View Full Version : [THREAD UFFICIALE] The Legend of Zelda: Breath of the Wild (SWITCH/WIIU)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
Dark Schneider
17-07-2018, 15:45
No è ancora presto per fare le foto con la tavoletta. :) Comunque la cosa importante è che sei arrivato a Finterra, cosa fondamentale per iniziare a fornire la tavoletta di varie funzioni importanti da sfruttare in varie circostanze, oltre che per i sacrari. Già adesso imho puoi iniziare a fare le cose con maggior calma. Almeno io anche in quanto a scoperta del territorio ho sempre cercato di spulciare bene la zona corrente prima di attivare altre torrette in modo da mettermi bene in testa un territorio, conoscerlo ed avere un orientamento. A volte mi sono spinto anche in zone inesplorate, però pur potendo svelare la zona, se non avevo finito di setacciare bene quella precedente...evitavo di attivare la torre. :) Poi chiaramente ognuno procede come vuole. Ma cmq Finterra come tappa è importante.
Per le rupie.. non ti preoccupare troppo se ne hai poche. A tempo debito vedrai che troverai il modo di farne quante te ne servono. La casa la puoi addobbare e completare un po' alla volta. :)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
cronos1990
17-07-2018, 16:10
Molto bene, non vedo l'ora di riprendere a giocare stasera.
Altra piccola domanda: posso al massimo registrare 5 cavalcature. E' possibile eliminarne una di quelle già registrate? Nel caso non sia possibile, quando ne prendo una sesta posso eliminare una delle in mio possesso?
Molto bene, non vedo l'ora di riprendere a giocare stasera.
Altra piccola domanda: posso al massimo registrare 5 cavalcature. E' possibile eliminarne una di quelle già registrate? Nel caso non sia possibile, quando ne prendo una sesta posso eliminare una delle in mio possesso?Puoi eliminare un cavallo quando vuoi, se però nei già 5 non so il gioco come si comporta in quel caso, io al massimo ne ho sempre tenuti 2
E visto che le foto bisogna sbloccarle prima, è ufficiale che la mia memoria va a donnine.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
cronos1990
17-07-2018, 16:19
Dannate donnine :asd:
In teoria quindi mi basta uccidere uno dei cavalli in mio possesso... mmm... devo riattizzare la mia anima di bombarolo :asd:
Dannate donnine :asd:
In teoria quindi mi basta uccidere uno dei cavalli in mio possesso... mmm... devo riattizzare la mia anima di bombarolo :asd:Eh, almeno si portasse dietro il corpo :asd:
Si beh, con eliminare intendevo cancellare allo stallaggio, però effettivamente puoi anche uccidere un cavallo se ti va. Cosa un po' brutta, però il gioco lo permette :D
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Molto bene, non vedo l'ora di riprendere a giocare stasera.
Altra piccola domanda: posso al massimo registrare 5 cavalcature. E' possibile eliminarne una di quelle già registrate? Nel caso non sia possibile, quando ne prendo una sesta posso eliminare una delle in mio possesso?
Si ti fa scegliere quale liberare, non è necessario massacrare cavalli :asd:
bronzodiriace
18-07-2018, 10:14
volendo esiste una fata che vi riporta in vita gli equini.
La fata equina :ave:
cronos1990
18-07-2018, 10:20
Massacrare cavalli sarebbe fantastico :asd: ma ora ho ben altri problemi di gioco.
Ieri ho trovato 3 santuari e non sono riuscito a farne nessuno (in 2 c'è da menare un robot che attualmente mi menano, nel terzo un enigma che non ho ben capito che voglia), nel frattempo ho scoperto una dannata isola con una dannata sfida da fare e ci ho perso 2 ore senza successo (ed ovviamente riproverò fino allo sfinimento).
Nel mentre ho speso un'ora buona a fare foto di oggetti per l'archivio e trovato nuove quest da fare. Il mio problema attuale è quello dei cuori, ne ho solo 4, e aumentare il vigore per avere cavalli migliori... e magari cavalcature più "esotiche".
La sessione di ieri è stata decisamente poco prolifica. Devo anche procurarmi ancora le rupie necessarie per acquistare casa (3000, arredamenti esclusi) e un set di armatura (700), e al momento al cassa batte circa 1200 rupie.
Nà faticaccia :asd:
LuPellox85
18-07-2018, 10:46
Massacrare cavalli sarebbe fantastico :asd: ma ora ho ben altri problemi di gioco.
Ieri ho trovato 3 santuari e non sono riuscito a farne nessuno (in 2 c'è da menare un robot che attualmente mi menano, nel terzo un enigma che non ho ben capito che voglia), nel frattempo ho scoperto una dannata isola con una dannata sfida da fare e ci ho perso 2 ore senza successo (ed ovviamente riproverò fino allo sfinimento).
Nel mentre ho speso un'ora buona a fare foto di oggetti per l'archivio e trovato nuove quest da fare. Il mio problema attuale è quello dei cuori, ne ho solo 4, e aumentare il vigore per avere cavalli migliori... e magari cavalcature più "esotiche".
La sessione di ieri è stata decisamente poco prolifica. Devo anche procurarmi ancora le rupie necessarie per acquistare casa (3000, arredamenti esclusi) e un set di armatura (700), e al momento al cassa batte circa 1200 rupie.
Nà faticaccia :asd:
Finterra è dura ma almeno ti lascia i poteri della tavoletta sheika e dei campioni
alexbilly
18-07-2018, 10:54
io volevo riprenderlo appena avessero messo il dlc in sconto, ma in nintendo sono dei taccagnoni allucinanti, oltre un anno senza nemmeno un minimo sconto. La quest della casa non l'ho beccata al primo giro :(
cronos1990
18-07-2018, 11:14
Beh, per beccare tutte le quest (e non solo) devi davvero spulciare tutto.
E' un open-world vastissimo e denso di roba, e a parte la mappa e il segnalatore del punto in cui andare per la quest attiva, non hai alcun tipo di indicazione né sulla mappa né a schermo, per cui tutte le cose che riesci a fare sono letteralmente trovate.
Io la casa l'ho trovata perché una volta arrivato a Finterra ho visto una bacheca dove si parlava di case in vendita. A quel punto mi son detto: magari c'è una casa da comprare. Mi son messo quindi a cercare per il villaggio, poi ho trovato questa casa abbandonata con un tizio che la demoliva, ci ho parlato... e da li è andata. La quest per ottenerla è anche molto semplice, più che mai ci vuole tempo per raccogliere le Rupie necessarie.
Ah, i minerali: conviene venderli o tenerli?
cronos1990
18-07-2018, 12:50
In realtà finora non ho mai usato gli indicatori sulla mappa per le quest, ad esclusione della principale (che è quella che tengo sempre attiva, per cui...). Faccio discreto uso dei segnalini che piazzi tu sulla mappa, per il resto le quest riportano le informazioni necessarie per orientarsi (che siano scritte o visive).
Sui minerali chiedevo perché il gioco più di una volta mi ha consigliato di venderli per farci soldi, ma siccome io non mi fido di nulla e nessuno...
Tendenzialmente vendo la roba di cui dispongo grandi quantitativi; se ne ho tipo 60 di pezzi, ne vendo 20 e tengo il resto.
Dark Schneider
18-07-2018, 14:59
Secondo me anche se ti senti squattrinato, in quella fase dell'avventura non è così necessario avere chissà quale disponibilità di rupie. Le pietre preziose come ti hanno detto in ottica futura serviranno per alcuni potenziamenti. Si volendo puoi vendere qualcosa, ma io aspetterei più in là. Perché arriverai al punto in cui non sarà così difficile averne in una certa quantità, così come pg disposti a pagarti bene anche a mo di sub-quest. La casa la puoi addobbare con calma e comunque per completarla ce la fai anche raccimolando in altro modo. Magari nell'addobbare ti conviene prima dare priorità al vano armi.
Per il resto, adesso che hai la tavoletta con le funzioni attive per me ti conviene restare a spulciare la zona conosciuta. Non so a quanti sacrari completati stai: se ricordo bene ogni preghiera per un cuore o una porzione di stamina aumentata sono 4 sacrari da fare. Io qualche volta se vedevo dei sacrari abbastanza vicini che stavano all'interno di territori non ancora svelati..comunque la capatina se stava vicino la facevo. Perché al di là del sacrario in più fatto, poteva essere buono anche come segnaposto sulla mappa come orientamento. Però ecco come mi poteva andare bene, magari beccavo un sacrario con una prova di forza con mini-guardiano in quel momento fuori dalla mia portata. Quindi capivo che sarei dovuto tornare in un secondo momento. L'isola con la sfida se ho capito qual'è..beh è sicuramente fighissima, ma ci tornerei successivamente. Se hai 4 cuori forse è davvero un po' prestino. :asd:
Il sacrario in cui non hai capito cosa fare quale sarebbe? Magari scrivi sotto spoiler e vedo se me lo ricordo. Quello dei monti gemelli dell'altro giorno nel frattempo li hai fatti?
cronos1990
18-07-2018, 15:55
Le Rupie in fin dei conti non sono un'ossessione... sono io che voglio la casa :asd:
Comunque si, ora sto spulciando le 3 zone di mappe che ho scoperto; probabilmente tornerò anche nella zona iniziale dell'altopiano. Al momento l'unico vero problema rimangono le armi, quasi tutte quelle che trovo sono quelle dei mostriciattoli sparsi per la mappa, che non mi piacciono (ad esclusione delle lance, molto utili) e si rompono spesso. Son stato anche pollo: trovata una quest di un bambino a Finterra che vuole vedere le mie armi, la prima che mi chiede è la Spada del Viandante che ho in inventario, ma decido di tralasciarla... passa il tempo, esploro e mi ritrovo ad usare la suddetta spada e a romperla, e quando decido di portare avanti la quest non me la ritrovo :asd: quindi devo andare a cercarne un'altra.
Per il resto la priorità è quella dei sacrari. Nel mentre dell'ora di pranzo ho risolto quello che non riuscivo a terminare, il Sacrario della cinque fiamme; in realtà non è complicato, solo che non capivo cosa dovevo fare per risolverlo (cioè materialmente che azioni fare, capito cosa "colpire" poi ho dovuto solo ragionare sul rompicapo). Quelli dei Monti Gemelli fatti ieri sera: una volta trovato il secondo sacrario è stato facile, il problema è che la carogna era bello nascosto in un incavo della montagna.
Ora ho portato a 5 i cuori e aumentato ancora il vigore, mi è stato utile per catturare uno dei cavalli a tinta unica. Al momento l'unica priorità è quella di trovare una delle sorgenti (quelle dove c'è la fata che ti permette di migliorare l'equipaggiamento) che si trova dalle parti di Finterra, ma non ricordo le indicazioni che ho scovato. Poi mi compro un set di armatura in vendita a Calbarico (quello che migliora le capacità furtive)... semplicemente perché mi piace l'aspetto, e l'estetica è tutto :D
Se non erro ho risolto 19 santuari, più ce ne sono 3 o 4 che ho trovato e devo ancora fare: due son quelli con la sfida di combattimento, gli altri sono solo segnati sulla mappa e si trovano parecchio distanti.
Dark Schneider
18-07-2018, 17:20
Ah ok se stai a 19 Sacrari allora a sensazione direi che stai andando bene! Pensavo che ne avessi fatti meno e che ti fossi spinto un po' in zone meno indicate. Non lo so..io ho sempre cercato un equilibrio tra stamina e cuori. Almeno come approccio iniziale, poi magari ci sta il decidere se sbilanciare più l'uno o l'altro. Ma sono scelte personali.
Per quanto riguarda i Sacrari, diciamo che in linea massima già il nome della prova e la descrizione iniziale rappresenta una sorta di suggerimento che ti vuol far intuire cosa fare. Poi non è detto che non puoi trovare modi alternativi per risolvere. La libertà creativa l'hanno estesa anche agli stessi sacrari. :)
Le Rupie in fin dei conti non sono un'ossessione... sono io che voglio la casa :asd:
Comunque si, ora sto spulciando le 3 zone di mappe che ho scoperto; probabilmente tornerò anche nella zona iniziale dell'altopiano. Al momento l'unico vero problema rimangono le armi, quasi tutte quelle che trovo sono quelle dei mostriciattoli sparsi per la mappa, che non mi piacciono (ad esclusione delle lance, molto utili) e si rompono spesso. Son stato anche pollo: trovata una quest di un bambino a Finterra che vuole vedere le mie armi, la prima che mi chiede è la Spada del Viandante che ho in inventario, ma decido di tralasciarla... passa il tempo, esploro e mi ritrovo ad usare la suddetta spada e a romperla, e quando decido di portare avanti la quest non me la ritrovo :asd: quindi devo andare a cercarne un'altra.
Per il resto la priorità è quella dei sacrari. Nel mentre dell'ora di pranzo ho risolto quello che non riuscivo a terminare, il Sacrario della cinque fiamme; in realtà non è complicato, solo che non capivo cosa dovevo fare per risolverlo (cioè materialmente che azioni fare, capito cosa "colpire" poi ho dovuto solo ragionare sul rompicapo). Quelli dei Monti Gemelli fatti ieri sera: una volta trovato il secondo sacrario è stato facile, il problema è che la carogna era bello nascosto in un incavo della montagna.
Ora ho portato a 5 i cuori e aumentato ancora il vigore, mi è stato utile per catturare uno dei cavalli a tinta unica. Al momento l'unica priorità è quella di trovare una delle sorgenti (quelle dove c'è la fata che ti permette di migliorare l'equipaggiamento) che si trova dalle parti di Finterra, ma non ricordo le indicazioni che ho scovato. Poi mi compro un set di armatura in vendita a Calbarico (quello che migliora le capacità furtive)... semplicemente perché mi piace l'aspetto, e l'estetica è tutto :D
Se non erro ho risolto 19 santuari, più ce ne sono 3 o 4 che ho trovato e devo ancora fare: due son quelli con la sfida di combattimento, gli altri sono solo segnati sulla mappa e si trovano parecchio distanti.
Mi sa che hai sbagliato villaggio dove cercare la fata. E questo me lo ricordo benissimo :D
cronos1990
18-07-2018, 17:54
Per quanto riguarda i Sacrari, diciamo che in linea massima già il nome della prova e la descrizione iniziale rappresenta una sorta di suggerimento che ti vuol far intuire cosa fare. Poi non è detto che non puoi trovare modi alternativi per risolvere. La libertà creativa l'hanno estesa anche agli stessi sacrari. :)Si, quello l'avevo notato.
Uno dei sacrari che ho fatto prevedeva un dannato labirinto sospeso dove spingere una sfera (col rischio che cadesse) usando i sensori di movimento, per farla arrivare in un punto... odio profondo ad un certo punto.
Al che mi son detto: crepa dannato labirinto! Ho rigirato di 180° la piattaforma, e a quel punto ho fatto scorrere come volevo la sfera sulla superficie piana del fondo :asd:
Mi sa che hai sbagliato villaggio dove cercare la fata. E questo me lo ricordo benissimo :DBoh, può essere. Si tratta di un indicazione data da un NPC, una di quelle che ti dicono se ci parli ma che se non ti ricordi o segni da qualche parte poi te la perdi.
Dark Schneider
18-07-2018, 17:54
No infatti credo si sia confuso col villaggio Calbarico. Sta lì la fatona che potenzia l'equipaggiamento. :)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
cronos1990
19-07-2018, 08:54
La fatona del villaggio Calbarico l'avevo già trovata i giorni scorsi.
Comunque confermo: rileggendole ieri, una delle quest prese a Finterra parla di un'altra fonte che si trova a nord del villaggio e posta sul monte che si trova li (non ricordo il nome al momento), e la quest parla anche di un tesoro annesso. Finora non ci sono andato perché quella zona è ampia e richiede protezioni aggiuntive contro il freddo; potrei andare con i cibi ma l'area è bella grossa e richiederebbe tempo per essere esplorata, per cui al momento l'ho messa in stand-by.
La fatona del villaggio Calbarico l'avevo già trovata i giorni scorsi.
Comunque confermo: rileggendole ieri, una delle quest prese a Finterra parla di un'altra fonte che si trova a nord del villaggio e posta sul monte che si trova li (non ricordo il nome al momento), e la quest parla anche di un tesoro annesso. Finora non ci sono andato perché quella zona è ampia e richiede protezioni aggiuntive contro il freddo; potrei andare con i cibi ma l'area è bella grossa e richiederebbe tempo per essere esplorata, per cui al momento l'ho messa in stand-by.
Ah ok, una fonte. Quella è una quest che non c'entra nulla con le fate. C'è una fata più a nord di lì, però è decisamente a nord. Ne hai di strada da fare per arrivarci.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
cronos1990
19-07-2018, 13:31
Se mi ricordo oggi posto un'immagine con la quest, giusto per sicurezza.
Centra poco col gioco ma: come faccio a prendere gli screen fatti con lo Switch e aprirli sul PC o altro dispositivo?
Se mi ricordo oggi posto un'immagine con la quest, giusto per sicurezza.
Centra poco col gioco ma: come faccio a prendere gli screen fatti con lo Switch e aprirli sul PC o altro dispositivo?O usi una sd e ogni volta la togli e la metti nel pc. Oppure dalla switch fai l'upload verso Facebook o Twitter e poi prendi l'immagine da lì.
E sì, non esiste niente di più scomodo di così. Io infatti non faccio più screenshot, tranne se tornano utili ingame. Dover spegnere la console, estrarre la sd e cavoli vari, mi passa la voglia. L'altra Variante non la prendo in considerazione, visto che Twitter non lo apro da una vita e da Facebook mi sono cancellato.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
cronos1990
19-07-2018, 13:57
In pratica una rottura di scatole biblica.
In pratica una rottura di scatole biblica.Esattamente. Che poi basterebbe inserire il supporto ad almeno uno dei servizi cloud più famosi.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
cronos1990
19-07-2018, 14:46
Ci spero poco.
Si può dire tante cose di Nintendo, ma sicuramente sui servizi "a supporto" della parte ludica sono tradizionalisti e iperprotettivi. Basta che vedi lo stesso Switch: console dedicata puramente al gioco, nessun servizio accessorio o applicazioni anche solo proprietarie per sfruttarla in altro modo, connessione internet specifica per i servizi legati ai giochi.
cronos1990
20-07-2018, 10:31
Sono arrivato in cima al Monte... Ranel? Quello a Nord di Finterra. Trovato la Fonte della Saggezza e anche il guardiano che la sorveglia. In pausa pranzo vedo cosa fare.
Mi sono imbottito di cibi contro il freddo per giungere lassù :asd:
Maverick18
21-07-2018, 19:07
Che voi sappiate, un diretto seguito e' stato annunciato ?
cronos1990
22-07-2018, 17:55
Conoscendo Nintendo, mi sa che devi aspettare la loro prossima console.
Bruce Deluxe
22-07-2018, 18:04
Conoscendo Nintendo, mi sa che devi aspettare la loro prossima console.
in teoria sono già al lavoro sul prossimo capitolo, certo ci vorrà tempo, ma non escluderei che possa uscire su switch :)
Hanno iniziato a pensare al nuovo zelda, subito dopo che è uscito BOTW. Finora mi sa che è tutto solo sulla carta, su come vorrebbero farlo.
Resta il fatto che se uscirà su switch, sarà verso fine ciclo. Prima potremmo avere uno spinoff, magari in 2d come i vecchi su gameboy.
cronos1990
23-07-2018, 09:00
Di sicuro qui stiamo parlando di un gioco enorme sotto tutti i punti di vista, non è che lo produci dall'oggi al domani come se niente fosse un seguito, soprattutto considerando che ogni volta si cerca di alzare il tiro.
Per quanto mi riguarda, questo gioco mi terrà così tanto impegnato che non sentirò l'esigenza di un seguito per tantissimo tempo. Ho appena iniziato a visitare la quarta mappa (quella subito a sud dell'altopiano), dedicandomi ad una di quelle in cui non si trova uno dei quattro colossi, per esplorare e magari trovare qualche santuario da "aggiungere" alla collezione.
Ho liberato Vah Ruta e ora sto spulciando le mappe già sbloccate più appunto la quarta che ho voluto visitare, cercando di completare le quest attive (di cui due di santuari, delle quali entrambi in teoria so cosa fare). Solo tra queste zone ancora devo trovare tutto il trovabile, come ti sposti trovi qualcosa da fare o cercare. Ho anche acquistato la casa e arredata quasi tutta, e prima di continuare con la trama principale ci sono alcune cose che vorrei fare.
Sinceramente, una volta completato completamente sazio del titolo, e già ora non so quante decine di ore ho accumulato. Altro che seguito...
cronos1990
24-07-2018, 15:09
Avevo un paio di dilemmi sull'esplorazione.
La prima riguarda il castello di Hyrule: è possibile esplorarlo fin da subito senza andare a rovinare la trama principale della storia?
Poi, castello a parte: i 4 colossi sono in 4 zone di mappa ben distinte, ma ad esclusione di queste e di quella del castello, le altre aree di gioco vengono toccate dalla trama principale?
Avevo un paio di dilemmi sull'esplorazione.
La prima riguarda il castello di Hyrule: è possibile esplorarlo fin da subito senza andare a rovinare la trama principale della storia?
Poi, castello a parte: i 4 colossi sono in 4 zone di mappa ben distinte, ma ad esclusione di queste e di quella del castello, le altre aree di gioco vengono toccate dalla trama principale?
Sì, il castello è visitabile, basta non entrare nella stanza dove sta il boss. Che poi anche se lo batti cambia poco. Tanto se dopo continui ritorni a prima della battaglia. Comunque se vuoi visitare il castello, preparati a scappare e schivare senza attrezzatura adeguata.
E no, non tutte le zone vengono toccate dalla storia principale. Alcune le potresti proprio saltare.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
cronos1990
24-07-2018, 21:03
Eccellente!
Raga ma secondo voi vale la pena acquista l'espansione la Ballata dei campioni?
nel senso che con quei soldi potrei comprare qualcosa di più appetibile o ne vale cmq la pensa rigiocarci? (dopo 1 anno e mezzo) :D
Raga ma secondo voi vale la pena acquista l'espansione la Ballata dei campioni?
nel senso che con quei soldi potrei comprare qualcosa di più appetibile o ne vale cmq la pensa rigiocarci? (dopo 1 anno e mezzo) :D
a me è piaciuta e mi ha dato l'occasione di prolungare la goduria :asd:
alexbilly
30-08-2018, 14:59
Raga ma secondo voi vale la pena acquista l'espansione la Ballata dei campioni?
nel senso che con quei soldi potrei comprare qualcosa di più appetibile o ne vale cmq la pensa rigiocarci? (dopo 1 anno e mezzo) :D
eh io sto aspettando da un anno e mezzo uno sconto :asd:
Il fatto che sia relegato solo per la Switch, è un peccato a livello di visibilità.
Ci sono milioni di giocatori per ps4 che pensano che il massimo livello raggiunto
sia un God Of War.
Per quanto mi riguarda è il gioco più importante, immenso, vario e originale
(assieme al primo Dark Souls) dai tempi di Half Life 2.
Ubisoft se ci sei batti un colpo, il concetto di open world è stato ridefinito.
iotelodico
27-12-2018, 13:46
Dopo circa 6/7 ore di gioco devo dire che mi sento un po' spaesato; il gioco è molto bello ma non capisco bene né dove andare né cosa fare.
In particolare fatico a trovare i sacrari, usando il binocolo dalla torre vedo in particolare le altre torri ma a quanto ho capito sono in zone "buie" della mappa che al momento non sono accessibili.
Anche il lato culinario mi sembra un po' complicato, ad esempio non capisco quale possa essere il terzo ingrediente per fare la ricetta che mi dovrebbe consentire di avere l'impermeabile per poter andare nella zona fredda della mappa.
Insomma, molto bello ma al momento mi ha lasciato qualche perplessità, non ha quell'immediatezza che mi sarei aspettato.
Ovviamente mi piacerebbe poterlo giocare senza consultare mappe e guide in rete perché altrimenti tanto varrebbe non giocarlo, ma se devo passare ore e ore solo per capire cosa fare mi prende lo scoramento anziché divertirmi...
Psycho91-1
27-12-2018, 13:55
In realtà le torri puoi segnarle col segnalino, e andarci proprio per sbloccare le zone buie.
Per la cucina, consulta qualche guida, comunque l'ingrediente può essere un insetto tipo la cavalletta del gelo, che abbia segnato l'icona del gelo così da dare la protezione.
Leggi molto, e ti spiega parecchio, non ti dà indicazioni molto specifiche.
Per i sacrari devi seguire il radar che suona e vibra quando ti ci avvicini e sei nella loro direzione.
iotelodico
27-12-2018, 14:18
Grazie, purtroppo il tempo per giocare è letteralmente quello che è, cercherò comunque di farmi trasportare il più possibile perché il gioco sicuramente lo merita....ma quindi posso uscire dalla mappa che attualmente è illuminata? Perché ho provato ma non posso scendere dall'altipiano, ogni volta che provo muoio...ovviamente non ho ancora quell'affare che mi serve a planare
Bruce Deluxe
27-12-2018, 14:24
Lo scopo del gioco è quello di riacquistare i poteri per fronteggiare Ganon, in questo senso qualsiasi cosa tu faccia è un obiettivo principale. Capita spessissimo di decidere di andare verso qualcosa e perdersi lungo il tragitto distraendosi con altre millemila durante il percorso, il mio consiglio è quello di lasciarsi trasportare, e di sperimentare con il motore fisico e quello chimico ogni volta che ne avrai l'occasione.
Comunque dopo 6-7 ore immagino tu sia sceso ancora da relativamente poco dall'Altopiano. Ti consiglio di andare verso Kakariko e Finterra se non lo hai già fatto, e poi esplorare la regione dei monti gemelli dove troverai diversi sacrari, uno stallaggio con delle subquests e altre cose da scoprire. Vedrai quante volte andrai fuori binario già solo facendo queste cose :asd:
Una volta che avrai preso confidenza con le meccaniche usa l'interfaccia pro che rimuove tutta la ui a parte i cuori, usa solo gli indicatori che puoi piazzare manualmente con il binocolo o sulla mappa stessa, spegni il rilevatore di sacrari e immergiti semplicemente nel gioco, il resto verrà da sé.
quello è obbligatorio sennò finisci per diventare sordo praticamente suona in continuazione :asd:
alexbilly
27-12-2018, 14:39
Dopo circa 6/7 ore di gioco devo dire che mi sento un po' spaesato; il gioco è molto bello ma non capisco bene né dove andare né cosa fare.
In particolare fatico a trovare i sacrari, usando il binocolo dalla torre vedo in particolare le altre torri ma a quanto ho capito sono in zone "buie" della mappa che al momento non sono accessibili.
Anche il lato culinario mi sembra un po' complicato, ad esempio non capisco quale possa essere il terzo ingrediente per fare la ricetta che mi dovrebbe consentire di avere l'impermeabile per poter andare nella zona fredda della mappa.
Insomma, molto bello ma al momento mi ha lasciato qualche perplessità, non ha quell'immediatezza che mi sarei aspettato.
Ovviamente mi piacerebbe poterlo giocare senza consultare mappe e guide in rete perché altrimenti tanto varrebbe non giocarlo, ma se devo passare ore e ore solo per capire cosa fare mi prende lo scoramento anziché divertirmi...
guarda ora non ricordo bene ma ricordo che nella capanna del vecchio c'era un libro che diceva bene o male che tipo di ingrediente servisse allo scopo. Comunque è abbastanza intuitivo, nelle descrizioni degli animali/oggetti che catturi, ma anche nei nomi stessi, c'è scritto abbastanza chiaramente che effetti possono procurare.
Psycho91-1
27-12-2018, 14:46
L'esplorazione è fondamentale. Non è un gioco che ti lascia indicazioni per andare da A a B, persino l'indicatore delle quest spesso indica l'NPC che ti dà la quest, ma non il luogo dove recarti.
L'esplorazione appunto deve trascinarti perché altrimenti non riesci a giocare.
Io personalmente comunque, mappa e radar sacrari non l'ho disattivato. Tutto sommato mi è parso suonare il giusto una volta che ne hai fatti un po' ravvicinati.
Ma aldilà di questo, concordo, devi lasciarti trascinare dal gioco e dal mondo di gioco, è quello il modo corretto per giocarlo. Addentrarsi, cercare una soluzione. Molto raramente riceverai indicazioni chiarissime su dove e come trovare un oggetto ad esempio.
Dopo circa 6/7 ore di gioco devo dire che mi sento un po' spaesato; il gioco è molto bello ma non capisco bene né dove andare né cosa fare.
In particolare fatico a trovare i sacrari, usando il binocolo dalla torre vedo in particolare le altre torri ma a quanto ho capito sono in zone "buie" della mappa che al momento non sono accessibili.
Anche il lato culinario mi sembra un po' complicato, ad esempio non capisco quale possa essere il terzo ingrediente per fare la ricetta che mi dovrebbe consentire di avere l'impermeabile per poter andare nella zona fredda della mappa.
Insomma, molto bello ma al momento mi ha lasciato qualche perplessità, non ha quell'immediatezza che mi sarei aspettato.
Ovviamente mi piacerebbe poterlo giocare senza consultare mappe e guide in rete perché altrimenti tanto varrebbe non giocarlo, ma se devo passare ore e ore solo per capire cosa fare mi prende lo scoramento anziché divertirmi...
Si ogni tanto ci sono queste fasi, soprattutto all'inizio. Il mondo del gioco è incredibilmente complesso e dispersivo, ed è difficile passare per due volte nello stesso posto se non si trova in prossimità di un punto di teletrasporto.
Riguardo ai sacrari e alle torri, o eventuali altri punti di interesse, mi pare ci fosse la possibilità di "segnarli" con il binocolo e poi ritrovare gli stessi segni sulla mappa.
P.S. Si la cosa del freddo all' inizio è davvero seccante
Fabio77AmdThunder
28-12-2018, 08:25
Grazie, purtroppo il tempo per giocare è letteralmente quello che è, cercherò comunque di farmi trasportare il più possibile perché il gioco sicuramente lo merita....ma quindi posso uscire dalla mappa che attualmente è illuminata? Perché ho provato ma non posso scendere dall'altipiano, ogni volta che provo muoio...ovviamente non ho ancora quell'affare che mi serve a planare
Se sei ancora nell'altipiano é normale che ti senti così, devi seguire la quest principale e sbloccare il paracadute che poi serve per scendere. Da li in poi é tutta goduria. Io ti consiglio di iniziare a sbloccare un po' di torri poi e ampliare la mappa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iotelodico
28-12-2018, 10:29
Ieri sono andato un po' avanti, finalmente sono riuscito a fare la pozione che data al vecchio mi ha consentito di avere la tunica antifreddo, trovati i due sacrari che mi hanno sbloccato la paravela, ecc, ecc...
Gioco splendido, passano due o tre ore nel gioco in un amen
iotelodico
29-12-2018, 23:35
Torno dopo qualche giorno con nuove impressioni.
Livello molto alto, trovo i combattimenti per me che non sono esattamente un fulmine di guerra un po' complessi.
Inoltre al netto della sensazione molto bella nell'andare in giro ad esplorare, trovo la cosa alla lunga un po' ripetitiva.
Mi sfugge poi come si faccia a capire se c'è un ordine nel provare a superare le prove dei vari sacrari o meno, nel senso che ne ho trovati due o tre (tipo la prova di forza intermedia) che sono totalmente impossibile per il mio attuale livello
Psycho91-1
29-12-2018, 23:43
Non c'è un'ordine per quei tipi di sacrari, essendo i sacrari nascosti e da trovare, puoi anche trovare quelli con prove troppo difficili per il tuo stato attuale, ma semplicemente migliorerai e ci tornerai quando avrai armi più potenti. Non devi completarli subito per forza.
iotelodico
02-01-2019, 01:34
Grazie, altra domanda: ho letto un articolo in cui veniva consigliato di dare precedenza ai portacuori rispetto al portavigore e così ho fatto.
Attualmente ho 8 portacuori mentre non ho mai migliorato il vigore, vado avanti così o penso al vigore?
Il gioco mi ha preso veramente tanto, passo praticamente il tempo ad andare a zonzo a cercare i sacrari, alcuni sono veramente ingegnosi e molto divertenti da affrontare.
La parte che invece mi appassiona di meno è sperimentare ricette, sarà che non cucino 😂😂
Per ora metto cinque cose uguali insieme in modo da massimizzare l'effetto e bona
Dark Schneider
02-01-2019, 06:29
Il vigore è importante. Lascia stare sti articoli. È un gioco che si distingue per la libertà creativa. Fai piu come ti senti e sperimenta. Ti renderai conto che puoi inventarti persino tu dei modi inediti per fare e risolvere situazioni man mano che capisci da te le cose. Comunque all'inizio(ma non solo) avrei puntato ad una cosa equilibrata tra cuori e vigore. Alterna..non aumentare solo i cuori. Tieni conto che se aumenti il vigore potrai arrivare a scalare vette più alte, oltre al fatto che il volo dura di più.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
cronos1990
02-01-2019, 09:17
Io nella mia partita ho alternato vigore e cuori fino a quando ho ritenuto che il vigore fosse sufficiente per il mio stile di gioco, in particolare per scalare alcune pareti piuttosto difficoltose... se non ricordo male ho 3 "cerchi" pieni di vigore.
Poi è vero che in alcuni scontri i nemici danno cricche che ti tolgono svariati numeri di cuori con un singolo colpo, ma a lungo andare i cuori ne fai parecchi e i cibi che danno cuori in più temporanei sono molto utili in quei frangenti.
Inoltre di botte da orbi se ne possono prendere cmq poche a lvl avanzato,
anche se full cuori. Trovo sia più importante imparare ad evitare ogni attacco
che reggere colpi.
cronos1990
02-01-2019, 09:37
Beh, quello direi che è quasi ovvio. Se ti metti a fare il tank secondo me non vai distante in ogni caso.
Psycho91-1
02-01-2019, 09:41
Anche io ho prediletto il vigore inizialmente. Anche perché facendo la main, i portacuori li ricevi per forza (non spoilero).
E ho puntato prima a maxare il vigore, tranne un paio di portacuori ogni tanto giusto per evitare di essere oneshottato in caso di Lynel troppo infami :D :D
Poi dipende da come uno vuole giocare, ma data l'importanza della scalata nel gioco, se dovessi fare un articolo, non suggerirei mai di potenziare solamente i cuori, anzi...
iotelodico
02-01-2019, 09:59
Perfetto, grazie a tutti per i suggerimenti...direi allora che inizio con il vigore:D
Dark Schneider
02-01-2019, 10:44
Eh sì conviene fare una cosa equilibrata, almeno fino a quando se ne avverte la necessità. Poi magari anche solo cuori.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
alexbilly
02-01-2019, 14:15
Io sono andato in pari fino a riempire due giri del vigore, poi ho messo solo cuori.
E' una questione anche di gratificazione che il gioco ti restituisce nelle prime 15
ore di gioco, senza vigore sarebbe un vero peccato all'esperienza.
iotelodico
07-01-2019, 08:53
Ieri primo momento vero in cui volevo buttare giù dalla finestra il gioco con annessa la console...mi sono imbattuto nel mio primo colosso, il cammello nel deserto...
Per quanto mi riguarda totalmente impossibile da capire, alla fine dopo un paio di ore buone in cui brancolavo nel buio mi sono affidato ad un video on line per superarlo e anche così sono diventato abbastanza matto a capire le esatte sequenze da compiere per ruotare quei benedetti cilindri...
Poi finalmente arrivo al boss e non ho la minima possibilità di batterlo, sono tipo morto una trentina di volte dopo una decina di secondi...al che ho preso il mio bel teletrasporto e me ne sono andato, al cammello mi sa che ci penso alla fine del gioco:mc: :mc:
alexbilly
07-01-2019, 09:10
Ieri primo momento vero in cui volevo buttare giù dalla finestra il gioco con annessa la console...mi sono imbattuto nel mio primo colosso, il cammello nel deserto...
Per quanto mi riguarda totalmente impossibile da capire, alla fine dopo un paio di ore buone in cui brancolavo nel buio mi sono affidato ad un video on line per superarlo e anche così sono diventato abbastanza matto a capire le esatte sequenze da compiere per ruotare quei benedetti cilindri...
Poi finalmente arrivo al boss e non ho la minima possibilità di batterlo, sono tipo morto una trentina di volte dopo una decina di secondi...al che ho preso il mio bel teletrasporto e me ne sono andato, al cammello mi sa che ci penso alla fine del gioco:mc: :mc:
eh effettivamente è strano che tu sia arrivato per primo a quello :D
cronos1990
07-01-2019, 09:27
Come sei messo a cuori/vigore?
Se non erro, la giraffa l'ho fatta per terza. Vero che la natura open-world free-roaming del gioco ti può portare a fare le cose nell'ordine che vuoi, ma in linea di massima come primissimo colosso farei Vah Ruta... forse il più facile, e ti assicura un potere che è molto utile prima di arrivare alle fasi più avanzate di gioco.
Psycho91-1
07-01-2019, 09:50
Io l'ho fatto per primo, per pura casualità. Ma certamente è tostarello, e non è stato facile batterlo come primissimo colosso.
devil_mcry
07-01-2019, 09:58
Uhm si ma a memoria i colossi sono tutti uguali come difficoltà... ovviamente man mano che si ottengono cose diventano più facili però la difficoltà nel battere il primo è uguale su tutti e quattro direi...
Comunque se non riesci a batterlo vai per sacrari, lavora sul cibo e ovviamente sull'equipaggiamento
alexbilly
07-01-2019, 10:03
Uhm si ma a memoria i colossi sono tutti uguali come difficoltà...
mmm no non direi proprio, la giraffa e l'altro che ora non ricordo erano caxxi con tutto che avevo i precedenti poteri presi dagli altri... quello di Vah Ruta invece è proprio una fesseria. Diciamo che sono in ordine di difficoltà se segui la main, poi come un dark souls qualsiasi è free e puoi andare dove vuoi, ma se finisci nelle catacombe ad inizio gioco sono problemi :asd:
devil_mcry
07-01-2019, 10:08
mmm no non direi proprio, la giraffa e l'altro che ora non ricordo erano caxxi con tutto che avevo i precedenti poteri presi dagli altri... quello di Vah Ruta invece è proprio una fesseria. Diciamo che sono in ordine di difficoltà se segui la main, poi come un dark souls qualsiasi è free e puoi andare dove vuoi, ma se finisci nelle catacombe ad inizio gioco sono problemi :asd:
Non è così. Il gioco alza il livello di difficoltà dei colossi man mano che li fai fuori ma di base alla prima sfida sono tutti difficili uguali.
In pratica qualunque ordine segui farai sempre dal più facile al più difficile.
Dark Schneider
07-01-2019, 10:18
Vah Ruta comunque è quello meno cervellotico. Io penso che la maggior parte di noi ha fatto prima lui. La giraffa(direi più un cammello) in effetti mi sembra di averlo fatto per terzo come ordine.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
devil_mcry
07-01-2019, 10:29
Intendi a livello di puzzle per arrivare al boss? Non saprei io li ho trovati tutti abbastanza semplici secondo me alcuni sacrari sono peggio ma cmq è tutto relativo magari per me un sacrario difficile è facile per te e vice versa.
cronos1990
07-01-2019, 10:41
Vah Ruta comunque è quello meno cervellotico. Io penso che la maggior parte di noi ha fatto prima lui. La giraffa(direi più un cammello) in effetti mi sembra di averlo fatto per terzo come ordine.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando TapatalkSi, è un cammello.
Chi è che ha parlato di giraffa? :asd:
Psycho91-1
07-01-2019, 10:58
Onestamente, a me Vah Ruta ad esempio è parso più facile e l'ho fatto per terzo. Ora se il gioco livella, non lo so, mi fido di voi.
Come enigmi sicuramente non sono esageratamente complicati, ma nemmeno immediati come si potrebbe pensare, e alcune cose da girare sono complicate (non ricordo quale, ma uno, come enigmi forse Ruta stesso, l'ho trovato più cervellotico di altri), ma Ruta e Medoh sono decisamente più easy a mio modo di vedere nel complesso.
iotelodico
07-01-2019, 11:22
Mi consolo leggendo i vostri post:D
Boh, io onestamente non ci capivo nulla dei cilindri da ruotare all'interno del cammello, ma zero proprio.
Comunque proverò a dedicarmi ad altro, sacrari, minigiochi e altro filone della storia principale...la cosa comunque che mi diverte di più del gioco è andare in giro a trovare gli accampamenti dei nemici per capire come ucciderli tutti e prendere i loro tesori, trovare i sacrari e capire soprattutto come uscirne, alcuni non sono per nulla banali e richiedono bei ragionamenti...una volta risolti però grande soddisfazione
Nell'affrontare il boss del cammello ho avuto una grande difficoltà "tecnica".
Premesso che gioco con il Controller PRO, ma tenendo premuto il tasto ZTL non sempre paro con lo scudo, spesso e volentieri mi centra semplicemente nello schermo il nemico, con il risultato che quando si avvicina velocemente non ho davanti a me lo scudo per parere.
Non capisco come fare, ovviamente ho selezionato uno scudo.
Semplicemente delle volte premendo e tenendo premuto quel tasto tira fuori lo scudo e para il colpo, altre volte (la maggior parte) centra lo schermo e non tira fuori lo scudo.
Probabilmente sono impedito io...è successo anche a voi una cosa del genere?
devil_mcry
07-01-2019, 11:30
Lo scudo anche se lo hai selezionato non lo prende con le armi a due mani... che arma usi quando non si mette in parata?
iotelodico
07-01-2019, 13:27
Ah ecco, questa mi mancava, stasera controllo, grazie mille (l'arma è una che ho rubato a qualche macchina sul cammello, ma non so se è una o due mani)
cronos1990
07-01-2019, 14:33
Mi consolo leggendo i vostri post:D
Boh, io onestamente non ci capivo nulla dei cilindri da ruotare all'interno del cammello, ma zero proprio.Le difficoltà negli scontri può ovviamente scendere verso il basso progredendo col gioco, all'aumentare delle capacità del personaggio e ovviamente la tua manualità.
Ma per andare avanti nel gioco, devi comunque risolvere gli enigmi all'interno dei 4 colossi: quelli sono difficili sempre allo stesso modo, perché son appunto degli enigmi e dipendono quasi esclusivamente dalle tue capacità di risolverli.
Quindi prima o poi dovrai tornare ai cilindri del cammello da ruotare, e anche spendendo prima mille ore per migliorare Link, ti ritroverai sempre con lo stesso problema.
Non che te la voglia gufare ovviamente :D
iotelodico
07-01-2019, 15:15
No ma spero che essendo arrivato al boss se ritorno sul cammello con il teletrasporto non debba affrontare nuovamente tutto il labirinto che ho superato la prima volta....:mc: :mc: :mc:
Sono abbastanza sicuro, anche per il boss compare all'inizio della prima rampa
Per me vah ruta(elefante) è il più bello come enigmi, poi vah naboris(cammello) e per finire vah rudania(salamandra).
Vah medoh(uccello) neanche lo conto che come enigmi secondo me sono inesistenti e per di più è proprio il colosso più brutto.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
cronos1990
07-01-2019, 15:21
A me Vah Medoh piace molto come aspetto ed interni, ma concordo: è sicuramente il meno ispirato dei 4 colossi, è quello per cui ho speso meno tempo in assoluto, con distacco.
No ma spero che essendo arrivato al boss se ritorno sul cammello con il teletrasporto non debba affrontare nuovamente tutto il labirinto che ho superato la prima volta....:mc: :mc: :mc:
Sono abbastanza sicuro, anche per il boss compare all'inizio della prima rampaSì tranquillo, quando torni trovi tutto com'era. A me Vah Medoh piace molto come aspetto ed interni, ma concordo: è sicuramente il meno ispirato dei 4 colossi, è quello per cui ho speso meno tempo in assoluto, con distacco.Sì certo, parlo come enigmi. Come estetica piace anche a me.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
iotelodico
08-01-2019, 08:42
Ieri sera sono tornato al cammello e ho trovato tutto da rifare, che nervi...ovviamente non ci penso nemmeno di rifare tutto, sarà l'ultima cosa che faccio nel gioco...se ci arrivo
Psycho91-1
08-01-2019, 08:48
Molto strano però. Se ti teletrasporti i progressi dovrebbero rimanere.
Ma non ricordo molto bene, ieri probabilmente ti avrei risposto che dovevi rifare tutti gli enigmi da capo :asd:
Ti sei teletrasportato dentro o ci sei riandato a piedi dal deserto?
cronos1990
08-01-2019, 09:00
A piedi credo sia impossibile, i colossi finchè non li hai liberati ci puoi arrivare solo col teleport se non ricordo male (e anche dopo non è che sono facilmente accessibili).
iotelodico
08-01-2019, 09:08
Esatto, ci sono tornato con il teletrasporto...praticamente dopo la prima rampa ho ritrovato il guardiano (che avevo già ucciso) e la strada è nuovamente piena del materiale lavico che io invece avevo già tolto...non sono proseguito oltre, magari stasera con un po' più di tempo ci ritorno giusto per vedere meglio, mi viene anche il dubbio che non abbia addirittura salvato ma non credo proprio perché continuavo a morire quindi ho salvato sicuramente:cry:
Comunque quello che veramente mi piace è andare in giro a cercare e risolvere i sacrari, anche ieri ne ho fatti altri tre, alcuni non banali...cioè comunque ci devi pensare un attimo, molto bello
Ieri sera sono tornato al cammello e ho trovato tutto da rifare, che nervi...ovviamente non ci penso nemmeno di rifare tutto, sarà l'ultima cosa che faccio nel gioco...se ci arrivoVeramente strano, doveva essere tutto come lo hai lasciato.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
cronos1990
08-01-2019, 09:15
Siete sicuri che dovrebbe rimanere come lo ha lasciato? Avete mai provato?
Secondo me i colossi funzionano come i sacrari... se li lasciate a metà e ci tornate successivamente, se la memoria non m'inganna ripartono da zero. Solo che i colossi richiedono più tempo rispetto ad un sacrario.
Questo gioco mantiene il valore meglio dei Diamanti cazzarola... Prima o poi riuscirò a prenderlo ad un prezzo da pezzente, ma forse giocarlo a 96 anni sarà un po' tardi..
Endy.
iotelodico
08-01-2019, 09:22
Pensa che io ho giocato solo il primo The Legend of Zelda nel lontano 1987 o 88 su NES...poi avevo provato il secondo, che ricordo come veramente orribile e semi ingiocabile, almeno rispetto al primo che era stupendo...poi non ho più giocato a nessuno, fino a questo, che trovo veramente splendido...bisognerebbe solo avere più tempo per giocare :D
cronos1990
08-01-2019, 09:27
Questo gioco mantiene il valore meglio dei Diamanti cazzarola... Prima o poi riuscirò a prenderlo ad un prezzo da pezzente, ma forse giocarlo a 96 anni sarà un po' tardi..
Endy.Guarda, secondo me c'è poco da fare... magari tra 5 anni, quando la Nintendo sarà alla prossima console, te lo ritrovi a 50 euro anziché 70. Ma al di là che sperare è sempre lecito trovo che sia uno di quei particolarissimi casi dove il prezzo più di tanto non si abbasserà, ma al contempo è uno di quei giochi che entra a pieno titolo tra i migliori in assoluto degli ultimi 5-10 anni.
Sinceramente uno strappo alla regola per BotW si può fare, lo merita.
alexbilly
08-01-2019, 09:39
Guarda, secondo me c'è poco da fare... magari tra 5 anni, quando la Nintendo sarà alla prossima console, te lo ritrovi a 50 euro anziché 70. Ma al di là che sperare è sempre lecito trovo che sia uno di quei particolarissimi casi dove il prezzo più di tanto non si abbasserà, ma al contempo è uno di quei giochi che entra a pieno titolo tra i migliori in assoluto degli ultimi 5-10 anni.
Sinceramente uno strappo alla regola per BotW si può fare, lo merita.
Stava a 49,99 settimana scorsa su amazon, l'ho anche segnalato :O
devil_mcry
08-01-2019, 09:46
Questo gioco mantiene il valore meglio dei Diamanti cazzarola... Prima o poi riuscirò a prenderlo ad un prezzo da pezzente, ma forse giocarlo a 96 anni sarà un po' tardi..
Endy.
Guarda... i giochi Nintendo ormai in 2 anni su switch ho visto che al massimo scendono di 20€, quindi trovi i titoli piazzati a 60€ a 40€ in fortissimo sconto, oppure quelli da 70€ (come zelda) a 50€ in fortissimo sconto.
Fortissimo sconto è una parola grossa, ma tant'è ... :fagiano:
Fai le tue valutazioni, secondo me vale la spesa il gioco, per il prezzo... bisogna farsene una ragione :(
cronos1990
08-01-2019, 09:52
Stava a 49,99 settimana scorsa su amazon, l'ho anche segnalato :ORicordo vagamente.
Ma appunto, una ventina di euro di meno, e da li non ti smuovi (ed era ancora periodo di "saldi natalizi"). E presumo che non c'erano i DLC compresi.
E stiamo parlando pur sempre di un gioco che ha ormai 2 anni sul groppone.
Psycho91-1
08-01-2019, 09:52
Questo gioco mantiene il valore meglio dei Diamanti cazzarola... Prima o poi riuscirò a prenderlo ad un prezzo da pezzente, ma forse giocarlo a 96 anni sarà un po' tardi..
Endy.
Secondo me quando sta a 50-55 è inutile sperare in sconti maggiori.
Devi prenderlo, perché il valore ce l'ha, è troppo importante come titolo per non giocarlo solo per risparmiare altri 10 euro.
Io faccio le pulci praticamente a tutto eh, non voglio passare per spendaccione, calcola che Pokemon potevo prenderlo a 35 euro ma pure lì sto risparmiando magari per l'eventualità di trovarlo ancora a meno. Però in questo caso, ormai in 22 mesi, non scende sotto i 50 euro, e a 50 stessi ci è sceso per pochissimo. Quindi il mio consiglio è di non aspettare, rinunci a un altro gioco in futuro magari ma è un capolavoro di quelli dell'olimpo della storia videoludica, per 5 euro di risparmio in più non aspetterei oltre.
Siete sicuri che dovrebbe rimanere come lo ha lasciato? Avete mai provato?
Secondo me i colossi funzionano come i sacrari... se li lasciate a metà e ci tornate successivamente, se la memoria non m'inganna ripartono da zero. Solo che i colossi richiedono più tempo rispetto ad un sacrario.
Il punto è che se ho capito bene, lui è arrivato al boss.
Io pure ero convinto che ricominciasse tutto da capo enigmi e tutto, ma facendo una breve ricerca sembra che puoi tornare senza dover rifare gli enigmi, ma rifacendo solo il boss (se ti teletrasporti).
Il problema è capire però se lui ha salvato dopo che si è teletrasportato altrove senza completare il boss (enigmi completati però). Se non l'ha fatto, anche se magari moriva e ricominciava dal boss, potrebbe essersi perso tutto.
La "lava" potrebbe anche rinascere, ma si sono resettati gli enigmi?
cronos1990
08-01-2019, 09:56
Il punto è che se ho capito bene, lui è arrivato al boss.
Io pure ero convinto che ricominciasse tutto da capo enigmi e tutto, ma facendo una breve ricerca sembra che puoi tornare senza dover rifare gli enigmi, ma rifacendo solo il boss (se ti teletrasporti).
Il problema è capire però se lui ha salvato dopo che si è teletrasportato altrove senza completare il boss (enigmi completati però). Se non l'ha fatto, anche se magari moriva e ricominciava dal boss, potrebbe essersi perso tutto.
La "lava" potrebbe anche rinascere, ma si sono resettati gli enigmi?Da quanto ha scritto, gli enigmi li ha risolti dopo aver visto un video, e il boss non è riuscito a batterlo.
Anche perché, se avesse completato il boss, avrebbe finito del tutto il Colosso (a meno che, preso da un raptus, abbia spento la console mentre andava il filmatino finale con tanto di ricompensa annessa), quindi in quel caso non ci sarebbe nulla di cui discutere.
Questo gioco mantiene il valore meglio dei Diamanti cazzarola... Prima o poi riuscirò a prenderlo ad un prezzo da pezzente, ma forse giocarlo a 96 anni sarà un po' tardi..
Endy.
le esclusive nintendo calano poco di prezzo ma di buono c'è che le puoi rivendere bene e sono sempre valide per i gs, come mk8, remaster con 2 anni sul groppone e ancora lo prendono.
per risparmiare basta sfruttare i tanti codici da 10/6/5 euro che amazon di tanto in tanto regala e che sono cumulabili, ma ci sono occasioni pure sulla baia etc, bisogna drizzare le antenne :fagiano:
Psycho91-1
08-01-2019, 10:02
Da quanto ha scritto, gli enigmi li ha risolti dopo aver visto un video, e il boss non è riuscito a batterlo.
Anche perché, se avesse completato il boss, avrebbe finito del tutto il Colosso (a meno che, preso da un raptus, abbia spento la console mentre andava il filmatino finale con tanto di ricompensa annessa), quindi in quel caso non ci sarebbe nulla di cui discutere.
Si esatto, è morto ripetutamente al boss e ha abbandonato, quindi enigmi tutti completati.
Facendo una ricerca su numerosi forum, tutti dicono che si salvano i progressi (addirittura dicono che si salva in corso, cioè puoi lasciare con un enigma soltanto da completare).
Io stavo per rispondere picche, cioè che ogni volta che si lascia il colosso, si resetta e va rifatto tutto. Ma a quanto pare no, si può tornare anche col solo boss da terminare.
Non so sinceramente...
ma non è che la blood moon resetta pure quelli?
Psycho91-1
08-01-2019, 10:05
le esclusive nintendo calano poco di prezzo ma di buono c'è che le puoi rivendere bene e sono sempre valide per i gs, come mk8, remaster con 2 anni sul groppone e ancora lo prendono.
per risparmiare basta sfruttare i tanti codici da 10/6/5 euro che amazon di tanto in tanto regala e che sono cumulabili
A riguardo, ricaricando in una ricevitoria il conto Amazon (solo ricevitorie, non online!) almeno 30 euro, si ha diritto a 10 euro di buono sconto. Entro il 31 marzo, utilizzabile per i prodotti venduti da amazon tranne alcune categorie (tra cui Warehouse, quindi non utilizzabile sull'usato)
Quindi ora Zelda verrebbe 50.98 euro, che non è male. Certo, quando stava a 49.99 sarebbe venuto 40 euro così. Però anche 51 euro non è una brutta spesa, la farei al volo.
Poi fino al 15 gennaio, se si ricarica di 60, si ottiene un buono sconto di 5. Non so se utilizzabile con gli altri 10 ma credo di si (perché i buoni si sommano in un unico credito). Sarebbero 15 euro su 61, spesa 46 euro per Zelda, ricaricando appunto 60 con un buono e 30 in ricevitoria. Rimarrebbero 44 euro da poter usare tranquillamente per altro. Può essere un'idea @Essen :D
Oppure senza sbattimenti e rischi che non sia cumulabile, ti fai i 10 euro di buono ricaricando almeno 30, e lo paghi 51. E compralooooo! :asd:
Avete ragione, a mani basse, ed avevo anche letto l'offerta segnalata da Alex.. Ce l'avevo pure nel carrello.
Però sono un pezzente, scusatemi :D
Al prossimo giro lo prendo sicuro.
Endy.
alexbilly
08-01-2019, 10:07
Avete ragione, a mani basse, ed avevo anche letto l'offerta segnalata da Alex.. Ce l'avevo pure nel carrello.
Però sono un pezzente, scusatemi :D
Al prossimo giro lo prendo sicuro.
Endy.
figurati, lo siamo tutti :O io ho aspettato un anno per risparmiare 5 euro sui dlc :asd:
cronos1990
08-01-2019, 10:09
Si esatto, è morto ripetutamente al boss e ha abbandonato, quindi enigmi tutti completati.
Facendo una ricerca su numerosi forum, tutti dicono che si salvano i progressi (addirittura dicono che si salva in corso, cioè puoi lasciare con un enigma soltanto da completare).
Io stavo per rispondere picche, cioè che ogni volta che si lascia il colosso, si resetta e va rifatto tutto. Ma a quanto pare no, si può tornare anche col solo boss da terminare.
Non so sinceramente...
ma non è che la blood moon resetta pure quelli?Magari i salvataggi automatici sono disattivabili?
figurati, lo siamo tutti :O io ho aspettato un anno per risparmiare 5 euro sui dlc :asd:Io non sono un pezzente :asd:
[ EDIT ]
Tra l'altro devo riprenderlo Zelda, l'ho lasciato a metà dopo aver chiuso tutti e 4 i colossi e non so quante ore di gioco spalmate in mesi di attività.
Psycho91-1
08-01-2019, 10:11
Magari i salvataggi automatici sono disattivabili?
Io non sono un pezzente :asd:
Può essere, ma temo anche che il salvataggio automatico di respawn se muori al boss (insomma che muori e respawni di nuovo al boss), non sia un classico salvataggio... e se non salvi manualmente non ti salva gli enigmi fatti, dunque lasciando e chiudendo può essersi cancellato il progresso degli enigmi fatti.
cronos1990
08-01-2019, 10:12
Non so che dire.
Io sono abituato ai giochi di 20 anni fa, salvo in manuale ogni 3 minuti :asd:
figurati, lo siamo tutti :O io ho aspettato un anno per risparmiare 5 euro sui dlc :asd:
risparmiare è un divertimento, io ci godo a incastrare gli sconti come a tetris, ormai so cintura nera, su amazon col preordine di dmc5 ho battuto il mio record di sconti accumulati :cool:
Dark Schneider
08-01-2019, 10:37
Sotto Natale c'era Trony scontava al 50% i giochi. :asd: Zelda di base lo vendevano a 60...con lo sconto 30. Io ve l'avevo segnalato. :O
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
Sotto Natale c'era Trony scontava al 50% i giochi. :asd: Zelda di base lo vendevano a 60...con lo sconto 30. Io ve l'avevo segnalato. :O
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
Solo alcuni Trony mi pareva :(
Endy.
iotelodico
08-01-2019, 11:52
No ma ragazzi, non ha alcun senso che non abbia salvato....anche io salvo in manuale ogni 5 minuti, in particolare quando sto esplorando figuratevi nel colosso:D
Stasera verifico meglio, magari c'è la lava ma gli enigmi restano risolti....anche se, ripeto, appena entrato mi sono trovato un guardiano da uccidere che ovviamente avevo già ucciso...non saprei proprio
Per il discorso prezzo per me non si comincia nemmeno...chi ha comprato la console (non esattamente un bene di prima necessità) credo che 50 euro per IL gioco di quella console li debba (non possa, debba) spendere
devil_mcry
08-01-2019, 11:59
Non voglio abbattere i morali ma i colossi se si va via vengono resettati... idem per i sacrari
Psycho91-1
08-01-2019, 12:07
Non voglio abbattere i morali ma i colossi se si va via vengono resettati... idem per i sacrari
Eh si mi sa che è per forza così, come immaginavo.
Solo che salva il punto di teletrasporto e di conseguenza non devi fare la parte iniziale per salirci sopra.
Ho pensato che non si resettasse perché altrove scrivono che puoi tornarci tranquillamente e fare il boss, ma intendono sicuramente che non c'è bisogno di fare quelle sezioni prima di entrarci, ma gli enigmi per arrivare al boss devi farli per forza di nuovo.
cronos1990
08-01-2019, 12:12
Allora ricordavo bene!
Eh si mi sa che è per forza così, come immaginavo.
Solo che salva il punto di teletrasporto e di conseguenza non devi fare la parte iniziale per salirci sopra.
Ho pensato che non si resettasse perché altrove scrivono che puoi tornarci tranquillamente e fare il boss, ma intendono sicuramente che non c'è bisogno di fare quelle sezioni prima di entrarci, ma gli enigmi per arrivare al boss devi farli per forza di nuovo.A meno che la mia memoria non mi inganni, io mi ero teletrasportato via e al ritorno sono andato dritto al boss.
Però ero morto una volta contro di lui prima ed ero dovuto andare via a fare rifornimento
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
iotelodico
08-01-2019, 12:19
Beh, se posso permettermi comunque questa cosa è molto fastidiosa...capisco un sacrario, anche perché la lunghezza è molto limitata (almeno di quelli che ho visto io, circa una trentina credo), ma un colosso non ci si mette 5 minuti a completarlo nemmeno se si sa già cosa fare, figurarsi se bisogna capire, ecc...
In più il boss finale mi sembra molto molto ostico, spero almeno che consentano nella stessa partita di poter lasciare il colosso per andare a recuperare qualche arma o scudo più efficaci potendo tornare direttamente di fronte al boss senza rifare tutto perché altrimenti sarebbe veramente scandaloso per un gioco di questa portata
Dark Schneider
08-01-2019, 12:26
Vabè ma il colosso non è concepito per essere risolto in 5 minuti come un sacrario. È una sorta di dungeon con tanto di boss che lo possiede. Ci sta tutto che ci vuole tempo. Semplicemente tu sei arrivato su quel colosso che non sei ancora particolarmente forte e quindi fai fatica. Io l'ho fatto per terzo per dire.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
iotelodico
08-01-2019, 12:41
Si assolutamente, infatti adesso che so cosa mi aspetta ne starò più lontano possibile per un bel po':D
Psycho91-1
08-01-2019, 12:55
A meno che la mia memoria non mi inganni, io mi ero teletrasportato via e al ritorno sono andato dritto al boss.
Però ero morto una volta contro di lui prima ed ero dovuto andare via a fare rifornimento
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Allora non lo so :D
Sul web trovo conferme di questa cosa, ma non ricordo in prima persona.
devil_mcry
08-01-2019, 13:05
Sicuramente la prima parte, la sfida dell'approccio diciamo, viene salvata quando si passa sulla piattaforma.
Il puzzle però io ricordo di averlo fatto due volte di un colosso perché avevo finito le armi. Comunque magari mi ricordo male. Sui sacrari sono sicuro al 200%
iotelodico
23-01-2019, 12:04
Sto proseguendo spedito nel gioco, che mi ha preso veramente tanto....mi manca un sacrario per arrivare ai benedetti 13 cuori in modo che possa estrarre la Spada Suprema, così poi forse mi posso cimentare in qualche combattimento per prendere la mano tra scudo, parate, ecc...
Gioco veramente clamoroso, passano le ore e non ti accorgi nemmeno
Unica cosa, non è da giocare in mobilità a mio parere, ci ho provato un paio di volte ma lo schermo è troppo piccolo, mille volte meglio sulla tv con il controller pro...
Unica cosa che trovo perfettibile è l'aspetto grafico, in alcune zone della mappa in particolare...ad esempio nel bosco dei Korogu ci sono dei lag abbastanza fastidiosi
devil_mcry
23-01-2019, 12:39
Sto proseguendo spedito nel gioco, che mi ha preso veramente tanto....mi manca un sacrario per arrivare ai benedetti 13 cuori in modo che possa estrarre la Spada Suprema, così poi forse mi posso cimentare in qualche combattimento per prendere la mano tra scudo, parate, ecc...
Gioco veramente clamoroso, passano le ore e non ti accorgi nemmeno
Unica cosa, non è da giocare in mobilità a mio parere, ci ho provato un paio di volte ma lo schermo è troppo piccolo, mille volte meglio sulla tv con il controller pro...
Unica cosa che trovo perfettibile è l'aspetto grafico, in alcune zone della mappa in particolare...ad esempio nel bosco dei Korogu ci sono dei lag abbastanza fastidiosi
Quel bosco in particolare ma anche in modo minore un villaggio dove c'è un colosso sacro (non ti dico quale per non spoilerare) laggano
Patch e tutto non sono riusciti a risolverlo, il bosco è esageratamente dettagliato penso sia per quello.
alexbilly
23-01-2019, 12:42
Quel bosco in particolare ma anche in modo minore un villaggio dove c'è un colosso sacro (non ti dico quale per non spoilerare) laggano
Patch e tutto non sono riusciti a risolverlo, il bosco è esageratamente dettagliato penso sia per quello.
che poi mi par di ricordare che non è nemmeno tutto il bosco, è giusto la strada che porta all'alberone dei korogu, dove sta la spada infilzata
Sarà dovuto ai giochi di luce della zona. Le altre strade le ricordo tranquille.
devil_mcry
23-01-2019, 12:46
Si esatto è quella la parte peggiore
Altra cosa che ho notato (ma questo non è un problema onestamente) se uno si mette a correre in tondo attivando lo stasys ad esempio li un pochetto fatica
dominator84
24-01-2019, 09:16
Sto proseguendo spedito nel gioco, che mi ha preso veramente tanto....mi manca un sacrario per arrivare ai benedetti 13 cuori in modo che possa estrarre la Spada Suprema, così poi forse mi posso cimentare in qualche combattimento per prendere la mano tra scudo, parate, ecc...
Gioco veramente clamoroso, passano le ore e non ti accorgi nemmeno
Unica cosa, non è da giocare in mobilità a mio parere, ci ho provato un paio di volte ma lo schermo è troppo piccolo, mille volte meglio sulla tv con il controller pro...
Unica cosa che trovo perfettibile è l'aspetto grafico, in alcune zone della mappa in particolare...ad esempio nel bosco dei Korogu ci sono dei lag abbastanza fastidiosi
mhm anche io ero della stessa opinione, poi mi sono abituato su mobile e ho cambiato definitivamente idea, anzi è raro che giochi ora sulla tv
poi se lo devo giocare sulla tv, sinceramente, non lo gioco tramite la switch, ma un bel 4k 60fps con filtri vari tipo DOF, AA etc... :fagiano: :fagiano: :fagiano:
cronos1990
24-01-2019, 09:37
Io rimango dell'idea che sulla TV Zelda si gode decisamente di più. Certo, il mobile stuzzica per tutta una serie di motivi, ma alcuni giochi rendono al meglio se giocati su uno schermo di dimensioni generose, e Zelda a mio avviso rientra tra questi.
devil_mcry
24-01-2019, 09:41
Io in passato ho giocato sia su TV che in mobile (ora solo più in mobile)
Con Zelda mi trovo uguale in ogni caso, è sempre uno spettacolo da vedere.
Però ad esempio con Mario+Rabbids mi trovavo meglio su TV perché per pianificare la strategia vedevo meglio la mappa di gioco e Mario Odyssey su TV è più nitido ma comunque lo gioco piacevolmente anche in portatile
Fabio77AmdThunder
25-01-2019, 06:36
Zelda di sicuro su una Tv grande si gode al meglio, ma per come è concepito l'ho trovato adattissimo anche al gioco in mobilità
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iotelodico
28-01-2019, 08:30
Ho sconfitto Naborissss:read: :read:
E pure due Lynel:sofico:
Comunque giocone, bisogna comprare la Switch solo per giocare a questo titolo che personalmente credo che rigiocherò molto presto anche una volta finito
3D Prophet III
30-01-2019, 11:28
Pensa che io ho giocato solo il primo The Legend of Zelda nel lontano 1987 o 88 su NES...poi avevo provato il secondo, che ricordo come veramente orribile e semi ingiocabile, almeno rispetto al primo che era stupendo...poi non ho più giocato a nessuno, fino a questo, che trovo veramente splendido...bisognerebbe solo avere più tempo per giocare :D
Ti mancano gli altri due dei capitoli migliori di sempre, assieme al primo: Zelda III per SNES e Ocarina of Time per N64.
iotelodico
30-01-2019, 12:36
Mi sono ripromesso di recuperare tutti i capitoli disponibili tra wii (che possiedo) e Switch, il problema come al solito è sempre il tempo a disposizione ma mi piacerebbe molto
Tornando a questo Zelda, ieri sono andato per curiosità nel profilo utente per capire se potevo vedere le ore di gioco e ho letto "Più di 140 ore"
Mi mancano una cinquantina di sacrari, un colosso sacro più il castello, oltre a vari minigiochi, ecc...
Momenti di noia si contano sulle dita di una mano, il resto tutto molto coinvolgente.
A proposito di "Open World", ho giocato ed amato negli anni i vari GTA che ho giocato tutti, tra PS2 e PS3...qui siamo su un livello completamente diverso a mio parere, il coinvolgimento e le dinamiche sono anni luce avanti, più cose da fare, ma soprattutto molto ma molto più ragionamento per superare certe situazioni, il che rende ovviamente molto appagante il momento in cui si riesce a risolvere un sacrario, ad uccidere un nemico particolarmente ostico (penso ai lynel o ad un boss), ecc...
Dark Schneider
30-01-2019, 14:53
A proposito di precedenti Zelda, l'altro giorno nel cambiare scatolone dove avevo un po' di roba..inclusi i giochi del Cubetto... :Prrr:
https://i.imgur.com/GlajrzM.jpg
https://i.imgur.com/Ai2tlp3.jpg
https://i.imgur.com/eiUuhfr.jpg
https://i.imgur.com/xuH8hpu.jpg
https://i.imgur.com/kEfuEJS.jpg
Un altro po' nemmeno mi ricordavo del contenuto extra: sono passati troppi anni. A parte questo, ma come si fa a piazzare 3 bollini argentati su un edizione speciale? Già da fastidio quando ce ne sta uno solo, figuriamoci ben 3 su un edizione limitata. :asd:
devil_mcry
30-01-2019, 14:58
figo
Io vorrei la versione HD spero la portino su switch... comprare una wii u per quei giochi vale la pena ma sono sicuro che se la compro mi esce la versione per switch un mese dopo lol
Dark Schneider
30-01-2019, 15:39
figo
Io vorrei la versione HD spero la portino su switch... comprare una wii u per quei giochi vale la pena ma sono sicuro che se la compro mi esce la versione per switch un mese dopo lol
Io ho sia Wii che GC e quindi teoricamente non avrei problemi. Purtroppo però la resa ormai sui display odierni è quella che è. Wind Waker HD me lo rigiocherei volentieri anch'io, ma preferisco senza dubbio aspettare un porting su Switch. Io sono ottimista sul fatto che riverseranno di tutto su Switch e magari davvero stanno rifacendo anche SS. Più che altro secondo me si sono resi conto che BOTW ha innalzato parecchio l'interesse del pubblico verso il brand Zelda. Per carità pure prima era di successo, ma lo stesso Anouma più volte nelle interviste ha evidenziato il fatto che con BOTW hanno conquistato nuove fette di utenti. Ed infatti i numeri di vendita sono chiari in proposito. Di conseguenza hanno tutto da stra-guadagnare se portano i precedenti capitoli su Switch. Come dire..battere ferro finchè è caldo. :)
devil_mcry
30-01-2019, 16:05
Io ho sia Wii che GC e quindi teoricamente non avrei problemi. Purtroppo però la resa ormai sui display odierni è quella che è. Wind Waker HD me lo rigiocherei volentieri anch'io, ma preferisco senza dubbio aspettare un porting su Switch. Io sono ottimista sul fatto che riverseranno di tutto su Switch e magari davvero stanno rifacendo anche SS. Più che altro secondo me si sono resi conto che BOTW ha innalzato parecchio l'interesse del pubblico verso il brand Zelda. Per carità pure prima era di successo, ma lo stesso Anouma più volte nelle interviste ha evidenziato il fatto che con BOTW hanno conquistato nuove fette di utenti. Ed infatti i numeri di vendita sono chiari in proposito. Di conseguenza hanno tutto da stra-guadagnare se portano i precedenti capitoli su Switch. Come dire..battere ferro finchè è caldo. :)
Vero, BOTW non solo ha avuto successo ma è stato un titolo super commerciale. Troppo bello e troppo di rilievo per passare inosservato.
Di contro però ora hanno un problema, BOTW! I vecchi capitoli anche in veste HD non reggono il confronto, il giocatore medio dopo aver provato BOTW è disposto a qualcosa di meno? Non so se mi spiego. Gli altri titoli hanno comunque degli anni sulle spalle...
Cmq io spero portino su Switch i due remake HD di Wii U e SS di Wii... sarebbe bellissimo.
3D Prophet III
31-01-2019, 08:06
Vero, BOTW non solo ha avuto successo ma è
Di contro però ora hanno un problema, BOTW! I vecchi capitoli anche in veste HD non reggono il confronto, il giocatore medio dopo aver provato BOTW è disposto a qualcosa di meno? Non so se mi spiego. Gli altri titoli hanno comunque degli anni sulle spalle...
Cmq io spero portino su Switch i due remake HD di Wii U e SS di Wii... sarebbe bellissimo.
Fortunatamente esistono persone che non reputano la grafica il metro di paragone per giudicare i videogiochi. Trama, gameplay, colonna sonora... Sono elementi che riescono a coinvolgere ben più profondamente un vero videogiocatore. In questo caso, semmai è BOTW a non reggere il confronto coi mostri sacri del passato.
Per questo non farò lo stesso errore che feci ai tempi di Wind Waker: acquistare una console col solo scopo di giocare al nuovo Zelda.
Amareggiato, dopo aver comunque completato il gioco, la rivendetti entro breve tempo.
devil_mcry
31-01-2019, 08:24
Fortunatamente esistono persone che non reputano la grafica il metro di paragone per giudicare i videogiochi. Trama, gameplay, colonna sonora... Sono elementi che riescono a coinvolgere ben più profondamente un vero videogiocatore. In questo caso, semmai è BOTW a non reggere il confronto coi mostri sacri del passato.
Per questo non farò lo stesso errore che feci ai tempi di Wind Waker: acquistare una console col solo scopo di giocare al nuovo Zelda.
Amareggiato, dopo aver comunque completato il gioco, la rivendetti entro breve tempo.
Il problema è che non è la grafica ad essere cambiata, gli altri zelda non sono evoluti come BOTW nel gameplay, nella interazione con il mondo etc. Che poi parlando di trama, non è che BOTW abbia chissà quale trama, il punto forte è l'esplorazione del mondo.
3D Prophet III
31-01-2019, 09:12
Il problema è che non è la grafica ad essere cambiata, gli altri zelda non sono evoluti come BOTW nel gameplay, nella interazione con il mondo etc. Che poi parlando di trama, non è che BOTW abbia chissà quale trama, il punto forte è l'esplorazione del mondo.
Il livello di evoluzione dove sarebbe? Il dover cucinare? Gli oggetti che si consumano fino a rompersi? Sta roba si vedeva dai tempi di Diablo II. Se avessi voluto questo, avrei giocato (come ho fatto) a Diablo III, non avrei mai voluto che Zelda diventasse questo.
L'esplorazione e la libertà in Zelda ci sono sempre stati.
L'aumento dell'interazione col mondo circostante può essere interessante, all'inizio, ma fino ad un certo punto.
Molto contorno e poca sostanza, non è questo che alza l'asta in un gioco.
Ma si sa, oggi l'utente medio vuole questo.
Adesso siamo tutti molto, moltissimo curiosi di sapere un esempio di qualcosa
che vada oltre BOTW.
3D Prophet III
31-01-2019, 10:01
Adesso siamo tutti molto, moltissimo curiosi di sapere un esempio di qualcosa
che vada oltre BOTW.
Leggere uno dei miei commenti precedenti scioglierà ogni vostro dubbio.
Dark Schneider
31-01-2019, 10:09
Come gameplay credo che ci siano pochi dubbi sul fatto che sia molto più evoluto. Ed anche nell'ambito open world si distingue chiaramente rispetto al 90% odierni, che spesso e volentieri sono soltanto delle enormi mappe con tante quest guidate buttate dentro dove la fisica tende ad essere snobbata assestandosi ai livelli di giochi di 15 anni fa. Per la saga di Zelda è assolutamente una pietra miliare. Con BOTW sono ripartiti dalle basi, tanto che da oggi in poi sarà BOTW il riferimento per i futuri capitoli principali. Prima di BOTW la tendenza era ancora di prendere in comparazione Ocarina, che con tutto l'amore ma non è che possiamo mitizzare fino al 2077 secondo me. Voglio dire per me Super Mario Bros 3 è il miglior Mario di tutti i tempi, ma ogni tanto i termini di paragone vanno cambiati al di là delle preferenze personali.
Comunque IMHO una persona che si avvicina a Zelda grazie a BOTW non è detto che storcerà il muso con i vecchi capitoli. Più che altro perché non sono titoli recenti, quindi comunque uno deve partire dal presupposto che si sta giocando qualcosa di molto anni fa. Ma restano giochi talmente ben curati che alla fine la qualità si avverte tutta anche se un po' invecchiati.
Senza nemmeno stare a considerare i capitoli casalinghi. Se non l'avete giocato su DS ed avete un 3DS recuperatevi The Legend of Zelda The Phantom Hourglass uscito nel 2007. A parte essere un titolo da godersi fino ai titoli di coda, ma resta tuttora uno dei più sorprendenti per come sfruttava il DS: touch-screen, doppio schermo, microfono e persino la chiusura meccanica a libro..qualsiasi caratteristica peculiare della console è stata sfruttata ai fini del gameplay. Una perla pure se ve lo giocate oggi.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
3D Prophet III
31-01-2019, 10:20
@Dark Schneider: comprendo il tuo pensiero (anche per me SMB3 resta il migliore di sempre) però i termini di paragone non possono cambiare.
I "canoni" di qualsiasi cosa non cambiano. Non possono.
Lo si fà, pubblicizzandolo come "rivoluzione" perchè spinti/costretti dal voler/dover trovare quell'escamotage affinché non ci si debba più dover confrontare col passato... Perchè dal confronto se ne uscirebbe sconfitti.
Questo perchè i canoni restano immutabili.
Ciò che cambia sono i gusti dell'utenza, e l'industria videoludica oggi è solo profitto. Non è più sogno, né arte. In passato lo fu, oggi è impensabile.
E questo è triste. Malinconico.
Psycho91-1
31-01-2019, 10:30
Ma non è vero che non è più arte... ne escono così tanti di giochi artistici. Se voi per questione di tempo, e informazione (non dò dell'ignorante ma sto dicendo che se non si segue tutto si può non sapere) non conoscete le perle artistiche che comunque escono e non sono pochissime.
Poi sul gameplay, andiamo dai... i canoni cambiano eccome, c'è eccome un avanzamento tecnologico. Non possiamo fossilizzarci su certe cose...
L'evoluzione di oggi rispetto agli open world ed esplorazione del passato, non diciamo fesserie, ma siamo su due piani diversi.
Solo perché c'era l'esplorazione e la libertà nei precedenti Zelda, non significa sia la stessa di BOTW oggi!
Poi rimanere delusi da Wind Waker che è il capitolo più corto e particolare (anche se buonissimo titolo) della saga... può succedere. Farne un unico fascio con i successivi, è grave.
Psycho91-1
31-01-2019, 10:40
Molto contorno e poca sostanza, non è questo che alza l'asta in un gioco.
Ma si sa, oggi l'utente medio vuole questo.
Basarsi su idee, rispettabili, basate su punti completamente di fantasia, per valutare un gioco che si è solo visto e non giocato, per me è fuori questione.
Il mix delle due cose, il non averlo giocato e valutarlo su idee sballate, è alquanto problematico.
Non che per giudicare uno debba per forza comprare console e gioco, ma qui siamo a livelli di disillusione e filosofia del passato. Mi spiace ma hai cannato com'è davvero BOTW.
I canoni cambiano, possono. Lo hanno sempre fatto basandosi sul concetto, perché si allarga.
Spesso nel giro di venti anni non si riesce a capire l'innovazione pura, un canone che cambia eccome. Il motivo per cui oggi non riusciamo ancora a valutare qualcosa di contemporaneo a livello del meglio che attribuiamo al passato. Ma perché abbiamo gli occhi della contemporaneità.
Però questo non significa che i canoni possano cambiare...
Poi pure ammettendo che i canoni non cambino, voglio capire dove BOTW esca sconfitto con il passato.
Oppure vogliamo che l'evoluzione avuta da BOTW non sia migliore perché va rapportata coi mezzi del passato?
Mi pare che dire che BotW esca sconfitto contro i mostri del passato, e che sia solo mascherato commercialmente, significhi solo basarsi sulla nostalgia e soprattutto non conoscere il gioco.
3D Prophet III
31-01-2019, 10:54
Ma non è vero che non è più arte... ne escono così tanti di giochi artistici. Se voi per questione di tempo, e informazione (non dò dell'ignorante ma sto dicendo che se non si segue tutto si può non sapere) non conoscete le perle artistiche che comunque escono e non sono pochissime.
Nessuna offesa, anzi è un dato di fatto: oggi esce talmente tanta roba che non si riesce a star appresso a tutto. Qualche pezzo buono, più d'uno, me lo sono perso sicuramente. Comunque il mio discorso verteva in ambito Zelda.
Skyward Sword ha avuto una gran bella colonna sonora, almeno il motivo principale, ed è ciò che mi ricordo di quel titolo. Anche se non mi ha fatto impazzire non lo butto nel cestino insomma. Twilight Princess, gran bel titolo, molto valido per l'ambientazione e la somiglianza ad Ocarina (cosa che gli fu additata come un male, ricordo venne definito un "fan-service").
Poi sul gameplay, andiamo dai... i canoni cambiano eccome, c'è eccome un avanzamento tecnologico. Non possiamo fossilizzarci su certe cose...
L'evoluzione di oggi rispetto agli open world ed esplorazione del passato, non diciamo fesserie, ma siamo su due piani diversi.
Solo perché c'era l'esplorazione e la libertà nei precedenti Zelda, non significa sia la stessa di BOTW oggi!
La tecnologia avanza, quindi ecco spuntare la tavoletta Sheika... Un tablet in Zelda! Per non parlare della motocicletta... Ma dai. :doh: :D
Poi rimanere delusi da Wind Waker che è il capitolo più corto e particolare (anche se buonissimo titolo) della saga... può succedere. Farne un unico fascio con i successivi, è grave.
Wind Waker è molto malinconico, e mi piacque per questo.
Purtroppo per il resto è un cartone animato per bambini: esteticamente apprezzabile ma al contempo molto, troppo semplice.
3D Prophet III
31-01-2019, 11:04
Basarsi su idee, rispettabili, basate su punti completamente di fantasia, per valutare un gioco che si è solo visto e non giocato, per me è fuori questione.
Il mix delle due cose, il non averlo giocato e valutarlo su idee sballate, è alquanto problematico.
Non che per giudicare uno debba per forza comprare console e gioco, ma qui siamo a livelli di disillusione e filosofia del passato. Mi spiace ma hai cannato com'è davvero BOTW.
Senza presunzione, ho avuto per le mani sufficienti elementi per capire di cosa parlo e farmi un'idea.
Non facciamo come Aldo, Giovanni e Giacomo che "per apprezzare un mobile" tocca essere dei falegnami, per cortesia. :asd:
I canoni cambiano, possono. Lo hanno sempre fatto basandosi sul concetto, perché si allarga.
Spesso nel giro di venti anni non si riesce a capire l'innovazione pura, un canone che cambia eccome. Il motivo per cui oggi non riusciamo ancora a valutare qualcosa di contemporaneo a livello del meglio che attribuiamo al passato. Ma perché abbiamo gli occhi della contemporaneità.
Però questo non significa che i canoni possano cambiare...
Poi pure ammettendo che i canoni non cambino, voglio capire dove BOTW esca sconfitto con il passato.
Oppure vogliamo che l'evoluzione avuta da BOTW non sia migliore perché va rapportata coi mezzi del passato?
Mi pare che dire che BotW esca sconfitto contro i mostri del passato, e che sia solo mascherato commercialmente, significhi solo basarsi sulla nostalgia e soprattutto non conoscere il gioco.
Mettendo davanti uno specchio le tue affermazioni, attendo di leggere le innovazioni tanto decantate che BotW ha portato nel mondo videoludico attuale.
3D Prophet III
31-01-2019, 11:08
Attendo con ansia qualcuno che risponda ad una semplice domanda: perchè oggi uno come me dovrebbe comprare Nintendo Switch per giocare a Zelda?
Non è una provocazione, bensì la domanda di un nostalgico del brand che vorrebbe tornare a cavalcare Epona e vagare per Hyrule, perdendosi in un mondo fantastico.
Psycho91-1
31-01-2019, 11:10
Prophet, la colonna sonora di BotW non è forse ai livelli del passato, almeno per me, ma non so però perché va pure detto che fare una colonna sonora nel passato in giochi passati alla storia, ora viene vista molto con l'aura mistica ma non significa che questa di BOTW debba essere così inferiore, ma per valutarla bisogna anche giocarlo. Ribadisco senza offesa, ma criticare un gioco e poi dire che i giochi del passato avevano la colonna sonora epica, senza aver giocato questo nuovo e quindi aver vissuto l'ost in game, non tramite video youtube, è una cosa difficile da fare.
Ribadisco poi anche su Wind Waker, figo è figo, ma chiaramente è corto, è un prodotto più infantile, a me piace molto ma chiaramente proprio per come è fatto, non è a livello degli altri.
E solo perché Wind Waker ti ha lasciato così deluso, non significa che BotW a distanza di 15 anni, sia la stessa storia (non nei difetti ma nel tipo di delusione e innovazione). Infatti Wind Waker è appunto il titolo più particolare della saga... e ci sta che sia problematico ed elemento di disappunto per un giocatore. Ma BOTW non è Wind Waker.
Sulla tavoletta, parlavo di avanzamento tecnologico per riferirmi a ciò che ora è possibile fare nel gioco. Non che avanzando la tecnologia umana debba apparire il tablet in gioco. Ma sono trovate non tanto commerciali quanto per giustificare l'inserimento di nuove meccaniche ben più vaste, come appunto darti il puntatore luminoso per la destinazione che segni.
Ogni storia di Zelda è abbastanza a sé stante. La cronologia delle varie storie è più roba creata dai fan a cui Nintendo lascia volutamente grande diritto di parola proprio perché lasciano l'alone mistico su dove si collochi un titolo rispetto ad un altro. Pertanto l'inserimento di un tablet non mi preoccupa.
Quello della moto ancestrale, è una trovata commerciale per i DLC, ma a parte che non è roba primaria di gioco, perché i DLC non li comprano tutti, è una chicca che si può anche non apprezzare ma non dice nemmeno lo 0.1% su ciò che è realmente il gioco!
Psycho91-1
31-01-2019, 11:19
Attendo con ansia qualcuno che risponda ad una semplice domanda: perchè oggi uno come me dovrebbe comprare Nintendo Switch per giocare a Zelda?
Non è una provocazione, bensì la domanda di un nostalgico del brand che vorrebbe tornare a cavalcare Epona e vagare per Hyrule, perdendosi in un mondo fantastico.
Comprati WiiU che gamestop la dà a 60 euro, e giocalo su quello.
I perché sono troppo personali però si può provare a riassumerli.
Basta che non si vada prevenuti su ogni motivo, giusto perché è figo fare il bastian contrario.
Perché è un gioco estremamente bello. Basta leggersi recensioni ed opinioni altrui, per valutare. Il gioco è un capolavoro epocale, di roba che esce una volta ogni 3-4 anni si e no. Anche contando i difetti, i capolavori non si definiscono dai difetti.
Perché è artisticamente in toto ispiratissimo.
Perché è il massimo dell'esplorazione e libertà, open world, raggiunto dalla serie. E quello che fa lo fa bene, non è che è una mappa infinita ma vuota e fatta male.
Perché come gameplay, non è vero che prende bastonate dai mostri sacri. È anzi un giocone molto ben realizzato.
E tanto altro che al momento non mi viene da dire, ma mi verrà sicuramente.
Poi provare che una spesa di 350 euro sia valida a priori, è impossibile. Dipende troppo dal singolo... e 350 euro per giocare saranno sempre una spesa inutile se uno la vive a priori sminuita, rimarrà sempre una spesa per riempire il tempo libero. E dipende dal valore che gli dai.
Personalmente poi ritengo che giocare 200 ore per 350 euro, rispetto a vedere 100 film da 2 ore, a 8 euro a biglietto che fanno 800 euro, mi pare una spesa che vale il prezzo. Non che poi uno non debba andare anche al cinema per carità :asd:
Mettendo davanti uno specchio le tue affermazioni, attendo di leggere le innovazioni tanto decantate che BotW ha portato nel mondo videoludico attuale.
Tu parti prevenuto. Mi sto stancando perché sto specchio di cui necessiterei mi pare un po' fuori luogo...
A parte che ho parlato di innovazione della serie. E le ho ampiamente citate.
Se hai elementi per valutare (cosa falsa, perché vuoi sminuirlo pure dalla colonna sonora che ascoltata in due ore di video youtube non lascia certo lo stesso effetto che mentre si giocano momenti importanti) devi dirmi tu in cosa non sia valido. Non citare solo la cucina o la tavoletta.
Un gioco per essere bellissimo deve per forza innovare tutto il mondo dei videogiochi?
Essere innovativi in un momento iniziale della storia videoludica è ben diverso. Innovare nel 1995 rispetto al 2015 è estremamente diverso.
E non si può dire che solo perché BOTW non innova i controlli come li ha innovati Ocarina of Time allora sia un gioco scadente che non vale la spesa o che non può entrare nella storia.
L'innovazione non sta solo nella singolarità... ma anche nel fare bene le cose che fai, assemblare in maniera grandiosa un gioco è anch'esso innovare.
Senza doversi inventare (in un mondo estremamente saturo) per forza il nuovissimo sistema di controllo della storia o chissà cosa.
cronos1990
31-01-2019, 11:23
Attendo con ansia qualcuno che risponda ad una semplice domanda: perchè oggi uno come me dovrebbe comprare Nintendo Switch per giocare a Zelda?
Non è una provocazione, bensì la domanda di un nostalgico del brand che vorrebbe tornare a cavalcare Epona e vagare per Hyrule, perdendosi in un mondo fantastico.Perché è un gran gioco.
Poi non ho voglia di scendere in questo discorso: potrei stare a dire perché, ma non vedo il motivo per farlo. Il gioco poi può divertire o meno a seconda delle sue qualità oggettive, ma quello è in discorso puramente personale.
alexbilly
31-01-2019, 11:35
Io nemmeno sapevo ci fosse una moto nel gioco :asd:
Non lo so se il gioco è innovativo o meno, e non ho giocato nemmeno uno dei vecchi titoli. So solo che questo gioco è fatto veramente bene... soprattutto, ma non solo, perchè tutti i piccoli particolari sono stati pensati come si deve e il fatto di trovarsi continuamente a immaginare come risolvere un combattimento o un enigma e scoprire che gli sviluppatori hanno previsto la cosa e implementata per come uno se l'era immaginata, per me tanto basta per definirlo un grande gioco. Non faccio esempi perchè io per primo non mi sono guardato piu di mezzo video prima dell'uscita proprio perchè il bello di questi giochi è scoprire tutto da soli.
cronos1990
31-01-2019, 12:19
Io nemmeno sapevo ci fosse una moto nel gioco :asd:C'è :D Avevo anche scoperto come si otteneva.
Solo che dopo quasi 5 mesi, il gioco l'ho abbandonato. E non per il gioco: sono io che mi stufo a portare troppo un gioco per le lunghe. Escludendo gli MMO le eccezioni sono pochissime, e una è questo Zelda. Quando mi tornerà la voglia riprenderò a giocarci.
Pochi cazzi, si tratta di uno dei migliori giochi degli ultimi 10 anni.
3D Prophet III
31-01-2019, 12:53
Comprati WiiU che gamestop la dà a 60 euro, e giocalo su quello.
Semmai decidessi di cimentarmi con BotW, essendo fermo alla Wii, lo farei puntando sulla console più fresca e recente. Non butterei mai 60 euro per un tablet camuffato da console. Anche perchè parliamo di uno dei progetti più fallimentari di Nintendo dopo il Virtual Boy. Un mio collega lo custodisce gelosamente (WiiU) convinto che in futuro subirà una certa rivalutazione come fu in passato per Dreamcast. Immagina, puoi. :rolleyes:
Psycho91-1
31-01-2019, 12:55
:asd:
ma WiiU non è un tablet camuffato da console. Semmai il tablet che fa pure da console docked è Switch (non che la stia criticando per questo).
In ogni caso, è per dirti che visto che parli di spendere per Switch e comprare un solo gioco, puoi risparmiare pur di giocarlo.
Se spendi 300 euro per Switch non inizia il discorso, visto che potresti giocare tante cose, e ovviamente poter giocare un capolavoro come BotW è uno dei motivi, ma se vuoi giocare solo quello e basta per sempre, il discorso non inizia nemmeno perché non tutti li spenderebbero.
Semmai decidessi di cimentarmi con BotW, essendo fermo alla Wii, lo farei puntando sulla console più fresca e recente. Non butterei mai 60 euro per un tablet camuffato da console. Anche perchè parliamo di uno dei progetti più fallimentari di Nintendo dopo il Virtual Boy. Un mio collega lo custodisce gelosamente (WiiU) convinto che in futuro subirà una certa rivalutazione come fu in passato per Dreamcast. Immagina, puoi. :rolleyes:Fa conto che in USA per le wii u nuove sono arrivati a chiedere 800$.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
cronos1990
31-01-2019, 13:39
Semmai decidessi di cimentarmi con BotW, essendo fermo alla Wii, lo farei puntando sulla console più fresca e recente. Non butterei mai 60 euro per un tablet camuffato da console. Anche perchè parliamo di uno dei progetti più fallimentari di Nintendo dopo il Virtual Boy. Un mio collega lo custodisce gelosamente (WiiU) convinto che in futuro subirà una certa rivalutazione come fu in passato per Dreamcast. Immagina, puoi. :rolleyes:Lo Switch un tablet camuffato da console? :asd:
3D Prophet III
31-01-2019, 13:48
Lo Switch un tablet camuffato da console? :asd:
Io ho parlato di WiiU, non mettermi in mezzo. :asd:
cronos1990
31-01-2019, 14:00
La Wii U per me non esiste, non è mai stata creata :asd:
3D Prophet III
31-01-2019, 14:07
La Wii U per me non esiste, non è mai stata creata :asd:
Idem. :asd:
E pensare che voci di corridoio vedono PS5 con un paddone tipo la WiiU. :doh:
Sarà la volta buona che torno al PC gaming, visto che in questa generazione su PS4 hanno fatto mille remastered e quattro giochi in croce. :rolleyes:
A 'sto punto mi conviene aspettare che Switch cali di prezzo pesantemente per poter giocare a BotW visto che prenderei la console solo per lui. Mi butterò su qualche fine serie, quando fra qualche anno starà per uscire la nuova console.
3D Prophet III
31-01-2019, 14:09
Fa conto che in USA per le wii u nuove sono arrivati a chiedere 800$.
Un conto è chiedere certe cifre.
Un altro è trovare chi gliele da. ;)
Idem. :asd:
E pensare che voci di corridoio vedono PS5 con un paddone tipo la WiiU. :doh:
Sarà la volta buona che torno al PC gaming, visto che in questa generazione su PS4 hanno fatto mille remastered e quattro giochi in croce. :rolleyes:
A 'sto punto mi conviene aspettare che Switch cali di prezzo pesantemente per poter giocare a BotW visto che prenderei la console solo per lui. Mi butterò su qualche fine serie, quando fra qualche anno starà per uscire la nuova console.
E' lo stesso ragionamento che applico da ps3, acquisto console a fine vita, più
parco titoli al 60% di sconto da prezzo iniziale.
3D Prophet III
31-01-2019, 15:17
Ridurre le innovazioni di Breath of the Wild alla cucina (che è uno dei tanti sistemi del gioco) e alla distruttibilità delle armi (che è una meccanica fondamentale per bilanciare il gioco, ma non certo un tratto caratterizzante dello stesso) e parlare di scarsa sostanza per un titolo del genere significa non avere la minima idea di cosa si stia parlando. Stessa cosa che si denota dal fatto che paragoni la libertà di esplorazione di questo episodio (in cui non solo puoi affrontare gli obiettivi nell'ordine che vuoi o saltarli del tutto, ma puoi addirittura andare dal boss finale dopo mezz'ora) al fatto che si potesse girare per la piana/great sea di turno dei precedenti tra un obiettivo e l'altro della linearissima quest principale, in cui la stessa esplorazione di molte delle locations era solitamente bloccata dallo stato di progressione della main quest o comunque inutile perché non si avevano i tools per andare avanti senza prima fare altro.
Ed è pure normale che non sai di cosa stai parlando visto che per tua stessa ammissione non lo hai giocato, ma hai comunque ritenuto di intervenire in questo topic per criticare chi lo ritenga un capolavoro o addirittura un gioco migliore dei precedenti, nonostante faccia cose impossibili per i suoi predecessori per via di mancanze hardware delle console su cui giravano. E no, non sto parlando di grafica (che comunque a differenza di altri titoli di altre serie è spesso utilizzata a fini gameplaystici, mi vengono in mente le reflections in real time sul terreno che aiutano ad accorgersi della presenza di determinate strutture nell'ambiente circostante, o la global illumination in real time che è alla base di una delle quest dei sacrari più belle), ma della miriade di sistemi di gioco interconnessi che caratterizzano la struttura di base del gameplay sistemico del titolo.
Poi sei liberissimo di pensare (sulla base della tua non esperienza col gioco) che le interazioni permesse dall'engine fisico e chimico sviluppati per il gioco, o il sistema di temperatura, o il puzzle design physics based con soluzioni multiple lasciate all'immaginazione del giocatore, siano inferiori all'overworld statico e al design key-lock dei puzzle risolvibili in un solo modo dei precedenti episodi, o che il design del mondo con il suo enorme numero di attività uniche celate al suo interno sia un passo indietro rispetto al trovare 1/4 di cuore o 5 rupie in una piana di 10 metri quadrati, ma non stupirti troppo se poi la gente si trova in disaccordo quando parli di gameplay imparagonabile ai fasti dei precedenti capitoli (che erano il top alla loro uscita, e mangiano in faccia al 90% dei titoli odierni, ma per fortuna la serie è andata avanti dopo oltre 10 anni di titoli basati sulla struttura di OOT).
Sull'ost sono gusti, parliamo comunque di eccellenze, ma se parliamo di sound design (che è più importante visto che si integra di più con il gameplay) BotW sbriciola i precedenti, e lato trama quello che perde in termini di numero di cutscenes rispetto ai capitoli GC/Wii lo guadagna in termini di storytelling ambientale (cosa richiesta a gran voce della fanbase per anni tra l'altro, ma vabbè). Non capisco poi come si possa definire poco artistico questo titolo, forse vorrai spiegarci in cosa sia meno "sognante" rispetto a Twilight Princess? E tralasciamo il discorso sulla direzione artistica che è un discorso largamente soggettivo, specie (come per l'OST) quando si parla di vette così elevate.
Discorso tecnico davvero interessante.
Peccato che al videogiocatore poi interessa l'opera fatta e finita.
I giochi di luce, i fili d'erba che si muovono al vento e altre finezze son cosette sfiziose ma quando finiscono solo per appesantire il gioco, che gira su una macchina fiacca, meglio lasciarle nei filmati per aumentare l'hype della fanbase.
La stessa fanbase che poi dopo 150 ore parcheggia il titolo perchè si stufa di girare in tondo e trovarsi ancora a neanche metà della storia. Leggere di certe cose non è confortante agli occhi di chi deve tirar fuori due soldi per un titolo. :rolleyes:
Poi oh, se c'è nonno che ce lo regala per natale ben venga. Proviamoci.
Quando invece te lo compri da solo, prima di "investire" 350,00 euro uno ci pensa un attimo se davvero ne valga la pena.
PS: comunque stai tranquillo che quella di PS5 col paddone stile Wii U era una fregnaccia, al massimo venderanno un accessorio a parte per chi vuole giocare su un dispositivo portable. :asd:
Buon per Sony. A me interessa zero visto che certamente non prenderò PS5.
E' lo stesso ragionamento che applico da ps3, acquisto console a fine vita, più
parco titoli al 60% di sconto da prezzo iniziale.
Fatto lo stesso identico percorso proprio a cominciare da PS3. :mano:
Psycho91-1
31-01-2019, 15:27
Discorso tecnico davvero interessante.
Peccato che al videogiocatore poi interessa l'opera fatta e finita.
I giochi di luce, i fili d'erba che si muovono al vento e altre finezze son cosette sfiziose ma quando finiscono solo per appesantire il gioco, che gira su una macchina fiacca, meglio lasciarle nei filmati per aumentare l'hype della fanbase.
La stessa fanbase che poi dopo 150 ore parcheggia il titolo perchè si stufa di girare in tondo e trovarsi ancora a neanche metà della storia. Leggere di certe cose non è confortante agli occhi di chi deve tirar fuori due soldi per un titolo. :rolleyes:
Poi oh, se c'è nonno che ce lo regala per natale ben venga. Proviamoci.
Quando invece te lo compri da solo, prima di "investire" 350,00 euro uno ci pensa un attimo se davvero ne valga la pena.
:mbe: :confused: :eek: :rolleyes: :doh:
Ehm, ma hai capito cosa ha detto Rodin? Cosa c'entra il discorso che fai sulla grafica?
Rodin ha detto che anche la grafica, il motore fisico, che non stiamo considerando nel discorso visto che tu stesso hai detto di volerli escludere dal discorso visto che è anche normale che nel 2017 la grafica sia evoluta, è usata a fini del gameplay se vogliamo dirla tutta! Non è certo l'unica cosa. L'ha spiegato così bene che non si può non capirlo. E questo ai fini di gameplay conta eccome per l'utente che guarda all'offerta fatta e finita, perché aggiunge varietà estrema. E questo discorso su grafica e fisica usati nel gameplay, sono due righe di un discorso completo e ben fatto.
Cosa c'entra il filo d'erba che si muove o la pesantezza sulla macchina non potentissima??
Poi sta cosa di gente che parcheggia il titolo dopo 150 ore a metà trama, per carità se c'è qualcuno che lo fa mi spiace per lui, ma ci può pure essere qualcuno che lo accantona dopo mezz'ora, non deve piacere a tutti, ma se tieni conto di loro e leggerli non è confortante, e sono l'evidente minoranza, non possiamo però ignorare e dare torto a chi invece parla di capolavoro e di gioco validissimo... non è che se a noi piace allora diciamo caxxate e se qualcuno non lo finisce dopo 150 ore invece è sicuramente schifoso. Manco a me piace Smash, se poi lo compro e dico "è noioso, è troppo per gli appassionati del genere" non significa che automaticamente il gioco non valga la spesa per nessuno.
Non capisco dove stia il punto di tutto quello che stai dicendo. Scorrazzi a destra e a manca tirando fuori argomenti a caso a convenienza.
Non vuoi comprarlo, perché per te 350 euro per un gioco soltanto non vale la spesa. E chi ti sta obbligando a comprarlo?
Il discorso l'hai iniziato tu e solo tu, e non hai iniziato certo dalla spesa da sostenere, che è soggettivissima.
Ma hai sminuito il titolo in maniera erronea (a nostro avviso) e chiesto cosa fosse allora l'innovazione che portava, e perché è validissimo come gioco. E ti è stato risposto.
Hai chiesto pure se valesse la spesa. Io stesso ti ho consigliato perché valga, ma parli solo di grafica ora... che ai più non interessa ecc. ecc.
Non si capisce dove vuoi andare a parare...
3D Prophet III
31-01-2019, 15:42
:mbe: :confused: :eek: :rolleyes: :doh:
Ehm, ma hai capito cosa ha detto Rodin? Cosa c'entra il discorso che fai sulla grafica?
Rodin ha detto che anche la grafica, il motore fisico, che non stiamo considerando nel discorso visto che tu stesso hai detto di volerli escludere dal discorso visto che è anche normale che nel 2017 la grafica sia evoluta, è usata a fini del gameplay se vogliamo dirla tutta! Non è certo l'unica cosa. L'ha spiegato così bene che non si può non capirlo. E questo ai fini di gameplay conta eccome per l'utente che guarda all'offerta fatta e finita, perché aggiunge varietà estrema.
Cosa c'entra il filo d'erba che si muove o la pesantezza sulla macchina non potentissima??
Poi sta cosa di gente che parcheggia il titolo dopo 150 ore a metà trama, per carità se c'è qualcuno che lo fa mi spiace per lui, ma ci può pure essere qualcuno che lo accantona dopo mezz'ora, non deve piacere a tutti, ma se tieni conto di loro e leggerli non è confortante, e sono l'evidente minoranza, non possiamo però ignorare e dare torto a chi invece parla di capolavoro e di gioco validissimo... non è che se a noi piace allora diciamo caxxate e se qualcuno non lo finisce dopo 150 ore invece è sicuramente schifoso. Manco a me piace Smash, se poi lo compro e dico "è noioso, è troppo per gli appassionati del genere" non significa che automaticamente il gioco non valga la spesa per nessuno.
Non capisco dove stia il punto di tutto quello che stai dicendo. Scorrazzi a destra e a manca tirando fuori argomenti a caso a convenienza.
Non vuoi comprarlo, perché per te 350 euro per un gioco soltanto non vale la spesa. E chi ti sta obbligando a comprarlo?
Il discorso l'hai iniziato tu e solo tu, e non hai iniziato certo dalla spesa da sostenere, che è soggettivissima.
Ma hai sminuito il titolo in maniera erronea (a nostro avviso) e chiesto cosa fosse allora l'innovazione che portava, e perché è validissimo come gioco. E ti è stato risposto.
Hai chiesto pure se valesse la spesa. Io stesso ti ho consigliato perché valga, ma parli solo di grafica ora... che ai più non interessa ecc. ecc.
Non si capisce dove vuoi andare a parare...
Mi si parla di effetti di luce
Dal basso della mia ignoranza, cito Rodin:
"Poi sei liberissimo di pensare (sulla base della tua non esperienza col gioco) che le interazioni permesse dall'engine fisico e chimico sviluppati per il gioco, o il sistema di temperatura, o il puzzle design physics based con soluzioni multiple lasciate all'immaginazione del giocatore, siano inferiori all'overworld statico e al design key-lock dei puzzle risolvibili in un solo modo dei precedenti episodi, o che il design del mondo con il suo enorme numero di attività uniche celate al suo interno sia un passo indietro rispetto al trovare 1/4 di cuore o 5 rupie in una piana di 10 metri quadrati, ma non stupirti troppo se poi la gente si trova in disaccordo quando parli di gameplay imparagonabile ai fasti dei precedenti capitoli (che erano il top alla loro uscita, e mangiano in faccia al 90% dei titoli odierni, ma per fortuna la serie è andata avanti dopo oltre 10 anni di titoli basati sulla struttura di OOT)."
Engine fisico e chimico che sarebbero scusa? Chi li muove? :mbe:
Di grafica ha parlato Rodin, cito:
"Ed è pure normale che non sai di cosa stai parlando visto che per tua stessa ammissione non lo hai giocato, ma hai comunque ritenuto di intervenire in questo topic per criticare chi lo ritenga un capolavoro o addirittura un gioco migliore dei precedenti, nonostante faccia cose impossibili per i suoi predecessori per via di mancanze hardware delle console su cui giravano. E no, non sto parlando di grafica (che comunque a differenza di altri titoli di altre serie è spesso utilizzata a fini gameplaystici, mi vengono in mente le reflections in real time sul terreno che aiutano ad accorgersi della presenza di determinate strutture nell'ambiente circostante, o la global illumination in real time che è alla base di una delle quest dei sacrari più belle), ma della miriade di sistemi di gioco interconnessi che caratterizzano la struttura di base del gameplay sistemico del titolo."
La serie è andata avanti. Bene. Come? Non è che io abbia chiesto la Luna. :rolleyes:
La "miriade di sistemi di gioco interconnessi" quali sarebbero? Si possono conoscere? Domando, non conosco il titolo. Non l'ho giocato!
Mi sembra di parlare coi venditori di automobili che ad una domanda portano il discorso verso gli optional e "su altre fantomatiche funzionalità che potrete scoprire solo comprando il prodotto". Queste incredibili trovate non si possono sapere prima? E' mistero? Dogma di fede? :rolleyes:
Psycho91-1
31-01-2019, 15:44
Scusami eh...ma no, non hai capito una H di ciò che ha detto Rodin.
Tu chiedi, ti viene risposto, ma poi dici che il gioco fa cahare. E scusa ma di che stiamo parlando?
Cioè arrivi a paragonarci ai venditori di automobili... ma qua stai proprio cannando tutto il senso di ciò che ti è stato detto.
Se non l'hai capito bene, ti si spiega, da qui a dire che però non ti sia stato detto, oh sbagli alla grande.
Provo a riepilogartelo sperando una volta per tutte... in arrivo edit.
Se mi rispondi "Rodin ha parlato di grafica" non hai capito una casseruola di ciò che ti ha detto, e di ciò che ti ho detto io dopo pure.
Rodin ha detto che pur escludendo la grafica, normale evoluzione dei tempi, questo avanzamento grafico ha permesso trovate di gameplay
-le reflections in real time sul terreno che aiutano ad accorgersi della presenza di determinate strutture nell'ambiente circostante
Significa che la grafica è usata nel gameplay per farti trovare dei segreti, dei bauli, ecc. ecc.
-global illumination in real time che è alla base di una delle quest dei sacrari più belle
Non significa che è figa l'illuminazione, ma che l'illuminazione real time è usata nel gameplay per risolvere una quest di un sacrario
Engine fisico significa engine fisico (per brevità includo le proprietà chimiche in quello fisico e via dai).
Cos'è la fisica? La fisica è usata nel gameplay, il peso di un oggetto, il far cadere un qualcosa, spingerne un'altra. Se poi ti devo raccontare tutto il gioco sto fresco, visto che 200 ore di gioco sono tantine...
Poi che altro dire? Rodin ha parlato di un mondo vasto e aperto, non lineare come i precedenti Zelda, un mondo intero da esplorare, aggiungo io persino da arrampicarsi in maniera libera (e non attraverso le sporgenze di giochi come Horizon, Tomb Raider, Assassin's Creed, Prince of Persia ecc. ecc.) usando la resistenza.
Per capire il gioco nel suo complesso magari, leggiti anche qualche recensione (più di qualche) che aiuta a capire... non leggere e dare peso solo a quelli che magari lasciano il gioco a metà dopo 150 ore. 150 ore non le fai comunque se ti annoi...
Se poi ti si deve spiegare tutto il gioco, com'è fatto, con calma ci possiamo provare, ma manco siamo tenuti a farlo, hai tutti gli elementi per valutare.
Non ti varrà comunque la spesa di 350 euro? Oh pace, per te è così. Ma non ci dare dei disonesti se diciamo che invece è un giocone che è entrato di diritto nella storia, nell'olimpo dei giochi migliori di sempre.
Voglio concludere col dirti che tu non stai solo chiedendo... ti è stato parlato di gameplay ma tu te ne esci con la grafica, tu stai giudicando il gioco come non all'altezza dei precedenti. Sminuendo il suo gameplay al solo cucinare. Ok, ma possiamo non essere d'accordo e dire che invece è un giocone?
O bisogna elencarti come si svolge il gameplay per filo e per segno per poter essere all'altezza del tuo parere?
Tu puoi parlare di due cose che hai visto in un video, noi dobbiamo elencare per filo e per segno il gameplay di 100-200 ore di gioco?
Bisogna spoilerarti la trama?? Veramente non capisco il punto.
Ti devo parlare della stasi, degli enigmi risolvibili tramite stasi, o ghiaccio, o magnetismo?
Ti devo parlare della temperatura, come cambia nel mondo di gioco e con essa cambiano gli indumenti e anche le reazioni del mondo ad essa (tipo col fuoco se porti la torcia ti scaldi nella neve, se spari una freccia infuocata o usi un'arma infuocata, sciogli pian piano del ghiaccio per gli enigmi o sei più efficace contro i nemici).
Ti devo parlare degli animali, ad esempio della cattura del cavallo? E c'è tanto altro.
Per cui il problema qual è?
Dura troppo perciò è noioso?
Non innova? Manco per niente ma vabbè.
Per valere la spesa deve rivoluzionare il genere degli action?
È solo grafica e niente arrosto? Falso.
Ha tablet e moto per cui ti fa schifo?
Non è artistico? Ma quando mai...
La colonna sonora non è all'altezza di Skyward Sword?
Non capisco davvero. Porca miseria post lunghissimi e pure venditori di automobili siamo?
Se non vuoi comprarlo non comprarlo. Non dire però che da due video che ti sei visto, allora dobbiamo essere d'accordo con quanto dici sennò siamo venditori di Nintendo. Non siamo d'accordo con quanto provi ad affermare da stamattina.
Non è questione di essere sprovveduti, ma è chiaro che tu il gioco non l'abbia presente e hai visto e letto poco per capirlo, eppure lo stai giudicando.
Scusami ma se piace così tanto, non puoi ignorare bellamente questi pareri e ritenere il tuo un parere validissimo.
Mi pare tu stia solo demolendo qualsiasi cosa perché non accetti che il gioco sia effettivamente figo, e perché non ti piace e hai deciso così e basta.
Ma non stai provando affatto a capire quanto ti viene detto di bello del gioco. Sennò non capisco perché a ogni post prendi e parti per la tangente con altri temi che c'entrano ancora meno.
cronos1990
31-01-2019, 16:21
Adesso, non per fare polemiche... ma al netto che l'italiano usato da Rodin nel suo ultimo messaggio lascia molto a desiderare (io so di cosa parla avendo il gioco, ma alcuni passaggi sono poco comprensibili), tu prendi le frasi e le rigiri come ti pare per trovare la tua ragione.
Esempio banale, riprendendo il quote del quote:
E no, non sto parlando di grafica (che comunque a differenza di altri titoli di altre serie è spesso utilizzata a fini gameplaystici, mi vengono in mente le reflections in real time sul terreno che aiutano ad accorgersi della presenza di determinate strutture nell'ambiente circostante, o la global illumination in real time che è alla base di una delle quest dei sacrari più belle), ma della miriade di sistemi di gioco interconnessi che caratterizzano la struttura di base del gameplay sistemico del titolo."L'incipit della frase indica che tutto quello che ha detto finora a beneficio del gioco era a prescindere dalla grafica. Poi specifica che COMUNQUE la grafica è stata creata a beneficio del gameplay, non come semplice orpello per dare quel "tocco visivo" in più (anche perché, parliamoci chiaro: a livello puramente tecnico BotW non rivoluziona nulla sulla grafica, lato artistico a parte è nella media).
Poi se vuoi capire a tutti i costi qualcos'altro fai pure. Ma se vuoi convincerti a NON comprare lo Switch/Zelda dicendo in continuo che è un gioco mediocre, allora non pensarci neanche.
Ma già il fatto che sei prevenuto si è visto nei tuoi primi messaggi. Prendiamo ad esempio il discorso delle armi che si rompono. Mi dici che già in Diablo 2 hai visto una cosa del genere, e che a quel punto prendi Diablo 3. Tralasciando il fatto che le armi che si rovinano ci sono da PRIMA di Diablo 2, e che in linea di massima uno non acquista il 3 per questo specifico motivo...
Le armi che si rovinano sono un esempio della filosofia di fondo di tutte le meccaniche del gioco: a ben vedere nulla di realmente innovativo, ma tutta una serie di cose che vengono prima rielaborate e poi concatenate tra loro.
In Diablo2, ma in pressoché tutti i giochi in cui c'è questa meccanica, le armi ogni volta le vai a riparare dal fabbro di turno (o usi un kit, o quel che sia, in base al gioco).
Di fatto l'unico scopo è, al massimo, quello di farti spendere una manciata di soldi, o di limitarne (quasi sempre eufemisticamente) l'uso. Di fatto è una meccanica quasi del tutto inutile ovunque la trovi.
Zelda non funziona così: in Zelda l'arma non la ripari, e quando si rompe semplicemente la perdi; e molte armi si rompono piuttosto in fretta.
Questo sistema piuttosto semplice (e bada bene: lo sto prendendo a se stante, senza considerare tutte le implicazioni con altre meccaniche) vuol dire che tu non puoi come in Diablo 2 usare in continuo le armi migliori. Tra le armi che hai a disposizione devi scegliere di volta in volta quali usarle e SE usarle (perché poi ci sono tantissimi modi per uccidere i nemici). Le armi poi non è che le trovi ogni 5 metri e non ci sono mercanti che ti vendono di tutto di continuo; c'è caso che determinate armi non le trovi più se non dopo parecchio tempo, o non sai dove si trovano. Quindi il tuo arsenale devi gestirtelo bene, magari correndo qualche rischio contro alcuni nemici, o anche scegliendo se attaccare qualcuno oppure evitarlo, o ancora con la costrizione di affrontare talune zone/situazioni solo più avanti.
Questa meccanica, quindi la sua gestione, si lega poi al numero massimo di armi che puoi portare, al ricordarti dove poter trovare determinate armi, eventualmente dove poterle acquistare e quindi dove potersi procurare il materiale per l'acquisto.
Questa singola meccanica (e il gioco ne ha a decine) è inserita in un contesto organico ben preciso, gli da un senso e solo questa costringe il giocatore a delle scelte e mosse di un certo tipo. Certo, detta in maniera banale (le armi si usurano) è facile dire che si è già vista una cosa del genere. Inserita in questo contesto e con modifiche al sistema "classico noto" ben preciso, ecco che quella meccanica è molto più funzionale, logica e con applicazioni pratiche che in tutti i giochi precedenti che la utilizzano non esistono.
E questo solo per il discorso usura delle armi. Si potrebbe decantare i pregi di tutte le altre presenti nel gioco, e anche tutte le conseguenze che hanno se considerate assieme (quindi in quello che succede se prese in maniera organica, non singolarmente).
Ma da un lato servirebbero decine e decine di post. Dall'altra ho tanto l'idea che le cose ti entrerebbero da un orecchio per uscire dall'altro. Quindi mi autoquoto:
Perché è un gran gioco.
Poi non ho voglia di scendere in questo discorso: potrei stare a dire perché, ma non vedo il motivo per farlo. Il gioco poi può divertire o meno a seconda delle sue qualità oggettive, ma quello è in discorso puramente personale.
Psycho91-1
31-01-2019, 16:37
Mo che problema ha il mio italiano, posto che ho scritto il papocchio di fretta :asd:
Onestamente l'ho trovato tranquillamente comprensibile non tanto conoscendo il gioco, ma proprio come sintassi... mo rileggo e trovo eventuali problemi :D
EDIT: ogni tanto manca una virgola :asd: ma è un discorso in italiano corretto, articolato a dovere. Non mi pare possa generare fraintendimenti. E non mi pare serva conoscere il gioco per capirlo. Basta leggere con attenzione, perché non è manco un post banale.
Se poi non si sa che c'è (per esempio) la temperatura nel gioco, è un problema di base e non si dovrebbe manco intervenire a criticare BotW allora...Ma si può capire ugualmente e approfondire magari ciò che si intende a riguardo, non rigirare la frittata a quel modo.
Scritto male non è, e passaggi poco comprensibili, non ce ne sono. Se le tante parentesi o le tante subordinate fanno perdere il filo, bisogna imparare a tenerlo (il filo), non è un problema di chi ha scritto in maniera validissima.
cronos1990
31-01-2019, 17:22
A livello sintattico è più o meno corretto.
È proprio l'impostazione: nessuna pausa, tanti rimandi (e tralasciamo il motore chimico che proprio non si può leggere :asd: ), punteggiatura quasi assente.
cronos1990
31-01-2019, 17:24
Scritto male non è, e passaggi poco comprensibili, non ce ne sono. Se le tante parentesi o le tante subordinate fanno perdere il filo, bisogna imparare a tenerlo (il filo), non è un problema di chi ha scritto in maniera validissima.Eh, ma scrivere vuol dire anche creare un discorso che sia comprensibile, al di là della sintassi che deve essere corretta.
E parlo io che di italiano avevo 5 :asd: Me ne rendo conto perchè so quali sono i miei problemi di scrittura, e ne ho tanti. Quando leggo qualcosa noto più o meno subito se il testo è scorrevole e subito comprensibile, o meno. Per dire, anche quello che ho scritto io sopra andrebbe riscritto in alcune parti; solo che andavo di fretta e ho postato senza rileggere.
Psycho91-1
31-01-2019, 17:35
Come punteggiatura posso capire, ma vabbè penso che alla fine essendo in un contesto informale, cambia poco, l'importante è che si capisca.
Però aldilà dei rimandi continui e delle poche pause, il discorso mi pareva comprensibilissimo.
Se si legge con attenzione (non chissà che concentrazione eh, riserviamola alla tazza quella!), secondo me non è difficile capire il tutto (mi è bastata la prima lettura).
I rimandi erano necessari perché come hai fatto notare tu stesso, si stava balzando a casaccio da una frittata all'altra. Quindi quello che voglio dire è che serviva solo un minimo di concentrazione per capire, avendo questi rimandi e parentesi, ma è un post accurato e non necessita la conoscenza approfondita di BotW. Ovviamente conoscere qualcosa si... ma, da quanto detto stamattina appunto, non era un problema e non serve giocarlo per capire certe cose.
Più che altro abbiamo chiarito approfonditamente direi... si spera.
cronos1990
31-01-2019, 18:19
Hanno davvero parlato di motore chimico? Fumano roba pesante alla Nintendo :asd:
3D Prophet III
31-01-2019, 21:25
Vi ringrazio per le spiegazioni, mi spiace aver creato certi grattacapi. :asd:
Se qualcuno si è sentito offeso dalla battuta circa i venditori d'auto me ne spiace, ma evidentemente non ne è stato afferrato il senso. Era una battuta, tipo quella del tizio (in questo caso io) che chiede all'oste (voi altri) com'è il vino. Ovvio, errore mio chiederlo nel thread di BotW, la prossima volta chiederò nel thread di CoD che ne so. :asd:
Infine, non è che io parta prevenuto. Semplicemente cerco qualcosa che soddisfi un certo standard. Il gioco è valido? Bene. Dura molto? Ottimo. Richiede strategia ed una sapiente gestione delle risorse a disposizione? Eccellente.
Psycho91-1
31-01-2019, 22:06
Si ma con queste parole non mi pare cambi qualcosa la situazione :asd:
Noi non siamo proprio gli osti :asd: Non siamo Nintendo e non vendiamo il gioco. Quindi il gioco non è il nostro vino.
Ma solo qualcosa che evidentemente è piaciuto perché un prodotto eccellente.
Forse forse invece avrai giudicato tu in maniera errata? :)
Ma si...
cronos1990
01-02-2019, 11:36
Il gioco è la droga, Nintendo lo spacciatore :asd:
Psycho91-1
01-02-2019, 11:41
Il gioco è la droga, Nintendo lo spacciatore :asd:
La vuoi? Guarda che è buona eh :D
La console e il gioco eh non fraintendere malandrino!
cronos1990
01-02-2019, 11:53
La console è il bong :asd:
Comunque confermo: Non sapete mica scrivere.
Infatti poi alla fine ho ragione io, quindi prendo 10 punti, passo dal via e vinco.
Saluti.
Endy.
Psycho91-1
01-02-2019, 14:06
Comunque confermo: Non sapete mica scrivere.
Infatti poi alla fine ho ragione io, quindi prendo 10 punti, passo dal via e vinco.
Saluti.
Endy.
Ci vuole coraggio. Altri 10 punti a Grifondoro. Vinci la coppa di Hyrule.
Ci vuole coraggio. Altri 10 punti a Grifondoro. Vinci la coppa di Hyrule.
Grazie! Non avevo mai vinto alcuna coppa.
Ora sono realizzato.
Endy.
Vabbè, chiusa la digressione e tornando su Zelda, Prophet, confermo e ribadisco che nessuno ti sta dicendo di comprare Switch
Ah nessuno l'ha detto? Allora lo dico a gran voce. Per me miglior videogame
da HL2.
Fabio77AmdThunder
02-02-2019, 07:42
Vi ringrazio per le spiegazioni, mi spiace aver creato certi grattacapi. :asd:
Se qualcuno si è sentito offeso dalla battuta circa i venditori d'auto me ne spiace, ma evidentemente non ne è stato afferrato il senso. Era una battuta, tipo quella del tizio (in questo caso io) che chiede all'oste (voi altri) com'è il vino. Ovvio, errore mio chiederlo nel thread di BotW, la prossima volta chiederò nel thread di CoD che ne so. :asd:
Infine, non è che io parta prevenuto. Semplicemente cerco qualcosa che soddisfi un certo standard. Il gioco è valido? Bene. Dura molto? Ottimo. Richiede strategia ed una sapiente gestione delle risorse a disposizione? Eccellente.
Ho letto tutta la discussione che si è creata, ma parto da questo commento che trovo riporti tutto il discorso su una linea più discorsiva. In effetti col senno di poi BotW non eccelle particolarmente a livello di trama, e la colonna sonora anche secondo me non è particolarmente evocativa come può esserlo stata quella di altri capitoli della serie. Sul lato gameplay magari non ci sono cose particolarmente nuove, ma é il modo in cui Nintendo é riuscita a mettere insieme tante cose in modo coerente e funzionale al gioco che secondo me fa di Botw un capolavoro. Se poi si guarda effettivamente a quante ore il gioco in media tiene attaccato l'utente anche questo è un bell'indice di gradimento. In un mercato che ti propina continuamente titoli in uscita mantenere l'attenzione del cliente per così tante ore é indicativo della altissima qualità del gioco (nonostante alcuni limiti evidenti). Non ti so dire se BotW motivi l'acquisto di Switch, di sicuro é un titolo che vale essere giocato più di altri, e le soluzioni per giocarlo sono essenzialmente 3 : comprarsi Switch, recuperarsi una WiiU usata a prezzi veramente convebienti ( console sfortunata a causa di un supporto pessimo da parte di Nintendo nel primo periodo di vita vero, ma come la Dreamcast con un parco giochi a fine carriera di tutto rispetto, per nulla molte perle WiiU vengono riproposte su Switch), oppure ....
Tenendo conto che io l'ho preso al Day one di Switch e ci ho giocato per due/tre mesi buoni assiduamente, ti posso dite che l'ho abbandonato non per noia, ma puramente perché nel frattempo é uscita altra roba e non volevo perdermela, ma da allora nessun gioco mi ha dato il piacere di giocarci che mi ha dato questo Zelda.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cronos1990
02-02-2019, 07:58
Sul lato gameplay magari non ci sono cose particolarmente nuove, ma é il modo in cui Nintendo é riuscita a mettere insieme tante cose in modo coerente e funzionale al gioco che secondo me fa di Botw un capolavoro.Estraggo questo dal commento, perchè centra esattamente il punto.
BotW non introduce quasi nulla di davvero nuovo; va invece a prendere tanti elementi che possiamo ritrovare in altri giochi, ma li rielabora e li amalgama tra loro in maniera perfetta. Questo genera un gameplay che oggettivamente non si è mai visto in un open-world, e da vita ad approcci alle situazioni liberi ma al tempo stesso gestibili in modi molto diversi.
Ho fatto l'esempio dell'usura delle armi proprio per questo: si tratta di un meccanismo che puoi trovare in tantissimi giochi, ma qui viene usato in modo diverso.
Il funzionamento è diverso, perchè le armi durano molto poco e non si possono riparare (le usi fino a che non si rompono, poi le perdi), e questo si inserisce poi nel contesto di altri elementi presenti in gioco. La conseguenza è che da un lato ha una meccanica che ha un senso all'interno del gioco (nei giochi in cui è presente questo elemento, è essenzialmente una cosa inutile che se non c'è non cambia nulla), dall'altro impone di scegliere tra vari approcci alle varie situazioni, quindi andando ad incidere sostanzialmente sul gioco.
Si tratta di un esempio tra tanti; un funzionamento che preso a se stante è basato su scelte semplici da parte di Nintendo, ma una scelta funzionale e logica all'interno del gioco, finalizzata a precise intenzioni e che si amalgama con tutte le altre meccaniche... che a loro volta seguono la stessa filosofia.
BotW non ha inventato nulla, ma a reinterpretato con logica tutta una serie di elementi.
Psycho91-1
02-02-2019, 11:44
E, come avevo detto pure io, non serve per forza creare una singola nuovissima meccanica (perché ripeto, il 1995-1999 è ben diverso dal 2017...) per essere innovativi ed essere capolavori. Si può anche assemblare e reinterpretare (non è un copia e incolla, lo preciso perché tanto so che poi capita sennò il genio di turno che capisce così...) meccaniche pre-esistenti, in maniera estremamente sapiente e creativa, come BotW ha fatto. E innovare significa anche questo, reinterpretare e unire meccaniche in un certo modo, in maniera così valida.
Un gioco che facesse tutte ste cose così bene, non c'era, prima di BotW.
iotelodico
04-02-2019, 13:04
Ho trovato un difetto del gioco:sofico:
Ormai sono a circa 80 sacrari trovati, ormai faccio fatica a capire dove sono già stato e cosa mi manca dalla mappa, vista la sua vastità.
Sarebbe stato molto utile a mio modo di vedere che la mappa differenziasse in qualche modo i luoghi da cui non siamo mai passati, con una zona d'ombra, un colore diverso o una cosa del genere.
Onestamente fatico a pensare di riuscire a trovare i restanti sacrari andando a zonzo senza l'utilizzo di una guida
alexbilly
04-02-2019, 13:30
Ho trovato un difetto del gioco:sofico:
Ormai sono a circa 80 sacrari trovati, ormai faccio fatica a capire dove sono già stato e cosa mi manca dalla mappa, vista la sua vastità.
Sarebbe stato molto utile a mio modo di vedere che la mappa differenziasse in qualche modo i luoghi da cui non siamo mai passati, con una zona d'ombra, un colore diverso o una cosa del genere.
Onestamente fatico a pensare di riuscire a trovare i restanti sacrari andando a zonzo senza l'utilizzo di una guida
mi pare che nel dlc ci sia il cammino dell'eroe o una cosa del genere, praticamente tutto il percorso fatto disegnato sulla mappa. Comunque dovresti avere la tavoletta che ti aiuta se attivi la ricerca dei sacrari.
Ho trovato un difetto del gioco:sofico:
Ormai sono a circa 80 sacrari trovati, ormai faccio fatica a capire dove sono già stato e cosa mi manca dalla mappa, vista la sua vastità.
Sarebbe stato molto utile a mio modo di vedere che la mappa differenziasse in qualche modo i luoghi da cui non siamo mai passati, con una zona d'ombra, un colore diverso o una cosa del genere.
Onestamente fatico a pensare di riuscire a trovare i restanti sacrari andando a zonzo senza l'utilizzo di una guida
Apri la mappa e guardala. Quanti spazi vuoti da sacrari vedi? Ecco, con buona
probabilità sono potenziali zone che non hai ancora visitato o non guardato
con cura.
iotelodico
04-02-2019, 16:07
Si infatti faccio proprio così, poi mi aiuto con il segnalatore...però ci sono zone dove non suona pur essendo senza sacrari, boh
Ho anche notato che spesso quelli nascosti non vengono rilevati dal segnalatore, tipo quelli nel ghiaccio che bisogna prima sciogliere...
devil_mcry
04-02-2019, 16:14
Si infatti faccio proprio così, poi mi aiuto con il segnalatore...però ci sono zone dove non suona pur essendo senza sacrari, boh
Ho anche notato che spesso quelli nascosti non vengono rilevati dal segnalatore, tipo quelli nel ghiaccio che bisogna prima sciogliere...
Quelli che richiedono una quest o simile non vengono rilevati
iotelodico
11-02-2019, 09:53
Sto procedendo nel gioco, anche se ormai l'hype dei primi giorni è un po' svanito...sono a circa 90 sacrari trovati più una settantina di semi korogu.
Temo che per gli ultimi 30 sacrari mi affiderò a qualche guida perché non li trovo e girare a zonzo mi ha un po' annoiato ormai.
Mi manca l'ultimo colosso sacro (Rudania), più tutto il castello.
Ribadisco, gioco di livello veramente alto
devil_mcry
11-02-2019, 10:26
Sto procedendo nel gioco, anche se ormai l'hype dei primi giorni è un po' svanito...sono a circa 90 sacrari trovati più una settantina di semi korogu.
Temo che per gli ultimi 30 sacrari mi affiderò a qualche guida perché non li trovo e girare a zonzo mi ha un po' annoiato ormai.
Mi manca l'ultimo colosso sacro (Rudania), più tutto il castello.
Ribadisco, gioco di livello veramente alto
Io nella seconda run (che poi è quella che nel tempo ho portato avanti e ancora gioco) ho finito il castello con 50 sacrari fatti, ed è facile quindi tu puoi andare tranquillo. Dopo ti gusti l'esplorazione e la raccolta, ci sono cose davvero suggestive da vedere. Anche il castello è bello esplorarlo in più volte per gustarselo meglio
Psycho91-1
11-02-2019, 10:32
Quei segreti suggestivi tipo
i "draghi", e la canzone del cantastorie, troppo belli!
iotelodico
19-02-2019, 10:53
Ho finito il giocooo:sofico: :sofico:
Ieri sono finalmente andato al castello e ho fatto tutto, Ganon compreso.
Devo dire che l'ho trovato un gioco veramente splendido, che rigiocherò sicuramente nemmeno tra troppo tempo.
Adesso con l'aiuto di una guida finirò quello mi resta (una ventina di sacrari e qualche mini sfida), poi passerò a qualche altro Zelda che si può scaricare dalla Virtual Console su wii in attesa del porting che avverrà quest'anno su Switch...vorrei recuperare il tempo perduto e giocare i vecchi capitoli
devil_mcry
19-02-2019, 12:47
Ho finito il giocooo:sofico: :sofico:
Ieri sono finalmente andato al castello e ho fatto tutto, Ganon compreso.
Devo dire che l'ho trovato un gioco veramente splendido, che rigiocherò sicuramente nemmeno tra troppo tempo.
Adesso con l'aiuto di una guida finirò quello mi resta (una ventina di sacrari e qualche mini sfida), poi passerò a qualche altro Zelda che si può scaricare dalla Virtual Console su wii in attesa del porting che avverrà quest'anno su Switch...vorrei recuperare il tempo perduto e giocare i vecchi capitoli
Se intendi Wii e non Wii U credo abbiano chiuso l'online e la virtual console qualche settimana fa.
iotelodico
19-02-2019, 15:34
Ma veramente!?! :cry: :cry: :cry:
Quindi se volessi giocare ai vecchi capitoli come faccio? Devo aspettare che li mettano su Switch, ammesso che lo facciano?
devil_mcry
19-02-2019, 16:23
Ma veramente!?! :cry: :cry: :cry:
Quindi se volessi giocare ai vecchi capitoli come faccio? Devo aspettare che li mettano su Switch, ammesso che lo facciano?
In teoria il 31 di gennaio hanno chiuso il wii shop, quindi non si può più acquistare nulla di nuovo compresi i giochi in VC ma comunque era già dall'anno scorso che non si potevano più prendere.
Per il resto ... boh
iotelodico
06-03-2019, 09:03
Ragazzi ma le due espansioni del gioco valgono la pena?
Ho letto la descrizione e mi sembra aggiungano pochino rispetto al gioco normale
Già solo per le trials, valgono la spesa.
anonimizzato
14-07-2019, 15:55
Ciao,
ho iniziato a giocare da poco e c'è una cosa che non capisco.
Quando registro un cavallo pago 20 rupie e mi vengono date chiaramente sella e briglie.
Quando vado in un altro stallaggio posso cambiare come voglio la criniera ma se tento di modificare sella o briglie mi viene detto che non posseggo ne l'una ne l'altra anche se sul cavallo ci sono.
Cosa mi sfugge?
Grazie.
devil_mcry
14-07-2019, 18:22
Non le hai ancora
Gianluca07ma
18-04-2020, 19:53
Salve ragazzi mi serve un aiuto da voi in questo gioco. Premetto che ho da poco acquistato una switch con Zelda. Mi sta Piacendo molto. Sono arrivato a dover battere l ultimo colosso. Vado nel villaggio gerudo non mi fanno entrare perché sono maschio quindi mi diriggo verso il bazar (dove c’è anche il ricordo) per parlare con il mercante ( che si dovrebbe trovare sopra la locanda salendo le scale)che dovrebbe darmi i vestiti per poter entrare ma non c’è mai(Ho provato a qualsiasi ora) . Ho visto anche dei tutorial e vedo che parlano prima con altri npg in particolare con la tipa della locanda( però non mi da tra le opzioni di risposta Quella di chiedere del mercante ma solo di comprare vendere o arrivederci ). Non vorrei fosse un bug del gioco anche perché ci ho giocato tanto e non mi andrebbe di ripetere tutto. Attendo consigli grazie mille.
augecogitare@gmail.com
03-05-2020, 13:54
News in arrivo un bell Expansion pass a $19.90
https://www.youtube.com/watch?v=vbbZslUchyA&feature=share
Dal 3 di marzo all'acquisto dell'Expansion Pass, tre nuovi forzieri appariranno nella zona grande altopiano. Uno di questi forzieri conterrà una maglietta,in esclusiva per l'Expansion Pass, con il logo "Nintendo Switch" che Link può indossare durante la sua avventura. Gli altri due conterranno oggetti utili.
Content Pack # 1 (Estate 2017) - Aggiunge una sfida "Cave of Trials" , una nuova modalità difficile, e una nuova funzionalità per la mappa in-game.
Content Pack # 2 (Inverno 2017) - Aggiunge nuove sfide che permetteranno ai giocatori di godere di un nuovo dungeon e nuova storia originale.
Ho comprato l'espansione ma mi da nuove missioni tutte con delle parentesi finali che indicano (EX) che però non mi fanno trovare nulla. Ho sbagliato qualcosa? Sono missioni che ho provato anche a ripercorrere su You Tube ma io non riesco a trovare gli oggetti riportati nel video. Considera che ho anche problemi con i semi di korogu perchè tutte le volte che ho 3 alberi di mele in fila non mi danno nulla. FAccio di tutto ma non ottengo nessun seme
Salve ragazzi mi serve un aiuto da voi in questo gioco. Premetto che ho da poco acquistato una switch con Zelda. Mi sta Piacendo molto. Sono arrivato a dover battere l ultimo colosso. Vado nel villaggio gerudo non mi fanno entrare perché sono maschio quindi mi diriggo verso il bazar (dove c’è anche il ricordo) per parlare con il mercante ( che si dovrebbe trovare sopra la locanda salendo le scale)che dovrebbe darmi i vestiti per poter entrare ma non c’è mai(Ho provato a qualsiasi ora) . Ho visto anche dei tutorial e vedo che parlano prima con altri npg in particolare con la tipa della locanda( però non mi da tra le opzioni di risposta Quella di chiedere del mercante ma solo di comprare vendere o arrivederci ). Non vorrei fosse un bug del gioco anche perché ci ho giocato tanto e non mi andrebbe di ripetere tutto. Attendo consigli grazie mille.
Devi prima conversare col tipo vicino al Sacrario attaccato al villaggio Gerudo
Ho comprato l'espansione ma mi da nuove missioni tutte con delle parentesi finali che indicano (EX) che però non mi fanno trovare nulla. Ho sbagliato qualcosa? Sono missioni che ho provato anche a ripercorrere su You Tube ma io non riesco a trovare gli oggetti riportati nel video. Considera che ho anche problemi con i semi di korogu perchè tutte le volte che ho 3 alberi di mele in fila non mi danno nulla. FAccio di tutto ma non ottengo nessun seme
Devi lasciare 1 mela in ogni albero, nella stessa posizione.
Non ho ben compreso.la storia dei dlc.
Completato il gioco ...beh mi è davvero piaciuto, solo lo scontro finale, mi è sembrato molto semplice.
Ora l'ho ricominciato a difficoltà Master....bello tosto! Non so se lo completerò, ma il livello di sfida è notevole!
andreasperelli
12-10-2020, 07:25
Salve, sto aiutando mio figlio di nove anni a giocare a Breath of the Wild, vorrebbere prendere la Spada Suprema ma non ha 13 cuori, il suo piano è arrivare a 10 e poi convertire il vigore in 3 cuori. Presa la spada poi riconvertirebbe i cuori in vigore. E' possibile fare così oppure 13 cuori sono necessari anche per usare la spada e non solo per prenderla? Grazie :)
andreasperelli
12-10-2020, 12:31
E' possibile, vai alla statua al villaggio Hateno per effettuare la "conversione".
grazie, allora proviamo conversione e riconversione.
JuanCarlos
15-10-2020, 11:27
Poco fa stavo sfogliando distrattamente ebay ed ho visto che avevo un coupon da 10€ attivo (cercatelo che forse lo avete anche voi :asd:), visto che l'ultima volta che ho comprato BotW per Wii U mi hanno rifilato un disco danneggiato mi sono detto "vabbè, cerchiamo qualcosa". Gioco usato come nuovo, ho fatto una proposta d'acquisto a 20 sterline e me l'hanno accettata! :ciapet: tra una decina di giorni mi ci tuffo!
Speriamo stavolta vada meglio, l'annuncio diceva "Like New" :asd:
cronos1990
15-10-2020, 12:26
Poco fa stavo sfogliando distrattamente ebay ed ho visto che avevo un coupon da 10€ attivo (cercatelo che forse lo avete anche voi :asd:), visto che l'ultima volta che ho comprato BotW per Wii U mi hanno rifilato un disco danneggiato mi sono detto "vabbè, cerchiamo qualcosa". Gioco usato come nuovo, ho fatto una proposta d'acquisto a 20 sterline e me l'hanno accettata! :ciapet: tra una decina di giorni mi ci tuffo!
Speriamo stavolta vada meglio, l'annuncio diceva "Like New" :asd:Ancora non l'hai giocato? Vergogna :O
devil_mcry
15-10-2020, 12:30
Ancora non l'hai giocato? Vergogna :O
:mano: :mano: :mano: :mano: :read: :read: :read: :read:
JuanCarlos
15-10-2020, 12:36
Potevi interpretarlo come un segno del destino e usare il buono per pagare 30 la versione Switch usata :asd:
Poi avrei solo avuto bisogno di una switch :asd: :asd: no dai, ormai aspetto questa fantomatica Pro dei primi mesi del 2021
Ancora non l'hai giocato? Vergogna :O
Lo stavo per iniziare e mi hanno rifilato un disco fallato!
cronos1990
15-10-2020, 12:38
Lo stavo per iniziare e mi hanno rifilato un disco fallato!Spendi 100 euro e lo prendi in digitale con tutti i DLC :O
JuanCarlos
15-10-2020, 12:47
Spendi 100 euro e lo prendi in digitale con tutti i DLC :O
Certo, per la Wii U, così poi me lo sbatto in fronte :asd: :asd:
JuanCarlos
20-10-2020, 13:31
Installato e giocato i primi 10 secondi, ho solo preso il tablet e i vestiti :asd: :asd:
Ma la buona notizia è che anche se il commesso mi ha trattato da imbecille e dopo ha rimesso in vendita il gioco (mi spiace per chi lo ha preso), il disco che mi avevano venduto prima era effettivamente fallato, perché questo ci ha messo sì 20-25 minuti buoni ma ha installato tutto senza colpo ferire :asd:
FrancoBit
20-10-2020, 13:34
Installato e giocato i primi 10 secondi, ho solo preso il tablet e i vestiti :asd: :asd:
Ma la buona notizia è che anche se il commesso mi ha trattato da imbecille e dopo ha rimesso in vendita il gioco (mi spiace per chi lo ha preso), il disco che mi avevano venduto prima era effettivamente fallato, perché questo ci ha messo sì 20-25 minuti buoni ma ha installato tutto senza colpo ferire :asd:
Azzo l'ho finito io che sono Pcista accanito (su Switch :cool: ), giocatelo che è uno dei titoli più fighi dell'umanità :sofico: Mi sono pure preso la super guida su amazon.
JuanCarlos
20-10-2020, 14:01
Azzo l'ho finito io che sono Pcista accanito (su Switch :cool: ), giocatelo che è uno dei titoli più fighi dell'umanità :sofico: Mi sono pure preso la super guida su amazon.
Pure io volevo giocarlo su Switch, però poi il trasloco, il PC, il GamePass, l'annuncio che forse con l'anno nuovo esce una nuova revisione della console... ho preferito aspettare. Ho recuperato The Wind Waker (che è davvero carino) ed ho qualche altro JRPG per ingannare l'attesa.
Spero solo che un mese basti, perché poi esce Cyberpunk :asd:
FrancoBit
20-10-2020, 14:13
Pure io volevo giocarlo su Switch, però poi il trasloco, il PC, il GamePass, l'annuncio che forse con l'anno nuovo esce una nuova revisione della console... ho preferito aspettare. Ho recuperato The Wind Waker (che è davvero carino) ed ho qualche altro JRPG per ingannare l'attesa.
Spero solo che un mese basti, perché poi esce Cyberpunk :asd:
Io ci ho meso 200 ore tonde tonde per finirlo, mi ha letteralmente rapito. L'unico gioco che mi ha "sganciato" dall'uso quotidiano del PC per un po'
JuanCarlos
21-10-2020, 11:48
Primo impatto mostruoso. Sarà sicuramente anche suggestione ed aspettative, tutto quello che volete, ma ho giocato un'oretta e sembra davvero stupendo. Art direction incredibile, su Wii U lo si gioca in 720p ed è comunque meraviglioso.
Ho fatto davvero solo l'inizio, la prima torre ed il primo shrine, però si intravedono le potenzialità. Certo, spero che andando avanti la durabilità delle armi aumenti un po' perché la sto cambiando ogni 3 nemici :asd:
Anche l'interattività sembra interessante, per adesso ho solo "cucinato" la mela ma credo le potenzialità siano infinite (dopo provo la trota :asd:)
cronos1990
21-10-2020, 11:52
Lo so, suono ripetitivo, ma li ripeto: BotW è un fottuto capolavoro, il miglior Open-World free-roaming mai creato per distacco abissale sul secondo classificato.
E nelle prime ore scheggi solo la superficie.
Credo che l'unico gioco che abbia giocato di più in vita mia (in termini di tempo speso) sia la saga di Dark Souls, che sono in realtà 3 giochi: e in quel caso parliamo di un prodotto che è altamente rigiocabile per via dei diversi approcci che permette di avere, oltre alla presenza dell'online.
La durabilità delle armi è mediamente bassa, anche se ovviamente dipende dall'arma: ma è una cosa voluta e si integra perfettamente nel gameplay. Io sono tipo che odia il cambio continuo delle armi nei giochi, eppure non posso che lodare come questa meccanica è stata inserita.
Il miglior gioco mai fatto dai tempi di HL2, e sono anche d'accordo sul miglior
open world ad oggi.
JuanCarlos
21-10-2020, 12:06
La durabilità delle armi è mediamente bassa, anche se ovviamente dipende dall'arma: ma è una cosa voluta e si integra perfettamente nel gameplay. Io sono tipo che odia il cambio continuo delle armi nei giochi, eppure non posso che lodare come questa meccanica è stata inserita.
Ma le si potrà riparare, più avanti? Oppure è un turnover continuo?
No non puoi, te lo metto sotto spoiler cmq anche se lo è in parte:
Più avanti potrai ottenere la master sword di Link che al posto
di rompersi si stanca per 10 minuti e torna riutilizzabile
cronos1990
21-10-2020, 12:22
In pratica hai anche da gestire le armi; questo poi si inserisce nella meccanica dell'inventario (ampliabile) e in futuro dell'abitazione dove puoi lasciarci altre armi.
Tanto per capirci, quando sarai un poco più il là nel gioco dovrai capire quali armi usare in base agli avversari che hai di fronte, quali decidere di tenere per tempi migliori e quali scartare nel caso di inventario pieno. Questo fermo restando che per abbattere i nemici si possono usare anche metodi alternativi alle armi.
L'arma dello spoiler di futu|2e va comunque trovata e conquistata; girando per il mondo di gioco puoi trovare indicazioni su dove si trova, ma non è una cosa che puoi avere subito.
Giusto per sottolineare una cosa (visto che è in "corso" il paragone con Genshin Impact): potresti anche passare intere ore senza fare uno scontro.
JuanCarlos
21-10-2020, 16:11
Giusto per sottolineare una cosa (visto che è in "corso" il paragone con Genshin Impact): potresti anche passare intere ore senza fare uno scontro.
Per adesso posso dire che si vede l'ispirazione, ma sono due cose davvero molto diverse. Magari cambierà tra qualche ora, ma in Zelda ogni fase di esplorazione ha il sapore della scoperta, mentre in Genshin Impact si vede che sono "routine" da ripetere all'infinito, anche la prima volta che le fai. Non so come spiegarmi, non sto dicendo che magari in seguito anche questo non diventerà ripetitivo nella sequenza di cose da fare, ma la sensazione che restituisce a me è di "scoprire un pezzettino di mondo", mentre Genshin Impact mi riporta alle dinamiche da MMO "sblocca per avere di più".
Comunque il fatto che si possa trascorrere molto tempo senza combattere mi conforta, visto che è in generale l'attività che preferisco meno (anche perché avanti e indietro dal PC ogni volta mi rincoglionisco coi tasti).
Ho fatto altri due shrine e quella è l'attività che mi piace di più, la risoluzione dei puzzle. Ma era così anche in Wind Waker. Mi sono fermato al terzo (quarto) shrine perché devo passare un fiume in una zona fredda e siccome sono un impedito con Magnesis non riesco a posizionare decentemente la porta di ferro sui resti del ponte :asd: :asd:
cronos1990
21-10-2020, 20:06
Ma difatti tutti fanno il paragone tra GI e Zelda: è vero che il gioco cinese ci si ispira, ma è come confrontare una cinquecento con una Audi A8 :asd:
JuanCarlos
21-10-2020, 20:14
Due domande:
- Da un punto di vista prettamente narrativo, ha senso l'expansion pass? Io non sono un tipo da secondi/terzi playthrough, quindi o adesso o niente :asd:
- Guida strategica: sì o no? Nel senso, ci si spoilera pesantemente il gioco? Perché tendenzialmente non vorrei usarla, però mi roderebbe finire il gioco e poi leggere se avessi fatto X o Y avresti avuto accesso a Z e W...
cronos1990
22-10-2020, 06:59
Se non erro l'expansion pass non aggiunge nulla di rilevante a livello narrativo. Vado a memoria, ma mi pare solo oggetti, nuove cose da scoprire durante l'esplorazione e varie quest secondarie. Ma potrei sbagliarmi (io comunque presi il gioco nella sua interezza fin da subito, quindi non saprei neanche dire dove finisce il gioco base e iniziano i DLC).
Io ho giocato senza la guida strategica. Oddio, io aborro le guide strategiche per qualunque videogioco, se è necessaria una cosa del genere c'è qualcosa di sbagliato di fondo nel gioco. Posso capirla al limite per giochi di strategia o competitivi.
In ogni caso, Zelda è prima di ogni altra cosa un gioco di pura esplorazione, quindi in linea di massima eviterei. Al massimo farei ricerche specifiche quando servono, tramite la rete o chiedendo sul forum.
FrancoBit
22-10-2020, 09:06
Due domande:
- Da un punto di vista prettamente narrativo, ha senso l'expansion pass? Io non sono un tipo da secondi/terzi playthrough, quindi o adesso o niente :asd:
- Guida strategica: sì o no? Nel senso, ci si spoilera pesantemente il gioco? Perché tendenzialmente non vorrei usarla, però mi roderebbe finire il gioco e poi leggere se avessi fatto X o Y avresti avuto accesso a Z e W...
Io non ho preso nessun DLC, una volta finito, l'ho finito diciamo. Magari ogni tanto mi facevo un giretto per riassaporare il mondo di questo stupendo gioco.
La guida l'ho presa quasi più per "riconoscimento" e piacere di avere un compendio reale del gioco, proprio perchè l'ho apprezzato molto. In endgame ogni tanto ho spulciato qua e là per vedere se ci fosse qualche location o chicca interessante che mi mancava.
I DLC valgono il prezzo del biglietto solo per le trial per potenziare la master
sword.
JuanCarlos
22-10-2020, 10:15
I DLC valgono il prezzo del biglietto solo per le trial per potenziare la master
sword.
Leggo he ci sono altri shrine, già solo per quello ci penserei... Dopo provo, credo che si possa comprare direttamente ingame, su Wii U. Purtroppo l'expansion pass fisico è esaurito ovunque.
Poi vabbè, questo fatto che il Nintendo ID che fai su Wii U o 3DS è diverso dal Nintendo Account (Switch e store online) è una delle classiche genialate Nintendo che ti fanno passare la voglia :asd: :asd: uniformare gli account era troppo difficile...
pando811
22-10-2020, 10:28
Ammetto di aver fatto una mezza run a questo gioco ma di fretta e svogliatamente, infatti non l'ho nemmeno finito, mi sono deciso a ricomprarlo e di ricominciarlo :D
cronos1990
22-10-2020, 10:35
Gli Shrine sono più di 100, per cui mettiti comodo :asd:
Una manciata molto ristretta prevede uno scontro con una "macchina" (non dico altro). Quasi tutti invece prevedono degli enigmi, di difficoltà variabile.
La cosa che lascia però impressionati è la possibilità di approcciare le varie sfide proposte in modi ingegnosi, alcuni dei quali forse neanche previsti dai programmatori. Il gioco ti fornisce tutta una serie di strumenti, e tutti gli elementi attorno a te reagiscono di conseguenza in base a come ci interagisci.
Per dare l'idea, riporto una mia esperienza personale:
Ad un certo punto si introducono enigmi che prevedono l'uso dei sensori di movimento dei Joycon. Si possono comunque usare gli stick, ma volendo puoi muovere gli oggetti muovendo i Joycon.
Alcuni santuari prevedono enigmi dove devi muovere delle piattaforme in questo modo. In una di questi, mi sono ritrovano davanti una piattaforma sospesa dove era presente un labirinto. Una palla veniva fatta cadere su un lato del labirinto (mi pare sull'estrema sinistra): lo scopo era quello di farla arrivare all'estremo opposto, facendola poi cadere in una zona ben precisa su una seconda piattaforma che si trovava oltre quella del labirinto.
La sfida consisteva nel muovere la piattaforma col labirinto al fine di far arrivare la sfera sulla seconda piattaforma (quest'ultima fissa e scollegata dal labirinto). In pratica considerando come fulcro fisso di rotazione il centro della piattaforma, potevi ruotarla lungo i 3 assi in maniera completamente libera, permettendo quindi di spostare la sfera.
Non ricordo di preciso, ma il labirinto presentava dei punti senza pareti dove la palla poteva cadere fuori durante il suo percorso (costringendoti a ripetere daccapo) e se non erro la sfida era a tempo e prevedeva altre insidie lungo il percorso che ora neanche ricordo. E sempre se ricordo bene, uno dei problemi era quello di dare la giusta spinta alla sfera nel momento di farla uscire dal labirinto e depositarla sulla seconda piattaforma.
Perchè una delle cose raffinate del gioco è che presenta una fisica coerente che è inserita all'interno del gameplay. Un utilizzo che non è fine a se stesso per far "sventolare" qualche foglia come puro effetto scenico, ed è una cosa che ricorre spesso. dare troppa forza alla palla in uscita, o troppo poca, non permetteva di adagiarla dove avrebbe dovuto.
Ricordo di essere stato allo schermo per un quarto d'ora buono (e stavo per impuntarmi, cosa che mi avrebbe fatto rimanere a giocare fino a quando non sarebbero morte le batterie dei Joycon :asd: ).
Poi il colpo di genio (o forse ho battuto la testa sul muro, non ricordo :asd: ): ruoto la piattaforma di 180°. In pratica faccio passare la sfera lungo la superficie della piattaforma opposta a quella dove si trova il labirinto. A quel punto devo solo farla scorrere su un piano inclinato, completamente libero da qualunque ostacolo.
Mi sono sentito realizzato: per aver trovato un modo ingegnoso di superare l'ostacolo, e per aver trovato un sistema che probabilmente gli stessi programmatori non avevano considerato. E mi sono reso conto ancora di più di quante possibilità offre il gameplay di Zelda.
alexbilly
22-10-2020, 11:37
Gli Shrine sono più di 100, per cui mettiti comodo :asd:
Una manciata molto ristretta prevede uno scontro con una "macchina" (non dico altro). Quasi tutti invece prevedono degli enigmi, di difficoltà variabile.
La cosa che lascia però impressionati è la possibilità di approcciare le varie sfide proposte in modi ingegnosi, alcuni dei quali forse neanche previsti dai programmatori. Il gioco ti fornisce tutta una serie di strumenti, e tutti gli elementi attorno a te reagiscono di conseguenza in base a come ci interagisci.
Per dare l'idea, riporto una mia esperienza personale:
Ad un certo punto si introducono enigmi che prevedono l'uso dei sensori di movimento dei Joycon. Si possono comunque usare gli stick, ma volendo puoi muovere gli oggetti muovendo i Joycon.
Alcuni santuari prevedono enigmi dove devi muovere delle piattaforme in questo modo. In una di questi, mi sono ritrovano davanti una piattaforma sospesa dove era presente un labirinto. Una palla veniva fatta cadere su un lato del labirinto (mi pare sull'estrema sinistra): lo scopo era quello di farla arrivare all'estremo opposto, facendola poi cadere in una zona ben precisa su una seconda piattaforma che si trovava oltre quella del labirinto.
La sfida consisteva nel muovere la piattaforma col labirinto al fine di far arrivare la sfera sulla seconda piattaforma (quest'ultima fissa e scollegata dal labirinto). In pratica considerando come fulcro fisso di rotazione il centro della piattaforma, potevi ruotarla lungo i 3 assi in maniera completamente libera, permettendo quindi di spostare la sfera.
Non ricordo di preciso, ma il labirinto presentava dei punti senza pareti dove la palla poteva cadere fuori durante il suo percorso (costringendoti a ripetere daccapo) e se non erro la sfida era a tempo e prevedeva altre insidie lungo il percorso che ora neanche ricordo. E sempre se ricordo bene, uno dei problemi era quello di dare la giusta spinta alla sfera nel momento di farla uscire dal labirinto e depositarla sulla seconda piattaforma.
Perchè una delle cose raffinate del gioco è che presenta una fisica coerente che è inserita all'interno del gameplay. Un utilizzo che non è fine a se stesso per far "sventolare" qualche foglia come puro effetto scenico, ed è una cosa che ricorre spesso. dare troppa forza alla palla in uscita, o troppo poca, non permetteva di adagiarla dove avrebbe dovuto.
Ricordo di essere stato allo schermo per un quarto d'ora buono (e stavo per impuntarmi, cosa che mi avrebbe fatto rimanere a giocare fino a quando non sarebbero morte le batterie dei Joycon :asd: ).
Poi il colpo di genio (o forse ho battuto la testa sul muro, non ricordo :asd: ): ruoto la piattaforma di 180°. In pratica faccio passare la sfera lungo la superficie della piattaforma opposta a quella dove si trova il labirinto. A quel punto devo solo farla scorrere su un piano inclinato, completamente libero da qualunque ostacolo.
Mi sono sentito realizzato: per aver trovato un modo ingegnoso di superare l'ostacolo, e per aver trovato un sistema che probabilmente gli stessi programmatori non avevano considerato. E mi sono reso conto ancora di più di quante possibilità offre il gameplay di Zelda.
eh chi se la scorda quella :asd:
se ricordo bene, penso di aver risolto usandola tipo racchetta, dando uno strattone netto alla palla in fase di caduta, e ho fatto buca, ma per i tanti tentativi fatti ho dovuto buttare i polsi :asd:
JuanCarlos
22-10-2020, 17:23
Che gioco meraviglioso... Non credo davvero di farcela in un mese (poi esce Cyberpunk) però a quanto vedo è uno di quei titoli che può essere lasciato e ripreso, vista la mole di cose "laterali" da fare.
E la cosa assolutamente incredibile, per me, è che sono invogliato a farle. Mi era successo solo ed esclusivamente con TW3, per il resto io gli open world alla Fallout/Skyrim li detesto proprio per la dispersività. Invece qui vagabondare è strepitoso.
cronos1990
22-10-2020, 17:26
Io l'ho lasciato a metà dopo 4 mesi e mezzo di gioco ininterrotto :D
Quando ho ripreso mesi dopo, c'era così tanta roba che non ricordavo che ho lasciato perdere, fai tu :asd:
JuanCarlos
22-10-2020, 17:40
Allora magari li alternerò :asd:
Ho trovato i primi cavalli ed ovviamente ho dovuto prendere quello con la testa più dura di tutti :asd: solo una stella di Speed, ma Stamina come se piovesse, come piacciono a me (praticamente un cavallo da tiro). Peccato che ancora adesso vada un po' dove gli pare (Temperament: Wild :muro: ) :asd: :asd:
Finito una decina di shrine, che per adesso sono la cosa che mi piace di più. E non sono neanche arrivato a Koriko, sto cercando di girare un po' in tendo, anche in cerca di shrine. Alcuni però sono vermamente bastardi, uno l'ho trovato per purissimo caso: vedo un orso (che ovviamente mi ha oneshottato :asd:) e mentre fuggivo ho notato le pietre che possono essere distrutte dall'altra parte di un fiume, quindi proprio in una zona che se non vai a vedere non ci capiti neanche per sbaglio :asd: da risolvere usando il giroscopio del paddone, stupendo.
JuanCarlos
23-10-2020, 15:54
Le pietre preziose le posso vendere senza remore? Perché io mi sto tenendo tutto e non ho una lira :asd: sono arrivato al primo villaggio (continuo sotto spoiler anche se credo di essere l'unico sul forum a non averlo giocato :asd:)
Sono arrivato al Koriko Village e ci sono due set in vendita, ma quello stealth è COMPLETAMENTE oltre la mia portata.
cronos1990
24-10-2020, 21:29
Pietre preziose? Chi si ricorda è bravo :asd: passato troppo tempo.
Per la cosa sotto spoiler: semplicemente ti segni il posto con i segnalibri e ci torni in seguito quando la puoi ottenere. Fai conto che esistono diversi set in gioco, ognuno ha delle peculiarità (come per le armi anche le vesti le cambierai all'occorrenza a seconda del bonus che ti necessita) e sono potenziabili fino a 4 livelli.
Ti capiterà sovente di trovare un luogo o qualcosa di interessante che in quel momento non è accessibile, di difficoltà troppo elevata o altro. Puoi sempre tornarci più avanti, anzi potrebbe diventare un'abitudine.
Fai conto che il gioco è calibrato in un preciso modo nelle sue varie aree di gioco. Al tempo stesso puoi andare dappertutto fin da subito.
Per dire, volendo puoi andare a visitare subito l'area del boss finale; se non erro puoi anche affrontarlo fin da subito (di questo però non sono sicurissimo), ma a tuo rischio e pericolo considerando la pericolosità della zona.
Tra l'altro, va anche detto che non è neanche un gioco così semplice: ci sono alcune zone dove non è banale superare gli ostacoli.
Se non ricordo male ti potranno servire dopo, io facevo soldi vendendo il cibo,ore a cacciare e cucinare i bistecconi😂, mi state facendo voglia di giocarci ancora dopo le 235 ore, potrei provare il master mode 😎
Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
JuanCarlos
25-10-2020, 20:55
Boh, qualcosa ho venduto, altro ho tenuto, più in là vedremo. A vendere il cibo non avevo pensato, visto che caccio molto ci proverò.
Ho scoperto la prima Fairy Fountain vicino al Kakariko village: ma solo a me sembra un travestito? :asd: :asd:
Insomma, pioggia battente, vedo in lontananza la Torre, mentre mi sbatto per arrivarci vedo uno shrine su un promontorio: dove scappi, attivo la Torre e torno... tra l'altro in mare a strampiombo sul promontorio ce n'è un altro: ottimo, due al prezzo di uno! Se non fosse che sono entrambi prove di combattimento contro un Guardiano (modest e major) e io sono una pippa, dopo un pomeriggio intero me ne sono andato con la coda tra le gambe :asd: tra l'altro il modest non è neanche difficile, ma sono impedito a fare il parry, ed è assolutamente necessario.
Vabbè, ci tornerò :asd:
cronos1990
26-10-2020, 06:22
Esplorando e proseguendo nel gioco troverai armi adatte contro i guardiani (tutta la tipologia di nemici "meccanici"). Ad inizio gioco il consiglio è di scappare e non affrontarli.
In seguito imparerai come affrontarli, avrai l'equipaggiamento adatto e ovviamente il personaggio potenziato (vita ma non solo).
JuanCarlos
26-10-2020, 15:15
Forse non ho ben compreso una meccanica: ho comprato un pezzo del set (il torso, c'era solo quello) contro il gelo, ma anche indossandolo sulle montagne innevate continuo a perdere HP. Bisogna avere tutto il set per sfruttare l'effetto?
Penso di poter ovviare con una torcia, ma pur avendo Wood e Flint non ho ben capito come si accende il fuoco.
FrancoBit
26-10-2020, 15:37
Forse non ho ben compreso una meccanica: ho comprato un pezzo del set (il torso, c'era solo quello) contro il gelo, ma anche indossandolo sulle montagne innevate continuo a perdere HP. Bisogna avere tutto il set per sfruttare l'effetto?
Penso di poter ovviare con una torcia, ma pur avendo Wood e Flint non ho ben capito come si accende il fuoco.
Ci sono più livelli gelo/caldo mi sembra di ricordare. In primis dipende dal competo, diciamo che alcuni sono "da mezze stagioni". Per rendere comunque devono essere completi, altrimenti non "scaldano/rinfrescano" come dovrebbero. Pietre vendine un po' ma non tutte, serviranno poi per potenziare armi e oggetti.
devil_mcry
26-10-2020, 16:33
Forse non ho ben compreso una meccanica: ho comprato un pezzo del set (il torso, c'era solo quello) contro il gelo, ma anche indossandolo sulle montagne innevate continuo a perdere HP. Bisogna avere tutto il set per sfruttare l'effetto?
Penso di poter ovviare con una torcia, ma pur avendo Wood e Flint non ho ben capito come si accende il fuoco.
Solo un pezzo non basta, di solito ne servono due, l'indicatore te lo mostra
cronos1990
26-10-2020, 17:37
Si, i livelli di caldo/freddo sono due per ognuno. In pratica esiste anche il caldo "lavico" e il freddo "polare" (in quelle zone subisci danno da condizioni di continuo. Pe ovviare servono abiti adatti oppure consumabili che proteggono da questi estremi, ovviamente craftabili).
Riavviato il gioco dopo eoni per controllare: nella schermata degli abiti, tra l'inventario e l'immagine del personaggio, ci stanno vari indicatori tra cui quello degli effetti attivi per via degli abiti indossati, e in effetti pare che ogni "tipologia" prevede fino a due tacche, quindi anche io posso confermare che servono almeno due pezzi.
[ EDIT ]
Allora, dico meglio.
Nella schermata che dicevo, c'è anche l'indicatore della temperatura. Per ogni pezzo di protezione al caldo/freddo, le "tacche" presenti si riducono (azzurro per il freddo, rosso per il caldo) e si possono ridurre entrambe fino a due tacche. Quindi per i freddi più estremi dovrebbero essere necessari almeno due pezzi (o, come dicevo, oggetti consumabili). Stessa cosa per il caldo. Aggiungo che indossando il set completo di tre pezzi di un certo tipo di armature, ottieni dei bonus aggiuntivi. Ad esempio, con l'armatura Furtiva aumenti per ogni pezzo la tua silenziosità e quindi le possibilità di colpire i nemici di nascosto; se indossi tutti e 3 i pezzi la tua velocità di notte aumenta.
Il set di protezione al caldo completo riduce i danni da scossa, quello di protezione al freddo... non lo so, mi manca stranamente un pezzo.
JuanCarlos
26-10-2020, 17:50
Beh però allora è strano che se ne possa trovare solo un pezzo in vendita tra Kakariko e Hateno... Vabbè forse sono io che mi sono avventurato un po' oltre. Tra l'altro sono andato ad esplorare il monte Lanaryu perché un contadino mi aveva parlato di un tesoro o forse una seconda fonte, ora non ricordo, ed ho trovato uno shrine che mi ha dato la ricompensa semplicemente per essere arrivato fin lì :asd: :asd:
Forse non ho ben compreso una meccanica: ho comprato un pezzo del set (il torso, c'era solo quello) contro il gelo, ma anche indossandolo sulle montagne innevate continuo a perdere HP. Bisogna avere tutto il set per sfruttare l'effetto?
Penso di poter ovviare con una torcia, ma pur avendo Wood e Flint non ho ben capito come si accende il fuoco.Ogni pezzo del set ha le proprietà,ma se li hai tutti c'è un boost, il bello è mischiare pezzi di vari set per sfruttare le varie proprietà
Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
cronos1990
26-10-2020, 18:54
sono andato ad esplorare il monte Lanaryu perché un contadino mi aveva parlato di un tesoro o forse una seconda fonte, ora non ricordo, ed ho trovato uno shrine che mi ha dato la ricompensa semplicemente per essere arrivato fin lì :asd: :asd:Ah, me la ricordo quella. Mi sono imbottito di cibi per resistere al freddo :asd:
JuanCarlos
29-10-2020, 13:09
Ho sbloccato il primo ricordo: la direzione artistica di questo gioco ha veramente pochi pochi POCHI eguali. A tratti si vede che alla fine è un gioco Wii U, ma anche se fa pochi FPS e c'è un sacco di aliasing, non si può non ammirare ciò che c'è a schermo
cronos1990
29-10-2020, 13:20
Ovviamente attendo in futuro una tua recensione sul gioco :O
JuanCarlos
29-10-2020, 13:57
Ovviamente attendo in futuro una tua recensione sul gioco :O
Guarda, io un'idea me la sto facendo, e per adesso il mio entusiasmo è relativo al fatto che questo non è il mio tipo di gioco. Per quanto abbia adorato Wind Waker non sono assolutamente un conoscitore di Zelda, e anche se mi piacciono gli enigmi, tutta la parte sandbox sulla carta avrei dovuto odiarla.
E invece prima ho acceso mezzoretta solo per cucinare :asd: vagare senza metà, che è una cosa che detesto dei Fallout Bethesda e degli Elder Scrolls, per capirci, qui ha un fascino assurdo e particolare.
Per adesso, e spero davvero di non scatenare polemiche perché non è il caso, la mia opinione è che come meccaniche open world il gioco non ha alcun rivale. Ma proprio zero, nessuno. Quello che puoi fare, come farlo, come influenzare l'ambiente circostante, la pluralità di approcci, è insuperato.
Come profondità del mondo però, e non so neanche come spiegarmi, forse la parte più narrativa, la profondità caratteriale delle persone e le situazioni che incontri e come si differenziano tra loro... ecco, forse in questo senso il mondo di gioco non è esattamente sfaccettato, come ho potuto riscontrare in altri giochi. Non sto dicendo che sia infantile, visto che spulciandomi la discussione è un temrine che è stato usato, ma credo che il focus non sia lì, ecco.
Edit:
Ho appena scoperto e "liberato" la fonte sul monte Lanaryu. Mi è costato tutto il cibo contro il freddo e tutte le Bomb Arrow che avevo, ma caspita...
Sono estasiato.
cronos1990
30-10-2020, 06:23
Sintetizzando molto, è come hai detto.
La parte narrativa e la caratterizzazione dei personaggi è volutamente meno ricercata, se vogliamo anche fare un poco di polemica con eventuali lettori che si sentiranno minacciati i loro giochi :asd: la filosofia di fondo è diversa rispetto a certe esclusive Sony. Certo, ci sono momenti della storia e alcuni personaggi resi meglio (vedi i 4 eroi che devi trovare) ma è la parte del gioco cui hanno dato un peso diverso.
Ma a livello di open-world non è pari a nessuno. La libertà d'azione, le possibilità lasciate in mano al giocatore, la raffinatezza delle meccaniche e di come si incastrano tra loro (non si limitano a "funzionare bene", ma ad intrecciarsi tra loro), la sensazione che ad ogni passo ci sia qualcosa di nuovo da scoprire, la varietà...
Può non piacere il gioco, ma chi non lo apprezza per me non capisce nulla di videogiochi e merita di giocare solo a briscola nei bar insieme ai vecchi di 90 anni :read:
Qui hanno capito cosa vuol dire davvero offrire un mondo da esplorare al giocatore, non appunto i giochi Bethesda che sono solo contenitori di tanta fuffa messa a casaccio, con la "parvenza" di libertà di gioco solo perchè puoi andare subito ovunque, fare le cose a caso e tirare pentole e posate.
JuanCarlos
30-10-2020, 15:51
Zora's Domain è stupendo! E dire che ci sono arrivato per caso :asd: :asd:
Ma il Lynel andava affrontato o si potevano prendere le frecce in stealth? No perché io l'ho trovato abbastanza tosto. Alla fine ho risolto usando le rocce, dopo aver usato del cibo per resistenza all'elettricità, e l'ho mazzuolato con la skill che ferma il tempo. Ma se provi ad affrontarlo a campo aperto ti asfalta in mezzo secondo.
cronos1990
30-10-2020, 19:24
Se non ricordo male ci ho fatto un arsenale di frecce in stealth prima di affrontarlo :asd:
alexbilly
30-10-2020, 19:58
Zora's Domain è stupendo! E dire che ci sono arrivato per caso :asd: :asd:
Ma il Lynel andava affrontato o si potevano prendere le frecce in stealth? No perché io l'ho trovato abbastanza tosto. Alla fine ho risolto usando le rocce, dopo aver usato del cibo per resistenza all'elettricità, e l'ho mazzuolato con la skill che ferma il tempo. Ma se provi ad affrontarlo a campo aperto ti asfalta in mezzo secondo.potevi risolvere anche con un approccio stealth.
JuanCarlos
30-10-2020, 21:06
Posso postare tutti i giorni solo per scrivere "che gioco stupendo"?
Completato Zora's Domain e sconfitto l'elefante. Enigmi belli e difficili, boss fight tutto sommato abbastanza semplice (almeno per me che sono arrivato stracarico di frecce :asd:)
Le quattro bestie possono essere affrontate in qualsiasi ordine? Voi ne consigliate uno in particolare?
cronos1990
31-10-2020, 18:50
Posso postare tutti i giorni solo per scrivere "che gioco stupendo"?Non solo puoi, è un dovere morale :O
Le quattro bestie possono essere affrontate in qualsiasi ordine? Voi ne consigliate uno in particolare?L'ordine può essere uno qualsiasi. In genere si consiglia come primo quello... dell'acqua, non ricordo il nome.
JuanCarlos
31-10-2020, 19:03
L'ordine può essere uno qualsiasi. In genere si consiglia come primo quello... dell'acqua, non ricordo il nome.
Ah ok, è quello che ho fatto io. Volevo proseguire in quella direzione, verso nord-est e il laboratorio di Robbie di cui mi avevano parlato ad Hateno ma c'è la zona infuocata e nonostante abbia sprecato un mare di cibo per cucinare roba resistente al calore, mi è venuto al massimo mid-level e ovviamente me lo sbatto in fronte.
Allora mi sono buttato a sud, ho attivato due torri e fatto qualche altro sacrario (credo di essere a 24). Tra l'altro vagabondando a uffa ho trovato
gli altri due draghi, uno purtroppo l'ho viasto solo in lontananza e non lo trovo più :asd: l'altro invece completamente a culo ho trovato la scaglia, che però non so dove portare :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.