PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55

Yellow13
27-05-2023, 16:56
ma vi potete specchiare se vi avvicinate tipo a 20-30cm di distanza riuscite a distinguere i dettagli del volto ( non solo la sagoma ) ?

Ascolta, l'oled lo vuoi glossy. L'antiriflesso fa diventare grigi i neri e in generale sciacqua i colori. Se lo usi in contesti troppo illuminati neanche vale la pena

Raven
27-05-2023, 17:05
Ma il dot pitch nel 45 è troppo grande

ok, questo va bene... il discorso di SergioTS verteva sul fatto che con un 34'' 1440p sarebbe bastata una gpu meno potente, mentre in realtà non cambia nulla...

Discorso glossy... io personalmente li adoro! Avevo (e lo ha ancora mio fratello) un hp w2558hc (TN) e ora ho un portatile (ips) entrambi glossy e sono bellissimi... colori vividi, neri intensi...
Ooook c'è riflesso, ma non mi ha mai dato fastidio...
Capisco comunque che è questione di gusti...

SergioTS
27-05-2023, 17:53
ok, questo va bene... il discorso di SergioTS verteva sul fatto che con un 34'' 1440p sarebbe bastata una gpu meno potente, mentre in realtà non cambia nulla...


no, quello che volevo dire io è che per un 45 pollici ovviamente non bastano 3440*1440, e risoluzioni più alte comportano quasi sicuramente una gpu top di gamma per avere risultati gradevoli. Io ora uso una 3070, che non è male, ma è al limite.
Quindi spero che su nuovi modelli - OLED - la risoluzione venga mantenuta, senza 'rovinarli' con dimensioni esagerate.

Yellow13
27-05-2023, 23:44
A me nn si sconnette

Per conferma:

- lo hai spento col tastino fisico?
- hai aspettato un quarto d'ora circa?
- non ti è comparsa l'icona di notifica del monitor g-sync collegato in basso a destra quando lo hai riacceso?

Grazie

Kingdemon
28-05-2023, 07:09
no, quello che volevo dire io è che per un 45 pollici ovviamente non bastano 3440*1440, e risoluzioni più alte comportano quasi sicuramente una gpu top di gamma per avere risultati gradevoli. Io ora uso una 3070, che non è male, ma è al limite.
Quindi spero che su nuovi modelli - OLED - la risoluzione venga mantenuta, senza 'rovinarli' con dimensioni esagerate.

Potresti valutare il Dell AW3423DWF o il Samsung G8 oled sono 34" 21/9 1440p.
Montano entrambi il pannello Samsung con tecnologia qd-oled.

SergioTS
28-05-2023, 11:01
Potresti valutare il Dell AW3423DWF o il Samsung G8 oled sono 34" 21/9 1440p.
Montano entrambi il pannello Samsung con tecnologia qd-oled.

sì li conosco. Per il Dell ho passato mezza giornata a leggere la recensione (qui, se a qualcuno fosse sfuggita: https://pcmonitors.info/reviews/dell-alienware-aw3423dw/)
E' che - prezzi a parte - secondo me la situazione è ancora prematura.
Come già detto da un'altra parte, sarebbe il caso di aprire un thread specifico sugli Oled, visto che ci sono parecchi punti di criticità.
Sarebbe molto utile sapere se qualcuno ne ha già avuto esperienza e come si trova

Kingdemon
28-05-2023, 12:50
Non avevo collegato i tuoi post all'altro thread.. In effetti le discussioni sono divise per risoluzione non per tipo di pannello.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Hellhound
30-05-2023, 15:41
Salve ragazzi. Ho recentemente acquistato un acer predator x34s a 999 scontato da 1199.... che ne pensate?? ne è valsa la pena?

micronauta1981
05-06-2023, 18:44
Hanno aggiornato il firmware per l'AW3423DWF,provato di persona hanno aggiustato la curva in hdr1000.. bisognerà attendere dei test per vedere quanto sia accurata ora,ma lo hanno sistemato per davvero..ora i neri sono neri in HR 1000 e i picchi di luce sono a 1000 nits

megamitch
06-06-2023, 07:51
Hanno aggiornato il firmware per l'AW3423DWF,provato di persona hanno aggiustato la curva in hdr1000.. bisognerà attendere dei test per vedere quanto sia accurata ora,ma lo hanno sistemato per davvero..ora i neri sono neri in HR 1000 e i picchi di luce sono a 1000 nits

Ma non danno fastidio picchi di luce così forti ? Su un monitor tra l’altro che si guarda da vicino. Per dire io ho comprato una Apple TV perché è uno dei pochi dispositivi su cui posso spegnere completamente HDR

micronauta1981
06-06-2023, 15:41
Ma non danno fastidio picchi di luce così forti ? Su un monitor tra l’altro che si guarda da vicino. Per dire io ho comprato una Apple TV perché è uno dei pochi dispositivi su cui posso spegnere completamente HDRera già 1000 nits .hanno corretto la curva eotf,cmq 1000 nits vanno bene, di più anche per me,poi è anche troppo..già così a volte da fastidio

mdxspecial90
07-06-2023, 17:31
Mi introduco anche io, in quanto sono alla ricerca di un bel monitor che vada a sostituire il mio ottimo dell ultrasharp u2715h.. i tempi sono ancora prematuri per l'oled? L'alienware mi attira moltissimo, ma ho reale timore per il burn in..

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

goma76
08-06-2023, 08:12
Mi introduco anche io, in quanto sono alla ricerca di un bel monitor che vada a sostituire il mio ottimo dell ultrasharp u2715h.. i tempi sono ancora prematuri per l'oled? L'alienware mi attira moltissimo, ma ho reale timore per il burn in..

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Inutile nascondere che il rischio c’è ed è anche legato alla modalità di utilizzo del monitor stesso. Alienware ed altri produttori hanno comunque una garanzia di tre anni su questo tipo di problema.

Mi sento di dirti che, se NON lo usi per gaming e multimedia io ti direi di passare ad altro, ci sono altri modelli con anche prezzi decisamente più contenuti.

Kingdemon
08-06-2023, 10:03
Io sto pensando di prendere il dell oled abbinandoci un secondo monitor da usare per la navigazione internet "normale". Ho però qualche problema di spazio sulla scrivania e devo capire come farceli stare entrambi e che la cosa sia funzionale.

Al momento sto provando ad usare due monitor che mi hanno prestato ma sono piccoli, 22 16/9 e 24 16/10 :stordita:

mdxspecial90
08-06-2023, 10:53
Inutile nascondere che il rischio c’è ed è anche legato alla modalità di utilizzo del monitor stesso. Alienware ed altri produttori hanno comunque una garanzia di tre anni su questo tipo di problema.



Mi sento di dirti che, se NON lo usi per gaming e multimedia io ti direi di passare ad altro, ci sono altri modelli con anche prezzi decisamente più contenuti.Lo userei per gaming, ma anche foto e video editing + utilizzo classico browser.. insomma, un po' per tutto.
Cosa consigliate per simile utilizzo, sempre restando sui 32" , anche non per forza ultrawide?
Sono veramente combattuto

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
08-06-2023, 11:05
Lo userei per gaming, ma anche foto e video editing + utilizzo classico browser.. insomma, un po' per tutto.
Cosa consigliate per simile utilizzo, sempre restando sui 32" , anche non per forza ultrawide?
Sono veramente combattuto

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Io prenderei il Dell senza pensarci troppo, la garanzia copre anche il burn in nei tre anni.
Usa le solite semplici accortezze per ridurre il rischio.

mdxspecial90
08-06-2023, 17:33
Io prenderei il Dell senza pensarci troppo, la garanzia copre anche il burn in nei tre anni.
Usa le solite semplici accortezze per ridurre il rischio.

Grazie del consiglio.
Alternative led ips o va invece, sempre ultrawide? in questo caso a budget minore, diciamo 500/600 massimo..

SergioTS
09-06-2023, 08:16
Mi introduco anche io, in quanto sono alla ricerca di un bel monitor che vada a sostituire il mio ottimo dell ultrasharp u2715h.. i tempi sono ancora prematuri per l'oled? L'alienware mi attira moltissimo, ma ho reale timore per il burn in..

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

secondo me sì, i tempi sono prematuri (NB: non sono un esperto della materia, ma semplicemente un fan dell'oled).
Ti segnalo questo articolo https://pcmonitors.info/articles/oled-monitors/, molto recente.
Purtroppo non troverai una risposta - anzi, c'è materiale in abbondanza per nuovi dubbi - ma almeno avrai un quadro più chiaro dei problemi.
https://pcmonitors.info/ è una fonte fantastica per tutto ciò che riguarda i monitor, anche se si rischia di perdercisi dentro

SergioTS
09-06-2023, 08:23
Grazie del consiglio.
Alternative led ips o va invece, sempre ultrawide? in questo caso a budget minore, diciamo 500/600 massimo..

io da due anni uso LG 34GN850 UltraGear Gaming Monitor 34": lo adoro, e sarei disposto a cambiarlo solo per una versione oled.
Quando l'ho preso mi sono affidato a https://pcmonitors.info/recommendations/gaming-monitors/.
Comunque, secondo me, la scelta del monitor è la cosa in assoluto più "rognosa" di tutta la galassia pc gaming

Alekos Panagulis
09-06-2023, 08:28
Grazie del consiglio.
Alternative led ips o va invece, sempre ultrawide? in questo caso a budget minore, diciamo 500/600 massimo..

Rtings, nella fascia midrange, consiglia questi:

Dell S3422DWG
Gigabyte M34WQ

Lights_n_roses
11-06-2023, 23:28
Qualcuno sa dirmi com'è l'LG 38GN950-B ? C'è di meglio in giro?

Kingdemon
12-06-2023, 08:53
Qualcuno sa dirmi com'è l'LG 38GN950-B ? C'è di meglio in giro?Lo avevo osservato a lungo, buon monitor il problema è la disponibilità e il prezzo.
A più di 1000 euro forse conviene puntare direttamente ad un 34" oled.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

goma76
12-06-2023, 13:24
Alienware DWF firmare update.

Hardware unboxed conferma che il problema della curva di luminosità con HDR1000 è stato praticamente risolto con GPU Nvidia mentre con AMD ci sarebbe ancora da lavorare sebbene sia comunque migliore che in passato.

https://youtu.be/jTvqGFBPIw4

Kingdemon
12-06-2023, 13:53
Fino a stasera Samsung oled G8 a 1146 + voucher da 200 da spendere successivamente, sul negozio ufficiale con codice MONITOR15.

Lo segnalo per chi sta aspettando un'offerta e non l'ha vista, ma personalmente continuo a preferirgli il Dell per assistenza e garanzia.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Lights_n_roses
12-06-2023, 23:48
Lo avevo osservato a lungo, buon monitor il problema è la disponibilità e il prezzo.
A più di 1000 euro forse conviene puntare direttamente ad un 34" oled.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Effettivamente il prezzo è davvero alto, troppo considerando che rimane un IPS e anche a livello connessioni non è super completo.
Il monitor OLED per quanto bellissimo mi preoccupa per il burn in da immagine statiche.

Kingdemon
13-06-2023, 11:11
Sicuramente il rischio c'è poi da quanto ho letto, ed è stato scritto anche qui dai possessori, dipende molto dall'utilizzo (gaming e multimedia ok, office/lavoro no) e dagli accorgimenti (temi scuri, spegnimento schermo dopo pochi minuti, ecc.).

Dell inoltre specifica la sostituzione nei tre anni di garanzia in caso di burn in.



Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Lights_n_roses
13-06-2023, 20:00
Esatto io che comunque lo userei molto anche per ufficio sono dubbioso sul comprare un OLED come monitor, per altro i prezzi sono mostruosi.

Per quanto riguarda l'LG 38GN950-B mi andrebbe benone perchè anche se IPS credo sia un ottimo monitor, non capisco però il prezzo ancora così alto, nuovo più di 1200 euro.

Kingdemon
13-06-2023, 20:42
Esatto io che comunque lo userei molto anche per ufficio sono dubbioso sul comprare un OLED come monitor, per altro i prezzi sono mostruosi.

Per quanto riguarda l'LG 38GN950-B mi andrebbe benone perchè anche se IPS credo sia un ottimo monitor, non capisco però il prezzo ancora così alto, nuovo più di 1200 euro.

Penso che sia fuori produzione.. non c'è mai neanche sul sito ufficiale.
Prima di Natale era stato in offerta a 800 spedito e venduto da amazon poi è sparito :muro:
Anche il fratellino da 34" (34gn850) l'anno scorso si trovava spesso sui 600/650 ma da marzo non si vede piu' su amazon, venduto da loro.

Lights_n_roses
13-06-2023, 22:10
Penso che sia fuori produzione.. non c'è mai neanche sul sito ufficiale.
Prima di Natale era stato in offerta a 800 spedito e venduto da amazon poi è sparito :muro:
Anche il fratellino da 34" (34gn850) l'anno scorso si trovava spesso sui 600/650 ma da marzo non si vede piu' su amazon, venduto da loro.

Ne staranno facendo una nuova versione?

Ludus
13-06-2023, 23:26
Fino a stasera Samsung oled G8 a 1146 + voucher da 200 da spendere successivamente, sul negozio ufficiale con codice MONITOR15.

Lo segnalo per chi sta aspettando un'offerta e non l'ha vista, ma personalmente continuo a preferirgli il Dell per assistenza e garanzia.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Cavolo… ad averlo letto prima… ho provato ora ad utilizzare il codice e viene 1206

Bella sfida con il dell dwf, anche se il Samsung esteticamente é più bello.
Lato accuratezza colori in hdr come se la cava?

goma76
14-06-2023, 06:44
Cavolo… ad averlo letto prima… ho provato ora ad utilizzare il codice e viene 1206

Bella sfida con il dell dwf, anche se il Samsung esteticamente é più bello.
Lato accuratezza colori in hdr come se la cava?
Cercati le prove su RTINGS, lì trovi tutte le misurazioni.

IMO, dopo l'ultimo firmware update l'Alienware DWF ritorna ad essere il best buy

Ludus
14-06-2023, 07:04
Cercati le prove su RTINGS, lì trovi tutte le misurazioni.

IMO, dopo l'ultimo firmware update l'Alienware DWF ritorna ad essere il best buy

Il pannello è lo stesso, con l’aggiornamento firmware il dwf pareggia se non supera leggermente il Samsung in termini di color accuracy in hdr alla massima luminosità.
Il Samsung però mantiene vantaggi importanti, tra i quali: parte media con telecomando (a molti non serve in realtà in utilizzo pure gaming), profondità colore a 10 bit al massimo refresh rate grazie al DSC (l’AW si ferma a 100mhz in 10 bit), hdmi 2.1 e usb-c con PD (utile per collegare e caricare il portatile con un cavo).

La differenza di prezzo, oggi, applicando le varie promozioni è di 150€.

Kingdemon
14-06-2023, 07:22
Lo sconto del 5% a carrello Samsung lo fa ogni tanto nel weekend. Lo sconto del 15% con coupon c'è da mesi. Basta tenerlo monitorato e a 1146 lo si troverà di nuovo secondo me.
Il buono da 200 è ancora disponibile, fino al 18, però è da precisare che poi puoi usarlo per una spesa minima di 899.

Il Dell AWF invece è stabile a 1127.

Dalle recensioni/caratteristiche forse un pelo migliore il Samsung ma come dicevo mi trasmette più tranquillità la garanzia/assistenza Dell.
Esteticamente a me piace più il Samsung.
Prevenzione burn-in due approcci un po' diversi, il Dell ha una dissipazione maggiore montando anche una ventola, Samsung lavora di più lato software.




Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Kingdemon
14-06-2023, 07:27
Ne staranno facendo una nuova versione?Non ci sono leak o notizie purtroppo. Nemmeno su un ipotetico 34" oled con pannello LG.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ludus
14-06-2023, 07:42
Lo sconto del 5% a carrello Samsung lo fa ogni tanto nel weekend. Lo sconto del 15% con coupon c'è da mesi. Basta tenerlo monitorato e a 1146 lo si troverà di nuovo secondo me.
Il buono da 200 è ancora disponibile, fino al 18, però è da precisare che poi puoi usarlo per una spesa minima di 899.

Il Dell AWF invece è stabile a 1127.

Dalle recensioni/caratteristiche forse un pelo migliore il Samsung ma come dicevo mi trasmette più tranquillità la garanzia/assistenza Dell.
Esteticamente a me piace più il Samsung.
Prevenzione burn-in due approcci un po' diversi, il Dell ha una dissipazione maggiore montando anche una ventola, Samsung lavora di più lato software.




Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Grazie delle info, allora spero che il prox weekend sia confermato l’extra5%.

Il buono di 200€ è un pacco irrilevante.

Ho visto che Samsung anche offre 36 mesi di garanzia, non so se copre anche il burn-in come fa dell.

Sul dell avrei un 10% di sconto come corporate. Quindi alla massima offerta di sconto il prezzo sarebbe di 1000€ vs 1150€.

Kingdemon
14-06-2023, 07:53
Magari non il prossimo perché ci è appena stato ma tornerà.

Garanzia samsung non precisa la sostituzione in caso di burn-in ma il call center ad alcuni utenti, anche di questo forum, lo ha confermato, sarebbe da capire, nel momento in cui si dovesse verificare, se effettivamente te lo cambiano. Su reddit trovi molte discussioni al riguardo.

A 1000 prenderei il Dell senza pensarci troppo.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ripper89
14-06-2023, 09:05
C'è qualche possessore che può confermare che il trattamento riflessi del Samsung G8 è lo stesso dell'Alienware ?

So che il pannello è lo stesso ma di fatto qualcuno sà dirmi se sono stati applicati trattamenti differenti contro i riflessi ?

goma76
14-06-2023, 10:34
C'è qualche possessore che può confermare che il trattamento riflessi del Samsung G8 è lo stesso dell'Alienware ?

So che il pannello è lo stesso ma di fatto qualcuno sà dirmi se sono stati applicati trattamenti differenti contro i riflessi ?

Stessa roba, su per giù.

Guarda la review di monitor unboxed

https://youtu.be/RmDmJ_1SudA

goma76
14-06-2023, 10:39
Non ci sono leak o notizie purtroppo. Nemmeno su un ipotetico 34" oled con pannello LG.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Leak ce ne sono, basta cercarli, forse entro fine anno dovrebbe debuttare la versione 2.0

https://youtu.be/vr3dDlyS0Mw

Lights_n_roses
14-06-2023, 12:42
Leak ce ne sono, basta cercarli, forse entro fine anno dovrebbe debuttare la versione 2.0

https://youtu.be/vr3dDlyS0Mw

Il problema è che se anche esce la nuova versione dell'LG 38GN950-B costerà sicuramente più di 1200 euro che è il prezzo attualmente per i pochi rimasti disponibili.
I recenti ultra wide curvi da 34" o 38" sono molto belli ma 1 potrebbero dare problemi di burn-in con le immagini statiche da uso ufficio e 2 costano davvero tanto.
Trovassi qualcosa come LG 38GN950 sui 600-700 euro mi andrebbe bene anche se ips e i neri non sono il massimo.

Kingdemon
14-06-2023, 13:23
Leak ce ne sono, basta cercarli, forse entro fine anno dovrebbe debuttare la versione 2.0



https://youtu.be/vr3dDlyS0MwNon riesco a sentire audio adesso ma mi pare il video parli della versione 2.0 del G8 oled.

Noi parlavamo di un nuovo 34/38" ips o di un oled 21/9 ma sempre LG.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

goma76
14-06-2023, 15:11
Non riesco a sentire audio adesso ma mi pare il video parli della versione 2.0 del G8 oled.

Noi parlavamo di un nuovo 34/38" ips o di un oled 21/9 ma sempre LG.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Sorry, capito male io allora

Ripper89
14-06-2023, 19:15
Qualcuno che possiede il Samsung saprebbe dirmi se la parte luminosa sul retro serve anche ad illuminare lo spazio dietrostante al fine di ridurre l'affaticamento oculare oppure è solo puramente estetico e basta ?

Lights_n_roses
14-06-2023, 21:28
Il problema è che se anche esce la nuova versione dell'LG 38GN950-B costerà sicuramente più di 1200 euro che è il prezzo attualmente per i pochi rimasti disponibili.
I recenti ultra wide curvi da 34" o 38" sono molto belli ma 1 potrebbero dare problemi di burn-in con le immagini statiche da uso ufficio e 2 costano davvero tanto.
Trovassi qualcosa come LG 38GN950 sui 600-700 euro mi andrebbe bene anche se ips e i neri non sono il massimo.


Quale sarebbe un buon prezzo per un LG 38GN950 usato?

Ludus
15-06-2023, 06:54
Qualcuno che possiede il Samsung saprebbe dirmi se la parte luminosa sul retro serve anche ad illuminare lo spazio dietrostante al fine di ridurre l'affaticamento oculare oppure è solo puramente estetico e basta ?

Non mi arriva ancora, ma guardando le recensioni, temo sia solo estetico.

Per fare quello che dici io ho comprato due lampade philips hue da mettere attaccate dietro al monitor.

sinergine
15-06-2023, 12:43
Qualcuno che possiede il Samsung saprebbe dirmi se la parte luminosa sul retro serve anche ad illuminare lo spazio dietrostante al fine di ridurre l'affaticamento oculare oppure è solo puramente estetico e basta ?

Per me è solo estetica. Anche al buio non si vede nulla.
Lo tengo spento e uso le philips hue che già avevo

nickname88
15-06-2023, 14:19
Visto che si parla di luci, qualcuno quì per caso ha avuto modo di vedere il modello OLED del Philips ?
Questo integra anche i LED di illuminazione posteriori.

https://esports.id/img/article/42420221103055709.jpg
https://cdn.xingosoftware.com/techfi/images/fetch/dpr_1,w_658,l_techfi/https%3A%2F%2Ftechfi.nl%2Fassets%2Fupload%2Fimg%2Fpublic%2Foriginal%2Fphilips-evnia-34m2c8600-teaser.jpg

goma76
15-06-2023, 20:20
Per me è solo estetica. Anche al buio non si vede nulla.
Lo tengo spento e uso le philips hue che già avevo
Teoricamente dovrebbe emettere il colore dominante che viene riprodotto sullo schermo, ad es. in una foresta vedrai la luce di colore verde, in acqua blu, ecc.
diciamo che vuol copiare un po' l'effetto dell'ambilight della Philips, però con una sola fonte è difficile e poco efficace.
Anch'io uso Hue Play in accoppiata con altre lampade sempre Philips e la resa è ottima, secondo me regala un'immersività maggiore, però la cosa la reputo soggettiva.

Lights_n_roses
15-06-2023, 23:19
I nuovi philips envia (che poi sono del distributore cinese TP Vision) sono belli, peccato non abbiano VRR freesynx etc.

micronauta1981
16-06-2023, 05:37
Io ho sempre avuto le lampade dietro al monitor,avevo le govee,da quando sono passato all'oled,preferisco di gran lunga avere tutta la stanza buia,anche quelle dietro mi davano fastidio..

nickname88
16-06-2023, 10:42
I nuovi philips envia (che poi sono del distributore cinese TP Vision) sono belli, peccato non abbiano VRR freesynx etc.
Hanno il Freesync Premium Pro

Kingdemon
16-06-2023, 20:13
Segnalo che fino a lunedì c'è nuovamente lo sconto del 5% a carrello sullo shop Samsung :read:
Con codice MONITOR15 il G8 oled viene 1146


che tra l'altro sembra andare per la maggiore ultimamente sul thread.
Devo cambiare idea? :D

Ludus
16-06-2023, 20:23
Segnalo che fino a lunedì c'è nuovamente lo sconto del 5% a carrello sullo shop Samsung :read:
Con codice MONITOR15 il G8 oled viene 1146


che tra l'altro sembra andare per la maggiore ultimamente sul thread.
Devo cambiare idea? :D

preso! grazie mille dell'alert
sono stato fortunato che l'hanno rimesso subito :D

Kingdemon
16-06-2023, 22:57
Ottimo!! :)

Alla fine cosa ti ha fatto decidere per il Samsung?

Un pò fortunato sì due weekend di fila non l'avevo ancora visto lo sconto del 5% a carrello :D

Lights_n_roses
16-06-2023, 23:34
Hanno il Freesync Premium Pro

Qua avevo capito di no https://www.dday.it/redazione/45416/philips-evnia-il-34-pollici-con-pannello-qd-oled-e-tutta-unaltra-storia

Yellow13
16-06-2023, 23:34
A quel prezzo il Samsung è davvero ottimo considerando che rispetto al Dell ha l'ambilight (anche se non ho capito se è ben implementato). Peccato solo per l'assenza del g-sync

Ludus
17-06-2023, 04:50
Ottimo!! :)

Alla fine cosa ti ha fatto decidere per il Samsung?

Un pò fortunato sì due weekend di fila non l'avevo ancora visto lo sconto del 5% a carrello :D

Rispetto l’alienware me lo ha fatto preferire:
(I) estetica sobria e elegante (ho il pc in soggiorno al momento)
(Ii) hdmi 2.1 e presenza del dsc (alienware anche tramite dp va al massimo a 100hz a 3440x1440 con profondità colore a 10bit, a 165hz ci arriva con profondità colore a 8bit, il Samsung con dsc arriva a 175hz a 3440x1440 e 10bit);
(Iii) interfaccia multimediale con telecomando (mi trasferirò a Milano da settembre, mi tornerà utile come seconda tv).

Ludus
17-06-2023, 04:52
A quel prezzo il Samsung è davvero ottimo considerando che rispetto al Dell ha l'ambilight (anche se non ho capito se è ben implementato). Peccato solo per l'assenza del g-sync

È gsync compatibile
Se intendi il modulo, meglio che non ce l’abbia! L’alienware DW che ha il modulo è peggio del DWF che ne è privo. Il modulo aumenta input lag, non consente aggiornamenti firmware e fa aumentare il prezzo, a fronte di zero benefici.

Alekos Panagulis
17-06-2023, 07:28
Scusate ma esiste sicuri che convenga prendere il G8? Samsung non offre alcuna garanzia sul burn in, al contrario di Dell. Io non ci penserei due volte.

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk

micronauta1981
17-06-2023, 07:36
Visto il video di HDTV test dell'alienware,e diceva che a occhio umano non si nota nessuna differenza tra 10 bit e 8 bit più ditering sull'alienware..
Quindi ho scelto quello che costava meno,e aveva una minore assistenza

Ludus
17-06-2023, 10:32
Scusate ma esiste sicuri che convenga prendere il G8? Samsung non offre alcuna garanzia sul burn in, al contrario di Dell. Io non ci penserei due volte.

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk

Samsung Italia offre tre anni di garanzia come dell, non specifica sul sito web se copra anche in burn-in, ma chiamando il call center sembra che lo includano.
In ogni caso il burn-in è una chimera. Ho un oled tv da ormai 6 anni e zero Burn-in.

FrancoBit
17-06-2023, 12:00
Ragazzi una domanda sul freesync. Un mio amico ha una rx 5700xt collegata con displayport a un lg34 gp63a. Ha impostato freesync dall'osd del monitor, che lo dà su "on". Però dai driver adrenalin non fa selezionare l attivazione del freesync. Secondo voi è attivo? Avete suggerimenti? Ovviamente ha disabilitato motion blur reduction, non potendo attivare e entrambi come da istruzioni.... Grazie

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Yellow13
17-06-2023, 12:15
È gsync compatibile
Se intendi il modulo, meglio che non ce l’abbia! L’alienware DW che ha il modulo è peggio del DWF che ne è privo. Il modulo aumenta input lag, non consente aggiornamenti firmware e fa aumentare il prezzo, a fronte di zero benefici.

Bah

Ludus
17-06-2023, 12:20
Bah

Bah cosa? Argomenta… il DWF ha ricevuto da poco un aggiornamento firmware che sistema i problemi di accuratezza colore in hdr, il dw se li deve tenere visto che il modulo gsync non consente aggiornamento firmware. Idem il discorso dell’input lag aumentato.
Quali sarebbero i benefici del modulo rispetto un monitor vrr gsync compatibile?

Yellow13
17-06-2023, 12:54
Bah cosa? Argomenta… il DWF ha ricevuto da poco un aggiornamento firmware che sistema i problemi di accuratezza colore in hdr, il dw se li deve tenere visto che il modulo gsync non consente aggiornamento firmware. Idem il discorso dell’input lag aumentato.
Quali sarebbero i benefici del modulo rispetto un monitor vrr gsync compatibile?

Il DW (che possiedo) quei problemi del DWF non li ha mai avuti. Tanto per cominciare. L'input lag non lo riscontro nella maniera più assoluta. Ma capisco che ognuno deve corroborare le proprie scelte.

Ludus
17-06-2023, 12:57
Il DW (che possiedo) quei problemi del DWF non li ha mai avuti. Tanto per cominciare. L'input lag non lo riscontro nella maniera più assoluta. Ma capisco che ognuno deve corroborare le proprie scelte.

I problemi che cito sono sono riportati nelle recensioni di quei monitor.
Ci sarà un motivo che ormai il modulo non viene praticamente più montato.

https://youtu.be/aMa5mo-v_Aw

Ancora non mi hai detto i vantaggi del modulo che giustifichino il prezzo maggiore.
Sono curioso di capire perché lo ritieni un elemento che possa spostare l’ago della bilancia a favore di un prodotto piuttosto che un altro.

Yellow13
17-06-2023, 13:00
I problemi che cito sono in tutte le recensioni di quei monitor.
Ci sarà un motivo che ormai il modulo non viene praticamente più montato.

https://youtu.be/aMa5mo-v_Aw

Va bene va bene

Ludus
17-06-2023, 13:13
Va bene va bene

Che feature è va bene va bene? È utile? Aumenta gli fps come gli rgb?

Yellow13
17-06-2023, 13:30
Gli dai ragione e si lamenta. Mai contento oh

*SONY*
18-06-2023, 17:06
Che feature è va bene va bene? È utile? Aumenta gli fps come gli rgb?

il motivo per il quale g-sync nativo è migliore(ma imho non c'è proprio paragone) rispetto a quello compatibile è stato detto e ridetto fino alla nausea in questo thread ,
mi ricordo ancora quando presi circa 3 anni fa il samsung G7 g-sync compatibile. Restituito subito dopo 3 giorni:asd: , tearing e scatti in tutti i giochi come se non ci fosse un domani.

Mi trovi però d'accordo sul fatto della mancanza di non poter aggiornare il firmware del monitor, ma di certo non tornerei mai a un g-sync compatibile solo x quello.

Se vuoi sapere le vere differenze tra i due basta semplicemente googlare modulo g-sync vs g-sync compatibile.

Raven
18-06-2023, 17:13
Ma capisco che ognuno deve corroborare le proprie scelte.

... che è esattamente quello che stai facendo tu! :asd:

COmuqnue mettiti il cuore in pace, Dell ha dismesso il DW in favore del DWF per cui in futuro ci sarà solo quello... e la cosa ha perfettamente senso (vedi un mio vecchio post)

il DW probabilmente uscirà di scena e non è poi così assurdo, considerando che:
- il DWF costa meno (a Dell e all'utente)
- il DWF è comunque g-sync compatibile
- il DWF ha il firmware upgradabile (cosa molto importante, non permessa dal DW proprio a causa del modulo nvidia)
- il DWF ha le modalità Picture-in-Picture e Picture-by-Picture (cosa non permessa dal modulo nvidia)
- il DWF ha il ConsoleMode, per poter essere utilizzato ad esempio in 4k a 60Hz con PS5 o Xbox serie X (cosa non permessa dal modulo nvidia)

il gsync farà la fine di physx (come di tante altre tecnologie proprietarie ed esclusive)

ps: io non ho né il DWF né il DW... ma ho usato schermi gsync e freesync... mai percepito differenze (parlo a livello di adaptive sync!)

*SONY*
18-06-2023, 17:23
.
ma ho usato schermi gsync e freesync... mai percepito differenze (parlo a livello di adaptive sync!)

beato te!
Anch'io se non avessi percepito differenze sarei stato il primo ad acquistare un compatibile, tra l'altro risparmiando anche

Raven
18-06-2023, 17:27
beato te!
Anch'io se non avessi percepito differenze sarei stato il primo ad acquistare un compatibile, tra l'altro risparmiando anche

Ammetto di essere un soggetto poco sensibile alle differenze video, eh!:p

ps: il problema poi, della differenza che può esserci tra i due, è che all'inizio il freesync, non avendo uno schema "rigido" da rispettare, veniva piazzato sui monitor con refresh anche da 75hz e funzionante solo in range ridicoli e senza LFC...
Adesso quando si parla di Freesync Premium/Premium Pro si sa che certe caratteristiche devono essere rispettate! ;)

Ludus
18-06-2023, 18:43
il motivo per il quale g-sync nativo è migliore(ma imho non c'è proprio paragone) rispetto a quello compatibile è stato detto e ridetto fino alla nausea in questo thread ,
mi ricordo ancora quando presi circa 3 anni fa il samsung G7 g-sync compatibile. Restituito subito dopo 3 giorni:asd: , tearing e scatti in tutti i giochi come se non ci fosse un domani.

Mi trovi però d'accordo sul fatto della mancanza di non poter aggiornare il firmware del monitor, ma di certo non tornerei mai a un g-sync compatibile solo x quello.

Se vuoi sapere le vere differenze tra i due basta semplicemente googlare modulo g-sync vs g-sync compatibile.

guarda penso che il tearing fosse limitato al samsung g7 che era una merda atomatica di monitor. comprato su amazon e restituito dopo mezza giornata a favore del 27gn850 di lg.

il range di funzionamento del gsync ormai è ampio anche sui monitor gsync compatibili. tipo l'lg summenzionato funziona tra 20 e 144 hz, al pari di un monitor con il modulo.

djsnake
18-06-2023, 19:20
guarda penso che il tearing fosse limitato al samsung g7 che era una merda atomatica di monitor. comprato su amazon e restituito dopo mezza giornata a favore del 27gn850 di lg.

il range di funzionamento del gsync ormai è ampio anche sui monitor gsync compatibili. tipo l'lg summenzionato funziona tra 20 e 144 hz, al pari di un monitor con il modulo.

Confermo che anche col mio, g-sync compatibile, nessun problema di tearing o sfarfallii

Yellow13
18-06-2023, 21:50
il motivo per il quale g-sync nativo è migliore(ma imho non c'è proprio paragone) rispetto a quello compatibile è stato detto e ridetto fino alla nausea in questo thread ,
mi ricordo ancora quando presi circa 3 anni fa il samsung G7 g-sync compatibile. Restituito subito dopo 3 giorni:asd: , tearing e scatti in tutti i giochi come se non ci fosse un domani.

Mi trovi però d'accordo sul fatto della mancanza di non poter aggiornare il firmware del monitor, ma di certo non tornerei mai a un g-sync compatibile solo x quello.

Se vuoi sapere le vere differenze tra i due basta semplicemente googlare modulo g-sync vs g-sync compatibile.

La vera differenza è l'overdrive variabile fornito dal modulo hardware che impedisce il ghosting quale che sia la frequenza, cosa che il software può fare discretamente solo in un certo range di frequenze impostabile manualmente. Capisco che possa non giustificare l'esborso, ma non sono uguali, altrimenti non lo avrebbero prodotto.

Ludus
19-06-2023, 07:31
La vera differenza è l'overdrive variabile fornito dal modulo hardware che impedisce il ghosting quale che sia la frequenza, cosa che il software può fare discretamente solo in un certo range di frequenze impostabile manualmente. Capisco che possa non giustificare l'esborso, ma non sono uguali, altrimenti non lo avrebbero prodotto.

Non può esserci ghosting su un pannello oled.
L’overdrive e i problemi che generava sono un ricordo passato della tecnologia lcd.

Kingdemon
19-06-2023, 15:36
Scusate ho lanciato la domanda che ha fatto nascere la discussione e poi non ho più seguito ma sono stato un po' assente nel weekend.

Ma perché il dwf è limitato a 100Hz in 10 bit? Potrebbe essere "sbloccato" tramite firmware?

Comunque io un po' di "timore" per il burn-in ce l'ho.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ludus
19-06-2023, 16:51
Scusate ho lanciato la domanda che ha fatto nascere la discussione e poi non ho più seguito ma sono stato un po' assente nel weekend.

Ma perché il dwf è limitato a 100Hz in 10 bit? Potrebbe essere "sbloccato" tramite firmware?

Comunque io un po' di "timore" per il burn-in ce l'ho.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Perché il dp 1.4 non ha banda sufficiente per portare un flusso video con risoluzione 3440x1440 a una frequenza maggiore di 100hz e profondità colore a 10bit, salvo che non si utilizzi il dsc, cosa che il dwf non ha. Se vuoi i 165hz del pannello devi scendere ad una profondità colore a 8bit con dithering

Kingdemon
19-06-2023, 17:37
Ah ecco.. Grazie della spiegazione!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Freisar
20-06-2023, 14:31
Se overclocco l'LG 38GN950 Ultragear a 160hz succede qualcosa che so più input lag, poi altra cosa ho cambiato la latenza al minimo possibile ora ho tipo delle scie se scrollò, non mi pare in game!?

pakal77
21-06-2023, 19:54
edit

Kingdemon
25-06-2023, 14:49
Hanno abbassato il prezzo di vendita del G8 e con il solito codice del 15% e lo sconto del 5%, presente per il terzo weekend di fila, fino a domani sera lo si porta a casa a 1089 :fagiano:

Ludus
25-06-2023, 15:06
Hanno abbassato il prezzo di vendita del G8 e con il solito codice del 15% e lo sconto del 5%, presente per il terzo weekend di fila, fino a domani sera lo si porta a casa a 1089 :fagiano:

Visto che non mi hanno ancora spedito, allora annullo e riordino.

Kingdemon
25-06-2023, 15:19
Visto che non mi hanno ancora spedito, allora annullo e riordino.

Ci sta ;)

come spedizione da dal 07.07

Ludus
25-06-2023, 21:54
Ci sta ;)

come spedizione da dal 07.07

Si dava 7/07 anche quando avevo ordinato il 16/06
Sto provando ad annullare ma il sito Samsung è buggato. Cliccando su annulla ordine chiede di inserire una motivazione ai fini di miglioramento dello shop, ma non ci sono opzioni selezionabili e senza selezionarne una non si attiva il pulsante per confermare l’annullamento.

Alekos Panagulis
26-06-2023, 06:26
Samsung Italia offre tre anni di garanzia come dell, non specifica sul sito web se copra anche in burn-in, ma chiamando il call center sembra che lo includano.

In ogni caso il burn-in è una chimera. Ho un oled tv da ormai 6 anni e zero Burn-in.Il burn in è ben lungi dall'essere una chimera :sbonk:
Io non ho una TV Oled, ma DUE. Per me no Oled = no party, ma cmq non si può dire che il burn in non esiste più, sopratutto su una tecnologia appena uscita come il QD Oled.
Ci sono una marea di test che evidenziano come il Dell possa manifestare burn in dopo un anno di uso moderato.
Pertanto ritengo personalmente che sia meglio scegliere il produttore che esplicitamente dichiara di includerlo nella garanzia, piuttosto che un altro che forse al telefono ti dice di sì.

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk

Ludus
26-06-2023, 07:24
Il burn in è ben lungi dall'essere una chimera :sbonk:
Io non ho una TV Oled, ma DUE. Per me no Oled = no party, ma cmq non si può dire che il burn in non esiste più, sopratutto su una tecnologia appena uscita come il QD Oled.
Ci sono una marea di test che evidenziano come il Dell possa manifestare burn in dopo un anno di uso moderato.
Pertanto ritengo personalmente che sia meglio scegliere il produttore che esplicitamente dichiara di includerlo nella garanzia, piuttosto che un altro che forse al telefono ti dice di sì.

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk

Link al test
Io ho solo visto un test che proiettava un tg (stile Sky tg24) 16h al giorno, tutti i giorni e dopo un anno aveva del burn in, ma direi che non sia un uso moderato…. E nemmeno quello a cui sono destinati questi monitor.

RoUge.boh
26-06-2023, 07:46
Link al test
Io ho solo visto un test che proiettava un tg (stile Sky tg24) 16h al giorno, tutti i giorni e dopo un anno aveva del burn in, ma direi che non sia un uso moderato…. E nemmeno quello a cui sono destinati questi monitor.

Stai parlando del test di Rtings? Se non erro era anche con luministà al 100% per aggravere il lavoro.

RoUge.boh
26-06-2023, 08:39
Il burn in è ben lungi dall'essere una chimera :sbonk:
Io non ho una TV Oled, ma DUE. Per me no Oled = no party, ma cmq non si può dire che il burn in non esiste più, sopratutto su una tecnologia appena uscita come il QD Oled.
Ci sono una marea di test che evidenziano come il Dell possa manifestare burn in dopo un anno di uso moderato.
Pertanto ritengo personalmente che sia meglio scegliere il produttore che esplicitamente dichiara di includerlo nella garanzia, piuttosto che un altro che forse al telefono ti dice di sì.

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk

Quoto in pieno ami stavo documentando questa mattina visto il prezzo ma dal sito Samsung:
https://www.samsung.com/it/support/computing/come-risolvere-burn-in-o-ritenzione-immagine-monitor-oled-samsung/

"Se nel suo monitor OLED Samsung si verifica il fenomeno del burn-in o ritenzione di immagine, segui questa guida per risolvere il problema.

Attenzione: se riscontri dei problemi con il tuo monitor OLED Samsung, verifica la disponibilità di aggiornamenti software. Le schermate e i menu del dispositivo possono variare a seconda del modello e della versione del software."

mah..

Ludus
26-06-2023, 08:48
Stai parlando del test di Rtings? Se non erro era anche con luministà al 100% per aggravere il lavoro.

Si

RoUge.boh
26-06-2023, 09:05
Si
Quel test è ottimo ma, parere mio, il burn in è molto soggetto a come lo si utilizza. Esempio se lo si utilizza in stanze pocho illuminato e prevalentemente la sera con bassa luminosità i rischi sono nettamente inferiori che usarlo al 100%.

Alekos Panagulis
26-06-2023, 09:55
Link al test
Io ho solo visto un test che proiettava un tg (stile Sky tg24) 16h al giorno, tutti i giorni e dopo un anno aveva del burn in, ma direi che non sia un uso moderato…. E nemmeno quello a cui sono destinati questi monitor.

https://www.youtube.com/watch?v=bBiXa89QeOc

Un esempio autorevole.
In ogni caso, gli oled di LG esistono da anni, pertanto si sa già perfettamente quali sono i casi in cui si verifica il burn in.
I QD Oled esistono da un anno, quindi nessuno (a parte Dell e Samsung) ha potuto fare test più lunghi.
Nessuno sa cosa succede - ad esempio - dopo due anni di uso moderato (2 ore di uso desktop e 2 ore di gaming al giorno, tanto per dirne una), semplicemente perché non è ancora trascorso abbastanza tempo dall'immissione sul mercato.

Fatta questa premessa, come si fa a scegliere Samsung (che non specifica nulla a proposito della copertura del burn in nel periodo di garanzia) a Dell (che non solo copre il burn in, ma offre un anno in più)?

Boh, misteri.

Kingdemon
26-06-2023, 10:25
La garanzia di Samsung è di tre anni come il Dell però non è sicuro che copra anche il burn-in.
Ho chiesto via WhatsApp all'assistenza e dipende dalla valutazione fatta dal tecnico.
Non garantiscono la copertura in caso di burn-in.
Se volete posso postare la chat.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ludus
26-06-2023, 11:37
https://www.youtube.com/watch?v=bBiXa89QeOc

Un esempio autorevole.
In ogni caso, gli oled di LG esistono da anni, pertanto si sa già perfettamente quali sono i casi in cui si verifica il burn in.
I QD Oled esistono da un anno, quindi nessuno (a parte Dell e Samsung) ha potuto fare test più lunghi.
Nessuno sa cosa succede - ad esempio - dopo due anni di uso moderato (2 ore di uso desktop e 2 ore di gaming al giorno, tanto per dirne una), semplicemente perché non è ancora trascorso abbastanza tempo dall'immissione sul mercato.

Fatta questa premessa, come si fa a scegliere Samsung (che non specifica nulla a proposito della copertura del burn in nel periodo di garanzia) a Dell (che non solo copre il burn in, ma offre un anno in più)?

Boh, misteri.

il video che hai linkato lo avevo già visto, seguo il canale.
tuttavia viene affermato che ha burn-in del pannello ad oggi, ma solo un potenziale accenno di burn, praticamente invisibile, derivante dal suo uso split screen dello schermo, visibile (ma non notabile in camera) solo proiettando un'immagine totalmente verde sullo schermo. inoltre la sua versione di pannello presenta il primo firmware del monitor, che non può aggiornare per via del modulo gsync, che presenta dei malfunzionamenti noti della funzione di pixel refresh, che è stata eseguita pertanto meno volte di quanto previsto.

Io preferisco il samsung g8 ai due dell oled poichè:
(i) non lo userò 10 ore al giorno visualizzando immagini statiche, quindi con il mio utilizzo il rischio di burn-in è prossimo allo zero;
(ii) perchè ci sono test di 1 anno da parte di fonti autorevoli che hanno usato i pannelli, anche qdoled, in uso intensivo e contro qualsiasi uso di buon senso (impostando luminosità al 100% e mantenendo immagine statiche per diverse ore al giorno, maturando un numero di ore sul pannello che raggiungerò utilizzando in 8 anni e più);
(iii) la garanzia è di tre anni sia su dell che samsung, dell non offre un anno in più. Sinceramente sono più preoccupato da difetti di natura diversa dal rischio di burn-in;
(iv) esteticamente il samsung è una spanna sopra i due dell, che sono più gaming oriented come estetica;
(v) perchè il samsung non ha ventole (problema del DW che fanno rumore leggendo alcune recensioni) al suo interno;
(vi) poichè ha implementato tizen os con funzioni multimediali, per me comode al fine di usarlo come seconda/terza tv di casa;
(vii) perchè non l'ho pagato di più rispetto ad acquistare uno dei due dell summenzionati;
(viii) perchè se tra due anni dovesse presentare un burn-in fastidioso che samsung non mi riconoscerà in garanzia, ne acquisterò uno nuovo che avrà probabilmente caratteristiche ancora superiori.

RoUge.boh
26-06-2023, 12:45
il video che hai linkato lo avevo già visto, seguo il canale.
tuttavia viene affermato che ha burn-in del pannello ad oggi, ma solo un potenziale accenno di burn, praticamente invisibile, derivante dal suo uso split screen dello schermo, visibile (ma non notabile in camera) solo proiettando un'immagine totalmente verde sullo schermo. inoltre la sua versione di pannello presenta il primo firmware del monitor, che non può aggiornare per via del modulo gsync, che presenta dei malfunzionamenti noti della funzione di pixel refresh, che è stata eseguita pertanto meno volte di quanto previsto.

Io preferisco il samsung g8 ai due dell oled poichè:
(i) non lo userò 10 ore al giorno visualizzando immagini statiche, quindi con il mio utilizzo il rischio di burn-in è prossimo allo zero;
(ii) perchè ci sono test di 1 anno da parte di fonti autorevoli che hanno usato i pannelli, anche qdoled, in uso intensivo e contro qualsiasi uso di buon senso (impostando luminosità al 100% e mantenendo immagine statiche per diverse ore al giorno, maturando un numero di ore sul pannello che raggiungerò utilizzando in 8 anni e più);
(iii) la garanzia è di tre anni sia su dell che samsung, dell non offre un anno in più. Sinceramente sono più preoccupato da difetti di natura diversa dal rischio di burn-in;
(iv) esteticamente il samsung è una spanna sopra i due dell, che sono più gaming oriented come estetica;
(v) perchè il samsung non ha ventole (problema del DW che fanno rumore leggendo alcune recensioni) al suo interno;
(vi) poichè ha implementato tizen os con funzioni multimediali, per me comode al fine di usarlo come seconda/terza tv di casa;
(vii) perchè non l'ho pagato di più rispetto ad acquistare uno dei due dell summenzionati;
(viii) perchè se tra due anni dovesse presentare un burn-in fastidioso che samsung non mi riconoscerà in garanzia, ne acquisterò uno nuovo che avrà probabilmente caratteristiche ancora superiori.

Solo una cosa il modello DWF non ha la ventola, che il DW ha, il DW non è introvabile a favore del DWF.

Per Estetica, Tizen OS, anche la Type-C G8 è superiore... anche per HDMI 2.1 e che quindi non limita la profondità colore.. insomma entrambi gli schermi hanno delle cartucce.

Ma per caso DELL non ha intenzione di fare un refresh del 3423 in un 3424???

Ludus
26-06-2023, 13:05
Solo una cosa il modello DWF non ha la ventola, che il DW ha, il DW non è introvabile a favore del DWF.

Per Estetica, Tizen OS, anche la Type-C G8 è superiore... anche per HDMI 2.1 e che quindi non limita la profondità colore.. insomma entrambi gli schermi hanno delle cartucce.

Ma per caso DELL non ha intenzione di fare un refresh del 3423 in un 3424???

da quello che ricordo anche il dwf ha la ventola, ma tramite un aggiornamento firmware hanno modificato la curva di funzionamento e non risulta pertanto rumorosa. però casomai ricordo male io.

si vedo, la type-c power delivery anche è molto utile, anche se non nel mio caso personalmente (ho una dock esterna per il portatile che poi si collega in hdmi al monitor).

hdmi 2.1 è vero che è un plus del g8 rispetto i due dell, ne abbiamo parlato anche nei giorni scorsi qui nel thread, però anche in questo caso a me non cambierebbe visto che uso il dp 1.4 per il collegamento con il pc, dove voglio piena risoluzione, massimo refresh e profondità colore a 10bit.

avevo letto qualche rumor su un nuovo dell in uscita quest'anno, che dovrebbe utilizzare anche un nuovo pannello qdoled.

Ripper89
26-06-2023, 13:56
Ho letto che il DW ha 2 ventole, di cui una per il Gsync se non ho letto male.

Quindi devo dedurre che il DWF ne abbia quantomeno una soltanto ? E' corretto ?


Inoltre, qualcuno saprebbe dirmi qualcosa riguardo la qualità audio del Samsung G8 ? Comè ? Penosa ?

Ludus
26-06-2023, 14:13
Ho letto che il DW ha 2 ventole, di cui una per il Gsync se non ho letto male.

Quindi devo dedurre che il DWF ne abbia quantomeno una soltanto ? E' corretto ?


Inoltre, qualcuno saprebbe dirmi qualcosa riguardo la qualità audio del Samsung G8 ? Comè ? Penosa ?

deve ancora arrivarmi il g8, non so darti una risposta.
nelle recensioni che ho visto la segnalavano come una caratteristica di differenza rispetto gli altri monitor, ma temo che - come un pò tutte le casse integrate nei monitor - non saranno il massimo.

Alekos Panagulis
26-06-2023, 14:48
il video che hai linkato lo avevo già visto, seguo il canale.
tuttavia viene affermato che ha burn-in del pannello ad oggi, ma solo un potenziale accenno di burn, praticamente invisibile, derivante dal suo uso split screen dello schermo, visibile (ma non notabile in camera) solo proiettando un'immagine totalmente verde sullo schermo. inoltre la sua versione di pannello presenta il primo firmware del monitor, che non può aggiornare per via del modulo gsync, che presenta dei malfunzionamenti noti della funzione di pixel refresh, che è stata eseguita pertanto meno volte di quanto previsto.

Io preferisco il samsung g8 ai due dell oled poichè:
(i) non lo userò 10 ore al giorno visualizzando immagini statiche, quindi con il mio utilizzo il rischio di burn-in è prossimo allo zero;
(ii) perchè ci sono test di 1 anno da parte di fonti autorevoli che hanno usato i pannelli, anche qdoled, in uso intensivo e contro qualsiasi uso di buon senso (impostando luminosità al 100% e mantenendo immagine statiche per diverse ore al giorno, maturando un numero di ore sul pannello che raggiungerò utilizzando in 8 anni e più);
(iii) la garanzia è di tre anni sia su dell che samsung, dell non offre un anno in più. Sinceramente sono più preoccupato da difetti di natura diversa dal rischio di burn-in;
(iv) esteticamente il samsung è una spanna sopra i due dell, che sono più gaming oriented come estetica;
(v) perchè il samsung non ha ventole (problema del DW che fanno rumore leggendo alcune recensioni) al suo interno;
(vi) poichè ha implementato tizen os con funzioni multimediali, per me comode al fine di usarlo come seconda/terza tv di casa;
(vii) perchè non l'ho pagato di più rispetto ad acquistare uno dei due dell summenzionati;
(viii) perchè se tra due anni dovesse presentare un burn-in fastidioso che samsung non mi riconoscerà in garanzia, ne acquisterò uno nuovo che avrà probabilmente caratteristiche ancora superiori.
Ok, mi sembrano argomenti validi.

Yellow13
26-06-2023, 20:20
Posso chiedere come fate a venire a conoscenza dei codici coupon (tipo quello del Samsung G8)? C'è un sito che li notifica o che altro?

Kingdemon
26-06-2023, 20:58
Posso chiedere come fate a venire a conoscenza dei codici coupon (tipo quello del Samsung G8)? C'è un sito che li notifica o che altro?

Bella domanda quelli Samsung credo di averli visti direttamente dal sito o al limite segnalati da Toms.
MONITOR15 funziona da un pezzo.
Tempo fa era attivo anche FESTIVAL23 ma sempre 15% e non cumulabile.

Poi basta incrociare uno sconto sul prezzo di vendita e il weekend con il 5%.

Se ti iscrivi al programma Samsung members ti dovrebbero dare degli sconti per il tuo compleanno, sui monitor a me quest'anno era sempre del 15%, non cumulabile.

Dell ho provato a cercare ma ci sono sconti solo per studenti e personale scolastico.

Yellow13
26-06-2023, 22:10
Bella domanda quelli Samsung credo di averli visti direttamente dal sito o al limite segnalati da Toms.
MONITOR15 funziona da un pezzo.
Tempo fa era attivo anche FESTIVAL23 ma sempre 15% e non cumulabile.

Poi basta incrociare uno sconto sul prezzo di vendita e il weekend con il 5%.

Se ti iscrivi al programma Samsung members ti dovrebbero dare degli sconti per il tuo compleanno, sui monitor a me quest'anno era sempre del 15%, non cumulabile.

Dell ho provato a cercare ma ci sono sconti solo per studenti e personale scolastico.

Ok grazie. A quel prezzo il G8 è davvero ottimo, ma mi piacerebbe capire se i led funzionino effettivamente come l'Ambilight della Philips o siano banali rgb

Ludus
26-06-2023, 22:32
Ok grazie. A quel prezzo il G8 è davvero ottimo, ma mi piacerebbe capire se i led funzionino effettivamente come l'Ambilight della Philips o siano banali rgb

non è in grado di simulare l'ambilight philips.
se lo vuoi fare ti conviene usare le lampade philips hue, tieni presente che l'applicazione desktop ruba un pò di risorse sulla cpu e devi avere un parete bianca dietro per farlo rendere al meglio.

io lo utilizzavo un paio di anni fa, poi passai alla luce bianca calda fissa, si rilassa di molto la vista.

Yellow13
26-06-2023, 22:43
non è in grado di simulare l'ambilight philips.
se lo vuoi fare ti conviene usare le lampade philips hue, tieni presente che l'applicazione desktop ruba un pò di risorse sulla cpu e devi avere un parete bianca dietro per farlo rendere al meglio.

io lo utilizzavo un paio di anni fa, poi passai alla luce bianca calda fissa, si rilassa di molto la vista.

Allora quelle caratteristiche Coresync/Core Lighting sono solo marketing, peccato. Io avevo adocchiato questa soluzione ma non so se ne vale la pena: https://eu.govee.com/products/govee-rgbic-wi-fi-gaming-light-bars-with-smart-controller

Ludus
26-06-2023, 22:49
Allora quelle caratteristiche Coresync/Core Lighting sono solo marketing, peccato. Io avevo adocchiato questa soluzione ma non so se ne vale la pena: https://eu.govee.com/products/govee-rgbic-wi-fi-gaming-light-bars-with-smart-controller

non ti aspettare un vero effetto ambilight da queste soluzioni o dalle philips hue (che sono sempre due lampade a colonna come quelle del tuo link).

goma76
27-06-2023, 07:49
non ti aspettare un vero effetto ambilight da queste soluzioni o dalle philips hue (che sono sempre due lampade a colonna come quelle del tuo link).
Io uso Philips Hue con in aggiunta una lampada per il lato superiore del monitor e la resa è più che buona. Ti consiglio Philips perché con puoi connettere all’hub tutte le lampade che vuoi (tramite Wi-Fi) e di conseguenza estendere l’effetto a piacimento.

Kingdemon
27-06-2023, 08:07
Ok grazie. A quel prezzo il G8 è davvero ottimo, ma mi piacerebbe capire se i led funzionino effettivamente come l'Ambilight della Philips o siano banali rgbSe mi avessero confermato la copertura in garanzia del burn-in lo avrei preso.

Discorso illuminazione peccato che non implementino qualcosa di funzionale direttamente nei monitor visto il prezzo.
Io avevo addocchiato le lampade a torre della Corsair.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ripper89
27-06-2023, 08:44
Parliamo di copertura della garanzia per burn-in ?

Come sono messi da questo punto di vista MSI e Philips ?
Dell già lo conosciamo ma gli altri ?

Ludus
27-06-2023, 13:16
Io uso Philips Hue con in aggiunta una lampada per il lato superiore del monitor e la resa è più che buona. Ti consiglio Philips perché con puoi connettere all’hub tutte le lampade che vuoi (tramite Wi-Fi) e di conseguenza estendere l’effetto a piacimento.
lo conosco bene il sistema hue, lo uso da 10 anni e ho tutta casa con le loro lampadine. ho anche le due lampade che vendono ad hoc per simulare l'effetto ambilight dietro il monitor, ma non lo reputo all'altezza. inoltre l'applicazione per il pc era anche abbastanza esosa in termini di risorse, quindi ho smesso di usarla e le tengo fisse bianco caldo per rilassare la vista.

Arrow0309
27-06-2023, 20:18
Ho letto che il DW ha 2 ventole, di cui una per il Gsync se non ho letto male.

Quindi devo dedurre che il DWF ne abbia quantomeno una soltanto ? E' corretto ?


Inoltre, qualcuno saprebbe dirmi qualcosa riguardo la qualità audio del Samsung G8 ? Comè ? Penosa ?

Ne ha una sola si, la sento soltanto molto raramente, parte piano poi aumenta e nel giro di 4 sec si sente anche molto ma poi si azzitta nuovamente e dead silent per altri giorni o settimane.

Discorso altoparlanti su un (qualsiasi) monitor e' quasi blasfemo, fatevi cuffie / casse serie lol

Yellow13
27-06-2023, 21:02
Ne ha una sola si, la sento soltanto molto raramente, parte piano poi aumenta e nel giro di 4 sec si sente anche molto ma poi si azzitta nuovamente e dead silent per altri giorni o settimane.

Discorso altoparlanti su un (qualsiasi) monitor e' quasi blasfemo, fatevi cuffie / casse serie lol

Personalmente ero molto preoccupato per 'ste ventole del DW prima di acquistarlo, ma in verità io le sento solo se avvicino l'orecchio alle fessure posteriori sennò è come se non ci fossero.

illidan2000
27-06-2023, 22:40
lo conosco bene il sistema hue, lo uso da 10 anni e ho tutta casa con le loro lampadine. ho anche le due lampade che vendono ad hoc per simulare l'effetto ambilight dietro il monitor, ma non lo reputo all'altezza. inoltre l'applicazione per il pc era anche abbastanza esosa in termini di risorse, quindi ho smesso di usarla e le tengo fisse bianco caldo per rilassare la vista.

io gli ho messo dietro al monitor la striscia led HUE. Ho sostituito le lampadine del lampadario con due HUE, e ho messo dietro le spalle due abat-jour con lampadine HUE.........

Kingdemon
28-06-2023, 07:44
Scusatemi se sbaglio però mi sembra di ricordare che le Philips hue non sono sincronizzate con lo schermo, le Corsair invece si.

Discorso garanzia burn-in ho cercato un po' per l'Msi su reddit e sembrerebbe essere coperto ma non è espressamente dichiarato.
L'unica "conferma" è data dal pdf con le specifiche di garanzia che riporta come non in garanzia qualora vengano disabilitate le funzioni anti burn-in. La frase è presente però solo sul sito inglese e non su quello italiano.



Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

FrancoBit
28-06-2023, 08:57
Scusatemi se sbaglio però mi sembra di ricordare che le Philips hue non sono sincronizzate con lo schermo, le Corsair invece si.

Discorso garanzia burn-in ho cercato un po' per l'Msi su reddit e sembrerebbe essere coperto ma non è espressamente dichiarato.
L'unica "conferma" è data dal pdf con le specifiche di garanzia che riporta come non in garanzia qualora vengano disabilitate le funzioni anti burn-in. La frase è presente però solo sul sito inglese e non su quello italiano.



Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Io ho le Corsair e sono in sync con quello che visualizzo a monitor, idem la "rotellona" led sul retro del monitor. Unica cosa le Corsair in game le disattivo, lascio un leggero bianco statico, perché ciucciano risorse alla scheda video. L'ho scoperto qualche anno fa, notando dei punteggi inferiori in 3dmark quando erano attive con la sync video

Ludus
28-06-2023, 09:19
Scusatemi se sbaglio però mi sembra di ricordare che le Philips hue non sono sincronizzate con lo schermo, le Corsair invece si.

Discorso garanzia burn-in ho cercato un po' per l'Msi su reddit e sembrerebbe essere coperto ma non è espressamente dichiarato.
L'unica "conferma" è data dal pdf con le specifiche di garanzia che riporta come non in garanzia qualora vengano disabilitate le funzioni anti burn-in. La frase è presente però solo sul sito inglese e non su quello italiano.



Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Anche le Philips possono andare in sincro con quello che vedi sul monitor, basta scaricare l’applicazione ad hoc.

Come per le corsair, però, ciucciano troppe risorse.

Yellow13
28-06-2023, 10:27
Questo è il Corsair: https://files.fm/u/2nv24w4as

Non mi pare affatto male sinceramente

Ludus
28-06-2023, 10:30
Questo è il Corsair: https://files.fm/u/2nv24w4as

Non mi pare affatto male sinceramente

De gustibus
Ne servirebbero almeno altre due di lampade per coprire i lati lunghi del monitor

FrancoBit
28-06-2023, 10:32
Questo è il Corsair: https://files.fm/u/2nv24w4as

Non mi pare affatto male sinceramente

Io ho le strisce ls100 però, non le lampade, quello che dicevo delle performance è basato sulle mie ovviamente

sinergine
28-06-2023, 15:54
Per il G8 è presente il firmware Versione 1504.0 sul sito.
Come aggiornamento automatico non lo rileva.

C'è modo di capire le novità? Vengono riportate da qualche parte?

Raven
28-06-2023, 16:23
https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/14f4y63/samsung_g8_oled_1504_firmware_update/

Kingdemon
28-06-2023, 17:55
Io ho le Corsair e sono in sync con quello che visualizzo a monitor, idem la "rotellona" led sul retro del monitor. Unica cosa le Corsair in game le disattivo, lascio un leggero bianco statico, perché ciucciano risorse alla scheda video. L'ho scoperto qualche anno fa, notando dei punteggi inferiori in 3dmark quando erano attive con la sync video

Anche le Philips possono andare in sincro con quello che vedi sul monitor, basta scaricare l’applicazione ad hoc.

Come per le corsair, però, ciucciano troppe risorse.

Però le Corsair, sempre che abbia capito bene, funzionano da sole mentre le Philiphs necessitano del bridge hue.
Non sapevo niente del discorso risorse utilizzate per funzionare in sincro.

Ma le luci posteriori dei Dell, dw e dwf, hanno solo degli effetti preimpostati? Già sono piccole..

Ripper89
29-06-2023, 08:42
Discorso altoparlanti su un (qualsiasi) monitor e' quasi blasfemo, fatevi cuffie / casse serie lolCiao, in realtà si è un discorso blasfermo, però chiedevo in quanto non vedo alcuna fessura per gli altoparlanti, quindi presumo il suono provenga dal pannello stesso e non da casse acustiche, come su alcuni tv oled.
Poi magari mi sbaglio.

goma76
29-06-2023, 19:45
Però le Corsair, sempre che abbia capito bene, funzionano da sole mentre le Philiphs necessitano del bridge hue.
Non sapevo niente del discorso risorse utilizzate per funzionare in sincro.

Ma le luci posteriori dei Dell, dw e dwf, hanno solo degli effetti preimpostati? Già sono piccole..
Sì esatto le Philips funzionano in syncro e con l’app solo col bridge Hue. Anche se le usi solo col PC necessitano di questo accessorio. Poi tramite app da PC puoi decidere di applicare l’effetto ai giochi, al ritmo della musica ed anche per tutto ciò che viene visualizzato a schermo.
Se poi al bridge colleghi altre lampade, sempre nell’app puoi disporle nell’ambiente in modo tale che si aggiungono alle strisce o quant’altro connesso col monitor.

Kingdemon
30-06-2023, 15:28
Interessante grazie :)

Segnalo promo Dell "Offerta QD-OLED | Bestseller Gaming" sul DWF che è scontato così a 1014. Non è indicato fino a quando è valida. :read:

Il Samsung di nuovo col 5% per il weekend + solito 15% con codice

Arrow0309
30-06-2023, 17:51
Ciao, in realtà si è un discorso blasfermo, però chiedevo in quanto non vedo alcuna fessura per gli altoparlanti, quindi presumo il suono provenga dal pannello stesso e non da casse acustiche, come su alcuni tv oled.
Poi magari mi sbaglio.

Provo a farti rispondere da qualcuno che lo possiede.

illidan2000
30-06-2023, 18:43
Ho letto che il DW ha 2 ventole, di cui una per il Gsync se non ho letto male.

Quindi devo dedurre che il DWF ne abbia quantomeno una soltanto ? E' corretto ?


Inoltre, qualcuno saprebbe dirmi qualcosa riguardo la qualità audio del Samsung G8 ? Comè ? Penosa ?

Il suono sul g8 fa il suo dovere, come su una TV. È pensato per avere il suono dalle app senza accendere il PC, ad esempio Dazn, Netflix o Prime Video. Certo non ci ascolti musica

ryosaeba86
30-06-2023, 20:07
Alla fine ho preso l'LG 38WN95CP-W, credo per il mio uso misto office, navigazione e solo il 20% giochi sia l'ideale. Costa tanto ma spero mi dia soddisfazioni.

mdxspecial90
01-07-2023, 08:08
Interessante grazie :)

Segnalo promo Dell "Offerta QD-OLED | Bestseller Gaming" sul DWF che è scontato così a 1014. Non è indicato fino a quando è valida. :read:

Il Samsung di nuovo col 5% per il weekend + solito 15% con codice

Sono riuscito ad acquistarlo a 913 euro in quanto avevo uno sconto extra (sono cumulabili gli sconti se si ha un coupon!) , non vedo l'ora arrivi :D

DebitMan
01-07-2023, 11:26
Interessante grazie :)

Segnalo promo Dell "Offerta QD-OLED | Bestseller Gaming" sul DWF che è scontato così a 1014. Non è indicato fino a quando è valida. :read:

Il Samsung di nuovo col 5% per il weekend + solito 15% con codice

A pari prezzo, perché scegliere l’uno o l’altro?

RoUge.boh
01-07-2023, 16:40
A pari prezzo, perché scegliere l’uno o l’altro?

A pari prezzo.. dipende dall'utilizzo... Il Samsung ha il vantaggio del titan ed è migliore in un utilizzo a 360° se ti serve solo per il PC allora il dell'.. solo che per il dell' bisogna prenderli un braccio (parere mio)

Kingdemon
01-07-2023, 17:16
A pari prezzo, perché scegliere l’uno o l’altro?

Ne stiamo parlando da un pò di tempo.
Torna indietro nel thread e trovi varie opinioni e considerazioni :read:

DebitMan
02-07-2023, 07:46
Ne stiamo parlando da un pò di tempo.
Torna indietro nel thread e trovi varie opinioni e considerazioni :read:

ecco, mi si è spento un po l'entusiasmo a leggere che si parla di un refresh del modello samsung

goma76
02-07-2023, 09:45
ecco, mi si è spento un po l'entusiasmo a leggere che si parla di un refresh del modello samsung
Vero ma difficile che entri sul mercato prima della fine dell'anno quindi c'è da aspettare ancora un po' quindi a te la scelta, poi i prezzi potrebbero essere più alti di quelli attuali.
Per quanto riguarda i modelli in commercio:
a parità di pannello (Samsung) ogni produttore cura la pare elettronica, però poi alla fine le differenze sono minime, si gioca sulla calibrazione e fedeltà nella riproduzione in HDR.
A mio parere, dopo l'introduzione dell'ultimo firmware per Alienware DWF, io prenderei quello o alla fine quello che costa meno tra i due.
Escluderei DW che tra l'altro pare essere fuori produzione ed MSI (bassa qualità costruttiva) anch'esso difficile da trovare

RoUge.boh
03-07-2023, 14:00
Avrei bisogno di un consiglio, premessa il monitor lo utilizzerei da Settembre (quindi lo farei arrivare e lo riporrei in stanza (ristrotturazione postazione) ma vedendo l'offerta faccio una pazzia a comprare il dell AW3423DWF adesso?

Grazie :)

Kingdemon
04-07-2023, 14:37
Difficile da valutare.. nel senso che sicuramente i prezzi sono in discesa quindi è plausibile che l'offerta resti o torni.
Però è sempre un rischio.. già.
Potresti provare a sentire il supporto Dell e vedere se la promozione ha una data di fine già decisa. Sul sito non ho trovato riferimenti.

Yellow13
04-07-2023, 16:10
Sul sito Dell le date di consegna sono attendibili in linea di massima?

Raven
04-07-2023, 17:30
Sul sito Dell le date di consegna sono attendibili in linea di massima?

A me è sempre arrivato tutto ben prima delle (pessimistiche) previsioni

Ludus
07-07-2023, 17:45
qualcuno con il samsung g8 mi da due dritte su come impostarlo al meglio tra impostazioni del pannello e impostazioni in windows ?

firmware 1444

sinergine
08-07-2023, 11:32
qualcuno con il samsung g8 mi da due dritte su come impostarlo al meglio tra impostazioni del pannello e impostazioni in windows ?

firmware 1444

avevo fatto un po' di ricerche a suo tempo trovando poco o nulla.
Dalla recensione di rtings ho trovato questi:

Toni colore: Standard
Impostazioni Spazio colore: Auto

Questi sono poi quelli che uso io:
Luminosità: 16
Contrasto: 50
Nitidezza: 10
Colore: 25

Non uso HDR perchè mi acceca :eek:

Sono ben accetti altri consigli

Kingdemon
11-07-2023, 07:31
Segnalo il G8 a 1099 su Amazon per i prime days

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Kingdemon
11-07-2023, 17:14
Il Dell (dwf) è sceso sotto i 1000 euro :)

Dite che questi cali sono dovuti al periodo estivo con poca domanda o i prezzi continueranno ad abbassarsi?

goma76
11-07-2023, 17:23
Samsung G8 OLED a 1099€ con Prime Day

RoUge.boh
11-07-2023, 18:49
Il Dell (dwf) è sceso sotto i 1000 euro :)

Dite che questi cali sono dovuti al periodo estivo con poca domanda o i prezzi continueranno ad abbassarsi?

Samsung G8 OLED a 1099€ con Prime Day

e chi lo sa ma secondo me è stato fatto per stare sotto i 1000€ e fare concorrenza al G8.

N.B l'attuale offerta della DELL scade martedì 25 luglio 2023

Kingdemon
11-07-2023, 20:48
Bene venga la concorrenza e l'abbassamento dei prezzi :)

Dove vedi scusa la scadenza dell'offerta Dell?
Non riesco a trovarla.

RoUge.boh
11-07-2023, 21:51
Bene venga la concorrenza e l'abbassamento dei prezzi :)

Dove vedi scusa la scadenza dell'offerta Dell?
Non riesco a trovarla.

Clicca sulla i all'interno del carrello sulla destra

Kingdemon
11-07-2023, 22:00
Clicca sulla i all'interno del carrello sulla destra

Trovato grazie! :)

HORN
12-07-2023, 06:09
ma funzionano anche i c "Corporate benefizies"
dopo l´offerta gia preso dell

Kingdemon
12-07-2023, 08:02
Non so.. Purtroppo non rientro nelle categorie.

Ho visto che sono per personale scolastico, studenti, ecc..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Salfox
12-07-2023, 14:54
Ciao ragazzi, mi consigliate un buon monitor OLED, gsync, HDR, 4k ma che non sia più grande del mio in firma che già occupa lo spazio massimo che ho a disposizione, grazie mille

igiolo
12-07-2023, 16:14
Ciao ragazzi, mi consigliate un buon monitor OLED, gsync, HDR, 4k ma che non sia più grande del mio in firma che già occupa lo spazio massimo che ho a disposizione, grazie mille

Asus 32" Rog PG348Q?
ma non è 34"?

Salfox
12-07-2023, 16:27
Asus 32" Rog PG348Q?
ma non è 34"?

Hai ragione, firma corretta.

RoUge.boh
13-07-2023, 21:21
Appena ordinato il DELL AW3423DWF l'ho ordinato prima che partissi per le ferie (la settimana del 25) con consegna entro il 21

Kingdemon
14-07-2023, 16:14
Appena ordinato il DELL AW3423DWF l'ho ordinato prima che partissi per le ferie (la settimana del 25) con consegna entro il 21
Ordinato anche io stessa data di consegna :cincin:

Ciao ragazzi, mi consigliate un buon monitor OLED, gsync, HDR, 4k ma che non sia più grande del mio in firma che già occupa lo spazio massimo che ho a disposizione, grazie mille

Visto che l'ho appena scelto :) ti consiglio il Dell Alienware AW3423DWF che fino al 25/07 è in offerta a 989 sul sito ufficiale.
E' gsync compatibile come il Samsung G8.
Se vuoi un gsync ultimate devi cercare il Dell AW3423DW che però sul sito ufficiale non è piu' presente e si trova poco in Italia, ci sono alcune differenze ma perdi soprattutto la possibilità di aggiornare il firmware.

Se leggi le ultime pagine abbiamo parlato a lungo dei pro e dei contro di questi 3 monitor. :read:

Il pannello è il medesimo, prodotto da Samsung cambia l'elettronica e le features.

DebitMan
14-07-2023, 18:13
io ordinato il g8, arriva la prossima settimana

buona fortuna a tutti :D

Kingdemon
15-07-2023, 08:22
io ordinato il g8, arriva la prossima settimana

buona fortuna a tutti :D

:)

negli ultimi giorni 2 G8 e 3 Alien :cincin:

a proposito Ludus come ti stai trovando?

RoUge.boh
15-07-2023, 17:15
:)

negli ultimi giorni 2 G8 e 3 Alien :cincin:

a proposito Ludus come ti stai trovando?

Beh diciamo che ci sono state un pò di offerte che li hanno portato sotto la soglia psicologica dei 1000 € (con me ha pesato anche la moglie che non vuole cambiare TV in salotto con un bel OLED).

Poi ho visto che, almeno per quest'anno, non ho trovato che debba uscire un nuovo panello.

Kingdemon
16-07-2023, 11:49
Il fatto che sia sceso sotto i 1000 ha dato una mano anche a me a far partire l'ordine :D era un pò che ci giravo intorno
Poi mi sono reso conto che come ips non esce e non torna disponibile niente.

Ludus
17-07-2023, 11:16
:)

negli ultimi giorni 2 G8 e 3 Alien :cincin:

a proposito Ludus come ti stai trovando?

per ora molto bene, ce l'ho su da una settimana.

se devo trovargli un difetto è l'assenza dello swivel della base, che ero convinto avesse.

a livello di resa fa impressione rispetto ad un seppur valido per giocare nano ips lg che avevo prima (27gn850). diablo ha tutta un'altra profondità ora.

Kingdemon
17-07-2023, 13:06
Ottimo sono contento.. Sto giocando anche io a Diablo 4 non vedo l'ora di provarlo sull'oled.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ripper89
17-07-2023, 13:32
Ma la garanzia Samsung non si è capito se copre o meno i burn-in.
Qualcuno conosce invece quella Philips ?

Ludus
17-07-2023, 22:17
Ottimo sono contento.. Sto giocando anche io a Diablo 4 non vedo l'ora di provarlo sull'oled.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

è un'altro gioco con la profondità dei neri dell'oled.

Ludus
18-07-2023, 10:25
ieri sera ho giocato ad F1 2023 e ho attivato l'HDR in game... accipicchia che differenza mastodontica che c'è nella grafica! sembra un altro gioco a livello di resa visiva.

per chi si chiedeva dell'audio, direi che il giudizio è "sufficiente", nel senso che vanno benino se si utilizzano sporadicamente.

Kingdemon
18-07-2023, 13:59
Musica per le mie orecchie :D

Ripper89
18-07-2023, 14:04
Ma la garanzia Samsung non si è capito se copre o meno i burn-in.
Qualcuno conosce invece quella Philips ?

:help:

Kingdemon
18-07-2023, 14:09
Philips non avevo trovato niente mi dispiace.
Potresti provare a scrivere direttamente a Philips Italia.

goma76
19-07-2023, 19:37
è un'altro gioco con la profondità dei neri dell'oled.

ieri sera ho giocato ad F1 2023 e ho attivato l'HDR in game... accipicchia che differenza mastodontica che c'è nella grafica! sembra un altro gioco a livello di resa visiva.

per chi si chiedeva dell'audio, direi che il giudizio è "sufficiente", nel senso che vanno benino se si utilizzano sporadicamente.

Sempre pensato e scritto che la profondità dei neri spaziali e HDR fanno la differenza eccome.
Provate a rimettere un IPS adesso e noterete che quell’alone di grigio proprio non se ne va nemmeno se lo portate in tintoria :D

RoUge.boh
20-07-2023, 06:26
Sempre pensato e scritto che la profondità dei neri spaziali e HDR fanno la differenza eccome.
Provate a rimettere un IPS adesso e noterete che quell’alone di grigio proprio non se ne va nemmeno se lo portate in tintoria :D

Si ma cosi rischio il divorzio perchè mia moglie mi ha vietato di cambiare TV.. (va beh che ho poco tempo.. però..)

Il monitor arriverà domani ma fino a settembre non riuscirò ad usarlo :muro: :muro: (ferie + smartworking)

Kingdemon
20-07-2023, 08:33
Io la tele finché funziona la tengo così.. Prossima però sarà sicuramente oled.

Alienware in consegna oggi!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ripper89
21-07-2023, 13:36
Philips non avevo trovato niente mi dispiace.
Potresti provare a scrivere direttamente a Philips Italia.

Di Samsung invece si sà qualcosa sulla copertura dei burn in ?

Kingdemon
21-07-2023, 16:26
Di Samsung invece si sà qualcosa sulla copertura dei burn in ?

La garanzia di Samsung è di tre anni come il Dell però non è sicuro che copra anche il burn-in.
Ho chiesto via WhatsApp all'assistenza e dipende dalla valutazione fatta dal tecnico.
Non garantiscono la copertura in caso di burn-in.
Se volete posso postare la chat.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

nel frattempo sono passato a prendere il pacco.. ma quanto pesa :sofico:

https://i.postimg.cc/PpR2wm1Q/Immagine-Whats-App-2023-07-21-ore-17-24-34.jpg (https://postimg.cc/PpR2wm1Q)

Come screensaver cosa avete impostato spegnimento e basta? Mi piacerebbe avere delle belle immagini in hd che ruotano come sfondo.. idee?

FrancoBit
21-07-2023, 16:50
nel frattempo sono passato a prendere il pacco.. ma quanto pesa :sofico:

https://i.postimg.cc/PpR2wm1Q/Immagine-Whats-App-2023-07-21-ore-17-24-34.jpg (https://postimg.cc/PpR2wm1Q)

Come screensaver cosa avete impostato spegnimento e basta? Mi piacerebbe avere delle belle immagini in hd che ruotano come sfondo.. idee?

Bel mezzo enjoy :sofico: .
Io per gli sfondi spesso faccio un salto sul subreddit dei wallpaper ultrawide:
https://www.reddit.com/r/WidescreenWallpaper/
capita di trovare parecchie belle immagini

Kingdemon
21-07-2023, 17:02
Bel mezzo enjoy :sofico: .
Io per gli sfondi spesso faccio un salto sul subreddit dei wallpaper ultrawide:
https://www.reddit.com/r/WidescreenWallpaper/
capita di trovare parecchie belle immagini

Grazie mille ne cerco subito uno.
Montato :D sto cercando di capire come far stare un secondo monitor sulla scrivania

Kingdemon
21-07-2023, 19:10
Posizionato

https://i.postimg.cc/fkT76xyR/Immagine-Whats-App-2023-07-21-ore-19-56-12.jpg (https://postimg.cc/fkT76xyR)

https://i.postimg.cc/RWfwcdsX/Immagine-Whats-App-2023-07-21-ore-19-56-03.jpg (https://postimg.cc/RWfwcdsX)

non si capisce molto dalle foto ma è uno spettacolo :sofico:

Ho già aggiornato il firmware e gli ho affiancato il 22" tn per uso ufficio, forum, mappa di diablo :D , ecc..
Non sono riuscito a metterci l'ips che mi hanno prestato e stavo usando come principale perchè è un pò vecchiotto (24" 16/10) e non ha l'hdmi e non ho in casa un cavo abbastanza lungo.

Prime impressioni i neri sono una cosa fighissima :eek:
Come impostazioni ho solo abbassato la luminosità a 20, stasera dopo cena ci smanetto un pò e lo testo con diablo.

RoUge.boh
21-07-2023, 20:22
a me arrivato questa mattina... non l'ho manco sballato causa mancanza di tempo (lavoro) e nulla lunedi parto e tra suoceri (smartworking) e ferie lo testero a fine agosto :cry: :cry: :cry:

Insieme al nuovo pc :D

Kingdemon
21-07-2023, 21:48
Allora buone ferie e buon lavoro :)

Ludus
23-07-2023, 09:07
complimenti, godetevi i vostri nuovi monitor :)

Arrow0309
23-07-2023, 17:46
Posizionato

https://i.postimg.cc/fkT76xyR/Immagine-Whats-App-2023-07-21-ore-19-56-12.jpg (https://postimg.cc/fkT76xyR)

https://i.postimg.cc/RWfwcdsX/Immagine-Whats-App-2023-07-21-ore-19-56-03.jpg (https://postimg.cc/RWfwcdsX)

non si capisce molto dalle foto ma è uno spettacolo :sofico:

Ho già aggiornato il firmware e gli ho affiancato il 22" tn per uso ufficio, forum, mappa di diablo :D , ecc..
Non sono riuscito a metterci l'ips che mi hanno prestato e stavo usando come principale perchè è un pò vecchiotto (24" 16/10) e non ha l'hdmi e non ho in casa un cavo abbastanza lungo.

Prime impressioni i neri sono una cosa fighissima :eek:
Come impostazioni ho solo abbassato la luminosità a 20, stasera dopo cena ci smanetto un pò e lo testo con diablo.
Anch'io ho un 22" sulla sx ma in verticale.
La luminosità a 52 pero'
Non capisco come vi potete accontentare di cosi poco
Se la metto a 20 si vede peggio del mio ex LG 34gn850 lol

Kingdemon
23-07-2023, 19:12
complimenti, godetevi i vostri nuovi monitor :)
:)

Avevi ragione Diablo sembra un altro gioco molto bello anche il rapporto 21/9!
Poi vabbè il salto da un ips 60 Hz 1080p è notevole.. vedo dettagli che non avevo mai notato :D
Anch'io ho un 22" sulla sx ma in verticale.
La luminosità a 52 pero'
Non capisco come vi potete accontentare di cosi poco
Se la metto a 20 si vede peggio del mio ex LG 34gn850 lol

Devo capire se tenerlo così o togliere il case dalla scrivania e affiancare i monitor ;)

La luminosità penso sia abbastanza soggettiva io la tengo sempre molto bassa con tutti i monitor che uso, anche al lavoro, ho gli occhi chiari sensibili alla luce :fagiano:

Ho provato ieri sera a giocare con la luce spenta, solo illumizione posteriore monitor e tastiera, e con diablo non era male.

Proverò comunque ad alzarla.
Hai modificato anche altri settaggi?
Io a parte la luminosità ho solo abbassato un pò il contrasto.

Dreammaker21
24-07-2023, 08:21
Ciao a tutti, vorrei comprare il nuovo Samsung Oled G9 (g95sc) ma sul sito di samsung non è più disponibile, vedo che su AMAZON invece lo è ma non mi torna il prezzo.

Circa 1.800€ su samsung.it e circa 1200€ su AMAZON, venduto proprio da loro.

Su AMAZON c'è scritto che è lo stesso modello ma non capisco come mai lo vendano a così "poco".

Raven
24-07-2023, 08:43
ci sta che su amazon i prezzi fluttuino, eh... non sempre poi acquistare sul sito del produttore è conveniente (ad esempio i miei router mesh asus xt8 li ho presi a meno della metà su amazon che non sul sito asus)

https://i.imgur.com/wfGFGRZ.png


ps: non parli del NEO G9, giusto? (venduto su amazon sui 1680)

micronauta1981
24-07-2023, 08:55
:)

Avevi ragione Diablo sembra un altro gioco molto bello anche il rapporto 21/9!
Poi vabbè il salto da un ips 60 Hz 1080p è notevole.. vedo dettagli che non avevo mai notato :D


Devo capire se tenerlo così o togliere il case dalla scrivania e affiancare i monitor ;)

La luminosità penso sia abbastanza soggettiva io la tengo sempre molto bassa con tutti i monitor che uso, anche al lavoro, ho gli occhi chiari sensibili alla luce :fagiano:

Ho provato ieri sera a giocare con la luce spenta, solo illumizione posteriore monitor e tastiera, e con diablo non era male.

Proverò comunque ad alzarla.
Hai modificato anche altri settaggi?
Io a parte la luminosità ho solo abbassato un pò il contrasto.
Io seleziono dci_p3 come profilo non hdr,poi metto hdr/peak 1000 luminosità 75 contrasto 75 (default hdr).ricordati di fare il test di Windows 11 per il profilo hdr,imposta il monitor in hdr 1000,fai i test e salva il profilo di Windows .in automatico quando abiliti hdr,seleziona il profilo registrato

micronauta1981
24-07-2023, 08:58
Se avete la possibilità,giocate in dldsr 5k,le immagini prendono vita su questo monitor,con questo contrasto, l'hdr superlativo,giochi come cyberpunk,the last of US,sono impressionanti sull'alienware

Dreammaker21
24-07-2023, 17:22
ci sta che su amazon i prezzi fluttuino, eh... non sempre poi acquistare sul sito del produttore è conveniente (ad esempio i miei router mesh asus xt8 li ho presi a meno della metà su amazon che non sul sito asus)

https://i.imgur.com/wfGFGRZ.png


ps: non parli del NEO G9, giusto? (venduto su amazon sui 1680)

Si confermo, il neo G9 versione 2023 non lo hanno ancora lanciato in Italia.

Kingdemon
24-07-2023, 19:39
Io seleziono dci_p3 come profilo non hdr,poi metto hdr/peak 1000 luminosità 75 contrasto 75 (default hdr).ricordati di fare il test di Windows 11 per il profilo hdr,imposta il monitor in hdr 1000,fai i test e salva il profilo di Windows .in automatico quando abiliti hdr,seleziona il profilo registrato
Grazie dei consigli farò un pò di prove :)
Se avete la possibilità,giocate in dldsr 5k,le immagini prendono vita su questo monitor,con questo contrasto, l'hdr superlativo,giochi come cyberpunk,the last of US,sono impressionanti sull'alienware
Purtroppo la mia 2080ti è al limite già a risoluzione standard :D

kunardin
25-07-2023, 17:52
qualcuno si ricorda un modo non tanto macchinoso per vedere A Plague Tale: Innocence in 21:9 :asd:

Arrow0309
25-07-2023, 17:59
:)

Avevi ragione Diablo sembra un altro gioco molto bello anche il rapporto 21/9!
Poi vabbè il salto da un ips 60 Hz 1080p è notevole.. vedo dettagli che non avevo mai notato :D


Devo capire se tenerlo così o togliere il case dalla scrivania e affiancare i monitor ;)

La luminosità penso sia abbastanza soggettiva io la tengo sempre molto bassa con tutti i monitor che uso, anche al lavoro, ho gli occhi chiari sensibili alla luce :fagiano:

Ho provato ieri sera a giocare con la luce spenta, solo illumizione posteriore monitor e tastiera, e con diablo non era male.

Proverò comunque ad alzarla.
Hai modificato anche altri settaggi?
Io a parte la luminosità ho solo abbassato un pò il contrasto.

No, contrasto a def 75
Profilo Standard che mi piacciono i colori un po più vivi in SDR.
HDR Peak 1000 (con l'ultimo firmware funziona a dovere) e lo attivo solo nei giochi che lo supportano previa shortcut win+alt+b.

rintintin78
25-07-2023, 18:58
Ciao,
potreste consigliarmi un monitor 21:9 QHD 33"/34" per il gaming, spesa massima 500/600€

Grazie

Kingdemon
26-07-2023, 19:55
No, contrasto a def 75
Profilo Standard che mi piacciono i colori un po più vivi in SDR.
HDR Peak 1000 (con l'ultimo firmware funziona a dovere) e lo attivo solo nei giochi che lo supportano previa shortcut win+alt+b.

I colori del profilo standard piacciono molto anche a me.. concordo :)
Visto il poco tempo ho provato Diablo 4 in hdr e rende molto, gli effetti di fuoco e ghiaccio sono fantastici, l'unica cosa che non mi piace è che, soprattutto nei dungeon, le zone in ombra risultano meno scure che in sdr.
Mi sa che continuo a giocarci in sdr.

La shortcut win+alt+b non mi funziona.. per attivare l'hdr da windows devo entrare nelle impostazioni dello schermo. Non comodissimo.

jonname84
27-07-2023, 10:24
Ciao,
potreste consigliarmi un monitor 21:9 QHD 33"/34" per il gaming, spesa massima 500/600€

Grazie

Mi accodo anche io alla domanda, anche se ultimamente il tema del topic è tutto incentrato sugli OLED.

Ludus
27-07-2023, 11:25
I colori del profilo standard piacciono molto anche a me.. concordo :)
Visto il poco tempo ho provato Diablo 4 in hdr e rende molto, gli effetti di fuoco e ghiaccio sono fantastici, l'unica cosa che non mi piace è che, soprattutto nei dungeon, le zone in ombra risultano meno scure che in sdr.
Mi sa che continuo a giocarci in sdr.

La shortcut win+alt+b non mi funziona.. per attivare l'hdr da windows devo entrare nelle impostazioni dello schermo. Non comodissimo.

anche a me lo shortcut non funziona per attivare/disattivare hdr.

Ripper89
27-07-2023, 14:22
I colori del profilo standard piacciono molto anche a me.. concordo :)
Visto il poco tempo ho provato Diablo 4 in hdr e rende molto, gli effetti di fuoco e ghiaccio sono fantastici, l'unica cosa che non mi piace è che, soprattutto nei dungeon, le zone in ombra risultano meno scure che in sdr.
Mi sa che continuo a giocarci in sdr.

La shortcut win+alt+b non mi funziona.. per attivare l'hdr da windows devo entrare nelle impostazioni dello schermo. Non comodissimo.
Scusate ma quindi il problema dell'HDR1000 non è ancora stato fixato del tutto sull'Alienware ? Avere zone scure più chiare rispetto all'SDR non è errato, il contrasto dovrebbe essere ampliato non ridotto.

Kingdemon
27-07-2023, 16:18
Ciao,
potreste consigliarmi un monitor 21:9 QHD 33"/34" per il gaming, spesa massima 500/600€

Grazie

Mi accodo anche io alla domanda, anche se ultimamente il tema del topic è tutto incentrato sugli OLED.
E' che in quella fascia dove mi aspetterei gli ips, magari i top in offerta, non c'è quasi niente al momento.
A sto punto andrei di VA tipo Samsung Odyssey G5 a 350/400.

edit: avevo dimenticato il Gigabyte consigliato da rtings: https://www.rtings.com/monitor/reviews/gigabyte/m34wq non mi fa impazzire ma ne parlano bene :read:

anche a me lo shortcut non funziona per attivare/disattivare hdr.

Ho windows 10 forse è quello, anche se dovrebbe funzionare.

Scusate ma quindi il problema dell'HDR1000 non è ancora stato fixato del tutto sull'Alienware ? Avere zone scure più chiare rispetto all'SDR non è errato, il contrasto dovrebbe essere ampliato non ridotto.

Ecco io non ho usato hdr1000 ma l'impostazione default del monitor (desktop) :stordita:

Yellow13
28-07-2023, 07:38
Scusate ma sul DWF il pixel refresh bisogna farlo partire manualmente ogni volta? Sul DW partiva automaticamente quando lo spegnevo. Boh

Kingdemon
28-07-2023, 09:53
Scusate ma sul DWF il pixel refresh bisogna farlo partire manualmente ogni volta? Sul DW partiva automaticamente quando lo spegnevo. BohEsce un avviso ogni 4 ore, si può far partire subito, far partire successivamente quando andrà in standby, skippare.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Yellow13
28-07-2023, 11:03
Esce un avviso ogni 4 ore, si può far partire subito, far partire successivamente quando andrà in standby, skippare.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

L'avviso l'ho tolto, ma quando va in standby non parte il refresh. C'è il pallino giallo sull'osd. Dovrei farlo partire manualmente perché altrimenti non me lo fa

Kingdemon
29-07-2023, 08:17
L'avviso l'ho tolto, ma quando va in standby non parte il refresh. C'è il pallino giallo sull'osd. Dovrei farlo partire manualmente perché altrimenti non me lo fa

Dovrebbe funzionare come dici tu. Dal manuale:

"Se Auto Warning Message (Messaggio
automatico di avvertenza) è impostato su Off
(Disattivato) e il tempo di utilizzo accumulato
supera le 4 ore, Pixel Refresh (Aggiornamento
pixel) sarà attivato automaticamente alla
pressione del pulsante di accensione del monitor
o quando il monitor entra in modalità Standby"

Ho notato che ha anche la funzione di pixel shift :)

Arrow0309
29-07-2023, 17:26
E' che in quella fascia dove mi aspetterei gli ips, magari i top in offerta, non c'è quasi niente al momento.
A sto punto andrei di VA tipo Samsung Odyssey G5 a 350/400.

edit: avevo dimenticato il Gigabyte consigliato da rtings: https://www.rtings.com/monitor/reviews/gigabyte/m34wq non mi fa impazzire ma ne parlano bene :read:



Ho windows 10 forse è quello, anche se dovrebbe funzionare.



Ecco io non ho usato hdr1000 ma l'impostazione default del monitor (desktop) :stordita:

Windows 10 is old ormai.
Per l'HDR ecco svelato l'arcano.
Cmq ti consiglio di usare almeno il Display HDR True Black (400).

Scusate ma sul DWF il pixel refresh bisogna farlo partire manualmente ogni volta? Sul DW partiva automaticamente quando lo spegnevo. Boh

Perché farlo manualmente?
Fai un reset delle impostazioni e quando ti appare quella finestra imposta sul automatico e non mostrare mai più.
This is the way!

Arrow0309
29-07-2023, 17:27
Dovrebbe funzionare come dici tu. Dal manuale:

"Se Auto Warning Message (Messaggio
automatico di avvertenza) è impostato su Off
(Disattivato) e il tempo di utilizzo accumulato
supera le 4 ore, Pixel Refresh (Aggiornamento
pixel) sarà attivato automaticamente alla
pressione del pulsante di accensione del monitor
o quando il monitor entra in modalità Standby"

Ho notato che ha anche la funzione di pixel shift :)

Sattoh, siccome non lo spengo mai ma va da solo in Standby fa tutto da solo.

Yellow13
29-07-2023, 18:57
Perché farlo manualmente?
Fai un reset delle impostazioni e quando ti appare quella finestra imposta sul automatico e non mostrare mai più.
This is the way!

Ma certo. Solo che quando spengo il computer e il monitor va in stand-by il refresh non mi parte automaticamente. E neanche se lo spengo fisicamente. L'unico modo è in stand-by a computer acceso. Non capisco perché fa così

jaja36
30-07-2023, 12:41
Ciao a tutti, vorrei comprare il nuovo Samsung Oled G9 (g95sc) ma sul sito di samsung non è più disponibile, vedo che su AMAZON invece lo è ma non mi torna il prezzo.

Circa 1.800€ su samsung.it e circa 1200€ su AMAZON, venduto proprio da loro.

Su AMAZON c'è scritto che è lo stesso modello ma non capisco come mai lo vendano a così "poco".

Perchè è solo compatibile con g-sync, dovrebbe uscire verso la fine dell'anno nativo con g-sync.

lo stavo per comprare ma ho rinunciato per quello.

Arrow0309
30-07-2023, 12:53
Ma certo. Solo che quando spengo il computer e il monitor va in stand-by il refresh non mi parte automaticamente. E neanche se lo spengo fisicamente. L'unico modo è in stand-by a computer acceso. Non capisco perché fa così

https://www.dell.com/support/kbdoc/en-uk/000202451/alienware-aw3423dw-monitor-pixel-refresh-automatic-warning-message-appears-every-four-hours

Solo questo c'e' a riguardo

Yellow13
30-07-2023, 23:56
Perchè è solo compatibile con g-sync, dovrebbe uscire verso la fine dell'anno nativo con g-sync.

lo stavo per comprare ma ho rinunciato per quello.

Sembra che sull'Oled non conti poi così tanto

mdxspecial90
31-07-2023, 17:58
Finalmente montato anche io l'alienware, è veramente stupendo!!
Arrivando da un ips 60hz, la differenza è abissale...

Domanda per i possessori: attualmente ho settato l'HDR su peak 1000, ma nelle impostazioni di windows come lo avete impostato?

infine.. essendo gsync compatibile, va "attivato" o lo è già sempre?

Grazie :D

Ripper89
01-08-2023, 14:18
Finalmente montato anche io l'alienware, è veramente stupendo!!
Arrivando da un ips 60hz, la differenza è abissale...

Domanda per i possessori: attualmente ho settato l'HDR su peak 1000, ma nelle impostazioni di windows come lo avete impostato?

infine.. essendo gsync compatibile, va "attivato" o lo è già sempre?

Grazie :D
Anche tu vedi le zone scure schiarite rispetto all'SDR come Kingdemon ?

mdxspecial90
01-08-2023, 17:42
Attualmente lo sto usando in SDR, proprio perchè non ho ancora capito bene come regolare e impostare al meglio l'HDR...

HORN
02-08-2023, 00:45
Saltato nuovamante a 1127 Euro l´Alienware 3423DWF
Esaurito l´offerta a 948 Euro

Peccato!

HORN
02-08-2023, 00:45
Saltato nuovamante a 1127 Euro l´Alienware 3423DWF
Esaurito l´offerta a 948 Euro

Peccato!

MATTEW1
02-08-2023, 12:31
ragazzi ero interessato a comprar questo monitor l'M34WQ
Ma poi con l'idea di prendere una scheda video serie 4000 mi è sorto un dubbio.. Il monitor non ha nvidia reflex che dovrei utilizzare in caso di dlss3...ecco vi chiedo su quella fascia c'è qualcosa?

Ripper89
02-08-2023, 14:17
Ecco io non ho usato hdr1000 ma l'impostazione default del monitor (desktop) :stordita:E' comunque una curva sbagliata.

Kingdemon
02-08-2023, 15:10
Windows 10 is old ormai.
Per l'HDR ecco svelato l'arcano.
Cmq ti consiglio di usare almeno il Display HDR True Black (400).

Perché farlo manualmente?
Fai un reset delle impostazioni e quando ti appare quella finestra imposta sul automatico e non mostrare mai più.
This is the way!
Quindi dici che potrebbe essere un problema di windows 10 l'hdr in Diablo IV?
Ho provato con Display HDR True Black ma le zone in ombra/notte restano comunque piu' chiare che in sdr.

Finalmente montato anche io l'alienware, è veramente stupendo!!
Arrivando da un ips 60hz, la differenza è abissale...

Domanda per i possessori: attualmente ho settato l'HDR su peak 1000, ma nelle impostazioni di windows come lo avete impostato?

infine.. essendo gsync compatibile, va "attivato" o lo è già sempre?

Grazie :D
Verifica solo che da pannello di controllo nvidia sia attivato.

Saltato nuovamante a 1127 Euro l´Alienware 3423DWF
Esaurito l´offerta a 948 Euro

Peccato!
Cavolo era sceso ancora.. io preso un paio di settimane fa a 989.
Lo sto usando solo con Diablo IV, a parte la beta di The Crew, ma sono molto contento dell'acquisto :)
E' comunque una curva sbagliata.

Ho installato subito l'ultimo firmware non so perchè fa così..

Yellow13
02-08-2023, 18:14
Ho installato subito l'ultimo firmware non so perchè fa così..

Imposta HDR Peak 1000 da monitor

Kingdemon
03-08-2023, 11:21
Imposta HDR Peak 1000 da monitor

Ho provato va decisamente meglio, abbassando poi la luminosità ingame, però continuo a preferirlo in sdr, che rimane piu' cupo, oscuro :D
Probabilmente prima con l'ips e poi con l'oled in sdr mi sono abituato così.

Non so se qualcun'altro gioca a Diablo IV, oltre a me e a Ludus, e se lo gioca in hdr o sdr.

Ripper89
03-08-2023, 15:39
Ho provato va decisamente meglio, abbassando poi la luminosità ingame, però continuo a preferirlo in sdr, che rimane piu' cupo, oscuro :D
Probabilmente prima con l'ips e poi con l'oled in sdr mi sono abituato così.

Non so se qualcun'altro gioca a Diablo IV, oltre a me e a Ludus, e se lo gioca in hdr o sdr.
La modalità HDR + True Black dovrebbe essere quella che vuoi tu.
O anche quella è sbiadita ?

Yellow13
03-08-2023, 19:42
Scusate se ripeto la domanda ma visto che siamo tanti col DWF, volevo capire sta cosa che ancora non mi è chiara: a voi parte il pixel refresh spegnendolo fisicamente col tastino? A me no, parte solo quando va in stand-by (ma senza spegnerlo), è normale?

Kingdemon
04-08-2023, 08:18
La modalità HDR + True Black dovrebbe essere quella che vuoi tu.
O anche quella è sbiadita ?
L'avevo provata ma non mi convinceva. Dopo testo ancora abbassando tutta la luminosità ingame.

Scusate se ripeto la domanda ma visto che siamo tanti col DWF, volevo capire sta cosa che ancora non mi è chiara: a voi parte il pixel refresh spegnendolo fisicamente col tastino? A me no, parte solo quando va in stand-by (ma senza spegnerlo), è normale?

Io lo faccio partire direttamente quando mi esce l'avviso, metto in pausa se sto giocando, e switcho sul secondo monitor :fagiano:
Se proprio nessuno lo usa come te posso provare a cambiare e vedere come fa.

Yellow13
04-08-2023, 10:06
Io lo faccio partire direttamente quando mi esce l'avviso, metto in pausa se sto giocando, e switcho sul secondo monitor :fagiano:
Se proprio nessuno lo usa come te posso provare a cambiare e vedere come fa.

A me farebbe comodo che partisse il refresh quando lo spengo (come faceva il DW) invece che aspettare che vada in stand-by, faccia il refresh e poi doverlo spegnere. Non che cambi molto, però è una noia

Ripper89
05-08-2023, 08:43
Ho provato va decisamente meglio, abbassando poi la luminosità ingame, però continuo a preferirlo in sdr, che rimane piu' cupo, oscuro :D
Probabilmente prima con l'ips e poi con l'oled in sdr mi sono abituato così.

Non so se qualcun'altro gioca a Diablo IV, oltre a me e a Ludus, e se lo gioca in hdr o sdr.Qualcun'altro possessore quì ha gli stessi problemi ?
Sicuri che la riproduzione HDR sia ottimale o ci sono ancora bugs nel firmware ?

mdxspecial90
07-08-2023, 15:53
Qualcun'altro possessore quì ha gli stessi problemi ?

Sicuri che la riproduzione HDR sia ottimale o ci sono ancora bugs nel firmware ?Su elden ring anche io preferisco in SDR , in quanto l hdr 1000 lo trovo poco contrastato e con zone d'ombra eccessivamente luminose.. accetto consigli per eventuale risoluzione

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

goma76
07-08-2023, 19:15
Su elden ring anche io preferisco in SDR , in quanto l hdr 1000 lo trovo poco contrastato e con zone d'ombra eccessivamente luminose.. accetto consigli per eventuale risoluzione

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Raga, siete sicuri di avere il firmware aggiornato all’ultima versione disponibile? Non può essere un HDR con meno contrasto di SDR. O forse in game dovete sistemare qualche settaggio.

Ripper89
08-08-2023, 15:11
Raga, siete sicuri di avere il firmware aggiornato all’ultima versione disponibile? Non può essere un HDR con meno contrasto di SDR. O forse in game dovete sistemare qualche settaggio.
Infatti
Se è così non lo compro questo DWF

Kingdemon
09-08-2023, 12:21
Io avevo messo subito l'ultimo firmware però ammetto che è il mio primo monitor con hdr e non conosco minimamente la tecnologia ne cosa aspettarmi.
In questi giorni di ferie lo sto usando poco poi approfondirò l'argomento.

sinergine
10-08-2023, 17:08
Avete visto le foto del G8 e del AW3423DWF dopo 2400 ore di stress test:

G8
https://i.rtings.com/assets/pages/dzC6hsbw/blue-04-small.jpghttps://i.rtings.com/assets/pages/dzC6hsbw/magenta-04-small.jpghttps://i.rtings.com/assets/pages/dzC6hsbw/50-gray-04-small.jpg

AW3423DWF
https://i.rtings.com/assets/pages/32Nkj3br/blue-04-small.jpghttps://i.rtings.com/assets/pages/32Nkj3br/magenta-04-small.jpghttps://i.rtings.com/assets/pages/32Nkj3br/50-gray-04-small.jpg

Kingdemon
10-08-2023, 18:09
No.. però intravedo il logo della CNN.. l'hanno usato come tv?

Personalmente sono tranquillo da quel punto di vista, se capita prima dei tre anni ho la sostituzione in garanzia se capita dopo amen.
Tra l'altro il mio per il momento lo sto usando solo per giocare, ho un monitor secondario per tutto il resto.

sinergine
10-08-2023, 19:24
Immagino di sì. 18 ore al giorno circa con alcuni intervalli di spegnimento

Kingdemon
11-08-2023, 08:50
Immagino di sì. 18 ore al giorno circa con alcuni intervalli di spegnimento

Bisognerebbe capire con un utilizzo desktop se e quando si presenta il burn-in.
Avevo letto un pò su reddit e si trovano varie testimonianze, ad alcuni è capitato ma a molti no.

RoUge.boh
11-08-2023, 08:59
Immagino di sì. 18 ore al giorno circa con alcuni intervalli di spegnimento

Stavo cercando ma con che impostazioni? mi sempre che usi la luminosità massima o sbaglio?

Io sono tranquillo onestamente, (il mio è a casa sulla scrivania ancora da sballare...) anche perchè coscio di usarla in stanza buia)

Secondo me con l'aggiormanento del firmware i problemi saranno quasi 0.

Un mio amico ha un Sony OLED da 3 anni.. lo utilizza lui e la figlia che se lo dimentica spesso accesso su immagini statiche.. 0 accorteza lo utilizzano e basta senza troppi problemi. Per ora non ho visto nessun burn in...

Quindi, magari sbaglio, ma non mi faccio sti problemi.

Sono riuscito a prendere (in offerta) il Dell sotto i 900 mentre il G8 mi sarebbe costato almeno 200 € in più (tra i due il samsung ha delle cartuccie interessanti! sistema operativa per l'utilizzo del game pass e porta type C)

E perfetto forse si forse no..

Sabo1987
11-08-2023, 09:40
Bisognerebbe capire con un utilizzo desktop se e quando si presenta il burn-in.
Avevo letto un pò su reddit e si trovano varie testimonianze, ad alcuni è capitato ma a molti no.
Son 2400 ore di immagini statiche con il logo che è abbastanza carogna per un qd oled essendo tutto bianco. direi che tutto sommato è un ottimo risultato considerando che nessuno di noi strassa a tal punto il pannello e con 5 ore al giorno sarebbe quasi un anno e mezzo...
Stavo cercando ma con che impostazioni? mi sempre che usi la luminosità massima o sbaglio?

Io sono tranquillo onestamente, (il mio è a casa sulla scrivania ancora da sballare...) anche perchè coscio di usarla in stanza buia)

Secondo me con l'aggiormanento del firmware i problemi saranno quasi 0.

Un mio amico ha un Sony OLED da 3 anni.. lo utilizza lui e la figlia che se lo dimentica spesso accesso su immagini statiche.. 0 accorteza lo utilizzano e basta senza troppi problemi. Per ora non ho visto nessun burn in...

Quindi, magari sbaglio, ma non mi faccio sti problemi.

Sono riuscito a prendere (in offerta) il Dell sotto i 900 mentre il G8 mi sarebbe costato almeno 200 € in più (tra i due il samsung ha delle cartuccie interessanti! sistema operativa per l'utilizzo del game pass e porta type C)

E perfetto forse si forse no..

il burn arriva per tutti prima o poi ma nessuno stressa cosi tanto il pannello come fanno nei test(immagine statica rogna sempre nella stessa posizione e luminosità a cannone), gli aggiornamenti firmware fanno poco o nulla dipende tutto dal pannello o quasi...

RoUge.boh
11-08-2023, 10:16
Son 2400 ore di immagini statiche con il logo che è abbastanza carogna per un qd oled essendo tutto bianco. direi che tutto sommato è un ottimo risultato considerando che nessuno di noi strassa a tal punto il pannello e con 5 ore al giorno sarebbe quasi un anno e mezzo...


il burn arriva per tutti prima o poi ma nessuno stressa cosi tanto il pannello come fanno nei test(immagine statica rogna sempre nella stessa posizione e luminosità a cannone), gli aggiornamenti firmware fanno poco o nulla dipende tutto dal pannello o quasi...

Hai assolutamente ragione, perchè è collegato al degrado del diodo, ma quando avvera questo degrado? ma soprattuto sarà uniforme? Il problema grosso è che il degrado è più acceso quando localmente ci ci sono punti caldi, se il pannello è lo stesso (samsung e dell) la differnza di burn in ( sottolineo parere personale non ho prove) ad una diversa gestione degli "hot spot", magari vi è un algoritmo che dopo X secondi inizia a tagliare la luminosità limitando la zona caldo = limitando il degrado. Per il resto non so il samsung è completamete passivo, il DELL avrebbe una ventola (per questo ho citato il firmware hotspot/ gestione calore/ventola)

Per il resto e che chi l'ha preso, come me su questo forum, si è documentato sa cosa ha in mano lo apprezza e basta.
Allo stato attuale (e nei prossimi anni) solo i MicroLED può pareggiare l'OLED ma a che prezzo? con che consumi?

Magari sono io ma quello che sto dicendo...sono monitor stupendi...hanno dei difetti? si come i TN, IPS ed i VA....godiamoceli..

Ludus
11-08-2023, 11:04
Ho un lg Oled tv serie c8 da ormai diversi anni (dovrebbero essere almeno 5) e non ho nessun Burn-In, nonostante lo si utilizzi senza accortezze da tutta la famiglia.

Arrow0309
11-08-2023, 20:12
Ho un lg Oled tv serie c8 da ormai diversi anni (dovrebbero essere almeno 5) e non ho nessun Burn-In, nonostante lo si utilizzi senza accortezze da tutta la famiglia.

Quoto io ho avuto un bel E8 fino a una settimana fa, svenduto ad un amico ma solo perché mi sono fatto un Samsung QN95B per andare in sintonia (unico ecosistema) con la soundbar Q700B; miniled più luminoso ma non che si veda meglio.
Nessun burn in (E8), qualsiasi prova.

HORN
12-08-2023, 12:19
Alienware 3423 DWF
con codice del sito stesso a Euro 874

Impeccabile!

goma76
12-08-2023, 15:45
Alienware 3423 DWF
con codice del sito stesso a Euro 874

Impeccabile!
:eek:

RoUge.boh
12-08-2023, 21:28
Alienware 3423 DWF
con codice del sito stesso a Euro 874

Impeccabile!

:sofico: :sofico: preso 1 mese fa e manco montato causa ferie a saperlo.... va beh ridiamoci su...:D

Se si possono sommare gli sconti tra il codice dell per chi avesse il codice studenti.. beh...

Ludus
12-08-2023, 23:16
:eek:

Sticazzi che prezzo da paura.

micronauta1981
13-08-2023, 06:54
Per chi non vede bene in hdr,avete fatto la calibrazione in Windows 11? c'è l'applicazione da scaricare dal Microsoft store..poi molti giochi,hanno bisogno cmq di un setting extra nelle impostazioni in game.

Kingdemon
13-08-2023, 10:01
Alienware 3423 DWF
con codice del sito stesso a Euro 874

Impeccabile!

Se non lo avessi appena preso :p
:sofico: :sofico: preso 1 mese fa e manco montato causa ferie a saperlo.... va beh ridiamoci su...:D

Se si possono sommare gli sconti tra il codice dell per chi avesse il codice studenti.. beh...
A me non girano anche perchè lo sto usando, vero non tantissimo, da una ventina di giorni però comprare e soprattutto online è così non sai mai se l'offerta tornerà o se ci sarà un prezzo migliore.
Non prendertela e goditi le ferie :)
Magari non puoi neanche sommarci il codice sconto studenti.

Per chi non vede bene in hdr,avete fatto la calibrazione in Windows 11? c'è l'applicazione da scaricare dal Microsoft store..poi molti giochi,hanno bisogno cmq di un setting extra nelle impostazioni in game.

Ho windows 10 ancora, forse per l'hdr non è il massimo, l'app di cui parli dovrebbe essere solo per 11.
Non ci sono molte impostazioni nel 10 puoi solo cambiare la luminosità dal pannello hdr in impostazioni schermo. La sto lasciando a default 50.
Poi comunque impostando hdr si alza in automatico, quella del monitor, almeno a me che in sdr la tengo bassa a 40.

Ieri e stamattina ho provato BF2042 in hdr cambia tanto soprattutto alcune mappe, quelle con la neve, la resa è nettamente migliore, stupendo.
Rispetto al sdr perde un pò in intensità dei colori, me ne accorgo soprattutto sui rossi, ed è piu' luminoso.
Noti tanto il cambiamento di luce, entrando e uscendo da container, case, tunnel, però una volta dentro vedi bene i vari dettagli.
Mi sa che devo abituarmi soprattutto a questo.
In BF2042 inoltre c'è la regolazione della luminosità hdr e devo alzarla quasi al massimo per avere i due quadrati bianchi identici come suggerito dal gioco.

RoUge.boh
13-08-2023, 13:28
Se non lo avessi appena preso :p

A me non girano anche perchè lo sto usando, vero non tantissimo, da una ventina di giorni però comprare e soprattutto online è così non sai mai se l'offerta tornerà o se ci sarà un prezzo migliore.
Non prendertela e goditi le ferie :)
Magari non puoi neanche sommarci il codice sconto studenti.



Ho windows 10 ancora, forse per l'hdr non è il massimo, l'app di cui parli dovrebbe essere solo per 11.
Non ci sono molte impostazioni nel 10 puoi solo cambiare la luminosità dal pannello hdr in impostazioni schermo. La sto lasciando a default 50.
Poi comunque impostando hdr si alza in automatico, quella del monitor, almeno a me che in sdr la tengo bassa a 40.

Ieri e stamattina ho provato BF2042 in hdr cambia tanto soprattutto alcune mappe, quelle con la neve, la resa è nettamente migliore, stupendo.
Rispetto al sdr perde un pò in intensità dei colori, me ne accorgo soprattutto sui rossi, ed è piu' luminoso.
Noti tanto il cambiamento di luce, entrando e uscendo da container, case, tunnel, però una volta dentro vedi bene i vari dettagli.
Mi sa che devo abituarmi soprattutto a questo.
In BF2042 inoltre c'è la regolazione della luminosità hdr e devo alzarla quasi al massimo per avere i due quadrati bianchi identici come suggerito dal gioco.

No ma figurati e che mi fa ridere questa cosa.. mai ci avrei scommeso su una cosa del genere... è andata, e come dici tu non so se potevo applicabile lo sconto studenti.. va bene cosi..

Anche perchè volevo ordinare in (sti giorni) la nuova postazione e sono indeciso tra 7900 XT o 4080... anche perchè la 7900 XT che costa meno non me la da manco ordinabile 90% andro di 7900 XT...

Kingdemon
14-08-2023, 09:03
Ci sono state molte offerte crescenti dopo un lungo periodo di stallo dei prezzi.. era difficile prevederlo ;)

Due ottime schede con quelle non avrai nessun problema a far rendere il monitor al top.
Io prima penso di cambiare cpu, quindi anche mobo, ram e disco, e poi vga aspettando la serie 5xxx di nvidia o una buona occasione sull'usato.
La 2080ti in alcuni giochi, come BF, inizia a fare fatica a 3440x1440.
Tutto ultra sto sui 60 frame di media senza dlss.

Ripper89
15-08-2023, 13:16
Alienware 3423 DWF
con codice del sito stesso a Euro 874

Impeccabile!

Quanto dura l'offerta ?

RoUge.boh
15-08-2023, 14:18
Quanto dura l'offerta ?

23 Agosto se non erro

HORN
15-08-2023, 18:35
Esatamente!

Io ce lo il Alienware 3423DW - Pagata da Germanica anno scorso Settembre a 1018 Euro
con sconto del 3423DWF - Che venduto per Natale a persona che cercava da Austria mi arrivava poi 935 Euro
Li costava 1242 e 1299 Euro

Kingdemon
16-08-2023, 11:20
Horn sinceramente non ho capito niente dal tuo post. Ferragosto "impegnativo"!??

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

HORN
17-08-2023, 17:42
Offerta esaurita!

MATTEW1
19-08-2023, 21:04
Ragazzi scusate.. Ma esistono monitor ultraWide compatibili con Nvidia reflex?

jonname84
22-08-2023, 16:54
Buonasera a tutti, cosa ne pensate di questo monitor?

GM34-CWQ ARGB (https://www.coolermaster.com/catalog/setup/monitors/gm34-cwq-argb/)

Dalla recensione (https://www.techpowerup.com/review/cooler-master-gm34-cwq-argb/)di TechPowerUp non sembra male.

Altro candidato potrebbe essere questo Acer 34" LED - Nitro XV345CURV (https://www.ldlc.com/it-it/scheda/PB00563452.html)

Di entrambi mi attira la presenza dell'HUB USB tramite usb-C, ma dell'acer non ho riscontri online.

Qualche idea?

sinergine
26-08-2023, 13:36
Nuovo firmware 1520.9 per il Sansung G8 OLED

Non ho trovato nulla in merito ai cambiamenti...

SergioTS
02-09-2023, 14:31
AW3423DWF a 948 € nello store dell

per favore datemi un consiglio: ha senso sostituire un LG 34GN850 con l'AW3423DW???
(per me il passaggio del tv da lcd a oled è stato una grande soddisfazione, ma non so se il salto sia simile su monitor; inoltre non ho mai avuto modo di vedere un monitor oled nei negozi della mia zona)

Vul
02-09-2023, 14:48
AW3423DWF a 948 € nello store dell

per favore datemi un consiglio: ha senso sostituire un LG 34GN850 con l'AW3423DW???
(per me il passaggio del tv da lcd a oled è stato una grande soddisfazione, ma non so se il salto sia simile su monitor; inoltre non ho mai avuto modo di vedere un monitor oled nei negozi della mia zona)

Per giocare, si, per altro no.

Ma immagino anche il GN850 fosse per giocare, perche' non e' proprio un granche' per testo e multimedia.

P.s. Se vendi il GN850 per provare l'alienware te lo compro!

SergioTS
06-09-2023, 11:36
Per giocare, si, per altro no.

Ma immagino anche il GN850 fosse per giocare, perche' non e' proprio un granche' per testo e multimedia.

P.s. Se vendi il GN850 per provare l'alienware te lo compro!

Grazie Vul, ma credo che aspetterò ancora un po': il GN850 è una roccia dura da scalfire :)

inoltre a quanto pare LG stà lavorando su un 39″ 3440 x 1440 WOLED che sarebbe (a mio parere) proprio il massimo