View Full Version : [OFFICIAL THREAD] HP Pavilion X2 10
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
jeffryeretico
27-12-2015, 01:38
se servire la mia esperienza, preso da unieuro, win 10, usb 3, schermo ips, 2 gb ram....
TinaCris
27-12-2015, 03:51
Ripropongo una domanda già fatta ma che non ha avuto risposta:
C'è modo (ho windows10, ho fatto subito il passaggio) di tenere memorizzati i dati (in particolare ip statici) di differenti reti wifi (casa, lavoro...)? Forse è una cosa ovvia, ma sono poco avvezza a windows, che ho rivisto dopo tanto su questo dispositivo, e non ho trovato come fare.
jhonnyzzo
27-12-2015, 09:23
se servire la mia esperienza, preso da unieuro, win 10, usb 3, schermo ips, 2 gb ram....
ciao, io dovrei andare a breve a prenderlo da Unie... ti riferisci al modello x2 n105nl? se si confermi il processore X5 z8300 e quindi il 64bit?
Grazie!
ciao, io dovrei andare a breve a prenderlo da Unie... ti riferisci al modello x2 n105nl? se si confermi il processore X5 z8300 e quindi il 64bit?
Grazie!
Preso ieri da Unieuro a 199. Monta lX5 8300 a 64 bit, 1 USB standard e una type C.
Edit: sul sito Unieuro non si trova più... che siano andati a ruba? Disponibile in negozio a 299.
michael07
27-12-2015, 10:49
Preso ieri da Unieuro. Monta lX5 8300 a 64 bit, 1 USB standard e una type C.
Prezzo? 199?
No perché una settimana fa qualcuno diceva che per vedere l'x5 a 199 avrei dovuto attendere anni :D
Mi scuso per l'errore di qualche giorno fa, non credevo che il modello HP Pavilion x2 10-n105nl montasse la nuova cpu. Certo che HP sta facendo davvero un casino con tutti questi modelli e queste sigle. Forse anche le catene stesse vanno nel pallone! :)
Prezzo? 199?
No perché una settimana fa qualcuno diceva che per vedere l'x5 a 199 avrei dovuto attendere anni :D
!
Si, a 199. Ma sul sito è sparito.
L'etichetta sulla scatola conferma quanto detto: CPU z8300 a 64 bit.
michael07
27-12-2015, 12:34
Si, a 199. Ma sul sito è sparito.
L'etichetta sulla scatola conferma quanto detto: CPU z8300 a 64 bit.
Mi puzza di errore di unieuro, perché sul sito è sparito! :) Ottimo per chi ne ha approfittato! ;)
jhonnyzzo
27-12-2015, 15:57
Si che sola non c'è più sul sito nemmeno il n200......cose strane!
E' sparito sul serio, hanno eliminato del tutto la pagina ma risulta ancora nella ricerca http://www.unieuro.it/online/search?text=HP+Pavilion+x2+10-n105nl.
Il mio ordine è ancora in attesa di conferma perché con Unieuro (novità tutta loro) bisogna aspettare almeno 3 giorni per l'accertamento della disponibilità.
Questa catena non è la prima volta che fa certi giochetti ed infatti sono in molti che li vanno ad insultare direttamente nella loro pagina facebook :D
Nella pagina del prodotto inoltre lo dava in offerta fino a febbraio, se mi fregano li segnalo all'antitrust così contribuisco a fargli prendere un'altra bella multina.
Pensa che io mi sono iscritto al sito ieri mentre ero in negozio a Genova. Avevo visto che sul sito era a 199, in negozio a 299. In meno di 10 minuti ho confermato l'iscrizione, scelto il negozio del ritiro (avendo visto e verificato la disponibilità), ricevuto 2 mail di conferma e acquistato il prodotto. Ma c'erano altre persone ad attendere la consegna. Ieri comunque in quel negozio avevano discreta disponibilità.
Comunque c'era scritto da più parti fino a fine febbraio o esaurimento scorte (riportavano quantitativo limitato)
Anche io mi sono iscritto ieri, come hai fatto a ricevere subito l'avviso che era pure un giorno festivo? Mah!
Ma quindi i negozi che appaiono disponibili per il ritiro a mano sono quelli che lo hanno già in magazzino? Perché su 6 centri solo 1 mi dava questa possibilità di acquisto (ovviamente il più lontano :D )
jeffryeretico
27-12-2015, 18:45
ciao, io dovrei andare a breve a prenderlo da Unie... ti riferisci al modello x2 n105nl? se si confermi il processore X5 z8300 e quindi il 64bit?
Grazie!
no il mio modello è 10-n200nl
con win 10, usb 3 e proc. atom z3736f
Anche io mi sono iscritto ieri, come hai fatto a ricevere subito l'avviso che era pure un giorno festivo? Mah!
Beh...il sistema è automatico e comunque nel negozio che ho scelto c'era disponibilità discreta. Quindi ho ricevuto subito la conferma via e-mail (sono passati 4-5 minuti dall'accettazione alla conferma).
Ho preso l'n105nl che ha lo z8300.
jhonnyzzo
27-12-2015, 18:59
io di fretta non vado ....aspettiamo qualche giorno vediamo se ricompare magicamente, naturalmente si spera a 199€ :D
no il mio modello è 10-n200nl
con win 10, usb 3 e proc. atom z3736f
Il bello che il datasheet hp indica solo due porte usb 2.0 :muro:
http://www8.hp.com/h20195/v2/GetPDF.aspx/c04823766.pdf
Comunque in alcuni siti stranieri ho già visto i primi modelli con hard disk integrato (che dovrebbe essere nella tastiera)
jeffryeretico
27-12-2015, 19:17
potete dirmi se la migliore penna con digitalizzatore attivo è la dell stylus 750?
grazie
michael07
27-12-2015, 19:19
potete dirmi se la migliore penna con digitalizzatore attivo è la dell stylus 750?
grazie
Si è quella.
jeffryeretico
28-12-2015, 08:49
Una bella custodia traccolla compatta!?
brikka69
28-12-2015, 10:15
Puoi tranquillamente creare una penna con media creazione togliere Windows 32 bit da Microsoft poi dopo l'installazione pulita formatta tutto ti servono solo i driver hp sp72640 e sp72639 gli altri li trova già Windows e quelli che non trova basta fare jpg rade sul driver segnato dal triangolo giallo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sai che non ho capito!!!!
Perchè devo riformattare, non posso solamente eliminare una o più partizioni, per recuperare un pò di spazio, e poi mi faccio un ghost del disco?
Però non so quali partizioni potrei eliminare, a parte c: dove risiede il sistema operativo
TinaCris
28-12-2015, 11:57
Una bella custodia traccolla compatta!?
Io ho preso questa (http://www.amazon.it/gp/product/B003H9EQTC?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o06_s00), però era venduta da Amazon e costava 14€!
Sai che non ho capito!!!!
Perchè devo riformattare, non posso solamente eliminare una o più partizioni, per recuperare un pò di spazio, e poi mi faccio un ghost del disco?
Però non so quali partizioni potrei eliminare, a parte c: dove risiede il sistema operativo
Non devi riformattare da setup di w10
cancelli quelle presenti e basta
dopo sarà Windows 10 a ricrearle ed è l'unico modo non avendo la usb di ripristino di hp
Per chi ha la sd da 64 samsung evo
Vorrei sapere se la vostra ha una partizione non allocata iniziale di 16mb
visibile da gestione disco grazie!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brikka69
28-12-2015, 13:22
Non devi riformattare da setup di w10
cancelli quelle presenti e basta
dopo sarà Windows 10 a ricrearle ed è l'unico modo non avendo la usb di ripristino di hp
Per chi ha la sd da 64 samsung evo
Vorrei sapere se la vostra ha una partizione non allocata iniziale di 16mb
visibile da gestione disco grazie!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quindi io ho questa situazione:
260 Mb partizione sistema EFI
21,81 Gb
450 Mb partizione di ripristino
6,50 Gb partizione di ripristino
Con un tool qualsiasi elimino le due "partizioni di ripristino"?
Ho capito bene?
E poi come farebbe Win10 a ricreare una partizione di ripristino?
Quale comando dovrei dare?
Quindi io ho questa situazione:
260 Mb partizione sistema EFI
21,81 Gb
450 Mb partizione di ripristino
6,50 Gb partizione di ripristino
Con un tool qualsiasi elimino le due "partizioni di ripristino"?
Ho capito bene?
E poi come farebbe Win10 a ricreare una partizione di ripristino?
Quale comando dovrei dare?
Io le ho eliminate entrambe e dopo tramite una guida che ho trovato ho ripristinato il file di recovery (circa 300 MB). Ho testato anche che funzionasse l'ambiente di ripristino e funziona.
brikka69
28-12-2015, 14:00
Io le ho eliminate entrambe e dopo tramite una guida che ho trovato ho ripristinato il file di recovery (circa 300 MB). Ho testato anche che funzionasse l'ambiente di ripristino e funziona.
puoi mica postare il link alla guida?
grazie
Quindi io ho questa situazione:
260 Mb partizione sistema EFI
21,81 Gb
450 Mb partizione di ripristino
6,50 Gb partizione di ripristino
Con un tool qualsiasi elimino le due "partizioni di ripristino"?
Ho capito bene?
E poi come farebbe Win10 a ricreare una partizione di ripristino?
Quale comando dovrei dare?
Non devi usare nessun tool da setup elimini quelle e basta poi w10 crea 3
partizioni 450 mb ripristino 100 mb sistema e 28,57gb l'unica con la lettera c è visibile.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
puoi mica postare il link alla guida?
grazie
Certo, eccola: https://www.winhelp.us/restore-windows-re.html
Stai attento a seguire i passaggi per Windows 10 e non quelli di vista o 7.
alfredo.r
28-12-2015, 19:14
Salve a tutti,
Anch'io da oggi sono possessore di questo tablet, ordinato stamane su amazon a 199€ sfruttando una offerta lampo, dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni...
Mentre aspetto che arrivi vorrei informarmi un po' su alcune cose:
La prima, serve acquistare una micro Sd? Vorrei utilizzarla per ampliare lo spazio del tablet, sopratutto per installare giochi STEAM (non so se si può) e programmi vari visto che la memoria del tablet è risicata...
La seconda, Windows 10 migliora le prestazioni o le peggiora? Perché nel caso eviterei di aggiornare il tablet se è ancora presto...
Per ora questi sono i principali dubbi, poi se mi viene in mente qualcosa aggiungo :D
jeffryeretico
28-12-2015, 22:57
scusate mi viene un dubbio..
leggo su altri forum che utenti hanno preso da unieuro la versione con processore atom da 64 bit 105nl... a me invece hanno venduto la:
199 e ha usb3, win 10 e atom z3736f e schermo ips.....
sono stato sfigato e mi hanno dato la versione vecchia?
Scusa quali sarebbero gli altri forum? Forse l'hai letto qui visto che ne abbiamo parlato proprio sopra ed eri intervenuto anche tu :D
E' una cosa corretta per il tuo modello n200nl, ma sicuro che abbia il display IPS?
In meno rispetto al modello n105nl dovrebbe avere solo la CPU e Windows a 32 bit, se ricordo bene.
jeffryeretico
29-12-2015, 00:15
mi riferivo a questo forum
http://hardware.hdblog.it/2015/08/11/hp-pavilion-x2-10-recensione/
sinceramente avevo letttto qui su hwupgrade ma pensavo di essere stato uno dei fortunati, invece non avevo capito di essere il pollo di turbo.
sono quasi certo però che quando lo ordinai circa il 17 dic, non ci fosse la versione 105 disponibile.... voi siete stati fortunati di trovarla in negozio ho dal sito?
il discorso del monitor ips c'è scritto sull'etichetta della scatola.. come posso controllare?
nel sistema da win dice che ho usb3 e questo è strano perché questa versione dovrebbe essere con usb 2...
inoltre sulla scatola, non sulla etichetta ma proprio sulla scatola è impressa la sigla X2 210 e non 200.... che cavolo di versione ho?:muro:
se però stacco il monitor, c'è scritto n200nl quindi il modello vecchio che palle
jeffryeretico
29-12-2015, 00:20
Scusa quali sarebbero gli altri forum? Forse l'hai letto qui visto che ne abbiamo parlato proprio sopra ed eri intervenuto anche tu :D
E' una cosa corretta per il tuo modello n200nl, ma sicuro che abbia il display IPS?
In meno rispetto al modello n105nl dovrebbe avere solo la CPU e Windows a 32 bit, se ricordo bene.
il vantaggio del mio processore rispetto al modello nuovo x5 è almeno la durata della batteria o va di sfiga pure questo?
C'è sempre più confusione grazie anche a hp con le sue specifiche errate. In ogni caso se su n105nl c'è anche w64 non mi sembra un grande affare considerando che la CPU z8300 non compensa certo in prestazioni mentre la notevole differenza tra lo spazio occupato circa 4/5 gb in più tra la v. 64 e quella a 32 bit su un Emmc da 32 non è certo una Scelta azzeccata
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
scusate mi viene un dubbio..
leggo su altri forum che utenti hanno preso da unieuro la versione con processore atom da 64 bit 105nl... a me invece hanno venduto la:
199 e ha usb3, win 10 e atom z3736f e schermo ips.....
Unieuro metteva in offerta allo stesso prezzo (199€) la versione X2 n200nl (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=P3Z13EA&opt=ABZ&sel=NTB) (con Z3736F) e la X2 n105nl (http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=9788514) (col più recente Z8300).
Ragazzi per caso esiste una custodia solo per la parte tablet?
Ovviamente non fatta appositamente con tutte le feritoie per le porte, basta che ci stia bene dentro
jhonnyzzo
29-12-2015, 09:46
Salve a tutti,
Anch'io da oggi sono possessore di questo tablet, ordinato stamane su amazon a 199€ sfruttando una offerta lampo, dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni...
Mentre aspetto che arrivi vorrei informarmi un po' su alcune cose:
La prima, serve acquistare una micro Sd? Vorrei utilizzarla per ampliare lo spazio del tablet, sopratutto per installare giochi STEAM (non so se si può) e programmi vari visto che la memoria del tablet è risicata...
La seconda, Windows 10 migliora le prestazioni o le peggiora? Perché nel caso eviterei di aggiornare il tablet se è ancora presto...
Per ora questi sono i principali dubbi, poi se mi viene in mente qualcosa aggiungo :D
mi sa che quello che oggi è in offerta lampo su amazon non sia n-200nl ma n-002nl, che non so cosa abbia di diverso......cmq ragazzi che confusione sta HP 3/4 modelli diversi che poi tanto diversi non sono...:boh:
alfredo.r
29-12-2015, 09:54
mi sa che quello che oggi è in offerta lampo su amazon non sia n-200nl ma n-002nl, che non so cosa abbia di diverso......cmq ragazzi che confusione sta HP 3/4 modelli diversi che poi tanto diversi non sono...:boh:
Sinceramente l'ho preso comunque (hp x2 10 n011 quello rosso per intenderci) tanto il processore sempre bay trail è e i nuovi cherry trail non è che abbiano tutte ste gran differenze (per l'uso che devo farne io...)
Ad ogni modo nessuno ha risposto alle mie domande :'(
Volevo inoltre sapere qual è la massima dimensione delle micro sd supportate?
Sull'amazzone c'è la 64gb Samsung in offerta a 28,5€ e sinceramente mi pare un ottimo prezzo ma non vorrei ritrovarmi con un supporto memoria inutile se il tab non la legge...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Sinceramente l'ho preso comunque tanto il processore sempre bay trail è e i nuovi cherry trail non è che abbiano tutte ste gran differenze (per l'uso che devo farne io...)
Ad ogni modo nessuno ha risposto alle mie domande :'(
Volevo inoltre sapere qual è la massima dimensione delle micro sd supportate?
Sull'amazzone c'è la 64gb Samsung in offerta a 28,5€ e sinceramente mi pare un ottimo prezzo ma non vorrei ritrovarmi con un supporto memoria inutile se il tab non la legge...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
N002nl dovrebbe essere quello con Windows 8.1 la sd non dovrebbe avere limiti la 128 per me è troppo costosa, per questo tablet credo che il giusto compromesso sia la 64 attenzione alle evo 64 fake conviene prenderle da Amazon vendute da Amazon se c'è ancora prendi quella con adattatore pagata 24.49!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
jeffryeretico
29-12-2015, 10:36
Unieuro metteva in offerta allo stesso prezzo (199€) la versione X2 n200nl (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=P3Z13EA&opt=ABZ&sel=NTB) (con Z3736F) e la X2 n105nl (http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=9788514) (col più recente Z8300).
Quando ho ordinato dal sito non mi pare di averlo visto...
Perché è stato per un breve periodo, ma io fossi in te sarei comunque soddisfatto.
Purtroppo in Italia arrivano tutti molto dopo mentre in Germania, Inghilterra e Francia hanno già tutti i modelli più aggiornati (e non solo della HP).
Se non fosse per la tastiera l'avrei già preso lì.
alfredo.r
29-12-2015, 10:50
N002nl dovrebbe essere quello con Windows 8.1 la sd non dovrebbe avere limiti la 128 per me è troppo costosa, per questo tablet credo che il giusto compromesso sia la 64 attenzione alle evo 64 fake conviene prenderle da Amazon vendute da Amazon se c'è ancora prendi quella con adattatore pagata 24.49!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tu stai usando la sd 64gb nel tablet?
Intendo dire puoi confermarmi con certezza che non ci sono limitazioni?
Anche io ho intenzione di prendere la 64gb perché non solo la 128 costa troppo ma la reputo anche inutile per il mio utilizzo...
Sicuramente prenderò il prodotto venduto e spedito da amazon, ci sono troppi fake in giro per fidarsi dei negozietti non certificati...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Tu stai usando la sd 64gb nel tablet?
Intendo dire puoi confermarmi con certezza che non ci sono limitazioni?
Anche io ho intenzione di prendere la 64gb perché non solo la 128 costa troppo ma la reputo anche inutile per il mio utilizzo...
Sicuramente prenderò il prodotto venduto e spedito da amazon, ci sono troppi fake in giro per fidarsi dei negozietti non certificati...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Vai tranquillo con la 64.
La uso attualmente e l ho utilizzata durante l aggiornamento a windows 10 senza problemi.
alfredo.r
29-12-2015, 11:06
Vai tranquillo con la 64.
La uso attualmente e l ho utilizzata durante l aggiornamento a windows 10 senza problemi.
Perfetto, allora la ordino subito ;)
Per un mouse esterno hai qualche consiglio?
Bisogna prenderne uno Bluetooth o sono meglio quelli wireless con adattatore?
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Ho da qualche giorno la versione 10-n010nl e mi trovo abbastanza bene, come tutti ho notato il WiFi abbastanza mediocre (scheda di rete Realtek RTL8723BS). Mi confermate che è single band e quindi non vede le reti a 5ghz?
Tu stai usando la sd 64gb nel tablet?
Intendo dire puoi confermarmi con certezza che non ci sono limitazioni?
Anche io ho intenzione di prendere la 64gb perché non solo la 128 costa troppo ma la reputo anche inutile per il mio utilizzo...
Sicuramente prenderò il prodotto venduto e spedito da amazon, ci sono troppi fake in giro per fidarsi dei negozietti non certificati...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Si sto usando la evo 64 quella con l'adattatore incluso solo perché era il miglior prezzo di Amazon strano ma vero! Ormai stanno dando i numeri, quello con z8300 dicono che ha w64 ma nessuno ha confermato o smentito (a dire il vero hp dice che anche n200nl ha w64 cosa non vera) certo con w64 i 32 gb li vedo proprio risicati almeno la metà se li ciuccio il s. o. mentre w32 parte da 10 e un po' alleggerito arriva anche a 8.9 in ogni caso la sd è vitale
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alfredo.r
29-12-2015, 11:53
Si sto usando la evo 64 quella con l'adattatore incluso solo perché era il miglior prezzo di Amazon strano ma vero! Ormai stanno dando i numeri, quello con z8300 dicono che ha w64 ma nessuno ha confermato o smentito (a dire il vero hp dice che anche n200nl ha w64 cosa non vera) certo con w64 i 32 gb li vedo proprio risicati almeno la metà se li ciuccio il s. o. mentre w32 parte da 10 e un po' alleggerito arriva anche a 8.9 in ogni caso la sd è vitale
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Beh questo è certo...
Sinceramente non vedo la necessità di un sistema 64bit visto che di ram ha soli 2gb e non è che questo processore permetta di fare chissà quali grandi cose...
Volevo farti un'altra domanda: c'è un modo per spostare i programmi su sd?
Perché volevo scaricare qualche vecchio gioco da STEAM ma pesando tutto fra i 3 e i 4gb mi ritroverei il tablet stracolmo nel giro di poco...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
jeffryeretico
29-12-2015, 12:02
Ho da qualche giorno la versione 10-n010nl e mi trovo abbastanza bene, come tutti ho notato il WiFi abbastanza mediocre (scheda di rete Realtek RTL8723BS). Mi confermate che è single band e quindi non vede le reti a 5ghz?
Sai se laversione105 ha il wifi migliore?
Vai tranquillo con la 64.
La uso attualmente e l ho utilizzata durante l aggiornamento a windows 10 senza problemi.
Hai una evo? Se si ha una partizione iniziale da 16mb non allocata? Visibile con gestione risorse, grazie
X Alfredo.r
Puoi installare i programmi su d: se vuoi recuperare spazio installa iobit e puoi eliminare anche app che non usi.
X Jeffryeretico
Dovrebbe avere il medesimo wifi!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
jeffryeretico
29-12-2015, 12:45
Him fa arBbiare amazon che la penna stylus un giorno sta a 35 il giorno dopo a 40....
Sapete se sta per uscire una nuova versione di questa penna?
Sai se laversione105 ha il wifi migliore?
Non lo so, ma l'hardware penso sia lo stesso quindi secondo me è tale quale.
Quando ho ordinato dal sito non mi pare di averlo visto...
Io neanche sapevo fosse in promozione.
L'ho visto in negozio (l'n105nl) a 299, ho cercato sul sito e quando ho trovato l'offerta a 100 euro di meno ho deciso di prenderlo subito.
La versione n200nl invece era esaurita.
EDIT: il commesso poi mi ha detto... "ha fatto bene... vogliono tutti il modello n200nl convinti che sia migliore e più recente..."
Non lo so, ma l'hardware penso sia lo stesso quindi secondo me è tale quale.
L'n105nl che ho io monta una scheda WiFi Intel Dual Band Ac 3165. Nessun problema di connessione.
elektrabianchi
29-12-2015, 13:53
ciao a tutti,
ho comprato anche io online con ritiro in negozio fisico (quindi senza spese) il n105nl alla cifra incredibile di 199 euro. vi chiedo due cose che non riesco a capire
- è un 64bit?
- è possibile ricaricarlo con il classico cavo da cellulare?
- ha un digitalizzatore e quindi posso comprare una penna?
se avete invece voi delle domande "pratiche", visto che sono possessore chiedete pure.....ciao
ciao a tutti,
ho comprato anche io online con ritiro in negozio fisico (quindi senza spese) il n105nl alla cifra incredibile di 199 euro. vi chiedo due cose che non riesco a capire
- è un 64bit?
- è possibile ricaricarlo con il classico cavo da cellulare?
- ha un digitalizzatore e quindi posso comprare una penna?
se avete invece voi delle domande "pratiche", visto che sono possessore chiedete pure.....ciao
1-Questo dovresti dircelo tu. Vai nelle info del sistema nelle impostazioni per saperlo.
2-La versione che hai tu ha il type-C credo (quello reversibile). In tal caso se non hai un cavo type-C non puoi ricaricarlo. Inoltre con i caricatori dei cellulari caricherebbe lentamnete.
3-Si puoi usare una penna. Quella consigliata è la dell active stylus 750-aahc
elektrabianchi
29-12-2015, 14:05
1-Questo dovresti dircelo tu. Vai nelle info del sistema nelle impostazioni per saperlo.
2-La versione che hai tu ha il type-C credo (quello reversibile). In tal caso se non hai un cavo type-C non puoi ricaricarlo. Inoltre con i caricatori dei cellulari caricherebbe lentamnete.
3-Si puoi usare una penna. Quella consigliata è la dell active stylus 750-aahc
grazie.
1) ho provato ma per questo l'ho chiesto a voi...non so dove siano gli elementi di sistema in win10 (passo da winxp)
2) si ha il type c. non posso caricarlo oppure caricherebbe lentamente?
3) ottima notizia!
grazie.
1) ho provato ma per questo l'ho chiesto a voi...non so dove siano gli elementi di sistema in win10 (passo da winxp)
2) si ha il type c. non posso caricarlo oppure caricherebbe lentamente?
3) ottima notizia!
1-Apri l'app Impostazioni, poi vai in Sistema e dopo clicchi su Info del sistema (o qualcosa del genere, dovrebbe essere la prima opzione). Qui ti dà tutte le info.
2-Dipende. Se hai il vecchio cavo (quello non reversibile) mini USB allora non è compatibile. Se invece hai un cavo Type-C, il caricatore non sarebbe abbastanza potente da fornire energia per ricaricare il tablet. In questo caso o non caricherebbe proprio o caricherebbe lentamente.
L'n105nl che ho io monta una scheda WiFi Intel Dual Band Ac 3165. Nessun problema di connessione.
Non lo sapevo, effettivamente anche dal sito i driver sono diversi.
Chi è riuscito a prenderlo a 199 ha fatto un mega affare, niente da dire.
elektrabianchi
29-12-2015, 14:18
aspita, grazie!
c'è scritto tutto.
è un x5 (quindi nuovo modello giusto?) a 64 bit e win10 è a 64bit
penna e tocco - supporto input e penna
a 199 euro sono molto soddisfatta :D
ciao a tutti,
ho comprato anche io online con ritiro in negozio fisico (quindi senza spese) il n105nl alla cifra incredibile di 199 euro.
Quando l'hai ordinato e quando sei riuscita a ritirarlo?
Io dal 26 sono ancora in attesa ma penso proprio che alla fine mi annulleranno l'ordine :muro:
Sulla loro pagina facebook vedo che censurano a go go
elektrabianchi
29-12-2015, 15:19
Quando l'hai ordinato e quando sei riuscita a ritirarlo?
Io dal 26 sono ancora in attesa ma penso proprio che alla fine mi annulleranno l'ordine :muro:
Sulla loro pagina facebook vedo che censurano a go go
ordinato il 21 pomeriggio..preso il 23 mattina
purtroppo è una proposta di acquisto. quindi sono tutelati. se non li hanno non c'è niente da fare..però non dispererei ci sono state le feste in mezzo magari col personale hanno avuto dei rallentamenti...
jeffryeretico
29-12-2015, 15:23
Io neanche sapevo fosse in promozione.
L'ho visto in negozio (l'n105nl) a 299, ho cercato sul sito e quando ho trovato l'offerta a 100 euro di meno ho deciso di prenderlo subito.
La versione n200nl invece era esaurita.
EDIT: il commesso poi mi ha detto... "ha fatto bene... vogliono tutti il modello n200nl convinti che sia migliore e più recente..."
Quando l'avete ordinato????
Lo vorrei ė non trovo da nessuna parte la versione 105
Quando l'avete ordinato????
Lo vorrei ė non trovo da nessuna parte la versione 105
Io l'ho preso all'Unieuro in centro a Genova, Sabato 26. Ne avevano diversi.
Fatta registrazione al volo e scelto come punto di ritiro il negozio stesso. In circa dieci minuti ho ricevuto email e conferma dell'ordine. Ritirato subito.
TinaCris
29-12-2015, 15:57
Mi scuso se mi autoquoto, ma.... nessuno ha la risposta alla mia domanda?
Ripropongo una domanda già fatta ma che non ha avuto risposta:
C'è modo (ho windows10, ho fatto subito il passaggio) di tenere memorizzati i dati (in particolare ip statici) di differenti reti wifi (casa, lavoro...)? Forse è una cosa ovvia, ma sono poco avvezza a windows, che ho rivisto dopo tanto su questo dispositivo, e non ho trovato come fare.
So che ci sono delle utility per fare questo ma non ricordo più il nome
edit: trovata, io usavo questa http://www.netsetman.com/en/freeware
ordinato il 21 pomeriggio..preso il 23 mattina
purtroppo è una proposta di acquisto. quindi sono tutelati. se non li hanno non c'è niente da fare..però non dispererei ci sono state le feste in mezzo magari col personale hanno avuto dei rallentamenti...
era un sottocosto valido fino al 10/02 che risultava ancora disponibile tanto è vero che chi ha fatto dopo di me è riuscito a ritirarlo lo stesso
Quando l'avete ordinato????
Lo vorrei ė non trovo da nessuna parte la versione 105
ma goditi questo che hai che a quel prezzo va già bene
tanto entro un paio di mesi vedremo i nuovi modelli da parte di Acer, Asus e Lenovo o Hp stessa che si spera rinnovi i materiali .
senza contare che tra qualche giorno si terrà il CES e capiremo subito le intenzioni dei vari produttori
Siddhartha
29-12-2015, 16:19
Salve a tutti!
Anche io ho acquistato il modello 10-n105nl con cpu x5 z8300 in offerta da Unieuro e confermo che il SO installato è W10 x64. Lo spazio a disposizione iniziale è di circa 16GB (quindi inferiore ai 19 presenti sulla versione x86 32bit)...a questo punto mi chiedo: posso piallare tutto ed installare la versione 32bit? Tanto non me ne faccio nulla della x64 con 2GB di ram. La domanda nasce dalla disponibilità dei driver...sono compatibili anche con la versione 32bit visto che nativamente il n105nl monta la 64bit?
Altra domanda: reinstallando tutto, perdo Office online? Differenze rispetto ad O365??
Intanto vi segnalo che ho eseguito l'update del bios alla versione F06 del 21/12 (il changelog riporta solo "maggiore stabilità di sistema).
Grazie
elektrabianchi
29-12-2015, 16:19
era un sottocosto valido fino al 10/02 che risultava ancora disponibile tanto è vero che chi ha fatto dopo di me è riuscito a ritirarlo lo stesso
si certo ma la mia è tecnicamente una proposta di acquisto visto che non ho pagato e l'ho ritirato al negozio. se avessi pagato online con ritiro in negozio era un acquisto da perfezionare col ritiro.
L'n105nl che ho io monta una scheda WiFi Intel Dual Band Ac 3165. Nessun problema di connessione.
Se per questo nonostante le voci a me non perde un colpo n200nl pialla e il wifi è molto lontano;)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
si certo ma la mia è tecnicamente una proposta di acquisto visto che non ho pagato e l'ho ritirato al negozio. se avessi pagato online con ritiro in negozio era un acquisto da perfezionare col ritiro.
purtroppo anche se tu avessi pagato prima c'era sempre il rischio che ti avrebbero poi annullato l'ordine, ho letto un sacco di situazioni così con unieuro :muro:
aspita, grazie!
c'è scritto tutto.
è un x5 (quindi nuovo modello giusto?) a 64 bit e win10 è a 64bit
penna e tocco - supporto input e penna
a 199 euro sono molto soddisfatta :D
Quanto spazio è occupato? Ops già detto certo 3 gb in più meglio il vecchio 32 bit a questo punto! Io piallandolo ho ottenuto 8.9 che non ê male:D certo che potevano mettere un Emmc da 64gb x pochi euro in più
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
jeffryeretico
29-12-2015, 17:41
ragazzi sto pensandodi venderlo ed attendere nuovamente qualche offerta della nuova versione...peccatoavevo messo con successo la pellicola protettiva opaca, cosa non semplice.....
il processore aom x5 non è che fa durare meno la batteria?
Hai una evo? Se si ha una partizione iniziale da 16mb non allocata? Visibile con gestione risorse, grazie
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ho appena controllato e mi risulta la partizione non allocata. Personalmente non dà fastidio e non mi va neanche di formattare per guadagnare solo 16mb.
Salve a tutti!
Anche io ho acquistato il modello 10-n105nl con cpu x5 z8300 in offerta da Unieuro e confermo che il SO installato è W10 x64. Lo spazio a disposizione iniziale è di circa 16GB (quindi inferiore ai 19 presenti sulla versione x86 32bit)...a questo punto mi chiedo: posso piallare tutto ed installare la versione 32bit? Tanto non me ne faccio nulla della x64 con 2GB di ram. La domanda nasce dalla disponibilità dei driver...sono compatibili anche con la versione 32bit visto che nativamente il n105nl monta la 64bit?
Altra domanda: reinstallando tutto, perdo Office online? Differenze rispetto ad O365??
Intanto vi segnalo che ho eseguito l'update del bios alla versione F06 del 21/12 (il changelog riporta solo "maggiore stabilità di sistema).
Grazie
Non credo che il seriale del 64 vada bene per il 32
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
TinaCris
29-12-2015, 20:02
[QUOTE=manano3;43221371]So che ci sono delle utility per fare questo ma non ricordo più il nome
edit: trovata, io usavo questa http://www.netsetman.com/en/freeware
Grazie! Quindi in casa microsoft, :doh: anche con un s.o. indirizzato (anche) per dispositivi mobili..... NON è prevista la possibilità di gestire più reti wifi...!!!! :eek: :mbe:
Non ho parole.....
Aiuto! Mi è successa una cosa strana e non so come risolvere. Oggi ho aperto il tablet verso le 18:15 e l'ho usato fino ad adesso come al solito. Ho notato però che si è scaricato più velocemente del previsto e per verificare i consumi ho fatto il battery test tramite riga di comando che da come risultato un file html. Qui ho notato subito una cosa strana. Mentre nei giorni precedenti dava come Full capacity 35mWh e Full charge capacity 34mWh (ossia valore normale), oggi mi da Full capacity 35mWh e Full charge capacity 26mWh!! Possibile che la batteria si sia già rovinata?
michael07
29-12-2015, 23:19
Non credo che il seriale del 64 vada bene per il 32
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non credo ci sia differenza nel seriale tra 64 e 32 bit.
TinaCris
30-12-2015, 07:22
E questo (HP Pavilion X2 10-N002NS) ?
Secondo me tirano a caso sigle e prezzi!!!!!
Le caratteristiche sembrano identiche al mio Pavilion X2 10-N011NL, ma....
costa 'un pochino' di più!
Non ci capisco più niente... Tranne il fatto che sono contenta di aver preso il mio a 190 (anzi, 189,99 :D ), e che sia un 32bit (del 64 con una macchina la cui RAM nasce e muore a 2G, non vedo la necessità).
Continuo a seguire i prezzi e le offerte perché ho amici che vorrebbero comprarlo (ovviamente ad un prezzo giusto!)
A tale proposito, vorrei fare una domanda a chi ha il modello più nuovo (quello con ips e processore a 64bit): c'è sempre il digitalizzatore attivo, vero? Non vorrei far comprare un oggetto descrivendo caratteristiche che non ha. Il digitalizzatore è stato proprio il 'plus' che mi ha convinto a scegliere l'hp rispetto ad altre macchine simili!
michael07
30-12-2015, 08:51
A tale proposito, vorrei fare una domanda a chi ha il modello più nuovo (quello con ips e processore a 64bit): c'è sempre il digitalizzatore attivo, vero? Non vorrei far comprare un oggetto descrivendo caratteristiche che non ha. Il digitalizzatore è stato proprio il 'plus' che mi ha convinto a scegliere l'hp rispetto ad altre macchine simili!
Ragazzi ma lo schermo IPS non è una caratteristica comune di tutti i modelli?
Per il digitalizzatore, ieri se non erro un utente che ha il nuovo modello ha descritto la pagina di proprietà del sistema e c'era.
Io penso che il nuovo modello condivida tutto tranne cpu e scheda wifi.
Cambiare dal vecchio al nuovo avrebbe senso solo se uno ci rimettesse poco e nulla. Discorso diverso sarebbe stato con 4gb di ram e 64 di mmc, magari con un 349 di listino.
Alla fine però questi restano dispositivi extra, non reali sostituti dei notebook, e quindi personalmente non mi spingo mai in un multitasking estremo o in decine di schede aperte.
Anzi sono arrivato a un paradosso. Queste sono macchine compatibili con exe e con chrome, ma ormai nemmeno lo installo più chrome. Perché mangia troppa ram e troppa batteria, e con il touch non è mai stato il massimo...
Morale della favola. Amo i 2in1 ma non mi va di spenderci più di 199 euro! :)
alfredo.r
30-12-2015, 09:25
Siccome fra un paio di gg mi arriva dite che bisogna subito fare l'upgrade a Windows 10 o gira meglio win 8?
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
brikka69
30-12-2015, 09:29
Io invece lo avrei preso per sostituire il vecchio notebook, i prezzi di oggi non me li posso permettere, e allo stesso tempo avere un tablet.
Credendo di avere un rifiuto per android, e non conoscendo ancora per nulla i tablet microsoft mi ci sono fiondato quando l'ho visto a €190.
Adesso naturalmente ci devo prendere un pò la mano............ma man mano che passano le ore e lo maneggio..............come disse fantozzi "mi pare una cagata pazzesca".....:D
Cioè spiegatemi......come tablet e quindi app non c'è una pippa di niente.....o sbaglio io???
Per esempio:
gmail
prezzi benzina
google maps
esistono?
gmail : aggiungi l'account in Outlook
prezzi benzina: c'è l'app
https://www.microsoft.com/it-it/store/apps/prezzi-benzina/9wzdncrfhxvq
maps : non esiste ma c'è here che trovo molto valida, in alcuni frangenti anche migliore di maps
jeffryeretico
30-12-2015, 10:11
Sapete quando di risarà la versione nuova a 199
Io invece lo avrei preso per sostituire il vecchio notebook, i prezzi di oggi non me li posso permettere, e allo stesso tempo avere un tablet.
Credendo di avere un rifiuto per android, e non conoscendo ancora per nulla i tablet microsoft mi ci sono fiondato quando l'ho visto a 190.
Adesso naturalmente ci devo prendere un pò la mano............ma man mano che passano le ore e lo maneggio..............come disse fantozzi "mi pare una cagata pazzesca".....:D
Cioè spiegatemi......come tablet e quindi app non c'è una pippa di niente.....o sbaglio io???
Per esempio:
gmail
prezzi benzina
google maps
esistono?
Le app ci sono ma devi loggarmi con account come si fa per il play su Android ma siamo ben lontani come scelta. in effetti questo è più un surrogato, una evoluzione del netbook, ma non è certo paragonabile ad un Android tablet o un ipad .... ! Ma a meno di 200 ci sta oltre per me non esiste!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
TinaCris
30-12-2015, 11:51
Sapete quando di risarà la versione nuova a 199
ehhh... questo penso sia difficile! Bisogna stare attenti ai vari siti on-line, e anche qui, dove sono raccolte tante informazioni! Anche io, come ho detto sopra, sono in attesa di altre offerte per amici che me lo hanno chiesto!
Le app ci sono ma devi loggarmi con account come si fa per il play su Android ma siamo ben lontani come scelta. in effetti questo è più un surrogato, una evoluzione del netbook, ma non è certo paragonabile ad un Android tablet o un ipad .... ! Ma a meno di 200 ci sta oltre per me non esiste!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Bè, secondo me ci sono pro e contro:
il play di Android è vastissimo e non c'è confronto con quello microsoft (anche perché è nato un bel po' dopo)
Android a parer mi è più adatto per l'utilizzo in mobilità, basti pensare all'assurdità di win10, che non è in grado, nativamente, di memorizzare i dati di differenti reti wifi...., al fatto che, appena acceso l'hp in modlità tablet (quindi scollegato dalla tastiera) non c'è modo di digitare la password perché non esce la tastiera virtuale (mi è toccato impostare l'accesso tramite tocco su foto)
di contro, il nostro dispositivo, con la tastiera, si trasforma in un piccolo pc, cosa che con un Android, anche con tastiera, non succede. Penso a programmi come Office, Calibre... alle maggiori possibilità offerte...
jeffryeretico
30-12-2015, 12:27
Non so se venderei le mio che eė perfetto niente gracchi audio niente problemi tastiera... Niente problemi Windows...
Però ė la versione con il vecchio proc
elektrabianchi
30-12-2015, 12:30
VI INFORMO CHE L'HP X2 N105NL è ADESSO A 199,99 EURO DA UNIEURO - NEGOZIO FISICO
Si ma come si fa a capire chi ce l'ha? Perché ognuno ha una versione diversa :cry:
Mi sapete dire la capacità della batteria in mAh? Mi serve per confrontarlo con altri 2 in 1.
Si ma come si fa a capire chi ce l'ha? Perché ognuno ha una versione diversa :cry:
Mi sapete dire la capacità della batteria in mAh? Mi serve per confrontarlo con altri 2 in 1.
La batteria è di 9220mAh.
Comunque non avendo ricevuto risposta rifaccio la domanda: Aiuto! Mi è successa una cosa strana e non so come risolvere. Oggi ho aperto il tablet verso le 18:15 e l'ho usato fino ad adesso come al solito. Ho notato però che si è scaricato più velocemente del previsto e per verificare i consumi ho fatto il battery test tramite riga di comando che da come risultato un file html. Qui ho notato subito una cosa strana. Mentre nei giorni precedenti dava come Full capacity 35mWh e Full charge capacity 34mWh (ossia valore normale), oggi mi da Full capacity 35mWh e Full charge capacity 26mWh!! Possibile che la batteria si sia già rovinata?
Se potete, postate la vostra capacità totale ed effettiva? Si può vedere tramite Aida64 sullo store. Ve ne sarei grato.
brikka69
30-12-2015, 13:38
gmail : aggiungi l'account in Outlook
prezzi benzina: c'è l'app
https://www.microsoft.com/it-it/store/apps/prezzi-benzina/9wzdncrfhxvq
maps : non esiste ma c'è here che trovo molto valida, in alcuni frangenti anche migliore di maps
ma cacchio prezzi benzina avevo provato a scriverlo direttamente nelle "store" e non me lo trovava: Grazie
Here ? non lo conosco lo trovo sempre sullo "store"?
Ho provato ad usare le mappe di windows, che ho visto che fanno anche da navigatore
Grazie
jhonnyzzo
30-12-2015, 14:12
VI INFORMO CHE L'HP X2 N105NL è ADESSO A 199,99 EURO DA UNIEURO - NEGOZIO FISICO
Ma è uno scherzo vero!!? :stordita: ....no perchè sennò corro subito!
La batteria è di 9220mAh.
Comunque non avendo ricevuto risposta rifaccio la domanda: Aiuto! Mi è successa una cosa strana e non so come risolvere. Oggi ho aperto il tablet verso le 18:15 e l'ho usato fino ad adesso come al solito. Ho notato però che si è scaricato più velocemente del previsto e per verificare i consumi ho fatto il battery test tramite riga di comando che da come risultato un file html. Qui ho notato subito una cosa strana. Mentre nei giorni precedenti dava come Full capacity 35mWh e Full charge capacity 34mWh (ossia valore normale), oggi mi da Full capacity 35mWh e Full charge capacity 26mWh!! Possibile che la batteria si sia già rovinata?
Se potete, postate la vostra capacità totale ed effettiva? Si può vedere tramite Aida64 sullo store. Ve ne sarei grato.
D. Capacity 33060 F. C. Capacity 32589
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
D. Capacity 33060 F. C. Capacity 32589
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie :)
Secondo te la batteria si può essere danneggiata? Secondo le statistiche il tutto è successo in un giorno e non capisco come possa essere successo siccome in quel giorno non l'ho usato. L'unieuro lo sostituirebbe?
jeffryeretico
30-12-2015, 14:58
VI INFORMO CHE L'HP X2 N105NL è ADESSO A 199,99 EURO DA UNIEURO - NEGOZIO FISICO
Quale negozio ?
ma cacchio prezzi benzina avevo provato a scriverlo direttamente nelle "store" e non me lo trovava: Grazie
Here ? non lo conosco lo trovo sempre sullo "store"?
Ho provato ad usare le mappe di windows, che ho visto che fanno anche da navigatore
Grazie
È già installato di default "mappe".
.... Ma a voi funziona? Ho scaricato le mappe Italia e le ho messe su sd esterna ora si apre ma si chiude dopo un attimo ho anche disinstallato e reinstallato ma non cambia.!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Da quello che so da chi ha letto il nuovo volantino cartaceo i negozi fisici lo avranno tra qualche giorno a 199€, ma si tratta del modello n200
jeffryeretico
30-12-2015, 16:48
Da quello che so da chi ha letto il nuovo volantino cartaceo i negozi fisici lo avranno tra qualche giorno a 199€, ma si tratta del modello n200
niente 105 quindi???
che palle
jhonnyzzo
30-12-2015, 17:09
niente 105 quindi???
che palle
Quotissimo il che pelle, anche se la speranza è l'ultima a morire :D
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
è da un po' che sto seguendo questi prodotti e basandomi sui vari movimenti degli ultimi mesi secondo me a fine gennaio / inizio febbraio l' N105NL sarà popolare quanto lo è l'N200NL ora.
Solamente che allora starete dietro al modello successivo che introdurrà qualche chicca in più :D
La prima come vi avevo già detto dovrebbe essere l'hard disk integrato nella tastiera, anzi chissà che proprio l'N105NL non lo supporti già :D
è da un po' che sto seguendo questi prodotti e basandomi sui vari movimenti degli ultimi mesi secondo me a fine gennaio / inizio febbraio l' N105NL sarà popolare quanto lo è l'N200NL ora.
Solamente che allora starete dietro al modello successivo che introdurrà qualche chicca in più :D
La prima come vi avevo già detto dovrebbe essere l'hard disk integrato nella tastiera, anzi chissà che proprio l'N105NL non lo supporti già :D
Rifaccio la domanda a voi mappe funziona?
Ho letto un po' in giro e pare non funzioni sempre a me dopo aver scaricato le mappe Italia e averle messe su sd esterna anche se poi rimossa e reinstallata l'app si apre ma poi si chiude subito che @@
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Rifaccio la domanda a voi mappe funziona?
Ho letto un po' in giro e pare non funzioni sempre a me dopo aver scaricato le mappe Italia e averle messe su sd esterna anche se poi rimossa e reinstallata l'app si apre ma poi si chiude subito che @@
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ho provato scaricando una mappa su sd e tutto funziona regolarmente.
michael07
31-12-2015, 00:20
Allora stai fresco... sempre la Uniexxx ha messo fuori oggi anche "quello" (il vecchio) a 199.
Quando il nuovo sarà a 199, il vecchio lo potrai regalare ai nipotini...
9 giorni son dovuti passare :D :D :D
Domanda sicuramente già trattata. Pellicola consigliata? Non l'ho mai messa su tablet ma usando la penna penso potrebbe valerne la pena.
Da qualche giorno sto provando la dell, devo dire che funziona davvero bene considerando il rapporto qualità prezzo dell'hp.
Balabolka
31-12-2015, 06:40
Quando il nuovo sarà a 199, il vecchio lo potrai regalare ai nipotini...9 giorni son dovuti passare :D :D :DAncora con 'sta storia...? Che paelle! :mbe:
Le offerte lampo o i fondi di magazzino dei negozi non contano proprio: Unieuro nel sito ufficiale non l'ha più, nella loro pagina eBay risulta ESAURITO (e comunque "scontato" a 310: http://www.ebay.it/itm/Notebook-HP-Pavilion-x2-10-n105nl-Computer-Portatili-RAM-installata-2-GB-/161917751098?hash=item25b30ccf3a), su Trovaprezzi non esiste, Amazon e nessun altro lo ha... dove pretenderesti di comprarlo a 199...? :rolleyes:
Anzi, a 'sto punto è possibile sia stata un'offerta natalizia esclusiva di Unieuro (un po' come il TV OLED con codice prodotto LG in esclusiva per loro di un paio di mesi fa). Nella pagina HP del prodotto (da cui hanno tolto anche le foto...) http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=9788514 è sempre stato scritto "Non disponibile su HP Store Italia" e di rivolgersi ai venditori di zona.
Balabolka
31-12-2015, 07:10
Android a parer mi è più adatto per l'utilizzo in mobilità, basti pensare all'assurdità di win10, che non è in grado, nativamente, di memorizzare i dati di differenti reti wifi...., al fatto che, appena acceso l'hp in modlità tablet (quindi scollegato dalla tastiera) non c'è modo di digitare la password perché non esce la tastiera virtuale (mi è toccato impostare l'accesso tramite tocco su foto)stai scherzando vero?... non ti sei accorta che basta cliccare nel campo PIN della schermata di accesso perché si alzi la tastiera virtuale? :D e questo a tablet già staccato (prima di accenderlo) dalla tastiera.
Poi anche la storia del WiFi... ma scusa non è Windows? e allora memorizzi tutte le reti WiFi che vuoi. Ho appena aggiunto una seconda rete WiFi, quella del lavoro con protezione 802.1X, anzi ci sono già le opzioni Cisco (finalmente) in w10, senza bisogno d'installare SecureW2 a parte! :D
michael07
31-12-2015, 08:43
Ancora con 'sta storia...? Che paelle! :mbe:
Le offerte lampo o i fondi di magazzino dei negozi non contano proprio: Unieuro nel sito ufficiale non l'ha più, nella loro pagina eBay risulta ESAURITO (e comunque "scontato" a 310: http://www.ebay.it/itm/Notebook-HP-Pavilion-x2-10-n105nl-Computer-Portatili-RAM-installata-2-GB-/161917751098?hash=item25b30ccf3a), su Trovaprezzi non esiste, Amazon e nessun altro lo ha... dove pretenderesti di comprarlo a 199...? :rolleyes:
Anzi, a 'sto punto è possibile sia stata un'offerta natalizia esclusiva di Unieuro (un po' come il TV OLED con codice prodotto LG in esclusiva per loro di un paio di mesi fa). Nella pagina HP del prodotto (da cui hanno tolto anche le foto...) http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=9788514 è sempre stato scritto "Non disponibile su HP Store Italia" e di rivolgersi ai venditori di zona.
Non ti agitare! :)
Tu parlavi di nipotini non io...
Trovaprezzi? Beh se usi quello per risparmiare... Auguri!!!
Se permetti le offerte lampo contano eccome, perché io su quelle mi baso quando faccio un acquisto. Fondi di magazzino...? Mah...!
Dieci giorni fa ho detto "quando si troverà l'x5 in offerta a 199..." e te hai risposto a quella maniera.
Io non pretendo di comprarlo adesso. Dico solo che è stato a quel prezzo e c'è stata la possibilità di prenderlo. Allo stesso modo in cui ho potuto prendere, grazie a una segnalazione su questa pagina, lo z3736F a 169, o la penna dell a 18 euro. O settimana scorsa ssd 850 evo Samsung da 250 gb a 57 euro, su amazon.
Se le offerte non contano cosa conta? I prezzi retail?
Convinto tu! :-)
Senza contare che io parlavo di mesi, e visto l'andazzo tra qualche mese 199 sarà un'offerta facile da trovare... E la nipotina userà ancora il pannolino! :-)
TinaCris
31-12-2015, 09:23
stai scherzando vero?... non ti sei accorta che basta cliccare nel campo PIN della schermata di accesso perché si alzi la tastiera virtuale? :D e questo a tablet già staccato (prima di accenderlo) dalla tastiera.
Ho provato a tappare sul campo della password (è quello che intendi con campo PIN?) innumerevoli volte, ma la tastiera virtuale non è apparsa! Riproverò.
Poi anche la storia del WiFi... ma scusa non è Windows? e allora memorizzi tutte le reti WiFi che vuoi. Ho appena aggiunto una seconda rete WiFi, quella del lavoro con protezione 802.1X, anzi ci sono già le opzioni Cisco (finalmente) in w10, senza bisogno d'installare SecureW2 a parte! :D
Dove memorizzo tutte le reti wifi che voglio? intendo anche i dati ipv4 (indirizzi statici del dispositivo e del router)? Io non sono riuscita a trovarlo. Mi memorizza le varie password delle reti che utilizzo, ma ogni volta che inserisco i dati ipv4 di una determinata rete, me li sovrascrive a quella precedente. Se mi spieghi come fare a tenerli tutti memorizzati,... te ne sarò eternamente grata :D
jeffryeretico
31-12-2015, 10:57
Non ti agitare! :)
Tu parlavi di nipotini non io...
Trovaprezzi? Beh se usi quello per risparmiare... Auguri!!!
Se permetti le offerte lampo contano eccome, perché io su quelle mi baso quando faccio un acquisto. Fondi di magazzino...? Mah...!
Dieci giorni fa ho detto "quando si troverà l'x5 in offerta a 199..." e te hai risposto a quella maniera.
Io non pretendo di comprarlo adesso. Dico solo che è stato a quel prezzo e c'è stata la possibilità di prenderlo. Allo stesso modo in cui ho potuto prendere, grazie a una segnalazione su questa pagina, lo z3736F a 169, o la penna dell a 18 euro. O settimana scorsa ssd 850 evo Samsung da 250 gb a 57 euro, su amazon.
Se le offerte non contano cosa conta? I prezzi retail?
Convinto tu! :-)
Senza contare che io parlavo di mesi, e visto l'andazzo tra qualche mese 199 sarà un'offerta facile da trovare... E la nipotina userà ancora il pannolino! :-)
Ma che fortuna che hai...dove hai preso il net a 169 e la penna a 18? Ora sta a 40:muro:
alfredo.r
31-12-2015, 15:38
Arrivato il mio tablet...
Wow è molto più sottile del previsto!
Il rosso inoltre è magnifico, lo rende molto particolare ;)
Purtroppo non ho potuto accenderlo perché aveva la batteria a terra, ora è sotto carica...
Quanto tempo ci mette a caricare completamente?
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
dinamite2
31-12-2015, 15:47
Circa 3 ore...
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Ho provato scaricando una mappa su sd e tutto funziona regolarmente.
Mah ..... sta ora capire che cavolo gli è preso, ho anche rimosso e reinstallato
L'app e perfino le mappe ma non ... purtroppo è già capitato che questa app abbia dato problemi, ma per ora non vedo sul web una soluzione! Grazie comunque
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
elektrabianchi
31-12-2015, 16:01
ho provato a fare un update di windows 10 e mi segnala spazio insufficiente.
possibile? senza nemmeno un programma aggiunto?
ho intenzione di disinstallare la mcafee suite e passare a windows defender...procedo o lascio così?
Ho provato a tappare sul campo della password (è quello che intendi con campo PIN?) innumerevoli volte, ma la tastiera virtuale non è apparsa! Riproverò.
Dove memorizzo tutte le reti wifi che voglio? intendo anche i dati ipv4 (indirizzi statici del dispositivo e del router)? Io non sono riuscita a trovarlo. Mi memorizza le varie password delle reti che utilizzo, ma ogni volta che inserisco i dati ipv4 di una determinata rete, me li sovrascrive a quella precedente. Se mi spieghi come fare a tenerli tutti memorizzati,... te ne sarò eternamente grata :D
Per memorizzare una rete con IP fissi devi semplicemente farlo in sua presenza, mi spiego meglio sei a casa?
Cerca il tuo wifi e dagli i parametri IP, gateway etc.
Stessa operazione quando sei in ufficio.
In questo modo quando ti trovi a casa si collegherà al tuo wifi in automatico ma con i parametri da te indicati. Stessa cosa quando sarai in ufficio.
In ogni caso per es.
Ip 192.168.1.101
Subnet 255.255.255.0
Gatway 192.168.1.1
Dns preferito 62.101.93.101
Dns alternativo 83.103.25.250
Per accedere centro connessioni di rete sulla dx connessioni sx sul nome in basso proprietà seleziona 4(tcp...) proprietà deselezionare auto e metti i tuoi parametri
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alfredo.r
31-12-2015, 16:22
Ci sono precauzioni da prendere nel passare a Windows 10?
Così appena finisce di caricare lo aggiorno subito e mi tolgo il pensiero :D
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
bonzoxxx
31-12-2015, 16:31
Precauzioni particolari no, però io faccio sempre cosi: aggiorno, poi tramite un programmino (advanced token manager) salvo il codice, poi formato tutto e installo windows 10 pulito. Tutto questo su notebook e pc, l'hp lo dovrei prendere il 2 gennaio e non ho potuto farlo su quello.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Da quello che so io invece sarebbe prima opportuno fare l'aggiornamento normale a Windows 10 in modo che venga attivata la chiave e solo dopo, se vuoi, formatti tutto e reinstalli come ti pare.
Almeno così ho fatto su un mio portatile nato con windows 8.
alfredo.r
31-12-2015, 16:45
Ok ok ho capito...
Ma io intendevo se ci fossero problemi coi driver o instabilità varie di sistema visto che se ne sentono di ogni...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
bonzoxxx
31-12-2015, 17:14
Da quello che so io invece sarebbe prima opportuno fare l'aggiornamento normale a Windows 10 in modo che venga attivata la chiave e solo dopo, se vuoi, formatti tutto e reinstalli come ti pare.
Almeno così ho fatto su un mio portatile nato con windows 8.
Quello che ho scritto io :)
alfredo.r
31-12-2015, 17:34
Se il tablet accende la spia bianca è carico?
Prima era arancio :D
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Precauzioni particolari no, però io faccio sempre cosi: aggiorno, poi tramite un programmino (advanced token manager) salvo il codice, poi formato tutto e installo windows 10 pulito. Tutto questo su notebook e pc, l'hp lo dovrei prendere il 2 gennaio e non ho potuto farlo su quello.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ma se non erro non è completamente compatibile con w 8.1 per cui probabilmente non va neanche con 10
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quello che ho scritto io :)
ops, mi era sfuggita la parola aggiorno :)
per i driver non ho mai avuto problemi
bonzoxxx
31-12-2015, 18:20
Accendilo :)
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
bonzoxxx
31-12-2015, 18:45
ops, mi era sfuggita la parola aggiorno :)
per i driver non ho mai avuto problemi
Data la presenza di una USB completa, installare win10 ed eventualmente tornare a 8.1 non dovrebbe essere una cosa difficile.
Ciò che è IMPORTANTISSIMO è aggiornare a win10, SALVARE LA KEY con il programma che ho segnalato sopra (o altri reperibili in rete) e poi decidere cosa fare.
Poi magari se riesco a prenderlo il 2 gennaio, e lo avrò tra le.mani, lo strapazzo per bene.
Oggi l'ho visto, c'erano tutti in esposizione, devo dire che è il migliore come rapporto prezzo/estetica/prestazioni.
Per quanto riguarda lo spazio, non so se è stato segnalato nei post precedenti, c'è la possibilità di compattare la cartella di windows tramite un comando da prompt.
jeffryeretico
31-12-2015, 19:31
Bonzo che versione hai visto e a che prezzo?
Hai visto solo l'n200nl, vero?
Rispetto a tutti gli altri della categoria il 2in1 da 10" della Hp per me è il più brutto e con le plastiche peggiori :D , ma almeno offre una batteria più capiente, l'usb type-c e soprattutto tutte le porte usb sono nel tablet e non nella tastiera.
A 199€ ci sta tutto :read:
bonzoxxx
31-12-2015, 20:15
Ho visto il t100chi (molto bello davvero, ma non ha l'usb sul tab ed è 16:9), l'aspire e, l'aspire S, il 300chi, un lenovo, il surface pro 4, ce n'erano tipo 12 di tutte le.marche e prezzi, ma alla fine ho scelto l'hp perché:
Costa poco
Atomi x5-8300
Ha il display 16:10 (anche se solo a 1280x800)
Batteria da paura
Micro-hdmi usb-c e USB full sul tab
Utilizzabile in 4 posizioni
Tastiera con un buon feedback
Ovviamente non è il migliore in senso assoluto, diciamo che per quello che mi serve è perfetto.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
bonzoxxx
31-12-2015, 20:18
Ho visto l'hp x2 10 n015l, a 279 ma il 2 gennaio lo mettono a 199, ma credo tipo solo qui a Ferrara
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
jeffryeretico
31-12-2015, 20:30
Ciao bonzo,
A 199 dove da Unieuro?
Colore?
Comunque sono d'accordo con te, con gli altri 2 in 1 non ha rivali anche se constasse di più..... Non c'è t100 ne switch che tenga....
bonzoxxx
31-12-2015, 20:32
Grigio, unieuro di Ferrara.
Sabato ci vado, oggi avevano un n105nl in esposizione ma non MD l'hanno voluto dare.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
jeffryeretico
31-12-2015, 20:35
Beh credo che Quindi credo la terranno in tutte le Unieuro..o no?
Mi interesserebbe conoscere il vostro parere, secondo voi con il processore e gpu più potente il 105 rispetto al 200, non è che ha meno autonomia?
bonzoxxx
31-12-2015, 21:03
Me lo guardo e ti dico.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
bonzoxxx
31-12-2015, 21:28
Ma l'n002nl o l'n105nl?
Li ho guardati entrambi, i SOC hanno tdp e consumo simili, solo che l'atom x5 è molto migliore come grafica integrata, fuori sono identici.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
jeffryeretico
31-12-2015, 21:31
Intendo il 200 contro il 105 cambiamo processore usb e gli...jon vorrei che quel processore più veloce faccia consumare più batteria
bonzoxxx
31-12-2015, 21:40
Controlla su notebookcheck i parametri di TDP, cosi ti fai un'idea del consumo.
Se non erro lo Z3xxx è a 22nm, l'x5 a 14nm..
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
bonzoxxx
31-12-2015, 21:48
Errata corrige: ho appena controllato il volantino del 2 gennaio, e come volevasi dimostrare il tizio di unieuro mi ha detto fischi per fiaschi, per cui quello in offerta sarà l'n200nl e non l'n105nl.
Vabbè, sabato ci vado e vediamo che succede, magari si sbaglia :)
Secondo notebookcheck, l'x5 consuma uguale migliorando leggermente calcolo e soprattutto la gpu
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
jeffryeretico
31-12-2015, 23:37
Scusa la mia ignoranza, migliorando la gli guadagno solo in riproduzione video?
22nm e 14 ngm cosa sono?
Se sono parametri diversi significa che il consumo e' diverso
Scusa la mia ignoranza, migliorando la gli guadagno solo in riproduzione video?
22nm e 14 ngm cosa sono?
Se sono parametri diversi significa che il consumo e' diverso
È il processo di costruzione l'x5 è più miniaturizzato ! Qui le differenze
http://www.cpu-world.com/Compare/112/Intel_Atom_Z3736F_vs_Intel_Atom_x5_Z8300.html
Il più vecchio consuma 2.2w l'x5 2w quindi siamo più o meno li ma le differenze sono minime e spesso a favore del 3763 l'x5 ha il vantaggio della ram fino a 4 ma non è il nostro caso x cui il 200 avendo w1032bit ha uno spazio minore occupato dal s. o. Che non è male su un HD 32
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
bonzoxxx
01-01-2016, 00:36
Allora, il processo di produzione, o PP, a 14nm rispetto al 22 nm permette di fare cpu (SOC in questo caso) più piccoli e meno esosi in termini di consumo energetico.
Data la tecnologia di "incisione" più piccola, si riesce a far stare più componenti all'interno dello stesso SOC: non a caso l'atom x5-8300 ha una GPU hd5300 con 12 EU (execution units) che va, almeno sulla carta, il doppio della HD dei vecchi atomi z3XXX: in questo modo la già buona potenza di calcolo lato cpu viene coadiuvata da quella lato GPU.
Insomma, sono migliori.
Leggendo in giro, la versione a 64bit di win10 non dovrebbe occupare tanto più della versione a 32 bit, dovremmo essere nell'ordine di un 100MB.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
TinaCris
01-01-2016, 06:41
Ho visto il t100chi (molto bello davvero, ma non ha l'usb sul tab ed è 16:9), l'aspire e, l'aspire S, il 300chi, un lenovo, il surface pro 4, ce n'erano tipo 12 di tutte le.marche e prezzi, ma alla fine ho scelto l'hp perché:
Costa poco
Atomi x5-8300
Ha il display 16:10 (anche se solo a 1280x800)
Batteria da paura
Micro-hdmi usb-c e USB full sul tab
Utilizzabile in 4 posizioni
Tastiera con un buon feedback
Ovviamente non è il migliore in senso assoluto, diciamo che per quello che mi serve è perfetto.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ti sei dimenticato il digitalizzatore attivo, che gli altri non hanno e che è davvero un 'di più' importante, secondo me. Ionon ho avuto dubbi sulla scelta proprio per questo fattore.
Buon anno a tutti!
Per memorizzare una rete con IP fissi devi semplicemente farlo in sua presenza, mi spiego meglio sei a casa?
Cerca il tuo wifi e dagli i parametri IP, gateway etc.
Stessa operazione quando sei in ufficio.
In questo modo quando ti trovi a casa si collegherà al tuo wifi in automatico ma con i parametri da te indicati. Stessa cosa quando sarai in ufficio.
In ogni caso per es.
Ip 192.168.1.101
Subnet 255.255.255.0
Gatway 192.168.1.1
Dns preferito 62.101.93.101
Dns alternativo 83.103.25.250
Per accedere centro connessioni di rete sulla dx connessioni sx sul nome in basso proprietà seleziona 4(tcp...) proprietà deselezionare auto e metti i tuoi parametri
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
È quello che ho fatto io. Avevo impostato la rete a casa; quando sono andata a lavoro ho impostato quella del lavoro (oltre tutto ne ho due differenti); tornata a casa mi aveva perso le impostazioni. Appena torno a lavoro faccio altre prove.
michael07
01-01-2016, 09:02
Ti sei dimenticato il digitalizzatore attivo, che gli altri non hanno e che è davvero un 'di più' importante, secondo me. Ionon ho avuto dubbi sulla scelta proprio per questo fattore.
Buon anno a tutti!
Hai preso poi la penna? 😊 Buon anno anche a te e a tutti!
TinaCris
01-01-2016, 11:42
Hai preso poi la penna? �� Buon anno anche a te e a tutti!
Sì, l'ho presa, ma non al tuo prezzo! però non resistevo e allora, visto comunque che ero contenta di aver preso l'hp a190, ho trovato la penna a 37€.
stai scherzando vero?... non ti sei accorta che basta cliccare nel campo PIN della schermata di accesso perché si alzi la tastiera virtuale? :D e questo a tablet già staccato (prima di accenderlo) dalla tastiera.
Ho riprovato, e ribadisco quanto ho affermato sopra: se hai l'accesso con la password (password, non pin) la tastiera virtuale non viene fuori, anche tappando ripetutamente sul campo omonimo. Io ho trovato come soluzione a questo l'accesso una passoword grafica (sequenza di gesture da eseguire su una immagine), tu l'accesso tramite pin. Ma se hai impostato l'accesso tramite classica password testuale, senza tastiera fisica non entri!
michael07
01-01-2016, 13:12
Sì, l'ho presa, ma non al tuo prezzo! però non resistevo e allora, visto comunque che ero contenta di aver preso l'hp a190, ho trovato la penna a 37€.
Per curiosità, hai messo una pellicola? Sai perché lo chiedo, ho visto di recente una review di ipad pro e la combinazione penna/polvere ha rigato il vetro dell'ipad.
Mi chiedo quindi, e lo chiedo anche a chi la utilizza sul modello 2015 (o anche sul 2014), se si sono verificati problemi di questo tipo.
randorama
01-01-2016, 13:16
avete provato, con la penna, il riconoscimento della scrittura "a mano"?
con un digitalizzatore manuale passivo (leggi: dito indice) è quantomeno mediocre...
jeffryeretico
01-01-2016, 13:32
Ragazzi ho fatto la formatazione avanzata e ora non mi reinstallando Windows...
Che devo fare?
alfredo.r
01-01-2016, 13:56
Voi che antivirus usate?
Quello di base Microsoft o ce ne vuole uno più forte?
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
michael07
01-01-2016, 13:59
Voi che antivirus usate?
Quello di base Microsoft o ce ne vuole uno più forte?
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Lascia quello Microsoft, qualsiasi antivirus ammazzerebbe questo hardware :)
jeffryeretico
01-01-2016, 14:52
Ragazzi mi potete dire come ripuristi are tutto?
Non parte più windows
jeffryeretico
01-01-2016, 14:58
Dove trovo win originale dal sito hp per poterlo mettere su chiavettta per
Il ripristino?
alfredo.r
01-01-2016, 15:11
Lascia quello Microsoft, qualsiasi antivirus ammazzerebbe questo hardware :)
È la stessa cosa che ho pensato anch'io...
Già così è lento, figurarsi a metterci un antivirus...
A proposito ma per l'aggiornamento a win 10?
Ancora non mi esce l'icona di notifica...
Ho provato a lanciare Windows update ma non scarica nulla, seguita la procedura di risoluzione dei problemi ma non trova nulla manco così...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Dove trovo win originale dal sito hp per poterlo mettere su chiavettta per
Il ripristino?
Devi vedere sul sito Microsoft, c'è un utilità loro che ti permette di scaricare la versione desiderata e crearti una Pen drive, ma non ricordo il nome e non sono a pc
Dove trovo win originale dal sito hp per poterlo mettere su chiavettta per
Il ripristino?
Microsoft media ricreation tool e da questo scarichi w10 32bit su penna usb dopo l'installazione da hp. I drivers anche se non servono tutti
Per le prossime volte ti consiglio macromolecole reflex molto più veloce nel ripristino e il vantaggio di non dover fare nient'altro che restare ovviamente se prima gai fatto un backup
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ATTENZIONE!
HP Pavilion x2 10-n105nl disponibile ora sul sito unieuro in offerta
http://www.unieuro.it/online/Notebook/10-n105nl-pidHEW10N105NL
randorama
01-01-2016, 16:03
Buon anno a tutti.
ho approfittato di questi giorni di ferie per fare qualche esperimento di ottimizzazione.
alla fine installando una copia di W10 in modalità compact OS (ma senza customizzare il file di installazione) ho 23,2 Gb di spazio libero.
per ora sono abbastanza soddisfatto.
jhonnyzzo
01-01-2016, 16:15
RAGAZZI NOTIZIONA!!!! il n105nl è dinuovo disponibile sul sito unie a 199,99
ho appena fatto lo scegli e ritira
:D :D :D :D :D
Già avvisati e preso :D
Fammi sapere quando ti arriva l'email di conferma perché io per il primo acquisto di una settimanave fa la sto ancora aspettando :muro: :muro:
L'ho ripreso solo perché ora si trova in un negozio molto più vicino
jhonnyzzo
01-01-2016, 16:24
okk appena mi arriva ti faccio sapere....cmq me lo sentivo che lo rimettevano...era troppo strano :D
Vi succede che il touch si impalla su google maps ?
Nello specifico si blocca il trascinamento.
Succede con ogni browser, costringendoti a riavviarlo e ricominciare da capo:mad:
jeffryeretico
01-01-2016, 16:26
Microsoft media ricreation tool e da questo scarichi w10 32bit su penna usb dopo l'installazione da hp. I drivers anche se non servono tutti
Per le prossime volte ti consiglio macromolecole reflex molto più veloce nel ripristino e il vantaggio di non dover fare nient'altro che restare ovviamente se prima gai fatto un backup
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si si avevo già visto sto ora provo...
Già ordinato il nuovo pavilion sempre se riesco a ripristinare questo...
Dovevo andare a consegnarlo oggi ad una persona ma poi questo imprevisto :muro:
La mail dice che posso già andare a ritirarlo
jeffryeretico
01-01-2016, 16:27
Microsoft media ricreation tool e da questo scarichi w10 32bit su penna usb dopo l'installazione da hp. I drivers anche se non servono tutti
Per le prossime volte ti consiglio macromolecole reflex molto più veloce nel ripristino e il vantaggio di non dover fare nient'altro che restare ovviamente se prima gai fatto un backup
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Una domanda, ma il codice key Microsoft dove lo prendo?
jhonnyzzo
01-01-2016, 16:33
Si si avevo già visto sto ora provo...
Già ordinato il nuovo pavilion sempre se riesco a ripristinare questo...
Dovevo andare a consegnarlo oggi ad una persona ma poi questo imprevisto :muro:
La mail dice che posso già andare a ritirarlo
a me non è arrivata nessuna email ma la richiesta l'ho fatta 12 min fa...quindi direi che è prestino considerando anche che è capodanno
jeffryeretico
01-01-2016, 16:41
Ragazzi non riesco propio ripristinarlo...
Anche con win su usb mi da dei problemi
Ma non c'è una partizione di ripristino? Che tipo di problemi ti da esattamente?
...
La mail dice che posso già andare a ritirarlo
Non capisco come sia possibile, anche un'altra qui gli era capitata la stessa cosa.
jeffryeretico
01-01-2016, 17:10
Ok ripristino andato ma ora non vanno le casse audio...
Che devo fare?
TinaCris
01-01-2016, 17:11
Per curiosità, hai messo una pellicola? Sai perché lo chiedo, ho visto di recente una review di ipad pro e la combinazione penna/polvere ha rigato il vetro dell'ipad.
Mi chiedo quindi, e lo chiedo anche a chi la utilizza sul modello 2015 (o anche sul 2014), se si sono verificati problemi di questo tipo.
:eek: Dici? Non ho mai usato la pellicola... però se c'è questo pericolo, corro a comprarla. ne conosci una buona? Che sia semplice da mettere e non dia fastidio?
tra l'altro non l'ho mai usata neanche sul S. note 10.1... anche lì dovrei metterla!
Edit: ho guardato su amazon e ce ne sono tante... se decidi di comprarla, dimmi quale scegli!
avete provato, con la penna, il riconoscimento della scrittura "a mano"?
con un digitalizzatore manuale passivo (leggi: dito indice) è quantomeno mediocre...
A me non sembra malaccio, con la penna. Sai, dipende molto dalla grafia di chi lo usa (io ho provato proprio ora, per rispondere a te). Con il tablet appoggiato sul tavolo e cercando di scrivere bene, mi riconosce praticamente tutte le parole (a volte mi spezza una parola in due, molto probabilmente perché scrivo le lettere un po' distanziate). Se scrivo più velocemente, e con il tablet in mano, il riconoscimento è meno preciso (sballa varie parole, ad esempio 'Ora provo con il tablet in mano' è stato trasformato in 'Ora prono con il Tablet in mono'.
Buon anno a tutti.
ho approfittato di questi giorni di ferie per fare qualche esperimento di ottimizzazione.
alla fine installando una copia di W10 in modalità compact OS (ma senza customizzare il file di installazione) ho 23,2 Gb di spazio libero.
per ora sono abbastanza soddisfatto.
Come? Occorre una ISO diversa da quella ufficiale?
Ti funziona mappe a me no, ho fatto anche un ripristino e dopo ben 45 minuti ha funzionato per pochi minuti poi tutto come prima mah! L'app si apre ma dopo pochi secondi si chiude....!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alfredo.r
01-01-2016, 17:20
Ho provato a installare Windows 10 ma mi si è piantato e dice installazione non riuscita?
Come posso fare?
Devo ripetere l'installazione?
Ho dovuto anche eliminare il file eds di Windows per far spazio su pc tramite pulizia disco perché voleva 13,6gb liberi...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
michael07
01-01-2016, 17:25
:eek: Dici? Non ho mai usato la pellicola... però se c'è questo pericolo, corro a comprarla. ne conosci una buona? Che sia semplice da mettere e non dia fastidio?
tra l'altro non l'ho mai usata neanche sul S. note 10.1... anche lì dovrei metterla!
Se lo hai usato a lungo e non è mai successo nulla (mi riferisco al note), non è detto che si corra questo rischio. :)
michael07
01-01-2016, 17:25
Ho provato a installare Windows 10 ma mi si è piantato e dice installazione non riuscita?
Come posso fare?
Devo ripetere l'installazione?
Ho dovuto anche eliminare il file eds di Windows per far spazio su pc tramite pulizia disco perché voleva 13,6gb liberi...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Per caso hai una microsd inserita?
jeffryeretico
01-01-2016, 17:35
A me da errore come se non vi fosse installata la scheda audio...
Che devo fare :(
alfredo.r
01-01-2016, 17:42
Per caso hai una microsd inserita?
No, tablet nuovo di pacca, ho solo installato la suite Office per non perdere la licenza e iobitunistaller come suggerito da qualche utente poco sopra per eliminare mccafee...
Siccome non c'era abbastanza spazio l'installazione s'è fermata e con strumenta pulizia disco ho eliminato il file esd di Windows (come da Windows suggerito fra l'altro) poi l'installazione è finalmente partita e mi ha dato errore...
Ora sto riprovando...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
randorama
01-01-2016, 17:50
Come? Occorre una ISO diversa da quella ufficiale?
Ti funziona mappe a me no, ho fatto anche un ripristino e dopo ben 45 minuti ha funzionato per pochi minuti poi tutto come prima mah! L'app si apre ma dopo pochi secondi si chiude....!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
io ho usato quella ufficiale (quella scaricata con il tool microsoft); ho letto di qualcuno che ha alleggerito la iso togliendo la roba che non gli serve, ma non mi era chiarissimo se così facendo sarei riuscito a fare il boot dal bios uefi e non mi sono complicato la vita.
mappe l'ho provato or ora e funziona; per altro è notevole quanto sia precisa la localizzazione senza gps.
adesso devo solo capire come creare un'immagine di ripristino "Eufi compatibile"...
No, tablet nuovo di pacca, ho solo installato la suite Office per non perdere la licenza e iobitunistaller come suggerito da qualche utente poco sopra per eliminare mccafee...
Siccome non c'era abbastanza spazio l'installazione s'è fermata e con strumenta pulizia disco ho eliminato il file esd di Windows (come da Windows suggerito fra l'altro) poi l'installazione è finalmente partita e mi ha dato errore...
Ora sto riprovando...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Se stai installando ex novo e non hai spazio formatta c occhio che perdi i tuoi dati salvati o se vuoi una installazione completamente pulita pupi anche eliminare tutte le partizioni tanto le ricrea w10 e dopo serve qualche drivers da hp diciamo che il pacchetto chip è sufficiente ma comunque li trovi tutti anche se win ne istallare da solo la maggior parte
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alfredo.r
01-01-2016, 17:52
Riprovando l'installazione di Windows 10 mi dice nuovamente spazio insufficiente, servono 13,7 gb e io ne ho 11.8...
Mi vien da pensare che il file che ho eliminato prima era quello dell'installazione...
Quindi la mia domanda è come cavolo lo libero lo spazio?
Mi dice di collegare un dispositivo esterno, gli ho attaccato un hdd esterno ma non lo legge come device su cui appoggiarsi, quindi che devo fare?
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
randorama
01-01-2016, 17:52
A me non sembra malaccio, con la penna. Sai, dipende molto dalla grafia di chi lo usa (io ho provato proprio ora, per rispondere a te). Con il tablet appoggiato sul tavolo e cercando di scrivere bene, mi riconosce praticamente tutte le parole (a volte mi spezza una parola in due, molto probabilmente perché scrivo le lettere un po' distanziate). Se scrivo più velocemente, e con il tablet in mano, il riconoscimento è meno preciso (sballa varie parole, ad esempio 'Ora provo con il tablet in mano' è stato trasformato in 'Ora prono con il Tablet in mono'.
grazie per il test.
certo con la mia calligrafia non parto avvantaggiato; speravo ci fosse una sorta di training (come per i vecchi ocr) ma sembra proprio di no...
A me da errore come se non vi fosse installata la scheda audio...
Che devo fare :(
Installare i driver da hp
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
jeffryeretico
01-01-2016, 17:55
Installare i driver da hp
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non li trovo... Hai il link?
io ho usato quella ufficiale (quella scaricata con il tool microsoft); ho letto di qualcuno che ha alleggerito la iso togliendo la roba che non gli serve, ma non mi era chiarissimo se così facendo sarei riuscito a fare il boot dal bios uefi e non mi sono complicato la vita.
mappe l'ho provato or ora e funziona; per altro è notevole quanto sia precisa la localizzazione senza gps.
adesso devo solo capire come creare un'immagine di ripristino "Eufi compatibile"...
Usa macrium reflect
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riprovando l'installazione di Windows 10 mi dice nuovamente spazio insufficiente, servono 13,7 gb e io ne ho 11.8...
Mi vien da pensare che il file che ho eliminato prima era quello dell'installazione...
Quindi la mia domanda è come cavolo lo libero lo spazio?
Mi dice di collegare un dispositivo esterno, gli ho attaccato un hdd esterno ma non lo legge come device su cui appoggiarsi, quindi che devo fare?
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Ma installi da usb win ISO?
Devi semplicemente piallare il tuo disco sarà win a ricreare anche le partizioni ovviamente se hai dati tuoi fatti Una copia devi poi scaricare da hp quello che vuoi per riportare tutto come prima se non sei interessato metti solo i driver che mancano
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non li trovo... Hai il link?
Hai il 200 ?
http://support.hp.com/it-it/product/HP-Pavilion-10-n200-x2-Detachable-PC/8744659
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alfredo.r
01-01-2016, 18:14
Sono riuscito a far partire finalmente l'installazione di Windows 10...
Collegando l'hdd esterno prima di avviare la procedura lo vede nel momento in cui mi avvisa dello spazio insufficiente...
Ora sta installando tranquillamente sfruttando l'hard disk esterno come memoria temporanea di passaggio...
Sono all'11% del totale, speriamo che finisca presto :D
È assurdo che ho acceso il pc alle 3 e ancora non riesco ad usarlo -.-"
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
fenix-69
01-01-2016, 19:43
Ragazzi a me continua a dare problemi al wifi.. :(
Appena va in sospensione, una volta riacceso rimane connesso alla mia wifi ma la connessione rimane "imballata".
Ogni volta sono costretto a fare manualmente con disconnetti-connetti per riuscire ad usare di nuovo il wifi... :muro: :muro: :muro:
Qualcuno ha i medesimi problemi ed ha trovato un modo per risolvere ?
jeffryeretico
01-01-2016, 19:47
ragazzi a me non va più nulla del tablet, solo la tastiera e il wifi, niente audio niente touch niente rilevatore di luce... che devo fare?
nemmeno scaricando i driver va
come se non fossero installati i dispositivi
jeffryeretico
01-01-2016, 20:14
la situazione è la seguente, non funziona l'alimentazione e il portatile mi dice che è da collegare alla presa anche se lo è.
come devo fare per ripristinare il tutto?
jeffryeretico
01-01-2016, 20:33
ok è toenato ad accendersi ma funziona solo tastiera e wifi, tuttoil resto incluso il touch no
ok è toenato ad accendersi ma funziona solo tastiera e wifi, tuttoil resto incluso il touch no
Considerando che l'hardware non dovrebbe avere problemi io farei in questo modo:
1) http://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10 scarica media creation tool e con questo crei la iso win32 su usb
2) da bios f10 disabilita secure boot e poi avvia la usb f9
3) installa Windows ex novo quando ti propone il disco c elimina le partizioni non formattare
4) in 20 min avrai w10 probabilmente non funzioneranno alcune cose a causa dei driver
5) scaricali da qui http://support.hp.com/it-it/drivers/selfservice/hp-pavilion-10-n200-x2-detachable-pc/8744659/model/8901985
i primi 5 fino a bios n.b. sarebbero necessari solo i 2 sotto la voce chipset
ora dovrebbe funzionare tutto !
per la cronaca non so se dipenda da hp o da win ma spesso ci sono rallentamenti e a me le mappe continuano non funzionare anche facendo ripristino quindi installazione pulita al primo avvio va poi l'app si apre e dopo pochi secondi si chiude ........ !!!
jeffryeretico
01-01-2016, 21:25
Considerando che l'hardware non dovrebbe avere problemi io farei in questo modo:
1) http://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10 scarica media creation tool e con questo crei la iso win32 su usb
2) da bios f10 disabilita secure boot e poi avvia la usb f9
3) installa Windows ex novo quando ti propone il disco c elimina le partizioni non formattare
4) in 20 min avrai w10 probabilmente non funzioneranno alcune cose a casusa dei driver
5) scarica da qui http://support.hp.com/it-it/drivers/selfservice/hp-pavilion-10-n200-x2-detachable-pc/8744659/model/8901985
i primi 5 fino a bios n.b.
ora dovrebbe funzionare tutto !
grazie in anticipo, il problema che ho scaricato per esempio l'audio ma il tablet dice che il compenente audio non è installato…. quindi come se non fosse un problema di driver :(
e quando mi ha chiesto di installare c'erano diverse partizioni… devo eliminarle tutte?
randorama
01-01-2016, 22:29
Usa macrium reflect
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
grazie per la dritta.
avevo tutti i miei tool di imaging, ma sto cavolo di bios "solo uefi" mi ha veramente colto in contropiede.
per il resto.. bah, il menu start di windows 10 mi pare persino peggio di quello di W8.
mi sa che mi cercherò qualche start di terze parti.
randorama
01-01-2016, 22:31
grazie in anticipo, il problema che ho scaricato per esempio l'audio ma il tablet dice che il compenente audio non è installato…. quindi come se non fosse un problema di driver :(
e quando mi ha chiesto di installare c'erano diverse partizioni… devo eliminarle tutte?
dopo l'installazione non andava neppure a me.
tuttavia, non appena installato il driver audio (che per altro è il primo sul sito Hp) è andato senza nessun problema.
jeffryeretico
01-01-2016, 22:41
perfetto ragazzi , funziona tutto!
avevo perso lesperanze dopo aver scaricato il primo driver audio invece bastava scaricare il secondo quello contenente diversi utility...
grazie a tutti
alfredo.r
01-01-2016, 23:46
Vi aggiorno anche sulla mia situation...
Tablet aggiornato a Windows 10, pare funzionare tutto (la fotocamera non l'ho provata tanto non mi interessa ma domani se ho tempo lo faccio) ho navigato un po' su internet e ho notato che le gesture del touchpad non ci sono più (bisogna scaricare qualche driver/utility a parte?) per il resto il tablet funziona come prima...
L'ho messo anche sotto stress con una sessione di half life 2 e pare aver retto bene :D
Domani vedo di fare qualche altra prova per adesso posso solo dire che dal punto di vista dell'uso tablet è inferiore sia al mio ex iPad 4 che ai vari tablet Android di fascia medio alta...
Però questo è un pc mentre quelli no, questo ha Windows, e per me è fondamentale avere sempre Office e STEAM a disposizione, anche a costo di dover usare edge per navigare :asd:
A proposito qualche buon adblocker per edge? Adblock plus non lo fanno per questo browser...
Altrimenti anche un browser più leggero con adblocker integrato va bene ;)
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
michael07
01-01-2016, 23:57
A proposito qualche buon adblocker per edge? Adblock plus non lo fanno per questo browser...
Altrimenti anche un browser più leggero con adblocker integrato va bene ;)
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Browser più leggeri di edge non esistono su questo hardware... e per ora non esistono estensioni per edge, perché non ancora abilitate da Microsoft.
grazie in anticipo, il problema che ho scaricato per esempio l'audio ma il tablet dice che il compenente audio non è installato…. quindi come se non fosse un problema di driver :(
e quando mi ha chiesto di installare c'erano diverse partizioni… devo eliminarle tutte?
ne dovresti avere 3 in tutto tu quante te ne ritrovi ?
Grazie :)
Secondo te la batteria si può essere danneggiata? Secondo le statistiche il tutto è successo in un giorno e non capisco come possa essere successo siccome in quel giorno non l'ho usato. L'unieuro lo sostituirebbe?
Che wear level hai ? Non saprei dovresti capire se si scarica in meno tempo non è detto che l'app funzioni al 100%
Se non sono trascorsi più di 7 gg si altrimenti assistenza hp e qui sono dolori personalmente non mi piace !!!
alfredo.r
02-01-2016, 07:44
Browser più leggeri di edge non esistono su questo hardware... e per ora non esistono estensioni per edge, perché non ancora abilitate da Microsoft.
Peccato perché edge sembra un passo avanti rispetto ad Internet Explorer però senza adblock alcuni siti sono da spararsi nelle p***e ...
Ad ogni modo, per la questione gesture del touchpad come mi consigliate di procedere? C'è qualche modo per riabilitarle?
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Buongiorno ragazzi e auguri di buon anno.
Ho acquistato un hp x2 210 e mi sono accorto che l'audio gracchia , ad esempio quando si alza il volume cliccando sulla barra oppure all'inserimento di una penna usb.
Il problema è in qualche modo risolvibile o devo affidarmi all'assistenza hp?
michael07
02-01-2016, 08:41
Peccato perché edge sembra un passo avanti rispetto ad Internet Explorer però senza adblock alcuni siti sono da spararsi nelle p***e ...
Ad ogni modo, per la questione gesture del touchpad come mi consigliate di procedere? C'è qualche modo per riabilitarle?
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Per edge è questione di tempo, al prossimo aggiornamento consistente saranno abilitate le estensioni. Poi ci sarà il problema delle poche estensioni, ma quello dipende dall'appeal Microsoft verso gli sviluppatori :)
Per le gesture del touchpad, hai installato i driver del sito hp?
alfredo.r
02-01-2016, 09:18
Per edge è questione di tempo, al prossimo aggiornamento consistente saranno abilitate le estensioni. Poi ci sarà il problema delle poche estensioni, ma quello dipende dall'appeal Microsoft verso gli sviluppatori :)
Per le gesture del touchpad, hai installato i driver del sito hp?
Sicuramente a breve uscirà il supporto e sono sicuro che gli adblocker saranno fra i primi componenti adattati a questo nuovo browser ;)
No non ho installato nessun driver dal sito hp ho fatto fare tutto a Windows 10...
Dici che me lo devo fare un giro sul sito ufficiale?
Il mio modello è lo 011...
Inoltre sai per caso quali sono i bloatware hp da eliminare?
Finora ho fatto fuori Twitter, trip advisor, the wheater channel, hp connected photo e connected music, mccafee central (+ antivirus), ero indeciso se eliminare anche hp support assistant (quel punto interrogativo nella barra delle app è troppo brutto!) salute e benessere e altra roba di questo tipo...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Sicuramente a breve uscirà il supporto e sono sicuro che gli adblocker saranno fra i primi componenti adattati a questo nuovo browser ;)
No non ho installato nessun driver dal sito hp ho fatto fare tutto a Windows 10...
Dici che me lo devo fare un giro sul sito ufficiale?
Il mio modello è lo 011...
Inoltre sai per caso quali sono i bloatware hp da eliminare?
Finora ho fatto fuori Twitter, trip advisor, the wheater channel, hp connected photo e connected music, mccafee central (+ antivirus), ero indeciso se eliminare anche hp support assistant (quel punto interrogativo nella barra delle app è troppo brutto!) salute e benessere e altra roba di questo tipo...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Basta andare in sistema gestione dispositivi e controllare se la prima voce ha device senza driver.
Se non c'è nulla i driver hp non sono necessari, strano perché 3 voci dovrebbero esserci e se non erro facendo ricerca sul web si riducono a 2!
Puoi eliminare tutti gli inutili software hp! E tutto quello che non usi o che scade
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alfredo.r
02-01-2016, 11:43
Basta andare in sistema gestione dispositivi e controllare se la prima voce ha device senza driver.
Se non c'è nulla i driver hp non sono necessari, strano perché 3 voci dovrebbero esserci e se non erro facendo ricerca sul web si riducono a 2!
Puoi eliminare tutti gli inutili software hp! E tutto quello che non usi o che scade
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ho capito...
Poi i driver li cerca da soli o devo metterceli io manualmente?
Purtroppo è il mio primo device con win 10 e non sono molto ferrato, su win7 andavo decisamente più spedito :D
Ok quindi tutto quello con scritto hp si può eliminare senza problemi giusto?
Almeno così elimino un po' di roba e provo a ottimizzare un altro po' il sistema operativo...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
randorama
02-01-2016, 11:55
Inoltre sai per caso quali sono i bloatware hp da eliminare?
Finora ho fatto fuori Twitter, trip advisor, the wheater channel, hp connected photo e connected music, mccafee central (+ antivirus), ero indeciso se eliminare anche hp support assistant (quel punto interrogativo nella barra delle app è troppo brutto!) salute e benessere e altra roba di questo tipo...
se fai un'installazione pulita dalla ISO "ufficiale", risolvi il problema alla radice :D
alfredo.r
02-01-2016, 12:03
se fai un'installazione pulita dalla ISO "ufficiale", risolvi il problema alla radice :D
Vorrei evitare di perderci ulteriore tempo...
Cancellare il bloatware mi costa solo qualche minuto, un'altra installazione diverse ore...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Che wear level hai ? Non saprei dovresti capire se si scarica in meno tempo non è detto che l'app funzioni al 100%
Se non sono trascorsi più di 7 gg si altrimenti assistenza hp e qui sono dolori personalmente non mi piace !!!
Il wear level è al 25%. La batteria invece di durare 8-9 ore ne dura 6 e mezzo. Non è un problema di app perché ho controllato sia tramite le statistiche della batteria del sistema stesso, sia tramite Ubuntu. Il tab ce l'ho da quasi 7 mesi e sapevo che prima o poi la batteria sarebbe calata, ma non così rapidamente da un giorno all'altro senza usarlo. L'avevo comprato da Unieuro ed ho una garanzia di 2 anni quindi credo che non dovrebbero fare storie. L'unica paura è che mi torna peggio di prima, sapendo come funziona l'assistenza. Inoltre non credo che lo rivedrò prima di un mese.
michael07
02-01-2016, 12:37
Vorrei evitare di perderci ulteriore tempo...
Cancellare il bloatware mi costa solo qualche minuto, un'altra installazione diverse ore...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Al posto tuo avrei fatto un update senza mantenere le app. Comunque un'installazione pulita ci mette davvero poco...
Per i driver, di sicuro ti ha trovato quelli generici di windows. Scarica dal sito HP e abiliterai tutte le gesture.
Io dopo installazione pulita ho installato solo chipset e touchpad.
randorama
02-01-2016, 12:43
Vorrei evitare di perderci ulteriore tempo...
Cancellare il bloatware mi costa solo qualche minuto, un'altra installazione diverse ore...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
in realtà è un'oretta, se non ti fai prendere le paranoie da ottimizzazione (io ci ho perso un'ora in più ma solo perchè avevo poca dimestichezza con DISM e perchè c'era un refuso nelle istruzioni che ho trovato in rete)
anch'io, in prima battuta, ho fatto l'aggiornamento partendo da W8; ma mi garbava assai poco la fuffa che rimaneva e i 5-6 giga bruciati tra partizione di ripristino e installazione in modalità "standard".
michael07
02-01-2016, 12:56
in realtà è un'oretta, se non ti fai prendere le paranoie da ottimizzazione (io ci ho perso un'ora in più ma solo perchè avevo poca dimestichezza con DISM e perchè c'era un refuso nelle istruzioni che ho trovato in rete)
anch'io, in prima battuta, ho fatto l'aggiornamento partendo da W8; ma mi garbava assai poco la fuffa che rimaneva e i 5-6 giga bruciati tra partizione di ripristino e installazione in modalità "standard".
Una mezz'oretta per l'installazione, poi due driver e update vari ... per un pc appena comprato (che andrebbe comunque configurato o ripulito da schifezze preinstallate), direi che va più che bene. Anche perché si può fare altro mentre si fanno queste cose, non è da seguire minuto per minuto...
Già DISM e cose simili non sono necessarie per tutti.
randorama
02-01-2016, 13:12
Una mezz'oretta per l'installazione, poi due driver e update vari ... per un pc appena comprato (che andrebbe comunque configurato o ripulito da schifezze preinstallate), direi che va più che bene. Anche perché si può fare altro mentre si fanno queste cose, non è da seguire minuto per minuto...
Già DISM e cose simili non sono necessarie per tutti.
a me l'installazione update ci ha messo un po' di più, considerata anche la fase di ottimizzazione finale; non so se e quanto abbia dovuto scaricare di aggiornamenti.
durante l'installazione da zero, oltre al tempo perso in tentativi ed errori miei, 5 minuti sono andati per ricreare le partizioni ottimizzate, 10 per finalizzare l'image deployment.
l'iso che ho usato poi non era "freschissima", non escludo di essermi bruciato qualche altro minuto.
come che sia, considerati le dimensioni risicate dello storage, considero le due ore un investimento :)
bonzoxxx
02-01-2016, 13:15
Preso l'n105nl, davvero simpatico, sto facendo a cazzotti con l'interfaccia touch di win10 però non male davvero.
Al momento ho 11.7GB occupati, ma con ogni probabilità lo piallerò per comprimere win10 al massimo.
Per il momento, direi soddisfattissimo :)
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
alfredo.r
02-01-2016, 13:21
Attraverso ho support assistant mi ha trovato dei nuovi driver e adesso glieli sto facendo installare sperando che migliorino anche un po' le prestazioni del sistema...
Che sono questi dism che dite?
Avete qualche guida da seguire per ottimizzare meglio il software?
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
bonzoxxx
02-01-2016, 14:00
Ragazzi chi ha il l'n002nl potrebbe fare un geekbench? Un uccellino mi ha detto che il nuovo ha una cpu più lenta...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
randorama
02-01-2016, 14:06
Attraverso ho support assistant mi ha trovato dei nuovi driver e adesso glieli sto facendo installare sperando che migliorino anche un po' le prestazioni del sistema...
Che sono questi dism che dite?
Avete qualche guida da seguire per ottimizzare meglio il software?
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Dism è la procedura di image deployment.
senza entrare troppo nel merito (non ne so molto), io ho usato questa guida
http://www.windowsblogitalia.com/2015/10/windows-10-compact-os/
come ho detto, funziona e si risparmia un bel po' di spazio, anche perchè la partizione di ripristino è di soli 500 mega.
non mi è chiarissimo quanto permetterà di ripristinare, ma credo che lo scoprirò presto; sto cominciando a pasticciare con questo cosino.
il menu di windows 10 comunque a mio modesto avviso è incasinato persino peggio di quello di windows 8.
qualcuno ha già installato classic shell?
alfredo.r
02-01-2016, 14:08
Guarda se vedi qualche video su internet dei teclast (che sono stai i primi a montare cherry trail) si vede nelle comparative che le prendono dai bay trail (c'era tipo un video sul benchmark di dying light se non sbaglio) la cosa all'epoca mi sembrò strana ma se è così è un vero peccato...
P.s installando i driver dall'utility hp adesso ho di nuovo il touchpad funzionante nelle gesture, probabilmente era come aveva detto michael forse win 10 mi aveva installando dei driver "generici"...
Stasera voglio riprovare half life per vedere se magari mi becco anche qualche fps in più in game, sarebbe l'ideale :D
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
AlexCyber
02-01-2016, 15:12
Per chi ha usato il CompactOS ha trovato differenze sulle prestazioni in geneale del pc? :)
Per chi ha usato il CompactOS ha trovato differenze sulle prestazioni in geneale del pc? :)
Io l'ho usato ma non sembrano esserci peggioramenti. Devo però fare test più approfonditi. Però a me la memoria è rimasta invariata, non ne è stata liberata.
Io l'ho usato ma non sembrano esserci peggioramenti. Devo però fare test più approfonditi. Però a me la memoria è rimasta invariata, non ne è stata liberata.
Ma ti è stato chiesto il seriale di win10 ?
A me non è stato chiesto facendo installazione pulita ma ora facendo la compact lo richiede .... spero di recuperarlo da una immagine marciume che ho ma francamente non do se si monta virtualmente che @@ inoltre a chi interessasse l'immagine non è win ma esd
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma ti è stato chiesto il seriale di win10 ?
A me non è stato chiesto facendo installazione pulita ma ora facendo la compact lo richiede .... spero di recuperarlo da una immagine marciume che ho ma francamente non do se si monta virtualmente che @@ inoltre a chi interessasse l'immagine non è win ma esd
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io non ho ancora fatto installazioni pulite. Il CompactOS l'ho abilitato tramite riga di comando e ci ha impiegato una quindicina di minuti.
Io non ho ancora fatto installazioni pulite. Il CompactOS l'ho abilitato tramite riga di comando e ci ha impiegato una quindicina di minuti.
Ma non ti ha chiesto il seriale l'hai fatto inserendo usb con w10 e da cm giusto?
Forse ci sono basta saltare e non mettere nulla e al collegamento si dovrebbe attivare e così?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma non ti ha chiesto il seriale l'hai fatto inserendo usb con w10 e da cm giusto?
Forse ci sono basta saltare e non mettere nulla e al collegamento si dovrebbe attivare e così?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
No, l'ho fatto da sistema aperto da CMD.
Per chi ha usato il CompactOS ha trovato differenze sulle prestazioni in geneale del pc? :)
No è appena partito 5,45gb di spazio occupato manca ancora qualche driver che installero' manualmente per rosicare ancora un po' di spazio (basta espandere i driver hp con 7zip e poi facendo aggiorna driver puntare alla cartella dove li hai espansi)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
No, l'ho fatto da sistema aperto da CMD.
Infatti il correttore si era mangiato la d!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
jeffryeretico
02-01-2016, 17:43
Versione n105nl appena presa....appena venduta la 200 ;)
Finalmente sono riuscito a prendere anche io l'n105nl :D
Allora, la versione con windows home 64 appena accesa ha disponibili 16,1 GB su 28,01 GB.
Dopo aver rimosso il bloatware sono arrivato a 16,3 GB :D
Ecco i programmi per me inutili subito eliminati:
- Avast SecureLine
- Amazon
- Booking
- Dropbox
- Evernote
- Giochi WildTangent
- McAfee LIveSafe
- Tripadvisor
- Word Mobile
- Excel Mobile
- Powerpoint Mobile
- Twitter
Oltre alla partizione principale di Windows da 28.01 GB (C:) qui ne esiste una da 260 MB (partizione di sistema EFI) e da 745 MB (partizione di ripristino)
michael07
02-01-2016, 18:34
Ragazzi chi ha il l'n002nl potrebbe fare un geekbench? Un uccellino mi ha detto che il nuovo ha una cpu più lenta...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
La cpu nuova ha benchmark migliori. Resta da vedere quanto incida questo miglioramento, e se la resa della batteria e le temperature massime risentono in qualche modo.
Ma in generale x5 a 199 è davvero un ottimo affare.
Se l'avete preso con Windows 10 già installato non c'è bisogno di fare il CompactOs perché è già stato attivato.
Per verificare la situazione sul vostro computer potete lanciare questo comando:
Compact.exe /CompactOS:query
jhonnyzzo
02-01-2016, 18:45
Finalmente sono riuscito a prendere anche io l'n105nl :D
Allora, la versione con windows home 64 appena accesa ha disponibili 16,1 GB su 28,01 GB.
Dopo aver rimosso il bloatware sono arrivato a 16,3 GB :D
Ecco i programmi per me inutili subito eliminati:
- Avast SecureLine
- Amazon
- Booking
- Dropbox
- Evernote
- Giochi WildTangent
- McAfee LIveSafe
- Tripadvisor
- Word Mobile
- Excel Mobile
- Powerpoint Mobile
- Twitter
Oltre alla partizione principale di Windows da 28.01 GB (C:) qui ne esiste una da 260 MB (partizione di sistema EFI) e da 745 MB (partizione di ripristino)
Alla fine ti è arrivata l'email di conferma? A me ancora niente :( speriamo che almeno lunedì possa già ritirarlo presso il punto vendita indicato
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
michael07
02-01-2016, 18:47
Sul discorso benchmark, ho fatto altre ricerche.
In effetti x5 su molti aspetti resta simile o con poche migliorie. Unieuro mi da disponibilità per il ritiro del nuovo modello nella mia città (fino a ieri no), ma credo che il gioco non valga la candela (volendo fare il cambio senza rimetterci un euro, mi servirebbe qualche settimana per piazzare il "vecchio"), da una parte mi sono anche affezionato al colore bianco! :D
in tutto questo pagando con carta bancoposta verrebbe 195,99. :)
randorama
02-01-2016, 19:02
Io l'ho usato ma non sembrano esserci peggioramenti. Devo però fare test più approfonditi. Però a me la memoria è rimasta invariata, non ne è stata liberata.
il grosso vantaggio (solo se lo si fa da 0, però) è il risparmio sull'immagine di ripristino.
compattando dopo si comprimono solo i file di sistema.
il seriale me lo ha in effetti chiesto; non avendo avuto la precauzione di tenermi a portata di mano quello di 8.1 ho cliccato su ignora... è andato avanti senza problemi.
dovrebbe leggerlo direttamente del bios uefi, credo...
jeffryeretico
02-01-2016, 19:03
Sul discorso benchmark, ho fatto altre ricerche.
In effetti x5 su molti aspetti resta simile o con poche migliorie. Unieuro mi da disponibilità per il ritiro del nuovo modello nella mia città (fino a ieri no), ma credo che il gioco non valga la candela (volendo fare il cambio senza rimetterci un euro, mi servirebbe qualche settimana per piazzare il "vecchio"), da una parte mi sono anche affezionato al colore bianco! :D
in tutto questo pagando con carta bancoposta verrebbe 195,99. :)
Scusa ma io sono stato oggi è ho chiesto di pagare con il banco posta se vi fosse stato uno sconto e mi hanno detto no secco
Alla fine ti è arrivata l'email di conferma? A me ancora niente :( speriamo che almeno lunedì possa già ritirarlo presso il punto vendita indicato
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Sì, proprio oggi alle 14 per quello che avevo bloccato il primo gennaio e verso le 16 per quello che avevo bloccato una settimana fa (che ho poi provveduto ad annullare).
Comunque ho visto che adesso di questo modello hanno un bel po' di scorte.
jeffryeretico
02-01-2016, 19:06
Alla fine ti è arrivata l'email di conferma? A me ancora niente :( speriamo che almeno lunedì possa già ritirarlo presso il punto vendita indicato
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Arrivata subito e ritirato oggi...
Fatemi capire, ora che l'ho appena comprato mi state dicendo che la cpu secondo alcuni test ė più lenta? Io vi ammazzo :muro: :D
michael07
02-01-2016, 19:18
Scusa ma io sono stato oggi è ho chiesto di pagare con il banco posta se vi fosse stato uno sconto e mi hanno detto no secco
Solo pagando online.
Arrivata subito e ritirato oggi...
Fatemi capire, ora che l'ho appena comprato mi state dicendo che la cpu secondo alcuni test ė più lenta? Io vi ammazzo
In molti test è più veloce la nuova. Dipende dai benchmark, che poi spesso non hanno un oggettivo riscontro nell'uso medio. Diciamo che non vale tanto la pena rimetterci. Personalmente del nuovo modello mi attira il wifi dual band.
Ovviamente parlo di chi ha già il modello precedente. Chi deve acquistarlo fa bene a fiondarsi sull'x5! :)
jeffryeretico
02-01-2016, 19:19
La cpu nuova ha benchmark migliori. Resta da vedere quanto incida questo miglioramento, e se la resa della batteria e le temperature massime risentono in qualche modo.
Ma in generale x5 a 199 è davvero un ottimo affare.
Credi che la batteria duri meno?
michael07
02-01-2016, 19:39
Credi che la batteria duri meno?
Credo differenze minime in tutto, prestazioni (tranne qualche raro caso in cui si sfrutti la gpu), autonomia e temperature. Sicuramente il boost sarà lato wifi, visto che la scheda del modello precedente era scarsa davvero...
jeffryeretico
02-01-2016, 19:56
Credo differenze minime in tutto, prestazioni (tranne qualche raro caso in cui si sfrutti la gpu), autonomia e temperature. Sicuramente il boost sarà lato wifi, visto che la scheda del modello precedente era scarsa davvero...
benissimo
jeffryeretico
02-01-2016, 20:13
cmq aulla scarola del mio c'è scritto INTEL ATOM Z8300…
giusto no?
???:confused:
:)
jhonnyzzo
02-01-2016, 20:37
Sì, proprio oggi alle 14 per quello che avevo bloccato il primo gennaio e verso le 16 per quello che avevo bloccato una settimana fa (che ho poi provveduto ad annullare).
Comunque ho visto che adesso di questo modello hanno un bel po' di scorte.
Che palle a me ancora niente, fatta richiesta ieri... Aspettiamo domani.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
jeffryeretico
02-01-2016, 21:13
Che palle a me ancora niente, fatta richiesta ieri... Aspettiamo domani.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Se vuoi te lo compro e spedisco io
il grosso vantaggio (solo se lo si fa da 0, però) è il risparmio sull'immagine di ripristino.
compattando dopo si comprimono solo i file di sistema.
il seriale me lo ha in effetti chiesto; non avendo avuto la precauzione di tenermi a portata di mano quello di 8.1 ho cliccato su ignora... è andato avanti senza problemi.
dovrebbe leggerlo direttamente del bios uefi, credo...
ma poi l'ha attivato a me no !!
non è che occorreva disabilitare secure boot ?
Il wear level è al 25%. La batteria invece di durare 8-9 ore ne dura 6 e mezzo. Non è un problema di app perché ho controllato sia tramite le statistiche della batteria del sistema stesso, sia tramite Ubuntu. Il tab ce l'ho da quasi 7 mesi e sapevo che prima o poi la batteria sarebbe calata, ma non così rapidamente da un giorno all'altro senza usarlo. L'avevo comprato da Unieuro ed ho una garanzia di 2 anni quindi credo che non dovrebbero fare storie. L'unica paura è che mi torna peggio di prima, sapendo come funziona l'assistenza. Inoltre non credo che lo rivedrò prima di un mese.
25% e alto io ho 2% andrei in assistenza credo che inzialmente sia in garanzia anche la batteria
Dopo una installazione di compact ho avuto un problema con il seriale.... ora
però ho scoperto che mi installato w10
pro e non capisco come sia successo
l'unica differenza è che avendo chiesto il seriale che prima non avevo ho lasciato il campo buono ed ho proseguito... Mi tocca riprovare in ogni caso salvare il seriale prima
Forse ho risolto il problema potrebbe essere nel nuovo media creation tool che non permette più di scegliere tra Home e oro ma solo 64 e 32 e quindi
nella procedura occorre index:2 e non index:1
Confermato e serve il seriale !
ora lo spazio occupato è appena 5,47gb con 23gb liberi non male !
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
michael07
03-01-2016, 08:58
Una tabella dei primi confronti tra bay trail e cherry trail.
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/03/271121f8b76cfcb89d86b3649a306def.jpg
bonzoxxx
03-01-2016, 09:01
Oh in effetti va un pelo più lento l'x5 O.O vabbè, roba da niente, però strano dato il PP da 14nm dovrebbe avere un turbo migliore. Pazienza, recupera dal lato grafico :)
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
alfredo.r
03-01-2016, 09:04
Sinceramente l'unica cosa che invidio allo z8300 è la gpu un filo migliore....
Questo tablet è proprio al limite lato gaming e con una gpu migliore quale quella dell'x5 sarebbe riuscito a garantire i 30fps nei giochi un po' più recenti...
In realtà il vero passo avanti è al momento l'x7 che però monta il Surface e costa più di 500€ soldi con i quali puoi tranquillamente comprare un ultrabook 13 che questo tablet se lo mangia a colazione...
La fascia di prezzo ideale per queste macchine è fra i 150 e i 300€ massimo, dove con 300€ dovrebbero essere vendute macchine top con almeno 4gb di ram e x5 a corredo ...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
bonzoxxx
03-01-2016, 09:07
Concordo. Il surface 3 avrebbe dovuto avere un coreM, allora si che sarebbe stato un buon acquistò.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
bonzoxxx
03-01-2016, 09:20
Segnalo che il teclast con x5 va male perché throttla tantissimo.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
alfredo.r
03-01-2016, 09:50
Segnalo che il teclast con x5 va male perché throttla tantissimo.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ah ecco perché... Pareva strano che le prendeva dal teclast vecchio...
Comunque io sta roba cinese non la comprerei manco morto...
Vabbè che pure i nostri hp là li fanno, ma almeno prima di essere commerciati in Europa un minimo li controllano...
Comunque device con core M 2 in 1 ci sono ma costano 600€, praticamente fuori parametro per chiunque sano di mente...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
jeffryeretico
03-01-2016, 10:29
Oh in effetti va un pelo più lento l'x5 O.O vabbè, roba da niente, però strano dato il PP da 14nm dovrebbe avere un turbo migliore. Pazienza, recupera dal lato grafico :)
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Praticmanete ho venduto la versione 200 per quella 105 inutilmente?
bonzoxxx
03-01-2016, 10:53
No vabbè WiFi migliore, usb3, grafica migliore (dopo provo dying light).
Io sono soddisfatto proprio.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
jeffryeretico
03-01-2016, 10:58
No vabbè WiFi migliore, usb3, grafica migliore (dopo provo dying light).
Io sono soddisfatto proprio.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Altrimenti lo ricambio...
A me interessa l'uso della batteria... Se è inferiore sono fregato
Quanto impiega il vostro X2 ad avviarsi?
Dopo l'aggiornamento a Win 10 (v. 1511) ci vogliono 20-23 secondi prima di vedere il logo HP centrale. Poi è sufficientemente rapido.
Quanto impiega il vostro X2 ad avviarsi?
Dopo l'aggiornamento a Win 10 (v. 1511) ci vogliono 20-23 secondi prima di vedere il logo HP centrale. Poi è sufficientemente rapido.
A me è velocissimo. Al massimo 8 secondi per arrivare alla schermata di Windows
Dopo la felice esperienza della installazione compact 23 liberi, ho finalmente individuato il problema che chiudeva mappe dopo 2 secondi.
Ho quelle offrire su sd ma se la estraggo non si chiude, ora avendo restato la evo 64 e avuto conferma che è buona, volevo sapere da chi ha questa sd se è come l'ha formattata io ho exfat e se avendo le mappe su sd ha il mio problema n.b. la prima volta va bene poi ai successivi riavvio si chiude dopo pochi secondi. Grazie
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dopo la felice esperienza della installazione compact 23 liberi, ho finalmente individuato il problema che chiudeva mappe dopo 2 secondi.
Ho quelle offrire su sd ma se la estraggo non si chiude, ora avendo restato la evo 64 e avuto conferma che è buona, volevo sapere da chi ha questa sd se è come l'ha formattata io ho exfat e se avendo le mappe su sd ha il mio problema n.b. la prima volta va bene poi ai successivi riavvio si chiude dopo pochi secondi. Grazie
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Personalmente ho la EVO 64 formattata in exFAT (così come l'ho trovata) con alcune mappe installate su e non ho problemi con l'app mappe.
Personalmente ho la EVO 64 formattata in exFAT (così come l'ho trovata) con alcune mappe installate su e non ho problemi con l'app mappe.
Grazie io l'ho solo formattata eppure con tutto il resto funziona proverò con un altra !
mirko6_89
03-01-2016, 12:59
Salve a tutti e buon anno!
è da un po' che non scrivo più qui e sto perdendo le speranze su questo dispositivo..
Ho avuto sempre problemi con il driver WiFi e neanche l'aggiornamento a windows 10 ha aiutato le cose, portando addirittura a bloccarmi l'aggiornamento a sp1 (mi pare) uscito qui a novembre.
Ho riformattato con la procedura di ripristino ecc ed i problemi anziché diminuire aumentano. Questa mattino ho trovato il tablet con 1% di batteria nonostante l'avessi spento due sere fa.
Ho richiesto il report della batteria con due sorpresine: la prima un valore di battery capacity di 23.5kWh anziché 35 e la presenza, nell'utilizzo recente, di tutto tranne lo shut down.
22:59:10 Connected standby Battery 73 % 17,165 mWh
2016-01-02 07:54:30 Suspended 3 % 703 mWh
2016-01-03 13:05:51 Connected standby AC 3 % 703 mWh
due sere fa ho spento il pc con il 73% (prima riga) ma vedo scritto Connected Standby! la seconda riga non la capisco, evidentemente non si è spento ma è andato in quella maledetta modalità di standby e si è sospeso quando ha raggiunto il 3% (io dormivo..ovviamente) per poi riaccendersi oggi quando ho provato ad accenderlo..
Che sia solo da questo? come faccio a mandarlo realmente in shut down quando faccio la procedura di shut down?
Peer quanto riguarda la batteria da 23.5, che si sia rovinata o solo un problema driver? molte volte ho avuto un errore POWER_DRIVER ecc
Riformatto un'altra volta e intanto metto qualche annuncio per venderlo, ormai mi ha rotto le scatole..
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi..
Buona giornata! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.