View Full Version : MacBook Pro Retina (late 2013)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
vanno meglio i crucial specie perchè è possibile aggiornare il fw via usb cosa che con ssd samsung non è possibile
superlex
14-04-2015, 01:45
http://9to5mac.com/2015/04/12/os-x-10-10-3-brings-enhanced-4k-support-including-12-inch-macbook-adds-5k-dell-for-mac-proimac/
Curiosità:
Perché il 15" Retina Mid 2014 sì e il Late 2013 no?
http://9to5mac.com/2015/04/12/os-x-10-10-3-brings-enhanced-4k-support-including-12-inch-macbook-adds-5k-dell-for-mac-proimac/
Curiosità:
Perché il 15" Retina Mid 2014 sì e il Late 2013 no?
Secondo te? :rolleyes:
sebastianebasta
14-04-2015, 17:05
http://9to5mac.com/2015/04/12/os-x-10-10-3-brings-enhanced-4k-support-including-12-inch-macbook-adds-5k-dell-for-mac-proimac/
Curiosità:
Perché il 15" Retina Mid 2014 sì e il Late 2013 no?
Se vai a leggere i commenti c'è scritto che sul sito della apple, partono dal 2013 Late in poi, quindi non è vero che solo il 15 mid 2014 avrà il supporto.
PS. Prendere sempre con le pinze tutte le notizie di fonti estere, invece che dalle vie ufficiali!! :D
superlex
14-04-2015, 18:53
Citando
https://support.apple.com/en-us/HT202856
risulta:
With OS X Yosemite v10.10.3, most single-stream 4K (3840x2160) displays are supported at 60Hz operation on the following Mac computers:
MacBook Pro (Retina, 13-inch, Early 2015)
MacBook Pro (Retina, 15-inch, Mid 2014)
sebastianebasta
14-04-2015, 20:19
Citando
https://support.apple.com/en-us/HT202856
risulta:
Non me ne intendo molto di questa parte di schermi e via dicendo, ma sul sito della apple, o meglio sul link che tu hai postato, non c'è scritto che il Late 2013 non potrà essere usato con il 4k e con le tv ultraHD.
C'è solo una piccola differenziazione sul refresh rate, che sul Late 2013 avrà al massimo 24-30 Hz
mentre il 2015 a 60 Hz...mi sembra di capire questo, poi come premettevo non me ne intendo di schermi, ma citando:
Supported displays and configurations
You can use 4K displays and Ultra HD TVs with these Mac computers.
MacBook Pro (Retina, Late 2013 and later)
Mac Pro (Late 2013)
iMac (27-inch, Late 2013 and later)
Mac mini (Late 2014)
MacBook Air (Early 2015)
MacBook (Retina, 12-inch, Early 2015)
poi se tu ti riferivi al "Single-Stream (SST) displays" allora mi spiace, ma non si era capito dal tuo post
superlex
14-04-2015, 21:25
Sì, mi riferivo proprio a quella parte.
Il punto è che non mi pare vi siano differenze importanti tra il il 15" Late 2013 e il 15" Mid 2014, perché è stato un semplice speed bump.
Per questo chiedevo a voi il motivo :)
Magari mi è sfuggito qualcosa (per es. insieme allo speed bump hanno aggiornato qualche porta).
Sì, mi riferivo proprio a quella parte.
Il punto è che non mi pare vi siano differenze importanti tra il il 15" Late 2013 e il 15" Mid 2014, perché è stato un semplice speed bump.
Per questo chiedevo a voi il motivo :)
Magari mi è sfuggito qualcosa (per es. insieme allo speed bump hanno aggiornato qualche porta).
Tranquillo, a parte lo speed bump sono identici.
cenciodecencis
14-04-2015, 22:23
Io ne ho presa una qualche mese fa, non per me, ma mi sono occupato io di tutto. Nessun problema
ottimo grazie mille, arrivava dall'estero o dall'Italia?
vanno meglio i crucial specie perchè è possibile aggiornare il fw via usb cosa che con ssd samsung non è possibile
mi riferivo all'ssd montato di serie su mac, dato che quelli sandisk da 128 gb sembrano essere più lenti in scrittura rispetto ai samsung
chi nota uno scorrimento rallentato molte volte sui file pdf usando anteprima?
KingZuZu
15-04-2015, 16:42
chi nota uno scorrimento rallentato molte volte sui file pdf usando anteprima?
da quel che so anche il mio ma tutti i retina soffrono di questo problema, se zoom su file pdf scatta anche parecchio!!!
superlex
15-04-2015, 16:55
da quel che so anche il mio ma tutti i retina soffrono di questo problema, se zoom su file pdf scatta anche parecchio!!!
Sì, però su Mavericks molto meno.
Sinceramente non so dire se sia peggiorato con OS X 10.10.3 rispetto alla 10.10.2.
ed io ho preso il macbook 13" force touch ma la grafica scatta un pò, yosemite quando apre la dock applicazioni va un pò a scatti...
problema software?
superlex
15-04-2015, 17:47
ed io ho preso il macbook 13" force touch ma la grafica scatta un pò, yosemite quando apre la dock applicazioni va un pò a scatti...
problema software?
La cartella Applicazioni dalla Dock è una delle cose che scatta di più con Yosemite..
da quel che so anche il mio ma tutti i retina soffrono di questo problema, se zoom su file pdf scatta anche parecchio!!!
ah, è una cosa rinomata allora!
KingZuZu
15-04-2015, 19:45
ah, è una cosa rinomata allora!
si io con i pdf ad alti livelli di zoom non c'è verso un lag assurdo qualche secondo e non riesco mai a posizionarmi dove voglio se zoomi meno va liscio come l'olio sono sicuramente problemi software, e per adesso da quando ho preso il mac ci sono sempre stati.
unica cosa che ho notato con la 10.3.3 è stato in safari che mi è peggiorato lo scroll delle pagine mentre ne carica altre in background prima era sempre fluidissimo ora è un po' macchinoso
superlex
15-04-2015, 22:24
si io con i pdf ad alti livelli di zoom non c'è verso un lag assurdo qualche secondo e non riesco mai a posizionarmi dove voglio se zoomi meno va liscio come l'olio sono sicuramente problemi software, e per adesso da quando ho preso il mac ci sono sempre stati.
unica cosa che ho notato con la 10.3.3 è stato in safari che mi è peggiorato lo scroll delle pagine mentre ne carica altre in background prima era sempre fluidissimo ora è un po' macchinoso
Anche senza fare zoom lagga da me Anteprima.
Safari invece no.
picodellamirandola
27-04-2015, 17:54
Anche senza fare zoom lagga da me Anteprima.
Safari invece no.
sto cercando nella sezione dei confronti air vs mpr 13 entrambi 2015 ma non ne trovo.
Dai tanti commenti sulla laggosità del retina -anche sugli attuali- però mi sembra di capire che se si vuole reattività meglio stare sull'air.
A questo punto perché sarebbe tanto conveniente prendere un mpr 13 se escludiamo lo schermo e 16gb di ram? Dato che l'air è così scattante…
L'air ha così tanti limiti per un leggero montaggio video -30 secondi di video in stop motion per esempio- e un po' di fotoritocco con lightroom?
Come mai tutti sti problemi con nelle normali operazioni con il mpr? Li risolveranno con i futuri aggiornamenti oppure "chi lo può dire"?
Ma soprattutto cosa vi ha spinto ad acquistare il retina?
Vorrei aprire un thread air 2015 vs mpr 13 2015 ma non vorrei doppiare o moltiplicare le sezioni in cui se ne parla, visto che tra le varie ultime versioni di entrambi non mi sembra ci sia molta differenza...
Sto dicendo castronerie?
superlex
27-04-2015, 18:40
sto cercando nella sezione dei confronti air vs mpr 13 entrambi 2015 ma non ne trovo.
Dai tanti commenti sulla laggosità del retina -anche sugli attuali- però mi sembra di capire che se si vuole reattività meglio stare sull'air.
A questo punto perché sarebbe tanto conveniente prendere un mpr 13 se escludiamo lo schermo e 16gb di ram? Dato che l'air è così scattante…
Miglior form factor (sento molte persone che si lamentano dei cornicioni dell'Air), ovviamente qualità del display (che non possiamo escludere) sotto tutti i punti di vista, non solo per la definizione, possibilità di andare oltre la 1440x900 (più spazio di lavoro quindi), CPU più potente, force touch (dal 2015)..
Vorrei aprire un thread air 2015 vs mpr 13 2015 ma non vorrei doppiare o moltiplicare le sezioni in cui se ne parla, visto che tra le varie ultime versioni di entrambi non mi sembra ci sia molta differenza...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2629599
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2633900
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2579966
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2604616
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712267
per non contare quanto si trova su google.
Penso che l'unica che manchi sia quella relativa ai modelli 2015 :Prrr:
picodellamirandola
27-04-2015, 20:18
Miglior form factor (sento molte persone che si lamentano dei cornicioni dell'Air), ovviamente qualità del display (che non possiamo escludere) sotto tutti i punti di vista, non solo per la definizione, possibilità di andare oltre la 1440x900 (più spazio di lavoro quindi), CPU più potente, force touch (dal 2015)..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2629599
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2633900
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2579966
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2604616
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712267
per non contare quanto si trova su google.
Penso che l'unica che manchi sia quella relativa ai modelli 2015 :Prrr:
ottimo, grazie mille!!
Quindi come pensavo, il "versus" del 2015 è un po' la stessa cosa dei versus 2014 ecc. (ultime migliorie a parte).
Si, so che c'è google, ma hwupgrade è hwupgrade :cool:
Sì, però su Mavericks molto meno.
Sinceramente non so dire se sia peggiorato con OS X 10.10.3 rispetto alla 10.10.2.
Io ci ho anche aperto un thread, con Mavericks va molto meglio!
glukosio
01-05-2015, 17:45
Per chi fosse interessato: gta5 gira benissimo sul 15 pollici 2014! riesco ad ottenere 40fps stabili in HD con tutto in normale, mentre portando a 1440x900 e mettendo tutto su high si viaggia sui 30, che però scendono quando si guida o ci sono esplosioni.
Non me lo sarei mai aspettato di poterci giocare decentemente :)
Mi capita una cosa strana....9 volte su 10 quando avvio il macbook pro, non appena finisce di caricare la barra dell'avvio, sento un click metallico provenire da sotto la tastiera. Ma cosa può essere???? Se lo spengo e lo riaccendo non lo fa, lo fa solo quando lo accendo dopo moltissimo tempo. :confused: :confused: :confused: :rolleyes:
qualcuno ha mai provato questa dock?
http://hengedocks.com/pages/vertical-macbook-pro-retina
mi sembra come la belkin ma con una funzionalità decisamente più immediata e "ordinata", arrivi a casa infili il macbook e sei pronto a lavorarci con monitor mouse tastiera e altre periferiche esterne senza stare li a collegare e scollegare 100 cavi ogni volta.
Che ve ne pare? per me che uso spesso il macbook in modalità clamshell sembra interessante.
matrizoo
09-05-2015, 14:52
salve a tutti.
il mio 15 pro comincia a presentare le macchie dovute al rivestimento, ovviamente difettoso, sulla parte superiore dello schermo, all'altezza della fotocamera.
come devo comportarmi?
non ho applecare e il mbp ha circa un anno e mezzo...
mai pulito nemmeno con acqua, solamente con il panno con cui si puliscono occhiali e monitor degli smartphone...
samsamsam
09-05-2015, 15:08
Per chi fosse interessato: gta5 gira benissimo sul 15 pollici 2014! riesco ad ottenere 40fps stabili in HD con tutto in normale, mentre portando a 1440x900 e mettendo tutto su high si viaggia sui 30, che però scendono quando si guida o ci sono esplosioni.
Non me lo sarei mai aspettato di poterci giocare decentemente :)
Non per smorzare il tuo entusiasmo, ma gta V tutto normale ha la stessa grafica della ps3, non penso ci sia altro da aggiungere....
glukosio
09-05-2015, 15:28
Non per smorzare il tuo entusiasmo, ma gta V tutto normale ha la stessa grafica della ps3, non penso ci sia altro da aggiungere....
ho portato le texture a molto alto e giocato un po' ovunque con i settaggi abbassando a 1280x800 la risoluzione. secondo me è meglio della ps3:sofico:
samsamsam
09-05-2015, 18:33
ho portato le texture a molto alto e giocato un po' ovunque con i settaggi abbassando a 1280x800 la risoluzione. secondo me è meglio della ps3:sofico:
Gta V è un gioco pensato per la play 3, non mi sorprende che il
Mio iMac o persino un portatile senza dedicata lo regga abbastanza bene.
Guarda qui:
http://www.eurogamer.it/articles/digitalfoundry-2015-hardware-pc-migliore-grand-theft-auto-gta-5
Io ad esempio gioco con i settaggi equivalenti ps4 (tranne distanza ridimensionamento al 50% e riflessi su alto) a 900p 30 fps.
Ho forse un problema di ram, tu ne hai 16 no?
glukosio
09-05-2015, 19:09
io ne ho 16 e dubito che ne utilizzi solo metà.
superlex
09-05-2015, 20:38
salve a tutti.
il mio 15 pro comincia a presentare le macchie dovute al rivestimento, ovviamente difettoso, sulla parte superiore dello schermo, all'altezza della fotocamera.
come devo comportarmi?
non ho applecare e il mbp ha circa un anno e mezzo...
mai pulito nemmeno con acqua, solamente con il panno con cui si puliscono occhiali e monitor degli smartphone...
Sei nel secondo anno, da chi lo hai comprato?
matrizoo
09-05-2015, 20:55
Sei nel secondo anno, da chi lo hai comprato?
Preso online...
salve a tutti.
il mio 15 pro comincia a presentare le macchie dovute al rivestimento, ovviamente difettoso, sulla parte superiore dello schermo, all'altezza della fotocamera.
come devo comportarmi?
non ho applecare e il mbp ha circa un anno e mezzo...
mai pulito nemmeno con acqua, solamente con il panno con cui si puliscono occhiali e monitor degli smartphone...
:muro: :muro: :muro: porca miseria! Mi dispiace! Che palle questa cosa :mad: Si sente troppo spesso di questo problema.
Io praticamente per prevenire evito di pulirlo (roba da matti!) e tolgo la polvere con uno swiffer. Quando lo chiudo metto sempre questo (http://www.amazon.it/iStuff-iSaver2-MacBook-portatile-Tappetino/dp/B002EEODTY/ref=pd_sim_147_1?ie=UTF8&refRID=1V2DBR6JPSKP4TP4BM7P) che avevo comprato per il vecchio mbp2010. E' assurdo che ci si debba trovare in questi comportamenti assurde.
Comunque, appunto, sei nel secondo anno. O vai in un Apple Store o li chiami. Ed incrocia le dita...
matrizoo
09-05-2015, 21:41
:muro: :muro: :muro: porca miseria! Mi dispiace! Che palle questa cosa :mad: Si sente troppo spesso di questo problema.
Io praticamente per prevenire evito di pulirlo (roba da matti!) e tolgo la polvere con uno swiffer. Quando lo chiudo metto sempre questo (http://www.amazon.it/iStuff-iSaver2-MacBook-portatile-Tappetino/dp/B002EEODTY/ref=pd_sim_147_1?ie=UTF8&refRID=1V2DBR6JPSKP4TP4BM7P) che avevo comprato per il vecchio mbp2010. E' assurdo che ci si debba trovare in questi comportamenti assurde.
Comunque, appunto, sei nel secondo anno. O vai in un Apple Store o li chiami. Ed incrocia le dita...
L'ho notato per caso oggi, pulendolo solo con il panno come faccio di solito, oltretutto utilizzato anche poco e con molta cura.
L'alone è di circa 3 cm e si nota chiaramente vicino a fonte luminosa naturale, controllate anche i vostri perche nel normale uso non ci si fa magari caso.
Comunque sento Apple e vi dico.
Inviato dal mio XT1068 con Tapatalk 2
L'ho notato per caso oggi, pulendolo solo con il panno come faccio di solito, oltretutto utilizzato anche poco e con molta cura.
L'alone è di circa 3 cm e si nota chiaramente vicino a fonte luminosa naturale, controllate anche i vostri perche nel normale uso non ci si fa magari caso.
Comunque sento Apple e vi dico.
Inviato dal mio XT1068 con Tapatalk 2
Ma cosa l'hanno messo a fare questo film antiriflesso non lo so...non noto nemmeno differenze rispetto al vecchio mbp2010!
Sembra, dico sembra, che molto dipenda dalla nostra pelle, dall'untuosità delle mani. Non a caso parte spesso dalla fotocamera, punto che molti toccano per aprire lo schermo.
salve a tutti.
il mio 15 pro comincia a presentare le macchie dovute al rivestimento, ovviamente difettoso, sulla parte superiore dello schermo, all'altezza della fotocamera.
come devo comportarmi?
non ho applecare e il mbp ha circa un anno e mezzo...
mai pulito nemmeno con acqua, solamente con il panno con cui si puliscono occhiali e monitor degli smartphone...
A quanto pare il rivestimento antiriflesso è soggetto a degrado quando viene a contatto con determinati prodotti.
Usi solventi, vernici, resine, oli industriali o altri principi chimici? Il computer è stato in ambiente industriale?
Lo chiedo perché anche i vapori di queste sostanze possono essere deleterie.
Altra causa ipotizzabile è il calore eccesso (sole diretto, stufe o termosifoni).
A quanto pare il rivestimento antiriflesso è soggetto a degrado quando viene a contatto con determinati prodotti.
Usi solventi, vernici, resine, oli industriali o altri principi chimici? Il computer è stato in ambiente industriale?
Lo chiedo perché anche i vapori di queste sostanze possono essere deleterie.
Altra causa ipotizzabile è il calore eccesso (sole diretto, stufe o termosifoni).
Ha detto che ha usato solo il panno. :boh:
Leggo di continuo che il mbp retina lagga ma lagga solo quando è in risoluzione ultraHD o anche se si utilizza la 1080 per evitare di consumare più batteria in mobilità?
Secondo voi conviene acquistare un ricondizionato su apple store? Ho un certo timore ma il prezzo è molto allettante, sono indeciso...
Leggo di continuo che il mbp retina lagga ma lagga solo quando è in risoluzione ultraHD o anche se si utilizza la 1080 per evitare di consumare più batteria in mobilità?
Secondo voi conviene acquistare un ricondizionato su apple store? Ho un certo timore ma il prezzo è molto allettante, sono indeciso...
Ma parli di monitor esterni? Altrimenti non capisco cosa intendi per ultrahd o 1080
Ma parli di monitor esterni? Altrimenti non capisco cosa intendi per ultrahd o 1080
no parlo della risoluzione del monitor del macbook stesso, volevo sapere se lagga se si utilizza la piena risoluzione oppure se abbassandola a 1080 và liscio senza problemi.
no parlo della risoluzione del monitor del macbook stesso, volevo sapere se lagga se si utilizza la piena risoluzione oppure se abbassandola a 1080 và liscio senza problemi.
Non puoi abbassare la risoluzione a 1080, non funziona così.
Comunque il mio non legga in nessun modo, non so i modelli inferiori.
glukosio
10-05-2015, 16:04
La storia delle risoluzioni è così: la risoluzione intera del 15 pollici è 2880x1800, tu tramite le impostazioni del monitor puoi decidere se vedere le cose grandi, normali, piccole o piccolissime cambiando lo stato di uno slider.
Quello normale, consigliato, equivale a 1440x900, quello piccolo è 1920x1200, e quello più grande è 1024x600. ce ne sono altri due intermedi che corrispondono a 1280x800 e 1680x1050.
Personalmente non riscontro nessun lag usandolo a risoluzione normale, e non dovrebbe laggare nemmeno a risoluzioni più alte (però effettivamente su un 15 pollici le icone sono troppo piccole se si virtualizza fullHD quindi è quasi inutilizzabile per uso quotidiano).
L'unico programma che lagga è anteprima con i PDF, ma credo che sia un problema del programma più che della risoluzione ;)
fucilator_3000
10-05-2015, 16:19
Io dovrei prendere un MacBook Pro Retina (2015)... hanno sempre questi problemi di Lag?
La storia delle risoluzioni è così: la risoluzione intera del 15 pollici è 2880x1800, tu tramite le impostazioni del monitor puoi decidere se vedere le cose grandi, normali, piccole o piccolissime cambiando lo stato di uno slider.
Quello normale, consigliato, equivale a 1440x900, quello piccolo è 1920x1200, e quello più grande è 1024x600. ce ne sono altri due intermedi che corrispondono a 1280x800 e 1680x1050.
Personalmente non riscontro nessun lag usandolo a risoluzione normale, e non dovrebbe laggare nemmeno a risoluzioni più alte (però effettivamente su un 15 pollici le icone sono troppo piccole se si virtualizza fullHD quindi è quasi inutilizzabile per uso quotidiano).
L'unico programma che lagga è anteprima con i PDF, ma credo che sia un problema del programma più che della risoluzione ;)
Aaaaahhhh grazie mille sei stato chiarissimo, non ero a conoscenza di ciò, pensavo si potesse abbassare la risoluzione come su windows che puoi sceglierla. Ora capisco perchè l'utente di prima mi ha preso per pazzo :D
Invece cosa sapete dirmi sui ricondizionati apple? Convengono? Ho paura che possa capitarmi qualche macbook difettoso, non sò da una parte il prezzo mi stimola all'acquisto dall'altra dubito la sulla bontà dell'integrità hardware e magari anche estetica.
superlex
10-05-2015, 21:01
Hai 14 giorni di tempo per restituirlo, per cui vale la pena tentare :)
glukosio
10-05-2015, 22:54
la mia fidanzata l'ha preso ricondizionato, è arrivato in 2 giorni come promesso, non lo hanno dato nella confezione di vendita ma in una di cartone, tutto il resto era perfetto, dal macbook agli accessori inclusi gli adesivi e il panno ripiegato a busta!
In ogni caso come scritto sopra puoi restituirlo entro 14 giorni per qualsiasi motivo.
L'unica è essere fortunati a trovarli, perchè terminano in fretta e non sempre sono disponibili, certe volte mancano per alcuni giorni poi ricompaiono per qualche ora poi terminano di nuovo
Ha detto che ha usato solo il panno. :boh:
Ho capito che ha usato solo il panno...
ma sostanze chimiche sono presenti un po dappertutto, esempio: lo Svitol (et simili) contiene additivi molto aggressivi, è sufficiente toccare il monitor con le mani unte. Oppure sostanze volatili; lasciare aperto nelle vicinanze un barattolino di diluente oppure acetone per unghie o altro ancora.
Le cause potrebbero essere infinite...
L'unico programma che lagga è anteprima con i PDF, ma credo che sia un problema del programma più che della risoluzione ;)
te lo confermo ho problemi anche con un iMac non retina che quindi non deve pilotare risoluzioni mostruose
se il PDF e' un po' grande diventa scattoso...
te lo confermo ho problemi anche con un iMac non retina che quindi non deve pilotare risoluzioni mostruose
se il PDF e' un po' grande diventa scattoso...
confermo. appena testato con un pdf di 500 MB... :sofico:
superlex
15-05-2015, 14:38
confermo. appena testato con un pdf di 500 MB... :sofico:
Delicato :asd:
Segnalo un bel po' di offerte tra i ricondizionati.
KingZuZu
15-05-2015, 15:04
si lagga solo sui pdf indipendentemente dalla macchina dal pro base al pro super carrozzato
KingZuZu
15-05-2015, 15:05
qualcuno ha mai provato questa dock?
http://hengedocks.com/pages/vertical-macbook-pro-retina
mi sembra come la belkin ma con una funzionalità decisamente più immediata e "ordinata", arrivi a casa infili il macbook e sei pronto a lavorarci con monitor mouse tastiera e altre periferiche esterne senza stare li a collegare e scollegare 100 cavi ogni volta.
Che ve ne pare? per me che uso spesso il macbook in modalità clamshell sembra interessante.
sono molto interessato anche per il prezzo visto che belkin e co superano i 200€, ma i cavi che escono come sono? non si capisce
si lagga solo sui pdf indipendentemente dalla macchina dal pro base al pro super carrozzato
io sto avendo degli scatti mostruosi con un PDF di circa 50MB sul mio Air con i7
è una serie di immagini in qualità alta comunque quindi ci può stare, non mi farei grossi problemi
riguardo al problema dello scostamento dello schermo, non sparate ipotesi a caso.
E' ormai quasi dimostrato che è dovuto al fatto che lo schermo, da chiuso, tocca la tastiera e il pad, dove rimane la parte acida del sudore delle mani e questo provoca quel difetto.
tant'è che molti utenti che hanno il problema hanno proprio i segni della tastiera stampati sullo schermo
quindi parlare di sostanze usate per la pulizia o luoghi di lavoro con vapori etc sono baggianate
riguardo al problema dello scostamento dello schermo, non sparate ipotesi a caso.
E' ormai quasi dimostrato che è dovuto al fatto che lo schermo, da chiuso, tocca la tastiera e il pad, dove rimane la parte acida del sudore delle mani e questo provoca quel difetto.
tant'è che molti utenti che hanno il problema hanno proprio i segni della tastiera stampati sullo schermo
quindi parlare di sostanze usate per la pulizia o luoghi di lavoro con vapori etc sono baggianate
Lo penso anche io a patto veramente di non usare prodotti "pericolosi". Non è del tutto vero nemmeno quello che dici, ok, ci sono impronte della tastiera e pad (tra l'altro il pad mida tocca il vetro da chiuso!), ma alla maggior parte degli utenti il problema parte dalla fotocamera e nessuna parte tocca la fotocamera...a parte quando lo apri ma anche questo è tutto da vedere.
la fotocamera la tocchi e la spingi per aprire lo schermo, e/o facile che ci passi il dito per pulirla quando usi skype etc, almeno io faccio così.
se il pad secondo te non tocca il vetro come fa ad esserci l'impronta del pad!?!??!
se cerchi online ci sono decine di foto degli schermi dove si vedono chiaramente i quadrati dei tasti e il quadrato grande del pad
superlex
16-05-2015, 15:12
E' ormai quasi dimostrato che è dovuto al fatto che lo schermo, da chiuso, tocca la tastiera e il pad, dove rimane la parte acida del sudore delle mani e questo provoca quel difetto.
Scusa eh, ma come fa il pad a toccare lo schermo?
non è il pad a toccare lo schermo ma la parte tra il pad e la linea più bassa dei tasti
http://i58.tinypic.com/2r23zg3.jpg
http://i61.tinypic.com/x95bb.jpg
http://i62.tinypic.com/2uonxc0.jpg
http://i60.tinypic.com/2nakyv6.jpg
http://i59.tinypic.com/4t93c6.jpg
superlex
16-05-2015, 18:16
Quindi dovrebbe essere tutta la superficie inferiore a toccare lo schermo, ma il monitor è rialzato grazie alla cornice laterale.
nella seconda foto si vedono distintamente anche i puntini lasciati dagli angoli dei tasti che sono un pelo più sporgenti
per come la vedo io il monitor ha un po di flessibilità e per forza di cose la parte più flessibile è quella centrale, apri chiudi lo schermo, metti nello zaino etc può essere che qualcosa tocchi.
sinceramente ho ancora il MacBook Pro 2008 quello tutto alluminio e non posso controllare.
drayniv sono d'accordo con tutto quello che dici ma quando ho detto che il pad non tocca avevo detto bene, infatti, come hai precisto anche tu, è la parte tra il pad e la tastiera che tocca il monitor.
superlex
16-05-2015, 21:19
per come la vedo io il monitor ha un po di flessibilità e per forza di cose la parte più flessibile è quella centrale, apri chiudi lo schermo, metti nello zaino etc può essere che qualcosa tocchi.
sinceramente ho ancora il MacBook Pro 2008 quello tutto alluminio e non posso controllare.
In effetti è possibile :(
È possibile avere una statistica giusto per capire con quale percentuale si presenta questo problema? Inizio a preoccuparmi..
statistiche non so dartene ma sembrerebbe maggiori nei paesi caldi (il che ritornerebbe con il discorso sudore delle mani)
e capita su tutti i retina dal 2012 in poi, e credo che niente sia cambiato nemmeno sui nuovi 2015
e succede su entrambi gli schermi (mi pare che le marche siano samsung ed lg)
quindi non è un problema del display in se ma della pellicola antiriflesso che molto probabilmente viene messa in un secondo tempo.
io avevo aspettato fin adesso per l uscita del 12 pollici retina per decidere se prendere quello o il mbpr
ora, il 12 non mi soddisfa per una serie di motivi, il mbpr invece è saltato fuori sto problema, che apple non copre in garanzia in quanto dice che è un fattore estetico, proprio non esiste!
In effetti è possibile :(
È possibile avere una statistica giusto per capire con quale percentuale si presenta questo problema? Inizio a preoccuparmi..
E' giusto che ti preoccupi, è un problema assurdo e mi ripeto, non capisco cosa l'hanno messa a fare questa pellicola antiriflesso che non fa una mazza.
Io comunque ho "risolto" sfruttando il panno che avevo sul vecchio mbp2010, quando lo chiudo metto quello.
superlex
16-05-2015, 22:18
Qua sembra che lo crei con dell'acqua:
https://www.youtube.com/watch?v=mchm7jFTZwE
Qua sembra che lo crei con dell'acqua:
https://www.youtube.com/watch?v=mchm7jFTZwE
Ah già...l'avevo visto. Da quel video si capisce benissimo che il sudore delle mani non c'entra niente (o almeno non è il solo responsabile)...e tra l'altro di foto con la protezione rovinata lungo la cornice ce ne sono parecchie e lì le dita non c'entrano niente.
forse il calore?
quali sono le parti che scaldano di più in un retina?
forse il calore?
quali sono le parti che scaldano di più in un retina?
Per il calore potrebbe essere la parte inferiore dello schermo che corrisponde all'alluminio tra tastiera e cerniera...ma c'è pur sempre uno spessore di gomma! E poi non ha senso perché ai lati soprattutto il destro il calore non c'è. Rimane un mistero, l'unica cosa certa è che hanno fatto un grave errore di progettazione.
superlex
17-05-2015, 00:01
Sì, la parte che scalda di più è quella vicino alla cerniera.
Magari è una questione di tempo, dopo circa un anno (mese più mese meno) l'antiriflesso potrebbe iniziare a deteriorarsi.
Spero che la Apple riconosca il problema. Ogni anno ce n'è una.. vga AMD nei pro 2011, effetto ghost nei retina 2012, staingate dal 2012 in poi..
Tu quanto è che ce l'hai?
Comunque, visto la cosa assurda che hanno combinato, meglio correre un po' ai ripari. Io più di così non posso fare.
superlex
17-05-2015, 00:13
Da quest'estate, lo sto pulendo il meno possibile, ovviamente con un panno pulito e (poco) inumidito.
Da quest'estate, lo sto pulendo il meno possibile, ovviamente con un panno pulito e (poco) inumidito.
:muro: :muro: :muro: pensa tu come siamo messi :D
cenciodecencis
17-05-2015, 01:06
io metto un panno in microfibra grande come la tastiera (era insieme a una custodia della tucano) che copre solo la tastiera e non il pad prima di chiuderlo. Lo metto perché nel vecchio air mi erano rimasti i segni dei tasti in centro nello schermo (ma è una cosa che si nota solo a schermo spento).
a leggere gli ultimi post mi viene quasi quella di comprarmi un panno che copra sia tastiera che pad
superlex
18-05-2015, 16:39
Rumor del giorno:
Questo mercoledì verrà presentato il nuovo MacBook Pro Retina 15".
Ma le nuove CPU quadcore Intel le ha rilasciate?
giusto per darvi una testimonianza riguardo la questione delle macchie sullo schermo: al mio mac in firma è stato cambiato lo schermo in garanzia da un apple store per un segno abbastanza grosso vicino alla webcam. il genius ha detto che non c'è una vera e propria campagna di richiamo e non è detto ci sarà, ma almeno a me è stato riconosciuto come difetto
patanfrana
19-05-2015, 05:23
Avranno avuto un pannello in più in magazzino: sei stato fortunato 😉
Usciti i nuovi Macbook Pro 15".
superlex
19-05-2015, 14:47
Visto..
Significa che i quadcore Intel ci metteranno ancora un po' a uscire.
samsamsam
19-05-2015, 15:24
Il MacBook Pro 15 con display Retina aggiornato è disponibile in due configurazioni: processore Intel Core i7 quad-core a 2,2GHz (Turbo Boost 3,4GHz), 16GB di memoria, unità flash da 256GB e sistema grafico Intel Iris Pro al prezzo di 2299 Euro comprensivi di IVA; processore Intel Core i7 quad-core a 2,5GHz (Turbo Boost 3,7GHz), 16GB di memoria, unità flash da 512GB e sistema grafico AMD Radeon R9 M370X al prezzo di 2849 Euro sempre IVA inclusa. Le personalizzazioni effettuabili in sede di ordine includono processori Intel Core i7 quad-core fino a 2,8GHz (Turbo Boost fino a 4,0GHz) e unità flash fino a 1TB.
Largo ai commenti!
Personalmente sono estremamente dispiaciuto dall'abbandono di N'Vidia anche se era ampiamente previsto.
Due anni di radeon?? :'(
In questo "refresh" di Apple l'unico che si salva è proprio il MacBook Pro 15 che guadagna il trackpad Force Touch a prezzo sostanzialmente invariato, mentre il iMac 27″ 5K gode di una riduzione di prezzo ma a discapito di un allestimento veramente scarso (ritorno del HD standard), infine ritoccatina verso l'altro dei prezzi per gli altri modelli.
Discorso Broadwell nemmeno l'ombra ma quando arriverà, Apple non si farà sfuggire l'occasione per aumentare i prezzi di 2/300€uro
samsamsam
19-05-2015, 17:15
In questo "refresh" di Apple l'unico che si salva è proprio il MacBook Pro 15 che guadagna il trackpad Force Touch a prezzo sostanzialmente invariato, mentre il iMac 27″ 5K gode di una riduzione di prezzo ma a discapito di un allestimento veramente scarso (ritorno del HD standard), infine ritoccatina verso l'altro dei prezzi per gli altri modelli.
Discorso Broadwell nemmeno l'ombra ma quando arriverà, Apple non si farà sfuggire l'occasione per aumentare i prezzi di 2/300€uro
Concordo. Resta da vedere come si comporta la nuova dedicata AMD su boot camp, temperature comprese.
Proporrei comunque un minuto di silenzio per tutti quelli che hanno acquistato il precedente a 2.800 euro con gpu vecchia di due anni e niente force touch perché "se si aspetta l'ultimo modello non si compra mai".
superlex
19-05-2015, 18:02
Beh a parte che ci sono 14 giorni di tempo per sostituirlo, inoltre CPU e grafica integrata non sono cambiati, pure il prezzo è rimasto invariato. Tanto vale aspettare i nuovi modelli con Broadwell, o ancora meglio quelli con Skylake :Prrr:
Per il discorso prezzi, nonostante gli aggiornamenti anche corposi, prima si abbassavano sempre: macbook air, macbook pro retina 2012 2013 2014, hanno sempre visto il loro costo abbassarsi, per via anche del fatto che man mano che passa il tempo l'effetto novità si ridimensiona. Il nuovo trend di lasciarli tali e sollevarli penso dipenda dal rapporto dollaro-euro, bisognerebbe vedere il costo in USA.
samsamsam
19-05-2015, 18:14
Cpu e scheda integrata ok, ma force touch è dedicata notevolmente superiore allo stesso prezzo..
Proporrei comunque un minuto di silenzio per tutti quelli che hanno acquistato il precedente a 2.800 euro con gpu vecchia di due anni e niente force touch perché "se si aspetta l'ultimo modello non si compra mai".
Mah...io l'ho acquistato ad inizio marzo e non mi pento...tra l'altro pagato 2400 euro. Va bene così. ;)
glukosio
19-05-2015, 18:29
Si sa nulla della nuova R9 M370X? su internet dicono che di prestazioni sia vicino alla 750m ma che consumi di meno.
e le prestazioni dei nuovi ssd?
samsamsam
19-05-2015, 18:43
Mah...io l'ho acquistato ad inizio marzo e non mi pento...tra l'altro pagato 2400 euro. Va bene così. ;)
A 2400 va stra bene, solo 200 in più del modello base!
Però allo stesso prezzo sarebbe stato un peccato ;)
patanfrana
19-05-2015, 18:47
Complimenti: ora che avevo voglia di prendere un 15" top, fanno un aggiornamento "fasullo", andando forse anche a perdere in prestazioni grafiche. Se non sono pronti i processori nuovi, aspetti a fare l'aggiornamento... Almeno i portatili non hanno subito l'assurdo aumento di prezzo dei fissi (che a questo punto non si può giustificare con il cambio euro/dollaro).
petru916
19-05-2015, 19:08
Complimenti: ora che avevo voglia di prendere un 15" top, fanno un aggiornamento "fasullo", andando forse anche a perdere in prestazioni grafiche. Se non sono pronti i processori nuovi, aspetti a fare l'aggiornamento... Almeno i portatili non hanno subito l'assurdo aumento di prezzo dei fissi (che a questo punto non si può giustificare con il cambio euro/dollaro).
Io ho preso a inizio Febbraio il 15" a 2029€...da Aprile, se non sbaglio, il base è aumentato di 260€ e il top di gamma 350€...avessero aumentato ulteriormente anche a questo refresh sarebbe stata una comica. :rolleyes: Del resto concordo anche io con il tuo pensiero sugli aggiornamenti hw...del tutto ininfluenti...il display 5K e il Force Touchpad non possono essere le sole innovazioni, dai...
A 2400 va stra bene, solo 200 in più del modello base!
Però allo stesso prezzo sarebbe stato un peccato ;)
AH beh...sicuramente!! ;)
Complimenti: ora che avevo voglia di prendere un 15" top, fanno un aggiornamento "fasullo", andando forse anche a perdere in prestazioni grafiche. Se non sono pronti i processori nuovi, aspetti a fare l'aggiornamento... Almeno i portatili non hanno subito l'assurdo aumento di prezzo dei fissi (che a questo punto non si può giustificare con il cambio euro/dollaro).
Condivido.
superlex
19-05-2015, 19:30
Io ho preso a inizio Febbraio il 15" a 2029€...da Aprile, se non sbaglio, il base è aumentato di 260€ e il top di gamma 350€...avessero aumentato ulteriormente anche a questo refresh sarebbe stata una comica. :rolleyes: Del resto concordo anche io con il tuo pensiero sugli aggiornamenti hw...del tutto ininfluenti...il display 5K e il Force Touchpad non possono essere le sole innovazioni, dai...
Esatto, i portatili avevano già subìto il rialzo a marzo (l'evento Apple era il 9 marzo), mentre gli iMac no (almeno così mi sembra di ricordare) e quindi ne hanno approfittato adesso.
Consiglio di guardare i ricondizionati (per es. il 15 base viene € 1.859,00) soprattutto adesso che le restituzioni sono dovute alla presentazioni dei nuovi modelli e quindi sono praticamente nuovi :)
Quando il $ valeva 1,40€ Apple applicava prezzi a 1:1, ora che vale 1,10€ il prezzi in € sono negativi.
Finché i "loro" bilanci sono positivi fanno bene ma, stando così le cose, inevitabilmente allungherò al massimo la vita dei prodotti della mela in mio possesso.
PS: Il mio MBP 15 (Late 2013) preso nuovo a febb. 2014 e pagato sui 1700€ ...impensabile oggi!
Io ho preso lo scorso Natale il 15 Pro Retina mid 2014 a 1678 Euro spedito, in offerta presso una nota catena, credo sia stato il miglior prezzo per un non ricondizionato...
Quando il $ valeva 1,40€ Apple applicava prezzi a 1:1, ora che vale 1,10€ il prezzi in € sono negativi.
Finché i "loro" bilanci sono positivi fanno bene ma, stando così le cose, inevitabilmente allungherò al massimo la vita dei prodotti della mela in mio possesso.
PS: Il mio MBP 15 (Late 2013) preso nuovo a febb. 2014 e pagato sui 1700€ ...impensabile oggi!
purtroppo la perdita di valore dell'euro si sente...
nel 2012 ho comprato il mio Air bello carrozzato a NY e ho risparmiato un casino (circa 400 euro se ricordo bene), quest'anno potrei approfittare ancora di un acquisto negli USA ma sinceramente con l'euro debole non c'è più sta gran convenienza... ho calcolato circa 200 euro su un MBP 13 che non sono pochi ma nemmeno sto mega risparmio, mi sa che aspetto tempi migliori
samsamsam
20-05-2015, 09:26
Ragazzi, non è magia, è economia.
Il costo del cambio è integralmente traslato sul consumatore e questo Apple può permetterselo perché l'elasticità prezzo del consumatore medio della mela è molto rigida (ergo: non varia molto la domanda al variare del prezzo).
C'è poco da fare.
SuperLory
20-05-2015, 10:39
http://www.marco.org/2015/05/19/mistake-one
KingZuZu
20-05-2015, 13:07
late 2013 preso a giugno 2014 pagato 1800€ nuovo..trovato in offerta vedendo i prezzi di ora che per il base vogliono 2.200,,,,
superlex
20-05-2015, 15:18
Io ho preso lo scorso Natale il 15 Pro Retina mid 2014 a 1678 Euro spedito, in offerta presso una nota catena, credo sia stato il miglior prezzo per un non ricondizionato...
Assolutamente un affare, costava sui 2000€ il modello base Mid 2014..
Concordo. Resta da vedere come si comporta la nuova dedicata AMD su boot camp, temperature comprese.
Proporrei comunque un minuto di silenzio per tutti quelli che hanno acquistato il precedente a 2.800 euro con gpu vecchia di due anni e niente force touch perché "se si aspetta l'ultimo modello non si compra mai".
Io l'ho preso anno scorso ad agosto, ma non costava 2800, mi sembra 25xx
Assolutamente un affare, costava sui 2000€ il modello base Mid 2014..
Infatti, avevo fatto un'ampia ricerca e mi era costato meno dei corrispondente ricondizionato 15" Mid 2014 che, se la memoria non mi inganna, veniva 1719 Euro.
A prezzo pieno non l'avrei mai acquistato, essendo reduce da una pessima esperienza con il primo Retina 15" mid 2012 e il famigerato problema del coating antiriflesso del monitor che si scrostava spontaneamente, con negata sostituzione del display in garanzia nonostante 1) fosse ancora nel secondo anno e 2) per di più coperto da AppleCare. :muro:
salve a tutti.
il mio 15 pro comincia a presentare le macchie dovute al rivestimento, ovviamente difettoso, sulla parte superiore dello schermo, all'altezza della fotocamera.
come devo comportarmi?
non ho applecare e il mbp ha circa un anno e mezzo...
mai pulito nemmeno con acqua, solamente con il panno con cui si puliscono occhiali e monitor degli smartphone...
Riassunto della mia odissea in merito: Il mio precedente 15" Pro Retina 2012 iniziò con le macchie sul rivestimento antiriflesso dopo pochi mesi dall'acquisto, nonostante anche io avessi sempre utilizzato solo il pannetto in dotazione per la pulizia...
Essendo inizialmente solo un paio di zone, avevo temporaneamente "risolto" applicando una costosa pellicola antiriflesso Moshi iVisor Pro, che aderisce solo sui bordi e non ha alcun collante nella parte "visibile" del display, alla quale viene semplicemente sovrapposta senza contatto (non può peggiorare o danneggiare nulla).
Dopo qualche mese ho rimosso la iVisor per pulire lo schermo sottostante (è fatta proprio così, è sufficiente rimuoverla per togliere la polvere e poi la si riapplica)... Lo schermo sotto era come lo avevo lasciato, con un paio di macchie, peccato che appena ci ho passato il panno inumidito il coating antiriflesso veniva via come nei famosi filmati che girano in Rete, in pochi attimi è venuto via in ampie zone creando un risultato disastroso...
Inutili i miei appelli ad AppleCare, per Apple era solo colpa mia senza possibilità di replica, cosa sulla quale stenderei un velo pietoso, la loro parola era definitiva dato che proveniva da riscontro fotografico visionato da un loro dipartimento soprintendente alle garanzie del quale non ricordo il nome (la cosa è accaduta lo scorso ottobre).
Morale: mi sono sostituito da solo lo schermo, e subito dopo per la delusione ho venduto il MacBook.
Ora vivo nel timore che il nuovo Retina 15" Mid 2014 preso in offerta pochi mesi fa, che evito di pulire perfino con il panno in microfibra viste le pregresse esperienze, prima o poi manifesti il medesimo problema... Per il momento è perfetto... :muro:
superlex
20-05-2015, 18:08
Cioè, davvero non te lo hanno sostituito nonostante l'Apple Care?
In rete ho letto di persone che non c'erano riuscite negli Apple Store fisici, ma tramite l'assistenza online dell'Apple Care sì.
Io al tuo posto non l'avrei cambiato con un altro Retina almeno fin quando non fossi stato sicuro che il problema l'avevano risolto.
Sono prodotti di fascia alta, questi problemi non dovrebbero esistere.
Dove sei riuscito a trovare uno schermo da sostituire? L'hai sostituito tu di persona?
Cioè, davvero non te lo hanno sostituito nonostante l'Apple Care?
In rete ho letto di persone che non c'erano riuscite negli Apple Store fisici, ma tramite l'assistenza online dell'Apple Care sì.
Io al tuo posto non l'avrei cambiato con un altro Retina almeno fin quando non fossi stato sicuro che il problema l'avevano risolto.
Sono prodotti di fascia alta, questi problemi non dovrebbero esistere.
Dove sei riuscito a trovare uno schermo da sostituire? L'hai sostituito tu di persona?
Per la sostituzione tramite AppleCare ho provato di persona e per telefono, anche un responsabile mi ha negato qualsiasi aiuto affermando che per forza di cose avrei secondo lui utilizzato un agente chimico aggressivo, è la prima volta che mi accade in dieci anni che utilizzo prodotti Apple... Lo schermo l'ho sostituito io in venti minuti, è semplicissimo a patto di avere una buona manualità con i prodotti elettronici, preso in Inghilterra al costo, se ricordo bene, equivalente a circa 360 Euro (praticamente regalato visto il costo più che doppio che mi chiedeva Apple).
Il problema comunque non l'hanno risolto con i nuovi, il trattamento è sempre il medesimo dal 2012 al 2015 e il coating antiriflesso secondo le mie impressioni maturate "sul campo" risente di diversi fattori, soprattutto dell'invecchiamento, del calore, del grasso delle dita (chi lo tocca con i polpastrelli aprendo lo schermo è più soggetto al fenomeno nella zona circostante la webcam) e di un pizzico di fortuna o meno...
Anche io non avrei più ripreso il MacBook fino a risoluzione del problema ma mi serviva per lavoro e per la semplicità di condivisione di dati e applicativi con l'ecosistema Apple in mio possesso, pur avendolo affiancato con un ottimo Surface Pro 3 così che lo porto meno in giro rispetto al precedente...
superlex
20-05-2015, 22:26
Purtroppo anche trovare il tecnico che lo accetti è a fortuna.. Spero che aprano il programma di riparazione gratuita come hanno fatto per il MacBook Por 15" 2011.
Per il presteremo il massimo dell'attenzione ;)
patanfrana
21-05-2015, 05:21
Non è una questione di tecnico, ma di regole: se rimandi uno schermo così ad Apple da sostituire, te lo fa pagare...
Riassunto della mia odissea in merito: Il mio precedente 15" Pro Retina 2012 iniziò con le macchie sul rivestimento antiriflesso dopo pochi mesi dall'acquisto, nonostante anche io avessi sempre utilizzato solo il pannetto in dotazione per la pulizia...
Essendo inizialmente solo un paio di zone, avevo temporaneamente "risolto" applicando una costosa pellicola antiriflesso Moshi iVisor Pro, che aderisce solo sui bordi e non ha alcun collante nella parte "visibile" del display, alla quale viene semplicemente sovrapposta senza contatto (non può peggiorare o danneggiare nulla).
Dopo qualche mese ho rimosso la iVisor per pulire lo schermo sottostante (è fatta proprio così, è sufficiente rimuoverla per togliere la polvere e poi la si riapplica)... Lo schermo sotto era come lo avevo lasciato, con un paio di macchie, peccato che appena ci ho passato il panno inumidito il coating antiriflesso veniva via come nei famosi filmati che girano in Rete, in pochi attimi è venuto via in ampie zone creando un risultato disastroso...
Inutili i miei appelli ad AppleCare, per Apple era solo colpa mia senza possibilità di replica, cosa sulla quale stenderei un velo pietoso, la loro parola era definitiva dato che proveniva da riscontro fotografico visionato da un loro dipartimento soprintendente alle garanzie del quale non ricordo il nome (la cosa è accaduta lo scorso ottobre).
Morale: mi sono sostituito da solo lo schermo, e subito dopo per la delusione ho venduto il MacBook.
Ora vivo nel timore che il nuovo Retina 15" Mid 2014 preso in offerta pochi mesi fa, che evito di pulire perfino con il panno in microfibra viste le pregresse esperienze, prima o poi manifesti il medesimo problema... Per il momento è perfetto... :muro:
Sempre più basito...:eek: :doh:
Riassunto della mia odissea in merito: Il mio precedente 15" Pro Retina 2012 iniziò con le macchie sul rivestimento antiriflesso dopo pochi mesi dall'acquisto, nonostante anche io avessi sempre utilizzato solo il pannetto in dotazione per la pulizia...
...
...
Inutili i miei appelli ad AppleCare, per Apple era solo colpa mia senza possibilità di replica, cosa sulla quale stenderei un velo pietoso... :muro:
Non ho mai fatto AppleCare, anche prendendomi dei rischi e credo sia uno specchietto per le allodole... troppa la loro discrezionalità!
Inutile integrare una garanzia di 2 anni che si sovrappone a quella di legge, ma sopratutto troppo cara!
PS: C'è garanzia e garanzia per esempio:
Sto realizzando un corredo fotografico e la maggior parte dei componenti li ho acquisti in una nota catena di negozi che, oltre a fare ottimi prezzi (anche se in rete si trova qualcosina di meglio) offre un estensione della garanzia a 4 anni.
Non ho mai fatto AppleCare, anche prendendomi dei rischi e credo sia uno specchietto per le allodole... troppa la loro discrezionalità!
Inutile integrare una garanzia di 2 anni che si sovrappone a quella di legge, ma sopratutto troppo cara!
PS: C'è garanzia e garanzia per esempio:
Sto realizzando un corredo fotografico e la maggior parte dei componenti li ho acquisti in una nota catena di negozi che, oltre a fare ottimi prezzi (anche se in rete si trova qualcosina di meglio) offre un estensione della garanzia a 4 anni.
La Apple Care ti porta la garanzia a 3 anni sui Mac.
Per il discorso "garanzia 4 anni"....mi sa che ti riferisci a MW? In ogni caso è un'assicurazione quella, non una garanzia. ;)
La Apple Care ti porta la garanzia a 3 anni sui Mac.
Per il discorso "garanzia 4 anni"....mi sa che ti riferisci a MW? In ogni caso è un'assicurazione quella, non una garanzia. ;)
Hai ragione, è una assicurazione!
Infatti per alcuni tipi danni causati dall'utente è previsto il pagamento di un forfait per il ripristino. Evidentemente lo schermo "leopardato" non è contemplato ne come difetto in garanzia, ne come danno volontario.
PS: No MW, ma un catena specifica per la fotografia: Il Fotoamat...
patanfrana
21-05-2015, 12:08
Con AppleCare sono tre anni come detto, e che coprono anche gli accessori (che altrimenti avrebbero 1 anno), ed eventuali dispositivi secondari (Airport per esempio), altro che specchietto per le allodole... ;)
superlex
21-05-2015, 15:10
Non è una questione di tecnico, ma di regole: se rimandi uno schermo così ad Apple da sostituire, te lo fa pagare...
Stando a quanto si legge in rete, dipende da chi trovi: qualcuno ti dice che è un problema estetico e non te lo ripara, qualcun altro ti dice che lo hai causato tu e non te lo ripara, qualcun altro ancora invece sì (vai a trovarlo però..).
Sto pensando di prendere il 13" da 1.699 ma volevo portarlo a 16Gb di RAM ma visto che costa 240€ mi chiedevo se ne valga la pena, lo utilizzerei per molti anni.
superlex
21-05-2015, 18:22
Dipende da che uso ne fai :)
Dipende da che uso ne fai :)
Navigazione web sopratutto e con molti tab, io attualmente ho 8Gb sul fisso ma il mio cruccio e di non ritrovarmi con un portatile a corto fra qualche anno.
RazerXXX
21-05-2015, 18:31
Sto pensando di prendere il 13" da 1.699 ma volevo portarlo a 16Gb di RAM ma visto che costa 240€ mi chiedevo se ne valga la pena, lo utilizzerei per molti anni.
A lungo termine può valerne la pena ma 8gb bastano ed avanzano per la navigazione web
Stando a quanto si legge in rete, dipende da chi trovi: qualcuno ti dice che è un problema estetico e non te lo ripara, qualcun altro ti dice che lo hai causato tu e non te lo ripara, qualcun altro ancora invece sì (vai a trovarlo però..).
I miei interlocutori alternavano la prima con la seconda delle teorie che hai evidenziato, ho cercato di non darmi per vinto seguendo tutte le vie possibili, purtroppo ci ho perso solo tempo... :cry:
RazerXXX
21-05-2015, 18:40
I miei interlocutori alternavano la prima con la seconda delle teorie che hai evidenziato, ho cercato di non darmi per vinto seguendo tutte le vie possibili, purtroppo ci ho perso solo tempo... :cry:
Per certi problemi l'unica via percorribile è la class action
patanfrana
21-05-2015, 18:47
Stando a quanto si legge in rete, dipende da chi trovi: qualcuno ti dice che è un problema estetico e non te lo ripara, qualcun altro ti dice che lo hai causato tu e non te lo ripara, qualcun altro ancora invece sì (vai a trovarlo però..).
L'unico motivo per cui te lo cambiano è perché hanno un pannello "che avanza" o ne ricavano uno da un'altra riparazione, ma è un rischio quindi quasi nessuno lo fa (comprarlo senza sostituzione costa circa 1000€ ).
superlex
21-05-2015, 19:09
Navigazione web sopratutto e con molti tab, io attualmente ho 8Gb sul fisso ma il mio cruccio e di non ritrovarmi con un portatile a corto fra qualche anno.
A lungo termine può valerne la pena ma 8gb bastano ed avanzano per la navigazione web
Sì e secondo me basteranno ancora per un bel paio d'anni per quell'utilizzo. Se la preoccupazione è legata solo agli anni meglio risparmiare e conservare quei soldi per cambiarlo un po' prima, visto che non migliorerà solo la RAM ma anche SSD, CPU, GPU, etc.
I miei interlocutori alternavano la prima con la seconda delle teorie che hai evidenziato, ho cercato di non darmi per vinto seguendo tutte le vie possibili, purtroppo ci ho perso solo tempo... :cry:
Per certi problemi l'unica via percorribile è la class action
L'unico motivo per cui te lo cambiano è perché hanno un pannello "che avanza" o ne ricavano uno da un'altra riparazione, ma è un rischio quindi quasi nessuno lo fa (comprarlo senza sostituzione costa circa 1000€ ).
:rolleyes:
cenciodecencis
26-05-2015, 20:45
ma qui qualcuno virtualità windows con vmware fusion per caso? col retina o vedo tutto piccolissimo oppure tutto sgranato, non riesco a trovare una soluzione:muro:
superlex
26-05-2015, 21:13
Che versione di Windows? Se non attivi la modalità Retina in VMware allora vedrai tutto a dimensione normale ma sgranato, mentre attivando la modalità Retina poi devi regolare il fattore di ridimensionamento in Windows. Ora non ricordo se addirittura VMware stesso permetta di regolare automaticamente il ridimensionamento in Windows.
Dopo di ché, per come gestisce Windows le alte risoluzioni, il risultato non sarà "perfetto" come su OS X ma almeno sarà tutto leggibile ;)
cenciodecencis
26-05-2015, 23:14
Che versione di Windows? Se non attivi la modalità Retina in VMware allora vedrai tutto a dimensione normale ma sgranato, mentre attivando la modalità Retina poi devi regolare il fattore di ridimensionamento in Windows. Ora non ricordo se addirittura VMware stesso permetta di regolare automaticamente il ridimensionamento in Windows.
Dopo di ché, per come gestisce Windows le alte risoluzioni, il risultato non sarà "perfetto" come su OS X ma almeno sarà tutto leggibile ;)
windows 8.1
ah ecco perché non è che sia disastrosa la situazione ma è comunque fastidioso vedere la start screen di win con le scritte sgranate.
mi sa che non c'è molto da fare
RazerXXX
26-05-2015, 23:26
windows 8.1
ah ecco perché non è che sia disastrosa la situazione ma è comunque fastidioso vedere la start screen di win con le scritte sgranate.
mi sa che non c'è molto da fare
Usa Parallels, è un mostro ;)
superlex
26-05-2015, 23:32
windows 8.1
ah ecco perché non è che sia disastrosa la situazione ma è comunque fastidioso vedere la start screen di win con le scritte sgranate.
mi sa che non c'è molto da fare
Dai, a parte qualche problemuccio non va poi così male :)
https://www.youtube.com/watch?v=LZMnReETLpM
Windows 10 dovrebbe migliorare il supporto agli HiDPI, anche perché ormai gli ultrabook/notebook che usano display ad alta risoluzione sono sempre di più (compreso il Surface Pro 3)
cenciodecencis
26-05-2015, 23:33
Usa Parallels, è un mostro ;)
ma costa anche di più :( (ebbene si vorrei cacciare il grano per una licenza originale )
con parallels è migliore la gestione?
superlex
26-05-2015, 23:36
windows 8.1
ah ecco perché non è che sia disastrosa la situazione ma è comunque fastidioso vedere la start screen di win con le scritte sgranate.
mi sa che non c'è molto da fare
ma costa anche di più :( (ebbene si vorrei cacciare il grano per una licenza originale )
con parallels è migliore la gestione?
Per Windows sì, mentre se intendi virtualizzare anche altri sistemi meglio VMware.
Parallels lo noto anche più invasivo.
RazerXXX
26-05-2015, 23:49
Per Windows sì, mentre se intendi virtualizzare anche altri sistemi meglio VMware.
Parallels lo noto anche più invasivo.
Concordo sul fatto che sia più invasivo, ma per il resto è fatto benissimo, penso sia il migliore nella sua categoria.
Qui ho trovato un link con le vecchie versioni, ma non so se siano pre-attivate o gratuite
http://kb.parallels.com/en/5802
superlex
27-05-2015, 00:13
Sono trial :)
ChristinaAemiliana
30-05-2015, 13:08
Ho letto che i retina laggano con i pdf se ci sono img ad alta risoluzione...io uso pdf con immagini che non credo siano a risoluzione stratosferica, ma comunque nemmeno bassa e le immagini in ogni caso sono tante (si tratta di atlanti fotografici di anatomia/istologia/radiologia). Sono effettivamente pdf pesanti (sui 500MB). Potrei avere dei problemi? :confused: :stordita:
Ho letto che i retina laggano con i pdf se ci sono img ad alta risoluzione...io uso pdf con immagini che non credo siano a risoluzione stratosferica, ma comunque nemmeno bassa e le immagini in ogni caso sono tante (si tratta di atlanti fotografici di anatomia/istologia/radiologia). Sono effettivamente pdf pesanti (sui 500MB). Potrei avere dei problemi? :confused: :stordita:
Ciao,io ce l'ho da 1 anno e mezzo e uso molto i pdf con immagini non sono di alta qualità,sono grafici in 2d e aprendo adobe reader per fare il pinc to zoom non è affatto fluido all'innizioo va a scatti,una volta caricato tutto il foglio (roba di qualche secondo) già va meglio,meglio usare l'anteprima che va una scheggia per fare il pinc to zoom sulle immagine nei pdf ;)
sono pdf da oltre 500 immagini...per i libri in pdf preferisco usare il mouse usando i tasti + o - per ingrandire o diminuire l'immagine o seleziono manualmente la percentuale di ingrandimento.
secondo me adore reader è abbastanza pesantino...
ChristinaAemiliana
30-05-2015, 17:37
Ciao,io ce l'ho da 1 anno e mezzo e uso molto i pdf con immagini non sono di alta qualità,sono grafici in 2d e aprendo adobe reader per fare il pinc to zoom non è affatto fluido all'innizioo va a scatti,una volta caricato tutto il foglio (roba di qualche secondo) già va meglio,meglio usare l'anteprima che va una scheggia per fare il pinc to zoom sulle immagine nei pdf ;)
sono pdf da oltre 500 immagini...per i libri in pdf preferisco usare il mouse usando i tasti + o - per ingrandire o diminuire l'immagine o seleziono manualmente la percentuale di ingrandimento.
secondo me adore reader è abbastanza pesantino...
Ciao, grazie per la risposta. :)
Questo è un bel problema, accidenti...i pdf sono importantissimi per me e se la loro lettura diventa problematica o scomoda è davvero un guaio.
Su ipad vanno che è una bellezza...:mc:
Ciao, grazie per la risposta. :)
Questo è un bel problema, accidenti...i pdf sono importantissimi per me e se la loro lettura diventa problematica o scomoda è davvero un guaio.
Su ipad vanno che è una bellezza...:mc:
figurati :)
aspetta,stai fraintendendo perché il problema è in adobe reader a creare questi lag se così li vogliamo chiamare,se usi "anteprima" per aprire i pdf non hai alcun problema di visualizzazione,di scorrimento e tanto meno con il pinc to zoom il tutto è fluido e poi ci sono molti altri lettori di pdf da rimpiazzare al posto di adobe reader,quindi non demoralizzati ;)
lo so che con ipad e con iphone non hai nessun problema a visualizzare i pdf :)
glukosio
30-05-2015, 19:12
io ad esempio ho lag con l'anteprima, adobe reader non l'ho mai usato su mac ma anteprima lagga nello zoom e talvolta nello scrolling. Però nulla di impossibile, sto leggendo un manuale da 1600 pagine e ho già superato la metà senza problemi quindi secondo me è utilizzabile benissimo ;)
ChristinaAemiliana
30-05-2015, 20:56
figurati :)
aspetta,stai fraintendendo perché il problema è in adobe reader a creare questi lag se così li vogliamo chiamare,se usi "anteprima" per aprire i pdf non hai alcun problema di visualizzazione,di scorrimento e tanto meno con il pinc to zoom il tutto è fluido e poi ci sono molti altri lettori di pdf da rimpiazzare al posto di adobe reader,quindi non demoralizzati ;)
Sì sì avevo capito il discorso sulla pesantezza di Adobe reader, anzi nemmeno lo uso quindi farne a meno non sarebbe un problema (solitamente uso Foxit, anche su ipad). Però mi demoralizzo perché i miei manuali sono abbastanza pesanti e non sarei tranquilla a comprare sperando in bene (sarebbe il mio primo mac da usare seriamente e continuo a leggere di gente a cui lagga sempre e comunque un po' con i pdf non leggeri...e non solo con Adobe). :(
io ad esempio ho lag con l'anteprima, adobe reader non l'ho mai usato su mac ma anteprima lagga nello zoom e talvolta nello scrolling. Però nulla di impossibile, sto leggendo un manuale da 1600 pagine e ho già superato la metà senza problemi quindi secondo me è utilizzabile benissimo ;)
Ecco, questo non mi conforta. È una spesa importante e mi scoccerebbe dover "sopportare" un funzionamento non impeccabile, per quanto non dubiti che il sistema sarebbe lo stesso utilizzabilissimo. :p
Ma se mi presentassi in un apple shop con un paio di pdf su chiavetta, mi lascerebbero provare come si vedono? :stordita:
superlex
30-05-2015, 22:21
io ad esempio ho lag con l'anteprima, adobe reader non l'ho mai usato su mac ma anteprima lagga nello zoom e talvolta nello scrolling. Però nulla di impossibile, sto leggendo un manuale da 1600 pagine e ho già superato la metà senza problemi quindi secondo me è utilizzabile benissimo ;)
Idem, sempre parlando di Anteprima, più il pdf è complesso (in termini di numero di pagine e di contenuto) più i lag sono evidenti, inoltre la situazione peggiora se si fa lo zoom.
È comunque una cosa soggettiva, qualcuno lo potrebbe notare più di un altro.
Secondo me è un problema di ottimizzazione software, perché con Mavericks li notavo molto meno, per cui magari con le versioni future di OS X (10.10.4 che uscirà a breve, 10.11 più in là) la situazione potrebbe migliorare :)
@ChristinaAemiliana
Non ti so dire con certezza se te li faranno provare, ma in genere sono abbastanza disponibili :)
Comunque qualche lag qua e là capita di averlo, almeno per adesso il sistema non è perfetto, ma è più che altro dovuto a come OS X gestisce lo scaling della risoluzione HiDPI nei monitor Retina. A dimostrazione di ciò nell'App Store è disponibile un'app gratuita chiamata Display Menu, che permette di impostare la risoluzione 1440x900 non HiDPI: sarà tutto un po' sfocato, però per esempio Anteprima non lagga nulla, neanche zoomando. Il numero di pixel del display da gestire è lo stesso, l'hardware pure, però non viene fatto lo scaling: quindi sembra essere proprio questo il problema, spero in futuro lo ottimizzino maggiormente ;)
Da premettere che ho ancora Mavericks e con moltissimi pdf non ho mai avuto problemi ma ovviamente non sono pdf pesanti,ho provato alcuni pdf da 400Mb con oltre 170 foto in risoluzione da 13mpx e sinceramente se scorri normalmente con anteprima tutto va fluido ma se si inizia a farlo velocemente in modo rapido si avvertono i lag,con il pinc to zoom va a meraviglia
con adobe ne risente moltissimo...ovviamente quando guardo le foto non è che le scorro velocemente...
mentre con un pdf da 127mb a libro con anteprima va liscio sia nello scorrere velocemente in modo rapidissimo le pagine che con il pinc to zoom.
con adobe è impensabile nello scorrere veloce che va sempre a scatti anche con formati leggeri tipo da 2,7mb ma con un uso di normale visione con il suddetto file non da problemi ma con il pinc to zoom un po lo si nota.
poi credo che ci siano software migliori e sopratutto ottimizzati,non darei colpa alla macchina...
no non te lo fanno provare i file,già provato prima di acquistare il retina,mi ero portato una chiavetta con i grafici ma non me lo hanno permesso di fare.
superlex
02-06-2015, 14:47
Ogni tanto una buona notizia:
http://www.saggiamente.com/2015/06/02/scoperta-una-pericolosa-vulnerabilita-nei-mac-precedenti-al-2014/
:muro:
KingZuZu
09-06-2015, 20:37
vi è mai capitato che andasse in termal throttling?
superlex
09-06-2015, 21:02
vi è mai capitato che andasse in termal throttling?
No.. però una volta si è bloccato tutto tranne il cursore del mouse e si è riavviato :confused:
Fai lavori molto pesanti?
KingZuZu
09-06-2015, 21:57
No.. però una volta si è bloccato tutto tranne il cursore del mouse e si è riavviato :confused:
Fai lavori molto pesanti?
no come cpu no, ma ho notato in game ora con questi caldi rispetto a anche una due settimane fa la temp stava sempre sugli 85-90 gradi, ora mentre gioco di colpo scende a 60-70 e l'utilizzo della gpu da 95-99% di utilizzo a 60-70% e diventa tutto ingiocabile, appena lo faccio raffreddare, riapro il gioco va tutto bene dopo 10-15min di nuovo così.
Lo mando in assistenza?
superlex
10-06-2015, 00:08
Non so, se il gioco è poco ottimizzato e/o le temperature esterne sono molto alte potrebbe anche essere normale..
Le ventole vanno correttamente al massimo quando la temperatura sale?
KingZuZu
10-06-2015, 09:09
Non so, se il gioco è poco ottimizzato e/o le temperature esterne sono molto alte potrebbe anche essere normale..
Le ventole vanno correttamente al massimo quando la temperatura sale?
no lo fa con tutti i giochi che stressano in maniera pesante il tutto, si le ventole sono al massimo, ho visto con le varie util.
Certo che da un pro non mi aspettavo nulla di simile, profondamente deluso, bastano temperature estive per mandarlo così in palla.
arenavsore
10-06-2015, 10:41
Mi domando se qualcuno qui sta già provando la developer di osx El Capitan. Sono più che curioso di sapere se le nuove api Metal risolvono qualsivoglia problema di UI Lag.
Mi domando se qualcuno qui sta già provando la developer di osx El Capitan. Sono più che curioso di sapere se le nuove api Metal risolvono qualsivoglia problema di UI Lag.
Interessa molto anche a me!
RazerXXX
10-06-2015, 17:56
Mi domando se qualcuno qui sta già provando la developer di osx El Capitan. Sono più che curioso di sapere se le nuove api Metal risolvono qualsivoglia problema di UI Lag.
Non l'ho ancora provato ma ho letto commenti molto soddisfatti riguardo le prestazioni grafiche
bagnino89
10-06-2015, 18:09
Magari, era ora che facessero qualcosa a riguardo... Vedremo.
glukosio
10-06-2015, 20:04
Curioso anche io di provare El Capitan (il nome mi diverte ma non lo avrei scelto personalmente). riguardo al throttling io non ho avvertito nulla ancora. Ma secondo me è normale che nelle stagioni calde succeda, soprattutto quando si tratta di giochi. Giocando a gta 5 la settimana scorsa non ho notato grossi cali di framerate nonostante scaldasse abbastanza, sarà che avevo la ventolina sotto. Con un hp d'estate era impossibile fare qualunque cosa, adesso mi sembra essere in paradiso :D
Metal2001
13-06-2015, 10:19
ho un macbook bianco white 2009, e ultimamente sto pensando di passare al macbook pro retina, e avrei alcune domande:
nel mio macbook ram e hd sono facilmente sostituibili,nei nuovi mi pare di aver letto che non c'è lo spazio per la hd,perchè c'è la memoria flash saldata sulla scheda quindi lo storage non si può modificare,giusto?e la ram?se non si può cambiare dopo posso escludere il modello con 128 giga
rispetto al macbook che ho adesso,l'incremento di prestazioni sicuramente c'è,ma di quanto?perchè quando uso xcode in alcune situazioni diventa lentissimo
leggevo che qualcuno gioca a gta5 sul macbook,ma a che risoluzione?Non credo che arrivi a quella nativa
E' un buon momento per prendere un mbp?Mi pare che siano stati aggiornati da poco ma col cambio euro dollaro sfavorevole ultimamente apple mi pare che abbia aumentato i prezzi, e come tutti i prodotti apple,le offerte sono rarissime
arenavsore
13-06-2015, 10:46
La ram non è sostituibile in nessun modo. L'hard disk in teoria si, in pratica non esistono ssd di terze parti per sostituire quello originale, non ancora perlomeno e sto parlando dei macbook retina dal late 2013 in poi. Io sono in attesa che owc sforni qualcosa poiché il mio modello (8 gb di ram e 128gb ssd) comincia a starmi stretto.
Per quanto riguarda la differenza di prestazioni, è veramente notevole e una volta che provi un computer con ssd non vorrai mai più tornare indietro. Purtroppo se nel mondo "normale" prendersi un ssd capiente è ormai possibile senza enormi sforzi economici, nel mondo apple costa caro optare per modelli con capienza superiore. Sicuramente dovendo scegliere con vincoli economici preferirei sicuramente avere un 128gb ssd che un 1tb meccanico ad oggi, nonostante tutto.
In generale prendersi un macbook pro per giocare non è la scelta più intelligente. Con gli stessi soldi ti prendi un pc da gaming che non ha niente a che fare come prestazioni.
grayfox_89
15-06-2015, 08:36
http://www.ebay.it/itm/281632298584?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649
Ha tanti feedback positivi, che dite?
RazerXXX
17-06-2015, 23:31
Mi è saltato l'alimentatore :(
The_ouroboros
18-06-2015, 07:18
Ma anche voi avete problemi di wifi?
Ma anche voi avete problemi di wifi?
che problemi hai esattamente?
io quando sono in postazione fissa ho l'adattatore usb ethernet e di recente ho preso un Airport e con quello problemi zero (e ci mancherebbe!!)
The_ouroboros
18-06-2015, 09:51
che problemi hai esattamente?
io quando sono in postazione fissa ho l'adattatore usb ethernet e di recente ho preso un Airport e con quello problemi zero (e ci mancherebbe!!)
Instabilità e problemi a mantenere il segnale (sia sul mio rMBP 15 del 2013 e il rMBP 2015 13 dato dal lavoro).
superlex
18-06-2015, 11:07
Io li ho solo con un router, con un altro no.
Aspettiamo l'aggiornamento a OS X 10.10.4 ;)
The_ouroboros
18-06-2015, 11:20
Io li ho solo con un router, con un altro no.
Aspettiamo l'aggiornamento a OS X 10.10.4 ;)
Sperem!
Voglio godermi la mia fibra 240/24 azzarola:D
Instabilità e problemi a mantenere il segnale (sia sul mio rMBP 15 del 2013 e il rMBP 2015 13 dato dal lavoro).
con Yosemite non mi pare di averne mai avuti ma ho avuto qualche noia con il wi-fi con ML e forse anche Mavericks
The_ouroboros
18-06-2015, 12:34
con Yosemite non mi pare di averne mai avuti ma ho avuto qualche noia con il wi-fi con ML e forse anche Mavericks
io li ho dal day-0
superlex
18-06-2015, 13:16
Mi è saltato l'alimentatore :(
:eek:
Com'è successo?
RazerXXX
18-06-2015, 14:00
:eek:
Com'è successo?
Stavo scrivendo su Pages, ho visto una sorta di flash e poi ha smesso di funzionare
90€ che se ne vanno :muro:
superlex
18-06-2015, 14:25
:(
Gli accessori non passano in garanzia?
Comunque visto quello che stai facendo mi sembra solo un'applicazione della legge di Murphy :p
RazerXXX
18-06-2015, 14:52
:(
Gli accessori non passano in garanzia?
Comunque visto quello che stai facendo mi sembra solo un'applicazione della legge di Murphy :p
Normalmente si, ma io ho acquistato tramite azienda quindi grazie alla politica Apple ho solo 1 anno di garanzia
EDIT: A sorpresa non mi hanno fatto pagare l'alimentatore nuovo, a sto giro mi è andata bene :D
superlex
18-06-2015, 17:33
Grande :D
patanfrana
18-06-2015, 18:28
Normalmente si, ma io ho acquistato tramite azienda quindi grazie alla politica Apple ho solo 1 anno di garanzia
EDIT: A sorpresa non mi hanno fatto pagare l'alimentatore nuovo, a sto giro mi è andata bene :D
Non è la politica Apple, è la normativa attuale che per vendute B2B prevede un solo anno di garanzia. Con i soldi risparmiati di IVA, era meglio farsi l'AppleCare. ;)
xzzz9097
18-06-2015, 19:36
Per chi usa la suite Adobe su Mac con display Retina (portatili ed iMac 5K): è appena uscita la Creative Cloud 15 che porta un miglioramento enorme delle prestazioni, soprattutto su Illustrator, grazie all'accelerazione della GPU. Io l'ho provato pochi minuti fa su un MacBook Pro 15" con la Iris Pro e la differenza nel rendering di ombre e fusioni su Illustrator è pazzesca, ora avviene tutto in tempo reale con zoom e scrolling fluidissimi (mentre prima nei file pesanti vi erano molte incertezze). Trovate tutti i dettagli nel changelog all'avvio o sul sito. Finalmente si può lavorare seriamente su Illustrator anche sui Retina!
RazerXXX
18-06-2015, 20:19
Non è la politica Apple, è la normativa attuale che per vendute B2B prevede un solo anno di garanzia. Con i soldi risparmiati di IVA, era meglio farsi l'AppleCare. ;)
Da quando? Ho acquistato anche altri portatili in questo modo e mi hanno sempre riuconsciuto i due anni :stordita:
patanfrana
18-06-2015, 20:59
È quella la stranezza: la garanzia sugli acquisti in partita IVA hanno sempre garanzia un solo anno, visto che non sei un consumatore ma un'azienda.
Tanto per vedere una delle tante fonti: http://www.dday.it/redazione/5712/Come-funziona-la-garanzia-Ecco-la-guida-completa.html
RazerXXX
18-06-2015, 21:13
È quella la stranezza: la garanzia sugli acquisti in partita IVA hanno sempre garanzia un solo anno, visto che non sei un consumatore ma un'azienda.
Tanto per vedere una delle tante fonti: http://www.dday.it/redazione/5712/Come-funziona-la-garanzia-Ecco-la-guida-completa.html
Ah bè, allora tanto di cappello al simpatico commesso Apple che mi ha fatto risparmiare 90€ :ave:
La discussione che abbiamo fatto riguardo l'E3 potrebbe aver aiutato :D
ChristinaAemiliana
23-06-2015, 10:58
Ciao! :) Indicativamente, quando iniziano di solito le offerte Apple rivolte a studenti e docenti per il nuovo anno scolastico/accademico? :stordita:
glukosio
23-06-2015, 11:48
l'anno scorso a luglio già c'erano quindi secondo me con l'inizio del mese le trovi ;)
ChristinaAemiliana
23-06-2015, 13:48
Grazie. Speriamo! :D
Mument...:eek: L'offerta è compatibile con lo sconto on campus, vero? Sennò aspetto per niente! :help:
superlex
30-06-2015, 14:49
Dovrebbe, sì.. nel senso che oltre lo sconto del 12% dovresti ricevere anche una gift card. Ormai è questione di pochi giorni :)
Notizia del giorno:
Pare che con la nuova Apple Care sia coperta anche la batteria: se entro i 3 anni la sua capacità dovesse scendere sotto l'80% della capacità originale Apple la sostituirà senza alcun costo.
Così diventa più interessante la cosa :)
Raga una informazione, sarei propenso all'acquisto di un mbp retina 13" ultimo modello e volevo sapere se in futuro fosse possibile effettuare l'upgrade dell'ssd e se è un operazione difficile. Ricordavo fossero saldati gli ssd ma sinceramente ho un pò di confusione chi mi può dare lumi? Grazie.
superlex
03-07-2015, 15:50
Ciao, gli SSD non sono saldati, ma se non è cambiato qualcosa con gli ultimissimi modelli hanno un attacco proprietario e sono di difficile reperibilità, oltre che molto costosi.
Ciao, gli SSD non sono saldati, ma se non è cambiato qualcosa con gli ultimissimi modelli hanno un attacco proprietario e sono di difficile reperibilità, oltre che molto costosi.
Ti ringrazio per la risposta quindi tradotto vuol dire acquista almeno il modello da 256gb poichè trovo inutile e obsoleto il modello da 128gb.
superlex
03-07-2015, 16:20
Ti ringrazio per la risposta quindi tradotto vuol dire acquista almeno il modello da 256gb poichè trovo inutile e obsoleto il modello da 128gb.
Sì, sostanzialmente sì, 256GB sono una misura più appropriata, pur decidendo di salvare la maggior parte dei dati su HDD esterno.
Il mio consiglio è di prenderlo nativamente con 256GB, però magari aspetta la conferma di qualcun altro ;)
patanfrana
03-07-2015, 18:40
Confermo il connettore proprietario e non ho ancora trovato produttori di terze parti che ne producano...
Ok allora mi sà che 256gb sarà il taglio di partenza nella speranza che in futuro si possa acquistare un'espansione. Dei ricondizionati che ne pensate? avete esperienze dirette?
Avete per caso qualche sito in cui poter documentarmi tra i programmi più diffusi o utili? uno su tutti caffeine ad esempio.
superlex
03-07-2015, 23:10
Ok allora mi sà che 256gb sarà il taglio di partenza nella speranza che in futuro si possa acquistare un'espansione. Dei ricondizionati che ne pensate? avete esperienze dirette?
Sono difficili da trovare e spariscono quasi subito, a parte quando escono i nuovi modelli, perché gli utenti che hanno acquistato gli ultimi li restituiscono e in più sono praticamente nuovi. Possono avere graffi, ma comunque si hanno 14 giorni di tempo per decidere se tenerli. La garanzia dovrebbe essere di 1 solo anno (in pratica manca il 2 del venditore), ma si può estendere a pagamento per 3 anni.
Avete per caso qualche sito in cui poter documentarmi tra i programmi più diffusi o utili? uno su tutti caffeine ad esempio.
Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690
picodellamirandola
04-07-2015, 10:41
sono ancora un po' indeciso tra macbook air (i7 256gb e 8gb di ram) e l'intermedio di macbook pro retina (i5 256gb e 8 gb di ram).
Per un utilizzo normale più Lightroom e programmi simili.
A vantaggio dell'air:
- leggerezza
- schermo che riflette meno
- due ore di autonomia in più
A vantaggio del pro
- potenza (ma è davvero così)
- leggermente più piccolo
- schermo retina
Qui sul forum confronti tra le due versioni 2015 non ne ho trovate -su youtube si. E ci sono pareri contrastanti.
Pareri?
Il mio macbook 3,1 del 2007 è durato quasi 8 anni e ci ho fatto di tutto (anche montaggio video, di corti di 30 secondi, stop motion ecc.)
Se voglio che duri così meglio il retina? Meglio addirittura 16 gb di ram o sono eccessivi?
arenavsore
04-07-2015, 12:33
Guarda, io ti scrivo da un Macbook Pro retina Late 2013, e la mia ragazza possiede un Macbook Air early 2014.
Se non parliamo di prezzo, a parità di ram e ssd vai sul retina sicuramente. La durata della batteria è si superiore nell'air, ma non così tanto da prevalere sul valore aggiunto dello schermo retina che ritengo uno dei migliori in circolazione (la mia ragazza per esigenze particolari ha preso da poco un dell xps 13 con lo schermo qhd, bel pc, schermo superdefinito si, ma non confrontabile con il retina del macbook purtroppo come angolo di visuale e "comfort" nel guardarlo). Quello dell'air non è nemmeno confrontabile come fedeltà nella riproduzione dei colori e ovviamente come definizione, osservare grafici complessi, leggere pdf o editare fotografie è un piacere, e infatti se avessi la possibilità di cambiarlo lo farei con un retina da 15". Come batteria personalmente sono estremamente soddisfatto, non mi ha mai lasciato a piedi. La differenza in peso che tu fai notare, dal vivo non si percepisce chiaramente.
La dissipazione del calore sulla versione pro inoltre la ritengo di gran lunga superiore.
Al momento poiché osservavo dei piccoli lag nell'interfaccia sul retina con yosemite, sono con mavericks. Tuttavia sono pronto ad installare El capitan quando uscirà visto che pare che il "problema" sia risolto.
picodellamirandola
04-07-2015, 13:28
grazie, davvero molto esaustivo!! :)
quanta ram hai nel retina?
Sono difficili da trovare e spariscono quasi subito, a parte quando escono i nuovi modelli, perché gli utenti che hanno acquistato gli ultimi li restituiscono e in più sono praticamente nuovi. Possono avere graffi, ma comunque si hanno 14 giorni di tempo per decidere se tenerli. La garanzia dovrebbe essere di 1 solo anno (in pratica manca il 2 del venditore), ma si può estendere a pagamento per 3 anni.
Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690
Grande era ciò che cercavo!! Grazie mille!!
Ma per curiosità quanto costa il ricondizionato retina da 256gb?? Ormai sono quasi convinto :)
walter89
04-07-2015, 13:55
io ho avuto un air 13 versione 2011. poi a novembre scorso ho comprato un macbook air retina 13 nuovo. l'ho restituito una settimana dopo per i seguenti motivi:
- non mi trovavo bene con il profilo a spigolo che "taglia" il polso quando usi il touchpad
- l'area disponibile dello schermo è minore in visualizzaione retina. è possibile impostare risoluzioni differenti ma si perde gran parte dell'effetto retina.
- il lag dell'interfaccia grafica con expose e mission control
dopo averlo sostituito ho deciso di farmi rimborsare cash e ho comprato un air 13 del 2013 8gb ram a 700 euro su ebay.
batteria che dura 9-12 ore (il doppio del mio vecchio air 2011) e mi trovo benissimo
pertanto è questione di gusti e di necessità.
picodellamirandola
04-07-2015, 14:14
ho letto dei lag -ho provato in un apple store ma non li ho notati.
Ho provato anche con pdf.
Forse perché il mio macbook preistorico lagga ma ci sono abituato? Può essere.
Peri ll monitor retina credo che il beneficio oltre all'area maggior ad alta risoluzione, sia una definizione migliore dei caratteri quando è bassa risoluzione -stanca meno la vista.
Sull'effetto taglia polsi non saprei, dovrei provare.
arenavsore
04-07-2015, 19:42
grazie, davvero molto esaustivo!! :)
quanta ram hai nel retina?
Il mio è da 128 GB ssd e 8 GB di RAM. Spero in un futuro possibile aggoornamento del ssd. Ti consiglio minimo il 256
Vic Mackey
04-07-2015, 23:34
Per la cronaca, oggi ho comprato un Macbook Pro 13" Retina con 256mb Ssd al Mediaworld al prezzo di quello con 128 mb!
Al momento sono entrambi in offerta, se dovete comperarli approfittate!!!
Per la cronaca, oggi ho comprato un Macbook Pro 13" Retina con 256mb Ssd al Mediaworld al prezzo di quello con 128 mb!
Al momento sono entrambi in offerta, se dovete comperarli approfittate!!!
Io ho paura che fra poco possano uscire dei nuovi modelli e non solo aggiornamenti hw...
Vic Mackey
05-07-2015, 14:31
Io ho paura che fra poco possano uscire dei nuovi modelli e non solo aggiornamenti hw...
Gli air ed i macbook pro sono stati aggiornati adesso... l'unico che deve essere ancora aggiornato è il macbook pro 15" con i nuovi processori, per il resto il prossimo aggiornamento andrà a finire al prossimo anno, quindi su questo vai tranquillo.
glukosio
05-07-2015, 14:41
Gli air ed i macbook pro sono stati aggiornati adesso... l'unico che deve essere ancora aggiornato è il macbook pro 15" con i nuovi processori, per il resto il prossimo aggiornamento andrà a finire al prossimo anno, quindi su questo vai tranquillo.
Quest'anno ha già avuto l'aggiornamento il pro 15", hanno mantenuto gli stessi processori e ma hanno inserito il force touch, ssd nuovi e GPU AMD invece della NVIDIA.. quindi secondo me prima dell'inizio 2016 non vedremo nuovi macbook ;)
superlex
05-07-2015, 15:26
Quest'anno ha già avuto l'aggiornamento il pro 15", hanno mantenuto gli stessi processori e ma hanno inserito il force touch, ssd nuovi e GPU AMD invece della NVIDIA.. quindi secondo me prima dell'inizio 2016 non vedremo nuovi macbook ;)
In realtà quello del 15" potrebbe essere stato un minor update e potrebbe essere aggiornato non appena Intel rilascerà i nuovi quadcore, cioè verso ottobre. Diversamente Apple avrebbe aspettato un mese in più e avrebbe montato i Broadwell.
Per i 13" invece niente da dire, sia perché hanno già le nuove CPU e GPU, sia perché i dualcore verranno presentati più in là.
@Idag
Al momento non vedo 13" Retina 8GB/256GB tra i ricondizionati, però visto che l'estate scorsa si trovavano sui 1200€ quest'anno immagino si aggireranno sui 1350€, visto l'aumento del prezzo, che è comunque meno dei 1699€ richiesti per i nuovi.
picodellamirandola
05-07-2015, 22:58
Il mio è da 128 GB ssd e 8 GB di RAM. Spero in un futuro possibile aggoornamento del ssd. Ti consiglio minimo il 256
256 GB di ssd e 16 GB ram… ordinato…
Esagerato? Ho appena letto dell'offerta mediaworld :(
Ma questa per il modello mbp retina di luglio 2014 và bene? http://www.amazon.it/gp/product/B00MTHLURE/ref=s9_simh_gw_p147_d4_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=desktop-4&pf_rd_r=12J8XSP29AR2W9JCVVXP&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=577208507&pf_rd_i=desktop
Ho visto l'offerta da mediaworld ma sinceramente 1500€ sono una esagerazione per avere 256gb di storage, ok è davvero favoloso il mbp retina ma il prezzo è troppo elevato ed è un dato oggettivo.
glukosio
06-07-2015, 18:52
Ma questa per il modello mbp retina di luglio 2014 và bene? http://www.amazon.it/gp/product/B00MTHLURE/ref=s9_simh_gw_p147_d4_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=desktop-4&pf_rd_r=12J8XSP29AR2W9JCVVXP&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=577208507&pf_rd_i=desktop
Ho visto l'offerta da mediaworld ma sinceramente 1500€ sono una esagerazione per avere 256gb di storage, ok è davvero favoloso il mbp retina ma il prezzo è troppo elevato ed è un dato oggettivo.
sì va bene credo, volevo acquistarla pure io ma alla fine mi sono favolosamente fatto bastare i 256gb! comunque controlla che sia giusta per la dimensione del tuo schermo, lo slot credo abbia lunghezze diverse da 15" a 13"
sì va bene credo, volevo acquistarla pure io ma alla fine mi sono favolosamente fatto bastare i 256gb! comunque controlla che sia giusta per la dimensione del tuo schermo, lo slot credo abbia lunghezze diverse da 15" a 13"
Io sono in fase di convincimento, ancora non l'ho preso il mac quindi valutavo la possibilità di prendere invece del 256gb il 128gb e tamponare l'esigenza di storage con un sd da 128gb che cmq rappresenta una valida alternativa ad un hd esterno poichè è piccola e stà sempre attaccata al mac diversamente di un hd esterno che cmq resta più veloce nel trasferire file.
In tutta onestà 128gb sono ridicoli per chi come me tiene serie tv a cascata e in hd, però quando vedo quel pannello retina devo dire che ha un fascino incredibile xD ma la ragione alla fine vince... e di fatti controllo i ricondizionati per vedere che prezzo ha la versione da 256gb ma al momento c'è solo la 128gb.
superlex
06-07-2015, 19:22
Però se ti interessa lo spazio a 1549€ c'è la versione con 512 di SSD :p
Però se ti interessa lo spazio a 1549€ c'è la versione con 512 di SSD :p
Si si ho visto ma non sono disposto a spendere tale cifra :D
cenciodecencis
06-07-2015, 20:11
Ma questa per il modello mbp retina di luglio 2014 và bene? http://www.amazon.it/gp/product/B00MTHLURE/ref=s9_simh_gw_p147_d4_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=desktop-4&pf_rd_r=12J8XSP29AR2W9JCVVXP&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=577208507&pf_rd_i=desktop
Ho visto l'offerta da mediaworld ma sinceramente 1500€ sono una esagerazione per avere 256gb di storage, ok è davvero favoloso il mbp retina ma il prezzo è troppo elevato ed è un dato oggettivo.
io ce l'ho e va bene, non noto differenze nel consumo di batteria e con l'applicazione associata viene "installata/rimossa" ogni volta che il mac va in stop,
secondo me per lo storage di dati è una valida soluzione
io ce l'ho e va bene, non noto differenze nel consumo di batteria e con l'applicazione associata viene "installata/rimossa" ogni volta che il mac va in stop,
secondo me per lo storage di dati è una valida soluzione
Grazie per il feed, ma la velocità di trasferimento dati quanto è? Tu hai il modello da 128gb o hai il 256gb ed hai fatto l'ingordo? :D (ovviamente scherzo con ingordo ;) )
arenavsore
06-07-2015, 22:02
256 GB di ssd e 16 GB ram… ordinato…
Esagerato? Ho appena letto dell'offerta mediaworld :(
Ottimo acquisto, i 16 GB di ram se hai intenzione di tenerlo a lungo non sono esagerati, e sa hai a che fare con macchine virtuali sono comodissimi.
arenavsore
06-07-2015, 22:04
io ce l'ho e va bene, non noto differenze nel consumo di batteria e con l'applicazione associata viene "installata/rimossa" ogni volta che il mac va in stop,
secondo me per lo storage di dati è una valida soluzione
Anch'io avevo adocchiato queste soluzioni. Come velocità è paragonabile a una chiavetta usb3?
Anch'io avevo adocchiato queste soluzioni. Come velocità è paragonabile a una chiavetta usb3?
Non credo perché le memorie sd non raggiungono quelle velocità ma per maggior sicurezza vediamo come ci risponderà l'utente.
Vic Mackey
07-07-2015, 17:40
Ma questa per il modello mbp retina di luglio 2014 và bene? http://www.amazon.it/gp/product/B00MTHLURE/ref=s9_simh_gw_p147_d4_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=desktop-4&pf_rd_r=12J8XSP29AR2W9JCVVXP&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=577208507&pf_rd_i=desktop
Ho visto l'offerta da mediaworld ma sinceramente 1500€ sono una esagerazione per avere 256gb di storage, ok è davvero favoloso il mbp retina ma il prezzo è troppo elevato ed è un dato oggettivo.
Scusami ma che c'entra? Se sei intenzionato a comprare un Mac, già sai che i prezzi sono alti.... la mia segnalazione era semplicemente per dire che l'offerta è ottima visto che il modello con 256gb lo si va a pagare 200€ di meno dello store ufficiale.
Per questo ne ho approfittato.
Non ho mica detto che lo regalavano, o che, 1500€ erano pochi.
Scusami ma che c'entra? Se sei intenzionato a comprare un Mac, già sai che i prezzi sono alti.... la mia segnalazione era semplicemente per dire che l'offerta è ottima visto che il modello con 256gb lo si va a pagare 200€ di meno dello store ufficiale.
Per questo ne ho approfittato.
Non ho mica detto che lo regalavano, o che, 1500€ erano pochi.
No ma ci mancherebbe non ti accusato di nulla guarda :D anzi hai cmq fatto un affare (visto il prezzo del 256gb senza offerta), io contestavo solo l'onerosità di uno storage da 256gb che nel 2015 dovrebbe essere il taglio base invece di fornire dei miseri 128gb, tutto qui ;)
superlex
07-07-2015, 19:23
No ma ci mancherebbe non ti accusato di nulla guarda :D anzi hai cmq fatto un affare (visto il prezzo del 256gb senza offerta), io contestavo solo l'onerosità di uno storage da 256gb che nel 2015 dovrebbe essere il taglio base invece di fornire dei miseri 128gb, tutto qui ;)
Sì, però sceondo me la soluzione non è accontentarsi del modello da 128GB, che tra l'altro è anche inferiore al 256GB in termini di prestazioni. Meglio cercare tra offerte e ricondizionati :)
Purtroppo Apple ha aumentato i prezzi e non di poco, altrimenti fino a marzo scorso il modello da 256GB si trovava a 1500€ di listino, a 1300€ con offerte e il ricondizionato, che aveva tra l'altro lo stesso hardware del nuovo esclusi 0.2GHz di clock, sui 1200€.
Se non serve subito meglio aspettare che i prezzi si riabbassino un po', se lo faranno.
cisco7501
15-07-2015, 11:30
Volevo chiedere un consiglio.
Ho trovato qui da me in zona una persona che vende il suo MacBook 13 base da 128gb ancora dentro la sua scatola mai aperta a 1200€ preso da Amazon con regolare fattura .
Lo vende perché le lo hanno regalato però lui non usa il Mac.
Conviene a quel prezzo?
Grazie
picodellamirandola
16-07-2015, 16:49
macbook pro retina arrivato.
schermo da urlo, ora capisco cosa si intende...
lettere perfettamente definite.
poi si vede che rispetto al mio macbook 3,1 giurassico è tutta un'altra cosa.
superlex
16-07-2015, 23:07
Ottimo picodellamirandola :)
Facci poi sapere come ti trovi ;)
@tutti
Qualcuno di voi conosce Retinizer?
http://retinizer.mikelpr.com/
Ne avrei bisogno per un software che ancora non supporta la risoluzione Retina..
glukosio
16-07-2015, 23:10
@tutti
Qualcuno di voi conosce Retinizer?
http://retinizer.mikelpr.com/
Ne avrei bisogno per un software che ancora non supporta la risoluzione Retina..
no non lo conosco ma credo che lo proverò perchè ho qualche software che non è del tutto ottimizzato! grazie del link ;)
ChristinaAemiliana
17-07-2015, 01:02
E io sono ancora qui che aspetto gli sconti estivi per docenti...:cry:
superlex
17-07-2015, 01:13
no non lo conosco ma credo che lo proverò perchè ho qualche software che non è del tutto ottimizzato! grazie del link ;)
LoL
Prego, fammi poi sapere :p
E io sono ancora qui che aspetto gli sconti estivi per docenti...:cry:
A tal proposito:
http://www.macrumors.com/2015/07/15/apple-annual-back-to-school-promo-missing/
E io sono ancora qui che aspetto gli sconti estivi per docenti...:cry:
Eh capirai, sto gran scontone.... ti conviene comprare da altri negozi allora si che risparmi un pochino!
Alla fine ho preso il modello da 128gb e sti cazzi me li faccio bastare :D
Adesso ho un problemino non capisco perché nelle note quando metto la psw di google mi dice "note non può connettere all'account google" O.o boh il resto lo ha perfettamente connesso come ad esempio il calendario... qualcuno può darmi lumi? nel dubbio ho attivato iCloud ma avevo un bel po' di note su google nonostante usi un iphone.
Invece altro problemino che credo di aver risolto ma lo scrivo magari può tornare utile a qualcuno. Il mac non digerisce il formato ntfs per cui quando inserisco una pen drive/hd esterno ho solo la possibilità di lettura ma non di scrittura il che è molto scomodo, ma gogoolando un po' ho scoperto due software paragon ntfs (versione di prova il prezzo è di 20€) e tuxera (a pagamento anche questo ma disponibile in prova) grazie al primo sono riuscito a copiare dei file all'interno dell'hd esterno.
Per scaricare uso utorrent per mac e và benone e al momento non ho scaricato altri software.
Per l'utente poco sopra 1200€ per il mbp retina 13" da 128gb sono forse un po' troppi su trony nuovo l'ultimo modello lo prendi a 1330€ ovvero 130€ di differenza che alla fine non giustificano il risparmio per un usato ma cmq non preso in negozio.
ChristinaAemiliana
18-07-2015, 01:37
A tal proposito:
http://www.macrumors.com/2015/07/15/apple-annual-back-to-school-promo-missing/
Speriamo che non la cancellino sul serio...in famiglia vorremmo prendere anche un iMac e un credito sul futuro acquisto mi avrebbe fatto piacere. :muro:
Eh capirai, sto gran scontone.... ti conviene comprare da altri negozi allora si che risparmi un pochino!
Sbaglierò per eccessiva cautela ma mi sento più tranquilla a comprare direttamente da loro...male che vada userò il solo sconto educational. :mc:
c'è un modo per raffreddarlo? comincia a fare fatica con i 40°C che ci sono in questi giorni :muro:
le ventole girano a manetta
gli ho messo un ventilatore accanto e s'è ripreso un po', ma mica posso avere il ventilatore nelle orecchie :doh:
solitamente per gli altri pc compravo la base con le ventole, ma dopo una settimana di utilizzo comincia a infastidirmi il rumore che aumenta sempre più, probabilmente perché si consuma il grasso lubrificante
:help:
picodellamirandola
20-07-2015, 22:03
c'è un modo per raffreddarlo? comincia a fare fatica con i 40°C che ci sono in questi giorni :muro:
le ventole girano a manetta
gli ho messo un ventilatore accanto e s'è ripreso un po', ma mica posso avere il ventilatore nelle orecchie :doh:
solitamente per gli altri pc compravo la base con le ventole, ma dopo una settimana di utilizzo comincia a infastidirmi il rumore che aumenta sempre più, probabilmente perché si consuma il grasso lubrificante
:help:
ma che modello hai? io ho l'ultimo retina, ma è silenziosissimo e pure fresco. Per ora niente montaggi video, solo caricamento archivio lightroom con 10mila foto circa.
arenavsore
20-07-2015, 22:10
c'è un modo per raffreddarlo? comincia a fare fatica con i 40°C che ci sono in questi giorni :muro:
le ventole girano a manetta
gli ho messo un ventilatore accanto e s'è ripreso un po', ma mica posso avere il ventilatore nelle orecchie :doh:
solitamente per gli altri pc compravo la base con le ventole, ma dopo una settimana di utilizzo comincia a infastidirmi il rumore che aumenta sempre più, probabilmente perché si consuma il grasso lubrificante
:help:
Il fatto che partano le ventole è normale a seconda di come lo stai utilizzando. Elaborazioni video? Navigazione internet? O cosa?
superlex
20-07-2015, 23:32
Più che altro è normale che partano le ventole se ci sono 40 gradi :D
Fallo lavorare in ambienti freschi e lascia il lavoro sporco (compilazioni, esportazioni video, etc.) alle ore meno calde se puoi..
bio.hazard
21-07-2015, 06:39
Invece altro problemino che credo di aver risolto ma lo scrivo magari può tornare utile a qualcuno. Il mac non digerisce il formato ntfs per cui quando inserisco una pen drive/hd esterno
per gli hard disk che devono essere utilizzati con Mac OS, Windows e Linux ho risolto formattandoli in exFAT, che viene supportato in lettura e scrittura da tutti i sistemi operativi menzionati e inoltre supporta i files più grandi di 4 GB.
c'è un modo per raffreddarlo? comincia a fare fatica con i 40°C che ci sono in questi giorni :muro:
le ventole girano a manetta
gli ho messo un ventilatore accanto e s'è ripreso un po', ma mica posso avere il ventilatore nelle orecchie :doh:
solitamente per gli altri pc compravo la base con le ventole, ma dopo una settimana di utilizzo comincia a infastidirmi il rumore che aumenta sempre più, probabilmente perché si consuma il grasso lubrificante
:help:
Il fatto che partano le ventole è normale a seconda di come lo stai utilizzando. Elaborazioni video? Navigazione internet? O cosa?
ma che modello hai? io ho l'ultimo retina, ma è silenziosissimo e pure fresco. Per ora niente montaggi video, solo caricamento archivio lightroom con 10mila foto circa.
Più che altro è normale che partano le ventole se ci sono 40 gradi :D
Fallo lavorare in ambienti freschi e lascia il lavoro sporco (compilazioni, esportazioni video, etc.) alle ore meno calde se puoi..
voi che programma usate per monitorare temperatura? io uso hwmonitor (http://hwsensors.com/) , mi da parecchie info e sembra andare bene..
sarà affidabile? no perchè ho delle temperature assurdamente alte.. infatti la ventola spesso gira parecchio. ok che ho un paralles aperto, ma windows è sostanzialmente in idle, poi ho chrome e skype niente di che.. io trovo che questo mac si scaldi veramente facilamente, e tanto.
non parliamo di quando provo a lanciare diablo o warcraft.. la ventol impazzisce! :eek:
http://oi61.tinypic.com/14j2ddu.jpg
superlex
21-07-2015, 12:01
Monitoraggio Attività -> Tab CPU e vedi quali processi ti stanno facendo andare a mille la CPU.
Non ti fidi di HWMonitor? Prova
https://bjango.com/mac/istatmenus/
Hai le temperature che salgono a 85°C e le ventole quasi al massimo. A me non sembra che il programma funzioni male.
patanfrana
21-07-2015, 12:28
Giusto oggi ho visto un Air a cui era impazzito il driver della stampante e gli consumava il 400% della batteria: scaldava e consumava a cannone ovviamente. Tolta la stampante, risolto il problema. Monitoraggio attività è vostro amico ;)
oltre al processo WindowServer, che non credo si possa limitare, e parallels (che quando posso spengo, ma mi sembra assurdo che lo faccia surriscaldare così, quasi quasi provo qualche altro virtualizzatore..) quello che occupa piu cpu è chrome e tutti i suoi vari processi.
un vero peccato, trovo chrome insostituibile :(
superlex
21-07-2015, 16:41
Chrome è noto che consumi tanto (CPU -> batteria, RAM), Parallels dipende da cosa fa Windows (Gestione Attività che dice?), ma puoi provare VMware e VirtualBox come alternative.
WindowServer da me sta sul 2%..
oltre al processo WindowServer, che non credo si possa limitare, e parallels (che quando posso spengo, ma mi sembra assurdo che lo faccia surriscaldare così, quasi quasi provo qualche altro virtualizzatore..) quello che occupa piu cpu è chrome e tutti i suoi vari processi.
un vero peccato, trovo chrome insostituibile :(
Perché non provi Chromium?
Da quando qualcuno qui nel forum me lo consigliato in sostituzione di Chrome, il mio MBPr non scalda praticamente mai durante la navigazione internet.
Che poi io uso al 99% safari e vivo tranquillo.. ma questo è assolutamente soggettivo.
per gli hard disk che devono essere utilizzati con Mac OS, Windows e Linux ho risolto formattandoli in exFAT, che viene supportato in lettura e scrittura da tutti i sistemi operativi menzionati e inoltre supporta i files più grandi di 4 GB.
Il problema è che l'hd esterno è pieno di materiale per cui non avrei dove spostarlo per formattarlo. Vorrei capire una cosa io al momento non posso scaricare file più grandi di 4gb perchè osx non me li riconosce?
Per formattare si utilizza un programma particolare oppure da oxs c'è un opzione che consente di farlo come su windows? Sono nuovo di questo mondo e devo ancora imparare un pò di cose xD
superlex
22-07-2015, 16:35
No, i 4GB sono il limite per la dimensione dei file su fat32, che come exfat (= fat64) è "multipiattaforma".
Le formattazioni ti consiglio di farle coi sistemi operativi per i quali sono nati, quindi se devi formattare un disco in NTFS/FAT32/EXFAT fallo da Windows.
Se il tuo disco è in NTFS e non puoi al momento riformattarlo, usa Paragon NTFS, in futuro invece valuta exFAT.
:)
superlex
22-07-2015, 16:41
Perché non provi Chromium?
Da quando qualcuno qui nel forum me lo consigliato in sostituzione di Chrome, il mio MBPr non scalda praticamente mai durante la navigazione internet.
Che poi io uso al 99% safari e vivo tranquillo.. ma questo è assolutamente soggettivo.
Il problema di Chromium è che le build sono fatte da terzi, per esempio io uso la build di FreeSMUG.
No, i 4GB sono il limite per la dimensione dei file su fat32, che come exfat (= fat64) è "multipiattaforma".
Le formattazioni ti consiglio di farle coi sistemi operativi per i quali sono nati, quindi se devi formattare un disco in NTFS/FAT32/EXFAT fallo da Windows.
Se il tuo disco è in NTFS e non puoi al momento riformattarlo, usa Paragon NTFS, in futuro invece valuta exFAT.
:)
Ti ringrazio per la risposta, ma paragon costa 20€ porca paletta, qui ogni programma costa un pozzo di soldi xD
Quindi se ho capito bene se avessi intenzione di scaricare un file da 8gb, ad esempio, non potrei perchè l'ssd del mac essendo formattato in fat32 non supporta file di dimensione superiore ai 4gb giusto? Bella fregatura xD forse mi converrebbe formattare il mac in exfat come dici tu appena esce osx el capitain cosi' faccio una installazione pulita e ne approfitto per installare il nuovo os.
superlex
22-07-2015, 17:01
Aspetta aspetta, calma :p
L'SSD del Mac è formattato in HFS+, a meno che tu non abbia file più grandi di 16 EiB non hai problemi di dimensioni :asd:
Quando bio.hazard ti ha detto che "exFAT [...] supporta i files più grandi di 4 GB" intendeva "rispetto a fat32", usato nelle pennine USB, SD card etc proprio perché leggibile/scrivibile dai vari OS senza problemi.
Non hai nessuno che ti possa prestare un HDD per salvare momentaneamente i tuoi dati e formattare il tuo in exFAT?
Altrimenti, alternativa gratuita a Paragon NTFS:
https://github.com/osxfuse/osxfuse/wiki/NTFS-3G
Però non ti so dire nulla in merito ad affidabilità etc.
Aspetta aspetta, calma :p
L'SSD del Mac è formattato in HFS+, a meno che tu non abbia file più grandi di 16 EiB non hai problemi di dimensioni :asd:
Quando bio.hazard ti ha detto che "exFAT [...] supporta i files più grandi di 4 GB" intendeva "rispetto a fat32", usato nelle pennine USB, SD card etc proprio perché leggibile/scrivibile dai vari OS senza problemi.
Non hai nessuno che ti possa prestare un HDD per salvare momentaneamente i tuoi dati e formattare il tuo in exFAT?
Altrimenti, alternativa gratuita a Paragon NTFS:
https://github.com/osxfuse/osxfuse/wiki/NTFS-3G
Però non ti so dire nulla in merito ad affidabilità etc.
Aaaaaaahhhhhhhh ora è più chiaro grazie :D cmq buono a sapersi perchè non ne ero a conoscenza. Al momento di paragon ho la versione di prova e devo dire che è molto efficiente e semplice da usare però az 20€ porca paperetta :doh:
Io uso da parecchi anni tuxerantfs e mi ci trovo bene, mai avuto un problema...una volta era gratuito credo
Io uso da parecchi anni tuxerantfs e mi ci trovo bene, mai avuto un problema...una volta era gratuito credo
Ora lo provo grazie ;) ma è 15gg di prova gratuita e poi si paga :(
Invece non sò per quale motivo le note non si configurano con il mac ma solo quelle che utilizzano google quelle con icloud vanno bene ma ne ho parecchie su google però, quando apro note da mac mi chiede la password e stà in continuo caricamento senza fare nulla e non capisco il motivo.
superlex
23-07-2015, 14:51
Speriamo che non la cancellino sul serio...in famiglia vorremmo prendere anche un iMac e un credito sul futuro acquisto mi avrebbe fatto piacere. :muro:
Sbaglierò per eccessiva cautela ma mi sento più tranquilla a comprare direttamente da loro...male che vada userò il solo sconto educational. :mc:
http://9to5mac.com/2015/07/23/apples-2015-back-to-school-deal-free-beats-solo2-headphones-with-mac-purchase/
:p
RazerXXX
23-07-2015, 17:20
E' possibile aumentare la grandezza dei font a livello di sistema?
Dopo aver usato per qualche settimana il fisso con 27" ora il testo mi sembra piccolissimo
superlex
23-07-2015, 17:34
Provato con la modalità "Testo più grande"? :D
ChristinaAemiliana
24-07-2015, 00:41
http://9to5mac.com/2015/07/23/apples-2015-back-to-school-deal-free-beats-solo2-headphones-with-mac-purchase/
:p
:doh:
Delle cuffie, per di più da fighetto. Proprio ciò di cui sentivo il bisogno! :muro: :p
bio.hazard
24-07-2015, 06:26
:doh:
Delle cuffie, per di più da fighetto. Proprio ciò di cui sentivo il bisogno! :muro: :p
personalmente delle cuffie Beats le considererei più un insulto, che un regalo.
;)
voi che programma usate per monitorare temperatura? io uso hwmonitor (http://hwsensors.com/) , mi da parecchie info e sembra andare bene..
sarà affidabile? no perchè ho delle temperature assurdamente alte.. infatti la ventola spesso gira parecchio. ok che ho un paralles aperto, ma windows è sostanzialmente in idle, poi ho chrome e skype niente di che.. io trovo che questo mac si scaldi veramente facilamente, e tanto.
non parliamo di quando provo a lanciare diablo o warcraft.. la ventol impazzisce! :eek:
http://oi61.tinypic.com/14j2ddu.jpg
Il problema del surriscaldamento e dei consumi eccessivi con parallels è dato da un servizio di windows che deve essere disabilitato.
Trovi la procedura qui:
http://kb.parallels.com/en/122774
superlex
24-07-2015, 12:32
:doh:
Delle cuffie, per di più da fighetto. Proprio ciò di cui sentivo il bisogno! :muro: :p
personalmente delle cuffie Beats le considererei più un insulto, che un regalo.
;)
Si possono sempre rivendere però :D
EDIT:
Forse :p
RazerXXX
24-07-2015, 14:16
Provato con la modalità "Testo più grande"? :D
Da dove? :stordita:
superlex
24-07-2015, 14:21
Da dove? :stordita:
Preferenze di Sistema -> Monitor -> Ridimensionata :)
Altrimenti che io sappia non è possibile modificare la grandezza del font di sistema.
http://www.bresink.com/osx/0TinkerTool/issues.html
picodellamirandola
29-07-2015, 21:51
comunque stasera stavo vedendo un video in flash e sono partite le ventole -era appoggiato su letto.Chiuso tutti i programmi è andato avanti per 10 minuti.
Nessun processo pesante in background.
Non hanno smesso più di girare fino a che non ho chiuso il monitor.
Mi preoccupa la cosa.
superlex
29-07-2015, 22:05
Hai aggiornato flash alla versione *.209?
Comunque è possibile che sia rimasto attivo il processo relativo a flash (per es. plugin-container).
superlex
29-07-2015, 22:06
Messaggio doppio, scusate.
picodellamirandola
01-08-2015, 14:25
Hai aggiornato flash alla versione *.209?
Comunque è possibile che sia rimasto attivo il processo relativo a flash (per es. plugin-container).
mi dice plug-in npapi installato -versione che dici tu- e
plugin ppapi non installato... di cosa si tratta?
Comunque flash ha sempre rotto le scatole, ovunque sia installato.
Per ora non mi è più successo che le ventole partissero...
superlex
01-08-2015, 15:14
Che browser usi?
In pratica la versione npapi è la versione per tutti i browser, mentre la ppapi è quella di Chrome e che può usare anche Chromium:
https://it.wikipedia.org/wiki/NPAPI#PPAPI
Io flash l'ho rimosso dal sistema e uso solo quello integrato in Chromium.
picodellamirandola
01-08-2015, 15:22
Che browser usi?
In pratica la versione npapi è la versione per tutti i browser, mentre la ppapi è quella di Chrome e che può usare anche Chromium:
https://it.wikipedia.org/wiki/NPAPI#PPAPI
Io flash l'ho rimosso dal sistema e uso solo quello integrato in Chromium.
safari e per ora mi trovo bene... non ho provato chromium, magari più avanti.
Grazie ;)
picodellamirandola
03-08-2015, 13:17
stanotte avevo il macbook acceso, avevo aperto solo transmission.
Avevo un file in download.
La mattina mi sono svegliato a causa del rumore delle ventole. Il trasferimento era completo, in background non c'erano altre applicazioni -visto da monitoraggio attività- il computer era fresco eppure la ventola andava a palla.
Ho chiuso il monitor e sono tornato a dormire.
E' la seconda volta che capita. E' colpa di yosemite oppure qualche problema ai sensori?
ragazzi vorrei acquistare parallels 10, ha senso o è imminente l'uscita della versione 11? (so che l'upgrade, poi, costa..)
inoltre qualcuno sa che differenza c'è tra la versione normale e la "educational" che costa la metà?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.