View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
Crysis76
11-12-2018, 22:48
Ho notato che facendo il bench di SOTTR con cpu a 4.5ghz e a 5ghz in full hd cambia veramente poco e non sfrutta neanche tanto la cpu sta si e no al 70-75%
a 1440p -8846/57 con wattman impostazione turbo
Riesci a fare uno screenshot del bench a 1440p/ massima con AA tta attivo?
Ho trovato questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=ioq-zUh88n8
Che penso sia molto chiarificatore sul fatto che un i5 2500k a stock fa bottleneck ma non tanto da pregiudicare l'esperienza di gioco in se. Diciamo che si vede solo con dati di impiego CPU/GPU a video e nei fps raggiunti.
Overcloccando il bottleneck dovrebbe sparire del tutto.
Durante il prossimo we farò un pò di test con la mia config per valutare quanto overclock è necessario, penso che anche un OC leggero (tipo 4GHZ) sia sufficente per far sparire il bottleneck.
Dopo 7 anni di onorato servizio penso che la 590 sarà l'ultima GPU che vedrà il mio 2500k è arrivato il tempo di cambiare! :(
mi è appena arrivata una rx480 della xfx che ho preso usata. Ho notato che la scheda non raggiunge quasi mai la frequenza massima di 1288 Mhz.
Ho provato qualche gioco non troppo pesante come cs go, lol, e fortnite. in nessun caso raggiunge tale frequenza, l'unico caso è in fortnite se metto tutto al min allora la raggiunge. Ho provato heaven benchmark (non so quale sia più adatto) e anche li si cappa all'incirca a 850 mhz.
Scrivi il modello esatto perchè cambiano le frequenze massime.
Comunque se ti sta a 850Mhz vuol dire che ci sono dei problemi grossi.
Sicuro che non sia stata usata per mining? perchè con il mining di certe monete è conveniente limitare da bios la frequenza della GPU perchè quello che conta è solo la frequenza della memoria. Magari la tua ha un bios modificato in questo senso
GioTheBest
12-12-2018, 09:39
Scrivi il modello esatto perchè cambiano le frequenze massime.
Comunque se ti sta a 850Mhz vuol dire che ci sono dei problemi grossi.
Sicuro che non sia stata usata per mining? perchè con il mining di certe monete è conveniente limitare da bios la frequenza della GPU perchè quello che conta è solo la frequenza della memoria. Magari la tua ha un bios modificato in questo senso
è il modello xfx rx480 RS da 8gb, sulla scatola c'è scritto 1288 Mhz, e msi afterburner prende quel valore come frequenza di default. Come scritto qualche post indietro, spostando lo switch sulla scheda, che dovrebbe cambiare bios, le frequenze sono stabili oltre i 1200 anche se non arriva al massimo. Farò qualche prova con il power limit alzato quando ho tempo. Sinceramente non so se l'ha usata per mining e ha caricato qualche bios modificato, lui ha detto che veniva usata per test di macchine.
kira@zero
12-12-2018, 10:01
Raga ieri mi é arrivata una rx570 ler il muletto un Sapphire nitro+ da 4gb persa nuova, quando sono andato montorizzare ed aprire tool, tipo gpuz msi afterburner ecc me la rileva come se fosse una rx580, ovviamente però gli Shader sono 2048 come dovrebbe avere un 570. Strana comunque questa cosa, sltri hanno avuto esperienze simili?
nevets89
12-12-2018, 10:07
Raga ieri mi é arrivata una rx570 ler il muletto un Sapphire nitro+ da 4gb persa nuova, quando sono andato montorizzare ed aprire tool, tipo gpuz msi afterburner ecc me la rileva come se fosse una rx580, ovviamente però gli Shader sono 2048 come dovrebbe avere un 570. Strana comunque questa cosa, sltri hanno avuto esperienze simili?
uguale io.
kira@zero
12-12-2018, 10:13
uguale io.
Hai provato tutti e due i bios?
uguale io.
Hai provato tutti e due i bios?
Uguale anche per me, inoltre i bios sapphire anche nel range 60-120Hz ( memorie 300 mhz ) hanno consumi sui 30W, mentre con bios xfx/asus/msi 7-8W.
E non credo che sia una falsa rilevazione perché la temperatura ha la tendenza a salire e a far partire le ventole ogni tot, mentre con gli altri bios sono sempre ferme. Vai a capire i bios sapphire :D
p.s. nel secondo bios anche voi avete trovato un bios da mining? ( 1100 / 2075 )
kira@zero
12-12-2018, 10:22
Uguale anche per me, inoltre i bios sapphire anche nel range 60-120Hz ( memorie 300 mhz ) hanno consumi sui 30W, mentre con bios xfx/asus/msi 7-8W.
E non credo che sia una falsa rilevazione perché la temperatura ha la tendenza a salire e a far partire le ventole ogni tot, mentre con gli altri bios sono sempre ferme. Vai a capire i bios sapphire :D
p.s. nel secondo bios anche voi avete trovato un bios da mining? ( 1100 / 2075 )
Sempre sapphire nitro plus? 8 o 4gb?
Io non ho ancora provato il secondo bios ho lasciato quello da 1340mhz
Comunqie strana questa cosa e mi è sorto un dubbio non è che si possono sbloccare gli Shader in qualche modo?
Sempre sapphire nitro plus? 8 o 4gb?
Io non ho ancora provato il secondo bios ho lasciato quello da 1340mhz
570 nitro+ da 4GB , presa su eprezzo.
Sulla scatola c'è l'adesivo dual bios (compute) e in effetti quello c'è nella scheda anziché quello silent. Poi che quello compute sia anche più silenzioso ed efficiente(a discapito delle prestazioni) è un altro discorso.
Gyammy85
12-12-2018, 11:25
Quindi ora sono prodotte tutte con bios 580 2048 sp e cambia la scatola a seconda dei mercati?
evo9.replica
12-12-2018, 11:35
ho una perplessità riguardo la sostituzione della scheda video, sono passato da una strix gtx 960 2GB ad una msi rx 570 gaming x 4g, gioco principalmente a world of tanks e ho notato che a dettagli bassi gli fps della rx 570 sono fissi a 59/60 senza alcuna limitazione all'interno del software amd, prima con la gtx ero sopra i 100, a dettagli ultra la gtx nn ce la faceva mentre l'msi regge fisso i 60 fps.
la mia perplessità stà nel fatto che non dovrebbe comportarsi allo stesso modo della gtx la scheda msi a dettagli minimi? ho provato due driver e la situazione non è cambiata, vorrei solo capire se la scheda video funziona bene, l'ho acquistata usata in ottime condizioni.
grazie
Gyammy85
12-12-2018, 11:39
ho una perplessità riguardo la sostituzione della scheda video, sono passato da una strix gtx 960 2GB ad una msi rx 570 gaming x 4g, gioco principalmente a world of tanks e ho notato che a dettagli bassi gli fps della rx 570 sono fissi a 59/60 senza alcuna limitazione all'interno del software amd, prima con la gtx ero sopra i 100, a dettagli ultra la gtx nn ce la faceva mentre l'msi regge fisso i 60 fps.
la mia perplessità stà nel fatto che non dovrebbe comportarsi allo stesso modo della gtx la scheda msi a dettagli minimi? ho provato due driver e la situazione non è cambiata, vorrei solo capire se la scheda video funziona bene, l'ho acquistata usata in ottime condizioni.
grazie
Alcuni giochi con amd sono cappati a 60 o quantomeno al refresh del monitor
Per caso il gioco usa Unreal engine 4?
Hai ricontrollato se c'è qualche cap settato dai driver a 60?
In caso nelle impostazioni globali alla voce sincronizzazione verticale metti sempre disattivata vedi se sblocca
Prova altri giochi
evo9.replica
12-12-2018, 11:49
Alcuni giochi con amd sono cappati a 60 o quantomeno al refresh del monitor
Per caso il gioco usa Unreal engine 4?
Hai ricontrollato se c'è qualche cap settato dai driver a 60?
In caso nelle impostazioni globali alla voce sincronizzazione verticale metti sempre disattivata vedi se sblocca
Prova altri giochi
ho pensato anche io a un valore fissato in base al monitor, non mi servono più fps è il comportamento differente che mi ha allarmato.
non saprei come/dove vedere se il gioco è basato su UE4.
come posso vedere se i driver fissano il parametro? dall'applicazione amd è tutto off, gestisce tutto il gioco.
disattivo subito la sincronizzazione.
grazie
edit:
usa HAVOC engine
SpongeJohn
12-12-2018, 11:59
ho pensato anche io a un valore fissato in base al monitor, non mi servono più fps è il comportamento differente che mi ha allarmato.
non saprei come/dove vedere se il gioco è basato su UE4.
come posso vedere se i driver fissano il parametro? dall'applicazione amd è tutto off, gestisce tutto il gioco.
disattivo subito la sincronizzazione.
grazie
edit:
usa HAVOC engine
C'é sicuramente un cap/frame limiter/sync da qualche parte.
controlla tra i setting del gioco e nella sezione dei driver dedicata ai singoli giochi, sia le impostazioni generali (voci frtc e chill), che il profilo singolo per wot.
p.s. world of tanks usa enCore come motore di gioco dal 2018.
Crysis76
12-12-2018, 12:06
Riesci a fare uno screenshot del bench a 1440p/ massima con AA tta attivo?
appena capisco come fare lo metto
evo9.replica
12-12-2018, 12:22
C'é sicuramente un cap/frame limiter/sync da qualche parte.
controlla tra i setting del gioco e nella sezione dei driver dedicata ai singoli giochi, sia le impostazioni generali (voci frtc e chill), che il profilo singolo per wot.
p.s. world of tanks usa enCore come motore di gioco dal 2018.
perfetto mi spulcerò tutto nel dettaglio, senza sinc sono arrivato a 65fps e sembra andare meglio, leggermente più fluido, anche così starei bene.
avevo letto di enCore per i benchmark, quando entro in game ho i simboli di entrambi.
grazie
Gyammy85
12-12-2018, 13:17
appena capisco come fare lo metto
Premi ctrl+shift+e così ti prende lo screen, oppure apri l'overlay di steam e premi f12
kira@zero
12-12-2018, 13:29
Lasciando stare afterburner e gpuz, il sistema come la vede?
in gestione dispositivi mi vede rx580 ;)
Ancora qualche giorno di pazienza poi sono anche io della partita (RX580 Pulse 4Gb) :D
Curioso di vedere il salto dalla r270x...
Semmai una cosa:
quale è la strada preferita per installare i driver?
DDU da provvisoria, altro??
Lasciare gli attuali, per quanto sempre AMD, è sconsigliato giusto?
Gyammy85
12-12-2018, 15:08
Ancora qualche giorno di pazienza poi sono anche io della partita (RX580 Pulse 4Gb) :D
Curioso di vedere il salto dalla r270x...
Semmai una cosa:
quale è la strada preferita per installare i driver?
DDU da provvisoria, altro??
Lasciare gli attuali, per quanto sempre AMD, è sconsigliato giusto?
Non è che ddu sia proprio necessario, basta disinstallare i driver, togliere la vecchia, mettere la nuova e installare i driver. Accertati di eliminare la cartella dei driver vecchi presente in quella AMD dopo che li disinstalli.
Non è che ddu sia proprio necessario, basta disinstallare i driver, togliere la vecchia, mettere la nuova e installare i driver. Accertati di eliminare la cartella dei driver presente in quella AMD
Hai ragione, DDU non è certo obbligatorio.
Quindi da gestione dispositivi?
Gyammy85
12-12-2018, 15:25
Hai ragione, DDU non è certo obbligatorio.
Quindi da gestione dispositivi?
Vai in installazione applicazioni e disinstalla i driver amd da lì
Al termine dell'operazione, non riavviare e elimina a mano la cartella dei driver all'interno della cartella AMD dentro c
Poi smonta la scheda metti la nuova e reinstalli tutto ;)
Finalmente Arrivata stasera si monta con gli ultimi driver AMD
https://imgur.com/a/oGtCY0i
Gyammy85
12-12-2018, 15:43
Finalmente Arrivata stasera si monta con gli ultimi driver AMD
https://imgur.com/a/oGtCY0i
Uguale uguale alla mia :D
Gyammy85
12-12-2018, 15:45
Pronti per il mega update di domani? :O
è il modello xfx rx480 RS da 8gb, sulla scatola c'è scritto 1288 Mhz, e msi afterburner prende quel valore come frequenza di default. Come scritto qualche post indietro, spostando lo switch sulla scheda, che dovrebbe cambiare bios, le frequenze sono stabili oltre i 1200 anche se non arriva al massimo. Farò qualche prova con il power limit alzato quando ho tempo. Sinceramente non so se l'ha usata per mining e ha caricato qualche bios modificato, lui ha detto che veniva usata per test di macchine.
La RS è la versione con il dissipatore più scarso, ma se la frequenza di defaul è 1288 almeno per un paio di minuti dovrebbe reggerla.
Prova ad alzare il power limit al massimo e magari ad undervoltare lo stato P7 intorno ai 1100mV.
Per curiosità: quando provi a giocare le ventole vanno su di giri?
Anche io ho una XFX 480 RS, ma la versione da 4GB che ha frequenza di defualt a 1266MHz, e non ha mai avuto problemi a tenerla fissa, anzi va anche oltre.
ninja750
12-12-2018, 16:25
Pronti per il mega update di domani? :O
installa installa :O poi ci racconti :O
io se non vedo che compare tra i consigliati mi sa che aspetto :asd:
Uguale uguale alla mia :D
Ottimo capiti a fagiolo, il dual bios e' gia' in modalita' Gamer o no
Nel caso come devo spostare l'interruttore ?
Ciao
Crysis76
12-12-2018, 17:20
perfetto mi spulcerò tutto nel dettaglio, senza sinc sono arrivato a 65fps e sembra andare meglio, leggermente più fluido, anche così starei bene.
avevo letto di enCore per i benchmark, quando entro in game ho i simboli di entrambi.
grazie
Prova a vedere se per caso hai attivato il buffering triplo OpenGL, se si disattivalo .A me cappava alla frequenza monitor un paio di giochi.
Gyammy85
12-12-2018, 17:39
Ottimo capiti a fagiolo, il dual bios e' gia' in modalita' Gamer o no
Nel caso come devo spostare l'interruttore ?
Ciao
Io l'ho trovata già settata col bios a 1411
Crysis76
12-12-2018, 19:01
94255
Ottimo capiti a fagiolo, il dual bios e' gia' in modalita' Gamer o no
Nel caso come devo spostare l'interruttore ?
Ciao
Nemmeno scrivono sul PCB a cosa corrisponde l'uno e l'altro?
:muro:
Crysis76
12-12-2018, 19:21
Premi ctrl+shift+e così ti prende lo screen, oppure apri l'overlay di steam e premi f12
Niente ,non riesco a postare l'immagine perché il file risulta troppo grande per sto sito. Cosa ti interessava sapere delle impostazioni di sttor?
Crysis76
12-12-2018, 19:28
https://imgur.com/a/DwMkofp
Crysis76
12-12-2018, 19:29
Ecco la vega 56 a 1440p
GioTheBest
12-12-2018, 20:23
La RS è la versione con il dissipatore più scarso, ma se la frequenza di defaul è 1288 almeno per un paio di minuti dovrebbe reggerla.
Prova ad alzare il power limit al massimo e magari ad undervoltare lo stato P7 intorno ai 1100mV.
Per curiosità: quando provi a giocare le ventole vanno su di giri?
Anche io ho una XFX 480 RS, ma la versione da 4GB che ha frequenza di defualt a 1266MHz, e non ha mai avuto problemi a tenerla fissa, anzi va anche oltre.
Spostando il selettore del bios sulla scheda sembra si sia risolto il problema. Le ventole le avevo in manuale e adesso ho impostato un mio profilo, le temperature non mi sembrano messe male anche se non ho provato nulla di impegnativo. Quando ho tempo vedo se riesco ad ottenere qualcosa in più dalla scheda ma sembra comunque funzionare correttamente adesso, non so perchè con l'altro abbia delle frequenze così basse e non stabili.
Gyammy85
12-12-2018, 20:23
Ecco la vega 56 a 1440p
Ottimo
https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_rtx_2080_gaming_x_trio_review,15.html
Per l'upload delle immagini ti consiglio postimage
Riesco a caricare tranquillamente gli screen catturati con relive
Crysis76
12-12-2018, 20:38
nell'articolo che mi hai linkato hanno impostazioni su alto non su massimo come da me impostato,dopo provo su alto e posto i risultati.
addirittura con i7 extreme edition .
bella bestia la rtx custom by msi
Le impostazioni sono highest, che bello vedere la mia 480 con un po di overclock fare 41fps e stare un pelo sotto la 980ti:cool::D
Crysis76
12-12-2018, 21:07
cosi su alto
https://imgur.com/a/5EZYKV0
Crysis76
12-12-2018, 21:08
cosi in full hd su alto, hbao+
https://imgur.com/a/jbs5ySO
Crysis76
12-12-2018, 21:21
cosi in fullhd massima + hbao+ taa
https://imgur.com/a/EPuzr9l
scusate OT
CUT
Per cortesia non postare ripetutamente, o si fa un post unico con quello che si ha da scrivere o se hai da aggiungere qualcosa e nessuno ha ancora risposto si edita il post già fatto, senza aggiungerne altri ogni volta.
Grazie :)
Crysis76
12-12-2018, 21:41
scusa ma sono post diversi,quindi non capisco la lamentela
Che il forum non è una chat da telefonino.
Una pagina tiene 20 post, se ognuno scrive 2 righe, poi dopo 5 minuti scrive un'altro post con altre 2 righe, poi dopo 10 minuti scrive un'altro post con altre 2 righe... quando avrebbe potuto benissimo inserire tutto in un unico post o editare ed aggiungere, in quanto tale post risulta ancora l'ultimo in lista... capisci che la discussione si appesantisce.
Inoltre fa passare velocemente di pagina facendo perdere visione di altri post precedenti che magari necessitano di più attenzione, costringendo chi legge a retrocedere di pagina per visualizzarli o chi li ha scritti ad uppare la richiesta che si è persa in mezzo ad altri post superflui.
Poi quando si posta arrivano le notifiche a chi si è iscritto alla discussione, riempiendo di notifiche superflue.
E così via.
Sono norme di educazione per l'uso normale dei forum (e di buon senso).
(e per me fine OT, se vuoi cogliere ok, io ho fatto una richiesta cortese per un motivo, se no pazienza).
Saluti. :)
VanCleef
12-12-2018, 21:55
Condivido la lamentela di Cloud76: normalmente in un forum un utente fa un post unico di tutti gli argomenti di cui vuole parlare, non un post per riga, a prescindere dal contenuto.
Il forum non è una chat Punto 2 del regolamento :read:
Crysis76
12-12-2018, 22:02
Condivido la lamentela di Cloud76: normalmente in un forum un utente fa un post unico di tutti gli argomenti di cui vuole parlare, non un post per riga, a prescindere dal contenuto.
Punto 2 del regolamento :read:
parli tu che nel mercatino hai scritto 20 post con up??? !!!
fai il pappagallino.
Ho capito quello che mi ha scritto Cloud76 e non c'era bisogno del tuo intervento sterile
VanCleef
12-12-2018, 22:06
Il mercatino funziona così ;)
Mi scuso per il post se ti è sembrato sterile, in realtà l'ho scritto mentre Cloud scriveva il suo, molto più costruttivo del mio.
Chiudo qui l'OT.
creepring
13-12-2018, 09:52
Ciao ragazzi, una domanda semplice:
il freesync è supportato dal crossfire?
CUT
Sì, il supporto è arrivato con i driver grosso modo a metà 2015.
creepring
13-12-2018, 10:47
Sì, il supporto è arrivato con i driver grosso modo a metà 2015.
perfetto grazie, il gioco che mi interesserebbe è overwatch 1440p a 144hz (nell'ipotesi di un upgrade del monitor), penso che per il tipo di gioco 4GB o 8GB sia indifferente (terrei dettagli medi per mantenere il framerate alto)
Guarda... a me l'idea del multigpu non piace molto, preferisco la scheda singola... non si spreca la memoria dato che di fatto non si raddoppia la quantità disponibile con due schede, c'è meno overhead, meno bisogno di ottimizzazione lato driver, ecc ecc.
Però, se proprio dovessi fare un crossfire oggi come oggi, con la 570 che è arrivata a prezzi quasi ragionevoli potrebbe essere un'alternativa... la rx570 4GB è in offerta a 127,99 (con 2 giochi del bundle AMD). A prenderne 2 si spende 255,98 (con 2 bundle AMD quindi), a rivendere i due bundle se non interessano, se si riesce, anche a poco prezzo, ci si fa un cross con meno di 200 euro. Credo che come rapporto prezzo/prestazioni ci sia ben poco come alternativa. Se ci fosse una bella offerta per una 570 da 8GB sarebbe ancora meglio, ma siamo ora sui 170, troppo divario rispetto alla 4GB.
Crysis76
13-12-2018, 12:02
Mi sfugge perché dobbiate offendervi se un utente vi sta gentilmente spiegando come usare correttamente il forum :)
E h chi è che ho offeso?
techfede
13-12-2018, 13:40
Ragazzi, un consiglio veloce: devo comprare un adattatore con uscita VGA per la mia nuova RX 570; c'è differenza tra HDMI, DP e DVI-D? Se non cambia nulla vado di HDMI, così poi lo riuso per il portatile una volta che cambierò schermo :ciapet:
doctor who ?
13-12-2018, 14:18
https://community.amd.com/community/gaming/blog/2018/12/13/introducing-amd-radeon-software-adrenalin-2019-edition
sti cheiz...
"polaris fa schifo" cit.
Vabbè dai, però per tanti titoli è marketing in quanto ai driver del 2017 manca il supporto ufficiale o "la patch che esce dopo il dayone" o come la vogliamo chiamare, deus ex però è vecchio e sticazzi un bell'6% è comunque apprezzabile.
Comunque c'è una vagonata di nuove feature, alcune molto interessanti, ora... chi fa il topo da laboratorio :p ?
Beren-jrr
13-12-2018, 14:18
Guarda... a me l'idea del multigpu non piace molto, preferisco la scheda singola... non si spreca la memoria dato che di fatto non si raddoppia la quantità disponibile con due schede, c'è meno overhead, meno bisogno di ottimizzazione lato driver, ecc ecc.
Però, se proprio dovessi fare un crossfire oggi come oggi, con la 570 che è arrivata a prezzi quasi ragionevoli potrebbe essere un'alternativa... la rx570 4GB è in offerta a 127,99 (con 2 giochi del bundle AMD). A prenderne 2 si spende 255,98 (con 2 bundle AMD quindi), a rivendere i due bundle se non interessano, se si riesce, anche a poco prezzo, ci si fa un cross con meno di 200 euro. Credo che come rapporto prezzo/prestazioni ci sia ben poco come alternativa. Se ci fosse una bella offerta per una 570 da 8GB sarebbe ancora meglio, ma siamo ora sui 170, troppo divario rispetto alla 4GB.
io ho preso un monitor 3440x1440 freesync e la mia rx 480 8gb arranca parecchio...stavo valutando di prenderne un'altra con una spesa inferiore ai 200 euro per l'upgrade....l'alternativa sarebbe dare via la mia e puntare ad una vega oppure una 1070 ma ci vorrebbero almeno 150 euro in più (credo).
techfede
13-12-2018, 15:02
Ragazzi, un consiglio veloce: devo comprare un adattatore con uscita VGA per la mia nuova RX 570; c'è differenza tra HDMI, DP e DVI-D? Se non cambia nulla vado di HDMI, così poi lo riuso per il portatile una volta che cambierò schermo :ciapet:
Nessuno? :fagiano:
Mi farebbe comodo averne un'idea prima di andare stasera al negozio :fagiano:
ninja750
13-12-2018, 15:19
forza installate! che servono feedback
ninja750
13-12-2018, 15:25
https://www.techpowerup.com/img/cXjI8opuIuzk2SiK.jpg
godo.
ninja750
13-12-2018, 15:27
i primi feedback sull'auto undervolt sono brutti pare che applichi solo es 1,100v se la vga ha un voltaggio di default es 1,114v quindi non fa un test step-step fino a trovare la stabilità
il test in overclock automatico invece pare vada meglio solo scrivono che ovviamente il manuale è meglio
confermato due settaggi per i timings della ram ma non trovo feedback precisi
ninja750
13-12-2018, 15:29
https://www.techpowerup.com/img/xdao7HiUblMaPZBg.jpg
:eek: :oink:
ninja750
13-12-2018, 15:33
One sidenote- unfortunately, Adrenalin 2019 currently only supports RX Vega cards for automatic overclocking or undervolting. The most popular generation would be Polaris, and the Polaris GPU (Radeon RX 470, 480, 570, 580 & RX 590) cannot use this new functionality.
:muro: :stordita:
doctor who ?
13-12-2018, 15:47
Ma funzionano anche sulle polaris undervolt, auto oc e robo delle memorie?
Su tomshw hanno detto che funziona solo su vega... certo tomshw... :muro:
punto 8 delle note
(8) Auto-GPU, Memory Overclock & Auto-GPU Undervolt compatible with: AMD Radeon™ RX Vega dGPU Series Products. Supports: Windows® 7/10. Fan Curve, Zero RPM & Memory Tuning compatible with: AMD RX Series dGPU Products. Supports: Windows® 7/10. Unlocked Radeon™ RX Vega Series DPM States compatible with: AMD Radeon™ RX Vega dGPU Series Products. Supports: Windows® 7/10.
Almeno la curva delle ventole ce l'hanno data :fagiano:
https://www.youtube.com/watch?v=qY0eTmMeX5Y&feature=youtu.be&t=79
ninja750
13-12-2018, 16:01
Ma funzionano anche sulle polaris undervolt, auto oc e robo delle memorie?
Su tomshw hanno detto che funziona solo su vega... certo tomshw... :muro:
penso facciano come con il primo wattman, le R9 le hanno rese compatibili solo qualche mese dopo
ma a vedere auto oc e auto uv meglio lasciare perdere.. preferisco il profilo ventola
chi li ha installati?
ninja750
13-12-2018, 16:01
fate qualche bench con i timing ram default poi 1 poi 2 vediamo che differenza c'è :oink:
Si facciamo testare bene i veghisti sto auto-OC :D
kira@zero
13-12-2018, 16:11
Raga nessuno ha provato a riscattare i codici per i giochi con l'acquisto di una nuova rx570/580/590 o vega dal sito amd? A me il sito dove ho preso la rx570 ha giá dato il cupon ho appena fatto la registrazione sul sito amd ed inserito il cupon sapete quanto tempo ci vuole per avere i codici?
Raga nessuno ha provato a riscattare i codici per i giochi con l'acquisto di una nuova rx570/580/590 o vega dal sito amd? A me il sito dove ho preso la rx570 ha giá dato il cupon ho appena fatto la registrazione sul sito amd ed inserito il cupon sapete quanto tempo ci vuole per avere i codici?
Sono in attesa anche io dei codici la richiesta l'ho fatta il we scorso
ninja750
13-12-2018, 16:39
dai con sti timings su :D
davidenko7
13-12-2018, 17:03
La cosa che ho notato subito é che non funziona la funzione ZeroRPM, ventole sempre accese e la mia scheda sotto i 1060rpm non scende. Speriamo la aggiustino il prima possibile
Crysis76
13-12-2018, 17:13
tanta roba i nuovi driver , dopo farò installazione e qualche test per vedere se funzionano come promesso , sicuramente sarà così
doctor who ?
13-12-2018, 17:14
Qualcuno ha provato se almeno l'undervolt "a mano" funziona e viene mantenuto ? :fagiano:
davidenko7
13-12-2018, 17:29
Qualcuno ha provato se almeno l'undervolt "a mano" funziona e viene mantenuto ? :fagiano:
Si, undervolt a mano funziona come sempre e per il momento me lo sta mantenendo anche dopo il riavvio. Come scrissi qualche settimana fa dai driver di novembre sembrerebbe mantenere l'undervolt ma nonostante ció randomicamente decide di non farlo piú costringendomi ad andare a controllare ad ogni riavvio. Spero che con questa release si sia risolto.
Ecco, giustamemte avevo appena aggiornato i driver e ci son già i nuovi:muro:
Cos'è la cosa dei profili timing?:eek:
davidenko7
13-12-2018, 18:17
Li sto testando un poco e sono ancora acerbi. Come ho detto prima le ventole non si spengono mai, poi riguardo la gestione delle ventole non permette di aggiungere o rimuovere steps (sono 5 fissi) e manca l'isteresi in millisencondi, questo significa tra uno step e l'altro le ventole impazziscono. Nel mio caso tra 60°/50% e 70°/60% appena tocca i 61° da 2100rpm vanno a 2600rpm per poi tornare a 60° perché si é raffreddata e ritornare a 61° e cosí via finché dopo un bel po di tempo non supera quello step. Inoltre ho testato i due profili dei timings per le memorie e in gioco non cambia niente, forse per il mining cambierá qualcosa.
ragazzi presto arrivo e saranno fiammate! :asd:
Fatemi un in bocca al lupo va :tie: :sperem: :asd:
PS_quasi mi dispiace dismettere la gloriosa r270X (rigorosamente 2Gb che mi ha servito egregiamente per anni...comprata anche quella peraltro ad una cifra ragionevole).
Windtears
13-12-2018, 19:43
https://www.youtube.com/watch?v=FuXEhtRBuZE
Ma in soldoni con questi nuovi drivers quanto ha guadagnato la 570 su bf5? Stando al bench di techspot in fullhd@ultra ha quasi ripreso la 1060@6gb, ma son gli Adrenalin 18.11.1.
ninja750
13-12-2018, 19:48
qualche altro feedback sullo 0Rpm?
e provate sto superposition con i tre livelli di timings suvvia! :D
GioTheBest
13-12-2018, 19:58
Oggi mi sono impazziti i driver :O . Non si aprono più dicendo che non sono installati o non funzionano correttamente. Ho provato a toglierli e rimettere 3 o 4 volte con 2 versioni diverse, in modalità provvisorio e togliendo tutto con i programmini per i driver.
Ho visto che c'è un post qui che dice che è legato a bios non ufficiali ? è per quello ? non ho modificato niente in questi due giorni, non ho neanche aggiornato. Se è per quel motivo vorrei farlo presente a chi mi ha venduto la scheda. C'è modo per controllare che bios c'è sopra ? provo a fare qualche ricerca su google.
EDIT : ho spostato nuovamente il selettore per il bios e adesso con dei vecchi driver si apre. Provo a spostarlo nuovamente.
EDIT2 : con i vecchi driver funziona anche con l'altro bios. misteri. provo ad aggiornare.
EDIT3 : con i driver aggiornati con un bios va, con l'altro no. poi non ho capito perchè quando faccio lo switch del bios al primo riavvio si vede tutto sballato e mi tocca riavviare nuovamente.
ninja750
13-12-2018, 20:01
A me funziona correttamente.
Attivo: ventole spente, disattivato: ventole a 800rpm a salire.
ma è proprio una impostazione on/off o lo regoli dalla curva mettendola al minimo? chiedo perchè non li ho ancora installati lo farò magari sabato previo uber backup :D
davidenko7
13-12-2018, 20:33
A me le ventole funzionano benissimo.
Gente quando ci sono questi aggiornamenti provateli sempre prima senza nessun software di terze parti attivi.
Spegnete Afterburner, Hwinfo, Gpuz e quant'altro.
Ho tutto spento, ho menzionato ab solo per fare il paragone. comunque questo problema lo hanno un sacco di utenti di reddit anche
ma è proprio una impostazione on/off o lo regoli dalla curva mettendola al minimo? chiedo perchè non li ho ancora installati lo farò magari sabato previo uber backup :D
solo on/off
Zodd_Il_nosferatu
13-12-2018, 20:41
Scusate qualcuno ha il bios della XFX rx480gtr 8gb con TT a 75°?
Con i nuovi driver non mi è più possibile impostare il tt a 75° e ho difficoltà a impostare il profilo della ventola:muro:
doom3.it
13-12-2018, 22:49
Rettifico, zeroRPM ha funzionato fino a quando non ho provato il profilo personalizzato.
Dopo aver provato il profilo personalizzato non riesco più a farlo funzionare.
Sarà un bug, vedremo se lo fixano.
Fai il "ripristino impostazioni di fabbrica " e la ventola torna a 0 Rpm ;)
Mi correggo ,dopo aver fatto il "ripristino impostazioni di fabbrica " lo switch funziona .
kira@zero
13-12-2018, 22:52
Sono in attesa anche io dei codici la richiesta l'ho fatta il we scorso
Ma da Amd? Il sito dove hai preso la vga ti ha giá inviato il codice? Da quanto tempo sei in atesa dei codici per riscattare i giochi?
alexio.bin
14-12-2018, 00:26
Salve, ho da poco configurato un nuovo PC, quello in firma per intenderci, erano anni che non lo facevo, tutti componenti nuovi tranne la scheda video che è usata, ma apparentemente in perfette condizioni. Purtroppo però proprio quest'ultima mi sta dando problemi con l'istallazione degli ultimi driver Amd; in pratica una volta installati se provo ad aprire gli AMD Radeon Settings mi esce il messaggio " No AMD graphics driver is installed, or the AMD driver is noto functioning........", ogni tanto mi esce anche in italiano, mentre in Gestione dispositivi c'è il classico triangolino sulla radeon RX 480 e in proprietà c'è scritto che il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto , con codice 43.
Cercando soluzioni sul web mi sono accorto che non è un problema isolato, ho seguito diverse guide ma non sono riuscito a risolvere. È un problema che ha riscontrato qualche altro utente e se si come ha risolto? Grazie
P.s. Mi attanaglia un dubbio, e se la scheda avesse il BIOS moddato? Potrebbe essere la causa?
Salve, ho da poco configurato un nuovo PC, quello in firma...
Ciao, se non lo hai già fatto, prova a togliere i driver con DDU in modalità provvisoria di windows e successivamente al riavvio poi fai una installazione pulita normalmente da windows.
A me zeroRPM ha funzionato all'inizio, nel senso che lo attivavo/disattivavo e rispondeva ai comandi, poi dopo aver cazzeggiato con altre impostazioni, ed aver cliccato su ripristina, ha smesso, fisso sugli 800 rpm.
Francamente non mi da fastidio, è poco udibile, d'altronde su linux i driver open hanno come base 800 rpm.
Poi avere ventole ferme è una cosa che non mi è mai piaciuta, ma è una cosa mia :D
Inoltre con movimento di aria continuo in quella zona, la temperatura PCH della mobo mi scende di 5-10° :asd:
Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
Salve, ho da poco configurato un nuovo PC, quello in firma per intenderci, erano anni che non lo facevo, tutti componenti nuovi tranne la scheda video che è usata, ma apparentemente in perfette condizioni. Purtroppo però proprio quest'ultima mi sta dando problemi con l'istallazione degli ultimi driver Amd; in pratica una volta installati se provo ad aprire gli AMD Radeon Settings mi esce il messaggio " No AMD graphics driver is installed, or the AMD driver is noto functioning........", ogni tanto mi esce anche in italiano, mentre in Gestione dispositivi c'è il classico triangolino sulla radeon RX 480 e in proprietà c'è scritto che il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto , con codice 43.
Cercando soluzioni sul web mi sono accorto che non è un problema isolato, ho seguito diverse guide ma non sono riuscito a risolvere. È un problema che ha riscontrato qualche altro utente e se si come ha risolto? Grazie
P.s. Mi attanaglia un dubbio, e se la scheda avesse il BIOS moddato? Potrebbe essere la causa?
Ciao, sul Bios moddato la vedo dura pero' non impossibile come causa.
Per quanto conceren l'installazione dei nuovi driver devi procedere prima con la disinstallazione lato pannello di controllo, riavvii, lanci programmi tipo DDU e pulisci, riavvii ed esegui il setup come amministratore degli ultimi driver.
Io faccio sempre cosi', non ultimo l'altra sera quando ho sotituito la 290 con la 580.
Per il Bios vedi https://www.techpowerup.com/ e confronta il bios della tua scheda con quello che trovi nel caso portesti anche effetturare una riprogrammazione anche se si tratta del bios originale.
P.s. Mi attanaglia un dubbio, e se la scheda avesse il BIOS moddato? Potrebbe essere la causa?
Dopo i vari test con ddu e versione bios su techpowerup se hai ancora il problema scarica atikmdag-patcher e ti passa la paura :D
alexio.bin
14-12-2018, 08:18
Ciao, se non lo hai già fatto, prova a togliere i driver con DDU in modalità provvisoria di windows e successivamente al riavvio poi fai una installazione pulita normalmente da windows.
Gia' fatto diverse volte ma niente.
alexio.bin
14-12-2018, 08:22
Ciao, sul Bios moddato la vedo dura pero' non impossibile come causa.
Per quanto conceren l'installazione dei nuovi driver devi procedere prima con la disinstallazione lato pannello di controllo, riavvii, lanci programmi tipo DDU e pulisci, riavvii ed esegui il setup come amministratore degli ultimi driver.
Io faccio sempre cosi', non ultimo l'altra sera quando ho sotituito la 290 con la 580.
Per il Bios vedi https://www.techpowerup.com/ e confronta il bios della tua scheda con quello che trovi nel caso portesti anche effetturare una riprogrammazione anche se si tratta del bios originale.
Fatto anche questa procedura, stessi risultati, provo a vedere il link che mi hai postato. Per il bios lo vedo da gpuz, giusto?
Fatto anche questa procedura, stessi risultati, provo a vedere il link che mi hai postato. Per il bios lo vedo da gpuz, giusto?
Si esatto da GPUZ
GioTheBest
14-12-2018, 08:29
Salve, ho da poco configurato un nuovo PC, quello in firma per intenderci, erano anni che non lo facevo, tutti componenti nuovi tranne la scheda video che è usata, ma apparentemente in perfette condizioni. Purtroppo però proprio quest'ultima mi sta dando problemi con l'istallazione degli ultimi driver Amd; in pratica una volta installati se provo ad aprire gli AMD Radeon Settings mi esce il messaggio " No AMD graphics driver is installed, or the AMD driver is noto functioning........", ogni tanto mi esce anche in italiano, mentre in Gestione dispositivi c'è il classico triangolino sulla radeon RX 480 e in proprietà c'è scritto che il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto , con codice 43.
Cercando soluzioni sul web mi sono accorto che non è un problema isolato, ho seguito diverse guide ma non sono riuscito a risolvere. È un problema che ha riscontrato qualche altro utente e se si come ha risolto? Grazie
P.s. Mi attanaglia un dubbio, e se la scheda avesse il BIOS moddato? Potrebbe essere la causa?
Mio post qualche post indietro. Stesso problema. Ieri sera stranamente dopo aver switchato due volte con il selettore del bios sulla scheda è tornato tutto a funzionare magicamente. Sinceramente non saprei a cosa è dovuto il problema, leggendo il post di un altro utente ho pensato anche io al bios non originale visto che l'ho presa usata da 3 giorni ma dalle info riportate dall'app radeon i codici sembrano uguali, non saprei come approfondire ulteriormente.
Se anche la tua ha il selettore del bios fai questo assurda prova e vedi se cambia qualcosa.
EDIT : con gpu-z ho visto il nome del file del bios. In un selettore c'è un bios tuned by XFX ed è quello scarso. da TechPowerUp c'è scritto che accetta un power limit fino al +50% e con quello raggiunge quasi la frequenza per cui è pensata anche se consuma 50w in più dell'altro profilo quindi non vedo in che modo sia stato tuned. Nell'altro invece c'è un profilo che sempre secondo TechPowerUp è di quella scheda ma non è verificato. Ha power limit inferiori ma i numeri elencati quasi tutti gli stessi tranne per il power limit e per la temp target.
ninja750
14-12-2018, 08:44
Ci ho provato ma continua a non funzionare.
quindi confermate che se uno attiva il profilo ventola personalizzato non funziona più lo zero rpm anche se abilitato? ma se nel profilo ventola mettete che es a 40° il pwm deve essere 0% non si spegne? :mbe:
edit: come non detto non si può scendere sotto il 30% :confused:
https://i.imgur.com/5XGgjUk.jpg
(preso da thread vega)
strano abbiano abilitato una feature simile e che non funziona, lo spiegava bene tutto tronfio il tipo di amd nel video del tubo postato
GioTheBest
14-12-2018, 08:48
quindi confermate che se uno attiva il profilo ventola personalizzato non funziona più lo zero rpm anche se abilitato? ma se nel profilo ventola mettete che es a 40° il pwm deve essere 0% non si spegne? :mbe:
edit: come non detto non si può scendere sotto il 30%
strano abbiano abilitato una feature simile e che non funziona, lo spiegava bene tutto tronfio il tipo di amd nel video del tubo postato
Nel mio il valore minimo delle ventole è 20%, se trascino non lo fa calare. E non ho lo ZeroRPM.
ninja750
14-12-2018, 09:00
altri 4 feedback negativi sullo zero rpm da altri forum quindi è un bug conclamato sia con vega che con polaris porca mannaggia allora aspetto a installarli :muro: mi domando e mi chiedo ma due installazioni pulite con sti driver loro stessi le avranno fatte, si? :asd:
ninja750
14-12-2018, 09:18
anche reddit pieno di persone a cui non funziona lo 0 rpm
ho trovato un timespy con i differenti settaggi di timings:
Auto: 7261
Level 1: 7258
Level 2: 7266
Io aspetto cmq ad installarli la funzione che più mi interessava è l'autoOC e visto che sta solo su Vega al momento aspetto, faccio un pò di test con il 2500k
alethebest90
14-12-2018, 09:45
anche a me non funziona 0 rpm dopo aver provato il profio personalizzato, però non è che si deve fare un dramma suvvia
ninja750
14-12-2018, 09:56
Non è che il poter attivare e disattivare il zero rpm sia una feature da strapparsi i capelli comunque.
Il pacchetto di novità e migliorie introdotte con questa realese sono notevoli.
Niente di sconvolgente ma tante funzioni utili, la cosa buona è che manderanno in pensione i software di terze parti che spesso hanno causato pasticci.
il punto fondamentale è questo, io ieri sera ho disinstallato credo per sempre msi afterburner perchè il profilo ventola era l'ultima cosa che mancava in wattman per il resto hanno fatto un lavoro pazzesco e anni anni luce davanti alla concorrenza
assurdo però che non lo abbiano provato bene visto che non va ne con vega ne con polaris, il problema è che a qualcuno il minimo pwm% va bene perchè al 30% le ventole fanno 1200rpm ma ad altri leggo che sono già rumorose dipende sempre da scheda a scheda specie per le custom
se non sbaglio con la mia al 35% sono quasi a 1500rpm che è la soglia sopra la quale comincia a sentirsi e a quanto leggo la soglia minima impostabile varia anch'essa da scheda a scheda
alexio.bin
14-12-2018, 09:57
Mio post qualche post indietro. Stesso problema. Ieri sera stranamente dopo aver switchato due volte con il selettore del bios sulla scheda è tornato tutto a funzionare magicamente. Sinceramente non saprei a cosa è dovuto il problema, leggendo il post di un altro utente ho pensato anche io al bios non originale visto che l'ho presa usata da 3 giorni ma dalle info riportate dall'app radeon i codici sembrano uguali, non saprei come approfondire ulteriormente.
Se anche la tua ha il selettore del bios fai questo assurda prova e vedi se cambia qualcosa.
EDIT : con gpu-z ho visto il nome del file del bios. In un selettore c'è un bios tuned by XFX ed è quello scarso. da TechPowerUp c'è scritto che accetta un power limit fino al +50% e con quello raggiunge quasi la frequenza per cui è pensata anche se consuma 50w in più dell'altro profilo quindi non vedo in che modo sia stato tuned. Nell'altro invece c'è un profilo che sempre secondo TechPowerUp è di quella scheda ma non è verificato. Ha power limit inferiori ma i numeri elencati quasi tutti gli stessi tranne per il power limit e per la temp target.
Una domanda fondamentale, non potrebbe dipendere dal sistema operativo? ho Win7, ad esempio oggi durante windows update mi è uscito il messaggio "Hardware non supportato", in pratica mi dice che il processore non è supportato, penso si riferiusse alla cpu ryzen, e mi invita ad aggiornare a Win10!
Tralaltro ho già avuto diversi problemi a creare la pennetta di boot per installare Win7 perchè mancavano dei driver Amd e ho risolto sempre seguendo una procedura ad hoc sul forum.
se non sbaglio con la mia al 35% sono quasi a 1500rpm che è la soglia sopra la quale comincia a sentirsi e a quanto leggo la soglia minima impostabile varia anch'essa da scheda a scheda
Varia da scheda a scheda perché è quello che comunica il bios della scheda video al sistema operativo, così come in casa nVidia ogni scheda ha un Power Limiter diverso a seconda del bios (ed ecco che si flashano quelli da 400-450w :O ).
A me comunque non funziona l'utilissimo Upgrade Advisor :O in compenso lo zero-rpm viene preso in automatico avendo una scheda che lo supporta via bios, non ho fatto test al riguardo perché la curva ventole della MSI mi piace abbastanza.
SpongeJohn
14-12-2018, 10:34
Una domanda fondamentale, non potrebbe dipendere dal sistema operativo? ho Win7, ad esempio oggi durante windows update mi è uscito il messaggio "Hardware non supportato", in pratica mi dice che il processore non è supportato, penso si riferiusse alla cpu ryzen, e mi invita ad aggiornare a Win10!
Tralaltro ho già avuto diversi problemi a creare la pennetta di boot per installare Win7 perchè mancavano dei driver Amd e ho risolto sempre seguendo una procedura ad hoc sul forum.
Le ultime gen di cpu intel/amd in teoria non supportano piú win7.
Questo in teoria perché, come tu stesso hai constatato, usando qualche barbatrucco é ancora possibile installare win7.
Riguardo ai nuovi driver, ho qualche problemino del tipo tra msi afterburner e wattman che non fa andare giú le frequenze della gpu. Lo so che dovrei disinstallare msi ab, ma per il momento il controllo delle ventole é piú rifinito. Inoltre é troppo comodo averlo sul secondo monitor rispetto all'overlay integrato (spero risolvano aggiornando msi ab). Posso asppettare, tanto col pc ho poco tempo per giocarci al momento.
Relive devo ancora testare, devo dire che già funzionava decentemente prima. A parte l'occasionale desync dell'audio dopo sessioni molto lunghe. Spero l'abbiano risolto.
Wattman comunque non riusciró mai a farmelo piacere :P
Ma sono gusti personali.
Upgrade advisor sembrava non mi funzionasse inizialmente, invece era solo lento nell'aggiornare i dati.
Comunque è abbastanza inutile secondo me, almeno in questa fase iniziale magari poi migliora.
Nono, proprio non mi funziona, mi dice che non riesce ad ottenere i requisiti dei giochi - e non è il firewall, provato anche disattivandolo. Pazienza. Lo so che Vega va più della mia polaretta, però sul 2700X immagino non dica niente :O .
ninja750
14-12-2018, 10:48
A me inizialmente funzionava, è solo dopo aver provato il profilo personalizzato che ha smesso di funzionare.
si, pare smetta di funzionare appena provi di personalizzare la curva dopodiché è impossibile tornare indietro
ninja750
14-12-2018, 10:50
A me comunque non funziona l'utilissimo Upgrade Advisor :O
funzionerà come ogni benchmark: ti dirà sempre che il tuo hardware è inadeguato :D
in compenso lo zero-rpm viene preso in automatico avendo una scheda che lo supporta via bios, non ho fatto test al riguardo perché la curva ventole della MSI mi piace abbastanza.
ecco confermi quanto sopra, se non si personalizza nulla continua a funzionare
delfini curiosi che non siete altro che cliccate qua e la in wattman :O
ninja750
14-12-2018, 10:53
Raga ieri mi é arrivata una rx570 ler il muletto un Sapphire nitro+ da 4gb persa nuova, quando sono andato montorizzare ed aprire tool, tipo gpuz msi afterburner ecc me la rileva come se fosse una rx580, ovviamente però gli Shader sono 2048 come dovrebbe avere un 570. Strana comunque questa cosa, sltri hanno avuto esperienze simili?
hanno risolto con gli ultimi driver
doctor who ?
14-12-2018, 11:00
Non è che il poter attivare e disattivare il zero rpm sia una feature da strapparsi i capelli comunque.
Il pacchetto di novità e migliorie introdotte con questa realese sono notevoli.
Niente di sconvolgente ma tante funzioni utili, la cosa buona è che manderanno in pensione i software di terze parti che spesso hanno causato pasticci.
Diamogli solo un po' di tempo per sistemare tutto bene.
Io comunque ieri ho provato game advisor e lo trovo una cosa molto interessante.
Settings advisor secondo me è superfluo per gli esperti ma utile per i nabbi (e sono più di quanti credano)
Upgrade advisor invece mi sembra una cagata proprio perchè non va altro che ricordarmi che potrei comprare un 2700x e una vega :asd:
La cosa notevole è poter cambiare tutto o quasi in game.
Vero, le ventole ferme manco le uso, ma questo la dice lunga sui test fatti su questi driver, si poteva anche scegliere di spedire la feature così e marchiarla "work as intended" per qualche ragione, invece è stata spedita un po' a caso, alcuni parlano anche di implementazione un po' grezza, senza isteresi con tutti i problemi che seguono, quindi forse è ancora presto per archiviare i programmi di terze parti (purtroppo)
Altra stronzata che hanno fatto è tenere alcune feature vega-only, ok, ha senso perchè è la fascia più alta, ha senso che sia trattata meglio, ma porca miseria è una frazione insignificante dei tuoi clienti, lasci la maggior parte senza nulla e quella gente andrà in giro per l'internet a lamentarsi contribuendo a rendere il nome AMD un meme.
Nvidia, è inutile fare battute che non capisce nessuno, ha un altro market share e determinati comportamenti può permetterseli, AMD no, dovrebbe essere più cauta nel costruirsi un'immagine migliore e invece :stordita:
SpongeJohn
14-12-2018, 11:18
Nvidia, è inutile fare battute che non capisce nessuno, ha un altro market share e determinati comportamenti può permetterseli, AMD no, dovrebbe essere più cauta nel costruirsi un'immagine migliore e invece :stordita:
C'é da dire che in questi ultimi tre anni (gli omega risalgono a tre anni fa, giusto?) questa é la prima release per lee schede desktop che mostra dei tentennamenti tali da far propendere le persone a fare rollback (sul versante nvidia il rollback é un'eventualità costante invece).
Tuttavia le persone, alla fine di questi 3 anni dove performance/affidabilità/prezzo (nelle fasce in cui amd é competitiva) haan fatto da padroni: le persone continuano a comprare le gtx 1050ti allo stesso prezzo (se non superiore) delle 570.
Ormai non puoi farci nulla. Una sola release di driver "un po buggata" non peggiorerà la situazione, il mindshare attuale é cosa ben radicata. Sopratutto tra i "guru"
davidenko7
14-12-2018, 11:21
Vero, le ventole ferme manco le uso, ma questo la dice lunga sui test fatti su questi driver, si poteva anche scegliere di spedire la feature così e marchiarla "work as intended" per qualche ragione, invece è stata spedita un po' a caso, alcuni parlano anche di implementazione un po' grezza, senza isteresi con tutti i problemi che seguono, quindi forse è ancora presto per archiviare i programmi di terze parti (purtroppo)
Altra stronzata che hanno fatto è tenere alcune feature vega-only, ok, ha senso perchè è la fascia più alta, ha senso che sia trattata meglio, ma porca miseria è una frazione insignificante dei tuoi clienti, lasci la maggior parte senza nulla e quella gente andrà in giro per l'internet a lamentarsi contribuendo a rendere il nome AMD un meme.
Nvidia, è inutile fare battute che non capisce nessuno, ha un altro market share e determinati comportamenti può permetterseli, AMD no, dovrebbe essere più cauta nel costruirsi un'immagine migliore e invece :stordita:
No ma infatti ab e riva tuner mi sa non li abbandonerò mai, veramente troppo ben fatti, ma sono fiducioso per questi driver. Per me da correggere il prima possibile: zeroRPM, isteresi, OSD che puoi metterlo solo al 50% o 100%, a me servirebbe al 75% :muro:
SpongeJohn
14-12-2018, 11:38
Si ma il rollback lo fai perchè non va zero rpm? :D
Mai detto questo.
doctor who ?
14-12-2018, 11:57
Ma non dico che sia una tragedia eh, per le ventole si continua ad usare un sw di terzi, l'undervolt uguale, ma bontà di dio AMD venditi meglio :fagiano:
Il 0RPM si bugga col profilo personalizzato ? ci vogliono 10 secondi di orologio a scrivere "only in auto-mode", è una paraculata pazzesca, ma ti salva la faccia e quando lo fixi tra qualche settimana avrai pure le pacche sulle spalle perchè ascolti pure i feedback della community
Hanno lavorato per tutta sta vagonata di feature e poi si fanno rovinare la scena per 4 cazzatine, non c'è da lamentarsi se poi continuano ad essere considerati un brand di serie B
ninja750
14-12-2018, 11:58
Le features vega-only potrebbero arrivare anche per polaris in futuro.
concordo, da ex possessore di R9 ricordo che wattman fu reso compatibile ben dopo polaris quindi basterà aspettare, non che auto OC e auto UV implementati in questo modo servano a granché
zeroRPM, isteresi, OSD che puoi metterlo solo al 50% o 100%, a me servirebbe al 75% :muro:
mi spiegate sta cosa dell'isteresi?
Si ma il rollback lo fai perchè non va zero rpm? :D
non rollback, non li installo proprio e aspetto i 19.1.1 :D
alethebest90
14-12-2018, 11:59
una volta si parlava di driver per le performance :asd:
ninja750
14-12-2018, 12:01
Ma non dico che sia una tragedia eh, per le ventole si continua ad usare un sw di terzi, l'undervolt uguale, ma bontà di dio AMD venditi meglio :fagiano:
Il 0RPM si bugga col profilo personalizzato ? ci vogliono 10 secondi di orologio a scrivere "only in auto-mode", è una paraculata pazzesca, ma ti salva la faccia e quando lo fixi tra qualche settimana avrai pure le pacche sulle spalle perchè ascolti pure i feedback della community
Hanno lavorato per tutta sta vagonata di feature e poi si fanno rovinare la scena per 4 cazzatine, non c'è da lamentarsi se poi continuano ad essere considerati un brand di serie B
concordo con tutto, il problema è che spesso i programmi terzi scazzano di brutto con wattman quindi è una cosa che devono sistemare presto magari anche 18.12.3
per l'undervolt wattman funzionava già alla grande non servono sw di terze parti, anzi quello AMD è pure meglio perchè fai undervolt su tutti i p state
piuttosto ho letto che se si overcloccano le memorie es da 2000 a 2100 il bios lascia il timing aggressivo mentre se alzate es a 2250 usa un timing più conservativo quindi potrebbe quasi essere controproducente
una volta si parlava di driver per le performance :asd:
Infatti :asd:
Tutti sti pizzi e merletti bimbominkiosi non mi piacciono granché:O
Le ventole e l'overclock me lo voglio gestire io, ormai ci stanno abituando a non fare più nulla in ogni ambito, lasciando gestire il tutto in automatico o pigiando un semplice tasto.:D
ninja750
14-12-2018, 13:23
Le ventole e l'overclock me lo voglio gestire io
si e no
quello fatto per ryzen es 2700x secondo me è ottimerrimo
Ragazzi cerco qualcuno con cui scambiare qualche dato di bench per la 580
GPU Modello e GB installati
3d mark (standard) Separare lo score cpu con la GPU mi basta firestrike.
haven
Valley
Superposition
Tutto in FHD e gli ultimi 3 in modalita' ULTRA se possibile.
Vorrei capire bene quando incide la CPU con questa GPU
Io ho gli ultimi driver disponibili.
Grazie a chi volesse spendere un po' di tempo ;)
AlexCyber
14-12-2018, 15:20
ciao
sono rimasto indetro con l' aggiornamento dei driver xD
Gli ultimi driver senza "problemi" sono la ver "Adrenalin Edition 18.12.1.1 Optional" ?
:)
GioTheBest
14-12-2018, 15:25
Una domanda fondamentale, non potrebbe dipendere dal sistema operativo? ho Win7, ad esempio oggi durante windows update mi è uscito il messaggio "Hardware non supportato", in pratica mi dice che il processore non è supportato, penso si riferiusse alla cpu ryzen, e mi invita ad aggiornare a Win10!
Tralaltro ho già avuto diversi problemi a creare la pennetta di boot per installare Win7 perchè mancavano dei driver Amd e ho risolto sempre seguendo una procedura ad hoc sul forum.
Io ho windows 10. Comunque da quello che ho visto, se installo i driver con il primo bios (che non so se è quello di default), i driver non funzionano e la scheda non viene riconosciuta. Se installo i driver con il secondo bios, tutto ok e la cosa interessante è che se poi cambio nuovamente bios continuano a funzionare. Il problema è che il secondo bios di default ha prestazioni pessime e non vorrei ogni volta fare avanti e indietro per aggiornare i driver. Vorrei capire se è un problema della scheda con il bios che c'è, dei driver o del venditore che ha caricato qualcosa di personalizzato.
ninja750
14-12-2018, 15:37
A me inizialmente funzionava, è solo dopo aver provato il profilo personalizzato che ha smesso di funzionare.
pare ci sia un controbug (:asd:): se disabiliti e riabiliti chill globale oppure se lanci un auto undervolt dovrebbe magicamente riprendere a funzionare :fagiano:
VanCleef
14-12-2018, 15:56
Sono riuscito a vendere la GTX 1050 e ho ordinato la rx570 4gb su eprezzo.
Quindi a breve sarò nuovamente rosso :stordita:
Scherzi a parte non ho ben chiaro il riscatto dei giochi, chi l'ha già acquistata come ha fatto?
doom3.it
14-12-2018, 16:05
Ho provato l'opzione sui timing con il test GPU di Aida64 tutti a frequenza 2000
https://i.postimg.cc/dVpCpz9M/timing-mode-auto.png (https://postimages.org/) Auto
https://i.postimg.cc/brWVs6jK/timing-mode-1.png (https://postimages.org/) mode timing 1
https://i.postimg.cc/sxjG5y3W/timing-mode-2.png (https://postimages.org/) mode timing 2
Credo che cambi poco ho niente, forse giocherellando con i voltaggi di wattman cambia qualcosa , ci vorrebbe un volontario :)
ninja750
14-12-2018, 16:13
se è vero che di default i timings vengono auto impostati in base alla frequenza abbiamo da 2000 a 2100 timings aggressivi mentre da 2100 a 2200 timings bassi
quindi suppongo che la questione timings cambi solo con ram fortemente overcloccate > 2100 altrimenti i timings saranno sempre solo quelli aggressivi
se installo i driver con il primo bios (che non so se è quello di default), i driver non funzionano e la scheda non viene riconosciuta. Se installo i driver con il secondo bios, CUT
Hai provato a riflashare il bios originale? Se c'è qualche modifica strana conviene ripristinare tutto, tanto per togliersi il dubbio.
Hai provato a riflashare il bios originale? Se c'è qualche modifica strana conviene ripristinare tutto, tanto per togliersi il dubbio.
+1 , e in caso tu non voglia riflashare, e non voglia riagire sullo switch del bios ogni volta, c'è sempre atikmdag-patcher che serve proprio per far andare bene ai driver un bios senza signature check, oltre ad altre funzioni. Basta un riavvio.
GioTheBest
14-12-2018, 17:35
Hai provato a riflashare il bios originale? Se c'è qualche modifica strana conviene ripristinare tutto, tanto per togliersi il dubbio.Sto aspettando una risposta dal venditore, poi vedo come procedere. I codici dei bios sembrano quelli di XFX il che è un po' strano visto che uno out of the box è pessimo e l altro crea problemi con i driver.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
davidenko7
14-12-2018, 18:01
Sto aspettando una risposta dal venditore, poi vedo come procedere. I codici dei bios sembrano quelli di XFX il che è un po' strano visto che uno out of the box è pessimo e l altro crea problemi con i driver.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Il codice uguale non ti da una sicurezza maggiore. Io ogni volta che flashavo lasciavo il codice uguale, é una cosa che puoi modificare ma che nella maggior parte dei casi non modifichi. Io ti consiglio di andare sul sito della XFX e scaricarti i bios originali e flashare, cosí levi ogni problema da mezzo
Windtears
14-12-2018, 18:52
una volta si parlava di driver per le performance :asd:
io infatti ho risolto dei problemi di stuttering selvaggio su dark souls 3 al firelink shrine (e non sono riuscito a toglierlo manco abbassando risoluzione e filtri):
installazione pulita, driver 18.12 et voilà. :P
alexio.bin
14-12-2018, 21:09
Allora, un piccolo aggiornamento, ho disinstallato win7 e installato win10 pro, ebbene continua a darmi gli stessi problemi, da gestione dispositivi sempre "errore 43", ho contattato chi mi ha venduto la scheda e chiesto se ha il bios modificato o conosce la soluzione.
Domandina, all'interno della confezione è uscito un adattatore, la devo collegare per forza con quello oppure mi basta collegarla con un semplice cavo PCI-E a 8 pin come ho fatto?
L'adattatore credo sarà da molex a PCI-e, serve per chi ha alimentatori vecchi senza il connettore adeguato, se ne hai a sufficienza dell'alimentatore già di suo, non serve a nulla usare quello.
alexio.bin
14-12-2018, 21:29
infatti, lo avevo immaginato che era per i vecchi alimentatori, allora mi rimane da scoprire se ha il bios moddato, come faccio? dove trovo la lista dei bios originali? un aiutino?
qua pare identico:
https://www.techpowerup.com/vgabios/187020/xfx-rx480-8192-160925
https://www.techpowerup.com/vgabios/
Sul sito XFX i bios purtroppo mi sa che li hanno tolti... la pagina dà errore 404
alexio.bin
14-12-2018, 21:34
c'è forse qualcosa da settare nel bios della scheda madre? oppure è tutto inutile e la scheda è difettata? consigli? rimando indietro?
da settare secondo me no... hai una b450 recentissima, al limite per toglierti un dubbio puoi fare un clear cmos e ripristinare le impostazioni default.
Una vga con punto esclamativo in gestione periferiche era capitata anche a me con una scheda difettata usata (riconsegnata al mittente), avevo già postato tempo fa, era una 480 della Gigabyte. Non si installava. Ho flashato il bios originale, tra l'altro ce n'era uno più aggiornato e dopo quello si è risolto il problema dell'installazione. Peccato che con ogni bench andava in crash dopo pochi secondi, facendo un bel rumore di coil wine, era bella che sfondata.
P.S.
Ma il tizio che dice? Risponde?
Sono riuscito a vendere la GTX 1050 e ho ordinato la rx570 4gb su eprezzo.
Quindi a breve sarò nuovamente rosso :stordita:
Scherzi a parte non ho ben chiaro il riscatto dei giochi, chi l'ha già acquistata come ha fatto? hai preso la sapphire pulse itx?
doom3.it
14-12-2018, 22:03
Allora, un piccolo aggiornamento, ho disinstallato win7 e installato win10 pro, ebbene continua a darmi gli stessi problemi, da gestione dispositivi sempre "errore 43", ho contattato chi mi ha venduto la scheda e chiesto se ha il bios modificato o conosce la soluzione.
Domandina, all'interno della confezione è uscito un adattatore, la devo collegare per forza con quello oppure mi basta collegarla con un semplice cavo PCI-E a 8 pin come ho fatto?
Installa Gpuz e salvati il bios funzionante ;)
https://i.postimg.cc/QxN7qFBy/bios.jpg (https://postimages.org/)
Scaricati PolarisBiosEditor-master e vai a leggere dentro al tuo bios ;)
Dopo puoi provare anche un flash a caldo o del tuo bios copia o di altro :D
alexio.bin
14-12-2018, 22:05
da settare secondo me no... hai una b450 recentissima, al limite per toglierti un dubbio puoi fare un clear cmos e ripristinare le impostazioni default.
Una vga con punto esclamativo in gestione periferiche era capitata anche a me con una scheda difettata usata (riconsegnata al mittente), avevo già postato tempo fa, era una 480 della Gigabyte. Non si installava. Ho flashato il bios originale, tra l'altro ce n'era uno più aggiornato e dopo quello si è risolto il problema dell'installazione. Peccato che con ogni bench andava in crash dopo pochi secondi, facendo un bel rumore di coil wine, era bella che sfondata.
P.S.
Ma il tizio che dice? Risponde?
gli ho mandato un messaggio un'oretta fa, per il momento niente, ho pagato con paypal sulla baia.
alexio.bin
14-12-2018, 22:19
come si flasha sempre con PolarisBiosEditor-master?
doom3.it
14-12-2018, 22:49
come si flasha sempre con PolarisBiosEditor-master?
No devi usare ATIWinflash
Controlla il codice della tua scheda
RX-480P836BM
RX-480P8LFB6 esempi
alexio.bin
14-12-2018, 22:57
no, vedo letto "D00901 Polaris10 XT A1 GDDR5 256Mx32 8GB 300e/300m "
doom3.it
14-12-2018, 23:11
no, vedo letto "D00901 Polaris10 XT A1 GDDR5 256Mx32 8GB 300e/300m "
il codice che hai postato corrisponde a questa scheda ;https://www.techpowerup.com/vgabios/184530/amd-rx480-8192-160603-1
alexio.bin
14-12-2018, 23:19
ma il programma polarisbioeditor 1.7.2 mi da' altre voci aprendo il bios, quella no, rom, gpu, vram.........
doom3.it
14-12-2018, 23:22
ma il programma polarisbioeditor 1.7.2 mi da' altre voci aprendo il bios, quella no, rom, gpu, vram.........
fai un gpuz cosi https://www.techpowerup.com/gpuz/details/d7549
alexio.bin
14-12-2018, 23:31
è identico, però non mi dà alcune voci come Pixel Fillrate, Texture Fillrate, Bandwidth
alexio.bin
14-12-2018, 23:38
https://i.imgur.com/H5jPXRQ.gif
doom3.it
15-12-2018, 00:07
https://i.imgur.com/H5jPXRQ.gif
Il tuo pcie x e 4 X controlla il bios della scheda madri imposta su voltaggi Pcie x su " Auto "
Prova questo Declino ogni responsabilità :read:
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/xfx-rs-rx-480-triple-x-edition.b3852
alexio.bin
15-12-2018, 00:19
Domani provo a cambiare le impostazioni nel bios della MSI, se non cambia nulla mi consigli di flasharlo col bios della GTR postatomi?:D
Speriamo che nel frattempo il venditore si faccia sentire.
A domani allora!
GioTheBest
15-12-2018, 00:37
Domani provo a cambiare le impostazioni nel bios della MSI, se non cambia nulla mi consigli di flasharlo col bios della GTR postatomi?:D
Speriamo che nel frattempo il venditore si faccia sentire.
A domani allora!Ma la tua non ha il secondo bios ? Posso chiederti da chi l'hai presa , magari me lo dici in privato. Non vorrei che fosse il mio stesso venditore visto che mi aveva detto di avere altre schede.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
alexio.bin
15-12-2018, 00:51
Non ho controllato se ha il doppio bios, mi è stata inviata dalla provincia di Cuneo.
alethebest90
15-12-2018, 07:14
io infatti ho risolto dei problemi di stuttering selvaggio su dark souls 3 al firelink shrine (e non sono riuscito a toglierlo manco abbassando risoluzione e filtri):
installazione pulita, driver 18.12 et voilà. :P
ancora non ho provato il bench di gta 5 per fare un confronto, però a me dopo un riavvio si è impostato di nuovo a 0 rpm
oggi provo e posto i risultati
alexio.bin
15-12-2018, 07:36
Ma la tua non ha il secondo bios ? Posso chiederti da chi l'hai presa , magari me lo dici in privato. Non vorrei che fosse il mio stesso venditore visto che mi aveva detto di avere altre schede.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
ti ringrazio con tutto il cuore, ho switchato sull'altro bios e adesso va perfettamente, già la stavo restituendo, ma ero sconfortato perchè l'unico modello di scheda che mi piaceva esteticamente, adattissimo al mio pc tutto dark/carbonio, son contentissimo, grazie a tutti, mi rimane solo da testarla.
Sono arretrato di una decina di anni purtroppo, devo recuperare.:doh:
alexio.bin
15-12-2018, 07:50
una altra domanda, a che temperatura in genere si avviano le ventole, perchè prima mi sa che partivno prima, adesso sta a 55 gradi e ancora non si muovono.:confused:
Finalmente gpuz mi legge tutto, frequenze e temperature comprese.
davidenko7
15-12-2018, 09:46
una altra domanda, a che temperatura in genere si avviano le ventole, perchè prima mi sa che partivno prima, adesso sta a 55 gradi e ancora non si muovono.:confused:
Finalmente gpuz mi legge tutto, frequenze e temperature comprese.
Le ventole si attivano in genere a 45 gradi, 55 é un poco troppo. Comunque il fatto che non ti leggeva alcuni dati gpuz é un problema comune dovuto proprio ad un bios moddato non patchato con atikmdag-patcher. Se vuoi puoi metterci un alto bios in quello slot per esigenze diverse
CUT
Se vuoi puoi metterci un alto bios in quello slot per esigenze diverse
Ecco, in caso di presenza dello switch, sono presenti fisicamente due bios differenti e non un bios con due impostazioni.
In caso di flash si va quindi a flaschare uno o l'altro ma se vado a vedere per scaricare il (o i) bios originali non ne trovo due ma solo uno, quindi come ripristinare entrambi i bios originali?
una altra domanda, a che temperatura in genere si avviano le ventole, perchè prima mi sa che partivno prima, adesso sta a 55 gradi e ancora non si muovono.:confused:
Finalmente gpuz mi legge tutto, frequenze e temperature comprese.
Le ventole si attivano in genere a 45 gradi, 55 é un poco troppo. Comunque il fatto che non ti leggeva alcuni dati gpuz é un problema comune dovuto proprio ad un bios moddato non patchato con atikmdag-patcher. Se vuoi puoi metterci un alto bios in quello slot per esigenze diverse
Quella serie di XFX si attiva più avanti, non trovo il dato ufficiale ma mi pare a 60 o 65°.
MSI è 60, altre un poco prima, quasi nessuna già a 45° perché si attiverebbero già in utilizzo desktop (vedi browser con accelerazione video etc.)
In ogni caso la cosa è personalizzabile, ora anche in Wattman anche se ha ancora qualche difettuccio, altrimenti con i soliti software di terzi (es. MSI Afterburner), ancora superiori sul discorso controllo ventola.
davidenko7
15-12-2018, 10:22
Ecco, in caso di presenza dello switch, sono presenti fisicamente due bios differenti e non un bios con due impostazioni.
In caso di flash si va quindi a flaschare uno o l'altro ma se vado a vedere per scaricare il (o i) bios originali non ne trovo due ma solo uno, quindi come ripristinare entrambi i bios originali?
Se vai un un sito che non so se posso postare ma credo che lo conosci ci stanno tutti i bios disponibili. Nel caso della XFX ad esempio esisteva la RS, la GTR e GTR Black edition con frequenze (se non ricordo male) rispettivamente di 1266, 1288, 1338. In ognuna di queste schede cambiava solo la gestione della temperatura, un bios era con temp target a 70° e l'altro a 75°. Se vai nei dettagli di ogni bios prima di scaricarli noterai che ci sono differenze e che non ne esiste solo uno. Questo ovviamente se vuoi avere la scheda completamente originale, sennó ti prendi un tuo bios, te lo modifichi e lo metti sul secondo slot (e ci perdi la vita a modificare ogni singola cosa :D )
GioTheBest
15-12-2018, 10:42
ti ringrazio con tutto il cuore, ho switchato sull'altro bios e adesso va perfettamente, già la stavo restituendo, ma ero sconfortato perchè l'unico modello di scheda che mi piaceva esteticamente, adattissimo al mio pc tutto dark/carbonio, son contentissimo, grazie a tutti, mi rimane solo da testarla.
Sono arretrato di una decina di anni purtroppo, devo recuperare.:doh:Quando hai tempo, senta toccare nulla al software, switcha nuovamente bios e guarda se funziona nuovamente anche a te
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
alexio.bin
15-12-2018, 10:51
ancora grazie.
per le temperature ho fatto partire BasemarkGpu e le ventole sono partite appena raggiunti i 60 gradi come detto giustamente da LkMsWb, quindi per ora tutto normale, grazie ancora a tutti, l'importante è che funzioni correttamente, anche perchè a vederla sembra nuova.
Se vai un un sito che non so se posso postare ma credo che lo conosci ci stanno tutti i bios disponibili. Nel caso della XFX ad esempio esisteva la RS, la GTR e GTR Black edition con frequenze (se non ricordo male) rispettivamente di 1266, 1288, 1338. In ognuna di queste schede cambiava solo la gestione della temperatura, un bios era con temp target a 70° e l'altro a 75°. Se vai nei dettagli di ogni bios prima di scaricarli noterai che ci sono differenze e che non ne esiste solo uno. Questo ovviamente se vuoi avere la scheda completamente originale, sennó ti prendi un tuo bios, te lo modifichi e lo metti sul secondo slot (e ci perdi la vita a modificare ogni singola cosa :D )
Se ti riferisci a questo sito:
https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=AMD&manufacturer=XFX&model=RX+480&version=&interface=&memType=&memSize=8192&since=
Il problema è che rispetto alla VGA dell'utente qui sopra, XFX RX 480 RS 8GB, io ne vedo solo uno per la RS, mentre dovrebbero esserci due versioni.
Inoltre ad esempio:
https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=AMD&manufacturer=Sapphire&model=RX+570&interface=&memType=&memSize=8192&since=
anche qui... c'è un solo bios, mentre le nitro hanno il dual bios, alcune gaming+silent altre gaming+compute, e non c'è nulla di tutto questo...
davidenko7
15-12-2018, 12:36
Se ti riferisci a questo sito:
https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=AMD&manufacturer=XFX&model=RX+480&version=&interface=&memType=&memSize=8192&since=
Il problema è che rispetto alla VGA dell'utente qui sopra, XFX RX 480 RS 8GB, io ne vedo solo uno per la RS, mentre dovrebbero esserci due versioni.
Inoltre ad esempio:
https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=AMD&manufacturer=Sapphire&model=RX+570&interface=&memType=&memSize=8192&since=
anche qui... c'è un solo bios, mentre le nitro hanno il dual bios, alcune gaming+silent altre gaming+compute, e non c'è nulla di tutto questo...
Si il sito é quello. I bios probabilmente non ci sono tutti perché le persone fanno il backup e uppano solo quello dello slot selezionato, ma comunque nel caso delle XFX i bios si differenziavano in una cosa tipo normal e silent mode dove cambiava solo la temperatura limite. Alcuni produttori mettevano lo stesso bios in entrambi gli slots, semplicemente se succedeva qualcosa switchavi e la scheda tornava a funzionare(Se non mi sbaglio la mia GTR era cosí). Ora ammenoché tu non abbia esigenze particolari non ti serve nemmeno il secondo bios, puoi mettere lo stesso ad entrambi gli slot, tanto chi é che per alzare il limite temperatura si mette ad aprire il case e switchare? Se poi ti serve per mining o altro allora ti consiglio di creartene uno tu e flashare
paolox86
15-12-2018, 18:10
Appena installato la 590, al posto della 480. Acquisto che potrebbe sembrare senza senso ma visto che, per i vari dubbi e problemi di affidabilità (oltre il costo) delle RTX ho deciso di attendere i 7 nm per il balzo che sia Navi o la serie 3000 Nvidia.
Tra l’altro calcolato che tutti i giochi del bundle mi interessavano e i soldi che riprenderò dalla vendita della 480 non è poi malaccio l’investimento. Solo per la differenza di rumorosità ne è valsa la pena
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
kira@zero
15-12-2018, 19:19
raga ma con wattman c'è la possibilità mentre si gioca di vedere le specifiche fpu frequenza memoria gpu ecc ecc come su msi afterburner?
OvErClOck82
15-12-2018, 19:26
raga ma con wattman c'è la possibilità mentre si gioca di vedere le specifiche fpu frequenza memoria gpu ecc ecc come su msi afterburner?
si, nelle impostazioni puoi scegliere la scorciatoia da tastiera da usare se vuoi attivarlo in game
kira@zero
15-12-2018, 19:47
si, nelle impostazioni puoi scegliere la scorciatoia da tastiera da usare se vuoi attivarlo in game
Grazie tante per la risposta
Dove lo trovo? :sofico:
Windtears
15-12-2018, 20:09
Grazie tante per la risposta
Dove lo trovo? :sofico:
se apri il pannello dei crimson driver e vai su gaming->global settings->performance monitoring puoi scegliere con che combinazione di tasti far apparire l'overlay con le informazioni che cerchi (di default io trovo ctrl+shift+o) e sotto hai la possibilità di scegliere cosa monitorare.
kira@zero
15-12-2018, 20:44
se apri il pannello dei crimson driver e vai su gaming->global settings->performance monitoring puoi scegliere con che combinazione di tasti far apparire l'overlay con le informazioni che cerchi (di default io trovo ctrl+shift+o) e sotto hai la possibilità di scegliere cosa monitorare.
Grazie tante adesso provo ;)
Nello specifico la curva freq/consume é molto interessante, strano che non siano sovrapposte essendo la stessa scheda no ?
Interessante.
Non sono sovrapposte perchè sono su processi produttivi differenti, è normale che, soprattutto in questo grafico si notino alcune differenze. :)
Sì sì, avevo capito, ho solo spiegato il perchè.
Polaris è sempre Polaris, ma beneficia del nuovo PP che garantisce un rapporto frequenze/consumo più lineare e favorevole.
Non sono stravolgimenti ma la scheda ha un senso, posizionata al prezzo giusto. Ora è ancora un po' cara però.
Gyammy85
16-12-2018, 11:27
Secondo me fra qualche release metteranno l'auto uv pure su polaris
doctor who ?
16-12-2018, 14:41
Provati e pessima esperienza (installazione pulita e sw di terze parti disattivati)
l'undervolt (da wattman) non mi funziona, addirittura mi è arrivata a 1.2, invece di andare sotto va sopra :rolleyes:
Chill non funziona completamente, si tiene basso di fps e non raggiunge il limite massimo fissato.
Ho resettato wattman e torno ai programmini esterni, se non vanno manco quelli dovrò rollbackare con un po' di pazienza :fagiano:
Salve a tutti,
ho cominciato da un po' a giocare ad Overwatch e spesso vado oltre i 144fps del mio schermo (freesync). A questo punto ho attivato la limitazione dei frame dal gioco ma nonostante questo gli fps vanno comunque oltre i 144 (a sbalzi), creandomi del tearing momentaneo.
Ho provato quindi ad attivare l'enhanced sync (e disattivare la limitazione) ma è come se non ci fosse, gli fps non si cappano a 144.
Prova fatta sia in fullscreen che in borderless.
Cosa sto sbagliando?
Edit: ultimi drivers
Salve a tutti,
ho cominciato da un po' a giocare ad Overwatch e spesso vado oltre i 144fps del mio schermo (freesync). A questo punto ho attivato la limitazione dei frame dal gioco ma nonostante questo gli fps vanno comunque oltre i 144 (a sbalzi), creandomi del tearing momentaneo.
Ho provato quindi ad attivare l'enhanced sync (e disattivare la limitazione) ma è come se non ci fosse, gli fps non si cappano a 144.
Prova fatta sia in fullscreen che in borderless.
Cosa sto sbagliando?
Quando fai il cap di frame da dentro al gioco, devi tenerti più basso del limite dello schermo. Per 144 prova 141.
Invece l'Enhanced Sync non era compatibile con tutte le librerie, ora con gli ultimi driver viene dato disponibile per DX9, 10, 11, 12 e Vulkan, quindi in caso prova l'aggiornamento driver se hai una versione più vecchia.
EDIT: visto ora l'edit, lascio comunque per chi avesse bisogno. Puoi provare i 141 di limite da OW comunque :)
doctor who ?
16-12-2018, 15:39
Il chill funziona è che gli fps counter conteggiano gli fps in un arco di tempo e spesso il chill manda a fps alti per tempi troppo brevi per essere rilevati.
Mah, con i driver precedenti questo "fenomeno" non veniva fuori, lo stesso coso interno dei driver che monitora le prestazioni mi segna 65 fps di media, dovrebbe arrivare 74... è bassino
hwinfo mi segna spike selvaggi di sui voltaggi ed è comparso persino qualche memory error, roba mai vista con i precedenti
Ne freesync ne enhanced sync limitano i frame, devi usare frtc per farlo.
Overwatch ha una funzione interna per questo, non servono tool esterni :)
davidenko7
16-12-2018, 16:05
Salve a tutti,
ho cominciato da un po' a giocare ad Overwatch e spesso vado oltre i 144fps del mio schermo (freesync). A questo punto ho attivato la limitazione dei frame dal gioco ma nonostante questo gli fps vanno comunque oltre i 144 (a sbalzi), creandomi del tearing momentaneo.
Ho provato quindi ad attivare l'enhanced sync (e disattivare la limitazione) ma è come se non ci fosse, gli fps non si cappano a 144.
Prova fatta sia in fullscreen che in borderless.
Cosa sto sbagliando?
Edit: ultimi drivers
Con il freesync attivo ti basta attivare da gioco il vsync. In questo caso funzionerá come un limitatore e non avrai nessun tipo di problema. Non usare i limitatori di frame che causano solo problemi
Appurato che il tool interno non funziona non serve a nulla attivare freesync o enhanced sync perchè non limitano i frame.
Bisogna provare con frtc.
Aspetta, non è che non funziona! Il tool interno, come FRTC, se lo metti a 144 va oltre il limite di 144Hz dello schermo, vanno usati a 141, perché capita lo spike che manda leggermente fuori giri il framerate. L'Enhanced Sync se funzionasse gli leverebbe comunque il tearing sopra i 144Hz, se guardi AMD è uno dei metodi consigliati per avere Freesync fino al range del monitor e poi continuare a non avere tearing.
Aspetta, non è che non funziona! Il tool interno, come FRTC, se lo metti a 144 va oltre il limite di 144Hz dello schermo, vanno usati a 141, perché capita lo spike che manda leggermente fuori giri il framerate. L'Enhanced Sync se funzionasse gli leverebbe comunque il tearing sopra i 144Hz, se guardi AMD è uno dei metodi consigliati per avere Freesync fino al range del monitor e poi continuare a non avere tearing.
era quello che volevo fare io infatti!
SpongeJohn
17-12-2018, 08:59
Rileggi bene, è esattamente quello che sto dicendo.
Cercavo di far notare con sarcasmo come certa gente avesse etichettato come flop/schifo/consumi da forno a microonde un prodotto di cui non solo non sapeva nulla ma anzi era uscito da 48h :D
A 310€ (prezzo al lancio consigliato da amd stessa): c'era da ridire eccome. Visto che il problema é il rincaro sulla fascia media.
La 480 é stat tirata in mezzo solo per quest'aspetto, non per le prestazioni/consumi vs le 590.
Già agli attuali 280€ la 590 inizia ad avere piú senso.
Il confronto coi consumi riguardava le 1060, non la 580. Confrontando anche le migliori gtx a 9gbps e frequenze alte e la sapphire o lla xfx: i consumi, a fronte di un guadagno medio di prestazioni del 15% é ancora altamente piú che discutibile.
Le ragioni per le quali alcuni hanno criticato la 590 sono ancora ben presenti. Non basta pubblicare qualche screen, che non c'entra nulla con il fulcro dell discorso, per potersi sentire in grado di sparare a zero su chi ha opinioni diverse.
Opinioni tutt'ora valide. Nonostante il calo di prezzo attuale.
ninja750
17-12-2018, 13:49
In ognuna di queste schede cambiava solo la gestione della temperatura, un bios era con temp target a 70° e l'altro a 75°.
domanda: con wattman si può sostanzialmente bypassare qualunque valore scritto nei bios delle VGA cioè funzionamento ventole, frequenze memorie, frequenza gpu, voltaggio di ambedue, power limit ecc
possibile non ci sia un modo per modificare via SW i limiti di max temp e target temp?
la mia pulse per oscuri motivi comincia a throttlare arrivata a 73 gradi pur mettendo 84/84 che è il massimo che posso mettere in wattman
edit: throttle con massimo 1800 giri max magari è pure per quello il motivo mah
Scassetta
17-12-2018, 14:20
Ciao Ragazzi,
questa è la mia configurazione:
- AMD Ryzen 5 2600 Box AM4 (3,900GHz) YD2600BBAFBOX
- Ram HyperX Predator DDR4 16 GB 2 x 8 GB DIMM 3200MHz 288 PIN
- Sapphire Radeon Pulse RX 560 4GB GDDR5
- GIGABYTE B450 AORUS M AMD AM4 Micro ATX
Siccome è il primo pc che assemblo vorrei fare alcuni benchmark sulla mia scheda video, mi date una mano? :)
SpongeJohn
17-12-2018, 17:05
No, prezzo inventato visto che l'msrp AMD é di 279.
No, il confronto era con la 580 e di come questa 590 fosse incredibilmente più energivora della sorella minore a tal punto che quei +20W stock sarebbero stati ingestbili.
Non capisco se con questa frase stai assumendo che una 1060 possa essere una scelta migliore di una 580 o 90, in quel caso mi astengo proprio dal rispondere "senza offesa :) "
Come fa uno screen che letteralmente esplicita in maniera chiara e comprensibile la diversa curva W/freq tra le due schede dimostrando che - 1)Non si tratta di una 480 overcloccata come i più coraggiosi si ostinavano a dire o una 580 oc per i più timorosi,2) I consumi rispetto ad una 580 non sono assolutamente ingestibili come dicevano, anzi - a non c'entrare nulla con il fulcro del discorso, spiegamelo.
L'unica critica sensata è quella del prezzo, che infatti è presente nel mio primo messaggio ed e la conditio sine qua non che ho posto come prima cosa.
Ricevendo con rispetto la tua critica permettimi di dire che dopo il tuo messaggio di lavoro da fare ne hai anche tu allora :fagiano:
Premesso che seppellisco l'ascia di guerra volentieri.
Chiariamo subito che il prezzo 310 non é che me lo sia inventato, quando ne abbiamo discusso qui un mese fa sia tom's che hwupgrade avevano chiaramente indicato come prezzo consigliato da AMD stessa:310.
Qui i link
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5304/amd-radeon-rx-590-il-ritorno-di-polaris_4.html
https://www.tomshw.it/hardware/recensione-amd-radeon-rx-590-la-gpu-polaris-passa-ai-12-nanometri/conclusioni-2/
Il punto del discorso é che consuma troppo, a prescindere dal confronto con la 580. Quando trovi gtx 1060 che consumano decisamente meno, il che non le rende (le gtx) buone schede da comprare.
Con quei consumi, la controparte offre schede di tutt'altra fascia.
Comunque ripeto: a 280€ (a scendere) il fatto inizia a perdere importanza (anche se comunque la gente comprerà le gtx, come accade con le 1050ti vs le 570)
davidenko7
17-12-2018, 17:33
domanda: con wattman si può sostanzialmente bypassare qualunque valore scritto nei bios delle VGA cioè funzionamento ventole, frequenze memorie, frequenza gpu, voltaggio di ambedue, power limit ecc
possibile non ci sia un modo per modificare via SW i limiti di max temp e target temp?
la mia pulse per oscuri motivi comincia a throttlare arrivata a 73 gradi pur mettendo 84/84 che è il massimo che posso mettere in wattman
edit: throttle con massimo 1800 giri max magari è pure per quello il motivo mah
Aspetta, tu qui hai un problema non di temperatura ma di power limit, o meglio di entrambi. Stai semplicemente sbattendo contro il muro del massimo wattaggio assorbibile dalla scheda e quindi ti taglia le frequenze. Praticamente se tu aumenti la temperatura abbassando il numero di giri delle ventole, la scheda diventa meno efficiente e richiederá un voltaggio maggiore per mantenere quel clock e a questo momento sbatte contro il power limit. Se alzi il pl anche del 10% da wattman ti faccio vedere che non ti taglierá piú le frequenze a quella temperatura.
ninja750
17-12-2018, 19:04
Se alzi il pl anche del 10% da wattman ti faccio vedere che non ti taglierá piú le frequenze a quella temperatura.
il PL ce l'ho sparato a palla da wattman +30%
il throttling arriva dopo 5-6 minuti tempo che la VGA scaldi, nei primi minuti (e il wattaggio è costante) la frequenza rimane al massimo del boost
se sparo la ventola a palla non va in throttling quindi è legato alle temperature
e mi rode vedere che comincia a tagliare non a 84 come gli dico io ma già a 73
tutto questo con almeno 1050mv perchè a 1000mv non capita rimanendo più fresca, solo che ovviamente a 1000mv gira al massimo alla sua frequenza 1366 mentre i test a 1050mv li facevo a 1400 o 1410
davidenko7
17-12-2018, 20:14
il PL ce l'ho sparato a palla da wattman +30%
il throttling arriva dopo 5-6 minuti tempo che la VGA scaldi, nei primi minuti (e il wattaggio è costante) la frequenza rimane al massimo del boost
se sparo la ventola a palla non va in throttling quindi è legato alle temperature
e mi rode vedere che comincia a tagliare non a 84 come gli dico io ma già a 73
tutto questo con almeno 1050mv perchè a 1000mv non capita rimanendo più fresca, solo che ovviamente a 1000mv gira al massimo alla sua frequenza 1366 mentre i test a 1050mv li facevo a 1400 o 1410
Si ma stai confermando quello che dico io, quando la vga é fredda mantiene le frequenze, quando inizia a scaldarsi esce dalla sua condizione ottimale e perde efficienza. Infatti se downvolti riesci a salire di piú con la temperatura(1000mv non ti capita) perché dai meno corrente alla scheda. Sei arrivato al power limit. Puoi anche mettergli 100 come temperatura limite ma se tocchi il pl taglia. Se vuoi overcloccare devi essere in grado di raggiungere la migliore efficienza tra pl, rumorositá, frequenze e temperatura. Ad ogni step sul clock che fai devi vedere il minimo voltaggio che ti permette di restare stabile e se tocchi il pl devi alzare quello. Una volta che non riesci piu a tirare su il clock perché tocchi il pl e il rumore delle ventole é diventato insostenibile sei arrivato al massimo oc. C'é poco da fare, alcune schede sono piú fortunate di altre. Pensa alla mia che non posso nemmeno dare +10MHz alle memorie che genera errori :D
GUIDA OVERCLOCK/UNDERVOLT SCHEDA VIDEO AMD | Radeon Wattman
https://www.youtube.com/watch?v=PGOpJ85FpT0
davidenko7
17-12-2018, 22:07
GUIDA OVERCLOCK/UNDERVOLT SCHEDA VIDEO AMD | Radeon Wattman
https://www.youtube.com/watch?v=PGOpJ85FpT0
Si l'ho visto un poco ed effettivamente spiega bene, anche se usa la vecchia gestione delle ventole di wattman, ma puó essere utile a molti. Dice anche una piccola incorrettezza sul power limit. Per ninja750 se vai a 10 min e qualche secondo del video ti dice proprio il problema che hai tu. Dagli un occhio
scusate ho visto la 590 a 279 € e mi sembra veramente un buon prezzo
mi conviene sostituire la 580 la xfx che fa un casino della madonna ??
ho il pc totalmente silenzioso, la spapphire da quello che ho visto è silenziosissima in confronto con la xfx
che dite vale la pena ?
doctor who ?
18-12-2018, 10:38
scusate ho visto la 590 a 279 € e mi sembra veramente un buon prezzo
mi conviene sostituire la 580 la xfx che fa un casino della madonna ??
ho il pc totalmente silenzioso, la spapphire da quello che ho visto è silenziosissima in confronto con la xfx
che dite vale la pena ?
Non saprei dirti, bisognerebbe capire come è messa quella 590 in particolare, ma hai provato a fare undervolt e curva ventole ? se hai culo fanno miracoli, io ora che ho aggiornato i driver ho fatto un giro tutto stock, giusto per vedere se qualcosa non andava e dopo una partita ad overwatch 77 gradi + sembra che sotto casa hanno aperto un aeroporto
ripristinato undervolt e curva: ~63 gradi e rumorosità molto scarsa
Gyammy85
18-12-2018, 10:39
scusate ho visto la 590 a 279 € e mi sembra veramente un buon prezzo
mi conviene sostituire la 580 la xfx che fa un casino della madonna ??
ho il pc totalmente silenzioso, la spapphire da quello che ho visto è silenziosissima in confronto con la xfx
che dite vale la pena ?
Io terrei la 580, ma se il rumore è proprio insopportabile...
La sapphire è la migliore in commercio imho
Roland74Fun
18-12-2018, 10:51
scusate ho visto la 590 a 279 € e mi sembra veramente un buon prezzo
mi conviene sostituire la 580 la xfx che fa un casino della madonna ??
ho il pc totalmente silenzioso, la spapphire da quello che ho visto è silenziosissima in confronto con la xfx
che dite vale la pena ?
Ti conviene tutto lo sbattimento per una 590 che consuma come una saldatrice per un guadagno prestazionale trascurabile?
Vedi un po' se risolvi smanettando con undervolt+curva ventole.
Il flusso d'aria all'interno del case è adeguato? perchè se le lasci in asfissia annaspano disperatamente mandando le ventole alla cieca in cerca d'aria.
ragazzi, datemi un caloroso benvenuto! :cool:
Effettivamente si avverte il passaggio dalla (gloriosa, mi è permesso dirlo?) R9 270x :yeah:
Ottimo, sono contento!
RX 580 Pulse 4Gb (peraltro mi sembra anche discretamente silenziosa)
PS_con gli Adrenalin 2019 18.12.2 ho visto che c'è un tale 'albero di processi' (3 x la precisione) che hanno come papà (babbo? :D ) tale AUEPLauncher (AMD user experience program launcher):
bene, come si leva dai cabazizi??
Gyammy85
18-12-2018, 10:55
ragazzi, datemi un caloroso benvenuto! :cool:
Effettivamente si avverte il passaggio dalla (gloriosa, mi è permesso dirlo?) R9 270x :yeah:
Ottimo, sono contento!
RX 580 Pulse 4Gb (peraltro mi sembra anche discretamente silenziosa)
PS_con gli Adrenalin 2019 18.12.2 ho visto che c'è un tale 'albero di processi' (3 x la precisione) che hanno come papà (babbo? :D ) tale AUEPLauncher (AMD user experience program launcher):
bene, come si leva dai cabazizi??
Io lascerei stare, questi driver hanno un sacco di funzioni in più, dal log dei frametimes all'overlay che funziona sul desktop e nei giochi borderless, per non parlare delle funzioni avanzate di relive e dell'app link
Zodd_Il_nosferatu
18-12-2018, 11:01
scusate ho visto la 590 a 279 € e mi sembra veramente un buon prezzo
mi conviene sostituire la 580 la xfx che fa un casino della madonna ??
ho il pc totalmente silenzioso, la spapphire da quello che ho visto è silenziosissima in confronto con la xfx
che dite vale la pena ?
Ciao
Guarda io ho una 480gts che fa anche lei un casino della Madonna perché spara le ventole a palla per tenere la temperatura a 60°.
Ho risolto modificando la curva delle ventole da wattman e l'ho messa in modo tale che la scheda faccia aumentare le ventole solo a 75° e non 60, guadagnando tantissimo a livello di silenziosità
Io lascerei stare, questi driver hanno un sacco di funzioni in più, dal log dei frametimes all'overlay che funziona sul desktop e nei giochi borderless, per non parlare delle funzioni avanzate di relive e dell'app link
vediamo eh, a pelle mi danno un pò d'orticaria quale che sia la loro funzione (a patto che rimuovendole non si destabilizzi certo la stabilità della macchina ma francamente la vedo di-molto-improbabile).
Cmq questo è il benchmark integrato in SoTR:
https://i.postimg.cc/5XzRSgh0/Test-So-TR.jpg (https://postimg.cc/5XzRSgh0)
Sarà buono o accettabile: francamente non lo so e mi interessa anche poco.
Quello che so è che, facendo il solito test sulla vecchia scheda con impostazioni decisamente più rilassate (1980x1080p), ho praticamente raddoppiato le prestazioni...e si vede.
Cool! :)
Gyammy85
18-12-2018, 11:21
vediamo eh, a pelle mi danno un pò d'orticaria quale che sia la loro funzione (a patto che rimuovendole non si destabilizzi certo la stabilità della macchina ma francamente la vedo di-molto-improbabile).
Cmq questo è il benchmark integrato in SoTR:
https://i.postimg.cc/5XzRSgh0/Test-So-TR.jpg (https://postimg.cc/5XzRSgh0)
Sarà buono o accettabile: francamente non lo so e mi interessa anche poco.
Quello che so è che, facendo il solito test sulla vecchia scheda con impostazioni decisamente più rilassate (1980x1080p), ho praticamente raddoppiato le prestazioni...e si vede.
Cool! :)
Il pc non si destabilizza ma forse i driver potrebbero soffrirne
Mi sembra in linea, bencha col preset massimo invece di alto...
Ah no aspetta a che res è questo bench?
ninja750
18-12-2018, 11:27
Si ma stai confermando quello che dico io, quando la vga é fredda mantiene le frequenze, quando inizia a scaldarsi esce dalla sua condizione ottimale e perde efficienza. Infatti se downvolti riesci a salire di piú con la temperatura(1000mv non ti capita) perché dai meno corrente alla scheda.
non capita perchè con meno volt scalda meno, non perchè sono al PL massimo ;)
Sei arrivato al power limit. Puoi anche mettergli 100 come temperatura limite ma se tocchi il pl taglia. Se vuoi overcloccare devi essere in grado di raggiungere la migliore efficienza tra pl, rumorositá, frequenze e temperatura. Ad ogni step sul clock che fai devi vedere il minimo voltaggio che ti permette di restare stabile e se tocchi il pl devi alzare quello. Una volta che non riesci piu a tirare su il clock perché tocchi il pl e il rumore delle ventole é diventato insostenibile sei arrivato al massimo oc. C'é poco da fare, alcune schede sono piú fortunate di altre. Pensa alla mia che non posso nemmeno dare +10MHz alle memorie che genera errori :D
scolta, famo a capisse
sta scheda a default è 1366mhz/2000mhz a circa 1,100v out of the box, e così già scalda abbastanza tanto che appena installata senza modificare nessun parametro lanciando un superposition da un minuto e mezzo taglia le frequenze. Il wattaggio massimo in gpuz vado a memoria ma sopra i 160w
undervoltando a 1,000v il massimo wattaggio diventa 125w circa e non taglia le frequenze, quindi come frequenza a default siamo a posto
ora, volendo dare un po più di spinta come dici giustamente tu non posso mettere 1410mhz con 1,000v perchè dopo un tot va in crash ovviamente perchè i volt non sono sufficienti
quindi sono obbligato a mettere es 1,050v per 1410mhz e se sparo la ventola a 2000 rpm cosa per me francamente fastidiosa i 1410mhz li tiene senza mai scalare quindi sono ben lontano dal power limit, ok? non scala
scala se voglio mettere la ventola a girare a max 1800 rpm perchè arrivato a 73 gradi comincia a scalare dai 1410 a 1390 poi 1360mhz e così via, la temperatura non supera mai 73 gradi nemmeno mettendo 84 max e 84 target
ripeto, con la ventola a 2000rpm la frequenza in boost viene mantenuta infatti il wattaggio visualizzato varia tra i 135 e i 140w tieni conto sempre minori che i 160w circa di default 1366mhz con 1,100v come dice il bios
quindi di margine termico ce n'è perchè il PL default è 155w e considerato il +30% di wattman si sale a 200w cosa impossibile con sta scheda perchè con un carico costante di 140w non ce la fa a dissipare il calore se non con 2000rpm, magari ad altri non danno fastidio a me si
la cosa che quindi non mi spiego è perchè arrivato a 73 gradi comincia ad andare in throttling quando gli ho detto di salire fino a 84, il comportamento aspettato è che con 1411mhz e 1,050v salga fino a che so 78 gradi senza scalare di frequenza con ventola piantata a 1800 rpm perchè gliel'ho detto io
aggiungo: tutto ciò non lo fa con tutti i giochi/benchmark ma solo con quelli che producono un carico di watt > 130w es assetto corsa per fare un esempio, invece tipo ac origins dove sono cpu limited la gpu sta fresca e silenziosa, idem codww2 e altri
Giux-900
18-12-2018, 11:27
Ciao a tutti,
sto per installare una rx 570 su una mb s775 (maximus2 gene, simile a p5q deluxe), qualcuno ha riscontro sulla compatibilità pci-e ?
ninja750
18-12-2018, 11:30
Ottimo, sono contento!
RX 580 Pulse 4Gb (peraltro mi sembra anche discretamente silenziosa)
che giochi stai provando? prova con l'overlay a vedere quanti watt produce la scheda quando dici che è silenziosa
Giux-900
18-12-2018, 11:32
Io ho usato una 480 su una abit ip35 pro per parecchio tempo.
Quindi non dovrebbe essere un problema la compatibilità con pcie, salvo stravolgimenti del bios uefi con la 580.
io ho legacy bios su s775, ma leggo che queste schede hanno doppia compatibilità sia su bios legacy che su uefi. Spero andrà tutto ok.
CUT
la cosa che quindi non mi spiego è perchè arrivato a 73 gradi comincia ad andare in throttling quando gli ho detto di salire fino a 84, CUT
Vedendo i dati di questi bios:
https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=AMD&manufacturer=Sapphire&model=RX+580&version=&interface=&memType=&memSize=8192&since=
Secondo me, perchè la scheda ha bios con temperatura target di 75°C, quindi se si avvicina a quella temperatura inizia a scalare in frequenza. Il fatto che tu gli dica di andare a 84 molto probabilmente non viene accettato/considerato se comunque continua a tagliare a meno..
Comunque 84°C sono troppi, quella temperatura è quella limite predefinita del bios quindi a quella temperatura probabilmente entra in ulteriore protezione.
Quindi o regoli tensioni/ventole in modo da stare nei limiti imposti o cerchi di migliorare il flusso d'aria nel case per guadagnare un paio di gradi o se via software non riesci a bypassare il limite dei 75°C del bios (a quanto sembra...) mi sa che l'unica è editare il tuo bios mettendo un valore leggermente più alto per ottenere il risultato che vuoi.
Giux-900
18-12-2018, 12:12
Allora dovrebbe andare.
Certo sarà molto molto limitata :D
Sicuramente sarà limitata dalla cpu old (anche se è un 4core xeon con 12MB di cache), sto trovando video con rx580 in funzione su s775 p45, dovrebbe andare benino.
https://www.youtube.com/watch?v=LXMPk0R5Mz8&t=47s
Ho in previsione anche di andare ad usarla nella futura build, quindi per il momento basta che "giri" :)
Giux-900
18-12-2018, 12:19
Io ho usato una 480 su una abit ip35 pro per parecchio tempo.
Quindi non dovrebbe essere un problema la compatibilità con pcie, salvo stravolgimenti del bios uefi con la 580.
una domanda, la fase di avvio boot/post bios la visualizza normalmente ?
PS_con gli Adrenalin 2019 18.12.2 ho visto che c'è un tale 'albero di processi' (3 x la precisione) che hanno come papà (babbo? :D ) tale AUEPLauncher (AMD user experience program launcher):
bene, come si leva dai cabazizi??
terminato :O:
abbandona il programma esperienza utente e voilà, dice che gli dispiace che sia uscito ma credo (credo eh) di riuscire a farmene una ragione :D
davidenko7
18-12-2018, 12:55
non capita perchè con meno volt scalda meno, non perchè sono al PL massimo ;)
scolta, famo a capisse
sta scheda a default è 1366mhz/2000mhz a circa 1,100v out of the box, e così già scalda abbastanza tanto che appena installata senza modificare nessun parametro lanciando un superposition da un minuto e mezzo taglia le frequenze. Il wattaggio massimo in gpuz vado a memoria ma sopra i 160w
undervoltando a 1,000v il massimo wattaggio diventa 125w circa e non taglia le frequenze, quindi come frequenza a default siamo a posto
cut...
Scusa ma se lasci la scheda a 1366@2000 a 1000mv, in questo caso se lasci le ventole basse la temperatura sale oltre i 73 gradi senza tagliare ?
ninja750
18-12-2018, 13:50
Quindi o regoli tensioni/ventole in modo da stare nei limiti imposti o cerchi di migliorare il flusso d'aria nel case per guadagnare un paio di gradi
già fatto ho aggiunto una 120 laterale nel case che in effetti un pelo ha aiutato, ho letto che cambiando la pasta quei 2 gradi si potrebbero guadagnare ma è un'operazione che non mi sento di fare
o se via software non riesci a bypassare il limite dei 75°C del bios (a quanto sembra...) mi sa che l'unica è editare il tuo bios mettendo un valore leggermente più alto per ottenere il risultato che vuoi.
si ma a quel punto è troppo invasivo non avendo doppio bios meglio lasciare stare :D mi chiedo perchè il settaggio venga ignorato, nelle vostre a che temperatura arriva il throttling? e se muovete la max temp si sposta?
Scusa ma se lasci la scheda a 1366@2000 a 1000mv, in questo caso se lasci le ventole basse la temperatura sale oltre i 73 gradi senza tagliare ?
in quella configurazione non arriva nemmeno a 73 gradi si ferma a 71 o 72 con la ventola sui 1600 o 1700 rpm e non taglia mai, immagino che se masochisticamente forzassi le ventole a girare a 1000rpm le frequenze verrebbero tagliate anche in questa configurazione
davidenko7
18-12-2018, 14:03
nelle vostre a che temperatura arriva il throttling? e se muovete la max temp si sposta?
Io se rallento le ventole salgo di temperatura e arrivo sui 80-82 senza tagliare le frequenze, ma oltre non ho mai provato sia per paura sia perchè non mi serve.
in quella configurazione non arriva nemmeno a 73 gradi si ferma a 71 o 72 con la ventola sui 1600 o 1700 rpm e non taglia mai, immagino che se masochisticamente forzassi le ventole a girare a 1000rpm le frequenze verrebbero tagliate anche in questa configurazione
E mi vuoi fare il favore di provare ad abbassare ulteriormente le ventole ? Scommetto che non le taglia
ninja750
18-12-2018, 14:06
questa per dire è come va in throttling la MSI RX580 gaming a default:
https://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=30499
questa la asrock sempre a default:
https://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=41756
ma le stesse conclusioni ci sono per le RX580 limited di sapphire (https://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/RX_580_Nitro_Plus/35.html) "
We also tested the card using the "Boost BIOS", which is accessible on the card through a physical BIOS switch. Even though it is rated at 1450 MHz, that's just "up to". Actual clock frequencies are lower, and fluctuate between 1415 and 1450 MHz, with roughly 1430 MHz as average. This explains why additional performance gained from the Boost BIOS is only 2%. Considering the increased power draw and noise, and how little extra performance it provides, my recommendation is to just use the Quiet BIOS all the time."
il comportamento possiamo definirlo normale ma normale più o meno eh
Scassetta
18-12-2018, 14:18
Superposition ed il classico 3DMark, oppure meglio ancora qualche gioco che ti interessa con un benchmark integrato "TR, Metro, etc" :D
https://ibb.co/F303n1B SUPERPOSITION 1080p Extreme
:)
SUPERALEX
18-12-2018, 15:38
ciao da quando ho messo la rx580 saltuariamente all'avvio del pc mi capita una cosa strana: normalmente dopo le schermate del bios appare per un attimo l'icona di win 10 su schermo nero del caricamento, dopodiché il segnale video va via e ritorna subito dopo mostrando la schermata di blocco con le foto dei paesaggi. La cosa strana è che a volte quando il segnale video ritorna sullo schermo vedo questa schermata
https://i.imgur.com/VeWBWgr.jpg
Per sistemare basta che spengo e riaccendo il monitor, oppure stacco il cavo dvi dalla vga e lo riattacco e riappare la schermata di blocco quindi windows si è caricato correttamente in background è solo una cosa grafica...:confused:
che può essere? una qualche incompatibilità tra la vga recente ed il monitor vecchio di più di 10 anni?
ah aggiungo che capita anche, magari una volta a sessione però, mentre gioco, ma mi sembra anche mentre navigo, mi sembra di avere dei velocissimi sfarfallii come se l'immagine si muovesse su e giù per un millisecondo, non so se possa essere legata la cosa :)
Gyammy85
18-12-2018, 16:22
A me lo ha fatto un paio di volte, tranquillo non è la scheda difettosa, a volte ci sono pasticci con le uscite video e windows sbarella imho
Roland74Fun
18-12-2018, 19:13
La mia piccola RX480 in veste di 580 si cimenta nella Boss Fight in uno dei giochi più in voga del momento.
Checkbordando al 180% per 30 FPS quasi granitici PS4 Pro Like. :D :D
https://www.youtube.com/watch?v=ciyg4mDQfK0
ninja750
18-12-2018, 20:41
Io se rallento le ventole salgo di temperatura e arrivo sui 80-82 senza tagliare le frequenze, ma oltre non ho mai provato sia per paura sia perchè non mi serve.
eh secondo me è tutta questione di bios
E mi vuoi fare il favore di provare ad abbassare ulteriormente le ventole ? Scommetto che non le taglia
provato adesso, settando 1000rpm da solo sfora fino a 1100 e cmq taglia
mi sto convincendo che quei settaggi target temp min temp siano solo relativi alle ventole e che non centrano nulla con la temperatura alla quale la scheda comincia il throttling e che a sto punto sarà scritto nel bios e bon
VanCleef
18-12-2018, 21:12
Mi aggiungo alla discussione, visto che da oggi ho montato la RX 570 nel PC :D
Roland74Fun
18-12-2018, 21:51
Devi benchare col demo di tomb rider preset ultra.
davidenko7
18-12-2018, 22:16
eh secondo me è tutta questione di bios
provato adesso, settando 1000rpm da solo sfora fino a 1100 e cmq taglia
mi sto convincendo che quei settaggi target temp min temp siano solo relativi alle ventole e che non centrano nulla con la temperatura alla quale la scheda comincia il throttling e che a sto punto sarà scritto nel bios e bon
Si allora ha qualcosa di particolare nel bios, hai fatto tutte le prove possibili. Se ti va inizia a toccare un poco il bios sennó lascia stare
Devi benchare col demo di tomb rIder preset ultra.
Ciao, ho scaricato la demo di tomb raider da steam ma nei menu' il benchmark non ce', posso solo provare il gioco che graficamente e' impressionante.
Si deve attivare qualche cosa ?
Roland74Fun
19-12-2018, 08:00
Si deve attivare qualche cosa ?
Mi pare si trovi nelle opzioni grafiche.
Io ho tutto il gioco ma in tanti quà anno benchato colla versione demo.
ninja750
19-12-2018, 10:00
Se ti va inizia a toccare un poco il bios sennó lascia stare
bios meglio di no pechè è in garanzia e perchè ha un solo bios :asd:
Giux-900
19-12-2018, 10:14
Io avevo uno xeon X5460 a 3.6ghz :)
Limita comunque molto, mi spiace non ho fatto video, avevo fatto dei benchmark ma non so se riesco a recuperarli perchè postimage si è perso le immagini.
Si normale che io ricordi.
anche io ho un x5460, che schada madre avevi ?
ELMAGICO82
19-12-2018, 10:53
benck tomb rider rx 580 xfx 1400Mhz 2100memorie
https://i.postimg.cc/Mng73pZW/20181219113816-1.jpg (https://postimg.cc/Mng73pZW)
https://i.postimg.cc/4KtzDRnp/20181219114345-1.jpg (https://postimg.cc/4KtzDRnp)
https://i.postimg.cc/JDLbmYBv/20181219114802-1.jpg (https://postimg.cc/JDLbmYBv)
Gyammy85
19-12-2018, 11:08
benck tomb rider rx 580 xfx 1400Mhz 2100memorie
https://i.postimg.cc/Mng73pZW/20181219113816-1.jpg (https://postimg.cc/Mng73pZW)
https://i.postimg.cc/4KtzDRnp/20181219114345-1.jpg (https://postimg.cc/4KtzDRnp)
https://i.postimg.cc/JDLbmYBv/20181219114802-1.jpg (https://postimg.cc/JDLbmYBv)
Metti gli ultimi adrenalin che i 18.9.3 son vecchi e credo non supportino il gioco...
ELMAGICO82
19-12-2018, 11:32
Metti gli ultimi adrenalin che i 18.9.3 son vecchi e credo non supportino il gioco...
Vanno bene? perchè leggo e hanno qualche problema scrivevate.
ELMAGICO82
19-12-2018, 12:37
Grz li provo
Roland74Fun
19-12-2018, 13:28
benck tomb rider rx 580 xfx 1400Mhz 2100memorie
https://i.postimg.cc/Mng73pZW/20181219113816-1.jpg (https://postimg.cc/Mng73pZW)
https://i.postimg.cc/4KtzDRnp/20181219114345-1.jpg (https://postimg.cc/4KtzDRnp)
https://i.postimg.cc/JDLbmYBv/20181219114802-1.jpg (https://postimg.cc/JDLbmYBv)
Identico al mio.:sofico:
ninja750
19-12-2018, 14:01
Bug minori, ma si possono usare senza problemi.
mo torna e vi pela per la questione ventole :asd:
doom3.it
19-12-2018, 16:50
Metti gli ultimi adrenalin che i 18.9.3 son vecchi e credo non supportino il gioco...
Quoto :D :D
https://youtu.be/Pk3_wsegHAQ
ELMAGICO82
19-12-2018, 17:53
Se non tocchi niente hai problemi zero.
Ho toccato :doh: :D
https://i.postimg.cc/qqKspGrT/20181219181844-1.jpg (https://postimages.org/)
Con i nuovi driver un po meglio:)
Nhirlathothep
19-12-2018, 18:09
secondo voi con la 580 riesco a giocare a Diablo 3 e heroes of the storm in 5k ?
gli altri giochi non mi interessano, al max overwatch, ma mi sa che nn ce la fa
nevets89
19-12-2018, 18:14
secondo voi con la 580 riesco a giocare a Diablo 3 e heroes of the storm in 5k ?
gli altri giochi non mi interessano, al max overwatch, ma mi sa che nn ce la fa
diablo 3 secondo me sì, l'altro non lo conosco.
Gyammy85
19-12-2018, 22:02
Qualcuno di voi con gli adreanlin 2019 sta riscontrando problemi col vsr? ora sul tv HDMI non mi va più, sul monitor dvi si...
alethebest90
19-12-2018, 23:35
nuovi optional usciti 8.12.3
questi i problemi risolti
Fixed Issues
- Fan speed gauge in Radeon WattMan may sometimes overfill.
- Memory clocks on Radeon RX Vega series graphics products may become locked at 800Mhz.
- Game profiles with custom fan settings may sometimes remain even after closing a game.
- The game streaming tab may be missing in Radeon Settings when Radeon Software Adrenalin 2019 Edition is installed twice on a system.
- Radeon ReLive for VR may experience minor corruption for a few seconds immediately after connecting a headset.
- Auto tuning controls are not displaying their warning message in Radeon Overlay.
- Custom values for the sampling interval slider in the performance metrics feature may fail to enable.
- Radeon Settings may sometimes list a previously installed driver version even after driver successfully upgrading.
- Apply and Done buttons may sometimes overlap in Radeon Settings or Radeon Overlay.
e di seguito ancora da risolvere
Known Issues
- Some systems running multiple displays may experience mouse lag when at least one display is enabled but powered off.
- Uninstalling Radeon Software may fail to remove Radeon Settings.
- Zero RPM may fail to enable/disable correctly when switching between manual and automatic fan controls. :asd:
- Upgrade Advisor may intermittently fail to detect games and provide compatibility recommendations.
- A port 58888 already in use error message may be observed when AMD Link Server was disabled while an IOS device client was connected.
- Radeon Overlay’s new in overlay video player may experience smoothness issues while adjusting the playback slider.
- Scene Editor may have issues with scrolling when many elements are added to a scene.
- Custom settings in Radeon WattMan may sometimes fail to apply on Radeon RX Vega series graphics products.
Windtears
20-12-2018, 08:25
bene bene stanno fixando in tempi rapidi.
del resto hanno messo un po' di funzioni nuove in una sola release, avrebbero potuto testare meglio probabilmente... ma con tutte le varianti hardware possibili non mi sento di condannarli. -.-
Gyammy85
20-12-2018, 08:55
bene bene stanno fixando in tempi rapidi.
del resto hanno messo un po' di funzioni nuove in una sola release, avrebbero potuto testare meglio probabilmente... ma con tutte le varianti hardware possibili non mi sento di condannarli. -.-
Si alla fine ci sono un sacco di cose in più...spero risolvano al più presto il bug del vsr via hdmi...la scheda in fullhd si gratta la pancia e giocare sul monitor 16:10 skifo mi scoccia :O
ninja750
20-12-2018, 09:21
bene bene stanno fixando in tempi rapidi.
nzomma anche in questi lo zero rpm non va :asd: così difficile da sistemare?
ninja750
20-12-2018, 10:44
Direi che scala alla grande :cool:
e nei giochi?
io, con la VGA nuova (RX 580), non mi sono fatto mancare questo problema:
A lot of instalation events of high definition audio bus (https://community.amd.com/thread/232975)
Non avendo un monitor FreeSync, per risolvere (questo grandissimo fastidio-cosmetico) ho semplicemente disabilitato il servizio "AMD external events utility" come suggerito.
Se dovesse quindi servire a qualcuno...
1809, Adrenalin 2019 18.12.2 (ma è indipendente dalla build dei driver, speriamo lo sisteminino eh)
Gyammy85
20-12-2018, 11:00
io, con la VGA nuova (RX 580), non mi sono fatto mancare questo problema:
A lot of instalation events of high definition audio bus (https://community.amd.com/thread/232975)
Non avendo un monitor FreeSync, per risolvere (questo grandissimo fastidio-cosmetico) ho semplicemente disabilitato il servizio "AMD external events utility" come suggerito.
Se dovesse quindi servire a qualcuno...
1809, Adrenalin 2019 18.12.2 (ma è indipendente dalla build dei driver, speriamo lo sisteminino eh)
Sarebbe il driver audio hdmi? mai avuto sto problema
Sarebbe il driver audio hdmi? mai avuto sto problema
non lo so di preciso (e finchè ho avuto l'R9 270x non l'ho mai registrato nemmeno io), poi da quando ho installato la 580, ecco che ad ogni benedetto log-in ti compaiono quelle due particolari voci nella scheda monitoraggio affidabilità (per me semplicemente insopportabile :O).
Io non li ho ancora messi i nuovi driver e salto pure quelli usciti ora e probabilmente anche i prossimi:D
Non ho voglia di fare da beta tester delle feste di natale:O
Gyammy85
20-12-2018, 11:07
non lo so di preciso (e finchè ho avuto l'R9 270x non l'ho mai registrato nemmeno io), poi da quando ho installato la 580, ecco che ad ogni benedetto log-in ti compaiono quelle due particolari voci nella scheda monitoraggio affidabilità (per me semplicemente insopportabile :O).
Ma intendi fra i processi? normalmente ce ne sono 4-5 aperti riferiti a amd, ma io li lascio tanto non danno fastidio...
Gyammy85
20-12-2018, 11:09
secondo voi con la 580 riesco a giocare a Diablo 3 e heroes of the storm in 5k ?
gli altri giochi non mi interessano, al max overwatch, ma mi sa che nn ce la fa
Ma intendi un monitor nativo 5k? perché in vsr la 580 si ferma a 4k, per il 5k ci vuole vega
Ma intendi fra i processi? normalmente ce ne sono 4-5 aperti riferiti a amd, ma io li lascio tanto non danno fastidio...
ma che fra i processi!! (quelli li ho terminati in 2 secondi netti via apposito pannello).
L'hai almeno scorso il thread che ho linkato??
Ecco, non li vedi i pallini celesti nella scheda monitoraggio affidabilità e le rispettive voci cui fanno riferimento??
Cosi' li vedi meglio?? (preso dal thread)
https://i.postimg.cc/1XjQ9X4w/Image-1.jpg
Gyammy85
20-12-2018, 11:21
ma che fra i processi!! (quelli li ho terminati in 2 secondi netti via apposito pannello).
L'hai almeno scorso il thread che ho linkato??
Ecco, non li vedi i pallini celesti nella scheda monitoraggio affidabilità e le rispettive voci cui fanno riferimento??
Cosi' li vedi meglio?? (preso dal thread)
https://i.postimg.cc/1XjQ9X4w/Image-1.jpg
Ahhhh ok
Si pure a me giorni fa uscivano nel centro notifiche gli avvisi che bisognava riavviare per completare l'installazione di high definition audio bus, poi boh ho formattato e non mi è comparso più mi pare...
alethebest90
20-12-2018, 11:24
io, con la VGA nuova (RX 580), non mi sono fatto mancare questo problema:
A lot of instalation events of high definition audio bus (https://community.amd.com/thread/232975)
Non avendo un monitor FreeSync, per risolvere (questo grandissimo fastidio-cosmetico) ho semplicemente disabilitato il servizio "AMD external events utility" come suggerito.
Se dovesse quindi servire a qualcuno...
1809, Adrenalin 2019 18.12.2 (ma è indipendente dalla build dei driver, speriamo lo sisteminino eh)
capita anche a me, semplicmente non ci faccio caso tanto non la utilizzo
nel mio caso invece (te parli addirittura di necessità di riavvio :mbe: ) il problema era squisitamente di tipo cosmetico (lo si notava aprendo esclusivamente la scheda 'Monitoraggio Affidabilità' andando poi a vedere fra le semplici informazioni).
Per me cmq è insopportabile veder popolata quella scheda da quegli eventi ERGO: disattivazione di quel servizio e fine della fiera. :O
Vediamo quando risolvono visto che è un problema noto (per quanto evidentemente non comune a tutti) che si presenta in particolare sulla 580 come da link
Nhirlathothep
20-12-2018, 11:42
Ma intendi un monitor nativo 5k? perché in vsr la 580 si ferma a 4k, per il 5k ci vuole vega
si, su schermo 5k nativo, non ci ho ancora mai provato giochi (davo per scontato pessimi risultati) ma forse considerando che gioco solo Diablo 3 (raro) e Heroes of the storm , forse ce la potrei fare.
in realtà preferirei overwatch, ma le speranze sono poche.
ps : non mi dite "metti 1440p che ce la fa" perchè allora uso il pc gaming, la curiosità era proprio vedere qualche gioco in 5k
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.