Entra

View Full Version : [nVIDIA Shield TV]Tegra X1 GPU, Android TV 4K playback 60 FPS VP9-H264-H265 ecc.ecc.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18

maxillo
26-03-2020, 14:36
Scaricata ieri sera Disney +, ho il vecchio modello della Shield

jeck999
27-03-2020, 23:26
mi confermate che TimVision funziona con la Shield?
cioè che è risolto il problema diritti su apparecchi terzi

io ho fibra tim mi loggo con l'app con il mio n.fisso
se provo a vedere qualunque cosa esce sempre scritto abbonati
dallo smartphone funziona

paobenti75
28-03-2020, 07:41
andava qualche giorno fa

80mauro80
28-03-2020, 08:58
Per caso qualcuno vende la shield?

sonicomorto
14-04-2020, 18:22
Ciao, stavo guardando di comprare la nuova nVidia Shield base non Pro (https://www.nvidia.com/it-it/shield/shield-tv/)(la "tube" version come la chiamano in inglese) da usare per guardare video con Kodi o Plex presi da un NAS QNAP.

Però ho letto in giro tanti ma tanti commenti negativi (lag, plex va a scatti, ecc) che finiscono con il consigliare di prendere la Pro (https://www.reddit.com/r/ShieldAndroidTV/comments/dx90kf/do_not_buy_the_tube_if_you_have_the_money_for_the/)

Confermate che funziona male con Kodi e Plex? Tra l'altro, la Pro è già esaurita ovunque! Che succede, voi dove l'avete presa?

DartBizu
15-04-2020, 13:49
Ma possibile che Stadia non sia supportato?? :muro:

Kratos85
15-04-2020, 21:04
Ma possibile che Stadia non sia supportato?? :muro:

Girava voce che l'avrebbe supportata.
OT: come gira Stadia oggi? Non era partita proprio alla grande...

powepolve
16-04-2020, 16:44
Girava voce che l'avrebbe supportata.
OT: come gira Stadia oggi? Non era partita proprio alla grande...

Puoi provarlo di persona, danno due mesi gratis di STADIA PRO

Gorham
17-04-2020, 14:38
Girava voce che l'avrebbe supportata.
OT: come gira Stadia oggi? Non era partita proprio alla grande...

Guarda, io ho approfittato dei due mesi gratuiti e ho provato Destiny 2 a 1080p/60 con una fibra 60/20 reali tramite Chrome ed era la fiera del lag. Premetto però che l'ho testato collegando il notebook al wi-fi 5Ghz, magari collegandolo con il cavo ETH la situazione migliora ma essendo un servizio che in teoria dovrebbe essere usufruito su qualsiasi device compatibile, compresi smartphone e tablet, il risultato è stato comunque deludente. Magari è colpa del gioco che non è ottimizzato a dovere.

gwwmas
01-05-2020, 12:46
.......Confermate che funziona male con Kodi e Plex? Tra l'altro, la Pro è già esaurita ovunque! Che succede, voi dove l'avete presa?

La mia "tube" arriva domenica e poi ti dirò.
L'ho presa proprio per Plex.
La pro è esaurita dappertutto per problemi di produzione causa covid19 ma secondo quello che dice nVIDIA a breve dovrebbe ripartire la spedizione ai vari centri di distribuzione.

Ciauz;)

gwwmas
02-05-2020, 16:21
Ciao, stavo guardando di comprare la nuova nVidia Shield base non Pro (https://www.nvidia.com/it-it/shield/shield-tv/)(la "tube" version come la chiamano in inglese) da usare per guardare video con Kodi o Plex presi da un NAS QNAP.

Però ho letto in giro tanti ma tanti commenti negativi (lag, plex va a scatti, ecc) che finiscono con il consigliare di prendere la Pro (https://www.reddit.com/r/ShieldAndroidTV/comments/dx90kf/do_not_buy_the_tube_if_you_have_the_money_for_the/)

Confermate che funziona male con Kodi e Plex? Tra l'altro, la Pro è già esaurita ovunque! Che succede, voi dove l'avete presa?


Allora,

Io ho PlexServer su un computer dedicato che pesca da nas ( il nas non mi dava performance su eventuali transcodifiche).
Dalle prime prove che ho fatto Plex sulla nVDIA tube va da dio.
Veloce senza nessun impuntamento.
Questa sera comunque guarderò un film intero e saprò essere più preciso.

Ciauz;)

TheMonzOne
02-05-2020, 17:07
Personalmente uso quotidianamente Plex installato sulla versione 2019...e li gira benissimo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

gwwmas
03-05-2020, 09:27
Confermo che Plex sulla schield "tube" va benissimo.

Però Amazon Prime fa pena, continui scatti.
Se uso il cambio framerate integrato ( quello in versione beta ) l'applicazione va in errore mentre se utilizzo il programma di frame rate che si trova sul market non succede niente, continua a scattare.
Anche voi avete questi problemi ?

Con la Fire Stick invece va tutto bene.....

EDIT
Ho fatto ulteriori prove.
Fermo restando che la beta del cambio framerate mi manda in blocco l' applicazione Amazon prime e l' applicazione che ho scaricato sull' app non funziona,
sono riuscito a risolvere il problema.
Non è ottimale ma almeno così funziona.
Ho impostato da nVIDIA schield la risoluzione 1080p a 24 Hz.
Plex continua a funzionare divinamente visto che comunque lei si arrangia a fare il cambio framerate se ne ha bisogno mentre finalmente Amazon prime lo vedo senza scatti durante la visualizzazione dei film.
Se trovo alcuni video girati a 50 o 60 Hz ( penso pochi ) devo agire manualmente cambiando gli Hz dalle impostazioni della Shield.

Trovo assurdo che nVIDIA minimizzi la questione.
Con il lancio della beta del suo cambio framerate (che comunque resta manuale) dice che la maggiorparte delle persone non ne avrà bisogno ma io, alla prima visualizzazione dei Prime video mi rendo conto che la cosa è inguardabile mah
Speriamo che comunque in futuro trovino un rimedio funzionante alla questione.

Ciauz;)

supertopix
03-05-2020, 11:16
Confermo che Plex sulla schield "tube" va benissimo.

Però Amazon Prime fa pena, continui scatti.
Se uso il cambio framerate integrato ( quello in versione beta ) l'applicazione va in errore mentre se utilizzo il programma di frame rate che si trova sul market non succede niente, continua a scattare.
Anche voi avete questi problemi ?

Con la Fire Stick invece va tutto bene.....

EDIT
Ho fatto ulteriori prove.
Fermo restando che la beta del cambio framerate mi manda in blocco l' applicazione Amazon prime e l' applicazione che ho scaricato sull' app non funziona,
sono riuscito a risolvere il problema.
Non è ottimale ma almeno così funziona.
Ho impostato da nVIDIA schield la risoluzione 1080p a 24 Hz.
Plex continua a funzionare divinamente visto che comunque lei si arrangia a fare il cambio framerate se ne ha bisogno mentre finalmente Amazon prime lo vedo senza scatti durante la visualizzazione dei film.
Se trovo alcuni video girati a 50 o 60 Hz ( penso pochi ) devo agire manualmente cambiando gli Hz dalle impostazioni della Shield.

Trovo assurdo che nVIDIA minimizzi la questione.
Con il lancio della beta del suo cambio framerate (che comunque resta manuale) dice che la maggiorparte delle persone non ne avrà bisogno ma io, alla prima visualizzazione dei Prime video mi rendo conto che la cosa è inguardabile mah
Speriamo che comunque in futuro trovino un rimedio funzionante alla questione.

Ciauz;)


Intendi Plex Server o Plex Client?

gwwmas
03-05-2020, 11:18
Plex Client.
Plex server sta su un computer dedicato.

Ciauz;)

supertopix
03-05-2020, 11:41
Plex Client.
Plex server sta su un computer dedicato.

Ciauz;)


Ah ecco. Mi sembrava. Allora per chi chiede se Plex funzionali su shield tube... è meglio specificarlo.

gwwmas
03-05-2020, 12:22
Ma penso che non cambi niente. Plex server dovrebbe funzionare lo stesso ma ovviamente le risorse devono essere su nas perché la tube non ha porte

Ciauz;)

elevation1
03-05-2020, 12:35
ho un nas ds418j... attualmente ho plasma di 10 anni fa a cui ho associato una nvidia shield perchè mancante di parte smart e tutto funziona egregiamente utilizzando kodi.
Prossimamente comprerò Oled e ho visto che ad esempio LG non ha kodi ma plex quindi l'idea era di eliminare nvidia shield e far fare da server il nas e da client la tv.
Il nas può fare da server plex senza fare alcuna transcodifica e non occupando risorse di alcun tipo? come faccio a esser certo che non fa transcodifica? ovviamente sperando che la tv legga di tutto (nvidia shield lo fa).
Grazie

p.s. altrimenti "ripiego" su Oled Sony che ha android tv e quindi anche kodi andando a pescare i file dal Nas

elevation1
03-05-2020, 12:42
Grazie per la risposta ma niente Samsung... ho scelto OLED per la tv... per cui o LG o Sony... volevo spostare la shield in altra stanza utilizzando la parte smart... vero ds video anche è una soluzione ma preferisco o kodi o plex...

supertopix
03-05-2020, 13:22
Ma penso che non cambi niente. Plex server dovrebbe funzionare lo stesso ma ovviamente le risorse devono essere su nas perché la tube non ha porte

Ciauz;)


Se non ho capito male, solo la PRO fa da plex server oggi https://www.nvidia.com/it-it/shield/compare/

supertopix
03-05-2020, 13:27
ho un nas ds418j... attualmente ho plasma di 10 anni fa a cui ho associato una nvidia shield perchè mancante di parte smart e tutto funziona egregiamente utilizzando kodi.
Prossimamente comprerò Oled e ho visto che ad esempio LG non ha kodi ma plex quindi l'idea era di eliminare nvidia shield e far fare da server il nas e da client la tv.
Il nas può fare da server plex senza fare alcuna transcodifica e non occupando risorse di alcun tipo? come faccio a esser certo che non fa transcodifica? ovviamente sperando che la tv legga di tutto (nvidia shield lo fa).
Grazie

p.s. altrimenti "ripiego" su Oled Sony che ha android tv e quindi anche kodi andando a pescare i file dal Nas


Sony & Kodi ok.

Se invece vuoi Plex, per accedere da remoto, come faccio io, ti serve che il nas sia potente per fare da Server (quindi cpu intel).
Oppure fai fare sa server plex alla Shield (puoi tranquillamente comprare Oled Sony e tenere le shiel, male non fa).

elevation1
03-05-2020, 13:49
Si era per non tenere sotto la tv un'altra scatoletta che fa le stesse cose della tv... Da remoto non mi serve ad ora... Quindi kodi sarebbe preferibile... Valuterò tra sony ed lg... Grazie

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

gwwmas
03-05-2020, 19:32
Se non ho capito male, solo la PRO fa da plex server oggi https://www.nvidia.com/it-it/shield/compare/

Secondo nVIDIA si ma io non ne sono convinto e prossimamente farò una prova.
Lato hardware non manca niente e se non si ha bisogno di transcodifiche dovrebbe essere già pronta, invece se si ha bisogno di fare transcodifica penso che montando una microsd veloce possa funzionare lo stesso.
Prossimamente farò delle prove anche se a me non serve visto che ho un pc dedicato.

Comunque confermo che Plex player va da dio sulla versione tube.

Ciauz;)

supertopix
03-05-2020, 20:54
Secondo nVIDIA si ma io non ne sono convinto e prossimamente farò una prova.
Lato hardware non manca niente e se non si ha bisogno di transcodifiche dovrebbe essere già pronta, invece se si ha bisogno di fare transcodifica penso che montando una microsd veloce possa funzionare lo stesso.
Prossimamente farò delle prove anche se a me non serve visto che ho un pc dedicato.

Comunque confermo che Plex player va da dio sulla versione tube.

Ciauz;)


La transcodifica non c*entra nulla con la micro sd...

tira&molla
04-05-2020, 10:25
Secondo nVIDIA si ma io non ne sono convinto e prossimamente farò una prova.
Lato hardware non manca niente e se non si ha bisogno di transcodifiche dovrebbe essere già pronta, invece se si ha bisogno di fare transcodifica penso che montando una microsd veloce possa funzionare lo stesso.
Prossimamente farò delle prove anche se a me non serve visto che ho un pc dedicato.

Comunque confermo che Plex player va da dio sulla versione tube.

Ciauz;)

Io ho la prima Shield Pro e confermo che può essere utilizzata come server plex, così come l'attuale. Viceversa, tale opzione non è attualmente disponibile per il modello base.

supertopix
04-05-2020, 10:53
Io ho la prima Shield Pro e confermo che può essere utilizzata come server plex, così come l'attuale. Viceversa, tale opzione non è attualmente disponibile per il modello base.


Appunto. Quindi la differenza è da tenere presente, se uno ha l’esigenza del Server Plex.

gwwmas
04-05-2020, 11:06
La transcodifica non c*entra nulla con la micro sd...

Lato hardware no di certo ma Plex consiglia di avere uno spazio di archiviazione pari alla grandezza del file che si sta visionando per l'eventuale transcodifica, ecco perchè ho menzionato la micro sd

Ciauz;)

gwwmas
04-05-2020, 11:08
Io ho la prima Shield Pro e confermo che può essere utilizzata come server plex, così come l'attuale. Viceversa, tale opzione non è attualmente disponibile per il modello base.

Purtroppo hai ragione perchè in tutti i miei ragionamenti non avevo tenuto conto che la scelta di poter installare plex server era lato nVIDIA.
nVIDIA ha scelto di poter far installare plex server solo nella versione pro mentre nella tube solo il player.

Ciauz;)

ciciolo1974
04-05-2020, 16:31
Ciao ragazzi, ho una domanda: oggi ho installato -Nvidia shield TV 2017- disney per vedere in 4k l' ultimo star wars. Con mia amara sorpresa, nonostante nei dettagli riporti che il 4K é disponibile, la visione abilitata é al massimo in HD. Non contento provo altre applicazioni, e anche qui scopro che amazon e infinity non mi danno 4k, mentre netflix si. Possibile sia il cavo o, peggio, il tv che però netflix e amazon native (Philips PUS505674) tengono senza problemi il 4k?
Come connessione ho una 1000/300, anche se in salotto passa da un router fast ethernet
Spero di aver fatto capire i miei dubbi, vi ringrazio se mi aiuterete a capirne di più

tira&molla
04-05-2020, 16:34
Lato hardware no di certo ma Plex consiglia di avere uno spazio di archiviazione pari alla grandezza del file che si sta visionando per l'eventuale transcodifica, ecco perchè ho menzionato la micro sd

Ciauz;)

In effetti questa è una cosa alla quale non avevo fatto caso.
Nella recente versione della pro, lo spazio di memoria si è ridotto dai 500 Gb su Hdd, ai 16 dell'attuale. Chiaramente per abbattere i costi, ma in effetti, in se per se, sono un pò pochini se si ha intenzione di avvalersi del Plex Server a 360°, stesso discorso per Kodi, perché oltre a quanto sopra citato, entrambe erodono spazio velocemente per via delle info a supporto del materiale multimediale, che ciclicamente vengono memorizzate in locale.

tira&molla
04-05-2020, 16:40
Ciao ragazzi, ho una domanda: oggi ho installato -Nvidia shield TV 2017- disney per vedere in 4k l' ultimo star wars. Con mia amara sorpresa, nonostante nei dettagli riporti che il 4K é disponibile, la visione abilitata é al massimo in HD. Non contento provo altre applicazioni, e anche qui scopro che amazon e infinity non mi danno 4k, mentre netflix si. Possibile sia il cavo o, peggio, il tv che però netflix e amazon native (Philips PUS505674) tengono senza problemi il 4k?
Come connessione ho una 1000/300, anche se in salotto passa da un router fast ethernet
Spero di aver fatto capire i miei dubbi, vi ringrazio se mi aiuterete a capirne di più

Pochi giorni fa, Nvidia aveva dichiarato che a breve sarebbe stato rilasciato un aggiornamento per Prime Video specifico per il problema in oggetto.
https://9to5google.com/2020/04/22/nvidia-shield-tv-prime-video-update-4k/?utm_source=feedburner
Per Disney, non saprei dirti.

ciciolo1974
04-05-2020, 17:03
Pochi giorni fa, Nvidia aveva dichiarato che a breve sarebbe stato rilasciato un aggiornamento per Prime Video specifico per il problema in oggetto.
https://9to5google.com/2020/04/22/nvidia-shield-tv-prime-video-update-4k/?utm_source=feedburner
Per Disney, non saprei dirti.

Grazie mille, visto che Netflix andava ero relativamente tranquillo...ma dal momento che appena possibile verranno ad installare Sky Q mi è preso più di un dubbio

Kratos85
04-05-2020, 19:03
Voci parlano dell'arrivo di Stadia su Android TV con 4K e HDR a quanto sembra.
Speriamo anche sulla nostra shield.

DartBizu
05-05-2020, 12:47
Ho letto che si può passare la lista giochi di Steam su GFNow della Shield ma non ho capito come si fa.... :fagiano:

supertopix
06-05-2020, 14:23
Alcuni chiarimenti per chi vuole usare Plex Server su nuova Nvidia


https://youtu.be/yaZkhiEYZFc

Buichtnt
10-05-2020, 10:02
Non ci sono vincoli. Gamestream streamma tutto anche il desktop o app\giochi non direttamente supportati. Devi ovviamente avere uno SHIELD Android TV o Tablet.

ciao, un'informazione, con Shield tv posso visualizzare anche il desktop del pc sulla mia tv e utilizzare da remoto ad esempio office o firefox? se si, c'è un modello specifico che può farlo?

hellomac
03-06-2020, 12:27
Ma la versione Pro è ancora in vendita? Sembra evaporata e non più disponibile da nessuna parte..

mattxx88
03-06-2020, 14:41
Ho letto che si può passare la lista giochi di Steam su GFNow della Shield ma non ho capito come si fa.... :fagiano:

hai più provato? è confermata sta cosa?

mattxx88
03-06-2020, 14:44
Io sto riscontrando una cosa un po fastidiosa, quando spengo la scatoletta al riavvio successivo 9 su 10 non mi va piu il wifi, nel senso che non si riconnette alla rete
ho provato riavviando il wifi, ma sempre vede la rete e non si connette in automatico, provo a cliccarla manualmente e si pianta nella schermata "connessione alla rete ..." e sta li.

Risolvo solo riavviandola

Altri con questo problema o sono solo io?

continuo cmq ad avere questo problema, non so se succede ad altri, anche impostando un IP statico.
Speravo si svegliasse fuori con i vari update software ma nada :cry:

mattxx88
03-06-2020, 14:52
Dite che ascoltando i file musicali flac attraverso la shield e plex sul mio amplificatore avrò perdita di qualità?

alla fine la shield dovrebbe essere solo un "vettore" di dati digitali (a meno che tu non l'abbia connessa con cavo ottico che non ricordo neanche se la shield ha sinceramente)

io ci ascoltavo i flac, ma la conversione digitale/analogica la faceva il mio ampli

DartBizu
05-06-2020, 10:10
hai più provato? è confermata sta cosa?

No non ho più avuto tempo, però nella lista dei giochi GFN si legge che è disponibile se si possiede sulle varie piattaforme tipo Steam, Uplay e Origin...

vincenzomary
12-06-2020, 06:15
potrei prendere una Nvidia shield, che ha anche le applicazioni, prime video, Netflix, chili, browser internet, e collegarla al sintoamplificatore, e dal sinto al videoproiettore? vorrei vedere soprattutto film, e ascoltare musica. grazie

Kratos85
12-06-2020, 07:38
Google Stadia è attivabile su ogni dispositivo Android ora...?
Funziona su Shield? Qualcuno ha provato...?
(purtroppo non ho modo di controllare di persona per qualche giorno)

maxillo
12-06-2020, 17:18
potrei prendere una Nvidia shield, che ha anche le applicazioni, prime video, Netflix, chili, browser internet, e collegarla al sintoamplificatore, e dal sinto al videoproiettore? vorrei vedere soprattutto film, e ascoltare musica. grazieIo l'ho collegata all'ampli il quale a sua volta è collegato alla tv perciò credo che si possa fare.

vincenzomary
12-06-2020, 17:34
Io l'ho collegata all'ampli il quale a sua volta è collegato alla tv perciò credo che si possa fare.grazie

FA.Picard
12-06-2020, 22:57
Io l'ho collegata all'ampli il quale a sua volta è collegato alla tv perciò credo che si possa fare.

* idem

ridendo e scherzano la uso dal...2015 così? best acquisto

vincenzomary
13-06-2020, 08:45
* idem

ridendo e scherzano la uso dal...2015 così? best acquistoriepilogo, per vedere film, ascoltare musica da internet, basta un player tipo la Nvidia shield, collegarla a un sintoamplificatore, e dal sintoamplificatore uscire e collegare il videoproiettore? giusto? ho un chromebook, potrebbe "sostituire" la Nvidia shield? grazie ancora

supertopix
13-06-2020, 09:27
riepilogo, per vedere film, ascoltare musica da internet, basta un player tipo la Nvidia shield, collegarla a un sintoamplificatore, e dal sintoamplificatore uscire e collegare il videoproiettore? giusto? ho un chromebook, potrebbe "sostituire" la Nvidia shield? grazie ancora


Non so risponderti, ma... per la musica (nel tuo esempio *liquida*) segnalo: ci sono molti modi per ascoltarla.
Si va dal fare uscire del rumore da casse *da supermercato* o da improbabili sistemi 5+1, con sorgente la tv e youtube, ad ascoltare distrattamente mp3 compressi - di qualità discutibile - da Spotify et similia su dispositivi connessi e magari amplificati, fino ad avere i propri cd convertiti senza perdita su un hdd, o ad ascoltare via streaming Tidal o Qobuz in qualità hi-res o Master o MQA, su impianti più sofisticati, diffusori più coinvolgenti e dac dedicati, usando magari Roon o Audirvana, a godersi il fruscio del vinile o ad ascoltare in cuffie raffinatissime... ecc.

Tutto questo per dire che la frase *ascoltare musica da internet* significa poco...

vincenzomary
13-06-2020, 09:34
Non so risponderti, ma... per la musica (nel tuo esempio *liquida*) segnalo: ci sono molti modi per ascoltarla.
Si va dal fare uscire del rumore da casse *da supermercato* o da improbabili sistemi 5+1, con sorgente la tv e youtube, ad ascoltare distrattamente mp3 compressi - di qualità discutibile - da Spotify et similia su dispositivi connessi e magari amplificati, fino ad avere i propri cd convertiti senza perdita su un hdd, o ad ascoltare via streaming Tidal o Qobuz in qualità hi-res o Master o MQA, su impianti più sofisticati, diffusori più coinvolgenti e dac dedicati, usando magari Roon o Audirvana, a godersi il fruscio del vinile o ad ascoltare in cuffie raffinatissime... ecc.

Tutto questo per dire che la frase *ascoltare musica da internet* significa poco...lo so per internet, era un esempio per dire che la maggior parte della musica sarà non da CD.

supertopix
13-06-2020, 09:46
lo so per internet, era un esempio per dire che la maggior parte della musica sarà non da CD.


Appunto. Ma *da internet*, ripeto, può essere scarsa qualità del video youtube, alla scarsina qualità di Spotify (mp3 compressi) Apple music, ecc, alla musica alta risoluzione di alcuni abbonamenti a Tidal e Qobuz.
Leggendo al volo direi che Shield supporta Tidal hi- res.

looun
14-06-2020, 08:05
Appunto. Ma *da internet*, ripeto, può essere scarsa qualità del video youtube, alla scarsina qualità di Spotify (mp3 compressi) Apple music, ecc, alla musica alta risoluzione di alcuni abbonamenti a Tidal e Qobuz.
Leggendo al volo direi che Shield supporta Tidal hi- res.

la shiled supporta solo 48hz 16bit non è ideale come hi fi player per la musica liquida, solo playmusic supporta 192hz 16bit. Android TV non API di sistema per gestire PCM.


Per la musica ti basta MCONNECT (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.conversdigital) invi i vari Spotify, Tidal e Qobuz direttamente al amplificatore in DLNA

snoopy24680
27-06-2020, 12:12
Ciao ragazzi, sto valutando l'acquisto della nvidia shield tv. Premetto che possiedo già una fire tv stick modello 4k ma, in base alle diverse recensioni positive in cui viene evidenziato un maggior livello nell'elaborazione dei colori oltre che definizione attraverso il sistema di intelligenza artificiale vorrei fare un salto di qualità. Due aspetti per me sono fondamentali:

- Resa delle immagini che giustifichi il passaggio da una fire tv alla nvidia shield. Utilizzerei dispositivo per la visione di film da nas con l'applicazione kodi oltre a programmi di streaming (prime, disney+). Possiedo un televisore Panasonic 4k non hdr di circa 6 anni.

- Integrazione con l'assistente vocale alexa tramite skill. Ho letto pareri contrastanti riguardo l'effettiva funzionalità. Sono consapevole che la gestione è limitata. Vorrei però capire se funziona almeno come sulla fire tv, in particolare comandi di navigazione durante la visione di film - vai avanti di 10 min, ecc.

Grazie in anticipo :)

looun
27-06-2020, 15:34
La shield non fa conversione HDR-SDR meglio la apple TV allora.
Ancora meglio un minipc con madvr che ti fa il tone papping

FazY
01-07-2020, 16:05
Voi sapete se il modello 2019 fa l'upscaling ia solo da 720 a 4K o anche da 720 a fullHD?

EDIT
Mi è appena arrivato e confermo che lo fa anche alle altre risoluzioni.

luciopro
04-09-2020, 07:52
Ragazzi,
quale ricevitore Dvb-t2 per nviad shield tv 2018???
Grazie

looun
04-09-2020, 08:33
SUPPORTED USB TUNERS
*Tablo Tuner (requires Tablo app or Plex/Plex Pass Membership)
*Hauppauge WinTV-dualHD (ATSC /QAM/DVB-C/DVB-T/DVB-T2)
*AVerMedia AVerTV Volar Hybrid Q (ATSC /QAM)

Oppure hdhomerun

Fai prima a prendere un zgemma o un box economico con amlogic

Denebbino
04-09-2020, 13:35
Ciao ragazzi potreste darmi un consiglio? Purtroppo da questa mattina la mia shield non da più segnali di vita e non vuole accendersi :mad:

c'è qualche modo per capire se è l'alimentatore che è morto o qualcosa all'interno della shield stessa? (non ho altri alimentatori compatibili o conoscenti che la usano per testare)

Secondo voi posso chiedere la sostituzione dato che la garanzia è di 2 anni e l'ho comprata sull'amazzone a novembre 2018?

DartBizu
04-09-2020, 16:04
Ma l'ultimo aggiornamento fa qualcosa alla prima versione o vale solo per le nuove? Per il 4K intendo

Denebbino
04-09-2020, 19:06
non vedo perché no visto che sei dentro i due anni

Secondo te dovrei contattare direttamente amazon per la sostituzione o l'assistenza nvidia? non mi aveva mai dato problemi fino ad oggi.. (spero che sia solo l'alimentatore a questo punto)

supertopix
04-09-2020, 19:17
Secondo te dovrei contattare direttamente amazon per la sostituzione o l'assistenza nvidia? non mi aveva mai dato problemi fino ad oggi.. (spero che sia solo l'alimentatore a questo punto)


Senz’altro Amazon. Il venditore è il primo. Poi ti potrebbero suggerire il passaggio su Nvidia, ma se ti va bene fanno sostituzione senza batter ciglio.

mattxx88
05-09-2020, 09:19
Ma l'ultimo aggiornamento fa qualcosa alla prima versione o vale solo per le nuove? Per il 4K intendo

a me in fase di aggiornamento nel changelog accennava a un upscaling 4k migliorato tramite IA (ho la versione vecchia di shield)

Denebbino
05-09-2020, 13:37
Senz’altro Amazon. Il venditore è il primo. Poi ti potrebbero suggerire il passaggio su Nvidia, ma se ti va bene fanno sostituzione senza batter ciglio.

Giusto per chiarezza, dato che l'opzione "Sostituisci articolo" non è presente nel menu amazon (ma solo "chatta con assistenza amazon/nvidia" e "manda in riparazione") dici che tra le 2 dovrei provare provare prima a chiedere la sostituzione in toto della shield ?

Chiedo perchè magari qualcuno ha già avuto esperienze analoghe di riparazione, al contrario di me che non ne ho mai fatto uso :)

supertopix
05-09-2020, 14:03
Giusto per chiarezza, dato che l'opzione "Sostituisci articolo" non è presente nel menu amazon (ma solo "chatta con assistenza amazon/nvidia" e "manda in riparazione") dici che tra le 2 dovrei provare provare prima a chiedere la sostituzione in toto della shield ?

Chiedo perchè magari qualcuno ha già avuto esperienze analoghe di riparazione, al contrario di me che non ne ho mai fatto uso :)


Chat

coge
05-09-2020, 14:26
"chatta con assistenza amazon/nvidia"


senza dubbi

mattxx88
05-09-2020, 15:40
l'opzione non è presente perché è passato più di un mese dall'acquisto: ciò non toglie che la sostituzione o il rimborso possano essere proposte dall'addetto in chat/contatto telefonico/email. Per esperienza posso dire che anche alle mail rispondono in un paio d'ore, certo è più comoda e immediata la chat.

quoto
basta che gli scrivi descrivendo il problema, ti propongono rimborso al 99%. alla fine la garanzia commerciale e sempre di almeno 2 anni

luciopro
07-09-2020, 08:36
....

Fai prima a prendere un zgemma o un box economico con amlogic

Grazie Mille

Darkenergy
07-09-2020, 12:46
Salve,vorrei comprare Nvidia Shield Pro per uso multimediale rete LAN domestica.
In attesa di collegarci un NAS,se la collego con un Hard-disk esterno 4TB con film full-hd, posso vedere i contenuti sul TV fluidamente, con locandine,trama,cast,ecc.?

mattxx88
07-09-2020, 13:12
Salve,vorrei comprare Nvidia Shield Pro per uso multimediale rete LAN domestica.
In attesa di collegarci un NAS,se la collego con un Hard-disk esterno 4TB con film full-hd, posso vedere i contenuti sul TV fluidamente, con locandine,trama,cast,ecc.?

yes, io la uso sia con nas che con hdd esterni, 0 problemi (kodi il player)

mattxx88
07-09-2020, 13:15
devi usare kodi o meglio mrmc

mai sentito prima ma sembra interessante, si trova nello store o è da installare come apk esterno?

Darkenergy
07-09-2020, 13:21
Grazie,ma kodi e mrmc sono già preinstallati su nvidia shield e funzionano automaticamente se li seleziono?

mattxx88
07-09-2020, 13:25
Grazie,ma kodi è già preinstallato su nvidia shield e funziona automaticamente se lo seleziono?

lo trovi nell'app store e una volta installato gli devi dare chiaramente le directory di dove tieni la roba che deve riprodurre e dirgli il tipo di contenuto (film, serie tv, ecc ecc) cosi ti darà in automatico le locandine appropriate al contenuto
non le prende da solo le sorgenti insomma

mrmc non so, non l'ho mai usato ma conto di darci un occhiata a breve

Darkenergy
07-09-2020, 13:29
Ma devo farlo col pc, o da nvidia shield? Mi puoi fare un esempio pratico,per favore?

mattxx88
07-09-2020, 13:38
Ma devo farlo col pc, o da nvidia shield? Mi puoi fare un esempio pratico,per favore?

ma no, dalle impostazioni di kodi, devi dirgli dove pescarsi i file video che hai nel nas e quindi dalle impostazioni di kodi gli dai l'indirizzo ip del nas o la cartella del nas contenente i film ecc ecc, ora non so come ti sei organizzato te la rete :fagiano:

Darkenergy
07-09-2020, 13:51
:mano:

supertopix
07-09-2020, 13:54
Ma devo farlo col pc, o da nvidia shield? Mi puoi fare un esempio pratico,per favore?


https://kodi.wiki/view/Video_library

Darkenergy
07-09-2020, 14:50
Grazie!

mattxx88
07-09-2020, 14:51
lo trovi nel play store: è un fork di kodi a pagamento ma funziona decisamente meglio. Per esempio i wol del nas con kodi non sono mai riuscito a farlo funzionare, con mrmc al primo colpo.

wol intendi i wake on lan vero?
cioè intendi dire che se avvii kodi, non ti parte in automatico il nas? :confused:

mattxx88
07-09-2020, 16:57
Sì, in teoria il wol dovrebbe accendere il nas quando di accede alla risorsa sa kodi non all'avvio dell'app

Inviato dal mio TA-1004 utilizzando Tapatalk

non ho mai verificato ma credo che a me si accenda appena avvio kodi, però non ho dovuto impostare nulla di strano mi pare

Darkenergy
08-09-2020, 09:49
Conviene comprarlo ora, nvidia shield pro,o che voi sappiate sta per uscire un nuovo modello?

Darkenergy
08-09-2020, 10:28
Ok,ho un dubbio,sul tv SONY del 2014 non ho PLEX,nè è possibile installarlo.
Plex che si può usare con nvidia shield permette di vedere sul tv i contenuti dell'hard disk esterno collegato a nvidia shield, senza bisogno di installarlo sul TV(perchè non mi è possibile)?

mattxx88
08-09-2020, 10:37
Ok,ho un dubbio,sul tv SONY del 2014 non ho PLEX,nè è possibile installarlo.
Plex che si può usare con nvidia shield permette di vedere sul tv i contenuti dell'hard disk esterno collegato a nvidia shield, senza bisogno di installarlo sul TV(perchè non mi è possibile)?

ho visto che nvidia shield puo fare sia da plex server che plex diciamo client, ma non sono mai riuscito a farlo funzionare, trovo molto più comodo kodi personalmente

supertopix
08-09-2020, 10:48
Ok,ho un dubbio,sul tv SONY del 2014 non ho PLEX,nè è possibile installarlo.
Plex che si può usare con nvidia shield permette di vedere sul tv i contenuti dell'hard disk esterno collegato a nvidia shield, senza bisogno di installarlo sul TV(perchè non mi è possibile)?


Se hai il modello giusto di Shield (Pro nel caso del modello 2019) puoi fare server e client sul dispositivo.

Oppure usi Kodi o MrMC.

mattxx88
08-09-2020, 10:51
Se hai il modello giusto di Shield (Pro nel caso del modello 2019) puoi fare server e client sul dispositivo.

Oppure usi Kodi o MrMC.
hai mica un video per il settaggio di plex? non sono mai riuscito a farlo funzionare con le guide che ho seguito, e anche solo per didattica e test vorrei provarlo :D
devo aver combinato (installato) qualcosa a livello server perchè nel mio pc privato vedo fra le risorse di rete un "plex" e presumo essere quello che ho nella shield :mbe: :confused:

supertopix
08-09-2020, 13:19
hai mica un video per il settaggio di plex? non sono mai riuscito a farlo funzionare con le guide che ho seguito, e anche solo per didattica e test vorrei provarlo :D
devo aver combinato (installato) qualcosa a livello server perchè nel mio pc privato vedo fra le risorse di rete un "plex" e presumo essere quello che ho nella shield :mbe: :confused:


È pieno di info, tipo questa https://www.navigaweb.net/2018/08/guida-completa-plex-il-media-player-con.html
o questo https://youtu.be/j2n4Q868_ig

papugo1980
21-09-2020, 17:41
Buonasera a tutti, dato che il mio telecomando della shield 2017 è arrivato alla frutta, ho preso il nuovo remote che a quanto pare è compatibile, vediamo come andrà.
Ho un problema, la shield è collegata ad una vecchia TV Samsung con HDMI CEC, la TV si accende insieme alla shield, ma non si spegne quando metto in standby la shield. A voi per caso funziona?
Grazie

jeck999
21-09-2020, 23:45
dove lo hai acquistato?
se spegni lo shield non spegni la tv
se spegni la tv si spegne anche lo shield
per inutilizzo. stessa cosa anche con fire tv stick.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Alzatan
22-09-2020, 05:08
Buonasera a tutti, dato che il mio telecomando della shield 2017 è arrivato alla frutta, ho preso il nuovo remote che a quanto pare è compatibile, vediamo come andrà.
Ho un problema, la shield è collegata ad una vecchia TV Samsung con HDMI CEC, la TV si accende insieme alla shield, ma non si spegne quando metto in standby la shield. A voi per caso funziona?
Grazie
Io ancora sopravvivevo con il telecomando del 2015... Anche a me è morto e ho preso quello nuovo, funziona benissimo, devo capire come si cambia la pila una volta scarica.... Ci sono troppi bottoni forse, mi trovavo bene col design vecchio ma mi abituerò
dove lo hai acquistato?
se spegni lo shield non spegni la tv
se spegni la tv si spegne anche lo shield
per inutilizzo. stessa cosa anche con fire tv stick.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Io l'ho preso dallo store UK, fatto spedire ad un mio amico là e poi inoltrare fino a me con una nuova spedizione... Non facilissimo ma costava meno che comprarlo qui in Spagna

mattxx88
22-09-2020, 07:21
Buonasera a tutti, dato che il mio telecomando della shield 2017 è arrivato alla frutta, ho preso il nuovo remote che a quanto pare è compatibile, vediamo come andrà.
Ho un problema, la shield è collegata ad una vecchia TV Samsung con HDMI CEC, la TV si accende insieme alla shield, ma non si spegne quando metto in standby la shield. A voi per caso funziona?
Grazie

wee grande papu, ero giusto venuto in sta discussione per chiedere se fosse compatibile :D

Domenica sera l'ho installata ad un amico e l'ho trovato molto più comodo quel telecomando, inoltre quello fino lo perdo sempre in mezzo ai cuscini del divano :stordita:

papugo1980
22-09-2020, 15:22
wee grande papu, ero giusto venuto in sta discussione per chiedere se fosse compatibile :D

Domenica sera l'ho installata ad un amico e l'ho trovato molto più comodo quel telecomando, inoltre quello fino lo perdo sempre in mezzo ai cuscini del divano :stordita:
Ahhahahaha, comunque oggi me lo consegnano, molto veloci devo dire

Darkenergy
27-09-2020, 12:58
Ho la shield tv pro collegata alla TV e a un hard disk 4 TB.
Ho installato KODI,vede l'hard disk e i file video in esso contenuti,solo però con i titoli elencati su cui cliccare.
Vorrei però riuscire a vedere anche le locandine dei film e delle serie tv,con il cast,la trama,le info ecc.
Come devo fare,per cortesia?non ci riesco...grazie!

supertopix
27-09-2020, 14:04
Ho la shield tv pro collegata alla TV e a un hard disk 4 TB.
Ho installato KODI,vede l'hard disk e i file video in esso contenuti,solo però con i titoli elencati su cui cliccare.
Vorrei però riuscire a vedere anche le locandine dei film e delle serie tv,con il cast,la trama,le info ecc.
Come devo fare,per cortesia?non ci riesco...grazie!


https://kodi.wiki/view/Video_library

Darkenergy
27-09-2020, 14:49
Grazie! ora vedo.....

Kratos85
28-09-2020, 10:19
Anche a voi ogni tanto il controller perde l'associazione con la shield e bisogna rifarla? Ieri è capitato di nuovo!
E' successo un 3/4 volte in 4 anni
Ad esempio con la play4 mai avvenuto.

Darkenergy
28-09-2020, 12:58
Vorrei inserire locandine,trama,cast,ecc. dei film e delle serie tv contenute nell'hard-disk esterno collegato a Nvidia Shield.

Allora sono arrivato a questo punto(da una delle tante guide):
Se vuoi che siano indicizzati dei film in Kodi, ti basterà aprire il programma, portarti nella sezione Film e fare clic o tap su Inserisci sezione file.

inserisci film Kodi

Nella finestra che si aprirà seleziona il percorso File > Aggiungi Video.
Si aprirà ora una nuova finestra simile a quella qui in basso.

sorgente video Kodi
Per aggiungere le cartelle seleziona la scritta <Nessuno>, poi fai clic o tap sulla cartella Esplora.
Nella nuova finestra basterà andare nel percorso della cartella utente o nella cartella in cui hai salvato i film.
Ecco, a questo punto compaiono l'hard -disk e un'altra voce "aggiungi video".Come faccio a inserire locandine,ecc. dei film e delle serie tv contenute nell'hard-disk?
Cioè io non devo aggiungere altri Video,ma indicizzare quelli già contenuti nell'hard-disk. Perchè se clicco su hard-disk,mi compaiono le cartelle (ove sono contenuti più video,tipo che so la serie di spider man,ecc) o i file dei singoli film

Poi la guida continua....ecc.ecc.
Aggiunta la prima cartella fai clic o tap su OK per tornare alla schermata di selezione delle cartelle; se vuoi aggiungerne altre puoi utilizzare il tasto Aggiungi di lato.


Aggiungi altre cartelle Kodi
Assicurati che il nome inserito in basso sia quello che ti interessa (Inserisci un nome per questa Sorgente Media).

Ora premendo OK in basso si aprirà la finestra con cui istruire il sistema di indicizzazione di Kodi, così da avere dei contenuti completi di copertina ed informazioni!
Tutti i contenuti (film, serie TV e musica) possono essere indicizzati recuperando le informazioni da Internet tramite degli add-on già attivi in Kodi.
Nel caso dei film dovrai solamente selezionare in Questa directory contiene la voce Film.


indicizzazione film Kodi
Scelto un provider informazioni (The Movie Database va benissimo) apri la voce Impostazioni subito sotto, così da poter cambiare la lingua ai contenuti da indicizzare (altrimenti i film mostreranno locandine, trama ed informazioni in inglese!).

indicizzazione in italiano Kodi
Terminata la configurazione premi su OK e nuovamente su OK; apparirà la finestra di conferma per iniziare ad indicizzare i contenuti.

conferma indicizzazione Kodi
Conferma su SI per iniziare ad indicizzare il contenuto.

supertopix
28-09-2020, 17:58
Kodi scarica in automatico tutte le info. Devi però sistemare tutti i file con le corrette naming convention, come da wiki.

Es:
-cartella Film
- - il.padrino
- - love.story


- cartella SerieTV
- - Lost
- - - Season 1
- - - - lost.s01e01

La guida che ho postato è precisissima, comunque in rete trovi il mondo, per Kodi.

Se non trova alcuni titoli cercali su TVDB e TMDB così scopri come vanno chiamati.

È importante settare la lingua dello scraper, se non ricordo male (ho abbandonato Kodi da anni, per Plex).

Darkenergy
29-09-2020, 09:07
Grazie,ho risolto,ma non era nulla di tutto ciò. Avevo già le cartelle e i files correttamente catalogati sull'hard-disk.
Quando ho aggiunto le sorgenti e appare l'Hard-disk collegato e la voce "Aggiungi video", ho cliccato su hard-disk, ove avevo già tutte le cartelle e i files,tra cui "FILM FULL HD" e "SERIE TV".

Smanettando,perchè non l'ho trovato scritto o detto da nessuna parte, ho scoperto comandi che non sapevo esistessero.

Cioè tenendo premuto per un pò ad es. sulla voce "FILM FULL HD", esce un menu con vari comandi,tra cui "Imposta contenuti",premendo sulla quale si possono poi aggiornare le info e installare locandine e tutto il resto.:D ;)

papugo1980
06-10-2020, 09:54
dove lo hai acquistato?
se spegni lo shield non spegni la tv
se spegni la tv si spegne anche lo shield
per inutilizzo. stessa cosa anche con fire tv stick.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Sullo shop Nvidia ,molto carino e pratico.
Comunque mi son preso anche un dispositivo a infrarossi che va a comando vocale con Alexa e google., Ed ho risolto

Pedro777
06-10-2020, 11:28
Per chi non lo sapesse, con il nuovo telecomando per SHIELD TV, si può impostare la stessa frequenza di aggiornamento di un film o una serie TV

Denebbino
07-10-2020, 16:52
Per chi non lo sapesse, con il nuovo telecomando per SHIELD TV, si può impostare la stessa frequenza di aggiornamento di un film o una serie TV

In che senso la stessa frequenza di aggiornamento di un film Pedro? Mi sono un attimo perso :)

Pedro777
08-10-2020, 16:16
si riferirà al frame rate adattivoEsatto

Pedro777
10-10-2020, 19:23
scusate un'informazione: il frame rate adattivo funziona con l'app di prime video?Tramite la funzione del nuovo telecomando, Prime Video e Disney+ non sono ancora supportati, io utilizzo l'app "refresh rate" disponibile sul Play Store

Darkenergy
10-10-2020, 20:17
Ma Now Tv si può aggiungere?

Pedro777
11-10-2020, 06:01
Ma Now Tv si può aggiungere?Ufficialmente non c'è, ma esiste un porting estratto dalle TV Sony (sembra che al momento sia un'esclusiva) ...comunque funziona bene l'app

HI-Giona
16-10-2020, 10:18
scusate un'informazione: il frame rate adattivo funziona con l'app di prime video?

no non funziona.

una curiosità ma a voi dà piccoli problemi di fluidità durante la visione di un film in 4k quando lo pesca da NAS tramite cavo di rete ? (perchè lo stesso film collegato su un hd esterno diretto alla shield pro 2019, non dà problemi... tutto fluido e perfetto...:mbe: )

mattxx88
16-10-2020, 10:40
no non funziona.

una curiosità ma a voi dà piccoli problemi di fluidità durante la visione di un film in 4k quando lo pesca da NAS tramite cavo di rete ? (perchè lo stesso film collegato su un hd esterno diretto alla shield pro 2019, non dà problemi... tutto fluido e perfetto...:mbe: )

io ho il nas cablato fino al router e poi router shield via wifi e 0 lag
rete mesh ORBI*

HI-Giona
16-10-2020, 14:32
io ho il nas cablato fino al router e poi router shield via wifi e 0 lag
rete mesh ORBI*
si ma intendi con films 4k ad alto bitrate ? che lettore usi?


strano che nel mio caso con rete cablata ho questi piccolissimi problemi (ogni tanto fa un saltellino, riallinea il video perdendosi qualche fotogramma ogni 20 25 secondi) con film fullhd va tutto liscio.
a sto punto provo con il wifi! :mc:

mattxx88
18-10-2020, 12:51
si ma intendi con films 4k ad alto bitrate ? che lettore usi?


strano che nel mio caso con rete cablata ho questi piccolissimi problemi (ogni tanto fa un saltellino, riallinea il video perdendosi qualche fotogramma ogni 20 25 secondi) con film fullhd va tutto liscio.
a sto punto provo con il wifi! :mc:

Eccomi, ho fatto una prova apposta usando un .mkv 1:1 di the Avengers (ho scelto questo film perché ha anche l'audio Ita HD) in 4k e fila liscio e fluido.
Ora, la mia TV è un plasma 1080p, ma presumo che il bitrate dello stream sia sempre quello, poi fa il downscaling la shield credo. Ad ogni modo va bello fluido
Edit, uso kodi

Kratos85
22-10-2020, 07:29
Il controller ora mi funziona solo se attaccato col cavo.
Ha perso l'associazione con la shield e non riesco più a ripristinarla!
:mad: :mad: :mad:
Avete qualche suggerimento amici del thread?

Grazie.

DartBizu
22-10-2020, 09:38
Il controller ora mi funziona solo se attaccato col cavo.
Ha perso l'associazione con la shield e non riesco più a ripristinarla!
:mad: :mad: :mad:
Avete qualche suggerimento amici del thread?

Grazie.

Prova scollegare completamente la shield dalla corrente per qualche minuto poi riprova a collegarli. Era successo anche a me e mi sembra avessi risolto così

HI-Giona
22-10-2020, 13:32
Eccomi, ho fatto una prova apposta usando un .mkv 1:1 di the Avengers (ho scelto questo film perché ha anche l'audio Ita HD) in 4k e fila liscio e fluido.
Ora, la mia TV è un plasma 1080p, ma presumo che il bitrate dello stream sia sempre quello, poi fa il downscaling la shield credo. Ad ogni modo va bello fluido
Edit, uso kodi

ok grazie per la prova, dovrò usare kodi e riprovare !

Kratos85
23-10-2020, 07:47
Prova scollegare completamente la shield dalla corrente per qualche minuto poi riprova a collegarli. Era successo anche a me e mi sembra avessi risolto così

Fatto, grazie! spero resti stabile ora.

DartBizu
26-10-2020, 14:10
Fatto, grazie! spero resti stabile ora.

A me ha fatto un paio di volte questo scherzo ma scollegandola ho sempre risolto... non è il massimo però almeno funziona :stordita:

luciopro
02-11-2020, 07:06
Buongiorno rgazzi,
ho installato google meet sulla shield, in previsione di didattica a distanza.
Ora st cercando una webcam con microfono, che non costi un capitale e funzioni bene...qualcuno ha esperienza???
grazie

Kratos85
02-11-2020, 10:22
Prova scollegare completamente la shield dalla corrente per qualche minuto poi riprova a collegarli. Era successo anche a me e mi sembra avessi risolto così

Sembrava risolto, ora non va più ancora.
Funziona solo se attaccato col cavo.
Può essere un problema di batterie?
Hanno circa un 4/5 anni oramai, magari vanno sostituite???
https://www.youtube.com/watchv=HE_qmV668UA&ab_channel=HowToDoYourself

luciopro
02-11-2020, 13:20
Auguri. Scordati roba di marca tipo Logitech o Microsoft perché se le trovi costano un rene. Vai provvisoriamente con qualche cineseria su Amazon se vuoi rimanere su cifre relativamente basse.

Inviato dal mio TA-1004 utilizzando Tapatalk

ok...per il momento vado a cinesate...poi si vedrà.
thanks

HI-Giona
02-11-2020, 14:08
ok grazie per la prova, dovrò usare kodi e riprovare !

non ho ancora provato kodi, comunque togliendo il cavo di rete della shield pro ultimo modello dal primo switch e collegandolo direttamente al router ha migliorato ma continua con questi fastidiosi scatti solo su materiale 4k.
alcuni film 4k li riproduce bene molti altri no !
a nessuno dà questo problema ?

Pedro777
02-11-2020, 23:08
non ho ancora provato kodi, comunque togliendo il cavo di rete della shield pro ultimo modello dal primo switch e collegandolo direttamente al router ha migliorato ma continua con questi fastidiosi scatti solo su materiale 4k.

alcuni film 4k li riproduce bene molti altri no !

a nessuno dà questo problema ?Il problema è il frame rate, se noti dei micro scatti...

mattxx88
03-11-2020, 07:02
Il problema è il frame rate, se noti dei micro scatti...

a me sa tanto di problema di codec più che di stream, finchè non prova altri mediaplayer si continua a brancolare nei dubbi :stordita:

Pedro777
03-11-2020, 13:27
a me sa tanto di problema di codec più che di stream, finchè non prova altri mediaplayer si continua a brancolare nei dubbi :stordita:Avevo anche io il suo stesso problema e non capivo cosa fosse

mattxx88
03-11-2020, 14:16
Avevo anche io il suo stesso problema e non capivo cosa fosse

E come hai risolto?

Pedro777
03-11-2020, 15:07
E come hai risolto?Utilizzo l'applicazione "refresh rate", la trovi sul Play Store, seppur abbandonata dallo sviluppatore, configurata bene, funziona alla perfezione!

DartBizu
04-11-2020, 10:20
Sembrava risolto, ora non va più ancora.
Funziona solo se attaccato col cavo.
Può essere un problema di batterie?
Hanno circa un 4/5 oramai, magari vanno sostituite???
https://www.youtube.com/watchv=HE_qmV668UA&ab_channel=HowToDoYourself

Può essere che dipenda dalla batteria. In teoria dovrebbe essere compatibile anche il controller nuovo

HI-Giona
05-11-2020, 10:48
Il problema è il frame rate, se noti dei micro scatti...

non può essere quello il problema perché a parte che adatto il frame rate come da opzione, ho configurato il tasto opzioni: faccio doppio click e tutto (dovrebbe) matchiarsi alla perfezione.
Poi come ho scritto è migliorato su alcuni films passando direttamente dallo switch esterno allo switch del router, se fosse un problema di fotogrammi e cadenze dovrebbe mantenere il problema al di là di dove è collegato il cavo di rete. Non so ma sembra che la connessione cablata abbia dei limiti di banda !! anche se la cosa apparentemente è inverosimile !
ho provato a trasferire un file di grosse dimensioni su un hd collegato in usb alla shield pro da un altro computer (sempre nella stessa rete) e allo stesso tempo ho visionato un film, ottenendo dei risultati pessimi con scatti e blocco dell'immagine continui !!! con evidente limite di banda della rete cablata (almeno in questa prova)

Pedro777
05-11-2020, 11:24
non può essere quello il problema perché a parte che adatto il frame rate come da opzione, ho configurato il tasto opzioni: faccio doppio click e tutto (dovrebbe) matchiarsi alla perfezione.

Poi come ho scritto è migliorato su alcuni films passando direttamente dallo switch esterno allo switch del router, se fosse un problema di fotogrammi e cadenze dovrebbe mantenere il problema al di là di dove è collegato il cavo di rete. Non so ma sembra che la connessione cablata abbia dei limiti di banda !! anche se la cosa apparentemente è inverosimile !

ho provato a trasferire un file di grosse dimensioni su un hd collegato in usb alla shield pro da un altro computer (sempre nella stessa rete) e allo stesso tempo ho visionato un film, ottenendo dei risultati pessimi con scatti e blocco dell'immagine continui !!! con evidente limite di banda della rete cablata (almeno in questa prova)Hai la SHIELD TV 2019? Che TV hai? Che programma utilizzi per i media locali?
Hai detto che utilizzi un hard disk collegato alla SHIELD, parliamo di SSD o un classico hard disk?

HI-Giona
05-11-2020, 20:51
Hai la SHIELD TV 2019? Che TV hai? Che programma utilizzi per i media locali?
Hai detto che utilizzi un hard disk collegato alla SHIELD, parliamo di SSD o un classico hard disk?

ok scusa forse ho dimenticato di aggiungere che dall' hd tutto fila liscio..
il problema è sempre quando leggo dalla rete (da un nas collegato in rete al router). ho aggiunto l'esempio dell'hard disc solo per dire che mentre copiavo un file sull'hd se provavo anche a vedere un video da shield tramite rete diventava un disastro di blocchi e video a pezzettini !
non so perchè nella mia config quando leggo qualcosa di grosso (tipo films in 4k codificati in hevc) la riproduzione da rete si fa una vera schifezza, probabile il software mxplayer pro che utilizzo o altro... dovrei provare anche con kodi o altro...

fantonimanuel
06-11-2020, 21:07
Signori buona sera: a quanto si potrebbe vendere la Shield 1a Versione 16gb con telecomando?

SeTh^
06-11-2020, 21:29
Salve a tutti. Sono possessore di una shield tv 2017 e cerco feedback sull'ultimo aggiornamento 8.2; su forum inglesi, ho letto pareri discordanti.

Pedro777
07-11-2020, 07:17
Salve a tutti. Sono possessore di una shield tv 2017 e cerco feedback sull'ultimo aggiornamento 8.2; su forum inglesi, ho letto pareri discordanti.Parli di aggiornamento ufficiale o Hotfix (è una specie di aggiornamento beta) ?

SeTh^
07-11-2020, 14:12
Parli di aggiornamento ufficiale o Hotfix (è una specie di aggiornamento beta) ?

Mi riferisco all'aggiornamento ufficiale.

Pedro777
07-11-2020, 21:26
Mi riferisco all'aggiornamento ufficiale.A me non dà nessun tipo di problema, anzi...

Kratos85
09-11-2020, 07:47
Ciao a tutti, qualcuno ha provato i controller della ps4 o della xbox sulla shield?
Funzionano bene?

asvaninsky
16-11-2020, 14:20
Salve a tutti!
Non so se sia il posto giusto per chiederlo, io ci provo.
A breve prendo una Shield Pro e sarei interessato a comprare la base per metterla in verticale.. solo che su molti siti ho visto che ha un costo esorbitante... insomma un pezzetto di plastica sui 80euro mi sembra una truffa.
Qualcuno di voi sa dove recuperarla a poco? oppure che ne so, esiste qualche azienda al di fuori della nvidia, che la produce?
Grazie e buona giornata a tutti !:)

Pedro777
16-11-2020, 16:09
Salve a tutti!

Non so se sia il posto giusto per chiederlo, io ci provo.

A breve prendo una Shield Pro e sarei interessato a comprare la base per metterla in verticale.. solo che su molti siti ho visto che ha un costo esorbitante... insomma un pezzetto di plastica sui 80euro mi sembra una truffa.

Qualcuno di voi sa dove recuperarla a poco? oppure che ne so, esiste qualche azienda al di fuori della nvidia, che la produce?

Grazie e buona giornata a tutti !:)Al momento in Italia è esaurito, ti conviene provare ad acquistarlo su Amazon.com oppure su eBay...

asvaninsky
16-11-2020, 16:10
Al momento in Italia è esaurito, ti conviene provare ad acquistarlo su Amazon.com oppure su eBay...

Grazie per l'info!
Ci do subito una guardata!!

Denebbino
07-12-2020, 14:33
Al momento in Italia è esaurito, ti conviene provare ad acquistarlo su Amazon.com oppure su eBay...

Domanda banale forse: nel caso di acquisti su amazon.com si può usare (o collegare) lo stesso account di quello normalmente usato in italia? (verranno segnalate le eventuali spese doganali, se presenti, al momento della conferma ordine?)

La mia shield purtroppo andava per le lunghe con la riparazione e me l'hanno rimborsata sotto richiesta :muro:

gwwmas
01-01-2021, 18:13
Ragazzi, perdonatemi,

ma a voi i video di Amazon Prime si vedono con micro scatti ?
E se si è questione di qualche impostazione sbagliata o è proprio un problema suo ?

Grazie

Ciauz®;)

DartBizu
03-01-2021, 13:55
Personalmente non ho problemi con Prime, però è più lenta a caricar4e rispetto a Netflix...

maxillo
04-01-2021, 17:18
Ragazzi, perdonatemi,

ma a voi i video di Amazon Prime si vedono con micro scatti ?
E se si è questione di qualche impostazione sbagliata o è proprio un problema suo ?

Grazie

Ciauz®;)

Personalmente ho sempre avuto problemi di micro scatti, sia su Prime che su Netflix e non sono mai riuscito a risolvere, sono passato a Amazon Fire TV Stick e non ho più problemi...

Denebbino
04-01-2021, 18:20
Ragazzi, perdonatemi,

ma a voi i video di Amazon Prime si vedono con micro scatti ?
E se si è questione di qualche impostazione sbagliata o è proprio un problema suo ?

Grazie

Ciauz®;)

finchè l'ho avuta non ho mai avuto problemi di micro scatti con nessuna tra amazon prime e netflix, con alcune app non "primarie" capitava che potesssero microlaggare (vedi infinity o simili) ma non credo fosse la shield la causa (di solito si risolveva quando le aggiornavano )

scavcid
06-01-2021, 18:22
io possiedo la Shield comprata nel 2016 e fino ad ora non mi ha mai dato problemi. secondo voi, ci guadagno in prestazioni e utilizzo se compro la pro 2019

Pedro777
14-01-2021, 11:30
Ragazzi, perdonatemi,



ma a voi i video di Amazon Prime si vedono con micro scatti ?

E se si è questione di qualche impostazione sbagliata o è proprio un problema suo ?



Grazie



Ciauz®;)I micro scatti sono dovuti alla frequenza errata di aggiornamento il "refresh rate" ...se hai la shield 2019 puoi forzare gli FPS corretti tramite il telecomando nuovo...oppure tramite TVHZ forzando a 24 hz o 25 hz la SHIELD...in base ai contenuti che riproduci

paobenti75
21-01-2021, 19:42
Avete aggiornato? Mi sa che non cambia molto

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

Pedro777
22-01-2021, 09:54
Avete aggiornato? Mi sa che non cambia molto

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando TapatalkIo ho aggiornato, effettivamente sembra che non cambi nulla...

tira&molla
22-01-2021, 17:36
Per lo più è stato un aggiornamento per chiudere dei bug riguardanti la sicurezza.
https://www.dday.it/redazione/38268/nvidia-shield-tv-scovati-tre-bug-molto-pericolosi-la-societa-ha-gia-rilasciato-un-aggiornamento-di-sicurezza

DartBizu
23-01-2021, 14:20
Per caso sapete se x-cloud verra' supportato sulla shield?

jeck999
26-01-2021, 01:13
io possiedo la Shield comprata nel 2016 e fino ad ora non mi ha mai dato problemi. secondo voi, ci guadagno in prestazioni e utilizzo se compro la pro 2019

ti posso assicurare che è molto più reattiva, ho fatto il passaggio perché ho avuto l'occasione di venderla se no non la cambiavo, comunque la differenza si nota.

paobenti75
26-01-2021, 19:54
Certo la mia prima pro con 500 gb.....

FazY
06-02-2021, 21:23
Sapete dove posso trovare l'alimentatore di ricambio.
Non riesco a trovare praticamente nulla sul web.

elevation1
20-03-2021, 15:57
c'è una webcam supportata da nvidia shield per videochiamare con google duo? grazie

akro
25-03-2021, 11:47
Ciao,
riporto il messaggio in questa discussione nella speranza di qualche risposta.
Da poco ho acquistato la Shiel Pro e di conseguenza ho installato KODI per vedere le varie funzionalità ecc ecc.
Nella rete ho trovato delle guide che però sembrano essere un po’ differenti dal tipo di versione usata.
Attualmente ho installato la versione 19 Matrix anche perché è l’unica versione disponibile da scaricare tramite la TV.. (?)

Mi sono soffermato sulla sezione Add-ons e qui avrei alcune cose da chiedervi..

1- La voce PVR IPTV Simple Client è un add-on che permette di vedere i canali del digitale terrestre tramite KODI?

E soprattutto, è legale questa cosa?

Seguendo la guida ad un certo punto devo inserire nella voce M3U playlist URL un link tra quelli dettati nella guida.

Ho provato a inserirli tutti ma non capisco come faccio a vedere i canali TV sempre se questo è legale.


2- Visto la grande presenza di molti add-ons, quali sono i must have?
C’è qualcosa che va scaricato perché essenziale?

3- la base per reggerla in verticale, è uguale per tutti i modelli? Non riesco a capire quale può andar bene..
Un grazie in anticipo.

akro
25-03-2021, 16:09
Se non si usa nessuna procedura di condivisioni chiavi etc non vedo perché dovrebbe essere illegale visto che gli m3u sono una semplice lista di stream. Specifico comunque che io non li uso perché la TV non mi interessa quindi aspetta magari qualcuno più esperto 😅

Inviato dal mio CMR-W09 utilizzando Tapatalk

Grazie.
Vorrei capire appunto come funziona e se si può..
Vediamo se qualcuno mi sa dare qualche dritta..

paobenti75
25-03-2021, 20:12
Ciao,
riporto il messaggio in questa discussione nella speranza di qualche risposta.
Da poco ho acquistato la Shiel Pro e di conseguenza ho installato KODI per vedere le varie funzionalità ecc ecc.
Nella rete ho trovato delle guide che però sembrano essere un po’ differenti dal tipo di versione usata.
Attualmente ho installato la versione 19 Matrix anche perché è l’unica versione disponibile da scaricare tramite la TV.. (?)

Mi sono soffermato sulla sezione Add-ons e qui avrei alcune cose da chiedervi..

1- La voce PVR IPTV Simple Client è un add-on che permette di vedere i canali del digitale terrestre tramite KODI?

E soprattutto, è legale questa cosa?

Seguendo la guida ad un certo punto devo inserire nella voce M3U playlist URL un link tra quelli dettati nella guida.

Ho provato a inserirli tutti ma non capisco come faccio a vedere i canali TV sempre se questo è legale.


2- Visto la grande presenza di molti add-ons, quali sono i must have?
C’è qualcosa che va scaricato perché essenziale?

3- la base per reggerla in verticale, è uguale per tutti i modelli? Non riesco a capire quale può andar bene..
Un grazie in anticipo.

Vai sul forum di kodi non c'entra la shield

akro
29-03-2021, 07:13
Qualcuno gentilmente mi sa dire quale tipo di base devo acquistare per mettere la Shield Pro in verticale?
Vedo due modelli ma non mi è chiaro quale dei due va bene...

Grazie

kalius
30-05-2021, 12:04
Ciao a tutti gente,

avrei una domanda per voi possessori della Shield. Ho cercato su youtube e sui vari, innumerevoli siti, ma onestamente non ho trovato nessuno che discutesse della relazione SHield + TV. Io vorrei provarla, e vi espongo i miei dubbi.

Attualmente possiedo una Philips top di gamma del 2018, un OLED. Una tv niente male, con un discreto supporto Android. L'unica cosa che mi secca veramente tanto è la lentezza pachidermica della interfaccia, senò in generale funziona tutto. Prenderei la Shield per velocizzare il tutto e provare la funzionalità di miglioramento della grafica fino al 4K: ho letto che effettivamente si dovrebbe notare una differenza. Non sono invece granchè interessato al gaming o all'utilizzo del sistema multimediale.

Com'è il comfort di utilizzo? Se collego la shield alla tv e poi la soundbar della bose, tutti compatibili CEC tra loro, riesco a manovrare la shield con il telecomando della TV? Funziona l'imianto audio? E se un domani ci collego anche la PS5?

- Riesco a dire alla shield che deve avviarsi lei ogni volta che avvio la tv? Essendo la tv dotata di Ambilight, funzionano le immagini dalla shield alla tecnologia Ambilight della tv?
-Siccome la TV è dotata di Tuner satellitare per guardare i canali italiani, come faccio a guardare i satellitari se uso la shield come sistema di input predefinito?

Insomma, se prendo una 70enne e la metto davanti alla tv, riesce la Shield a lavorare in maniera pienamente trasparente?
Perchè se già devo iniziare a manovrare comandi a destra e a manca allora non ne vale la pena.

Nessuna recensione parla purtroppo del sistema di funzionamento Shield+TV. Quanto è pratico?

Certo potrei comprarla sull'amazzone, testarla e nel caso rimandarla indietro entro un mese, ma vorrei onestamente evitare se qualcuno mi dice di lasciar perdere.

Grazie in anticipo per oni vostro suggerimento!

elevation1
01-06-2021, 17:55
visto che il 1 settembre c'è il "primo" switch off al dvb-t mpeg4 e nel giugno 2022 ci sarà quello definitivo a dvb-t2 hevc main 10... conoscete qualche chiavetta per la nostra shield? una volta lessi qualche articolo sulla huppauge ma vorrei sapere un qualcosa di realmente funzionante insomma che non abbia grossi problemi altrimenti decoder e via... sarebbe simpatico avere tutto in uno dvb-t2 e android tv

Kratos85
10-06-2021, 07:45
Dal 23 giugno Stadia sarà disponibile nativamente sulla Shield.
Riguardo a quest'ultima non sono ancora riuscito a farmi un'idea...
Qualcuno del thread ci gioca?

luciopro
28-09-2021, 14:18
conoscete qualche chiavetta per la nostra shield? una volta lessi qualche articolo sulla huppauge ma vorrei sapere un qualcosa di realmente funzionante insomma che non abbia grossi problemi altrimenti decoder e via... sarebbe simpatico avere tutto in uno dvb-t2 e android tv

la cerco pure io ma non ho trovato ancora niente di valido...se trovi qualcosa avvisa.
grazie

asvaninsky
28-09-2021, 14:22
Se qualcuno fosse interessato, lo stand per metterla in verticale è tornato disponibile.
Fino a qualche mese fa era introvabile, e se si trovava costava più della shield !

asvaninsky
23-10-2021, 01:50
Salve ragazzi, fino a ieri ho usato VIDEOLAN per vedere i film a 1080, da oggi ho una TV 4k ed ho notato che videolan che i file di grosse dimensioni (soprattutto i 4k) fa fatica ogni tanto scatta.
Così ho installato KODI e va molto bene.
Solo che non so come usarlo al meglio!
C'è qualche impostazione particolare da fare?
Qualche Add d'aggiungere?
Grazie

looun
23-10-2021, 07:52
atv 4k devi usare infuse o plex, idem sulla shield plex o novaplayer. kofi non è il massimo.
Che i file sia di grosse dimensioni non c'entra nulla , importante e che siano collegate in una rete LAN via cavo a 1 gbps.

asvaninsky
23-10-2021, 12:25
atv 4k devi usare infuse o plex, idem sulla shield plex o novaplayer. kofi non è il massimo.
Che i file sia di grosse dimensioni non c'entra nulla , importante e che siano collegate in una rete LAN via cavo a 1 gbps.
Ciao ma tu intendi anche se collego un hard disk alla shield?
Di norma non li vedo mai in rete o streaming, ma collegandoci un harddisk esterno direttamente alla usb della shield.
Grazie

looun
23-10-2021, 13:32
prova questo file https://jell.yfish.us/media/jellyfish-140-mbps-4k-uhd-hevc-10bit.mkv se lo vedi bene il problema è il tuo file.

asvaninsky
23-10-2021, 13:56
prova questo file https://jell.yfish.us/media/jellyfish-140-mbps-4k-uhd-hevc-10bit.mkv se lo vedi bene il problema è il tuo file.
Ti ringrazio, appena arrivo a casa lo provo!

asvaninsky
23-10-2021, 14:15
Provato, l'ho scaricato e messo in una cartella dentro all'hard disk esterno, poi l'ho collegato alla porta usb dello shield e la vedo bene.

Provato invece collegando il western alla usb del fastgate e a vederlo in rete tramite la shield e con NOVA VIDEO PLAYER e va a scatti. Ovviamente tramite cavo e non wifi.
Cavo cat 6A, e linea fibra 1000.
Testato anche la velocità della porta e con speedtest ookla va in download a 960 e upload 299.
Potrebbe essere il western digital? Magari essendo un video con bitrate a 140 è troppo per quel hard disk ?
Chiedo da profano eh...

AGGIORNAMENTO: Ho provato con un Hard Disk diverso, a differenza del wester (modello essential, quelli portatilibper capirci) ho usato un vecchio maxtor meccanico da 5400 montatonsunun box con usb 3.0 alimentato direttamente dalla presa elettrica e non tramite usb come il wester, e così funge!

fantonimanuel
10-11-2021, 09:55
Ho in vendita una shield 16gb per chi fosse interessato

albert.75
03-12-2021, 20:24
[no crossposting]

DartBizu
05-12-2021, 10:00
Per caso si sa nulla di quando sarà disponibile Gamepass sulla Shield ?? Non si può nemmeno installare Edge per il claud via browser :(

vincenzomary
15-02-2022, 15:30
ho un account steam, un tv non smart, o meglio con qualche applicazione, è del 2016, full hd, tizen os. se volessi prendere una shield, come potrei giocare da un divano,a circa tre metri dal tv? non vorrei giocarci con controller, ma con tastiera e mouse. grazie

AntonioAlfa
11-03-2022, 13:18
Seguo

angelorc
31-03-2022, 10:45
Buongiorno a tutti, sono il possessore del lettore multimediale wd hd live streaming e vorrei passare al altro prodotto più recente. Volevo capire se lo shield legge gli hardisk esterni e i formati .iso e il codec 265. Grazie.

DartBizu
31-03-2022, 15:03
Qualcuno che usa Game pass ?? Avete lag anche voi? Cè qualche trucco per migliorare la situazione?

Gogeta ss4
06-04-2022, 13:21
Ciao a tutti, ho una Shield del 2017.
Con le app di netflix, prime video e disney+ non vede il formato in dolby atmos.
Ho letto che la shield li supporta: https://www.nvidia.com/it-it/shield/specs/

Se utilizzo le app da tv invece vede il Dolby Atmos correttamente.

Qualcuno è riuscito a riprodurlo con la versione della shield del 2017?

SeTh^
26-04-2022, 08:38
Salve a tutti.
Pareri sul nuovo aggiornamento ad Android 11? Da quanto letto nei forum stranieri, sembrerebbe che l'ultimo aggiornamento 9.0 porti con sé diversi bug.

Kratos85
12-07-2022, 10:22
----Trattativa chiusa----

bob63
20-08-2022, 18:03
Ho un problema con la shield 2017.
In pratica non si riesce ad utilizzare più il telecomando in quanto usando i tasti di direzione ritorna sempre nella posizione iniziale rendendo così impossibile la navigazione. Dovrebbe essere un problema software in quanto si verifica anche usando come telecomando il joystick o il cellulare da app.
c'è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie

ric236
21-08-2022, 17:37
Hai provato a riavviare?

Ozymandias87
21-10-2022, 14:58
Qualcuno sa dirmi perché NOVA non riconosce i file dell'HD esterno mentre VLC si? Devo cambiare qualche impostazione?

nix1
23-12-2022, 09:03
Ciao a tutti,
qualcuno sa qualcosa della prossima versione di Shield ?
è trapelato qualcosa su una probabile data "se mai ci sarà" ?

Grazie

ThePunisher
23-12-2022, 11:29
Ciao a tutti,
qualcuno sa qualcosa della prossima versione di Shield ?
è trapelato qualcosa su una probabile data "se mai ci sarà" ?

Grazie

L'unica cosa che è certa è che NVIDIA abbandonerà il supporto al Gamestream togliendo una delle caratteristiche migliori che aveva (anche sui vecchi SHIELD), meglio orientarsi ad altro.