View Full Version : [nVIDIA Shield TV]Tegra X1 GPU, Android TV 4K playback 60 FPS VP9-H264-H265 ecc.ecc.
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
Ciao a tutti! Volevo sfruttare lo scatolotto con gli emulatori delle vecchie consolle, specialmente le Nintendo, mi sapete consigliare qualcosa? Che louncher va messo per vedere tutte le app installate?
Tra i gratuiti sicuramente:
RetroARCH: raccoglie emulatori per praticamente tutte le console, il "frontend" è identico al menù della vecchia PS3. C'è l'app ufficiale Android TV quindi da installato lo troverai elencato nel menù principale.
HappyChick (completo di tutto :fagiano: non aggiungo altro...), emula: PSP/ NDS/ N64/ PS1/ WS/ Arcade (CPS1, CPS2, CPS3, IGS)/ GBA/ GBC/ MD/ SFC(SNES): http://www.happychick.hk/
si installa da apk, sulla Shield funzionano entrambe le versioni, android o android tv (la versione android è più avanti come sviluppo).
Non si vede dal menù principale, ci suole il sideload launcher.
Poi ci sono emulatori per le singole console a pagamento o free, come ePSXe etc.
buongiorno a tutti ieri sera ho scoperto che infinity su shield non funziona in 4K
non da le locandine dei film in 4K mentre sulla tv samsung mi appaiono sia le locandina che i film con definizione 4K collegamento stessa rete cablata fibra
Confermo, stessa storia non commento per rispetto di questo.forum...stessa storia dell'app di Mediaset premium che proprio non gira.
Per carità
Piuttosto che spazio colore utilizzate per vedere i contenuti in 4k hdr? 12 o 10 bit?
Ciao, una domanda... Guardando dei video da Galleria/Video (l'app preinstallata di android) se questi hanno più di una traccia audio mi prende praticamente sempre e solo l'inglese (sono cartoni animati di mia figlia). Non c'è modo di poter selezionare la traccia come in qualsiasi player/software? Mi sembra impossibile, ma non riesco a trovare dove scegliere il flusso audio/sottotitoli.
Non voglio usare altre app voglio usare il player predefinito.
Grazie.
paobenti75
23-02-2018, 18:07
La chiavetta hauppage dual tv con plex non funziona più. Che nervi L avevo presa solo per quello
Mi consigliate un app per la visualizzazione di fotografie jpg 6240 x 4160 in 3:2 (26,2 Mpx).
Ho provato con lo standard della Shield ma non fa bene il suo lavoro: la visualizzazione a fuoco avviene dopo circa uno due secondi.....
BadHombre
25-02-2018, 17:35
Ciao, mi piacerebbe comprare questo box esterno Nvidia Shield TV per riprodurre i miei video UHD. Spiego meglio: non guardo MAI la TV ma creo documentari e li metto in un hardisk. In un hardisk ho già inserito circa 25 documentari UHD realizzati con la mia fotocamera e videocamera sempre UHD. Mi piacerebbe vederli sul mio 65 "Sony Bravia TV. Ho provato 4 sofware scaricati da Google Play: MX Player Pro, Kodi, etc, etc. ma nessuno mi ha dato risultati sperati, o forse non hanno i codec o forse non supportano quei files pesanti. Il tutto mi va a scatti. Sto pensando di comperare questo box Nnvidia Shield ma prima di comperarlo devo sarere una cosa per me molto importante e cioè vedere tutti i titoli su una sola pagina, poi clicco su un titolo e lo guardo. NVIDIA SHIELD TV ha questa opzione?
Puoi allegare uno screenshot del suo schermo per favore?
Allego una foto per capire cosa mi serve: https://www.dropbox.com/s/ri54htmind...fila.jpeg?dl=0
Grazie per le tue notizie.
PS: Sono inesperto in questo campo e poichè mai guardo la TV, se credete che questo Nvidia Shield TV sia specato per quello che voglio fare, me ne consigliate uno buono come questo?
Gogeta ss4
25-02-2018, 21:18
Ho un problema con Plex. Quando tento di avviare un film mi dice: Conversione fallita. Il convertitore non è stato trovato o ha fallito l'installazione.
Cosa può essere?
Gogeta ss4
25-02-2018, 21:30
Ho un problema con Plex. Quando tento di avviare un film mi dice: Conversione fallita. Il convertitore non è stato trovato o ha fallito l'installazione.
Cosa può essere?
Risolto aggiornando l'app.
Ho installato Asphalt 8 sulla Shield usando lo store Play prensete, ma la versione proposta sullo store x Shield TV (3.4b) ha dei difetti e perciò mi sono procurato l'apk della versione più recente (3.5j) e l'ho installato manualmente.
Fin qui tutto ok, peccato che sulla Home non appaia più l'icona del gioco: per aprirlo devo andare sulla Gestione App della Shiled e selezionare "Apri"
Qualcuno sa come rimettere l'icona sulla Home?
P.S. La console non è rootata
Intel-Inside
26-02-2018, 18:46
Installa sideload launcher dallo store
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Alla fine mi sono scaricato kodi (non sapevo ci fosse proprio sullo store) e ho risolto il problema.
teknobrain
28-02-2018, 11:54
Ciao, mi piacerebbe comprare questo box esterno Nvidia Shield TV per riprodurre i miei video UHD. Spiego meglio: non guardo MAI la TV ma creo documentari e li metto in un hardisk. In un hardisk ho già inserito circa 25 documentari UHD realizzati con la mia fotocamera e videocamera sempre UHD. Mi piacerebbe vederli sul mio 65 "Sony Bravia TV. Ho provato 4 sofware scaricati da Google Play: MX Player Pro, Kodi, etc, etc. ma nessuno mi ha dato risultati sperati, o forse non hanno i codec o forse non supportano quei files pesanti. Il tutto mi va a scatti. Sto pensando di comperare questo box Nnvidia Shield ma prima di comperarlo devo sarere una cosa per me molto importante e cioè vedere tutti i titoli su una sola pagina, poi clicco su un titolo e lo guardo. NVIDIA SHIELD TV ha questa opzione?
Puoi allegare uno screenshot del suo schermo per favore?
Allego una foto per capire cosa mi serve: https://www.dropbox.com/s/ri54htmind...fila.jpeg?dl=0
Grazie per le tue notizie.
PS: Sono inesperto in questo campo e poichè mai guardo la TV, se credete che questo Nvidia Shield TV sia specato per quello che voglio fare, me ne consigliate uno buono come questo?
Avevo un BOXTV 4K che però era settato a 4K30Hz e i filmati andavano a scatti come dici tu!
Shield rioproduce anche file di 100GB provato personalmente in 4K senza scattare perchè va a 4K 60Hz e ha un processore e una GPU molto performanti, inoltre monta 3Gb di ram.
Per le applicazioni puoi usare Plex, KODI, VLC, MX Pro vanno tutte bene!
Se sei ancora in dubbio ti consiglio di comprarlo in amazzonia li puoi renderlo senza costi e con il riaccredito completo se non dovesse fare al caso tuo.
BadHombre
28-02-2018, 12:49
Avevo un BOXTV 4K che però era settato a 4K30Hz e i filmati andavano a scatti come dici tu!
Shield rioproduce anche file di 100GB provato personalmente in 4K senza scattare perchè va a 4K 60Hz e ha un processore e una GPU molto performanti, inoltre monta 3Gb di ram.
Per le applicazioni puoi usare Plex, KODI, VLC, MX Pro vanno tutte bene!
Se sei ancora in dubbio ti consiglio di comprarlo in amazzonia li puoi renderlo senza costi e con il riaccredito completo se non dovesse fare al caso tuo.
1000 grazie èer il tuo contributo. Comunque per "pesante" intendevo il bitrate che i miei file sono di 150mbps.
teknobrain
28-02-2018, 14:29
Se hai un file non troppo grande e privato a 150mbps puoi condividerlo con me su googledrive o dropbox o dove preferisci, lo scarico e lo provo e ti so dire al 100% se fa al caso tuo! ;)
Casomai mandami un PM.
Intel-Inside
28-02-2018, 14:39
Ci sono anche le Demo tipo Jellyfish che si possono scaricare... io ho provato quello da 120Mbps 4K HDR Hevc e va liscio come l'olio in Kodi ;)
teknobrain
28-02-2018, 14:41
Ci sono anche le Demo tipo Jellyfish che si possono scaricare... io ho provato quello da 120Mbps 4K HDR Hevc e va liscio come l'olio in Kodi ;)
Si ma a 150 non conosco niente e non so che codec usa in registrazione per questo sarebbe meglio provarlo direttamente.
Ad esempio a me dei file i 4K non me li legge nessun player se non MX che però non è un granchè come gestione files.
BadHombre
28-02-2018, 15:22
Se hai un file non troppo grande e privato a 150mbps puoi condividerlo con me su googledrive o dropbox o dove preferisci, lo scarico e lo provo e ti so dire al 100% se fa al caso tuo! ;)
Casomai mandami un PM.
Ti ringrazio tantissimo ma cancellando la cache di Kodi ora sembra tutto vada meglio. Sembra!
teknobrain
28-02-2018, 18:04
Ti ringrazio tantissimo ma cancellando la cache di Kodi ora sembra tutto vada meglio. Sembra!
Nessun problema! :D
BadHombre
28-02-2018, 18:32
Ho scritto bene "sembra". Infatti i miei files vanno molto meglio ma ogni tanto scattano per qualche decimo di secondo. Quindi mi sono deciso di comprare un box lettore. Ora scrivo quello che mi interessa comprare:
Non ho molta esperienza con i box. Mi piacerebbe un dispositivo davvero potente, immediato e dedicato per guardare video in UHD che ho realizzato con la mia macchina fotografica e videocamera e che ho editato con Edius 9. Sono file UHD pesanti di 150mbps. Il mio Sony 65 "non funziona bene e a volte me li manda a scatti. NON mi interessa la TV, non la guardo. Lo userò con Kodi o con un altro foftware simile. Ma mi servirà solo per guardare i miei video UHD che ho in un hardisk e nulla altro. Sto pensando di comprare uno dei 3:
Vero 4K osmc
NVIDIA SHIELD TV
MINIX Neo U1
Ma forse posso commettere un errore acquistando uno di loro.
Ripeto, mi interessa soprattutto la potenza, la immediatezza, la semplicità (tipo WD TV HD Media Player), non mi serve per guardare la TV.
Qualche consiglio? Grazie per qualche informazione.
BadHombre
28-02-2018, 19:55
non c'è paragone in che senso? E sopratutto, hai anche usato gli altri? ;) Grazie
Installa sideload launcher dallo store
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
OK grazie, ma così vuol dire una app in più installata e da lanciare (il sideload launcher appunto).
Speravo ci fosse un modo di metterlo sulla Home della Shield TV come era prima
OK grazie, ma così vuol dire una app in più installata e da lanciare (il sideload launcher appunto).
Speravo ci fosse un modo di metterlo sulla Home della Shield TV come era prima
Nella Home si vedono solo app e giochi in versione android tv, le app android lisce non vengono elencate e ci vuole il launcher per gestirle agevolmente.
OK grazie, ma così vuol dire una app in più installata e da lanciare (il sideload launcher appunto).
Speravo ci fosse un modo di metterlo sulla Home della Shield TV come era prima
Nella Home si vedono solo app e giochi in versione android tv, le app android lisce non vengono elencate e ci vuole il launcher per gestirle agevolmente.
In realtà` un metodo ci sarebbe, senza cambiare il launcher...
https://forum.xda-developers.com/shield-tv/themes-apps/shortcuts-sideloaded-apps-t3514924
Questo sito permette di creare un'app compatibile android tv (che quindi appare sul launcher Nvidia) che in realtà non e` che un link all'app sideload.
Io lo uso da sempre e funziona benissimo, le puoi pure aggiornare e purché il nome non cambi il link rimane sempre valido
Io continuo ad avere problemi con Asphalt 8 sulla Shield TV: anche installando l'APK preso da apkmirror (versione più aggiornata di quella proposta da Shield) chiede un aggiornamento che la Shield sembra non saper gestire.
Temo che il supporto alla console stia cadendo nel limbo (e penso anche alla versione Netflix per android TV che ho trovato su apkmirror più rencente di quella proposta da Nvidia su Shield TV)
BadHombre
02-03-2018, 08:53
Avevo un BOXTV 4K che però era settato a 4K30Hz e i filmati andavano a scatti come dici tu!
Shield rioproduce anche file di 100GB provato personalmente in 4K senza scattare perchè va a 4K 60Hz e ha un processore e una GPU molto performanti, inoltre monta 3Gb di ram.
Per le applicazioni puoi usare Plex, KODI, VLC, MX Pro vanno tutte bene!
Se sei ancora in dubbio ti consiglio di comprarlo in amazzonia li puoi renderlo senza costi e con il riaccredito completo se non dovesse fare al caso tuo.
Mi togli/te una curiosità? Non è che nVIDIA Shield TV oggi sia di moda e tutti comprano questo player? Ricordo che fino a poco tempo fa era di moda il Minix. Allor mi viene spontanea una domanda: perchè mi consigliate di comprare nVIDIA Shield TV e non un buon Minix?
Grazie
In realtà` un metodo ci sarebbe, senza cambiare il launcher...
https://forum.xda-developers.com/shield-tv/themes-apps/shortcuts-sideloaded-apps-t3514924
Questo sito permette di creare un'app compatibile android tv (che quindi appare sul launcher Nvidia) che in realtà non e` che un link all'app sideload.
Io lo uso da sempre e funziona benissimo, le puoi pure aggiornare e purché il nome non cambi il link rimane sempre valido
ottimo :O
quell'app linkata: TV App Repo sembra ancora più interessante, la installi sulla shield e poi è in grado di creare i link in home per le app android installate a mano?
Temo che il supporto alla console stia cadendo nel limbo (e penso anche alla versione Netflix per android TV che ho trovato su apkmirror più rencente di quella proposta da Nvidia su Shield TV)
L'asphalt 8 disponibile sullo store dovrebbe essere una versione specifica per la Shield (in grado di sfruttarne al meglio la GPU) con un suo ciclo di update, slegata dagli aggiornamenti android standard (che sono più che altro ampliamenti del supporto per i nuovi dispositivi che via via escono sul mercato). Idem per netflix.
teknobrain
02-03-2018, 10:19
Mi togli/te una curiosità? Non è che nVIDIA Shield TV oggi sia di moda e tutti comprano questo player? Ricordo che fino a poco tempo fa era di moda il Minix. Allor mi viene spontanea una domanda: perchè mi consigliate di comprare nVIDIA Shield TV e non un buon Minix?
Grazie
Io comprai proprio un minix ma non ricordo il codice, aveva una spettacolare risoluzione di 4K a 30Hz una meraviglia per gli scatti, preso e reso.
Poi non è che qui vogliamo venderti una Shield è che è il thread dedicato :)
HierroBG
02-03-2018, 14:34
Ciao a tutti. Volevo comprare la SHIELD sia per vedere i miei film (anche 4K) con Kodi e plex che per streaming su Netflix, Amazon, Infinity.
Leggevo in giro che Netflix scatta in alcuni contenuti a 24p, perchè la app non fa l'autoswitch per i tv 4k 60hz... ho capito male io? Sto dicendo una cazzata? :)
Grazie a tutti
teknobrain
02-03-2018, 15:39
Ciao a tutti. Volevo comprare la SHIELD sia per vedere i miei film (anche 4K) con Kodi e plex che per streaming su Netflix, Amazon, Infinity.
Leggevo in giro che Netflix scatta in alcuni contenuti a 24p, perchè la app non fa l'autoswitch per i tv 4k 60hz... ho capito male io? Sto dicendo una cazzata? :)
Grazie a tutti
Si è una cazzatona tranquillo! Ho una ti 4k a 699 hz e la riconosce subito! 😉
HierroBG
02-03-2018, 16:54
Si è una cazzatona tranquillo! Ho una ti 4k a 699 hz e la riconosce subito! 😉
Grazie.
Altra domanda. Se usassi la shield come plex server, posso migrare il plex server che adesso ho su un pc fisso? Se si, come? Grazie
teknobrain
02-03-2018, 21:42
Grazie.
Altra domanda. Se usassi la shield come plex server, posso migrare il plex server che adesso ho su un pc fisso? Se si, come? Grazie
Beh ovviamente con un HDD esterno, ci schiaffi la libreria e la ricrei dal Server "Shield"
ottimo :O
quell'app linkata: TV App Repo sembra ancora più interessante, la installi sulla shield e poi è in grado di creare i link in home per le app android installate a mano?
provata TV App Repo:
https://play.google.com/store/apps/details?id=news.androidtv.tvapprepo.playstore&hl=it
è l'app definitiva per eliminare il sideload launcher, si installa sulla shield e permette di creare i link in Home alle app android installate a mano.
Si possono creare link anche a siti web, utile ad esempio per avviare direttamente servizi streaming che non hanno una app dedicata es. VVVVID.
ottimo :O
quell'app linkata: TV App Repo sembra ancora più interessante, la installi sulla shield e poi è in grado di creare i link in home per le app android installate a mano?
L'asphalt 8 disponibile sullo store dovrebbe essere una versione specifica per la Shield (in grado di sfruttarne al meglio la GPU) con un suo ciclo di update, slegata dagli aggiornamenti android standard (che sono più che altro ampliamenti del supporto per i nuovi dispositivi che via via escono sul mercato). Idem per netflix.
Eh magari fosse così, non avrei sentito esigenze di aggiornare: ma quando un applicativo ti dice che devi aggiornarlo per poterlo utilizzare e la versione che hai a disposizione non funziona...è carenza di supporto.
Quindi che sia chi sviluppa la app o Nvidia che la "ottimizza"...in entrambi i casi c'è carenza di supporto.
Personalmente preferisco che non ci sia una app piuttosto che ci sia ma sia in versione inutilizzabile
Gogeta ss4
07-03-2018, 22:22
Sto provando Kodi su Shield tv.
Ho montato il nas su shield e con Plex infatti mi funziona tutto bene.
Con kodi invece non riesco ad aggiungere i file video alla libreria.
Come vanno aggiunti? SMB? NFS?
Ho provato in tutti e due i modi ma mi dice connection time out
Gogeta ss4
07-03-2018, 22:43
Sto provando Kodi su Shield tv.
Ho montato il nas su shield e con Plex infatti mi funziona tutto bene.
Con kodi invece non riesco ad aggiungere i file video alla libreria.
Come vanno aggiunti? SMB? NFS?
Ho provato in tutti e due i modi ma mi dice connection time out
Ci sono riuscito.
Ho inserito tramite SMB l'indirizzo ip del NAS e me lo ha rilevato.
Non capisco però perchè non mi vede il nas in locale visto che l'ho montato nell'nvidia shield. Praticamente da kodi dove aggiungi i video non mi da possibilità di aggiungere da una cartella locale. E' normale?
teknobrain
07-03-2018, 22:54
Ci sono riuscito.
Ho inserito tramite SMB l'indirizzo ip del NAS e me lo ha rilevato.
Non capisco però perchè non mi vede il nas in locale visto che l'ho montato nell'nvidia shield. Praticamente da kodi dove aggiungi i video non mi da possibilità di aggiungere da una cartella locale. E' normale?
Si lo fa anche a me, ad esempio con cartelle in USB prima controlli il percorso completo dalle info e poi lo riscrivi perchè da solo non lo trova!
Gogeta ss4
08-03-2018, 06:04
Si lo fa anche a me, ad esempio con cartelle in USB prima controlli il percorso completo dalle info e poi lo riscrivi perchè da solo non lo trova!
quindi è corretto via smb inserendo ip nas?
Intel-Inside
08-03-2018, 08:57
quindi è corretto via smb inserendo ip nas?
Certo è corretto... io prima avevo montato il Nas, poi l'ho tolto perchè tanto se devo accedere alle cartelle del NAS si può gia fare con X-Plore senza necessariamente aver montato il NAS dalle impostazioni della Shield... e poi in Kodi basta inserire l'IP e via SMB configuri tutte le sorgenti ;)
Gogeta ss4
08-03-2018, 08:58
Certo è corretto... io prima avevo montato il Nas, poi l'ho tolto perchè tanto se devo accedere alle cartelle del NAS si può gia fare con X-Plore senza necessariamente aver montato il NAS dalle impostazioni della Shield... e poi in Kodi basta inserire l'IP e via SMB configuri tutte le sorgenti ;)
ok grazie.
Chiedo perchè in Plex una volta montato il nas è stato semplicissimo.
Ora devo solo decidere se tenere plex o kodi. Fino ad oggi ho usato plex e mi son sempre trovato bene.
L'unica cosa in più che ha Kodi che mi piace sono i trailer automatici da YouTube.
Intel-Inside
08-03-2018, 09:06
ok grazie.
Chiedo perchè in Plex una volta montato il nas è stato semplicissimo.
Ora devo solo decidere se tenere plex o kodi. Fino ad oggi ho usato plex e mi son sempre trovato bene.
L'unica cosa in più che ha Kodi che mi piace sono i trailer automatici da YouTube.
Si se vuoi usare il Plex Server della Shield e pescare i contenuti dal NAS devi per forza montare il NAS dalle impostazioni della Shield perchè altrimenti non puoi aggiungere i percorsi multimediali alla libreria di Plex...
supertopix
08-03-2018, 09:23
ok grazie.
Chiedo perchè in Plex una volta montato il nas è stato semplicissimo.
Ora devo solo decidere se tenere plex o kodi. Fino ad oggi ho usato plex e mi son sempre trovato bene.
L'unica cosa in più che ha Kodi che mi piace sono i trailer automatici da YouTube.
Ora uso Plex, perché ho la possibilità di vedere i miei video dalla seconda casa, in montagna... ma... Kodi mi piaceva di più 😍
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
supertopix
08-03-2018, 09:25
Sto provando Kodi su Shield tv.
Ho montato il nas su shield e con Plex infatti mi funziona tutto bene.
Con kodi invece non riesco ad aggiungere i file video alla libreria.
Come vanno aggiunti? SMB? NFS?
Ho provato in tutti e due i modi ma mi dice connection time out
Se non ricordo male, con Kodi, NfS, ma devi dare i permessi NFs all’IP fisso della shield.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
yatahaze
08-03-2018, 20:22
Sono indeciso su quale smartbox acquistare, per favore mi risolvete qualche dubbio sulla shield e in generale?
- Funziona bene l'app eurosport player? (sono abbonato)
- Funziona SkyGo? come?
- Per chi usa una VPN, quale consigliate in modo da non penalizzare troppo la velocità di connessione?
grazie
Pedro777
10-03-2018, 07:01
Sono indeciso su quale smartbox acquistare, per favore mi risolvete qualche dubbio sulla shield e in generale?
- Funziona bene l'app eurosport player? (sono abbonato)
- Funziona SkyGo? come?
- Per chi usa una VPN, quale consigliate in modo da non penalizzare troppo la velocità di connessione?
grazie
Sky GO funziona perfettamente...versione tablet play store...da scaricare ed installare come apk
Sono indeciso su quale smartbox acquistare, per favore mi risolvete qualche dubbio sulla shield e in generale?
- Funziona bene l'app eurosport player? (sono abbonato)
- Funziona SkyGo? come?
- Per chi usa una VPN, quale consigliate in modo da non penalizzare troppo la velocità di connessione?
grazie
Eurosport player è supportato ufficialmente da fine gennaio:
SHIELD Experience Upgrade 6.3 for SHIELD TV (Released 1/31/2018):
New Features and Apps to Try on SHIELD
-PLEX: Automatically remove DVR recorded shows
-VLC: Adds 360 video and PIP functionality
-New Apps: Sirius XM, Tidal
[US Only]
-NEST: View your Nest Cameras on SHIELD using Google Assistant. Say “Show me my front door camera”
-Smart Home: Control over 1000 devices with Google Assistant
-New Apps: Cartoon Network, VH1, and Lego TV
[EU]
-New Apps: Eurosport
[Germany Only]
-New Apps: TV NOW PLUS
[Spain Only]
-New Apps: Moviestar+
Additional Enhancements
• The latest monthly Android security updates including mitigations for “Spectre” (not known to be vulnerable to “Meltdown”). See NVIDIA Product Security Page for more details:
• Improves reporting for low battery status for SHIELD Accessories
• Adds new USB compatibility mode for users with attached USB storage/accessories to improve Bluetooth/wireless performance (Settings > System).
• Support for playback of YUV 8 bit BT 2020 videos
• Adds developer option for rooted systems to always prefer full system upgrades - recommend for rooted systems
• SHIELD controller (2017) upgrade to version 1.18
• SHIELD remote (2017) upgrade to version 1.28
• SHIELD remote w/ headphone jack upgrade to version 1.22
- Firmware update for SHIELD remote (rechargeable) to resolve recharging issues. If update fails, connect remote to charging cable and hold Home + Back + Voice Search buttons until LED flashes (~20 seconds)
• Latest accessory firmware versions:
-SHIELD controller (2017): v1.18
-SHIELD controller (2015): v1.96/99/3.71/0.32
-SHIELD remote (2017): v1.28
-SHIELD remote (rechargeable): v.1.22
Nightingale
12-03-2018, 11:58
Buongiorno a tutti...
Vorrei chiedere ai (fortunati) possessori della bella Shield: qualcuno ha provato lo stream di un gioco da PC (ovviamente powerd by gpu nvidia) collegato nella propria lan domestica, a 1080@60, con controller mouse + tastiera?
yatahaze
12-03-2018, 12:03
Sky GO funziona perfettamente...versione tablet play store...da scaricare ed installare come apk
sei sicuro? non c'è poi il blocco del cavo hdmi da parte di sky?
Pedro777
12-03-2018, 15:22
sei sicuro? non c'è poi il blocco del cavo hdmi da parte di sky?
Ti assicuro che funziona perfettamente
yatahaze
12-03-2018, 17:42
Ti assicuro che funziona perfettamente
hai PM
Pedro777
13-03-2018, 14:29
hai PM
Non so se è permesso inserire link, comunque questa è l'apk di Sky GO che utilizzo io sulla SHIELD:
http://www50.zippyshare.com/v/W1KIz3HG/file.html
Ciao a tutti,
ho passato l'intera serata a cercare di usare il gamestream senza successo.
Ho seguito tutti i suggerimenti trovati sul sito di supporto Nvidia e non, ma nulla.
Ho ovviamente l'ultima versione dell'Experience e dei driver Nvidia, nonché l'ultima verisone di firmware per la Shiled (2015).
Ho utilizzato il piccollo tool per configurare le porte sul modem (pftool) che la stessa Nvidia mette a disposizione e che, effettivamente, ha aperto una marea di porte sul FastGate di Fastweb (oltre a quelle che già avevo aperto io guardando le porte richieste sul Firewall Microsoft), ma neppure questo è bastato.
Ho provato differenti configurazioni di connessione (a nulla è valso):
1) PC con cavo - Shiled con cavo
2) PC con cavo - Shiled con WiFi 5GHz
3) PC con cavo - Shiled con WiFi 2,4GHz
Ho disabilitato Firewall e antivirus, anche qui nulla di fatto:
Sull'experience del PC su impostazione Shield non appare nessuna Shield sull'elenco (magari non deve neppure: non so), ma soprattutto quando dalla Shield cerco un PC con Gamestream non trova nulla e mi dice di abilitare sul mio PC la funzionalità di Gamstream (che già è abilitata).
Ho provato anche ad aggiungere manualmente il PC inserendo l'IP ma il risultato è lo stesso.
A questo punto ho finito le idee e sono davvero sconfortato:cry: :cry:
P.S. Per la cronaca: il gioco è Need4Speed che risulta Full Supported per il GameStream di Nvidia e la scheda video è una GTX1050
Qualcuno ha suggerimenti?...si accetta la qualunque (anche getta nel cesso PC e Shield e compra una Xbox One :muro: :doh:)
HierroBG
15-03-2018, 10:05
Ciao a tutti. Ho acquistato una shield e ho iniziato ad usarla ieri sera.
Ho letto, nelle discussioni precedenti, che se collego un HD esterno tramite usb non posso poi mettere file (in questo caso filmati) nell'HD tramite rete cablata.
Mi sembra una roba vergognosa.
Anche tramite il vecchio box android cinese da 50€ potevo spostare i file dal mio pc ad un HD collegato alla USB!
Sarebbe una pecca troppo grossa per il mio modo di gestire i file multimediali.
Non c'è veramente alcun modo di spostare file?
Pedro777
15-03-2018, 14:42
Ciao a tutti. Ho acquistato una shield e ho iniziato ad usarla ieri sera.
Ho letto, nelle discussioni precedenti, che se collego un HD esterno tramite usb non posso poi mettere file (in questo caso filmati) nell'HD tramite rete cablata.
Mi sembra una roba vergognosa.
Anche tramite il vecchio box android cinese da 50 potevo spostare i file dal mio pc ad un HD collegato alla USB!
Sarebbe una pecca troppo grossa per il mio modo di gestire i file multimediali.
Non c'è veramente alcun modo di spostare file?
Certo che si può fare, io uso il protocollo 'ftp' ...utilizza la velocità di internet per copiare file nella memoria SHIELD o viceversa
tira&molla
15-03-2018, 15:09
Ciao a tutti. Ho acquistato una shield e ho iniziato ad usarla ieri sera.
Ho letto, nelle discussioni precedenti, che se collego un HD esterno tramite usb non posso poi mettere file (in questo caso filmati) nell'HD tramite rete cablata.
Non c'è veramente alcun modo di spostare file?
Comincia da qui:
https://nvidia.zendesk.com/hc/it/articles/115001071549-Come-si-condivide-la-cartella-di-SHIELD-con-il-PC-
HierroBG
15-03-2018, 15:22
Certo che si può fare, io uso il protocollo 'ftp' ...utilizza la velocità di internet per copiare file nella memoria SHIELD o viceversa
Ah meno male.... tante pagine fa (ebbene si, mi son letto gran parte della discussione ahah) si diceva che da PC non si può spostare file sull'HD connesso alla usb come memoria di massa, tramite rete...
Stasera provo direttamente :D
Gogeta ss4
15-03-2018, 15:24
streaming 4k hdr fluidissimo e senza nessun tipo di problema. Uno spettacolo :D :D
Pedro777
16-03-2018, 08:44
Ah meno male.... tante pagine fa (ebbene si, mi son letto gran parte della discussione ahah) si diceva che da PC non si può spostare file sull'HD connesso alla usb come memoria di massa, tramite rete...
Stasera provo direttamente :D
Imposta la connessione ftp da PC...inserisci le credenziali (vengono generare sulla SHIELD) ...accedi direttamente alla memoria della consolle...ovviamente installa sulla SHIELD il protocollo ftp. Io, ad esempio, utilizzo il programma 'Solid Explorer' più l'applicazione della stessa azienda per le connessioni ftp. Scarichi gli apk da internet ed installi tutto...è comodissimo. Se hai problemi ti spiego passo passo
Nightingale
16-03-2018, 10:32
Ciao a tutti,
ho passato l'intera serata a cercare di usare il gamestream senza successo.
Ho seguito tutti i suggerimenti trovati sul sito di supporto Nvidia e non, ma nulla.
Ho ovviamente l'ultima versione dell'Experience e dei driver Nvidia, nonché l'ultima verisone di firmware per la Shiled (2015).
Ho utilizzato il piccollo tool per configurare le porte sul modem (pftool) che la stessa Nvidia mette a disposizione e che, effettivamente, ha aperto una marea di porte sul FastGate di Fastweb (oltre a quelle che già avevo aperto io guardando le porte richieste sul Firewall Microsoft), ma neppure questo è bastato.
Ho provato differenti configurazioni di connessione (a nulla è valso):
1) PC con cavo - Shiled con cavo
2) PC con cavo - Shiled con WiFi 5GHz
3) PC con cavo - Shiled con WiFi 2,4GHz
Ho disabilitato Firewall e antivirus, anche qui nulla di fatto:
Sull'experience del PC su impostazione Shield non appare nessuna Shield sull'elenco (magari non deve neppure: non so), ma soprattutto quando dalla Shield cerco un PC con Gamestream non trova nulla e mi dice di abilitare sul mio PC la funzionalità di Gamstream (che già è abilitata).
Ho provato anche ad aggiungere manualmente il PC inserendo l'IP ma il risultato è lo stesso.
A questo punto ho finito le idee e sono davvero sconfortato:cry: :cry:
P.S. Per la cronaca: il gioco è Need4Speed che risulta Full Supported per il GameStream di Nvidia e la scheda video è una GTX1050
Qualcuno ha suggerimenti?...si accetta la qualunque (anche getta nel cesso PC e Shield e compra una Xbox One :muro: :doh:)
Premesso che non ho la Shield. Ma sono molto interessato alla funzione GameStream.
Io ho provato la funzione GameStream usando come "host" il mio pc in firma (gtx 780) e come "guest" uno Zotac CI 320 Windows 10 ed un player Android Vorke Z6. Su entrambi con il software "moonlight" http://moonlight-stream.com/.
Sei hai un altro PC Windows, o eventualmente anche un device Android (l'applicazione è nello store Google Play) io farei questa prova. Per capire se il problema sta nella Shield che non vede l'host, o se è il tuo host a non funzionare (o a non essere visibile in rete).
tira&molla
16-03-2018, 11:44
Scusate ma abilitare l'accesso smb senza bisogno di installare nulla?
Infatti, come già detto sopra, ecco la guida Nvidia:
https://nvidia.zendesk.com/hc/it/articles/115001071549-Come-si-condivide-la-cartella-di-SHIELD-con-il-PC-
Premesso che non ho la Shield. Ma sono molto interessato alla funzione GameStream.
Io ho provato la funzione GameStream usando come "host" il mio pc in firma (gtx 780) e come "guest" uno Zotac CI 320 Windows 10 ed un player Android Vorke Z6. Su entrambi con il software "moonlight" http://moonlight-stream.com/.
Sei hai un altro PC Windows, o eventualmente anche un device Android (l'applicazione è nello store Google Play) io farei questa prova. Per capire se il problema sta nella Shield che non vede l'host, o se è il tuo host a non funzionare (o a non essere visibile in rete).
Non ho un altro PC, ma proverò dal Tablet.
Aggiungo che se spengo il Game stream sul PC, sulla Shiled mi compare il messaggio di entrare su "Icaro" (che è il nome del PC) ed attivare la funzione GameStream: quindi presumo che si "vedano" fra loro ma qualcosa non funziona.
Aggiornamento: Provato con Moonlight dal Tablet e neppure da lì riesco a raggiungere il GameStream sul PC....quindi la Shield tenderei a escluderla, devo capire se è la versione dell'Experience che è fallata o il Fastgate di Fastweb a cui manca qualche settaggio
Nightingale
17-03-2018, 08:24
Ok... io ho questa:
NVIDIA GeForce Experience 3.13.0.85
Driver: 391.01
Winws 10 Pro 1709 16299.309
Sul mio router non ho mai toccato/abilitato nulla, per il gamestream ma nemmeno per altre cose. E' il router i dotazione con TIM per la fttc. Non ha abilitato nemmeno l'upnp.
Intel-Inside
17-03-2018, 10:37
Ragazzi spiegatemi perché non appena vado nel menù "memoria e ripristino" per 1 secondo vedo l'opzione "condivisione file tramite rete" e poi sparisce subito...!!?!!
Ho combinato qualcosa io? Come faccio ad attivarla?
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Ok... io ho questa:
NVIDIA GeForce Experience 3.13.0.85
Driver: 391.01
Winws 10 Pro 1709 16299.309
Sul mio router non ho mai toccato/abilitato nulla, per il gamestream ma nemmeno per altre cose. E' il router i dotazione con TIM per la fttc. Non ha abilitato nemmeno l'upnp.
Ho trovato la soluzione:
Il problema era l'installazione del "Experience" sul PC.
Ho dovuto disinstallarla, ma non solo...anche concellare manualmente le cartelle residue in C:\Programmi(x86) e poi reinstallare il software (ultima versione va benissimo).
A questo punto lo streaming da PC a Shield TV ha funzionato perfettamente.
Ovviamente avendo "solo" una GTX-1050 ho dovuto giocare un pò con i setting della risoluzione per avere uno streaming fluido del gioco (la TV è una 4K, ma ovvio che tale risoluzione la mia scheda non la regge):
se avete da una 1070 in sù, probabilmente non avrete necessità di compromessi :D
Nightingale
19-03-2018, 10:57
Grande! Mi fa piacere che hai risolto.
Hai provato a giocare in stream titoli con mouse e tastiera? Più in generale che titoli hai provato?
Ciao e grazie.
Grande! Mi fa piacere che hai risolto.
Hai provato a giocare in stream titoli con mouse e tastiera? Più in generale che titoli hai provato?
Ciao e grazie.
Al momento mi ero "inscimmiato" su Asphalt 8 (direttamente sulla Shiled) e quindi ho cercato e preso un gioco PC sulla stessa falsa riga: Need 4 Speed (2015)
Non necessità di mouse e/o tastiera quindi su questo non so rispondere, però il control pad della Shield è perfettamente funzionante (credo che lo veda come controller Xbox ma non ci metto la mano sul fuoco).
Oggi mi arriva anche un secondo controller che ho preso (il Gamesir G4S) che proverò sia sulla Shield che direttamente su PC
P.S. Considera anche che con la mia scheda video non posso puntare a titoli troppo recenti ed "esosi" in termini di GPU
HierroBG
19-03-2018, 14:01
Ciao a tutti.
Innanzitutto l'altro giorno ho collegato un HD esterno tramite USB ma non si può copiare file dal PC, se non tramite server ftp....
Peccato, spero diano la possibilità di copiare file anche sull'HD esterno.
Poi ho una domanda per voi. Mi consigliate una piccola tastiera bluetooth senza bisogno di ricevitori usb? Ho letto che qualcuno usa una Rii Mini i8 bluetooth (non so se posso mettere link amazzone qui....) con soddisfazione.
Fatemi sapere.
Grazie
Ciao a tutti.
Innanzitutto l'altro giorno ho collegato un HD esterno tramite USB ma non si può copiare file dal PC, se non tramite server ftp....
Peccato, spero diano la possibilità di copiare file anche sull'HD esterno.
Poi ho una domanda per voi. Mi consigliate una piccola tastiera bluetooth senza bisogno di ricevitori usb? Ho letto che qualcuno usa una Rii Mini i8 bluetooth (non so se posso mettere link amazzone qui....) con soddisfazione.
Fatemi sapere.
Grazie
Ciao, allora i files li puoi copiare anche su hdd esterno,ma solo nella cartella chiamata NVIDIA SHIELD.
Io uso una normalissima tastiera bluetooth cinese senza alcuna pretesa...ottima perché ricaricabile via usb e pieghevole!
HierroBG
20-03-2018, 09:21
Ciao, allora i files li puoi copiare anche su hdd esterno,ma solo nella cartella chiamata NVIDIA SHIELD.
Ah si? Questa non la sapevo. Grazie. Stasera provo subito.
teknobrain
20-03-2018, 09:53
Ah si? Questa non la sapevo. Grazie. Stasera provo subito.
Ma non ho capito la questione, voi parlate di copiare i file in unità esterna tramite ftp?
HierroBG
20-03-2018, 10:14
Ma non ho capito la questione, voi parlate di copiare i file in unità esterna tramite ftp?
Ciao. No, via ftp si può copiare file in qualsiasi cartella degli hard disk esterni attaccati alla shield, provato domenica con un file 4K.
Alzatan invece intende che si può copiare direttamente da pc nella cartella NVIDIA SHIELD, cosa che io non conoscevo ma che stasera provo subito. Sarebbe molto più comodo perchè via ftp tocca avviare l'app ftp server su shield e spostare i file tramite filezilla o similari.
teknobrain
20-03-2018, 10:32
Ciao. No, via ftp si può copiare file in qualsiasi cartella degli hard disk esterni attaccati alla shield, provato domenica con un file 4K.
Alzatan invece intende che si può copiare direttamente da pc nella cartella NVIDIA SHIELD, cosa che io non conoscevo ma che stasera provo subito. Sarebbe molto più comodo perchè via ftp tocca avviare l'app ftp server su shield e spostare i file tramite filezilla o similari.
E' questo che non capisco, cosa intendi per direttamente? Cioè la Shield è rilevata da Windows attraverso la rete locale?
Perchè in genere io sarò antico ma stacco l'HDD lo attacco al pc, tasferisco i files, lo riattacco alla Shield e punto! :stordita:
HierroBG
20-03-2018, 10:49
E' questo che non capisco, cosa intendi per direttamente? Cioè la Shield è rilevata da Windows attraverso la rete locale?
Perchè in genere io sarò antico ma stacco l'HDD lo attacco al pc, tasferisco i files, lo riattacco alla Shield e punto! :stordita:
Si, la shield è rilevata da windows attraverso la rete locale. E il poter trasferire file tramite rete è comodissimo perchè il pc ce l'ho in una stanza e la shield è in salotto con la tv :D
Se tutte le volte dovessi staccare l'HD e portarlo al pc, sarebbe scomodissimo! Ovviamente per l'uso che ne faccio io
E' questo che non capisco, cosa intendi per direttamente? Cioè la Shield è rilevata da Windows attraverso la rete locale?
Perchè in genere io sarò antico ma stacco l'HDD lo attacco al pc, tasferisco i files, lo riattacco alla Shield e punto! :stordita:
:D :D :D siamo in due all'antica allora hahahah
Cmq, la Shield può essere rilevata da PC tramite protocollo SMB come disco di rete, ma ovviamente il trasferimento file non sarà mai veloce quanto un usb, ergo viva gli antichi ahahah
Pedro777
20-03-2018, 21:19
:D :D :D siamo in due all'antica allora hahahah
Cmq, la Shield può essere rilevata da PC tramite protocollo SMB come disco di rete, ma ovviamente il trasferimento file non sarà mai veloce quanto un usb, ergo viva gli antichi ahahah
Io utilizzo anche tramite PC la tecnologia FTP ...riesco a copiare velocemente file in 4K sfruttando la velocità, con quella tecnologia, della mia fibra.
ma ovviamente il trasferimento file non sarà mai veloce quanto un usb, ergo viva gli antichi ahahah
La copia da PC alla memoria interna della Shield (e viceversa) avviene a circa 40MB/s. (Shield 500GB).
Con gli ultimi aggiornamenti di windows 10 il supporto a SMB 1.0 è stato disabilitato di default e la Shield per ora supporta solo SMB 1.0 (non è stata ancora aggiornata a SMB 2.0 o superiori, magari lo faranno con l'aggiornamento ad Android 8). Quindi per trasferire i files usando SMB tra Shield e Windows 10 va riattivato il client SMB 1.0 dal pannello di controllo di windows.
Io utilizzo anche tramite PC la tecnologia FTP ...riesco a copiare velocemente file in 4K sfruttando la velocità, con quella tecnologia, della mia fibra.
Io la Fibra in casa sfortunatamente non ce l'ho: ho solo un VDSL da Cabinet (FTTC)
La copia da PC alla memoria interna della Shield (e viceversa) avviene a circa 40MB/s. (Shield 500GB).
Con gli ultimi aggiornamenti di windows 10 il supporto a SMB 1.0 è stato disabilitato di default e la Shield per ora supporta solo SMB 1.0 (non è stata ancora aggiornata a SMB 2.0 o superiori, magari lo faranno con l'aggiornamento ad Android 8). Quindi per trasferire i files usando SMB tra Shield e Windows 10 va riattivato il client SMB 1.0 dal pannello di controllo di windows.
Per quanto possa essere veloce un protocollo di rete, a meno di non avere apparati costosi, credo che difficilmente possa battere un usb 3.0 in termini di velocità di trasferimento.
Ma è anche vero che io ho la Shield affianco al PC e staccare l'HD e riattaccarlo è un attimo per me
Interssante sta cosa sulla versione di SMB...stavo meditando di passare a Win10, ma mi sa che resto su Win7
HierroBG
21-03-2018, 09:28
Io ho PC in una stanza e SHIELD in un'altra, quindi preferisco spostare file tramite rete cablata, anche se ci tiene un'eternità...
Ieri sera ho spostato un file dal pc all'HD esterno attaccato alla usb della SHIELD, usando la cartella NVIDIA_SHIELD.
Funziona regolarmente. Poi da SHIELD li sposto tramite ES File Explorer.
Strana sta cosa del protocollo SMB. Io non credo di aver riattivato la versione 1.0, eppure ho regolarmente trasferito file. Stasera controllo sta cosa.
Strana sta cosa del protocollo SMB. Io non credo di aver riattivato la versione 1.0, eppure ho regolarmente trasferito file. Stasera controllo sta cosa.
Mi pare abbiano disattivato l'SMB 1.0 con il fall creators update, se provi a connetterti alla shield ti esce l'avviso:
https://s14.postimg.org/9jdwtrm3l/smb.png
che si risolve riattivando il client SMB 1.0 da attiva/disattiva funzionalità di windows.
Se sei cablato gigabit un 80/100 MB/s si raggiungono tranquillamente a meno di limiti hw degli apparecchi collegati
Sì, sono cablato in gigabit (e tutto eth non wifi) ma i tempi di trasferimento sono doppi tramite rete: forse sarà che i dischi sono collegati via USB uno al modem e l'altro alla Shield....forse una NAS (collegata direttamente alla rete) raggiunge effettivamente i valori che indichi tu
HierroBG
22-03-2018, 15:52
Qualcuno di voi usa un telecomando logitech harmony con la SHIELD? Io ho appena comprato un Harmony 350 per tv, decoder e soundbar ma mi chiedevo se alcune funzioni della SHIELD si potrebbero usare anche da telecomando (ovviamente comprando, a parte, il ricevitore IR usb flirc o similari, visto che la SHIELD comunica col remote tramite bluetooth)
tira&molla
22-03-2018, 16:08
Qualcuno di voi usa un telecomando logitech harmony con la SHIELD? Io ho appena comprato un Harmony 350 per tv, decoder e soundbar ma mi chiedevo se alcune funzioni della SHIELD si potrebbero usare anche da telecomando (ovviamente comprando, a parte, il ricevitore IR usb flirc o similari, visto che la SHIELD comunica col remote tramite bluetooth)
Si si può fare. Io ho la prima versione da 500Gb e adopero per l'appunto un Harmony 350 con ir aggiuntivo usb di quelli classici reperito da un vecchio telecomando Mce, aggiungendovi anche delle scorciatoie per Kodi.
HierroBG
22-03-2018, 16:16
Si si può fare. Io ho la prima versione da 500Gb e adopero per l'appunto un Harmony 350 con ir aggiuntivo usb di quelli classici reperito da un vecchio telecomando Mce, aggiungendovi anche delle scorciatoie per Kodi.
Molto bene, grazie! :)
Come ricevitore IR va bene qualsiasi marca?
tira&molla
22-03-2018, 16:31
Molto bene, grazie! :)
Come ricevitore IR va bene qualsiasi marca?
Penso che qualsiasi ricevitore ir usb dovrebbe andar bene.
Per darti un'idea, avevo un telecomando del tipo Mce Microsoft con il suo ricevitore, che poi ho riciclato per la Shield, tipo questo:
https://www.amazon.it/Telecomando-Windows-Media-Center-Argento/dp/B000X1EL4W/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1521735985&sr=1-1&keywords=mce+remote&dpID=51xW1X3VNQL&preST=_SY300_QL70_&dpSrc=srch
Qualcuno di voi usa un telecomando logitech harmony con la SHIELD? Io ho appena comprato un Harmony 350 per tv, decoder e soundbar ma mi chiedevo se alcune funzioni della SHIELD si potrebbero usare anche da telecomando (ovviamente comprando, a parte, il ricevitore IR usb flirc o similari, visto che la SHIELD comunica col remote tramite bluetooth)
Ho un harmony 650 e lo uso con la shield senza profilo o configurazione, direttamente con HDMI-CEC.
Si si può fare. Io ho la prima versione da 500Gb e adopero per l'appunto un Harmony 350 con ir aggiuntivo usb di quelli classici reperito da un vecchio telecomando Mce, aggiungendovi anche delle scorciatoie per Kodi.
La Shield 2015 e la Shield Pro 2017 non hanno il ricevitore ir di default?
https://c1.staticflickr.com/1/517/18497882654_b19a3f473a_o.jpg
HierroBG
22-03-2018, 16:48
La versione 2017 normale non ha ricevitore IR. Grazie a tutti, penso che acquisterò il ricevitore flirc usb. Ha un software di gestione come l'harmony e supporta nativamente la Shield.
elevation1
25-03-2018, 18:37
Non seguo da un po'il topic... Ma spmc per Nvidia shield crasha sempre all'avvio... Qualche suggerimento? È uscito qualche fork di kodi per shield... Grazie
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
teknobrain
25-03-2018, 18:39
Mi indicate un buon server ftp per la shield?
Intel-Inside
26-03-2018, 08:13
Ragazzi spiegatemi perché non appena vado nel menù "memoria e ripristino" per 1 secondo vedo l'opzione "condivisione file tramite rete" e poi sparisce subito...!!?!!
Ho combinato qualcosa io? Come faccio ad attivarla?
Per favore potete darmi una dritta su questo? Grazie
EDIT:
Forse ho capito... leggendo le FAQ, il Plex Media Server deve essere attivo e abilitato... altrimenti non funziona... (difatti io non usando il Server Plex della Shield l'avevo disabilitato)
Non seguo da un po'il topic... Ma spmc per Nvidia shield crasha sempre all'avvio... Qualche suggerimento? È uscito qualche fork di kodi per shield... Grazie
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
io uso kodi ufficiale e funziona benissimo. Se insisti con spmc reinstallala, vai al menù programmi e cancella i dati applicazione, riavvia (non necessario ma utile) e reinstalla. A me questo metodo risolse un problema di settings di kodi, hai visto mai... (P.S. solidarietà perché abbiamo lo stesso telefono :) )
Io ho disinstallato Kodi "ufficiale" in favore di SPMC da quasi un anno e non ho mai riscontrato nessun problema di crash o altro.
Ho pure installato il plug-in per la IPTV e riesco a vedere parte del digitale terrestre direttamente in Streaming tramite la App.
Credo ci sia qualcosa sulla tua installazione a dare problemi:
prova, come suggerito, a disinstallare, cancellare le cartelle dei datti di SPMC e reinstalla
Pedro777
26-03-2018, 13:30
Mi indicate un buon server ftp per la shield?
Io utilizzo da più di 1 anno Solid Explorer, non la trovi sul Play Store Android TV ...ti scarichi l'apk del programma e l'apk ftp sempre della stessa azienda
teknobrain
26-03-2018, 18:06
Preferirei un App dello store non ho voglia di scaricare due APK onestamente
HierroBG
27-03-2018, 16:02
Preferirei un App dello store non ho voglia di scaricare due APK onestamente
Io uso questa: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.theolivetree.ftpserver&hl=it
E funziona bene
80mauro80
27-03-2018, 16:29
Ragazzi per chi ha la prima versione avete problemi con il controller?ogni tanto perde la sincronizzazione
teknobrain
28-03-2018, 19:05
Io uso questa: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.theolivetree.ftpserver&hl=it
E funziona bene
Ci credo ma non saprei dove scaricarlo l'apk perchp da shield ovviamente non lo trova
Ci credo ma non saprei dove scaricarlo l'apk perchp da shield ovviamente non lo trova
Prova questo:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.oxsoft.ftpserver&hl=it
è per android tv, puoi metterlo in coda di installazione direttamente da lì.
Comunque installati sulla shield uno store alternativo tipo aptoide tv:
https://m.aptoide.com/installer-aptoide-tv
c'è molta più roba rispetto al playstore, magari non ottimizzata per lo schermo TV ma funzionante ugualmente.
Intel-Inside
30-03-2018, 06:50
Quesito:
Solitamente durante la giornata tengo la Shield in Standby, mentre la sera prima d'andare a dormire vado nel menu Info --> Spegni e la spengo completamente...
Se spengo la ciabatta della corrente mentre è in Standby/Sospensione si può danneggiare?
C'è una procedura magari tramite controller per spegnerla completamente senza avere la TV accesa?
Grazie
Intel-Inside
30-03-2018, 09:40
Danneggiare non penso anche se io eviterei. L'unica cosa che potrebbe capitare sarebbe la mancata installazione di un aggiornamento nel caso tu avessi abilitato gli aggiornamenti automatici e stesse facendo l'upgrade proprio in quel momento e, nel peggiore dei casi, la corruzione del filesystem.
ok, ti ringrazio, il mio problema è quando la Shield è in standby e siccome non la riaccendo piu' perchè vado a dormire quindi spegno la ciabatta della corrente... perchè non ho voglia di riaccedere la TV e fare lo spegnimento corretto da Info --> Spegni
Non esiste un modo per fargli fare lo spegnimento completo tipo ad esempio tenendo premuto un pulsante sul telecomando o controller?
teknobrain
30-03-2018, 11:48
ok, ti ringrazio, il mio problema è quando la Shield è in standby e siccome non la riaccendo piu' perchè vado a dormire quindi spegno la ciabatta della corrente... perchè non ho voglia di riaccedere la TV e fare lo spegnimento corretto da Info --> Spegni
Non esiste un modo per fargli fare lo spegnimento completo tipo ad esempio tenendo premuto un pulsante sul telecomando o controller?
Pensa che secondo me la Shield rimane sempre in standby uno piu diciamo profondo e uno piu reattivo ma non la spegni mai del tutto.
HierroBG
30-03-2018, 23:43
Ragazzi ho un enorme problema. Il telecomando della shield si spegne e, con lui, anche la shield stessa. Si spegne a random, e non si riaccende più finché non tengo premuti tutti e tre i tasti. Incredibile. Per fortuna ho una tastiera Bluetooth e uso quella. Ma non credo sia una cosa normale. Che sia difettato il remote?
Altra cosa. Kodi crasha sempre nel bel mezzo di un film. Solo io ho sti problemi? Aiutatemi :cry:
Grazie
80mauro80
31-03-2018, 06:58
Ragazzi ho un enorme problema. Il telecomando della shield si spegne e, con lui, anche la shield stessa. Si spegne a random, e non si riaccende più finché non tengo premuti tutti e tre i tasti. Incredibile. Per fortuna ho una tastiera Bluetooth e uso quella. Ma non credo sia una cosa normale. Che sia difettato il remote?
Altra cosa. Kodi crasha sempre nel bel mezzo di un film. Solo io ho sti problemi? Aiutatemi :cry:
Grazie
ciao ho 2 Shield 2015 da poco si sono aggiornati i firmware non ricordo se del controller o telecomando comunque sto notando come dici te spegnimenti improvvisi....certe volte devo risincronizzarli nuovamente...penso sia un problema al firmware
tira&molla
31-03-2018, 09:40
Ragazzi ho un enorme problema. Il telecomando della shield si spegne e, con lui, anche la shield stessa. Si spegne a random, e non si riaccende più finché non tengo premuti tutti e tre i tasti. Incredibile. Per fortuna ho una tastiera Bluetooth e uso quella. Ma non credo sia una cosa normale. Che sia difettato il remote?
Altra cosa. Kodi crasha sempre nel bel mezzo di un film. Solo io ho sti problemi? Aiutatemi :cry:
Grazie
Prova a svuotare la cache di Kodi, dal menù impostazioni della Shield/App.
Ora non sono in casa e vado un pò a naso. :)
Anche a me lo faceva prima dell'ultimo aggiornamento firmware, con kodi la shield improvvisamente si riavviava, lo faceva almeno una volta a serata.
Ora non lo fa più. Solo kodi ogni tanto stoppa la riproduzione e ritorna all'elenco dell'ultima cartella aperta, bastariprendere la riproduzine e tutto torna normale.
pochi impallamenti del remote.
80mauro80
02-04-2018, 13:02
Ho notato una cosa insolita da poco ho la fibra wind con il modem zyxel
Il problema controller che si sconnette lo fa quando mi collego in wi fi nella rete 5g
Sembra una incompatibilità con il mio modem
Forse dovrò cambiare i canali del modem...mi fa strano comunque
paobenti75
03-04-2018, 08:39
Orco can il remote non riconosce più la voce . Credo di doverlo ricomprare . Che voi sappiate il modello 2017 va bene sul 2015?
HierroBG
03-04-2018, 09:40
A me continua a spegnersi il remote. Continuamente. E si riaccende da solo quando ha voglia. Assurdo. L'ho appena comprata ma se è una roba che accade solo a me, la rimando indietro tramite amazon!
Allucinante. I primi giorni non lo faceva. Ed era tutto già aggiornato agli ultimi firmware. Per cui ho paura possa essere difettato il remote.
Che ne dite? Avendo possibilità di mandarla indietro e farmela cambiare, voi lo fareste? Mi scoccia però far riprendere tutte le info di film e serie tv a kodi.....
ok, ti ringrazio, il mio problema è quando la Shield è in standby e siccome non la riaccendo piu' perchè vado a dormire quindi spegno la ciabatta della corrente... perchè non ho voglia di riaccedere la TV e fare lo spegnimento corretto da Info --> Spegni
Non esiste un modo per fargli fare lo spegnimento completo tipo ad esempio tenendo premuto un pulsante sul telecomando o controller?
Se tieni premuto a lungo il pulsante "triangolino"/"indietro" del telecomando o controller ti si apre il menù per selezionare Stand-by, Segni o Riavvia.
Da lì scegli ciò che preferisci
A me continua a spegnersi il remote. Continuamente. E si riaccende da solo quando ha voglia. Assurdo. L'ho appena comprata ma se è una roba che accade solo a me, la rimando indietro tramite amazon!
Allucinante. I primi giorni non lo faceva. Ed era tutto già aggiornato agli ultimi firmware. Per cui ho paura possa essere difettato il remote.
Che ne dite? Avendo possibilità di mandarla indietro e farmela cambiare, voi lo fareste? Mi scoccia però far riprendere tutte le info di film e serie tv a kodi.....
Io avevo un problema con il remote, ho contattato l'assistenza Nvidia e sono stati molto efficienti: una volta spiegato il malfunzionamento mi hanno subito predisposto al sotituzione con uno nuovo (che funziona perfettamente ora).
HierroBG
03-04-2018, 11:48
Io avevo un problema con il remote, ho contattato l'assistenza Nvidia e sono stati molto efficienti: una volta spiegato il malfunzionamento mi hanno subito predisposto al sotituzione con uno nuovo (che funziona perfettamente ora).
Grazie. Allora farò così. mi sembra assurdo che si disconnetta sempre!
Pedro777
15-04-2018, 16:28
Per sbloccare l'audio 5.1 su Netflix cosa bisogna fare? Con il sistema audio 5 Bose, secondo voi, è fattibile come cosa?
teknobrain
20-04-2018, 12:50
Per sbloccare l'audio 5.1 su Netflix cosa bisogna fare? Con il sistema audio 5 Bose, secondo voi, è fattibile come cosa?
Ma sinceramente io l’audio da Netflix lo sento 5.1
Pedro777
20-04-2018, 14:11
Ma sinceramente io laudio da Netflix lo sento 5.1
Se non risulta l'opzione 5.1 è in stereo, tramite gli effetti della TV diventa un finto Dolby Digital...
Intel-Inside
21-04-2018, 13:28
Leggendo i commenti su HDBlog riguardo il nuovo Zido X20 il sommo Olivieri diceva che Kodi é ormai morto e la Shield non é un granché... Ci sono rimasto di un male che non potete immaginare...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Leggendo i commenti su HDBlog riguardo il nuovo Zido X20 il sommo Olivieri
non conoscevo né il primo e né il secondo... :fagiano:
kodi non lo uso ma a giudicare dalla data dell'ultimo update della versione android tv (6 mesi fa) non ci dedicano poi molto tempo.
su zido vs shield, ho dato un'occhiata alle specs e mi pare il contrario: tecnicamente non è un granché rispetto alla shield, soprattutto perché esce ora e la shield ha oltre 3 anni di vita.
Tra l'altro non dovrebbe mancare poi molto all'eventuale shield2, i nuovi Tegra "Xavier" dovrebbero essere già pronti (CPU ARMv8 8-core custom nvidia, GPU ~3 volte più potente della Maxwell della shield attuale, supporto 8K etc etc.).
tira&molla
21-04-2018, 18:34
Leggendo i commenti su HDBlog riguardo il nuovo Zido X20 il sommo Olivieri diceva che Kodi é ormai morto e la Shield non é un granché... Ci sono rimasto di un male che non potete immaginare...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Lo ha sempre fatto in ogni sito ove vi sia un riferimento alla Shield o a Kodi, e ogni volta replica sulla prematura morte di Kodi, cosa che faceva già fin dall'uscita della versione 15, per cui da almeno tre anni lo si sente ribadire sempre la stessa tiritera. Che entrambe non gli siano affatto simpatici è cosa risaputa ormai.
Più volte il team Kodi ha sottolineato le difficoltà nel reperire sufficienti sviluppatori specializzati da dedicare al mondo del robottino, ma finora sembra che siano sempre riusciti nell'intento, senza dimenticare inoltre, che Nvidia è sempre stata una dei maggiori sponsor del team. Rimane il fatto che l'unico hardware basato su Android sul quale Kodi gira senza intoppi è proprio la Shield.
Intel-Inside
21-04-2018, 18:43
Dopo il fatto sono andato a scaricarmi delle Demo ufficiali di Sony e LG e altri in 4K HDR Hevc etc... etc...
Lette dalla Shield con Kodi senza il benché minimo problema... e fluide alla perfezione...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
teknobrain
21-04-2018, 19:31
Onestamente ognuno è libero di dire le proprie opinioni ma sappiamo benissimo che KODI Non è perfetto ma gira molto bene e che la Shield è ben lungi dall'essere morta
tira&molla
22-04-2018, 09:26
A proposito di player alternativi, qualcuno ha provato Archos Video Player?
Lo provai all'inizio quando presi la Shield. Player non affatto male, ricordo che visualizzava anche copertine e trame e leggeva praticamente tutto, simile a Plex ma chiaramente senza la sua controparte server, ma comunque era a pagamento e per le mie esigenze, non offriva nulla di più rispetto a Kodi, anzi. Comunque da considerare.
tira&molla
22-04-2018, 11:29
Ti ricordi se faceva l'auto frame switch come kodi?
Mi dispiace non ricordo.
Pedro777
22-04-2018, 15:08
Ti ricordi se faceva l'auto frame switch come kodi?
Archos lo usavo io, sì si può impostare l'auto frame rate...
Per curiosità mia: esiste oltre a kodi un altro player video che gestisca l'auto frame rate switch?
MrMC, a pagamento.. ma e' un buon acquisto considerando che Koying (sviluppatore di SPMC) e' passato sotto MrMC ed ha abbandonato SPMC...
io lo uso da tre mesi.. molto stabile e semplice. Attenzione che supporta poche Skin (quelle che dice lui..) e non supporta addon (per adesso)
BHH
il supporto e' concreto e reale.
Oltrettutto questa e' la prima release in cui Koying ha potuto mettere un po' mano (si vede anche nel changelog..)
Sul discorso addon, se interessa, stanno piano piano ripristinanto il supporto a python.. e quindi riaprendo a gli addon ma in maniera molto controllata.. non vogliono farsi buttare fuori dallo store di amazon ed apple.
personalmente sono molto soddisfatto, ed anche la moglie' apprezza (WAF superato!)
con la Shield e Netflix, MrMC (e 25tb di dischi nel nas) e Mame4Droid ho fatto contenta tutta la famiglia :D
BHH
MrMC a mio vedere e' un app apparentemente semplificata, alla iOS, di Kodi.
Ovvero e' molto preimpostato e poco personalizzabile.
Ha poche skin da scegliere, ma io che ho sempre usato quella di default di kodi non ho avuto problemi, non ha addon .. (ed io non ne ho mai usati) ne puoi metterne.
Ha pero' integrato il client di Emby e Plex, facilitazione al cliente MySql (principalmente dovuto al fatto che MrMC nasce per iOS dove lo spazio a disposizione per ogni app e' ridicolo e quindi tutte le immagine ed info sono "casciate" sul server)
Finche' usavo uno scatolotto cinese a caso usavo Libreelec, poi sono passato ad un Vero 4k, poi la moglie si e' stufata di passare da uno scatolo per netflix ad un altro.. e cosi' ho preso la Shield.
Kodi per android non e' il massimo.. ha ancora un po di problemi che SPMC risolve.. poi lo sviluppatore di SPMC va a lavorare per MrMC.. a questo punto ho fatto il salto e non mi sono pentito.
Non ho un tv 4k (ho un plasma fhd panasonic che mi tengo ancora stretto per qualche anno) e quindi il grosso problema della shield non l'ho.. MrMC si integra perfettamente nell'ecosistema e "Just Works"
BHH
in quella schermata sono biffate solo la prima ed interlaced content.. e con queste impostazioni ho visto film 4k hevc da passa 15gb.. senza un frame perso!
BHH
Effettivamente in kodi non ho mai notato la percentuale di caricamento..
c'e' da dire che dura forse .. 2 secondi scarsi.. messi insieme al delay per il refresh.. non e' nulla di che
forse Mrmc ha un buffer maggiore ? (e' tutto cablato gigabit da me)
devo dire pero' che nello skip e' molto piu' efficace di kodi e non mi si impianta...
BHH
controguerra
25-04-2018, 22:12
Ragazzi scusate,
Non esiste per la SHIELD l’app Mediaset On Demand?
teknobrain
25-04-2018, 22:21
Ragazzi scusate,
Non esiste per la SHIELD l’app Mediaset On Demand?
Si esiste sul play store, per Android TV non è ovviamente ottimizzata.
controguerra
25-04-2018, 22:25
Si esiste sul play store, per Android TV non è ovviamente ottimizzata.
Dovrei quindi scaricare l’apk Ed installarlo sulla SHIELD, avrei però problemi nella visione?
Intel-Inside
26-04-2018, 07:40
Dovrei quindi scaricare l’apk Ed installarlo sulla SHIELD, avrei però problemi nella visione?
Si la devi installare "a mano" poi si avvia in modalita' telefono e cioè la vedi in verticale al centro della TV, usi il gamepad come air mouse e selezioni il programma o la diretta che vuoi e quando lo metti a schermo interno si vede correttamente in landscape e riempie tutto lo schermo della TV ;)
fantonimanuel
26-04-2018, 12:44
scusate, ma questo (https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/tegra-x1-ha-una-vulnerabilita-non-patchabile-coinvolto-anche-nintendo-switch_75567.html)?!?!?:eek: :confused: :confused:
fantonimanuel
26-04-2018, 13:54
certo è che avere un hardware facilmente bucabile...
teknobrain
27-04-2018, 09:13
qualsiasi hw ha delle falle
Al massimo giocheremo ai giochi Switch sulla Shield! :muro:
Pedro777
06-05-2018, 21:45
Buonasera, sto riscontrando dei problemi con il telecomando della SHIELD (quello incluso con la versione PRO) non da quasi più segni di vita...se non ricordo male è già successo ad un utente...
ciao
1) stacca la corrente alla Shield
2) premi per 40 secondi Indietro e Casa sul telecomando (fa il reset)
3) riattacca alla corrente la Shield e riaggancia il telecomando
se non dovesse funzionare, ripeti da capo ma prima vai ad azzerare la cache e data del bluetooth della app bluetooth
BHH
Pedro777
07-05-2018, 13:07
ciao
1) stacca la corrente alla Shield
2) premi per 40 secondi Indietro e Casa sul telecomando (fa il reset)
3) riattacca alla corrente la Shield e riaggancia il telecomando
se non dovesse funzionare, ripeti da capo ma prima vai ad azzerare la cache e data del bluetooth della app bluetooth
BHH
Ho risolto, grazie a tutti...
Praticamente, leggendo nelle faq sul sito Shield TV, era l'hard Disk portatile collegato alla porta USB che creava interferenza. Eliminato dispositivo, riaccoppiato...ha funzionato all'istante
Intel-Inside
07-05-2018, 17:51
Ragazzi nell'App di Netflix é possibile vedere i dati dello stream, risoluzione... bitrare... etc...?
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
ciao
collega una tastiera e premi F8 , dovrebbe darti le info che cerchi
BHH
Intel-Inside
08-05-2018, 07:11
ciao
collega una tastiera e premi F8 , dovrebbe darti le info che cerchi
BHH
Grazie della dritta provo ;)
Avrei un problema: attraverso PLEX non riesco a vedere i film messi in una pennetta USB o disco esterno entrambi formattati in NTFS
HierroBG
08-05-2018, 16:15
Ciao ragazzi. Ma questo MrMC ha l'auto refresh rate di kodi?
tira&molla
08-05-2018, 16:47
Ciao ragazzi. Ma questo MrMC ha l'auto refresh rate di kodi?
Alla base è un Kodi a tutti gli effetti, per cui si, ha anche l'auto refresh. Purtroppo almeno per me, con la scusa di evitare add-on illegali, hanno inserito qualche ristrettezza di troppo non permettendo l'installazione, anche di quelli perfettamente legali. Comunque funziona bene.
HierroBG
08-05-2018, 16:54
Alla base è un Kodi a tutti gli effetti, per cui si, ha anche l'auto refresh. Purtroppo almeno per me, con la scusa di evitare add-on illegali, hanno inserito qualche ristrettezza di troppo non permettendo l'installazione, anche di quelli perfettamente legali. Comunque funziona bene.
Grazie, allora magari gli do una chance..... per 3,29€, ci sta.
non voglio sembrare un "promoter" ma gia' con la 3.6.1 e con la successiva release di MrMc koying sta gia' integrando tutte le migliorie che aveva inserito in SPMC.. quindi per quello che mi riguarda e' un "bestbuy".
mi dispiace che Kodi abbia perso uno dei suoi maggiori sviluppatori diretti sotto android.. adesso andra' a prendere i commit da mrmc..
BHH
tira&molla
08-05-2018, 18:52
non voglio sembrare un "promoter" ma gia' con la 3.6.1 e con la successiva release di MrMc koying sta gia' integrando tutte le migliorie che aveva inserito in SPMC.. quindi per quello che mi riguarda e' un "bestbuy".
Infatti è MrMc è sicuramente più reattivo dell'originale, e di questo dobbiamo dargliene atto, ma il non poter usufruire delle skin alternative che mi permettono di personalizzare la home tipo la Mq 7, o la Black Glass Nova che seppur presente, ma lo è in versione totalmente castrata, oppure il totale diniego di installare add-on del tutto legali tipo KeyMap Editor che mi permette di personalizzare i tasti del telecomando, come pure add-on dedicati alle web radio e altre negazioni simili, mi portano per il momento a tenerlo da parte in attesa di una maggiore elasticità, per quanto lo ritenga comunque un'ottima alternativa alla sua controparte. :)
controguerra
09-05-2018, 00:06
Ragazzi è da un po’ di tempo che la SHIELD ad ogni mio comando tramite il telecomando, risponde con qualche secondo di ritardo. Anche quando scorro da una app all’altra, spesso, il cursore si muove circa un secondo dopo il mio click sul telecomando.
Pedro777
09-05-2018, 00:42
Ragazzi è da un po di tempo che la SHIELD ad ogni mio comando tramite il telecomando, risponde con qualche secondo di ritardo. Anche quando scorro da una app allaltra, spesso, il cursore si muove circa un secondo dopo il mio click sul telecomando.
Sicuro che non ci sia qualche interferenza? Se hai letto qualche post precedente, avevo l'hard disk collegato...il telecomando sembrava non funzionare più...
DelusoDaTiscali
10-05-2018, 06:27
Non sono riuscito a vedere dei filmati mp4 con Kodi e VLC media player.
Sono filmati normalissimi che sul PC vanno bene.
Codifica: H264
Risoluzione: 720x418
Fps:25
Formato: Planar 4:2:0 YUV
Il filmato si interrompe dopo qualche secondo (riproduzione da cartella del PC condivisa in Lan).
L' aggiornamento del software è automatico quindi le versioni le ultime.
Turri gli altri filmati (sicuramente gli mkv) vanno bene.
teknobrain
10-05-2018, 12:12
Non sono riuscito a vedere dei filmati mp4 con Kodi e VLC media player.
Sono filmati normalissimi che sul PC vanno bene.
Codifica: H264
Risoluzione: 720x418
Fps:25
Formato: Planar 4:2:0 YUV
Il filmato si interrompe dopo qualche secondo (riproduzione da cartella del PC condivisa in Lan).
L' aggiornamento del software è automatico quindi le versioni le ultime.
Turri gli altri filmati (sicuramente gli mkv) vanno bene.
Prova con MX Player
teknobrain
10-05-2018, 12:15
Ho acquistato MrMC ho regolato tutto ma non mi trova i dischi esterni, eppure nel riepilogo di sistema mi da la locazione corretta e l'ho inserita perfettamente sia du MrMC che su KODI ma mi dicono che l'unità non è connessa!
Idee, non saprei veramente che fare di piu.
Edit:
Prima di installare MrMC mi leggeva perfettamente il disco che è USB almeno qualche giorno fa, allora ho provato a disinstallare entrambi i programmi e reinstallare solo MrMC ma niente...
teknobrain
10-05-2018, 20:22
Un file manager lo rileva? Se sì il problema è di kodi e quindi, piuttosto che disinstallare, cancellerei dal menù app i dati dell'applicazione: in tal modo ti troveresti nella situazione di "primo avvio" e poi dovresti riconfigurare tutto.
Ho cancellato i dati dell'applicazione, per non saper ne leggere ne scrivere l0ho disinstallata e reinstallata ho configurato tutto da capo vado a mettere il percorso media che nel mio caso è /storage/4C4468FF4468ECE0/Filmozzi/ e il risultato è il seguente, messaggiodi errore:
IMPOSSIBILE CONNETTERSI
Impossibile recuperare informazioni percorso. Potrebbe essere dovuto alla rete non connessa. Vioi Aggiungerlo comunque?
Io me ne sbatto e lo inserisco scegli i provider per le info ecc ma ovviamente poi non funziona. Il percorso è corretto ma MrMC non mi vede assolutamente niente.
Il File manager mi trova senza problemi l'unità e MX PLayer e VLC ci sguazzano dentro allegramente.
:muro:
Edit:
Ho ripristinato di fabbrica lo shield ma niente da fare a questo punto non so piu che fare.
DelusoDaTiscali
11-05-2018, 07:25
Prova con MX Player
grazie per la dritta, ce l'avevo sul minix neo x7, pensavo che sulla Shield non ci fosse!
Ho avviato la riproduzione, non ho ripassato tutto il film ma il punto in cui si interrompeva l'ho sicuramente superato!
controguerra
12-05-2018, 20:09
Sicuro che non ci sia qualche interferenza? Se hai letto qualche post precedente, avevo l'hard disk collegato...il telecomando sembrava non funzionare più...
Ho collegato un hub alimentato, spero non sia quello.
Pedro777
12-05-2018, 23:19
Ho collegato un hub alimentato, spero non sia quello.
È sicuramente quello...
DelusoDaTiscali
13-05-2018, 07:47
Prova con MX Player
Aggiornamento dopo il primo test ho avuto saltuarie pause di riproduzione ed audio fuori sincrono con un filmato .mkv e codec non verificato. Ho alzato la accelerazione hardware da HW ad HW+ (qualsiasi cosa significhi): sincro audio ok, non più blocchi ed un un upscaling (da 720p) ancora migliore (possibile?) fa rimpiangere di non avere il "motore" della Shield dentro al Samsung.
Al prossimo giro verifico che la accelerazione HW sia attivata anche in Kodi, ma a memoria mi sembra di averlo già fatto.
p.s. per accedere alle impostazioni MX Player necessita del mouse, col telecomando non si va nella barra superiore del display (il cursore è posizionato sulla barra inferiore e con "freccia su" del telecomando invece di spostarlo mi alza il volume...)
controguerra
16-05-2018, 20:01
Ragazzi ma su MeMC non c’è “Sistema”?
teknobrain
17-05-2018, 21:22
Ciao, mi dava lo stesso problema anche a me. Io ho risolto andando nelle impostazioni di Android TV, nelle app ho buffato l'autorizzazione di archiviazione per MrMc che era disattivata di default
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Si funziona cosi! Grazie!!!!
https://forum.mrmc.tv/viewtopic.php?t=947
vai in setting e metti esperto
BHH
Pedro777
21-05-2018, 00:26
Sbaglio o GeForcee Now è diventato gratuito!?
Intel-Inside
21-05-2018, 06:50
Sbaglio o GeForcee Now è diventato gratuito!?
Interessa anche a me questa cosa... qualcuno lo ha provato? è veramente gratuito ora?
sembra di si...
http://www.androidworld.it/2018/05/18/geforce-now-gratis-554947/
mai usato pero'..
BHH
Ormai sto sempre a cancellare app, i 16gb mi stanno stretti.
Che SD mi consigliate per la nostra shield?
^FallenAngel^
21-05-2018, 08:59
Ormai sto sempre a cancellare app, i 16gb mi stanno stretti.
Che SD mi consigliate per la nostra shield?Meglio un SSD esterno... Parlo per esperienza.
Pedro777
21-05-2018, 14:18
Interessa anche a me questa cosa... qualcuno lo ha provato? è veramente gratuito ora?
Sì ora (almeno per il momento) è gratuito...
tira&molla
24-05-2018, 17:49
Sembra che sia cominciato l'upgrade ad Oreo 8.0 :)
https://android.hdblog.it/2018/05/24/nvidia-shield-tv-android-8-0-oreo-home/
DelusoDaTiscali
24-05-2018, 18:32
Sembra che sia cominciato l'upgrade ad Oreo 8.0...
L'aggiornamento forzoso a nuove release di software serve solo ad avvicinare il giorno che si dovrà per forza cambiarla... :muro:
supertopix
24-05-2018, 20:09
Ormai sto sempre a cancellare app, i 16gb mi stanno stretti.
Che SD mi consigliate per la nostra shield?
A proposito http://www.androidguys.com/2018/05/18/plex-nvidia-shield-new-update/
Pedro777
24-05-2018, 21:56
Appena installato Oreo con Shield Experience 7.0 ...sembra molto più fluida la mia SHIELD...
Intel-Inside
25-05-2018, 07:23
Mi dite se riscontrate qualche bug/problema con l'aggiornamento? grazie
Pedro777
25-05-2018, 13:34
Mi dite se riscontrate qualche bug/problema con l'aggiornamento? grazie
È molto più fluida la SHIELD...è migliorato il riconoscimento HDMI-CEC ...capita ancora, meno di prima, che non venga riconosciuto (almeno sulla mia TV)
Pedro777
25-05-2018, 15:12
a me non sbaglia un colpo (tv panasonic e grattatina non si sa mai). p.s. a me l'aggiornamento non è ancora arrivato
Con Anynet+ della Samsung (problemi di incompatibilità forse) ...con Oreo noto netti miglioramenti rispetto a primi...ovviamente non condivido che hanno eliminato, dalla schermata principale, il Tab "spegni, riavvia ecc..." per lasciare solo il "Sospendi" ...
tira&molla
25-05-2018, 16:10
Con Anynet+ della Samsung (problemi di incompatibilità forse) ...con Oreo noto netti miglioramenti rispetto a primi...ovviamente non condivido che hanno eliminato, dalla schermata principale, il Tab "spegni, riavvia ecc..." per lasciare solo il "Sospendi" ...
Ecco, questa cosa mi potrebbe infastidire, essendo collegata insieme al resto dell'impianto, ampli etc. il quale ha delle prese dedicate, generalmente spengo tutto. :mad:
E poi, per un eventuale riavvio? :confused:
Pedro777
25-05-2018, 20:56
Ecco, questa cosa mi potrebbe infastidire, essendo collegata insieme al resto dell'impianto, ampli etc. il quale ha delle prese dedicate, generalmente spengo tutto. :mad:
E poi, per un eventuale riavvio? :confused:
Devi andare in informazioni (dove sta il Tab aggiorna ecc) c'è anche riavvia e spegni...prima, invece, stava anche nella schermata principale in basso
Intel-Inside
25-05-2018, 21:45
Io nella home ho sempre avuto solo Sospendi e Riavvia... mentre nelle Impostazioni -- Informazioni ho tutto...
Comunque da me ancora niente aggiornamento...
Pedro777
25-05-2018, 22:31
Io nella home ho sempre avuto solo Sospendi e Riavvia... mentre nelle Impostazioni -- Informazioni ho tutto...
Comunque da me ancora niente aggiornamento...
Solo sulla PRO c'è
Intel-Inside
25-05-2018, 22:46
Ah ecco io ho la normale ;)
tira&molla
26-05-2018, 09:11
Devi andare in informazioni (dove sta il Tab aggiorna ecc) c'è anche riavvia e spegni...prima, invece, stava anche nella schermata principale in basso
Bene, grazie! :)
P3pPoS83
27-05-2018, 16:52
Ancora niente aggiornamento Oreo. Anche facendo ricerce non trova nulla >.<
https://forums.geforce.com/default/topic/1056656/shield-tv/shield-experience-upgrade-7-0-not-available-shield-2017-/
Bye:cool:
Pedro777
27-05-2018, 20:02
Ancora niente aggiornamento Oreo. Anche facendo ricerce non trova nulla >.<
https://forums.geforce.com/default/topic/1056656/shield-tv/shield-experience-upgrade-7-0-not-available-shield-2017-/
Bye:cool:
Se vi registrate al programma "Preview" (per ricevere i firmware in anteprima) vi trova subito l'aggiornamento ad Oreo e a Shield Experience 7.0
teknobrain
27-05-2018, 20:41
Se vi registrate al programma "Preview" (per ricevere i firmware in anteprima) vi trova subito l'aggiornamento ad Oreo e a Shield Experience 7.0
Come ci si registra scusa?
Ma poi a ben pensarci sarebbe una beta
Pedro777
28-05-2018, 07:29
Come ci si registra scusa?
Ma poi a ben pensarci sarebbe una beta
In teoria dovrebbe essere così, ma ogni versione che viene rilasciata sul programma Preview è sempre la stessa che viene rilasciata anche agli utenti non iscritti (ho 2 Shield TV a casa, una registrata e una no) ...praticamente ricevi in anteprima il software. Comunque sia questo è il link dove registrarsi, inserendo i dati della tua Shield:
https://shield.nvidia.com/shield-preview-signup
teknobrain
28-05-2018, 19:17
In teoria dovrebbe essere così, ma ogni versione che viene rilasciata sul programma Preview è sempre la stessa che viene rilasciata anche agli utenti non iscritti (ho 2 Shield TV a casa, una registrata e una no) ...praticamente ricevi in anteprima il software. Comunque sia questo è il link dove registrarsi, inserendo i dati della tua Shield:
https://shield.nvidia.com/shield-preview-signup
Fatto, ma l'aggiornamento non me lo trova lo stesso è normale?
Pedro777
28-05-2018, 21:19
Fatto, ma l'aggiornamento non me lo trova lo stesso è normale?
Devi aspettare che l'iscrizione venga registrata nei server
teknobrain
29-05-2018, 16:29
Devi aspettare che l'iscrizione venga registrata nei server
A distanza di 24 ore qui non ci si vede niente e i dat inseriti erano corretti.
controguerra
29-05-2018, 19:33
Ragazzi dove trovo lo SHIELD Product ID?
Pedro777
29-05-2018, 23:42
Ragazzi dove trovo lo SHIELD Product ID?
Devi andare in impostazioni, info, status...c'è sia serial number che Shield ID
Pedro777
29-05-2018, 23:43
A distanza di 24 ore qui non ci si vede niente e i dat inseriti erano corretti.
Ti è arrivata email che fai parte del programma Preview?
paobenti75
30-05-2018, 20:21
A me ancora niente....
gianpippo51
30-05-2018, 20:25
Pare che abbiano bloccato il rilascio dell'aggiornamento agli iscritti al Preview Program perchè sono emersi due bugs che stanno tentando di risolvere. Poi dovrebbe ripartire
Intel-Inside
31-05-2018, 07:41
Preferisco aspettare la versione definitiva... ;)
Pedro777
31-05-2018, 08:04
Preferisco aspettare la versione definitiva... ;)
Io non noto nessun tipo di bug a dire il vero...
teknobrain
02-06-2018, 21:56
Ti è arrivata email che fai parte del programma Preview?
certo ma niente, forse han davvero bloccato l'update
gianpippo51
10-06-2018, 22:02
Pare sia disponibile l'update 7.0.1 per chi è iscritto al Preview Program. Io mi sono iscritto circa 20 gg fa e vedrò se sulla mia Shield comparirà l'update.
Comunque diversi l'hanno già ricevuto
alexnofx
10-06-2018, 23:06
io l'ho ricevuto per la mia shield 2017, è in download
gianpippo51
11-06-2018, 08:22
Confermo. Arrivata e caricata. Sembra tutto ok
Confermo. Arrivata e caricata. Sembra tutto ok
Fate sempre riferimento al preview program? o rilascio ufficiale?
gianpippo51
11-06-2018, 14:43
Preview Program e quindi non una versione ancora disponibile per tutti (anche se io mi sono iscritto poco tempo fa)
Ciao a tutti, da sabato sono anch'io entrato in possesso di una shield! La prima cosa che ho tentato di fare è stata quella di impostare plex media server sulla shield in modo da rirpodurre senza intoppi anche i video hevc. La situazione al momento è questa: tutti i file li ho su uno degli HD del pc principale (in attesa di acquistare un nas), quindi l'intenzione era quella di far vedere alla shield questo disco in modo da fargli creare la libreria. Il porblema è che non sono riuscito a configurare la cosa.
Quello che ho fatto al momento:
-mettere in condivisione la cartella sul pc principale
-attivare sulla shield il trasferimento file su rete
-montare un nuovo archivio...e qui mi blocco.
Non so più cosa inserire, tutti i tentativi mi hanno dato come risposta l'impossibilità di connettersi.
Per capirci l'ip locale del pc è 192.168.1.3 (il nome del pc è DESK), la cartella che ho messo in condivisione è "film".
Provato anche anteponendo smb:// ma nulla, nonostante la stessa cosa fatta sul cellulare mi permetta di accedere alla cartella condivisa.
Ho anche riattivato smb 1.0 su windows ma nulla.
Mi sapete dare qualche dritta?
Grazie
Microfrost
19-06-2018, 08:50
a me è arrivata dopo circa 10 giorni dall'iscrizione alla beta, devo dire che non noto bug e l'interfaccia nuova effettivamente è utile ( per esempio posso lanciare gli ultimi giochi dal geforce streaming senza entrare nell'app)
Ciao a tutti, da sabato sono anch'io entrato in possesso di una shield! La prima cosa che ho tentato di fare è stata quella di impostare plex media server sulla shield in modo da rirpodurre senza intoppi anche i video hevc. La situazione al momento è questa: tutti i file li ho su uno degli HD del pc principale (in attesa di acquistare un nas), quindi l'intenzione era quella di far vedere alla shield questo disco in modo da fargli creare la libreria. Il porblema è che non sono riuscito a configurare la cosa.
Quello che ho fatto al momento:
-mettere in condivisione la cartella sul pc principale
-attivare sulla shield il trasferimento file su rete
-montare un nuovo archivio...e qui mi blocco.
Non so più cosa inserire, tutti i tentativi mi hanno dato come risposta l'impossibilità di connettersi.
Per capirci l'ip locale del pc è 192.168.1.3 (il nome del pc è DESK), la cartella che ho messo in condivisione è "film".
Provato anche anteponendo smb:// ma nulla, nonostante la stessa cosa fatta sul cellulare mi permetta di accedere alla cartella condivisa.
Ho anche riattivato smb 1.0 su windows ma nulla.
Mi sapete dare qualche dritta?
Grazie
Un aiutino?:fagiano:
Adesso ho anche provato ad attaccare un HD esterno al router attivando i vari dlna e condivisioni smb. Riesco a vederlo da qualsiasi dispositivo compreso es file manager installato sulla shield, ma se provo a montare l'archivio inserendo l'indirizzo mi rimane piantato su connessione in eterno. Io non ci sto capendo un piffero ma mi par strano come comportamento.
Ciao
Intel-Inside
21-06-2018, 07:26
Un aiutino?:fagiano:
Adesso ho anche provato ad attaccare un HD esterno al router attivando i vari dlna e condivisioni smb. Riesco a vederlo da qualsiasi dispositivo compreso es file manager installato sulla shield, ma se provo a montare l'archivio inserendo l'indirizzo mi rimane piantato su connessione in eterno. Io non ci sto capendo un piffero ma mi par strano come comportamento.
Ciao
io ho seguito questa guida ;)
https://support.plex.tv/articles/220391808-media-storage-options-for-nvidia-shield/
io ho seguito questa guida ;)
https://support.plex.tv/articles/220391808-media-storage-options-for-nvidia-shield/
E' quello che provavo a fare io, con la differenza che non mi vede il pc tra i dispositivi connessi. Se provo ad aggiungerlo manualmente non rileva nulla e ho già anche provato a riabilitare smb 1.0 da win 10.
Intel-Inside
22-06-2018, 08:30
Argh... io ho provato con un NAS Qnap non da PC e funziona benissimo ;)
Non sapendo che fare ho provato a riavviare la shield e magicamente mi ha montato l'HD collegato al router che prima non vedevo. La cartella condivisa sul pc invece continua a non vedersi.
Avevo letto dei problemi, però sembrava bastasse riattivare smb 1.0 su win10 per risolvere, e invece non cambia nulla.
Quancuno con la versione preview ha notato miglioramenti in tal senso? in un post avevo letto che con oreo avrebbero reso disponibile smb 2.0.
Shield aggiornata ad Oreo, per spegnerla si deve andare in un menù molto scomodo mente per metterla in tand by si trova un tasto a portata di mano, che scomodità..
Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk
Intel-Inside
28-06-2018, 07:49
Aggiornamento fatto anche io ;)
Sarebbe bello capire se hanno risolto i problemi di Colorspace tanto decantati sul forum di Kodi... ;)
tira&molla
28-06-2018, 10:46
Francamente io, come credo il 90% degli utenti, non ho mai notato questi problemi :D
Sembra siano legati al color space dei contenuti 4K in hdr 10bit ma in effetti sembra che non tutti i possessori di tv 4k rilevino effettivamente tale anomalia.
Io avendo una Tv Ful-hd non mi posso pronunciare.
TheDarkAngel
28-06-2018, 11:08
Aggiornamento fatto anche io ;)
Sarebbe bello capire se hanno risolto i problemi di Colorspace tanto decantati sul forum di Kodi... ;)
In teoria si, prima di oreo Android non gestiva i profili colore
farfunzia
28-06-2018, 11:24
Shield aggiornata ad Oreo, per spegnerla si deve andare in un menù molto scomodo mente per metterla in tand by si trova un tasto a portata di mano, che scomodità..
Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk
Concordo pienamente, per spegnerla o riavviarla è scomodissimo, potevano lasciarci scegliere a noi cosa mettere nelle scelte rapide.
A parer mio è bruttissima anche la home, preferivo quella di prima.
paobenti75
28-06-2018, 13:09
Ma che schifo...
Questo upgrade una home per niente intuitiva secondo me
gianpippo51
29-06-2018, 13:46
Avevo installato la beta 7.0.1 per gli iscritti al Preview Program e tutto sembrava funzionare regolarmente. Ieri mi è comparso l'avviso dell'upgrade a Experience 7.0 e pensavo fosse la versione finale di Oreo e l'ho installata. Ora quando spengo la Shield (cioè la metto in stand-by) anche il Tv (Sony Android Tv 55-XE9305) si spegne come dovrebbe. Però al successivo riavvio del Tv (quindi lasciando inattiva la Shield) va in reboot (cioè riavvia Android ecc.).
A qualcun'altro è capitata la stessa cosa?
Concordo pienamente, per spegnerla o riavviarla è scomodissimo, potevano lasciarci scegliere a noi cosa mettere nelle scelte rapide.
A parer mio è bruttissima anche la home, preferivo quella di prima.Speriamo solo che risolvano.. Senza parlare della home, per me è peggiorata pure quella..
Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk
Kratos85
30-06-2018, 09:06
Concordo con voi, preferivo prima.
Ma non doveva cambiare amazon prime? Mi pare uguale...
Kratos85
30-06-2018, 12:18
da log del play store risulta aggiornato. In effetti graficamente è uguale...
L'app di Netflix è mooooolto migliore, speravo la migliorassero...
teknobrain
30-06-2018, 12:30
Si sapeva già che la Home non era granchè, del resto nVidia ha cercato di collaborare il piu possibile con Google proprio perchè quest'ultima sta trascurando troppo Android TV. Quindi c'è da mettersi l'animo in pace su Oreo la home resterà cosi, speriamo in fituro aggiornamento a Android TV 8.0...
tira&molla
30-06-2018, 13:05
L'app di Netflix è mooooolto migliore, speravo la migliorassero...
In effetti non si comprende perché l'app. di Amazon video, almeno per quanto mi riguarda, ma da ciò che ho letto anche altrove non sono l'unico a pensarla in tal modo, non è minimamente paragonabile alla controparte Netflix, quest'ultima è organizzata in modo nettamente migliore.
Di contro debbo dire, che si ha l'impressione di una qualità leggermente più alta, lato video, a favore di Amazon. Ma forse è solo una questione puramente soggettiva. :)
Bocciata al 100% la nuova home. Ma la user experience a chi l'hanno fatta testare? ad un nerd? è scomodissima
In effetti non si comprende perché l'app. di Amazon video, almeno per quanto mi riguarda, ma da ciò che ho letto anche altrove non sono l'unico a pensarla in tal modo, non è minimamente paragonabile alla controparte Netflix, quest'ultima è organizzata in modo nettamente migliore.
Di contro debbo dire, che si ha l'impressione di una qualità leggermente più alta, lato video, a favore di Amazon. Ma forse è solo una questione puramente soggettiva. :)
L'interfaccia Amazon è lenta, carica ad ogni clic, sono d'accordo.
La qualità video, almeno sul HD, mi pare identica a dire il vero, ma su Amazon i contenuti in 4k vengono erogati per tutti gli abbonati senza distinzione di prezzo (cosa che invece avviene con Netfilx)...e quindi quando ci si imbatte su programmi 4K sicuramente Amazone Prime vince in qualità video
Pedro777
06-07-2018, 07:14
Chi di voi utilizza l'applicazione "File manager Solid Explorer"? Da quando ho aggiornato ad Oreo già dalla Preview non funziona più
Chi di voi utilizza l'applicazione "File manager Solid Explorer"? Da quando ho aggiornato ad Oreo già dalla Preview non funziona più
L'avevo usata con la versione precedente per un po', ma la trovo invasiva e pesante: ho optato per X-plore
Intel-Inside
06-07-2018, 13:34
Non cosa ho combinato ragazzi ma riesco a comandare la Shield con il telecomando della mia TV (Plasma Pana) ... come mai?
TheDarkAngel
06-07-2018, 13:41
Non cosa ho combinato ragazzi ma riesco a comandare la Shield con il telecomando della mia TV (Plasma Pana) ... come mai?
cec
Pedro777
08-07-2018, 14:33
L'avevo usata con la versione precedente per un po', ma la trovo invasiva e pesante: ho optato per X-plore
La modalità server FTP è fatta benissimo. Stabile e veloce come connessione. Altri file manager mi hanno deluso da quel punto di vista...
Pedro777
09-07-2018, 14:10
il problema non si pone con la shield perché puoi usare smb :D
Si ma non ha la stessa velocità del server FTP...la velocità di 'copia' è più lenta...al momento sto usando la connessione "SMB" ...non ha paragoni
Gogeta ss4
09-07-2018, 20:21
qualcuno ci gioca con connessione mobile? con adsl 12mbit sfrutta a pieno la banda. Con connessione mobile, su 40mbit di banda ne usa al massimo 10.
Se guardo invece youtube o altro sfrutta a pieno i 40mbit della banda mobile :confused:
Gogeta ss4
11-07-2018, 13:05
qualcuno ci gioca con connessione mobile? con adsl 12mbit sfrutta a pieno la banda. Con connessione mobile, su 40mbit di banda ne usa al massimo 10.
Se guardo invece youtube o altro sfrutta a pieno i 40mbit della banda mobile :confused:
Addirittura con wan duale ( adsl + mobile ) non riesce nemmeno a connettersi ai server nVidia :mbe:
Addirittura con wan duale ( adsl + mobile ) non riesce nemmeno a connettersi ai server nVidia :mbe:
Questo suona tanto come problema di rooting che non è detto dipenda dalla Shield.
Ad ogni modo la mia (una 2015) non va in dual, se connesso Ethernet esclude WiFi e viceversa
Gogeta ss4
12-07-2018, 09:39
Questo suona tanto come problema di rooting che non è detto dipenda dalla Shield.
Ad ogni modo la mia (una 2015) non va in dual, se connesso Ethernet esclude WiFi e viceversa
Da pc mi funziona tutto correttamente, mi somma le due connessioni tranquillamente.
Devo forse provare a vedere qualche impostazione di rete dalla shield.
Rimane strano comunque che con solo connessione mobile ne sfrutta pochissima anche se nelle impostazioni di geforce now ho messo sia sotto wifi che ethernet di usare al max la banda.
Da pc mi funziona tutto correttamente, mi somma le due connessioni tranquillamente.
Devo forse provare a vedere qualche impostazione di rete dalla shield.
Rimane strano comunque che con solo connessione mobile ne sfrutta pochissima anche se nelle impostazioni di geforce now ho messo sia sotto wifi che ethernet di usare al max la banda.
Si sicuramente da PC la dual connection funziona, ma sulla Shield (salvo modifiche con l'ultimo aggiornamento) non mi risulta sia possibile.
Gogeta ss4
13-07-2018, 09:54
Si sicuramente da PC la dual connection funziona, ma sulla Shield (salvo modifiche con l'ultimo aggiornamento) non mi risulta sia possibile.
ok, però perchè se lascio solo la rete mobile non tira tutta la banda? rimane comunque sui 5/6mbit con punte di 10mbit.
Invece solo adsl mi satura tutta la banda a circa 10/12mbit costanti
Ciao,
Timvision, eurosport player e nowtv sono presenti nella shield tv?
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
teknobrain
15-07-2018, 17:58
Ciao,
Timvision, eurosport player e nowtv sono presenti nella shield tv?
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Shield è compatibile con tutte le App Android TV quindi cerca se esistono le app per android TV e avrai la risposta. :D
ok, però perchè se lascio solo la rete mobile non tira tutta la banda? rimane comunque sui 5/6mbit con punte di 10mbit.
Invece solo adsl mi satura tutta la banda a circa 10/12mbit costanti
Domanda a cui non so dare una risposta sicura, ma potrebbe influenzare se connesso in 5GHz o2,4GHz (il primo è più veloce, infatti consigliato anche per streaming grossi come Netflix ma di portata inferiore, mentre il secondo con caratteristiche inverse).
Inoltre anche se sulla carta il 4G sia più performante di una dsl classica, poi nella realtà non so quanto sia vero.
Ad ogni modo ti sconsiglio di usare il WiFi (potendo ovviamente) per giocare, l'ethernet è , ed al momento rimane, la connesione più stabile e performante che tu abbia a disposizione (velocità, costanza di segnale, latenza,perdita pacchetti, ...).
Gogeta ss4
16-07-2018, 09:30
Domanda a cui non so dare una risposta sicura, ma potrebbe influenzare se connesso in 5GHz o2,4GHz (il primo è più veloce, infatti consigliato anche per streaming grossi come Netflix ma di portata inferiore, mentre il secondo con caratteristiche inverse).
Inoltre anche se sulla carta il 4G sia più performante di una dsl classica, poi nella realtà non so quanto sia vero.
Ad ogni modo ti sconsiglio di usare il WiFi (potendo ovviamente) per giocare, l'ethernet è , ed al momento rimane, la connesione più stabile e performante che tu abbia a disposizione (velocità, costanza di segnale, latenza,perdita pacchetti, ...).
Ho tutto connesso in ethernet :)
Ciao,
Timvision, eurosport player e nowtv sono presenti nella shield tv?
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
A NowTV ero interessato anche io ed al momento la Shield non è supportata, Tim Vision invece dovrebbe esserlo (ricordo che quando ero con la fibra TIM lo avevo installato), Eurosport forse (verifica, non ne sono troppo sicuro di questo) lo trovi anche come Add-on video per Kodi o SPMC
Shield è compatibile con tutte le App Android TV quindi cerca se esistono le app per android TV e avrai la risposta. :D
Snì....non è proprio così: lo è ma non lo è allo stesso tempo. Le app non pensate espressamente per la Shield (quindi che non si trovano sul suo Play Store) potrebbero non funzionare, funzionare male o parzialmente con una user experience pessima...oppure funzionare perfettamente.
Intel-Inside
16-07-2018, 10:13
Avete provato la nuova App Mediaset? Quella vecchia anche se non compatibile funzionava abbastanza bene ;)
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Una shield modello 2015 a 100€ Vale la pena?
Grazie
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
mimi8384
18-07-2018, 20:38
ragazzi sto procedendo all'acquisto della shield, la mia esigenza è quella di togliere il PC dal soggiorno , attualmente collegato al televisore OLED 4K, quindi, volevo chiedervi, come si comporta con i giochi 4K HDR streammati via ethernet da PC ( che monta una GTX 1080ti ) è poi lo utilizzerei per la riproduzione di file video 4k HDR ..
Frederic
20-07-2018, 17:15
Ti assicuro che funziona perfettamente
Ciao Pedro77, a te funziona ancora sky go.
L'ho installata, ma al momento del login crasha
EDIT: passando in wifi non ho piu crash, sembra funzionare, solo che non ho nulla che mi faccia capire quale cosa sia selezionata (non c'è una bordatura insomma), forse con un mouse risolvo, devo provare.
Sono anche io dei vostri,presa con l'Amazon Prime Day a 179€,come prima impressione è ottima
Microfrost
22-07-2018, 09:41
Sono anche io dei vostri,presa con l'Amazon Prime Day a 179€,come prima impressione è ottima
la presi anche io al prime day credo 2 o 3 anni fa,best buy ;)
Ho bisogno di aiuto
Ho acquistato una tastiera logitech bluetooth. La K380.
Purtroppo non riesco ad accoppiarla allo shield.
In pratica entro nel menu bluetooth e la tastiera viene correttamente rilevata. Dopodichè la seleziono per far cominciare l'accoppiamento.
In pratica la richiesta va in attesa perchè presumo si aspetti che io digiti il pair code direttamente sulla tastiera e poi lo confermi con il tasto invio.
Peccato che l'interfaccia dell'nvidia shield non mi proponga nessun pair code da inserire. Quindi quando premo invio sulla tastiera l'nvidia shield mi di dice: impossibile accoppiare.
Non ne vengo fuori. Su tutti gli altri dispositivi di casa la tastiera funziona perfettamente. Qualcuno mi puo dar una dritta per riuscirci?
grazie
Ho bisogno di aiuto
Ho acquistato una tastiera logitech bluetooth. La K380.
Purtroppo non riesco ad accoppiarla allo shield.
In pratica entro nel menu bluetooth e la tastiera viene correttamente rilevata. Dopodichè la seleziono per far cominciare l'accoppiamento.
In pratica la richiesta va in attesa perchè presumo si aspetti che io digiti il pair code direttamente sulla tastiera e poi lo confermi con il tasto invio.
Peccato che l'interfaccia dell'nvidia shield non mi proponga nessun pair code da inserire. Quindi quando premo invio sulla tastiera l'nvidia shield mi di dice: impossibile accoppiare.
Non ne vengo fuori. Su tutti gli altri dispositivi di casa la tastiera funziona perfettamente. Qualcuno mi puo dar una dritta per riuscirci?
grazie
Ho risolto chiedendo aiuto nel forum ufficiale
qui la discussione
https://forums.geforce.com/default/topic/1064953/shield-tv/issue-on-pairing-bluetooth-keyboard-solved-/
Sapete dirmi quando è lungo il cavo dell'alimentatore della versione 2017?
elevation1
06-08-2018, 21:09
Ragazzi ma c'è l'app now tv? Anche con apk... Ho letto che trasmetterano il calcio in hd...
Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti ragazzi,
ho notato che dall'ultimo aggiornamento Youtube si blocca random durante lo streaming... (shield tv collegata in lan attraverso poweline)
sottolineo che nel resto della rete della casa sia essa wifi che lan (sotto powerline) non ho alcun tipo di problema:rolleyes:
:mbe:
DartBizu
14-08-2018, 12:19
Io devo dire che con l'ultimo aggiornamento riesco finalmente ad usare il Jack per le cuffie sia sul telecomando che sul joypad. Prima erano inutilizzabili.
Inviato dal mio SM-T320 utilizzando Tapatalk
lucano93
15-08-2018, 19:32
a me va perfetta e l'ho sempre collegata con il wifi 5ghz che ho a 5mt ,ma domanda ,che impostazioni video consigliate? lascio quelle automatiche?
Non so darmi spiegazioni al riguardo...sul resto della rete navigo ma Shied blocca lo streaming :mad:
predator_85
23-08-2018, 21:50
ma a parte come lettore video.... come console streaming come va? il catalogo in 3 mesi che l osservo non si è arricchito tanto (parlo dei giochi free inclusi a 9.99 mese)
predator_85
24-08-2018, 12:30
secondo me se lo scopo principale è giocare vai di xbox o ps4 che non costano molto di più
Si lo so... Allora non ha proprio senso questa console.. perché ps4 come lettore video è ottimo anche
conoscete un'app che riduce i passaggi per poterla spegnere senza andare in impostazioni/informazioni/ spegni ogni volta?
in questo periodo quando la lascio in standby scalda abbastanza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.