PDA

View Full Version : TIM SMART CASA va a 7 Mbps anzichè a 20 Mbps


Pagine : 1 2 [3]

meraviglia
28-01-2017, 21:07
Col modem c'era una fattura? Se si, quanto é il totale?

Si tratta di uno Smart Modem Sercomm. Non c'è alcuna fattura.

niccuc
29-01-2017, 05:39
Al 118??? Una flebo ricostituente :D

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Nessuno che mi dia una mano? :help:

nicdam
29-01-2017, 09:27
Nessuno che mi dia una mano? :help:
Mi spiace ma non so che dirti. Ho ancora la 7 mega che va bene solo di sera (probabilmente x saturazione) e al 187 (no il 118 :D) dicono che per loro i valori sono corretti...



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

paolo71_it
29-01-2017, 13:53
Ciao ragazzi, vi scrivo questa volta per chiedervi aiuto riguardo un problema che sto avendo da qualche giorno ed in particolare dopo un reset del modem da parte del gestore telefonico. Collegando il PC direttamente al cavo ethernet ed eseguendo lo speed test ho la velocità in linea con il contratto ma se uso il WiFi e in determinate ore della giornata rieseguo lo speed test ho una cospicua riduzione della velocità. La cosa più strana è che al mattina presto la velocità è in linea ma durante il giorno peggiorano e in tarda serata rientrano nella norma. Mi spiegate gentilmente cosa accade e come si può risolvere il problema? Grazie in anticipo

strangedays
29-01-2017, 20:54
ho telefonato a telecom e hann detto che tim smart ha internet dinamico da un minimo di 7 mega a un max di 20 mega non è fisso a 20 mega solitamente rimane tra 7 8 10 15 20 se uno vuole 20 mega fissi bisogna pagare €5/al mese in piu..

detto questo ho ancora un vecchio abbonamento no ancora tim smart e sono a 7 mega ma dubito che cambierà qualcosa..

inoltre attualmente per attivare tim smart casa si e obbligati ad acquistare un modem tim con un canone di 1 euro e 20 al mese per 48 mesi poi stop. che diavoleria è???

cesare:88
30-01-2017, 08:56
ho telefonato a telecom e hann detto che tim smart ha internet dinamico da un minimo di 7 mega a un max di 20 mega non è fisso a 20 mega solitamente rimane tra 7 8 10 15 20 se uno vuole 20 mega fissi bisogna pagare €5/al mese in piu..

detto questo ho ancora un vecchio abbonamento no ancora tim smart e sono a 7 mega ma dubito che cambierà qualcosa..

inoltre attualmente per attivare tim smart casa si e obbligati ad acquistare un modem tim con un canone di 1 euro e 20 al mese per 48 mesi poi stop. che diavoleria è???

Si, è vero in quanto non tutte le centrali sono abilitate alla 10 o 20 mega e quindi ti attivano Smart casa con la normale 7 mega. La velocità raggiungibile dipende anche dalla distanza dalla centrale, se la centrale ha la 20 mega ma tu disti oltre 2 km ti attivano la 10 o la 7.
Comunque la 20 è compresa nel prezzo è non devi pagare niente in più. ;)

Si, bisogna acquistare il modem loro per forza altrimenti non te l'attivano. ;) Costa 1,19€ al mese per 4 anni. È una stronzata ma così stanno le cose.
Infatti appena ricevuto il modem dal corriere si è attivata l'offerta.

Occhio al decoder TimVision che cercheranno di proporti.. viene oltre 2€ al mese ma è assolutamente facoltativo. Se te lo inviano basta rifiutare alla consegna al corriere.
I contenuti TimVision invece sono compresi nell'offerta.

cesare:88
30-01-2017, 09:10
Ciao ragazzi, vi scrivo questa volta per chiedervi aiuto riguardo un problema che sto avendo da qualche giorno ed in particolare dopo un reset del modem da parte del gestore telefonico. Collegando il PC direttamente al cavo ethernet ed eseguendo lo speed test ho la velocità in linea con il contratto ma se uso il WiFi e in determinate ore della giornata rieseguo lo speed test ho una cospicua riduzione della velocità. La cosa più strana è che al mattina presto la velocità è in linea ma durante il giorno peggiorano e in tarda serata rientrano nella norma. Mi spiegate gentilmente cosa accade e come si può risolvere il problema? Grazie in anticipo
Non è un problema di linea allora se con l'ethernet va bene. C'è qualche disturbo col wifi, magari prova a cambiare il canale che trovi nelle impostazioni del router.
Posta i valori del router (Snr, attenuazione, Rate etc)

meraviglia
30-01-2017, 09:30
Queste le statistiche del Sercomm sulla adsl 20 Mb attivata a casa di mia madre:

Current Rate
16067 kbps
1197 kbps
Maximum Rate
17456 kbps
1197 kbps
Signal-to-Noise Ratio
6.1 dB
8.0 dB
Attenuation
24.0 dB
14.2 dB
Power
18.6 dBm
12.0 dBm


Che dite? Mi sembra buona.

Per nuovi utenti adsl è necessaria la registrazione di una nuova cassetta di posta mail @tim.it?
Perché sembra che la navigazione funzioni comunque. Del resto non c'è stato alcun reindirizzamento automatico alla pagina di registrazione...

paolo71_it
30-01-2017, 11:22
Non è un problema di linea allora se con l'ethernet va bene. C'è qualche disturbo col wifi, magari prova a cambiare il canale che trovi nelle impostazioni del router.
Posta i valori del router (Snr, attenuazione, Rate etc)

Confermo... non è un problema di linea... ma un problema di wifi... ho fatto già una prova nel cambiare i canali ma niente... non so cosa fare... cosa mi consigliate?

umiki
30-01-2017, 13:54
a casa dei miei, che hanno tim smart con profilo a 20 Mbps, non c'e' verso di andare oltre i 4-5 Mbps in download e 0.6 in upload (prima avevano il profilo a 7Mbps e arrivavano a 2 Mbps in download e meno di 200k in upload).Abbiamo contattato telecom diverse volte, hanno mandato un tecnico che ha sistemato le prese ma piu' di tanto non e' riuscito a fare e alla fine ha desistito. Abbiamo desistito anche noi perche' oltre che telefonare mostrando i risultati del monitoraggio della linea (che ha prestazioni appena un pelo superiore di quelle garantite, quindi non penso che si possa fare pressioni piu' di tanto), visto che i miei non vogliono saperne di cambiare gestore ...

Ora continuano a telefonare per proporre il passaggio alla fibra FTTC, ma visto che l'FTTC usa ancora il doppino nell'ultimo tratto non e' che anche passando alla fibra puo' esserci lo stesso problema che non sono riusciti, in due anni, a risolvere??

meraviglia
30-01-2017, 14:17
Con FTTC dipende dalla distanza che intercorre tra casa e il cabinet, non più tra casa e centrale. Quindi, salvo cas particolari, non potranno che migliorare.

Per maggiori informazioni segui la discussione sulla FTTC
[VDSL] TIM FTTC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426)

cesare:88
30-01-2017, 15:01
Confermo... non è un problema di linea... ma un problema di wifi... ho fatto già una prova nel cambiare i canali ma niente... non so cosa fare... cosa mi consigliate?
Sostituzione router ;)

strangedays
30-01-2017, 23:54
Si, è vero in quanto non tutte le centrali sono abilitate alla 10 o 20 mega e quindi ti attivano Smart casa con la normale 7 mega. La velocità raggiungibile dipende anche dalla distanza dalla centrale, se la centrale ha la 20 mega ma tu disti oltre 2 km ti attivano la 10 o la 7.
Comunque la 20 è compresa nel prezzo è non devi pagare niente in più. ;)

Si, bisogna acquistare il modem loro per forza altrimenti non te l'attivano. ;) Costa 1,19€ al mese per 4 anni. È una stronzata ma così stanno le cose.
Infatti appena ricevuto il modem dal corriere si è attivata l'offerta.

Occhio al decoder TimVision che cercheranno di proporti.. viene oltre 2€ al mese ma è assolutamente facoltativo. Se te lo inviano basta rifiutare alla consegna al corriere.
I contenuti TimVision invece sono compresi nell'offerta.

assurdo ma allora che cavolo hanno detto a mia sorella che ci vuole un extra per avere la linea stabile a 20 mega che cazzata.. comunque sia pure sto modem ci mancava novità del 2017? proprio dopo le vacanze in modo da non stonare coi doni natalizi..

ThePunisher
31-01-2017, 03:19
Queste le statistiche del Sercomm sulla adsl 20 Mb attivata a casa di mia madre:

Current Rate
16067 kbps
1197 kbps
Maximum Rate
17456 kbps
1197 kbps
Signal-to-Noise Ratio
6.1 dB
8.0 dB
Attenuation
24.0 dB
14.2 dB
Power
18.6 dBm
12.0 dBm


Che dite? Mi sembra buona.

Per nuovi utenti adsl è necessaria la registrazione di una nuova cassetta di posta mail @tim.it?
Perché sembra che la navigazione funzioni comunque. Del resto non c'è stato alcun reindirizzamento automatico alla pagina di registrazione...

A CRC com'è messa?

Io ho attivato da poco la 20 mega in fast con profilo a 6db (F141). Ho notato che, essendo vicino 600m dalla centrale, raggiungo tranquillamente i 17-18 mega in download e 1 mega pieno in upload, però man mano che mi avvicino ai 6db gli errori CRC cominciano a presentarsi e a salire.

Ad esempio a 16-17 mega sono circa 1 ogni 10 minuti. A 18 mega sono circa 1 ogni 5 minuti e così via. Quindi errori piuttosto regolari mano a mano che 'giocando' con l'SNR mi avvicino alla portante massima e ai 6db di SNR.

Raramente mi è capitata anche qualche disconnessione (sporadica, spesso tiene tutto il giorno) negli orari di punta.

Secondo voi i CRC sono accettabili? Posso fare qualcosa per migliorare (ho provato vari settaggi del router e non cambia molto)? Questi i dati dell'ultimo uptime:

DSL Tempo di attività 0 Giorni 12 Ore 0 Minuti 3 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.992.5(ADSL2PLUS)
ANNEX Mode
ANNEX A
DSL Exchange (DSLAM)
Broadcom
Line Stats
Downstream Upstream
TCM(Trellis Coded Modulation)
On
On
SNR
9.5 dB
9.5 dB
Line Attenuation
15.3 dB
9.0 dB
Path Mode
FastPath
FastPath
Interleave Depth
1
1
Data Rate
18096 kbps
1112 kbps
MAX Rate
18976 kbps
1115 kbps
POWER
18.8 dbm
11.3 dbm
INP
0.0 symbols
0.9 symbols
CRC
58 (down)
8 (up)

Router ASUS DSL-AC68U.

meraviglia
31-01-2017, 08:07
Purtroppo ho preso le statistiche dopo solo 15 minuti di connessione e fino al quel momento CRC=0, ma non mi sembra molto indicativo.

cesare:88
31-01-2017, 08:07
assurdo ma allora che cavolo hanno detto a mia sorella che ci vuole un extra per avere la linea stabile a 20 mega che cazzata.. comunque sia pure sto modem ci mancava novità del 2017? proprio dopo le vacanze in modo da non stonare coi doni natalizi..
Si, ti hanno detto una cavolata. La Tim smart comprende la 20 mega nel prezzo.
Ma se tu provi a richiamare il 187 ti diranno altre cose.... alcuni operatori purtroppo sono secondo me impreparati e sanno poco o nulla.
Occhio a non farti rifilare il decoder Tim vision a noleggio, se non lo vuoi rifiutalo alla consegna.
Invece il loro modem lo devi prendere per forza altrimenti non ti attivano Tim smart. È una cavolata ma purtroppo è così. ;) Sono 1,19 Euro per 4 anni al mese per chi già Tim.

cesare:88
31-01-2017, 08:11
A CRC com'è messa?

Io ho attivato da poco la 20 mega in fast con profilo a 6db (F141). Ho notato che, essendo vicino 600m dalla centrale, raggiungo tranquillamente i 17-18 mega in download e 1 mega pieno in upload, però man mano che mi avvicino ai 6db gli errori CRC cominciano a presentarsi e a salire.

Ad esempio a 16-17 mega sono circa 1 ogni 10 minuti. A 18 mega sono circa 1 ogni 5 minuti e così via. Quindi errori piuttosto regolari mano a mano che 'giocando' con l'SNR mi avvicino alla portante massima e ai 6db di SNR.

Raramente mi è capitata anche qualche disconnessione (sporadica, spesso tiene tutto il giorno) negli orari di punta.

Secondo voi i CRC sono accettabili? Posso fare qualcosa per migliorare (ho provato vari settaggi del router e non cambia molto)? Questi i dati dell'ultimo uptime:

DSL Tempo di attività 0 Giorni 12 Ore 0 Minuti 3 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.992.5(ADSL2PLUS)
ANNEX Mode
ANNEX A
DSL Exchange (DSLAM)
Broadcom
Line Stats
Downstream Upstream
TCM(Trellis Coded Modulation)
On
On
SNR
9.5 dB
9.5 dB
Line Attenuation
15.3 dB
9.0 dB
Path Mode
FastPath
FastPath
Interleave Depth
1
1
Data Rate
18096 kbps
1112 kbps
MAX Rate
18976 kbps
1115 kbps
POWER
18.8 dbm
11.3 dbm
INP
0.0 symbols
0.9 symbols
CRC
58 (down)
8 (up)

Router ASUS DSL-AC68U.

E si, normale con 6 Snr. Agganci si più portante ma aumentano gli errori e il rischio disconnessioni.
Con 15 db di attenuazione sei davvero molto vicino alla centrale... perché non provi a farti rimettere a 12 l'Snr? Forse non ti cala di molto la velocità e hai maggior stabilità.

ThePunisher
31-01-2017, 20:30
E si, normale con 6 Snr. Agganci si più portante ma aumentano gli errori e il rischio disconnessioni.
Con 15 db di attenuazione sei davvero molto vicino alla centrale... perché non provi a farti rimettere a 12 l'Snr? Forse non ti cala di molto la velocità e hai maggior stabilità.

Beh posso sempre farlo dal router eventualmente, direi che questo è comunque il miglior profilo e i CRC da me indicati sono trascurabili no? Potrebbero dipendere anche dall'impianto casalingo o ipotesi remota (essendo un solo doppino di circa 10 metri, con solo un paio di agganci a morsetto)?

ndondoprì
01-02-2017, 15:39
Salve ragazzi , qualcuno potrebbe aiutarmi a capire come mai ho il ping così alto ? Questi sono i dati della mia linea , non c'è verso di abbassare il ping ? Dovrei provare a chiamare per farmi impostare il profilo a 20 mega? Su mytimfisso ho profilo nominale 10 mega
Ah una piccola premessa, ho stipulato il contratto il 28/01 e ieri mi è arrivato il modem e oggi ho la linea attiva(tim smart fidelity) , non so se questo possa incidere :help:



Modalità DSL
ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
947 [kbps] / 11612 [kbps]
G.INP
Disabilitato / Disabilitato
Massimo bit rate ottenibile
951 [kbps] / 12660 [kbps]
Margine di rumore
12.1 [dB] / 12.1 [dB]
Potenza trasmessa in linea
12.3 [dBm] / 19.5 [dBm]
Ritardo effettivo
7.42 [ms] / 7.84 [ms]
Protezione Rumore Impulse
1.44 [DMT symbols] / 1.14 [DMT symbols]
attenuazione loop
15.9 [dB] / 31 [dB]


http://www.speedtest.net/my-result/6016287420

Quello che mi interessa molto è il ping , se abbassassi l'snr a 6db il ping migliorerebbe?

cesare:88
02-02-2017, 09:42
Salve ragazzi , qualcuno potrebbe aiutarmi a capire come mai ho il ping così alto ? Questi sono i dati della mia linea , non c'è verso di abbassare il ping ? Dovrei provare a chiamare per farmi impostare il profilo a 20 mega? Su mytimfisso ho profilo nominale 10 mega
Ah una piccola premessa, ho stipulato il contratto il 28/01 e ieri mi è arrivato il modem e oggi ho la linea attiva(tim smart fidelity) , non so se questo possa incidere :help:



Modalità DSL
ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
947 [kbps] / 11612 [kbps]
G.INP
Disabilitato / Disabilitato
Massimo bit rate ottenibile
951 [kbps] / 12660 [kbps]
Margine di rumore
12.1 [dB] / 12.1 [dB]
Potenza trasmessa in linea
12.3 [dBm] / 19.5 [dBm]
Ritardo effettivo
7.42 [ms] / 7.84 [ms]
Protezione Rumore Impulse
1.44 [DMT symbols] / 1.14 [DMT symbols]
attenuazione loop
15.9 [dB] / 31 [dB]


http://www.speedtest.net/my-result/6016287420

Quello che mi interessa molto è il ping , se abbassassi l'snr a 6db il ping migliorerebbe?

Ma come server per lo Speed test che hai selezionato? :D Imposta un server come Milano o Roma e vedrai che il ping si attesterà sui 30 ms.

L'attenuazione di 31 non è proprio bassa, dovresti essere però a meno di 2 km dalla centrale (in adsl 2+ di solito è 17 db per ogni km).
Il fatto che hai come profilo la 10 mega è perché commercialmente non possono attivarti la 20 perché troppo distante alla centrale, io ho 38 di attenuazione (circa 2,5 km dalla centrale) e mi hanno messo anche a me la 10 mega con Tim smart e per fortuna va bene (Speed 9,5 mega). Oltre i 2 km i benefici della 20 mega non ci sono, forse con un profilo a 6 (sempre che ti arrivino la 20) guadagnerei un paio di mega, anche tre, ma scordati Speed da 18 o 20 mega). Il problema però sono anche le possibili sconnessioni con profilo a 6.

Puoi provare a richiederla la 20 (ma non è detto che te l'attivano).
Puoi anche provare a impostare appunto il profilo a 6 ma occhio a possibili disconnessioni. Chi non è vicino alla centrale è meglio che evita, magari un giorno ti va bene e l'altro no.

Comunque agganci portante piena (o quasi) della 10 mega.
Per migliorare la situazione generale dai un'occhiata all'impianto interno (controlla se ci sono condensatori nella presa, jumper, fusibili etc). Ci sono varie guide su internet.
Comunque secondo me non hai alcun problema, agganci bene una 10 mega (è normale che poi l'effettiva velocità sia inferiore) e data l'attenuazione credo il tutto rientri nella normalità.

ndondoprì
02-02-2017, 11:45
Ma come server per lo Speed test che hai selezionato? :D Imposta un server come Milano o Roma e vedrai che il ping si attesterà sui 30 ms.

L'attenuazione di 31 non è proprio bassa, dovresti essere però a meno di 2 km dalla centrale (in adsl 2+ di solito è 17 db per ogni km).
Il fatto che hai come profilo la 10 mega è perché commercialmente non possono attivarti la 20 perché troppo distante alla centrale, io ho 38 di attenuazione (circa 2,5 km dalla centrale) e mi hanno messo anche a me la 10 mega con Tim smart e per fortuna va bene (Speed 9,5 mega). Oltre i 2 km i benefici della 20 mega non ci sono, forse con un profilo a 6 (sempre che ti arrivino la 20) guadagnerei un paio di mega, anche tre, ma scordati Speed da 18 o 20 mega). Il problema però sono anche le possibili sconnessioni con profilo a 6.

Puoi provare a richiederla la 20 (ma non è detto che te l'attivano).
Puoi anche provare a impostare appunto il profilo a 6 ma occhio a possibili disconnessioni. Chi non è vicino alla centrale è meglio che evita, magari un giorno ti va bene e l'altro no.

Comunque agganci portante piena (o quasi) della 10 mega.
Per migliorare la situazione generale dai un'occhiata all'impianto interno (controlla se ci sono condensatori nella presa, jumper, fusibili etc). Ci sono varie guide su internet.
Comunque secondo me non hai alcun problema, agganci bene una 10 mega (è normale che poi l'effettiva velocità sia inferiore) e data l'attenuazione credo il tutto rientri nella normalità.

ho eseguito il test anche da roma ma è sempre lo stesso, com'è possibile che ho 150 di ping? e comunque aggancio la portante quasi a 13 mega, effettivamente penso potrei arrivare a 12 mega , ma i 10 mega mi andrebbero anche bene se non fosse per il ping così alto :mc:

Nunu00
02-02-2017, 12:52
Io ho un contratto TIM Smart Casa ma vorrei sapere come avvengono i rimborsi di 40 euro nell'8, 10 e 12 mese

Briiel
07-02-2017, 12:31
Salve a tutti!
Avevo aperto un thread sulla mia problematica e solo successivamente ho scoperto che qui ero in abbondante compagnia!

PREMESSA
Sono utente Telecom da oltre un anno con contratto TIM SMART che offre una connessione ad internet fino a 20Mb.
Nella mia zona era presente solo un vecchio DSLAM ATM che forniva solo una 7 mega, quindi sono sempre stato limitato a questa velocità.
Dal gennaio finalmente hanno ampliato la centrale fornendola di DSLAM ETH e con la mia consueta impazienza ho contattato il 187 per essere migrato su un profilo a 20 mega.

LA LUNGA LOTTA :help:
Ad oltre un mese di distanza mi ritrovo con svariate chiamate al 187 e zero soluzioni.
Innazitutto il reparto tecnico mi ha chiesto di verificare con quello commerciale che io avessi il profilo 20 mega attivabile.
Il commerciale ha confermato che ero già pronto per i 20 mega.
Allora richiamo il reparto tecnico che apre una segnalazione per sollecitare il passaggio.
Dopo vari tentativi con altrettanti operatori, ne trovo uno che sembra capire cosa chiedo e mi conferma che esiste una pratica per passaggio su ETH per la mia linea da completare anche il 31 gennaio.
Attendo un paio di giorni dopo la scadenza che mi era stata comunicata per ricontattare il servizio tecnico: l'operatore mi comunica che ha problemi al sistema e non riesce ad accedere ai miei dati, ma che mi avrebbe richiamato lui a breve. Dopo due ore di attesa vado a verificare lo stato della mia segnalazione e la trovo chiusa.... :confused:
La riapro al volo e richiamo l'assistenza che si scusa per l'accaduto e programma l'uscita di un tecnico per la giornata di oggi.

EPILOGO? :mbe:
Oggi mi chiama effettivamente il tecnico (quelli che fisicamente vanno in centrale) e mi dice che non può fare nulla per me perché il mio contratto risulta a 7 mega
:confused:
Eppure il reparto commerciale mi aveva assicurato che era un contratto da 20 mega :muro:
Fortunatamente la persona con cui ho parlato era molto disponibile e mi ha consigliato di chiamare nuovamente il commerciale e richiedere un cambio SENZA uscita di tecnico, poiché la mia linea non ha nessun tipo di problema e sembra essere già su DSLAM ETH.
In pratica non ho ancora risolto nulla e sembra che quello che vedono i commerciali sia diverso dalle informazioni visibili ai tecnici

DOMANDA
Qualcuno ha già vissuto un'epopea simile?
Avete qualche consiglio pratico da darmi...?
Ogni volta che parlo con un operatore rischio una crisi di nervi

Ieri mi sono attaccato al telefono ed ho chiamato ripetutamente il call center.
Alla fine mi hanno confermato che, nonostante la mia offerta preveda 20 mega, al momento dell'attivazione era disponibile solo la 7 mega. Di conseguenza sono stato attivato con profilo 7 mega dinamico.
Per passare alla 20 mega devo fare prima una variazione contrattuale (DI UN CONTRATTO CHE PREVEDE GIA' 20 MEGA?!?!?).
A detta di alcuni operatori l'operazione ha un costo... secondo altri invece e' gratuita ma richiederebbe svariate settimane :mbe:

Alla fine mi hanno consigliato una attivazione dell'opzione Super Internet per forzare il cambio profilo a 20 mega.
Contestualmente mi hanno aperto una pratica di reclamo per cambio del profilo commerciale e recupero del costo dell'opzione attivata.
Stasera scoprirò se l'operazione ha dato i risultati sperati.... :sperem:

Qualcuno ha avuto una situazione simile?
In che modo ha risolto?

lucano93
07-02-2017, 13:56
Ciao ragazzi ho l'adsl attiva da oltre 1 anno dalla mia ragazza ma vedo che in upload aggancio max 1115 con internet play attivo e come snr ho 8.1 -.- è possibile?
al contrario in downstream aggancio 18300 con snr a 6.1
di attenuazione ho 14 e 8.5 ...il profilo è F141 abbiamo provato vari profili ma niente più di 1115 nn riesco a ricevere ,quello ke mi fa strano è che l'snr sale e rimane a 8.1 in upload quindi se scendesse sui 6 aggancerei i 1200 nn ceh mi cambi la vita ma era per sapere se magari il problema è essere in derivata,ho la chiostrina da dove partono i cavi per le varie abitazioni proprio attaccata sulla mia casa xD

N1ck80
08-02-2017, 13:24
Anche nel mio paese la centrale ha avuto upgrade da ATM 7M a ETH 20M,
oggi ho chiamato il 187 per chiedere upgrade, visto che ho internet senza limiti, con l'opzione superinternet plus e disdetta servizio 4 star.
L'operatore dall'altra parte mi ha risposto Ok, va bene entro 24 ore la sua richiesta sarà completata.
Al che io chiedo ma tutto qua, non serve far altro?
Risposta lei è il sig. xxxxxxxx? Io si sono io.
Ok allora apposto così...
Durata telefonata 2 minuti senza nessuna domanda anagrafica. Chiamando con cellulare e non con telefono fisso di casa...
Mi pare un po strano questo modo di agire voi che ne pensate?

Ciao!

Briiel
08-02-2017, 13:33
Anche nel mio paese la centrale ha avuto upgrade da ATM 7M a ETH 20M,
oggi ho chiamato il 187 per chiedere upgrade, visto che ho internet senza limiti, con l'opzione superinternet plus e disdetta servizio 4 star.
L'operatore dall'altra parte mi ha risposto Ok, va bene entro 24 ore la sua richiesta sarà completata.
Al che io chiedo ma tutto qua, non serve far altro?
Risposta lei è il sig. xxxxxxxx? Io si sono io.
Ok allora apposto così...
Durata telefonata 2 minuti senza nessuna domanda anagrafica. Chiamando con cellulare e non con telefono fisso di casa...
Mi pare un po strano questo modo di agire voi che ne pensate?

Ciao!

Alla prima chiamata che avevo fatto io mi avevano detto "non si preoccupi! viene fatto tutto in automatico spostando le linee a blocchi. non e' necessario fare alcuna pratica"
Poi e' iniziato il calvario.... :muro:
Al momento viaggio al ritmo di 2 chiamate al giorno ed e' incredibile il fatto che ogni operatore mi dia una risposta diversa!

N1ck80
08-02-2017, 13:50
Alla prima chiamata che avevo fatto io mi avevano detto "non si preoccupi! viene fatto tutto in automatico spostando le linee a blocchi. non e' necessario fare alcuna pratica"
Poi e' iniziato il calvario.... :muro:
Al momento viaggio al ritmo di 2 chiamate al giorno ed e' incredibile il fatto che ogni operatore mi dia una risposta diversa!

Diciamo che nel mio caso la centrale risulta attiva dal 06/02/17... la tenevo sotto stretta sorveglianza! ^_^

Ma se oggi faccio un test sui principali sistemi di verifica copertura me la danno attiva 20M ETH quindi... se non avessi Adsl.. e mi interessasse fare un contratto 20M... Come è possibile una casino simile...

Anche qui da me parlavano con delle lettere arrivate alle attività commerciali di upgrade gratuito (a fine dicembre 2016) per 6 mesi alla 20M automatico poi declassata a 7 se non sanata la parte contrattuale...
Alla fine però la pianificata di dicembre 2016 e finita a giugno 2017 però anticipata al 06/02/17... Vedremo... tanto il 187 e gratuito!! ^_^

Briiel
08-02-2017, 14:05
Diciamo che nel mio caso la centrale risulta attiva dal 06/02/17... la tenevo sotto stretta sorveglianza! ^_^

Ma se oggi faccio un test sui principali sistemi di verifica copertura me la danno attiva 20M ETH quindi... se non avessi Adsl.. e mi interessasse fare un contratto 20M... Come è possibile una casino simile...

Anche qui da me parlavano con delle lettere arrivate alle attività commerciali di upgrade gratuito (a fine dicembre 2016) per 6 mesi alla 20M automatico poi declassata a 7 se non sanata la parte contrattuale...
Alla fine però la pianificata di dicembre 2016 e finita a giugno 2017 però anticipata al 06/02/17... Vedremo... tanto il 187 e gratuito!! ^_^

A quanto ho capito la 20 mega gratuita con scadenza a giugno riguarda i vecchi contratti che con velocità fino a 7 mega.
Io avevo sottoscritto il mio nel 2015 con offerta TIM SMART che prevedeva velocità FINO a 20 mega.
Ma la mia centrale andava solo fino a 7, quindi anche se il contratto diceva 20, sono stato attivato con profilo commerciale 7.
Ora che i 20 sarebbero disponibili in zona, mi ritrovo nel limbo in cui tecnicamente e' possibile, contrattualmente anche, ma nei loro sistemi non risulto attivabile.

Per quanto sono riuscito a capire, la prima cosa da fare e' verificare la velocità massima che era prevista dal tuo contratto al momento della stipula.
Dopodiché bisogna attaccarsi al telefono e chiamare il 187 e parlare con il reparto commerciale per accertarsi che anche a loro risulti che puoi richiedere la 20 mega (non era il mio caso perché i dati a sistema erano contrastanti tra loro).
Una volta sistemata la questione commerciale si ricomincia da capo con il reparto tecnico per fare in modo che impostino correttamente tutti i parametri di linea, ovvero che ti lascino collegare in ADSL 2+ e che tu riesca ad agganciarti ad una portante superiore a 7 mega.
Infine può capitare che, nonostante la portante agganciata sia elevata, si continui ad avere 7 mega da speed test: in questo caso si sono dimenticati qualche altro passaggio e bisognerà nuovamente contattare il reparto tecnico.......

Io dopo un mese sono FORSE arrivato alla fine della trafila commerciale

:mc:

N1ck80
08-02-2017, 14:28
A quanto ho capito la 20 mega gratuita con scadenza a giugno riguarda i vecchi contratti che con velocità fino a 7 mega.
Io avevo sottoscritto il mio nel 2015 con offerta TIM SMART che prevedeva velocità FINO a 20 mega.
Ma la mia centrale andava solo fino a 7, quindi anche se il contratto diceva 20, sono stato attivato con profilo commerciale 7.
Ora che i 20 sarebbero disponibili in zona, mi ritrovo nel limbo in cui tecnicamente e' possibile, contrattualmente anche, ma nei loro sistemi non risulto attivabile.

Per quanto sono riuscito a capire, la prima cosa da fare e' verificare la velocità massima che era prevista dal tuo contratto al momento della stipula.
Dopodiché bisogna attaccarsi al telefono e chiamare il 187 e parlare con il reparto commerciale per accertarsi che anche a loro risulti che puoi richiedere la 20 mega (non era il mio caso perché i dati a sistema erano contrastanti tra loro).
Una volta sistemata la questione commerciale si ricomincia da capo con il reparto tecnico per fare in modo che impostino correttamente tutti i parametri di linea, ovvero che ti lascino collegare in ADSL 2+ e che tu riesca ad agganciarti ad una portante superiore a 7 mega.
Infine può capitare che, nonostante la portante agganciata sia elevata, si continui ad avere 7 mega da speed test: in questo caso si sono dimenticati qualche altro passaggio e bisognerà nuovamente contattare il reparto tecnico.......

Io dopo un mese sono FORSE arrivato alla fine della trafila commerciale

:mc:

Guarda, qui da me la massima velocità attivabile fino a gennaio 2017 era 7M su ATM in ADSL, io al momento ho internet senza limiti con velocità massima contrattuale 7M il mio contratto è attivo dal 08/2006.

Infatti la mia richiesta è passaggio a 20M che implica per forza passaggio ad ADSL2+ quindi passaggio anche fisico da una macchina all'altra..

Per ora ho fatto tre telefonate una per chiedere informazioni, una per chiedere se c'erano offerte per i già abbonati per passare a Tim Smart Mobile dove risposta attendi prima poi arriva.. al che ho deciso di darci di super internet plus nell'attesa dell'offerta tim smart mobile per i già abbonati...

Ma la cosa che mi ha stranito è la terza telefonata che senza particolari domande ho chiesto dovrei fare due operazioni sulla mia utenza: togliere tutto 4 star e aggiungere super internet plus per navigare a 20M. Lui la centrale è coperta 20M io si lui a ok entro 24 ore tutto apposto io basta così lui lei è XXXXX io si lui allora ok saluti....

Con Sky c'è tutta la trafila di registrazione dica si dica no ^_^

Bhooo vedremo

mazzinia
13-02-2017, 00:00
Penso questo sia il posto giusto.

Allora...

Sono passato da alcuni giorni da Alice Tutto incluso ( 7mb ) a Tim Smart Casa ( 20mb ).
Su mytimfisso vedo 20/1 nel mio profilo pero'...

1) se lascio connesso il modem telecom che avevo in precedenza ( alice gate voip 2 plus ) , rimane configurato sempre a 7mb
2) se metto il sercomm che ho dovuto "prendere" idem, si configura come una 7mb

Ma non dovrebbero configurarsi a 20/1 ? (ps, al momento tengo il vecchio modem alice collegato)

Dalla pagina dell'alice gate

down up
Rate (kbps) 8122 478
SNR Margin (dB) 12.6 30.4
Attenuation (dB) 26.5 13.9
Impulse Noise Protection (INP) 0 0

come faccio a capire se sono collegato all'armadio su adsl o su eth ?

Ho parlato 2 volte con il 187 ma non ho cavato un ragno dal buco... Addirittura l'ultima volta mi hanno detto "la vedo agganciata a 16mb".. io "col caxx, qui' il vostro modem dice 7" ....

PS
domanda. Devo preoccuparmi se su mytimfisso/assistenza , il test della linea adsl mi fornisce un IP, ed il mio modem invece indica un diverso Ip ? tipo uno e' 80.117.etc.etc e l'altro e' 79.etc.etc.etc

mazzinia
13-02-2017, 14:06
Help,

la cosa peggiora, il primo del 187 con cui ho parlato oggi ha insistito che vado a 15mb e che se devo configurare il modem devo pagare un tecnico.
Il modem e' un voice gate ( e/o sercomm , se collego il nuovo ). Entrambi vengono configurati da remoto per quanto riguarda la linea.

Non sono modem in cui si puo' metter mano dal mio lato ( lo so che l'operatore mi sta' prendendo in giro ).
Quando ho menzionato il back office, ha detto di attendere, ed ha messo giu il telefono....

2nda telefonata, diverso operatore... insiste sulla stessa cosa e mi ha fatto mettere il sercomm ( l'altro e' troppo vecchio.. ma dove... e' fatto per andare fino a 20mb... sigh ) con l'accordo che mi avrebbe richiamato, ma niente.

I modem si configurano ancora come alice 7mb :(

qualcuno puo' offrire aiuto di sorta ?

folco44
13-02-2017, 14:45
Help,

la cosa peggiora, il primo del 187 con cui ho parlato oggi ha insistito che vado a 15mb e che se devo configurare il modem devo pagare un tecnico.
Il modem e' un voice gate ( e/o sercomm , se collego il nuovo ). Entrambi vengono configurati da remoto per quanto riguarda la linea.

Non sono modem in cui si puo' metter mano dal mio lato ( lo so che l'operatore mi sta' prendendo in giro ).
Quando ho menzionato il back office, ha detto di attendere, ed ha messo giu il telefono....

2nda telefonata, diverso operatore... insiste sulla stessa cosa e mi ha fatto mettere il sercomm ( l'altro e' troppo vecchio.. ma dove... e' fatto per andare fino a 20mb... sigh ) con l'accordo che mi avrebbe richiamato, ma niente.

I modem si configurano ancora come alice 7mb :(

qualcuno puo' offrire aiuto di sorta ?

Ciao
Per sapere a quale armadio sei collegato e in quale modalità, vai a questo indirizzo:
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/CoperturaDsl.aspx
e metti il tuo numero di telefono.
Tim Smart Casa garantisce, in teoria, la massima velocità disponibile nella tua zona e se a te risulta che vai ancora a 7mb, assicurati che nella tua zona ci siano i 20 e poi, salvo cambiamenti rispetto a quando successo a me, devi convincere il 187 a passare la tua pratica al back office che sembra sia l'unico ufficio che risolva questa cosa, ne i tecnici ne i commerciali !!
Per tagliare la testa al toro installa il modem più nuovo.

mazzinia
13-02-2017, 15:28
E' peggio del previsto.

L'ultimo tecnico del 187 e' stato competente ( e non ha cercato di rifilarmi assistenza sul modem, a pagamento ).
Ha individuato quanto temevo : un problema di PERMUTA : cavo scambiato sul doppino in centrale

e' tutto configurato a 20 ( 16.5 disponibili ), ma ne usufruisce qualche altro tizio...

Finche' non esce un tecnico in centrale a scambiare i cavi, la cosa continua cosi'.
La cosa divertente, per modo di dire, e' che questo tecnico ha fatto varie prove ed ha verificato che a modem spento, il modem continuava ad essere visibile nonstop.. aka permuta.

Il tecnico precedente manco ha guardato ( io avevo suggerito la cosa ) ed ha puntato ad intervento a pagamento per settare il modem.
Il tecnico precedente al precedente, con modem spento ed io menzionando il possibile problema ha insistito "vedo il suo modem non acceso" e "se vuole le mando un tecnico a pagamento per sistemare il modem".

Sigh.

Ed il problema della permuta era apparso un paio di mesi fa, individuato dal supporto timvision.. ma a quanto pare il tecnico in centrale non l'ha risolto per niente al tempo.

Roland74Fun
13-02-2017, 15:36
Ciao.
Guarda io pago Infostrada per 20 mega e ne ho 7.
Mi hanno detto che é il massimo col mio impianto e vista la distanza colla centrale é anche buono.
Un mio amico sempre 7 mb su 20 pagati, anche se con impianto nuovo e vive a fianco alla centrale....
Tutte strategie....
Se non ti va bene ti dicono di andartene con un altro.
:(

mazzinia
13-02-2017, 15:54
Beh, il problema di permuta e' un tantino peggiore di avere meno banda del pagato.

in soldoni ho 2 ip esterni, il mio e l'altro tizio... il modem non viene telegestito... e timvision impazzisce

Roland74Fun
13-02-2017, 16:19
in soldoni ho 2 ip esterni, il mio e l'altro tizio... il modem non viene telegestito... e timvision impazzisce

Quindi è una cosa di incapacità tecnica, non di truffaldineria giusto?
Ma l'altro utente potrebbe crearti problemi o metterti nei casini in qualche modo?

mazzinia
13-02-2017, 16:30
Quindi è una cosa di incapacità tecnica, non di truffaldineria giusto?
Ma l'altro utente potrebbe crearti problemi o metterti nei casini in qualche modo?

Si' un qualche tecnico in centrale ha fatto un errore durante una manutenzione o qualcosa di simile, presumo ( o l'altro utente e' passato a tim ed il suo cavo e' stato spostato male ).

... questa e' una buona domanda, veramente una buona domanda

Roland74Fun
13-02-2017, 16:41
Cioè tipo se svolge attività illegali con uno dei tuoi ip....
Poi magari ti ritrovi da un giorno all'altro sbattuto in galera senza sapere perchè... tipo Bossetti! :D :D

Scusa eh, per sdrammatizare poi so che son cose scoccianti. ;)

mazzinia
13-02-2017, 16:56
Beh, ma lato telecom sono in grado di veder comunque il problema e "credo" il mio ip reale... per cui penso sia un caso limite.

mazzinia
13-02-2017, 17:36
Ho come il sospetto che la segnalazione dell'operatore nel sistema inserita poco fa stia cozzando contro la segnalazione aperta da sabato ed in proposta di chiusura.
Non ho ricevuto sms di conferma ...

fedeopc
13-02-2017, 21:16
Buonasera a tutti, da oggi ho attiva la tim smart casa e purtroppo anche io ho lo stesso problema riscontrato a molti utenti la velocità è rimasta a 7 mega come prima, faccio una premessa fino a novembre ho avuto e pagato la superinternet a 4.04 al mese poi volendo cambiare offerta e passare alla tim smart pagando i costi di attivazione ho voluto provare ad attivare la superinternet plus per vedere se la mia linea potesse migliorare, ma il risultato è stato che dopo 3 giorni non mi hanno attivato la 20mb ma bensi disattivato la 10 e messo un profilo a 7, chiamato molte volte e sempre ripetuto che sulla mia linea non potevo attivare ne la 10 ne la 20, ho fatto controllare le mie fatture per farli ricredere ma niente, come è possibile ? Quando avevo il profilo a 10 mega agganciavo una portante di 11270. A chi mi posso rivolgere per aiutarmi? Grazie in anticipo.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170213/42c3e6ff558d7220ea026d9542c18870.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170213/7e05c94093f4a57ceeadefd28de90c31.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

mazzinia
14-02-2017, 11:05
Update,

il tecnico ha trovato i famosi cavi scambiati in centrale, il modem adesso si allinea correttamente e l'ip e' finalmente unico.

Se c'e' qualche tecnico che segue il thread, avrei comunque qualche domanda:
il 187 ha dichiarato ripetutamente di avere una connessione a 16.5Mb, il modem si e' allineato a 13932 kbps
E' il caso che faccia presente la cosa oppure ?
Il modem alicegate mi da questi valori

Downstream Upstream
Rate (kbps) 13932 1214
SNR Margin (dB) 6.2 5.9
Attenuation (dB) 26.5 13.9
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.6 0.0
Super Frames 96784 85645
Super Frames Errors 0 3

posso "puntare" ad un allineamento con valori piu' alti ?

Hoolman
14-02-2017, 13:34
Non so se può servire ma riporto la mia esperienza:

Se avete il profilo a 7 mega ma siete già su DSLAM ETH, il passaggio è solo commerciale: dovete prima parlare con il commerciale, che vi cambia il profilo, poi eventualmente con il tecnico.

Se (come me) avete il profilo a 7 mega ma siete su un DSLAM ATM, vi devono fisicamente spostare il cavo sul nuovo fiammante apparato.
Io ho insistito più volte al 187, fino a trovare un "pandaman" (aka Tecnico Telecom che si muove su tipiche Fiat Panda rosse con scala sul tetto) intento a lavorare in centrale, a cui ho spiegato il problema.
Per inciso, loro sono gli UNICI a conoscere il territorio, le centrali e gli apparati. Spesso infatti i cavi li han tirati loro stessi.
A me ha spiegato che questi spostamenti avvengono a gruppi, cioè tipicamente 1-2 mesi dopo che il nuovo DSLAM è attivo spostano lotti di utenti dal vecchio al nuovo apparato, in pratica desaturando il vecchio.... La logica con cui lo fanno non me l'ha saputa dire, lui esegue e basta.
Ovviamente, mi ha anche confermato che le centrali ATM a 7 mega sono TUTTE sature, anche se dal sito wholesale non risulta....

Comunque, io tempo 3 mesi e una mattina agganciavo a 20 mega. Dopo aver perso le speranze...

Kirter
14-02-2017, 13:54
Salve, io ho una tim smart casa 20 Mega , ma tuttora scarico a 7 mega (anche se sono collegato a 20 Mega confermato da Commerciale ed tecnici ).
E dal 1°dicembre che telefono 187/2 per questo problema, mi hanno gia detto mille mila cose diverse,
gia venuti 2 tecnici telecom a casa per verifiche sempre tutto in ordine , ho provato 4 router diversi ma sempre tutto uguale,
ho fatto pure cambiare per provare il cambio profilo col i177_11 ad 6 db ma non cambia neppure il SNR. ( se il tecnico 187 lo ha fatto ):mad:
"ho il profilo commerciale impostato a 20 mega , ma sul MyTim Fisso risulto ancora 7 Mega.
Sono ad 70 metri dalla cabina ed 270 metri dalla centrale.

Modem collegato alla linea telefonica primaria e unica, ho SNR Margin stabile e fisso ad 12.0 l'Attenuation e stabile ad 7.5
c'è qualche insider che potrebbe aiutarmi
Oppure gli esperti tipo Ameno e brandoo011. che potrebbe aiutarmi in pm?

Di seguito gli screenshot riguardante la mia linea che credo siano utili.

Statistice Centrale e conessione da Telnet
http://image.prntscr.com/image/fb418857714945ae999caf5e9ba3f7ce.png

Stato attuale del modem
http://image.prntscr.com/image/87e0f12217e64676b1cd8cf67de94b7a.png

SpeedTest
http://image.prntscr.com/image/a5157b9471d148c7b260e6a141857416.png


Queste sono le stat quando 1 anno e mezzo fa' ho provato 1 mese di Super internet Plus 20 Mega

http://image.prntscr.com/image/b810ac83f2774788a38ef8c3fafeb828.png


Grazie mille in anticipo! :help:

jake101
14-02-2017, 13:57
A me ha spiegato che questi spostamenti avvengono a gruppi, cioè tipicamente 1-2 mesi dopo che il nuovo DSLAM è attivo spostano lotti di utenti dal vecchio al nuovo apparato, in pratica desaturando il vecchio.... La logica con cui lo fanno non me l'ha saputa dire, lui esegue e basta.
Ovviamente, mi ha anche confermato che le centrali ATM a 7 mega sono TUTTE sature, anche se dal sito wholesale non risulta....

Sul fatto che i DSLAM ATM sono quasi tutti saturi direi che non ci piove (saturi per banda si intende, ovvero dopo le 20 non navighi più), così come anche il fatto che nei Wholesale non lo evidenzino qualora non ci sia un'alternativa Ethernet (per puri motivi di marketing), e l'operazione di spostamento in blocco - una volta attivato il DSLAM GBE - viene fatta per garantire una connessione quantomeno decente a quelle utenze che rimarranno attestate sul DSLAM ATM.

Hoolman
14-02-2017, 14:08
Salve, io ho una tim smart casa 20 Mega , ma tuttora scarico a 7 mega (anche se sono collegato a 20).

"ho il profilo commerciale impostato a 20 mega , ma sul MyTim Fisso risulto ancora 7 Mega.
Sono ad 70 metri dalla cabina ed 270 metri dalla centrale.


Purtroppo non sono insider, ma è evidente che è un problema di profilo, quindi bisogna parlare con il commerciale... non è un problema tecnico, la linea è a postissimo...

Kirter
14-02-2017, 14:33
Ciao Hoolman grazie della risposta , ma gia mi hanno confermato dal commerciale ed tecnici che ho il profilo giusto ad 20 Mega ,
uno mi ha detto stramamente che ho portante ad 13 mega e mi vede dalla centrale ad 2,5 kilometri :hic: :eek:
gli ho risposto ( si ok grazie e ciao )

Minnow
14-02-2017, 21:06
Salve,
Spero vada bene agganciarmi a questo thread?
Adesso ho Alice adsl (7M) + Superinternet + linea telefono. Stand a speedtest, navigo a 9,50 in download e 0,89 in upload. (Non male considerando che mi trovo più di 2km dalla centrale).
Avevo aderito 2 settimane fa ad un’offerta per Tim Smart Fibra + Casa (da collegare ad un più vicino armadio). L’altro giorno ho installato il modem per fibra che mi avevano mandato a casa, e aspettavo entro domani l’attivazione (nel frattempo il nuovo modem permette di navigare in adsl).

Ma stasera ho visto sul sito Telecom che la richiesta per Tim Smart Fibra era stato annullata. Ho chiamato il 187, e mi dice che era stata annullata perché non c’è posto sulla rete, ma che appena si liberava un posto, attivavano la fibra.

Ho chiesto invece di cancellare l’ordine per la fibra, spiegando che chi me l’aveva venduto (un call center...) mi aveva promesso più volte che mantenevo anche la linea telefonica, cioè la RTG. (Ora ho capito che questo ovviamente non era vero.) Questo perché vorrei evitare complicazioni (sezionamento della linea per mantenere l’uso delle prese e collegamento allarme, e dover mettere un UPS per poter usare il telefono durante eventuali blackout).

A quel punto mi ha offerto una linea ADSL/telefono da 20M, da pagare meno di quanto pago ora (“TIM premia la tua fedeltà”). Ha detto che mandano un nuovo modem. Ho detto che il loro modem non mi serve, che c’è l’ho già mio per l’adsl. Mi ha detto che forse il mio non sarebbe sufficiente (?), che il modem viene mandato automaticamente, ma che se davvero non mi serve basta rifiutarlo quando arriva dal corriere, e così non dovrei pagarlo in bolletta. Mentre invece dovrei mandare indietro il modem Telecom che avevo installato.

Quindi ho tre domande:

1. Ho il mio modem TP-Link “TD-W8960N”. Vedo che avevo annotato sulla scatola l'anno scorso che ha il chip Broadband, che sarebbe buono per linee Telecom “difficili”. Va bene questo modem per la linea Telecom adsl 20 M?

2. Se rifiuto il modem Telecom che arriva con il corriere, come mi ha detto di fare al 187, in realtà rischio di annullare l’offerta? Cioé, è obbligatorio pagarlo oppure no? E' più adatto del mio TP-Link?

3. Mi pare di aver letto su questo thread di gente che, passando da 7 a 20, in realtà finiscono peggio come velocità perché si viene spostati su un’altra linea? Rischio? (Ricordo che sono a più di 2km dalla centrale.) C’è un modo, richiamando al 187, di sapere com’è la mia situazione come collegamento, e se mi devono spostare il collegamento o solo aumentare la velocità? Guardando la copertura adsl sul sito www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/CoperturaDsl.aspx, vedo che tutte le reti Ethernet sarebbero disponibili. Tutte luci verdi, ma cosa vuol dire TBO? Accanto a le reti Adsl, vedo “TBO”, mentre accanto alle reti Shdsl, vedo “OK”. Forse basterà continuare a pagare l’extra di Superinternet per arrivare vicino alla velocità nominativa di 20M?

Vi ringrazio tanto per l'aiuto, (e chiedo scusa per eventuali errori da non madrelingua e non esperto telecom).

mazzinia
14-02-2017, 21:39
Da quello che ricordo delle note contrattuali, non c'e' menzionato da nessuna parte di poter rifiutare di comprare il loro modem ( 1.19e x 48 rate ). Io sono paranoico, ma non sarebbe male farselo mettere per iscritto e/o verificare con piu' commerciali.
Comunque hai avuto una bella fortuna a trovare un commerciale che attiva la promo fedelta' di smart casa ( 29e al mese e' quanto ti hanno menzionato, vero ? ), visto che quella promo e' limitata a chi non ha una linea adsl flat della telecom (invidia... a me il commerciale s'e' rifiutato di portare gli sconti fedelta' che avevo con alice 7mb o di attivare una promozione ).

Se hai un'attenuazione tipo la mia ( 26db , sono lontano anch'io ), probabilmente andrai attorno ai 12-13mb con speedtest

2) Riguardo al modem telecom, probabilmente ti arriverebbe uno smart fibra sercomm (altrimenti e' un terno al lotto tra altri 3 modelli).
Nessuno dei 4 e' perfetto, ognuno ha carenze/etc differenti... di sicuro il tuo vecchio modem e' migliore (opinione personale.... io ho lasciato l'alice gate voip 2 plus collegato, visto che il sercomm offre meno supporto per le mie necessita vs la schif... il bellissimo modem telecom precedente)

Minnow
15-02-2017, 10:19
Grazie davvero Mazzinia. Non avevo letto la tua risposta ancora stamattina e così quando la Telecom mi ha ricontattato stamattina non mi rendevo conto di essere così fortunata. :-D

Chiamavano per precisare che non solo devo pagare il modem, ma che dovevo pure accettare un abbonamento TV che non mi interessa in quanto abbiamo già Sky. Dopo l'esperienza delle bugie o incompetenza del call center che mi aveva venduto la fibra, non sapevo se fidarmi di tutto quanto (oddio trattare per telefono, viene sempre fuori qualcosa), cercavo di farmi fare l'offerta senza gli extra, lei diceva che non era possibile, e alla fine, mentre diceva "faccia lei", ha riagganciato o si è persa la linea.

Dopo un po' (e dopo aver letto la tua risposta), ho richiamato il 187, e forse (vediamo cosa fanno in realtà) ho avuto fortuna davvero, nel senso che questa volta l'adetto mi ha detto che non devo stare a mandare indietro il modem Sercomm (che mi avevano mandato per la fibra e che ho già installato), per poi farmi rimandare lo stesso modem, e soprattutto non mi fanno prendere altra roba, cioè servizio TV. Se andrà come dice (29,90 per sempre), andrà a ricompensare anni di strapagamento e, anni fa, ben 9 mesi dopo un trasloco in cui non mi allacciavano l'adsl (alla fine venne fuori che era solo un problema di "azzeramento dati" sul computer!). Nonostante ciò, siamo sempre rimasti con Telecom. Siamo con Telecom da sempre, abbonati internet sin dall 1996, prima con dial-up e man mano facendo tutti gli upgrade appena disponibili. Se non offrono a il premio fedeltà a noi...a chi? :stordita: Vediamo. Per il modem, poi, grazie per la conferma, penso tornerò al mio TP-link, che almeno so anche gestire (p.e. l'avevo impostato su onde diverse da quelle dei vicini), magari posso installare l'altro come estensione, visto che lo devo pagare.

meraviglia
15-02-2017, 10:36
Non è per pensar male, ma per esperienza personale, che ti dico di non fidarti troppo delle parole e leggere bene le condizioni contrattuali. Eventualmente, potrai sempre recedere per tempo.
Che io sappia, la promo fidelity è riservata a chi è in telecom da almeno 5 anni e senza offerta adsl flat. E viene 29 €/mese + modem in vendita abbinata obbligatoria a 2,5€/mese per 48 rate.
Timvision è incluso anche se non lo vuoi, però puoi rifiutare il decoder a noleggio a 2€/mese.
Poi, per carità, tutto può essere, ma controlla cosa ti scrivono nero su bianco...

Minnow
15-02-2017, 10:55
Grazia Meraviglia (sì, bisogna sempre pensare male!), e Marcolino.

Quindi forse mi mandano il decoder (posso rifiutarlo?), forse mi mandano un secondo modem Sercomm nonostante abbia detto di no (se lo rifiuto mi cancellano l'ordine?), vediamo come andrà a finire.

Mi importa non dover usare un modem su cui non avrei il controllo, non dovere installare nessun decoder, e non finire per pagare di più a forza di servizi extra, quindi cerco tra qualche giorno di avere qualcosa scritto in modo di capire meglio. Al 187 hanno assicurato che non cambiano fisicamente l'allacciamento (che per ora sembra buono).

Minnow
15-02-2017, 11:25
in ogni caso il decoder che ti danno è una figata pazzesca, ha android TV ed è persino 4K. Ma se non ti serve non ti serve, è inutile che lo accetti ;)

OK, I will keep an open mind e cercare di capire di che si tratta prima di decidere (ammesso che sia davvero opzionale). Non so neanche cosa sia android TV (a casa nostra usiamo iPhone per semplicità) e già non abbiamo il tempo di goderci l'abbonamento Sky oltre qualche film e il calcio, ma chissà.

Minnow
15-02-2017, 12:03
il decoder è davvero opzionale, il servizio (gratuito ed incluso nell'abbonamento) no. Se non prendi il decoder potrai accederci da computer o da iphone o da ipad. ;)

TIM Vision, se conosci già Sky, è come Sky on Demand, hai film e serie TV on demand in streaming quando e come vuoi.

Se in piu prendi il decoder, con AndroidTV puoi abbonarti anche ad altri servizi come Netflix (raccomandatissimo se sei appassionata di serie tv) e guardarli in HD dal televisore.

Ecco che cominci a convincermi. :D Perché per la verità mi sembrava eccessivo un'altro abbonamento anche perchè sono in prova con Netflix, e sì che mi piacciono certe serie TV in inglese non disponibili con Sky, le guardo (beh, soprattutto ascolto) con l'iPhone 5 mentre faccio facende in cucina.

fedeopc
15-02-2017, 18:04
Buonasera a tutti, da oggi ho attiva la tim smart casa e purtroppo anche io ho lo stesso problema riscontrato a molti utenti la velocità è rimasta a 7 mega come prima, faccio una premessa fino a novembre ho avuto e pagato la superinternet a 4.04 al mese poi volendo cambiare offerta e passare alla tim smart pagando i costi di attivazione ho voluto provare ad attivare la superinternet plus per vedere se la mia linea potesse migliorare, ma il risultato è stato che dopo 3 giorni non mi hanno attivato la 20mb ma bensi disattivato la 10 e messo un profilo a 7, chiamato molte volte e sempre ripetuto che sulla mia linea non potevo attivare ne la 10 ne la 20, ho fatto controllare le mie fatture per farli ricredere ma niente, come è possibile ? Quando avevo il profilo a 10 mega agganciavo una portante di 11270. A chi mi posso rivolgere per aiutarmi? Grazie in anticipo.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170213/42c3e6ff558d7220ea026d9542c18870.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170213/7e05c94093f4a57ceeadefd28de90c31.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ho riletto il tread ed ho chiamato il servizio clienti per segnalare il problema che ho spiegato qualche giorno fa, l'operatore ha riscontrato l'effettivo "sbaglio" di profilo ma a detta sua sono parametri che non può modificare e se ne occupa un'altro reparto che si occupa di risolvere i bug di sistema " backoffice" ? È vero quello che mi ha detto ? Cmq ha aperto una segnalazione e mi ha chiesto un recapito che utilizzeranno per contattarmi per risolvere il problema.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

mirkog87
15-02-2017, 21:12
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto al forum con la speranza di risolvere definitivamente il mio problema.
Ho attivato la tim smart 20 mega già da un po' di tempo ma nonostante Varie segnalazioni al servizio clienti e assistenza tecnica continua sempre a navigare a 7mega.

nelle impostazioni del modem risulta come velocita down 18714 e up 1197 che è la stessa velocita che risulta contattando l assistenza. quindi per loro è tutto regolare e dicono che i problema è del mio pc ipad iphone ecc .

Come posso risolvere il problema? quale profilo adsl mi devono attivare?

Volevo passare a fibra ma le centraline sono tutte sature quindi devo aspettare ancora mesi.

Briiel
16-02-2017, 07:06
Questo post potrebbe esserti utile
Potrebbe essere il problema al punto 2

Perchè hai trovato l'operatore scemo. Con decenza parlando degli altri.

Ci sono 2 errori:

1) i440 è un profilo 10M e non 20M

2) al cambio di profilo tecnico sul DSLAM non è corrisposto adeguamento del profilo su SMC. Pertanto la navigazione resta bloccata a 7M a livello di NAS

Se penso che leggo queste cosa da 8 anni rabbrividisco. Possibile che in 8 anni ci siano ancora persone che non hanno capito pochi semplici passaggi nei processi di delivery e assurance di Telecom nella adsl residenziali/microbusiness ??

MA I COSIDDETTI SUPERVISOR CHE CAZ:::::O FANNO ?? DORMITE ??? SVEGLIA !!!!
Insegnate correttamente il lavoro agli operatori invece di sfancularli ogni 3 mesi !!!!!!

fedeopc
16-02-2017, 14:28
Questo post potrebbe esserti utile
Potrebbe essere il problema al punto 2
È riferito a me il tuo messaggio ?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

mirkog87
17-02-2017, 07:56
richiedendo il profilo i141 e facendo un aggiornamento del modem il tecnico questa mattina è riuscito a sbloccare la 7mega...adesso in speedtest navigo a 16mega. In attesa della fibra mi posso accontentare.
Grazie mille.

mazzinia
18-02-2017, 12:51
Domanda (specialmente a chi ha 14/15/16 da speedtest)
(non mi lamento del current rate, ma vorrei giusto sapere se il modem dovrebbe configurare un maximum rate di 20, tanto per capire se c'e' ancora qualche problema lato configurazione tim remota)

Il modem mi da questi valori

Downstream Upstream
Current Rate 14353 kbps 1212 kbps
Maximum Rate 14852 kbps 1272 kbps

vuol dire che in centrale non hanno configurato la linea per avere un link a 20/1 ?
Oppure che il cavo fa schifo e si configura a 15/1 ?

(vorrei giusto sapere se il max rate si deve comunque configurare a 20/1 anche se il rate reale e' inferiore)

ho avuto delle brutte esperienze con il 187 recentemente, per cui non mi dispiacerebbe discuterne qui' prima di aprire una telefonata di supporto

alemarco11
20-02-2017, 15:15
Io è da anni che viaggio con un ottima 7 mega e, purtroppo, continuo a viaggiarci a distanza di tantissimo tempo. A novembre ho attivato la Smart mobile sperando in qualche miglioramento, però, a parte qualche € di risparmio, in questo momento di miglioramenti ne ho visti ben pochi. Accedendo all'app MyTimFisso mi viene ancora scritto che il mio profilo nominale è quello di una 7 mega (profilo variabile dicevano :asd:), però in qualche modo mi sono riuscito a far attivare il profilo f177_13 che, in teoria, è per una 20 mega. il risultato di questo "profilo a 20 mega"? L'upload è arrivato a 1 Mega e avviando uno speedtest mi vedo schizzare la velocità a 14-15 mega per poi diminuire progressivamente fino ad arrivare a 7 Mega. la cosa strana però è che, se vado a controllare nel modem, mi ritrovo questo:
http://i63.tinypic.com/2e5mfb4.png
Aggancio circa 13 mega (con un profilo a 12db, non a 6db), sono a 50m dalla centrale e ci sono le piastre ADSL2+, però qua si viaggia ancora in ATM (:doh: ) che, però non è satura. Non so se potrei avere di più nonostante sono in ATM, però il fatto che abbia ancora un profilo nominale a 7 mega non è un po' strano? Quando ho parlato con degli operatori mi hanno detto che sarebbe stato attivato un profilo variabile che mi avrebbe permesso di viaggiare alla massima velocità con cui potrebbe andare la mia centrale. Adesso non dico di avere la 20 mega, già 10 me ne basterebbero, però mi da un po' fastidio dover pagare 50€ per una ADSL che è da anni obsoleta.

mazzinia
20-02-2017, 15:34
Aspetta a dire "pagare 50 euro".

controllate l'ultima bolletta ... quella di febbraio, pagina in fondo aka note e comunicazioni.

Dal 1mo aprile ( no, non e' uno scherzo ) passano ad usare mesi di 28 giorni , ed a mandare bollette bimestrali.
Ergo... ci troviamo una 13ma mensilita' ed aumento annuo del 9% circa...

alemarco11
20-02-2017, 16:53
Purtroppo ho letto, ed è veramente assurdo e da aprile, mi pare, le bollette arriveranno ogni 56 giorni. Io anche volendo non potrei cambiare operatore in quanto mi ritrovo in una situazione di completo monopolio di tim (arriva anche fastweb con la "sua" 6 mega, ma meglio lasciar perdere). Ogni frazione nei dintorni è coperta dalla 100 mega, qua sono iniziati i lavori da più di 1 anno e non si sa ancora niente. Al momento sperei di raggiungere quei 10 mega, però mi pare di aver letto da qualche parte che era pissibile richiedere un adeguamento sulla bolletta nel caso in cui si è a 7 mega (e paghiamo come quelli con la fibra)

GhostRider00
21-02-2017, 16:41
Salve a tutti,
io ho sottoscritto l'offerta SMART CASA 20 mega, ho fatto alcune verifiche e sembra che in base ai valori del modem sono a 3.7km dalla centrale, non mi aspetto miracoli, ma qualche miglioramento si può ottenere? Vedo che la mia centrale segnala un ATM saturo e un ETH disponibile, potrebbe cambiare qualcosa essere in uno o nell'altro? Grazie a tutti

Modalità DSL - ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)

Lo stato della linea DSL - Connesso
Bit rate corrente - 478 [kbps] / 2157 [kbps]
G.INP - Disabilitato / Disabilitato
Massimo bit rate ottenibile - 868 [kbps] / 2220 [kbps]
Margine di rumore - 21.4 [dB] / 11.3 [dB]
Potenza trasmessa in linea - 12.4 [dBm] / 17.5 [dBm]
Ritardo effettivo - 15.79 [ms] / 14.04 [ms]
Protezione Rumore Impulse - 6.64 [DMT symbols] / 1.33 [DMT symbols]
Attenuazione loop - 31.4 [dB] / 51 [dB]

jake101
21-02-2017, 17:18
Salve a tutti,
io ho sottoscritto l'offerta SMART CASA 20 mega, ho fatto alcune verifiche e sembra che in base ai valori del modem sono a 3.7km dalla centrale, non mi aspetto miracoli, ma qualche miglioramento si può ottenere? Vedo che la mia centrale segnala un ATM saturo e un ETH disponibile, potrebbe cambiare qualcosa essere in uno o nell'altro? Grazie a tutti

Modalità DSL - ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)

Lo stato della linea DSL - Connesso
Bit rate corrente - 478 [kbps] / 2157 [kbps]
G.INP - Disabilitato / Disabilitato
Massimo bit rate ottenibile - 868 [kbps] / 2220 [kbps]
Margine di rumore - 21.4 [dB] / 11.3 [dB]
Potenza trasmessa in linea - 12.4 [dBm] / 17.5 [dBm]
Ritardo effettivo - 15.79 [ms] / 14.04 [ms]
Protezione Rumore Impulse - 6.64 [DMT symbols] / 1.33 [DMT symbols]
Attenuazione loop - 31.4 [dB] / 51 [dB]

Purtroppo a quella distanza si può fare poco, se lo speed test è a 2,2 MBPS è il massimo che puoi ottenere.
Potresti chiamare il 187 e farti provare un profilo con SNR 6db, agganceresti forse un paio di mega in più ma la stabilità della linea potrebbe essere compromessa.
Hai controllato l'impianto? È vero che a quella distanza effettivamente i valori sono nella norma, ma in alcuni casi ripulire l'impianto potrebbe aiutare e non poco

ingste
10-03-2017, 18:25
Buonasera al Forum. Ho letto i vecchi post dove c'erano due "super utenti" che aiutavano i casi più drammatici. Peccato siano scomparsi :( :(. Condivido la mia situazione e spero tra un po' anche la soluzione. Dopo circa 10 anni di Tiscali ADSL a 7 Mbit 0 e dico 0 problemi, decido di passare a Tim Smart 20 Mbit. Sia per la convergenza dei costi che per il fatto che la centrale ha dato la possibilità di copertura a 20 mbit. Verificato con il centro TIM, attivo l' offerta. Purtroppo come da titolo del thread ... ho ancora la 7 Mbit. Il modem si aggancia a 8.127 Kbps. Dopo diverse chiamate al 187 capisco (perchè un tecnico non ha correttamente silenziato il suo microfono mentre si confrontava con il collega) che sono ancora collegato all' ATM (giusto perchè 10 anni fa c'era solo quello in centrale) e che ho un profilo ancora da 7 mbit quindi lui da remoto non può fare niente. Dice chiama il commerciale, 48 ore sms non arriva, non succede niente.

I miei parametri sono i seguenti:

Modalità DSL ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Lo stato della linea DSL Connesso
Bit rate corrente 478 [kbps] / 8127 [kbps]
G.INP Disabilitato / Disabilitato
Massimo bit rate ottenibile 1008 [kbps] / 10788 [kbps]
Margine di rumore 26 [dB] / 15.4 [dB]
Potenza trasmessa in linea 10.3 [dBm] / 21.4 [dBm]
Ritardo effettivo 14.73 [ms] / 14.99 [ms]
Protezione Rumore Impulse 3.68 [DMT symbols] / 1.88 [DMT symbols]
attenuazione loop 8.9 [dB] / 14.5 [dB]

Credo che i parametri di linea siano buoni per avere 20 Mbit (chiedo ai più esperti del forum se possono confermare) e se chi ha già risolto un problema analogo mi può dare qualche suggerimento su come sia più efficace procedere.

Grazie in anticipo.

X360X
30-03-2017, 10:52
Io agganciavo 8127 su ATM max 7MB, 7MB pieni oltretutto

Avendo finalmente upgradato la centrale con ETH fino a 20MB ho chiesto la SuperInternetPlus (la mia Smart è vecchia e non comprende la 20MB, ma avendo 10€ di sconto valido per anni non conviene passare alla nuova smart ma pagarne solo 5 in più)

Lavoro fatto, il router ora dice che posso agganciare 14MB e rotti (per la distanza di più non credo, poi vedremo)

Ma devo aspettare chissà quanto che me la attivino pure commercialmente o avvertirli io? No perché aggancio 8126 fisso ora.
Ma poi scusate l'ignoranza: devo giocare ad accendi e spegni il router ogni tanto o può agganciare in tempo reale?

mazzinia
30-03-2017, 11:05
Io agganciavo 8127 su ATM max 7MB, 7MB pieni oltretutto

Avendo finalmente upgradato la centrale con ETH fino a 20MB ho chiesto la SuperInternetPlus (la mia Smart è vecchia e comprende la 20MB, ma avendo 10€ di sconto valido per anni non conviene passare alla nuova smart ma pagarne solo 5 in più)

Lavoro fatto, il router ora dice che posso agganciare 14MB e rotti (per la distanza di più non credo, poi vedremo)

Ma devo aspettare chissà quanto che me la attivino pure commercialmente o avvertirli io? No perché aggancio 8126 fisso ora.
Ma poi scusate l'ignoranza: devo giocare ad accendi e spegni il router ogni tanto o può agganciare in tempo reale?

mi sa tanto che il profilo e' ancora a 7mb da qualche parte. Ti conviene contattare il 187 sia lato tecnico (per cominciare) che ( probabilmente ) commerciale.
Se agganci a 14, devi andare a 14.. ma questo, posto che il profilo da parte loro sia settato giusto.

X360X
30-03-2017, 13:22
Cioè non è che aggancio, posso agganciare segno che sulla ETH da 20MB mi ci hanno spostato

http://i.imgur.com/GtpSp0b.jpg

Più che altro volevo sapere se è necessario il riavvio del router per agganciare quello che dovrebbe (cosa che ho fatto ma star lì ogni tot a provare insomma...)

Ho notato che sul mytimfisso la richiesta della SuperInternet non risulta completa ma ancora in lavorazione...bo aspetto un altro po' per la chiamata.
Più veloci lato tecnico che per il resto...

jake101
30-03-2017, 15:20
In realtà l'attainable rate non sa se sei su quale DSLAM sei, quindi non può essere cambiato il valore a meno che prima tu non fossi su un DSLAM con scheda G.DMT / ADSL2 e non ADSL2+.

Per dirti io sono su DSLAM ATM fino a 7 mega, ma il mio attainable è di 12 Mega

X360X
30-03-2017, 15:53
In realtà l'attainable rate non sa se sei su quale DSLAM sei, quindi non può essere cambiato il valore a meno che prima tu non fossi su un DSLAM con scheda G.DMT / ADSL2 e non ADSL2+.

Per dirti io sono su DSLAM ATM fino a 7 mega, ma il mio attainable è di 12 Mega

Mi sono un po' perso, praticamente se ci sono più DSLAM può leggere il migliore e non quello su cui sei collegato?

Perché prima esisteva solo l'ATM da 7MB, l'ETH 20MB è stato attivato da poco, e il giorno stesso li ho contattati (si lo stalkeravo sapendo dell'upgrade). Da entrambi potrebbe essere letto quel attainable rate?

Ero ADSL2+ anche prima se il router diceva giusto, quello lo so.
E so che da almeno 3 anni stava fisso a 8127 invece ora a 8126
Poi c'è stato un buco, mai successo, di fonia e ADSL, pochi minuti, da lì che aggancia a 8126.

Più di questo non ci capisco.
Inoltre da ovus ad esempio non sono proprio coperto in ETH, ho visto che stavano attivando e che poi è risultato attivato da fibermap (confermato dalla tim quando ho chiesto di essere migrato con la 20MB)

jake101
30-03-2017, 19:42
Mi sono un po' perso, praticamente se ci sono più DSLAM può leggere il migliore e non quello su cui sei collegato?

Perché prima esisteva solo l'ATM da 7MB, l'ETH 20MB è stato attivato da poco, e il giorno stesso li ho contattati (si lo stalkeravo sapendo dell'upgrade). Da entrambi potrebbe essere letto quel attainable rate?

Ero ADSL2+ anche prima se il router diceva giusto, quello lo so.
E so che da almeno 3 anni stava fisso a 8127 invece ora a 8126
Poi c'è stato un buco, mai successo, di fonia e ADSL, pochi minuti, da lì che aggancia a 8126.

Più di questo non ci capisco.
Inoltre da ovus ad esempio non sono proprio coperto in ETH, ho visto che stavano attivando e che poi è risultato attivato da fibermap (confermato dalla tim quando ho chiesto di essere migrato con la 20MB)

L'attainable rate è calcolato principalmente sulla base della linea (attenuazione doppino, SNR) e sulla modulazione, non sulla capacità del DSLAM.

Prima del passaggio ad ETH, quanto avevi di ottenibile? (lascia stare la differenza di 8126 invece che 8127, è una variazione possibile a seconda del chipset della scheda DSLAM o di come interpreta il profilo il modem)

Ovus non è aggiornato da un po', prendi in considerazione Fibermap e Planetel.

X360X
31-03-2017, 06:35
Niente stamattina ha effettivamente agganciato e l'attainable ora è salito a 18400

http://i.imgur.com/kuE1jw2.jpg

Provando un attimo il download è sempre piantato a 7MB mentre l'upload è salito, ma a questo punto conto sul fatto che ci stanno lavorando...

jake101
31-03-2017, 09:31
Niente stamattina ha effettivamente agganciato e l'attainable ora è salito a 18400

http://i.imgur.com/kuE1jw2.jpg

Provando un attimo il download è sempre piantato a 7MB mentre l'upload è salito, ma a questo punto conto sul fatto che ci stanno lavorando...

Prova a riavviare il modem

X360X
31-03-2017, 17:32
Prova a riavviare il modem

Ora va :D

Magari ora vedo un po' che profilo posso farmi mettere perché i valori sono buoni, forse la centrale è meno lontana di quanto avevo calcolato io e si può andare di più (è tutto del 2014 il cavo dal coso a casa e l'impianto in casa, poi il resto bo, loro lo sanno)

jake101
31-03-2017, 18:50
Ora va :D

Magari ora vedo un po' che profilo posso farmi mettere perché i valori sono buoni, forse la centrale è meno lontana di quanto avevo calcolato io e si può andare di più (è tutto del 2014 il cavo dal coso a casa e l'impianto in casa, poi il resto bo, loro lo sanno)
Posta tutti i dati INTERI (SNR attenuazione link rate ecc)

X360X
31-03-2017, 20:39
Posta tutti i dati INTERI (SNR attenuazione link rate ecc)

Momentaneamente sto col cellulare, tutto scomodo pure testarla bene... comunque ho guardato qualche minuto i valori per vedere anche quanto variavano

Agganciati dall'ultimo riavvio del router
16962
1176

Attainable
18540
1176

SNR 60/63-75/77
Attenuation 170-100
Output power 189/190-120

Pensavo di stare a 1km e mezzo e di andare meno di così, ma in realtà potrebbe essere pure la metà dalla centrale chissà...

Edit
Giocato un attimo da telnet e ho fatto saltare la linea 2 volte in pochissimo. Lascio stare va

Edit2
Mi sono scordato del pastrocchio a inizio linea per sdoppiare il cavo, è che con la 7MB non perdeva niente... Ora aggancia 19000, sono 16MB e rotti da speediest e 25 di ping, sempre dal wifi del telefono

jake101
02-04-2017, 19:22
Momentaneamente sto col cellulare, tutto scomodo pure testarla bene... comunque ho guardato qualche minuto i valori per vedere anche quanto variavano

Agganciati dall'ultimo riavvio del router
16962
1176

Attainable
18540
1176

SNR 60/63-75/77
Attenuation 170-100
Output power 189/190-120

Pensavo di stare a 1km e mezzo e di andare meno di così, ma in realtà potrebbe essere pure la metà dalla centrale chissà...

Edit
Giocato un attimo da telnet e ho fatto saltare la linea 2 volte in pochissimo. Lascio stare va

Edit2
Mi sono scordato del pastrocchio a inizio linea per sdoppiare il cavo, è che con la 7MB non perdeva niente... Ora aggancia 19000, sono 16MB e rotti da speediest e 25 di ping, sempre dal wifi del telefono
Hai già il profilo più basso possibile per la tua linea con target 6 db, direi che sei a posto così.

PS. Sei circa a 900-1000 metri dalla centrale

danitkd
06-04-2017, 13:56
Ciao a tutti ragazzi! Ho un dubbio per la mia linea ADSL...
Contratto Tim Smart casa, utilizzo modem Tim, il tecnico me lo diede a ottobre dicendomi che era l'ultimo modello fibra.
Ora stanno finalmente completando la fibra nella mia zona e in effetti dalla centrale dicono che dovrei navigare intorno agli 11 effettivi.. Solo che dai vari speed test sto sempre sotto i 7..
Speed test fatto con modem collegato direttamente all'uscita internet principale di casa, e collegato dal modem al pc tramite cavo, nessun altro dispositivo collegato al modem.
Questi sono i valori che mi da il modem:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170406/fde8e721ea6e7c809145dd94e3cefe0f.jpg


C'è qualcuno che potrebbe darmi gentilmente una mano?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Francesca_G88
07-04-2017, 15:58
Salve a tutti, credo di avere un problema simile al vostro.
Di recente, il 1 aprile, ho attivato la adsl smart tim da 20 mg. Quando, e dico quando, va bene la velocità va a 2-3 mg. Ho chiamato e richiamato ma 4 operatori su 4 mi hanno detto tutti cose diverse. Da chi mi ha detto che non ho fatto il contratto da 20 mb, ma quello da 7 (strano visto che pago per quello che dopo 2 anni ti fa spendere 39 euro), a chi mi ha detto che è la zona che è malservita. Se la zona è così malservita, come mai i miei genitori, che abitano di sotto a me e ai quali licciavo la linea fino a ieri, hanno un servizio dai 6 ai 14 mg? Possibile che nello stesso edificio ci siano problemi del genere? Da ignorante in materia direi di no, ma non saprei con certezza.
Chiamando il 187 hanno aperto una classica segnalazione, per la quale devo aspettare 48 ore. Vorrei far presente che sono ancora nei tempi di recesso.
All'ultima signora del call center ho fatto presente, come consigliate, di bonificare il profilo o di fare una segnalazione al BACK OFFICE; mi ha risposto che il BO mi rioffrirebbe solo altri pacchetti.
Onestamente non ci capisco più nulla e inizio anche a sentirmi presa per i fondelli.

jake101
07-04-2017, 16:02
Salve a tutti, credo di avere un problema simile al vostro.
Di recente, il 1 aprile, ho attivato la adsl smart tim da 20 mg. Quando, e dico quando, va bene la velocità va a 2-3 mg. Ho chiamato e richiamato ma 4 operatori su 4 mi hanno detto tutti cose diverse. Da chi mi ha detto che non ho fatto il contratto da 20 mb, ma quello da 7 (strano visto che pago per quello che dopo 2 anni ti fa spendere 39 euro), a chi mi ha detto che è la zona che è malservita. Se la zona è così malservita, come mai i miei genitori, che abitano di sotto a me e ai quali licciavo la linea fino a ieri hanno un servizio dai 6 ai 14 mg? Possibile che nello stesso edificio ci siano problemi del genere? Da ignorante in materia direi di no, ma non saprei con certezza.
Chiamando il 187 hanno aperto una classica segnalazione, per la quale devo aspettare 48 ore. Vorrei far presente che sono ancora nei tempi di recesso.
All'ultima signora del call center ho fatto presente, come consigliate, di bonificare il profilo o di fare una segnalazione al BACK OFFICE; mi ha risposto che il BO mi rioffrirebbe solo altri pacchetti.
Onestamente non ci capisco più nulla e inizio anche a sentirmi presa per i fondelli.

Apri la pagina del modem http://192.168.1.1
Vai nella sezione Strumenti --> Statistiche e posta uno screen con i parametri di connessione

Francesca_G88
07-04-2017, 16:32
Apri la pagina del modem http://192.168.1.1
Vai nella sezione Strumenti --> Statistiche e posta uno screen con i parametri di connessione

Attualmente non mi è possibile. Tra le tante cose, inspiegabili, quando dovevo installare il modem non si è aperta la classica pagina internet con la procedura da fare; è semplicemente partito tutto da solo: il pc navigava già con la linea che avevo richiesto.
Se provo ad accedere mi appare questa schermata https://mytimfisso.tim.it/mytimprivato/registrati/registra "Stiamo lavorando per darti un servizio migliore.

A breve la registrazione a MyTIM sarā nuovamente disponibile e ancora pių semplice.

Ti ricordiamo che i nostri servizi online sono disponibili anche navigando con la tua linea fissa o mobile di TIM:

Su questo sito dal tuo PC, tablet o smartphone
Sulla app MyTIM Fisso o Mobile"


Presumo di dover riprovare più tardi.

Francesca_G88
07-04-2017, 18:41
Apri la pagina del modem http://192.168.1.1
Vai nella sezione Strumenti --> Statistiche e posta uno screen con i parametri di connessione


Nello smart modem che mi hanno dato non esiste il menu strumenti, ma potrebbero essere questi?

Modalità DSL
ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
478 [kbps] / 8126 [kbps]
G.INP
Disabilitato / Disabilitato
Massimo bit rate ottenibile
860 [kbps] / 14912 [kbps]
Margine di rumore
27.2 [dB] / 12.1 [dB]
Potenza trasmessa in linea
12.6 [dBm] / 0 [dBm]
Ritardo effettivo
9.08 [ms] / 10.48 [ms]
Protezione Rumore Impulse
0.51 [DMT symbols] / 9.07 [DMT symbols]
attenuazione loop
22.4 [dB] / 34.5 [dB]

luca5090
10-04-2017, 18:11
Mi iscrivo anch'io a questa discussione, ho attivato TIM Smart su ETH e mi hanno messo il profilo a 7 mega anziché a 20...

Ho chiamato il 187 e chiesto di impostare un profilo i141, vi aggiornerò sulle tempistiche...

luca5090
11-04-2017, 11:23
Mi hanno impostato l'i141 ma la banda in download è limitata a 7 quindi proverò a chiamare il commerciale per la bonifica del profilo...

ALIEN3
11-04-2017, 15:08
Anche io ho un problema simile ai precedenti di passaggio da 7mb a 20mb. Avevo attivato alice smart da circa due settimane e da circa una decina di giorni è arrivata la 20mb. Scoperto domenica, chiamo lunedì e comincia un calvario tra operatori commerciali e "presunti" tecnici con risposte molto vaghe e siluranti (no, no lei viaggia tranquillamente già a 20mb:doh:). Ora i valori del modem sono i seguenti (prima agganciavo a 480\8126 anche se la portante era circa 1100\12000):
https://s14.postimg.org/pwp4n1925/Clipboard01.jpg (https://postimg.org/image/pwp4n1925/)
Purtroppo in download raggiungo i 7mb (pieni ma mi sarei aspettato almeno un 11-12mb...e qui il sospetto che qualcosa ancora non funge) mentre in upload sfioro 1mb (e qui non mi lamento). Ho risettato il modem però senza migliorie. A chi e come mi devo rivolgere per completare questo upgrade?
Grazie dell'attenzione.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Tokiispa
12-04-2017, 19:49
Anche io ho un problema simile ai precedenti di passaggio da 7mb a 20mb. Avevo attivato alice smart da circa due settimane e da circa una decina di giorni è arrivata la 20mb. Scoperto domenica, chiamo lunedì e comincia un calvario tra operatori commerciali e "presunti" tecnici con risposte molto vaghe e siluranti (no, no lei viaggia tranquillamente già a 20mb:doh:). Ora i valori del modem sono i seguenti (prima agganciavo a 480\8126 anche se la portante era circa 1100\12000):
https://s14.postimg.org/pwp4n1925/Clipboard01.jpg (https://postimg.org/image/pwp4n1925/)
Purtroppo in download raggiungo i 7mb (pieni ma mi sarei aspettato almeno un 11-12mb...e qui il sospetto che qualcosa ancora non funge) mentre in upload sfioro 1mb (e qui non mi lamento). Ho risettato il modem però senza migliorie. A chi e come mi devo rivolgere per completare questo upgrade?
Grazie dell'attenzione.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Anch'io stesso problema! :muro: Sottoscritto TIM SMART CASA fino a 2o Mega e navigo a 7 Mega anche se il mio modem aggancia valori piuttosto buoni sul massimo ottenibile. Vi posto la pagina WAN del mio router TIM
https://s21.postimg.org/veyuzz5sj/bitrate.png (https://postimg.org/image/veyuzz5sj/)

Per ora ho rifiutato 4 volte la chiusura dell'intervento tecnico considerando che sono partito da una situazione assai perggiore in quanto all'inizio il modem non andava oltre i circa 7 mega di bit rate corrente contro i circa 20 di massimo ottenibile in download e non andava oltre i 380 K in upload. E' intervenuto prima un "tecnico" che non ha fatto assolutamente niente perchè sosteneva fosse normale (!) e poi fortunatamente un tecnico che quanto meno, in due interventi mi ha portato ad un bit rate su modem in linea con i risultati attesi. Ora il problema è che mentre in upload mi attesto davvero a circa 1 Mega (quindi ok), in download continuo a rimanere "bloccato" sui 7 Mega nonostante il bitrate corrente a cui aggancia il mio modem è in liena con quanto previsto dal contratto Tim Smart Casa.

Qualcuno ha esperienza a riguardo, suggerimenti, soluzioni?

ALIEN3
13-04-2017, 06:08
Fatte un paio di telefonate ma sono ancora con la situazione di prima. L'unica cosa è l'applicazione del profilo a 6db (profilo i141) entro i prossimi giorni ma ci metto il forse (l'ho chiesto a due tecnici ed il primo mi ha snobbato, l'altro sembra aver capito e mi ha fatto la segnalazione per abbassare il rumore...anche se non conosceva questo profilo i141...). Una situazione simili mi è successo, comunque, molto tempo fa quando era andata in pappa la cabina con un fulmine. Ripristinano il tutto ma l'adsl invece di 7mb era di 640kb. Chiamate a iosa e alla fine becco una signora, che mi rispondeva dalla Sicilia e in dieci secondi mi sistema il problema.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

jake101
13-04-2017, 10:37
Nello smart modem che mi hanno dato non esiste il menu strumenti, ma potrebbero essere questi?

...

Si, bravissima.
Purtroppo da tali parametri si evince che la linea non è molto buona, e forse è per questo che ti rifiutano la 20 M.
Hai il margine di rumore a 12 db e allinei a 8127 KBPS che è la portante piena per quanto riguarda la 7 M. Forse potresti tentare di farti attivare la 10M con target SNR a 6 db, ma potresti subire disconnessioni.
Considera che sei distante un paio di km dalla centrale, e se il tuo impianto telefonico interno è ok al 100%, di più non puoi fare.

jake101
13-04-2017, 10:45
Mi hanno impostato l'i141 ma la banda in download è limitata a 7 quindi proverò a chiamare il commerciale per la bonifica del profilo...

Tienici aggiornati, di solito far sistemare il profilo commerciale è la cosa più complicata :muro:

Anche io ho un problema simile ai precedenti di passaggio da 7mb a 20mb. Avevo attivato alice smart da circa due settimane e da circa una decina di giorni è arrivata la 20mb. Scoperto domenica, chiamo lunedì e comincia un calvario tra operatori commerciali e "presunti" tecnici con risposte molto vaghe e siluranti (no, no lei viaggia tranquillamente già a 20mb:doh:). Ora i valori del modem sono i seguenti (prima agganciavo a 480\8126 anche se la portante era circa 1100\12000):
https://s14.postimg.org/pwp4n1925/Clipboard01.jpg (https://postimg.org/image/pwp4n1925/)
Purtroppo in download raggiungo i 7mb (pieni ma mi sarei aspettato almeno un 11-12mb...e qui il sospetto che qualcosa ancora non funge) mentre in upload sfioro 1mb (e qui non mi lamento). Ho risettato il modem però senza migliorie. A chi e come mi devo rivolgere per completare questo upgrade?
Grazie dell'attenzione.

Fatte un paio di telefonate ma sono ancora con la situazione di prima. L'unica cosa è l'applicazione del profilo a 6db (profilo i141) entro i prossimi giorni ma ci metto il forse (l'ho chiesto a due tecnici ed il primo mi ha snobbato, l'altro sembra aver capito e mi ha fatto la segnalazione per abbassare il rumore...anche se non conosceva questo profilo i141...). Una situazione simili mi è successo, comunque, molto tempo fa quando era andata in pappa la cabina con un fulmine. Ripristinano il tutto ma l'adsl invece di 7mb era di 640kb. Chiamate a iosa e alla fine becco una signora, che mi rispondeva dalla Sicilia e in dieci secondi mi sistema il problema.

Alice è morta, ora c'è solo TIM :D
Allinei a 13 M quindi ti hanno impostato correttamente il profilo a 20 Mega lato tecnico.
Sicuramente ti hanno lasciato a 7 Mega lato commerciale, che è praticamente una prerogativa della TIM Smart e di certe persone in TIM che non sanno svolgere il proprio lavoro.
Chiama il reparto commerciale e insisti sul fatto che il reparto tecnico ti ha detto che devono sistemarti il profilo commerciale perché risulta a 7 Mega.
Comunque per la tua attenuazione (distanza dalla centrale) dovresti avere decisamente qualche mbit in più di portante. Hai verificato il tuo impianto telefonico?

Anch'io stesso problema! :muro: Sottoscritto TIM SMART CASA fino a 2o Mega e navigo a 7 Mega anche se il mio modem aggancia valori piuttosto buoni sul massimo ottenibile. Vi posto la pagina WAN del mio router TIM
https://s21.postimg.org/veyuzz5sj/bitrate.png (https://postimg.org/image/veyuzz5sj/)

Per ora ho rifiutato 4 volte la chiusura dell'intervento tecnico considerando che sono partito da una situazione assai perggiore in quanto all'inizio il modem non andava oltre i circa 7 mega di bit rate corrente contro i circa 20 di massimo ottenibile in download e non andava oltre i 380 K in upload. E' intervenuto prima un "tecnico" che non ha fatto assolutamente niente perchè sosteneva fosse normale (!) e poi fortunatamente un tecnico che quanto meno, in due interventi mi ha portato ad un bit rate su modem in linea con i risultati attesi. Ora il problema è che mentre in upload mi attesto davvero a circa 1 Mega (quindi ok), in download continuo a rimanere "bloccato" sui 7 Mega nonostante il bitrate corrente a cui aggancia il mio modem è in liena con quanto previsto dal contratto Tim Smart Casa.

Qualcuno ha esperienza a riguardo, suggerimenti, soluzioni?

Stessa risposta di cui sopra, devi rivolgerti al REPARTO COMMERCIALE e dire che il reparto tecnico ti ha riferito che il profilo ADSL è ok, ma lato commerciale risulti ancora a 7 Mega.

ALIEN3
14-04-2017, 05:31
Si un controllino dell'impianto lo farò sicuramente (è vecchio occhio e croce di 40 anni:stordita:) però, fino ad adesso, non mi sono mai lamentato della sua funzionalità:). Il problema è che sto facendo telefonate al reparto commerciale regolarmente ma è un'impresa: ieri, ad esempio, mi hanno risposto due operatrici rumene. Una mi voleva attivare una fantomatica 20mb\3mb perchè 1mb in upload non esisteva (e qui ho richiuso poco dopo). La seconda, sempre della stessa nazionalità, non capiva cosa volevo (anche qui riattaccato poco dopo). Nel pomeriggio beccati due italiani che ha prima impressione sembrano aver capito il problema (purtroppo ho dovuto fare una doppia chiamata perchè mi era cascata la linea) ma ad oggi ancora nulla. Il fatto è che tutte ste' telefonate le devo fare nei momenti liberi e sopratutto fuori casa (arrivo sul tardi e non credo che dopo le otto qualcuno faccia qualcosa) ma poi mi domando se è un problema di semplice risoluzione perchè mi devo sgolare con mille mila telefonate? (è anche vero che se non li chiamo a loro poco importa tanto i soldi li percepiscono ugualmente sia a 7mb che a 20mb).

Edit->Risolto proprio in questo istante: ore 7:30 chiamo l'assistenza tecnica (la commerciale non rispondeva ma ci metto l'ora). Mi risponde un tecnico (dalla voce sembra affidabile) e gli chiedo il reset della porta adsl. Immediatamente mi fa' l'operazione senza indugi ma senza successo (ancora 7mb\1mb). Mi dice di aspettare qualche minuto che effettua un'altro reset (non ditemi quale). Mi fa riprovare e finalmente la velocità sullo speedtest si attesta su 14,5\1 (alleluia :D) e si è meravigliato come gli altri tecnici non abbiano fatto immediatamente queste due semplici operazioni (tutto fatto nel giro di 15 minuti). Per conferma fatta una prova con torrent e la velocità è su 1,5\1,6 megabyte. Soddisfatto, gli ho chiesto anche il profilo a 6db ed intanto ne approfitto per dare una bella spulciata all'impianto ;).

Byezzzzzzzzzzzzzzzz

luca5090
16-04-2017, 18:09
Si un controllino dell'impianto lo farò sicuramente (è vecchio occhio e croce di 40 anni:stordita:) però, fino ad adesso, non mi sono mai lamentato della sua funzionalità:). Il problema è che sto facendo telefonate al reparto commerciale regolarmente ma è un'impresa: ieri, ad esempio, mi hanno risposto due operatrici rumene. Una mi voleva attivare una fantomatica 20mb\3mb perchè 1mb in upload non esisteva (e qui ho richiuso poco dopo). La seconda, sempre della stessa nazionalità, non capiva cosa volevo (anche qui riattaccato poco dopo). Nel pomeriggio beccati due italiani che ha prima impressione sembrano aver capito il problema (purtroppo ho dovuto fare una doppia chiamata perchè mi era cascata la linea) ma ad oggi ancora nulla. Il fatto è che tutte ste' telefonate le devo fare nei momenti liberi e sopratutto fuori casa (arrivo sul tardi e non credo che dopo le otto qualcuno faccia qualcosa) ma poi mi domando se è un problema di semplice risoluzione perchè mi devo sgolare con mille mila telefonate? (è anche vero che se non li chiamo a loro poco importa tanto i soldi li percepiscono ugualmente sia a 7mb che a 20mb).

Edit->Risolto proprio in questo istante: ore 7:30 chiamo l'assistenza tecnica (la commerciale non rispondeva ma ci metto l'ora). Mi risponde un tecnico (dalla voce sembra affidabile) e gli chiedo il reset della porta adsl. Immediatamente mi fa' l'operazione senza indugi ma senza successo (ancora 7mb\1mb). Mi dice di aspettare qualche minuto che effettua un'altro reset (non ditemi quale). Mi fa riprovare e finalmente la velocità sullo speedtest si attesta su 14,5\1 (alleluia :D) e si è meravigliato come gli altri tecnici non abbiano fatto immediatamente queste due semplici operazioni (tutto fatto nel giro di 15 minuti). Per conferma fatta una prova con torrent e la velocità è su 1,5\1,6 megabyte. Soddisfatto, gli ho chiesto anche il profilo a 6db ed intanto ne approfitto per dare una bella spulciata all'impianto ;).

Byezzzzzzzzzzzzzzzz

Tanta tanta invidia, io ho fatto una decina di chiamate ma non ho rislto, dicono che la linea ADSL non può andare più di così...

ALIEN3
17-04-2017, 15:11
Guarda è davvero una tombola con questi operatori:muro: Da quello che ho potuto leggere hai un problema simile (se non uguale) a quello che avevo io. L'unico consiglio è insistere: prima o poi qualcuno che ci capisca ti deve capitare;). Adesso la mia situazione attuale è questa con profilo 6db:
https://s11.postimg.org/mbqhvz39r/image.jpg (https://postimg.org/image/mbqhvz39r/)
Scarico 1,7mb effettivo.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

sinke823
18-04-2017, 10:27
Salve a tutti, ho richiesto l'attivazione di un pacchetto SMART CASA che dovrebbe prevedere ADSL fino a 20MB, che a detta del tecnico che mi ha attivato la linea erano raggiunbili, ma me l'hanno attivata a 10MB. Chiamo il 187 e l'operatrice del call center della Romania dice anzi presuppone che i 20MB sul mio numero non siano attivabili (Ho verificato sul LIDO e sono vendibili) ma comunque faceva un sollecito al reparto tecnico. Stasera appena arrivo a casa controllo i parametri della linea e magari li posto. Qualcuno ha consigli su come muovermi? Per ora ho mandato anche un fax con richiesta di upgrade da 10 a 20 MB però temo sarà un'altra odissea (avevo la fibra e a seguito di trasloco ho dovuto convertirla in linea tradizionale perché dove abito ora non arriva la fibra dovendo attendere quasi due mesi perché attivassero una linea solo voce e altre 3 settimane per l'ADSL).

axlloop
19-04-2017, 22:24
Salve anch'io ho il solito problema... posto uno screen della mia situazione attuale, ditemi cosa mi conviene fare, grazie:
https://s7.postimg.org/gbqvx3zo7/Cattura.png (https://postimg.org/image/gbqvx3zo7/)

sinke823
20-04-2017, 09:54
C'è qualcuno che magari lavora in Tim e può verificare la mia linea e vedere se può migliorare la situazione? Attualmente ho un margine di rumore di 12,4 su 12 e un max bitrate ottenibile di 888Kbps. L'attenuazione è di 21,8db. Vorrei un profilo migliore e vedere se almeno si riesce ad avere una 20MB anzichè la 10MB. La centrale dista sui 2,7KM da casa mia. Grazie.

cla749
14-05-2017, 08:14
Ciao a tutti!! Come da titolo ho anch'io questo problema, e vorrei un consiglio su come comportarmi.
Premetto che a difesa di Tim abito in una zona davvero un po' fuori mano, è lontano dal centro abitato.
Questi sono i valori che ho recuperato dal router:
Modalità DSL
ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
675 [kbps] / 5705 [kbps]
G.INP
Disabilitato / Disabilitato
Massimo bit rate ottenibile
668 [kbps] / 6688 [kbps]
Margine di rumore
11.4 [dB] / 13.3 [dB]
Ho provato ad aprire un intervento ma secondo tim non possono fare di più!
Grazie per l'aiuto.

haionmax
14-05-2017, 17:37
Dopo varie sollecitazioni mi confermano l'aggiornamento del profilo ora il medem negozia un 16mb in down e upload 1mb ma come al solito quando vado a fare il test in download massimo 7mb upload 1mb hanno econdo me sbagliato di nuovo e pensare che fino a tre mesi fa avevo sulla stessa line un 20mb pieno e tutto sto casino solo perché ho cambiato offerta.
mi chiedo se posso passare a brendo11 il mio numero.
grazie

haionmax
15-05-2017, 16:23
Ciao, oggi dopo l'ennesimo reclamo hanno sistemato il mio profilo premetto che ho contattato un amico che lavora in tim e dopo 5 minuti mi chiamano e sistemano il tutto dicendo che si erano sbagliati numero dato che ho due line telefoniche . ora in download 16mb in upload 1,2mb pero non sono ancora soddisfatto perché fino a tre mesi fa avevo 19mb in download e 1mb in upload.
comunque grazie a coloro che lavorano in tim e ci aiutano grazie di nuovo.

lucarulez
29-05-2017, 11:51
Perchè hai trovato l'operatore scemo. Con decenza parlando degli altri.

Ci sono 2 errori:

1) i440 è un profilo 10M e non 20M

2) al cambio di profilo tecnico sul DSLAM non è corrisposto adeguamento del profilo su SMC. Pertanto la navigazione resta bloccata a 7M a livello di NAS

Se penso che leggo queste cosa da 8 anni rabbrividisco. Possibile che in 8 anni ci siano ancora persone che non hanno capito pochi semplici passaggi nei processi di delivery e assurance di Telecom nella adsl residenziali/microbusiness ??

MA I COSIDDETTI SUPERVISOR CHE CAZ:::::O FANNO ?? DORMITE ??? SVEGLIA !!!!
Insegnate correttamente il lavoro agli operatori invece di sfancularli ogni 3 mesi !!!!!!

mi trovo anche io nella situazione del punto 2..rientrato giovedì ed attestato su DSLAM 20 mega ma profilo 8 :muro: al 187 è un rimpallo di responsabilità e segnalazioni fra commerciale e tecnico :mc: adesso mi ritrovo così: https://postimg.org/image/y5j7ubcy9/

e velocità bloccata a 7 mega :doh: :help:

soluzioni alternative al canale 187 per trovare qualcuno di competente?

jake101
29-05-2017, 13:17
mi trovo anche io nella situazione del punto 2..rientrato giovedì ed attestato su DSLAM 20 mega ma profilo 8 :muro: al 187 è un rimpallo di responsabilità e segnalazioni fra commerciale e tecnico :mc: adesso mi ritrovo così: https://postimg.org/image/y5j7ubcy9/

e velocità bloccata a 7 mega :doh: :help:

soluzioni alternative al canale 187 per trovare qualcuno di competente?

Prova a parlare proprio di profilo commerciale, dì che ti risulta a 7 mega dal MyTIM e infatti non puoi superare i 7 mega neanche la notte, ma il modem è allineato a 20M.

MTWeb
29-05-2017, 22:22
Salve, avevo il vostro stesso problema.

Contattato l'assistenza su Twitter (account Sara), ha aperto una segnalazione al reparto tecnico.
Il tecnico mi chiama il giorno dopo per capire quale fosse il problema, gli spiego che il profilo impostato è a 7 mega.

E' un po' dubbioso perchè uso il mio modem e non quello fornito da TIM, mi dice che non "vede" il modem dalle 15 di quel pomeriggio (ma come? Stavo usando la rete fino a pochi minuti prima :D ). Forse pensava avessi sbagliato a configurare qualcosa...
Alla fine mi assegna il profilo giusto e finiamo la chiamata nel giro di 10 minuti.

Per sicurezza riavviate il modem, nel mio caso è stato necessario per raggiungere 10 mega (o il massimo per la vostra linea) effettivi sullo speedtest.

lucarulez
30-05-2017, 15:27
Salve, avevo il vostro stesso problema.

Contattato l'assistenza su Twitter (account Sara), ha aperto una segnalazione al reparto tecnico.
Il tecnico mi chiama il giorno dopo per capire quale fosse il problema, gli spiego che il profilo impostato è a 7 mega.

E' un po' dubbioso perchè uso il mio modem e non quello fornito da TIM, mi dice che non "vede" il modem dalle 15 di quel pomeriggio (ma come? Stavo usando la rete fino a pochi minuti prima :D ). Forse pensava avessi sbagliato a configurare qualcosa...
Alla fine mi assegna il profilo giusto e finiamo la chiamata nel giro di 10 minuti.

Per sicurezza riavviate il modem, nel mio caso è stato necessario per raggiungere 10 mega (o il massimo per la vostra linea) effettivi sullo speedtest.

ho contattato Alessio su Twitter e gli ho inviato printscreen della pagina di gestione del modem dalla quale si evince che sono attestato su DSLAM 20 mega e printscreen dell'app mytimfisso dove si vede che la linea adsl è settata su velocità nominale di 7 mega...mi sono sentito rispondere che la zona non è coperta dalla 20 mega :muro: :muro: :muro:

gli ho risposto con lo screen del portale lido e la verifica di copertura sul mio numero fisso ovviamente con esito positivo.
ma qualcuno di competente esiste ancora????

zetadio
07-06-2017, 17:59
Ho letto quanto da tutti voi scritto e non sto qua elencare i miei problemi (a due mesi dalla prima segnalazione nessuna soluzione). Però io domani mi rivolgerò ad un'associazione di consumatori, fatelo anche tutti voi chiedendo anche i danni economici. Per chi non sa dove andare vi do questi link:

https://www.dirittosemplice.it/component/breezingforms/ff_name/reclamo_telefonia?view=form&ff_name=reclamo_telefonia&Itemid=143

https://www.consumatori.it/sportello-per-tim/

https://www.brokerperlatelefonia.it/problema-gestore-telefonico/

MTWeb
23-06-2017, 20:05
Ho cantato vittoria troppo presto, dopo aver attivato Internet Play la linea si è riconfigurata a 7 mega... non l'avessi mai fatto :muro:

Mi ritrovo ancora bloccato, la velocità nominale nel "mytim fisso" è quella che fa fede, non basta soltanto cambiare profilo in centrale, non appena la linea viene riconfigurata si ritorna alla velocità di prima :doh:
Il 187 non sa gestire il problema, il commerciale ti manda al tecnico e viceversa. :muro:

UnderWorldie
26-06-2017, 18:56
ho letto tutte e 32 le pagine, e deduco che è meglio far parte della compagnia dell'anello insieme a Frodo Gandalf e compagnia bella piuttosto che iniziare il calvario della profilazione a 20 mega :-D

comunque: avevo alice 7 mega: appena attivata Tim smart casa 20 mega tramite twitter (ps: Tim4USara , grazie mille, molto professionale): su Mytimfisso il profilo nominale è 10mega (dovuto probabilmente alla distanza dalla centrale di 2,5 km), ma mi ritrovo come molte altre persone ad avere dei blocchi o qualcosa del genere!

Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 5362 958
SNR Margin (dB) 12.5 12.9
Attenuation (dB) 42.5 25.1
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.3 19.2
Super Frames 495 434
Super Frames Errors 0 0
RS Words 32206 7592
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0

Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 0 0

come potete vedere aggangio la portante a 5,3 e dai test arrivo a 4,5!

non ho ancora messo il modem smart che mi han dato, ma penso che cambierà pochissimo, a meno che dalla ''centrale'' non sia già stato settato tutto e manca il tassello finale , cioè l'installazione del modem loro!

in ogni caso la mia procedura di assistenza, prima di disturbare i tecnici Tim qui sul forum, sarà solo via Twitter , perché davvero, l'idea di fare innumerevoli chiamate al 187 e consumare il tasto 1 e 2 mi fa proprio male! :-)

MTWeb
27-06-2017, 20:55
Credo che il profilo 10 mega sia giusto nel tuo caso, hai un'attenuazione alta, magari controlla l'impianto di casa (collegati alla presa principale staccando tutto compresi filtri).
La velocità di navigazione di solito è sempre un po' meno della portante, io ho 8100 ma 6.80 mega su speedtest.

UnderWorldie
27-06-2017, 23:15
Credo che il profilo 10 mega sia giusto nel tuo caso, hai un'attenuazione alta, magari controlla l'impianto di casa (collegati alla presa principale staccando tutto compresi filtri).
La velocità di navigazione di solito è sempre un po' meno della portante, io ho 8100 ma 6.80 mega su speedtest.

ciao, si, non mett in dubbio il profilo a 10 mega, ci mancherebbe altro: 2,5 km di distanza dalla centrale si fanno sentire! :D

però vedi, tu hai la portante a 8100 e viaggi a 6.80, vorrei arrivare anche io alla tua stessa velocità :-D

ho messo lo smart modem che mi han dato: adesso ho 958 [kbps] / 5800 [kbps]!

domani faccio la prova che mi hai detto di fare, vediamo se recupero qualcosa :-)
la mia paura però è di avere quello che han tutti gli utenti di questo thread: un non allineamento tecnico-commerciale del profilo :-)

pigio92
30-06-2017, 19:07
Ciao a tutti, ieri ho letto la discussione verso le 23.00.
Avevo il modem che vedeva la portante a 16mb ma navigavo a 7 mb con current rate 8k. Il tecnico arrivato venerdì col modem mi aveva detto che ero agganciato alla 20mb in torretta infatti il router vedeva i 20 ma era configurato con parametri sbagliati. Ho chiamato oggi ore 18.30 ed ho spiegato la situazione appena descritta ed il fatto che è un problema del loro sistema. La ragazza mi ha fatto spegnere 2 volte il router perché doveva risettare alcuni parametri e non poteva farlo in un colpo solo. Sempre ieri pomeriggio avevo già chiamato il 187 ed avevano aperto una segnalazione di disallineamento fra router e centrale. Poi dopo 2 ore mi era arrivato un SMS di chiusura della pratica è risoluzione del problema ma non era vero. A questo punto ho chiamato il 187 come ho descritto sopra. In caso potete minacciarli dando un voto pari a 0 se venite richiamati dal 187. A me non è servito e non sarei mai passati alle minacce ma può essere un idea. La ragazza in questione ha controllato che commercialmente potevo avere la 20 MB perché ho la Tim smart. Inizialmente ha provato ad informarmi parlando di velocità dinamica ma l'ho bloccata subito spiegandole il problema nel dettaglio e cosa secondo me doveva fare (come ho spiegato all' inizio). Scusate per il disordine ma sto scrivendo col telefono

UnderWorldie
04-07-2017, 23:30
a parte gli scherzi!
ho ricevuto la chiamata del tecnico Tim dopo che ho segnalato tramite twitter il disservizio di ''velocità nominale di 20Mega non raggiunta'' !

il tecnico è stato categorico: disto dalla centrale 2,5km, la 20 mega me la posso scordare, e pure la 10 mega (nonostante il profilo nominale sia impostato tale): oltre 5mega non se ne parla!
mi ha confermato che non ci sono disallineamenti in centrale per la profilazione, e ovviamente mi ha consigliato di passare alla fibra :-D

personalmente un po' me rode er K. (come se dice a roma): starei pagando 32,38 (29,90 + 2,48 di modem) mensili per una 5 mega , e mi vedo 1 altra compagnia che ogni 2x3 mi propina a 19,95 una 12mega ''vera'' con modem incluso :-D

menomale che c'è il TIMVISION incluso nel pacchetto, sennò non so cosa avrei fatto :d:D

MTWeb
06-07-2017, 02:07
Oggi un tecnico mi ha detto di essere "sulla porta da 7 mega", forse sono attestato su ATM, ecco spiegato il motivo. La linea non soffre di particolare saturazione però.

Devo aspettare il loro intervento (se si muovono) e forse avrò il profilo 20 mega, peccato che tutti i ticket aperti non servano a niente.

ciciolo1974
06-07-2017, 06:53
a parte gli scherzi!
ho ricevuto la chiamata del tecnico Tim dopo che ho segnalato tramite twitter il disservizio di ''velocità nominale di 20Mega non raggiunta'' !

il tecnico è stato categorico: disto dalla centrale 2,5km, la 20 mega me la posso scordare, e pure la 10 mega (nonostante il profilo nominale sia impostato tale): oltre 5mega non se ne parla!
mi ha confermato che non ci sono disallineamenti in centrale per la profilazione, e ovviamente mi ha consigliato di passare alla fibra :-D

personalmente un po' me rode er K. (come se dice a roma): starei pagando 32,38 (29,90 + 2,48 di modem) mensili per una 5 mega , e mi vedo 1 altra compagnia che ogni 2x3 mi propina a 19,95 una 12mega ''vera'' con modem incluso :-D

menomale che c'è il TIMVISION incluso nel pacchetto, sennò non so cosa avrei fatto :d:D

A meno che non viaggi su altra linea diversa dalla tua, la fisica è uguale per tutti quindi il doppino sarà sempre lo stesso, con la sua bella attenuazione.

UnderWorldie
06-07-2017, 14:15
A meno che non viaggi su altra linea diversa dalla tua, la fisica è uguale per tutti quindi il doppino sarà sempre lo stesso, con la sua bella attenuazione.

l'operatrice al call center , dietro mia ''insistenza'' nello spiegarle lo stesso concetto che hai appena scritto tu, mi ha fatto lo spiegone scientifico sul loro servizio innovativo di Adsl vera sulla loro rete proprietaria (ha controllato e c'è la copertura) :-D

ovviamente ho ancora dubbi sulla veridicità di ciò che mi ha detto, non a caso son ancora con Tim SmartCasa :-),

MTWeb
26-07-2017, 21:52
Ho risolto!

Per chi è rimasto ancora bloccato, dovete fare in modo di parlare con il back office tecnico.
187 tasto 2 e chiedete direttamente un cambio profilo specificando che il vostro contratto permette il 20 mega, se siete fortunati apriranno segnalazione ma non è detto. Se l'operatore compila la segnalazione spiegando la situazione ancora meglio, il tecnico saprà cosa fare e modificherà la linea prima di chiamarvi.
La segnalazione al back office è possibile anche dal commerciale ma credo sia più difficile da ottenere. Io ho risolto il problema tramite operatore del commerciale ma spesso aprono ticket generici che non risolvono nulla.

Al primo tentativo mi hanno impostato profilo a 20 mega ma il profilo SMC non era allineato (problema citato più volte in questo topic), il download era limitato a 7 mega. Attenzione perchè uscire da questo problema è ancora più difficile, non potete difendervi con dati oggettivi perchè la portante è corretta e rispecchia i 20 mega!

Al secondo tentativo mi è andata di fortuna, tecnico super disponibile che ha perso parecchi minuti per fare l'intervento in centrale e scegliere il profilo migliore, un grande. Se lo trovate disponibile suggerite il profilo SMC o comunque tutte le informazioni utili in vostro possesso. Chiedete sempre di fare uno speedtest anche se il tecnico ha fretta.

Sul MyTim sono ancora segnato come 7 mega, io non tocco più nulla (Internet Play lo lascio attivo) perchè se mi configurano di nuovo probabilmente torno a 7.

Saluti

Doom_94
28-07-2017, 10:59
Ciao a tutti, ho Tim Smart fisso attivato nel 2015 e attualmente navigo a 7mb. Dal sito Tim, verificando la copertura, mi dice che sulla mia linea è disponibile la 20mb: https://s1.postimg.org/cg07jqrsf/Cattura.png
Anche da Fibermap me la da' disponibile (sono a un km e 220mt dalla centrale):
https://fibermap.it/Presentation/Index#/result/2/245edf51-4562-4ea2-b6f5-87d6b407a386

Quindi li contatto, chiedendo di passare alla 20mb, ma mi dicono che sulla mia linea è disponibile al massimo la 7mb:confused:

Mi stanno prendendo in giro? Grazie delle eventuali risposte.

jake101
28-07-2017, 11:03
Ciao a tutti, ho Tim Smart fisso attivato nel 2015 e attualmente navigo a 7mb. Dal sito Tim, verificando la copertura, mi dice che sulla mia linea è disponibile la 20mb: https://s1.postimg.org/cg07jqrsf/Cattura.png
Anche da Fibermap me la da' disponibile (sono a un km e 220mt dalla centrale):
https://fibermap.it/Presentation/Index#/result/2/245edf51-4562-4ea2-b6f5-87d6b407a386

Quindi li contatto, chiedendo di passare alla 20mb, ma mi dicono che sulla mia linea è disponibile al massimo la 7mb:confused:

Mi stanno prendendo in giro? Grazie delle eventuali risposte.

Si
Verifica anche qui http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index_adsl.jsp
Seleziona il profilo ETH fino a 20M

Se ti da vendibilità richiama.

Doom_94
28-07-2017, 11:06
Si
Verifica anche qui http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index_adsl.jsp
Seleziona il profilo ETH fino a 20M

Se ti da vendibilità richiama.
Anche qua mi da' servizio disponibile. Ottimo, grazie, adesso rompo loro le balle, non è possibile che mi prendano in giro :mad:

MuroRotondo
14-08-2017, 21:34
https://s14.postimg.org/4vkujv9ht/Screenshot_2017-08-14-21-19-06.png

Salve, ho attivato la superinternet plus 20 mega, come è possibile che aggancio la portante di una 7 mega sia in download che in upload? La portante è passata da 7616 a 8128. Cosa posso fare?

Nic089
15-08-2017, 12:46
https://s14.postimg.org/4vkujv9ht/Screenshot_2017-08-14-21-19-06.png

Salve, ho attivato la superinternet plus 20 mega, come è possibile che aggancio la portante di una 7 mega sia in download che in upload? La portante è passata da 7616 a 8128. Cosa posso fare?Devi chiamare il servizio tecnico 187 (o come si chiama) e chiedere che ti cambino profilo..hai un snr di 19/20..dovresti fartelo portare a 6db e andresti ad agganciare sui 14 mega..anche a me quando attivai (ancora 4 anni fa) la 10 mega me la arrivarono solo commercialmente ma nn tecnicamente, chiamai il 187 e mi feci mettere profilo a 6db (nn ricordo il nome tecnico del profilo) e lsnr mi passi da 12 a 6 portandosi da 8000 e qualcosa kbs a 11000 e qualcosa kbs
(Ovviamente la modifica del profilo andrà ad influire anche sullupload che dovrebbe raddoppiartisi o quasi triplicarsi)

MuroRotondo
15-08-2017, 19:05
Devi chiamare il servizio tecnico 187 (o come si chiama) e chiedere che ti cambino profilo..hai un snr di 19/20..dovresti fartelo portare a 6db e andresti ad agganciare sui 14 mega..anche a me quando attivai (ancora 4 anni fa) la 10 mega me la arrivarono solo commercialmente ma nn tecnicamente, chiamai il 187 e mi feci mettere profilo a 6db (nn ricordo il nome tecnico del profilo) e lsnr mi passi da 12 a 6 portandosi da 8000 e qualcosa kbs a 11000 e qualcosa kbs
(Ovviamente la modifica del profilo andrà ad influire anche sullupload che dovrebbe raddoppiartisi o quasi triplicarsi)

Siccome ero in atm e per la superinternet plus 20 mega mi dovevano passare in eth, può darsi che ancora non mi abbiano spostato in eth ma è già attivo il profilo commerciale, o che viceversa mi abbiano spostato in eth ma non è ancora attivo il profilo commerciale? Grazie per l'aiuto

jake101
16-08-2017, 09:08
Siccome ero in atm e per la superinternet plus 20 mega mi dovevano passare in eth, può darsi che ancora non mi abbiano spostato in eth ma è già attivo il profilo commerciale, o che viceversa mi abbiano spostato in eth ma non è ancora attivo il profilo commerciale? Grazie per l'aiuto

Eri in ATM su schede ADSL (G.DMT) o ADSL2?
Se hai delle vecchie statistiche di quando avevi la portante a 7000 e qualcosa, controlla "MODE", così capiamo se effettivamente ti hanno già messo in Ethernet.

Comunque direi che la SuperInternet non è ancora attiva, se l'hai richiesta da poco e se eri in ATM, ci può volere anche una settimana affinché mandino il tecnico a spostarti in Ethernet

MuroRotondo
16-08-2017, 10:29
Eri in ATM su schede ADSL (G.DMT) o ADSL2?
Se hai delle vecchie statistiche di quando avevi la portante a 7000 e qualcosa, controlla "MODE", così capiamo se effettivamente ti hanno già messo in Ethernet.

Comunque direi che la SuperInternet non è ancora attiva, se l'hai richiesta da poco e se eri in ATM, ci può volere anche una settimana affinché mandino il tecnico a spostarti in Ethernet

Questi i valori prima della richiesta

https://s27.postimg.org/v31u6qtoz/Screenshot_2017-06-28-18-57-13-picsay.png

mode l'ho cambiato io dalle impostazioni del router, dopo che ho visto che la portante era salita a 8000

Che ne pensi di questa storia?

EDIT:
Ho contatto su Twitter tim4u e addirittura mi ha detto: " Ciao, da verifiche, la tua zona risulta al momento raggiunta dalla copertura adsl fino a 7 mega, per tanto non è possibile procedere all’up grade fino alla 20, ti invito a riprovare nei prossimi mesi. Resto a disposizione. Buona giornata."

Ma stiamo scherzando?? Wholesale, Telecom Lido, sito TIM danno copertura e questo se ne esce con una boiata del genere al posto di aiutarmi? Spero solo che questo tizio di Twitter non faccia danno alla mia pratica.

jake101
16-08-2017, 13:32
Questi i valori prima della richiesta
https://s27.postimg.org/v31u6qtoz/Screenshot_2017-06-28-18-57-13-picsay.png

mode l'ho cambiato io dalle impostazioni del router, dopo che ho visto che la portante era salita a 8000

Che ne pensi di questa storia?

EDIT:
Ho contatto su Twitter tim4u e addirittura mi ha detto: " Ciao, da verifiche, la tua zona risulta al momento raggiunta dalla copertura adsl fino a 7 mega, per tanto non è possibile procedere all’up grade fino alla 20, ti invito a riprovare nei prossimi mesi. Resto a disposizione. Buona giornata."

Ma stiamo scherzando?? Wholesale, Telecom Lido, sito TIM danno copertura e questo se ne esce con una boiata del genere al posto di aiutarmi? Spero solo che questo tizio di Twitter non faccia danno alla mia pratica.


Perché avevi forzato la modalità G.DMT invece che lasciare al modem la possibilità di trovare ed utilizzare quella migliore, ovvero la ADSL2+ ?? G.DMT è la più vecchia e la meno performante, e l'unico caso in cui si usa è quello in cui ci si trova a diversi km dalla centrale o si ha una linea eccessivamente disturbata.

MuroRotondo
16-08-2017, 13:42
Perché avevi forzato la modalità G.DMT invece che lasciare al modem la possibilità di trovare ed utilizzare quella migliore, ovvero la ADSL2+ ?? G.DMT è la più vecchia e la meno performante, e l'unico caso in cui si usa è quello in cui ci si trova a diversi km dalla centrale o si ha una linea eccessivamente disturbata.

Scusami mi sono spiegato male. Prima di chiedere la superinternet sul router appariva da sè G.MDT. Poi ho chiesto la superinternet. Dopo qualche giorno ho visto salire la portante ed ho messo ADSL 2+ in maniera manuale. Ora ho rimesso modalità automatica e mi dà ADSL 2+.

jake101
16-08-2017, 14:39
Scusami mi sono spiegato male. Prima di chiedere la superinternet sul router appariva da sè G.MDT. Poi ho chiesto la superinternet. Dopo qualche giorno ho visto salire la portante ed ho messo ADSL 2+ in maniera manuale. Ora ho rimesso modalità automatica e mi dà ADSL 2+.

Ok, allora si direbbe che effettivamente un cambio c'è stato e sei in ethernet
Per averne conferma, apri il cmd da computer Windows collegato via cavo e digita:
ping 192.168.100.1

posta il risultato in ms

MuroRotondo
17-08-2017, 07:03
Fatto, che ne pensi?

https://s3.postimg.org/w581besnn/Immagine.png

jake101
17-08-2017, 10:54
Fatto, che ne pensi?

https://s3.postimg.org/w581besnn/Immagine.png

Sei ancora in ATM. Mai visto un ping del genere in Ethernet o 1vc4.
Lascia la modulazione settata su AUTO e sollecita l'attivazione della SuperInternet Plus dal reparto commerciale (se trovi rumeni, albanesi, sloveni riattacca: per esperienza non attivano un bel niente).

Controlla inoltre cosa risulta attivo nella tua sezione "Servizi attivi" di MyTIM Fisso, e verifica se nelle tue richieste c'è qualche accenno alla SuperInternet Plus.

MuroRotondo
17-08-2017, 12:05
Sei ancora in ATM. Mai visto un ping del genere in Ethernet o 1vc4.
Lascia la modulazione settata su AUTO e sollecita l'attivazione della SuperInternet Plus dal reparto commerciale (se trovi rumeni, albanesi, sloveni riattacca: per esperienza non attivano un bel niente).

Controlla inoltre cosa risulta attivo nella tua sezione "Servizi attivi" di MyTIM Fisso, e verifica se nelle tue richieste c'è qualche accenno alla SuperInternet Plus.

Proprio questo mi è successo, operatore rumeno!
In servizi attivi non c'è nulla, nelle mie richieste solo la segnalazione di un guasto di mesi fa ma nessuna traccia della superinternet plus.

Ma se non hanno fatto nulla come si spiega l'aumento di portante? Roba da TIM

jake101
17-08-2017, 13:05
Proprio questo mi è successo, operatore rumeno!
In servizi attivi non c'è nulla, nelle mie richieste solo la segnalazione di un guasto di mesi fa ma nessuna traccia della superinternet plus.

Ma se non hanno fatto nulla come si spiega l'aumento di portante? Roba da TIM

Fidati, richiama e parla con un italiano.
Fai finta di nulla e rieffettua di nuovo la richiesta.
Ti diranno "al massimo 48h" ma le tempistiche per chi è ancora in ATM (e quindi è necessario migrare l'utenza su ETH con tecnico in centrale) sono di qualche giorno più lunghe. Lascia anche il tuo numero di cellulare (chiedilo esplicitamente) così ti arriverà un SMS che ti informerà non appena l'opzione sarà realmente attiva.

L'aumento di portante probabilmente è la conseguenza della risoluzione di un guasto (che magari non ha coinvolto direttamente tu, ma splitter in centrale, permute in armadio ecc).
Di fatto la portante è quella massima (quindi corretta) per una 7 mega (8127kbps)

MuroRotondo
17-08-2017, 20:10
Fidati, richiama e parla con un italiano.
Fai finta di nulla e rieffettua di nuovo la richiesta.
Ti diranno "al massimo 48h" ma le tempistiche per chi è ancora in ATM (e quindi è necessario migrare l'utenza su ETH con tecnico in centrale) sono di qualche giorno più lunghe. Lascia anche il tuo numero di cellulare (chiedilo esplicitamente) così ti arriverà un SMS che ti informerà non appena l'opzione sarà realmente attiva.

L'aumento di portante probabilmente è la conseguenza della risoluzione di un guasto (che magari non ha coinvolto direttamente tu, ma splitter in centrale, permute in armadio ecc).
Di fatto la portante è quella massima (quindi corretta) per una 7 mega (8127kbps)

Domani chiamo e gli faccio mettere 2 piedi in una scarpa, grazie per il supporto

MuroRotondo
18-08-2017, 10:13
Ho chiamato il 187 dopo avere agganciato 4 volte perché rispondevano dalla Romania, trovato una signora gentilissima Italiana che ha attivato tutto subito. Tempo di riagganciare e si è riallineato il router. Questi sono i valori:
https://s11.postimg.org/mnxroosxv/Screenshot_2017-08-18-11-08-48.png

Speedtest da smartphone, avrò modo di farlo quando accendo il PC:
https://s11.postimg.org/8vny6srk3/Screenshot_2017-08-18-11-02-10.png

Grazie per la dritta jake101!

jake101
18-08-2017, 11:09
Ho chiamato il 187 dopo avere agganciato 4 volte perché rispondevano dalla Romania, trovato una signora gentilissima Italiana che ha attivato tutto subito. Tempo di riagganciare e si è riallineato il router. Questi sono i valori:
https://s11.postimg.org/mnxroosxv/Screenshot_2017-08-18-11-08-48.png

Speedtest da smartphone, avrò modo di farlo quando accendo il PC:
https://s11.postimg.org/8vny6srk3/Screenshot_2017-08-18-11-02-10.png

Grazie per la dritta jake101!

Grande :D
Fai un ping verso 192.168.100.1 per curiosità?

MuroRotondo
18-08-2017, 16:09
Grande :D
Fai un ping verso 192.168.100.1 per curiosità?

Ping 24 ms da cmd

jake101
18-08-2017, 16:31
Ping 24 ms da cmd

Molto curioso questo fatto
Ieri mattina pingavi 42 (ATM) e questa mattina pinghi 24 (decisamente 1vc4 ETH).

So che potrebbe sembrare assurdo, ma potrebbero averti spostato fisicamente nella giornata di ieri o questa mattina sul nuovo DSLAM, probabile che ciò sia avvenuto però perché era prevista una migrazione di blocchi di utenti già ATM su ETH, oppure dalla Romania qualcosa lo avevano richiesto :D

Per indagare meglio, riusciresti a dirmi il nome della centrale? (anche in pvt?)

MuroRotondo
18-08-2017, 21:04
Molto curioso questo fatto
Ieri mattina pingavi 42 (ATM) e questa mattina pinghi 24 (decisamente 1vc4 ETH).

So che potrebbe sembrare assurdo, ma potrebbero averti spostato fisicamente nella giornata di ieri o questa mattina sul nuovo DSLAM, probabile che ciò sia avvenuto però perché era prevista una migrazione di blocchi di utenti già ATM su ETH, oppure dalla Romania qualcosa lo avevano richiesto :D

Per indagare meglio, riusciresti a dirmi il nome della centrale? (anche in pvt?)

Hai un messaggio pvt

jake101
19-08-2017, 09:25
Hai un messaggio pvtOk, al 99% essendo il tuo DSLAM ETH nuovissimo, hanno spostato (come spesso avviene qualche giorno - settimana dopo) in blocco diversi clienti tra cui te. Casualmente lo hanno fatto poco proprio prima che tu chiedessi la Super Internet Plus, per questo l'hai avuta istantaneamente, perché eri già su ethernet da qualche ora prima ;)

Lo spostamento dei clienti da ATM ad Ethernet è una procedura che viene fatta a partire da pochi giorni fino a settimane / mesi dopo l'apertura dell'apparato alla vendibilità, e viene fatto un po' per volta prendendo blocchi di vecchi clienti.
Non sempre vengono spostati tutti così come non sempre spostano qualcuno che ha un profilo a 7 mega. Dipende probabilmente dallo stato della centrale in quel momento.

MuroRotondo
19-08-2017, 13:05
Grazie per la precisazione! Sarà sicuramente andata come dici tu.

*Duka*
29-08-2017, 11:05
Ciao a tutti!
La centrale del mio paese è stata attivata per la 20 mega a giugno 2017.
La scorsa settimana ho fatto richiesta di attivazione a TIM della superinternet plus sulla mia linea di casa.
La linea dopo nemmeno 1 giorno ha agganciato la portante a 20mega ma non riesco a navigare oltre i 6 mega.. che è la stessa velocità a cui andavo con la vecchia 7 mega!!
Ho sentito la TIM e mi dicono che per loro la linea è apposto e visto che il modem aggancia la portante giusta è solo un mio problema.
Controllato MyTIM risulta attiva la superinternetplus.
Sotto screen della mia linea, che da quello che ho capito dovrebbe essere buona.
Stasera provo a cambiare il modem (Archer D5 con un'altro e vedere se cambio qualcosa). Da cosa può dipendere? Grazie in anticipo per il vostro aiuto.

https://s26.postimg.org/clvlw3ja1/Immagine1.png (https://postimages.org/)

MTWeb
29-08-2017, 14:05
Ciao, controlla se c'è qualche limite impostato sul tuo router, ad esempio vedo nel menu a sinistra "Bandwidth Control" che presumo sia la funzione di QoS per limitare la banda.
Guarda se nello speedtest la banda viene "strozzata" (cala drasticamente da un valore alto), può indicare un blocco del router ma anche di TIM.

Prova anche un riavvio del router, a volte è necessario per avere banda piena.

Se le prove sulla tua rete danno esito negativo potrebbe trattarsi del mancato allineamento del profilo SMC (leggi un po' i messaggi precedenti, tutti con lo stesso problema) che ti limita il download ad un'offerta inferiore (7 mega). Però mi sembra strano che riescano a fare casini pure con superinternet...

In TIM se vedono portante corretta ti dicono che è un problema tuo, capitato anche a me, finchè non trovi un tecnico competente.

jake101
29-08-2017, 14:27
Ciao, controlla se c'è qualche limite impostato sul tuo router, ad esempio vedo nel menu a sinistra "Bandwidth Control" che presumo sia la funzione di QoS per limitare la banda.
Guarda se nello speedtest la banda viene "strozzata" (cala drasticamente da un valore alto), può indicare un blocco del router ma anche di TIM.

Prova anche un riavvio del router, a volte è necessario per avere banda piena.

Se le prove sulla tua rete danno esito negativo potrebbe trattarsi del mancato allineamento del profilo SMC (leggi un po' i messaggi precedenti, tutti con lo stesso problema) che ti limita il download ad un'offerta inferiore (7 mega). Però mi sembra strano che riescano a fare casini pure con superinternet...

In TIM se vedono portante corretta ti dicono che è un problema tuo, capitato anche a me, finchè non trovi un tecnico competente.

Oltre a quotare MTWeb, sopratutto sulla parte del Bandwidth Control oppure QoS, ti chiedo una cosa stupidissima... hai spento e riacceso il modem? Magari lascialo spento 5 minuti in modo che cada la sessione PPPoE
Prova anche a mettere timadsl/timadsl come credenziali PPPOE invece che aliceadsl/aliceadsl

*Duka*
29-08-2017, 14:33
Stasera provo a controllare che non sia attiva la limitazione di banda!!
Si l'ho riavviato un sacco di volte ma nulla al massimo proverò a resettarlo completamente!
Intanto grazie per il Vs aiuto! :)

albe75
05-09-2017, 08:53
Da anni pago per una tim smart che dovrebbe andare fino a 20 MB ma la 20 MB è stata attivata nel mio paese solo poche settimane fà. Allora chiamo il 187 e faccio presente che vorrei navigare a 20 MB. Un operatore gentile fa tutto in pochi minuti e in effetti vedo il modem che è allineato a 19296 Kbits/s ma facendo dei test (in wifi perchè purtroppo non posso in ethernet) arrivo sempre a sfiorare i 7 mega mai a superarli. Allora richiamo il 187 e una gentile operatrice mi dice che per lei è tutto a posto, poi gli viene l'idea che forse dovrebbero fare una "migrazione" in centrale per portarmi a 20 mb. Quindi fa la segnalazione al tecnico e mi ha detto di attendere al massimo 24 ore. Pareri?

jake101
05-09-2017, 08:58
Da anni pago per una tim smart che dovrebbe andare fino a 20 MB ma la 20 MB è stata attivata nel mio paese solo poche settimane fà. Allora chiamo il 187 e faccio presente che vorrei navigare a 20 MB. Un operatore gentile fa tutto in pochi minuti e in effetti vedo il modem che è allineato a 19296 Kbits/s ma facendo dei test (in wifi perchè purtroppo non posso in ethernet) arrivo sempre a sfiorare i 7 mega mai a superarli. Allora richiamo il 187 e una gentile operatrice mi dice che per lei è tutto a posto, poi gli viene l'idea che forse dovrebbero fare una "migrazione" in centrale per portarmi a 20 mb. Quindi fa la segnalazione al tecnico e mi ha detto di attendere al massimo 24 ore. Pareri?

Quando ti ha cambiato il profilo hai riavviato il router?
Tienilo spento qualche minuto così da far cadere la sessione IP e riprova.

Controlla anche se nella tua area clienti risulta - sotto la voce TIM SMART - la velocità di connessione 20 M
Controlla inoltre di non aver impostato politiche di QoS o di Traffic Shaping nel modem

albe75
05-09-2017, 10:31
Quando ti ha cambiato il profilo hai riavviato il router?
Tienilo spento qualche minuto così da far cadere la sessione IP e riprova.

Controlla anche se nella tua area clienti risulta - sotto la voce TIM SMART - la velocità di connessione 20 M
Controlla inoltre di non aver impostato politiche di QoS o di Traffic Shaping nel modem

Allora, ho lasciato il modem spento per quasi 10 minuti ma non è cambiato niente. Ho anche provato col cavo Ethernet ma non è cambiato niente.

Ho controllato nell'area cliente e in effetti c'è scritto:

Tecnologia: ADSL
Velocità nominale in Downstream/Upstream: 7/0.384 Mbps
Velocità minima in Downstream/Upstream: 2.1/0.2 Mbps
Ritardo massimo trasmissione dati: 150 (120 con Internet Play) ms
Tasso di perdita pacchetti: 0.2%

Sul modem (un vecchio modem telecom impresa semplice dato fino a 20 mb), non ho notato niente di strano.

Sto rimanendo sorpreso dalla sollecitudine con cui vengo richiamato da telecom per risolvere il problema. Non me li ricordavo così attenti ai clienti. Mi hanno già chiamato 3 volte e adesso mi ha chiamato anche il tecnico dalla centrale.

SM1979
05-09-2017, 11:24
Allora, ho lasciato il modem spento per quasi 10 minuti ma non è cambiato niente. Ho anche provato col cavo Ethernet ma non è cambiato niente.

Ho controllato nell'area cliente e in effetti c'è scritto:



Sul modem (un vecchio modem telecom impresa semplice dato fino a 20 mb), non ho notato niente di strano.

Sto rimanendo sorpreso dalla sollecitudine con cui vengo richiamato da telecom per risolvere il problema. Non me li ricordavo così attenti ai clienti. Mi hanno già chiamato 3 volte e adesso mi ha chiamato anche il tecnico dalla centrale.
Beh se non arrivi al minimo garantito della 20mega ,7.2 mega se non ricordo male, potresti facendo la misurazione Agcom andartene senza penali. Sicché è nel loro interesse risolvere. in upload quanto hai? se ti segna 400kb significa che da qualche parte non hanno fatto l'aggiornamento del profilo e quindi risulti ancora col blocco a 7mega nonostante il router si allinea a 19 mega.

jake101
05-09-2017, 11:28
Ho controllato nell'area cliente e in effetti c'è scritto:


Allora, quando ti richiamano spiega che il "Profilo commerciale" è ancora a 7 mega, lo vedi proprio dalla tua area clienti.
E dire che da TIM mi avevano confermato di aver eliminato il profilo commerciale sulle TIM SMART su ADSL e che la velocità era selezionata esclusivamente nel profilo di porta DSLAM. Come al solito mi hanno raccontato cazzate :D

MTWeb
05-09-2017, 15:51
@albe75 almeno ti chiamano :D nel tuo caso dovrebbe esserci un blocco commerciale, ci sono passato anche io. Il blocco commerciale blocca solo il download, infatti io avevo upload pieno ad 1 mega.
Quanto hai di upload sullo speedtest? Se hai 1 mega il profilo tecnico è corretto, fagli notare che non puoi superare i 7 mega col cavo ethernet senza nominare wi-fi, prendono le scuse più assurde tipo "ha troppi dispositivi collegati".

Assicurati che vengano aperte segnalazioni verso l'assistenza tecnica, a me sono state aperte segnalazioni verso commerciali che propongono offerte aggiuntive come superinternet (testuale "sicuramente la contattano perchè hanno le provvigioni"). Mai sentiti perchè ovviamente Tim Smart comprende già i 20 Mega!

Fai qualche tentativo, troverai il tecnico giusto.

albe75
05-09-2017, 17:00
@albe75 almeno ti chiamano :D nel tuo caso dovrebbe esserci un blocco commerciale, ci sono passato anche io. Il blocco commerciale blocca solo il download, infatti io avevo upload pieno ad 1 mega.
Quanto hai di upload sullo speedtest? Se hai 1 mega il profilo tecnico è corretto, fagli notare che non puoi superare i 7 mega col cavo ethernet senza nominare wi-fi, prendono le scuse più assurde tipo "ha troppi dispositivi collegati".

Assicurati che vengano aperte segnalazioni verso l'assistenza tecnica, a me sono state aperte segnalazioni verso commerciali che propongono offerte aggiuntive come superinternet (testuale "sicuramente la contattano perchè hanno le provvigioni"). Mai sentiti perchè ovviamente Tim Smart comprende già i 20 Mega!

Fai qualche tentativo, troverai il tecnico giusto.

Problema risolto. Mi ha richiamato il tecnico dalla centrale. Mi ha chiesto di spegnere e riaccendere modem e pc e adesso ho 15 mega circa in D e 1 mb circa in U. Grazie a tutti.

albe75
05-09-2017, 17:02
Allora, quando ti richiamano spiega che il "Profilo commerciale" è ancora a 7 mega, lo vedi proprio dalla tua area clienti.
E dire che da TIM mi avevano confermato di aver eliminato il profilo commerciale sulle TIM SMART su ADSL e che la velocità era selezionata esclusivamente nel profilo di porta DSLAM. Come al solito mi hanno raccontato cazzate :D


Il profilo commerciale risulta sempre a 7 Mb (forse lo aggiornano nei prossimi giorni) ma come scritto ho risolto, ha fatto tutto un tecnico in centrale.
Grazie per l'interessamento :)

jake101
05-09-2017, 22:40
Il profilo commerciale risulta sempre a 7 Mb (forse lo aggiornano nei prossimi giorni) ma come scritto ho risolto, ha fatto tutto un tecnico in centrale.
Grazie per l'interessamento :)Facci sapere se ti aggiornano il profilo nell'app MyTIM

albe75
06-09-2017, 08:01
Facci sapere se ti aggiornano il profilo nell'app MyTIM

Ok, a oggi è tutto uguale.

MTWeb
06-09-2017, 17:38
A me compare ancora 7 mega, rimarrà così. Una volta che il profilo è impostato in centrale non dovrebbe cambiare a meno di riconfigurazioni (es. cambio piastra, offerta). Il rischio di tornare a 7 mega c'è, ma finchè funziona non è un problema...

Giurbo
07-09-2017, 22:32
Ciao a tutti, volevo sapere come faccio capire a che ADSL sono collegato,cioè ATM o ETH e poter capire che linea mi hanno attivato. Prefetto che ho attivato una Tim smart 20 MB. Grazie per l aiuto

MTWeb
08-09-2017, 16:13
Controlla la copertura da un sito come Ovus o Fibermap (cerca su Google). Tieni conto che i dati potrebbero non essere aggiornati.

In alternativa puoi dare un comando telnet dal modem ("adsl info" con vari parametri) per controllare a quale apparato sei collegato, ma non ho mai provato.

Giurbo
08-09-2017, 22:01
Controlla la copertura da un sito come Ovus o Fibermap (cerca su Google). Tieni conto che i dati potrebbero non essere aggiornati.

In alternativa puoi dare un comando telnet dal modem ("adsl info" con vari parametri) per controllare a quale apparato sei collegato, ma non ho mai provato.

Grazie per la risposta. Ho provato con Ovus ma non so cosa guardare dopo che mi esce il risultato.

jake101
09-09-2017, 08:16
Ciao a tutti, volevo sapere come faccio capire a che ADSL sono collegato,cioè ATM o ETH e poter capire che linea mi hanno attivato. Prefetto che ho attivato una Tim smart 20 MB. Grazie per l aiutoSe hai una 20 Mega al 95% sei su Ethernet
Lo puoi guardare facilmente dal ping

apri un cmd

Digita ping 192.168.100.1

Se il ping è sotto i 25-28 sei sicuramente su Ethernet / 1vc4

Giurbo
09-09-2017, 09:48
Se hai una 20 Mega al 95% sei su Ethernet
Lo puoi guardare facilmente dal ping

apri un cmd

Digita ping 192.168.100.1

Se il ping è sotto i 25-28 sei sicuramente su Ethernet / 1vc4

Grazie mille per l aiuto. Ho fatto ed mi e uscito 56 bytes data con 27;30 ms Cosa vuol dire?

jake101
09-09-2017, 13:16
Grazie mille per l aiuto. Ho fatto ed mi e uscito 56 bytes data con 27;30 ms Cosa vuol dire?Significa che sei su Ethernet vista la latenza relativamente bassa (27-30 millisecondi)

strangedays
10-09-2017, 16:10
rega mo io che devo fa? L'operatrice mi ha detto che mi devo attacca che ci stanno troppe persone collegate e non è colpa dell'impianto.. chissa se è così.. ha aperto una pratica ma come ho detto nel frattempo ha smanovrato peggiorando la stiuazione di 2mega in meno.. che si fa si chiama per riaverli grazie a dio ho fatto lo screen dei 2 parametri di statistica all'interno del router e così riesco ancora a recuperare (forse).

jake101
11-09-2017, 08:50
rega mo io che devo fa? L'operatrice mi ha detto che mi devo attacca che ci stanno troppe persone collegate e non è colpa dell'impianto.. chissa se è così.. ha aperto una pratica ma come ho detto nel frattempo ha smanovrato peggiorando la stiuazione di 2mega in meno.. che si fa si chiama per riaverli grazie a dio ho fatto lo screen dei 2 parametri di statistica all'interno del router e così riesco ancora a recuperare (forse).

Non ho capito nulla
A cosa ti riferisci? E usa una virgola ogni tanto :read:

albe75
11-09-2017, 10:06
Non ho capito nulla
A cosa ti riferisci? E usa una virgola ogni tanto :read:

ahahahahah

strangedays
13-09-2017, 09:57
è che sono un po stanchino ho pure casini col operatore mobile.. :cry:

COME HO SCRITTO NELL'ALTRO THREAD

ho attivato la 20 mega tim smart casa ma va a 10

L'operatrice mi ha detto che mi devo rassegnare

in zona ci sono troppe persone collegate

mi avevate detto che era colpa dell'impianto ma lei ritiene che non sia colpa dell'impianto..

chissa se è così..

successivamente ha aperto una pratica ma durante la chiamata ha smanovrato dei parametri riportandomi prima a 7 mega poi tornando a cipollare mi ha peggiorando la stiuazione di 2mega in meno..

IN UNA TELEFONATA PRECEDENTE UN ALTRO TECNICO ME L'AVEVA PORTATA A 12 MEGA.

ora che si fa? si chiama per riaverli sti 2 benedetti mega?

grazie a dio ho fatto lo screen dei 2 parametri di statistica del router a 12 e ora a 10 che faccio li chiamo e mi faccio reimpostare? LORO anche se aperta la pratica non si sono fatti sentire e siamo a 5 gg dalla chiamata.. :muro:

quindi possiamo ritenere assodato che sia colpa delle troppe connessioni e centrale saturata?

jake101
13-09-2017, 10:43
è che sono un po stanchino ho pure casini col operatore mobile.. :cry:

COME HO SCRITTO NELL'ALTRO THREAD

ho attivato la 20 mega tim smart casa ma va a 10

L'operatrice mi ha detto che mi devo rassegnare

in zona ci sono troppe persone collegate

mi avevate detto che era colpa dell'impianto ma lei ritiene che non sia colpa dell'impianto..

chissa se è così..

successivamente ha aperto una pratica ma durante la chiamata ha smanovrato dei parametri riportandomi prima a 7 mega poi tornando a cipollare mi ha peggiorando la stiuazione di 2mega in meno..

IN UNA TELEFONATA PRECEDENTE UN ALTRO TECNICO ME L'AVEVA PORTATA A 12 MEGA.

ora che si fa? si chiama per riaverli sti 2 benedetti mega?

grazie a dio ho fatto lo screen dei 2 parametri di statistica del router a 12 e ora a 10 che faccio li chiamo e mi faccio reimpostare? LORO anche se aperta la pratica non si sono fatti sentire e siamo a 5 gg dalla chiamata.. :muro:

quindi possiamo ritenere assodato che sia colpa delle troppe connessioni e centrale saturata?

POSTA I PARAMETRI DI LINEA
SENZA QUELLI NON È POSSIBILE FARE ALCUNA VALUTAZIONE
Grazie

smoking84
13-09-2017, 21:12
Finalmente dopo aver scritto su FB quest'oggi mi hanno messo la pratica in lavorazione, e già stasera hanno aggiornato la linea, il modem si è disconnesso per alcuni secondi e dopo si è ricollegato, con portante agganciata di 22232 e upload di 1197, i valori mi sembrano al top, ho fatto anche il ping test e il valore medio è di 29 ms.
Senonchè sia dal cell che dal PC il test di velocità mi dà soltanto 3,4 MB in download addirittura la metà di quando avevo la 7 MB!!
Devo fare qualcosa tipo spegnere il router e riaccenderlo?
Questi sono i valori dopo l'attivazione della 20 MB:

http://i63.tinypic.com/29g0pjn.jpg

MTWeb
14-09-2017, 05:28
@strangedays

Probabilmente la linea è limitata dalla distanza / qualità del segnale. Quando ti portano a 12 mega stanno "tirando" la connessione abbassando l'SNR. La saturazione ti fa andare ad una velocità bassa in orari di punta, è diverso.
Le mie sono ipotesi, posta le statistiche della linea per capire.

@smoking84

C'è qualcosa che non va... 3 mega è un valore anomalo, non sono i 7 mega fissi di cui parliamo qui.
Controlla bene la tua rete interna, durante lo speedtest collega un solo dispositivo.
Riavvia il modem, a volte è necessario.

smoking84
14-09-2017, 07:35
Forse era solo troppo presto..stamattina ho rifatto lo speedtest ed è ok: 19,07 in down e 1,05 in upload, il ping me lo dà di 38 ms, mentre testandolo sul cmd è più basso 27 ms.
La velocità di download effettiva è di 2 MB pieni con punte di 2,2.
Nell'area myTIM l'offerta attiva è ancora Tutto e la pratica in lavorazione, ma immagino si concluderà il passaggio quando mi arriverà il modem.

strangedays
14-09-2017, 17:43
POSTA I PARAMETRI DI LINEA
SENZA QUELLI NON È POSSIBILE FARE ALCUNA VALUTAZIONE
Grazie

Modalità DSL
ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
886 [kbps] / 11705 [kbps]
G.INP
Disabilitato / Disabilitato
Massimo bit rate ottenibile
886 [kbps] / 13652 [kbps]
Margine di rumore
14.5 [dB] / 6.1 [dB]
Potenza trasmessa in linea
12.1 [dBm] / 19.6 [dBm]
Ritardo effettivo
8 [ms] / 7.93 [ms]
Protezione Rumore Impulse
2 [DMT symbols] / 2.11 [DMT symbols]
attenuazione loop
8.3 [dB] / 18.5 [dB]


che si fa? sto andando avanti 1 anno con sta faccenda... :(

Gero2000
14-09-2017, 19:18
Un saluto a tutti, sono nuovo e spero qualcuno mi possa aiutare.
Ho un piano Tim Smart Casa che prevede la 20 mega, la centrale è stata adeguata da qualche mese ma non riesco a farmi attivare la 20, sono ancora a 7 mega. Ho contattato TIM più volte da facebook ma mi rispondono sempre che la mia zona è coperta solo dalla 7 :mc: . Un mio condomino ha dovuto cambiare operatore (che si appoggia comunque sulla rete TIM, credo...) per avere la 20.
Qualcuno mi può suggerire un argomento persuasivo per sbloccare la situazione?
Nell'ultimo messaggio ho accennato al fatto che un pensiero al cambio operatore lo sto facendo, sono passate 36 ore e ancora nessuna risposta.
Se si dovessero rifiutare ancora credo proprio che cambierò.
La linea tra l'altro nell'ultimo periodo è pessima, frequentissime disconnessioni. Telefonicamente non hanno risolto nulla, un tecnico è passato il mattino ma siamo sempre fuori, vediamo se ripasseranno un pomeriggio quando troverebbero qualcuno a casa...
Grazie, mi sono sfogato :D

jake101
14-09-2017, 22:35
Modalità DSL
ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
886 [kbps] / 11705 [kbps]
G.INP
Disabilitato / Disabilitato
Massimo bit rate ottenibile
886 [kbps] / 13652 [kbps]
Margine di rumore
14.5 [dB] / 6.1 [dB]
Potenza trasmessa in linea
12.1 [dBm] / 19.6 [dBm]
Ritardo effettivo
8 [ms] / 7.93 [ms]
Protezione Rumore Impulse
2 [DMT symbols] / 2.11 [DMT symbols]
attenuazione loop
8.3 [dB] / 18.5 [dB]


che si fa? sto andando avanti 1 anno con sta faccenda... :(Il profilo è ok, dovresti decisamente controllare il tuo impianto perché a quell'attenuazione non va bene agganciare così poco

jake101
14-09-2017, 22:37
Un saluto a tutti, sono nuovo e spero qualcuno mi possa aiutare.
Ho un piano Tim Smart Casa che prevede la 20 mega, la centrale è stata adeguata da qualche mese ma non riesco a farmi attivare la 20, sono ancora a 7 mega. Ho contattato TIM più volte da facebook ma mi rispondono sempre che la mia zona è coperta solo dalla 7 :mc: . Un mio condomino ha dovuto cambiare operatore (che si appoggia comunque sulla rete TIM, credo...) per avere la 20.
Qualcuno mi può suggerire un argomento persuasivo per sbloccare la situazione?
Nell'ultimo messaggio ho accennato al fatto che un pensiero al cambio operatore lo sto facendo, sono passate 36 ore e ancora nessuna risposta.
Se si dovessero rifiutare ancora credo proprio che cambierò.
La linea tra l'altro nell'ultimo periodo è pessima, frequentissime disconnessioni. Telefonicamente non hanno risolto nulla, un tecnico è passato il mattino ma siamo sempre fuori, vediamo se ripasseranno un pomeriggio quando troverebbero qualcuno a casa...
Grazie, mi sono sfogato :DCiao, ti confermo che far adeguare la TIM Smart Casa da 7 a 20 quando ti montano solo dopo il DSLAM nuovo è davvero un inferno.
Intanto vediamo se sei ancora su ATM o sei già su Ethernet

cmd
ping 192.168.100.1

Posta anche i parametri di aggancio così vediamo se effettivamente ci sono i margini per una 10 o 20 mega

MTWeb
15-09-2017, 03:54
La linea tra l'altro nell'ultimo periodo è pessima, frequentissime disconnessioni.

Potresti essere in ATM, in ETH la linea va meglio.

Controlla la vendibilità dal portale Lido (ETH fino a 20 mega): http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
Se hai la vendibilità 20 mega sei a posto, dovresti sollecitare TIM.

A volte è come dici, paradossalmente in wholesale ti danno 20 mega (teorici :D) senza problemi.

Gero2000
15-09-2017, 11:37
Ciao, ti confermo che far adeguare la TIM Smart Casa da 7 a 20 quando ti montano solo dopo il DSLAM nuovo è davvero un inferno.
Intanto vediamo se sei ancora su ATM o sei già su Ethernet

cmd
ping 192.168.100.1

Posta anche i parametri di aggancio così vediamo se effettivamente ci sono i margini per una 10 o 20 mega

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=40ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=39ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 39ms, Massimo = 42ms, Medio = 40ms

Per i parametri di aggancio... beh, mi prendo del tempo per studiarci: cosa sono, dove li trovo...
Scusa ma sono ignorante in materia, stasera quando avrò tempo googlo un po' e vedo di reperirli.

Potresti essere in ATM, in ETH la linea va meglio.

Controlla la vendibilità dal portale Lido (ETH fino a 20 mega): http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
Se hai la vendibilità 20 mega sei a posto, dovresti sollecitare TIM.

A volte è come dici, paradossalmente in wholesale ti danno 20 mega (teorici :D) senza problemi.

La vendibilità in ETH 20 mega mi dà un bel disco verde.

GRAZIE AD ENTRAMBI!

jake101
15-09-2017, 15:16
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=40ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=39ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 39ms, Massimo = 42ms, Medio = 40ms

Per i parametri di aggancio... beh, mi prendo del tempo per studiarci: cosa sono, dove li trovo...
Scusa ma sono ignorante in materia, stasera quando avrò tempo googlo un po' e vedo di reperirli.



La vendibilità in ETH 20 mega mi dà un bel disco verde.

GRAZIE AD ENTRAMBI!

Per il momento sei ancora in ATM, ecco perché non riesci ad avere il profilo 20M; devi contattare il reparto tecnico e spiegare che avendo la TIM SMART avresti diritto alla 20 mega, ma al momento vai a 7.
Apriranno una segnalazione e ti faranno spostare di DSLAM, riconfigurandoti poi su una porta a 20M

xevil
15-09-2017, 16:33
salve a tutti, io ho la stessa situazioni di altri utenti, sono collegato a 20 mega, ma scarico a 7 mega massimale, allego screen della linea:

https://image.prntscr.com/image/RexwAKuDTc6Z9b_3GptPdw.png

dal sito della verifica copertura sono coperto fino a 20 mega, anche se forse dai loro database sono collegato su un altro cabinet (difatti non posso attivare la fibra ottica, seppur coperto)

sayo
15-09-2017, 20:42
Salve a tutti,ho bisogno del vostro aiuto per una TimSmart da 20 mega.
La linea va a 9 mega attualmente ma andando sul sito Lido ho il pallino verde sulla 20 mega eth.
Ho chiamato un tecnico abbastanza disponibile che mi ha detto che la mia linea non regge il profilo a 6db ma solo uno tra 9 e 12, appena qualche giorno fa navigavo a circa 13 mega ma poi mi sono ritrovato ad andare a 7 e solo oggi sono riuscito a farmela portare a 9 mega.
Mi dite da dove prendere i dati della mia linea in modo che qualche persona gentile tra voi controlli la mia situazione per favore?

Nicos18
15-09-2017, 23:09
Salve a tutti,ho bisogno del vostro aiuto per una TimSmart da 20 mega.
La linea va a 9 mega attualmente ma andando sul sito Lido ho il pallino verde sulla 20 mega eth.
Ho chiamato un tecnico abbastanza disponibile che mi ha detto che la mia linea non regge il profilo a 6db ma solo uno tra 9 e 12, appena qualche giorno fa navigavo a circa 13 mega ma poi mi sono ritrovato ad andare a 7 e solo oggi sono riuscito a farmela portare a 9 mega.
Mi dite da dove prendere i dati della mia linea in modo che qualche persona gentile tra voi controlli la mia situazione per favore?

Devi accedere all'indirizzo del gateway del modem (di solito 192.168.1.1, ma dipende da produttore a produttore; puoi cercare su internet), e andare nella sezione "Statistiche modem" o qualcosa del genere (dipende dal produttore) e postare i valori.

azi_muth
16-09-2017, 14:21
Io sto a 900mt, la linea è marcia sul serio ( palo caduto, rivestimento rovinato entra acqua nel cavo) e quando si aggancia va a 27Mbps e va a 24/25 Mbps... decisamente c'è qualcosa che non va.

-]ExoDux[-
17-09-2017, 12:25
Buona domenica a tutti :D , ragazzi non so più che pesci pigliare :muro: , dopo aver verificato sul portale telecom ed aver visto la disponibilità della 20 mega ho provveduto a cambiare il mio piano telefonico da TUTTo tim 7 mega a Tim smart casa (attivo dal 7 di settembre) ma non c'è verso di andare oltre i 7 mega in download, credo dipenda dal tipo di modulazione che mi hanno assegnato di seguito le stat della mia linea:

DSL versione driver 1.0.4.1
Versione driver DSL FwVer:5.5.2.7_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
Stato collegamento DSL up
DSL Tempo di attività 1 Giorni 17 Ore 29 Minuti 50 Secondi
Modulazione DSL ITU G.992.1(G.DMT)
ANNEX Mode ANNEX A
DSL Exchange (DSLAM) Infineon(Lantiq)
TCM(Trellis Coded Modulation) Off/Off
SNR 13.5 dB down, 20.0 dB up
Line Attenuation 12.0 dB down 5.5 dB up
Path Mode FastPath FastPath
Interleave Depth 1 1
Data Rate 8128 kbps down, 480 kbps up

MAX Rate 12576 kbps down, 696 kbps up
POWER 15.5 dbm 11.5 dbm
CRC 25
Ho provato in mille modi a farmelo cambiare in adsl 2+ ma non c'è verso, qualche anima pia sarebbe cosi gentile da darmi qualche dritta su come procedere?

strangedays
17-09-2017, 16:12
Il profilo è ok, dovresti decisamente controllare il tuo impianto perché a quell'attenuazione non va bene agganciare così poco

mado e come si fa? ho telefonato e hanno aperto un apratica poi non si sono fatti sentire.. e mi ha detto che comunque quello che mi è statao consigliato qui è una menata lunga e presume che sia colpa delle troppe connessioni dove vivo io ecco perchè vado piano..

MTWeb
17-09-2017, 21:10
ExoDux[-;45027354']
Data Rate 8128 kbps down, 480 kbps up


Hai un profilo 7 mega. Chiama l'assistenza tecnica e richiedi il profilo 20 mega, nel tuo caso potrebbe essere necessario un cambio di porta / piastra (intervento fisico del tecnico in centrale).

Se sei sicuro della disponibilità, continua a chiamare finchè non sistemano... :D Il problema è sempre il solito, la Tim Smart supporta i 7 mega (a differenza di un prodotto opzionale come SuperInternet dove ti devono portare almeno a 10) quindi se la prendono comoda.

-]ExoDux[-
17-09-2017, 22:02
Hai un profilo 7 mega. Chiama l'assistenza tecnica e richiedi il profilo 20 mega, nel tuo caso potrebbe essere necessario un cambio di porta / piastra (intervento fisico del tecnico in centrale).

Se sei sicuro della disponibilità, continua a chiamare finchè non sistemano... :D Il problema è sempre il solito, la Tim Smart supporta i 7 mega (a differenza di un prodotto opzionale come SuperInternet dove ti devono portare almeno a 10) quindi se la prendono comoda.
Thx, e qui che sorge l'inghippo, ogni volta che ne faccio richiesta al reparto tecnico lo segnalano come un guasto sulla linea segiuto dal solito messaggio che la mia linea va bene e non fanno nulla; non so se hai capito cosa intendo dire:D

jake101
17-09-2017, 23:34
ExoDux[-;45028440']Thx, e qui che sorge l'inghippo, ogni volta che ne faccio richiesta al reparto tecnico lo segnalano come un guasto sulla linea segiuto dal solito messaggio che la mia linea va bene e non fanno nulla; non so se hai capito cosa intendo dire:DSolita cosa:
Apri un CMD e posta il risultato di
ping 192.168.100.1

sayo
18-09-2017, 00:18
Salve a tutti,ho bisogno del vostro aiuto per una TimSmart da 20 mega.
La linea va a 9 mega attualmente ma andando sul sito Lido ho il pallino verde sulla 20 mega eth.
Ho chiamato un tecnico abbastanza disponibile che mi ha detto che la mia linea non regge il profilo a 6db ma solo uno tra 9 e 12, appena qualche giorno fa navigavo a circa 13 mega ma poi mi sono ritrovato ad andare a 7 e solo oggi sono riuscito a farmela portare a 9 mega.
Mi dite da dove prendere i dati della mia linea in modo che qualche persona gentile tra voi controlli la mia situazione per favore?

Mi riquoto per portarvii miei valori:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 11917 kbps 888 kbps

Attenuazione linea 12.5 db 8.1 db
Margine di rumore 8.4 db 8.5 db

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=63

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 22ms, Massimo = 23ms, Medio = 22ms

Posso farmela portare più su o mi devo arrendere a questi valori?

-]ExoDux[-
18-09-2017, 01:03
Solita cosa:
Apri un CMD e posta il risultato di
ping 192.168.100.1


https://s26.postimg.org/8rhe4dm9l/cmd1.jpg (https://postimg.org/image/4v428e19x/)

Tieni presente che ho la linea settata in fast

jake101
18-09-2017, 08:18
ExoDux[-;45028561']https://postimg.org/image/4v428e19x/][img]https://s26.postimg.org/8rhe4dm9l/cmd1.jpg

Tieni presente che ho la linea settata in fast

Qualcosa mi dice che non conosci il comando ALT + STAMP :D

Se hai la linea settata in Fast direi che tramite quel comando non è valutabile se sei in ATM oppure in ETHERNET

jake101
18-09-2017, 08:24
Mi riquoto per portarvii miei valori:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 11917 kbps 888 kbps

Attenuazione linea 12.5 db 8.1 db
Margine di rumore 8.4 db 8.5 db

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=63

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 22ms, Massimo = 23ms, Medio = 22ms

Posso farmela portare più su o mi devo arrendere a questi valori?

Allora per quanto riguarda il DSLAM sei sicuramente su Ethernet.
Hai già un profilo a 20 Mega, perché se ne avessi uno a 10 Mega avresti la portante massima pari a 11616, invece tu la superi.
Sicuramente hai un problema nell'impianto di casa, sei infatti poco distante dalla centrale (meno di un km) ed hai un SNRm troppo basso per il tuo attuale aggancio.

Devi decisamente fare una prova collegandoti al doppino in ingresso di TIM, scollegando allo stesso tempo tutte le altre prese. Poi verifichi i valori postandoli.

-]ExoDux[-
18-09-2017, 10:17
Qualcosa mi dice che non conosci il comando ALT + STAMP :D

Se hai la linea settata in Fast direi che tramite quel comando non è valutabile se sei in ATM oppure in ETHERNET

hahaha no no e che era un po tardino ed avevo il neurone già sotto le lenzuola :D
Cmq sono in ATM al 100% a circa 200 m dalla centrale, al momento nessuna ethernet

strangedays
18-09-2017, 16:05
rega come si fa a far controllare l'impianto? come ho scritto l'operatrice mi ha riferito che la cosa è luuuunga "eh ciao.." mi ha detto.. e che semmai è colpa delle troppe connessioni in sumultanea dove vivo.. è possibile? :( però sinceramente..

poi come ho detto dopo questa mossa ho perso 2 mega che mi aveva impostato un tecnico nella telefonata precedente.. che faccio richiamo?

jake101
18-09-2017, 16:07
rega come si fa a far controllare l'impianto? come ho scritto l'operatrice mi ha riferito che la cosa è luuuunga "eh ciao.." mi ha detto.. e che semmai è colpa delle troppe connessioni in sumultanea dove vivo.. è possibile? :( però sinceramente..

poi come ho detto dopo questa mossa ho perso 2 mega che mi aveva impostato un tecnico nella telefonata precedente.. che faccio richiamo?

No non richiamare.
Devi trovare il doppino telecom che ti entra in ingresso nell'appartamento / casa (solitamente in corrispondenza della prima presa telefonica), scollegare da li tutto il resto dell'impianto e collegarti con cavetto provvisorio a questo doppino, bypassando quindi anche la presa principale.
Da li controlli quanto è l'aggancio (postandolo qui sul forum) e poi vediamo il da farsi.

Qui c'è una guida
http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html

MTWeb
19-09-2017, 04:52
semmai è colpa delle troppe connessioni in sumultanea dove vivo

Non fidarti troppo di quello che dicono...
Nella tua area clienti MyTIM a quanto risulta il profilo nominale? Potresti anche essere a 10 mega.

ExoDux[-;45028440']non so se hai capito cosa intendo dire:D

Eccome se ho capito.

Inizia dal commerciale al 187, digli che vuoi potenziare la linea fino a 20 mega, o addirittura che vuoi attivare SuperInternet (ovviamente non è possibile, ma capiscono il problema al volo :D).
A quel punto l'operatore dovrebbe fare un controllo sulla copertura dei 20 mega. Potrebbero dirti "la facciamo richiamare da un operatore", tempo perso, attacca e richiama. Se invece aprono segnalazione tecnica (ma non per linea lenta) annotando il problema, hai più speranze.

strangedays
19-09-2017, 22:07
impossiible riesca a ciappinare col doppino..

comunque sia

SERVIZI E OFFERTE ATTIVI
Offerta TIM SMART: Attiva dal 30/08/2017

Tecnologia: ADSL

dettagli
Opzione SMART VOCE CASA : Attiva dal 30/08/2017

dettagli
Servizio TIMvision: Attiva dal 30/08/201

Offerta TIM SMART: Attiva dal 30/08/2017

Tecnologia: ADSL
Velocità nominale in Downstream/Upstream: 20/1 Mbps
Velocità minima in Downstream/Upstream: 7.2/0.4 Mbps
Ritardo massimo trasmissione dati: 120 (100 con Internet Play) ms
Tasso di perdita pacchetti: 0.1%

(torno a chiedere ma smart voce casa rimane incluso nei 19 euro al mese che pago dico bene?)

Gero2000
21-09-2017, 19:49
Un saluto a tutti, sono nuovo e spero qualcuno mi possa aiutare.
Ho un piano Tim Smart Casa che prevede la 20 mega, la centrale è stata adeguata da qualche mese ma non riesco a farmi attivare la 20, sono ancora a 7 mega. Ho contattato TIM più volte da facebook ma mi rispondono sempre che la mia zona è coperta solo dalla 7 :mc: . Un mio condomino ha dovuto cambiare operatore (che si appoggia comunque sulla rete TIM, credo...) per avere la 20.
Qualcuno mi può suggerire un argomento persuasivo per sbloccare la situazione?
Nell'ultimo messaggio ho accennato al fatto che un pensiero al cambio operatore lo sto facendo, sono passate 36 ore e ancora nessuna risposta.
Se si dovessero rifiutare ancora credo proprio che cambierò.
La linea tra l'altro nell'ultimo periodo è pessima, frequentissime disconnessioni. Telefonicamente non hanno risolto nulla, un tecnico è passato il mattino ma siamo sempre fuori, vediamo se ripasseranno un pomeriggio quando troverebbero qualcuno a casa...
Grazie, mi sono sfogato :D

Mi autoquoto per fare il punto. Dopo l'ennesimo "Al momento la tua zona è coperta solo dai 7 mega..." lunedì sera ho scritto un messaggio di addio a TIM. Martedi mattino un tecnico mi contatta, mi sfogo con lui che:"Ma no, ma si figuri se un'azienda come TIM... Un motivo esiste senz'altro... Ma mi faccia controllare. MA CERTO! Lei può avere la 20! :yeah: 10 minuti e la richiamo."
"Pronto sono di nuovo io, le ho attivato la 20 :winner: :winner: ma... :eh: le consiglio di non chiamare l'assistenza per la linea, io ho fatto varie prove ed ha il massimo, se chiamasse quasi sicuramente andrà in peggio..."
AZZ, torno a casa, quando con il profilo a 7 andavo a 6,5 ora con la 20 vado a 9,5... Questa cosa mi puzza tantissimo da diamo una caramellina al moccioso e che si stia zitto

Ovviamente so che che il rubinetto non l'hanno aperto, un mio condomino viaggia tranquillamente a 15,
A breve chiamerò l'assistenza e, con educazione e civiltà, li coprirò di mer...
Posso chiedervi come reperire i dati della linea per un vostro parere e per sbatterli sotto al naso all'assistenza?

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=38ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=28ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 23ms, Massimo = 38ms, Medio = 28ms

EDIT

DSL
Line Status: Connected
DSL Modulation Type: ADSL_2plus
Annex Type: Annex A/L
-------------------------Upstream-----Downstream
Current Rate(kbps)--------- 819---------11520
Max Rate(kbps)-------------819---------13176
SNR Margin(dB)-------------19---------- 17.7
Line Attenuation(dB)--------6.1-----------7.1
Errors(pkts)-----------------0-----------684

MTWeb
22-09-2017, 06:09
I dati della linea sono ottimi.

Hai una 10 mega adesso, il ping è migliorato, strano, merito del profilo più performante magari, oppure ti hanno davvero spostato su ETH (ma avrebbero dovuto adeguarti a 20 mega nel caso).
Anzitutto puoi far notare di essere vicino alla centrale. Scendendo nel tecnico, l'SNR non è allineato a 6/9/12 come da standard, segno che la portante può ancora migliorare.

strangedays
26-09-2017, 14:51
Mi scuso se insisto ma non so davvero che fare non voglio combinare disastri col discorso doppino non so proprio come cavolo manovrare non me la sento di combinare guai con la linea cosa posso fare? chi chiamare?

grazie

CARISMATICO
24-10-2017, 11:38
mi trovo anche io con questa problematica...vengo da una 7 mega e ad agosto attivo smart casa 20Mb adsl.
Dopo un paio di mesi mi ritrovo ad andare velocità download max a 6,9Mb e in up a 600-700Kb con snr 6
attenuazione 31.

Il tecnico è intervenuto e dice che è forse un problema mio e che cmq gli speed test non hanno valenza alcuna ma che vale la misura di connessione che mi risulta e anche a loro essere 15Mb in down e 800Kb in up.
A questo punto che fare? alla fine hanno sempre ragione loro? devo tenermi una velocità di 7Mb max anche se si connette a 15Mb? bah a me pare strano:muro:

CARISMATICO
24-10-2017, 16:39
mi trovo anche io con questa problematica...vengo da una 7 mega e ad agosto attivo smart casa 20Mb adsl.
Dopo un paio di mesi mi ritrovo ad andare velocità download max a 6,9Mb e in up a 600-700Kb con snr 6
attenuazione 31.

Il tecnico è intervenuto e dice che è forse un problema mio e che cmq gli speed test non hanno valenza alcuna ma che vale la misura di connessione che mi risulta e anche a loro essere 15Mb in down e 800Kb in up.
A questo punto che fare? alla fine hanno sempre ragione loro? devo tenermi una velocità di 7Mb max anche se si connette a 15Mb? bah a me pare strano:muro:


Da notare che da profilo risulta quanto in figura

jake101
29-10-2017, 08:49
Da notare che da profilo risulta quanto in figuraChiama il commerciale, di che è venuto il tecnico è che ti ha detto che TIM ti ha inserito il profilo commerciale a 10 mega invece che a 20.
Vedrai che insistendo troverai qualcuno di decente

MarcoC_Ita
30-10-2017, 14:58
Buon pomeriggio, volevo chiedere come mai nell'area riservata di tim la banda nominale e' di 10 mega e non di 20 mega (ho tim smart mobile 20 mega) e se questo "errore" limita la mia connessione.
Lascio allegato il link con i valori del modem e la mia area riservata.
https://imgur.com/a/Yblwu
Grazie in anticipo :)

jake101
30-10-2017, 16:32
Buon pomeriggio, volevo chiedere come mai nell'area riservata di tim la banda nominale e' di 10 mega e non di 20 mega (ho tim smart mobile 20 mega) e se questo "errore" limita la mia connessione.
Lascio allegato il link con i valori del modem e la mia area riservata.
https://imgur.com/a/Yblwu
Grazie in anticipo :)

Ciao, sei distante dalla centrale più di 2 km, in questo caso il profilo è corretto, non puoi andare a più di 10 Mega per limiti tecnici della linea :)

MarcoC_Ita
06-11-2017, 16:50
Intanto grazie mille per la risposta.
Vorrei chiedere anche come mai ultimamente mi da moltissimi errori crc (in una notte ho raggiunto anche i 150000 errori) e spesso durante il giorno e anche durante la notte si disconnette. Oggi è venuto il tecnico ma non ha trovato il problema, controllato filtro, centrale, cabina e linea interna ma niente, gli errori continuano. Cosa potrebbe essere?

Nicos18
06-11-2017, 20:33
Intanto grazie mille per la risposta.
Vorrei chiedere anche come mai ultimamente mi da moltissimi errori crc (in una notte ho raggiunto anche i 150000 errori) e spesso durante il giorno e anche durante la notte si disconnette. Oggi è venuto il tecnico ma non ha trovato il problema, controllato filtro, centrale, cabina e linea interna ma niente, gli errori continuano. Cosa potrebbe essere?

A meno che non sia il modem impazzito (anche se molto raro) io credo sia un problema di giunti, perché anch'io per qualche mese appena pioveva o era nebbioso facevo anche 2-3000 errori CRC all'ora (ma per fortuna senza disconnessioni), e dopo mia insistenza mi hanno riparato il guasto. Da allora nessun problema

Trincia92
09-01-2018, 00:02
Salve, sono nuovo e spero di non aver riesumato una discussione troppo vecchia ma tra quelle trovate era la più recente quindi nel caso chiedo scusa.

Vi espongo la mia perplessità e premetto che è puramente a scopo informativo perché voglio capire bene di fronte a cosa mi trovo, insomma non sono qui in vena di lamentale o caccia ai mulini a vento.
Ormai da circa un anno ho fatto questo contratto di TIM smart casa con adsl fino a 20 mega (dovrei avere ancora il volantino se può essere utile), già da dopo l'attivazione si è lockato a 7mega (all'incirca 8 in dw e 0,4 in up), la linea è stabile quindi non mi lamento ma vedendo le stat del modem parrebbe possibile ambire a qualcosina di più, anche perché prima stavo con una connessione wireless dove comunque avevo un mega in up e soffro molto questo downgrade.

Vi informo che da me è arrivata l'adsl cablata per la prima volta in assoluto solo l'anno scorso appunto, quindi capite che anche sul piano da fibra entro il 2020 fatico a non vedermi come ultima ruota del carro, per di più il palo in giardino è mezzo rosicchiato e in generale son tutti marchiati di rosso (quindi da rimuovere in teoria).

Tornando a noi, la mia centralina dovrebbe distare circa 1,2/1,5 km da casa mia al massimo e pur chiamando l'assistenza o contattandoli via facebook, non ho mai ricevuto una risposta uguale ad un'altra, c'è chi mi diceva che stavano facendo lavori, chi diceva che avevo troppo rumore, chi diceva che stavano potenziando le linee e sarebbe stata questione di tempo e insomma non c'ho capito nulla.
Visto che qui ho letto tanti casi analoghi e sapete quanto meno decifrare i dati del modem, mi chiedevo se potevate aiutarmi a capire se è proprio la linea che mi offre questo (e in tal caso amen, non posso farci nulla) o se è proprio la gestione un po' "grezza" sul fronte dell'attivazione.
Anche perché effettivamente la linea me la allacciò un'azienda appaltata da telecom, poi ebbi problemi, venne un tecnico proprio che maledisse che fece quel lavoro XD

Se però fosse un problema di mala gestione cercherei di risolverlo visto che comunque qua partono quasi 40€ a bolletta (ormai 80 bimestralmente) e mi sembra stupido rinunciare ad una situazione migliore solo per una questione di mia ignoranza e di negligenza dell'assistenza.

Questi sono i miei dati relativi al profilo attuale a cui si aggancia:
Velocità in trasmissione (Kbps): 478
Velocità in ricezione (Kbps): 8126

Questi quelli stimati come massimi:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 1024
Velocità massima di ricezione (Kbps): 14816

Considerando 20 mega ADSL2+ erogati alla centralina e la perdita da distanza in teoria i massimi dovrebbero essere poco dissimili da quelli che in teoria dovrebbero arrivarmi, giusto?

Questi i dati di rumore e attenuazione:
SNR Upstream (dB): 27.5
SNR Downstream (dB): 12.6
Attenuazione Upstream (dB): 11.5
Attenuazione Downstream (dB): 20.0
Potenza in trasmissione (dB): 12.3
Potenza in ricezione (dB): 11.4

Quindi a fronte di ciò, è proprio la linea che non ce la fa o è andato storto qualcosa?

jake101
09-01-2018, 09:24
I dati sembrano discreti, linea non proprio pulitissima (sicuramente dovresti controllare il tuo impianto in casa per vedere se è migliorabile).

Il problema è semplicemente uno: ti hanno impostato un profilo 7 Mega.

Sei sicuro che nella tua centrale ci sia la disponibilità 20 Mega?

Puoi controllare da qui (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index_adsl.jsp) inserendo il tuo numero di telefono, e selezionando "ADSL Bitstream ETH fino a 20M".

Se ti da semaforo verde, devi semplicemente parlare con il commerciale,
e chiederti di riconfigurarti la linea con il profilo 20 Mega perché la TIM SMART CASA la prevede così, e dì che dal tecnico ti hanno confermano la disponibilità della 20 Mega per la tua linea.
Se trovi l'incompetente saluta, ringrazia e richiama.

micoud
09-01-2018, 13:59
qui la mia abbassata improvvisamente da 20mb a 7mb (prima avevo una portante di 21mb)


Tempo di operatività: 0 giorni, 0:02:24

Tipo DSL: ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 469 / 7.165

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [kB/B]: 1,01 / 70

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: 12,4 / 19,1

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 43,1 / 48,5

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,1 / 5,8

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 15 / 0

Errori FEC (caricare/scaricare): 0 / 17.325

Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 20

Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 63

secondo voi ci sono problemi alla linea ?

jake101
09-01-2018, 14:13
qui la mia abbassata improvvisamente da 20mb a 7mb (prima avevo una portante di 21mb)

secondo voi ci sono problemi alla linea ?

Decisamente, guarda quelle attenuazioni!
Il telefono funziona regolarmente? apri subito un guasto cmq

micoud
09-01-2018, 15:13
il problema è che sto in wholesale (fastweb) e loro hanno le mani legate.
Tutto è cominciato con un guasto alla linea telefonica che è stato "risolto" facendo il ribaltamento delle prese...in pratica quando inserivo l'uscita del voip dal router alla linea telefonica di casa, il telefono non funzionava piu'
il tecnico fastweb mi ha detto che sono in corto le basse frequenze

Trincia92
09-01-2018, 15:28
I dati sembrano discreti, linea non proprio pulitissima (sicuramente dovresti controllare il tuo impianto in casa per vedere se è migliorabile).

Il problema è semplicemente uno: ti hanno impostato un profilo 7 Mega.

Sei sicuro che nella tua centrale ci sia la disponibilità 20 Mega?

Puoi controllare da qui (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index_adsl.jsp) inserendo il tuo numero di telefono, e selezionando "ADSL Bitstream ETH fino a 20M".

Se ti da semaforo verde, devi semplicemente parlare con il commerciale,
e chiederti di riconfigurarti la linea con il profilo 20 Mega perché la TIM SMART CASA la prevede così, e dì che dal tecnico ti hanno confermano la disponibilità della 20 Mega per la tua linea.
Se trovi l'incompetente saluta, ringrazia e richiama.

A casa credo di aver fatto il possibile, già ho migliorato molto perché inizialmente mi stava intorno agli 11Mbps come velocità massima di trasmissione, poi ho fatto un po' di smanettamenti e ho ottenuto i dati attuali; dal link che mi hai dato comunque segna il semaforo verde.

Quindi a sto punto non mi resta che chiamare e chiedere che mi venga abilitato il profilo giusto.

Grazie infinite per la disponibilità.


EDIT: Oggi ho avuto modo di contattare la TIM e il ragazzo (gentilissimo per altro) mi confermato che effettivamente non era mai stato upgradato il profilo internet, quindi mi ha avviato una pratica di upgrade senza costi aggiuntivi che verrà eseguita nel giro di 24/48 ore.

Se non mi fossi impegnato in prima persona a cercare di capire dov'era l'inghippo, sarei potuto rimanere per anni in questa condizione praticamente XD

Glide
16-10-2018, 18:25
qualcuno ultimamente è riuscito a farsi attivare il profilo a 20mb avendo una tariffa che lo prevede?
fino a un anno fa avevo la smart casa e avevo una portante di 18500 con download intorno ai 16mb
poi sono passato alla internet senza limiti a 7mb per risparmiare
adesso ho attivato la tim connect 20mb, ma mi hanno messo un profilo nominale a 10mb, come posso fare per farmelo cambiare dal commerciale a 20mb?

Glide
29-10-2018, 19:53
qualcuno ultimamente è riuscito a farsi attivare il profilo a 20mb avendo una tariffa che lo prevede?
fino a un anno fa avevo la smart casa e avevo una portante di 18500 con download intorno ai 16mb
poi sono passato alla internet senza limiti a 7mb per risparmiare
adesso ho attivato la tim connect 20mb, ma mi hanno messo un profilo nominale a 10mb, come posso fare per farmelo cambiare dal commerciale a 20mb?

ho contattato tim tramite twitter e mi hanno detto che sul mio numero non è disponibile la 20mb, cosa assolutamente non vera.
Secondo voi come devo fare?

Nicos18
12-03-2019, 15:49
Anch'io sono nella stessa identica situazione di tutti voi altri: la mia offerta TIM Smart Casa è quella che prevede fino ai 20 Mega di velocità, e la centrale del mio comune è stata attivata Lunedì 04/03/2019, risultando vendibile anche su LIDO e altri siti relativi alla copertura.

Ora, leggendo tantissimi pareri, non so cosa devo fare, se aspettare oppure passare alla TIM Connect per i già clienti per cercare di accelerare la cosa; tra l'altro, adesso sul MyTIM non si vede più la velocità nominale di collegamento, mentre prima risultava di 7 Mega/0,384.

Nel frattempo comunque mi sono mosso in questo senso con segnalazioni su MyTIM, assistenza su Twitter e chat su app MyTIM.

Ultimamente ho fatto una segnalazione su MyTIM, e mi hanno risposto così:

Gentile cliente,
a seguito della tua segnalazione del 10/03/2019, abbiamo effettuato le dovute verifiche nei
nostri sistemi e ti confermiamo che la tua centrale di appartenenza è raggiunta dalla FIBRA
fino a 20 Mega di TIM.

A parte che sarebbe ADSL e non FIBRA ma vabbè, comunque sia io avevo chiesto come avere la velocità a 20 Mega, e non di sapere se avessi copertura disponibile.

Comunque una cosa che ho notato, è che facendo la simulazione dell'offerta TIM Connect per i già clienti, prima che fosse attivato l'ethernet mi dava velocità fino a 7 Mega, mentre adesso mi dice ADSL fino a 20 Mega.

Però potrebbero essere più chiari su come funziona l'upgrade di velocità, eh!

Comunque, dal ping di circa 50ms, si evince che sono su ATM

MikX
30-11-2019, 09:57
ma qualcuno ha risolto? io credo di esser stato truffato da tim.... mi propongono di risparmiare alle stesse condizioni di prima. avevo tim smart 20mega... ora ho tim super adsl sempre 20mega, peccato che sia bloccata a 7mega.

sto impazzendo da 1 mese ormai. ho provato a chiamare tantissime volte, aperte segnalazioni di assistenza, ma nulla. continui rimbalzi tra tecnici e commerciali.

MikX
30-11-2019, 12:47
ma qualcuno ha risolto? io credo di esser stato truffato da tim.... mi propongono di risparmiare alle stesse condizioni di prima. avevo tim smart 20mega... ora ho tim super adsl sempre 20mega, peccato che sia bloccata a 7mega.

sto impazzendo da 1 mese ormai. ho provato a chiamare tantissime volte, aperte segnalazioni di assistenza, ma nulla. continui rimbalzi tra tecnici e commerciali.

comunico a tutti nel caso servisse a qualcun'altro che ho risolto appena adesso con operatore del rep. tecnico. in pratica ha dovuto solo togliere una spunta da una casella, questa casellina con spunta presente bloccava la connessione a 7mega. tutto qua.

ciao

craesilo
03-12-2019, 14:37
comunico a tutti nel caso servisse a qualcun'altro che ho risolto appena adesso con operatore del rep. tecnico. in pratica ha dovuto solo togliere una spunta da una casella, questa casellina con spunta presente bloccava la connessione a 7mega. tutto qua.

ciao

stessa situazione solo che ancora non ho risolto
per curiosità nel profilo mytim fisso hai ancora -Velocità nominale in Downstream/Upstream: 7/0.384 Mbps- o hai 20 adesso?

-]ExoDux[-
05-12-2019, 17:17
comunico a tutti nel caso servisse a qualcun'altro che ho risolto appena adesso con operatore del rep. tecnico. in pratica ha dovuto solo togliere una spunta da una casella, questa casellina con spunta presente bloccava la connessione a 7mega. tutto qua.

ciao
Credo di aver il tuo stesso problema
Perdonami dove trovo questa casella da togliere la spunta?:D

MikX
05-12-2019, 18:41
Devi chiamare un operatore tecnico.

tvsee
02-05-2020, 15:58
Ho una ADSL 20 Mega e ho da poco effettuato una variazione contrattuale passando da tim smart casa a TIM SUPER ADSL.

La velocità mi è stata abbassata così dalla sera alla mattina a 7 mega quando invece prima navigavo a 15/16 mega.

Come posso fare per far ripristinare la situazione precedente?

Glide
02-05-2020, 17:24
Ho una ADSL 20 Mega e ho da poco effettuato una variazione contrattuale passando da tim smart casa a TIM SUPER ADSL.

La velocità mi è stata abbassata così dalla sera alla mattina a 7 mega quando invece prima navigavo a 15/16 mega.

Come posso fare per far ripristinare la situazione precedente?

per prima cosa posta le statistiche di connessione del modem, così vediamo se è un ptoblema di portante o di profilo commerciale.
In ogni caso tim da qualche mese, per le linee distanti oltre 2km dalla centrale non attiva la 20mb, però se prima andavi a 15-16mb, sei sicuramente sotto i 2km. Inoltre c'è il problema dell'indirizzo nei database che a volte indica una distanza errata dalla centrale

tvsee
02-05-2020, 19:58
per prima cosa posta le statistiche di connessione del modem, così vediamo se è un ptoblema di portante o di profilo commerciale.
In ogni caso tim da qualche mese, per le linee distanti oltre 2km dalla centrale non attiva la 20mb, però se prima andavi a 15-16mb, sei sicuramente sotto i 2km. Inoltre c'è il problema dell'indirizzo nei database che a volte indica una distanza errata dalla centrale

credo che sia un errore commerciale... per anni ho avuto la 20 mega che andava a 15/16 dopo sto cambio di tariffa mi è stata abbassata a 7

merzbow1974
04-09-2020, 14:35
Salve ragazzi,

chiedo il vostro aiuto per questo problema:

circa un mese fa la linea era passata dai soliti 20 mega a 7, durante il giorno qualche caduta di connessione.

Dopo due settimane di telefonate, arrabbiature, 3 visite dei tecnici che hanno l'appalto, una visita di un ragazzo TIM ufficiale che ha certificato che la linea dal box sotto casa fino alla centrale è a posto, incredibilmente sembrava avessero risolto, per due settimane è stata perfetta... da qualche giorno invece il modem perde l'allineamento ogni 25-30 minuti, resta in rosso per 45-50 secondi e dopo tutto si ristabilisce, fa così tutto il giorno oggi dalle 7:52 decine e decine di disconnessioni. Volevo chiedervi un parere... interferenza elettrica? Altro? Allego uno screenshot dei miei parametri, grazie mille.

https://i.ibb.co/Mg8c837/Immagine1.jpg
https://i.ibb.co/tMD74Gm/Immagine2.jpg
https://i.ibb.co/T8Fz6Tz/Immagine3.jpg