View Full Version : MiniX NEO X7 Android
http://www.minix.com.hk/upfile/ad/2013102517500008891.jpg
EDIT: FW 007 Rilasciato 15/11/2013
http://www.minix.com.hk/Support/13111519253288.html
MINIX NEO X7 20131111 (version 007) 4.2.2 firmware
Release Date: 2013-11-15
Change log:
1.) 1080p video overlay self-detection applied; (works on stock player, MX player, etc...)
2.) Improved video playback quality;
3.) Removed Google search bar on Launcher screen;
4.) New NEO A2 airmouse audio setting and key logic applied;
5.) Updated MINIX launcher;
6.) Introducing new manual hide/show system bar feature by long pressing menu key on remote;
7.) Removed Chrome browser;
8.) Preloaded latest AirPin(PRO), AirDroid and CloudTV app.;
9.) Added NFS support;
10.) Removed GPS satallites setting;
11.) Updated Bluetooth ID and USB device ID;
12.) Added 720p H.265 playback support;
Da come viene citato nel relaselog (info), posso confermare il fatto che adesso i 1080p vengono riprodotti senza problemi, da tutti i player, incluso XBMC (sto usando la 13 http://ftp.heanet.ie/mirrors/xbmc/snapshots/android/arm/xbmc-13.0-Gotham_alpha9-armeabi-v7a.apk ).
Hanno inoltre abilitato l'uscito audio ottica (che funziona con tutte le app, tranne che con xbmc, che supporta, ancora, solamente l'uscita analogica! Se avete un impianto, prendete un cavo ottico (ed utilizzate dello scotch, o altro, perche' tende a "scivolare" via dall'ingresso del minix non appena lo toccate), effettuate gli eventuali collegamenti, andate nelle "Impostazioni", e tra le impostazioni audio, come output, scegliete la penultima opzione con dicitura pass through. Le ho provate tutte, ma o sono "mute", o sono delle "fittizie" uscite ottiche, ovvero che non abilitano il 5.1, o il 7.1, ma lo simulano, creando dei canali vuoti solo per inganarre l'impianto audio nel farvi accendere il led DTS. Con pass through, invece se e' DTS si accende il led DTS, se e' DD 5.1, si accende invece il suddetto.
Altra nota: Airplay finalmente funziona a dovere.
Ottimo firmware, upgrade d'obbligo! Davvero un ottimo lavoro! Complimenti al team minix. Adesso lo consiglio vivamente come mediacenter, e minipc.
Non oso immaginare cosa avranno in serbo con il fw 008 :cool:
FAQ (U2DATE 17/11/13)
SkyGo funziona su questo minipc?
Ni': SkyGo non lo trovi nel playstore!
Da quanto si legge in rete, si capisce dovresti rootare il dispositivo dato che possiede una porta HDMI (ed ingannare l'app si sky, facendogli credere che tu stia utilizzando un dispositivo che non ce l'abbia)!
A tutti farebbe comodo un multivision aggratis :D
Con un po' di buona volonta', e San Google, pero', tutto e' possibile!
Dove posso acquistare il minix?
Dato che su ebay girano dei falsi, il mio consiglio e' di prenderlo solo ed esclusivamente sull'amazzone, al fine di evitare inutili beghe, per aver risparmiato 10 euro.
Che tastiera mi consigliate da abbinare al minix?
Dato che il solo telecomando in dotazione non permette di avere il totale controllo del minipc, vi consiglio la tastiera bluetooth Logitech K400
EDIT: Piccola grande novità 27/10/2013 FW 005
Sono riuscito a riprodurre i 1080p in maniera non fluida, ma di più, tramite BubbleUpnp e Plex Media Server.
Una volta aperto il primo andate tra i DEVICES e come render scegliete "MINIX ITV@8" e come libraries ovviamente "Plex Media Server"
Finalmente posso dire di essere soddisfatto! Adesso è un mediaplyer dlna ottimo.
Velocità di caricamento e spostamento ottima!
Se non fosse per i sottotitoli avrei mandato a... Xbmc (che al momento non posso neanche usare perché incompatibile con mavericks os 10.9)
RECENSIONE (16/10/2013) FW 005
Pro:
-Fluidita', ovvero e' reattivo. L'accensione forse e' un po' lenta (ma niente di che), ma basta metterlo in stand-by
-Velocita' di navigazione e rendering delle pagine davvero ottimo
-Gestione dei sottotitoli e dei vari widget via xbmc
-Un altro player nel quale funge anche samba e' diceplayer (ma i video in hd non mi partono....approfondiro' la questione).
-MxPlayer e' un altro buon player, che purtroppo non ha la condivisione di file in rete
-Cavo HDMI presente (lo metto come pro, perche' diverse volte in questi mediaplayer non viene incluso)
Contro:
-Xbmc con i file troppo pesanti (solamente via wifi) tende ad essere scattoso
-Tramite upnp i sottitoli esterni non possono essere letti (ma questo e' normale), e per fortuna c'e' l'add-on che scarica i sub dai vari portali (tra cui itasa)
-Xbmc non trova il server samba che ho creato, mentre gli altri player si'
-L'airplay (da dispositivi apple) fa un po' le bizze
-Il telecomando ha un range d'azione molto ristretto
-Senza una tastiera (con touch pad integrato) e' un po' un calvario utilizzarlo.
-Se i video si fanno partire da "Album" i sottotitoli non partono, mentre invece da "Video" si'
Una nota negativissima è che il minix non supporta il 5.1, e funziona solo se impostato su uscita audio analogica ed il mio impianto audio 7.1 risulta inutile. L'uscita ottica e' presente ma leggo su dei forum che risulta essere "muta".
Per le prove fatte fino ad ora direi che xbmc è buono solo se si guardano file con risoluzione sotto i 720p; da questa res in poi è tutto scattoso/laggoso!
Con risoluzioni più grandi usate mx player!
Inoltre è anche "inutile" dato che come risoluzione massima mi da 1280x720 (dalle impostazioni di xbmc). Se poi non chiudete la system bar prima di avviare xbmc la risoluzione sarà "sballata" se la chiudete dopo.
Ricapitolando:
-Video scattosi via wifi da 720p in poi
-Video scattosi, anche in SD via usb se aperti con il lettore integrato o con mxplayer
-Vi consiglio di vedere i video via usb con Xbmc (risulta quello meno laggoso), e di aprire i file in SD via wifi sempre con xbmc (nessun lag per film in SD, ne' via wifi e/o via usb con questo media center)
Quindi FILM SD: Xbmc/FILM HD VIA USB: Xbmc/FILM HD VIA WIFI: Player alternativi a Xbmc
La fluidità poi varia da filmato a filmato, quindi non c'è la soluzione ideale.
Riguardo il minipc, posso dire che la navigazione tra i vari menù è davvero veloce, ed anche la navigazione su siti flash non si impunta mai!
I video su piattaforme come youtube, anche in 1080p sono davvero fluidi (e non parlo della velocità con la quale vengono caricati, quello dipende dalla connessione).
Anche i pochi giochi che ho provato, in HD, risultano essere davvero fluidi.
Insomma, se non fosse per la parte media center (che non fa proprio pena, ma lascia desiderare), sarebbe davvero un ottimo prodotto (il quad core e i 2GB di RAM si notano)
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
29/09/2013
Salve. Volevo principalmente acquistare un nuovo MP per trasformare la tv in Smart tv.
Questo mi sembra un ottimo prodotto; mi sembra di capire che si possono installare anche app come skygo ed utilizzare anche il dlna con plex? Giusto?
Grazie in anticipo
PS: se avete anche altro da consigliarmi, fate pure!
Buona domenica ;)
questo prodotto mi garba molto, e ne parlano (http://prodotti.eeevolution.it/scheda/Minix/Neo-X7) molto bene
ma non ho esperienza diretta
anche io sarei interessato all'acquisto visto il prezzo.. ma sono in attesa di esperienze dirette..
Io ho speso troppo questo mese.
Attendo il prossimo stipendio per prendere subwoofer da collegare alla soundbar e questo mediaplayer.
Purtroppo in rete si trovano recensioni che non specificano diverse cose, ma anche sui forum stranieri ne parlano bene.
Se volete aspettare il prossimo mese...
L'acquisto e poi faccio da cavia (domande su funzionalita' ecc...) :D
io sarei interessato alle tue prime impressioni...aspetterò :)
io sarei interessato alle tue prime impressioni...aspetterò :)
Allora vi farò sapere!
Non so se prenderlo su amazon o su aliexpress... Sui forum inglesi si dice che girino dei fake (almeno su ebay), e non vorrei ritrovarmi una cinesata!
Aliexpress è sicuro? Per 150$ danno anche la tastiera...
io mi fido molto dell'amazzone:)
io mi fido molto dell'amazzone:)
Si anche io, ma per 150 dollari conviene sull'altro sito che a quanto si legge in rete, sembra essere sicuro.
Su amazon pero' mi pare che il telecomando sia diverso rispetto a quello presente sul sito ufficiale, e questo mi fa "preoccupare".
Comunque se l'uscita dell'iphone 5s ritarda, forse riesco a prenderlo prima dellla fine del mese :)
EDIT: stavo valutando anche questo http://dune-hd.com/eng/products/full_hd_media_players
Come prezzo e' decisamente piu' alto, ma riguardo l'interattivita', secondo voi e' meglio questo o il minix?
Mi pare che il dune abbia un sistema prioritario, con android invece e' piu' facile smanettarci...
Preso ieri sera su amazon insieme alla tastiera Logitech k400.
Consegna prevista entro lunedì!
Vi terrò aggiornati ;)
PukkaNaraku
10-10-2013, 16:13
Preso ieri sera su amazon insieme alla tastiera Logitech k400.
Consegna prevista entro lunedì!
Vi terrò aggiornati ;)
Quanto l'hai pagato? Linki please? ^_^
Preso ieri sera su amazon insieme alla tastiera Logitech k400.
Consegna prevista entro lunedì!
Vi terrò aggiornati ;)
anche io avrei comprato quella tastiera:)
@PukkaNaraku: Il minix 139,90 e la tastiera 33,16 :)
Non so se e' permesso linkare siti come "amazzonia"
E adesso devo cercare un buon subwoofer.
L'ho ordinato ieri sera dopo le 23, e ovviamente ancora non e' stato spedito. Di sicuro (spero) parte domani.
Vi terro' aggiornati
PukkaNaraku
11-10-2013, 00:26
@PukkaNaraku: Il minix 139,90 e la tastiera 33,16 :)
Non so se e' permesso linkare siti come "amazzonia"
E adesso devo cercare un buon subwoofer.
L'ho ordinato ieri sera dopo le 23, e ovviamente ancora non e' stato spedito. Di sicuro (spero) parte domani.
Vi terro' aggiornati
Penso di aver capito a quale ti riferisci. Chiedevo perche' su Amazon ce ne sono vari che vendono quel prodotto con prezzi anche differenti (tipo uno a 132 euro, ma non capisco se e' un altro modello o lo stesso)!
Ad ogni modo, la tastiera e' obbligatoria? O un di piu'? Non basta una che magari si possiede gia' a casa?
Penso di aver capito a quale ti riferisci. Chiedevo perche' su Amazon ce ne sono vari che vendono quel prodotto con prezzi anche differenti (tipo uno a 132 euro, ma non capisco se e' un altro modello o lo stesso)!
Ad ogni modo, la tastiera e' obbligatoria? O un di piu'? Non basta una che magari si possiede gia' a casa?
Io di tastiera wireless ho solo quella del mac, il resto dei pc con i fili/portatili, quindi ne ho presa un'altra. Con il solo telecomando, sconsigliano di usarlo
emerson120
11-10-2013, 09:08
Quindi , scusatemi, non e' un semplice player multimediale, e' una specie di xmbc?? Chiedo cio' perche' magari in un futuro che volessi sostituire il mio wdtv live sarebbe una scelta ad hoc oppure parliamo di un pc in miniatura e sarebbe sprecato ???
Grazie per le risposte
è un mini-pc con un quad-core come processore
ha il sistema operativo android
permette anche di vedere, perfettamente, qualsiasi tipo di filmato
perchè sprecato?:D
Lo stato di amazon e' passato in "Preparazione alla spedizione" :D
Speriamo per lunedì di averlo!
PukkaNaraku
11-10-2013, 12:09
Mi sto quasi convincendo a fare la pazzia e spendere un po' di piu' per questo gioiellino...sembra davvero cio' per cui il mio amico sbaverebbe di brutto...sia una sorta di PC, sia un lettore multimediale...
Attendo le verifiche di Nicl e poi decido!
P.S. per inciso, non vorrei aver capito male, questo gioiellino fa le medesime cose dei lettori tipo WD TV Live Streaming e anche di piu', giusto?
emerson120
11-10-2013, 13:35
è un mini-pc con un quad-core come processore
ha il sistema operativo android
permette anche di vedere, perfettamente, qualsiasi tipo di filmato
perchè sprecato?:D
Sprecato rispetto al wdtv live che utilizzo solo per vedere i filmati , ma niente di piu'..!!!
..poi vedro' i vostri commenti:D
Mi sto quasi convincendo a fare la pazzia e spendere un po' di piu' per questo gioiellino...sembra davvero cio' per cui il mio amico sbaverebbe di brutto...sia una sorta di PC, sia un lettore multimediale...
Attendo le verifiche di Nicl e poi decido!
P.S. per inciso, non vorrei aver capito male, questo gioiellino fa le medesime cose dei lettori tipo WD TV Live Streaming e anche di piu', giusto?
di + :D
sopratutto con la tastiera....
aspetto l'unboxing ;)
PukkaNaraku
11-10-2013, 14:55
di + :D
sopratutto con la tastiera....
aspetto l'unboxing ;)
Wait, mi chiedevo...ma dato che monta Android come SO, non è che si può controllare tramite smartphone con l'app che lo fa funzionare da telecomando? Così scrivere sarebbe indubbiamente più comodo, no?
Wait, mi chiedevo...ma dato che monta Android come SO, non è che si può controllare tramite smartphone con l'app che lo fa funzionare da telecomando? Così scrivere sarebbe indubbiamente più comodo, no?
C'e' l'app ufficiale della minix se non sbaglio per android.
Per iOS mi sembrava di aver letto che non ci fosse, ma che comunque ci fossero altre alternative sull'appstore.
L'aggiornamento del firmware, vedendo il canale ufficiale della minix, mi sembra un po' troppo macchinoso (niente di impossibile), avrebbero potuto permettere di aggiornare via ethernet (se via wifi avevano paura della perdita di pacchetti o altro), invece va collegato via usb al pc, e bisogna entrare nel pannello di controllo e cercare tra le varie periferiche e altra roba...per una persona normale che lo acquista (ok, le persone "normali" non lo acquisteranno :ciapet: ) sarebbe impossibile aggiornarlo (ricordo che quando non era possibile l'aggiornamento via ota dell'iphone dovevo farglielo sempre io l'aggiornamento via itunes che poi perdevano il backup....sincronizzandolo ovviamente da pc diversi).
Poi mi sembra di capire che osx non e' supportato per l'aggiornamento, quindi o rischio e provo da macchina virtuale con parallels, oppure vado direttamente con il portatile che ha win8(e spero che sia supportato, non vorrei fosse possibile aggiornare solo tramite win7).
Per l'unboxing e recensione ora vedo se fare un video su yt, o postare delle foto qui aggiornando il primo post.
Nel frattempo sto inziando a configurare l'xmbc sui vari computer in casa (upnp)
Quello che non ho capito e' se l'xmbc vede ANCHE il "server" creato tramite dlna con applicazione tipo serviio e plex, oppure no.
Vi terro' aggiornati :)
PukkaNaraku
12-10-2013, 00:51
C'e' l'app ufficiale della minix se non sbaglio per android.
Per iOS mi sembrava di aver letto che non ci fosse, ma che comunque ci fossero altre alternative sull'appstore.
L'aggiornamento del firmware, vedendo il canale ufficiale della minix, mi sembra un po' troppo macchinoso (niente di impossibile), avrebbero potuto permettere di aggiornare via ethernet (se via wifi avevano paura della perdita di pacchetti o altro), invece va collegato via usb al pc, e bisogna entrare nel pannello di controllo e cercare tra le varie periferiche e altra roba...per una persona normale che lo acquista (ok, le persone "normali" non lo acquisteranno :ciapet: ) sarebbe impossibile aggiornarlo (ricordo che quando non era possibile l'aggiornamento via ota dell'iphone dovevo farglielo sempre io l'aggiornamento via itunes che poi perdevano il backup....sincronizzandolo ovviamente da pc diversi).
Poi mi sembra di capire che osx non e' supportato per l'aggiornamento, quindi o rischio e provo da macchina virtuale con parallels, oppure vado direttamente con il portatile che ha win8(e spero che sia supportato, non vorrei fosse possibile aggiornare solo tramite win7).
Per l'unboxing e recensione ora vedo se fare un video su yt, o postare delle foto qui aggiornando il primo post.
Nel frattempo sto inziando a configurare l'xmbc sui vari computer in casa (upnp)
Quello che non ho capito e' se l'xmbc vede ANCHE il "server" creato tramite dlna con applicazione tipo serviio e plex, oppure no.
Vi terro' aggiornati :)
Grazie, ottimo a sapersi, sicuramente l'app su Android sarà utile in assenza della tastiera!
Quanto al resto, spero davvero non sia troppo complicato, penso di rientrare tra le persone "normali", quindi non vorrei che aggiornare il firmware si riveli un'impresa...in caso contrario, ho voi per qualche aiuto vero? :Prrr:
Ad esempio non ho capito mezza sigla che tu hai usato in questo post! :asd:
Grazie, ottimo a sapersi, sicuramente l'app su Android sarà utile in assenza della tastiera!
Quanto al resto, spero davvero non sia troppo complicato, penso di rientrare tra le persone "normali", quindi non vorrei che aggiornare il firmware si riveli un'impresa...in caso contrario, ho voi per qualche aiuto vero? :Prrr:
Ad esempio non ho capito mezza sigla che tu hai usato in questo post! :asd:
Quale sigla? Dimmi che ti spiego tutto :)
Comunque il tutto è passato in spedizione!
La cosa che mi preoccupa è che anche la tastiera è partita da Graben (Germania) e non vorrei ritrovarmela con il layout tedesco....
tecnologico
12-10-2013, 08:25
iscritto. sono molto interessato, lo prenderò quando scenderà sotto i 100. sapete che stanno per mettere anche ubuntu li dentro?
è un mini-pc con un quad-core come processore
ha il sistema operativo android
permette anche di vedere, perfettamente, qualsiasi tipo di filmato
perchè sprecato?:D
Riguardo alla visione perfetta di qualsiasi tipo di formato leggevo in realtà che ci sono parecchi problemi di fluidità. Su parecchi forum si lamentano dell'utilizzo con xbmc. Migliora la situazione con rom moddate...
Sono molto interessato anch'io ma forse è un po' prestino per acquistarlo.
Sarei ben felice di essere smentito ovviamente!
Ciao
iscritto. sono molto interessato, lo prenderò quando scenderà sotto i 100. sapete che stanno per mettere anche ubuntu li dentro?
ubuntu sta a Linux come Vista sta a Microsoft :D :D
Riguardo alla visione perfetta di qualsiasi tipo di formato leggevo in realtà che ci sono parecchi problemi di fluidità. Su parecchi forum si lamentano dell'utilizzo con xbmc. Migliora la situazione con rom moddate...
Sono molto interessato anch'io ma forse è un po' prestino per acquistarlo.
Sarei ben felice di essere smentito ovviamente!
Ciao
puoi postare qualche link a questi forum
vorrei leggere meglio
vorrei capire se di mezzo ci sono problemi di rete non imputabili al Neo X7 :D
tecnologico
12-10-2013, 09:29
ubuntu sta a Linux come Vista sta a Microsoft :D :D
dovrebbe essere una versione "mobile" poi si, in effetti si :asd:
tecnologico
12-10-2013, 09:30
puoi postare qualche link a questi forum
vorrei leggere meglio
vorrei capire se di mezzo ci sono problemi di rete :D
no è semplicemente il player xbml che fa schifo. con mxplayer va fluido anche con hw inferiori.
Poi ci sarebbe anche questo (http://prodotti.eeevolution.it/scheda/Rikomagic/MK802-IV) :D
stesso processore, costa di meno, ma sembra che abbia problemi di wireless
http://s16.postimg.org/5n2m6wdgh/51y_l6_Ok_Gx_L_SX385.jpg (http://postimg.org/image/5n2m6wdgh/)
tecnologico
12-10-2013, 09:45
Poi ci sarebbe anche questo (http://prodotti.eeevolution.it/scheda/Rikomagic/MK802-IV) :D
stesso processore, costa di meno, ma sembra che abbia problemi di wireless
http://s16.postimg.org/5n2m6wdgh/51y_l6_Ok_Gx_L_SX385.jpg (http://postimg.org/image/5n2m6wdgh/)
ne hanno fatto una rev b sistemando il wireless. solo che queste chiavette sono molto risicate come dimensione, scaldano e non sono proprio il massimo della qualità. il minix dovrebbe tenere meglio alla lunga il calore...
puoi postare qualche link a questi forum
vorrei leggere meglio
vorrei capire se di mezzo ci sono problemi di rete non imputabili al Neo X7 :D
Solitamente leggo su androidiani.com c'è una discussione sul minix neo x7 e una in particolare sulle rom moddate.
Ciao
PukkaNaraku
13-10-2013, 14:32
Quale sigla? Dimmi che ti spiego tutto :)
Comunque il tutto è passato in spedizione!
La cosa che mi preoccupa è che anche la tastiera è partita da Graben (Germania) e non vorrei ritrovarmela con il layout tedesco....
Piu' che altro osx e xbmc...che sono?
Te l'ho detto, sono una persona "normale"...:help:
Riguardo alla visione perfetta di qualsiasi tipo di formato leggevo in realtà che ci sono parecchi problemi di fluidità. Su parecchi forum si lamentano dell'utilizzo con xbmc. Migliora la situazione con rom moddate...
Sono molto interessato anch'io ma forse è un po' prestino per acquistarlo.
Sarei ben felice di essere smentito ovviamente!
Ciao
Wait, questo non mi piace...non mi piace per niente! *_*
Uffa', mi stavo quasi convincendo a far la pazzia, ma se deve spendere 140 euro e ritrovarmi con un prodotto che mi da PARECCHI problemi di fluidita', son di nuovo punto e daccapo!
Mi spiegate un po' la reale situazione, please? Poi cosa sarebbero le rom moddate? :help:
OSx e' il nome che prendono i sistemi operativi della apple (mac) dal 2001 in poi (prima c'era MacOS).
Xmbc e' un media center che installi sul minix neo x7, e questo ultimo ti permette di vedere i vari film/serie ecc.. che hai sui tuoi computer http://xbmc.org/about/
Molta gente che se ne lamenta online (scatti, blocchi, freeze ecc), spesso, c'e' da dire, che ha anche il router lontano dal minix, o la connessione posta su dei canali troppo "affollati" (es: canale 6, dove ci sono 10 connessioni wifi, comprese quelle dei vicini). Ma prima voglio provare di persona.
I firmware moddati, sono delle versioni modificate (prendo il firmware originale, modifico il codice aggiungendo funzioni non presenti nella versione ufficiale che pero' possono far comodo).
Si, infatti come dicevo tutto quello che scrivo è solo frutto di cose lette e non una prova diretta.
Io vorrei acquistarlo per utilizzarlo in lan quindi non avrei nessun problema di wi-fi.
Attendo le vostre prove.
Ciao
Si, infatti come dicevo tutto quello che scrivo è solo frutto di cose lette e non una prova diretta.
Io vorrei acquistarlo per utilizzarlo in lan quindi non avrei nessun problema di wi-fi.
Attendo le vostre prove.
Ciao
Amazon mi indica come data di consegna martedi'.
Per mercoledi'/giovedi' vi sapro' dire qualcosa :)
emerson120
13-10-2013, 19:21
..vi seguo anche io ...quando c'e' di mezzo _goofy_...bisogna sempre stare con gli occhi aguzzi:D
tecnologico
13-10-2013, 19:27
casomai se non ti piace coda 70 euro spedito :asd:
casomai se non ti piace coda 70 euro spedito :asd:
Facciamo 50 dai :D
PukkaNaraku
14-10-2013, 00:40
OSx e' il nome che prendono i sistemi operativi della apple (mac) dal 2001 in poi (prima c'era MacOS).
Xmbc e' un media center che installi sul minix neo x7, e questo ultimo ti permette di vedere i vari film/serie ecc.. che hai sui tuoi computer http://xbmc.org/about/
Molta gente che se ne lamenta online (scatti, blocchi, freeze ecc), spesso, c'e' da dire, che ha anche il router lontano dal minix, o la connessione posta su dei canali troppo "affollati" (es: canale 6, dove ci sono 10 connessioni wifi, comprese quelle dei vicini). Ma prima voglio provare di persona.
I firmware moddati, sono delle versioni modificate (prendo il firmware originale, modifico il codice aggiungendo funzioni non presenti nella versione ufficiale che pero' possono far comodo).
Ti ringrazio per la spiegazione...ma mi viene un dubbio ora. Cosa sarebbe questo media center? Leggo poi, "che ti permette di vedere film/serie che hai suoi tuoi pc"...cioe', e' una sorta di programma che connette tramite wifi uno o piu' PC al Minix? Volendo non posso semplicemente caricare i file su pennetta o hard disk ed inserirla direttamente nel Minix?
Inoltre, mi e' sembrato di capire che i problemi di cui si lamenta la gente sono dovuti al wifi, quindi alla linea gestita da questo media center o ai filmati su internet...quindi, io che lo utilizzerei da supporto USB o con il cavo eterneth (se possibile) non dovrei aver problemi (almeno per i filmati online, non intendo per la condivisione tra minix e PC)?
Ripeto, sono abbastanza nabbo...lo sottolineo giusto perche' lo sono davvero davvero!!! :asd:
@PukkaNaraku
un media player è semplicemente un sw che ti "imbelletta" (presenta copertine, trame, voti, etc) i contenuti multimediali (film, musica, foto) che hai a disposizione, qualsiasi fonte essa sia (da nas, pc in rete, pennette/dischi usb etc
PukkaNaraku
15-10-2013, 10:51
@PukkaNaraku
un media player è semplicemente un sw che ti "imbelletta" (presenta copertine, trame, voti, etc) i contenuti multimediali (film, musica, foto) che hai a disposizione, qualsiasi fonte essa sia (da nas, pc in rete, pennette/dischi usb etc
Ed essendo il prodotto nato per quello, non dovrebbe gia' presentare un media player dentro? Come mai Nicl diceva che bisognava installarlo?
Btw, confermi che le lamentele erano dovute per il wifi (e per eventuali filmati online, quindi streaming) e che da supporto USB la riproduzione e' quantomeno migliore delle macchine per cui io ho chiesto consiglio in altri thread?
Perche' ora sto andando in confusione, non vorrei spendere e buttare 140 euro, sai com'e`! :asd:
xbmc (http://xbmc.org/about/) è uno dei migliori software per media player
l'utente sceglie se installarlo o meno
per esempio sul wd tv live l'xbmc non si può installare, ed il fw di base della wd non è niente di eccezionale per quanto riguarda la presentazione dei film
se invece sullo stesso wd ci installi un fw moddato (quello di b-rad per esempio) puoi vedere le locandine dei film, trame, etc
aspetta l'unboxing di Nicl per l'eventuale acquisto
per quanto riguarda i problemi di lentezza non posso darti una risposta, non possiedo l'oggetto in questione e non ho potuto fare una prova ..
nè mi fido di quello che alcuni utenti scrivono a riguardo, ne ho sentite di tanti colori da persone che con l'informatica non andavano d'accordo
PukkaNaraku
15-10-2013, 13:01
xbmc (http://xbmc.org/about/) è uno dei migliori software per media player
l'utente sceglie se installarlo o meno
per esempio sul wd tv live l'xbmc non si può installare, ed il fw di base della wd non è niente di eccezionale per quanto riguarda la presentazione dei film
se invece sullo stesso wd ci installi un fw moddato (quello di b-rad per esempio) puoi vedere le locandine dei film, trame, etc
aspetta l'unboxing di Nicl per l'eventuale acquisto
per quanto riguarda i problemi di lentezza non posso darti una risposta, non possiedo l'oggetto in questione e non ho potuto fare una prova ..
nè mi fido di quello che alcuni utenti scrivono a riguardo, ne ho sentite di tanti colori da persone che con l'informatica non andavano d'accordo
Infatti attendero' le sue valutazioni prima, ma son andato nel panico con quelle dichiarazioni. Tu dici che Xbmc e' ottimo, uno dei migliori, l'altro utente dice che invece e' pessimo, la cosa non aiuta! :asd:
Quindi, il media center nativo del minix non sara' l'xbmc giusto?
Gente il pacco e' arrivato all'hub "finale"!
Qualche altra ora e potrò testarlo! Peccato che stasera ho il turno serale, quindi se non arriva tra un'oretta, dovrò aspettare domattina!
E' arrivato!
Il tempo di testarlo e poi posto un po' di roba
PukkaNaraku
16-10-2013, 11:54
Attendiamo iper fiduciosi!!! Dammi tante buone nuove che lo compro anche io!!!
per chi volesse risparmiare qualcosa c'è anche il
MiniX Neo X5 (http://www.eeevolution.it/video-test-minix-neo-x5/)
costa un pò di meno ;)
tecnologico
16-10-2013, 12:21
per chi volesse risparmiare qualcosa c'è anche il
MiniX Neo X5 (http://www.eeevolution.it/video-test-minix-neo-x5/)
costa un pò di meno ;)
20 euro meno ma mi sembra molto sotto come hw
sull'amazzone sono 40€ in meno
e la differenza è tra un quadcore e un dualcore
la scheda grafica è la stessa
tecnologico
16-10-2013, 13:24
quindi tecnicamente i video dovrebbero andare lo stesso..
cmq impressioni? li vuoi sti 70 euro? :D
quindi tecnicamente i video dovrebbero andare lo stesso..
cmq impressioni? li vuoi sti 70 euro? :D
è Nicl che sta facendo l'unpacking :D
Nei prossimi giorni(=domenica :D ) vi faro' una recensione, intanto parto col dire:
Pro:
-Fluidita', ovvero e' reattivo. L'accensione forse e' un po' lenta (ma niente di che), ma basta metterlo in stand-by
-Velocita' di navigazione e rendering delle pagine davvero ottimo
-Gestione dei sottotitoli e dei vari widget via xbmc
-Un altro player nel quale funge anche samba e' diceplayer (ma i video in hd non mi partono....approfondiro' la questione).
-MxPlayer e' un altro buon player, che purtroppo non ha la condivisione di file in rete
-Cavo HDMI presente (lo metto come pro, perche' diverse volte in questi mediaplayer non viene incluso)
Contro:
-Xbmc con i file troppo pesanti (solamente via wifi) tende ad essere scattoso
-Tramite upnp i sottitoli esterni non possono essere letti (ma questo e' normale), e per fortuna c'e' l'add-on che scarica i sub dai vari portali (tra cui itasa)
-Xbmc non trova il server samba che ho creato, mentre gli altri player si'
-L'airplay (da dispositivi apple) fa un po' le bizze
-Il telecomando ha un range d'azione molto ristretto
-Senza una tastiera (con touch pad integrato) e' un po' un calvario utilizzarlo.
-Se i video si fanno partire da "Album" i sottotitoli non partono, mentre invece da "Video" si'
Per ora non ho testato altro, e anzi vi chiedo se potete consigliarmi qualche altro media center (possibilmente con supporto samba).
Inoltre con xbmc non riesco a separare i video in "serie" e "film" come sul computer, dato che il tasto destro non credo che esista su android, e quindi non mi fa apportare le varie modifiche che vorrei effettuare (come anche l'aggiunta dell'add-on mymovies per una determinata cartella, ovvero quella dei film).
Stay tuned
emerson120
16-10-2013, 16:02
...domanda per me fondamentale. Il wifi. E' potente????
Nel caso lo dovessi comprare utilizzerei solo quello per strimmare i filmati dal mio nas che si trova al piano superiore...quello che poi accade oggi con il mio wdtv live
tecnologico
16-10-2013, 18:14
chissà se si potrà mettere android 5...
mi attira troppo..la trovassi sotto i 100 euro ci farei un serio pensiero, ho voglia di cambiare il wd live. anche perchè tra tastiera, mouse e tutti il resto viene a costare quanto un pc
quizface
16-10-2013, 18:19
Mmmmm... :( per il momento piu' contro che pro... :rolleyes:
PukkaNaraku
16-10-2013, 23:31
Nei prossimi giorni(=domenica :D ) vi faro' una recensione, intanto parto col dire:
Pro:
-Fluidita', ovvero e' reattivo. L'accensione forse e' un po' lenta (ma niente di che), ma basta metterlo in stand-by
-Velocita' di navigazione e rendering delle pagine davvero ottimo
-Gestione dei sottotitoli e dei vari widget via xbmc
-Un altro player nel quale funge anche samba e' diceplayer (ma i video in hd non mi partono....approfondiro' la questione).
-MxPlayer e' un altro buon player, che purtroppo non ha la condivisione di file in rete
-Cavo HDMI presente (lo metto come pro, perche' diverse volte in questi mediaplayer non viene incluso)
Contro:
-Xbmc con i file troppo pesanti (solamente via wifi) tende ad essere scattoso
-Tramite upnp i sottitoli esterni non possono essere letti (ma questo e' normale), e per fortuna c'e' l'add-on che scarica i sub dai vari portali (tra cui itasa)
-Xbmc non trova il server samba che ho creato, mentre gli altri player si'
-L'airplay (da dispositivi apple) fa un po' le bizze
-Il telecomando ha un range d'azione molto ristretto
-Senza una tastiera (con touch pad integrato) e' un po' un calvario utilizzarlo.
-Se i video si fanno partire da "Album" i sottotitoli non partono, mentre invece da "Video" si'
Per ora non ho testato altro, e anzi vi chiedo se potete consigliarmi qualche altro media center (possibilmente con supporto samba).
Inoltre con xbmc non riesco a separare i video in "serie" e "film" come sul computer, dato che il tasto destro non credo che esista su android, e quindi non mi fa apportare le varie modifiche che vorrei effettuare (come anche l'aggiunta dell'add-on mymovies per una determinata cartella, ovvero quella dei film).
Stay tuned
I contro non sembrano MOLTO terribili, ad essere onesti.
Anche perche' sembrano circoscritti al wifi che mi tocca solo in parte, in quanto userei principalmente supporti fisici da USB.
Qualche piccola domanda tecnica per un nabbo come me:
1- cos'e` samba?
2- cos'e` upnp?
3- cos'e`un airplay?
4- gli add-on (tipo quello per scaricare i sub da itasa) li hai presi tu esternamente? Se si, dove trovi tutto questo materiale per i mediaplayer?
5- come mai Xbmc che prima mi dicevano essere uno dei player migliori da tutti questi problemi?
Grazie ancora ed attendo ulteriori test...in caso lo ordino la settimana prossima!
mi sembrano dei "contro" centrati sopratutto sugli applicativi Android piuttosto che sul Mini Pc (inteso come hw) in oggetto ;)
il che mi fa ben sperare visto il supporto sw della comunità sia ad android in generale che a MiniX NEO X7 in particolare
tecnologico
17-10-2013, 12:14
si infatti è tutta una questione sw...usato in ethernet e dischi in usb mi sa che da una pista al wd live
quizface
17-10-2013, 12:39
si infatti è tutta una questione sw...usato in ethernet e dischi in usb mi sa che da una pista al wd live
Illuso :ciapet: :ciapet:
@Nicl
hai provato Bsplayer (con supporto Samba)? Ne parlano bene
Mi accodo agli aggiornamenti.. sono sempre stato attrato dalle dimensioni del mac mini, questo ci assomiglia molto e poi android mi ispira davvero tanto (il prezzo poi) beh attendo anche io notizie e penso k presto lo compreró ;) sempre se mi convincerá...:D
quizface
19-10-2013, 11:26
Da Minix Administrator of http://minixforums.com
http://minixforums.com/threads/things-you-should-know-before-purchasing-an-android-hub.2354/
"There are many versions of XBMC for Android, personally I've tried over 20 of them.
Here comes the question: "which version works fine/best with my device??"
To be honest, I don't know the answer. So far I've seen some versions working good, but still not perfect. My comment would be: If you are looking seriously for a 100% PERFECT XBMC experience in front of your TV, don't get an Android box now, it's not yet ready to meet your expectation. I am very sincere to give this advice."
@Nicl
hai provato Bsplayer (con supporto Samba)? Ne parlano bene
No, adesso lo installo e domani vi lascio altre info :)
PukkaNaraku
19-10-2013, 15:14
Da Minix Administrator of http://minixforums.com
http://minixforums.com/threads/things-you-should-know-before-purchasing-an-android-hub.2354/
"There are many versions of XBMC for Android, personally I've tried over 20 of them.
Here comes the question: "which version works fine/best with my device??"
To be honest, I don't know the answer. So far I've seen some versions working good, but still not perfect. My comment would be: If you are looking seriously for a 100% PERFECT XBMC experience in front of your TV, don't get an Android box now, it's not yet ready to meet your expectation. I am very sincere to give this advice."
Viva la sincerita' direi...e' stato onestissimo. Ma la perfezione non esiste, senza contare che esistono anche altri mediaplayer, da quanto mi sembra di capire. Il minix continua a attrarmi troppo e son vicino al 100% per la decisione di acquisto. Domani vediamo altri resoconti di Nicl!
Penso sia indubbio, pero', che sia migliore (e di MOLTO) di WD TV Live Streaming & Co!
BsPlayer non supporta più l'ac3, ergo e' inutile.
Una nota negativissima è che il minix non supporta il 5.1, e funziona solo se impostato su uscita audio analogica ed il mio impianto audio 7.1 risulta inutile. L'uscita ottica e' presente ma leggo su dei forum che risulta essere "muta".
Per le prove fatte fino ad ora direi che xbmc è buono solo se si guardano file con risoluzione sotto i 720p; da questa res in poi è tutto scattoso/laggoso!
Con risoluzioni più grandi usate mx player!
Inoltre è anche "inutile" dato che come risoluzione massima mi da 1280x720 (dalle impostazioni di xbmc). Se poi non chiudete la system bar prima di avviare xbmc la risoluzione sarà "sballata" se la chiudete dopo.
PukkaNaraku
19-10-2013, 15:55
BsPlayer non supporta più l'ac3, ergo e' inutile.
Una nota negativissima è che il minix non supporta il 5.1, e funziona solo se impostato su uscita audio analogica ed il mio impianto audio 7.1 risulta inutile. L'uscita ottica e' presente ma leggo su dei forum che risulta essere "muta".
Per le prove fatte fino ad ora direi che xbmc è buono solo se si guardano file con risoluzione sotto i 720p; da questa res in poi è tutto scattoso/laggoso!
Con risoluzioni più grandi usate mx player!
Inoltre è anche "inutile" dato che come risoluzione massima mi da 1280x720 (dalle impostazioni di xbmc). Se poi non chiudete la system bar prima di avviare xbmc la risoluzione sarà "sballata" se la chiudete dopo.
Wait, parli sempre di video in streaming o tramite wifi (come nel post di pro e contro precedente) con la storia dei "al di sotto dei 720p", vero? Da supporto fisico USB vanno bene anche a 1080p vero? Perche' senno' si rivela una cosa per cui non vale la pena spendere tutti sti soldi...:doh:
Perche' non usare direttamente Mx Player se regge risoluzioni maggiori?
Infine, riposto queste domande a cui non mi e' stata ancora data risposta:
Qualche piccola domanda tecnica per un nabbo come me:
1- cos'e` samba?
2- cos'e` upnp?
3- cos'e`un airplay?
4- gli add-on (tipo quello per scaricare i sub da itasa) li hai presi tu esternamente? Se si, dove trovi tutto questo materiale per i mediaplayer?
5- come mai Xbmc che prima mi dicevano essere uno dei player migliori da tutti questi problemi?
Grazie a tutti! ^_^
quizface
19-10-2013, 16:28
Penso sia indubbio, pero', che sia migliore (e di MOLTO) di WD TV Live Streaming & Co!
Illuso :ciapet: :ciapet: (anche a te)
Wait, parli sempre di video in streaming o tramite wifi (come nel post di pro e contro precedente) con la storia dei "al di sotto dei 720p", vero? Da supporto fisico USB vanno bene anche a 1080p vero? Perche' senno' si rivela una cosa per cui non vale la pena spendere tutti sti soldi...:doh:
Perche' non usare direttamente Mx Player se regge risoluzioni maggiori?
Infine, riposto queste domande a cui non mi e' stata ancora data risposta:
Qualche piccola domanda tecnica per un nabbo come me:
1- cos'e` samba?
2- cos'e` upnp?
3- cos'e`un airplay?
4- gli add-on (tipo quello per scaricare i sub da itasa) li hai presi tu esternamente? Se si, dove trovi tutto questo materiale per i mediaplayer?
5- come mai Xbmc che prima mi dicevano essere uno dei player migliori da tutti questi problemi?
Grazie a tutti! ^_^
-Samba e upnp sono due protocolli per il trasferimento dei file via wifi (il primo fu sviluppato in ambiente Windows, e supporta anche sottotitoli esterni come gli srt, il secondo no)
-AirPlay permette di vedere la schermata in "diretta" dei dispositivi apple sulla tv.
-Gli addon li ho presi direttamente dal programma. Quello di itasa l'ho trovato entrando nelle impostazioni dei sottotitoli (è molto semplice installarli)
-Riguardo i problemi, penso sia colpa del minix
Entro stasera vi scrivo altro; inizio col dirvi che stanotte ho visto un film via usb con risoluzione SD e risultava laggoso sia con mx player che con il lettore integrato (mentre invece anche i 720p con mx player via USB non mi danno problemi, mentre con il lettore integrato si).
Allora ho provato ad aprirlo con xbmc e non mi dava problemi. Per un'ulteriore verifica ho privato anche a vederlo via wifi ed andava bene! Mistero!
Devo ancora provare un 1080p, ma ho paura che lagghi anche via usb.
Dopo una settimana, posso dire che come media player lo sconsiglio, mentre per la navigazione è ottimo!
Leggendo in rete, mi sembra di capire che diversi problemi si risolvono installando delle Rom-finless... Vedremo un po'
PukkaNaraku
20-10-2013, 10:56
Illuso :ciapet: :ciapet: (anche a te)
Io so che il WD e' abbastanza penoso, ce ne sono altri che costano meno e valgono di piu' (come l'Asus con cui l'ho messo a paragone nel thread aperto qualche tempo fa, che in molti mi hanno detto che come mediplayer e' piu' valido del WD), cosa ti fa pensare che questo coso che e' MOLTO piu' potente non gli sa superiore?
-Samba e upnp sono due protocolli per il trasferimento dei file via wifi (il primo fu sviluppato in ambiente Windows, e supporta anche sottotitoli esterni come gli srt, il secondo no)
-AirPlay permette di vedere la schermata in "diretta" dei dispositivi apple sulla tv.
-Gli addon li ho presi direttamente dal programma. Quello di itasa l'ho trovato entrando nelle impostazioni dei sottotitoli (è molto semplice installarli)
-Riguardo i problemi, penso sia colpa del minix
Entro stasera vi scrivo altro; inizio col dirvi che stanotte ho visto un film via usb con risoluzione SD e risultava laggoso sia con mx player che con il lettore integrato (mentre invece anche i 720p con mx player via USB non mi danno problemi, mentre con il lettore integrato si).
Allora ho provato ad aprirlo con xbmc e non mi dava problemi. Per un'ulteriore verifica ho privato anche a vederlo via wifi ed andava bene! Mistero!
Devo ancora provare un 1080p, ma ho paura che lagghi anche via usb.
Dopo una settimana, posso dire che come media player lo sconsiglio, mentre per la navigazione è ottimo!
Leggendo in rete, mi sembra di capire che diversi problemi si risolvono installando delle Rom-finless... Vedremo un po'
Mmmm....queste cose diventano preoccupanti...non me ne faccio proprio niente della navigazione, a me serve un mediaplayer variegato e che non lagghi da USB, la prima e' un di piu'. Sicuro che non fosse un problema del tuo file? E' assurdo che via wifi andasse e tramite USB laggasse, dovrebbe essere "fisicamente" impossibile no? :confused:
È molto strano! Il file non era "strano", ovvero corrotto ecc..
Comunque io almeno per adesso ti consiglio di non prenderlo, o almeno di prenderlo ma di aggiornarlo via via che escono nuove release del firmware!
emerson120
20-10-2013, 18:55
Io so che il WD e' abbastanza penoso,
..lo possiedi???? Perche' se lo possedessi potresti anche dirla una cosa del genere.....
Evitare le guerre di religione, nel senso che bisogna sentire molti pareri e non solo di chi per colpe proprie( filmati baggati) o per colpe non sue ( wdtv difettoso) spari a zero su un prodotto.
Io ho il wdtv live ( 2 generazione) da ca. 3 anni e strimmo dal mio nas ( qnap)e mai avuto un problema.
Via wifi( da un piano all'altro) sono arrivato senza strappi a vedermi flmati a 1080 p con bitrate di ca. 15 Mb/s. Via usb mi sono visto filmati in m2ts ( bluray puro) senza strappi.
Poi di difetti ne avra' anche molti , ma per quanto riguarda la fluidita' dei filmati non credo che debba invidiare niente a nessuno( nella sua categoria) sopratutto per il costo.
Poi se si vuole un minipc , sicuramente il wd e' anni dietro, ma parliamo di un apparecchio svilippato come mediaplayer puro, mentre un minipc e' sviluppato per altro....
Sicuramente se , per le mie esigenze, il Minix continuera' ad avere queste problematiche sulla riproduzione dei filmati restero' ancora con il mio vecchio amico wdtv.
Per adesso resto in ascolto di questa bella discussione con i suoi feedback
Io so che il WD e' abbastanza penoso,
scusa la schiettezza ma questa è una emerita caz...a :D
Alla fine vi ho rilasciato dei feedback riguardo solamente i media player/media center:
Ricapitolando:
-Video scattosi via wifi da 720p in poi
-Video scattosi, anche in SD via usb se aperti con il lettore integrato o con mxplayer
-Vi consiglio di vedere i video via usb con Xbmc (risulta quello meno laggoso), e di aprire i file in SD via wifi sempre con xbmc (nessun lag per film in SD, ne' via wifi e/o via usb con questo media center)
Quindi FILM SD: Xbmc/FILM HD VIA USB: Xbmc/FILM HD VIA WIFI: Player alternativi a Xbmc
La fluidità poi varia da filmato a filmato, quindi non c'è la soluzione ideale.
Riguardo il minipc, posso dire che la navigazione tra i vari menù è davvero veloce, ed anche la navigazione su siti flash non si impunta mai!
I video su piattaforme come youtube, anche in 1080p sono davvero fluidi (e non parlo della velocità con la quale vengono caricati, quello dipende dalla connessione).
Anche i pochi giochi che ho provato, in HD, risultano essere davvero fluidi.
Insomma, se non fosse per la parte media center (che non fa proprio pena, ma lascia desiderare), sarebbe davvero un ottimo prodotto (il quad core e i 2GB di RAM si notano)
Adesso o aspetto e aggiorno volta per volta (con la sicurezza che verranno fatti dei miglioramenti con le future release sw), oppure installo una Rom finless.
Ne approfitto per farti qualche domanda banale... Dai tuoi commenti hai confermato quello che avevo letto in giro, ma forse per l'uso che ne dovrei fare io potrebbe andare bene...
Vorrei regalarlo a mia moglie per farle guardare sulla tv che abbiamo in camere le cose che attualmente guarda a letto con il portatile o il tablet...
Quindi la mia idea era collegarlo alla tv e permetterle di guardarsi sul 42" cose in streaming come video mediaset oppure altri siti flash. Per quest'uso come ti sembra?
Altra cosa che mi interesserebbe capire è come può essere acceso, spento e in generale controllato. Se io lo mettessi dentro un armadio può essere controllato con qualche dispositivo bluetooth senza necessità di essere visibile?
Grazie.
Ciao
emerson120
21-10-2013, 13:01
..preso dal forum androidiani:
Originariamente inviato da giangi71
Wifi a 5ghz e non a 2.4...perfetto!
Leggo di molte lamentele sul fatto della visione di filmati in hd via usb. Pero' leggo anche che essendo un prodotto giovane sicuramente ha ampi margini di miglioramento come l'avuti il suo predecessore x5.
C'e' una vasta comunita' dietro e' questa e' una bella cosa...;)
oppure installo una Rom finless.
questa mi sembra un'ottima idea :)
anche perchè se vogliamo fare un parallelo con il wd tv live
una cosa è usare il wd con il fw originale, altra cosa invece è usare lo stesso hw con un fw moddato ;)
balsamico
21-10-2013, 20:56
Quindi la mia idea era collegarlo alla tv e permetterle di guardarsi sul 42" cose in streaming come video mediaset oppure altri siti flash. Per quest'uso come ti sembra?
Anche io cerco un dispositivo che mi permetta di vedere video da web senza dover collegare il mio PC al televisore e questo aspetto mi interessa (visto che finora i browser che ho visto sull Smart TV erano un pò scarsi.
Quindi grazie per la tua recenzione.
Ne approfitto per farti qualche domanda banale... Dai tuoi commenti hai confermato quello che avevo letto in giro, ma forse per l'uso che ne dovrei fare io potrebbe andare bene...
Vorrei regalarlo a mia moglie per farle guardare sulla tv che abbiamo in camere le cose che attualmente guarda a letto con il portatile o il tablet...
Quindi la mia idea era collegarlo alla tv e permetterle di guardarsi sul 42" cose in streaming come video mediaset oppure altri siti flash. Per quest'uso come ti sembra?
Altra cosa che mi interesserebbe capire è come può essere acceso, spento e in generale controllato. Se io lo mettessi dentro un armadio può essere controllato con qualche dispositivo bluetooth senza necessità di essere visibile?
Grazie.
Ciao
Lo streaming tramite browser mi sembra ottimo.
Non ho pero' provato il sito della mediaset in questione, appena ho un momento te lo faccio sapere.
Riguardo la questione armadio: se pensi di usare il telecomando in dotazione puoi anche metterlo in "bella vista" il minix, non funzionera'! Per farlo funzionare devo andare vicino al minix stesso.
Con una tastiera le cose cambiano e di molto! L'unica cosa e' che dalla tastiera non puoi attivare/disattivare la system bar (dove puoi mettere in sleep o spegnere il dispositivo). Nelle impostazioni possiamo impostare l'hide automatico, ma poi con xbmc fa sballare la risoluzione (se non disattivata prima di aprirlo)
balsamico
22-10-2013, 16:57
Se posso chiederti una cortesia, proveresti le cose seguenti per i video?
- applicativo android Rai.TV
- sito replay.rai.it
- sito youtube
Grazie mille.
prospero0
22-10-2013, 17:08
- applicativo android Rai.TV - Funziona
- sito replay.rai.it - non provato
- sito youtube - non provato
Piccola grande novità:
Sono riuscito a riprodurre i 1080p in maniera non fluida, ma di più, tramite BubbleUpnp e Plex Media Server.
Una volta aperto il primo andate tra i DEVICES e come render scegliete "MINIX ITV@8" e come libraries ovviamente "Plex Media Server"
Finalmente posso dire di essere soddisfatto! Adesso è un mediaplyer dlna ottimo.
Velocità di caricamento e spostamento ottima!
Se non fosse per i sottotitoli avrei mandato a... Xbmc (che al momento non posso neanche usare perché incompatibile con mavericks os 10.9)
emerson120
27-10-2013, 05:52
Ma sfrutta dlna? Nfs, smb, afp. Quale di questi?
devil_luca
29-10-2013, 16:15
sono molto interessato all'acquaito.
ho letto che però non ti funziona l'uscita digitale audio ottica, confermi?
è un problema hardware o dei vari applicativi?
fammi sapere.
grazie
Cercavo proprio un thread come questo! Io l'ho ordinato su Amazzoniassssss e spero arrivi presto! Adesso che siamo in due, credo che a breve si accoderanno altri. Perchè non aprire un thread ufficiale?
Senti mentre aspetto che arrivi...se ti scarichi l'applicazione MEDIASET per android dovresti poter vedere i video on demand...mi fai questa prova così ho sistemato anche la mia mugliera ("cara...l'ho acquistato solo per questo. Così potrai vederti tutte le trasmissioni che vuoi in differita di Mediaset..." :mc: ).
Ahhahah, comunque sul tablet questa applicazione funziona, vediamo se funzia su questo gioiellino! me la provi?
Graciass
prospero0
30-10-2013, 13:38
La prova dell'applicazione mediaset l'ho fatta io.... funziona
ciao
La prova dell'applicazione mediaset l'ho fatta io.... funziona
ciao
:mano: :mano: :mano:
La prova dell'applicazione mediaset l'ho fatta io.... funziona
ciao
Dai ragazzi ditemi qualcosa di più su questo prodotto. Non vedo l'ora di metterci le mani sopra...!!! :D
Per esempio è vero che da telecomando è un pò complicato da muovere oppure bisogna necessariamente comprare subito una tastiera?? E voi che avete preso???
su..su..su!! :ciapet:
prospero0
30-10-2013, 15:46
Io ho comprato l'air mouse della mitix A2,perchè con il telecomando originale fai ben poche cose.
Io utilizzando l'A2 ho avuto un problema d'interferenze sul ricevitore, ma dopo aver inserito una prolunga usb non ho più avuto problemi.
Per info sul funzionamento guarda sul sito del produttore, ci sono anche dei video esplicativi.
Con una tastiera le cose cambiano e di molto! L'unica cosa e' che dalla tastiera non puoi attivare/disattivare la system bar (dove puoi mettere in sleep o spegnere il dispositivo). Nelle impostazioni possiamo impostare l'hide automatico, ma poi con xbmc fa sballare la risoluzione (se non disattivata prima di aprirlo)
Non ho capito benissimo, ma quindi non ho modo di controllare completamente il minix se lo metto dentro un armadio? Mi serve sempre il telecomando originale per accenderlo o spegnerlo?
Senti mentre aspetto che arrivi...se ti scarichi l'applicazione MEDIASET per android dovresti poter vedere i video on demand...mi fai questa prova così ho sistemato anche la mia mugliera ("cara...l'ho acquistato solo per questo. Così potrai vederti tutte le trasmissioni che vuoi in differita di Mediaset..." :mc: ).
Hahahha! Ma allora non sono l'unico?! :sofico:
Ciao
CloudnetGo CR11S (http://www.eeevolution.it/recensione-cloudnetgo-cr11s/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=recensione-cloudnetgo-cr11s)
sembra un'alternativa + economica
Hahahha! Ma allora non sono l'unico?! :sofico:
Ciao
Ahhahhahhah...cmq mi è arrivato stamattina e ho naturalmente installato l'applicazione. Insomma...ho notato che c'è una differenza spropositata in qualità di visione tra la relativa applicazione che ho sul galaxy note 10 e quella che ho sul minix. E nn ho capito il motivo. A voi sta applicazione come si vede? Reagisce bene? Ma poi domandona, ma tocca aggiornarlo il minix all'arrivo o va bene già così?
Dunque, mentre aspetto che qualcuno mi rispondi per l'applicazione mediaset e per sapere se tocca aggiornarlo, e come aggiungerei, visto che nn ho molta esperienza in questo, voglio informarvi che ho comprato proprio oggi una mini tastiera della Trust con mouse annesso alla tastiera che lavora perfettamente direi con il nostro piccolo mostriciattolo. Precisa molto reattiva e finalmente per me soluzione definitiva per comandare ila dispositivo da lontano. A chi fosse interessato questo è il prodotto:
http://www.trust.com/products/productversions.aspx?artnr=17911
:stordita:
prospero0
06-11-2013, 16:20
La qualità di visione dall'app mediaset ... resta inteso che tu sul tablet lo vedi su uno schermo da ? 10 pollici , adesso guardi su uno schermo da ? 40?
Dipende anche molto dalla qualità del video, oltre che dalla linea dati , usi il wifi o rete cablata?
Ciao
Si tratta di un 32 pollici...ma non è questo il problema dell'app. Non parlo neppure della qualità dei video perché sono collegato tramite cavo al router fastweb. Mi riferisco invece proprio all'interfaccia dell'applicazione che è diversa per disposizione rispetto al tablet. Sul Minix da l'impressione come se non sia ottimizzata...un po' quando scarichi una applicazione per uno smartphone su di un tablet. L'interfaccia è disallineata e alcuni elementi non sono visibili, mentre sul tablet tutto è in ordine. Mi chiedevo infatti se ci fosse un problema di visualizzazione per il fatto che sul tablet ho un android 4.1.2 e sul Minix il 4.2.2. Insomma se è vero che sul tablet da 10 pollici vedo il tutto in maniera pulita, non dovrei sul mio 32 pollici vedere tutti gli elementi dell'interfaccia? Tu come la vedi l'applicazione? Riesci a muoverti agevolmente sui vari menu?
Ho installato l'apk di xbmc 13 (versione beta), e i lag si sono ridotti notevolmente! I 720p finalmente si vedono via wifi senza problemi, i 1080p laggano ancora!
Per chi non riesce a far partire xbmc su osx 10.9, per quanto possa essere un controsenso, ho risolto mettendo la versione 11.
ingrifato
12-11-2013, 23:29
Ho installato l'apk di xbmc 13 (versione beta), e i lag si sono ridotti notevolmente! I 720p finalmente si vedono via wifi senza problemi, i 1080p laggano ancora!
Per chi non riesce a far partire xbmc su osx 10.9, per quanto possa essere un controsenso, ho risolto mettendo la versione 11.
Salve. Ho letto tutto il thread ma non ho capito se sky go funziona o no sul minix neo x7
Grazie
ingrifato
15-11-2013, 17:03
Salve. Ho letto tutto il thread ma non ho capito se sky go funziona o no sul minix neo x7
Grazie
nessuno ha provato a vedere se installando l'apk di sky go sul minix, l'app funziona oppure se si comporta come da smartphone e tablet?
essendo il minix una tv box (quindi l'unico schermo possibile è uno schermo "esterno", a differenza di smartphone e tablet), spero che quelli di sky non abbiano imposto il blocco alla presa hdmi ..
chi già ha preso il minix potrebbe verificare per favore?
poi volevo chiedere una ulteriore delucidazione: avrei intenzione di comprare il minix neo x7 mini ma vorrei capire se posso utilizzare una scheda sd (lo slot c'è ..) come memoria esterna aggiuntiva, da poter sfruttare in caso di bisogno di spazio per le app, ecc.. insomma, un po' come la microsd su uno smartphone o su un tablet
da qualche parte ho letto che si può, però se non ricordo male era un rivenditore online, quindi magari la notizia non è proprio "disinteressata".. perciò vorrei una conferma da chi ha già comprato il minix (tra minix neo x7 e la sua versione mini ci sono poche differenze .. lo slot per la scheda sd ce l'hanno entrambi)
quindi, riassumendo i miei dubbi, vorrei gentilmente avere notizie su:
1) skygo: funziona oppure viene inibita la connessione hdmi, come per gli smartphone?
2) inserendo una scheda sd nell'apposito slot, posso aumentare la memoria complessiva del sistema, come si fa con le microsd sugli smartphone?
grazie in anticipo a chiunque abbia la pazienza di rispondermi
quizface
15-11-2013, 17:58
CloudnetGo CR11S (http://www.eeevolution.it/recensione-cloudnetgo-cr11s/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=recensione-cloudnetgo-cr11s)
sembra un'alternativa + economica
Si, ma anche chi ha fatto il reportage, che pure è di parte avendolo avuto a gratis, fa notare che: "CR11S non è una macchina perfetta, non è una Apple TV o una Chromecast e non è adatto a persone poco esperte". Segno che ancora Android applicato al TV non e' maturo per il pubblico.
tecnologico
16-11-2013, 10:48
CloudnetGo CR11S (http://www.eeevolution.it/recensione-cloudnetgo-cr11s/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=recensione-cloudnetgo-cr11s)
sembra un'alternativa + economica
non sembra male
emerson120
16-11-2013, 11:33
..sul forum ufficiale hanno rilasciato il nuovo fw 007 che risolve molti problemi sia del 1080 sia dell'A2..
MINIX NEO X7 20131111 (version 007) 4.2.2 firmware
Release Date: 2013-11-15
Change log:
1.) 1080p video overlay self-detection applied; (works on stock player, MX player, etc...)
2.) Improved video playback quality;
3.) Removed Google search bar on Launcher screen;
4.) New NEO A2 airmouse audio setting and key logic applied;
5.) Updated MINIX launcher;
6.) Introducing new manual hide/show system bar feature by long pressing menu key on remote;
7.) Removed Chrome browser;
8.) Preloaded latest AirPin(PRO), AirDroid and CloudTV app.;
9.) Added NFS support;
10.) Removed GPS satallites setting;
11.) Updated Bluetooth ID and USB device ID;
12.) Added 720p H.265 playback support;
comunque se volte seguire una discussione con molti feedback andate su h**p://www.androidiani.com/forum/mini-pc-box-chiavette-android-generale/330195-minix-neo-x7-rk3188-quadcore-2gb-ddr3.html
@emerson120
ottimo link ;)
Gente aggiornate tutti!
I 1080p finalmente sono fluidi! Sono troppo contento.
Andando nelle impostazioni, vedo che dovrebbero aver abilitato anche l'uscita coassiale, ma non ho modo di provare/voglia di staccare i cavi ottici gia' collegati.
Ne comprero' uno nuovo e vi faro' sapere!
Gente aggiornate tutti!
I 1080p finalmente sono fluidi! Sono troppo contento.
:D :D :D
e vai
ormai android è dappertutto ;)
ingrifato
16-11-2013, 16:04
Scusate se insisto: nessuno sa rispondere ai miei 2 interrogativi precedenti?
Vi sarei molto grato se poteste dirmi qualcosa su Sky go e supporto sd come memoria usabile dal sistema
In pratica da queste 2 cose dipende circa il 65% della mia decisione di comprare o meno il minix ..
inviato da Xiaomi Mi2S con Tapatalk 4
emerson120
16-11-2013, 19:12
..se vai nel forum che ti ho indicato , magari trovi anche la risposta ai tuoi quesiti..
SkyGo non lo trovi nel playstore!
Comunque da quanto ho letto in rete, dovresti rootare il dispositivo dato che possiede una porta HDMI!
A tutti farebbe comodo un multivision aggratis :D
Comunque ho preso un nuovo cavo ottico stasera, e funziona! Basta abilitare la penultima uscita audio (passthrogh) dalle impostazioni, e finalmente sento quel cavolo di DTS e AC3 come Dio comanda!
Solo su xbmc (13), resta solo l'uscita analogica (se metto spfid o hdmi sento dei rumori)!
Comunque anche i 1080p adesso sono visibili con xbmc! Son troppo contento! Finalmente i 130€ iniziano a sembrarmi un buon investimento!
ed è pure sceso di prezzo
adesso l'amazzone lo dà a 111,49€ :D
emerson120
16-11-2013, 22:15
..il problema di amazzone, da quanto ho letto, e nei rivenditori, alcuni non ufficiali e ti potresti ritrovare un clone.
Discorso cambia se trovi il rivenditore ufficiale ;)
..il problema di amazzone, da quanto ho letto, e nei rivenditori, alcuni non ufficiali e ti potresti ritrovare un clone.
Discorso cambia se trovi il rivenditore ufficiale ;)
I tedeschi (player-de, o una cosa simile), sono rivenditori ufficiali, e oltretutto affidabilissimi! Nonostante arrivasse dalla Germania, mi e' arrivato come sempre nei tempi previsti! Amazon e' una garanzia :D
EDIT: Aggiornato il primo post. Spero di aver fatto una cosa gradita ;)
Coyote74
17-11-2013, 09:30
Scusate se insisto: nessuno sa rispondere ai miei 2 interrogativi precedenti?
Vi sarei molto grato se poteste dirmi qualcosa su Sky go e supporto sd come memoria usabile dal sistema
In pratica da queste 2 cose dipende circa il 65% della mia decisione di comprare o meno il minix ..
inviato da Xiaomi Mi2S con Tapatalk 4
Per quello che ne so io, al momento Sky Go è disponibile e funziona solamentensu prodotti android Samsung e prodotti iOS Apple.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
I tedeschi (player-de, o una cosa simile), sono rivenditori ufficiali, e oltretutto affidabilissimi! Nonostante arrivasse dalla Germania, mi e' arrivato come sempre nei tempi previsti! Amazon e' una garanzia :D
EDIT: Aggiornato il primo post. Spero di aver fatto una cosa gradita ;)
forse è myHDplayer-de ?
grazie per l'aggiornamento della prima pagina :)
emerson120
17-11-2013, 17:00
@_goofy_: il chipset grafico del x7 immagino sia migliore del nostro caro amico wdtv live. Ma questa miglioria lo si puo' notare a livello video?
@_goofy_: il chipset grafico del x7 immagino sia migliore del nostro caro amico wdtv live. Ma questa miglioria lo si puo' notare a livello video?
so solo che la scheda grafica è una Mali 400 MP4 e confronti non ne posso fare perchè non possiedo ancora il Minix
per adesso possiedo ancora il wd tv live che funziona benissimo
ma so cosa comprerò, e cosa consigliare agli amici:D
@Nicl
una domanda
sull'amazzone ci sono 2 vendor
uno è AmazeOffer che lo offre a 111,49 € e ha nella figura un'antenna esterna
(External Dual-Band WiFi-antenna 802.11b/g/n (2.4/5 GHz), Bluetooth 4.0, 100 Mbit-LAN)
l'altro vendor è, immagino, quello ufficiale myHDplayer-de
che lo vende a 144,90 ma non mostra nell'immagine e nemmeno nelle caratteristiche del prodotto la suddetta antenna
tu hai preso quello senza antenna?
o ci sono differenze particolari tra le 2 offerte?
mi sarei aspettato un prezzo + basso da parte myHDplayer-de visto che non ha l'antenna
@Nicl
una domanda
sull'amazzone ci sono 2 vendor
uno è AmazeOffer che lo offre a 111,49 € e ha nella figura un'antenna esterna
(External Dual-Band WiFi-antenna 802.11b/g/n (2.4/5 GHz), Bluetooth 4.0, 100 Mbit-LAN)
l'altro vendor è, immagino, quello ufficiale myHDplayer-de
che lo vende a 144,90 ma non mostra nell'immagine e nemmeno nelle caratteristiche del prodotto la suddetta antenna
tu hai preso quello senza antenna?
o ci sono differenze particolari tra le 2 offerte?
mi sarei aspettato un prezzo + basso da parte myHDplayer-de visto che non ha l'antenna
forse mi rispondo da solo
giusto?:D
ed allora il mistero si infittisce
in quanto il mini costa + del non mini....boooh
Coyote74
17-11-2013, 17:42
@_goofy_: il chipset grafico del x7 immagino sia migliore del nostro caro amico wdtv live. Ma questa miglioria lo si puo' notare a livello video?
Nulla di più falso, se non sbaglio il wd live monta un Sigma, che a livello di qualità video fa a pezzi l'x7
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
emerson120
17-11-2013, 17:47
..scusami la l'altro vendor ufficiale myHDplayer-de
vende a 139,90 con foto l'antenna e il mini a 109,90...ho visto ora:D
Ciao a tutti, sono interessato al Neo X7, ma ho parecchi dubbi.
L'utilizzo principale sarebbe come media-player, tutto il resto non è indispensabile ma è un bel plus.
Mi sembra di aver capito che ci sono parecchi problemi per lo streaming via Wi-Fi dell'HD, ma via ethernet ? qualcuno l'ha provato ?
In streaming è possibile leggere i sottotitoli srt ?
emerson120
18-11-2013, 12:51
..se leggi qualche post precedente c'e' un link carino
ingrifato
18-11-2013, 13:46
SkyGo non lo trovi nel playstore!
Comunque da quanto ho letto in rete, dovresti rootare il dispositivo dato che possiede una porta HDMI!
A tutti farebbe comodo un multivision aggratis :D
Comunque ho preso un nuovo cavo ottico stasera, e funziona! Basta abilitare la penultima uscita audio (passthrogh) dalle impostazioni, e finalmente sento quel cavolo di DTS e AC3 come Dio comanda!
Solo su xbmc (13), resta solo l'uscita analogica (se metto spfid o hdmi sento dei rumori)!
Comunque anche i 1080p adesso sono visibili con xbmc! Son troppo contento! Finalmente i 130€ iniziano a sembrarmi un buon investimento!
Ma guarda che se hai un normalissimo pc Windows con uscita hdmi e lo connetti alla tv, puoi vedere sky go via streaming.
Non mi pare di aver chiesto chissà che..
L'app di Sky go la si trova senza alcuna difficoltà sul web (e non parlo di versioni pir ata ma della versione originale
non serve il root per farla funzionare, anzi è l'esatto contrario: se il dispositivo Android è rootato, skygo non funzia (anche se si trovano anche versioni non ufficiali per dispositivi rootati)
Rispondendo all'altro utente che mi ha gentilmente voluto aiutare nei miei dubbi, dicendo che sky go non sarebbe compatibile se non con dispositivi Samsung e poco altro, vi dico io, allora, che invece lo è .. l'ultima versione rilasciata va su tutti i dispositivi Android (o quasi)
Ad ogni modo io uso sky go da mesi sul mio cellulare xiaomi mi2s (che non è evidentemente un Samsung) e funziona egregiamente
Partendo da queste mie premesse, mi chiedevo se nessuno di voi avesse provato .. tutto qua.
E riguardo il mio secondo quesito?
La sd è vista come memoria sfruttabile dal sistema, come le micro sd sui cellulari?
Grazie
inviato da Xiaomi Mi2S con Tapatalk 4
Forse hai pensato che mi fossi rivolto male dicendo "A tutti farebbe comodo un multivision aggratis"; se si, scusami ma non volevo, anzi!
Riguardo il pc, è un'altra cosa!
Il root, come hai detto te, è un controsenso farlo, perché SKY in realtà dovrebbe bloccare i dispositivi rootati, mentre invece lo rooti per installare un tweak che inganna Sky facendo credergli che il minix non abbia la porta hdmi!
http://www.mk3000.it/guida-sky-go-mini-pc-android/
Ti ripeto non era mia intenzione offenderti, navigo su internet dal 1998, e non sono mai stato bannato e/o warnato da un singolo forum per comportamenti irrispettosi nei confronti degli altri!
Saluti
..se leggi qualche post precedente c'e' un link carino
Intendi il post dove l'Amministratore di http://minixforums.com lo sconsiglia come media center ? :confused:
ingrifato
18-11-2013, 15:28
Forse hai pensato che mi fossi rivolto male dicendo "A tutti farebbe comodo un multivision aggratis"; se si, scusami ma non volevo, anzi!
Riguardo il pc, è un'altra cosa!
Il root, come hai detto te, è un controsenso farlo, perché SKY in realtà dovrebbe bloccare i dispositivi rootati, mentre invece lo rooti per installare un tweak che inganna Sky facendo credergli che il minix non abbia la porta hdmi!
http://www.mk3000.it/guida-sky-go-mini-pc-android/
Ti ripeto non era mia intenzione offenderti, navigo su internet dal 1998, e non sono mai stato bannato e/o warnato da un singolo forum per comportamenti irrispettosi nei confronti degli altri!
Saluti
Nessun problema, figurati! ;)
Mmh, conosco quella guida (grazie del link), ma non credo che funzioni.
Ad ogni modo mi pare di capire che nessuno ha tentato.. cercherò nell'altro forum, come suggerito da un altro utente qui, di cui ora mi sfugge il nick ma che ringrazio
Ma invece hai per caso provato a vedere se inserendo una scheda sd, l'ampliamento di memoria derivante è sfruttabile dal sistema Android?
Non so se sono riuscito a spiegarmi: cioè... La scheda sd è vista come periferica esterna, tipo un hard disk collegato via usb, oppure come memoria sulla quale potere, ad esempio, installare un'App?
La maggior parte dei dati di installazione di una app rimane nella memoria di sistema (data, cache e dalvik cache in primis), ma poi ogni app ha anche un suo "spazio" che viene creato nella "memoria utente", quasi sempre sotto la cartella /android
Nella memoria utente è possibile scrivere, modificare file, creare e/o eliminare file o cartelle, ecc.., inserire filmati, musica, foto, ecc..
Ecco: la scheda sd viene vista come espansione della memoria utente, come è anche per le microsd negli smartphone?
Lo chiedo perché avevo intenzione, semmai, di comprare il minix neo x7 mini, che di suo ha solo 8 gb di spazio ..
Quindi volevo sapere se questo spazio è espandibile o meno tramite la sd
Grazie
inviato da Xiaomi Mi2S con Tapatalk 4
ingrifato
18-11-2013, 15:29
Intendi il post dove l'Amministratore di http://minixforums.com lo sconsiglia come media center ? :confused:
Credo di riferisca al link alla discussione sul forum androidiani
inviato da Xiaomi Mi2S con Tapatalk 4
Credo di riferisca al link alla discussione sul forum androidiani
inviato da Xiaomi Mi2S con Tapatalk 4
Ho trovato il thread su androidiani (ma dal loro sito, non ho trovato il link in questo thread :stordita: )
Ulteriore domanda: XBMC supporta l'HDMI CEC sul Neo X7 ?
emerson120
18-11-2013, 18:31
comunque se volte seguire una discussione con molti feedback andate su h**p://www.androidiani.com/forum/mini-pc-box-chiavette-android-generale/330195-minix-neo-x7-rk3188-quadcore-2gb-ddr3.html
..e questa cos'e'?:D
..e questa cos'e'?:D
:fagiano:
Ciao a tutti, sono un nuovo utente sia del forum che del Minix Neo X7 che ho acquistato un po' imprudentemente...
Ho acquistato negli scorsi giorni l'apparecchietto in questione e sono completamente a digiuno di piattaforme android e sto cercando di barcamenarmi... :wtf:
Avrei bisogno di chiedervi aiuto; ieri ho finalmente collegato alla tv l'X7, e provando subito la riproduzione streaming (youtube, ecc), mi sono accorto che i video sono rallentatissimi (strapposi; come qualcuno di voi scrive) e senza audio, neanche con le tracce audio mp3.
Ho provato a smanettarlo un po' ma niente... Sapreste per piacere indicarmi quali impostazioni andare a settare, sperando che si tratti solo di questo?
Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare :help: . Un saluto
Ciao a tutti, sono un nuovo utente sia del forum che del Minix Neo X7 che ho acquistato un po' imprudentemente...
Ho acquistato negli scorsi giorni l'apparecchietto in questione e sono completamente a digiuno di piattaforme android e sto cercando di barcamenarmi... :wtf:
Avrei bisogno di chiedervi aiuto; ieri ho finalmente collegato alla tv l'X7, e provando subito la riproduzione streaming (youtube, ecc), mi sono accorto che i video sono rallentatissimi (strapposi; come qualcuno di voi scrive) e senza audio, neanche con le tracce audio mp3.
Ho provato a smanettarlo un po' ma niente... Sapreste per piacere indicarmi quali impostazioni andare a settare, sperando che si tratti solo di questo?
Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare :help: . Un saluto
Si bloccano perche' la connessione non riesce a caricarli, o sono scattosi?
Io con youtube/navigazione in generale non ho mai avuto problemi.
Anche in 1080p i video si vedono in maniera fluida.
Vanno a scatti sia dall'app di youtube che dal browser?
alemar78
26-11-2013, 11:25
Ciao a tutti, il prodotto mi sembra interessante: qualcuno può dirmi più in dettaglio come vengono gestiti gli mp3?
Io ho già la cartella degli mp3 (suddivisa in sottocartelle) condivisa nella rete domestica: vorrei poterne usufruire anche in cucina, mentre cucino, tramite una piccola tv. Mi rendo conto che la qualità audio non sarebbe un granchè, ma per un sottofondo va più che bene...
Cosa dite?
t1t0060275
27-11-2013, 11:39
Salve. Mi interessa tanto sto minix nei x7 pero mi interessa avere anche il decoder digitale terestre. Quindi puo funzionare una penna usb dvb-t con minix????
fratitti
28-11-2013, 22:04
Oggi mi è arrivato il minix neo x7 con tastiera neo a2. A me sembra tutto una grande cagata. Tutto molto lento, incomprensibile, complicato, bruttissimo graficamente. Io non sarò un mago dei pc, ma per usare questo prodotto bisogna essere degli smanettoni. Io volevo un oggetto che mi facilitasse la vita, ma questo la complica e di molto. Si sono sprecati anche a mettere un mini led che facesse capire se questa ciofeca è acceso o spento. Il telecomando a2 fa pena, i tasti fanno come gli pare, il puntatore fa schifo e ha poca ricezione. Pessimo come il mini pc. Domani chiederò autorizzazione al reso , spero si riprendino indietro questo troiaio....io di certo non lo accendo più.
emerson120
29-11-2013, 08:11
Salve. Mi interessa tanto sto minix nei x7 pero mi interessa avere anche il decoder digitale terestre. Quindi puo funzionare una penna usb dvb-t con minix????
Da quanto ho letto , si, pero' magari non con tutte le penne. ti consiglio di dare un'occhiata al thread ufficiale che ho postato qualche pagina fa
Oggi mi è arrivato il minix neo x7 con tastiera neo a2. A me sembra tutto una grande cagata. Tutto molto lento, incomprensibile, complicato, bruttissimo graficamente. Io non sarò un mago dei pc, ma per usare questo prodotto bisogna essere degli smanettoni. Io volevo un oggetto che mi facilitasse la vita, ma questo la complica e di molto. Si sono sprecati anche a mettere un mini led che facesse capire se questa ciofeca è acceso o spento. Il telecomando a2 fa pena, i tasti fanno come gli pare, il puntatore fa schifo e ha poca ricezione. Pessimo come il mini pc. Domani chiederò autorizzazione al reso , spero si riprendino indietro questo troiaio....io di certo non lo accendo più.
ma... va davvero cosi' tanto a scatti la visualizzazione dei 1080p?
nb... proprio sull AMAZZONE... ne trovo due con lo stesso nome ma foto diverse..... con una ventina di € di differenza.. appartentemente hanno el stesse caratteristiche..: ma sono uguali e o versioni differenti?
ma... va davvero cosi' tanto a scatti la visualizzazione dei 1080p?
Con l'ultimo firmware per niente
Controller per il gaming es playstation compatibili con x7?
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
gordonandroid
01-12-2013, 15:27
salve ragazzi ho un problema con il mio minix voglio trasformare il mio cellulare android in un telecomando ma non riesco a farli dialogare ho scaricato l'app ufficiale dalla minix ma il mio cell non vede il minix dalla dimostrazione del video ufficiale si vede il puntatore del mouse e una volta connesso funziona nel mio non spunta nessun puntatore e non riesco a farlo connettere con il cell aiutaemi voi consigli .
ps: non sono pratico a aggiornamenti e cose varie
ferragno
01-12-2013, 18:21
salve sn molto interessato a questo neo x7, ho trovato un sito "kingshopitalia"che dovrebbe essere un rivenditore ufficiale, qualcuno a acquistato da qui???
sanyinet
02-12-2013, 10:19
@fratitti: poverino, appena iscritto, primo messaggio e odia già il Minix Neo X7 dove tutti vanno a ruba.. su amazon ci sono tantissimi feedback positivi e vedo tantissimi utenti felici... e poi esiste una grafica piu semplice e piu veloce ma ti sei già lamentato troppo in fretta... mamma mia, quante bestemmie avevi scritto... secondo me, è meglio che vai a comprare un bel nintendo con Super Mario Bros dove potrebbe leggere tutti i formati su quello che volevi :D :D scherzo!
@Nicl: si hai perfettamente ragione perchè anche il gruppo XBMC Italia hanno confermato!!! Unica cosa, gli utenti non capiscono nulla e si lamentano sempre da soli :D :D
@ferragno: il mio consiglio è Amazon, risparmi tanti soldi... Kingshopitalia lo definisco i ladroni...
Stamattina su un sito cinese con Minix ufficiale, aveva lasciato una offerta da 50€, nemmeno 10 minuti, è già esaurito :eek: :eek: :eek:
Comunque pure io ho ordinato questo prodotto da Amazon, e domani dovrebbe arrivare e non vedo l'ora di divertirmi :D :D :D
tecnologico
02-12-2013, 13:32
Stamattina su un sito cinese con Minix ufficiale, aveva lasciato una offerta da 50€, nemmeno 10 minuti, è già esaurito :eek: :eek: :eek:
azz..se ripropongono informate!
su amazon vedo anche un x7 mini..ma che cambia?
ferragno
02-12-2013, 14:29
@ferragno: il mio consiglio è Amazon, risparmi tanti soldi... Kingshopitalia lo definisco i ladroni...
x quale motivo dei ladroni?? e su amazon da quale venditore??? ora si trova a 122...
sanyinet
02-12-2013, 20:36
x quale motivo dei ladroni?? e su amazon da quale venditore??? ora si trova a 122...
Prezzo troppo alto e spese postali non sono incluse... invece amazon risparmi e le spese postali sono gratuite... :)
azz..se ripropongono informate!
su amazon vedo anche un x7 mini..ma che cambia?
appena vedo le offerte, ti farò sapere... per riguarda mini, credo che c'è una piccola differenza ma credo che sia giusto che qualcuno potrebbe spiegare la differenza visto che la conosco poco perché ero molto concentrato Neo X7 :D
azz..se ripropongono informate!
su amazon vedo anche un x7 mini..ma che cambia?
Il mini ha 2 USB invece di 3 e non ha il WIFI integrato. Per il resto sono uguali.
Però non so se i firmware dell'uno possano essere montati sull'altro... :boh:
Il mini ha 2 USB invece di 3 e non ha il WIFI integrato. Per il resto sono uguali.
Però non so se i firmware dell'uno possano essere montati sull'altro... :boh:
GRAZIE.. nel frattempo mi sono documentato e ho capito un po' di cosette..
non sono riuscito a trovare qui su hw upograde un 3d che parli sulla scelta degli air mouse..... peccato!
emerson120
03-12-2013, 12:52
Il mini ha 2 USB invece di 3 e non ha il WIFI integrato. Per il resto sono uguali.
Però non so se i firmware dell'uno possano essere montati sull'altro... :boh:
No, i fw non sono interscambiabili e non sono uguali gli apparecchi
http://www.cnx-software.com/2013/08/05/minix-neo-x7mini-vs-neo-x7-android-media-players-comparison/
@carver: http://www.androidiani.com/forum/mini-pc-box-chiavette-android-generale/330195-minix-neo-x7-rk3188-quadcore-2gb-ddr3.html
No, i fw non sono interscambiabili e non sono uguali gli apparecchi
http://www.cnx-software.com/2013/08/05/minix-neo-x7mini-vs-neo-x7-android-media-players-comparison/
@carver: http://www.androidiani.com/forum/mini-pc-box-chiavette-android-generale/330195-minix-neo-x7-rk3188-quadcore-2gb-ddr3.html
grazie ... e' lunico posto dove ho trovato informazioni! pero' ho aperto anche un 3d qui... mi piace questo forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2615013
anzi prova a dire la tua !!! ;)
Noto solo ora questo thread, per chi vuole comprarlo è il momento giusto perchè il firmware 007 (e mod conseguenti) sistemano un po' di problemoni che c'erano sui filmati dal 720P in su (scattosi, laggosi).
Io ce l'ho dal day1 praticamente e ne ho passate di tutti i colori, compresi i primi firmware a dir poco osceni.
Ora come ora la riproduzione via XBMC dei video è tra il buono e il discreto, su alcune serie TV fa fatica (XBMC, non il Minix) a meno di usare le ultime nightly, che però generano tutt'altri problemi.
Considerate che la memoria interna è piuttosto lenta e, quando vi troverete ad aggiornare / installare un'app dal Play Store, potrete incorrere in qualche rallentamento / freeze del Minix. Un consiglio: quando installate o aggiornate fategli fare solo quello.
Prima di parlare di XBMC sul Minix vi premetto che lo uso collegato alla LAN, via HDMI al mio monitor 27" e all'impianto audio. Uso un NAS Synology che condivide via Samba tutta la mia libreria. Via WiFi, per quanto l'antenna esterna aiuti qualcosina, lo sconsiglio per vedere film dai 720P in su.
Non scollegate l'antenna "perchè non la usate", il bluetooth sclera (provato tristemente sulla mia pelle). Non so perchè.
Una piccola sintesi su XBMC:
Utilizzando lo snapshot alpha9: http://mirrors.xbmc.org/snapshots/android/arm/xbmc-13.0-Gotham_alpha9-armeabi-v7a.apk
- Film 1080P ok fino a circa 20GB tramite video decoder libstagefright, non provateci nemmeno con il MediaCodec (si trova nelle impostazioni di riproduzione, in modalità esperto o avanzato)
- Contenuti SD o codec "vecchi" l'audio può essere desyncato o gracchiante in alcuni momenti (qualche manciata di secondi), ma non sempre e dopotutto il contenuto è abbastanza godibile, dipende da quanto rosicate (su una puntata da 40 minuti lo fa una volta, di solito)
- Scraping iniziale (scrittura del database di XBMC) di tutta la vostra collezione lenta ma è una cosa che si fa solo la prima volta ed è colpa della memoria interna che è un po' troppo economica
Utilizzando le nightly (man mano che escono): http://mirrors.xbmc.org/nightlies/android/arm/
- Film 1080P ok in generale, sempre tramite libstagefright e non MediaCodec
- Contenti SD con codec vecchi inutilizzabili (freeze dell'app e poi, dopo poco, del Minix)
- Scraping inziale sempre lento ma per lo meno non rallenta tutto XBMC mentre lo fa
Devo ancora provare lo snapshot alpha10 uscito il 1° Dicembre.
In sintesi il Minix è ok ma non è che da proprio il massimo con i contenuti video. Molti sviluppatori di XMBC ci stanno dando dentro con sti chip RK3188 (Minix e soci) e la riproduzione migliora anche se a piccoli passi.
Come piccolo PC va abbastanza bene ma la reattività è abbastanza relativa.
Buono come retrogaming station, fin'ora a parte ha fatto girare un po' tutto. A parte qualche esperimento un po' troppo azzardato, tipo i giochi della PSP. Uso due gamepad bluetooth, il Sixaxis / Dualshock 3 funziona. Così come il il pad dell'Xbox360 USB (non ho provato quello wireless con il suo ricevitore).
emerson120
03-12-2013, 15:48
Intanto grazie per l'ottimo feedback, chiaro , succinto e preciso.
Volevo solo dirti che il problema dei video non fluidi ce l'ha soltanto con XMBC??? Con il suo player di default sembra che non abbiano problemi.
Almeno questo e' quello che mi e' sembrato di capire
Correggimi se ho scritto scemenze, almeno diamo un feedback preciso e anche io mi riallineo
Grazie
Intanto grazie per l'ottimo feedback, chiaro , succinto e preciso.
Volevo solo dirti che il problema dei video non fluidi ce l'ha soltanto con XMBC??? Con il suo player di default sembra che non abbiano problemi.
Almeno questo e' quello che mi e' sembrato di capire
Correggimi se ho scritto scemenze, almeno diamo un feedback preciso e anche io mi riallineo
Grazie
Succinto? ?:-)
Intanto grazie per l'ottimo feedback, chiaro , succinto e preciso.
Volevo solo dirti che il problema dei video non fluidi ce l'ha soltanto con XMBC??? Con il suo player di default sembra che non abbiano problemi.
Almeno questo e' quello che mi e' sembrato di capire
Correggimi se ho scritto scemenze, almeno diamo un feedback preciso e anche io mi riallineo
Grazie
Bhe, succinto magari no eh. :|
Il player integrato sembra sfruttare qualche ottimizzazione (o accelerazione HW) ma l'ho usato pochissimo, anche perchè col cavolo che riesce a leggere decentemente da condivisioni Samba. Io in locale non ho niente, quindi non posso farti altre prove.
Ho provato anche Archos Video ma non è che cambi molto e costa caro. Inoltre i filmati in 1080P non mi scattavano solo con il kernel OC e la cpu a 1800Mhz.
Rimango dell'idea che se del Minix vuoi fare un media player un minimo di organizzazione della tua libreria la devi avere. Te la puoi fare da solo dividendo tutto in cartelle (inserendo magari le copertine in .jpg) oppure ti puoi affidare ad un software. Archos organizza molto bene ma ha i problemi di riproduzione che ti spiegavo. XBMC organizza molto molto bene e per la riproduzione fa qualche passetto in avanti ma al momento non lo ritengo soddisfacente a pieno (sono un precisino).
Ci sono tanti lettori (solo lettori) da provare, BS Player, MX Player, eccetera. Ma leggono soltanto e mi stufo ad aprire il file manager ogni volta e aprire un file.
Ah, una precisazione. Con il firmware 007 (l'ultimo) la compatibilità con il Sixaxis / Dualshock 3 è rotta. Purtroppo non riconosce più il pad. Con altri pad bluetooth o USB invece nessun problema.
Finless Bob sta lavorando ad una patch, comunque.
Ah, una precisazione. Con il firmware 007 (l'ultimo) la compatibilità con il Sixaxis / Dualshock 3 è rotta. Purtroppo non riconosce più il pad. Con altri pad bluetooth o USB invece nessun problema.
Finless Bob sta lavorando ad una patch, comunque.
Firmware originale rilasciato dalla casa?
emerson120
03-12-2013, 17:54
Succinto? ?:-)
Succinto perche' ha riassunto in poche righe le problematiche del x7;)
Anche io ho un nas(qnap) e quindi dovrei stremmare ...e la questione per me e' fondamentale...;)
Firmware originale rilasciato dalla casa?
Io ho avuto problemi sia con la 007 (originale da Minix) che con la Finless 1.7 (moddata e overclockata da Finless Bob, su Freaktab).
Succinto perche' ha riassunto in poche righe le problematiche del x7;)
Anche io ho un nas(qnap) e quindi dovrei stremmare ...e la questione per me e' fondamentale...;)
Stasera provo lo snapshot di dicembre (snapshot alpha10) e vi dico.. Tanto ormai ho fatto talmente tante prove che me ne accorgo subito se c'è qualcosa che non va xD
cosa sono le nightley? come mai tutti vogliono usare questo xmbc se fa andare i film/video a scatti? io ho intenzione di usare il minix come un tablet.. consultazione mail.. navigazione... facebooK.. OK streaming quando mi arriveranno premium play.....
cosa sono le nightley? come mai tutti vogliono usare questo xmbc se fa andare i film/video a scatti? io ho intenzione di usare il minix come un tablet.. consultazione mail.. navigazione... facebooK.. OK streaming quando mi arriveranno premium play.....
Ogni software ha un percorso di "rilascio" fino ad arrivare alla versione stabile. Questo percorso è fatto generalmente in tre fasi: alpha, beta, release candidate. Quando un software è in fase "alpha" a discrezione del produttore vengono rilasciate delle versioni di prova per testare le funzionalità e scoprire eventuali bug. Queste versioni si chiamano "nightly" perchè di solito vengono compilate e preparate durante la notte (ogni notte o quasi). Sono generalmente buggatissime, la cosa favorevole è che si hanno in mano sempre le ultime versioni contenenti tecnologia nuova (funzionalità, fix, etc).
XBMC è molto molto potente. Vedilo come un raccoglitore / catalogatore (oltre che riproduttore) multimediale: si occupa di organizzare la tua raccolta scaricandosi i "metadati" di un determinato contenuto. Un esempio:
Ti sei appena fatto una bella rip di uno dei tuoi film in blu-ray, ma ora hai davanti soltanto un file abbastanza anonimo, definito solo dal suo nome. XBMC si preoccupa per te di arricchire lo stesso con la copertina del film, un riassunto della trama, gli attori che vi partecipano e il voto del film stesso su IMDB. In questo modo il tuo contenuto multimediale non è "freddo e anonimo" ma è presentato in una maniera più completa.
Nessuno ti vieta di usare il Minix come un minipc, anzi! Però c'è chi l'ha preso per fargli fare principalmente il ruolo di mediaplayer, e in questo settore XBMC spadroneggia abbastanza.
Ho appena finito di testare l'ultimo snapshot: http://mirrors.xbmc.org/snapshots/android/arm/xbmc-13.0-Gotham_alpha10-armeabi-v7a.apk
Così a spanne posso dirvi che i problemi con i codec "vecchi" sembrano risolti. Prima (come già spiegato) con le nightly recenti non partiva nulla o addirittura crashava, ora invece viene tutto riprodotto decentemente. Film 1080P ad alto bitrate non li ho ancora provati (devo rigenerare tutto l'archivio da zero) ma spero di non essere deluso.
In generale la fluidità sembra migliorata, non tantissimo, ma migliorata.
P.S. L'ho fatto crashare installando 3 skin diversi contemporaneamente, ma penso sia sempre dovuto al problema di scrittura sulla memoria del Minix, che è un po' castrata.
sanyinet
03-12-2013, 20:19
Domani finalmente ritirerò il Minix Neo X7
ho qualche domanda da farti (riferisco a MaerliN):
1) XBMC su Minix riesce a leggere senza problemi le cartelle condivise dal pc di Windows?
2) XBMC su Minix riesce a leggere senza problemi i file ISO DVD e cartelle DVD?
3) Conosco bene XBMC, visto che uso nel mio pc e su tablet di Windows 8.1, fungono senza problemi... anche una volta provato su iPad... ma XBMC su Minix ha possibilita di aggiungere add-on tipo Icefilms, ecc..? Ho visto su sito XBMC-Italia esiste una guida dedicata per Minix... ma secondo te, hai provato?
4) Quali programmi player che può leggere il contenuto delle cartelle condivise?
questi sono i miei primi quattro domande.. e domani quando avrò messo su mio tv, farò sicuramente i test...:D
Ho appena finito di testare l'ultimo snapshot: http://mirrors.xbmc.org/snapshots/android/arm/xbmc-13.0-Gotham_alpha10-armeabi-v7a.apk
Così a spanne posso dirvi che i problemi con i codec "vecchi" sembrano risolti. Prima (come già spiegato) con le nightly recenti non partiva nulla o addirittura crashava, ora invece viene tutto riprodotto decentemente. Film 1080P ad alto bitrate non li ho ancora provati (devo rigenerare tutto l'archivio da zero) ma spero di non essere deluso.
In generale la fluidità sembra migliorata, non tantissimo, ma migliorata.
P.S. L'ho fatto crashare installando 3 skin diversi contemporaneamente, ma penso sia sempre dovuto al problema di scrittura sulla memoria del Minix, che è un po' castrata.
ottimo.. direi!! domanda.. hai pratica con gli air mouse? ho aperto un 3d apposito.. io a breve spero di poter testare sia l'a2 che f10pro.... altra domanda.. il telecomando in dotazione.... che fa? :D
Domani finalmente ritirerò il Minix Neo X7
ho qualche domanda da farti (riferisco a MaerliN):
1) XBMC su Minix riesce a leggere senza problemi le cartelle condivise dal pc di Windows?
2) XBMC su Minix riesce a leggere senza problemi i file ISO DVD e cartelle DVD?
3) Conosco bene XBMC, visto che uso nel mio pc e su tablet di Windows 8.1, fungono senza problemi... anche una volta provato su iPad... ma XBMC su Minix ha possibilita di aggiungere add-on tipo Icefilms, ecc..? Ho visto su sito XBMC-Italia esiste una guida dedicata per Minix... ma secondo te, hai provato?
4) Quali programmi player che può leggere il contenuto delle cartelle condivise?
questi sono i miei primi quattro domande.. e domani quando avrò messo su mio tv, farò sicuramente i test...:D
1) Leggerle legge, senza problemi dipende. Cerca di non usare il WiFi per file molto grossi.
2) Non ho mai provato ma è una delle funzioni "base" di XBMC, dovrebbe farlo. Se lo fai dalla LAN occhio sempre alla WiFi e ai file grossi (come sopra).
3) Di add-on ne sto provando parecchi, considera che pero' la versione che funziona meglio è la Gotham (13 Alpha, quindi) e di conseguenza alcuni add-on non sono ancora compatibili. Altri invece danno proprio errori del cavolo, tipo la Common Plugin Cache da errore all'avvio.
4) Se ho capito bene la domanda (un po' confusa) mi chiedi delle alternative ad XBMC, io ho provato Archos Video (che legge condivisioni Samba) e anche un semplice file manager con il quale esplorare la condivisione e da lì aprire i files (quindi un mediaplayer vale l'altro).
ottimo.. direi!! domanda.. hai pratica con gli air mouse? ho aperto un 3d apposito.. io a breve spero di poter testare sia l'a2 che f10pro.... altra domanda.. il telecomando in dotazione.... che fa? :D
Ne ho provati due, il Tronsmart TSM01 (che fa schifissimo) e l'MX3 3D Airmouse (non male, è quello che uso attualmente).
Il telecomando in dotazione fa.. Schifo. E' bellino da vedere ma potendoti muovere solo con le frecce hai ben poco da fare. Inoltre la ricezione è piuttosto debole. Di bello ha solo il tasto di accensione che manda in standby il Minix.
sanyinet
04-12-2013, 06:47
ti ringrazio moltissimo per le risposte.
Ma se ho un router dualband con quella antenna minix dualband non credo che dovrebbe esserci i problemi, visto che sono vicini invece lontano...
per riguardo il secondo punto e il terzo punto, farò io il test e poi te lo faccio sapere magari ti servirà
per la quarta domanda, si hai ragione, mi ero scordato la parola "altri", scusami... il mio obiettivo principale è visualizzazione cartelle DVD e ISO, e poi file divx con .srt...
Comunque, stamattina ho preso, e non vedo l'ora di provarla :D :D :D
sanyinet
04-12-2013, 07:05
Il mini ha 2 USB invece di 3 e non ha il WIFI integrato. Per il resto sono uguali.
Però non so se i firmware dell'uno possano essere montati sull'altro... :boh:
mi permetta di correggerti che Minix Neo X7 mini ha il Wifi integrato... ma solo che non è dualband... ha soltanto due usb invece Minix Neo X7 ha quattro porte usb... :)
alemar78
04-12-2013, 07:46
Ciao a tutti, ho da pochi giorni il minix. Ho un problema: ho tutti gli mp3 in una cartella unica, suddivisa in tante cartelle quanti sono gli album.
Quello che vorrei fare è trovare un player di mp3 che mi consenta di ascoltare gli mp3 dalla rete locale, e che preveda la possibilità di creare playlist random.
Ho comprato Mediahouse Pro, ma per fare una playlist devo scegliere brano per brano (non posso ad esempio scegliere una cartella intera come playlist).
Possibile che non esiste un programma di questo tipo per android?!
Confronto (http://prodotti.eeevolution.it/api?_c=WyI0MDYiLCI0MTAiLCI0NjIiLCI0ODUiXQ==)MK902, CR11S, Neo X7 e Mele M9
cosi si elencano anche le caratteristiche hw :D
emerson120
04-12-2013, 12:11
...dalle caratteristiche sembra che il Neo , superi gli altri 2 solo per la memoria flash, il primo neanche lo considero :D . per il resto sono simili
ti ringrazio moltissimo per le risposte.
Ma se ho un router dualband con quella antenna minix dualband non credo che dovrebbe esserci i problemi, visto che sono vicini invece lontano...
per riguardo il secondo punto e il terzo punto, farò io il test e poi te lo faccio sapere magari ti servirà
per la quarta domanda, si hai ragione, mi ero scordato la parola "altri", scusami... il mio obiettivo principale è visualizzazione cartelle DVD e ISO, e poi file divx con .srt...
Comunque, stamattina ho preso, e non vedo l'ora di provarla :D :D :D
Guarda in tutta sincerità non mi fido molto della qualità del WiFi in generale, dualband oppure no.. :/
Non stupirti se le prestazioni non saranno fantasmagoriche, il WiFi è sempre stato un punto debole di tutti i miniPC Android, alcuni perchè assemblati con il deretano, altri perchè avevano chip ridicoli, altri perchè i driver puzzavano di vecchio. Almeno potrai sempre contare sul cavo LAN, ti consiglio di fare un paio di prove prima di metterlo nella sua posizione definitiva: con e senza cavo.
Per la visualizzazione delle cartelle ottima idea condividere le tue esperienze, per i contenuti in DivX con i sottotitoli .srt a parte ti posso confermare che XBMC li macina a dovere. Ho tonnellate di serie TV in inglese con rispettivi sottotitoli in .srt e tutti vengono visualizzati correttamente. Mi son pure guardato un .mkv con sottotitoli .ass e XBMC si è mangiato pure quelli. :)
Ciao a tutti, ho da pochi giorni il minix. Ho un problema: ho tutti gli mp3 in una cartella unica, suddivisa in tante cartelle quanti sono gli album.
Quello che vorrei fare è trovare un player di mp3 che mi consenta di ascoltare gli mp3 dalla rete locale, e che preveda la possibilità di creare playlist random.
Ho comprato Mediahouse Pro, ma per fare una playlist devo scegliere brano per brano (non posso ad esempio scegliere una cartella intera come playlist).
Possibile che non esiste un programma di questo tipo per android?!
Mi vengono in mente PowerAMP e DoubleTwist. Dovrebbero essere gratuiti (o avere una versione di prova), dagli un'occhiata.
Anche Play Music stesso dovrebbe avere delle funzionalità piuttosto avanzate per le playlist, ma non ricordo se te le fa fare solo con l'archivio nel cloud oppure anche con quello in locale.
Confronto (http://prodotti.eeevolution.it/api?_c=WyI0MDYiLCI0MTAiLCI0NjIiLCI0ODUiXQ==)MK902, CR11S, Neo X7 e Mele M9
cosi si elencano anche le caratteristiche hw :D
Il RockChip RK3188 di default (almeno nel Minix) non è clockato a 1800Mhz (MAGARI!), ma a 1600Mhz. Quasi tutti si riescono ad overclockare a circa 1700Mhz, pochi raggiungono i 1800Mhz stabili. Il mio sta a 1700Mhz CPU, 600Mhz GPU, 720Mhz RAM.
Tutti i chip RK3188 escono con le RAM impostate a 400Mhz nonostante quasi tutti i produttori ci montino sopra (minimo) delle 667Mhz. Penso per il fatto di minimizzare i rischi di chip venuti male.
Il RockChip RK3188 di default (almeno nel Minix) non è clockato a 1800Mhz (MAGARI!), ma a 1600Mhz. Quasi tutti si riescono ad overclockare a circa 1700Mhz, pochi raggiungono i 1800Mhz stabili. Il mio sta a 1700Mhz CPU, 600Mhz GPU, 720Mhz RAM.
Tutti i chip RK3188 escono con le RAM impostate a 400Mhz nonostante quasi tutti i produttori ci montino sopra (minimo) delle 667Mhz. Penso per il fatto di minimizzare i rischi di chip venuti male.
l'amazzone® tra in inganno..;) sulla sua dicitura di etichetta hanno i 1800 mhz... poi si va a vedere le specifiche e dicono 1600.... :mc:
alemar78
04-12-2013, 13:12
Mi vengono in mente PowerAMP e DoubleTwist. Dovrebbero essere gratuiti (o avere una versione di prova), dagli un'occhiata.
Anche Play Music stesso dovrebbe avere delle funzionalità piuttosto avanzate per le playlist, ma non ricordo se te le fa fare solo con l'archivio nel cloud oppure anche con quello in locale.
Grazie.
PowerAmp e Double Twist li ho provati ieri, ma in nessuno dei due mi è parso che si potesse selezionare mp3 condivisi nella rete domestica. Solo nella memoria locale del dispositivo...
sanyinet
04-12-2013, 14:15
@MaerliN: Grazie ancora... dove posso vedere la versione di firmware? :) ed esiste per assegnazione ip?
edit: risolto entrambi :D
mi permetta di correggerti che Minix Neo X7 mini ha il Wifi integrato... ma solo che non è dualband... ha soltanto due usb invece Minix Neo X7 ha quattro porte usb... :)
Hai ragione :)
Credo che abbia anche la metà della flash 8GB invece di 16GB.
emerson120
04-12-2013, 14:45
E che posto a fare le comparazioni....
sanyinet
04-12-2013, 20:22
oggi ho iniziato di fare qualche test...
ho aggiornato firmware 007, vedo più veloce e più fluida.
ho installato XBMC Gotham 13 Alpha 10, non mi ha dato nessun problema di visualizzazione delle cartelle condivise con DVD Cartelle e DVD ISO anche con le dimensioni grosse, non mi ha scontrato nessun problema. Si vede molto bene come un dvd... e mi ha dato una bella soddisfazione.
ho provato di installare XBMC Hub, alcuni vanno bene, alcuni vanno in crash per incompatibilità ed alcune non si vuole finire bene gli add-on, forse bisogna aggiornare XBMC Hub per rendere la compatibilità con Minix Neo X7.
Ah, ho usato la connessione Wifi, non mi ha dato nessun problema :)
Visualizzazione delle cartelle, ho organizzato le locandine dei film in ogni cartella, si vedeva come un bel catalogo e sono molto soddisfatto...
Attendo altri consigli e trucchi per rendere il migliore al nostro Minix Neo X7...
in giro dicono che Finless 1.8 è meglio... qualcuno di voi ha provato? :)
Grazie.
PowerAmp e Double Twist li ho provati ieri, ma in nessuno dei due mi è parso che si potesse selezionare mp3 condivisi nella rete domestica. Solo nella memoria locale del dispositivo...
Puoi provare XBMC, però mi sa che le playlist random non sono disponibili, a meno di trovare un add-on che lo faccia. Mi pare SimplePlaylist ma brancolo nel buio.
oggi ho iniziato di fare qualche test...
ho aggiornato firmware 007, vedo più veloce e più fluida.
ho installato XBMC Gotham 13 Alpha 10, non mi ha dato nessun problema di visualizzazione delle cartelle condivise con DVD Cartelle e DVD ISO anche con le dimensioni grosse, non mi ha scontrato nessun problema. Si vede molto bene come un dvd... e mi ha dato una bella soddisfazione.
ho provato di installare XBMC Hub, alcuni vanno bene, alcuni vanno in crash per incompatibilità ed alcune non si vuole finire bene gli add-on, forse bisogna aggiornare XBMC Hub per rendere la compatibilità con Minix Neo X7.
Ah, ho usato la connessione Wifi, non mi ha dato nessun problema :)
Visualizzazione delle cartelle, ho organizzato le locandine dei film in ogni cartella, si vedeva come un bel catalogo e sono molto soddisfatto...
Attendo altri consigli e trucchi per rendere il migliore al nostro Minix Neo X7...
in giro dicono che Finless 1.8 è meglio... qualcuno di voi ha provato? :)
Io attualmente ho la Finless 1.7 e mi trovo bene, anche perchè toglie un po' tutta la fuffa dal firmware originale che francamente non mi serve. Aggiornerò alla 1.8 appena dopo aver testato la nuova ROM justXBMC (basata sul firmware 007e originale).
Per tutto il resto molto bene (ottime info sulla riproduzione dalle cartelle), ma preparati a rosicare se ti salta la voglia di riprodurre contenuti in .mkv con un alto bitrate.. Il WiFi non ce la fa proprio poverino! :)
Devo dirvi però che con lo snapshot di dicembre di XBMC ho notato un crash fastidioso durante la riproduzione di mp4. In pratica XBMC si chiude senza però generare altri errori. Mah!
sanyinet
04-12-2013, 22:06
Puoi provare XBMC, però mi sa che le playlist random non sono disponibili, a meno di trovare un add-on che lo faccia. Mi pare SimplePlaylist ma brancolo nel buio.
Io attualmente ho la Finless 1.7 e mi trovo bene, anche perchè toglie un po' tutta la fuffa dal firmware originale che francamente non mi serve. Aggiornerò alla 1.8 appena dopo aver testato la nuova ROM justXBMC (basata sul firmware 007e originale).
Per tutto il resto molto bene (ottime info sulla riproduzione dalle cartelle), ma preparati a rosicare se ti salta la voglia di riprodurre contenuti in .mkv con un alto bitrate.. Il WiFi non ce la fa proprio poverino! :)
Devo dirvi però che con lo snapshot di dicembre di XBMC ho notato un crash fastidioso durante la riproduzione di mp4. In pratica XBMC si chiude senza però generare altri errori. Mah!
Bene poi mi dici come ti trovi Finless 1.8... anche justXBMC...
non guardo mai mkv con alto bitrate, preferisco guardare i film con bluray :D
hai notato il problema degli add-on su XBMC? :)
sono contento di trovare le persone come te per poter scambiare le esperienze e le idee...
:)
Bene poi mi dici come ti trovi Finless 1.8... anche justXBMC...
non guardo mai mkv con alto bitrate, preferisco guardare i film con bluray :D
hai notato il problema degli add-on su XBMC? :)
sono contento di trovare le persone come te per poter scambiare le esperienze e le idee...
:)
Secondo me il problema non è del Minix ma della versione di XBMC, c'è da studiarci su un po' meglio.
Considera che quasi tutti usano Gotham (l'alpha di XBMC) perchè introduce l'accelerazione hardware per tutti i device ed è quindi l'unica vera soluzione per gustarsi contenuti ad alto Bitrate.
La maggior parte degli add-on invece sono pensati per funzionare con Frodo (la versione stabile attuale) che "sotto al cofano" differisce molto da Gotham.. E quindi ci si ritrova con add-on che funzionano a metà o non funzionano proprio. Io ho problemi perfino con alcune skin! Io uso Xperience1080 e il plugin Commoncache mi crasha ad ogni avvio..!
Scambiare le esperienze mi sembra il minimo. :)
emerson120
05-12-2013, 09:24
...leggo e mi informo anche se non ho ancora questo giocattolino:D , e se posso dare un contributo, avete provato a stremmare via wifi/lan con protocollo nfs??
Ho letto che nella ultima release 007 e' stato introdotto e per lo strem e' molto piu' veloce del protocollo samba.
Io con il mio wdtv live lo uso e non ho piu' problemi di fluidita' rispetto a samba.
Un'ultima domanda da neofita: ho scaricato la finless 1,8 e all'interno ho trovato diversi file .img.
Il file system di ca. 400MB e diversi file 720 e 1080.
Dando per scontato che il fw si istalla con il file system piu' grande gli altri file a cosa servono??
Ma la Just xmbc e' un altro FW??
Grazie:D ..mi porto avanti per nn restare indietro nel caso lo dovessi acquistare
sanyinet
05-12-2013, 09:27
@MaerliN: stessa cosa a me, spero che XBMC Hub si aggiornano
@emerson120: Just xmbc si è un altro FW, ho avuto questo giocatollino da ieri, sono molto soddisfatto, lo considero un mini pc media center con il sistema operativo Android :)
scusate ragazzi.. ho un problema col minix x7 e il mele f10 pro...
praticamente il mele f10 pro non e' sincronizzato con i caratteri che riporta sulla tastiera... mi spiego meglio non riesco a scrivere il simbolo "@" che e' formato da FN+S e al suo posto mi appare il ! altri tasti sono scombinati.. c'e modo di rimappare l'airmouse?
nb lo fa anche su windows 7....
...leggo e mi informo anche se non ho ancora questo giocattolino:D , e se posso dare un contributo, avete provato a stremmare via wifi/lan con protocollo nfs??
Ho letto che nella ultima release 007 e' stato introdotto e per lo strem e' molto piu' veloce del protocollo samba.
Io con il mio wdtv live lo uso e non ho piu' problemi di fluidita' rispetto a samba.
Un'ultima domanda da neofita: ho scaricato la finless 1,8 e all'interno ho trovato diversi file .img.
Il file system di ca. 400MB e diversi file 720 e 1080.
Dando per scontato che il fw si istalla con il file system piu' grande gli altri file a cosa servono??
Ma la Just xmbc e' un altro FW??
Grazie:D ..mi porto avanti per nn restare indietro nel caso lo dovessi acquistare
Si, il protocollo NFS è molto più veloce di Samba (lo usavo anche io sul WD TV Live), aspettavo giusto il supporto all'init.d per provarlo. Anche se io sono connesso via LAN quindi problemi di buffering non ne ho, i problemi sono ben altri (per me)!
Per quanto riguarda la Finless ROM, quando aprirai il ROM Flash Tool ti troverai già tutti i campi compilati, quelle immagini sono accessorie nel caso tu voglia cambiare qualcosa. Mi spiego:
boot1080air: è il file del bootloader a 1080P che lascia abilitata la funzione AirPin
boot1080no_air: come sopra, ma disabilita AirPin per chi non lo vuole
Mentre invece la cartella 720p_kernel_boot contiene tutte le immagini per impostare il Minix a 720P con l'upscaling a 1080P (un po' come fanno le console di vecchia generazione). Così il Minix è un po' più reattivo ma se hai contenuti a 1080P questi vengono prima elaborati a 720P e poi upscalati a 1080P (con tutto quello che ne consegue).
In parole povere quando apri il software per flashare la ROM ti trovi già tutto fatto e non cambiare niente a meno che non sai cosa stai facendo. :)
JustXBMC è un altro firmware ridotto all'osso per eseguire una versione custom di XBMC (JustXBMC appunto) e dicono sia molto veloce. Nutro sentiti dubbi (sulle funzionalità) perchè la versione 1.2.1 imposta XBMC come launcher predefinito e non monta la memoria interna al boot. Spero di riuscire a tirar fuori le stesse prestazioni con la Finless 1.8 e l'app moddata dal creatore di JustXBMC, cioè questa: DOWNLOAD (http://adf.ly/Zne5m).
scusate ragazzi.. ho un problema col minix x7 e il mele f10 pro...
praticamente il mele f10 pro non e' sincronizzato con i caratteri che riporta sulla tastiera... mi spiego meglio non riesco a scrivere il simbolo "@" che e' formato da FN+S e al suo posto mi appare il ! altri tasti sono scombinati.. c'e modo di rimappare l'airmouse?
nb lo fa anche su windows 7....
In Android puoi provare a cambiare il layout della tastiera, ma se non erro il Mele F10 Pro ha proprio una combinazione di tasti sua per cambiare come sono mappati i tasti, prova a cercare nelle istruzioni.
Ah, nel pomeriggio o in serata proverò la seguente configurazione (per chi fosse interessato):
- Finless 1.8
- Kernel 1800Mhz CPU, 600Mhz GPU, 800Mhz DDR (sempre se boota)
- Condivisioni NAS montate via NFS
- JustXBMC v4
Vi saprò dire come va!
In Android puoi provare a cambiare il layout della tastiera, ma se non erro il Mele F10 Pro ha proprio una combinazione di tasti sua per cambiare come sono mappati i tasti, prova a cercare nelle istruzioni.
grazie per la risposta !
allora.. il libretto d'istruzioni e' composta da 1 fogliettino microscopico.. per meta' scritto in cinese meta' in inglese.. non c'e' scritto nulla a riguardo. :(
stasera provo a cercare sul web...
domandando a giro... mi hanno consigliato di provare con le impostazioni di tastiera inglesi.. dovrebbe riconoscerle.!
grazie per la risposta !
allora.. il libretto d'istruzioni e' composta da 1 fogliettino microscopico.. per meta' scritto in cinese meta' in inglese.. non c'e' scritto nulla a riguardo. :(
stasera provo a cercare sul web...
domandando a giro... mi hanno consigliato di provare con le impostazioni di tastiera inglesi.. dovrebbe riconoscerle.!
Figurati.. Ti capisco. Io ne ho provati due di ste airmouse cinesi e su uno di questi la traduzione inglese parlava di "sistemare lo scoiattolo volante". Non sto scherzando. :|
Ho scelto l'airmouse per esigenze di spazio / ingombro, ma fondamentalmente con sti cosi è meglio affidarsi a qualcosa di più "complesso", tipo una Logitech K400.
sanyinet
05-12-2013, 12:54
Ah, nel pomeriggio o in serata proverò la seguente configurazione (per chi fosse interessato):
- Finless 1.8
- Kernel 1800Mhz CPU, 600Mhz GPU, 800Mhz DDR (sempre se boota)
- Condivisioni NAS montate via NFS
- JustXBMC v4
Vi saprò dire come va!
dopo ci fai sapere come ti trovi... sto pensando anche io di flashare Finless 1.8, ma prima di tutto, mi fai sapere come ti trovi e lo farò anche io grazie ancora...:)
Figurati.. Ti capisco. Io ne ho provati due di ste airmouse cinesi e su uno di questi la traduzione inglese parlava di "sistemare lo scoiattolo volante". Non sto scherzando. :|
Ho scelto l'airmouse per esigenze di spazio / ingombro, ma fondamentalmente con sti cosi è meglio affidarsi a qualcosa di più "complesso", tipo una Logitech K400.
guarda.. la k400 e' un offerta alla mia €ss€lung@ ... e viene circa 35€! pero' non sono orientato su quell'oggetto... voglio praticita' di navigazione... e nulla nel mezzo in salotto :D
cmq cambiato layout impostazione in inglese e sembra risolto!
guarda.. la k400 e' un offerta alla mia €ss€lung@ ... e viene circa 35€! pero' non sono orientato su quell'oggetto... voglio praticita' di navigazione... e nulla nel mezzo in salotto :D
cmq cambiato layout impostazione in inglese e sembra risolto!
Idem, è piuttosto ingombrante la K400. Pero' guardando in giro è apprezzatissima da tutti e funziona molto bene. :)
sanyinet
05-12-2013, 15:28
Gli add on di xbmc su minix sempre problemi per caricamento streaming... Che usate per vedere telefilm e film su streaming?
Gli add on di xbmc su minix sempre problemi per caricamento streaming... Che usate per vedere telefilm e film su streaming?
Io nulla, scarico tutto mantenendo un archivio sul NAS. Non posso aiutarti purtroppo :/
sanyinet
05-12-2013, 16:09
Ragazzi!! Su sito www.minix.com.hk/Support è uscito xbmc beta 1 dedicato a minix!!!!
A volte il sito non raggiunge, allora bisogna andare nella prima pagina di minix e poi cliccare Support e scarichi xbmc beta 1!
Sono molto sorpreso su come stanno lavorando Minix!
Edit: velocissimo e fluidissimo di prima... Dimenticatevi gotham
Edit 2: mi ha funzionato bene gli addon!
sanyinet
05-12-2013, 17:47
Fine test con XBMC for MINIX
Tutto perfetto, zero problemi.
I plugin addon, con Gotham 10 alpha crashava in continuo e appariva sempre l'errore Commoncache invece con questa nuova versione XBMC for Minix non crasha nemmeno un plugin e non compare più l'errore Commoncache. Finalmente hanno risolto questi problemi. Posso aprire tranquillamente i telefilm e film streaming come Icefilms, 1channel, Pesilecarta... tutto perfetto.. Fluido, veloce...
Anche con le cartelle condivise nessun problema, parte molto bene i formati ISO di DVD ed anche le cartelle DVD... Filmati divx con srt... MP4 senz aproblemi
Sono veramente molto molto molto soddisfatto!!! Devo fare i miei complimenti a MINIX e XBMC!
:)
Fine test con XBMC for MINIX
Tutto perfetto, zero problemi.
I plugin addon, con Gotham 10 alpha crashava in continuo e appariva sempre l'errore Commoncache invece con questa nuova versione XBMC for Minix non crasha nemmeno un plugin e non compare più l'errore Commoncache. Finalmente hanno risolto questi problemi. Posso aprire tranquillamente i telefilm e film streaming come Icefilms, 1channel, Pesilecarta... tutto perfetto.. Fluido, veloce...
Anche con le cartelle condivise nessun problema, parte molto bene i formati ISO di DVD ed anche le cartelle DVD... Filmati divx con srt... MP4 senz aproblemi
Sono veramente molto molto molto soddisfatto!!! Devo fare i miei complimenti a MINIX e XBMC!
:)
Corro a provarlo, se vanno i miei .mkv da 30Gb faccio una statua a Minix :D
Che ne pensate del plunk box elite 2 prezzo simile ed italiano?grAzie
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ragazzi!! Su sito www.minix.com.hk/Support è uscito xbmc beta 1 dedicato a minix!!!!
A volte il sito non raggiunge, allora bisogna andare nella prima pagina di minix e poi cliccare Support e scarichi xbmc beta 1!
Sono molto sorpreso su come stanno lavorando Minix!
Edit: velocissimo e fluidissimo di prima... Dimenticatevi gotham
Edit 2: mi ha funzionato bene gli addon!
il tuo link non funge.. ho provato a scaricarlo dal sito della minix... ora vediamo!
x tutti coloro che non hanno usato la fw mod..... e hanno preferito la FW Release (1010, version 006c) : come vi siete trovati con questa fw originale minix®?
emerson120
06-12-2013, 09:12
Ragazzi!! Su sito www.minix.com.hk/Support è uscito xbmc beta 1 dedicato a minix!!!!
A volte il sito non raggiunge, allora bisogna andare nella prima pagina di minix e poi cliccare Support e scarichi xbmc beta 1!
Sono molto sorpreso su come stanno lavorando Minix!
Edit: velocissimo e fluidissimo di prima... Dimenticatevi gotham
Edit 2: mi ha funzionato bene gli addon!
piccolo appunto: e' lockato per funzionare solo sul firmware originale minix quindi per chi usa finless o justxbmc o altre rom moddate non va.
sanyinet
06-12-2013, 15:58
il tuo link non funge.. ho provato a scaricarlo dal sito della minix... ora vediamo!
eh si, bisogna andare in quel sito a manualmente... :)
x tutti coloro che non hanno usato la fw mod..... e hanno preferito la FW Release (1010, version 006c) : come vi siete trovati con questa fw originale minix®?
io uso 007 ufficiale di Minix... non ho avuto i problemi ed anche non ho ancora usato firmware mod...
piccolo appunto: e' lockato per funzionare solo sul firmware originale minix quindi per chi usa finless o justxbmc o altre rom moddate non va.
non funziona? mi confermate?
Corro a provarlo, se vanno i miei .mkv da 30Gb faccio una statua a Minix :D
provato? eh eh eh
Eccomi, scusate. Ho avuto giorni un po' movimentati. :)
Allora innanzitutto XBMC per Minix funziona SOLO su firmware ufficiali Minix. Quindi niente compatibilità con firmware mod. Per fortuna pero' uno sviluppatore di XDA (Flumpster, che lavorava sul Transformer Prime) si è affacciato sul Minix e ci ha portato questa versione:
http://flumpster.lolcakes.com/android/XBMC-MINIX_Test3.apk
Ovvero una versione modificata che funziona anche con le altre ROM. L'ho provata e ho dedotto che è una versione di Frodo patchata con libstagefright per attivare l'accelerazione hardware. Posso dire, dai test che ho fatto, che non è perfetta (qualche scattino con MP4, e gli mkv 1080P molto pesanti bufferano e faticano un po') ma molto si avvicina ad una release funzionante. Credo che Gotham, con l'accelerazione hardware nativa, sarà il "prodotto giusto".
Ora provo a vedere se smanettando con il file advancedsettings.xml riesco a risolvere almeno qualche problema di buffering, ma dubito. In sostanza vedrò se rimettere Gotham o tenere questa.. ;)
La Finless 1.8 spinge di brutto. Ora il Minix mi tiene addirittura i 1800Mhz CPU / 600Mhz GPU / 800Mhz DDR senza spegnimenti o riavvii. Stupenda.
Xbmc funziona meglio su questa piattaforma o sulla atv2?
Grazie!
due domande facili facili:
differenza tra NAND FLASH E internal storage?
come posso fare per far scaricare ed installare le app sulla memoria SD ESTERNA del mio minix?
sanyinet
09-12-2013, 23:01
Oggi finalmente per la prima volta ho visionato un film HD su streaming con XBMC for Minix su firmware ufficiale e non scattava nemmeno una scena e si sentiva benissimo l'audio e si vedeva il video tutto perfetto e fluido e ne sono rimasto molto soddisfatto!
Da quando è uscito la nuova versione XBMC per Minix, ho installato anche XBMC Hub e attivato alcuni add-on e non mi ha creato nessun problema anzi tutto perfetto... ho visionato qualche telefilm con sub ita... oppure i film dal mio pc... non scatta ma tutto eccellente
Rinnovo, sono felice di aver acquistato il Minix Neo X7 e non sono pentito affatto!
Dovrei ringraziare a quelli XBMC che hanno progettato dedicatamente a MINIX!
:D :D :D
jackk11111
10-12-2013, 12:30
Ragazzi scusate se ho una ISO BD 3d pura da 60gb ci sono problemi per leggerlo senza menu? La estraggo e prendo il file video?
È anche vero che non funziona il 5.1?
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Ciao a tutti ho un minix da qualche mese ormai e, in pratica inutilizzato perchè i primi fw erano davvero un disastro con xbmc.. Ora vorrei ripristinare il tutto ma vedo che ci sono diverse alternative .... Quale scegliere che abbia root?
Un consiglio perfavore
Grazie
sanyinet
10-12-2013, 22:25
Ciao a tutti ho un minix da qualche mese ormai e, in pratica inutilizzato perchè i primi fw erano davvero un disastro con xbmc.. Ora vorrei ripristinare il tutto ma vedo che ci sono diverse alternative .... Quale scegliere che abbia root?
Un consiglio perfavore
Grazie
per momento uso firmware originale con XBMC for Minix e mi sento molto soddisfatto...
attendi che qualcun altro saprà come consigliarti di usare firmware...
:)
Atreju86
10-12-2013, 22:49
Buonasera,
ho letto tutto il thread un po' di corsa e spero di aver compreso un po' il tutto.
Io ero interessato a questo MiniX X7 per installarci plex per android, per riprodurre i file multimediali da plex media server, installato sul computer fisso (iMac). è possibile tutto questo? i filmati sono sia classici avi da 700 mb, sia 1080p da 10-15-20 gb. Per lo streaming non dovrei avere problemi, ho sia la ethernet (200 mbits di una powerline cisco) sia la wifi N.
in definitiva, può fare al caso mio?
grazie
emerson120
11-12-2013, 07:26
i filmati sono sia classici avi da 700 mb, sia 1080p da 10-15-20 gb. Per lo streaming non dovrei avere problemi, ho sia la ethernet (200 mbits di una powerline cisco) sia la wifi N.
in definitiva, può fare al caso mio?
grazie
Sicuro??? con quelle powerline i 1080 i quella grandezza dubito che tu riesca a riprodurli...se sei fortunato i 720
Atreju86
11-12-2013, 07:34
certo, già attualmente mando in play tranquillamente questi file sul MBAir sia via ethernet, sia via wifi, sempre con Plex Media Server installato sull'iMac. Il router è gigabit, quindi il collo di bottiglia lo fanno ovviamente i powerline, ma funzionano egregiamente :-)
il mio scopo era fare lo stesso (mandare questi file video tramite Plex Client) sul MiniX.
sanyinet
11-12-2013, 07:35
Ehi ragazzi, ricordatevi che è uscito la nuova versione XBMC Beta 1 dedicato per i Minix, dicono che hanno risolto tanti i problemi... incluso quello di 1080 con le dimensioni grosse... in giro, noto tanti utenti sono felici ma non mi fido a quelli che dicono in giro...
Chiedo a voi, avete già provato a produrre un film 1080p con le dimensioni grosse? Se non avete ancora fatto, non c'è bisogno di scrivere i problemi se non avete aggiornato il firmware ed installando il xbmc per minix...
Vi chiedo che ogni vostre prove, scrivete che versione firmware avete usato e la versione xbmc avete usato cosi sapremo meglio
Le mie esperienze di qualche commento sopra, ho usato ultimo firmware ufficiale di Minix e XBMC per Minix Beta 1... Zero problemi! Non ho provato MKV 1080p con le dimensioni grosse e non posso dire niente...
:)
Ehi ragazzi, ricordatevi che è uscito la nuova versione XBMC Beta 1 dedicato per i Minix, dicono che hanno risolto tanti i problemi... incluso quello di 1080 con le dimensioni grosse... in giro, noto tanti utenti sono felici ma non mi fido a quelli che dicono in giro...
Chiedo a voi, avete già provato a produrre un film 1080p con le dimensioni grosse? Se non avete ancora fatto, non c'è bisogno di scrivere i problemi se non avete aggiornato il firmware ed installando il xbmc per minix...
Vi chiedo che ogni vostre prove, scrivete che versione firmware avete usato e la versione xbmc avete usato cosi sapremo meglio
Le mie esperienze di qualche commento sopra, ho usato ultimo firmware ufficiale di Minix e XBMC per Minix Beta 1... Zero problemi! Non ho provato MKV 1080p con le dimensioni grosse e non posso dire niente...
:)
Si, provato, MKV 1080P 21Gb scatta.
Su LAN Gigabit ma tanto vedo che il Minix si connette 10/100, quindi.. :)
emerson120
11-12-2013, 10:57
dipende sempre dal software...
una 100 ce la fa tranquillamente ;)
sanyinet
11-12-2013, 13:37
Si, provato, MKV 1080P 21Gb scatta.
Su LAN Gigabit ma tanto vedo che il Minix si connette 10/100, quindi.. :)
hai provato anche con usb anziche lan? :)
dipende sempre dal software...
una 100 ce la fa tranquillamente ;)
Si infatti il WD TV Live non ha problemi. :)
hai provato anche con usb anziche lan? :)
Si, scatta. :)
Che ne pensate del plunk box elite 2 prezzo simile ed italiano?grAzie
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Anch'io sto valutando l'acquisto di questo minipc.. Mi chiedo se valga la pena di spendere circa 130€ per questo quando si trovano soluzioni che sembrano fare le stesse cose (non sono interessato al gaming) a quasi la metà del prezzo..
sanyinet
11-12-2013, 17:32
Be non guardo i mkv 1080p perchè compro sempre i film bluray...
Comunque mi sono trovato bene con Minix e non mi sono pentito di aver regalato al mio fratello Asus O!Play...
:)
jackk11111
11-12-2013, 18:10
Be non guardo i mkv 1080p perchè compro sempre i film bluray...
Comunque mi sono trovato bene con Minix e non mi sono pentito di aver regalato al mio fratello Asus O!Play...
:)
Come li vedi i blu-ray?
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
sanyinet
11-12-2013, 20:51
Come li vedi i blu-ray?
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Lettore Bluray Samsung :D
jackk11111
11-12-2013, 21:12
Lettore Bluray Samsung :D
Ma stand alone o da PC? Collegato al minix?
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
sanyinet
11-12-2013, 22:10
Ma stand alone o da PC? Collegato al minix?
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
No no, lettore bluray samsung collegato la tv... :)
jackk11111
12-12-2013, 07:31
No no, lettore bluray samsung collegato la tv... :)
Ah OK
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
ma voi mandate in stand-by il minix o lo spengete?
ho un minix a2 col quale e' fantastico sfruttarlo per andare in sospendere l'x7... ma non e' che si sciupa a stare sempre sospeso?
ho il mini pc in una zona davvero poco accessibile.. e il solo tasto di accensione mi rimane davvero fuori dalla portata degli IR o delle mani!
voi come fate?
ingrifato
13-12-2013, 05:59
ma voi mandate in stand-by il minix o lo spengete?
ho un minix a2 col quale e' fantastico sfruttarlo per andare in sospendere l'x7... ma non e' che si sciupa a stare sempre sospeso?
ho il mini pc in una zona davvero poco accessibile.. e il solo tasto di accensione mi rimane davvero fuori dalla portata degli IR o delle mani!
voi come fate?
Io lo spengo cliccando sul pulsante a video, ma per accenderlo mi tocca fare a manina
inviato da Xiaomi Mi2S con Tapatalk 4
ma voi mandate in stand-by il minix o lo spengete?
ho un minix a2 col quale e' fantastico sfruttarlo per andare in sospendere l'x7... ma non e' che si sciupa a stare sempre sospeso?
ho il mini pc in una zona davvero poco accessibile.. e il solo tasto di accensione mi rimane davvero fuori dalla portata degli IR o delle mani!
voi come fate?
Lo spengo con il pulsante a video e lo riaccendo con il pulsante fisico sul device.
Comunque non è un grosso problema se lo lasci in standby (se non l'hai overclockato): non si "rovina". Sarebbe come lamentarsi di avere il cellulare sempre acceso :)
Ragazzi ma voi cosa usate?
A2 ? Mele pro10? Altro?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
ingrifato
16-12-2013, 00:25
Ragazzi ma voi cosa usate?
A2 ? Mele pro10? Altro?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Altro .. lo smartphone
inviato da Xiaomi Mi2S con Tapatalk 4
Ragazzi ma voi cosa usate?
A2 ? Mele pro10? Altro?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
li ho entrambi.. e devo dire che entrambi hanno cose che mancano al concorrente..
cmq alla fine sceglierei MELE F10PRO ... sicuramente piu' preciso dell'a2..
certo e' che avere molti piu' tasti per la gestione quitidiana ( a2) aiuta...
soprattuto del bottone "esc" o backspace che ha l'a2 nel versante puntatore ( mele non lo ha)
sanyinet
17-12-2013, 12:15
E' uscito XBMC for Minix beta 2
dicono che ci sono i miglioramenti ma hanno consigliato di disinstallare XBMC for Minix Beta 1 per poter installare la beta 2...
Vediamo, oggi pomeriggio la testerò sicuramente...
:D
aggiornato a fw 007e: e' davvero un altro dispositivo.
risolti problemi audio con minix a2 ed ora il minix e' anche piu' preciso!|!! ottimo fw!!
e del Rii Mini i28? che ne pensate?
Se avete messo la Finless 1.8 questa è la versione XBMC di Minix da usare:
http://flumpster.lolcakes.com/android/XBMC-MINIX_BETA2_Test1.apk
Quella stock distribuita dia Minix è lockata e non funziona se avete moddato il vostro NEO.
sanyinet
17-12-2013, 19:52
Se avete messo la Finless 1.8 questa è la versione XBMC di Minix da usare:
http://flumpster.lolcakes.com/android/XBMC-MINIX_BETA2_Test1.apk
Quella stock distribuita dia Minix è lockata e non funziona se avete moddato il vostro NEO.
provato la Beta 2? cambia qualcosa? :)
Siddhartha
18-12-2013, 20:57
appena comprato e provato! molto carino!
si comanda tranquillamente con lo smartphone (nella sezione "support --> apps" del sito minix trovate la app ufficiale)! :D
unico appunto: per installare drivers e rom finless, ho dovuto recuperare un vecchio HD ed installarci Windows 7 sopra...non c'è alcun modo per flashare da W8.1 (e purtroppo il servizio OTA non funziona). :muro:
ingrifato
21-12-2013, 18:52
appena comprato e provato! molto carino!
si comanda tranquillamente con lo smartphone (nella sezione "support --> apps" del sito minix trovate la app ufficiale)! :D
unico appunto: per installare drivers e rom finless, ho dovuto recuperare un vecchio HD ed installarci Windows 7 sopra...non c'è alcun modo per flashare da W8.1 (e purtroppo il servizio OTA non funziona). :muro:
Io ho fatto tramite virtualbox (ho solo Linux su un vecchio notebook e Windows 8.1 sul mio Asus vivotab smart), con Windows xp su una macchina virtuale
Visto che esiste (e l'ho pure installata) la cwm recovery, spero che si comincerà a creare normali pacchetti flashabili da recovery, come per tutti i dispositivi Android
inviato da Xiaomi Mi2S con Tapatalk 4
provato la Beta 2? cambia qualcosa? :)
Meglio della Beta1, mi sembra più snello e reattivo. Soliti 60fps nella schermata principale. Splash screen nuova e qualche fix. Per ora niente di particolare da segnalare. :)
sanyinet
23-12-2013, 09:46
Meglio della Beta1, mi sembra più snello e reattivo. Soliti 60fps nella schermata principale. Splash screen nuova e qualche fix. Per ora niente di particolare da segnalare. :)
ho sentito che dovrebbe uscire altra beta... preferisco aspettare la prossima versione cosi non dovro rifare tutto xbmc, add-on, plugin ecc... :D
ho sentito che dovrebbe uscire altra beta... preferisco aspettare la prossima versione cosi non dovro rifare tutto xbmc, add-on, plugin ecc... :D
Che è quello che sto facendo io ad ogni versione, il fatto è che passo a Minix XBMC, justXBMC, XBMC Alpha (Gotham).. Ogni volta cancello e rifaccio daccapo :D
Se proprio non troverò un'uscita da sto casino comprerò un CuBox, lo proverò e vedrò quale dei due vendere.. :D
sanyinet
23-12-2013, 15:33
Che è quello che sto facendo io ad ogni versione, il fatto è che passo a Minix XBMC, justXBMC, XBMC Alpha (Gotham).. Ogni volta cancello e rifaccio daccapo :D
Se proprio non troverò un'uscita da sto casino comprerò un CuBox, lo proverò e vedrò quale dei due vendere.. :D
eh eh eh eh me la tengo gelosamente il mio minix... :)
emerson120
24-12-2013, 13:46
...arrivato stamane...... Vi diro'...che non funziona. Gia' fatto il reso ad Amazon.
sanyinet
24-12-2013, 17:21
...arrivato stamane...... Vi diro'...che non funziona. Gia' fatto il reso ad Amazon.
in che senso non funziona? hai premuto il bottone per accensione oppure non parte niente?
emerson120
24-12-2013, 22:33
Spingo il bottone di accensione ma non parte nulla e non si accende nulla
sanyinet
26-12-2013, 20:51
Spingo il bottone di accensione ma non parte nulla e non si accende nulla
Controlla i cavi
Inviato da mio iPad mini utilizzando Tapatalk HD
il nostro gioiellino funge con chiavette 3g usb? ho una huwawei del 2010 21...... dato che non ho contratti e sim x provarlo.... voi che dite?
Inviato dal mio NEO-X7-216A utilizzando Tapatalk
sanyinet
27-12-2013, 07:11
il nostro gioiellino funge con chiavette 3g usb? ho una huwawei del 2010 21...... dato che non ho contratti e sim x provarlo.... voi che dite?
Inviato dal mio NEO-X7-216A utilizzando Tapatalk
vi ricordo che Minix lavora con il sistema operativo Android, e dovrebbe funzionare senza problemi, che ne dici di fare una prova? Segui questo dove avevo trovato su google
1- Disabilitate la connessione wifi del tablet, quindi selezionate Impostazioni->Wireless e reti->Reti mobili e abilitiamo la rete dati ed il roaming.
2- Inserite la chiavetta e aspettate che vengano visualizzate le tacchette della rete, ci impiega dai 30 ai 60 secondi.
3- Ora impostare l’ APN nel menù “Nomi punti di accesso”, quindi selezionate “Dati Attivati”. Entro pochi secondi di fianco le tacchette della rete comparirà la scritta 3G.
vi ricordo che Minix lavora con il sistema operativo Android, e dovrebbe funzionare senza problemi, che ne dici di fare una prova? Segui questo dove avevo trovato su google
he! vorrei provare... ma non ho nessuna sim con contratto per la navigazione :mc:
ne trovo una e lo provo!
emerson120
27-12-2013, 10:44
Controlla i cavi
Inviato da mio iPad mini utilizzando Tapatalk HD
Ti ringrazio provato e riprovato ma nulla.
Fatto gia' il reso, attendero' il risarcimento e lo riordinero'..
Xbmc funziona meglio su questa piattaforma o sulla atv2?
Grazie!
Nessuno?
sanyinet
31-12-2013, 06:45
Nessuno?
Atv2 bisogna sempre sbloccare...
invece Minix non richiede nulla, a me sembra più fluido e spettacolare...
se non possiedi entrambi prodotti, prendi Minix... Apple Tv 2 lascialo perdere...
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.