PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] HP Pavilion X2 10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14

Lucacat
11-10-2016, 07:37
Questa mattina mi chiamano quelli del call center dell'assistenza di HP chiedendomi di riferirgli la password di Windows, in quanto i tecnici non riescono ad accedere... Cosa c'è di strano? Che gli ho spedito il tablet fresco di formattazione con un account offline privo di ogni tipo di password (all'accensione ci si ritrova direttamente nel desktop senza passare per la schermata degli account) :doh: :mbe:

In ogni caso gli ho dato, su loro richiesta, il consenso a formattare... Mah!! Questo mi fa capire due cose: uno che hanno iniziato effettivamente a metterci mano oggi (e poco importa alla fine), due che i tecnici hanno già inghippi al primo avvio... speriamo bene :rolleyes:

Per curiosità, avevi installato Anniversary Update, e quindi attivato la licenza Windows nel tuo profilo?

Chiedo perché di recente mi stanno tornando alle orecchie più volte casi simili, come se formattando poi il sistema dopo un tot chieda l'accesso dell'utilizzatore della licenza, in questo caso l'account Microsoft.
In tal caso dovrebbe esserci un modo per scollegare le due cose.

Comunque con tutti gli aggiornamenti del caso, il piccolo hp x2 10n105nl va che è una meraviglia, ovviamente nei suoi limiti di utilizzo. Sarebbero bastati 4GB di RAM e 64GB di eMMC che avrei potuto sostituire serenamente il portatile da ufficio e casa, appoggiando i dati molto comodamente nella micro SD e limitando le installazioni su C: ai programmi di sviluppo.

Peccato davvero, bastava un nulla. Ah, e la tastiera Retroilluminata...quella mi servirebbe davvero.

-Leo-
11-10-2016, 11:07
Per curiosità, avevi installato Anniversary Update, e quindi attivato la licenza Windows nel tuo profilo?

Chiedo perché di recente mi stanno tornando alle orecchie più volte casi simili, come se formattando poi il sistema dopo un tot chieda l'accesso dell'utilizzatore della licenza, in questo caso l'account Microsoft.
In tal caso dovrebbe esserci un modo per scollegare le due cose.

Comunque con tutti gli aggiornamenti del caso, il piccolo hp x2 10n105nl va che è una meraviglia, ovviamente nei suoi limiti di utilizzo. Sarebbero bastati 4GB di RAM e 64GB di eMMC che avrei potuto sostituire serenamente il portatile da ufficio e casa, appoggiando i dati molto comodamente nella micro SD e limitando le installazioni su C: ai programmi di sviluppo.

Peccato davvero, bastava un nulla. Ah, e la tastiera Retroilluminata...quella mi servirebbe davvero.

Avevo installato l'Anniversary Update così come il Novembe Update lo scorso anno. In entrambi i casi non ho attivato nessuna licenza sul mio profilo, tutte le informazioni sono state aggiornate automaticamente senza problemi

Comunque durante l'utilizzo del tablet vi era sempre collegato l'account Microsoft, mentre ora che lo ho spedito lo ho mandato con un account classico offline e magari si è verificato il caso che hai descritto.

Lucacat
11-10-2016, 14:23
Avevo installato l'Anniversary Update così come il Novembe Update lo scorso anno. In entrambi i casi non ho attivato nessuna licenza sul mio profilo, tutte le informazioni sono state aggiornate automaticamente senza problemi

Comunque durante l'utilizzo del tablet vi era sempre collegato l'account Microsoft, mentre ora che lo ho spedito lo ho mandato con un account classico offline e magari si è verificato il caso che hai descritto.

Che io sappia, installando Anniversary, la licenza di Windows 10 viene legata ed associata all'account Microsoft (in automatico presumo, sul mio mi sono trovato tutto pronto) e quindi non serve più nemmeno il classico codice di attivazione se si formatta, ed in teoria in in desktop resta valida anche se cambiamo la scheda madre e quindi l'indirizzo Mac.

Questo dubbio mi è sorto perché se io voglio rivendere il pc, in qualche modo dovrei distaccare le due cose. Devo informarmi, ma credo sia successo questo...hanno provato a reinstallare tutto ma al momento dell'attivazione, voleva le tue credenziali e sarà sempre così, presumo.

-Leo-
11-10-2016, 15:53
Che io sappia, installando Anniversary, la licenza di Windows 10 viene legata ed associata all'account Microsoft (in automatico presumo, sul mio mi sono trovato tutto pronto) e quindi non serve più nemmeno il classico codice di attivazione se si formatta, ed in teoria in in desktop resta valida anche se cambiamo la scheda madre e quindi l'indirizzo Mac.

Questo dubbio mi è sorto perché se io voglio rivendere il pc, in qualche modo dovrei distaccare le due cose. Devo informarmi, ma credo sia successo questo...hanno provato a reinstallare tutto ma al momento dell'attivazione, voleva le tue credenziali e sarà sempre così, presumo.

Io comunque prima di darglielo lo ho provato ad avviare un paio di volte e funzionava senza problemi. Ma potrebbe essere che magari dopo del tempo succede come dici.
Almeno abbiamo risolto il mistero delle credenziali (Ed appurato che in Ungheria ancora non sono impazziti) :D

EDIT: AGGIORNAMENTO ASSISTENZA HP

http://i64.tinypic.com/2cp44np.png

A quanto pare poco fa mi hanno spedito il tablet e arriverà domani con spedizione express. Da notare la scritta da me evidenziata: "BAD PART". A naso direi che hanno sostituito un componente difettoso... voi che dite?

PS: Magari può servire a qualcuno:
Le scritte in fondo dove dice "Nessun problema rilevato: info del cliente fornite al centro di assistenza" per le quali chiedevo informazioni qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44101034&postcount=2990), altro non sono che eventi che si creano dopo che l'assitenza contatta il cliente per risolvere qualche problema durate la riparazione (nel mio caso volevano la password del sistema come ho detto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44107171&postcount=3000)). Successivamente, se le informazioni che telefonicamente il cliente gli ha fornito sono state risolutive, sul sito scrivono così per farti capire che hanno superato l'inghippo.

EDIT 2: RESOCONTO ASSISTENZA

Prodotto spedito il: 29/09/16
Prodotto rientrato il: 13/10/16
Riparazione effettuata: cambio batteria danneggiata, reinstallazione OS

Alla fine stamattina è tornato e sembra essere perfettamente funzionante (addirittura hanno risolto gli scricchiolii che aveva la tastiera in alcuni punti): assistenza HP promossa :)

Unica piccola critica al sito per la verifica dello stato della riparazione che è tutto tranne che chiaro

Lucacat
15-10-2016, 11:32
Io comunque prima di darglielo lo ho provato ad avviare un paio di volte e funzionava senza problemi. Ma potrebbe essere che magari dopo del tempo succede come dici.
Almeno abbiamo risolto il mistero delle credenziali (Ed appurato che in Ungheria ancora non sono impazziti) :D

EDIT: AGGIORNAMENTO ASSISTENZA HP

http://i64.tinypic.com/2cp44np.png

A quanto pare poco fa mi hanno spedito il tablet e arriverà domani con spedizione express. Da notare la scritta da me evidenziata: "BAD PART". A naso direi che hanno sostituito un componente difettoso... voi che dite?

PS: Magari può servire a qualcuno:
Le scritte in fondo dove dice "Nessun problema rilevato: info del cliente fornite al centro di assistenza" per le quali chiedevo informazioni qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44101034&postcount=2990), altro non sono che eventi che si creano dopo che l'assitenza contatta il cliente per risolvere qualche problema durate la riparazione (nel mio caso volevano la password del sistema come ho detto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44107171&postcount=3000)). Successivamente, se le informazioni che telefonicamente il cliente gli ha fornito sono state risolutive, sul sito scrivono così per farti capire che hanno superato l'inghippo.

EDIT 2: RESOCONTO ASSISTENZA

Prodotto spedito il: 29/09/16
Prodotto rientrato il: 13/10/16
Riparazione effettuata: cambio batteria danneggiata, reinstallazione OS

Alla fine stamattina è tornato e sembra essere perfettamente funzionante (addirittura hanno risolto gli scricchiolii che aveva la tastiera in alcuni punti): assistenza HP promossa :)

Unica piccola critica al sito per la verifica dello stato della riparazione che è tutto tranne che chiaro

Ottimo dai, abbiamo anche risolto il bug delle micro sd, bisogna solo fare attenzione, essere chiari ed insistere se qualche cosa non ci convince.

erik501
15-10-2016, 12:44
peccato solo ci sia voluto quasi un anno per il problema della microsd

-Leo-
15-10-2016, 19:22
Ottimo dai, abbiamo anche risolto il bug delle micro sd, bisogna solo fare attenzione, essere chiari ed insistere se qualche cosa non ci convince.

Si sono d'accordo. Sono rimasto un po' deluso dall'ennesimo prodotto HP acquistato con problemi (il primo, però, con difetti manifestati all'interno del periodo di garanzia), ma sono invece rimasto molto soddisfatto dall'assistenza

CLAUDIO78
20-10-2016, 11:00
Buongiorno,
ho da poco effettuato un corposo aggiornamento di Win10 tramite Windows Update (non so se anniversary update o qualcos'altro).
Il problema è che adesso mi trovo (su un ssd da 64gb) ben 20gb occupati dalla cartella Windows.old che non riesco a cancellare in nessuna maniera (ne tramite "pulizia del disco" ne tramite il tasto "elimina" direttamente sulla cartella).
Al momento ho solo una decina di gigabyte liberi.
Avete idea di come possa ovviare a tale inconveniente?
Grazie

ps: tablet eccellente. Se avesse avuto un display con una 50ina di nits in più sarebbe stato perfetto.

erik501
20-10-2016, 16:29
in pulizia disco c'e' l'opzione per eliminare le vecchie installazioni.
Attenzione con la cancellazione diretta della cartella Windows.old ci sono dei collegamenti che puntano a file di sistema che con la cancellazione diretta vanno ad eliminare file importanti nella nuova installazione,ritrovandosi con un windows non funzionante.

CLAUDIO78
20-10-2016, 17:02
in pulizia disco c'e' l'opzione per eliminare le vecchie installazioni.
Attenzione con la cancellazione diretta della cartella Windows.old ci sono dei collegamenti che puntano a file di sistema che con la cancellazione diretta vanno ad eliminare file importanti nella nuova installazione,ritrovandosi con un windows non funzionante.
Infatti quando mi è apparso il messaggio relativo ai file di sistema ho interrotto l'eliminazione.
Rimane il fatto che "pulizia del disco" non mi visualizza l'opzione di cancellazione dei file relativi a precedenti installazioni.

-Leo-
20-10-2016, 17:24
Buongiorno,
ho da poco effettuato un corposo aggiornamento di Win10 tramite Windows Update (non so se anniversary update o qualcos'altro).
Il problema è che adesso mi trovo (su un ssd da 64gb) ben 20gb occupati dalla cartella Windows.old che non riesco a cancellare in nessuna maniera (ne tramite "pulizia del disco" ne tramite il tasto "elimina" direttamente sulla cartella).
Al momento ho solo una decina di gigabyte liberi.
Avete idea di come possa ovviare a tale inconveniente?
Grazie

ps: tablet eccellente. Se avesse avuto un display con una 50ina di nits in più sarebbe stato perfetto.

Ciao :). Si tratta sicuramente dell'Anniversary Update.

Io, avendo portato il tablet in assisteza ed avendolo ritrovato con 8.1 di fabbrica, ho proceduto a formattare ed installare Windows 10 Anniversary Update pulito (gli avanzamenti di versione della Microsoft spesso non sono indolore).

Però prima di mandarlo ai tecnici della HP anche il mio dispositivo ha fatto l'upgrade (automatico) tramite Windows Update da "November Update" ad "Anniversary Update" e, dopo aver effettuato la pulizia da "pulizia disco" (do per scontato che anche tu, come me, abbia spuntato l'opzione citata da erik501 qua sopra), erano rimaste due dll (da pochi kilobyte) in "Windows.old". Essendo io abbastanza pignolo su queste cose, ho cercato di eliminarle in ogni modo.

Ho fatto di tutto: modificato il propietario in me stesso, in everyone, in administrator (ed altri), modificato i permessi in ogni modo, provato ad eliminare i file in modalità provvisoria con l'account Administrator nascosto, utilizzato software per l'eliminazione forzata dei file... ed in conclusione non ero riuscito nel mio intento...

Solitamente in questi casi la via più rapida è utilizzare una live di linux (ad esempio Ubuntu) ed eliminare i file ma, purtroppo, su questo tablet il boot di sistemi operativi diversi da Windows è bloccato. Forse, in qualche modo, il vincolo può essere aggirato ma di sicuro non è la strada più facile.

Fatto sta che io ero riuscito a risolvere con uno stratagemma stupidissimo (che però non sono sicuro di ricordare bene avendo fatto un macello di prove...) di sicuro avevo impostato il propietario della cartella Windows.old (e delle sottocartelle) su me stesso e mi ero dato tutti i permessi di lettura, scrittura e modifica (se non sai come fare dimmelo e te lo spiego in breve), poi avevo spostato la cartella nel desktop. Continuava a non essere eliminabile (ma spostabile) dunque ho dato il comando "sposta" (trascina il file nella destinazione con il tasto destro del mouse invece che sinistro, si apre un menù, premi su "sposta") per i singoli file verso una pennetta USB e, incredibilmente, aveva funzionato (se non sbaglio). La pennetta poi basta formattarla ed hai concluso l'opera.

EDIT:

Infatti quando mi è apparso il messaggio relativo ai file di sistema ho interrotto l'eliminazione.
Rimane il fatto che "pulizia del disco" non mi visualizza l'opzione di cancellazione dei file relativi a precedenti installazioni.

Per visualizzarla devi premere su "pulizia file di sistema", verrà rieseguita l'analisi dei file da poter eliminare e, nell'elenco, troverai la suddetta voce. Se nemmeno così compare, allora prova a fare come ho fatto io.
NB: vai pure tranquillo nel fare prove sui file in "Windows.old", sono inutili al corretto funzionamento del sistema (Servono solo a fare un eventuale downgrade di versione, ma se non ti interessa non hanno altre utilità).

CLAUDIO78
20-10-2016, 17:34
Ciao :). Si tratta sicuramente dell'Anniversary Update.

Io, avendo portato il tablet in assisteza ed avendolo ritrovato con 8.1 di fabbrica, ho proceduto a formattare ed installare Windows 10 Anniversary Update pulito (gli avanzamenti di versione della Microsoft spesso non sono indolore).

Però prima di mandarlo ai tecnici della HP anche io ho fatto l'upgrade da Windows Update da "November Update" a "Anniversary Update" e, dopo aver effettuato la pulizia da "pulizia disco" (do per scontato che anche tu, come me, abbia spuntato l'opzione citata da erik501 qua sopra), erano rimaste due dll (da pochi kilobyte) in "Windows.old". Essendo io abbastanza pignolo su queste cose ho cercato di eliminarle in ogni modo.

Ho fatto di tutto: modificato il propietario in me stesso, in everyone, in administrator (ed altri), modificato i permessi in ogni modo, provato ad eliminare i file in modalità provvisoria con l'account Administrator nascosto, utilizzato software per l'eliminazione forzata dei file... ed in conclusione non ero riuscito nel mio intento...

Solitamente in questi casi la via più rapida è utilizzare una live di linux (ad esempio Ubuntu) ed eliminare i file ma, purtroppo, su questo tablet il boot di sistemi operativi diversi da Windows è bloccato. Forse, in qualche modo, il vincolo può essere aggirato ma di sicuro non è la strada più facile.

Fatto sta che io ero riuscito a risolvere con uno stratagemma stupidissimo (che però non sono sicuro di ricordare bene avendo fatto un macello di prove...) di sicuro avevo impostato il propietario della cartella Windows.old (e delle sottocartelle) su me stesso e mi ero dato tutti i permessi di lettura scrittura e modifica (se non sai come fare dimmelo e te lo spiego in breve), poi avevo spostato la cartella nel desktop. Continuava a non essere eliminabile (ma spostabile) dunque ho dato il comando "sposta" (trascina il file nella destinazione con il tasto destro del mouse invece che sinistro, si apre un menù, premi su "sposta") per i singoli file verso una pennetta USB e, incredibilmente, aveva funzionato (se non sbaglio). La pennetta poi basta formattarla ed hai concluso l'opera.

EDIT:



per visualizzarla devi premere su "pulizia file di sistema", verrà rieseguita l'analisi dei file da poter eliminare e, nell'elenco, troverai la suddetta voce.
Innanzitutto grazie per i consigli.
Questa sera riprovo ad utilizzare la pulizia del disco come hai indicato nell'ultima parte del tuo messaggio.
Spero risolva.
Su forum stranieri ho letto che potrei dover aspettare l'installazione di update successivi prima di poter eliminare la cartella.
Come dire, aggiorniamo ancora un po' la release esistente prima di permetterti di eliminare la vecchia.
Boh...

-Leo-
20-10-2016, 17:41
Innanzitutto grazie per i consigli.
Questa sera riprovo ad utilizzare la pulizia del disco come hai indicato nell'ultima parte del tuo messaggio.
Spero risolva.
Su forum stranieri ho letto che potrei dover aspettare l'installazione di update successivi prima di poter eliminare la cartella.
Come dire, aggiorniamo ancora un po' la release esistente prima di permetterti di eliminare la vecchia.
Boh...

Prego :). Ho fatto una piccola modifica alla parte finale del post sopra (non che cambi molto).
Speriamo che questi stratagemmi funzionino, altrimenti penseremo insieme ad altri metodi ;)

EDIT:
Per caso ora che hai aggiornato il tablet a Windows 10 Anniversary Update la rotazione automatica dello schermo funziona? Perché io ricordo di aver dovuto reinstallare il driver in quanto non funzionava più (ed in gestione dispositivi notificava per l'appunto la mancanza del driver del giroscopio).
Domanda rivolta non solo a CLAUDIO78 ma a tutti :).

CYRANO
24-10-2016, 08:40
Scusate, domanda : secondo voi ha senso cambiare un Acer Switch con Z3745 col Pavillon X2 Z8300 ?
Dato che lo uso praticamente solo come tablet , per navigare e soprattutto guardare video in streaming...

Grassie


Ckndknjbddlkvdbhslms.d??

michael07
24-10-2016, 19:03
Scusate, domanda : secondo voi ha senso cambiare un Acer Switch con Z3745 col Pavillon X2 Z8300 ?
Dato che lo uso praticamente solo come tablet , per navigare e soprattutto guardare video in streaming...

Grassie


Ckndknjbddlkvdbhslms.d??


Se il tuo acer funziona bene e non ti serve il pennino, ti dico che non ha senso. Non ci sono differenze incredibili e il display dell'acer è veramente ottimo. Discorso diverso se ti orientassi su modelli con 64gb e 4gb di ram...

CYRANO
24-10-2016, 21:20
Ah ecco grazie.. Allora rimango con l'acer !

Csosjdbckskxufvsjzxjdjcf

fenix-69
25-10-2016, 03:16
Ragazzi qualcuno è pratico delle procedure di garanzia attuate da Unieuro?
Il mio hp x2 10-k000nl (quello con la tastiera "in tessuto"), senza tra l'altro averlo praticamente mai usato seriamente dall'acquisto (agosto 2015), l'altro giorno (e nell'unico momento di bisogno da quando l'ho comprato) dopo 15 minuti dall'accensione ha iniziato a lampeggiare in maniera preoccupante...
Schermo che va e viene, rallentamenti pesanti... e infine BSOD...
Provato a riaccenderlo, stessa identica cosa dopo 5 minuti, nonostante i driver siano tutti aggiornati all'ultima versione.

A questo punto penso che appunto mi rivolgerò ad unieuro per usufruire della garanzia.
L'ultima volta che ho mandato in garanzia qualcosa da loro (mi pare un modem), ricordo che lo hanno direttamente sostituito con un nuovo esemplare.
Ora, essendo la garanzia valida fino ad agosto prossimo, mi consigliate di attendere a portarlo?
Per caso è in uscita qualche revisione dell'attuale modello n106nl? perchè in tal caso aspetterei un po' in attesa di farmelo sostituire col nuovo :read:

-Leo-
26-10-2016, 14:46
Il nostro tablet supporta le micro sd da 128gb?

Edo81
28-10-2016, 09:23
Il nostro tablet supporta le micro sd da 128gb?
Vado a memoria e qualcuno nel caso mi correggerà. Sì. Io però ho solo una 64 (che va benissimo)

-Leo-
28-10-2016, 15:50
Vado a memoria e qualcuno nel caso mi correggerà. Sì. Io però ho solo una 64 (che va benissimo)

Ti ringrazio dell'informazione :)

Mi sono documentato un po' e le SD da 64 così come le 128 (in realtà da 64 fino a 2tb) sono tutte dello stesso tipo, ovvero SDXC invece che SDHC (quest'ultime da 4 fino a 32gb). Inoltre facendo una ricerca sul Thread con parola chiave "128" ho trovato due utenti che dicono di usarla senza problemi. Dunque boh in rete si trovano pochissimi riscontri su questo taglio di memoria per il nostro dispositivo ma in teoria dovrebbe andare (effettivamente 64gb basterebbero ma a questo punto vorrei togliermi lo sfizio dei 128 dato che oramai non costa molto :D ).

Comunque ho ordinato questa (https://www.amazon.it/gp/product/B010VHOGF6/ref=od_aui_detailpages00?ie=UTF8&psc=1) microSD (arriverà tra una settimana). Che ne pensate? Vi piacciono le caratteristiche e la marca? :)

EDIT:
La microSD è arrivata e posso confermare con certezza la totale compatibilità del taglio da 128GB con il prodotto HP Pavilion x2-10-n010nl

AlexCyber
31-10-2016, 09:18
ciao

a me l' update automatico non mi propone l' aggiornamento alla ver 1607 di win 10?

pensavo di procedere manualmente con un' installazione pulita?

gira bene la v.1607?

grazie :)

GrayFox7
02-11-2016, 18:38
Raga sto cercando un dell stylus ma credo di essere arrivato tardi... Su Amazon costa ormai 43 € venduto da un venditore esterno. Onestamente mi dà fastidio spendere quella cifra quando fino a 6 mesi fa si trovava a metà prezzo... Sapete se è possibile procurarsene uno sui 25-30 €?

-Leo-
04-11-2016, 18:41
ciao

a me l' update automatico non mi propone l' aggiornamento alla ver 1607 di win 10?

pensavo di procedere manualmente con un' installazione pulita?

gira bene la v.1607?

grazie :)

Ho installato quella versione in modo pulito e gira senza nessun problema o impuntamento tanto quanto le versioni precedenti di Windows 10.

luca.pozzi
04-11-2016, 19:11
Salve, grazie a tutti per le indicazioni.
Espongo il mio problema.
Ho aggiornato BIOS a rev14 e Windows 10 alla anniversary.

Prima con micro sd classe 4 inserita all'avvio ci metteva 30-40 secondi prima che comparisse il logo HP.
Se inserivo una usb pen e ci lavoravo sopra, la pen si disconnetteva continuamente: impossibile procedere, solo copiare file.

Ora dopo aggiornamento BIOS tutti questi problemi sono rimasti tali.
- è un problema solo mio?
- ho sbagliato qualcosa?
- si dovrebbe poter usare micro sd anche con classi maggiori della 4?
grazie

jeffryeretico
07-11-2016, 11:43
qindi finalmente è un portatile decente da acquistare?
risolti tutti i problemi?

Edo81
08-11-2016, 11:30
qindi finalmente è un portatile decente da acquistare?
risolti tutti i problemi?
Ad un prezzo attorno ai 200, 210 (io un anno fa l'ho pagato 219) lo consiglio vivamente. E lo consigliavo anche un anno fa, quando l'unico problema che avevo (risolto per tutti col FW 14) era ancora presente.

jeffryeretico
08-11-2016, 14:18
altro che unico problema, io ne ho avuti due:
uno lo schermo si è spento improvvisamente, la'ltro continuava ad emettere dei sibili….


si è capito quale versione sia esente da possibili problematiche?
esempio la versione con processore più potente emetteva sibili e sfarfallamenti

Edo81
08-11-2016, 14:27
altro che unico problema, io ne ho avuti due:
uno lo schermo si è spento improvvisamente, la'ltro continuava ad emettere dei sibili….


si è capito quale versione sia esente da possibili problematiche?
esempio la versione con processore più potente emetteva sibili e sfarfallamenti

I prodotti fatti in serie non è detto che siano tutti uguali. Io ho il 106nl (che ha il processore 8300. Che suppongo sia quello che tu chiami più potente) e ti posso garantire che non ha mai fatto un singolo rumore. Poi è ovvio che su tutti i forum di prodotto si parli solo dei problemi perchè il corretto funzionamento dovrebbe essere la regola, ma diciamo che le segnalazioni fatte su questo post di certo non danno una statistica sull'effettiva bontà del prodotto.
Per me, e lo ripeto, il prodotto, per la sua fascia di prezzo, è molto buono e l'unico problema che ho riscontrato è stato sistemato da HP (dopo molto tempo, tanto è vero che io avevo provveduto in autonomia)

blacktomcat
08-11-2016, 14:54
salve ragazzi, io ho la versione 2014 di questo tablet (quello con il procio z3736f). Mi succede che quando il tablet è in standby per almeno una mezz'oretta, poi quando vado a riprenderlo per sbloccarlo mi si riavvia. Non è un problema delle impostazioni perché non è impostato lo spegnimento dopo mezz'ora

ivory&ebony
09-11-2016, 11:36
salve, sapete quale controller sia di preciso relativo al lettore microsd, quale la telecamera e quale il modello della batteria del modello n105-nl?

jeffryeretico
09-11-2016, 17:52
I prodotti fatti in serie non è detto che siano tutti uguali. Io ho il 106nl (che ha il processore 8300. Che suppongo sia quello che tu chiami più potente) e ti posso garantire che non ha mai fatto un singolo rumore. Poi è ovvio che su tutti i forum di prodotto si parli solo dei problemi perchè il corretto funzionamento dovrebbe essere la regola, ma diciamo che le segnalazioni fatte su questo post di certo non danno una statistica sull'effettiva bontà del prodotto.
Per me, e lo ripeto, il prodotto, per la sua fascia di prezzo, è molto buono e l'unico problema che ho riscontrato è stato sistemato da HP (dopo molto tempo, tanto è vero che io avevo provveduto in autonomia)

io leggo solo problemi

Edo81
09-11-2016, 19:23
io leggo solo problemi
Scusa ma se leggi solo problemi ed il PC già ce l'hai, perchè chiedi se sia da comprare ora? E se un membro del forum ti dà un riscontro puntuale perchè la butti in caciara? Non mi sembra l'approccio più costruttivo ed obiettivo, soprattutto nei confronti di chi entra qui per sapere cosa gli utenti pensano di questa macchina. Poi ognuno ovviamente è libero di leggere e scrivere comunque quello che gli pare, quindi ovviamente io non mi scandalizzo di certo...

michael07
09-11-2016, 23:32
salve ragazzi, io ho la versione 2014 di questo tablet (quello con il procio z3736f). Mi succede che quando il tablet è in standby per almeno una mezz'oretta, poi quando vado a riprenderlo per sbloccarlo mi si riavvia. Non è un problema delle impostazioni perché non è impostato lo spegnimento dopo mezz'ora



Prova a disabilitare l'avvio rapido dalle impostazioni di energia.

-Leo-
10-11-2016, 10:38
salve ragazzi, io ho la versione 2014 di questo tablet (quello con il procio z3736f). Mi succede che quando il tablet è in standby per almeno una mezz'oretta, poi quando vado a riprenderlo per sbloccarlo mi si riavvia. Non è un problema delle impostazioni perché non è impostato lo spegnimento dopo mezz'ora

Si è normale, se vuoi che resti sempre attivo vai su "Impostazioni/Sistema/Alimentazione e sospensione" e disattiva la funzione "Risparmia energia quando il dispositivo rileva che sono assente"

MegaToc
10-11-2016, 22:30
ciao,
mi stanno proponendo un HP-Pavilion-10-k000ng (ultimo pezzo rimasto ed esposto in negozio) naturalmente nuovo e a 169 euri potrebbe essere ancora un affare?
leggevo la discussione su alcuni problemini spesso risolti, ci sono novità di rilievo? quale altro 2 in 1 dai 250 euro in giù ha digitalizzatore ?

jeffryeretico
13-11-2016, 20:35
Scusa ma se leggi solo problemi ed il PC già ce l'hai, perchè chiedi se sia da comprare ora? E se un membro del forum ti dà un riscontro puntuale perchè la butti in caciara? Non mi sembra l'approccio più costruttivo ed obiettivo, soprattutto nei confronti di chi entra qui per sapere cosa gli utenti pensano di questa macchina. Poi ognuno ovviamente è libero di leggere e scrivere comunque quello che gli pare, quindi ovviamente io non mi scandalizzo di certo...

siccome li ho venduti per i problemi riscontrati, sto pensando di ricmprarlo se i problemi sono stati risolti

Edo81
15-11-2016, 10:47
siccome li ho venduti per i problemi riscontrati, sto pensando di ricmprarlo se i problemi sono stati risolti
La mia esperienza, come detto è positiva: non ho alcun problema. Però io di solito quando compro qualcosa di cui non sono soddisfatto, poi cambio marca. Quantomeno per ripicca...:D

andy88de
19-11-2016, 18:43
Ne ho uno in vendita sul mercatino se interessati con penna Dell di 2a serie. In garanzia per un altro anno.

Sent from my LEX720 using Tapatalk

ZanZan
20-11-2016, 13:56
Ciao a tutti. Avevo adocchiato l'X2 10-p007nl sul sito hp con 4gb ram e 64 gb hd. La mia domanda parte da una profonda ignoranza su questi prodotti :O
è normale che non ci sia:
- sensore di luminosità
- spia led di notifiche
- gps
?

la versione p-028nl energy star in cosa differenzia?

andy88de
21-11-2016, 16:46
Sensore di luminosità ci dovrebbe essere....led di notifica e gps no

Sent from my LEX720 using Tapatalk

ZanZan
24-11-2016, 07:11
Sensore di luminosità ci dovrebbe essere....led di notifica e gps no

Sent from my LEX720 using Tapatalk

sensore di luminosità c'era nella versione da 2gb e non lo vedo menzionato in quella nuova da 4gb :(

Mi chiedevo se per questi titpi di prodotti sia normale non avere questi accessori (soprattutto il gps) o se sia una mancanza di questo modello specifico, così mi faccio un'idea...

TinaCris
27-11-2016, 17:46
Salve. È tanto che non mi faccio sentire, ma tutto fila liscio con il mio piccolo hp pavilion x2, che ho preso giusto un anno fa approfittando del black friday.
Ho letto le ultime pagine ed ho visto che parlate di problemi (risolti) con le sd. Di che problemi si tratta?

Per me l'unico problema riscontrato con la sd è che non sono riuscita a spostarci, (come avrei fortemente voluto) la cartella di Dropbox. Ma mi è parso un problema di Dropbox stesso, che si rifiuta di spostarsi su un supporto rimovibile. Qualcuno di voi ci è riuscito?

Altra cosa che non sono riuscita a fare è stata quella di aprire la pila a forma di parallelepipedo per ricavare le pile AAAA da inserire nella penna Dell. Per cui è un sacco di tempo che non uso più la mia penna! :-( Ora le ho comprate su Amazon e le sto aspettando per domani.

topweb
02-12-2016, 08:35
Salve, ho acquistato ieri questo convertibile a sostituzione del mio Asus t100 prima generazione, il modello è x2-10 p007nl, con 64 gb di disco e 4 gb di ram. Ho sfruttato un offerta di uno sconto del 50% pagandolo così €150.00, per le caratteristiche che ha mi sembra un buon prodotto.

Sarei interessato al digitalizzatore, tutti i modelli lo montano? Non vorrei acquistare la penna e dopo trovarmi che questo modello non ne è provvisto. Qualcuno lo utilizza? come va?
Leggevo sui vecchi post che qualcuno utilizza penne della DEL, basta che siano penne per il digitalizzatore synaptic o ci vogliono modelli specifici.

Grazie in anticipo!!!

manano3
04-12-2016, 14:58
Dove lo hai preso a quel prezzo? :eek:

topweb
04-12-2016, 16:02
Dove lo hai preso a quel prezzo? :eek:
Era lo sconto sul secondo prodotto che costa meno, lo fa Trony e Unieuro.

giuscam94
04-12-2016, 17:54
Salve, posseggo il modello 105nl. Ho diversi problemi.
1-il boot se è presente la micro sd dura 20-25 secondi in più (ho aggiornato il bios all'ultima versione)
2-il tasto windows (quello sul tablet non sulla tastiera) non funziona, nemmeno in modalità tablet
3-credo di aver fatto un errore nell'installare manualmente l'anniversary update tramite il tool microsoft visto che ho appena letto proprio qui che è una versione "ridotta". Sbaglio? Forse è per questo che ho poco spazio libero. 9 gb liberi è ho installato forse 3 o 4 app non pesanti e 2 programmi: google chrome (che uso solo per sincronizzare i preferiti a edge) e adobe reader (dato che trovo la versione app troppo scarna).
Suggerimenti? Grazie.

MegaToc
07-12-2016, 21:37
Alla fine son rimasto in casa hp e ho preso il pavillion x2 10-p006nl con il 15% di sconto dal sito hp in cyber monday pagato poco più di 280 euri , non mi son fatto prendere dalla fretta e son stato ripagato, ho pure ordinato dall'amazzonia la dell stylus pen 750-aahc a 45 euri(batteria aaaa inclusa) ovviamente il 2 in 1 in questione ha il digitalizzatore attivo synaptics g1. Che dire, per le dimensioni che ha , processore atom z8350 ,4 gb di ram, hd emmc da 64 gb, 1 micro HDMI
fotocamera anteriore da 2 mp
fotocamera posteriore da 5 mp con microfono integrato
1 combo cuffie/microfono
1 USB 3.1
1 USB 2.0 Type-C™
Slot di espansione 1 lettore di schede supporti microSD
Combo Intel® 802.11ac (1x1) Wi-Fi® e Bluetooth® 4.2 (compatibile con Miracast)
Windows 10

etc..
è davvero una bomba, ovviamente non mi serviva per giocare ma solo uso base, internet , università, office, uso penna con palm rejetion, etc.
ho pure installato il cad draftsight e doublecad 5 xt e devo dire viaggiano discretamente( ovvio senza grosse pretese visto scheda video e processore cmq. almeno per uso didattico e piccoli lavoretti dovrebbe fungere bene).

Il mini così lo chiamo , non presenta rallentamenti di sorta, il wi fi va alla grande pur non essendo doppio canale, bluetooth idem ha anche supporto miracast. I video su youtube sono fluidissimi(non ho fatto cmq. prove ad ok, se avete richieste dite pure).
L'uso della penna dell stylus per ora è perfetto, è la prima volta che uso una penna elettronica, la sensazione è davvero piacevole, si può regolare il tratto così che in base alla pressione si marca più o meno il segno, a mio avviso potrebbe anche andar bene per prendere appunti a velocità decente e scrivere in piccolo( certo non sarà una Wacom e neanche il digitalizzatore lo è, il synaptics mi pare riconosca 256 livelli di pressione contro i 2048 dei migliori wacom, cmq. nonostante ciò si difende davvero bene) , disegnare , magari non per uso professionale, insomma mi ha sorpreso in positivo.

La batteria dura abbastanza,anche se non ho fatto test aprofonditi, ha un caricabatterie tipo notebook ma con attacco Type-C™, carica velocissima, ieri ad esempio avevo il 17% di batteria , ho collegato l'alimentatore e in circa di 40 minuti era al 100%.
Se ad oggi devo trovargli un difetto be forse avrei dato un pò più di watt all'impianto audio e forse un vetro un pò più oleofobico(cmq. non più della maggior parte degli smartphone presenti in giro), ma forse con un vetro temperato protettivo di qualità si può migliorare la situazione. Considerate che non ho settato nulla , ad esempio il touch pad sembra leggermente lentino ma credo si possa regolare, la tastiera va benissimo sia per tatto che per solidità.

Se avete richieste particolari test etc. chiedete pure.

MegaToc
07-12-2016, 22:00
Salve, ho acquistato ieri questo convertibile a sostituzione del mio Asus t100 prima generazione, il modello è x2-10 p007nl, con 64 gb di disco e 4 gb di ram. Ho sfruttato un offerta di uno sconto del 50% pagandolo così €150.00, per le caratteristiche che ha mi sembra un buon prodotto.

Sarei interessato al digitalizzatore, tutti i modelli lo montano? Non vorrei acquistare la penna e dopo trovarmi che questo modello non ne è provvisto. Qualcuno lo utilizza? come va?
Leggevo sui vecchi post che qualcuno utilizza penne della DEL, basta che siano penne per il digitalizzatore synaptic o ci vogliono modelli specifici.

Grazie in anticipo!!!

Ecco le compatibilità, parla della stylus HP ma cmq. montando il synaptics va benissimo (anzi a detta di molti pure meglio) la delle stylus 750-aahc
http://support.hp.com/sk-en/document/c05166879

e ancora:
http://www.tabletpc.it/it/2016/10/21/hp-pavilion-x2-10-p000-confermati-con-synaptics-n-trig-sui-nuovi-asus/

ZanZan
08-12-2016, 15:45
Alla fine son rimasto in casa hp e ho preso il pavillion x2 10-p006nl con il 15% di sconto dal sito hp in cyber monday pagato poco più di 280 euri , non mi son fatto prendere dalla fretta e son stato ripagato, ho pure ordinato dall'amazzonia la dell stylus pen 750-aahc a 45 euri(batteria aaaa inclusa) ovviamente il 2 in 1 in questione ha il digitalizzatore attivo synaptics g1. Che dire, per le dimensioni che ha , processore atom z8350 ,4 gb di ram, hd emmc da 64 gb, 1 micro HDMI
fotocamera anteriore da 2 mp
fotocamera posteriore da 5 mp con microfono integrato
1 combo cuffie/microfono
1 USB 3.1
1 USB 2.0 Type-C™
Slot di espansione 1 lettore di schede supporti microSD
Combo Intel® 802.11ac (1x1) Wi-Fi® e Bluetooth® 4.2 (compatibile con Miracast)
Windows 10

etc..
è davvero una bomba, ovviamente non mi serviva per giocare ma solo uso base, internet , università, office, uso penna con palm rejetion, etc.
ho pure installato il cad draftsight e doublecad 5 xt e devo dire viaggiano discretamente( ovvio senza grosse pretese visto scheda video e processore cmq. almeno per uso didattico e piccoli lavoretti dovrebbe fungere bene).

Il mini così lo chiamo , non presenta rallentamenti di sorta, il wi fi va alla grande pur non essendo doppio canale, bluetooth idem ha anche supporto miracast. I video su youtube sono fluidissimi(non ho fatto cmq. prove ad ok, se avete richieste dite pure).
L'uso della penna dell stylus per ora è perfetto, è la prima volta che uso una penna elettronica, la sensazione è davvero piacevole, si può regolare il tratto così che in base alla pressione si marca più o meno il segno, a mio avviso potrebbe anche andar bene per prendere appunti a velocità decente e scrivere in piccolo( certo non sarà una Wacom e neanche il digitalizzatore lo è, il synaptics mi pare riconosca 256 livelli di pressione contro i 2048 dei migliori wacom, cmq. nonostante ciò si difende davvero bene) , disegnare , magari non per uso professionale, insomma mi ha sorpreso in positivo.

La batteria dura abbastanza,anche se non ho fatto test aprofonditi, ha un caricabatterie tipo notebook ma con attacco Type-C™, carica velocissima, ieri ad esempio avevo il 17% di batteria , ho collegato l'alimentatore e in circa di 40 minuti era al 100%.
Se ad oggi devo trovargli un difetto be forse avrei dato un pò più di watt all'impianto audio e forse un vetro un pò più oleofobico(cmq. non più della maggior parte degli smartphone presenti in giro), ma forse con un vetro temperato protettivo di qualità si può migliorare la situazione. Considerate che non ho settato nulla , ad esempio il touch pad sembra leggermente lentino ma credo si possa regolare, la tastiera va benissimo sia per tatto che per solidità.

Se avete richieste particolari test etc. chiedete pure.

Ho appena acquistato lo stesso prodotto con le stesse modalità. Sarei pienamente soddisfatta se non fosse che non funziona il jack cuffie, quando inserisco le cuffie infatti il suono continua a uscire dalle casse. :cry: :cry:

Ho contattato l'assistenza con il form online che pare sia inutile dato che poi ti arriva una mail dicendo che via telematica non si effettua più l'assistenza. Allora ho chiamato e l'operatrice non riusciva a far funzionare il software. Riproverò domani, ma spero vivamente in un cambio prodotto repentino dato che non voglio stare settimane senza in attesa.

Confermo che NON ha il sensore di luminosità che invece aveva il modello vecchio.

Solo a me questo problema?

MegaToc
08-12-2016, 17:34
ZANZAN mi spiace per l'inconveniente spero possa risolvere prima possibile e al meglio. Si cmq. il nostro ha
Sensori:
Accelerometro; Giroscopio; eCompass

invece nel modello x2 210 g2, che poi sarebbe quello dedicato ambito professional/businnes dovrebbero esserci, se non sbaglio, sensore ambientale- hall e qualche altro che ora mi sfugge. E' anche vero che costicchia sui 450 euri
ed è anche vero che ad esempio il sensore luminosità mi pare sia presente ,smartphone a parte, su tablet o 2 in 1 di fascia alta come pure il flash.

Sandime
08-12-2016, 17:56
ZANZAN mi spiace per l'inconveniente spero possa risolvere prima possibile e al meglio. Si cmq. il nostro ha
Sensori:
Accelerometro; Giroscopio; eCompass

invece nel modello x2 210 g2, che poi sarebbe quello dedicato ambito professional/businnes dovrebbero esserci, se non sbaglio, sensore ambientale- hall e qualche altro che ora mi sfugge. E' anche vero che costicchia sui 450 euri
ed è anche vero che ad esempio il sensore luminosità mi pare sia presente ,smartphone a parte, su tablet o 2 in 1 di fascia alta come pure il flash.

Io personalmente trovo che sia meglio non averlo il sensore di luminosità ma "de gustibus".


x2 10-p006nl e x2 210 g2 sono identici, in tutto e per tutto (a parte forse il colore). Così come il 10-p028nl che da domani è in promozione all'Eu****cs a 249 Euro.

Fox83
08-12-2016, 18:28
Ciao a tutti. Sono un possessore di un asus t100, che a causa dei 2 gb di ram inizia a starmi stretto.

Ho visto il modello hp x2 10-p028nl per l'upgrade , che ne pensate?

Sandime
08-12-2016, 18:46
Ciao a tutti. Sono un possessore di un asus t100, che a causa dei 2 gb di ram inizia a starmi stretto.

Ho visto il modello hp x2 10-p028nl per l'upgrade , che ne pensate?

Oggi, a quel prezzo (se parliamo della stessa promozione, di cui sopra), non c'è nulla di paragonabile e la dotazione non è malaccio.

inggae
09-12-2016, 07:44
Io personalmente trovo che sia meglio non averlo il sensore di luminosità ma "de gustibus".


x2 10-p006nl e x2 210 g2 sono identici, in tutto e per tutto (a parte forse il colore). Così come il 10-p028nl che da domani è in promozione all'Eu****cs a 249 Euro.

a quale store!???!?! Non riesco a trovarlo in promozione. Lo acquisteresti per me? :D :D :D

Sandime
09-12-2016, 08:29
a quale store!???!?! Non riesco a trovarlo in promozione. Lo acquisteresti per me? :D :D :D

Ti ho mandato un mp

inggae
09-12-2016, 08:32
Ti ho mandato un mp

Non ho MP :mbe:

Sandime
09-12-2016, 08:47
Non ho MP :mbe:

Adesso si :D

ssimi83
10-12-2016, 09:02
Scusate, ma qualcuno mi potrebbe cortesemente dire la differenza fra il pavilion x2 10 p008nl e il pavilion x2 10 p028nl. Ho visto che quelli che hanno come serie il p00 non hanno il disco aggiuntivo da 1 tb, ma il p028 non ha il disco...quindi dico io qual è la sua differenza con quelli di serie 00x????? Visto che lunedì è in offerta da euronics sarei curioso di saperlo. Grazie in anticipo

MegaToc
10-12-2016, 10:11
Allora prendi come riferimento il link:
http://www.tabletpc.it/it/2016/09/16/hp-lancia-i-pavilion-x2-serie-10-p000-e-gli-x2-210-g2-con-disco-da-1-tb-nella-tastiera/

prendi con le pinze ciò che scrivo, cmq. secondo me, il p028nl è vero che non ha l'hd meccanico in tastiera(altrimenti di base costerebbe almeno 400 euro e non 329)
però forse ha la connessione per l'hard disk cioè la possibilità di montarlo in tastiera.

cmq. per le altre caratteristiche del x2 10-p028nl prova a dare uno sguardo a questi link:

http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c05231416

http://support.hp.com/it-it/product/HP-x2-10-p000-Notebook-PC/12499232/model/13222222/document/c05294614

http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=13222255#!tab=specs

Datasheet:
http://h20195.www2.hp.com/v2/GetDocument.aspx?docname=c05266735&doctype=data%20sheet&doclang=IT_IT&searchquery=&cc=it&lc=it



caratteristiche del x2 10-p006nl/p007nl/p008nl
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=13191101&jumpid=oc_r1002_itit_c-001_r0001#!tab=specs

datasheet:
http://h20195.www2.hp.com/v2/default.aspx?cc=it&lc=it&oid=13191101

Altro in rete non si trova, ammenochè non contatti l'assistenza tecnica e ti fai spiegare per benino le differenze.


Edit:
Ecco! forse ho scoperto in parte l'arcano, corrisponde a ciò che era riportato nell'articolo di tabletpc che ho linkato sopra, inserendo nel sito HP gli altri modelli 10-p02xnl ecco cosa viene fuori:

HP pavillion x2 10-p022nl
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=13191005&jumpid=reg_r1002_itit_c-001_title_r0001#!tab=specs

HP pavillion x2 10-p025nl
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=13191088&jumpid=reg_r1002_itit_c-001_title_r0001

HP pavillion x2 10-p026nl
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=13201108&jumpid=reg_r1002_itit_c-001_title_r0001

hanno tutti e tre l'hard disk meccanico da 1 TB 5400 rpm + l'emmc da 64 gb e costano tutti e tre 400 euro di listino. Dovrebbero differire tra loro solo per il colore. Quindi (mia deduzione) se tanto mi da tanto vista l'appartenenza alla medesima sigla/codice 10-p02xnl il 10-p028nl potrebbe benissimo rientrare tra quelli predisposti per il montaggio dello stesso hard disk(pur non avendolo montato di serie).
Se vuoi avere la certezza/conferma/non cnferma di ciò che ho scritto ti conviene contattare il servizio clienti/assistenza tecnica.

Bogio12
13-12-2016, 17:24
Acquistato ieri questo X2 per quando viaggio in quanto il portatile principale risulta scomodo causa dimensioni. In passato avevo già avuto un ASUS T100 poi mollato causa problemi al sistema di aggancio alla tastiera(ASUS mi ha proposto il rimborso dopo 8 mesi, che faccio non accetto?!) e un Surface 3(non pro).
Preso in versione 2/32 con Atom X5, pagato 230€ da Unieuro.

Ma il problema che mi sorge è.. Il caricabatterie.
Appena l'ho tirato fuori dalla scatola la mia espressione era più o meno questa: :banned:

Stiamo scherzando? Ho cercato un po' in rete e mi pare di aver visto in tutte le foto un caricabatteria di questo tipo (http://image.made-in-china.com/2f0j00HyAtzQKChIcf/New-Product-Type-C-Charger-for-HP-Pavilion-X2.jpg), perché io mi son trovato un carica in stile classico mattone da portatile 13'' e più(in due sezioni)?
Mi potete dare qualche conferma? Per di più ha pure la Schuko quindi una cosa ridicola, praticamente il caricabatteria mi prende più spazio del portatilino stesso nello zaino.

Italo976
13-12-2016, 18:49
Buonasera.
Ho la versione 10-n105nl aggiornato a Windows 10.
Ho provato a connetterlo ad un Samsung 55f6400 ma purtoppo non riesco a farlo né tramite mirroring (si connettono e dopo un po' mi indica che i dati non sono supportati...disconnettendosi subito) né tramite cavo hdmi (l'ingresso della tv non dà alcun segno di vita ).
Qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere?
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video ma dice che è installata l'ultima versione. Ho scaricato e imstallato quelli dal sito hp e non è non è cambiato nulla...

Edo81
14-12-2016, 15:41
Buonasera.
Ho la versione 10-n105nl aggiornato a Windows 10.
Ho provato a connetterlo ad un Samsung 55f6400 ma purtoppo non riesco a farlo né tramite mirroring (si connettono e dopo un po' mi indica che i dati non sono supportati...disconnettendosi subito) né tramite cavo hdmi (l'ingresso della tv non dà alcun segno di vita ).
Qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere?
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video ma dice che è installata l'ultima versione. Ho scaricato e imstallato quelli dal sito hp e non è non è cambiato nulla...
Tramite HDMI non saprei perchè non possiedo il cavetto, ma il mirroring funziona benissimo sul mio. In particolare io lo connetto alla TV tramite Microsoft Wireless Adapter (Miracast - la mia TV non ha mirroring nativo) e va che è una meraviglia. Non vorrei che il problema del mirroring fosse sulla TV e non sul PC. Comunque buono a sapersi perchè stavo per comprare il 55 6300 ed a questo punto lo tengo in stand-by visto che il mirroring lo uso abbastanza spesso per vedere i film...

araky
14-12-2016, 21:54
Acquistato ieri questo X2 per quando viaggio in quanto il portatile principale risulta scomodo causa dimensioni. In passato avevo già avuto un ASUS T100 poi mollato causa problemi al sistema di aggancio alla tastiera(ASUS mi ha proposto il rimborso dopo 8 mesi, che faccio non accetto?!) e un Surface 3(non pro).
Preso in versione 2/32 con Atom X5, pagato 230€ da Unieuro.

Ma il problema che mi sorge è.. Il caricabatterie.
Appena l'ho tirato fuori dalla scatola la mia espressione era più o meno questa: :banned:

Stiamo scherzando? Ho cercato un po' in rete e mi pare di aver visto in tutte le foto un caricabatteria di questo tipo (http://image.made-in-china.com/2f0j00HyAtzQKChIcf/New-Product-Type-C-Charger-for-HP-Pavilion-X2.jpg), perché io mi son trovato un carica in stile classico mattone da portatile 13'' e più(in due sezioni)?
Mi potete dare qualche conferma? Per di più ha pure la Schuko quindi una cosa ridicola, praticamente il caricabatteria mi prende più spazio del portatilino stesso nello zaino.

Acquistato ieri e..praticamente ho avuto la stessa reazione.
E' impensabile andare in giro con quell'orrendo caricabatteria!!!
Spero vivamente che ne esista uno compatibile del tipo raffigurato nella foto da te postata. Se riesci a scoprirlo, ti sarei grato se mi facessi un fischio!

Edo81
15-12-2016, 18:10
Acquistato ieri e..praticamente ho avuto la stessa reazione.
E' impensabile andare in giro con quell'orrendo caricabatteria!!!
Spero vivamente che ne esista uno compatibile del tipo raffigurato nella foto da te postata. Se riesci a scoprirlo, ti sarei grato se mi facessi un fischio!
Ma state scherzando? Io ho il 10-n105nl ed il caricabatterie è più o meno come quello di un telefono, tanto è vero che in viaggio lo uso anche per il mio Lumia 950... Penso che un qualsiasi caricatore con USB-C vada bene. Attenzione solo che supporti abbastanza voltaggio altrimenti non carica più.

Novatuss
15-12-2016, 23:26
preso x2 10-p028nl con 64GB a 249 euro in offerta da euronics.
dite che ha l'alloggiamento per l'hard disk nella tastiera?
pellicole che costino poco?
il pennino più economico per questo tablet?

Bogio12
15-12-2016, 23:59
Ma state scherzando? Io ho il 10-n105nl ed il caricabatterie è più o meno come quello di un telefono, tanto è vero che in viaggio lo uso anche per il mio Lumia 950... Penso che un qualsiasi caricatore con USB-C vada bene. Attenzione solo che supporti abbastanza voltaggio altrimenti non carica più.

Non supporta nessun caricabatteria type C se non quelli di HP, letto ieri in rete sul forum del supporto, e il caricabatteria che ho beccato io, come l'utente poco più sopra immagino, non è per nulla simile a quello classico del telefono, ma un caricabatteria enorme in pieno stile portatile, per dire è un po' più grande di quello del mio Lenovo Z50-70, ma la cosa che non posso assolutamente accettare è la presa Schuko, oltre che un caricabatteria enorme devo pure metterci l'adattatore? E la questione carica? L'ho preso apposta perché type C e non posso usare altro se non il suo enorme carica originale. Sto già pensando di portarlo indietro.

Peccato perché il dispositivo in se mi piace parecchio.

Edo81
16-12-2016, 12:07
Non supporta nessun caricabatteria type C se non quelli di HP, letto ieri in rete sul forum del supporto, e il caricabatteria che ho beccato io, come l'utente poco più sopra immagino, non è per nulla simile a quello classico del telefono, ma un caricabatteria enorme in pieno stile portatile, per dire è un po' più grande di quello del mio Lenovo Z50-70, ma la cosa che non posso assolutamente accettare è la presa Schuko, oltre che un caricabatteria enorme devo pure metterci l'adattatore? E la questione carica? L'ho preso apposta perché type C e non posso usare altro se non il suo enorme carica originale. Sto già pensando di portarlo indietro.

Peccato perché il dispositivo in se mi piace parecchio.
Stasera provo con il caricatore del mio Lumia. Al contrario funziona (perchè lo uso quotidianamente). Poi vi so dire...

araky
16-12-2016, 12:21
Stasera provo con il caricatore del mio Lumia. Al contrario funziona (perchè lo uso quotidianamente). Poi vi so dire...

Ti ringrazio.
Se così non fosse penserei anch'io di restituirlo anche se Euronics credo non restituisca i soldi...uff!

Sandime
16-12-2016, 21:05
Mi ha incuriosito questa cosa del caricabatteria e ho fatto una prova.

Il mio powerbank con uscita type-c (il quale carica tranquillamente lo Huawei P9), in effetti non carica l'HP X2 (in questo caso il p-028nl).

Andando a guardare l'output del caricabatteria originale in questione, vedo che i 3A lavorano su tensioni di 12V e 15V e non 5V come, per esempio, del mio powerbank (type-c) o del mio caricabatteria da viaggio (type-c).

Non mastico molto di queste cose ma probabilmente il fatto dell'alimentatore "enorme", potrebbe essere per la questione della maggiore tensione richiesta sui 3A, per alimentare l'hp x2 (fast charge?). Per cui non basta quello da parete da 5V.

https://s24.postimg.org/qp39wj5kl/P1400415.jpg (https://postimg.org/image/oxab1mm7l/)

Sandime
16-12-2016, 21:36
Ah.. e a proposito del X2 10 p-028nl, per quelli che si disperavano del fatto che la promo a 249 di E****ics non era disponibile ovunque: lo si trova dalla stessa catena ed allo stesso stesso prezzo (spedito), via baia.

Kosmoss
16-12-2016, 23:03
Quindi non esiste un powerbank in grado di caricarlo ?
Se si quanto costa ?
Il mio è uno da 5v ad 1A, ma forse uno da 2A potrebbe funzionare.
Pensavo che le porte di tipo Usb-C accettassero vari voltaggi in entrambe le direzioni.
Le caratteristiche a quel prezzo sono eccezionali, ma non esiste modo di allungare l'autonomia ?
Quindi conviene lo stesso acquistarlo o aspettare qualche altra offerta ?

Sandime, hai provato a collegare il powerbank, mentre era spento il tablet ?

Che mi dite del t100ha, stessi RAM e giga di HD, anche lui con porta Usb-C e ha un processore migliore, a quello del HP,sarebbe possibile collegare un altro caricatore o batteria esterna ?

Sul sito dell'eur**ics viene 308 Euro (Asus t100ha fu026t), ma lo ho trovato online a 242,95 €, cambia solo il colore e il modello si chiama T100ha gr32t e ha pure uno sportellino senza viti che si può aprire per cambiare la batteria interna, inoltre ha 3 porte USB in tutto una 3.0 full SIAE, una micro USB e una di tipo C appunto, lo si può fare anche sull' HP ? Intendo aprirlo per cambiare la batteria.

Sandime
17-12-2016, 09:43
Quindi non esiste un powerbank in grado di caricarlo ?
Se si quanto costa ?
Il mio è uno da 5v ad 1A, ma forse uno da 2A potrebbe funzionare.
Pensavo che le porte di tipo Usb-C accettassero vari voltaggi in entrambe le direzioni.

Ripeto, io non mastico molto di voltaggi, tensioni ecc. (quindi sarò felice di essere smentito) ma evidentemente il fast charge richiede una tensione maggiore sui 3A (12V/3A/36W - 15V/3A/42W). Una via di mezzo tra il profilo start-up della type-C (5V/2A/10W - 5V/3A/15W) e quello dei notebook (20V/3A/60W - 20V/5A/100W).

La tensione operativa è 8,5V. Quindi mi domando anche: a che serve quell'output 5V/2A?

Le caratteristiche a quel prezzo sono eccezionali, ma non esiste modo di allungare l'autonomia ?
Quindi conviene lo stesso acquistarlo o aspettare qualche altra offerta ?

Personalmente trovo che l'alimentatore generoso sia un limite trascurabile in un device con quelle caratteristiche (se necessario) e che comunque, a piena carica, permette un'autonomia di tutto rispetto (che non saranno le tanto decantate 10 ore e mezza ma con quello che ho provato, con uso medio, a 8 ci sono arrivato).

Sandime, hai provato a collegare il powerbank, mentre era spento il tablet ?

Si e non fa una piega lo stesso.
Per la cronaca, ho provato anche con uscite USB 3.0 > Type-C da 5V~12V/2A ~ 3A ma nada.

MegaToc
17-12-2016, 10:48
Probabilmente ,com'è stato scritto, l'alimentatore tipo notebook è legato, anche secondo me, al fatto della ricarica veloce(tra l'altro davvero utile). Volevo puntualizzare che questi nuovi Hp(non so i vecchi modelli), caricano cellulari e quant'altro anche in modalità sospensione ho potuto appurarlo direttamente. Si è vero è un pò più ingombrante rispetto a un carica cell forse però potrebbe dare più fastidio il peso che l'ingombro, c'è anche da dire tuttavia che per ciò che offre in toto questo 2 in 1, almeno per quanto mi riguarda, fa dimenticare il discorso alimentatore. Poi a 249 euro è davvero un ottimo acquisto.

In questi giorni lo sto utilizzando con la penna attiva Dell stylus 750 AAHC su pdf annotator(che ha la funzione palm rejection) e per annotare , inserire formule , dimostrazioni, sottolineare etc. è utilissimo , puoi scrivere in piccolo quanto vuoi senza problemi, peccato solo che il software menzionato sia a pagamento:rolleyes: . Altrettanto utile è la possibilità di scattare foto con la fotocamera posteriore e poi inserire frecce commenti cerchiettare etc. direttamente sulla foto grazie alla funzione Windows Ink(che ha anch'essa il palm rejection, quindi potete usare le dita per ingrandire spostarvi sulla foto senza scarabocchiare la foto stessa e se poi volete scriverci potete poggiare il pamo della mano e scrivere o disegnare con la penna attiva).

Bogio12
17-12-2016, 13:22
Io l'ho provato con caricabatteria Quick Charge 3 standard, con il dash charge del One Plus 3 e con il caricabatteria standard Sony per gli smartphone Xperia, nessuno di questi ha funzionato. Inoltre il caricabatteria "piccolo" non è reperibile se non con presa US da quel che ho visto, probabilmente farò il reso e mi accontenterò di un buono da spendere in negozio. Spero che lo accettino.

Io l'ho preso per viaggiare proprio per avere un PC Windows compattissimo sempre a dietro, se il caricabatteria poi mi deve occupare lo spazio che mi avrebbe occupato un altro PC allora preferisco prendere uno un pelo più grande e più performante. Ma sopratutto il problema è la Schuko che mi costringerebbe a mille adattatori, visto che non è la presa che ho in casa e che dovrei anche adattare quando son fuori. Sinceramente davo per scontato che fosse come l'ASUS T100 che usavo due anni fa che con la sua MicroUSB lo caricavi con quello che volevi e che aveva comunque un caricabatteria microscopico.

Peccato davvero perché caricabatteria a parte per 250€ è un convertibile davvero piacevole da utilizzare. Se non dovessero accettare il reso mi abituerò alla questione carica batteria e amen, però un po' mi girano.

Sandime
17-12-2016, 13:43
Io l'ho provato con caricabatteria Quick Charge 3 standard, con il dash charge del One Plus 3 e con il caricabatteria standard Sony per gli smartphone Xperia, nessuno di questi ha funzionato. Inoltre il caricabatteria "piccolo" non è reperibile se non con presa US da quel che ho visto, probabilmente farò il reso e mi accontenterò di un buono da spendere in negozio. Spero che lo accettino.

Io l'ho preso per viaggiare proprio per avere un PC Windows compattissimo sempre a dietro, se il caricabatteria poi mi deve occupare lo spazio che mi avrebbe occupato un altro PC allora preferisco prendere uno un pelo più grande e più performante. Ma sopratutto il problema è la Schuko che mi costringerebbe a mille adattatori, visto che non è la presa che ho in casa e che dovrei anche adattare quando son fuori. Sinceramente davo per scontato che fosse come l'ASUS T100 che usavo due anni fa che con la sua MicroUSB lo caricavi con quello che volevi e che aveva comunque un caricabatteria microscopico.

Peccato davvero perché caricabatteria a parte per 250€ è un convertibile davvero piacevole da utilizzare. Se non dovessero accettare il reso mi abituerò alla questione carica batteria e amen, però un po' mi girano.

Rispetto la tua opinione ma non la condivido, sopratutto dove dici che il caricabatteria ha lo stesso ingombro di un device (nel mentre sto guardando anch'io se esistono caricabatterie da muro o powerbank compatibili).

E' pacifico che ti daranno un buono ma non se gli motivi il reso con il fatto che il caricabatteria è più voluminoso del previsto. A meno che tu non abbia un pò di confidenza con il reparto.

gluca24
17-12-2016, 14:02
Ragazzi ho acquistato anche io il nuovo modello approfittando dell'offerta. Volevo chiedere a chi lo ha già comprato se è possibile aggiungere un hdd meccanico all'interno della tastiera fisica come aveva accennato qualcuno pochi giorni fa. Per il carica batteria invece visto che io ho già il modello dello scorso anno ( x2 con processore x5 ed è type c la porta per la ricarica) magari appena arriva in settimana faccio una prova e vi dico se con quello ricarica visto che è leggermente più grande di quello per uno smartphone (come quello che ha postato in foto qualcuno per intenderci).

Novatuss
17-12-2016, 14:41
la particolarità di quel caricatore è la ricarica veloce del 50% in 30 minuti che in un aggeggio pensato per la mobilità può far comodo. Volerlo più piccolo significa volere la botte piena e la moglie ubriaca, il mio t100ha ci metteva tipo 5/6 ore a caricarsi se lo si utilizzava anche nel frattempo.
Non vedo motivi per il quale non possa funzionare il caricatore TypeC di uno smartphone ma non certamente con gli stessi risultati.
Edit: leggo ora il post di Bogio12 sul fatto che non funzionano altri caricatori TypeC beh allora è proprio vero che con questo "standard" stanno combinando dei casini madornali, sul t100 l'unica cosa comoda era quella di poter usare un solo caricatore per caricare smartphone e tablet 2in1. Sarà quindi incompatibile pure con i powerbank... fanno un passo avanti e due indietro.

Sandime
17-12-2016, 15:54
la particolarità di quel caricatore è la ricarica veloce del 50% in 30 minuti che in un aggeggio pensato per la mobilità può far comodo. Volerlo più piccolo significa volere la botte piena e la moglie ubriaca, il mio t100ha ci metteva tipo 5/6 ore a caricarsi se lo si utilizzava anche nel frattempo.
Non vedo motivi per il quale non possa funzionare il caricatore TypeC di uno smartphone ma non certamente con gli stessi risultati.
Edit: leggo ora il post di Bogio12 sul fatto che non funzionano altri caricatori TypeC beh allora è proprio vero che con questo "standard" stanno combinando dei casini madornali, sul t100 l'unica cosa comoda era quella di poter usare un solo caricatore per caricare smartphone e tablet 2in1. Sarà quindi incompatibile pure con i powerbank... fanno un passo avanti e due indietro.

Indubbio che poter contare sul 50% di ricarica in mezz'ora, è un valore aggiunto non da poco.

Il Type-C ha più profili. Se l'output del X2 nuovo è 12V/3A, appare evidente che il profilo 5V/3A (più comunemente usato nei Power Bank e caricatori da viaggio), non lo carica.

ZanZan
17-12-2016, 16:58
Rispetto la tua opinione ma non la condivido, sopratutto dove dici che il caricabatteria ha lo stesso ingombro di un device (nel mentre sto guardando anch'io se esistono caricabatterie da muro o powerbank compatibili).

E' pacifico che ti daranno un buono ma non se gli motivi il reso con il fatto che il caricabatteria è più voluminoso del previsto. A meno che tu non abbia un pò di confidenza con il reparto.

Entro 14 giorni si ha diritto di recesso con riaccredito dei soldi, non devi dare nessuna motivazione.

Io invece non ho ancora risolto con il problema del jack audio non funzionante: assistenza contattata e dopo una settimana sono passati a ritirare il prodotto... tuttavia sono passati da un "il nuovo pc verrà consegnato entro 48 ore dal ritiro di quello difettoso" a "il nuovo pc verrà consegnato entro 48-72 dall'accertamento da parte dell'assistenza dopo aver ritirato il prodotto difettoso". E mi ritrovo quindi senza neanche sapere se avrò il mio pc, acquistato a fine novembre, per natale... :cry: :cry:

Sandime
17-12-2016, 17:36
Entro 14 giorni si ha diritto di recesso con riaccredito dei soldi, non devi dare nessuna motivazione.

A me risulta che i 14 giorni valgono solo per l'acquisto a distanza.
Quindi se l'ha preso all'Euronics, negozio fisico... ciccia.

Sandime
17-12-2016, 18:06
Piuttosto, qualcosa non mi quadra nel data sheet del X2 10 p-028nl:

https://s27.postimg.org/r5utkudcj/image.jpg (https://postimg.org/image/p1agjrbpr/)

Dove invece, la USB standard è 2.0 e la type-C 3.1

Spiegherebbe il busillis dell'alimentazione, che quindi è Type-C 3.1 (Profilo 3): 5V/2A/10 W, 12V/3A/36 W; dove, a questo punto, l'output da 15V/3A/42W sarà il picco per il fast charge?

Sbaglierò ma secondo me con un caricabatteria da 5V/2A/10W con connettore type-C, lo potrebbe, seppur lentamente, caricare.

Bogio12
17-12-2016, 19:04
A me risulta che i 14 giorni valgono solo per l'acquisto a distanza.
Quindi se l'ha preso all'Euronics, negozio fisico... ciccia.

Hai ragione per il reso valido per legge solo con gli acquisti a distanza, in passato comunque mi è già capitato con altri dispositivi ed avendoli riportati con scatola, manuali ecc tutto intatto e spesso senza neanche averli accesi non mi hanno mai fatto problemi. Chiaramente non ti danno i contanti in mano ma ti fanno un buono del valore pari al dispositivo da consumare nello stesso negozio, che mi sembra più che giusto. In genere lo fanno solo con scatole con ancora scatola sigillata ma basta sapersi spiegare e generalmente non fanno problemi, dipende comunque caso per caso, magari Lunedì vado e mi fanno una pernacchia e non potrei comunque lamentarmi.

Rispetto la tua opinione ma non la condivido, sopratutto dove dici che il caricabatteria ha lo stesso ingombro di un device (nel mentre sto guardando anch'io se esistono caricabatterie da muro o powerbank compatibili).

Non c'è molto da condividere sinceramente, è una semplice questione di utilizzo, io fra 10 giorni parto per gli USA e per comodità visto che ci resterò poco viaggerò con uno zaino, dentro al quale devo far stare tutto ciò che mi serve. Con l'ASUS che utilizzavo prima(paragono solo ed esclusivamente il sistema di ricarica in questo momento) portavo il suo caricabatteria che usavo anche per il telefono, stessa cosa l'ho fatta pochi mesi fa con un Surface 3 che con meno ingombro fra device+caricabatteria mi dava anche un display più grande. In questo caso invece dovrò portarmi un caricabatteria in più, enorme e con due adattatori da mettere uno sopra all'altro. Per di più, dovessi perderlo/romperlo non potrei più ricaricarlo perché non segue nessuno standard, se non la forma.

Per qualunque altra persona posso capire che non è un problema, per me e per il mio utilizzo, purtroppo lo è.

Sandime
17-12-2016, 19:45
Hai ragione per il reso valido per legge solo con gli acquisti a distanza, in passato comunque mi è già capitato con altri dispositivi ed avendoli riportati con scatola, manuali ecc tutto intatto e spesso senza neanche averli accesi non mi hanno mai fatto problemi. Chiaramente non ti danno i contanti in mano ma ti fanno un buono del valore pari al dispositivo da consumare nello stesso negozio, che mi sembra più che giusto. In genere lo fanno solo con scatole con ancora scatola sigillata ma basta sapersi spiegare e generalmente non fanno problemi, dipende comunque caso per caso, magari Lunedì vado e mi fanno una pernacchia e non potrei comunque lamentarmi.

Io parlavo della regola generale. Poi, chiaro, dipende da caso a caso, da chi trovi e dal tipo di assistenza (ad esempio, a casa Mediacom di solito cambiano ad occhi chiusi. Chissà perchè :D ).

Non c'è molto da condividere sinceramente, è una semplice questione di utilizzo, io fra 10 giorni parto per gli USA e per comodità visto che ci resterò poco viaggerò con uno zaino, dentro al quale devo far stare tutto ciò che mi serve. Con l'ASUS che utilizzavo prima(paragono solo ed esclusivamente il sistema di ricarica in questo momento) portavo il suo caricabatteria che usavo anche per il telefono, stessa cosa l'ho fatta pochi mesi fa con un Surface 3 che con meno ingombro fra device+caricabatteria mi dava anche un display più grande. In questo caso invece dovrò portarmi un caricabatteria in più, enorme e con due adattatori da mettere uno sopra all'altro. Per di più, dovessi perderlo/romperlo non potrei più ricaricarlo perché non segue nessuno standard, se non la forma.

Per qualunque altra persona posso capire che non è un problema, per me e per il mio utilizzo, purtroppo lo è.

Chiaro. Anch'io avrei qualche problema se la carica del mio mi lasciasse a piedi da un momento all'altro, sapendo che non potrei caricarlo ne con il powerbank ne con il caricabatteria dell'auto ma solo con il piastrone + Schuko.
Il p-028nl io lo uso solo in alcuni casi. Per il resto mi sono orientato su un 12' che non ha il fast charge (mentre ho rimesso in vendita il Miix 300).

Martedì recupero da qualche parte un carica da viaggio con 5V/2A/10W ed uscita type-c. Ma farò anche altre prove.

Sandime
17-12-2016, 20:23
preso x2 10-p028nl con 64GB a 249 euro in offerta da euronics. dite che ha l'alloggiamento per l'hard disk nella tastiera?

No

pellicole che costino poco?

Brotect (ma non le ho mai usate)

il pennino più economico per questo tablet?

Qualsiasi Active Stylus pen da 20/30 Euro, previa compatibilità.

Kosmoss
17-12-2016, 23:12
Dai cmq a questo prezzo il device è un buon acquisto, a prezzo pieno magari no, ma ora come ora ha specifiche molto buone.
Cmq, per la portabilità, ho visto su eur***** l'Asus X206 a 229 euro, portabile ultra leggero (meno di 1 Kg, 980 Grammi circa) di 11 pollici, schermo opaco (quindi non si avranno riflessi sul display) 2 porte USB di cui una 3.0, con durata della batteria di oltre 2 ore, 4Gb di ram, Atom X5 Z8500,Wifi b,n,g, e ac, memoria espandibile tramite il lettore di schede microSD ha poi un attacco micro HDMI e l'uscitil jack per le cuffie, può stare anche in modalità tablet, quindi sempre pronto ad essere usato in questo caso la batteria dura una settimana circa, cmq anche l'avvio a freddo è molto veloce.
Peccato per i soli 32Gb di hard disk e il caricatore proprietario, ma in compenso quest'ultimo è molto piccolo (un pò più di quello del mio piccolo smartphone) e con presa standard inoltre a differenza di una micro USB è inseribile in entrambi i versi, utile per chi va di fretta.
Se non era per l'Hd era perfetto secondo me.

Era giusto un consiglio per chi cerca qualcosa di leggero e compatto.

Ma se volete anche un tablet allora i migliori in questo momento sono il T100HA e questo Hp 10-p028nl, entrambi con vantaggi e svantaggi, sta a voi decidere quali caratteristiche preferite.

Kosmoss
18-12-2016, 00:11
Scustae ik doppio post, ma volevo chiedere a chi lo possiede una cosa.
Come si comporta l'HP p028nl all'aperto, si vede lo schermo ?
Come è la luminosità del display ?
Perchè in negozio mi sembrava un pò bassa, ma anche gli altri tablet accanto, poi in negozio è diverso che all'esterno.
Dovrebbe avere una copertura antiriflesso, ma in negozio rifletteva molto, ma era anche illuminato dalle lampade sovrastanti.
Quindi che mi dite, si può usare quando c'è il sole ?

araky
18-12-2016, 08:21
Se non dovessero accettare il reso mi abituerò alla questione carica batteria e amen, però un po' mi girano.

Tranquillo, l'ho restituito proprio ieri motivando la mia decisione senza problemi. Hanno accettato il reso dandomi in cambio delle gift card dello stesso importo. Niente soldi purtroppo ma meglio di niente. Non riuscivo proprio a digerire di portarmi dietro quel caricabatterie.
Alla fine ho ordinato online l'Asus T102ha.

ZanZan
18-12-2016, 09:34
Probabilmente ,com'è stato scritto, l'alimentatore tipo notebook è legato, anche secondo me, al fatto della ricarica veloce(tra l'altro davvero utile). Volevo puntualizzare che questi nuovi Hp(non so i vecchi modelli), caricano cellulari e quant'altro anche in modalità sospensione ho potuto appurarlo direttamente. Si è vero è un pò più ingombrante rispetto a un carica cell forse però potrebbe dare più fastidio il peso che l'ingombro, c'è anche da dire tuttavia che per ciò che offre in toto questo 2 in 1, almeno per quanto mi riguarda, fa dimenticare il discorso alimentatore. Poi a 249 euro è davvero un ottimo acquisto.

In questi giorni lo sto utilizzando con la penna attiva Dell stylus 750 AAHC su pdf annotator(che ha la funzione palm rejection) e per annotare , inserire formule , dimostrazioni, sottolineare etc. è utilissimo , puoi scrivere in piccolo quanto vuoi senza problemi, peccato solo che il software menzionato sia a pagamento:rolleyes: . Altrettanto utile è la possibilità di scattare foto con la fotocamera posteriore e poi inserire frecce commenti cerchiettare etc. direttamente sulla foto grazie alla funzione Windows Ink(che ha anch'essa il palm rejection, quindi potete usare le dita per ingrandire spostarvi sulla foto senza scarabocchiare la foto stessa e se poi volete scriverci potete poggiare il pamo della mano e scrivere o disegnare con la penna attiva).

Posso chiederti dove hai trovato la penna Dell? Vedo varie offerte su internet ma tutte a prezzi assurdi per una penna di questo tipo...

MegaToc
18-12-2016, 12:32
Posso chiederti dove hai trovato la penna Dell? Vedo varie offerte su internet ma tutte a prezzi assurdi per una penna di questo tipo...

Dall'amazzonia a 45 euri(c'erain dotazione una batteria) dato che non lo sapevo ho cmq. ordinato due pile AAAA duracell a circa 4 euri + scheda samsung evo+ 64gb(23 euro) per lo stesso 2 in 1 HP, arrivate in tempi diversi senza spese di sped. caricate naturalmente. La penna mi pare da fornitore tedesco(cmq. sempre referente Amaz..) invece batterie + scheda da Italia .
Quella originale HP mi pare costicchi di + e in Italia credo non si trovi (da USA credo si possa ordinare) tra l'altro ho anche letto che funge meglio la Dell(tutto da verificare ovviamente) e dalle foto evideo mi pare abbia anche la punta più sottile, magari esistono anche altre penne attive compatibili, io avevo una certa fretta e non ho cercato troppo online.
Ti posso confermare, come già ho scritto in altre occasioni, che la Dell active stylus 750 AAHC con il mio HP pavillion x2 10-p006nl funziona davvero bene, dopo un bel pò di utilizzo la batteria non sta dando segni di cedimento, quindi è probabile che i diversi mesi di autonomia dichiarati possano essere attendibili, speriamo, anche perchè le batteria hanno un formato di non facile reperibilità nei negozi fisici.

Italo976
18-12-2016, 19:14
Qualcuno ha provato la porta HDMI?
Potete dirmi se va selezionato qualcosa perché si colleghi al secondo schermo oppure se è sufficiente collegare il cavo da entrambi i lati e viene riconosciuto automaticamente dallo schermo/tv?
Il mio modello è 10-n105nl.
Grazie

gedeone2001
18-12-2016, 22:23
Dicci poi come va l'asus T102ha
sono indeciso per un 2in1 tra questo hp e l'asus da te citato (io voglio almeno 4gb ram e 64 di hd)
Saluti

gluca24
18-12-2016, 23:58
Qualcuno ha provato la porta HDMI?
Potete dirmi se va selezionato qualcosa perché si colleghi al secondo schermo oppure se è sufficiente collegare il cavo da entrambi i lati e viene riconosciuto automaticamente dallo schermo/tv?
Il mio modello è 10-n105nl.
Grazie
Basta solamente collegare il cavo e lo schermo viene duplicato automaticamente ;)

Novatuss
19-12-2016, 09:57
A voi è arrivato da euronics? Dal 14dicembre ancora in lavorazione...

Italo976
19-12-2016, 10:42
Basta solamente collegare il cavo e lo schermo viene duplicato automaticamente ;)

Allora il mio ha un problema perché collegando il cavo non ci sono segni di vita.
Per chi ha già avuto esperienza, consigliate di rivolgersi all'assistenza amazon (è stato acquistato a luglio) o hp?

gluca24
19-12-2016, 11:36
Allora il mio ha un problema perché collegando il cavo non ci sono segni di vita.
Per chi ha già avuto esperienza, consigliate di rivolgersi all'assistenza amazon (è stato acquistato a luglio) o hp?
Il mio x2 ha avuto dei problemi con lo schermo. Ho contatto l'assistenza hp e mi è stato riparato in una settimana circa. Sono abbastanza veloci

topweb
19-12-2016, 13:21
Ecco le compatibilità, parla della stylus HP ma cmq. montando il synaptics va benissimo (anzi a detta di molti pure meglio) la delle stylus 750-aahc
http://support.hp.com/sk-en/document/c05166879

e ancora:
http://www.tabletpc.it/it/2016/10/21/hp-pavilion-x2-10-p000-confermati-con-synaptics-n-trig-sui-nuovi-asus/

Grazi eper le info!

MegaToc
19-12-2016, 14:36
Grazi eper le info!

;)

randorama
19-12-2016, 15:04
Dall'amazzonia a 45 euri(c'erain dotazione una batteria) dato che non lo sapevo ho cmq. ordinato due pile AAAA duracell a circa 4 euri + scheda samsung evo+ 64gb(23 euro) per lo stesso 2 in 1 HP, arrivate in tempi diversi senza spese di sped. caricate naturalmente. La penna mi pare da fornitore tedesco(cmq. sempre referente Amaz..) invece batterie + scheda da Italia .
Quella originale HP mi pare costicchi di + e in Italia credo non si trovi (da USA credo si possa ordinare) tra l'altro ho anche letto che funge meglio la Dell(tutto da verificare ovviamente) e dalle foto evideo mi pare abbia anche la punta più sottile, magari esistono anche altre penne attive compatibili, io avevo una certa fretta e non ho cercato troppo online.
Ti posso confermare, come già ho scritto in altre occasioni, che la Dell active stylus 750 AAHC con il mio HP pavillion x2 10-p006nl funziona davvero bene, dopo un bel pò di utilizzo la batteria non sta dando segni di cedimento, quindi è probabile che i diversi mesi di autonomia dichiarati possano essere attendibili, speriamo, anche perchè le batteria hanno un formato di non facile reperibilità nei negozi fisici.

per le pile si possono ricavare facilmente a basso costo "sbudellando" una transistor a 9 volt.
pensavo fosse una bufala... invece no.
ho provato con una duracell e una cinese ma senza risultato (sono fatte a "strati"); poi con una varta e... bingo! 6 AAAA sul tavolo.
non escludo che anche altre marche siano fatte così.

MegaToc
19-12-2016, 15:17
per le pile si possono ricavare facilmente a basso costo "sbudellando" una transistor a 9 volt.
pensavo fosse una bufala... invece no.
ho provato con una duracell e una cinese ma senza risultato (sono fatte a "strati"); poi con una varta e... bingo! 6 AAAA sul tavolo.
non escludo che anche altre marche siano fatte così.

Ottimo! grazie della dritta ;)

ant-coco
19-12-2016, 22:50
Spero che dopo Natale riforniscano di penne Dell, adesso mi sembrano di difficile reperibilità o a prezzi molto alti.
Piuttosto la Chuwi hi pen potrebbe andare?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

randorama
20-12-2016, 09:53
Spero che dopo Natale riforniscano di penne Dell, adesso mi sembrano di difficile reperibilità o a prezzi molto alti.
Piuttosto la Chuwi hi pen potrebbe andare?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

temo di no.
devono essere specifiche per il digitalizzatore synaptics...

skapez
20-12-2016, 14:45
avrei una domanda: il 2 in 1 hp venduto da eur**s supporta l'hdmi dalla porta usb C, oppure la usb C è solo ricarica e trasferimento dati?

Sandime
21-12-2016, 17:51
avrei una domanda: il 2 in 1 hp venduto da eur**s supporta l'hdmi dalla porta usb C, oppure la usb C è solo ricarica e trasferimento dati?

Via micro HDMI.

La type-C è ricarica e trasferimento dati.

Novatuss
22-12-2016, 10:16
A voi è arrivato da euronics? Dal 14dicembre ancora in lavorazione...
Uppo. Qualcuno l'ha ricevuto?
A me risulta in consegna al corriere da tre giorni senza nessuna spedizione ancora segnalata.

max8891
23-12-2016, 16:00
il digitalizzattore è presente in ogni versione? oppure qualcuno non lo ha?

ad esempio, la versione HP 10-p007nl?

ant-coco
23-12-2016, 16:01
lo sto provando da 24 ore,il sistema ha fatto più aggiornamenti di quanti non riesco a ricordare adesso.

Per velocizzare la navigazione ho dovuto mettere un adblock altrimenti, il ridisegno delle pagine diventava insopportabile,

Comunque seembra un bel giocattolo, volevo sapere che antivirus avete messo?

Quando si presenterà il momento di cambiare la batteria faremo prima a cambiare portatile per il costo? Non vedo possibilità di farlo senza cambiare aprire tutto.

Novatuss
23-12-2016, 20:41
ricevuto oggi :)
Noto che rispetto al 12" le shortcut di volume/luminosità/controlli musicali sono in seconda funzione e non in prima funzione. C'è modo di risolvere secondo voi?

ant-coco
23-12-2016, 23:06
A me funzionano regolarmente, ti conviene fare tutti gli aggiornamenti, compresi quelli del bios windows 10 anniversary....

E' un processo un po lungo ma mi pare che la " macchina" adesso sia più reattiva

skapez
23-12-2016, 23:39
ricevuto oggi :)
Noto che rispetto al 12" le shortcut di volume/luminosità/controlli musicali sono in seconda funzione e non in prima funzione. C'è modo di risolvere secondo voi?

non ho il dipsositivo, ma prova a vedere se nel bios hai l'impostazione per cambiare come desideri, di solito sta li.

ant-coco
24-12-2016, 07:57
Io ho il p028nl e le funzioni citate sono le prime ad essere azionate alla pressione dei tasti corrispondenti. Fai tutti gli upgrade e vedi se tornano a funzionare regolarmente.

Comunque per quanti sono intimoriti per il carica batterie con presa tedesca, questo è un normale caricatore da PC con il cavo della spina staccabile. Quindi basta prenderne uno con spina italiana e il problema è risolto.


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

max8891
24-12-2016, 12:47
il digitalizzattore è presente in ogni versione? oppure qualcuno non lo ha?

ad esempio, la versione HP 10-p007nl?

aggiungo anche un'altra domanda.

non mi è chiaro il comparto usb.

ha porte usb 3.0? vedo che ne ha una type-C e una usb normale.
quale delle due è 3.0? cioè.. a quale delle due si possono collegare chiavette usb 3.0?

la micro-sd fino a che grandezza è supportata?

Sandime
24-12-2016, 16:44
...

Comunque per quanti sono intimoriti per il carica batterie con presa tedesca, questo è un normale caricatore da PC con il cavo della spina staccabile. Quindi basta prenderne uno con spina italiana e il problema è risolto.

Ti è sfuggto il punto. Non è la presa Shuko in sè ma le dimensioni totali del caricabatteria (in quanto lo avrebbero voluto più ridotto).

il digitalizzattore è presente in ogni versione? oppure qualcuno non lo ha?

ad esempio, la versione HP 10-p007nl?

La versione che citi, no. Per le altre versioni, basta andare a vedere i relativi data sheet.

aggiungo anche un'altra domanda.

non mi è chiaro il comparto usb.

ha porte usb 3.0? vedo che ne ha una type-C e una usb normale.
quale delle due è 3.0? cioè.. a quale delle due si possono collegare chiavette usb 3.0?

la micro-sd fino a che grandezza è supportata?

La USB è una 3.1
La Type-C è dichiarata 2.0 ma non l'ho mai provata in trasmissione dati

Novatuss
24-12-2016, 16:46
A me funzionano regolarmente, ti conviene fare tutti gli aggiornamenti, compresi quelli del bios windows 10 anniversary....

E' un processo un po lungo ma mi pare che la " macchina" adesso sia più reattivaho aggiornato tutto come avete detto e niente.
Ho scoperto anche che l'opzione "action keys mode" risultava già "enabled" nel bios e dovevo comunque usare fn+tasto.

Ho provato anche a disabilitarla e riabilitarla e ha lo stesso comportamento.:muro:

max8891
25-12-2016, 12:25
La versione che citi, no. Per le altre versioni, basta andare a vedere i relativi data sheet.
La USB è una 3.1
La Type-C è dichiarata 2.0 ma non l'ho mai provata in trasmissione dati

mmm su amazzonia sta a 299 in offerta (30 in meno) quella versione, ma se mi dici che non ha il digitalizzatore, allora il prezzo è francamente troppo alto.


edit: rettifico. forse ti sbagli a riguardo..
prova a dare un occhio qui:

http:// h30434.www3. hp. com/t5/Notebook-Hardware-and-Upgrade-Questions/Digitizer-HP-10-p008nl/m-p/5812714#M363330


edit2: qualcuno potrebbe gentilmente chiarirmi la differenza tra active pen e active stylus?

Sandime
25-12-2016, 14:49
mmm su amazzonia sta a 299 in offerta (30 in meno) quella versione, ma se mi dici che non ha il digitalizzatore, allora il prezzo è francamente troppo alto.


edit: rettifico. forse ti sbagli a riguardo..
prova a dare un occhio qui:

http:// h30434.www3. hp. com/t5/Notebook-Hardware-and-Upgrade-Questions/Digitizer-HP-10-p008nl/m-p/5812714#M363330


edit2: qualcuno potrebbe gentilmente chiarirmi la differenza tra active pen e active stylus?


Scusa. Non so perché avevo letto un'altra cosa. Si, la serie p ha il digitalizzatore.

max8891
25-12-2016, 16:21
Scusa. Non so perché avevo letto un'altra cosa. Si, la serie p ha il digitalizzatore.

grazie mille. allora quasi quasi ci penso seriamente.

p.s. quale penna va bene? non ho capito la differenza tra hp active stylus e hp active pen.

Sandime
25-12-2016, 18:05
grazie mille. allora quasi quasi ci penso seriamente.

p.s. quale penna va bene? non ho capito la differenza tra hp active stylus e hp active pen.

Fino a qualche tempo fa ti avrei detto che le stylus pen erano passive e che le active pen erano attive. Adesso, con le active stylus... sono confuso anch'io :wtf:

ZanZan
25-12-2016, 18:31
Comunque seembra un bel giocattolo, volevo sapere che antivirus avete messo?



Ho subito tolto quello preinstallato per attivare il buon vecchio Defender, più leggero e meno invadente.

max8891
26-12-2016, 10:48
Fino a qualche tempo fa ti avrei detto che le stylus pen erano passive e che le active pen erano attive. Adesso, con le active stylus... sono confuso anch'io :wtf:

ok grazie mille ancora per l'aiuto ^^

un'ultima domanda. se sbaglio sezione mi scuso, ma è per fare un confronto diretto.
tra questo e l'asus t102ha, quale pensate (mi rivolgo a tutti va XD) sia migliore?
come hardware siamo li, a parte il supporto per la penna migliore sull'asus.

devo dire che questo hp mi stava convincendo, però mi sono fermato a pensare ad una cosa.
l'asus da 128 GB con tastiera e penna sta 399 circa, questo 299 ma senza penna ed ha 64 GB di disco eMMC. ciò significa che, comprando a parte penna e una microsd magari da 64/128, arrivo alla fin fine comunque a un 400 euro circa. magari non comprerei tutto subito, ma sempre quella cifra raggiungo.. quindi, ne vale la pena rispetto all'asus?

Sandime
26-12-2016, 12:57
ok grazie mille ancora per l'aiuto ^^

un'ultima domanda. se sbaglio sezione mi scuso, ma è per fare un confronto diretto.
tra questo e l'asus t102ha, quale pensate (mi rivolgo a tutti va XD) sia migliore?
come hardware siamo li, a parte il supporto per la penna migliore sull'asus.

devo dire che questo hp mi stava convincendo, però mi sono fermato a pensare ad una cosa.
l'asus da 128 GB con tastiera e penna sta 399 circa, questo 299 ma senza penna ed ha 64 GB di disco eMMC. ciò significa che, comprando a parte penna e una microsd magari da 64/128, arrivo alla fin fine comunque a un 400 euro circa. magari non comprerei tutto subito, ma sempre quella cifra raggiungo.. quindi, ne vale la pena rispetto all'asus?

A 299, l'HP probabilmente non lo prenderei nemmeno io.... ma non prenderei nemmeno l'Asus a 399 :D

Detto questo, con poco meno di 100 Euro ti fai penna (Active) e microsd da 64. Quindi la spesa è sostanzialmente la stessa, a parità di caratteristiche.
Sulla carta:

Sono entrambi WXGA IPS su HD 400. Non credo che la tecnologia Splendid/WideView dell'Asus comporti chissa cosa in un 10'1. Così come non credo valga molto la pena di analizzare la qualità audio (HP/DTS vs Asus/SonicMaster).

Il numero di porte si equivale ma a differenza dell'HP, l'Asus non ha la Type-c e niente fast charge (quest'ultimo molto utile, dimensioni del caricabatteria a parte). Autonomie pressochè identiche.

L'Asus ha il fingerprint, su cui utilità non mi pronuncio (de gustibus) ma è al posto della fotocamera posteriore (assente).

L'Asus non credo abbia la versatilità dell'hp (rotazione a tenda ecc.).

La tastiera del T102Ha è da provare.

Sandime
26-12-2016, 13:00
Edit: doppio

max8891
26-12-2016, 13:46
A 299, l'HP probabilmente non lo prenderei nemmeno io.... ma non prenderei nemmeno l'Asus a 399 :D

Detto questo, con poco meno di 100 Euro ti fai penna (Active) e microsd da 64. Quindi la spesa è sostanzialmente la stessa, a parità di caratteristiche.
Sulla carta:

Sono entrambi WXGA IPS su HD 400. Non credo che la tecnologia Splendid/WideView dell'Asus comporti chissa cosa in un 10'1. Così come non credo valga molto la pena di analizzare la qualità audio (HP/DTS vs Asus/SonicMaster).

Il numero di porte si equivale ma a differenza dell'HP, l'Asus non ha la Type-c e niente quick charge (quest'ultimo molto utile, dimensioni del caricabatteria a parte). Autonomie pressochè identiche.

L'Asus ha il fingerprint, su cui utilità non mi pronuncio (de gustibus) ma è al posto della fotocamera posteriore (assente).

L'Asus non credo abbia la versatilità dell'hp (rotazione a tenda ecc.).

La tastiera del T102Ha è da provare.

che intendi per versabilità dell'hp? rotazione a tenda? cioè che si può attaccare al contrario?

Sandime
26-12-2016, 13:53
che intendi per versabilità dell'hp? rotazione a tenda? cioè che si può attaccare al contrario?

si

max8891
26-12-2016, 13:57
si

i dubbi invece che diminuire aumentano ahahhah
grazie comunque per l'aiuto. ora ho molte più info per poter scegliere.

Sandime
26-12-2016, 14:01
i dubbi invece che diminuire aumentano ahahhah
grazie comunque per l'aiuto. ora ho molte più info per poter scegliere.

Prego :) (prima intendevo "fast charge" e non "quick charge")

max8891
26-12-2016, 14:16
Prego :) (prima intendevo "fast charge" e non "quick charge")

ah sono differenti? pensavo fossero due modi diversi di indicare la stessa cosa.

quella comunque non è una priorità per me. data la buona durata anche dell'asus (almeno stando alle varie recensioni), lo caricherei la sera, avendolo pronto per il giorno dopo.

sono molto validi entrambi a mio parere, e forse l'hp ha anche una tastiera migliore.

max8891
27-12-2016, 14:34
alla fin fine mi sto convincendo per questo qua. in particolare la versione 10-p007nl.

ho un altro paio di domande. la penna della dell di cui parlava qualcuno va bene? o devo prenderne una diversa?
come micro-sd cosa mi consigliate? direi da 64/128gb (forse più 128 visto che la spesa non penso sia tanto diversa)

ZanZan
28-12-2016, 18:11
alla fin fine mi sto convincendo per questo qua. in particolare la versione 10-p007nl.

ho un altro paio di domande. la penna della dell di cui parlava qualcuno va bene? o devo prenderne una diversa?
come micro-sd cosa mi consigliate? direi da 64/128gb (forse più 128 visto che la spesa non penso sia tanto diversa)

Io ho preso la dell-750 AAHC, mi deve ancora arrivare ma leggendo altri utenti di qualche post fa pare che lavori bene ed abbia una buona durata

ho cercato tra svariati modelli e marche ma non ho trovato alternative di cui sapessi con certezza la compatibilità con questo pc

max8891
28-12-2016, 18:28
Io ho preso la dell-750 AAHC, mi deve ancora arrivare ma leggendo altri utenti di qualche post fa pare che lavori bene ed abbia una buona durata

ho cercato tra svariati modelli e marche ma non ho trovato alternative di cui sapessi con certezza la compatibilità con questo pc

eh si alla fine ho ordinato quella. a giorni arriva il pc (preso su amazzonia) e poco dopo la penna.
dopo averlo provato un po', magari posto le mie impressioni qui.

grazie comunque per l'info ^^

p.s. sapete fino a che grandezza supporta le microsd? 64 o 128 o anche più?

Sandime
29-12-2016, 08:16
...

p.s. sapete fino a che grandezza supporta le microsd? 64 o 128 o anche più?

Io monto una SDXC (Kingston) da 64 (Classe 10 - UHS-I) è va bene, salvo forse una certa lentezza (secondo me imputabile più allo scarso lettore integrato dell'hp, che alla scheda in se).

Ho letto di possessori del X2 12 (il quale, presumo monti un lettore identico ma sicuramente non inferiore) che lamentano problemi con i tagli da 128 (edit: pare, risolti con dei driver beta). Attendo risposta dal supporto.

Edit 2: dal manuale di manuntenzione della serie X 210 G1: "microSD Card Reader expandable to 2 TB". Scritta che invece manca dal manuale del G2 (valido anche per la serie X2 10 p-XXXXX) :wtf: :D

max8891
29-12-2016, 10:21
Io monto una SDXC (Kingston) da 64 (Classe 10 - UHS-I) è va bene, salvo forse una certa lentezza (secondo me imputabile più allo scarso lettore integrato dell'hp, che alla scheda in se).

Ho letto di possessori del X2 12 (il quale, presumo monti un lettore identico ma sicuramente non inferiore) che lamentano problemi con i tagli da 128 (edit: pare, risolti con dei driver beta). Attendo risposta dal supporto.

Edit 2: dal manuale di manuntenzione della serie X 210 G1: "microSD Card Reader expandable to 2 TB". Scritta che invece manca dal manuale del G2 (valido anche per la serie X2 10 p-XXXXX) :wtf: :D

la chiarezza in HP viene prima di tutto ahahahah

Omar67
29-12-2016, 12:46
Vedo solo io che la dell-750 AAHC è praticamente introvabile se non a prezzi pazzeschi attorno ai 90 euro? Altre penne alternative esistono?

araky
30-12-2016, 13:16
Dicci poi come va l'asus T102ha
sono indeciso per un 2in1 tra questo hp e l'asus da te citato (io voglio almeno 4gb ram e 64 di hd)
Saluti

Che dire? Per il momento sono abbastanza contento della scelta.
Il tablet è sufficientemente reattivo (nei limiti della sua configurazione processore/ram che comunque condivide con l'HP X2 10) con schermo molto luminoso purtroppo non full hd (ma del resto non lo era nemmeno quello dell'X2), ottima durata della batteria, tastiera-cover con tasti piccoli ma funzionali (temevo peggio e questa è stata una gradita sorpresa), Asus Pen a corredo, usata poco ma il suo funzionamento sembra soddisfacente, caricabatteria con cavo ahimè corto e non rapidissimo ma "da tablet" (motivo per cui ho restituito l'HP).
E poi esteticamente è proprio bello (più dell'HP secondo me del quale detestavo il fatto che avesse lo spessore non uniforme in tutta la superficie e gli angoli superiori diversi da quelli inferiori), quasi un piccolo Surface. L'insieme poi, pur essendo il tablet in lega di magnesio-alluminio, è più leggero...credo lo sia di poco anche il solo tablet rispetto all'X2.
Ci ho perso fotocamera posteriore (dal dubbio uso per le mie esigenze) e type C con ricarica veloce ma ci ho guadagnato il sensore di impronte, che funziona bene e il praticissimo stand che permette al dispositivo di assumere diverse inclinazioni.
Insomma consigliato.

Novatuss
31-12-2016, 10:22
Io ho dato via l'Asus t100HA perché impiegava secoli a ricaricarsi tramite micro usb specialmente se nel mentre lo si utilizzava, spero che su t102ha sia migliorata la cosa. Anche la tastiera e il touch pad erano un po' osceni in confronto al hp ma le dimensioni purtroppo sono invalidanti da quel punto di vista. Sono due prodotti secondo me che si compensano in diverse cose. Non ce n'è uno superiore, di certo non sgancerei 150 euro in più per avere lo stesso hardware con 128GB si ma comunque su emmc.

max8891
31-12-2016, 13:57
ho l'hp x2 p-007nl da un paio di giorni. il primo giorno se ne è andato per l'aggiornamento di Windows all'anniversary update (la mia linea adsl non aiuta XD) e tutti gli altri update + installazione di qualche software che sono solito utilizzare sul pc.
alla fine ho circa 40 GB liberi. la tastiera è veramente ottima, uno dei motivi per cui l'ho prefertio al t102 (di cui non sapevo nulla riguardo la tastiera).
la penna arriverà tra una decina di giorni, quindi più in la vi dirò qualcosa in merito. unico appunto, quando si scrive con la tastiera, vibra un po' il touchpad(mouse) (in plastica mi pare) e fa un po' di rumore.
è molto veloce nell'uso quotidiano, navigo su edge senza problemi con diverse finestre aperte. il trasferimento dati è ottimo. ho copiato sul x2 un film di crica 7 GB e ha mantenuto una velocità costante di circa 49MB/s.
la ricarica veloce è strabiliante, la durata mi sembra si attesti sulle 8-9 ore con luminosità al 20-30% e uso continuo di browser o roba varia. comunque lo testerò meglio nei giorni a venire.
schermo bello, luminoso, altoparlanti stereo (provati col film) chiari, ottimi e potenti (non li testate con youtube, ma con qualche film o serie tv, così da rendervi davvero conto come sono).

chiedo a voi una cosa.. più in la, vorrei acquistare una micro sd, ma in merito sono abbastanza ignorante. non so se prenderne una da 64GB ma classe 10 U3, oppure una da 128GB, sempre classe 10 ma non U3 (praticamente i prezzi si equivalgono)

se avete bisogno di sapere altro, chiedete pure

ant-coco
10-01-2017, 21:26
ricevuto oggi :)
Noto che rispetto al 12" le shortcut di volume/luminosità/controlli musicali sono in seconda funzione e non in prima funzione. C'è modo di risolvere secondo voi?
Ciao, dopo gli ultimi aggiornamenti ha fatto anche a me questo passaggio in seconda funzione. Prima era tutto a posto come ti dicevo. Per ora non ho soluzioni.


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

max8891
11-01-2017, 11:41
Ciao, dopo gli ultimi aggiornamenti ha fatto anche a me questo passaggio in seconda funzione. Prima era tutto a posto come ti dicevo. Per ora non ho soluzioni.


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

tu che versione hai? io quella citata in qualche mio post precedente.
ho fatto anche l'aggiornamento all'anniversary update + atri vari aggiornamenti e quei tasti (regolaz. luminosità, volume e così via) sono sempre in prima funzione.

Novatuss
11-01-2017, 15:50
Ciao, dopo gli ultimi aggiornamenti ha fatto anche a me questo passaggio in seconda funzione. Prima era tutto a posto come ti dicevo. Per ora non ho soluzioni.


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando TapatalkAnche a te non cambia nulla modificando le impostazioni del bios?
fa davvero ridere sta cosa.

ant-coco
11-01-2017, 17:14
Io ho il p028. Comunque non mi da fastidio ,

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

taz1919
12-01-2017, 07:27
Vedo solo io che la dell-750 AAHC è praticamente introvabile se non a prezzi pazzeschi attorno ai 90 euro? Altre penne alternative esistono?

ciao io ho lo stesso problema, sei per caso riuscito a trovare una soluzione?

qualcuno può consigliare delle alternative?
ho il modello pavilion x10, p-0xx (quello con x5-z8350, ram 4gb)

grazie mille
:D

max8891
12-01-2017, 11:38
ciao io ho lo stesso problema, sei per caso riuscito a trovare una soluzione?

qualcuno può consigliare delle alternative?
ho il modello pavilion x10, p-0xx (quello con x5-z8350, ram 4gb)

grazie mille
:D

l'ho comprata su amazon ordinandola a fine dicembre. in una settimana è arrivata (non venduta, ma solo spedita da amazon stesso).

ti consiglio di controllare quotidianamente li perché potrebbe tornare ad essere disponibile, ma di solito sono pochi pezzi. io l'ho pagata circa 46 euro

Srnicek
14-01-2017, 10:23
Che differenza c'è tra la penna DELL 750-AAHC e la Dell 750-AAJC?

max8891
14-01-2017, 12:40
Che differenza c'è tra la penna DELL 750-AAHC e la Dell 750-AAJC?

AAJC funziona solo con modelli della Dell che hanno tecnologia Wacom.

devi prendere la prima da te menzionata

Srnicek
14-01-2017, 15:20
AAJC funziona solo con modelli della Dell che hanno tecnologia Wacom.

devi prendere la prima da te menzionata
Perfetto, grazie!
(sempre se la trovo :) )

Malanoch3
14-01-2017, 17:47
Salve,
stamattina, dopo vari tentativi, ho trovato il modo per formattare tramite chiavetta usb questo Pavilion X2 come se fosse un normalissimo PC.
Di seguito metto le foto ed il procedimento che ho usato:
Iniziamo con lo scaricare Rufus ed una volta avviato e collegato la chivetta USB impostarlo così:
http://i68.tinypic.com/23jls8i.jpg
Caricate l'immagine ISO (io ho usato windows 10 home) e cliccate su avvia.

Al termine della procedura chiudere il programma.

Collegare la chiavetta al Pavilion x2

Andate in "Tutte le impostazioni"

Adesso cliccate su "Aggiornamento e sicurezza"

Sulla sinistra cliccate su "Ripristino"

Adesso dov'è scritto "Avvio avanzato" cliccate sotto su "Riavvia ora"

Il PC si riavvierà ed in automatica vi caricherà la chiavetta(a me ha fatto così) per avviare la formattazione.

Spero di essere stato d'aiuto per qualcuno.
Se ci sono domande, chiedete pure...

max8891
15-01-2017, 11:04
Salve,
stamattina, dopo vari tentativi, ho trovato il modo per formattare tramite chiavetta usb questo Pavilion X2 come se fosse un normalissimo PC.
Di seguito metto le foto ed il procedimento che ho usato:
Iniziamo con lo scaricare Rufus ed una volta avviato e collegato la chivetta USB impostarlo così:
http://i68.tinypic.com/23jls8i.jpg
Caricate l'immagine ISO (io ho usato windows 10 home) e cliccate su avvia.

Al termine della procedura chiudere il programma.

Collegare la chiavetta al Pavilion x2

Andate in "Tutte le impostazioni"

Adesso cliccate su "Aggiornamento e sicurezza"

Sulla sinistra cliccate su "Ripristino"

Adesso dov'è scritto "Avvio avanzato" cliccate sotto su "Riavvia ora"

Il PC si riavvierà ed in automatica vi caricherà la chiavetta(a me ha fatto così) per avviare la formattazione.

Spero di essere stato d'aiuto per qualcuno.
Se ci sono domande, chiedete pure...

grazie per l'info che potrebbe sempre tornare utile, ma come mai hai deciso di installare Windows esternamente invece di fare una semplice formattazione con quello già installato?
installando Windows da chiavetta, devi poi sbatterti ad installare i driver del computer manualmente dal sito hp, no?

Srnicek
15-01-2017, 15:45
Salve,
stamattina, dopo vari tentativi, ho trovato il modo per formattare tramite chiavetta usb questo Pavilion X2 come se fosse un normalissimo PC.
Di seguito metto le foto ed il procedimento che ho usato:
Iniziamo con lo scaricare Rufus ed una volta avviato e collegato la chivetta USB impostarlo così:
http://i68.tinypic.com/23jls8i.jpg
Caricate l'immagine ISO (io ho usato windows 10 home) e cliccate su avvia.

Al termine della procedura chiudere il programma.

Collegare la chiavetta al Pavilion x2

Andate in "Tutte le impostazioni"

Adesso cliccate su "Aggiornamento e sicurezza"

Sulla sinistra cliccate su "Ripristino"

Adesso dov'è scritto "Avvio avanzato" cliccate sotto su "Riavvia ora"

Il PC si riavvierà ed in automatica vi caricherà la chiavetta(a me ha fatto così) per avviare la formattazione.

Spero di essere stato d'aiuto per qualcuno.
Se ci sono domande, chiedete pure...
Non basta fare il boot da un pendrive creato col Media Creation Tool di Microsoft?

Malanoch3
18-01-2017, 20:53
Non basta fare il boot da un pendrive creato col Media Creation Tool di Microsoft?
Il media tool di Microsoft non funziona,già provato la prima volta che l'x2 mi andò in brick e divetti mandarlo in assistenza perché non conoscevo ancora questa procedura e poi non mi piace. Rufus è gratis, ha un sacco di impostazioni e funziona...

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk

Malanoch3
18-01-2017, 21:31
grazie per l'info che potrebbe sempre tornare utile, ma come mai hai deciso di installare Windows esternamente invece di fare una semplice formattazione con quello già installato?
installando Windows da chiavetta, devi poi sbatterti ad installare i driver del computer manualmente dal sito hp, no?
Per provare a fare un ripristino l'ho mandato in brick e dovuto mandare in assistenza. La formattazione pulita di è resa necessaria perché non andava più l'audio, il touch e la tastiera avvolte non la riconosceva. Per i driver me li ha installati sia Windows che il tool di hp...

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk

randorama
19-01-2017, 21:03
anche io ho fatto tutto con MCT...

Srnicek
19-01-2017, 22:19
Il media tool di Microsoft non funziona,già provato la prima volta che l'x2 mi andò in brick e divetti mandarlo in assistenza perché non conoscevo ancora questa procedura e poi non mi piace. Rufus è gratis, ha un sacco di impostazioni e funziona...

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk
I gusti personali sono insindacabili, quindi se mi dici che preferisci usare Rufus mi sta bene ma, per completezza d'informazione, anche Media Creation Tool di Microsoft è gratis e l'ho usato su vari portatili senza problemi, al netto di qualche driver da sistemare in seconda battuta.

Piuttosto, ieri mi è arrivato il p008 (il secondo, il primo l'ho dovuto rimandare indietro per un problema alla retroilluminazione), devo dire che per ora sono soddisfatto (anche se pensavo fosse più leggero) ma non mi torna una cosa, perché dall'app HP mi dice che la garanzia scade il 2 novembre quando io il pc l'ho comprato a metà gennaio?

max8891
20-01-2017, 10:22
I gusti personali sono insindacabili, quindi se mi dici che preferisci usare Rufus mi sta bene ma, per completezza d'informazione, anche Media Creation Tool di Microsoft è gratis e l'ho usato su vari portatili senza problemi, al netto di qualche driver da sistemare in seconda battuta.

Piuttosto, ieri mi è arrivato il p008 (il secondo, il primo l'ho dovuto rimandare indietro per un problema alla retroilluminazione), devo dire che per ora sono soddisfatto (anche se pensavo fosse più leggero) ma non mi torna una cosa, perché dall'app HP mi dice che la garanzia scade il 2 novembre quando io il pc l'ho comprato a metà gennaio?

strano, se lo hai acquistato su amazon, prova a contattarli e fatti dire da loro qualcosa in merito.
p.s. pensavo fosse di 2 anni la garanzia, invece è solo 1 :(

ant-coco
20-01-2017, 10:27
strano, se lo hai acquistato su amazon, prova a contattarli e fatti dire da loro qualcosa in merito.
p.s. pensavo fosse di 2 anni la garanzia, invece è solo 1 :(

la garanzia del produttore è sempre un anno; il secondo anno c'è la garanzia del venditore.

Comunque HP non dovrebbe fare problemi a ripararlo in garanzia anche il secondo anno visto che sei un cliente al dettaglio.

Srnicek
20-01-2017, 18:43
la garanzia del produttore è sempre un anno; il secondo anno c'è la garanzia del venditore.

Comunque HP non dovrebbe fare problemi a ripararlo in garanzia anche il secondo anno visto che sei un cliente al dettaglio.
Sì, diciamo che della garanzia mi preoccupo poco perché tanto ci pensa mamma Amazon qualora mi servisse, mi incuriosiva però sapere da quando partisse il calcolo dell'app HP.
I sigilli erano tutti intatti, quindi non è (non dovrebbe essere?) un prodotto ricondizionato.

andy88de
21-01-2017, 08:39
Se ha qualcuno interessa ne avrei uno in vendita in ottimo stato e completo di tutto, anche penna Dell, sul mercatino.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2800469

Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk

Novatuss
23-01-2017, 15:19
aggiornamento: i tasti multimediali funzionano ora correttamente in prima funzione sul mio modello p028 :D
Non ho fatto nulla, presumo qualche aggiornamento automatico. :mbe:

rdaelmito
23-01-2017, 21:27
Chiedo un parere, anche se al 99,99% so già di doverlo mandare in assistenza.

Ho un 10-n106nl, da qualche giorno il sistema mi dava problemi con la batteria, nonostante la spia di carica completata all'avvio poteva succedere che tutto era ok oppure subito allarme di batteria scarica (dovevo ricollegare l'alimentatore per una decina di minuti e poi il tutto si normalizzava). Poi il pc non voleva saperne di funzionare con l'alimentatore, per farlo avviare o lo staccavo o non succedeva nulla. Ieri all'avvio mi è apparsa una procedura di "ripristino bios" che ho dovuto eseguire per forza, sembrava tutto ok, ma alla fine di nuovo batteria scarica, il pc è andato in arresto e da lì non vuole più saperne di partire. Se collego l'alimentatore la spia rossa si accende, ma rimane così, passano le ore e non diventa mai bianca, e ovviamente continua a non esserci modo di avviare il pc.

C'è qualcosa che posso tentare prima di contattare HP (è in garanzia fino a marzo)? Ho notato che l'alimentatore è sempre fresco, non mi è parso si "scaldi", onestamente non me ne sono mai preoccupato, è normale o deve diventare caldo durante la ricarica? (magari è questo che non funziona... anche se la spia di ricarica si accende... e purtroppo non ho un cavo type-C per testare altri alimentatori usb...)

Srnicek
23-01-2017, 22:46
Qualcun altro ha il problema della disconnessione improvvisa della
microsd? Avevo letto che era un problema diffuso della serie precedente nxxxx, pensavo lo avessero risolto con questa nuova pxxx.

ant-coco
25-01-2017, 08:18
aggiornamento: i tasti multimediali funzionano ora correttamente in prima funzione sul mio modello p028 :D
Non ho fatto nulla, presumo qualche aggiornamento automatico. :mbe:
Confermo,anche per me, non so quando visto che non li uso spesso.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Lucacat
25-01-2017, 09:58
Che differenza c'è tra la penna DELL 750-AAHC e la Dell 750-AAJC?

Anche io sono interessato ad acquistare una penna, e ricordo che nelle pagine precedenti se ne è parlato ma non ho seguito tutta la discussione (specie dopo aver risolto il grave problema della micro sd). Ad occhio e croce, rileggendo le pagine dietro c'è una qualche lista di tutte le penne compatibili?

MegaToc
25-01-2017, 14:24
Qualcun altro ha il problema della disconnessione improvvisa della
microsd? Avevo letto che era un problema diffuso della serie precedente nxxxx, pensavo lo avessero risolto con questa nuova pxxx.

Ciao, il modello che ho è HP x2 10-p006nl, io sto riscontrando questo problema da quando ho aggiornato il bios(aggiornamento automatico) non so se ci siano effettive relazioni. Attenzione però! questo problema sorge solo se c'è inserita una pen drive e non accade sempre, devo provare/verificare meglio con altri modelli di pendrive però. Per fare in modo che la scheda sd venga vista nuovamente la devo togliere e reinserire.

Srnicek
25-01-2017, 17:24
Ciao, il modello che ho è HP x2 10-p006nl, io sto riscontrando questo problema da quando ho aggiornato il bios(aggiornamento automatico) non so se ci siano effettive relazioni. Attenzione però! questo problema sorge solo se c'è inserita una pen drive e non accade sempre, devo provare/verificare meglio con altri modelli di pendrive però. Per fare in modo che la scheda sd venga vista nuovamente la devo togliere e reinserire.
Io ho il p008nl, a me succede indipendentemente dal collegamento di un pendrive (anche se la prima volta effettivamente ne era connesso uno, le altre no), dopo una/due ore dall'accensione smette di leggermi la microsd e devo toglierla e reinserirla.
Io però non ho fatto nessun aggiornamento del bios, è ancora quello d'acquisto F11 e anche sul sito non ce ne sono di nuovi.

Lifter
26-01-2017, 23:54
salve a tutti,qualcuno mi potrebbe dire quanto vi dura la batteria della penna
Dell Stylus 750-AAHC Active Stylus ?a me circa una settimana se ci scrivo tutti i giorni per 3-4 ore al giorno,sinceramente mi pare un po poco....e poi ho notato che quando si comincia a scaricare la batteria(circa dopo 3 o 4 giorni trascorsi dalla sostituzione) certe volte non funziona ma se svito e riavvito la penna poi rifunziona finchè la batteria non va a terra completamente....è normale?

ZanZan
29-01-2017, 09:49
salve a tutti,qualcuno mi potrebbe dire quanto vi dura la batteria della penna
Dell Stylus 750-AAHC Active Stylus ?a me circa una settimana se ci scrivo tutti i giorni per 3-4 ore al giorno,sinceramente mi pare un po poco....e poi ho notato che quando si comincia a scaricare la batteria(circa dopo 3 o 4 giorni trascorsi dalla sostituzione) certe volte non funziona ma se svito e riavvito la penna poi rifunziona finchè la batteria non va a terra completamente....è normale?

Avevo letto in un post precedente che la batteria della penna durava anche fino ad un anno... io l'ho acquistata a inizio gennaio, usata pochissimo. Oggi provando ad utilizzarla non da più segni di vita. Non capisco se è un problema di batteria (non ho in casa altre AAAA con cui provare), di penna o di tablet... Leggendo il tuo post però immagino sia la batteria... :cry: :cry:

andy88de
29-01-2017, 12:08
La batteria dura un paio di mesi con un uso diciamo di qualche ora la settimana (3-4). Essendo poi batterie alcaline standard immagino ce ne siano di piú o meno durevoli. Io ne ho comprate su Amazon si trovano a pochissimo.

Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk

Lifter
29-01-2017, 19:51
Avevo letto in un post precedente che la batteria della penna durava anche fino ad un anno... io l'ho acquistata a inizio gennaio, usata pochissimo. Oggi provando ad utilizzarla non da più segni di vita. Non capisco se è un problema di batteria (non ho in casa altre AAAA con cui provare), di penna o di tablet... Leggendo il tuo post però immagino sia la batteria... :cry: :cry:
allora.....mi sono dimenticato di specificare un po di particolari....
per prima cosa è doveroso dire che sto usando batterie duracell comprate in negozi cinesi,sono delle duracell ma....non credo che siano originali dato che sulla batteria ce una scritta cinese.
adesso ho ordinato delle pile varta per provare a vedere se è colpa delle batterie duracell cinesi,però ancora mi arrivano,ti farò sapere.
ho una domanda,tu che marca di pile usi?
quando non ti da piu segni di vita hai mai provato a svitare e riavvitare la penna per vedere se riprende a funzionare?

andy88de
29-01-2017, 19:57
Io uso batterie amazon basics (1€ l'una)...Non sono di certo il massimo ma sono molto economiche.

Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk

Spinx
31-01-2017, 17:09
Salve, ho contattato Dell italia per avere informazioni riguardo l'impossibilità di acquistare la Dell Stylus 750-AAHC e mi hanno risposto che praticamente è uscita fuori produzione. Quale altra penna è possibile acquistare oggi compatibile con l'x2 10?

Sandime
31-01-2017, 22:09
Salve, ho contattato Dell italia per avere informazioni riguardo l'impossibilità di acquistare la Dell Stylus 750-AAHC e mi hanno risposto che praticamente è uscita fuori produzione. Quale altra penna è possibile acquistare oggi compatibile con l'x2 10?

Praticamente nessuna, a parte la stessa Active Stylus dell'HP (che pare non vada molto bene).

Lifter
01-02-2017, 00:39
Praticamente nessuna, a parte la stessa Active Stylus dell'HP (che pare non vada molto bene).
praticamente a chi si rompe la penna puo considerarsi fottuto....
a me mi è gia caduta 3 volte menomale che non si è rotta.Infatti ho visto su Amazon che adesso costa circa 100 euro,io l'avevo pagata 35 l'anno scorso.
comunque per quanto riguarda la durata delle pile,ho messo una Varta originale stasera,vi farò sapere quanto dura.

Sandime
01-02-2017, 08:39
praticamente a chi si rompe la penna puo considerarsi fottuto....
a me mi è gia caduta 3 volte menomale che non si è rotta.Infatti ho visto su Amazon che adesso costa circa 100 euro,io l'avevo pagata 35 l'anno scorso.
comunque per quanto riguarda la durata delle pile,ho messo una Varta originale stasera,vi farò sapere quanto dura.

In effetti è strano che Dell abbia interrotto la produzione dell'unica (o quasi) penna synaptics, compatibile con molti device. Tra l'altro, uscita un paio d'anni fa.

Chi ne ha ancora in magazzino se ne approfitta, perchè in realtà il suo valore commerciale si aggira proprio sui 35 Euro.

Edit: anche se non espressamente indicato dall'HP, sono dell'avviso che l'active pro (la 408, nello specifico), vada bene anche per la serie X2 10 (tecnologia Synaptics di prima generazione). Con beneficio d'inventario.

Novatuss
01-02-2017, 13:55
pellicole per lo schermo?

max8891
01-02-2017, 14:25
In effetti è strano che Dell abbia interrotto la produzione dell'unica (o quasi) penna synaptics, compatibile con molti device. Tra l'altro, uscita un paio d'anni fa.

Chi ne ha ancora in magazzino se ne approfitta, perchè in realtà il suo valore commerciale si aggira proprio sui 35 Euro.

Edit: anche se non espressamente indicato dall'HP, sono dell'avviso che l'active pro (la 408, nello specifico), vada bene anche per la serie X2 10 (tecnologia Synaptics di prima generazione). Con beneficio d'inventario.

Io che ho la versione p007nl, che synaptics ha? Dove potrei reperire questa informazione? Ho la penna della Dell e funziona bene, ma eventualmente vorrei sapere cosa altro potrei comprare di compatibile.

P.s. potrebbe essere che la Dell stia per tirare fuori una nuova versione della penna? Magari è per questo che è fuori produzione.

pellicole per lo schermo?

Anche io trovo poco o nulla, mi sa che prenderò (su Amazon) quelle ritagliabili.



P.s. 2
Se a qualcuno interessa c'è una microsd della Toshiba da 64 GB U3 a circa 25 euro.

mippo9
01-02-2017, 16:43
HP Pavilion X2 10-P026NL
Visto al Mediaworld a 399€.
processore X5-Z8350, 4GB ram, 64GB emmc, 1TB HD sata sotto la tastiera, che è un po' più "cicciotta".

Però non lo trovo online ...
cosa ne pensate ?

Novatuss
01-02-2017, 17:59
Anche io trovo poco o nulla, mi sa che prenderò (su Amazon) quelle ritagliabili.
io no ho trovata una per x2 10-p030ng a 9,99€ spedizione inclusa.
dovrebbe andare bene anche per hp x2 10-p028nl, credo :stordita:
il prezzo è buono?
HP Pavilion X2 10-P026NL
Visto al Mediaworld a 399€.
processore X5-Z8350, 4GB ram, 64GB emmc, 1TB HD sata sotto la tastiera, che è un po' più "cicciotta".

Però non lo trovo online ...
cosa ne pensate ?direi che il prezzo è fin troppo alto per la banale aggiunta di un HD Sata che tanto vale prenderlo esterno almeno è più sfruttabile anche per altri device.

Spinx
01-02-2017, 19:51
Ma se lo voglio formattare con una iso pulita, dove prendo il codice di windows?

max8891
02-02-2017, 09:24
io no ho trovata una per x2 10-p030ng a 9,99€ spedizione inclusa.
dovrebbe andare bene anche per hp x2 10-p028nl, credo :stordita:
il prezzo è buono?


credo di aver capito quale sia. sembra una buona pellicola, ma 10 euro per una sola.. insomma, è un po' tanto.
almeno un paio potevano includerle XD

michael07
02-02-2017, 11:02
Ma se lo voglio formattare con una iso pulita, dove prendo il codice di windows?



È nel bios. A proposito, chiedo a qualcuno che ha la prima versione del modello con tastiera fisica (z3736).

Per l'installazione pulita quali driver servono? L'ho fatt più di un anno fa e non ricordo...

L'ho ripreso dopo un mesetto di utilizzo di un chromebook e mi sembra davvero un chiodo, probabilmente da una parte ha bisogno di un format e dall'altra mi ero abituato a prestazioni migliori.

rdaelmito
03-02-2017, 11:48
Chiedo un parere, anche se al 99,99% so già di doverlo mandare in assistenza.

Ho un 10-n106nl, da qualche giorno il sistema mi dava problemi con la batteria, nonostante la spia di carica completata all'avvio poteva succedere che tutto era ok oppure subito allarme di batteria scarica (dovevo ricollegare l'alimentatore per una decina di minuti e poi il tutto si normalizzava). Poi il pc non voleva saperne di funzionare con l'alimentatore, per farlo avviare o lo staccavo o non succedeva nulla. Ieri all'avvio mi è apparsa una procedura di "ripristino bios" che ho dovuto eseguire per forza, sembrava tutto ok, ma alla fine di nuovo batteria scarica, il pc è andato in arresto e da lì non vuole più saperne di partire. Se collego l'alimentatore la spia rossa si accende, ma rimane così, passano le ore e non diventa mai bianca, e ovviamente continua a non esserci modo di avviare il pc.

C'è qualcosa che posso tentare prima di contattare HP (è in garanzia fino a marzo)? Ho notato che l'alimentatore è sempre fresco, non mi è parso si "scaldi", onestamente non me ne sono mai preoccupato, è normale o deve diventare caldo durante la ricarica? (magari è questo che non funziona... anche se la spia di ricarica si accende... e purtroppo non ho un cavo type-C per testare altri alimentatori usb...)

Come volevasi dimostrare, ho dovuto per forza contattare l'assistenza, e onestamente non posso proprio lamentarmi. Prima di chiamare, sono riuscito a procurarmi un altro alimentatore, stesso risultato con il pc completamente fermo.

Chiamo il 25/01, avendo registrato il pc appena acquistato sanno già che è in garanzia. Il 26/01 mandano il corriere per ritirare il pc, arriva in Ungheria il 30/01 (di mezzo sabato/domenica e un giorno in più perché - secondo il tracking - UPS ha avuto problemi nell'avviare la spedizione). Il 31/01 mi comunicano di aver riparato il pc e la spedizione di ritorno parte il 1°/02. Me lo hanno riconsegnato questa mattina, ora ovviamente lo sto testando e per adesso sembra ok. Visti i sintomi ci avevo già pensato, come riparazione hanno sostituito la batteria integrata. Sono tra l'altro rimasto contento che me lo hanno riconsegnato nelle stesse identiche condizioni in cui l'avevo spedito, cioè pari al nuovo, senza graffi e per altro "pulito" (nel senso che lo schermo touch era bello lucido). Si vede giusto un segnetto nell'angolino in cui hanno dovuto fare pressione per aprire il tablet, ma vabbè era inevitabile.

EDIT: e confermo che ora il caricabatteria diventa caldo, segno che tutto funziona. Quindi si era proprio fusa la batteria...

-Leo-
03-02-2017, 20:54
Salve a tutti! Posseggo un HP Pavilion x2 10 n010nl e lo utilizzo da poco più di un anno con soddisfazione.

Ora ho la possibilità di fare uno scambio (in famiglia) con un HP Pavilion x2 10 p007nl nuovo di zecca, che ha i seguenti vantaggi rispetto al vecchio:

Fotocamera posteriore assente -> Presente
processore Intel Atom Z3736F -> processore Intel Atom x5-Z8350
ram 2gb -> 4gb
emmc 32gb -> 64 gb
(e forse anche altre cosine minori)

Secondo voi procedo? Ci sono controindicazioni di qualche tipo su questo modello?

Grazie a tutti

max8891
04-02-2017, 11:19
Salve a tutti! Posseggo un HP Pavilion x2 10 n010nl e lo utilizzo da poco più di un anno con soddisfazione.

Ora ho la possibilità di fare uno scambio (in famiglia) con un HP Pavilion x2 10 p007nl nuovo di zecca, che ha i seguenti vantaggi rispetto al vecchio:

Fotocamera posteriore assente -> Presente
processore Intel Atom Z3736F -> processore Intel Atom x5-Z8350
ram 2gb -> 4gb
emmc 32gb -> 64 gb
(e forse anche altre cosine minori)

Secondo voi procedo? Ci sono controindicazioni di qualche tipo su questo modello?

Grazie a tutti

parlando da possessore del p007nl posso affermare che è un valido prodotto.
sicuramente i 2 GB di ram in più si faranno sentire.
la penna e la scrittura funzionano molto bene.
la velocità della emmc mi sembra ottima (per quanto però io ne capisca poco). inserendo una penna usb 3.0 nella presa che è 3.1 (se non sbaglio), la copia sul tablet avviene a 49-50 MB/s

io ti consiglio di fare l'upgrade.

-Leo-
04-02-2017, 12:52
parlando da possessore del p007nl posso affermare che è un valido prodotto.
sicuramente i 2 GB di ram in più si faranno sentire.
la penna e la scrittura funzionano molto bene.
la velocità della emmc mi sembra ottima (per quanto però io ne capisca poco). inserendo una penna usb 3.0 nella presa che è 3.1 (se non sbaglio), la copia sul tablet avviene a 49-50 MB/s

io ti consiglio di fare l'upgrade.


Ti ringrazio molto per il tuo feedback. Effettivamente sembra essere migliore un po' sotto ogni punto di vista quindi credo proprio che lo scambierò.
Per quanto riguarda i famosi problemi con la disconnessione della micro sd (problema che io col vecchio modello non ho mai avuto) sai dirmi niente?
Ciao e grazie ancora :)

max8891
05-02-2017, 10:26
Ti ringrazio molto per il tuo feedback. Effettivamente sembra essere migliore un po' sotto ogni punto di vista quindi credo proprio che lo scambierò.
Per quanto riguarda i famosi problemi con la disconnessione della micro sd (problema che io col vecchio modello non ho mai avuto) sai dirmi niente?
Ciao e grazie ancora :)

non ne ho ancora acquistata una, quindi a riguardo non posso darti info.

MegaToc
05-02-2017, 12:39
Ti ringrazio molto per il tuo feedback. Effettivamente sembra essere migliore un po' sotto ogni punto di vista quindi credo proprio che lo scambierò.
Per quanto riguarda i famosi problemi con la disconnessione della micro sd (problema che io col vecchio modello non ho mai avuto) sai dirmi niente?
Ciao e grazie ancora :)

Io come già sapete ho il p006nl (in sostanza è quello grigio argento), fai bene a fare lo scambio per i motivi già citati. Fa quello che qualsiasi notebook di profilo basso farebbe oltre al plus dato da touch screen, digitalizzatore attivo , web cam anteriore e posteriore, portabilità quindi consumi bassissimi ecc.
Sul discorso della disconnessione della scheda sd è vero a me l'ha dato dopo l'aggiornamento del bios (ho la versione F11) fatto dall'applicazione di HP, tuttavia tale problema si presenta, dopo un pò e non sempre, solo quando inserisco un pen drive usb(e non con altri dispositivi usb) nella relativa porta, altrimenti nell'uso normale non mi è mai capitato. Leggo però che per altri utenti non è così quindi non saprei.

MegaToc
05-02-2017, 14:19
Per chi fosse interessato. La versione trial di Pdf annotator(ottimo software per sfruttare appieno le potenzialità del digitalizzatore attivo e della penna Dell stylus) anche dopo i 30 giorni di prova funziona regolarmente ovviamente comparirà all'apertura e alla chiusura del programma la finestra che vi ricorda che state usando una versione trial ...scaduta da tot giorni. Per il resto il software funziona alla grande , attenzione però perche se stampate un file modificato con pdf annotator(esempio su cui avete scritto, sottolineato etc. con la penna) con foxit o con altri sofwtare pdf vi comparirà il documento con una sorta di filigrana/ scritta obliqua che dice "Produced with a Trial Version of pdf Annotator ecc" , tale scritta non compare invece se stampate lo stesso documento con pdf Annotator. Io al momento sto usando la versione trial.
E' doveroso comunque ricordare che la versione completa e senza limitazioni di pdf Annotator ha un costo di circa 69 euro , penso siano previste anche agevolazioni per studenti/docenti ecc. con sconti mi pare del 30%.
Devo dire che il prezzo a cui è venduto se lo vale tutto vista l'utilità che ha sopratutto per lo studio da slide e documenti vari in pdf, non credo ci siano software minimamente vicini a questo, ha tra l'altro la funzione palm rejection disattivabile.

_HUF_
05-02-2017, 14:38
Bah..... perché sbattersi con una trial con il watermark quando ad es. Xodo PDF Reader & Editor lo fa "Free! No ads, no in-app purchases" ? ...
Esiste anche per Android, tra l'altro. Abbastanza OT, comunque (o pubblicità occulta...?) per cui amen.

-Leo-
05-02-2017, 17:34
Io come già sapete ho il p006nl (in sostanza è quello grigio argento), fai bene a fare lo scambio per i motivi già citati. Fa quello che qualsiasi notebook di profilo basso farebbe oltre al plus dato da touch screen, digitalizzatore attivo , web cam anteriore e posteriore, portabilità quindi consumi bassissimi ecc.
Sul discorso della disconnessione della scheda sd è vero a me l'ha dato dopo l'aggiornamento del bios (ho la versione F11) fatto dall'applicazione di HP, tuttavia tale problema si presenta, dopo un pò e non sempre, solo quando inserisco un pen drive usb(e non con altri dispositivi usb) nella relativa porta, altrimenti nell'uso normale non mi è mai capitato. Leggo però che per altri utenti non è così quindi non saprei.

Grazie anche a te del consiglio :)
Io ho una sd da 128gb classe 10 che utilizzo praticamente come se fosse un "HD secondario" dove ci installo sia le app che i software che mi permettono di scegliere una cartella di destinazione diversa da quella di default.
Spero non dia noie perché altrimenti, disconnettendosi, potrebbero interrompersi i software in uso. In ogni caso testerò bene questo aspetto.
Inoltre credo che formatterò il sistema fornito di default e la partizione di ripristino per recuperare quanto più spazio possibile ed eliminare eventuali bloatware (come già fatto da tempo con l'attuale x2 10).
Comunque ci tengo a precisare che essendo uno scambio in famiglia, in caso di ripensamenti, posso sempre riprendermi il vecchio tablet. Solo che questo comporta ogni volta il passaggio dei dati e la reinstallazione/disinstallazione nonché riconfigurazione di app e software su entrambi i dispositivi...
Quindi a questo punto ho deciso che comunque procedo a prendere il nuovo modello e vedere come va, al limite dovrò ammattirmi un po' ma posso tornare indietro.
Poi nel caso lascerò un feedback sul nuovo modello così come feci con il vecchio (che ho attualmente).

MegaToc
05-02-2017, 17:41
Bah..... perché sbattersi con una trial con il watermark quando ad es. Xodo PDF Reader & Editor lo fa "Free! No ads, no in-app purchases" ? ...
Esiste anche per Android, tra l'altro. Abbastanza OT, comunque (o pubblicità occulta...?) per cui amen.

Beh! innanzitutto "OT" un par di ciufoli :fagiano: Se non se ne parla qui delle funzionalità e potenzialità del digitalizzatore attivo e della penna di questo HP Pavilion X2 10 pxxnl (e i vari modelli) non è che devo aprire una discussione ufficiale apposta.
Ho inserito il titoletto proprio per questo, cmq. altre volte è capitato di parlarne e se tu fossi intervenuto prima avresti fatto partecipi me e gli altri possessori di tale 2 in 1 dell'esistenza di sto "Xodo PDF Reader & Editor" ,sai quanto ho cercato prima di trovarne uno decente che potesse avere determinate caratteristiche, poi alla fine mi sono imbattuto appunto in pdf annotator che cmq. come ho avuto ora modo di constatare è sempre un gradino sopra gli altri compreso quello da te citato sia come precisione che come completezza e funzionalità. Vabbè ma si sa del resto le comodità si pagano sempre. Comunque diciamo per concludere che al primo posto, ben inteso in una classifica del tutto personale, ci metto "pdf annotator" e al secondo posto ""Xodo PDF Reader & Editor", gli altri software sono fuori concorso o meglio Non Classificati o meglio Non Classificabili salvo nuovi ingressi dell'ultim'ora perciò chi ne conosce di migliori si faccia pure avanti :D

P.s.
E comunque per la cronaca non faccio e non farò mai pubblicità occulta, non rientra nel mio modo di fare. Per quanto mi riguarda, se un prodotto funziona bene e soddisfa ciò che cerco in quel prodotto ne parlo bene e son felice di farlo e dare il mio contributo e info utili agli altri , anche perchè se gli altri lo facessero per qualcosa che interessa me lo apprezzerei. Sai quanti consigli utili diretti e indiretti ho utilizzato da utenti di questo forum e che mi hanno aiutato a trovare soluzioni o ad evitare di acquistare prodotti sbagliati.....

max8891
05-02-2017, 18:12
Grazie anche a te del consiglio :)
Io ho una sd da 128gb classe 10 che utilizzo praticamente come se fosse un "HD secondario" dove ci installo sia le app che i software che mi permettono di scegliere una cartella di destinazione diversa da quella di default.
Spero non dia noie perché altrimenti, disconnettendosi, potrebbero interrompersi i software in uso. In ogni caso testerò bene questo aspetto.
Inoltre credo che formatterò il sistema fornito di default e la partizione di ripristino per recuperare quanto più spazio possibile ed eliminare eventuali bloatware (come già fatto da tempo con l'attuale x2 10).


mm ti conviene formattare la partizione di ripristino? secondo me no.
in fondo se usi la micro sd da 128 GB, di spazio ne hai quanto ne vuoi per salvataggio files o installazione programmi aggiuntivi.
dovesse succedere qualcosa al tablet, con la partizione di ripristino subito fai, e non hai sbattimento di driver da cercare sul sito hp.
in fondo lo spazio libero è sufficiente. pensa che ho anche installato office 2016 completo e altra roba varia, e ho ancora 33-34 GB liberi.



@gli altri che parlavano dei programmi come pdf annotator e simili. anche io uso xodo e mi trovo molto bene. se può servire, ho scoperto anche Nebo, che pure non sembra malaccio.
non è per i pdf, ma per la scrittura in genere. converte tutto ciò che scrivete con la penna in testo, che volendo potete anche trasferire in word (ha la funzione integrata), oppure scrivere equazioni matematiche.. insomma, non male. sempre gratis ovviamente.

MegaToc
05-02-2017, 18:52
@gli altri che parlavano dei programmi come pdf annotator e simili. anche io uso xodo e mi trovo molto bene. se può servire, ho scoperto anche Nebo, che pure non sembra malaccio.
non è per i pdf, ma per la scrittura in genere. converte tutto ciò che scrivete con la penna in testo, che volendo potete anche trasferire in word (ha la funzione integrata), oppure scrivere equazioni matematiche.. insomma, non male. sempre gratis ovviamente.

Grazie, in effetti per altro utilizzo Nebo potrebbe essere utile

-Leo-
06-02-2017, 20:12
mm ti conviene formattare la partizione di ripristino? secondo me no.
in fondo se usi la micro sd da 128 GB, di spazio ne hai quanto ne vuoi per salvataggio files o installazione programmi aggiuntivi.
dovesse succedere qualcosa al tablet, con la partizione di ripristino subito fai, e non hai sbattimento di driver da cercare sul sito hp.
in fondo lo spazio libero è sufficiente. pensa che ho anche installato office 2016 completo e altra roba varia, e ho ancora 33-34 GB liberi.

Dunque, appena avviato ho trovato 44,7Gb su 57,0 disponibili. Considerando che di mezzo c'è anche la partizione di ripristino e che c'è Windows a 64 bit non è male... inoltre l'unico software indesiderato che ho trovato preinstallato è McAfee in versione di prova (quindi direi che è buono visto che sui notebook tradizionali i bloatware abbondano).

Al momento sto procedendo ad aggiornarlo ad Anniversary Update (ci ho trovato il November Update), al termine vediamo quanto spazio avrò disponibile dopo la pulizia dei file temporanei e speriamo che non sia sceso lo storage utile.
Alla luce dei fatti mi consigliate di lasciare il software stock di HP? Di solito sono un amante dei sistemi "puri" ma in questo caso devo dire che HP non è stata particolarmente invasiva. Inoltre sul vecchio modello, sul quale avevo installato Windows 10 piallando il software preinstallato (visto che era Windows 8.1), nonostante durante il normale utilizzo fosse perfetto a volte in "Questo PC" appariva uno strano "Disco locale Z:" inaccessibile che non mi sono mai saputo spiegare...

Ultima domanda: qualcuno sa, all'incirca, quando verrà rilasciato il Creators Update? Ultimamente ho seguito poco le news dello sviluppo di Windows.

EDIT:
Ho notato ora che il nuovo modello ha altoparlanti DTSStudioSound a differenza del vecchio che montava Bang & Olufsen. Ci sono differenze qualitative?

EDIT 2:
Dopo quasi 6 (sei) ore il tablet ha installato l'Anniversary Update ed altri aggiornamenti minori.
Al termine del lunghissimo processo mi sono trovato con 20gb disponibili.
Successivamente, dopo aver ripulito tutto con l'apposito strumento di sistema, avevo 37gb su 57 disponibili e la cartella "Windows.old" ancora presente con un paio di file al suo interno (tipico).
Inutile dire che sto preparando la chiavetta con il Media Creation Tool.

MegaToc
07-02-2017, 12:47
-Leo-
Hai già avuto modo di provare la sd da 128 gb, la vede tranquillamente il p007nl ?
Sapete quanto sia il limite massimo di gb che questo 2 in 1 può gestire su scheda sd?
Io ne sto usando una da 64 gb(samsung evo +), ma sto gia pensando di schiaffarcene una da almeno 128

Poi avrei un altra curiosità:
se montassi un vetro temperato sullo schermo pensate che possa perdere di sensibilità la penna attiva?

-Leo-
08-02-2017, 08:36
-Leo-
Hai già avuto modo di provare la sd da 128 gb, la vede tranquillamente il p007nl ?
Sapete quanto sia il limite massimo di gb che questo 2 in 1 può gestire su scheda sd?
Io ne sto usando una da 64 gb(samsung evo +), ma sto gia pensando di schiaffarcene una da almeno 128

Si il p007nl, così come il vecchio n010nl, supportano perfettamente il taglio da 128gb.

Spinx
09-02-2017, 08:18
Ho il processo realtek i2s che in background anche se non ho nessun programma aperto mi consuma un sacco di risorse, da che dipende, capita anche a voi?

http://i.imgur.com/OcFyzeG.png?1

Italy
09-02-2017, 10:11
Ciao ragazzi che pannello monta come sigla questo nuovo HP con 4gb ram?
Sapete se usa il PWM per il controllo della luminosità e quindi se è flicker free?

GRAZIE

-Leo-
09-02-2017, 13:10
Ho il processo realtek i2s che in background anche se non ho nessun programma aperto mi consuma un sacco di risorse, da che dipende, capita anche a voi?

http://i.imgur.com/OcFyzeG.png?1

Sì è "normale" lo fa anche a me. Non costantemente ma ha dei picchi di quel genere.

Risolvi nel seguente modo:
- Apri Gestione Attività
- Vai nella scheda Avvio
- Disabilità l'avvio automatico a "Realtek I2S Background Proc" (io ne ho due)

Spinx
09-02-2017, 16:43
Sì è "normale" lo fa anche a me. Non costantemente ma ha dei picchi di quel genere.

Risolvi nel seguente modo:
- Apri Gestione Attività
- Vai nella scheda Avvio
- Disabilità l'avvio automatico a "Realtek I2S Background Proc" (io ne ho due)

Si visto anche io ne ho due, ho cercato un poco su internet e vedo che è un bug software che non riguarda solo il nostro pc ma non sono riuscito a trovare soluzione che non sia disabilitare i processi all'avvio. Per caso sai cosa comporta disabilitarli? Che funzioni si vanno a disabilitare così?

-Leo-
09-02-2017, 18:29
Si visto anche io ne ho due, ho cercato un poco su internet e vedo che è un bug software che non riguarda solo il nostro pc ma non sono riuscito a trovare soluzione che non sia disabilitare i processi all'avvio. Per caso sai cosa comporta disabilitarli? Che funzioni si vanno a disabilitare così?

Apparentemente nessuna perché comunque il processo principale di realtek parte ugualmente (invece quello "energivoro" non si palesa).
Temporaneamente ti consiglio di fare così, recuperi oltre un giga di ram e un bel po' di carico sulla cpu in meno. Poi se troviamo qualche altro metodo lo applicheremo però nel frattempo...

PS: tu hai ancora il software originale sul dispositivo? io ho installato Windows 10 pulito ed installato i driver dal sito HP

Spinx
09-02-2017, 18:37
Apparentemente nessuna perché comunque il processo principale di realtek parte ugualmente (invece quello "energivoro" non si palesa).
Temporaneamente ti consiglio di fare così, recuperi oltre un giga di ram e un bel po' di carico sulla cpu in meno. Poi se troviamo qualche altro metodo lo applicheremo però nel frattempo...

PS: tu hai ancora il software originale sul dispositivo? io ho installato Windows 10 pulito ed installato i driver dal sito HP

Software originale, solo aggiornato windows e driver tramite il programma hp.

-Leo-
09-02-2017, 18:39
Software originale, solo aggiornato windows e driver tramite il programma hp.

Ok perfetto, era per capire se avevo sbagliato qualcosa io ;)

simeon1
10-02-2017, 17:11
Qualche proprietario di hp X2 10-P026NL o di ASUS t200ha, che nelle specifiche vengono dichiarati entrambi con solo wifi 802.11 ac, ha provato a collegarli con un router 811.2 b/g?
Funziona?

Srnicek
10-02-2017, 20:39
Qualche proprietario di hp X2 10-P026NL o di ASUS t200ha, che nelle specifiche vengono dichiarati entrambi con solo wifi 802.11 ac, ha provato a collegarli con un router 811.2 b/g?
Funziona?
Ma ovvio che sì, ac vuol dire che supporta anche tutti i protocolli precedenti.

simeon1
10-02-2017, 21:13
Ma ovvio che sì, ac vuol dire che supporta anche tutti i protocolli precedenti.

Grazie, temevo funzionasse solo sulla banda dei 5ghz.

Srnicek
11-02-2017, 17:15
Grazie, temevo funzionasse solo sulla banda dei 5ghz.
No tranquillo, fino a una settimana fa avevo un modem con wifi N a 2,4 GHz e si collegava tranquillamente.

manano3
11-02-2017, 18:02
@gli altri che parlavano dei programmi come pdf annotator e simili. anche io uso xodo e mi trovo molto bene. se può servire, ho scoperto anche Nebo, che pure non sembra malaccio.
non è per i pdf, ma per la scrittura in genere. converte tutto ciò che scrivete con la penna in testo, che volendo potete anche trasferire in word (ha la funzione integrata), oppure scrivere equazioni matematiche.. insomma, non male. sempre gratis ovviamente.

Nebo non lo conoscevo, ottimo suggerimento ;)
Sullo store di Windows mi dice che per 17 giorni è gratuito, lo è sempre oppure solo una cosa di marketing?

E visto che ci siamo, non esiste proprio una penna compatibile con questo tablet oltre a quella già nota della Dell?

max8891
13-02-2017, 10:03
Nebo non lo conoscevo, ottimo suggerimento ;)
Sullo store di Windows mi dice che per 17 giorni è gratuito, lo è sempre oppure solo una cosa di marketing?

E visto che ci siamo, non esiste proprio una penna compatibile con questo tablet oltre a quella già nota della Dell?

quando lo apro non mi chiede mai di comprare licenza o altro, però chiede di collegarmi con un account. per utilizzarlo non è necessario comunque.

per quanto riguarda la penna, beh io penso che qualcosa debba per forza esserci. voglio dire.. io casa costruttrice che metto un digitalizzatore su un mio dispositivo, devo poi per forza fornire una penna per utilizzarlo. sono sicuro che una qualche penna hp debba funzionare, ma non ho assolutamente idea di quale possa essere

MegaToc
13-02-2017, 13:46
Cmq. per chi fosse interessato il HP X2 10-P007NL Blizzard white è in promo da media...ld online a 249 euri

manano3
13-02-2017, 16:10
c'è anche il HP PAVILION X2 10-N011NL a 179 euro http://www.mediaworld.it/mw/SearchDisplay?searchTerm=hp+pavilion+x2&categoryId=&search=WCS&storeId=20000&catalogId=20000&langId=-4&pageSize=25&beginIndex=0&sType=SimpleSearch&resultCatEntryType=2&showResultsPage=true&searchSource=Q&pageView=

secondo voi conviene acquistare il HP X2 10-P007NL a 249 e rivendere un hp pavilion x2 10-n105nl pagato un anno fa 199€?

MegaToc
13-02-2017, 21:36
Cmq. per chi fosse interessato il HP X2 10-P007NL Blizzard white è in promo da media...ld online a 249 euri

edit: oggi ho potuto appurare che è presente anche nei negozi fisici e per giunta nelle varie colorazioni

MegaToc
13-02-2017, 22:00
c'è anche il HP PAVILION X2 10-N011NL a 179 euro http://www.mediaworld.it/mw/SearchDisplay?searchTerm=hp+pavilion+x2&categoryId=&search=WCS&storeId=20000&catalogId=20000&langId=-4&pageSize=25&beginIndex=0&sType=SimpleSearch&resultCatEntryType=2&showResultsPage=true&searchSource=Q&pageView=

secondo voi conviene acquistare il HP X2 10-P007NL a 249 e rivendere un hp pavilion x2 10-n105nl pagato un anno fa 199€?


beh! il prezzo di acquisto del tuo era ottimo, certo questo a 249 ti da 4 giga di ram e 64 gb di hard disk, e processore un filino più prestante(tu dovresti avere l'8300). sicuramente sarà più reattivo poi in più nella nuova versione c'è la fotocamera posteriore per il resto non ho idea cosa abbiano cambiato, forse migliorato la tastiera? per il fresto pare che il problema sd fantasma sia rimasto(devo però verificare se dopo gli ultimi aggiornamenti automatici di HP,fatti ieri, mi abbiano sistemato il problema).
Nel tuo caso, non so se tu abbia intenzione di vendere il tuo, in caso affermativo puoi farci un bel pò....

manano3
13-02-2017, 22:12
L'offerta l'hai trovata anche nel punto di vendita fisico?
Da quant'è che segui quel sito? Perché ho visto che hanno a catalogo anche la versione silver e red, ma non sono disponibili. Non so se perché già terminate o perché ancora gli devono arrivare.

Io sinceramente come colore preferivo l'argento perché lo fa sembrare meno plasticoso :fagiano:

MegaToc
14-02-2017, 12:34
si l'ho visto nel negozio fisico , quello esposto era rosso

manano3
15-02-2017, 10:31
Segnalo che HP X2 10-P007NL è tornato al suo prezzo di 330€. Per fortuna ho fatto in tempo ad ordinarlo ieri sera scegliendo il ritiro e pagamento presso il negozio, così mi prendo più tempo per pensarci :D

znial
15-02-2017, 12:33
Preso anche io questo 2in1 (10-p007) a 249 ieri al mediaworld (negozio fisico), l'offerta era valida, appunto, solo fino a ieri

ancora non sono riuscito a testarlo, nel pomeriggio se riesco facco gli update e gli do un'occhiata (sarà per mia madre!)


ora sono alla disperata ricerca della penna introvabile...

Italy
16-02-2017, 11:52
Ciao Ragazzi sono indeciso tra questo e l'Asus T102ha.....

renyb
16-02-2017, 15:42
È nel bios. A proposito, chiedo a qualcuno che ha la prima versione del modello con tastiera fisica (z3736).

Per l'installazione pulita quali driver servono? L'ho fatt più di un anno fa e non ricordo...

L'ho ripreso dopo un mesetto di utilizzo di un chromebook e mi sembra davvero un chiodo, probabilmente da una parte ha bisogno di un format e dall'altra mi ero abituato a prestazioni migliori.

Ciao ragazzi,
anche io ho la prima versione e ho necessità di effettuare una bella pulita, perchè pur non avendo installato quasi nulla, non ho più spazio per effettuare gli aggiornamenti di Windows.
Consigliate di ripristinare il sistema dalla partizione ed eliminare qualche software inutile?
Oppure conviene togliere la partizione per recuperare spazione e installare una versione di Windows più leggera e già ripulita di eventuali software inutili?

L' uso che ne farei è lasciarlo attaccato al TV della camera per vedere Netflix, Infinity, Streaming da NAS, IPTV, Now TV.
Inoltre sapete se gli adattatori USB to Ethernet sono compatibili ?

KEKE80
16-02-2017, 23:49
Ciao Ragazzi sono indeciso tra questo e l'Asus T102ha.....

mio stesso dilemma...

michael07
17-02-2017, 08:36
Ciao Ragazzi sono indeciso tra questo e l'Asus T102ha.....



Ma non hanno prezzi abbastanza diversi? Il 102 a mio parere ha un costo che invoglia a cercare un core M scontato ...

Edo81
17-02-2017, 10:26
Il 102 è bello, se lo trovate allo stesso prezzo dell'HP (€ 250) ditemelo che lo compro anche io!:D
PS: ma il 102 sbaglio o non ha il fast charge e la USB C? Nel mio HP il fast charge è veramente un valore aggiunto: in 1 ora lo carico e mi va avanti per 9...

Comburente
17-02-2017, 10:43
Ma nel modello x2 10-n105nl (comprato nell'aprile 2016) il problema dell'avvio lento con micro SD inserita non è ancora stato risolto? Avevo aspettato che risolvessero il problema della disconnessione prima di acquistare una SD ma, dopo aver aggiornato il biso, il pc ci mette circa 50 secondi ad accendersi ed è davvero frustrante.

ant-coco
17-02-2017, 15:15
In preordine dall'Amazzone Dell 750 AAHC a €35!

Per chi la vuole conviene prenderla.

wuzzy_mu
17-02-2017, 15:29
Ma nel modello x2 10-n105nl (comprato nell'aprile 2016) il problema dell'avvio lento con micro SD inserita non è ancora stato risolto? Avevo aspettato che risolvessero il problema della disconnessione prima di acquistare una SD ma, dopo aver aggiornato il biso, il pc ci mette circa 50 secondi ad accendersi ed è davvero frustrante.

è un problema diffuso su vari modelli e mai risolto definitivamente dagli aggiornamenti bios.
pare però che ci siano SD che van meglio di altre (tipo Kingston type SDCA3/64GB)

fonte:
http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Hardware-and-Upgrade-Questions/HP-x2-210-Product-Nr-L5G94EA-ABD-microSD-disappears/td-p/5353675/page/26

znial
17-02-2017, 18:47
In preordine dall'Amazzone Dell 750 AAHC a €35!

Per chi la vuole conviene prenderla.

Capita a "fagiuolo"...
Grazie della segnalazione, di cuore!!!

Comburente
17-02-2017, 20:31
è un problema diffuso su vari modelli e mai risolto definitivamente dagli aggiornamenti bios.
pare però che ci siano SD che van meglio di altre (tipo Kingston type SDCA3/64GB)

fonte:
http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Hardware-and-Upgrade-Questions/HP-x2-210-Product-Nr-L5G94EA-ABD-microSD-disappears/td-p/5353675/page/26

Ad averlo saputo prima :muro:
Io ho una Samsung da 64 giga, funziona perfettamente tranne per il fastidiosissimo avvio lento

manano3
18-02-2017, 18:30
In preordine dall'Amazzone Dell 750 AAHC a €35!

Per chi la vuole conviene prenderla.

Grazie, ottima dritta. Se non sbaglio il suo prezzo più basso è stato di 31€, ma mi sa che conviene approfittare lo stesso visto che si fa fatica a trovare

manano3
18-02-2017, 18:39
Finalmente sono riuscito a ritirare il mio nuovo HP x2 10-p007nl (molto bello, il design è leggermente diverso, più moderno, rispetto all'x2 10 n105nl che già ho).

Guardando le specifiche tecniche vedo che ha una batteria da 32,5 Wh ma con fast charge con ricarica da 0 a 50% in 30'.

E' una sua particolarità ho è una caratteristica che hanno anche i modelli della serie n10xnl ? Qui nelle specifiche tecniche HP menziona solamente una batteria da 33 Wh.

Italy
20-02-2017, 13:02
Raga mi è caduto dal letto Il mio x2. Ora ha schermo Nero ma led laterale acceso. Ogni tango battendo si accende.
Provo ad aprirlo?


Edit.

La caduta non rientra nel problema in quanto non ha causato nulla e per fortuna tutto funziona.
Solo che il sistema non si arresta o meglio lo schermo si spegne ma resta il led acceso

ant-coco
21-02-2017, 17:28
Ad averlo saputo prima :muro:
Io ho una Samsung da 64 giga, funziona perfettamente tranne per il fastidiosissimo avvio lento

Non so quale abbia tu, io ho una Samsung 64GB arancione e non ho problemi di avvio lento.

Edo81
24-02-2017, 10:08
Domanda ingenua: esiste qualche hint per fare funzionare più velocemente e fluidamente Firefox? Infatti il caricamento pagine è decisamente più veloce di Edge (mi stupirei del contrario), ma i comandi: dall'esecuzione all'apertura nuova scheda/finestra sono veramente lenti, anche senza componenti aggiuntivi.
In alternativa Chrome? Ce l'avete, come vi trovate?

_HUF_
24-02-2017, 15:57
Non so quale abbia tu, io ho una Samsung 64GB arancione e non ho problemi di avvio lento.Giusto perché qualcuno non corra a comprare inutilmente una Samsung EVO (arancione):
pure io ho quella (da 64GB) e l'avvio è MOLTO lento, invece quasi istantaneo senza... :muro:

ant-coco
24-02-2017, 16:57
Giusto perché qualcuno non corra a comprare inutilmente una Samsung EVO (arancione):
pure io ho quella (da 64GB) e l'avvio è MOLTO lento, invece quasi istantaneo senza... :muro:

Cerchiamo di capire; che tempi avete con SD (indicate il modello) e senza per arrivare alla pagina di Login.

Avete installato applicazioni sulla SD?

_HUF_
24-02-2017, 23:30
Cerchiamo di capire; che tempi avete con SD (indicate il modello) e senza per arrivare alla pagina di Login.

Avete installato applicazioni sulla SD?
Samsung EVO 64GB: (45s con) vs (10s senza)
SanDisk Ultra HC-I 8GB: idem

Tempi presi col contasecondi dell'orologio da polso, incertezza e/o fluttuazione: ~2s.
Nessuna app installata sulle SD.

In presenza di SD, il tempo maggiore è quello che intercorre dalla pressione del pulsante di accensione alla comparsa del logo HP.
Dal logo HP alla pagina di login sono sempre 8-10s, con o senza SD.

ant-coco
25-02-2017, 14:23
Samsung EVO 64GB: (45s con) vs (10s senza)
SanDisk Ultra HC-I 8GB: idem

Tempi presi col contasecondi dell'orologio da polso, incertezza e/o fluttuazione: ~2s.
Nessuna app installata sulle SD.

In presenza di SD, il tempo maggiore è quello che intercorre dalla pressione del pulsante di accensione alla comparsa del logo HP.
Dal logo HP alla pagina di login sono sempre 8-10s, con o senza SD.

Anche io SD Samsung 64 EVO comprata su ebay a prezzo stracciato, tanto che avevo paura di trovarmi un fake.

Sia con sia senza mi son ritrovato con 5 secondi al logo HP e 20 secondi al login.

Antivirus MS defender. Tu quale antivirus hai?

Scusate forse sto confondendo io ho HP x2 10-p28, nella fretta non avevo guardato bene il modello di cui vi stavate lamentando.

max8891
25-02-2017, 14:38
Samsung EVO 64GB: (45s con) vs (10s senza)
SanDisk Ultra HC-I 8GB: idem

Tempi presi col contasecondi dell'orologio da polso, incertezza e/o fluttuazione: ~2s.
Nessuna app installata sulle SD.

In presenza di SD, il tempo maggiore è quello che intercorre dalla pressione del pulsante di accensione alla comparsa del logo HP.
Dal logo HP alla pagina di login sono sempre 8-10s, con o senza SD.

che modello di hp hai?

Domanda ingenua: esiste qualche hint per fare funzionare più velocemente e fluidamente Firefox? Infatti il caricamento pagine è decisamente più veloce di Edge (mi stupirei del contrario), ma i comandi: dall'esecuzione all'apertura nuova scheda/finestra sono veramente lenti, anche senza componenti aggiuntivi.
In alternativa Chrome? Ce l'avete, come vi trovate?

per firefox non ti so aiutare. l'unica cosa che so, è che non è molto indicato per i modelli 2in1. non viene proprio più supportato per i tablet Windows (e quindi per essere usato col touchsceen).
chrome invece mi pare funzioni bene. il pinch to zoom col touch funziona bene e poi in generale chrome si sa, funziona bene, che piaccia o meno.
edge mi sembra molto migliorato, però a volte mi si pianta. sto iniziando ad usare per lo più chrome

Novatuss
25-02-2017, 17:12
qualcuno ha trovato un powerbank compatibile per riuscire a ricaricarlo in mobilità?

_HUF_
25-02-2017, 17:44
Anche io SD Samsung 64 EVO comprata su ebay a prezzo stracciato, tanto che avevo paura di trovarmi un fake.

Sia con sia senza mi son ritrovato con 5 secondi al logo HP e 20 secondi al login.

Antivirus MS defender. Tu quale antivirus hai?Nel mio caso Samsung EVO presa "venduta e spedita" dall'amazzone, dubito loro stessi vendano un fake.

Senza SD tempo di comparsa del logo HP 5-6s, così composti:
3s dalla pressione del pulsante alla comparsa di luce (e rilascio del pulsante) + altri 2-3s.
Con o senza tu hai 20-5 = 15s dal logo HP al login; da me invece sempre 8-10s.

Solo Windows Defender, nessun altro antivirus.

che modello di hp hai?10-n105nl

MegaToc
25-02-2017, 20:00
beh do anch'io il mio contributo se può essere utile:
modello HP testato Hp X2 10-p006nl
scheda sd Samsung evo+ 64 gb

tempi rilevati con scheda sd a bordo:
5 secondi per arrivare al logo HP
17 secondi per arrivare al login
30 secondi per arrivare alla schermata desktop


tempi rilevati senza scheda sd a bordo:
5 secondi per arrivare al logo HP
17 secondi per arrivare al login
26 secondi per arrivare alla schermata desktop

michael07
26-02-2017, 09:19
che modello di hp hai?



per firefox non ti so aiutare. l'unica cosa che so, è che non è molto indicato per i modelli 2in1. non viene proprio più supportato per i tablet Windows (e quindi per essere usato col touchsceen).
chrome invece mi pare funzioni bene. il pinch to zoom col touch funziona bene e poi in generale chrome si sa, funziona bene, che piaccia o meno.
edge mi sembra molto migliorato, però a volte mi si pianta. sto iniziando ad usare per lo più chrome



Ragazzi ma chrome lo trovate usabile su questi dispositivi? Io ho il modello con z3736f e quando l'ho installato certe volte arrancava anche solo all'apertura. Pur avendo di fatto tolto quasi tutte le estensioni su quel dispositivo.

A proposito di estensioni, ne avevo trovata una che rendeva lo scroll (via touch) più naturale, completamente regolabile.

Per ultimo, su edge ho tolto l'estensione adblock perché notavo rallentamenti nella navigazione. Tolto quello, sono svaniti.

ant-coco
26-02-2017, 13:51
Ragazzi ma chrome lo trovate usabile su questi dispositivi? Io ho il modello con z3736f e quando l'ho installato certe volte arrancava anche solo all'apertura. Pur avendo di fatto tolto quasi tutte le estensioni su quel dispositivo.

A proposito di estensioni, ne avevo trovata una che rendeva lo scroll (via touch) più naturale, completamente regolabile.

Per ultimo, su edge ho tolto l'estensione adblock perché notavo rallentamenti nella navigazione. Tolto quello, sono svaniti.

Anch'io su Chrome mi trovavo male, tanto che stavo per rendere il pc.

Poi ho attuato quanto descritto in questo articolo e Chrome è rinato:

http://www.laptopmag.com/articles/make-chrome-browser-touch-friendly

In pratica si tratta di modificare un flag nei settings.

Oltre a questo uso come estensioni Ublock origin ( solo su questo computer perchè mi sembra giusto supportare i siti validi) e il risparmio dati altrimenti i GB in mobilità non mi bastano mai.

perglauco
27-02-2017, 09:17
Mai sentito un n200 con Windows 64gb un'altra versione di hp???...ma si sul sito scrivono così...ma questi sono dei folli quante ne fanno uscire??? Comunque nel caso fosse vero un errore grave!!!...almeno che non si possa aggiornarlo con una versione a 32bit, magari con qualche modifica al UEFI o al bios (ma non so, devi chiedere a chi se ne intende di Windows più di me)...nel caso fosse così lo eviterei più del n105, peccato perché l'nl200 mi sembra in generale il più riuscito.
Peccato abbiano tolto l'abbonamento 1 anno gratuito a Office come nel n011...poi rosso o grigio è una questione di gusti!

Salve, primo messaggio, alcune domande!
Ho da un'anno circa l' HP Pavilion x2 10-N200NL, Wnd32.

1) Nel forum leggo che la vs. Bios aggiornata è la 14, ma sul sito HP per questo modello trovo ancora la vs. F.11 del 06-09-2015.

2) Si legge anche che viene venduto con wnd64 .

Cos'è vero? e nel caso, vale la pena un aggiornamento del sistema.

Edo81
27-02-2017, 09:36
Anch'io su Chrome mi trovavo male, tanto che stavo per rendere il pc.

Poi ho attuato quanto descritto in questo articolo e Chrome è rinato:

http://www.laptopmag.com/articles/make-chrome-browser-touch-friendly

In pratica si tratta di modificare un flag nei settings.

Oltre a questo uso come estensioni Ublock origin ( solo su questo computer perchè mi sembra giusto supportare i siti validi) e il risparmio dati altrimenti i GB in mobilità non mi bastano mai.

Grazie a tutti. Provo Chrome e vediamo come va. Per Firefox è veramente un peccato: è il mio browser di gran lunga preferito, ma ormai lo posso usare solo sul PC. Per quanto riguarda EDGE, sì è maturato, ma comunque nel caricamento delle pagine è ancora sensibilmente più lento di Firefox (sia sul mio HP che sul Samsung ATIV9 che uso per lavoro)

Edit: Chrome va da dio!��

topweb
28-02-2017, 08:09
Salve a tutti, nessuno ha riscontrato un problema di scarica della batteria? Il mio ha la batteria che si scarica, non di molto, anche a pc completamente spento, se lo lascio li 15 gg senza usarlo spegnendolo al 100%, lo trovo al 70/80%. Pensavo di risolvere dopo l'aggiornamento del bios ma il problema persiste.

ant-coco
28-02-2017, 09:46
Salve a tutti, nessuno ha riscontrato un problema di scarica della batteria? Il mio ha la batteria che si scarica, non di molto, anche a pc completamente spento, se lo lascio li 15 gg senza usarlo spegnendolo al 100%, lo trovo al 70/80%. Pensavo di risolvere dopo l'aggiornamento del bios ma il problema persiste.

Siccome qui si parla di almeno 3 modelli diversi (serie K, N, P) dovresti specificare quale modello hai.

Detto questo che vale non per te, ma per tutti ti chiedo come lo spegni?

Perchè nelle impostazioni di windows, hai che se lo "spegni" tramite il tasto sopra lo chassis, in realtà ti potresti trovare che lo mandi in sospensione e quindi consuma corrente a schermo spento.

topweb
28-02-2017, 10:23
Siccome qui si parla di almeno 3 modelli diversi (serie K, N, P) dovresti specificare quale modello hai.

Detto questo che vale non per te, ma per tutti ti chiedo come lo spegni?

Perchè nelle impostazioni di windows, hai che se lo "spegni" tramite il tasto sopra lo chassis, in realtà ti potresti trovare che lo mandi in sospensione e quindi consuma corrente a schermo spento.

Grazie e scusa, il modello è il p007nl. Lo spengo in modo tradizionale, start arresta sistema.

Grazie.

max8891
28-02-2017, 11:29
beh do anch'io il mio contributo se può essere utile:
modello HP testato Hp X2 10-p006nl
scheda sd Samsung evo+ 64 gb

tempi rilevati con scheda sd a bordo:
5 secondi per arrivare al logo HP
17 secondi per arrivare al login
30 secondi per arrivare alla schermata desktop


tempi rilevati senza scheda sd a bordo:
5 secondi per arrivare al logo HP
17 secondi per arrivare al login
26 secondi per arrivare alla schermata desktop

beh allora penso si posso dire che sia un problema del vecchio modello.

Grazie e scusa, il modello è il p007nl. Lo spengo in modo tradizionale, start arresta sistema.

Grazie.

in effetti anche io ho notato questa cosa. su internet ho letto che conviene disabilitare l'avvio rapido (tra l'altro, con o senza non ho notato differenze di tempi di avvio).
basta che cerchi sul web e trovi subito come disabilitarlo dalle opzioni batteria.

topweb
28-02-2017, 12:26
in effetti anche io ho notato questa cosa. su internet ho letto che conviene disabilitare l'avvio rapido (tra l'altro, con o senza non ho notato differenze di tempi di avvio).
basta che cerchi sul web e trovi subito come disabilitarlo dalle opzioni batteria.
Grazie, lo ho disabilitato, adesso vede se il problema è risolto, vi farò sapere. Gentilissimo ;-)

manano3
28-02-2017, 18:19
Per restare in tema ultimi post, non è che anche HP o Windows 10 hanno una combinazione tasti per poter spegnere il display senza mettere in standby il computer?
Sui Lenovo c'è e la trovo molto comoda per risparmiare la battteria.

Comburente
28-02-2017, 22:48
Samsung EVO 64GB: (45s con) vs (10s senza)
SanDisk Ultra HC-I 8GB: idem

Tempi presi col contasecondi dell'orologio da polso, incertezza e/o fluttuazione: ~2s.
Nessuna app installata sulle SD.

In presenza di SD, il tempo maggiore è quello che intercorre dalla pressione del pulsante di accensione alla comparsa del logo HP.
Dal logo HP alla pagina di login sono sempre 8-10s, con o senza SD.

Stesso modello di HP (serie N), e stesso modello di micro SD (Samsung EVO Plus 64 GB). Tempistiche uguali, con l'SD inserita devo attendere circa 40s fino alla comparsa del logo HP. Nessuna app installata su SD.
Evidentemente abbiamo comprato uno dei pochi modelli di SD in cui persiste il problema. :doh: :doh:

ant-coco
05-03-2017, 09:45
Ho provato a spostare Onedrive su SD, un pasticcio che non vi dico, non è che avete Onedrive o Google drive su SD?

simeon1
05-03-2017, 10:09
Possiedo da poco un asus t102, ho notato un problema fastidioso: affatica molto gli occhi. Qualche altra persona ha avuto questo problema?