PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Schede Madri Z97


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8]

mrt75
20-07-2015, 15:03
Io ho installato il 7 per la migrazione...sappi che il 7 non supporta installazione in UEFI, quindi lo devi installare in MBR altrimenti come tenti l'installazione ti rimanda al BIOS. Visto che hai quasi la mia configurazione.

Cos'e' MBR? scusate ma sono rimasto indietro :stordita:

dratta
20-07-2015, 15:06
Cos'e' MBR? scusate ma sono rimasto indietro :stordita:
MBR è la vecchia procedura d'installazione prima dell'avvento UEFI, ti do contatto o ti contatto via telefono.
Se hai bisogno in MP.
Ciao

fraussantin
20-07-2015, 15:09
Io ho installato il 7 per la migrazione...sappi che il 7 non supporta installazione in UEFI, quindi lo devi installare in MBR altrimenti come tenti l'installazione ti rimanda al BIOS. Visto che hai quasi la mia configurazione.
Scusa ma non ti formatta in mbr direttamente il dvd di 7?

dratta
20-07-2015, 15:20
Scusa ma non ti formatta in mbr direttamente il dvd di 7?
Esatto perché il 7 non supporta UEFI e quindi se tenti di forzare in uefi ti rimanda al Bios per variare l'avvio quindi devi scegliere normalmente l'avvio dal supporto ed andare avanti con l'installazione

mrt75
20-07-2015, 15:31
Scusate ,io ho win dentro alla chiavetta,faccio partire l'installazione e mi dice che gli mancano i driver del supporto,e quelli non riesco a darglieli li ho provati tutti

fraussantin
20-07-2015, 15:39
Scusate ,io ho win dentro alla chiavetta,faccio partire l'installazione e mi dice che gli mancano i driver del supporto,e quelli non riesco a darglieli li ho provati tutti
Scusa hai provato a formattare il disco?
Sempre con la chiavetta di W7?

dratta
20-07-2015, 15:40
E da stamatina che mi sto scervellando e niente da fare non riesco ad installare win 7 Ult. 64bit,non mi trova i driver del controller,ho un ssd Samsung 850 evo ,ho provato sia in Ide che in Ahci che in raid ma non riesco,i driver li ho scaricati ed ho provato anche con il cd in dotazione e li ho provati tutti,c'e' qualche cosa che non capisco,AIUTOOOOOO. :cry:
La mia config
Asus Z97 Deluxe usb 3.1
Intel 4970k
SSD Samsung 850 evo
2x8 GB corsair Dominator 2400
Scusami riprendo il tuo post precedente. Hai questa configurazione? o quella che hai in firma?
Non ti chiede nessun driver, se la chiavetta è ben fatta senza errore, magari si è rovinata, prova con il dvd d'installazione.

mrt75
20-07-2015, 15:42
No xche non arrivo alla schermata della partizione ma mi si ferma prima

fraussantin
20-07-2015, 15:45
Prova a rifare la chiavetta , e poi prova a formattare il disco con una distro di linux ..

fraussantin
20-07-2015, 15:48
Si ma da quando serve un driver specifico per formattare un hhd?
Al massimo per otttimizzare l'utilizzo..


Ma è la prima volta che ci installi sopra qualcosa?

Altra cosa , non hai un disco fisso aggiuntivo?

Perche se non ti vede manco quello imho e la chiavetta corrotta.

dratta
20-07-2015, 16:02
Fai come ti ha consigliato fraussantin

mrt75
20-07-2015, 16:12
Però, secondo me, se ti dice che mancano i driver del supporto, c'è qualcosa che non va in quella chiavetta...

Anche perché l'unica cosa adesso, è avere il Bios aggiornato...

Si ma da quando serve un driver specifico per formattare un hhd?
Al massimo per otttimizzare l'utilizzo..


Ma è la prima volta che ci installi sopra qualcosa?

Altra cosa , non hai un disco fisso aggiuntivo?

Perche se non ti vede manco quello imho e la chiavetta corrotta.

l'ssd me lo vede ed e' nuovo nuovo,vuoto,come poi vede anche l'altro HD normale,il problema e' che mi chiede sti driver al momento di fare l'installazione ,cmq ora provo con il cd appena torno a casa e magari posto una foto se mi rida' l'errore,e che sulla chiavetta ho win 7 64bit gia aggiornato e sul cd no

dratta
20-07-2015, 16:22
l'ssd me lo vede ed e' nuovo nuovo,vuoto,come poi vede anche l'altro HD normale,il problema e' che mi chiede sti driver al momento di fare l'installazione ,cmq ora provo con il cd appena torno a casa e magari posto una foto se mi rida' l'errore,e che sulla chiavetta ho win 7 64bit gia aggiornato e sul cd no
A costo di sembrare noioso...l'SSD nuovo puoi formattarlo via usb prima di fare l'installazione? Ciò per il bios vederlo subito, non cambia nulla se lo metti senza formattarlo perché ci penserà il setup di Windows a farlo. Un'altra cosetta a questo punto, visto che mi parli di chiavetta aggiornata l'errore sta proprio nella chiavetta indi è manipolato il sistema e quindi dà errore

mark1000
20-07-2015, 17:51
Io ho installato il 7 per la migrazione...sappi che il 7 non supporta installazione in UEFI, quindi lo devi installare in MBR altrimenti come tenti l'installazione ti rimanda al BIOS. Visto che hai quasi la mia configurazione.

e chi lo dice, basta saper fare la pennetta ;)
segui le istruzioni
http://www.sevenforums.com/tutorials/186875-uefi-unified-extensible-firmware-interface-install-windows-7-a.html

dratta
20-07-2015, 18:57
e chi lo dice, basta saper fare la pennetta ;)
segui le istruzioni
http://www.sevenforums.com/tutorials/186875-uefi-unified-extensible-firmware-interface-install-windows-7-a.html
Non voglio polemizzare: ma io li ho provati tutti sia con dvd che con penna usb non installa nella mia macchina in UEFI...pur essendoci le opzioni uefi e normale installazione, se tento in uefi sgancia è mi rimanda (come ho detto prima) nel bios. Non sono un novellino. Ho esperienza 20ennale.
Ciao

mark1000
20-07-2015, 21:57
Non voglio polemizzare: ma io li ho provati tutti sia con dvd che con penna usb non installa nella mia macchina in UEFI...pur essendoci le opzioni uefi e normale installazione, se tento in uefi sgancia è mi rimanda (come ho detto prima) nel bios. Non sono un novellino. Ho esperienza 20ennale.
Ciao

non ho detto che sei un novellino, nemmeno io ma mi sono intestardito e alla fine lo ho istallato, basta perdere un passaggio o non fare una cosa giusta e non funziona, se segui per bene la guida di quel sito ( Rufus NON funziona) ma bisogna fare le dovute modifiche a manina ci riesci:)

mrt75
20-07-2015, 22:34
Aggiornamento,ho trovato un DVD da amico,e' partita l'installazione e si e' bloccata al 87% pe file mancanti o corrotti :muro: ,ma sto pc non ne vuole proprio sapere di montare Win 7 ehheeh,cmq almeno l'installazione parte e va,ora devo trovare solo un dvd funzionante ,cmq grazie a tutti x le risposte e sabato riprovo a fare l'installazione,speriamo......
cmq dopo vi chiedero' consigli su come settare e cloccare il tutto x ora grazie ancora

mark1000
20-07-2015, 22:45
Aggiornamento,ho trovato un DVD da amico,e' partita l'installazione e si e' bloccata al 87% pe file mancanti o corrotti :muro: ,ma sto pc non ne vuole proprio sapere di montare Win 7 ehheeh,cmq almeno l'installazione parte e va,ora devo trovare solo un dvd funzionante ,cmq grazie a tutti x le risposte e sabato riprovo a fare l'installazione,speriamo......
cmq dopo vi chiedero' consigli su come settare e cloccare il tutto x ora grazie ancora

bhè hai una foto a cui (io personalmente) NON so dire no:D

fraussantin
20-07-2015, 22:49
Diciamo ne ha" tanto" nella foto , ma poco nel formattare i pc :asd:

TheSim
21-07-2015, 08:01
Ciao a tutti, cosa mi consigliate come mobo z97 che abbia almeno 8 sata e sia discreta in oc? Prezzo tra i 170 e 220 euro. Ho addocchiato un paio di gigabyte, la z97x gaming 5 o la ud5h bk. La asus rog hero z97 mi piaceva ma ho letto che molti hanno avuto modelli difettosi. Uso principale gaming e office,web. Cpu 4790k a liquido. Se consigliate altri modelli, io ho sempre avuto asus ma con la rampage4 x79 ho avuto, e ho ancora, molti problemi di stabilita. Le gigabyte come vanno?

MIK0
23-07-2015, 23:25
Ciao a tutti, cosa mi consigliate come mobo z97 che abbia almeno 8 sata e sia discreta in oc? Prezzo tra i 170 e 220 euro. Ho addocchiato un paio di gigabyte, la z97x gaming 5 o la ud5h bk. La asus rog hero z97 mi piaceva ma ho letto che molti hanno avuto modelli difettosi. Uso principale gaming e office,web. Cpu 4790k a liquido. Se consigliate altri modelli, io ho sempre avuto asus ma con la rampage4 x79 ho avuto, e ho ancora, molti problemi di stabilita. Le gigabyte come vanno?
Anche io non mi sono trovato bene con l'ultima asus che ho avuto (z97 pro). Puntavo anche io o una gigabyte tipo quella che suggerisci oppure una asrock (extreme 6 o extreme 9).

mrt75
24-07-2015, 13:59
bhè hai una foto a cui (io personalmente) NON so dire no:D

Diciamo ne ha" tanto" nella foto , ma poco nel formattare i pc :asd:

Sono riuscito a installare il tutto,ora sto cercano di capire bene come settare il bios della asus z97 deluxe in modo ottimale,non riesco a capire il xche da Cpuz il procio (4970k)mi sta a 4400-4600 a default,cerco settaggi manuali in rete e vedo

DanieleRC5
24-07-2015, 18:21
Ciao a tutti, cosa mi consigliate come mobo z97 che abbia almeno 8 sata e sia discreta in oc? Prezzo tra i 170 e 220 euro. Ho addocchiato un paio di gigabyte, la z97x gaming 5 o la ud5h bk. La asus rog hero z97 mi piaceva ma ho letto che molti hanno avuto modelli difettosi. Uso principale gaming e office,web. Cpu 4790k a liquido. Se consigliate altri modelli, io ho sempre avuto asus ma con la rampage4 x79 ho avuto, e ho ancora, molti problemi di stabilita. Le gigabyte come vanno?

Per qual che so sia la gaming 5 (e 7) che la ud5 vanno decisamente bene ed hanno una ottima sezione di alimentazione. Personalmente ho scelto una Z97x Force Soc (non la force liscia che ha solo 4 fasi di alimentazione per la cpu) e sono soddisfattissimo (ho sempre avuto Asus in precedenza)




Sono riuscito a installare il tutto,ora sto cercano di capire bene come settare il bios della asus z97 deluxe in modo ottimale,non riesco a capire il xche da Cpuz il procio (4970k)mi sta a 4400-4600 a default,cerco settaggi manuali in rete e vedo

E' normale, il bios ti clicca automaticamente tutti i core alla frequenza massima del turbo; e' un po' un piccolo trucchetto per dare automaticamentr un pochino di performance extra. Lo fanno praticamente tutte o quasi ke mainboard di gamma medio/alta per quel che so.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

halo
29-07-2015, 15:29
ragazzi ma tra "MAXIMUS VII FORMULA / WATCH DOGS" e "MAXIMUS VII FORMULA", cosa cambia?

ho visto che i bios sono diversi.

pioss~s4n
02-08-2015, 10:14
buongiorno
chiedo a voi più informati di me, in cosa differisce la gigabyte gaming 5 dalla gaming 7? grazie

alex oceano
02-08-2015, 22:23
buongiorno
chiedo a voi più informati di me, in cosa differisce la gigabyte gaming 5 dalla gaming 7? grazie

dai un 'occhiata qui http://www.gigabyte.com/products/com...4959,4966,4953

MIK0
11-08-2015, 13:43
Stavo provando la Asrock Z97 Extreme 9, ma accidenti, se è scomodo il layout. Praticamente ogni compotente/connettore intralcia l'altro. Per non parlare dell'intralcio creato dai dissipatori. Per assemblare le varie parti bisogna scegliere l'ordine giusto e finisce tutto a filo quindi rimetterci le mani poi è un delirio. E pensare che mi lamentavo delle Asus.
Peccato perché la mobo ha delle feature molto interessanti.

MIK0
13-08-2015, 09:32
Mi sono convinto a rimanere con la mia misera e forse difettosa Asus Z97 Pro. Rinuncerò al reso perché non posso rimanere senza pc.
Mi spiace per la Asrock Z97 Extreme, ha un sacco di feature interessanti comprezo lo slot Ultra M.2. (senza le limitazioni dei modelli di fascia più bassa), ma il layout non riesco a farmelo piacere. Ho idea che se ci metto mano più di una volta, a causa dei componenti tutti attaccati, prima o poi rompa qualcosa.
Provate a vedere. Secondo voi come cavolo la stacco la GPU una volta messa nel primo pc? Idem per le ram. E tutti quei condensatori tra i piedi. Una volta messo tutto rimane troppo attaccato.
http://www.techspot.com/articles-info/876/images/Asrock_Z97_Extreme9_01S.jpg

Mandopa
14-08-2015, 17:16
Fra una Asus Z97 Maximus 7 Ranger e una Msi Gaming 5 quale prendereste ?
Come prezzo differiscono di poco meno di 10€. Da abbinare ad un 4790K che prima o poi verrà occato.
Thanks :)

scare19
15-08-2015, 11:48
Senza dubbio la ranger per oc sul 4790k ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

alex oceano
15-08-2015, 17:13
la ranger va forte davvero

zoeid
27-08-2015, 01:34
ragazzi lo so che questo é il topic delle z97, ma avendo un 4690k mi pare piú adatto chiedere qua, che ne pensate di allegare questo procio a una Z87 Mpower ??
per raggiungere tipo 4,7 -4,9
..

alternative su questo ramo ? magari z97? cambia davvero tanto ad una z97 a una z87 ??

KampMatthew
27-08-2015, 12:17
per raggiungere tipo 4,7 -4,9


Ah, ti accontenti di poco :asd:
Un 4690 a 4.7-4.9 devi avere tanto culo e un ottimo raffreddamento. Normalmente con una certa facilità prendi i 4,5, dopo il discorso vcore/frequenza cambia di brutto.

Per la differenza tra i 2 chip leggi qua che ti fai una idea per le tue esigenze: http://ilmigliorantivirus.com/z97-vs-z87-quale-scheda-madre-dovrei-comprare/

Se devi prenderla nuova perndi z97, se già ce l'hai va benissimo anche z87.

zoeid
27-08-2015, 12:40
io fatto é che ho già una z97-k ma l'ho venduta per tante questioni di fasi e imputavo anche la scheda se non sono stabile a 4,6.....i vrm scaldano poi a quelle frequenze, và bene per oc daily...ma io cercavo una scheda top...
la z87 mpower ha anche la futura possibilità del waterblock....e dato che le z97 costano troppo e non se ne trovano usate top pensavo di andare di questa...

KampMatthew
27-08-2015, 13:06
imputavo anche la scheda se non sono stabile a 4,6

i 4690k mediamente stanno a 4.5 con vcore umani, dopo cominciano a murare e ogni 100mhz in più vogliono troppo vcore in più e non vale assolutamente la pena. Per un uso quotidiano che stia a 4.5 o 4.6 o 4.8 non ti cambia proprio niente se non devi fare a gara.
Il mio tiene 4.5 a 1.22 massimo, già a 4.6 per essere stabile devo dare oltre 1.3, non oso immaginare se puntassi a 4.7-4.8, che poi alcuni esemplari puoi dargli anche 3000V :D che se sono arrivati, sono arrivati, non c'è niente da fare.

zoeid
27-08-2015, 13:23
infatti magari arrivo al limite e con una mobo un p'ò migliore riesco a salire di blck magari di poco poco, ma il giusto per guadagnare quei pochi ma belli mhz eheh

fraussantin
12-09-2015, 13:10
Domanda super idiota :

Ma se prendo una scheda PCI-E 1x ( quelle con attacco piccolo) le posso mettere nello slot grande ( quello per la seconda vga?)

Mazda RX8
15-09-2015, 13:05
Domanda super idiota :

Ma se prendo una scheda PCI-E 1x ( quelle con attacco piccolo) le posso mettere nello slot grande ( quello per la seconda vga?)

Si.

giamma109
18-10-2015, 08:31
Ciao, ho una scheda madre asus Z97a, ho un problema con il lettore dvd, non viene alimentato ne riconosciuto dalla scheda madre.
Ho provato tre lettori diversi e ho anche cambiato i cavi dell'alimentatore con quelli dei due hd ma niente da fare...potrebbe essere qualche impostazione del bios?!?!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

lupo rosso
18-10-2015, 08:50
Ciao, ho una scheda madre asus Z97a, ho un problema con il lettore dvd, non viene alimentato ne riconosciuto dalla scheda madre.
Ho provato tre lettori diversi e ho anche cambiato i cavi dell'alimentatore con quelli dei due hd ma niente da fare...potrebbe essere qualche impostazione del bios?!?!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

molto strano !
prima controlla l alimentazione ,anche se il lettore dvd non è collegato alla porta sata della mobo deve accendersi !quando lo colleghi alla psu prova a fare aprire il piatto !se non funziona sono 2 i casi o problema di alimentazione o drive guasto !se invece si alimenta controlla nel bios della mobo che sia attivata la porta sata in questione !
altra cosa ,dove hai collegato il drive ? nel controller intel o asmedia?

mark1000
26-10-2015, 19:18
Ciao, ho una scheda madre asus Z97a, ho un problema con il lettore dvd, non viene alimentato ne riconosciuto dalla scheda madre.
Ho provato tre lettori diversi e ho anche cambiato i cavi dell'alimentatore con quelli dei due hd ma niente da fare...potrebbe essere qualche impostazione del bios?!?!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

provato a cambiare porta sata?

mark1000
07-11-2015, 11:09
ordinato una giga Z97X Soc Force che ne pensate?
avevo una asus Z97 Deluxe che è morta inspiegabilmente niente ok spento il pc la sera ieri mattina schermo nero ho provato tutti gli altri componenti con una mobo Z97 Pro prestatami da un amico e funzionava tutto

DanieleRC5
07-11-2015, 15:03
ordinato una giga Z97X Soc Force che ne pensate?
avevo una asus Z97 Deluxe che è morta inspiegabilmente niente ok spento il pc la sera ieri mattina schermo nero ho provato tutti gli altri componenti con una mobo Z97 Pro prestatami da un amico e funzionava tutto

Ne ho una da quando e' uscito il 4790k dopo una serie di Asus e ne sono assolutamente soddisfatto anche se a questo giro non ho avuto tempo/voglia di mettere alla frusta cpu e mainboard in overclock e mi sono limitato ad impostare 4.4 ghz.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

mark1000
08-11-2015, 07:44
Ne ho una da quando e' uscito il 4790k dopo una serie di Asus e ne sono assolutamente soddisfatto anche se a questo giro non ho avuto tempo/voglia di mettere alla frusta cpu e mainboard in overclock e mi sono limitato ad impostare 4.4 ghz.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ho sempre avuto le asus ma mi sembra che negli ultimi 3/4 anni siano peggiorate molto (me ne sono morte 2 in 3 anni da nulla) e ho vluto provare le giba

mark1000
16-11-2015, 19:53
salve, con la gigabyte Z97X Soc Force non riesco a far partire le pennette usb con windows 8.1 o windows 10 in modalità uefi, mentre su DVD non cè problema ma rompe perchè istallare da pennetta si fà prima ,le pennette al boot le vede come (marca penna o sandisk o kingston) poi cè aggiunta la voce OPMAP, che cavolo significa? da bios ho impostato uefi :confused: :muro:

MoXxY90
18-11-2015, 23:19
Che ne pensate della mia asrock z97pro m?ho fatto ubna buona scelta?ho sui un i5 4690k e ram gskill che nn ricordo.innanzitutto cosa io ho messo le ram a saltare giuisto?devo attivare qualcosa dal bios per il dual channels?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

sdjhgafkqwihaskldds
18-11-2015, 23:30
Salve ragazzi, ho una domandina:
Quali marche di MB permettono di aggiornare il BIOS senza CPU, oppure con una CPU non supportata dalla prima versione? Mi sembra Asus e forse Asrock, confermate?

mi rispondo da solo: link (http://www.asus.com/microsite/2015/mb/5th_gen_Intel_CPU_ready/)


Che ne pensate della mia asrock z97pro m?ho fatto ubna buona scelta?ho sui un i5 4690k e ram gskill che nn ricordo.innanzitutto cosa io ho messo le ram a saltare giuisto?devo attivare qualcosa dal bios per il dual channels?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

il dual channel si attiva da solo in base a come metti le ram negli slot.

nicolacandel
23-11-2015, 14:23
buongiorno,
ho provato a fare delle ricerche per capire se sulla matherboard Gigabyte UDH5 z97x fosse possibile effettuare il boot da una scheda pcexpress adapter, ma non ho trovato risposte.

Vorrei utilizzare l'SSD Samsung 950 pro alla sua piena velocità e posso farlo solo utilizzando appunto una pce adapter che mi permette di utilizzare il x4 e non il x2 presente nella mia scheda madre ( M.2 10Gigabit/s ).

grazie a tutti in anticipo.
Nicola

MontegoBay
09-12-2015, 18:47
buonasera, ho appena comprato una gigabyte z97x gaming 3 in accoppiata con un I7 4790

Mi chiedevo, avendo a disposizione un noctua chi mi puo dare una mano a dare un colpo di frusta a sto procio a farlo salire un po :L)

grazie

sdjhgafkqwihaskldds
09-12-2015, 18:57
buonasera, ho appena comprato una gigabyte z97x gaming 3 in accoppiata con un I7 4790

Mi chiedevo, avendo a disposizione un noctua chi mi puo dare una mano a dare un colpo di frusta a sto procio a farlo salire un po :L)

grazie
se è K leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2584048)
se è liscio non puoi fare overclock

MontegoBay
09-12-2015, 19:02
si e un 4790 liscio.

xche non si puo ok questo mentre l altro si?

sdjhgafkqwihaskldds
09-12-2015, 19:22
Perché ha il moltiplicatore bloccato -_-

MontegoBay
09-12-2015, 21:23
Ma davvero.... Non me ne ero accorto

fraussantin
09-12-2015, 21:27
Ma davvero.... Non me ne ero accorto
Intel ha ben pensato di spennare gli overclocker facendogli pagare di più delle cpu identiche ma sbloccate.

MontegoBay
09-12-2015, 21:46
Ora Capisco la differenza di prezzo tra 2 cpu praticamente identiche..... Che delusione!!! Comunque 110€ di differenza non è ammissibile

fraussantin
09-12-2015, 21:50
Ora Capisco la differenza di prezzo tra 2 cpu praticamente identiche..... Che delusione!!! Comunque 110€ di differenza non è ammissibile
Beh va a periodi .

Io volevo una non K ma qua do la presi era in offerta la k e in pratica l'ho pagata 2 euro di più.

Cmq l'oc per i giochi non serve a niente o quasi , anzi spesso da solo problemi è instabilità di frame.

Detto questo mi pare di aver letto che le z97 hanno una funzione che permette di occare il turbo alla frequenza massima per tutti i 4 core anche sulle non k.

Ma non ne sono certo.

sdjhgafkqwihaskldds
09-12-2015, 22:16
Il turbo su tutti e 4 i cores è di 200mhz, con tutti i chipset, anche su h81, quindi un 4790 funzionerà a 3800

MontegoBay
09-12-2015, 22:21
Peccato....

fraussantin
09-12-2015, 23:10
Il turbo su tutti e 4 i cores è di 200mhz, con tutti i chipset, anche su h81, quindi un 4790 funzionerà a 3800

si questo era ovvio , ma mi pareva che si potesse abilitare un certo enanched turbo boost anche sui non k che portava le frequenze di tutti i core al massimo del single core.
da qualche parte l'ho letta, ma non so dove.

sdjhgafkqwihaskldds
09-12-2015, 23:30
funzionava col 1155, con haswell ho provato con z97 e il 4690, non si schioda dai 3700

fraussantin
09-12-2015, 23:47
Ok capito

MontegoBay
10-12-2015, 10:12
permettetemi..... he cagata che ha fatto intel...

sdjhgafkqwihaskldds
10-12-2015, 10:17
già, poi c'è anche il limite per la frequenza delle RAM, puoi impostare frequenze superiori a 1600 solo su Z87 e Z97

KampMatthew
10-12-2015, 10:22
permettetemi..... he cagata che ha fatto intel...

Però informarsi prima un po', e poi fare l'acquisto, non guasterebbe.
Ad ogni modo spesso tra le versioni k e non k c'è solo qualche decina di euro di differenza, bisogna cercare e aspettare un attimo. Quando presi la mia cpu tra le due versioni c'erano manco 20 € di differenza. Chiaramente una versione non overecloccabile non l'avrei mai presa.

MontegoBay
10-12-2015, 11:40
e vabbè non e la fine del mondo :)

quando sarà ora di andare in pensione lo manderò in pensione :)

MontegoBay
10-12-2015, 11:47
ti diro ero convinto che potessi far qulcosa, x questo mi sono buttato sua la z97x
Io sono nato, cresciuto e pasciuto sotto Asus, non a caso la mia ultima asus e stata una rampage 2 extreme.

Ma neanche le ram posso far muovere vero

MontegoBay
10-12-2015, 11:53
grazie caro

fraussantin
10-12-2015, 12:19
E' così da sempre, quindi al massimo prima di comprare chiedi ;)

Del 4790 c'è anche la versione S per esempio, quindi in base all'utilizzo che se ne deve fare hanno fatto queste varianti...
Ma la serie s cosa ha in meno?

themooser
10-12-2015, 16:31
Ho preso la cpu i5 4690k e una msi 970 gtx ed ora dovrei prendere una mobo da metterci vicino.

Non volendo superare un budjet dai 100 ai 140 secondo voi quale sarebbe la migliore mobo in circolazione da accostarci?

Mi hanno consigliato tra le tante le seguenti e volevo sapere cosa ne pensate:

-z97 pro4
-z97s sli krait
-z97 fatal1ty killer
-z97x gaming3
-z97 extreme4
-z97 gaming5
-z97 ud3h

In prezzo/prestazioni quali pensate sia meglio prendere? Vale la pena spendere un po di piu ed arrivare ad un budjet di 150?

Valutate che non ho bisogno di sli, ne di arrivare ad OC disumani, usando la postazione principalmente per il gaming, ma vorrei avere una buona scheda madre che anche tra qualche anno avrò la certezza di non doverla buttare...

MontegoBay
12-12-2015, 09:03
raga buongiorno, una domanda

Ho notato che ogni tanto mi si inchioda il pc rimanendo fissa la luce sul case in lettura su hard disk.

mi e capitato sia giocando che rimanendo il pc acceso , ma lo fa sporadicamente.

ho pensato di togliere hd primario ( Wd 2 tera) dal sata 3.0 e passarlo al normale ma e lo stesso.

Sbaglio qualcosa nell bios, cio devo impostare qualcosa di particolare? potrebbe essere il S.O. ??

Il pc e quello in firma

dratta
12-12-2015, 16:08
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a capire cosa è successo a questa scheda madre la discussione si trova qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2747025)

mark1000
12-12-2015, 19:42
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a capire cosa è successo a questa scheda madre la discussione si trova qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2747025)

io proverei a aggiornare il bios all'ultimo dopo entrare nel bios e in avanzate cancellare tutte le key

el_pocho2008
16-12-2015, 12:06
ciao, ho una asus h97-pro con i5 4690, mi sapete dire se devo attivare dal bios queste opzioni?
le ho tutte su disabled ora:

Platform Misc Configuration
The items in this menu allow you to configure the Platform Misc.
PCIE-E Native Power Management [Disabled]
Allows you to enable or disable PCIE express native power management. Configuration
options: [Enabled] [Disabled]
PCH-PCI Express
DMI Link ASPM Control [Disabled]
Allows you to enable or disable the control of Active State Power Management on both NB
side and Sb side of the DMI Link. Configuration options: [Disabled] [Enabled]
ASPM Support [Disabled]
Allows you to select the ASPM (Active State Power Management) state. Configuration
options: [Disabled] [L0s] [L1] [L0sL1] [Auto]
SA-PCI Express
DMI Link ASPM Control [Disabled]
Allows you to enable or disable the control of Active State Power Management on SA side of
the DMI Link. Configuration options: [Disabled] [L0s] [L1] [L0sL1]
PEG ASPM Support [Disabled]
Allows you to control ASPM support for the PEG device. Configuration options: [Disabled]
[Auto] [ASPM L0s] [L1] [L0sL1]

el_pocho2008
16-12-2015, 12:09
grazie, ma se le attivo la scheda madre consuma di meno?
a che servono precisamente?
grazie per la risposta fulminea, ciao

un'ultima cosa:
ho solo una ati 6850 sullo slot pci express che mi conviene impostare in questa voce:

PCI-EX16_2 Slot (black) Bandwidth [X2 mode]
[X2 mode]
This item allows your system to run at X2 mode for system resou
rce
optimization with the PCIe x1_1 and PCIe x1_2 slots enabled.
[X4 mode]
This item allows your system to run at X4 mode for high perform
ance
support with the PCIe x1_1 and PCIe x1_2 slots disabled.

ora sta su x2 mode
ciao grazie

Aiacos
28-12-2015, 19:24
Gigabyte soc force: c'è un connettore di alimentazione per il bus pcie che, secondo descrizione del manuale, serve ad aver maggior stabilità con configurazioni sli e crossfire. Visto che è installata una configurazione sli pensavo di utilizzarlo...il problema è: quale cavolo di cavo devo usare dall'alimentatore a questo fantomatico connettore OC_PEG? A naso sembra un cavo di quelli che alimentano la VGA da 6pin, ma chiedo lumi (sul manuale non dice nulla e non ho trovato niente in rete).

Secondo problema: come posso posizionare una scheda audio dedicata mantenendo lo SLI?

Aiacos
01-01-2016, 13:45
Gigabyte soc force: c'è un connettore di alimentazione per il bus pcie che, secondo descrizione del manuale, serve ad aver maggior stabilità con configurazioni sli e crossfire. Visto che è installata una configurazione sli pensavo di utilizzarlo...il problema è: quale cavolo di cavo devo usare dall'alimentatore a questo fantomatico connettore OC_PEG? A naso sembra un cavo di quelli che alimentano la VGA da 6pin, ma chiedo lumi (sul manuale non dice nulla e non ho trovato niente in rete).

Secondo problema: come posso posizionare una scheda audio dedicata mantenendo lo SLI?

Up

Mazda RX8
01-01-2016, 21:31
Gigabyte soc force: c'è un connettore di alimentazione per il bus pcie che, secondo descrizione del manuale, serve ad aver maggior stabilità con configurazioni sli e crossfire. Visto che è installata una configurazione sli pensavo di utilizzarlo...il problema è: quale cavolo di cavo devo usare dall'alimentatore a questo fantomatico connettore OC_PEG? A naso sembra un cavo di quelli che alimentano la VGA da 6pin, ma chiedo lumi (sul manuale non dice nulla e non ho trovato niente in rete).

Secondo problema: come posso posizionare una scheda audio dedicata mantenendo lo SLI?

riguardo al connettore OC_PEG devi usare quello 6 pin delle VGA... entra 12volt da li, quindi tranquillo!

Aiacos
02-01-2016, 16:49
riguardo al connettore OC_PEG devi usare quello 6 pin delle VGA... entra 12volt da li, quindi tranquillo!

Grazie mille :) si è così risolto il problema del fake boot che ogni tanto capitava. Per la scheda audio ci sono problemi con lo sli se acquisto un modello che va sul bus PCI (quelli PCIE non posso utilizzarli o lo sli mi saluta).

Alfabeto
31-01-2016, 15:04
Non essendo un esperto chiedo a voi

Ho appena assemblato un pc con una Asus Z97 Deluxe e il bios di primo equipaggiamento è alla versione 2012 del 30/09/2014.

Ho installato AIsuite3 per aggirnarlo con EZ update:

Se scelgo di farlo via internet non trova nulla
Se inserisco manualmente il percorso per la versione 2702 (ultima disponibile dal sito) mi da questo errore

Cosa devo fare ? Dove sbaglio ?

mark1000
31-01-2016, 21:32
Non essendo un esperto chiedo a voi

Ho appena assemblato un pc con una Asus Z97 Deluxe e il bios di primo equipaggiamento è alla versione 2012 del 30/09/2014.

Ho installato AIsuite3 per aggirnarlo con EZ update:

Se scelgo di farlo via internet non trova nulla
Se inserisco manualmente il percorso per la versione 2702 (ultima disponibile dal sito) mi da questo errore

Cosa devo fare ? Dove sbaglio ?

fallo da pennetta usb direttamente da bios

dratta
04-02-2016, 14:59
Non essendo un esperto chiedo a voi

Ho appena assemblato un pc con una Asus Z97 Deluxe e il bios di primo equipaggiamento è alla versione 2012 del 30/09/2014.

Ho installato AIsuite3 per aggirnarlo con EZ update:

Se scelgo di farlo via internet non trova nulla
Se inserisco manualmente il percorso per la versione 2702 (ultima disponibile dal sito) mi da questo errore

Cosa devo fare ? Dove sbaglio ?
Devi innanzi tutto caricare il Z97-PRO-ASUS-2702 (.cap) è metterlo in chiavetta. riavvia con la chiavetta usb inserita accedi al bios/vai tools /zflash. è carichi il bios. lascia lavorare dopo ti chiede il riavvio

Susanoo78
21-02-2016, 15:45
salve ragazzi, nella z97 pro non riesco a trovare la voce power management.
volevo impostare l'accensione del pc anche da tastiera.

sapete aiutarmi?

Alfabeto
21-02-2016, 15:57
Devi innanzi tutto caricare il Z97-PRO-ASUS-2702 (.cap) è metterlo in chiavetta. riavvia con la chiavetta usb inserita accedi al bios/vai tools /zflash. è carichi il bios. lascia lavorare dopo ti chiede il riavvio

Aggiornato ieri tutto ok
GRAZI

fraussantin
24-02-2016, 08:05
Esiste una utility che ti faccia vedere le temperature del vrm?

DottorCecco
24-02-2016, 22:44
Ho preso una z97 pro gamer, ho 8 gb di ram g skill ripjaws ma riescoa farlo partire solo con 4... sono evidentemente incompatibili, qualcuno ha la stessa scheda ed ha qualche kit di ram da consigliarmi? Vorrei montare 8 gb.

mark1000
25-02-2016, 07:11
Ho preso una z97 pro gamer, ho 8 gb di ram g skill ripjaws ma riescoa farlo partire solo con 4... sono evidentemente incompatibili, qualcuno ha la stessa scheda ed ha qualche kit di ram da consigliarmi? Vorrei montare 8 gb.

dato che ti piace la g skill su un pc ho 32 gb di G Skill Ares F3-2400C11 e no problem

DottorCecco
25-02-2016, 15:20
dato che ti piace la g skill su un pc ho 32 gb di G Skill Ares F3-2400C11 e no problem

Grazie mille

fraussantin
25-02-2016, 15:31
Ho preso una z97 pro gamer, ho 8 gb di ram g skill ripjaws ma riescoa farlo partire solo con 4... sono evidentemente incompatibili, qualcuno ha la stessa scheda ed ha qualche kit di ram da consigliarmi? Vorrei montare 8 gb.
Ma l'asus non ha la lista delle ram testate ?

alex oceano
25-02-2016, 15:49
Ma l'asus non ha la lista delle ram testate ?

ma certo basta vedere il qvl

efis
26-02-2016, 10:00
Ragazzi ho da poco una z97a gaming 6 di msi, ho aggiornato il BIOS alla versione 2.0 prima di fare modifiche particolari. In sostanza va tutto bene, ma qualcuno di voi mi saprebbe dire come mai quando abilito la feature Windows 8/8.1/10 al riavvio non parte il BIOS, ma delle scritte bianche e gialle, se digito exit ed invio mi fa andare al BIOS. Ma per poter avviare Windows 10 devo disabilitare quella opzione che sinceramente non so che cosa possa aggiungere.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Raky
10-03-2016, 11:27
Ciao ragazzi. La mia config é sempre andata bene fino a quando ho installato win 10 e ho fatto l'aggiornamento automatico (per errore) del bios, il penultimo con problemi alle ram.
Installato quello nuovo (ed ultimo), settate le ram in maniera corretta (credo) e all'avvio tutto va bene (20%) ma mi si riempiono all'80 % dopo aver fatto partire un gioco. Prima di settarle manualmente arrivavano fino al 100, rendendo tutto ingiocabile. non saprei più che altro e ho chiesto aiuto a voi.

Imgur: The most awesome images on the Internet (http://imgur.com/w73sKwz)

Mobo msi gaming 5
Processore 4670k
Ram Crucial Ballistix Tactical 1866


Ciao e grazie in anticipo !

efis
11-03-2016, 12:30
Ciao ragazzi. La mia config é sempre andata bene fino a quando ho installato win 10 e ho fatto l'aggiornamento automatico (per errore) del bios, il penultimo con problemi alle ram.
Installato quello nuovo (ed ultimo), settate le ram in maniera corretta (credo) e all'avvio tutto va bene (20%) ma mi si riempiono all'80 % dopo aver fatto partire un gioco. Prima di settarle manualmente arrivavano fino al 100, rendendo tutto ingiocabile. non saprei più che altro e ho chiesto aiuto a voi.

Imgur: The most awesome images on the Internet (http://imgur.com/w73sKwz)

Mobo msi gaming 5
Processore 4670k
Ram Crucial Ballistix Tactical 1866


Ciao e grazie in anticipo !

Ciao, hai aggiornato il BIOS alla versione 3.0?
Ti direi di provare a cambiare la frequenza della ram o kmq controllare dal BIOS che non ci sia qualche valore buggato.
Per sicurezza contatta l'assistenza della crucial, magari sanno aiutarti in maniera celere.
Io pure ho aggiornato il BIOS proprio ieri, ed ho una z97a gaming 6, ma nessun problema con le ram hyperx.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

BieSseA
11-03-2016, 16:39
Se può interessare, sulla mia Gigabyte z97x-ud5h-bk ho installato ulteriori due moduli della G.Skill, come vedete in firma, i F3-2400C10D-8GTX per intenderci.
Ora viaggio con quattro moduli, nessun problema all'avvio, anche se non sono nella QVL list tutti e quattro, volevo farvi sapere funzionano senza un minimo problema.
Super.

Raky
13-03-2016, 18:16
[QUOTE=efis;43465594]Ciao, hai aggiornato il BIOS alla versione 3.0?
Ti direi di provare a cambiare la frequenza della ram o kmq controllare dal BIOS che non ci sia qualche valore buggato.
Per sicurezza contatta l'assistenza della crucial, magari sanno aiutarti in maniera celere.
Io pure ho aggiornato il BIOS proprio ieri, ed ho una z97a gaming 6, ma nessun problema con le ram hyperx.
/QUOTE]
Il problema é di Windows 10, ho trovato un 3d che parla di questi strani "riempimenti di ram" e il tutto viene sistemato con questa semplice procedura
1) Vai nella barra di "Ricerca in Windows e nel Web";
2) Scrivi "Diagnostica memoria Windows"
. Il problema é che non risolve completamente il problema visto che si ripresenta dopo circa 5 giorni.
Cosa mi consigliate?

mark1000
13-03-2016, 21:33
[QUOTE=efis;43465594]Ciao, hai aggiornato il BIOS alla versione 3.0?
Ti direi di provare a cambiare la frequenza della ram o kmq controllare dal BIOS che non ci sia qualche valore buggato.
Per sicurezza contatta l'assistenza della crucial, magari sanno aiutarti in maniera celere.
Io pure ho aggiornato il BIOS proprio ieri, ed ho una z97a gaming 6, ma nessun problema con le ram hyperx.
/QUOTE]
Il problema é di Windows 10, ho trovato un 3d che parla di questi strani "riempimenti di ram" e il tutto viene sistemato con questa semplice procedura
1) Vai nella barra di "Ricerca in Windows e nel Web";
2) Scrivi "Diagnostica memoria Windows"
. Il problema é che non risolve completamente il problema visto che si ripresenta dopo circa 5 giorni.
Cosa mi consigliate?

provato a disabilitare la diagnostica?

Raky
14-03-2016, 11:41
Sinceramente non saprei come fare. Cosa comporterebbe questa operazione?
Cmq dicevano che al prossimo aggiornamento di Windows 10 dovrebbero sistemare questo bug

Felixman
21-03-2016, 01:43
Ciao a tutti. Ho un problema con un hard disk sata da un tera all'avvio del pc che va in conflitto. Il pc non riesce a completare il boot e riparte nel tentativo di riaccendersi. A volte però riesce a partire. Ho una scheda madre asus z97 a. Che devo fare?


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

mark1000
21-03-2016, 08:05
Ciao a tutti. Ho un problema con un hard disk sata da un tera all'avvio del pc che va in conflitto. Il pc non riesce a completare il boot e riparte nel tentativo di riaccendersi. A volte però riesce a partire. Ho una scheda madre asus z97 a. Che devo fare?


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

il disco funziona bene, è sano?
su che porta è? quale controller ha

Felixman
21-03-2016, 09:38
il disco funziona bene, è sano?
su che porta è? quale controller ha

Fino a qualche giorno fa sembrava funzionare bene. Come faccio a verificare si sta guastando?
Appena ritorno a casa faccio una foto dell'etichetta dove sono scritte tutte le caratteristiche. A mente adesso non ricordo granché.
Inizialmente l'ho installato su una delle 4 porte SATA normale ed avevo spesso questo errore del boot loop.
Ieri l'ho passato su uno dei due Sata Express ed ha ripreso a funzionare. Ora sta funzionando, ma sono preoccupato che da un momento all'altro mi ricapiti la cosa.
Non vorrei che c'è da settare qualcosa nel bios?
Per mancanza di tempo mio, ho dato incarico ad un mio amico di formattarmi il pc e mettere tutti i driver. Non puo' essere che abbia dimenticato qualche driver per i controller di queste porte SATA?
Da dovo posso controllare che i driver sata sono stati installati tutti?
Purtroppo mi devo convincere che le cose me le devo fare da solo perché la gente fa le cose con strafottenza e poi perdo il triplo di tempo che farmele da me. Chi fa da se fa per tre.

KampMatthew
21-03-2016, 10:03
Ora non ho tempo di scaricare il manuale della tua mb ma tieni presente che queste schede madri hanno per lo storage sia le porte native del chip z97, sia porte aggiuntive basate su altri controller di terze parti, per esempio la mia utilizza il Chipset ASMedia ASM1061 che fornisce due porte aggiuntive alle 6 del z97. Nel mio caso, su queste due porte, possono collegare qualsiasi disco che funziona benissimo, ma al massimo deve essere 1 TB, se ci piazzo dischi più grossi cominciano i problemi. O si inchioda al boot e non parte proprio o riesce a partire ma i dischi collegati a questo controller danno errori, si collegano e scollegano continuamente, ecc. Una merda di controller insomma. Sulle porte Intel invece posso metterci quello che voglio che funziona tutto bene.
Contattai anche la MSI ma dopo 5 mail di perdite di tempo mi ruppi le balle e lasciai perdere.

In sostanza, assicurati di aver collegato il disco alla porta intel e solo dopo, con un programma qualsiasi di monitoraggio, tipo hdtune, guardati i dati smart e casomai li posti.

Comunque non dare la colpa a chi ti ha fatto il favore, perchè se mi dici che avevi problemi anche al boot, i driver non c'entrano nulla al boot, è il firmware della mb che gestisce tutto nella fase di post.

dratta
21-03-2016, 10:09
Per mancanza di tempo mio, ho dato incarico ad un mio amico di formattarmi il pc e mettere tutti i driver. Non puo' essere che abbia dimenticato qualche driver per i controller di queste porte SATA?
Da dovo posso controllare che i driver sata sono stati installati tutti?
Purtroppo mi devo convincere che le cose me le devo fare da solo perché la gente fa le cose con strafottenza e poi perdo il triplo di tempo che farmele da me. Chi fa da se fa per tre.
Da gestione dispositivi...ti indico la via più breve per arrivarci dall'icona di questo pc...se l'hai nel desktop/tasto dx/proprietà/ nella finestra che si apre cerca gestione dispositivi, vedi se ci sono dei punti esclamativi o altro possibilmente è come dici manca di driver. Spero di esserti stato utile. Ciao

mark1000
21-03-2016, 10:14
Fino a qualche giorno fa sembrava funzionare bene. Come faccio a verificare si sta guastando?
Appena ritorno a casa faccio una foto dell'etichetta dove sono scritte tutte le caratteristiche. A mente adesso non ricordo granché.
Inizialmente l'ho installato su una delle 4 porte SATA normale ed avevo spesso questo errore del boot loop.
Ieri l'ho passato su uno dei due Sata Express ed ha ripreso a funzionare. Ora sta funzionando, ma sono preoccupato che da un momento all'altro mi ricapiti la cosa.
Non vorrei che c'è da settare qualcosa nel bios?
Per mancanza di tempo mio, ho dato incarico ad un mio amico di formattarmi il pc e mettere tutti i driver. Non puo' essere che abbia dimenticato qualche driver per i controller di queste porte SATA?
Da dovo posso controllare che i driver sata sono stati installati tutti?
Purtroppo mi devo convincere che le cose me le devo fare da solo perché la gente fa le cose con strafottenza e poi perdo il triplo di tempo che farmele da me. Chi fa da se fa per tre.

chi fa da se fa per tre giusto, allora innanzi tutto che mobo è poi per vedere del disco ci sono vari programmini, prova hard disk sentinel cè la versione tryal che funziona e ti dice se il disco ha dei problemi nel bios basta che sia settato in sata AHCI e dovrebbe essere a posto così a seconda delle mobo ci sono col controller intel e asmedia e altri comunque microsoft mette i suoi alla peggio viaggia con meno velocità ma non dà altri problemi

KampMatthew
21-03-2016, 10:17
Ragazzi, lui dice che ha problemi al BOOT. I driver di windows non c'entrano nulla. O è il disco o il controller della mb.

Felixman
21-03-2016, 12:27
il disco funziona bene, è sano?
su che porta è? quale controller ha
Come ti dicevo prima ha sempre funzionato fino adesso.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160321/581576316c3b63c381dc11de20ae6e84.jpg


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

Felixman
21-03-2016, 12:40
Ora non ho tempo di scaricare il manuale

Ecco il manuale della mia scheda madre. Purtroppo questi scienziati dell'Asus non lo hanno rilasciato pure in italiano.




Avevo prima una Asrock Z77 e godevo a leggermi il manuale tutto in italiano. Quasi mi pento di averla cambiata.

Da quello che leggo mi pare che ci siano solo due controlli sata: sata normale e sata express


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

Felixman
21-03-2016, 13:12
Scusate ma non sono o riuscito ad allegare il link del manuale. Scrivete su Google Asus z97 a

Il primo risultato che esce è il manuale.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160321/823b5fbb9e3d472e3692a4896ee471bd.jpg


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

dratta
21-03-2016, 14:08
supponendo che abbia ragione: KampMatthew
metti il disco di boot sul 1° attacco sata il numero uno all'avvio del pc. se installato il sistema entra ne bios e schiaccia f5 per fare avviare il pc. di default...se il difetto è quello vedrai che ti funziona

mark1000
21-03-2016, 14:22
Ecco il manuale della mia scheda madre. Purtroppo questi scienziati dell'Asus non lo hanno rilasciato pure in italiano.




Avevo prima una Asrock Z77 e godevo a leggermi il manuale tutto in italiano. Quasi mi pento di averla cambiata.

Da quello che leggo mi pare che ci siano solo due controlli sata: sata normale e sata express


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk
su 2 pc ho asus z97 deluxe e non ho problemi scarica e prova qualche software di utility disco (con google hai l'imbarazzo della scelta) a fare qualche test al disco comunque io proverei anche a cambiare il cavo sata non si sa mai

KampMatthew
21-03-2016, 14:58
Ho guardato il manuale, non ha nessun controller esterno, solo le porte del Z97, per cui quello che ti consiglio è di guardare prima i dati smart ed eventualmente fare anche una scansione della superfice, e se ti è possibile, rifare la stessa cosa su un altro pc (perchè se hai problemi alla porta potrebbero venire fuori problemi imputati al disco anche se non è colpa sua).
Eventualmente come ti hanno già suggerito prova anche un altro cavo che non si può mai sapere.
Se il disco non presenta problemi, lascia il cavo nuovo e lascialo collegato alla porta dove sta adesso. Poi se ti dovesse dare ancora problemi non ti resta che provare con un altro disco, perchè se è qualcosa all'elettronica, tipo uno di quei difetti bastardi come falso contatto su una saldatura, quello non lo trovi. Oppure una incompatibilità tra la porta che ti dava problemi e il disco. Sempre sperando che invece non sia qualcosa alla mb. Purtroppo a volte prima di risolvere questi misteri, se ci si riesce, bisogna bestemmiare parecchio perchè per una cazzata i motivi possono essere tanti.

Felixman
21-03-2016, 19:00
Ho fatto le prove che mi avete consigliato cambiando cavo e porta ed il problema non si verifica più. Non si verifica più nemmeno usando il cavo e la porta di prima. Assurdo. All'inizio della storia avevo dato la colpa al lettore bluray. Infatti dopo che lo staccaio il problema smise di verificarsi. Poi si è presentato anche senza il bluray. Non mi resta che passare i dischi sotto scansione con una di quelle utility da voi consigliati.
Ho da formattare un nuovo hard disk sata 3 sa 2 tera. Mi chiede se voglio farlo in mbr o gpt? Cosa scelto? Considerate che attualmente ho windows 8.1 ed a breve passerò a Windows 10


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

Felixman
21-03-2016, 19:05
Come non detto. Lo ha appena rifatto. Però utilizzando il vecchio cavo e la vecchia porta. Ora cambio il cavo e lascio la stessa porta. Devo stringere il cerchio


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

dratta
21-03-2016, 19:05
Ho fatto le prove che mi avete consigliato cambiando cavo e porta ed il problema non si verifica più. Non si verifica più nemmeno usando il cavo e la porta di prima. Assurdo. All'inizio della storia avevo dato la colpa al lettore bluray. Infatti dopo che lo staccaio il problema smise di verificarsi. Poi si è presentato anche senza il bluray. Non mi resta che passare i dischi sotto scansione con una di quelle utility da voi consigliati.
Ho da formattare un nuovo hard disk sata 3 sa 2 tera. Mi chiede se voglio farlo in mbr o gpt? Cosa scelto? Considerate che attualmente ho windows 8.1 ed a breve passerò a Windows 10


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk
Gpt

mark1000
21-03-2016, 19:22
Come non detto. Lo ha appena rifatto. Però utilizzando il vecchio cavo e la vecchia porta. Ora cambio il cavo e lascio la stessa porta. Devo stringere il cerchio


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

bravo, devi cercare cosa lo "disturba" ;)
GPT

Felixman
21-03-2016, 20:08
supponendo che abbia ragione: KampMatthew
metti il disco di boot sul 1° attacco sata il numero uno all'avvio del pc. se installato il sistema entra ne bios e schiaccia f5 per fare avviare il pc. di default...se il difetto è quello vedrai che ti funziona

c'è una cosa che non vi ho detto. il disco problematico non è quello di sistema. quello di sistema è un ssd e va bene

Felixman
21-03-2016, 20:10
Da gestione dispositivi...ti indico la via più breve per arrivarci dall'icona di questo pc...se l'hai nel desktop/tasto dx/proprietà/ nella finestra che si apre cerca gestione dispositivi, vedi se ci sono dei punti esclamativi o altro possibilmente è come dici manca di driver. Spero di esserti stato utile. Ciao

nessun punto esclamativo

Felixman
21-03-2016, 21:19
Sto facendo tutti i test con questa utility:

Western Digital - Data Lifeguard Diagnostic

Data Lifeguard Diagnostic per Windows 1.24 (901 KB)

Ho iniziato da 50 minuti il DLGDIAG EXTENTED TEST. Manca anora circa un'ora e mezza

mark1000
21-03-2016, 21:48
Sto facendo tutti i test con questa utility:

Western Digital - Data Lifeguard Diagnostic

Data Lifeguard Diagnostic per Windows 1.24 (901 KB)

Ho iniziato da 50 minuti il DLGDIAG EXTENTED TEST. Manca anora circa un'ora e mezza

scarica hard disk sentinel ;)

Felixman
21-03-2016, 23:47
Intanto vi allego il primo test completato:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160321/49e6ece4a5781247cc817fff1405bcc5.jpg

Che sembra andato bene. Questa è la utilità ufficiale di Western Digital. Penso che qualche importanza rappresenti

Adesso scarico sentinell.




Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

Felixman
22-03-2016, 00:19
Ho due Western Digital uguali da 2 Tera. Non ricordo esattamente i passaggi che ho compiuto per formattare uno dei due in Gpt. Forse dopo aver eliminato il volume ed è diventato non allocato. Fatto sta che il secondo è formattato in Mbr e non riesco a convertirlo in Gpt perché facendo tasto destro non mi appare questa opzione. Questo disco lo usavo con Windows 7 ed allora preferii formattarlo in Mbr. Ora me lo ritrovo ancora così. Vorrei convertito perché con Windows 8 e 10 e consigliabile in gpt. Cosa posso fare per convertirlo? È un disco che userò per lo storage. Per il sistema uso ssd Samsung


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

mark1000
22-03-2016, 06:08
Ho due Western Digital uguali da 2 Tera. Non ricordo esattamente i passaggi che ho compiuto per formattare uno dei due in Gpt. Forse dopo aver eliminato il volume ed è diventato non allocato. Fatto sta che il secondo è formattato in Mbr e non riesco a convertirlo in Gpt perché facendo tasto destro non mi appare questa opzione. Questo disco lo usavo con Windows 7 ed allora preferii formattarlo in Mbr. Ora me lo ritrovo ancora così. Vorrei convertito perché con Windows 8 e 10 e consigliabile in gpt. Cosa posso fare per convertirlo? È un disco che userò per lo storage. Per il sistema uso ssd Samsung


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

con aomei partition assistant free ti converte anche da mbr a gpt e vicerversa

Felixman
22-03-2016, 06:35
con aomei partition assistant free ti converte anche da mbr a gpt e vicerversa
Ho provato anche questo, ma il rigo per la conversione non mi diventa in neretto tale da poter essere cliccato


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

mark1000
22-03-2016, 10:32
Ho provato anche questo, ma il rigo per la conversione non mi diventa in neretto tale da poter essere cliccato


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

se non hai tanti file puoi formattarlo e partire da nuovo :D

Felixman
22-03-2016, 11:37
se non hai tanti file puoi formattarlo e partire da nuovo :D

Ed ho fatto proprio questo. I file che avevo li ho spostati in un altro e l'ho formattato. Non si sa per quale oscuro motivo non mi propone più la maschera in cui si può scegliere tra mbr e gpt. Non mi appare proprio. Perché?
Ho lasciato il pc acceso a fare l'analisi dei settori con aomei partition assistant free nel frattempo. Vediamo che trovo.

Sentinell che fa di più? Se vuoi che faccia prove anche con questo lo scarico, ma l'hard disk non mi sembra affatto guasto. Almeno fino alle prove che ho fatto fino adesso.

Felixman
22-03-2016, 14:46
Dopo oltre tre ore è finito il test dei settori. A quanto pare nessun settore risulta danneggiato.
Ho scaricato Sentinell e mi da il 100% di salute.
Posso escludere definitivamente problemi dell'hard disk.
Secondo me potrebbe essere il cavo sata difettoso. Forse l'ho piegato troppo all'altezza dei connettore e si saranno spezzati i fili dentro che quando toccano bene lo fanno funzionare, ma mentre quando toccano male no.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160322/b3a8dd089a7606de1e6d5dee54287cb2.jpg

Mi rimane il problema di come convertire l'altro disco da mbr a gpt. Avete qualche idea?


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

mark1000
22-03-2016, 16:05
Dopo oltre tre ore è finito il test dei settori. A quanto pare nessun settore risulta danneggiato.
Ho scaricato Sentinell e mi da il 100% di salute.
Posso escludere definitivamente problemi dell'hard disk.
Secondo me potrebbe essere il cavo sata difettoso. Forse l'ho piegato troppo all'altezza dei connettore e si saranno spezzati i fili dentro che quando toccano bene lo fanno funzionare, ma mentre quando toccano male no.



Mi rimane il problema di come convertire l'altro disco da mbr a gpt. Avete qualche idea?


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk
con aomei non te lo fà fare nemmeno quello? coi miei lo ha fatto tranquillamente, forse sarà perchè ho la versione pro

Felixman
22-03-2016, 16:37
Prestamela un attimo :D

mark1000
22-03-2016, 17:08
Prestamela un attimo :D

SBRIGATI A PRENDERLA
http://thousandgiveaway.blogspot.it/2016/03/aomei-partition-assistant-pro-60-100.html

Felixman
22-03-2016, 21:37
Scaricato, installato, ma non accetta la licenza provvisoria. Ci rinuncio. Mi te h l'hard disk in mbr. Non so che farci


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

mark1000
22-03-2016, 21:53
Scaricato, installato, ma non accetta la licenza provvisoria. Ci rinuncio. Mi te h l'hard disk in mbr. Non so che farci


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

non lo hai preso dove ti ho messo il link? cè la licenza definitiva non provvisoria

Felixman
22-03-2016, 22:24
Si, l'ho preso da dove hai detto tu. Dopo la registrazione dell'account, nell'email mi è arrivato un link che mi ha portato al download del software ed al codice della licenza. Forse ho sbagliato a seguire questo link. Ora riprovo a seguire il tuo link


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

Felixman
22-03-2016, 22:30
Sono riuscito a convertire l'hard disk da mbr a gpt attraverso dei comandi manuali.
Ormai ci avevo perso le speranze perché tutti i software provati non mi consentivano ciò.
Non so per quale motivo, ma il disco sembrava segnato.

La procedura che ho seguito è questa:



Utilizzo della riga di comando

Eseguire lo spostamento o il backup di tutti i dati del disco MBR di base che si desidera convertire in un disco GPT. Se il disco non contiene partizioni o volumi, procedere con il passaggio 2.*

Per ulteriori informazioni sul backup dei volumi, vedere Argomenti correlati.

Aprire una finestra del prompt dei comandi.

Digitare:*

diskpart

Se il disco non contiene partizioni o volumi, procedere con il passaggio 7.

Al prompt*DISKPART*digitare:*

list volume

Prendere nota del numero del volume che si desidera eliminare.

Al prompt*DISKPART*digitare:*

select volumen

Al prompt*DISKPART*digitare:*

delete volume

Al prompt*DISKPART*digitare:*

list disk

Prendere nota del numero del disco che si desidera convertire in un disco GPT.

Al prompt*DISKPART*digitare:*

select diskn

Al prompt*DISKPART*digitare:*

convert gpt

Importante

È possibile convertire in un disco GPT solo i dischi MBR di base senza partizioni o volumi. Eseguire un backup dei dati e quindi eliminare tutte le partizioni o i volumi prima di convertire il disco.






Questa guida non è perfettamente chiara in un punto che mi ha fatto perdere molto tempo prima di risolvere:

select diskn

sta a significare:

select disk=n

dove n è il numero del disco interessato alla conversione


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

Felixman
22-03-2016, 23:56
Ho sostituito tutti i cavi sata con quelli nuovi. Tutti 6 g/ps naturalmente. Al momento tutti e quattro dischi sembrano andare bene. L'errore al boot non si è più presentato. Forse il problema era qualche cavo sata difettoso. Speriamo bene. Grazie per tutto. Ho lasciato Sentinel free installato. Se si presenterà un problema spero mi avvisi. Domani provo a capire come scaricare la versione completa che mi ha linkato Mark.


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

Felixman
29-03-2016, 09:46
Ho un problema con la scheda video integrata. Se ho installata pure quella dedicata, da BIOS non mi viene visualizzata. Devo per forza togliere la dedicata per far funzionare quella integrata?


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

mark1000
29-03-2016, 10:25
Ho un problema con la scheda video integrata. Se ho installata pure quella dedicata, da BIOS non mi viene visualizzata. Devo per forza togliere la dedicata per far funzionare quella integrata?


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

quella "dedicata" dovrebbe essere migliore della integrata, se non è così la togli, oppure prova a dare una "rinfrescata" al bios per vedere se te la fà vedere di nuovo

Felixman
30-03-2016, 10:00
Finalmente sono riuscito ad installare Windows 10 Pro a 64 bit convertendo un dvd originale che possiedo di Windows 7 Professional a 64 bit.
Ho preferito fare un'installazione pulita partendo da zero scaricando l'iso dal Server Microsoft e mettendo il seriale del mio dvd di W7. Rispetto ad aggiornare da Windows update ho mantenuto il seriale intatto nel qual caso volessi ritornare al 7.
Detto ciò volevo chiedervi, da dove prendo i driver per la mia scheda madre Asus Z97-A, da Windows update (il pc sembra già pronto da subito...penso che abbia già fatto tutto lui), dal sito Asus o da qualche altro sito dove trovo driver ancora più aggiornati?

mark1000
30-03-2016, 10:15
Finalmente sono riuscito ad installare Windows 10 Pro a 64 bit convertendo un dvd originale che possiedo di Windows 7 Professional a 64 bit.
Ho preferito fare un'installazione pulita partendo da zero scaricando l'iso dal Server Microsoft e mettendo il seriale del mio dvd di W7. Rispetto ad aggiornare da Windows update ho mantenuto il seriale intatto nel qual caso volessi ritornare al 7.
Detto ciò volevo chiedervi, da dove prendo i driver per la mia scheda madre Asus Z97-A, da Windows update (il pc sembra già pronto da subito...penso che abbia già fatto tutto lui), dal sito Asus o da qualche altro sito dove trovo driver ancora più aggiornati?

http://www.station-drivers.com/index.php?lang=en

Felixman
30-03-2016, 10:24
Grazie.
Ho usato in passato questo sito, ma non ricordavo minimamente il nome. L'età che avanza

mark1000
30-03-2016, 10:47
Grazie.
Ho usato in passato questo sito, ma non ricordavo minimamente il nome. L'età che avanza

è un bene che avanzi ;)

Felixman
30-03-2016, 10:55
Infatti. Allora Mark, che faccio, raffronto i driver pubblicati sul sito Asus con quelli Station Driver ed scarico quello più recente che trovo?

Felixman
30-03-2016, 11:02
Infatti. Allora Mark, che faccio, raffronto i driver pubblicati sul sito Asus con quelli Station Driver ed scarico quello più recente che trovo?

mark1000
30-03-2016, 12:06
Infatti. Allora Mark, che faccio, raffronto i driver pubblicati sul sito Asus con quelli Station Driver ed scarico quello più recente che trovo?

esatto ma quelli di station dovrebbero essere più recenti

Felixman
02-04-2016, 00:47
sto provando ad installare intel rapid storage technology per la mia asus z97-a, ma nn sno riuscit a capire quali sono quelli giusti da installare.

Felixman
02-04-2016, 00:55
Dal sito Asus trovo questi due:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160401/9c977037bfa9d2101ee1d0869532a76d.jpg

Dal sito Intel questi:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160401/7c1095c746475f55d9a84ee8a8dfa898.jpg

Dal sito station driver questi:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160401/3b04f97e88d0839ee752488cb0e8c3c6.jpg

Nel pacchetto scaricato da quest'ultimo non è presente un eseguibile ma due file .inf. Quale devo mettere di questi due?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160401/807df4591c87242a66e5edcd482059e0.jpg

Scusate l'ignoranza.

Grazie.


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

mark1000
02-04-2016, 07:48
Dal sito Asus trovo questi due:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160401/9c977037bfa9d2101ee1d0869532a76d.jpg

Dal sito Intel questi:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160401/7c1095c746475f55d9a84ee8a8dfa898.jpg

Dal sito station driver questi:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160401/3b04f97e88d0839ee752488cb0e8c3c6.jpg

Nel pacchetto scaricato da quest'ultimo non è presente un eseguibile ma due file .inf. Quale devo mettere di questi due?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160401/807df4591c87242a66e5edcd482059e0.jpg

Scusate l'ignoranza.

Grazie.


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk
da questa pagina
http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=2129&lang=fr

Felixman
04-04-2016, 09:51
Mi potete dire che differenza c'è fra questi due driver che sono presenti sul sito Asus?


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160404/52044eba9e6e7e038a303eec1aec581c.jpg


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

mark1000
04-04-2016, 10:06
Mi potete dire che differenza c'è fra questi due driver che sono presenti sul sito Asus?


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160404/52044eba9e6e7e038a303eec1aec581c.jpg


Inviato dal mio Meizu PRO 5 utilizzando Tapatalk

se hai realtech scarica quelli sono migliori

Felixman
04-04-2016, 10:23
Non sono sicuro, ma credo di avere Realtek.
Ma il secondo driver per che cosa serve? Se lo mettono tra i driver installabili per la mia scheda madre (asus z97-a) vuol dire che serve a qualche componente.

Felixman
04-04-2016, 10:34
Se vado direttamente sul sito della Realtek
http://www.realtek.com.tw/downloads/
trovo queste tre opzioni:

Hot Downloads
ALC5621 (Datasheets)
High Definition Audio Codecs (Software)
AC'97 Audio Codecs (Software)

Per scaricare i primi, ALC5621 (Datasheets), c'è bisogno di user e password che da quello che ho capito non rilasciano a tutti.

Su Station driver per la mia motherboard trovo il file Realtek High Definition Audio (HDA) ALC-xxx da installare.

ALC-xxx credo si riferisca ad ALC5621 (Datasheets). Giusto? Quindi è quel driver che a noi comuni mortali non fanno scaricare perché non abbiamo la password?

Su Station Drive queste driver è chiamato V:7770 del 19/03/2016.

Su High Definition Audio Codecs (Software) invece trovo invece la versione R2.79 del 25/06/2015.

Per chi ci vuole capire qualcosa non è proprio chiara la situazione

Felixman
04-04-2016, 11:46
Aggiungo che la scheda audio integrata è la seguente:

Realtek® ALC892 8-Channel High Definition Audio CODEC featuring Crystal Sound 2

mark1000
04-04-2016, 12:18
Aggiungo che la scheda audio integrata è la seguente:

Realtek® ALC892 8-Channel High Definition Audio CODEC featuring Crystal Sound 2

hai tutto in pvt link user e passw ;)

Felixman
06-04-2016, 15:33
Fare questo pc sta parendo un'odissea. Ogni volta un problema nuovo.
Ne ho due.
Il primo è che il pc non si spegne del tutto. Nel senso che il pc sis pegne ma i led e le ventole rimangono accese. Devo spegnere per forza col bottone di dietro.
Il secondo è il boot. Caspita troppo lento. Ricordo che con l'Asrock Extreme6 accendevo il pc in 10 secondi esatti. Quanto rimpiango quella scheda.
Il bello è che ho pure attivato il Fast boot, altrimenti facevo notte.
Altre impostazioni che ho toccato è stato quello su Magician per l'SSD Samsung. L'ho impostato su prestazioni massime.
Come mai non esiste una discussione sulla mia scheda madre? la apro io?

dratta
06-04-2016, 16:21
Fare questo pc sta parendo un'odissea. Ogni volta un problema nuovo.
Ne ho due.
Il primo è che il pc non si spegne del tutto. Nel senso che il pc sis pegne ma i led e le ventole rimangono accese. Devo spegnere per forza col bottone di dietro.
Il secondo è il boot. Caspita troppo lento. Ricordo che con l'Asrock Extreme6 accendevo il pc in 10 secondi esatti. Quanto rimpiango quella scheda.
Il bello è che ho pure attivato il Fast boot, altrimenti facevo notte.
Altre impostazioni che ho toccato è stato quello su Magician per l'SSD Samsung. L'ho impostato su prestazioni massime.
Come mai non esiste una discussione sulla mia scheda madre? la apro io?
Io lascerei stare Magician...serve solo per vedere se c'è firmware nuovo.
Alla prima domanda ti dirò che io non ho mai avuto di questi problemi. sebbene a dire il vero tengo il 10 su altro SSD separato sulla stessa
macchina ma per le cose importanti utilizzo 8.1...perché ancora non mi convince. Può darsi che l'abitudine è dura a morire!...

mark1000
06-04-2016, 16:29
Io lascerei stare Magician...serve solo per vedere se c'è firmware nuovo.
Alla prima domanda ti dirò che io non ho mai avuto di questi problemi. sebbene a dire il vero tengo il 10 su altro SSD separato sulla stessa
macchina ma per le cose importanti utilizzo 8.1...perché ancora non mi convince. Può darsi che l'abitudine è dura a morire!...

io uso una bay per SSD estraibili e per le cose importanti 8.1 10 ancora per provare perchè ha ancora troppi bug

Felixman
06-04-2016, 16:30
Molti danno la responsabilità di questo problema ad Intel Management Engine Interface. Leggi qui http://geekslab.altervista.org/pc-windows-10-non-si-spegne-ecco-la-soluzione/

Ti posso dire però che è da un paio di giorni che avevo installato quei driver e non avevo riscontrato questo problema.

Ieri ho installato dvbviewer, jriver, una chiavetta dtt usb, i driver della scheda grafica nvidia, la scheda satellitare digital device e Vcredist_x64. Forse sarà stata una di queste cose

Felixman
06-04-2016, 16:32
Magician offre lapossibilità di impostare 3 settaggi: prestazioni, normale, sicurezza se ricordo bene. io ho messo su prestazioni. Poi c'è pure un settaggio per aumentare la velocità del disco che ho abilitato. Non serve solo per il firmware

Felixman
06-04-2016, 16:35
Windows 10 è un gran bel sistema operativo. Il boot di avvio però è davvero troppo lento. Da che cosa puo' dipendere? Ho fatto 10 passi indietro rispetto a W8

mark1000
06-04-2016, 19:10
Windows 10 è un gran bel sistema operativo. Il boot di avvio però è davvero troppo lento. Da che cosa puo' dipendere? Ho fatto 10 passi indietro rispetto a W8

è tutto (come sistema operativo non come "tuttofare")indietro rispetto a 8.1 senza contare il fatto delle cose che invia a M$ sul tuo conto e pc

Felixman
06-04-2016, 21:43
Si avevo letto della privacy azzerata. Ma nel pc dove l'ho installato non tengo tanti dati personali. Lo sto configurando ad uso htpc. Al massimo puo' inviare che genere di film o musica preferisco. Questo ci faccio.
Il problema dello spegnimento incompleto era causato dal collegamento alla usb di una chivetta dtt. Tolta quella è tornato a spegnersi bene.
Questo mi fa pensare che forse dorei mettere dei driver usb appositi?
Eppure non ho trovato driver specifici. Hotrovato solo ASUS AI Suite che comprende qualcosa sulle usb.

hans kristian
08-04-2016, 14:49
ciao ragazzimi iscrivo su questo thread z97...ciao a tutti

<^MORFEO^>
21-04-2016, 14:24
Ciao a tutti, mi iscrivo al thread! Possessore di una Asrock Z97 Extreme 4 :)

lee_oscar
29-05-2016, 19:50
ciao, mi iscrivo, da ieri sono passato (tardi) a asus z97, aggiornato tutto, per ora ho 2 dubbi, settando il profilo xmp è indispensabile anche settare poi manualmente la DRAM frequency o si puo' lasciare in auto? (all inizio settando xmp e manualmente dava problemi di boot risolto con aggiornamento bios)

la gestione del connettore cpu_opt non compare nel software ai suite 3 o bios, ora chiedo se si utilizza questo connettore come viene gestita la ventola? tipo segue l' andamento impostato della fan cpu tuttavia senza mostrare il grafico o gira fissa?
grazie

fraussantin
29-05-2016, 20:20
Raga una cosa nabba , se volessi cambiare di lettera tra il dvd e il secondo hdd come dovrei fare ? Immagino che invertire i sata non serva a niente.

dratta
29-05-2016, 20:24
Raga una cosa nabba , se volessi cambiare di lettera tra il dvd e il secondo hdd come dovrei fare ? Immagino che invertire i sata non serva a niente.
Devi andare su gestione dischi e da li cambiare tutte le lettere che vuoi a dischi e masterizzatori, nonché tools di immagine dischi virtuali.Ciao

fraussantin
29-05-2016, 20:47
Devi andare su gestione dischi e da li cambiare tutte le lettere che vuoi a dischi e masterizzatori, nonché tools di immagine dischi virtuali.Ciao
Cioè da windows ! Grazie !

dratta
29-05-2016, 21:00
Cioè da windows ! Grazie !
Esatto...per la via più breve...da icona di questo pc sul desktop/tasto DX/gestione/gestione disco. Dalla schermata che ti si apre nel disco che ti interessa fai clic con il tasto DX / cambia percorso e lettera di unita. ed il gioco e fatto .
Ciao spero che mi sia espresso bene

fraussantin
29-05-2016, 22:11
Si grazie.

Stee jans
09-07-2016, 15:15
Ciao a tutti.
Mi si è rotta la gigabyte. Quale z97 consigliate?
Ho visto la asus pro gamer e la msi gaming 5 in offerta.
Quale è migliore per voi?
Comunque si accettano suggerimenti

Mazda RX8
09-07-2016, 18:31
Ciao a tutti.
Mi si è rotta la gigabyte. Quale z97 consigliate?
Ho visto la asus pro gamer e la msi gaming 5 in offerta.
Quale è migliore per voi?
Comunque si accettano suggerimenti

Budget?

Dai un occhiata a quella mia in firma, a prescindere dal tuo budget te la consiglio... In OC sia con un 4690K che con il 4790K che ho in firma non si comporta male...

Stee jans
09-07-2016, 22:25
Direi 150 euro max.
Ne vorrei una affidabile ( la giga mi è durata si e no un anno), con un bel po' di SAta per vari hard disk...
Non ho mai avuto msi o asrock

sdjhgafkqwihaskldds
09-07-2016, 22:40
Se è durata poco è ancora in garanzia.

Stee jans
09-07-2016, 22:48
Discorso complicato. Comprata tramite amazzone da un rivenditore che non si rintraccia. Gigabyte dice di rivolgersi al rivenditore e gli amazzoniani ci sono dietro ma se aspetto va a finire sto senza pc per mesi...:muro:
Per questo cercavo consiglio

sdjhgafkqwihaskldds
09-07-2016, 23:04
Z97 Extreme 4, Z97 killer, Asus pro gamer, anche la Asus Z87 Pro V edition

Stee jans
09-07-2016, 23:06
...anche perché' sono allo scuro delle novità in questo anno e mezzo...se è uscito qualche nuovo modello (nonostante skylake), se è migliorata compatibilità con m2 ecc...

Stee jans
09-07-2016, 23:19
Come va la killer? Mi sembra di capire che sullo streaming e'meglio della pro gamer e costa anche meno...

sdjhgafkqwihaskldds
10-07-2016, 08:35
Secondo me puoi andare tranquillo sia con la Asrock killer sia con la Asus Pro gamer

Stee jans
10-07-2016, 09:14
Ho visto che la killer non supporta lo sli nvidia che non vorrei precludermi...
Sono quasi convinto sulla pro gamer. Ho due dubbi però...
Sul sito asus ho visto che supporta solo Windows 8 e non il 10...
Inoltre non capisco se è compatibile con le mie RAM...

sdjhgafkqwihaskldds
10-07-2016, 09:44
Se le RAM non sono nella lista QVL non è detto che non funzionino, le liste non vengono aggiornate quasi mai.
Puoi leggere anche la lista dal sito G.skill, è più aggiornata, ma non esaustiva.
Idem per win 10.
Per quanto riguarda lo SLI devi decidere tu se ti servirà o meno.

Stee jans
10-07-2016, 10:39
Dal sito g skill risulta compatibile la z97 pro, ma non si menziona la pro gamer.
Per quanto riguarda win 10 non ho capito il tuo consiglio

Stee jans
10-07-2016, 10:42
Comunque sull'amazzone si dice che supporta win 10.
Mi rimane unico dubbio sulle RAM....

Willy80
16-09-2016, 07:17
Ragazzi, dubbio amletico!
Allora, vorrei togliere l'impianto di raffreddamento a liquido e tornare ad aria, con anche un bel cambio di case per mettere qualcosa di più compatto, ora arriva il dubbione!
Ho la AsRock Z97 Extreme 4, famosa per il problema di accensione dopo la mancanza di corrente. Io non l'ho mai avuto nonostante abbia spento l'alimentatore o sia saltata la corrente in casa, mai un problema! (ce l'ho da febbraio 2015)
Qualcuno di voi ha questa scheda da un paio di anni ed ha mai avuto quel problema? Non vorrei fare tutto il trambusto per poi ritrovarmi il difetto alla prima accensione nel nuovo case!
Purtroppo in giro si leggono solo commenti di chi ha avuto il problema (molto diffuso) ma non capisco se solo alcuni modelli lo presentano o alla lunga tutti... La maggior parte ho notato nei primi mesi, ma comunque tutti entro l'anno.

KampMatthew
16-09-2016, 07:51
Certo non è che si può prevedere, però se nonostante gli stacchi di corrente non te lo ha mai fatto, evidentemente la tua non è affetta dal problema. Diciamo che hai buone speranze. :D

Willy80
16-09-2016, 10:21
Sarei uno dei pochi fortunati, ma ho paura lo stesso!:p

Willy80
27-09-2016, 10:32
cambiato case e scheda ancora perfettamente funzionante.. sgrat-sgrat..

ora cambierò l'ali con un evga gq 650w, speriamo si riaccenda!! :D

5a2v0
25-11-2016, 20:59
Salve a tutti..leggo sul sito asrock relativamente alla z97 extreme4 quanto segue:

"
Four Graphics Outputs

Never run out of graphics outputs! In case you have to connect four different types of monitors all at once, this motherboard supports all four kinds of graphics D-Sub, DVI-D, HDMI and DispalyPort."

Qualcuno ha realmente provato a collegare 4 display simultaneamente e funziona come descritto sul sito ?

Bestio
23-10-2018, 00:01
Strano problema con ASUS Maximus VI Extreme:
Fino a ieri ha funzionato perfettamente con 2 GTX 970 in SLI (nel primo e nel terzo slot rosso) ed un un adattatore Asus hyper m.2 x4 pcie con su un Samsung 950pro.

Ieri sfiga vuole che una delle due 970 è morta (non facendo accendere il PC peraltro), rilevato il problema e rimossa la 970 difettata (lasciando quella funzionante nel primo slot PciE e il terzo vuoto) il PC partiva, ma non ne voleva sapere di vedere l'SSD M2.

Abbiamo provato a spostarlo anche in altri slot ma niente da fare, la cosa che abbiamo notato è che se l'M.2+adattatore non era inserito, la GPU funzionava regolarmente e da bios si vedeva che andava 16x, mentre inserivamo l'M2 funzionava ad 8x, che ci sta dato che 4 lanes probabilmente se li prendeva l'M2, ma che comunque non veniva rilevato.

Quandi infine abbiamo provato a spostare la GPU dal primo Slot al terzo (dove prima stava la seconda GPU), è tornato a vedersi tutto correttamente, la GPU nel 3' slot e l'M2 nell'ultimo.

Da cosa potrà dipendere il problema? :muro:
Dato che non intende rinunciare allo SLI, in qualche modo lo vuole risolvere...

- D'Anton -
25-12-2023, 12:41
Salve raga e buon Natale. Ho un problema con una Gygabyte z97x gaming3. Ho un ali Seasonic da 1000 watt. All'avvio fa beep continui e poi si riavvia e fa così in loop.

fraussantin
25-12-2023, 13:40
Salve raga e buon Natale. Ho un problema con una Gygabyte z97x gaming3. Ho un ali Seasonic da 1000 watt. All'avvio fa beep continui e poi si riavvia e fa così in loop.Devi interpretare il codice "morse" del bios.

Qui ci sono alcuni indizi , ma non è detto siano uguali alla tua mobo

https://morethantech.it/pubblicazioni/150_come-interpretare-i-beep-della-scheda-madre-gigabyte-msi-asus-asrock