View Full Version : [Thread Ufficiale]Schede Madri Z97
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
grazie
Ma tu hai mai avuto problemi USB da me descritti?
Dipenderà effettivamente dalla MoBo difettosa ?
( ho 5 Hdd di cui 3 con S.O e su tutti e tre i Win 7 64 Bit ) da li stessi problemi.
Mai avuto problemi con usb ne frontali 3.0 ne posteriori sia 3 che 2.0.
Anch'io ho 5 hard disk tra cui un SSD pro e 2 masterizzatori sata. nella scheda madre in firma. il Pc. lo montato a Dicembre u.s. quindi se debbo dire che debbo fare esperienza su bios UEFI ebbene sì.
Ciao
grazie
Ma tu hai mai avuto problemi USB da me descritti?
Dipenderà effettivamente dalla MoBo difettosa ?
( ho 5 Hdd di cui 3 con S.O e su tutti e tre i Win 7 64 Bit ) da li stessi problemi.
Io come segnalavo qualche pagina fa, ho dei problemi con le usb su una Z97-PRO.
Cose tipo dischi usb che non vengono rilevati all'avvio e necessitano uno o più riavvii per essere trovati, dischi che si disconnettono sporadicamente, o dischi che se connessi all'usb non fanno fare boot al pc. Provato con dischi diversi.
Ragazzi buon giorno, sapreste dirmi dove è possibile acquistare una gigabyte ga z97x ud7 th rev 1.1 ? Grazie
komodo_1
30-03-2015, 12:38
Poco tempo fa mi pare ce ne fosse una "usata" ma nuova (ritornata da rma) sul mercatino componenti del forum. prova a cercare
Ragazzi buon giorno, sapreste dirmi dove è possibile acquistare una gigabyte ga z97x ud7 th rev 1.1 ? Grazie
Poco tempo fa mi pare ce ne fosse una "usata" ma nuova (ritornata da rma) sul mercatino componenti del forum. prova a cercare
oh grazie vado a guardare ...non si sa mai :-)
ordinata Z97 Mpower questa mattina, speriamo bene
KampMatthew
30-03-2015, 17:29
Auguri, ottima mb :D ma la teniamo in pochissimi
Auguri, ottima mb :D ma la teniamo in pochissimi
Come mai??..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
KampMatthew
31-03-2015, 08:39
Bho...non te lo so dire, spesso ho sentito persone lamentarsi per i bios che non vanno molto bene, non di questa mb nello specifico, ma di MSI in generale. Io comunque mi ci trovo bene. Quando ti arriva fai sapere he release di bios monta.
mark1000
31-03-2015, 10:13
se una mobo non fà bios buoni che mobo del cavolo è:D
io sulla mia attuale mainboard (z68agd80) ho un problema con il controller usb 3.0 che sinceramente non so se è da imputare al bios o al controller stesso, il problema si presenta come "errore periferica pci express" e blue screen, questo nell'ordine di una volta ogni 2 mesi circa.
Ho risolto disattivando il controller usb 3.0 e prendendone uno separato, tra l'altro più performante di quello integrato :asd: (spesa circa 30 €)
Per quanto riguarda il bios a livello di organizzazione del menu di configurazione l'ho trovato molto intuitivo e senza troppe "voci inutili".
Per questo alla fine ho ripreso una MSI anche se come ho già scritto mi sarebbe piaciuto prendere una TUF
gianlucag78
31-03-2015, 12:36
Io continuo ad avere problemi....non è il primo PC che assemblo ma questo mi sta facendo impazzire
Adesso pure il BIOS si impalla...se premo ESC all'avvio parte il BIOS ma è tutto Frezzato ( anche le icone delle ventole che di solito girano sono ferme)
Inoltre io uso molto la selezione del boot ( f8 all'avvio) ma anche questo non funziona e mi parte sempre il solito hdd
Dite sia difettosa la scheda? Ho aggiornato all'ultimo BIOS ma anche prima me lo faceva ( non subito ma nell'ultima settimana)
A questo punto mi prendo una nuova MB e mando questa in rma che dite? Quale MB mi consigliereste?
cut
ma ti riferisci al bios della mainboard che hai in firma o di una mainboard Msi ? no perché per l'appunto si discuteva di bios Msi ...
In ogni caso se continui ad avere problemi anche dopo vari aggiornamenti l'unica cosa che puoi fare è RMA a meno che tu non voglia cimentarti nella sostituzione del chip bios, sempre che serva a risolvere il problema
gianlucag78
31-03-2015, 13:53
Scusate....bios ASUS.....
A questo punto vorrei cambiare tipo di MB, per l'harware in firma cosa mi consigliate ? ( deve avere almeno 6 porte SATA in quanto ho 5 HDD ed 1 Masterizzatore )
Scusate....bios ASUS.....
A questo punto vorrei cambiare tipo di MB, per l'harware in firma cosa mi consigliate ? ( deve avere almeno 6 porte SATA in quanto ho 5 HDD ed 1 Masterizzatore )
con sabertooth non sbagli mai :)
gianlucag78
31-03-2015, 16:34
Azzurro abbastanza cara..... qualcosa di un pochino più economico?
gianlucag78
31-03-2015, 16:35
Oppure ne prendo una scarsa e aspetto il ritorno da rma.... purtroppo se mando in rma la scheda devo stare 1 mese e passa senza pc
Oppure ne prendo una scarsa e aspetto il ritorno da rma.... purtroppo se mando in rma la scheda devo stare 1 mese e passa senza pc
Ti potrei consigliare la mia: Asus Z97PRO Wi-Fi ac non ho avuto difficoltà dopo il montaggio, unico problema come dicevo qualche post indietro è l'installazione del sistema da chiavetta usb che non trova al 30% circa i file, ma, lasciando la chiavetta in loco aspettando il riavvio del setup non facendo nulla avviandolo di nuovo porta a termine l'installazione Bios 2205. Adesso ho scritto alla Asus aspetto risposta per questa anomalia e vi farò sapere.
KampMatthew
31-03-2015, 19:12
Ma no scarsa non ti conviene, almeno per me, a smontare e rimontare la roba nel case è un colpo in fronte. Fossi in te la prenderei definitiva, poi quando ti ritorna la nuova da rma la rivendi sul mercatino e recuperi money.
gianlucag78
31-03-2015, 20:30
Si forse avete ragione voi....
COnviene prenderne un altra definitiva e poi rivendere la nuova in ritorno dall'RMA
Tra la Sabertooth Z97 Mark2 e la Asrock Fatal1ty Z97 Killer quali differenze sostanziali ci sono ?
EDIT: Stasera preso dallo sconforto ho iniziato a riavviare il PC in continuazione e cercare ogni volta di accedere al bios....1 volta è andato, le altre 19 volte no...
alla fine mi sono detto...provo a staccare tutte le periferiche ed attaccarne una alla volta facendo ogni volta la prova....
alla fine ho notato che staccando il trasmettitore 2,4 Ghz del mio mouse SideWinder con cui gioco, il bios funzionava, se riattaccavo il Trasmettitore e riavviavo il bios si bloccava.....
Staccando il trasmettitore ho provato ed il bios si è avviato 10 volte su 10.
Possibile che una periferica USB ( che oltretutto funziona, perchè se la collega , funziona) dia quel problema ?
FOrse erano dovute a lui le problematiche precedenti sulle USB ?
come puo un mouse bloccare un BIOS in avvio ?
hai provato a collegare il ricevitore del mouse su una porta USB differente ?
KampMatthew
31-03-2015, 22:10
Si forse avete ragione voi....
COnviene prenderne un altra definitiva e poi rivendere la nuova in ritorno dall'RMA
Tra la Sabertooth Z97 Mark2 e la Asrock Fatal1ty Z97 Killer quali differenze sostanziali ci sono ?
EDIT: Stasera preso dallo sconforto ho iniziato a riavviare il PC in continuazione e cercare ogni volta di accedere al bios....1 volta è andato, le altre 19 volte no...
alla fine mi sono detto...provo a staccare tutte le periferiche ed attaccarne una alla volta facendo ogni volta la prova....
alla fine ho notato che staccando il trasmettitore 2,4 Ghz del mio mouse SideWinder con cui gioco, il bios funzionava, se riattaccavo il Trasmettitore e riavviavo il bios si bloccava.....
Staccando il trasmettitore ho provato ed il bios si è avviato 10 volte su 10.
Possibile che una periferica USB ( che oltretutto funziona, perchè se la collega , funziona) dia quel problema ?
FOrse erano dovute a lui le problematiche precedenti sulle USB ?
come puo un mouse bloccare un BIOS in avvio ?
Guarda che non c'è nulla di strano, sono cose che succedono, per fortuna non spessissimo, a me negli anni ne sono successe, per cui adesso la prima cosa che faccio in questi casi è staccare tutto, come hai fatto tu adesso.
In fase di avvio il bios legge tutto quello che è collegato e se per un motivo qualsiasi una cosa "non gli piace" può perdere i sensi :asd:
Ultimamente a me capitò con una pennetta e ci smadonnai perchè questa l'avevo lasciata collegata tramite un cavo di prolunga su cui avevo poggiato roba, sulla scrivania, per cui manco me ne rendevo conto, vedevo solo il bios freezare con un codice A2 e il pc non partiva. Lo avevo montato da 2-3 giorni, quindi mille pensieri. :asd: Guardando nel manuale vidi che era problema usb e non mi capacitavo perchè ero convinto che usb non ci fosse collegato nulla, infatti avevo staccato mouse, tastiera, stampante. Le bestemmie guarda.... :rotfl:
A volte invece il pc lo accendo con una marea di roba collegata e va tutto perfetto, probabile che quella pennetta, anche se pareva (parlo al passato perchè la disintegrai) funzionare normalmente sotto windows, qualcosa che non andava d'accordo con il bios della mb l'aveva.
gianlucag78
31-03-2015, 22:11
Si provato su una USB 3.0 frontale e stessa cosa, se riavvio e cerco di entrare nel bios si pianta il bios!!
Dite di mandare ugualemnte la MB in RMA perchè avrà subito o no ?
KampMatthew
31-03-2015, 22:17
Si provato su una USB 3.0 frontale e stessa cosa, se riavvio e cerco di entrare nel bios si pianta il bios!!
Dite di mandare ugualemnte la MB in RMA perchè avrà subito o no ?
Ma no, se ti funziona bene con altre cose è inutile che la mandi indietro, può essere qualche incompatibilità o qualche difetto di questo trasmettitore che si manifesta solo in determinate situazioni. Prova a metterci dischi...altre periferiche usb, quante più possibili, se funziona bene tienila, è evidente che difetti non ne ha.
Poi se puoi prova il trasmettitore su un altro pc, giusto per curiosità.
gianlucag78
31-03-2015, 22:33
Ok farò cosi..probabilemtne anche il messaggio di sovratenzione porta USB ed altri problemi USB erano dovuti a lui ( spero) cmq a questo punto la tengo in test questa settimana ) e vedo se da problemi....
Alla priam occasine proverò il ricevitore su un altro PC.... cmq è da dicembre che tutto funzionava ( tranne i messaggi di sovracorrente) ...da una settimana era andato peggiorando il tutto.
KampMatthew
01-04-2015, 00:06
Però sovratensione mi pare strano, a limite dovrebbe essere sovracorrente, cioè se una periferica usb assorbe più corrente di quanto la porta può dare. Ad ogno modo penso che questo si intendeva.
Mi sta venendo un pensiero, probabilmente all'accensione il trasmettitore ha un picco di assorbimento anomalo (magari ha perso isolamento da qualche parte nel circuito di alimentazione) per cui, mentre windows se ne accorge e ti avvisa, il bios s'intrippa.
Forse in windows (se hai il risparmio energetico sulle usb) te lo faceva quando si disattivava e poi riattivava, mentre il bios te lo fa perchè è all'accensione del pc che arriva tensione alle porte alimentando le perfiferiche connesse.
E' una ipotesi eh, ma un motivo comunque ci deve essere.
cogli l'occasione per passare a un mouse gaming a cavo da 600.000 miliardi di dollari, così potrai anche vantarti al Bar con gli amici :asd:
gianlucag78
01-04-2015, 08:49
Si in effetti il mio SideWinder era un ottimo mouse Laser Gaming...ieri sera ho provato a fare unapartita a Battlefield 4 con n mouse normale ed è stato un disastro..mi manca la possibilità di modificare i DPI del mouse in base al momento ed i due tastini laterali che uso per scorciatoie veloci per coltello e pistola :D
Scusate l'OT....
P.S Si intendevo sovracorrente, scusate!
deltazor
01-04-2015, 22:16
Ragazzi mi serve un consiglio ho appena acquistato una Asrock Z97 Extreme6, voi che ne pensate?? ho appena mandato a quel paese una Hero VII audio pessimo e fake boot a random
Ragazzi mi serve un consiglio ho appena acquistato una Asrock Z97 Extreme6, voi che ne pensate?? ho appena mandato a quel paese una Hero VII audio pessimo e fake boot a random
ottima scheda :cincin:
Ragazzi mi serve un consiglio ho appena acquistato una Asrock Z97 Extreme6, voi che ne pensate?? ho appena mandato a quel paese una Hero VII audio pessimo e fake boot a random
o.O ma veramente? che problemi ti dava? è strano perché sembra che il comparto audio sia molto curato, con tanto di circuito separato dal resto :eek:
deltazor
02-04-2015, 16:09
o.O ma veramente? che problemi ti dava? è strano perché sembra che il comparto audio sia molto curato, con tanto di circuito separato dal resto :eek:
Fake boot q-code 00 o anche 77, ventole a palla e il pc non parte Cmq la Hero ha un audio pessimo
Ciao, ho acquistato la mobo ASUS Z97 deluxe con processore I7 4790k.
Ho provato a colllegare il monitor, tramite cavetto hdmi, alla porta HDMI della scheda ma accendendo il pc, si illumina la spia rossa sulla mobo indicandomi che non c'è alcun monitor collegato.
Ho montato la scheda video che avevo in precedenza (HD4850 Sapphire) e funziona.
Mi potresta indicare se c'è qualcosa che ho dimenticato di fare (collegamenti sulla mobo, altro)?
Grazie
Pierpaolo
mark1000
03-04-2015, 10:50
Ciao, ho acquistato la mobo ASUS Z97 deluxe con processore I7 4790k.
Ho provato a colllegare il monitor, tramite cavetto hdmi, alla porta HDMI della scheda ma accendendo il pc, si illumina la spia rossa sulla mobo indicandomi che non c'è alcun monitor collegato.
Ho montato la scheda video che avevo in precedenza (HD4850 Sapphire) e funziona.
Mi potresta indicare se c'è qualcosa che ho dimenticato di fare (collegamenti sulla mobo, altro)?
Grazie
Pierpaolo
domanda stupida, ma nel bios è abilitata la scheda grafica integrata?
Per me se non c'è nessuna scheda grafica. dovresti avere il collegamento. Prova togli la scheda grafica e riprova vedrai il collegamento.
Grazie siete sempre gentilissimi, proverò a togliere la scheda grafica e provare.
Mark, perdona l'ignoranza. Nel BIOS dove abilito la scheda grafica integrata?
Grazie
Grazie, chiedevo anche perchè non ho, al momento, il manuale disponibile da consultare
Stasera proverò. Ancora grazie
Pierpaolo
mark1000
03-04-2015, 13:46
sapete se in una Asus Z97 deluxe è possibile salvare 2 impostazioni del bios, ho guardato ma non ho visto nulla, non faccio oc ma vorrei salvarle da usare all'occorrenza per passare da bios uefi mode a bios legacy per linux:confused:
deltazor
03-04-2015, 23:11
ottima scheda :cincin:
Ciao mi è appena arrivata la extreme6, preferisco la Hero :(:(
gianlucag78
04-04-2015, 08:24
Ok farò cosi..probabilemtne anche il messaggio di sovratenzione porta USB ed altri problemi USB erano dovuti a lui ( spero) cmq a questo punto la tengo in test questa settimana ) e vedo se da problemi....
Alla priam occasine proverò il ricevitore su un altro PC.... cmq è da dicembre che tutto funzionava ( tranne i messaggi di sovracorrente) ...da una settimana era andato peggiorando il tutto.
HO comprato un nuovo mouse a file ( CM Storm Mizar ) e se all'avvio è collegato stesso problema...se scollego il mouse e lo collego una volta partito il bios o la pagne adi boot ( F8) tutto funziona a dovere....
COme è possibile ?
SE uso il mouse wireless ( ho un trasmettitore Logitech che fa gia la tastiera e mouse ma il mouse non lo usavo ) sembra che funzioni tutto...
Intanto avevo comunque fatto la richeista di RMA che mi hanno accettato...che faccio mando la scheda in RMA o dite che è un problema da poco e che non serve mandarla in RMA ?
mark1000
04-04-2015, 08:57
Ciao mi è appena arrivata la extreme6, preferisco la Hero :(:(
la ridai indietro
Ciao mi è appena arrivata la extreme6, preferisco la Hero :(:(
Come mai? :confused:
gianlucag78
05-04-2015, 18:36
HO comprato un nuovo mouse a file ( CM Storm Mizar ) e se all'avvio è collegato stesso problema...se scollego il mouse e lo collego una volta partito il bios o la pagne adi boot ( F8) tutto funziona a dovere....
COme è possibile ?
SE uso il mouse wireless ( ho un trasmettitore Logitech che fa gia la tastiera e mouse ma il mouse non lo usavo ) sembra che funzioni tutto...
Intanto avevo comunque fatto la richeista di RMA che mi hanno accettato...che faccio mando la scheda in RMA o dite che è un problema da poco e che non serve mandarla in RMA ?
Ho spippolato un po sulle impostazioni del Bios e ora sembra ok anche se ci mette un pochino di piu a partire...
Mi sa che questo problema è risovibile sistemando i settaggi del bios.
Sapete dirmi dove posso trovare una guida su come settare al meglio il bios per rendere il PC piu performante possibile escludendo cosi "roba" inutile ?
Dopo vorrei provare a passare ad un po di OC...
P.S Oggi ho sistemato i cablaggi delle porte USB collegando i 2 Hub USB che ho all'alimentazione....risultato..ad ogni avvio ora ...si avvia il bios...mammamia...ma perchè??? e
deltazor
08-04-2015, 21:35
Come mai? :confused:
La Hero ha il Bios molto + completo e pieno di opzioni, soprattutto x oc sulle ram, gestione dei dischi e tempo di avvio dimezzato,
alex oceano
08-04-2015, 21:38
buonasera ragazzi volevo sapere cosa ne pensate della maximus 7 renger la ho ordinata stamani con lo sconto a 150€ spedita a me è sembrata ottima dalle prove ecc..
cosa ne dite!!!1??:D
Ciao ragazzi sono attualmente in possesso di una MSI Z87 Mpower Max con la cpu 4770k e ram G.Skill Ripjaw Z 2133Mhz 16GB, dopo svariati crash durati un anno preso dallo sconforto mi sono deciso a cambiare madre, sperando che i crash scompaiano del tutto.
Stavo pensando di passare ad una Asus z97 Sabertooth Mark1, che ne dite? Le mie ram sono ovviamente all'interno dell'elenco di memorie compatibili, grazie :)
mark1000
11-04-2015, 15:50
Ciao ragazzi sono attualmente in possesso di una MSI Z87 Mpower Max con la cpu 4770k e ram G.Skill Ripjaw Z 2133Mhz 16GB, dopo svariati crash durati un anno preso dallo sconforto mi sono deciso a cambiare madre, sperando che i crash scompaiano del tutto.
Stavo pensando di passare ad una Asus z97 Sabertooth Mark1, che ne dite? Le mie ram sono ovviamente all'interno dell'elenco di memorie compatibili, grazie :)
che differenza cè tra la Asus z97 Sabertooth Mark1 e la Asus z97 Sabertooth Mark2?
che differenza cè tra la Asus z97 Sabertooth Mark1 e la Asus z97 Sabertooth Mark2?
Oltre alla thermal armor ha una scheda di rete in meno, meno usb e una scheda audio differente ed altre piccole differenze... in ogni caso la mark 2 è più economica della mark 1 quindi dovrebbe essere leggermente inferiore
mark1000
11-04-2015, 19:25
Oltre alla thermal armor ha una scheda di rete in meno, meno usb e una scheda audio differente ed altre piccole differenze... in ogni caso la mark 2 è più economica della mark 1 quindi dovrebbe essere leggermente inferiore
ah ecco..se uno non ha bisogno di quelle feature può risparmiare
Sto valutando l'acquisto di una ASRock extreme 6...visto che è la prima volta che compro ASRock, che ve ne pare della scheda?? è affidabile??
Ragazzi, chiedo una cosa:
ho dovuto spostare la 970 sul secondo slot pcie (altrimenti le tubazioni del Triton toccavano la vga) ed ora GPUz me la da @x8 3.0.
Non c'è modo, sulla MSI Z97 Gaming 7, di impostare a x16 il secondo slot?
Le differenze tra x8 e x16 si notano?
29Leonardo
15-04-2015, 14:57
Direi di no, almeno non con una scheda sola.
http://www.hardocp.com/article/2010/08/25/gtx_480_sli_pcie_bandwidth_perf_x16x16_vs_x4x4#.VS5rJvBu6eY
Susanoo78
23-04-2015, 09:26
ordinata l'asus z97-pro
alex oceano
23-04-2015, 09:53
ordinata l'asus z97-pro
buona io mi sono ordinato una maximus 7 rangere:D
Susanoo78
23-04-2015, 10:44
buona io mi sono ordinato una maximus 7 rangere:D
azz!
mark1000
23-04-2015, 11:10
montato ieri sabertooth mark 2 z97 e i7 4790k :D
c'è una atx z97 economica e quantomeno decente ?
celsius100
25-04-2015, 10:43
Ciao
dipende da molti fattoi, cosa devi metterci su? farai overclock, se si quanto? x economica quanto, intendi stare sotto i 200, sotto i 150, ecc...?
giusto, diciamo max 150
ovviamente un po' di OC, due linee pci per CF/SLI (non dico entrambe a 16, ma neanche che una vada a 4x)
mark1000
25-04-2015, 17:34
giusto, diciamo max 150
ovviamente un po' di OC, due linee pci per CF/SLI (non dico entrambe a 16, ma neanche che una vada a 4x)
sabertoot mark 2
hermanss
25-04-2015, 18:36
Io ho la Gigabyte Z97X-Gaming 3 pagata l'anno scorso 115€ e va che è una meraviglia (facendo sempre corna :rolleyes: :D).
Spendendo qualcosina di più ovviamente prendi di meglio.
Comunque io direi di andare su Asus o su Gigabyte.
celsius100
25-04-2015, 18:45
sabertoot mark 2
quoto
oppure gigabyte o msi Gaming 5
benissimo grazie , ora mi studio quale prendere
romualdo
27-04-2015, 11:05
saluti a tutti, vi faccio una richiesta particolare e forse stupida:
devo costruire un pc solido e di qualità ma solo per uso domestico senza esigenze di gaming e OC.
Ora mi direte che basta una scheda da 50 euro, ma ripeto chiedo qualità costruttiva e sicurezza....consigli?
saluti a tutti, vi faccio una richiesta particolare e forse stupida:
devo costruire un pc solido e di qualità ma solo per uso domestico senza esigenze di gaming e OC.
Ora mi direte che basta una scheda da 50 euro, ma ripeto chiedo qualità costruttiva e sicurezza....consigli?
per uso domestico no oc e no gaming nel Pc dell'ufficio ho avuto una Asrock modello super scrauso per quasi 10 anni e mi ha dato meno rogne della Z68AGD80 Military Class OC Super Plus Edition cazziemazzi da quasi 200 € :asd:
Apri la discussione nella sezione giusta indicando tutte le tue esigenze e dubbi ;)
alex oceano
27-04-2015, 14:21
Sono felicissimo arrivata stamani una:
maximus 7 ranger !!:D
ho incominciato ad assemblare il nuovo pc messo i 5 4590 pasta e dissipatore coller master V8 ora manca solo la ram per accenderlo
Sono felicissimo arrivata stamani una:
maximus 7 ranger !!:D
ho incominciato ad assemblare il nuovo pc messo i 5 4590 pasta e dissipatore coller master V8 ora manca solo la ram per accenderlo
quel dissi non lo stacchi più :D :rotfl: bella configurazione ;)
celsius100
27-04-2015, 18:28
saluti a tutti, vi faccio una richiesta particolare e forse stupida:
devo costruire un pc solido e di qualità ma solo per uso domestico senza esigenze di gaming e OC.
Ora mi direte che basta una scheda da 50 euro, ma ripeto chiedo qualità costruttiva e sicurezza....consigli?
Ciao
se nn fai overclock allora direi che nn ti serve una Z97, il loro scopo e principalmente quello
alex oceano
27-04-2015, 22:13
quel dissi non lo stacchi più :D :rotfl: bella configurazione ;)
perdonatemi hahhaha lo letto ora:ciapet:
configurazione
Asus Maxiums 7 renger
asus GTx 770
ssd 840 evo da 250
hdd seagate 500gb sata 2
corsair vegeance 1866 pro 8gb 4x2
corsair tx 750w
7 ventole enermax cluster 120
cooler master cm 690
blue ray asus
i5 4590
cooler master v8
che ne dite??
sapete se Asrock ha preso provvedimenti per la extreme 4/6 per la questione del mofset che si riscaldava troppo facendo morire la MB?
comunque ho notato che a novembre schede madri, processori e tutto il resto costavano molto meno. L' euro debole mi sa che ha fatto i suoi danni per chi vuole aggiornare in questo momento.
Felixman
02-05-2015, 17:01
Salve. Ho preso l'Asus z97-a. Non ho trovato la discussione ufficiale. Il manuale in italiano non è stato fatto. Come faccio ad settare questa scheda madre se non nessun tipo di riferimento?
Ciao a tutti, vorrei prendere una Gigabyte Z97X Gaming 5 + i5 4690K, vado tranquillo con tutte le versioni di bios o rischio che la cpu non venga riconosciuta? Non avrei la possibilità di aggiornarlo!
Grazie :)
hermanss
04-05-2015, 16:24
Dovrebbe riconoscerla senza problemi ;)
http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=4953
Dovrebbe riconoscerla senza problemi ;)
http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=4953
Ti ringrazio, non conoscevo quell'elenco! Allora devo sperare che la mobo abbia almeno il bios F5.
hermanss
04-05-2015, 17:00
Ti ringrazio, non conoscevo quell'elenco! Allora devo sperare che la mobo abbia almeno il bios F5.
Figurati ;)
Se vai sul sito ufficiale
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4953#bios
vedrai che il bios F5 risale al 2014/05/30 quindi le nuove mobo avranno sicuramente almeno l'F5 se non l'F6 uscito da un paio di settimane.
La stessa cosa è capitata anche a me con la Gaming 3 che aveva già l'F5 :)
Si avevo immediatamente verificato! Per non funzionare dovrebbe arrivarmi una mobo dimenticata in fondo al magazzino da almeno un anno :D
Susanoo78
04-05-2015, 17:35
arrivata oggi l'asus z97-pro :)
non vedo l'ora di assemblare
Mi servirebbe un consiglio.
Come vedete in firma, ho una Asus Z97-PRO wifi ac. Fin dall'inizio il pc ha dato qualche problemino che però ho imputato a incompatibilità varie o di design della scheda (chipset di terze parti, ect.). Non mi da mai l'aria di essere una configurazione solida, e ho visto più schermate blu di quelle che mi aspettavo. A volte cambiare usb è sufficiente a spegnere il computer. Per il resto il pc funziona bene ma nel tempo i problemi si sono sommati (tra cui l'infame controller delle usb i cui driver aggiornati bloccano irrimediabilmente il pc) e ho quindi iniziato a convincermi che la mobo sia difettosa.
Vorrei cambiarla ma non c'è modo di poter avere il reso e restituire poi la mobo difettosa in modo da minimizzare il tempo in cui rimarrò senza pc funzionante. Scelgo quindi di prendere una mainboard nuova ed eventualmente trovare come far fuori il reso che mi tornerà in un secondo momento. A questo punto mi si riaprono più possibilità di scelta e magari qualche vantaggio (togliendo il fatto che cambiando modello occorrerà formattare).
Mi consigliate di rimanere sul mio modello oppure puntare ad altro?
Mi servirebbe un consiglio.
Come vedete in firma, ho una Asus Z97-PRO wifi ac. Fin dall'inizio il pc ha dato qualche problemino che però ho imputato a incompatibilità varie o di design della scheda (chipset di terze parti, ect.). Non mi da mai l'aria di essere una configurazione solida, e ho visto più schermate blu di quelle che mi aspettavo. A volte cambiare usb è sufficiente a spegnere il computer. Per il resto il pc funziona bene ma nel tempo i problemi si sono sommati (tra cui l'infame controller delle usb i cui driver aggiornati bloccano irrimediabilmente il pc) e ho quindi iniziato a convincermi che la mobo sia difettosa.
Vorrei cambiarla ma non c'è modo di poter avere il reso e restituire poi la mobo difettosa in modo da minimizzare il tempo in cui rimarrò senza pc funzionante. Scelgo quindi di prendere una mainboard nuova ed eventualmente trovare come far fuori il reso che mi tornerà in un secondo momento. A questo punto mi si riaprono più possibilità di scelta e magari qualche vantaggio (togliendo il fatto che cambiando modello occorrerà formattare).
Mi consigliate di rimanere sul mio modello oppure puntare ad altro?
Ciao guarda che io mi trovavo nella stessa condizione, con una cosa in più, oltre le schermate blu di tutti i generi , con errori non correggili (schermata blu in inglese). non mi funzionavano più le installazioni d alcuni programmi acquistati e non piratati tra i quali Nero, Acronis, Powerdvd 14. Acronis non mi convalidava il backup, ecc, ecc disperato ci ho combattuto un mese. come puoi notare in firma la configurazione, avevo la ram Corsair Vengeage 16 Gb in 2 canali. Sai come ho risolto è non ho avuto più schermate blu e tutti i programmi che non si installavano più con (errori vari non trovava i dati e via discorrendo) togliere le ram. inserire sempre in tutte e 4 slot 4 da 4 Gb per il totale di 16 Gb complessivi come erano prima. tutto ciò lo devo ad un amico che mi ha dato questa dritta, dicendomi che questa non funziona bene su dual canal , ma bensì in 4 canali e debbo dire che aveva ragione. Che bella fregatura Asus...ti sto scrivendo dopo avere formattato e letto il tuo post dopo un mese di inc+++++e. Quando avrò tempo correggerò la firma visto che le ram le ho cambiate sempre con Corsair Vengeage
Ciao
Susanoo78
04-05-2015, 22:09
mi devo aspettare il peggio con la z97-pro che mi è arrivata oggi?
mi devo aspettare il peggio con la z97-pro che mi è arrivata oggi?
Spero per te di no. Ho sentito tante lamentele su queste schede, ma non tutti i problemi assieme che ho avuto io, quindi è probabile sia difettosa la mia.
Ti cito alcuni dei problemi.
Fermo al boot se hdd usb sono attaccati. Randomicamente risolto.
Dischi usb non rilevati all'avvio. Risolto riavviando e ogni tanto li trova.
Crash a volte rimuovendo le usb.
Windows non avviabile una volta aggiornati i driver delle usb.
Strani problemi con i dischi ma potrebbe esse anche il case.
Tutta roba che sulla mobo prima andavano tranquillamente.
Ciao guarda che io mi trovavo nella stessa condizione, con una cosa in più, oltre le schermate blu di tutti i generi , con errori non correggili (schermata blu in inglese). non mi funzionavano più le installazioni d alcuni programmi acquistati e non piratati tra i quali Nero, Acronis, Powerdvd 14. Acronis non mi convalidava il backup, ecc, ecc disperato ci ho combattuto un mese. come puoi notare in firma la configurazione, avevo la ram Corsair Vengeage 16 Gb in 2 canali. Sai come ho risolto è non ho avuto più schermate blu e tutti i programmi che non si installavano più con (errori vari non trovava i dati e via discorrendo) togliere le ram. inserire sempre in tutte e 4 slot 4 da 4 Gb per il totale di 16 Gb complessivi come erano prima. tutto ciò lo devo ad un amico che mi ha dato questa dritta, dicendomi che questa non funziona bene su dual canal , ma bensì in 4 canali e debbo dire che aveva ragione. Che bella fregatura Asus...ti sto scrivendo dopo avere formattato e letto il tuo post dopo un mese di inc+++++e. Quando avrò tempo correggerò la firma visto che le ram le ho cambiate sempre con Corsair Vengeage
Ciao
Ciao, ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza.
Nel mio caso se fosse la ram mi aspetterei crash e problemi più frequenti anche perché le avevo testate. Inoltre, fosse un problema di design della scheda, a maggior ragione vorrei cambiarla (a carico di asus però a questo punto). Io ero più propenso a pensare a qualche problema con il chipset perché la maggior parte dei problemi che ho possono essere ricondotti alle usb e ho l'esigenza di usare molte porte per attaccarci dischi esterni.
Ho anche un problema con l'host swap del mio case, che ho imputato alla circuiteria dello stesso, anche se non posso totalmente escludere che possa invece essere un difetto di altri componenti (controller sata? alimentatore?).
Non so se cambiare le ram per riempire tutti gli slot così alla cieca.
Se invece fosse un problema di design ho paura di trovarlo in altri modelli di Z97.
Ciao, ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza.
Nel mio caso se fosse la ram mi aspetterei crash e problemi più frequenti anche perché le avevo testate. Inoltre, fosse un problema di design della scheda, a maggior ragione vorrei cambiarla (a carico di asus però a questo punto). Io ero più propenso a pensare a qualche problema con il chipset perché la maggior parte dei problemi che ho possono essere ricondotti alle usb e ho l'esigenza di usare molte porte per attaccarci dischi esterni.
Ho anche un problema con l'host swap del mio case, che ho imputato alla circuiteria dello stesso, anche se non posso totalmente escludere che possa invece essere un difetto di altri componenti (controller sata? alimentatore?).
Non so se cambiare le ram per riempire tutti gli slot così alla cieca.
Se invece fosse un problema di design ho paura di trovarlo in altri modelli di Z97.
Ciao
Prova a farti prestare un set di ram come quelli che ho installato io. Sono le seguenti: Corsair Vengeace"CMZ16GX3M4A1600C9" prima c'erano CMZ16GX3M2A1866C10 (su 2 slot). ti posso dire che non ho più per adesso nessuna schermata blu ne errori devo solo monitorare gli aggiornamenti di Windows, che mi sembra che mi chiede gli aggiornamenti già fatti. Fammi sapere se risolvi, a me tutti i programmi che prima non funzionavano adesso sono ok.
Un saluto
lupo rosso
05-05-2015, 09:30
mi devo aspettare il peggio con la z97-pro che mi è arrivata oggi?
ciao a tutti!
ho assemblato 4 pc gaming con la z97pro wifi compreso il mio!
nessun problema !io sono l unico che non ho cloccato nulla !
gli altri clienti che hanno cloccato cpu e vga non hanno mai riscontrato alcun tipo di problema!
anzi la reputo una mobo ben fatta e stabile!
ciao a tutti!
ho assemblato 4 pc gaming con la z97pro wifi compreso il mio!
nessun problema !io sono l unico che non ho cloccato nulla !
gli altri clienti che hanno cloccato cpu e vga non hanno mai riscontrato alcun tipo di problema!
anzi la reputo una mobo ben fatta e stabile!
Ciao.
Visto che ne stiamo discutendo, ricordi se i pc avevano ram su 2 o 4 slot?
rinbaubau
06-05-2015, 18:57
Io ho assemblato un PC la settimana scorsa con una MB Asus Z97 Maximus VII Ranger, ha funzionato perfettamente per qualche ora, poi ad un certo punto non si avvia più e dato che non mi faceva accedere neanche al BIOS, ho da subito sospettato che fosse o la scheda madre o la RAM. Ho portato il PC da un tecnico e dopo 3 giorni ha scoperto che ci sono 2 pin piegati nel socket che alloggia la CPU. Ha fatto un lavoro chirurgico raddrizzandoli ma il problema permane, ha provato ad utilizzare anche un'altra CPU e nulla da fare, quindi il problema rimane la scheda madre. Ho preso la scheda madre su Amazon, ho deciso di fare il reso nei prossimi giorni, dite che mi rimborseranno?
Intanto ho ordinato un'altra scheda madre sempre su Amazon, nel frattempo la Ranger è aumentata di prezzo quindi ho optato per la Hero che viene solo 15 euro in più, (prima 35 euro in più), spero che questa non abbia problemi e spero che mi rimborseranno la Ranger altrimenti rischio di perdere un capitale! :muro:
P.S. appena il mio nuovo PC sarà riassemblato e funzionante posterò la configurazione in firma ;)
Fin ad allora anche per una questione scaramantica, considerando la sfiga incredibile che ho avuto. :muro: :muro: :muro:
alex oceano
06-05-2015, 19:08
Io ho assemblato un PC la settimana scorsa con una MB Asus Z97 Maximus VII Ranger, ha funzionato perfettamente per qualche ora, poi ad un certo punto non si avvia più e dato che non mi faceva accedere neanche al BIOS, ho da subito sospettato che fosse o la scheda madre o la RAM. Ho portato il PC da un tecnico e dopo 3 giorni ha scoperto che ci sono 2 pin piegati nel socket che alloggia la CPU. Ha fatto un lavoro chirurgico raddrizzandoli ma il problema permane, ha provato ad utilizzare anche un'altra CPU e nulla da fare, quindi il problema rimane la scheda madre. Ho preso la scheda madre su Amazon, ho deciso di fare il reso nei prossimi giorni, dite che mi rimborseranno?
Intanto ho ordinato un'altra scheda madre sempre su Amazon, nel frattempo la Ranger è aumentata di prezzo quindi ho optato per la Hero che viene solo 15 euro in più, (prima 35 euro in più), spero che questa non abbia problemi e spero che mi rimborseranno la Ranger altrimenti rischio di perdere un capitale! :muro:
P.S. appena il mio nuovo PC sarà riassemblato e funzionante posterò la configurazione in firma ;)
Fin ad allora anche per una questione scaramantica, considerando la sfiga incredibile che ho avuto. :muro: :muro: :muro:
e io ho preso l'Asus maximus 7 ranger per fortuna tutto ok si ti ridaranno i soldi di quanto hai pagato il prodotto
Io ho la Gigabyte Z97X-Gaming 3 pagata l'anno scorso 115€ e va una meraviglia (facendo sempre corna :rolleyes: :D).
Spendendo qualcosina di più ovviamente prendi di meglio.
Comunque io direi di andare su Asus o su Gigabyte.
quoto
oppure gigabyte o msi Gaming 5
alla fine ho prenotato qualche gg fa una gigabyte gaming 5, 134 eurilli sull'amazzone, spedita oggi
rinbaubau
06-05-2015, 19:30
e io ho preso l'Asus maximus 7 ranger per fortuna tutto ok si ti ridaranno i soldi di quanto hai pagato il prodotto
A me ha funzionato per 3 ore, poi è andata. Disponibilità immediata ora c'è su Amazon anche la MSI Z97 Gaming 5 che costa un po' meno della Hero e la Asus Z97 Pro Gamer che costa ancora meno, quale delle 3 è meglio? Devo scegliere tra queste 3, dato che sono le uniche Z97 immediatamente disponibili su Amazon e la mia scimmia di PC nuovo è ormai alle stelle :sbav:, ho il PC dal tecnico che aspetta solo la nuova MB per riassemblare tutto (stavolta faccio fare tutto a lui), non posso rischiare ritardi. :O
alex oceano
06-05-2015, 19:35
A me ha funzionato per 3 ore, poi è andata. Disponibilità immediata ora c'è su Amazon anche la MSI Z97 Gaming 5 che costa un po' meno della Hero e la Asus Z97 Pro Gamer che costa ancora meno, quale delle 3 è meglio? Devo scegliere tra queste 3, dato che sono le uniche Z97 immediatamente disponibili su Amazon e la mia scimmia di PC nuovo è ormai alle stelle :sbav:, ho il PC dal tecnico che aspetta solo la nuova MB per riassemblare tutto (stavolta faccio fare tutto a lui), non posso rischiare ritardi. :O
la gamer niente male:)
rinbaubau
06-05-2015, 20:06
la gamer niente male:)
Solo che vedo che ha solo 4 porte SATA e io necessito di più dato che ci collegherò molti HDD in futuro, già ora sul PC assemblato c'è una SSD un HDD e un masterizzatore.
Rimangono MSI Gaming 5 e Asus Maximus VII Hero ( che preferisco anche esteticamente e mi piace il suo BIOS).
Chi vince tra le 2? :confused:
alex oceano
06-05-2015, 21:37
Solo che vedo che ha solo 4 porte SATA e io necessito di più dato che ci collegherò molti HDD in futuro, già ora sul PC assemblato c'è una SSD un HDD e un masterizzatore.
Rimangono MSI Gaming 5 e Asus Maximus VII Hero ( che preferisco anche esteticamente e mi piace il suo BIOS).
Chi vince tra le 2? :confused:
Asus Maximus VII Hero è un ottima scheda e ne parlano bene i possesori anche io indeciso tra hero e renger poi ho trovato la renger da amzzone a buon prezzo e ho preso quella anche io a questo pc ho blueray ssd e hdd
buondi!
domanda del giorno: ho una scheda madre ASUS Z97 DELUXE, e come ssd un SAMSUNG 850 PRO, su cui al momento ho installato win 8.1 . Ora vorrei formattare e reinstallare Win 8.1 in modalita UEFI, pero quando riavvio il pc, premo f8 e compare il menu dal quale scegliere cosa avviare come boot, mi compare la chiavetta di installazione di win con la scritta UEFI, pero se scelgo quella, dopo poco mi si apre il menu del bios... sempre da quel menu, oltre all chiavetta di installazione di windows in modalita uefi, mi compare anche la stessa chiavetta per installare windows n modalita NON uefi, e se clicco su quella, l installazione parte,ma in modalita normale ...cosa puo essere?
buondi!
domanda del giorno: ho una scheda madre ASUS Z97 DELUXE, e come ssd un SAMSUNG 850 PRO, su cui al momento ho installato win 8.1 . Ora vorrei formattare e reinstallare Win 8.1 in modalita UEFI, pero quando riavvio il pc, premo f8 e compare il menu dal quale scegliere cosa avviare come boot, mi compare la chiavetta di installazione di win con la scritta UEFI, pero se scelgo quella, dopo poco mi si apre il menu del bios... sempre da quel menu, oltre all chiavetta di installazione di windows in modalita uefi, mi compare anche la stessa chiavetta per installare windows n modalita NON uefi, e se clicco su quella, l installazione parte,ma in modalita normale ...cosa puo essere?
La voce deve essere boot manager per l'UEFI. oppure la chiavetta non è fatta per installare in UEFI. Prova con il disco se la chiavetta non supporta tale modo va sempre nel bios ti da la facoltà di scegliere per cambiare le opzioni.
rinbaubau
07-05-2015, 11:45
Asus Maximus VII Hero è un ottima scheda e ne parlano bene i possesori anche io indeciso tra hero e renger poi ho trovato la renger da amzzone a buon prezzo e ho preso quella anche io a questo pc ho blueray ssd e hdd
Alla fine ho preso la Hero, (è in transito) un'altra Ranger non era immediatamente disponibile ed era anche aumentata parecchio di prezzo, tan'è che la Hero costava solo 15 euro in più di essa. C'era in alternativa solo la MSI 97 Gaming 5 a 40 euro in meno, però sono voluto rimanere sulla ROG.
Sul PC che mi aspetta dal tecnico, prima che andasse in tilt la scheda, avevo installato Windows 7 e tutti i driver della Ranger. Ora che metterò la nuova Hero dovrò reinstallare tutto da capo Windows compreso? Oppure valgono gli stessi driver? :confused:
alex oceano
07-05-2015, 18:33
Alla fine ho preso la Hero, (è in transito) un'altra Ranger non era immediatamente disponibile ed era anche aumentata parecchio di prezzo, tan'è che la Hero costava solo 15 euro in più di essa. C'era in alternativa solo la MSI 97 Gaming 5 a 40 euro in meno, però sono voluto rimanere sulla ROG.
Sul PC che mi aspetta dal tecnico, prima che andasse in tilt la scheda, avevo installato Windows 7 e tutti i driver della Ranger. Ora che metterò la nuova Hero dovrò reinstallare tutto da capo Windows compreso? Oppure valgono gli stessi driver? :confused:
devi reinstallare tutto quando cambi scheda madre il rovescio della medaglia è ripartire da 0:rolleyes:
rinbaubau
07-05-2015, 19:38
devi reinstallare tutto quando cambi scheda madre il rovescio della medaglia è ripartire da 0:rolleyes:
Ok, grazie per l'informazione.
No problem reinstallerò tutto ;)
Salve a tutti.
Qualche mese fa ho assemblato il mio nuovo pc composto da Asus z97-A, i5 4690, r9 270x, 8GB di RAM e SSD su cui ho installato Windows 7 Professional 64 bit.
Da un paio di settimane ho cominciato a giocare con il pc a roba "recente" di 2-3 anni fa.
Bene, il "problema" è che in maniera del tutto aleatoria capita che mentre gioco esca il messaggio di errore "sovracorrente sulla porta dell'hub usb" e a valle di ciò mi vengono disattivati mouse e tastiera.
Non è sistematico perché a volte in sessioni di 2 ore non succede nulla, altre volte passano 15 minuti ed ecco l'errore.
Alle porte USB posteriori tengo collegati tastiera, mouse, stampante (ma quando è spenta è come scollegata) e a quella anteriore il joypad della Xbox 360.
Ho virgolettato la parola problema dato che uso il joypad per giocare che non viene scollegato dal sistema, inoltre basta che stacco tastiera e mouse e li ricollego a 2 porte USB diverse per farli riprendere a funzionare. Per ripristinare la funzionalità di tastiera e mouse sulle porte USB di partenza devo solo riavviare il pc.
Se può servire, aggiungo che tastiera e mouse sono collegati alle USB 2.0 e anche la USB frontale del case per il joypad è 2.0, ma tanto nessuna delle 3 è USB 3.0
Allora ho fatto alcune prove. Giocando con tastiera e mouse il problema non si presenta. Lasciando perennemente inserito il joypad e facendo una qualunque altra operazione che non sia giocare il problema non si presenta.
Ho aggiornato i driver USB e del chipset.
Ho monitorato le temperature e sono ottime.
Cosa potrebbe essere? Voglio precisare che la mia configurazione, al di là del problema appena esposto, è stabilissima (nessuna schermata blu, riavvii, superati stress test ram-cpu) e mi sta dando grosse soddisfazioni, fatico a credere che sia un difetto hardware.
Grazie a tutti.
alex oceano
08-05-2015, 12:29
Salve a tutti.
Qualche mese fa ho assemblato il mio nuovo pc composto da Asus z97-A, i5 4690, r9 270x, 8GB di RAM e SSD su cui ho installato Windows 7 Professional 64 bit.
Da un paio di settimane ho cominciato a giocare con il pc a roba "recente" di 2-3 anni fa.
Bene, il "problema" è che in maniera del tutto aleatoria capita che mentre gioco esca il messaggio di errore "sovracorrente sulla porta dell'hub usb" e a valle di ciò mi vengono disattivati mouse e tastiera.
Non è sistematico perché a volte in sessioni di 2 ore non succede nulla, altre volte passano 15 minuti ed ecco l'errore.
Alle porte USB posteriori tengo collegati tastiera, mouse, stampante (ma quando è spenta è come scollegata) e a quella anteriore il joypad della Xbox 360.
Ho virgolettato la parola problema dato che uso il joypad per giocare che non viene scollegato dal sistema, inoltre basta che stacco tastiera e mouse e li ricollego a 2 porte USB diverse per farli riprendere a funzionare. Per ripristinare la funzionalità di tastiera e mouse sulle porte USB di partenza devo solo riavviare il pc.
Se può servire, aggiungo che tastiera e mouse sono collegati alle USB 2.0 e anche la USB frontale del case per il joypad è 2.0, ma tanto nessuna delle 3 è USB 3.0
Allora ho fatto alcune prove. Giocando con tastiera e mouse il problema non si presenta. Lasciando perennemente inserito il joypad e facendo una qualunque altra operazione che non sia giocare il problema non si presenta.
Ho aggiornato i driver USB e del chipset.
Ho monitorato le temperature e sono ottime.
Cosa potrebbe essere? Voglio precisare che la mia configurazione, al di là del problema appena esposto, è stabilissima (nessuna schermata blu, riavvii, superati stress test ram-cpu) e mi sta dando grosse soddisfazioni, fatico a credere che sia un difetto hardware.
Grazie a tutti.
ciao caro , se non sei riuscito ancora a risolvere il "probleama strano", la soluzione semplice potrebbe essere questa:
pannello controllo - sistema - -gestione periferiche - vai su TUTTI gli usb hub presenti e ad uno ad uno, andando sul flag risparmio energia, togli la spunta su "consenti al pc di spegnere il dispositivo per risparmiare energia"
spero di esserti stato utile
ciao caro , se non sei riuscito ancora a risolvere il "probleama strano", la soluzione semplice potrebbe essere questa:
pannello controllo - sistema - -gestione periferiche - vai su TUTTI gli usb hub presenti e ad uno ad uno, andando sul flag risparmio energia, togli la spunta su "consenti al pc di spegnere il dispositivo per risparmiare energia"
spero di esserti stato utile
Provato, ma persiste :muro:
Grazie.
mark1000
08-05-2015, 17:19
Provato, ma persiste :muro:
Grazie.
provi a metterli sulle usb 3.0 male che vada vanno come fossero nelle usb 2.0
Io inizio a pensare che le Z97 di asus abbiano tutte, chi più, chi meno, problemi con le usb. Non gli stessi magari (su web si trovano tanti problemi diversi), ma comunque che indicano sempre quel problema. O è il controller di terze parti Asmedia.
Stavo facendo una riflessione su un'altra possibilità, magari mi potete dire se vi sembra azzardata. Da quel che ho capito, le mobo tipo la Z97 di asus, condividono i canali PCI-E con il controller di alcuni dischi (M2) e con parte delle USB. Quindi non si può usare appieno tutti gli slot. Non vorrei che quindi un motivo sia una cattiva gestione di questo aspetto.
Io comunque, nell'attesa di vedere se riesco a provare una configurazione con 4 moduli di ram come mi è stato suggerito qualche post fa, stavo valutando altre mobo in caso di cambio. Resta sempre l'alternativa che sia solo la mia mobo ad essere difettata e non qualcosa dovuto a tutta la linea (magari semplicemente ad alta probabilità di articoli difettosi), ma visto che tanto per non rimanere senza pc potrò fare l'rma solo dopo, a questo punto voglio valutare tutto.
Al posto della Z97 Pro (wfi ac), ho visto di interessanti la ASRock Z97 Extreme6 e la Gigabyte Z97X-UD5H. Oppure ci sono le ROG sempre di Asus. Mi sapete dare qualche consiglio su queste? Dovrebbero essere sulla stessa fascia della mia.
mark1000
08-05-2015, 19:19
Io inizio a pensare che le Z97 di asus abbiano tutte, chi più, chi meno, problemi con le usb. Non gli stessi magari (su web si trovano tanti problemi diversi), ma comunque che indicano sempre quel problema. O è il controller di terze parti Asmedia.
Stavo facendo una riflessione su un'altra possibilità, magari mi potete dire se vi sembra azzardata. Da quel che ho capito, le mobo tipo la Z97 di asus, condividono i canali PCI-E con il controller di alcuni dischi (M2) e con parte delle USB. Quindi non si può usare appieno tutti gli slot. Non vorrei che quindi un motivo sia una cattiva gestione di questo aspetto.
Io comunque, nell'attesa di vedere se riesco a provare una configurazione con 4 moduli di ram come mi è stato suggerito qualche post fa, stavo valutando altre mobo in caso di cambio. Resta sempre l'alternativa che sia solo la mia mobo ad essere difettata e non qualcosa dovuto a tutta la linea (magari semplicemente ad alta probabilità di articoli difettosi), ma visto che tanto per non rimanere senza pc potrò fare l'rma solo dopo, a questo punto voglio valutare tutto.
Al posto della Z97 Pro (wfi ac), ho visto di interessanti la ASRock Z97 Extreme6 e la Gigabyte Z97X-UD5H. Oppure ci sono le ROG sempre di Asus. Mi sapete dare qualche consiglio su queste? Dovrebbero essere sulla stessa fascia della mia.
bho, ho la Z97 Pro su un pc, la Z97 Deluxe su un'altro e la sabertoot mark2 sempre z97 e nessun tipo di problema in nessuna parte:D
provi a metterli sulle usb 3.0 male che vada vanno come fossero nelle usb 2.0
Ok farò anche questa prova.
Io inizio a pensare che le Z97 di asus abbiano tutte, chi più, chi meno, problemi con le usb. Non gli stessi magari (su web si trovano tanti problemi diversi), ma comunque che indicano sempre quel problema. O è il controller di terze parti Asmedia.
Stavo facendo una riflessione su un'altra possibilità, magari mi potete dire se vi sembra azzardata. Da quel che ho capito, le mobo tipo la Z97 di asus, condividono i canali PCI-E con il controller di alcuni dischi (M2) e con parte delle USB. Quindi non si può usare appieno tutti gli slot. Non vorrei che quindi un motivo sia una cattiva gestione di questo aspetto.
Io comunque, nell'attesa di vedere se riesco a provare una configurazione con 4 moduli di ram come mi è stato suggerito qualche post fa, stavo valutando altre mobo in caso di cambio. Resta sempre l'alternativa che sia solo la mia mobo ad essere difettata e non qualcosa dovuto a tutta la linea (magari semplicemente ad alta probabilità di articoli difettosi), ma visto che tanto per non rimanere senza pc potrò fare l'rma solo dopo, a questo punto voglio valutare tutto.
Al posto della Z97 Pro (wfi ac), ho visto di interessanti la ASRock Z97 Extreme6 e la Gigabyte Z97X-UD5H. Oppure ci sono le ROG sempre di Asus. Mi sapete dare qualche consiglio su queste? Dovrebbero essere sulla stessa fascia della mia.
Ho letto altri casi, è vero. Ma, almeno nel mio caso, dubito si tratti di una unità difettosa perché è qualcosa che si presenta solo in certe circostanze e neanche in modo deterministico insomma.
Ho provato anche ad impegnare tutte le porte USB contemporaneamente e non ci sono stati problemi.
Piuttosto penserei a qualche errata gestione lato driver o qualche impostazione tra le infinite nel bios.
mark1000
09-05-2015, 10:09
Salve a tutti.
Qualche mese fa ho assemblato il mio nuovo pc composto da Asus z97-A, i5 4690, r9 270x, 8GB di RAM e SSD su cui ho installato Windows 7 Professional 64 bit.
Da un paio di settimane ho cominciato a giocare con il pc a roba "recente" di 2-3 anni fa.
Bene, il "problema" è che in maniera del tutto aleatoria capita che mentre gioco esca il messaggio di errore "sovracorrente sulla porta dell'hub usb" e a valle di ciò mi vengono disattivati mouse e tastiera.
Non è sistematico perché a volte in sessioni di 2 ore non succede nulla, altre volte passano 15 minuti ed ecco l'errore.
Alle porte USB posteriori tengo collegati tastiera, mouse, stampante (ma quando è spenta è come scollegata) e a quella anteriore il joypad della Xbox 360.
Ho virgolettato la parola problema dato che uso il joypad per giocare che non viene scollegato dal sistema, inoltre basta che stacco tastiera e mouse e li ricollego a 2 porte USB diverse per farli riprendere a funzionare. Per ripristinare la funzionalità di tastiera e mouse sulle porte USB di partenza devo solo riavviare il pc.
Se può servire, aggiungo che tastiera e mouse sono collegati alle USB 2.0 e anche la USB frontale del case per il joypad è 2.0, ma tanto nessuna delle 3 è USB 3.0
Allora ho fatto alcune prove. Giocando con tastiera e mouse il problema non si presenta. Lasciando perennemente inserito il joypad e facendo una qualunque altra operazione che non sia giocare il problema non si presenta.
Ho aggiornato i driver USB e del chipset.
Ho monitorato le temperature e sono ottime.
Cosa potrebbe essere? Voglio precisare che la mia configurazione, al di là del problema appena esposto, è stabilissima (nessuna schermata blu, riavvii, superati stress test ram-cpu) e mi sta dando grosse soddisfazioni, fatico a credere che sia un difetto hardware.
Grazie a tutti.
che alimentatore hai? funziona bene?
E' un Corsair Hx-520W, ce l'ho da 6-7 anni circa.
Penso funzioni bene perché non ho mai avuto instabilità con il pc in full.
mark1000
10-05-2015, 09:30
E' un Corsair Hx-520W, ce l'ho da 6-7 anni circa.
Penso funzioni bene perché non ho mai avuto instabilità con il pc in full.
provato con uno un pò più potente? se hai un amico o qualcuno che te lo può prestare ..
No, non ho provato e non avrei come fare se non affidarmi ad un Lc-Power diffussissimo tra i miei conoscenti... direi che non è il caso :D
rinbaubau
10-05-2015, 15:26
E' ora di modificare la firma con il mio nuovo Main PC!!! :sofico:
Salve, non essendoci un thread ufficiale per le h97 scrivo qui.
Possiedo questa scheda madre http://www.asrock.com/mb/Intel/H97M-ITXac/?cat=Specifications
Il modulo wifi integrato (mini pci) ha delle performance abbastanza pessime paragonato al mio portatile nella stessa posizione.
Dal router vedo che mentre il mio portatile ha una banda di 90 mbit/s il mio desktop raggiunge al massimo i 5.5.
Il segnale é persino più debole di quello ricevuto dal mio telefono, la cosa mi fa strano avendo questo modulo wifi anche ben due antenne esterne.
É un problema software secondo voi o devo acquistare un altra scheda pci di qualità superiore?
Che consigli sapete darmi come alternativa alla Z97 Pro (wfi ac)?
Ho visto di interessanti la ASRock Z97 Extreme6 (pare sfrutti bene lo storage M2) e la Gigabyte Z97X-UD5H. Oppure ci sono le ROG sempre di Asus, dalla Hero in su. Dovrebbero essere tutte sulla stessa fascia di prezzo della mia.
rinbaubau
12-05-2015, 21:03
Ragazzi ho un problemone.
Sto cercando di installare Windows 8.1 sul mio nuovo PC assemblato con MB Asus Z97 Maximus VII Hero.
Ho già windows 7 installato, ho creato chiavetta USB bootabile con Windows 8.1, ho scelto nel bios priorità alla chiavetta ho riavviato, l'installazione di Windows 8.1 è partita, quando devo scegliere l'unità di storage dove installarlo seleziono la mia SSD (dove è già instsallato windows 7), scelgo isntallazione avanzata perché voglio eliminare windows 7, mi dice che non è possibile installare Windows 8.1 in quanto l'unità SSD è in versione MBR e non GPT e quindi non compatibile con EFI.
A questo punto riavvio PC perché voglio entrare in windows 7 per trovare il modo di formattare questa dannata SSD in modalità GPT, ma mi scrive "Missing OS" :muro:
Cioè ho solo avviato installazione di Windows 8.1 senza formattare ancora la SSD e anche windows 7 è andato perso?
Ora come ne esco? :mc: :help:
Edit , ora che ho riprovato a riavviare installazione mi chiede un driver da installare senza dirmi quale driver e dove prenderlo, ma perché Windows deve dare sempre tutti questi problemi?
mark1000
12-05-2015, 22:00
Ragazzi ho un problemone.
Sto cercando di installare Windows 8.1 sul mio nuovo PC assemblato con MB Asus Z97 Maximus VII Hero.
Ho già windows 7 installato, ho creato chiavetta USB bootabile con Windows 8.1, ho scelto nel bios priorità alla chiavetta ho riavviato, l'installazione di Windows 8.1 è partita, quando devo scegliere l'unità di storage dove installarlo seleziono la mia SSD (dove è già instsallato windows 7), scelgo isntallazione avanzata perché voglio eliminare windows 7, mi dice che non è possibile installare Windows 8.1 in quanto l'unità SSD è in versione MBR e non GPT e quindi non compatibile con EFI.
A questo punto riavvio PC perché voglio entrare in windows 7 per trovare il modo di formattare questa dannata SSD in modalità GPT, ma mi scrive "Missing OS" :muro:
Cioè ho solo avviato installazione di Windows 8.1 senza formattare ancora la SSD e anche windows 7 è andato perso?
Ora come ne esco? :mc: :help:
Edit , ora che ho riprovato a riavviare installazione mi chiede un driver da installare senza dirmi quale driver e dove prenderlo, ma perché Windows deve dare sempre tutti questi problemi?
hai modo di trovare una pennetta o cd con aomei partition master o altro programma simile, formatti il disco in gpt e poi parti con windows
rinbaubau
12-05-2015, 23:54
hai modo di trovare una pennetta o cd con aomei partition master o altro programma simile, formatti il disco in gpt e poi parti con windows
Si infatti ho fatto così, ho tirato fuori SSD, lo collegata al PC portatile, lo formattata in NTFS, poi lo convertita in GPT, lo rimessa nel PC, ho avviato chiavetta di installazione di Windows 8.1, ho selezionato la SSD e quando clicco su avanti o anche su formatta mi dice:" Non sono riuscito a creare una nuova partizione o ad individuarne una esisrtente. Per ulteriori informazioni, vedi i file di log del programma di installazione" :muro:
mark1000
13-05-2015, 08:29
Si infatti ho fatto così, ho tirato fuori SSD, lo collegata al PC portatile, lo formattata in NTFS, poi lo convertita in GPT, lo rimessa nel PC, ho avviato chiavetta di installazione di Windows 8.1, ho selezionato la SSD e quando clicco su avanti o anche su formatta mi dice:" Non sono riuscito a creare una nuova partizione o ad individuarne una esisrtente. Per ulteriori informazioni, vedi i file di log del programma di installazione" :muro:
allora prova con la chiavetta di windows 8.1 a fargli eliminare tutto il disco e fallo andare avanti senza formattare, lascia pensare a lui
ragazzi buon giorno, vorrei comprare una gigabyte ga-z97x-ud5-bk . ho visto che sono arrivati alla rev 1.2. Sapete dirmi in italia chi possa averle? grazie
rinbaubau
13-05-2015, 11:59
allora prova con la chiavetta di windows 8.1 a fargli eliminare tutto il disco e fallo andare avanti senza formattare, lascia pensare a lui
Cosa intendi? Quando arrivo a selezionare unità su cui installare Windows non mi fa ne andare avanti ne formattare suddetta unità e mi esce il messaggio:Non sono riuscito a creare una nuova partizione o ad individuarne una esistente. Per ulteriori informazioni, vedi i file di log del programma di installazione".
mark1000
13-05-2015, 16:24
Cosa intendi? Quando arrivo a selezionare unità su cui installare Windows non mi fa ne andare avanti ne formattare suddetta unità e mi esce il messaggio:Non sono riuscito a creare una nuova partizione o ad individuarne una esistente. Per ulteriori informazioni, vedi i file di log del programma di installazione".
hai altri HD nel pc? se si staccagli la corrente o il cavo sata e riprova oppure formattail disco con un cd di qualche software apposito e poi klik destro e rendi attivo
rinbaubau
13-05-2015, 20:05
hai altri HD nel pc? se si staccagli la corrente o il cavo sata e riprova oppure formattail disco con un cd di qualche software apposito e poi klik destro e rendi attivo
Ho risolto portando il pc tecnico di fiducia, ha semplicemente installato Windows 8.1, quindi il problema era semplicemente la ISO scaricata dal sito ufficiale di Microloffa che era corrotta, scaricata 3 volte. :doh:
mark1000
13-05-2015, 21:44
Ho risolto portando il pc tecnico di fiducia, ha semplicemente installato Windows 8.1, quindi il problema era semplicemente la ISO scaricata dal sito ufficiale di Microloffa che era corrotta, scaricata 3 volte. :doh:
scaricata con un download manager o col browser ( per evitare iso corrotte in futuro)
Ragazzi salve, mi consigliereste il miglior compromesso prezzo/overclock sotto i 100-120€ massimo? Ho notato che ci sono diverse Asrock e MSI...
La scimmia di spremere fino in fondo un 4790K mi sta assalendo. Grazie a tutti
Ragazzi salve, mi consigliereste il miglior compromesso prezzo/overclock sotto i 100-120€ massimo? Ho notato che ci sono diverse Asrock e MSI...
La scimmia di spremere fino in fondo un 4790K mi sta assalendo. Grazie a tutti
Anch'io sono curioso
Vedo tante mobo sui 100-110 euro
Asrock extreme4 , 12 fasi di alimentazione con 135 spedita dall'amazzone
Asrock extreme4 , 12 fasi di alimentazione con 135 spedita dall'amazzone
Diciamo che il 30% in più
Asrock extreme4 , 12 fasi di alimentazione con 135 spedita dall'amazzone
Meglio z97 extreme 4 nuova a 135
O
Usata 90euro z87 extreme6
mark1000
15-05-2015, 19:15
Meglio z97 extreme 4 nuova a 135
O
Usata 90euro z87 extreme6
nuova;)
Anch'io sono curioso
Vedo tante mobo sui 100-110 euro
Asrock extreme4 , 12 fasi di alimentazione con 135 spedita dall'amazzone
nuova;)
Perdonatemi la domanda stupida ma sono fuori dall'hardware da almeno 6-7 anni, ma queste Asrock in termini di OC/stabilita' hanno qualcosa da invidiare piu' blasonate Maximus formula? A parte slot pcie/sata cosa hanno piu?
Inoltre mi chiedevo, avendo un Noctua D14 su AM3 sapete se esiste qualche adatattore per montarlo su LGA1150?
P.S: quindi in definitiva mi butto sulla extreme4? :)
Grazie a tutti siete gentilissimi!
Perdonatemi la domanda stupida ma sono fuori dall'hardware da almeno 6-7 anni, ma queste Asrock in termini di OC/stabilita' hanno qualcosa da invidiare piu' blasonate Maximus formula? A parte slot pcie/sata cosa hanno piu?
Inoltre mi chiedevo, avendo un Noctua D14 su AM3 sapete se esiste qualche adatattore per montarlo su LGA1150?
P.S: quindi in definitiva mi butto sulla extreme4? :)
Grazie a tutti siete gentilissimi!
Extreme4 è sempre stata dal z77 la fascia media migliore
Rapporto qualità prezzo overock
nuova;)
Vedevo la extreme6 più cazzuta 😂
PISOLOMAU
16-05-2015, 09:00
Come vi trovate con questa scheda? Problemi? Ho letto di alcune difettosità sui siti amenricani ma in questo forum non trovo info sufficienti?
Grazie per l'aiuto :)
Come vi trovate con questa scheda? Problemi? Ho letto di alcune difettosità sui siti amenricani ma in questo forum non trovo info sufficienti?
Grazie per l'aiuto :)
decine di pagine dietro si parla del problema del mofset che potrebbe rompersi in seguito alla mancanza di alimentazione. Sia la extreme 4 che la 6 ne sono affette. La 4 di più.
Volevo prenderla però sinceramente sarebbe una bella rottura se da un giorno all' altro non funzionasse per un problema simile. Fosse stata una scheda video o un banco di ram, che sostituisci e spedisci in 10 minuti.
Scrivere questo genere di post suscita sempre in me la paura che il problema riprenda non appena abbia cliccato su "invia risposta" :D
Mi faccio coraggio... da un po' di tempo la notifica di sovracorrente sulle USB non è più uscita e questo da quando ho aggiornato i driver del chipset. Prima di scrivere ho fatto parecchie prove.
Spero sia utile a qualcuno :)
decine di pagine dietro si parla del problema del mofset che potrebbe rompersi in seguito alla mancanza di alimentazione. Sia la extreme 4 che la 6 ne sono affette. La 4 di più.
Volevo prenderla però sinceramente sarebbe una bella rottura se da un giorno all' altro non funzionasse per un problema simile. Fosse stata una scheda video o un banco di ram, che sostituisci e spedisci in 10 minuti.
ma solo le z97 o anche le z87???
Giovanin
16-05-2015, 14:54
Buongiorno a tutti, stavo per acquistare la gigabyte z97 gaming 5 che da quando ho letto è una buona motherboard; volevo abbinarci le corsair vengeance
Corsair CMY16GX3M2A1866C9R Simm Memoria RAM, DDR3, PC1866, 16GB (2 x 8 G) ma non è presente sulla lista delle ram compatibili con la scheda, è possibile?
grazie
Ciao
decine di pagine dietro si parla del problema del mofset che potrebbe rompersi in seguito alla mancanza di alimentazione. Sia la extreme 4 che la 6 ne sono affette. La 4 di più.
Volevo prenderla però sinceramente sarebbe una bella rottura se da un giorno all' altro non funzionasse per un problema simile. Fosse stata una scheda video o un banco di ram, che sostituisci e spedisci in 10 minuti.
Ma restando entro i 100-130€ che altra mobo c'è come massimo rapporto prezzo/oc
dannnnnny
16-05-2015, 18:52
Salve,volevo acquistare una z97..mi consigliate una per un ottimo oc?ho come cpu un 4770k e ram avexir 2666..budget Max 250...o meno se si può..non mi interessa Wi-Fi..grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve, sono fresco possessore di una z97a gaming 6 della MSI.
È il mio primo PC che assemblo, spero vada tutto liscio, tra pochi giorni arriva anche il case, Voglio assemblare un componente per volta, e cercare di fare tutto con calma. Spero mi possiate dare una mano su eventuali dubbi.
mark1000
17-05-2015, 14:43
Tranquillo, l'importante è incrociare le dita alla prima accensione :D :D
esatto :D
ho assemblato un sacco di pc e tutto ok, l'anno scorso al penultimo ( prima di questo dove sono)accesi e uno "sfrigolio" al led della grafica sulla mobo che frisse, subito rimborsato dalle amazzoni ma andò male, 99% era difettosa perchè ne presi un'altra identica e nessun problema:D
Spero di non avere questa sfortuna. Datemi un consiglio sull'installazione, il case è un obsidian 750d, a quanto pare le asole dove fissare le viti della mobo sono già isolati, è meglio inserire lo stesso dei distanziatori?
mark1000
17-05-2015, 22:25
Spero di non avere questa sfortuna. Datemi un consiglio sull'installazione, il case è un obsidian 750d, a quanto pare le asole dove fissare le viti della mobo sono già isolati, è meglio inserire lo stesso dei distanziatori?
non ci sono i distanziatori di suo? se no li DEVI mettere SI
PISOLOMAU
18-05-2015, 16:12
decine di pagine dietro si parla del problema del mofset che potrebbe rompersi in seguito alla mancanza di alimentazione. Sia la extreme 4 che la 6 ne sono affette. La 4 di più.
Volevo prenderla però sinceramente sarebbe una bella rottura se da un giorno all' altro non funzionasse per un problema simile. Fosse stata una scheda video o un banco di ram, che sostituisci e spedisci in 10 minuti.
Grazie, ho scelto una Gigabyte GA-Z97X-UD3H
Non mi sono fidato della asrock extreme 4 anche se il rivenditore ha spergiurato che a lui non risulta :mc:
Speriamo che Gigabyte non abbia altre rogne :D
@ PISOLOMAU : Nessun brand e' esente da rogne e non penso che le extreme 4 siano tutte fallate anche perche' oltre a distribuirle poi dovrebbero ritirarle .
A proposito di gigabyte ad un utente gli e' andata a fuoco , non scherzo , comunque ti auguro che la tua sia perfetta :)
dannnnnny
18-05-2015, 16:47
Salve,volevo acquistare una z97..mi consigliate una per un ottimo oc?ho come cpu un 4770k e ram avexir 2666..budget Max 250...o meno se si può..non mi interessa Wi-Fi..grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io mi riquoto...grazie👍
alex oceano
18-05-2015, 18:35
Io mi riquoto...grazie👍
maxiumus 7 ranger /hero sono ottime
dannnnnny
18-05-2015, 18:54
maxiumus 7 ranger /hero sono ottime
Ok..quindi Asus..però non hanno la display port che mi interessava in attesa della Vga...
dannnnnny
18-05-2015, 19:19
Ok grazie dei consigli...
Nessuno sa consigliarmi un buon sostituto al posto della mia Asus Z97 Pro (wfi ac)?
Ho visto di interessanti la ASRock Z97 Extreme6 (pare sfrutti bene lo storage M2) e la Gigabyte Z97X-UD5H. Oppure ci sono le ROG sempre di Asus, dalla Hero in su o le Sabertooth. Dovrebbero essere tutte sulla stessa fascia di prezzo della mia, quindi 200€ circa.
Nessuno sa consigliarmi un buon sostituto al posto della mia Asus Z97 Pro (wfi ac)?
Ho visto di interessanti la ASRock Z97 Extreme6 (pare sfrutti bene lo storage M2) e la Gigabyte Z97X-UD5H. Oppure ci sono le ROG sempre di Asus, dalla Hero in su o le Sabertooth. Dovrebbero essere tutte sulla stessa fascia di prezzo della mia, quindi 200€ circa.
Hai provato come ti dissi alcuni post fa io non ho avuto più problemi. Anch'io avevo pensato di cambiare prima di risolvere avevo pensato alla NS. però con usb 3.1 (motivo la nostra è fenomenale, è mi sarei orientato sulla stessa). Non ci crederai ma adesso non ho avuto più nessuna schermata blu di nessun genere, con tutti i programmi funzionanti alla grande. Scusa se ritorno sull'argomento, ma se poi sei rimasto deluso cambia pure.
Un saluto
Pietro
Hai provato come ti dissi alcuni post fa io non ho avuto più problemi. Anch'io avevo pensato di cambiare prima di risolvere avevo pensato alla NS. però con usb 3.1 (motivo la nostra è fenomenale, è mi sarei orientato sulla stessa). Non ci crederai ma adesso non ho avuto più nessuna schermata blu di nessun genere, con tutti i programmi funzionanti alla grande. Scusa se ritorno sull'argomento, ma se poi sei rimasto deluso cambia pure.
Un saluto
Pietro
Non ho ancora avuto modo di far l'esperimento che mi dicevi, principalmente perché devo trovare qualcuno che possa prestarmi della ram.
Nel frattempo però volevo sondare le varie possibilità perché non escludo un cambio in caso di reso. Tanto sono comunque costretto a prenderne una e poi rivendere il ciò che mi rimanderanno indietro visto che senza pc per settimana non ho intenzione di starci.
Non Voglio influenzarti ma secondo il mio modesto parere, per essere un appassionato di elettronica, ma non sono neanche un guro di informatica. il problema sta altrove. Le ram che ti avevo postate sono certificate per il quad canal. Se per caso hai un negoziante di fiducia smonta le tue, glieli lasci in attesa che li provi... se li hai comprati da loro, chiedi se possono farti il cambio, ovvio pagando, se c'è differenza come ho fatto io (da me non hanno preso nulla).
Non Voglio influenzarti ma secondo il mio modesto parere, per essere un appassionato di elettronica, ma non sono neanche un guro di informatica. il problema sta altrove. Le ram che ti avevo postate sono certificate per il quad canal. Se per caso hai un negoziante di fiducia smonta le tue, glieli lasci in attesa che li provi... se li hai comprati da loro, chiedi se possono farti il cambio, ovvio pagando, se c'è differenza come ho fatto io (da me non hanno preso nulla).
Le ram le ho prese da amazon.
Io continuo a non capacitarmi del fatto che questa mobo possa dare problemi se non hai le ram in dual channel. Sarebbe comunque un grosso problema.
Fai il reso saranno in garanzia. Digli che non vanno bene per la mobo e vedi se ti fanno il cambio. Altrimenti ti faranno il rimborso e compri dopo.
Un saluto
dannnnnny
19-05-2015, 10:39
Msi gaming 9 ack a 288 euro sull'amazzone...conviene?occasione?
mark1000
19-05-2015, 14:03
Msi gaming 9 ack a 288 euro sull'amazzone...conviene?occasione?
non sono pochi, allora io prenderei sabertooh z97 s
dannnnnny
23-05-2015, 09:27
Presa una msi mpower ac!!
Ciao a tutti :)
Sto valutando l'acquisto di una Asrock Z97 Extreme 4, ma ho letto dei problemi sui mosfet.
Secondo voi, il rischio è concreto? O le percentuali di schede fallate sono basse?
Eventualmente altre alternative?
Stavo guardando anche l'Asus Z97-A, o meglio la Z97-AR preferendo rimanere su un colore "neutro" in ottica raffreddamento a liquido futuro :D
Grazie :D
Presa una msi mpower ac!!
io ho la sorella maggiore la xpower AC
dannnnnny
25-05-2015, 20:31
io ho la sorella maggiore la xpower AC
Bella,per me era troppo!!
gianlucag78
29-05-2015, 21:27
Torno in questo 3d perchè continuo ad avere problemi con il bios...( penso )
QUesto bios lo trovo davvero incasinatissimo , forse colpa delle moltissime opzioni /settaggi che sul vecchio PC ( Q9550 ) non avevo , tanto è vero ero riuscito, con il vecchio, ad avere anche un buon OC.
Da quando ho questo i7 con questa Mobo sono tragedie....
Adesso ad esempio non riesco piu, al primo avvio, ad entrare nel BIOS oppure tramite F8 a seelzionare il disco da cui voglio fare il boot.
Ho provato a reimpostare tutto il BIOS di default ma niente.
Sapreste suggeririmi, una volta di default i parametri piu importanti come vanno settati e sopratutto se c'è un modo, ad ogni avvio del PC, di poter selezionare dal quale Hard disk fare il boot ?
mark1000
29-05-2015, 22:04
Torno in questo 3d perchè continuo ad avere problemi con il bios...( penso )
QUesto bios lo trovo davvero incasinatissimo , forse colpa delle moltissime opzioni /settaggi che sul vecchio PC ( Q9550 ) non avevo , tanto è vero ero riuscito, con il vecchio, ad avere anche un buon OC.
Da quando ho questo i7 con questa Mobo sono tragedie....
Adesso ad esempio non riesco piu, al primo avvio, ad entrare nel BIOS oppure tramite F8 a seelzionare il disco da cui voglio fare il boot.
Ho provato a reimpostare tutto il BIOS di default ma niente.
Sapreste suggeririmi, una volta di default i parametri piu importanti come vanno settati e sopratutto se c'è un modo, ad ogni avvio del PC, di poter selezionare dal quale Hard disk fare il boot ?
una volta nel bios se hai di default avvio in Ez Mode pigi F7 e entri in advanced mode, vai nella scheda Boot e scorri giù fino a trovare HDD e da lì scegli quello che vuoi
Sotto i 100 euro atx cosa consigliate?
Torno in questo 3d perchè continuo ad avere problemi con il bios...( penso )
sopratutto se c'è un modo, ad ogni avvio del PC, di poter selezionare dal quale Hard disk fare il boot ?
Ti posso solo suggerire come faccio io. Innanzitutto, ho tolto il logo Asus all'avvio di conseguenza appariranno i dischi. All'avvio come parte il bip (io l'ho messo)tengo un attimo il tasto F8 ed ecco per incanto il boot che vuoi fare partire.
Ciao
gianlucag78
30-05-2015, 20:05
una volta nel bios se hai di default avvio in Ez Mode pigi F7 e entri in advanced mode, vai nella scheda Boot e scorri giù fino a trovare HDD e da lì scegli quello che vuoi
Grazie della informazione, ma il mio problema è che a l primo avvio non riesco ad entrare neanche nel bios....parte windows e dopo, se riavvio, se ho fortuna posso entrare nel bios altrimenti devo riavviare anche 4/5 volte
mark1000
30-05-2015, 21:41
Grazie della informazione, ma il mio problema è che a l primo avvio non riesco ad entrare neanche nel bios....parte windows e dopo, se riavvio, se ho fortuna posso entrare nel bios altrimenti devo riavviare anche 4/5 volte
è attivo fast boot, allora avvii e pigi reset fino a che non va da solo nel bios o ti dà la possibilità di farlo a te, una volta entrato disabiliti il fast boot e poi fai quello che devi e vuoi
Walter_Rohrl
02-06-2015, 18:58
Salve a tutti, ho una cofigurazione GAMING con:
-DFI LANParty UT X58 T3eH8
-i7 920@4.00 ghz
-12 gb DDR3 @2000 mhz
Vorrei aggiornare la macchina ma sono indeciso fra la piattaforma x99 e z97
sopratutto perchè non vorrei fare un passo indietro come prestazioni.
In ambito z97, cosa mi consigliate, tenendo presente che voglio overcloccare un poco e mi interessano sia lo slot M.2 che un PCIe 2.0?
p.s.: mi piacciono molto le MSI x/m power ma non ho capito se sono valide...
celsius100
02-06-2015, 22:03
Salve a tutti, ho una cofigurazione GAMING con:
-DFI LANParty UT X58 T3eH8
-i7 920@4.00 ghz
-12 gb DDR3 @2000 mhz
Vorrei aggiornare la macchina ma sono indeciso fra la piattaforma x99 e z97
sopratutto perchè non vorrei fare un passo indietro come prestazioni.
In ambito z97, cosa mi consigliate, tenendo presente che voglio overcloccare un poco e mi interessano sia lo slot M.2 che un PCIe 2.0?
p.s.: mi piacciono molto le MSI x/m power ma non ho capito se sono valide...
Ciao
un I5K e gia un deciso passo avanti in game rispetto ai "vecchi" I7
cmq che vga hai? aggiornerai anceh quella?
adesso hai problemi in particolare con qualche gioco? che risoluzione usi?
budget max x l'upgrade? quanto overclock faresti?
AndryTAS
02-06-2015, 22:48
Ragazzi scrivo per un amico... Per un processore i5 4460 quale scheda madre scegliere sulle 100euro che possa permettere di comprare un i7(serie k ovviamente) in futuro e overcloccare?
celsius100
02-06-2015, 23:30
Ragazzi scrivo per un amico... Per un processore i5 4460 quale scheda madre scegliere sulle 100euro che possa permettere di comprare un i7(serie k ovviamente) in futuro e overcloccare?
Ciao
il minimo x occare x me parte dalla gigabyte GA-Z97-D3H in sù
Walter_Rohrl
03-06-2015, 06:38
Salve a tutti, ho una cofigurazione GAMING con:
-DFI LANParty UT X58 T3eH8
-i7 920@4.00 ghz
-12 gb DDR3 @2000 mhz
Vorrei aggiornare la macchina ma sono indeciso fra la piattaforma x99 e z97
sopratutto perchè non vorrei fare un passo indietro come prestazioni.
In ambito z97, cosa mi consigliate, tenendo presente che voglio overcloccare un poco e mi interessano sia lo slot M.2 che un PCIe 2.0?
p.s.: mi piacciono molto le MSI x/m power ma non ho capito se sono valide...
Ciao
un I5K e gia un deciso passo avanti in game rispetto ai "vecchi" I7
cmq che vga hai? aggiornerai anceh quella?
adesso hai problemi in particolare con qualche gioco? che risoluzione usi?
budget max x l'upgrade? quanto overclock faresti?
-Come VGA sono già partito con l´aggiornamento prendendo una gtx 980 g1 gygabyte e usando una gtx 580 come fisica, alla fine di tutto userò uno sli di gtx 980
-Non ho problemi con nessun gioco stando a 1920*1080 su 27"
-budget max 1500€
-vorrei tenere le ram in sincrono (se ancora conta qualcosa) e guadagnare dai 200 ai 400 mhz daily
dannnnnny
03-06-2015, 08:15
Come faccio da bios per abilitare da pc spento le usb attive?mi spiego..ho un mouse wireless e da spento non mi carica il mouse..ho una msi mpower..
AndryTAS
03-06-2015, 16:42
Ciao
il minimo x occare x me parte dalla gigabyte GA-Z97-D3H in sù
Grazie...oltre questa su cosa posso andare?
PISOLOMAU
03-06-2015, 18:43
Ho un piccolo problema sulla scheda madre Gigabyte GA-Z97X-UD3H (rev. 1.0) BIOS F6
In pratica quando accedo al BIOS, passo alla modalità Classic e esco senza salvare sembra che ci sia un bug che causa un messaggio a schermo nero
"BlInitializeLibrary Impossibile 0xc0000017"
Il PC rimane bloccato su questa schermata https://www.dropbox.com/s/zysbhk8mi3alwcv/2015-05-30%2014.44.44.jpg?dl=0
e devo fare il reset per farlo partire.
Quando invece salvo in uscita od utilizzo il BIOS in modalità ST, anche se non salvo, il PC si riavvia normalmente
A qualcuno con la mia stessa mono è capitato?
come posso risolvere?
Grazie
celsius100
03-06-2015, 21:35
-Come VGA sono già partito con l´aggiornamento prendendo una gtx 980 g1 gygabyte e usando una gtx 580 come fisica, alla fine di tutto userò uno sli di gtx 980
-Non ho problemi con nessun gioco stando a 1920*1080 su 27"
-budget max 1500€
-vorrei tenere le ram in sincrono (se ancora conta qualcosa) e guadagnare dai 200 ai 400 mhz daily
se nn hai problemi in nessun gioco allora puoi benisismo restare come sei, a fine anno esce un nuovo socket il 1151, l'anno prox uscirà l'AM4, x cui puoi tirare avanti e aspettare ceh le varie novità facciano più diffe3ernza di quanto nn ce ne sia ora :)
Grazie...oltre questa su cosa posso andare?
di superiori ce la versione GA-Z97X-UD3H, senza salire troppo coi prezzi
romanetto
04-06-2015, 17:29
Ho un piccolo problema sulla scheda madre Gigabyte GA-Z97X-UD3H (rev. 1.0) BIOS F6
In pratica quando accedo al BIOS, passo alla modalità Classic e esco senza salvare sembra che ci sia un bug che causa un messaggio a schermo nero
"BlInitializeLibrary Impossibile 0xc0000017"
Il PC rimane bloccato su questa schermata https://www.dropbox.com/s/zysbhk8mi3alwcv/2015-05-30%2014.44.44.jpg?dl=0
e devo fare il reset per farlo partire.
Quando invece salvo in uscita od utilizzo il BIOS in modalità ST, anche se non salvo, il PC si riavvia normalmente
A qualcuno con la mia stessa mono è capitato?
come posso risolvere?
Grazie
Io inizierei a mettere su l'ultimo BIOS aggiornato siamo alla versione F8: http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5363#bios altrimenti ti metto il link alla pagina Gigabyte di tweak town dove trovi anche dei BIOS in versione beta e/o modificati: http://forums.tweaktown.com/gigabyte/
AndryTAS
04-06-2015, 19:47
di superiori ce la versione GA-Z97X-UD3H, senza salire troppo coi prezzi
msi asus non hanno schede paragonabili anche salendo di un po'? sull'ammazonia la gigabyte si trova sulle 103 euro...
mark1000
04-06-2015, 22:09
msi asus non hanno schede paragonabili anche salendo di un po'? sull'ammazonia la gigabyte si trova sulle 103 euro...
fai un giro in amazzonia, qualcosa trovi;)
celsius100
04-06-2015, 22:36
msi asus non hanno schede paragonabili anche salendo di un po'? sull'ammazonia la gigabyte si trova sulle 103 euro...
a meno di 100 euro scheda da oc valide nn me ne vengono proprio in mente
PISOLOMAU
05-06-2015, 11:32
Io inizierei a mettere su l'ultimo BIOS aggiornato siamo alla versione F8: http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5363#bios altrimenti ti metto il link alla pagina Gigabyte di tweak town dove trovi anche dei BIOS in versione beta e/o modificati: http://forums.tweaktown.com/gigabyte/
Grazie,
volevo chiedere, che differenza c'è tra le varie revisioni della scheda, vedo che la mia, pur avendola acquistata ora, è rev 1, mentre sul sito ci sono rev 1.1 e rev 1.2.
grazie
fraussantin
05-06-2015, 11:42
Io inizierei a mettere su l'ultimo BIOS aggiornato siamo alla versione F8: http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5363#bios altrimenti ti metto il link alla pagina Gigabyte di tweak town dove trovi anche dei BIOS in versione beta e/o modificati: http://forums.tweaktown.com/gigabyte/
Curiosita nabba : cosa c'è sotto ai 2 dissipatori vicino al processore?
Quello in basso è il chipset ( che poi c'è chi non ci mette il dissi...)vero?
romanetto
05-06-2015, 18:18
Grazie,
volevo chiedere, che differenza c'è tra le varie revisioni della scheda, vedo che la mia, pur avendola acquistata ora, è rev 1, mentre sul sito ci sono rev 1.1 e rev 1.2.
grazie
Tra la 1.0 e la 1.1 c'e' una linea luminosa che evidenzia la sezione audio separata, sulla 1.0 non c'e'. La 1.2 non so' che differenza abbia. I BIOS sono uguali per tutti e tre i modelli.
Curiosita nabba : cosa c'è sotto ai 2 dissipatori vicino al processore?
Quello in basso è il chipset ( che poi c'è chi non ci mette il dissi...)vero?
a cosa ti riferisci ???
fraussantin
05-06-2015, 18:35
Tra la 1.0 e la 1.1 c'e' una linea luminosa che evidenzia la sezione audio separata, sulla 1.0 non c'e'. La 1.2 non so' che differenza abbia. I BIOS sono uguali per tutti e tre i modelli.
a cosa ti riferisci ???
Vicino al processore ci sono 2 dissipatori ( a volte 1) rettangolari( gialli rossi blu a seconda del modello) .. Mi chiedevo cosa ci fosse sotto visto che non è il chipset.
Vicino al processore ci sono 2 dissipatori ( a volte 1) rettangolari( gialli rossi blu a seconda del modello) .. Mi chiedevo cosa ci fosse sotto visto che non è il chipset.
Sotto ci sono i regolatori di tensione, VRM, della scheda madre.
fraussantin
05-06-2015, 20:19
Sotto ci sono i regolatori di tensione, VRM, della scheda madre.
Ok grazie
Io ragazzi volevo passare a una di queste stupende Gigabyte Z97, pensado la z97x-dh5, ma sto impazzendo con le memorie RAM da installare. Premettendo che ho già delle RAM GSkill da 2GB a modulo, ne ho quattro per un totale di 8GB, mi piacerebbe fossero compatibili con quella scheda madre, ora sono installate nella scheda che vedete in firma, la Asrock Z87 Professional, ma siccome ultimamente ho problemi con i videogames, e non centra la scheda video o altro, volevo cambiare scheda madre.
Di solito compero le RAM in base alla lista del QVL,a ma RAM A 2133mhz o a 2400mhz ce ne sono davvero poche in lista, e per lo più a prezzi altissimi, o a kit di quattro moduli da 4GB l'uno, quando vorrei montare solo due moduli, da 8GB l'uno, o due da 4GB l'uno, tanto 8GB totali sono più che sufficenti.
Non è possibile che nella lista di compatibilità ci siano così poche soluzioni, che ne dite avete esperienze con memorie compatibili fuori da quella lista?
Dite che potrei prendere la z97x-dh5 e provare a mettere su i quattro moduli Gskill (a 1,65v.)?
Non so proprio che fare sapete, quella della compatibilità delle memorie RAM mi ha sempre assillato, in quanto una volta divenni proprio pazzo per una mancata compatibilità con una ASUS e due moduli di RAM OCZ.
Possibile che bisogna abbinare una scheda madre ai soli moduli RAM presenti nella QVL?
fraussantin
05-06-2015, 21:48
Io ragazzi volevo passare a una di queste stupende Gigabyte Z97, pensado la z97x-dh5, ma sto impazzendo con le memorie RAM da installare. Premettendo che ho già delle RAM GSkill da 2GB a modulo, ne ho quattro per un totale di 8GB, mi piacerebbe fossero compatibili con quella scheda madre, ora sono installate nella scheda che vedete in firma, la Asrock Z87 Professional, ma siccome ultimamente ho problemi con i videogames, e non centra la scheda video o altro, volevo cambiare scheda madre.
Di solito compero le RAM in base alla lista del QVL,a ma RAM A 2133mhz o a 2400mhz ce ne sono davvero poche in lista, e per lo più a prezzi altissimi, o a kit di quattro moduli da 4GB l'uno, quando vorrei montare solo due moduli, da 8GB l'uno, o due da 4GB l'uno, tanto 8GB totali sono più che sufficenti.
Non è possibile che nella lista di compatibilità ci siano così poche soluzioni, che ne dite avete esperienze con memorie compatibili fuori da quella lista?
Dite che potrei prendere la z97x-dh5 e provare a mettere su i quattro moduli Gskill (a 1,65v.)?
Non so proprio che fare sapete, quella della compatibilità delle memorie RAM mi ha sempre assillato, in quanto una volta divenni proprio pazzo per una mancata compatibilità con una ASUS e due moduli di RAM OCZ.
Possibile che bisogna abbinare una scheda madre ai soli moduli RAM presenti nella QVL?
8 giga oggi avanzano , ma io ne ho messi 16 perche penso di tenerlo in lungo.
Se però hai intenzione di rifarlo tra 1 anno o 2 8 bastano. Anche perche si parlerà solo di ddr4 quindi le dovrai buttare.
Non è necessario che siano nella lista, tranquillo, io non l'ho mai letta da quando assemblo PC :D
Come marchi, in primis, ti consiglio G.Skill, poi a seguire Corsair e Kingston ;)
Grazie delle risposte.
Una volta perchè non erano nella lista son diventato assolutamente pazzo perchè appunto quelle RAM che avevo non erano compatibili e memtest mi dava errori a più non posso, mentre magari poco dopo nessun errore, e via di schermate blu. E ci tengo a precisare che erano DDR3 espressamente compatibili con il chipset p55.
Ed allora ho sempre seguito la QVL, per non ritrovarmi nella stessa situazione.
Praticamente vorrei installare le Gskill F3-2400C10Q-16GTX, vendute a 63 euro, quando però nella QVL danno per compatibile solo il ki tF3-2400C10Q-16GTX, ovvero le stesse memorie ma il kit da quattro moduli da 4gb l'uno. Dovrebbero andare anche a due moduli solamente vero? Sono solo mie paranoie esagerate no? A me servivano moduli veloci con un cas non troppo alto. E penso queste siano la scelta giusta.
fraussantin
06-06-2015, 07:13
Questa della lista la scopro ora...
Meno male che quelle ordinate sono in lista ...
O meglio in lista ci sono le kingston blu , ma le black sono uguali vero?
Nei vecchi pc ci mettevo di tutto..... Banchi misti di vari tagli , cinesi di marca raccattati .. Come cambia il mondo ...
mark1000
06-06-2015, 10:03
Io ragazzi volevo passare a una di queste stupende Gigabyte Z97, pensado la z97x-dh5, ma sto impazzendo con le memorie RAM da installare. Premettendo che ho già delle RAM GSkill da 2GB a modulo, ne ho quattro per un totale di 8GB, mi piacerebbe fossero compatibili con quella scheda madre, ora sono installate nella scheda che vedete in firma, la Asrock Z87 Professional, ma siccome ultimamente ho problemi con i videogames, e non centra la scheda video o altro, volevo cambiare scheda madre.
Di solito compero le RAM in base alla lista del QVL,a ma RAM A 2133mhz o a 2400mhz ce ne sono davvero poche in lista, e per lo più a prezzi altissimi, o a kit di quattro moduli da 4GB l'uno, quando vorrei montare solo due moduli, da 8GB l'uno, o due da 4GB l'uno, tanto 8GB totali sono più che sufficenti.
Non è possibile che nella lista di compatibilità ci siano così poche soluzioni, che ne dite avete esperienze con memorie compatibili fuori da quella lista?
Dite che potrei prendere la z97x-dh5 e provare a mettere su i quattro moduli Gskill (a 1,65v.)?
Non so proprio che fare sapete, quella della compatibilità delle memorie RAM mi ha sempre assillato, in quanto una volta divenni proprio pazzo per una mancata compatibilità con una ASUS e due moduli di RAM OCZ.
Possibile che bisogna abbinare una scheda madre ai soli moduli RAM presenti nella QVL?
da quando assemblo pc ( circa 20 anni) mai letta la lista e nessun problema
da quando assemblo pc ( circa 20 anni) mai letta la lista e nessun problema
Ben ben fortunato sei, ti ripeto, io assemblo pc da molto tempo e da un pò d'anni a questa parte, vuoi per chipset più raffinati e delicati, vuoi per la bruttissima esperienza che mi ha fatto impazzire sul mio PC nel lontano 2011, ora quella lista la leggo sempre.
In ogni caso penso di aver fatto un buon acquisto, ho preso la Gigabyte (prima volta questo marchio per me, ma so che fanno ottimi prodotti e durevoli) Z97x-ud5h Black Edition (quelle testate per centinaia di ore con modalità server) e le memorie RAM GSkill, le Trident X a 2400mhz CAS 10, due moduli da 4GB l'uno, tanto oggi come oggi più di 8GB sono assolutamente inutili, e penso che per altri due anni la situazione rimarrà identica, e comunque sarò sempre in tempo a trovarne altre due uguali e arrivare a 16GB totali.
mark1000
06-06-2015, 14:43
Ben ben fortunato sei, ti ripeto, io assemblo pc da molto tempo e da un pò d'anni a questa parte, vuoi per chipset più raffinati e delicati, vuoi per la bruttissima esperienza che mi ha fatto impazzire sul mio PC nel lontano 2011, ora quella lista la leggo sempre.
In ogni caso penso di aver fatto un buon acquisto, ho preso la Gigabyte (prima volta questo marchio per me, ma so che fanno ottimi prodotti e durevoli) Z97x-ud5h Black Edition (quelle testate per centinaia di ore con modalità server) e le memorie RAM GSkill, le Trident X a 2400mhz CAS 10, due moduli da 4GB l'uno, tanto oggi come oggi più di 8GB sono assolutamente inutili, e penso che per altri due anni la situazione rimarrà identica, e comunque sarò sempre in tempo a trovarne altre due uguali e arrivare a 16GB totali.
che da qualche anno a oggi hanno peggiorato tutto è la verità io ho avuto una pessima esperienza con le gigabyte 2 su 2 buggate mandate in rma e anche la seconda sbarellava sono tornato alle asus forse ho avuto sfortuna..
fraussantin
06-06-2015, 14:53
che da qualche anno a oggi hanno peggiorato tutto è la verità io ho avuto una pessima esperienza con le gigabyte 2 su 2 buggate mandate in rma e anche la seconda sbarellava sono tornato alle asus forse ho avuto sfortuna..
Che bug avevi?
Ho preso una gigabyte ora ora speriamo non si rompa..
lupo rosso
06-06-2015, 15:47
Io ho sempre avuto, ed ho ancora, Asus abbinata alle G.skill, senza vedere liste o altro...Mai un problema ;)
La lista la vedo come qualcosa di indicativo, ma non obbligatorio...
Contando che io non comprerei mai dell RAM di OCZ, che già con gli SSD non è messa bene :D
allora la lista serve per avere la certezza che la ram sia compatibile con la mobo!comunque basta dare un occhiata sul sito del produttore delle ddr per controllare la piena o parziale compatibilità con la M.B. o chipset che sia !
mark1000
06-06-2015, 21:51
Che bug avevi?
Ho preso una gigabyte ora ora speriamo non si rompa..
quando istallavo il sistema operativo appena arrivato al primo riavvio si riavviava all'infinito sia con windows che linux
fraussantin
06-06-2015, 21:55
Beh almeno ci se ne accorge subito
mark1000
07-06-2015, 08:48
Beh almeno ci se ne accorge subito
non è detto che tutte abbiano il solito bug o che abbiano un bug, ti auguro di no ci mancherebbe:)
Ciao a tutti :)
Sto valutando l'acquisto di una Asrock Z97 Extreme 4, ma ho letto dei problemi sui mosfet.
Secondo voi, il rischio è concreto? O le percentuali di schede fallate sono basse?
Eventualmente altre alternative?
Stavo guardando anche l'Asus Z97-A, o meglio la Z97-AR preferendo rimanere su un colore "neutro" in ottica raffreddamento a liquido futuro :D
Grazie :D
Ciao,
io come vedi in firma ho la Extreme 4 da febbraio.. per ora mai un problema.. la corrente in casa è mancata sovente per problemi all'impianto elettrico o comunque derivati dagli impianti di distribuzione dell'energia.. ovviamente tocco ferro, anche se da quello che ho capito è un problema che salta fuori entro un paio di mesi.. la mia viaggia in OC da febbraio e sembra andare bene, anche se lo ammetto, ogni volta che salta la corrente ho sempre paura a premere il pulsante di accensione del pc! :D
fraussantin
09-06-2015, 08:05
Raga una cosa strana con la gigabyte z97d3..
Se metto le cuffie sul jack posteriore il volume è basso( e penoso) e mi vendono viste come casse , se lo metto sul jack anteriore mi va scegliere cosa sono ( e gli dico cuffie) e l'audio è decente e il volume alto. Ora , siccome uso una cuffia wired da tv con cavo lungo mi scoccia tenermi la spina davanti quando potrei metterla dietro.
Altra cosa esiste un sistema per testare se una porta usb funziona al 100%?
Ci avevo collegato l'hub con 3 hdd esterni ( autoalimentati) e me li disconnetteva . Ho cambiato porta ( da 2.0 a 3.0) quindi anche controller e va senza problemi.
Magari è windows o il driver impazzito , ma volevo esserne certo , anche perche adesso me la sostituiscono , poi devo andare di rma.
mark1000
09-06-2015, 09:40
Raga una cosa strana con la gigabyte z97d3..
Se metto le cuffie sul jack posteriore il volume è basso( e penoso) e mi vendono viste come casse , se lo metto sul jack anteriore mi va scegliere cosa sono ( e gli dico cuffie) e l'audio è decente e il volume alto. Ora , siccome uso una cuffia wired da tv con cavo lungo mi scoccia tenermi la spina davanti quando potrei metterla dietro.
Altra cosa esiste un sistema per testare se una porta usb funziona al 100%?
Ci avevo collegato l'hub con 3 hdd esterni ( autoalimentati) e me li disconnetteva . Ho cambiato porta ( da 2.0 a 3.0) quindi anche controller e va senza problemi.
Magari è windows o il driver impazzito , ma volevo esserne certo , anche perche adesso me la sostituiscono , poi devo andare di rma.
prova con una live di linux
fraussantin
09-06-2015, 10:36
prova con una live di linux
Quale mi consigli di scaricare ? Sono anni che non metto mano a linux
mark1000
09-06-2015, 13:21
Quale mi consigli di scaricare ? Sono anni che non metto mano a linux
una vale l'altra per vedere se funziona basta il solo cd, và di moda poi non so le tue preferenze, prova il solito Ubuntu:D
fraussantin
09-06-2015, 14:31
una vale l'altra per vedere se funziona basta il solo cd, và di moda poi non so le tue preferenze, prova il solito Ubuntu:D
Ok , appena posso ne scarico1
None of none
09-06-2015, 15:23
sbaglio o non vedo speciali miglioramenti rispetto ai precedenti chipset?
AndryTAS
09-06-2015, 16:34
a meno di 100 euro scheda da oc valide nn me ne vengono proprio in mente
no no salendo di prezzo anche 120/130
fraussantin
13-06-2015, 07:46
prova con una live di linux
( ancora non ho provato linux)
Per la porta usb lo fa a random su ogni porta. Se capita devo riavviare. ( mi sarà capitato 3 volte , in una settimana)
Sulla porta in questione ci va un hub ( che usavo anche col vecchio pc) non alimentato con :
- 1 lucetta led , che mi serve per illuminare la tastiera ( si ok prima o poi me la compro una tastiera illuminata :fagiano:)
- 3 hd alimentati con ognuno la sua scatoletta e il suo alimentatore.
Questi ultimi stanno spenti ( su una ciabatta con pulsante) e il problema si è generato solo accendendoli.
Tutto cio lo facevo col vecchio notebook e mai un problema.
Ps il problema era che trasferendo dati disconnetteva e riconnetteva tutti e tre i dischi .
mark1000
13-06-2015, 09:44
( ancora non ho provato linux)
Per la porta usb lo fa a random su ogni porta. Se capita devo riavviare. ( mi sarà capitato 3 volte , in una settimana)
Sulla porta in questione ci va un hub ( che usavo anche col vecchio pc) non alimentato con :
- 1 lucetta led , che mi serve per illuminare la tastiera ( si ok prima o poi me la compro una tastiera illuminata :fagiano:)
- 3 hd alimentati con ognuno la sua scatoletta e il suo alimentatore.
Questi ultimi stanno spenti ( su una ciabatta con pulsante) e il problema si è generato solo accendendoli.
Tutto cio lo facevo col vecchio notebook e mai un problema.
Ps il problema era che trasferendo dati disconnetteva e riconnetteva tutti e tre i dischi .
gli hub usb andrebbero presi con alimentazione cioè una presa di corrente non alimentati solo dal pc
fraussantin
13-06-2015, 09:56
gli hub usb andrebbero presi con alimentazione cioè una presa di corrente non alimentati solo dal pc
Alimentati ho paura che se vanno in corto mi brucino tutto.
Cmq gli hd sono alimentati , quindi a parte la lucetta per il resto non dovrebbe servire alimentazione.
mark1000
13-06-2015, 10:32
Alimentati ho paura che se vanno in corto mi brucino tutto.
Cmq gli hd sono alimentati , quindi a parte la lucetta per il resto non dovrebbe servire alimentazione.
non hai un ups?
fraussantin
13-06-2015, 10:34
non hai un ups?
Scusa la ingnoraza , sarebbe?
fraussantin
13-06-2015, 11:43
Gruppo di continuità ;)
A ..
No non ce l'ho .
mark1000
13-06-2015, 14:00
A ..
No non ce l'ho .
è una cosa delle più importanti per il pc, può salvarti tutto compreso l'hardware
fraussantin
13-06-2015, 14:05
è una cosa delle più importanti per il pc, può salvarti tutto compreso l'hardware
Buono a sapersi , ma quelli buoni costano un botto ... Ci faró un pensiero.
mark1000
13-06-2015, 16:12
Buono a sapersi , ma quelli buoni costano un botto ... Ci faró un pensiero.
ci sono diverse offerte guarda un pò in giro (se ti si brucia scheda madre e qualche altra cosa risparmi? successo a mia figlia)
è una cosa delle più importanti per il pc, può salvarti tutto compreso l'hardware
E qua ci tengo a precisare, che la mia esperienza con un UPS della ottima APC, è stata orrenda.
Per colpa di un fulmine, o di un decadimento del UPS stesso (penso la batteria), mi è stato bruciato l'alimentatore, la scheda madre, e l'hard disk.
Quindi nel mio caso non ha salvato per niente il sistema, ma anzi ha fatto morire più componenti assieme, prematuramente.
L'ho quindi tolto, ed ora il mio PC è attaccato solamente alla ciabatta anti-surge della APC stessa (marca che io so per certo sia ottima ed affidabile) e stop.
Non mi fiderò più di un gruppo di continuità, il mio poi era uno con sinusoide simulata, nemmeno uno scarso a onda quadra.
Mazda RX8
13-06-2015, 19:21
Salve ragazzi, c'è qualcuno con una ASRock Fatal1ty Z97 Killer?
fraussantin
13-06-2015, 20:23
E qua ci tengo a precisare, che la mia esperienza con un UPS della ottima APC, è stata orrenda.
Per colpa di un fulmine, o di un decadimento del UPS stesso (penso la batteria), mi è stato bruciato l'alimentatore, la scheda madre, e l'hard disk.
Quindi nel mio caso non ha salvato per niente il sistema, ma anzi ha fatto morire più componenti assieme, prematuramente.
L'ho quindi tolto, ed ora il mio PC è attaccato solamente alla ciabatta anti-surge della APC stessa (marca che io so per certo sia ottima ed affidabile) e stop.
Non mi fiderò più di un gruppo di continuità, il mio poi era uno con sinusoide simulata, nemmeno uno scarso a onda quadra.
Il problema è quello un gruppo buono costa centinaia di euro. Vale la pena?
mark1000
13-06-2015, 21:32
Il problema è quello un gruppo buono costa centinaia di euro. Vale la pena?
dipende dai punti di vista, per me si senza è come andare con una prostituta senza preservativo:D
fraussantin
13-06-2015, 21:59
dipende dai punti di vista, per me si senza è come andare con una prostituta senza preservativo:D
Il paragone è stupendo :asd: :rotfl:
Il problema è che se lo prendi offline è praticamente come avere un preservativo bucato!
mark1000
14-06-2015, 08:48
Il paragone è stupendo :asd: :rotfl:
Il problema è che se lo prendi offline è praticamente come avere un preservativo bucato!
allora la prostituta rimarrà in cinta :D
io ho questo : http://www.amazon.it/Apc-Power-Saving-Back-Ups-1500/dp/B0041MP81Y/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1434268099&sr=8-1&keywords=back+ups+pro+1500va
lo presi 2 anni fà
fraussantin
14-06-2015, 09:05
allora la prostituta rimarrà in cinta :D
io ho questo : http://www.amazon.it/Apc-Power-Saving-Back-Ups-1500/dp/B0041MP81Y/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1434268099&sr=8-1&keywords=back+ups+pro+1500va
lo presi 2 anni fà
Quello è un ottimo line interactive è un po come se lei prendesse la pillola :asd:
Però hai visto quanto costa?
Ci cambio mobo e processore...
Cmq se ti senti sicuro hai fatto benissimo.!
Poi hai il vantaggio che se va via la luce non perdi i dati , e questo è un ottimo vantaggio..
mark1000
14-06-2015, 09:28
Quello è un ottimo line interactive è un po come se lei prendesse la pillola :asd:
Però hai visto quanto costa?
Ci cambio mobo e processore...
Cmq se ti senti sicuro hai fatto benissimo.!
Poi hai il vantaggio che se va via la luce non perdi i dati , e questo è un ottimo vantaggio..
si almeno quando mia moglie stira e cè o lavatrice o forno acceso non perdo nulla, prima era un macello saltava sempre l'automatico e a mettere maggior potenza costa troppo :stordita:
quando aggiorno il bios non ho pensieri tra tutto il male minore mi è sembrato questo
Ma una ciabatta filtrata APC come andrebbe?
mark1000
14-06-2015, 10:32
Ma una ciabatta filtrata APC come andrebbe?
meglio di nulla è, ma le specifiche come protezione non lo so, comunque ci sono ups dell'APC molto validi a un centinaio di €, se uno ha solo un pc da proteggere vanno benissimo
meglio di nulla è, ma le specifiche come protezione non lo so, comunque ci sono ups dell'APC molto validi a un centinaio di €, se uno ha solo un pc da proteggere vanno benissimo
Io presi il BR800i della APC a circa 170 euro, e quello proprio mi ha completamente bruciato scheda madre, alimentatore e SSD.
Lo sottolineo, probabilmente per essere sicuri bisogna prender quelli con sinusoidale reale e non simulata come il mio PRO, ma penso sia va sui 3-400 euro. E sinceramente è troppo.
mark1000
14-06-2015, 15:58
Io presi il BR800i della APC a circa 170 euro, e quello proprio mi ha completamente bruciato scheda madre, alimentatore e SSD.
Lo sottolineo, probabilmente per essere sicuri bisogna prender quelli con sinusoidale reale e non simulata come il mio PRO, ma penso sia va sui 3-400 euro. E sinceramente è troppo.
e come fa un ups a bruciare tutto così?
fraussantin
14-06-2015, 16:08
e come fa un ups a bruciare tutto così?
Si incolla la batteria e ti manda una scarica sballata magari sommata a quella della linea di casa.
Anche se in teoria gli ali dovrebbero avere dei filtri.
Cmq inutile farsi seghe mentali .
Avete bisogno di una batteria mettere un ups. BUONO!
Non ne avete bisogno lasciate stare , e state alla sorte , magari con una assicurazione sul fenomeno elettrico .
Qualcosa ripagano.
mark1000
14-06-2015, 16:25
Si incolla la batteria e ti manda una scarica sballata magari sommata a quella della linea di casa.
Anche se in teoria gli ali dovrebbero avere dei filtri.
Cmq inutile farsi seghe mentali .
Avete bisogno di una batteria mettere un ups. BUONO!
Non ne avete bisogno lasciate stare , e state alla sorte , magari con una assicurazione sul fenomeno elettrico .
Qualcosa ripagano.
vero, ma chiedere a APC ragione di quello che è successo no? poi come in molte cose meglio spendere di più e averlo buono, chi più spende alla lunga meno spende
CiccoMan
22-06-2015, 20:35
Ho appena ordinato la Gigabyte z97n Gaming 5 ... sono diversi anni che non torno ad una Giga, speriamo di trovarmi bene con questa :D
Secondo voi su una ITX di questo tipo di riesce a fare un po' di overclock?
mark1000
22-06-2015, 22:19
usciti bios nuovi per le asus z97
el_pocho2008
25-06-2015, 18:44
ho appena installato una h97 pro con i5 4690 e 8 gb corsair venegeanze 1600 cl9
in cpuz me le vede a:
dram frequenzy 665
fsb:dram 1:5
http://i60.tinypic.com/wju9sz.png
e coretemp mi segna come velocità sempre la massima, come mai?
http://i57.tinypic.com/fn4x0g.png
poi mi aiutate ad installare gli ultimi driver chipset?
siccome dalla pagina del sito intel inf
mi da:
Intel® Chipset Device Software (INF Update Utility)
Primarily for Intel® Chipset Products, installs the Windows* INF files. See detailed description to make sure you need this file.
OS: Windows 7 *, Windows 7 Enterprise, 32-bit version*, Windows 7 Enterprise, 64-bit version*, ...more
5/7/2015 10.0.27
(Latest)
oppure:
INF Update Utility - Primarily for Intel® 6, 5, 4, 3, 900 Series Chipsets - Zip Format
NOTE: File is intended for use by developers/advanced users. If you are not a developer/advanced user, please download INFINST_AUTOL.EXE instead.
OS: Windows Server 2003 *, Windows Server 2008 *, Windows 2000 *, Windows 7, 32-bit version*, ...more
4/21/2011 9.2.0.1030
(Latest)
poi nel bios ho visto l'opzione intel rapid technology ma sta disabilitata
grazie ciao
mark1000
25-06-2015, 19:35
ho appena installato una h97 pro con i5 4690 e 8 gb corsair venegeanze 1600 cl9
in cpuz me le vede a:
dram frequenzy 665
fsb:dram 1:5
http://i60.tinypic.com/wju9sz.png
e coretemp mi segna come velocità sempre la massima, come mai?
http://i57.tinypic.com/fn4x0g.png
poi mi aiutate ad installare gli ultimi driver chipset?
siccome dalla pagina del sito intel inf
mi da:
Intel® Chipset Device Software (INF Update Utility)
Primarily for Intel® Chipset Products, installs the Windows* INF files. See detailed description to make sure you need this file.
OS: Windows 7 *, Windows 7 Enterprise, 32-bit version*, Windows 7 Enterprise, 64-bit version*, ...more
5/7/2015 10.0.27
(Latest)
oppure:
INF Update Utility - Primarily for Intel® 6, 5, 4, 3, 900 Series Chipsets - Zip Format
NOTE: File is intended for use by developers/advanced users. If you are not a developer/advanced user, please download INFINST_AUTOL.EXE instead.
OS: Windows Server 2003 *, Windows Server 2008 *, Windows 2000 *, Windows 7, 32-bit version*, ...more
4/21/2011 9.2.0.1030
(Latest)
poi nel bios ho visto l'opzione intel rapid technology ma sta disabilitata
grazie ciao
ritagliare solo la parte interessante no è? se avevi un monitor da 54" come si faceva a vedere?:D per il chipset vai sul sito della mobo lo scarichi e lo istalli, se non è l'ultimo chipset vai sul sito sempre della mobo e scegli la versione più recente
el_pocho2008
25-06-2015, 19:50
grazie e per il fatto di coretemp e della frequenza delle memorie?
ho capito
ho impostato il profilo xms da bios e mi ha impostato le frequenze 1600 1,50V - 1,30V
poi anche per far abbassare la frequenza del processore in idle ho dovuto impostare da opzioni risparmio energia bilanciato con processore minimo 1% e massimo 100 % e criteri raffreddamento attiva
Cosa strana siccome con il precedente q6600 avevo impostato prestazione massime minimo processore 100 massimo 100 criteri raffreddamento attiva e in cpuz e coretem in idle la frequenza del q6600 diminuiva e aumentava in base al carico. Ma
come sono le temperature in idle dopo un'ora di pc acceso?
39
36
36
36
grazie ciao
CiccoMan
25-06-2015, 20:41
Benissimo, hai fatto proprio quello che andava fatto ;)
Le temperature in idle sembrano buone, ma sono poco indicative... Bisogna vedere sotto carico che livelli raggiungono...
el_pocho2008
25-06-2015, 20:46
grazie, ma perchè con il q6600 anche se impostato massimo come opzioni risparmio energia la frequenza variava, mentre l'i5 no
poi avevo visto che in idle gli i5 consumano meno di un watt, ma a me coretemp senza fare nulla con carico 0% power indica 11W
come faccio per abilitare gli stati di risparmio energetico massimo?
CiccoMan
25-06-2015, 20:56
Non so risponderti con precisione, ma CPU nuove = tecnologie nuove ... Evidentemente il sistema operativo riesce ad interagire in maniera più profonda con le CPU e i bios uefi rispetto a prima. I stati di risparmio energetico li attivi/disattivi da bios. Credo che 1w si abbia con la CPU in standby ... Quando il PC è acceso comunque un minimo di lavoro la CPU lo sostiene sempre... Magari per questo aspetta qualcuno più informato di me sul tema... Io tengo tutto sparato :D
el_pocho2008
25-06-2015, 21:15
grazie, solo ora ho visto il tuo pc in firma da paura!!!!!!!!!!
CiccoMan
25-06-2015, 21:21
grazie, solo ora ho visto il tuo pc in firma da paura!!!!!!!!!!
Perché non hai visto gli altri :sofico:
el_pocho2008
25-06-2015, 21:33
comunque sono andato nelle opzioni della asus h97 pro e in cpu power management in c state c'era impostato auto,io invece ho messo enable a tutti gli c states e ora coretemp in idle mi segna 2W el etemperatura sono scese di 5 gradi
grazie ciao
Vorrei prendere una Asrock Z97 extreme6 ed come ssd un Samsung SM951 M.2.
Ho un dubbio da risolvere.
Se imposto nel bios la modalità ahci per il samsung ssd come boot posso fare contemporaneamente un raid 1 con due hd WD red?
La mia scheda madre attuale (piattaforma 775) non me lo permette e il raid 1 lo dovuto fare sulle porte drive expert (con prestazioni inferiori).
Grazie a chi risolve il dubbio.
Buonanotte.
CiccoMan
27-06-2015, 06:06
Vorrei prendere una Asrock Z97 extreme6 ed come ssd un Samsung SM951 M.2.
Ho un dubbio da risolvere.
Se imposto nel bios la modalità ahci per il samsung ssd come boot posso fare contemporaneamente un raid 1 con due hd WD red?
La mia scheda madre attuale (piattaforma 775) non me lo permette e il raid 1 lo dovuto fare sulle porte drive expert (con prestazioni inferiori).
Grazie a chi risolve il dubbio.
Buonanotte.
Non te lo certifico perché non conosco la extreme 6, e la compatibilità dei Samsung M.2 è stata più volte messa in dubbio, ma in teoria si può tranquillamente fare.
Per dire, io lo posso fare sia sulla Rampage 5 che sulla Sabertooth x99 ;)
Sei un pazzo furioso :D
:asd: Perché? Vedrai che se Amazon si decide a spedirmi la roba viene fuori un bel lavoretto :D
neopazzo
27-06-2015, 12:48
Salve raga volevo iniziare a progettare un sistemino nuovo basato su un i5 o i7 versione k
guardando i prezzi in giro per x99 e processori dedicati (si arriva facile a spender 1000 euro tra processore e scheda madre) penso che andare z97 chipset/soket sia la mia unica alternativa.
Che scheda madre mi convien prendere per soket 1150 ? ho sempre preso asus rampage rog e cose simili ma son anni che non rinnovo il sistema, per cui un consiglio da qualcuno piu aggiornato è veramente benaccetto.
Saluti
CiccoMan
27-06-2015, 13:38
Meglio se apri una discussione nella sezione apposita (altre discussioni>configurazioni complete), così ti sapranno suggerire meglio;)
Io comunque, avendo e avendo avuto diverse config x99 e z97, se fai un po' di overclock (ma giusto una cosa leggera...) ti consiglio X99... Asus x99 Deluxe/pro e i7 5820k :)
Di schede madri z97 ce ne sono 1000000... per poterti aiutare dovresti dirci budget, utilizzo, periferiche che andrai ad aggiungere, overclock, etc..
:)
neopazzo
27-06-2015, 14:13
Meglio se apri una discussione nella sezione apposita (altre discussioni>configurazioni complete), così ti sapranno suggerire meglio;)
Io comunque, avendo e avendo avuto diverse config x99 e z97, se fai un po' di overclock (ma giusto una cosa leggera...) ti consiglio X99... Asus x99 Deluxe/pro e i7 5820k :)
Di schede madri z97 ce ne sono 1000000... per poterti aiutare dovresti dirci budget, utilizzo, periferiche che andrai ad aggiungere, overclock, etc..
:)
Ops scusate per OT si ho visto ci stanno milioni di z97 per questo ho pensato di scrivere qua. faccio oc ad aria, e vorrei tenermi la possibilità di fare x-fire o sli.
pensavo di nn spender piu di 500 euro per mobo e processore per questo ero orientato sul soket 1150, sbaglio vero?
el_pocho2008
27-06-2015, 14:26
ragazzi scusate se ho aperto un altro thread ma volevo qualche aiutino
con la asus h97 pro e i5 4690
ho fatto delle prove per farlo andare a 2,5 GHZ
ho impostato tutti i core ratio a 25X
vcore manuale 0,720
in idle temperature di 28-30 gradi su tutti i core
sotto sforzo con ibt non superavano i 55 gradi
consumo circa 30 W
invece mettendo tutto automatico tranne turbo mode su disable
ottengo un vcore a riposo di 0,7640 da cpuz e un vid da coretemp quasi uguale, forse nei nuovi processori vid e vcore coincidono sempre
mentre a pieno carico ottengo temperature dai 75-80 gradi con vcore 1,005 consumo 60W
ora mi domando è possibile impostare un vcore in idle e uno a pieno carico? perchè se imposto un vcore manuale è sempre fisso sia in idle che sotto sforzo
ma il ratio cpu cache va a 3,9 GHZ, anche lui infuisce sulle temperature?
CiccoMan
27-06-2015, 15:34
Ops scusate per OT si ho visto ci stanno milioni di z97 per questo ho pensato di scrivere qua. faccio oc ad aria, e vorrei tenermi la possibilità di fare x-fire o sli.
pensavo di nn spender piu di 500 euro per mobo e processore per questo ero orientato sul soket 1150, sbaglio vero?
Asus z97 maximus VII ranger + i7 4790k :)
PS: se no msi x99s gaming 7 + i7 5820k (qui però sei sulle 600€ ...)
el_pocho2008
27-06-2015, 16:12
ho capito che devo impostare la modalità offset per il vcore, quindi partendo da
1.005 di vcore sotto pieno carico e un vcore di 0,7640 in idle
ho impostato da bios sul vcore un offset - di 0.140 (il valore minimo che sono riuscito ad impostare senza crash)
effettuato 10 cicli di ibt maxium temperatura massima 70 gradi senza crash
vcore a pieno carico rilevato da cpuz 0,866
vcore idle 0,619
temp idle 33 gradi
che dite lascio cosi?
Intel burn test mi segna come speed circa 99 GFlops per tutti e 10 cicli, è giusta la velocità dei Gflos per l'i5 4690, mi consigliate qualche altro software per testarlo sia come stabilità che come performance
provato cinebench r15 risultati: cpu 531 cb cpu (single core) 138 cb Mp ratio 3,85 x
Salve vorrei prendere un Z97 ma sono indeciso sul modello e marca,sino ad ora ho valutato una Asrock Z97 extreme6 o le varie asus z97 deluxe 3.1 - maximus VII ranger - maximus VII impact o la Sabertooth marck 1 .Della Asrock mi piace il frontalino con le usb 3 non so se le asus lo abbiano, cmq voi che mi consigliate volendo fare un po' di OC sopra un i7 4790k?
Ora ho un 2500K quindi soket1155 sotto liquido,da quel che ho capito il Wb dovrebbe entrare come fori anche sul 1150 giusto?
Magari se mi consigliate pure delle memorie compatibili da abbinarci,vorrei metterci 16G,grazie
E da stamatina che mi sto scervellando e niente da fare non riesco ad installare win 7 Ult. 64bit,non mi trova i driver del controller,ho un ssd Samsung 850 evo ,ho provato sia in Ide che in Ahci che in raid ma non riesco,i driver li ho scaricati ed ho provato anche con il cd in dotazione e li ho provati tutti,c'e' qualche cosa che non capisco,AIUTOOOOOO. :cry:
La mia config
Asus Z97 Deluxe usb 3.1
Intel 4970k
SSD Samsung 850 evo
2x8 GB corsair Dominator 2400
mark1000
20-07-2015, 14:47
E da stamatina che mi sto scervellando e niente da fare non riesco ad installare win 7 Ult. 64bit,non mi trova i driver del controller,ho un ssd Samsung 850 evo ,ho provato sia in Ide che in Ahci che in raid ma non riesco,i driver li ho scaricati ed ho provato anche con il cd in dotazione e li ho provati tutti,c'e' qualche cosa che non capisco,AIUTOOOOOO. :cry:
La mia config
Asus Z97 Deluxe usb 3.1
Intel 4970k
SSD Samsung 850 evo
2x8 GB corsair Dominator 2400
non ha bisogno di driver nè altro, il supporto da cui istalli non và bene devi farlo per istallare in modalità uefi cerca in rete e vedi, lo ho istallato proprio 2 giorni fà per darlo in "pasto" a microsoft al posto di windows 10 non voglio sacrificare 8.1 :D
non ha bisogno di driver nè altro, il supporto da cui istalli non và bene devi farlo per istallare in modalità uefi cerca in rete e vedi, lo ho istallato proprio 2 giorni fà per darlo in "pasto" a microsoft al posto di windows 10 non voglio sacrificare 8.1 :D
Ciao scusa ma non ho capito bene,cosa devo fare?,non sono una cima con ste cose :)
E da stamatina che mi sto scervellando e niente da fare non riesco ad installare win 7 Ult. 64bit,non mi trova i driver del controller,ho un ssd Samsung 850 evo ,ho provato sia in Ide che in Ahci che in raid ma non riesco,i driver li ho scaricati ed ho provato anche con il cd in dotazione e li ho provati tutti,c'e' qualche cosa che non capisco,AIUTOOOOOO. :cry:
La mia config
Asus Z97 Deluxe usb 3.1
Intel 4970k
SSD Samsung 850 evo
2x8 GB corsair Dominator 2400
Io ho installato il 7 per la migrazione...sappi che il 7 non supporta installazione in UEFI, quindi lo devi installare in MBR altrimenti come tenti l'installazione ti rimanda al BIOS. Visto che hai quasi la mia configurazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.