PDA

View Full Version : MacBook Pro Retina (late 2013)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23

megamitch
29-06-2017, 11:10
con i mac ci leggo pdf, uso safari e rarissimamente scrivo qualcosa.
si, in effetti lo volevo più piccolo possibile, hai ragione tu, il 15 è da escludere e forse ho proprio sbagliato tutto, anche il 13 è grosso e dovrei prendere il macbook 12 o l' air da 11
il pro 13 a parte essere il più brutto in assoluto, è più spesso e pesante anche dell' air da 13

Resto della mia idea, per 50 euro prendi quello con il monitor migliore.

Comunque se lo vuoi piccolo, per usare internet e pdf secondo me ti conviene prendere un notebook/chromebook 11 pollici, spendi la metà ed è un prodotto nuovo.

Personalmente ho provato un chromebook toshiba da 13 pollici fullHD ed era ottimo (monitor eccezionale, ci sono molte recensioni che lo confermano). Io l'ho rimandato indietro perchè avendo già un iPAD mi sono reso conto che per me sarebbe stato un clone, non avessi avuto iPAD l'avrei tenuto.

Nhirlathothep
29-06-2017, 11:20
Resto della mia idea, per 50 euro prendi quello con il monitor migliore.

Comunque se lo vuoi piccolo, per usare internet e pdf secondo me ti conviene prendere un notebook/chromebook 11 pollici, spendi la metà ed è un prodotto nuovo.

Personalmente ho provato un chromebook toshiba da 13 pollici fullHD ed era ottimo (monitor eccezionale, ci sono molte recensioni che lo confermano). Io l'ho rimandato indietro perchè avendo già un iPAD mi sono reso conto che per me sarebbe stato un clone, non avessi avuto iPAD l'avrei tenuto.

tnx per il consiglio, ora ci penso!
i chromebook mi sembrano carini anche a vedersi e fatti bene. sembrano prodotti per le mie esigenze e l' os è fatto bene da quello che vedo.


ma finche la apple fara roba decente preferirei non cambiare brand (se poi continuerà a peggiorare magari cambierò tutto e via). Se non altro perchè uso molti mac/ipad/iphone ed è comodo avere sempre tutto in tutti i devices senza fare nulla. è una bella comodità, da sola vale la differenza sec me!

Phoenix Fire
29-06-2017, 11:27
la potenza non gli serve, deve leggere PDF e navigare su internet e stop.
ha risposto mentre postavo e mi ero perso questa risposta, sorry, concordo con te che il 15 è sprecato, meglio a quel punto cercare un 13 più nuovo.

tnx per il consiglio, ora ci penso!
i chromebook mi sembrano carini anche a vedersi e fatti bene. sembrano prodotti per le mie esigenze e l' os è fatto bene da quello che vedo.


ma finche la apple fara roba decente preferirei non cambiare brand (se poi continuerà a peggiorare magari cambierò tutto e via). Se non altro perchè uso molti mac/ipad/iphone ed è comodo avere sempre tutto in tutti i devices senza fare nulla. è una bella comodità, da sola vale la differenza sec me!
se proprio vuoi un mac, imho per il tuo uso il top sarebbe il macbook, batteria eterna, peso superleggero, ma come tutti i prodotti apple costa un rene :D. L'air sinceramente costa veramente troppo e ormai ha uno schermo indegno, più simile a un classico portatile base che a un prodotto premium come dovrebbe essere dato il prezzo. Secondo me se vuoi per forza un mac e scendi a compromessi col peso, il 13 pro vecchio è la cosa migliore, prezzo accettabile e alta qualità. Se riesci a staccarti da osx invece ci sono tanti ultrabook alternativi (compreso il Chromebook detto da megamitch), considera però che il so di google è il più "limitato" quindi un eventuale cambio di uso futuro potrebbe non essere soddisfatto data la mancanza di applicazioni adatte (cosa che con osx e, ovviamente, con windows è molto meno probabile)

\_Davide_/
29-06-2017, 11:42
Se proprio vuoi un mac, imho per il tuo uso il top sarebbe il macbook, batteria eterna, peso superleggero, ma come tutti i prodotti apple costa un rene :D. L'air sinceramente costa veramente troppo e ormai ha uno schermo indegno, più simile a un classico portatile base che a un prodotto premium come dovrebbe essere dato il prezzo. Secondo me se vuoi per forza un mac e scendi a compromessi col peso, il 13 pro vecchio è la cosa migliore, prezzo accettabile e alta qualità. Se riesci a staccarti da osx invece ci sono tanti ultrabook alternativi (compreso il Chromebook detto da megamitch), considera però che il so di google è il più "limitato" quindi un eventuale cambio di uso futuro potrebbe non essere soddisfatto data la mancanza di applicazioni adatte (cosa che con osx e, ovviamente, con windows è molto meno probabile)

Quoto ogni parola :D

Spun
29-06-2017, 11:47
se li serve portabilità,per quello che ci deve fare potrebbe andare macbook air 11 visto che lo ha messo in ballo,oppure il macbook 12 che costa un rene ma ha un display superiore all'air...deve valutare quanto vuole spendere...oppure un alternativa srebbe ipad con tastiera,ma visto che gia ha l'ipad si può prendere la tastiera e ha risolto :D

twistdh
29-06-2017, 12:45
l'air, ad oggi, mai nella vita...l'ideale per lui è il macbook 12" che è grande praticamente come l'air 11 ma è superiore in tutto. se proprio non ci sono offerte del mb12 allora mbp 13". l'air 11", specie per leggere e scrivere, è un delirio dato lo schermo da portatile economico ed in più 16/9

\_Davide_/
29-06-2017, 15:23
Quoto twistdh, l'11" lo eviterei

megamitch
29-06-2017, 15:27
l'air, ad oggi, mai nella vita...l'ideale per lui è il macbook 12" che è grande praticamente come l'air 11 ma è superiore in tutto. se proprio non ci sono offerte del mb12 allora mbp 13". l'air 11", specie per leggere e scrivere, è un delirio dato lo schermo da portatile economico ed in più 16/9

Visto le cifre che indicava (600 euro) direi che non è indicato il macbook 12, a meno di non trovarlo usato a questa cifra.

NuT
30-06-2017, 10:59
AppleCare devo farla. So che all'incirca il primo anno scade entro Giugno (così mi ha detto il ragazzo che me l'ha venduto).
Il problema è "quando"?

https://bulk-share.slickpic.com/album/share/xDYgNuOUwDDONQ/13924628.1/400/p/MBPR152015_Small.jpg (https://www.slickpic.com/share/xDYgNuOUwDDONQ/albums/Album-2017-06-23-1814/photo?view=13924628#13924628)

Con quella dicitura, seppur con bollino verde, senza prova d'acquisto non posso agganciare il programma AppleCare...oppure sì?

Io quando feci Apple Care per il mio Pro 13" early 2011 non mi chiesero niente. Ho registrato il codice e via. Adesso non so se sono cambiate le cose.

\_Davide_/
30-06-2017, 11:37
Io quando feci Apple Care per il mio Pro 13" early 2011 non mi chiesero niente. Ho registrato il codice e via. Adesso non so se sono cambiate le cose.

Con quella dicitura penso sia troppo tardi per fare l'Apple Care ;)

DuccioP
30-06-2017, 18:19
Io son sicuro che si possa tra diversi dispositivi audio... Magari la scheda audio interna e il jack cuffie hanno un deviatore "fisico" e non passano per il software... Anche se mi sembra parecchio strano.

fra dispositivi diversi si, sul mio MacBook pro mid 2014 compare tanto l'airplay quanto l'uscita del dock thunderbolt connesso al computer ma è vero che se connetto le cuffie non vedo più gli autoparlanti interni, credo che le cuffie disabilitino volutamente gli autoparlanti

\_Davide_/
01-07-2017, 18:54
AirPlay sui wireless... Tra diverse schede audio direttamente dalle impostazioni ;)

twistdh
02-07-2017, 15:46
ah già, appena provato su mbp 2016 ed effettivamente con cuffie inserite non si può scegliere di usare le casse del mac... sul mac pro si può tranquillamente ma sul mbp no, boh saranno scelte loro...oppure limiti della scheda audio? in ogni caso a me non cambia nulla (quando metto le cuffie sul portatile è perchè voglio sentire dalle cuffie) ma a qualcuno può dar fastidio :)

Spun
02-07-2017, 16:31
ah già, appena provato su mbp 2016 ed effettivamente con cuffie inserite non si può scegliere di usare le casse del mac... sul mac pro si può tranquillamente ma sul mbp no, boh saranno scelte loro...oppure limiti della scheda audio? in ogni caso a me non cambia nulla (quando metto le cuffie sul portatile è perchè voglio sentire dalle cuffie) ma a qualcuno può dar fastidio :)

grazie per la prova :)
in effetti è un po fastidiosa come cosa,ma pazienza...

twistdh
02-07-2017, 17:14
grazie per la prova :)
in effetti è un po fastidiosa come cosa,ma pazienza...

Figurati...
Ah, ti interessa ancora il monitor? Perché io mi sono rotto di contare i pixel del mio Ezio 1080p ed alla fine in preda ad un raptus ho ordinato l'lg 27ud58 (27ud58/27ud68/27ud88 da quello che ho capito hanno lo stesso pannello ma cambia l'estetica)...tanto ho capito che il mio monitor ideale non potrò mai permettermelo e quindi ho preso questo ultrabasico sperando sia almeno decente...speriamo bene! Se ti interessa ancora posso dirti come va, io però lo collego al Mac Pro.

Spun
03-07-2017, 08:15
Figurati...
Ah, ti interessa ancora il monitor? Perché io mi sono rotto di contare i pixel del mio Ezio 1080p ed alla fine in preda ad un raptus ho ordinato l'lg 27ud58 (27ud58/27ud68/27ud88 da quello che ho capito hanno lo stesso pannello ma cambia l'estetica)...tanto ho capito che il mio monitor ideale non potrò mai permettermelo e quindi ho preso questo ultrabasico sperando sia almeno decente...speriamo bene! Se ti interessa ancora posso dirti come va, io però lo collego al Mac Pro.

se puoi farmi sapere te ne sarei grato :)

angelosss
03-07-2017, 13:16
Scusate,
Esistono 2 modelli di macbook pro 15 retina del 2015?
Readon 555 del 2016 e intel iris pro grafic 2015?

cannoncino
04-07-2017, 11:24
Scusate,
Esistono 2 modelli di macbook pro 15 retina del 2015?
Readon 555 del 2016 e intel iris pro grafic 2015?

Esatto, all'epoca era possibile scegliere la scheda dedicata

DioBrando
04-07-2017, 16:04
Scusate,
Esistono 2 modelli di macbook pro 15 retina del 2015?
Readon 555 del 2016 e intel iris pro grafic 2015?

Radeon R9 370MX

cristian5
05-07-2017, 18:38
ciao,

vorrei prendere un monitor esterno per il macbook pro, però non riesco a capire bene la risoluzione di uscita che supporta meglio e di conseguenza se risulta più performante con un 2k o 4k.

Se non sbaglio il 4k va 24hz, ma è sufficiente per le attività giornaliere? Il mio scopo principale sarebbe ufficio.

Se avete anche da consigliarmi qualche monitor ve ne sarei grato.

\_Davide_/
05-07-2017, 19:58
Sì, sarebbero sufficienti, ma in ogni caso gli ultimi Mac supportano sicuramente il 4K 60 fps

cristian5
05-07-2017, 21:55
Sì, sarebbero sufficienti, ma in ogni caso gli ultimi Mac supportano sicuramente il 4K 60 fps
ehm ma io ho scritto proprio in questo thread perché ho il late 2013, però mi sono dimenticato di specificare che il mio è il 13" con grafica intel

\_Davide_/
05-07-2017, 22:06
ehm ma io ho scritto proprio in questo thread perché ho il late 2013, però mi sono dimenticato di specificare che il mio è il 13" con grafica intel

Purtroppo lo usano anche per 2014 e 2015... Io non ho mai provato con un 2013!

twistdh
11-07-2017, 12:22
se puoi farmi sapere te ne sarei grato :)

è da qualche giorno che ho il monitor ma è arrivato solo oggi il cavo per poterlo usare in 4K :)

posso dire che al momento sono soddisfatto dell'acquisto perchè a 339 non c'è nessun altro 27" 4K paragonabile, quindi il rapporto qualità/prezzo è sicuramente eccellente.

premetto che devo spippolare ancora con i settaggi...in ogni caso siamo distanti dalla qualità dello schermo retina (io faccio un paragone con quello del mbp 13" 2016) per quanto riguarda uniformità, fedeltà cromatica e sfumature di colori.

ovviamente nemmeno l'eizo da 23" è perfetto, anche lui ha uniformità scarsa anche se come riproduzione dei colori è superiore (rispetto all'lg)

tutto questo già l'immaginavo: avessi voluto un buono schermo al pari di quello del mbp avrei dovuto spendere minimo 4/5 volte tanto, e non me lo posso permettere. anche rinunciando al 4K (cosa per me fuori discussione) ma rimanendo al livello a cui ero abituato avrei comunque dovuto spendere sui 500 euro.

detto questo:
-se si vuole un monitor 4K con rapporto qualità prezzo eccellente allora l'lg è veramente il top.
-se si vuole comunque spendere poco e si può rinunciare al 4K per avere una qualità superiore allora c'è altro in giro spendendo comunque di più
-se si vuole un monitor buono bisogna almeno arrivare ai 1000 euro oppure ai 1500 (se lo si vuole 4K)
-se si vuole un monitor eccellente 4K basta sganciare 2500/3000 euro

tutto questo a mio parere ovviamente

\_Davide_/
11-07-2017, 14:36
Ah, mi ero dimenticato di precisare che nell'LG 27UD58 erano presenti sia un cavo HDMI si uno DP oltre ovviamente a quello di alimentazione.

Con gli adattatori HDMI in mio possesso non sono riuscito a farlo andare oltre ai 30 Hz.

twistdh
11-07-2017, 16:15
Ah, mi ero dimenticato di precisare che nell'LG 27UD58 erano presenti sia un cavo HDMI si uno DP oltre ovviamente a quello di alimentazione.

Con gli adattatori HDMI in mio possesso non sono riuscito a farlo andare oltre ai 30 Hz.

quoto per i cavi ;)

io su mac pro in hdmi l'ho fatto andare tranquillamente a 60Hz...solo che con gli adattatori che avevo non andava a più di 1080p :D probabilmente anche a me in 4K sarebbe andato a 30Hz, chissà.

in ogni caso ho comunque notato una miglior qualità (nei colori) con il cavo DP rispetto all'hdmi con adattatore, però tra una connessione e l'altra il monitor varia da solo dei parametri

\_Davide_/
11-07-2017, 18:11
Io lo uso con Windows sul fisso in firma... Con il MBP ho solo provato ma non avendo adattatori TB3 (ma solo USB-c) ovviamente più di 4K @30Hz non poteva andare...

Sicuramente (o almeno si spera) con un adattatore TB3 (o TB2) --> DP dovrebbe funzionare a 4K @60Hz

P.S. ho guardato per curiosità l'adattatore originale HDMI da 79€....
con risoluzione fino a 1080p a 60Hz o UHD (3840x2160) a 30Hz

Spun
13-07-2017, 08:55
è da qualche giorno che ho il monitor ma è arrivato solo oggi il cavo per poterlo usare in 4K :)

posso dire che al momento sono soddisfatto dell'acquisto perchè a 339 non c'è nessun altro 27" 4K paragonabile, quindi il rapporto qualità/prezzo è sicuramente eccellente.

premetto che devo spippolare ancora con i settaggi...in ogni caso siamo distanti dalla qualità dello schermo retina (io faccio un paragone con quello del mbp 13" 2016) per quanto riguarda uniformità, fedeltà cromatica e sfumature di colori.

ovviamente nemmeno l'eizo da 23" è perfetto, anche lui ha uniformità scarsa anche se come riproduzione dei colori è superiore (rispetto all'lg)

tutto questo già l'immaginavo: avessi voluto un buono schermo al pari di quello del mbp avrei dovuto spendere minimo 4/5 volte tanto, e non me lo posso permettere. anche rinunciando al 4K (cosa per me fuori discussione) ma rimanendo al livello a cui ero abituato avrei comunque dovuto spendere sui 500 euro.

detto questo:
-se si vuole un monitor 4K con rapporto qualità prezzo eccellente allora l'lg è veramente il top.
-se si vuole comunque spendere poco e si può rinunciare al 4K per avere una qualità superiore allora c'è altro in giro spendendo comunque di più
-se si vuole un monitor buono bisogna almeno arrivare ai 1000 euro oppure ai 1500 (se lo si vuole 4K)
-se si vuole un monitor eccellente 4K basta sganciare 2500/3000 euro

tutto questo a mio parere ovviamente

Ti ringrazio,molto esaustivo...valuterò attentamente...quindi ci vuole più di quanto pensassi per un monitor al pari del retina :(

Nhirlathothep
13-07-2017, 12:29
io aggiorno dicendo che poi ho preso un macbook pro 13" 2015 nuovo e proprio non fa per me. lo ho capito in 5 secondi prima di accenderlo :(

sulla carta la differenza di forma, dimensioni e peso mi erano sembrate trascurabili, cioè sono pochi millimetri e pochi grammi.

invece poi nella pratica per uno che usa il macbook air da 10 anni è risultato un prodotto con usabilità sorprendentemente inferiore.
è molto più tozzo e pesante quando lo si ha in mano e rispetto all' air mi è sembrato subito di essere tornato indietro nel tempo di 10 anni.

lo ho messo in una valigetta e non lo ho più acceso. di certo non lo porterò mai da nessuna parte e a casa ho altri mac, quindi anche usarlo come desktop-replacement è inutile.

cmq il giorno dopo ho capito che per me ci voleva un macbook air e ne ho preso subito uno senza alcun dubbio.
è più di una settimana che il mio macbook air 13 è sempre acceso, mi sta piacendo tantissimo, le performance sono perfette e mi fa sentire di avere un device almeno alla pari del mio vecchio air.


mi resta un dubbio: il macbook 12"
non lo ho valutato perchè chiuso è bellissimo ma aperto sembra un netbook mediacom, ma probabilmente avrà una usabilità che l' air si sogna

Phoenix Fire
13-07-2017, 13:32
dovevi provare il nuovo 2016 ha dimensioni simili all air, come puro spessore l'air vince nella punta ma perde nella parte posteriore e come volumi siamo li, ma il pro ha uno schermo che l'air si sogna

Nhirlathothep
13-07-2017, 14:52
dovevi provare il nuovo 2016 ha dimensioni simili all air, come puro spessore l'air vince nella punta ma perde nella parte posteriore e come volumi siamo li, ma il pro ha uno schermo che l'air si sogna

mi sa che infatti il pro 2017 è una buona vi di mezzo e anche esteticamente decente (tranne che la mela non illuminata).

solo che non sarebbe un vero upgrade per me, invece il 12 credo sia proprio su di un altro livello. (anche rispetto all' air13).

il fatto è che il 12"quando è aperto è veramente orribile :( è meglio il macbook air 11 a vedersi

Phoenix Fire
13-07-2017, 15:27
mi sa che infatti il pro 2017 è una buona vi di mezzo e anche esteticamente decente (tranne che la mela non illuminata).

solo che non sarebbe un vero upgrade per me, invece il 12 credo sia proprio su di un altro livello. (anche rispetto all' air13).

il fatto è che il 12"quando è aperto è veramente orribile :( è meglio il macbook air 11 a vedersi

l'air per me ha solo il difetto dello schermo rapportato a quel prezzo di listino, sinceramente uno schermo che ha una così bassa risoluzione e qualità a prezzi premium mi sembra un vero furto, il mb12 ha dalla sua autonomia e dimensioni veramente impareggiabili (oltre a uno schermo che può definirsi tale in questa fascia di prezzo), i pro hanno un rapporto peso/prestazioni/dimensioni anche li quasi imbattuto e costano poco di più

Nhirlathothep
13-07-2017, 16:33
l'air per me ha solo il difetto dello schermo rapportato a quel prezzo di listino, sinceramente uno schermo che ha una così bassa risoluzione e qualità a prezzi premium mi sembra un vero furto, il mb12 ha dalla sua autonomia e dimensioni veramente impareggiabili (oltre a uno schermo che può definirsi tale in questa fascia di prezzo), i pro hanno un rapporto peso/prestazioni/dimensioni anche li quasi imbattuto e costano poco di più

ciao, anche utenti che hanno usato a fondo molti tipi di mac, hanno la tua stessa opinione sugli schermi.


io non per andare in controtendenza, ma trovo alcuni vecchi schermi a bassissima risoluzione di mac (e ibm) ancora stupendi.

cioè un conto è la risoluzione ovviamente bassa, ma la qualità dell' immagine è ottima:
- macbook air 2008 e macbook bianco 2010 hanno schermo 1280x800 perfetto (per me)

si vede benissimo, ho il macbook 2010 qui davanti e lo schermo è su di un altro livello rispetto alla maggioranza dei notebook da supermercato (anche 1080p).

non dico che sia una trovata pubblicitaria perchè la differenza c'è, è oggettiva e si vede, ma Retina è solo una risoluzione più alta e i vecchi schermi TN apple erano fantastici anche paragonati con gli attuali ips

non sono contro il progresso, ho tre imac27 5k e se vado vicino la differenza è grande, ma se non mi avvicino apposta per fare delle prove cambia poco per me

twistdh
13-07-2017, 17:24
...

cioè un conto è la risoluzione ovviamente bassa, ma la qualità dell' immagine è ottima:
- macbook air 2008 e macbook bianco 2010 hanno schermo 1280x800 perfetto (per me)

si vede benissimo, ho il macbook 2010 qui davanti e lo schermo è su di un altro livello rispetto alla maggioranza dei notebook da supermercato (anche 1080p). ...


no beh, sul fatto che siano comunque meglio della maggioranza dei pc windows normali non si discute...però una volta che si prova uno schermo "retina" è difficile tornare indietro! tanto che ho dovuto cambiare lo schermo del mac pro (era un eizo 23" 1080p, non proprio una cagata) perchè mi spaccava la vista ogni volta che lo usavo dopo essere stato davanti allo schermo retina del mbp...ora finalmente anche sul fisso vedo le curve come curve! la differenza di risoluzione dal 23" 1080p al 27 4K attuale è ABISSALE...poi vabbè il 13" retina è ancora meglio e un po' si vede, ma in ogni caso non tornerei mai indietro all'eizo anche se come qualità dei colori è migliore

\_Davide_/
13-07-2017, 17:39
io aggiorno dicendo che poi ho preso un macbook pro 13" 2015 nuovo e proprio non fa per me. lo ho capito in 5 secondi prima di accenderlo :(
(...)
mi resta un dubbio: il macbook 12"
non lo ho valutato perchè chiuso è bellissimo ma aperto sembra un netbook mediacom, ma probabilmente avrà una usabilità che l' air si sogna

Tutto mi fa pensare che tu non abbia usato nè il PRO 2015 13", nè il 12"... Parlando da utilizzatore di:
- MBP 2015 13" Retina (Usato spesso da vari amici)
- MBP 2015 15" Retina (Mio, prima di questo)
- MBP 2016 15" Retina (Il mio attuale)
- MBA 2015 13" (Lo uso spesso, è della mia ragazza)

Ti posso dire che:
- Il 2015 in effetti era più pesante, ma per nulla al mondo avrei rinunciato (dopo qualche mese di utilizzo) al display retina o al force trackpad (che finchè non usi per qualche mese non ti piacerà).
- Il 2016 è più piccolo e leggero, è alto come l'air 13" a metà lato, quindi la superficie totale è quasi la stessa... In poche parole è minuscolo per ciò che offre.
- L'air è un buon pc... Ma è vecchio e si vede... Lo schermo è sicuramente usabile, ma ormai abituato ad IPS ovunque quello si che mi sembra il display di un tablet mediacom! (E questo non mi spingerebbe a spendere 1300€). Se esistesse un Air con display retina ne avrei sicuramente uno.
- Il MacBook 12"... Anche io ero scettico! Invece devo dire che promette molto bene e sarà senza dubbio un valido sostituto dell'air in quanto ha un'ottima autonomia ed un ottimo schermo, unito a portabilità top di categoria...

Il mio parere personale, quindi, è che oggi come oggi non spenderei mai più di 500€ per un Air... Piuttosto guarderei altri prodotti come Dell XPS 13", Lenovo Idea PAD 710S o Xiaomi Mi Air 13" che non si discostano ed hanno sicuramente un display migliore ;)

P.S. Se non fosse chiaro sono tutte opinioni personali ovviamente... A me piacciono gli schermi molto definiti perchè tendo a notare subito i pixel!! :D

Phoenix Fire
14-07-2017, 12:56
ciao, anche utenti che hanno usato a fondo molti tipi di mac, hanno la tua stessa opinione sugli schermi.


io non per andare in controtendenza, ma trovo alcuni vecchi schermi a bassissima risoluzione di mac (e ibm) ancora stupendi.

cioè un conto è la risoluzione ovviamente bassa, ma la qualità dell' immagine è ottima:
- macbook air 2008 e macbook bianco 2010 hanno schermo 1280x800 perfetto (per me)

si vede benissimo, ho il macbook 2010 qui davanti e lo schermo è su di un altro livello rispetto alla maggioranza dei notebook da supermercato (anche 1080p).

non dico che sia una trovata pubblicitaria perchè la differenza c'è, è oggettiva e si vede, ma Retina è solo una risoluzione più alta e i vecchi schermi TN apple erano fantastici anche paragonati con gli attuali ips

non sono contro il progresso, ho tre imac27 5k e se vado vicino la differenza è grande, ma se non mi avvicino apposta per fare delle prove cambia poco per me
se paragoni l'air a un pc da supermercato hai ragione, il pannello è migliore, ma se lo paragoni con macchine di pari fascia molto spesso perde in qualità, ripeto in qualità non in risoluzione. Il problema dell'air è soprattutto il prezzo, già apple negli ultimi anni ha aumentato i prezzi in maniera indiscriminata, l'air è troppo vicino al macbook e al pro per essere ancora valido. Ovvio preso a metà prezzo è un altro discorso.
Sulla risoluzione si può aprire un capitolo a parte, cmq ti ricordo che OsX di default effettua uno downscaling della risoluzione, quindi non vedrai effettivamente tutto cone le dimensioni che avresti su un 2k, ma come a 1600x900 (circa) però più definiti (dato che appunto ha una elevata risoluzione)

pippirimerlo
19-07-2017, 14:04
Per colpa del Retina display adesso devo cambiare il monitor esterno, non riesco più a guardare il 22" 1680x1050
Consigli per un 4K 24-27" non troppo costoso?
Rimarrei sui 24 per avere un risultato più "crispy" grazie alla maggiore densità di pixel

Il mio è un 15" mid 2014 quindi dovrebbe reggere i 4k@60Hz senza problemi via DisplayPort


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

NuT
19-07-2017, 15:59
Per colpa del Retina display adesso devo cambiare il monitor esterno, non riesco più a guardare il 22" 1680x1050
Consigli per un 4K 24-27" non troppo costoso?
Rimarrei sui 24 per avere un risultato più "crispy" grazie alla maggiore densità di pixel

Il mio è un 15" mid 2014 quindi dovrebbe reggere i 4k@60Hz senza problemi via DisplayPort


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

24" 4k non mi pare di ricordarne, ma prova a cercare qualcosa; come 28" puoi valutare l'LG di cui si è parlato negli ultimi post (lo hanno preso sia twistdh che \_Davide_/) che pare sia ottimo come rapporto prezzo/qualità.

\_Davide_/
19-07-2017, 18:06
Rimarrei sui 24 per avere un risultato più "crispy" grazie alla maggiore densità di pixel

Tranquillo, anche io la pensavo come te, ma sul 27" 4K non riesci a vedere i pixel (tanto che è impossibile usarlo alla risoluzione originaria!!

pippirimerlo
19-07-2017, 21:39
Tranquillo, anche io la pensavo come te, ma sul 27" 4K non riesci a vedere i pixel (tanto che è impossibile usarlo alla risoluzione originaria!!



Finirò per comprarlo dove sono sicuro di poter fare il reso... il dilemma è 24 o 27

\_Davide_/
19-07-2017, 21:53
Finirò per comprarlo dove sono sicuro di poter fare il reso... il dilemma è 24 o 27

Io ho preso il 27" arrivando da un 23.6" FHD e sono soddisfatto! 24" per un 4K secondo me sono troppo pochi... Non so perchè ma su mac è diverso... Il 27" 4K mi sembra appena sufficiente, mentre su windows lo trovo fin troppo...

Sarà che sono abituato a vedere Win a risoluzione inferiore :D

twistdh
19-07-2017, 22:21
Io ho preso il 27" arrivando da un 23.6" FHD e sono soddisfatto! 24" per un 4K secondo me sono troppo pochi... Non so perchè ma su mac è diverso... Il 27" 4K mi sembra appena sufficiente, mentre su windows lo trovo fin troppo...

Sarà che sono abituato a vedere Win a risoluzione inferiore :D

Su Mac non è mai abbastanza :D su win è gestito alla membro di segugio...

In ogni caso concordo, un 27" 4k va più che bene ed alla distanza di lavoro i pixel non si vedono...ovvio che se ci si avvicina molto li si vede mentre sul 13" retina e tutto più definito anche da vicino. Comunque la comodità di un 27" o più e tanta roba e non tornerei mai ad un 23-24

pippirimerlo
19-07-2017, 22:24
Imac 4K è 21,5 mentre 5k è 27"
24" 4K mi sembra un buon compromesso, no?

twistdh
19-07-2017, 22:36
Si come ppi va bene, però almeno per me 24 è diventato piccolo come schermo (ora mi sembra già piccolo il 27 :cry: ). certo un 27 5k è sicuramente meglio (specie se si editano video 4k) ma scegliere un 24 solo per avere più pixel io non lo farei, anche perché comunque sul 27 4k i pixel a distanza di lavoro non li vedi è tutto è bello definito. Poi vabbè a me piacerebbe un sacco un 32-40 8k...chissà in futuro :D

Poi se preferisci il 24 fai pure eh! :)

Phoenix Fire
20-07-2017, 09:38
dico la mia,
ho lavorato con i Thunderbolt Display (che sono 27" con la risoluzione simile a quella dei mbp credo, quindi ppi molto inferiori) e grazie allo scaling diverso che fa osx ci si lavora una bellezza comunque. Quindi un 27" 2/4k secondo me va benissimo.
Un 24" è sufficiente anche FHD/2k imho se di qualità
Ora ho un 27" FHD e devo dire che si fatica un pò :D, si usa ma si nota la risoluzione bassa che rende tutto meno nitido se confrontato con il mbp

pippirimerlo
20-07-2017, 10:26
dico la mia,

ho lavorato con i Thunderbolt Display (che sono 27" con la risoluzione simile a quella dei mbp credo, quindi ppi molto inferiori) e grazie allo scaling diverso che fa osx ci si lavora una bellezza comunque. Quindi un 27" 2/4k secondo me va benissimo.

Un 24" è sufficiente anche FHD/2k imho se di qualità

Ora ho un 27" FHD e devo dire che si fatica un pò :D, si usa ma si nota la risoluzione bassa che rende tutto meno nitido se confrontato con il mbp



Il thunderbolt display è 27" 2560x1440
rMBP da 15 è 2880×1800
Dovrò fare una prova dal vivo mi sa

Grazie X i consigli

\_Davide_/
20-07-2017, 13:20
Confermo, 24" 2K potrebbe essere il giusto compromesso!

Phoenix Fire
20-07-2017, 13:21
Il thunderbolt display è 27" 2560x1440
rMBP da 15 è 2880×1800
Dovrò fare una prova dal vivo mi sa

Grazie X i consigli

a ecco è anche meno :D, secondo me si, magari compri su Amazon e fai il reso eventualmente

BunnyRabbit90
24-07-2017, 12:12
Buongiorno ragazzi, ho bisogno di un consiglio. A listino attualmente c'è un 15" i7 2,2Ghz a 2,299€. Per dire quello "vecchio" senza touch bar. Mi sembra di capire che monta solo la Iris Pro quindi senza scheda video dedicata, come se la cava? Perché sto valutando l'acquisto e il mio utilizzo oltre alle solite cose leggere (internet iTunes ecc) comprende postproduzione con LR e qualcosa di Photoshop (raramente). In sostanza ho un disco esterno dove tengo tutti i RAW e un catalogo di LR con circa 20.000 foto attualmente. Può fare al caso mio o meglio puntare sul nuovo da 2,900€? Al momento non posso spendere quel budget ma il pc mi serve.. e questo potrei acquistarlo al mediaworld con qualche buono regalo che ho accumulato.

Ps. La ragazza con il quale lavoro usa un Late 2013 con la GeForce GT750M e come prestazioni va alla grande, questo è inferiore?

megamitch
24-07-2017, 12:32
Buongiorno ragazzi, ho bisogno di un consiglio. A listino attualmente c'è un 15" i7 2,2Ghz a 2,299€. Per dire quello "vecchio" senza touch bar. Mi sembra di capire che monta solo la Iris Pro quindi senza scheda video dedicata, come se la cava? Perché sto valutando l'acquisto e il mio utilizzo oltre alle solite cose leggere (internet iTunes ecc) comprende postproduzione con LR e qualcosa di Photoshop (raramente). In sostanza ho un disco esterno dove tengo tutti i RAW e un catalogo di LR con circa 20.000 foto attualmente. Può fare al caso mio o meglio puntare sul nuovo da 2,900€? Al momento non posso spendere quel budget ma il pc mi serve.. e questo potrei acquistarlo al mediaworld con qualche buono regalo che ho accumulato.

Ps. La ragazza con il quale lavoro usa un Late 2013 con la GeForce GT750M e come prestazioni va alla grande, questo è inferiore?

Detto che non so quello nuovo come sfrutterebbe la dedicata con lightroom/photoshop, dipende molto da quanto è elevato il tuo carico di lavoro.

Ad esempio mio papà fa postproduzione con Photoshop e lavora con un imac del 2010, ma lo fa come passione/secondo lavoro, per cui va benissimo così.

BunnyRabbit90
24-07-2017, 12:35
Fondamentalmente sono un fotografo che si sta avvicinando alla fotografia di matrimonio. Quindi da un paio d'anni collaboro con altri fotografi come secondo. Ma non ci vivo, ergo mi scarico i file e se voglio li lavoro per me. Se mai un giorno lo farò di mestiere mi farò un assemblato windows solo per la postproduzione, come la stragrande maggioranza dei professionisti.

Esatto, per me adesso è un secondo lavoro! Oltre che una forte passione!

BunnyRabbit90
24-07-2017, 12:39
Potrei valutare anche un 13" 2017 in configurazione da 2099€, con SSD da 512GB e la Iris Plus 650, ma anche qui.. come va? Potrebbe bastarmi? È un dual core kabylake contro un i7 di vecchia generazione..

megamitch
24-07-2017, 12:53
Potrei valutare anche un 13" 2017 in configurazione da 2099€, con SSD da 512GB e la Iris Plus 650, ma anche qui.. come va? Potrebbe bastarmi? È un dual core kabylake contro un i7 di vecchia generazione..

meglio i quadcore. Per la scheda video, prova a vedere sul sito di Adobe cosa dicono.

Phoenix Fire
24-07-2017, 13:00
Buongiorno ragazzi, ho bisogno di un consiglio. A listino attualmente c'è un 15" i7 2,2Ghz a 2,299€. Per dire quello "vecchio" senza touch bar. Mi sembra di capire che monta solo la Iris Pro quindi senza scheda video dedicata, come se la cava? Perché sto valutando l'acquisto e il mio utilizzo oltre alle solite cose leggere (internet iTunes ecc) comprende postproduzione con LR e qualcosa di Photoshop (raramente). In sostanza ho un disco esterno dove tengo tutti i RAW e un catalogo di LR con circa 20.000 foto attualmente. Può fare al caso mio o meglio puntare sul nuovo da 2,900€? Al momento non posso spendere quel budget ma il pc mi serve.. e questo potrei acquistarlo al mediaworld con qualche buono regalo che ho accumulato.

Ps. La ragazza con il quale lavoro usa un Late 2013 con la GeForce GT750M e come prestazioni va alla grande, questo è inferiore?

paradossalmente un late 2013 potrebbe andare meglio del 2016 con i prodotti adobe a causa della migliore ottimizzazione di questi su schede video Nvidia. Secondo me finché è secondo lavoro puoi andare su un 2015, quando ( e ovviamente se) sentirai i limiti di questa macchina, potrai tranquillamente rivenderla a una bella cifra e investire per un prodotto di nuova generazione o eventualmente nella workstation windows che dicevi. Poi se adobe o apple cambieranno politica potrai adattarti di conseguenza, imho.
discorso 13" invece, sono ottime macchine, ma se devi farci cose "multimediali" i 2" di schermo possono essere utili per il lavoro in mobilità, il quad core può aiutare per compiti "parallelizzabili" (non so adobe quanto li sfrutti) mentre la scheda video del nuovo 13" non è chissà che quanto potente di quella del vecchio 15, sono sempre integrate intel alla fine

BunnyRabbit90
24-07-2017, 14:10
Grazie ad entrambi, penso possa bastarmi allora. Anche perché fino ad oggi ho lavorato con un asus del 2011 con i7 e 8GB di RAM e ha sempre svolto il suo lavoro egregiamente! Vi tengo aggiornati! 😁

Spun
12-08-2017, 12:40
scusate mi aiutate o togliere un dubbio?
ieri ho usato il mio magsafe 2 per alimentare il macbook air late 2013 della mia ragazza (le ho installato sierra).
andando a caricare il mio mac in firma il led non si accende,l'icona sulla batteria si vede che è in carica e l'alimentatore è tiepido,poi riprovandolo sull'air il led si accendeva e caricava normalmente....rimettendolo sul mio non va...la percentuale rimane sempre allo stesso livello quando lo metto in carica...cosa posso fare?
eppure ha un anno e mezzo l'alimentatore sostituito dalla apple :(

NuT
12-08-2017, 12:55
Credo che il problema sia da ricercare nel tuo Mac

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Spun
12-08-2017, 13:04
Credo che il problema sia da ricercare nel tuo Mac

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Prima che lo collegavo all'air (mi riferisco a roba di minuti)funzionava tutto regolarmente.

NuT
12-08-2017, 13:11
Allora non saprei.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Spun
12-08-2017, 13:20
Allora non saprei.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Giusto adesso faccio questa prova,(da premettere che uso la ciabatta a 12 spine)
collego l'alimentatore prima al pc e poi alla prolunga senza ciabatta,risultato?
funziona regolarmante,rimetto l'alimentatore nella ciabatta e funziona regolarmente....mah
quando il led non si accendeva (ora si accende regolarmente) l'indicatore della batteria indicava che era sottocarica con il classico simbolo del fulmine ma la batteria era a sfondo nero,cliccando sulla batteria indicava che non era in carica ma la percentuale rimaneva sempre allo stesso livello mentre su istatpro mi segnalava che stava in carica.
ora che funziona tuto regolarmente la sfondo della batteria è bianco con il fulmine nero e segnala che è collegato a una fonte di corrente...secondo me sarà stato il problema che l'ho collegato all'air che richiede minor potenza di alimentazione...sinceramente non me lo so spiegare :confused: :confused: :confused:

Spun
22-08-2017, 10:39
è da qualche giorno che ho il monitor ma è arrivato solo oggi il cavo per poterlo usare in 4K :)

posso dire che al momento sono soddisfatto dell'acquisto perchè a 339 non c'è nessun altro 27" 4K paragonabile, quindi il rapporto qualità/prezzo è sicuramente eccellente.

premetto che devo spippolare ancora con i settaggi...in ogni caso siamo distanti dalla qualità dello schermo retina (io faccio un paragone con quello del mbp 13" 2016) per quanto riguarda uniformità, fedeltà cromatica e sfumature di colori.

ovviamente nemmeno l'eizo da 23" è perfetto, anche lui ha uniformità scarsa anche se come riproduzione dei colori è superiore (rispetto all'lg)

tutto questo già l'immaginavo: avessi voluto un buono schermo al pari di quello del mbp avrei dovuto spendere minimo 4/5 volte tanto, e non me lo posso permettere. anche rinunciando al 4K (cosa per me fuori discussione) ma rimanendo al livello a cui ero abituato avrei comunque dovuto spendere sui 500 euro.

detto questo:
-se si vuole un monitor 4K con rapporto qualità prezzo eccellente allora l'lg è veramente il top.
-se si vuole comunque spendere poco e si può rinunciare al 4K per avere una qualità superiore allora c'è altro in giro spendendo comunque di più
-se si vuole un monitor buono bisogna almeno arrivare ai 1000 euro oppure ai 1500 (se lo si vuole 4K)
-se si vuole un monitor eccellente 4K basta sganciare 2500/3000 euro

tutto questo a mio parere ovviamente

ciao,ho riflettuto per quanto hai scritto e sono giunto alla conclusione,se devo spendere una determinata cifra per avere un buon monitor preferisco prendermi un imac 21" in caso di 4 pollici se non un imac 27" da 5k e il macbook lo uso solo in caso di spostamenti :D

\_Davide_/
22-08-2017, 11:41
Io con l'LG su Windows mi sto trovando piuttosto bene!

Spun
22-08-2017, 14:33
Io con l'LG su Windows mi sto trovando piuttosto bene!

che modello di monitor usi con windows?
io userei sempre osx quindi preferirei piu puntare all'iMac per avere un ottima resa del display.

twistdh
22-08-2017, 14:39
che modello di monitor usi con windows?
io userei sempre osx quindi preferirei piu puntare all'iMac per avere un ottima resa del display.

se non sbaglio ha lo stesso che ho io (il 27ud58)...

se decidi per l'imac ovviamente DEVI prendere il 27"...21" è piccolo (prima mi era piccolo il 23"...adesso anche il 27" mi sembra piccolo :cry: mannaggia all'infinità fame di pixel e di pollici :D :D ).

nei prossimi giorni ci faccio un po' di editing fotografico intensivo e vedo come mi ci trovo (per le poche foto che avevo sistemato mi ci ero comunque trovato bene)...ed ho anche un video da montare con final cut

\_Davide_/
22-08-2017, 16:16
Esatto: Il 27UD58... Non mi ricordavo la sigla e non l'avevo scritta per quello :D

Spun
22-08-2017, 16:23
dite che c'è molta differenza tra l'imac 27 e l'LG 27UD58?
in passato prima di comprarmi il MBPR ho visto molti notebook,ma l'unico che non mi affaticava la vista era proprio il MBPR e la scelta è ricaduta su di esso...nel display retina mi piace la resa che ha e la definizione,ovvio che a guardare l'imac 27 è una favola :D
però se mi devo ritrovare con un monitor mi crea problemi agli occhi preferisco restare con il monitor del 15 per il momento...

twistdh
22-08-2017, 16:51
dite che c'è molta differenza tra l'imac 27 e l'LG 27UD58?...

si, decisamente...però specialmente nella riproduzione cromatica, nell'uniformità, nel contrasto. a livello di nitidezza, e quindi di affaticamento, siamo li...su un 27" che sia 4K o 5K i pixel non li vedi a meno che non stai molto vicino.

se la qualità del pannello non è la priorità assoluta io fossi in te proverei a prendere l'lg e al massimo se non ti soddisfa lo rendi.

ovvio che se prendere un imac 27" 5K con ssd non ti pesa allora ti direi di non considerarlo l'lg :D

per quanto mi riguarda spero che il mac pro duri il più possibile e avendo già preso il mbp 2016 non avevo intenzione di spendere molto per un monitor o di spendere ancora di più per cambiare un mac che se la cava ancora alla grande :)

Spun
24-08-2017, 09:30
si, decisamente...però specialmente nella riproduzione cromatica, nell'uniformità, nel contrasto. a livello di nitidezza, e quindi di affaticamento, siamo li...su un 27" che sia 4K o 5K i pixel non li vedi a meno che non stai molto vicino.

se la qualità del pannello non è la priorità assoluta io fossi in te proverei a prendere l'lg e al massimo se non ti soddisfa lo rendi.

ovvio che se prendere un imac 27" 5K con ssd non ti pesa allora ti direi di non considerarlo l'lg :D

per quanto mi riguarda spero che il mac pro duri il più possibile e avendo già preso il mbp 2016 non avevo intenzione di spendere molto per un monitor o di spendere ancora di più per cambiare un mac che se la cava ancora alla grande :)

quindi l'LG risulta affaticante rispetto l'iMac 27?
oddio il ragionamento era stato fatto che se dovessi spendere 2500 per un monitor avrei preferito piu per un imac e amen così avrei la scrivania anche piu ordinata e senza cavi...

Phoenix Fire
24-08-2017, 09:45
quindi l'LG risulta affaticante rispetto l'iMac 27?
oddio il ragionamento era stato fatto che se dovessi spendere 2500 per un monitor avrei preferito piu per un imac e amen così avrei la scrivania anche piu ordinata e senza cavi...
si ma l'imac da 2,5 non è portatile :D

\_Davide_/
24-08-2017, 10:17
quindi l'LG risulta affaticante rispetto l'iMac 27?

Io ci gioco a qualche simulatore e non mi affatica... iMac 5K mai usato per ore... Ho usato il 27" non 5K di un amico invece e l'ho trovato peggio del 4K LG, ma potrebbero essere solo opinioni personali!

twistdh
24-08-2017, 10:21
quindi l'LG risulta affaticante rispetto l'iMac 27?
oddio il ragionamento era stato fatto che se dovessi spendere 2500 per un monitor avrei preferito piu per un imac e amen così avrei la scrivania anche piu ordinata e senza cavi...

No non risulta affaticante, e comunque un 27" 4K! Di pixel ce ne sono a sufficienza. Quello che cambia è la qualità cromatica, ma se non ti interessa avere moltissime sfumature con una fedeltà eccellente allora è un parametro di cui puoi fare a meno.

Prova l'lg di persona e al massimo fai il reso. L'imac è meglio ma la cifra è tutt'altra

pippirimerlo
25-08-2017, 06:51
Io ho trovato il 24ud58 a un prezzo interessante e l'ho ordinato. Il 4K su 24" è "crispy ma non troppo". Per il 27 meglio 5k visto che siamo abituati al display retina del MacBook Pro.

twistdh
25-08-2017, 10:09
Tanto i pixel non li vedi nemmeno con il 27 4k...lo sto usando e a distanza normale non si nota nulla...e io sono pignolissimo. Poi sul fatto che sia meglio il 5k non ci piove. Un 24 non lo prenderei mai

Rannoch
25-08-2017, 10:14
Qualcuno ha fatto il passaggio da retina 13 a 15? Ho il primo e domani prendo quello più grande(un late 2013 usato) ma ora mi stanno venendo dei dubbi...effettivamente il 13 è molto portatile e occupa poco spazio, inoltre con quello che costa un 15 usato di qualche anno posso prendere un 13 2015 non base


Sent from my iPhone using Tapatalk

Phoenix Fire
25-08-2017, 10:26
Qualcuno ha fatto il passaggio da retina 13 a 15? Ho il primo e domani prendo quello più grande(un late 2013 usato) ma ora mi stanno venendo dei dubbi...effettivamente il 13 è molto portatile e occupa poco spazio, inoltre con quello che costa un 15 usato di qualche anno posso prendere un 13 2015 non base


Sent from my iPhone using Tapatalk

dipende dagli usi, io non scambierei mai il 15 per il 13, lo schermo grande e la maggiore potenza sono utilissimi per me, valuta tu. Considera che il nuovo pro pesa e ingombra poco più di un 13 2015 (ovviamente più del 13 2016 :D)

\_Davide_/
25-08-2017, 11:29
Tanto i pixel non li vedi nemmeno con il 27 4k...lo sto usando e a distanza normale non si nota nulla...e io sono pignolissimo. Poi sul fatto che sia meglio il 5k non ci piove. Un 24 non lo prenderei mai

Idem... Con il 27" 4K non sento alcuna mancanza rispetto al retina

Nhirlathothep
25-08-2017, 12:30
Qualcuno ha fatto il passaggio da retina 13 a 15? Ho il primo e domani prendo quello più grande(un late 2013 usato) ma ora mi stanno venendo dei dubbi...effettivamente il 13 è molto portatile e occupa poco spazio, inoltre con quello che costa un 15 usato di qualche anno posso prendere un 13 2015 non base


Sent from my iPhone using Tapatalk

come scrivevo pagine indietro, io preferisco il 15 di molto rispetto al 13 2015.

il 13 2015 proprio non lo ho mai sopportato

- se ti serve un portatile da usare spesso in mano : [MBP 13 2016-2017] o [MB AIR]
- se ti serve un portatile da usare poggiato su superfici : [MBP 15]

i "vecchi" macbook pro 13 prima del 2016 sono prodotti che non vanno nemmeno considerati secondo me perchè se serve portabilità i nuovi modelli 2016-2017 sono migliori di molto.

\_Davide_/
25-08-2017, 12:38
Beh, oddio... Tutta questa differenza io la vedo solo in teoria e in estetica... Passando dal 2015 al 2016 non ho notato alcuna differenza all'atto pratico!

Se poi serve un ultraportatile c'è il 12" oppure l'air, ma per il resto sfido chiunque a trovare queste enormi differenze sull'ultimo restyling...

Phoenix Fire
25-08-2017, 13:30
Beh, oddio... Tutta questa differenza io la vedo solo in teoria e in estetica... Passando dal 2015 al 2016 non ho notato alcuna differenza all'atto pratico!

Se poi serve un ultraportatile c'è il 12" oppure l'air, ma per il resto sfido chiunque a trovare queste enormi differenze sull'ultimo restyling...

da utilizzatore del pro 2015 (li abbiamo in laboratorio(, la differenza in volume si sente, in peso dipende, io porto tutto in uno zaino con altra roba, quindi i 200g di differenza non li percepisco, ma so di altri che lo notano.
Ovviamente passare dal 2015 al 2016/2017 lo farei solo con tanti soldi da buttare o riuscire a stravendere il vecchio.
il 12" ha una potenza ridicola rispetto ai pro, l'air invece non lo considero, ha uno schermo pessimo e un volume non tanto inferiore ai nuovi pro

\_Davide_/
25-08-2017, 22:25
Io ho fatto il cambio perchè ho avuto una mega occasione sul 2016... Altrimenti non lo avrei fatto neanche per idea...
Anche io lo tengo nello zaino con altre cose... Ma anche quando ho poco e niente non ho mai notato la bencheminima differenza...

Ovviamente al 12" mi riferivo come ultraportatile, per chi non ha bisogno di particolare potenza...

Per quanto mi riguarda ho scelto il 15" perchè avevo bisogno di un processore performante... Ed i 200g in più o in meno passano in secondo piano...

Rannoch
26-08-2017, 19:37
Preso il 15 retina (old)...bellissimo! Ora si che ci si può davvero lavorare anche se la maneggevolezza del 13 mi manca un po'


Sent from my iPhone using Tapatalk

superlex
26-08-2017, 20:58
Preso il 15 retina (old)...bellissimo! Ora si che ci si può davvero lavorare anche se la maneggevolezza del 13 mi manca un po'

Ottima scelta, sono sicuro che ti troverai bene :)
In ogni caso ti faccio i miei auguri :)

Riguardo il 13 hai ragione che si perde in maneggevolezza ma si guadagna in schermo più grande e in potenza ;)

lorbur
22-09-2017, 17:15
pro 15" middle 2015 preso da una settimana: lasciandolo 18 ore in stop (piatto chiuso) me lo ritrovo col 10% di batteria in meno...
non mi sembra normale, che dite?

PS: batteria con 4 cicli

\_Davide_/
22-09-2017, 17:47
pro 15" middle 2015 preso da una settimana: lasciandolo 18 ore in stop (piatto chiuso) me lo ritrovo col 10% di batteria in meno...
non mi sembra normale, che dite?

PS: batteria con 4 cicli

No, non mi sembra che il mio pro 2015 si scaricasse così velocemente....

superlex
22-09-2017, 17:54
pro 15" middle 2015 preso da una settimana: lasciandolo 18 ore in stop (piatto chiuso) me lo ritrovo col 10% di batteria in meno...
non mi sembra normale, che dite?

PS: batteria con 4 cicli
Fra qualche altro ciclo guarda un attimo Console per vedere che combina in quelle ore, inizia col disattivare Power Nap se è attivo.

TTr
23-09-2017, 16:03
Anche secondo me è un po troppo il 10% in cosi poche ore

lorbur
23-09-2017, 22:01
power Nap è inattivo a batteria...
faccio qualche altro ciclo e poi vediamo!

rizzotti91
24-09-2017, 18:30
Ciao a tutti, gentilmente qualcuno mi rinfresca la memoria riguardo al metodo corretto di calibrazione della batteria?

Con 155 cicli sono al 92% di vita della batteria, che è davvero pessimo, considerando che da sempre uso FruitJuice che mi informa quando uso il Macbook per poco tempo a batteria.

Qualche tempo fa ho fatto due cicli completi di carica - scarica, ho resettato anche la NVRAM ed SMC ed ero arrivato al 96%, che è tornato a 92% poco dopo. :muro: :muro:

Grazie :)

omega726
26-09-2017, 11:37
Ciao a tutti, gentilmente qualcuno mi rinfresca la memoria riguardo al metodo corretto di calibrazione della batteria?

Con 155 cicli sono al 92% di vita della batteria, che è davvero pessimo, considerando che da sempre uso FruitJuice che mi informa quando uso il Macbook per poco tempo a batteria.

Qualche tempo fa ho fatto due cicli completi di carica - scarica, ho resettato anche la NVRAM ed SMC ed ero arrivato al 96%, che è tornato a 92% poco dopo. :muro: :muro:

Grazie :)

Bah... io a queste ricalibrazioni della batteria credo poco.... si può calibrare il sistema di monitoraggio della batteria ma la batteria in se sempre quella resta.
Io dopo 300 cicli sono a circa il 95% che non è male secondo me (ma anche a 92 non mi farei troppe pippe, devi fare anche un rapporto utilizzo/età della batteria, non è che un mac del 2013 se non lo usi fino al 2017 avrà la batteria priva di degrado).
E fai il monitoraggio anche in momenti diversi (batteria piena, a metà e quasi scarica) perchè la stima varia in base alle situazioni.

In ogni caso dai MBP del 2009 in poi le batterie non hanno la calibrazione...

https://support.apple.com/it-it/HT1490

omega726
26-09-2017, 11:38
pro 15" middle 2015 preso da una settimana: lasciandolo 18 ore in stop (piatto chiuso) me lo ritrovo col 10% di batteria in meno...
non mi sembra normale, che dite?

PS: batteria con 4 cicli

Hai qualche cosa che succhia da qualche parte.... il mio MBP late 2013 ancora adesso sta in standby con il coperchio chiuso per settimane e perde tipo il 5%...
L'ultima volta ad agosto l'ho lasciato li 3 settimane e l'ho trovato con il 3% in meno....

bagnino89
26-09-2017, 13:48
Allora come va High Sierra su questi sistemi? Qualcuno lo ha già installato su MacBook Pro Retina pre-2016?

omega726
26-09-2017, 13:50
Allora come va High Sierra su questi sistemi? Qualcuno lo ha già installato su MacBook Pro Retina pre-2016?

Io su MBP Retina 15" late 2013... va perfettamente!

bagnino89
26-09-2017, 13:53
Io su MBP Retina 15" late 2013... va perfettamente!

Hai il mio stesso portatile. Venivi da Sierra? La fluidità è migliorata?

Io sono ancora ad El Capitan, tu pensa.

Albo34
26-09-2017, 14:26
Sto installando in questo momento, appena finito vi aggiorno.

\_Davide_/
26-09-2017, 14:48
Bah... io a queste ricalibrazioni della batteria credo poco.... si può calibrare il sistema di monitoraggio della batteria ma la batteria in se sempre quella resta.
(...)

Infatti si calibra il sistema di monitoraggio... Non so in quale senso si possa "calibrare" un accumulatore :fagiano:

Riguardo alla percentuale, non avresti nessun motivo di farti pippe, in quanto differenze così piccole dipendono solo e soltanto dal :ciapet:
Ed in ogni caso sopra all'80% è accettabile e non soggetta a riparazioni.

Resta il fatto che è bene, ogni tanto, lasciarlo scaricare.

Albo34
26-09-2017, 14:56
Allora, aggiornamento appena finito, in tutto una mezz'oretta.
Non ho dovuto fare nulla se non cambiare la password per l'autenticazione a 2 fattori, per il resto mi ha riaperto anche le app che avevo aperte tipo Mail.
I programmi sembrano essere tutti ok, uno che usa Java ha fatto un aggiornamento ma niente di più.
Il Mac era fluido prima ed è rimasto fluido adesso, forse un pelino più reattivo nell'aprire i programmi e mi sembra più veloce nella gestione file e il finder in generale.

Vediamo col tempo batteria ed altre cose che usciranno se usciranno

Per ora OK

\_Davide_/
26-09-2017, 15:08
Allora, aggiornamento appena finito, in tutto una mezz'oretta.
Non ho dovuto fare nulla se non cambiare la password per l'autenticazione a 2 fattori, per il resto mi ha riaperto anche le app che avevo aperte tipo Mail.
I programmi sembrano essere tutti ok, uno che usa Java ha fatto un aggiornamento ma niente di più.
Il Mac era fluido prima ed è rimasto fluido adesso, forse un pelino più reattivo nell'aprire i programmi e mi sembra più veloce nella gestione file e il finder in generale.

Vediamo col tempo batteria ed altre cose che usciranno se usciranno

Per ora OK

Idem! Anche io non ho avuto problemi con le app

omega726
26-09-2017, 15:26
Hai il mio stesso portatile. Venivi da Sierra? La fluidità è migliorata?

Io sono ancora ad El Capitan, tu pensa.

Io li ho provati tutti e boh, non so dirti se è migliorata la fluidità, il mio l'ho sempre trovato ottimamente veloce.
Comunque si, mi sembra bello veloce e reattivo....sicuro non è peggiorato (16gb di ram sul mio e ssd 500 gb)

omega726
26-09-2017, 15:29
Infatti si calibra il sistema di monitoraggio... Non so in quale senso si possa "calibrare" un accumulatore :fagiano:

Riguardo alla percentuale, non avresti nessun motivo di farti pippe, in quanto differenze così piccole dipendono solo e soltanto dal :ciapet:
Ed in ogni caso sopra all'80% è accettabile e non soggetta a riparazioni.

Resta il fatto che è bene, ogni tanto, lasciarlo scaricare.

Bah, sul sito apple dice che sono proprio le batterie a essere pre calibrate in fabbrica...
In ogni caso io in 4 anni l'ho sempre usato in batteria e lo metto sotto carica quando arriva tra il 20 e 10%.... così facendo sta al 95%/96%, dopo quattro anni a me sembra un risultato eccellente.... ci sono portatili di altre marche che già da nuovi non durano come questi e dopo quattro anni la batteria è sfondata già da due...

the_best_hacker
26-09-2017, 15:35
Resta il fatto che è bene, ogni tanto, lasciarlo scaricare.



Sono portatili, sono fatti per essere usati soprattutto a batteria. Probabilmente queste batterie si usurano di più stando inutilizzate.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
26-09-2017, 15:37
Secondo me intendono che si calibra il circuito di ricarica... Perchè non riesco a capire cosa si possa fare alla batteria in sè...

Per il resto pochissimi PC hanno una batteria con questa durata... La perfezione sarebbe se fosse facilmente sostituibile...

the_best_hacker
28-09-2017, 20:05
Qualcuno che usa monitor esterno 4k ha aggiornato ad High Sierra?

Io mi sono ritrovato con una bruttissima sorpresa dopo l'upgrade: il monitor viene gestito fino a 1920x1080 senza possibilità di arrivare al 4k.
Fino a Sierra 10.12.6 potevo arrivare a 4k@30hz tramite adattatore thunderbolt->hdmi, ora invece col medesimo adattatore sono bloccato a 1080p@60hz.

Che gran delusione.

Spun
02-10-2017, 10:33
avendo il Mac in firma direi che la batteria dura abbastanza usandolo ogni giorno...

Stavo valutando di acquistare una docking con due slot per gli hard disk,sapete indicarmene una affidabile e non troppo costosa?
mi garbavano quelle dock che permettono la clonazione dell'hd.
la userei anche per pc windows...
come hard disk interni ho circa 4 da 2,5" con il case
vorrei acquistare anche uno da 3,5" molto capiente da usarlo come backup e lasciarlo inserito nella dock...
Grazie in anticipo

kow@lski
02-10-2017, 12:24
Qualcuno che usa monitor esterno 4k ha aggiornato ad High Sierra?

Io mi sono ritrovato con una bruttissima sorpresa dopo l'upgrade: il monitor viene gestito fino a 1920x1080 senza possibilità di arrivare al 4k.
Fino a Sierra 10.12.6 potevo arrivare a 4k@30hz tramite adattatore thunderbolt->hdmi, ora invece col medesimo adattatore sono bloccato a 1080p@60hz.

Che gran delusione.

Non ho ancora aggiornato a High Sierra, ma con Sierra arrivo a 4K ma direttamente con HDMI :mbe:

the_best_hacker
03-10-2017, 19:21
Non ho ancora aggiornato a High Sierra, ma con Sierra arrivo a 4K ma direttamente con HDMI :mbe:



Sai che non ho fatto la prova? Tra l'altro l'adattatore che ho non mi consentirebbe lo stesso di arrivare a 4k@60hz.

Appena rientro a casa faccio una prova e riporto il risultato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
04-10-2017, 11:45
Non ho ancora aggiornato a High Sierra, ma con Sierra arrivo a 4K ma direttamente con HDMI :mbe:

A 30 oppure 60 fps?

the_best_hacker
05-10-2017, 10:26
A 30 oppure 60 fps?



Da specifiche dovrebbe arrivare a 30hz, montano la hdmi 1.4.

Per me non sarebbe neanche un problema dato che l'adattatore che ho arriva anche lui a 30.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
05-10-2017, 18:20
No, infatti, è tutto corretto! Qui però parlavano di 60 fps, cosa che va oltre allo standard!
Basta usare il DisplayPort del resto...

superlex
17-11-2017, 18:10
Buone notizie per chi ha avuto problemi al display:
https://www.slidetomac.com/102264/apple-garanzia-problemi-display-dei-macbook-pro-2013-2015
Si può chiedere anche il rimborso per chi avesse già fatto la riparazione.

barbaro
01-12-2017, 09:09
Scusate,
Avrei trovato sia il 15 che il 13 retina metà 2014 allo stesso prezzo (circa 700€) il 15 senza scheda video discreta i7 2.2 e 16gb ssd 256gb il 13 8gb ssd 256

A parte la portabilità il 13 ha una maggiore durata della batteria?

Hanno problemi noti particolari per preferire uno all’altro?
Mi pare che i 15 avessero problemi alla scheda video ma quella discreta i sbaglio?

Per verificare il problema della protezione dello schermo che si scolla?

Grazie

Phoenix Fire
01-12-2017, 09:18
Scusate,
Avrei trovato sia il 15 che il 13 retina metà 2014 allo stesso prezzo (circa 700€) il 15 senza scheda video discreta i7 2.2 e 16gb ssd 256gb il 13 8gb ssd 256

A parte la portabilità il 13 ha una maggiore durata della batteria?

Hanno problemi noti particolari per preferire uno all’altro?
Mi pare che i 15 avessero problemi alla scheda video ma quella discreta i sbaglio?

Per verificare il problema della protezione dello schermo che si scolla?

Grazie
i 15 con problemi alla scheda video non rientrano in qualche programma di "sostituzione"??
comunque dipende dagli usi ma io sinceramente preferirei 100 volte il 15 sia per le dimensioni dello schermo che per la maggior quantità di ram

NuT
01-12-2017, 15:37
i 15 con problemi alla scheda video non rientrano in qualche programma di "sostituzione"??
comunque dipende dagli usi ma io sinceramente preferirei 100 volte il 15 sia per le dimensioni dello schermo che per la maggior quantità di ram

Quoto tutto

I Pro Retina da 15" che sono oggetto del richiamo sono quelli 2012 e 2013, i 2014 parrebbero ok (poi specialmente con la sola VGA integrata stai tranquillo sempre).

oatmeal
01-12-2017, 18:06
Scusate,
Avrei trovato sia il 15 che il 13 retina metà 2014 allo stesso prezzo (circa 700€) il 15 senza scheda video discreta i7 2.2 e 16gb ssd 256gb il 13 8gb ssd 256

A parte la portabilità il 13 ha una maggiore durata della batteria?

Hanno problemi noti particolari per preferire uno all’altro?
Mi pare che i 15 avessero problemi alla scheda video ma quella discreta i sbaglio?

Per verificare il problema della protezione dello schermo che si scolla?

Grazie

Ho avuto fino ad un mese fa il 15 mid 2014, come quello che hai trovato, e in tre anni non ho mai avuto un solo problema. Macchina eccezionale.

barbaro
01-12-2017, 20:25
i 15 con problemi alla scheda video non rientrano in qualche programma di "sostituzione"??
comunque dipende dagli usi ma io sinceramente preferirei 100 volte il 15 sia per le dimensioni dello schermo che per la maggior quantità di ram

Quoto tutto

I Pro Retina da 15" che sono oggetto del richiamo sono quelli 2012 e 2013, i 2014 parrebbero ok (poi specialmente con la sola VGA integrata stai tranquillo sempre).

Ho avuto fino ad un mese fa il 15 mid 2014, come quello che hai trovato, e in tre anni non ho mai avuto un solo problema. Macchina eccezionale.

Grazie a tutti!

Spun
04-12-2017, 15:21
Quoto tutto

I Pro Retina da 15" che sono oggetto del richiamo sono quelli 2012 e 2013, i 2014 parrebbero ok (poi specialmente con la sola VGA integrata stai tranquillo sempre).

mi spieghi meglio il richiamo dei macbook 2012/13?

NuT
04-12-2017, 16:49
mi spieghi meglio il richiamo dei macbook 2012/13?

https://www.apple.com/it/support/macbookpro-videoissues/

barbaro
05-12-2017, 06:23
Rieccomi per un consiglio.

Purtroppo il 15 che avevo trovato ha un problema (si spegne da solo) quindi essendo fuori garanzia passo... :(

Ho queste 2 opzioni:

13 Retina meta 2014 8gb 256ssd, praticamente nuovo, 102 cicli di carica, perfetto con custodia e magic mouse a 700€

13 Retina inizio 2015 8gb 128ssd ottime condizioni 292 cicli di carica ad 850€

Io sarei per il primo, risparmio 150€, è praticamente nuovo, ho il mouse, ho il doppio di ssd (ho visto che aumentarlo costa uno sproposito) e perdo il focetouch.
Io volevo anche mettere win10.. e mi sa che 128gb sono pochi...

Cosa dite?

NuT
05-12-2017, 10:27
Rieccomi per un consiglio.

Purtroppo il 15 che avevo trovato ha un problema (si spegne da solo) quindi essendo fuori garanzia passo... :(

Ho queste 2 opzioni:

13 Retina meta 2014 8gb 256ssd, praticamente nuovo, 102 cicli di carica, perfetto con custodia e magic mouse a 700€

13 Retina inizio 2015 8gb 128ssd ottime condizioni 292 cicli di carica ad 850€

Io sarei per il primo, risparmio 150€, è praticamente nuovo, ho il mouse, ho il doppio di ssd (ho visto che aumentarlo costa uno sproposito) e perdo il focetouch.
Io volevo anche mettere win10.. e mi sa che 128gb sono pochi...

Cosa dite?

È una bella lotta...ma il vantaggio economico del primo (c'è anche il magic mouse, di cui personalmente non mi interesserebbe, ma è comunque un plus nell'offerta) si attesta intorno ai 200€ almeno e non ai semplici 150€, considerando il mouse, la custodia, le migliori condizioni della batteria e il doppio dello storage. Io andrei con quello. Però pure il prezzo del 2015 non è affatto male...

Phoenix Fire
05-12-2017, 10:46
È una bella lotta...ma il vantaggio economico del primo (c'è anche il magic mouse, di cui personalmente non mi interesserebbe, ma è comunque un plus nell'offerta) si attesta intorno ai 200€ almeno e non ai semplici 150€, considerando il mouse, la custodia, le migliori condizioni della batteria e il doppio dello storage. Io andrei con quello. Però pure il prezzo del 2015 non è affatto male...

quoto tutto, anche per me è una bella lotta, ma 200 euro sono sempre 200 euro e il disco non è poca differenza

twistdh
05-12-2017, 11:48
io non riesco più ad usare i trackpad senza force touch, però forse andrei sul 2014 a quelle cifre (e poi i 128GB sono pochini se ci vuoi mettere anche win)

barbaro
06-12-2017, 08:58
Alla fine ho preso il 2014, 200€ risparmiati per quando lo aggiornerò in futuro.
128gb sarebbero stati veramente troppi pochi...
Rispetto al mio vecchio MacBook Pro non retina questo schermo è spettacolare...

Secondo voi se installo win10 con bootcamp quanto spazio devi dedicargli come minimo?
Lo userei giusto qualche volta con programmi che trovo solo su win per la scuola dei figli o per Office...

Grazie

\_Davide_/
06-12-2017, 14:15
Se serve solo Office basta installarlo su Osx!

Io a Windows ho dedicato circa 60 GB!

kow@lski
09-12-2017, 11:48
Qualcuno che usa monitor esterno 4k ha aggiornato ad High Sierra?

Io mi sono ritrovato con una bruttissima sorpresa dopo l'upgrade: il monitor viene gestito fino a 1920x1080 senza possibilità di arrivare al 4k.
Fino a Sierra 10.12.6 potevo arrivare a 4k@30hz tramite adattatore thunderbolt->hdmi, ora invece col medesimo adattatore sono bloccato a 1080p@60hz.

Che gran delusione.

è stato risolto questo problema?

non sto aggiornando perché non vorrei perdere la risoluzione 4K da HDMI su monitor esterno

RazerXXX
02-02-2018, 02:11
Quanti di voi hanno aggiornato ad High Sierra? opinioni?

superlex
02-02-2018, 14:49
Quanti di voi hanno aggiornato ad High Sierra? opinioni?
Io :p
Mmh.. aspetta la 10.13.4 :D Io sono andato un po' di fretta perché pareva che Apple volesse aggiornare solo High Sierra contro Meltdown, ma poi ha esteso le patch anche a Sierra ed El Capitan, per cui.. puoi attendere :)
Comunque non va male, lo trovo molto più fluido rispetto a Sierra.. però non mi convince ancora al 100%.

RazerXXX
02-02-2018, 14:53
Io :p
Mmh.. aspetta la 10.13.4 :D Io sono andato un po' di fretta perché pareva che Apple volesse aggiornare solo High Sierra contro Meltdown, ma poi ha esteso le patch anche a Sierra ed El Capitan, per cui.. puoi attendere :)
Comunque non va male, lo trovo molto più fluido rispetto a Sierra.. però non mi convince ancora al 100%.

Purtroppo ho aggiornato anche io, e la batteria si è ridotta di un 20% almeno

Unica cosa comoda il PIP ma per il resto non ne vale la pena

Ora sono indeciso se aspettare 10.13.4 o tornare indietro :stordita:

Nhirlathothep
02-02-2018, 15:05
Quanti di voi hanno aggiornato ad High Sierra? opinioni?

aggiornato anche io all' uscita.
non ho mai avuto un problema con i macbook pro, va più veloce rispetto i vecchi os.

la batteria non faccio caso alla durata, non saprei :(

programmi che ho acquistato ultimamente:

- office mac : perfetto velocissimo
- VMWare fusion mac: perfetto, velocissimo
- bootcamp con windows 10 professional (prima avevo la versione home, ma ho preso la pro per bloccare gli aggioramenti automatici) : entrambe le versioni perfette senza mai incompatibilità con la partizione osx. nessun problema con i driver
- Ibooks - pages - keynote : perfetti

\_Davide_/
02-02-2018, 19:52
Io, senza alcun problema, vi dico i programmi che uso:

- Rekordbox, Daslight 4
- Office 365
- Parallels Lite (Ubuntu)

Inoltre ho Windows 10 su Bootcamp per programmi che posso eseguire solo lì.

Nessun problema, sicuramente non tornerei indietro

RazerXXX
17-06-2018, 13:15
Oggi avevo intenzione di pulire lo schermo quando mi rendo conto che il problema non era lo schermo, ma la protezione che sta venendo via

Qualcuno ha avuto problemi simili?

Deadoc3
17-06-2018, 14:00
Oggi avevo intenzione di pulire lo schermo quando mi rendo conto che il problema non era lo schermo, ma la protezione che sta venendo via

Qualcuno ha avuto problemi simili?

Mi pare che tempo fa Apple avesse attivato un richiamo per questo problema

superlex
17-06-2018, 14:58
Oggi avevo intenzione di pulire lo schermo quando mi rendo conto che il problema non era lo schermo, ma la protezione che sta venendo via

Qualcuno ha avuto problemi simili?
Forse fai ancora in tempo:
https://www.saggiamente.com/2017/11/estesa-la-copertura-dei-mac-con-problemi-al-rivestimento-antiriflesso-del-display/

RazerXXX
18-06-2018, 01:12
Forse fai ancora in tempo:
https://www.saggiamente.com/2017/11/estesa-la-copertura-dei-mac-con-problemi-al-rivestimento-antiriflesso-del-display/

Purtroppo te lo riparano solo entro i 4 anni :(

RazerXXX
14-07-2018, 00:00
Oggi sono tornato a casa e (inspiegabilmente) mi sono ritrovato il cavo del caricatore così (non ho animali)

Che diavolo è successo? :stordita:

https://s25.postimg.cc/wvbl4ndor/image_8.jpg (https://postimg.cc/image/wvbl4ndor/)

rubenalf86
16-07-2018, 10:09
Io, senza alcun problema, vi dico i programmi che uso:

- Rekordbox, Daslight 4
- Office 365
- Parallels Lite (Ubuntu)

Inoltre ho Windows 10 su Bootcamp per programmi che posso eseguire solo lì.

Nessun problema, sicuramente non tornerei indietro

idem, mi trovo benissimo

pippirimerlo
19-07-2018, 21:21
Purtroppo te lo riparano solo entro i 4 anni :(
Hai già provato a dare il seriale in Apple store o a un centro autorizzato?
Il mio è in assistenza proprio adesso x il cambio gratuito.

superlex
19-07-2018, 23:58
Hai già provato a dare il seriale in Apple store o a un centro autorizzato?
Il mio è in assistenza proprio adesso x il cambio gratuito.
Il mio ha una sorta di riga bianca, abbastanza contenuta, che si vede esclusivamente con sfondi chiari e che risulta interna al display. Escludo quindi sia antiriflesso o pixel bruciati.

RazerXXX
20-07-2018, 14:33
Hai già provato a dare il seriale in Apple store o a un centro autorizzato?
Il mio è in assistenza proprio adesso x il cambio gratuito.

Non ho provato perchè non ne ho uno vicino a casa, ma potrei avere occasione nei prossimi giorni.

Quanti anni fa hai comprato il tuo?

RazerXXX
20-11-2018, 19:04
Raga mi si è completamente disintegrato il cavo in plastica del caricatore, qualcuno ha avuto esperienze simili? con cosa mi consigliate di sostituirlo?

\_Davide_/
21-11-2018, 08:34
Io lo sostituirei con il suo originale ;)

RazerXXX
21-11-2018, 10:55
Io lo sostituirei con il suo originale ;)

70€ :mc:

\_Davide_/
21-11-2018, 11:02
Purtroppo Apple è così; non ho mai trovato alternative economiche convincenti o che sembrassero sicure, e non me la sono nemmeno mai sentita di rischiare migliaia di euro di mac con un alimentatore non originale (fortunatamente non mi si è mai rotto, ma ne cercavo un secondo per comodità).
Adesso con gli USB-c mi sembra ci sia più scelta (ad esempio penso che a caricarlo con la Docking di Dell non ci siano problemi, ma con il MagSafe proprio non saprei!)

Piuttosto potresti tentare l'acquisto del solo cavo e la sua sostituzione: non dovrebbe essere impossibile e la parte di alimentatore resta la sua originale!

megamitch
21-11-2018, 11:09
70€ :mc:

regalato...

beh basta guardare le specifiche dell'alimentatore e prenderne uno di conseguenza.

RazerXXX
22-11-2018, 14:19
Oggi passo all'Apple Store, in alternativa potrei provare anche questo

https://sugru.com/about

Spun
23-11-2018, 11:09
Oggi passo all'Apple Store, in alternativa potrei provare anche questo

https://sugru.com/about

in che modo ti si è disintegrato?
se si è soltanto rovinata la guaina esterna puoi provare con quell'alternativa che hai mostrato se rischiano i fili interni di fare corto meglio prendere quello nuovo originale e amen....quoto l'utente Davide anche io prenderei quello originale.....a me quando si bruciò l'alimentatore me ne diedero uno nuovo in quanto il problema poteva esser causato del connettore non a norma e per mia fortuna ho risparmiato 80€
non so se ti ricordi del famoso connettore che lo avrebbero sostituito gratuitamente...a me succedeva che ogni volta inserivo l'alimentatore nella spina faceva sempre la scintilla infatti i poli erano neri...e pensa che lo stavo comprando nuovo...

\_Davide_/
24-11-2018, 17:09
A me fortunatamente non si è mai rotto, ma c'è da dire che sono parecchio maniaco con i cavi: per l'iPhone uso lo stesso cavo lightning da quando avevo preso l'iPad 4 nel 2012

DioBrando
28-11-2018, 15:36
Raga mi si è completamente disintegrato il cavo in plastica del caricatore, qualcuno ha avuto esperienze simili? con cosa mi consigliate di sostituirlo?

Programmati per distruggersi.
Un classico è la guaina attaccata al modulo di plastica.
Sarebbe stato sufficiente farla + spessa...ho comprato un originale scontato su Amazon....

Spun
29-11-2018, 14:18
A me fortunatamente non si è mai rotto, ma c'è da dire che sono parecchio maniaco con i cavi: per l'iPhone uso lo stesso cavo lightning da quando avevo preso l'iPad 4 nel 2012

per l'iphone ne ho fatti secchi 2 nel giro di un anno da allora mai più per l'iphone,preferisco prendere quelli piu resistenti compatibili di altre marche...quello originale ha una guaina troppo sottile...quello dell'SE è nuovo mai usato ma in caso mi dovesse servire ce l'ho...
per l'alimentatore del Macbook credo sia stata colpa del connettore non omologato che mi creava sempre scintille quando lo inserivo nella presa di corrente :muro:

\_Davide_/
30-11-2018, 09:44
Io ne ho uno della Anker in macchina; per il resto sto usando quello lì dal 2012 ed ho quello del 6S a casa che ho usato giusto un paio di volte :)

Non originali ne ho visti parecchi, ma quelli che hanno funzionato e sono durati sono pochi: l'Anker in questione ed un altro Anker, che anche lui "viveva" in auto ma dopo un paio di anni ha smesso di funzionare.

Tutti sani, ma il chip di ricarica non veniva più riconosciuto, inizialmente andavano solo inserendoli in un senso ma non nell'altro, mentre successivamente in nessuno dei due sensi.

D'altra parte, l'originale ha sempre funzionato in entrambe i sensi quindi escludo problemi sul telefono.

Spun
30-11-2018, 10:55
Io ne ho uno della Anker in macchina; per il resto sto usando quello lì dal 2012 ed ho quello del 6S a casa che ho usato giusto un paio di volte :)

Non originali ne ho visti parecchi, ma quelli che hanno funzionato e sono durati sono pochi: l'Anker in questione ed un altro Anker, che anche lui "viveva" in auto ma dopo un paio di anni ha smesso di funzionare.

Tutti sani, ma il chip di ricarica non veniva più riconosciuto, inizialmente andavano solo inserendoli in un senso ma non nell'altro, mentre successivamente in nessuno dei due sensi.

D'altra parte, l'originale ha sempre funzionato in entrambe i sensi quindi escludo problemi sul telefono.

io ho un cavo telato che con ios 11 a una certa mi dava errore quindi ero costretto a staccare e ricollegare il caricabatteria alla presa ora con ios 12 il problema è svanito e ricarica regolarmente e in tutti e due i versi....è duro nel piegarlo perchè sono 2 mt di cavo però mi va bene così



Scusate ho un problema con il Macbook,ogni volta che vado a fare l'hotspot con lo smartphone non mi si connette piu in wifi,se lo faccio usb funziona,se metto la scheda nella saponetta inizialmente me lo faceva anche li ma il piu delle volte andava mentre nel modem fisso che ha lo slot per la sim in 4g inizialmente non andava e ho dovuto resettarlo 3/4 volte per poi configurare un profilo e poi è andato....secondo voi è problema del Mac?
come gestore uso iliad e come smartphone iphone SE,ho provato anche con un android ma non va ovviamente ho fatto i giusti settaggi che ha consigliato il gestore.....
il più delle volte mi dava anche la password errata nonostante avessi inserito quella che riporta il dispositivo e poi noto che nell'icona del WiFi non scansiona nessuna rete ma dopo a una certa mi chiede di effettuare la diagnosi del WiFi....
al wifi di casa zero problemi,cosa può essere?

Dimenticavo,quando cambio la password nell'hotspot dell'iphone e provo a collegare il Mac,su iphone mi chiede se voglio condividere l'hotspot ma si verifica un errore e quando provo con il mac a collegarmi all'hotspot dell'iphone,vado a inserire la password ma mi da password errata perchè richiede una password wpa2

android con iphone si connette a prima botta e viceversa ma il mac neanche con android.....


AGGIORNO LA SITUAZIONE

non riesco a connettermi neanche con android che ha vodafone mentre con iphone mi connetto ad android...eppure fino a qualche giorno fa andava tutto bene con l'hotspot via wifi....

\_Davide_/
30-11-2018, 13:57
A me era successo un problema simile e chiamando Apple mi hanno detto che era un problema del gestore: neanche il tempo di chiamare che aveva già ripreso a funzionare, di conseguenza non saprei dirti!

RazerXXX
30-11-2018, 14:55
in che modo ti si è disintegrato?
se si è soltanto rovinata la guaina esterna puoi provare con quell'alternativa che hai mostrato se rischiano i fili interni di fare corto meglio prendere quello nuovo originale e amen....quoto l'utente Davide anche io prenderei quello originale.....a me quando si bruciò l'alimentatore me ne diedero uno nuovo in quanto il problema poteva esser causato del connettore non a norma e per mia fortuna ho risparmiato 80€
non so se ti ricordi del famoso connettore che lo avrebbero sostituito gratuitamente...a me succedeva che ogni volta inserivo l'alimentatore nella spina faceva sempre la scintilla infatti i poli erano neri...e pensa che lo stavo comprando nuovo...

No è la guaina che si è rovinata, anche a me si bruciò e lo sostituirono a suo tempo

Nhirlathothep
30-11-2018, 15:32
dai che è così da una vita, sono fatti per rompersi, ne ho avuti tantissimi e verrebbe voglia di dire male della apple.
ogni volta mi riprometto di prenderne non originali e vedere se durano di più.


ma poi ho provato quelli della Dell, e ho rivalutato apple: i dell si rompono anche non usandoli e costano il doppio. hanno dentro un cavo apposta per far riconoscere l' alimentatore come "originale" e che si rompe in tempi brevissimi. sono ali da 240w

Phoenix Fire
30-11-2018, 16:37
dai che è così da una vita, sono fatti per rompersi, ne ho avuti tantissimi e verrebbe voglia di dire male della apple.
ogni volta mi riprometto di prenderne non originali e vedere se durano di più.


ma poi ho provato quelli della Dell, e ho rivalutato apple: i dell si rompono anche non usandoli e costano il doppio. hanno dentro un cavo apposta per far riconoscere l' alimentatore come "originale" e che si rompe in tempi brevissimi. sono ali da 240w

ecco credo che gli unici alimentatori peggio dei vecchi apple (quelli usb-c mi sembrano fatti meglio, comunque il cavo è sostituibile e già questo aiuta) siano solo i dell, fungono benissimo, ma hanno un cavo che è fatto apposta per rompersi e che deve far "dialogare" alimentatore e notebook. Quel cavo fa tipo una doppia curva a gomito all'interno dello spinotto, praticamente una S, senza alcuna motivazione se non renderlo più facile guastarsi

superlex
30-11-2018, 16:43
https://www.youtube.com/watch?v=waRr00DGaXA
:stordita:

superlex
30-11-2018, 16:47
A me era successo un problema simile e chiamando Apple mi hanno detto che era un problema del gestore: neanche il tempo di chiamare che aveva già ripreso a funzionare, di conseguenza non saprei dirti!
Smartphone android, faceva fare hotspot a tutti tranne che al mio Mac, che però si connetteva tranquillamente agli altri hotspot. Cambiato operatore e per ora tutto ok, non mi spiego ancora quale possa esser stato il problema, probabilmente una moltitudine di fattori.

RazerXXX
30-11-2018, 17:29
https://www.youtube.com/watch?v=waRr00DGaXA
:stordita:

Il problema è che a me non si è rovinata la parte iniziale, ma quella finale e nemmeno tenendolo in borsa o portandolo in giro, ma semplicemente essendo appoggiato per terra (credo che si fosse piegato leggermente e stando in quella posizione per tanto tempo la guaina, magari già usurata, si è rotta)

Spun
30-11-2018, 17:31
A me era successo un problema simile e chiamando Apple mi hanno detto che era un problema del gestore: neanche il tempo di chiamare che aveva già ripreso a funzionare, di conseguenza non saprei dirti!

non so perchè ma da quando ho installato lunedì sixtyforce ma specialmente le rom di questo sito

-------------------

dove c'era l'installer lo sono andato a installare in modo da far uscire la rom,su 3 o 4 giochi solo una rom è uscita,poi per scrupolo ho fatto la scansione con malwarebytes e mi ha cacciato 3 malware e oggi me ne ha cacciato un altro...come posso vedere dove sono finiti i file dell'installer che ho installato?

ho sentito l'assistenza apple ma niente da fare ancora il problema persiste con l'hotspot anche con vodafone

superlex
30-11-2018, 17:49
non so perchè ma da quando ho installato lunedì sixtyforce ma specialmente le rom di questo sito
[cut]
dove c'era l'installer lo sono andato a installare in modo da far uscire la rom,su 3 o 4 giochi solo una rom è uscita,poi per scrupolo ho fatto la scansione con malwarebytes e mi ha cacciato 3 malware e oggi me ne ha cacciato un altro...come posso vedere dove sono finiti i file dell'installer che ho installato?
E ci credo, anzi toglilo via anche da questa discussione dalle volte che qualcuno non ci clicchi e contenga qualcos'altro.
Io andrei di soluzione drastica, formattazione.

Il problema è che a me non si è rovinata la parte iniziale, ma quella finale e nemmeno tenendolo in borsa o portandolo in giro, ma semplicemente essendo appoggiato per terra (credo che si fosse piegato leggermente e stando in quella posizione per tanto tempo la guaina, magari già usurata, si è rotta)
Ossia la parte dove c'è il magsafe?

RazerXXX
30-11-2018, 18:07
Ossia la parte dove c'è il magsafe?

Esattamente, questa è la seconda volta, la prima ci avevo messo del nastro isolante e via

Spun
01-12-2018, 13:15
E ci credo, anzi toglilo via anche da questa discussione dalle volte che qualcuno non ci clicchi e contenga qualcos'altro.
Io andrei di soluzione drastica, formattazione.


scusami ma da cosa lo capisci che contiene robaccia dannosa?

purtroppo stanotte ho formattato e installato mojave la prima realese quella appena uscita,l'installazione si è interrotta,mi ha fatto fare la diagnosi e ha rilevato il problema sul modulo della memoria che probabilmente è danneggiato con codice PPM002

però ora mi chiedo,se andava benissimo perchè mai ho questo problema?
tra l'altro me la rileva tutta la memoria ram....
ora però ho dovuto ripristinare il precedente backup di inizio mese di novembre...

riguardo la connessione con l'iphone in hotspot in prativa era il ricevitore del mouse wireless che impediva il collegamento sulla porta sinistra mentre sulla destra non mi crea il problema :muro: :muro: :muro:

poco fa ci ho provato a toglierlo e subito si era collegato....mi era venuto in mente in quanto quando avevo il modem della fastweb mi andava in conflitto il wifi di casa quando collegavo l'hard disk esterno 3,5" sulla porta usb a sinistra,passando a vodafone non me lo ha fatto più e solo ora avevo ricollegato l'accaduto in quanto non mi era saltato in mente perchè il wifi di casa andava e non capivo perchè mi respingeva gli hotspot.....

ora provo a scarcare mojave e aggiorno senza ripartire da zerovedo come va...

superlex
01-12-2018, 17:27
scusami ma da cosa lo capisci che contiene robaccia dannosa?
Se è il sito da cui hai scaricato quel programma pieno di malware ovviamente non posso esserne sicuro ma non mi aspetto sia tanto innocuo. Comunque, dovresti analizzare il sorgente della pagina e vedere quelli script (esterni e inline) sono eseguiti.
Ti consiglio comunque l'utilizzo di un adblock, uBlock Origin o AdGuard, con abilitazione delle liste relative a malware e malvertising.

purtroppo stanotte ho formattato e installato mojave la prima realese quella appena uscita,l'installazione si è interrotta,mi ha fatto fare la diagnosi e ha rilevato il problema sul modulo della memoria che probabilmente è danneggiato con codice PPM002

però ora mi chiedo,se andava benissimo perchè mai ho questo problema?
tra l'altro me la rileva tutta la memoria ram....
Potrebbe anche essere un danno causato da un malware, oppure (secondo me più probabile) era già presente ma non si era ancora manifestato.

ora però ho dovuto ripristinare il precedente backup di inizio mese di novembre...

riguardo la connessione con l'iphone in hotspot in prativa era il ricevitore del mouse wireless che impediva il collegamento sulla porta sinistra mentre sulla destra non mi crea il problema :muro: :muro: :muro:

poco fa ci ho provato a toglierlo e subito si era collegato....mi era venuto in mente in quanto quando avevo il modem della fastweb mi andava in conflitto il wifi di casa quando collegavo l'hard disk esterno 3,5" sulla porta usb a sinistra,passando a vodafone non me lo ha fatto più e solo ora avevo ricollegato l'accaduto in quanto non mi era saltato in mente perchè il wifi di casa andava e non capivo perchè mi respingeva gli hotspot.....

ora provo a scarcare mojave e aggiorno senza ripartire da zerovedo come va...
Capito..

Spun
01-12-2018, 18:53
Se è il sito da cui hai scaricato quel programma pieno di malware ovviamente non posso esserne sicuro ma non mi aspetto sia tanto innocuo. Comunque, dovresti analizzare il sorgente della pagina e vedere quelli script (esterni e inline) sono eseguiti.
Ti consiglio comunque l'utilizzo di un adblock, uBlock Origin o AdGuard, con abilitazione delle liste relative a malware e malvertising.


Potrebbe anche essere un danno causato da un malware, oppure (secondo me più probabile) era già presente ma non si era ancora manifestato.


Capito..

no quel sito sono le Rom del Nintendo 64,in pratica insieme al file compresso .zip esce una cartella dove c'è un installer ne avrò scaricato 3 o 4 e gli ho installati a loro volta e dopo l'installazione una di loro mi aveva cacciato la Rom per giocarci che aimè non ha funzionato,quando andavo a installare l'installer compariva la classica finestra che stai installando un programma ma chiedeva subito se volevo installare opera e io rifiutavo,andava avanti con un altra richiesta di un altro programma che non ricordo e io rifiutavo,andava avanti con un altra richiesta e io rifiutavo e poi si era conclusa l'installazone,ma non capivo cosa avesse installato perchè non mi ritrovavo nulla,solo a una di loro mi aveva cacciato la rom....per questo avevo chiesto dove andavano a finire questi file installati,non c'è un modo per risalire alla fonte dei file che uno installa ma non conosce il percorso?
poi da li mi era venuto il dubbio e ho effettuato la scansione con malwarebytes e me ne aveva trovati 3
e ieri invece a distanza di 5 giorni me ne aveva trovato un altro senza che installassi nulla in questi giorni.....

ho adblockplus ma come faccio ad abilitare le liste dei malware?


riguardo al problema hardware del modulo della memoria,mi sono sentito con il supporto Apple e mi ha detto di provare a ripristinare con il backup che ho fatto in precedenza e di scaricarmi Mojave dall'app store e installarlo aggiornandolo soltanto,se l'installazone non sarebbe andata o il ripristino allora dovevo prenotare l'incontro all'apple store per l'assistenza e vedevano loro cosa fare,visto che sono riuscito ad aggiornare a Mojave non credo che ci siano problemi in tal caso c'è un modo per fare la diagnosi?

intanto Grazie di nuovo

Ps:
il problema me lo ha rifatto con la connessione all'hotspot ma solo quando è inserito la chiavetta del mouse nell'hub con la mini prolunga,se lo tolgo e mi connetto lui si aggancia e poi rimetto l'hub con il ricevitore e va tutto regolare...

superlex
01-12-2018, 19:11
Per la diagnosi:
https://support.apple.com/it-it/HT202731

Quale browser usi?

Spun
01-12-2018, 19:33
Per la diagnosi:
https://support.apple.com/it-it/HT202731

Quale browser usi?

safari

superlex
01-12-2018, 19:38
safari
Trovi AdGuardForSafari nell'App Store.
Nelle impostazioni, abilita "protezione da phishing e malware".
Purtroppo Safari è molto limitato perché permette di abilitare al massimo 50000 regole.
Di più completo c'è AdGuardPerMac (https://adguard.com/it/adguard-mac/overview.html) ma è a pagamento.

Spun
01-12-2018, 20:45
Trovi AdGuardForSafari nell'App Store.
Nelle impostazioni, abilita "protezione da phishing e malware".
Purtroppo Safari è molto limitato perché permette di abilitare al massimo 50000 regole.
Di più completo c'è AdGuardPerMac (https://adguard.com/it/adguard-mac/overview.html) ma è a pagamento.

ho effettuato la diagnosi per due volte e risulta nessun problema....meglio così :)

ti ringrazio ho installato AdGuardForSafari e ho attivato la protezione,ora provo a vedere di nuovo quel sito per vedere se mi trova qualcosa,intanto ti ringrazio :)

superlex
02-12-2018, 00:42
ho effettuato la diagnosi per due volte e risulta nessun problema....meglio così :)

ti ringrazio ho installato AdGuardForSafari e ho attivato la protezione,ora provo a vedere di nuovo quel sito per vedere se mi trova qualcosa,intanto ti ringrazio :)
Tieni presente però che non è infallibile.

Spun
02-12-2018, 07:02
Va benissimo ma credo sia meglio di adblockplus o mi sbaglio?

Una cosa valida non sarebbe quella sempre tramite macchina virtuale installare OSX e installare un antivirus da far scansionare i file scaricati prima di aprirli?

superlex
02-12-2018, 12:57
Va benissimo ma credo sia meglio di adblockplus o mi sbaglio?
Io lo preferisco..

Una cosa valida non sarebbe quella sempre tramite macchina virtuale installare OSX e installare un antivirus da far scansionare i file scaricati prima di aprirli?
Ti ho risposto nell'altra discussione, in generale sì, ma tieni presente le considerazioni che ti ho riportato.

Spun
02-12-2018, 16:43
Ti ho risposto nell'altra discussione, in generale sì, ma tieni presente le considerazioni che ti ho riportato.

in pratica virus total è un antivirus online a tutti gli effetti?

superlex
02-12-2018, 17:45
in pratica virus total è un antivirus online a tutti gli effetti?
E' un insieme di antivirus, utilizza una sessantina di motori di scansione:
https://en.wikipedia.org/wiki/VirusTotal
(la pagina in italiano è vecchia e più povera di informazioni)
I suoi limiti sono legati alla dimensione massima di 256MB e alla privacy, però finché ci carichi applicazioni pubbliche niente di cui preoccuparsi.

Spun
02-12-2018, 18:28
E' un insieme di antivirus, utilizza una sessantina di motori di scansione:
https://en.wikipedia.org/wiki/VirusTotal
(la pagina in italiano è vecchia e più povera di informazioni)
I suoi limiti sono legati alla dimensione massima di 256MB e alla privacy, però finché ci carichi applicazioni pubbliche niente di cui preoccuparsi.

ottimo ti ringrazio ;)

Spun
02-12-2018, 18:40
Ho scaricato di nuovo la prima Rom del nintendo 64 Smash Bross ed ecco il risultato avendolo scansionato con Virus Total

https://ultraimg.com/images/2018/12/02/PkIE.png

e quel file l'ho installato 2 volte per capire se lo avevo installato correttamente,ma quando lo scarichi malwarebytes non lo riconosce fino a quando non lo installi nel pc...
ma con la formattazione dovrei stare tranquillo?
dopo aver installato quelle fantomatiche Rom,ho provveduto a fare una scansione con Malware Bytes e me ne aveva trovi 3,quindi suppongo che ho fatto in tempo oppure determinati file nocivi non gli ha trovati visto che dopo 5 giorni senza installare niente me ne ha trovato un altro?

Ps: l'ho scaricato solo per vedere cosa risultasse.

superlex
02-12-2018, 18:54
Ho scaricato di nuovo la prima Rom del nintendo 64 Smash Bross ed ecco il risultato avendolo scansionato con Virus Total

https://ultraimg.com/images/2018/12/02/PkIE.png
Praticamente un macello..

e quel file l'ho installato 2 volte per capire se lo avevo installato correttamente,ma quando lo scarichi malwarebytes non lo riconosce fino a quando non lo installi nel pc...
Per questo 60 è meglio di 1 ;)

ma con la formattazione dovrei stare tranquillo?
Guarda, dipende.. ci sono quelli brutti che si annidano in partizioni nascoste o nella tabella delle partizioni, la sicurezza 100% non c'è. Diciamo che il massimo che puoi fare è comunque reinstallare da USB o recovery internet, dopo di ché come va va.

dopo aver installato quelle fantomatiche Rom,ho provveduto a fare una scansione con Malware Bytes e me ne aveva trovi 3,quindi suppongo che ho fatto in tempo oppure determinati file nocivi non gli ha trovati visto che dopo 5 giorni senza installare niente me ne ha trovato un altro?
Può darsi che fosse un malware nuovo e l'antimalware abbia scaricato la sua firma dopo un paio di giorni, oppure che sia proprio entrato in azione dopo un tot di tempo.

XalienX
02-12-2018, 20:30
Non trovo un 3d ufficiale... secondo voi a quanto posso vendere il mio Mac?

MacBook Pro 15 retina, mid 2015 (versione 11,4)
16gb DDR3
SSD 256gb
i7 Quadcore 2,2Ghz
Intel iris pro 1536MB

Scatola, caricatore.
Garanzia scaduta ma in condizioni impeccabili, come nuovo.

spaccacervello
02-12-2018, 20:44
Ho scaricato di nuovo la prima Rom del nintendo 64 Smash Bross ed ecco il risultato avendolo scansionato con Virus Total

https://ultraimg.com/images/2018/12/02/PkIE.png

e quel file l'ho installato 2 volte per capire se lo avevo installato correttamente,ma quando lo scarichi malwarebytes non lo riconosce fino a quando non lo installi nel pc...
ma con la formattazione dovrei stare tranquillo?
dopo aver installato quelle fantomatiche Rom,ho provveduto a fare una scansione con Malware Bytes e me ne aveva trovi 3,quindi suppongo che ho fatto in tempo oppure determinati file nocivi non gli ha trovati visto che dopo 5 giorni senza installare niente me ne ha trovato un altro?

Ps: l'ho scaricato solo per vedere cosa risultasse.
Le rom sono sempre contenute in file zip, al più quelle per nintendo 64 sono file immagini con estensione n64 contenuti in file zip, tutto il resto .exe .pkg .dmg sono malware, la cosa vale anche per free roms dot com (devi premere il pulsante giallo/arancio che appare dopo il timer non il link in verde). Però attenzione che se non possiedi la cartuccia originale è pirateria ed in questo forum è argomento vietato.

Spun
03-12-2018, 11:01
Praticamente un macello..


Per questo 60 è meglio di 1 ;)


Guarda, dipende.. ci sono quelli brutti che si annidano in partizioni nascoste o nella tabella delle partizioni, la sicurezza 100% non c'è. Diciamo che il massimo che puoi fare è comunque reinstallare da USB o recovery internet, dopo di ché come va va.


Può darsi che fosse un malware nuovo e l'antimalware abbia scaricato la sua firma dopo un paio di giorni, oppure che sia proprio entrato in azione dopo un tot di tempo.

forse è meglio se non vedo anche gli altri......
dopo l'installazione,il malwarebytes ne aveva rilevati 3,credo uno in base a ogni installazione che ho fatto
ma anche con windows quando hai scaricato un file e non lo installi,anche se lo scansioni non rileva il virus se lo installi allora lo rileva,cioè almeno mi era capitato che facesse così con qualche file....

fatto sta l'ho formattato,andando a installare mojave la prima volta non era andato quindi ho ripristinato il backup di un mese fa,fino da allora ho installato solo file da siti sicuri (due con esattezza) e non avevo problemi di malware....

se servirà ripulisco tutto anche la partizione di recovery che mi occupa 2gb



Le rom sono sempre contenute in file zip, al più quelle per nintendo 64 sono file immagini con estensione n64 contenuti in file zip, tutto il resto .exe .pkg .dmg sono malware, la cosa vale anche per free roms dot com (devi premere il pulsante giallo/arancio che appare dopo il timer non il link in verde). Però attenzione che se non possiedi la cartuccia originale è pirateria ed in questo forum è argomento vietato.

purtroppo mi era sfuggita tale cosa e credevo che dovevo installare i file visto che alla prima installazione mi aveva cacciato l'immagine con l'icona della cartuccia...
tutto chiaro ti ringrazio :)

nemorino
12-12-2018, 12:22
Ciao a tutti.

Magari riuscite a levarmi un dubbio... la batteria del mio MacBook 13 late 2013 inizia a navigare vicino all’80% della capacità (a volte mi dà 85/86 ma più spesso sta sull’83 e oggi per la prima volta ho visto un 79% subito risalita a 83 ma la cosa mi ha inquietato e non vorrei fosse un inizio di crollo verticale.

Il Mac sta per compiere 5 anni di vita e 650 cicli di carica ed ancora conserva un’autonomia più che decente (sicuramente vicine alle 6/7 ore con uso Office).

Visto che non mi posso permettere di trovarmi senza batteria o con prestazioni scandenti per un crollo improvviso delle prestazioni della batteria, stavo meditando se effettuare l’intervento di sostituzione in via preventiva.

Dite che esagero e posso ancora tirare avanti un anno o più oppure conviene pensarci subito e togliersi il pensiero?

Nella scelta non incide minimamente l’idea che il MacBook sia obsoleto perché a me va benissimo ed addirittura ho “rottamato” il MacBook touchbar che avevo preso perchè tra tastiera e porte mi trovo meglio con questo e per due o tre anni vado benissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RazerXXX
12-12-2018, 12:36
Se non hai problemi non vedo perché spendere soldi senza motivo

\_Davide_/
12-12-2018, 13:38
Magari riuscite a levarmi un dubbio... la batteria del mio MacBook 13 late 2013 inizia a navigare vicino all'80% della capacità

Più che quella percentuale devi guardare quanto dura realmente la batteria; difficilmente crolla da 80 a zero (a meno di danneggiamenti improvvisi, che possono succedere anche a batteria nuova): finché ti soddisfa tienilo così!

nemorino
12-12-2018, 14:37
Se non hai problemi non vedo perché spendere soldi senza motivo

hai ragione ma un conto è poter programmare un intervento con calma (magari in un periodo in cui il computer si usa meno... al di là del tempo tecnico io andrei anche a formattare il Mac etc. prima di consegnarlo in assistenza), un conto è dover correre ai ripari perché di punto in bianco la batteria cede.

Più che quella percentuale devi guardare quanto dura realmente la batteria; difficilmente crolla da 80 a zero (a meno di danneggiamenti improvvisi, che possono succedere anche a batteria nuova): finché ti soddisfa tienilo così!

Io ho avuto un iPad che da 80/81 è sceso a 75 e nel giro di due/tre settimane è sceso molto e aveva spegnimenti oltre che autonomia drasticamente ridotta. Magari è stato una caso.

Ok comunque grazie delle dritte. Ora valuto.

Ma in Apple quando un prodotto diventa "obsoleto" viene meno anche la possibilità di ottenere assistenza e ricambi ufficiali?

Fabio2691
09-01-2019, 18:46
ciao a tutti ho un macbook pro 15 late 2013 tempo fa ho cambiato la pasta termica adesso in ide sta sui 45-50° 2164rpm ma quando apro un video 4k youtube dopo poco schizza a 98° (oltre non va) però mi sembrano un po troppi!

sul web ho letto che è normale mah

Come stanno le vostre temp??

Spun
10-01-2019, 09:57
ciao a tutti ho un macbook pro 15 late 2013 tempo fa ho cambiato la pasta termica adesso in ide sta sui 45-50° 2164rpm ma quando apro un video 4k youtube dopo poco schizza a 98° (oltre non va) però mi sembrano un po troppi!

sul web ho letto che è normale mah

Come stanno le vostre temp??

classica navigazione,piattaforma aperta e amazon music (mail e telegram in background) si mantiene sui 34/37° le ventole 1990/2158rpm

come mai hai fatto cambiare la pasta termica?

Spun
10-01-2019, 11:49
Chiedo a tutti i possessori del Macbook pro retina late 2013,potete dirmi quanto tempo vi dura la batteria e in caso se l'avete cambiata quanto viene a costare?
è possibile farselo da se oppure conviene andare all'apple store?

Fabio2691
10-01-2019, 20:19
classica navigazione,piattaforma aperta e amazon music (mail e telegram in background) si mantiene sui 34/37° le ventole 1990/2158rpm

come mai hai fatto cambiare la pasta termica?

ho guardato un video su youtube, ma sono pratico nel smontare PC... :D

quale software usi per vedere le temp? io uso Temp Monitor mac (Foto temperature) (https://1drv.ms/u/s!AgA9bl1AWd4ggRcJFEIQEM1fYrA_)


Chiedo a tutti i possessori del Macbook pro retina late 2013,potete dirmi quanto tempo vi dura la batteria e in caso se l'avete cambiata quanto viene a costare?
è possibile farselo da se oppure conviene andare all'apple store?

La mia batteria dura ancora molto appena lo uso in bat calcolo le ore.
tramite istant pro mi da salute 94%, cicli 211, carica 97% (da mac 100%)

però penso che istant pro sballa le temperature (cpu 35, gpu 41)

per cambiarla non è così complicato ma è facile far danni! conviene pagare e farsela cambiare!

Spun
11-01-2019, 10:19
ho guardato un video su youtube, ma sono pratico nel smontare PC... :D

quale software usi per vedere le temp? io uso Temp Monitor mac (Foto temperature) (https://1drv.ms/u/s!AgA9bl1AWd4ggRcJFEIQEM1fYrA_)



io uso iStat Pro l'ho messo come widget nella dashboard




La mia batteria dura ancora molto appena lo uso in bat calcolo le ore.
tramite istant pro mi da salute 94%, cicli 211, carica 97% (da mac 100%)

però penso che istant pro sballa le temperature (cpu 35, gpu 41)

per cambiarla non è così complicato ma è facile far danni! conviene pagare e farsela cambiare!

La mia ha 1462 cicli e sta all'80% ma oscilla ovviamente perchè se la carico al 100% mi raggiunge anche 84/86% mentre di minimo sta anche al 79% come durata circa 4 ore e mezza

sai quanto mi potrebbe costare in caso la dovessi far cambiare all'apple?
avevo pensato di farmelo da solo,volevo capire quanto era impiccioso....

Fabio2691
11-01-2019, 18:02
io uso iStat Pro l'ho messo come widget nella dashboard
si anche io lo uso per varie cose ma per le temp non sono reali, scarica Temp Monitor è gratuito per 14gg..


La mia ha 1462 cicli e sta all'80% ma oscilla ovviamente perchè se la carico al 100% mi raggiunge anche 84/86% mentre di minimo sta anche al 79% come durata circa 4 ore e mezza

sai quanto mi potrebbe costare in caso la dovessi far cambiare all'apple?
avevo pensato di farmelo da solo,volevo capire quanto era impiccioso....

Alla Apple non so prova telefonare, comunque come dicono gli altri meglio non rischiare!

Quando ho pulito ventole e pasta termica, anche se lo faccio spesso, un pò di paura di rompere qualcosa c'era! son 2600€ di macbook! è tutto attaccato al millimetro basta anche il magnete o le cariche elettrostatiche per rompere qualcosa!!

Spun
12-01-2019, 11:56
ci sono dei kit su ifixit con tanto di spiegazioni e liquido per scollare la batteria ma.....concordo con Helispot, per quanto mi ritenga in grado non lo farei

perfetto andrò alla apple,sai quanto costerebbe?


si anche io lo uso per varie cose ma per le temp non sono reali, scarica Temp Monitor è gratuito per 14gg..


ok lo scaricherò grazie,non pensavo che istat pro sbagliasse con le temperature in quanto riguardo la batteria mi trovo a pennello anche con le info che mi da coconuth



Alla Apple non so prova telefonare, comunque come dicono gli altri meglio non rischiare!

Quando ho pulito ventole e pasta termica, anche se lo faccio spesso, un pò di paura di rompere qualcosa c'era! son 2600€ di macbook! è tutto attaccato al millimetro basta anche il magnete o le cariche elettrostatiche per rompere qualcosa!!

decisamente meglio che non rischio,al finale sono soldi...come mai l'hai cambiata la tua batteria?
in che stato stava?
la mia vedo che di minimo arriva anche al 72%

AGGIORNO:

ho trovato i prezzi stiamo sulle 209€

https://support.apple.com/it-it/mac/repair/service

Fabio2691
12-01-2019, 12:14
decisamente meglio che non rischio,al finale sono soldi...come mai l'hai cambiata la tua batteria?
in che stato stava?
la mia vedo che di minimo arriva anche al 72%

AGGIORNO:

ho trovato i prezzi stiamo sulle 209€

https://support.apple.com/it-it/mac/repair/service

forse hai letto male io la bat non l'ho mai cambiata.

Spun
12-01-2019, 13:36
Ha ampiamente superato il numero massimo di cicli ammesso su quel modello (1.000 cicli).
Alla Apple ti costerebbe 200€.
Se la cambi tu con una compatibile (duracell le produce), spenderesti 100€.
Quanto è difficile dipende...E' incollata, quindi vanno usate un po di precauzioni per far "mollare" l'adesivo. C'è poi il rischio che se non stai attento e non usi attrezzatura adeguata (no cacciaviti per fare leva) ti esploda in faccia, e cosa non meno importante, non hai alcuna garanzia (cosa che Apple invece fornisce). Io che sono capace, farei comunque fare a loro.
Hai una batteria originale, che ti garantisce la stessa autonomia in origine, e la responsabilità sul lavoro cade tutta su di loro. ;)

chiedo scusa ma non avevo letto il tuo intervento e te ne sono grato,infatti prima ho trovato anche il link dove ci sono i prezzi e credo che come dici tu conviene far fare a loro...che tu sappia quanto tempo di garanzia offrono?
ho tutti quei cicli perchè la batteria l'ho sempre utilizzata e non lo lasciavo sempre in carica il mac,come autonomia si attesta intorno alle 4:30 e la vita della batteria oscilla dal 72 fino all'82%
appena vedo che sarà d cambiare la porterò da loro....
Si a me proprio quello interessa,avere la batteria originale e in giro vedo che sono quelle compatibili....almeno da ottenere le stesse prestazioni e durata che secondo me dopo più di 5 anni di utilizzo continuo credo sia un buon risultato...




forse hai letto male io la bat non l'ho mai cambiata.

decisamente,avevo capito che avevi cambiato sia la pasta termica che la batteria :muro:




https://eustore.ifixit.com/en/Parts/MacBook-Parts/Macbook-Pro/15/Retina/Late-2013/ 80 euro......comunque , ti ripeto, è interessante seguire la guida (per capire, secondo me, perché sarebbe meglio evitare). oltretutto per quanto buona sia la batteria non sarà mai (secondo me) pari all'originale
p.s.:https://www.ifixit.com/Guide/MacBook+Pro+15-Inch+Retina+Display+Late+2013+Battery+Replacement/89280 questa è la guida....non so se mi spiego....


Grazie per i link :)
si l'avevo trovata quella guida in italiano eccola:

https://it.ifixit.com/Guida/Sostituzione+batteria+nel+MacBook+Pro+15-Inch+Retina+Display+versione+fine+2013/89280

ma infatti non conviene proprio cambiarsela da soli la batteria per i motivi elencati nella risposta poco sopra....in teoria quando conviene cambiare la batteria secondo voi?

Spun
14-01-2019, 13:35
io uso Temp Monitor mac !

mi passeresti il link?
ho provato istat menù e sinceramente mi da una temperatura più alta di 10° circa e quando carico il mac dove la parte sopra la tastiera che di solito poggiando le dita si percepisce il calore,istat pro come widget mi da intorno ai 45/48° mentre istat menù mi da circa 49° quando normalmente mi da 46/7° :confused:

Nhirlathothep
14-01-2019, 14:53
per cambiare la batteria del macbook pro non serve smontare tutto come dice quella guida, togli la batteria e basta (facile, 5 minuti anzichè 2h)

loro smontano tutto perchè usano un solvente che può danneggiare i componenti, invece è meglio è meglio tagliare la colla con filo di nylon normale. ci vogliono pochi secondi

Spun
14-01-2019, 16:09
Ciao.
Mi sono perso la tua notifica e quindi ti rispondo ora.
Se non erro, la garanzia è di 90gg.



Bhe tutto sommato per i cicli che ha ti dura ancora un tempo ragionevole.



Purtroppo Apple non vende i ricambi al di fuori del suo centro assistenza.
Anche quelle che trovi in giro (bay ecc ecc) e che vengono vendute come "originali", secondo me in realtà non lo sono affatto.




Quando raggiunge i 1000 cicli. Quello è il limite oltre al quale hai un decadimento dell'autonomia notevole rispetto all'origine.
Poi puoi tirare avanti ancora come stai facendo tu, magari perché hai intenzione di passare ad un modello nuovo e non vuoi investirci soldi che poi difficilmente recupererai.
Se invece decidi di tenere il prodotto ancora a lungo, e noti che alla fine è un prodotto che non ti ha mai dato grossi problemi, allora può essere conveniente sostituire la batteria e tenersi i soldini in tasca (visto cosa costano i nuovi modelli...:eek: )

ho fatto la prova di caricarla al 100% e scaricarla completamente e dura quasi 5 ore....
aspetterò un altro pò e poi provvederò a farla sostituire come vedo che non durerà più...si per il momento preferisco tenerlo in quanto non mi ha dato problemi e prenderne uno nuovo sarebbe una spesa inutile in quanto quello che ho mi soddisfa in pieno...
non lo sapevo che dopo 1000cicli arriva al suo limite...
90gg non sono male come garanzia almeno se succede qualcosa o la batteria è difettosa di certo provvederanno a sostituirla senza problemi...




per cambiare la batteria del macbook pro non serve smontare tutto come dice quella guida, togli la batteria e basta (facile, 5 minuti anzichè 2h)

loro smontano tutto perchè usano un solvente che può danneggiare i componenti, invece è meglio è meglio tagliare la colla con filo di nylon normale. ci vogliono pochi secondi

ne sei certo?
fatto sta la batteria non la trovi originale e quelle che trovi in giro da amazon o ebay durano poco....quindi dove si trovano le batterie originali visto che apple non le vende?

Nhirlathothep
14-01-2019, 16:53
ne sei certo?
fatto sta la batteria non la trovi originale e quelle che trovi in giro da amazon o ebay durano poco....quindi dove si trovano le batterie originali visto che apple non le vende?

ciao,non lo so :(

Sostituisco la batteria solo a mac vecchi ( fino al 2015) e prendo sempre le più economiche su ebay (da shop con 100% fb+).
Non le cerco originali, cerco di spenderci il meno possibile, non sono computer computer nuovi!

invece sui mac recenti (2016 + ) non le ho mai cambiate e non le dovrebbe cambiare nessuno non autorizzato. c'è la garanzia apposta.

Fabio2691
14-01-2019, 19:26
mi passeresti il link?
ho provato istat menù e sinceramente mi da una temperatura più alta di 10° circa e quando carico il mac dove la parte sopra la tastiera che di solito poggiando le dita si percepisce il calore,istat pro come widget mi da intorno ai 45/48° mentre istat menù mi da circa 49° quando normalmente mi da 46/7° :confused:

ciao è a pagamento ma costa poco...però ce' il periodo di prova 14gg QUA (https://www.macupdate.com/app/mac/59725/temp-monitor)

una volta usavo questo QUA (https://www.macupdate.com/app/mac/49154/tg-pro) ma è troppo pesante per la cpu

Se ti interessa smanettare un pò prova Little Snitch è un firewall che ti fa vedere i server dove ti colleghi quando navighi o per tutte le app che usano internet! :D :D

Fabio2691
14-01-2019, 19:29
.

\_Davide_/
14-01-2019, 20:37
prendo sempre le più economiche su ebay (da shop con 100% fb+).

Ad un amico che aveva preso quella dell'iPhone a poco si era bruciata compromettendo anche il telefono; io ne cercherei quantomeno una conosciuta (tipo quelle del kit di iFixIt)

Spun
15-01-2019, 08:18
ciao,non lo so :(

Sostituisco la batteria solo a mac vecchi ( fino al 2015) e prendo sempre le più economiche su ebay (da shop con 100% fb+).
Non le cerco originali, cerco di spenderci il meno possibile, non sono computer computer nuovi!

invece sui mac recenti (2016 + ) non le ho mai cambiate e non le dovrebbe cambiare nessuno non autorizzato. c'è la garanzia apposta.

il mio è late 2013,quindi è più facile di quanto ci si pensa nel sostituire la batteria?
con quella che sostituisci,quanto tempo dura 1 ciclo?



ciao è a pagamento ma costa poco...però ce' il periodo di prova 14gg QUA (https://www.macupdate.com/app/mac/59725/temp-monitor)

una volta usavo questo QUA (https://www.macupdate.com/app/mac/49154/tg-pro) ma è troppo pesante per la cpu

Se ti interessa smanettare un pò prova Little Snitch è un firewall che ti fa vedere i server dove ti colleghi quando navighi o per tutte le app che usano internet! :D :D

perfetto allora ho installato quello giusto,togliendo istat menù che mi dava valori fino a 20° in più rispetto a ista pro (widget)
mentre temp monitor c'è una differenza di 5° circa....provando a vedere un video in 4k su youtube la temperatura arriva a 48° però sono stato circa 4-5min di video non di più...

Ps:come mai hai cambiato la pasta termica al tuo?

Fabio2691
18-01-2019, 20:02
perfetto allora ho installato quello giusto,togliendo istat menù che mi dava valori fino a 20° in più rispetto a ista pro (widget)
mentre temp monitor c'è una differenza di 5° circa....provando a vedere un video in 4k su youtube la temperatura arriva a 48° però sono stato circa 4-5min di video non di più...

Ps:come mai hai cambiato la pasta termica al tuo?

perchè quando la cpu ha molto carico dopo poco va a 98°, adesso lo fa lo stesso ma si raffredda molto piu velocemente di prima!

ho anche fatto il reset smc + installazione pulita

Spun
30-01-2019, 15:02
perchè quando la cpu ha molto carico dopo poco va a 98°, adesso lo fa lo stesso ma si raffredda molto piu velocemente di prima!

ho anche fatto il reset smc + installazione pulita

caspita,perfortuna non ho rilevato questo problema,in che modo la mandi sovracarico?
inizialmente,quando avevo comprato il mac con flashplayer per vedere i normali video la temperatura saliva al max 70° (con istat pro widget) poi avevo utilizzato html5 e avevo risolto il problema....adesso l'estensione html5 non è più sopportata ,ma perfortuna non mi si scalda.

Spun
04-04-2019, 09:35
Qualcuno saprebbe dirmi che tipo di DAC monta il pro retina 15 late 2013?
vorrei prendere questo DAC/Amplificatore per cuffie Fiio E17K
non vorrei che in qualità non otterrei nessun miglioramento

twistdh
04-04-2019, 10:53
ma per cosa ti serve? con che cuffie lo useresti?

quel fiio è un prodotto economico che dovrebbe essere meglio di quello integrato (specie come potenza erogata, se si usano cuffie ad alta impedenza), ma quanto meglio non saprei.

Spun
04-04-2019, 10:56
ma per cosa ti serve? con che cuffie lo useresti?

quel fiio è un prodotto economico che dovrebbe essere meglio di quello integrato (specie come potenza erogata, se si usano cuffie ad alta impedenza), ma quanto meglio non saprei.

avevo puntato alle Superlux HD330 aperte da studio hanno 150ohm....
non so se il mac ce la farebbe a farle suonare bene :confused:
dici che è buona la scheda audio del mio Macbook?

twistdh
04-04-2019, 11:08
le schede integrate non sono il massimo, ma io su un mac mini che uso per ascoltare musica ci ho messo una apogee.

sul mac pro a volte ci ascolto musica sia in cuffia sia con i diffusori con la scheda integrata: l'uscita cuffia fa abbastanza pena, quella del vecchio ipod video 30GB è decisamente meglio (quella di tutti gli ipod successivi invece fa schifo). c'è da dire che uso delle sony da studio...

le superlux sono cuffie economiche, io proverei prima ad usarle direttamente...il problema potrebbe essere che essendo da 150ohm si sentano piano, ma essendo scarse non so se convenga prendere un dac più prestante

Spun
04-04-2019, 11:19
le schede integrate non sono il massimo, ma io su un mac mini che uso per ascoltare musica ci ho messo una apogee.

sul mac pro a volte ci ascolto musica sia in cuffia sia con i diffusori con la scheda integrata: l'uscita cuffia fa abbastanza pena, quella del vecchio ipod video 30GB è decisamente meglio (quella di tutti gli ipod successivi invece fa schifo). c'è da dire che uso delle sony da studio...

le superlux sono cuffie economiche, io proverei prima ad usarle direttamente...il problema potrebbe essere che essendo da 150ohm si sentano piano, ma essendo scarse non so se convenga prendere un dac più prestante

cos'è un apogee?
se ho ben capito il mio Macbook ha un Dac interno o sbaglio?
quindi anche l'uscita cuffia del notebook fa pena? (chiedo solo per capirci qualcosa)....

a detta di molti e per quanto ho letto in giro le superlux usano i driver delle AKG in quanto sono gli stessi produttori e in qualità di resa vanno meglio delle AKG K240 MK II

una cosa che vorrei capire che se dovessi prendere le superlux hd330 e doverci affiancare un amplificatore per cuffie,quel fiio e17k sono soldi buttati dato che ha un dac e un amplificatore?

io dovrei usare le cuffie per mixare e fare un po di musica a livello amatoriale sia chiaro...

spaccacervello
04-04-2019, 11:30
Qualcuno saprebbe dirmi che tipo di DAC monta il pro retina 15 late 2013?
Cirrus 4208-CRZ (https://it.ifixit.com/Guida/Smontaggio+MacBook+Pro+Retina+Display+da+15-Inch+versione+fine+2013/18696)

Spun
04-04-2019, 11:34
Cirrus 4208-CRZ (https://it.ifixit.com/Guida/Smontaggio+MacBook+Pro+Retina+Display+da+15-Inch+versione+fine+2013/18696)

ti ringrazio :)
a qualità è un buon codec?
purtroppo non ne capisco un granchè :(

twistdh
04-04-2019, 11:55
Beh sono cuffie da 40€, non aspettarti chissà cosa (poi io non sono un grande fan delle akg in generale...ma è questione di gusti).

Di sicuro come cuffie da usare magari dal vivo o comunque in ambiente non totalmente silenzioso io prenderei senza dubbio cuffie chiuse.

L’apogee è una marca di dac (e sistemi di acquisizione) già discreta (diciamo dai 500-600€ a salire) usata in ambito professionale...sono schede apposite per Mac già di un discreto livello.

Il dac interno non è chissà cosa, ma con cuffie comunque non eccelse potrebbe andare bene ugualmente. Come detto il problema forse maggiore è il volume d’ascolto (considerando anche che sono aperte). La cosa migliore è provare così...poi sei sempre in tempo ad aggiungere un dac esterno se proprio non ti soddisfano.

Spun
04-04-2019, 12:15
Beh sono cuffie da 40€, non aspettarti chissà cosa (poi io non sono un grande fan delle akg in generale...ma è questione di gusti).

Di sicuro come cuffie da usare magari dal vivo o comunque in ambiente non totalmente silenzioso io prenderei senza dubbio cuffie chiuse.

L’apogee è una marca di dac (e sistemi di acquisizione) già discreta (diciamo dai 500-600€ a salire) usata in ambito professionale...sono schede apposite per Mac già di un discreto livello.

Il dac interno non è chissà cosa, ma con cuffie comunque non eccelse potrebbe andare bene ugualmente. Come detto il problema forse maggiore è il volume d’ascolto (considerando anche che sono aperte). La cosa migliore è provare così...poi sei sempre in tempo ad aggiungere un dac esterno se proprio non ti soddisfano.

quindi dici che sia meglio prendere le Audio Technica ATH-M40X?
eppure per la resa sonora ne parlano davvero bene in molti :confused:
Fatto sta evito di prendere cufie superiori ai 50ohm così resto con la scheda audio del Mac così risolvo il problema :)

caspita,io non ci voglio proprio spendere tutti quei soldi visto che ho iniziato da poco con il mixaggio e fare n o di musica ed è a livello amatoriale nulla di chè,l'idea di quel fiio e17k mi piaceva l'idea che era piccolo e aveva 3 tipi di collegamenti e non era male l'idea di poterlo utilizzare anche con l'iphone,ma se non mi cambia le cose valuto il tipo di cuffie da prendere....
Di norma quando uso le cuffie con le Bose on ear triport mantengo al minimo il volume (1 tacca o 2)a parte in qualche caso dove il pezzo mi piace e in quel caso vado ad alzare :)

spaccacervello
04-04-2019, 12:23
ti ringrazio :)
a qualità è un buon codec?
purtroppo non ne capisco un granchè :(
Le specifiche di un chipset simile sono qui (https://www.cirrus.com/products/cs4207/).
Apple monta generalmente buoni DAC nei suoi prodotti negli ultimi anni Cirrus Logic, non ho mai ascoltato il Fiio E17K ne le Superlux HD330 quindi non potrei fare un paragone, però imho comprerei prima le cuffie e poi se necessario aggiungervi un amplificatore, un DAC mi sembra ridondante almeno con cuffie di questa fascia. Tra l'altro avendo provato altre cuffie superlux in passato, è vero che montano gli stessi driver di marche più costose/note però il resto dei materiali è molto economico rendendole parecchio scomode, quindi aggiungi al prezzo almeno un paio di earpad sostitutivi.

Phoenix Fire
04-04-2019, 13:02
quindi dici che sia meglio prendere le Audio Technica ATH-M40X?
eppure per la resa sonora ne parlano davvero bene in molti :confused:
Fatto sta evito di prendere cufie superiori ai 50ohm così resto con la scheda audio del Mac così risolvo il problema :)

caspita,io non ci voglio proprio spendere tutti quei soldi visto che ho iniziato da poco con il mixaggio e fare n o di musica ed è a livello amatoriale nulla di chè,l'idea di quel fiio e17k mi piaceva l'idea che era piccolo e aveva 3 tipi di collegamenti e non era male l'idea di poterlo utilizzare anche con l'iphone,ma se non mi cambia le cose valuto il tipo di cuffie da prendere....
Di norma quando uso le cuffie con le Bose on ear triport mantengo al minimo il volume (1 tacca o 2)a parte in qualche caso dove il pezzo mi piace e in quel caso vado ad alzare :)

non penso che con le superlux (o altri modelli sotto i 100 euro) avrai grossi problemi con il mac, cmq monta un discreto dac. Quando e se inizierai a prendere cuffie di fasce superiori, allora ha senso prendere un dac superiore

twistdh
04-04-2019, 13:03
quindi dici che sia meglio prendere le Audio Technica ATH-M40X?
eppure per la resa sonora ne parlano davvero bene in molti :confused:
Fatto sta evito di prendere cufie superiori ai 50ohm così resto con la scheda audio del Mac così risolvo il problema :)...

per quanto riguarda la resa ognuno ha le proprie preferenze e le proprie esperienze, bisogna provarle di persona c'è poco da fare.

ad esempio: le sennheiser hd800 per molti sono fantastiche, per me sarebbero inutili perchè hanno acuti spettacolari ma bassi insulsi (sia come qualità sia come quantità), quindi per me che ascolto di tutto non sono adatte ma per chi ascolta certa musica classica magari con archi sono spettacolari.

detto questo: non conosco le superlux, ma sicuramente le audio tecnica indicate sono molto più adatte all'uso che ne devi fare. io tra le altre ho le sony mdr-7510 che A MIO PARERE ed in base ai miei gusti sono le migliori che abbia mai ascoltato al di sotto dei 300/400 euro (cuffie monitor molto equilibrate, potenti, facilissime da pilotare, molto precise e comode...da segnalare solo che il padiglione non è molto profondo e con i pad originali se si hanno orecchie un po' "sporgenti" si potrebbe sfiorare il fondo del padiglione e questo alla lunga potrebbe dare leggero fastidio. io anche dopo 4-5 ore di uso continuo non ho problemi). per 110-115 euro PER ME sono il top. certo con queste poi si sentono tutti i difetti della sorgente, non perdonano nulla...ma a questo servono le cuffie monitor ;)

le bose triport non le conosco, conosco bene solo i loro modelli top: riduzione rumore ottima, qualità audio pessima (ai limiti dell'ascoltabile).

come detto prima: la soluzione migliore secondo me è scegliere le cuffie che preferisci (ovviamente più l'impedenza e bassa e più l'efficienza è alta, più saranno facili da pilotare)...le provi collegate direttamente al mac, poi se proprio non ti piace come vanno puoi pensare ad un dac-amplificatore esterno...con le sony che ti ho detto con un dac-amplificatore migliora sicuramente la resa (io però ho provato di persona dac da oltre 500/1000 euro, altri non saprei)...se già usi cuffie scarse allora è inutile spendere soldi per prodotti esterni.

tutto questo a mio personalissimo parere, in base ai miei gusti ed alle attrezzature da me provate (e di cuffie/diffusori e varie ne ho provati e fatti parecchi)...quindi prendilo solo come parere del tutto personale

twistdh
04-04-2019, 13:05
non penso che con le superlux (o altri modelli sotto i 100 euro) avrai grossi problemi con il mac, cmq monta un discreto dac. Quando e se inizierai a prendere cuffie di fasce superiori, allora ha senso prendere un dac superiore

concordo ;)

PS: io ascolto a volumi molto-alti/troppo-alti...se tu ascolti a volumi medi allora ti troverai meno in difficoltà (anche se avere una cuffia con bassa impedenza, alta efficienza e tanta tenuta in potenza non fa mai male :D )

Spun
04-04-2019, 13:34
Le specifiche di un chipset simile sono qui (https://www.cirrus.com/products/cs4207/).
Apple monta generalmente buoni DAC nei suoi prodotti negli ultimi anni Cirrus Logic, non ho mai ascoltato il Fiio E17K ne le Superlux HD330 quindi non potrei fare un paragone, però imho comprerei prima le cuffie e poi se necessario aggiungervi un amplificatore, un DAC mi sembra ridondante almeno con cuffie di questa fascia. Tra l'altro avendo provato altre cuffie superlux in passato, è vero che montano gli stessi driver di marche più costose/note però il resto dei materiali è molto economico rendendole parecchio scomode, quindi aggiungi al prezzo almeno un paio di earpad sostitutivi.

Grazie moltissime sei stato di grande aiuto per le info del Dac :)
era proprio quello che volevo capire per evitare inutili acquisti come in questo caso il fiio e17k che ha anche il dac.....è vero mi era sfuggito questo particolare degli earpad...tanto vale prendere direttamente le AKG a parità di costo almeno credo che abbiano dei pad più comodi o mi sbaglio?


non penso che con le superlux (o altri modelli sotto i 100 euro) avrai grossi problemi con il mac, cmq monta un discreto dac. Quando e se inizierai a prendere cuffie di fasce superiori, allora ha senso prendere un dac superiore

anche se dichiarano un'impedenza di 150ohm non avrei problemi lo stesso?



per quanto riguarda la resa ognuno ha le proprie preferenze e le proprie esperienze, bisogna provarle di persona c'è poco da fare.

ad esempio: le sennheiser hd800 per molti sono fantastiche, per me sarebbero inutili perchè hanno acuti spettacolari ma bassi insulsi (sia come qualità sia come quantità), quindi per me che ascolto di tutto non sono adatte ma per chi ascolta certa musica classica magari con archi sono spettacolari.

detto questo: non conosco le superlux, ma sicuramente le audio tecnica indicate sono molto più adatte all'uso che ne devi fare. io tra le altre ho le sony mdr-7510 che A MIO PARERE ed in base ai miei gusti sono le migliori che abbia mai ascoltato al di sotto dei 300/400 euro (cuffie monitor molto equilibrate, potenti, facilissime da pilotare, molto precise e comode...da segnalare solo che il padiglione non è molto profondo e con i pad originali se si hanno orecchie un po' "sporgenti" si potrebbe sfiorare il fondo del padiglione e questo alla lunga potrebbe dare leggero fastidio. io anche dopo 4-5 ore di uso continuo non ho problemi). per 110-115 euro PER ME sono il top. certo con queste poi si sentono tutti i difetti della sorgente, non perdonano nulla...ma a questo servono le cuffie monitor ;)

le bose triport non le conosco, conosco bene solo i loro modelli top: riduzione rumore ottima, qualità audio pessima (ai limiti dell'ascoltabile).

come detto prima: la soluzione migliore secondo me è scegliere le cuffie che preferisci (ovviamente più l'impedenza e bassa e più l'efficienza è alta, più saranno facili da pilotare)...le provi collegate direttamente al mac, poi se proprio non ti piace come vanno puoi pensare ad un dac-amplificatore esterno...con le sony che ti ho detto con un dac-amplificatore migliora sicuramente la resa (io però ho provato di persona dac da oltre 500/1000 euro, altri non saprei)...se già usi cuffie scarse allora è inutile spendere soldi per prodotti esterni.

tutto questo a mio personalissimo parere, in base ai miei gusti ed alle attrezzature da me provate (e di cuffie/diffusori e varie ne ho provati e fatti parecchi)...quindi prendilo solo come parere del tutto personale

è vero avevo dato per scontato il fattore dei gusti in ambito musicali che sono del tutto soggettivi....sono pienamente d'accordo con te.

ma le audio technica essendo cuffie chiuse possono andar bene lo stesso per mixare e creare musica?
non sono più indicate cuffie aperte?
non vorrei che fossero sprecate per il mio utilizzo visto che le userei con il Macbook,per questo ero orientato piu su una fascia economica ma sempre di buona qualità...

Lascia stare le Bose che ho perchè sono state un regalo di molti anni fa (forse 10 anni),essendo on ear non le riesco a sopportare,ma come qualità di ascolto non mi garbano preferisco più un qualcosa di neutro ed equilibrato,i bassi enfatizzati non fanno per me (riferito all'enfatizzazione che si hanno sulle cuffie)....

Si,proprio per questo preferisco puntare a cuffie di bassa impedenza e con costi contenuti in modo da poterle sfruttare bene con il mac senza dover prendere dac esterni o amplificatori in quanto mixare e fare musica ho iniziato da poco e lo faccio solo a livello amatoriale...quindi prenderei Dac o Ampli costosi vorrei evitarlo almeno per ora.......


concordo ;)

PS: io ascolto a volumi molto-alti/troppo-alti...se tu ascolti a volumi medi allora ti troverai meno in difficoltà (anche se avere una cuffia con bassa impedenza, alta efficienza e tanta tenuta in potenza non fa mai male :D )

di norma quando ascolto la radio il volume è al minimo ma se metto le mia tracce con i pezzi che mi piacciono,beh ovvio che il volume tendo a metterlo molto alto :D
intanto grazie moltissime per i tuoi pareri :)

twistdh
04-04-2019, 16:23
ma le audio technica essendo cuffie chiuse possono andar bene lo stesso per mixare e creare musica?
non sono più indicate cuffie aperte?

io tendo a preferire comunque le cuffie chiuse (con quelle aperte ci insonorizzo tutta la stanza in cui sono e non sempre posso fare rumore)...in ogni caso se ci lavori in ambienti chiusi e molto silenziosi anche una cuffia aperta va benissimo (ovviamente ci sono pro e contro sia per cuffie aperte sia per cuffie chiuse), se però sei fuori, in locali o comunque dove c'è del rumore di fondo beh, una cuffia chiusa è d'obbligo.

io cerco cuffie più neutre possibili solitamente (anche se io la musica l'ascolto e non la creo...al massimo ci faccio editing video e mi servono giusto per capire i livelli), che abbiano però la più ampia risposta possibile...nelle cuffie aperte non ho mai trovato un modello che mi piacesse veramente (anche se hanno una scena più ampia solitamente, a pari fascia...). poi vabbè ho ascoltato delle sony con dac ed ampli dedicati (un setup da tipo 17K euro, solo per ascolto in cuffia...) che erano chiuse ma con una scena impressionante O.O peccato che non me le potrò mai permettere...

se ti capita dai un'occhio alle beyerdinamic dt-770 (oppure le 880, che però mi piacciono meno) ed alle shure shr-840...magari essendo modelli non recentissimi le si trova entro i 100 euro circa...anche se le sony 7510 continuo a preferirle.

cuffie monitor sono più facili da pilotare e quindi sono più facilmente sfruttabili anche con il dac integrato ;)

Fabio2691
04-04-2019, 19:19
se non sbaglio il jack delle cuffie è anche uscita ottica.

Spun
05-04-2019, 08:12
io tendo a preferire comunque le cuffie chiuse (con quelle aperte ci insonorizzo tutta la stanza in cui sono e non sempre posso fare rumore)...in ogni caso se ci lavori in ambienti chiusi e molto silenziosi anche una cuffia aperta va benissimo (ovviamente ci sono pro e contro sia per cuffie aperte sia per cuffie chiuse), se però sei fuori, in locali o comunque dove c'è del rumore di fondo beh, una cuffia chiusa è d'obbligo.

io cerco cuffie più neutre possibili solitamente (anche se io la musica l'ascolto e non la creo...al massimo ci faccio editing video e mi servono giusto per capire i livelli), che abbiano però la più ampia risposta possibile...nelle cuffie aperte non ho mai trovato un modello che mi piacesse veramente (anche se hanno una scena più ampia solitamente, a pari fascia...). poi vabbè ho ascoltato delle sony con dac ed ampli dedicati (un setup da tipo 17K euro, solo per ascolto in cuffia...) che erano chiuse ma con una scena impressionante O.O peccato che non me le potrò mai permettere...

se ti capita dai un'occhio alle beyerdinamic dt-770 (oppure le 880, che però mi piacciono meno) ed alle shure shr-840...magari essendo modelli non recentissimi le si trova entro i 100 euro circa...anche se le sony 7510 continuo a preferirle.

cuffie monitor sono più facili da pilotare e quindi sono più facilmente sfruttabili anche con il dac integrato ;)

Si l'ambiente è chiuso e silenzioso,per questo preferirei quelle aperte in quanto dicono che hanno un suono migliore rispetto le chiuse,poi a maggior ragione se possono essere pilotate con più facilità dal dac del mio macbook ben venga....
anche io preferisco lo stesso tipo di cuffie (piu neutre possibili),di solito le cuffie chiuse tendono ad "esaltare" i bassi avendo piu isolazione...poi ovviamente dipende tutto da quello che una persona ci deve fare.....

quelle cuffie superano le 100€
le shure le ho trovate a 130€
e le beyerdynamic le trovo a 119€

quindi con cuffie come le audio technica ath-m40x le riuscirei a sfruttare tranquillamente con il mio macbook,perchè non vorrei che per farle suonare come si deve dovrei prendere un amplifcatore buono....essendo da 32ohm teoricamente non dovrei aver problemi dico bene?

Ps:da parte di chi ha provato il fiio e17k sul macbook dicono che il dac è migliore e si nota la differenza,a limite se mi capita lo vado a provare...


se non sbaglio il jack delle cuffie è anche uscita ottica.


se non sbaglio si leggi qua

https://support.apple.com/it-it/HT202730

Spun
09-04-2019, 14:27
alla fine ho preso le Superlux HD668b , volevo mantenermi basso almeno inizialmente e affidarmi alle recensioni positive in merito e devo dire che usandole con il Macbook è tutto un altro ascolto :)

secondo voi con una scheda audio come la behringer u-phoria um2
dite che il miglioramento si noterà rispetto la scheda audio interna del notebbok?
non conoscendo la qualità della scheda audio del mac chiedo a voi....

\_Davide_/
09-04-2019, 14:30
Mi sa che qui è decisamente OT :)

Spun
09-04-2019, 14:33
Mi sa che qui è decisamente OT :)

io chiedo le differenze tra la scheda audio del macbook rispetto a quella da me postata e capire cosa ci vorrebbe per superare la qualità della scheda audio del notebook :)

\_Davide_/
09-04-2019, 14:49
Esatto, quindi sono consigli su una scheda audio, non sul MacBook ;)

Spun
09-04-2019, 14:54
Esatto, quindi sono consigli su una scheda audio, non sul MacBook ;)

credo di essere stato frainteso,puoi dirmi la scheda audio che monta il mio notebook a quale può essere paragonata? :)
chiedo qui perchè penso che almeno qualcuno conosca i componenti del macbook in questione....io a dirla tutta un metro di paragone non saprei farla per capire se è buona o meno,cioè ti parlo da perfetto ignorante :)
ho preso quel tipo di scheda audio della behringer solo come metro di paragone ;-)

Nhirlathothep
09-04-2019, 16:15
con il mbp 13 si possono collegare solo 2 schermi esterni invece con il 15 tre, anche a voi risulta ?

twistdh
09-04-2019, 22:27
credo di essere stato frainteso,puoi dirmi la scheda audio che monta il mio notebook a quale può essere paragonata? :) ...

i componenti del dac integrato vogliono dire tutto e niente...impossibile dirti la scheda integrata a cosa corrisponde.

- il fiio che hai indicato è superiore a quella integrata? quasi certamente si
- il behringer è superiore a quella integrata? quasi certamente si
- con le superlux che hai preso si sente la differenza rispetto all'integrata? molto probabilmente no

se vuoi più qualità prendi cuffie migliori, POI se vuoi ancora più qualità prendi un dac serio (almeno 400-500 o più, almeno a mio modestissimo parere. ho provato roba da 100 euro e l'ho restituita perchè faceva cagare nonostante i componenti interni fossero accettabili). ah se i file audio che usi non sono di qualità allora puoi pure usare le airpods :D

con la registrazione scadente (e/o l'eccessiva compressione) le cuffie più sono belle più ti fanno sentire ogni difetto rendendo il tutto fastidioso :)

Spun
10-04-2019, 07:24
i componenti del dac integrato vogliono dire tutto e niente...impossibile dirti la scheda integrata a cosa corrisponde.

- il fiio che hai indicato è superiore a quella integrata? quasi certamente si
- il behringer è superiore a quella integrata? quasi certamente si
- con le superlux che hai preso si sente la differenza rispetto all'integrata? molto probabilmente no

se vuoi più qualità prendi cuffie migliori, POI se vuoi ancora più qualità prendi un dac serio (almeno 400-500 o più, almeno a mio modestissimo parere. ho provato roba da 100 euro e l'ho restituita perchè faceva cagare nonostante i componenti interni fossero accettabili). ah se i file audio che usi non sono di qualità allora puoi pure usare le airpods :D

con la registrazione scadente (e/o l'eccessiva compressione) le cuffie più sono belle più ti fanno sentire ogni difetto rendendo il tutto fastidioso :)

Ti ringrazio sei stato molto chiaro,era quello che volevo capire e non avere consigli su quale scheda audio acquistare :)
pensavo che era ai livelli di quello che avevo citato....
grazie per le dritte :)

\_Davide_/
10-04-2019, 09:17
Giusto per non andare OT, io uso due schede audio sul MBP, una è quella della console, con uscite bilanciate per l'impianto; l'altra quella del mixer (Behringher).
Non uso file di particolare qualità (la maggiorparte è musica acqusitata su iTunes) e di differenza tra una scheda e l'altra non ne ho mai sentita. Però suono, non produco, ed il discorso cambia parecchio ;)

Viste le cuffie io resterei tranquillo con la scheda integrata, senza dimenticarsi che il tutto è sempre e comunque un parere personale: dovresti provarlo e decidere se secondo te vale la pena o meno.

Questo perché, ad esempio, a me piacciono i bassi ben presenti, medi non invadenti ed alti cristallini; se un purista del suono sale con me in macchina, nonostante qualche migliaio di euro tra diffusori 3 vie, amplificatori, DAC e sorgente... Probabilmente mi manda a ca**re :D
Allo stesso tempo, c'è gente che non noterebbe la differenza con l'impianto di serie (al di là del volume).

Spun
10-04-2019, 09:52
Giusto per non andare OT, io uso due schede audio sul MBP, una è quella della console, con uscite bilanciate per l'impianto; l'altra quella del mixer (Behringher).
Non uso file di particolare qualità (la maggiorparte è musica acqusitata su iTunes) e di differenza tra una scheda e l'altra non ne ho mai sentita. Però suono, non produco, ed il discorso cambia parecchio ;)

Viste le cuffie io resterei tranquillo con la scheda integrata, senza dimenticarsi che il tutto è sempre e comunque un parere personale: dovresti provarlo e decidere se secondo te vale la pena o meno.

Questo perché, ad esempio, a me piacciono i bassi ben presenti, medi non invadenti ed alti cristallini; se un purista del suono sale con me in macchina, nonostante qualche migliaio di euro tra diffusori 3 vie, amplificatori, DAC e sorgente... Probabilmente mi manda a ca**re :D
Allo stesso tempo, c'è gente che non noterebbe la differenza con l'impianto di serie (al di là del volume).

Grazie per l'intervento molto utile :)
ma quanta differenza noti tra la scheda audio del MBP e la behringer? (sempre se le hai provate...
si per me è riguardo la produzione mixing e mastering e stavo cercando di capire quanta differenza potesse fare una scheda audio rispetto a quella del MBP....anche se sono cuffie economiche le mie,la differenza con le Bose On Ear Triport per me si nota (cioè è cambiata la qualità di ascolto) e sinceramente non me lo sarei proprio aspettato tutta questa differenza...

eh lo immagino gia ci sono capitato parecchie volte riguardo l'impianto in macchina,ti capisco perfettamente :)

\_Davide_/
10-04-2019, 11:57
Dunque, sì le ho provate ma con le cuffie DJ di differenza non ne ho sentita proprio nessuna.

Ti dico che secondo me l'unica è davvero riuscire a sentirla: c'è gente che afferma di sentire la differenza tra un cavo e l'altro (ovviamente parlando di ottimi cavi con stesso materiale e sezione); io di solito mi fermo ai diffusori: se già mi cambiano l'amplificatore con uno "simile" non riesco ad accorgermene ;)

twistdh
11-04-2019, 06:15
Beh le bose suonano talmente male (e mi riferisco alle loro top gamma over-ear, quindi le tue penso siano al massimo uguali) che quasi tutto va meglio :D

Spun
11-04-2019, 07:13
Dunque, sì le ho provate ma con le cuffie DJ di differenza non ne ho sentita proprio nessuna.

Ti dico che secondo me l'unica è davvero riuscire a sentirla: c'è gente che afferma di sentire la differenza tra un cavo e l'altro (ovviamente parlando di ottimi cavi con stesso materiale e sezione); io di solito mi fermo ai diffusori: se già mi cambiano l'amplificatore con uno "simile" non riesco ad accorgermene ;)

si hai ragione ovrei provarla anche se penso che la scheda audio del macbook non faccia rimpiangere una dedicata a meno che non bisogna utilizzare hardware esterno per la registrazione come microfoni e strumenti visto che per ora mi limito ad usare solo la daw del mac.....
guarda a quelle persone che sanno riconoscere anche quando gli cambiano il cavo,farei la prova da bendati senza fargli capire niente di quando verranno sostituiti i cavi o ampli

in tal caso farò la prova vedrò di farmi prestare la scarlett 2i2 almeno evito una spesa inutile e vi dirò se effettivamente ci sono differenze con quella integrata del mio macbook...

Beh le bose suonano talmente male (e mi riferisco alle loro top gamma over-ear, quindi le tue penso siano al massimo uguali) che quasi tutto va meglio :D

ecco perchè suonano bene le superlux XD
Ps: ho le vecchie bose avranno circa 10 anni....

\_Davide_/
11-04-2019, 08:58
Beh le bose suonano talmente male (e mi riferisco alle loro top gamma over-ear, quindi le tue penso siano al massimo uguali) che quasi tutto va meglio :D

Beh, ci sono sempre le Beats :asd:

twistdh
11-04-2019, 12:05
Beh, ci sono sempre le Beats :asd:

mamma mia, in effetti le beats se la giocano con le bose...almeno le bose hanno una riduzione del rumore ottima, le beats manco quello... :D

poi di beats ho sentito solo le studio pro (che penso non facciano nemmeno più...), che costavano quasi 500 euro e ne valevano 50 ad esagerare (giusto perchè erano in metallo)...poi ho sentito le studio solo wireless, mamma mia non le auguro a nessuno...mi è pure scappato da ridere davanti al rappresentante appena le ho messe, tempo 2 brani gliel'ho ridate...

@spun: io le differenze le percepisco abbastanza (tra vari ampli/diffusori/cuffie/dac/lettori cd...), tranne quelle dei cavi (ho sentito lo stesso impianto con lo stesso brano di qualità, prima con cavi da 100€ poi con cavi di pari lunghezza ma da 1500€...IDENTICI ovviamente all'ascolto). tranqui vai già bene col dac integrato secondo me ;) poi se te ne possono prestare uno da provare meglio ancora così ti fai un'idea migliore con le tue orecchie ;)

Spun
11-04-2019, 21:51
Beh, ci sono sempre le Beats :asd:

per carità non si possono sentire XD

mamma mia, in effetti le beats se la giocano con le bose...almeno le bose hanno una riduzione del rumore ottima, le beats manco quello... :D

poi di beats ho sentito solo le studio pro (che penso non facciano nemmeno più...), che costavano quasi 500 euro e ne valevano 50 ad esagerare (giusto perchè erano in metallo)...poi ho sentito le studio solo wireless, mamma mia non le auguro a nessuno...mi è pure scappato da ridere davanti al rappresentante appena le ho messe, tempo 2 brani gliel'ho ridate...

@spun: io le differenze le percepisco abbastanza (tra vari ampli/diffusori/cuffie/dac/lettori cd...), tranne quelle dei cavi (ho sentito lo stesso impianto con lo stesso brano di qualità, prima con cavi da 100€ poi con cavi di pari lunghezza ma da 1500€...IDENTICI ovviamente all'ascolto). tranqui vai già bene col dac integrato secondo me ;) poi se te ne possono prestare uno da provare meglio ancora così ti fai un'idea migliore con le tue orecchie ;)

parlando di diffusori e amplificatori si in macchina mia passando dai technology ls165 a emphaser ecp-66kick era propria un altra timbrica e dinamica,poi con gli ampli da 2 orion hcca 2100 competition a celestra va250 e va210 proprio un abisso.....ma per scrupolo ho ascoltato inno alla gioia di beethowen dal cd originale sul Macbook poi ho preso il cd e le cuffie e l'ho messo nel sintolettore teac cr-h226 (senza amplificatore)cioè tutto un'altro ascoltare,allora credo lo stesso sarà tra la scheda integrata del macbook con una dedicata come la focusrite scarlett 2i2 :rolleyes:
quasi quasi usarei il Teac come scheda audio XD

RazerXXX
22-04-2019, 17:20
Sono un felice possessore del 15" ma ultimamente inizio a sentire spesso il peso del portatile (lo porto dietro quasi tutti i giorni) e sto pensando di passare al 13"

Qualche consiglio? qualcuno ha fatto questo passaggio o quello inverso?

megamitch
22-04-2019, 17:49
Sono un felice possessore del 15" ma ultimamente inizio a sentire spesso il peso del portatile (lo porto dietro quasi tutti i giorni) e sto pensando di passare al 13"



Qualche consiglio? qualcuno ha fatto questo passaggio o quello inverso?Sicuro che sentiresti mezzo chilo di differenza?

Il monitor piccolo, almeno per me, è una tortura

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Fabio2691
22-04-2019, 20:29
Sono un felice possessore del 15" ma ultimamente inizio a sentire spesso il peso del portatile (lo porto dietro quasi tutti i giorni) e sto pensando di passare al 13"

Qualche consiglio? qualcuno ha fatto questo passaggio o quello inverso?

ciao anche io ho pensato la stessa cosa ma fin che non esplode :D tengo il 15!
Anche perché quando sono a casa lo collego ad un monitor esterno da 22!

Il 13 lo ha un amico e dopo averlo usato non cambia tanto dal 15

\_Davide_/
23-04-2019, 09:19
Io avrei preso il 13, ma era troppo limitato in quanto a risorse HW!

Spun
23-04-2019, 09:37
Per me da 15 a 13 c'è la differenza di schermo e per quello che ci devo fare il 15" è indispensabile,vedi le tue esigenze mal che vada ti prendi il 13" per poi usare un monitor esterno ;-)

superlex
28-05-2019, 11:29
Domanda da un milione di dollari: secondo voi il nostro Pro 2013 riceverà macOS 10.15? :p

Spun
28-05-2019, 11:31
Domanda da un milione di dollari: secondo voi il nostro Pro 2013 riceverà macOS 10.15? :p

Certo :D

superlex
30-05-2019, 00:46
Speriamo :p
Se come sembra supporterà le app per iPad sarà un gran passo in avanti..

superlex
04-06-2019, 00:09
Per completezza riporto che sì, è compatibile :D
https://9to5mac.com/2019/06/03/macos-catalina-compatibility/

Mrk31
14-06-2019, 08:30
Ciao a tutti,
ho un macbook pro late 2013 da 15".

La batteria è alla frutta e dovrei sostituirla.

Cercando sull'amazzone non ne ho trovata nessuna compatibile che mi convinca pienamente.

Provando a cercarne una originale, ne trovo di tutti i prezzi e a molto probabilmente alcuni sono dei fake cinesi. C'è qualche modo per distinguerle, dato che copiano la scritta etc?

L'unico modo per esserne certi è farsela cambiare all'apple store? quanto chiedono?

Preferirei farlo da me in quanto farei anche un repaste per migiorarne le temperature.

Potreste consigliarmene una buona?

Grazie

Phoenix Fire
14-06-2019, 09:25
Ciao a tutti,
ho un macbook pro late 2013 da 15".

La batteria è alla frutta e dovrei sostituirla.

Cercando sull'amazzone non ne ho trovata nessuna compatibile che mi convinca pienamente.

Provando a cercarne una originale, ne trovo di tutti i prezzi e a molto probabilmente alcuni sono dei fake cinesi. C'è qualche modo per distinguerle, dato che copiano la scritta etc?

L'unico modo per esserne certi è farsela cambiare all'apple store? quanto chiedono?

Preferirei farlo da me in quanto farei anche un repaste per migiorarne le temperature.

Potreste consigliarmene una buona?

Grazie
in teoria nessuno oltre apple potrebbe vendere ricambi originali, quindi la vedo dura trovare batterie originali fuori da rivenditori autorizzati

twistdh
14-06-2019, 09:37
...
L'unico modo per esserne certi è farsela cambiare all'apple store? quanto chiedono?

Preferirei farlo da me in quanto farei anche un repaste per migiorarne le temperature.

Potreste consigliarmene una buona?

Grazie

come ti è stato detto in teoria tutte quelle che trovi in giro sono compatibili...l'unico modo per averla originale e far fare il lavoro ad apple, che sicuramente chiede tanto ma la batteria che mettono è di qualità eccellente (sicuramente meglio di qualsiasi altra che tu possa trovare).

ora sul fatto che ne valga la pena o no sta a te deciderlo. con le compatibili risparmi e ti fai tu il lavoro, ma la durata nel tempo e la capacità effettiva sono incognite ovviamente. se ne prendi una per conto tuo prendine una di prezzo medio (evita le più economiche ed anche le più care, secondo me)

Phoenix Fire
14-06-2019, 09:51
come ti è stato detto in teoria tutte quelle che trovi in giro sono compatibili...l'unico modo per averla originale e far fare il lavoro ad apple, che sicuramente chiede tanto ma la batteria che mettono è di qualità eccellente (sicuramente meglio di qualsiasi altra che tu possa trovare).

ora sul fatto che ne valga la pena o no sta a te deciderlo. con le compatibili risparmi e ti fai tu il lavoro, ma la durata nel tempo e la capacità effettiva sono incognite ovviamente. se ne prendi una per conto tuo prendine una di prezzo medio (evita le più economiche ed anche le più care, secondo me)

aggiungo, prendila da amazon almeno spedita da amazon, così hai 2 anni di garanzia e se è perde tanta capacità in breve tempo te la cambiano

Mrk31
14-06-2019, 13:03
in teoria nessuno oltre apple potrebbe vendere ricambi originali, quindi la vedo dura trovare batterie originali fuori da rivenditori autorizzati

come ti è stato detto in teoria tutte quelle che trovi in giro sono compatibili...l'unico modo per averla originale e far fare il lavoro ad apple, che sicuramente chiede tanto ma la batteria che mettono è di qualità eccellente (sicuramente meglio di qualsiasi altra che tu possa trovare).

ora sul fatto che ne valga la pena o no sta a te deciderlo. con le compatibili risparmi e ti fai tu il lavoro, ma la durata nel tempo e la capacità effettiva sono incognite ovviamente. se ne prendi una per conto tuo prendine una di prezzo medio (evita le più economiche ed anche le più care, secondo me)
aggiungo, prendila da amazon almeno spedita da amazon, così hai 2 anni di garanzia e se è perde tanta capacità in breve tempo te la cambiano
Grazie mille.
Quindi una batteria con una durata paragonabile a quella originale, solo tramite apple store?

Indubbiamente la prenderei dall'Amazzone, la consegna in un giorno ed il post-vendita sono imbattibili e la differenza di prezzo di solito è trascurabile.

L'unica cosa mi chiedevo se qualcuno avesse esperienza con qualcuna delle batterie presenti sull'amazzone?

Anche se ho la possibilità di renderla, vorrei evitare di doverne provare 3 o 4 prima di trovarne una decente e doverle incollare/scollare tutte le volte :D .

Phoenix Fire
14-06-2019, 15:04
Grazie mille.
Quindi una batteria con una durata paragonabile a quella originale, solo tramite apple store?

Indubbiamente la prenderei dall'Amazzone, la consegna in un giorno ed il post-vendita sono imbattibili e la differenza di prezzo di solito è trascurabile.

L'unica cosa mi chiedevo se qualcuno avesse esperienza con qualcuna delle batterie presenti sull'amazzone?

Anche se ho la possibilità di renderla, vorrei evitare di doverne provare 3 o 4 prima di trovarne una decente e doverle incollare/scollare tutte le volte :D .
guarda un po le recensioni, come durata intendi in anni prima di perdere la capacità? In quel caso probabilmente si, uniche batterie con durata simile secondo me avranno anche costi simili

omega726
17-06-2019, 10:24
Le batterie aftermarket sono un dramma... io l'ho cambiata alla mia ragazza sul suo MBP mid 2009 e l'esperienza è stata la seguente:

- Compro su Amazzone a 20 euro = batteria difettosa sin da subito con carica che si interrompeva ecc..
- Chiedo la sostituzione, me ne mandano una seconda e anche questa idem
-Chiedo rimborso e ne compro una a 40 euro
- La monto e dopo 10 cicli di carica aveva già perso il 40% di capacità massima con il mac che saltava dall' 80 al 30% come se nulla fosse.
- Scrivo al venditore e ora me ne ha mandata una seconda scusandosi... è su da una settimana e vediamo come va...

Purtroppo ho dovuto forzatamente cambiarla perchè quella del 2009 originale aveva iniziato a gonfiarsi pesantemente e anche se ci fossero i ricambi, non porto alla Apple un mac del 2009 per farmi dissanguare.

Spun
21-06-2019, 17:42
io la prenderei direttamente all'apple store,per risparmiare al finale perdi tempo se non soldi, metti caso che combini danni durante la sostituzione (parlo per ipotesi) almeno alla apple sei coperto per un certo periodo e sei sicuro del prodotto che hai.... per batteria e caricabatteria io andrei di originale....