View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
Roland74Fun
15-11-2018, 09:22
L'hai comprata in estate o comunque quando c'era caldo?
Hai aggiunto ventole nel case?
L'ho notato anche io. Ma generalmente tengo il clock a standard, spesso downvolto e soprattutto l'intero pc si è drasticamente silenziato quando ho rimosso colle tenaglie le griglie a cella ed i filtri antipolvere.
Gyammy85
15-11-2018, 10:07
L'hai comprata in estate o comunque quando c'era caldo?
Hai aggiunto ventole nel case?
L'ho notato anche io. Ma generalmente tengo il clock a standard, spesso downvolto e soprattutto l'intero pc si è drasticamente silenziato quando ho rimosso colle tenaglie le griglie a cella ed i filtri antipolvere.
L'ho presa a inizi settembre 2017
ll pc è uguale a prima...
Anche a me sembra più silenziosa negli ultimi tempi :)
Può essere hanno fatto diverse ottimizzazioni coi driver sotto questo aspetto.
RX 590 vs RX 580 Tests – 53 Benchmarks – 1080p | 1440p | 4K
https://www.youtube.com/watch?v=JgRtswqKlqc
Non so quanto possano essere veritieri, a me sembra un guadagno un po' troppo "ottimista".
doctor who ?
15-11-2018, 11:32
RX 590 vs RX 580 Tests – 53 Benchmarks – 1080p | 1440p | 4K
https://www.youtube.com/watch?v=JgRtswqKlqc
Non so quanto possano essere veritieri, a me sembra un guadagno un po' troppo "ottimista".
witcher 3 in 1080p lo danno intorno alla 60ina per le 480
questo 53 con la 580, 62 con la 590
Difficile fare paragoni, non sai tutte le opzioni di gioco e le impostazioni da pannello di controllo. Le uniche considerazioni che si possono fare a mio avviso sono appunto circa il guadagno della 590 vs la 580...
SpongeJohn
15-11-2018, 13:40
Dovrebbero uscire le recensioni verso le 15, o al massimo le 16.
Dovrebbero uscire le recensioni verso le 15, o al massimo le 16.
OT
ogni volta che leggo qualcosa scritto da te nella mia testa lo leggo con la voce di Brian dei Griffin :asd: devo avere dei grossi problemi lol
Gyammy85
16-11-2018, 08:08
Review della 590 nitro
https://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/Radeon_RX_590_Nitro_Plus/11.html
doctor who ?
16-11-2018, 08:30
280$ ?
Cosa sono, gli effetti della liberalizzazione delle droghe leggere ?
Roland74Fun
16-11-2018, 08:31
Non capisco come abbiano potuto ottenere con GTA V risusltatic osì a favore di tutte le RX a partire dalla 480 rispetto alla concorrente delle stessa fascia di prezzo.
All'epoca era un turbinare di +20/25% a favore della verde...
Gyammy85
16-11-2018, 09:00
Non capisco come abbiano potuto ottenere con GTA V risusltatic osì a favore di tutte le RX a partire dalla 480 rispetto alla concorrente delle stessa fascia di prezzo.
All'epoca era un turbinare di +20/25% a favore della verde...
Post 11111 :sofico:
A me sembra una bella bestiolina sta 590
Gyammy85
16-11-2018, 09:05
280$ ?
Cosa sono, gli effetti della liberalizzazione delle droghe leggere ?
Mi sembra un buon prezzo
Sempre che non le vogliate nelle patatine col 2990wx in bundle :asd:
Mi sembra un buon prezzo
Sempre che non le vogliate nelle patatine col 2990wx in bundle :asd:
Onestamente è buono per il bundle giochi, altrimenti abbiamo quello che ha fatto nvidia, cioè che ora hai più performance ma le paghi proporzionalmente in più.
Piuttosto, se in UK grandi negozi iniziano a mettere Vega 56 a 299£ e Vega 64 a 399£, direi che Vega 56 diventa prepotentemente il best buy.
Gyammy85
16-11-2018, 09:37
Onestamente è buono per il bundle giochi, altrimenti abbiamo quello che ha fatto nvidia, cioè che ora hai più performance ma le paghi proporzionalmente in più.
Piuttosto, se in UK grandi negozi iniziano a mettere Vega 56 a 299£ e Vega 64 a 399£, direi che Vega 56 diventa prepotentemente il best buy.
La 56 è sempre stata il best buy a parte la parentesi mining
Mah... il best buy (se così lo vogliamo chiamare) rimane la 570.
Se guardiamo il grafico del guadagno di prestazioni della recensione fatta qui abbiamo che la 590 va circa il 30% in più di una 570, il 20% in più di una 480 e circa il 10% in più di una 580.
Quindi matematicamente lo rapportiamo ai prezzi.
La 570 8GB da un po' oscilla tra i 160 e 170, quindi al 30% in più di costo abbiamo che la 590 dovrebbe costare tra i 210/220 euro, ovvero il prezzo che ha adesso la 580 (perchè ancora non è scesa a sufficienza rispetto ai prezzi maggiorati che ci sono stati). L'unica che è scesa abbastanza è stata la 570, seppur anche questa non sia ancora ai sui prezzi precisi.
Gyammy85
16-11-2018, 10:14
Mah... il best buy (se così lo vogliamo chiamare) rimane la 570.
Se guardiamo il grafico del guadagno di prestazioni della recensione fatta qui abbiamo che la 590 va circa il 30% in più di una 570, il 20% in più di una 480 e circa il 10% in più di una 580.
Quindi matematicamente lo rapportiamo ai prezzi.
La 570 8GB da un po' oscilla tra i 160 e 170, quindi al 30% in più di costo abbiamo che la 590 dovrebbe costare tra i 210/220 euro, ovvero il prezzo che ha adesso la 580 (perchè ancora non è scesa a sufficienza rispetto ai prezzi maggiorati che ci sono stati). L'unica che è scesa abbastanza è stata la 570, seppur anche questa non sia ancora ai sui prezzi precisi.
Vabbè ma i cali di prezzo delle 570 e 580 sono recenti, fino a non molto tempo fa la 580 nitro costava 300 esattamente quando la pagai io l'anno scorso.
ninja750
16-11-2018, 10:22
Review della 590 nitro
https://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/Radeon_RX_590_Nitro_Plus/11.html
+10% prestazioni e +10% consumi tra 580 stock e 590 custom sarebbe stato bello vedere 580 nitro vs 590 nitro secondo me siamo < 7-8%
questa riesce ad arrivare a 1600 secondo i recensori che non è male, sicuramente siamo lontani da 1700 rumoreggiati mesi fa
Io proporrei a amd di vendere anche i dissi delle 590 nitro "sfusi" :asd: tipo a 50 euro max, plug & play senza sbattimenti da fare per fidelizzare i vecchi clienti con delle 480 fortunelle :sofico:
Io proporrei a amd di vendere anche i dissi delle 590 nitro "sfusi" :asd: tipo a 50 euro max, plug & play senza sbattimenti da fare per fidelizzare i vecchi clienti con delle 480 fortunelle :sofico:
:D :D
sto valutando l' acquisto della Nitro +
che dite vale la pena, passerei la xfx su un altro pc .
La nitro è parecchio rumorosa ?
ho esperienza di sapphire su una 380 e non si sente proprio, invece la xfx è un poco piu' caciarona
Buonasera a tutti,
ho da stamattina un problema che mi sta facendo impazzire. Premetto che la rx480 è a stock, non ho cambiato nulla né con wattman né con altri tool.
Allora: ieri ho preso odyssey e stavo giocando con le impostazioni per ottenere un framerate decente a 1080p (è un mattone allucinante). Dopo un tot di tentativi, al riavvio del gioco la 480 è crashata: "no signal" sullo schermo e audio in loop.
Ho riavviato il pc e lì sono cominciati i guai. :muro:
Per prima cosa si è avviato in bassa risoluzione e il pannello radeon ha visualizzato l'avviso che non trovava la scheda. Non mi sono perso d'animo: ho riscaricato gli ultimi driver (17.7.1 per Win8.1) + DDU e reinstallato tutto.
Sono ritornato a odyssey: nemmeno 30 secondi in game e mi fa lo stesso scherzo. Allora provo con mass effect andromeda: idem. Provo il bench heaven: uguale. Ripeto la procedura ddu+driver: non cambia nulla. Vado sui forum amd: leggo di provare ad alzare il power limit a +50%: niente da fare.
Insomma sul desktop e in riproduzione video tutto ok, ma appeno provo a caricare un gioco salta tutto.
Qualche idea?
Grazie.
A spanne direi alimentatore che non tiene il carico.
doom3.it
17-11-2018, 22:48
Buonasera a tutti,
.
Insomma sul desktop e in riproduzione video tutto ok, ma appeno provo a caricare un gioco salta tutto.
Qualche idea?
Grazie.
Controlla le temperature sotto carico di tutto il sistema cerca di determinare se è un problema hardware o software.
macchiaiolo
18-11-2018, 08:09
A spanne direi alimentatore che non tiene il carico.Quoto.. prova un alimentatore diverso.. ho avuto un problema analogo, prima o poi nn si avvierà neanche il pc
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Mah... il best buy (se così lo vogliamo chiamare) rimane la 570.
Se guardiamo il grafico del guadagno di prestazioni della recensione fatta qui abbiamo che la 590 va circa il 30% in più di una 570, il 20% in più di una 480 e circa il 10% in più di una 580.
Quindi matematicamente lo rapportiamo ai prezzi.
La 570 8GB da un po' oscilla tra i 160 e 170, quindi al 30% in più di costo abbiamo che la 590 dovrebbe costare tra i 210/220 euro, ovvero il prezzo che ha adesso la 580 (perchè ancora non è scesa a sufficienza rispetto ai prezzi maggiorati che ci sono stati). L'unica che è scesa abbastanza è stata la 570, seppur anche questa non sia ancora ai sui prezzi precisi.
Perdonami ma 570 8gb a 170€ dove si trova?
Io sarei interessato ad acquistarne una per via del bundle che stanno proponendo.
Grizlod®
18-11-2018, 09:42
@ quequ: Prova un qualche run di Luxmark (http://www.luxmark.info/), è un bench compute con OpenCL, per cui verranno esclusi eventuali guai con DirectX.
A spanne direi alimentatore che non tiene il carico.
Quoto.. prova un alimentatore diverso.. ho avuto un problema analogo, prima o poi nn si avvierà neanche il pc
Mi sembra strano, la psu ha 5 anni, avrà perso un po' di efficienza però è sempre un ali da 650W.
Controlla le temperature sotto carico di tutto il sistema cerca di determinare se è un problema hardware o software.
Con il log di gpu-z leggo, nel momento in cui si è bloccato tutto: temp. gpu 65°, ventole 34%, temp cpu 63°.
Sembra normale.
@ quequ: Prova un qualche run di Luxmark (http://www.luxmark.info/), è un bench compute con OpenCL, per cui verranno esclusi eventuali guai con DirectX.
Ecco, a questo non avevo pensato. Modalità bench o stress test?
Grazie a tutti.
Grizlod®
18-11-2018, 11:46
Ecco, a questo non avevo pensato. Modalità bench o stress test?
Prova il bench, se regge, testala in stress (un'oretta credo basti).
tecno789
18-11-2018, 12:44
Perdonami ma 570 8gb a 170€ dove si trova?
Io sarei interessato ad acquistarne una per via del bundle che stanno proponendo.Una 480 non ti interessa? Va praticamente uguale..
Roland74Fun
18-11-2018, 14:12
Una 480 non ti interessa? Va praticamente uguale..La 480 va di più perché ha più sp. E si può occare quasi come una 580.
32CU vs 36CU della 480, 580 e 590.
La xbox onex 40CU.
doom3.it
18-11-2018, 21:26
Su amazon c'è la 570 8gb red dragon a 206 e rotti.
Sul tubo la RX 590 a 2 Ghz https://www.youtube.com/watch?v=rdINoHwX3co :D :D
Gyammy85
18-11-2018, 22:08
Sul tubo la RX 590 a 2 Ghz https://www.youtube.com/watch?v=rdINoHwX3co :D :D
:eek: :eek:
Si iniziano già a vedere 590 ampiamente sotto i 300€.
Una 480 non ti interessa? Va praticamente uguale..
Deve essere prezzata molto in basso, se come dice l'utente con 170€ si riesce a prendere una 570 8gb + il bundle di 2 giochi una 480 8gb usata quanto può valere?
Quindi il best buy attuale per un utente Radeon quale sarebbe?
Gyammy85
19-11-2018, 07:35
Quindi il best buy attuale per un utente Radeon quale sarebbe?
La 580 dato che a quanto pare si trova a poco, ma io mi butterei sulla 590.
Se no una vegona 56.
La 580 dato che a quanto pare si trova a poco, ma io mi butterei sulla 590.
Se no una vegona 56.
Se posso, perchè ti butteresti su una 590?
Sembra sia un overclock della 580 con consumi superiori
doom3.it
19-11-2018, 08:33
Quindi il best buy attuale per un utente Radeon quale sarebbe?
Che sia RX 480 RX 580 RX 590 conta poco, l' importante che abbia dei buoni cip samsung sulle ram che fanno la differenza ;)
Rx 590 Timespy https://www.3dmark.com/spy/5074154
Come succede con i Ryzen abbinati a delle buone ram con cip samsung
"coincidenze "
Sapete dove forgiano tutti i questi bellissimi cip Ryzen, tutte le vga AMD ?
"coincidenze " :D :D
Diciamo che vuoi le prestazioni della 580 ti si presentano queste scelte:
RX580 8G: ~220€
RX570 4G (-10/15%): ~140€
RX590 8G (+10%): ~290
Il budget è tra i 150 ed i 200 euro, diciamo che se sto sui 160-170 son contento :D
Devo sostituire una 280x da 3 GB che consuma e scalda come un forno...quindi volevo guardarmi intorno aspettando il Black Friday
ninja750
19-11-2018, 09:03
Ad oggi a 1080P io prenderei una 570 Pulse ITX
A 1440P una 8G
a 1440P una 580 8G arranca
sto valutando sto benedetto monitor freesync e sono quasi deciso per riprenderlo FHD e non QHD perchè altrimenti con gli ultimi titoli si giocherebbe a 30fps..
Gyammy85
19-11-2018, 09:12
Il budget è tra i 150 ed i 200 euro, diciamo che se sto sui 160-170 son contento :D
Devo sostituire una 280x da 3 GB che consuma e scalda come un forno...quindi volevo guardarmi intorno aspettando il Black Friday
Prima avevo la 280x, ti suggerirei di passare minimo alla 580 per avere un salto di perf più consistente, io in certi giochi vado al doppio, con rise of tomb raider proprio non c'è storia
a 1440P una 580 8G arranca
sto valutando sto benedetto monitor freesync e sono quasi deciso per riprenderlo FHD e non QHD perchè altrimenti con gli ultimi titoli si giocherebbe a 30fps..
Si vabbè...
Sta sicuro che in piena era turing, gcn andrà alla grande, se non vogliono i bastimenti carichi di padelle a galleggiare da qualche parte nell'oceano :asd:
Prima avevo la 280x, ti suggerirei di passare minimo alla 580 per avere un salto di perf più consistente, io in certi giochi vado al doppio, con rise of tomb raider proprio non c'è storia
Una 580 con 200 euro la prendo?
Gyammy85
19-11-2018, 09:19
Una 580 con 200 euro la prendo?
Penso che minimo una 580 8 giga venga sui 240, a 200 mi pare ci sono le 570 da 8 giga...
Penso che minimo una 580 8 giga venga sui 240, a 200 mi pare ci sono le 570 da 8 giga...
Allora non ci arrivo...a meno che col Black Friday non scontino qualcosa ma se ben ricordo trovi giusto il ciarpame :D
doctor who ?
19-11-2018, 09:29
a 1440P una 580 8G arranca
sto valutando sto benedetto monitor freesync e sono quasi deciso per riprenderlo FHD e non QHD perchè altrimenti con gli ultimi titoli si giocherebbe a 30fps..
Ma infatti, la cosa migliore secondo me è prenderlo 1080 ma con freesync che parte il prima possibile.
Con il vsr qualche gioco recente a 1440p te lo puoi permettere viaggerai intorno ai 45 ma col freesyinc è decente, il resto a 1080p
I 60 fps in 1440p li tieni con i giochi vecchiotti o con una manciata di giochi tipo doom, battlefield
Gyammy85
19-11-2018, 09:32
La mia 580 non lo sa e non arranca :asd:
Gioco senza alcuna difficoltà a 1440P, e ho pure il Chill attivo 36-89 per stare sempre nel range freesync altrimenti andrebbe spesso oltre i 100.
Si si, poi quando giochi a ac nella scena dove vanno nel negozio intellidia e si baciano, ti scende tutto a 21, consumando 800+ watt, vedrai.
Alla fine tra una 580 e una 570 entrambe da 8GB non è che ci sia una differenza enorme.
Vero, ma considera che la 280x l'ho comprata nel 2014 :D cambiando schede ogni morte di papa magari punto su quella più "futuribile" al momento dell'acquisto
Gyammy85
19-11-2018, 09:42
Vero, ma considera che la 280x l'ho comprata nel 2014 :D cambiando schede ogni morte di papa magari punto su quella più "futuribile" al momento dell'acquisto
Allora vai di 580
marKolino
19-11-2018, 09:45
anche io la voglio cambiare… sto ancora con una 7850 :asd:
se in questi giorni trovate una buona offerta per la 580 fate un fischio :D
Ma se non rientra ne budget che ci vuoi fare?
O alzi il budget o prendi una 570 o prendi una 580 usata :)
O aspetto :D
Per quel che costa, se giochi in full hd, io prenderei la 570 ITX, dove oggi fai 30 FPS con quella ne fai 50.
Ci sono marche più consigliate di altre? Tipo Asus, Gigabyte..?
doctor who ?
19-11-2018, 10:07
Ma anche no :D
Non gioco con giochi di fascia bassa :asd:
Eh vabbè ma allora a che giochi :D ? elenca
Witcher 3 per esempio tiene i 60 in 1080, in 1440 ndò vai se il freesync non ce l'hai :V ?
Quella in particolare è una Sapphire, le ASUS hanno il dissipatore palesemente fatto a caso, le altre hanno dissipatori di forme e dimensioni diverse e quidni dipende più dal case che hai che da altro, mi limiterei a prendere quella che costa meno, in ogni caso, l'1% di differenza non vale più di 10 secondi a scelgiere fra i vari modelli :asd:
Grazie :D
nevets89
19-11-2018, 10:12
anche io la voglio cambiare… sto ancora con una 7850 :asd:
se in questi giorni trovate una buona offerta per la 580 fate un fischio :D
una buona offerta la fa amazon uk :
un rx570 nitro 8gb a 170€ circa, non so cosa viene fuori con le spese di spedizione, magari qualcuno è interessato:
https://www.amazon.co.uk/SAPPHIRE-Radeon-NITRO-2xHDMI-Graphics/dp/B071R7BTJL/ref=sr_1_1?s=computers&ie=UTF8&qid=1542622246&sr=1-1&keywords=rx+570
Per quel che costa, se giochi in full hd, io prenderei la 570 ITX, dove oggi fai 30 FPS con quella ne fai 50.
Ciao,
Ho visto che la Sapphire 570 pulse itx e la biventola hanno il connettore ausiliario diverso: sulla monoventola é da 6 mentre sulla biventola é da 8.
Siccome sarei interessato a prenderla vorrei capire cosa può comportare questa differenza.
marKolino
19-11-2018, 10:26
una buona offerta la fa amazon uk :
un rx570 nitro 8gb a 170€ circa, non so cosa viene fuori con le spese di spedizione, magari qualcuno è interessato:
https://www.amazon.co.uk/SAPPHIRE-Radeon-NITRO-2xHDMI-Graphics/dp/B071R7BTJL/ref=sr_1_1?s=computers&ie=UTF8&qid=1542622246&sr=1-1&keywords=rx+570
sempre su amazon uk la 580 azzurra compresa di spedizione verrebbe 215€... non male!
la prendo?
Gyammy85
19-11-2018, 10:29
sempre su amazon uk la 580 azzurra compresa di spedizione verrebbe 215€... non male!
la prendo?
Certo, e di corsa pure! la migliore 580 in circolazione
Chiaro, quindi la itx dovrebbe avere un margine di overclock molto risicato. Tra l'altro ho appena visto che ci sono versioni, riportante lo stesso codice Sapphire, con memoria a 7000 Mhz ed altre a 6000.
marKolino
19-11-2018, 10:30
Certo, e di corsa pure! la migliore 580 in circolazione
non sei ironico vero? :D
Gyammy85
19-11-2018, 10:31
non sei ironico vero? :D
No no, sono serio
marKolino
19-11-2018, 10:34
No no, sono serio
fatto! :)
il mio regalo di natale :D
doctor who ?
19-11-2018, 10:46
Ma infatti, la cosa migliore secondo me è prenderlo 1080 ma con freesync che parte il prima possibile.
Con il vsr qualche gioco recente a 1440p te lo puoi permettere viaggerai intorno ai 45 ma col freesyinc è decente, il resto a 1080p
I 60 fps in 1440p li tieni con i giochi vecchiotti o con una manciata di giochi tipo doom, battlefield
Basta che ti metti daccordo con te stesso :asd:
Witcher 3 è di tre anni e mezzo fa, quindi secondo il tuo primo post fa 60fps @1440p, secondo il tuo secondo post no.
In ogni caso se non hai il freesync o hai sbagliato epoca in cui giocare con il pc oppure semplicemente non ce l'hai ancora ma è in programma come acquisto futuro.
L'ultimo che ho giocato è Mankind Divided, che è di due anni fa. Ho appena provato la demo di Hitman 2 che è uscito da meno di una settimana e non fa una piega :>
Ed io che ho detto ? Invece di fare battute sagaci prova a leggere meglio :V
Col freesyinc è giocabile*
Ma 60 fps, a prescindere dalla ginnastica mentale che possiamo fare per girarci attorno:
NON
LI
FA
Come è normale che sia perché (anche se si comporta decentemente) non è una scheda da 1440
https://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/RX_580_Nitro_Plus/11.html
* fermo restando che 40 fps in freesync non sono comunque al livello dei 75 che faccio quando il gioco "è leggero"
Ricordo però che i bench che si trovano in rete sono sempre fatti con settings ultra "chenonserveaunafavasenonadammazzareleperformance".
Se già metti high probabilmente è fruibile anche in 1440p.
Freesync comunque sempre a prescindere imho :D
1440p io comunque lo evito ancora con una 580, lo valuterei solo da vega 56 a salire.
Anzi io lo evito proprio perchè se un gioco è fatto bene la resa visiva oltre il fullhd non è esagerata.
Concordo, ma è comunque l'unico metro di paragone comune che abbiamo e concordo anche che spammare risoluzioni a 4k a random non è che sia la soluzione definitiva a tutti i mali, GTAV per esempio a me piace più upscalato che con msaa, in altri giochi va diversamente
Gyammy85
19-11-2018, 10:46
fatto! :)
il mio regalo di natale :D
:D :D
Affarone è quella a 1450 mhz e memorie occate
Perdonami ma 570 8gb a 170€ dove si trova?
Io sarei interessato ad acquistarne una per via del bundle che stanno proponendo.
Scusa ho letto solo ora.
Vedi sui vari pagomeno e trovaprezzi.
Oggi qui:
https://www.murripatrizia.it/informatica/componenti/schede-video/scheda-video-v341-236r-msi-radeon-rx-570-armor-8g-oc.html?ref=pagomeno
L'altro giorno era su un'altro sito, non ricordo quale a circa un euro in meno.
Interessante anche quella postata poco più su sull'Amazon inglese.
Comunque la 590 si trova già sui 255 euro.
Gyammy85
19-11-2018, 10:57
Ed io che ho detto ? Invece di fare battute sagaci prova a leggere meglio :V
Col freesyinc è giocabile*
Ma 60 fps, a prescindere dalla ginnastica mentale che possiamo fare per girarci attorno:
NON
LI
FA
Come è normale che sia perché (anche se si comporta decentemente) non è una scheda da 1440
https://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/RX_580_Nitro_Plus/11.html
Quel gioco in situazioni normali gira intorno ai 50 fps preset very high, su high andrà a 60 sicuro. Poi manco le 1070 "masta da race 1440p" vanno a 60 a 1440p in quelle condizioni del bench.
PS grazie per non aver postato l'uber media :fagiano: :D
Le XFX sono valide come schede?
Vedo che costano un 10-20 euro in meno delle altre
Prova il bench, se regge, testala in stress (un'oretta credo basti).
Allora, ieri ho fatto il test con luxmark.
Faccio partire il benchmark e nessun problema. Provo allora in modalità stress: dopo qualche secondo freeze del pc, poi si sente la notifica sonora che windows emette quando colleghi un dispositivo (presumo stesse ricaricando il driver della gpu) e il desktop ritorna utilizzabile. Da quel momento in poi è andato avanti un'ora e mezza senza dare problemi. Chiudo luxmark ma mi rendo conto (con gpu-z), che le ram rimangono fisse a 2000Mhz anche se la gpu è in idle. Riavvio il pc, carico odyssey e gioco per almeno tre ore senza alcun problema.
Qualcuno ci capisce qualcosa?
ninja750
19-11-2018, 11:51
La mia 580 non lo sa e non arranca :asd:
Gioco senza alcuna difficoltà a 1440P, e ho pure il Chill attivo 36-89 per stare sempre nel range freesync altrimenti andrebbe spesso oltre i 100.
leggendo le varie recensioni negli ultimi giochi è appena sopra i 60fps in FHD mentre a 1440P li fa girare tra i 35 e i 45 ovviamente a parità di maxatura
sinceramente prendere un monitor seppur freesync per giocare mediamente a 40fps non mi sembra il massimo a meno che non mi dite che 40 con freesync siano indistinguibili dai 60 con freesync
già mi sto facendo pippe mentali per prendere 27 FHD che hanno un dot pitch ovviamente non ottimale..
ninja750
19-11-2018, 11:52
Quel gioco in situazioni normali gira intorno ai 50 fps preset very high, su high andrà a 60 sicuro.
ok ma allora ha senso giocare 1440P rinunciando a maxare tutto piuttosto che in FHD tutto maxato?
bagnino89
19-11-2018, 11:59
ok ma allora ha senso giocare 1440P rinunciando a maxare tutto piuttosto che in FHD tutto maxato?
La 580 non è una scheda da 1440p, a meno di compromessi abbastanza importanti. Inutile girarci intorno. Io ho una 1080 e gioco a 1440p, e gli ultimi mattoni come Origins, Odyssey, KC: Deliverance stanno sui 60-70 FPS solo con setting intelligenti, senza ovviamente maxare tutto. Nelle stesse condizioni, una 580 probabilmente farebbe sui 40 FPS, non di più. E 40 FPS con G-SYNC/FreeSync che sia non sono magici, sono sempre 40 FPS che sono - a mio parere - parecchio lontani da una buona fluidità, che per me richiede un frame rate >= 60 FPS. A breve penso che proverò anche il nuovo Tomb Raider.
Se poi siano giochi degni o non degni di essere giocati, questo è un parere personale, ma le cose stanno così.
Secondo me, se pensi di non cambiare GPU nel breve periodo, meglio un monitor 1080p, magari senza esagerare con i pollici (io starei entro i 24'').
doom3.it
19-11-2018, 13:00
La 580 non è una scheda da 1440p, a meno di compromessi abbastanza importanti. Inutile girarci intorno. Io ho una 1080 e gioco a 1440p, e gli ultimi mattoni come Origins, Odyssey, KC: Deliverance stanno sui 60-70 FPS solo con setting intelligenti, senza ovviamente maxare tutto. Nelle stesse condizioni, una 580 probabilmente farebbe sui 40 FPS, non di più. E 40 FPS con G-SYNC/FreeSync che sia non sono magici, sono sempre 40 FPS che sono - a mio parere - parecchio lontani da una buona fluidità, che per me richiede un frame rate >= 60 FPS. A breve penso che proverò anche il nuovo Tomb Raider.
Se poi siano giochi degni o non degni di essere giocati, questo è un parere personale, ma le cose stanno così.
Secondo me, se pensi di non cambiare GPU nel breve periodo, meglio un monitor 1080p, magari senza esagerare con i pollici (io starei entro i 24'').
Si puo' giocare anche a 2k senza rinunciare a nulla,con il freesync l'unico limite vero è il rumore delle ventole :) https://goo.gl/LDL4iq
bagnino89
19-11-2018, 13:30
Si puo' giocare anche a 2k senza rinunciare a nulla,con il freesync l'unico limite vero è il rumore delle ventole :) https://goo.gl/LDL4iq
E' chiaro che se prendi titoli molto ben ottimizzati (es. Wolf 2) o pro AMD (come FC5 da te postato), allora sì, i 1440p probabilmente sono gestibili bene. Ma se prendi i mattoni di cui sopra... Lascia proprio stare.
Tra l'altro con FC5 hai 52 FPS medi, che per me non sarebbero accettabili: per come sono io, scalerei qualche dettaglio da Ultra.
FreeSync/G-SYNC sono manne dal cielo, ma non fanno i miracoli.
Basterebbe fare una serie di blind test su questo forum ed i maxatori cadrebbero come foglie d'autunno :asd:
Che poi ci sono effetti inclusi nel cosiddetto max che soggettivamente possono piacere meno di altri a livelli più umani, dal blur al film grain, passando per il chroma aberration (che ad esempio non sopporto io :p ). Dopo onestamente le cose che impattano di più solitamente sono ombre, ambient occlusion, distanza visuale etc.
bagnino89
19-11-2018, 13:59
Deus ex manki divided che è un mattone su "elevato" in 1440p gira ad un framerate abbastanza soddisfacente.
Mediamente sui 50fps, con freesync si gioca benissimo.
Per quanto sia mattone, non lo è come gli altri che ho citato (Origins, Odyssey, Deliverance): so bene di cosa parlo, li ho tutti. Comunque - per me - non sarebbe sufficiente: qualche calo sporadico a 50 FPS lo accetto senza problemi, ma come frame rate medio no. Piuttosto riduco ancora i dettagli - oppure valuto un aggiornamento HW. Prima della 1080 + monitor 1440p avevo una 970 + monitor 1080p: mai mi sarei sognato di prendere un monitor 1440p senza potenziare la GPU.
Per come la vedo io, per giocare "bene" in 1440p, serve almeno la potenza di una 1070, che tradotto in AMD vuol dire almeno una Vega 56 visto che una 590 è ancora lontana da una 1070.
Maxando non ci sono dubbi.
Ma se devi maxare non c'è nessuna discussione da fare: prendi una 2080 Ti, un monitor GSync 1080P 165Hz e un 8700K prebinnato, predeliddato e preoccato e giochi felice avendo speso i tuoi soldi al meglio per il risultato che volevi.
Altrimenti scegli cosa effettivamente vuoi, perché nei settings fra min (che fa schifo) e max (che va da schifo), in tutti i giochi esiste una via di mezzo piuttosto vicina al max in cui la resa grafica è perfetta e le prestazioni più che adeguate con qualunque scheda dalla più scrausa 1060 6GB a salire con con le RX500, le GTX1000, Vega, etc...
Ovvio che se ti prendi una 1060 6GB non ci abbini un monitor Gsync perché non è il tuo target di prezzo, e quindi oltre ad andare peggio in termini di fps l'esperienza sarà molto peggiore rispetto ad una RX570 a cui puoi abbinare il monitor freesync senza sovrapprezzo.
Basterebbe fare una serie di blind test su questo forum ed i maxatori cadrebbero come foglie d'autunno :asd:
No no, io non parlavo di maxare. "Persino" con la 1080, nei giochi da me menzionati (ripeto: Origins, Odyssey, Deliverance), per stare in 1440p con un framerate medio sopra i 60 FPS - diciamo sui 70 dai - bisogna scalare qualcosa. E anche abbassando i dettagli, non credere che il frame rate migliori esponenzialmente...
Poi ripeto, parli con uno che non si fa problemi ad abbassare dettagli qua e là per migliorare la fluidità, ma se arrivo al punto di dover usare setting di qualità "medio", a quel punto inizio a chiedermi se non valga la pena fare un upgrade. Magari sono troppo esigente, però la vedo così.
ninja750
19-11-2018, 14:25
la 580 l'ho appena presa e ho già un 24" TN non FS, quindi tanto per comprarne uno con FS pensavo valesse la pena di prenderlo 27 così da unire l'utile al dilettevole vista la poca differenza di prezzo, ma prenderlo 1440P per giocare con gli stessi dettagli che usavo con la precedente 380 non mi sembra il massimo no? :D
la distanza di visione sarebbe 50/60cm circa, tipica scrivania insomma
certo si potesse giocare FHD alla bisogna non sarebbe male ma da quanto leggo qui nei forum giocare FHD su monitor QHD sgrana :(
bagnino89
19-11-2018, 14:34
la 580 l'ho appena presa e ho già un 24" TN non FS, quindi tanto per comprarne uno con FS pensavo valesse la pena di prenderlo 27 così da unire l'utile al dilettevole vista la poca differenza di prezzo, ma prenderlo 1440P per giocare con gli stessi dettagli che usavo con la precedente 380 non mi sembra il massimo no? :D
Infatti no.
la distanza di visione sarebbe 50/60cm circa, tipica scrivania insomma
Secondo me, se principalmente ci giochi il problema dei PPI si pone fino ad un certo punto; per come la vedo io, il discorso PPI inizia ad assumere importanza se uno usa il monitor anche per lavoro, specie per la lettura di documenti.
certo si potesse giocare FHD alla bisogna non sarebbe male ma da quanto leggo qui nei forum giocare FHD su monitor QHD sgrana :(
Non giocare in risoluzione nativa è la cosa peggiore che uno possa fare. Senza IMHO. :D
bagnino89
19-11-2018, 14:40
Su questo spero siamo tutti daccordo :D
E' uno dei motivi principali per cui odio le console, dove ogni gioco è renderizzato come pare e piace ai programmatori. Se si ha una TV 4k, nella maggior parte dei casi - soprattutto con la PS Pro - si avrà upscaling, cosa che a me dà abbastanza fastidio.
Per me i 16:9 non sono il massimo nell'uso normale tipo navigazione, preferisco i 16:10 (anche per il gioco) quindi perchè non un bel WUXGA freesync? Sempre che esista...
:D
certo si potesse giocare FHD alla bisogna non sarebbe male ma da quanto leggo qui nei forum giocare FHD su monitor QHD sgrana :(
Dipende dallo scaler del monitor, i migliori ti fanno solo percepire una leggera perdita di nitidezza che la noti solo se passi da QHD a FHD e viceversa.
doom3.it
19-11-2018, 15:04
Su questo spero siamo tutti d'accordo :D
Concordo con voi L'esperienza non è affatto è piacevole , in ogni caso i monitor a 2K c'è ne sono pochi in commercio ad un costo importante , quasi il doppio di uno 1080p , più adatti a una 1070- 1080 Ti o Vega 56-64 .
Segnalo una RX 590 prodotta dalla samsung forse a 11 nanometri si attendono conferme Fonte https://goo.gl/U9w4eQ
https://i.postimg.cc/J7g651Nz/test-amd-radeon-rx-590.jpg (https://postimg.cc/Yj6zpBD5)
doom3.it
19-11-2018, 15:42
Da che si capisce?
Dalla foto nulla solo gpuz può svelare il mistero , è scritto nell'articolo "11LPP di Samsung"
Da che si capisce?
La foto non c'entra nulla, sono RX580 vs RX590 per far vedere che hanno le stesse dimensioni.
Se GPUZ non sarà di aiuto bisognerà togliere il dissipatore e controllare fisicamente, una volta che si saprà che differenze cercare.
Grizlod®
19-11-2018, 17:21
Allora, ieri ho fatto il test con luxmark.
Faccio partire il benchmark e nessun problema. Provo allora in modalità stress: dopo qualche secondo freeze del pc, poi si sente la notifica sonora che windows emette quando colleghi un dispositivo (presumo stesse ricaricando il driver della gpu) e il desktop ritorna utilizzabile. Da quel momento in poi è andato avanti un'ora e mezza senza dare problemi. Chiudo luxmark ma mi rendo conto (con gpu-z), che le ram rimangono fisse a 2000Mhz anche se la gpu è in idle. Riavvio il pc, carico odyssey e gioco per almeno tre ore senza alcun problema.
Qualcuno ci capisce qualcosa?Per caso avevi (hai) la scheda video in overclock ? Hai variato qualcosa da wattman?
O cmq, hai le RAM (non le VRAM) e/o CPU in OC?
Questo lo trovo molto interessante, peccato si parli di post-Navi.....
Da leggere il pdf incluso, interessante :)
https://www.techpowerup.com/forums/threads/amd-super-simd-patent-coming-to-a-gpu-after-navi.244022/
Appena trovo una RX 590 con prezzo adeguato la prendo e ci giocherò a 1440p considerando che:
1 ho un monitor si a 1440p ma a 60hz
2 giocherò a dettagli alti (non altissimi o ultra)
3 giocando a 1440p disattivo il filtro AA o metto quello più leggero
Da quello che ho visto fino ad ora con queste considerazioni dovrei avere almeno 50fps anche su titoli pesanti, poi il bundle di 3 giochi mi invoglia
ieri giocando su wattman, ho notato il bug dei 144hz, ancora non risolto.....
Praticamente della RX rimangono fisse a 2000, portando il refresh rate al di sotto dei 144hz riescono a normalizzarsi.
Alla fine dopo vari smanettamenti ho notato che se si abbassa e poi si rialza il Refresh si normalizzano, ma allo start di sistema non c'e' nulla da fare.
Bisogna fare questo cambio continuo ... uff
Qualcuno lo ha notato ?
Salve a tutti
Ultime domande di rito
Per utilizzo prettamente @1080p cosa è indicato tra una 570 8gb ed una 4gb?
Da tenere conto che cambio VGA ogni 5/6 anni, attualmente ho una 6770.
Grazie
ieri giocando su wattman, ho notato il bug dei 144hz, ancora non risolto.....
Praticamente della RX rimangono fisse a 2000, portando il refresh rate al di sotto dei 144hz riescono a normalizzarsi.
Alla fine dopo vari smanettamenti ho notato che se si abbassa e poi si rialza il Refresh si normalizzano, ma allo start di sistema non c'e' nulla da fare.
Bisogna fare questo cambio continuo ... uff
Qualcuno lo ha notato ?
Singolo monitor FullHD 144Hz, non ho il problema. Dovrei provare lasciando acceso anche il secondo schermo, e magari anche la TV :D
Salve a tutti
Ultime domande di rito
Per utilizzo prettamente @1080p cosa è indicato tra una 570 8gb ed una 4gb?
Da tenere conto che cambio VGA ogni 5/6 anni, attualmente ho una 6770.
Grazie
Se la tieni 6-7 anni una 580 8GB sarebbe più indicata, sicuramente. Anche se visto il periodo storico (aka Polaris ha oltre 2 anni alle spalle) a questo punto aspetterei direttamente la prossima serie, proprio in ottica di tenerla per parecchio tempo. Essendoci il salto di nodo, ci si aspetta un bel salto di performance a pari fascia di prezzo. (specifichiamo che ormai non è scontata la cosa :read: )
CUT, poi il bundle di 3 giochi mi invoglia
Occhio che il bundle è disponibile solo in alcuni negozi che aderiscono all'iniziativa, quindi controlla che sia effettivamente disponibile.
Il problema è che in genere questi negozi sono più cari di altri in cui il bundle non c'è vanificando di parecchio il risparmio...
Occhio che il bundle è disponibile solo in alcuni negozi che aderiscono all'iniziativa, quindi controlla che sia effettivamente disponibile.
Il problema è che in genere questi negozi sono più cari di altri in cui il bundle non c'è vanificando di parecchio il risparmio...
Si si lo so grazie lo stesso per la segnalazione ;)
Gyammy85
20-11-2018, 09:22
Appena trovo una RX 590 con prezzo adeguato la prendo e ci giocherò a 1440p considerando che:
1 ho un monitor si a 1440p ma a 60hz
2 giocherò a dettagli alti (non altissimi o ultra)
3 giocando a 1440p disattivo il filtro AA o metto quello più leggero
Da quello che ho visto fino ad ora con queste considerazioni dovrei avere almeno 50fps anche su titoli pesanti, poi il bundle di 3 giochi mi invoglia
Si, hitman 2 per esempio gira intorno ai 55 fps medi su ultra, poi la roba ottimizzata gira bene, 60 medi, quelli ad hoc 60 fissi, mia esperienza con la 580, poi con la 590 recuperi quei 5-10 fps a seconda dei casi, non farti paranoie.
Gyammy85
20-11-2018, 09:25
Questo lo trovo molto interessante, peccato si parli di post-Navi.....
Da leggere il pdf incluso, interessante :)
https://www.techpowerup.com/forums/threads/amd-super-simd-patent-coming-to-a-gpu-after-navi.244022/
Ovviamente si dovrà fare così, ormai i pp sono quasi al limite, 7 nm, 5 nm, e poi?
Io per navi mi aspetto una roba simile a 1800x vs 6900k :D
doom3.it
20-11-2018, 10:16
ieri giocando su wattman, ho notato il bug dei 144hz, ancora non risolto.....
Praticamente della RX rimangono fisse a 2000, portando il refresh rate al di sotto dei 144hz riescono a normalizzarsi.
Alla fine dopo vari smanettamenti ho notato che se si abbassa e poi si rialza il Refresh si normalizzano, ma allo start di sistema non c'e' nulla da fare.
Bisogna fare questo cambio continuo ... uff
Qualcuno lo ha notato ?
Prova gli ultimi 18.11.2 Risolvono quel problema sulle vega :)
" frequenza di lavoro più alta del normale per la memoria grafica su alcune schede Radeon RX Vega nei momenti di idle"
Ragazzi buongiorno, vorrei acquistare una 580 8gb e sono in dubbio su queste 2
NITRO+ RADEON RX 580 8G GDDR5
MSI VGA RADEON RX 580 ARMOR 8G OC
Dai test sembrano uguali FPS+ o - ma voi quale delle due preferireste ?
Inoltre giocando in HD 1920x1080 mi conviene acquistre una scheda con 8gb e non una con 4gb ?
In questo ultimo caso il risparmio sarebbe anche di 50 euro.
Calcolate che oggi ho la conf. in oggetto e in HD sono piu' che soddisfatto.
Ragazzi buongiorno, vorrei acquistare una 580 8gb CUT
Hai una R9 290, io me la terrei e aspetterei i 7nm.
Passare alla 580 non è che ti stravolge le prestazioni...
alethebest90
20-11-2018, 12:30
io invece lo consiglio, sono passato anche io da 290 a 580, ho recuperato un bel po.
8gb senza dubbio
Ma la scheda nitro speciale edition che c'è su amazon a 260 venduta da realtime ma spedita da Amazon ha qualche controindicazione di sorta? (ricondizionati o cose così) lo chiedo visto il prezzo altamente competitivo.
L'ho presa a quel prezzo,ho avuto la fortuna di collegarmi a mezzogiorno, ma cmq son sempre 220 euro quindi se nn fosse perfetta mi girerebbero cmq. Nn capisco perché quel negozio riesce a fare quel prezzo,anche 260 è cmq molto sotto la media. Se qualcuno ha esperienza di quella scheda presa da quel negozio..
La controindicazione è che fino ad un ora fa la trovavi a 220€ da un altro venditore. :)
Se non sbaglio è venduta da amazon quindi se ci sono problemi con la spedizione o arriva un oggetto sbagliato o danneggiato ne rispondono loro, non vale però la garanzia amazon.
La cosa strana è che il.venditore è lo stesso,che a mezzogiorno le ha abbassate a 220 e all'una le ha riportate a 260.. Vabbe come avete detto voi tanto vale aspettarla e vederla
Penso anch'io, la cosa buona è che il primo mese se cambi idea la puoi restituire con il metodo amazon,quindi niente sbatti
Per caso avevi (hai) la scheda video in overclock ? Hai variato qualcosa da wattman?
O cmq, hai le RAM (non le VRAM) e/o CPU in OC?No. Tutto a default.
Comunque anche ieri ho giocato un'altra oretta a odyssey senza problemi.
Sembra un problema software. Dovrò andare per esclusione.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Praticamente i prezzi son tornati quelli di due anni fa, per avere un prodotto uguale con un po di overclock in più.:D
BonOVoxX81
20-11-2018, 18:24
Ciao ragazzi vi chiedo un consiglio veloce...un nuovo PC per sfruttare al max la RX480... mobo ram e processore. Cosa mi consigliereste ?
No overclock... budget non troppo alto, diciamo il miglior rapporto prezzo/qualità tenendo conto che è per gaming full HD
Grazie :)
VanCleef
20-11-2018, 19:09
Non troppo alto può essere tutto e niente...
Il miglior rapporto qualità prezzo lo trovi nell'usato.
Nuovo ti consiglierei un qualsiasi ryzen sopra il 1500x, una mobo media b450 e sui kit di RAM da abbinare se ne è parlato in lungo e in largo e anche lì dipende dal budget...
doctor who ?
20-11-2018, 19:18
Ciao ragazzi vi chiedo un consiglio veloce...un nuovo PC per sfruttare al max la RX480... mobo ram e processore. Cosa mi consigliereste ?
No overclock... budget non troppo alto, diciamo il miglior rapporto prezzo/qualità tenendo conto che è per gaming full HD
Grazie :)
Il ryzen più "alto" che ti puoi permettere con scheda madre + ram compatibile, visto che non ci fai oc non ti serve manco la scheda top di gamma con i led fluorescenti
Roland74Fun
20-11-2018, 19:47
Ciao ragazzi vi chiedo un consiglio veloce...un nuovo PC per sfruttare al max la RX480... mobo ram e processore. Cosa mi consigliereste ?
No overclock... budget non troppo alto, diciamo il miglior rapporto prezzo/qualità tenendo conto che è per gaming full HD
Grazie :)I5 8400/8500 con ram a 2666 mhz e una B360. Se puoi spendere e non vuoi problemi direi che è la soluzione adatta a te.
Grizlod®
20-11-2018, 19:52
Ciao ragazzi vi chiedo un consiglio veloce...un nuovo PC per sfruttare al max la RX480... mobo ram e processore. Cosa mi consigliereste ?
No overclock... budget non troppo alto, diciamo il miglior rapporto prezzo/qualità tenendo conto che è per gaming full HD
Grazie :)
Direi R7 1800X...fa tutto lui...
Anche con una micro ATX, ce la fa tranquillissimamente.
Tutt'alpiù servirà un buon/ottimo dissipatore aftermarktet, direi con almeno 6 heatpipe.
EDIT: quoto cmq Bivvoz...
RealB33rM4n
21-11-2018, 09:33
i5 8500 e ryzen 2600 vanno più o meno uguali nei giochi.
La differenza è cosa fai oltre al gaming e se upgradi la tua configurazione spesso.
Intel praticamente ogni nuova cpu un nuovo socket e quindi nuova mobo.
AMD ha 6 core 12 thread in ottica futura (sempre più multithread)e lavorativa potrebbe darti più soddisfazioni e campare molto più di un i5 con soli 6 core.
Prezzo intera configurazione. Forse nel complesso con AMD riesci a prendere a partità di prezzo anche il 2600x o cmq risparmiare rispetta a configurazione Intel.
Uhmm ah il dissipatore compreso con i ryzen è discreto quello intel inutilizzabile.
Secondo me sono queste le differenze maggiori.
ninja750
21-11-2018, 09:37
[seghe mentali ON]
premessa: avendo monitor FHD @60hz la vga l'ho solo sempre usata con pochi titoli con vsync appunto a 60hz
ieri sera ho fatto alcune prove (in vista (o no? :D) del monitor freesync) e ho notato che il dissipatore arranca un po es assetto corsa togliendo vsync la vga genera tra 60 e 75fps di picco, in questo scenario la temperatura dopo qualche minuto sale fino 75 gradi e la gpu comincia ad andare in throttling fino a scendere a circa 1250mhz (ovviamente il profilo ventole non è aggressivo ma nemmeno troppo basso)
con vsync rimane invece molto fresca visto che nei momenti in cui arriva ai 60fps può rilassarsi un pelo e non stare sempre al max; ho provato a mettere un cap agli fps a 66fps e anche in questo modo temperature/rumore sono accettabili e i mhz rimangono sempre al massimo ma è un comportamento normale/accettabile?
le vostre (senza cap fps o cmq senza vsync) in tutti i giochi (che producono almeno un carico di 130-140w(*)) stanno sempre al 100% della frequenza di boost? so che 1250mhz è il base clock garantito ma mi chiedo se sia meglio lasciare che vada in throttle o mettere un cap come nella prova che ho fatto
(*) mettendo i dettagli al minimo possibile la vga genera 100+fps e le frequenze stanno molto basse e il carico in watt è ridicolo
Gyammy85
21-11-2018, 09:49
La mia scende un pò di clock a volte, ma dipende dal power limit, temperature sempre entro i 75 gradi
ninja750
21-11-2018, 10:27
cmq sembra un problema non troppo isolato: https://forums.macrumors.com/threads/sapphire-pulse-rx580-8gb-vbios-study.2133607/
Io su tutti i giochi tengo Chill 36-89 e la scheda non scende mai dal boost (1450MHz)
altro dissipatore :D grazie
cmq il chill con un gioco di corse auto è abbastanza inutile
È abbastanza normale che lavorando di più la scheda sudi di più :D
Prima in sostanza non la stavi sfruttando al 100% mentre adesso si
si si, questo è chiaro
, per questo imho è meglio una scheda di una fascia sotto ma con monitor freesync perchè sfrutti di più la gpu e alla fine hai un esperienza migliore in ogni occasione.
Se la tua scheda sale troppo in temperatura possono esserci problemi o comunque alcune soluzioni.
Per esempio prova a giocare con il case aperto e vedi se succede ancora, se non succede più o comunque migliora dovresti migliorare la ventilazione del case.
il case è buono, ventolona in immissione e ventolona in estrazione, conta che con la 380 che avevo prima non mi sono mai preoccupato di ventole/rumore/calore era tutto sempre silenzioso e fresco
se sparo le ventole non throttla ma perchè lo fa a 75 e non a 84?
P.S: la tua è una pulse e ha un dissipatore più piccolo rispetto alla nitro, quindi ci sta anche che la temperatura salga un po', però ha delle buone ventole e secondo me se migliori il giro dell'aria sopra e sotto la vga migliori anche la temperatura.
Che case hai?
cooler master CM690.. il dissipatore non sarà quello nitro ma nemmeno una schifezza
La mia scende un pò di clock a volte, ma dipende dal power limit, temperature sempre entro i 75 gradi
secondo me c'è anche qualche settaggio in wattman che rompe, la mia ha (sezione in basso) default max temp 84 e target temp 75: 75 non li supera mai ma da quello che intendo io dovrebbe throttlare da 84 invece lo fa da 75 che è strano no?
sparando le ventole non throttla ma è rumorosa per i miei gusti
adesso stavo provando a tenerla a 1411mhz@1050mv (che poi sono 1035 reali) stasera provo a rimetterla a 1366 ma non credo che a parità di voltaggio scaldi di più (o si?) poi magari proverò quanto è stabile 1366mhz@1000mv
Gyammy85
21-11-2018, 10:33
Ripeto, dipende dal power limit. In giochi che la sfruttano a fondo tipo wolf 2 e far cry 5 (meno), la scheda sta sempre tirata anche col cap a 60, almeno a 1440p è così, magari proverò in fullhd e ti dico.
Taglia pure con hard reset redoux a 4k e 100 fps per dire, conta lo sforzo.
ninja750
21-11-2018, 10:47
Ripeto, dipende dal power limit. In giochi che la sfruttano a fondo tipo wolf 2 e far cry 5 (meno), la scheda sta sempre tirata anche col cap a 60, almeno a 1440p è così, magari proverò in fullhd e ti dico.
Taglia pure con hard reset redoux a 4k e 100 fps per dire, conta lo sforzo.Il PL l'ho messo al massimo cmq se è normale non me ne faccio un problema è solo per capire perché penso che la vga anche arrivasse a 78 79 gradi non avrebbe nessun problema dovrei magari alzare la target temp che so da 75 a 78 e provare
Questa è la prima vga che ho con Boost clock mi pare di capire che la frequenza di Boost non è sempre garantita come invece il base clock, magari amd in wattman come target temperature intende proprio questa soglia
Gyammy85
21-11-2018, 10:54
Il PL l'ho messo al massimo cmq se è normale non me ne faccio un problema è solo per capire perché penso che la vga anche arrivasse a 78 79 gradi non avrebbe nessun problema dovrei magari alzare la target temp che so da 75 a 78 e provare
Questa è la prima vga che ho con Boost clock mi pare di capire che la frequenza di Boost non è sempre garantita come invece il base clock, magari amd in wattman come target temperature intende proprio questa soglia
Boh, la mia fino a quando non supera i 175 sta a 1411
ninja750
21-11-2018, 11:14
sto leggendo anche qui:
https://www.tomshardware.com/reviews/amd-radeon-rx-580-review,5020-7.html
e qui:
https://www.anandtech.com/show/11278/amd-radeon-rx-580-rx-570-review/16
insomma anche la nitro e la limited vanno in throttling a default in qualche titolo, non immaginavo
e scrivono proprio che anche facendo overclock la risultante è che poi in media la frequenza a volte addirittura scende
essendo in garanzia non smonto nulla ma magari già solo cambiando la pasta termica qualcosa migliorerebbe
stasera provo a frequenza stock poi vedrò male che vada quando sarà farò un freesync cappato a pochi fps meno dei massimi raggiungibili in tutti i giochi :D :(
tutto questo si precisa per seghe mentali eh
ninja750
21-11-2018, 11:31
Io in un anno di Nitro LE non ho mai visto la scheda andare a meno che al boost, anche prima di cambiare la pasta (l'ho aperta perché volevo vedere come fossero fatti i contatti su RAM e GPU), però mi rendo anche conto che non tutti hanno un setup come il mio (ho due ventole in ingresso sul fondo, quindi subito sotto alla scheda).
hai notato miglioramenti con il cambio pasta o sono seghe mentali?
In ogni caso il boost questo è, in boost. Se c'è spazio termico e di potenza elettrica va di più, se non c'è rimane alla frequenza base. Per questo si chiama base.
questa cosa mi turba i nervi :D
Infatti quello non è threottling termico, è il normale andamento del boost.
nei due link tutte le 580 in test arrivano a 75 e throttlano un po ma escludendo che throttlino per la potenza vuol dire che throttlano per forza per la temperatura no? se no perchè?
Se fate le prove con superposition, in base alle scene vi rendete conto come tengono le frequenze.
La mia con il PL a max +20 un po di trottling lo fa, mentre se entro nel bios e gli modifico il PL a +50 max, poi inpostandolo da wattman qualsiasi frequenza gli metto nel bench rimane fissa senza throttling.
A me sembra strano che chi imposta PL+50 lo ha comunque:confused: bisogna provare a modificare i vostri bios delle 580 alzando il PL max perchè probabilmente son limitate mi sa.
doom3.it
21-11-2018, 19:30
Se fate le prove con superposition, in base alle scene vi rendete conto come tengono le frequenze.
La mia con il PL a max +20 un po di trottling lo fa, mentre se entro nel bios e gli modifico il PL a +50 max, poi inpostandolo da wattman qualsiasi frequenza gli metto nel bench rimane fissa senza throttling.
A me sembra strano che chi imposta PL+50 lo ha comunque:confused: bisogna provare a modificare i vostri bios delle 580 alzando il PL max perchè probabilmente son limitate mi sa.
Come hai fatto ? la patch per i bios modificati non funziona dopo l'uscita dei driver 17.3.1 .
In ogni caso i limiti non sono solo ne power +20 +50 ecc ma anche nel' amperaggio(TDC) e TPD .nel mio caso 107 Ampere (valore in aida64 gpuVrm)
https://i.postimg.cc/1tTvhpLY/editor.jpg (https://postimages.org/)
Usando lo stress test di aida64 sulla GPU si può controllare se la scheda supera i valori impostati nel bios della scheda sotto carico nel mio caso 110 watt +20 se attivato e 107 per gli ampere il limite della temperatura per il trottoling e 90-94 gradi
https://i.postimg.cc/d3PSZ24Z/consumi1.jpg (https://postimg.cc/bDgRKtXq)image hosting web (https://postimages.org/it/)
ninja750
21-11-2018, 19:57
il mio PL al massimo in wattman è +30% cmq la mia throttla per le temperature non per la potenza peccato perchè si sta dimostrando un ottimo chip sia in over che in down
ho provato con il case aperto fa circa 5 gradi in meno in full, ovvio che una differenza c'è adesso valuto se mettere una ventola laterale o lasciare stare così
ho verificato inoltre che a parità di voltaggio a 1411mhz scalda più che a 1366mhz, e in effetti lasciandola a 1366 quasi non throttla nemmeno nello scenario di assetto corsa che utilizzavo come riferimento
adesso sto provando a 1366mhz @1,000v e sembra funzionare con tutto e temperature ancora minori ovviamente
Come hai fatto ? la patch per i bios modificati non funziona dopo l'uscita dei driver 17.3.1 .
In ogni caso i limiti non sono solo ne power +20 +50 ecc ma anche nel' amperaggio(TDC) e TPD .nel mio caso 107 Ampere (valore in aida64 gpuVrm)
Usando lo stress test di aida64 sulla GPU si può controllare se la scheda supera i valori impostati nel bios della scheda sotto carico nel mio caso 110 watt +20 se attivato e 107 per gli ampere il limite della temperatura per il trottoling e 90-94 gradi
Non sapevo che da quella versione di driver non va più:( purtroppo i miei test a riguardo sono di un annetto fa e anche più forse.
Si ricordo che le nostre xfx avevano un TDP da 110 da bios, contro i 150 delle altre 480 (se non ricordo male) per questo non l'ho menzionato perché ritenevo già dei limiti alti e presumo le 580 li hanno ancora un po più elevati e secondo me per sicurezza meglio non toccarli ma forzare solo il PL nel caso.
il mio PL al massimo in wattman è +30% cmq la mia throttla per le temperature non per la potenza peccato perchè si sta dimostrando un ottimo chip sia in over che in down
ho provato con il case aperto fa circa 5 gradi in meno in full, ovvio che una differenza c'è adesso valuto se mettere una ventola laterale o lasciare stare così
ho verificato inoltre che a parità di voltaggio a 1411mhz scalda più che a 1366mhz, e in effetti lasciandola a 1366 quasi non throttla nemmeno nello scenario di assetto corsa che utilizzavo come riferimento
adesso sto provando a 1366mhz @1,000v e sembra funzionare con tutto e temperature ancora minori ovviamente
Ti consiglio a prescindere di metterla la ventola laterale in immissione nel case, è molto utile e ti darà sicuramente dei benefici riguardo le temperature.:)
Roland74Fun
22-11-2018, 07:22
@ninja750
Ieri giocando all'utlimo tomba raider avevo la 480 a 1342 MHz ed 1.15v come di fabbrica
Messo il Power Limit a +50 comunque non trotthlava nulla. questo pomeriggio la metto a 1410 e gli do due o tre decimi di volt. e vediamo come va.
Se hai lo stesso gioco potremmo fare dei test comparativi col benchmark integrato.
Hai una R9 290, io me la terrei e aspetterei i 7nm.
Passare alla 580 non è che ti stravolge le prestazioni...
Dunque ieri ho rimesso mano ad un po' di overck. del PC dopo tanto ed ho portato la mia R9 290 a 1400 mem / 1100 GPU Vcore a +6% e Powrelimit a +25%
Le temperature sono ottime 71° con gpu sempre al 100%, nei test come 3DM sorpasso abbondandemente i 10k e nei giochi ho guiadagnato un bel po di FPS.
Raffrontando i gafici tra la mia e una 580 le differenze sono pochissime se non nulle.
Quindo al momento boccio la 580 e aspetto di trovare o una Vega a buon prezzo o aspetto i 7nm tanto al momento gioco in FHD su dettagli MAX con ottimi FPS.
ninja750
22-11-2018, 09:05
Ti consiglio a prescindere di metterla la ventola laterale in immissione nel case, è molto utile e ti darà sicuramente dei benefici riguardo le temperature.:)
ho ordinato una arctic F12 da 120 vediamo come andrà, meglio immissione o estrazione aria?
in immissione ne ho già una da 120 frontale ma in effetti aria ne entra poca
@ninja750
Se hai lo stesso gioco potremmo fare dei test comparativi col benchmark integrato.
test fatti senza cap/vsync? la cosa è replicabile in qualunque gioco che generi un tot di watt almeno 130w++, al di sotto di questo la scheda rimane abbastanza fresca cmq sotto i 70 gradi
Gyammy85
22-11-2018, 09:11
La mia fino a quando non arriva a 175 watt non taglia
Ieri ho fatto dei log con wolf 2 cap 60 in fullhd e teneva i 1411 fissi, temperatura tipo 65 gradi e 140 watt (appena torno a casa posto lo screen)
ninja750
22-11-2018, 09:53
La mia fino a quando non arriva a 175 watt non taglia
Ieri ho fatto dei log con wolf 2 cap 60 in fullhd e teneva i 1411 fissi, temperatura tipo 65 gradi e 140 watt (appena torno a casa posto lo screen)
si ma col cap anche la mia va sempre bene, sto provando senza
175w li ho visti solo col superposition di picco col voltaggio default :eek: gaming ala massimo forse 150w
la mia sta tagliando perchè arriva a 75 gradi
Gyammy85
22-11-2018, 09:55
si ma col cap anche la mia va sempre bene, sto provando senza
175w li ho visti solo col superposition di picco col voltaggio default :eek: gaming ala massimo forse 150w
la mia sta tagliando perchè arriva a 75 gradi
Si giocando in fullhd non arriva a 175 watt praticamente mai a meno di alti refresh, ma a maggior ragione, non dovrebbe tagliare...boh
Secondo me non tollera undervolt la tua
ninja750
22-11-2018, 10:45
Secondo me non tollera undervolt la tua
come no? :D sto provando 1366 a 1,000v e regge :D
il trhottling lo avevo 1411 a 1,050v
Se ne è parlato, comunque "il centone" è riferito al fatto di contare il bundle al prezzo di riferimento ovvero al day one. Se contiamo il valore effettivo di due giochi (per la 570) sono massimo 60/80 euro, non 120.
E come si era detto i negozi che hanno la promo sono più cari di altri quindi alla fine il risparmio si ridimensiona parecchio. Anche io ero interessato ma se non c'è un prezzo pari ai prezzi più economici di altri negozi non mi conviene più di tanto.
Al momento ho visto l'offerta su eprice e next, c'è qualcun'altro? Tu dove hai preso?
C'è anche eprice come dicevo su, altri non so.
Comunque non hai specificato ma sono andato a vedere, 176 per la 570 4GB... è un po' tanto a mio parere, a quel prezzo (anzi meno) ci compri una da 8GB in altro negozio.
Vanifica un po' il risparmio ma se i giochi li volevi subito (quando usciranno) allora può andare bene. A me non interessano e dovrei rivendere il codice.
ho ordinato una arctic F12 da 120 vediamo come andrà, meglio immissione o estrazione aria?
in immissione ne ho già una da 120 frontale ma in effetti aria ne entra poca
Assolutamente in immissione se no incasini il flusso di aria interno.
Ho comprato da next, l'unico negozio, che io sappia, partecipa al bundle. 176€ la scheda, se leviamo il costo di due tripla a al day one rimane il centone di cui dicevo sopra. Mi sembra onesto per una 570 no?
Se è la 8Gb è un prezzo molto buono, considerando anche i giochi inclusi, un po meno se è la 4Gb.
doom3.it
22-11-2018, 12:53
Non sapevo che da quella versione di driver non va più:( purtroppo i miei test a riguardo sono di un annetto fa e anche più forse.
Si ricordo che le nostre xfx avevano un TDP da 110 da bios, contro i 150 delle altre 480 (se non ricordo male) per questo non l'ho menzionato perché ritenevo già dei limiti alti e presumo le 580 li hanno ancora un po più elevati e secondo me per sicurezza meglio non toccarli ma forzare solo il PL nel caso.
Ti consiglio a prescindere di metterla la ventola laterale in immissione nel case, è molto utile e ti darà sicuramente dei benefici riguardo le temperature.:)
Capisco le tue titubanze ma considera il fatto che la scheda è dotata di connettore a 8 pin teoricamente capace di 150 watt più i 75 watt del pci express , il pcb della scheda e dimensionato per quello , se fai lavorare la scheda sotto questi limiti non dovresti correre nessun rischio .
Discorso diverso per il dissipatore non in grado di dissipare tutti quei watt ,
se non surrogato da ventole aggiuntive a da profili aggressivi sulla gpu (sempre da bios )
Questi i valori del Mio vecchio bios mod :
https://i.postimg.cc/D03Vn8sK/Rx-480-50.jpg (https://postimages.org/)
Overclock da wattman fino 1.175 volt più overlvolt con trixx o similari
Risultati Benchmark time spy graphics score ,ovviamente con driver vecchi 17.6.2-1 e patch : https://www.3dmark.com/spy/1936840
https://www.3dmark.com/spy/1906240
marKolino
22-11-2018, 16:30
arrivata la 580 azzurrina!
stasera la provo (moglie permettendo :asd: )
marKolino
22-11-2018, 17:56
Scusate ma... prima di fare pasticci chiedo:
Sull' ali (cx 430m) collego il cavo a 8 pin type4 (c'è scritto 6+2 pci-e & 4+4 cpu) e sulla vga quello da 6+2 piu quello da 6 giusto...?
Quello per la CPU va ovviamente sulla scheda madre, e comunque non puoi infilarlo nella VGA perchè i "pirolini" hanno forma diversa.
Se la scheda chiede 8+6... metti il connettore da 8 (6+2 pci-e) e l'altro solo da 6 lasciando in disparte il +2.
Non puoi sbagliare...
marKolino
22-11-2018, 21:22
sisi già fatto tutto…
unico problema… non ci sta nel case… bravo Marco non ti smentisci mai...:rolleyes:
ora ricordo perchè l'anno scorso guardavo solo le Pulse e non le Nitro...:fagiano:
260(L)X 135(W)X 43 (H)
Non è che sia così grande... hai un case un po' piccolino mi sa.
Gyammy85
23-11-2018, 07:30
sisi già fatto tutto…
unico problema… non ci sta nel case… bravo Marco non ti smentisci mai...:rolleyes:
ora ricordo perchè l'anno scorso guardavo solo le Pulse e non le Nitro...:fagiano:
Ma la pulse è lunga uguale...
No la pulse è più corta di 3 cm
230(L)X 125(W)X 40 (H)
marKolino
23-11-2018, 08:08
ho un Thermaltake core V1, non riesco ad inserire la scheda per colpa di un millimetro di lamiera sul frontale:
https://thumb.ibb.co/hss1nA/20181122-180437086-i-OS.jpg (https://ibb.co/hss1nA)
...ma dovevo comunque provarla e ho tirato fuori tutto :D
https://thumb.ibb.co/dbc1nA/20181123-063233933-i-OS.jpg (https://ibb.co/dbc1nA)
marKolino
23-11-2018, 08:09
No la pulse è più corta di 3 cm
230(L)X 125(W)X 40 (H)
esatto… e più stretta… ci sarebbe stata!:D
ho un Thermaltake core V1, non riesco ad inserire la scheda per colpa di un millimetro di lamiera sul frontale:
CUT
Il Dremel è tuo amico :D
Gyammy85
23-11-2018, 08:12
ho un Thermaltake core V1, non riesco ad inserire la scheda per colpa di un millimetro di lamiera sul frontale:
https://thumb.ibb.co/hss1nA/20181122-180437086-i-OS.jpg (https://ibb.co/hss1nA)
...ma dovevo comunque provarla e ho tirato fuori tutto :D
https://thumb.ibb.co/dbc1nA/20181123-063233933-i-OS.jpg (https://ibb.co/dbc1nA)
Ecco così è meglio, nel case puoi metterci un cricetino
alethebest90
23-11-2018, 08:18
bello cosi almeno fa bella figura ed è ottima per le temperature :D
marKolino
23-11-2018, 08:41
era da tempo che mi balenava l'idea di prendere il Corsair Air 240... quasi quasi… :D
Va be dai ma 1 mm che sarà mai :asd:
Limatina e ritocco con pennarello nero indelebile e via:)
Ma se invece di infilarla dall'esterno passi dall'interno mettendola prima inclinata e poi raddrizzandola da li?
marKolino
23-11-2018, 10:40
le ho provate tutte… ho perfino tolto la parte superiore con le ventole ma nulla…
Capisco le tue titubanze ma considera il fatto che la scheda è dotata di connettore a 8 pin teoricamente capace di 150 watt più i 75 watt del pci express , il pcb della scheda e dimensionato per quello , se fai lavorare la scheda sotto questi limiti non dovresti correre nessun rischio .
Discorso diverso per il dissipatore non in grado di dissipare tutti quei watt ,
se non surrogato da ventole aggiuntive a da profili aggressivi sulla gpu (sempre da bios )
Questi i valori del Mio vecchio bios mod :
Overclock da wattman fino 1.175 volt più overlvolt con trixx o similari
Risultati Benchmark time spy graphics score ,ovviamente con driver vecchi 17.6.2-1 e patch
Ottimo score e overclock sulla gpu;)
Purtroppo hai ragione il punto debole è il dissipatore:(
le ho provate tutte… ho perfino tolto la parte superiore con le ventole ma nulla…
Purtroppo quando si ha case piccoli diventa problematico montare certe bestiole, a sto punto se hai un dremel sottomano io proverei ad allargare il passaggio, male che vada se poi successivamente la scheda da problemi di surriscaldamento li dentro e/o il lavoro effettuato non ti garba cambi case.
Roland74Fun
23-11-2018, 11:11
Io taglierei la testa al toro e cambierei case con uno più grande.
I cubotti li lascerei all'Ikea.... :D
Roland74Fun
23-11-2018, 11:13
I
Poi ho installato ccleaner, l'ho fatto girare sia sui temp che sul registro e magia, finiti i crash.
Grazie. È da molto che non lo faccio ed ultimamente ho notato qualche crash di troppo....
ninja750
23-11-2018, 13:43
Ma la pulse è lunga uguale...
No la pulse è più corta di 3 cm
230(L)X 125(W)X 40 (H)
la pulse è cortissima e ha un solo 8 pin
marKolino
23-11-2018, 14:00
i "cubotti" hanno il loro fascino… per me il V1 è anche troppo grande. Ovvio che con schede generose trovano i loro limiti (soprattutto se si è fanatici delle temperature…)
boh intanto lo lascio nudo, ci ragiono nel fine settimana, o limo un po' oppure prendo un Bitfenix Prodigy / Air 240
Invecchio anche io… ho passato da poco i 40 :D
Io questa mania dei case microscopici proprio non la capisco... sarà che invecchio (male)... :old:
Baio
Sinceramente io non sopporto neanche i case con i pannelli vetrati :Prrr:
Pure io, di lato ci deve stare una bella grata o due per le ventole.
Le finestre servono solo per far vedere le lucine, ma tanto io qualsiasi lucina possa spegnere io la spegnerei.
Nel Thermal take devi smontare la ventola frontale e il controller usb pulsante di accensione e la fai entrare
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Fabio2691
23-11-2018, 20:51
Mi servirebbe un aiuto :D con una sapphire rx 460 4gb ed uno xeon 5450 riesco a giocare a forza horizon 4? su instant ga. è in promo a 39€ :D
Roland74Fun
23-11-2018, 21:17
Ad ultra farà 40 FPS.
https://youtu.be/BiqwrHT_NnY
Roland74Fun
23-11-2018, 21:19
Invece Tomb Raider maxato è pesantuccio anche sulla RX480....
https://youtu.be/vk8TKjuZpxU
Fabio2691
23-11-2018, 21:25
Ad ultra farà 40 FPS.
https://youtu.be/BiqwrHT_NnY
Ok grazie mille mi accontento anche di 30 :D
Fabio2691
23-11-2018, 21:43
Non sono sicuro che lo xeon ti consenta di giocarci decentemente.
Ho cercato qualche info e i video che ho trovato online mi pare si impuntino parecchio.
Esempio: https://www.youtube.com/watch?v=RUj9pZ4YkPE
Ah mi fai pensare che ho anche io uno xeon X5460 moddato 775 nel cassetto :D
ho visto quel video ma se imposto a medio dovrebbe funzionare sui 30-40? se faccio un pò di OC?
Ci sta una Sapphire RX590 a 299,99 sono tentato chiedo un vostro parere la prendo o aspetto?
Non sono sicuro che lo xeon ti consenta di giocarci decentemente.
Ho cercato qualche info e i video che ho trovato online mi pare si impuntino parecchio.
Esempio: https://www.youtube.com/watch?v=RUj9pZ4YkPE
Ah mi fai pensare che ho anche io uno xeon X5460 moddato 775 nel cassetto :D
Praticamente ingiocabile, ma penso che è colpa più che altro della scarsa ram ddr2 di quel sistema:mbe:
ho visto quel video ma se imposto a medio dovrebbe funzionare sui 30-40? se faccio un pò di OC?
Il problema principale è la ram di sistema(2+6vedo in firma), avresti caricamenti biblici e in game un continuo accesso fastidioso al file di paging ( che ovviamente devi aumentare manualmente e non lasciarlo gestito dal sistema).
Non riesci a provare la demo di forzah4 così vedi subito come può girare?
Fabio2691
24-11-2018, 00:21
Il problema principale è la ram di sistema(2+6vedo in firma), avresti caricamenti biblici e in game un continuo accesso fastidioso al file di paging ( che ovviamente devi aumentare manualmente e non lasciarlo gestito dal sistema).
Non riesci a provare la demo di forzah4 così vedi subito come può girare?
ciao! scusa ma non ho aggiornato la firma ora ho 8gb ddr3 1333.
Si ho pensato la stessa cosa faccio la prova di 14gg... dopo c'e anche xbox pass ad 1€ per 1 mese
Le impostazioni grafiche non credo cambino molto le cose se è la cpu a fare da tappo in quel modo.
Oc aiuta forse, sopratutto visto che quelle cpu salgono tanto.
O come ha detto pk co la ddr3 vai meglio.
Ma non è ora di cambiarlo :)
ok, allora provo come ha detto pk la demo cosi vedo come va..
si sarebbe ora di cambiarlo ma gioco poco parlo di 2-3 ore al mese circa e per di piu a euro truck simulator con il g29 :)
era perchè ho visto l'offerta su Instant.Gam FH 4 a 39€ ero tentato di prenderlo senza provarlo!
(assetto corsa mi gira se non ricordo male a 30fps in 4k medio/alto domani controllo meglio!)
ninja750
24-11-2018, 08:18
Assolutamente in immissione se no incasini il flusso di aria interno.
ho montato una ventola laterale e subito tolta perchè appena la avvicino alle "griglie" predisposte sulla paratia laterale fa un casino assurdo :mbe: :muro:
ad ogni modo ho fatto ulteriori prove senza vsync:
assetto corsa che usavo come riferimento gira tra 60 e 80 fps e con profilo ventola 75°/1800rpm e anche in downvolt dopo 30 minuti qualche mhz di boost lo toglie (circa 30) a meno di usare profilo ventola impostato a 75°/2000rpm in questo caso non taglia mai ma è un po rumorosetta per i miei gusti
altra prova con far cry 5 assurda, il gioco gira tra i 60 e i 100fps e la temperatura tra un po non supera i 60 gradi :mbe:
anche cod ww2 tra i 60 e 90fps e max temp 65 gradi :mbe:
è solo assetto corsa? :mbe:
Mi è arrivata la nitro presa dal mercatino..
Che dire il livello di costruzione del dissi è ad un altro livello rispetto alla xfx e alla red devil... Non si sente per nulla e non scalda nulla. In full load arriva massimo a 55 °
Veramante una spanna sopra le altre 2, unica pecca l alimentazione doppia 8+6 e che è lunga una quaresima, per farla entrare nel tt coreone ho tribolato non poco 😁
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
ninja750
24-11-2018, 08:51
è solo assetto corsa? :mbe:
postilla a quanto sopra
no notato che pure a parità di gioco cambiano le temp a seconda della pista il numero di avversari ecc
ho montato una ventola laterale e subito tolta perchè appena la avvicino alle "griglie" predisposte sulla paratia laterale fa un casino assurdo :mbe: :muro:
La ventola dovresti attaccarla con i cuscinetti antivibrazione e non con le viti classiche:)
E poi spero non hai messo una ventola da 3000 rpm ma da 1500 max.
SpongeJohn
24-11-2018, 10:10
ho montato una ventola laterale e subito tolta perchè appena la avvicino alle "griglie" predisposte sulla paratia laterale fa un casino assurdo :mbe: :muro:
...
Intendi quelle a nido d'ape?
Vai di dremel e la sostituisci con una griglia seria :p
https://i.postimg.cc/vmZkPF5W/s-l225.jpg
Edit: scusate la qualità immonda della foto :p
https://i.postimg.cc/G2VpLjb5/IMG-20181124-111239.jpg
ninja750
24-11-2018, 10:12
La ventola dovresti attaccarla con i cuscinetti antivibrazione e non con le viti classiche:)
E poi spero non hai messo una ventola da 3000 rpm ma da 1500 max.
è una silent pwm girerà a 800rpm, la tieni in mano silenziosa, la *AVVICINI* a 1mm o 2 alla griglia e fa casino senza che nemmeno sia a contatto bah
Intendi quelle a nido d'ape?
Vai di dremel e la sostituisci con una griglia seria :p
no niente cose invasive dai..
ciao! scusa ma non ho aggiornato la firma ora ho 8gb ddr3 1333.
Si ho pensato la stessa cosa faccio la prova di 14gg... dopo c'e anche xbox pass ad 1€ per 1 mese
ok, allora provo come ha detto pk la demo cosi vedo come va..
si sarebbe ora di cambiarlo ma gioco poco parlo di 2-3 ore al mese circa e per di piu a euro truck simulator con il g29 :)
era perchè ho visto l'offerta su Instant.Gam FH 4 a 39€ ero tentato di prenderlo senza provarlo!
(assetto corsa mi gira se non ricordo male a 30fps in 4k medio/alto domani controllo meglio!)
Bene fai così allora;), con 8gb ddr3 in dual channel migliori la situazione, secondo me riesci a trovare un buon compromesso per giocare, overclocca anche lo xeon se hai un buon dissi, metti le ram in rapporto 1:1 con l'fsb e se riesci installa il gioco su ssd.
SpongeJohn
24-11-2018, 10:20
è una silent pwm girerà a 800rpm, la tieni in mano silenziosa, la *AVVICINI* a 1mm o 2 alla griglia e fa casino senza che nemmeno sia a contatto bah
no niente cose invasive dai..
L'effetto estetico non è male, esistono anche griglie come quelle ma scure. Se il lavoro è fatto bene non te ne accorgi nemmeno se non ti avvicini a dieci cm.
Le griglie a nido d'ape sembra quasi le abbiano progettate apposta per fare rumore :asd:
Le sradico dai miei case da almeno vent'anni XD
è una silent pwm girerà a 800rpm, la tieni in mano silenziosa, la *AVVICINI* a 1mm o 2 alla griglia e fa casino senza che nemmeno sia a contatto bah
no niente cose invasive dai..
Io ne ho una laterale da 92 modificata da me per andare solo a 5v fissi (1200rpm circa mi pare)e non la sento nemmeno:fagiano:
Però la mia griglia è fatta da tanti fori sulla lamiera del pannello del case, ma non messi a nido d'ape.
Magari è anche quello il motivo come dice Sponge.
Roland74Fun
24-11-2018, 10:36
(assetto corsa mi gira se non ricordo male a 30fps in 4k medio/alto domani controllo meglio!)
Secondo me va bene. La cpu è di poco inferiore all' I5.
Poi Magari l'overclocchi abbestia.
https://i.postimg.cc/DywWB6ch/Xeon-E5450.jpg (https://postimages.org/)
Fabio2691
24-11-2018, 11:14
Bene fai così allora;), con 8gb ddr3 in dual channel migliori la situazione, secondo me riesci a trovare un buon compromesso per giocare, overclocca anche lo xeon se hai un buon dissi, metti le ram in rapporto 1:1 con l'fsb e se riesci installa il gioco su ssd.
si si ho un buon dissi, noctua quello in firma, funziona benissimo mai andato sopra i 58-60 gradi ed era estate, ho creato un flusso d'aria: una immette aria fredda front case, dopo c'e la ventola del dissi che toglie aria calda e subito dopo c'e un'altra ventola che la butta fuori dal case! il classico flusso d'aria :D
ok lo installo nel SSD!
Secondo me va bene. La cpu è di poco inferiore all' I5.
Poi Magari l'overclocchi abbestia.
..
si adesso vedo fin dove arrivo con OC
ninja750
24-11-2018, 11:17
OT datemi per favore un free hoster immagini :oink: ne sto provando un paio ma non riesco a inserirle qui nel forum non capisco se me le taglia adblock o se è proprio il forum :confused:
Fabio2691
24-11-2018, 11:20
OT datemi per favore un free hoster immagini :oink: ne sto provando un paio ma non riesco a inserirle qui nel forum non capisco se me le taglia adblock o se è proprio il forum :confused:
onedrive, ah un altra cosa usa uBlock Origin molto piu leggero :)
ninja750
24-11-2018, 11:20
https://i.postimg.cc/qzmN8h3h/20181124-120443.jpg (https://postimg.cc/qzmN8h3h)
https://i.postimg.cc/WdhhSNG9/20181124-120541.jpg (https://postimg.cc/WdhhSNG9)
problem SOLVED :oink: 4 staffe artigianali così la ventola sta a circa 1,5cm dalla paratia ed è inudibile!
problema temperature RISOLTO :oink: adesso lo stesso run di assetto corsa gira a max 72 gradi con la ventola max 1600 giri a volte anche meno :oink: :oink:
temp in idle -9 gradi :oink:
:oink: :oink: :oink:
doctor who ?
24-11-2018, 11:32
https://i.postimg.cc/qzmN8h3h/20181124-120443.jpg (https://postimg.cc/qzmN8h3h)
https://i.postimg.cc/WdhhSNG9/20181124-120541.jpg (https://postimg.cc/WdhhSNG9)
problem SOLVED :oink: 4 staffe artigianali così la ventola sta a circa 1,5cm dalla paratia ed è inudibile!
problema temperature RISOLTO :oink: adesso lo stesso run di assetto corsa gira a max 72 gradi con la ventola max 1600 giri a volte anche meno :oink: :oink:
temp in idle -9 gradi :oink:
:oink: :oink: :oink:
Visto che abbiamo lo stesso case, ti posso dire per esperienza personale che 2 ventole in estrazione sul top hanno un impatto enorme su temperature globali e silenziosità.
p.s. l'hai montata in immissione vero ?
ninja750
24-11-2018, 12:25
Visto che abbiamo lo stesso case, ti posso dire per esperienza personale che 2 ventole in estrazione sul top hanno un impatto enorme su temperature globali e silenziosità.
p.s. l'hai montata in immissione vero ?
buono a sapersi! ma non volevo mettere troppe ventole, sto pc non doveva nemmeno essere gaming :asd:
si l'ho messa in immissione
davidenko7
24-11-2018, 17:47
Ma secondo voi se al cyber monday trovassi una rx590 sui 270-280 e vendessi la mia rx480 sui 200 euro, ne varrebbe la pena di spendere questi 70-80 euro come upgrade ?
Gyammy85
24-11-2018, 18:25
La 590 sta gia' a 260, il vantaggio sono circa +15% di prestazioni e ripartire con i 2 anni di garanzia, se convenga decidi tu :>
C'è gente che per il 15% cambia 3 schede :asd:
Il problema è vendere ora la rx480 a 200 con le rx590 a 260 euro:stordita:
Comunque si io li spenderei quei 60 euro in più:O
davidenko7
24-11-2018, 19:22
Il problema è vendere ora la rx480 a 200 con le rx590 a 260 euro:stordita:
Comunque si io li spenderei quei 60 euro in più:O
L'ho messa in vendita su subito a 190, se riesco a venderla con 60 euro mi prendo la nuova, sennó fa niente. Se devo spenderci piú di 100 euro vicino non penso mi convenga piú.
Peró io vorrei prendermi la Shappire che ha quel colore azzurrino identico alle mie ram:D
tecno789
24-11-2018, 19:26
Non so se riesci a venderla a quel prezzo, io non riesco a 160 :(
davidenko7
24-11-2018, 19:30
Non so se riesci a venderla a quel prezzo, io non riesco a 160 :(
Peró dalla firma leggo che hai la 4gb, forse é per quello, non saprei. Comunque vi tengo aggiornati, ho visto che su subito tutte le 8gb stanno sui 200. Speriamo
doctor who ?
24-11-2018, 19:36
Peró dalla firma leggo che hai la 4gb, forse é per quello, non saprei. Comunque vi tengo aggiornati, ho visto che su subito tutte le 8gb stanno sui 200. Speriamo
Ma le trattative su subito vanno tipo così:
-Vendo 480 a 200€
-Ciao, ho visto la tua scheda a 180€, possiamo accordarci per 170€ ? Guarda, se vuoi ho già i soldi pronti, tutti e 150€, posso aggiungere anche 3 goleador :asd:
davidenko7
24-11-2018, 19:37
Ma le trattative su subito vanno tipo così:
-Vendo 480 a 200€
-Ciao, ho visto la tua scheda a 180€, possiamo accordarci per 170€ ? Guarda, se vuoi ho già i soldi pronti, tutti e 150€, posso aggiungere anche 3 goleador :asd:
:muro: :muro: :muro:
L'ho messa in vendita su subito a 190, se riesco a venderla con 60 euro mi prendo la nuova, sennó fa niente. Se devo spenderci piú di 100 euro vicino non penso mi convenga piú.
Peró io vorrei prendermi la Shappire che ha quel colore azzurrino identico alle mie ram:D
Già anche secondo me 100 diventan troppi, se riesci a venderla a quella cifra è ottimo.;)
Io tra poco quando scade la garanzia dei due anni, magari mi cimento in una "bivvoz mod" con due belle ventolazze da 120 molto aggressive però:D
Ho visto ad esempio delle 120 da 4000rpm niente male, già tenendole a 2000 fanno il loro sporco lavoro mantenendo una certa silenziosità mi sa..
tecno789
24-11-2018, 19:54
Peró dalla firma leggo che hai la 4gb, forse é per quello, non saprei. Comunque vi tengo aggiornati, ho visto che su subito tutte le 8gb stanno sui 200. SperiamoPuò essere..
Ma le trattative su subito vanno tipo così:
-Vendo 480 a 200€
-Ciao, ho visto la tua scheda a 180€, possiamo accordarci per 170€ ? Guarda, se vuoi ho già i soldi pronti, tutti e 150€, posso aggiungere anche 3 goleador :asd:
E sei stato anche abbondante.
Spendaccione!
nessuno29
24-11-2018, 20:10
Già anche secondo me 100 diventan troppi, se riesci a venderla a quella cifra è ottimo.;)
Io tra poco quando scade la garanzia dei due anni, magari mi cimento in una "bivvoz mod" con due belle ventolazze da 120 molto aggressive però:D
Ho visto ad esempio delle 120 da 4000rpm niente male, già tenendole a 2000 fanno il loro sporco lavoro mantenendo una certa silenziosità mi sa..
silenziosità e 120mm a 2000 rpm insieme suona male :D :D
ninja750
24-11-2018, 20:21
Già anche secondo me 100 diventan troppi, se riesci a venderla a quella cifra è ottimo.;)
Io tra poco quando scade la garanzia dei due anni, magari mi cimento in una "bivvoz mod" con due belle ventolazze da 120 molto aggressive però:D
Ho visto ad esempio delle 120 da 4000rpm niente male, già tenendole a 2000 fanno il loro sporco lavoro mantenendo una certa silenziosità mi sa..Foto?
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51F4yw0-v6L._AC_SL1500_.jpg
Bo magari a 2000 non sarà silenziosa come a 1000 ovvio, però penso rimane una cosa accettabile dato che cmq al max arriva a 4000:D
Se no potrei optare per delle 140 ancora meglio:sofico:
La 590 sta gia' a 260, il vantaggio sono circa +15% di prestazioni e ripartire con i 2 anni di garanzia, se convenga decidi tu :>
Link della RX590 a 260€? anche in pvt
SpongeJohn
24-11-2018, 22:39
Link della RX590 a 260€? anche in pvt
Basta cercare su trovaprezzi "amd radeon rx 590".
Colpo sicuro, a quel prezzo, il suo valore lo ha.
SpongeJohn
24-11-2018, 22:54
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51F4yw0-v6L._AC_SL1500_.jpg
Bo magari a 2000 non sarà silenziosa come a 1000 ovvio, però penso rimane una cosa accettabile dato che cmq al max arriva a 4000:D
Se no potrei optare per delle 140 ancora meglio:sofico:
Non c'è bisogno di tanta ricerca per due ventole decenti da radiatore\dissipatore.
UNICA NOTA IMPORTANTE: Invece dei CFM (portata d'aria), per quel tipo di uso, bisogna vedere la pressione statica.
Alla Muciaccia
Partiamo dalla base della ghetto-mod:
- Gelid - PWM Cavo adattatore per ventola VGA
- Sdoppiatore cavo PWM
- Fascette da elettricista (non scherzo)
- Due ventole adatte allo scopo.
NON queste che ho usato all'inizio:
https://i.postimg.cc/QNfcQpCF/IMG-20171116-184145.jpg
Fanno casino con il controller integrato della scheda che spara RPM a caso rendendo problematica la gestione dei vari step di velocità.
Ok, però tieni conto che la ventola da me postata smuove circa 200 CFM e monta motore brushless trifase (e porta come ovvio che sia anche più pressione statica in questo caso), contro i circa 50/60 CFM a 2 fasi di quelle tradizionali più spinte.
SpongeJohn
25-11-2018, 09:19
Ok, però tieni conto che la ventola da me postata smuove circa 200 CFM e monta motore brushless trifase (e porta come ovvio che sia anche più pressione statica in questo caso), contro i circa 50/60 CFM a 2 fasi di quelle tradizionali più spinte.
Non conoscendo il modello ed i valori che ha non saprei dirti, in generale i due valori non sono correlati (cfm e pressione statica). Per questo trovi ventole per uno o per l'altro scopo.
Inoltre se vuoi collegarle con l'adattatore che ho segnalato, dovresti tenere d'occhio l'assorbimento. Se è troppo alto rispetto a quelle montate di fabbriche è ampliamente sconsigliabile montarle con l'adattatore (meglio attaccarle ad un potenziometro manuale, o alla vecchia maniera coi molex).
IlCavaliereOscuro
25-11-2018, 09:37
Beh se ci sono anche i tre giochi in bundle
Non credo proprio 260€ con 3 giochi in bundle...
EDIT: C'è invece una xfx 580 8gb a 224€ sull'Amazzone ma ha recensioni molto contrastanti...
Windtears
25-11-2018, 09:59
EDIT: C'è invece una xfx 580 8gb a 224€ sull'Amazzone ma ha recensioni molto contrastanti...
è la gts ce l'ho io da un anno esatto e non ho mai avuto problemi...le ventole rumorose che segnalano sono della gtr, ma come al solito le rece utenti amazon raccolgono più prodotti insieme. :(
Non conoscendo il modello ed i valori che ha non saprei dirti, in generale i due valori non sono correlati (cfm e pressione statica). Per questo trovi ventole per uno o per l'altro scopo.
Inoltre se vuoi collegarle con l'adattatore che ho segnalato, dovresti tenere d'occhio l'assorbimento. Se è troppo alto rispetto a quelle montate di fabbriche è ampliamente sconsigliabile montarle con l'adattatore (meglio attaccarle ad un potenziometro manuale, o alla vecchia maniera coi molex).
Il top sono le noctua F12 industrial, come le F12 normali sono il top per pressione statica,rumorosità e portata ma raggiungono velocità superiori.
Certo costicchiano.
Se no che non sembrano male sono le nuove arctic P12 PW, tra l'altro puoi prendere una P12 PWM PST e una P12 PWM normale e metterle in cascata.
Grazie a entrambi per i consigli:)
Le f12 industrial le avevo già addocchiate anche loro e sono tanta roba, peccato per il costo un po alto.:(
Fabio2691
25-11-2018, 12:06
comprate noctua come ventole quelle si sono silenziose!!!! hanno anche i gommini per le vibrazioni!
Fabio2691
25-11-2018, 12:37
Sono semplicemente le migliori, sopratutto le F12, ma costano anche salate.
si ho una NF-F12 PWM sul dissi, anche al massimo non la senti!
SpongeJohn
25-11-2018, 13:05
Premesso che c'è di meglio delle Corsair SP120 performance che ho ora, e che ho impostato le ventole manualmente al 100% per dimostrare quanto sia bassa la temperatura (con 20 gradi ambientali): 65 gradi con la scheda al 100% di utilizzo e 1,162v.
https://i.postimg.cc/tgbz85F9/Immagine1.png
La curva di controllo che uso è decisamente meno aggressiva ed impostata per raggiungere 74 gradi con il 75% di velocità delle ventole in estate con 28 gradi di temperatura ambiente. Tutto questo con un livello di rumorosità più che ottimo. Al limite dell'udibile in confronto a quelle fornite di serie.
C'è di egualmente economico ed anche più efficace delle mie. Di sicuro più economiche di una coppia di Noctua industrial, che costano 50 euro la coppia. Forse meno efficaci, ma a che pro visto che si raggiungono temperature\rumore molto più che decenti con meno euro di spesa?
In ordine di preferenza:
Scythe Grand Flex Pwm 34 euro
Corsair ML 120 28 euro
Fractal Venturi HP-12 PWM 35 euro
Corsair SP120 PWM Performance Edition che sono stranamente salite a 38 euro la coppia dai 30 che le ho pagate.
Le prime due opzioni sono migliori, delle SP.
Sunto: se il costo di due noctua industrial vi trattiene dal liberarvi del rumore delle ventole di serie: si può spendere meno ed avere prestazioni più che ottime.
Se poi il rapporto prezzo prestazioni non conta niente per voi: andate di noctua. Ma dubito che il prezzo\prestazioni per chi spende 200 euro per una scheda video non sia da tenere in considerazione.
Chiudo l'OT: Le nuove 12 della Noctua sono straordinare, ma per le vecchie serie e per le 14, ce ne sono di concorrenti all'altezza. Le ho avute o montate quasi tutte, quindi parlo per quanto ho misurato e ascoltato :D .
Devo dire grazie a Noctua che ha fatto svegliare anche i concorrenti, questo sì.
SpongeJohn
25-11-2018, 13:45
Aggiungo una postilla importante: Occhio all'assorbimento di alcuni modelli se si vuole collegarle con adattatore direttamente alla scheda video.
Ad esempio le Scythe e le Noctua (da 3000, le 2000 vanno bene) hanno valori forse troppo alti per i circuiti d'alimentazione delle schede video. In quel caso andrei di potenziometro manuale.
Se la tieni 6-7 anni una 580 8GB sarebbe più indicata, sicuramente. Anche se visto il periodo storico (aka Polaris ha oltre 2 anni alle spalle) a questo punto aspetterei direttamente la prossima serie, proprio in ottica di tenerla per parecchio tempo. Essendoci il salto di nodo, ci si aspetta un bel salto di performance a pari fascia di prezzo. (specifichiamo che ormai non è scontata la cosa :read: )
Alla fine ho preso una 570 nitro+ 4gb, mi sono lasciato trasportare dal bundle :D
marKolino
25-11-2018, 20:07
Che soddisfazione :D
https://i.ibb.co/FqJnd4B/20181125-184510145-i-OS.jpg (https://ibb.co/wrCY2hK)
https://i.ibb.co/Ybb0hvP/20181125-184902852-i-OS.jpg (https://ibb.co/7bbkK7j)
https://i.ibb.co/cJxYGw3/20181125-184946877-i-OS.jpg (https://ibb.co/zsN6yFx)
Gyammy85
25-11-2018, 21:03
Belloooooooooo
VanCleef
25-11-2018, 21:50
Complimenti...
Fa proprio un bell'effetto!
marKolino
25-11-2018, 22:46
si, ho la ventola azzurrina del lian-li q8, potrei provare con quella.
La ventola frontale è inversa, con la vecchia 7850 avevo temperature più basse... domani provo a metterla in immissione.
Oggi ho giocato a Just Cause 3, di picco la scheda è arrivata a 72-73 gradi. Non ho toccato nulla nelle impostazioni, ho messo solo il frame limit a 60.
Per uno scatolotto simile è buono.
Che soddisfazione :D
Bel lavoro, manco si nota che è stato modificato:)
La ventola frontale deve essere in immissione.
Gran bel lavoro marKolino, sta davvero bene :cool:
ninja750
26-11-2018, 10:38
Oggi ho giocato a Just Cause 3, di picco la scheda è arrivata a 72-73 gradi. Non ho toccato nulla nelle impostazioni, ho messo solo il frame limit a 60.
Per uno scatolotto simile è buono.
quello è un cheat :O
Gyammy85
26-11-2018, 11:04
si, ho la ventola azzurrina del lian-li q8, potrei provare con quella.
La ventola frontale è inversa, con la vecchia 7850 avevo temperature più basse... domani provo a metterla in immissione.
Oggi ho giocato a Just Cause 3, di picco la scheda è arrivata a 72-73 gradi. Non ho toccato nulla nelle impostazioni, ho messo solo il frame limit a 60.
Per uno scatolotto simile è buono.
A sto punto facevi uno sforzino e ti pigliavi la 590 nitro azzurrina mid range carnage 1070 like :O
Scherzo, hai fatto un ottimi affare ;)
quello è un cheat :O
Giusto, infatti invidia non ce l'ha
marKolino
26-11-2018, 12:38
quello è un cheat :O
in che senso? :D
ninja750
26-11-2018, 15:29
in che senso? :D
che se cappi gli FPS volutamente oppure con vsync è normale che la vga scaldi meno rispetto fosse "slimitata" me ne sto accorgendo pure io in sti giorni :asd:
marKolino
26-11-2018, 16:07
che se cappi gli FPS volutamente oppure con vsync è normale che la vga scaldi meno rispetto fosse "slimitata" me ne sto accorgendo pure io in sti giorni :asd:
ah si certo, è comunque voluto. Oltre ai 60fps non mi interessa andare.
comunque le ventole anche a 72 gradi erano intorno ai 900giri più o meno.
Una anomalia l'altro giorno mentre la scheda era ancora fuori dal case: due o tre volte durante il gioco le ventole sono schizzate in alto oltre i 1300 giri mi sembra, nonostante la temperatura della scheda fosse davvero bassa… intono ai 50gradi. Ieri inserita la scheda nel case e chiuso tutto non lo ha più fatto.
La scheda è stabile a 1430mhz
OvErClOck82
26-11-2018, 17:20
ah si certo, è comunque voluto. Oltre ai 60fps non mi interessa andare.
comunque le ventole anche a 72 gradi erano intorno ai 900giri più o meno.
Una anomalia l'altro giorno mentre la scheda era ancora fuori dal case: due o tre volte durante il gioco le ventole sono schizzate in alto oltre i 1300 giri mi sembra, nonostante la temperatura della scheda fosse davvero bassa
intono ai 50gradi. Ieri inserita la scheda nel case e chiuso tutto non lo ha più fatto.
La scheda è stabile a 1430mhzTempo fa lo faceva anche la mia 480. in momenti totalmente random, anche sul desktop, sparava le ventole al 100%... Probabilmente è un qualche tipo di bug o conflitto tra i driver e software tipo afterburner...
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Tempo fa lo faceva anche la mia 480. in momenti totalmente random, anche sul desktop, sparava le ventole al 100%... Probabilmente è un qualche tipo di bug o conflitto tra i driver e software tipo afterburner...
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Io ho notato che la mia ci fa quando ha calcoli OpenCL, non vorrei fosse una protezione per le schede da mining...
ninja750
26-11-2018, 18:59
Una anomalia l'altro giorno mentre la scheda era ancora fuori dal case: due o tre volte durante il gioco le ventole sono schizzate in alto oltre i 1300 giri mi sembra, nonostante la temperatura della scheda fosse davvero bassa… intono ai 50gradi.
le ventole su ste schede fanno un po il cavolo che gli pare :(
doctor who ?
26-11-2018, 19:03
È capitato anche a me che le ventole sono spontaneamente andate in modalità elicottero da battaglia.
Mai in game, una volta all'avvio, più o meno al beep, un'altra volta in windows completamente a random
Windtears
26-11-2018, 20:40
È capitato anche a me che le ventole sono spontaneamente andate in modalità elicottero da battaglia.
Mai in game, una volta all'avvio, più o meno al beep, un'altra volta in windows completamente a random
capitato anche a me, in genere al riavvio post installazione driver "pulita" e solo per 2-3 secondi... e dopo qualche bel reboot post bsod (merito della ricerca dei timing ram con il bios nuovo).
Una info:
Sulle nvidia c'e' un opzione chiamata Vsync adattivo e si puo' attivare o no
Sulle schede AMD c'e' un'opzione equivalente?
https://www.geforce.com/sites/default/files-world/vsync-controlpanel.jpg
capitato anche a me, in genere al riavvio post installazione driver "pulita" e solo per 2-3 secondi...
Idem con patate:D
Gyammy85
27-11-2018, 07:42
È capitato anche a me che le ventole sono spontaneamente andate in modalità elicottero da battaglia.
Mai in game, una volta all'avvio, più o meno al beep, un'altra volta in windows completamente a random
A me è successo un paio di volte che le ventole partissero a razzo, pochi istanti prima che il pc si spegnesse...
Gyammy85
27-11-2018, 07:42
Su AMD si chiama Enhanced Sync
Sincronizzazione ottimizzata :read: ;) :)
Su AMD si chiama Enhanced Sync
Sincronizzazione ottimizzata :read: ;) :)
No, aspettate. L'enhanced sync è " l'equivalente " del fast sync non del vsync adattivo.
Il vsync adattivo su amd non è presente nella fascia consumer afaik.
-Fast sync: fps ≥ refresh on Non limita la gpu, mostra solo frame renderizzati completamente(no tearing), poco input lag, stuttering possibile. // fps < refresh no tearing , sì microstuttering
-Adaptive vsync: fps ≥ refresh on Locka gli fps, no tearing, no stuttering, alto input lag. // fps < refresh off
O sto prendendo un abbaglio?
Fast sync se gli fps sono minori del refresh non si spegne, da solo microstuttering ma continua a eliminare il tearing.
Buono a sapersi, edito il post. :)
Nvidia comunque ha fatto un gran casino chiamando questo funziona adaptive sync esattamente come lo standard vesa chiama un'altra funzione.
In loro discolpa c'è la v davanti a sync :asd:
Bo io tutta sta necessità del monitor 144 freesync attualmente non la sento proprio.
Il vsync lo uso spesso nei giochi e anche quando capita che non tiene i 60fps fissi in certi game( colpa più che altro delle mie impostazioni di maxamento selvaggio :asd: ) e scende qualcosina non mi stuttera e rimane lo stesso tutto fluido.:mbe:
Invece ricordo anni fa se con le schede video non teneva i 60 poi scendeva a 30 e li si che era uno schifo.
Caterpillar_WRT
27-11-2018, 15:29
Qualcuno usa eyefinity con 3 monitor di cui 1 ruotato?
Se installo i 18.9.3, sparisce l'opzione per ruotare un monitor durante la creazione guidata di eyefinity.
Gyammy85
27-11-2018, 15:46
Bo io tutta sta necessità del monitor 144 freesync attualmente non la sento proprio.
Il vsync lo uso spesso nei giochi e anche quando capita che non tiene i 60fps fissi in certi game( colpa più che altro delle mie impostazioni di maxamento selvaggio :asd: ) e scende qualcosina non mi stuttera e rimane lo stesso tutto fluido.:mbe:
Invece ricordo anni fa se con le schede video non teneva i 60 poi scendeva a 30 e li si che era uno schifo.
Già fra 60 e 75 la differenza si vede
Poi giocare a roba tipo doom little nightmares wolf 2 a 144 hz fullhd o 75 1440p penso sia fantastico su un bel monitor grande
Già fra 60 e 75 la differenza si vede
Poi giocare a roba tipo doom little nightmares wolf 2 a 144 hz fullhd o 75 1440p penso sia fantastico su un bel monitor grande
Non metto in dubbio che l'esperienza di gioco migliora, ma non è così indispensabile come si vuol far credere.
Almeno parlo per quanto mi riguarda eh :D
Certo se devo cambiare tv o monitor attualmente guarderò a quelle caratteristiche del 144 ok, ma ora non lo vado a prendere apposta.
Spitfire84
27-11-2018, 22:17
Nessuno ha riscontrato con l'ultima versione di driver rilasciati che la frequenza della GPU rimane fissa alla massima frequenza dopo essere usciti da un gioco e tutto ritorna normale riavviando? Sono l'unico?? :muro:
Nessuno ha riscontrato con l'ultima versione di driver rilasciati che la frequenza della GPU rimane fissa alla massima frequenza dopo essere usciti da un gioco e tutto ritorna normale riavviando? Sono l'unico?? :muro:
Non riscontro il problema, ultimi driver, Win 10 1809, installazione pulita (DDU), MSI RX 480 Gaming X.
Su AMD si chiama Enhanced Sync
Ho attivavo l' Enhanced Sync in modalita sincronizzazione ottimizzata e i cali di fps ci sono ugualmente solamente che il gioco viaggi a 100 fps di media e quando ci sono i cali scende di 20-25 fps pero' non e' fluido come se tolgo questa opzione e attivo il vsync dal gioco.
Con il Vsync attivo e fanno uno scorrimento di visuale vedo molto fluido....con il Enhanced Sync in modalita sincronizzazione ottimizzata quando faccio uno scorrimento di visuale non la vedo fluida come con il vsync attivo ma le vedo con meno scia che con il vsync attivo....
Io preferisco con il vsync attivo gioco a 60fps fissi e con cali di 1 secondi di frame a 40 fps che con il Enhanced Sync in modalita sincronizzazione ottimizzata.... E' molto piu' reale il gioco....altrimenti sembra finto....
marKolino
28-11-2018, 07:46
scusate, ho un classico monitor 60hz. Cosa è meglio fare, tenere attivo il limitatore a 60, usare il vsync o entrambi?:fagiano:
il chill serve davvero a qualcosa?
Gyammy85
28-11-2018, 07:56
scusate, ho un classico monitor 60hz. Cosa è meglio fare, tenere attivo il limitatore a 60, usare il vsync o entrambi?:fagiano:
il chill serve davvero a qualcosa?
Meglio usare limitatore+esync
Il chill ti abbassa il framerate quando sei fermo per consumare meno
Caterpillar_WRT
28-11-2018, 07:57
Qualcuno usa eyefinity con 3 monitor di cui 1 ruotato?
Se installo i 18.9.3, sparisce l'opzione per ruotare un monitor durante la creazione guidata di eyefinity.
Possibile soluzione:
https://community.amd.com/thread/232799
Appena posso, provo.
Gyammy85
28-11-2018, 09:28
Se poi hai un 144hz è utilissimo.
Lo imposti a 60-144 (o anche 50-144, 40-144, insomma una cosa così) e si ha la scheda che riposa e consuma poco quando si sta fermi unito alla reattività dei 144hz nei movimenti veloci.
Po dipende dal gioco ovviamente, se si gioca ad un fps online molto concitato dove fermi non si sta mai è anche inutile mettere il chill.
Ma in un gioco misto abbatte consumi e temperature.
Io l'ho usato solo con qube 2 e strange brigade, imposto 40-60, ma va a 60 solo quando mi muovo di scatto col mouse
Gyammy85
28-11-2018, 09:34
Bisogna anche considerare che i frame counter non sono così reattivi da captare un picco di fps molto veloce.
Per esempio a 144 fps non ci arrivi mai con il counter se usi chill, cioè ci arrivi a schermo ma il counter non te lo segna.
No io lo vedo a occhio che va fluido solo quando mi giro di scatto se no va a 40
marKolino
28-11-2018, 09:48
Meglio usare limitatore+esync
Il chill ti abbassa il framerate quando sei fermo per consumare meno
perfetto grazie, ma all'interno del gioco per quanto riguarda il vsync che devo mettere?
Gyammy85
28-11-2018, 09:49
perfetto grazie, ma all'interno del gioco per quanto riguarda il vsync che devo mettere?
Disattivalo
Ragazzi mi arrendo. Non capisco.
Ho passato tutta la settimana a fare test sui blocchi della 480 ma non riesco a venirne a capo. Il comportamento è assolutamente erratico:
con luxmark: a volte si blocca dopo pochi secondi, a volte va avanti per un'ora e più senza batter ciglio. Ho provato anche a lanciare in parallelo un linpack sulla cpu per mandare al massimo i consumi ma non sembra che l'alimentatore abbia cedimenti.
test con memtest86: nessun problema sulle ddr3.
con odyssey: blocchi continui dopo pochi secondi tutte le volte. Poi domenica, magicamente, dalle 21 a mezzanotte ho giocato senza nessun problema. Anche ieri ho giocato una mezz'oretta e tutto ok.
con mass effect andromeda: si blocca quasi subito. Sempre.
Ho provato anche con un gioco vecchio: reinstallato alan wake, vsync (60Hz) e gpu mai al 100%. Stessa solfa. Blocco dopo pochi secondi.
Una volta si è bloccato anche mentre ero fermo sul desktop con il solo firefox aperto.
Se sono fortunato il pc si riavvia da solo. A volte devo premere il pulsante reset. Nei casi peggiori al riavvio ha perso i driver e sono costretto a reinstallare tutto.
Sono a corto di idee...
ninja750
28-11-2018, 11:19
Ragazzi mi arrendo. Non capisco.
con un'altra vga hai provato? sia mai che magari è un altro componente
davidenko7
28-11-2018, 13:03
Ragazzi mi arrendo. Non capisco.
Ho passato tutta la settimana a fare test sui blocchi della 480 ma non riesco a venirne a capo. Il comportamento è assolutamente erratico:
cut...
Metti tutti gli stati delle frequenze a -50MHz su wattman e prova nuovamente a giocare ai giochi dove si bloccava
Provare a downcloccare mi sembra un buon consiglio, è brutto quando succedono continui crash così e non si riesce a trovare la causa:muro:
Hai provato a togliere e rimettere la scheda fisicamente nello slot pcie? Si sa mai che magari è dentro male/si è spostata ecc..
Prova anche magari a togliere e rimettere i pin di alimentazione sulla scheda.
I timing della ram di sistema sono quelli default?
marKolino
28-11-2018, 19:13
Disattivalo
grazie!
esync sul pannello radeon è chiamato "sincronizzazione ottimizzata" giusto? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.