View Full Version : [Thread Ufficiale] PS4 Pro
Visto che riempire il thread di PS4 con rumors su questa nuova console non mi pare il caso almeno parlatene in questo thread a parte.
poi se e quando uscirà qualcosa di nuovo vedremo...
http://www.gamemag.it/news/playstation-4-neo-ecco-quale-potrebbe-essere-l-hardware-della-nuova-ps4-per-il-4k_62194.html
JuanCarlos
21-04-2016, 17:06
A quanto pare anche Digital Foundry in questo video (https://www.youtube.com/watch?v=9JoKP_KFlTI) confermerebbe la presenza di una console con upgrade hardware, pur non menzionando neanche per un secondo il 4K. Le indiscrezioni sono sempre le stesse, due console parallele, la PS4 liscia resta come adesso, la NEO non può scendere sotto 1080p (ma anche qui, nessuna menzione sui 60 FPS). Niente giochi esclusivi, niente server separati, nessuna periferica non compatibile con entrambe le console.
Io, che ragionerò pure come un bambino di sei anni, credo che se ci sarà ufficialità mi gioco Uncharted 4 e vendo tutto, a maggior ragione se Nintendo annuncia NX a breve. Persona 5 me lo recupererò più in là, preferisco comprarmi un'altra PS3 usata che dargli altri soldi. Non per il framerate o la risoluzione, quelli per me sono sempre stati dettagli quasi trascurabili, ma è una politica irritante fatta con il tempismo sbagliato, a parer mio. Perché nella migliore delle ipotesi tutti i giochi PS4 in futuro gireranno identici alla controparte Xbox One, e nella peggiore andranno a 20 FPS senza filtri perché sviluppato con un altro hardware in mente. Non vedo l'ora di vedere il prossimo Assassin's Creed.
Ale55andr0
21-04-2016, 18:24
Guarda che i rumors parlano di 36CU a 911MHz. Sarebbe una GPU integrata potentissima, circa il 120% più veloce dell'attuale
teoricamente anche più del 120%, non si parla semplicemente del doppio delle cu + 911 mhz di clock, ma del doppio delle cu con architettura polaris, che hanno un maggiore ipc della vecchia GCN 1.x (da rumors un prototipo polris proprio da 2304sp a soli 800mhz supera una nvidia titan black, alias 780ti "full" 2880sp). Considerato quanto ci si può spingere con l'ottimizzazione in una console potrebbe essere davvero una gran bella macchina, con il plus di portarsi a casa il lettore blue ray 4k più conveniente del mercato...
Attenzione però che l'architettura di base rimane identica. Lo scaling delle prestazioni sarà lineare.
Ale55andr0
21-04-2016, 22:30
Attenzione però che l'architettura di base rimane identica. Lo scaling delle prestazioni sarà lineare.
è il sottosistema gpu a fare la vera differenza, e quello ha prestazioni computazionali teoriche superiori del 150% (raddoppio delle cu e +50% di ipc)
Ovvio che stiamo parlando di mere speculazioni -esistenza PS4k/neo e relative specifiche- basate a loro volta su altre speculazioni -prestazioni architettura GCN 4 polaris- ma del resto a che servono sti thread? :asd:
...Io so solo che però i 768 sp e 1152sp di one e ps 4 rispettivamente li lessi in rumors eoni prima che uscissero le console, così come pure che si sarebbe trattato di soc apu...e non ci volevo credere e ci ridevo sopra proprio perchè mi parevano troppo dei roiti per poter essere la next gen...solo che poi... :asd:
per cui questi rumors così insistenti e per nulla smentiti da sony mi fanno quantomeno riflettere
Ale55andr0
21-04-2016, 22:36
Fortuna che non ho preso il modello attuale :asd:
La cosa di Polaris non mi convince comunque, come non mi convince per NX (se n'è parlato parecchio di recente). Tra l'altro il Jaguar a 2.1GHZ sarà un bottleneck immenso per una GPU del genere, quindi boh, stiamo a vedere.
non esistono i bottleneck quando praticamente non hai problemi di draw call e 8 core a 2ghz da sfruttare come ti pare, non stai alimentando un crossfire a 1280*1024. La cpu nei giochi si occupa di ia, input output comandi e poca altra roba, il peso vero grava sulla gpu posto che dovrebbero esserci pure gli ACE, ossia altre unità di calcolo cui demandare altre elaborazioni. Pure l'audio spreca pochissimi cicli clock dalla cpu
Ale55andr0
21-04-2016, 22:47
Beh molto probabilmente sono dei leak controllati fatti trapelare da Sony stessa per valutare le reazioni e l'opinione della gente, quindi che devono smentire
Almeno 2 core saranno dedicati all'OS, e l'IPC di ognuno è piuttosto ridicolo (a parità di clock pure ARM A57 gli mangia in testa). Quindi sì, il rischio bottleneck c'è, anche perché nonostante lo spostamento della maggior parte del carico sulla GPU (almeno dei calcoli che può gestire in modo più efficiente) i titoli CPU intensive in questa gen non mancano. E se già il Jaguar 1.6GHZ era un bottleneck per la GPU da 1.84tflops di PS4 in alcuni casi, figurati questo con un clock del 30% più alto per una GPU 2.3x più potente e con un'architettura più avanzata che aumenta ancora di più il divario. Il nonsense proprio.
Per l'audio dovrebbe esserci un DSP dedicato.
gia microsoft ha ridotto l'utilizzo dell'os ad un core...con i vari aggiornamenti dell'os/firmware non credo sia improbabile liberare sempre più risorse, e qua ci stanno pure 500mhz in più per core...ed anzi si parlava pure di altri 512mb di ram extra da sfruttare su questa "nuova" console. E poi gia oggi si contano sulle dita di una mano i game che sfruttano più di 4 core su pc...e quelli che sfruttano lo fanno spesso male (quindi il loro enorme ipc non viene sfruttato uguale e non può rappresentare qundi una discriminante di confronto sulle cpu delle console), insomma, sono preoccupazioni che non mi trovano le tue posto che, ammesso sia tutto vero, saranno gli ingegneri che si occupano del progetto a sapere come fare a bilanciare un'architettura, non credo tirino ai dadi specifiche e caratteristiche :D
JuanCarlos
21-04-2016, 22:52
Premetto che non è polemica eh, è volontà di capire:
C'è una cosa che non riesco ad inquadrare. Leggo un po' ovunque di questa nuova parte GPU che in soldoni riuscirebbe ad andare come se non più di una 380X. Ora, sono anni che AMD investe in queste APU, con buoni risultati ma mai niente di così performante, neanche lontanamente, non è così performante neanche l'A10 7890K che è l'APU desktop di punta, e dovrebbe invece esserlo l'evoluzione di Kabini, che è una APU a basso consumo per sistemi mobile (per quanto custom)?
Voglio dire, se esiste una APU con una parte video che eguaglia le prestazioni di una R9 380X AMD deve sbrigarsi a commercializzarla per sistemi desktop... cosa mi sto perdendo?
Ale55andr0
21-04-2016, 22:56
se si parla di polaris a 2304sp 911mhz, prendendo per buoni i chicchiericci di questi giorni la 380x la mangi, siamo ai livelli di una 290x e pure qualcosina in più...
Il mercato per pc desktop non sa che farsene di una apu con gpu cosi esageratamente performante, anche perchè lato cpu intel domina, su console amd non fa competizione con nessuno se non su se stessa e non ci stanno problematiche di draw call. Inoltre probabilmente ci saranno accordi coi produttori di console visto che parliamo sempre di componenti customizzati. O magari poi la fanno, di fatto non ci sono conferme ne smentite, ma cio di cui ha DAVVERO bisogno amd su desktop è una cpu pura che spacchi e concorra con le top intel, no ncerto una apu con il graficone integrato....
Ton90maz
22-04-2016, 00:36
E' qui la fila per l'incazzatura? Ormai ogni singolo vantaggio delle console è andato a farsi benedire, insieme alla già poca fiducia che nutrivo per quei mangiatori di pesce crudo.
andreasperelli
22-04-2016, 06:52
Pur non capendo completamente le motivazioni commerciali mi piace il fatto che Sony provi a cambiare le regole del mercato console con prezzi di lancio più bassi, cicli dimezzati (3,5 anni se esce ad inizio 2017) e retrocompabilità. Del resto in altri settori questa è la regola, basta pensare ad Apple dove anzi il ciclo dura 1 anno.
Gli appassionati di tecnologia, come quelli che dovrebbero bazzicare questo sito, dovrebbero essere contenti di mantenere il passo del progresso tecnologico invece di restare bloccati per 7 anni affidandosi solo alle ottimizzazioni software.
Probabilmente Sony ha più bisogno della leadership sul mercato console rispetto a Microsoft quindi cerca di allungare il passo senza sedersi sugli allori.
Voglio proprio vedere chi sarà il genio che comprerà questa ennesima ca****a
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dopo i milioni di Ps4 che sta vendendo (contrariamente a ogni previsione) c'è gente che ancora parla della sezione Gaming di Sony come se fossero 4 idioti messi li a caso :asd:
Se lo fanno è perchè hanno il loro motivo e il motivo è semplice: Sanno che venderà tanto e che i gamers la vogliono a differenza di quanto possano dire 4 hardcore gamers sui forum.
Pur non capendo completamente le motivazioni commerciali mi piace il fatto che Sony provi a cambiare le regole del mercato console con prezzi di lancio più bassi, cicli dimezzati (3,5 anni se esce ad inizio 2017) e retrocompabilità. Del resto in altri settori questa è la regola, basta pensare ad Apple dove anzi il ciclo dura 1 anno.
Gli appassionati di tecnologia, come quelli che dovrebbero bazzicare questo sito, dovrebbero essere contenti di mantenere il passo del progresso tecnologico invece di restare bloccati per 7 anni affidandosi solo alle ottimizzazioni software.
Probabilmente Sony ha più bisogno della leadership sul mercato console rispetto a Microsoft quindi cerca di allungare il passo senza sedersi sugli allori.
;43599135']Dopo i milioni di Ps4 che sta vendendo (contrariamente a ogni previsione) c'è gente che ancora parla della sezione Gaming di Sony come se fossero 4 idioti messi li a caso :asd:
Se lo fanno è perchè hanno il loro motivo e il motivo è semplice: Sanno che venderà tanto e che i gamers la vogliono a differenza di quanto possano dire 4 hardcore gamers sui forum.
Quoto entrambi, sono d'accordissimo e l'ho ribadito a più riprese, personalmente sono veramente contento e curioso di questa presa di posizione di Sony sul mercato console ! :cool:
Max Ichnusa
22-04-2016, 08:16
Pur non capendo completamente le motivazioni commerciali mi piace il fatto che Sony provi a cambiare le regole del mercato console con prezzi di lancio più bassi, cicli dimezzati (3,5 anni se esce ad inizio 2017) e retrocompabilità. Del resto in altri settori questa è la regola, basta pensare ad Apple dove anzi il ciclo dura 1 anno.
Gli appassionati di tecnologia, come quelli che dovrebbero bazzicare questo sito, dovrebbero essere contenti di mantenere il passo del progresso tecnologico invece di restare bloccati per 7 anni affidandosi solo alle ottimizzazioni software.
Probabilmente Sony ha più bisogno della leadership sul mercato console rispetto a Microsoft quindi cerca di allungare il passo senza sedersi sugli allori.
e quoto
e lo dice uno che si è preso la prima console, una ps4, un mese fa
l'importante è che i cicli non siano troppo brevi in modo che forniscano un buon numero di giochi ottimizzati per ogni generazione
Necroticism
22-04-2016, 08:34
Pur non capendo completamente le motivazioni commerciali mi piace il fatto che Sony provi a cambiare le regole del mercato console con prezzi di lancio più bassi, cicli dimezzati (3,5 anni se esce ad inizio 2017) e retrocompabilità. Del resto in altri settori questa è la regola, basta pensare ad Apple dove anzi il ciclo dura 1 anno.
Gli appassionati di tecnologia, come quelli che dovrebbero bazzicare questo sito, dovrebbero essere contenti di mantenere il passo del progresso tecnologico invece di restare bloccati per 7 anni affidandosi solo alle ottimizzazioni software.
Probabilmente Sony ha più bisogno della leadership sul mercato console rispetto a Microsoft quindi cerca di allungare il passo senza sedersi sugli allori.
O forse vuole approfittare del vantaggio per tagliare le gambe alla concorrenza. Ora MS deve decidere se seguirli (ci sono voci di una Xbox 1.5 in preparazione), spendendo altri soldi solo per mantenere il secondo posto, oppure rimanere indietro. E chissà cosa farà Nintendo... la situazione è molto turbolenta.
-=Krynn=-
22-04-2016, 09:17
Pur non capendo completamente le motivazioni commerciali mi piace il fatto che Sony provi a cambiare le regole del mercato console con prezzi di lancio più bassi, cicli dimezzati (3,5 anni se esce ad inizio 2017) e retrocompabilità. Del resto in altri settori questa è la regola, basta pensare ad Apple dove anzi il ciclo dura 1 anno.
Gli appassionati di tecnologia, come quelli che dovrebbero bazzicare questo sito, dovrebbero essere contenti di mantenere il passo del progresso tecnologico invece di restare bloccati per 7 anni affidandosi solo alle ottimizzazioni software.
Probabilmente Sony ha più bisogno della leadership sul mercato console rispetto a Microsoft quindi cerca di allungare il passo senza sedersi sugli allori.
;43599135']Dopo i milioni di Ps4 che sta vendendo (contrariamente a ogni previsione) c'è gente che ancora parla della sezione Gaming di Sony come se fossero 4 idioti messi li a caso :asd:
Se lo fanno è perchè hanno il loro motivo e il motivo è semplice: Sanno che venderà tanto e che i gamers la vogliono a differenza di quanto possano dire 4 hardcore gamers sui forum.
Daccordissimo con entrambi. Alla fine la nuova PS4.5 se uscirà, venderà eccome. Se la gente è disposta a cambiare iphone dopo 1 anno, non penso che si faccia problemi a cambiare la console dopo 3,5 anni.....
Poi chiaro ci sarà gente che non la cambierà, e infatti per quelli continueranno a vendere la PS4 liscia.....
il menne
22-04-2016, 09:35
Mah mah a mio avviso sarebbe un gran flop..... vedremo cosa faranno in realtà. :O
Fico, non vedo l'ora di andare al GS con la mia vecchia ps4 , darla dentro e prendermi una fiammante ps 4.5 bianca limited editione !!
Clms,slmlmòlms
Ale55andr0
22-04-2016, 09:59
io invece da appassioanto di tecnologia ci spero in nuove console + pompate, e spero che pure microsoft segua l'esempio di sono facendo pure a gara di celolunghismo visto che viene da una console tecncinamente non propriamente mostruosa. E poi console migliori=incremento medio del livello tecnico dei giochi visto che setteranno quelle lo standard facendo poi un downgrade sulle versioni precedenti. Certo chi ha le vecchie se la pija in saccoccia :stordita:
;43599135']Dopo i milioni di Ps4 che sta vendendo (contrariamente a ogni previsione) c'è gente che ancora parla della sezione Gaming di Sony come se fossero 4 idioti messi li a caso :asd:
Se lo fanno è perchè hanno il loro motivo e il motivo è semplice: Sanno che venderà tanto e che i gamers la vogliono a differenza di quanto possano dire 4 hardcore gamers sui forum.
Il commento più intelligente, per distacco, che abbia letto a riguardo.
il problema come ho detto nell'altro thread non è su questa generazione, ma sarà sulla prossima
quando uscirà una ps5, col cazzo che la compro, miglioro il pc ed aspetto direttamente la PS5 Neo, che na castrata in casa non la voglio.
stavolta la passano liscia, è alla prossima generazione che li purgo.
JuanCarlos
22-04-2016, 12:36
Ancora non si è capito in che modo la cosa possa creare problemi a qualcuno. I giochi PS4 continueranno a girare come giravano, su Neo (se il dev vuole ottimizzare per quella piattaforma) gireranno meglio. State facendo un casino per nulla, come al solito.
In teoria. E se la NEO ha il vincolo del 1080p obbligatorio significa che dovranno davvero ottimizzare due versioni distinte per ogni gioco, e hanno già avuto qualche feedback negativo da alcuni dev. E il risultato, temo, sarà che PS4 liscia si adagerà tranquillamente su Xbox One, quindi 792/900p con framerate ballerino. Aspettiamo trepidanti il prossimo Assassin's Creed :asd: :asd: ma non è neanche questo (a me di risoluzione e framerate frega relativamente) e sinceramente non vedo il "casino". Io la vendo, però, come consumatore quello posso fare, non ne sto facendo una questione di merito, di bravura, di hardcore, di forum e compagnia cantante. Non mi piace come politica, tutto qua.
Che la divisione gaming di Sony sappia quello che fa è un discorso con poco senso. Anche Microsoft sapeva quello che faceva quando ha lanciato Xbox One, e probabilmente sapevano quello che facevano anche quelli che hanno lanciato il laserdisc e gli HD DVD, semplicemente ci sta che a volte non si riesca ad intercettare il mercato, può capitare. Spero per loro di no ma ripeto, nel mio piccolo che nei grandi numeri conta zero, a me come cliente mi hanno perso, se non per la PS3 (usata) che mi prenderò per giocare Persona 5 (se uscirà in Europa per la PS3) :asd:
Che la divisione gaming di Sony sappia quello che fa è un discorso con poco senso. Anche Microsoft sapeva quello che faceva quando ha lanciato Xbox One, e probabilmente sapevano quello che facevano anche quelli che hanno lanciato il laserdisc e gli HD DVD, semplicemente ci sta che a volte non si riesca ad intercettare il mercato, può capitare. Spero per loro di no ma ripeto, nel mio piccolo che nei grandi numeri conta zero, a me come cliente mi hanno perso, se non per la PS3 (usata) che mi prenderò per giocare Persona 5 (se uscirà in Europa per la PS3) :asd:
Sony con le console da casa ha sempre sfondato il culetto a tutti lo dicono i numeri, dire il contrario significa riportare il falso, quindi da questa base bisogna partire.
PS Vita se la so dati in faccia però
Titanox2
22-04-2016, 13:11
per me è chiaro che chi rimarrà solo con ps4 avrà sempre la sensazione di avere il gioco castrato in mano, perchè dovrei pagare 70 euro un gioco castrato? per quanto mi riguarda 3 anni di ps4 e nessun gioco serio per ps4 uscito, solo multipiatta con old gen e remastered.
Davvero una brutta mossa di sony, se permetterà di permutare la ps4 con la nuova dando la differenza che neso di 100 euro che giustifichi i nuovi componenti ok altrimenti per me possono pure fallire.
per me è chiaro che chi rimarrà solo con ps4 avrà sempre la sensazione di avere il gioco castrato in mano, perchè dovrei pagare 70 euro un gioco castrato? per quanto mi riguarda 3 anni di ps4 e nessun gioco serio per ps4 uscito, solo multipiatta con old gen e remastered.
Davvero una brutta mossa di sony, se permetterà di permutare la ps4 con la nuova dando la differenza che neso di 100 euro che giustifichi i nuovi componenti ok altrimenti per me possono pure fallire.
*
A me rode er culo giocare a un qualsiasi gioco e pensare che il bimbominkia che frigna e quindi je danno tutto, gioca meglio di me perchè je gira meglio.
*sasha ITALIA*
22-04-2016, 13:24
;43600228']Sony con le console da casa ha sempre sfondato il culetto a tutti lo dicono i numeri, dire il contrario significa riportare il falso, quindi da questa base bisogna partire.
Mah, con PS1 e 2 era la leader, ruolo ampiamente rimaneggiato verso il basso con la 3.
Comunque io continuo a non vedere il problema, il sistema è lo stesso solo che neo sarà più performante e probabilmente dotata di lettore Blu Ray Ultra HD.
anto160588
22-04-2016, 13:40
per me è chiaro che chi rimarrà solo con ps4 avrà sempre la sensazione di avere il gioco castrato in mano, perchè dovrei pagare 70 euro un gioco castrato?
Ma già questo accade se un utente ps4 guarda lo stesso gioco su pc, solo che su pc il gioco "non castrato" lo paghi 35 euro al dayone. :D
Quindi non vedo la differenza.
Aaaaaaaah! Tradimento! Sony è una multinazionale che pensa al profitto alla faccia di me umile cliente che li seguo e appoggio dal 1996! Ahhhhhhhh fallimento e infamia a loro.
Ok, detto questo, non vedo l'ora di saperne di più. Si perché la voglio comprare, mi piace l'idea, mi piace il coraggio che hanno di rompere con il passato, mi piace pensare che giochi che adoro possano essere ancora migliori.
Se per farlo spendo 300 euro ogni 3 anni ben venga.
L'unica cosa che mi farebbe lasciare la scatola in negozio, sarebbe la mancanza di un lettore Br. Non voglio altri apparecchi elettronici in sala, non voglio rinunciare alla compravendita dell'usato.
Aaaaaaaah! Tradimento! Sony è una multinazionale che pensa al profitto alla faccia di me umile cliente che li seguo e appoggio dal 1996! Ahhhhhhhh fallimento e infamia a loro.
Ok, detto questo, non vedo l'ora di saperne di più. Si perché la voglio comprare, mi piace l'idea, mi piace il coraggio che hanno di rompere con il passato, mi piace pensare che giochi che adoro possano essere ancora migliori.
Se per farlo spendo 300 euro ogni 3 anni ben venga.
L'unica cosa che mi farebbe lasciare la scatola in negozio, sarebbe la mancanza di un lettore Br. Non voglio altri apparecchi elettronici in sala, non voglio rinunciare alla compravendita dell'usato.
è con gente come te che hanno avuto vita i DLC, gli iphone ecc.
Senza offesa eh
Titanox2
22-04-2016, 13:50
Ma già questo accade se un utente ps4 guarda lo stesso gioco su pc, solo che su pc il gioco "non castrato" lo paghi 35 euro al dayone. :D
Quindi non vedo la differenza.
la versione pc spesso è un porting di quella ps4, sinceramente preferisco sapere che il mio hw è stato sfruttato dai devs per fare il gioco e quindi posso spendere i soldi in modo relativamente più tranquillo cosa che non posso fare su pc.
Il gioco su pc nello store ufficiale (spesso steam) costa 10 euro in meno rispetto alle console,poi se vogliamo parlare di metodi al limite anche io pago i giochi ps4 la metà condividendo l'account con un amico
JuanCarlos
22-04-2016, 13:52
;43600228']Sony con le console da casa ha sempre sfondato il culetto a tutti lo dicono i numeri, dire il contrario significa riportare il falso, quindi da questa base bisogna partire.
A parte che con X360 un ridimensionamento c'è stato, e proprio perché, al lancio, non erano stati in grado di intercettare il mercato come credevano. La console costava di più, includeva orpelli che tanta gente non voleva (se l'alternativa che era più scarna costava di meno) e la superiorità tecnica si traduceva in una eccessiva difficoltà di sviluppo. Però partivano dal 97% del mercato... ma al di là di questo, che potrei anche riconoscere, c'è da dire che valeva per Nintendo fin dagli anni '80, se è per questo, ma i successi del passato non sono necessariamente garanzia del futuro. È una base da cui partire fino a un certo punto.
Aaaaaaaah! Tradimento! Sony è una multinazionale che pensa al profitto alla faccia di me umile cliente che li seguo e appoggio dal 1996! Ahhhhhhhh fallimento e infamia a loro.
Ok, detto questo, non vedo l'ora di saperne di più. Si perché la voglio comprare, mi piace l'idea, mi piace il coraggio che hanno di rompere con il passato, mi piace pensare che giochi che adoro possano essere ancora migliori.
Se per farlo spendo 300 euro ogni 3 anni ben venga.
L'unica cosa che mi farebbe lasciare la scatola in negozio, sarebbe la mancanza di un lettore Br. Non voglio altri apparecchi elettronici in sala, non voglio rinunciare alla compravendita dell'usato.
Nessun tradimento e nessuno strepitìo. Pure io li spenderei 300€ ogni 3 anni, per carità... devi dirmelo prima, però. A me non piace la tempistica con cui questa cosa sta succedendo, "a sorpresa" a meno di 3 anni dal lancio, con una lineup piena di remaster e pochi titoli esclusivi (meno male che esce Uncharted adesso...) a questo punto mi sarei comprato una GPU nuova con i soldi della PS4, e avrei aspettato la NEO in sconto per giocarmi le esclusive. Che è quello che farò d'ora in poi. Ma senza strepitare o lamentarmi, io in queste cose non ci credo... credo però che se i miei interessi di consumatore non li tutelo io loro di certo non li tutelano.
A parte che con X360 un ridimensionamento c'è stato, e proprio perché, al lancio, non erano stati in grado di intercettare il mercato come credevano. La console costava di più, includeva orpelli che tanta gente non voleva (se l'alternativa che era più scarna costava di meno) e la superiorità tecnica si traduceva in una eccessiva difficoltà di sviluppo.
Ma non voleva cosa? Ps3 è stata per un macello di tempo il miglior lettore br sul mercato per le tasche dei comuni mortali...
Al lancio hanno sbagliato? Si, ma alla fine hanno recuperato e superato.
Ma voi giudicate dalla partenza o dal risultato?
Senza polemica per carità (parlo in generale, non è riferito a te), ma qua sembra che qualsiasi cosa i brand fanno per voi sia una cagata... pero' loro sono li che progettano console, voi qua a commentare news.
Probabilmente se fosse come tanti qua dicono le parti sarebbero invertite, no?
JuanCarlos
22-04-2016, 14:20
;43600501']Ma non voleva cosa? Ps3 è stata per un macello di tempo il miglior lettore br sul mercato per le tasche dei comuni mortali...
Al lancio hanno sbagliato? Si, ma alla fine hanno recuperato e superato.
Ma voi giudicate dalla partenza o dal risultato?
Più che al lettore bluray (che comunque ha faticato ad imporsi come standard per parecchio tempo) io mi riferivo ai lettori di schede, le ottocentroventi porte USB, al ricevitore wi-fi... tutte cose che facevano salire il prezzo della console, che X360 non aveva e a conti fatti nel 2006 forse non servivano molto.
Sul risultato... dipende da come la vedi. PS2 aveva colonizzato completamente il mercato, a fine ciclo PS3 aveva quanto, il 55-60%? Con tutto che PS3 è un gioiello e la console è stata supportata meglio e per più tempo di X360.
;43600501']
Senza polemica per carità (parlo in generale, non è riferito a te), ma qua sembra che qualsiasi cosa i brand fanno per voi sia una cagata... pero' loro sono li che progettano console, voi qua a commentare news.
Probabilmente se fosse come tanti qua dicono le parti sarebbero invertite, no?
Ma chi ha parlato di cagate? Ci sta, però, che quando escono notizie così polarizzanti uno ipotizzi gli scenari futuri... il fatto che lo abbiano pensato dei professionisti non implica che sia necessariamente la scelta giusta. Nel campo della tecnologia, oltretutto. La delusione del consumatore invece è legittima imho (è legittimo che possa provarla, intendo) e non va giudicata, perché ognuno guarda a un prodotto in modo diverso, e aveva aspettative diverse quando l'ha comprato, a maggior ragione se cambi i piani in corsa.
abellodenonna
22-04-2016, 14:23
Più roba esce meglio è. Nemmeno le lavatrici durano più 10 anni.
E' indubbio però che Sony sia una ditta che giustamente o non giustamente,spella al massimo i propri clienti che oltretutto sembrano gradire.
-=Krynn=-
22-04-2016, 14:29
Più roba esce meglio è. Nemmeno le lavatrici durano più 10 anni.
E' indubbio però che Sony sia una ditta che giustamente o non giustamente,spella al massimo i propri clienti che oltretutto sembrano gradire.
Ti quoto duro:)
A me non mi sembra tutta questa eresia, alla fine la filosofia delle console rimane inalterata, ovvero quella di zero sbattimenti in settaggi e configurazioni, infili il disco e giochi.
E' la stessa filosofia dei vari tablet/smartphone che la gente cambia ogni anno o due se ci pensate bene. Quale sarebbe il problema? Che la console dopo dura 3/4 invece di 7?
Ed un pc di fascia consona per giocare quanto dura? E quanti sbattimenti uno ha tra file ini e simili? E lo smartphone quanto vi dura?
Fatal Frame
22-04-2016, 14:33
Bella la politica di far uscire l'hardware scarso per poi aggiornarlo successivamente per rivendere lo stesso prodotto come doveva essere (3ds -> new 3ds) :asd:
E poi voi siete pure d'accordo con quest'andazzo :(
Titanox2
22-04-2016, 14:51
ma infatti...una gen di 3 anni con 4-5 esclusive e gli altri giochi tutti remaster...se siete contenti così buon per voi..per me sono stati 300 euro buttati
Bella la politica di far uscire l'hardware scarso per poi aggiornarlo successivamente per rivendere lo stesso prodotto come doveva essere (3ds -> new 3ds) :asd:
E poi voi siete pure d'accordo con quest'andazzo :(
Quindi se la chiamassero PS5 nessuno si lamenterebbe più giusto?
Rendiamoci conto :asd:
Io veramente non vedo dove stanno i problemi..chi vuole si tiene la 4 e continua a giocare come prima :boh:
abellodenonna
22-04-2016, 15:03
E meno male che è un Forum sulla tecnologia.
Me cojoni!
:O
Quindi se la chiamassero PS5 nessuno si lamenterebbe più giusto?
Rendiamoci conto :asd:
Io veramente non vedo dove stanno i problemi..chi vuole si tiene la 4 e continua a giocare come prima :boh:
Non ho la PS4 quindi a me non cambierebbe niente, ma mi viene in mente solo un dubbio. Se cominciassero, le case che sviluppano i giochi, a non farne più un semplice discorso grafico (da quanto si evince ci dovrebbero essere due modalità, normale per la vecchia e neo, chiamiamola così, per la nuova. Maggiori fps o maggiore risoluzione, insomma "grafica migliore") ma anche un discorso di contenuti, per attirare i giocatori e fargli cambiare console/acquistare la nuova?
Cioè magari una modalità che esiste solo nella versione neo (sparo esempi a caso), oppure un particolare contenuto/livello disponibile solo da una parte piuttosto che dall'altra.
Sto fantasticando eh, sia ben chiaro.
Non ho la PS4 quindi a me non cambierebbe niente, ma mi viene in mente solo un dubbio. Se cominciassero, le case che sviluppano i giochi, a non farne più un semplice discorso grafico (da quanto si evince ci dovrebbero essere due modalità, normale per la vecchia e neo, chiamiamola così, per la nuova. Maggiori fps o maggiore risoluzione, insomma "grafica migliore") ma anche un discorso di contenuti, per attirare i giocatori e fargli cambiare console/acquistare la nuova?
Cioè magari una modalità che esiste solo nella versione neo (sparo esempi a caso), oppure un particolare contenuto/livello disponibile solo da una parte piuttosto che dall'altra.
Sto fantasticando eh, sia ben chiaro.
Ci può stare, è la tecnologia, ma ripeto..se si chiamasse PS5 non si lamenterebbe NESSUNO (o quantomeno, almeno il 50% di quelli che si lamentano adesso non avrebbero nulla da dire). E' questo che mi fa ridere :asd:
Posto che Sony non ha mai imposto a nessuno di comprare PS4, e nemmeno impone di comprare l'eventuale nuovo modello :D
Ton90maz
22-04-2016, 15:12
Pur non capendo completamente le motivazioni commerciali mi piace il fatto che Sony provi a cambiare le regole del mercato console con prezzi di lancio più bassi, cicli dimezzati (3,5 anni se esce ad inizio 2017) e retrocompabilità. Del resto in altri settori questa è la regola, basta pensare ad Apple dove anzi il ciclo dura 1 anno.
Gli appassionati di tecnologia, come quelli che dovrebbero bazzicare questo sito, dovrebbero essere contenti di mantenere il passo del progresso tecnologico invece di restare bloccati per 7 anni affidandosi solo alle ottimizzazioni software.
Probabilmente Sony ha più bisogno della leadership sul mercato console rispetto a Microsoft quindi cerca di allungare il passo senza sedersi sugli allori.
Quale progresso e cicli dimezzati? E' esattamente il contrario, ci porteremo avanti generazioni più lunghe con giochi nati e pensati ancora per console del 2013. Se invece le cose andassero come sarebbero dovute andare a fine 2019 c'era la vera next gen con nuovi motori e standard grafici, e i giochi nuovamente a 1080p e 30 frame per spremere quegli hardware e permettere ai master race di avere il loro 4k a 144 frame, delle console a 60 fps non servono a niente per il progresso tecnico, semplicemente ci sarà meno differenza tra un pc adeguato e l'hardware di una console.
è con gente come te che hanno avuto vita i DLC, gli iphone ecc.
Senza offesa eh
Mai comprato DLC, un telefono non mi dura meno di 3 anni, mai comprate edizioni da collezione, semplice amante di elettronica con la pressione dei giochi da circa 35 anni. Nessuna offesa, penso solo che prima o poi questo momento sarebbe arrivato, qualcuno che avrebbe rotto le regole dei 5 anni per forza, è stata sony contro tutti i pronostici. Cmnq credo che bubbolare tanto serva a poco, basta non comprarla, mica è obbligatorio. Piuttosto voglio vedere la contromossa di MS, chissà che non esca qualche sorpresa
Ton90maz
22-04-2016, 15:19
Ancora non si è capito in che modo la cosa possa creare problemi a qualcuno. I giochi PS4 continueranno a girare come giravano, su Neo (se il dev vuole ottimizzare per quella piattaforma) gireranno meglio. State facendo un casino per nulla, come al solito.
Nintendo si sa già che ha in programma un'architettura forward compatible per evitare di resettare la gen ogni volta che esce una nuova console, in modo tale che chi è interessato al loro ecosistema può comprare l'ultima versione e giocare tutta la libreria di NX. In quest'ottica, anche lì mi sembra molto probabile vedere NX gen 2, 3, 4 ecc a diciamo 3 anni di distanza l'una dall'altra, ma finché ogni gen potrà gestire i titoli che escono per 5-6 anni non vedo il problema nemmeno lì.E grazie, tu non ce l'hai una ps4. Non hai speso 300 euro come me per una console su cui ho giocato 4 esclusive e che avrei potuto comprare un anno dopo in versione migliore.
JuanCarlos
22-04-2016, 15:20
Potrei sbagliarmi, ma mi pare di ricordare che secondo le indiscrezioni nessun gioco NEO dovrebbe poter avere feature esclusive.
Detto questo, a me fa un po' ridere questo fatto che siccome è tecnologia allora dobbiamo pure gioire se accentuiamo l'obsolescenza programmata, che è la più grossa baggianata che hanno portato smartphone e tablet. Che poi il parallelo regge fino a un certo punto, gli smartphone muovono un numero di terminali che le console si sognano la notte. iPhone 6 ha venduto in un trimestre 75 milioni di pezzi. Solo iPhone 6. Però oh, contenti voi contenti tutti, ci mancherebbe.
Ton90maz
22-04-2016, 15:32
Ma già questo accade se un utente ps4 guarda lo stesso gioco su pc, solo che su pc il gioco "non castrato" lo paghi 35 euro al dayone. :D
Quindi non vedo la differenza.La differenza è che almeno lo sapevi prima e sono due cosi diversi. Questa mossa con la console potenziata invece è una completa sorpresa.
Necroticism
22-04-2016, 15:37
Potrei sbagliarmi, ma mi pare di ricordare che secondo le indiscrezioni nessun gioco NEO dovrebbe poter avere feature esclusive.
Detto questo, a me fa un po' ridere questo fatto che siccome è tecnologia allora dobbiamo pure gioire se accentuiamo l'obsolescenza programmata, che è la più grossa baggianata che hanno portato smartphone e tablet. Che poi il parallelo regge fino a un certo punto, gli smartphone muovono un numero di terminali che le console si sognano la notte. iPhone 6 ha venduto in un trimestre 75 milioni di pezzi. Solo iPhone 6. Però oh, contenti voi contenti tutti, ci mancherebbe.
Io avevo letto il contrario, cioè che gli sviluppatori NON sono obbligati a introdurre miglioramenti nei giochi NEO (potrebbero anche essere identici alla versione PS4, prestazioni comprese), ma possono farlo se vogliono.
Fatal Frame
22-04-2016, 15:49
Quindi se la chiamassero PS5 nessuno si lamenterebbe più giusto?
Rendiamoci conto :asd:
Io veramente non vedo dove stanno i problemi..chi vuole si tiene la 4 e continua a giocare come prima :boh:
Ma che risposta è ??
Quell'hardware andrebbe bene per una PS5 a 3 anni dall'uscita della precedente ??
anto160588
22-04-2016, 15:52
la versione pc spesso è un porting di quella ps4, sinceramente preferisco sapere che il mio hw è stato sfruttato dai devs per fare il gioco e quindi posso spendere i soldi in modo relativamente più tranquillo cosa che non posso fare su pc.
Il gioco su pc nello store ufficiale (spesso steam) costa 10 euro in meno rispetto alle console,poi se vogliamo parlare di metodi al limite anche io pago i giochi ps4 la metà condividendo l'account con un amico
1) Non sto parlando dell'hw e neanche di una "system war" ecc ecc. Non sono il tipo.
Sto solo dicendo che per l'utente che ha una ps4 non cambia niente se i giochi usciranno anche per quella piattaforma, così come non cambia se un gioco gira meglio su pc oggi.
2) Non parlo di "metodi al limite". Basta che tu vada nella sezione di questo forum dedicata ai giochi pc e vedrai che oltre Steam ci sono altri rivenditori terzi autorizzati che vendono a meno.
Yngwie74
22-04-2016, 15:57
Io avevo letto il contrario, cioè che gli sviluppatori NON sono obbligati a introdurre miglioramenti nei giochi NEO (potrebbero anche essere identici alla versione PS4, prestazioni comprese), ma possono farlo se vogliono.
C'e' un articolo molto interessante su eurogamer.net sulla coesistenza tra PS4 e NEO:
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2016-how-playstation-4k-neo-and-the-original-ps4-will-co-exist
Sembra che Sony non abbia lasciato nulla la caso. Alla fine si tratta di ottimizzare per due configurazioni x86, non 10000.
Nello specifico e' riportato che i giochi per la NEO non potranno avere delle funzionalita' dedicate (tutte le modalita' di gioco dovranno essere presenti in entrambe le versioni) ma solo dei miglioramenti (legati alla grafica o comunque alle prestazioni).
Developers cannot supply exclusive gameplay features for Neo owners. If the game has a split-screen mode, it must be available on both systems. However, modes can be enhanced - so a two-player split-screen mode on PS4 could be expanded to allow a four-player variant on Neo.
Developers cannot add exclusive content to either PS4 or Neo systems.
Credo che, alla fine, anche le console si stiano adeguando a tutto cio' che le circonda. Televisori, smartphone, i cicli di vita si stanno continuamente riducendo.
Resta forse la sensazione che in due anni e mezzo dalla loro uscita queste console non abbiano dato nulla di eclatante e vederle gia' rimpiazzate lascia un po' quell'effetto di lost generation, o generazione a vuoto.
PS3 e 360 nei primi tre anni di vita avevano avuto ben altro passo.
Ma che risposta è ??
Quell'hardware andrebbe bene per una PS5 a 3 anni dall'uscita della precedente ??
Pensa che invece a me vien da dire "ma che polemica è??" :asd:
Yngwie74
22-04-2016, 16:22
Sempre da eurogamer.net:
AMD has revealed the existence of new "design wins" for its Semi-Custom processor design business, suggesting that three new console designs will roll out to the market throughout this year and beyond. Gamesindustry.biz reports that this is expected to generate $1.5bn of revenue for the company over three to four years, but the question is, how will those processor designs translate into acutal console products?
AMD CEO Lisa Su was coy on details in an investor call, but did reveal that "not all" of these products would ship this year, and she would not be drawn on the specifics of the new design wins: "I don't believe that we've gone through any detail about what those wins are, so I would prefer to let that come out as our customers are ready to launch."
At least one of the three designs has now been exposed - it's the new SoC (system on chip) processor at the heart of the new PlayStation, codenamed Neo. It's an evolution of the existing PS4 processor, with an overclocked version of the existing Jaguar-based x86 CPU cluster, along with a 2.3x more capable graphics component.
As for the other two designs - you can take your pick from the upcoming Nintendo NX and perhaps Microsoft's upcoming mid-generation Xbox refresh. Alternatively it may well be the case that the console and handheld versions of the NX concept may well account for two of AMD semi-custom designs, with Nintendo's home console more likely to launch this year with the mobile device coming later in 2017.
Potete leggere tutto qui. (http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2016-amd-design-wins-suggest-three-upcoming-console-reveals)
AMD nella sua relazione agli azionisti ha annunciato l'arrivo di tre Soc per il mondo del gaming tra questo anno ed il prossimo. Due di questi tre saranno la PS4 NEO e l'NX. Il terzo Soc potrebbe essere relativo alla nuova Xbox o ad una console mobile di Nintendo.
Sempre da eurogamer.net:
Potete leggere tutto qui. (http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2016-amd-design-wins-suggest-three-upcoming-console-reveals)
AMD nella sua relazione agli azionisti ha annunciato l'arrivo di tre Soc per il mondo del gaming tra questo anno ed il prossimo. Due di questi tre saranno la PS4 NEO e l'NX. Il terzo Soc potrebbe essere relativo alla nuova Xbox o ad una console mobile di Nintendo.
Riguardo al tuo post precedente, quanto riferito scongiurerebbe quanto detto da me sopra. Ora, prestazionalmente parlando, tocca solo vedere quali saranno le soglie minime accettate da Sony per la versione "normale" (così da non dover scendere a compromessi). Per ora con la risoluzione se la è sempre cavata bene, quindi non dovrebbero andare a rovinare niente.
Riguardo ai tre Soc, io ho pensato che quello rimanente potrebbe essere una revisione di quello Xbox attuale (il progetto delle varie versioni è comunque di AMD perchè prevede un ottimizzazione del disegno del processore).
JuanCarlos
22-04-2016, 16:33
Pensa che invece a me vien da dire "ma che polemica è??" :asd:
Ma infatti la "polemica" non la sta facendo nessuno, a meno che polemica per te non significhi non essere d'accordo su una strategia commerciale, che tra l'altro riguarda direttamente chi ha preso PS4. Boh.
Sto solo dicendo che per l'utente che ha una ps4 non cambia niente se i giochi usciranno anche per quella piattaforma, così come non cambia se un gioco gira meglio su pc oggi.
Ribadisco: questo in teoria. La stessa teoria per cui si ottimizzano le versioni PC, i DLC non vengono strappati al gioco liscio e le microtransazioni riguardano solo elementi estetici. A me non pare una posizione paranoica, visto quello che abbiamo già visto, pensare che si tenderà a privilegiare la NEO spendendo meno tempo e risorse per rifinire entrambe le versioni. È un'eventualità, per quanto concreta a mio modo di vedere, che oltretutto rischia di danneggiare gli early adopters. Potrà non piacere?
Jaguar64bit
22-04-2016, 16:47
Son cambiati i tempi , il nuovo trend è questo si ma....
...ma all'orizzonte evidentemente c'è in uscita NX e manco a dirlo avrà caratteristiche tecniche abbastanza superiori a Ps4 prima versione , o almeno da quello che s'è letto così dovrebbe essere...
Con questo volete che Sony che ha costruito il vantaggio su X1 in buona parte per le migliori specifiche tecniche e i migliori multipiatta tecnicamente parlando , si faccia bagnare il naso da NX o l'eventuale X Two Microsoft ?
E' ovvio che chi ha il top dei multipiatta domina...
Sulla questione del bilanciamento dell'hardware sulla Ps4 Neo K ecc , a mio parere e non concordo con Alessandr@ , la cpu Jaguar anche se portata @2.1Ghz non ce la fa a spingere al limite Polaris , siamo d'accordo che si tratta di hardware chiuso e un octacore anche se con ipc lento e frequenze basse riesce a gestire scenari tipo AC Unity con una valanga di npc... MA non vuol dire che riesca di conseguenza a tirare il collo a quella gpu..( che ha prestazioni notevoli ) per me per quello che è la mia esperienza hardware dico che il Jaguar è moderatamente sottodimesionata come cpu.Avessero upgradato con una versione custom di Carrizo allora si che ci sarebbe stato maggior bilanciamento.Di buono c'è che la cpu pur assolvendo alla gran parte dei calcoli sulla fisica , aiutata da una gpu notevolmente più prestante in gp gpu potrebbe avere notevoli aiuti in motori grafici dalla gestione fisica impegnativa.
Invece concordo con voi sulla gpu , vero anche per me avrà prestazioni di oltre il doppio del Pitcairn della Ps4 old = detto da bar... la smerd@ senza appello...= 1080p 60 fps con dettagli very high/ultra a seconda del motore grafico.
Ton90maz
22-04-2016, 16:53
Sempre da eurogamer.net:
Potete leggere tutto qui. (http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2016-amd-design-wins-suggest-three-upcoming-console-reveals)
AMD nella sua relazione agli azionisti ha annunciato l'arrivo di tre Soc per il mondo del gaming tra questo anno ed il prossimo. Due di questi tre saranno la PS4 NEO e l'NX. Il terzo Soc potrebbe essere relativo alla nuova Xbox o ad una console mobile di Nintendo.La cosa tornerebbe, già l'anno scorso era in lavorazione un secondo chip, o è un'handled nintendo oppure una tra ps4.5 e xbox 1.5 è un progetto partito da un sacco di tempo.
Daccordissimo con entrambi. Alla fine la nuova PS4.5 se uscirà, venderà eccome. Se la gente è disposta a cambiare iphone dopo 1 anno, non penso che si faccia problemi a cambiare la console dopo 3,5 anni.....
Poi chiaro ci sarà gente che non la cambierà, e infatti per quelli continueranno a vendere la PS4 liscia.....
Vi scongiuro basta con questi paragoni! Ma come si fa a paragonare con una console. Uno smartphone che viene utilizzato dal politico (tutti con un iphone pagato da noi per di più) utilizzato per twittare, a un manger aziendale (come il padre della mia ragazza che lo trova comodo per la semplicità d'utilizzo e per la condivizione in cloud di tutti i dati) al ragazzino per giocare, all'operaio che mi sta facendo i lavori di ristrutturazione in casa in questo momento e chi più ne ha più ne metta! ...
La console...? G I O C A R E. unico scopo e non può (deve) diventare una tassa. Per chi vuole il top delle prestazione esistono i PC. le console devono puntare su ESCLUSIVE serie e non giochi fatti con i piedi a 4k.
Ton90maz
22-04-2016, 17:17
Ti quoto duro:)
A me non mi sembra tutta questa eresia, alla fine la filosofia delle console rimane inalterata, ovvero quella di zero sbattimenti in settaggi e configurazioni, infili il disco e giochi.
E' la stessa filosofia dei vari tablet/smartphone che la gente cambia ogni anno o due se ci pensate bene. Quale sarebbe il problema? Che la console dopo dura 3/4 invece di 7?
Ed un pc di fascia consona per giocare quanto dura? E quanti sbattimenti uno ha tra file ini e simili? E lo smartphone quanto vi dura?Sì, metti il disco nella vecchia e con zero sbattimenti ti tieni il gioco a 20 fps.
cristiankim
22-04-2016, 17:32
Ma davvero un'apu può raggiungere i livelli di una 380x/290?
Che stregoneria è mai polaris?
Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk
il menne
22-04-2016, 17:37
Vi scongiuro basta con questi paragoni! Ma come si fa a paragonare con una console. Uno smartphone che viene utilizzato dal politico (tutti con un iphone pagato da noi per di più) utilizzato per twittare, a un manger aziendale (come il padre della mia ragazza che lo trova comodo per la semplicità d'utilizzo e per la condivizione in cloud di tutti i dati) al ragazzino per giocare, all'operaio che mi sta facendo i lavori di ristrutturazione in casa in questo momento e chi più ne ha più ne metta! ...
La console...? G I O C A R E. unico scopo e non può (deve) diventare una tassa. Per chi vuole il top delle prestazione esistono i PC. le console devono puntare su ESCLUSIVE serie e non giochi fatti con i piedi a 4k.
Sono d'accordo in parte. Per esempio io uso la console non solo per giocare, ma anche come lettore bluray, e riproduttore cd audio, specie quando sono in vacanza se la porto con me lo si fa con estrema comodità.
Inoltre a volte con poco tempo per giocare non si può più perdere tanto tempo ad aggiornare di continuo il pc, aggiornare drivers, moddare, ottimizzare, occare , la passione c'è ma il tempo proprio manca, e allora accendere la console mettere il bluray e giocare subito e senza pensieri è spesso una ottima cosa, ovviamente con compromessi per la grafica e fluidità rispetto a un buon pc. (ma quanti davvero nella massa hanno un buon pc? qui non facciamo testo perché siamo un covo di nerdacci, ma la massa viaggia ancora con pc stravecchi o portatili dove l'ultimo gioco per ps4 va, ma su quel pc manco partirebbe....
Siamo comunque una minoranza, mentre il mercato lo fa la massa, i grossi volumi di vendita....
Se faranno sta ps4k per il 4k sarà una fregatura, come detto, ma probabilmente alla fine può darsi anche che venda, ma sony con le vendte di ps4 che vanno benone, rischia? Boh.
Poi che c'entra, se faranno una buona politica di supervalutazione ps4 usate per pigliare la nuova può anche darsi che ne vendano a caterve, anche se io ho diversi dubbi.... :fagiano:
Vediamo.
JuanCarlos
22-04-2016, 17:56
Ci può stare che la politica non piaccia, ma in giro per il web si legge di doomed a destra e a manca (e non relativamente a Sony, ma al sederino di noi gamers) e lo si fa senza avere un quadro chiaro della situazione.
Doomed neanche per idea, ma un po' di backslash per me lo potrebbe soffrire, lo abbiamo visto con Xbox One quanto è volubile il gamer di oggi.
Facciamo un esempio pratico, mettiamo caso che la versione finale di FFXV su PS4 giri a 900p e 30fps instabili, con cali a 23-25, stuttering, tearing e via dicendo. Dopo l'uscita di PS4.5 Square fa una patch per il gioco che consenta alla nuova console di gestirlo a 1080p, 30fps stabili, con ombre e AA migliori. In che modo questo invalida il gioco sulla PS4 base, che aveva problemi a prescindere con il titolo?
Qui però entriamo nel regno dei SE e dei MA... perché, seguendo l'esempio, non sapremo mai se, senza una PS4.5 Square si sarebbe sbattuta per consegnare un gioco dignitoso fino all'ultimo. Così invece c'è pure l'alibi, PS4 è una carretta, tenetevi i giochi a 25 FPS pieni di aliasing, altrimenti vi comprate la nuova. Nello specifico, ogni volta che uscirà un titolo lo sviluppatore potrà sempre e comunque sbattersene della versione 4 liscia, che non ha il vincolo 1080p 30 FPS che ha NEO, rilasciarla 900p senza filtri perché passerà il messaggio che è una macchina prestazionalmente povera. Che è una cosa che fa ridere alquanto, visto che ha vinto il confronto con Xbox One proprio perché in teoria era più prestante a livello hardware. Senza parlare di trailer, contenuti, prestazioni e anticipazioni sui giochi, che tanto vedremo sempre in versione NEO. A me non piace, capisco il tuo discorso e in linea di principio è giusto, ma il gaming ci ha abituato in maniera ben diversa.
devil_mcry
22-04-2016, 18:08
Io non vedo l'ora che esca (sperando non sia il più grande fake della storia ovvio). Credo che sarà la PS4 definitiva che sopperisce a tutti i problemi dell'attuale console (principalmente per me il fatto che tutti i giochi vanno a 30fps senza quasi mai AA).
Ma vedremo, se esce la prendo di sicuro confidando su patch unlock fps almeno sulle esclusive (che sono la totalità dei miei giochi in effetti :D )
Ci può stare, è la tecnologia, ma ripeto..se si chiamasse PS5 non si lamenterebbe NESSUNO (o quantomeno, almeno il 50% di quelli che si lamentano adesso non avrebbero nulla da dire). E' questo che mi fa ridere :asd:
Posto che Sony non ha mai imposto a nessuno di comprare PS4, e nemmeno impone di comprare l'eventuale nuovo modello :D
Mah, non credo proprio... anzi, per me la chiamano PS4 e la presentano come una semplice evoluzione che non taglierà fuori (almeno a parole) i possessori della vecchia proprio per non indispettire ancora di più quelli che comunque restano i loro potenziali clienti. Una PS5 "vera" presentata 3 anni dopo l'uscita della 4 avrebbe fatto scendere la gente in strada con i forconi...:asd:
Per il resto, io non vedo una polemica, ma piuttosto un sacco di gente che si domanda se varrà la pena continuare a comprare console, se queste diventano sempre più simili a un PC.
Sì ma il punto non è quello. Tu puoi lamentarti se Sony decide ad esempio di sviluppare God of War 4 in modo da sfruttare appieno l'hardware della nuova console, cosa che si tradurrebbe per forza di cose in una versione PS4 castrata dal punto di vista visivo e delle performance. Ma finché la piattaforma di riferimento sarà la console base (quella con 40 milioni di userbase ad oggi e che la massa - che non ragiona certo come noi enthusiast - continuerà a comprerà di più per via del price point inferiore) non puoi lamentarti delle performance che avranno i giochi, perché è quello per cui hai pagato. Indipendentemente dal fatto che chi invece ha pagato prezzo premium per la versione potenziata (invece di comprare la base a meno) possa godere di performance migliori.
Eh, ma appunto, fino a quando la PS4 attuale resterà la piattaforma di riferimento? Perché noi possiamo raccontarcela quanto vogliamo, ma il dato di fatto è che se presentano un prodotto nuovo lo fanno perché vogliono venderlo, non perché hanno a cuore il progresso tecnologico fine a sé stesso... E la fetta di mercato a cui si rivolgono è la stessa a cui hanno venduto le console attuali finora, quindi non credo di essere troppo malizioso se penso che ci vorrà poco prima di iniziare a vedere giochi che "magicamente" girano bene solo sulla nuova versione (e peggio degli attuali sulla vecchia) perché bisogna spingere le vendite di quest'ultima...
devil_mcry
22-04-2016, 18:15
Doomed neanche per idea, ma un po' di backslash per me lo potrebbe soffrire, lo abbiamo visto con Xbox One quanto è volubile il gamer di oggi.
Qui però entriamo nel regno dei SE e dei MA... perché, seguendo l'esempio, non sapremo mai se, senza una PS4.5 Square si sarebbe sbattuta per consegnare un gioco dignitoso fino all'ultimo. Così invece c'è pure l'alibi, PS4 è una carretta, tenetevi i giochi a 25 FPS pieni di aliasing, altrimenti vi comprate la nuova. Nello specifico, ogni volta che uscirà un titolo lo sviluppatore potrà sempre e comunque sbattersene della versione 4 liscia, che non ha il vincolo 1080p 30 FPS che ha NEO, rilasciarla 900p senza filtri perché passerà il messaggio che è una macchina prestazionalmente povera. Che è una cosa che fa ridere alquanto, visto che ha vinto il confronto con Xbox One proprio perché in teoria era più prestante a livello hardware. Senza parlare di trailer, contenuti, prestazioni e anticipazioni sui giochi, che tanto vedremo sempre in versione NEO. A me non piace, capisco il tuo discorso e in linea di principio è giusto, ma il gaming ci ha abituato in maniera ben diversa.
Ma non è vero, le vecchie console, e con vecchie parlo di quelle degli anni 80, spesso avevano espansioni hw persino obbligatorie da acquistare per godere dei titoli nuovi, oppure persino integrate nelle cartucce. Basti guardare tutte le console transformers che ha tirato fuori SEGA a suo tempo ma anche NINTENDO (in particolare con quel floppy reader del cavolo con alcuni giochi esclusivi).
Il fatto che le ultime 3 generazioni siano state abbastanza statiche è solo un caso secondo me e cmq il discorso che fai sopra è sbagliato per partenza, il problema di fondo è che PS4 prestazionalmente non è potente per garantire le aspettative, punto.
Perchè quello che vuole la grafica figa su console non sono io, io ho sempre detto che una grafica simile a TLOU per PS4 è più che sufficiente per godere di un titolo fluido (60fps) ma gradevole alla vista. Certo che se poi si pretende la grafica che generano GPU da quasi 6TFlops su un affare che a stento arriva a 2 compromessi ci devono essere
Cioè già ora ci sono giochi che su PS4 non arrivano nemmeno a tenere i 30fps a 1080p senza AA e filtri avanzati, di certo non è fatto per "affondare" la console vecchia dai
Ma infatti la "polemica" non la sta facendo nessuno, a meno che polemica per te non significhi non essere d'accordo su una strategia commerciale, che tra l'altro riguarda direttamente chi ha preso PS4. Boh.
Ribadisco: questo in teoria. La stessa teoria per cui si ottimizzano le versioni PC, i DLC non vengono strappati al gioco liscio e le microtransazioni riguardano solo elementi estetici. A me non pare una posizione paranoica, visto quello che abbiamo già visto, pensare che si tenderà a privilegiare la NEO spendendo meno tempo e risorse per rifinire entrambe le versioni. È un'eventualità, per quanto concreta a mio modo di vedere, che oltretutto rischia di danneggiare gli early adopters. Potrà non piacere?
Se si parte dal presupposto del "a mio parere..." possiamo discuterne e argomentare per anni senza problemi. Se (come per diversi commenti, ripeto non tuoi) la teoria è "questa è una cazzata, in Sony sono idioti" non c'è niente da discutere, se una persona qualsiasi qua dentro (me compreso) pensa di saperne di piu' di gente che vive 24h al giorno su questi progetti... chiamala polemica, chiamala come vuoi ma non ha senso....
andreasperelli
22-04-2016, 19:37
Fortuna che questo è un forum di tecnologia... Sony prova ad innovare e quasi tutti a dire che "si stava meglio quando si stava peggio" :D :D
Stanno cercando di cambiare le regole del mercato, Apple lo fece con l'app store e con iTunes, Microsoft lo fece con Windows negli anni '90.
Le console invece sono rimaste immutate da 40 anni con i loro cicli e i loro supporti fisici (io adoro il supporto fisico... ma ormai esistono quasi unicamente per le console).
JuanCarlos
22-04-2016, 19:57
Innovazione? Cambiare le regole del mercato? Ma stiamo commentando la stessa notizia?
Continuo a non vedere nessun parallelo con iTunes e Windows... il primo ha cambiato il modo in cui usufruiamo della musica, il secondo rivoluzionato l'utilizzo dei personal computer.
Mi inquadrate PS4.5 in quest'ottica, per favore?
E' normale che il prodotto vogliano venderlo, ma si tratta comunque di una macchina premium che va ad affiancare una versione già esistente e con una cospicua base installata, non a sostituirla. Penso che Sony ci abbia pensato molto e sappia come gestire la situazione, altrimenti si giocherebbero un numero ENORME di early adopters (tutte quelle persone che la smenano sul web a dire che le console Playstation sono un investimento da fare a prescindere dal numero di esclusive presenti al lancio o nel primo anno, perché alla lunga consentiranno sicuramente di giocare ad un parco titoli gigantesco) con PS5, per ovvie ragioni. Ed è vero che le compagnie commettono errori (basti pensare a Nintendo con Wii U, non saprei da dove iniziare e lo dico a malincuore perché è una console piena di titoli che adoro), ma uno così grossolano da Sony, in questo momento in cui hanno gestito tutto bene con PS4, mi viene difficile da credere possibile.
Non ne sono sicuro, per me tolti quelli che ancora non hanno una PS4 e che hanno già deciso di comprare la nuova appena esce, chi ha preso al lancio la versione attuale è esattamente il tipo di cliente a cui Sony può pensare di vendere più facilmente questa nuova versione. Un po' perché si tratta di persone che vogliono la novità a tutti i costi appena possibile, un po' perché sono anche quelli per i quali i soldi spesi per la console sono più lontani nel tempo, e quindi può risultare meno fastidioso spendere di nuovo una cifra simile per la nuova (rispetto a chi invece magari ne ha spesi 300 qualche mese fa). A quel punto, mettendomi nei loro panni, poco me ne importerebbe della situazione in cui si trovano quelli con la vecchia, anzi troverei ancora più giustificata la scelta di passare alla nuova.
Al prossimo giro si passa alla PS5, e a quel punto gli early adopters te li tiri dietro automaticamente, se no non sarebbero early adopters:D
Piuttosto quelli che rischiano di perdere definitivamente sono quelli come me, che una console al lancio a prezzo pieno non l'hanno mai comprata, e che in uno scenario del genere con il ciclo di vita dimezzato di fatto si vedrebbero chiusa la porta in faccia in qualunque momento.
Per dire, io la PS4 ce l'ho per caso, perché ho avuto la botta di culo di prenderla usata (ma di fatto nuova) da un amico a prezzo stracciatissimo; normalmente avrei aspettato 3 anni, ora dopo 3 anni mi ritroverei di fronte due opzioni:
-prendere quella che nella vecchia ottica sarebbe stata la console migliore per i successivi 3 anni, e che ora invece diventa quella vecchia
-prendere la nuova a prezzo pieno, sapendo che molto probabilmente dopo 3 anni farà la "fine" di quella vecchia, se non peggio.
Il risultato è che se con lo status quo l'avrei presa sicuramente, ora non ne sarei più così certo, perché viene meno il motivo principale per cui finora ho giocato principalmente su console.
E guardando la situazione nel complesso, visto che prima si parlava di incremento medio del livello tecnico dei giochi come risultato positivo che dovrebbe rendere felici i giocatori, delle due l'una:
-sviluppano prendendo come riferimento la vecchia console, non riuscendo a sfruttare tutte le potenzialità della nuova come avrebbero potuto fare se la nuova fosse stata l'unica versione a cui pensare
-sviluppano prendendo come riferimento la nuova, e in sostanza la vecchia viene relegata a un ruolo appena migliore di quello riservato a PS3 e 360 fino a un anno e mezzo fa.
Con tutto questo non voglio dire che non ci hanno pensato bene, che stanno facendo una fesseria o che sicuramente sarà una merda, non parlo nemmeno da acquirente deluso per i soldi che ha speso perché nel mio caso potrebbero chiudere il supporto all'attuale con l'uscita dei titoli già annunciati, e riterrei comunque ben spesi i soldi che ho dovuto tirare fuori a gennaio scorso. Anzi, non avendo preso la PS3 nella scorsa generazione, e avendo pagato la 4 meno di quanto costasse la 3, forse mi sarebbero bastate anche solo le esclusive rimasterizzate:asd:
andreasperelli
22-04-2016, 20:20
Innovazione? Cambiare le regole del mercato? Ma stiamo commentando la stessa notizia?
Continuo a non vedere nessun parallelo con iTunes e Windows... il primo ha cambiato il modo in cui usufruiamo della musica, il secondo rivoluzionato l'utilizzo dei personal computer.
Mi inquadrate PS4.5 in quest'ottica, per favore?
Prima di iTunes la musica era comprata su CD, da iTunes in poi la gente ha iniziato a comprare la musica senza supporto fisico.
Prima di Windows (e del DOS) ogni computer aveva un hardware e software specifici, da Windows in poi era il software a contare e l'hardware poteva farlo chiunque.
Prima della PS4.5 ogni nuova console era basata su una hardware diversi ed incompatibili con cicli di vita lunghissimi, dopo la PS4.5 Playstation diventa una piattaforma al pari di Windows o iOS con hardware compatibili ed evoluzioni progressive.
Io l'innovazione ce la vedo.
Ok, quindi l'innovazione starebbe nell'allontanarsi da un modello che era effettivamente diverso da qualcosa che esisteva già, per avvicinarsi proprio a questa cosa già esistente?
andreasperelli
22-04-2016, 20:31
Ok, quindi l'innovazione starebbe nell'allontanarsi da un modello che era effettivamente diverso da qualcosa che esisteva già, per avvicinarsi proprio a questa cosa già esistente?
diciamo che si passa da un approccio commodore VIC 20->commodore 64-> commodore Amiga ad un approccio iPhone 5s->iPhone 6-> iPhone 6s... non la vogliamo chiamare innovazione? chiamiamola "modernizzazione" :D
JuanCarlos
22-04-2016, 20:53
Prima della PS4.5 ogni nuova console era basata su una hardware diversi ed incompatibili con cicli di vita lunghissimi, dopo la PS4.5 Playstation diventa una piattaforma al pari di Windows o iOS con hardware compatibili ed evoluzioni progressive.
Io l'innovazione ce la vedo.
A parte che, volendo fare un discorso di questo tipo, allora l'innovazione l'ha fatta SteamOS, ma ammesso e non concesso... vogliamo veramente vedere dell'innovazione e cambiamento delle regole del mercato in una rev.2 di una console nata col fiatone (per tanti motivi, tempo, economici..)? Qui non c'è innovazione, perché il modello di business resta lo stesso, così come la fruizione, l'abbonamento, il supporto.
E devo ancora capire cosa ci sarebbe di positivo in una piattaforma in stile iOS, tra l'altro. Le cose essenziali le ha già, è una piattaforma chiusa, ed è proprietaria. Può piacere o no, ma questo è necessario perchè il software sia perfettamente compatibile. Stop. Quale sarebbe esattamente il vantaggio dell'utente nel frazionare i terminali per prestanza? Non serve farlo per garantirmi la retrocompatibilità di software e periferiche, che è l'unica cosa che mi viene in mente. Quindi ribadisco, dove sarebbe esattamente il prodigio tecnologico della PS4.5? Al massimo qui il capolavoro lo sta facendo AMD con quella APU a cui ancora stento a credere :asd:
Ton90maz
22-04-2016, 20:59
;43601537']Se si parte dal presupposto del "a mio parere..." possiamo discuterne e argomentare per anni senza problemi. Se (come per diversi commenti, ripeto non tuoi) la teoria è "questa è una cazzata, in Sony sono idioti" non c'è niente da discutere, se una persona qualsiasi qua dentro (me compreso) pensa di saperne di piu' di gente che vive 24h al giorno su questi progetti... chiamala polemica, chiamala come vuoi ma non ha senso....
Non ha senso come logica, perchè partirebbe dal presupposto che questa scelta l'abbiano fatta per fare un favore a me e agli utenti, possono stare la dentro anche 96 ore al giorno, guadagnarci un sacco di soldi con questa mossa ma l'operazione può benissimo essere una grandissima cazzata per noi giocatori.
Anche sony e nintendo comunque hanno gente che dovrebbe saperne di ste robe e invece sono l'equivalente di una sala operatoria in cui ogni tanto il chirurgo prende in seghetto e sfonda il cranio ai pazienti così tanto per.
abellodenonna
23-04-2016, 07:50
Chi la vuole comprare la compra,chi non la vuole comprare non la compra e continua a giocare agli stessi giochi,ma con prestazioni inferiori rispetto all'ultimo modello.
Esattamente come succede ora con PS3 e PS4. Chi ha speso soldi per PS4 non dovrà buttarla nel cesso ma continuerà a giocarci come ci gioca ora.
Chi vuole avere l'ultimo modello perchè si sente indietro,MA non vuole cacciare altri denari,o la ruba o semplicemente si attacca.
Il caschetto virtuale con 'sto cesso di hardware attuale credo che non riesca fisicamente a girare se non per Demo stile MiniGolf.
Ale55andr0
23-04-2016, 09:17
Sempre da eurogamer.net:
Potete leggere tutto qui. (http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2016-amd-design-wins-suggest-three-upcoming-console-reveals)
AMD nella sua relazione agli azionisti ha annunciato l'arrivo di tre Soc per il mondo del gaming tra questo anno ed il prossimo. Due di questi tre saranno la PS4 NEO e l'NX. Il terzo Soc potrebbe essere relativo alla nuova Xbox o ad una console mobile di Nintendo.
mi chiedo se a sto giro microsoft per "orgoglio" commissionerà ad amd l'hardware più potente, visto quel mostro di non-potenza che è one :asd:
Ale55andr0
23-04-2016, 09:27
Ma davvero un'apu può raggiungere i livelli di una 380x/290?
Che stregoneria è mai polaris?
Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk
lato gpu, sempre prendendo per buoni i rumors -ormai è diventato noiso doverlo specificare ogni volta :asd:- il prototipo di una gpu polaris 2304sp/36cu a 800mhz (e su neo dovrebbero essere 911...) può superare ben più di una 380x superando una nvidia titan black (780ti full 2880sp)...
/troll mode on: e te credo, visto poi come vengono supportate le vecchie verdi :asd: /troll mode off
Le "stregonerie" non c'entrano, l'architettura è stata pesantemente rimaneggiata per potenziarla, non vedo cosa ci sia da stupirsi, comunque in amd stessa hanno detto che si tratta del loro step prestazionale più significativo di sempre.
Io non vedo l'ora che esca (sperando non sia il più grande fake della storia ovvio). Credo che sarà la PS4 definitiva che
io ic penserei seriamente se per 4 cucuzze sarà anche lettore blu ray 4k, tipo i tempi della play 3 quando i primi lettori blu ray stand alone costavano l'ira di dio :asd:
Yngwie74
23-04-2016, 09:51
Non riesco a vedere tutto questo dramma per chi dovesse rimanere con la vecchia PS4. Si tratta dello stesso gioco, fornito sullo stesso supporto, che gira sullo stesso SO, e che deve essere ottimizzato per due diverse configurazioni della stessa architettura.
La differenza potra' essere solo una questione di risoluzione/fps/effetti, esattamente come avviene oggi su PC, solo che le configurazioni su cui testare il gioco saranno 2 invece che n-mila.
Magari la Neo riuscira' a reggere i 60fps a 1080p con effetti e dettagli maxati mentre la PS4 si dovra' accontentare di 30fps e dettagli medi, ma non vedo una sola ragione per cui Sony dovrebbe tollerare che per una console che ha gia' 40mln di pezzi in giro per il mondo dovrebbero uscire dei software che siano la fiera del tearing, dello stuttering e dell'aliasing.
Tra l'altro, lo scopo delle softco e' vendere, e per ora ci sono 40mln di PS4 e 0 di Neo: non conviene a nessuno bistrattare la vecchia console per la sua revision piu' potente.
Yngwie74
23-04-2016, 09:57
mi chiedo se a sto giro microsoft per "orgoglio" commissionerà ad amd l'hardware più potente a sto giro, visto quel mostro di non-potenza che è one :asd:
Ammesso che il terzo Soc sia destinato ad una revision della One, e che questo, come sembra ormai confermato per Sony, porti un incremento prestazionale, sarebbe strano che prestazionalmente non si mettesse al pari della concorrente. Fare una revision hw, che magari esce pure dopo la PS4 neo, per restare di nuovo al palo dal punto di vista tecnico sarebbe un bel perseverare. :D
Sarei curioso di vedere che fine farebbe l'esram. Perche' uno dei problemi della One, oltre alla mancanza di potenza lato gpu, e' la lentezza della ram ddr3 ed il mancato utilizzo dell'esram (che tra l'altro porta via un bel po' di spazio sul soc) per le difficolta' nello sfruttarla.
Ale55andr0
23-04-2016, 12:26
l'unico "uso" della es ram è rubare na marea di spazio nel chip sottraendo mm^2 che potevano impiegare per avere più cu/tmu/rops ecc...tutto per avere una pezza alle ddr3 piazzate come memoria di sistema unificata. SE microsoft risponderà a sony (e non vedo perchè no visto che economicamente gli mangiano in testa anche con la divisione giochi in rosso...) "confido" che quella capspio di ram embpezzed la silurino via dalla faccia dell'universo :asd: chissà... magari gli schiafferano 48cu per fare i celolunghisti dopo le sberle prese con one, a costo di raffreddarla ad azoto :asd:
Horizon rimandato al 2017, che la causa sia la "nuova" console? :stordita:
Fatal Frame
23-04-2016, 13:22
Horizon rimandato al 2017, che la causa sia la "nuova" console? :stordita:
Vengono rimandati tantissimi giochi...
samfisher
23-04-2016, 13:52
lato gpu, sempre prendendo per buoni i rumors -ormai è diventato noiso doverlo specificare ogni volta :asd:- il prototipo di una gpu polaris 2304sp/36cu a 800mhz (e su neo dovrebbero essere 911...) può superare ben più di una 380x superando una nvidia titan black (780ti full 2880sp)...
/troll mode on: e te credo, visto poi come vengono supportate le vecchie verdi :asd: /troll mode off
Le "stregonerie" non c'entrano, l'architettura è stata pesantemente rimaneggiata per potenziarla, non vedo cosa ci sia da stupirsi, comunque in amd stessa hanno detto che si tratta del loro step prestazionale più significativo di sempre.
io ic penserei seriamente se per 4 cucuzze sarà anche lettore blu ray 4k, tipo i tempi della play 3 quando i primi lettori blu ray stand alone costavano l'ira di dio :asd:
secondo me si sta cominciando a favoleggiare troppo...
...scommetto 1080p e 30fps stabili nei giochi ma il vincolo sarà dato dalla necessità di rendere fruibile il gioco anche ai possessori della "vecchia" console (livellamento verso il basso).
Partendo dal principio che nessuno regala niente, comincerei a smorzare le voci che parlano di prestazioni paragonabili a quelle di schede video per PC top di gamma (quanto dovrebbe costare 'sta console?!?!).
Ultima considerazione: non ci bastavano patch da scaricare, si vuole portare il concetto di upgrade anche sulle console?! Se volevo un PC me ne assemblavo uno!!
Non ha senso come logica, perchè partirebbe dal presupposto che questa scelta l'abbiano fatta per fare un favore a me e agli utenti, possono stare la dentro anche 96 ore al giorno, guadagnarci un sacco di soldi con questa mossa ma l'operazione può benissimo essere una grandissima cazzata per noi giocatori.
Anche sony e nintendo comunque hanno gente che dovrebbe saperne di ste robe e invece sono l'equivalente di una sala operatoria in cui ogni tanto il chirurgo prende in seghetto e sfonda il cranio ai pazienti così tanto per.
Per voi è una cazzata un qualcosa che ad oggi NON esiste, NON si sa come funzionerà e NON si sa quali differenze oggettive ci saranno tra un gioco sulla nuova console e lo stesso gioco su Ps4.
Contenti voi... :asd:
abellodenonna
23-04-2016, 16:14
Se si fa fatica a scaricare Patch o ad accettare che un presunto prodotto HiTech possa finalmente essere mediamente tecnologico,ci si può comprare una bella PS1,o direttamente qualcosa a cartucce.
:fagiano:
JuanCarlos
23-04-2016, 17:06
Se si fa fatica a scaricare Patch o ad accettare che un presunto prodotto HiTech possa finalmente essere mediamente tecnologico,ci si può comprare una bella PS1,o direttamente qualcosa a cartucce.
:fagiano:
Tralasciando il fatto che questo concetto per cui in nome della "tecnologia" va sempre bene tutto quello che è tecnologico fa ridere, ci sono delle cose che pare facciano fatica a filtrare, per cui le ribadisco e poi lascio la discussione, che tanto sta girando in tondo. Magari con l'ufficialità ne riparleremo.
1) Nessuno sta berciando, sta facendo drammi o prevede fallimenti di Sony. Non si è d'accordo con modi e tempi di questa (ormai più che probabile) rev.2. Tutto qua. Oltretutto quasi tutti i critici hanno una PS4 a casa.
2) Il problema non è che la rev.2 sia più potente, quindi potremmo anche evitare tutti i "e meno male che siamo su un forum di tecnologia". Detto questo, il semplice fatto che sia più potente non dovrebbe far gridare al miracolo. Almeno non in una sezione che le macchine più potenti non le ha mediamente mai potute vedere, e il cui liet-motiv è quasi sempre "tornatene nella sezione PC, a noi della grafica frega zero perché ci vogliamo solo divertire e non spippolare con i settaggi".
3) Allo stesso modo, non ha molto senso neanche il "più roba c'è meglio è, c'è più scelta". La scelta piace a tutti, pure a quelli che hanno appena comprato una PS4 e la scelta avrebbero voluto averla molto molto MOLTO volentieri. Di nuovo, tempi e modi. E nessun dramma, solo un po' di frustrazione, credo legittima.
4) Gli sviluppi sono incerti per tutti. Lo so, Sony ha detto che per chi ha la liscia non cambierà nulla, e io non dico che sicuramente non sarà così, dico che il gaming ci ha abituato, in queste situazioni, a comportamenti diversi. Già adesso ottimizzano poco, figuriamoci quando dovranno ottimizzare una piattaforma in più. Lì fuori è pieno di sviluppatori e publisher che se ne sono fregati dell'utente una volta che ha intascati i soldi. Di certo non mi preoccupa Naughty Dog, ma il prossimo Watch_Dogs? Il prossimo Assassin's Creed? 10 punti al primo che risponde "e tu non comprarlo" dimostrando di non aver capito il punto dell'obiezione.
Buona continuazione.
abellodenonna
23-04-2016, 17:16
Non arrivo a capire frasi tipo 'la grafica non conta' e radicalChicchismi simili.
C'è la PS3 per divertirsi non vedo gia perchè comprarsi la 4 se la grafica in un VIDEOgame non conta.
:fagiano:
marioc846
23-04-2016, 17:58
se la sony confermasse la PS4.5 lesistenza della normale non avrebbe senso
e sono curioso di vedere come andrebbe l'andamento finanziario delle vendite globali
voglio dire quei 24 milioni di console vendute che fine faranno !? secondo voi chi ha comprato una PS4 Base da appena 2 anni con discontinuo uso per via del parco software limitato sborserebbe altre 400€ + altre 400€ minimo per il VR ?!!
a prescindere che molti acquirenti della Base si sentirebbero mezzi truffati impotenti e presi in giro ( io primo fra tutti )e le vendite secondo me' non eguaglierebbero le attuali punte che ha raggiunto la console sino ad ora
ps: a quelle 5 persone che avevano consigliato l'acquisto Della ps4 a chi chiedeva se faceva bene a comprare una PS3 o una PS4 vorrei sapere se ancora sono dello stesso parere
io da possessore della ps4 mi stanno girando e non poco se tutto fosse vero a notizia confermata ...sarebbe una grande presa in giro !!:mad: :mad:
Leander79
23-04-2016, 18:40
Le ps4 al momento sono 40 milioni ( e chissà quante saranno a fine anno ) e per via di questo grande numero rimarranno il riferimento per le software house,abbiamo l'esempio recente del new3ds con NESSUNA esclusiva third party e solo una di Nintendo al lancio..
Diciamo che se questa ipotetica console mi permettesse di rigiocare un Bloodborne o un Dark Souls 3 a 60 fps penso che l'investimento lo farei,lì non si tratta di grafica lì ti cambia proprio il gameplay..
Alla fine la fragatura rischia di prenderla l'acquirente della Neo se le swhouse non rilasceranno le patch migliorative almeno per i giochi recenti :O
marioc846
23-04-2016, 18:56
Le ps4 al momento sono 40 milioni ( e chissà quante saranno a fine anno ) e per via di questo grande numero rimarranno il riferimento per le software house,abbiamo l'esempio recente del new3ds con NESSUNA esclusiva third party e solo una di Nintendo al lancio..
Diciamo che se questa ipotetica console mi permettesse di rigiocare un Bloodborne o un Dark Souls 3 a 60 fps penso che l'investimento lo farei,lì non si tratta di grafica lì ti cambia proprio il gameplay..
Alla fine la fragatura rischia di prenderla l'acquirente della Neo se le swhouse non rilasceranno le patch migliorative almeno per i giochi recenti :O
edit : 40 milioni di console vendute e tirano fuori la PS4.5 ? io continuo a non trovare un motivo sensato per un'upgrade hardware ...cmq qui parliamo sempre di hardware quando un buon 90% e' come viene programmato un gioco,che si valuta poi la macchina.. un problema che a quanto sembra viene spesso trascurato da chi sbandiera la potenza della novita'. E' accaduto alla presentazione delle nuove Next Gen e sta accadendo ancora oggi
Leander79
23-04-2016, 19:25
edit : 40 milioni di console vendute e tirano fuori la PS4.5 ? io continuo a non trovare un motivo sensato per un'upgrade hardware ...cmq qui parliamo sempre di hardware quando un buon 90% e' come viene programmato un gioco,che si valuta poi la macchina.. un problema che a quanto sembra viene spesso trascurato da chi sbandiera la potenza della novita'. E' accaduto alla presentazione delle nuove Next Gen e sta accadendo ancora oggi
Se Sony ipoteticamente mette sul mercato una nuova console lo fa perchè vuole intercettare una certa domanda,come ogni multinazionale ha chi si occupa di ricerche di mercato..
Rimanendo nel campo delle ipotesi c'è a chi potrebbe interessare una console più prestante e c'è a chi non ne frega una beata.......a prescindere da ciò Sony non sta togliendo nulla nessuno,i giochi verranno sempre cuciti sopra la console che ha già 40 milioni di esemplari nel mondo perchè i publisher non sono Onlus..
McRooster23
23-04-2016, 19:38
Sony sa benissimo che con le nuove gpu il 4k diverrà molto molto piu diffuso. Se lancia effettivamente la PS4K, per le altre console é finita...a prescindere dalle reali prestazioni.
Non riesco a vedere tutto questo dramma per chi dovesse rimanere con la vecchia PS4. Si tratta dello stesso gioco, fornito sullo stesso supporto, che gira sullo stesso SO, e che deve essere ottimizzato per due diverse configurazioni della stessa architettura.
La differenza potra' essere solo una questione di risoluzione/fps/effetti, esattamente come avviene oggi su PC, solo che le configurazioni su cui testare il gioco saranno 2 invece che n-mila.
Magari la Neo riuscira' a reggere i 60fps a 1080p con effetti e dettagli maxati mentre la PS4 si dovra' accontentare di 30fps e dettagli medi, ma non vedo una sola ragione per cui Sony dovrebbe tollerare che per una console che ha gia' 40mln di pezzi in giro per il mondo dovrebbero uscire dei software che siano la fiera del tearing, dello stuttering e dell'aliasing.
Tra l'altro, lo scopo delle softco e' vendere, e per ora ci sono 40mln di PS4 e 0 di Neo: non conviene a nessuno bistrattare la vecchia console per la sua revision piu' potente.
Totalmente d'accordo, voglio dire il termine di paragone è molto simile al contesto Apple/iPhone ( non ditemi che le console sono diverse da un cellulare perchè non regge, l'esempio lo faccio solo per chiarire meglio alcuni punti chiave del sistema di Business che hanno in mente ) dove si ha lo stesso SO, lo stesso Software e le stesse App che girano su pochi modelli ( Sony dovrà invece pensare solo a PS4 e PS4 NEO ), se ci pensate su iPhone 6S alcune app, giochi compresi sono graficamente più appaganti e veloci, ma questo non significa che su un 5S non siano godibili, anzi, solo che ad una persona informata con un occhio allenato le differenze sono visibili, ad altri sono invece trascurabili. Ecco sarà lo stesso con PS4 e PS4 NEO, sinceramente io non capisco tutto questo sconvolgimento e ribadisco, non vedo l'ora di avere una data di uscita ufficiale per poter vendere la mia PS4 e passare appena possibile a PS4 NEO. :cool:
marioc846
23-04-2016, 22:21
non vedo l'ora di avere una data di uscita ufficiale per poter vendere la mia PS4 e passare appena possibile a PS4 NEO. :cool:
be se cosi fosse di ''Svendere'' la tua PS4 e mettendoti in coda dato che il 99% dei possessori della base faranno lo stesso per passare alla PS4.5 e allora li se ne vedranno delle belle PS4 Svendute a 150€ o meno e questo e'
be se cosi fosse di ''Svendere'' la tua PS4 e mettendoti in coda dato che il 99% dei possessori della base faranno lo stesso per passare alla PS4.5 e allora li se ne vedranno delle belle PS4 Svendute a 150€ o meno e questo e'
Con qualcosa dentro la do via facile a 200 ( l'idea è darla via un mesetto prima ) e comunque all'inizio non tutti passeranno alla PS4 NEO, non feci la fila nemmeno per la PS4 qui a Roma ( DayOne ) figuriamoci per Neo :cool: :D.
marioc846
24-04-2016, 03:20
Con qualcosa dentro la do via facile a 200 ( l'idea è darla via un mesetto prima ) e comunque all'inizio non tutti passeranno alla PS4 NEO, non feci la fila nemmeno per la PS4 qui a Roma ( DayOne ) figuriamoci per Neo :cool: :D.
non intendevo la coda per acquistarla ma per svendere la tua dato che ci saranno centinaia di persone che venderanno la base e allora si che sara' un gioco al ribasso
io per prima cosa (oltre a NIENTE ESCLUSIVE) spero non vendano lo stesso gioco 14 volte che sarebbe una ladrata clamorosa...
su console già non c'è la retrocompatibilità e vabè, ci siamo messi l'anima in pace, ma se si passa a un nuovo corso con upgrade della console a lungo andare (che no, a me non piace come idea) ESIGO che quello che ho comprato giri sulla 4, sulla 4.5, sulla 4.7 ecc. non lo ricompro e di sicuro non compro un aggiornamento per un'altra versione...
dovrebbe essere totalmente scontato ma insomma, scontato ha fatto una brutta fine :asd:
no esclusive e giochi buoni per tutte le incarnazioni è categorico...ma non mi ispirerebbe lo stesso questo nuovo corso. però vediamo va a capire
Non arrivo a capire frasi tipo 'la grafica non conta' e radicalChicchismi simili.
C'è la PS3 per divertirsi non vedo gia perchè comprarsi la 4 se la grafica in un VIDEOgame non conta.
:fagiano:
a parte che ovviamente non tutti i giochi della 3 escono sulla 4 portando presto o tardi a un'inevitabile upgrade, ma tra non dare molta importanza alla grafica e farsi andar bene pure la grafica dello SNES ci sarà pure l'abisso non ti pare?
a me da anni interessa solo giocare con una grafica degna in fullhd a 30fps stabili, da quando comprai il mio primo monitor fullhd (2010 forse).
ed è quindi dal 2010 che su console (e la 360 l'ho pure presa nel 2009 mi pare) sto upscalando da risoluzioni infime e vedendo giochi che a 30 fps stabili non ci vanno.
a prescindere dall'arrangiarsi lo stesso, da discorsi puramente economici ed esigenze del tutto personali (le console per me sono essenzialmente le esclusive)...se mi chiedi se la grafica di PS360 andava bene devo dirti in tutta onestà che no, le trovo obsolete da tempo.
ma non me ne frega niente del fotorealismo, di tutti gli effettini a palla, del 4k, dei 60fps...mi fa pure piacere quando le console rallentano lo sviluppo su PC così l'hardware PC dura di più guarda un po'.
quindi della grafica quanto può interessarmi? ben poco, ma se da questo si passa al fatto che dovrebbe andarmi bene "qualsiasi" grafica allora non si sta facendo un discorso serio, solo dicendo frasi tanto per...
abellodenonna
24-04-2016, 08:10
Per carità,vero. Lo sbandierare però che la grafica non conta,imho è diventata più una moda che altro. Sappiamo che è uno dei parametri che aiuta il coinvolgimento;più importanti gli FPS e maggiori variabili di A.I.Serve cmq più potenza.
Il mio intervento a semicazzo è legato a tutto un discorso per me totalmente campato in aria. Il prodotto è obsoleto e il ciclo vitale è troppo lungo.
Do per scontato che i giochi tra PS4 e NEO(?) saranno gli stessi quindi non vedo il benchè minimo spazio per lamentii.
:O
Yngwie74
24-04-2016, 09:18
io per prima cosa (oltre a NIENTE ESCLUSIVE) spero non vendano lo stesso gioco 14 volte che sarebbe una ladrata clamorosa...
su console già non c'è la retrocompatibilità e vabè, ci siamo messi l'anima in pace, ma se si passa a un nuovo corso con upgrade della console a lungo andare (che no, a me non piace come idea) ESIGO che quello che ho comprato giri sulla 4, sulla 4.5, sulla 4.7 ecc. non lo ricompro e di sicuro non compro un aggiornamento per un'altra versione...
dovrebbe essere totalmente scontato ma insomma, scontato ha fatto una brutta fine :asd:
Questa cosa sembra esclusa a priori. Dovrebbero uscire solo delle patch da applicare ai vecchi giochi per PS4 per migliorarli su PS4.5. Poi di ufficiale ancora non c'e' nulla, quindi... Funzionera' come per PC: un unico download (o supporto in caso di acquisto fisico), poi a seconda che il gioco venga installato sulla 4 o sulla Neo verranno impostati dettagli, filtri e risoluzione.
McRooster23
24-04-2016, 09:36
Ragazzi tranquilli, imho è scontato che la Neo leggerà tranquillamente i giochi della PS4,non dovremo ricomprare nulla.
Se così non fosse arriverebbe la piu grande shitstorm che il mondo abbia mai visto :asd:
Fatal Frame
24-04-2016, 09:37
Ma è ancora un Rumor o è sicura come cosa ??
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
devil_mcry
24-04-2016, 09:50
Ragazzi tranquilli, imho è scontato che la Neo leggerà tranquillamente i giochi della PS4,non dovremo ricomprare nulla.
Se così non fosse arriverebbe la piu grande shitstorm che il mondo abbia mai visto :asd:
Direi anche io, anche perché qui sono tutti li a piangersi addosso che non avranno più la console all'ultimo grido ma la console costa poco niente. Sono in media solo 300€.
Io ho speso 380€ il bundle in offerta con console e 3 giochi, la console quindi è costata al netto si e no 300€ (perchè nella mia c'era Bloodborne, TLOUS e The Order) ma in giochi ne ho già speri più del doppio da settembre ad oggi.
devil_mcry
24-04-2016, 09:51
Questa cosa sembra esclusa a priori. Dovrebbero uscire solo delle patch da applicare ai vecchi giochi per PS4 per migliorarli su PS4.5. Poi di ufficiale ancora non c'e' nulla, quindi... Funzionera' come per PC: un unico download (o supporto in caso di acquisto fisico), poi a seconda che il gioco venga installato sulla 4 o sulla Neo verranno impostati dettagli, filtri e risoluzione.
Esatto è quello che spero, nel senso le patch con i preset specifici per PS4.5
non intendevo la coda per acquistarla ma per svendere la tua dato che ci saranno centinaia di persone che venderanno la base e allora si che sara' un gioco al ribasso
Se la vendi a tempo debito, riesci a farci il giusto, parti del presupposto che non tutti stanno li il DayOne a cambiarsi PS4, molte persone non sono informate, altre semplicemente non lo faranno e se vendendo la vecchia mettendo sopra "soli" 200 euro riesco a fare l'upgrade, personalmente mi sta bene :p
The Legend
24-04-2016, 17:13
Secondo me, vista l'enorme delusione dal lato tecnico (NON commerciale), una versione più prestante e potente è PIU' che auspicabile.
Al di là che sono curioso di vedere cosa farà Microsoft e come gestiranno il discorso Ps4/PsNeo sui giochi (due installazioni diverse).
marioc846
24-04-2016, 17:58
Secondo me, vista l'enorme delusione dal lato tecnico (NON commerciale), una versione più prestante e potente è PIU' che auspicabile.
Al di là che sono curioso di vedere cosa farà Microsoft e come gestiranno il discorso Ps4/PsNeo sui giochi (due installazioni diverse).
Io l'avevo detto che questa generazione di console fara' la fine di windows vista
e/o avra' cmq vita molto breve
avrebbe senso fare una sorta di change del tipo porti la tua PS4 BASE al negozio ( ritirata poi dalla sony stessa ) e loro ti danno la PS4.5 spendendo solo 99€ in piu'
ma per il 70% dei consumatori che hanno gia' acquistato la console se nessuna mossa/proposta commerciale venisse attuata credo che avrebbe piu senso aspettare la PS5 che sborsare altre 499€ per l'upgrade Hardware
voglio dire la loro furbata per farti comprare tutta la macchina sara' il sofware in questo caso i giochi che sicuramente sulla 4.5 a differenza della 4 base non avranno cali di framerate e dettagli su schermo da directx 12 reali
da l'altro lato poi c'e il VR che puo' giustificare la PS4 NEO ma onestamente se alla fine devo spendere tra console e vr 800€ o anche di piu' ha piu senso comprare un buon pc da gaming e che alla fine ci fai tutto che una macchina solo per giocare
-Mariello-
24-04-2016, 19:40
avrebbe senso fare una sorta di change del tipo porti la tua PS4 BASE al negozio ( ritirata poi dalla sony stessa ) e loro ti danno la PS4.5 spendendo solo 99€ in piu'
Perchè non regalarla a sto punto....Neanche se fosse una semplice slim ti farebbero sborsare solo 99 euro per il cambio.
da l'altro lato poi c'e il VR che puo' giustificare la PS4 NEO ma onestamente se alla fine devo spendere tra console e vr 800€ o anche di piu' ha piu senso comprare un buon pc da gaming e che alla fine ci fai tutto che una macchina solo per giocare
Compri un PC da gaming ma non hai la VR. Insomma, non mi pare la stessa cosa...
abellodenonna
24-04-2016, 19:40
Beh insomma.Tra Vr e pc che regge servono almeno 2000 pippi.
:stordita:
Speriamo piùttosto di non ritrovarci con reremastered,ma ne dubito.
:rolleyes:
marioc846
24-04-2016, 20:25
Perchè non regalarla a sto punto....Neanche se fosse una semplice slim ti farebbero sborsare solo 99 euro per il cambio
apparte che il mio era un'esempio e cmq non gli stai dando indietro del pane per il caviale ...gli stai dando indietro una PS4 che attualmente sempre confrontandola con le altre console e' la migliore di tutte ed e' quella che risulta piu' venduta
e poi l'upgrade Hardware che stanno proponendo nella NEO vale di piu' !?
non credo proprio
calcolando poi che se confermata la Neo doveva essere in partenza quella Base
che poi e' tutto ipotetico magari la 4.5 puo' costare 499,00€ come 600€ oppure in bundle con il vr a 999,00€ aoooooo!
-Mariello-
24-04-2016, 20:30
Beh insomma.Tra Vr e pc che regge servono almeno 2000 pippi.
:stordita:
Speriamo piùttosto di non ritrovarci con reremastered,ma ne dubito.
:rolleyes:
Anche pochi 2000 euro. Il concetto è che se un consolaro vuole provare la VR, di certo l'alternativa non è il PC da gaming, come ha detto quell'utente...Più che altro, non ha proprio senso quello che ha detto.
Goofy Goober
24-04-2016, 21:51
diciamo che sono contento se uscirà effettivamente... cioè, a dirla tutta, sono sia contento che rattristato.
sono contento perchè posso smettere di comprare giochi per Play Station, e dare via la PS4 attuale, e passo a giocare tutto su PC (tranne eventuali esclusive effettivamente tali, che non verranno portate altrove, cosa sempre più rara oggi). ad oggi comunque anche dei multipiatta me li giocavo per "comodità" su console fregandomene delle prestazioni/resa grafica e tecnica. nel momento in cui mi mettono davanti la possibilità di far scelte hardware anche su console, come su pc, il mio spirito da appassionato spendaccione sa già che finirebbe subito a voler comprare la migliore alternativa disponibile, senza se e senza ma... Quindi non ha senso... Spendo soldi per l'HTPC e gioco a quello, che tanto ormai è diventato come una console.
sono rattristato perchè, sentimentalmente, una "plei" in casa la ho sempre avuta dal '96.
liberarmente così, perchè alla fine ha perso il suo esser plei stescion, un po' mi mette malinconia. ma alla fine i tempi cambiano, pochi cazzi.... ma per fortuna mi resta Nintendo (per adesso :asd: )
l'ultimo baluardo per me sarà il remake di FF VII, una PS per lui la dovrò avere, e tra l'altro mi sembra uno dei candidati perfetti a finire diretto sulla nuova console con pesanti ottimizzazioni del caso dato il motore grafico molto scalabile che userà.
per il resto devo ammettere che se alla fine esce, io ero uno di quelli stra-convinti che fosse tutta una bufala, più che altro per il suo apparire a 2 anni di distanza dal "presunto" inizio della nuova generazione di console (che si può indicare come l'1/1/2014).
abellodenonna
25-04-2016, 06:15
Vr e ologrammi.Si riuscisse a dare una spazzata alla staticità di sedia+schermo classico a favore del coinvolgimento sia nel cinema che nei games,avremmo uno scavallo percepito di 3(?)generazioni? Io vedo quindi,altrettanto interessanti,le future implementazioni di periferiche per il movimento.Arriveremo a coinvolgere pure l'olfatto ed il tatto.Personalmente sono molto affascinato da questo futuro prossimo,pur non avendo una lira.
:oink:
Obrigado
25-04-2016, 12:59
datemi adesso una ps4k e Ridge Racer Type 4 Remake.
adesso! :O
Goofy Goober
25-04-2016, 13:13
Tranquillo, il remake di FFVII esce pure su PC (non so se dopo però :asd:)
Anzi, essendo UE4 uscirà praticamente dovunque.
Si si che esca ovunque, o perlomeno su PC, sono tranquillo e sicuro anche io.
Il problema è che non sarò per niente tranquillo nel tempo di attesa che dovrà esserci prima che esca anche su PC :asd:
Per questo dicevo che la mia testa ha ormai giustificato la spesa anche di una console nuova per giocare al remake appena esce... Purtroppo per certe cose non si guarda in faccia a nessuno :fagiano:
Do quasi per certo che mi lascerò trasportare dalle emozioni e tanti saluti.
OvErClOck82
25-04-2016, 14:03
a me cambia il giusto, i giochi dovranno continuare a farli pure per quella normale, sinceramente non mi sento "tradito" da 'sta cosa... se serve per il VR che a me non interessa, possono fare quello che vogliono
Futureal
26-04-2016, 06:37
datemi adesso una ps4k e Ridge Racer Type 4 Remake.
adesso! :O
Ma anche solo il Ridge Racer Type 4 Remake. Che figata che era...
Goofy Goober
26-04-2016, 07:28
Ma anche solo il Ridge Racer Type 4 Remake. Che figata che era...
http://stream1.gifsoup.com/view4/4188946/ridge-racer-type-4-o.gif
nostalgia time :cry:
Tutti questi discorsi di "tradimento"...
Vediamo di fare un riassuntino, negli ultimi 2 anni nel forum non si è fatto che leggere lametele del tipo:
1. la console è brutta
2. la console sembra un ventilatore
3. la console ha un hardware miseria
4. la console non regge i 60 fps (meno male almeno il fullHD)
5. la console non conosce l'anti aliasing
6. PLaystation VR non potrà mai rendere con quella GPU da telefonino.
7. Mille volte meglio un PC
Oggi Sony sta lavorando (ma per ora sono rumor) ad un'evoluzione che:
1. Avrà un nuovo design. Non è certo, ma se c'è NDA anche sui dev kit magari si.
2. Avrà nuovo hardware pensato per abbassare i consumi e, conseguentemente, riscaldamento e giri della ventola.
3. Verranno viste a rialzo le performance di CPU e GPU
4. Sembra che l'obiettivo minimo siano FullHD e 60fps
5. Vedi GPU potenziata
6. Vedi GPU potenziata.
7. Sarà sempre mille volte meglio un PC
A me sembra semplicemente che siano venuti incontro alle richieste dei giocatori, magari dei soliti giocatori che oggi gridano allo scandalo perchè si sentono traditi.
40 milioni di macchine vendute in attivo nel mondo + quelle che venderanno comunque da oggi fino a Marzo 2017 (ipotetica data che ho letto non ricordo dove).
Sony vuol battere il ferro finchè è caldo, ed ora è assolutamente rovente, stando ad AMD ci sono 3 chipset per altrettante macchine in cantiere, NintendoNX, PS4NEO, e l'altra?
Secondo voi Sony vuol richiare un ribaltone delle posizioni di vendita con MS o Nintendo?
Continuo a dire che secondo me hanno fatto una mossa coraggiosa, ma apprezzabile.
PS4 liscia continuerà ad esistere, i giochi saranno i soliti, nessuno obbliga nessuno a sostituire la console appena acquistata, l'annuncio verrà probabilmente fatto al prossimo E3, vediamo se dopo aver visto le versioni NEO dei soliti giochi staremo ancora quà a polemizzare o a sbavare.
Ma anche solo il Ridge Racer Type 4 Remake. Che figata che era...
magari pure in VR
abellodenonna
26-04-2016, 08:40
Fine ottobre esce la VR. Verrà rimandata a Natale.A quel punto tireranno fuori pure 'sta NEO in bundle spingendo con la rottamazione della vecchia?
:oink:
Goofy Goober
26-04-2016, 09:31
Tutti questi discorsi di "tradimento"...
Vediamo di fare un riassuntino, negli ultimi 2 anni nel forum non si è fatto che leggere lametele del tipo:
-cut-
Le lamentele erano giustificate e avevano il loro motivo fondante nel fatto che la console "nata vecchia" o "nata male" te la devi tenere così per anni e anni e anni, dato che così è sempre stato.
Sony può ascoltare tutte le lamentele del caso, fare il modello SLIM supersilenzioso che consuma poco e via dicendo... Qua invece sembra che abbia deciso per fare il passo più lungo della gamba, ossia una nuova console che tra un po' è il "doppio" della precedente a livello di capacità tecniche brute.
Ad oggi, chi non è contento di questa nuova ipotetica PS4 potenziata, si lamenta per l'improvviso cambiamento al concetto di console. Non per le specifiche della nuova console (che a questo punto possono esser di qualunque tipo, il problema è che sono "di più" dell'originale).
A mio parere le lamentele più accese su questa decisione non derivano da chi pensa ad un tradimento, ma semplicemente a chi era (ovviamente e normalmente aggiungerei) convinto che queste console avrebbero cmq avuto un ciclo di vita "da console", breve o lungo che fosse.
E a vederla tutta è come il discorso 3DS e New 3DS. Il New 3DS a detta di tutti è quello che doveva esser il 3DS al lancio... stop.
Per PS4 si può far valere lo stesso identico discorso. Io, se devo lamentarmi, lo faccio dicendo che questa nuova PS4 doveva esser quella lanciata a fine 2013.
Qui siamo a soli 2 anni dall'inizio della nuova generazione. Roba che fai prima a immaginarti il fallimento/blocco produzione di una console (vedi Dreamcast) piuttosto che il rinnovo della console stessa in versione più potente.
Fare paragoni con Nintendo e NX è cmq sbagliato secondo me.
Il Wii U è in giro da un po' più tempo, il suo ciclo vitale seppur molto breve lo ha fatto, ormai è chiaro a tutti che non ha più cartucce da sparare, per scelta di Nintendo stessa aggiungerei.
A immaginarmi una versione potenziata/migliorata la penso per un qualcosa che non sta vendendo come dovrebbe, un qualcosa che "non funziona" come dovrebbe.
PS4 è appena nata, e sta viaggiando come un caterpillar.
Se qualcuno doveva scommettere 1€ sulla console che sicuramente non avrebbe avuto nessun bisogno di esser "rivista" per i prossimi anni grazie ai suoi notevoli risultati, la PS4 era proprio la canditata principale.
duffyduck
26-04-2016, 10:06
sottoscrivo tutto quanto ha detto Goofy Goober.
ho deciso di passare alle console proprio per la stabilità pluriennale della piattaforma e l'ottimizzazione dei giochi, non volevo più preoccuparmi di avere un sistema da aggiornare pena l'obsolescenza precoce e ora mi scombussolano l'ecosistema console??? :cry:
a meno di super rottamazioni dei vecchi modelli, non credo passerò alla neo a maggior ragione pensando che la realtà virtuale non mi interessa e che ho una tv in hd che cambierò con una in 4k solo quando si romperà la mia...
se l'andazzo sarà dover cambiare console ogni 2/3 anni per rimanere al passo, tornerò al pc come piattaforma gaming
abellodenonna
26-04-2016, 10:30
Ma il motivo per cui non potreste tenervi la PS4 semplice pur giocando gli stessi giochi quale sarebbe?
Ce lo spiegate?
:mbe:
SiR.OnLy
26-04-2016, 10:43
Ma il motivo per cui non potreste tenervi la PS4 semplice pur giocando gli stessi giochi quale sarebbe?
Ce lo spiegate?
:mbe:
probabilmente il "rosik" perchè c'è una console più potente e quindi chi la utilizza farà più fps e quindi sarà avvantaggiato nel multiplayer :)
io sono contento. la mia ps4 ha anche il problema dell'espulsione del bluray (una volta ogni tanto a random) e se dopo 3 anni posso averla più potente spendendo comunque la metà di quello che spenderei per un pc sono ancora più contento.
anche perchè la ps4 ora si trova dai 350€ in giù. ho visto offerte dove praticamente portavi a casa la console nuova sotto i 300€.. quindi non mi sembra siamo nella situazione in cui abbiamo speso uno sproposito per la console e la stravolgono e siamo obbligati a rimettere mano al portafogli..
duffyduck
26-04-2016, 10:43
a me girano le balle perchè:
1) ho comprato una console tenendo conto che mi sarebbe durata almeno 5/6 anni
2) ho comprato una console per giocare sempre al top durante tutto il suo ciclo di vita (5/6 anni), cosa che invece non accadrà
premesso questo, come ho già scritto, rimarrò con la ps4 "normale" a meno che non mi costi al max 50€ fare il passaggio grazie a qualche fantastica promo rottamazione
Goofy Goober
26-04-2016, 11:05
Ma il motivo per cui non potreste tenervi la PS4 semplice pur giocando gli stessi giochi quale sarebbe?
Ce lo spiegate?
:mbe:
Perchè devo pagare 70 euro a gioco per giocarci sulla versione più scamuffa della console se abbiamo lo stesso gioco che gira meglio sulla console della stessa generazione?
Manco parlassimo di generazioni diverse scusami.
Già al tempo di transizione tra PS3 e PS4 vuoi dirmi che avresti risposto allo stesso modo? Il discorso alla base è lo stesso.
Secondo il tuo ragionamento a chi interessavano i multipiatta che uscivano anche su PS3 (COD, Destiny, FIFA etc) doveva evitare di comprare PS4 e giocarseli sulla 3. Tanto le differenze erano solo tecniche.
Il problema qui nasce perchè i giochi avranno differenze, VOLUTE. Lo ha detto Sony stessa.
Non è come su 3DS e New 3DS dove i giochi non esclusivi del new sono identici 1:1 su entrambe le console.
E' solo un esempio, ma rende l'idea.
Sony ha semplicemente fatto diventare PS4 e PS4+ due pc, uno meno prestante e uno più prestante, e come su pc i giochi costano uguale, e chi più spende, meglio gioca.
E fin qui potrei anche dirti che non c'è problema, i pc sono sempre stati usati come macchine da gioco con quest'ottica, del più spendi meglio giochi (sulla carta).
Ma la differenza con il mondo console è stata la disponibilità dell'hardware...
Su PC in qualunque momento ci sono sempre state e sempre ci saranno, infinite combinazioni di hardware disponibile per tutte le tasche. In ogni momento. Sempre.
Qualunque era la spesa che volevi fare, cadevi sempre in piedi.
Su console era l'esatto opposto. Un hardware unico, in lungo lasso di tempo. Non ti preoccupavi della spesa da affrontare, perchè l'alternativa non c'era, se non comprare una console diversa, ossia concorrente.
Adesso, invece, non solo introducono gli hardware su stessa console su differenti livelli di potenziale, ma, cosa a mio parere GRAVE, li introducono a distanza di tempo gli uni dagli altri.
Cosa causa tutto questo? Che chi ha comprato prima lo ha fatto senza possibilità di scelta tra spender di più e avere il meglio, o spendere meno e avere il peggio.
E no, non valgono paragoni con l'uscita di nuovo hardware pc che fa girar meglio i giochi rispetto al precedente, perchè su pc questo fattore lo si può valutare SEMPRE prima di comprare, perchè è sempre stato così.
Sony, secondo me, se voleva fare una "linea" di PS4 di varie potenze e capacità, doveva farla al dayone.
p.s.
Badate bene che non sto dicendo cosa sia giusto o sbagliato, o che Sony stia sbagliando strategie e dovrebbe fare altro.
Il mio è solo un commento personale, che penso sia applicabile a tanti altri, sul perchè una PS4 Neo adesso possa causare malcontento tra l'utenza.
Ma il motivo per cui non potreste tenervi la PS4 semplice pur giocando gli stessi giochi quale sarebbe?
Ce lo spiegate?
:mbe:
è semplice, metti che un ragazzo ha aspettato il calo di prezzo nel frattempo ha messo i soldi da parte, 300/350 euro nn sono niente come ha detto qualcuno, finalmente compra la console tipo 1 mese fa credendo di essere a posto poi sbuca questa news, il rosicamento selvaggio è inevitabile e normale visto che +/- allo stesso prezzo avresti una macchina molto + prestante, bastava aspettare qualche altro mese, a saperlo prima...
duffyduck
26-04-2016, 11:13
Perchè devo pagare 70 euro a gioco per giocarci sulla versione più scamuffa della console se abbiamo lo stesso gioco che gira meglio sulla console della stessa generazione?
Manco parlassimo di generazioni diverse scusami.
Già al tempo di transizione tra PS3 e PS4 vuoi dirmi che avresti risposto allo stesso modo? Il discorso alla base è lo stesso.
Secondo il tuo ragionamento a chi interessavano i multipiatta che uscivano anche su PS3 (COD, Destiny, FIFA etc) doveva evitare di comprare PS4 e giocarseli sulla 3. Tanto le differenze erano solo tecniche.
Il problema qui nasce perchè i giochi avranno differenze, VOLUTE. Lo ha detto Sony stessa.
Non è come su 3DS e New 3DS dove i giochi non esclusivi del new sono identici 1:1 su entrambe le console.
E' solo un esempio, ma rende l'idea.
Sony ha semplicemente fatto diventare PS4 e PS4+ due pc, uno meno prestante e uno più prestante, e come su pc i giochi costano uguale, e chi più spende, meglio gioca.
E fin qui potrei anche dirti che non c'è problema, i pc sono sempre stati usati come macchine da gioco con quest'ottica, del più spendi meglio giochi (sulla carta).
Ma la differenza con il mondo console è stata la disponibilità dell'hardware...
Su PC in qualunque momento ci sono sempre state e sempre ci saranno, infinite combinazioni di hardware disponibile per tutte le tasche. In ogni momento. Sempre.
Qualunque era la spesa che volevi fare, cadevi sempre in piedi.
Su console era l'esatto opposto. Un hardware unico, in lungo lasso di tempo. Non ti preoccupavi della spesa da affrontare, perchè l'alternativa non c'era, se non comprare una console diversa, ossia concorrente.
Adesso, invece, non solo introducono gli hardware su stessa console su differenti livelli di potenziale, ma, cosa a mio parere GRAVE, li introducono a distanza di tempo gli uni dagli altri.
Cosa causa tutto questo? Che chi ha comprato prima lo ha fatto senza possibilità di scelta tra spender di più e avere il meglio, o spendere meno e avere il peggio.
E no, non valgono paragoni con l'uscita di nuovo hardware pc che fa girar meglio i giochi rispetto al precedente, perchè su pc questo fattore lo si può valutare SEMPRE prima di comprare, perchè è sempre stato così.
Sony, secondo me, se voleva fare una "linea" di PS4 di varie potenze e capacità, doveva farla al dayone.
p.s.
Badate bene che non sto dicendo cosa sia giusto o sbagliato, o che Sony stia sbagliando strategie e dovrebbe fare altro.
Il mio è solo un commento personale, che penso sia applicabile a tanti altri, sul perchè una PS4 Neo adesso possa causare malcontento tra l'utenza.
Grazie Goofy Goober per il tuo post che riassume perfettamente anche il mio pensiero e la mia posizione rispetto a questa nuova politica di Sony
The Witcher
26-04-2016, 12:31
iscritto.
*sasha ITALIA*
26-04-2016, 12:50
Comunque una mossa simile fu fatta da Microsoft con XBOX 360: quanti erano incazzati per l'Elite? HDMI tanto agognata e hard disk più capiente, colore nero?
Io direi molti. Poi col tempo l'originale fu abbandonata.
Per me il concetto è il medesimo e mi va benissimo un upgrade ogni 4 anni, basta che poi non tirino fuori un hardware nuovo all'anno.
The Witcher
26-04-2016, 13:22
Comunque una mossa simile fu fatta da Microsoft con XBOX 360: quanti erano incazzati per l'Elite? HDMI tanto agognata e hard disk più capiente, colore nero?
Io direi molti. Poi col tempo l'originale fu abbandonata.
Per me il concetto è il medesimo e mi va benissimo un upgrade ogni 4 anni, basta che poi non tirino fuori un hardware nuovo all'anno.
guarda che l'idea è quella.
Yoshida ha già detto che FORSE non ci sarà playstation 5.
probabilmente il "rosik" perchè c'è una console più potente e quindi chi la utilizza farà più fps e quindi sarà avvantaggiato nel multiplayer :)
io sono contento. la mia ps4 ha anche il problema dell'espulsione del bluray (una volta ogni tanto a random) e se dopo 3 anni posso averla più potente spendendo comunque la metà di quello che spenderei per un pc sono ancora più contento.
anche perchè la ps4 ora si trova dai 350€ in giù. ho visto offerte dove praticamente portavi a casa la console nuova sotto i 300€.. quindi non mi sembra siamo nella situazione in cui abbiamo speso uno sproposito per la console e la stravolgono e siamo obbligati a rimettere mano al portafogli..
Sono d'accordo, dispiace solo per chi ha davvero fatto enormi sacrifici per prendere la PS4 e per via di scarsezze economiche non riuscirà a vendere e comprare, permettendosi i 200 euro di differenza per accapparrarsi PS4 NEO, per il resto sono veramente felice di questa mossa Sony ( coraggiosa e che indicherà la via per tutto il futuro mercato ), finalmente le console avranno minore gap tecnico con il pc ad un prezzo giusto ogni 3 anni, quando su pc anche in meno tempo devi spendere non qualche centinaio di euro, ma ben oltre i 1000 per metterlo al passo con i tempi rispetto al vorticoso mercato CPU/GPU. In sintesi, personalmente mi sta benissimo cosi e non vedo l'ora di conoscere dettagli ufficiali ! :)
marioc846
26-04-2016, 14:09
io aspetto 3 anni o anche meno e mi faccio la PS5 e chi ha detto non ci sara' ma chi e' NOSTRADAMUS !?
apparte che Microsoft & Nintendo non staranno certo' a guardare se tutto fosse confermato ..perche' tutto questo e' ancora a livello teorico
meglio pensare alla San Tommaso ''se non vedo non credo''
abellodenonna
26-04-2016, 14:13
Cioè il problema sta nel non poter più vantare l'ultimo modello se non previo esborso di denaro?!?
Preferireste in pratica stoppare la tecnologia,non far uscire nulla,cosi' rimarreste con l'ultimo modello a forma di cesso? Perdonatemi ma qui ci vuole uno psicologo.
:O
vittorio130881
26-04-2016, 14:21
ma invece un seguito per le piccine portatili?
se ne parla? una 3ds new new
o una ps vita2? non fa per me il gioco sui cellulari
ola
Goofy Goober
26-04-2016, 14:37
Cioè il problema sta nel non poter più vantare l'ultimo modello se non previo esborso di denaro?!?
Preferireste in pratica stoppare la tecnologia,non far uscire nulla,cosi' rimarreste con l'ultimo modello a forma di cesso? Perdonatemi ma qui ci vuole uno psicologo.
:O
Stai svarionando.
Paragona la stessa situazione a quando c'è stato il passaggio PSX-PS2-PS3-PS4 e capirai che non c'entra niente con quello che sta accadendo.
Sembra che stai dicendo che c'è gente che vorrebbe ancora giocare con PS2 adesso, così non doveva comprarsi la 3 e la 4.
Non mi pare questo il caso, dato che son appena passati 2 anni dall'uscita di questa console.
Le console, fino ad oggi, si sono sempre tecnicamente "auto-stoppate" per la durata del loro ciclo vitale, lungo o breve che fosse...
Il progresso continuava, in background, accumulandosi per "esplodere" all'inizio della generazione successiva.
Tu parli come se da sempre, invece, ogni 2 anni fosse uscita la revisione più potente della stessa console...
Quindi invece che passare da NES a SNES avremmo avuto NES, NES+, NES++, NES+++ e forse dopo lo SNES. :stordita:
Se non ti ricordi di questo "piccolo" particolare delle console da gioco, non ti consiglio lo psicologo (quindi non ti do del pazzo in maniera gratuita), ma una visitina neurologica di sicurezza per la memoria a brevissimo termine invece si :D
The Witcher
26-04-2016, 14:43
io aspetto 3 anni o anche meno e mi faccio la PS5 e chi ha detto non ci sara' ma chi e' NOSTRADAMUS !?
http://it.ign.com/playstation-4-gaming-hardware-ps4/110153/news/sony-non-e-sicura-di-progettare-playstation-5
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps4/232824/in-futuro-ci-sara-playstation-5-per-yoshida-non-e-scontato.aspx
*sasha ITALIA*
26-04-2016, 14:49
guarda che l'idea è quella.
Yoshida ha già detto che FORSE non ci sarà playstation 5.
mah, è una news molto vecchia. Con questa mossa Sony posticipa con un costo accettabile l'esigenza di una PS5, per me arriverà ma più tardi del previsto.
Probabilmente vogliono seguire il filone iOS aggiornando l'hw ma mantenendo la retrocompatibilità dei titoli.
La divisione gaming è l'unica che traina l'economia sony e smettono di produrre console?
Questa si che sarebbe una stronxatona, ancora più grossa della PS4NEO.
Magari non fanno Playstation5 perchè la chiamano Alfredogamingbox.
Cmnq, se smettono loro, magari comincerà qualcun altro.
Stai svarionando.
Paragona la stessa situazione a quando c'è stato il passaggio PSX-PS2-PS3-PS4 e capirai che non c'entra niente con quello che sta accadendo.
Sembra che stai dicendo che c'è gente che vorrebbe ancora giocare con PS2 adesso, così non doveva comprarsi la 3 e la 4.
Non mi pare questo il caso, dato che son appena passati 2 anni dall'uscita di questa console.
Le console, fino ad oggi, si sono sempre tecnicamente "auto-stoppate" per la durata del loro ciclo vitale, lungo o breve che fosse...
Il progresso continuava, in background, accumulandosi per "esplodere" all'inizio della generazione successiva.
Tu parli come se da sempre, invece, ogni 2 anni fosse uscita la revisione più potente della stessa console...
Quindi invece che passare da NES a SNES avremmo avuto NES, NES+, NES++, NES+++ e forse dopo lo SNES. :stordita:
Se non ti ricordi di questo "piccolo" particolare delle console da gioco, non ti consiglio lo psicologo (quindi non ti do del pazzo in maniera gratuita), ma una visitina neurologica di sicurezza per la memoria a brevissimo termine invece si :D
ti quoto, come anche gli altri tuoi msg, perfettamente d'accordo, anche se sono cose talmente semplici da capire che nn so proprio cosa ci sia da discutere
abellodenonna
26-04-2016, 15:04
Cosa avreste spiegato?Che il ciclo vitale secondo voi è stato troppo corto e vi rode perchè vi sentireste costretti a dover rincorrere l'ultimo modello più frequentemente?Tenetevi quella prima.Non vedo minimamente dove sia il problema. Se prima le cose duravano TOT ora durano meno.
Ripeto:nemmeno le lavatrici duravano cosi' tanto.
-=Krynn=-
26-04-2016, 15:07
Sono d'accordo in parte. Per esempio io uso la console non solo per giocare, ma anche come lettore bluray, e riproduttore cd audio, specie quando sono in vacanza se la porto con me lo si fa con estrema comodità.
Inoltre a volte con poco tempo per giocare non si può più perdere tanto tempo ad aggiornare di continuo il pc, aggiornare drivers, moddare, ottimizzare, occare , la passione c'è ma il tempo proprio manca, e allora accendere la console mettere il bluray e giocare subito e senza pensieri è spesso una ottima cosa, ovviamente con compromessi per la grafica e fluidità rispetto a un buon pc. (ma quanti davvero nella massa hanno un buon pc? qui non facciamo testo perché siamo un covo di nerdacci, ma la massa viaggia ancora con pc stravecchi o portatili dove l'ultimo gioco per ps4 va, ma su quel pc manco partirebbe....
Siamo comunque una minoranza, mentre il mercato lo fa la massa, i grossi volumi di vendita....
Ti dico solo che il mio PC è stato aggiornato l'ultima volta nel 2009, appunto perchè, pur essendo un nerd doc, non ho più tempo. Prima passavo ore a cambiare scheda video, occare, tweakkare etc, oira complice anche la donna, le 9 ore a lavoro passate davanti al PC (sono un programmatore) proprio non mi va la sera di mettermi nuovamente seduto davanti ad un PC. E quindi Console, tablet e pc giusto per scaricare le serie TV :D E zero sbattimento per i giochi
vittorio130881
26-04-2016, 15:14
Stai svarionando.
Paragona la stessa situazione a quando c'è stato il passaggio PSX-PS2-PS3-PS4 e capirai che non c'entra niente con quello che sta accadendo.
Sembra che stai dicendo che c'è gente che vorrebbe ancora giocare con PS2 adesso, così non doveva comprarsi la 3 e la 4.
Non mi pare questo il caso, dato che son appena passati 2 anni dall'uscita di questa console.
Le console, fino ad oggi, si sono sempre tecnicamente "auto-stoppate" per la durata del loro ciclo vitale, lungo o breve che fosse...
Il progresso continuava, in background, accumulandosi per "esplodere" all'inizio della generazione successiva.
Tu parli come se da sempre, invece, ogni 2 anni fosse uscita la revisione più potente della stessa console...
Quindi invece che passare da NES a SNES avremmo avuto NES, NES+, NES++, NES+++ e forse dopo lo SNES. :stordita:
Se non ti ricordi di questo "piccolo" particolare delle console da gioco, non ti consiglio lo psicologo (quindi non ti do del pazzo in maniera gratuita), ma una visitina neurologica di sicurezza per la memoria a brevissimo termine invece si :D
bè ma non è detto che sia così. se ci saranno esclusive di peso è come se fosse un passaggio di generation .....se invece la maggior parte dei titoli sara compatibile per entrambe.......bè nn mi preoccuperei piu di tanto.......
Ti dico solo che il mio PC è stato aggiornato l'ultima volta nel 2009, appunto perchè, pur essendo un nerd doc, non ho più tempo. Prima passavo ore a cambiare scheda video, occare, tweakkare etc, oira complice anche la donna, le 9 ore a lavoro passate davanti al PC (sono un programmatore) proprio non mi va la sera di mettermi nuovamente seduto davanti ad un PC. E quindi Console, tablet e pc giusto per scaricare le serie TV :D E zero sbattimento per i giochi
Quanto ti capisco, PC nuovo nel 2009 per editing video e lavori di fotoritocco (scheda video del 2007 di cui nemmeno ricordo la sigla).
Da 2 anni passo le giornate davanti al computer a lavorare e da 2 anni il PC rimane praticamente ad uso di mia moglie che fa l'insegnante.
Ho un banco di ram bruciato da 6 mesi e non mi frega nulla di sostituirlo.
Per giocare voglio solo la comodità di svaccarmi sul divano, la fatica maggiore deve essere inserire il disco nel tray, se c'è un aggiornamento pazienza, telecomando, SKY, dopo 15 minuti HDMI2 e via a giocare.
W le console, w il fancazzismo, w il divano, w il neurone lobotomizzato! Da grande voglio essere Homer Simpson.
400€ ogni 3 anni per giocare sempre meglio? SI!!! ASSOLUTAMENTE SI!!!
Ti dico solo che il mio PC è stato aggiornato l'ultima volta nel 2009, appunto perchè, pur essendo un nerd doc, non ho più tempo. Prima passavo ore a cambiare scheda video, occare, tweakkare etc, oira complice anche la donna, le 9 ore a lavoro passate davanti al PC (sono un programmatore) proprio non mi va la sera di mettermi nuovamente seduto davanti ad un PC. E quindi Console, tablet e pc giusto per scaricare le serie TV :D E zero sbattimento per i giochi
Come ti capisco, sono anche io un informatico ed ex programmatore, quando arrivo a casa il pc NON LO VOGLIO MANCO VEDER DA LONTANO, total relax sul divano tra Film, Console e :oink: :D
-Mariello-
26-04-2016, 15:28
Da quello che scrivete, credo di essere l'unico che, nonostante lavoro al PC 8 ore al giorno, non mi crea problemi giocare con il PC la sera...:D Sarà, forse, perchè uso il PC come una console. :fagiano:
-=Krynn=-
26-04-2016, 15:34
Quanto ti capisco, PC nuovo nel 2009 per editing video e lavori di fotoritocco (scheda video del 2007 di cui nemmeno ricordo la sigla).
Da 2 anni passo le giornate davanti al computer a lavorare e da 2 anni il PC rimane praticamente ad uso di mia moglie che fa l'insegnante.
Ho un banco di ram bruciato da 6 mesi e non mi frega nulla di sostituirlo.
Per giocare voglio solo la comodità di svaccarmi sul divano, la fatica maggiore deve essere inserire il disco nel tray, se c'è un aggiornamento pazienza, telecomando, SKY, dopo 15 minuti HDMI2 e via a giocare.
W le console, w il fancazzismo, w il divano, w il neurone lobotomizzato! Da grande voglio essere Homer Simpson.
400€ ogni 3 anni per giocare sempre meglio? SI!!! ASSOLUTAMENTE SI!!!
Questa frase in neretto racchiude assolutamente tutto. Esattamente.
cioè ora il ciclo di vita dovrebbe durare quasi quanto il tempo per sviluppare un gioco?!
e sarebbe normale sta cosa? e poi dopo 9 anni che facciamo giochi compatibili con 3 console diverse? :asd:
-Mariello-
26-04-2016, 15:43
cioè ora il ciclo di vita dovrebbe durare quasi quanto il tempo per sviluppare un gioco?!
e sarebbe normale sta cosa? e poi dopo 9 anni che facciamo giochi compatibili con 3 console diverse? :asd:
Semplice, ti vendono la remastered! :D
Leggendo alcuni commenti de sto topic, mi fate venire voglia di iniziare un'attività come venditore di roba elettronica e farci i milioni con gente come voi :D
Hai appena speso 400 euro per un cellulare, ma la tecnologia è andata avanti?
NON TI PREOCCUPARE!
Spendendone altre 400 te ne diamo uno uguale, ma un pochino meglio! :D
Co sta pubblicità ve inculerei tutti :D
Semplice, ti vendono la remastered! :D
:D
cmq io credo che nel caso questa sarà una mossa una tantum di sony, si sono resi conto, anzi già lo sapevano, che questa gen è nata vecchia e vogliono contrastare il lancio di nx
marioc846
26-04-2016, 16:12
http://it.ign.com/playstation-4-gaming-hardware-ps4/110153/news/sony-non-e-sicura-di-progettare-playstation-5
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps4/232824/in-futuro-ci-sara-playstation-5-per-yoshida-non-e-scontato.aspx
staremo a vedere preparatevi che nel 2018-19 arriveranno le vere NEX GEN
e non lo decide una persona ma le richieste di mercato globale
se con PS4 hanno venduto oltre 40 milioni pensi che si fermeranno qui !?
ma andiamo ..politica vincente non si cambia
SiR.OnLy
26-04-2016, 16:13
Sono d'accordo, dispiace solo per chi ha davvero fatto enormi sacrifici per prendere la PS4 e per via di scarsezze economiche non riuscirà a vendere e comprare, permettendosi i 200 euro di differenza per accapparrarsi PS4 NEO
chi deve fare ENORMI sacrifici per prendere una ps4 non sta bene. è una console. un oggetto di lusso.
marioc846
26-04-2016, 16:26
chi deve fare ENORMI sacrifici per prendere una ps4 non sta bene. è una console. un oggetto di lusso.
scusa ma stai scherzando spero ...stai deicendo che chi fa sacrifici enormi per comprarsi una PS4 Non sta bene ??
guarda che il 70% acquirenti di console sono ragazzi con eta' compresa tra i 14 ai 19 anni ..e in italia specialmente studenti e/o disoccupati che fanno fatica a trovare un lavoro a tempo indeterminato ...dato che se trovi sono tutti lavori stagionali con al massimo 6 mesi di contratto a tempo determinato e superata una certa eta' manco quelli ....purtroppo non tutti sono fortunati e /o hanno mamma e papa' che pagano !!
scusa ma stai scherzando spero ...stai deicendo che chi fa sacrifici enormi per comprarsi una PS4 Non sta bene ??
guarda che il 70% acquirenti di console sono ragazzi con eta' compresa tra i 14 ai 19 anni ..e in italia specialmente studenti e/o disoccupati che fanno fatica a trovare un lavoro a tempo indeterminato ...dato che se trovi sono tutti lavori stagionali con al massimo 6 mesi di contratto a tempo determinato e superata una certa eta' manco quelli ....purtroppo non tutti sono fortunati e /o hanno mamma e papa' che pagano !!
Ma hai capito quello che ha scritto? ( Ti rispondo io, NO).
Sta dicendo che se una persona fa sacrifici enormi per un gioco ha già sbagliato in partenza, ed è la sacrosanta verità.
I sacrifici enormi li fai per mangiare, mandare a scuola i figli, per curarti.
Se hai soldi in piu', li spendi in cazzate, altrimenti ne fai a meno.
The Witcher
26-04-2016, 16:52
staremo a vedere preparatevi che nel 2018-19 arriveranno le vere NEX GEN
e non lo decide una persona ma le richieste di mercato globale
se con PS4 hanno venduto oltre 40 milioni pensi che si fermeranno qui !?
ma andiamo ..politica vincente non si cambia
lo spero. ^^
SiR.OnLy
26-04-2016, 17:06
scusa ma stai scherzando spero ...stai deicendo che chi fa sacrifici enormi per comprarsi una PS4 Non sta bene ??
guarda che il 70% acquirenti di console sono ragazzi con eta' compresa tra i 14 ai 19 anni ..e in italia specialmente studenti e/o disoccupati che fanno fatica a trovare un lavoro a tempo indeterminato ...dato che se trovi sono tutti lavori stagionali con al massimo 6 mesi di contratto a tempo determinato e superata una certa eta' manco quelli ....purtroppo non tutti sono fortunati e /o hanno mamma e papa' che pagano !!
mio padre vive da solo in un monolocale, è divorziato e ha un mutuo che probabilmente mai finirà di pagare. mia madre è praticamente disoccupata da 5 anni, trova solo lavoretti del cazzo. in casa lavoro io (ragazzo di 26 anni) e di certo non guadagno tanto. nonostante tutto IO posso permettermi di spendere 400€ per una ps4 e non me la pagano mamma e papà, anzi la spesa la pago io, come l'assicurazione e tutto il resto.
io a 14 anni avevo qualche mancia ogni tanto e di certo non potevo comprare 400€ di ps4..
rileggi bene quello che ho scritto va..
;43610857']Ma hai capito quello che ha scritto? ( Ti rispondo io, NO).
Sta dicendo che se una persona fa sacrifici enormi per un gioco ha già sbagliato in partenza, ed è la sacrosanta verità.
I sacrifici enormi li fai per mangiare, mandare a scuola i figli, per curarti.
Se hai soldi in piu', li spendi in cazzate, altrimenti ne fai a meno.
grazie. c'è qualcuno che legge prima di rispondere tanto per fare polemica.
Goofy Goober
26-04-2016, 17:23
cioè ora il ciclo di vita dovrebbe durare quasi quanto il tempo per sviluppare un gioco?!
e sarebbe normale sta cosa? e poi dopo 9 anni che facciamo giochi compatibili con 3 console diverse? :asd:
appunto, di che stiamo parlando :asd:
basta prendere GT5 o GT7, negli anni che ci mettono a buttar fuori un gioco così sarebbero già uscite 4 revisioni hardware della console...
e su cosa ottimizzano?
ah si, ve lo dico io su cosa ottimizzano: SU NIENTE
semplicemente con un hardware non più stabile negli anni, i progetti saranno realizzati in modo da "girare" al minimo sindacale (che equivale a risoluzione sub-hd e framerate anche sotto i 20fps, come ci insegnano gli ultimi giochi usciti su PS3 e X360) sulla revision hardware più scadente disponibile al momento del lancio, e via via scaleranno alla brutta maniera sulle versioni migliori.... altro che obiettivi minimi.
se su PS4 adesso abbiamo il lock a 30fps, sulla Neo metteranno semplicemente il lock a 60fps, e fine. IL LOCK, che non vuol dire garantire 60fps granitici in ogni situazione...
per chi "mastica" un minimo l'argomento, è chiaro come ci passano mari e monti di differenza tra le richieste hardware per un 30fps fisso ad un 60fps fisso, su giochi tipo un GTA e simili (non il giochino di calcio/basket/picchiaduro dove la roba da renderizzare è uno sputo rispetto ad altri generi).
bè ma non è detto che sia così. se ci saranno esclusive di peso è come se fosse un passaggio di generation .....se invece la maggior parte dei titoli sara compatibile per entrambe.......bè nn mi preoccuperei piu di tanto.......
Ma se dai rumors appare chiaro che l'intenzione sia avere TUTTI i giochi disponibili sempre e cmq su entrambe le piattaforme con esattamente le stesse identiche caratteristiche di gioco, e sulla versione migliore della console effetti grafici aggiuntivi e framerate migliore...
E dicono niente.
Framerate migliore = gameplay migliore.
Senza se e senza ma.
E se iniziamo a rinunciare al gameplay perchè abbiamo la console scamuffa vs console powa, allora iniziamo a rinunciare ai videogames che si fa prima...
vittorio130881
26-04-2016, 18:39
Goofy il framerate migliore lo hai gia su pc da anni su molti giochi.... Guarda dark souls 3.... Eppure a 30 fps si gioca bene cmq. Almeno per me un bloodborne o dark a 30 fissi fanno godere lo stesso da matti. Ed era impossibile per i programmatori fare miracoli a 60 con lattuale ps4. Fa nulla mi diverto uguale! Quindi se esce una ps neo che mi fa girare a 60 dark 3 sticavoli. Se mi tolgono del tutto un dark 4 mi incavolo. Quindi prima di fasciarmi la testa e cambiare console aspetto
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Goofy il framerate migliore lo hai gia su pc da anni su molti giochi.... Guarda dark souls 3.... Eppure a 30 fps si gioca bene cmq. Almeno per me un bloodborne o dark a 30 fissi fanno godere lo stesso da matti. Ed era impossibile per i programmatori fare miracoli a 60 con lattuale ps4. Fa nulla mi diverto uguale! Quindi se esce una ps neo che mi fa girare a 60 dark 3 sticavoli. Se mi tolgono del tutto un dark 4 mi incavolo. Quindi prima di fasciarmi la testa e cambiare console aspetto
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
BB o Dark non girano a 30 (che non sono 30 ma meno) perchè non ce la fa la console, ma perchè la From è TOP come gameplay quanto incapace tecnicamente....
Ton90maz
26-04-2016, 19:27
Cosa avreste spiegato?Che il ciclo vitale secondo voi è stato troppo corto e vi rode perchè vi sentireste costretti a dover rincorrere l'ultimo modello più frequentemente?Tenetevi quella prima.Non vedo minimamente dove sia il problema. Se prima le cose duravano TOT ora durano meno.
Ripeto:nemmeno le lavatrici duravano cosi' tanto.Ma de che? Sti refresh potenziati delle console attuali ti portano ad avere ancora una volta la stessa console un po' migliorata, di fatto si sta allungando la generazione, altro che progresso e giochi piùmmeglio, piummeglio di uno sputo che a sentire qualcuno il salto ps3-->ps4 non è stato sufficiente, voglio proprio vedere come si evolveranno i giochi ora che la differenza è ancora minore e devono tener conto della ps4 base.
Ryuzaki_Eru
26-04-2016, 19:43
Ciao ragazzi, piano piano leggerò tutto il topic, ma mentre volevo chiedere una cosa: vorrei acquistare una PS4, ma ho letto di questi rumors su una possibile nuova console e volevo sapere se conviene comprarla adesso o a questo punto è meglio aspettare?
Sended from my Samsung Galaxy S7 Edge Gold Platinum
Obrigado
26-04-2016, 20:06
Ciao ragazzi, piano piano leggerò tutto il topic, ma mentre volevo chiedere una cosa: vorrei acquistare una PS4, ma ho letto di questi rumors su una possibile nuova console e volevo sapere se conviene comprarla adesso o a questo punto è meglio aspettare?
Sended from my Samsung Galaxy S7 Edge Gold Platinum
aspetta i primi di giugno che all'e3 se ne vedranno di cotte e di crude.
Ryuzaki_Eru
26-04-2016, 20:09
aspetta i primi di giugno che all'e3 se ne vedranno di cotte e di crude.
Quando è l'E3? A questo punto credo comunque che questa sia la scelta migliore, vedere un attimo la situazione e poi valutare se vale la pena effettuare l'acquisto.
Sended from my Samsung Galaxy S7 Edge Gold Platinum
Ho letto a saltare un pó tutto il topic e sinceramente tutta questa cosa mi lascia un pó perplesso,cioé non so (nel caso in cui fosse vera) se reputarla negativa o positiva. In pratica il "comprare e buonanotte" nel senso di stare tranquilli per gli anni successivi va un po a farsi benedire e sembra che vogliono spingere nel mondo console l'approccio all'upgrade del mondo pc. Ma tralasciando questo,visto che le aziende ragionano molto in termini di costi e profitti, ma il guadagno per l'azienda dov'é? Cioé faccio un ragionamento logico,non faccio economia e commercio,ma se normalmente il guadagno su un prodotto é maggiore negli anni successivi dall'inizio della sua produzione, considerati i costi di ricerca per progettare componenti nuovi da immettere ogni 3 anni,ci guadagnerebbero pochissimo rispetto quello che si guadagna con una console che dura 7 anni senza upgrade vari. Cioé i costi di ricerca sarebbero molto piu elevati e il margine di guadagno sul singolo componente sarebbe minimo visto che nel breve periodo sará sostituito dal successivo quindi dopo poco non se lo cagherebbe nessuno perché ne é gia uscito un altro (se questi fantomatici upgrade uscissero ogni 3 anni) diverso sarebbe un'uscita di upgrade ogni 7-8 anni come una normale console,dove si sostituiscono i componenti interni ma il case rimane lo stesso. Se fosse così allora avrebbe un senso perche progetterebbero solo componenti e niente piu assemblaggio a livello industriale,magari delegano tutto ai centri assistenza e dove con 350 euro aggiorni e con altri 50 ti montano i nuovi componenti. Se fosse come quest'ultimo punto in pratica abbatterebbero i costi di progettazione case assemblaggio ecc e allora si che ci sarebbe un risparmio per l'azienda. Peró continuo a essere perplesso,sono curioso anch'io di scoprire come andrá a finire.
samfisher
26-04-2016, 23:22
Io volevo prendere ps4 ma adesso non so se conviene aspettare la nuova o attendere una mega offerta sulla "vecchia". Qualcun altro é nella stessa situazione? P. S. Ho una ps3 e qualche titolo ancora non giocato (ni no kuni, dark souls 2, beyond ...)
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
chi deve fare ENORMI sacrifici per prendere una ps4 non sta bene. è una console. un oggetto di lusso.
Di certo non intendevo con "enormi" sacrifici togliersi il pane dalla bocca, ci mancherebbe, ma molti genitori per veder soddisfatto il desiderio dei propri figli scelgono di fare dei sacrifici e comunque non sono da considerare persone che "non stanno bene". È chiaramente un bene superfluo la console, però non mi sento davvero di giudicare.
Ora non scrivere che : se per essere felici quei figli hanno bisogno di una console etc etc...se no non ne usciamo più XD
Obrigado
27-04-2016, 06:36
Quando è l'E3? A questo punto credo comunque che questa sia la scelta migliore, vedere un attimo la situazione e poi valutare se vale la pena effettuare l'acquisto.
Sended from my Samsung Galaxy S7 Edge Gold Platinum
i primi di giugno.
Ma i giochi ps4 saranno compatibili?
SiR.OnLy
27-04-2016, 08:12
Di certo non intendevo con "enormi" sacrifici togliersi il pane dalla bocca, ci mancherebbe, ma molti genitori per veder soddisfatto il desiderio dei propri figli scelgono di fare dei sacrifici e comunque non sono da considerare persone che "non stanno bene". È chiaramente un bene superfluo la console, però non mi sento davvero di giudicare.
Ora non scrivere che : se per essere felici quei figli hanno bisogno di una console etc etc...se no non ne usciamo più XD
ma si certo ci sta eh. ma appunto ai genitori, una volta che hanno preso la ps4 al figlio, mica si devono risvenare per comprare la ps4k quando esce se tanto con la ps4 può giocare agli stessi giochi..
io invece che sono "un pirla" mi comprerò la ps4k appena esce anche se potrei continuare con la ps4 (e ci sto giocando pure poco).. 3 anni mi sembrano un buon ciclo..
meglio così di un'ipotetica ps5..
poi comunque stiamo parlando di una console che costa 400€ e si trova sempre a prezzi MOLTO più bassi cercando bene.. vogliamo pensare agli smartphone? sopratutto agli iphone? dai..
Ma i giochi ps4 saranno compatibili?
Si è una nuova PS4, no una PS5, per cui sono compatibili in quanto stesso sistema ecc.
Solo che in teoria gireranno meglio
Comunque stiamo ancora parlando del sesso degli angeli.
La vera discriminante non saranno i numeri di CPU e GPU, quanto piuttosto la tangibilità del miglioramento delle performance.
Per fortuna il comparison sarà semplicissimo da fare, questione di uno switch ON-OFF.
Mi aspetto grandi scimmioni sulle spalle da questo E3.
E mi auguro un sorpresone in grande stile dalla MS, giusto per avere una rosa completa di giocatori.
ma si certo ci sta eh. ma appunto ai genitori, una volta che hanno preso la ps4 al figlio, mica si devono risvenare per comprare la ps4k quando esce se tanto con la ps4 può giocare agli stessi giochi..
io invece che sono "un pirla" mi comprerò la ps4k appena esce anche se potrei continuare con la ps4 (e ci sto giocando pure poco).. 3 anni mi sembrano un buon ciclo..
meglio così di un'ipotetica ps5..
poi comunque stiamo parlando di una console che costa 400 e si trova sempre a prezzi MOLTO più bassi cercando bene.. vogliamo pensare agli smartphone? sopratutto agli iphone? dai..
Quoto in pieno :) i pirla siamo 2 allora, perché anche io non resisterò e prenderó la PS4k, vendendo nei tempi giusti l'attuale, 3 anni di ciclo sono perfetti per un equilibrio tra upgrade tecnico e retro compatibilità.
Si è una nuova PS4, no una PS5, per cui sono compatibili in quanto stesso sistema ecc.
Solo che in teoria gireranno meglio
Come faranno a girare meglio? Cioè, lato qualità grafica ora come ora è impossibile in quanto non ci sono opzioni per settaggi grafici. Mentre lato prestazioni i giochi hanno gli fps bloccati a 30 e 60, quindi gireranno sempre a quelli previsti. Se un gioco è bloccato a 30, come fa a girare a 60 se il codice non lo prevede?
Come faranno a girare meglio? Cioè, lato qualità grafica ora come ora è impossibile in quanto non ci sono opzioni per settaggi grafici. Mentre lato prestazioni i giochi hanno gli fps bloccati a 30 e 60, quindi gireranno sempre a quelli previsti. Se un gioco è bloccato a 30, come fa a girare a 60 se il codice non lo prevede?
I nuovi Kit di sviluppo prevedono l'implementazione della "Base Mode" e "NEO Mode", tutti i giochi dovranno rispettare questa specifica, il codice sorgente è unico ma riesce a capire la piattaforma sulla quale sta girando e imposta dettagli grafici e FPS di conseguenza ;) :cool:
Come faranno a girare meglio? Cioè, lato qualità grafica ora come ora è impossibile in quanto non ci sono opzioni per settaggi grafici. Mentre lato prestazioni i giochi hanno gli fps bloccati a 30 e 60, quindi gireranno sempre a quelli previsti. Se un gioco è bloccato a 30, come fa a girare a 60 se il codice non lo prevede?
Sembra che i giochi nuovi nasceranno con 2 opzioni grafiche, i giochi vecchi verranno patchati in seguito:
PS4 standard
PS4 NEO
Differenza tra le due modalità?
Frame rate di sicuro.
Risoluzione locked a 1080p, forse upscaling 4K
Antialiasing? Probabile.
Effetti di post processing video? Bo? Possibile.
Immagino che per i titoli già usciti le patch potranno al limite intervenire sul frame rate, per quanto riguarda i titoli in sviluppo in cui ci sono maggiori margini d'intervento potremo vederne delle belle.
Non penso che vedremo mai dei menù d'impostazione grafica stile PC con possibilità d'intervento sui singoli parametri, non avrebbero senso visto che la "frammentazione" hardware si limiterebbe a 2 piattaforme.
Piuttosto credo in uno switching automatico di modalità in base all'hardware rilevato dal gioco.
abellodenonna
27-04-2016, 14:37
Leggendo alcuni commenti de sto topic, mi fate venire voglia di iniziare un'attività come venditore di roba elettronica e farci i milioni con gente come voi :D
Hai appena speso 400 euro per un cellulare, ma la tecnologia è andata avanti?
NON TI PREOCCUPARE!
Spendendone altre 400 te ne diamo uno uguale, ma un pochino meglio! :D
Co sta pubblicità ve inculerei tutti :D
Guarda che è esattamente ciò che accade ora.Se c'è gente che si può permettere di spendere queste cifre ogni 3 secondi tanto meglio;fanno girare l'economia e la fanno comprare usata a me povero morto de fame.
:O
Ho letto a saltare un pó tutto il topic e sinceramente tutta questa cosa mi lascia un pó perplesso,cioé non so (nel caso in cui fosse vera) se reputarla negativa o positiva. In pratica il "comprare e buonanotte" nel senso di stare tranquilli per gli anni successivi va un po a farsi benedire e sembra che vogliono spingere nel mondo console l'approccio all'upgrade del mondo pc. Ma tralasciando questo,visto che le aziende ragionano molto in termini di costi e profitti, ma il guadagno per l'azienda dov'é? Cioé faccio un ragionamento logico,non faccio economia e commercio,ma se normalmente il guadagno su un prodotto é maggiore negli anni successivi dall'inizio della sua produzione, considerati i costi di ricerca per progettare componenti nuovi da immettere ogni 3 anni,ci guadagnerebbero pochissimo rispetto quello che si guadagna con una console che dura 7 anni senza upgrade vari. Cioé i costi di ricerca sarebbero molto piu elevati e il margine di guadagno sul singolo componente sarebbe minimo visto che nel breve periodo sará sostituito dal successivo quindi dopo poco non se lo cagherebbe nessuno perché ne é gia uscito un altro (se questi fantomatici upgrade uscissero ogni 3 anni) diverso sarebbe un'uscita di upgrade ogni 7-8 anni come una normale console,dove si sostituiscono i componenti interni ma il case rimane lo stesso. Se fosse così allora avrebbe un senso perche progetterebbero solo componenti e niente piu assemblaggio a livello industriale,magari delegano tutto ai centri assistenza e dove con 350 euro aggiorni e con altri 50 ti montano i nuovi componenti. Se fosse come quest'ultimo punto in pratica abbatterebbero i costi di progettazione case assemblaggio ecc e allora si che ci sarebbe un risparmio per l'azienda. Peró continuo a essere perplesso,sono curioso anch'io di scoprire come andrá a finire.
bravo, ottima analisi, nn conviene manco a loro una gen ogni 3 anni.
sony ha venduto in perdita ps3 per molto tempo anche se era una console piuttosto costosa da produrre
Guarda che è esattamente ciò che accade ora.Se c'è gente che si può permettere di spendere queste cifre ogni 3 secondi tanto meglio;fanno girare l'economia e la fanno comprare usata a me povero morto de fame.
:O
Non lo so,non ho amici che sono "matti" da fare ste cose, il mio smartphone l'ho pagato 170 nuovo (elephone P8000) e non conosco gente che sta così appresso ai nuovi cellulari e o Tablet.
la Ps4 l'ho comprata un mese fa, pensavo che gente così facile da inculare, la si trovasse che ne so, nei baretti altolocati, o cmq in luoghi dove c'è gente che se non segui la moda non ti considera nemmeno.
Qua dentro mi aspettavo pareri MOLTO critici su una scelta del genere, in quanto gente che stando appresso a ste cose, sa quando puzza di inculata o no.
Capisco il ragazzo che ha detto è un'inculata, ma la comprerò(come probabilmente farò io) ma la gente che è addirittura contenta, per me sta fuori di testa, e vi meritate vanna marchi and co.
L'economia che gira fa bene, le inculate no, perchè poi obbliga noi pochi senzienti ad essere inculati consapevolmente, prima i DLC o non esistevano o esistevano le patch(o eventuali espansioni)
i pay to win prima erano solo i matti che giocavano ai casinò online.
Grazie a molta gente che vedo qua dentro e sento fuori, le case continueranno a fare come gli pare ad incularci come gli pare.
abellodenonna
27-04-2016, 15:41
'Vi meritate Wanna Marchi'è una frase su cui credo di avere il copyright!:O
Io eliminerei anche il reato di circonvenzione di incapace,tranne che su gravi infermità.Un coglione,se circuito,avrebbe probabilmente speso i propri soldi più a cazzo del proprio circuitore.
Superando gli anni di Cristo,ho capito anche che in realtà in Italia non siamo tutti cosi' poveri.I non poveri non guardano l'euro o i 100;se a loro piace,comprano. Potrà essere anche giusto cosi'?
Reputarli coglioni è un atteggiamento ottuso.Loro reputerebbero me ancora più coglione perchè spendo tempo ad economizzare l'euro o i 10.Quel tempo,per loro,ha un valore economico potenzialmente superiore al valore reale del presunto risparmio stesso.
Goofy Goober
27-04-2016, 18:22
Ho letto a saltare un pó tutto il topic e sinceramente tutta questa cosa mi lascia un pó perplesso,cioé non so (nel caso in cui fosse vera) se reputarla negativa o positiva. In pratica il "comprare e buonanotte" nel senso di stare tranquilli per gli anni successivi va un po a farsi benedire e sembra che vogliono spingere nel mondo console l'approccio all'upgrade del mondo pc. Ma tralasciando questo,visto che le aziende ragionano molto in termini di costi e profitti, ma il guadagno per l'azienda dov'é? Cioé faccio un ragionamento logico,non faccio economia e commercio,ma se normalmente il guadagno su un prodotto é maggiore negli anni successivi dall'inizio della sua produzione, considerati i costi di ricerca per progettare componenti nuovi da immettere ogni 3 anni,ci guadagnerebbero pochissimo rispetto quello che si guadagna con una console che dura 7 anni senza upgrade vari. Cioé i costi di ricerca sarebbero molto piu elevati e il margine di guadagno sul singolo componente sarebbe minimo visto che nel breve periodo sará sostituito dal successivo quindi dopo poco non se lo cagherebbe nessuno perché ne é gia uscito un altro (se questi fantomatici upgrade uscissero ogni 3 anni) diverso sarebbe un'uscita di upgrade ogni 7-8 anni come una normale console,dove si sostituiscono i componenti interni ma il case rimane lo stesso. Se fosse così allora avrebbe un senso perche progetterebbero solo componenti e niente piu assemblaggio a livello industriale,magari delegano tutto ai centri assistenza e dove con 350 euro aggiorni e con altri 50 ti montano i nuovi componenti. Se fosse come quest'ultimo punto in pratica abbatterebbero i costi di progettazione case assemblaggio ecc e allora si che ci sarebbe un risparmio per l'azienda. Peró continuo a essere perplesso,sono curioso anch'io di scoprire come andrá a finire.
non me ne intendo e non vorrei dire cagate, ma i produttori di console hanno il loro maggior guadagno non dalla vendita dei soli hardware console, ma soprattutto dai diritti di pubblicazione sui giochi.
In sostanza più giochi vendi per la tal piattaforma, più guadagna anche chi la piattaforma la ha progettata e la produce...
Ovviamente se si hanno più console sul mercato più ci sono possibilità di aumentare i giochi venduti.
Quindi in realtà se il costo di progettazione/sviluppo di una console "nuova" è molto basso (grazie al fatto che è semplicemente un upgrade di componenti, e non una riprogettazione della piattaforma) al produttore non pesa molto sostituirla in un lasso di tempo più breve, soprattutto se intanto continua a vedere, a prezzo inferiore, quella precedente.
marioc846
28-04-2016, 09:25
secondo me dato che e' tutto da confermare sara' forse venduta solo per l'uso
del VR ...mentre chi vorra' usare e acquistare play VR come periferica a se stante sara' obbligato per sfruttare a dovere La Realta aumentata una specie di doongle / play TV che sara' collegata tra la PS4 e il VR per mantenere stabili framerate e dettagli tipo DIRECTX 12
Cioe' modello con integrato l'hardware per il VR e modello base con modulo da aggiungere esternamente
i giochi saranno identici solo che se uno vuole la versione VR dovra' necessariamente avere il modulo aggiuntivo se gia' in possesso della console versione Base
questo penso io
Una nuova e piu' potente console dedita alle stesse cose non avrebbe senso
http://www.tomshw.it/news/xbox-one-novita-hardware-e-nuovo-controller-all-e3-76506
rumor...rumor...rumor...
Vediamo se anche i colleghi boxari si sentiranno traditi da mamma MS
duffyduck
29-04-2016, 11:31
altra news, chissà quanto attendibile: clicca (http://multiplayer.it/notizie/167434-un-dirigente-sony-fa-una-parziale-ammissione-su-playstation-4-neo.html)
bah :banned:
;43610857']Ma hai capito quello che ha scritto? ( Ti rispondo io, NO).
Sta dicendo che se una persona fa sacrifici enormi per un gioco ha già sbagliato in partenza, ed è la sacrosanta verità.
I sacrifici enormi li fai per mangiare, mandare a scuola i figli, per curarti.
Se hai soldi in piu', li spendi in cazzate, altrimenti ne fai a meno.
A 15 anni enormi sacrifici per mangiare? Ma sei serio?
Ma tu pensi che se uno fa scarifici per mangiare pensi ad una console? :asd:
A 15 anni si fanno sacrifici solo per comprar la console , e trovare i soldi per giochi per la console!
Ma tu sei nato trentenne? Oppure sei figlio di papà?
Non ti ricordi quando avevi 14 0 15 anni metter via ogni centesimo per comprati i giochi? No vero?
Ciao
A 15 anni enormi sacrifici per mangiare? Ma sei serio?
Ma tu pensi che se uno fa scarifici per mangiare pensi ad una console? :asd:
A 15 anni si fanno sacrifici solo per comprar la console , e trovare i soldi per giochi per la console!
Ma tu sei nato trentenne? Oppure sei figlio di papà?
Non ti ricordi quando avevi 14 0 15 anni metter via ogni centesimo per comprati i giochi? No vero?
Ciao
Si sta parlando di gente adulta, a 15 anni non sai cosa vuol dire sacrificio, soprattutto i ragazzini di oggi. Per il resto se c'è qualche problema scrivi in privato.
SiR.OnLy
02-05-2016, 09:22
A 15 anni enormi sacrifici per mangiare? Ma sei serio?
Ma tu pensi che se uno fa scarifici per mangiare pensi ad una console? :asd:
A 15 anni si fanno sacrifici solo per comprar la console , e trovare i soldi per giochi per la console!
Ma tu sei nato trentenne? Oppure sei figlio di papà?
Non ti ricordi quando avevi 14 0 15 anni metter via ogni centesimo per comprati i giochi? No vero?
Ciao
io non mettevo via niente. semplicemente i giochi nuovi non me li compravano e li giocavo a casa di amici. a 15 anni non hai potere economico,non lavori e non guadagni. quindi sono i tuo genitori che ti comprano la console se ne hanno voglia e/o possibilità. e di certo non stanno a guardare se è uscita una versione più bella o più potente e non stanno ai tuoi capricci (almeno spero).
poi ripeto.. il ragazzino vuole l'iphone da 1000€ e tu pensi alla console.. direi basta con sto discorso dai.. non sta in piedi..
Goofy Goober
02-05-2016, 09:34
A 15 anni enormi sacrifici per mangiare? Ma sei serio?
Ma tu pensi che se uno fa scarifici per mangiare pensi ad una console? :asd:
A 15 anni si fanno sacrifici solo per comprar la console , e trovare i soldi per giochi per la console!
Ma tu sei nato trentenne? Oppure sei figlio di papà?
Non ti ricordi quando avevi 14 0 15 anni metter via ogni centesimo per comprati i giochi? No vero?
Ciao
magari intendeva dire che se a 14 anni la tua famiglia era messa nelle canne tanto da dover fare sacrifici per la vita normale, e a te ovviamente di soldi non ti arrivava una sega, i pochi che recuperavi in qualche modo li condividevi con la famiglia stessa, altro che console e giochi.
questi si potrebbero definire enormi sacrifici, anche per un ragazzino.
tutto li.
anche perchè se lo chiedi a me, io vedevo due lire giusto al compleanno e natale, la paghetta non è mai esistita, se e quando avevo necessità del deca per passare una serata fuori provavo a chiedere, e se ero fortunato ok, senno il tram era pronto a farmi attaccare.
e all'epoca per le console non ho mai avuto nemmeno lontamente i denari necessari per comprarle, non tutti almeno, quindi erano sempre regali a culo (ossia se arriva bene, se non arriva aspetta e spera).
se poi per "sacrifici" a 10 anni si intende dar da bere all'orto la sera e il nonno ti da un Volta a fine settimana, io lo chiamo lavorare :D
qua mi pare che stiamo parlando tra persone che hanno un loro introico economico più o meno stabile.
-Mariello-
02-05-2016, 09:46
Ma poi, sta storia di prendere l'esempio del quindicenne da dove è saltata fuori?
Qui dentro, credo, per una buona parte di noi, i 15 anni sono solo un lontano ricordo...:D
Ma poi, sta storia di prendere l'esempio del quindicenne da dove è saltata fuori?
Qui dentro, credo, per una buona parte di noi, i 15 anni sono solo un lontano ricordo...:D
Lascia stare... :asd:
cambiando quindi pagina sul tema 15 anni, situazioni economiche ecc.. io della mia vedo interessante questa cosa se e solo se mantengono la retrocompatibilità col pregresso..
Nel mio caso parlo do MS dato che sono monoconsole questa gen.. se tipo ne cacciano fuori una nuova che permette qualcosa di più e funziona tutto il pregresso (con tutto il digitale che ho preso se non gira una mazza muoio di tristezza) la cosa non mi dispiacerebbe.. chiaro pensando ad una campagna di riciclo dalle distribuzioni come GS, MW e soci.. che tipo do la vecchia e qualche gioco per aggiungere 200 sulla nuova.
La cosa mi incuriosisce.. spero che anche MS segua questo filone per quanto mi riguarda.. chiaro questione di gusti e di aspettative.. per me un ciclo vitale di 3 anni può andare bene se e solo se mantengono la retrocompatibilità (e direi che non sia così impossibile viste le architetture).
resto sintonizzato. :)
pando811
02-05-2016, 11:29
Ma poi, sta storia di prendere l'esempio del quindicenne da dove è saltata fuori?
Qui dentro, credo, per una buona parte di noi, i 15 anni sono solo un lontano ricordo...:D
Io ne ho 12 :O
Io ne ho 12 :O
Auguri!
Non erano 11?
:D
Endy.
-Mariello-
03-05-2016, 11:05
Io ne ho 12 :O
:bimbo: :D
Fatal Frame
11-05-2016, 12:35
Leggendo i commenti su Uncharted 4 riguardo al comparto tecnico, mi sto chiedendo a questo punto a cosa serva una PS4 4.5 se una PS4 normale è capace di far girare una grafica del genere.
O sono le SH che non hanno voglia di ottimizzare e serve per forza un hardware più potente, o non me lo spiego.
Ryuzaki_Eru
11-05-2016, 13:01
Leggendo i commenti su Uncharted 4 riguardo al comparto tecnico, mi sto chiedendo a questo punto a cosa serva una PS4 4.5 se una PS4 normale è capace di far girare una grafica del genere.
O sono le SH che non hanno voglia di ottimizzare e serve per forza un hardware più potente, o non me lo spiego.
Quello che hai detto. Quanti studi pensi che ci siano che possano permettersi fondi e competenze per fare un prodotto simile ad Uncharted 4? Sono curioso di vedere cosa succederà all'E3, aspetto quello per prendere la PS4 altrimenti l'avrei già presa da un pezzo.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Leggendo i commenti su Uncharted 4 riguardo al comparto tecnico, mi sto chiedendo a questo punto a cosa serva una PS4 4.5 se una PS4 normale è capace di far girare una grafica del genere.
O sono le SH che non hanno voglia di ottimizzare e serve per forza un hardware più potente, o non me lo spiego.
Sviluppo improponibile per il 90% delle software house.
Al dayone su Xbox c'era Ryse con una grafica allucinante, poi guarda il resto...
sono il primo a criticare gli sviluppatori, odio certe scelte, odio in modo assurdo quando un gioco cala sotto i 30fps...ed è vero che i Naughty Dog sono molto bravi
però non tutti stanno lì tranquilli finanziati da sony, a lavorare solo per sony, prendendosi senza problemi i tempi che gli servono per fare un ottimo lavoro.
c'è chi nel 2014 ha dovuto far uscire un gioco nuovo per 5 piattaforme per dire, qualche differenza c'è...
Il problema sono gli ingenti oneri economici che comporta lo sviluppo di un gioco del calibro di Unchy.
Sicuramente è più accettabile economicamente perdere qualche frame ogni tanto che investire altri 6 mesi di ottimizzazine per fissare tutto a 30/60 fps.
Con macchine più potenti non ci saranno storie, l'hardware si occuperà di tutto.
Certo tutto è relativo, man mano che spingeranno in tecnicismi troveranno colli di bottigli da ottimizzare, da questo punto di vista posso solo immaginare cosa possono tirar fuori dal cappello team come i ND che a questo punto ha un engine 3D che fa scuola già pronto all'uso e scalabile tranquillamente su hardware più potenti, la cosa che mi stupisce è che se lo tengano ben stretto e non lo diano in franchise ad altri studi 1st party.
Se PS4.5 si limiterà ad un intervento sui fps posso anche tenermi PS4, non gioco on-line a sinceramente me ne frega poco di 30 o 60fps, se gli interventi saranno anche sui filtri a video, risoluzione texture, densità poligonale... be a quel punto striscerò la carta di credito.
Mi sa che ne vedremo delle belle a Giugno.
Goofy Goober
11-05-2016, 14:11
mi chiedo perchè negli anni sono solo aumentati i costi per fare giochi tecnicamente "decenti", invece che giungere ad un punto di incontro tra le due cose.
mi immaginavo semmai che avendo oggi strumenti ben più mirabolanti di quelli del passato per creare giochi fantasmagorici, mantenere una media di qualità più alta fosse meno oneroso...
qua invece sembra sia tutto un salasso tranne gli Indie bidimensionali.
Yngwie74
11-05-2016, 14:36
mi immaginavo semmai che avendo oggi strumenti ben più mirabolanti di quelli del passato per creare giochi fantasmagorici, mantenere una media di qualità più alta fosse meno oneroso...
Musiche, doppiatori, animazioni in motion capture, merchandising e marketing, rendering sempre piu' complessi, modelli poligonali sempre piu' sofisticati. Per poter portare a termine certi giochi, il numero di dipendenti di uno studio mette paura.
JuanCarlos
11-05-2016, 14:46
Musiche, doppiatori, animazioni in motion capture, merchandising e marketing, rendering sempre piu' complessi, modelli poligonali sempre piu' sofisticati. Per poter portare a termine certi giochi, il numero di dipendenti di uno studio mette paura.
Sì e no, Ubisoft con un numero di dipendenti che fa paura rilascia Assassin's Creed e Watch Dogs come li rilascia, CDPR con molta meno gente fa molto (molto molto MOLTO) di più. È anche una questione di convenienza economica, rilasciare certi giochi in beta e fixarli piano piano, tanto la fanbase compra lo stesso.
Detto questo, Naughty Dog è decisamente un caso a parte che non può essere preso come pietra di paragone, non fosse altro perché sviluppano su una sola piattaforma. Certo, ogni loro gioco è un piccolo miracolo tecnico, è indiscutibile, ma nessuno lavora nelle loro condizioni.
Goofy Goober
11-05-2016, 14:55
Musiche, doppiatori, animazioni in motion capture, merchandising e marketing, rendering sempre piu' complessi, modelli poligonali sempre piu' sofisticati. Per poter portare a termine certi giochi, il numero di dipendenti di uno studio mette paura.
A me è in questi momenti che viene in mente la solita anacronistica frase "Si stava meglio quando si stava peggio".
Forse ci vorrebbe un tabula rasa del mercato videoludico come quando seppellirono le cartucce di ET in Messico.
E ripartire dai personaggi superdeformed e tanti saluti.
Se il "prezzo da pagare" per la roba uber realistica (o che prova ad esserlo) è avere i giochi che ci ritroviamo oggi.
Quello che ci emoziona non sono i peli nel naso di Nathan Drake.... :fagiano:
Quando era la nostra fantasia a volare per dare una faccia ai 10 poligoni che componevano Snake, o ai 4 che componevano Cloud, i soldi li spendevano meglio, evidentemente.
A me è in questi momenti che viene in mente la solita anacronistica frase "Si stava meglio quando si stava peggio".
Forse ci vorrebbe un tabula rasa del mercato videoludico come quando seppellirono le cartucce di ET in Messico.
E ripartire dai personaggi superdeformed e tanti saluti.
Se il "prezzo da pagare" per la roba uber realistica (o che prova ad esserlo) è avere i giochi che ci ritroviamo oggi.
Quello che ci emoziona non sono i peli nel naso di Nathan Drake.... :fagiano:
Quando era la nostra fantasia a volare per dare una faccia ai 10 poligoni che componevano Snake, o ai 4 che componevano Cloud, i soldi li spendevano meglio, evidentemente.
Come la vedi negativa... non è tutto da buttare, escono ottimi giochi anche ora per me.
Forse non ci rendiamo conto che gli anni passano e noi non siamo più quelli di quando avevamo 14 anni, e di conseguenza viviamo i giochi in modo differente.
Necroticism
11-05-2016, 15:05
mi chiedo perchè negli anni sono solo aumentati i costi per fare giochi tecnicamente "decenti", invece che giungere ad un punto di incontro tra le due cose.
mi immaginavo semmai che avendo oggi strumenti ben più mirabolanti di quelli del passato per creare giochi fantasmagorici, mantenere una media di qualità più alta fosse meno oneroso...
qua invece sembra sia tutto un salasso tranne gli Indie bidimensionali.
Non è necessariamente vero, giochi come Journey, The Witness, SOMA o Everybody's Gone To The Rapture sono 3D e hanno avuto costi di sviluppo notevolmente inferiori ai mega blockbuster. Ovviamente hanno dovuto scendere a compromessi qua e là (il motivo per cui tanti indie sono in prima persona è che così non devono spendere soldi per le animazioni del protagonista!), ma non è impossibile. Il problema semmai è chi considera giochi "veri" solo gli AAA e fa finta che gli altri non esistano.
;43658289']Come la vedi negativa... non è tutto da buttare, escono ottimi giochi anche ora per me.
Forse non ci rendiamo conto che gli anni passano e noi non siamo più quelli di quando avevamo 14 anni, e di conseguenza viviamo i giochi in modo differente.
Parole sante. Cazzarola, FFVII all'epoca era un gioco da mascella spezzata: tonnellate di sequenze animate renderizzate, colonna sonora da CD, grafica 3D spettacolare. Mica ci giocavamo pensando "ok, la grafica fa schifo, ma la storia è bella!".
Presto sapremo la verità xD
Goofy Goober
11-05-2016, 15:43
;43658289']Come la vedi negativa... non è tutto da buttare, escono ottimi giochi anche ora per me.
Forse non ci rendiamo conto che gli anni passano e noi non siamo più quelli di quando avevamo 14 anni, e di conseguenza viviamo i giochi in modo differente.
IAM nostalgic :(
Parole sante. Cazzarola, FFVII all'epoca era un gioco da mascella spezzata: tonnellate di sequenze animate renderizzate, colonna sonora da CD, grafica 3D spettacolare. Mica ci giocavamo pensando "ok, la grafica fa schifo, ma la storia è bella!".
per me i fondali pre-render stile FF VII potrebbero esser lo standard ancora oggi...
certi jrpg con grafica poligonale vuota e smorta fanno pena a confronto.
Ryuzaki_Eru
11-05-2016, 23:50
Io mi trovo in un dilemma esistenziale. Ho preso una PS3 usata da poco, ma ho la scimmia della 4 soprattutto ora che è uscito Uncharted 4 e usciranno altri giochi che aspetto. Però sull'altro lato della medaglia c'è questa fantomatica PS4.5 che non si sa se esista, cosa sia o cos'altro. Io non so nemmeno se riuscirei a vedere la differenza tra 30 e 60fps e ho anche un tv che condivido con il mio coinquilino, quindi non posso di certo avere un super plasma per godere appieno di un'eventuale miglioria grafica. Quindi aspetto l'E3 o prendo una PS4 adesso (anche usata)?
Fatal Frame
11-05-2016, 23:51
Prendila adesso
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ryuzaki_Eru
12-05-2016, 00:03
Prendila adesso
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Perchè secondo te mi conviene prenderla adesso? Sono tentato più che altro perchè ho trovato un tizio che la vende a 150€ con due controller, 500gb, C chassis, in garanzia per un altro anno e mezzo.
Dai a quel prezzo è un Best buy anche fosse chassis b con un pad... Occhio che non sia truffa, prendila senza battere ciglio
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Ryuzaki_Eru
12-05-2016, 00:41
Dai a quel prezzo è un Best buy anche fosse chassis b con un pad... Occhio che non sia truffa, prendila senza battere ciglio
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Truffa non credo, la prendo con consegna a mano a casa del venditore previa prova. Completa di scatola, manuali, cavi ecc. Dici che mi conviene prenderla e dimenticare un'eventuale PS4 Neo? È l'unica cosa che mi blocca.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Truffa non credo, la prendo con consegna a mano a casa del venditore previa prova. Completa di scatola, manuali, cavi ecc. Dici che mi conviene prenderla e dimenticare un'eventuale PS4 Neo? È l'unica cosa che mi blocca.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Perchè dimenticare?
PS4NEO se esce, uscirà a Marzo.
A quel prezzo PS4 è da prenderla al volo, male che vada tra un anno a 100€ la piazzi e fai l'upgrade, oppure la tieni e te ne sbatti di 30 o 60fps.
Intanto passerai minimo i prossimi 10 mesi a giocarti diversi capolavori.
Ryuzaki_Eru
12-05-2016, 09:29
Perchè dimenticare?
PS4NEO se esce, uscirà a Marzo.
A quel prezzo PS4 è da prenderla al volo, male che vada tra un anno a 100 la piazzi e fai l'upgrade, oppure la tieni e te ne sbatti di 30 o 60fps.
Intanto passerai minimo i prossimi 10 mesi a giocarti diversi capolavori.
Vero, ma ho preso pure la PS3 da poco e ne ho di giochi da iniziare anche là, però questo prezzo mi fa proprio gola.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
12-05-2016, 12:07
Perchè secondo te mi conviene prenderla adesso? Sono tentato più che altro perchè ho trovato un tizio che la vende a 150€ con due controller, 500gb, C chassis, in garanzia per un altro anno e mezzo.
Sempre che non abbia qualche problema. Mi sembra bassissimo il prezzo.
Ryuzaki_Eru
12-05-2016, 12:23
Sempre che non abbia qualche problema. Mi sembra bassissimo il prezzo.
E' una ragazza che la vende, magari non conosce molto bene questo settore. Dice che è perfettamente funzionante, non saprei.
Fatal Frame
12-05-2016, 12:30
E' una ragazza che la vende, magari non conosce molto bene questo settore. Dice che è perfettamente funzionante, non saprei.
Puoi provarla a casa sua ??
Probabilmente l'ha già presa di suo di seconda mano. O forse vuole svenderla perché ha il ragazzo che gioca troppo e non vuole mai strombazzare con lei :sofico:
Puoi provarla a casa sua ??
Probabilmente l'ha già presa di suo di seconda mano. O forse vuole svenderla perché ha il ragazzo che gioca troppo e non vuole mai strombazzare con lei :sofico:
In questo caso conviene provare la ragazza piuttosto che la PS4 :oink:
Dai a quel prezzo è un Best buy anche fosse chassis b con un pad... Occhio che non sia truffa, prendila senza battere ciglio
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
*
150 se funziona bene ed è in garanzia non c'è manco da pensarci.
se non lo fai la compro io, calcola che sicuro gamestop quando uscirà la 4 neo se gli dai la 4 te fa un megasconto, sicuro di almeno 100 euro, praticamente ci rientri nei costi.
Detto questo però devi giocare i vecchi uncharted se vuoi giocare al 4, non è che non ci puoi giocare subito al 4, ma ti perdi TAAAAAAANTA roba.
con la ps3 ci giochi all'1 2 e 3 se no con la 4 ci sta la versione remastered.
Io con la 3 ormai non ci potrei proprio più giocare, ma ho un 55 pollici
Ryuzaki_Eru
12-05-2016, 14:23
Puoi provarla a casa sua ??
Probabilmente l'ha già presa di suo di seconda mano. O forse vuole svenderla perché ha il ragazzo che gioca troppo e non vuole mai strombazzare con lei :sofico:
No, l'ha presa nuova ha ancora scontrino e tutto. Più probabile la seconda ipotesi, ma ancora non mi ha risposto comunque :D
In questo caso conviene provare la ragazza piuttosto che la PS4 :oink:
Dipende come è la ragazza :asd:
*
150 se funziona bene ed è in garanzia non c'è manco da pensarci.
se non lo fai la compro io, calcola che sicuro gamestop quando uscirà la 4 neo se gli dai la 4 te fa un megasconto, sicuro di almeno 100 euro, praticamente ci rientri nei costi.
Detto questo però devi giocare i vecchi uncharted se vuoi giocare al 4, non è che non ci puoi giocare subito al 4, ma ti perdi TAAAAAAANTA roba.
con la ps3 ci giochi all'1 2 e 3 se no con la 4 ci sta la versione remastered.
Io con la 3 ormai non ci potrei proprio più giocare, ma ho un 55 pollici
Si, infatti se mi risponderà la prendo, sperando di poterla provare prima di acquistarla.
In questo caso conviene provare la ragazza piuttosto che la PS4 :oink:
Ahahah
inviato da yharnam con s7 edge
Speriamo che al E3 rilascino informazioni più dettagliate
Fatal Frame
13-05-2016, 12:28
Dai mi sono preso sia ps4 che ragazza :sofico:
Ale55andr0
13-05-2016, 14:41
http://www.gamespot.com/forums/system-wars-314159282/ps4-neo-has-eight-x86-zen-lite-lp-cores-33141349/
postato da utente deathroma sul thread delle rosse
The Witcher
13-05-2016, 15:24
Questa è la data, secondo il distributore francese Innelec.
Con l’arrivo dell’E3 2016 di Los Angeles, dovremmo finalmente avere qualche risposta su uno degli argomenti più discussi di questo periodo, e cioè Playstation NEO. Questa fantomatica versione “potenziata” di PS4 continua a infuocare le discussioni in rete, con Sony che per il momento mantiene un profilo basso.
L’ultima voce sulla questione è di poche ore fa: Innelec Multimedia, un distributore francese, ha riferito nel corso di una riunione con gli azionisti che PS NEO “arriverà sul mercato nella prima metà del nostro anno fiscale”. Dato che l’anno fiscale per l’azienda è iniziato il 1 aprile, la console potrebbe debuttare entro il 30 settembre, a ridosso dell’uscita di Playstation VR prevista in ottobre. Sarà vero? Non è ovviamente possibile dirlo ora, ma aggiungiamo anche questo tassello alle informazioni disponibili e attendiamo eventuali conferme.
link alla notizia:
http://www.videogame.it/ps4/118377/playstation-neo-debuttera-a-settembre.html
Cmq io ipotizzo sia stata costretta a sviluppare sta Ps4 NEO perché la concorrenza: Nintendo per prima e magari anche Microsoft (però qua ipotizzo fine 2017) se ne escono con console più potenti di ps4.
Beh la prima non potrebbe fare altrimenti no?
La seconda e che deve fare star li a guardare?
Se no Sony poteva stare tranquilla beata con la sua ps4.
Goofy Goober
16-05-2016, 10:37
Cmq io ipotizzo sia stata costretta a sviluppare sta Ps4 NEO perché la concorrenza: Nintendo per prima e magari anche Microsoft (però qua ipotizzo fine 2017) se ne escono con console più potenti di ps4.
Beh la prima non potrebbe fare altrimenti no?
La seconda e che deve fare star li a guardare?
Se no Sony poteva stare tranquilla beata con la sua ps4.
Mi sembra quantomeno strano che la mossa di Sony sia per rispondere a Nintendo.
Non è la prima volta, semmai, che Sony ha una console meno potente (e anche di molto) della concorrenza nello stesso lasso di tempo. Concorrenza che spesso arrivava in ritardo e raccoglieva briciole.
Ad esempio PS1 vs Nintendo 64, oppure PS2 vs GameCube e Xbox (entrambe ben più potenti).
Inoltre, se paragoni la situazione a Nintendo, il Wii U è uscito ben prima delle attuali console, quindi era prevedibile, se non sicuro al 100%, che sarebbe stato sostituito prima con qualcosa di più potente.
Mi pare molto ma molto strano che Sony faccia la sua mossa per "contrastare" un ipotetica super-potenza tecnica del nuovo NX o come si chiamerà... Superpotenza che poi è tutta da verificare.
A mio parere non sarà nulla di incredibile (dato che per esser incredibile non basta certo esser un poco meglio di PS4, che ha un hardware da supermercato), contando poi che dovrà esser una console modulare fissa-mobile.
Io l'unico motivo che do all'esistenza di una PS4 più potente è dare prestazioni decente con Project Morpheus e la VR.
PS4 attualmente è distante anni luce da poter dare prestazioni decenti a qualità buona in VR.
Al massimo la mossa di Sony è più capibile se gli adetti ai lavori sanno già che MS è pronta a sua volta ad uscire con una Xbox più potente.
Anche se, tutti si dimenticano una cosa.
PS4 ha già 40 milioni di installato e costa X, diciamo costa 100.
Se esce una console molto migliore di PS4, partirà dall'installato di ZERO, e costerà quanto? 200? 300? il doppio o il triplo?
Se invece, costasse uguale, Sony può comunque abbassare il prezzo della console, ma non di molto, visto che è già contenuto di base.
Inoltre, il voler fare coesistere una console più vecchia e lenta con una nuova e migliore, in tutta sincerità è come un'ammissione implicita che non è che si creda poi molto nella strategia di un potenziamento di piattaforma dopo 2 anni.
A me comunque, in tutto questo rumoreggio di ipotesi, la cosa che sinceramente mi lascia più basito tra tutte, è che non ci siano nemmeno mezze dichiarazioni ufficiali da parte di nessuno.
Se volevano tenere "segreta" la faccenda, hanno fallito.
Se hanno voluto intenzionalmente far passare leak a tutto spiano, ci sono riusciti.
Ma, giunti a questo punto, per correttezza verso l'utenza qualcosa dovrebbero dirlo...
Qui non parliamo di hardware che è per prassi consolidata sostituito ogni 2 anni con roba aggiornata...
Fatal Frame
16-05-2016, 11:31
Cmq io ipotizzo sia stata costretta a sviluppare sta Ps4 NEO perché la concorrenza: Nintendo per prima e magari anche Microsoft (però qua ipotizzo fine 2017) se ne escono con console più potenti di ps4.
Beh la prima non potrebbe fare altrimenti no?
La seconda e che deve fare star li a guardare?
Se no Sony poteva stare tranquilla beata con la sua ps4.
Anch'io pensavo la stessa cosa ...
Forse PS4.5 vuole contrastare più un'ipotetica XboxTwo che l'NX :asd:
Abbiamo 3 competitor ed un solo fornitore di materia prima, volete che uno non sia a conoscenza dei cavoli dell'altro?
Pur con tutte le NDA e coperture del caso è impossibile che nell'ambiente certe verità non vongano fuori.
Sony ha semplicemente fatto trapelare le voci in anticipo e più corposamente dei competitor, giusto per far parlare di se e mantenere una specie di leadership anche in ambito rumor e, se stiamo qui a parlarne così copiosamente, direi che c'è pure riuscita.
L'unico vero colpo di scena dell'E3 sarebbe se non esistesse nessuna PS4 NEO.
Mi sembra quantomeno strano che la mossa di Sony sia per rispondere a Nintendo.
Non è la prima volta, semmai, che Sony ha una console meno potente (e anche di molto) della concorrenza nello stesso lasso di tempo. Concorrenza che spesso arrivava in ritardo e raccoglieva briciole.
Ad esempio PS1 vs Nintendo 64, oppure PS2 vs GameCube e Xbox (entrambe ben più potenti).
Inoltre, se paragoni la situazione a Nintendo, il Wii U è uscito ben prima delle attuali console, quindi era prevedibile, se non sicuro al 100%, che sarebbe stato sostituito prima con qualcosa di più potente.
Mi pare molto ma molto strano che Sony faccia la sua mossa per "contrastare" un ipotetica super-potenza tecnica del nuovo NX o come si chiamerà... Superpotenza che poi è tutta da verificare.
A mio parere non sarà nulla di incredibile (dato che per esser incredibile non basta certo esser un poco meglio di PS4, che ha un hardware da supermercato), contando poi che dovrà esser una console modulare fissa-mobile.
Io l'unico motivo che do all'esistenza di una PS4 più potente è dare prestazioni decente con Project Morpheus e la VR.
PS4 attualmente è distante anni luce da poter dare prestazioni decenti a qualità buona in VR.
Al massimo la mossa di Sony è più capibile se gli adetti ai lavori sanno già che MS è pronta a sua volta ad uscire con una Xbox più potente.
Anche se, tutti si dimenticano una cosa.
PS4 ha già 40 milioni di installato e costa X, diciamo costa 100.
Se esce una console molto migliore di PS4, partirà dall'installato di ZERO, e costerà quanto? 200? 300? il doppio o il triplo?
Se invece, costasse uguale, Sony può comunque abbassare il prezzo della console, ma non di molto, visto che è già contenuto di base.
Inoltre, il voler fare coesistere una console più vecchia e lenta con una nuova e migliore, in tutta sincerità è come un'ammissione implicita che non è che si creda poi molto nella strategia di un potenziamento di piattaforma dopo 2 anni.
A me comunque, in tutto questo rumoreggio di ipotesi, la cosa che sinceramente mi lascia più basito tra tutte, è che non ci siano nemmeno mezze dichiarazioni ufficiali da parte di nessuno.
Se volevano tenere "segreta" la faccenda, hanno fallito.
Se hanno voluto intenzionalmente far passare leak a tutto spiano, ci sono riusciti.
Ma, giunti a questo punto, per correttezza verso l'utenza qualcosa dovrebbero dirlo...
Qui non parliamo di hardware che è per prassi consolidata sostituito ogni 2 anni con roba aggiornata...
Come dicevo in altri lidi, Sony ha un marketing di un certo spessore a quanto abbiamo potuto vedere negli ultimi anni (oltre ad un utenza tutto sommato affamata), loro sono bravi e ci racconteranno la storia giusta e a noi piacerà.
All'E3 ce la presenteranno, corredata dalle migliori giustificazioni e da tante promesse, magari anche da un qualche stimolo a passare da vecchio a nuovo.. venderà, ne sono certo.
E se la concorrenza se ne starà zitta per presentare il tutto dopo qualche mese perderà un'altra occasione buona a mio avviso.
zavatta_fighter
19-05-2016, 12:02
A me è in questi momenti che viene in mente la solita anacronistica frase "Si stava meglio quando si stava peggio".
Forse ci vorrebbe un tabula rasa del mercato videoludico come quando seppellirono le cartucce di ET in Messico.
E ripartire dai personaggi superdeformed e tanti saluti.
Se il "prezzo da pagare" per la roba uber realistica (o che prova ad esserlo) è avere i giochi che ci ritroviamo oggi.
Quello che ci emoziona non sono i peli nel naso di Nathan Drake.... :fagiano:
Quando era la nostra fantasia a volare per dare una faccia ai 10 poligoni che componevano Snake, o ai 4 che componevano Cloud, i soldi li spendevano meglio, evidentemente.
Sono d'accordo con te... bei tempi quando si giocava ad "Another World".
Cmq per come la vedo io sarà un consolle apposita per far girare i giochi in 4K(con tutti i nuovi fiorellini grafici e 60 frame/sec.) in grado di offrire le risorse necessarie/dignitose per il visore.
Al momento dei TV 4K non me ne fotte una mazza, mi "accontento" del mio 60 Pollici HD.
:D
tecnologico
19-05-2016, 14:30
N Il problema semmai è chi considera giochi "veri" solo gli AAA e fa finta che gli altri non esistano.
.
io. se il gioco ha na grafica demmerda non lo prendo in considerazione. sta merdata degli indie, dei giochi pixel art, del retrogame potrebbe pure anna affanculo per quel che mi riguarda :asd:
Necroticism
19-05-2016, 15:38
io. se il gioco ha na grafica demmerda non lo prendo in considerazione. sta merdata degli indie, dei giochi pixel art, del retrogame potrebbe pure anna affanculo per quel che mi riguarda :asd:
Guarda che il mio post verteva proprio sul fatto che non tutti gli indie hanno una grafica da 16 bit :asd: poi se te pretendi la grafica di Uncharted per tutti i giochi... gioca ad Uncharted, chettedevodì :asd:
Vero, gli altri hanno grafica da 8bit :asd: :asd:
Cò.s.àdò,d.ààsò,sò.,ss
Goofy Goober
20-05-2016, 07:41
io. se il gioco ha na grafica demmerda non lo prendo in considerazione. sta merdata degli indie, dei giochi pixel art, del retrogame potrebbe pure anna affanculo per quel che mi riguarda :asd:
Che estremismo :asd:
Allora mi estremizzo pure io.
Per me invece vale il contrario. Giochi dellamerda AAA o BBB o quel che è, tutti uguali come gli AC potrebbero sparire assieme a Ubilol. E allo stesso modo tutti gli sparattutto dal primo all'ultimo, partendo da COD e finendo con Battlefield (salverei giusto qualche fps delle WW).
Bastano Doom e Half Life :D
-Mariello-
20-05-2016, 08:10
io. se il gioco ha na grafica demmerda non lo prendo in considerazione. sta merdata degli indie, dei giochi pixel art, del retrogame potrebbe pure anna affanculo per quel che mi riguarda :asd:
Quindi in sostanza prendi solo i giochi iperpompati da pubblicità/marketing, perdendoti tante perle.
Che estremismo :asd:
Allora mi estremizzo pure io.
Per me invece vale il contrario. Giochi dellamerda AAA o BBB o quel che è, tutti uguali come gli AC potrebbero sparire assieme a Ubilol. E allo stesso modo tutti gli sparattutto dal primo all'ultimo, partendo da COD e finendo con Battlefield (salverei giusto qualche fps delle WW).
Bastano Doom e Half Life :D
*
Se hai 15 anni ti compri i vari Cod battlefield e fai il figo con gli amichetti della cumpa, "WOW" sembra di stare in guerra!!!(a quell'età giustamente sei novellino e te sta bene un gioco solo grafica")
Quando sei più grandicello(ho 31 anni) te rode pure un po' ad esse preso per il culo, dalla supergrafica e poi il gioco è totalmente vuoto, e ti vai a cercare roba seria, sopratutto da sviluppatori che puntano a fare un bel gioco no copia/incolla da cose vecchie con grafica più figa.
Ovviamente ci sono le eccezioni tipo(imho) uncharted e the last of us, ma stare appresso solo ai tripla A lo vedo come scopare solo con Escort e perderti tutto il resto dell'universo femminile, sentimenti sguardi ecc.
A parte che ci sono anche giochi iperpompati tripla A considerati "perle" o altro aggettivo a scelta, ma uno sarà libero di giocare a quello che vuole? o libero di scopare solo Escort, soldi permettendo :asd:
Goofy Goober
20-05-2016, 09:12
Se hai 15 anni ti compri i vari Cod battlefield e fai il figo con gli amichetti della cumpa, "WOW" sembra di stare in guerra!!!(a quell'età giustamente sei novellino e te sta bene un gioco solo grafica")
Non sono mai stato un pozzo di scienza, o di saggezza, e quindi nemmeno a 15 anni lo ero, ma di sicuro io videogiocavo, anche con gli amici, non certo a roba per la graffica e tanto meno a simulatori di softair dei poveri (ossia che sono poveri qualitativamente).
Ignoro gli standard mentali di chi si affossa a giocare a COD già in tenera età perchè "la cumpa" già ci gioca... Quando ero in quella situazione invece di COD c'era Internation Superstar Soccer, FIFA e poi Pro Evolution.... Ma io ancora oggi con i calcistici non ci gioco... Figuriamoci all'epoca. Con gli amici si giocava anche ad altro, per fortuna.
A parte GT, FF e Metal Gear, di sbrodolamenti grafici me ne ricordo ben pochi, alla fine tutti quei giochi te li ricordi positivamente perchè erano il top di allora.
Novellini, nel senso che si gioca da poco tempo immagino, lo si è stati tutti, non per questo è implicito il giocare a giochi di merda come se non ci fosse un domani :asd:
Quando sei più grandicello(ho 31 anni) te rode pure un po' ad esse preso per il culo, dalla supergrafica e poi il gioco è totalmente vuoto, e ti vai a cercare roba seria, sopratutto da sviluppatori che puntano a fare un bel gioco no copia/incolla da cose vecchie con grafica più figa.
Sono d'accordo, ma in tutta sincerità i miei "standard" per il bel gioco sono estremamente simili a quelli che avevo a 15 anni, o 10 anni anche.
E non credo sia un caso che rispetto a tanti anni fa trovo meno giochi da comprare e ancora meno che alla fine si rivelano davvero meritevoli di esser giocati.
Sarà che gioco anche da tanti anni su pc, ed è proprio grazie a questa piattaforma che ho capito che per me l'aspetto tecnico di un gioco conta si e no il 30% dell'intero pacchetto.
Obrigado
20-05-2016, 09:41
cmq a livello di grafica il nuovo gt sport avrebbe bisogno davvero di una ps4k.
ombre scarsissime
tearing a manetta
assenza di anti aliasing
anisotropico 2x
framerate altalenante
non ci siamo.
Titanox2
20-05-2016, 14:01
basterebbe ottimizzare, la sensazione è che sony lo stia rushando come è successo con driveclub.
La ps4 non è che sia scarsa basta sfruttare bene l'hw
Atenanosaint
20-05-2016, 14:40
basterebbe ottimizzare, la sensazione è che sony lo stia rushando come è successo con driveclub.
La ps4 non è che sia scarsa basta sfruttare bene l'hw
Probabilmente useranno l'esperienza con questa versione per limare poi quella main
tecnologico
21-05-2016, 04:53
A parte che ci sono anche giochi iperpompati tripla A considerati "perle" o altro aggettivo a scelta, ma uno sarà libero di giocare a quello che vuole? o libero di scopare solo Escort, soldi permettendo :asd:
no. questo è il periodo de "sono figo se gioco una roba pagata 5 euro, con una grafica del snintendo su pc/console che m è costata mezzo stipendio:asd:" che schifo forza, uncharted, halo, the witcher, gears..da sfigati. io passo per intenditore, non per massa:mc:
abellodenonna
21-05-2016, 07:55
Un po' è vero pure quello che dice Tecnologico:dire la grafica non conta,fa belli.
Poi casualmente i giochi più in voga sono quelli con grafica ultrapompata.
E' vero pure che tra 1000 di quei giochetti a 5/10 euro ogni tanto ne ciccia qualcuno veramente bello.
I tanti criticoni per lo più hanno motivazioni serissime per farlo, non è tanto per.
Basta pensare che uno dei giochi più osannati da chi critica i giochi "vuoti" si chiama proprio The Witcher 3, e non so com'è su console ma su PC è davvero tanta roba graficamente. Per dire Fallout 4 viene ben più criticato dalle stesse persone e le prende pure graficamente.
questo perché non è moda (lo sarà per qualcuno che non vale la pena prendere in considerazione), non viene affatto criticato qualsiasi tripla A con la grafica figa ed elogiato qualsiasi gioco in pixel grafica tanto per non aver niente da fare.
Non so con chi chiaccherate voi per pensare una cosa del genere ma non offendete l'intelligenza altrui, che su questo stesso forum c'è chi ve le spiega per filo e per segno le motivazioni per le quali sta giocando a "gioco indie con grafica mediocre" e non a "tripla A con texture fighe". Se poi avete altri gusti amen.
Frasette insulse per sminuire gli altri non attaccano proprio con questi...sono solo nonsense
Poi ognuno gioca quello che vuole, ed è giustissimo così.
Atenanosaint
21-05-2016, 09:43
Il mio dispiacere sarà invece legato al fatto che, passando dalla 4 attuale alla 4.5, dovrò archiviare la splendida edizione speciale mgs5 che fa bello sfoggio affianco alla tv. Son problemi seri :D
no. questo è il periodo de "sono figo se gioco una roba pagata 5 euro, con una grafica del snintendo su pc/console che m è costata mezzo stipendio:asd:" che schifo forza, uncharted, halo, the witcher, gears..da sfigati. io passo per intenditore, non per massa:mc:
:D :D sinceramente io ho visto giochi con grafica da NES o peggio venduti a 15 euro.
E' una vera e propria distorsione del mercato :stordita:
29Leonardo
21-05-2016, 15:34
:D :D sinceramente io ho visto giochi con grafica da NES o peggio venduti a 15 euro.
E' una vera e propria distorsione del mercato :stordita:
I giochi che piu mi han preso negli ultimi anni son proprio quelli con grafica da NES o peggio...
Che poi su ps4 gli indie costino di piu' e tendano ad essere molto meno proposti in sconto rispetto gli stessi su PC è sempre la solita storia e un altro paio di maniche.
Però faccio un esempio un gioco come BoI (anche quello originale in flash) ne vale pure 30€, quindi stiamo sempre li non è solo la grafica che fa il valore di un gioco o il prezzo.
Fosse per me quelle schifezze di COD, Battlecoso, AC, Far Cry non dovrebbero essere proposte a piu di 20€ per quanto sono la sagra del copia-incolla a livello di contenuti.
abellodenonna
21-05-2016, 16:35
Beh Double Dragon se non erro è venduto a 8 euro. Però ci sono eccezioni.La serie di Assassin's Creed chronicles l'ho pagata 2 spicci e vale molto più di quello che costa.Poco altro ho preso a 5 euro che non facess cagare. Nulla di grave,credo che altrove sia molto peggio,ma su questo forum il clichè della grafica che non conta esiste e come.Ovvio che si valuta poi in base al prezzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.