View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38"
Si, speriamo... Io rischio di andare fallito in questi giorni
__
Beh, ho un problema tecnico :sofico:
Io sono rimasto alle connessioni HDMI e DVI... che cavo dovrei comprare?
Vi spiego, fra qualche mese dovrò cambiare gpu... quindi vorrei comprare un cavo che vada bene anche per quella...
(attuale) amd 7870: 1xHDMI, 1xDVI, 2xmini-Display port (penso, non le conoscevo sinceramente...)
nvigia 2080: 1xHDMI, 3xDisplay port
Questo televisore supporta:
2x HDMI (1.4 e 2.0 ...?), 1x Display port
Attualmente il mio monitor è connesso via HDMI... ma da quanto ho capito, molto probabilmente, il cavo che ho ora non andrà bene per risoluzioni > Full HD. L'unica informazione del cavo che ho è la scritta su di esso "HDMI high speed", della meliconi.
Volevo prendere un cavo displayport-displayport + un adattatore minidisplay-displayport da usare temporaneamente... così da non avere limitazioni sull'HDMI
Ma a parte che non trovo un adattatore così su amazon, cosa mi conviene fare?
illidan2000
23-11-2018, 16:19
Si, speriamo... Io rischio di andare fallito in questi giorni
__
Beh, ho un problema tecnico :sofico:
Io sono rimasto alle connessioni HDMI e DVI... che cavo dovrei comprare?
Vi spiego, fra qualche mese dovrò cambiare gpu... quindi vorrei comprare un cavo che vada bene anche per quella...
(attuale) amd 7870: 1xHDMI, 1xDVI, 2xmini-Display port (penso, non le conoscevo sinceramente...)
nvigia 2080: 1xHDMI, 3xDisplay port
Questo televisore supporta:
2x HDMI (1.4 e 2.0 ...?), 1x Display port
Attualmente il mio monitor è connesso via HDMI... ma da quanto ho capito, molto probabilmente, il cavo che ho ora non andrà bene per risoluzioni > Full HD. L'unica informazione del cavo che ho è la scritta su di esso "HDMI high speed", della meliconi.
Volevo prendere un cavo displayport-displayport + un adattatore minidisplay-displayport da usare temporaneamente... così da non avere limitazioni sull'HDMI
Ma a parte che non trovo un adattatore così su amazon, cosa mi conviene fare?
probabilmente nella vga potresti anche trovare l'adattatore...
probabilmente nella vga potresti anche trovare l'adattatore...
Non saprei... alla fine ho preso un cavo mini displayport - displayport
CapodelMondo
25-11-2018, 20:07
arrivato con anticipo (mitica amazon che pure sotto blackfriday fa questi bei numeri)
Altro mondo rispetto a prima ma aggiungo un paio di considerazione meno poetiche.
1) in un formato del genere e con distanze tipo la mia (40 cm circa) la curvatura è quantomeno consigliata.
2) qualità del immagine , per me, ottima. confronto impietoso cn precedente monitor.
3) formato eccezionale per produttività. dico solo che il prossimo sarà un 32:9 :D
4) serve un xbox S o X la mia povera one non ha il 1440 :(
arrivato con anticipo (mitica amazon che pure sotto blackfriday fa questi bei numeri)
Altro mondo rispetto a prima ma aggiungo un paio di considerazione meno poetiche.
1) in un formato del genere e con distanze tipo la mia (40 cm circa) la curvatura è quantomeno consigliata.
2) qualità del immagine , per me, ottima. confronto impietoso cn precedente monitor.
3) formato eccezionale per produttività. dico solo che il prossimo sarà un 32:9 :D
4) serve un xbox S o X la mia povera one non ha il 1440 :(
Ahhh... grazie per i commenti!!!
Io invece vivo ancora nell'indecisione, è andato in offerta questo: Samsung U32J592 a 315
Questo è il thread dei monitor wide ragazzi
Beren-jrr
26-11-2018, 14:16
arrivato con anticipo (mitica amazon che pure sotto blackfriday fa questi bei numeri)
Altro mondo rispetto a prima ma aggiungo un paio di considerazione meno poetiche.
1) in un formato del genere e con distanze tipo la mia (40 cm circa) la curvatura è quantomeno consigliata.
2) qualità del immagine , per me, ottima. confronto impietoso cn precedente monitor.
3) formato eccezionale per produttività. dico solo che il prossimo sarà un 32:9 :D
4) serve un xbox S o X la mia povera one non ha il 1440 :(
caspita il mio arriva solo domani e l'ho ordinato appena andato in sconto...
vabbè.
io attualmente ho un 24" curvo (samsung con pannello va) e per quanto non mi dispiaccia avevo deciso che non l'avrei ripreso perchè non avverto nessun beneficio dalla curvatura, adesso spero di non sentirne la mancanza.
Come lo trovi dal punto di vista della luminosità? clouding ne ha?
Dylan il drago
26-11-2018, 14:47
sono indeciso anche io se prenderlo ma 34 senza curvatura per lavorare ho paura che sia un bel problema (ora ho un 27 e già con questo lavorando a circa 40-50 a volte mi tocca girare la testa per andare a guardare all'estrema destra e estrema sinistra).
boh...
CapodelMondo
26-11-2018, 20:55
le prove di luminosità devo farle ancora bene, per ora pare tutto ok.
il discorso curvatura è, per me, la sua pecca. per un monitor chiamato 'professionale' (almeno così ho visto sul sito) e presupponendo una distanza di visione di 30/40 cm la curvatura trovo abbia davver una sua utilità.
da tener in considerazione sicuramente sulla bilancia della scelta. rimango comunque pienamente soddisfatto del formato , del prezzo e per ora delle immagini.
e' sicuramente il mio formato. non esagero quando dico che il prossimo sarà MINIMO un 21:9 se non un 32:9 (e su un 32:9 la curvatura diventa d obbligo)
illidan2000
27-11-2018, 09:49
le prove di luminosità devo farle ancora bene, per ora pare tutto ok.
il discorso curvatura è, per me, la sua pecca. per un monitor chiamato 'professionale' (almeno così ho visto sul sito) e presupponendo una distanza di visione di 30/40 cm la curvatura trovo abbia davver una sua utilità.
da tener in considerazione sicuramente sulla bilancia della scelta. rimango comunque pienamente soddisfatto del formato , del prezzo e per ora delle immagini.
e' sicuramente il mio formato. non esagero quando dico che il prossimo sarà MINIMO un 21:9 se non un 32:9 (e su un 32:9 la curvatura diventa d obbligo)
sono d'accordo su tutto
mircocatta
27-11-2018, 09:56
le prove di luminosità devo farle ancora bene, per ora pare tutto ok.
il discorso curvatura è, per me, la sua pecca. per un monitor chiamato 'professionale' (almeno così ho visto sul sito) e presupponendo una distanza di visione di 30/40 cm la curvatura trovo abbia davver una sua utilità.
da tener in considerazione sicuramente sulla bilancia della scelta. rimango comunque pienamente soddisfatto del formato , del prezzo e per ora delle immagini.
e' sicuramente il mio formato. non esagero quando dico che il prossimo sarà MINIMO un 21:9 se non un 32:9 (e su un 32:9 la curvatura diventa d obbligo)
ti do ragione, ho un 21:9 e ci sto a 80cm e sento il bisogno della "curvatura", non immagino te che ci stai a 40cm (sicuro così pochi? :asd: )
CapodelMondo
27-11-2018, 23:19
stasera l audio proveniente dalla presa cuffie del monitor ha iniziato a dar problemi. provato cn due cuffie diverse.
non pè un vero problema, collego le cuffie direttamente al pc o nel caso dell xbox xon obbligato a collegarla pad se voglio parlar con altri... dico la verità non ho voglia di restituirlo per una cosa che posso non usare ma di principio dovrei farlo
ci dormo su :rolleyes:
p.s. confermo la distanza mai oltre i 40 cm
illidan2000
28-11-2018, 09:22
stasera l audio proveniente dalla presa cuffie del monitor ha iniziato a dar problemi. provato cn due cuffie diverse.
non pè un vero problema, collego le cuffie direttamente al pc o nel caso dell xbox xon obbligato a collegarla pad se voglio parlar con altri... dico la verità non ho voglia di restituirlo per una cosa che posso non usare ma di principio dovrei farlo
ci dormo su :rolleyes:
p.s. confermo la distanza mai oltre i 40 cm
mai usata quell'uscita lì..... se hai beccato un pannello buono senza bleeding o glow, sarebbe un vero peccato restituirlo per questo motivo
nevets89
28-11-2018, 09:32
mai usata quell'uscita lì..... se hai beccato un pannello buono senza bleeding o glow, sarebbe un vero peccato restituirlo per questo motivo
quoto, visto che poi trovare il pannello perfetto sembra un terno al lotto, metti che lo cambi e ti trovi stuck pixel od ombre sullo schermo... imho se è solo questo il problema e non lo usi lascia stare, al massimo lo mandi in assistenza prima che la garanzia scada, giusto per una possibile rivendita futura.
Beren-jrr
28-11-2018, 10:46
stasera l audio proveniente dalla presa cuffie del monitor ha iniziato a dar problemi. provato cn due cuffie diverse.
non pè un vero problema, collego le cuffie direttamente al pc o nel caso dell xbox xon obbligato a collegarla pad se voglio parlar con altri... dico la verità non ho voglia di restituirlo per una cosa che posso non usare ma di principio dovrei farlo
ci dormo su :rolleyes:
p.s. confermo la distanza mai oltre i 40 cm
hai avuto modo di verificare il refresh del pannello? il modello esatto che hai ricevuto è sj55w oppure s34j550w?
te le chiedo perchè dalle specifiche che trovo il primo è 75hz mentre il secondo 60hz.
Stranamente adesso su amazon hanno in vendita il codice 550w mentre sul mio ordine c'è l'altro modello che è quello di cui avevo controllato le specifiche prima di ordinarlo...non ho ancora avuto modo di montarlo per verificare di persona.
Dylan il drago
28-11-2018, 14:14
Sono veramente indeciso su che monitor 34 curvo prendere. Al momento sono indeciso tra questi:
lg 34UC88
Samsung C34H890
Asus MX34VQ
hanno un costo più o meno simile (da639 a 724 dell'asus che ha in più ricarica wireless e casse ma manca di regolazione in altezza e attacco vesa cosa abbastanza fastidiosa)
lo userei principalmente per sviluppo web e lavoro.
Consigli?
CapodelMondo
29-11-2018, 07:23
hai avuto modo di verificare il refresh del pannello? il modello esatto che hai ricevuto è sj55w oppure s34j550w?
te le chiedo perchè dalle specifiche che trovo il primo è 75hz mentre il secondo 60hz.
Stranamente adesso su amazon hanno in vendita il codice 550w mentre sul mio ordine c'è l'altro modello che è quello di cui avevo controllato le specifiche prima di ordinarlo...non ho ancora avuto modo di montarlo per verificare di persona.
io ho proprio ordinato questo: Samsung S34J550 e le info corrispondono.
ho notato che ora mi dice che son connesso dal pc a 73.6 khz e 50hz.
l xbox credo sui 60 ma ci guardo meglio stasera.
son d accordo sul fato di tenermi il pannello anche con l audio non ok visto che, ad ora, non ho rilevato problemi a parte....
...in linux ogni tanto vedo comparire per un frazione di secondo una linea orizzontale a metà schermo circa. non è puntuale come fenomeno e sempre su linux non mi da opzioni per l output che non siano la risoluzione.
tenete conto che il pc è un NUC di 4 generazioni fa. I3 che da specifiche questa risoluzione non la supportava nemmeno. infatti son rimasto stupito quando tutto è andato ok come risoluzione.
Arrivato anche a me oggi!
Tutto ok, tranne il pacco: una estremità aperta, etichetta prime staccata e arrotolata (?) e dentro polistirolo crepato.
Il monitor -sembra- funzionare e non ha danni, e l'assistenza mi ha offerto un 10% per i danni al pacco... Quindi direi mi è andata bene!
Il pannello per ora l'ho connesso solo al portatile tramite hdmi che fatica un po', quindi non l'ho provato appieno.
Mi piace, specialmente i neri sono molto profondi.
Non ci ero abituato.
Non mi sembra abbia bleeding/glow, potrebbe migliorare l'uniformità del colore ad essere pignoli specialmente vicino la cornice inferiore
Per quanto riguarda la risoluzione mi va benissimo, trovo l'interfaccia già molto piccola e mi dovrò abituare (ero abitusto male...), con un 4k sicuramente avrei dovuto fare upscaling.
Domani lo sistemo sul braccio Amazon Basic da scrivania, speriamo regga un 34".
Rispetto a quello che avevo prima (32" 16:9) sembra più piccolo. Però il formato e la risoluzione ti danno molto più spazio di lavoro.
Mi piace il formato, anche per i film/Netflix è ottimo (informazione totalmente off tipic: Netflix non ha il cap a 720p solo su Edge e Safari. Non lo sapevo.)
L'unica cosa che un pochino mi fa storcere il naso sono i colori un po' "smorti", ma penso dipenda dal pannello di tipo VA? (e comunque fra neri profondi e colori non smorti non saprei cosa scegliere)
Voi avete modificato il bilanciamento/configurarazione in qualche modo?
A me è arrivato pre-impostato su "custom". Anche a voi?
p.s. Confermo che hanno corretto il nome, nel mio ordine è j55, cliccando sull'immagine va a j550. Sulla scatola è 550. Sicuri sia diverso?
Nel manuale dice risoluzione massima (non ottima) 75hz.
60hz con display Port, con hdmi dipende quale (50hz o 60hz... Con il portatile va a 50hz non so per quale motivo. Proverò domani con il fisso e display port)
p.s2. Sarei impazzito a gestire le finestre, se usate KDE magari può tornarvi utile questo script che ho scritto per muoverle nello schermo: https://store.kde.org/p/1276605/
In pratica invece di divere lo schermo in 4, così da avere 4 slot, se ne hanno 6.
p.francesconi
29-11-2018, 23:22
Io ho preso il samsung c49chg90 32:9 a 799€, spettacolare..
Io ho preso il samsung c49chg90 32:9 a 799€, spettacolare..
Ottimo acquisto, interessa anche a me: mi faresti sapere come va in game e film?
Con che vga lo pilloti?:help:
illidan2000
30-11-2018, 08:47
Io ho preso il samsung c49chg90 32:9 a 799€, spettacolare..
peccato sia "solo" alto 1080px, e non supporti il gsync!
però è hdr... lo hai provato in HDR?
Beren-jrr
30-11-2018, 09:45
Arrivato anche a me oggi!...
L'unica cosa che un pochino mi fa storcere il naso sono i colori un po' "smorti", ma penso dipenda dal pannello di tipo VA? (e comunque fra neri profondi e colori non smorti non saprei cosa scegliere)
Voi avete modificato il bilanciamento/configurarazione in qualche modo?
A me è arrivato pre-impostato su "custom". Anche a voi?
l'ho montato ieri sera, ho fatto il test eizo e il pannello risulta ok, non ha particolare clouding e i neri sono buoni.
Per quanto riguarda i colori devo dire che essendo un pannello VA (con angoli di visuale non assoluti) guardandolo dal centro si nota un leggero sbiadimento sui laterali dovuto all'angolazione, probabilmente se fosse stato curvo questo effetto non ci sarebbe.
p.s. Confermo che hanno corretto il nome, nel mio ordine è j55, cliccando sull'immagine va a j550. Sulla scatola è 550. Sicuri sia diverso?
Nel manuale dice risoluzione massima (non ottima) 75hz.
60hz con display Port, con hdmi dipende quale (50hz o 60hz... Con il portatile va a 50hz non so per quale motivo. Proverò domani con il fisso e display port)
questione refresh, come indicato sul foglietto illustrativo (che una volta tanto risulta utile) il pannello supporta 75Hz con freesync sulla Display Port e sulla HDMI 2, mentre sulla HDMI 1 solo 60 Hz.
Aggiungo che ho dovuto penare non poco per far riconoscere la risoluzione nativa al pc, poi ho scoperto che il problema stava nel cavo DP/HDMI che stavo utilizzando...dovrò acquistare un cavo DP/DP visto che l'unica uscita hdmi del pc mi serve per la tv...
Nel complesso il monitor è buono il formato veramente comodo il ambito desktop, ho provato 5 minuti anche farcry 5 ed è uno spettacolo anche se la mia rx 480 non ce la fa ad andare oltre i 50 fps a 1440 (coi settaggi che usavo per il 1080p).
La costruzione del monitor è comunque abbastanza economica, paragonabile alla serie C24F390 che avevo prima, pagato 350 è un ottimo prezzo ma i 500 euro che veniva prima dell'offerta sono troppi...secondo me.
Sono veramente indeciso su che monitor 34 curvo prendere. Al momento sono indeciso tra questi:
lg 34UC88
Samsung C34H890
Asus MX34VQ
hanno un costo più o meno simile (da639 a 724 dell'asus che ha in più ricarica wireless e casse ma manca di regolazione in altezza e attacco vesa cosa abbastanza fastidiosa)
lo userei principalmente per sviluppo web e lavoro.
Consigli?
dell'asus ne posso parlare bene, ha un po' di black crush come tutti i VA che non lo rendono ottimale per certi giochi con molto buio ma per tutto il resto è spettacolare, soprattutto per il freesync e i 100Hz
https://i.ibb.co/fGgxyDv/asus-mx34vq.jpg (https://ibb.co/zHM4B6J)
p.francesconi
30-11-2018, 16:59
Ottimo acquisto, interessa anche a me: mi faresti sapere come va in game e film?
Con che vga lo pilloti?:help:
peccato sia "solo" alto 1080px, e non supporti il gsync!
però è hdr... lo hai provato in HDR?
Lo ricevo settimana prox! Quando lo avrò sottomano vi farò sapere;) cmq lo utilizzerò con una gtx 1080, niente g-sync ma freesync 2..ma poco importa, quello che conta secondo me di più è i 144hz, 1ms e HDR, nonché la dimensione pazzesca!
D'accordo sul fatto che è alto 1080, ma vi immaginereste se questo monitor avesse una risoluzione di 5120 x 1440? Innanzitutto questo monitor almeno per qualche anno non supererebbe i 60hz, secondo per avere una giocabilità ultra quante rtx 2080ti mi servirebbero?
Inoltre mi fa pensare il fatto che sia asus (XG49VQ) che msi (MAG491C) stanno per sfornare due monitor 49 pollici che sono l'esatta replica di questo ma leggermente inferiori per qualche caratteristica, come ad esempio HDR 400 e non 600, nonché pannello da 5ms e non da 1ms:doh:
Mr.mishima
30-11-2018, 18:01
Salve ragazzi, vorrei sostituire il mio vecchio monitor e acquistare anch'io un monitor wide ma sono indeciso tra questi:
Omen X 35 765€ oggi
Predator X34P in questo momento consta sopra i 1000, quasi inavvicinabile
ROG SWIFT PG348Q (solo perché in questo esatto momento sta a 600 :eek: sull'amazzone).
Metto le mani avanti, dicendo che ho la Fortuna (naggioia ogni tanto) di usufruire dello sconto "carta del docente" di 500€ quindi verrei a pagarli davvero poco...
Ho già letto di tutto e di più su questi 3 monitor e conosco pregi e difetti dei pannelli in questione, quello che sinceramente più mi infastidirebbe di più sarebbe quello di giocare alla lotteria BLB/IPSD GLOW...
Voi cosa prendereste?
Possessore di una 1080msi e distanza di visione circa 70cm
Questa la postazione: https://imgur.com/a/qUa3EzF
Consigli?
Grazie in anticipo a tutti :cincin:
Morgan
P.S. chiedo scusa in anticipo se non risponderò nell'immediato, perché questa sera sarò fuori casa ;)
600€ venduto da terzi... chissà xche non mi fido :)
p.francesconi
30-11-2018, 20:37
Salve ragazzi, vorrei sostituire il mio vecchio monitor e acquistare anch'io un monitor wide ma sono indeciso tra questi:
Omen X 35 765€ oggi
Predator X34P in questo momento consta sopra i 1000, quasi inavvicinabile
ROG SWIFT PG348Q (solo perché in questo esatto momento sta a 600 :eek: sull'amazzone).
Metto le mani avanti, dicendo che ho la Fortuna (naggioia ogni tanto) di usufruire dello sconto "carta del docente" di 500€ quindi verrei a pagarli davvero poco...
Ho già letto di tutto e di più su questi 3 monitor e conosco pregi e difetti dei pannelli in questione, quello che sinceramente più mi infastidirebbe di più sarebbe quello di giocare alla lotteria BLB/IPSD GLOW...
Voi cosa prendereste?
Possessore di una 1080msi e distanza di visione circa 70cm
Questa la postazione: https://imgur.com/a/qUa3EzF
Consigli?
Grazie in anticipo a tutti :cincin:
Morgan
P.S. chiedo scusa in anticipo se non risponderò nell'immediato, perché questa sera sarò fuori casa ;)
600€ venduto da terzi... chissà xche non mi fido :)
Oltretutto ricorda che per acquistare con il bonus docente devi acquistare prodotti "venduti e spediti da amazon" altrimenti non passa il bonus
Confermo che il braccio AmazonBasic fa il suo lavoro, ed è comodissimo!
Direi sono soddisfatto dell'acquisto
__
Voi nelle impostazioni:
1) Low input lag, lo avete lasciato a on?
2) Response time lo avete lasciato a faster?
Mr.mishima
01-12-2018, 03:30
600€ venduto da terzi... chissà xche non mi fido :)
OK! Elimina dal carrello... ;)
Oltretutto ricorda che per acquistare con il bonus docente devi acquistare prodotti "venduti e spediti da amazon" altrimenti non passa il bonus
Ah OK! E' la prima volta che ne usufruisco e non ho ancora letto tutto, vado a studiare... grazie!
Da quanto riporta il buon Pakal (miglior rece su Amazon ;) ) a pagina 219, per ora, in giro non si trova nulla di meglio del Predator, quindi sarei orientato più su questo, cosa dite?
Dopo 4 Giorni di intenso uso posso darvi le prime impressioni, sarò breve e circonciso ��
PREMESSA
Le miei impressioni sono personali e come termini di paragone uso Omen X35 pannello VA AOC.
Quindi non si sentisse attaccato chi ha un pannello VA diverso dal Omen Grazie.
PRO
Colori piu realistici
Colori più brillanti
Dettagli maggiori
Input lag e pixel responsivity nettamente superiore
Nessun Flickering (per ora)
No ghosting
No smearing
Angoli visione migliori
Osd con joystick
20hz in Overclock
Possibilità di impostare GAMMA (cosa che con Omen non potevo...
Possibilità di girare il monitor sia in verticale che orizzontale oltre che ad alzarlo e abbassarlo
CONTRO
BLB Bleed piscio di gatto presente nell angolo SX evidente in scene molto buie e scure anche se migliore di qualsiasi altro pannello IPS uscito fino ad oggi (almeno dai screen e video visti in giro e parerei di altri utenti qui, aspetto anche quelli di SONY e Arrow che hanno avuto IPS ultrawide prima me per capire se è nella norma oppure no ma dalla mia coltura che mi sono fatto in giro il mio esemplare ne ha veramente poco.
Prezzo
Design (preferivo omen come design più sobrio e in materiale piu nobile
Un dubbio guardando questa immagine...
https://i.testfreaks.com/images/products/600x400/90/acer-predator-x34p.34991194.jpg
Ho paura che la zampa dx del piedistallo (ingombrantissimo) mi dia non poche rogne con il cavo del mouse, voi avete problemi?
Eventualmente, che staffa consigliate?
p.francesconi
01-12-2018, 07:16
OK! Elimina dal carrello... ;)
Ah OK! E' la prima volta che ne usufruisco e non ho ancora letto tutto, vado a studiare... grazie!
Da quanto riporta il buon Pakal (miglior rece su Amazon ;) ) a pagina 219, per ora, in giro non si trova nulla di meglio del Predator, quindi sarei orientato più su questo, cosa dite?
Un dubbio guardando questa immagine...
https://i.testfreaks.com/images/products/600x400/90/acer-predator-x34p.34991194.jpg
Ho paura che la zampa dx del piedistallo (ingombrantissimo) mi dia non poche rogne con il cavo del mouse, voi avete problemi?
Eventualmente, che staffa consigliate?
Per te è indispensabile avere il g-sync?
Prendendo l'x34p dovresti cmq aggiungere 500 euro oltre al bonus..considera che un mese fa veniva venduto 850 euro da amazon.. Oggi 200 euro in più
Ci sono altri 3 monitor che ti consiglio vivamente di valutare :
1. Samsung C34f791 + freesync da aggiungere solo 130 euro
2. Samsung S34J550 + freesync da non aggiungere nulla
3. E infine un LG 32GK850G, non è un 21:9 ma ha g-sync e dovresti aggiungere solo 150 euro
Yellow13
01-12-2018, 10:05
edit: errore
Yellow13
01-12-2018, 10:34
edit: doppio errore
CapodelMondo
01-12-2018, 14:13
io, credo per colpa di linux, continua a d aver una saltuaria linea nera che ogni tanto appare per pochi decimi di secondo. indagherò
unica pecca per ora è che avendo la xbox one 'base' non ho accesso al 1440 di formato....
Mr.mishima
01-12-2018, 14:23
:doh: Per te è indispensabile avere il g-sync?
Prendendo l'x34p dovresti cmq aggiungere 500 euro oltre al bonus..considera che un mese fa veniva venduto 850 euro da amazon.. Oggi 200 euro in più
Ci sono altri 3 monitor che ti consiglio vivamente di valutare :
1. Samsung C34f791 + freesync da aggiungere solo 130 euro
2. Samsung S34J550 + freesync da non aggiungere nulla
3. E infine un LG 32GK850G, non è un 21:9 ma ha g-sync e dovresti aggiungere solo 150 euro
Azz 850?? :doh:
Certo 500 in più sono davvero tanti, chissà se lo abbasseranno ancora prima di Natale.
Riguardo al g-sync, a onor del vero, la mia esperienza è solo data dalla visione di una moltitudine di video che raccontano tutto e il contrario di tutto, riguardo a 144hz/g-Sync/v-Sync che mi hanno chiarito in parte alcune cose, ma dall'altra è ancora un po' Silent Hill (nebbia).
In verità non vorrei ritrovarmi con problemi di stuttering o input lag con v-sync che è per me una cosa abbastanza odiosa, da quanto vedo in giro il g-sync offre un'esperienza più "burrosa" ma non ho approfondito moltissimo l'argomento.
Ho pensato che avendo già una 1080, sarebbe stato quantomeno curioso provare questa tecnologia, considerando che il PC lo uso in larga parte per il gaming, mi piacerebbe non avere più fastidiosi artefatti.
Se poi mi dite che con monitor a 144hz non ho più bisogno di g-sync allora posso valutare anche altri pannelli, purché curvi e 21:9
Yellow13
01-12-2018, 14:34
Chiunque ha provato il G-Sync, ti dirà che non tornerà indietro, me compreso. Prova e vedrai! Questa tecnologia ormai è indispensabile, visto che è impossibile mantenere un numero di fps costantemente sopra livelli minimi di accettabilità (per me 90), a meno di non sacrificare molto le impostazioni grafiche. Con il G-Sync non devi più preoccuparti dei cali di frames, e puoi osare nei settaggi. Anche se io cerco comunque di mantenerli almeno sopra i 60, per una questione di fluidità.
Mr.mishima
01-12-2018, 14:37
Chiunque ha provato il G-Sync, ti dirà che non tornerà indietro, me compreso. Prova e vedrai! Questa tecnologia ormai è indispensabile, visto che è impossibile mantenere un numero di fps costantemente sopra livelli minimi di accettabilità (per me 90), a meno di non sacrificare molto le impostazioni grafiche. Con il G-Sync non devi più preoccuparti dei cali di frames, e puoi osare nei settaggi. Anche se io cerco comunque di mantenerli almeno sopra i 60, per una questione di fluidità.
Grazie mille!
p.francesconi
01-12-2018, 15:44
Chiunque ha provato il G-Sync, ti dirà che non tornerà indietro, me compreso. Prova e vedrai! Questa tecnologia ormai è indispensabile, visto che è impossibile mantenere un numero di fps costantemente sopra livelli minimi di accettabilità (per me 90), a meno di non sacrificare molto le impostazioni grafiche. Con il G-Sync non devi più preoccuparti dei cali di frames, e puoi osare nei settaggi. Anche se io cerco comunque di mantenerli almeno sopra i 60, per una questione di fluidità.
Ho avuto in passato un pg348q e notebook con g-sync, ma ora pur avendo una gtx 1080 sono passato ad un Samsung C49HG90 senza g-sync, settando la giusta frequenza e cappando i frame non dovrei avere problemi con stuttering e varie giusto?
Grazie mille!
Tutto dipende da quanto puoi / vuoi spendere.. Se hai 500 euro in più prendi x34p, altrimenti prendi samsung cf34 con 130 euro in più, limitando i frame intorno ai 70
e con l'aiuto del v-sync non avrai problemi
Yellow13
01-12-2018, 17:28
Ho avuto in passato un pg348q e notebook con g-sync, ma ora pur avendo una gtx 1080 sono passato ad un Samsung C49HG90 senza g-sync, settando la giusta frequenza e cappando i frame non dovrei avere problemi con stuttering e varie giusto?
Ovvio, cappando si aggira il problema degli fps ballerini, ed è la situazione ideale. Il problema è che a queste risoluzioni è abbastanza difficile stare sui 60 fissi, che per me sono un ottimo compromesso, se ti accontenti. Personalmente preferisco poter girare a 70-90 di media e nelle situazioni meno critiche anche oltre 100 fps: questo vantaggio te lo permette solo il g-sync.
p.francesconi
01-12-2018, 18:15
Ovvio, cappando si aggira il problema degli fps ballerini, ed è la situazione ideale. Il problema è che a queste risoluzioni è abbastanza difficile stare sui 60 fissi, che per me sono un ottimo compromesso, se ti accontenti. Personalmente preferisco poter girare a 70-90 di media e nelle situazioni meno critiche anche oltre 100 fps: questo vantaggio te lo permette solo il g-sync.
Per stare sui 90 fissi dovrei avere una rtx 2080:D sarà la prox.. Nuove vga amd si sa nulla?
Mr.mishima
01-12-2018, 22:00
Tutto dipende da quanto puoi / vuoi spendere.. Se hai 500 euro in più prendi x34p, altrimenti prendi samsung cf34 con 130 euro in più, limitando i frame intorno ai 70
e con l'aiuto del v-sync non avrai problemi
Quello che non vorrei è incappare in problemi di stutter/lag con il v-sync sotto ad un certo frame rate o di tearing senza, trovo sia una scena impietosa e poco decorosa agli occhi, non so ma trovo che abilitare ancora il v-sync al giorno d'oggi sia una soluzione un po' vecchiotta, per quello mi piacerebbe provare un pannello con refresh rate adattivo, anche solo per esperire con i miei occhi la differenza tra averlo e non.
Ciao a tutti!
Vorrei effettuare un upgrade del monitor e passare ad un Ultra wide. Ho da poco acquistato una rx580 da 8gb ma il resto del pc è un po' vecchiotto quindi vorrei evitare risoluzioni troppo elevate e restare su un 2560x1080.
Budget di circa 350 €.
Ho visto molti monitor ed attualmente sono indeciso tra 3:
-34UM69G-B
-34WK650
-34WK500
Lo userei principalmente per gaming (non competitivo), guardare qualche film e studiare.
Mi sapreste dare un consiglio? Il secondo ha l'HDR ma da quel che ho letto in giro è più marketing che altro, mentre il terzo sarebbe la versione senza HDR. :confused: :confused: :confused:
ahrevelation
04-12-2018, 18:58
Ciao a tutti!
Vorrei effettuare un upgrade del monitor e passare ad un Ultra wide. Ho da poco acquistato una rx580 da 8gb ma il resto del pc è un po' vecchiotto quindi vorrei evitare risoluzioni troppo elevate e restare su un 2560x1080.
Budget di circa 350 €.
Ho visto molti monitor ed attualmente sono indeciso tra 3:
-34UM69G-B
-34WK650
-34WK500
Lo userei principalmente per gaming (non competitivo), guardare qualche film e studiare.
Mi sapreste dare un consiglio? Il secondo ha l'HDR ma da quel che ho letto in giro è più marketing che altro, mentre il terzo sarebbe la versione senza HDR. :confused: :confused: :confused:
A risoluzioni elevate è la scheda a far la differenza, non la CPU. Fossi in te andrei su un 34" a 3440x1440. Con la 2560X1080 ti riduci a quasi la metà dei pixel e quindi con un deterioramento notevole dell'immagine. Io guarderei piuttosto ad un Samsung S34J550 che sull'amazzone viene venduto (attualmente) a 400 euro.
A risoluzioni elevate è la scheda a far la differenza, non la CPU. Fossi in te andrei su un 34" a 3440x1440. Con la 2560X1080 ti riduci a quasi la metà dei pixel e quindi con un deterioramento notevole dell'immagine. Io guarderei piuttosto ad un Samsung S34J550 che sull'amazzone viene venduto (attualmente) a 400 euro.
Ti ringrazio per la risposta!
Si, infatti ho visto anche quel modello. Solo che non trovo online nessun tipo di recensione ne video per farmi un'idea, per questo sono un po' titubante. Sulla carta mi sembra un buon monitor per risoluzione, freesync, vesa ecc.
Le uniche che ho trovato sono sull'amazon inglese e sono abbastanza positive :confused:
Intanto il prezzo dell'LG 34GK950G che ho preordinato è sceso a 1199 euro, in linea coi prezzi standard dell'Alienware AW3418DW e dell'X34P.
ahrevelation
05-12-2018, 19:24
Ti ringrazio per la risposta!
Si, infatti ho visto anche quel modello. Solo che non trovo online nessun tipo di recensione ne video per farmi un'idea, per questo sono un po' titubante. Sulla carta mi sembra un buon monitor per risoluzione, freesync, vesa ecc.
Le uniche che ho trovato sono sull'amazon inglese e sono abbastanza positive :confused:
Qualche utente di questo forum l'ha comprato e ha riportato le impressioni pochi post addietro.
Claudio77
05-12-2018, 23:48
Intanto il prezzo dell'LG 34GK950G che ho preordinato è sceso a 1199 euro, in linea coi prezzi standard dell'Alienware AW3418DW e dell'X34P.Ma che succede in casi come questo che il prezzo varia tra preordine e ordine?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma che succede in casi come questo che il prezzo varia tra preordine e ordine?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando TapatalkNel mio caso c'è la garanzia prezzo pre-ordine.
Se l'oggetto è venduto da Amazzone e riguarda beni non ancora distribuiti (cioè non ancora disponibili) viene applicato il prezzo più basso disponibile alla fine della giornata in cui l'ordine viene spedito.
Nel mio caso c'è la garanzia prezzo pre-ordine.
Se l'oggetto è venduto da Amazzone e riguarda beni non ancora distribuiti (cioè non ancora disponibili) viene applicato il prezzo più basso disponibile alla fine della giornata in cui l'ordine viene spedito.
Si può fare qualcosa anche per la merce già spedita? Del tipo che me l'hanno spedito la sera e poi durante la notte è sceso il prezzo..
@ahrevelation grazie per la segnalazione! Li ho trovati!
Si può fare qualcosa anche per la merce già spedita? Del tipo che me l'hanno spedito la sera e poi durante la notte è sceso il prezzo..
@ahrevelation grazie per la segnalazione! Li ho trovati!Ti copio-incollo le istruzioni.
Garanzia prezzo pre-ordine.
Garanzia prezzo pre-ordine. Ordinate subito i vostri prodotti e, in caso di ribasso del prezzo tra il momento dell'ordine e la fine della giornata di distribuzione, potrete acquistarlo comunque al prezzo più basso. Come funziona (potrebbero essere previste delle restrizioni):
Garanzia prezzo pre-ordine.
I prezzi offerti da Amazzone.it per gli articoli non ancora distribuiti possono talvolta subire delle variazioni tra il momento della messa in commercio e il momento della distribuzione e della spedizione. In caso di pre-ordine di un libro, un CD, un video, un DVD, un software o un videogioco, il prezzo di spedizione corrisponderà al prezzo minimo offerto da Amazzone.it tra il momento in cui è stato effettuato l'ordine e la fine della giornata di distribuzione. Sul riepilogo dell'ordine apparirà un messaggio sulla garanzia del prezzo di pre-ordine durante il processo di ispezione. In caso di utilizzo del servizio di ordinazione 1-click, verrà applicata automaticamente la protezione del prezzo di pre-ordine. Nel riepilogo dell'ordine, visualizzabile nella sezione "Il mio account", comparirà il prezzo più basso entro 24 ore dalla variazione del prezzo.
Termini e condizioni
Il servizio di garanzia del prezzo di pre-ordine si applica esclusivamente agli articoli venduti da Amazzone.it e non agli articoli (o prezzi) offerti dagli altri venditori presenti sul sito. Non si applica ai prodotti acquistati su altri siti di Amazzone.com, inclusi Amazzone.co.uk, Amazzone.de, Amazzone.fr, Amazzone.co.jp, Amazzone.ca o altri siti web gestiti da Amazzone.com o dalle rispettive affiliate.
La garanzia del prezzo di pre-ordine si applica esclusivamente a libri, CD, video, DVD, software e videogiochi venduti da Amazzone.it e non ancora distribuiti. Non si applica ad altre linee di prodotti o articoli che sono già stati distribuiti.
La garanzia del prezzo di pre-ordine si applica esclusivamente agli articoli abilitati che riportino il messaggio promozionale sulle pagine di dettaglio del prodotto. Gli articoli privi di messaggio promozionale non sono abilitati all'offerta, indipendentemente dalla natura dell'articolo.
Se l'ordine effettuato accede al processo di spedizione prima della data di distribuzione e il prezzo ha subito un ribasso entro la fine della giornata di distribuzione, Amazzone provvederà a riaccreditare automaticamente sulla carta di credito dell'utente la differenza tra il prezzo addebitato e il prezzo relativo al giorno di distribuzione. Se per il pagamento dell'ordine non è stata utilizzata una carta di credito, si prega di contattare il Servizio clienti.
Ti copio-incollo le istruzioni.
Garanzia prezzo pre-ordine.
Garanzia prezzo pre-ordine. Ordinate subito i vostri prodotti e, in caso di ribasso del prezzo tra il momento dell'ordine e la fine della giornata di distribuzione, potrete acquistarlo comunque al prezzo più basso. Come funziona (potrebbero essere previste delle restrizioni):
Garanzia prezzo pre-ordine.
I prezzi offerti da Amazzone.it per gli articoli non ancora distribuiti possono talvolta subire delle variazioni tra il momento della messa in commercio e il momento della distribuzione e della spedizione. In caso di pre-ordine di un libro, un CD, un video, un DVD, un software o un videogioco, il prezzo di spedizione corrisponderà al prezzo minimo offerto da Amazzone.it tra il momento in cui è stato effettuato l'ordine e la fine della giornata di distribuzione. Sul riepilogo dell'ordine apparirà un messaggio sulla garanzia del prezzo di pre-ordine durante il processo di ispezione. In caso di utilizzo del servizio di ordinazione 1-click, verrà applicata automaticamente la protezione del prezzo di pre-ordine. Nel riepilogo dell'ordine, visualizzabile nella sezione "Il mio account", comparirà il prezzo più basso entro 24 ore dalla variazione del prezzo.
Termini e condizioni
Il servizio di garanzia del prezzo di pre-ordine si applica esclusivamente agli articoli venduti da Amazzone.it e non agli articoli (o prezzi) offerti dagli altri venditori presenti sul sito. Non si applica ai prodotti acquistati su altri siti di Amazzone.com, inclusi Amazzone.co.uk, Amazzone.de, Amazzone.fr, Amazzone.co.jp, Amazzone.ca o altri siti web gestiti da Amazzone.com o dalle rispettive affiliate.
La garanzia del prezzo di pre-ordine si applica esclusivamente a libri, CD, video, DVD, software e videogiochi venduti da Amazzone.it e non ancora distribuiti. Non si applica ad altre linee di prodotti o articoli che sono già stati distribuiti.
La garanzia del prezzo di pre-ordine si applica esclusivamente agli articoli abilitati che riportino il messaggio promozionale sulle pagine di dettaglio del prodotto. Gli articoli privi di messaggio promozionale non sono abilitati all'offerta, indipendentemente dalla natura dell'articolo.
Se l'ordine effettuato accede al processo di spedizione prima della data di distribuzione e il prezzo ha subito un ribasso entro la fine della giornata di distribuzione, Amazzone provvederà a riaccreditare automaticamente sulla carta di credito dell'utente la differenza tra il prezzo addebitato e il prezzo relativo al giorno di distribuzione. Se per il pagamento dell'ordine non è stata utilizzata una carta di credito, si prega di contattare il Servizio clienti.
Grazie! Ho contatto l'assistenza e mi hanno detto che non possono fare niente a riguardo, l'unico modo è rifiutare l'ordine e poi effettuarne uno nuovo!:muro:
Claudio77
06-12-2018, 20:28
Grazie! Ho contatto l'assistenza e mi hanno detto che non possono fare niente a riguardo, l'unico modo è rifiutare l'ordine e poi effettuarne uno nuovo!:muro:Si io ho fatto un reso per pagare meno un oggetto che era andato in offerta la settimana dopo.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
quicksand
06-12-2018, 22:54
Vorrei comprare un Monitor Ultrawide per un MacBook Pro 2015
Sono indeciso tra :
LG 34WK650 Monitor, 34", 21:9 UltraWide LED IPS HDR 10, 2560x1080, AMD FreeSync 75Hz, Multitasking, Speaker Stereo 10W, 2 HDMI, 1 Display Port, Uscita Audio
€ 350
Samsung S34J550 Ultra WQHD Monitor da 34''con Base a Doppio Snodo, 3440x1440, Formato 21:9, Cavi HDMI e Display Port
€370
L uso è solo ufficio, ho bisogno di avere molte finestre aperte.
Con la 3440x1440 rischio di vedere i caratteri piccoli?
Ritenete estremamente necessaria la curvatura? Monitor curvi partono con quasi il doppio del prezzo.
Grazie
Beren-jrr
07-12-2018, 07:46
se il budget è quello penso che non ci sia di meglio che il samsung (che anche io ho preso da poco), a meno che non fai grafica per cui necessiti di un ips non avrebbe senso prendere l'lg visto che l'hdr lascia il tempo che trova in ambito lavorativo.
Riguardo la dimensione io mi trovo benissimo con la dimensione impostata a 100, l'area di lavoro è ampissima e la dimensione giusta per leggere senza difficoltà.
Sicuramente la curvatura sarebbe stata utile perchè a 60 cm di distanza circa devi ruotare leggermente la testa quando vai a lavorare sulle aree periferiche, ma cmq ci si fa l'abitudine velocemente.
Da ultimo aggiungo che il prezzo del modello lg è stato per diversi giorni 280 euro prima del black friday (quindi adesso è caro) mentre il prezzo più basso per il samsung è stato 350.
Anche se era scritto, nel samsung non è presente il cavo display port ma solo hdmi.
quicksand
07-12-2018, 08:04
Grazie per la risposta. Ma L altezza del Samsung è regolabile? Sull lg credo di sì
Grazie per la risposta. Ma L altezza del Samsung è regolabile? Sull lg credo di sì
Ciao! Anche io ho appena comprato il Samsung! Arrivato stamattina :D
Mi piace molto! L'altezza non è regolabile, però in caso avessi bisogno ha il supporto VESA !
p.francesconi
07-12-2018, 23:04
Ottimo acquisto, interessa anche a me: mi faresti sapere come va in game e film?
Con che vga lo pilloti?:help:
peccato sia "solo" alto 1080px, e non supporti il gsync!
però è hdr... lo hai provato in HDR?
Finalmente arrivati da qualche giorno!
partiamo dal presupposto che ho avuto in precedenza asus PG348Q, BenQ XR3501 e un LG 27ud69..
Quindi sia 34 da 1440p, 34 da 1080p e 27 da 2160p..
Di questo Samsung c49 il primo commento è spettacolare, nero perfetto colori accesi al pari del mio primo pg348q, e come quest'ultimo ha un pannello a 10bit.
A differenza del benq che ho avuto che aveva una risoluzione di 2560x1080 questo non sembra assolutamente poco definito anzi non mi sta facendo rimpiangere l'ottimo pg348q.
In gioco considerando che ho una gtx 1080 ho pensato che la mancanza di g-sync potesse essere un problema invece ho dovuto ricredermi, è il pannello più veloce che abbia mai avuto, i 144hz e 1 ms offrono una grande giocabilità senza il minimo effetto di tearing e stuttering., incredibile. I giochi provati non solo hanno funzionato alla risoluzione di 3840x1080 ma addirittura anche a 7680x1080 con l'aggiunta di un secondo monitor..
Doppio Samsung C49HG90
https://i.ibb.co/yYNkGwP/208vhig.jpg (https://ibb.co/s6g1k0R)
https://i.ibb.co/Fs0D8rN/zxuvcw.jpg (https://ibb.co/0BFGY78)
Beren-jrr
10-12-2018, 07:53
ho provato per qualche giorno il samsung sj55w e per quanto riguarda l'utilizzo desktop sono pienamente soddisfatto, mentre per il gaming mi stanno venendo dei dubbi, non per il prodotto in se quanto per l'hardware che necessita per essere sfruttato....mi spiego:
ho un pc con i5 e radeon rx 480 che gestiva a meraviglia il 24" in fullhd, quasi senza alcun compromesso. Adesso con 3440x1440 la situazione è totalmente cambiata tanto che per mantenere la risoluzione nativa del monitor restando sui 50-60 fps devo scendere molto sui dettagli al punto da rimpiangere la situazione precedete (solo per il gaming ovviamente).
Per questo motivo sto valutando se rendere il monitor per prendere un ultrawide 27" 1080p visto che per il momento non posso fare un upgrade della gpu.
Come alternativa ci sarebbe quella di utilizzare il samsung ad una risoluzione più bassa e qui vorrei chiedere se la resa sarebbe analoga (o peggiore) rispetto ad un pannello nativo 2560x1080?
Ulteriore "pezza" sarebbe quella di utilizzarlo in game a 1440p con un formato 16:9 con le bande laterali, ma questa cosa non sono riuscita a farla, l'immagine mi va sempre a schermo pieno...c'è qualche impostazione che regola questo comportamento?
Ho da più di un anno un Agon AG352UCG monitor perfetto per quanto mi riguarda, come scheda video ho una gtx 1080ti, visto che tra poco mi scade la garanzia Amazon, con la quale posso ridare il monitor indietro e riavere i miei soldi, al epoca pagato 850 euro e circa 35 euro in più per avere questa garanzia secondo voi attualmente, vale la pena ridarlo dietro e prendere altro? se si cosa consigliate?
Pensavo a prendere il predator che è ips, ma non so sono abbastanza indeciso, con il pannello va mi sono trovato bene, qualcuno ha fatto lo stesso passaggio e può darmi qualche parere?
nevets89
10-12-2018, 10:01
io sinceramente non so di cosa parli, so che c'è l'estensione di garanzia, ma si applica dal terzo anno in poi... tu qua vuoi ridare indietro un monitor funzionante e farti tornare i soldi per quale motivo? praticamente l'hai noleggiato per 1 anno e mezzo per 35€?
io sinceramente non so di cosa parli, so che c'è l'estensione di garanzia, ma si applica dal terzo anno in poi... tu qua vuoi ridare indietro un monitor funzionante e farti tornare i soldi per quale motivo? praticamente l'hai noleggiato per 1 anno e mezzo per 35€?
Quando ho acquistato il monitor nella garanzia, che pagai a parte, c'era scritto che potevo ridare indietro il monitor nei 24 mesi dal attivazione senza motivo, quindi la presi proprio per quel motivo, visto che sono vicino alla scandenza vorrei far rivalere questa garanzia, tutto qui ;)
nevets89
10-12-2018, 12:09
Quando ho acquistato il monitor nella garanzia, che pagai a parte, c'era scritto che potevo ridare indietro il monitor nei 24 mesi dal attivazione senza motivo, quindi la presi proprio per quel motivo, visto che sono vicino alla scandenza vorrei far rivalere questa garanzia, tutto qui ;)
ah, buona allora... ridallo indietro e poi ci pensi...
edit: sei sicuro che sia il monitor che puoi ridare indietro e non la polizza? perché da come ne parli sembra proprio la clausola della polizza che parte dal 25esimo mese, quindi per i primi 24 mesi puoi recedere ricevendo indietro i soldi, DELLA POLIZZA, quindi nel tuo caso 35€
ah, buona allora... ridallo indietro e poi ci pensi...
edit: sei sicuro che sia il monitor che puoi ridare indietro e non la polizza? perché da come ne parli sembra proprio la clausola della polizza che parte dal 25esimo mese, quindi per i primi 24 mesi puoi recedere ricevendo indietro i soldi, DELLA POLIZZA, quindi nel tuo caso 35€
Sicuro no, ma potrei aver capito male, sperando di no :D , nel dubbio prima di procedere chiedo meglio ad Amazon non si sa mai :D
p.francesconi
10-12-2018, 23:33
Sicuro no, ma potrei aver capito male, sperando di no :D , nel dubbio prima di procedere chiedo meglio ad Amazon non si sa mai :D
ah, buona allora... ridallo indietro e poi ci pensi...
edit: sei sicuro che sia il monitor che puoi ridare indietro e non la polizza? perché da come ne parli sembra proprio la clausola della polizza che parte dal 25esimo mese, quindi per i primi 24 mesi puoi recedere ricevendo indietro i soldi, DELLA POLIZZA, quindi nel tuo caso 35€
Recedi in qualunque momento
Se recedi dalla polizza entro 24 mesi dalla data di acquisto di Amazon Protect, riceverai un rimborso completo. Successivamente a tale periodo, è previsto un rimborso proporzionale alla durata residua della polizza. Ti ricordiamo che se cambi idea e vuoi restituire al venditore il prodotto assicurato entro 30 giorni dalla data di consegna in conformità alle politiche di reso di Amazon.it, avrai diritto al rimborso completo della polizza. A tal fine, per favore, contattaci all'indirizzo: cancellation@amazonprotect.it
Qualora cancellassi l’ordine del Prodotto prima che venga spedito e riuscissimo ad associare tale ordine alla presente Polizza, annulleremo automaticamente quest’ultima, richiederemo il rimborso totale e ti invieremo un’e-mail di conferma. Se non ricevessi la conferma, contattaci anche in questo caso all’indirizzo cancellation@amazonprotect.it.
nevets89
10-12-2018, 23:39
Recedi in qualunque momento
Se recedi dalla polizza entro 24 mesi dalla data di acquisto di Amazon Protect, riceverai un rimborso completo. Successivamente a tale periodo, è previsto un rimborso proporzionale alla durata residua della polizza. Ti ricordiamo che se cambi idea e vuoi restituire al venditore il prodotto assicurato entro 30 giorni dalla data di consegna in conformità alle politiche di reso di Amazon.it, avrai diritto al rimborso completo della polizza. A tal fine, per favore, contattaci all'indirizzo: cancellation@amazonprotect.it
Qualora cancellassi l’ordine del Prodotto prima che venga spedito e riuscissimo ad associare tale ordine alla presente Polizza, annulleremo automaticamente quest’ultima, richiederemo il rimborso totale e ti invieremo un’e-mail di conferma. Se non ricevessi la conferma, contattaci anche in questo caso all’indirizzo cancellation@amazonprotect.it.
ecco appunto, mi sa che ha confuso la polizza con il prodotto...
Recedi in qualunque momento
Se recedi dalla polizza entro 24 mesi dalla data di acquisto di Amazon Protect, riceverai un rimborso completo. Successivamente a tale periodo, è previsto un rimborso proporzionale alla durata residua della polizza. Ti ricordiamo che se cambi idea e vuoi restituire al venditore il prodotto assicurato entro 30 giorni dalla data di consegna in conformità alle politiche di reso di Amazon.it, avrai diritto al rimborso completo della polizza. A tal fine, per favore, contattaci all'indirizzo: cancellation@amazonprotect.it
Qualora cancellassi l’ordine del Prodotto prima che venga spedito e riuscissimo ad associare tale ordine alla presente Polizza, annulleremo automaticamente quest’ultima, richiederemo il rimborso totale e ti invieremo un’e-mail di conferma. Se non ricevessi la conferma, contattaci anche in questo caso all’indirizzo cancellation@amazonprotect.it.
ecco appunto, mi sa che ha confuso la polizza con il prodotto...
Perfetto allora mi sa che mi tengo il mio monitor...come non detto :D :D
Chiedo un vostro consiglio...vega 56 appena acquistata e vorrei passare al 2k
Ho preso un AOC AG352QCX che però non mi sta entusiasmando e medito di restituirlo. Per quel prezzo mi aspettavo di più dal pannello..non capisco se il problema è la dimensione e se con un 30/32 magari la situazione migliora. Parlo di problemi di angolo di visuale e scarsa luminosità dei bordi.
Vorrei rimanere dai 34 pollici in su, 2k, freesync, 144hz, pannello curvo
Mi piacerebbe capire cosa mi consigliereste su 3 fasce di prezzo:
- fino a 400€
- da 400€ a 500€
- da 500€ a 600€
fraussantin
13-12-2018, 14:28
Mi accodo qui perchè non trovo il 3d generico consigli per gli acquisti.
LG 29WK600 Monitor, 29", 21:9 UltraWide LED IPS HDR 10, 2560x1080, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 10W, 2xHDMI, 1 Display Port, Uscita Audio
Riguardo a questo monitor , mi hanno sconsigliato il 34 oerchè troppo grande per il 1080p, ma 29 dovrebbe andare bene.
Ho un altro dubbio , essendo un 75 hertz , ma non interessandomi come frequenza si può usare a 60 hz come i monitor normali in classico v sync?( Uso una gpu nvidia quindi non mi interessano i sync variabili) e sopratutto l'hdr mica è legatocallo standard freesync? Si può usare anche con nvidia vero?
Mi accodo qui perchè non trovo il 3d generico consigli per gli acquisti.
LG 29WK600 Monitor, 29", 21:9 UltraWide LED IPS HDR 10, 2560x1080, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 10W, 2xHDMI, 1 Display Port, Uscita Audio
Riguardo a questo monitor , mi hanno sconsigliato il 34 oerchè troppo grande per il 1080p, ma 29 dovrebbe andare bene.
Ho un altro dubbio , essendo un 75 hertz , ma non interessandomi come frequenza si può usare a 60 hz come i monitor normali in classico v sync?( Uso una gpu nvidia quindi non mi interessano i sync variabili) e sopratutto l'hdr mica è legatocallo standard freesync? Si può usare anche con nvidia vero?
si puoi calcolarlo anche da te, 29 va benissimo su quella risoluzione
ma l'hai visto? perché ora sto provando un 34 ultrawide (cioè ci provo prima che scada il possibile reso :asd: , non ho avuto tempo) ed è un altro mondo.
Fighissimo si, ma "piccolo", fa conto che con un 34 ultrawide in altezza stai con un 27 16:9.
Allora un 29 quanto cavolo sarà stretto? valuta bene
si puoi usare l'HDR, non di quelli superfighi ecc ma ne parlavano bene nei limiti del prezzo, e puoi usarlo a 60Hz che problema c'è. Il freesync è molto utile ma con NVIDIA non va
Ho fatto una foto (al volo e male, sorry :p ) che penso valga più di mille parole e misure, e potrebbe essere utile a molti
a sinistra un 34 ultrawide, a destra il Dell u2312hm, appena 23 pollici ma 16:9
https://imgur.com/a/jXOIt2I
prima di prendere 5 pollici ultrawide in meno di quello bisogna pensarci bene
fraussantin
13-12-2018, 16:38
Ho fatto una foto (al volo e male, sorry :p ) che penso valga più di mille parole e misure, e potrebbe essere utile a molti
a sinistra un 34 ultrawide, a destra il Dell u2312hm, appena 23 pollici ma 16:9
https://imgur.com/a/jXOIt2I
prima di prendere 5 pollici ultrawide in meno di quello bisogna pensarci beneMa ultra wide 2560x1080?
Sono spenti non di vede molto.
Ora mi rifai salire la scimmia.
Cmq il monitor è questo
LG 34UC89G Monitor da Gaming 34", Curvo, 21:9 UltraWide LED IPS, 2560x1080, 144Hz, nVIDIA G-Sync, Multitasking, Regolazione Altezza
E si è un 27 pollici 20 cm più largo
E ovviamente non a 600 euro.
Aspetterei sotto i 500
Non volevo fare resi ...
Ma il desktop è nitido ?per Photoshop navigazione ecc si vede bene?
Vabè è la grandezza del pannello che devi vedere (quelli sono 34vs23, eppure in altezza vedi tanta differenza?), cioè se per dire passi da un 27 16:9 al 34 ultrawide hai più superficie in larghezza ma è alto uguale.
Pensa col 29 ultrawide che è schiacciatissimo...non dico che non può andar bene a nessuno ma finché non li vedi non capisci, il polliciaggio sfalsa essendo tutta un'altra cosa
Io sto provando il Samsung dei poveri, 34 3440x1440, 350€ ora 370€ hanno peggiorato l'offerta.
Di certo in questo non manca densità e i neri si mangiano l'IPS come ovvio...non mi stesse bene allora si sarebbe un bel problema perché schizziamo su roba da 600 :fagiano: e sicuro non voglio quella risoluzione così bassa su 34 (la 2560 dico), densità veramente bassa...se mi dici giochi un po' distante dal monitor, film...può anche starci pazienza almeno si spinge facile nei giochi, ma nell'uso generico del monitor la differenza è netta, mica uno deve guardarsi i pixel :asd:
fraussantin
13-12-2018, 16:52
Vabè è la grandezza del pannello che devi vedere (quelli sono 34vs23, eppure in altezza vedi tanta differenza?), cioè se per dire passi da un 27 16:9 al 34 ultrawide hai più superficie in larghezza ma è alto uguale.
Pensa col 29 ultrawide che è schiacciatissimo...non dico che non può andar bene a nessuno ma finché non li vedi non capisci, il polliciaggio sfalsa essendo tutta un'altra cosa
Io sto provando il Samsung dei poveri, 34 3440x1440, 350 ora 370 hanno peggiorato l'offerta.
Di certo in questo non manca densità e i neri si mangiano l'IPS come ovvio...non mi stesse bene allora si sarebbe un bel problema perché schizziamo su roba da 600 :fagiano: e sicuro non voglio quella risoluzione così bassa su 34, densità veramente bassa...se mi dici giochi un po' distante dal monitor, film...può anche starci pazienza almeno si spinge facile nei giochi, ma nell'uso generico del monitor la differenza è netta, mica uno deve guardarsi i pixel :asd:Io ho un 22 ips 1080p. Non ho mai visto un 27 1080p
Sono stato da mw ma non ne avevano 27 pollici masolo un 32 1080p ed era illegggibile. Ma era anche una porcheria tn msi da gaming.
Le foto si vedono bene?
Io ho un 22 ips 1080p. Non ho mai visto un 27 1080p
Sono stato da mw ma non ne avevano 27 pollici masolo un 32 1080p ed era illegggibile. Ma era anche una porcheria tn msi da gaming.
Le foto si vedono bene?
32 a 1080p sono pessimi a prescindere (27 fullhd certo meglio di 32 ma sempre sbagliato, ti ho nominato i 27 per far capire la dimensione ingannevole dell'ultrawide), e anche 2560x1080 a misure superiori di 29 non vanno, se la densità non c'è non si può far niente. Te l'ho detto l'uso generico è fuori questione, poi se qualcuno lo fa...contento lui ma se gli metti vicino un monitor con una densità seria (guarda quanto ha il tuo...poi oggi come oggi abituati a schermetti altà densità dei telefoni pure se a distanza riavvicinata...) gli sembrerà di aver riacquistato la vista :asd: solo in certe circostanze è qualcosa di sensato
Questo che ho preso provato troppo poco, unica cosa è che la densità c'è, e ci mancherebbe c'è più di un 23 fullhd, e in rapporto al prezzo (che qualcosa conterà) sistemato un attimo non sembra male...ma vedrò poi
fraussantin
13-12-2018, 17:15
32 a 1080p sono pessimi a prescindere (27 fullhd certo meglio di 32 ma sempre sbagliato, ti ho nominato i 27 per far capire la dimensione ingannevole dell'ultrawide), e anche 2560x1080 a misure superiori di 29 non vanno, se la densità non c'è non si può far niente. Te l'ho detto l'uso generico è fuori questione, poi se qualcuno lo fa...contento lui ma se gli metti vicino un monitor con una densità seria (guarda quanto ha il tuo...poi oggi come oggi abituati a schermetti altà densità dei telefoni pure se a distanza riavvicinata...) gli sembrerà di aver riacquistato la vista :asd: solo in certe circostanze è qualcosa di sensato
Questo che ho preso provato troppo poco, unica cosa è che la densità c'è, e ci mancherebbe c'è più di un 23 fullhd, e in rapporto al prezzo (che qualcosa conterà) sistemato un attimo non sembra male...ma vedrò poiVa beh pazienza... Non ho posto per tenerne 2 altrimenti poteva essere una opzione.
p.francesconi
13-12-2018, 18:44
32 a 1080p sono pessimi a prescindere (27 fullhd certo meglio di 32 ma sempre sbagliato, ti ho nominato i 27 per far capire la dimensione ingannevole dell'ultrawide), e anche 2560x1080 a misure superiori di 29 non vanno, se la densità non c'è non si può far niente. Te l'ho detto l'uso generico è fuori questione, poi se qualcuno lo fa...contento lui ma se gli metti vicino un monitor con una densità seria (guarda quanto ha il tuo...poi oggi come oggi abituati a schermetti altà densità dei telefoni pure se a distanza riavvicinata...) gli sembrerà di aver riacquistato la vista :asd: solo in certe circostanze è qualcosa di sensato
Questo che ho preso provato troppo poco, unica cosa è che la densità c'è, e ci mancherebbe c'è più di un 23 fullhd, e in rapporto al prezzo (che qualcosa conterà) sistemato un attimo non sembra male...ma vedrò poi
Il mio 49 3840x1080 non lo trovo affatto pessimo.. E prima ho avuto i migliori ips in circolazione pg348q e x34p..
fraussantin
13-12-2018, 18:48
Il mio 49 3840x1080 non lo trovo affatto pessimo.. E prima ho avuto i migliori ips in circolazione pg348q e x34p..Quanto è alto? Le scritte sono nitide? O si fatica a leggere.
Il mio 49 3840x1080 non lo trovo affatto pessimo.. E prima ho avuto i migliori ips in circolazione pg348q e x34p..
Ok un 27 fullhd è usabile anche se non il massimo perché la differenza c'è, e il tuo ha proprio la nitidezza di un 27 fullhd, o di un 34 2560x1080 se vogliamo.
Però è veramente grande quindi ci guadagni pure con la distanza di certo, e lo vedrai meglio di un 27 fullhd o di un 34 2560x1080 (la distanza pure è tra le cose da mettere in conto, pure una TV 4k può vedersi uguale a una TV fullhd)
fraussantin
13-12-2018, 19:37
Ok un 27 fullhd è usabile anche se non il massimo perché la differenza c'è, e il tuo ha proprio la nitidezza di un 27 fullhd, o di un 34 2560x1080 se vogliamo.
Però è veramente grande quindi ci guadagni pure con la distanza di certo, e lo vedrai meglio di un 27 fullhd o di un 34 2560x1080 (la distanza pure è tra le cose da mettere in conto, pure una TV 4k può vedersi uguale a una TV fullhd)Ovvio
io starei a 70 80 cm usando il pad o a 60 70 m e k
Mi sa che mi devo togliere sto dubbio se lo scontano me lo piglio e almeno posso dire di averlo provato a pelle.
E mi toglierei anche il peso dei sub che son sempre illeggibili.
Eventualmente per usarlo con la steamlink sulla tv basta che imposto una risoluzione 1920x1080 full screen senza ridimenzionamento ( quindi con le barre laterali nere) oppure ci saranno problemi ?
p.francesconi
13-12-2018, 20:09
Ok un 27 fullhd è usabile anche se non il massimo perché la differenza c'è, e il tuo ha proprio la nitidezza di un 27 fullhd, o di un 34 2560x1080 se vogliamo.
Però è veramente grande quindi ci guadagni pure con la distanza di certo, e lo vedrai meglio di un 27 fullhd o di un 34 2560x1080 (la distanza pure è tra le cose da mettere in conto, pure una TV 4k può vedersi uguale a una TV fullhd)
Probabilmente è come dici tu, perché effettivamente tempo fa ho avuto pure un benq XR3501 da 2560x1080 è ho percepito una scarsità e mancanza di definizione scioccante.. Per non parlare dei colori spenti.. Reso il giorno stesso. Quando ho deciso di prendere questo samsung 49 avevo un po' di perplessità visto i precedenti, ma mi sono dovuto ricredere. Chiaro non è ai livelli di un 3440x1440 ma nemmeno così lontano per definizione, poi i colori e i neri sono perfetti, nonché l'immersività senza precedenti, una pagina indietro nel thread ho messo due 49 uno accanto all'altro :sofico:
Sto riscontrando uno strano problema con il monitor samsung
Se accendo il pc e dopo un po' accendo il monitor, questo non si accende (e non c'è modo di farlo andare, se non riavviando il pc).
Connesso con displayport.
Anche a voi capita?
Probabilmente è come dici tu, perché effettivamente tempo fa ho avuto pure un benq XR3501 da 2560x1080 è ho percepito una scarsità e mancanza di definizione scioccante.. Per non parlare dei colori spenti.. Reso il giorno stesso. Quando ho deciso di prendere questo samsung 49 avevo un po' di perplessità visto i precedenti, ma mi sono dovuto ricredere. Chiaro non è ai livelli di un 3440x1440 ma nemmeno così lontano per definizione, poi i colori e i neri sono perfetti, nonché l'immersività senza precedenti, una pagina indietro nel thread ho messo due 49 uno accanto all'altro :sofico:
Se vuoi scambiamo così posso morire lì davanti a vedere i blu-ray :sofico: i blu-ray non 4K purtroppo a risoluzione alta non danno il massimo, su quello che oltre alla risoluzione inferiore è pure 49 e di gran qualità (credo almeno) invece sai che belli...
In ogni caso appena vedi i film senza bande capisci quanto fanno schifo con, altro effetto proprio
Sto riscontrando uno strano problema con il monitor samsung
Se accendo il pc e dopo un po' accendo il monitor, questo non si accende (e non c'è modo di farlo andare, se non riavviando il pc).
Connesso con displayport.
Anche a voi capita?
Coi cavi displayport non è un problema così raro se leggi in giro
Vabè è la grandezza del pannello che devi vedere (quelli sono 34vs23, eppure in altezza vedi tanta differenza?), cioè se per dire passi da un 27 16:9 al 34 ultrawide hai più superficie in larghezza ma è alto uguale.
Pensa col 29 ultrawide che è schiacciatissimo...non dico che non può andar bene a nessuno ma finché non li vedi non capisci, il polliciaggio sfalsa essendo tutta un'altra cosa
Io sto provando il Samsung dei poveri, 34 3440x1440, 350€ ora 370€ hanno peggiorato l'offerta.
Di certo in questo non manca densità e i neri si mangiano l'IPS come ovvio...non mi stesse bene allora si sarebbe un bel problema perché schizziamo su roba da 600 :fagiano: e sicuro non voglio quella risoluzione così bassa su 34 (la 2560 dico), densità veramente bassa...se mi dici giochi un po' distante dal monitor, film...può anche starci pazienza almeno si spinge facile nei giochi, ma nell'uso generico del monitor la differenza è netta, mica uno deve guardarsi i pixel :asd:
Ciao sono molto interessato a questo monitor, lo consiglieresti? La cosa che mi fa paura è il backlight bleeding.....
Coi cavi displayport non è un problema così raro se leggi in giro
Si ho letto un pò, però non ho letto di nessuna soluzione :mc:
nevets89
14-12-2018, 19:44
Ciao sono molto interessato a questo monitor, lo consiglieresti? La cosa che mi fa paura è il backlight bleeding..... va a fortuna, io posso dire che il mio come uniformità è ottimo, non ho notato niente di strano, un pixel rosso in centro allo schermo, ma contattando l'assistenza hanno detto che se voglio me lo cambiano.
Rumpelstiltskin
14-12-2018, 20:17
Signori, un 4K freesync esiste?
Ciao sono molto interessato a questo monitor, lo consiglieresti? La cosa che mi fa paura è il backlight bleeding.....
ora che sono riuscito a provarlo un po', anche se non abbastanza, e l'ho settato come Dio comanda, dico si pare proprio un bel pannello, sembra mi sia andata pure bene perché non ho notato i soliti difetti possibili (che non riguardano solo sto monitor, magari fosse...).
devo provarlo ancora ma in questo momento al 90% lo tengo senza rimorsi. Ci sarà di meglio? non ne dubito...ma 21:9 3440x1440 da 34 questo meglio quanto costa? 350 circa? o 370 che l'hanno messo poi? Credo andiamo a ben altre cifre per cui discorso da porsi solo se si è disposti a spenderle certe cifre per un monitor...io lo restituissi mi metterei l'anima in pace e andrei di 2K 16:9 sui 350 (ma visti i 21:9 capisci che è proprio un altro modo di vedere le cose, non puoi paragonarli), di più no.
Si ho letto un pò, però non ho letto di nessuna soluzione :mc:
ah io nemmeno volevo solo dirti che non era una cosa tua...io ho capito che magari con altro cavo non lo fa tutto lì :mc:
ora che sono riuscito a provarlo un po', anche se non abbastanza, e l'ho settato come Dio comanda, dico si pare proprio un bel pannello, sembra mi sia andata pure bene perché non ho notato i soliti difetti possibili (che non riguardano solo sto monitor, magari fosse...).
devo provarlo ancora ma in questo momento al 90% lo tengo senza rimorsi. Ci sarà di meglio? non ne dubito...ma 21:9 3440x1440 da 34 questo meglio quanto costa? 350 circa? o 370 che l'hanno messo poi? Credo andiamo a ben altre cifre per cui discorso da porsi solo se si è disposti a spenderle certe cifre per un monitor...io lo restituissi mi metterei l'anima in pace e andrei di 2K 16:9 sui 350 (ma visti i 21:9 capisci che è proprio un altro modo di vedere le cose, non puoi paragonarli), di più no.
Guarda già ero tentato, mi fa piacere del tuo riscontro positivo e girando in rete ho scoperto che si può overclockare il freesync sulla displayport a 35 - 95 abilitando cosi la funzione LFC settando appunto 95hz come range massimo del display. Mi ha letteralmente convinto questa cosa ;)
ora che sono riuscito a provarlo un po', anche se non abbastanza, e l'ho settato come Dio comanda, dico si pare proprio un bel pannello, sembra mi sia andata pure bene perché non ho notato i soliti difetti possibili (che non riguardano solo sto monitor, magari fosse...).
devo provarlo ancora ma in questo momento al 90% lo tengo senza rimorsi. Ci sarà di meglio? non ne dubito...ma 21:9 3440x1440 da 34 questo meglio quanto costa? 350 circa? o 370 che l'hanno messo poi? Credo andiamo a ben altre cifre per cui discorso da porsi solo se si è disposti a spenderle certe cifre per un monitor...io lo restituissi mi metterei l'anima in pace e andrei di 2K 16:9 sui 350 (ma visti i 21:9 capisci che è proprio un altro modo di vedere le cose, non puoi paragonarli), di più no.
ah io nemmeno volevo solo dirti che non era una cosa tua...io ho capito che magari con altro cavo non lo fa tutto lì :mc:
Capisco, grazie comunque
Quali settaggi hai impostato?
Io non ho molta esperienza nella regolazione di pannelli
Beren-jrr
19-12-2018, 13:36
ora che sono riuscito a provarlo un po', anche se non abbastanza, e l'ho settato come Dio comanda, dico si pare proprio un bel pannello, sembra mi sia andata pure bene perché non ho notato i soliti difetti possibili (che non riguardano solo sto monitor, magari fosse...).
devo provarlo ancora ma in questo momento al 90% lo tengo senza rimorsi. Ci sarà di meglio? non ne dubito...ma 21:9 3440x1440 da 34 questo meglio quanto costa? 350 circa? o 370 che l'hanno messo poi? Credo andiamo a ben altre cifre per cui discorso da porsi solo se si è disposti a spenderle certe cifre per un monitor...io lo restituissi mi metterei l'anima in pace e andrei di 2K 16:9 sui 350 (ma visti i 21:9 capisci che è proprio un altro modo di vedere le cose, non puoi paragonarli), di più no.
potresti condividere il setting? io per ora l'ho lasciato come stava abbassando solo un poco la luminosità.
per il resto condivido le tue considerazioni, per quella cifra non ha senso prendere altro a meno di non avere necessità specifiche.
Guarda già ero tentato, mi fa piacere del tuo riscontro positivo e girando in rete ho scoperto che si può overclockare il freesync sulla displayport a 35 - 95 abilitando cosi la funzione LFC settando appunto 95hz come range massimo del display. Mi ha letteralmente convinto questa cosa ;)
se hai un link riguardo l'overclock mi sarebbe utile...è una procedura rischiosa per il monitor?
se hai un link riguardo l'overclock mi sarebbe utile...è una procedura rischiosa per il monitor?
Certamente ecco qua LINK (https://bbs.io-tech.fi/threads/ultrawide-naeytoet-21-9-2560x1080-3440x1440-3840x1600-5120x2160.702/page-29#post-4083957), facci sapere come va a finire. Non credo sia pericoloso in quanto puoi sempre resettare i driver del monitor.
Beren-jrr
20-12-2018, 11:32
appena ho un po' di tempo faccio una prova, grazie
Arrow0309
23-12-2018, 14:12
https://www.techpowerup.com/250761/lg-to-launch-new-ultra-monitor-lineup-at-ces-2019
Avvistato un certo hype per il 38" 3840x1600 144hz, G-sync e HDR (600 credo).
Beh, non farebbe tanto schifo neanche a me, sempre se avra' sto HDR 600.
Penso che userà il nuovo panello (sempre) LG nano-ips LM375QW2:
3840x1600 1ms G2G 1000:1 178/178 DCI-P3 98% KSF LED 144Hz 24:10 2300R HDR 600 Q2 2019
http://www.tftcentral.co.uk/articles/monitor_panel_parts.htm
https://www.techpowerup.com/250761/lg-to-launch-new-ultra-monitor-lineup-at-ces-2019
Avvistato un certo hype per il 38" 3840x1600 144hz, G-sync e HDR (600 credo).
Beh, non farebbe tanto schifo neanche a me, sempre se avra' sto HDR 600.
Penso che userà il nuovo panello (sempre) LG nano-ips LM375QW2:
3840x1600 1ms G2G 1000:1 178/178 DCI-P3 98% KSF LED 144Hz 24:10 2300R HDR 600 Q2 2019
http://www.tftcentral.co.uk/articles/monitor_panel_parts.htmPurtroppo no. Sembra abbia di picco "solo" 450 nits. Praticamente non è HDR. Certifica sarà HDR400, o almeno così si capisce dall'articolo.
Però il pannello dovrebbe essere quello da te specificato sotto. Quindi boh, vedremo!
Purtroppo Q2 2019 è moooolto lontano informaticamente parlando
Io voglio vedere sti benedetti VA. Se non saranno al CES è proprio il caso di metterci una croce sopra e spostarsi su altro.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Arrow0309
23-12-2018, 15:23
Purtroppo no. Sembra abbia di picco "solo" 450 nits. Praticamente non è HDR. Certifica sarà HDR400, o almeno così si capisce dall'articolo.
Però il pannello dovrebbe essere quello da te specificato sotto. Quindi boh, vedremo!
Purtroppo Q2 2019 è moooolto lontano informaticamente parlando
Io voglio vedere sti benedetti VA. Se non saranno al CES è proprio il caso di metterci una croce sopra e spostarsi su altro.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Da Techpowerup:
"A typical 450 nits brightness means this monitor also supports HDR content, ... "
Typical brightness non mi sembra peak brightness.
Inoltre c'e' un solo panello in arrivo LG 37.5" 1ms e 144hz (su TFT) ed e' riportato HDR600, hai altre fonti?
Riguardo i VA, se non erro almeno da una parte (non ricordo dove) l'ho visto uno dato per ips.
Edit:
Trovato inoltre su TFT Central:
"It’s not talked about in the official press release but from the LG.Display panel roadmap we are expecting this new panel to be VESA DisplayHDR 600 certified, originally in fact planned to be HDR 1000 but since updated to the lower spec. We may therefore see a 600 cd/m2 peak brightness spec for the 38GL950G by the time specs are finalised, including some form of edge-lit local dimming for HDR uses. That remains to be seen, as it is not listed in the press release at the moment, and perhaps may be too much of a challenge, or too expensive, to get working with the G-sync module here."
http://www.tftcentral.co.uk/blog/lg-38gl950g-with-37-5-ultrawide-panel-144hz-and-g-sync/
Da Techpowerup:
"A typical 450 nits brightness means this monitor also supports HDR content, ... "
Typical brightness non mi sembra peak brightness.
Inoltre c'e' un solo panello in arrivo LG 37.5" 1ms e 144hz (su TFT) ed e' riportato HDR600, hai altre fonti?
Riguardo i VA, se non erro almeno da una parte (non ricordo dove) l'ho visto uno dato per ips.
Edit:
Trovato inoltre su TFT Central:
"It’s not talked about in the official press release but from the LG.Display panel roadmap we are expecting this new panel to be VESA DisplayHDR 600 certified, originally in fact planned to be HDR 1000 but since updated to the lower spec. We may therefore see a 600 cd/m2 peak brightness spec for the 38GL950G by the time specs are finalised, including some form of edge-lit local dimming for HDR uses. That remains to be seen, as it is not listed in the press release at the moment, and perhaps may be too much of a challenge, or too expensive, to get working with the G-sync module here."
http://www.tftcentral.co.uk/blog/lg-38gl950g-with-37-5-ultrawide-panel-144hz-and-g-sync/Ma infatti è l'unico pannello con specifiche simili. Quindi mi fido più dei dati del pannello che di roba scritta in un articolo. E i dati del pannello come hai riportato lo danno come HDR600. Probabilmente i 450 di cui parlano sono in SDR.
Ma si sa se sarà FALD e a quante zone?
450nits sono HDR certo...tralasciamo il fatto che perdi la maggior parte dei dettagli però perché ti manca più di metà della gamma.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Capisco, grazie comunque
Quali settaggi hai impostato?
Io non ho molta esperienza nella regolazione di pannelli
potresti condividere il setting? io per ora l'ho lasciato come stava abbassando solo un poco la luminosità.
per il resto condivido le tue considerazioni, per quella cifra non ha senso prendere altro a meno di non avere necessità specifiche.
Io non ho niente per calibrarlo e non facendo il fotografo...me lo calibro come ci sto bene io e chissene del mondo :asd: e su PC tendo a fare cose tranquille rispetto alla TV visto che non è solo multimedia.
tralasciando che i display di norma non sono speculari nemmeno sullo stesso modello per dire questi settaggi sul mio li trovo tranquilli ma fatti bene:
SMBright Personalizzato
Luminosità 30
Contrasto 75
Nitidezza 60
Colore:
Rosso 54
Verde 40
Blu 40
Toni colore Personalizzato
Gamma Modalità3
Upscale Off
Modalità PC\AV PC
PC settato in FullRGB
Driver ufficiali con profilo del monitor
notare che in questo momento sono costretto a usarlo in HDMI2 e non displayport (VGA da cambiare)
vorrei prendere un nuovo monitor, ora ho un asus rog fullhd 24 a 180hz dell'asus ma ero tentato da due tagli diversi, un 34 wide 4k oppure un 32 16:9 2k, il primo sarebbe sicuramente un bel salto in termini di novità visiva ma sono preoccupato dal supporto della risoluzione da parte dei giochi, principalmente uso indie e qualche gioco di guida semi arcade(quindi non ho chissà che problemi di fps) e pochi tripla-a anche online (l'unico è battlefield 1), come modello avevo visto questo:
Samsung C34H890 a 600 euro circa
invece l'alternativa 2k formato 16:9 sarebbero questi 2:
Samsung C32HG70 550 euro
LG 32GK850G 650 euro
come hw ho un ryzen 2700x e una 1070 gtx
Arrow0309
26-12-2018, 13:26
vorrei prendere un nuovo monitor, ora ho un asus rog fullhd 24 a 180hz dell'asus ma ero tentato da due tagli diversi, un 34 wide 4k oppure un 32 16:9 2k, il primo sarebbe sicuramente un bel salto in termini di novità visiva ma sono preoccupato dal supporto della risoluzione da parte dei giochi, principalmente uso indie e qualche gioco di guida semi arcade(quindi non ho chissà che problemi di fps) e pochi tripla-a anche online (l'unico è battlefield 1), come modello avevo visto questo:
Samsung C34H890 a 600 euro circa
invece l'alternativa 2k formato 16:9 sarebbero questi 2:
Samsung C32HG70 550 euro
LG 32GK850G 650 euro
come hw ho un ryzen 2700x e una 1070 gtx
Non uw 4k ma uw 1080 oppure uw 1440.
Se per gaming e vista la 1070 nvidia meglio un gsync, a parita di prezzo (599.99) c'e' in offerta il LG 34UC89G (2560x1080, 144Hz, nVIDIA G-Sync) oppure per avere i 3440x1440 minimo minimo servono 799.99 per l'Omen X da 35".
Parlo sempre di prezzi amazon.
Giovamas
28-12-2018, 09:12
Non uw 4k ma uw 1080 oppure uw 1440.
Se per gaming e vista la 1070 nvidia meglio un gsync, a parita di prezzo (599.99) c'e' in offerta il LG 34UC89G (2560x1080, 144Hz, nVIDIA G-Sync) oppure per avere i 3440x1440 minimo minimo servono 799.99 per l'Omen X da 35".
Parlo sempre di prezzi amazon.
ciao Arrow ma di questo che ne dici? ok freesync ma mi sembra valido:
Benq EX3501R (a me piacciono molto i benq)
https://www.benq.eu/it-it/monitor/video-enjoyment/ex3501r.html
Arrow0309
28-12-2018, 15:05
ciao Arrow ma di questo che ne dici? ok freesync ma mi sembra valido:
Benq EX3501R (a me piacciono molto i benq)
https://www.benq.eu/it-it/monitor/video-enjoyment/ex3501r.html
Ciao caro, si l'avevo detto anche prima, c'era un video sui vari monitor uw giocando ad Assassin's Creed Syndicate e su questo Benq girava l'immagine migliore di tutti.
Ora a prescindere del gsync che e' una pecca (se riesci senza e / o ti piacciono tanto i Benq tutto guadagnato) il monitor lo trovo ottimo:
https://www.youtube.com/watch?v=jaC0FOkxXR4
https://www.youtube.com/watch?v=LCHGbUNd8jQ
https://www.youtube.com/watch?v=66xwDFppGxc
https://www.youtube.com/watch?v=m4EQF91Qwvw
Ovv anche il lato HDR e' da prendere un po con le pinze non essendo un vero HDR (come peak brightness) ma per il resto si, te lo consiglio. ;)
Giovamas
28-12-2018, 15:43
Ciao caro, si l'avevo detto anche prima, c'era un video sui vari monitor uw giocando ad Assassin's Creed Syndicate e su questo Benq girava l'immagine migliore di tutti.
Ora a prescindere del gsync che e' una pecca (se riesci senza e / o ti piacciono tanto i Benq tutto guadagnato) il monitor lo trovo ottimo:
https://www.youtube.com/watch?v=jaC0FOkxXR4
https://www.youtube.com/watch?v=LCHGbUNd8jQ
https://www.youtube.com/watch?v=66xwDFppGxc
https://www.youtube.com/watch?v=m4EQF91Qwvw
Ovv anche il lato HDR e' da prendere un po con le pinze non essendo un vero HDR (come peak brightness) ma per il resto si, te lo consiglio. ;)
ciao mate:) . tks stasera guardo i video :) si ho avuto l'xl24 ed ora l'xl27 (che con nvidia non va se non magheggiando :D ) trovandomi molto bene. Tempo per un VA con 21:9 quindi. sono incerto tra questo e l'omen x5 (g-sync) ma preferirei rimanere in Benq
bigolazzi
28-12-2018, 16:14
ciao a tutti, scrivo anche qui perchè non so dove chiedere.. sapete se c'è un modo per poter attivare o disattivare una porta USB via software? Sul monitor in una delle 3 porte USB ho collegato una luce a led così quando spengo la luce mi illumina dietro allo schermo, non vorrei staccarla e riattaccarla manualmente ogni volta e quindi vorrei trovare un modo per poterla attivare o disattivare da Windows 10..
Mi sapete aiutare? grazie
bluefrog
29-12-2018, 10:13
Qualcuno qui oltre me attende con impazienza questo modello?
https://www.asus.com/Monitors/ROG-SWIFT-PG35VQ/
Sarebbe dovuto uscire già da alcuni mesi ma evidentemente per motivi tecnici la produzione in massa è iniziata soltanto credo un paio di mesi fa. Se tutto va bene dovrebbe uscire nel primo trimestre 2019...
Si parla di un costo di non meno di 1200 euro ma forse più realisticamente dai 1500 ai 2000...
Qualcuno qui oltre me attende con impazienza questo modello?
https://www.asus.com/Monitors/ROG-SWIFT-PG35VQ/
Sarebbe dovuto uscire già da alcuni mesi ma evidentemente per motivi tecnici la produzione in massa è iniziata soltanto credo un paio di mesi fa. Se tutto va bene dovrebbe uscire nel primo trimestre 2019...
Si parla di un costo di non meno di 1200 euro ma forse più realisticamente dai 1500 ai 2000...
Io, il gemello acer x35. Non ho alcuna info in più rispetto alle tue.
Anzi dove hai letto della produzione in massa?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
bluefrog
29-12-2018, 14:46
Io, il gemello acer x35. Non ho alcuna info in più rispetto alle tue.
Anzi dove hai letto della produzione in massa?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si esatto, anche il Predator interessante allo stesso modo dal momento che hanno le stesse caratteristiche. Sulla produzione l'avevo letto da qualche parte a forza di cercare il modello, non ricordo se su Reddit o qualche altra parte... comunque è certo che arriveranno nel primo trimestre 2019!
Certo, quei due monitor sembrano molto interessanti (anche se gira un video preso da una fiera di un Predator con un ghosting pazzesco, ma è comunque roba di mesi fa. immagino sia migliorato), il problema sarà il costo che temo sia molto elevato ...
Certo, quei due monitor sembrano molto interessanti (anche se gira un video preso da una fiera di un Predator con un ghosting pazzesco, ma è comunque roba di mesi fa. immagino sia migliorato), il problema sarà il costo che temo sia molto elevato ...
A 200hz su un VA ti posso quasi assicurare che il ghosting non può migliorare di molto. É tecnologicamente impossibile essendo i VA più lenti ingenerale. Tieni conto che il pannello dovrebbe essere 144hz cn possibilità di OC a 200hz.
Ma tanto quel pannello non può essere usato a 200hz altrimenti perderesti la gamma completa di colori in HDR come accade per le versioni 4K HDR che arrivano a 98hz in 4K 10bit (4:4:4) se non ricordo male. Altrimenti applica il chroma subsampling per risparmiare banda e lasciare spazio alle informazioni sulla luminanza.
Per il costo ho paura sia sui 2k.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
A 200hz su un VA ti posso quasi assicurare che il ghosting non può migliorare di molto. É tecnologicamente impossibile essendo i VA più lenti ingenerale. Tieni conto che il pannello dovrebbe essere 144hz cn possibilità di OC a 200hz.
Ma tanto quel pannello non può essere usato a 200hz altrimenti perderesti la gamma completa di colori in HDR come accade per le versioni 4K HDR che arrivano a 98hz in 4K 10bit (4:4:4) se non ricordo male. Altrimenti applica il chroma subsampling per risparmiare banda e lasciare spazio alle informazioni sulla luminanza.
Per il costo ho paura sia sui 2k.
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkEcco appunto....
Comunque 200mhz per me sono inutili, 120 bastano ed avanzano per le mie necessità ed è il motivo per il quale non ho aspettato questi due ma ho ordinato un altro monitor e lo sto attendendo.
Arrow0309
01-01-2019, 13:10
A 200hz su un VA ti posso quasi assicurare che il ghosting non può migliorare di molto. É tecnologicamente impossibile essendo i VA più lenti ingenerale. Tieni conto che il pannello dovrebbe essere 144hz cn possibilità di OC a 200hz.
Ma tanto quel pannello non può essere usato a 200hz altrimenti perderesti la gamma completa di colori in HDR come accade per le versioni 4K HDR che arrivano a 98hz in 4K 10bit (4:4:4) se non ricordo male. Altrimenti applica il chroma subsampling per risparmiare banda e lasciare spazio alle informazioni sulla luminanza.
Per il costo ho paura sia sui 2k.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Hmmmmmm, a me basterebbe pure 120hz se 10 bit e HDR (forse ci sta anche il 144hz, non ho fatto i conti).
Vedremo i prezzi però.
Da Techpowerup:
"A typical 450 nits brightness means this monitor also supports HDR content, ... "
Typical brightness non mi sembra peak brightness.
Inoltre c'e' un solo panello in arrivo LG 37.5" 1ms e 144hz (su TFT) ed e' riportato HDR600, hai altre fonti?
Nell'articolo dicono che addirittura con l'OC si arrivi a 175Hz. Come sono arrivati a questo refresh con queste risoluzioni? Non si diceva che era fisicamente impossibile? :stordita:
Arrow0309
05-01-2019, 16:36
Nell'articolo dicono che addirittura con l'OC si arrivi a 175Hz. Come sono arrivati a questo refresh con queste risoluzioni? Non si diceva che era fisicamente impossibile? :stordita:
Non lo so, e' cmq meno del 4K
A quanto so io gia' ora, tutti i panelli LG AH-Ips recenti (compreso quello del nuovo LG 34" nano ips gsync) sono 144hz nativi limitati a 120hz per via del modulo gsync vecchio dp1.2 nel caso del 34GK950G.
Ecco la vers Freesync, stesso panello (144hz):
https://www.lg.com/it/monitor/lg-34GK950F-B
Ovv con un po d'overclck penso arrivino anche oltre, certo sui 38" a maggiore risoluzione sarebbe una grande cosa (seppur inutile, neanche la mia gpu in OC non li sfrutterebbe se non coi titoli vecchi).
Freq refresh a parte, se lo fanno HDR600 sara' il nuovo scimmione :p
eccomi finalmente ho trovato la sezione giusta :sofico:
. dovrei cambiare pc tra poco. e piano piano. prima la 2070 in arrivo poi il resto. uso ancora il mio bel plasma da 50"panasonic. e il polliciaggio e già la mia + grande paura..leggo in giro 144hz g sync ecc ecc.. ma mi chiedo esiste qualcosa sui 32 36 pollici che abbia queste caratteristiche in modo che possa sfruttare la scheda video? guardavo cosi in giro pure i 16:10.. gioco molto ad assetto corsa e giochi tipo dayz e gdr. praticamente a tutto xD
Ancora niente dei due tanto attesi nuovi monitor Acer e Asus....mamma mia che agonia...qualcuno ha preso invece 34GK950G?
Ho aggiornato le prime pagine....certo non è che si sia mosso molto :stordita:
Arrow0309
06-01-2019, 10:07
Ancora niente dei due tanto attesi nuovi monitor Acer e Asus....mamma mia che agonia...qualcuno ha preso invece 34GK950G?
Ho aggiornato le prime pagine....certo non è che si sia mosso molto :stordita:
Intanto aggiungi il 34GK950F-B di sopra (Freesync 2, 144hz) gemello del 34GK950G ai monitor in commercio e l'atteso (imho) LG 38GL950G a quelli in uscita ;)
Eh no, non mi risulta neanche a me che l'abbiano preso sto nuovo gsync nano ips.
Ancora niente dei due tanto attesi nuovi monitor Acer e Asus....mamma mia che agonia...qualcuno ha preso invece 34GK950G?
Ho aggiornato le prime pagine....certo non è che si sia mosso molto :stordita:Io l'ho preordinato dal 21 novembre dall'amazzone, al momento non risulta ancora disponibile.
Appena me lo spediscono ovviamente avviso qui.
Arrow0309
06-01-2019, 14:00
eccomi finalmente ho trovato la sezione giusta :sofico:
. dovrei cambiare pc tra poco. e piano piano. prima la 2070 in arrivo poi il resto. uso ancora il mio bel plasma da 50"panasonic. e il polliciaggio e già la mia + grande paura..leggo in giro 144hz g sync ecc ecc.. ma mi chiedo esiste qualcosa sui 32 36 pollici che abbia queste caratteristiche in modo che possa sfruttare la scheda video? guardavo cosi in giro pure i 16:10.. gioco molto ad assetto corsa e giochi tipo dayz e gdr. praticamente a tutto xD
C'e' solo questo per ora, non e' la sezione giusta visto che e' un 16:9:
https://www.lg.com/it/monitor/lg-32GK850G-B
https://www.amazon.it/LG-32GK850G-Monitor-2560x1440-Display/dp/B078TTXLW5/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1546782883&sr=8-1
In arrivo sempre se gliela fanno anche i grossi nvidia BFG ma qui già siamo sui 55-65" 4K e 120hz ai prezzi non alla portata di chiunque.
Intanto aggiungi il 34GK950F-B di sopra (Freesync 2, 144hz) gemello del 34GK950G ai monitor in commercio e l'atteso (imho) LG 38GL950G a quelli in uscita ;)
Eh no, non mi risulta neanche a me che l'abbiano preso sto nuovo gsync nano ips.
Ho aggiornato, te ho visto invece che hai rispeso bei soldini eh :D :D Si guadagna bene a Manchester :D :D :D
Io non ho più tempo in questo periodo per giocare, tra secondo lavoro e tre figli da gestire...ho pure messo in vendita la 1080Ti che stà prendendo polvere nel case...
Io l'ho preordinato dal 21 novembre dall'amazzone, al momento non risulta ancora disponibile.
Appena me lo spediscono ovviamente avviso qui.
attualmente che hai di monitor?
Arrow0309
07-01-2019, 09:32
Ho aggiornato, te ho visto invece che hai rispeso bei soldini eh :D :D Si guadagna bene a Manchester :D :D :D
Io non ho più tempo in questo periodo per giocare, tra secondo lavoro e tre figli da gestire...ho pure messo in vendita la 1080Ti che stà prendendo polvere nel case...
LOL :D
Beh, ancora si
Non si sa fino a quando, un giorno smetterò ...
Ma non ancora :D
Arrow0309
07-01-2019, 09:34
Era giusto di postare anche qui:
https://www.techpowerup.com/251237/nvidia-g-sync-now-supports-freesync-vesa-adaptive-sync-technology
Qualche limitazione (forse) e pochi modelli supportati ancora ma dovrebbe funzionare.
Via libera al nuovo mostro 34" 144hz di sopra. :p
attualmente che hai di monitor?
Non ho un monitor, all'epoca per questioni di spazio ho dovuto prendere una piccola TV tipo da 21 pollici o giù di lì.
Non avendo più problemi di spazio e dovendo pure cambiare PC a breve .... mi son fatto un regalo, fatto 30 faccio 31 ;)
scatolone
08-01-2019, 00:05
A brevissimo sarò anche io possessore del Samsung S34J55, qualcuno per caso l’ha calibrato con gli strumenti adatti? Più che altro per avere valori di riferimento, pur sapendo che nessun pannello è uguale
Intanto aggiungi il 34GK950F-B di sopra (Freesync 2, 144hz) gemello del 34GK950G ai monitor in commercio e l'atteso (imho) LG 38GL950G a quelli in uscita ;)
Eh no, non mi risulta neanche a me che l'abbiano preso sto nuovo gsync nano ips.
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
mmmmmmmmmmmmmmmm
:stordita:
attacco vesa
144hz
nano ips
l'hdr fiacco manco lo considero
diciamo che giocando a hunt showdown e relative mappe al buio, mi trovo in difficoltà con la perdita di dettaglio del mio VA.....ma devo resistere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!111!111!!!!! Per il resto mi trovo molto bene, come sempre detto.....mannaggia vorrei vederlo dal vivo....
p.s: Classe energetica C (da A++ a E) .... sti 144 spingono eh? :D
pppppps: 1200$, me cojoni
Ancora niente dei due tanto attesi nuovi monitor Acer e Asus....mamma mia che agonia...qualcuno ha preso invece 34GK950G?
Ho aggiornato le prime pagine....certo non è che si sia mosso molto :stordita:Mi hanno finalmente spedito il monitor, arriva venerdì.
scusate ma ho letto che ora anche i monitor freesync supportano il g-sync. c'e una lista ristretta che supporta in "automatico mentre tutti gli altri basta smanettare nei driver nvidia è verO?
Mi hanno finalmente spedito il monitor, arriva venerdì.
Bene dacci qualche feedback poi
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio per un amico che vuole un 34\35 pollici , non è un videogiocatore ma fa un uso intensivo del pc 8-10 ore al giorno.
vorrei prendere un curvo dai 100hz ai 144hz
budget 600-900€ max
questi sono i modelli che io reputo per lui buoni:
Samsung C34H890
Samsung C34F791WQUXEN
OMEN by HP Omen X Monitor Gaming Curvo da 35", Risoluzione Ultra-Wide QHD 3440x1440, 4ms
LG 34UC79G Monitor da Gaming 34", Curvo, 21:9 UltraWide LED IPS,
2560x1080, 1ms, 144Hz, AMD FreeSync, ( personalmente a me piace molto questo , ha però una risoluzione 2560x1080 , lui cerca un 4k)
Asus ROG SWIFT PG348Q (reggo tante recensioni di utenti non soddisfatti, bleeding ecc)
Lui non essendo un videogiocatore ma un grinder professionista (gioca a poker on-line) ha bisogno secondo me di un refresh alto , buona resa cromatica e utility di gestione per il contrasto.
Sarei felice di sapere i vostri pareri.
grazie mille in anticipo
deadnight93
09-01-2019, 08:57
Samsung ha annunciato il nuovo 49" 32:9 1440p :sofico:
https://news.samsung.com/global/samsungs-new-2019-monitors-are-designed-for-modern-workspaces-and-next-generation-gaming
JagerTony
09-01-2019, 08:59
Buongiorno giovani.E niente,alla fine sostituisco il mio 348 col nuovo X34P.Per caso mi sapete consigliare gentilmente un bel braccio vesa per questo monitor?
Yellow13
09-01-2019, 09:28
Buongiorno giovani.E niente,alla fine sostituisco il mio 348 col nuovo X34P.Per caso mi sapete consigliare gentilmente un bel braccio vesa per questo monitor?
Secondo me, a questo punto, ti conviene aspettare che esca l'LG 34GK950G, su Amazon si è ribassato e dovrebbe uscire a breve.
Ares7170
09-01-2019, 09:36
Buongiorno giovani.E niente,alla fine sostituisco il mio 348 col nuovo X34P.Per caso mi sapete consigliare gentilmente un bel braccio vesa per questo monitor?
Molto bello è l'Ergotron Lx Hd, che però costicchia…
https://www.ergotron.com/it-it/prodotti/dettagli-prodotto/45-383#/
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio per un amico che vuole un 34\35 pollici , non è un videogiocatore ma fa un uso intensivo del pc 8-10 ore al giorno.
vorrei prendere un curvo dai 100hz ai 144hz
budget 600-900€ max
questi sono i modelli che io reputo per lui buoni:
Samsung C34H890
Samsung C34F791WQUXEN
OMEN by HP Omen X Monitor Gaming Curvo da 35", Risoluzione Ultra-Wide QHD 3440x1440, 4ms
LG 34UC79G Monitor da Gaming 34", Curvo, 21:9 UltraWide LED IPS,
2560x1080, 1ms, 144Hz, AMD FreeSync, ( personalmente a me piace molto questo , ha però una risoluzione 2560x1080 , lui cerca un 4k)
Asus ROG SWIFT PG348Q (reggo tante recensioni di utenti non soddisfatti, bleeding ecc)
Lui non essendo un videogiocatore ma un grinder professionista (gioca a poker on-line) ha bisogno secondo me di un refresh alto , buona resa cromatica e utility di gestione per il contrasto.
Sarei felice di sapere i vostri pareri.
grazie mille in anticipo
samsung ips 34'' 791 imho
JagerTony
09-01-2019, 09:50
Secondo me, a questo punto, ti conviene aspettare che esca l'LG 34GK950G, su Amazon si è ribassato e dovrebbe uscire a breve.
Eh.Purtroppo ne ho avuto l'occasione adesso e ne ho approfittato.Il pg l'ho dovuto togliere per problemi al modulo g-sync sennò tiravo avanti tranquillamente con quello.
Molto bello è l'Ergotron Lx Hd, che però costicchia…
https://www.ergotron.com/it-it/prodotti/dettagli-prodotto/45-383#/
Molto bello bello,ma cercavo uno con attacco a scrivania e non a muro,scusami per non averlo precisato:D
Ares7170
09-01-2019, 10:05
Molto bello bello,ma cercavo uno con attacco a scrivania e non a muro,scusami per non averlo precisato:D
Esiste l'equivalente da tavolo ;)
https://www.ergotron.com/it-it/prodotti/dettagli-prodotto/45-384#/
samsung ips 34'' 791 imho
grazie mille per il reply:)
JagerTony
09-01-2019, 11:13
Esiste l'equivalente da tavolo ;)
https://www.ergotron.com/it-it/prodotti/dettagli-prodotto/45-384#/
Eccolo.Bellissimo ed elegante!!!Ti ringrazio Ares!:cool:
Eccolo.Bellissimo ed elegante!!!Ti ringrazio Ares!:cool:
se non ricordo male sono 160 sacchi :stordita:
io ne ho preso uno sui 55e con molla a gas e non è malaccio, certo se lo devi muovere spesso l'ergotron è il top
JagerTony
09-01-2019, 11:34
se non ricordo male sono 160 sacchi :stordita:
io ne ho preso uno sui 55e con molla a gas e non è malaccio, certo se lo devi muovere spesso l'ergotron è il top
160 danari!!!Sto a lavoro e non ho potuto controllare,però...deve essere davvero ottimo.Vediamo un po',comunque valuto,se ne vale la pena l'acquisto si farà,tanto è na cosa che dura più del monitor stesso,sicuro.Tu che modello hai Frozen?
JagerTony
09-01-2019, 12:19
Secondo me, a questo punto, ti conviene aspettare che esca l'LG 34GK950G, su Amazon si è ribassato e dovrebbe uscire a breve.
Slokar.:cool: ..mi hai messo la scimmia in testa stamattina!!!Quando potrà essere disponibile questo monitor?
Arrow0309
09-01-2019, 12:52
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
mmmmmmmmmmmmmmmm
:stordita:
attacco vesa
144hz
nano ips
l'hdr fiacco manco lo considero
diciamo che giocando a hunt showdown e relative mappe al buio, mi trovo in difficoltà con la perdita di dettaglio del mio VA.....ma devo resistere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!111!111!!!!! Per il resto mi trovo molto bene, come sempre detto.....mannaggia vorrei vederlo dal vivo....
p.s: Classe energetica C (da A++ a E) .... sti 144 spingono eh? :D
pppppps: 1200$, me cojoni
Vai a vedere ora, 999. :Prrr:
Slokar.:cool: ..mi hai messo la scimmia in testa stamattina!!!Quando potrà essere disponibile questo monitor?A me Amazzone (i monitor li compro solo da loro per l'eventuale reso facile, niente terzisti) l'ha consegnto proprio oggi, immagino che pian piano stiano cominciando a distribuirlo.
JagerTony
09-01-2019, 14:48
A me Amazzone (i monitor li compro solo da loro per l'eventuale reso facile, niente terzisti) l'ha consegnto proprio oggi, immagino che pian piano stiano cominciando a distribuirlo.
Perfetto.Ho parlato con un operatore amazon il quale mi ha consigliato di non accettare l'X34 alla consegna e mi avviserà lui stesso quando sarà disponibile.Nel frattempo potrei prenotarlo.Ho letto un pò su tft central.Oltre alle belle caratteristiche ha un input lag bassissimo.
Perfetto.Ho parlato con un operatore amazon il quale mi ha consigliato di non accettare l'X34 alla consegna e mi avviserà lui stesso quando sarà disponibile.Nel frattempo potrei prenotarlo.Ho letto un pò su tft central.Oltre alle belle caratteristiche ha un input lag bassissimo.L'ho preso per quello, perché sembra veloce, con colori migliori della norma (per in IPS) e con pochi, a quanto pare, problemi di bleeding.
Nel weekend lo testo e do le mie personali impressioni da non tecnico.
Arrow0309
09-01-2019, 21:35
L'ho preso per quello, perché sembra veloce, con colori migliori della norma (per in IPS) e con pochi, a quanto pare, problemi di bleeding.
Nel weekend lo testo e do le mie personali impressioni da non tecnico.
Tocca prima il ferro :rolleyes:
https://i.postimg.cc/VkrgsS4S/IJcmUc2.jpg
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-526.html#post27796640
Tocca prima il ferro :rolleyes:
https://i.postimg.cc/VkrgsS4S/IJcmUc2.jpg
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-526.html#post27796640Si ne ero a conoscenza, ma è roba vecchia (l'utente dice da qualche parte che quel pannello è di giugno 2018) e la maggioranza dei commenti e pareri che ho raccolto finora sono positivi.
Poi vabè la lotteria c'è sempre purtroppo.
Visto che è il quarto monitor che prendo ormai tocco tutta la ferramenta, rigattiere compreso :D
JagerTony
09-01-2019, 23:47
Tocca prima il ferro :rolleyes:
https://i.postimg.cc/VkrgsS4S/IJcmUc2.jpg
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-526.html#post27796640
Alla faccia della nano ips technology!!!...un giorno ci saranno gli Oled, un giorno...
Qualcuno invece ha provato il Dell Aw3418DW,forse è l'unico che mi manca da provare!!!:D
Alla faccia della nano ips technology!!!...un giorno ci saranno gli Oled, un giorno...
Qualcuno invece ha provato il Dell Aw3418DW,forse è l'unico che mi manca da provare!!!:DSì io, monitor velocissimo ma i colori sono un po' smorti, non a livello dell'X34 per dire (che pure ho provato). Lo considero il migliore (finora) per un videogiocatore.
L'ho dovuto restituire perché col g-sync attivo sfarfallava tutta la parte sinistra del pannello ....
Che qualche divinità me la mandi buona stavolta con la lotteria.
JagerTony
10-01-2019, 00:57
Sì io, monitor velocissimo ma i colori sono un po' smorti, non a livello dell'X34 per dire (che pure ho provato). Lo considero il migliore (finora) per un videogiocatore.
L'ho dovuto restituire perché col g-sync attivo sfarfallava tutta la parte sinistra del pannello ....
Che qualche divinità me la mandi buona stavolta con la lotteria.
Sfarfallava..Oh my...A me lo fece una volta un Pg348q lungo tutta la cornice superiore per circa 3 cm di pannello!!!...Mah,tentiamo la sorte.:muro:
Facci sapere come vanno sti nano ips....BLB appunto più che altro :mbe:
Arrow0309
10-01-2019, 11:02
Sì io, monitor velocissimo ma i colori sono un po' smorti, non a livello dell'X34 per dire (che pure ho provato). Lo considero il migliore (finora) per un videogiocatore.
L'ho dovuto restituire perché col g-sync attivo sfarfallava tutta la parte sinistra del pannello ....
Che qualche divinità me la mandi buona stavolta con la lotteria.
Allora io me ne devo solo stare zitto, buono e ammazzare qualunque scimmia a prescindere, vista la qualità generale del mio X34P sempre tenuto a 120 hz senza alcuna minima rogna.
Facci sapere come vanno sti nano ips....BLB appunto più che altro :mbe:
Si, curioso lo sono anch'io, soprattutto se dice che ne ha provati diversi uw prima.
Si, curioso lo sono anch'io, soprattutto se dice che ne ha provati diversi uw prima.
Negli ultimi 6 mesi ho avuto nell'ordine:
Alienware aw3418dw restituito per quanto detto più sopra,
Acer x34p restituito per bleeding esagerato e perché ho trovato polvere sul monitor e cavi attaccati malamente con lo scotch , segno che si trattava del reso di qualcun altro,
Aoc ag352ucg6 restituito perché c'era una linea orizzontale in mezzo allo schermo che sfarfallava.
Poi sono andato a Lourdes :D ... ed adesso ho preso l'LG sperando di vincere alla lotteria stavolta.
Tocca prima il ferro :rolleyes:
https://i.postimg.cc/VkrgsS4S/IJcmUc2.jpg
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-526.html#post27796640
pork putt vacc
che balline sto blb
Rumpelstiltskin
10-01-2019, 17:28
O Guru dei monitor 1440p ho bisogno di voi :D
Dunque, vorrei prendere un monitor da usare per pc con win/macos e collegarci anche la Xbox One X.
Premetto che vengo da due anni di glorioso Asus ROG pg348q e che ho dovuto restituirlo ad Amazon per via di artefatti... Ho provato a prendere un LG 27UK600 4K ma la risoluzione per lavorare al pc (con macOS) è ridicola : è tutto minuscolo! E poi non riesco a stare con 60Hz
Quindi sono qui a chiedervi quale potrebbe essere il monitor che fa per me tenendo conto di queste caratteristiche :
- 3440x1440 > di 100Hz
- FreeSync 2
- HDR
- che non soffra di Black Blending
- Montabile a parete "Vesa"
:D
A voi i consigli
Negli ultimi 6 mesi ho avuto nell'ordine:
Alienware aw3418dw restituito per quanto detto più sopra,
Acer x34p restituito per bleeding esagerato e perché ho trovato polvere sul monitor e cavi attaccati malamente con lo scotch , segno che si trattava del reso di qualcun altro,
Aoc ag352ucg6 restituito perché c'era una linea orizzontale in mezzo allo schermo che sfarfallava.
Poi sono andato a Lourdes :D ... ed adesso ho preso l'LG sperando di vincere alla lotteria stavolta.
Maremma buhajola che sfiga...ti mancava solo questo...alle brutte provi poi il nuovo roggone semmai dovesse mai uscire 😂😂😂
mi sono innamorato del 34UC89G xD peccato noi sia ne 2 ne 4 k ma vabbè . mi sto avvicinando budget desiderio a quel che voglio xD
trunks986
10-01-2019, 22:34
Ragazzi sono intenzionato a prendere un nuovo monitor e ho buttato l'occhio sul Samsung s34j550 . Opinioni in merito? Non trovo nessuna recensione in giro
A brevissimo sarò anche io possessore del Samsung S34J55, qualcuno per caso l’ha calibrato con gli strumenti adatti? Più che altro per avere valori di riferimento, pur sapendo che nessun pannello è uguale
non ho strumenti adatti, e i settings di default mi hanno fatto abbastanza schifo tra l'altro...
collegamento DisplayPort (cavo NON incluso)
FullRGB dal pannello della VGA
mod Freesync range 35-95Hz con LFC
Driver con profilo colore del monitor
Bright Personalizzato
Luminosità 20
Contrasto 80
Nitidezza 60
Colore:
Rosso 51
Verde 32
Blu 50
Toni colore Personalizzato
Gamma Modalità 3
Upscale Off
Salva vista Off
Gioco Off
Tempo risposta Più rapido
FreeSync Motore ultima generazione
Risparmio off
Modalità PC/AV PC
Poi si potrà fare di meglio ma così mi piace, è un buon pannello che pecca in angoli di visuale (non che i VA siano buoni in questo aspetto in genere) e ha una base che è quella che è (plastica lucida, io gliela vieterei), ma costa ampiamente meno di altri ultrawide (di quelli con bella dimensione e densità almeno) e i suoi soldi li vale tutti.
In base pure alla fortuna ma tanto pure su pannelli da 1000€ può dir male c'è poco da fare, ci stanno una marea di Samsung quantum dot con problemi per dire.
A me Amazzone (i monitor li compro solo da loro per l'eventuale reso facile, niente terzisti) l'ha consegnto proprio oggi, immagino che pian piano stiano cominciando a distribuirlo.
Ti sei chiuso ? :sofico:
Ti sei chiuso ? :sofico:No ho solo 39 di febbre :)
Rumpelstiltskin
11-01-2019, 11:47
Un piccolo aiutino per me? :)
JagerTony
11-01-2019, 11:53
Buongiorno ragazzi.Allora ieri mi è arrivato il famigerato X34P.Non ho fatto in tempo ad annullare l'ordine così ho deciso di provarlo.Sono rimasto molto sorpreso.Si vede comunque che rispetto all'inizio la qualità dei pannelli è migliorata lato Blb.Ovviamente ho fatto tutti i test.Pannello molto veloce.Overdrive settato su normale,in quanto su estremo si crea un pò di ghosting.Strutturalmente continuo a preferire il roggone,anche forse per la qualità dei materiali utilizzati.Questo è sicuramente più elegante ma proprio ieri sera ho notato al buio sulla che la cornice inferiore sulla parte dx (vicino al led del monitor),è leggermente distaccata dal pannello,non visibile di giorno ma di notte si intravede la luce del led all'interno.Comunque a parte questa piccolezza lo ritengo un ottimo pannello ,forse il migliore provato finora.
Qui sotto ci sono due foto scattate completamente al buio con camera a iso 400 luminosità 30.Non sono molto pratico con le foto quindi magari accetto consigli.Ci sta un leggero glowing a sx ma per nulla visibile in game.Comunque a breve posterò un video sul tubo in game.
https://i.postimg.cc/7Yxk3cJp/IMG-20190110-195746.jpg
https://i.postimg.cc/fRqDTKL1/IMG-20190111-000411.jpg
Adesso con la scimmia dell'Alienware sinceramente mi sento più di tenere questo invece di correre il rischio di un Dell con problemi.
O Guru dei monitor 1440p ho bisogno di voi :D
Dunque, vorrei prendere un monitor da usare per pc con win/macos e collegarci anche la Xbox One X.
Premetto che vengo da due anni di glorioso Asus ROG pg348q e che ho dovuto restituirlo ad Amazon per via di artefatti... Ho provato a prendere un LG 27UK600 4K ma la risoluzione per lavorare al pc (con macOS) è ridicola : è tutto minuscolo! E poi non riesco a stare con 60Hz
Quindi sono qui a chiedervi quale potrebbe essere il monitor che fa per me tenendo conto di queste caratteristiche :
- 3440x1440 > di 100Hz
- FreeSync 2
- HDR
- che non soffra di Black Blending
- Montabile a parete "Vesa"
:D
A voi i consigli
Se lo usi anche con Console se prendi un UW hai le barre neri laterali sei consapevole di tale cosa?
Poi Freesync e HDR al momento la vedo dura, hanno annunciato questi (https://www.tomshw.it/hardware/asus-nuovi-monitor-radeon-freesync-2-hdr-in-arrivo-ce-anche-un-43-pollici-4k/)
BLB soffrono tutti IPS quindi devi andare su VA
Vesa sono praticamente tutti
Buongiorno ragazzi.Allora ieri mi è arrivato il famigerato X34P.Non ho fatto in tempo ad annullare l'ordine così ho deciso di provarlo
Dalle foto non si vede una mazza :D le foto non vanno mai bene perchè o esaltano troppo i difetti o non si vede una mazza, dovresti fare una cosa, caricare il BLB Test video sul tubo spegnere tutte le luci e registrare un video con il cellulare eppoi caricarlo sul tubo, oppure fai qualche ripresa in game in situazioni buie..
esempio
VIDEO AL BUIO https://www.youtube.com/watch?v=XXA6EHSCTqY
VIDEO IN GAME https://www.youtube.com/watch?v=5gqUkJ0Ru54 (in questo video il pisco di gatto è evidente ma sopportabile, come vedi punto sempre la cam nell'angolo interessato)
Rumpelstiltskin
11-01-2019, 12:31
Se lo usi anche con Console se prendi un UW hai le barre neri laterali sei consapevole di tale cosa?
Poi Freesync e HDR al momento la vedo dura
BLB soffrono tutti IPS quindi devi andare su VA
Vesa sono praticamente tutti
Volendo abbassare l'asticella.. cosa offre il mercato?
JagerTony
11-01-2019, 12:32
Dalle foto non si vede una mazza :D le foto non vanno mai bene perchè o esaltano troppo i difetti o non si vede una mazza, dovresti fare una cosa, caricare il BLB Test video sul tubo spegnere tutte le luci e registrare un video con il cellulare eppoi caricarlo sul tubo, oppure fai qualche ripresa in game in situazioni buie..
esempio
VIDEO AL BUIO https://www.youtube.com/watch?v=XXA6EHSCTqY
VIDEO IN GAME https://www.youtube.com/watch?v=5gqUkJ0Ru54 (in questo video il pisco di gatto è evidente ma sopportabile, come vedi punto sempre la cam nell'angolo interessato)
OK Pakal.Questa notte mi metto all'opera!!
X35 se lo possono tenere con VA pannel guardate che ghosting...https://www.youtube.com/watch?v=hnAGSFx1OtQ&feature=youtu.be minuto 02:37
RAGAZZI oggi son andato a vedere di persona un 34 ".. ci son rimasto male.. son io che sono strano ma lo trovo veramente piccolo rispetto il mio plasma da 50"...volevo chiedervi sommi sacerdoti , cambia tanto la grafica da un 1440p a un 1440p con dsr nvidia sul mio plasma full hd a livello di qualità d'immagine?
Arrow0309
11-01-2019, 13:40
Buongiorno ragazzi.Allora ieri mi è arrivato il famigerato X34P.Non ho fatto in tempo ad annullare l'ordine così ho deciso di provarlo.Sono rimasto molto sorpreso.Si vede comunque che rispetto all'inizio la qualità dei pannelli è migliorata lato Blb.Ovviamente ho fatto tutti i test.Pannello molto veloce.Overdrive settato su normale,in quanto su estremo si crea un pò di ghosting.Strutturalmente continuo a preferire il roggone,anche forse per la qualità dei materiali utilizzati.Questo è sicuramente più elegante ma proprio ieri sera ho notato al buio sulla che la cornice inferiore sulla parte dx (vicino al led del monitor),è leggermente distaccata dal pannello,non visibile di giorno ma di notte si intravede la luce del led all'interno.Comunque a parte questa piccolezza lo ritengo un ottimo pannello ,forse il migliore provato finora.
Qui sotto ci sono due foto scattate completamente al buio con camera a iso 400 luminosità 30.Non sono molto pratico con le foto quindi magari accetto consigli.Ci sta un leggero glowing a sx ma per nulla visibile in game.Comunque a breve posterò un video sul tubo in game.
https://i.postimg.cc/7Yxk3cJp/IMG-20190110-195746.jpg
https://i.postimg.cc/fRqDTKL1/IMG-20190111-000411.jpg
Adesso con la scimmia dell'Alienware sinceramente mi sento più di tenere questo invece di correre il rischio di un Dell con problemi.
OK Pakal.Questa notte mi metto all'opera!!
Vai tranq che è perfetto, azzzooo
Ma che vuoi di più? :sofico:
Pure il mio ha un po' di glow sulla sinistra.
Se per quello ricordo che i Aw erano addirittura peggiori. ;)
X35 se lo possono tenere con VA pannel guardate che ghosting...https://www.youtube.com/watch?v=hnAGSFx1OtQ&feature=youtu.be minuto 02:37
Non so, aspettiamo altre notizie / review.
Nell'ultima run (in basso) pare ok.
Cmq costerà un rene o entrambi i testicoli :D
Mi sono trascinato giù dal letto ed ho montato l'LG almeno per vedere se funziona.
Le prima impressioni sono ottime, i colori sono accesi e vivaci e mi hanno sorpreso come solo l'X34P aveva finora fatto.
Backlight bleeding ... a me, da profano, pare praticamente zero, se non forse un pochino di glow nell'angolo in basso a sx ma proprio un accenno ed è invisibile in gioco.
Con gli altri che ho rpovato i problemi erano perfettamente visibili, qui se ci sono io faccio fatica a notarli.
Metto un screen dark preso da battlefield 1 per farvi vedere un esempio (non so se si veda, non so come caricarlo più grande di così, son niubbo di forumz).
http://it.tinypic.com/m/kbywrd/4
JagerTony
11-01-2019, 16:00
[QUOTE=Arrow0309;45998469]Vai tranq che è perfetto, azzzooo
Ma che vuoi di più? :sofico:
Pure il mio ha un po' di glow sulla sinistra.
Se per quello ricordo che i Aw erano addirittura peggiori. ;)
Davvero,penso sia il migliore provato.Comunque il video lo posto lo stesso ragazzi.Poi Arrow ho usato i tuoi settaggi, sulla gamma,li ho presi dal forum .uk...Eri sicuramente tu vero??:D ...Poi ho installato la calibrazione colori Di Pakal.Devo dire che mi piace molto.Purtroppo non ho la possibilità di calibrarlo personalmente,non ho le conoscenze e competenze per farlo..
Mi sono trascinato giù dal letto ed ho montato l'LG almeno per vedere se funziona.
Le prima impressioni sono ottime, i colori sono accesi e vivaci e mi hanno sorpreso come solo l'X34P aveva finora fatto.
Backlight bleeding ... a me, da profano, pare praticamente zero, se non forse un pochino di glow nell'angolo in basso a sx ma proprio un accenno ed è invisibile in gioco.
Con gli altri che ho rpovato i problemi erano perfettamente visibili, qui se ci sono io faccio fatica a notarli.
Metto un screen dark preso da battlefield 1 per farvi vedere un esempio (non so se si veda, non so come caricarlo più grande di così, son niubbo di forumz).
http://it.tinypic.com/m/kbywrd/4
Quando stai meglio prova a fare quello che poco sopra avevo postato a jager
[QUOTE=Arrow0309;45998469]Vai tranq che è perfetto, azzzooo
Ma che vuoi di più? :sofico:
Pure il mio ha un po' di glow sulla sinistra.
Se per quello ricordo che i Aw erano addirittura peggiori. ;)
Davvero,penso sia il migliore provato.Comunque il video lo posto lo stesso ragazzi.Poi Arrow ho usato i tuoi settaggi, sulla gamma,li ho presi dal forum .uk...Eri sicuramente tu vero??:D ...Poi ho installato la calibrazione colori Di Pakal.Devo dire che mi piace molto.Purtroppo non ho la possibilità di calibrarlo personalmente,non ho le conoscenze e competenze per farlo..
Già così sei un bel passo avanti!!
Quando stai meglio prova a fare quello che poco sopra avevo postato a jager
http://www.youtube.com/watch?v=C49GasKjfws
http://www.youtube.com/watch?v=C49GasKjfws
Direi molto buono! A quanti stavi di lumen?
Direi molto buono! A quanti stavi di lumen?È tutto lasciato ad impostazioni di fabbrica, quindi 70% luminosità e contrasto con black stabilizer non attivato.
Non è quindi nemmeno calibrato.
Per me, e mi trema la voce a dirlo visto l'esperienza passata, è praticamente perfetto e non me lo sarei mai aspettato. Se dura offro una birra a tutti :)
JagerTony
11-01-2019, 22:22
Eccoci, allora :
X34P 30 https://www.youtube.com/watch?v=glq6u1gXGLo
X34P 42 https://www.youtube.com/watch?v=u9R4xLHlXKU
Spero si capisca bene sennò li rifaccio in qualità maggiore.:D
Arrow0309
11-01-2019, 23:40
È tutto lasciato ad impostazioni di fabbrica, quindi 70% luminosità e contrasto con black stabilizer non attivato.
Non è quindi nemmeno calibrato.
Per me, e mi trema la voce a dirlo visto l'esperienza passata, è praticamente perfetto e non me lo sarei mai aspettato. Se dura offro una birra a tutti :)
Perfetto :eek:
Eccoci, allora :
X34P 30 https://www.youtube.com/watch?v=glq6u1gXGLo
X34P 42 https://www.youtube.com/watch?v=u9R4xLHlXKU
Spero si capisca bene sennò li rifaccio in qualità maggiore.:D
Ottimi panelli ragazzi, ora giocatevi la demo di Resident Evil 2 :sofico:
JagerTony
11-01-2019, 23:43
Perfetto :eek:
Ottimi panelli ragazzi, ora giocatevi la demo di Resident Evil 2 :sofico:
Stavo aspettando proprio l'ora giusta!!!:D
Perfetto :eek:
Ottimi panelli ragazzi, ora giocatevi la demo di Resident Evil 2 :sofico:
Quoto, fate una ripresa di RE2 :D
È tutto lasciato ad impostazioni di fabbrica, quindi 70% luminosità e contrasto con black stabilizer non attivato.
Non è quindi nemmeno calibrato.
Per me, e mi trema la voce a dirlo visto l'esperienza passata, è praticamente perfetto e non me lo sarei mai aspettato. Se dura offro una birra a tutti :)
Dopo tutta la sfiga avuta, te lo sei meritato!!
fabietto27
12-01-2019, 09:57
Eccoci, allora :
X34P 30 https://www.youtube.com/watch?v=glq6u1gXGLo
X34P 42 https://www.youtube.com/watch?v=u9R4xLHlXKU
Spero si capisca bene sennò li rifaccio in qualità maggiore.:D
Veramente ottimo....meglio anche del mio che due piccolissimi aloni in basso a sx e dx li ha...Conocordo con Pakal...te lo sei meritato.Buon divertimento!
JagerTony
12-01-2019, 10:01
Veramente ottimo....meglio anche del mio che due piccolissimi aloni in basso a sx e dx li ha...Conocordo con Pakal...te lo sei meritato.Buon divertimento!
Guarda.Questo X34P mi ha stupito davvero.Ci sta solo un pochino in basso a sx ma è appena percepibile.Anche nelle scene buie dei giochi non si nota proprio..:sofico:
p.francesconi
12-01-2019, 15:39
Avete sentito l'ultima da parte di Nvidia, a quanto pare con i prossimi driver diversi monitor FreeSync funzioneranno con le schede video Nvidia come se fossero dei G-Sync!
Dunque a questo punto inutile spendere 200 euro in più per monitor G-Sync!!
Si parla di G-Sync Compatible:sofico:
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/specs/
Avete sentito l'ultima da parte di Nvidia, a quanto pare con i prossimi driver diversi monitor FreeSync funzioneranno con le schede video Nvidia come se fossero dei G-Sync!
Dunque a questo punto inutile spendere 200 euro in più per monitor G-Sync!!
Si parla di G-Sync Compatible:sofico:
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/specs/Beh il capo di Nvidia ha anche detto che il freesync il più delle volte semplicemente non funziona :)
Comunque la compatibilità riguarderà una lista ben specificata di modelli, non in generale per tutti i freesync, almeno a quanto si sa al momento.
p.francesconi
12-01-2019, 20:19
Beh il capo di Nvidia ha anche detto che il freesync il più delle volte semplicemente non funziona :)
Comunque la compatibilità riguarderà una lista ben specificata di modelli, non in generale per tutti i freesync, almeno a quanto si sa al momento.
si c'è una lista ben precisa al momento che si riferisce solo ai modelli testati da loro, per i quali danno la certezza del funzionamento!! ma è sicuro che se questo funziona, a livello tecnico, con un modello freesync non c'è motivo per cui non debba funzionare con un altro!!
La strada è quella cmq, Nvidia vuole annientare Amd su tutti i fronti, spingendo anche i possessori di Nvidia ad acquistare i modelli di monitor dedicati proprio ad Amd e per noi consumatori non può che far bene..
certo alla luce di questa notizia io non avrei preso sicuramente lg 34GK950G ma il 34GK950F che anche tecnicamente mi pare abbia qualche caratteristica in più (hdr, refresh..)
Arrow0309
12-01-2019, 21:34
si c'è una lista ben precisa al momento che si riferisce solo ai modelli testati da loro, per i quali danno la certezza del funzionamento!! ma è sicuro che se questo funziona, a livello tecnico, con un modello freesync non c'è motivo per cui non debba funzionare con un altro!!
La strada è quella cmq, Nvidia vuole annientare Amd su tutti i fronti, spingendo anche i possessori di Nvidia ad acquistare i modelli di monitor dedicati proprio ad Amd e per noi consumatori non può che far bene..
certo alla luce di questa notizia io non avrei preso sicuramente lg 34GK950G ma il 34GK950F che anche tecnicamente mi pare abbia qualche caratteristica in più (hdr, refresh..)
Si, ma il Freesync ha sia un tempo di risposta peggiore ma sopratutto un lag ancora più marcato:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_34gk950g.htm
https://i.postimg.cc/mkm1GBwv/response-12.png
https://i.postimg.cc/02NJ0K5P/lag.jpg
Ciao a tutti, non ho trovato informazioni sul Samsung C34H890, a parte quelle poche recensioni ‘generiche’, qualcuno lo possiede? È può darmi qualche feedback ? È adesso in offerta sull’amazzone a 525 mi sembra un buon acquisto (possiedo anche una Vega)
Arrow0309
12-01-2019, 21:50
Ciao a tutti, non ho trovato informazioni sul Samsung C34H890, a parte quelle poche recensioni ‘generiche’, qualcuno lo possiede? È può darmi qualche feedback ? È adesso in offerta sull’amazzone a 525 mi sembra un buon acquisto (possiedo anche una Vega)
https://www.displayspecifications.com/en/model/6d4dc85
Mi sembra che pero' ha un range Freesync un po limitato (60-100).
francisco9751
12-01-2019, 22:13
ogni tanto mi chiedo prima di gsync e freesync, come facevamo a giocare
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
armandoss
12-01-2019, 22:34
si c'è una lista ben precisa al momento che si riferisce solo ai modelli testati da loro, per i quali danno la certezza del funzionamento!! ma è sicuro che se questo funziona, a livello tecnico, con un modello freesync non c'è motivo per cui non debba funzionare con un altro!!
La strada è quella cmq, Nvidia vuole annientare Amd su tutti i fronti, spingendo anche i possessori di Nvidia ad acquistare i modelli di monitor dedicati proprio ad Amd e per noi consumatori non può che far bene..
certo alla luce di questa notizia io non avrei preso sicuramente lg 34GK950G ma il 34GK950F che anche tecnicamente mi pare abbia qualche caratteristica in più (hdr, refresh..)
Guarda io ho appena preso x34p...pannello ottimo ma i 144 mi stuzzicano...x voi è migliore di x34p? :muro:
si c'è una lista ben precisa al momento che si riferisce solo ai modelli testati da loro, per i quali danno la certezza del funzionamento!! ma è sicuro che se questo funziona, a livello tecnico, con un modello freesync non c'è motivo per cui non debba funzionare con un altro!!
La strada è quella cmq, Nvidia vuole annientare Amd su tutti i fronti, spingendo anche i possessori di Nvidia ad acquistare i modelli di monitor dedicati proprio ad Amd e per noi consumatori non può che far bene..
certo alla luce di questa notizia io non avrei preso sicuramente lg 34GK950G ma il 34GK950F che anche tecnicamente mi pare abbia qualche caratteristica in più (hdr, refresh..)
Beh sono punti di vista, io avrei preso il 950G lo stesso perché è nettamente più veloce del modello F e questa era la cosa più importante per me.
L'HDR non mi interessa, la trovo una feature molto sopravvalutata almeno al momento, e dei 144hz non saprei che farmene, dubito che quei 24hz di differenza siano percepibili dall'occhio umano ... specie dal mio che fino a ieri ha giocato benissimo a 60hz senza problemi :)
C'è un video su YT dove a 3 videogiocatori vengono fatti provare 3 monitor con frequenze diverse e su giochi diversi e loro devono indovinare a che frequenza stanno giocando.
Sono più quelle che sbagliano che quelle che indovinano, il che fa ben capire che a meno che tu non sia un pro player ed abbia bisogno di tempi di reazione fulminei sopra i 100hz la differenza è generalmente poco percepibile per cui farsi troppe "paranoie" per la frequenza lo trovo esagerato.
Per il resto staremo a vedere cosa succede, un monopolio non fa mai bene, se Amd o chi per lui riuscissero a competere con Nvidia tutti noi consumatori ci guadagneremmo.
ogni tanto mi chiedo prima di gsync e freesync, come facevamo a giocare
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkHai perfettamente ragione :)
Guarda io ho appena preso x34p...pannello ottimo ma i 144 mi stuzzicano...x voi è migliore di x34p? :muro:Dipende dalle tue esigenze, l'x34p è un ottimo monitor da gaming per cui se ne hai trovato uno buono a livello di pannello io mi terrei quello senza indugio.
Non fare l'errore di inseguire sempre l'ultima novità, il monitor è il pezzo del PC a più lunga durata ed è un vero e proprio investimento anche a livello di prezzo, scegline uno e tienitelo finché campa :)
Oppure cambialo se così ti va, ma consapevole che domani ne uscirà sicuramente un altro molto migliore di quello che avrai appena preso e tornerai al punto di partenza ;)
p.francesconi
13-01-2019, 10:15
ogni tanto mi chiedo prima di gsync e freesync, come facevamo a giocare
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
concordo, il caro vecchio v-sync:D
Scusate non mi è mai capitato ho venduto la mia 1080ti e avevo una gt710 funzionante che ho montato ma non mi arriva nessun segnale è normale? Credevo che almeno a una bassa risoluzione sarebbe partito il monitor ma non se la caca proprio, forse perché non supporta il gsync?
armandoss
13-01-2019, 13:02
Dipende dalle tue esigenze, l'x34p è un ottimo monitor da gaming per cui se ne hai trovato uno buono a livello di pannello io mi terrei quello senza indugio.
Non fare l'errore di inseguire sempre l'ultima novità, il monitor è il pezzo del PC a più lunga durata ed è un vero e proprio investimento anche a livello di prezzo, scegline uno e tienitelo finché campa :)
Oppure cambialo se così ti va, ma consapevole che domani ne uscirà sicuramente un altro molto migliore di quello che avrai appena preso e tornerai al punto di partenza ;)
Più che altro volevo saepre se LG da 144 vale il cambio oppure è solo fumo negli occhi paragonato all x34p...anche perchè non vedo novità significative all'orizzonte...a parte il rog da 200mhz:D che sembra sparito nel nulla...
fabietto27
13-01-2019, 13:49
Scusate non mi è mai capitato ho venduto la mia 1080ti e avevo una gt710 funzionante che ho montato ma non mi arriva nessun segnale e’ norma le? Credevo che almeno a una bassa risoluzione sarebbe partito il monitor ma non se la caca proprio, forse perché non supporta il gsync?Quando mi è capitato ho dovuto staccare la scheda levare la batteria del BIOS della mobo per 10 minuti, rimettere tutto e riavviare.Se hai una installazione in UEFI succede.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ho windows 7 sopra, non se la caga proprio il monitor non reagisce , sta su HDMI...bo stasera provo a collegargli un monitor normale se parte allora non gestisce forse schede cosi merdose...:mbe:
Buongiorno vi confermo che non c'è verso di fargli vedere il monitor con una GT710, ho collegato la scheda video a un monitor normale ed è subito partito...quindi per chi userà il pc per una fase transitoria prima di metterci quella nuova occhio
fabietto27
14-01-2019, 08:57
Edit....controllato....la 710 arriva alla risoluzione Max di 2560x1600.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Edit....controllato....la 710 arriva alla risoluzione Max di 2560x1600.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Si lo so ma pensavo che a risoluzione più bassa partiva, avevo anche provato a forzarlo nada
Arrow0309
14-01-2019, 11:37
Edit....controllato....la 710 arriva alla risoluzione Max di 2560x1600.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Strano, perché io vedo:
GT 710 Display Support:
3840x2160*Maximum Digital Resolution
* 3840x2160 at 60Hz supported over HDMI. 3840x2160 at 60Hz supported over DisplayPort.
Strano, perché io vedo:
GT 710 Display Support:
3840x2160*Maximum Digital Resolution
* 3840x2160 at 60Hz supported over HDMI. 3840x2160 at 60Hz supported over DisplayPort.
Le ho provate tutte nada, invece appena collegato un 23" 1080p si è acceso, ho provato anche ad accedervi da remoto e dargli la risoluzione niente, mi da sempre no signal non se la caga proprio...vabbè sticaxxi tanto lo uso solo per scaricare al momento lo uso da remoto dall'altro server in attesa di tempi migliori
dal sito nvidia leggo:
Specifiche Tecniche
Massima risoluzione digitale
2560x1600
Massima risoluzione VGA
2048x1536
Connettori multimediali
https://www.nvidia.it/object/geforce-gt-710-it.html#pdpContent=2
invece qui dice altro...bah
https://www.geforce.com/hardware/desktop-gpus/geforce-gt-710/specifications
difatto stà che non si avvia :D
fabietto27
14-01-2019, 12:00
Hai switchato il monitor da DP ad Hdmi immagino...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non trovo discussioni ma Ho visto il 49CHG90 QLED.che ne pensate? Poi volevo chiedervi una cosa. Ho letto Dell hdmi 2.1.che in pratica se non ho capito male farà come il gsync e freesync. Ma è già disponibile nei monitor tramite aggiornamento firmware oppure ancora niente?
p.francesconi
15-01-2019, 12:30
Non trovo discussioni ma Ho visto il 49CHG90 QLED.che ne pensate? Poi volevo chiedervi una cosa. Ho letto Dell hdmi 2.1.che in pratica se non ho capito male farà come il gsync e freesync. Ma è già disponibile nei monitor tramite aggiornamento firmware oppure ancora niente?
puoi dare un'occhiata qui..ne ho 2 :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212&page=280
puoi dare un'occhiata qui..ne ho 2 :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212&page=280
cavolo 2 xd MI Preoccupava proprio la bassa risoluzione e l'altezza
JagerTony
15-01-2019, 15:46
Ragazzi,ho notato questo piccolo particolare.Sarà un difetto di costruzione del mio monitor.In pratica si vede il riflesso della luce tra il pannello e la cornice dato dal fatto che ci sta un po' di spazio tra le due superfici(dello spessore di un foglio di carta).Anche il vostro è così oppure qualcosa di storto ci deve sempre essere??:muro:
Vi linko la foto!! https://i.postimg.cc/C1s1pzCw/X34p.jpg
Arrow0309
15-01-2019, 15:54
Ragazzi,ho notato questo piccolo particolare.Sarà un difetto di costruzione del mio monitor.In pratica si vede il riflesso della luce tra il pannello e la cornice dato dal fatto che ci sta un po' di spazio tra le due superfici(dello spessore di un foglio di carta).Anche il vostro è così oppure qualcosa di storto ci deve sempre essere??:muro:
Vi linko la foto!! https://i.postimg.cc/C1s1pzCw/X34p.jpg
Sul mio mi pare che non c'è.
Più tardi in serata controllo cmq.
JagerTony
15-01-2019, 16:09
Sul mio mi pare che non c'è.
Più tardi in serata controllo cmq.
Grazie Arrow!!
armandoss
15-01-2019, 16:59
Ragazzi,ho notato questo piccolo particolare.Sarà un difetto di costruzione del mio monitor.In pratica si vede il riflesso della luce tra il pannello e la cornice dato dal fatto che ci sta un po' di spazio tra le due superfici(dello spessore di un foglio di carta).Anche il vostro è così oppure qualcosa di storto ci deve sempre essere??:muro:
Vi linko la foto!! https://i.postimg.cc/C1s1pzCw/X34p.jpg
sul mio è presente la stessa cosa:)
Ragazzi,ho notato questo piccolo particolare.Sarà un difetto di costruzione del mio monitor.In pratica si vede il riflesso della luce tra il pannello e la cornice dato dal fatto che ci sta un po' di spazio tra le due superfici(dello spessore di un foglio di carta).Anche il vostro è così oppure qualcosa di storto ci deve sempre essere??:muro:
Vi linko la foto!! https://i.postimg.cc/C1s1pzCw/X34p.jpg
Si c’è ma devi metterti dall’alto a guardarlo attaccandoti al monitor, frontalmente non si vede,
https://i.postimg.cc/4YjSVgmN/CF7-ED5-AC-DD37-472-B-A133-426-DCB03-B743.jpg (https://postimg.cc/4YjSVgmN)
JagerTony
15-01-2019, 19:48
Sisi Pakal.. Ecco perché non me ne sono accorto in questi giorni.Mi è saltato così agli occhi mentre accendevo il pc in piedi.. Di solito mi siedo prima.
Arrow0309
15-01-2019, 21:10
Si c’è ma devi metterti dall’alto a guardarlo attaccandoti al monitor, frontalmente non si vede,
https://i.postimg.cc/4YjSVgmN/CF7-ED5-AC-DD37-472-B-A133-426-DCB03-B743.jpg (https://postimg.cc/4YjSVgmN)
Sisi Pakal.. Ecco perché non me ne sono accorto in questi giorni.Mi è saltato così agli occhi mentre accendevo il pc in piedi.. Di solito mi siedo prima.
Vi dirò, non mi ero mai accorto, anzi ho spento le luci e mandato il monitor in standby ma si nota proprio niente, forse più nella foto che nella realtà.
Dai, non facciamo i pignoli di troppo che e' meno di una stupidaggine, per me e' morta qui, anzi mai esistita :p
Sync adattivo funzionante con 2080ti + Samsung cf791...mamma che libidine!!!
Va abilitato a mano dai driver ma funziona!
Devo verificare se funziona o no anche una sorta di lfc, sembra di no. Ma non ho un gioco al momento che ammazza così tanto la 2080ti.
Flickering presente con frame ridotti, da 60 in giù con Total war come su Polaris ai tempi. Ma è già ottimo che funzioni.
Con timespy non l' ho notato invece.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Arrow0309
15-01-2019, 23:17
Sync adattivo funzionante con 2080ti + Samsung cf791...mamma che libidine!!!
Va abilitato a mano dai driver ma funziona!
Devo verificare se funziona o no anche una sorta di lfc, sembra di no. Ma non ho un gioco al momento che ammazza così tanto la 2080ti.
Flickering presente con frame ridotti, da 60 in giù con Total war come su Polaris ai tempi. Ma è già ottimo che funzioni.
Con timespy non l' ho notato invece.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
:sofico: :sofico:
Ma per il momento rimango col Predator X34P, il gsync anche sotto il vecchio dp1.2 rimane sempre più veloce ed un vero HDR 600 non c'e' ancora. :fagiano:
:sofico: :sofico:
Ma per il momento rimango col Predator X34P, il gsync anche sotto il vecchio dp1.2 rimane sempre più veloce ed un vero HDR 600 non c'e' ancora. :fagiano:A meno che non ti facciano schifo gli IPS tieniti il tuo. Al momento non c e nulla in vista a breve per chi ha già degli uw a 100/120hz. Grazie a sta cosa mi è decisamente passata la scimmia di un nuovo monitor (che non c è oltretutto).
Attenderò senza più alcuna fretta i soliti x35 e fratello Asus, ma la assenza al CES secondo me vuol dire che sono molto lontani ancora
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Sono dei vostri.. X34P appena acquistato insieme al supporto da muro amazon basic.. speriamo di vincere sta IPS Lottery al primo colpo :sperem:
Se aspetto che escono monitor più performanti passano altri 2 anni :read: :sofico:
JagerTony
16-01-2019, 15:57
Sono dei vostri.. X34P appena acquistato insieme al supporto da muro amazon basic.. speriamo di vincere sta IPS Lottery al primo colpo :sperem:
Se aspetto che escono monitor più performanti passano altri 2 anni :read: :sofico:
Diventa un circolo vizioso...Oggi vedevo su amazon.com le recensioni del nuovo pannello LG.Se so vere le foto che hanno postato e che magari non sono stati loro stessi a danneggiarli così me ne guarderei bene anche a comprare quello.Comunque sono contento per l'utente Slokar che a quanto pare ha avuto un prodotto ottimo.
armandoss
16-01-2019, 16:04
A meno che non ti facciano schifo gli IPS tieniti il tuo. Al momento non c e nulla in vista a breve per chi ha già degli uw a 100/120hz. Grazie a sta cosa mi è decisamente passata la scimmia di un nuovo monitor (che non c è oltretutto).
Attenderò senza più alcuna fretta i soliti x35 e fratello Asus, ma la assenza al CES secondo me vuol dire che sono molto lontani ancora
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
forse LG 38GL950G presentato al CES....x35 risulta disperso:muro:
Diventa un circolo vizioso...Oggi vedevo su amazon.com le recensioni del nuovo pannello LG.Se so vere le foto che hanno postato e che magari non sono stati loro stessi a danneggiarli così me ne guarderei bene anche a comprare quello.Comunque sono contento per l'utente Slokar che a quanto pare ha avuto un prodotto ottimo.Sul serio? Io dall'app di Amazzone ne vedo solo 5 con 4,5 stelline di valutazione e tutti contenti ...
Io comunque sono proprio felicissimo, il monitor è rapidissimo, ha dei bei colori brillanti e zero bleeding.
Gli angoli di visuale non sono al top, guardandolo di lato si vede una leggera patina argentata sullo schermo, ma sinceramente a me importa nulla, non da fastidio e comunque io ci sto seduto davanti.
Se non si spacca qualcosa per i prossimi anni io sto a posto :)
JagerTony
16-01-2019, 20:27
Sul serio? Io dall'app di Amazzone ne vedo solo 5 con 4,5 stelline di valutazione e tutti contenti ...
Io comunque sono proprio felicissimo, il monitor è rapidissimo, ha dei bei colori brillanti e zero bleeding.
Gli angoli di visuale non sono al top, guardandolo di lato si vede una leggera patina argentata sullo schermo, ma sinceramente a me importa nulla, non da fastidio e comunque io ci sto seduto davanti.
Se non si spacca qualcosa per i prossimi anni io sto a posto :)
Meglio così slokar.Io sono andato su amazon. Com e ho visto li che ci sono più recensioni in ambito internazionale.Su am. It essendo che il pannello non è commercializzato a dovere le recensioni sono ancora scarne. Di solito non faccio affidamento a quelle recensioni quindi ho visto le foto.Se vai a vedere ti rendi conto... Comunque a te è buono quindi stai tranquillo.Ma ha anche l'hdr 400?
Arrow0309
16-01-2019, 21:04
forse LG 38GL950G presentato al CES....x35 risulta disperso:muro:
Eh, why not? :p
Meglio così slokar.Io sono andato su amazon. Com e ho visto li che ci sono più recensioni in ambito internazionale.Su am. It essendo che il pannello non è commercializzato a dovere le recensioni sono ancora scarne. Di solito non faccio affidamento a quelle recensioni quindi ho visto le foto.Se vai a vedere ti rendi conto... Comunque a te è buono quindi stai tranquillo.Ma ha anche l'hdr 400?No, quello ce l'ha solo il modello F.
Beren-jrr
17-01-2019, 07:59
gentilmente se qualcuno che ha il samsung sj55w / s34j550 ed una scheda nvidia può verificare il funzionamento o meno del sync adattivo con gli ultimi driver?
Riporto anche qui:
https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/9x868o/lg_34gk950f_extended_freesync_impacts_gamut/
Riporto questo articolo molto interessante in quanto mi stavo informando sul nuovo LG uwide ips 144hz che sembrerebbe essere il monitor freesync definitivo ma al solito il diavolo sta nei dettagli.
Sembra avere il problema che nel momento in cui si attiva il freesync esteso (55-144) il pannello perda sui colori, verificato da utente con sonda e esperienza, e pare che non sia il solo (anche sul C34F791 di samsung riportano questa cosa), insomma sembra che accada su quei monitor che presentano un doppio range di lavoro del FS (il mio asus ne ha uno solo).
La cosa non dovrebbe accadere e ancor più strano è che tftcentral non ha rilevato tale difetto nella sua review....
Su HDMI o su range base la cosa non avviene.
SOLUZIONE:
Tftcentral ha risposto all'utente di provare a mettere il fs extended e poi nel pannello monitor forzare i 6500K e pare che così si risolva il problema, probabilmente c'è bisogno di un fix nei driver per forzarla in automatico
Un altro utente invece sostiene che mettendo fs extended il monitor è andato su 8bit invece che 10bit, la cosa non dovrebbe impattare sul gamut MA sempre meglio saperlo (immagino impatti sicuramente sul pur povero HDR)
armandoss
17-01-2019, 17:08
interessante seguo anche io il modello 34GK950F in teoria sarebbe il monitor che dovrei cambiare con l'x34p...:doh: ora sta 999 su amaz ma non disponibile. Attendo cmq altre review per valutare meglio eventuale cambio.
il modello 38" credo esca Q3 o Q4 quindi manca ancora molto.
Riporto anche qui:
https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/9x868o/lg_34gk950f_extended_freesync_impacts_gamut/
Riporto questo articolo molto interessante in quanto mi stavo informando sul nuovo LG uwide ips 144hz che sembrerebbe essere il monitor freesync definitivo ma al solito il diavolo sta nei dettagli.
Sembra avere il problema che nel momento in cui si attiva il freesync esteso (55-144) il pannello perda sui colori, verificato da utente con sonda e esperienza, e pare che non sia il solo (anche sul C34F791 di samsung riportano questa cosa), insomma sembra che accada su quei monitor che presentano un doppio range di lavoro del FS (il mio asus ne ha uno solo).
La cosa non dovrebbe accadere e ancor più strano è che tftcentral non ha rilevato tale difetto nella sua review....
Su HDMI o su range base la cosa non avviene.
SOLUZIONE:
Tftcentral ha risposto all'utente di provare a mettere il fs extended e poi nel pannello monitor forzare i 6500K e pare che così si risolva il problema, probabilmente c'è bisogno di un fix nei driver per forzarla in automatico
Un altro utente invece sostiene che mettendo fs extended il monitor è andato su 8bit invece che 10bit, la cosa non dovrebbe impattare sul gamut MA sempre meglio saperlo (immagino impatti sicuramente sul pur povero HDR)Ma anche con Nvidia? Perché sinceramente avevo notato un immagine leggermente più slavata appena spento e riacceso il monitor con gsync abilitato. Ma poi giocando non ci ho fatto più di tanto caso e Dragon Age mi sembrava tutto sommato a posto. Sono in DP.
Ma il problema lo fa solo impostando ultimate engine da OSD o deve anche essere abilitato freesync/gsync da driver?
Perché leggo solo di pannello di controllo Radeon su reddit.
Faccio una passata di xRite a sto punto appena ho un po' di tempo e vi faccio sapere, così colgo l'occasione per ricalibrare il monitor dopo aver cambiato gpu.
EDIT: Ho approfittato per riprofilare lo schermo e sembra tutto ok.
Ma scusate come faccio a fare un grafico di copertura spazio colore con una xrite i1 pro?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Arrow0309
18-01-2019, 06:41
Ma anche con Nvidia? Perché sinceramente avevo notato un immagine leggermente più slavata appena spento e riacceso il monitor con gsync abilitato. Ma poi giocando non ci ho fatto più di tanto caso e Dragon Age mi sembrava tutto sommato a posto. Sono in DP.
Ma il problema lo fa solo impostando ultimate engine da OSD o deve anche essere abilitato freesync/gsync da driver?
Perché leggo solo di pannello di controllo Radeon su reddit.
Faccio una passata di xRite a sto punto appena ho un po' di tempo e vi faccio sapere, così colgo l'occasione per ricalibrare il monitor dopo aver cambiato gpu.
EDIT: Ho approfittato per riprofilare lo schermo e sembra tutto ok.
Ma scusate come faccio a fare un grafico di copertura spazio colore con una xrite i1 pro?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Devi calibrare usando DisplayCal non quella utility della Xrite i1 ;)
Che poi userai anche sotto Windows per far caricare in automatico il profilo colore ad ogni riavvio, cambio di risoluzione, freq etc.
Ragazzi ma esiste un monitor 40 " con 144 hz e 1440p ?
Devi calibrare usando DisplayCal non quella utility della Xrite i1 ;)
Che poi userai anche sotto Windows per far caricare in automatico il profilo colore ad ogni riavvio, cambio di risoluzione, freq etc.Oki grazie !
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
armandoss
18-01-2019, 15:05
piccolo OT: vi è mai successo che muoia la porta DP del monitor? azz montato un Zowie (XL2735) dopo un po di mesi ma nada...solo hdmi e dvi ma con conseguente perdita dei 144:muro: :muro: :doh:
Giovamas
18-01-2019, 15:48
piccolo OT: vi è mai successo che muoia la porta DP del monitor? azz montato un Zowie (XL2735) dopo un po di mesi ma nada...solo hdmi e dvi ma con conseguente perdita dei 144:muro: :muro: :doh:
OT. Hai nvidia? In tal caso hai messo gli ultimi driver? con questi dovresti risolvere il problema dei 144hz. non dovrebbe essere la DP morta ma i 144hz non digeriti..
armandoss
18-01-2019, 20:48
OT. Hai nvidia? In tal caso hai messo gli ultimi driver? con questi dovresti risolvere il problema dei 144hz. non dovrebbe essere la DP morta ma i 144hz non digeriti..
si 1080ti e driver aggiornati ieri...non vede nemmeno il boot in DP...no signal perenne...sto usando il cavo dell'x34 alla frutta proverò con un altro (che non ho in casa)
Ieri sera ho testato il pannello dell'x34p, tutto al buio con luminosità a 50 si nota un leggero BLB sull'angolino in basso a destra e un po più marcato sulla sinistra, molto simile a quello di Arrow0309.. benissimo così, zero dead pixel, vedendo come va il mio e confrontando le foto in giro sul web, se lo rimando indietro, sicuramente me ne mandano un'altro che va peggio. :read:
Io ho impostato luminosità 50 e contrasto a 50, RGB (48-48-49) so che ogni monitor è diverso più o meno che impostazioni devo provare per avere un buon risultato?
Ps. sto utilizzando il displayport in dotazione ma è corto... un cavo DP da minimo 2 metri di ottima fattura da consigliarmi?
Grazie :)
Arrow0309
19-01-2019, 10:22
Ieri sera ho testato il pannello dell'x34p, tutto al buio con luminosità a 50 si nota un leggero BLB sull'angolino in basso a destra e un po più marcato sulla sinistra, molto simile a quello di Arrow0309.. benissimo così, zero dead pixel, vedendo come va il mio e confrontando le foto in giro sul web, se lo rimando indietro, sicuramente me ne mandano un'altro che va peggio. :read:
Io ho impostato luminosità 50 e contrasto a 50, RGB (48-48-49) so che ogni monitor è diverso più o meno che impostazioni devo provare per avere un buon risultato?
Ps. sto utilizzando il displayport in dotazione ma è corto... un cavo DP da minimo 2 metri di ottima fattura da consigliarmi?
Grazie :)
Ottimo, tientelo dai che difficilmente troverai i meglio ;)
Casomai riprova al buio ma con luminosità a 37, e' quella che userai più o meno.
Come cavo e visto che siamo limitati (ancora) alla vers dp 1.2 (gsync del monitor) io ti posso dire il mio che uso da un paio d'anni ormai, e' un Lindy Cromo :cool:
JagerTony
19-01-2019, 10:48
Ottimo, tientelo dai che difficilmente troverai i meglio ;)
Casomai riprova al buio ma con luminosità a 37, e' quella che userai più o meno.
Come cavo e visto che siamo limitati (ancora) alla vers dp 1.2 (gsync del monitor) io ti posso dire il mio che uso da un paio d'anni ormai, e' un Lindy Cromo :cool:
Io con la luminosità non riesco ad andare oltre i 28...Dopo iniziano a sanguinare gli occhi..:D
Ottimo, tientelo dai che difficilmente troverai i meglio ;)
Casomai riprova al buio ma con luminosità a 37, e' quella che userai più o meno.
Come cavo e visto che siamo limitati (ancora) alla vers dp 1.2 (gsync del monitor) io ti posso dire il mio che uso da un paio d'anni ormai, e' un Lindy Cromo :cool:
Perfetto grazie mille :)
Questo potrebbe andare bene?
https://www.amazon.it/dp/B007PKPUKI/?coliid=I20N6LBW5C8KV5&colid=22QNP9QF8KCZC&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Arrow0309
19-01-2019, 13:09
Io con la luminosità non riesco ad andare oltre i 28...Dopo iniziano a sanguinare gli occhi..:D
Io di giorno a 42 e di notte a 37, faccio pero' sacrifici per godermi un bel schermo (senza HDR) :D
Perfetto grazie mille :)
Questo potrebbe andare bene?
https://www.amazon.it/dp/B007PKPUKI/?coliid=I20N6LBW5C8KV5&colid=22QNP9QF8KCZC&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Si, e' lui ;)
interessante seguo anche io il modello 34GK950F in teoria sarebbe il monitor che dovrei cambiare con l'x34p...:doh: ora sta 999 su amaz ma non disponibile. Attendo cmq altre review per valutare meglio eventuale cambio.
il modello 38" credo esca Q3 o Q4 quindi manca ancora molto.Il 38 è completamente diverso ha una risoluzione più alta ma nn sembra avere hdr e freesync.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
armandoss
19-01-2019, 20:19
già vero...cmq guarda letto un pò in giro e sinceramente non credo valga la pena il passaggio...almeno per ora. se ne riparlerà quando ci saranno prodotti decisamente più performanti. La scimmia cmq rimane anche se a fronte dei 144 si ha qualche "lacuna" tipo hdr da entry level ed input lag alto (che poi alla fine credo non me ne accorgerei nemmeno)...
già vero...cmq guarda letto un pò in giro e sinceramente non credo valga la pena il passaggio...almeno per ora. se ne riparlerà quando ci saranno prodotti decisamente più performanti.Si certo è una considerazione per chi non ha un monitor... non ho capito se sarà disponibile a breve o no
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
armandoss
19-01-2019, 22:01
oggi amaz dava un venditore a 1.200 euro circa per la veriosne F (ora sta a 999 se prenoti) con arrivo tra il 28 ed il 30 gennaio :sofico:
Qualcuno ha esperienza con l' HKC-NB34C ?
exacting
21-01-2019, 17:35
monitor da dedicare al simracing con la configurazione in firma, e in attesa che nei prossimi anni ci saranno migliore per il vr, quali mi consigliate tra questi due:
LG 34UC79G
LG 34WK650
(il primo ho trovato un'offerta usato con 1 anno di garanzia residua a 300€, ma oltre questo, quale potrebbe essere il migliore tra i due?)
bilbobaghins
22-01-2019, 12:18
sostituire il Samsung CF791 con il LG 34GK950F? o blasfemia? :muro:
Ci sto pensando anche io
Sicuramente non prima di questa estate, e non prima che sia stabilmente sotto i 1000€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.