12-2018, 11:40
Il g Sync è altamente consigliabile , il problema è che costa un sacco di soldi . Ma devi fare almeno 35 fps

Ti potrei consigliare con 500 600 euro ( prezzo minimo per un qhd )di prendere una vega 56 e un monitor freesync visto che la gpu la devi cmq cambiare.

Se invece vuoi restare sul verde ne ho visti di 1080p usati sui 300 . Ci abbini una 1070 meglio ti e vai tranquillo.Io vendo il mio vecchio 1080p gsync, se lo volete fatevi avanti, lo trovate sul mercatino nella sezione periferiche :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Pancho Villa
23-12-2018, 14:35
Ma quindi dovendo acquistare un nuovo monitor mi consigli di prendere uno con g sync ? o me ne posso fregare altamente ?

per il gaming assolutamente sì, gsync o freesync

non ha senso rimanere con il refresh fisso

fraussantin
23-12-2018, 15:24
Il profilo ti imposta i colori corretti per il tuo monitor senza dover stare li' a cambiarli uno a uno. Come si installa? https://pcmonitors.info/articles/using-icc-profiles-in-windows/



Facilissimo.



Tu provalo, se non ti piace lo disabiliti e via. Per i settaggi oltre user dovresti andare su Acer eColor Management o qualcosa del genere.Provato:
corregge la gamma portandola a 2.2 reali , ma aumenta un po il banding..

Ho usato l'opzione del menù a 6 colori per aggiustare singolarmente le saturazioni , e adesso ho un buon risultato.

Sono riuscito anche a settare i profili GAMING correttamente in modo da sistemarmi con un click la mod giorno e notte.

Devo riconoscere che il sw del monitor è veramente fatto bene.

Rasoiokia
23-12-2018, 17:08
per il gaming assolutamente sì, gsync o freesync

non ha senso rimanere con il refresh fisso

Ma considerato che ormai gioco pochissimo e che ho una configurazione datata mi prendo un freesync che costa la metà :eek: al limite se ricomincio a giocare cambio scheda...
ho un budget di circa 300€ pensavo... prendo questo LG 27UD59 ?

fraussantin
23-12-2018, 17:20
Ma considerato che ormai gioco pochissimo e che ho una configurazione datata mi prendo un freesync che costa la metà :eek: al limite se ricomincio a giocare cambio scheda...
ho un budget di circa 300€ pensavo... prendo questo LG 27UD59 ?Ti conviene chiedere nell'altro 3d.

Rasoiokia
23-12-2018, 17:23
Ti conviene chiedere nell'altro 3d.

Ok scusate il leggero off topic

fraussantin
25-12-2018, 10:01
Leggevo che molti di questi monitor g sync sono compatibili anche con il 3d vision , ma serve per forza gli occhiali nvidia da 100 euro? ( Non mi interessa manco per sogno 3d , ma visto che in casa ho un sacco di occhiali da cinema 3d mi chiedevo se era possibile usarli in qualche modo xD)

SPARTANO93
25-12-2018, 10:38
Leggevo che molti di questi monitor g sync sono compatibili anche con il 3d vision , ma serve per forza gli occhiali nvidia da 100 euro? ( Non mi interessa manco per sogno 3d , ma visto che in casa ho un sacco di occhiali da cinema 3d mi chiedevo se era possibile usarli in qualche modo xD)Serve proprio il kit 3d di Nvidia però non ne vale la pena, avevo letto pareri negativi quindi io non l'ho mai preso

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

fraussantin
25-12-2018, 10:51
Hai preso una nvidia non è che adesso puoi voler risparmiare :Prrr:

Cmq il 3D è na strunzata.LoLServe proprio il kit 3d di Nvidia però non ne vale la pena, avevo letto pareri negativi quindi io non l'ho mai preso

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkSi non lo prenderei mai perchè cmq il 3d stanca al cinema non immagino nei game .

Era solo per curiosità ..

randymoss
03-01-2019, 12:09
oggi mi è arrivato il DELL S2417DG. Che dire nel complesso sono soddisfatto, certamente poiché provenivo da un monitor IPS anche se di 7 anni fa, ho dovuto smanettare non poco per trovargli il giusto settaggio dei colori. I nuovi monitor con pannelli TN , comunque hanno colori nettamente migliori a quelli di qualche anno fa. L'ho provato con alcuni giochi tipo ghost recon wildlands, e la differenza di prestazioni si vede. Posso dire comunque che la tecnologia G-SYNC, può in un certo senso allungare la vita di una scheda video, aiutandola.

sertopica
03-01-2019, 16:09
Provato:
corregge la gamma portandola a 2.2 reali , ma aumenta un po il banding..

Ho usato l'opzione del menù a 6 colori per aggiustare singolarmente le saturazioni , e adesso ho un buon risultato.

Sono riuscito anche a settare i profili GAMING correttamente in modo da sistemarmi con un click la mod giorno e notte.

Devo riconoscere che il sw del monitor è veramente fatto bene.

Visto? Mi fa piacere che tu abbia migliorato la situazione. :O :)

Pancho Villa
03-01-2019, 18:52
oggi mi è arrivato il DELL S2417DG. Che dire nel complesso sono soddisfatto, certamente poiché provenivo da un monitor IPS anche se di 7 anni fa, ho dovuto smanettare non poco per trovargli il giusto settaggio dei colori. I nuovi monitor con pannelli TN , comunque hanno colori nettamente migliori a quelli di qualche anno fa. L'ho provato con alcuni giochi tipo ghost recon wildlands, e la differenza di prestazioni si vede. Posso dire comunque che la tecnologia G-SYNC, può in un certo senso allungare la vita di una scheda video, aiutandola.Vedrai sempre tutti fotogrammi senza cali né artefatti :)

SPARTANO93
03-01-2019, 18:56
Vedrai sempre tutti fotogrammi senza cali né artefatti :)I cali ci sono lo stesso anche se si notano meno, mentre il tearing scompare del tutto :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

randymoss
03-01-2019, 20:13
si ho notato. Sono contento dell'acquisto bel monitor. Ero un po' dubbioso prima di acquistarlo perché provenivo da un LG IPS 22", e questo come sapete è un TN. L'unica cosa, che è come avevo già letto , che bisogna un po' "smanettare" per trovare il giusto settaggio nei colori nella luminosità. Ho usato il programma integrato di windows ( calibrazione colori) per farlo. Non so voi come avete fatto. Per quanto riguarda il tearing , si certo G-SYNC è una gran cosa, però ho nottato che questo monitor è un 144Hz e 1ms di risposta, mentre quello che avevo prima era 60Hz e 5ms. Quello che voglio dire è che ho fatto delle prove con lo stesso gioco e stessi settaggi (Ghost recon Wildlands) , ed ho notato che anche senza G-SYNC e VSync off, il tearing è meno evidente in questo monitor che in quello di prima. Credo che c'entri il fatto che è anche 144Hz, se non sbaglio. Avevo una domanda da farvi è possibile che il G-sync nei giochi vecchi direct x11 ( ghost recon future soldier), non funzioni? Nell'ultimo gioco che vi ho menzionato, devo attivare il Vsync nelle opzioni del gioco altrimenti ho del tearing anche con G-SYNC attivo.

fraussantin
03-01-2019, 20:26
si ho notato. Sono contento dell'acquisto bel monitor. Ero un po' dubbioso prima di acquistarlo perché provenivo da un LG IPS 22", e questo come sapete è un TN. L'unica cosa, che è come avevo già letto , che bisogna un po' "smanettare" per trovare il giusto settaggio nei colori nella luminosità. Ho usato il programma integrato di windows ( calibrazione colori) per farlo. Non so voi come avete fatto. Per quanto riguarda il tearing , si certo G-SYNC è una gran cosa, però ho nottato che questo monitor è un 144Hz e 1ms di risposta, mentre quello che avevo prima era 60Hz e 5ms. Quello che voglio dire è che ho fatto delle prove con lo stesso gioco e stessi settaggi (Ghost recon Wildlands) , ed ho notato che anche senza G-SYNC e VSync off, il tearing è meno evidente in questo monitor che in quello di prima. Credo che c'entri il fatto che è anche 144Hz, se non sbaglio. Avevo una domanda da farvi è possibile che il G-sync nei giochi vecchi direct x11 ( ghost recon future soldier), non funzioni? Nell'ultimo gioco che vi ho menzionato, devo attivare il Vsync nelle opzioni del gioco altrimenti ho del tearing anche con G-SYNC attivo.

Se il g-sync non parte devi attivare il vsync da pannello invidia nelle opzioni del gioco e sempre lasciare attivo g sync nella apposita casella. Ci pensa il driver a sostituire il vsync con il g sync. Ma dal gioco sempre off.

Per il discorso di dover regolare i colori e smanettarlo non è colpa dei tn , il mio è un ips e appena uscito dalla scatola era da vomito. Dopo una pesante calibrazione ho ottenuto un buon risultato. La colpa è solo di auo.
Invece l'input lag è ancora un altra cosa , e più che altro riguarda la reattività dei pixel (quanto ci mettono a cambiare colore) quindi "vantaggi" nel multiplayer , ma soprattutto ghosting scie e nitidezza nelle fasi di azione.

Tieni presente che molti monitor di 4,5 anni fa dichiaravano 5 ms e poi ne facevano 20.

5 ms sono pochissimi , 1 è praticamente niente. Impercettibile.

randymoss
05-01-2019, 09:34
Se il g-sync non parte devi attivare il vsync da pannello invidia nelle opzioni del gioco e sempre lasciare attivo g sync nella apposita casella. Ci pensa il driver a sostituire il vsync con il g sync. Ma dal gioco sempre off.

Per il discorso di dover regolare i colori e smanettarlo non è colpa dei tn , il mio è un ips e appena uscito dalla scatola era da vomito. Dopo una pesante calibrazione ho ottenuto un buon risultato. La colpa è solo di auo.
Invece l'input lag è ancora un altra cosa , e più che altro riguarda la reattività dei pixel (quanto ci mettono a cambiare colore) quindi "vantaggi" nel multiplayer , ma soprattutto ghosting scie e nitidezza nelle fasi di azione.

Tieni presente che molti monitor di 4,5 anni fa dichiaravano 5 ms e poi ne facevano 20.

5 ms sono pochissimi , 1 è praticamente niente. Impercettibile.

il motivo per il quale, il G-SYNC non dovrebbe partire?

fraussantin
05-01-2019, 09:42
il motivo per il quale, il G-SYNC non dovrebbe partire?Non ne ho idea , ma se fai così funziona.

fraussantin
07-01-2019, 08:23
https://www.pcgamer.com/nvidia-brings-g-sync-support-to-freesync-monitors/

Lo spammo anche quì giisto per avvisare un po la gente.

Questo spiega il perchè han scontanto tanto alcuni g sync.


Adesso conviene prendere un freesync , ma aspettando la lista ufficiale dei monitor buoni per le schede verdi.

SpongeJohn
07-01-2019, 08:46
https://www.pcgamer.com/nvidia-brings-g-sync-support-to-freesync-monitors/

Lo spammo anche quì giisto per avvisare un po la gente.

Questo spiega il perchè han scontanto tanto alcuni g sync.


Adesso conviene prendere un freesync , ma aspettando la lista ufficiale dei monitor buoni per le schede verdi.

Sono tutti buoni, quelli della lista saranno abilitati di default. Per tutti gli altri si dovrà solo abilitare l'opzione dai driver.

fraussantin
07-01-2019, 09:11
Sono tutti buoni, quelli della lista saranno abilitati di default. Per tutti gli altri si dovrà solo abilitare l'opzione dai driver.Si ma bisogna vedere se poi funziona decentemente.

Vedremo.

Teamprotein
07-01-2019, 09:35
Io l anno scorso ho perso un S2417DG a 419€ super contentissimo del monitor purtroppo è vero che chi ha le verdi deve per forza avere il gsync altrimenti ha poco senso.
Bisognerà vedere se abbinando nvidia a freesync andrà tutto bene senza problemi in quel caso ci sarà molta scelta sui monitor.
In Cazzi contrario se l'abbinamento nvidia freesync sarà scarso saranno caxxi amari.

Raven
07-01-2019, 10:11
Chissà che gioia quelli che hanno speso 200€ in più per un modulo con gsync. :asd:


Ma quindi a conti fatti, se le schede funzioneranno col freesync, a che caspio serviva sto fantomatico&esclusivo modulo g-sync?! Solo a spillare più soldi per le royalties?! :asd:

fraussantin
07-01-2019, 10:19
Sono anni che lo dico e mi perculavano pure, sarò immodesto ma il tempo mi ha dato ragione :)

Che poi una piccola cosa in più gsync la ha anche, ma niente che non venga sopperito da un buon pannello e di certo non vale 150€ di differenza.
E poi anche freesync ha il suo vantaggio, per esempio non credo proprio che con gsync puoi smanettare con CRU per ampliare il range delle frequenze.Credo che giocare al di sotto dei 35 fps non abbia senso.

Eschelon
07-01-2019, 10:25
"Un driver che sarà distribuito il 15 gennaio (concomitante con il debutto della RTX 2060), renderà 12 monitor FreeSync compatibili con il G-Sync. La lista comprende i seguenti modelli: Acer XFA240, Acer XG270HU, Acer XV273K, Acer XZ321Q, Agon AG241QG4, AOC G2590FX, Asus MG278Q, Asus VG258Q, Asus VG278Q, Asus XG248, Asus XG258 e BenQ XL2740."

Interessante, poi se ne aggiungeranno altri.

fraussantin
07-01-2019, 10:27
Dipende dal gioco e il sync adattivo non serve per giocare sotto 35 fps ma per non avere il vomito quando c'è un picco negativo di framerate.Non l'ho capita.. sul serio.

Il sinc adattivo non serve per non avere tearing?

Il g sync va dai 35 a 144 ( o più non ho provato ) .

fraussantin
07-01-2019, 10:42
Si non hai tearing ma se fosse solo quello pure con vsync non hai tearing.

Elimina anche il microstuttering che si verifica quando il framerate e la frequenza del monitor sono differenti.



Facciamo un esempio con un monitor 60hz.

Se hai un framerate compreso tra 31 e 59 fps con vsync (ma anche con fast sync e enhanced sync) avrai dei frame che verranno ripetuti due volte.

Quindi dei frame che restano a video 16.6 ms e altri che restano a video 33.3 ms, una differenza vistosa.

Con il sync adattivo tutti i frame restano a video sempre lo stesso tempo, certo il tempo aumenta con il diminuire del framerate ma è più omogeneo e non causa il fastidioso microstuttering.



Chiaro che se arrivi a 30 e qualcosa fps lo vedi che va più lento, ma è comunque meno fastidioso.



P.S: il range di gsync come di freesync non è uguale per tutti i monitor.Ah questo non lo sapevo.

Cmq no scatti sul mio non ci sono neppure se droppi a 35 ( odyssey). Certo vedi la differenza e come se la vedi.

Soulbringer
07-01-2019, 10:56
Avete sentito che dal 15 di Gennaio NVIDIA supporterà ufficialmente il Freesync AMD?
https://www.guru3d.com/news-story/nvidia-to-support-vesa-adaptive-sync-technologygsync-compatible.html

La notizia migliore che potessero darci all'inizio di questo 2019!
Fa solo tristezza il fatto di non trovarne menzione sulla home page di hwupgrade, ormai è diventato un sito dove leggere dell'uscita dei nuovi smartphone e cose simili... :cry:


Edit: visto ora che era già stato postato, sorry!

Comunque ottima notizia...forse non tanto per chi ha comprato un monitor gsync... :asd:

Hadar
07-01-2019, 12:18
Rip gsync

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Raven
07-01-2019, 12:34
Rip gsync


eh già... a meno di vantaggi davvero particolari (che al momento non conosco) non vedo perché un produttore di monitor debba, a questo punto, proporre modelli con gsync quando ne basta uno con freesync per tutte le schede... :fagiano:

raiden_master_v5
07-01-2019, 12:49
Importante che questo aggiornamento non ha vincoli inerenti alle serie gpu 2000, e vi siano continui aggiornamenti firmware e miglioramenti per specifici modelli.

fraussantin
07-01-2019, 12:53
Importante che questo aggiornamento non ha vincoli inerenti alle serie gpu 2000, e vi siano continui aggiornamenti firmware e miglioramenti per specifici modelli.

non ha senso. se fai incazzare chi ha una gpu vecchia questo si compra amd senza pensarci. ammesso che no lo faccia cmq.

fraussantin
07-01-2019, 12:58
eh già... a meno di vantaggi davvero particolari (che al momento non conosco) non vedo perché un produttore di monitor debba, a questo punto, proporre modelli con gsync quando ne basta uno con freesync per tutte le schede... :fagiano:

l'unico è forse l'ulmb per chi gioca a rts o roba cmq leggera e con piccole cosa da vedere.

la resa cromatica fa defecare , ma nitidezza è spaventosa roba quasi da tubo catodico. boh a me non mi serve a nulla

ma in questo test si riesce a leggere tutto perfettamente con ulmb https://www.testufo.com/photo#photo=toronto-map.png&pps=1440&pursuit=0&height=0 senza si legge uguale ma con molta fatica

fraussantin
07-01-2019, 13:04
Ulmb è presente su moltissimi monitor freesync o "agnostici", con altre sigle ovviamente ma è la stessa cosa.
Il mio AOC lo chiama MBR (motion blur reduction) per esempio.
beh ottimo allora.

raiden_master_v5
07-01-2019, 13:11
non ha senso. se fai incazzare chi ha una gpu vecchia questo si compra amd senza pensarci. ammesso che no lo faccia cmq.

la mia paura è che prendono monitor e vengono blindati ai rispettivi parametri senza dare la possiblità di scegliere.:doh:

sireno'
07-01-2019, 13:20
Il G-Sync senza il dispositivo hardware nVidia dentro il monitor non ci sono cazzi di attivarlo. Quindi nn sarà la stessa cosa.

fraussantin
07-01-2019, 13:46
Il G-Sync senza il dispositivo hardware nVidia dentro il monitor non ci sono cazzi di attivarlo. Quindi nn sarà la stessa cosa.

sarà il freesync che più o meno dovrebbe essere la stessa cosa

sireno'
07-01-2019, 13:52
è una presa per il culo dai .. e certo tutti a comprarsi monitor a 144hz e free-sync(che nn usavano con gpu nvdia) e nvidia ha trovato la genialata per far vendere + gpu. Cmq e tutto da vedere .
ho appena ordiano il dEll 24 2k g-sync a 450€ e do il Predator Acer a mio figlio devo incazzarmi o no? :D

Edit: e vedranno anche questa opzione? https://imgur.com/a/tJIcojW mi incazzo ehhh ((

raiden_master_v5
07-01-2019, 14:00
è una presa per il culo dai .. e certo tutti a comprarsi monitor a 144hz e free-sync(che nn usavano con gpu nvdia) e nvidia ha trovato la genialata per far vendere + gpu. Cmq e tutto da vedere .

Visto il prezzo proibitivo delle RX, hanno pensato che così i consumatori possono risparmiare sui monitor per riversarsi sulle GPU potenti visto la mancanza di concorrenza.

sireno'
07-01-2019, 14:20
Visto il prezzo proibitivo delle RX, hanno pensato che così i consumatori possono risparmiare sui monitor per riversarsi sulle GPU potenti visto la mancanza di concorrenza.

Sarà lo stesso opensource ma nvidia e fatto meglio e AMd rosika ancora una volta.

raiden_master_v5
07-01-2019, 14:26
Sarà lo stesso opensource ma nvidia e fatto meglio e AMd rosika ancora una volta.

Per ora sembri l'unico agitato, si contento che finalmente molti pcisti avranno un'esperienza gaming perfetta. Questi format proprietari splittano il mondo pc e fanno si che ne risente anche le vendite.
Io godo finalmente(sperano che sul mio giri bene), in futuro prendo una tv 4k freesync e una scheda Nvidia che come sempre saranno le più strong per i prossimi anni.

sireno'
07-01-2019, 14:38
Per ora sembri l'unico agitato, si contento che finalmente molti pcisti avranno un'esperienza gaming perfetta. Questi format proprietari splittano il mondo pc e fanno si che ne risente anche le vendite.
Io godo finalmente(sperano che sul mio giri bene), in futuro prendo una tv 4k freesync e una scheda Nvidia che come sempre saranno le più strong per i prossimi anni.

ah certo il tuo Monitor Asus MG279Q è nella lista sei contento? bravo. E credi che vedrai anche questo vero https://imgur.com/a/tJIcojW?fbclid=IwAR2_GyUe1DoCjMiAF3_dGNK7xggLqijoMO6Wtnk3qWclTEe7li1nC81AfdE ?

raiden_master_v5
07-01-2019, 14:40
ah certo il tuo Monitor Asus MG279Q è nella lista sei contento? bravo. E credi che vedrai anche questo vero https://imgur.com/a/tJIcojW?fbclid=IwAR2_GyUe1DoCjMiAF3_dGNK7xggLqijoMO6Wtnk3qWclTEe7li1nC81AfdE ?

Non è nella lista, ma mi basterebbe avere un gsync per i giochi Single Player, nel multiplayer non voglio nessuna attivazione di qualsiasi tipo.
Chi lo sa sulla seconda domanda;)

fraussantin
07-01-2019, 14:41
è una presa per il culo dai .. e certo tutti a comprarsi monitor a 144hz e free-sync(che nn usavano con gpu nvdia) e nvidia ha trovato la genialata per far vendere + gpu. Cmq e tutto da vedere .
ho appena ordiano il dEll 24 2k g-sync a 450€ e do il Predator Acer a mio figlio devo incazzarmi o no? :D

Edit: e vedranno anche questa opzione? https://imgur.com/a/tJIcojW mi incazzo ehhh ((Si da quello che ho capito si chiamerà g sync anche sui monitor free sync.

Ma solo sui monitor in lista funzionerà al 100% uguale ad un g sync. Per gli altri andrà a culo.

Adesso vediamo se amd supporterà i monitor g sync lol..
..


Edit lista parziale ACER XFA240, ACER XZ321Q, ACER XG270HU, ACER XV253KASUS, Agon AG241QG4, AOC G2590FX, BenQ XL2740, ASUS MG278Q, ASUS XG248, ASUS VG258Q, ASUS XG258 e ASUS VG278Q.

Non mi pare ci sia nulla di diverso dai g sync attualmente in commercio.

raiden_master_v5
07-01-2019, 14:52
Amd non può supportare gsycn perché è uno standard chiuso.
Ma se nvidia apre agli standard chi farà più monitor gsync?

Rilanciano con la versione Gsync Ultimete: certificazione ariana di pochi monitor.

fraussantin
07-01-2019, 14:54
Amd non può supportare gsycn perché è uno standard chiuso.

Ma se nvidia apre agli standard chi farà più monitor gsync?Questo è anche vero e secondo me volgono smettere di fare i chip economici, ma mi chiedevo perchè non c'è neppure un monitor ips.
Che veramente senza il modulo g sync non rendono ?

Anche il mio in versione fs è tn , e pure il relativo aoc in g sync è ips in fs è tn .. boh..

sireno'
07-01-2019, 14:54
Quelli in lista constano anche 500€ e quindi andare a culo nn mi sembra una bella notizia.

fraussantin
07-01-2019, 14:56
Quelli in lista constano anche 500€ e quindi andare a culo nn mi sembra una bella notizia.Infatti sto sospettando che nvidia ci farà pagare il gsync anche senza metterci il modulo :sofico:

sireno'
07-01-2019, 15:01
Infatti sto sospettando che nvidia ci farà pagare il gsync anche senza metterci il modulo :sofico:

si infatti hai vistoi prezzi. Su fB credono che con il Monitor da 170€ 144hz free-sync sarà in lista in futuro, ma nn ci credo .

Edit: ho scritto questo su facebook : Non siete in lista quindi adrà a culo e quelli in lista costano anche 500€v qundi che ce di bello in questa notizia? niente E mi hanno bannato ahahahaahahahh .

SPARTANO93
07-01-2019, 17:40
Per fortuna che il monitor 1440p g-sync l'ho pagato meno perché preso usato altrimenti mi sarei sentito veramente fregato sentendo la notizia odierna, peccato però che devo ancora vendere il vecchio monitor 1080p gsync che ora chissà se lo vorrà qualcuno...
@Bivozz non goderci troppo 😄

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
07-01-2019, 17:46
non ha senso. se fai incazzare chi ha una gpu vecchia questo si compra amd senza pensarci. ammesso che no lo faccia cmq.

Solo la serie Gtx10X e la GT20X, nessuna GTX970 verrà supportata.

fraussantin
07-01-2019, 19:13
Comunque tutti i monitor adaptive sync potranno essere abilitati, non solo quelli della lista.



Fonte: https://blogs.nvidia.com/blog/2019/01/06/g-sync-displays-ces/Si vero , ma non garantiscono il funzionamento ed eventuali problematiche con i driver futuri.

Magari ora va esce il driver dopo smette di andare.

Raven
07-01-2019, 19:17
Si vero , ma non garantiscono il funzionamento ed eventuali problematiche con i driver futuri.

Magari ora va esce il driver dopo smette di andare.

:eek: adesso ho capito la strategia di nvidia!!!
Dare il gsync a tutti i monitor freesync... e dopo qualche tempo bloccarli per presunte incompatibilità varie! :Perfido:
Ma ormai l'utenza non riuscirà più a rinunciarci e allora... la vendita dei monitor Gsync s'impenna!!! (semicit.) :O

Devo propormi al tatuato in giacca di pelle... :fagiano:

SPARTANO93
07-01-2019, 19:38
Quando una tecnologia proprietaria chiusa viene sostituita da uno standard aperto è giusto che noi consumatori godiamo :)
Mi spiace solo per chi come te ha comprato un monitor gsync di recente.
Ovviamente è una cosa positiva, ho solo sbagliato il tempismo ma in fondo sono contento del mio monitor :)
Vediamo però cosa ne verrà fuori realmente, sono curioso di vedere come si comporterà sui monitor in lista e su quelli non... e poi mi piacerebbe che in futuro questo "sync" si diffonda anche sui monitor 4k :stordita:

Da vedere anche se i driver saranno all'altezza ad ogni aggiornamento :p

fraussantin
07-01-2019, 19:42
Perchè se hai uno di quelli testati e non funziona vengono a casa tua a fartelo funzionare? :D

Scherzi a parte "garantito" è una parola grossa.Sai cosa penso veramente , che nvidia chieda una mazzetta ai produttori di monitor per garantire il funzionamento. Il g-sync lo farà pagare sia a chi ha ua scheda verde che a chi ne ha una rossa LoL..

Non sto scherzando è.. poi vedremo.
Tanto ormai l'argomento monitor non mi riguarda più . Hdr non mi interessa , i colori sono riuscito con estrema fatica a sistemarli quasi perfettamente questo monitor invecchierà sulla mia scrivania.

raiden_master_v5
07-01-2019, 19:47
Sai cosa penso veramente , che nvidia chieda una mazzetta ai produttori di monitor per garantire il funzionamento. Il g-sync lo farà pagare sia a chi ha ua scheda verde che a chi ne ha una rossa LoL..

Non sto scherzando è.. poi vedremo.
Tanto ormai l'argomento monitor non mi riguarda più . Hdr non mi interessa , i colori sono riuscito con estrema fatica a sistemarli quasi perfettamente questo monitor invecchierà sulla mia scrivania.

Hai l'Acer Predator XB271HU che viene considerato il miglior monitor QHD 27 Gsync in circolazione, tralasciando le versioni folli HDR.
Penso che nel 4K i monitor non potranno esprimere il loro potenziale pertando i collegamenti con le tv saranno d'obbligo.

Io adesso vedrò se me lo rendono compatibile o come funziona l'accoppiata CRC 60-144HZ e l'attivazione manuale promessa da Nvidia ma qualcosa mi dice che sarò soddisfatto con una potente Navi.

raiden_master_v5
07-01-2019, 20:06
No, freesync :D

Comunque c'è anche gsync il S2716DG... certo costa 700€ :asd:

P.S: su sito dell italia comunque.

Ah ecco, mi ero spaventato, alzato dalla sedia:asd:
La versione gysync gira da 540 a 700 euro, una follia per un TN.

XEV
08-01-2019, 12:51
e perchè non dovresti lasciarlo a 165?!

sireno'
08-01-2019, 12:59
e perchè non dovresti lasciarlo a 165?!

scalda troppo? :) no chiedevo, infatti si rovina col tempo ?

lo ha mio figlio ma lo usa con una 1070 è davvero il top un sito famoso lo recensisce cosi :

Dopo gli impressionanti risultati dei test sul tempo di risposta e input lag, volevamo giocare ai nostri titoli preferiti e divertirci un po'. Abbiamo iniziato con la nostra solita carrellata di Far Cry 4, Battlefield 4 e Tomb Rider. Disattivando il G-Sync e tornando a 120 Hz per fare qualche test con l'ULMB i nostri sospetti sono stati confermati. Non c'è alcun vantaggio ad usare la retroilluminazione stroboscopica quando un monitor ha un refresh rate variabile. La perdita di contrasto, per cominciare, si è notata immediatamente. Alla risoluzione Quad HD il framerate si aggira tra i 60 e i 100 fps, quindi il nostro sistema non può ancora trarre vantaggio dai 165 Hz. Oltre gli 80 fps, l'effetto tearing è più difficile da rilevare, ma c'è comunque. E si manifesta soprattutto quando il framerate scende di colpo durante le scene più frenetiche.

Ne abbiamo avuto abbastanza dopo un paio d'ore, così abbiamo attivato il G-Sync e portato il refresh rate a 165 Hz. Subito è diventato chiaro perché qualsiasi giocatore vorrebbe un monitor come questo. Quando l'azione è fluida e gli input sono così rapidi, l'intera esperienza diventa come se foste disconnessi dall'hardware del vostro PC e catapultati nel mondo di gioco davanti a voi. Corre una differenza simile al guardare da fuori l'azione e farne veramente parte.

Ovviamente, come qualsiasi altro monitor da gioco ad alto refreh rate, le performance finali dipendono da quanto denaro avete speso per la scheda grafica. Più potenza di calcolo avete, migliore sarà il risultato. Framerate più alti fanno la differenza e c'è davvero un miglioramento quando si riesce a stare sopra gli 80 FPS. L'S2417DG è anche uno dei pochissimi monitor che abbiamo recensito che non necessita della sua tecnologia overdrive. Molti monitor vi costringono a disattivarla per prevenire il ghosting, ma nel caso del Dell, semplicemente non c'è bisogno di aiuto per mantenere fluida l'azione in movimento. C'è un talmente poco lag in questo monitor che il motion blur è quasi completamente eliminato. Dire che siamo rimasti colpiti dalle sue performance in gaming è dir poco. :sbav: :sbav:

XEV
08-01-2019, 13:08
scalda troppo? :) no chiedevo, infatti si rovina col tempo ?



ma assolutamente non esistono questi problemi.

sireno'
08-01-2019, 13:10
ma assolutamente non esistono questi problemi.

Grazie caro, al primo problema ... come il Nome XEV :D

FreeMan
08-01-2019, 13:15
Basta OT sui MONITOR

post cestinati

>bYeZ<

xage
08-01-2019, 13:17
Basta OT sui MONITOR

post cestinati

>bYeZ<

Scusa freeman ma era inerente al gsync e non mi sembra fuori luogo la mia domanda sulla compatibilità con il gsync

fraussantin
08-01-2019, 13:17
Scusa freeman ma era inerente al gsync e non mi sembra fuori luogo la mia domanda sulla compatibilità con il gsync

edita non si puo ripondere in pubblico

FreeMan
08-01-2019, 13:37
Già sospeso per tutta una serie di infrazioni che sta facendo in sti giorni.. :rolleyes:

>bYeZ<

fraussantin
08-01-2019, 14:26
questa perdonatemenla , ma non è off topic https://youtu.be/6yCiBbQh2fA?t=58

spiega perchè alcuni vanno bene altri no.

direi che ci sono in effetti dei problemi di tecnologie ma sopratutto la mancanza dell' overdrive gestito dal modulo. ( ecco perche gli ips g sync in vs freesync sono tn)

edit : non sono molto ferrato con l' inglese ,ma sbagli oo verso la fine dice che anche con gpu radeon ha gli stessi problemi ?

amon.akira
08-01-2019, 15:03
si dice che il blinking lo fa anche con gpu radeon, in pratica sta dicendo che circola un sacco di immondizia in giro.

fraussantin
08-01-2019, 15:14
Insomma sono parecchio menosi sull'overdrive.
Potrebbero anche rompere meno le balle, se io ho un monitor so benissimo come si comporta il suo overdrive senza bisogno che me lo dica nvidia.
Imho dovrebbero concentrarsi sulla sincronizzazione e le frequenze e non sull'overdrive che è un discorso che coinvolge solo marginalmente il sync adattivo.
Mi sembra un po' come non attivarti il raytracing che monti le ram di una marca che secondo loro non attiva a delle latenze ottimali.

P.S: ci sono monitor gsync tn, ips e va come ci sono monitor freesync ips, va e ips, è una scelta del produttore, non esiste una tecnologia che non va bene o va meglio per l'uno o per l'altro.

P.P.S: certo che coinvolge anche le gpu radeon, se un monitor ha un overdrive che non è il massimo questo non cambia se cambi scheda video.Beh ma il succo è i monitor che non certifichiamo fan cagare a prescindere se usiate amd o radeon quindi produttori vi ho messo al muro ... Pagate xD..

Scherzi a parte .. la cosa è interessante e può far comodo a tutti per capire se un monitor è buono o no.


Ps io la prima ( e forse l'unica )cosa positiva che ho notato in questo monitor rispetto al vecchio aoc è proprio l'overdrive. Mi dava molto molto fastidio il blur in gioco. Sforzandomi anche la vista .

fraussantin
08-01-2019, 15:43
Questo è un monitor gsync però.

https://www.youtube.com/watch?v=iWOevMqs_dw

Quando hanno certificato questo le scie nere dietro all'ufo non le hanno viste?

Anche la review di tftcentral mette nei contro: "Some blurring and smearing a problem due to some slow response times"
(non me la sono letta tutta)

www.tftcentral.co.uk/reviews/acer_predator_z35.htm

Insomma è vero che alcuni monitor freesync sono scarsini, ma è anche vero che adesso nvidia fa la menosa perchè gli rode dover aprire allo standard.Concordo , e dubito che il gsync possa fare miracoli sui va. ( Il tuo le faceva?)

Rimane però un ottimo indice per sapere velocemente quali sono i monitor buoni.

Cmq meglio così , chi ha un monitor freesync e vorrà prendersi una scheda verde saprà che funzionerà senza preoccupazioni come gli funzionava con amd, viceversa chi si prende un monitor adesso saprà quale scegliere senza voncolarsi con g sync.

Gello
08-01-2019, 15:47
Piu' che alcuni sembra la maggior parte da quello che si legge in giro, mi rifaccio ad esperienze di terzi perche' non ho avuto modo di toccare con mano.

Sembra si faccia prima a dire quali sono i monito che non hanno problemi, una lista di 27" 1440p non TN in cui freesync e' implementato in maniera corretta e non fa rimpiangere un equivalente gsync c'e' ?

fraussantin
08-01-2019, 16:03
Piu' che alcuni sembra la maggior parte da quello che si legge in giro, mi rifaccio ad esperienze di terzi perche' non ho avuto modo di toccare con mano.



Sembra si faccia prima a dire quali sono i monito che non hanno problemi, una lista di 27" 1440p non TN in cui freesync e' implementato in maniera corretta e non fa rimpiangere un equivalente gsync c'e' ?Credo che l'unico decente sia il dell che ha preso bivvoz.


Ma è tn ( anche se un tn fatto bene). Di ips non ce ne stanno

Gello
08-01-2019, 16:11
Credo che l'unico decente sia il dell che ha preso bivvoz.


Ma è tn ( anche se un tn fatto bene). Di ips non ce ne stanno

Per carita' tn...

mattxx88
08-01-2019, 19:30
raga mi rivolgo a chi gioca soprattutto a fps online, come tenete il vsync da pannello nvidia voi?
disattivato o in fast? intendo in merito al discorso input lag chiaramente

SPARTANO93
08-01-2019, 19:33
raga mi rivolgo a chi gioca soprattutto a fps online, come tenete il vsync da pannello nvidia voi?
disattivato o in fast? intendo in merito al discorso input lag chiaramenteIo online tengo gsync on dal pannello Nvidia, il vsync lo tengo off sia nel gioco che nel pannello Nvidia e blocco gli fps con rivatuner a 142

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
08-01-2019, 19:38
Vedendo shroud sembra che si disattiva tutto: vsync/gsync visto che aggiunge imput lag

SpongeJohn
08-01-2019, 20:16
Vedendo shroud sembra che si disattiva tutto: vsync/gsync visto che aggiunge imput lag

L'input lag del gsync é assolutamente trascurabile. Ok niente vsync per il multiplayer competitivo, ma il gsync va lasciato assolutamente ON. Se il gioco supera gli fps e c'é del tearing: si cappano gli fps (o da driver o dal gioco, ogni gioco é storia a se e si possono avere risultati diversi).

Shroud é un mostro ok, ma non ha nessuna conoscenza tecnica. Cosa che spesso lo porta a dire cose assurde.

https://youtu.be/F8bFWk61KWA

Come puoi vedere dalla tabella del video, l'input lag é assolutamente ininfluente.

raiden_master_v5
08-01-2019, 20:39
L'input lag del gsync é assolutamente trascurabile. Ok niente vsync per il multiplayer competitivo, ma il gsync va lasciato assolutamente ON. Se il gioco supera gli fps e c'é del tearing: si cappano gli fps (o da driver o dal gioco, ogni gioco é storia a se e si possono avere risultati diversi).

Shroud é un mostro ok, ma non ha nessuna conoscenza tecnica. Cosa che spesso lo porta a dire cose assurde.

https://youtu.be/F8bFWk61KWA

Come puoi vedere dalla tabella del video, l'input lag é assolutamente ininfluente.

Capisco, ho sempre visto e sentito che nel multi competitive da alto livello tolgono questi supporti, meglio così.:D

SpongeJohn
08-01-2019, 22:49
Capisco, ho sempre visto e sentito che nel multi competitive da alto livello tolgono questi supporti, meglio così.:D

Nel mondo del multi online se ne sentono di tutti i colori, spesso (quasi sempre) sono esagerazioni o convinzioni personali senza riscontro reale.

Se stai basando la tua decisione sul comprare un monitor con gsync su questo, vai tranquillo che a meno che non lo usi "male" (tipo attivando il vsync in overwatch/csgo/pubg e giochi simili, o cappando il framerate molto in basso) non porterà nessun handicap.

raiden_master_v5
08-01-2019, 22:54
Nel mondo del multi online se ne sentono di tutti i colori, spesso (quasi sempre) sono esagerazioni o convinzioni personali senza riscontro reale.

Se stai basando la tua decisione sul comprare un monitor con gsync su questo, vai tranquillo che a meno che non lo usi "male" (tipo attivando il vsync in overwatch/csgo/pubg e giochi simili, o cappando il framerate molto in basso) non porterà nessun handicap.

Io ho un monitor freesync Asus Mg279Q e una gtx1070 palit super jet stream, spero di di attivarlo finalmente nei giochi SP, online boh visto il caos generato non guardo a quelle cose(vedi effetti RT).

Soulbringer
09-01-2019, 09:50
Io gioco molto a PUBG senza vsync che aggiunge troppo input lag. Così ho un pelo di tearing anche se i 144 hz lo minimizzano molto.
Da martedì prossimo spero di poter finalmente giocare col sync adattivo senza problemi...l'input lag che aggiunge il FS è del tutto trascurabile e i vantaggi sono invece molto tangibili.

raiden_master_v5
09-01-2019, 11:37
Io gioco molto a PUBG senza vsync che aggiunge troppo input lag. Così ho un pelo di tearing anche se i 144 hz lo minimizzano molto.
Da martedì prossimo spero di poter finalmente giocare col sync adattivo senza problemi...l'input lag che aggiunge il FS è del tutto trascurabile e i vantaggi sono invece molto tangibili.

Penso che monitor come il tuo(già nella lista) quindi 144hz, freesync, e sopratutto il fattore TN permetterà di attivare il gsync di Nvidia a dovere, discorso diverso per i monitor con un freesync limitato sotto i 75HZ, problemi inerenti all'IPS costringerà molti a non attivare nulla.

Soulbringer
09-01-2019, 12:36
Penso che monitor come il tuo(già nella lista) quindi 144hz, freesync, e sopratutto il fattore TN permetterà di attivare il gsync di Nvidia a dovere, discorso diverso per i monitor con un freesync limitato sotto i 75HZ, problemi inerenti all'IPS costringerà molti a non attivare nulla.

Anche secondo me i monitor IPS, per quanto belli di colori, hanno troppi problemi con sync adattivo e refresh rate alti...speriamo bene comunque!

Martedì prossimo passerò la serata a fare test :)

fraussantin
09-01-2019, 12:45
Io gioco molto a PUBG senza vsync che aggiunge troppo input lag. Così ho un pelo di tearing anche se i 144 hz lo minimizzano molto.
Da martedì prossimo spero di poter finalmente giocare col sync adattivo senza problemi...l'input lag che aggiunge il FS è del tutto trascurabile e i vantaggi sono invece molto tangibili.

da quello che han detto andrà uguale a come ti va adesso. a meno che il tuo non sia tra i pochi che avevano quel lampeggio nero . ma non penso. quello penso sia più che altro un problma di monitor ultraeconomici

raiden_master_v5
09-01-2019, 12:50
Anche secondo me i monitor IPS, per quanto belli di colori, hanno troppi problemi con sync adattivo e refresh rate alti...speriamo bene comunque!

Martedì prossimo passerò la serata a fare test :)

io sono curioso a provare la configurazione manuale in squadra con il CRU, che puo succedere di male? Scoppia il monitor :asd:

Soulbringer
09-01-2019, 12:57
da quello che han detto andrà uguale a come ti va adesso. a meno che il tuo non sia tra i pochi che avevano quel lampeggio nero . ma non penso. quello penso sia più che altro un problma di monitor ultraeconomici

Spero proprio di no visto che il mio monitor è tra i 12 "fortunati" dichiarati 100% compatibili da nvidia stessa! Con la vecchia 290 AMD il FS funzionava da dio, mi aspetto lo stesso con l'attuale verde.

io sono curioso a provare la configurazione manuale in squadra con il CRU, che puo succedere di male? Scoppia il monitor :asd:


Che monitor hai?

fraussantin
09-01-2019, 12:59
Spero proprio di no visto che il mio monitor è tra i 12 "fortunati" dichiarati 100% compatibili da nvidia stessa! Con la vecchia 290 AMD il FS funzionava da dio, mi aspetto lo stesso con l'attuale verde.









Che monitor hai?eh allora no problem

raiden_master_v5
09-01-2019, 13:05
Spero proprio di no visto che il mio monitor è tra i 12 "fortunati" dichiarati 100% compatibili da nvidia stessa! Con la vecchia 290 AMD il FS funzionava da dio, mi aspetto lo stesso con l'attuale verde.




Che monitor hai?

Asus Mg279Q e una gtx1070 Super Jetstream

Soulbringer
09-01-2019, 13:16
Asus Mg279Q e una gtx1070 Super Jetstream

Ah la versione IPS del mio. Non ho capito se nvidia l'ha testato e dichiarato failed oppure se ancora non l'ha provato...ricordo che nonostante sia 144hz ha un range fs strano, tipo da 40 a 90, giusto?

raiden_master_v5
09-01-2019, 13:40
Ah la versione IPS del mio. Non ho capito se nvidia l'ha testato e dichiarato failed oppure se ancora non l'ha provato...ricordo che nonostante sia 144hz ha un range fs strano, tipo da 40 a 90, giusto?

Ufficialmente 40-80HZ ma con CRU puoi farlo andare 60-144hz
https://www.youtube.com/watch?v=ik5DmdM2iuc&t=23s

Gello
09-01-2019, 15:08
Quello che hanno in comune tutti quelli gia' "approved" e' un rapporto di refresh variabile almeno di 2.4:1 (esempio 60-144)

Drakenest
09-01-2019, 15:33
Asus Mg279Q e una gtx1070 Super Jetstream

Nvidia riporta come compatibile il monitor MG278Q o mi sono perso qualcosa?

raiden_master_v5
09-01-2019, 15:39
Nvidia riporta come compatibile il monitor MG278Q o mi sono perso qualcosa?

sì, la versione precedente al mio :/

sertopica
11-01-2019, 05:46
https://www.youtube.com/watch?v=ZOsJzV8yzic

Questa breve analisi di Linus sulla mossa di nvidia potrebbe aver senso.

MATTEW1
11-01-2019, 07:07
ragazzi mi dite se ci ho capito qualcosa o niente? ho una 2070 e sto valutando un monitor con gsync o vsync qualora si potesse tramite driver attivare cmq il gsync. cmq il gsync in pratica se compro un 144hz e magari faccio 110 fps fa si che il monitor lavori a 110hz? se faccio 90 fps 90 hz? ho capito aglio per cipolla o è cosi?

fraussantin
11-01-2019, 07:14
È così. E varia al variare della frequenza.

Ma nel caso dei freesync devi controllare che il monitor copra tutto il range delle frequenza.

Perchè per dire se il monitor ha un range da 40 a 90 se fai 91 il freesync si stacca ( o almeno ho capito così )

Raven
11-01-2019, 07:17
A parte la lista dei 12 monitor freesync compatibili... esiste da qualche parte quella degli altri "388" testati (nvidia ha detto di averne provati oltre 400) col dettaglio del modello e del perché NON è stato validato?
Io sarei davvero interessato all'acquisto di un monitor freesync attualmente NON nell'elenco dei 12, ma finché non so se è compatibile sono un po'frenato!... :stordita:

MATTEW1
11-01-2019, 07:18
si infatti sto valutanto un 1440p con 144hz magari free sync che costa meno ma che con i driver posso attivare il gsync (aspetto il 15 febbraio per capire con questi driver nuovi cosa cambierà)

edit (anche se ho visto che nemmeno cn assetto corsa con 20 auto riesco a farli ma mi fermo sui 120 forse la cpu non aiuta ma ho visto tanti video dove non è che cambiandola guadagno 40 fps )

fraussantin
11-01-2019, 07:22
Io fossi in voi aspetterei almeno una mesata, sicuramente si saprà molto di più su come funziona il freesync su geforce e sui problemi dei vari monitor.

E cmq per i monitor vale sempre la regola di comprarli da amazon o cmq in luoghi dove fare il reso non è un problema per tutta una serie di motivi

MATTEW1
11-01-2019, 07:29
si si assolutamente aspetterò questo mese ma diciamo la mia rosa è ristrettissima. perchè punto a un 32 34 " essendo abituato al mio plasma 50"

fraussantin
11-01-2019, 08:01
Freesync e gsync funzionano allo stesso modo.
Anche gsync ha un range di frequenze e se il framerate supera quel range si comporta esattamente come freesync.
Cioè puoi scegliere se sganciarlo o limitare i frame massimi.

L'unica differenza è che gsync ha sempre un certo range abbastanza buono mentre freesync trovi cose inutili come 48-72hz.
Quindi si devi controllare il range come hai detto tu, ma l'esempio che hai fatto non ci azzecca molto :D
L'esempio giusto sarebbe che gsync arriva fino a 100hz e poi si attacca, freesync se è un monitor con range scarso si attacca già a 73hz.

Di solito i g sync arrivano alla frequenza massima del monitor. Ora non li ho controllati tutti , ma quelli nuovi sicuro che è così

marnem
11-01-2019, 14:34
il g-synch mi ha cambiato la vita...

fraussantin
11-01-2019, 14:38
Tutti arrivano alla frequenza massima del monitor (tranne uno freesync) il punto è che la frequenza massima del monitor non è sempre alta.

meglio così allora , il CRU non servirà a nessuno.


domanda , fare l' overclock del monitor a 165 hz comporta probelmi al pannello o alla componentistica elettronica del monitor? in generale ha svantaggi?

fraussantin
13-01-2019, 08:57
Stamattina youtube mi ha spammato questo video di rosario che utilizza la vs freesync del monitor che possiedo ( credo sia tn però ) e lo confronta con un monitor simile g sync https://youtu.be/_gmRC_D_-o8

Direi che lato sync non cambia una mazza ma col ghosting la differenza è spaventosa

Spero veramente che queste validazioni nvidia dia una spinta ai produttori a lavorare meglio sotto questo punto di vista.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190113/3d00e82f8c5e3654526bd3212b0f9541.jpg

fraussantin
13-01-2019, 10:29
Questa è una cosa risaputa e ne abbiamo parlato più volte.

Non è strettamente legata a freesync ma a gsync si.

Un monitor freesync la parte di sync e la parte di overdrive vengono considerate come due cose separate, mentre in gsync il modulo nvidia si occupa di entrambe.

Il vantaggio del gsync è che si è sicuri di avere un buon overdrive, con freesync dipende da come è implementato dal produttore.



Questo non vuol dire che non esistono monitor freesync senza ghosting equivalenti a quello gsync, solamente che non sono tutti così.



In parole povere acer non ha fatto un buon lavoro con l'overdrive sul monitor freesync e quello gsync è buono perché il lavoro lo ha fatto nvidia.Non ho mai detto che non esistono monitor freesync con un buon overdrive .

Ne esistono ben 12 modelli :asd:

Ovviamente sto scherzando son più che sicuro che i modelli buoni o cmq passabili sono molti di più di quei 12 , ma appunto spero che tutto ciò serva da sprono a migliorare la media.

fraussantin
13-01-2019, 10:52
Tra l'altro quel video è stato fatto con la prima versione firmware del monitor, subito dopo è uscita la seconda versione che risolveva il problema.

https://www.144hzmonitors.com/reviews/acer-xg270hu-review/



Non andiamo continuamente a rivangare bug del 2015.

vedi che un po di ''sputtanamento'' fa bene al mercato XD

bagnino89
14-01-2019, 11:10
Dopo l'annuncio Nvidia, possiamo chiudere il thread dunque :p

Scherzi a parte, a questo punto se alcuni monitor FS potranno usare il VRR con le GPU Nvidia, allora mi aspetto anche il contrario: ovvero che i monitor G-SYNC possano sfruttare il VRR anche con GPU AMD... Chissà se sarà fattibile, prima o poi.

Comunque esorto i possessori di schede Nvidia con monitor FS a postare qui le loro impressioni dopo che i driver Nvidia consentiranno di usare il G-SYNC anche con i monitor FS. Dovrebbero uscire domani, se non sbaglio.

raiden_master_v5
15-01-2019, 11:43
Allora, attivato il gsync compatible sul mio Asus MG279Q ma ancora non capisco se funziona o meno, provato con Battlefield 1

Asnito
15-01-2019, 11:46
Allora, attivato il gsync compatible sul mio Asus MG279Q ma ancora non capisco se funziona o meno, provato con Battlefield 1

Testalo
https://www.testufo.com/gsync#photo=quebec.jpg&pps=960&framerate=ramp&compare=0

°Phenom°
15-01-2019, 11:50
Confermo che a me funziona perfettamente sull' mg279q con range 57/144hz, allo stesso modo che avere una scheda amd, soddisfattissimo!

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
15-01-2019, 11:51
Confermo che a me funziona perfettamente sull' mg279q con range 57/144hz, allo stesso modo che avere una scheda amd, soddisfattissimo!

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

L'hai impostato manualmnente con il CRU il range 57-144HZ?

°Phenom°
15-01-2019, 11:54
Si, esattamente

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
15-01-2019, 12:06
Si, esattamente

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Sono in Advanced Options ma non vedo il Start-up Settings, quale opzione dovrei scegliere?
Hai seguito questo video?
Se sì io non vedo l'opzione Start-Settings per arrivare poi successivamente a scegliere l'opzione 144hz, o hai scaricato solo CRU e hai impistato manualmente range 57-144hz, ti ringrazio se mi rispondi.

°Phenom°
15-01-2019, 12:20
Se intendi su cru, devi semplicemente avviarlo come admin, cliccare edit in alto a dx, ti si aprirà la finestra display properties in cui nella sezione range limits, alla voce "V rate" devi inserire il range che vuoi andare ad utilizzare. Poi applichi ed avvii l'exe "restart64".
Agiungo che, almeno con vga amd, dopo una reinstallazione pulita driver tramite ddu, ti si resetta e devi impostare nuovamente il range modificato. Presumo sia lo stesso con nvidia + ddu.

https://i.imgur.com/ZvHzuht.png

raiden_master_v5
15-01-2019, 12:29
Se intendi su cru, devi semplicemente avviarlo come admin, cliccare edit in alto a dx, ti si aprirà la finestra display properties in cui nella sezione range limits, alla voce "V rate" devi inserire il range che vuoi andare ad utilizzare. Poi applichi ed avvii l'exe "restart64".
Agiungo che, almeno con vga amd, dopo una reinstallazione pulita driver tramite ddu, ti si resetta e devi impostare nuovamente il range modificato. Presumo sia lo stesso con nvidia + ddu.

https://i.imgur.com/ZvHzuht.png

ma quando attivo poi il freesync dal pannello di controllo del monitor e faccio partire il test ufo mi fa vedere solo 60HZ :mbe:
Tra altro in gioco mi compare la scritta che il Freesync viene disattivato perché funziona solo nel range 35-90HZ :/

°Phenom°
15-01-2019, 12:41
Devi lasciarlo sempre attivo da pannello monitor, poi lo attivi anche via driver. Controlla che non ti si sia settata una risoluzione/hz differenti, nel caso, imposta nuovamente 2560x1440 144hz

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
15-01-2019, 12:53
fatto come dici tu ma dopo che si attivano c'è il riavvio e sul pannello del monitor 60HZ.:(

Restart 1.3
Restart Again
Recovery Mode [F8]
Exit

Vedo che sono riuscito l'attivazione a 90HZ con g-sync compatible.
Se devo averla a 90, preferisco i 144hz puri, ma poi non vedo differenze, o sono cieco o 'sto gsync/freesync è muffa :asd:

Fabes
15-01-2019, 13:14
Storia di un fallimento annunciato:

Schede grafiche nvdia costosissime rispetto alle amd e
monitor con G-sync che costano il doppio di quelli con freesync.

Ora sembra che siano corsi ai ripari rendendo compatibili le GPU nvdia con il freesync, ma la gente nel frattempo è già passata ad amd.

°Phenom°
15-01-2019, 13:24
fatto come dici tu ma dopo che si attivano c'è il riavvio e sul pannello del monitor 60HZ.:(

Restart 1.3
Restart Again
Recovery Mode [F8]
Exit

Vedo che sono riuscito l'attivazione a 90HZ con g-sync compatible.
Se devo averla a 90, preferisco i 144hz puri, ma poi non vedo differenze, o sono cieco o 'sto gsync/freesync è muffa :asd:

Allora, che esca l'info del monitor "Freesync disattivato" quando modifichi il range è normale, anzi è indice che ti si attiva quando vai in full screen, esempio sui giochi. Esce perchè di base il pannello ti indica che sforando il range ti si disattiva, ma se lo setti fino a 144hz con cru, realmente lo vai a sfruttare, a prescindere dal messaggio che dà il monitor.
Riguardo al tuo problema, è alquanto strano non ti funzioni a refresh più alti, prova magari 60/144, ma dubito non funzioni 57/144, in quanto a me è andato su ben 5 mg279q che mi sono passati per mano. C'è chi tiene anche il range minimo più basso, ma li va a fortuna e devi perderci tempo in prove.
Riguardo l'utilità dell'adaptive sync, ad alti fps, generalmente non noto thearing, ed infatti lo tengo off sui vari fps e giochi online, più che altro torna utile in giochi single player in cui punti a maxare la grafica e mantenere gli fps ad esempio sui 60. In questo caso anche se hai un framerate non totalmente stabile, o comunque non elevatissimo, l'adaptive sync compensa ciò dandoti un esperienza il più "liscia" possibile ed evitando l'eventuale input lag dato dal vsync normale.

Attenzione che c'è una voce apposita per il range del freesync.


Magari vi funziona quella senza cambiare direttamente la frequenza del pannello.
Credo dipenda da come è fatto il firmware della monitor.

Grazie per l'info, da anni che lo utilizzo ma non avevo mai notato questa voce. In ogni caso a me ha sempre funzionato l'altro metodo, farò anche prova per vedere se funziona allo stesso modo il metodo da te descritto.

Raven
15-01-2019, 13:38
domanda: ma gsync (o freesync) vanno solo in full screen o anche in finestra (a risoluzione ridotta, cioé riempiendo solo parte dello schermo)? :fagiano:

raiden_master_v5
15-01-2019, 13:38
Sul pannello del Cru ho messo 57-144hz, sul pannello del monitor mi fa vedere 90HZ, se faccio partire Ufo test ho 90HZ, se faccio fraps vedo picchi di 100 passa, boh non capisco nulla.

fraussantin
15-01-2019, 13:49
domanda: ma gsync (o freesync) vanno solo in full screen o anche in finestra (a risoluzione ridotta, cioé riempiendo solo parte dello schermo)? :fagiano:

g sync anche in finestra ( per fortuna visto che tomb raider mi sta passando in finestra da solo ogni 3x2) ma devi attivarlo dalle opzioni del pannelo

raiden_master_v5
15-01-2019, 13:49
:ave: :ave: Da pannello di windows devi mettere 144hz comunque.

Ecco cosa dovevo modificare:D
Grazie Bivoz:ave: :ave:

°Phenom°
15-01-2019, 13:59
domanda: ma gsync (o freesync) vanno solo in full screen o anche in finestra (a risoluzione ridotta, cioé riempiendo solo parte dello schermo)? :fagiano:
Dipende, con amd non mi sembra ci fosse l'opzione da pannello per scegliere solo full screen o entrambe, su nvidia puoi scegliere, ma da quanto ho notato e letto al volo, funziona un pò "random" in finistra. In linea di massima va comunque utilizzato in schermo intero esclusivo per non avere problemi di alcun tipo, sia per gsync che freesync.

Sul pannello del Cru ho messo 57-144hz, sul pannello del monitor mi fa vedere 90HZ, se faccio partire Ufo test ho 90HZ, se faccio fraps vedo picchi di 100 passa, boh non capisco nulla.

Aspetta, ma sul pannello del monitor normale rimanga scritto "Attivo 35/90hz", come ti dicevo prima, vai a modificarne il range reale ed effettivo, quello visualizzato da pannello monitor è semplicemente lo stock che ti viene riportato in quella voce.
La voce che devi considerare è l'informazione sugli hz effettivi che ti da il pannello del monitor in alto a dx appena lo apri. Inoltre assicurati di non andare, in termini di fps, oltre il range massimo di hz che hai impostato, se no ti si disattiva una volta superata la soglia. Per evitare ciò devi cappare gli fps, su amd lo facevo da pannello driver, da nvidia puoi utilizzare riva tuner e forse nvidia inspector se tutt'ora va con le nuove schede. Se ciò che ti mostra il monitor va di pari passo con gli fps che fai in gioco, vuol dire che l'adaptive sycn funziona correttamente. Allego una foto che ho appena fatto su Mafia 2 cappato a 100 fps, per farti capire:

https://i.imgur.com/aVZIsD9.jpg

fraussantin
15-01-2019, 14:02
Occhio però che se passate da finestra a schermo intero con alt+invio o cose del genere alcuni giochi si sganciano.

piu che altro alcuni giochi si mettono in borderless da soli ... cmq non cambia nulla , o almeno io non ci vedo differenza ( me ne sono accorto solo perchè vedevo l'osd di w10 quando regolo il volume)

°Phenom°
15-01-2019, 14:08
Capito, prima con la 290x cappavo via driver ed infatti andava benissimo, non ho mai provato prog. terzi se non ultimamente con nvidia. Comunque su mafia 2 funziona, ho usato proprio il cap di rivatuner.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

fraussantin
15-01-2019, 14:13
Attenzione che rivaturner o altri programmi che agiscono sul framerate a volte fanno scazzare freesync.
Per esempio se limito shadow of the tomb raider con rivatuner perde freesync.
Ovviamente non so dirti se con gsync fa la stessa cosa.

Gsync che io ricordi limitava automaticamente alla frequenza massima (si poteva disabilitare ma non so come), non so se questo nuovo gsync via standard faccia la stessa cosa.

per il g sync rivatuner non crea problemi lo uso spesso per limitare i giochi che hanno una grossa escursione di fps , l'unica cosa non tutti i giochi vanno al massimo . per dire hollow knight non va oltre i 120 e anche un altro paio mi son capitati. non so come poter agire

ps cmq mi sembra strano che non si possa attivare su amd il freesync in borderless. se non ho capito male i game dallo store microsoft stanno solo in bordereless ( per quello nvidia ha aggiunto quella modalità). se non c'è la metteranno a breve imho

°Phenom°
15-01-2019, 14:37
Con amd e freesync funziona in automatico tra schermo intero e finestra, ma non sempre e su tutto.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

MATTEW1
15-01-2019, 14:49
Confermo che a me funziona perfettamente sull' mg279q con range 57/144hz, allo stesso modo che avere una scheda amd, soddisfattissimo!

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

ma quindi confermi che funziona anche con monitor non nella lista

°Phenom°
15-01-2019, 14:56
Si, come dissi anche in precedenza, lo davo quasi per scontato avrebbe funzionato su tutti o quasi i monitor freesync, i selezionati rientrano sicuramente nei parametri standard gsync dettati da nvidia, ma nulla di più che possa impedirne il corretto funzionamento su monitor con caratteristiche e range adaptive sync differenti.

MATTEW1
15-01-2019, 14:59
perfetto almeno mi butto su un monitor free sync senza farmi problemi xD

jvt39
15-01-2019, 15:13
Ma la frequenza minima del Freesync non è troppo alta? Se non sbaglio si parla di 48 Hz.

°Phenom°
15-01-2019, 15:20
perfetto almeno mi butto su un monitor free sync senza farmi problemi xD

Fai bene, io non avrei mai comprato e/o sostituito il mio per lo stesso pannello in salsa gsync a 200 euro in più.. vuoi la fortuna, un mese dopo rilasciano questa release driver, chi l'avrebbe mai detto! Mi spiace per un amico che mi ha seguito nell upgrade scheda e voleva provare l'adaptive sync, si è buttato proprio un mesetto fà, sotto mio consiglio, su un acer predator gsync a 750 cucuzze. Appena sarà al corrente della cosa mi aspetto un filo di sfogo/rosik :asd:

°Phenom°
15-01-2019, 15:25
Confermo che l'LFC funziona in automatico con questa implementazione, testato poco fà su gta v maxato che ogni tanto mi droppa sotto i 57, gli hz raddoppiano come nell'utilizzare l'accoppiata radeon + freesync.

Favuz
15-01-2019, 15:26
Non so se si possono postare link, ma nel Reddit di Nvidia hanno già messo a disposizione un google doc su cui sono riportati i test dei vari monitor.

Eschelon
15-01-2019, 15:33
Si, come dissi anche in precedenza, lo davo quasi per scontato avrebbe funzionato su tutti o quasi i monitor freesync, i selezionati rientrano sicuramente nei parametri standard gsync dettati da nvidia, ma nulla di più che possa impedirne il corretto funzionamento su monitor con caratteristiche e range adaptive sync differenti.

Scusa da dove ci se ne accorge che il g-sync su quel monitor freesync "funziona" o meno?

DenFox
15-01-2019, 15:45
Ma con la GTX 970 funziona il Freesync? O è solo per Pascal e Turing?

Favuz
15-01-2019, 15:46
Ma con la GTX 970 funziona il Freesync? O è solo per Pascal e Turing?

Pascal e Turing, 10x e 20x

°Phenom°
15-01-2019, 15:47
Scusa da dove ci se ne accorge che il g-sync su quel monitor freesync "funziona" o meno?

1 o 2 pagine fà se ne parlava del come attivarlo e nello stesso tempo capire se funzionasse realmente o meno, ho lasciato anche una foto in merito per l'mg279q, visto che visualizza gli hz dell'adaptive sync direttamente dal suo pannello osd, per cui rende il capirne l'effettiva attivazione, molto più immediato.
Se intendi invece del come ci si accorge del suo funzionamento o meno in linea generale, non è difficile capirlo, cappi un gioco sui 60 fps, disattivi il vsync in game e/o via driver, per creare una condizione di thearing marcato, successivamente se noti di non avere più thearing come un normale vsync, e nello stesso tempo senza l'introduzione di input lag, vuol dire che l'adaptive sync è attivo e funzionante.

DenFox
15-01-2019, 15:52
Pascal e Turing, 10x e 20x

Bella merda.

Eschelon
15-01-2019, 15:55
1 o 2 pagine fà se ne parlava del come attivarlo e nello stesso tempo capire se funzionasse realmente o meno, ho lasciato anche una foto in merito per l'mg279q, visto che visualizza gli hz dell'adaptive sync direttamente dal suo pannello osd, per cui rende il capirne l'effettiva attivazione, molto più immediato.
Se intendi invece del come ci si accorge del suo funzionamento o meno in linea generale, non è difficile capirlo, cappi un gioco sui 60 fps, disattivi il vsync in game e/o via driver, per creare una condizione di thearing marcato, successivamente se noti di non avere più thearing come un normale vsync, e nello stesso tempo senza l'introduzione di input lag, vuol dire che l'adaptive sync è attivo e funzionante.

Capito grazie

fraussantin
15-01-2019, 15:55
Scusa da dove ci se ne accorge che il g-sync su quel monitor freesync "funziona" o meno?Beh disattivi il v sync se non vedi tearing funziona .xD

Raven
15-01-2019, 16:17
Non so se si possono postare link, ma nel Reddit di Nvidia hanno già messo a disposizione un google doc su cui sono riportati i test dei vari monitor.

Non è uno shop online... posta, posta! :O

Eschelon
15-01-2019, 16:29
Beh disattivi il v sync se non vedi tearing funziona .xD

Si si era per capire se vi fosse qualcosa di più immediato, tipo come quando alla nasa fanno i controlli prima del lancio e quello risponde "per me è go"

jvt39
15-01-2019, 16:40
Non esiste una frequenza minima del freesync, ogni monitor ha la sua frequenza minima.
Il mio per esempio è 40hz.

Inoltre se la frequenza massima è almeno il doppio della minima il monitor può raddoppiare la frequenza e scendere più in basso.
Metti che va a 30fps, il monitor si mette a 60hz ripetendo il frame.

AMD chiama questa funzione LFC, Nvidia non la chiama perchè c'è sempre stata in Gsync ma immagino che l'abbia portata anche in questa implementazione.
Sarebbe bello testarlo.

Io ho provato con freesync e la frequenza minima che ho verificato è 16fps, sotto non ho provato.

Quindi se la frequenza minima è 48 Hz, gli fps minimi che potranno essere raggiunti per avere il Freesync sono 24 giusto?

bagnino89
15-01-2019, 17:20
Non so se si possono postare link, ma nel Reddit di Nvidia hanno già messo a disposizione un google doc su cui sono riportati i test dei vari monitor.Postalo.

Raven
15-01-2019, 17:34
How_to_enable_adaptivesync_freesync:
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/ag6a9f/how_to_enable_adaptivesync_freesync_if_you_have/

nvidia_freesync_monitor_testing_master_list
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/ag5z8m/nvidia_freesync_monitor_testing_master_list/

nvidia_tool_for_testing_gsyncfreesync
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/ag6xrm/nvidia_tool_for_testing_gsyncfreesync/

raiden_master_v5
15-01-2019, 18:07
Testalo
https://www.testufo.com/gsync#photo=quebec.jpg&pps=960&framerate=ramp&compare=0

Va da 30 hz a 144 avendo sotto il refresh e il framerate a 144hZ, non mi era chiara(sto scaricando riva tuner) la sincronizzazione tra frame del gioco e hz del monitor.
Penso che tutto è attivato ma non vedo cambiare i HZ del mio pannello di controllo del monitor che rimangono sempre 144hz.
Il vsync nei giochi adesso va disattivato se ho il gsync attivato?

°Phenom°
15-01-2019, 20:10
Si, devi tenere qualsiasi forma di vsync off per far funzionare l'adattivo ;)

raiden_master_v5
15-01-2019, 20:13
Si, devi tenere qualsiasi forma di vsync off per far funzionare l'adattivo ;)

ho fatto partire il ufogsync e vedo che parte da 30 a 144hz e così via, il mio scetticismo rimane perché non vedo la sincronizzazione dei frame(visualizzabili con FRAPS) e gli hz mostrati nel menu del monitor che li vedo sempre 144hz(qualcosa lampeggia ogni tanto)

°Phenom°
15-01-2019, 20:19
Ma guarda, a me sull'ufo test non mi si attiva, magari devi attivare la funzione gsync in finestra. Comunque ti consiglio di provarlo con giochi o benchmark, non ha senso cercare di farlo andare sul browser.

Prezioso
15-01-2019, 20:38
Ragazzi siccome devo comprare un cavo nuovo, per sfruttare il gsync serve solo display port vero? Può essere display port@hdmi? Avete un cavo in particolare da consigliare?

°Phenom°
15-01-2019, 20:49
Ragazzi siccome devo comprare un cavo nuovo, per sfruttare il gsync serve solo display port vero? Può essere display port@hdmi? Avete un cavo in particolare da consigliare?

Da quel che so, solo ed esclusivamente displayport e minidp. Non penso possa funzionare con un adattatore ne tanto meno con l'hdmi

fraussantin
15-01-2019, 21:10
È una bella domanda in effetti, ci sono alcuni monitor freesync che hanno solo hdmi, quelli non andranno mai?A sto punto non ci capisco più nulla .. ma il freesync non era integrato nella DP? Come fa ad andare nella hdmi?

"L'hdmi "sync non doveva arrivare con le nuove hdmi ( che non è supportato da questa gen di schede?)

°Phenom°
15-01-2019, 21:14
È una bella domanda in effetti, ci sono alcuni monitor freesync che hanno solo hdmi, quelli non andranno mai?

Vero hai ragione, sono perplesso anche io sulla questione che hai tirato in ballo, l'unica è vedere se sbuca fuori qualcuno per il web che ha avuto modo di provare questa combinazione.

Drakenest
15-01-2019, 21:24
How_to_enable_adaptivesync_freesync:
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/ag6a9f/how_to_enable_adaptivesync_freesync_if_you_have/

nvidia_freesync_monitor_testing_master_list
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/ag5z8m/nvidia_freesync_monitor_testing_master_list/

nvidia_tool_for_testing_gsyncfreesync
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/ag6xrm/nvidia_tool_for_testing_gsyncfreesync/

Nota: la Compatibilidad GSync funciona con HDMI 2.1 y DP 1.2a, pero actualmente, no hay un monitor que admita HDMI 2.1. Si su monitor solo tiene HDMI, no puede usar esto.
19
Note: GSync Compatibility works over HDMI 2.1 and DP 1.2a, but currently, there's no monitor supporting HDMI 2.1. If your monitor has HDMI only, you can't use this.

raiden_master_v5
15-01-2019, 21:54
Nota: la Compatibilidad GSync funciona con HDMI 2.1 y DP 1.2a, pero actualmente, no hay un monitor que admita HDMI 2.1. Si su monitor solo tiene HDMI, no puede usar esto.
19
Note: GSync Compatibility works over HDMI 2.1 and DP 1.2a, but currently, there's no monitor supporting HDMI 2.1. If your monitor has HDMI only, you can't use this.

Io ho questo display port, forse ecco spiegato perché non vedo differenze
https://www.amazon.it/gp/product/B017WFAZ9G/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00__o00_s00?ie=UTF8&psc=1

CSL - Cavo da Displayport 1.2v (DP) a Displayport 1.2v (DP)

Ma nel pannello di controllo di Nvidia devo mettere OFF Vertical Sync? Leggendo su youtube sembra di sì e l'ho lasciato OFF
Credo di aver riuscito ad attivarlo, ma il frame mostrati nei fraps non combaciano sincronizzati con quello mostrati nel pannello del monitor. I frame del gioco sono la metà rispetto a quelli del pannello del monitor: rapporto 1:2. Che cosa devo scegliere su Riva Tunner per cappare l'immagine per sincronizzare con gli fps del monitor?
Flickering d'immagine :/

edit1:Sembra che va adesso, ma non ho fatto nulla con il River Tuner(con qualche flickering occasionale continuo).
Edit2: ho notato che in alcuni giochi non va(witcher3, perché in ultra è a 52frame mentre in range CRU 57-144hz), in pubg(flickering) in monster world va perfetamente sincronizzato come su pubg senza flickering, forse anche il gioco deve essere ottimizzato.
edit3: provato anche su altri giochi e il movimentoi è più fluido, forse non una rivoluzione per me perché avevo la scheda forte che generava molti frame, per risolvere il problema del flickering conviene scendere da 57 al range 44-144?

Fabes
16-01-2019, 10:57
Quindi è ancora presto per utilizzare una scheda nvdia con il freesync oppure hanno già aggiornato i driver?

fraussantin
16-01-2019, 10:58
Quindi è ancora presto per utilizzare una scheda nvdia con il freesync oppure hanno già aggiornato i driver?Sono usciti ieri .

E funzionano a quanto pare su moltissimi monitor

Fabes
16-01-2019, 11:07
Sono usciti ieri .

E funzionano a quanto pare su moltissimi monitor

ieri li ho scaricati infatti, ma è tutto in automatico o bisogna andare ad impostare qualcosa?

fraussantin
16-01-2019, 11:08
ieri li ho scaricati infatti, ma è tutto in automatico o bisogna andare ad impostare qualcosa?Da pannello va attivato sia sul desktop che su full screen , devi usare la display port e togliere tutti i vsync eccetto che sul pannello nvidia solo se per un gioco vedi tearing.( Mi è capitato per un paio di giochi)

Fabes
16-01-2019, 11:11
Da pannello va attivato sia sul desktop che su full screen , devi usare la display port e togliere tutti i vsync eccetto che sul pannello nvidia solo se per un gioco vedi tearing.( Mi è capitato per un paio di giochi)

Cosa devo attivare da pannello di controllo sia sul desktop che su full screen

La display port la uso già e dai giochi non uso il vsync.

Mi mancherebbe quella prima parte di attivazione dal pannello di controllo, quali sono i passi precisi da seguire?

fraussantin
16-01-2019, 11:21
Cosa devo attivare da pannello di controllo sia sul desktop che su full screen



La display port la uso già e dai giochi non uso il vsync.



Mi mancherebbe quella prima parte di attivazione dal pannello di controllo, quali sono i passi precisi da seguire?Prima pagina trovi tutto anche le foto.

Cmq devi clikkare g sync e e poi desktop e full screen.

Se non trovi la casella g sync o non hai aggiornato il driver bene , e quindi fai una pulita con ddu , oppure il monitor ha qualche problema o deve essere attivato qualcosa.

°Phenom°
16-01-2019, 11:55
Cosa devo attivare da pannello di controllo sia sul desktop che su full screen

La display port la uso già e dai giochi non uso il vsync.

Mi mancherebbe quella prima parte di attivazione dal pannello di controllo, quali sono i passi precisi da seguire?

Inoltre, aggiungo di assicurarti che il freesync sia attivo da pannello di controllo del monitor, o in caso contrario non apparirà l'opzione del gsync nel pannello driver.

raiden_master_v5
16-01-2019, 11:58
Una cosa non mi è chiara? Il fast-sync del pannello di controllo di Nvidia va attivato o messo OFF, visto che su un video ho visto uno che metteva on mentre i commenti erano tutti per il OFF
Il flickering è dovuto al fatto che i frame scendono sotto il range impostato? Esempio frame 52 CRu 57-144HZ.

fireradeon
16-01-2019, 12:33
Qualcuno sa se su Asus XG32VQ funziona anche se non è nella lista dei monitor compatibili?

Fabes
16-01-2019, 12:43
Prima pagina trovi tutto anche le foto.

Cmq devi clikkare g sync e e poi desktop e full screen.

Se non trovi la casella g sync o non hai aggiornato il driver bene , e quindi fai una pulita con ddu , oppure il monitor ha qualche problema o deve essere attivato qualcosa.

Inoltre, aggiungo di assicurarti che il freesync sia attivo da pannello di controllo del monitor, o in caso contrario non apparirà l'opzione del gsync nel pannello driver.

Dopo provo, grazie.

Per curiosità qualcuno con la combinazione GPU Nvdia + Monitor Freesync, ha notato dei miglioramenti realmente visibili dall'occhio umano, dopo i nuovi driver?

raiden_master_v5
16-01-2019, 12:49
Qualcuno sa se su Asus XG32VQ funziona anche se non è nella lista dei monitor compatibili?
Se hai una scheda seria 10 o 20, basta andare sul pannello di controllo Nvidia e vedi se hai gsync compatible

Dopo provo, grazie.

Per curiosità qualcuno con la combinazione GPU Nvdia + Monitor Freesync, ha notato dei miglioramenti realmente visibili dall'occhio umano, dopo i nuovi driver?

Io no:nono:

Fabes
16-01-2019, 12:51
Se hai una scheda seria 10 o 20, basta andare sul pannello di controllo Nvidia e vedi se hai gsync compatible



Io no:nono:

Infatti mi è venuto un dubbio questa procedura è valida per qualsiasi scheda nvdia (anche quelle vecchie di anni) oppure solo per quelle su cui è implementato il G-sync?

raiden_master_v5
16-01-2019, 12:57
Solo la serie Nvidia 10xx e 20xx, ma io vedo flickering, boh, avolte i frame sono sincronizzati con gli hz del monitor, altre volte no.

°Phenom°
16-01-2019, 13:09
A me funziona bene nella gran parte dei giochi, peró ad esempio, su bf1 e pubg, se non limito i frames a 120 non si attiva, o comunque va ad intermittenza.
Altra cosa strana, l'lfc interviene giá sopra i 60fps, anche se il range minimo che ho impostato è di 57hz. Mi viene da pensare che cru abbia bisogno di un update per funzionare alla perfezione con schede nvidia o che semplicemente se ne occupi il driver di gestire il range minimo e l eventuale intervento dell lfc.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
16-01-2019, 13:25
A me funziona bene nella gran parte dei giochi, peró ad esempio, su bf1 e pubg, se non limito i frames a 120 non si attiva, o comunque va ad intermittenza.
Altra cosa strana, l'lfc interviene giá sopra i 60fps, anche se il range minimo che ho impostato è di 57hz. Mi viene da pensare che cru abbia bisogno di un update per funzionare alla perfezione con schede nvidia o che semplicemente se ne occupi il driver di gestire il range minimo e l eventuale intervento dell lfc.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Da notare che quando cambio il range del Cru mi scompare l'audio e devo riavviare per averlo indietro con tanto di refresh cambiato.

nikolaus85
16-01-2019, 13:31
ho una aorus gtx 1080 ti extreme ed asus mg278q. Ho abilitato il gsync dal pannello di controllo e nei giochi funziona bene (il refresh del monitor cambia in tempo reale). L'unico problema è quello relativo alla disattivazione schermo: quando lo schermo si disattiva, mi va tutto in crash quando cerco di "risvegliarlo". Credo sia qualche problema/incompatibilità con il risparmio energetico. Ho ovviato disattivando del tutto la sospensione schermo, ma ero curioso di sapere se a voi funziona o meno.

Giovamas
16-01-2019, 13:31
Sono usciti ieri .

E funzionano a quanto pare su moltissimi monitor

sul mio non funziona bene. Per esempio Andromeda va in black screen appena parte. Prey Mass effect 3 (con i pacchetti ALOT) e BFV sono invece ok ed il menù del monitor mi segnala freesync = 'ON'. Inoltre a volte va in black screen anche windows appena parte il sistema. farò prove approfondite nel week end ma mi sento di dire che sull'xl2730 non va

°Phenom°
16-01-2019, 13:45
Da notare che quando cambio il range del Cru mi scompare l'audio e devo riavviare per averlo indietro con tanto di refresh cambiato.
Non ci ho fatto caso a questo, potrebbe essere dato dato dal riavvio dei driver. Comunque appena posso lo provo anche con altre combinazioni di range, giusto per capire se cambia qualcosa sui giochi in cui non si attiva over 120 fps.

ho una aorus gtx 1080 ti extreme ed asus mg278q. Ho abilitato il gsync dal pannello di controllo e nei giochi funziona bene (il refresh del monitor cambia in tempo reale). L'unico problema è quello relativo alla disattivazione schermo: quando lo schermo si disattiva, mi va tutto in crash quando cerco di "risvegliarlo". Credo sia qualche problema/incompatibilità con il risparmio energetico. Ho ovviato disattivando del tutto la sospensione schermo, ma ero curioso di sapere se a voi funziona o meno.

Anche sull' mg279q ho da sempre questo problema, sia in precedenza con freesync + amd che ora con nvidia. Ho ovviato anche io disabilitando la sospensione monitor.

sul mio non funziona bene. Per esempio Andromeda va in black screen appena parte. Prey Mass effect 3 (con i pacchetti ALOT) e BFV sono invece ok ed il menù del monitor mi segnala freesync = 'ON'. Inoltre a volte va in black screen anche windows appena parte il sistema. farò prove approfondite nel week end ma mi sento di dire che sull'xl2730 non va

Peccato, sarebbe da stipulare una lista anche tra di noi riguardo i monitor freesync ed il loro funzionamento con, se necessario,settaggi specifici per farli andare al meglio.

fraussantin
16-01-2019, 14:36
Peccato, sarebbe da stipulare una lista anche tra di noi riguardo i monitor freesync ed il loro funzionamento con, se necessario,settaggi specifici per farli andare al meglio.

Più che altro sarebbe da capire se chi ha problemi lo avrebbe anche con una gpu amd.

Per in caso contrario si può sempre sperare in un miglioramento del driver.

Giovamas
16-01-2019, 15:29
Più che altro sarebbe da capire se chi ha problemi lo avrebbe anche con una gpu amd.

Per in caso contrario si può sempre sperare in un miglioramento del driver.

no confermato il mio non va a meno di aggiornamenti firmware improbabili. certo che non ne è andate bene una con questo monitor che ripeto a me piace tantissimo. se voglio nvidia + gsync o freesync.. devo cambiare monitor poco da fare

https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/agdirz/benq_xl2730z_monitor_owners_you_will_need/

Teamprotein
16-01-2019, 16:27
Ragazzi per evitare casini se volete il gsync prendete monitor con gsync ed evitate monitor freesync compatibili perché da quel che vedo è una stronzata colossale.
Secondo me non è solo una questione di driver che rendono compatibile il Freesync qui c entra l hardware del monitor.
Poi fate come cazz volete

Giovamas
16-01-2019, 16:47
Ragazzi per evitare casini se volete il gsync prendete monitor con gsync ed evitate monitor freesync compatibili perché da quel che vedo è una stronzata colossale.
Secondo me non è solo una questione di driver che rendono compatibile il Freesync qui c entra l hardware del monitor.
Poi fate come cazz volete
infatti ho appena evidenziato che almeno nel mio caso il driver non c'entra un cavolo. è il firmware. ma non è una stronzata imho provarlo. proprio per nulla.. la ritengo una feature comunque da provare. fermo restando che io dal brand Benq non mi schiodo.. gsync o meno.. mi avrebbe fatto piacere che funzionasse. :) just it

fraussantin
16-01-2019, 16:49
infatti ho appena evidenziato che almeno nel mio caso il driver non c'entra un cavolo. è il firmware. ma non è una stronzata imho provarlo. proprio per nulla.. la ritengo una feature comunque da provare. fermo restando che io dal brand Benq non mi schiodo.. gsync o meno.. mi avrebbe fatto piacere che funzionasse. :) just itSe hai un amico con una amd se non ti scoccia prova a levarti il dubbio.

nikolaus85
16-01-2019, 16:52
Ragazzi per evitare casini se volete il gsync prendete monitor con gsync ed evitate monitor freesync compatibili perché da quel che vedo è una stronzata colossale.
Secondo me non è solo una questione di driver che rendono compatibile il Freesync qui c entra l hardware del monitor.
Poi fate come cazz volete

il mio monitor freesync, incluso nella lista di quelli compatibili, supporta perfettamente il gsync. Di quali casini parli? Dipende dal modello, inutile generalizzare.

fraussantin
16-01-2019, 16:54
Ci sono persone altrove che stanno segnalando problemi con un aoc in lista.

Aspettate driver nuovi prima di rinunciare

Giovamas
16-01-2019, 16:54
Se hai un amico con una amd se non ti scoccia prova a levarti il dubbio.

si buona idea. il fine settimana mi ci dedico un po'.

raiden_master_v5
16-01-2019, 16:56
Qualcuno può dirmi che se attivo il Gsync devo disattivare il Vsync mettendo OFF o lasciarlo su "use the 3D application setting"?

nikolaus85
16-01-2019, 16:57
Qualcuno può dirmi che se attivo il Gsync devo disattivare il Vsync mettendo OFF o lasciarlo su "use the 3D application setting"?

io ho solo attivato il gsync, senza toccare nient'altro. Il refresh del monitor cambia dinamicamente durante i giochi, quindi funziona.

fraussantin
16-01-2019, 17:03
Qualcuno può dirmi che se attivo il Gsync devo disattivare il Vsync mettendo OFF o lasciarlo su "use the 3D application setting"?Generalmemte il v sync va tenuto off , ma se vedi del tearing con alcuni giochi allora per quelli e basta da pannello lo attivi. Tanto lo bypassa .
Hl letto questa cosa su un postale di monitor ed in effetti funziona.

fireradeon
16-01-2019, 19:03
Se hai una scheda seria 10 o 20, basta andare sul pannello di controllo Nvidia e vedi se hai gsync compatible



Io no:nono:

Non ho il monitor. Vorrei sapere se qualcuno che lo ha ha provato o se qualcuno ha qualche link dove mettono i monitor provati dagli utenti per capire se funziona o meno.

raiden_master_v5
16-01-2019, 19:29
Non ho il monitor. Vorrei sapere se qualcuno che lo ha ha provato o se qualcuno ha qualche link dove mettono i monitor provati dagli utenti per capire se funziona o meno.

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1YI0RQcymJSY0-LkbjSRGswWpJzVRuK_4zMvphRbh19k/htmlview?usp=sharing&sle=true

nikolaus85
16-01-2019, 21:21
Anche sull' mg279q ho da sempre questo problema, sia in precedenza con freesync + amd che ora con nvidia. Ho ovviato anche io disabilitando la sospensione monitor.

Il problema sembra essersi risolto (da solo): anche dopo la sospensione, il monitor si risveglia senza problemi. In compenso ogni volta che lo accendo compare in basso a destra la notifica "monitor gsync connesso". Pare sia dovuta al fatto che la porta dp viene ogni volta disattivata per poi essere riattivata quando si riaccende il monitor. Sinceramente non ho capito se è possibile disabilitarla.

fraussantin
16-01-2019, 21:34
Il problema sembra essersi risolto (da solo): anche dopo la sospensione, il monitor si risveglia senza problemi. In compenso ogni volta che lo accendo compare in basso a destra la notifica "monitor gsync connesso". Pare sia dovuta al fatto che la porta dp viene ogni volta disattivata per poi essere riattivata quando si riaccende il monitor. Sinceramente non ho capito se è possibile disabilitarla.Questo messaggio l'ho visto per la prima volta con gli ultimi driver. Prima non c'era.
Penso lo abbiano messo per far notare che ti han fatto il regalo.

raiden_master_v5
16-01-2019, 22:15
A me funziona bene nella gran parte dei giochi, peró ad esempio, su bf1 e pubg, se non limito i frames a 120 non si attiva, o comunque va ad intermittenza.
Altra cosa strana, l'lfc interviene giá sopra i 60fps, anche se il range minimo che ho impostato è di 57hz. Mi viene da pensare che cru abbia bisogno di un update per funzionare alla perfezione con schede nvidia o che semplicemente se ne occupi il driver di gestire il range minimo e l eventuale intervento dell lfc.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Devo essere l'unico che presenta un flickering fastidioso specialmente con PUBG, dipende da gioco, alcuni come RE2 la demo, monster hunter c'è la fluidità, in altro il flickering è persistente.

EDIT: Ma se ho il filmato a 30fps o se scende a sotto il range impostato scatta di conseguenza il flickering, per tanto non è meglio impostare 30-144HZ piuttosto che 57-144HZ?

Drakenest
17-01-2019, 08:19
Al momento solo con l'AOC G2590 ci sono problemi?
Seguo visto che fra poco dovrei cambiare monitor e vorrei sapere con gli altri monitor il g-sync funziona?

fraussantin
17-01-2019, 08:30
Al momento solo con l'AOC G2590 ci sono problemi?

Seguo visto che fra poco dovrei cambiare monitor e vorrei sapere con gli altri monitor il g-sync funziona?Ci sono diversi monitor che problemi più o meno gravi. Dietro trovi una lista.

Altrove addirittura uno aveva problemi con un monitor certificato nvidia , quindi non è escluso che nvidia debba sistemare il driver.

Per adesso non comperei nessun monitor freesync eccetto quelli su cui ci sono sicure esperienze positive.

Fabes
17-01-2019, 11:41
Infatti mi è venuto un dubbio questa procedura è valida per qualsiasi scheda nvdia (anche quelle vecchie di anni) oppure solo per quelle su cui è implementato il G-sync?

Ciao ho visto che non mi ha risposto nessuno, però posso almeno sapere se:

1) era una domanda senza senso e con risposta scontata.
2) nessuno ha una risposta
3) la domanda non è stata vista.

Grazie.

raiden_master_v5
17-01-2019, 11:46
Ciao ho visto che non mi ha risposto nessuno, però posso almeno sapere se:

1) era una domanda senza senso e con risposta scontata.
2) nessuno ha una risposta
3) la domanda non è stata vista.

Grazie.

Ma se ti abbiamo risposto, per avere la possibilità di attivare il GSync devi avere prima di tutto una scheda della serie GTX10XX o l'ultima RTX20XX, dopo attivando una qualsiasi opzione Fressync presente nel monitor vedi nel pannello del controllo di Nvidia "set up Gsync".

Fabes
17-01-2019, 14:21
Ma se ti abbiamo risposto, per avere la possibilità di attivare il GSync devi avere prima di tutto una scheda della serie GTX10XX o l'ultima RTX20XX, dopo attivando una qualsiasi opzione Fressync presente nel monitor vedi nel pannello del controllo di Nvidia "set up Gsync".

Ok chiedo scusa, non avevo capito, per quello ho insistito.
Grazie

Giovamas
17-01-2019, 14:35
Ci sono diversi monitor che problemi più o meno gravi. Dietro trovi una lista.

Altrove addirittura uno aveva problemi con un monitor certificato nvidia , quindi non è escluso che nvidia debba sistemare il driver.

Per adesso non comperei nessun monitor freesync eccetto quelli su cui ci sono sicure esperienze positive.

Quoto

igiolo
17-01-2019, 18:02
Il problema sembra essersi risolto (da solo): anche dopo la sospensione, il monitor si risveglia senza problemi. In compenso ogni volta che lo accendo compare in basso a destra la notifica "monitor gsync connesso". Pare sia dovuta al fatto che la porta dp viene ogni volta disattivata per poi essere riattivata quando si riaccende il monitor. Sinceramente non ho capito se è possibile disabilitarla.

ci sono impazzito in azienda
20 benq GW27HT che non uscivano dallo sleep
sembra rientrato combiando il cavo con un DP-HDMI
colpa sembra del cavo DP-DP, da 20 contatti invece che 19, ed il 20esimo in pratica trasporta un segnale da 3v che non permette il risveglio dando un falso segnale.

raiden_master_v5
17-01-2019, 20:52
Mi sa che ho risolto il problema, ho impostato il range CRU 35-144hz e su Riva Turner ho messo 144/143 HZ massimo. Flickering non ne ho visto più su PUBG.
Il problema del range 57-144hz quando si hanno filmati o fasi a 30fps e quindi il gsync impazzisce.
La mia paura adesso che non distruggo il monitor così :/

igiolo
18-01-2019, 09:02
cmq testato Samsung Qled 32" (C32HG70) con "gsync compatible"
che dire, funziona alla grande, rilevato sia dai driver, sia in osd conferma l'operatività del freesync
testato con BFV e Shadow of the Tombraider e direi che viaggia come un treno
Sono passato due settimane fa alla 2080 Ti soffrendo appunto la perdita del freesync, e taacc
ogni tanto gira bene

Zodzor
18-01-2019, 10:33
cmq testato Samsung Qled 32" (C32HG70) con "gsync compatible"
che dire, funziona alla grande, rilevato sia dai driver, sia in osd conferma l'operatività del freesync
testato con BFV e Shadow of the Tombraider e direi che viaggia come un treno
Sono passato due settimane fa alla 2080 Ti soffrendo appunto la perdita del freesync, e taacc
ogni tanto gira bene

Firmware del monitor aggiornato? Funziona bene anche a framerate bassi tipo sotto i 60? Perché su reddit leggevo che qualcuno aveva problemi.

igiolo
18-01-2019, 11:05
Firmware del monitor aggiornato? Funziona bene anche a framerate bassi tipo sotto i 60? Perché su reddit leggevo che qualcuno aveva problemi.

con la 2080 sotto i 60 faccio fatica :cool:
scherzi a parte ci guardo, il firmware è vecchio purtroppo, non sono mai riuscito ad aggiornarlo...

°Phenom°
18-01-2019, 11:55
Mi sa che ho risolto il problema, ho impostato il range CRU 35-144hz e su Riva Turner ho messo 144/143 HZ massimo. Flickering non ne ho visto più su PUBG.
Il problema del range 57-144hz quando si hanno filmati o fasi a 30fps e quindi il gsync impazzisce.
La mia paura adesso che non distruggo il monitor così :/A me 35/144hz di range il monitor non li regge proprio, tra l altro come c'era da aspettarselo, mi sembra alquanto strano il tuo tenga un range vosí esteso senza il riscontro di problemi. Comunque mi sto trovando bene con il solito 57/144, notavo che nei giochi in cui il gsync va ad "intermittenza" o comunque è instabile, limitando gli fps a ~120, per quanto riguarda il mio caso, basta a risolvere.


Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
18-01-2019, 12:19
A me 35/144hz di range il monitor non li regge proprio, tra l altro come c'era da aspettarselo, mi sembra alquanto strano il tuo tenga un range vosí esteso senza il riscontro di problemi. Comunque mi sto trovando bene con il solito 57/144, notavo che nei giochi in cui il gsync va ad "intermittenza" o comunque è instabile, limitando gli fps a ~120, per quanto riguarda il mio caso, basta a risolvere.


Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Il mio fin da quando l'ho provato ho trovato quasi zero backbleading, ma nel complesso devo ammettere che per ora non mi ha sorpreso il gsync, ritengo utile quando si presenteranno giochi pesanti e il frame è basso in questo caso l'aiutino gsync/freesync serve.

fraussantin
18-01-2019, 12:30
Il mio fin da quando l'ho provato ho trovato quasi zero backbleading, ma nel complesso devo ammettere che per ora non mi ha sorpreso il gsync, ritengo utile quando si presenteranno giochi pesanti e il frame è basso in questo caso l'aiutino gsync/freesync serve.Con i giochi pesanti è utile perchè ti leva lo stutter se cali di qualche frame.

Ma se cali di 15 20 fps l'effetto è tragico cmq specialmente se giochi ad uno sparatutto.

Diciamo è la ciliegina sulla torta.

Giovamas
18-01-2019, 13:50
ecco la "procedura" (o meglio l'Antani) per far funzionare il Benq

https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/aglppa/possible_workaround_for_the_benq_xl2730z_at_144hz/

Non funzionerà mai a 144 ma va forzato sempre a 143. in questo caso il vsync va

Raven
19-01-2019, 17:12
Attivato il Gsync sul mio nuovo Dell S2719DGF... zero problemi... chebbbomba! :O
Per verificarne il funzionamento anche sui monitor freesync, vi consiglio di attivare questo indicatore che farà apparire un overlay (Gsync ON) ;)

https://i.imgur.com/l0C5Mzq.png

raiden_master_v5
20-01-2019, 01:14
https://www.blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/14/

GSYNC ON & VERTICAL SYNC ON

IN Game OFF

Usare un programma che limita i frame come Riva Tunner.

Per avere la migliore configurazione possibile, altrimenti togli il verticaly sylc per avere un minimo meno di lag e con più tearing.

djmatrix619
20-01-2019, 01:20
Attivato il Gsync sul mio nuovo Dell S2719DGF... zero problemi... chebbbomba! :O
Per verificarne il funzionamento anche sui monitor freesync, vi consiglio di attivare questo indicatore che farà apparire un overlay (Gsync ON) ;)

Peccato che l'overlay é permanente.. messo giusto per dirti che funziona, poi va disattivato.

Raven
20-01-2019, 07:33
Peccato che l'overlay é permanente.. messo giusto per dirti che funziona, poi va disattivato.Ah beh, certo! ;)

Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk

Giovamas
20-01-2019, 08:23
Attivato il Gsync sul mio nuovo Dell S2719DGF... zero problemi... chebbbomba! :O
Per verificarne il funzionamento anche sui monitor freesync, vi consiglio di attivare questo indicatore che farà apparire un overlay (Gsync ON) ;)


OT bel monitor, anche a me piacciono i TN nuova generazione. ritengo benq e Dell i migliori brand:)

Raven
20-01-2019, 08:32
OT bel monitor, anche a me piacciono i TN nuova generazione. ritengo benq e Dell i migliori brand:)

Grazie!... nell'ottica del suo prezzo (360 euro scontato sul sito dell) è stato un affarone: il pannello è TN ma è davvero ottimo e poi adesso che lo si può usare col gsync è proprio un best buy! :D

sertopica
20-01-2019, 08:40
Che bello aver speso 700+ euro 3 anni fa per il mio monitor... :doh: :D

Giovamas
20-01-2019, 08:44
Grazie!... nell'ottica del suo prezzo (360 euro scontato sul sito dell) è stato un affarone: il pannello è TN ma è davvero ottimo e poi adesso che lo si può usare col gsync è proprio un best buy! :D

io il mio dopo varie bestemmie ed antani vari sono riuscito a farlo funzionare a modo (freesinc con nvidia @ 143hz). se ben calibrato è eccellente. il tuo dell un vero affare ;)

Prezioso
20-01-2019, 13:24
Ragazzi ma c'è un monitor 27 qHD HDR?(cosi è più longevo poi per me HDR è la novità più importante degli ultimi anni) Magari gsync? Ora però mi pare di aver capito che anche freesync va bene uguale no?
Attualmente ho il monitor in firma e mi trovo molto bene, è ips, ormai anche tn vanno bene no?

Prezioso
20-01-2019, 15:36
Quindi HDR ci sono solo gsync, ma ci sono 27 qhd? A me pare ci siano solo 4k e francamente 4k è troppo sia su un 27 sia perché voglio più fps

fraussantin
20-01-2019, 16:44
Quindi HDR ci sono solo gsync, ma ci sono 27 qhd? A me pare ci siano solo 4k e francamente 4k è troppo sia su un 27 sia perché voglio più fpsHdr sono solo gsync2 roba da 1200 1500 euro. Non ha senso farli 27 .

Al massimo mi pare di aver visto dei 34 ma non sono sicuro . Che sarebbero 27 allungati.

Ma boh sicuramente l'hdr è bello , ma da attaccato al monitor non saprei. ..

Cmq per rendere bene serve l'oled..
Cmq non mi pareva che nvidia avesse blindato hdr. Se lo petti su un monitor o tv hdr ti dovrebbe andare.

Se prendi un freesync 2 in teoria anche . ( Costano meno , ma non sono noccioline)

Al massimo non ti lavoreranno insieme , ma nel caso in quei pochi game HDR metti il v sync e festa finita.

Prezioso
20-01-2019, 17:04
Quindi un 27 HDR freesync per usare comunque il gsync nel 99% dei giochi poi se voglio HDR disattivo il gsync

C'è una lista aggiornata di monitor sia gsync che free?

igiolo
21-01-2019, 09:12
Ragazzi ma c'è un monitor 27 qHD HDR?(cosi è più longevo poi per me HDR è la novità più importante degli ultimi anni) Magari gsync? Ora però mi pare di aver capito che anche freesync va bene uguale no?
Attualmente ho il monitor in firma e mi trovo molto bene, è ips, ormai anche tn vanno bene no?

c'è il mio versione 27
C27HG70 tipo
ma ha un prezzo un pò folle
meglio il 32 che costa du spicci in +

Bestio
22-01-2019, 16:55
Qualcuno ha provato ad abilitare il GSync su TV Freesync?
Un'amico ha un Samsung 82nu8000 che ha appena ricevuto un'aggiornamento relativo proprio al freesync che ha aggiunto l'opzione "ultima generazione".

https://i.imgur.com/oRzffPcm.jpg (https://i.imgur.com/oRzffPc.jpg)

Ovviamente è stato attivato, ma il pannello nVidia non lo rileva come G-Sync compatipile. (GPU 1080ti). :cry:

Ne deduco quindi che la cosa non funzioni tramite HDMI ma solo tramite DP, del quale ovviamente le TV non sono dotate, ci sarà qualche soluzione o solo sperare che la prossima Radeon sarà competitiva? :(

raiden_master_v5
22-01-2019, 17:10
Qualcuno ha provato ad abilitare il GSync su TV Freesync?
Un'amico ha un Samsung 82nu8000 che ha appena ricevuto un'aggiornamento relativo proprio al freesync che ha aggiunto l'opzione "ultima generazione".

https://i.imgur.com/oRzffPcm.jpg (https://i.imgur.com/oRzffPc.jpg)

Ovviamente è stato attivato, ma il pannello nVidia non lo rileva come G-Sync compatipile. (GPU 1080ti). :cry:

Ne deduco quindi che la cosa non funzioni tramite HDMI ma solo tramite DP, del quale ovviamente le TV non sono dotate, ci sarà qualche soluzione o solo sperare che la prossima Radeon sarà competitiva? :(

Solo display port per il Gsync, quindi se vuoi freesync solo Amd per ora.

Bestio
22-01-2019, 17:17
Solo display port per il Gsync, quindi se vuoi freesync solo Amd per ora.

Come temevo... devono pur trovare qualche allocco che si comprerà sti nuovi monitor BFGD 65'' da 5000€. :doh: :muro: :cry:
Non mi resta che continuare ad aspettare e sperare in AMD. :stordita:

Prezioso
22-01-2019, 17:50
c'è il mio versione 27
C27HG70 tipo
ma ha un prezzo un pò folle
meglio il 32 che costa du spicci in +

Che monitor sarebbe? Samsung? È freesync?

raiden_master_v5
22-01-2019, 18:11
Vedremo la VII, se è come ha promesso AMD resta solo la 2080ti scoperta.
Non mi sembra male.

Comunque io non sono ancora convinto che gsync non funzioni su hdmi, proverò a cercare meglio.

https://www.youtube.com/watch?v=icJnTUAaB9Y&t=32s

Dal minuto 10.12

Bestio
22-01-2019, 20:05
Vedremo la VII, se è come ha promesso AMD resta solo la 2080ti scoperta.
Non mi sembra male.

Comunque io non sono ancora convinto che gsync non funzioni su hdmi, proverò a cercare meglio.

Già, ma tanto una GPU che sta sopra i 1000€ per me è come se non esistesse, a tutto c'è un limite! :O

Chissà se magari in futuro potrebbero riuscire a sbloccare il VRR anche tramite V-Sync tramite driver sulle attuali GPU, oppure dovremo attendere la serie 30xx per avere un HDMI 2.1 full spec, cosa che a quanto pare nemmeno R7 avrà (https://www.hardocp.com/article/2019/01/14/amd_radeon_vii_interview_scott_herkelman/)! :doh:

The Vega and Vega II family, including Radeon VII, natively supports HDMI 2.0 in hardware. We are looking at options for external DP to HDMI 2.1 translators, but have nothing to announce at this time.

Mi è già crollato anche l'ultimo barlume di speranza, l'unico flebile fotone rimasto è su questo fantomatico adattatore. :cry:
Cercando un po in rete ci sono vari adattatori DP to HDMI ma nessuno specifica che sia compatibile DP 1.4 to HDMI 2.1 (il meglio che ho trovato è il CLUB3D DisplayPort 1.4 to HDMI 2.0b HDR (https://www.club-3d.com/en/detail/2442/displayport_1.4_to_hdmi_2.0b_hdr/))

devAngnew
23-01-2019, 10:14
Vedremo la VII, se è come ha promesso AMD resta solo la 2080ti scoperta.
Non mi sembra male.

Comunque io non sono ancora convinto che gsync non funzioni su hdmi, proverò a cercare meglio.

Dal documento driver release note 417.71

G-SYNC Compatible Support (Windows 10 only)
NVIDIA G-SYNC can now be used to activate the VRR features of G-SYNC Compatible displays. G-SYNC Compatible displays are DisplayPort variable refresh rate displays that have been validated by NVIDIA to not show pulsing, flickering, or other artifacts during VRR gaming. See
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/specs/
for the list of G-SYNC Compatible displays.
•G-SYNC on G-SYNC Compatible displays is supported only with NVIDIA Pascal and later GPU architectures.
•Only single displays are currently supported; multiple monitors can be connected but no more than one display should have G-SYNC enabled.
•HDMI VRR displays are not supported.

raiden_master_v5
23-01-2019, 10:43
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/8pztyj/how_to_use_gsync_properly/

Per chi si chiede come va impostato il gsync nel miglior modo possibile approvato anche da Nvidia

Nel control panel di Nvidia

Gsync - ON
Vertical Sync - ON
Preferred refresh Highest - Possible

In game vertical sync e tribble buffering - OFF

Riva tunner almeno -3fps quindi se hai un 144HZ lo metti a 141 a meno che il gioco non ha un blocco fps interno.

raiden_master_v5
23-01-2019, 20:15
Per chi ha avuto problemi di flickering con freesync.

https://www.tomshw.it/hardware/nvidia-geforce-417-75-un-driver-hotfix-per-un-problema-con-i-monitor-g-sync/

C'erano problemi anche con i monitor gsync :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=L42nx6ubpfg

Ne aveva parlato anche lui ma le differenze tra le due versioni dei driver?

Windows 10 64-bit Standard Driver - Click Here
Windows 10 64-bit DCH Driver - Click Here

Altrimenti aspetto i prossimi driver per Re2

viper-the-best
23-01-2019, 20:20
Non capisco, ho Samsung C32HG70 e ultimi driver, nel pannello di controllo nVidia mi manca l'opzione "Abilita G-Sync".

Andando su "Gestisci impostazioni 3D", non c'è neppure la voce "Monitor Technology" che dicono di abilitare per vedere la voce sopracitata :confused:

https://thumbs2.imgbox.com/84/93/p2TwRDsz_t.jpg (http://imgbox.com/p2TwRDsz)

fraussantin
23-01-2019, 20:22
Non capisco, ho Samsung C32HG70 e ultimi driver, nel pannello di controllo nVidia mi manca l'opzione "Abilita G-Sync".

Andando su "Gestisci impostazioni 3D", non c'è neppure la voce "Monitor Technology" che dicono di abilitare per vedere la voce sopracitata :confused:

https://thumbs2.imgbox.com/84/93/p2TwRDsz_t.jpg (http://imgbox.com/p2TwRDsz)

usi la dp?

raiden_master_v5
23-01-2019, 20:23
Non capisco, ho Samsung C32HG70 e ultimi driver, nel pannello di controllo nVidia mi manca l'opzione "Abilita G-Sync".

Andando su "Gestisci impostazioni 3D", non c'è neppure la voce "Monitor Technology" che dicono di abilitare per vedere la voce sopracitata :confused:

https://thumbs2.imgbox.com/84/93/p2TwRDsz_t.jpg (http://imgbox.com/p2TwRDsz)

Connesso con la display port 1.2 o superiore al monitor?

°Phenom°
23-01-2019, 20:26
Edit: mi ha preceduto Bivvoz :D

viper-the-best
23-01-2019, 21:14
sì uso la displayport 1.2+, ultimo firmware...dal menù del monitor "freesync" mi rimane in grigio e non me lo fa attivare

igiolo
23-01-2019, 21:23
sì uso la displayport 1.2+, ultimo firmware...dal menù del monitor "freesync" mi rimane in grigio e non me lo fa attivare

ho lo stesso identico monitor
sotto system (OSD) hai dp 1.2?

Prezioso
23-01-2019, 21:56
Comunque mi è venuta voglia di prendere il Samsung 32 pollici, mi confermate quindi che funziona bene con il gsync e anche in HDR?
Unica cosa, ci sono da qualche parte le misure precise del monitor? Devo vedere se entra bene sulla scrivania, sul sito Samsung sul manuale vedo che c'è solo lo spazio di visualizzazione

fireradeon
24-01-2019, 10:12
Comunque mi è venuta voglia di prendere il Samsung 32 pollici, mi confermate quindi che funziona bene con il gsync e anche in HDR?
Unica cosa, ci sono da qualche parte le misure precise del monitor? Devo vedere se entra bene sulla scrivania, sul sito Samsung sul manuale vedo che c'è solo lo spazio di visualizzazione

Chiamare un monitor HDR è un eresia. Quello non ha nulla dell'HDR ad oggi su PC l'HDR praticamente non c'è e su questo le console sono 10 anni avanti.

fraussantin
24-01-2019, 10:31
Chiamare un monitor HDR è un eresia. Quello non ha nulla dell'HDR ad oggi su PC l'HDR praticamente non c'è e su questo le console sono 10 anni avanti.Sono anni avanti perchè ormai anche le tv della coop hanno l'hdr .

Poi saranno di sicuro cose di impatto ma da quel poco che ho visto sulla mia tv ( ma non ha un grand hdr) sono una forzatura della realtá un po come il 3d o il dolby surround.

Cioè si potrebbe anche implementare in maniera credibile , ma non lo fanno..

Detto questo non cambierei mai hdr con 60 fps.

Cfranco
24-01-2019, 10:49
Eccomi, 1070 e aoc q3279vwfd8, sono un pezzente, lo so :fagiano: , ma ormai sono vecchio e orbo.

Però anche se solo per 48-75 Hz il monitor è Freesync :sofico:
Ho abilitato da driver, il monitor mi dice Freesync e anche l' overlay me lo dice ...
Solo, come posso provare che funziona ? :stordita:
Il windmill è un test AMD e non funzia sulle nVidia :(
C' è qualche gioco che mostra in maniera evidente differenze ?

Per chi ha avuto problemi di flickering con freesync.

https://www.tomshw.it/hardware/nvidia-geforce-417-75-un-driver-hotfix-per-un-problema-con-i-monitor-g-sync/

C'erano problemi anche con i monitor gsync :asd:

Ah ecco perché col secondo monitor avevo problemi :p

Si, ho due monitor, un 32" e un 27" ... ve l' avevo detto che sono orbo ?

edit
forse trovato

Prezioso
24-01-2019, 11:05
Chiamare un monitor HDR è un eresia. Quello non ha nulla dell'HDR ad oggi su PC l'HDR praticamente non c'è e su questo le console sono 10 anni avanti.

Perché non ha nulla del HDR? Che poi ora i giochi in HDR sono pochi ok, io il monitor lo comprerei anche con un occhio rivolto un po' al futuro, non è che il monitor lo cambio ogni 2 3 anni come la vga...a dir la verità starei ancora con il Dell(preso nel 2012) se non fosse che vorrei sfruttare di più la 2070, se devo prendere un monitor free/gsync insomma preferisco prenderlo anche HDR, tutto qui

raiden_master_v5
24-01-2019, 15:04
A proposito delle latenze.

https://www.youtube.com/watch?v=L42nx6ubpfg

Ti avevo quotato con tanto di video

https://www.youtube.com/watch?v=L42nx6ubpfg

Ne aveva parlato anche lui ma le differenze tra le due versioni dei driver?

Windows 10 64-bit Standard Driver - Click Here
Windows 10 64-bit DCH Driver - Click Here

Altrimenti aspetto i prossimi driver per Re2

Anche se ancora devo capire la differenza tra i due driver.

fraussantin
24-01-2019, 15:07
Ti avevo quotato con tanto di video







Anche se ancora devo capire la differenza tra i due driver.

Se non sbaglio i dch sono per quelle vs di windows dove non va lo standard.

Lo chiesi per natale nel 3d dedicato quando usci l'hotfix per tomb raider e mi pare mi dissero così .

Cmq tu metti lo standard e dormi sereno

Prezioso
24-01-2019, 16:15
ma stando a quel video sarebbe meglio giocare senza vsync e gsync o sbaglio?:D

raiden_master_v5
24-01-2019, 16:24
ma stando a quel video sarebbe meglio giocare senza vsync e gsync o sbaglio?:D

senza nulla, gsync, vsync e niente limitatore, lo trovo utile per giochi competitivi che richiedono precisione e velocità quindi Counter Strike, Overwatch, etc.

viper-the-best
24-01-2019, 18:30
ho lo stesso identico monitor
sotto system (OSD) hai dp 1.2?

scusate il ritardo...sì ho DisplayPort 1.2^ (freccia in alto)

Comunque mi è venuta voglia di prendere il Samsung 32 pollici, mi confermate quindi che funziona bene con il gsync e anche in HDR?
Unica cosa, ci sono da qualche parte le misure precise del monitor? Devo vedere se entra bene sulla scrivania, sul sito Samsung sul manuale vedo che c'è solo lo spazio di visualizzazione

ce l'ho da qualche mese e è un gran bel monitor...l'HRD non ho ancora avuto modo di testarlo, perché con schede video nVidia non rende, va bene con AMD

Denny21
24-01-2019, 18:43
Ciao a tutti,
ho un monitor Samsung 144hz freesync 2, ho installato i driver ma non compare nessuna scritta riferita al gsync.
Sono connesso con una display port e ho un altro monitor con l'HDMI collegato, ma non abilitato (ho impostato Windows su "mostra solo su 1").
Che devo fare per abilitare il gsync?

Zodzor
24-01-2019, 19:06
scusate il ritardo...sì ho DisplayPort 1.2^ (freccia in alto)


Nel menù dell'OSD alla voce giochi--->freesync ti da qualche opzione disponibile?