View Full Version : [nVIDIA Shield TV]Tegra X1 GPU, Android TV 4K playback 60 FPS VP9-H264-H265 ecc.ecc.
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
Buondì a tutti....
ho bisogno di un piccolo aiutino e mi scuso in anticipo ....gia che sicuramente sarà già stato domandato da altri utenti.
Now tv che funzioni con il nostro device ?
grazie....e buon week
sturia90
26-08-2018, 20:25
sapete se uscirà una nuova versione shield tv 3? o non uscirà mai o fra qualche anno? perchè sto pensando di prenderla a breve
Ragazzi ma c'è l'app now tv? Anche con apk... Ho letto che trasmetterano il calcio in hd...
Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk
Mesi fa la cercavo anche io, ma non ho trovato nulla nè "nativo" x shield tv né in apk
Se trovi qualcosa fammi sapere che sono interessato anche io
Mesi fa la cercavo anche io, ma non ho trovato nulla nè "nativo" x shield tv né in apk
Se trovi qualcosa fammi sapere che sono interessato anche io
A maggio davano come tempistica "entro l'estate" per l'arrivo dell'app android tv/apple tv :boh: (tecnicamente ci rientrano, manca ancora un mesetto alla fine dell'estate :D).
Nel frattempo non si può fare il cast dall'app per smartphone verso la shield? Nowtv supporta chromecast e chromecast ultra e la shield essendo un box android tv ufficiale è anche una chromecast a tutti gli effetti.
Visto che siamo in tema APP, qualcuno è riuscito ad installare ed utilizzare Asphalt 9 su Shield TV?
A me una volta installato l'apk, mi dice che il device non è supportato e quindi non si avvia il gioco.
Pedro777
29-08-2018, 11:54
conoscete un'app che riduce i passaggi per poterla spegnere senza andare in impostazioni/informazioni/ spegni ogni volta?
in questo periodo quando la lascio in standby scalda abbastanzaÈ appena arrivata questa funziona direttamente nel menù laterale (in alto) ...sotto a 'sospendi ora' hanno inserito anche 'Riavvia' e 'Spegni' (SHIELD Experience Preview 7.1)
gianpippo51
30-08-2018, 08:31
Con l'aggiornamento 7.1 a me compare sospendi ora e riavvia ma non c'è spegni. Come mai?
Intel-Inside
30-08-2018, 08:59
Con l'aggiornamento 7.1 a me compare sospendi ora e riavvia ma non c'è spegni. Come mai?
Spegni non cera neanche prima... per trovare Spegni devi andare nelle Info e da li fare Spegni ;)
Pedro777
30-08-2018, 09:22
Spegni non cera neanche prima... per trovare Spegni devi andare nelle Info e da li fare Spegni ;)No no, in impostazioni (menù laterale) ora (SHIELD Experience 7.1.0 Preview) risulta microfono attivo, sospendi ora, riavvia e spegni (impostazioni rapide) ...che versione hai? Fai parte del programma Preview?
Intel-Inside
30-08-2018, 09:31
Ah ho capito male io scusa... ho la ultima ufficiale e non sono nel Preview...
Pedro777
30-08-2018, 10:04
Ah ho capito male io scusa... ho la ultima ufficiale e non sono nel Preview...Vi volevo solo avvisare che hanno sistemato una cosa utilissima
gianpippo51
30-08-2018, 11:08
Sono nel Preview Program ed è per questo che ieri mi è comparso l'avviso di un aggiornamento disponibile, ma l'opzione spegni non mi compare
Pedro777
30-08-2018, 11:22
Sono nel Preview Program ed è per questo che ieri mi è comparso l'avviso di un aggiornamento disponibile, ma l'opzione spegni non mi compareHai installato l'aggiornamento?! Strano...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180830/461636f38e14ca3a3c72a2a10adc2c5e.jpg
È appena arrivata questa funziona direttamente nel menù laterale (in alto) ...sotto a 'sospendi ora' hanno inserito anche 'Riavvia' e 'Spegni' (SHIELD Experience Preview 7.1)
Ottimo grazie, era ora!
attenderò l'aggiornamento pubblico :)
Sono nel Preview Program ed è per questo che ieri mi è comparso l'avviso di un aggiornamento disponibile, ma l'opzione spegni non mi compare
Hai installato l'aggiornamento?! Strano...
Vi riferite allo stesso modello o una è "standard" e l'altra "pro"?
mi pare ci fossero differenze anche sulle vecchie versioni della shield experience per via della presenza sulla "pro" del soft-touch di accensione/spegnimento.
Pedro777
31-08-2018, 21:55
Vi riferite allo stesso modello o una è "standard" e l'altra "pro"?
mi pare ci fossero differenze anche sulle vecchie versioni della shield experience per via della presenza sulla "pro" del soft-touch di accensione/spegnimento.La mia è la PRO 2017 ...sicuramente allora
andrea1977
02-09-2018, 20:15
Scusate vado un pochino off-topi ma qualcuno di voi possessori di Nvidia Shield tv può controllare se esiste l'app GAMEPASS NFL sullo store compatibile con la Shield tv?
Grazie davvero a chi vorrà aiutarmi......manca solo questa conferma per acquistarla :)
Questa?
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.deltatre.nfl.gamepass
no
Questa?
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.gotv.nflgamecenter.us.lite
si
se la prossima volta sei piu preciso lo saremo anche noi
:D :D
andrea1977
02-09-2018, 22:13
La prima è quella che mi interessava!
Peccato non sia compatibile mannaggia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sturia90
03-09-2018, 01:23
ma la pro non è più in commercio perchè dato che c'è la possibilità di collegarci un hdd esterno non ha più senso giusto?
Pedro777
03-09-2018, 06:43
ma la pro non è più in commercio perchè dato che c'è la possibilità di collegarci un hdd esterno non ha più senso giusto?Certo che è in commercio! Fidati, è molto più veloce con hard disk integrato...
sturia90
03-09-2018, 20:07
Certo che è in commercio! Fidati, è molto più veloce con hard disk integrato...
boh, non sono riuscito a trovarla da nessuna parte
Comunque qualcuno sa se esiste qualche trick per sostituire la memoria da 16 gb con una più ampia?
boh, non sono riuscito a trovarla da nessuna parte
Comunque qualcuno sa se esiste qualche trick per sostituire la memoria da 16 gb con una più ampia?
Digita pari pari su google questo:
[GUIDA] Come sostituire l'SSHD di NVIDIA Shield con un SSD
non posto il link per evitare eventuali sospensioni trattandosi di altro forum
sturia90
05-09-2018, 18:40
Digita pari pari su google questo:
[GUIDA] Come sostituire l'SSHD di NVIDIA Shield con un SSD
non posto il link per evitare eventuali sospensioni trattandosi di altro forum
quella guida è per la pro, io intendevo su quella normale
Kaneda79
06-09-2018, 22:46
Confermo quanto suggerito da xxEmilioxx. Io uso una Sandisk 3.0 da 64 GB settata come "adoptable storage" (quindi come estensione della memoria di sistema).
Il pregio è la reattività del sistema, il difetto è che non puoi staccarla a piacimento senza compromettere la funzionalità dei programmi installati: insomma perdi una porta usb in maniera permanente.
Se decidi di usare questa opzione non lesinare sulla qualità della memoria usb e bada bene che sia almeno 3.0
Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio box Android con la shield solo che sono indeciso tra la versione con pad o senza .. io non ho un PC ma un Mac, quindi non credo che userò mai la funzionalità GeForce now. Secondo voi vale comunque la pena prendere anche il pad?
Grazie
papugo1980
08-09-2018, 20:07
Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio box Android con la shield solo che sono indeciso tra la versione con pad o senza .. io non ho un PC ma un Mac, quindi non credo che userò mai la funzionalità GeForce now. Secondo voi vale comunque la pena prendere anche il pad?
Grazie
Solo se hai la fibra e ogni tanto vuoi giocare;)
teknobrain
08-09-2018, 21:54
Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio box Android con la shield solo che sono indeciso tra la versione con pad o senza .. io non ho un PC ma un Mac, quindi non credo che userò mai la funzionalità GeForce now. Secondo voi vale comunque la pena prendere anche il pad?
Grazie
Anche no, io ho fatto la stessa decisione e non sono affatto pentito!
Occhio che adesso Shield senza controller costa 159 euro per un piccolo periodo, quindi conviene!
Secondo voi vale comunque la pena prendere anche il pad?
Il pad fa anche da puntatore del mouse per i browser (es. chrome, firefox etc.) o app android non specifiche per android tv, cosa che non può fare il telecomando senza installare app aggiuntive come mouse toggle o simili.
Quindi se hai necessità di navigare o accedere a servizi "browser-only" (es. VVVVID) ci vuole o il joypad o una tastiera/mouse esterni o una tastierina portatile (es. le Rii).
paobenti75
10-09-2018, 23:07
Ho fatto L aggiornamento ma quanti scatti... menù a scatti plex a scatti ma che hanno combinato uno schifo completo inutilizzabile... prende i semplici spostamenti dopo secondi.... mai visto un upgrade così deleterio
Come rimetto il vecchio?
Parlo del 7.1 che mi ha proposto e che ho istallato.
Pedro777
11-09-2018, 06:19
Ho fatto L aggiornamento ma quanti scatti... menù a scatti plex a scatti ma che hanno combinato uno schifo completo inutilizzabile... prende i semplici spostamenti dopo secondi.... mai visto un upgrade così deleterio
Come rimetto il vecchio?
Parlo del 7.1 che mi ha proposto e che ho istallato.Sicuro? A me non ha dato nessun tipo di problema...anzi
Cosa utilizzate per visualizzare album di fotografie ad alta risoluzione ovviamente senza deformazioni dei formati
paobenti75
11-09-2018, 14:43
Sono in molti ad aver il mio problema da forum invidia dice di lasciare riposare la shield per un paio d ore..... sbalordito ..... come se lavorasse ancora non so su cosa
paobenti75
11-09-2018, 14:43
Appena arrivò a casa vedo se il riposo notturno L ha velocizzata
paobenti75
11-09-2018, 15:48
Pare meglio oggi dopo il riposino....
Ragazzi ma come si estrae la micro SD dalla Shield
Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio box Android con la shield solo che sono indeciso tra la versione con pad o senza .. io non ho un PC ma un Mac, quindi non credo che userò mai la funzionalità GeForce now. Secondo voi vale comunque la pena prendere anche il pad?
Grazie
Mah, ho notato che i giochi geforce now funzionano anche sul da mac, ma sopratutto che non c'è nemmeno più bisogno di un PC/MAC di supporto ma va tutto da server nvidia. Confermate?
Microfrost
18-09-2018, 15:27
Mah, ho notato che i giochi geforce now funzionano anche sul da mac, ma sopratutto che non c'è nemmeno più bisogno di un PC/MAC di supporto ma va tutto da server nvidia. Confermate?
e' sempre stato cosi, stai confondendo geforce now e gamestreaming
ciao ragazzi ho una shield tv 2017 da 2 giorni sto imparando ad usarla
ho problemi con una porta usb
sembra non funzionare
in una finziona tutto tastiera fisica... tastiera bluetooth ..hard disk esterno usb 3.0
gli stessi accessori collegati all'altra porta usb non funzionano
cdove sbaglio??'
grazie
teknobrain
01-10-2018, 06:57
ciao ragazzi ho una shield tv 2017 da 2 giorni sto imparando ad usarla
ho problemi con una porta usb
sembra non funzionare
in una finziona tutto tastiera fisica... tastiera bluetooth ..hard disk esterno usb 3.0
gli stessi accessori collegati all'altra porta usb non funzionano
cdove sbaglio??'
grazie
Fatti fare il cambio, non credo tu sbagli, semplicemente è uscita fallata, capita!
teknobrain
01-10-2018, 07:01
Come Media Player utilizzo MrMC che trovo piu di mio gusto rispetto a KODI e del quale credo proprio sia un porting.
Ad ogni modo impostando la lingua in inglese nei settings, posso vedermi i film in lingua originale, non so però durante la visione come poter switchare tra i sottotitoli, di default mi da litaliano come ho impostato ma mi da il FORCED io invece vorrei poter cambiare al volo su un altro sottotitolo!
La soluzione per ora è stata quella di utilizzare MX Player ma chiedo a voi se c'è un sistema valido! Grazie
Intel-Inside
01-10-2018, 07:36
Sapete dirmi qual'è la combinazioni di tasti da telecomando e controller per mandare la Shield in sospensione?
Grazie
teknobrain
02-10-2018, 09:58
Dalla schermata di riproduzione devi premere ok e poi andare su impostazioni > imp audio(la terza opzione in alto da sinistra)
Grazie 1000 era banale in effetti ma non ci avevo fatto caso :D
papugo1980
04-10-2018, 23:43
Scusate lo sfogo ma credo sia uno dei pochi dispositivi elettronici che è quasi impossibile trovare usato, che non cala mai di prezzo e che in poche ore finisce nelle promozioni. Davvero così eccezionale? Qualcuno la vende? :sofico: :sofico:
Ehehehehe infatti è una belva come box Android...
In più ci puoi anche giocare.:sofico:
Buongiorno, da un pò d tempo a questa parte sono interessato all'acquisto di una shield TV da tenere diversi anni, l'unica cosa che veramente mi frena è che questo dispositivo per quanto ottimo risulti ha già 2 anni dalla commercializzazione e non vorrei che a distanza di 1 anno neanche esca un modello nuovo.
Si sà o si ipotizza qualcosa di plausibile al riguardo?
Si sà o si ipotizza qualcosa di plausibile al riguardo?
Non direttamente, però da alcuni mesi girano rumors su una nuova versione della console Nintendo Switch (che tecnicamente è una Shield, monta anch'essa il soc Tegra X1). Nuova Switch con soc Tegra X2 (o Xavier), quindi presumibilmente potrebbe uscire anche una nuova versione della Shield, dopotutto l'hardware (Tegra X1) ha già 3 anni e mezzo di vita...
La Shield non è come i normali tv box o simili. Gode di un supporto tale che anche passando mesi o anni va sempre maledettamente bene. Non credo che verrà rilasciato nulla di nuovo.
difatti il mio dubbio non era il mancato supporto lato software, era solo rivolto al fatto di acquistare qualcosa di aggiornato anche lato hardware (benchè ad oggi non gli manchi potenza di calcolo e sia ancora il top) in maniera di essere future proof da oggi ai prossimi 5 anni
l'HDR è effettivamente supportato?
Pedro777
10-10-2018, 08:59
La SHIELD è un box TV quasi perfetto...se inserissero anche il cambio frequenza automatico e migliorassero la connessione HDMI CEC (sui TV Samsung non è del tutto affidabile, spesso non va) ... diventerebbe perfetta
Pedro777
10-10-2018, 11:59
imho è un problema Samsung perché su altri marchi funziona perfettamente. Io con un Panasonic non uso praticamente mai il telecomando nvidia.Sì anche su TV HISENSE funziona bene...su Samsung no
Pedro777
10-10-2018, 12:01
Io per accedere alle cartelle SHIELD da PC come dovrei fare? Perché tramite smartphone utilizzo X Plore con la connessione SMB (dove riesco ad accedere anche all'hard disk collegato) ...su PC?
teknobrain
10-10-2018, 15:57
Io ho un prolema banale quanto frustrante!
Parlo di MrMC, adesso grazie a xxEmilioxx ho scoperto come entrare nelle impostazioni di un video in riproduzione, ma se premo il tasto centrale entra SOLO in impostazioni, non riesco piu ad accedere ai controlli del player... ho provato con il tasto indietro ma funziona una volta si e tre no, spesso torna semplicemente all'elenco dei film... davvero non capisco! Bug o testone io?
Pedro777
10-10-2018, 22:49
su explorer vai nella sezione reteProvato...inizio a copiare un file...dopo un po' dice errore di rete
teknobrain
10-10-2018, 22:59
Grazie mille
Pedro777
11-10-2018, 08:04
al 90% è un problema di impostazioni di risparmio energetico della scheda di rete (molto più probabile se uno dei due dispositivi è collegato via wifi)Sì il PC è collegato tramite LAN, Le 2 SHIELD tramite Wi-Fi 5 GHz ...mentre se uso un server FTP nessun problema
Pedro777
11-10-2018, 12:17
perché probabilmente il server ftp, se è installato sulla shield, ha l'impostazione di prevenire lo sleep. Quindi per il trasferimento file consiglierei di utilizzare questa soluzione oppure di usare su shield un file manager tipo X-plore e quindi di mantenere la tv accesa (led sulla shield acceso e shield non in stand-by).Con il server FTP anche in standby nessun problema...però volevo evitare di lasciare in background un programma...dato che c'è l'impostazione di sistema per il trasferimento dei file
Dopo aver preso la Shield ho qualche domanda. Come mai non c'è nello store il browser Chrome?
Chrome non c'è ma se vuoi installarlo comunque vai qui:
https://www.apkmirror.com/apk/google-inc/chrome/
e scarica la versione che vuoi, basta che nel nome ci sia "arm64-v8a" (compatibile con la CPU della Shield: ARMv8 64bit), quel "nodpi" significa che l'app non è legata ad una risoluzione specifica ed infatti va a tutto schermo su TV HD, Full HD, 4k etc.
trasferisci l'apk sulla Shield ed installala.
il processo di installazione delle app android su android tv non crea il "segnaposto" nella home, che quindi va gestito manualmente.
Quindi per avviare Chrome puoi usare il Sideload launcher:
https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.chainfire.tv.sideloadlauncher&hl=it
Che crea una situazione del tipo: Avvii la shield, entri nel sideload launcher e poi avvii Chrome.
Oppure se vuoi il link diretto in Home puoi scaricare da qui:
https://mega.nz/#!rwZ3Xaqb!gExoE7YZ57Fdnn-b84wfdBmEiFgU9Rl-DWbZyE1FTeA
il "segnaposto" che ho creato per la mia shield.
scarichi l'apk, lo installi sulla Shield e ti ritrovi con questo segnaposto nella home:
https://i.postimg.cc/zGgP2CCF/Chrome-Banner.png
assieme alle altre app...
oltre a questo viene sbloccato anche il segnaposto ufficiale fatto da google che è già contenuto nell'OS ma non viene usato...
Questo apk lancia solo la versione di Chrome ufficiale cioè il nome del file che scarichi da apkmirror deve iniziare con "com.android.chrome", non funziona con Chrome Beta, che mi pare inizi con "com.chrome.beta" per il quale ne va fatto uno apposta.
Chrome così com'è non è comandabile tramite il telecomando della Shield, ci vuole mouse/tastiera o mini tastiera wifi/bluetooth o con la nuova app ufficiale nvidia per la shield:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nvidia.shield.remote
che fa comparire sullo schermo della TV il puntatore del mouse e permette di comandarlo dallo schermo dello smartphone, oppure ci vuole un app apposita come "Mouse Toggle" per far comparire il puntatore e muoverlo con il telecomando della shield.
Con i complimenti per la shortcut e la procedura di installazione secondo me si fa prima via chromecast :D
è un po' una rottura ma solo alla prima installazione, una volta fatto è comodissimo, hai Chrome come app a tutti gli effetti, linkato con i bookmark dell'account principale etc etc.
con quella procedura comunque si può installare sulla shield tutto ciò che si vuole, sulla mia ho installato anche Google docs, sheets e slides per leggere file doc, xml etc... :D
Capita solo a me sull'app di youtube di non poter più guardare gli aggiornamenti dei canali a cui sono iscritto? pagina nera e al centro simbolo che gira in loop
BadHombre
22-10-2018, 21:12
Ciao, vorrei comprare NVIDIA SHIELD TV ma ho due forti dubbi. Mai userò NVIDIA SHIELD TV per guardare programmi TV ma solo per vedere i video in 4K realizzati da me. Quindi ho un hardisk pieno dei miei video che vorrei connettere con NVIDIA SHIELD TV e poi guandarli con la mia TV Sony Bravia 65" usando Kodi o qualcosa del genere.
Le mie domande:
1) E' vero che devo formattare l'hardisk con NVIDIA SHIELD TV? Ho letto che se viene formattato non può più essere usato con il PC per inserirci i dati. Non uso e non voglio usare Internet.
2) Legge i files XAVC?
Per me queste due cose sono fondamentali, il resto non conta.
Mille grazie per i vostri consigli.
BadHombre
22-10-2018, 22:53
Non ti serve a niente la Shield se quello è il suo uso. Ti basta un qualsiasi apparecchio o adattatore per l'hard disk che legga quei specifici file. La Shield è una console camuffata da media center.
Non so come ringraziarti per il consiglio. Spero me ne possa dare anche un altro. Io faccio video in 4K ad alto bitrate e il lettore incorporato del mio TV manda a scatti il video. Credo necessiti un box che riesca a leggere alti bitrate e se dovesse legegre anche i file XAVC sarebbe il massimo ma non so se sarà facile. Comunque una cosa strana mi è successa con il mio TV. Se uso Kodi, VLC ed altri software i miei video ad alto bitrate soffrono e vanno a scatti. Invece se uso il lettore incorporato del default del mio Sony Bravia, i video vanno estremamente bene. Però purtroppo non posso usarlo perchè avendo molti video nell'hardisk, necessito un software che mi faccia l'indice dei video. Grazie per qualche info.
AlexAlex
23-10-2018, 09:22
Il lettore di default va bene perché sfrutta perfettamente l'hw, mentre altri player come VLC sono generici e non hanno supporto completo a tutti i possibili hw e molte cose le devono fare per forza via sw. A volte si può migliorare attraverso le varie impostazioni dell'app ma non sempre.
BadHombre
23-10-2018, 10:05
Allora la tua soluzione è semplice. Dato che volevi prendere una Shield (costo nuova sui 200 euro circa) ti conviene prendere un bel mini pc in stile Nuc Intel. Sei sicuro di non avere nessun problema spendendo però una cifra che dovrebbe aggirarsi tra i 200 e i 300 euro. Il problema della TV è purtroppo qualcosa che ti porterai con te per sempre dato che le aggiornano ogni morto di Papa se lo fanno.
Con il tuo consiglio mi hai aperto un nuovo mondo. ;)
Tu credi che questo: https://www.amazon.it/BLUETOOTH-SISTEMA-OPERATIVO-DILC-BRONZE/dp/B071KP3541/ref=sr_1_1_sspa?ie=UTF8&qid=1540285048&sr=8-1-spons&keywords=Nuc+Intel&psc=1
potrebbe essere sufficiente per me o è meglio qualcosa di più potente? Ricorda che devo vedere video con altro bitrate. Ti sarei grato se mi dicessi, una volta che lo accendo, cosa vedeo sul TV. In altre parole vedo un desktop come con il computer e posso usare Kodi e tutti gli altri software?
Tu lo hai mai provato?
Grazie di nuovo.
BadHombre
23-10-2018, 12:15
un nuc con i3 lo paghi circa 250 euro a cui devi aggiungere ram e hard disk o ssd (ci sono modelli con vano da 2,5 sata e slot nvme) e sistema operativo. Riguardo alle prestazioni basta dire che io ne uso uno come pc principale e fa tutto tranne gaming ovviamente.
Scusami ma io non necessito di un hardisk o SSD di grandi capacità perchè mai lo userei come computer ma solo ci connetterò un hardisk per vedere il file che ci sono all'interno.
Io faccio video in 4K ad alto bitrate e il lettore incorporato del mio TV manda a scatti il video. Credo necessiti un box che riesca a leggere alti bitrate e se dovesse legegre anche i file XAVC sarebbe il massimo ma non so se sarà facile.
per capire se la shield è compatibile con xavc vanno bene i files demo presi da qui?:
http://zsyst.com/sony-4k-camera-page/sony-f55-sample-footage-downloadable-samples/
altrimenti carica online uno spezzone di filmato, bastano pochi secondi, così lo scarico e lo provo direttamente.
BadHombre
23-10-2018, 15:39
per capire se la shield è compatibile con xavc vanno bene i files demo presi da qui?:
http://zsyst.com/sony-4k-camera-page/sony-f55-sample-footage-downloadable-samples/
altrimenti carica online uno spezzone di filmato, bastano pochi secondi, così lo scarico e lo provo direttamente.
Ecco la mia clip in XAVC: https://www.dropbox.com/s/sarc68vzvop14ic/Test%20XAVC.MXF?dl=0
BadHombre
23-10-2018, 16:26
ok ma se non ci monti un hard disk o un ssd il sistema operativo dove lo installi :D ?
Scusami ma dove hai letto che non voglio montarci hard disk o un ssd? ;)
Ecco la mia clip in XAVC: https://www.dropbox.com/s/sarc68vzvop14ic/Test%20XAVC.MXF?dl=0
Scaricato, copiato nell'HDD interno della Shield e provato con il player standard di android, VLC e MX Player. Il player integrato dice subito formato non supportato, VLC riesce a riprodurlo ma con perdita notevole di frame, anche l'audio va fuori sync, MX Player riesce a riprodurlo senza perdita di frame ma è estremamente lento, ad occhio farà 10/15fps, non si può abilitare l'accelerazione hardware HW o HW+ e rimane solo in decodifica software.
In definitiva non c'è l'accelerazione hardware per l'XAVC che viene decodificato dalla CPU ed i risultati sono scadenti.
BadHombre
23-10-2018, 17:53
Scaricato, copiato nell'HDD interno della Shield e provato con il player standard di android, VLC e MX Player. Il player integrato dice subito formato non supportato, VLC riesce a riprodurlo ma con perdita notevole di frame, anche l'audio va fuori sync, MX Player riesce a riprodurlo senza perdita di frame ma è estremamente lento, ad occhio farà 10/15fps, non si può abilitare l'accelerazione hardware HW o HW+ e rimane solo in decodifica software.
In definitiva non c'è l'accelerazione hardware per l'XAVC che viene decodificato dalla CPU ed i risultati sono scadenti.
NON SO COME RINGRAZIARTI. Sei stato gentilissimo. Sembra comunque incredibile che un hardware così potente non riesce a leggere bene quel file.
Forse questo ci riuscirà? Intel BOXNUC7I3BNH 1356 2.40GHz i3-7100U- PC/workstation barebones
BadHombre
23-10-2018, 18:31
scarico io e ti dico perché ho proprio quel modello.
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII GRAZIE!
BadHombre
23-10-2018, 18:49
Mi autoquoto, secondo me il problema è il tipo di file. Non potresti provare ad esportarlo in mp4 o mkv?
Non capisco bene. Quindi hai provato quel file XAVC con il Mini PC i3. Giusto?
Comunque il problema è anche sopratutto il file che è molto pesante in bitrate. Io con il PC fisso lo vedo benissimo.
Certo che potrei creare gli mp4 ma XAVC sono migliori.
Comunque 1000 grazie.
BadHombre
23-10-2018, 19:00
Sì ma ho usato solo mpc-hc e vlc. Entrambi non attivano l'accelerazione hw benché a quanto pare il flusso video sia h264. Ammetto di non sapere se ci sia un player specifico per questo tipo di file, trattandosi, mi pare di un file di produzione per il video editing.
Che sappia io la versione per video editing è XAVC S e non la XAVC. Comunque io uso solo mpc-hc e con il mio PC lo legge benissimo.
BadHombre
23-10-2018, 19:09
Si, sono la stessa cosa che io sappia. E' un codec che ha creato Sony.
E' un codec che ha creato Sony.
è quello il problema, è un codec fuori standard (usato solo da sony?), la Shield fa girare perfettamente files anche con bitrate importante, l'ho provata più volte con files 4k HEVC HDR 60fps a 200Mbps però HEVC è supportato e c'è l'accelerazione hardware per la decodifica (oltre a VP9, AVC, VC-1, MPEG2).
BadHombre
24-10-2018, 07:40
Ma che c'entra? Guardate che io ho un PC e questo PC riproduce questi files alla PERFEZIONE con quasi qualsiasi software. Questo vuol dire che il device non è talmente potente che non riesce a riprodurlo.
Ma che c'entra? Guardate che io ho un PC e questo PC riproduce questi files alla PERFEZIONE con quasi qualsiasi software. Questo vuol dire che il device non è talmente potente che non riesce a riprodurlo.
Su PC è diverso, se non c'è la possibilità di decodificarlo in hardware ci pensa la CPU a farlo via software ed il risultato (ottimo o pessimo) dipende totalmente dalla potenza della CPU.
La CPU della Shield per potente che sia è sempre un ARM di 3 anni e mezzo fa... è la GPU della Shield ad essere molto più potente del resto dei box android e che si occupa della decodifica hardware dei codec video, ma è ottimizzata per formati standard riconosciuti ed usati da tutti: HEVC, AVC, VP9 etc. XAVC da quanto ho capito è il risultato di modifiche fatte da Sony al codec AVC quindi fuori standard per il decoder hardware della Shield.
BadHombre
24-10-2018, 11:14
e giustamente anche perché si suppone che chi fa editing video in 4k abbia sotto ben altro hw :D
Ma io non ci volevo fare editing video. ;)
gianpippo51
24-10-2018, 11:49
A quanto mi risulta un pc con windows per leggere correttamente e senza scatti filmati in 4K dovrebbe avere una CPU classe I5 o I7 almeno della sesta generazione. Confermo che con la Shield e Kodi si leggono senza problemi files in 4K codificati H264 o H265. Io per i montaggi dei miei filmati girati in 4K utilizzo Filmora che crea files in MP4 a bitrate di 90 Mbps che vengono riprodotti ottimamente con Kodi
papugo1980
24-10-2018, 15:42
Ultimamente ho fatto caso che quando riproduco un mkv (sia con plex , kodi o vlc) il filmato scatticchia.
Lo fa sempre più spesso, ed anche un mio amico che ha la shield ha notato questo problema ..
A voi?
papugo1980
24-10-2018, 16:15
controlla il refresh dello schermo perché con l'ultimo firmware imposta 59,99 invece di 60 e quello potrebbe influire. Io con mrmc non notavo scatti.
Innanzitutto grazie per la risposta.
Era settata a 1080@60
Ho messo a 1080@59.940 E magicamente va bene.
Poi ho riprovato a 1080@60 E va bene lo stesso :sofico:
Misteri di Nvidia..
Innanzitutto grazie per la risposta.
Era settata a 1080@60
Ho messo a 1080@59.940 E magicamente va bene.
Poi ho riprovato a 1080@60 E va bene lo stesso :sofico:
Misteri di Nvidia..
Dipende dal file sorgente, se è a 24p e registrato a 23,976fps è meglio mantenere i 59,94Hz, così il refresh dello schermo è multiplo esatto dei frame del video (2,5x). Se è a 24fps esatti meglio i 60Hz.
Però l'impostazione del refresh fatta dalle opzioni della shield è per le app che ne sono sprovviste, kodi e simili dovrebbero averla all'interno dell'app stessa per gestire automaticamente il cambio (59,94Hz, 60Hz) in base al file riprodotto.
TheDarkAngel
24-10-2018, 17:44
Io ho avuto problemi vari dopo l'aggiornamento ad oreo risolti con un reset. Comunque sono sempre più scettico sull'utilità del cambio di refresh rate... per anni mi sono fatto seghe mentali incredibili a questo proposito con i vari media player, ora praticamente vedo film solo tramite tablet e pc senza cambio di frame rate dinamico e non noto scatti lo stesso. Misteri :D :mc: !
finchè non te li fanno notare, non li vedi, appena qualcuno abituato a vedere i video come devono essere visti te lo farà notare, la tua vita peggiorerà inevitabilmente :p
prandello
24-10-2018, 18:20
.
P3pPoS83
26-10-2018, 18:46
Raga è possibile fare streaming di qualcosa (da smartphone, tablet...) sulla shield e registrare il video tramite nvidia share? Se non erro dovrebbe servire anche a questo.
Bye:cool:
Provo a ripropormi,
mi fate una cortesia? se andate su Youtube e cliccate su Iscrizioni vi appaiono i video dei canali a cui siete iscritti?
teknobrain
28-10-2018, 20:00
Un po di tempo fa chiesi lumi sulla connessione ftp, adesso dopo un bel po mi sono messo all'opera!
Da Shield e da ES gestione file attivo il server ftp, fin qui tutto regolare.
Da PC tramite Filezilla imposto la connessione.
MI connetto e quasi magia, appaiono tutti i file che ho nel disco esterno collegato alla Shield, a questo punto invio un file al dispositivo esterno e qui iniziano i dolori.
Nessun file grande o piccolo che sia, di qualsuasi tipo parte, da subito errore di trasferimento.
Qualcuno ha idee su come posso risolvere?
Grazie
PS- Posso scaricare i file che voglio dal disco esterno veros il pc, il problema è il processo inverso
teknobrain
29-10-2018, 23:00
Mi pare che di default non ci siano i permessi attivi per la scrittura su unità esterne. Prova a guardare i permessi del file manager nella sezione applicazioni.
Dici dentro ES? Nella home ci sono le applicazioni utente posso selezionare ES e controllare le autorizzazioni dell'app e ci sono tutte, intendevi in un altro posto? :D
teknobrain
30-10-2018, 08:20
no, nel menù applicazioni della shield, praticamente dove vai per disinstallarle
Doh! :doh:
teknobrain
30-10-2018, 08:30
P.S. leggi questo articolo. Una volta c'era questa limitazione, non so se sia ancora così con oreo.
https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4437/~/how-to-write-to-usb-shared-storage-on-shield
Spero di no significherebbe dover riconfigurare Lodi e mi prende male solo a pensarlo! 😅
P3pPoS83
03-11-2018, 20:49
Raga è possibile fare streaming di qualcosa (da smartphone, tablet...) sulla shield e registrare il video tramite nvidia share? Se non erro dovrebbe servire anche a questo.
Bye:cool:
Nessuno sa niente :( ???
Bye:cool:
teknobrain
03-11-2018, 21:02
c'è da dire che quella cartella la crea anche con oreo quindi temo che sia ancora così
confermo in effetti funziona benone se usi quella cartella altrimenti nisba.
Grazie per l'info
britt-one
08-11-2018, 21:24
Buona sera a tutti,
Ho letto un po' il 3D e non sono riuscito a capire se Sky go funziona o meno
La mia è stock come nvidia l'ha fatta niente root.
Non ho capito se:
Non funziona
Funziona con apk
Funziona con apk ma la versione tablet quindi non ottimizzata per lentv
Funziona con apk ma deve essere rootata
Sullo store It non è presente è presente su Ltri store?
Grazie mille a tutti
lucano93
11-11-2018, 12:04
dopo 11 mesi pile scariche...domani mi arrivano le nuove pile
devil_mcry
11-11-2018, 14:07
dopo 11 mesi pile scariche...domani mi arrivano le nuove pile
Di cosa? Telecomando?
redeagle
14-11-2018, 10:27
Buongiorno a tutti, non so se ne è già parlato in passato, ho un problema che mi sta facendo uscire matto.
L'ho notato con Prime Video (poi appena possibile farò delle prove con Netflix): la qualità dello streaming non è al meglio. Nelle scene più scure si notano le solite imperfezioni da bitrate basso.
Lo stesso contenuto riprodotto invece sulla PS3 si vede perfettamente.
Da che cacchio può dipendere?
Ovviamente le condizioni di rete sono le medesime per entrambi i dispositivi, cablati in gigabit e hanno a disposizione l'intera banda disponibile della mia FTTC (80 Mbps reali). Ho anche provato a scambiare le porte sullo switch a cui sono collegati ma il risultato è sempre lo stesso: su PS3 si vede bene, su Shield no. :muro:
redeagle
14-11-2018, 10:35
10 euro che hai Fastweb... :D
Mmmmh, no, Tiscali, e va una bellezza.
...Perchè con Fastweb dovrebbe andare male la Shield e bene la PS3?
redeagle
14-11-2018, 10:49
Ah OK, chiaro.
Non mi risulta che Tiscali applichi QoS o traffic shaping di alcun tipo.
teknobrain
14-11-2018, 11:18
Ah OK, chiaro.
Non mi risulta che Tiscali applichi QoS o traffic shaping di alcun tipo.
No confermo io vedo tutto bene da mio padre che ha tiscali.
Però non ha senso che su shield scatti su una ps3 no, al massimo mi chiedo non è che hai un NAT attivo o firewall o robetta varia? Hai provato a mettere l'ip della shield nella DMZ?
redeagle
14-11-2018, 12:37
Non parlo di scatti ma di qualità dell'immagine.
Uso un 7940 come router e ho disabilitato tutti i controlli QoS (addirittura avevo proprio la Shield in priorità assoluta).
Devo smanettarci un po' e fare prove incrociate (ieri sera era troppo tardi)...
Fastweb ha un sistema Qos sui dati in streaming che fa leggermente pietà. Probabilmente il tuo problema è legato all'applicazione. Io ho la Shield dove si vede tutto benissimo tranne "alcuni flussi streaming" mentre con un banalissimo tv box cinese da 50 euro si vede tutto malissimo come se avessi solo pochi kb di banda. Ovviamente il problema è legato al riconoscimento delle applicazioni. Netflix viene riconosciuta come da mobile e la risoluzione scala drasticamente.
Sinceramente non credo molto a sta spiegazione perdonami: ho la fibra 100Mb al cabinet (reale 98Mb - la cabina è attaccata al muro del condominio).
Prima avevo Fibra TIM e ora ho Fastweb, non ho notato nessuna differenza di prestazioni o degrado dello streaming al passaggio da uno all'altro.
Relativamente alla differenze Amazon e Netflix, almeno nel mio caso, sta nel fatto che la prima ha anche contenuti UHD, mentre la seconda è "solo" FullHD, quindi si potrebbero notare delle differenze a favore di Amazon sulla riproduzione di alcuni contenuti.
Inoltre la stessa Netflix fornisce periodicamente un ranking sui migliori provider (vedi qui (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/i-migliori-provider-internet-italiani-a-ottobre-secondo-netflix-grande-rimonta-di-eolo_79149.html)) e per il mese di Ottobre 2018 Fastweb è al 3° posto: meglio di TIM,Wind e Tiscali.
Poi personalmente credo che certe classifiche lascino il tempo che trovano: per un uso domestico medio a mio avviso si equivalgono più o meno tutte e le differenze sono minime o trascurabili.
teknobrain
15-11-2018, 11:50
Ci sono modi e modi di usarla. Se io ho bisogno di una connessione veloce senza dover spendere cifre assurde e la sera mi ritrovo senza banda, latenza altissima guarda caso mentre va in atto una partita di Serie A importante qualche domanda devo farmela. Scusa se torno a ripeterlo ma ci lavoro da quasi 20 anni e questi problemi cominciano a stufarmi non poco dato che ogni soluzione possibile crea pari problemi di quelli che si tentano di risolvere.
Personalmente faccio streaming, gioco online, p2p (legale) e non ho limitazioni di banda a nessunissima ora! Avranno avuto anche l'obbligo ma TIM almeno nella mia zona mi garantisce 85Mb reali su una fibra 100 e non mi lamento la latenza si assesta sempre sotto ai 20ms
EDIT: Cmq siamo OT ;)
Marko#88
16-11-2018, 07:39
Salve ragazzi, avrei alcune domande.
Dunque, ho una TV Sony XE9005 della quale sono molto contento per quel che riguarda la qualità video, un po' meno per il software. Non è molto veloce, spesso la trovo disconnessa dalla rete senza motivo, a volte è connessa ma non accede a internet.
Pensavo ad una Shield TV da usare come box multimediale e relegare quindi al TV solo il compito di monitor. Mi viene in mente qualche domanda: È possibile collegare alla Shield qualunque hard disk esterno? Perchè ho un 4Tera WD in cui ho foto, film e serie tv... ad oggi il pc mi fa da server Plex e la tv ha il client. Ogni tanto rompe le balle dicendo che il server è offline o cose del genere (ovviamente falso).
Che la Shield possa fare da client sono sicuro ma se volessi farle fare da server? Ci collego il Western Digital (che andrà anche a corrente ovviamente) e via? O non si può fare? Mi piacerebbe per evitare di accendere il pc tutte le volte che voglio guardare qualcosa che ho in archivio.
Altra cosa: la possibilità di giocare ai propri giochi su pc è legata all'abbonamento o è gratuita? E come funziona esattamente? Cioè da dove avvio il gioco? Steam?
Ho cercato un po' a riguardo ma senza troppi risultati...
Grazie a tutti.
teknobrain
16-11-2018, 07:48
Salve ragazzi, avrei alcune domande.
Dunque, ho una TV Sony XE9005 della quale sono molto contento per quel che riguarda la qualità video, un po' meno per il software. Non è molto veloce, spesso la trovo disconnessa dalla rete senza motivo, a volte è connessa ma non accede a internet.
Pensavo ad una Shield TV da usare come box multimediale e relegare quindi al TV solo il compito di monitor. Mi viene in mente qualche domanda: È possibile collegare alla Shield qualunque hard disk esterno? Perchè ho un 4Tera WD in cui ho foto, film e serie tv... ad oggi il pc mi fa da server Plex e la tv ha il client. Ogni tanto rompe le balle dicendo che il server è offline o cose del genere (ovviamente falso).
Che la Shield possa fare da client sono sicuro ma se volessi farle fare da server? Ci collego il Western Digital (che andrà anche a corrente ovviamente) e via? O non si può fare? Mi piacerebbe per evitare di accendere il pc tutte le volte che voglio guardare qualcosa che ho in archivio.
Altra cosa: la possibilità di giocare ai propri giochi su pc è legata all'abbonamento o è gratuita? E come funziona esattamente? Cioè da dove avvio il gioco? Steam?
Ho cercato un po' a riguardo ma senza troppi risultati...
Grazie a tutti.
L'HDD da 4TB non dovrebbe essere un problema, a me lo legge quindi dovresti essere apposto su questo.
Sul server plex oddio mi pare si possa fare ma aspetterei maggiori lumi da chi lo usa, io uso MrMC un fork di Kodi e non sento pu la necessità di usare quel bastardo di Plex ;)
Per i giochi non so proprio aiutarti in teoria e dico in teoria, lo streaming richiede una scheda grafica Nvidia GTX della serie 10xx ma potrei sbagliarmi, come effettuarlo mi è oscuro dato che preferisco la definizione del monitor a 1080 che ho piuttosto che la tv in 4K.
I giochi del Geforce now giocabili in streaming dai server nvidia sono soggetti ad un abbonament.
redeagle
16-11-2018, 07:59
Altra cosa: la possibilità di giocare ai propri giochi su pc è legata all'abbonamento o è gratuita? E come funziona esattamente? Cioè da dove avvio il gioco? Steam?
I tuoi giochi di Steam su PC li puoi giocare, ovviamente, gratuitamente sulla TV tramite Shield.
Serve GeForce Experience sul PC e occorre loggarsi ai servizi nVidia sia su PC che su Shield.
I giochi li avvii direttamente da Shield. Io personalmente utilizzo Moonlight (un client di terze parti un po' più flessibile di GeForce Now).
Marko#88
17-11-2018, 18:02
L'HDD da 4TB non dovrebbe essere un problema, a me lo legge quindi dovresti essere apposto su questo.
Sul server plex oddio mi pare si possa fare ma aspetterei maggiori lumi da chi lo usa, io uso MrMC un fork di Kodi e non sento pu la necessità di usare quel bastardo di Plex ;)
Per i giochi non so proprio aiutarti in teoria e dico in teoria, lo streaming richiede una scheda grafica Nvidia GTX della serie 10xx ma potrei sbagliarmi, come effettuarlo mi è oscuro dato che preferisco la definizione del monitor a 1080 che ho piuttosto che la tv in 4K.
I giochi del Geforce now giocabili in streaming dai server nvidia sono soggetti ad un abbonament.
Grazie della risposta :)
Non consco MrMC, mi informo.. come mai definisci Plex un bastardo?
Per i giochi: io ho anche il monitor 4K ma slla tv fra local dimming accurato e pannello migliore la qualità finale è decisamente superiore nel mio caso.
Quella però è una funzione minore, mi interessa più che altro la Shield come centro multimediale.
Altra cosa: se collego un HDD esterno alla Shield poi lo posso vedere in rete dal pc? Come gestisce le unità esterne?
I tuoi giochi di Steam su PC li puoi giocare, ovviamente, gratuitamente sulla TV tramite Shield.
Serve GeForce Experience sul PC e occorre loggarsi ai servizi nVidia sia su PC che su Shield.
I giochi li avvii direttamente da Shield. Io personalmente utilizzo Moonlight (un client di terze parti un po' più flessibile di GeForce Now).
Grazie anche a te delle informazioni. :)
supertopix
17-11-2018, 18:06
L'HDD da 4TB non dovrebbe essere un problema, a me lo legge quindi dovresti essere apposto su questo...
A posto, a - staccato - posto. Ca**o. A posto. Non apposto. Dai, non esiste solo la tecnologia, non violentiamo la nostra lingua.
E comunque si, la Shield può fare PMS https://support.plex.tv/articles/221099648-limitations-when-running-plex-media-server-on-nvidia-shield/
https://support.plex.tv/articles/221099988-setting-up-and-managing-plex-media-server-on-nvidia-shield/
https://youtu.be/FS4VoUC1YM4
teknobrain
17-11-2018, 19:02
A posto, a - staccato - posto. Ca**o. A posto. Non apposto. Dai, non esiste solo la tecnologia, non violentiamo la nostra lingua.
Ti rendi conto di quello che hai scritto, sì?
Anzitutto non sei un mio amico, un parente, un insegnante, ne ti riconosco come persona qualificata a criticarmi. Prima di fare scenate del genere ti invito a controllare quel che pensi, dici e sopratutto non proporlo a chi non te lo chiede.
Ammesso e non concesso che tu non sbagli mai, io ho la terza media, mi sarebbe tanto piaciuto studiare e invece ho dovuto farmi il culo per andare a lavorare, quindi direi che una p di troppo mi si può anche concedere.
teknobrain
17-11-2018, 19:11
Grazie della risposta :)
Non consco MrMC, mi informo.. come mai definisci Plex un bastardo?
[...]Altra cosa: se collego un HDD esterno alla Shield poi lo posso vedere in rete dal pc? Come gestisce le unità esterne?
Bastardo perchè ho perso ore a cercare di configurarlo! Tutto ok all'inizio, poi ho voluto cambiare qualcosa nella libreria (non ricordo cosa son passati diversi mesi) e ho incontrato una certa osticità nel tutto! Una mia personale antipatia insomma. :D
Dunque se utilizzi un server FTP puoi vederlo dal pc, previa attivazione del server, normalmente no non puoi vederlo. Non conosco l'uso con samba o altri protocolli però.
Marko#88
18-11-2018, 14:39
A posto, a - staccato - posto. Ca**o. A posto. Non apposto. Dai, non esiste solo la tecnologia, non violentiamo la nostra lingua.
E comunque si, la Shield può fare PMS https://support.plex.tv/articles/221099648-limitations-when-running-plex-media-server-on-nvidia-shield/
https://support.plex.tv/articles/221099988-setting-up-and-managing-plex-media-server-on-nvidia-shield/
https://youtu.be/FS4VoUC1YM4
Grazie, me li leggo. :)
Bastardo perchè ho perso ore a cercare di configurarlo! Tutto ok all'inizio, poi ho voluto cambiare qualcosa nella libreria (non ricordo cosa son passati diversi mesi) e ho incontrato una certa osticità nel tutto! Una mia personale antipatia insomma. :D
Dunque se utilizzi un server FTP puoi vederlo dal pc, previa attivazione del server, normalmente no non puoi vederlo. Non conosco l'uso con samba o altri protocolli però.
Ogni tanto gli do del bastardo perchè non vede il server, qualunque cosa faccia... mai capito il motivo.
Proverò anche l'altro programma che hai detto, grazie.
Per l'hdd in rete studio un po' ma è secondaria come cosa, in realtà l'hdd può continuare a stare zona pc.
Grazie dell info. :D
Ciao a tutti, qualcuno di voi per caso ha provato ad usare il controller della shield su pc via bluethooth? Pur non essendo ufficialmente supportato da nvidia c'è diversa gente che dice di essere riuscita ad usarlo. Io ho provato e lo riesco a rilevare ed accoppiare, però non è utilizzabile in quanto ha una lag assurda. Da cablato invece nessun problema, ma quello mi pare anche ovvio visto che è pienamente compatibile.
scarano76
24-11-2018, 19:16
vengo da una fire stick di amazon dove l'audio di Netflix o amazon prime o di un film visto tramite Plex è nettamente inferiore sia di livello audio che di qualità all audio che si ascolta vedendo direttamente un film tramite Netflix , amazon prime visto tramite l'app della tv.
Stavo pensando alla Nvidia shield tv, secondo voi la qualità audio rimane intatta rispetto ai film visti dalle app già installate sulla TV?
scarano76
25-11-2018, 11:21
dopo vari test ho capito quale è il problema!
La bassa qualità audio non è dovuta alla fire stick o Apple TV ma all'ingresso HDMI. In pratica ho 3 porte HDMI di cui 1 è ARC ed è collegata la Sonos Beam.
Alle altre 2 ho collegato sia la fire stick che la Apple TV ed entrambi hanno qualità audio più bassa rispetto allo stesso film riprodotto con la stessa app sul tv Panasonic viera ST60.
Ho controllato le varie impostazioni della tv ma non sono riuscito a sistemare il problema.
Sembra che nel passaggio da fire stick o Apple TV nella HDMI in poi l'audio venga riprocessato male ed inviato alla HDMI ARC in uscita col qualità di livello basso
scarano76
25-11-2018, 13:01
Può essere semplicemente il cavo hdmi di bassa qualità o che crea qualche problema.
Sai che mi hai fatto venire il dubbio ? Il cavo hdmi della sonos beam è 2.0 Amazon mentre quello con cui è collegata la Apple TV è di molti anni fa comunque come diametro molto spesso ma acquistato dalla Cina.
Ho ordinato subito un altro cavo certificato da Amazon e spero si risolva il problema .
Grazie mille intanto
Ragazzi mi fareste una cortesia? è più volte che cerco di chiedere ma sembra non esserci una soluzione.
Potreste cortesemente avviare l'app Youtube e dirmi se andando su "iscrizioni" vi appare l'elenco dei video dei canali a cui siete iscritt?
ve ne sarei grato. Devo capire se è un problema mio o dell'ultimo aggiornamento app di Youtube.
G R A Z I E :D
Si, ho una lista canali e poi sulla destra i video più recenti
Si, ho una lista canali e poi sulla destra i video più recenti
Grazie mille,
mi secca moltissimo ma sarò costretto a fare un ripristino di Shield a questo punto...non mi visualizza nulla...
Anche dopo aver ripristinato non visualizzo l'aggiornamento dei video dei canali a cui sono iscritto...
cosa diamine può essere?:rolleyes:
Sei sicuro che il profilo YouTube sia quello che pensi?
Mi ricordo che un aggiornamento dell'app YouTube di qualche mese fa bloccò l'uso di un account disgiunto da quello Google, mi è toccato fare tutto un processo complicato per allineare il mio account YouTube e quello Google della shield, dato che erano su due email diverse
Anche dopo aver ripristinato non visualizzo l'aggiornamento dei video dei canali a cui sono iscritto...
cosa diamine può essere?:rolleyes:Non saprei ma mi accodo perché io ho lo stesso problema con prime video.
Ho provato a ripristinare, a togliere gli aggiornamenti all'app e riavviare, aggiornare l'app e riavviare... Niente, non me la da nella lista dei channel
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi,
Domanda da newbie (che viene da un wd live hub).
Per media player ho installato mx player, che è semplice da usare per navigare tra le cartelle video.
Ho dato una vista a kodi, ma avrei alcuni dubbi...
Ho provato ad aggiungere dei file alla libreria.
Una parte li ha associati ad informazioni sbagliate, non c'è un modo di dirgli di visualizzare la lista dei file anche se non ha le info di uno scraper? O almeno di cambiare le info.
Nella home ho movies e tv series. Ma ci sarebbe la possibilità di aggiungere categorie? Tipo anime, cartoons, ...
Grazie
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Denebbino
05-12-2018, 23:39
Salve a tutti, anche io da poco ho preso la shield per il mio vecchio Bravia KDL-40ZX1 :cool: avrei qualche domanda su questo box:
1. vale la pena lasciarla sempre in stand by invece che spegnerla totalmente dal menu? Ho notato che è tiepida quando entra in questa modalità, potrebbe dare problemi alla lunga lasciarla sempre così?
2. è possibile impostare dal box stesso i dns di google come su windows? Non vorrei creare casini e bloccare la connessione :nonsifa:
3. ho notato che con alcune app e sullo stesso menu del volume (in alto) le scritte poste ai bordi dello schermo appaiono leggermente oltre lo stesso (risultano un pelo tagliate) capita anche a voi o è un mio problema di impostazioni video?
(mi sembra di aver provato già a cambiare le risoluzioni proposte nel menu video senza esito, :mc: non so se ci siano altre modifiche da poter testare)
redeagle
06-12-2018, 08:05
Salve a tutti, anche io da poco ho preso la shield per il mio vecchio Bravia KDL-40ZX1 :cool: avrei qualche domanda su questo box:
1. vale la pena lasciarla sempre in stand by invece che spegnerla totalmente dal menu? Ho notato che è tiepida quando entra in questa modalità, potrebbe dare problemi alla lunga lasciarla sempre così?
2. è possibile impostare dal box stesso i dns di google come su windows? Non vorrei creare casini e bloccare la connessione :nonsifa:
3. ho notato che con alcune app e sullo stesso menu del volume (in alto) le scritte poste ai bordi dello schermo appaiono leggermente oltre lo stesso (risultano un pelo tagliate) capita anche a voi o è un mio problema di impostazioni video?
(mi sembra di aver provato già a cambiare le risoluzioni proposte nel menu video senza esito, :mc: non so se ci siano altre modifiche da poter testare)
1 - La mia la metto in stand-by da più di 2 anni
2 - certo che sì, che disabiliti il DHCP devi inserire tutti i parametri a mano, fra cui i server DNS
3 - probabilmente è colpa dell'overscan come ti hanno già detto.
creepring
08-12-2018, 18:17
Oggi dopo aver mangiato come un maiale decido di meritarmi un po di meritato riposo davanti alla tv, accendo la shield, apro PLEX e mi da un messaggio di mancata connessione wifi (premetto che lo avevo usato giusto ieri sera), apro le impostazioni di rete e NON vengono visualizzate le connessioni wifi; riavvio per un paio di volte ma niente.
Ripristino quindi i dati di fabbrica e la wifi viene vista correttamente. Nelle mie prove farò altri 2 ripristini.
Il PLEX MEDIA SERVER dove stanno i film è sul pc in firma.
Adesso il risultato è:
mkv 1080 h264/h265 AC3/DTS + sottotitoli -> direct stream audio/video (quindi OK)
mkv 4k 10bit hdr h265 AC3 (con o senza sottotitoli) -> conversione video in h264 e audio ac3 in AAC (quindi NON OK :muro: )
praticamente con i 4K a 10bit è come se stesse mandando in streaming su una chromecast che non supporta audio/video nativi del file video.
questa la versione di PLEX 7.8.2.8255
http://i65.tinypic.com/2ugcgi8.jpg
questa la versione di PLEX MEDIA SERVER (su shield) 1.14.0.5470
http://i63.tinypic.com/112erd1.jpg
le impostazioni video della shield sono:
3840x2160 60Hz
YUV 420 10bit Rec. 2020
audio in passtrough
La versione di PLEX MEDIA SERVER del pc è 1.14.0.5470 (la stessa della shield)
Ripeto fino a ieri sera tutto funzionava perfettamente.
Cosa posso fare? :mc:
Pedro777
09-12-2018, 13:10
Dopo aver ripristinato la SHIELD, Plex non mi riconosceva più i sottotitoli (.srt) ...ho ovviato riconfigurando il Plex Media Server...ti consiglio di fare questa prova (svuota dati e cache in impostazioni) ...riprogramma nuovamente il tutto! A me ad esempio non mi riproduce in modo diretto l'audio in formato EAC3 (effettua la transcodifica)
Sei sicuro che il profilo YouTube sia quello che pensi?
Mi ricordo che un aggiornamento dell'app YouTube di qualche mese fa bloccò l'uso di un account disgiunto da quello Google, mi è toccato fare tutto un processo complicato per allineare il mio account YouTube e quello Google della shield, dato che erano su due email diverse
Ora che mi ci fai pensare si. Ma li ho sempre avuti.
Nell'account google uso due profili per youtube. Uno per alcuni canali (predefinito) ed il secondo per altri.
Profilo youtube A (predefinito) su shield non riesco a guardare più gli aggiornamenti delle iscrizioni.
Profilo youtube B (secondario) su shield RIESCO a vedere gli aggiornamenti!
Come faccio a cancellare il profilo youtube secondario? se vado nelle impostazioni ho trovato la voce cancella ma ho il terrore mi cancelli tutto compreso il principale :muro:
Edit: https://support.google.com/youtube/answer/55759?hl=it&vid=0-683264815585-1544441353804
Ho cancellato il profilo secondario youtube. Attendo solo abbia effetto e vediamo se si risolve... :-(
Pedro777
10-12-2018, 11:49
Ma a voi il formato audio EAC3, con Plex, viene riprodotto in modo diretto? A me effettua sempre la transcodifica... possibile che non supporti questo formato?
overkilln00b9321
10-12-2018, 11:56
salve vorrei sapere se le seguenti app sono disponibli anche con metodi alternativi (apk) per nvidia shield
sky go
now tv
netflix
amazon prime video
in particolare sono interessato a now tv
Non saprei ma mi accodo perché io ho lo stesso problema con prime video.
Ho provato a ripristinare, a togliere gli aggiornamenti all'app e riavviare, aggiornare l'app e riavviare... Niente, non me la da nella lista dei channel
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Stessa cosa fatta con Youtube, ho anche cancellato la cache e i dati memorizzati dell'app. Provato di tutto insomma.. anche un ripristino totale...:rolleyes:
Denebbino
10-12-2018, 16:13
Grazie ragazzi.. ho risolto con i vostri suggerimenti :) alla fine era una banalità, bastava entrare nel menu immagine relativo all' hdmi e impostare "pixel pieno" e si è centrato tutto.
Mi rimane un ultima perplessità sul prodotto... il comando vocale del suo telecomando shield sembra non riconoscere più le parole (all'inizio funzionava correttamente), a volte non le rileva nemmeno o ne cerca altre assolutamente diverse da quelle volute (non ho modificato nulla nelle impostazioni nè arrecato danni fisici)
c'è qualche soluzione che voi sappiate?
Ciao a tutti ho acquistato da poco la shield tv, devo dire che è veramente fantastica, mi sembra di capire che geforce now è free, o meglio mi sembra di aver letto che una volta era a pagamento tipo 9-10 € al mese, mentre ora è gratis....ho capito bene?
paobenti75
11-12-2018, 08:25
un mese... credo poi paghi
creepring
11-12-2018, 08:57
Oggi dopo aver mangiato come un maiale decido di meritarmi un po di meritato riposo davanti alla tv, accendo la shield, apro PLEX e mi da un messaggio di mancata connessione wifi (premetto che lo avevo usato giusto ieri sera), apro le impostazioni di rete e NON vengono visualizzate le connessioni wifi; riavvio per un paio di volte ma niente.
Ripristino quindi i dati di fabbrica e la wifi viene vista correttamente. Nelle mie prove farò altri 2 ripristini.
Il PLEX MEDIA SERVER dove stanno i film è sul pc in firma.
Adesso il risultato è:
mkv 1080 h264/h265 AC3/DTS + sottotitoli -> direct stream audio/video (quindi OK)
mkv 4k 10bit hdr h265 AC3 (con o senza sottotitoli) -> conversione video in h264 e audio ac3 in AAC (quindi NON OK :muro: )
praticamente con i 4K a 10bit è come se stesse mandando in streaming su una chromecast che non supporta audio/video nativi del file video.
questa la versione di PLEX 7.8.2.8255
http://i65.tinypic.com/2ugcgi8.jpg
questa la versione di PLEX MEDIA SERVER (su shield) 1.14.0.5470
http://i63.tinypic.com/112erd1.jpg
le impostazioni video della shield sono:
3840x2160 60Hz
YUV 420 10bit Rec. 2020
audio in passtrough
La versione di PLEX MEDIA SERVER del pc è 1.14.0.5470 (la stessa della shield)
Ripeto fino a ieri sera tutto funzionava perfettamente.
Cosa posso fare? :mc:
up :mc:
red5goahead
11-12-2018, 10:10
up :mc:
hai provato con un Plex Media server montato su Windows? (per esempio) giusto per capire se così funziona. Meglio se del file 4K produci una report con Mediainfo. Altri file 4K Hdr (https://4kmedia.org/sony-bravia-uhd-hdr-4k-demo/)?
creepring
11-12-2018, 10:15
hai provato con un Plex Media server montato su Windows? (per esempio) giusto per capire se così funziona. Meglio se del file 4K produci una report con Mediainfo. Altri file 4K Hdr (https://4kmedia.org/sony-bravia-uhd-hdr-4k-demo/)?
Il PMS è montato su windows nel pc in firma, la cosa strana è che ha sempre funzionato perfettamente nel senso che i file non venivano transcodificati ma letti direttamente dalla shield, dopo il reset che ho fatto per altri motivi non vengono più letti direttamente ma parte appunto la transcodifica perdendo quindi l'hdr...
red5goahead
11-12-2018, 10:31
Il PMS è montato su windows nel pc in firma, la cosa strana è che ha sempre funzionato perfettamente nel senso che i file non venivano transcodificati ma letti direttamente dalla shield, dopo il reset che ho fatto per altri motivi non vengono più letti direttamente ma parte appunto la transcodifica perdendo quindi l'hdr...
scusa non avevo letto bene. O meglio ho letto PMS anche sulla Shield anche se non ho capito a che cosa ti serva
creepring
11-12-2018, 17:52
scusa non avevo letto bene. O meglio ho letto PMS anche sulla Shield anche se non ho capito a che cosa ti serva
sulla shield a nulla, è installato di default ma lo tengo disabilitato (e abilitarlo non risolve il problema)
red5goahead
11-12-2018, 19:42
sulla shield a nulla, è installato di default ma lo tengo disabilitato (e abilitarlo non risolve il problema)
io ho provato questo https://4kmedia.org/sony-bravia-uhd-hdr-4k-demo/ e funziona in riproduzione diretta (anche se ho un FHD)
Pedro777
12-12-2018, 07:15
Che voi sappiate, a cosa serve la funzione "DRC" nelle soundbar?
mattxx88
12-12-2018, 07:31
Che voi sappiate, a cosa serve la funzione "DRC" nelle soundbar?
Abilitando il DRC, il volume tra i singoli brani verrà manutenuto costante. Ovviamente, come scrive giustamente Sayon, questo va a discapito della dinamica, dal momento che verrà ridotto digitalmente il volume (operando di fatto una compressione digitale del suono). Molto meglio, quindi, disattivare questa opzione.
fonte:
http://www.cocktailaudio.it/forum/Thread-funzione-Modalita-DRC
Pedro777
12-12-2018, 13:05
fonte:
http://www.cocktailaudio.it/forum/Thread-funzione-Modalita-DRCSia in modalità On che in modalità Off sinceramente non ho notato nessun tipo di differenza guardando un film con traccia in DTS 5.1 ...per questo chiedevo
Aggiornato ieri ad experience 7.2. Non ho provato molto ma tra le novità ho letto del supporto a SMBv3... l'avessero rilasciato un paio di mesi fa mi sarei risparmiato l'acquisto del nas:doh:
Si sono aggiornati anche remote e controller.. io avevo grossi problemi di input lag col controller su windows, magari questo nuovo firmware risolve.
redeagle
13-12-2018, 07:56
Altre novità interessanti della 7.2 sarebbero il supporto a Dolby Atmos in Prime Video e al 5.1 su Youtube... però ho provato con Jack Ryan (ovviamente in inglese) ed è sempre DD+, mentre di video con audio multicanale su Youtube non ne ho trovati.
red5goahead
13-12-2018, 08:25
Che abbiano fatto uscire una versione con il range Hdmi non più funzionante e nonostante lo si abbia fatto notare il private preview non è accettabile
Pedro777
13-12-2018, 10:11
Una curiosità, se voi andate in informazioni, stato, HDMI, modalità audio...mi potete indicare quali sono i formati audio che vi da disponibili?
Pedro777
13-12-2018, 11:16
Altre novità interessanti della 7.2 sarebbero il supporto a Dolby Atmos in Prime Video e al 5.1 su Youtube... però ho provato con Jack Ryan (ovviamente in inglese) ed è sempre DD+, mentre di video con audio multicanale su Youtube non ne ho trovati.Come fai a sapere che esce sicuro in DD+?
papugo1980
13-12-2018, 12:37
Una curiosità, se voi andate in informazioni, stato, HDMI, modalità audio...mi potete indicare quali sono i formati audio che vi da disponibili?
PCM a 16 bit, DD
redeagle
13-12-2018, 16:42
Come fai a sapere che esce sicuro in DD+?
Perchè me lo dice il mio Denon AVR-X2300W, che fornisce le informazioni sul segnale in ingresso sia per la codifica che per il numero di canali.
Aggiornato ieri ad experience 7.2.
tra le novità c'è da segnalare l'integrazione, anche solo per gli US, con echo di Amazon!!!!
https://shield.nvidia.com/blog/shield-amazon-echo-October2018
redeagle
13-12-2018, 18:59
tra le novità c'è da segnalare l'integrazione, anche solo per gli US, con echo di Amazon!!!!
https://shield.nvidia.com/blog/shield-amazon-echo-October2018
Quanto mi urta 'sta cosa del "solo in USA"... mi facessero pagare l'Echo Plus a rate allora, man mano che rilasciano le skill in Italia vi saldo una quota!.:mad:
Pedro777
13-12-2018, 20:56
PCM a 16 bit, DDLa cosa strana è la seguente: ho due SHIELD TV 2017 (una PRO e una normale) su una mi da PCM, DD € DD+ sulla PRO PCM, DD, DTS ...perché? Infatti il Dolby Digital plus non me lo riproduce, va in decodifica
redeagle
14-12-2018, 09:06
La cosa strana è la seguente: ho due SHIELD TV 2017 (una PRO e una normale) su una mi da PCM, DD € DD+ sulla PRO PCM, DD, DTS ...perché? Infatti il Dolby Digital plus non me lo riproduce, va in decodifica
Diamo per scontato che siano collegate allo stesso ricevitore A/V, vero?
Pedro777
14-12-2018, 18:22
Diamo per scontato che siano collegate allo stesso ricevitore A/V, vero?In realtà no, ma ho fatto una prova...boh devo provare a ripristinarla
untireggo
15-12-2018, 07:07
Salve
Per le mie esigenze meglio questo Nvidia Shield o un normale box tv android?
Più specificatamente il Mi Box di Xiaomi.
Mi servirebbe sia per Netflix, Dazn etc sia per riprodurre video(H.264 etc) da periferiche esterne senza problemi di rallentamenti.
Videogiochi non mi interessano.
Grazie 1000
papugo1980
15-12-2018, 19:33
Per caso a Qualcuno tra voi è morto improvvisamente il telecomando?
Stavo guardando un film e non funziona piu.
In accessori shield lo da come non connesso, ho riprovato a riabbinarlo ma niente non va.
Che Posso fare?
untireggo
16-12-2018, 01:58
per lo streaming secondo me è il massimo, almeno per i servizi più quotati e diffusi
A me servirebbe soprattutto per Dazn :)
e per visionare file locali ed avendo USB 3 penso sia un pò veloce delle USB 2 che hanno altri box tv, per non parlare dei 3gb di ram.
Sapete dirmi se questa Nvidia Shield riconosce senza problemi hard disk esterni dai 2TB in su?
In questo momento costerebbe pure 164€....
gianpippo51
16-12-2018, 09:33
Qualcuno è riuscito a riprodurre filmati con Dolby Atmos? Io se cerco di riprodurre per esempio Jack Ryan con traccia audio in inglese e video in 4K ho l'audio in Dolby Digital + e niente Atmos. Con Youtube poi niente audio multicanale solo PCM 2.0 e basta.
Niente io mi arrendo.
Continuo a non riuscire ad utilizzare l'app youtube come sempre fatto da quando ho acquistato Shield.
Ho fatto tutte le prove del mondo compreso cancellare un secondo profilo youtube legato al principale.
Ogni tanto chiederò con la speranza che qualcuno abbia risolto
Denebbino
16-12-2018, 15:23
Per caso a Qualcuno tra voi è morto improvvisamente il telecomando?
Stavo guardando un film e non funziona piu.
In accessori shield lo da come non connesso, ho riprovato a riabbinarlo ma niente non va.
Che Posso fare?
Mai.. si è disaccoppiato per qualche secondo solo quando ha fatto aggiornamenti firmware (ma credo sia normale). Hai notato se il problema si è presentato dopo qualche aggiornamento?
papugo1980
16-12-2018, 20:48
Mai.. si è disaccoppiato per qualche secondo solo quando ha fatto aggiornamenti firmware (ma credo sia normale). Hai notato se il problema si è presentato dopo qualche aggiornamento?
Si in pratica si era disaccoppiato, già mi è successo qualche mese fa e pensavo che fossero scariche le batterie, l aggiornamento l ho fatto credo una settimana fa con l uscita del update.
Ma mi sono dannato ieri per riaccoppiarlo , dava sempre l errore nel pairing
Denebbino
17-12-2018, 01:49
A me servirebbe soprattutto per Dazn :)
e per visionare file locali ed avendo USB 3 penso sia un pò veloce delle USB 2 che hanno altri box tv, per non parlare dei 3gb di ram.
Sapete dirmi se questa Nvidia Shield riconosce senza problemi hard disk esterni dai 2TB in su?
In questo momento costerebbe pure 164€....
Io la uso da poco e devo dire che va una bomba.. mai un impuntamento tra Netflix, Youtube o filmati vari sia in streaming che collegati con chiavette (non ho provato Dazn ma non credo ci siano problemi)
per l'hard disk esterno da 2 TB non saprei, devo ordinarne uno a breve anche io ma leggendo in giro dicono che non dovrebbero esserci intoppi :)
Niente io mi arrendo.
Continuo a non riuscire ad utilizzare l'app youtube come sempre fatto da quando ho acquistato Shield.
Ho fatto tutte le prove del mondo compreso cancellare un secondo profilo youtube legato al principale.
Ogni tanto chiederò con la speranza che qualcuno abbia risolto
Provato con app alternative tipo smart youtube tv? (tra l'altro comodissima perché slegata dai google play services e senza pubblicità).
https://smartyoutubetv.github.io/
Provato con app alternative tipo smart youtube tv? (tra l'altro comodissima perché slegata dai google play services e senza pubblicità).
https://smartyoutubetv.github.io/
Mi sono fiondato a scaricarla e installarla. Grazie mille ma non mi carica comunque la lista degli aggiornamenti ai canali a cui sono iscritto:muro:
Mi sono fiondato a scaricarla e installarla. Grazie mille ma non mi carica comunque la lista degli aggiornamenti ai canali a cui sono iscritto:muro:
magari hai qualche impostazione disattivata a livello di privacy di youtube? (da controllare su accounts.google.com), personalmente non so come verificare perché non sono iscritto a canali youtube, non ho account loggati nelle app e per quanto riguarda la privacy ho tutto disattivato, spento o disabilitato.
Diobrando_21
18-12-2018, 09:37
Scusate ragazzi, sapete se c'è un modo (magari anche una guida qui sul forum) per mappare il pad in modo da usarlo anche con giochi Android che non lo supportano? Thx :)
Denebbino
18-12-2018, 18:04
Scusate ragazzi, sapete se c'è un modo (magari anche una guida qui sul forum) per mappare il pad in modo da usarlo anche con giochi Android che non lo supportano? Thx :)
Io non ne ho trovati di incompatibili per ora col mio joypad (non ho quello originale nvidia), ma forse ne ho installati pochi.. mi sembra di aver letto in passato di un app sul play store chiamata "game controller" o simile, ma non l'ho testata perchè trovai il gioco che mi interessava su windows e risolsi così alla fine.
Non saprei dirti se però è compatibile con l'ultima versione di android che abbiamo sulla shield :boh:
Diobrando_21
18-12-2018, 22:23
Io non ne ho trovati di incompatibili per ora col mio joypad (non ho quello originale nvidia), ma forse ne ho installati pochi.. mi sembra di aver letto in passato di un app sul play store chiamata "game controller" o simile, ma non l'ho testata perchè trovai il gioco che mi interessava su windows e risolsi così alla fine.
Non saprei dirti se però è compatibile con l'ultima versione di android che abbiamo sulla shield :boh:
Grazie. Però sul Play Store della Shield non ci sono tutti i giochi che trovi sul cell. Io ho provato ad installare alcuni giochi da apk mirror (che non stavano sul playstore della shield) e il pad non funzionava...
Qualcuno ha mai provato il gamestream da PC?... funziona bene?
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha mai provato il gamestream da PC?... funziona bene?
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Ciao io l'ho comprata per questo!
Funziona alla grande fino a FHD. Ci vuole una buona rete (io uso la PowerPoint da 1Gb) e via...
Ci ho giocato a doom, fallout 4 e mass effect Andromeda
Ciao io l'ho comprata per questo!
Funziona alla grande fino a FHD. Ci vuole una buona rete (io uso la PowerPoint da 1Gb) e via...
Ci ho giocato a doom, fallout 4 e mass effect Andromeda
Fantastico...che scheda video hai sul PC io pensavo di prendere una rtx 1060 6gb....dici che funzionerebbe?
Si pure io ho una GTX1060 6Gb...
predator_85
23-12-2018, 10:22
Qualcuno ha mai provato il gamestream da PC?... funziona bene?
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
installa gamestream... e poi installa moonlight streaming cosi potrai giocare a tutto quello che vuoi su tutti i dispositivi in cui installi moonlight e ( ti permette di giocarci anche fuori casa con veramente zero lag) cosa che nvidia non permette. calcola che dall ufficio (quando avevo tempo libero:D :D ) con un normale box android da 29 euro e un joypad dela 360 ho finito shadow of tomb raider e Zelda breath of the wild ovviamante furi casa metti risol 720p e va alla grande in casa con la rete lan 1080p e va fluidissimo.
Si pure io ho una GTX1060 6Gb...Ah fantastico...io avrei due opzioni in questo caso mettetela su un pc abbastanza datato... oppure uno un po'più recente. Non so che configurazione hw può supportare una scheda del genere 🙁
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
installa gamestream... e poi installa moonlight streaming cosi potrai giocare a tutto quello che vuoi su tutti i dispositivi in cui installi moonlight e ( ti permette di giocarci anche fuori casa con veramente zero lag) cosa che nvidia non permette. calcola che dall ufficio (quando avevo tempo libero:D :D ) con un normale box android da 29 euro e un joypad dela 360 ho finito shadow of tomb raider e Zelda breath of the wild ovviamante furi casa metti risol 720p e va alla grande in casa con la rete lan 1080p e va fluidissimo.Ah fantastico ma questo moonlight serve per fare funzionare gamestream? È un sw Nvidia anche questo? La sheld ha il client per questo programma? Grazie in anticipo per le informazioni.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
predator_85
23-12-2018, 17:56
Ah fantastico ma questo moonlight serve per fare funzionare gamestream? È un sw Nvidia anche questo? La sheld ha il client per questo programma? Grazie in anticipo per le informazioni.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
moonlight sarebbe gamstream solo che permette cose in più infatti lo preferisco. provalo non te ne pentirai
https://moonlight-stream.org/
Denebbino
24-12-2018, 00:04
Una curiosità: c'è qualche modo per usare lo stream sulla shield da schede non Nvidia? La mia purtroppo mi ha lasciato, e dato che al momento non ho necessità di più potenza aspetto qualche offerta o calo dei prezzi.
Sarebbe carino però se si potesse usare il tv grande anche con Amd tramite Shield :rolleyes:
edoardopost
07-01-2019, 13:49
Ragazzi, ma ad oggi la situazione con skygo (con regolare abbonamento Sky), come è? Thanks
Pedro777
08-01-2019, 09:05
Ragazzi, ma ad oggi la situazione con skygo (con regolare abbonamento Sky), come è? ThanksLa stessa di prima: non è più possibile usufruire dell'applicazione...
mattxx88
08-01-2019, 09:57
Ciao ragazzi
sto cercando di venire a capo di un problema, ossia un fastidioso color banding (neri non uniformi e tutti "ad ondate" di colore) nelle immagini scure (sia riproducendo contenuti netflix che usando kodi)
quindi cerco di partire con l'indagine del problema dal player, qualcuno ha o ha avuto questi problemi con lo shield?
non credo sia il sintoampli perchè ad esempio in kodi uso il passthrough.. quindi presumo essere o un qualche setting nello shield o nel tv
mattxx88
08-01-2019, 10:22
cavo hdmi? Hai modo di provarne un altro?
si certo, ne ho una valanga.. sul serio può essere il cavo cmq??? :confused:
TheDarkAngel
08-01-2019, 10:24
Ciao ragazzi
sto cercando di venire a capo di un problema, ossia un fastidioso color banding (neri non uniformi e tutti "ad ondate" di colore) nelle immagini scure (sia riproducendo contenuti netflix che usando kodi)
quindi cerco di partire con l'indagine del problema dal player, qualcuno ha o ha avuto questi problemi con lo shield?
non credo sia il sintoampli perchè ad esempio in kodi uso il passthrough.. quindi presumo essere o un qualche setting nello shield o nel tv
Il banding nelle tv è essenzialmente normale, tra 6bit + frc del pannello e 8bit della sorgente, lo vedi di sicuro nelle sfumature. Comunque se indichi la tv scopriamo subito il colpevole.
mattxx88
08-01-2019, 10:26
Panasonic VT60 65" è un plasma
l'ultimo glorioso plasma :cry:
TheDarkAngel
08-01-2019, 10:28
Panasonic VT60 65" è un plasma
l'ultimo glorioso plasma :cry:
Vado a memoria da ex possessore di pz85, soffrivano di banding i plasma pana :p
... e ho trovato conferma con una rapida ricerca su google ;)
https://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=278209
https://www.avsforum.com/forum/167-plasma-flat-panel-displays/1467563-official-panasonic-vt60-vt65-series-discussion-thread-no-street-price-talk-64.html
poi è chiaro che dipenda dalla intensità, potresti avere qualche setting che esaspera il problema, come la sharpness
mattxx88
08-01-2019, 10:30
Mi hai rovinato definitivamente la giornata grazie :asd:
adesso mi leggo bene tutto... grazie ancora!
TheDarkAngel
08-01-2019, 10:35
Mi hai rovinato definitivamente la giornata grazie :asd:
adesso mi leggo bene tutto... grazie ancora!
Il banding era leggero, non ricordo nulla di traumatico.
Anche qui se ne parla:
http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/250908-panasonic-vt60-problemi-di-colour-bleeding-e-aloni
Devi cercare un pò in giro per trovare immagini dell'epoca e confrontare con il "tuo" banding, se è esasperato, potrebbe essere qualche difetto nei setting, potrei consigliarti di prendere un lettore bd esterno e collegarlo direttamente alla tv per verificare se è lo shield o il sintoampli con qualche bug.
mattxx88
08-01-2019, 10:51
Il banding era leggero, non ricordo nulla di traumatico.
Anche qui se ne parla:
http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/250908-panasonic-vt60-problemi-di-colour-bleeding-e-aloni
Devi cercare un pò in giro per trovare immagini dell'epoca e confrontare con il "tuo" banding, se è esasperato, potrebbe essere qualche difetto nei setting, potrei consigliarti di prendere un lettore bd esterno e collegarlo direttamente alla tv per verificare se è lo shield o il sintoampli con qualche bug.
pensavo di provare prima con qualche demo apposta per il panasonic su chiavetta usb e collegarla direttamente al tv e riprodurla con lui
si dovrebbe gia avere un riscontro no?
poi potrei passare la chiavetta su shield e vedere cosa fa con quello
TheDarkAngel
08-01-2019, 11:04
pensavo di provare prima con qualche demo apposta per il panasonic su chiavetta usb e collegarla direttamente al tv e riprodurla con lui
si dovrebbe gia avere un riscontro no?
poi potrei passare la chiavetta su shield e vedere cosa fa con quello
Anche, basta togliersi il dubbio prima di iniziare a cercare un eventuale colpevole perchè se è il pannello, quello resta :p
mattxx88
09-01-2019, 07:37
Ieri sera ho fatto tutte le prove del caso ed è emerso che riproducendo i demo ( QUA (https://www.demo-world.eu/2d-demo-trailers-hd/) se vi interessa provarli, sono fhd ma nel sito c'è anche materiale 4k) sia dal player del tv che dallo shield, i neri sono risultati perfetti e senza banding, ergo quindi che il problema risiede nei contenuti
ho notato anche che i film su sky non mi hanno mai dato di questi problemi, questo mi fa pensare che streammano a una qualità maggiore rispetto a netflix)
redeagle
09-01-2019, 08:19
Onestamente non riesco ad immaginare come il banding possa dipendere dalla sorgente...
mattxx88
09-01-2019, 08:31
Onestamente non riesco ad immaginare come il banding possa dipendere dalla sorgente...
siccome kodi ha varie impostazioni di uscita colore ecc ecc e stessa cosa lo shield, non vorrei fosse stato un problema.. tutto qua
magari hai qualche impostazione disattivata a livello di privacy di youtube? (da controllare su accounts.google.com), personalmente non so come verificare perché non sono iscritto a canali youtube, non ho account loggati nelle app e per quanto riguarda la privacy ho tutto disattivato, spento o disabilitato.
Controllato anche quello ma non vi è alcun tipo di limitazione in tal senso...
Sono uscito anche dalla beta di youtube pensando potesse essere quello il motivo. Nulla... tra le altre cose Shield si è aggiornato proprio oggi...
Ho un sacco di canali in cui sono iscritto in anni di utilizzo :muro:
Controllato anche quello ma non vi è alcun tipo di limitazione in tal senso...
Sono uscito anche dalla beta di youtube pensando potesse essere quello il motivo. Nulla... tra le altre cose Shield si è aggiornato proprio oggi...
Ho un sacco di canali in cui sono iscritto in anni di utilizzo :muro:
Allora non rimane che provare dalla webapp di youtube: www.youtube.com/TV
però devi installare un browser sulla shield (firefox, chrome, puffin etc.)
Pedro777
10-01-2019, 16:33
C'è qualcuno che utilizza la funzione, nelle opzioni sviluppatore, chiamata System Upgrades? "Always install full System images instead of incremental images"
Allora non rimane che provare dalla webapp di youtube: www.youtube.com/TV
però devi installare un browser sulla shield (firefox, chrome, puffin etc.)
Oppure installare da apk la versione precedente all'aggiornamento app che ha creato il malfunzionamento?
Inizio intanto a scaricare un browser...edit: provato ma scorrere nella pagina diventa troppo laborioso..
Aggiornamento:
ho provato a scaricare gli apk delle versioni precedenti dell'app sul sito apkmixxxxx...
Le versioni precedenti non me le fa installare anche se disattivo l'app youtube attualmente preinstallata su os.
Ho invece provato a installare una versione successiva la 14.02.53 beta e va a buon fine.
La buona notizia è che l'app visualizza regolarmente gli aggiornamenti video dei canali in cui sono registrato.
La cattiva notizia e che come prevedibile l'app non è completamente fruibile. Non posso skippare all'interno del video...non posso skippare gli ad..
Almeno le sottoscrizioni funzionano...
Sapete se è possibile forzare la disinstallazione dell'app youtube nativa?
Pedro777
13-01-2019, 12:46
Aggiornamento:
ho provato a scaricare gli apk delle versioni precedenti dell'app sul sito apkmixxxxx...
Le versioni precedenti non me le fa installare anche se disattivo l'app youtube attualmente preinstallata su os.
Ho invece provato a installare una versione successiva la 14.02.53 beta e va a buon fine.
La buona notizia è che l'app visualizza regolarmente gli aggiornamenti video dei canali in cui sono registrato.
La cattiva notizia e che come prevedibile l'app non è completamente fruibile. Non posso skippare all'interno del video...non posso skippare gli ad..
Almeno le sottoscrizioni funzionano...
Sapete se è possibile forzare la disinstallazione dell'app youtube nativa?Credo ci voglia il root per disinstallare definitivamente un'applicazione nativa del sistema operativo
Denebbino
13-01-2019, 17:26
Ragazzi a voi quanto dura la batteria del telecomando? io dopo un mese di uso non continuo ho già ricevuto la notifica di cambiare batteria :confused:
Credo ci voglia il root per disinstallare definitivamente un'applicazione nativa del sistema operativo
Provo a vedere se fattibile...avendo la prima versione sono fuori garanzia da un pezzo...
elevation1
20-01-2019, 11:08
un consiglio... ho nvidia shield + sonos beam... la tv non passa l'audio 5.1 e non è smart... che dite se compro un adattatore hdmi (in)-> hdmi (out) + uscita ottica... riesco a mandare dolby digital alla sonos beam e il video sulla tv? grazie
un consiglio... ho nvidia shield + sonos beam... la tv non passa l'audio 5.1 e non è smart... che dite se compro un adattatore hdmi (in)-> hdmi (out) + uscita ottica... riesco a mandare dolby digital alla sonos beam e il video sulla tv? grazie
si, solo dolby digital AC3 e DTS pero`... quindi niente surround in netflix&co... (sano EAC3, dolby digital+)
mr mister
25-01-2019, 15:56
ciao,
dopo gli ultimi aggiornamenti non mi funziona più la regolazione del volume con il telecomando dello shield, le altre funzioni del telecomando invece funzionano normalmente.
ho provato a reinstallare il telecomando , ma niente, da una ricerca su internet sembra che sia capitato anche ad altri utenti.
qualcuno sa consigliarmi come risolvere?
Pedro777
25-01-2019, 19:40
ciao,
dopo gli ultimi aggiornamenti non mi funziona più la regolazione del volume con il telecomando dello shield, le altre funzioni del telecomando invece funzionano normalmente.
ho provato a reinstallare il telecomando , ma niente, da una ricerca su internet sembra che sia capitato anche ad altri utenti.
qualcuno sa consigliarmi come risolvere?Questo problema non lo riscontro. L'unico che ho riscontrato è che la SHIELD, non so per quale motivo, mi è capitata di trovarla spenta (non in standby) ...per riaccenderla devo distaccare e riattaccare l'alimentatore direttamente dalla SHIELD (non dalla presa di corrente) ...se no non si accende
Denebbino
26-01-2019, 01:48
Questo problema non lo riscontro. L'unico che ho riscontrato è che la SHIELD, non so per quale motivo, mi è capitata di trovarla spenta (non in standby) ...per riaccenderla devo distaccare e riattaccare l'alimentatore direttamente dalla SHIELD (non dalla presa di corrente) ...se no non si accende
idem.. la prima volta pensavo fosse a causa di un salto di corrente (visto il mal tempo) ma la seconda no. Staccando e reinserendo l'alimentatore dalla presa si avvia, ma non viene visualizzata la home sulla tv (per vederla devo spegnere e riaccendere la televisione bah...) :doh:
Pedro777
26-01-2019, 08:56
idem.. la prima volta pensavo fosse a causa di un salto di corrente (visto il mal tempo) ma la seconda no. Staccando e reinserendo l'alimentatore dalla presa si avvia, ma non viene visualizzata la home sulla tv (per vederla devo spegnere e riaccendere la televisione bah...) :doh:Se succede nuovamente, provo il ripristino...perché ho due SHIELD TV a casa...lo fa solo su questa, sulla PRO no...
Dite che aggiorneranno il Chromecast integrato con le nuove grafiche del "dongle"?
Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk
ciciolo1974
02-02-2019, 12:34
Ciao a tutti, dopo un anno perfcetto, da un paio di giorni non riesco più a far vedere la USB inserita nella presa del modem (Tiscali TG789VAC") in nessun modo....
Successo a qualcun altro?
Denebbino
03-02-2019, 18:39
Ciao a tutti, dopo un anno perfcetto, da un paio di giorni non riesco più a far vedere la USB inserita nella presa del modem (Tiscali TG789VAC") in nessun modo....
Successo a qualcun altro?
In realtà no... ne ho provate alcune (usb, dischi esterni ecc..) l'unica cosa fastidiosa tramite router è che su alcuni file video pesanti rallentava o bloccava un attimo il flusso (ma credo sia colpa del router perchè direttamente da shield non mi dava problemi)
Usi ES file Explorer per rilevare le usb?
Ciao a tutti, dopo un anno perfcetto, da un paio di giorni non riesco più a far vedere la USB inserita nella presa del modem (Tiscali TG789VAC") in nessun modo....
Successo a qualcun altro?
Ho da sempre un HD usb 3.0 agganciato al ruter (il fastGate della Fastweb) e la Shield connessa in ethernet sempre al ruter: mai avuto problemi con la riproduzione dei video anche quelli più "corposi" (e.g. risoluzioni FHD) usando come riproduttore SPMC
Ill greco
05-02-2019, 19:00
Ciao a tutti. Sarei interessato all'acquisto di questo dispositivo soprattutto per GeForce Now. Avevo intenzione di testare il servizio da PC prima di comprare la Shield TV e mi sono iscritto alla lista d'attesa della beta. Solo da poco ho appreso che potrebbero passare delle settimane prima di ricervere il codice d'invito. Ma la scimmia non aspetta...;)
Mi confermate che usando la Shield si può accedere istantaneamente su GeForce Now senza entrare in lista d'attesa?
Potrebbe esserci qualche conflitto con l'account che ho creato in Nvidia per partecipare alla beta su PC?
Come si comporterebbe GeForce Now con la mia connessione in FTTH (ultimo Speedtest da iPhone SE 98,8 Mbps down, 95,7 Mbps up, 2ms ping, 0,36 ms jitter)?
Denebbino
05-02-2019, 21:29
Ciao a tutti. Sarei interessato all'acquisto di questo dispositivo soprattutto per GeForce Now. Avevo intenzione di testare il servizio da PC prima di comprare la Shield TV e mi sono iscritto alla lista d'attesa della beta. Solo da poco ho appreso che potrebbero passare delle settimane prima di ricervere il codice d'invito. Ma la scimmia non aspetta...;)
Mi confermate che usando la Shield si può accedere istantaneamente su GeForce Now senza entrare in lista d'attesa?
Potrebbe esserci qualche conflitto con l'account che ho creato in Nvidia per partecipare alla beta su PC?
Come si comporterebbe GeForce Now con la mia connessione in FTTH (ultimo Speedtest da iPhone SE 98,8 Mbps down, 95,7 Mbps up, 2ms ping, 0,36 ms jitter)?
Ciao! Abbiamo quasi la stessa velocità su fibra, non dovresti avere problemi (anche se ovviamente è meglio se la connetti via Ethernet potendo).
Per la lista d'attesa non saprei dirti, io non ero iscritto a nulla e subito dopo averla avviata ho seguito la procedura di registrazione e ho potuto provare i titoli gratis nel catalogo. Lo streaming dal mio stesso pc invece non ho potuto ancora testarlo.
Ill greco
05-02-2019, 21:48
Ciao! Abbiamo quasi la stessa velocità su fibra, non dovresti avere problemi (anche se ovviamente è meglio se la connetti via Ethernet potendo).
Tu sei ce l’hai in Ethernet? Per me sarebbe un po’ difficoltoso.
Che titoli hai provato? Raggiungono tranquillamente i promessi 1080p a 60 hertz?
Io prenderei la Shield perché ho una fraccata di titoli nella mia libreria di Steam che rischio di lasciare lì se aspetto di avere il tempo di mettermi ci al pc.
Sarebbe un bell’acquisto per questo scopo?
Ill greco
07-02-2019, 12:44
Tutti sulla Shield come forsennati? :D
Tu sei ce l’hai in Ethernet? Per me sarebbe un po’ difficoltoso.
Che titoli hai provato? Raggiungono tranquillamente i promessi 1080p a 60 hertz?
Secondo i requisiti di geforce now, per i 1080p 60Hz ci vuole almeno:
Requisiti hardware
NVIDIA SHIELD Android TV, Portable, o Tablet
SHIELD Controller o gamepad
Router Wi-Fi NVIDIA SHIELD-ready da 5 GHz.
Per gli abbonati a Internet via cavo NVIDIA raccomanda un modem DOCSIS 3.0. Contatta il provider per un elenco di modem compatibili.
Per gli abbonati a Internet via DSL NVIDIA raccomanda un gateway residenziale ADSL2+ o VDSL2.
Requisiti software
La versione più recente dell' app SHIELD Hub.
Requisiti di connettività
La qualità dello streaming di GeForce NOW si adatta automaticamente alla velocità della connessione a banda larga disponibile.
10 Megabit al secondo – Velocità minima richiesta per la banda larga
20 Megabit al secondo – valore consigliato per la qualità 720p 60 FPS
50 Megabit al secondo – valore consigliato per la qualità 1080p 60 FPS
Tempo di ping < 60 ms a uno dei sei data center NVIDIA sparsi in tutto il mondo
Se usi un PC Windows, puoi testare la tua rete per scoprire se è pronta per GeForce NOW.
Testa la tua rete su IE, Safari, Firefox e Chrome (versione 28 o successiva).
Denebbino
08-02-2019, 01:31
Tu sei ce l’hai in Ethernet? Per me sarebbe un po’ difficoltoso.
Che titoli hai provato? Raggiungono tranquillamente i promessi 1080p a 60 hertz?
Io prenderei la Shield perché ho una fraccata di titoli nella mia libreria di Steam che rischio di lasciare lì se aspetto di avere il tempo di mettermi ci al pc.
Sarebbe un bell’acquisto per questo scopo?
ho provato vari titoli (the witcher 2, batman, fortnite, warframe e qualcun altro) in generale ti posso dire che in base alla mia esperienza i giochi girano senza problemi o rallentamenti con tutte le opzioni grafiche al massimo, l'unica cosa per ora poco funzionale è che su quelli che passano da steam qualche problema me lo hanno dato ( o non compatibili oppure, vedi Warframe, ha funzionato per qualche mese e poi non mi permetteva di fare più il login, dovrò contattare il supporto)
Al momento la uso via wifi con velocità dimezzata rispetto a quella effettiva (intorno ai 50 mega o poco più) e non mi ha dato problemi, poi dipende anche da quanto forte riesci a far arrivare il segnale alla shield, se è più bassa in automatico ti passa lo stream a 720p.
Alla fine secondo me per i giochi via steam, al momento su alcuni è ancora un poco macchinosa (soprattutto quei giochi che usano i launcher per poi essere avviati da lì) spero aggiornino con qualche funzione più pratica ;)
Ultimamente mi succedeche non si senta l'audio di qualsiasi cosa (Netflix, Youtube, suoni di sistema, Kodi etc) della Shield.
E' collegata ad un sinto Yamaha RX-V485.
Un paio di mesi fa per questo problema ho dovuto fare un ripristino e riconfigurare il tutto. Ha funzionato fino ad un paio di giorni fa quando ho dovuto riavviare diverse volte per rifar funzionare l'audio, mentre oggi, al momento, non c'è stato verso.
Vorrei evitare di fare un altro ripristino ma non so che pesci pigliare.
Può essere il cavo HDMI che abbia problemi?
Rumpelstiltskin
17-02-2019, 18:43
Salve ragazzi,
avrei un piacere da chiedervi : I miei genitori andranno via per un paio di mesi e si volevano portare dietro la Shield per vedere Netflix.
Da quanto ne so Netflix è geolocalizzato e quindi non potranno collegarsi al servizio e vedere film/serie tv in italiano.
Stavo pensando ad un servizio di VPN ma ho letto qualche tempo fà che Netflix ha bloccato appunto le VPN.
Sapete se esiste un metodo funzionante?
grazie
paobenti75
19-02-2019, 17:12
Riuscite a fare Google Assistant?
Riuscite a fare Google Assistant?
no, quando da google home chiedo di lanciare netflix, mi diche che non e` possibile e devo farlo col telecomando...
Pero` si accende almeno...
paobenti75
19-02-2019, 20:43
Ma voi quindi avete anche Google home io no. Pensavo fosse la shield a fare da Google home . Se gli dico ok Google apri qui apri la lo apre ma poi non lo chiude non fa pausa e se spenta col cavolo che si accende . Se faccio ok Google si accende per un attimo la luce verde per poi spegnersi senza fare nulla
Salve ragazzi,
avrei un piacere da chiedervi : I miei genitori andranno via per un paio di mesi e si volevano portare dietro la Shield per vedere Netflix.
Da quanto ne so Netflix è geolocalizzato e quindi non potranno collegarsi al servizio e vedere film/serie tv in italiano.
Stavo pensando ad un servizio di VPN ma ho letto qualche tempo fà che Netflix ha bloccato appunto le VPN.
Sapete se esiste un metodo funzionante?
grazie
PrivateVPN funziona con Netflix!
Rumpelstiltskin
20-02-2019, 06:27
PrivateVPN funziona con Netflix!
Grazie
Intel-Inside
20-02-2019, 07:25
Ho una domanda anch'io per GeForce NOW.
Stavo provando ad avviare Fortnite ma arrivo alla pagina del Login dell'account e il Controller non funziona, quindi appare un messaggio di collegare Tastiera e Mouse... è corretto?
Quindi non si può usare solo lo Shield Controller?
Pisuke_2k6
22-02-2019, 08:36
Ciao a tutti. Prima di acquistare la shield voleva fare 2 domande.
Utilizzerò prettamente per streaming 4k via cavo da pc con geforce now e steam..
come posso dalla shield accendere il pc (che di solito accendo con atram link)?
Grazie
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Arrivato Google assistant
papugo1980
22-02-2019, 11:15
Ho una domanda anch'io per GeForce NOW.
Stavo provando ad avviare Fortnite ma arrivo alla pagina del Login dell'account e il Controller non funziona, quindi appare un messaggio di collegare Tastiera e Mouse... è corretto?
Quindi non si può usare solo lo Shield Controller?
Devi tener premuto il tasto centrale e si attiva la tastiera virtuale , poi levette fungeranno da mouse
Pisuke_2k6
22-02-2019, 11:20
Qual è l app? Grazieeeeee
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
papugo1980
22-02-2019, 11:21
Arrivato Google assistant
Fantastico!!!! Ora la.posso comandare anche con il Google mini
paobenti75
22-02-2019, 11:23
cioeè quindi se non si ha la scatolina di google non si fa niente?
a me qualche comando lo prennde ma poca roba
papugo1980
22-02-2019, 11:52
cioeè quindi se non si ha la scatolina di google non si fa niente?
a me qualche comando lo prennde ma poca roba
Per il momento con Google mini la posso accendere e spegnere (standby )
La cosa che mi scoccia è che con hdmi cec il più delle volte quando mando in standby la shield non mi si spegne la tv.
La cosa carina ora è che posso spegnere le luci si casa tramite la shield:sofico:
paobenti75
22-02-2019, 12:10
sei sicuro che invece noi sia shieldi passa i comandi al mini eppoi sia lui a fare tutto?
papugo1980
22-02-2019, 12:31
Si li ho staccati i Google mini, in pratica l assistant della shield fa le stesse cose di Google mini:D
paobenti75
22-02-2019, 12:51
quindi ci vuole cmq un google home principale?
papugo1980
22-02-2019, 14:04
quindi ci vuole cmq un google home principale?
No No, funziona come Google home :)
Ovviamente non ho messo il comando vocale per l attivazione altrimenti mi risponde anche quest altro..
Ragazzi ho da poco preso la shield e non riesco a capire due cose:
La prima è che se spengo la TV, la Shield va in standby, poi quando riaccendo il TV, si dovrebbe riaccendere anche la Shield, ma non succede, devo premere su un pulsante del telecomando della shield per farla riaccendere. Neanche cambiando sorgente e rimettendo quella della Shield funziona.
La seconda invece è relativa a Google Assistant. Ho alcuni Home mini in casa. Ma se dico, ad esempio, "ok google, riproduci griffin su shield". Prima dice "certo, riproduco blablabla". Poi però dice "Mi dispiace ma non riesco a mettere Netflix sull'android tv usando i comandi vocali, potresti provare usando il telecomando".
Se invece però uso il telecomando della shield col tasto per i comandi vocali funziona. Idem se faccio il cast direttamente usando l'app di Netflix dal cellulare. Ma con Google Home proprio non riesco. Qualcuno ha avuto lo stesso problema ?
Edit: ho provato anche con altri servizi e non funzionano tramite google assistant se non tramite il telecomando della shield. "Riproduci su youtube, riproduci su play musica, apri youtube, imposta volume", nulla. Mentre per Netflix mi dice che non può con i messaggi vocali, per le altre app fa come se volesse aprirle ma poi torna alla home. Ad esempio "Ok google, riproduci qualcosa su Youtube", l'assistente mi da conferma, sul TV per un istante schermata nera e poi ritorna alla home. Mentre dal telecomando della shield tutto ok.
L'unica cosa che riesco a fare è "Accendi o Spegni Android TV". Questo funziona
paobenti75
27-02-2019, 04:59
A me solo spegni prende. Accendi niente
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
mattxx88
27-02-2019, 06:43
avete tutti i cec abilitati?
a me funziona sia accendendo lo shield (mi accende anche tv e sinto) stessa cosa se accendo la tv (mi accende sinto e shield) e ultimo anche col sinto, se accendo lui mi avvia pure tv e scatolette
ovviamente vale anche per lo spegnimento
avete tutti i cec abilitati?
a me funziona sia accendendo lo shield (mi accende kanche tv e sinto) stessa cosa se accendo la tv (mi accende sinto e shield) e ultimo anche col sinto, se accendo lui mi avvia pure tv e scatolette
ovviamente vale anche per lo spegnimento
Si, io ho il CEC abilitato, infatti la shield mi accende il TV se uso il telecomando della shield. ma non mi funziona il contrario, se accendo prima la TV si accende il sinto ma la shield no
mattxx88
27-02-2019, 07:22
Si, io ho il CEC abilitato, infatti la shield mi accende il TV se uso il telecomando della shield. ma non mi funziona il contrario, se accendo prima la TV si accende il sinto ma la shield no
mi puzza di un qualche problema tra sinto e shield quasi quasi, perchè se la shield avvia tutta la catena vuol dire che va
mi puzza di un qualche problema tra sinto e shield quasi quasi, perchè se la shield avvia tutta la catena vuol dire che va
Ho riprovato meglio ed effettivamente facendo uno switch tra sorgenti, quando seleziono la shield si accende. Ma non c'è modo di farla attivare anche quando si accende la TV?
Vorrei capire anche la questione dei comandi vocali tramite Google Home. Uno dei motivi principali per cui ho preso la shield era comandare il chromecast integrato tramite gli Home mini che ho in casa, ed è una cosa che dovrebbe funzionare in teoria.
mattxx88
27-02-2019, 08:30
Ho riprovato meglio ed effettivamente facendo uno switch tra sorgenti, quando seleziono la shield si accende. Ma non c'è modo di farla attivare anche quando si accende la TV?
il modo c'è, o meglio, se i 3 dispositivi interessati ossia:
tv
sinto
shield
sono muniti di cec, da ciò che so io quando ne accendi anche solo 1 dei 3, deve richiamare gli altri 2
almeno nella mia catena funziona cosi
poi sia nello shield che nel sinto io ho l'opzione per far funzionare volendo o solo l'accensione o solo lo spegnimento o entrambi
Vorrei capire anche la questione dei comandi vocali tramite Google Home. Uno dei motivi principali per cui ho preso la shield era comandare il chromecast integrato tramite gli Home mini che ho in casa, ed è una cosa che dovrebbe funzionare in teoria.
Su questo non so aiutarti, non voglio fare il complottista ma ciò che dico in casa preferisco che lo ascolti solo chi è li presente :asd: quindi resto ancora fedele al buon vecchio pulsante :sofico:
il modo c'è, o meglio, se i 3 dispositivi interessati ossia:
tv
sinto
shield
sono muniti di cec, da ciò che so io quando ne accendi anche solo 1 dei 3, deve richiamare gli altri 2
almeno nella mia catena funziona cosi
poi sia nello shield che nel sinto io ho l'opzione per far funzionare volendo o solo l'accensione o solo lo spegnimento o entrambi
Però io parlo di accendere il TV tramite il telecomando della TV. Se la TV è spenta e uso il telecomando della Shield, funziona senza problemi, si accende la TV, il sinto e si attiva la shield. Se però accendo la TV col telecomando della TV stessa si accende la TV, il sinto, ma non la shield ( accendendosi sulla stessa sorgente HDMI con cui l'ho spenta ). Se invece accendo la TV e poi cambio sorgente si accende e poi rimetto quella della shield, si attiva
mattxx88
27-02-2019, 08:53
Però io parlo di accendere il TV tramite il telecomando della TV. Se la TV è spenta e uso il telecomando della Shield, funziona senza problemi, si accende la TV, il sinto e si attiva la shield. Se però accendo la TV col telecomando della TV stessa si accende la TV, il sinto, ma non la shield ( accendendosi sulla stessa sorgente HDMI con cui l'ho spenta ). Se invece accendo la TV e poi cambio sorgente si accende e poi rimetto quella della shield, si attiva
si ho capito cosa intendi
io come ho gia detto sopra se accendo il tv col telecomando tv, in automatico avvia anche sinto e shield
se avvio il sinto col telecomando del sinto, mi accende tv e shield
se avvio lo shield col telecomando dello shield, mi avvia tv e sinto
unica casistica in cui se accendo la tv e non mi avvia la shield è quando mia morosa guarda sky e poi spegne tutto. il sinto si "ricorda" che era sull'ingresso 2 e quindi si avvia di nuovo su sky, allora in quel caso devo switchare io su 1 e avvia lo shield
papugo1980
02-03-2019, 23:13
Per caso qualcuno fra voi ha problemi con l app prime video?
Andava tanto bene, ora invece scatta in continuazione e tende a bloccare la shield
gigios71
03-03-2019, 17:08
Oggi non l'ho ancora usata, ma sino ad ieri non ho avuto nessun problema.
Potrebbe essere dovuto alla connessione di rete?
papugo1980
03-03-2019, 17:23
Oggi non l'ho ancora usata, ma sino ad ieri non ho avuto nessun problema.
Potrebbe essere dovuto alla connessione di rete?
No, è collegata col cavo Lan, ma il video scatta perché mi fa bloccare proprio la shield, anche per uscire dall app mentre il video è in esecuzione tende a bloccare la shield, ora provo a fare un factory reset
Edit: Risolto resettando la shield
Pisuke_2k6
06-03-2019, 18:29
Sono tentato dall acquisto usato da Amazon sui 150. Nuovo 200... Però spesso è stato a 140 nuovo... Corretto?
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Sono tentato dall acquisto usato da Amazon sui 150. Nuovo 200... Però spesso è stato a 140 nuovo... Corretto?
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Che versione ti interessa? quella a 200€ è la 16GB con il solo telecomando, a 230€ la 16GB con telecomando + joypad. Il joypad preso da solo costa 70€.
Sono tentato dall acquisto usato da Amazon sui 150. Nuovo 200... Però spesso è stato a 140 nuovo... Corretto?
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Sì, è stata diverse volte venduta e spedita da amazon tra i 149.99 e i 159 nuova
Pisuke_2k6
07-03-2019, 10:23
Solo telecomando. Il pad non è un gran che
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Pisuke_2k6
07-03-2019, 10:25
Ovvio che quando serve a me costa un botto. Cmq quelle usate wharehouse a 150 vanno via tantissimo
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.