PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 [107] 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125

Gyammy85
28-11-2018, 20:38
Sono cinque opzioni:

Sempre accesa
Sempre spenta
Spenta a meno che non lo dica il gioco
Accesa a meno che non lo dica il gioco

La quinta e' l'enhanced sync, ho il pannello in inglese, non posso aiutarti piu' di cosi' ma dovrebbe essere sufficiente a trovare quella giusta :D

Come fai ad averlo in inglese?

LkMsWb
28-11-2018, 20:52
Come fai ad averlo in inglese?

A differenza del pannello nVidia che si imposta sulla lingua dell'OS e amen (a meno di andare di registro di sistema), il pannello AMD ti fa scegliere la lingua, semplicemente andando su:

Preferenze -> lingua -> scegli la lingua

anche io lo uso in inglese ad esempio :D

ICER
29-11-2018, 00:23
Ho attivavo l' Enhanced Sync in modalita sincronizzazione ottimizzata e i cali di fps ci sono ugualmente solamente che il gioco viaggi a 100 fps di media e quando ci sono i cali scende di 20-25 fps pero' non e' fluido come se tolgo questa opzione e attivo il vsync dal gioco.

Con il Vsync attivo e fanno uno scorrimento di visuale vedo molto fluido....con il Enhanced Sync in modalita sincronizzazione ottimizzata quando faccio uno scorrimento di visuale non la vedo fluida come con il vsync attivo ma le vedo con meno scia che con il vsync attivo....

Io preferisco con il vsync attivo gioco a 60fps fissi e con cali di 1 secondi di frame a 40 fps che con il Enhanced Sync in modalita sincronizzazione ottimizzata.... E' molto piu' reale il gioco....altrimenti sembra finto....

Nessuno ha questi risultati?

IlCavaliereOscuro
29-11-2018, 13:59
L'impostazione Supersampling: 2x2 a cui fa riferimento questo preset:

https://sfx.thelazy.net/games/preset/9340/

è un'impostazione del pannello di controllo nVidia? (nel gioco non la trovo)

Qual è l'opzione corrispondente AMD?

davidenko7
29-11-2018, 15:31
L'impostazione Supersampling: 2x2 a cui fa riferimento questo preset:

https://sfx.thelazy.net/games/preset/9340/

è un'impostazione del pannello di controllo nVidia? (nel gioco non la trovo)

Qual è l'opzione corrispondente AMD?

Supersampling é un tipo di antialiasing e lo trovi nelle impostazioni del pannello nvidia come in quello amd(home->giochi->impostazioni globali->metodo antialiasing->supercampionamento) ma io ti consiglio di lasciare le impostazioni nel pannello invariate e modificarle gioco per gioco. Ora non so se il gioco a cui ti riferisci é far cry 5, come nel link da te postato, ma qualunque gioco sia modifica l'antialiasing nelle impostazioni del gioco e non nei pannelli delle schede video. Nelle impostazioni del gioco se vai su antialiasing lo trovi con il nome SSAA ma io te lo sconsiglio perché ammazza letteralmente la GPU

IlCavaliereOscuro
30-11-2018, 10:32
Supersampling é un tipo di antialiasing e lo trovi nelle impostazioni del pannello nvidia come in quello amd(home->giochi->impostazioni globali->metodo antialiasing->supercampionamento) ma io ti consiglio di lasciare le impostazioni nel pannello invariate e modificarle gioco per gioco. Ora non so se il gioco a cui ti riferisci é far cry 5, come nel link da te postato, ma qualunque gioco sia modifica l'antialiasing nelle impostazioni del gioco e non nei pannelli delle schede video. Nelle impostazioni del gioco se vai su antialiasing lo trovi con il nome SSAA ma io te lo sconsiglio perché ammazza letteralmente la GPU


Sì, il gioco è FC5.

Più che altro volevo capire quel "2x2" vicino a Supersampling che significa e perché non c'è nel pannello AMD (mi pare).

davidenko7
30-11-2018, 10:50
Sì, il gioco è FC5.

Più che altro volevo capire quel "2x2" vicino a Supersampling che significa e perché non c'è nel pannello AMD (mi pare).

Basta che ti leggi un attimo come funziona il supersampling. Spiegato velocemente agisce su tutta l'immagine dividendo ogni pixel in vari subpixel (nel caso 2x2 appunto il pixel é diviso in 4 subpixel, 2 righe e 2 colonne), poi si calcola il colore di ognuno di questi subpixel e poi effetta una media colore per riavere nuovamente il singolo pixel. Questa tipologia richiede un botto di potenza di calcolo perché stai renderizzando un'immagine ad una risoluzione piú alta di quella del tuo monitor (per crearti i subpixel) e stai facendo la media colore a tutta l'immagine e non solo sui bordi dei poligoni dove veramente servirebbe l'antialiasing.

Roland74Fun
30-11-2018, 11:28
Sì, il gioco è FC5.


Far cry 5 ha gia l'opzione nel menù video, per modificare/scalare la risoluzione.
Normale è a 1.0 e puoi arrivare fino a 2.0 che corrisponde a 3840x2160 (il volgare 4K). Si vede meglio e passerai tranquillamente da 70 a 30 FPS....

Gyammy85
30-11-2018, 11:32
A me sti tweak sembrano quelli per crysis con le "realistic lifelike mod" che tagliavano precisione e sembrava di giocare a un cartone animato

Roland74Fun
30-11-2018, 11:41
Si nel pannello AMD c'è da qualche parte.
Comunque è un'impostazione perfettamente inutile, tanto vale usare il vsr o meglio ancora lo scaler in gioco se c'è.

Io l'ho provato. non ho notato ne qualità di grafica che di prestazioni.
ma un gioco una volta è partito tutto spixellato.

Il supersampling l'ho attivatato su for honor ed è spettacolare oltre che pesantissimo. funziona benissimo anche su BF1 e su Far Cry 5 anch ese non ha la stessa resa, mentre su Far Cry Primal molto meglio.

Roland74Fun
30-11-2018, 13:25
Nel pannello radeon supercampionamento 16x.
Dovrebbero chiamarlo superspixellamento.
Ma ora non ho tempo, sono inca@@ato con Infostrada...

ninja750
30-11-2018, 14:37
he new driver will be released mid-December. There is an embargo, but at this moment we are unsure if the information and the driver will be released simultaneously.

First things first. The new driver is still called Adrenalin, 2019 Edition, despite the fact that it will launch this year, or so I’m told. The driver will bring a handful of enhancements and features, but I will only mention a few.

Wattman
The driver features new overclocking capabilities, such as one-click overclocking (including the memory – so I’ve heard). This obviously is a direct response to NVIDIA’s Turing OC Scanner, but we have no details on how the AMD tool will work exactly.

Our sources claim that new Adrenalin will also support undervolting, yes you heard that right, fully automatic undervolting. This was quite a topic at Vega launch, so I’m looking forward to how efficient this tool will be.

Last but not least, I have also heard about fan curvature modifications in new Wattman.

Hey Radeon!
Have you ever wanted to talk to your graphics card? Well, guess what, AMD will give you this opportunity with Adrenalin 2019 and AMD Link update. You will be able to issue simple commands, but only in English and Chinese. I don’t have a list of all commands yet, but I heard you can ask the software to display FPS for you, should you need it, or take a screenshot (you get the idea).

Streaming to VR Headsets
The last feature which I found interesting is direct streaming to standalone VR headsets. Think of Steam Link, only for VR headset. I’ve heard the technology is really smooth and lag is hardly noticeable.


:eek: :eek: :eek:

finalmente la curva delle ventole

doctor who ?
30-11-2018, 15:31
beh se è vero e funziona tutto è tanta roba

Windtears
30-11-2018, 17:48
molto interessante. :D

FedeGata
30-11-2018, 20:15
h...

finalmente la curva delle ventole

Se fosse tutto così sarebbe bellissimo...Ma sarebbe qualcosa a pieno regime anche sulle "vecchie" rx4*0? Dispiace pensionarle per qualche nanometro in meno...

Windtears
30-11-2018, 20:31
Se fosse tutto così sarebbe bellissimo...Ma sarebbe qualcosa a pieno regime anche sulle "vecchie" rx4*0? Dispiace pensionarle per qualche nanometro in meno...

andrà pure per le 3xx... wattman funziona allo stesso modo anche per la serie 3 (chill, ftrc ecc)

Gyammy85
30-11-2018, 21:30
Dalla 290 in su

m@ximo
01-12-2018, 12:24
Penso di essere il primo da queste parti ad essersi preso la tanto chiacchierata RX590.

https://i.ibb.co/PYG2Ftw/IMG-20181201-102604.jpg

La sto provando da questa mattina le prime impressioni a caldo è esattamente quello che mi aspettavo. Giocando su un monitor 1440p a 60Hz con tutti i dettagli maxati stiamo sui 40fps abbondanti, ma è sufficente scendere di uno scalino nei dettagli e togliere l'AA che supera agevolmente i 50fps e con la sincronizzazione ottimizzata attiva è tutto molto fluido. Temperature ho toccato i 67°C in full load, mentre sul fronte overclock ancora non ho fatto nulla.

Gyammy85
01-12-2018, 12:33
Che gioco?

m@ximo
01-12-2018, 12:49
Che gioco?

Shadow of the Tomb Raider
AC Origins

Overwatch non lo nomino sta sui 120/130 fps :D

ninja750
01-12-2018, 15:16
Giocando su un monitor 1440p a 60Hz con tutti i dettagli maxati stiamo sui 40fps abbondanti,

eh appunto, io ho appena ordinato un monitor FHD e bon

Gyammy85
01-12-2018, 16:05
eh appunto, io ho appena ordinato un monitor FHD e bon

Certo i giochi gimpati girano male ovvio

bagnino89
01-12-2018, 16:52
Gimpati :asd:

m@ximo
01-12-2018, 17:13
Come ho detto un pò di tempo fa se uno vuole giocare con dettagli superultraubermegagalattici ovviamente serve una 1070Ti/Vega56 MINIMO a 1440p. Però se si scende quel pizzico (poi alla fine tra dettagli massimi e ultra quanto può cambiare?) e non si usa il filtro AA (essendo a 1440p ci si può rinuciare volendo) al RX590 riesce ad acchiappare i 1440p per il rotto della cuffia.

Gyammy85
01-12-2018, 17:23
Gimpati :asd:

Come lo chiami un gioco che stenta a tenere framerate accettabili su qualunque cosa non sia intel/nvidia?

bagnino89
01-12-2018, 18:46
Come lo chiami un gioco che stenta a tenere framerate accettabili su qualunque cosa non sia intel/nvidia?Origins e Shadows sono pesanti su qualsiasi configurazione, proprio per questo ci vogliono schede molto spinte per giocare a risoluzioni >1080p senza troppe rinunce.

La 590 non è tra queste purtroppo. Poi chiaro, se si riparametra tutto sui giochi sponsored by AMD, allora uno potrebbe quasi illudersi che sia una scheda per il 1440p a 60 FPS.

m@ximo
01-12-2018, 19:28
Non è una scheda da 1440p a 60fps (non su tutti i giochi) però posso dire con assoluta sicurezza che sia SOTTR che Origins sono pienamente giocabili a una fluidità più che soddisfacente a 1440p.

Roland74Fun
02-12-2018, 00:34
Origin's partiva con la schermata verde mentre odissey ha la schermata RyZen | Radeon. Sarà per quello che quest'ultimo mi gira meglio di origin's?

m@ximo
02-12-2018, 05:51
Nella schermata di avvio di SOTTR compare anche il logo Nvidia ed è uno dei giochi usati come tech demo al lancio delle RTX, se ve ne foste dimenticati :p

Se qualcuno fosse interessato vendo due dei tre giochi inclusi nel bundle della RX590, qui i dettagli https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2870584

Roland74Fun
02-12-2018, 07:38
Si ma infatti anche quello mi gira benissimo in dx12. Mentre in dx 11 le prestazioni quasi diventano disastrose. Le RTX anch'esse, prediligono dx12...

Fabio2691
02-12-2018, 10:39
Ho installato Forza Horrizon 4 sullo xeon, la RX460 bè mi ha sorpreso!
Ho lasciato al gioco decidere le impostazioni, risoluzione 2560x1440 in medio, inizio a giocare e vedo 30/40/50fps gpu al 98% nessun scatto!!! ottimo :D

come temperature max dopo 3 ore cpu 58°, gpu 77°


grazie a tutti :D :D

giugas
02-12-2018, 13:48
Ciao,
Vorrei sapere come ti sembra l'abbinamento i5 2500k con la rx 590: ti sembra che la cpu riesca a sfruttarla a pieno?
Io con la mia ho avuto qualche dubbio, non so se giustificato, e mi son tenuto su una 570. Il mio monitor però é fullhd.
Come ho detto un pò di tempo fa se uno vuole giocare con dettagli superultraubermegagalattici ovviamente serve una 1070Ti/Vega56 MINIMO a 1440p. Però se si scende quel pizzico (poi alla fine tra dettagli massimi e ultra quanto può cambiare?) e non si usa il filtro AA (essendo a 1440p ci si può rinuciare volendo) al RX590 riesce ad acchiappare i 1440p per il rotto della cuffia.

m@ximo
02-12-2018, 14:56
Ciao,
Vorrei sapere come ti sembra l'abbinamento i5 2500k con la rx 590: ti sembra che la cpu riesca a sfruttarla a pieno?
Io con la mia ho avuto qualche dubbio, non so se giustificato, e mi son tenuto su una 570. Il mio monitor però é fullhd.

Durante le prove che ho fatto tenendo il monitoraggio aperto dei driver adrenalin la CPU non era mai sotto stress, come termine di paragone sempre su SOTTR faccio gli stessi fps (42) ottenuti durante il test di hwupgrade:

https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5304/shadows_of_the_tr.png

E non credo che loro hanno usato un 2500k per provare la scheda. La mia CPU non è overcloccata e in più ho anche PCI Express 2.0 anzichè 3.0 direi che non ci sono problemi.

Gyammy85
02-12-2018, 15:02
Beh dai prestazioni da 980ti praticamente

Vega si comporta in maniera simile a rise of tomb raider, ci sarà un qualche collo di bottiglia geometrico

Comunque con i5 2500k nessun particolare problema con la 590, a meno fdi giochi che vogliono tanti core tipo far cry 5, o se uno non vuole giocare in fullhd stabilmente sopra i 120 fps

giugas
02-12-2018, 15:03
Ok, ti ringrazio.
Probabilmente avrei potuto osare di più.

Pkdrone
02-12-2018, 16:04
Ho installato Forza Horrizon 4 sullo xeon, la RX460 bè mi ha sorpreso!
Ho lasciato al gioco decidere le impostazioni, risoluzione 2560x1440 in medio, inizio a giocare e vedo 30/40/50fps gpu al 98% nessun scatto!!! ottimo :D

come temperature max dopo 3 ore cpu 58°, gpu 77°


grazie a tutti :D :D
Ottimo direi:) ;)

Ciao,
Vorrei sapere come ti sembra l'abbinamento i5 2500k con la rx 590: ti sembra che la cpu riesca a sfruttarla a pieno?
Io con la mia ho avuto qualche dubbio, non so se giustificato, e mi son tenuto su una 570. Il mio monitor però é fullhd.

Bo tieni conto che io presi la mia cpu quasi due anni fa a 50 euro, in ottica dopo un annetto di sostituirla con un i7 7700.
Ma attualmente me la tengo ancora stretta perché continua a dare delle belle soddisfazioni nei giochi.
Penso che anche un i5 2500k non limita troppo una 590 quindi ci sta secondo me.

ICER
02-12-2018, 22:51
Ha senso comprare una RX 590 8GB a poco piu' di 300 ero contro una RX 580 8GB che ormai si trova a 220-230 euro?

Gyammy85
03-12-2018, 08:26
Certo se uno trova una 56 pulse a 350 non ha molto senso la 590 a 300

Ma è passata la legge per gli shop online liberi in europa ora si potrà prendere tutto senza restrizioni imho

Gyammy85
03-12-2018, 09:01
Ho letto che gli adrenalin quasi sicuramente avranno uv automatico, ma si intende che è impostabile come si fa oggi con software esterni o che c'è una qualche impostazione ottimale automatica?

ninja750
03-12-2018, 11:37
niente che tu non possa fare già adesso

la novità è che finalmente non ci sarà più la scusa che vega scalda e consuma come un forno se il voltaggio (finalmente) lo regolerà in maniera furba il driver

che è una mezza rivoluzione sia per quanto riguarda le recensioni del prodotto alla stampa che giustamente deve testarle come escono di fabbrica sia per chi poi le compra ma non è così skillato e vorrebbe un prodotto plug&play funzionante già al plug

Gyammy85
03-12-2018, 11:42
niente che tu non possa fare già adesso

la novità è che finalmente non ci sarà più la scusa che vega scalda e consuma come un forno se il voltaggio (finalmente) lo regolerà in maniera furba il driver

che è una mezza rivoluzione sia per quanto riguarda le recensioni del prodotto alla stampa che giustamente deve testarle come escono di fabbrica sia per chi poi le compra ma non è così skillato e vorrebbe un prodotto plug&play funzionante già al plug

Si mi riferivo a questa eventualità

Poi vediamo se mettono davvero l'ai dsbr, che già solo a leggere è da :sbav: :sbav: :oink: :oink:

ninja750
03-12-2018, 11:43
a me preoccupano i comandi vocali che vogliono implementare :asd:

Gyammy85
03-12-2018, 11:56
a me preoccupano i comandi vocali che vogliono implementare :asd:

Sono per l'app link di amd per smartphone, che tra parentesi funziona molto bene

ICER
03-12-2018, 13:05
Se le differenza di prezzo è così tanta secondo me no.
Però devi considerare anche cosa stai comprando, io su trova prezzi a poco trovo solo la msi armor che non è certo a livelli della 590 nitro+ come customizzazione.
Se compari una 580 nitro (270€ minimo su trovaprezzi) con una 590 nitro (290€ minimo su trovaprezzi) i prezzi sono più simili.
Quindi direi che se ti accontenti di una custom più economica vai di 580, se invece sei più esigente e vuoi comunque una nitro può aver senso andare direttamente sulla 590.

La 590 alla fine è una 580 affinata, ha senso solo se non ci spendi troppo di più.

Mah onestamente io guardo solo sull'amazzone perche' da assistenza per due anni e rimborso completo senza problemi nel caso la scheda abbia qualsiasi difetto.

Prezzi sull'amazzone: xfx 580 modello balck edition con oc a 1425mhz a 229€

Io presi la rx 580 sapphire nitro+ 1430mhz oc (quindi simile alla xfx citata prima) sempre sull'amazzone a 240 euro.

sull'amazzone non c'e' ancora la RX 590 almeno spedita dall'amazzone ma l'ho trovata da un rivenditore di terze parti e costa 309€

Occando la 580 la si porta alle frequenze della 590 senza problemi no?

Quindi ripeto ha senso prendere la 590 vedendo che la 580 sta scendendo cosi di prezzo?



Ma è passata la legge per gli shop online liberi in europa ora si potrà prendere tutto senza restrizioni imho

????

doctor who ?
03-12-2018, 13:10
Quindi ripeto ha senso prendere la 590 vedendo che la 580 sta scendendo cosi di prezzo?



????

mehhh se giochi in 1080p la 580 va già bene, la differenza di prezzo te la conservi e la usi per anticipare l'upgrade in futuro.

la differenza di prestazioni imho non giustifica la differenza di prezzo ad oggi

ICER
03-12-2018, 13:43
Certo se uno trova una 56 pulse a 350 non ha molto senso la 590 a 300

Ma è passata la legge per gli shop online liberi in europa ora si potrà prendere tutto senza restrizioni imho

????

No.

Io parlavo di prestazioni....alle frequenze ci arri tranquillo...e se gia ci sono 5fps di differenza credo che occando la 580 arriva alle prestazioni di una 590 non occata....Cosa credete che abbiano fatto con ste RX mille parole per poi alzare solo le frequenze....

Cmq si non conviene la RX 590.

Io cmq gioco in FullHD su un 21,5 quindi onestamente il 2k proprio non mi interessa e non ne sento la necessita'.

Ovvio che se uno ha 1 metro di profondita' della scrivania e usa un 27-28 pollici allora alzando il polliciaggio se si pu' giocare in 2k e' meglio....

Alekx
03-12-2018, 13:44
E niente alla fine la scimmia ha preso il sopravvento e ho acquistato una fiammante Sapphire Nitro+ Rx 580 8 GB visto il prezzo all'ingrosso a cui l'ho potuta prendere.

Se e' vero che e' il 10% piu' veloce di una 480 e il 50% rispetto ad una R9 vediamo cosa ne esce fuori.

Ora attendiamo l'arrivo impazienti. :D :D

ninja750
03-12-2018, 13:52
Io parlavo di prestazioni....alle frequenze ci arri tranquillo...e se gia ci sono 5fps di differenza credo che occando la 580 arriva alle prestazioni di una 590 non occata....Cosa credete che abbiano fatto con ste RX mille parole per poi alzare solo le frequenze....

le prestazioni le guardi stock vs stock perchè anche alla 590 puoi fare un leggero OC, la 580 a 1545mhz non ci arriva e ci ballano quei 200mhz (clock reference 1340)

poi chiaro che tra una 580 LE da 1450mhz e una 590 reference casomai esistesse ci ballano solo più quei 100mhz

dipende sempre tutto dal prezzo, io una 590 non la pagherei più di una consimile 580 +30€

Alekx
03-12-2018, 14:05
le prestazioni le guardi stock vs stock perchè anche alla 590 puoi fare un leggero OC, la 580 a 1545mhz non ci arriva e ci ballano quei 200mhz (clock reference 1340)

poi chiaro che tra una 580 LE da 1450mhz e una 590 reference casomai esistesse ci ballano solo più quei 100mhz

dipende sempre tutto dal prezzo, io una 590 non la pagherei più di una consimile 580 +30€

Come riportavo in precedenza ho acquistato una Rx 580, ma prima di acquistarla ho atteso l'uscita della 590 ma sono rimasto deluso perche' non era solo l'aumento della freq. che mi aspettavo.

Alla fine tra la 580 e la 590 ci passano 100 euro di differenza al momento e con l'offerta sulle 580 quindi una spesa non giustificabile secondo me.

sgrinfia
03-12-2018, 15:15
le prestazioni le guardi stock vs stock perchè anche alla 590 puoi fare un leggero OC, la 580 a 1545mhz non ci arriva e ci ballano quei 200mhz (clock reference 1340)

poi chiaro che tra una 580 LE da 1450mhz e una 590 reference casomai esistesse ci ballano solo più quei 100mhz

dipende sempre tutto dal prezzo, io una 590 non la pagherei più di una consimile 580 +30€

Vabbè ,200mhz hai guadagnato un fotogramma :asd: :asd:

Alekx
03-12-2018, 15:37
Se sei un appassionato del genere puoi sempre prendere una 590, clockarla a 1450 e avere ~90W in meno sullo stesso dissipatore.

https://www.tomshw.de/wp-content/uploads/2018/11/01-Clock-Rate-vs-Power.png

https://www.tomshw.de/2018/11/22/effizenzvergleich-zwischen-amd-radeon-rx-590-und-rx-580-mit-interessanten-erkenntnissen-beim-untervolting-igorslab/2/

Si ho visto il livello di ottimizzazione lato consumi, ma a me poco importa sinceramente, se avesse avuto anche un 30/50 % di prestazioni in piu' forse le avrei anche spese le 100 euro ma cosi' chi se ne frega.

Alekx
03-12-2018, 15:39
Vabbè ,200mhz hai guadagnato un fotogramma :asd: :asd:

Infatti nei test ho visto che 5 o 6 fps e spesso anche meno sono ad appannaggio della 590, veramente poca cosa.

Alekx
03-12-2018, 16:59
Ah ma io sono daccordo, +10% circa di prestazioni per +40% di prezzo non li spenderei, ma era abbastanza scontato, la 580 è in giro da un bel po' mentre la 590 è uscita ora (e a vedere il mercato tedesco vende anche bene), quindi trovi la prima scontata e la seconda sovraprezzata aumentando la differenza (che da MSRP sarebbe a memoria di 30/40$)



Le differenze si guardano in % però, perché 6fps su 30 sono un +20%, 6fps su 120 sono +5% :>

In generale fa tra +10% e +15% rispetto ad una 580, che è un bel boost, ma quando compri qualcosa ovviamente nell'equazione ci metti anche il prezzo per decidere cosa scegliere :)

Non fa una piega, ma la differneza la vedi con FPS superiori a 70 oppure > 100 con poca differenza, poi calcola che tutte le prove viste erano settate su un ultra e di solito a risoluzione maggiori del FHD con cui gioco io.

Chiaraemnte la novita' attualmente la paghi, la fortuna della 590 e' che prende una bella eredita' dalla 580 che e' un'ottima scheda come przzo/prestazioni, pensa che la 4 GB nuova all'ingrosso sta vicino ai 150 euro. ;)

superds
03-12-2018, 17:04
Segnalo che su ePrezzo ci sono:
570 pulse itx a 130 + 5 di sped ;
570nitro+ 4GB a 150 spedita.
Entrambe con i 2/3 giochi in bundle.

doctor who ?
03-12-2018, 18:09
Segnalo che su ePrezzo ci sono:
570 pulse itx a 130 + 5 di sped ;
570nitro+ 4GB a 150 spedita.
Entrambe con i 2/3 giochi in bundle.

Beh se rivendi i giochi è praticamente regalata anche se è da 4gb

ICER
03-12-2018, 18:18
Segnalo che su ePrezzo ci sono:
570 pulse itx a 130 + 5 di sped ;
570nitro+ 4GB a 150 spedita.
Entrambe con i 2/3 giochi in bundle.

Prima c'era solo next in italia ora anche eprezzo ma hanno prezzi altissimi furimercato....

Cmq con una 580/570 prendete solo 2 giochi....sono giochi da 60 euro l'uno, rivendete le Key e vi ammortizzate il prezzo...

Le Key sono:

The Division 2
Resident evil 2
Devil May Cry 5

superds
03-12-2018, 19:00
..sono giochi da 60 euro l'uno, rivendete le Key e vi ammortizzate il prezzo...


Sul mercato delle chiavi i prezzi sono:
The Division 2 40€
Resident evil 2 35€
Devil May Cry 5 33€

Tra tasse del sito/ebay/paypal e vendere al ribasso per avere subito i soldini, diciamo che 50€ netti ci escono il che vuol dire:
570 pulse itx : 85 spedita
570 nitro+ 4GB: 100 spedita
570 nitro+ 8GB: 130 spedita
580 nitro+ 4GB 8GHz 172 spedita (11265-31-20G, anche se in descrizione riporta 7GHz:confused: )
Siccome sarebbe ora di sostituire la schedina in firma, seppur non mi serva realmente, ci sto facendo un pensierino. In FHD dettagli medio alti con gli ultimi giochi 4GB bastano ancora sì?

ICER
03-12-2018, 19:07
Sul mercato delle chiavi i prezzi sono:
The Division 2 40€
Resident evil 2 35€
Devil May Cry 5 33€

Tra tasse del sito/ebay/paypal e vendere al ribasso per avere subito i soldini, diciamo che 50€ netti ci escono il che vuol dire:
570 pulse itx : 85 spedita
570 nitro+ 4GB: 100 spedita
570 nitro+ 8GB: 130 spedita
580 nitro+ 4GB 8GHz 172 spedita (11265-31-20G, anche se in descrizione riporta 7GHz:confused: )
Siccome sarebbe ora di sostituire la schedina in firma, seppur non mi serva realmente, ci sto facendo un pensierino. In FHD dettagli medio alti con gli ultimi giochi 4GB bastano ancora sì?

Non buttare via soldi con queste schede che hai elencato

Vai di RX 580 che sull'amazzone la trovi a circa €220-230 marca XFX che almeno stai tranquillo 2 annetti.

Alekx
03-12-2018, 20:51
Non buttare via soldi con queste schede che hai elencato

Vai di RX 580 che sull'amazzone la trovi a circa €220-230 marca XFX che almeno stai tranquillo 2 annetti.

Quoto pienamente, perche' poi un Rx 580 4GB e' ottima, sfatiamo le favbole che 8gb sono meglio di 4 perche' spesso non e' cosi'.

in FHD ma anche con risoluzioni superiori 4GB bastano e avanzano anche settando tutto su ultra.

Nel mio caso la differenza era irrisoria altrimeni sarei andato di 4Gb senza problemi.

doctor who ?
03-12-2018, 21:03
Non buttare via soldi con queste schede che hai elencato

Vai di RX 580 che sull'amazzone la trovi a circa €220-230 marca XFX che almeno stai tranquillo 2 annetti.

Ma di che droghe ci stiamo facendo :asd: ?

Per non buttare soldi dovrebbe spendere quasi il doppio per una differenza risicatissima rispetto alla spesa :asd: ?

ICER
03-12-2018, 21:16
Quoto pienamente, perche' poi un Rx 580 4GB e' ottima, sfatiamo le favbole che 8gb sono meglio di 4 perche' spesso non e' cosi'.

in FHD ma anche con risoluzioni superiori 4GB bastano e avanzano anche settando tutto su ultra.

Nel mio caso la differenza era irrisoria altrimeni sarei andato di 4Gb senza problemi.

Ma di che droghe ci stiamo facendo :asd: ?

Per non buttare soldi dovrebbe spendere quasi il doppio per una differenza risicatissima rispetto alla spesa :asd: ?

Io parlavo di 220-230 euro per la 8gb

Non prenderei mai la 4gb a 190€

Carlo90
03-12-2018, 21:51
Certo se uno trova una 56 pulse a 350 non ha molto senso la 590 a 300

Dove hai trovato la Vega 56 a 350€? :)

Pkdrone
03-12-2018, 22:29
Ci son già giochi di due anni fa che quando tocchi certe impostazioni grafiche ti avvisano che serve una gpu con almeno 4gb di ram.
Io personalmente per giocare bene anche solo in fullhd, non prenderei ora come ora una gpu dalla 480/570/580 in su con solo 4gb di ram:)
Poi fate vobis:D

ICER
03-12-2018, 22:48
Ci son già giochi di due anni fa che quando tocchi certe impostazioni grafiche ti avvisano che serve una gpu con almeno 4gb di ram.
Io personalmente per giocare bene anche solo in fullhd, non prenderei ora come ora una gpu dalla 480/570/580 in su con solo 4gb di ram:)
Poi fate vobis:D

Infatti bisogna prendere una 8gb ma non la 570 che costa solo 30 euro in meno della 580.

Alekx
03-12-2018, 23:12
Infatti bisogna prendere una 8gb ma non la 570 che costa solo 30 euro in meno della 580.

Bisogna stare attenti ad una cosa, spesso si mettono 8GB su schede piu' piccole per giustificarne il prezzo piu' altro.

Tra una 570 8gb e una 580 4gb personalmete preferire ques'ultima senza se e senza ma.

Se guardate i test in giro, ce ne sono a bizzeffe, a 1440p le 580 4gb/8gb sono praticamente identiche con settaggi a ultra e FPS di differenza nell'ordine di 1 o max 2.

Se invece pensate di dover giocare in multimonitor o 4k allora la cosa e' differente.

In FHD o 1440p ma anche in 2k una 4gb e' sufficiente.


E' chiaro che se c'e' una differenza di pochi eruo allora prendo una 8gb ma se devo spendere moolto di piu' secondo me il gioco non vale la candela, calcolando che l'80% se non di piu' gioca ancora a 1080p (FHD).

ICER
03-12-2018, 23:41
Bisogna stare attenti ad una cosa, spesso si mettono 8GB su schede piu' piccole per giustificarne il prezzo piu' altro.

Tra una 570 8gb e una 580 4gb personalmete preferire ques'ultima senza se e senza ma.

Se guardate i test in giro, ce ne sono a bizzeffe, a 1440p le 580 4gb/8gb sono praticamente identiche con settaggi a ultra e FPS di differenza nell'ordine di 1 o max 2.

Se invece pensate di dover giocare in multimonitor o 4k allora la cosa e' differente.

In FHD o 1440p ma anche in 2k una 4gb e' sufficiente.


E' chiaro che se c'e' una differenza di pochi eruo allora prendo una 8gb ma se devo spendere moolto di piu' secondo me il gioco non vale la candela, calcolando che l'80% se non di piu' gioca ancora a 1080p (FHD).

ripeto per 25-30 euro in piu si compra una 580 da 8gb. Migliore ora e piu longeva....

superds
03-12-2018, 23:43
570 pulse itx : 85 spedita
570 nitro+ 4GB: 100 spedita
570 nitro+ 8GB: 130 spedita
580 nitro+ 4GB 8GHz 172 spedita (11265-31-20G, anche se in descrizione riporta 7GHz:confused: )
580 xfx gts: 207 spedita

Ringrazio tutti per i pareri, ho aggiornato la lista di prima, aggiungendo la 580 8GB meno costosa (in questo caso il minor prezzo lo si ottiene sempre da eprezzo ipotizzando la vendita dei giochi: 257-50€).
Preferibilmente vorrei essere il più future-proof possibile e quindi la bava davanti alla 580 8GB un po' ce l'ho, ma è anche vero che:
-Non ho la tendenza a giocare a titoloni, gioco perlopiù robe leggere. (1080p)
-Performance/euro della 570 4GB (soprattutto se le memorie salgono a 2000 e dalle review sembra che lo facciano tutte le nitro+) mi sembra davvero goloso.
-Raddoppiare letteralmente la spesa per 10-15%, viste i miei usi e le mie considerazioni, ha davvero senso?
Il sonno porterà consiglio, e magari mi spingerà ad aprire il thread " Aspettando Navi" :asd:

m@ximo
04-12-2018, 06:55
Sul tema 4GB Vs 8GB avendolo testato di persona posso dire che la verità sta un pò nel mezzo. Mi spiego, prima avevo una R9 380 4GB e giocando su SOTTR in FHD a dettagli Alti ero quasi a tappo VRAM occupato era di circa 3,6GB, ora che ho una scheda 8GB e giocando a 1440p sempre dettagli Alti arrivo a 4,6GB.
Quindi secondo me quando si dice che 4GB sono sufficenti non si dice una cosa sbagliata ma neanche una cosa del tutto corretta. E vista la situazione il mio consiglio nel dubbio è meglio abbondare. ;)

A proposito io sono uno di quelli che si vende 2 dei 3 giochi del bundle preso con la RX590, chi fosse interessato qui tutti i dettagli: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2870584

Alekx
04-12-2018, 07:48
Sul tema 4GB Vs 8GB avendolo testato di persona posso dire che la verità sta un pò nel mezzo. Mi spiego, prima avevo una R9 380 4GB e giocando su SOTTR in FHD a dettagli Alti ero quasi a tappo VRAM occupato era di circa 3,6GB, ora che ho una scheda 8GB e giocando a 1440p sempre dettagli Alti arrivo a 4,6GB.
Quindi secondo me quando si dice che 4GB sono sufficenti non si dice una cosa sbagliata ma neanche una cosa del tutto corretta. E vista la situazione il mio consiglio nel dubbio è meglio abbondare. ;)

A proposito io sono uno di quelli che si vende 2 dei 3 giochi del bundle preso con la RX590, chi fosse interessato qui tutti i dettagli: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2870584

A me interessava the division 2 a furbooooo :D :D :D :D

Pero' non ho capito, sei passato da una 580 a una 590 ?

Gyammy85
04-12-2018, 08:08
Dove hai trovato la Vega 56 a 350€? :)

Alcuni shop francesi l'hanno avuta a quel prezzo ma non so se tiene ancora

A me interessava the division 2 a furbooooo :D :D :D :D

Pero' non ho capito, sei passato da una 580 a una 590 ?

Lui aveva la 290 mi pare

m@ximo
04-12-2018, 08:42
A me interessava the division 2 a furbooooo :D :D :D :D

Pero' non ho capito, sei passato da una 580 a una 590 ?

Dispiace The Division 2 mi interessa :D ;)
No sono passato da una Sapphire R9 380 4GB a una Sapphire RX590

ICER
04-12-2018, 12:29
Ringrazio tutti per i pareri, ho aggiornato la lista di prima, aggiungendo la 580 8GB meno costosa (in questo caso il minor prezzo lo si ottiene sempre da eprezzo ipotizzando la vendita dei giochi: 257-50€).
Preferibilmente vorrei essere il più future-proof possibile e quindi la bava davanti alla 580 8GB un po' ce l'ho, ma è anche vero che:
-Non ho la tendenza a giocare a titoloni, gioco perlopiù robe leggere. (1080p)
-Performance/euro della 570 4GB (soprattutto se le memorie salgono a 2000 e dalle review sembra che lo facciano tutte le nitro+) mi sembra davvero goloso.
-Raddoppiare letteralmente la spesa per 10-15%, viste i miei usi e le mie considerazioni, ha davvero senso?
Il sonno porterà consiglio, e magari mi spingerà ad aprire il thread " Aspettando Navi" :asd:

Ripeto che per 220-230 euro conviene solo prendere una RX 580 da 8gb, cosa sono 20 euro in piu' dai...Almeno metti l'antialisin alto e gli effetti vegetazione alti cosi giochi ad una grafica bella....I giochi attuali senza filtri che senso ha giocarli altrimenti....Attualmente una XFX RX 580 8Gb black edition costa 230 euro e' gia a 1425 mhz la occhi un po e sali a 1500 tranquillamente e sei a posto per 2-3 anni. Vai su youtube a vedere che la occano e che sale tranquilla...

superds
04-12-2018, 15:04
Ripeto che per 220-230 euro conviene solo prendere una RX 580 da 8gb, cosa sono 20 euro in piu' dai...Almeno metti l'antialisin alto e gli effetti vegetazione alti cosi giochi ad una grafica bella....I giochi attuali senza filtri che senso ha giocarli altrimenti....Attualmente una XFX RX 580 8Gb black edition costa 230 euro e' gia a 1425 mhz la occhi un po e sali a 1500 tranquillamente e sei a posto per 2-3 anni. Vai su youtube a vedere che la occano e che sale tranquilla...

Ho capito il tuo punto, e condivido che, se stessi spendendo 190 per la 580 da 4 a questo punto varrebbe la pena spendere quei 20-30€ in più, ma, visto il mio uso, spendere meno della metà per la 570(100€) da 4 piuttosto che la 580(210€) da 8 mi sembra la scelta migliore tutto qui. :)

ICER
04-12-2018, 16:18
Ho capito il tuo punto, e condivido che, se stessi spendendo 190 per la 580 da 4 a questo punto varrebbe la pena spendere quei 20-30€ in più, ma, visto il mio uso, spendere meno della metà per la 570(100€) da 4 piuttosto che la 580(210€) da 8 mi sembra la scelta migliore tutto qui. :)

per me non ha assolutamente senso spendere/buttare 100 euro per una 570 da 4gb ora come ora appunto perche' si trovano delle buone offerte per una longeva 580 8gb....

Grizlod®
04-12-2018, 17:05
Dove hai trovato la Vega 56 a 350€? :)

Fino a ieril'altro una stava sulla baia e non sembrava (dalla descrizione) di un ex minatore.
Non ho più controllato...

doctor who ?
04-12-2018, 18:18
per me non ha assolutamente senso spendere/buttare 100 euro per una 570 da 4gb ora come ora appunto perche' si trovano delle buone offerte per una longeva 580 8gb....

il mio "buttare" significa: spendere il 107% in più per una manciata di fps:

https://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/RX_570_Pulse/
https://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/RX_580_Nitro_Plus/

Inb4 le parole magiche "c'è chi per pochi fps venderebbe la madre" che si può usare in scioltezza per giustificare tutto, da un peto all'olocausto

davidenko7
04-12-2018, 20:17
Non avessi le 580 prenderei due 570 per provare il multigpu piuttosto di spendere la stessa cifra per una 580 :D



Infatti io sto seriamente pensando di trovare un'altra 480 per provare il crossfire

ICER
04-12-2018, 20:52
il mio "buttare" significa: spendere il 107% in più per una manciata di fps:

https://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/RX_570_Pulse/
https://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/RX_580_Nitro_Plus/

Inb4 le parole magiche "c'è chi per pochi fps venderebbe la madre" che si può usare in scioltezza per giustificare tutto, da un peto all'olocausto

"Soldi tuoi buttali come vuoi"

m@ximo
05-12-2018, 08:05
Segnalo che uno store a roma ha una RX 590 XFX FATBOY a 266,94 già ivata, però ne hanno solo una. Se siete interessati contattatemi in pvt e vi dico quale è lo store.

Cloud76
05-12-2018, 08:36
Sul mercato delle chiavi i prezzi sono:
The Division 2 40€
Resident evil 2 35€
Devil May Cry 5 33€
CUT

Da dove escono questi prezzi?
Grazie.

m@ximo
05-12-2018, 09:52
Da dove escono questi prezzi?
Grazie.

Basta dare un occhio ai maggiori siti che vendono chiavi (cdkey, instant-gaming, etc etc)

Cloud76
05-12-2018, 10:08
Ah, non credevo. Di quei 3 giochi uno deve uscire tra oltre un mese, gli altri due a metà marzo quindi tra oltre tre mesi, alla faccia della prevendita.
Con questi presupposti il valore del bundle va a farsi friggere. Valore ipotetico di 60 euro a gioco (della promozione) che realmente vale già ora la metà, sui 30 euro. Poi allo stesso prezzo chiaro che uno se li compra in negozio piuttosto che da un'altro con il coupon, quindi il prezzo va abbassato. Mettiamoci pure che i giochi non sono ancora usciti quindi adesso sarà pure dura rivenderli, a conti fatti è uno sbattimento e alla fine sarà difficile portare a casa qualcosa che abbia fatto realmente risparmiare.
Alla fine se si guarda solo al prezzo, sarà uguale comprare le schede a marzo/aprile (a giochi usciti) a prezzi più bassi.

m@ximo
05-12-2018, 10:21
Ah, non credevo. Di quei 3 giochi uno deve uscire tra oltre un mese, gli altri due a metà marzo quindi tra oltre tre mesi, alla faccia della prevendita.
Con questi presupposti il valore del bundle va a farsi friggere. Valore ipotetico di 60 euro a gioco (della promozione) che realmente vale già ora la metà, sui 30 euro. Poi allo stesso prezzo chiaro che uno se li compra in negozio piuttosto che da un'altro con il coupon, quindi il prezzo va abbassato. Mettiamoci pure che i giochi non sono ancora usciti quindi adesso sarà pure dura rivenderli, a conti fatti è uno sbattimento e alla fine sarà difficile portare a casa qualcosa che abbia fatto realmente risparmiare.
Alla fine se si guarda solo al prezzo, sarà uguale comprare le schede a marzo/aprile (a giochi usciti) a prezzi più bassi.

Praticamente hai riassunto la mia situazione! :D
Tranne Division 2 che mi tengo gli altri due non mi si sta filando nessuno al momento!!!:cry:

Cloud76
05-12-2018, 10:41
E sì infatti sto seguendo la tua vendita, perchè una mezza idea me l'ero fatta, ma ero molto titubante sulla reale possibilità di rivendita.
A prezzi super ribassati sicuro li vendi anche ora ma poi alla fine non ti ritorna lo sconto.
Mi sa che l'iniziativa è buona per chi i giochi li vuole giocare, e non rivendere (come anche sarebbe nel mio caso).
In bocca al lupo per la vendita.

doctor who ?
05-12-2018, 10:53
E sì infatti sto seguendo la tua vendita, perchè una mezza idea me l'ero fatta, ma ero molto titubante sulla reale possibilità di rivendita.
A prezzi super ribassati sicuro li vendi anche ora ma poi alla fine non ti ritorna lo sconto.
Mi sa che l'iniziativa è buona per chi i giochi li vuole giocare, e non rivendere (come anche sarebbe nel mio caso).
In bocca al lupo per la vendita.

Ovvio che non li vendi a prezzo di listino, perchè dovrei comprarli da un tizio sconosciuto quando allo stesso prezzo li compro nello store autorizzato ?
Al 50% li vendi facile, ovviamente su siti di trading o sui mercati grigi, con tutti i rischi del caso, ma se non si fa nulla a caso 25/30€ a titolo li si portano a casa.

Cloud76
05-12-2018, 12:04
Ovvio che non li vendi a prezzo di listino, perchè dovrei comprarli da un tizio sconosciuto quando allo stesso prezzo li compro nello store autorizzato ?


Appunto, l'ho detto prima. Il problema è che li vendono già adesso a prezzo scontato.

Al 50% li vendi facile, ovviamente su siti di trading o sui mercati grigi, con tutti i rischi del caso, ma se non si fa nulla a caso 25/30€ a titolo li si portano a casa.
Non ci scommetterei che li vendi "facile" a quella cifra, vedi l'utente sopra che è ancora lì che aspetta da alcuni giorni e sta vendendo al momento appunto un gioco a 25 e uno a 30. Fosse stato facile sarebbero già andati via come il pane e invece non si è messo in coda nemmeno uno per sbaglio e se segui il mercatino sai che ci sono delle iene sempre appostate lì pronti a scrivere CODA dopo circa 15 nanosecondi dal momento in cui hai postato la vendita.

doctor who ?
05-12-2018, 12:31
Appunto, l'ho detto prima. Il problema è che li vendono già adesso a prezzo scontato.


Non ci scommetterei che li vendi "facile" a quella cifra, vedi l'utente sopra che è ancora lì che aspetta da alcuni giorni e sta vendendo al momento appunto un gioco a 25 e uno a 30. Fosse stato facile sarebbero già andati via come il pane e invece non si è messo in coda nemmeno uno per sbaglio e se segui il mercatino sai che ci sono delle iene sempre appostate lì pronti a scrivere CODA dopo circa 15 nanosecondi dal momento in cui hai postato la vendita.

Ma 25\30€ non è il prezzo-affare, è il prezzo "normale" per una key in bundle con hardware rivenduta "sottobanco" (è perfettamente legale in europa ma passami il termine :p)

Evidentemente nel mercatino la maggior parte della gente non è interessata alle key e poi, allo stesso modo di "perchè a prezzo pieno da te quando c'è il negozio?" c'è il "perchè allo stesso prezzo col bonifico da te quando sul mercato grigio X posso avere la sicurezza\comodità di paypal"

ICER
05-12-2018, 22:45
Segnalo che uno store a roma ha una RX 590 XFX FATBOY a 266,94 già ivata, però ne hanno solo una. Se siete interessati contattatemi in pvt e vi dico quale è lo store.

basta scrivere RX 590 XFX FATBOY 266,94 su google la prima ricerca che trova google la cliccate e poi trovate il negozio.....

Shadow of the tomb raider 1440p

rx570 + rx470: https://www.youtube.com/watch?v=Ngx4n9IM1BQ
gtx1080: https://www.youtube.com/watch?time_continue=209&v=5v4obZkCLBg

Per 200€ :cool:

Nel video delle AMD si vedono le righe che non e' stato attivato il vsync nell'altro non fa una piega....

Nuovi driver Adrenalin Edition 18.12.1.1 :)

Se si fa l'aggiornamento quelli raccomandati sono sempre i 18.9.3 e' 4 mesi che i raccomandati sono questi poi ci sono gli optionale come i 18.12.1 che ho installato e ora i 18.12.1.1. perche' sta cosa? uno cosa dovrebbe installare?

ICER
06-12-2018, 11:35
Non c'è vsync nel video della 1080, si vede dalle impostazioni all'inizio.
Forse c'è attivo fastsync.
Comunque non vedo che rilevanza possa avere.

che nel video della AMD si vedono le righe e non e' bello vederle quando si gioca

nel video della Nvidia invece e' perfetto....

ICER
06-12-2018, 11:36
Gli ultimi

Ripropongo il quesito:

Se si fa l'aggiornamento quelli raccomandati sono sempre i 18.9.3 e' 4 mesi che i raccomandati sono questi poi ci sono gli optionali come i 18.12.1 che ho installato e ora i 18.12.1.1. perche' sta cosa? uno cosa dovrebbe installare?

La risposta GLI ULTIMI non ha senso perche' non ho chiesto questo anche perche' non si puo' capire quali siano gli ultimi se i raccomandati o gli optionali....Avra' un senso se mettono RACCOMANDATI o OPTIONALI no?

doctor who ?
06-12-2018, 11:39
Ma hai capito la mia domanda? non mi sembra....

Qui c'è il culto degli ultimi driver a prescindere.

Leggi i changelog se ti interessano aggiorna, altrimenti puoi impiegare meglio il tuo tempo.

Di solito c'è il supporto a titoli appena rilasciati e qualche bugfix (e qualche bug nuovo)

Se ci sono novità o vantaggi rilevanti fidati che nei changelog li scrivono per esplicito, non è che spendono soldi in marketing e poi sta roba la omettono per non stancarsi a scrivere 2 righe

ICER
06-12-2018, 14:28
Qui c'è il culto degli ultimi driver a prescindere.

Leggi i changelog se ti interessano aggiorna, altrimenti puoi impiegare meglio il tuo tempo.

Di solito c'è il supporto a titoli appena rilasciati e qualche bugfix (e qualche bug nuovo)

Se ci sono novità o vantaggi rilevanti fidati che nei changelog li scrivono per esplicito, non è che spendono soldi in marketing e poi sta roba la omettono per non stancarsi a scrivere 2 righe

Questo modo di scrivere lo eviterei....

LkMsWb
06-12-2018, 14:45
Ripropongo il quesito:

Se si fa l'aggiornamento quelli raccomandati sono sempre i 18.9.3 e' 4 mesi che i raccomandati sono questi poi ci sono gli optionali come i 18.12.1 che ho installato e ora i 18.12.1.1. perche' sta cosa? uno cosa dovrebbe installare?

La risposta GLI ULTIMI non ha senso perche' non ho chiesto questo anche perche' non si puo' capire quali siano gli ultimi se i raccomandati o gli optionali....Avra' un senso se mettono RACCOMANDATI o OPTIONALI no?

Semplicemente AMD non certifica WHQL tutti i driver che rilascia. Gli ultimi certificati sono quelli "standard", gli optional sono driver non certificati. Non sono dei driver beta, ma non hanno avuto certificazione Microsoft e passano un periodo di test più breve.

Alcune volte gli stessi driver vengono ri-rilasciati a distanza di una decina di giorni con la certificazione WHQL.

In generale non ci sono problemi ad utilizzare gli ultimi driver Optional, a meno che non stai giocando e/o usando qualcosa che è segnalato nei problemi conosciuti.

ninja750
06-12-2018, 15:11
in realtà anche alcuni optional sono wdhl

ultimamente li avevo sempre aggiornati fino ad avere un piccolo problema in idle con i 18.10.1 allora ho fatto rollback ai 18.9.3 dove il problema in effetti non c'è

doctor who ?
06-12-2018, 15:24
Questo modo di scrivere lo eviterei....

Cosa ti turba figliuolo ? :fagiano:

ICER
06-12-2018, 15:29
Semplicemente AMD non certifica WHQL tutti i driver che rilascia. Gli ultimi certificati sono quelli "standard", gli optional sono driver non certificati. Non sono dei driver beta, ma non hanno avuto certificazione Microsoft e passano un periodo di test più breve.

Alcune volte gli stessi driver vengono ri-rilasciati a distanza di una decina di giorni con la certificazione WHQL.

In generale non ci sono problemi ad utilizzare gli ultimi driver Optional, a meno che non stai giocando e/o usando qualcosa che è segnalato nei problemi conosciuti.

in realtà anche alcuni optional sono wdhl

ultimamente li avevo sempre aggiornati fino ad avere un piccolo problema in idle con i 18.10.1 allora ho fatto rollback ai 18.9.3 dove il problema in effetti non c'è

Queste sono risposte. Grazie

Pkdrone
06-12-2018, 15:52
In effetti nella pagina di aggiornamento dei driver i raccomandati sono fermi da un po.
Io di solito aggiorno con gli optional quando mi capita senza farmi particolari problemi, però diversi utenti hanno riscontrato piccoli problemi che con i raccomandati poi non si hanno.
Penso che uno dei motivi principali sono i continui aggiornamenti di windows 10 e amd si guarda bene prima di rilasciare una versione stabile ufficiale no?:mbe:

doom3.it
06-12-2018, 16:10
Shadow of tomb raider 1080p Dx12 maxxato 56fps :cry: gpu 1288 mem 2000

sono finiti i bei tempi :) :) una grande moria si frame per questo gioco :D

https://i.postimg.cc/yWZqPmMV/1288-2000.jpg (https://postimg.cc/yWZqPmMV)

60 fps gpu 1400 mem 2250 :) :)

https://i.postimg.cc/LqjSszm4/Strbench.jpg (https://postimg.cc/LqjSszm4)

ninja750
06-12-2018, 16:42
beh dai ottimi i 60

doom3.it
06-12-2018, 17:06
beh dai ottimi i 60

Non si possono tenere le ram a 2250 per l'uso di tutti i giorni, dovrò scendere a compromessi :muro: :: per i 60 fps, minimo sindacale :)

giugas
06-12-2018, 17:53
Qualche giorno fa ho preso la Sapphire RX 570 itx, avevo notato che sul sito Sapphire ci sono due versioni della stessa che differiscono solo per il memory clock: in una é 7000mhz, nell'altra 6000, per il resto sembrano assolutamente identiche. Nei negozi si trova solo la seconda, codice 11266-34-20G, mentre non si trova più la prima, che ha codice 11266-06-20G. Quella più lenta, anche dal numero progressivo, sembrerebbe una revision successiva.
Quello che vorrei sapere é quale può essere il motivo per il quale sia stata messa in vendita solo la versione con memorie più lente ed eventualmente se conviene riportarla a 7000mhz tramite overclock.

Grazie a chi avrà voglia e tempo di rispondermi.

ICER
06-12-2018, 18:32
Basta mettere vsycn, e-sync, freeesync o altro.
Che quel video sia fatto senza sync è un caso ed è un non problema.

Come non e' un problema uno guarda i due video e in uno vede le righe e nell'altro no....dovevano usare le stesse impostazioni così la comparativa aveva piu' senso.
Cmq ho notato che per alcuni titoli la gtx 1060 rende meglio con i filtri o meglio quando si mette l'antialiasing e in piu' si mette il dettaglio fogliame questo sembra piu' reale sulla gtx 1060, nelle rx 580 (o anche nella mia vecchia HD 7970) sembra che nell'erba e negli alberi ci siano dei micropuntini pero' parlo per i titoli dove gioco io tipo dayz,scum....io non gioco a giochi single player.

Ho fatto degli screenshot nel mio profilo steam che potete controllare.

Immagini RX 580 8gb

https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1565817301 Quest'immagine non ha antialiasing e non ha l'effetto fogliame attivo: cliccate la foto per ingrandirla e cliccate poiu sull'albero centrale in centro figura ma anche sull'erba si vedono i puntini o meglio non sembra come deve essere l'erba

https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1565817495 questa invece ha antialiasing e effetto fogliame attivo si vede meno ma si nota lo stesso.

Non ho possibilita' di postarvi il paragone con la gtx 1060 perche' l'utente che aveva fatto la prova con me ha cancellato le immagini dal suo profilo ma fidatevi che nella prima foto dove si vedono i puntini per la GTX 1060 non c'erano assolutamente. Per quanto riguarda la seconda immagine era pressoche identica ma si vedeva meglio nella GTX 1060.

Diciamo che senza filtri la gtx 1060 si comporta meglio della RX 580 mentre con i filtri si equivalgono ma la GTX 1060 e' un pelino meglio. Ripeto su questo titolo DAYZ

Evidentemente alcuni giochi sono fatti piu' per una scheda che per un'altra

Gyammy85
06-12-2018, 18:53
:asd: :asd:

Roland74Fun
06-12-2018, 19:14
:asd: :asd:Guarda che quando ho messo shadow of tomb raider sulla 1030 era meraviglioso anche in low. I 25 fps erano veramente fluidi che sembravano 100.
Senza filtri poi è più reale e non con tutti quegli impiastri che rendono tutto sparato ed irreale....

ICER
06-12-2018, 19:35
Guarda che quando ho messo shadow of tomb raider sulla 1030 era meraviglioso anche in low. I 25 fps erano veramente fluidi che sembravano 100.
Senza filtri poi è più reale e non con tutti quegli impiastri che rendono tutto sparato ed irreale....

Sei l'unico al mondo che dice che i videogiochi sono piu' reali senza filtri....Dayz con i filtri fa paura e ti cali nell'atmosfera tipo esempio The Walking Dead....
Senza filtri vedi meglio piu' nitido ma con la finzione appunto di un videogioco di 8 anni fa...dai vallo a dire a chi ha BF di togliere i filtri e giocare a LOW "che e' piu' realistico":nono:

Windtears
06-12-2018, 19:51
Sei l'unico al mondo che dice che i videogiochi sono piu' reali senza filtri....Dayz con i filtri fa paura e ti cali nell'atmosfera tipo esempio The Walking Dead....
Senza filtri vedi meglio piu' nitido ma con la finzione appunto di un videogioco di 8 anni fa...dai vallo a dire a chi ha BF di togliere i filtri e giocare a LOW "che e' piu' realistico":nono:

era ironico. ;)
Roland ha sto "vizio"... esagera volutamente, ma non lo capiscono. :asd:
Pero' gli vogliamo bene lo stesso. :P

ninja750
06-12-2018, 19:58
Guarda che quando ho messo shadow of tomb raider sulla 1030 era meraviglioso anche in low. I 25 fps erano veramente fluidi che sembravano 100.

solo perchè avrai lasciato physics OFF

doom3.it
06-12-2018, 20:31
Vedo che la mia piccola non ha risentito della crisi e del tempo :D :D

https://goo.gl/f2xvii

Ero indeciso se metterla sul mercatino decurtando l'Iva come da regolamento :) :)

Cloud76
06-12-2018, 21:44
Qualche giorno fa ho preso la Sapphire RX 570 itx, avevo notato che sul sito Sapphire ci sono due versioni della stessa che differiscono solo per il memory clock: in una é 7000mhz, nell'altra 6000, per il resto sembrano assolutamente identiche. Nei negozi si trova solo la seconda, codice 11266-34-20G, mentre non si trova più la prima, che ha codice 11266-06-20G. Quella più lenta, anche dal numero progressivo, sembrerebbe una revision successiva.
Quello che vorrei sapere é quale può essere il motivo per il quale sia stata messa in vendita solo la versione con memorie più lente ed eventualmente se conviene riportarla a 7000mhz tramite overclock.

Grazie a chi avrà voglia e tempo di rispondermi.

Sapphire è il peggio del peggio in fatto di modelli e nomenclatura.
Non fornisce il minimo dettaglio al colpo d'occhio nel nome o indicazioni sulla scatola ecc... i modelli si chiamano tutti uguali RX570, RX560... con la sola desinenza pulse o nitro ma anche di questi ci sono più modelli.
Anche per le 560 hanno buttato fuori le versioni castrate con meno shader e memorie lente senza cambiare il nome (si sarebbero dovute chiamare RX560D, ma nel nome la D magicamente non compare).
Personalmente non lo ritengo un comportamento corretto, l'unico modo di distinguere i prodotti e controllare bene il codice modello, che il 99% della gente non conosce, infatti tutti quelli che ho contattato per annunci delle RX560 usate della Sapphire avevano delle versioni castrate e nemmeno lo sapevano e neanche sapevano esistessero.

P.S. Portare delle memorie da 6000 a 7000 sarà alquanto dura, non credo che le memorie che montano siano le stesse del modello non castrato, saranno più lente, per risparmiare.

doom3.it
06-12-2018, 21:45
https://www.youtube.com/watch?v=QnOCu5GJ9SY Navi RX 3080

Come la vedete l'abbinamento Ryzen 5 3600 liscio e una Rx 3070 navi 12 :sbav: :sbav:

ICER
07-12-2018, 01:01
Cmq ho notato che per alcuni titoli la gtx 1060 rende meglio con i filtri o meglio quando si mette l'antialiasing e in piu' si mette il dettaglio fogliame questo sembra piu' reale sulla gtx 1060, nelle rx 580 (o anche nella mia vecchia HD 7970) sembra che nell'erba e negli alberi ci siano dei micropuntini pero' parlo per i titoli dove gioco io tipo dayz,scum....io non gioco a giochi single player.

Ho fatto degli screenshot nel mio profilo steam che potete controllare.

Immagini RX 580 8gb

https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1565817301 Quest'immagine non ha antialiasing e non ha l'effetto fogliame attivo: cliccate la foto per ingrandirla e cliccate poiu sull'albero centrale in centro figura ma anche sull'erba si vedono i puntini o meglio non sembra come deve essere l'erba

https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1565817495 questa invece ha antialiasing e effetto fogliame attivo si vede meno ma si nota lo stesso.

Non ho possibilita' di postarvi il paragone con la gtx 1060 perche' l'utente che aveva fatto la prova con me ha cancellato le immagini dal suo profilo ma fidatevi che nella prima foto dove si vedono i puntini per la GTX 1060 non c'erano assolutamente. Per quanto riguarda la seconda immagine era pressoche identica ma si vedeva meglio nella GTX 1060.

Diciamo che senza filtri la gtx 1060 si comporta meglio della RX 580 mentre con i filtri si equivalgono ma la GTX 1060 e' un pelino meglio. Ripeto su questo titolo DAYZ

Evidentemente alcuni giochi sono fatti piu' per una scheda che per un'altra

Quello che volevo intendere lo si vede in queste immagini:

Nelle impostazione in ogni immagine vedete come e' settato tutto al massimo di come si puo' impostare il gioco tranne l'ANTI-ALIASING HARDWARE settato in BASSO perche' se lo metto sopra non ho la fluidita fissa a 60 fps.

Vedrete che l'unica impostazione che cambia in queste 5 foto e' l'ANTIALIASING POST-ELABORAZIONE che in connubbio con l'impostazione ABILITATA di SMUSSATURA FOGLIAME da l'effetto realistico alle piante, all'erba e al terreno:

In ogni immagine c'e' la Legenda di cosa fa l'impostazione ANTIALIASING POST-ELABORAZIONE in base al livello che viene impostata.

Ogni immagine, partendo dalla prima ha questa impostazione così settata: DISATTIVATA - BASSA - MEDIA - ALTA - ESTREMA

Notare come in DISATTIVATA L'ERBA A FIANCO DEL PERSONAGGIO E LE PIANTE SULLO SFONDO HANNO I PUNTINI poi in BASSA i puntini si attenuano in MEDIA sembra che spariscano mentre in ALTA ed ESTREMA ricompaiono nuovamente.

Inoltro le immagini (OVVIAMENTE DOVRETE CLICCARE SUL LINK E SUCCESSIVAMENTE SU OGNI IMMAGINA PER INGRANDIRLA A SCHERMO INTERO E SUCCESSIVAMENTE ZOOMARE SULL'ERBA E SULLE PIANTE SULLO SFONDO PER VEDERE QUELLO CHE VI STO COMUNICANDO)

Se le aprite tutte una per una e poi scorrete cambiando pagina una ad una vedete nettamente come cambia l'immagine, avrete una sensazione di visione piu' reattiva e veloce:

ANTIALIASING POST-ELABORAZIONE: DISATTIVATA
https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1584124286

ANTIALIASING POST-ELABORAZIONE: BASSA
https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1584124332

ANTIALIASING POST-ELABORAZIONE: MEDIA
https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1584124386

ANTIALIASING POST-ELABORAZIONE: ALTA
https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1584124433

ANTIALIASING POST-ELABORAZIONE: ESTREMA
https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1584124482

Un altro utente ha messo le stesse impostazioni con una GTX 1060 6GB e in nessuno di queti 5 casi ha riscontrato quei puntini.

Com'e' possibile? le due schede dovrebbero equivalersi, anzi forse la RX 580 8GB e' un pelino sopra come prestazioni.

Come potrei risolvere?

alethebest90
07-12-2018, 07:20
sinceramente non noto questo dettaglio, inoltre se in game noti questo effetto due sono le cose

- hai la vista di falco

- passi le ore a guardare le foglie invece di goderti il gioco

giugas
07-12-2018, 07:58
Grazie per la risposta.
Io, invece, ho come l'impressione che, con questa revisione, considerando anche che l'alimentazione ausiliaria ha solo il 6pin al contrario degli 8 di tutte le altre 570,abbiano voluto diminuire i consumi che forse con le memorie a 7000mhz potevano andare fuori specifica. Tant'é che la versione con le memorie più veloci sembra sparita dagli shop.Sapphire è il peggio del peggio in fatto di modelli e nomenclatura.
Non fornisce il minimo dettaglio al colpo d'occhio nel nome o indicazioni sulla scatola ecc... i modelli si chiamano tutti uguali RX570, RX560... con la sola desinenza pulse o nitro ma anche di questi ci sono più modelli.
Anche per le 560 hanno buttato fuori le versioni castrate con meno shader e memorie lente senza cambiare il nome (si sarebbero dovute chiamare RX560D, ma nel nome la D magicamente non compare).
Personalmente non lo ritengo un comportamento corretto, l'unico modo di distinguere i prodotti e controllare bene il codice modello, che il 99% della gente non conosce, infatti tutti quelli che ho contattato per annunci delle RX560 usate della Sapphire avevano delle versioni castrate e nemmeno lo sapevano e neanche sapevano esistessero.

P.S. Portare delle memorie da 6000 a 7000 sarà alquanto dura, non credo che le memorie che montano siano le stesse del modello non castrato, saranno più lente, per risparmiare.

LkMsWb
07-12-2018, 09:07
Com'e' possibile? le due schede dovrebbero equivalersi, anzi forse la RX 580 8GB e' un pelino sopra come prestazioni.

Come potrei risolvere?

Guarda, con una rapida ricerca emerge che è un problema accaduto nel tempo per entrambi i brand quando aggiornano il motore grafico. Con il vecchio render era correggibile attivando l'antialiasing da pannello di controllo della scheda video, col nuovo non si può. Vedo che un anno fa era stato corretto sia per AMD che per nVidia, probabilmente una patch più recente ha cambiato ancora qualcosa, può essere semplicemente che le GeForce hanno avuto un aggiornamento driver relativo mentre le Radeon ancora no. Fai segnalazione bug ad AMD in caso, come si dovrebbe sempre fare.

Considera che mediamente i filtri texture AMD in realtà sono leggermente migliori di quelli nVidia, è emerso in diversi confronti - mi ricordo gli ultimi su Resident Evil 7 e Far Cry 5. Nel tuo caso non è un filtro texture ma aliasing (e siamo d'accordo), ma se su DayZ si usa l'MSAA - scusami ma non ho il gioco! - allora le due aziende si equivalgono, la versione semplice di quel filtro viene applicata allo stesso modo dalle due aziende.

Cloud76
07-12-2018, 11:39
Grazie per la risposta.
Io, invece, ho come l'impressione che, con questa revisione, considerando anche che l'alimentazione ausiliaria ha solo il 6pin al contrario degli 8 di tutte le altre 570,abbiano voluto diminuire i consumi che forse con le memorie a 7000mhz potevano andare fuori specifica. Tant'é che la versione con le memorie più veloci sembra sparita dagli shop.

Per me non è quello il punto.
Le memorie consumano molto poco, anche le 560 hanno le ram a 7000 e la maggior parte dei modelli è senza connettore ausiliario, quindi con TDP 75W dato dal pci-express.

giugas
07-12-2018, 11:44
Era un'ipotesi. Mi piacerebbe conoscere la spiegazione da Sapphire, ma la vedo dura.

Caterpillar_WRT
07-12-2018, 11:47
Quello che volevo intendere lo si vede in queste immagini:

Nelle impostazione in ogni immagine etc.

Come potrei risolvere?

se intendi i pintini bianchi sui bordi degli oggetti, è un problema che mi porto dietro da sempre con xchede ATI/AMD.

Io uso giochi/simulatori di corse, e si notano un pò di più rispetto agli fps.

Gyammy85
07-12-2018, 11:54
https://www.youtube.com/watch?v=QnOCu5GJ9SY Navi RX 3080

Come la vedete l'abbinamento Ryzen 5 3600 liscio e una Rx 3070 navi 12 :sbav: :sbav:

Male, molto male.
A parte il fatto che intel ti darà quelle performance vere certe e certificate fra neanche 2 anni cioè le prestazioni di un i5 8600k isi a 6,8 ghz ad aria, le performance della 3070 sono quelle della 1080 cioè quelle di una scheda di 2 anni e mezzo fa che tutti hanno preso al day 2 a 400 euro spedita ed hanno già cambiato con la 2080 che va quanto la 1080ti presa a 750 euro al dayone causa mancanza di concorrenza.

Windtears
07-12-2018, 12:41
A questo proposito ho letto una cosa meravigliosa in un commento di reddit.

Usando questi nomi sarebbe cosa buona e giusta usare nomi nuovi anche per i chipset, ma usando le unità invece delle decine (gpu) e le centinaia (cpu).

Per esempio invece di x570/b550/a320 si userebbe x3007/b3005/a3002.

In questo modo si potrebbero offrire bundle, ma si potrebbe descrivere in generale un intero sistema AMD, usando un solo codice, come con il CHMOD.

Per capirsi se io avessi una cpu 3600X, una vga 3080 e una mobo x3007 il mio sistema sarebbe un X3687X :D

Peccato sia troppo nerdoso perché pensino davvero di farlo :(

speriamo di no, sono sempre stati dei geni del marketing ma ora che c'è qualcosa che si vende da solo (cpu) da quanto è buono, vogliamo rovinare tutto? :asd:
hanno scopiazzato i nomi dei socket da intel per farli sembrare simili, le cpu con i codici a 4 cifre idem... speriamo che per le gpu continuino con la 6xx, del resto nvidia la usava quando ati aveva le hdxxxx, che si incrocino ma che non si sovrappangano. ;)

doom3.it
07-12-2018, 13:14
Male, molto male.
A parte il fatto che intel ti darà quelle performance vere certe e certificate fra neanche 2 anni cioè le prestazioni di un i5 8600k isi a 6,8 ghz ad aria, le performance della 3070 sono quelle della 1080 cioè quelle di una scheda di 2 anni e mezzo fa che tutti hanno preso al day 2 a 400 euro spedita ed hanno già cambiato con la 2080 che va quanto la 1080ti presa a 750 euro al dayone causa mancanza di concorrenza.

La cpu i5 8600 k e una chiavica ,Intel si è scordata di metterci dentro i transistor ,9 mega di cache interna (manina corta intel ) e nel bench R15 arriva appena a 997 -CB - quello che succederà fra due anni nessuno lo sa nel mondo dell' hardware due anni sono un eternità.

Nel caso di upgrade andrei sicuramente su un altro xeon magari su soket 2066 o su questi futuri ryzen

La Cpu che ho in firma vecchia di 8 anni a 4ghz fa 950-cb nel R15
https://goo.gl/neBtPE

ICER
07-12-2018, 13:48
sinceramente non noto questo dettaglio, inoltre se in game noti questo effetto due sono le cose

- hai la vista di falco

- passi le ore a guardare le foglie invece di goderti il gioco

se intendi i pintini bianchi sui bordi degli oggetti, è un problema che mi porto dietro da sempre con xchede ATI/AMD.

Io uso giochi/simulatori di corse, e si notano un pò di più rispetto agli fps.

Ma come fate a non vederli. Aprite le foto, cliccate sulla foto si apre e successivamente il mouse vi diventa una lente e cliccatela quanto la lente é un +. Se aprite il link e cliccate la foto e basta ovvio che non si nota. Dovete ZOMMARE. E ZOMMANDO va a risoluzione di come lo si vede in game. Provateci almeno perché é tangibile dimostrato e visibilissimo.

ICER
07-12-2018, 14:02
Guarda, con una rapida ricerca emerge che è un problema accaduto nel tempo per entrambi i brand quando aggiornano il motore grafico. Con il vecchio render era correggibile attivando l'antialiasing da pannello di controllo della scheda video, col nuovo non si può. Vedo che un anno fa era stato corretto sia per AMD che per nVidia, probabilmente una patch più recente ha cambiato ancora qualcosa, può essere semplicemente che le GeForce hanno avuto un aggiornamento driver relativo mentre le Radeon ancora no. Fai segnalazione bug ad AMD in caso, come si dovrebbe sempre fare.

Considera che mediamente i filtri texture AMD in realtà sono leggermente migliori di quelli nVidia, è emerso in diversi confronti - mi ricordo gli ultimi su Resident Evil 7 e Far Cry 5. Nel tuo caso non è un filtro texture ma aliasing (e siamo d'accordo), ma se su DayZ si usa l'MSAA - scusami ma non ho il gioco! - allora le due aziende si equivalgono, la versione semplice di quel filtro viene applicata allo stesso modo dalle due aziende.

se intendi i pintini bianchi sui bordi degli oggetti, è un problema che mi porto dietro da sempre con xchede ATI/AMD.

Io uso giochi/simulatori di corse, e si notano un pò di più rispetto agli fps.


Si ma questi puntini per me non hanno senso che si vedano attivando L' ANTIALIASING HARDWARE e spariscono se imposto a medio LANTIALIASING POST ELABORAZIONE. Se volessi giocare solo con L' ANTIALISING HARWARE ATTIVATO E senza attivare lantialiasing post elaborazione é orrendo il gioco dato che é ambientato dove ci sono foglie e boschi. Sono 5-6 anni che questo gioco ha sempre avuto questo problema con le Ati/Amd in mio possesso non ho una Nvidia ma ripeto ho fatto delle prove come queste con un altro utente Steam anche lui con le stesse impostazioni in game ( non so da pannello di controllo nvidia però com'erano) e lui non aveva questi problemi.tutto qua questo vi posso dire. Per i giochi che uso io non hai una bella esperienza di gioco a meno che non usi i filtri calibrandoti ma gli fps scendono....

Ecco Caterpillar_WRT SI PROPRIO QUELLI DICO IO. tu dici bianchi e ti dico si puoi chiamarli così ma quella é la sensazione che hai per esempio sull'erba nelle immagini si notano sui colori chiari praticamente questo puntino cerchio mangia troppa texture e su sfondi chiari se,brano chiari/bianchi a senconda del colore. Comunque si intendevo quelli. Quindi qualcuno il problema lo nota. Per quello sono convinto di rendere la scheda Amd e prendere una GTX 1060 quando ovviamente usciranno le RTX 2060 perché 280€ attualmente per una nvidia 1060 non ha senso spenderle.

ICER
07-12-2018, 14:04
Ho scaricato in locale le immagini e le ho aperte con gimp... non c'è nessun puntino se non un lieve aliasing ma questo c'è indipendentemente dalla scheda video.

Le tue immagini zoomate del 200%.

Disattivato a sinistra, estremo a destra.

https://i.postimg.cc/fWHqLCZX/dis-ext.png

Qui invece abbiamo disattivo vs medio.
E si note una differenza nell'aliasing, non so se poi tu vuoi chiamarli puntini.

https://i.postimg.cc/CLB7KVcT/dis-medio.png

Mi sembra una cosa perfettamente normale vedere aliasing se disattivi l'antialiasing e ridurre l'aliasing se attivi l'antialiasing.

Se con le nvidia su disattiva non vedi aliasing significa che il driver inserisce un blur già di suo e se così fosse a me farebbe parecchio schifo.

Nelle mie immagini zoomati e si notava l'esempio più eclatante sono gli alberi in sfondo a confine con il cielo fallo con quello

ICER
07-12-2018, 14:23
Nell'ordine:
DISATTIVA----MEDIA
ALTA----------ESTREMA

https://i.postimg.cc/pV2XxWXr/Immagine.png

Mi sembra sempre aliasing e il funzionamento è corretto.

Adesso capisco che intendevi i puntini bianchi nell'erba ma è un effetto dovuto all'aliasing tra l'erba scura e il cielo chiaro.

Ma no! per me non e' correto!

Qui inanzitutto stiamo parlando di ANTIALIASING POST ELABORAZIONE

L'ANTIALIASING HARDWARE E' SEMPRE IMPOSTATO SU BASSO

Le differenze sono SOLO con ANTIALIASING POST ELABORAZIONE impostato su vari livelli.

E per te e' normale che quando si imposta L'ANTIALIASING HARDWARE poi devi compensarlo con ANTIALIASING POST ELABORAZIONE al livello che rende di piu in questo caso in queto gioco in MEDIO?

Sappi che questi artefatti dei puntini su NVIDIA non ci sono come ho detto....e con le prove fatte su NVIDIA l'effetto realismo incrementa come qui su AMD ma senza quei puntini questo dico....AMD su questo gioco lavora male ha sempre sti puntini che si vedo anche lievemente e da come dice Caterpillar_WRT il problema c'e anche in giochi/simulatori di corse....

ICER
07-12-2018, 14:58
Si vede che il gioco non applica msaa adattivo per amd mentre applica il trasparency per nvidia (sono la stessa cosa con nomi diversi).
È anche per queste ragioni che gli AA "hardware" ormai perdono colpi.
Se vuoi giocare bene spegni l'AA "hardware" e usa solo il postprocesing su medio, direi che in fullhd basta e avanza.

Altrimenti puoi provare a forzare l'adattivo da pannello radeon.
Non sempre il gioco lo accetta però.

No ma forse non si e' intesa una cosa.

Tutto sto problema di antialising hardware e antialing post elaborazione avviene quando si attiva la SMUSSATURA FOGLIAME che e' lei che rende il gioco realistico. ( LA SMUSSATURA FOGLIAME SI PUO' SOLO ATTIVARE SE SI ATTIVA L'ANTIALIASING HARDWARE ALTRIMENTI SE L'ANTIALISING HW E' DISATTIVATO LA SMUSSATURA FOGLIAME DI DEFAULT E' IN GRIGIO SCURO DISATTIVATA ). E' l'effetto folgiage che crea i puntini che dico nelle varie situazioni. Pero' senza quest'effetto i giochi di questo tipo non hanno senso giocarli con una RX580 perche' bastava la mia 7970 allora. e tra l'altro c'e' sempre lo stesso problema sia con una che con l'altra.
Riepeto come mai con le Nvidia non lo fa?

ICER
07-12-2018, 15:56
Questa è tutta una struttura delle impostazioni del gioco, probabilmente lo smussamento fogliame è appunto un'impostazione per le texture trasparenti che tipicamente si usano per queste cose.
Se così fosse è chiaro che non puoi usarlo senza AA hardware perchè è una opzione del MSAA e se non usi MSAA non puoi certo attivarlo.
Bada bene che sto ipotizzando.

Praticamente quello che toglie quei "puntini" è appunto l'impostazione smussatura fogli? Come se su AMD non si attivasse?
Se è così è appunto il MSAA adattivo che non funziona, su Nvidia funziona perchè è una cosa leggermente diversa ed evidentemente quel gioco la imposta correttamente.

Prova a forzarlo da pannello "modalità antialiasing" su "sostituisci le impostazioni del gioco", "livello antialiasing" su "4X" e "modalità antialiasing" su "multicampionamento adattivo".

Non è certo che funzioni ma tentar non nuoce.

Comunque torno a dire che secondo me se metti l'antialiasing hw spento e il postporcesing su "medio" giochi alla grande.

Niente e' come se le ignorasse queste due impostazioni di gioco modifichate dal pannello AMD.

Altre impostazioni come quella per gestire il freesync invece posso confermare che le acquisisce.

Questo gioco e' da giocare con l'effetto fogliame voglio far capire perche' altrimenti rimaniamo a quando era uscito nel 2012 e tanto tale cambiare le schede grafiche allora. con le impostazioni consigliate da te ci gioco gia e gioco bene ma non mi da l'effetto che esige un gioco cosi.
Dai giochereste mai a TOMB RIDER senza filtri? sarebbe un giochetto dai....con i filtri e gli effetti tutto cambia....Cerchiamo questo dai giochi. Non penso mica di giocare all'infinito con la grafica di DELTA FORCE dai (ve lo ricordate?)....
Quindi credo che Le Nvidia siano piu' prestanti su tutti i giochi a livello di filtri ed effetto finale....Rendono meglio per intenderci....Prima di quelle prove fatte pensavo che foss eil gioco che non fosse ottimizzato ma vedendo che con Nvidia non lo fa e con AMD si significa qualcosa dai....

Sono anche dell'idea di una cosa:

Per i giochi COMMERCIALI quelli delle migliori software House come titoli del generne battlefiled, fallout, tomb rider, il nostro amatissimo Crysis 3 che fa fatica a girare ancora bene oggi dopo 5 anni dalla sua uscita perche' troppo "grafico", qualunque scheda e' ottimizzata poi va in base al modello che si compra pr farla girare al meglio con o sensa filtri (al meglio significa piu' vicina ai 60 fps e oltre parlo solo di fluidita non di problematiche grafiche come gli artefatti).
Per i giochi invece meno commerciali come DAYZ ,SCUM, FOREST, RUST, ARMA3, MISCREATED, ESCAPE FROM TARKOV va in base alle potenzialita' generali delle due case madri AMD e NVIDIA e qui in base al gioco si possono trovare problematiche o nessuna problematica dal calo di frame agli artefatti.

Posso concludere cosi la mia esperienza dicendo che renderò la mia RX 580 e tornero' con la mia 7970 (perche' per giocare senza filtri basta e avanza la 7970, io l'ho cambiata appunto per aver una sensazione di gioco piu' realistica) (meno male che l'ho coprata sull'amazzone che mi da supporto completo e rimborsera' totalementa l'acquisto) aspettando che scendano i prezzi delle GTX 1060 sotto i 250 euro quando uscira' nei prossimi mesi l'RTX 2060....(Sull'amazzone c'era l'offerta della Gygabite Gtx 1060 al Black Friday a 259€ pazienza...)

ICER
07-12-2018, 16:48
Ma quale effetto fogliame? È solo un antialiasing sulle foglie, metti fxaa e lo fa per tutto lo schermo.
Fine del problema.

Non lo fa su tutto lo schermo il problema e' solo sulle foglie e sugli alberi....

E ripeto se invece di metterlo su fxaa sulle schede NVIDIA non lo fa vuol dire che sono le schede AMD che hanno questo problema.

ICER
07-12-2018, 16:51
Questa mi era sfuggita.
Non è una comparativa, sono solo due video presi dal web.
A guardare gli autori del video non ci arrivavi da solo?
Devo per forza dirtelo io?

Tu hai messo i post come se volessi far capire una differenza....E per me che noto la cosa delle righe e' meglio il video con la gtx.

Roland74Fun
07-12-2018, 16:53
A questo punto si potrebbe concludere che la scheda è difettosa se non riesce a visualizzare correttamente le immagini e ad applicare le impostazioni desiderate.
Consiglierei un RMA se è ancora in garanzia e coi soldi recuperati prendere una scheda di un'altra arca più prestante ed accurata nella resa. Inutile continuare a sbatterci la testa se non sei soddisfatto.

Crysis76
07-12-2018, 17:59
Ma come fate a non vederli. Aprite le foto, cliccate sulla foto si apre e successivamente il mouse vi diventa una lente e cliccatela quanto la lente é un +. Se aprite il link e cliccate la foto e basta ovvio che non si nota. Dovete ZOMMARE. E ZOMMANDO va a risoluzione di come lo si vede in game. Provateci almeno perché é tangibile dimostrato e visibilissimo.

Ciao ICER, quei puntini bianchi io li vedo in NFS e si attenuano solo cambianto aliasing da fxaa a hbao o viceversa non ricordo, ma non spariscono del tutto, poi se nel gioco dovesse piovere è come se nevicasse. Ho notato anche che passando tra una realease e l'altra dei driver video un pò si accentuano e un pò si attenuano sia sulla rx470 che sulla rx570.

Crysis76
07-12-2018, 18:20
Fxaa e hbao sono due cose che non c'entrano niente tra loro, hbao non è manco un antialiasing.

magari mi son confuso dopo accendo il pc e guardo meglio qual'è l'impostazione e poi riferisco

LkMsWb
07-12-2018, 19:59
magari mi son confuso dopo accendo il pc e guardo meglio qual'è l'impostazione e poi riferisco

Se riuscite a trovarli in qualche gioco che abbiamo io, o Bivvoz o uno degli altri utenti disponibili, magari riusciamo anche a venirne a capo.

Io i puntini o segni bianchi a bordo poligoni non li vedo dai tempi delle Directx 9, esclusi bug di giochi o driver, quindi sarei anche curioso di rivederli :D

DayZ non lo ho e neanche NFS, sono fermo a Rivals mi pare.

Roland74Fun
07-12-2018, 20:00
Comunque questo AC odyssey è eccezionale, una grafica bellissima con la mia RX 480 da 8 GB....

https://i.postimg.cc/NM34g50C/2018-12-07-20-50.jpg (https://postimg.cc/ygT9j6c0)

kean3d
07-12-2018, 20:41
ciao ragazzi avrei bisogno di una dritta per la mia rx 570 pulse itx
monta ram elpida e non salgono, di default sono settate a 1500mhz (invece dei soliti 1750)
reggono i 1800, dopodichè ciccia, 1850 e 1900 no artefatti ma crash, 1950 artefatti a gogo

ho montato un accelero mono plus, quindi nessun problema di dissipazione, anzi le ram sono belle ventilate anche senza heatsinks

per cercare di salire ulteriormente voglio modificare con PolarisBiosEditor gli strap,
i miners consigliano i timings 1500 sino a 2000 (cosa che pure "one click timing feature" in PBE fa in automatico col bios originale che carico)
cmq farei prove e test in caso per cercare la soluzione migliore..

ora, non dovendo toccare nient altro, solo gli strap
serve la patch poi? ovvero la scheda non verrebbe piu' riconosciuta da windows e bisogna usare il fix,oppure andando a modificare solo i timings ram non serve?

superds
07-12-2018, 20:53
Comunque questo AC odyssey è eccezionale, una grafica bellissima con la mia RX 480 da 8 GB....


Alla faccia dei puntini di ICER proprio :asd:

Gyammy85
07-12-2018, 21:13
LOL :asd: :asd:

Crysis76
07-12-2018, 22:22
trovato antialiasing FXAA e TAA : con la prima impostazione puntini a non finire , con la seconda si attenuano ma non scompaiono e se attivo l'occlusione ambientale su SSAO invece che HBAO ,svaniscono

Sogeking
08-12-2018, 06:32
Ragazzi una domanda.
E' da un po che non seguo più il thread e ho da poco acquistato un monitor da 144hz ed ho notato che la memoria della gpu rimane a 2000mhz, è normale o no?
Se imposto la frequenza dello schermo a 120hz invece, scende a 300mhz normale

ninety-five
08-12-2018, 06:41
Ragazzi una domanda.
E' da un po che non seguo più il thread e ho da poco acquistato un monitor da 144hz ed ho notato che la memoria della gpu rimane a 2000mhz, è normale o no?
Se imposto la frequenza dello schermo a 120hz invece, scende a 300mhz normalePurtroppo sì, succedeva anche a me.

giugas
08-12-2018, 07:30
Ciao, ho la scheda identica alla tua, comprese le memorie elpida, ti vorrei chiedere se, nella tua, riportarle a 1750mhz é un problema con dissipatore originale.
ciao ragazzi avrei bisogno di una dritta per la mia rx 570 pulse itx
monta ram elpida e non salgono, di default sono settate a 1500mhz (invece dei soliti 1750)
reggono i 1800, dopodichè ciccia, 1850 e 1900 no artefatti ma crash, 1950 artefatti a gogo

ho montato un accelero mono plus, quindi nessun problema di dissipazione, anzi le ram sono belle ventilate anche senza heatsinks

per cercare di salire ulteriormente voglio modificare con PolarisBiosEditor gli strap,
i miners consigliano i timings 1500 sino a 2000 (cosa che pure "one click timing feature" in PBE fa in automatico col bios originale che carico)
cmq farei prove e test in caso per cercare la soluzione migliore..

ora, non dovendo toccare nient altro, solo gli strap
serve la patch poi? ovvero la scheda non verrebbe piu' riconosciuta da windows e bisogna usare il fix,oppure andando a modificare solo i timings ram non serve?

superds
08-12-2018, 08:12
Buongiorno, stavo provando cose sulla 570nitro+ nuova, e ho notato che il bios "silent" anziché essere il 1240/1750 è un 1120/2075. Ovviamente la scatola aveva il sigillo Sapphire ed è intonsa. Non è che hanno ricondizionato una minatrice? :confused:
https://i.imgur.com/7KL2HYw.png

ICER
08-12-2018, 08:26
A questo punto si potrebbe concludere che la scheda è difettosa se non riesce a visualizzare correttamente le immagini e ad applicare le impostazioni desiderate.
Consiglierei un RMA se è ancora in garanzia e coi soldi recuperati prendere una scheda di un'altra arca più prestante ed accurata nella resa. Inutile continuare a sbatterci la testa se non sei soddisfatto.

Potrebbe fare RMA del gioco visto che è un problema del gioco :sofico:

E poi non capisco perché incaponirsi con quel diamine di aa hw anacronistico quando anche le guide per quel gioco consigliano di metterlo off e usare fxaa.

Già fatto e rimborsato totalmente. L'amazzone é il top. Vi farò sapere poi come si vedrà con una gtx 1060 o 1070.

Si, una differenza o meglio una non differenza di framerate.
Ma se è troppo complicato lascia stare.

Lascia stare tu va....

doctor who ?
08-12-2018, 08:45
Ti sei fatto sostituire una scheda video in garanzia perchè un gioco ha una impostazione fatta male e vedi i puntini?
Poi la gente se la prende se Amazon gli chiude l'account.

Guarda, in generale concordo, ma se gioca solo (o prevalentemente a) quel gioco ci sta

ICER
08-12-2018, 08:57
Ciao ICER, quei puntini bianchi io li vedo in NFS e si attenuano solo cambianto aliasing da fxaa a hbao o viceversa non ricordo, ma non spariscono del tutto, poi se nel gioco dovesse piovere è come se nevicasse. Ho notato anche che passando tra una realease e l'altra dei driver video un pò si accentuano e un pò si attenuano sia sulla rx470 che sulla rx570.

Eh mi spiace io non capisco perché devono fare questi artefatti per alcuni giochi poi se come me giochi a giochi che lo fanno sempre io cambierei la scheda.

Cloud76
08-12-2018, 09:05
Ragazzi una domanda.
E' da un po che non seguo più il thread e ho da poco acquistato un monitor da 144hz ed ho notato che la memoria della gpu rimane a 2000mhz, è normale o no?
Se imposto la frequenza dello schermo a 120hz invece, scende a 300mhz normale

Purtroppo sì, succedeva anche a me.

Diciamo che sì è "normale" nel senso che non è un problema suo, ma non è normale perchè è un problema che AMD dovrebbe risolvere lato driver.

Buongiorno, stavo provando cose sulla 570nitro+ nuova, e ho notato che il bios "silent" anziché essere il 1240/1750 è un 1120/2075. Ovviamente la scatola aveva il sigillo Sapphire ed è intonsa. Non è che hanno ricondizionato una minatrice? :confused:


La cosa puzza, soprattutto per quella frequenza estrema sulle memorie, però è strano che vendano una scheda ricondizionata come nuova sigillata, al limite una ricondizionata arriva se fai RMA non se la compri in negozio, non credo sia nemmeno legale.
Io contatterei sapphire per chiedere spiegazioni.

Roland74Fun
08-12-2018, 09:07
Buongiorno, stavo provando cose sulla 570nitro+ nuova, e ho notato che il bios "silent" anziché essere il 1240/1750 è un 1120/2075. Ovviamente la scatola aveva il sigillo Sapphire ed è intonsa. Non è che hanno ricondizionato una minatrice? :confused:
https://i.imgur.com/7KL2HYw.pngMa nessun ricondizionameto. Imposta con msi afterburmer 1300/2000 e vivi felice giocando.

alethebest90
08-12-2018, 09:08
mia opinione personale, si è esagerato un po...

quando gioco sinceramente non mi soffermo a vedere se gli edifici delle case sono seghettate, oppure se i cancelli sono stati filtrati bene, mi godo il gioco e basta.

se invece devo perdere il tempo a guardami la foglia come è bella allora stiamo parlando di una gita in montagna...

:asd:

ninja750
08-12-2018, 09:16
ciao ragazzi avrei bisogno di una dritta per la mia rx 570 pulse itx
monta ram elpida e non salgono, di default sono settate a 1500mhz (invece dei soliti 1750)
reggono i 1800, dopodichè ciccia, 1850 e 1900 no artefatti ma crash, 1950 artefatti a gogo

parere personale: installati hwinfo64 e guarda dopo un bench anche solo 5 minuti se a default hai errori nelle memorie poi azzeri rifai la stessa cosa a 1800 ecc secondo me già a 1800 noterai errori.. tecnicamente falle salire fin quando non vedi max una decina di errori

ninja750
08-12-2018, 09:17
Ragazzi una domanda.
E' da un po che non seguo più il thread e ho da poco acquistato un monitor da 144hz ed ho notato che la memoria della gpu rimane a 2000mhz, è normale o no?
Se imposto la frequenza dello schermo a 120hz invece, scende a 300mhz normale

purtroppo capita quasi a tutti me compreso, setta il desktop a 120hz così risolvi ma è ovviamente un workaround

poi se riesci a inscriverti al furm amd community segnala la cosa, io ci sto provando da giorni ma non riesco a iscrivermi sul forum non riesco ad accettare i termini di privacy ecc :sbonk:

LkMsWb
08-12-2018, 09:26
mia opinione personale, si è esagerato un po...

quando gioco sinceramente non mi soffermo a vedere se gli edifici delle case sono seghettate, oppure se i cancelli sono stati filtrati bene, mi godo il gioco e basta.

se invece devo perdere il tempo a guardami la foglia come è bella allora stiamo parlando di una gita in montagna...

:asd:

Questo è un discorso che non accetto perché quando è nvidia ad avere qualità di immagine inferiore (spesso...) di solito si sottolinea la superiorità dell'IQ (Image Quality) delle Radeon, a volte davvero impercettibile senza soffermarsi.

In ogni caso se l'errore viene con HBAO insieme a TAA come rilevato sopra, essendo due tecnologie inizialmente proposte da nVidia, benché di solito funzionino senza problemi sulle Radeon, è anche possibile che con un aggiornamento dell'engine debbano semplicemente essere ricorrette via driver.

superds
08-12-2018, 09:54
La cosa puzza, soprattutto per quella frequenza estrema sulle memorie, però è strano che vendano una scheda ricondizionata come nuova sigillata, al limite una ricondizionata arriva se fai RMA non se la compri in negozio, non credo sia nemmeno legale.
Io contatterei sapphire per chiedere spiegazioni.
Non mi stupirei se durante l'anno abbiano iniziato a montare direttamente dei bios mining in casa sapphire, però strano che non sia segnalato. Il tutto mi faceva pensare che qualcuno abbia caricato il bios per poi fare subito il reso.
Ma nessun ricondizionameto. Imposta con msi afterburmer 1300/2000 e vivi felice giocando.
Sì, sì, però il dubbio rimane sempre :bimbo:


Tra l'altro col bios " mining " firestrike 13500 di graphic score con 85W :eek:
Invece il 1340/1750 14300pts con 160W :asd:

p.s. Ma il consumo in idle a voi come sta? Con monitor singolo sia 60 che 144hz segna >30W :confused: Leggendo su internet c'è chi dice che è una lettura sbagliata, ma non ho modo di verificare i consumi alla presa al momento. So solo che con la scheda in firma i vari software segnavano 8W a 144Hz e 5W a 60Hz ¯\_(ツ)_/¯
https://i.imgur.com/oUvmI44.png

Cloud76
08-12-2018, 10:15
Non mi stupirei se durante l'anno abbiano iniziato a montare direttamente dei bios mining in casa sapphire, però strano che non sia segnalato. Il tutto mi faceva pensare che qualcuno abbia caricato il bios per poi fare subito il reso. CUT

Ci sono schede con il dual bios da gaming e altre gaming/compute.
Queste hanno dual bios gaming con boost potenziato:
http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=C5DD46BD-9FCE-440C-9760-454DF0CAFC0B&lang=eng

http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=C7F53444-FFAD-4D85-ACD2-7769F846B2C4&lang=eng

Queste invece hanno dual bios gamin/compute:
http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=C5DD46BD-9FCE-440C-9760-454DF0CAFC00&lang=eng

http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=C7F53444-FFAD-4D85-ACD2-7769F846B2C0&lang=eng

http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=56C15C43-FFFC-4831-B7B4-303B8149D7D0&lang=eng

http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=79D380AD-5E89-4E8A-811D-6CD34420D8D0&lang=eng

Posta il codice esatto della tua scheda, che come detto prima con i modelli Sapphire non si capisce un xazzo così vediamo quale è il tuo, e se qualcun'altro ce l'ha magari ti sa dire.
Tra l'altro Sapphire non indica sul sito le frequenze per i due bios, ottima chiarezza... come da consuetudine Sapphire.
Comunque avere le ram a 2075 per me tanto, sarebbe 8300, invece di 7000. Le RX580 le hanno a 8000.

ninja750
08-12-2018, 10:31
p.s. Ma il consumo in idle a voi come sta? Con monitor singolo sia 60 che 144hz segna >30W :confused: Leggendo su internet c'è chi dice che è una lettura sbagliata, ma non ho modo di verificare i consumi alla presa al momento. So solo che con la scheda in firma i vari software segnavano 8W a 144Hz e 5W a 60Hz ¯\_(ツ)_/¯

c'è un bug per il quale se setti il desktop a 144hz le memorie restano sparate al massimo immotivatamente, se lo setti a 120hz vedrai che vanno correttamente in idle e temperature e wattaggio diminuiranno

se riesci, segnala la cosa alla community amd ci sono già parecchi thread a riguardo

LSAle
08-12-2018, 10:35
p.s. Ma il consumo in idle a voi come sta? Con monitor singolo sia 60 che 144hz segna >30W :confused: Leggendo su internet c'è chi dice che è una lettura sbagliata, ma non ho modo di verificare i consumi alla presa al momento. So solo che con la scheda in firma i vari software segnavano 8W a 144Hz e 5W a 60Hz ¯\_(ツ)_/¯
https://i.imgur.com/oUvmI44.png

Ciao, mi intrometto da ex possessore di Polaris, mi pare che hai tutti i Pstate a 900mV (con quel Bios), prova a settare il P0 a 800mV.
Forse ho detto un eresia ma tentar non nuoce.

superds
08-12-2018, 10:46
Posta il codice esatto della tua scheda, che come detto prima con i modelli Sapphire non si capisce un xazzo così vediamo quale è il tuo, e se qualcun'altro ce l'ha magari ti sa dire.
Tra l'altro Sapphire non indica sul sito le frequenze per i due bios, ottima chiarezza... come da consuetudine Sapphire.
Comunque avere le ram a 2075 per me tanto, sarebbe 8300, invece di 7000. Le RX580 le hanno a 8000.
Il modello esatto è 11266-14-20g , le ram così alte infatti sono strane.

c'è un bug per il quale se setti il desktop a 144hz le memorie restano sparate al massimo immotivatamente, se lo setti a 120hz vedrai che vanno correttamente in idle e temperature e wattaggio diminuiranno

se riesci, segnala la cosa alla community amd ci sono già parecchi thread a riguardo
Sì, sono al corrente del bug dei 144hz, e impostando 120Hz il VDDC passa da 0.9v a 0.75v e di conseguenza il VDDC Power Draw da 8.4W passa a 4.9W.
Il problema risiede nel valore GPU only Power Draw che effettivamente cala, ma della differenza del VDDC (3.5W) cioè 36.8W -> 33.3W .

Cloud76
08-12-2018, 10:56
Il modello esatto è 11266-14-20g , le ram così alte infatti sono strane.
CUT

La tua quindi è questa, tab "specification" primo codice:
http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=C5DD46BD-9FCE-440C-9760-454DF0CAFC0B&lang=eng

Se qualcuno ce l'ha si può paragonare i bios.
Quel modello non ha il bios compute ma dual bios con boost.

Dual BIOS Switch

The new NITRO Boost switch (Default Setting) increase the boost clock and power limit for higher performance to unleash the gaming performance of the card.

Quindi frequanza gpu abbassata e ram a manetta lo vedo molto strano.

LkMsWb
08-12-2018, 11:58
Seee quando mai, se ci provi ti danno del pazzo visionario :asd:

Qui comunque non si parla di qualità dell'immagine ma di una impostazione che non viene applicata dal gioco.
Il multisampling in questo caso viene attivato con il trasparent per le nvidia ma non viene applicato l'adaptive per le amd che è l'equivalente.

Che poi è tutto da dimostrare perchè io che viene applicato il trasparent non l'ho visto e mi sono fidato.

Sono quasi certo che sia un problema col TAA, che da quando è nato fa schifo ma è in quasi tutti i videogiochi comunque. FXAA e MLAA non è che siano granché, piuttosto non capisco perché pochissimi implementino nativamente SMAA che mi sembra superiore. Ha dei casi limite dove non viene applicato, come qualche angolazione particolare, ma se invece che "iniettato" fosse integrato nel motore grafico, credo che si risolverebbero gran parte di questi problemi, e qualitativamente da una pista a FXAA e MLAA pur essendo anche lui un AA di post processing.

davidenko7
08-12-2018, 12:39
Non mi stupirei se durante l'anno abbiano iniziato a montare direttamente dei bios mining in casa sapphire, però strano che non sia segnalato. Il tutto mi faceva pensare che qualcuno abbia caricato il bios per poi fare subito il reso.

Sì, sì, però il dubbio rimane sempre :bimbo:


Tra l'altro col bios " mining " firestrike 13500 di graphic score con 85W :eek:
Invece il 1340/1750 14300pts con 160W :asd:

p.s. Ma il consumo in idle a voi come sta? Con monitor singolo sia 60 che 144hz segna >30W :confused: Leggendo su internet c'è chi dice che è una lettura sbagliata, ma non ho modo di verificare i consumi alla presa al momento. So solo che con la scheda in firma i vari software segnavano 8W a 144Hz e 5W a 60Hz ¯\_(ツ)_/¯
https://i.imgur.com/oUvmI44.png

io in idle sto sui 7-9-11 W con monitor a 144Hz, ma é ovvio che ti segna oltre i 30W, in quel momento avevi le memorie a 2000MHz, in idle devono stare a 300MHz


ciao ragazzi avrei bisogno di una dritta per la mia rx 570 pulse itx
monta ram elpida e non salgono, di default sono settate a 1500mhz (invece dei soliti 1750)
reggono i 1800, dopodichè ciccia, 1850 e 1900 no artefatti ma crash, 1950 artefatti a gogo

ho montato un accelero mono plus, quindi nessun problema di dissipazione, anzi le ram sono belle ventilate anche senza heatsinks

per cercare di salire ulteriormente voglio modificare con PolarisBiosEditor gli strap,
i miners consigliano i timings 1500 sino a 2000 (cosa che pure "one click timing feature" in PBE fa in automatico col bios originale che carico)
cmq farei prove e test in caso per cercare la soluzione migliore..

ora, non dovendo toccare nient altro, solo gli strap
serve la patch poi? ovvero la scheda non verrebbe piu' riconosciuta da windows e bisogna usare il fix,oppure andando a modificare solo i timings ram non serve?


Tempo fa mi divertivo tanto a modificare il bios e ti avviso che ci perderai i giorni :D Comunque dipende dai driver della GPU, alcuni hanno bisogno del fix, altri li riconosce senza fix. Anche se modifichi solo gli strap mi sembra di ricordare che li devi patchare uguale. Devi trovare un giusto compromesso tra clock e timings e fare un sacco di prove, puoi anche riuscire a portare le memorie a 2000MHz ma se questo comporta timings di 2200(esempio buttato lá) ti conviene restare a 1750MHz con timings piú tirati

Windtears
08-12-2018, 12:44
Quindi frequanza gpu abbassata e ram a manetta lo vedo molto strano.
io ho una xfx 580 gts e uno dei due bios ha clock core più bassi e ram più spinta, ma lo indicano direttamente sulla home page del prodotto che era per il mining, non l'hanno chiamato silent...

LkMsWb
08-12-2018, 12:45
Tutto questo per dire che sulla carta è meglio SMAA ma bisogna vedere come è implementato, mentre con FXAA si va sul sicuro alla fine.
Se devo consigliare un AA in un gioco che non ho provato direi FXAA.

Io lo vorrei implementato nei motori proprio perché non avresti il problema di dover scegliere come applicarlo. MLAA è leggermente superiore a FXAA ma anche lì va quasi sempre forzato, nativamente l'ho visto attivabile su pochissimi titoli.

SMAA chiaramente in versione temporale non lo considero, che poi se vuoi fare uno screenshot con gli antialiasing temporali viene sempre uno schifo (ovviamente) :D

Cloud76
08-12-2018, 12:50
io ho una xfx 580 gts e uno dei due bios ha clock core più bassi e ram più spinta, ma lo indicano direttamente sulla home page del prodotto che era per il mining, non l'hanno chiamato silent...

Infatti, per quello che è strano, la sua non è per mining, ma la tua ram a quanto arriva? Perchè io non l'ho mai visto un bios ufficiale che le lancia a 8300 (su una 570 poi...), tu hai una 580.

Windtears
08-12-2018, 13:10
Infatti, per quello che è strano, la sua non è per mining, ma la tua ram a quanto arriva? Perchè io non l'ho mai visto un bios ufficiale che le lancia a 8300 (su una 570 poi...), tu hai una 580.

1150/2100 compute contro il 1366/2000 del gaming

Cloud76
08-12-2018, 13:30
1150/2100 compute contro il 1366/2000 del gaming

Interessante, per me quel bios 1120/2075 è un bios compute (o mining) senza ombra di dubbio (e su quel modello non ci dovrebbe essere).
Mmmmm.....

superds
08-12-2018, 13:31
io in idle sto sui 7-9-11 W con monitor a 144Hz, ma é ovvio che ti segna oltre i 30W, in quel momento avevi le memorie a 2000MHz, in idle devono stare a 300MHz

A te a 144Hz non le spara a 2000? Comunque anche a 300MHz rimane >30W ,se leggi qualche messaggio sopra ci sono più dettagli.
Ora intanto vado di ddu pesante e riprovo, magari sono solo i driver scemi.

Infatti, per quello che è strano, la sua non è per mining, ma la tua ram a quanto arriva? Perchè io non l'ho mai visto un bios ufficiale che le lancia a 8300 (su una 570 poi...), tu hai una 580.
Ma infatti è molto probabile che qualcuno ci abbia messo le mani sopra. Ora chiedo a Sapphire tanto per curiosità.
Per ora mi preme più indagare il consumo in idle, anche perché 36W sul desktop e 75W in game col bios "mining" non si può vedere, piuttosto lascio il gioco sempre aperto :asd:

davidenko7
08-12-2018, 13:51
A te a 144Hz non le spara a 2000? Comunque anche a 300MHz rimane >30W ,se leggi qualche messaggio sopra ci sono più dettagli.
Ora intanto vado di ddu pesante e riprovo, magari sono solo i driver scemi.


No io in idle le ho sempre a 300, vai di ddu, strano ti dia questo problema

superds
08-12-2018, 14:09
Interessante, per me quel bios 1120/2075 è un bios compute (o mining) senza ombra di dubbio (e su quel modello non ci dovrebbe essere).
Mmmmm.....
Forse ho svelato l'arcano guardando la scatola della gpu che presenta un adesivo dalle dimensioni non indifferenti :fagiano:
https://screenshotscdn.firefoxusercontent.com/images/71a0d793-4d9d-4b45-a356-77da33a8ea72.png
Se effettivamente è un bios montato da loro senza neanche menzionarlo nella pagina del prodotto, sono proprio dei fagiani.

No io in idle le ho sempre a 300, vai di ddu, strano ti dia questo problema
Ora provo, ma credo che tu sia l'eccezione che conferma la regola :D . Per curiosità dvi-d o dp?

Cloud76
08-12-2018, 14:47
Forse ho svelato l'arcano guardando la scatola della gpu che presenta un adesivo dalle dimensioni non indifferenti :fagiano:
CUT
Se effettivamente è un bios montato da loro senza neanche menzionarlo nella pagina del prodotto, sono proprio dei fagiani.

Boh comunque qualcosa non torna, controlla un po' che il codice seriale e il modello sulle etichette scatola/scheda siano coincidenti.
Il tuo modello, come detto prima, sul sito lo indica come "bios nitro boost", che è differente rispetto a quello presente su altri modelli con bios per "compute". Quindi o hanno sbagliato sul sito ad indicare le info e fino ad ora (dopo oltre un anno) nessuno se ne è accorto o non saprei... avrai un modello personalizzato. :D

superds
08-12-2018, 15:25
Boh comunque qualcosa non torna, controlla un po' che il codice seriale e il modello sulle etichette scatola/scheda siano coincidenti.
Il tuo modello, come detto prima, sul sito lo indica come "bios nitro boost", che è differente rispetto a quello presente su altri modelli con bios per "compute". Quindi o hanno sbagliato sul sito ad indicare le info e fino ad ora (dopo oltre un anno) nessuno se ne è accorto o non saprei... avrai un modello personalizzato. :D
I codici tra scatola e scheda corrispondono, il fatto di avere un bios compute è confermato dall'adesivo. Mi faccio bastare questo.
Poi il fatto che sapphire faccia la burlona con i modelli è un altro discorso :rolleyes:
Fra l'altro mi sembra ben piu' utile questo dei due bios "turbo" e "silent" che mettono di solito
Effettivamente il bios compute funziona gran bene in gaming e dimezza quasi letteralmente i consumi, è praticamente un silent 2.0 .

LkMsWb
08-12-2018, 15:36
Forse ho svelato l'arcano guardando la scatola della gpu che presenta un adesivo dalle dimensioni non indifferenti :fagiano:
https://screenshotscdn.firefoxusercontent.com/images/71a0d793-4d9d-4b45-a356-77da33a8ea72.png
Se effettivamente è un bios montato da loro senza neanche menzionarlo nella pagina del prodotto, sono proprio dei fagiani.


Ora provo, ma credo che tu sia l'eccezione che conferma la regola :D . Per curiosità dvi-d o dp?

Anche io idle 300MHz con schermo 144Hz, sono fermo ai 18.11.2 in attesa del big update di dicembre :D

Displayport nel mio caso.

LkMsWb
08-12-2018, 18:29
Com'è che a me sta a 2000 invece? :confused:

Tutte le segnalazioni dei 2000 mi sembra vengano da 580, qualcosa nel bios o nei driver relativo alle 580 forse?

O avete altri schermi collegati accesi? A me vanno a 2000 se attivo anche lo schermo secondario, per dire, tenendo 144 e 60Hz.

Sogeking
09-12-2018, 07:18
Fino a 144hz dovrebbero stare a 300Mhz le memorie, settando il refresh del monitor a 200hz invece, le memorie vanno a 2000Mhz.
Stanno invece a 2000Mhz come detto sopra, se avete anche altri monitor collegati (schermo dupplicato o esteso)

alethebest90
09-12-2018, 08:09
Tutte le segnalazioni dei 2000 mi sembra vengano da 580, qualcosa nel bios o nei driver relativo alle 580 forse?

O avete altri schermi collegati accesi? A me vanno a 2000 se attivo anche lo schermo secondario, per dire, tenendo 144 e 60Hz.

io ho la 580 nitro+ 8gb e monitor 144hz, con driver 18.9.3 memorie a 300mhz displayport ovviamente

sembra piu un bug dei driver, però potrebbe dipendere anche dalla scheda

ninja750
09-12-2018, 09:49
a me 18.9.3 RX580 con displayport se metto 144hz le memorie vanno a 2000

se metto 120hz invece stanno correttamente a 300mhz

segnalatelo nella community amd! io non riesco a registrarmi :mad:

Roland74Fun
09-12-2018, 10:00
Demo di Shadow of Tomb Raider disponibile.
Dai che così benchamo alla morte...

paolox86
09-12-2018, 10:04
Provato, Polaris è veramente una piccola belva che da soddisfazioni. Con la 480 almeno nelle fasi iniziali del gioco gira molto bene a 1440p con tutto al massimo tranne AA impostato su TAA

davidenko7
09-12-2018, 10:06
Ora provo, ma credo che tu sia l'eccezione che conferma la regola :D . Per curiosità dvi-d o dp?

Display port

alethebest90
09-12-2018, 10:33
Io ho la stessa scheda anche io in displayport, prima con i 18.9.3 stavano a 2000, ho aggiornato ai 18.12.1 e invece adesso sta ancora a 2000 :stordita:

Boh.

a me 18.9.3 RX580 con displayport se metto 144hz le memorie vanno a 2000

se metto 120hz invece stanno correttamente a 300mhz

segnalatelo nella community amd! io non riesco a registrarmi :mad:

ma con quale programma controllate ?

io mi baso su AIDA64 dallo schermo della tastiera

SpongeJohn
09-12-2018, 10:58
a me 18.9.3 RX580 con displayport se metto 144hz le memorie vanno a 2000

se metto 120hz invece stanno correttamente a 300mhz

segnalatelo nella community amd! io non riesco a registrarmi :mad:

Praticamente è sempre stato così, anche se metti due monitor non 144hz le memorie non tagliano le frequenze.

Avevano detto di averlo corretto quando rilasciarono le 580, ma da quanto ho letto in giro nel corso dei mesi: nulla è cambiato.

Lo sanno già, inutile ribadirglielo

LkMsWb
09-12-2018, 11:07
Praticamente è sempre stato così, anche se metti due monitor non 144hz le memorie non tagliano le frequenze.

Avevano detto di averlo corretto quando rilasciarono le 580, ma da quanto ho letto in giro nel corso dei mesi: nulla è cambiato.

Lo sanno già, inutile ribadirglielo

Esperienza mia: monitor 144 + monitor 60, vanno a 2000. Stessi schermi impostati 60/60 vanno a 300MHz. Poi quando ho occasione provo 60/120.

doom3.it
09-12-2018, 11:10
Se può essere di aiuto avevo un problema con alcuni titoli , in pratica quando tornavo al desktop , le frequenze della gpu rimanevano al massimo , ho smanettato un po con le opzioni avanzate del risparmio energia e ho risolto impostandolo il pcie su inattivo come da foto, le impostazioni si attivano dopo il riavvio.

https://i.postimg.cc/Twt58qzf/risparmio-energia.jpg (https://postimg.cc/dkTVrdQx)image share (https://postimages.org/it/)

davidenko7
09-12-2018, 11:33
Si ma probailmente il dover pilotare due schermi a refresh differenti richiederá l'attivazione di un porocesso 3d che quindi fará schizzare le memorie al massimo. Le memorie non sono come il clock del processore video che ha differenti step, penso che o vadano al minimo o al massimo, quindi dovrebbe essere tutto normale non portare nessun problema

Roland74Fun
09-12-2018, 13:43
Eccolo qui, rispettivamente 1080p, 1440p, e 2160p....


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181209/5578dd27c1f54347a7eeb2173b8650d4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181209/038855c9ec7e57a185023a6d1c96e75f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181209/af7ee81c43f2a9c340c382bb6f65aef1.jpg

m@ximo
09-12-2018, 14:15
https://i.ibb.co/g6jGMbN/rx590.jpg

Iniziando a prendere un pò di familiarità con sta scheda ho scoperto che c'era del bottleneck della mia CPU, all'inizio mi sembrava di no poi qualcosa non mi quadrava in alcuni bench dove vedevo la % GPU andare allo 0%. Ho overcloccato portando l'i5 a 4.5Ghz e ho avuto un boost nelle prestazioni, in questo stesso bench di SOTTR sono passato da 42 a 46fps.

Roland74Fun
09-12-2018, 15:45
https://i.ibb.co/g6jGMbN/rx590.jpg

Iniziando a prendere un pò di familiarità con sta scheda ho scoperto che c'era del bottleneck della mia CPU, all'inizio mi sembrava di no poi qualcosa non mi quadrava in alcuni bench dove vedevo la % GPU andare allo 0%. Ho overcloccato portando l'i5 a 4.5Ghz e ho avuto un boost nelle prestazioni, in questo stesso bench di SOTTR sono passato da 42 a 46fps.Non è possibile con una 590 che fai 44 di media e io colla 480 arrivo a 53.
Non è che hai messo dx11? Prova a rifare il test.

Gyammy85
09-12-2018, 15:46
Non è possibile con una 590 che fai 44 di media e io colla 480 arrivo a 53.
Non è che hai messo dx11? Prova a rifare il test.

È 1440p

46 FPS è più di una 980ti, bella bestia la 590

Roland74Fun
09-12-2018, 15:51
È 1440p

46 FPS è più di una 980ti, bella bestia la 590Cavoli non avevo visto bene. :eek: Allora tanto di cappello alla 590.
Ben 8 fps in piu di me a 1440p. Il gioco sembra scalare bene con la frequenza.

superds
09-12-2018, 16:12
Rispolverando la questione dei consumi in idle, ho provato un po' di bios di diverse schede e a parte i bios sapphire(nitro+ e pulse), con le memorie a 300mhz hanno consumi normali. Ora continuo l'indagine e faccio un po' di test con i vari editor di bios. intanto un recap asus vs sapphire:
https://i.imgur.com/pyo1PrC.jpg

LkMsWb
09-12-2018, 16:45
Cavoli non avevo visto bene. :eek: Allora tanto di cappello alla 590.
Ben 8 fps in piu di me a 1440p. Il gioco sembra scalare bene con la frequenza.

Lui non ha antialiasing però, tu se hai lasciato default avevi il taa attivo.

ninja750
09-12-2018, 17:20
Eccolo qui, rispettivamente 1080p, 1440p, e 2160p....


ecco :stordita: non sarò future proof ma oggigiorno giocare a 1440P tutto maxato richiede un esborso non proprio "fascia media" quindi fhd per qualche anno me lo faccio bastare

prima o poi lo provo pure io quel tomb

ninja750
09-12-2018, 17:21
Praticamente è sempre stato così, anche se metti due monitor non 144hz le memorie non tagliano le frequenze.


con due monitor potrebbe anche starmi bene, se vuoi è una configurazione un po particolare, non mi sta bene che me lo faccia con uno solo

e soprattutto perchè a 120hz ok e 144hz no? sti 24hz richiedono una potenza aggiuntiva notevole?

m@ximo
09-12-2018, 17:40
Lui non ha antialiasing però, tu se hai lasciato default avevi il taa attivo.

:doh: Vero ho rifatto il test con TAA e faccio 43fps

Pkdrone
09-12-2018, 21:58
Demo di Shadow of Tomb Raider disponibile.
Dai che così benchamo alla morte...
Appena riesco a provarlo bencho anche io:fagiano:

ninja750
10-12-2018, 10:29
fate un po di test al variare della frequenza per la scienza :O

Pkdrone
10-12-2018, 12:06
Bench 1080p frequenze gpu stock 1288/2000

https://i.postimg.cc/SRBjFN56/1288-2000.png

Pkdrone
10-12-2018, 12:16
Scusate non mi fa editare il post precedente, quindi ne scrivo un altro:confused:

questo stesse frequenze ma a 1440p

https://i.postimg.cc/L55msqGd/1288-2000-2.png

Roland74Fun
10-12-2018, 12:16
fate un po di test al variare della frequenza per la scienza :O

Ho provato ieri a 1411 MHz come la RX 580 e faccio due FPS di media in più rispetto ai 1342 originali. Ma sempre due in meno rispetto Gyammy che ha la 580 vera.

Roland74Fun
10-12-2018, 12:32
Bench 1080p frequenze gpu stock 1288/2000

.................

Scusate non mi fa editare il post precedente, quindi ne scrivo un altro:confused:

questo stesse frequenze ma a 1440p

..................
Come è possibbile che fai +3 FPS in FHD e +4 a 1440p? e per giunta con una frequenza minore? :eek: :eek:

Cosa hai messo di impostazioni grafiche?

LkMsWb
10-12-2018, 12:58
Come è possibbile che fai +3 FPS in FHD e +4 a 1440p? e per giunta con una frequenza minore? :eek: :eek:

Cosa hai messo di impostazioni grafiche?

Non ha l'antialiasing. Di base in Ultra usa il TAA Tomb Raider, per fare confronti bisogna settare tutti uguali :D

Favuz
10-12-2018, 14:01
Hmm, quindi è appurato che un 2500k (anche clockato a 4.5) bottlenecka una 590 a 1440p?

Speravo che almeno a quella risoluzione non facesse da collo di bottiglia, contavo di fare 2 step (prima monitor+vga,poi processore mb e ram) invece dovrò probabilmente cambiare tutto insieme. :muro:

davidenko7
10-12-2018, 14:21
Hmm, quindi è appurato che un 2500k (anche clockato a 4.5) bottlenecka una 590 a 1440p?

Speravo che almeno a quella risoluzione non facesse da collo di bottiglia, contavo di fare 2 step (prima monitor+vga,poi processore mb e ram) invece dovrò probabilmente cambiare tutto insieme. :muro:

Beh dipende dai giochi, e dai frame che la gpu manda alla cpu. Solo tu puoi verificarlo questo, prova vari giochi con l'osd di riva tuner in esecuzione e vedi se il processore tocca spesso il 100%. Probabilmente se limiti i frame a 60 nella maggior parte dei giochi puoi cavartela ancora

Pkdrone
10-12-2018, 14:24
Come è possibbile che fai +3 FPS in FHD e +4 a 1440p? e per giunta con una frequenza minore? :eek: :eek:

Cosa hai messo di impostazioni grafiche?

Come è stato detto, predefinite "massima" e AA su off.
Stasera proverò a rifarli tenendolo impostato di default su AA taa;)

m@ximo
10-12-2018, 15:32
Hmm, quindi è appurato che un 2500k (anche clockato a 4.5) bottlenecka una 590 a 1440p?

Speravo che almeno a quella risoluzione non facesse da collo di bottiglia, contavo di fare 2 step (prima monitor+vga,poi processore mb e ram) invece dovrò probabilmente cambiare tutto insieme. :muro:

Il bottleneck lo avevo @default che poi non è cosi marcato in un primo momento non me ne ero neanche accorto. Portando la CPU a 4.5GHZ la % arriva a sfiorare picchi di 99% ma non ci rimane a lungo a qualla percentuale, segno che il bottleneck a CPU overcloccata non c'è.

ninja750
10-12-2018, 16:08
Ho provato ieri a 1411 MHz come la RX 580 e faccio due FPS di media in più rispetto ai 1342 originali. Ma sempre due in meno rispetto Gyammy che ha la 580 vera.

se è così confermi sostanzialmente quello che immaginavo cioè che clockare polaris non è poi così conveniente considerato il maggiore wattaggio che invece si genera

cioè nel mio caso tra farla girare a 1366mhz@1,000v oppure 1450mhz@1,100v ci ballano quei 2/3fps di guadagno ma quasi 25w in più da dissipare

Pkdrone
10-12-2018, 19:10
Allora, rifatto i test sempre a 1288/2000 ma stavolta con taa come nelle impostazioni massime predefinite del gioco.

1080p

https://i.postimg.cc/3NpwRX5y/1288-2000-taa.png


1440p

https://i.postimg.cc/gc4SSffT/1288-2000-taa-2.png


successivamente ne farò altri con overclock per vedere quanto si guadagna realmente:)

Mono
10-12-2018, 20:13
https://i.postimg.cc/cJ54PJXJ/IMG-20181210-210604-1.jpg (https://postimg.cc/gw8WZG99)

davidenko7
10-12-2018, 20:15
se è così confermi sostanzialmente quello che immaginavo cioè che clockare polaris non è poi così conveniente considerato il maggiore wattaggio che invece si genera

cioè nel mio caso tra farla girare a 1366mhz@1,000v oppure 1450mhz@1,100v ci ballano quei 2/3fps di guadagno ma quasi 25w in più da dissipare

Si infatti con le polaris la cosa che conviene molto é proprio downvoltarle. Io sono due anni che la tengo a -100mV, ventole silenziosissime e temperature di circa 6-7 gradi in meno

doom3.it
10-12-2018, 20:37
Ancora test per tromb Raider senza antialiasing 1080p max, 2K medi, 4K +basso.

Tutti a Frequenze default 1288-2000 :) :)




https://i.postimg.cc/n9GbCbKH/1080p-massimo-antiliasing-NO.jpg (https://postimg.cc/n9GbCbKH)

https://i.postimg.cc/14kfFpp2/2k-medio-antiliasing-NO.jpg (https://postimg.cc/14kfFpp2)

https://i.postimg.cc/D8Dk0gL4/4k-bassi-antiliasing-NO.jpg (https://postimg.cc/D8Dk0gL4)

Pkdrone
10-12-2018, 20:57
frequenze a 1411-2200 a 1080p a quanto pare in overclock cambia poco, proprio come diceva Roland.

https://i.postimg.cc/9F39Tjt7/1411-2200.png

Gyammy85
10-12-2018, 20:59
frequenze a 1411-2200 a 1080p a quanto pare in overclock cambia poco, proprio come diceva Roland.

https://i.postimg.cc/9F39Tjt7/1411-2200.png

In fullhd hai bottleneck cpu devi provare a 1440p

Ecco il mio a 1440p

https://i.postimg.cc/s2MqgqmT/2018-12-10-21-56.png (https://postimg.cc/p9tq00gj)

Gyammy85
10-12-2018, 21:00
https://i.postimg.cc/cJ54PJXJ/IMG-20181210-210604-1.jpg (https://postimg.cc/gw8WZG99)

Ottimo, quanto fai a 1440p?

Mono
10-12-2018, 22:44
Ottimo, quanto fai a 1440p?

Sono riuscito a fare il bench solo a 1080:(

doom3.it
10-12-2018, 22:45
Senza antiliasing e Memorie a 2150
https://i.postimg.cc/nCh5BcmD/1288-2150-alta-antiliasing-NO.jpg (https://postimg.cc/nCh5BcmD)

https://youtu.be/mQgfn6GbzP8

Le ram fanno la differenza ;)

Pkdrone
10-12-2018, 23:23
In fullhd hai bottleneck cpu devi provare a 1440p
Ook domani si prova anche a 1440p allora:D
Comunque questo tomb raider graficamente è tanta roba in gioco:eek: peccato solo per quei loghi strani verdini e bruttini che compaiono quando si avvio il gioco..

nevets89
10-12-2018, 23:24
mi è arrivata una rx 570 nitro+ 4gb.

Ho provato l'overclock... 1450/2000 stabile senza overvolt... dite che è buono, normale, mediocre come overclock?

Pkdrone
10-12-2018, 23:27
Sono riuscito a fare il bench solo a 1080:(

Devi attivare il vsr da pannello amd per usare le altre risoluzioni.

superds
11-12-2018, 07:34
mi è arrivata una rx 570 nitro+ 4gb.

Ho provato l'overclock... 1450/2000 stabile senza overvolt... dite che è buono, normale, mediocre come overclock?

Direi che è buono, forse puoi salire ancora con le ram (2100?), e vedere se ti porta benefici.
Per curiosità in idle che consumo riporta e, nell'altro bios che bios c'è? :D

Pkdrone
11-12-2018, 08:45
Fatto a 1440p frequenze 1411/2200 con taa attivo:stordita:

https://i.postimg.cc/ZqFX7qky/1411-2200-taa-2.png

ninja750
11-12-2018, 08:54
Si infatti con le polaris la cosa che conviene molto é proprio downvoltarle. Io sono due anni che la tengo a -100mV, ventole silenziosissime e temperature di circa 6-7 gradi in meno

e downvoltare le memorie? nessuno ha mai provato?

Gyammy85
11-12-2018, 09:04
Fatto a 1440p frequenze 1411/2200 con taa attivo:stordita:

https://i.postimg.cc/ZqFX7qky/1411-2200-taa-2.png

Chissà quanto farei io con le memorie a 2200...non vorrei fondere tutto però :D :D

davidenko7
11-12-2018, 09:42
e downvoltare le memorie? nessuno ha mai provato?

Si, provato ma non funzionano, o meglio wattman riporta che sono downvoltate ma nella realtà non è cosí

Cloud76
11-12-2018, 10:05
Hmm, quindi è appurato che un 2500k (anche clockato a 4.5) bottlenecka una 590 a 1440p?

Speravo che almeno a quella risoluzione non facesse da collo di bottiglia, contavo di fare 2 step (prima monitor+vga,poi processore mb e ram) invece dovrò probabilmente cambiare tutto insieme. :muro:

Se anche aspetti un po' e fai i due step come volevi non è che succede nulla anche se c'è un minimo do collo di bottiglia...
Se le prestazioni sono soddisfacenti io andrei avanti così, il problema è che se le prestazioni ti sembrano non sufficienti allora hai sbagliato scheda perchè senza collo al limite, a seconda della situazione, potrai guadagnare un 5-10%... non credo oltre, soprattutto a quella risoluzione (a meno che giochi senza filtri, effetti ecc ecc).

nevets89
11-12-2018, 10:17
comunque la 570 nitro+ è veramente bella e muta, vero che arriva a 72°C, ma rimane muta.

Gyammy85
11-12-2018, 10:23
comunque la nitro+ è veramente bella e muta, vero che arriva a 72°C, ma rimane muta.

580 o 590?

Si è tarata molto bene, e 72 gradi sono normalissimi

Favuz
11-12-2018, 10:58
Se anche aspetti un po' e fai i due step come volevi non è che succede nulla anche se c'è un minimo do collo di bottiglia...
Se le prestazioni sono soddisfacenti io andrei avanti così, il problema è che se le prestazioni ti sembrano non sufficienti allora hai sbagliato scheda perchè senza collo al limite, a seconda della situazione, potrai guadagnare un 5-10%... non credo oltre, soprattutto a quella risoluzione (a meno che giochi senza filtri, effetti ecc ecc).

Non ho intenzione di comprare una 590, ma qualcosa di più (vega 56 o Navi, bisogna vedere quando uscirà).

Posso sicuramente stare con un po' di collo di bottiglia (anche se non amo le configurazioni sbilanciate), però se escono prima i processori delle schede video non avrebbe molto senso.
Credevo che salendo di dettagli e risoluzione il processore, per quanto vecchio, potesse reggere, da qui la mia delusione.

Gyammy85
11-12-2018, 11:17
Non ho intenzione di comprare una 590, ma qualcosa di più (vega 56 o Navi, bisogna vedere quando uscirà).

Posso sicuramente stare con un po' di collo di bottiglia (anche se non amo le configurazioni sbilanciate), però se escono prima i processori delle schede video non avrebbe molto senso.
Credevo che salendo di dettagli e risoluzione il processore, per quanto vecchio, potesse reggere, da qui la mia delusione.

Considera che nella maggior parte dei casi un 2500k a 4,5 non bottlenecka, ci vuole un gioco che sfrutta molto tanti core tipo far cry 5, ma a 1440p non è comunque il caso con la 590. Tomb raider è uno di quei giochi ottimizzato male lato cpu
Peri dire con doom la mia cpu a stock sta fra l'80 e il 100% di load in fullhd cappato a 144 fps ho fatto la prova, oscillando fra i 120 e i 144, diciamo che sta al limite ormai ma è perfettamente godibile l'esperienza di gioco.

ninja750
11-12-2018, 11:24
Si, provato ma non funzionano, o meglio wattman riporta che sono downvoltate ma nella realtà non è cosí

e come hai fatto ad accorgertene?

ninja750
11-12-2018, 11:29
comunque la 570 nitro+ è veramente bella e muta, vero che arriva a 72°C, ma rimane muta.

a quanti rpm gira la ventola? quel dissipatore è molto buono

Hmm, quindi è appurato che un 2500k (anche clockato a 4.5) bottlenecka una 590 a 1440p?

Speravo che almeno a quella risoluzione non facesse da collo di bottiglia, contavo di fare 2 step (prima monitor+vga,poi processore mb e ram) invece dovrò probabilmente cambiare tutto insieme. :muro:

a 1440P è impossibile che tu sia cpu limited credo stiate traendo conclusioni errate.. tolto come detto quel paio di giochi (origins ecc) che sono già stati menzionati

nevets89
11-12-2018, 11:40
a quanti rpm gira la ventola? quel dissipatore è molto buono


con la temp a 72°C le ventole girano a 850rpm... veramente inudibile.

Mono
11-12-2018, 12:46
Ottimo, quanto fai a 1440p?

L'ho fatto a 1440p con taa e grafica al max e fa 44 fps di media

m@ximo
11-12-2018, 12:54
L'ho fatto a 1440p con taa e grafica al max e fa 44 fps di media

Quale 590 hai (Sapphire, XFX, Powercolor)?

Pkdrone
11-12-2018, 12:58
Chissà quanto farei io con le memorie a 2200...non vorrei fondere tutto però :D :D

Se vuoi passarmela a me qualche giorno, ci faccio un po di test e la spremo per bene poi te lo dico:D

Gyammy85
11-12-2018, 13:12
L'ho fatto a 1440p con taa e grafica al max e fa 44 fps di media

+10% sulla 580 nitro ottimo considerando che è un titolo geometry bound

Se vuoi passarmela a me qualche giorno, ci faccio un po di test e la spremo per bene poi te lo dico:D

:D :D

Mono
11-12-2018, 13:29
Quale 590 hai (Sapphire, XFX, Powercolor)?

xfx fatboy

Alekx
11-12-2018, 13:33
Ancora in attesa di una Nitro+ 580 8gb e che cazz quando ci vuole :mad: :mad:

Per il resto dove scarico il bench di Tomb Raider ?

superds
11-12-2018, 13:34
Ancora in attesa di una Nitro+ 580 8gb e che cazz quando ci vuole :mad: :mad:

Per il resto dove scarico il bench di Tomb Raider ?

Steam :)

m@ximo
11-12-2018, 13:47
xfx fatboy

Ok allora mi tornano i tuoi 44 fps su SOTTR con 20MHz in più sul core rispetto alla sapphire

ninja750
11-12-2018, 14:22
con la temp a 72°C le ventole girano a 850rpm... veramente inudibile.

orpo! ma che gioco? credo tu stia generando poco wattaggio

Gyammy85
11-12-2018, 14:39
orpo! ma che gioco? credo tu stia generando poco wattaggio

Le nitro sono tutte così

davidenko7
11-12-2018, 15:02
e come hai fatto ad accorgertene?

Provammo vari di noi circa un anno fa, basta che imposti il minimo voltaggio in wattman che dovrebbe essere 800mV e vedrai che non ti daranno nessun problema, nessun crash, nessun artefatto. Significa che non ti fa proprio agire sul voltaggio della ram. Questo su alcune schede; non vorrei sbagliarmi ma alcuni modelli lo permettevano tipo le PowerColor (ma è passato troppo tempo e non ne sono per niente convinto). Provai anche modificando il bios ma veramente non ricordo cosa successe :D

ninja750
11-12-2018, 17:32
Le nitro sono tutte così

eh si non tanto per quanto riguarda gradi centigradi ma proprio per il fatto che le ventole girano più piano

pensare che da fuori dimensioni ecc sembrano quasi identiche

Provammo vari di noi circa un anno fa, basta che imposti il minimo voltaggio in wattman che dovrebbe essere 800mV e vedrai che non ti daranno nessun problema, nessun crash, nessun artefatto. Significa che non ti fa proprio agire sul voltaggio della ram. Questo su alcune schede; non vorrei sbagliarmi ma alcuni modelli lo permettevano tipo le PowerColor (ma è passato troppo tempo e non ne sono per niente convinto). Provai anche modificando il bios ma veramente non ricordo cosa successe :D

interessante, magari più tardi provo

se non mi vedete tornare a scrivere vuol dire che il pc si è incastrato definitivamente ahaha :D

GioTheBest
11-12-2018, 21:19
mi è appena arrivata una rx480 della xfx che ho preso usata. Ho notato che la scheda non raggiunge quasi mai la frequenza massima di 1288 Mhz.

Ho provato qualche gioco non troppo pesante come cs go, lol, e fortnite. in nessun caso raggiunge tale frequenza, l'unico caso è in fortnite se metto tutto al min allora la raggiunge. Ho provato heaven benchmark (non so quale sia più adatto) e anche li si cappa all'incirca a 850 mhz.

Le memoria raggiungono i 2000, la cpu non è mai al 100% (i5 3570k), toccando leggermente il power limit (non volevo fare danni) guadagna un po in frequenza, sono arrivato fino a 1000 e poi mi sono fermato, da msi afterburner come assorbimento segna sui 110w. Le temp sembrano ok, per il momento le ho messe in manuale e cmq non raggiunge temp alte visto che non sale in frequenza. da cosa potrebbe dipendere ?

Crysis76
11-12-2018, 21:40
Provato Bench SOTTR con rx vega 56: 12560/ 79fps

Gyammy85
11-12-2018, 21:42
Provato Bench SOTTR con rx vega 56: 12560/ 79fps

Quanto fai a 1440p?

Crysis76
11-12-2018, 21:53
a 1440p 8482/55fps

Gyammy85
11-12-2018, 21:56
a 1440p 8482/55fps

Ottimo
In full HD bottlenecka un pochino

Crysis76
11-12-2018, 21:59
a 1440p -8846/57 con wattman impostazione turbo

GioTheBest
11-12-2018, 22:09
mi è appena arrivata una rx480 della xfx che ho preso usata. Ho notato che la scheda non raggiunge quasi mai la frequenza massima di 1288 Mhz.


Penso e spero di aver risolto parzialmente. Ho spostato il selettore del bios sulla scheda e adesso si ferma sui 1200 Mhz.

ninja750
11-12-2018, 22:11
Le temp sembrano ok, per il momento le ho messe in manuale e cmq non raggiunge temp alte visto che non sale in frequenza. da cosa potrebbe dipendere ?

alza al massimo il power limit poi teoricamente un pelo di undervolt potrebbe aiutare

Crysis76
11-12-2018, 22:18
Ottimo
In full HD bottlenecka un pochino

ho provato con la cpu a 4.9 a 1440p e fa 8868/57fps ma la cpu viene sfruttata poco. Ora riprovo in fullhd con cpu a 4.9

kean3d
11-12-2018, 22:24
Tempo fa mi divertivo tanto a modificare il bios e ti avviso che ci perderai i giorni :D Comunque dipende dai driver della GPU, alcuni hanno bisogno del fix, altri li riconosce senza fix. Anche se modifichi solo gli strap mi sembra di ricordare che li devi patchare uguale. Devi trovare un giusto compromesso tra clock e timings e fare un sacco di prove, puoi anche riuscire a portare le memorie a 2000MHz ma se questo comporta timings di 2200(esempio buttato lá) ti conviene restare a 1750MHz con timings piú tirati

si pure io ci perdevo le giornate a cazzeggiare con ste cose xd
se ho tempo mi ci metto ancora giusto per la soddisfazione di spremere l hardware;
cmq grazie per la dritta,la lascio così e bon, tanto in fhd va benone
scheda n po' sfigata la mia
meh Dying Light Enhanced la fa scaldare una cifra pure con l accelero,
67-68° con power limit +50 e core a 1300,ventola max80%
se tocco il voltaggio anche di poco schizza anche a 75°
qualsiasi altro gioco provato non la fa scaldare così