View Full Version : FTTC su lunghe distanze (>1000 metri dal cabinet)
Apro questo topic per raccogliere le vostre testimonianze di clienti TIM e di altri VULA che hanno attivato la vdsl FTTC con distanze dal cabinet importanti.
Visto che in futuro saranno sempre più frequenti i casi di "case sparse" che avranno queste problematiche vi chiedo:
- rispetto ai grafici teorici quali sono le portanti reali di queste linee?
- sono diffusi alla maggior parte delle adsl residue i problemi di diafora che sono stati segnalati in altri topic in questo forum a seguito di attivazione di FTTC?
- qual'è la probabilità che le utenze vicine "distruggano" definitivamente le adsl residue più lontane? Per capirci, adsl che adesso prendono 5 mega a 3 km dalla centrale rischiano di avere velocità dimezzate a causa della diafora?
- Esiste ancora il limite minimo di 40 Megait per l'attivazione, che renderebbe quindi non vendibile l'upgrade alla vdsl e il cliente adsl in balia dei disturbi di altri clienti?
Ringrazio chi è già coperto per le risposte e spero che questo topic possa aiutare chi vuole capirne di più chi e si trova lontano dal cabinet.
graphixillusion
20-06-2017, 15:07
Se può esserti utile, questi sono i dati riportati su planetel:
Dist. cabinet da centrale: 1270m
Dist. utente dal cabinet: 958m (*)
Velocità VDSL stimata Down/Up: 16.75/1.69
Non so nemmeno io come, sarà un miracolo, ma i valori della mia portante sono:
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 51562 [kbps]
Massimo bit rate ottenibile
26110 [kbps] / 54781 [kbps]
Avevo già discusso della cosa qui sul forum, tanto che molti utenti non mi hanno creduto ma questo è quanto.
Se può esserti utile, questi sono i dati riportati su planetel:
Dist. cabinet da centrale: 1270m
Dist. utente dal cabinet: 958m (*)
Velocità VDSL stimata Down/Up: 16.75/1.69
Non so nemmeno io come, sarà un miracolo, ma i valori della mia portante sono:
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 51562 [kbps]
Massimo bit rate ottenibile
26110 [kbps] / 54781 [kbps]
Avevo già discusso della cosa qui sul forum, tanto che molti utenti non mi hanno creduto ma questo è quanto.
Alla fine ci sta, se la tratta è buona e non ci sono disturbanti il valore è teoricamente accettabile!
Certo l'upload pieno è meraviglioso
Mi lascia ben sperare visto che sono a 800 mt dal cabinet
Roma in area bianca con fastweb:
Dist. cabinet da centrale: 1350m
Dist. utente dal cabinet: 1091m (*)
Velocità VDSL stimata Down/Up: 14.28/1
Tipo:VDSL2
Velocità di download:17317 Kbps
Velocità di upload:5461 Kbps
Degrada molto di più di quanto dovrebbe fare in teoria.
Inizio a credere che sopra i 1500 metri proprio non ha senso attivarla... Ma soffrite di Diadora?
Degrada molto di più di quanto dovrebbe fare in teoria.
Inizio a credere che sopra i 1500 metri proprio non ha senso attivarla... Ma soffrite di Diadora?
A quella distanza la diafonia è relativa dato che tantissime frequenze su cui il cavo dovrebbe andare in diafonia non vengono proprio utilizzate..
A quella distanza la diafonia è relativa dato che tantissime frequenze su cui il cavo dovrebbe andare in diafonia non vengono proprio utilizzate..
Sui 35 MHz previsti quanti ne vengono usati ?
Sui 35 MHz previsti quanti ne vengono usati ?
Dai 17 ai 35 MHz sicuramente nulla, ma gia molto.prima dei 17 MHz ovviamente
Alla fine ci sta, se la tratta è buona e non ci sono disturbanti il valore è teoricamente accettabile!
Certo l'upload pieno è meraviglioso
Mi lascia ben sperare visto che sono a 800 mt dal cabinet
A livello squisitamente teorico basterebbero due MHz per avere un downstream di 16 megabit.. sarebbe bello vedere uno di quei modem nuovi cosa dice come allocazione di bit..
MaxFabio93
22-06-2017, 12:42
Se può esserti utile, questi sono i dati riportati su planetel:
Dist. cabinet da centrale: 1270m
Dist. utente dal cabinet: 958m (*)
Velocità VDSL stimata Down/Up: 16.75/1.69
Non so nemmeno io come, sarà un miracolo, ma i valori della mia portante sono:
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 51562 [kbps]
Massimo bit rate ottenibile
26110 [kbps] / 54781 [kbps]
Avevo già discusso della cosa qui sul forum, tanto che molti utenti non mi hanno creduto ma questo è quanto.
Cavoli, gran bella portante per essere a quella distanza, linea fantastica, quando mi arriverà la fibra in FTTC potrò ben sperare allora, io sono a 900m esatti :D
Ragazzi a 1,8 km dal cabinet si si può aspettare una 10-20 Mega?
Io il 12 luglio attiverò la 200 mega e planetel mi da una distanza dal cabinet di 853m. Appena sarà attiva posterò le statistiche del modem
Io il 12 luglio attiverò la 200 mega e planetel mi da una distanza dal cabinet di 853m. Appena sarà attiva posterò le statistiche del modem
Ottimo, anche io sono pressoché a quella distanza
Planetel mi riporta:
Dist. cabinet da centrale: 1063m
Dist. utente dal cabinet: 950m (*)
Velocità VDSL stimata Down/Up: 18.58/2.22
Attualmente con questi criminali di Tim sono con una 2mb e da almeno 10 mesi ho dimenticato cosa significhi giocare online visto che il ping (prima stabilissimo) adesso mi riporta tra i 50-90% di packet loss verso qualsiasi server.
18mb sarebbe uno schifo di fibra ma sicuramente meglio che 2mb. Telefono quotidianamente a Tim e continuano a sostenere che non sono raggiunto da fibra. Come devo comportarmi secondo voi?
Piccola parentesi: ho due ripartilinee ancora senza il famoso tettino rosso ed alimentazione a fianco a circa 400-500m da oltre due anni.
Devi verificare da planato il numero dell'armadio rispetto ai tetti Rossi che hai in zona.
MaxFabio93
27-06-2017, 19:24
Planetel mi riporta:
Dist. cabinet da centrale: 1063m
Dist. utente dal cabinet: 950m (*)
Velocità VDSL stimata Down/Up: 18.58/2.22
Attualmente con questi criminali di Tim sono con una 2mb e da almeno 10 mesi ho dimenticato cosa significhi giocare online visto che il ping (prima stabilissimo) adesso mi riporta tra i 50-90% di packet loss verso qualsiasi server.
18mb sarebbe uno schifo di fibra ma sicuramente meglio che 2mb. Telefono quotidianamente a Tim e continuano a sostenere che non sono raggiunto da fibra. Come devo comportarmi secondo voi?
Piccola parentesi: ho due ripartilinee ancora senza il famoso tettino rosso ed alimentazione a fianco a circa 400-500m da oltre due anni.
2 Km di distanza dalla centrale quindi? C'è qualcosa che non va con quei 2Mb, sono troppo pochi, in azienda aggancio 12 Mega a 2,1Km, dopo aver rifatto l'impianto ovviamente ;) Con quello degli anni 80 andava a malapena a 6 :asd:
azi_muth
27-06-2017, 19:46
Sono a 900mt stradali dall' armadio:
Velocità effettiva: 25 mbps in download / 4 mbps in upload
azi_muth
27-06-2017, 19:48
Io il 12 luglio attiverò la 200 mega e planetel mi da una distanza dal cabinet di 853m. Appena sarà attiva posterò le statistiche del modem
La 200mbs a questa distanza é ininfluente...
30/35 mbps a naso
azi_muth
27-06-2017, 19:50
Avevo già discusso della cosa qui sul forum, tanto che molti utenti non mi hanno creduto ma questo è quanto.
Più che miracolo sarei dell'idea che hai un armadio più vicino di quanto indichi planetel...
Nella condizione migliore teorica sono velocità per distanza sotto gli 800mt
2 Km di distanza dalla centrale quindi? C'è qualcosa che non va con quei 2Mb, sono troppo pochi, in azienda aggancio 12 Mega a 2,1Km, dopo aver rifatto l'impianto ovviamente ;) Con quello degli anni 80 andava a malapena a 6 :asd:
Eh, solite storie:
- il doppino
- centrale satura
- le cavallette
- l'allineamento dei pianeti
Comunque proprio non posso fare nulla per farmi passare su fibra che magari anche a 10mb riuscirei ad andare? Sopra i 5-600m da quel che ho capito non vogliono rischiare loro.
La 200mbs a questa distanza é ininfluente...
30/35 mbps a naso
Lo so purtroppo. Però la 200 non ha costi aggiuntivi rispetto alla 100 quindi ben venga l'upgrade
KodiUser
27-06-2017, 22:13
Linea non mia ma di un mio amico.
Planetel riporta questo:
https://i.imgur.com/23xjlDu.png
Maps come distanza effettiva segna 1,3km a piedi.
Appena attiva la linea andava a 32/8.
Ora, probabilmente con qualche nuova attivazione nei dintorni, 29/7.
Tutto intorno all'abitazione ci sono solo campi, a questa abitazione non sono neanche allacciati al metano per la troppa distanza dal centro abitato.
Linea non mia ma di un mio amico.
Planetel riporta questo:
...
Questo uno screen di maps con la distanza effettiva:
...
Appena attiva la linea andava a 32/8.
Ora , probabilmente con qualche nuova attivazione nei dintorni, 29/7.
Posso assicurarvi che tutto quello che vedete intorno al segnaposto rosso di maps sono campi, a questa abitazione non sono neanche allacciati al metano per la troppa distanza dal centro abitato.
Si ma oscura l'indirizzo!
KodiUser
28-06-2017, 10:45
Si ma oscura l'indirizzo!
Boh, non vedo grossi problemi sinceramente.
Appena torno a casa lo oscuro comunque, grazie del suggerimento :)
Fibra attivata oggi ma il tecnico non mi ha portato il modem nuovo. Ho chiamato il 187 e mi hanno detto di aspettare perché la pratica risulta ancora in lavorazione. Comunque questi sono i dati della linea http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44849270&postcount=95864
Fibra attivata oggi ma il tecnico non mi ha portato il modem nuovo. Ho chiamato il 187 e mi hanno detto di aspettare perché la pratica risulta ancora in lavorazione. Comunque questi sono i dati della linea http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44849270&postcount=95864
Cosa spereresti di guadagnare con il modem nuovo? :confused:
A quella distanza l'effetto 35b te lo sogni.
MaxFabio93
28-06-2017, 21:51
Eh, solite storie:
- il doppino
- centrale satura
- le cavallette
- l'allineamento dei pianeti
Comunque proprio non posso fare nulla per farmi passare su fibra che magari anche a 10mb riuscirei ad andare? Sopra i 5-600m da quel che ho capito non vogliono rischiare loro.
Le solite storie? :asd: E' il funzionamento di una linea telefonica, se ci sono disturbi, se il cavo è deteriorato, se l'impianto non va bene andrà male per forza, che sia fuori o dentro, prima ovviamente si controlla il proprio impianto perchè sarebbe inutile rompere le balle a TIM se il problema è da te.
Prima di procedere con la fibra un controllo lo farei sicuramente, posta i valori da modem.
Distanza da Centrale mt 3.000
Distanza da cabinet mt. 1.080
Distanza da chiostrina mt. 40
DL MAX 35effettivo 33
UL MAX 6.5 effettivo 5
Linea stabilissima, interruzioni 2 in 2 anni.
Doppini esterni ed interni di 35 anni fa, placchetta metallica della chiostrina sostituita 2 anni fa.
Collegato sulla linea di ingresso nel villino, staccata ogni altra presa.
geopower
30-06-2017, 13:34
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 14:20:04
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 21.600 / 90.162
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 368,39 / 587,18
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -2,8 / 13,3
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 5,0 / 12,5
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 11,4 / 7,8
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 2.647 / 261.220
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
UN saluto a tutti
Io mi trovo a 610 mt dal cabinet e i valori rilevati sono questi.
http://beta.speedtest.net/result/6417914421.png (http://beta.speedtest.net/result/6417914421)
Ebalus che profilo ti hanno messo per il tuo villino?
canotto_82
07-08-2017, 13:13
salve a tutti
una domanda per tutti gli iscritti a questo topic.
quando avete proceduto ad attivare la vdsl (fibra) vi hanno fatto problemi per l'eccessiva distanza durante l'attivazione?
sto valutando se far attivare a mio suocero una vdsl a 1100 mt dall'armadio (adesso ha una adsl a 3500 mt dalla centrale a 0,3/0,4 Mbit)
nel suo caso particolare il cavo derivato dalla chiostrina sarà lungo 40 mt, ma nel passato è stato rotto da una pianta e "giuntato" al volo con unpò di nastro isolante...... :muro:
ho speranze che il tecnico che viene per l'attivazione lo cambi ? come posso muovermi per farmelo cambiare in anticipo ??
grazie
Ciao io ti darei una risposta se avessero finito i lavori. Quindi ti invito a chiedere l'attivazione e vedere cosa succede :-)
canotto_82
12-09-2017, 14:26
ciao a tutti
finalmente ho convinto mia suocera (:doh: ) a passare da adsl a fttc
sono a circa 3,5 km dalla centrale adsl e agganciano 3 mb su 7 mentre sono a 1100/1200 mt dal cabinet dove sono presenti tim, vodafone e fastweb con i loro apparati fttc
a queste distanze che operatore consigliate? che non faccia troppo lo schizzinoso sulla distanza .....
un altro consiglio : la casa è in campagna. dal palo dove è presente la chiostrina il cavo passa per un altro palo e poi entra in casa. saranno a occhio 30 mt di cavo. questo cavo presenta due interruzioni aggiustate alla bell'e meglio (fili arrotolati e nastro isolante).
ci sono speranze di farselo cambiare ?
MaxFabio93
12-09-2017, 19:24
ciao a tutti
finalmente ho convinto mia suocera (:doh: ) a passare da adsl a fttc
sono a circa 3,5 km dalla centrale adsl e agganciano 3 mb su 7 mentre sono a 1100/1200 mt dal cabinet dove sono presenti tim, vodafone e fastweb con i loro apparati fttc
a queste distanze che operatore consigliate? che non faccia troppo lo schizzinoso sulla distanza .....
un altro consiglio : la casa è in campagna. dal palo dove è presente la chiostrina il cavo passa per un altro palo e poi entra in casa. saranno a occhio 30 mt di cavo. questo cavo presenta due interruzioni aggiustate alla bell'e meglio (fili arrotolati e nastro isolante).
ci sono speranze di farselo cambiare ?
Sarebbe un bel passo in avanti passare dai 3 Mb alla FTTC!
Escluderei prima di tutto Vodafone per via della scarsa assistenza, poi metterei al primo posto TIM e al secondo Fastweb, specialmente per la qualità del servizio e dei tecnici in caso di problemi :)
Speranze si, c'è il timore che se il cavo funziona e non ti da quel disservizio tale da non poter soddisfare nemmeno i requisiti minimi di funzionamento in FTTC potrebbero non cambiartelo, potresti postare i valori che registri adesso con l'ADSL da modem? :)
azi_muth
12-09-2017, 21:45
Sarebbe un bel passo in avanti passare dai 3 Mb alla FTTC!
Escluderei prima di tutto Vodafone per via della scarsa assistenza, poi metterei al primo posto TIM e al secondo Fastweb, specialmente per la qualità del servizio e dei tecnici in caso di problemi :)
Speranze si, c'è il timore che se il cavo funziona e non ti da quel disservizio tale da non poter soddisfare nemmeno i requisiti minimi di funzionamento in FTTC potrebbero non cambiartelo, potresti postare i valori che registri adesso con l'ADSL da modem? :)
Visto che ho una fttc a 900 mt e sto avendo diversi problemi dovuti alla linea degradata credo di avere una certa cognizione di causa...purtroppo.
Sono passato da infostrada a Vodafone e posso dire che non ha affatto un'assistenza scarsa anzi per quanto ne sappia è l'unico operatore che in caso di guasto non ti lascia a piedi ma ti da 15gb al giorno su 3 sim.
Poi a differenza di infostrada si becca sempre l'operatore italiano...
Il vero problema è che deve appoggiarsi a TIM che fa quello che gli pare...ma questo vale anche per altri. E' il problema della gestione dell'ultimo miglio.
La mia linea è stata segnalata come "non risarcibile" a causa di un danno grave che persiste da almeno 9 mesi e su cui TIM non ha mai messo mano.
In casi gravi come quello che sto vivendo io se TIM non interviene dopo un po' ti mollano perchè altrimenti devono pagare gli indennizzi 10 euro al giorno e per Tim è un cliente in più.
Ma se il guasto resta nella normalità delle cose uno vale l'altro.
E nel mio caso 10 anni di risparmio rispetto alle salatissime tariffe tim valgono comunque la pena.
Fossero stati cattivi ti dovevano dare ko subito. Tanto poi per loro tu sei coperto al 100% e la futura fibra infratel la vedi nel 2000 e mai.
Dovrebbero essere onesti nel dire che questa tecnologia funziona solo se abiti attaccato al cabinet, nelle migliaia di case sparse e località montane farà schifo come faceva schifo l'adsl sopra i 3 km!
azi_muth
13-09-2017, 11:27
Fossero stati cattivi ti dovevano dare ko subito. Tanto poi per loro tu sei coperto al 100% e la futura fibra infratel la vedi nel 2000 e mai.
Dovrebbero essere onesti nel dire che questa tecnologia funziona solo se abiti attaccato al cabinet, nelle migliaia di case sparse e località montane farà schifo come faceva schifo l'adsl sopra i 3 km!
Beh
Che la FTTC non sia la tecnologia risolutiva per le aree con tratte lunghe e manutenzioni scarse siamo d'accordo. Ma ci sono dei miglioramenti da 3 a 20Mbps è un miglioramento.
Il problema è che oggi cèe chi va a 100/200 o 1000 Mbps. Questa è la velocità che avrei dovuto avere dieci anni fa...e si rimarrà così chissà per quanto.
A livello squisitamente teorico sotto certe velocità hai il recesso gratis, a questo pensavo.
Io mi bacerei i gombetti se a 1450 metri avessi le tue performance.
C'è da dire che almeno conterò sulla punta delle dita i miei vicini attivi, forse nessuno.
Aspetto da giugno il fine lavori per poi darvi testimoniazia
MaxFabio93
13-09-2017, 20:23
Visto che ho una fttc a 900 mt e sto avendo diversi problemi dovuti alla linea degradata credo di avere una certa cognizione di causa...purtroppo.
Sono passato da infostrada a Vodafone e posso dire che non ha affatto un'assistenza scarsa anzi per quanto ne sappia è l'unico operatore che in caso di guasto non ti lascia a piedi ma ti da 15gb al giorno su 3 sim.
Poi a differenza di infostrada si becca sempre l'operatore italiano...
Il vero problema è che deve appoggiarsi a TIM che fa quello che gli pare...ma questo vale anche per altri. E' il problema della gestione dell'ultimo miglio.
La mia linea è stata segnalata come "non risarcibile" a causa di un danno grave che persiste da almeno 9 mesi e su cui TIM non ha mai messo mano.
In casi gravi come quello che sto vivendo io se TIM non interviene dopo un po' ti mollano perchè altrimenti devono pagare gli indennizzi 10 euro al giorno e per Tim è un cliente in più.
Ma se il guasto resta nella normalità delle cose uno vale l'altro.
E nel mio caso 10 anni di risparmio rispetto alle salatissime tariffe tim valgono comunque la pena.
Beh...insomma 3 Sim per me non è risolvere il problema ma sostituirlo :D
Come già discusso in passato anche con te ho sempre sostenuto che TIM è al primo posto, come qualità del servizio ma anche come qualità dell'assistenza, la n°1 per quanto mi riguarda, al secondo posto Fastweb che in azienda è davvero buona in tutti i sensi e neanche in ULL.
E questo te lo dice una persona che ha dovuto combattere con TIM stessa per ben un mese, alla fine però è stato tutto risolto definitivamente, grazie anche al fatto che venivano tutti i giorni, tutti, persino il sabato mattina.
Ma quando vedi operatori su operatori che chiami ma non muovono un dito, e su decine di chiamate nessuno arriva c'è qualcosa che non va, e Vodafone è la peggiore in questa per quanto mi riguarda, non posso proprio dire il contrario.
Felicissimo di pagare le "alte" tariffe di TIM, che così alte poi non sono, per me 60 € sono più che ottimi: 2 SIM con 2Gb e 400Min, telefonate illimitate verso tutti, 60min verso estero, TIM Vision, ADSL/VDSL fino a 300 Mega e assistenza tutti i giorni 24h su 24h.
azi_muth
13-09-2017, 21:18
Beh...insomma 3 Sim per me non è risolvere il problema ma sostituirlo :D
Come già discusso in passato anche con te ho sempre sostenuto che TIM è al primo posto, come qualità del servizio ma anche come qualità dell'assistenza, la n°1 per quanto mi riguarda, al secondo posto Fastweb che in azienda è davvero buona in tutti i sensi e neanche in ULL.
E questo te lo dice una persona che ha dovuto combattere con TIM stessa per ben un mese, alla fine però è stato tutto risolto definitivamente, grazie anche al fatto che venivano tutti i giorni, tutti, persino il sabato mattina.
Ma quando vedi operatori su operatori che chiami ma non muovono un dito, e su decine di chiamate nessuno arriva c'è qualcosa che non va, e Vodafone è la peggiore in questa per quanto mi riguarda, non posso proprio dire il contrario.
Felicissimo di pagare le "alte" tariffe di TIM, che così alte poi non sono, per me 60 € sono più che ottimi: 2 SIM con 2Gb e 400Min, telefonate illimitate verso tutti, 60min verso estero, TIM Vision, ADSL/VDSL fino a 300 Mega e assistenza tutti i giorni 24h su 24h.
Invece secondo te è meglio quello che fanno gli altri ovvero ti lasciano stare senza linea quei due tre giorni?
Ma non scherzare. Queste cose mi fanno pensare che giusto un pelo parziale su!
Peggiore su che base scusa? Non mi pare che tu abbia avuto a che fare con loro.
Sempre le solite info di mio "cuggino" o esperienza diretta?
No perchè io ti parlo per esperienza diretta, dell'assistenza fastweb non so nulla per esempio...
Tim, Tiscali, Infostrada, Vodafone si...
TIM per me è un'azienda che dei limiti terrificanti di assistenza e come purtroppo mi ricapita di averci a che fare vedi la situazione dei pali resto senza linea a tempo indefinito.
Sara che quelli della mia centrale locale hanno sbagliato lavoro...
Contento te per le tariffe. Attualmente il mio combo cmq ti da una pista.
2 x 1000minuti /1000sms /7gb 7 euro a sim
Vdsl fino a 100Mb...ma tanto sono limitato a max 25 per la distanza.
1 Gb in 4g per il Tablet
Telefonate illimitate verso tutti senza scatto
Illimitate verso estero.
Modem aggratis
Attivazione aggratis
Assitenza perfetta fino a quando non tocca chiamare la TIM a mettere su i pali
15gb al giorno in caso di guasto su tre sim....
Tutto a 40 euro... 260 euro l'anno...in meno buttali via...
Ah mi hanno fatto 50 euro di sconto in più per il disservizio...quando sono rimasto senza linea con TIM l'ultima volta ( il corecom non c'era) ho chiesto un risarcimento dopo 2 mesi è arrivata una letterina in cui dicevano che non ne avevo diritto.
x_Marko_x
16-11-2017, 18:51
Rispondo a questo topic in quanto cercando ovunque nel web non trovavo riscontri da parte di qualche utente che a distanze elevate dal cabinet fosse riuscito ad attivare la fibra, oggi però finalmente hanno attivato Tim Fibra con profilo 30/3 a casa di mio zio che abita a 1.6 km in linea d'aria da dove si trova il cabinet.
A queste distanze era ormai rassegnato, sono anni che navigava a 2 mega.
E invece questa mattina dopo l'attivazione naviga a 23 mega :D
Sono riuscito a fare uno screen al volo dal router quando sono passato a casa sua:
https://s33.postimg.org/u2mvvqqlb/Fibra_1600mt.png
:read:
secondo me i dati di planetel sono errati quindi dichiara distanze superiori da quelle che in realtà ci sono. a me segnalava 5km da centrale e quando avevo la 20 mega prendevo 10mega senza problemi smanettando con l snr arrivavo a 14.
secondo me i dati di planetel sono errati quindi dichiara distanze superiori da quelle che in realtà ci sono. a me segnalava 5km da centrale e quando avevo la 20 mega prendevo 10mega senza problemi smanettando con l snr arrivavo a 14.I dati di planetel sono i dati che fornisce TIM, quindi sono quelli di TIM ad essere sbagliati!
I dati di planetel sono i dati che fornisce TIM, quindi sono quelli di TIM ad essere sbagliati!
infatti sempre più convinto che quei dati siano sbagliati, mettendo il mio indirizzo prima come frazione e poi come via mi da cabinet a 250mt oppure cabinet a 2.6km. ora 250mt mi sembra un po poco perchè sono 500mt seguendo la strada e 2.5km significa andare in centro nel comune adiacente ed avanza anche un po :D
più o meno il percorso dei fili lo so perchè costeggia la strada a meno che non hanno messo i fili nel bosco cosa impossibile. inotre non avrei avuto per anni una 7 mega con velocità piena se fossi stato distante 5.5km dalla centrale e non avrei avuto nemmeno una 20 mega a 10mega a quelle distanza, anche con fili perfetti i 5.5.km a 10mega sono impossibili.
Ciao.
1400 metri dal cabinet, impianto nuovo, attualmente ADSL 2+ con questi valori:
portante DL: 13000
SNR DL: 7
attenuazione DL: 25db
Linea stabilissima, mai disconnessioni, con un router moddato riesco anche ad arrivare a 12Mb effettivi.
Stanno montando l'apparato FTTC sul cabinet, dite che riuscirei ad arrivare ad una trentina di Mb a questa distanza? Un tecnico che lavora per TIM nella mia zona dice di sì, perché secondo lui la tratta è in ottime condizioni...
Ciao.
1400 metri dal cabinet, impianto nuovo, attualmente ADSL 2+ con questi valori:
portante DL: 13000
SNR DL: 7
attenuazione DL: 25db
Linea stabilissima, mai disconnessioni, con un router moddato riesco anche ad arrivare a 12Mb effettivi.
Stanno montando l'apparato FTTC sul cabinet, dite che riuscirei ad arrivare ad una trentina di Mb a questa distanza? Un tecnico che lavora per TIM nella mia zona dice di sì, perché secondo lui la tratta è in ottime condizioni...
Quanto sei distante in tutto dalla centrale? Così da valutare se effettivamente la tratta è così buona. Dall'attenuazione sembrano 1560 metri
Comunque 30 mega a davvero 1400 metri dal cabinet la vedo grigissima. Forse arrivi a 20 pieni.
Quanto sei distante in tutto dalla centrale? Così da valutare se effettivamente la tratta è così buona. Dall'attenuazione sembrano 1560 metri
Comunque 30 mega a davvero 1400 metri dal cabinet la vedo grigissima. Forse arrivi a 20 pieni.
Vero, direi18-20 Mb al max.
cfr. i miei dati in firma.
:mc:
Quanto sei distante in tutto dalla centrale? Così da valutare se effettivamente la tratta è così buona. Dall'attenuazione sembrano 1560 metri
Comunque 30 mega a davvero 1400 metri dal cabinet la vedo grigissima. Forse arrivi a 20 pieni.
Dalla centrale sono 1650 metri, quindi il cabinet è a circa 200 metri dalla centrale
Dalla centrale sono 1650 metri, quindi il cabinet è a circa 200 metri dalla centrale
Ci sono andato molto vicino :D
Comunque si non è di certo una linea fantastica. A 25db ci sono ADSL che fanno 16-17 mega, quelle si che sono ottime tratte! (e poco disturbate da altre ADSL magari)
Io proverei comunque
Io proverei comunque
Certamente, mal che vada andrei comunque al doppio di adesso...
Grazie!
Rispondo a questo topic in quanto cercando ovunque nel web non trovavo riscontri da parte di qualche utente che a distanze elevate dal cabinet fosse riuscito ad attivare la fibra, oggi però finalmente hanno attivato Tim Fibra con profilo 30/3 a casa di mio zio che abita a 1.6 km in linea d'aria da dove si trova il cabinet.
A queste distanze era ormai rassegnato, sono anni che navigava a 2 mega.
E invece questa mattina dopo l'attivazione naviga a 23 mega :D
Sono riuscito a fare uno screen al volo dal router quando sono passato a casa sua:
https://s33.postimg.org/u2mvvqqlb/Fibra_1600mt.png
:read:Posso chiederti come hai fatto a farti attivare una vdsl da Tim con quella distanza?
Io sono in rigida a 1300 metri pedonali dalla centrale e tim non mi da la possibilità di passare su vdsl.
C'è l'ONU in centrale, ma sopra il km danno KO automatico.
Al momento ho una adsl Tim con 17mb di portante che va a 14-15.
Non mi aspetto miracoli, ma già 5-6 mb in più schifo non mi farebbero...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Posso chiederti come hai fatto a farti attivare una vdsl da Tim con quella distanza?
Io sono in rigida a 1300 metri pedonali dalla centrale e tim non mi da la possibilità di passare su vdsl.
C'è l'ONU in centrale, ma sopra il km danno KO automatico.
Al momento ho una adsl Tim con 17mb di portante che va a 14-15.
Non mi aspetto miracoli, ma già 5-6 mb in più schifo non mi farebbero...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Da quel poco che mi sembra di aver capito leggendo qua e là (correggetemi se sbaglio) attivano anche dei profili più bassi (30/3 in questo caso), magari anche per evitare possibili reclami.
Da quel poco che mi sembra di aver capito leggendo qua e là (correggetemi se sbaglio) attivano anche dei profili più bassi (30/3 in questo caso), magari anche per evitare possibili reclami.Il profilo 30/3 è quello di "passa a fibra" per sostituire le adsl 20mb, credo per togliere le linee telefoniche tradizionali.
È che se provo a fare la procedura mi da ko automatico perché sopra il km.
Chiedevo come ha fatto a non farsi dare il ko.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Il profilo 30/3 è quello di "passa a fibra" per sostituire le adsl 20mb, credo per togliere le linee telefoniche tradizionali.
È che se provo a fare la procedura mi da ko automatico perché sopra il km.
Chiedevo come ha fatto a non farsi dare il ko.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Il limite di 1 km sulle VDSL è presente solo sulle linee rigide, con attivazione quindi da ONU di centrale.
Sugli armadi non c'è questo limite, ovviamente però in fase di attivazione il tecnico dovrebbe confrontare i valori di aggancio con i valori di qualità minimi previsti per il profilo scelto, e nel caso dare KO nel caso non vengano rispettati.
Piccola curiosità: solitamente se attivi con OLO (Fastweb, Infostrada, Tiscali...) da centrale, viene bypassato il limite di 1 km e vieni attivato comunque.
Il limite di 1 km sulle VDSL è presente solo sulle linee rigide, con attivazione quindi da ONU di centrale.
Sugli armadi non c'è questo limite, ovviamente però in fase di attivazione il tecnico dovrebbe confrontare i valori di aggancio con i valori di qualità minimi previsti per il profilo scelto, e nel caso dare KO nel caso non vengano rispettati.
Piccola curiosità: solitamente se attivi con OLO (Fastweb, Infostrada, Tiscali...) da centrale, viene bypassato il limite di 1 km e vieni attivato comunque.Lo so che gli altri me lo lasciano fare, ma mi tocca ridare indietro gli sconti a Tim se mi sposto prima di agosto 2018 e sono più di 200€...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
ma il tenico quanto può incidere in un attivazione cosi lonta o cmq problematica? nel senso può fare delle cose per migliorare la portante? lo chiedo perchè quando migrai da 7 a 20 mega il primo operatore mi diede ko tecnico perchè diceva che ero troppo lontano invece facendo la richiesta nuovamente un altro tecnico riusci ad attivarla senza problemi con portante 13 14k dicendo che aveva cambiato coppia o una cosa del genere, magari si puàò fare anche sulle fttc
ma il tenico quanto può incidere in un attivazione cosi lonta o cmq problematica? nel senso può fare delle cose per migliorare la portante? lo chiedo perchè quando migrai da 7 a 20 mega il primo operatore mi diede ko tecnico perchè diceva che ero troppo lontano invece facendo la richiesta nuovamente un altro tecnico riusci ad attivarla senza problemi con portante 13 14k dicendo che aveva cambiato coppia o una cosa del genere, magari si puàò fare anche sulle fttc
Un cambio coppia su lunghe distanze miracoli comunque non ne fa
Un cambio coppia su lunghe distanze miracoli comunque non ne fa
no però se ad uno sfigato che da 30 mega gline dai 3 in più su bacia i gomiti...
no però se ad uno sfigato che da 30 mega gline dai 3 in più su bacia i gomiti...
Non fanno un cambio coppia per 3 mega.
Ma per perdite gravi dovute alla diafonia ad esempio (che comunque è solo una pezza temporanea) oppure per coppia guasta o in basso isolamento
MaxFabio93
21-11-2017, 20:31
Rispondo a questo topic in quanto cercando ovunque nel web non trovavo riscontri da parte di qualche utente che a distanze elevate dal cabinet fosse riuscito ad attivare la fibra, oggi però finalmente hanno attivato Tim Fibra con profilo 30/3 a casa di mio zio che abita a 1.6 km in linea d'aria da dove si trova il cabinet.
A queste distanze era ormai rassegnato, sono anni che navigava a 2 mega.
E invece questa mattina dopo l'attivazione naviga a 23 mega :D
Sono riuscito a fare uno screen al volo dal router quando sono passato a casa sua:
:read:
Cavolo, complimenti! Che linea, posso sperare io nei miei 900 metri di distanza. :D
Romanticone982
08-12-2017, 22:27
Ciao a tutti.
Ragazzi c'è qualcuno qui che lavora in Tim e che mi potrebbe fare la cortesia di farmi sapere se nei pressi di casa mia c'è qualche abbonato alla fibra e a che velocità riesce a navigare (mediamente)? Eventualmente vi comunico in privato il mio indirizzo.
In pratica io sono vecchio cliente adsl Tim, andavo ad appena 2mb, poi ho disattivato la linea e sono passato ad un gestore locale tipo linkem che mi offre la 15mb in navigazione ma in download scende a 7mb e siccome siamo collegati in tanti inizia a starmi stretta... Controllando su un app risulta che posso usufruire di una connessione Fttc da 200mb il problema è che ho l'armandio a 1700 metri e la centrale a 3400, sul sito della Tim dice che sono coperto dalla 100mb e quindi prima di fare il passo vorrei essere sicuro di viaggiare ad una velocità decente (20mb andrebbero anche bene) e che si possa fare. Anche perché devo organizzarmi con un eventuale disdetta col gestore locale... Spero che qualcuno mi possa aiutare. Grazie. Saluti
Ciao a tutti.
Ragazzi c'è qualcuno qui che lavora in Tim e che mi potrebbe fare la cortesia di farmi sapere se nei pressi di casa mia c'è qualche abbonato alla fibra e a che velocità riesce a navigare (mediamente)? Eventualmente vi comunico in privato il mio indirizzo.
In pratica io sono vecchio cliente adsl Tim, andavo ad appena 2mb, poi ho disattivato la linea e sono passato ad un gestore locale tipo linkem che mi offre la 15mb in navigazione ma in download scende a 7mb e siccome siamo collegati in tanti inizia a starmi stretta... Controllando su un app risulta che posso usufruire di una connessione Fttc da 200mb il problema è che ho l'armandio a 1700 metri e la centrale a 3400, sul sito della Tim dice che sono coperto dalla 100mb e quindi prima di fare il passo vorrei essere sicuro di viaggiare ad una velocità decente (20mb andrebbero anche bene) e che si possa fare. Anche perché devo organizzarmi con un eventuale disdetta col gestore locale... Spero che qualcuno mi possa aiutare. Grazie. SalutiSei sicuro che siano davvero 1700 metri quelli che ti separano dall'armadio?
A quella distanza vale la regola che - in teoria - navighi come un ADSL (in questo caso però a 1700 metri e non a 1700+3400) e forse qualcosa in più se l'attenuazione non uccide tutte le frequenze sopra a 2.2 MHz
In sintesi potresti anche prendere, in casi tutto sommato "fortunati" anche 20 Megabit in download ed 1-3 Mbit in upload.
L'unico modo è provare ad attivare un offerta 30/3 tipo la TIM SMART FIBRA EDITION (29,90/4 sett) e quando viene in tecnico valutare se l'aggancio ti soddisfa e se rispetta i minimi contrattuali (18 mi pare per la 30/3).
A quel punto ok
Sei sicuro che siano davvero 1700 metri quelli che ti separano dall'armadio?
A quella distanza vale la regola che - in teoria - navighi come un ADSL (in questo caso però a 1700 metri e non a 1700+3400) e forse qualcosa in più se l'attenuazione non uccide tutte le frequenze sopra a 2.2 MHz
In sintesi potresti anche prendere, in casi tutto sommato "fortunati" anche 20 Megabit in download ed 1-3 Mbit in upload.
L'unico modo è provare ad attivare un offerta 30/3 tipo la TIM SMART FIBRA EDITION (29,90/4 sett) e quando viene in tecnico valutare se l'aggancio ti soddisfa e se rispetta i minimi contrattuali (18 mi pare per la 30/3).
A quel punto ok
Magari, Romanticone, facci sapere come va a finire. Sarebbe utile al thread.
Romanticone982
09-12-2017, 10:44
Sei sicuro che siano davvero 1700 metri quelli che ti separano dall'armadio?
A quella distanza vale la regola che - in teoria - navighi come un ADSL (in questo caso però a 1700 metri e non a 1700+3400) e forse qualcosa in più se l'attenuazione non uccide tutte le frequenze sopra a 2.2 MHz
In sintesi potresti anche prendere, in casi tutto sommato "fortunati" anche 20 Megabit in download ed 1-3 Mbit in upload.
È proprio quella condizione che spero io.
In ogni caso questi sono i parametri che mi da l'app:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171209/cd349bb7a3808cc8908176c66a57807f.jpg
L'unico modo è provare ad attivare un offerta 30/3 tipo la TIM SMART FIBRA EDITION (29,90/4 sett) e quando viene in tecnico valutare se l'aggancio ti soddisfa e se rispetta i minimi contrattuali (18 mi pare per la 30/3).
A quel punto ok
Il problema è che se chiedo l'attivazione e va a buon fine sarei costretto a pagare due gestori contemporaneamente in quanto devo dare preavviso di 3 mesi al mio gestore locale e mi rode un bel po... Per questo sto cercando di capire in tutti i modi quale sarà la situazione reale in caso di attivazione e magari se ho qualche vicino che non conosco che ha attivato la fibra so già quale sarà la mia situazione in realtà.
Ma secondo voi se richiedo l'attivazione e la velocità è buona e comunque rifiuto l'attivazione poi dopo quando sono pronto e rifaccio la richiesta d'attivazione mi mandano a quel paese o che ne so mi fanno pagare di più? Grazie a tutti per le utili info.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
ATI-Radeon-89
09-12-2017, 10:47
@Romanticone
Se provi a fare una verifica della copertura tramite il link qui sotto, come distanza dalla centrale e dal cabinet cosa ti dice?
https://fibra.planetel.it/#goLaunch
Romanticone982
09-12-2017, 10:58
@Romanticone
Se provi a fare una verifica della copertura tramite il link qui sotto, come distanza dalla centrale e dal cabinet cosa ti dice?
https://fibra.planetel.it/#goLaunchLa stessa cosa:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171209/e3d2f83e6743a029309a31552aebb904.jpg
Poco mi fido dei dati stimati... Ho cancellato i dati sensibili ma se sono necessari li comunico in privato.
Edit: Mi sono appena accorto che ho sbagliato una distanza: 3,4km è la distanza tra me e la centrale. Sorry
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Credo che qui batto ogni record con la mia fantasmagorica linea
Felicissimo cliente Tiscali con una Fibra Full fino a 100/20 con canone scontato a oltranza, perchè...
Voilà! :D
https://i.imgur.com/oUeWM4n.png
https://i.imgur.com/KaCBxW6.png
Rispettivamente aggancio con il TG788 in dotazione e con il TPlink w9970. Sempre il doppio della precedente ADSL, comunque.
Attivata senza fiatare, è anche vero che non serve il tecnico in casa se non è una nuova linea. I tecnici sono più permissivi per gli OLO.
1600 metri di meravigliosa linea rigida nel cuore di Roma, circondato da armadi, ma presto arrivano ben tre reti FTTH. Non vedo l'ora di upgradare!
Ti sbagli il record c'è già il mio.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2740505&page=35
A livello squisitamente teorico sono anche più di 1600 metri 30 e rotti di db di attenuazione. Che sfortuna porca vacca..
Buongiorno! :D
820 metri di distanza dal cabinet (calcolata secondo il percorso più ovvio che dovrebbe fare la tratta) e primo utente in assoluto.
https://s9.postimg.org/rzd5mykb3/vdsl.png
Impianto ovviamente sezionato (prima del sezionamento 40/17) ma per questione di comodità non ho potuto collegare il modem alla prima presa ma ad un'altra che si trova dall'altra parte della casa dove arrivano anche i cavi di rete.
Collegando il modem alla prima presa (e scollegando tutte le derivazioni) ottengo un massimo ottenibile di 62/25 :eek:
Poco male comunque, al termine dei 3 mesi di FIBRA+ 100 gratis torno ai 30 mega.
Peccato per l'upload, 3 mega dopo che hai provato i 20 sono davvero pochini :rolleyes:
azi_muth
08-01-2018, 20:34
Buongiorno! :D
820 metri di distanza dal cabinet (calcolata secondo il percorso più ovvio che dovrebbe fare la tratta) e primo utente in assoluto.
https://s9.postimg.org/rzd5mykb3/vdsl.png
Impianto ovviamente sezionato (prima del sezionamento 40/17) ma per questione di comodità non ho potuto collegare il modem alla prima presa ma ad un'altra che si trova dall'altra parte della casa dove arrivano anche i cavi di rete.
Collegando il modem alla prima presa (e scollegando tutte le derivazioni) ottengo un massimo ottenibile di 62/25 :eek:
Poco male comunque, al termine dei 3 mesi di FIBRA+ 100 gratis torno ai 30 mega.
Peccato per l'upload, 3 mega dopo che hai provato i 20 sono davvero pochini :rolleyes:
Beh dai ottimo io a 900mt vado alla metà...
https://i.imgur.com/FoCzVrQ.jpg
http://beta.speedtest.net/result/6947780262.png
Ma sei in rigida?
Comunque vedo che hanno trovato il modo di ripararti la linea :D
MaxFabio93
09-01-2018, 19:25
Buongiorno! :D
820 metri di distanza dal cabinet (calcolata secondo il percorso più ovvio che dovrebbe fare la tratta) e primo utente in assoluto.
https://s9.postimg.org/rzd5mykb3/vdsl.png
Impianto ovviamente sezionato (prima del sezionamento 40/17) ma per questione di comodità non ho potuto collegare il modem alla prima presa ma ad un'altra che si trova dall'altra parte della casa dove arrivano anche i cavi di rete.
Collegando il modem alla prima presa (e scollegando tutte le derivazioni) ottengo un massimo ottenibile di 62/25 :eek:
Poco male comunque, al termine dei 3 mesi di FIBRA+ 100 gratis torno ai 30 mega.
Peccato per l'upload, 3 mega dopo che hai provato i 20 sono davvero pochini :rolleyes:
Perchè tornare ai 30Mega con quei valori li?? :eek: Per la distanza sono più che ottimi!
Perchè tornare ai 30Mega con quei valori li?? :eek: Per la distanza sono più che ottimi!Perché non ho fame di Speedtest :D
E 30 mega sono assolutamente sufficienti per l'uso che ne dobbiamo fare in famiglia (streaming, qualche download occasionale, ecc)
Poi tanto so che la diafonia arriverà inesorabilmente e darà la sua bella mazzata, quindi preferisco non "abituarmi bene" :D
L'unica cosa che effettivamente mi farebbe comodo è più upload, ogni tanto ho necessità di condividere dei files e a 3 Mbit/s non si va tanto lontani.
azi_muth
09-01-2018, 19:56
edited
azi_muth
09-01-2018, 19:57
Ma sei in rigida?
Comunque vedo che hanno trovato il modo di ripararti la linea :D
Non sono in rigida. La linea l'ho rattoppata io con il nastro isolante. Il palo è sempre rotto... ho smesso di chiedere di intervenire.
Non sono in rigida. La linea l'ho rattoppata io con il nastro isolante. Il palo è sempre rotto.Ma quindi adesso il tuo cavo è ancora steso sul terreno?
Comunque di più immagino che tu non possa fare al momento, se non ripiantare un palo...
Quanti metri di cavo nuovo ti servirebbero per sostituire tutto fino alla chiostrina?
azi_muth
09-01-2018, 20:02
Ma quindi adesso il tuo cavo è ancora steso sul terreno?
Comunque di più immagino che tu non possa fare al momento, se non ripiantare un palo...
Quanti metri di cavo nuovo ti servirebbero per sostituire tutto fino alla chiostrina?
Si è a terra. Ci vogliono 200 mt di cavo ma i tecnici intervenuti per il sopralluogo ormai 9 mesi fa hanno detto che devono sostituire anche 4 pali perchè sono sgangherati....
ATI-Radeon-89
14-01-2018, 12:35
Nella speranza possa essere utile a qualcuno, lascio qui la mia esperienza sul passaggio da Adsl Fastweb 20mb ULL a Fibra Vula (Fastweb su fibra Tim).
Distanza pedonabile dal cabinet:
ca. 700mt
Prestazioni da speedtest:
Ping: 19ms
Download: 39 Mbps
Upload: 15 Mbps
Tempistiche:
- Richiesta inviata il 23/11/2017
- Ricevuto modem il 09/12/2017
- Passaggio avvenuto il 05/01/2018
Note:
la velocità mi sembra ottima, superiore anche alle mie aspettative più rosee, quello che non mi aspettavo è invece un incremento generale del ping rispetto all'ADSL.
Il ping andrebbe misurato sul primo hop, quello di speedtest è un po' falsato
L
Prestazioni da speedtest:
Ping: 19ms
Download: 39 Mbps
Upload: 15 Mbps
Sarebbe utile postare la portante agganciata. Se puoi
Prezioso
15-01-2018, 18:05
ciao a tutti ragazzi
da tempo che fastweb dice che sono raggiunto dalla fibra, sono un suo utente adsl dal 2008, ma ancora non mi ha fatto il passaggio, mi ha chiamato verso luglio\agosto per propormi un nuovo contratto perché voleva farmi cambiare numero e cabinet dato che avevo fatto la portabilità del numero e quello su cui sono, tim, era saturo(e tim non si sapeva quando lo avrebbe aggiornato,in effetti era proprio uno degli ultimi da aggiornare a fibra vedendo su fibraclick) ma alla fine lo stesso non è andato a buon fine nulla
ora è stato aggiornato quell'armadio e tramite app e siti comunque vedo che sono esageratamente lontano :), distanza totale 4714, dall'armadio 2917, armadio centrale 1797
attualmente ho una adsl 6 mega effettivi 5.25 con 0.480 di up anche se per un bel po ho avuto una 8 mega 7.22 effettivi con 0.880 di up, poi non so perché fastweb mi ha 'castrato'
comunque penso che come adsl dato la distanza non vada male (meglio la 7 mega ovviamente) ma come fibra non posso proprio chiedere l'attivazione vero? devo solo sperare e aspettare openfiber? :)
il cabinet di fastweb non è lo stesso ovviamente ma sarà poco più vicino, usando Google maps non saranno 2900mt ma 2600 o 2700, ovviamente calcolando il percorso quindi il discorso sarà lo stesso anche se sul sito scrivono che sono coperto da fibra 200 mega:muro:
Sei nella mia stessa situazione quando finiranno i lavori..stessa distanza..
Un profilo a 30 M forse te lo mettono su.. ma ovviamente non è meglio di quanto avresti se avessi una adsl a 1700 m dalla centrale..:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Prezioso
15-01-2018, 20:24
Proprio questa sera mi ha chiamato Vodafone, io controllo spesso la copertura, Tim dal 8 gennaio mi ha 'coperto', Vodafone non pensavo, oggi hanno insistito 😃, stavo attivando il contratto per il gusto di far venire il tecnico poi ho lasciato perché l'offerta non era più quella che mi aveva detto all'inizio... Comunque insisteva sul fatto che ero coperto e che si poteva attivare... Mha 😀
Se ti attivano metti i tuoi dati di connessione... mi interessano tanto! :)
Prezioso
15-01-2018, 20:42
E ormai ho lasciato, era partita con tutto illimitato ecc ecc poi ha cambiato, mi ha detto poi una volta Vodafone puoi cambiare Vodafone ti offro bla bla bla, con il cavolo gli ho detto, sono cliente Vodafone mobile dal 97 e Vodafone non ti offre niente una volta che sei cliente ahahah
Comunque ho visto ora che anche Infostrada dice Fibra 100, ormai inizieranno a chiamare tutti e neanche posso sviarli subito dicendo che non sono coperto da fibra 😃
A parte Vodafone, fastweb,Tim, so i loro cabinet, infostrada anche ha il suo?
DocBrown
16-01-2018, 06:03
E ormai ho lasciato, era partita con tutto illimitato ecc ecc poi ha cambiato, mi ha detto poi una volta Vodafone puoi cambiare Vodafone ti offro bla bla bla, con il cavolo gli ho detto, sono cliente Vodafone mobile dal 97 e Vodafone non ti offre niente una volta che sei cliente ahahah
Comunque ho visto ora che anche Infostrada dice Fibra 100, ormai inizieranno a chiamare tutti e neanche posso sviarli subito dicendo che non sono coperto da fibra 😃
A parte Vodafone, fastweb,Tim, so i loro cabinet, infostrada anche ha il suo?
Caro Prezioso, visto e considerato che i moderatori dormono, che ne dici di risolvere i problemi lasciati irrisolti in altre sezioni del forum?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45305888
Cordialità e scusate se inquino un thread ma nel mio thread nonostante le ripetute segnalazioni non interviene nessuno. Qualora succedesse qualcosa qui, capirei che ci sono utenti di serie A e di serie B....
Caro Prezioso, visto e considerato che i moderatori dormono, che ne dici di risolvere i problemi lasciati irrisolti in altre sezioni del forum?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45305888
Cordialità e scusate se inquino un thread ma nel mio thread nonostante le ripetute segnalazioni non interviene nessuno. Qualora succedesse qualcosa qui, capirei che ci sono utenti di serie A e di serie B....
Eviterei certe polemiche o considerazioni. Ti ho risposto nella post di origine.
Posso capire il tuo stato d'animo, ma questo non giustifica parole e comportamenti al di là del regolamento.
Ogni considerazione ti esorto a farla in privato.
Grazie.
Speedtest appena ricevuto da un amico che abita nel mio stesso paese.
Come vedete, è a quasi mille metri dal cabinet. Direi mica male come risultato!!
(non riesco ad inserire le immagini direttamente)
image1 (http://www.ochoalmocho.com/public/IMG_2018.png)
image2 (http://www.ochoalmocho.com/public/IMG_20180120_085920.jpg)
ghostrider2
20-01-2018, 09:46
Speedtest appena ricevuto da un amico che abita nel mio stesso paese.
Come vedete, è a quasi mille metri dal cabinet. Direi mica male come risultato!!
(non riesco ad inserire le immagini direttamente)
image1 (http://www.ochoalmocho.com/public/IMG_2018.png)
image2 (http://www.ochoalmocho.com/public/IMG_20180120_085920.jpg)1000 metri è impossibile con quei valori... o è collegato solo lui senza diafonie varie... oppure è collegato ad un cabinet a 100 metri
Io non capisco come questa tecnologia possa fare così schifo sinceramente a 129 metri già la metà?
La tua scheda tecnica
Complimenti, la tua nuova linea ultra veloce è attivabile a partire da 24.95 € al mese iva compresa
FTTCAB-VDSL da Centrale WHS
Fibra attiva dal 04/02/2015
Dist. dalla Centrale: 129m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 45.13/7.85
Id 01002D
Comune GENOVA
AMBROGIO SPINOLA 2
a costa 30 €... pensare che Infostrada mette la vera fibra a 19 € ad 1 Giga :muro:
ghostrider2
20-01-2018, 10:57
Io non capisco come questa tecnologia possa fare così schifo sinceramente a 129 metri già la metà?
La tua scheda tecnica
Complimenti, la tua nuova linea ultra veloce è attivabile a partire da 24.95 € al mese iva compresa
FTTCAB-VDSL da Centrale WHS
Fibra attiva dal 04/02/2015
Dist. dalla Centrale: 129m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 45.13/7.85
Id 01002D
Comune GENOVA
AMBROGIO SPINOLA 2
a costa 30 €... pensare che Infostrada mette la vera fibra a 19 € ad 1 Giga :muro:
A 129 metri dovresti prendere il massimo (se hai la 100 mega) lascia stare quei siti li che lasciano un pò il tempo che trovano...
Prezioso
20-01-2018, 11:14
A me fastweb diceva velocità stimata 146 mega con il cabinet a 2.8 Km 😀, può essere che cambi qualcosa con qualche tombino? Anche se non me vedo lungo la strada
1000 metri è impossibile con quei valori... o è collegato solo lui senza diafonie varie... oppure è collegato ad un cabinet a 100 metri
Non sono un bugiardo. Ti garantisco che sono 1000 metri, misurati personalmente. Tutta la via è collegata a quel cabinet, l'unico vantaggio è che saranno 4-5 clienti perché la fibra è stata attivata da 1-2 settimane. Non potrebbe invece essere un profilo 200 che per via della distanza arriva a questa velocità?!?
ghostrider2
20-01-2018, 11:46
Non sono un bugiardo. Ti garantisco che sono 1000 metri, misurati personalmente. Tutta la via è collegata a quel cabinet, l'unico vantaggio è che saranno 4-5 clienti perché la fibra è stata attivata da 1-2 settimane. Non potrebbe invece essere un profilo 200 che per via della distanza arriva a questa velocità?!?Allora forse perché saranno in 4 o 5... mi sembra molto raro però. No con il profilo della 200 mega a quelle distanze cambia di pochi mega... il profilo della 200 mega ha vantaggi entro i 400 metri
A 129 metri dovresti prendere il massimo (se hai la 100 mega) lascia stare quei siti li che lasciano un pò il tempo che trovano...
Mah non so anche in ADSL dovrei andare a 20 Mega ed invece vado a 3... un tennico Telecom ha confessato che il mio doppino è leggermente marcio, quindi!
Distanza dal cabinet sui 1100 metri in linea d'aria.
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
3144 [kbps] / 31095 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
8293 [kbps] / 32594 [kbps]
Margine di rumore
15.7 [dB] / 6.6 [dB]
Potenza trasmessa in linea
6.4 [dBm] / 12.4 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
56 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
7.7 [dB] / 19.5 [dB]
Distanza dal cabinet sui 1100 metri in linea d'aria.
Per cortesia, potresti cercare la distanza reale dal tuo cabinet e postarla qui?
La vedi su fibermap oppure su Planetel
Grazie
Prezioso
20-01-2018, 15:58
ragazzi IperFibra 100Mbit/s VULA significa che Vodafone fitta la fibra di tim giusto?
controllando i valori del cabinet infatti sono gli stessi del cabinet tim che conosco (e alla quale ora sono collegato e dovrei rimanerci dato che faccio la portabilità) e non di quello vodafone che conosco
2917 metri e oggi ho avviato un nuovo contratto tanto per sfizio :D , a detta della tipa ho un cabinet a 700 metri..mah...io non lo vedo, mi ha assicurato almeno 60 mega :D , tanto dovrebbe venire il tecnico a fare la verifica ecc ecc, già so che non parte nulla come per fastweb..
è in rete rigida! Non andrà mai a 100 mega. Profilo 8b e tante interferenze.
Per curiosità dove capisci che ho sto schifo di "rete rigida"? Dalla scheda di planetel si evince questo?
Infostrada non costa 19: costa 19,90 a cui devi aggiungere il costo del modem, così che diventino in totale 25 al mese solare circa.
Beh 25 sono sempre meno di 30 € e la qualità / velocità della linea sono un altro mondo, dai!
Tiscali costerà ancora meno.
P.S. attualmente sei coperto più o meno da tutti gli operatori in VULA sul DSLAM VDSL rigido.
Però appena arriva anche la FTTH, conviene quella, in assoluto.
Infatti OpenFiber dice che dovrebbero iniziare ad Aprile, evito di "emozionarmi" con la VDSL2 perché poi temo possano rompere le balle per il passaggio a Fibra Ottica... ormai aspetto, manca poco (spero).
Per cortesia, potresti cercare la distanza reale dal tuo cabinet e postarla qui?
La vedi su fibermap oppure su Planetel
Grazie
FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS
Fibra attiva dal 09/10/2017
Dist. utente dal cabinet: 1202m (*)
Dist. cabinet da centrale: 1430m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 10.62/1.53
Buongiorno a tutti! Intervengo anche io per chiedere un vostro parere.
A breve, si spera, arriverà nel mio paese la fibra di TIM e sto iniziando a considerare se effettivamente mi converrebbe attivarla.
Attualmente ho un'ottima connessione ADSL ed una linea telefonica che è stata sostituita integralmente una settimana fa a causa di un fulmine che ha fritto tutto (sì, dalla centrale al mio pozzetto, davvero un ottimo lavoro da parte dei tecnici).
Questi i parametri rilevati dal mio Smart Modem, nuovo di zecca pure lui per lo stesso motivo che ho citato sopra! :D
ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Connesso
Bit rate corrente
1189 [kbps] / 17010 [kbps]
G.INP
Disabilitato / Disabilitato
Massimo bit rate ottenibile
1189 [kbps] / 18268 [kbps]
Margine di rumore
8.2 [dB] / 6 [dB]
Potenza trasmessa in linea
12 [dBm] / 18.6 [dBm]
Ritardo effettivo
7.68 [ms] / 7.88 [ms]
Protezione Rumore Impulse
1.36 [DMT symbols] / 1.01 [DMT symbols]
attenuazione loop
11.2 [dB] / 21 [dB]
Premetto che la mia utenza è in rete elastica perché fortunatamente nel mio paese la rete rigida non esiste ma il mio cabinet dista solo 110 metri dalla centrale. Secondo Planetel disto 2047m dal cabinet, dato smentito sia dai valori della mia linea sia dai tecnici che mi hanno detto che sto a molto meno e che secondo loro dovrei arrivare tranquillamente a 70 mega, anche se onestamente ne dubito.
Secondo voi a quanto potrei sperare di andare? Contate che passerei alla fibra solo perché mi offrono l'upgrade gratuito ai 30/3 perché ho Internet Senza Limiti da più di due anni... tra l'altro il commerciale continua a chiamarmi nonostante io non sia ancora effettivamente coperto! Mah
ragazzi IperFibra 100Mbit/s VULA significa che Vodafone fitta la fibra di tim giusto?
controllando i valori del cabinet infatti sono gli stessi del cabinet tim che conosco (e alla quale ora sono collegato e dovrei rimanerci dato che faccio la portabilità) e non di quello vodafone che conosco
2917 metri e oggi ho avviato un nuovo contratto tanto per sfizio :D , a detta della tipa ho un cabinet a 700 metri..mah...io non lo vedo, mi ha assicurato almeno 60 mega :D , tanto dovrebbe venire il tecnico a fare la verifica ecc ecc, già so che non parte nulla come per fastweb..
Sì, vuol dire che Vodafone paga TIM per utilizzare le sue infrastrutture. Non credo proprio che ti spostino al cabinet a 700 metri che ti ha assicurato la tizia del commerciale! :D
"FTTCAB-VDSL da Centrale WHS"
E l'ID non ha _XX dopo la parte iniziale. Se è assente il numero XX o è un MSAN (se non erro) o è rigida.
Poi se si usa Fibrapp è ancora più semplice, esce scritto FTTE R
Interessante! E questo spiega perché nonostante abbia la centrale vicinissima la mia connessione ADSL2 faccia pena... quindi anche la VDSL (mi rifiuto di chiamarla FTTC) sarebbe inutile nel mio caso, giusto?
Interessante! E questo spiega perché nonostante abbia la centrale vicinissima la mia connessione ADSL2 faccia pena... quindi anche la VDSL (mi rifiuto di chiamarla FTTC) sarebbe inutile nel mio caso, giusto?
Assolutamente no. Essere in rete elastica o in rete rigida per quanto riguarda l'ADSL non porta a nessuna differenza poiché i DSLAM sono localizzati sempre e solo nella centrale principale. Il problema si pone per la VDSL il cui segnale, invece, parte dai cabinet per le reti elastiche e dalla centrale (ancora come per l'ADSL) per le reti rigide.
Il motivo per cui una VDSL in rete rigida è "castrata" è perché viene utilizzato un profilo trasmissivo ad-hoc al fine di non recare disturbo a tutte le linee ADSL del paese. Spero di essere stato chiaro.
Per quanto riguarda il VDSL o non VDSL vista la tua distanza assolutamente minima sono certo che avrai un aumento sostanziale della velocità. Lascia perdere Planetel e le sue stime, nonostante tu sia in rete rigida vedrai che la tua linea sarà perfetta ugualmente. Forse non andrà proprio a 100mbps ma sicuramente almeno ad 80 senza alcun dubbio
Il motivo per cui una VDSL in rete rigida è "castrata" è perché viene utilizzato un profilo trasmissivo ad-hoc al fine di non recare disturbo a tutte le linee ADSL del paese.
Non è proprio così, leggi qui:
https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/fttc-e-profilo-8b-miti-da-sfatare/
Non è proprio così, leggi qui:
https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/fttc-e-profilo-8b-miti-da-sfatare/
Sì scusa, ho invertito la linea disturbata e quella disturbante. Errore mio di distrazione.
Buongiorno a tutti! Intervengo anche io per chiedere un vostro parere.
A breve, si spera, arriverà nel mio paese la fibra di TIM e sto iniziando a considerare se effettivamente mi converrebbe attivarla.
Attualmente ho un'ottima connessione ADSL ed una linea telefonica che è stata sostituita integralmente una settimana fa a causa di un fulmine che ha fritto tutto (sì, dalla centrale al mio pozzetto, davvero un ottimo lavoro da parte dei tecnici).
Questi i parametri rilevati dal mio Smart Modem, nuovo di zecca pure lui per lo stesso motivo che ho citato sopra! :D
ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Connesso
Bit rate corrente
1189 [kbps] / 17010 [kbps]
G.INP
Disabilitato / Disabilitato
Massimo bit rate ottenibile
1189 [kbps] / 18268 [kbps]
Margine di rumore
8.2 [dB] / 6 [dB]
Potenza trasmessa in linea
12 [dBm] / 18.6 [dBm]
Ritardo effettivo
7.68 [ms] / 7.88 [ms]
Protezione Rumore Impulse
1.36 [DMT symbols] / 1.01 [DMT symbols]
attenuazione loop
11.2 [dB] / 21 [dB]
Premetto che la mia utenza è in rete elastica perché fortunatamente nel mio paese la rete rigida non esiste ma il mio cabinet dista solo 110 metri dalla centrale. Secondo Planetel disto 2047m dal cabinet, dato smentito sia dai valori della mia linea sia dai tecnici che mi hanno detto che sto a molto meno e che secondo loro dovrei arrivare tranquillamente a 70 mega, anche se onestamente ne dubito.
Secondo voi a quanto potrei sperare di andare? Contate che passerei alla fibra solo perché mi offrono l'upgrade gratuito ai 30/3 perché ho Internet Senza Limiti da più di due anni... tra l'altro il commerciale continua a chiamarmi nonostante io non sia ancora effettivamente coperto! Mah
Per caso qualcuno non riesce a rispondere almeno a spanne a questa domanda? ;)
ghostrider2
21-01-2018, 18:04
Per caso qualcuno non riesce a rispondere almeno a spanne a questa domanda? ;)Ciao.. se la distanza è quella dei 100 metri allora dovresti prendere come dicono i tecnici o se sei fortunato (assenza di diafonia) anche 100 mega... diciamo che va un po' a fortuna. Comunque potresti attivare la 30 mega e dopo che l'hai ottenuta, dalle statistiche del modem dovrebbe dirti un valore chiamato "max rate" che sarebbe la massima velocità sia in down che up di reggere la tua linea. Da quei valori ti sai regolare se pagare poco poi per avere la 100 o 200 mega.
Ciao.. se la distanza è quella dei 100 metri allora dovresti prendere come dicono i tecnici o se sei fortunato (assenza di diafonia) anche 100 mega... diciamo che va un po' a fortuna. Comunque potresti attivare la 30 mega e dopo che l'hai ottenuta, dalle statistiche del modem dovrebbe dirti un valore chiamato "max rate" che sarebbe la massima velocità sia in down che up di reggere la tua linea. Da quei valori ti sai regolare se pagare poco poi per avere la 100 o 200 mega.
Guarda che secondo me hai letto male... Il mio cabinet dista 110 metri dalla centrale e io non so a che distanza sto dal cabinet! A occhio dovrebbero essere 1 km e poco più. I dati di planetel sono palesemente inverosimili
pindanna
22-01-2018, 12:55
Salve,
attualmente ho una Adsl 20 mb e abito proprio di fronte la centrale e vicino c'è anche l'armadio al quale sono connesso (che però non ha la fibra purtroppo)
Facendo un controlo su fibra.planetel.it, mi dice che per la fibra l'armadio più vicino è a 579 metri (nonostante lungo il percorso ne ho visti almeno due più vicini...ma suppongo siano saturi)
Quindi nel mio caso come funzionerebbe? Mi attaccano a quell'armadio distante 579 metri? E se si, mi converrebbe comunque rispetto alla mia attuale adsl con i 20mb pieni?
Grazie
CENTRALE
Gat sede OLT: 081060
Comune CASORIA
PRINC. DI PIEMONTE 74
Codice CLLI: NAPOITAG
Codice CLLI VULA: NAPOITAG
NA-CASORIA
FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS
Stato fibra: NO
Dist. utente dal cabinet: 123m
Dist. cabinet da centrale: 85m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 82.98/24.52
Id 08100H_61
Comune CASORIA
VIA CARLO POERIO 2FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS
Fibra attiva dal 15/10/2014
Dist. utente dal cabinet: 579m
Dist. cabinet da centrale: 540m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 39.73/13.59
Id 08100H_16
Comune CASORIA
VIA VITTORIO EMANUELE 7
pindanna
22-01-2018, 20:17
Probabilmente sei servito solo da quello più vicino ed è un errore di database. Per fugare ogni dubbio, identifica la tua chiostrina e leggine i dati riportati.
intendi l'armadio vicino casa al quale sono attaccato attualmente?
se si, è il numero 61 (di cui ho messo i dati prima) che non ha la la fibra...
pindanna
24-01-2018, 08:56
salve, è possibile risalire all'indirizzo di un armadio conoscendo il numero?
mi interessava sapere dove si trovano questi 2 armadi ai quali forse potrei essere collegato:
08100H_22
08100H_23
Grazie
EliGabriRock44
24-01-2018, 09:00
salve, è possibile risalire all'indirizzo di un armadio conoscendo il numero?
mi interessava sapere dove si trovano questi 2 armadi ai quali forse potrei essere collegato:
08100H_22
08100H_23
Grazie
Tempo fa avresti potuto con kqi, comunque fai una cosa; se sai almeno un civico attestato su quel cabinet, lo cerchi su fibra.planetel.it e li ti dice dove si trova esattamente il cabinet.
pindanna
24-01-2018, 09:05
Tempo fa avresti potuto con kqi, comunque fai una cosa; se sai almeno un civico attestato su quel cabinet, lo cerchi su fibra.planetel.it e li ti dice dove si trova esattamente il cabinet.
è proprio quello il problema...non so come cercarlo perchè il civico dovrebbe essere il mio, ma se metto il mio indirizzo non mi da quegli armadi
io finora ero sicuro di essere connesso all'armadio 08100H_61 di fronte casa mia (che non ha la fibra) e infatti se metto il mio indirizzo mi da quell'armadio..
stamattina ho cercato giù al condominio gli adesivi che riportano l'armadio al quale si è connessi e ho notato che a parte il 61, ci sono segnati anche il 22 e 23 (penso per chi ha la fibra visto che su fibra.click mi dice che sono coperti fino a 200mb con fttc) però non so come cercarli per vedere dove si trovano fisicamente....
EliGabriRock44
24-01-2018, 09:06
è proprio quello il problema...non so come cercarlo perchè il civico dovrebbe essere il mio, ma se metto il mio indirizzo non mi da quegli armadi
io finora ero sicuro di essere connesso all'armadio 08100H_61 di fronte casa mia (che non ha la fibra) e infatti se metto il mio indirizzo mi da quell'armadio..
stamattina ho cercato giù al condominio gli adesivi che riportano l'armadio al quale si è connessi e ho notato che a parte il 61, ci sono segnati anche il 22 e 23 (penso per chi ha la fibra visto che su fibra.click mi dice che sono coperti fino a 200mb con fttc) però non so come cercarli per vedere dove si trovano fisicamente....
Beh a sto punto prova a vedere il civico prima e dopo il tuo.
pindanna
24-01-2018, 09:16
Beh a sto punto prova a vedere il civico prima e dopo il tuo.
sono riuscito a beccare solo uno dei due armadi provando a casaccio vari civici (la mia è una via molto lunga), ma ora il sito mi dice "Siamo spiacenti! hai raggiunto il limite di richieste di copertura consentito..." :rolleyes:
vabbè dopo riprovo e vedo se becco anche l'altro...la buona notizia quindi è che forse mi possono attivare la fibra... vediamo oggi che succede...intanto da stamattina sono senza linea :muro:
EliGabriRock44
24-01-2018, 09:16
sono riuscito a beccare solo uno dei due armadi provando a casaccio vari civici (la mia è una via molto lunga), ma ora il sito mi dice "Siamo spiacenti! hai raggiunto il limite di richieste di copertura consentito..." :rolleyes:
vabbè dopo riprovo e vedo se becco anche l'altro...la buona notizia quindi è che forse mi possono attivare la fibra... vediamo oggi che succede...intanto da stamattina sono senza linea :muro:
Riavvia il modem e riprova con la ricerca :D
darth gaio
24-01-2018, 11:12
salve, è possibile risalire all'indirizzo di un armadio conoscendo il numero?
mi interessava sapere dove si trovano questi 2 armadi ai quali forse potrei essere collegato:
08100H_22
08100H_23
Grazie
usa l'app per android "Fibrapp"
fai la ricerca armadio e ti dirà dove sono (indirizzo e coordinate)
puoi anche fare la ricerca per il tuo indirizzo e ti darà tutte le informazioni di cui necessiti (armadio, centrale, distanze eccetera)
nello specifico il tuo armadio 61 dovrebbe essere questo (https://www.google.com/maps/@40.9066841,14.2846696,0a,29.9y,9.91h,79.89t/data=!3m4!1e1!3m2!1sXVeruLo_RxRwRLTMqa5HPg!2e0?source=apiv3). addirittura nelle immagini street view, di agosto 2017, si vede la colonnina enel a fianco, incompleta (manca il trasformatore nella parte superiore).
per questo non ha la fibra; secondo me hanno cominciato i lavori e non li hanno mai terminati, e non è entrato mai neanche in pianificazione
pindanna
24-01-2018, 12:46
usa l'app per android "Fibrapp"
fai la ricerca armadio e ti dirà dove sono (indirizzo e coordinate)
puoi anche fare la ricerca per il tuo indirizzo e ti darà tutte le informazioni di cui necessiti (armadio, centrale, distanze eccetera)
nello specifico il tuo armadio 61 dovrebbe essere questo (https://www.google.com/maps/@40.9066841,14.2846696,0a,29.9y,9.91h,79.89t/data=!3m4!1e1!3m2!1sXVeruLo_RxRwRLTMqa5HPg!2e0?source=apiv3). addirittura nelle immagini street view, di agosto 2017, si vede la colonnina enel a fianco, incompleta (manca il trasformatore nella parte superiore).
per questo non ha la fibra; secondo me hanno cominciato i lavori e non li hanno mai terminati, e non è entrato mai neanche in pianificazione
si, l'armadio 61 è quello al quale ero collegato fino a stamattina in adsl
la centrale tra l'altro è proprio di fronte all'armadio:
https://www.google.it/maps/@40.9063606,14.2848058,3a,75y,86.2h,99.31t/data=!3m6!1e1!3m4!1sXl51q_0_-oDKRWGSIj9nMA!2e0!7i13312!8i6656
Questo invece è uno dei due armadi (22 o 23 ora non ricordo) che dovrebbe coprire la mia abitazione (nell'androne del palazzo ho visto i numeri degli armadi che coprono il condominio e sono 61-22-23) :
https://www.google.it/maps/@40.9108446,14.2883341,3a,15y,79.17h,85.37t/data=!3m6!1e1!3m4!1sGO88EZJurJH5uU2OitEjqA!2e0!7i13312!8i6656
In ogni caso da stamattina sono iniziati i casini come prevedevo...dalle 8.30 mi hanno tolto il segnale e non ho avuto più notizie da nessuno...ho provato a mettere il modem fibra ma niente...non c'è portante... ho chiamato il 130 per segnalare la cosa...:muro:
EliGabriRock44
24-01-2018, 12:47
si, l'armadio 61 è quello al quale ero collegato fino a stamattina in adsl
la centrale tra l'altro è proprio di fronte all'armadio:
https://www.google.it/maps/@40.9063606,14.2848058,3a,75y,86.2h,99.31t/data=!3m6!1e1!3m4!1sXl51q_0_-oDKRWGSIj9nMA!2e0!7i13312!8i6656
Questo invece è uno dei due armadi (22 o 23 ora non ricordo) che dovrebbe coprire la mia abitazione (nell'androne del palazzo ho visto i numeri degli armadi che coprono il condominio e sono 61-22-23) :
https://www.google.it/maps/@40.9108446,14.2883341,3a,15y,79.17h,85.37t/data=!3m6!1e1!3m4!1sGO88EZJurJH5uU2OitEjqA!2e0!7i13312!8i6656
In ogni caso da stamattina sono iniziati i casini come prevedevo...dalle 8.30 mi hanno tolto il segnale e non ho avuto più notizie da nessuno...ho provato a mettere il modem fibra ma niente...non c'è portante... ho chiamato il 130 per segnalare la cosa...:muro:
Ma dovevano passarti in FTTC oggi?
pindanna
24-01-2018, 12:50
Ma dovevano passarti in FTTC oggi?
si
io però prevedendo casini avevo chiesto che venisse annullato il passaggio...ma niente da fare (la richiesta l'avevo fatta nel lontano 20 novembre quando avevo grossi problemi di adsl...che poi sono stati risolti a fine dicembre e quindi visto che la linea era diventata perfetta-rock solid, a me stava bene così e volevo evitare ulteriori casini....che puntalmente si sono verificati (purtroppo so come lavorano i tecnici dalle mie parti...) :muro: :muro:
darth gaio
24-01-2018, 12:55
si, l'armadio 61 è quello al quale ero collegato fino a stamattina in adsl
.....
Questo invece è uno dei due armadi (22 o 23 ora non ricordo) che dovrebbe coprire la mia abitazione (nell'androne del palazzo ho visto i numeri degli armadi che coprono il condominio e sono 61-22-23) :
https://www.google.it/maps/@40.9108446,14.2883341,3a,15y,79.17h,85.37t/data=!3m6!1e1!3m4!1sGO88EZJurJH5uU2OitEjqA!2e0!7i13312!8i6656
se trovi scritto 61-22-23 sulla chiostrina vuol dire:
armadio 61
decadi 22 e 23 (vedi anche qui (http://fibraotticaitalia.altervista.org/interpretare-numeri-sulla-chiostrina/))
quindi il tuo armadio è inequivocabilmente il 61
pindanna
24-01-2018, 12:58
se trovi scritto 61-22-23 sulla chiostrina vuol dire:
armadio 61
decadi 22 e 23 (vedi anche qui (http://fibraotticaitalia.altervista.org/interpretare-numeri-sulla-chiostrina/))
quindi il tuo armadio è inequivocabilmente il 61
azz...allora sto messo male...in pratica se l'armadio è il 61 (che non ha la fibra)...perchè mi hanno staccato il segnale ? Non dovevano dare ko tecnico e chiudere la pratica? :confused: :confused:
possibile che il segnale me l'abbia staccato Tiscali e che i tecnici Telecom non sono nemmeno intervenuti?
darth gaio
24-01-2018, 13:18
tutto è possibile, purtroppo
da quello che scrivi, sembra che tiscali abbia ricevuto disdetta da telecom, la quale però non ti ha attivato la fttc per evidente impossibilità tecnica.
ma forse la richiesta di disdetta a tiscali era già partita, e la tua decisione di annullare la richiesta a telecom non è andata a buon fine, quindi ti sei trovato in un "limbo" senza connessione da entrambe le parti... :eek:
sto ipotizzando, eh? onestamente è un po' strana come situazione
ti consiglio di chiedere sui thread delle FTTC per vedere come risolvere la questione, oppure temo non ci sia altro da fare che contattare il 187 (visto che ad oggi "in teoria" avresti dovuto risultare cliente TIM)
pindanna
24-01-2018, 13:19
nello specifico il tuo armadio 61 dovrebbe essere questo (https://www.google.com/maps/@40.9066841,14.2846696,0a,29.9y,9.91h,79.89t/data=!3m4!1e1!3m2!1sXVeruLo_RxRwRLTMqa5HPg!2e0?source=apiv3). addirittura nelle immagini street view, di agosto 2017, si vede la colonnina enel a fianco, incompleta (manca il trasformatore nella parte superiore).
per questo non ha la fibra; secondo me hanno cominciato i lavori e non li hanno mai terminati, e non è entrato mai neanche in pianificazione
possibile che non ci sia una soluzione? :confused:
cioè tutti gli armadi del mio paese sono in fibra tranne il mio (che tra l'altro si trova proprio di fronte la centrale)...quindi non è neanche in pianificazione....vuol dire che dovrò restare con l'adsl a vita? :mad:
pindanna
24-01-2018, 13:21
tutto è possibile, purtroppo
da quello che scrivi, sembra che tiscali abbia ricevuto disdetta da telecom, la quale però non ti ha attivato la fttc per evidente impossibilità tecnica.
ma forse la richiesta di disdetta a tiscali era già partita, e la tua decisione di annullare la richiesta a telecom non è andata a buon fine, quindi ti sei trovato in un "limbo" senza connessione da entrambe le parti... :eek:
no attenzione...io dovevo fare un passaggio interno Tiscali adsl - Tiscali fttc
darth gaio
24-01-2018, 13:25
possibile che non ci sia una soluzione? :confused:
cioè tutti gli armadi del mio paese sono in fibra tranne il mio (che tra l'altro si trova proprio di fronte la centrale)...quindi non è neanche in pianificazione....vuol dire che dovrò restare con l'adsl a vita? :mad:
no attenzione...io dovevo fare un passaggio interno Tiscali adsl - Tiscali fttc
ah scusa, non avevo mica capito :mc:
mi cospargo il capo di cenere :(
allora prova a sentire nel thread FTTC Tiscali, oppure al 130, a sto punto
finchè il tuo armadio non avrà il sopralzo non c'è niente da fare
edit: vedo che sul thread tiscali hai già fatto la richiesta ;)
pindanna
24-01-2018, 13:28
finchè il tuo armadio non avrà il sopralzo non c'è niente da fare
la cosa più assurda di tutte è che se provo a fare il test di verifica copertura con i vari gestori (Tiscali-Tim-Vodafone-Infostrada), mi dicono tutti che ho la copertura fibra (con armadio n.16 che non c'entra niente con me visto che il mio è il 61) :muro:
pindanna
24-01-2018, 13:54
Sarà la venticinquesima volta che ti rispondo per dirti sempre la stessa cosa che ti ostini a non capire.
Sei vittima di un errore del database, secondo il quale sei coperto da due armadi, uno fibrato e uno no. Nella pratica sei collegato a quello non fibrato, ma siccome gli operatori dal database vedono che c'è corrispondenza anche con un ARL vendibile, hai la vendibilità.
Finchè TIM non dà KO, Tiscali procede normalmente con l'attivazione.
Tiscali avrà staccato la fonia, un tecnico sarà andato nell'armadio fibrato, avrà cercato il tuo doppino e sarà tornato indietro a mani vuote, o ancora peggio, ha attaccato in fibra Tiscali un utente da tutt'altra parte.
ok, scusa se sono stato ripetitivo ma tutta questa situazione la trovo piuttosto assurda...
ma staccando la fonia come mai si è staccata anche l'adsl?
il 12 gennaio (quando doveva avvenire il fantomatico passaggio che poi è stato rimandato), mi avevano staccato solo la fonia e non l'adsl...
P.S. visto che il mio armadio telecom credo non verrà mai upgradato a fibra (non è nemmeno in pianificazione)...posso solo sperare in fastweb?
pindanna
24-01-2018, 14:04
Ma il portale BUL che dice al tuo indirizzo?
Intervento Privato 2017 (e fino al 2020 non cambia niente)
Numero operatori attivi
30 Mb: 1
100 Mb: 0
pindanna
24-01-2018, 14:35
Per rendere la ricerca attendibile ho testato su Via Carlo Poerio 6, che dai database risulta correttamente cablata solo dall'armadio 61.
Risulta anche qui un gestore FTTC.
Mi sa che TIM aveva intenzione di attivartelo a fine anno scorso ma poi ci ha ripensato. La consultazione è di primavera scorsa.
quindi? adsl forever? :doh:
Salve a tutti,
dopo anni di sofferenza con una Adsl 7M castrata a 2/0.3M causa 5.2km di distanza dalla centrale, vedendo sulla bolletta che il mio indirizzo risultava coperto dalla Fttc, ho deciso di fare il passaggio a pari costo tramite 187. La commerciale mi ha detto che ero vicino al cabinet e avrebbe potuto attivare una 100Mega piena.
Da una mia verifica su planetel infatti risultavano 2 ARL:
-1
Dist cab da centrale: ND
Dist dal cabinet: 214m
Velocità Vdsl: 111/22
Velocità Adsl: 13/1
-2
Dist cab da centrale: 2880m
Dist dal cabinet: 2304m
Due giorni fa, quando è venuto il tecnico ad portarmi il TIM HUB, invece ho scoperto che sono collegato a questo secondo cabinet ed il tecnico stesso era titubante se attivare o meno la Vdsl dato che oltre a qualche ininfluente (a sua detta) errore di comunicazione la connessione arriva a 17.8up/1.5down.
Alla fine ho fatto attivare comunque la vdsl dato che è comunque 9 volte piu veloce della adsl.
Secondo voi è un buon risultato a questa a 2.3km dal cabinet?
È normale che al 187 non vedano a quale ARL è collegata la mia utenza?!
Grazie
Salve a tutti,
dopo anni di sofferenza con una Adsl 7M castrata a 2/0.3M causa 5.2km di distanza dalla centrale, vedendo sulla bolletta che il mio indirizzo risultava coperto dalla Fttc, ho deciso di fare il passaggio a pari costo tramite 187. La commerciale mi ha detto che ero vicino al cabinet e avrebbe potuto attivare una 100Mega piena.
Da una mia verifica su planetel infatti risultavano 2 ARL:
-1
Dist cab da centrale: ND
Dist dal cabinet: 214m
Velocità Vdsl: 111/22
Velocità Adsl: 13/1
-2
Dist cab da centrale: 2880m
Dist dal cabinet: 2304m
Due giorni fa, quando è venuto il tecnico ad portarmi il TIM HUB, invece ho scoperto che sono collegato a questo secondo cabinet ed il tecnico stesso era titubante se attivare o meno la Vdsl dato che oltre a qualche ininfluente (a sua detta) errore di comunicazione la connessione arriva a 17.8up/1.5down.
Alla fine ho fatto attivare comunque la vdsl dato che è comunque 9 volte piu veloce della adsl.
Secondo voi è un buon risultato a questa a 2.3km dal cabinet?
È normale che al 187 non vedano a quale ARL è collegata la mia utenza?!
Grazie
17 mbps a 2,3 km di distanza dal Cab è una velocità buonissima, la tua linea deve essere in ottimo stato, complimenti!
Sei in una linea pressoché molto fortunata.
Prezioso
27-01-2018, 19:04
Una curiosità, ho recuperato un vecchio screen che avevo mandato a fastweb per i valori della linea
I vari siti internet dicono che ho il cabinet a 2.9 Km, con Google maps se i pali seguono la strada sono al massimo 2.2 km
Con questi valori secondo voi a quanti Km sono? Sono vecchi,di luglio 17, perché ora con il fastgate non posso vederli però la velocità non è cambiata
6137 di down,507 di up
Attenuazione linea 42, 23.3
Margine sn 8.6, 16.8
Potenza di output 0, 12.6
Una curiosità, ho recuperato un vecchio screen che avevo mandato a fastweb per i valori della linea
I vari siti internet dicono che ho il cabinet a 2.9 Km, con Google maps se i pali seguono la strada sono al massimo 2.2 km
Con questi valori secondo voi a quanti Km sono? Sono vecchi,di luglio 17, perché ora con il fastgate non posso vederli però la velocità non è cambiata
6137 di down,507 di up
Attenuazione linea 42, 23.3
Margine sn 8.6, 16.8
Potenza di output 0, 12.6
Quelli sono valori ADSL o VDSL scusa?
Nel primo caso direi sono compatibili con una distanza utente - centrale di 2,8-3 km
Prezioso
28-01-2018, 09:29
Adsl, la fibra non me la attivano anche se dicono che sono coperto, comunque chissà che giro strano farà il cavo, ci ho pensato dopo, 2.9 km però come detto strada facendo sono 2.2,in linea d'aria 1 Km
Adsl, la fibra non me la attivano anche se dicono che sono coperto, comunque chissà che giro strano farà il cavo, ci ho pensato dopo, 2.9 km però come detto strada facendo sono 2.2,in linea d'aria 1 KmSono 2,9 km fino alla centrale!!
Poi fino al cabinet saranno 2,2km come dici tu, ma in ADSL non è che la linea finisce al cabinet, prosegue fino in centrale!
Prezioso
28-01-2018, 10:31
2917 metri distanza utente cabinet
1797 metri distanza cabinet centrale
4714 metri distanza utente centrale
Questi sono i dati che vedo da tutti i siti
pindanna
28-01-2018, 10:40
che incompetenza questi tecnici....
io abito proprio di fronte la centrale Telecom e ieri mia madre ha fermato un tecnico per chiedere come mai l'armadio sotto casa mia al quale siamo collegati, è uno dei pochissimi a non essere stato ancora aggiornato alla fibra...e lui sapete cos'ha risposto:
"vabbè ma che dovete fare con la fibra? tanto voi abitate proprio di fronte la centrale e quindi i 20 mb di adsl bastano e avanzano..." :rolleyes:
Ah beh, se lo dice lui..
Domine non sum dignus
Come fai a ribattare a una tale sentenza? :asd:
2917 metri distanza utente cabinet
1797 metri distanza cabinet centrale
4714 metri distanza utente centrale
Questi sono i dati che vedo da tutti i sitiQuasi sicuramente sono 1797 metri cabinet - centrale sono corretti
2917 metri utente - cabinet no. Saranno 1100 metri
Prezioso
28-01-2018, 13:55
che incompetenza questi tecnici....
io abito proprio di fronte la centrale Telecom e ieri mia madre ha fermato un tecnico per chiedere come mai l'armadio sotto casa mia al quale siamo collegati, è uno dei pochissimi a non essere stato ancora aggiornato alla fibra...e lui sapete cos'ha risposto:
"vabbè ma che dovete fare con la fibra? tanto voi abitate proprio di fronte la centrale e quindi i 20 mb di adsl bastano e avanzano..." :rolleyes:
:D ognuno ha la sua 'mentalità'...non sai quanti dicono: ma a che ti serve la fibra, quella serve alle aziende, basta e avanza la adsl....
Quasi sicuramente sono 1797 metri cabinet - centrale sono corretti
2917 metri utente - cabinet no. Saranno 1100 metri
quindi in 'linea d'aria', che è un percorso che potrebbe fare benissimo il cavo, è anche quello piu logico, vodafone ad esempio mi ha detto che disto 700 metri dal cabinet (ma avrà detto una stupidata infatti non mi ha attivato nulla LOL) ma anche 1100metri una 200 metri si potrebbe attivare? addirittura il tecnico della telecom ha detto che anche a 2km se i cavi sono buoni a 2 km si può fare :eek: ....ma anche lui non mi ha piu richiamato :D
:D ognuno ha la sua 'mentalità'...non sai quanti dicono: ma a che ti serve la fibra, quella serve alle aziende, basta e avanza la adsl....
quindi in 'linea d'aria', che è un percorso che potrebbe fare benissimo il cavo, è anche quello piu logico, vodafone ad esempio mi ha detto che disto 700 metri dal cabinet (ma avrà detto una stupidata infatti non mi ha attivato nulla LOL) ma anche 1100metri una 200 metri si potrebbe attivare? addirittura il tecnico della telecom ha detto che anche a 2km se i cavi sono buoni a 2 km si può fare :eek: ....ma anche lui non mi ha piu richiamato :DA 1100 metri una 200 mega è completamente inutile, però il tecnico non ha detto proprio una cavolata, se i cavi sono buoni (magari di diametro 0,6mm invece che 0,4) anche a 2 km si potrebbe tentare l'attivazione (soprattutto quando la situazione in ADSL era disastrosa)
Prezioso
29-01-2018, 09:57
Non so se la mia situazione è disastrosa, fino a un annetto fa avevo una 5.4 mega con 1 mega di up è pingavo 10 ms,avevo il profilo 'fast' ,così mi disse il tipo di fastweb, dal modem vedevo che ero su ADSL1,poi mi hanno passato su ADSL2 mi pare, ping sui 15 20,poi piano piano con le riqualifiche mi son ritrovato la linea a 7 mega e 1 di up, mi hanno chiamato stesso quelli di fastweb per farmi attivare la fibra ma cambiando numero, 2 volte non è andata a buon fine fa ho scaricato il modulo di disdetta 😀 e da lì mannaggia son tornato a 5 mega, 0.5 di up, ping a 30...ora non c'è verso di tornare come prima, anche se chiedo le riqualifiche...
Comunque abito qui da 20 anni i cavi non credo saranno un granché
Mi hanno finalmente attivato la "fibra"
Rete rigida, centrale a 1148metri:
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 8b
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 8 hours: 3 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 9.003 Mbps 67.559 Mbps
Actual Net Data Rate: 9.004 Mbps 67.560 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.6 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 7.8 dBm 18.4 dBm
Receive Power: 0.0 dBm 7.7 dBm
Actual INP: 54.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 0.5 dB 10.9 dB
Attainable Net Data Rate: 9.004 Mbps 68.944 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 4.3 28.0 N/A N/A 14.1 37.5 N/A
Signal Attenuation(dB): 4.3 26.3 N/A N/A 11.3 36.4 N/A
SNR Margin(dB): 6.7 6.6 N/A N/A 6.3 5.9 N/A
Transmit Power(dBm):-12.5 - 9.5 N/A N/A 18.2 7.9 N/A
:asd:
Mi sa che sono l'unico :asd:
http://www.speedtest.net/result/7010828285.png (http://www.speedtest.net/result/7010828285)
Ho i cavi d'oro io :asd:
La distanza pedonale e' corretta, anche su fibermap corrisponde: http://oi63.tinypic.com/yos47.jpg
In linea d'aria sono 350-400 metri.
La distanza pedonale e' corretta, anche su fibermap corrisponde
Tutti quei siti si basano su netmap di tim, se è sbagliato quello sbagliano tutti allo stesso modo.
In linea d'aria sono 350-400 metri.Appunto, da 400 a 1148 ce ne passa..
Tutti quei siti si basano su netmap di tim, se è sbagliato quello sbagliano tutti allo stesso modo.Appunto, da 400 a 1148 ce ne passa..
Si per carita'.
Pero' ad ogni modo la distanza pedonale minima e' circa 1,1km.
In realta' la centrale e' effettivamente a circa 400 metri, ma in linea d'aria..e in mezzo c'e' un bosco, non ci sono strade..
Si vede che passeranno da qualche altra parte.
Ad ogni modo, al negozio wind non volevano attivarmela proprio perche' si sono basati solo su delle stime.
Quasi quasi stampo un foglio formato A1 con speedtest e pagina del modem con i valori vdsl e glieli porto :asd:
ppfanta78
12-02-2018, 10:40
http://www.ppfanta.it/Portals/0/telec/fibra.jpg
Fibra 30 attivata questa mattina con linea da 1.1 km
Dist. utente dal cabinet: 1141m
Down: fra 30 e 31 mega
Up: 5 mega
speriamo nel vectoring...
http://www.ppfanta.it/Portals/0/telec/fibra.jpg
Fibra 30 attivata questa mattina con linea da 1.1 kmCon che operatore? Banda piena?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Con che operatore? Banda piena?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Operatore è TIM, vedi logo modem. :D
Ottimo aggancio considerando la distanza, quando dicono che la 30 mega arriva davvero ovunque non scherzano ;)
Il margine di rumore è appena sufficiente comunque, basta un minimo di diafonia ed inizierà a scendere anche l'allineamento.
Impianto ok?
Fino a 21 Mbit/s sei comunque dentro il minimo contrattuale
ppfanta78
12-02-2018, 12:35
Sulla decina di secondaria siamo solo in 2 collegati e per di più in derivata io a un box l'altro all'altro impianto dal box alla presa ci sono 15 mt e basta
http://www.ppfanta.it/Portals/0/telec/fibra.jpg
Fibra 30 attivata questa mattina con linea da 1.1 km
Posso chiederti a quanto era la tua attenuazione con la linea ADSL?
ppfanta78
13-02-2018, 07:42
Posso chiederti a quanto era la tua attenuazione con la linea ADSL?
a 2.1 km dalla centrale 34 in down e 17.8 in up
daven275
15-02-2018, 12:05
http://www.speedtest.net/result/7060494878.png
Mi aggiungo anche io!
1km dal cabinet ma soprattutto in derivazione seconda. Valori della linea non ne ho da mostrare poichè ho il fastgate che è una barzelletta.
http://www.speedtest.net/result/7060494878.png
Mi aggiungo anche io!
1km dal cabinet ma soprattutto in derivazione seconda. Valori della linea non ne ho da mostrare poichè ho il fastgate che è una barzelletta.
Hai chiesto un profilo 30/3?
daven275
15-02-2018, 14:44
Hai chiesto un profilo 30/3?
Sono con FW in VULA, non ho idea di che profilo ho.
Sono con FW in VULA, non ho idea di che profilo ho.Guarda sulla MyFastPage se hai sottoscritto un 30/3 oppure un 100/20
daven275
16-02-2018, 11:28
Guarda sulla MyFastPage se hai sottoscritto un 30/3 oppure un 100/20
Fino a ieri diceva 100/20, oggi per qualche motivo c'è scritto 20/1 anche se mi è salito l'upload a 6Mb ??
Secondo te se mi faccio impostare un profilo più basso della 100/20, per esempio 30/10, dici che la linea migliora o non cambia niente?
azi_muth
16-02-2018, 12:44
Dist. utente dal cabinet: 1141m
Down: fra 30 e 31 mega
Up: 5 mega
speriamo nel vectoring...
E a che servirebbe? Il problema è la distanza...peraltro non è male io sto a 900mt ma più di 28Mbps in aggancio non va.
Fino a ieri diceva 100/20, oggi per qualche motivo c'è scritto 20/1 anche se mi è salito l'upload a 6Mb ??
Secondo te se mi faccio impostare un profilo più basso della 100/20, per esempio 30/10, dici che la linea migliora o non cambia niente?
No, era giusto per capire perché l'up era a 3 mega.
Non fare nulla e tienitela così, e comunque una linea molto buona
A novembre 2017 hanno spostato le utenze al mio indirizzo dalla centrale a 2,7 km ad un cabinet lungo la via e l'ADSL era molto migliorata da allora, ma i vari database hanno sempre riportato i vecchi dati.
Qualche giorno fa ho chiesto il passaggio da ADSL fibra ad Infostrada e hanno fatto l'errore di farlo sulla centrale tornando al collegamento in rete rigida.
Risultato: download a 10 mega max su 100, più lento dell'ADSL.
Il ripristino spostando la fibra di nuovo al cabinet come era l'ADSL sempre con Infostrada, è tecnicamente fattibile?
Scusate, potrei sapere come faccio a capire se sono in derivata? E soprattutto qualcuno sarebbe così gentile e paziente da spiegarmi cosa vuol dire? Grazie mille!
kibbutz90
17-02-2018, 17:29
Operatore è TIM, vedi logo modem. :D
Ottimo aggancio considerando la distanza, quando dicono che la 30 mega arriva davvero ovunque non scherzano ;)
Il margine di rumore è appena sufficiente comunque, basta un minimo di diafonia ed inizierà a scendere anche l'allineamento.
Impianto ok?
Fino a 21 Mbit/s sei comunque dentro il minimo contrattuale
Prima della diafonia selvaggia agganciavo 26-28mb pure io a 1600mt dal cabinet, quindi si arriva veramente ovunque la 30 mb.
Vergna1984
17-02-2018, 17:33
Arriverà anche ovunque ma io a 1800 metri prendo 8mb...
Prima della diafonia selvaggia agganciavo 26-28mb pure io a 1600mt dal cabinet, quindi si arriva veramente ovunque la 30 mb.
Seriamente? Mi sembra un po' troppa quella velocità a 1,6km... lamentavi disconnessioni?
Ho letto tutta la discussione, mi trovo in questa situazione:
ADSL
21653 Down 1172 Up
att 18 db Down 9,7 Up
Snr 6 db Down 8,7 Up
Speedtest
27 ms 18,65 Down 1,03 UP
La distanza dall'armadio a cui sono collegato che fornisce sia ADSL che VDSL (MSAN) è di circa 1400 mt, ho seguito il percorso della linea aerea (presumo cavo a 10 coppie) e poi ho calcolato la distanza con Google Maps, il cavo che arriva alla mia casa è di sezione piuttosto grossa.
C'è la possibilità di passare alla VSDL alle stesse condizioni economiche della ADSL, il mio dubbio è sarà conveniente oppure rimango così ?
Probabilmente il vantaggio potrebbe essere nell'upload che passerebbe a 3 Mega.
Ringrazio in anticipo chi mi potrà dare qualche opinione in merito.
kibbutz90
18-02-2018, 10:18
Seriamente? Mi sembra un po' troppa quella velocità a 1,6km... lamentavi disconnessioni?
Si seriamente, nessunissima disconnessione nè saturazione, però c'è da dire che l'impianto è nuovo, il cavo da chiostrina all'appartamento è nuovo e i cavi aerei che servono la mia zona sono stati cambiati poco prima che mi trasferissi perchè erano letteralmente marci. Adesso causa diafonia selvaggia aggangio comunque 20/4 che non è malaccio lper la distanza, sempre meglio dei 3/1 che avevo fino a un anno fà :asd:
Si seriamente, nessunissima disconnessione nè saturazione, però c'è da dire che l'impianto è nuovo, il cavo da chiostrina all'appartamento è nuovo e i cavi aerei che servono la mia zona sono stati cambiati poco prima che mi trasferissi perchè erano letteralmente marci. Adesso causa diafonia selvaggia aggangio comunque 20/4 che non è malaccio lper la distanza, sempre meglio dei 3/1 che avevo fino a un anno fà :asd:
Wow, complimenti! Anche da me hanno cambiato completamente la linea che è stata devastata da un fulmine... ora attendo l'arrivo della FTTC ma credo che non la vedrò mai a causa del blocco del piano Cassiopea... Infratel prevede di cablarmi entro il 2020, speriamo non con quello schifo del Fixed Wireless!
Josef1975
25-02-2018, 21:41
salve a tutti, mi accodo per chiedere lumi sulla mia situazione:
dal sito fibermap risulto a 730mt dal cabinet , che a sua volta sta a 720mt dalla centrale.
in teoria mi viene ipotizzata una velocità massima di 6 mega in adsl e 32 in fibra; tuttavia la mia attuale adsl viaggia a 16,4mb reali (alice 20mega) con 18db di attenuazione, cosa potrei aspettarmi dalla fibra?
grazie!!
salve a tutti, mi accodo per chiedere lumi sulla mia situazione:
dal sito fibermap risulto a 730mt dal cabinet , che a sua volta sta a 720mt dalla centrale.
in teoria mi viene ipotizzata una velocità massima di 6 mega in adsl e 32 in fibra; tuttavia la mia attuale adsl viaggia a 16,4mb reali (alice 20mega) con 18db di attenuazione, cosa potrei aspettarmi dalla fibra?
grazie!!A 730 metri dal cabinet, a seconda del tipo di cavo impiegato nella rete secondaria, andrai, senza considerare la diafonia, tra i 40 ed i 60 Mbit/s
Io farei un contratto 30 mega
Josef1975
26-02-2018, 10:03
grazie del consiglio, è quello che pensavo, 30mb mi bastano e avanzano :D
Josef1975
27-02-2018, 21:41
ho chiesto il contratto 30 mega + sim (fibra smart casa), aspetto il tecnico per il 7 marzo, avete idea di quale modem potrebbero portarmi? (so che lo pago i soliti 5€ per 48 mesi, ho letto che l'agcom stà procedendo per togliere l'obbligo di usare il loro dispositivo ma mi sa che andrà per le lunghe e non ho voglia di aspettare, tanto mi hanno offerto il tutto a 35€ al mese, ora pago 40 con alice 20 mega che va a 15 reali...)
così mi studio in anticipo le varie guide :D
Josef1975
02-03-2018, 12:39
fibra installata, riporto i valori del modem:
http://digilander.libero.it/venturi1975/altro/vdsl.png
mi sembrano molto buoni, (è il modello sercomm), addiruttura mi da in teoria una velocità massima di 92mega :sofico:
ho fatto comunque 30 mega, speedtest mi da sui 28.2 poi col torrent arrivo anchea 32, e fino a 34 con una classica iso ubuntu, puere il valore snr mi sembra eccellente. forse i dati di distanza dal cabinet sono errati, possibile una linea così stando a 738 metri? (non che mi lamenti, eh :D )
MaxFabio93
03-03-2018, 14:26
fibra installata, riporto i valori del modem:
http://digilander.libero.it/venturi1975/altro/vdsl.png
mi sembrano molto buoni, (è il modello sercomm), addiruttura mi da in teoria una velocità massima di 92mega :sofico:
ho fatto comunque 30 mega, speedtest mi da sui 28.2 poi col torrent arrivo anchea 32, e fino a 34 con una classica iso ubuntu, puere il valore snr mi sembra eccellente. forse i dati di distanza dal cabinet sono errati, possibile una linea così stando a 738 metri? (non che mi lamenti, eh :D )
A 730 metri dal cabinet, a seconda del tipo di cavo impiegato nella rete secondaria, andrai, senza considerare la diafonia, tra i 40 ed i 60 Mbit/s
Io farei un contratto 30 mega
Perchè fare un contratto a 30 Mega quando si può avere di più? Potrebbe benissimo raggiungere anche gli 80 Mega, sono valori eccellenti!
Fear4758
06-03-2018, 06:43
A 730 metri dal cabinet, a seconda del tipo di cavo impiegato nella rete secondaria, andrai, senza considerare la diafonia, tra i 40 ed i 60 Mbit/s
Io farei un contratto 30 megaPer rete secondaria cosa intendi?
Josef1975
06-03-2018, 20:08
manco a farlo apposta mi hanno offerto 3 mesi gratis a 100mega.. :sofico:
il modem con 6,5db aggancia 88mbit in download, 20 in up; speedtest oscilla tra 60 e 78 (in ore diverse del giorno), qualche test col torrent arriva a 8,5 mb/sec. nei momenti di picco...
qualche suggerimento su come convincere mia moglie a tenere la 100mega? :D
MaxFabio93
06-03-2018, 20:21
manco a farlo apposta mi hanno offerto 3 mesi gratis a 100mega.. :sofico:
il modem con 6,5db aggancia 88mbit in download, 20 in up; speedtest oscilla tra 60 e 78 (in ore diverse del giorno), qualche test col torrent arriva a 8,5 mb/sec. nei momenti di picco...
qualche suggerimento su come convincere mia moglie a tenere la 100mega? :D
Hai fatto bene, con i tuoi valori hai guadagnato ovviamente tanto, e andrai ancora meglio con la 200Mega. Guardare in streaming fluido e in 4K tantissime belle cose, oltre a dividere la banda 50/50 :D
lupodrillo
12-03-2018, 08:19
Ragazzi scusate, vorrei attivare oggi la 200 di infostrada,stando a 414mt dal.cabinet e adesso con la 20mg aggancio 13, a quanto potrei andare in base alle vostre esperienze?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
manco a farlo apposta mi hanno offerto 3 mesi gratis a 100mega.. :sofico:
il modem con 6,5db aggancia 88mbit in download, 20 in up; speedtest oscilla tra 60 e 78 (in ore diverse del giorno), qualche test col torrent arriva a 8,5 mb/sec. nei momenti di picco...
qualche suggerimento su come convincere mia moglie a tenere la 100mega? :D
La cosa sicura è che non sei a 730 metri
Per rete secondaria cosa intendi?
Il rame dall'armadio a casa dell'utente
Prezioso
18-03-2018, 18:40
Ragazzi finalmente hanno aggiornato il mio indirizzo in anagrafica, prima mi dava la copertura fibra senza velocità, distanza utente e cabinet centrale, ora non più centrale cabinet, da 2.9 km ora sono a 1.7 km, magia? 😄 la velocità 3.6 mega, stranamente è anche quella che stima fastweb nel contratto ADSL che ho fatto, i dati presi da fibraapp, che dite è giusto a 1.7 Km 4 mega?
MaxFabio93
18-03-2018, 18:51
La cosa sicura è che non sei a 730 metri
Se lo SpeedTest gli restituisce 60 possibilissimo, anche mio Zio è più o meno nella stessa situazione a 750m dal suo armadio :)
Se lo SpeedTest gli restituisce 60 possibilissimo, anche mio Zio è più o meno nella stessa situazione a 750m dal suo armadio :)
Lui ha parlato di 60 - 78 mega.
60 mega sono assolutamente possibili a 750mt (senza diafonia) ma 78 decisamente no.
a 1,7KM puoi aspirare anche a 10-15 mega.
io a 1600 aggancio 11 in 8b rigido.
A quanto andavi in ADSL?
Prezioso
19-03-2018, 12:05
ADSL 5.4 e per parecchio ho avuto anche 1 mega di up, ma onestamente non so se si sono accorti che era sbagliata la distanza, prima era 2.9 e qualcuno mi ha scritto tramite i valori della linea che probabilmente era la distanza dalla centrale e non dal cabinet, quindi poi cabinet casa 1.7
Vergna1984
19-03-2018, 13:00
onestamente sono un po' ignorante in materia, quindi gradirei qualche chiarimento. sono a circa 1,7km dall''armadio, e i dati sono questi:
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 951
Velocità massima di ricezione (Kbps): 8456
SNR Upstream (dB): 6.5
SNR Downstream (dB): 7.1
Attenuazione Upstream (dB): 18.7
Attenuazione Downstream (dB): 42.2
Potenza in trasmissione (dB): 10.5
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 951
Velocità in ricezione (Kbps): 8098
Up time: 8357
Total FEC Errors: 1258
Total CRC Errors: 0
in pratica leggermente meglio dell'adsl in download, e il doppio in upload. ricordo che con l'adsl si poteva cambiare il profilo, alzare o abbassare i db aumentando la velocità a scapito della stabilità. chiedo perchè ogni tanto leggo di gente che a parità di distanza ha velocità piuttosto differenti dalla mia, quindi sono curioso di sapere se ci si può fare qualcosa...
onestamente sono un po' ignorante in materia, quindi gradirei qualche chiarimento. sono a circa 1,7km dall''armadio, e i dati sono questi:
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 951
Velocità massima di ricezione (Kbps): 8456
SNR Upstream (dB): 6.5
SNR Downstream (dB): 7.1
Attenuazione Upstream (dB): 18.7
Attenuazione Downstream (dB): 42.2
Potenza in trasmissione (dB): 10.5
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 951
Velocità in ricezione (Kbps): 8098
Up time: 8357
Total FEC Errors: 1258
Total CRC Errors: 0
in pratica leggermente meglio dell'adsl in download, e il doppio in upload. ricordo che con l'adsl si poteva cambiare il profilo, alzare o abbassare i db aumentando la velocità a scapito della stabilità. chiedo perchè ogni tanto leggo di gente che a parità di distanza ha velocità piuttosto differenti dalla mia, quindi sono curioso di sapere se ci si può fare qualcosa...
Il profilo è già il minimo impostabile nel tuo caso, secondo me non sei a 1,7 km oppure sei in derivata... sei sicuro della distanza?
Benjamin Reilly
19-03-2018, 13:36
fibra da 300 mt quanto verrebbe a costare?
fibra da 300 mt quanto verrebbe a costare?
Il costo della fibra non va a "distanza" :D
Vergna1984
19-03-2018, 16:36
Il profilo è già il minimo impostabile nel tuo caso, secondo me non sei a 1,7 km oppure sei in derivata... sei sicuro della distanza?
1,7km è la distanza che danno i vari siti, in realtà sapendo dov’è l’armadio mi pare siano di più. Ma abitando in campagna non so quale giro misterioso facciano i cavi... derivata... cioè?
1,7km è la distanza che danno i vari siti, in realtà sapendo dov’è l’armadio mi pare siano di più. Ma abitando in campagna non so quale giro misterioso facciano i cavi... derivata... cioè?
Prova a calcolare la distanza pedonale "approssimativa" tramite Google Maps
Il giro che fanno i cavi di solito è il più ovvio, specie se sono aerei
http://www.melabu.it/come-calcolare-distanza-google-map/
Fai una stima, io punto sui 2,3 - 2,6 km
Vergna1984
19-03-2018, 17:57
Prova a calcolare la distanza pedonale "approssimativa" tramite Google Maps
Il giro che fanno i cavi di solito è il più ovvio, specie se sono aerei
http://www.melabu.it/come-calcolare-distanza-google-map/
Fai una stima, io punto sui 2,3 - 2,6 km
Mi risulta intorno a 2,1km.
Triste vedere che ne ho una a 300m...
Mi risulta intorno a 2,1km.
Triste vedere che ne ho una a 300m...
Non male se la distanza è di circa 2,1 km!
Vergna1984
20-03-2018, 21:25
Confido nei bandi infratel allora...
...
...
Ciao a tutti, mi sono accorto tardi di questo thread :D
I miei dati, per riferimento (dati da https://fibra.planetel.it/#verifica):
Dist. utente dal cabinet: 1983m (*)
Dist. cabinet da centrale: 1014m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 1.54/1.17
La velocità rilevata: all'inizio (Novembre 2017) 18/0.9, adesso sembra assestata intorno a 13-14/0.9; immagino diafonia :(
I dati del router:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 4 days: 9 hours: 30 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 0.964 Mbps 13.375 Mbps
Actual Net Data Rate: 0.965 Mbps 13.376 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.7 dB 7.7 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.2 dBm
Receive Power: 0.7 dBm -32.3 dBm
Actual INP: 57.0 symbols 53.0 symbols
Total Attenuation: 11.2 dB 42.5 dB
Attainable Net Data Rate: 0.965 Mbps 14.885 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.2 N/A N/A N/A 27.7 90.3 90.3
Signal Attenuation(dB): 11.2 N/A N/A N/A 42.5 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.7 N/A N/A N/A 7.7 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.2 N/A N/A
============================================================================
I vaolori assenti (N/A) sono normali data la distanza, o c'è qualcosa che mi sfugge?
Ciao a tutti, mi sono accorto tardi di questo thread :D
I miei dati, per riferimento (dati da https://fibra.planetel.it/#verifica):
Dist. utente dal cabinet: 1983m (*)
Dist. cabinet da centrale: 1014m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 1.54/1.17
La velocità rilevata: all'inizio (Novembre 2017) 18/0.9, adesso sembra assestata intorno a 13-14/0.9; immagino diafonia :(
I dati del router:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 4 days: 9 hours: 30 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 0.964 Mbps 13.375 Mbps
Actual Net Data Rate: 0.965 Mbps 13.376 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.7 dB 7.7 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.2 dBm
Receive Power: 0.7 dBm -32.3 dBm
Actual INP: 57.0 symbols 53.0 symbols
Total Attenuation: 11.2 dB 42.5 dB
Attainable Net Data Rate: 0.965 Mbps 14.885 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.2 N/A N/A N/A 27.7 90.3 90.3
Signal Attenuation(dB): 11.2 N/A N/A N/A 42.5 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.7 N/A N/A N/A 7.7 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.2 N/A N/A
============================================================================
I vaolori assenti (N/A) sono normali data la distanza, o c'è qualcosa che mi sfugge?
Non male però vista la distanza (ti sei assicurato che la distanza sia effettivamente quella?) comunque si N/A significa che non si riesce ad allocare nulla di utilizzabile in quelle bande, per via della distanza in questo caso.
PS: Hai attivato Wind con migrazione da ADSL TIM?
Non male però vista la distanza (ti sei assicurato che la distanza sia effettivamente quella?) comunque si N/A significa che non si riesce ad allocare nulla di utilizzabile in quelle bande, per via della distanza in questo caso.
Sì sì, la distanza è quella (Edit: misurato su google maps, la distanza è giusta).
Purtroppo avrei un cabinet un po' più vicino (nella direzione opposta), ma a quando pare sono collegato a quello più lontano :(
PS: Hai attivato Wind con migrazione da ADSL TIM?
No, nuova attivazione. La vecchia linea era stata cessata dal precedente intestatario.
Sì sì, la distanza è quella (Edit: misurato su google maps, la distanza è giusta).
Purtroppo avrei un cabinet un po' più vicino (nella direzione opposta), ma a quando pare sono collegato a quello più lontano :(
No, nuova attivazione. La vecchia linea era stata cessata dal precedente intestatario.Ok, te l'ho chiesto perché sicuramente è intervenuto un tecnico TIM trattandosi di un "nuovo impianto", non ha storto il naso quando ha visto 18 mega?
Avrebbe potuto fare KO tecnico, menomale che non l'ha fatto.
brendoo011
30-03-2018, 19:28
Ok, te l'ho chiesto perché sicuramente è intervenuto un tecnico TIM trattandosi di un "nuovo impianto", non ha storto il naso quando ha visto 18 mega?
Avrebbe potuto fare KO tecnico, menomale che non l'ha fatto.Anche se il limite è 21/3, su accordo cliente, possono attivare.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Anche se il limite è 21/3, su accordo cliente, possono attivare.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Non mi ha chiesto nulla, e sicuramente non in termini così espliciti.
Per ora va così. Almeno credo di aver preso una buona offerta...
Edit: SRA ha rinegoziato a 14.8/0.9 @ 7.0/6.9 snrM poco fa.
fanciot12
02-04-2018, 07:33
Ciao,
due giorni fa mi hanno attivato la Tim Fibra 200
Prima avevo una ADSL scarsa a 4 Mega, sto a più di 3 km dalla centrale.
Invece ora con la fibra ho il cabinet a 1260 metri, e viaggio come una buona adsl 20 Mega.
Ora so benissimo che non posso certo pretendere a 1200 metri i 200 Mb pieni in Down :) ma so di altri utenti distanti sopra i 1000 m dal cabinet, anche molto più distanti di me, che agganciano più di 30 Mbps in Down, ma soprattutto hanno almeno 10 Mbps in Up. Ecco, soprattutto l'Up mi interessa, non è possibile avere più dei miei 4 Mbps?
E solo 20 in Down? davvero non si può avere a 1200 metri almeno una FTTC 30/10?
Come trovate la mia attenuazione e l'SNR?
(impianto telefonico in casa molto pulito e semplice, modem collegato all'unica presa principale a muro, NON ci sono prese secondarie e derivate, nè fili da "accecare".
Il tecnico Tim è stato bravo, per farmi guadagnare qualcosa mi ha direttamente collegato il cavo RJ11 del modem ai fili dentro la presa a muro, li ha annodati tra loro, isolati con nastro, così dal muro esce direttamente il filo che si collega a 1 metro con spinotto RJ11 col modem Tim HUB)
-------------------
FTTCAB-VDSL da Cabinet
Fibra attiva dal 09/10/2017
Dist. utente dal cabinet: 1262m
Dist. cabinet da centrale: 2507m
Velocità VDSL stimata Up/Down: 1.37 / 9.62
-------------------
Misure fatte col mio Tim HUB Technicolor DGA 4132
Stato del collegamento fisico
Stato DSL Up
DSL abilitato
DSL tempo di funzionamento
13 ore 8 minuti 53 secondi
Massima velocità di linea
4.04 Mbps 21.69 Mbps
Velocità di linea
4.04 Mbps 21.54 Mbps
Dati trasferiti
1002.97 MBytes 807.34 MBytes
Potenza
Up 6.3 dBm Dw 11 dBm
Attenuazione di linea
Up 11.3, 63.9,N/A,N/A dB Dw 25.8, 80.5,N/A dB
Noise Margin
5.9 dB 6.1 dB
Canale Internet
Utilizzo VLAN
VLAN abilitata
VLAN ID 835
E' al massimo, purtroppo non c'e' niente da fare :(
fanciot12
03-04-2018, 00:13
E se chiedessi di farmi declassare il profilo da 200 FTTC 35b a un 100 17a guadagnerei qualcosa, vista la distanza? 1260 metri dal cabinet
Guadagnerei tipo 5-6 mb o poco, tipo 0,5-1 mb?
Non mi ha chiesto nulla, e sicuramente non in termini così espliciti.
Per ora va così. Almeno credo di aver preso una buona offerta...
Edit: SRA ha rinegoziato a 14.8/0.9 @ 7.0/6.9 snrM poco fa.
Mi quoto da solo per dare un po' di speranza a chi è sulla lunga distanza: è tornato ai 18/1 dei primi tempi :sofico:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 1 day: 1 hour: 27 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 1.118 Mbps 18.418 Mbps
Actual Net Data Rate: 1.119 Mbps 18.419 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.4 dB 5.9 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.6 dBm
Receive Power: 0.9 dBm -31.8 dBm
Actual INP: 55.0 symbols 50.0 symbols
Total Attenuation: 11.3 dB 42.3 dB
Attainable Net Data Rate: 1.119 Mbps 18.604 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.3 N/A N/A N/A 28.0 102.3 90.3
Signal Attenuation(dB): 11.3 N/A N/A N/A 42.4 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.4 N/A N/A N/A 5.9 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.6 N/A N/A
============================================================================
http://www.speedtest.net/result/7305658451.png (http://www.speedtest.net/result/7305658451)
marco.magnaterra
22-05-2018, 11:34
Vi prego aiuto, sono in zona case sparse di Viserba (RN), subito dopo il palo con il doppino i tecnici agganciano 33Mbit (sono a 900 metri in linea d'aria ma 1700 metri a piedi dall'armadio FTTC).
La fottuta Vodafone Station non aggancia la portante da 10 giorni, e siccome brillantemente non ti danno la chiavetta Wi-Fi, non posso usare il traffico 4G che mi stanno fornendo per la navigazione id backup.
Quello che non sopporto è che i tecnici sono venuti 2 volte, hanno fatto 10 mila verifiche, ma non hanno ancora concluso niente.
Se mettessi la Vodafone Station dove ho il contatore Enel prenderei 33Mbit, dentro casa non aggancia la portante.
Dentro casa ho il doppino e nient'altro, ho due doppini che passano nello stesso corrugato, sull'altro doppino c'è una ADSL 20Mbit CloudItalia.
Ho 6dB di attenuazione, ce l'avevo prima con la 20Mbit Vodafone e ce l'ho adesso con la 50Mbit Fibra.
Cosa devo chiedere per far si che il router agganci quei 33Mbit e non scassi più i maroni?
Non ne posso più.
Downstream Upstream
Current Rate21573 kbps 816 kbps
Maximum Rate22640 kbps 816 kbps
Signal-to-Noise Ratio 6.8 dB 6.2 dB
Attenuation 28.8 dB 0.0 dB
Power 11.5 dBm 10.5 dBm
Distanza dal cabinet 1450 metri quindi mi aspettavo questi valori. Un po' scarso l'upload, andava meglio in adsl, strano...
E' normale quel valore 0.0 di attenuazione in upstream?
http://www.speedtest.net/my-result/d/51044083
Anche questo speedtest è un po' anomalo:
https://speedof.me/show.php?img=180608110837-7791.png
marco.magnaterra
12-06-2018, 11:18
Anche io ho uno 0.0 in uno dei parametri.
Personalmente sto a 900 metri e con Vodafone mi avevano cappato a 30/3Mbit, ho quindi dato disdetta per passare a Tim che mi ha messo in ADAPTIVE, aggangio 2-3Mbit in meno come download (29Mbit) ma almeno ho quasi 6Mbit di upload.
Su profilo 100/20M.
davideama
15-06-2018, 21:46
Buonasera a tutti:
vi scrivo perche' vorrei attivare una promozione fibra a casa mia (ora ho tim 7 mega), ho fatto la verifica sul sito tim e anche con fibrapp e mi dicono che posso attivare la FFTC.
il mio dubbio nasce dal fatto che sono a 2550m dal cabinet:doh:
secondo voi vale la pena tentare? sono anni che vado con la 7 mega ma e' davvero impossibile scaricare qualcosa o vedere dello streaming decente senza che si blocchi mille volte..
ghostrider2
15-06-2018, 22:06
Buonasera a tutti:
vi scrivo perche' vorrei attivare una promozione fibra a casa mia (ora ho tim 7 mega), ho fatto la verifica sul sito tim e anche con fibrapp e mi dicono che posso attivare la FFTC.
il mio dubbio nasce dal fatto che sono a 2550m dal cabinet:doh:
secondo voi vale la pena tentare? sono anni che vado con la 7 mega ma e' davvero impossibile scaricare qualcosa o vedere dello streaming decente senza che si blocchi mille volte..No, oltre i 1400 metri non attivano la FTTC
Vergna1984
16-06-2018, 00:39
Io sono a poco meno di 2km e vado a 7 mb, non credo ne valga la pena se già vai a 7...
No, oltre i 1400 metri non attivano la FTTC
A me fortunatamente l'hanno attivata (2 km scarsi).
Quando va bene va come una buona adsl (18/1).
lupodrillo
16-06-2018, 09:16
A 400mt con fibra 100 a quanto dovrei andare in teoria? Ieri mi hanno attivato Wind home 100 e aggancio 35 soltanto in down e 19 in up.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
marco.magnaterra
20-06-2018, 13:36
A 400mt con fibra 100 a quanto dovrei andare in teoria? Ieri mi hanno attivato Wind home 100 e aggancio 35 soltanto in down e 19 in up.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Praticamente a piena banda se fosse tutto a posto, di sicuro più di 35Mbit.
Io aggancio 30Mbit a 900 metri in linea d'aria, che son quasi 1200 di cavo.
marco.magnaterra
20-06-2018, 13:38
Buonasera a tutti:
vi scrivo perche' vorrei attivare una promozione fibra a casa mia (ora ho tim 7 mega), ho fatto la verifica sul sito tim e anche con fibrapp e mi dicono che posso attivare la FFTC.
il mio dubbio nasce dal fatto che sono a 2550m dal cabinet:doh:
secondo voi vale la pena tentare? sono anni che vado con la 7 mega ma e' davvero impossibile scaricare qualcosa o vedere dello streaming decente senza che si blocchi mille volte..
Dal cabinet o dalla centrale? A me sul sito diceva 300 metri ma in realtà reali son più di 1000 metri. Magari nel tuo caso può essere il contrario, chissà.
iname1030
21-06-2018, 15:20
No, oltre i 1400 metri non attivano la FTTC
..Se sanno quello che fanno. Altrimenti disfano una ADSL 12/1 stabile per venderti una FTTC con distanza 1980 metri reali (lo stesso doppino della ADSL).
La velocità rimane identica ma la portante cade ogni 3-4 giorni e bisogna sperare che non sia di venerdi altrimenti fino al lunedi alle 8,30 saluti... Comunque oltre i 400 metri dal cabinet mi risulta non certificabile (da protocollo). Per esperienza diretta vi consiglio di capire subito ed entro entro i primi 14 gg di contratto quanto dista l'abitazione dal cabinet a cui vi collegano.
TerrorSolid
21-06-2018, 15:43
io sono passato da una 7 mega (effettivi 3.6) con distanza dalla centrale 3.2km a una 24mega/ 3.6up con distanza 1km dal cabinet (reali)
Prezioso
21-06-2018, 15:46
dipende dalla serietà dell'operatore, a me tim mi ha dato 2 ko direttamente in fase di contratto anche telefonico, mi hanno chiamato ma direttamente io gli ho detto che è distante il cabinet e dopo il controllo (perché sperano sempre di fare un contratto giustamente) mi hanno detto : si hai ragione, una volta addirittura ho fatto la richiesta del tecnico dal sito tim e mi ha chiamato per dire che tim appunto mi ha dato il ko quindi niente consulente a casa ma voleva sapere le mie intenzioni e che appunto non si poteva fare nulla
Vodafone invece mi ha preso in giro e mi ha attivato lo stesso la linea dicendo fibra 100 attivabile nonostante il cabinet sia lo stesso di quello tim, alla fine poi non l'ho mai usata quella linea, ora ho avuto anche il risarcimento da Vodafone, son tornato con fastweb e non so come mai (sarà la mancanza del voip?) dai vecchi 5 mega ora vado a 10 mega pieni, il cabinet ora non so quale sia quello fastweb di preciso però sono o a 2km o 1.8km
..Se sanno quello che fanno. Altrimenti disfano una ADSL 12/1 stabile per venderti una FTTC con distanza 1980 metri reali (lo stesso doppino della ADSL).
La velocità rimane identica ma la portante cade ogni 3-4 giorni e bisogna sperare che non sia di venerdi altrimenti fino al lunedi alle 8,30 saluti... Comunque oltre i 400 metri dal cabinet mi risulta non certificabile (da protocollo). Per esperienza diretta vi consiglio di capire subito ed entro entro i primi 14 gg di contratto quanto dista l'abitazione dal cabinet a cui vi collegano.
La mia esperienza è fortunatamente diversa.
Circa 2Km di distanza dal cabinet (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45464804&postcount=198), la linea è generalmente stabile, e quando va bene va come una buona ADSL (18/1); in questo momento 16/1.
Nel mio caso l'ADSL andava molto peggio.
marco.magnaterra
22-06-2018, 07:09
dipende dalla serietà dell'operatore, a me tim mi ha dato 2 ko direttamente in fase di contratto anche telefonico, mi hanno chiamato ma direttamente io gli ho detto che è distante il cabinet e dopo il controllo (perché sperano sempre di fare un contratto giustamente) mi hanno detto : si hai ragione, una volta addirittura ho fatto la richiesta del tecnico dal sito tim e mi ha chiamato per dire che tim appunto mi ha dato il ko quindi niente consulente a casa ma voleva sapere le mie intenzioni e che appunto non si poteva fare nulla
Vodafone invece mi ha preso in giro e mi ha attivato lo stesso la linea dicendo fibra 100 attivabile nonostante il cabinet sia lo stesso di quello tim, alla fine poi non l'ho mai usata quella linea, ora ho avuto anche il risarcimento da Vodafone, son tornato con fastweb e non so come mai (sarà la mancanza del voip?) dai vecchi 5 mega ora vado a 10 mega pieni, il cabinet ora non so quale sia quello fastweb di preciso però sono o a 2km o 1.8km
Anche io nel corso del tempo ho visto la portante ADSL cambiare, dipende dalle linee attive e dagli eventuali ampliamenti che hanno fatto al cabinet, spostando la gente su fibra è ovvio che poi il doppino per l'ADSL rimane meno disturbato dalle troppe linee attive.
Mi succede una cosa strana, chiedo lumi a chi ne sa più di me:
mi hanno attivato la fttc da poco, come ho scritto nel mio post precedente; la portante in UPLOAD è di 816 Kb/s, ma tutti gli speed-test mi riportano velocità che vanno da 1 Mb/s fino a 1,6 Mb/s. Anche se provo a trasferire dei files via FTP la velocità reale è superiore ad 1 Mb/s.
Forse hanno settato un valore troppo basso rispetto alla reale capacità della linea?
marco.magnaterra
03-07-2018, 11:16
Mi succede una cosa strana, chiedo lumi a chi ne sa più di me:
mi hanno attivato la fttc da poco, come ho scritto nel mio post precedente; la portante in UPLOAD è di 816 Kb/s, ma tutti gli speed-test mi riportano velocità che vanno da 1 Mb/s fino a 1,6 Mb/s. Anche se provo a trasferire dei files via FTP la velocità reale è superiore ad 1 Mb/s.
Forse hanno settato un valore troppo basso rispetto alla reale capacità della linea?
Non credo, semplicemente l'invio può avere una velocità leggermente superiore ma alla fine della fiera la velocità media rimarrà comunque quella della tua portante.
FTTCAB-VDSL da Centrale WHS
Fibra attiva dal 03/10/2016
Dist. utente dal cabinet: 495m
Dist. cabinet da centrale: 1450m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 47.64/17.96
Id 00213I_12
Comune CANONICA D'ADDA
VIA GIACOMO MATTEOTTI 12
https://s33.postimg.cc/is09ppepb/Screenshot_2018-07-03-17-50-46-266_it.fibrapp.png
Attualmente abbonato con Fastweb FTTC e la cabina dista in realtà 600 metri in derivata seconda (e non vi dico come sono conciate le singole derivate e il pozzetto a strada semi-aperto) :
37 Mbit/s in Download
14 Mbit/s in Upload
:muro: :muro:
Mi chiedo perché proprio non possono collegarmi alla 9 o alla 10 che sono NETTAMENTE più vicine (oltre ad essere a 200mb invece di 100mb).
marco.magnaterra
04-07-2018, 08:15
Perché meccanicamente la strada che possono fare sarà quella, non è che si inventano loro dove passano i cavi ma seguono semplicemente quello che è già esistente. Il massimo che puoi fare è chiedere una nuova attivazione e fare verificare col tecnico, ma dovrai stendere un nuovo doppino e pagare almeno 180€ di attivazione, in più sfilare il tuo doppino, e se non sei in una casa privata te lo scordi.
Anche chiedendo una "nuova attivazione" è altamente probabile che riciclino le linee esistenti: perché dovrebbero fare lavoro in più se la linea già esiste? Non credo gli importi della qualità della linea; se c'è va già bene così (anche se fa ca**re).
Io ho chiesto una nuova attivazione (nuovo numero, casa privata, esistente linea telefonica chiusa/numero migrato dal vecchio intestatario): anche se ho un cabinet a ~1Km sono sempre collegato a quello a quasi 2Km :muro:
Morale: se vuoi vedere cambiamenti, aspetta la FTTH, oppure vai su un operatore che abbia i cabinet propri (sempre che siano più vicini).
Edit: Potresti provare a chiedere una linea aggiuntiva, ma :boh:
marco.magnaterra
04-07-2018, 08:45
Se non ci sono i passaggi cosa dovrebbero fare? Mettersi a scavare? Non penso proprio.
Passato a finta fibra Infostrada sfruttando la rimodulazione Tim.
Sono in rigida a 1.3 km.
Tim mi dava KO automatico tentando di passare su vdsl, Infostrada non ha fatto una grinza ed è stata pure veloce.
Come mi aspettavo, è una adsl++: sono passato da 15/1 ADSL Tim a 21/1 vdsl Infostrada.
Speravo di arrivare a 25/3, ma considerato che pago meno di prima, va bene così, tanto la linea rigida me la devo tenere finché scampo per Tim...
Domanda per chi sta sulla lunga distanza: noto che il SNR margin del download tende a scendere di notte (a volte anche sotto i 6dB di target) per poi risalire al mattino; capita anche ad altri?
marco.magnaterra
06-07-2018, 09:40
Domanda per chi sta sulla lunga distanza: noto che il SNR margin del download tende a scendere di notte (a volte anche sotto i 6dB di target) per poi risalire al mattino; capita anche ad altri?
Il mio balla e basta e tanto non ci fai niente quindi non me ne preoccupo. Può variare anche col meteo, considerando che da me i cavi sono aerei.
Il mio balla e basta e tanto non ci fai niente quindi non me ne preoccupo. Può variare anche col meteo, considerando che da me i cavi sono aerei.
So che non ci posso fare niente (al limite forzare una portante minore per aumentare di stabilità, ma in generale si comporta bene), era solo una curiosità.
Anche qui misto terra-aria; con gli ultimi temporali ho visto di tutto :asd:
ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.
un anno fa mi sono trasferito in una casa collegata in rete rigida a 1,2km dalla centrale.
avevo chiesto consigli in questo forum e tutti mi avevano detto di fare direttamente l'adsl in quanto la fttc a queste distanze e su rete rigida avrebbe ottenuto risultati persino inferiori all'adsl e oltretutto sarebbe stata meno stabile.
così ho attivato l'adsl e all'inizio non era male, andava a circa 14/1, però col tempo è andata a peggiorare e ora siamo sui 10/1
vedo in questo thread che invece c'è gente che ha la fttc a lunghe distanze e tutto sommato non va così male.... secondo voi vale la pena provare a cambiare?
se anche solo andassi a 20 sarebbe ottimo, però non vorrei peggiorare la stabilità della linea che ora è ottima, mai una disconnessione in un anno
ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.
un anno fa mi sono trasferito in una casa collegata in rete rigida a 1,2km dalla centrale.
avevo chiesto consigli in questo forum e tutti mi avevano detto di fare direttamente l'adsl in quanto la fttc a queste distanze e su rete rigida avrebbe ottenuto risultati persino inferiori all'adsl e oltretutto sarebbe stata meno stabile.
così ho attivato l'adsl e all'inizio non era male, andava a circa 14/1, però col tempo è andata a peggiorare e ora siamo sui 10/1
vedo in questo thread che invece c'è gente che ha la fttc a lunghe distanze e tutto sommato non va così male.... secondo voi vale la pena provare a cambiare?
se anche solo andassi a 20 sarebbe ottimo, però non vorrei peggiorare la stabilità della linea che ora è ottima, mai una disconnessione in un annoIo sono a 1.3 km e da 15 sono passato a 21.
L'upload è praticamente identico.
Dipende dalla differenza di costo, io pago addirittura meno della ADSL di Tim, quindi non ci ho pensato tanto.
Indicativamente potresti arrivare a 25/1 25/2 se i cavi sono buoni.
Tim ti darà KO automaticamente, quindi devi passare ad altro operatore, nel mio caso Infostrada.
marco.magnaterra
11-07-2018, 08:23
Ho letto un articolo di un utente Fastweb che ha ricevuto un servizio lodevole. Fastweb praticamente gli ha affittato quel tratto di linea da Tim e gli ha collegato un router o comunque l'apparecchiatura necessaria praticamente solo per lui pur di dargli una linea decente, ed è passato da 2Mbit a 100Mbit.
Io proverei a sentirli.
100 Mb sopra il km sono impossibili su rame, al massimo sarà riuscito a farsi spostare di cabinet se non c'erano impedimenti nel farlo.
Comunque non ci sperare, è praticamente impossibile farsi spostare la linea. Ho letto un articolo di un utente Fastweb che ha ricevuto un servizio lodevole. Fastweb praticamente gli ha affittato quel tratto di linea da Tim e gli ha collegato un router o comunque l'apparecchiatura necessaria praticamente solo per lui pur di dargli una linea decente, ed è passato da 2Mbit a 100Mbit.
Io proverei a sentirli.
marco.magnaterra
11-07-2018, 13:40
Ma chi sei? Il padre eterno? Hai solo te in mano la conoscenza dell'umanità interna? Ma cosa ne sai?
https://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/fibra-su-rete-rigida-attivata-complimenti-a-fastweb-t17876.html
A parte il tono della risposta non esattamente amichevole, ma vabbè...
Ti faccio presente che il link che hai postato è la testimonianza di uno che era a 20 metri dalla centrale.
Questa è una discussione su linee lontane dal cabinet (o dalla centrale se in rigida).
Ci credo che a lui la vdsl l'hanno portata, appena hanno cambiato gli apparati in centrale per renderla disponibile.
Quindi non capisco cosa potrebbe aver fatto fastweb di tanto magico se non attivargli un profilo che potrebbe arrivare a 80 Mb se vicinissimo alla centrale (infatti il tizio va a 77).
Quello che non mi spiego è come facesse una adsl con 20 metri di tratta ad andare solo a 2 Mb, ma siamo OT.
Le sorprese del sabato mattina... alle 9:05 ho avuto un disconnessione (non SRA) e sono passato da 17.5/1 a 13/1... anche riavviando a mano, sempre 13/1 :(
Immagino attivazione nuova utenza e diafonia :(
Le sorprese del sabato mattina... alle 9:05 ho avuto un disconnessione (non SRA) e sono passato da 17.5/1 a 13/1... anche riavviando a mano, sempre 13/1 :(
Immagino attivazione nuova utenza e diafonia :(
Se l' attenuazione è rimasta invariata è diafonia. Immagino quando quasi tutte le utenze saranno in fttc...Le linee più lunghe andranno al pari di un' adsl:(
Se l' attenuazione è rimasta invariata è diafonia. Immagino quando quasi tutte le utenze saranno in fttc...Le linee più lunghe andranno al pari di un' adsl:(
Esatto. Attenuazione invariata. SNR Margin pure.
marco.magnaterra
17-07-2018, 10:18
Benvenuto.
Ciao a tutti, mi aggiungo alla lista degli "sfigati" distanti dal cabinet.
Sono con TIM da oltre un anno con distanza di 1005metri
e viaggio a 14,5 / 2. Il cabinet è da 200M.
Sono stato recentemente chiamato da Vodafone che mi dice avere un suo armadio a 600mt e in un altra telefonata mi dice che è 105mt.
Io ho dei forti dubi ma mi hanno detto che passa il tecnico per una verifica della velocità reale.
Il mio pensiero è che quel 105mt sia in realtà l'attuale 1005....
Ad ogni modo cosa consigliate di fare ? attualmente pago 45 con Tim
vodafone sarebbe 29, ma temo che l'assistenza Vodafone non sia rapida come TIM in caso di problemi. Inoltre anche se vodafone avesse un suo nuovo armadio come può collegarmi a quello se io ora sono collegato a quello tim a 1005mt ?
Ciao
marco.magnaterra
27-07-2018, 12:06
Ciao a tutti, mi aggiungo alla lista degli "sfigati" distanti dal cabinet.
Sono con TIM da oltre un anno con distanza di 1005metri
e viaggio a 14,5 / 2. Il cabinet è da 200M.
Sono stato recentemente chiamato da Vodafone che mi dice avere un suo armadio a 600mt e in un altra telefonata mi dice che è 105mt.
Io ho dei forti dubi ma mi hanno detto che passa il tecnico per una verifica della velocità reale.
Il mio pensiero è che quel 105mt sia in realtà l'attuale 1005....
Ad ogni modo cosa consigliate di fare ? attualmente pago 45 con Tim
vodafone sarebbe 29, ma temo che l'assistenza Vodafone non sia rapida come TIM in caso di problemi. Inoltre anche se vodafone avesse un suo nuovo armadio come può collegarmi a quello se io ora sono collegato a quello tim a 1005mt ?
Ciao
Informati tu personalmente su quali sia l'armadio, il compito dei call center è truffarti.
Ciao a tutti, mi aggiungo alla lista degli "sfigati" distanti dal cabinet.
Sono con TIM da oltre un anno con distanza di 1005metri
e viaggio a 14,5 / 2. Il cabinet è da 200M.
Sono stato recentemente chiamato da Vodafone che mi dice avere un suo armadio a 600mt e in un altra telefonata mi dice che è 105mt.
Io ho dei forti dubi ma mi hanno detto che passa il tecnico per una verifica della velocità reale.
Il mio pensiero è che quel 105mt sia in realtà l'attuale 1005....
Ad ogni modo cosa consigliate di fare ? attualmente pago 45 con Tim
vodafone sarebbe 29, ma temo che l'assistenza Vodafone non sia rapida come TIM in caso di problemi. Inoltre anche se vodafone avesse un suo nuovo armadio come può collegarmi a quello se io ora sono collegato a quello tim a 1005mt ?
Ciao
Tutte balle! Armadi di altri ISP sono distante da quello TIM di alcuni metri e non centinaia.
Se fosse veramente a 600m non cambierebbe la velocitá, anzi sarebbe più lento perché tutti si attaccano al armadio TIM con il classico cavo in rame. In caso come questo la tratta sarebbe di 1.6km :muro:
Comunque anche a questa distanza hai cavi deteriorati e/o altri problemi se navighi a talmente lento
che distanza ti da la verifica planetel o quella gea vodafone?
I miei dati, per riferimento (dati da https://fibra.planetel.it/#verifica):
Dist. utente dal cabinet: 1983m (*)
Dist. cabinet da centrale: 1014m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 1.54/1.17
La velocità rilevata: all'inizio (Novembre 2017) 18/0.9
Questi dati sballati (parlo della velocità stimata) sono la croce di chi sta sulle lunghe distanze.
Sono passato da 17.5 a 11.2 (probabilmente diafonia), e il 155 si ostina a dire che "dato che dovrei andare a 1.54, la mia linea è già perfetta". :muro:
E ma a 2km....
Comunque è tempo che lo stato/telco/qualcun altro fa qualcosa per noi poveracci...così non si può andare avanti
Ma chissene, quelli che hanno già ricevono ancora di più :rolleyes:
E ma a 2km....
Comunque è tempo che lo stato/telco/qualcun altro fa qualcosa per noi poveracci...così non si può andare avanti
Ma chissene, quelli che hanno già ricevono ancora di più :rolleyes:
C'è un altro cabinet distante la metà, ma ovviamente io sono su quello più lontano. L'ho scoperto dopo, e il tecnico che ha fatto l'attivazione (nuova attivazione) non mi ha detto nulla.
Ovviamente non pretendo i 100 mega, ma almeno andare come un'ADSL... :(
...ma a quanto pare "non migliorabile" vuol dire che può solo peggiorare. Semplicemente non vogliono/non possono aprire pratiche tecniche a questa distanza; possono dire che faranno tutti i controlli del mondo, ma un tecnico non uscirà mai.
magari valuta eolo o il 4g
MaxFabio93
30-07-2018, 20:27
Ciao a tutti, mi aggiungo alla lista degli "sfigati" distanti dal cabinet.
Sono con TIM da oltre un anno con distanza di 1005metri
e viaggio a 14,5 / 2. Il cabinet è da 200M.
Sono stato recentemente chiamato da Vodafone che mi dice avere un suo armadio a 600mt e in un altra telefonata mi dice che è 105mt.
Io ho dei forti dubi ma mi hanno detto che passa il tecnico per una verifica della velocità reale.
Il mio pensiero è che quel 105mt sia in realtà l'attuale 1005....
Ad ogni modo cosa consigliate di fare ? attualmente pago 45 con Tim
vodafone sarebbe 29, ma temo che l'assistenza Vodafone non sia rapida come TIM in caso di problemi. Inoltre anche se vodafone avesse un suo nuovo armadio come può collegarmi a quello se io ora sono collegato a quello tim a 1005mt ?
Ciao
Mi paiono veramente pochi quei 14 Mega, la linea per quanto riguarda te è ok? Secondo me c'è qualche problema, ho visto tantissimi utenti, anche persolamente, che a 900-1000m viaggiano tranquillamente sopra i 20, comunque io mi terrei stretto TIM, con gli altri operatori l'assistenza senza tecnici propri buonanotte...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.