PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Schede Madri Z97


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8

garamant
14-02-2015, 13:45
Da abbinare ad un 4790k sono indeciso tra la msi z97s sli plus e la krait. Sono abbastanza simili e con costi comparabili: mi date qualche motivo per preferire l'una all'altra?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ma essenzialmente sono uguali la sli plus ha no slot pcie in più e mi sembra un chip lan diverso. A mio avviso dipende da quale ti piace di più

Scusate, non so se è il thread adeguato, ma per questioni di organizzazione degli slot pci-e per un upgrade, potrei dover cambiare scheda madre... Il 4670K è pienamente supportato dal chipset z97? Inoltre potrei avere miglioramenti in overclock?

si è pienamene supportato. Bè Z97 è un chipset utilizzato per Oc,non so quanti miglioramenti puoi avere rispetto a z87, ma sicuramente è un buon chipset

-simo91
14-02-2015, 13:51
si è pienamene supportato. Bè Z97 è un chipset utilizzato per Oc,non so quanti miglioramenti puoi avere rispetto a z87, ma sicuramente è un buon chipset

Grazie mille, si sa già se per broadwell uscirà un nuovo chipset? A quel punto aspetterei

komodo_1
14-02-2015, 14:10
Scusate, non so se sia una domanda adatta al thread, ma non ne ho trovato uno più adeguato.
Dovendo scegliere tra un 4770k e un 4790k, c'è da stare attenti ad eventuali revisioni?

Grazie mille e buon week-end

fabietto27
14-02-2015, 18:34
ma essenzialmente sono uguali la sli plus ha no slot pcie in più e mi sembra un chip lan diverso. A mio avviso dipende da quale ti piace di più



si è pienamene supportato. Bè Z97 è un chipset utilizzato per Oc,non so quanti miglioramenti puoi avere rispetto a z87, ma sicuramente è un buon chipset
Z97 potrà sarà compatibile con broadwell z87 no,già questo è sufficiente a preferirlo

fabietto27
14-02-2015, 18:36
Grazie mille, si sa già se per broadwell uscirà un nuovo chipset? A quel punto aspetterei
Con z97 broadwell sarà compatibile con aggiornamento bios.Il nuovo z170 uscirà fra settembre e natale ma sarà compatibile solo con ddr4

-simo91
14-02-2015, 18:36
Z97 potrà sarà compatibile con broadwell z87 no,già wuesto è sufficiente a preferirlo

Ora come ora dovrei cambiare solo per la disposizione degli slot, ma mi interessava sapere se avrei avuto vantaggi anche nell'overclock:D

fabietto27
14-02-2015, 18:38
Scusate, non so se sia una domanda adatta al thrad, ma non ne ho trovato uno più adeguato.
Dovendo scegliere tra un 4770k e un 4790k, c'è da stare attenti ad eventuali revisioni?

Grazie mille e buon week-end
Va esclusivamente a fortuna.il mio tiene 4600 con 1.24 quello di un mio amico con con una msi gaming 5 quindi con circuiteria nettamemte inferiore alla mia tiene i 4600 con 1.20 :(

fabietto27
14-02-2015, 18:40
Ora come ora dovrei cambiare solo per la disposizione degli slot, ma mi interessava sapere se avrei avuto vantaggi anche nell'overclock:D
Ora sono con smartphone e non vedo che scheda madre hai.Con una scheda da oc potrebbe aiutare ma parliamo di poco...non aspettarti miracoli

-simo91
14-02-2015, 18:42
Ora sono con smartphone e non vedo che scheda madre hai.Con una scheda da oc potrebbe aiutare ma parliamo di poco...non aspettarti miracoli

z87x d3h, insomma mi sa che cambierò solo per gli slot, magari aspetto broadwell e cambio tutto :(

fabietto27
14-02-2015, 18:50
z87x d3h, insomma mi sa che cambierò solo per gli slot, magari aspetto broadwell e cambio tutto :(
Prendi una z97 tipo msi mpower ottima per oc slot per sli distanziati,ddr3 e compatibile broadwell quando uscirà

KampMatthew
15-02-2015, 07:14
Una soundblaster z?!?
Cavolo...la mia è sempre andata alla grandissima, senza mai un problema.
Oltretutto pure il pannello di gestione è il migliore mai realizzato da creative da anni a questa parte (ne ho avute diverse di creative, dalla xtrememusic PCI in poi).

EDIT:ovviamente non usare i drivers dell'eventuale cd incluso ma gli ultimi dal sito di supporto ;)

No non c'entra nulla la scheda, è qualche disturbo che prende(va) dall'impianto elettrico, ne ho trovati tanti su internet che nonostante siano su un ups abbiano di questi problemi.
Ad ogni modo la soundblaster va bene adesso, ho fatto prima la prova di collegare senza la terra, poi ho rimontato tutto sull'ups e ho sistemato meglio tutti i cavi sotto la scrivania con delle canaline, facendo passare i cavi della 230Vac ben lontano da cavi usb, cavi rete, fili delle casse, ecc

Con la scheda integrata sulla scheda madre invece il problema rimane, ma è diverso, si sente un "tic" (che non è un suono di windows :D ) nelle casse solo quando apro determinate applicazioni, sarà sicuramente qualcosa lato driver.

Gabryely78
15-02-2015, 08:10
Giorno ragazzi, vorrei provare la gigabyte z97 gaming gt e vorrei sapere come va e se è affidabile o altro, lo avevo gia chiesto tempo fa ma non ricordo le risposte. Grazie

TigerTank
15-02-2015, 09:15
No non c'entra nulla la scheda, è qualche disturbo che prende(va) dall'impianto elettrico, ne ho trovati tanti su internet che nonostante siano su un ups abbiano di questi problemi.
Ad ogni modo la soundblaster va bene adesso, ho fatto prima la prova di collegare senza la terra, poi ho rimontato tutto sull'ups e ho sistemato meglio tutti i cavi sotto la scrivania con delle canaline, facendo passare i cavi della 230Vac ben lontano da cavi usb, cavi rete, fili delle casse, ecc

Con la scheda integrata sulla scheda madre invece il problema rimane, ma è diverso, si sente un "tic" (che non è un suono di windows :D ) nelle casse solo quando apro determinate applicazioni, sarà sicuramente qualcosa lato driver.

Ottimo, meno male che hai risolto :)
Scheda integrata? Che cos'è? :D :sofico:

maxmix65
15-02-2015, 16:33
Grazie max, da qui non posso vedere gli screen, ma stasera gli butto un occhio.
A dirti il vero non ho ancora spremuto il mio Z97-A con 4790K, in quanto troppo impegnato con l'altro sistema X99 based, quindi non ho bench pronti nemmeno sulle mie Corsair 1866 C9.
Ma ora che hai postato gli screen non mancherò di procedere a raffronti :)

Sempre a default ho scaricato Maxxmem2
Cosi fai un po' il paragone

http://s10.postimg.org/dqhr3hlrp/fgegregvt.jpg (http://postimg.org/image/dqhr3hlrp/)

garamant
16-02-2015, 14:33
Ti ho dato una bella idea eh ? :D

Attendo le tue impressioni, dato che vorrei prenderla anche io :)

Arrivata e montata, davvero molto bella esteticamente

Foto (https://www.dropbox.com/s/repmp1b1qny4t0y/20150216_142959.jpg?dl=0)

Ertarob
16-02-2015, 19:24
Arrivata e montata, davvero molto bella esteticamente

Foto (https://www.dropbox.com/s/repmp1b1qny4t0y/20150216_142959.jpg?dl=0)

Molto bella, ma alla prova dei fatti come si comporta?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Gioman
16-02-2015, 19:29
Manca solo il dissi da abbinare
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2013/03/main-image.jpg

garamant
16-02-2015, 19:40
e si ,purtroppo a momento sono con quello stock e non posso testarla in Oc. Dando uno sguardo rapido al bios sembra ben fatto. Tra l'altro a differenza della AsRock z97 Extreme4 mi ha settato in automatico le ram a 1866

ghitus
16-02-2015, 20:34
Ciao ragazzi, un vostro parere: tra un po' intendo dare una rinfrescata al mio pc, visto che sono anni ormai che non lo aggiorno. Mi piacciono da sempre le mobo asus e la mia domanda è: vale la pena di prendere una z97 deluxe o una z97 pro è sufficiente? Intendo accoppiarla ad un 4790k.
Grazie a tutti, Gaetano.

Walz
16-02-2015, 22:09
La Deluxe per quanto è bella e accessoriata :D

Qui una foto del mio in montaggio proprio con 4790k ;)

Naturalmente RAM nere :D

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/16/75fe87ea7a234ad89cfba3b3d66f7b55.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stupendo! Ma la scritta "Corsair" sottosopra non si può vedere :stordita:

garamant
16-02-2015, 22:11
Stupendo! Ma la scritta "Corsair" sottosopra non si può vedere :stordita:
lo stavo per scrivere io :o

Inviato dal mio LG-D855

ghitus
17-02-2015, 08:21
Ragazzi, ho notato però che la Pro e la deluxe sono sostanzialmente identiche all'aspetto, le differenze, a parte il controller SATA e il modulo wifi, si ritrovano nell'alimentazione che é a dodici fasi anziché 16. Secondo voi questo dettaglio può fare la differenza?
Gaetano.

fabietto27
17-02-2015, 08:44
Ragazzi, ho notato però che la Pro e la deluxe sono sostanzialmente identiche all'aspetto, le differenze, a parte il controller SATA e il modulo wifi, si ritrovano nell'alimentazione che é a dodici fasi anziché 16. Secondo voi questo dettaglio può fare la differenza?
Gaetano.
Una alimentazione a 16 fasi ti permette di spremere tutto quello che si può dal tuo processore. Purtroppo se il processore è sfighez anche le 16 fasi possono poco.Io con la mia 16 fasi sto a 4600 con 1.238 un mio amico con semplice msi gaming 5 ma procio migliore sta a 4600 con 1.20.Se non sei un overclocker estremo anche la pro ti può bastare.Ma a parte quello che ho appena detto....io prenderei comunque la deluxe fra le 2 eheh

Walz
17-02-2015, 10:00
Avete ragione...Però in quel modo i tubi sono più liberi, nel senso che il liquido scorre meglio, e le ho provate un po' tutte ;)

E poi con la paratia montata non si vede :D

Eh, immaginavo fosse per quello! Io ho lo stesso dissi, e la pompa messa "dritta", però i tubi fanno un giro un po' del casso :fagiano: :).
Ps: case fighissimo! E' enorme!

Dreammaker21
17-02-2015, 15:00
Ciao a tutti, una domanda: ho una asus z97 pro con il processore 4690 e non riesco a capire come impostare ASUS Dual Intelligent Processors sempre su "auto". Ad oggi noto che ad ogni riavvio torna su "performance".


Sapete darmi indicazioni?

hermanss
17-02-2015, 17:34
Ragazzi c'è un modo per settare le velocità delle ventole in maniera dinamica (in base alla temperature) sulla Gigabyte GA-Z97X-GAMING 3?

Esiste qualche Suite della Gigabyte o anche altri che permette di farlo?

Nel bios da quello che vedo si possono regolare solo manualmente e le velocità restano fisse.

sdjhgafkqwihaskldds
17-02-2015, 17:55
Ragazzi c'è un modo per settare le velocità delle ventole in maniera dinamica (in base alla temperature) sulla Gigabyte GA-Z97X-GAMING 3?

Esiste qualche Suite della Gigabyte o anche altri che permette di farlo?

Nel bios da quello che vedo si possono regolare solo manualmente e le velocità restano fisse.

Installa prima l'app center, poi SIV, ti fa modificare a piacere la curva Temp/RPM
comunque anche mettendo "silent" da BIOS la CPU va piano e inizia a girare velocemente quando è sotto stress.
Con Speedfan (versione 4.51 beta4) invece programmi quello che vuoi, (ad es. puoi anche far spegnere una ventola del case se la GPU è al di sotto di tot gradi e farla ripartire quando supera altri tot gradi), ma ci vogliono quei 10 minuti per configurarlo.

hermanss
17-02-2015, 21:15
Grazie della risposta repentina.
Proverò ad installare questi sw e vedere come vanno.
Più che altro a me non serve controllare le ventole della cpu e della gpu (già uso msi afterburner) ma le altre senza mettere un fan controller esterno.

Longinoos
18-02-2015, 07:58
Rischio una domanda banale.

Ho sempre considerato le ventole PWM a 4 pin le uniche a poter variare "al volo" la velocità di rotazione.

Non è che invece tutte queste utility delle mobo più recenti riescono a regolare anche le ventole 3 pin agendo sul voltaggio di ogni canale? :confused:

TigerTank
18-02-2015, 09:19
Esiste una soluzione molto più semplice ed immediata che si chiama rheobus ;)
Fossi ad aria ormai lascerei collegata alla mobo solo la ventola 4pin del dissipatore del processore.

sdjhgafkqwihaskldds
18-02-2015, 09:34
Rischio una domanda banale.

Ho sempre considerato le ventole PWM a 4 pin le uniche a poter variare "al volo" la velocità di rotazione.

Non è che invece tutte queste utility delle mobo più recenti riescono a regolare anche le ventole 3 pin agendo sul voltaggio di ogni canale? :confused:

è da un po' che le MB regolano tutte le ventole, anche se non tutte, la Asus P5B comprata 8 anni fa poteva regolare qualsiasi ventola.
Una GB AM3+ che avevo fino all'anno scorso invece no! queste su Z97 si...

Esiste una soluzione molto più semplice ed immediata che si chiama rheobus ;)
Fossi ad aria ormai lascerei collegata alla mobo solo la ventola 4pin del dissipatore del processore.
IMHO li odio! ne ho preso uno un po' di anni fa e l'ho buttato... troppi cavi in giro per il case per delle funzioni già presenti sula MB ;)

Longinoos
19-02-2015, 07:03
Grazie a tutti per le risposte.

Adesso sono appunto con 7 ventole 3 pin collegate al fan controller, perchè con la mia z68 non riuscivo a regolarle (oltre a non avere abbastanza header )

Ma dato che le tengo sempre tutte alla stessa velocità ( al minimo ) il fan controller è solo una soluzione sporca ad un problema molto semplice. Che inoltre, come diceva kuru, aumenta la confuzione nel case :(

TigerTank
19-02-2015, 08:29
IMHO li odio! ne ho preso uno un po' di anni fa e l'ho buttato... troppi cavi in giro per il case per delle funzioni già presenti sula MB ;)

Ormai molti case presentano asole e vani nascosti appositi e ci sono cavi inguainati di tutti i tipi. Per cui alla fine è più facile che ci sia ordine così piuttosto che con i cavetti che corrono ai connettori sulla scheda madre ;)
Se guardi la mia foto in firma....ho 9 ventole collegate(+2 sulla paratia laterale).

sdjhgafkqwihaskldds
19-02-2015, 10:11
Grazie a tutti per le risposte.

Adesso sono appunto con 7 ventole 3 pin collegate al fan controller, perchè con la mia z68 non riuscivo a regolarle (oltre a non avere abbastanza header )

Ma dato che le tengo sempre tutte alla stessa velocità ( al minimo ) il fan controller è solo una soluzione sporca ad un problema molto semplice. Che inoltre, come diceva kuru, aumenta la confuzione nel case :(

se hanno tutte l'attacco 3/4 pin dovresti procurarti una presa multipla come questa (http://www.arctic.ac/eu_en/pst-cable.html), controllando che in tot non superino 1A, comunque è strano che con una Asrock Z68 non te le fa regolare, potresti controllare meglio tra le impostazioni del controller con speedfan.

Ormai molti case presentano asole e vani nascosti appositi e ci sono cavi inguainati di tutti i tipi. Per cui alla fine è più facile che ci sia ordine così piuttosto che con i cavetti che corrono ai connettori sulla scheda madre ;)
Se guardi la mia foto in firma....ho 9 ventole collegate(+2 sulla paratia laterale).
11 ventole? ma il tuo è un'astronave non un case :D
sul precedente case ne avevo 3 da 12cm (c'era spazio per 5) e mi sembravano troppe
ora ne ho UNA sola XD
http://s7.postimg.org/ue1rxc9uf/case.jpg (http://postimg.org/image/ue1rxc9uf/)

TigerTank
19-02-2015, 12:49
Ahahah...eh perchè 6 sono sui 2 radiatori, 3 predefinite del case e 2 aggiunte da me sulla finestra laterale moddata, utili in caso di vga e cpu liquidate per dare aria ai pcb, a partire da quello della mobo e relativi dissipatori :)

Leo81
21-02-2015, 09:20
Ciao!
domanda: ho una ASUS Z97 DELUXE, e giusto ora ho notato sul sito della casa madre che hanno rilasciato un nuovo bios (2205), tra le cui note vedo:

- aggiunto supporto usb 3.1
- aggiunto supporto NVME

volevo chiedervi:

1) riguardo all usb 3.1, mi pare ci sia di due tipi, ovvero uno con il connetore uguale all usb e uno con il connettore reversibile; l aggiunta di questo suporto significa solamente che le periferiche 3.1 ora verranno viste dal sistema o anche che ne sfruttera gli eventuali benefici?
2) riguardo all NVME, ho letto qualcosa http://www.anandtech.com/show/7843/testing-sata-express-with-asus/4 (che dovrebbe sostituire l AHCI) ma non ci ho capito molto: voi sapreste spiegarmi se portera dei migliramenti con questa scheda?

qualcuno di voi lo ha gia installato?

mark1000
21-02-2015, 10:53
Ciao!
domanda: ho una ASUS Z97 DELUXE, e giusto ora ho notato sul sito della casa madre che hanno rilasciato un nuovo bios (2205), tra le cui note vedo:

- aggiunto supporto usb 3.1
- aggiunto supporto NVME

volevo chiedervi:

1) riguardo all usb 3.1, mi pare ci sia di due tipi, ovvero uno con il connetore uguale all usb e uno con il connettore reversibile; l aggiunta di questo suporto significa solamente che le periferiche 3.1 ora verranno viste dal sistema o anche che ne sfruttera gli eventuali benefici?
2) riguardo all NVME, ho letto qualcosa http://www.anandtech.com/show/7843/testing-sata-express-with-asus/4 (che dovrebbe sostituire l AHCI) ma non ci ho capito molto: voi sapreste spiegarmi se portera dei migliramenti con questa scheda?

qualcuno di voi lo ha gia installato?

supporta questo
Z97-DELUXE BIOS 2205
1.Support 5th-Generation Intel Core Processors
2.Support USB 3.1
3.Support NVMe
si istallato poco fà

lucky88
21-02-2015, 11:21
ragazzi, da qualche giorno ho un problema su windows.
Ad ogni avvio del pc mi ritrovo su Visualizzatore Eventi un avviso ID evento 219 - Impossibile caricare il driver \Driver\WUDFRd per il dispositivo ACPI\PNP0A0A\2&daba3ff&2.

Ho scoperto che questo dispositivo è l'AMDA00 interface della scheda madre (saberthoot mark s).

qualcuno ha trovato una soluzione?

mark1000
21-02-2015, 12:26
ragazzi, da qualche giorno ho un problema su windows.
Ad ogni avvio del pc mi ritrovo su Visualizzatore Eventi un avviso ID evento 219 - Impossibile caricare il driver \Driver\WUDFRd per il dispositivo ACPI\PNP0A0A\2&daba3ff&2.

Ho scoperto che questo dispositivo è l'AMDA00 interface della scheda madre (saberthoot mark s).

qualcuno ha trovato una soluzione?

lo hai istallato vero

lucky88
21-02-2015, 12:36
beh oddio penso di si.

lucky88
21-02-2015, 12:58
ho disinstallato il driver da gestione dispositivi e reinstallato ma il problema persiste :(

mark1000
21-02-2015, 14:17
ho disinstallato il driver da gestione dispositivi e reinstallato ma il problema persiste :(

ma a parte il visualizzatore eventi hai dei malfunzionamenti?

lucky88
21-02-2015, 14:43
no, nessun malfunzionamento.
infatti credo che quell'avviso ci sia solamente per un avvio precoce del driver all'avvio

komodo_1
21-02-2015, 16:36
no, nessun malfunzionamento.
infatti credo che quell'avviso ci sia solamente per un avvio precoce del driver all'avvio

Prova, sulle proprietà del servizio, a impostare l'avvio su ritardato

mark1000
21-02-2015, 16:58
no, nessun malfunzionamento.
infatti credo che quell'avviso ci sia solamente per un avvio precoce del driver all'avvio

allora fregatene e vivi felice :D
perchè complicarti la vita, io non guardo mai il visualizzatore eventi

komodo_1
21-02-2015, 17:43
:( :rolleyes:
allora fregatene e vivi felice :D
perchè complicarti la vita, io non guardo mai il visualizzatore eventi

Walz
23-02-2015, 09:48
Vorrei cambiare il mio SSD (al momento ho un 840 EVO da 120gb) con uno da 240/250gb. Vorrei provare qualche altro marchio, voi cosa mi consigliate?
Ps: stavo quasi pensando ad un m.2., dato che la mia mobo lo supporta. Che ne dite? Ci sono problemi noti con questi SSD? Non li ho mai usati :).
Qualcuno che ha la MSI Z97 Gaming 7 lo usa?

lucky88
23-02-2015, 11:24
Prova, sulle proprietà del servizio, a impostare l'avvio su ritardato

come devo procedere per un avvio ritardato? sono andato su servizi ma non trovo il driver corrispondente

SinapsiTXT
23-02-2015, 12:14
ragazzi, da qualche giorno ho un problema su windows.
Ad ogni avvio del pc mi ritrovo su Visualizzatore Eventi un avviso ID evento 219 - Impossibile caricare il driver \Driver\WUDFRd per il dispositivo ACPI\PNP0A0A\2&daba3ff&2.

Ho scoperto che questo dispositivo è l'AMDA00 interface della scheda madre (saberthoot mark s).

qualcuno ha trovato una soluzione?

vai in pannello di controllo -> sistema -> gestione dispositivi -> controlla se hai o meno un punto esclamativo (driver mancante), in quel caso basterà installare AMDA00 che trovi sia sul cd dei driver che sul sito dell'asus, questo problema del driver mancante me lo aveva dato sulla mia ROG Z87 e cercando su internet avevo scoperto che era un problema comune, niente di essenziale dato che gestirà qualche feature che neanche utilizzo dato che non avevo problemi però giusto per avere tutti i driver installati e funzionati lo avevo messo (le istruzioni le avevo trovate sul forum ufficiale delle ROG).

Prova a buttarci un occhio, sto benedetto AMDA00 ha dato problemi a molti :D

komodo_1
23-02-2015, 12:45
Se non risolvi come suggerito da Sinapsi o se verifichi di aver già tutti i driver installati e se, come tu dici, aspettando un po' il tutto parte regolarmente risolvendo l'errore... prova a vedere se esiste un servizio corrispondente al driver che deve partire (cercando su google o forum del caso) e da gestione servizi di windows (Start - Esegui - services.msc - invio) dopo averlo trovato fai click destro proprietà e sulla voce "Tipo di avvio" imposta "Automatico (Avvio ritardato)"
Ciao

come devo procedere per un avvio ritardato? sono andato su servizi ma non trovo il driver corrispondente

lucky88
23-02-2015, 14:14
vai in pannello di controllo -> sistema -> gestione dispositivi -> controlla se hai o meno un punto esclamativo (driver mancante), in quel caso basterà installare AMDA00 che trovi sia sul cd dei driver che sul sito dell'asus, questo problema del driver mancante me lo aveva dato sulla mia ROG Z87 e cercando su internet avevo scoperto che era un problema comune, niente di essenziale dato che gestirà qualche feature che neanche utilizzo dato che non avevo problemi però giusto per avere tutti i driver installati e funzionati lo avevo messo (le istruzioni le avevo trovate sul forum ufficiale delle ROG).

Prova a buttarci un occhio, sto benedetto AMDA00 ha dato problemi a molti :D

avevo già fatto tutti questi passaggi e no, da getini dispositivi non ho nessun punto esclamativo giallo! il problema, pur se marginale, è solo al momento dell'avvio del driver in quanto dopo tutto si sistema e funziona perfettamente. volevo solamente capire come ritardare l'avvio di questo driver per vedere se effettivamente è quello il problema.
grazie dell'aiuto

lucky88
23-02-2015, 14:16
Se non risolvi come suggerito da Sinapsi o se verifichi di aver già tutti i driver installati e se, come tu dici, aspettando un po' il tutto parte regolarmente risolvendo l'errore... prova a vedere se esiste un servizio corrispondente al driver che deve partire (cercando su google o forum del caso) e da gestione servizi di windows (Start - Esegui - services.msc - invio) dopo averlo trovato fai click destro proprietà e sulla voce "Tipo di avvio" imposta "Automatico (Avvio ritardato)"
Ciao

era proprio questa la soluzione che volevo adottare (avvio ritardato su serivices) ma non riesco a capire quale sia il servizio :D non trovo nulla al riguardo

ghitus
24-02-2015, 11:33
A tutti i possessori di Z97 deluxe, vorreste gentilmente comunicarmi le vostre impressioni su questa mobo? L'ho appena presa, m'é arrivata e non si avviava, per cui l'ho rispedita al mittente in attesa di una sostituzione. Vi sono grato, Gaetano.

ghitus
24-02-2015, 12:37
No, ma figurati. Bisogna sempre dubitare... il fatto é che l'ho montata esattamente come tutte le altre (numerose) volte in cui ho assemblato un PC. Sta di fatto che, dopo l'assemblaggio, ho avviato ed é partito tutto, ma schermo nero, poi non ne ha più voluto sapere di avviarsi, neanche premendo il tastino presente sul pcb (che rimaneva comunque illuminato assieme al reset). Il suo comportamento m'é sembrato strano... Purtroppo in rete ho trovato le impressioni di un po' di utenti insoddisfatti e sinceramente sono un po' preoccupato. Ecco perché vi sto chiedendo lumi.
Gaetano.

komodo_1
24-02-2015, 12:40
Che CPU hai installato?
Che sia necessario aggiornare il bios?
No, ma figurati.
...snip...
Gaetano.

mark1000
24-02-2015, 13:36
No, ma figurati. Bisogna sempre dubitare... il fatto é che l'ho montata esattamente come tutte le altre (numerose) volte in cui ho assemblato un PC. Sta di fatto che, dopo l'assemblaggio, ho avviato ed é partito tutto, ma schermo nero, poi non ne ha più voluto sapere di avviarsi, neanche premendo il tastino presente sul pcb (che rimaneva comunque illuminato assieme al reset). Il suo comportamento m'é sembrato strano... Purtroppo in rete ho trovato le impressioni di un po' di utenti insoddisfatti e sinceramente sono un po' preoccupato. Ecco perché vi sto chiedendo lumi.
Gaetano.

eccomi, montata come sempre e schermo nero, ma era la cpu non supportata e ho aggiornato il bios dopo tutto ok, ora ho messo anche l'ultimo bios (2205)e nessun problema

ghitus
24-02-2015, 14:32
L'alimentatore l'hai cambiato, o è sempre lo stesso?Naturalmente hai messo le doppie alimentazioni sulla scheda? Bios?
Vuoi dire alimentazione principale e cpu? Certo. L'ali é lo stesso e nella precedente configurazione funzionava alla perfezione (Cooler Master m850)

ghitus
24-02-2015, 14:35
Scusate il doppio post, la cpu é un 4790k, ma ho solo quella... Nel caso fosse necessario aggiornare il bios, come si potrebbe fare? Non é possibile, vero?

ghitus
24-02-2015, 14:56
Quindi con il 4790k é partita direttamente, giusto? E se fosse la cpu? Esiste un modo per capire se é l'una o l'altra che non va? Comunque tengo le dita incrociate per la prossima scheda che mi manderanno...
Gaetano.

ghitus
24-02-2015, 15:25
oppure provare a fare prima l'aggiornamento del bios della scheda madre, e poi provare nuovamente ;)

Credo di non aver capito, é possibile fare l'aggiornamento del bios anche se la cpu non viene riconosciuta? Ricordo che ciò non dovrebbe essere possibile...

mark1000
24-02-2015, 16:05
Credo di non aver capito, é possibile fare l'aggiornamento del bios anche se la cpu non viene riconosciuta? Ricordo che ciò non dovrebbe essere possibile...

col flash bios dovrebbe essere possibile, a me non funzionò o non seppi farlo mi feci prestare una cpu da un amico negoziante anche se la mobo la presi sulle amazzoni :D

ghitus
24-02-2015, 16:29
Ti ringrazio e comunque spero di non averne bisogno. Spero che quando arriverà l'altra mobo filerà tutto liscio e chi s'è visto, s'è visto! ;)
Gaetano

komodo_1
24-02-2015, 18:59
Forse ho trovato un'occasione per una gb ud5h e un i7 4770k
Questa sera mi dovrebbero comunicare il batch della cpu ed eventuale rev. della mobo (la ud5h ha diverse rev?)
Non riesco a trovare indicazioni o/e sono troppo cotto io.... come posso capire se il batch cpu è tra quelli fortunati/sfortunati?

Grazie mille, vi terrò aggiornati :sbav:

mark1000
24-02-2015, 19:53
Io provai una volta sulla X79, e andò a buon fine ;)

In ogni caso, devi rinominare il file in .ROM, ma sul sito dell'Asus, nella pagina di download dei driver, c'è anche il software per il rename, nella sezione Bios...

Metti la chiavetta, e schiacci il pulsante che si trova sulla scheda madre...

Quando invece lo fai direttamente all'interno del bios, sempre su chiavetta, lo lasci .CAP


Per farti capire meglio, la procedura è questa, solo che il pulsante, sulla Z97, l'hanno messo sulla scheda ;)

https://www.youtube.com/watch?v=ADcdnwMjd_I




Il pulsante è quello nero, vicino a quello rosso, tanto c'è scritto :D

http://s26.postimg.org/7xxyvwbdl/img_0009.jpg

avevo fatto così, acceso l'altro pc guardato il video su youtube, fatto la pennetta vedevo che faceva qualcosa ma non ha funzionato nulla, dopo vari tentativi mi sono fatto prestare la cpu:D

mark1000
24-02-2015, 22:19
Sarai stato sfortunato :D :D

si, oppure nella mia mobo quella cosa lì non funziona:stordita:

ghitus
25-02-2015, 18:41
@ Growan

Sapresti dirmi per caso cosa significano le due cifre sul piccolo display della z97 deluxe?
Thanx in advance,
Gae.

nicola1283
28-02-2015, 12:09
Ciao ragazzi avrei un piccolo problema con la sniper z97:
all'inizio di febbraio l'ho acquistata da amazon e l'unico difetto riscontrato era un fastidioso rumore di fondo in cuffia (Logitech g230) collegata direttamente sulla scheda madre e che si sentiva meno accentuato se le cuffie erano collegate sul pannello frontale; il rumore appare ad ogni movimento del mouse o cambi di finestra; faccio il reso sostituisco la mainboard e mi ritrovo con lo stesso problema. Ho provato le cuffie su un altro pc e non si sente assolutamente nessun rumore di fondo.
Quale potrebbe essere il problema? A questo punto credo si tratti di qualche configurazione a livello hw da sistemare, ma non riesco a trovare una soluzione. help me please :)

sdjhgafkqwihaskldds
28-02-2015, 16:11
Sono problemi di ground loop, di solito avvengono tra più dispositivi audio/video connessi come tra casse e PC o PC e amplificatore ecc. in questo caso tutto avviene all'interno della scheda madre...
https://www.youtube.com/watch?v=GS-6jBk9YPM
prova a staccare il connettore dell'audio frontale del case, e a togliere la mascherina I/O shield della MB, tanto per vedere se si elimina il loop... ma non so dirti se funziona al 100%

Luxor83
28-02-2015, 19:55
Ragazzi sarei interessato all'acquisto di una ASUS della serie Z97.

Spulciando però sui vari siti ho notato tantissime di queste.

z97-c
z97-a
z97-k
z97-m
z97-plus

e tante altre ancora.....

Onestamente non so che pesci prendere perchè non trovo un comparatore di caratteristiche.

Voi sapete consigliarmi? Grazie

morespeed
01-03-2015, 19:52
Problema con asrock extreme z97 (comprata una 15a di giorni fa)

Funziona tutto, metto la scheda video (sapphire r9 270x) ed il pc "muore" non entro neanche nel bios, qualsiasi uscita video provo ad usare sia della gpu integrata che dedicata non da nulla, schermo nero.

Togliendo la scheda video la integrata ritorna a funzionare il pc.

Premetto che da bios ho settato come primaria la scheda pciX logicamente.
Cosa puo' essere?
Ahhh.... la scheda grafica a SEMPRE funzionato (e tramite led montati sembra accendersi) c'e' qualche cosa in piu' da settare che ignoro?

morespeed
01-03-2015, 21:04
Hai qualche altra scheda da poter mettere?

Oppure hai provato a cambiare slot Pci-E?

Che io sappia, da Bios non c'è nulla da impostare, a parte quello che hai già fatto...

Altra scheda da provare no. Cambiato slot ma la storia e' uguale
Ora ho messo un adattatore da dvi a vga e si vede, uso hdmi o dvi non ne vuol sapere!!!!

Ma come cacchio e' possibile???

Lo schermo era nero, ma il pc presumo partisse regolarmente.
La scheda madre ha bios aggiornato, ora rimetto un bios meno recente.

morespeed
01-03-2015, 21:14
Avevo capito che non funzionasse proprio, con nessuna uscita...

Ma quindi prima funzionavano quelle uscite?

la scheda sulla vecchia mb e' sempre andata (asrock extreme6 z87) tutte le porte funzionanti, questa va solo cosi con adattatore in vga. se uso dvi diretta non va stessa cosa in hdmi

morespeed
02-03-2015, 19:52
Ho provato la scheda video su altri due pc e funziona, ma oltre attivare l opzione dal bios primary vg pci express (ho provato anche on board logicamente) posso fare altro?

Ho anche provato ad usare il secondo bios e togliere la batteria lasciando per un oretta spento il pc ma non c e verso la vga non funziona.

Dite che e' il caso che mando indietro la scheda madre?

morespeed
02-03-2015, 21:39
Se su un'altra scheda madre funziona, viene da pensare che sia la tua che non va, ma non riesci a trovare un'altra scheda da provare, giusto per togliere ogni dubbio?

Io sul bios non ho toccato nulla quando l'ho messa...

purtroppo un altra scheda video non saprei proprio dove trovarla purtroppo, ma se funziona su altre schede madri presumo anche io sia questa scheda madre che o e' guasta o e' incompatibile con la mia scheda video.

Al 99% a questo punto la mandero' indietro, ma cosa prendo?????
Che pizza questa mi piaceva veramente tanto poi le 10 porte sata!!!!

mark1000
03-03-2015, 10:52
purtroppo un altra scheda video non saprei proprio dove trovarla purtroppo, ma se funziona su altre schede madri presumo anche io sia questa scheda madre che o e' guasta o e' incompatibile con la mia scheda video.

Al 99% a questo punto la mandero' indietro, ma cosa prendo?????
Che pizza questa mi piaceva veramente tanto poi le 10 porte sata!!!!

prendere una scheda video nvidia? è risaputo che cpu amd e video ati spesso rompono su windows

Luxor83
03-03-2015, 11:22
Ho appena ritirato una Asus Maximus VII Ranger con un i7 4790K.

Per la mobo ho fatto una buona scelta? Il mio budget per quella non poteva andare oltre i 150€, che ne pensate?

TigerTank
03-03-2015, 11:32
Ho appena ritirato una Asus Maximus VII Ranger con un i7 4790K.

Per la mobo ho fatto una buona scelta? Il mio budget per quella non poteva andare oltre i 150€, che ne pensate?

Se devi overcloccare le fasi migliori della Hero avrebbero dato una spintarella in più o perlomeno dato più stabilità, ma se il budget era limitato hai fatto un'ottima scelta comunque ;)

Luxor83
03-03-2015, 11:52
Se devi overcloccare le fasi migliori della Hero avrebbero dato una spintarella in più o perlomeno dato più stabilità, ma se il budget era limitato hai fatto un'ottima scelta comunque ;)

Bhe per il momento non penso che una cpu del genere abbia bisogno di essere overcloccata, ma ho preso un K in previsione futura.

Eh si purtroppo il budget era quello e non ho trovato di meglio per quelle che sono le mie esigenze.

morespeed
03-03-2015, 23:06
prendere una scheda video nvidia? è risaputo che cpu amd e video ati spesso rompono su windows

Ah si e da quando questo?
Che possono dare qualche problemuccio sicuramente si, ma qui si parla di ben altra cosa. Sono anni che ho AMD e mai un problema......a prescindere questo la scheda madre sembra andare ho rimediato una AMD HD3870 e funziona. Credo sia cotta la sapphire 270 che ho sotto, perché riprovandola su altro pc non va neanche li, va solo e solamente con adattatore dvi/vga.
Quindi il tutto e' riconducibile alla vga, se mi fanno sostituire magari mi prendo una bella NVIDIA :P

Vi tengo aggiornati

ghitus
04-03-2015, 09:43
Ragazzi, scusate se sono un po' OT, ma ho finalmente assemblato il mio PC con z97 deluxe e un i7 4790k. Dal precedente PC m"é avanzata una vetusta nvidia 9800 gtx. Tenuto presente che non intendo acquistare scheda video nuova, secondo voi é meglio la HD4600 integrata o posso riutilizzare la vecchia scheda video? E se così non fosse, quali possibilità videoludiche potrebbe offrire la HD4600?
Grazie, Gaetano.

mark1000
05-03-2015, 19:29
Ragazzi, scusate se sono un po' OT, ma ho finalmente assemblato il mio PC con z97 deluxe e un i7 4790k. Dal precedente PC m"é avanzata una vetusta nvidia 9800 gtx. Tenuto presente che non intendo acquistare scheda video nuova, secondo voi é meglio la HD4600 integrata o posso riutilizzare la vecchia scheda video? E se così non fosse, quali possibilità videoludiche potrebbe offrire la HD4600?
Grazie, Gaetano.

io rimarrei su nvidia, le altre hanno sempre problemi o alla testa o ai piedi :D

hermanss
05-03-2015, 23:30
Ragazzi, scusate se sono un po' OT, ma ho finalmente assemblato il mio PC con z97 deluxe e un i7 4790k. Dal precedente PC m"é avanzata una vetusta nvidia 9800 gtx. Tenuto presente che non intendo acquistare scheda video nuova, secondo voi é meglio la HD4600 integrata o posso riutilizzare la vecchia scheda video? E se così non fosse, quali possibilità videoludiche potrebbe offrire la HD4600?
Grazie, Gaetano.

A livello di consumi sicuramente meglio l'integrata.
Lato prestazioni sulla carta vince a mani basse la 9800GTX (http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1438&gid2=29&compare=intel-hd-graphics-4600-desktop-vs-geforce-9800-gtx).

Beh per toglierti ogni dubbio non ti resta che montarla e fare qualche giro di test e vedere come si comporta rispetto alla 4600.

-simo91
06-03-2015, 16:13
Ma è previsto un nuovo chipset per broadwell?

mark1000
06-03-2015, 16:54
Ma è previsto un nuovo chipset per broadwell?

no ieri lessi che intel per la fine dell'anno lancia broadwell che funziona su z97

lucky88
06-03-2015, 18:51
difatti è già uscito un nuovo bios per la mia saberthoot mark s per supportare cpu di 5th gen e usb 3.1. avrà sempre il socket 1150

-simo91
06-03-2015, 19:37
Che lo supporterà è sicuro, volevo capire se insieme sarebbe uscito anche un nuovo chipset serie 10 :D Altrimenti per fare il cambio avrei aspettato quello :)

lucky88
06-03-2015, 20:04
si sicuro uscirà un nuovo chipset che supporti le ddr4 :) infatti le cpu di 5th gen potranno supportare sia vecchie ddr3 che le dd4

deltazor
06-03-2015, 22:47
Ragazzi mi serve un consiglio,sto passando dal mio pc in firma a z97, sono indwciso tra Asrock z97 oc Formula e la Asus Maximus VII Hero

ralien
09-03-2015, 21:28
ragazzi un informazione oggi stavo rimuovendo lo spinotto dell'"usb3.0 del pannello anteriore del case, e mi si e staccato il connettore rosso su scheda madre. volevo sapere se quello e removibile

TigerTank
10-03-2015, 00:04
ragazzi un informazione oggi stavo rimuovendo lo spinotto dell'"usb3.0 del pannello anteriore del case, e mi si e staccato il connettore rosso su scheda madre. volevo sapere se quello e removibile

Che io sappia non ci sono connettori removibili su queste mobo.....mi sa che l'hai scardinato proprio(se intendi il connettore rosso a cui colleghi il cavo usb che va al pannello anteriore) :eek:
Magari postaci una foto.

ralien
10-03-2015, 09:17
Che io sappia non ci sono connettori removibili su queste mobo.....mi sa che l'hai scardinato proprio(se intendi il connettore rosso a cui colleghi il cavo usb che va al pannello anteriore) :eek:
Magari postaci una foto.

il connettore rosso è rimasto attaccato allo spinotto, i piedini stavano sulla scheda madre, ho soltanto ricollegato il tutto e funziona perfettamente

TigerTank
10-03-2015, 09:33
il connettore rosso è rimasto attaccato allo spinotto, i piedini stavano sulla scheda madre, ho soltanto ricollegato il tutto e funziona perfettamente

Meno male :)

ralien
10-03-2015, 13:39
Meno male :)

Ho visto le foto sul web i piedini sono saldati sulla scheda madre quel supporto rosso serve per facilitare l´inserimento dello spinotto

squigly
11-03-2015, 17:08
la scheda madre in oggetto e l'unica che faccia funzionare le schede video a 16x in sli vero?
A parte la x99 ovvio!!!

nastrodimoebius
11-03-2015, 17:12
la scheda madre in oggetto e l'unica che faccia funzionare le schede video a 16x vero?
A parte la x99 ovvio!!!

cosa intendi?

nastrodimoebius
11-03-2015, 17:13
Ragazzi mi serve un consiglio,sto passando dal mio pc in firma a z97, sono indwciso tra Asrock z97 oc Formula e la Asus Maximus VII Hero

Z97 OC Formula tutta la vita :yeah:

squigly
11-03-2015, 17:22
cosa intendi?

intendo che con la z97 xpower ac hai 5 slot pcie e la configurazione e la seguente (0, 16, 0, 0, 0), (16, 0, 0, 16, 0), 16, 0, 0, 8, 8), (8, 0, 8, 8, 8) mentre con la x99 in sli hai questa configurazione :

5 x PCIe 3.0 x16 slots (PCI_E1~E4, PCI_E6), support up to 4-way mode
1-way mode: x16/ x0/ x0/ x0/ x0
2-way mode: x16/ x0/ x0/ x16/ x0*, x16/ x0/ x0/ x8/ x0**
3-way mode: x16/ x0/ x0/ x16/ x8*, x8/ x8/ x0/ x8/ x0**
4-way mode: x8/ x8/ x0/ x16/ x8*, x8/ x8/ x0/ x8/ x4**

Berzy77
11-03-2015, 17:52
Ciao,
ammetto tristemente che non so che pesci prendere, ci sono 1000 mila schede madri e mi sembrano veramente tutte uguali...

Le mie necessità HW:
nvidia 970 (devo decidere se gigabyte o asus, ho un armor+ e rischio che la giga non ci stia)
4 hd sata
16 gb di ram, 2x8

Le mie necessità funzionali:
gaming occasionale full-hd
htpc per la maggior parte degli usi
uso ufficio per il resto.

E' fondamentale la massima stabilità possibile. Alle volte lascio il pc acceso giorni, non deve mostrare una sbavatura.

Non ho intenzione di overcloccare.

Mi servirebbero una manciata di consigli su mobo (ero orientato ad asus perchè mi sono sempre sembrate valide, in particolare TUF, tuttavia rispetto alla concorrenza mi pare offrano meno)
e memoria da abbinare alla mobo. Io ho avuto una pessima esperienza (gigabyte + memoria che seppure di marca di fatto ha sempre dato dei problemi)

nastrodimoebius
11-03-2015, 17:58
intendo che con la z97 xpower ac hai 5 slot pcie e la configurazione e la seguente (0, 16, 0, 0, 0), (16, 0, 0, 16, 0), 16, 0, 0, 8, 8), (8, 0, 8, 8, 8) mentre con la x99 in sli hai questa configurazione :

5 x PCIe 3.0 x16 slots (PCI_E1~E4, PCI_E6), support up to 4-way mode
1-way mode: x16/ x0/ x0/ x0/ x0
2-way mode: x16/ x0/ x0/ x16/ x0*, x16/ x0/ x0/ x8/ x0**
3-way mode: x16/ x0/ x0/ x16/ x8*, x8/ x8/ x0/ x8/ x0**
4-way mode: x8/ x8/ x0/ x16/ x8*, x8/ x8/ x0/ x8/ x4**

ho letto le specifiche ma non sono chiarissime, due schede entrambi a 16 linee pciex ciascuna significa che la seconda è supportata da un chip, non dal controller cpu
il guadagno sarebbe comunque irrisorio

Ps: su X99 si può fare sli/crossfire x16 x16 solo con gli i7 5930K e 5960X che hanno 40 linee pciex, l'i7 5820k ne ha max 28

nastrodimoebius
11-03-2015, 18:01
Ciao,
ammetto tristemente che non so che pesci prendere, ci sono 1000 mila schede madri e mi sembrano veramente tutte uguali...

Le mie necessità HW:
nvidia 970 (devo decidere se gigabyte o asus, ho un armor+ e rischio che la giga non ci stia)
4 hd sata
16 gb di ram, 2x8

Le mie necessità funzionali:
gaming occasionale full-hd
htpc per la maggior parte degli usi
uso ufficio per il resto.

E' fondamentale la massima stabilità possibile. Alle volte lascio il pc acceso giorni, non deve mostrare una sbavatura.

Non ho intenzione di overcloccare.

Mi servirebbero una manciata di consigli su mobo (ero orientato ad asus perchè mi sono sempre sembrate valide, in particolare TUF, tuttavia rispetto alla concorrenza mi pare offrano meno)
e memoria da abbinare alla mobo. Io ho avuto una pessima esperienza (gigabyte + memoria che seppure di marca di fatto ha sempre dato dei problemi)

se non ti interessa l'overclock non ha senso prenderne una con chipset z97, basta l'h87

squigly
11-03-2015, 18:22
ho letto le specifiche ma non sono chiarissime, due schede entrambi a 16 linee pciex ciascuna significa che la seconda è supportata da un chip, non dal controller cpu
il guadagno sarebbe comunque irrisorio

Ps: su X99 si può fare sli/crossfire x16 x16 solo con gli i7 5930K e 5960X che hanno 40 linee pciex, l'i7 5820k ne ha max 28

DEDICATED PCI-E X16 SLOT:
The Z97 XPOWER AC comes with a PLX-chip to enable 4-Way SLI / CrossFire. However, in the case you only use just one VGA card, the PLX chip may cause some latency. This is why the Z97 XPOWER AC comes with a dedicated PCI-E x16 slot which is directly connected to the CPU bypassing the PLX chip giving you the best possible performance when using only 1 VGA card.

diciamo che e quasi una x99 come configurazione anche se monta un socket lga 1150!!!

deltazor
11-03-2015, 18:38
Z97 OC Formula tutta la vita :yeah:
Grazie ma hai avuto modo di testarle entrambe?, quello che mi fa desistere a che le Asrock non hanno supporto bios e la compatibilità sulle ram come le rog

Berzy77
11-03-2015, 19:00
Grazie, allora farò un confronto tra le varie asus, le TUF mi piacciono (anche se 90% è bieco marketing, i componenti "di buona qualità" ormai li mettono ovunque.).

Come memorie cosa consigliate? vanno "tutte bene"? o sono meglio alcuno brand (domanda cretina, ok, ma non voglio intravvedere un BSOD neanche dopo 1 mese di uptime... immaginate se il pc dopo 1 anno o 2 diventa destinato a chessò, videosorveglianza e ogni 3x2 si schianta...)


Personalmente ho sempre avuto Asus, e quindi te la consiglierei...

Le ho avute su socket 1155 - 2011 ed adesso 1150 (e anche su PC più vecchi), ed a volte ho necessità di tenere acceso il PC anche per un giorno intero, e non ho mai avuto problemi...

Prendo solo la versione Deluxe, con le quali mi trovo bene, anche per le funzionalità che ha, ma è soggettivo...

Tu potresti prendere qualcosa di più economico ;)

Longinoos
11-03-2015, 20:24
Ave a tutti.

Cosa ne pensate della Asus Z97-K ? Testimonianze in merito?

MIK0
11-03-2015, 21:42
Io sono veramente deluso a questo giro sulle schede asus. Ho da un po' di mesi una Z97-PRO(wifi-ac) e mi ha dato solo problemi. Usb che vanno e non vanno. Addirittura il pc non si avvia se sono connessi alcuni dischi esterni.
Ho appena provato a mettere i nuovi driver asmedia per l'usb ed ecco un bel BSOD ad ogni riavvio (e da modalita provvisoria non li faceva nemmeno più disinstallare).

Solo io ho avuto tutti questi problemi?

mark1000
11-03-2015, 22:02
Ave a tutti.

Cosa ne pensate della Asus Z97-K ? Testimonianze in merito?

non è un pò.........."povera" ?

Berzy77
11-03-2015, 22:04
Io sono veramente deluso a questo giro sulle schede asus. Ho da un po' di mesi una Z97-PRO(wifi-ac) e mi ha dato solo problemi. Usb che vanno e non vanno. Addirittura il pc non si avvia se sono connessi alcuni dischi esterni.
Ho appena provato a mettere i nuovi driver asmedia per l'usb ed ecco un bel BSOD ad ogni riavvio (e da modalita provvisoria non li faceva nemmeno più disinstallare).

Solo io ho avuto tutti questi problemi?

Ecco bene, proprio quello che mi serviva per dirimere i miei dubbi. Facciamo che punto sull'H97 consigli? (devo dire che le mobo con questo chip *sembrano* vetuste... alcune montano le ps/2!!!)

KampMatthew
11-03-2015, 22:24
Ecco bene, proprio quello che mi serviva per dirimere i miei dubbi. Facciamo che punto sull'H97 consigli? (devo dire che le mobo con questo chip *sembrano* vetuste... alcune montano le ps/2!!!)

Vabbè che c'entra, anche la mia ha il connettore ps2, ma mica è vetusta, considerala invece una cosa in più che se ti serve la usi, altrimenti no.
Devi vedere se la scheda che vuoi prendere ha le caratteristiche che ti servono, stabilità, ecc, è quello che conta.

MIK0
11-03-2015, 22:42
Ecco bene, proprio quello che mi serviva per dirimere i miei dubbi. Facciamo che punto sull'H97 consigli? (devo dire che le mobo con questo chip *sembrano* vetuste... alcune montano le ps/2!!!)
Però non voglio nemmeno influenzarti troppo. L'esperienza che ho postato è mia, infatti volevo capire se era capitato ad altri. Dalla mia esperienza questa scheda non è stabile, ma ho il dubbio sia proprio una questione di componenti (tipo i controller asmedia).

Vabbè che c'entra, anche la mia ha il connettore ps2, ma mica è vetusta, considerala invece una cosa in più che se ti serve la usi, altrimenti no.
Devi vedere se la scheda che vuoi prendere ha le caratteristiche che ti servono, stabilità, ecc, è quello che conta.
Oggi si dice vintange :asd:

MIK0
12-03-2015, 00:14
Sono un po' troppi i problemi, e se hai il bios aggiornato e gli ultimi driver installati, potrebbe anche essere la scheda difettosa...

Quello può sempre capitare ;)

Ci ho pensato, ma non ha nemmeno problemi così evidenti e riproducibili.
Aggiornare i driver come vedi ha fatto danni. E con quelli vecchi ha comunque problemi con le usb. In particolare se ha alcuni dischi usb attaccati freeza al boot, ma se li attacco dopo l'avvio, anche riavviando poi va perché fa una sorta di fast boot. Non mi piace molto.

Il pacco di mandare in rma la mobo è che in pratica devo disfare il computer. Inoltre non tutti ti permettono di fare il cambio e poi inviare la mobo guasta in un secondo tempo.

Longinoos
12-03-2015, 07:34
non è un pò.........."povera" ?

In effetti confrontandola anche con le altre asus è alleggerita di tante feature.

Detto questo a seconda di cosa uno ha bisogno sul proprio sistema, forse può essere sufficiente.

Se si può far affidamento sulla affidabilità e qualità della linea Asus anche sui modelli non "di punta" può essere una scelta ragionevole per risparmiare qualche soldo.

Nel caso della scheda in oggetto mi pare di capire che le funzioni del bios siano le stesse di tutta la famiglia Z97 ( tranne Fan Xpert? ), il comparto audio mi interessa poco dato che ho scheda dedicata, e della Display Port per trimonitor proprio zero dato che ne ho uno solo ( che piloto con la VGA ).

L'unico dubbio è sui connettori PCIex. Ce ne sono due, ma viene citato il solo supporto a Xfire e non SLI. Uno dei due connettori è PCIex3 16x e l'altro PCIex2 a 4x.
Questo che limitazioni comporta?

squigly
12-03-2015, 08:12
Io alla fine ho preso una z97x soc force e sto per prendere una xpower per mio padre rispettivamente i7 e i5 come processore

mark1000
12-03-2015, 08:29
io da svariati anni ho sempre usato asus e mi sono trovato sempre bene, ho provato 2 anni fà a prendere una gigabyte e non lo avessi mai fatto, sarò stato sfigato ma problemi su problemi fino a che non sono tornato su asus, ho su 2 pc asus z97 deluxe e su uno asus z97 pro su un'altro asus z87 deluxe e nessun problema, mi è passata la voglia di fare esperimenti con altre marche visto il risultato (sarà stata fallata ma è successo alla prima che ho provato)

nastrodimoebius
12-03-2015, 09:26
Grazie ma hai avuto modo di testarle entrambe?, quello che mi fa desistere a che le Asrock non hanno supporto bios e la compatibilità sulle ram come le rog

ho avuto asrock z97 extreme 4 e asus maximus vii gene (rog z97)
la hero non te la consiglio, al max la formula ma ultimamente ho letto di un pò di problemi alle asus e servizio rma non sempre al top
ora su z97 ho la gigabyte soc force e ho la asrock x99 oc formula;
la z97 oc formula ce l'ha un mio amico, è una bomba di mobo!

deltazor
12-03-2015, 09:40
ho avuto asrock z97 extreme 4 e asus maximus vii gene (rog z97)
la hero non te la consiglio, al max la formula ma ultimamente ho letto di un pò di problemi alle asus e servizio rma non sempre al top
ora su z97 ho la gigabyte soc force e ho la asrock x99 oc formula;
la z97 oc formula ce l'ha un mio amico, è una bomba di mobo!
Io voglio rimanere su 1150, ma la Hero come mai la sconsigli?

nastrodimoebius
12-03-2015, 09:49
Io voglio rimanere su 1150, ma la Hero come mai la sconsigli?

in overclock non sono all'altezza della formula (asus) o oc formula asrock

MIK0
12-03-2015, 10:05
io da svariati anni ho sempre usato asus e mi sono trovato sempre bene, ho provato 2 anni fà a prendere una gigabyte e non lo avessi mai fatto, sarò stato sfigato ma problemi su problemi fino a che non sono tornato su asus, ho su 2 pc asus z97 deluxe e su uno asus z97 pro su un'altro asus z87 deluxe e nessun problema, mi è passata la voglia di fare esperimenti con altre marche visto il risultato (sarà stata fallata ma è successo alla prima che ho provato)

Anche io, son su asus da anni e ho sempre evitato compromessi quando ho potuto. A questo giro mi ero anche ripromesso di lasciare aperte alternative ed ero tentato dalle gigabyte, poi alla fine sono rimasto su asus. Ma è successo quanto ho descritto. Tra l'altro mi si è aggiunto un problema con il case (lo haf xm, il controller per l'hot swap non ce la fa a gestire 2 dischi e ha problemi di performance) che ha ulteriormente esasperato l'instabilità del sistema.

Quindi nessuno ha problemi attaccando hdd esterni usb 2 o usb 3 che rimangono sempre collegati?

deltazor
12-03-2015, 12:20
in overclock non sono all'altezza della formula (asus) o oc formula asrock

Si ma mi sai dire se questi 4790k salgono? da quello che so si piantano tutti a 4.5ghz ance a liquido, dopo si fondono causa temperatura, tu pensi che con una mb che tu dici si fa la differenza,

lucky88
12-03-2015, 12:44
Si ma mi sai dire se questi 4790k salgono? da quello che so si piantano tutti a 4.5ghz ance a liquido, dopo si fondono causa temperatura, tu pensi che con una mb che tu dici si fa la differenza,

ma dove le hai prese queste informazioni? XD
ho un 4790k in daily a 4.8 ghz a 1.28 di vore con cache a 4500.
per fare bench salgo anche a 5ghz con 1.38 di vcore.

nastrodimoebius
12-03-2015, 12:46
Si ma mi sai dire se questi 4790k salgono? da quello che so si piantano tutti a 4.5ghz ance a liquido, dopo si fondono causa temperatura, tu pensi che con una mb che tu dici si fa la differenza,

con il mio amico ne abbiamo provati diversi di 4790k, l'overclock va a :ciapet:
sui 5 provati 1 è un golden chip, 2 sono buoni, 1 non male, il peggiore faceva più o meno i 4,8/4,9 sotto liquido con voltaggi non esasperati

deltazor
12-03-2015, 12:50
ma dove le hai prese queste informazioni? XD
ho un 4790k in daily a 4.8 ghz a 1.28 di vore con cache a 4500.
per fare bench salgo anche a 5ghz con 1.38 di vcore.
Ok mi siete stati di grande aiuto ��, se questo è x me va benissimo, ma x stare a 4800mhz secondo voi la MAXIMUS VII Hero è da scartare?
con il mio amico ne abbiamo provati diversi di 4790k, l'overclock va a :ciapet:
sui 5 provati 1 è un golden chip, 2 sono buoni, 1 non male, il peggiore faceva più o meno i 4,8/4,9 sotto liquido con voltaggi non esasperati
Ok mi siete stati di grande aiuto ��, se questo è x me va benissimo, ma x stare a 4800mhz secondo voi la MAXIMUS VII Hero è da scartare?

lucky88
12-03-2015, 13:10
Ok mi siete stati di grande aiuto ��, se questo è x me va benissimo, ma x stare a 4800mhz secondo voi la MAXIMUS VII Hero è da scartare?

Ok mi siete stati di grande aiuto ��, se questo è x me va benissimo, ma x stare a 4800mhz secondo voi la MAXIMUS VII Hero è da scartare?

è un'ottima scheda che porta vantaggi nell'oc, anche leggero.
io, per come sono fatto, non comprerei mai Rog, odio tutti sti pc neri e rossi. Poi molte rog stanno andando in rma per vari problemi (pin fan bruciati ecc ecc)
valuta le Tuf o le gigabyte. evita come la peste MSI! bios indecenti

deltazor
12-03-2015, 13:19
è un'ottima scheda che porta vantaggi nell'oc, anche leggero.
io, per come sono fatto, non comprerei mai Rog, odio tutti sti pc neri e rossi. Poi molte rog stanno andando in rma per vari problemi (pin fan bruciati ecc ecc)
valuta le Tuf o le gigabyte. evita come la peste MSI! bios indecenti

OK grazie ma è tutta MSI indecente

nastrodimoebius
12-03-2015, 13:33
se vuoi fare oc leggero la hero andrebbe bene ma .... ho visto bene? costa sui 200 euro o sbaglio?
c'è di meglio a meno :asd:

KampMatthew
12-03-2015, 13:35
evita come la peste MSI! bios indecenti

:confused:

Cioè? Che hanno di indecente secondo te?

A me son passate per le mani varie mb z97 e le msi le trovo quelle col bios tra i più intuitivi, nonostante non manchi nulla rispetto alle altre, se proprio voglio trovarci un difetto è che la lingua italiana è tradotta male, chiaramente è meglio usare quello nativo in inglese che non è affetto da errori di traduzione.

deltazor
12-03-2015, 13:35
se vuoi fare oc leggere la hero andrebbe bene ma .... ho visto bene? costa sui 200 euro o sbaglio?
c'è di meglio a meno :asd:
Si costa €200 ma sods c'è di meglio a meno?

nastrodimoebius
12-03-2015, 13:39
per esempio la Asrock Z97 Extreme 4
però ha i colori diversi....non so se sei fissato, c'è chi compra solo in base al colore :p

deltazor
12-03-2015, 13:56
per esempio la Asrock Z97 Extreme 4
però ha i colori diversi....non so se sei fissato, c'è chi compra solo in base al colore :p

ASROCK NON NE VOGLIO VEDERE+ sono ottime ma sono abbandonate come supporto

nastrodimoebius
12-03-2015, 13:57
ASROCK NON NE VOGLIO VEDERE+ sono ottime ma sono abbandonate come supporto

??? Supporto a/per cosa?

deltazor
12-03-2015, 14:00
bios ad esempio

nastrodimoebius
12-03-2015, 14:04
bios ad esempio

qualcosa di specifico?

non è che i bios vadano aggiornati ogni 2 mesi...se un bios va bene che bisogno c'è di aggiornarlo?

un tizio una volta voleva a tutti i costi aggiornare il bios di una msi vecchia (sk775) perchè secondo lui così si "rinfrescava"

ormai il chipset z97 è alla frutta, non ha senso imho fissarsi sul bisogno di aggiornamenti (per cosa poi?)

lucky88
12-03-2015, 14:09
:confused:

Cioè? Che hanno di indecente secondo te?

A me son passate per le mani varie mb z97 e le msi le trovo quelle col bios tra i più intuitivi, nonostante non manchi nulla rispetto alle altre, se proprio voglio trovarci un difetto è che la lingua italiana è tradotta male, chiaramente è meglio usare quello nativo in inglese che non è affetto da errori di traduzione.

Bios buggati a dir poco. Provato 2 mpower z97 (quelle con rifiniture gialle) e se impostavo il raid non potevo modificare il vcore della cache... Altre volte de modificavo io blck dovevo fare 7 cmos di fila affinché ripartisse il pc... Addirittura dava il code 00 sulla mobo!

mark1000
12-03-2015, 14:22
qualcosa di specifico?

non è che i bios vadano aggiornati ogni 2 mesi...se un bios va bene che bisogno c'è di aggiornarlo?

un tizio una volta voleva a tutti i costi aggiornare il bios di una msi vecchia (sk775) perchè secondo lui così si "rinfrescava"

ormai il chipset z97 è alla frutta, non ha senso imho fissarsi sul bisogno di aggiornamenti (per cosa poi?)

esempio le nuove cpu broadwell :D

KampMatthew
12-03-2015, 14:25
Bios buggati a dir poco. Provato 2 mpower z97 (quelle con rifiniture gialle) e se impostavo il raid non potevo modificare il vcore della cache... Altre volte de modificavo io blck dovevo fare 7 cmos di fila affinché ripartisse il pc... Addirittura dava il code 00 sulla mobo!

Bho, io ho proprio una Mpower e non mi sta dando problemi, a parte una versione di bios, se non ricordo male, che hanno rilasciato sicuramente dopo aver bevuto pesantemente, infatti dopo un po' l'hanno ritirata dal sito, ma comunque nulla di grave, mi è bastato riflashare quello precedente. In oc va parecchio bene, forse tu avevi le prime versioni di bios? (il che chiaramente non giustifica bug esagerati qualora ce ne fossero stati)

sdjhgafkqwihaskldds
12-03-2015, 14:47
ASROCK NON NE VOGLIO VEDERE+ sono ottime ma sono abbandonate come supporto
Perché dici che sono abbandonate?
Escono BIOS per ogni incompatibilità con qualche SSD, RAM, o ci sono miglioramenti nei consumi o nelle impostazioni dei settaggi.
ad es. l'ultimo BIOS per la H81M-ITX è del 24/02/2015, ed indica "Improve power consumption."
Comunque da quello che si legge sul forum non esiste una marca esente da problemi, possono capitare a volte, a tutte quante le marche.

qualcosa di specifico?

non è che i bios vadano aggiornati ogni 2 mesi...se un bios va bene che bisogno c'è di aggiornarlo?

un tizio una volta voleva a tutti i costi aggiornare il bios di una msi vecchia (sk775) perchè secondo lui così si "rinfrescava"

ormai il chipset z97 è alla frutta, non ha senso imho fissarsi sul bisogno di aggiornamenti (per cosa poi?)
Addirittura? chi ha un AMD 970/990 a cosa sta? al caffè? :D

Drio
12-03-2015, 15:19
Ci ho pensato, ma non ha nemmeno problemi così evidenti e riproducibili.
Aggiornare i driver come vedi ha fatto danni. E con quelli vecchi ha comunque problemi con le usb. In particolare se ha alcuni dischi usb attaccati freeza al boot, ma se li attacco dopo l'avvio, anche riavviando poi va perché fa una sorta di fast boot. Non mi piace molto.

Il pacco di mandare in rma la mobo è che in pratica devo disfare il computer. Inoltre non tutti ti permettono di fare il cambio e poi inviare la mobo guasta in un secondo tempo.

Direi che nessuno te lo permette...

Comunque ce ne sono parecche di schede madre difettose, sia da quello che si legge in giro per la rete, sia per esperienza personale...
Come dici tu sostituire una mobo non è una cosa molto divertente e proprio per questo andrebbero controllate un po meglio prima di metterle in vendita...
Ora con MSI mi trovo bene e non ho riscontrato nessun problema...

nastrodimoebius
12-03-2015, 15:31
esempio le nuove cpu broadwell :D

Addirittura? chi ha un AMD 970/990 a cosa sta? al caffè? :D

Se è alla frutta siamo apposto allora :D

http://www.ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=12020


appunto gli aggiornamenti "importanti" escono sicuramente, come sono sempre usciti

alle z97 resta ormai solo da aggiornare la compatibilità alle cpu broadwell, è alla frutta nel senso che dopo broadwell comunque si cambierà socket e chipset

mark1000
12-03-2015, 16:05
appunto gli aggiornamenti "importanti" escono sicuramente, come sono sempre usciti

alle z97 resta ormai solo da aggiornare la compatibilità alle cpu broadwell, è alla frutta nel senso che dopo broadwell comunque si cambierà socket e chipset

:doh: e anche sistema operativo:D

lucky88
12-03-2015, 16:09
asus ha già aggiornato la mia mark s alle cpu di quinta generazione e all'usb 3.1 :D

nastrodimoebius
12-03-2015, 16:17
:doh: e anche sistema operativo:D

win 10 intendi? non mi sembra sia ancora ufficiale

mark1000
12-03-2015, 16:29
win 10 intendi? non mi sembra sia ancora ufficiale

scherzavo :D era per dire che ora cè il x99 e magari dopo 1 mese cè x100 e così via è sempre stato così ma se intel fà cpu nuove che vanno sulla z97 segno che è attuale;)

nastrodimoebius
12-03-2015, 16:37
scherzavo :D era per dire che ora cè il x99 e magari dopo 1 mese cè x100 e così via è sempre stato così ma se intel fà cpu nuove che vanno sulla z97 segno che è attuale;)

z97 è attuale ma resta solo lo step broadwell e poi si cambierà di nuovo
la fine del discorso è che gli aggiornamenti necessari sono sempre usciti e l'unico per le z97 che sarà indispensabile (per chi prenderà cpu broadwell appunto) sarà aggiornare i bios per il supporto a suddette cpu

Ps X99 lo vedremo per un pò :asd:

mark1000
12-03-2015, 17:12
z97 è attuale ma resta solo lo step broadwell e poi si cambierà di nuovo
la fine del discorso è che gli aggiornamenti necessari sono sempre usciti e l'unico per le z97 che sarà indispensabile (per chi prenderà cpu broadwell appunto) sarà aggiornare i bios per il supporto a suddette cpu

Ps X99 lo vedremo per un pò :asd:

dipende, se sarà come il 1155 :Prrr:

nastrodimoebius
12-03-2015, 17:25
dipende, se sarà come il 1155 :Prrr:

X99 intendi? è tutta un'altra piattaforma

sdjhgafkqwihaskldds
12-03-2015, 18:27
Manca solo Broadwell e poi niente. SATA express ancora rimane un mito, M.2 decenti ancora non si vedono.
Diciamo che per un chip che è alla frutta sta in una buona macedonia. Skylake ancora lo stanno preparando, sarà una specie di semifreddo alla grappa post caffè, poi una sigaretta e via.
X99 è invece un primo piatto, bello caloroso: penne al ragù, o tortelli con la panna.

-simo91
12-03-2015, 18:41
Si, magari X99 riferisce ad una fetta di mercato differente..... Ma a quanto pare ora va di moda anche nel gaming, e ho detto tutto :rolleyes:

MIK0
12-03-2015, 18:58
Direi che nessuno te lo permette...

Comunque ce ne sono parecche di schede madre difettose, sia da quello che si legge in giro per la rete, sia per esperienza personale...
Come dici tu sostituire una mobo non è una cosa molto divertente e proprio per questo andrebbero controllate un po meglio prima di metterle in vendita...
Ora con MSI mi trovo bene e non ho riscontrato nessun problema...
Amazon lo fa, ma ha contratti con i distributori in cui in pratica si devono smazzare tutto loro. Però è comodo, ti mandano prima il prodotto sostitutivo e poi hai 30 giorni per inviare quello guasto altrimenti ti addebitano la spesa.
Peccato aver preso la mainboard altrove.
Concordo sul fatto che dovrebbero aumentare la qualità dei controlli, ultimamente sembra che debbano lanciare mille modelli per forza, con tutti i problemi del caso.

deltazor
12-03-2015, 19:11
appunto gli aggiornamenti "importanti" escono sicuramente, come sono sempre usciti

alle z97 resta ormai solo da aggiornare la compatibilità alle cpu broadwell, è alla frutta nel senso che dopo broadwell comunque si cambierà socket e chipset

Confermo ma inizio col dire che e sempre una questione personale cmq non si puo certo negare che Asus e quella che vende+ mb di tutte,
1 Asus
2 Gigabyte
3 Asrock
4 MSi
se le MSI vengono dopo tutte ci sara un motivo

nastrodimoebius
13-03-2015, 11:20
Confermo ma inizio col dire che e sempre una questione personale cmq non si puo certo negare che Asus e quella che vende+ mb di tutte,
1 Asus
2 Gigabyte
3 Asrock
4 MSi
se le MSI vengono dopo tutte ci sara un motivo

Asus vende ma a che prezzo e con quale servizi di post vendita?
Ultimamente non è più all'altezza della fama che si era fatta....
Comunque i 4 brand citati vanno delle buone schede, nello specifico ognuno poi ha pregi e difetti più o meno marcati

mark1000
13-03-2015, 12:06
Asus vende ma a che prezzo e con quale servizi di post vendita?
Ultimamente non è più all'altezza della fama che si era fatta....
Comunque i 4 brand citati vanno delle buone schede, nello specifico ognuno poi ha pregi e difetti più o meno marcati

infatti è proprio lì il nocciolo, nei difetti più o meno marcati e questo gioca a favore di Asus perchè le altre...brrrrrrrrrr:D

nastrodimoebius
13-03-2015, 13:38
infatti è proprio lì il nocciolo, nei difetti più o meno marcati e questo gioca a favore di Asus perchè le altre...brrrrrrrrrr:D

Le ultime Asus non sono eccellenti come una volta....
ASrock da oc (z97 OC Formula, X99 OC Formula, una più normale z97 extreme4) e Gigabyte z97x-soc force [tutte schede passate o in mia mano o in mani fidate] vanno alla grande, non mi fanno rimpiangere Asus

mark1000
13-03-2015, 13:50
Le ultime Asus non sono eccellenti come una volta....
ASrock da oc (z97 OC Formula, X99 OC Formula, una più normale z97 extreme4) e Gigabyte z97x-soc force [tutte schede passate o in mia mano o in mani fidate] vanno alla grande, non mi fanno rimpiangere Asus

che le ultime asus non sono più come una volta sono d'accordo con te, purtroppo credo sia diventato un male comune in nome del profitto a ogni costo:(

Drio
13-03-2015, 14:07
Amazon lo fa, ma ha contratti con i distributori in cui in pratica si devono smazzare tutto loro. Però è comodo, ti mandano prima il prodotto sostitutivo e poi hai 30 giorni per inviare quello guasto altrimenti ti addebitano la spesa.
Peccato aver preso la mainboard altrove.
Concordo sul fatto che dovrebbero aumentare la qualità dei controlli, ultimamente sembra che debbano lanciare mille modelli per forza, con tutti i problemi del caso.

Mi permetto di contraddirti proprio perchè compro tutto da amazon...

Ho contattato amazon tramite chat riguardo ai difetti della asrock z97x killer e mi hanno invitato a contattare asrock... siccome asrock non mi ha cagato mi hanno dato la possibilità di fare il reso (anche se la scheda la possedevo da 2 mesi) e cosi ho fatto e mi hanno riaccreditato i soldi su carta di credito 5 giorni dopo aver ricevuto il reso...
Nel mentre ho acquistato la nuova scheda (MSI Gaming 5) ma l ho dovuta pagare...

La formula della sostituzione gratuita non me l hanno proposta, e men che meno di spedirmi la nuova in sostituzione prima che io gli avessi rispedito indietro la vecchia...

deltazor
13-03-2015, 14:15
Mi permetto di contraddirti proprio perchè compro tutto da amazon...

Ho contattato amazon tramite chat riguardo ai difetti della asrock z97x killer e mi hanno invitato a contattare asrock... siccome asrock non mi ha cagato mi hanno dato la possibilità di fare il reso (anche se la scheda la possedevo da 2 mesi) e cosi ho fatto e mi hanno riaccreditato i soldi su carta di credito 5 giorni dopo aver ricevuto il reso...
Nel mentre ho acquistato la nuova scheda (MSI Gaming 5) ma l ho dovuta pagare...

La formula della sostituzione gratuita non me l hanno proposta, e men che meno di spedirmi la nuova in sostituzione prima che io gli avessi rispedito indietro la vecchia...
Cmq la z97 killer e risaputo che è un cesso come affidabilità

pes5pc
13-03-2015, 15:43
Buon pomeriggio,
sembra che Asus stia distribuendo i bios per la compatibilità delle schede z97 con broadwell.

http://www.xtremehardware.com/news/hardware/le-mainboards-asus-con-supporto-alle-cpu-intel-broadwell-2015031310559/

mark1000
13-03-2015, 15:58
Buon pomeriggio,
sembra che Asus stia distribuendo i bios per la compatibilità delle schede z97 con broadwell.

http://www.xtremehardware.com/news/hardware/le-mainboards-asus-con-supporto-alle-cpu-intel-broadwell-2015031310559/

sono 10 giorni che ho aggiornato, non ha cominciato ora :D

MIK0
13-03-2015, 19:33
Mi permetto di contraddirti proprio perchè compro tutto da amazon...

Ho contattato amazon tramite chat riguardo ai difetti della asrock z97x killer e mi hanno invitato a contattare asrock... siccome asrock non mi ha cagato mi hanno dato la possibilità di fare il reso (anche se la scheda la possedevo da 2 mesi) e cosi ho fatto e mi hanno riaccreditato i soldi su carta di credito 5 giorni dopo aver ricevuto il reso...
Nel mentre ho acquistato la nuova scheda (MSI Gaming 5) ma l ho dovuta pagare...

La formula della sostituzione gratuita non me l hanno proposta, e men che meno di spedirmi la nuova in sostituzione prima che io gli avessi rispedito indietro la vecchia...

Non metto in dubbio la tua esperienza, può essere che sia cambiato dall'ultimo reso che ho fatto. In genere la scelta era possibile nel form che compili per fare la richiesta di reso, c'erano mi pare tre scelte su come volevi svolgere la cosa (rimborso, reso + sostituzione, sostituzione + reso). Se è cambiato è un pacco, la trovavo un'ottima soluzione.

Non vorrei confondermi con western digital però, anche loro mi pare facessero qualcosa di simile.

Berzy77
14-03-2015, 00:44
scusate, faccio un passo indietro: ho appena messo gli occhi su un pc di un amico overcloccato ecc. Figata "ai miei tempi" non c'era tutto sto guadagno in velocità...

Morale, avrei cambiato obiettivo: cpu i5 o i7 (ogni tanto transcodifico) e mobo che consenta di overcloccare senza venire matto. Sempre rimanendo in un sistema stabile.

La mobo che ho visto è un asrock extreme 4, e direi che ha quello che mi serve, avete opinioni in merito? meglio una asus z97 pro? sono in crisi di indecisione!!

deltazor
14-03-2015, 07:33
scusate, faccio un passo indietro: ho appena messo gli occhi su un pc di un amico overcloccato ecc. Figata "ai miei tempi" non c'era tutto sto guadagno in velocità...

Morale, avrei cambiato obiettivo: cpu i5 o i7 (ogni tanto transcodifico) e mobo che consenta di overcloccare senza venire matto. Sempre rimanendo in un sistema stabile.

La mobo che ho visto è un asrock extreme 4, e direi che ha quello che mi serve, avete opinioni in merito? meglio una asus z97 pro? sono in crisi di indecisione!!
Il problema di questi 1150 e la temperatura

MadCow
14-03-2015, 23:26
Ciao a tutti
scusate se faccio delle domande un po' banali
ma come vedete dalla firma sono rimasto "un po' fermo" con gli upgrade mainboard

soddisfattissimo del lavoro fatto 5 anni fa che mi hanno portato fino a ieri senza preoccuparmi delle prestazioni del PC… però la scorsa settimana ho montato il PC di mio cugino improvvisando una config. “economica”: Gigabyte 1150 H81M-HD3, Intel 1150 i3-4330, CORSAIR DDR3 8Gb e Samsung SSD 2.5 256GB 850 Pro; sono rimasto sbalordito dalla velocità di avvio di Windows 8.1

nonostante il mio si avvia in meno di mezzo minuto (ma praticamente tutto occupato dal caricamento del BIOS) questo PC non passa per il bios e va subito in SO in 8 secondi

ora, visto lo scimmione che mi è saltato sulle spalle e visto che vorrei restare su un i7 (da far durare altri 5 anni), pensavo di rivolgermi a chipset H97 o Z97, ma...
Sostanzialmente in cosa si differiscono?
Quale scheda mi permette un boot così veloce?
Solo le Gigabyte hanno quel Bios così veloce e con la grafica che ti indica in un colpo solo tutti i parametri vitali e di funzionamento del sistema?
Cosa mi consigliate di valutare?

Grazie
Ciao

MadCow
14-03-2015, 23:32
Il problema di questi 1150 e la temperatura

leggevo di problemi di pasta termo conduttiva delle hiis ( come diavolo si chiama il coperchietto)
di che temperature stiamo parlando? Nulla di gestibile con un dissy da 30€?
non dovrebbe essere più freschi visto che adottano processo costruttivo a 22 nanometri?

Pozhar
14-03-2015, 23:36
@MadCow:

Personalmente ti consiglio di aspettare. Fra un paio di mesi usciranno i nuovi processori Broadwell, compatibili con gli attuali chipset 97 e socket 1150. E verso fine anno, invece, uscirà un nuovo socket e architettura (Skylake). Con quest'ultimo ci sarà l'upgrade alle ddr4.
Per cui, ripeto, viste le tue attuali condizioni, rimanderei il cambio. Attendendo e valutando le nuove proposte in arrivo. Specie poi che il tuo PC funziona ancora. Quindi il cambio non è dovuto a necessità.

MadCow
15-03-2015, 00:18
@MadCow:
Personalmente ti consiglio di aspettare. Fra un paio di mesi usciranno i nuovi processori Broadwell, compatibili con gli attuali chipset 97 e socket 1150. E verso fine anno, invece, uscirà un nuovo socket e architettura (Skylake). Con quest'ultimo ci sarà l'upgrade alle ddr4.
Per cui, ripeto, viste le tue attuali condizioni, rimanderei il cambio. Attendendo e valutando le nuove proposte in arrivo. Specie poi che il tuo PC funziona ancora. Quindi il cambio non è dovuto a necessità.

ho letto
in linea di massima i Broadwell non cambiano l'architettura della CPU ma il processo produttivo.. a prestazioni dovremmo essere li li.
a fine anno ci sono le DDR4 che per almeno un altro anno costeranno un rene

Quindi il cambio non è dovuto a necessità.
infatti è dovuto alla scimmia

il cambio lo facevo per le migliorie del sata 3 nativo (non fatto da armenicoli strani come sulla mia UD5) e per il bios veloce... però effettivamente "'SO SOLDI!!!!"


grazie per la risposta
ciao

maxmix65
15-03-2015, 00:26
Mi permetto di contraddirti proprio perchè compro tutto da amazon...

Ho contattato amazon tramite chat riguardo ai difetti della asrock z97x killer e mi hanno invitato a contattare asrock... siccome asrock non mi ha cagato mi hanno dato la possibilità di fare il reso (anche se la scheda la possedevo da 2 mesi) e cosi ho fatto e mi hanno riaccreditato i soldi su carta di credito 5 giorni dopo aver ricevuto il reso...
Nel mentre ho acquistato la nuova scheda (MSI Gaming 5) ma l ho dovuta pagare...

La formula della sostituzione gratuita non me l hanno proposta, e men che meno di spedirmi la nuova in sostituzione prima che io gli avessi rispedito indietro la vecchia...

Cmq la z97 killer e risaputo che è un cesso come affidabilità
scusate ma dove sta scritto che le Asrock z97X killer sono un cesso oppure hanno dei difetti gravi tanto da considerarle tali??
Ve lo chiedo perche' prima avevo delle z87 killer mai 1 problema ora ho 2 Z97x killer nessun problema...
Potreste passare link che fanno riferimento a questi problemi??
grazie

Pozhar
15-03-2015, 00:27
ho letto
in linea di massima i Broadwell non cambiano l'architettura della CPU ma il processo produttivo.. a prestazioni dovremmo essere li li.

Sì, sostanzialmente è così.

a fine anno ci sono le DDR4 che per almeno un altro anno costeranno un rene

Questo pure è vero. Ma ultimamente sto notando che stanno incominciando a scendere, e stanno facendo anche tagli piccoli da 4Gb e 8.


infatti è dovuto alla scimmia

Eh, ti capisco troppo bene. :D

La scimmia fa brutti scherzi, specie quando si trasforma in gorilla. :asd:

Cmq, nei prossimi mesi ci saranno molte novità. non solo in ambito hardware, ma anche software. Vedi ad esempio l'uscita di windows 10.
Per cui ci rifletterei molto.

grazie per la risposta
ciao

Figurati.
Saluti. :)

deltazor
15-03-2015, 06:54
scusate ma dove sta scritto che le Asrock z97X killer sono un cesso oppure hanno dei difetti gravi tanto da considerarle tali??
Ve lo chiedo perche' prima avevo delle z87 killer mai 1 problema ora ho 2 Z97x killer nessun problema...
Potreste passare link che fanno riferimento a questi problemi??
grazie
Ciao prova a chiedere a qualche negozio online, hanno un alto tasso di Rma

feo84
15-03-2015, 10:37
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio.
Dovrei aggiornare un PC, pensavo ad una configurazione su I5-4690K.
L'intenzione sarebbe quella di fare anche un po' di OC, nulla di esagerato. Come dissipatore ho uno Scythe Mugen (ho già l'adattatore per il socket).

Mi potreste consigliare una MB ATX? Non vorrei spendere una follia, diciamo che prendo in considerazione la fascia di prezzo tra i 100,00 ed i 150,00 euro.

Grazie per i consigli!

nicola1283
15-03-2015, 10:38
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio.
Dovrei aggiornare un PC, pensavo ad una configurazione su I5-4690K.
L'intenzione sarebbe quella di fare anche un po' di OC, nulla di esagerato. Come dissipatore ho uno Scythe Mugen (ho già l'adattatore per il socket).

Mi potreste consigliare una MB ATX? Non vorrei spendere una follia, diciamo che prendo in considerazione la fascia di prezzo tra i 100,00 ed i 150,00 euro.

Grazie per i consigli!

gigabyte g1 snyper z97

deltazor
15-03-2015, 10:42
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio.
Dovrei aggiornare un PC, pensavo ad una configurazione su I5-4690K.
L'intenzione sarebbe quella di fare anche un po' di OC, nulla di esagerato. Come dissipatore ho uno Scythe Mugen (ho già l'adattatore per il socket).

Mi potreste consigliare una MB ATX? Non vorrei spendere una follia, diciamo che prendo in considerazione la fascia di prezzo tra i 100,00 ed i 150,00 euro.

Grazie per i consigli!
Dai anche un occhiatina alla Asrock Z97 Exstreme 6

feo84
15-03-2015, 11:47
Dai anche un occhiatina alla Asrock Z97 Exstreme 6

Madonna, è cara come il fuoco! :D

Qualcosa di più economico? :stordita:

nicola1283
15-03-2015, 11:58
Madonna, è cara come il fuoco! :D

Qualcosa di più economico? :stordita:

gigabyte g1 snyper z97

mi quoto

feo84
15-03-2015, 12:04
mi quoto

Si, grazie.
Il problema è che probabilmente è l'unica mb che non trovo dal mio distributore. :D

Stavo pensando, se volessi contenere la spesa, che mi dite della Asrock Z97 PRO4? Alternative sulla stessa fascia di prezzo?

deltazor
15-03-2015, 12:17
Si, grazie.
Il problema è che probabilmente è l'unica mb che non trovo dal mio distributore. :D

Stavo pensando, se volessi contenere la spesa, che mi dite della Asrock Z97 PRO4? Alternative sulla stessa fascia di prezzo?

Non so qual'è il tuo distribbutore ma la Extreme 6 costa €160,12 se vuoi rispermiare prendi la 4

feo84
15-03-2015, 12:36
Non so qual'è il tuo distribbutore ma la Extreme 6 costa €160,12 se vuoi rispermiare prendi la 4

E' un grossista, non vende al pubblico.

A questo punto, volendo tenere il budget un po' più basso...mi sono rimasti questi modelli:

GIGABYTE GA-Z97-D3H
ASROCK Z97 PRO4
ASROCK Z97 Extreme3
ASROCK Z97 Killer

Le pagherei tutte intorno ai 90/100 euro.

nicola1283
15-03-2015, 12:44
E' un grossista, non vende al pubblico.

A questo punto, volendo tenere il budget un po' più basso...mi sono rimasti questi modelli:

GIGABYTE GA-Z97-D3H
ASROCK Z97 PRO4
ASROCK Z97 Extreme3
ASROCK Z97 Killer

Le pagherei tutte intorno ai 90/100 euro.

Ma chi e' alex-lup...? Comunque a prescindere da chi sia il tuo fornitore io acquisterei senza pensarci 2 volte da amazon

deltazor
15-03-2015, 13:49
Ma chi e' alex-lup...? Comunque a prescindere da chi sia il tuo fornitore io acquisterei senza pensarci 2 volte da amazon
Quoto in pieno

maxmix65
15-03-2015, 13:55
Ciao prova a chiedere a qualche negozio online, hanno un alto tasso di Rma

Cioe' stai o state facendo riferimento ad 1 negozio il quale ha un alto tasso di Rma??

Oppure avete dati ufficiali o avete in mano dati Rma dei negozi postateli altrimenti state facendo disinformazione e basta..

Per vostra sfortuna l'unica scheda madre uscita male che possedevo era una Asus deluxe ma non per questo dico che tutte le Asus vanno male..

Mi spiace che si sparino sentenze su marche varie senza avere uno straccio di prova ..se avete qualcosa postatela :rolleyes:

deltazor
15-03-2015, 14:19
Cioe' stai o state facendo riferimento ad 1 negozio il quale ha un alto tasso di Rma??

Oppure avete dati ufficiali o avete in mano dati Rma dei negozi postateli altrimenti state facendo disinformazione e basta..

Per vostra sfortuna l'unica scheda madre uscita male che possedevo era una Asus deluxe ma non per questo dico che tutte le Asus vanno male..

Mi spiace che si sparino sentenze su marche varie senza avere uno straccio di prova ..se avete qualcosa postatela :rolleyes:
Ciao io non devo convincere nessuno cmq ho un amico che lavora x Asrock ed è stata la prima cosa che mi ha detto stai lontano dalla killer Z97

MadCow
15-03-2015, 14:30
Questo pure è vero. Ma ultimamente sto notando che stanno incominciando a scendere, e stanno facendo anche tagli piccoli da 4Gb e 8.
Saluti. :)

a dirti la verita sarà da Natale che non guardo i prezzi delle DDR4, tipo oggi ho trovato questi kit 2x4GB
Crucial DDR4 2400 8GB C16 OC kit a 95€
Kingston DDR4 2133 8GB C14 Fury Black a 107€

quindi effettivamente mi sa che aspeterò
e alla scimmia darò qualcos'altro da mangiare :rolleyes:

Cordiali :)

maxmix65
15-03-2015, 18:21
Ciao io non devo convincere nessuno cmq ho un amico che lavora x Asrock ed è stata la prima cosa che mi ha detto stai lontano dalla killer Z97

:D hahha questa e' propio bella si parla degli amici..
Quindi ricapitolando fuffa e basta..
Ma perche' fate disinformazione ho hai prove concrete con dati certificati oppure il sentito dire lascia il tempo che trova..
Ciaooo

P.S. per l'assistenza basta installare Asrock Fatality Utility e da li contatti l'assistenza in 24 ore ti rispondono tramite email provato di persona per chiedere informazioni sulla compatibilita' di alcune ddr3..
Gentilissimi e mi hanno ricontattato piu' volte mandandomi tutte le spiegazioni necessarie

mark1000
15-03-2015, 18:47
:D hahha questa e' propio bella si parla degli amici..
Quindi ricapitolando fuffa e basta..
Ma perche' fate disinformazione ho hai prove concrete con dati certificati oppure il sentito dire lascia il tempo che trova..
Ciaooo

P.S. per l'assistenza basta installare Asrock Fatality Utility e da li contatti l'assistenza in 24 ore ti rispondono tramite email provato di persona per chiedere informazioni sulla compatibilita' di alcune ddr3..
Gentilissimi e mi hanno ricontattato piu' volte mandandomi tutte le spiegazioni necessarie

che sei un fans di asrock lo hanno capito tutti ma chi ha un pò di esperienza NON lo convincerai mai a comprarla:D

-simo91
15-03-2015, 19:05
a dirti la verita sarà da Natale che non guardo i prezzi delle DDR4, tipo oggi ho trovato questi kit 2x4GB
Crucial DDR4 2400 8GB C16 OC kit a 95€
Kingston DDR4 2133 8GB C14 Fury Black a 107€

quindi effettivamente mi sa che aspeterò
e alla scimmia darò qualcos'altro da mangiare :rolleyes:

Cordiali :)

Considera comunque che per farti un sistema X99 (visto che vorresti le ram ddr4) attualmente non è che costerebbe molto di più che un 4790k con z97, se scegli componenti giusti la differenza è poco marcata.

mark1000
15-03-2015, 19:43
Considera comunque che per farti un sistema X99 (visto che vorresti le ram ddr4) attualmente non è che costerebbe molto di più che un 4790k con z97, se scegli componenti giusti la differenza è poco marcata.

sui € 200 in più minimo

maxmix65
15-03-2015, 20:09
che sei un fans di asrock lo hanno capito tutti ma chi ha un pò di esperienza NON lo convincerai mai a comprarla:D

No assolutamente visto che ho anche una Gigabyte e una Msi ..
Pero' anche se avessi un problema non direi mai non comprate Gigabyte perche' fanno schifo..e alla domanda " Perche" gli rispondo me lo dice un amico che lavora alla Gigabyte :p
Se non si hanno dati certi e inconfutabili perche' sparare a zero contro una marca o contro l'altra senza portare a riscontro nulla... :read:
Ma forse lui lavora per la concorrenza hahahahha

deltazor
15-03-2015, 21:15
che sei un fans di asrock lo hanno capito tutti ma chi ha un pò di esperienza NON lo convincerai mai a comprarla:D
Quoto in pieno, voglio aggiungere che sono stato è lo sono ancora un felice possessore di Asrock P67 Fatal1ty Professional prima e Z77 Extreme6 e Oc Formula poi, sono delle ottime MB, sopratutto hanno un rapporto qualità/prezzo eccezionale.

No assolutamente visto che ho anche una Gigabyte e una Msi ..
Pero' anche se avessi un problema non direi mai non comprate Gigabyte perche' fanno schifo..e alla domanda " Perche" gli rispondo me lo dice un amico che lavora alla Gigabyte :p
Se non si hanno dati certi e inconfutabili perche' sparare a zero contro una marca o contro l'altra senza portare a riscontro nulla... :read:
Ma forse lui lavora per la concorrenza hahahahha

Io parlo x esperienza diretta, (a parità di spec. e qualità hanno meno sviluppo bios e supporto). Mi trovi d'accordo che le Gigabyte hanno un supporto peggiore di Asrock, ma come tutti i produttori sbagliano anche loro!!!! la Z97 Killer e una di queste.
Cmq se vuoi in anteprima qualche bios mod(con gli ultimi agg.) x la tua mb mandami un mp.

P.S. Spero che questa discussione non diventi sterile, lo scopo dei miei commenti è quello di condividere le mie esperienze personali, in modo che possano eventualmente essere d'aiuto

Drio
16-03-2015, 08:44
A me la z97x killer mi è sembrata un ottima scheda, alla fine me la sarei anche tenuta, ma il fatto che non sempre desse segnale video mi stava troppo sulle scatole, anche perchè io cambio sistema ogni 4-5 anni e non volevo tenermi tale difetto, considerando che la scheda la pagai 150€ su amazon...non proprio bruscolini...

In rete si trovano diverse testimonianze di questo problema ma niente di risolutivo, cè chi risolve cambiando la batteria tampone :confused: , invece il mio modello non dava segnale video "ad minchiam" senza un motivo preciso...

Mi dispiace molto perchè anche in futuro non so se mi rivolgerò ad asrock, sostituire una scheda madre è una seccatura che non vale e 20-30€ di risparmio rispetto ad altre marche...

Obyboby
16-03-2015, 08:57
Cari signori: per un utilizzo prettamente GAMING, cosa prediligereste per la vostra RAM? Classe di latenza bassa o frequenza elevata? Al momento ho 2x4 GB G.Skill Ripjaws-X, CL11, 2133 MHz, clockate a 1600 e abbassate a CL9. Vorrei passare a 2x8, mi pare di aver adocchiato delle Ripjaws a 1866 CL9 ma non le trovo più. Le vorrei rosse, alla peggio nere. L'unica sono le Trident-X? E' da tanto che mi tiro dietro la voglia di passare a 16 GB e non l'ho ancora fatto. Cosa dite? Come marca rimarrei volentieri sulle G.Skill. :sofico:

Obyboby
16-03-2015, 09:39
È meglio con latenza bassa ;)

Allora prendo le Trident-X 1866 MHz CL8? 2x8GB

F3-1866C8D-16GTX

scare19
16-03-2015, 10:24
Allora prendo le Trident-X 1866 MHz CL8? 2x8GB

F3-1866C8D-16GTX
Si oppure puoi buttarti sulla serie sniper con il dissipatore molto caruccio :)

maxmix65
16-03-2015, 16:28
Quoto in pieno, voglio aggiungere che sono stato è lo sono ancora un felice possessore di Asrock P67 Fatal1ty Professional prima e Z77 Extreme6 e Oc Formula poi, sono delle ottime MB, sopratutto hanno un rapporto qualità/prezzo eccezionale.



Io parlo x esperienza diretta, (a parità di spec. e qualità hanno meno sviluppo bios e supporto). Mi trovi d'accordo che le Gigabyte hanno un supporto peggiore di Asrock, ma come tutti i produttori sbagliano anche loro!!!! la Z97 Killer e una di queste.
Cmq se vuoi in anteprima qualche bios mod(con gli ultimi agg.) x la tua mb mandami un mp.

P.S. Spero che questa discussione non diventi sterile, lo scopo dei miei commenti è quello di condividere le mie esperienze personali, in modo che possano eventualmente essere d'aiuto
Tu parli della Asrock z97 killer io parlo della Z97X Killer forse non sono le stesse schede
A me la z97x killer mi è sembrata un ottima scheda, alla fine me la sarei anche tenuta, ma il fatto che non sempre desse segnale video mi stava troppo sulle scatole, anche perchè io cambio sistema ogni 4-5 anni e non volevo tenermi tale difetto, considerando che la scheda la pagai 150€ su amazon...non proprio bruscolini...

In rete si trovano diverse testimonianze di questo problema ma niente di risolutivo, cè chi risolve cambiando la batteria tampone :confused: , invece il mio modello non dava segnale video "ad minchiam" senza un motivo preciso...

Mi dispiace molto perchè anche in futuro non so se mi rivolgerò ad asrock, sostituire una scheda madre è una seccatura che non vale e 20-30€ di risparmio rispetto ad altre marche...

Ho letto il tuo post e ho collegato direttamente i monitor su entrambi le schede madri..fino ad ora nessun problema :stordita:

Berzy77
16-03-2015, 23:10
Testa o croce:
Asus z97 - A

oppure
Maximus VII Hero?

Faccio fatica a capire le differenze tra le due schede... Dell0.audio "più figo" me ne importa relativamente e Asmedia non mi serve... Ma chi delle due è più stabile?
Ah dimenticavo: ci monto un i7

TigerTank
17-03-2015, 08:56
Testa o croce:
Asus z97 - A

oppure
Maximus VII Hero?

Faccio fatica a capire le differenze tra le due schede... Dell0.audio "più figo" me ne importa relativamente e Asmedia non mi serve... Ma chi delle due è più stabile?
Ah dimenticavo: ci monto un i7

Penso siano molto simili con la differenza che una è classica e l'altra ROG, per cui magari la Hero è dotata di fasi di alimentazioni migliori ed un bios più ricco di settaggi.

Longinoos
17-03-2015, 18:08
Domanda sugli Haswell lisci ( non K ) :

Su mobo Z97 c'è modo di far stare un 4790 liscio sempre a 4ghz ( come se fosse un 4790k stock ) ?

Oppure è possibile farlo anche su H97?

alex oceano
19-03-2015, 09:01
ragazzi vorrei passare ad una nuova configurazione:

asus saberthoot mark2
corsair vegeance ddr3 8gb 1600
i3 4340
ssd samssung 840 evo 250
gtx asus 770
corsair tx 750
cooler master v8
cooler master dominetor

come la vedete come configurazione ??? (pareri positivi negativi ecc)
utilizzo internet e qualche gioco

mark1000
19-03-2015, 10:16
ragazzi vorrei passare ad una nuova configurazione:

asus saberthoot mark2
corsair vegeance ddr3 8gb 1600
i3 4340
ssd samssung 840 evo 250
gtx asus 770
corsair tx 750
cooler master v8
cooler master dominetor

come la vedete come configurazione ??? (pareri positivi negativi ecc)
utilizzo internet e qualche gioco

perfetto, un i5 o meglio i7? :D

Drio
19-03-2015, 11:11
Domanda sugli Haswell lisci ( non K ) :

Su mobo Z97 c'è modo di far stare un 4790 liscio sempre a 4ghz ( come se fosse un 4790k stock ) ?

Oppure è possibile farlo anche su H97?

Sicuramente cè il modo, puoi disattivare il turbo cosi sta sempre a 4Ghz massimi...

Se invece vuoi che stia fisso a quella frequenza e non scenda mai non so se si riesce da bios, ma da windows basta andare nel profilo risparmio energetico in uso e settare cpu min 100%

lucky88
19-03-2015, 11:15
Sicuramente cè il modo, puoi disattivare il turbo cosi sta sempre a 4Ghz massimi...

Se invece vuoi che stia fisso a quella frequenza e non scenda mai non so se si riesce da bios, ma da windows basta andare nel profilo risparmio energetico in uso e settare cpu min 100%

Da bios devi disabilitare intel speedstep tecnology e i vari C-state

alex oceano
19-03-2015, 12:09
perfetto, un i5 o meglio i7? :D

grazie
indeciso tra i e i5

deltazor
19-03-2015, 12:36
grazie
indeciso tra i e i5

I7 senza dubbio sopratutte se hai una vga di fascia alta e se lo usi x gaming

alex oceano
19-03-2015, 12:42
I7 senza dubbio sopratutte se hai una vga di fascia alta e se lo usi x gaming

gaming poco internet sicuro ecc
o cambiare la scheda madre per poter raccimolare una 50 di euro anziche asus saberthoot mark2 una da meno anche se mi piaceva

deltazor
19-03-2015, 13:45
gaming poco internet sicuro ecc
o cambiare la scheda madre per poter raccimolare una 50 di euro anziche asus saberthoot mark2 una da meno anche se mi piaceva

Se la vga e quella in firma vai su un i7 io parlo x esperienza personale diretta con un i5 sei di sicuro cpu limited su alcuni giochi

Drio
19-03-2015, 13:50
Se la vga e quella in firma vai su un i7 io parlo x esperienza personale diretta con un i5 sei di sicuro cpu limited su alcuni giochi

Se prendi un i5-750 si, se prendi un 2500K non sei cpu limited in nessun gioco attuale...

KampMatthew
19-03-2015, 15:26
Se la vga e quella in firma vai su un i7 io parlo x esperienza personale diretta con un i5 sei di sicuro cpu limited su alcuni giochi

A meno che non parliamo di un I5 molto entry level, quello che dici non è vero nemmeno da lontano.

sunj@
19-03-2015, 17:10
Dopo settimane passate a scegliere una mb z97 alla fine ho ceduto al layout accattivante dell' MSI z97 Mpower, speriamo si comporti bene :D

deltazor
19-03-2015, 17:29
A meno che non parliamo di un I5 molto entry level, quello che dici non è vero nemmeno da lontano.

Se prendi un i5-750 si, se prendi un 2500K non sei cpu limited in nessun gioco attuale...
Ciao io parlo x esperienza diretta ho una Gtx 970, sono passato da 2700k ha un 2500k entrambi a frequentare stock, con, quest'ultimo a Crisys 3 i colli di bottiglia piovevano ho perso in avg il 15% il tutto su una Z77 Oc Formula e 8gb a 1866 a 9 9 9 27 1T
Spero che la mia esperienza possa essere d'aiuto
P.s. nessuno è obbligato a crederci fate quello che ritenete opportuno, i soldi sono vostri

alex oceano
19-03-2015, 17:33
Ciao io parlo x esperienza diretta ho una Gtx 970, sono passato da 2700k ha un 2500k entrambi a frequentare stock, con, quest'ultimo a Crisys 3 i colli di bottiglia piovevano ho perso in avg il 15% il tutto su una Z77 Oc Formula e 8gb a 1866 a 9 9 9 27 1T
Spero che la mia esperienza possa essere d'aiuto
P.s. nessuno è obbligato a crederci fate quello che ritenete opportuno, i soldi sono vostri

quindi un Intel Core i5-4440 Haswell potrebbe essere buono per la configurazione da me proposta senza essere un tappo

KampMatthew
19-03-2015, 19:09
Ciao io parlo x esperienza diretta ho una Gtx 970, sono passato da 2700k ha un 2500k entrambi a frequentare stock, con, quest'ultimo a Crisys 3 i colli di bottiglia piovevano ho perso in avg il 15% il tutto su una Z77 Oc Formula e 8gb a 1866 a 9 9 9 27 1T
Spero che la mia esperienza possa essere d'aiuto
P.s. nessuno è obbligato a crederci fate quello che ritenete opportuno, i soldi sono vostri

Ma non è che non ti si crede, ma sbagli perchè generalizzi nell'impostare il discorso "I5 = cpu limited, meglio I7" prendendo in considerazione prima di tutto un singolo gioco, seconda cosa cpu e piattaforma di 3 generazioni fa. Così fai cattiva informazione.

Prova un I5 ultima generazione su una piattaforma ultima generazione e poi mi dici. La mia cpu in qualsiasi situazione videoulica non l'ho mai vista andare oltre il 60% di carico continuato. E' chiaro che sempre I5 sono, ma un 2500K su Z77 non avrà mai le prestazioni di un 4690K su Z97 considerando che gli ultimi giochi li stanno ottimizzando proprio per le nuove cpu.

KampMatthew
19-03-2015, 19:25
quindi un Intel Core i5-4440 Haswell potrebbe essere buono per la configurazione da me proposta senza essere un tappo

Personalmente penso che quando ci si fa un pc nuovo è meglio spendere qualcosina in più che poi te lo ritrovi in futuro, vedendo a cosa sei orientato io ti consiglierei magari di aspettare un pochino se non hai la disponibilità immediata e di metterci una 40-50ina di € in più magari proprio per un 4690K, gira bello fresco a 4.5GHz e te lo terrai per un bel po'. Chiaramente un I7 sarebbe ancora meglio perchè sarebbe probabilmente più longevo, ma poi sali parecchio col prezzo.

alex oceano
19-03-2015, 22:22
Personalmente penso che quando ci si fa un pc nuovo è meglio spendere qualcosina in più che poi te lo ritrovi in futuro, vedendo a cosa sei orientato io ti consiglierei magari di aspettare un pochino se non hai la disponibilità immediata e di metterci una 40-50ina di € in più magari proprio per un 4690K, gira bello fresco a 4.5GHz e te lo terrai per un bel po'. Chiaramente un I7 sarebbe ancora meglio perchè sarebbe probabilmente più longevo, ma poi sali parecchio col prezzo.

ottimo discorso
ragionamento non fa una piega

Drio
19-03-2015, 23:43
Non credo ci sia una grossa differenza di longevità tra un 4690k è un 4770k , a parità di clock (4.500) sono 118 contro 125 gigaflops

KampMatthew
20-03-2015, 00:30
Non è solo una questione di frequenza, per esempio I7 ha l'HT, I5 no, ha più threads, più cache, una frequenza stock max più alta, di cose ne ha in più.... in alcuni casi sta parecchio sopra, in altri no, dipende sempre dall'applicazione/gioco come sono fatti, però costa anche un centone e spicci in più. In ambito giochi forse hai ragione, da quanto ne so, giochi che sfruttano l'HT non ce ne sono per cui al lato pratico, a parità di frequenza più o meno siamo lì, cambia qualche fps.

M23592
20-03-2015, 06:44
Ciao a tutti ragazzi. Mi sto facendo un pc la cui config è questa:
GTX 970 Msi
I5 4690K
Ram 8 Gb (2x4GB) Crucial Ballistix Sport Cl9 1600Mhz
Ssd Crucial Mx100 250 GB
Ali Seasonic M12II Bronze EVO 620 W

Ora sono combattuto sulla mobo.
Sapreste consigliarmene una buona?
Io avevo addocchiato la Asrock Z97 Pro4. Dite che è ok?
Considerate che vorrei provare a fare un po' di OC, anche se non l'ho mai fatto.
grazie a tutti ;)

Drio
20-03-2015, 07:42
Non è solo una questione di frequenza, per esempio I7 ha l'HT, I5 no, ha più threads, più cache, una frequenza stock max più alta, di cose ne ha in più.... in alcuni casi sta parecchio sopra, in altri no, dipende sempre dall'applicazione/gioco come sono fatti, però costa anche un centone e spicci in più. In ambito giochi forse hai ragione, da quanto ne so, giochi che sfruttano l'HT non ce ne sono per cui al lato pratico, a parità di frequenza più o meno siamo lì, cambia qualche fps.


parliamo di 1-2 fps

Drio
20-03-2015, 07:44
Ciao a tutti ragazzi. Mi sto facendo un pc la cui config è questa:
GTX 970 Msi
I5 4690K
Ram 8 Gb (2x4GB) Crucial Ballistix Sport Cl9 1600Mhz
Ssd Crucial Mx100 250 GB
Ali Seasonic M12II Bronze EVO 620 W

Ora sono combattuto sulla mobo.
Sapreste consigliarmene una buona?
Io avevo addocchiato la Asrock Z97 Pro4. Dite che è ok?
Considerate che vorrei provare a fare un po' di OC, anche se non l'ho mai fatto.
grazie a tutti ;)

Con la motherboard in firma mi sono trovato benissimo, non posso dire lo stesso per la asrock... poi sarò stato sfortunato io...

Longinoos
20-03-2015, 08:42
Sicuramente cè il modo, puoi disattivare il turbo cosi sta sempre a 4Ghz massimi...

Se invece vuoi che stia fisso a quella frequenza e non scenda mai non so se si riesce da bios, ma da windows basta andare nel profilo risparmio energetico in uso e settare cpu min 100%

Dopo aver fatto la domanda mi sono reso conto che forse è un problema inesistente. Nel senso che al bisogno salirà da solo a 4ghz, quando non necessario invece torna a 3.6.

Il dubbio era che a 4 ghz ci arrivasse davvero ( credo che tolto l'ambito bench, un i7 haswell a 4ghz non sarà una limitazione nel gaming ancora per un po' :D

Drio
20-03-2015, 08:55
Ho detto una cavolata anche io , credevo che il 4790 fosse un 4 ghz, invece è un 3.6 col turbo a 4

Comunque si, credo che per qualche annetto non sarai cpu limited...:D

KampMatthew
20-03-2015, 10:12
Ciao a tutti ragazzi. Mi sto facendo un pc la cui config è questa:
GTX 970 Msi
I5 4690K
Ram 8 Gb (2x4GB) Crucial Ballistix Sport Cl9 1600Mhz
Ssd Crucial Mx100 250 GB
Ali Seasonic M12II Bronze EVO 620 W

Ora sono combattuto sulla mobo.
Sapreste consigliarmene una buona?
Io avevo addocchiato la Asrock Z97 Pro4. Dite che è ok?
Considerate che vorrei provare a fare un po' di OC, anche se non l'ho mai fatto.
grazie a tutti ;)

Guarda, tutte le marche hanno le loro magagne, e il pezzo fallato può capitare con qualunque modello. Personalmente ti consiglio di valutare in base alle tue esigenze, al budget ed alla connettività di cui hai bisogno, per esempio a me servivano 8 porte sata e con quello che volevo spendere per la mb ho preso la msi mpower, non avevo mai avuto una msi, mi ci sto trovando bene (a parte il flash di un bios che i programmatori msi avevano scritto in preda ai fumi dell'alcool :rotfl: e che poi se ne sono resi conto ed hanno ritirato sostituendo con uno rifatto), però c'è anche tanta gente che con msi ci ha fatto una croce sopra. Va anche un po' a culo, come tutte le cose nella vita del resto.

M23592
20-03-2015, 12:49
Guarda, tutte le marche hanno le loro magagne, e il pezzo fallato può capitare con qualunque modello. Personalmente ti consiglio di valutare in base alle tue esigenze, al budget ed alla connettività di cui hai bisogno, per esempio a me servivano 8 porte sata e con quello che volevo spendere per la mb ho preso la msi mpower, non avevo mai avuto una msi, mi ci sto trovando bene (a parte il flash di un bios che i programmatori msi avevano scritto in preda ai fumi dell'alcool :rotfl: e che poi se ne sono resi conto ed hanno ritirato sostituendo con uno rifatto), però c'è anche tanta gente che con msi ci ha fatto una croce sopra. Va anche un po' a culo, come tutte le cose nella vita del resto.

Capito grazie.
Se posso di questa cosa ne pensi rispetto alla gaming 5?
http://www.eprice.it/schede-madri-ASUS/d-5767749

Scusa ma è l'ultimo pezzo che mi manca e non riesco a decidere XD

mark1000
20-03-2015, 13:09
Capito grazie.
Se posso di questa cosa ne pensi rispetto alla gaming 5?
http://www.eprice.it/schede-madri-ASUS/d-5767749

Scusa ma è l'ultimo pezzo che mi manca e non riesco a decidere XD

sulle amazzoni costa € 126 ;)

Atomix
20-03-2015, 19:27
che ne dite della asus z97 k per un 4690k ?
non voglio spingerlo esageratamente che sono ad aria, non costa neanche tanto (110 spedita)

Devilboy90
20-03-2015, 21:24
Salve a tutti gente, sono in procinto di prendere un nuovo processore.
Il budget che ho a disposizione non è altissimo quindi sono legato alla fascia degli i5. C'è molta differenza tra un 4590 ed un 4690?

Quale mobo conviene abbinare a questi due? io avevo pensato a qualcosa con chipset z97.
Aspetto suggerimenti dai guru della sezione :D

ip3000
20-03-2015, 23:36
Salve a tutti gente, sono in procinto di prendere un nuovo processore.
Il budget che ho a disposizione non è altissimo quindi sono legato alla fascia degli i5. C'è molta differenza tra un 4590 ed un 4690?

Quale mobo conviene abbinare a questi due? io avevo pensato a qualcosa con chipset z97.
Aspetto suggerimenti dai guru della sezione :D

Cambia qualcosa in frequenza con il 4590 che parte da 3.3 GHz fino a 3.7 GHz col turbo e il 4690 che va da 3.5 GHz fino a 3.9 GHz. Se il risparmio è molto prendi il 4590 altrimenti se cambia poco vai sul modello superiore ;) Per la scheda madre ti sconsiglio il chipset z97 dato che serve soprattutto per fare overclock sui modelli K e spenderesti solo soldi in più. Ti consiglio una qualsiasi scheda H97. Per esperienza con le asrock mi sono sempre trovato bene

alex oceano
21-03-2015, 12:33
ragazzi meglio una??? :

asus MAXIMUS VII RANGER
asus SABERTOOTH MARK 2

la differenza di euro è poco quindi quale prendere

mark1000
21-03-2015, 13:06
ragazzi meglio una??? :

asus MAXIMUS VII RANGER
asus SABERTOOTH MARK 2

la differenza di euro è poco quindi quale prendere

io prenderei la seconda

lucky88
21-03-2015, 18:55
io prenderei la seconda

da possessore di mark s non posso che consigliarti la sabertooth

alex oceano
21-03-2015, 19:10
da possessore di mark s non posso che consigliarti la sabertooth

ottimo prezzo 143€ spedita che ne dite?

Devilboy90
22-03-2015, 16:04
Cambia qualcosa in frequenza con il 4590 che parte da 3.3 GHz fino a 3.7 GHz col turbo e il 4690 che va da 3.5 GHz fino a 3.9 GHz. Se il risparmio è molto prendi il 4590 altrimenti se cambia poco vai sul modello superiore ;) Per la scheda madre ti sconsiglio il chipset z97 dato che serve soprattutto per fare overclock sui modelli K e spenderesti solo soldi in più. Ti consiglio una qualsiasi scheda H97. Per esperienza con le asrock mi sono sempre trovato bene

non avevo notato che il chipset Z97 fosse pensato per l'overclock, a questo punto ripiegherò sull' H97, grazie mille :D

irene90
22-03-2015, 20:40
posso montare su una asus Z97-AR il kit di memoria kingston hyperx black 8 gb (2x4) 1600mhz 1.65 volt?

sono compatibili con la scheda madre?

KHX16C9B1BK2_8

http://www.kingston.com/datasheets/KHX16C9B1BK2_8.pdf


grazie

Atomix
22-03-2015, 20:50
posso montare su una asus Z97-AR il kit di memoria kingston hyperx black 8 gb (2x4) 1600mhz 1.65 volt?

sono compatibili con la scheda madre?

KHX16C9B1BK2_8

http://www.kingston.com/datasheets/KHX16C9B1BK2_8.pdf


grazie

c'è la lista compatibilità sul sito

http://www.kingston.com/it/memory/system_specific

irene90
22-03-2015, 22:00
non la trovo:( :( :( :( :( :( :(

Pozhar
22-03-2015, 22:22
Meglio restare entro gli 1,5v

mark1000
22-03-2015, 22:25
non la trovo:( :( :( :( :( :( :(

penso basta che trovi una z97 non credo le facciano una compatibile l'altra no :D

Atomix
23-03-2015, 11:32
non la trovo:( :( :( :( :( :( :(

ma dai che c'è :p

apri la pagina linkata, schiacci nel mezzo della pagina su 'desktop/notebook'' poi nella successiva pagina a produttore scegli 'asus/asmobile' e poi il tuo modello di SK madre

Mobius One
23-03-2015, 16:14
Ciao a tutti, ho appena ordinato una Asus Z97 Pro Gamer. Fatto la cavolata? :D
Ho sempre avuto ASUS e mi sono trovato bene, inoltre sull'amazzone costava meno di una gigabyte gaming che valutavo come alternativa...
Mi interesserebbero per lo più le prestazioni in OC, sarebbe da abbinare ad un 4690k, non cerco nulla di estremo ma almeno 4 Ghz rock solid.
Sono ancora in tempo per cambiare, che faccio cambio?

Grazie!

mark1000
23-03-2015, 16:44
Ciao a tutti, ho appena ordinato una Asus Z97 Pro Gamer. Fatto la cavolata? :D
Ho sempre avuto ASUS e mi sono trovato bene, inoltre sull'amazzone costava meno di una gigabyte gaming che valutavo come alternativa...
Mi interesserebbero per lo più le prestazioni in OC, sarebbe da abbinare ad un 4690k, non cerco nulla di estremo ma almeno 4 Ghz rock solid.
Sono ancora in tempo per cambiare, che faccio cambio?

Grazie!

se puoi spendere di più ce ne sono di migliori (sempre sull'amazzone) :D

Mobius One
24-03-2015, 08:12
Quello senz'altro... ma preferirei evitare. Ero partito con un i5 4440 e H97 e sono finito su 4690k + Z97. Devo sedare la scimmia prima che sia troppo tardi :D
Più che altro cerco qualità/stabilità nella mobo, le feature non mi interessano più di tanto.

mark1000
24-03-2015, 19:26
ho visto la mark s ..mi intriga ma..non posso spendere ora

belta
24-03-2015, 22:37
ragazzi ho un dubbio :( voi cosa abbinereste a un i7 4790k tra:
- Asus Sabertooth Z97 Mark 1
- MSI M Power Z97

della Asus mi attira che sia una "TUF" :asd: e mi hanno sempre fatto voglia per la "particolarità", invece dell'MSI il comparto audio che sembra molto più avanti rispetto alla Asus.
Poi volevo chiedere in merito a garanzia post vendita tra i due marchi qual'è il migliore.
Grazie

lucky88
24-03-2015, 23:14
ragazzi ho un dubbio :( voi cosa abbinereste a un i7 4790k tra:
- Asus Sabertooth Z97 Mark 1
- MSI M Power Z97

della Asus mi attira che sia una "TUF" :asd: e mi hanno sempre fatto voglia per la "particolarità", invece dell'MSI il comparto audio che sembra molto più avanti rispetto alla Asus.
Poi volevo chiedere in merito a garanzia post vendita tra i due marchi qual'è il migliore.
Grazie

Sabertooth tutta la vita :) da possessore di mark s (versione bianca della mark 1) non posso che consigliartela :)
http://i57.tinypic.com/17tjzd.jpg

belta
25-03-2015, 08:05
:Q____ "maledetto" :asd: :rotfl: io adoro quella mainboard, mi svenerò :cry: :D

ma le ventole integrate nello "scudo termico" sono rumorose ? vanno a velocità fissa ? si possono eventualmente tenere spente eliminando lo scudo termico e usando la mainboard a pcb "nudo" ?

grazie :)

lucky88
25-03-2015, 11:13
:Q____ "maledetto" :asd: :rotfl: io adoro quella mainboard, mi svenerò :cry: :D

ma le ventole integrate nello "scudo termico" sono rumorose ? vanno a velocità fissa ? si possono eventualmente tenere spente eliminando lo scudo termico e usando la mainboard a pcb "nudo" ?

grazie :)

eheheh io ho trovato una buona occasione e me la sono portata a casa :D
le ventole integrate sono completamente gestibili sia da bios che da software (sono ventole pwm). Puoi mettere che rimangano ferme sotto una certa temperatura del componente che preferisci. Io ad esempio ho impostato che rimangano a 0 fin quando i vrm della mainboard stanno sotto i 45 gradi.
Lo scudo termico sinceramente non ho mai provato a smontarlo ma credo si possa levare

mark1000
25-03-2015, 12:28
Sabertooth tutta la vita :) da possessore di mark s (versione bianca della mark 1) non posso che consigliartela :)
http://i57.tinypic.com/17tjzd.jpg

è rumoroso quel dissi?

lucky88
25-03-2015, 15:31
è rumoroso quel dissi?

No, assolutamente

mark1000
25-03-2015, 16:26
No, assolutamente

se racimolo qualche euro lo prendo e anche la mobo come la tua, mi ha..entusiasmato:D

dratta
25-03-2015, 16:47
Ragazzi spero di essere nel posto giusto. premetto che fino ad adesso tutto bene da dicembre u.s. installato appena montato il pc. con Windows 8.1 originale a suo tempo acquistato con chiavetta (in UEFI su SSD pro Samsung). Adesso volevo installare su hard disk meccanico per fare delle prove (ho staccato gli hard disk per non incasinarmi la vita), e sia in chiavetta che dvd mi appare quanto segue:

Continuo a ricevere questo messaggio, "Impossibile installare i file necessari Assicurarsi che tutti i file necessari per l'installazione sono disponibili, e riavviare l'installazione Codice di errore:... 0x8007025D" Qualcuno ha risposta a questo?
Grazie

gianlucag78
27-03-2015, 18:23
Ragazzi io ho una Asus Z97-AR e da quando ho assembrlato questo nuvoo PC ho un sacco di problemi con le USB.

Le USB 2.0 dopo un po mi si disabilitano e viene fuori il messaggio " sovracorrente sulla porta USB etc etc .
Ho spostato tutto sulle USB 3.0 e stesso messaggio ma disabilitandosi le USB 2 le USB 3.0 continuano a funzionare e quidni per ora ho "rattoppato" cosi.

Ho notato poi che se inserisco un lettore USB portatile di schede SD, prima di riconoscermi la scheda ci mette un paio di minuti..mentre se inserisco la scheda nel notebook questo la vede al volo.

Una volta che ho scaricato il nuovo bios ( Z97-AR ASUS 2205.cap ) come lo devo fare upgrade ?

mark1000
27-03-2015, 19:00
Ragazzi spero di essere nel posto giusto. premetto che fino ad adesso tutto bene da dicembre u.s. installato appena montato il pc. con Windows 8.1 originale a suo tempo acquistato con chiavetta (in UEFI su SSD pro Samsung). Adesso volevo installare su hard disk meccanico per fare delle prove (ho staccato gli hard disk per non incasinarmi la vita), e sia in chiavetta che dvd mi appare quanto segue:

Continuo a ricevere questo messaggio, "Impossibile installare i file necessari Assicurarsi che tutti i file necessari per l'installazione sono disponibili, e riavviare l'installazione Codice di errore:... 0x8007025D" Qualcuno ha risposta a questo?
Grazie

immagino che hai fatto la pennetta per uefi e fai partire il boot da uefi (nome pennetta)

dratta
27-03-2015, 19:38
immagino che hai fatto la pennetta per uefi e fai partire il boot da uefi (nome pennetta)
La pennetta è TDK da 4 Gb in fat 32 creata dal programma della Microsoft quando acquistato Windows etichetta ESD-ISO. attualmente e ancora installato il sistema su SSD. Come dicevo la stessa anomalia mi fa con hard disk meccanico un Hitachi da 500Gb. ho pensato fosse il disco. ma se lo installo con Windows 7 no UEFI visto che 7 a quel che ne so non installa in tale configurazione il disco porta a termine l'installazione. Adesso aspetto che mi capita qualche errore irreparabile formatto l'SSD e vedo di capire.
Grazie per la tua disponibilità
Ciao
Pietro

dratta
27-03-2015, 19:43
Ragazzi io ho una Asus Z97-AR e da quando ho assembrlato questo nuvoo PC ho un sacco di problemi con le USB.

Le USB 2.0 dopo un po mi si disabilitano e viene fuori il messaggio " sovracorrente sulla porta USB etc etc .
Ho spostato tutto sulle USB 3.0 e stesso messaggio ma disabilitandosi le USB 2 le USB 3.0 continuano a funzionare e quidni per ora ho "rattoppato" cosi.

Ho notato poi che se inserisco un lettore USB portatile di schede SD, prima di riconoscermi la scheda ci mette un paio di minuti..mentre se inserisco la scheda nel notebook questo la vede al volo.

Una volta che ho scaricato il nuovo bios ( Z97-AR ASUS 2205.cap ) come lo devo fare upgrade ?
Io ho aggiornato alla 2205. devi mettere il file su penna usb (almeno io ho fatto cosi) entri nel bios f7 e Advance Mode ASUSEZ FLASH ti vede la chiavetta è lanci update tutto qui.

gianlucag78
27-03-2015, 20:10
grazie

Ma tu hai mai avuto problemi USB da me descritti?
Dipenderà effettivamente dalla MoBo difettosa ?

( ho 5 Hdd di cui 3 con S.O e su tutti e tre i Win 7 64 Bit ) da li stessi problemi.