PDA

View Full Version : MiniX NEO X7 Android


Pagine : 1 2 [3] 4

andy48
22-03-2014, 07:50
Grazie x la risposta, ma sul sito http://www.minix.com.hk/Support.htm? non
trovo i driver ma solo i firmware, scaricato l'ultimo scompattato c'è driverassistant lanciato driverinstall.exe sono questi? grazie a presto

tecnologico
22-03-2014, 09:03
un rikomagic 802IV è paragonabile a questa scatoletta?

rinnovo la richiesta e aggiungo: visti i rumors per l' x9?

emerson120
22-03-2014, 10:06
Grazie x la risposta, ma sul sito http://www.minix.com.hk/Support.htm? non
trovo i driver ma solo i firmware, scaricato l'ultimo scompattato c'è driverassistant lanciato driverinstall.exe sono questi? grazie a presto

Esatto sono quelli

MisterIkkeSe
22-03-2014, 13:14
rinnovo la richiesta e aggiungo: visti i rumors per l' x9?
Rilancio:
che ne pensate invece di un RaspberryPi con Openelect e XBMC installato?
(ovviamente per chi usa il Minix al 90% con XBMC)

sanyinet
22-03-2014, 13:24
Rilancio:
che ne pensate invece di un RaspberryPi con Openelect e XBMC installato?
(ovviamente per chi usa il Minix al 90% con XBMC)

scusa ma qui si parla su Minix anziche fare ot su altre marche... :)

Adreno Cromo
22-03-2014, 17:53
Rilancio:
che ne pensate invece di un RaspberryPi con Openelect e XBMC installato?
(ovviamente per chi usa il Minix al 90% con XBMC)

Il Rasperry l'ho valutato e provato grazie ad un amico che me l'ha prestato, prima di scegliere il Minix.

L'idea di avere un MediaCenter grande come un pacchetto di sigarette è figa, anche perchè praticamente te lo costruisci da solo, la programmazione è un pò legnosa, almeno per me, e quando riesci poi ad aver settato tutto ed a vedere il primo film la soddisfazione è grossa:D
L'ho scartato perchè mi sembra un pò limitato nell'hardware e soprattutto nelle uscite audio.

Campioni del Mondo 2006!!
23-03-2014, 08:50
Sto per comprare un tv 55 pollici (sony 55w905) e un nas synology.. Cercavo un media player per vedere i contenuti salvati sul nas e magari controllare tutto tramite ipad.

Secondo voi il minix e quello che cerco?

emerson120
23-03-2014, 15:59
Non so se puoi controllarlo via ipad. Forse solo xbmc puoi usare ipad in sostituzione del suo orrendo telecomando

Campioni del Mondo 2006!!
23-03-2014, 16:35
Non so se puoi controllarlo via ipad. Forse solo xbmc puoi usare ipad in sostituzione del suo orrendo telecomando

Ah.. Pensavo si potesse fare tutto da ipad e iphone..

Ma xbmc non è un player installabile su minix?

emerson120
23-03-2014, 22:14
...e' gia' preinstallato dentro.

Adreno Cromo
25-03-2014, 10:58
Ah.. Pensavo si potesse fare tutto da ipad e iphone..

Io controllo tramite iPhone solo XBMC con l'apposita app, per controllare tutto il Minix ti serve un dispositivo android

chocobosage
25-03-2014, 18:45
Ciao a tutti, avrei una domanda da porvi.

Tra il Minix NEO X7 e il nuovo Intel NUC DN2820FYKH quale mi conviene comprare?

Meglio un sistema Android o Windows?

Mi serve un pc piccolo da usare come muletto 24h, che consumi poco (silenzioso), che possa riprodurre video in full hd e anche che mi permetta l'accesso remoto per poterlo controllare e con l'ottica futura di avvicinarlo a un NAS.

Campioni del Mondo 2006!!
28-03-2014, 02:05
Ciao a tutti, avrei una domanda da porvi.

Tra il Minix NEO X7 e il nuovo Intel NUC DN2820FYKH quale mi conviene comprare?

Meglio un sistema Android o Windows?

Mi serve un pc piccolo da usare come muletto 24h, che consumi poco (silenzioso), che possa riprodurre video in full hd e anche che mi permetta l'accesso remoto per poterlo controllare e con l'ottica futura di avvicinarlo a un NAS.

Sottoscrivo anche io, ma il mio e da affiancare immediatamente ad un nas

Grisha52
28-03-2014, 06:03
E' ovvio che un HTPC Intel-based è meglio per gli usi che chiedete...
sto Minix non è altro che un tablet rivestito, alla stregua di un Plunk, un Pivos, un Rikomagic...

anche come mediaplayer, serio, credo sia robetta come tutti gli Android... mai provato un tablet come mediaplayer?
sì, anche un top di gamma Samsung quad-core lascia alquanto a desiderare rispetto anche solo ad un WD TV Live...
sti tablet o minipc non hanno le risorse hardware e software necessarie

per non parlare della flessibilità enormemente maggiore di un vero PC, anche solo limitandosi ai formati audio/video supportati...

tecnologico
28-03-2014, 06:36
E' ovvio che un HTPC Intel-based è meglio per gli usi che chiedete...
sto Minix non è altro che un tablet rivestito, alla stregua di un Plunk, un Pivos, un Rikomagic...

anche come mediaplayer, serio, credo sia robetta come tutti gli Android... mai provato un tablet come mediaplayer?
sì, anche un top di gamma Samsung quad-core lascia alquanto a desiderare rispetto anche solo ad un WD TV Live...
sti tablet o minipc non hanno le risorse hardware e software necessarie

per non parlare della flessibilità enormemente maggiore di un vero PC, anche solo limitandosi ai formati audio/video supportati...

su sw forse forse, ma su hw ormai direi di no. è android che è na pippa immensa :asd:

Adreno Cromo
30-03-2014, 19:07
è android che è na pippa immensa

Dopo qualche mese di utilizzo direi che l'unico neo del Minix è proprio il suo sistema operativo.

Per il resto cercavo un mediaplayer economico che non avesse limitazioni, e attualmente non ho ancora trovato un video/film che mi scatti o abbia problemi col Minix, sia sa XBMC che da altri player.

Ovviamente gli Intel-based hanno più capacità, ma si spende qualcosina in più...

MisterIkkeSe
30-03-2014, 19:52
Per adesso, l'unico Neo inguaribile di questo Neo... è la luminosità non regolabile.
Le immagini tendono allo scuro e non c'è verso di trovare un gamma correction.
In pratica se siete amanti dei film un po' "dark" vedete bruciati tutti i particolari che tendono verso i neri. (provate a vederci un Batman, un Alien, un horror..)
Poi c'è chi è convinto che basti alzare la luminosità del televisore... :doh:

Qualcuno di voi è riuscito a trovare una kernel-tweak per questo che a tutti gli effetti è un difetto di fabbrica?

emerson120
31-03-2014, 08:47
..il problema della luminosita' e perche' la tua tv , ma anche quella degli altri, lo vede per quello che e' e cioe' un pc.
Quindi dovresti settare il tuo tv in modalita' pc .....

MisterIkkeSe
31-03-2014, 12:54
I TV prendono segnale dalla fonte HDMI già elaborato. Se questo ha una gamma scura come sorgente, bruciando di fatto già i neri in partenza, puoi impostare anche la modalità "superpostprocessing" che vuoi, ma i dettagli sui particolari scuri continuerai a non vederli.
E' esattamente come scattare una foto in RAW o in semplice JPG. La prima la recuperi, la seconda puoi "truccarla", ma se hai scattato con un'esposizione errata al buio ti sei giocato l'istantanea.
Il pc ha per esempio il software che puoi giostrarti come vuoi a livello di encoder, quindi con i vari parametri intervieni su FFDSHOW o altro, porti l'immagine al punto giusto PRIMA che passi sulla TV.
Siccome sui terminali Android esistono delle mod a livello kernel per la gestione dei parametri di decodifica del colore è plausibile uno sviluppo anche per il Minix.
Attendo fiducioso un buon firmwarista nella comunità.

FireFox®
31-03-2014, 13:17
Sto per comprare un tv 55 pollici (sony 55w905) e un nas synology.. Cercavo un media player per vedere i contenuti salvati sul nas e magari controllare tutto tramite ipad.

Secondo voi il minix e quello che cerco?

Io ho un Sony Bravia 40W5500 e dal NAS Synology DS214 Play, vedo il 90% dei video tramite DLNA (il TV è connesso alla LAN via cavo).

Per quel 10% che avanza pensavo di prendere un Media Playe ed ho gli stessi dubbi di Campioni del mondo.

Secondo voi in una configurazione in cui:

1) non sia necessaria una connessione WiFi dato che collegherei il media player via cavo al router;
2) necessità di inviare l'audio Dolby Digital 5.1 o DTS all'ampli dell'Home Teater tramite cavo ottico;
4) nessuna necessità di uso come "game console"
5) uso saltuario del browser sullo schermo TV usando come device di input la tastiera Logitech che ho già;

Il Minix NEO X7 sarebbe sprecato?
Potrebbe bastare il Mini X5 che costa meno o può andare bene anche un WD Live?

L'unico mio dubbio relativamente a tutti e tre i device, leggendo le ultime 30 pagine del forum e qualche review sul web, è relativo all'uscita audio ottica e alla capacità di transcodifica dei file .mkv con risoluzione non standard a 1920x800 anzichè 1920x1080p che attualmente con il solo NAS direttamente alla TV non riesco a vedere.

Da utilizzatori del Minix volevo un vostro parere.
Grazie anticipate per le dritte.
Ciao

PS x Camioni del mondo, se puoi evita il TV Sony, prendi un Samsung, molto più compatibile con il DLNA.
La Sony è anche un produttore cinematografico ed ho la sensazione che abbia interesse a contrastare lo scambio di video peer to peer e quindi la libera visione di video che non siano su supporto ottico.

emerson120
31-03-2014, 13:49
Io ho avuto il wdtv live e ora ho il minix x7.
Ho cambiato il wdtv live solo perche' avevo necessita' di una gestione copertine differente, ma per il resto e' ancora un'ottimo prodotto nella riproduzione di quello che hai scritto.
Per il minix x7 , dopo i primi problemi ora va tutto ok in maniera fluida.
Quindi a te la scelta

Grisha52
31-03-2014, 15:29
5) uso saltuario del browser sullo schermo TV usando come device di input la tastiera Logitech che ho giàil WD ha solo un browser hidden, unsupported & crash-prone... quindi il confronto non è ad armi pari.

FireFox®
31-03-2014, 20:44
Io ho avuto il wdtv live e ora ho il minix x7.
Ho cambiato il wdtv live solo perche' avevo necessita' di una gestione copertine differente, ma per il resto e' ancora un'ottimo prodotto nella riproduzione di quello che hai scritto.
Per il minix x7 , dopo i primi problemi ora va tutto ok in maniera fluida.
Quindi a te la scelta

il WD ha solo un browser hidden, unsupported & crash-prone... quindi il confronto non è ad armi pari.

Grazie a tutti e due per le info.

Quindi il WD Live non ha un browser decente e, vista la natura del device più che altro un media player, non se ne può installare un'altro, presumo.

Dunque la scelta caddrebbe sul Minix X7, considerando che non ho la necessità di installare moltissime App (almeno credo) ne giochi, cosa mi dite dell'X7 MINI, che costa un tantino meno?

Mi scoccia un po' dover aquistare un device wireless dual band e poi dover tenere il WiFi disabilitato, tuttavia ho qualche dubbio sulla capienza di memoria.
Per appena 17 Euro in più per avere 16GB anzichè 8, credo che siano soldi ben spesi.
L'X7 sul sito dell'Amazzonia lo vendono a 115,00 spedizione Prime compresa.

Che faccio mi butto? :D

P.S. Riguardo alla lettura delle librerie audio/video/foto dal NAS (Synology DS214 Play) come siamo messi, tutto fila liscio?

emerson120
31-03-2014, 21:31
..tra il mini e quello normale punta sul normale...
Io ho un qnap e con il minix x7 nessun problema a stremmare quello che chiedi

Ps: se devi acquistarlo vai con Amazon, sei sicuro su tutti i punti di vista

FireFox®
31-03-2014, 22:34
Grazie emerson, penso che farò come dici tu.
Conosco bene Amazon, ci spendo in media 3/400 Euro al mese! :doh:
Per me e per amici e parenti che non ne capiscono una cippa di tecologia.

P.S. il tuo nik name mi ricorda il mio primo impianto HiFi! :D

francesconuti
01-04-2014, 11:58
Sono interessato anche io al Minix X7 e vorrei un chiarimento, se potete aiutarmi.
Vorrei utilizzarlo anche per registrare il DVB-T, aggiungendo ovviamente apposito dongle, qualcuno di voi lo usa in tal senso e può dirmi se funziona?
Quanto registrato è possibile vederlo tramite tv dlna non direttamente connesse al Minix ma sempre nella stessa rete?
Grazie

emerson120
01-04-2014, 17:05
Grazie emerson, penso che farò come dici tu.
Conosco bene Amazon, ci spendo in media 3/400 Euro al mese! :doh:
Per me e per amici e parenti che non ne capiscono una cippa di tecologia.

P.S. il tuo nik name mi ricorda il mio primo impianto HiFi! :D

Se lo compri a persone poco smanettone avrai problemi ... Di reperibilita'😊😊😊😊😊

sanyinet
01-04-2014, 23:59
Chi dice Minix Neo X7 non è ottimo prodotto, è uno ignorante... fine :D

Grisha52
02-04-2014, 07:18
sì, non ho difficoltà a dirti che sono un "ignorante", nel senso etimologico del termine, perché non ho mai avuto tra le mani un Minix da provare direttamente e mettere a confronto con gli altri quattro mediaplayer che ho

altrettanto si potrebbe dire di te, circa alcuni dei miei mediaplayer che probabilmente non hai mai avuto occasione di provare.....

tuttavia, possedendo anche un tablet quad-core top-di-gamma (e smartphone vari) posso legittimamente esprimere un parere personale, e senza offendere alcuno, nel preferire sistemi basati su altro da quella colossale "pippa" di Android. :rolleyes:

FireFox®
02-04-2014, 11:34
Tutti in qualche modo siamo ignoranti in specifiche materie, nessuno escluso!

sanyinet
02-04-2014, 17:18
Mi conoscete? Diciamo di no!

1) Questo topic si parla esclusivamente Minix, anziche altri prodotti
2) Questo topic non si parla i test dei altri media player
3) Questo topic non si parla altre marche
4) Questo topic si parla esclusivamente i prodotti, i firmware, ecc sempre Minix
5) Questo topic non c'era bisogno di fare le domande ridicole a fare le pubblicità delle marche
6) Questo topic si possono scrivere i test di Minix da quelli che hanno posseduto o quelli che hanno comprato
7) Questo topic si possono scrivere le domande per avere informazioni del prodotto del Minix

Ho gia avuto altri media player come 4Geek Playo, Asus O!Play Plus, WD Live, altro usb non mi ricordo come si chiama... anche i prodotti di Mediacom, MiniPC Windows Media... ne ho provate tutte
e posso definire che Minix Neo X7 con XBMC è il miglior prodotto che abbia mai provato... Possiedo anche ipad, mini ipad, samsung ativ smart pc...

Se volete essere sapientoni piu intelligenti su di me, ne accetto volentieri, preferisco essere umile anziche sapientone... mi sono stufato di leggere i vostri commenti fuori luogo che non c'entrava nulla del prodotto di Minix... mi piaceva tanto di scambiare le opinioni come faceva l'autore di questo topic, oppure emerson, ed altri utenti... invece quelli ultimi arrivati hanno soltanto dato una perdita di tempo con le domande davvero inutili....

Definire "ignorante" non riferisco ai quelli che conoscono le materie oppure che vogliono sapere le info su Minix nessun problema... ma la mia parola riferisco a quelli che scrivono le cose assurde ed inutili... Esempio il commento di Grisha52 poteva risparmiare... Se possiede un bel tablet con 8 core, poteva scrivere in un altra parte anziche qui...

Voglio soltanto chje questo topic non dovrebbe inquinare con altre marche e voglio che viene esaudita la mia richiesta dei 7 punti...

Non ho bisogno di leggere i commenti "minix fa schifo" oppure "android di minix fa cippa".... se qualcuno si sente offeso dalle mie parole, posso dirti una cosa semplice "mi dispiace"...

:)

Grisha52
02-04-2014, 22:44
beh, gli interventi erano assolutamente in-topic e servivano semplicemente a mettere in guardia il lettore casuale (che passa di qua e non sa magari nulla) che del Minix se ne può benissimo fare a meno, ci sono altri mediaplayer molto più seri, meno giocattoli-tablet, contento così? :D

non mi piacciono i fanboy che, per di più con arroganza, danno dell'ignorante a chi dissente... :rolleyes:

comunque, prego, tenetevi pure il vostro topic, crogiolatevi pure nella contentezza delle vostre convinzioni, dall'orizzonte forse alquanto limitato.

Buonanotte e sogni d'oro! :rolleyes: :rolleyes:

sanyinet
02-04-2014, 23:21
beh, gli interventi erano assolutamente in-topic e servivano semplicemente a mettere in guardia il lettore casuale (che passa di qua e non sa magari nulla) che del Minix se ne può benissimo fare a meno, ci sono altri mediaplayer molto più seri, meno giocattoli-tablet, contento così? :D

non mi piacciono i fanboy che, per di più con arroganza, danno dell'ignorante a chi dissente... :rolleyes:

comunque, prego, tenetevi pure il vostro topic, crogiolatevi pure nella contentezza delle vostre convinzioni, dall'orizzonte forse alquanto limitato.

Buonanotte e sogni d'oro! :rolleyes: :rolleyes:

Pensi che Minix non è un media player non serio? Mah! Sei un tipico strano provocante... credi di essere un onnisapiente su qualsiasi cosa... ma continui a citare quelle cose che la definisco ot...

Mi viene dispiacere a leggere i tuoi commenti che dimostri uno che conosce tutto anche quelli di Nasa...

Non scrivo nessuna polemica, ma vedo sempre i commenti fuori luogo e mi sono annoiato di leggere tipiche frase "altri mediaplayer molto piu seri, meno giocattoli-tablet"

Sono contentissimo di aver acquistato Minix Neo X7 e non mi sono pentito...

Posso dare ignoranza a quelli che parlano in continuo con questa frase "minix fa schifo" perchè non capisce un cavolo... fine discorso...

Saluti!

sanyinet
02-04-2014, 23:22
P.S. Riguardo alla lettura delle librerie audio/video/foto dal NAS (Synology DS214 Play) come siamo messi, tutto fila liscio?
Possiedo entrambi, fila tutto liscio senza problemi... e puoi usare anche i programmi di Synology su Minix ed anche Plex...



Ragazzi di Minix, sapete qualche notizia per il prossimo firmware per Neo X7?

francesconuti
03-04-2014, 09:06
Chiedo il vostro aiuto perché, ahimè mi vergogno un poco a dirlo, ma non ho proprio capito una mazza su come fare ad acquistare l'ultimo modello di minix neo x7 senza prendere una sola.
Ho visto che ci sono differenze di prezzo anche importanti e spesso le caratteristiche sembrano diverse.
Qualcuno che ha già acquistato può farmi la cortesia di indicarmi il link di un venditore affidabile e soprattutto dell'ultimo modello?
Altra cosa, la tastiera è indispensabile? Io utilizzo un ipad, esiste l'applicazione per gestire il minix?
Riguardo al gaming come si comporta l'amico? E' possibile farci girare qualche gioco?

carver
03-04-2014, 09:21
NESSUNO che sia riuscito a far girare la versione 2.1 moddata di premium play?
questa versione mi funge anche sui tablet o smartphone non certificati con 4.3 ...ma sul minix no!

sanyinet
03-04-2014, 09:27
Chiedo il vostro aiuto perché, ahimè mi vergogno un poco a dirlo, ma non ho proprio capito una mazza su come fare ad acquistare l'ultimo modello di minix neo x7 senza prendere una sola.
Ho visto che ci sono differenze di prezzo anche importanti e spesso le caratteristiche sembrano diverse.
Qualcuno che ha già acquistato può farmi la cortesia di indicarmi il link di un venditore affidabile e soprattutto dell'ultimo modello?
Altra cosa, la tastiera è indispensabile? Io utilizzo un ipad, esiste l'applicazione per gestire il minix?
Riguardo al gaming come si comporta l'amico? E' possibile farci girare qualche gioco?

Hai fatto bene a chiedere....
Per acquistare, ti consiglio di usare questo link http://www.amazon.it/gp/product/B00EIAR5CY/ref=oh_details_o02_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

Tastiera posso darti un consiglio Logitech K400 comodissimo...
Per giochi, ho giocato quelli di emulatore come Sega Mega Drive oppure Super Nintendo, è fantastico! Se hai gamepad wireless oppure bluetoth puoi giocare tranquillamente... ho giocato anche Asphalt 8 oppure altri giochi d'azione, mi ha dato una grande soddisfazione :)

Quelli giochi di Android fungono bene, in giro troverai anche una lista compatibilità con questo prodott...

carver
03-04-2014, 09:32
Hai fatto bene a chiedere....
Per acquistare, ti consiglio di usare questo link http://www.amazon.it/gp/product/B00EIAR5CY/ref=oh_details_o02_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

Tastiera posso darti un consiglio Logitech K400 comodissimo...
Per giochi, ho giocato quelli di emulatore come Sega Mega Drive oppure Super Nintendo, è fantastico! Se hai gamepad wireless oppure bluetoth puoi giocare tranquillamente... ho giocato anche Asphalt 8 oppure altri giochi d'azione, mi ha dato una grande soddisfazione :)

Quelli giochi di Android fungono bene, in giro troverai anche una lista compatibilità con questo prodott...
hai installato un emulatore ? quale?

sanyinet
03-04-2014, 09:50
hai installato un emulatore ? quale?

GENPlusDroid e SNESDroid :)

carver
03-04-2014, 09:51
GENPlusDroid e SNESDroid :)

I FILE a quel punto sono quelli del GBA o nintendo etc giusto?

sanyinet
03-04-2014, 09:57
I FILE a quel punto sono quelli del GBA o nintendo etc giusto?

primi due sono per quelli di Sega Mega Drive e Super Ninetnedo.. invece GBA e Nintendo ci sono altri programmi come GBADroid e NESDroid... su Google Play la trovi ;)

francesconuti
03-04-2014, 11:07
Hai fatto bene a chiedere....
Per acquistare, ti consiglio di usare questo link http://www.amazon.it/gp/product/B00EIAR5CY/ref=oh_details_o02_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

Tastiera posso darti un consiglio Logitech K400 comodissimo...
Per giochi, ho giocato quelli di emulatore come Sega Mega Drive oppure Super Nintendo, è fantastico! Se hai gamepad wireless oppure bluetoth puoi giocare tranquillamente... ho giocato anche Asphalt 8 oppure altri giochi d'azione, mi ha dato una grande soddisfazione :)

Quelli giochi di Android fungono bene, in giro troverai anche una lista compatibilità con questo prodott...

Sei sicuro sul venditore?
Mi sembra nuovo e non ha alcun feedback.
Per il gamepad wirless puoi consigliarmi quale?
Grazie

carver
03-04-2014, 12:58
Sei sicuro sul venditore?
Mi sembra nuovo e non ha alcun feedback.
Per il gamepad wirless puoi consigliarmi quale?
Grazie

la k400 e' tanta roba e parlo per esperienza.. pero' devi scaricare un programmino per poterla gestire con layout italiano...
prima prova con airmouse decente es a2 o f10 pro.... poi dipende il tuo utilizzo..

se e' quello di rispondere ai messaggi di fb o sui forum ti va bene l A2.. altrimenti se devi rimettere in sesto pagine di word o rispondere a mail lunghe vai di k400...

in navigazione la praticita' di un air mouse non la batti...

sanyinet
03-04-2014, 14:27
Sei sicuro sul venditore?
Mi sembra nuovo e non ha alcun feedback.
Per il gamepad wirless puoi consigliarmi quale?
Grazie

si, l'ho comprato li... e se sfogli altre pagine troverai stesso link dove gli altri utenti l'hanno acquistata...

gamepad bluetoth l'ho acquistata da un sito di Hong Kong che è molto buono.. non mi ricordo il sito, se riesco trovare te lo scrivo...

francesconuti
03-04-2014, 15:30
Ricapitolando, il link per il Minix ce l'ho e riguardo al joypad ho visto che Airmouse A2 sul negozio di un distributore italiano viene 34€ ed il Minix 122€, praticamente 10€ in più rispetto al negozio consigliato da sanyinet, ora vedo su quale andare.
Ancora due domande tecniche.
1) Minix è raggiungibile da remoto? Intendo fuori dalla lan
2) Secondo voi è possibile sfruttare un iMac come monitor del Minix?

pegasolabs
03-04-2014, 20:17
Chi dice Minix Neo X7 non è ottimo prodotto, è uno ignorante... fine :D

sì, non ho difficoltà a dirti che sono un "ignorante", nel senso etimologico del termine, perché non ho mai avuto tra le mani un Minix da provare direttamente e mettere a confronto con gli altri quattro mediaplayer che ho

altrettanto si potrebbe dire di te, circa alcuni dei miei mediaplayer che probabilmente non hai mai avuto occasione di provare.....

tuttavia, possedendo anche un tablet quad-core top-di-gamma (e smartphone vari) posso legittimamente esprimere un parere personale, e senza offendere alcuno, nel preferire sistemi basati su altro da quella colossale "pippa" di Android. :rolleyes:


Mi conoscete? Diciamo di no!

1) Questo topic si parla esclusivamente Minix, anziche altri prodotti
2) Questo topic non si parla i test dei altri media player
3) Questo topic non si parla altre marche
4) Questo topic si parla esclusivamente i prodotti, i firmware, ecc sempre Minix
5) Questo topic non c'era bisogno di fare le domande ridicole a fare le pubblicità delle marche
6) Questo topic si possono scrivere i test di Minix da quelli che hanno posseduto o quelli che hanno comprato
7) Questo topic si possono scrivere le domande per avere informazioni del prodotto del Minix

Ho gia avuto altri media player come 4Geek Playo, Asus O!Play Plus, WD Live, altro usb non mi ricordo come si chiama... anche i prodotti di Mediacom, MiniPC Windows Media... ne ho provate tutte
e posso definire che Minix Neo X7 con XBMC è il miglior prodotto che abbia mai provato... Possiedo anche ipad, mini ipad, samsung ativ smart pc...

Se volete essere sapientoni piu intelligenti su di me, ne accetto volentieri, preferisco essere umile anziche sapientone... mi sono stufato di leggere i vostri commenti fuori luogo che non c'entrava nulla del prodotto di Minix... mi piaceva tanto di scambiare le opinioni come faceva l'autore di questo topic, oppure emerson, ed altri utenti... invece quelli ultimi arrivati hanno soltanto dato una perdita di tempo con le domande davvero inutili....

Definire "ignorante" non riferisco ai quelli che conoscono le materie oppure che vogliono sapere le info su Minix nessun problema... ma la mia parola riferisco a quelli che scrivono le cose assurde ed inutili... Esempio il commento di Grisha52 poteva risparmiare... Se possiede un bel tablet con 8 core, poteva scrivere in un altra parte anziche qui...

Voglio soltanto chje questo topic non dovrebbe inquinare con altre marche e voglio che viene esaudita la mia richiesta dei 7 punti...

Non ho bisogno di leggere i commenti "minix fa schifo" oppure "android di minix fa cippa".... se qualcuno si sente offeso dalle mie parole, posso dirti una cosa semplice "mi dispiace"...

:)

beh, gli interventi erano assolutamente in-topic e servivano semplicemente a mettere in guardia il lettore casuale (che passa di qua e non sa magari nulla) che del Minix se ne può benissimo fare a meno, ci sono altri mediaplayer molto più seri, meno giocattoli-tablet, contento così? :D

non mi piacciono i fanboy che, per di più con arroganza, danno dell'ignorante a chi dissente... :rolleyes:

comunque, prego, tenetevi pure il vostro topic, crogiolatevi pure nella contentezza delle vostre convinzioni, dall'orizzonte forse alquanto limitato.

Buonanotte e sogni d'oro! :rolleyes: :rolleyes:

grisha52 questo è un un thread dedicato al MiniX NEO X7 Android, quindi i tuoi post volti esclusivamente a denigrare il prodotto oggetto del topic sono assolutamente offtopic ed inevitabilmente e prevedibilmente portano ad un flame. Tenendo conto che non lesini offese e che non sei nuovo ad atteggiamenti flammosi, sei sospeso 10gg.

sanyinet sebbene con dicono AGG ignorante è colui che ignora, il termine era assolutamente evitabile ed evidentemente mirato a colpire qualcuno. Inoltre nemmeno tu ti tiri indietro in quanto a giustizia "fai da te", anziché semplicemente segnalare ed aspettare senza replicare oltre l'intervento del moderatore. Sei sospeso 7gg.

FireFox®
04-04-2014, 00:51
Dunque adesso che c'è un po' più di calma, mi vorrei concentare su un aspetto che mi interessa particolarmente, cioè le capacità di riproduzione video del Minix X7.

Ho ancora troppi dubbi e mi sorgono delle domande (che magari possono sembarare banali) a cui non sono riuscito a dare risposte con la sola ricerca sul Web.
Prima di spendere dei soldi a vuoto e al contempo evitare di avere la casa piena di oggetti tecnologici inutilizzati (ne ho fin troppi già adesso), vorrei capire come stanno le cose.
Se qualche volenteroso ha voglia di rispondere a queste domande glie ne sarei grato.
Penso possano essere molto utili a chi come me sta ancora cercando di documentarsi prima di fare l'acquisto.

1) il Minix può essere configurato in modo da vedere il server DLNA del NAS presente sulla LAN? (Presumo di si).
2) nel caso di lettura diretta dal disco, come si fa a passargli il percorso della cartella di rete del NAS ove sono presenti i file video?
3) durante la riproduzione di un video con audio DTS o Dolby Digital 5.1, il Minix è in grado di inviare l'audio all'uscita ottica digitale? Chiedo questo perchè il mio sinto-ampli Denon non ha l'ingresso HDMI.
4) XMBC a parte, qualcuno usa Serviio o Plex sul NAS? Come si comporta il Minix con questi software?

Grazie per le info

emerson120
04-04-2014, 07:29
Dunque adesso che c'è un po' più di calma, mi vorrei concentare su un aspetto che mi interessa particolarmente, cioè le capacità di riproduzione video del Minix X7.

Ho ancora troppi dubbi e mi sorgono delle domande (che magari possono sembarare banali) a cui non sono riuscito a dare risposte con la sola ricerca sul Web.
Prima di spendere dei soldi a vuoto e al contempo evitare di avere la casa piena di oggetti tecnologici inutilizzati (ne ho fin troppi già adesso), vorrei capire come stanno le cose.
Se qualche volenteroso ha voglia di rispondere a queste domande glie ne sarei grato.
Penso possano essere molto utili a chi come me sta ancora cercando di documentarsi prima di fare l'acquisto.

1) il Minix può essere configurato in modo da vedere il server DLNA del NAS presente sulla LAN? (Presumo di si).
2) nel caso di lettura diretta dal disco, come si fa a passargli il percorso della cartella di rete del NAS ove sono presenti i file video?
3) durante la riproduzione di un video con audio DTS o Dolby Digital 5.1, il Minix è in grado di inviare l'audio all'uscita ottica digitale? Chiedo questo perchè il mio sinto-ampli Denon non ha l'ingresso HDMI.
4) XMBC a parte, qualcuno usa Serviio o Plex sul NAS? Come si comporta il Minix con questi software?

Grazie per le info
Cerchero' di risponderti secondo le mie esperienze/necessita'

1) Si
2) Esiste un apposito percorso ( molto semplice) che trova il tuo server e ti fa sfogliare le dir. che vuoi aggiungere ( usando XBMC)
3) Mi Sembra di si, pero' non vorrei dire una cosa inesatta , quindi non prendere il mio SI come oro colato
4) Non lo so

carver
04-04-2014, 08:06
nessuno di voi ha installato WHATSAPP?

roby1483
06-04-2014, 16:32
Salve gente,
una domanda: l'applicazione client di Plex funziona su questo device?
Sto diventando pazzo cercando in rete informazioni su un box android che mi permetta di utilizzare l'applicazione Plex.
So che posso sfruttare il DLNA ma a quel punto mi perdo il vantaggio di avere il catalogo organizzato sul Plex Media Server.

Grazie a tutti!

FireFox®
10-04-2014, 00:18
Bene, MINI NEO X7 arrivato ieri, ci sto smanettando.

Nelle info di sistema viene indicato:

Model Number NEO-X7-216A
Android 4.2.2
Kernel Version 3.0.36+ (27/12/2013)
Build Number RK30_ANDROID4.2.2-SDK-v1.00.00

Ebbene non sono riuscito a capire se questo sia l'ultimo firmware.
Non c'è corrispondenza fra i numeri di cui sopra e le versioni indicate sul sito del produttore.
Sembra che l'ultima sia la 009 del 24/01/2014 che si può installare solo sulla 008 ma da quest'ultima gli aggiornamenti vengono distribuiti via OTA.

Comunque per aggiornare alla 009 basta rinominare il file 009-1.0.1-full-x7.zip appena scaricato in "update.zip", copiarlo nella root della memoria interna ed eseguire un reboot.

XMBC MINIX edition sembra ottimo, la versione installata è la 12.4 ma dopo averci smanettato un po' ora quando cerco di uscire cliccando sull'icona di spegnimento e poi su EXIT si blocca.

Secondo voi ho la 008 e posso quindi aggiornare alla 009?

Avete provato qualche Launcher alternativo ai due standard?
Ho provato GO Launcher HD ma vengono fuori troppi pop-up pubblicitari e l'ho rimosso!

carver
10-04-2014, 07:06
Bene, MINI NEO X7 arrivato ieri, ci sto smanettando.

Nelle info di sistema viene indicato:

Model Number NEO-X7-216A
Android 4.2.2
Kernel Version 3.0.36+ (27/12/2013)
Build Number RK30_ANDROID4.2.2-SDK-v1.00.00

Ebbene non sono riuscito a capire se questo sia l'ultimo firmware.
Non c'è corrispondenza fra i numeri di cui sopra e le versioni indicate sul sito del produttore.
Sembra che l'ultima sia la 009 del 24/01/2014 che si può installare solo sulla 008 ma da quest'ultima gli aggiornamenti vengono distribuiti via OTA.

Comunque per aggiornare alla 009 basta rinominare il file 009-1.0.1-full-x7.zip appena scaricato in "update.zip", copiarlo nella root della memoria interna ed eseguire un reboot.

XMBC MINIX edition sembra ottimo, la versione installata è la 12.4 ma dopo averci smanettato un po' ora quando cerco di uscire cliccando sull'icona di spegnimento e poi su EXIT si blocca.

Secondo voi ho la 008 e posso quindi aggiornare alla 009?

Avete provato qualche Launcher alternativo ai due standard?
Ho provato GO Launcher HD ma vengono fuori troppi pop-up pubblicitari e l'ho rimosso!
dicono tutti di aspettare la 010....
io ho la 008 da subito e mi trovo benissimo.. probabilmente anche con la 009 avrei avuto lo stesso esito... pero' non uso xbmc etc......
oramai manca poco.. aspetta la 010

FireFox®
10-04-2014, 11:30
Certo che le prese HDMI e quella ottica le hanno messe proprio vicine accidenti! Complimenti ai progettisti!! :mad:

Comunque sia con XMBC dall'uscita ottica non esce una mazza!
Ne dolby digital 5.1 ne DTS, probabilmente bisognerà giocare con le varie configurazioni delle impostazioni, ma ne ho provate un paio senza risultato.
In pratica in tutti i film con tracce audio multiple DTS EN e AC3 ITA escono solo due canali stereo, in quelli con solo l'audio DTS EN nessun audio.

Con il solo orrendo telecomando e senza tastiera sarebbe inutilizzabile anche solo per la configurazione.
Per ora mi sembra uno scatolotto di plastica praticamente inutile.
Altro che aspettare la 010, se non si risolvono questi BUG mi sa che lo rivendo immediatamente.

emerson120
10-04-2014, 13:06
Mi sembra strano che non legga dts. Forse agli inzi , ma avevo letto che il problema era stato risolto. Non avndolo non posso provare.
Inizialmente prova con un semplice mous ottico. per l'uso di xbmc e' piu' che sufficiente.
Non so' quale fw tu abbia ma stai lontano dal 009 che e' pieno di bugs.
Per la versione di xbmc puoi provare questa http://www.androidfilehost.com/?fid=23329332407583710.
E' piena di plug in ed e' settata per avere il 1080, a differnza dell'originale

FireFox®
10-04-2014, 13:47
Il problemi di input li ho risolti in parte con la tastiera Logitech K400 che avevo già, l'output a 1080p non sussiste vedo tutti i video con XMBC 12.4 già presente sulla 008.
Se dici che la 009 è piena di bug allora la 008 deve essere peggio, giusto?

emerson120
10-04-2014, 16:44
...e' il contrario. Fino a che non uscira' la 010 stabile lascia la 008

FireFox®
10-04-2014, 23:54
Ok, grazie Emerson per la dritta del firmware, anche perchè non sono ancora riuscito a fare un backup, qualche tempo fa avevo acquistato Titanium Backup ma per poterlo usare è necessario effettuare il root del dispositivo.

Tornando al DTS, dopo tanti esperimenti sono riuscito finalmente ad attivarlo.
Il mio Denon ora è contento, un po' meno i miei vicini! ah ah ah :D

Bisogna attivare nelle impostazioni audio android in Sound Devices Manager la voce ROCKCHIP-SPDIF PASSTROUGH (la penultima) e fin qui c'ero arrivato, ma poi nelle impostazioni di XMBC Sistema/Uscita Audio è necessario selezionare come Dispositivo d'uscita audio "android, audiotrack (PT)" (PT= Pass Trough, col senno di poi ora sembra ovvio! :D).

Comunque raga è un bel casotto, prima di vedere un film ci va mezz'ora solo per regolare i settaggi, ammettendo di ricordarsi le impostazioni per ogni specifico tipo di audio di ogni film! Non è un bel vivere. :muro:
Senza contare che durante tutta la tiritera devi armeggiare con 3 telecomandi + la tastiera.
Non so a voi ma a me passa la voglia già prima di inziare!

Ho installato Apex Launcher, è leggero, funziona bene e si adatta ottimamente a questo tablet con display da 40 pollici :D

Ho installato anche MX Player ma non sono riuscito a passargli il percorso della cartella video del NAS, serve per caso qualche plugin?
Stessa cosa con VLC su cui avevo riposto molte vane speranze.

Ultima domanda, secondo voi i tasti del Launcher Minix si possono personalizzare in qualche modo? Sarebbe carino poter inserire XMBC al posto del lettore video android e Firefox al posto del browser standard.

sanyinet
11-04-2014, 06:25
@FireFox®: vuoi rivendere? Vendimila :D
Strano che sei unico di lamentare con i questi problemi, ed io invece uso XBMC con skin Xperience1080 e uso rom di HardwareGuru dove hanno aggiunto opzione video risoluzione 1080p fino ad ora zero problemi...

Ho anche giocato i giochi emulatori, alcuni programmi per Android, nessun problema, anzi mi ha dato una bella soddisfazione e non mi sono pentito di aver acquistato... dovrò regalare una a mio fratello e il suocero di mio fratello...

Posso darti un consiglio? Non arrendere cosi facilmente....

FireFox®
11-04-2014, 07:38
Sanyinet lo sappiamo che sei un devoto della MINIX ma obiettivamente non mi sembra un aggeggio molto comodo da usare.

Con il solo telecomando non ci fai praticamente nulla e quando usi la tastiera a volte devi andare a cercare il telecomando.

D'altronde c'era da aspettarselo, si tratta di software progettati per un device Touch Screen, se non svilupperanno una interfaccia che preveda una interazione totale via tastiera o telecomando senza dover passare da uno all'altro metodo di input ogni 5 minuti sarà un sistema destinato a scomparire.

Per ultimo ma non meno importante, sia via cavo (Ethernet Gigabit) che via WiFi (Banda 5GHz a 300 Mbps) con alcuni video HD e audio DTS durante la riproduzione (di un file mkv da 29,5 GB) il Minix bufferizza ogni 5 minuti, XBMC segnala "Buffer pieno prima di poter...." non si legge tutto il messaggio.

Si se vuoi tel lo vendo il MINIX, oppure facciamo uno scambio, mi dai una Apple TV? :D
Senza dubbio il software sarà fatto meglio!

emerson120
11-04-2014, 11:45
..se mi posso intromettere:
Il minix ha i suoi difetti , come tutti gli apparecchi , ma a quel costo fa egregiamente il suo lavoro.
Se devi solo usarlo con xbmc , e visualizzarci qualche pagina internet basta solo un mini mouse ottico( quello che uso io riciclato dal mio netbook) e non ti servono tastiere k400 e a2 e/o mele f10.
Se invece lo vuoi usare a 360 gradi allora li' devi acquistare uno dei prodotti soprammenzionati.
Io lo uso in accoppiata ad un nas(qnap) per i video streaming , lui ( il mimix)e' collegato a delle powerline 500Mbps( reali ca. 130Mbps) e con i video fino a 20 gb non ho problemi. Ricorda che i video non sono tutti uguali e magari , non e' una scusante, può' capitare di trovarne qualcuno fallato che ti da' quel problema.
ps: non centra nulla la rete gigabit , in quanto il minix e 100 Mbps ;)

Io prima avevo un wdtv ( una bomba), l'ho solo cambiato per la gestione delle copertine altrimenti non lo avrei mai cambiato.
Ad oggi sono soddisfatto , per le mie esigenze, di questo prodotto e per il suo continuo e costante sviluppo, ti basta fare un giro su un paio di forum per rendertene conto...e magari per risolvere le tue problematiche...;)

Ultimo ma non meno importante, ho letto che parlavi di Apple tv. Non scherziamo dai, li' parliamo di un prodotto che legge solo i suoi file proprietari a meno di un JB, che ad oggi non c'e' e non credo che ci sara' mai in futuro...

Chiudo , dicendoti che se vuoi un prodotto a quel prezzo o vai sul wdtv /asus, ( sempre con tutti i loro problemi) oppure resti sui mini pc ( leggi bene...minipc) che non sono nati come mediaplayer puri.....;)

Ascolta il mio consiglio, smanettaci un pochino senza arrabbiarti se poi non ne caverai un ragno dal buco allora ti consiglio di venderlo e acquistare un prodotto più' valido per le tue esigenze ;)

FireFox®
11-04-2014, 20:21
..se mi posso intromettere:
Il minix ha i suoi difetti , come tutti gli apparecchi , ma a quel costo fa egregiamente il suo lavoro.
Se devi solo usarlo con xbmc , e visualizzarci qualche pagina internet basta solo un mini mouse ottico( quello che uso io riciclato dal mio netbook) e non ti servono tastiere k400 e a2 e/o mele f10.
Se invece lo vuoi usare a 360 gradi allora li' devi acquistare uno dei prodotti soprammenzionati.
Io lo uso in accoppiata ad un nas(qnap) per i video streaming , lui ( il mimix)e' collegato a delle powerline 500Mbps( reali ca. 130Mbps) e con i video fino a 20 gb non ho problemi. Ricorda che i video non sono tutti uguali e magari , non e' una scusante, può' capitare di trovarne qualcuno fallato che ti da' quel problema.
ps: non centra nulla la rete gigabit , in quanto il minix e 100 Mbps ;)

Io prima avevo un wdtv ( una bomba), l'ho solo cambiato per la gestione delle copertine altrimenti non lo avrei mai cambiato.
Ad oggi sono soddisfatto , per le mie esigenze, di questo prodotto e per il suo continuo e costante sviluppo, ti basta fare un giro su un paio di forum per rendertene conto...e magari per risolvere le tue problematiche...;)

Ultimo ma non meno importante, ho letto che parlavi di Apple tv. Non scherziamo dai, li' parliamo di un prodotto che legge solo i suoi file proprietari a meno di un JB, che ad oggi non c'e' e non credo che ci sara' mai in futuro...

Chiudo , dicendoti che se vuoi un prodotto a quel prezzo o vai sul wdtv /asus, ( sempre con tutti i loro problemi) oppure resti sui mini pc ( leggi bene...minipc) che non sono nati come mediaplayer puri.....;)

Ascolta il mio consiglio, smanettaci un pochino senza arrabbiarti se poi non ne caverai un ragno dal buco allora ti consiglio di venderlo e acquistare un prodotto più' valido per le tue esigenze ;)

Non mi arrabbio mica, Emerson! :D

Da parecchio tempo ormai smanetto con device di tutti i tipi, partendo dal Commodor VIC20, passando per l'Amiga 2000 e poi per tutti i modelli di iPhone e iPad con svariati JB, ed infine dove era naturale: Android!
Se mi fossi arrabbiato ad ogni installazione di firmware, jailbreak o Root fallito a quest'ora sarei in un ospedale psichiatrico! :rolleyes:

Sono perfettamente conscio del piccolo prezzo del Minix e anche io sono dell'avviso che quello che fa rapportato al costo sia già un buon lavoro ma a mio modesto parere c'è ancora davanti molta strada da percorrere per far si che diventi un device usabile anche da uno che di informatica/settaggi e configurazioni varie non ne capisce un'accidenti.

Attualmente i problemi di input, come avevo già scritto sopra, li ho risolti, con la tastiera Logitech K400 (e un Mouse sempre Logitech per chi non si trova ad usare il Touchpad della K400), con l'applicazione External Keyboard Helper Pro, dopo averla settata come tastiera di dafault ora funziona bene anche con il layout IT, per fortuna.

Tuttavia ci sono alcune cose che sono sicuramente da migliorare.
La selezione dell'output audio ad esempio deve essere "automatizzata" dal firmware, come già detto poco sopra non è possibile che l'utente debba ricordarsi ogni santa volta come settare le opzioni per sentire l'audio di un determinato film.

E per "utente" mi riferisco non a me stesso che con queste cose ci gioco e mi divertono, ma alle persone con cui divido (e condivido) la casa e la vita ad esempio. Ebbene non posso passare ore a spiegare a tutti come fare per poter sentire l'audio in Inglese DTS dai film nella libreria che hanno solo questo tipo di audio, questo è a mio avviso l'handicap più grosso del device.

XMBC è un ottimo software ma non è per niente integrato ne con il firmware ne con il device che, lo ripeto, usa un sistema operativo concepito per uno schermo touch. Ad esempio, se muovete il mouse per sbaglio durante la riproduzione di un film XMBC visualizza la cover del film e i comandi play, pausa ecc. ecc. ebbene non c'è verso di farli sparire, senza dover per forza cliccare sull'icona grigia in alto a destra, ciò fa si sparire i comandi, ma si porta alla lista dei film mentre il video avanza ancora in sottofondo.
Se poi per sbaglio si preme il tasto "back" sul teledomando del Minix, XMBC vine inevitabilmente chiuso e la riproduzione stoppata.
Per queste cose magari la colmpa è mia che non ancora imparato ad usare bene XMBC ma non lo troco molto intuitivo come uso.

Anche io uso un NAS per stipare i video, dopo essermi reso conto che la LAN del Minix non è Gigabit (visto che ciò non è scritto da nessuna parte!) ora ho connesso il Minix via Wifi e la velocità dello streaming è migliorata parecchio.

Molti dei film della mia collezione si vedono bene (e lo trovo molto più user frendly) con l'app stock eHomeMediaCenter che è l'unica finora oltre XMBC a rilevare sulla LAN il NAS, purtroppo questa non è in grado di inviare l'output Doby Digital all'uscita ottica a quanto pare.

Conoscete altri Player Android in grado di leggere i film dalla rete anzichè dalle carteklle locali oltre a XMBC?
Plex ad esempio, come si comporta? Conviene acquistarlo?

Mi sono spulciato un paio di forum per il root, ho visto che la Rom Finley sembra ottima ma è basata sul firmware 007e, mi sembra stupido tornare indietro, appena rilasciano la 010 sembra che lo stesso autore sfornerà gli attrezzi per il root.

Riguardo alla Apple TV, forse non si è capito ma stavo scherzando!

Scusate la lungaggine ma l'argomento è molto interessante e c'è di che divertirsi.

emerson120
12-04-2014, 04:43
Prova Bs Player.
Vai qui ci sono un infinita' di fw adatti alle proprie esigenze. Per uso xbmc consigliano questa
http://www.freaktab.com/showthread.php?11045-HardwareGuru-Rom-04-Firmware-for-Neo-X7.
Io ne ho un'altra overcloccata ma per essere installata bisogna stare attenti;)

sanyinet
12-04-2014, 12:36
Sanyinet lo sappiamo che sei un devoto della MINIX ma obiettivamente non mi sembra un aggeggio molto comodo da usare.

Con il solo telecomando non ci fai praticamente nulla e quando usi la tastiera a volte devi andare a cercare il telecomando.

D'altronde c'era da aspettarselo, si tratta di software progettati per un device Touch Screen, se non svilupperanno una interfaccia che preveda una interazione totale via tastiera o telecomando senza dover passare da uno all'altro metodo di input ogni 5 minuti sarà un sistema destinato a scomparire.

Per ultimo ma non meno importante, sia via cavo (Ethernet Gigabit) che via WiFi (Banda 5GHz a 300 Mbps) con alcuni video HD e audio DTS durante la riproduzione (di un file mkv da 29,5 GB) il Minix bufferizza ogni 5 minuti, XBMC segnala "Buffer pieno prima di poter...." non si legge tutto il messaggio.

Si se vuoi tel lo vendo il MINIX, oppure facciamo uno scambio, mi dai una Apple TV? :D
Senza dubbio il software sarà fatto meglio!

Non sono un devoto, ma mi trovo tanto bene e non ho avuto i problemi.
Uso poco il telecomando, ma mouse e tastiera K400 mi trovo bene.
Non ho avuto i problemi con buffer, andava direttamente tranquillamente...
Certo che la prendo, visto che in passato avevo Apple TV 3° generazione.
Ricordati sempre su una cosa, non sei unico appassionato di smontare tutto quello che vuoi, ma ci sono anche gli altri utenti come il sottoscritto... Dici che avevi già usato il pc di commodore, anche io, quando avevo 6 anni, imparavo già di inserire i codici di BASIC su mitico Commodore 16 in una domenica mattina alle ore 7, dopo aver concluso di inserire i codici, alla fine è partito un gioco F1 che non potrò mai dimenticare questa esperienza.
Ti ricordo che i prodotti di Minix sono appena nati, ed è logico che trovi problemi. Magari il sstema operativo di Android è sbagliata ma su Minix esiste alternativa os che funziona perfettamente...
:)

FireFox®
14-04-2014, 08:44
Parte dei problemi da me esposti relativamente all'iterazione con l'interfaccia di XBMC, quindi nello specifico uso del device come Media Center, si possono risolvere sostituendo la skin Confluence, progettata per l'uso con il mouse o per device touch screen, con altre predisposte per l'uso del solo telecomando. Ho installato la skin "Xperienze 1080" è ora XMBC è fantastico, sotto i punti di vista dell'usabilità, aspetto e funzionalità.

Ho ancora delle riserve per quanto riguarda la fluidità di alcuni video "impegnativi", probabilmente l'hardware non è all'altezza.
Bisognerebbe provare qualche ROM Custom.

Vedremo gli sviluppi del prossimo firmware 010.

sanyinet
14-04-2014, 10:27
Parte dei problemi da me esposti relativamente all'iterazione con l'interfaccia di XBMC, quindi nello specifico uso del device come Media Center, si possono risolvere sostituendo la skin Confluence, progettata per l'uso con il mouse o per device touch screen, con altre predisposte per l'uso del solo telecomando. Ho installato la skin "Xperienze 1080" è ora XMBC è fantastico, sotto i punti di vista dell'usabilità, aspetto e funzionalità.

Ho ancora delle riserve per quanto riguarda la fluidità di alcuni video "impegnativi", probabilmente l'hardware non è all'altezza.
Bisognerebbe provare qualche ROM Custom.

Vedremo gli sviluppi del prossimo firmware 010.

in qualche pagine fa, io ed altri utenti avevamo già scritto che Xperience1080 è il migliore assoluto...
:)

emerson120
14-04-2014, 11:32
L'hai scritto te.....:D
Per me la migliore e' la confluence mod.:D

FireFox®
14-04-2014, 12:48
Non esite la migliore, dipende dall'uso che ognuno ne fa...

sanyinet
14-04-2014, 13:47
L'hai scritto te.....:D
Per me la migliore e' la confluence mod.:D

devo ridere? :D

Non esite la migliore, dipende dall'uso che ognuno ne fa...

giusto, ho scelto la mia che è uguale la tua :D

dr_kabuto
14-04-2014, 14:06
Ho ordinato il gingillo, sapete se è possibile utilizzare una penna dvb-t per vedere la TV dtv?

pegasolabs
14-04-2014, 21:18
sanyinet ed emerson120 piantatela.

sanyinet
14-04-2014, 23:32
sanyinet ed emerson120 piantatela.

Non ho ancora capito il motivo del tuo intervento perchè io ed emerson120 ci siamo sempre scambiati i commenti positivi e non stiamo litigando per niente... credo che ti sei equivocao....

------------------------------------

Novità per firmware 010? :)

pegasolabs
14-04-2014, 23:54
Non ho ancora capito il motivo del tuo intervento perchè io ed emerson120 ci siamo sempre scambiati i commenti positivi e non stiamo litigando per niente... credo che ti sei equivocao....
Credo ti debba leggere il regolamento. Questo genere di considerazioni vanno fatte esclusivamente in privato (dove ti ho già risposto). Ti consiglio di farlo o non ci sarà più alcun equivoco. :mbe: :rolleyes:

FireFox®
15-04-2014, 06:47
La versione 008 complessivamente va bene ma ogni tanto fa i capricci.
Ieri ad esempio non c'è stato verso di attivare la rete Ethernet, nemmeno dopo un reboot. Ho dovuto proprio spegnere il minix.
XMWC a volte si incasina, si sente l'audio senza video, bisogna terminarlo dal task manager.

emerson120
15-04-2014, 07:04
Strana questa cosa. Comunque in primis prova a cambiare fw. Hardware guru malipatch 04 e' molto buona( non ha il root) ed ha xbmc senza overlay( schermo a 1080). Altrimenti la quick shot2 (gia' roottata e in piu' puoi anche overcloccare la ram). Per xbmc prova la beyond 3.4 Beta. Ricordati che quando metti un nuovo fw di attendere 10 minuti prima di riavviarlo. In quel oeriodo lui su carica tutto

sanyinet
15-04-2014, 07:40
Strana questa cosa. Comunque in primis prova a cambiare fw. Hardware guru malipatch 04 e' molto buona( non ha il root) ed ha xbmc senza overlay( schermo a 1080). Altrimenti la quick shot2 (gia' roottata e in piu' puoi anche overcloccare la ram). Per xbmc prova la beyond 3.4 Beta. Ricordati che quando metti un nuovo fw di attendere 10 minuti prima di riavviarlo. In quel oeriodo lui su carica tutto

sono d'accordo con te per riguarda Hardware Guru... ho messo quello 008, fino ad ora mai avuto i problemi... :)

anche quando avevo firmware normale 008, non ho riscontrato i problemi come diceva Firefox...

FireFox®
15-04-2014, 08:07
Se se installa un rom che ha già il Root poi per passare alla 010 bisogna fare l'unroot?

emerson120
15-04-2014, 09:03
Credo, non l'ho mai fatto, che se passi alla 010 official non devi unrottare , perderesti il root in auto al riavvio

FireFox®
15-04-2014, 11:00
Non mi è chiaro.

Solitamente quando si riscrive la ROM si perdono i diritti di Root a meno di non flashare una immagine del firmware già Rooted.
Inoltre spesso se non si effettua l'Unroot prima di flashare un firmware originale si rischia che l'operazione vada in crash briccando il device.

Questo su molti smartphone su minix non saprei.

EDIT:

Ieri ho provato a flashare la Rom Quickshot v2 (http://www.freaktab.com/showthread.php?9877-Minix-Neo-X7-Quickshot-v2-Rom-by-The-Nitro-Team) del Team Nitro, ma il device alla fine non esegue il boot.
Forse sbaglio qualcosa io, ma non sono riuscito a trovare istruzioni più dettagliate su come usare il tool RKAndroid.
La cosa strana è che alla fine della procedura viene scritto "Run OK" ma il Minix non si riavvia, resta li, morto, senza nessun segnale in uscita dalla HDMI.

Ho quindi ripristinato la 008 originale, e poi sempre usando il tool Minix RKBatch messo la WASSER KitKat 4.4.2 (http://www.freaktab.com/showthread.php?9594-KitKat-4-4-2-for-Minix-X7), Kernel 1080, CPU Stock, Ram Freq. Stock, minimo indispensabile di App. No AirPin, no RKSetting.
Poi ho installato XMBC Minix Edition a 1920x1080.
La sto testando ma così a prima vista mi sembra più reattiva della 008 stock ed è rooted.

EDIT: Con la KitKat 4.4.2 non funziona l'Ethernet, non si riesce a salvare la configurazione con IP Statico.

Hexstudy
17-04-2014, 15:47
EDIT: Con la KitKat 4.4.2 non funziona l'Ethernet, non si riesce a salvare la configurazione con IP Statico.

ma non puoi fare la cosa opposta obbligare il router a dare l'ip fisso al dispositivo attraverso il MAC ADDRESS?

Se posso ma come mai hai bisogno l'ip statico sul mediaplayer?

ciao

emerson120
17-04-2014, 16:34
Non mi è chiaro.

Solitamente quando si riscrive la ROM si perdono i diritti di Root a meno di non flashare una immagine del firmware già Rooted.
Inoltre spesso se non si effettua l'Unroot prima di flashare un firmware originale si rischia che l'operazione vada in crash briccando il device.

Questo su molti smartphone su minix non saprei.

EDIT:

Ieri ho provato a flashare la Rom Quickshot v2 (http://www.freaktab.com/showthread.php?9877-Minix-Neo-X7-Quickshot-v2-Rom-by-The-Nitro-Team) del Team Nitro, ma il device alla fine non esegue il boot.
Forse sbaglio qualcosa io, ma non sono riuscito a trovare istruzioni più dettagliate su come usare il tool RKAndroid.
La cosa strana è che alla fine della procedura viene scritto "Run OK" ma il Minix non si riavvia, resta li, morto, senza nessun segnale in uscita dalla HDMI.

Ho quindi ripristinato la 008 originale, e poi sempre usando il tool Minix RKBatch messo la WASSER KitKat 4.4.2 (http://www.freaktab.com/showthread.php?9594-KitKat-4-4-2-for-Minix-X7), Kernel 1080, CPU Stock, Ram Freq. Stock, minimo indispensabile di App. No AirPin, no RKSetting.
Poi ho installato XMBC Minix Edition a 1920x1080.
La sto testando ma così a prima vista mi sembra più reattiva della 008 stock ed è rooted.

EDIT: Con la KitKat 4.4.2 non funziona l'Ethernet, non si riesce a salvare la configurazione con IP Statico.
Lascia perdere la Kit kat non e' stabile.
Per quanto riguarda la Qs V2 io ho seguito le istruzioni da qui
Connect a usb wire from pc to microusb OTG port, then, using a paperclip, press the reset button located next to the HDMI connector and press the power button , the PC will detect new hardware connected .
Run RkAndroidtool.exe and press ERASE IDB , wait until the process ends, then press Run and this will flash the new ROM , after that the device will automatically reboot. At first, it will enter in the stock recovery and some internal partitions will be formatted . Then it will restart again and your new ROM will start to boot. VERY IMPORTANT!! DO NOT DISCONNECT THE DEVICE IN THIS PROCESS....se non erro non si e' riavviato dopo l'istallazione, ho dovuto togliere e rimettere l'alimentazione

FireFox®
17-04-2014, 17:53
ma non puoi fare la cosa opposta obbligare il router a dare l'ip fisso al dispositivo attraverso il MAC ADDRESS?

Se posso ma come mai hai bisogno l'ip statico sul mediaplayer?

ciao

Ho un NAS sempre acceso, comunque per motivi di sicurezza è sempre meglio disabilitare il DHCP, quindi per abiltare solo derminati IP per l'accesso al NAS l'IP statico è obbligatorio.
Inoltre se si opta per una rom modificata ideologicamente si punta verso un miglioramento delle prestazioni e un apliamento delle funzionalità, non verso una regressione.
Non poter usare un IP statico a mio avviso è una grossa limitazione, anche perchè ho appena letto che anche riuscendo a settarlo da console, poi al reboot il minix non si riavvia.
KitKat 4.4.2 scartata!

Lascia perdere la Kit kat non e' stabile.
Per quanto riguarda la Qs V2 io ho seguito le istruzioni da qui
...se non erro non si e' riavviato dopo l'istallazione, ho dovuto togliere e rimettere l'alimentazione

Ho fatto tutto regolarmente, ora non ricordo se ho scollegato proprio l'alimentazione per provare il reboot.

Riporto qui quanto ho appreso su freaktab, per rimettere una ROM con il firmare 4.2.2 dopo aver installato la 4.4.2 (compresa la ROM 008 Stock):

1) mettere il device in recovery mediante la clip e il tasto power
2) avviare il RKAndroidTool e una volta che questo ha visto il Minix cliccare su "ERASE IDB" per pulire la NAND Flash
3) poi utilizzando il RKBatchTool originale Minix riflashare la ROM.

Se vi capita che dopo aver mandato in recovery il Minix questo non ci resta e quindi RKAndroidTool non lo rileva è necessario svolgere i punti 2 e 3 di cui sopra col tasto Power SEMPRE PREMUTO.

Per evitare problemi durante le fasi di flashing su Windows 7/8 è sempre meglio avviare gli exe come amministratore e disattivare firewall e antivirus software.

Ora mi sa che rimetto la 008 stock, la KitKat .095 è ottima ma ha ancora troppi problemi.

Emerson come ti sei trovato con la Quickshot v2 vale la pena riprovare? Oppure è meglio la Guru?

emerson120
17-04-2014, 20:42
Allora io mi trovo meglio con la QS V2 con overclock. Ma sono gusti personali.

FireFox®
18-04-2014, 07:10
Non capisco l'ho reinstallata per la seconda volta ma niente, il minix non si riavvia. Allora ho provato la Finley 1.8 complessivamente andava bene ma ogni 15 secondi avveniva un refresh video fastidioso.

Sapete come sia possibile fare una pulizia completa prima di reinstallare una ROM?
Ieri poi stufo di malfunzionamenti e dopo aver avuto problemi a ri-scrivere la 008 originale ho aggiornato alla 009, dato che è la prima che permette l'installazione diretta da SD. Basta copiare il file "upgrade.zip" nella root della SD e rieseguire un reboot.
Unico problema la connessione Ethernet continua a non farmi salvare la configurazione con IP statico.
Ora io non ricordo più se nel firmware 008 (che avevo configurato in 5 minuti) c'era o no, ma praticamente manca il tasto OK per confermare la configurazione.
A voi compare? Potreste fare una prova di sola visualizzazione, senza poi salvare le modifiche?

Intanto è uscita la beta 010...

emerson120
18-04-2014, 09:51
Metti la la guru 04 e non hai problemi. Le altre non sono stabili. La 009 e' una ciofeca fatta di fretta e furia per il capodanno cinese. La pre beta 10 e' uscita un mese fa ma sempre beta e'. Le official hanno overlay su xbmc e quindi niente schermo intero a 1920

FireFox®
19-04-2014, 12:35
OK, messa la Guru 04, abbastanza stabile a parte qualche riavvio/blocco nelle prime fasi di setup delle app.
Streaming dal NAS via Ethernet abbastanza fluido con XMBC 13 beta, non ho avuto tempo di provare l'uscita ottica, ma ho notato che il Video riporta una risoluzione di 1920x1008 non 1080.

Ho installato anche Plex che è molto più efficiente di XMBC per il riconoscimento dei metadata dei Film e delle serie TV.
Con questo la fluidità migliora ulteriormente.

Applicato il root e fatto un backup con Titanium, tutto OK per ora.
Grazie per le dritte Emerson.

P.S. Il problema che citavo prima riguardo l'indirizzo IP statico è causato da un BUG presente in tutte le versioni del firmware che ho provato compresa la 009 Minix.
Mi sono ricordato infatti che alla prima accensione dopo l'acquisto avevo settato l'IP statico con il programma di setup RKSettings e non dal setup dell'interfaccia Android.
Con questo si riesce e tutto funziona a dovere.

Riporto qui la sequenza delle ROM che ho provato e le mie esperienze:
1) Minix originale 008: stabile ma con display in overlay;
2) Finley 1.8: il device non esegue il Boot, probabilmete a causa del fatto che questa è overclockata, non ci ho perso troppo tempo per provare a cambiare Kernel con uno stock.
3) KitKat 4.4.2 v0.95: stabile, il problema del'IP statico non dipende da questa ma dato che in questa è stata rimossa l'App. RKSetting non era possibile settarlo, col senno di poi bastava installare quella App :muro:
Questa fin'ora è l'unica che permette a XMBC 12.4 una risoluzione di 1920x1080p 60Hz.
4) Minix originale 009: installarla è facilissimo, come dicevo basta copiare il file update.img nella root della SD e riavviare il dispositivo.
Non ho avuto modo di provarla a lungo ma mi è sembrata abbastanza stabile ma ache questa usa la tecnica dell'overlay.
5) Infine la Hardware Guru 04, stabile ma come dicevo con una risoluzione video verticale leggermente inferiore 1008 anzichè 1080 e non è Rooted, ma questo è ovviabile tramite Moroboro e un un file batch da lanciare sul PC.

Alla fine comunque i problemi legati all'output audio digitale dalla presa ottica sembra persistano.
XMBC 13 Gotham sembra abbastanza stabile.
Provate Plex è ottimo.

Ciao

sanyinet
19-04-2014, 13:09
Strano che ho messo IP Statico e ha funzionato senza problemi...

Plex so che è molto bello ma non legge i formati DVD....

preferisco XBMC...

Non dico una fesseria, ma il minix non ha riscontrato nessun problema come avevi descritto, andava tutto bene, tutto fluido, vedo dvd, iso, ifo, senza problemi.... si parte bene, si carica bene, nessun rallentamento, nessun crash...

non so che dire... o forse sono fortunato... eh eh eh

mi fa piacere di leggere i tuoi test, che sarebbe utile per gli altri...

grazie ancora

FireFox®
19-04-2014, 18:45
Tu che versione del firmware hai Sanyinet?
I file video li tieni su un hard disk collegato direttamente al Minix per caso?

sanyinet
19-04-2014, 23:39
Tu che versione del firmware hai Sanyinet?
I file video li tieni su un hard disk collegato direttamente al Minix per caso?

firmware che uso è Guru_008_stock_1080_240_NoOverlay_MelleF10_fix1_OTA... nessun problema riscontrato

i film uso tramite NAS e USB, nessun problema riscontrato

per riguardo i film , uso quei formati ISO, IFO, avi, mpg, mp4, mkv....

:)

Radical
20-04-2014, 09:26
Ragazzi ho un problemino... Non so come mai ma da ieri sera il mio minix mi fa uscire l'audio dei film 5.1 a soli due canali (?!?!?!). Ho già provato tutte le impostazioni ma nada, sempre due canali e basta.
Posseggo un ampli 5.1 ed entro con l'HDMI.

Voi come avete impostato?
Grazie

FireFox®
22-04-2014, 17:39
Non sono mai riuscito a vedere la spia Dolby Digital o DTS accesa sul mio Denon!
Con i film di cui sono certo che abbiano l'audio DTS impostando manualmente l'uscita Passtrough nel Device Manager e poi in XMBC selezionando l'uscita ottica e la perifierica audio android,soundtrack(PT) e impostando l'uscita a 5.1 si riesce a sentire l'audio ma è un falso DTS, in pratica è stereo a due canali.

Morale della favola: L'uscita ottica sul Minix attualmente è praticamente inutile.
Vedremo se con la versione 010 ufficiale del firmware cambia qualcosa.

giventofly
23-04-2014, 08:46
se qualcuno è interessato potrei vendere il mio minix x7, compelto di tutto e garanzia. 4 mesi di vita circa usato poche volte

FireFox®
24-04-2014, 11:51
se qualcuno è interessato potrei vendere il mio minix x7, compelto di tutto e garanzia. 4 mesi di vita circa usato poche volte

Sto pensando la stessa cosa anch'io, per me l'unico modo per poter vedere (e sentire) decentemente alcuni file è quello di spostare il PC vicino alla TV, e collegarli con un cavo HDMI, e poi collegare un cavo ottico dal PC al sintoampli.

Mi rendo sempre più conto che un HTPC sia la soluzione migliore.
Attualmente l'unico player che supporta H.265 è VLC.
Per XMBC bisognerà aspettare la v14, mentre la v13 è ancora in fase beta.

sanyinet
24-04-2014, 15:56
Sto pensando la stessa cosa anch'io, per me l'unico modo per poter vedere (e sentire) decentemente alcuni file è quello di spostare il PC vicino alla TV, e collegarli con un cavo HDMI, e poi collegare un cavo ottico dal PC al sintoampli.

Mi rendo sempre più conto che un HTPC sia la soluzione migliore.
Attualmente l'unico player che supporta H.265 è VLC.
Per XMBC bisognerà aspettare la v14, mentre la v13 è ancora in fase beta.

Ok sono contento di sapere che hai deciso di vendere il tuo minix perchè eri lamentato che alcuni funzioni utili che non funzionano, unica cosa che non sono riuscito a capire, perchè non ho avuto i problemi come la tua?

Ho la fede su Minix, e so che prima o poi faranno molto meglio, la cosa piu importante che dobbiamo avere è la pazienza...

Buona vendita

:)

FireFox®
24-04-2014, 18:40
Sanyinet, sei molto gentile a preoccuparti per me! :D
Sono felice che tu sia pienamente soddisfatto del Minix.

E' evidente che usiamo il Minix in maniera totalmente diversa e con periferiche diverse. Per le mie esigenze non va per niente bene.
Per ora l'ho rimesso nella scatola in attesa di trovare un acquirente.

Intanto mi sono già fatto la lista dei componenti necessari per costruire un HTPC. Ci vogliono circa 500 Euro, ma pazienza, almeno una volta montato spariranno i problemi di video di audio, di tastiere e ROM e diavolerie varie!

glfp
25-04-2014, 13:53
Io è un pò che lurko .... il minix era una ottima soluzione sulla carta ma dovendo usare l'uscita ottica avevo delle riserve sull gestione ....

Alla fine anch'io andrò su pc ... con 700 euro mi prendo un equivalente ( a livello di potenza hardware) della PS4 e risolvo in un colpo solo i casini che avevo già con la PS3 sugli mkv ma anche più banalmente gli mts della videocamera.

Per soluzioni più alla 'minix' consiglio i Brix di MSI con uscita audio ottica, con grafica discrta anche se non sufficientemente potenti per arrivare ad una PS4.

emerson120
25-04-2014, 14:03
Ragazzi al di la che questo e' un thread sul minix e non sulle comparazioni, tengo a sottilineare che state facendo delle comparazioni tra oggetti che costano 100 e altri che costano 700. Improponibili....

pegasolabs
25-04-2014, 14:46
Intanto mi sono già fatto la lista dei componenti necessari per costruire un HTPC. Ci vogliono circa 500 Euro, ma pazienza, almeno una volta montato spariranno i problemi di video di audio, di tastiere e ROM e diavolerie varie!


Alla fine anch'io andrò su pc ... con 700 euro mi prendo un equivalente ( a livello di potenza hardware) della PS4 e risolvo in un colpo solo i casini che avevo già con la PS3 sugli mkv ma anche più banalmente gli mts della videocamera.

Per soluzioni più alla 'minix' consiglio i Brix di MSI con uscita audio ottica, con grafica discrta anche se non sufficientemente potenti per arrivare ad una PS4.E siete :ot:
:mbe:

Adreno Cromo
26-04-2014, 01:42
A parte il fatto che siete OT lo sanno anche le scimmie che un HTPC è più performante di un Minix, ma la stragrande maggioranza di quelli che hanno comprato un Minix l'hanno fatto perchè costa 7 (SETTE) volte meno rispetto ad un HTPC...datevi una registrata dai:doh:

pegasolabs
26-04-2014, 07:13
A parte il fatto che siete OT lo sanno anche le scimmie che un HTPC è più performante di un Minix, ma la stragrande maggioranza di quelli che hanno comprato un Minix l'hanno fatto perchè costa 7 (SETTE) volte meno rispetto ad un HTPC...datevi una registrata dai:doh:Lo sei anche tu. Sono intervenuto un messaggio prima. Col tuo post inneschi nuovamente la discussione OT.
Sospeso 2gg

Diegocampy
26-04-2014, 07:38
Io dico solo che qualsiasi sia il Topic é abbastanza normale cercare di far un confronto, no, sei OT nuovo OT sospeso 2 giorno 3giorni... Ma dai! Io sono alla ricerca di un lettore multimediale, giro per i topic e quello che vedo é sempre la stessa caccia all'ot. Lo terrò presente. Mi limiterò a leggere di più e a commentare di meno, chiudo.

pegasolabs
26-04-2014, 12:56
Io dico solo che qualsiasi sia il Topic é abbastanza normale cercare di far un confronto, no, sei OT nuovo OT sospeso 2 giorno 3giorni... Ma dai! Io sono alla ricerca di un lettore multimediale, giro per i topic e quello che vedo é sempre la stessa caccia all'ot. Lo terrò presente. Mi limiterò a leggere di più e a commentare di meno, chiudo.
Sospeso 7gg per contestazione pubblica all'operato dello Staff (leggere regolamento), per giunta appena rientrato da una sospensione.
Piccoli OT vengono tollerati. Estesi OT rendono illeggibili le discussioni, per voi.
Se non capite che tutto questo si fa a vostro vantaggio.....

giustino
26-04-2014, 18:25
Sto pensando la stessa cosa anch'io, per me l'unico modo per poter vedere (e sentire) decentemente alcuni file è quello di spostare il PC vicino alla TV, e collegarli con un cavo HDMI, e poi collegare un cavo ottico dal PC al sintoampli.

Mi rendo sempre più conto che un HTPC sia la soluzione migliore.
Attualmente l'unico player che supporta H.265 è VLC.
Per XMBC bisognerà aspettare la v14, mentre la v13 è ancora in fase beta.

Salve a tutti, questo problema dell'uscita ottica è un baco bello grosso. Stavo cercando proprio di spostare il mio PC dalla sala perchè troppo ingombrante e sostituirlo con un minix o un HD multimediale tipo WDlive.
Il primo mi fa gola perchè offre molte più opzioni in più rispetto al WD ma dall'altra parte c'è da dire che un HD multimediale garantisce il perfetto funzionamento per quanto riguarda riproduzione di MKV e audio DTS.
Mi sa che questi gingilli cinesi sono ancora acerbi per sostituire in toto un HD multimediale.....peccato.

rebagliatiedilio
26-04-2014, 20:27
anche io vorrei acquistarlo l'ho trovato un rivenditore di amazon trustedbuyonline ma non saprei voi dove suggerireste di acquistarlo? per utilizzo navigazione e video risulta più che sufficiente? più che altro continuo a portarmi in salotto il pc ma sta diventando una menata

FireFox®
27-04-2014, 15:17
A parte il fatto che siete OT lo sanno anche le scimmie che un HTPC è più performante di un Minix, ma la stragrande maggioranza di quelli che hanno comprato un Minix l'hanno fatto perchè costa 7 (SETTE) volte meno rispetto ad un HTPC...datevi una registrata dai:doh:

Perdonami Andreno,

qui non si tratta di performance ma di rispetto delle specifiche tecniche.
Se leggi quelle del Minix c'è scritto che ha una porta ottica, giusto?
E a cosa serve una porta ottica? Per riprodurre audio multicanale, giusto?
Peccato che quella del minix sia solo per bellezza!

Ebbene si, io sono uno della "stragrande maggioranza" che per evitare di assemblare un HTCP (non solo per il costo ma anche per questioni di ingombro e rumorosità e calore) ha deciso di "provare" a comprare il minix.

Ora posso dire la mia opinione no?

E' evidente che quanto dichiarato nelle specifiche sia falso, dato che come è ormai risaputo e constatato da molti, con l'attuale versione del firmware (la 008) dall'uscita ottica esce al massimo solo un segnale audio stereo a due canali.

Riproducendo con XBMC su un PC dotato di uscita ottica lo stesso identico film (Oblivion, un file .mkv da 29GB per la precisione) si può ascoltare correttamente l'audio Dolby Digital che quello DTS su tutti i 6 canali (5.1).

Infine, un HTPC può anche costare molto meno di SETTE Minix non credi?

Concludo con una considerazione: un forum dovrebbe essere un luogo dove ci si confronta, si cercando e danno consigli su uno specifico device, positivi o negativi che siano ed anche normale fare confronti con altri device, al di la del prezzo, se uno ha un obiettivo da raggiungere magari è disposto a spendere il doppio o il triplo ma raggiungere l'obiettivo.

Evita osservazioni come le tue, personalmente le ritengo offensive per tutti quelli che leggono.
Bastava scrivere "lo sanno tutti" il senso sarebbe stato lo stesso.

pegasolabs
27-04-2014, 15:44
Evita osservazioni come le tue, personalmente le ritengo offensive per tutti quelli che leggono.
Bastava scrivere "lo sanno tutti" il senso sarebbe stato lo stesso.FireFox® e tu evita queste considerazioni fai da te. Segnala e aspetta l'eventuale intervento di un moderatore. E' l'ultima volta che lo dico. Per quanto riguarda la frase, a me sembra evidente l'utilizzo di una espressione di uso comune e non ci vedo il mondo di offese che vuoi vederci tu.
Un altro post fuori le righe e ritengo di poter essere abbastanza convincente sul fatto di ritornare ad una discussione su binari normali, senza polemica ad ogni post.

emerson120
27-04-2014, 16:30
Firefox, ma pure con le versione patchate hai questo problema?
Mi pare strano perche' leggendo sui forum avevano risolto.

FireFox®
27-04-2014, 18:04
Guarda non ti so dire, per ora l'ho messo da parte e sto usando un vecchio HP Media Center che ha Tastiera e Mouse Wireless ma sopratutto ha il telecomando.

L'ultima Rom che ho installato è la Guru 04, ho letto che con la versione 04a2 qualcuno è riuscito, ma al di la dello sbattone per riflashare e riconfigurare XMBC ecc. ecc. trovo complicato ogni volta dover commutare l'uscita da HDMI a Passtrough e via discorrendo (non per me ma per il resto della famiglia).

Grazie comunque per l'interessamento, Emerson, sei molto gentile.

emerson120
27-04-2014, 18:38
Ho provato la kit kat , presa del forum minix unofficial , era ottima,ho scaricato la versione xbmc gotham 13 mi da risoluzione 1280x720. A te a quanto era??
L'ho subito rimossa per tornare alla QV2.
ps: meno male che ho seguito una tua guida, il minix era andato in trance e non mi permetteva di installare piu' nessun fw. pensavo di averlo brikkato....:cry:
il tasto power sempre premuto mi ha salvato...;)

sanyinet
27-04-2014, 22:07
Non sono ancora riuscito a capire il problema di Firefox con Minix, visto che aveva aggiornato il rom di Hardware Guru come me, e mai riscontrato i problemi... Mi trovo tanto bene e funge tutto bene senza problemi.

Non dico per la mia fantasia, ma lo dico veramente perchè ho guardato il film "Lincoln" tramite XBMC con skin Xperience 1080 zero problemi

mi dispiace che hai avuto i problemi, altrimenti rimanevi soddisfatto

:)

Cristi@n
28-04-2014, 13:09
Salve ragazzi, sono nuovo del forum,
mi son letto tutta la discussione e mi farebbe piacere avere da voi, allo stato attuale delle cose, un consiglio per questo minix che mi attrae molto...
Io principalmente lo utilizzerei con media center, con hd interno e periferiche usb, il resto tutto un piacevole "in più"...
Provengo da uno iamm ntr90...mi ha sempre letto di tutto anche se ultimamente mi crea un po di problemi con gli mkv.
Lo cambierei per questo principale motivo, con la curiosità di lasciare un puro media center e provare questo mini pc tutto fare.

Vi ringrazio!

jackk11111
28-04-2014, 14:50
Salve ragazzi, sono nuovo del forum,
mi son letto tutta la discussione e mi farebbe piacere avere da voi, allo stato attuale delle cose, un consiglio per questo minix che mi attrae molto...
Io principalmente lo utilizzerei con media center, con hd interno e periferiche usb, il resto tutto un piacevole "in più"...
Provengo da uno iamm ntr90...mi ha sempre letto di tutto anche se ultimamente mi crea un po di problemi con gli mkv.
Lo cambierei per questo principale motivo, con la curiosità di lasciare un puro media center e provare questo mini pc tutto fare.

Vi ringrazio!

Se il tuo scopo principale è il media center lascia perdere

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

sanyinet
28-04-2014, 19:04
Se il tuo scopo principale è il media center lascia perdere

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

la tua risposta è davvero sbagliata... :)

Minix Neo X7 è un vero media center con il programma XBMC e mi trovo molto bene, e nei prossimi nuovi firmware andrà molto meglio....

Cristi@n
28-04-2014, 19:21
Se il tuo scopo principale è il media center lascia perdere

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Ti ringrazio jackk11111 per la risposta ma almeno scartandomi così di brutto il minix orientami verso una possibile alternativa...

Cristi@n
28-04-2014, 19:34
la tua risposta è davvero sbagliata... :)

Minix Neo X7 è un vero media center con il programma XBMC e mi trovo molto bene, e nei prossimi nuovi firmware andrà molto meglio....

Grazie Sanyinet, comunque anche se nel caso l'XBMC dovesse far scattare o rendere poco fluido il video riprodotto (cosa che leggendo nel primo post sembra si sia risolto il problema) nulla vieta di poter utilizzare altri sfw tipo VLC, o indipendentemente da sfw utilizzato c'è la possibilità che i video siano poco fluidi? (utilizzandoli principalmente comunque sempre da periferiche usb)

Necessito sopratutto di una risposta chiara a questo quesito per mettermi l'anima in pace ed acquistare questo scatolotto pur sapendo che non c'è nulla di perfetto in commercio a riguardo...o ritornare ad una frenetica ricerca tra gli innumerevoli prodotti :muro:

jackk11111
28-04-2014, 20:11
la tua risposta è davvero sbagliata... :)

Minix Neo X7 è un vero media center con il programma XBMC e mi trovo molto bene, e nei prossimi nuovi firmware andrà molto meglio....

Ho un wd TV live pagato la metà. Un altro pianeta. Il suo scopo PRINCIPALE non è android in generale ma media center. Quindi?

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

pegasolabs
28-04-2014, 23:50
la tua risposta è davvero sbagliata... :)
No, è una sua opinione. E vale quanto la tua ;)
Espressa in questo modo è del tutto lecita.

sanyinet
29-04-2014, 08:16
No, è una sua opinione. E vale quanto la tua ;)
Espressa in questo modo è del tutto lecita.

1) La sua opinione era molto negativa, e credo che sia libero, ma non può scrivere un commento senza specificare il motivo... esempio, uso Minix da qualche mese, la considero un vero media center, e c'erano anche altri commenti positivi, comunque se pensi che la mia è sbagliata, allora chiederò scusa a te ed altro utente.

2) Conoscevo già la sua opinione, perchè sperava di vedere i film blu ray in questo prodotto, esistevano già i suoi commenti in questo posto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40415408&postcount=219, così ne ero in conoscenza la causa della sua delusione... i film blu ray preferisco guardare tramite lettore anzichè media player...

Ho un wd TV live pagato la metà. Un altro pianeta. Il suo scopo PRINCIPALE non è android in generale ma media center. Quindi?

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Sono molto contento che ti sei trovato molto bene WD TV Live... comunque conoscevo già qual'era il suo scopo principale, era il Media Center. Minix Neo X7 con XBMC e skin Xperience1080 è un vero media center, visto che la uso spesso, ogni giorno.. Vedo i DVD (iso e cartelle video_ts), divx, mp4, ecc.. hd streaming... ecc... film con sottotitoli italiano ecc...

Non uso Minix Neo X7 per usare XBMC, ma anche Plex e i programmi del NAS di Synology, e partono fluidamente...

Sono una persona che ha problemi dell'udito, e si richiedeva sempre una visualizzazione film con i sottotitoli italiano, con il prodotto Minix Neo X7 mi ha aiutato molto per poter visualizzare i telefilm oppure hd streaming subbati.

Siete tutti liberi a scrivere i commenti negativi, se non siete felici, ma bisogna sempre specificare il perchè...

Sono libero di scrivere i miei commenti in modo positivo e soddisfacente, perchè li ho avuti veramente... non credo di aver violato le regole... se una persona dicesse che Minix Neo X7 non fosse un prodotto Media Center in realtà è un Media Center, per me è giusto scrivere che aveva sbagliato di scrivere quel commento per evitare di creare gli equivoci...

WD TV Live non è un prodotto come Minix, è tutto diverso.. e questo posso dire chiaramente che bisogna di fare un attenzione su cosa scrivere...

Minix Neo X7 è un prodotto con il sistema operativo Android, ma ha possibilità di trasformarla come Media Center grazie a XBMC...

Chi capisce bene su come funziona il XBMC, capirà che è un vero media center...

:)

Grazie Sanyinet, comunque anche se nel caso l'XBMC dovesse far scattare o rendere poco fluido il video riprodotto (cosa che leggendo nel primo post sembra si sia risolto il problema) nulla vieta di poter utilizzare altri sfw tipo VLC, o indipendentemente da sfw utilizzato c'è la possibilità che i video siano poco fluidi? (utilizzandoli principalmente comunque sempre da periferiche usb)

Necessito sopratutto di una risposta chiara a questo quesito per mettermi l'anima in pace ed acquistare questo scatolotto pur sapendo che non c'è nulla di perfetto in commercio a riguardo...o ritornare ad una frenetica ricerca tra gli innumerevoli prodotti :muro:

Uso sempre XBMC e mi fa molto fluido senza scattare... con ultimo firmware di Hardware Guru avevano aggiunto la risoluzione 1080p, e vedo tutto i film senza problemi... bisogna vedere su come è organizzato con la vostra rete... esempio uso modem router dualband 600mbps... mai scattato... Si può usare VLC, MX Player, ecc.. non creerà nessun problema.. a me ha funzionato bene, e non posso contraddire su cosa dicono gli altri perchè non lo vedo...

emerson120
29-04-2014, 08:38
No, è una sua opinione. E vale quanto la tua ;)
Espressa in questo modo è del tutto lecita.

E' una sua opinione fuorviante perche' e' portata senza dati di fatto. Mi sembra che l'utente ,nel caso mi corregga, non ha il minix quindi si basa su teorie lette sui forum. Pertanto la sua opinione e' sbagliata... Ecco mettiamola cosi' almeno siete tutti contenti. Solo chi ha un prodotti puo' dare dei feedback ....

sanyinet
29-04-2014, 11:03
E' una sua opinione fuorviante perche' e' portata senza dati di fatto. Mi sembra che l'utente ,nel caso mi corregga, non ha il minix quindi si basa su teorie lette sui forum. Pertanto la sua opinione e' sbagliata... Ecco mettiamola cosi' almeno siete tutti contenti. Solo chi ha un prodotti puo' dare dei feedback ....

sono contento di trovare le persone che pensano come me...
cambiamo il discorso...

hai visto su forum di Minix che è uscito Minix Metro Launcher in prova? Vorrei provare oggi... ho letto su alcuni topic di Minix, hanno deciso di uscire con calma il nuovo firmware con XBMC 1080p no overlay, ecc... speriamo che sia cosi... Stanno facendo un ottimo lavoro, non vogliono distribuire subito per non ripetere l'errore del firmware di gennaio dove avevano lasciato tanti bugs...

Ne sono fiducioso il futuro di Minix... :)

emerson120
29-04-2014, 11:09
..ci vado a dare un'occhiata.

Nel frattempo volevo informare Firefox , se gli dovesse interessare , di farsi un giro su androidiani , perché' pare abbiano trovato una patch per il passthrought.


Staremo a vedere.....;)

Cristi@n
29-04-2014, 12:53
E' una sua opinione fuorviante perche' e' portata senza dati di fatto. Mi sembra che l'utente ,nel caso mi corregga, non ha il minix quindi si basa su teorie lette sui forum. Pertanto la sua opinione e' sbagliata... Ecco mettiamola cosi' almeno siete tutti contenti. Solo chi ha un prodotti puo' dare dei feedback ....

Corretto emerson120, non ancora in possesso ma futuro possessore di certo.

Vi ringrazio per le delucidazioni e continuerò a leggervi.
Grazie
Ciao

jackk11111
29-04-2014, 14:24
E' una sua opinione fuorviante perche' e' portata senza dati di fatto. Mi sembra che l'utente ,nel caso mi corregga, non ha il minix quindi si basa su teorie lette sui forum. Pertanto la sua opinione e' sbagliata... Ecco mettiamola cosi' almeno siete tutti contenti. Solo chi ha un prodotti puo' dare dei feedback ....

Se leggi bene i miei post in tutto il forum scoprirai che ho sia il wd che anche il minix. Qualitativamente non c'è paragone

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

sanyinet
29-04-2014, 15:12
http://androidpc.es/wp-content/uploads/2014/03/evu4yvuv.jpg

che ne pensate questo launcher? Bello no? :)

emerson120
29-04-2014, 15:25
Veramente carino ;)

pegasolabs
29-04-2014, 22:25
E' una sua opinione fuorviante perche' e' portata senza dati di fatto. Mi sembra che l'utente ,nel caso mi corregga, non ha il minix quindi si basa su teorie lette sui forum. Pertanto la sua opinione e' sbagliata... Ecco mettiamola cosi' almeno siete tutti contenti. Solo chi ha un prodotti puo' dare dei feedback ....
Se leggi bene i miei post in tutto il forum scoprirai che ho sia il wd che anche il minix. Qualitativamente non c'è paragone

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Emerson120, vedi che è meglio evitare.
Sto cercando di evitare giudizi da tifoso a favore e contro. Ma lasciamo liberi tutti di esprimere le proprie opinioni se lo fanno correttamente.
Datemi una mano a moderare il vostro discutere.:rolleyes:

Adreno Cromo
30-04-2014, 14:01
Perdonami Andreno...

A monte dell'acquisto del Minix c'è stata tutta una ricerca volta a trovare un prodotto giusto per le mie esigenze (lo faccio con tutto quello che compro:doh: ).
Ho escluso un pò tutto per svariati e personali motivi, HTPC, WDlive, RansberryPi, minibox vari, cinesate assurde e penne miracolose.
Ho preso il minix perchè non soddisfaceva tutte le mie aspettative ma era un buon compromesso, il suo maggior limite è il sistema operativo...con tutto quello che ne consegue, ho dovuto mettere 2 app solo per configurare un desktop carino.:muro: :muro: :muro:

I problemi dell'audio 5.1 erano noti da tempo e sono stati evidenziati subito, io ho un sistema 2.1 quindi non è un problema, cmq ci sono svariate guide su come risolverlo leggi...

http://minixforums.com/threads/how-to-get-ac3-and-dts-pass-through-in-xbmc-hdmi-and-spdif.2071/

emerson120
30-04-2014, 18:50
E' uscita la versione 010 definitiva
http://minixforums.com/threads/neo-x7-pre-010-firmware-march-2014.4494/page-50

http://minix.com.hk/firmware/NEO_X7_20140429_010.zip
MD5 checksum: 3d9d76bb9858211ba82b726a355e8a0a

Update instruction (same as pre-010 and pre-010b):

1.) Download the above NEO_X7_20140429_010.zip file;
2.) Rename the file to "update.zip";
3.) Put the file to the root directory (Also called "Internal Flash");
4.) System will prompt asking for confirmation to update, choose Install;
5.) System will reboot itself and complete the rests of the process;
6.) Upon successful update, system will boot into the Launcher selection screen;
7.) Remove the update file when system prompt and ask you, or remove it manually;


Change log (from 009):
1.) ROM built based on user mode
2.) Optimized HDMI parameters (NOTE: same as pre-010b)
3.) Fixed automatic shut-down bug
4.) Wifi is ON by default
5.) Screen scale preset to 100% by default
6.) System bar is hidden by default
7.) Enhanced Ethernet performance
8.) Fixed OTG bug
9.) Raised VCCIO voltage to improve system stability
10.) Update media library
11.) Fixed Wifi display app. bug (NOTE: this app. does not support SAMSUNG & SONY devices)
___
12.) Fixed grey bar bug of stock video player (bug of pre-010b)
13.) AirPin software updated to V2.3.5 (supports Apple iOS screen mirroring, now the NEO completely replaces the Apple TV)
14.) New MINIX Metro launcher preloaded

Regards,
Team MINIX.

FireFox®
30-04-2014, 23:33
che ne pensate questo launcher? Bello no? :)

Bello è una questione di gusti, a me ricorda tanto l'interfaccia Metro di Windows 8 Mobile con cui ho avuto una pessima esperienza.
Inoltre se come credo non è personalizzabile è totalmente inutile, fra l'altro è pure in inglese.

E' uscita la versione 010 definitiva
http://minixforums.com/threads/neo-x7-pre-010-firmware-march-2014.4494/page-50

http://minix.com.hk/firmware/NEO_X7_20140429_010.zip
MD5 checksum: 3d9d76bb9858211ba82b726a355e8a0a



E' ancora una beta, pubblicata in un tread che ha per titolo: "Beta Release NEO X7 pre-010 firmware (March 2014)"

Anzi non esiste proprio:

Not Found
The requested URL /firmware/NEO_X7_20140429_010.zip was not found on this server.
.
.

emerson120
01-05-2014, 07:14
Ma quale beta, leggi bene:D . I server sono intasati, altro che non esiste:D

Ti do il link della discussione
http://www.minixforums.com/threads/neo-x7-010-firmware-30th-april-2014.5921/. Inizialmento l'hanno messo sulla beta, poi hanno creato un apposito


...mi scuso ma ho letto ora che pare che abbiano uplodato il vecchio file

Quindi il link della discussione e quello dove andare a scaricare il file

sanyinet
01-05-2014, 23:44
Bello è una questione di gusti, a me ricorda tanto l'interfaccia Metro di Windows 8 Mobile con cui ho avuto una pessima esperienza.
Inoltre se come credo non è personalizzabile è totalmente inutile, fra l'altro è pure in inglese.


hai sempre avuto le brutte esperienze, davvero mi dispiace... Tutti hanno i gusti diversi, ed è libero di fare quello che vuole... Questo topic viene scritto da milioni utenti iscritti da questo forum e questo significa che ci saranno milioni gusti diversi

E' uscita la versione 010 definitiva
http://minixforums.com/threads/neo-x7-pre-010-firmware-march-2014.4494/page-50

http://minix.com.hk/firmware/NEO_X7_20140429_010.zip
MD5 checksum: 3d9d76bb9858211ba82b726a355e8a0a

Update instruction (same as pre-010 and pre-010b):

1.) Download the above NEO_X7_20140429_010.zip file;
2.) Rename the file to "update.zip";
3.) Put the file to the root directory (Also called "Internal Flash");
4.) System will prompt asking for confirmation to update, choose Install;
5.) System will reboot itself and complete the rests of the process;
6.) Upon successful update, system will boot into the Launcher selection screen;
7.) Remove the update file when system prompt and ask you, or remove it manually;


Change log (from 009):
1.) ROM built based on user mode
2.) Optimized HDMI parameters (NOTE: same as pre-010b)
3.) Fixed automatic shut-down bug
4.) Wifi is ON by default
5.) Screen scale preset to 100% by default
6.) System bar is hidden by default
7.) Enhanced Ethernet performance
8.) Fixed OTG bug
9.) Raised VCCIO voltage to improve system stability
10.) Update media library
11.) Fixed Wifi display app. bug (NOTE: this app. does not support SAMSUNG & SONY devices)
___
12.) Fixed grey bar bug of stock video player (bug of pre-010b)
13.) AirPin software updated to V2.3.5 (supports Apple iOS screen mirroring, now the NEO completely replaces the Apple TV)
14.) New MINIX Metro launcher preloaded

Regards,
Team MINIX.

finalmente, hanno risolto la risoluzione di XBMC esempio 1080p? Hai gia installato? Come ti trovi?

:)

emerson120
02-05-2014, 08:04
Non ho avuto tempo. Appena lo avro' vedremo.
Tieni conto che devi per forza installare la 008 ufficiale e dopo fare update alla 010 inseendo il file dentro la memoria di root rinominando il file in update.zip

sanyinet
02-05-2014, 15:40
Non ho avuto tempo. Appena lo avro' vedremo.
Tieni conto che devi per forza installare la 008 ufficiale e dopo fare update alla 010 inseendo il file dentro la memoria di root rinominando il file in update.zip

ora uso 008 di Hardware Guru, questo significa che dovrò aggiornare la versione ufficiale di Minix con 008? Se si, allora aspetterò aggiornamento di Hardware Guru 010...

sanyinet
04-05-2014, 22:01
Aggiornamento alla versione 008 e successivo alla 010.

Non è cambiato assolutamente nulla!

1) La configurazione dell'IP statico sulla connessione Ethernet è tutt'ora impossibile, bisogna ricorrere all'app RKSettings.apk che fra l'altro è stata rimossa dall'ultima release del firmware

2) L'audio Dolby Digital e/o DTS dall'uscita ottica non ne vuole proprio sapere di venire fuori in nessun modo

3) La risoluzione mostrata da XMBC è sempre 1280x720, quindi owerlay a 1080

Ciao

Capisco, mi dispiace che ti sei arreso troppo in fretta... ho letto la tua firma, con quella cifra, comprerei una nuova imballata senza aver giocato con le vari firmware, su amazon che costa quasi la tua...

Adreno Cromo
05-05-2014, 14:43
aspetterò aggiornamento di Hardware Guru 010...

Io farò così...:D

Cmq non penso che per passare alla 010 ufficiale tu debba mettere un firm ufficiale prima...basta rifleshare tutto col solito procedimento (:confused: ) almeno io l'ultima volta mi ricordo di aver fatto così...


P.S. Sany il launcher che hai messo qualche post sopra come si chiama???

sanyinet
05-05-2014, 14:50
Io farò così...:D

Cmq non penso che per passare alla 010 ufficiale tu debba mettere un firm ufficiale prima...basta rifleshare tutto col solito procedimento (:confused: ) almeno io l'ultima volta mi ricordo di aver fatto così...


P.S. Sany il launcher che hai messo qualche post sopra come si chiama???

Sono contento che pensi come me... si hai detto tutto giusto...
Launcher si chiama Minix Metro 8 ma non so se è uscito in ufficiale perchè ho visto in giro che è ancora in beta... :)

------

è gia annunciato Minix X8!!! http://www.freaktab.com/showthread.php?12064-Minix-X8-models-announced
http://cdn.liliputing.com/wp-content/uploads/2014/04/neo-x8.jpg

http://minixneox8.com/wp-content/uploads/2014/04/Minix-neo-x8s.jpg

emerson120
05-05-2014, 15:26
Io farò così...:D

Cmq non penso che per passare alla 010 ufficiale tu debba mettere un firm ufficiale prima...basta rifleshare tutto col solito procedimento (:confused: ) almeno io l'ultima volta mi ricordo di aver fatto così...


P.S. Sany il launcher che hai messo qualche post sopra come si chiama???

Devi per forza farlo perche' e' un aggiornamento, a differenza della 008 che e' un fw nuovo.

Cristi@n
14-05-2014, 19:28
Ciao ragazzi,
ieri è arrivato il minix, vi porrò alcune domande e mi scuso preventivamente se saranno domande di bassissimo livello ma spero mi possiate dedicare qualche minuto per risolvere queste mie difficoltà...

Allora:
1. prima connessione alla tv per vedere se funziona il tutto e provando a guardare i video dall'app di youtube i video mi si vedono "in piccolo", spero di riuscire a spiegarmi, risultano non a schermo di default di youtub ma in basso a dx ed anche se porto la visualizzazione a tutto schermo resta piccolo... mentre se visualizzo da browser tutto ok.(forse con l'aggiornamento si risolverà)

2. ho scaricato l'aggiornamento 010 beta 2, ma non riesco a far riconoscere il minix a win7...quindi non riesco a copiare il file zip (rinominato in update.zip giusto?) nella memoria interna...
Ho premuto contemporanemente il tasto reset e quello di avvio, win cerca i driver ma il tutto non va a buon fine.

Vi ringrazio.

massimo78
15-05-2014, 08:43
Ho un problema con il mio MiniX NEO x7

Ieri ho installato Paragon NTFS & HFS+ sul mio dispositivo Minix x7 una volta installata la Finless 1.8 (presa dal solito sito freaktab).

L'applicazione viene installata correttamente, e se l'avvio mi consente di montare l'unità esterna wd mypassport da 2TB formattato in HFS+ tuttavia poi all'interno delle applicazioni "Video" o anche sotto Explorer non mi consente di "vedere" fisicamente l'unità montata...

Ho provato a connetterla in tutte e tre le porte usb, anche nella porta micro usb (che si usa per flashare il firmware per capirci) e niente...

forse sono io che non so utilizzare questa applicazione oppure non è compatibile con il nostro dispositivo ?

Cristi@n
15-05-2014, 20:56
Ciao ragazzi,
ieri è arrivato il minix, vi porrò alcune domande e mi scuso preventivamente se saranno domande di bassissimo livello ma spero mi possiate dedicare qualche minuto per risolvere queste mie difficoltà...

Allora:
1. prima connessione alla tv per vedere se funziona il tutto e provando a guardare i video dall'app di youtube i video mi si vedono "in piccolo", spero di riuscire a spiegarmi, risultano non a schermo di default di youtub ma in basso a dx ed anche se porto la visualizzazione a tutto schermo resta piccolo... mentre se visualizzo da browser tutto ok.(forse con l'aggiornamento si risolverà)

2. ho scaricato l'aggiornamento 010 beta 2, ma non riesco a far riconoscere il minix a win7...quindi non riesco a copiare il file zip (rinominato in update.zip giusto?) nella memoria interna...
Ho premuto contemporanemente il tasto reset e quello di avvio, win cerca i driver ma il tutto non va a buon fine.

Vi ringrazio.

Ciao, per il punto 2 dovevo semplicemente installare i driver...
Però ora che li ho installati il pc in gestione periferiche mi rileva "Rockshub device" ma non lo trovo come periferica...mi sembra d'aver capito che una volta riavviato il pc dovrei ripremere reset+pulsante avvio per entrare in modalità flash...sbaglio?

Su una guida video ho visto che lanciano un file flashtool ma non riesco a capire dove posso trovarlo, nei driver scaricati non è presente questo file...

Grazie

emerson120
15-05-2014, 22:06
Prova a copiare il tutto nella memoria sd card.

Cristi@n
17-05-2014, 06:05
Prova a copiare il tutto nella memoria sd card.

Scusami emerson120 ma come faccio a copiare il tutto nella sd card se non riesco a visualizzarla a PC?
Grazie

emerson120
17-05-2014, 08:26
Metti il file in una pendrive oppure sd card. Ti scarichi l'App es file explorer e da li fai tutto

Cristi@n
17-05-2014, 15:45
Metti il file in una pendrive oppure sd card. Ti scarichi l'App es file explorer e da li fai tutto

Grazie mille emerson120!

Radical
22-05-2014, 19:51
Qualcuno di voi fa lo stream dei film via Wifi?


Grazie

massimo78
22-05-2014, 20:06
Non mi ricordo se avevo lasciato la mia opinione su questo dispositivo che ho avuto modo di testare una settimana.
Nonostante i vari firmware (originali e non) è un buon dispositivo ma per lo streaming.
Per quanto concerne la lettura di file su hdd o pendrive l'ho trovato poco pratico in quanto :
1) Non supporta HFS+ ne exFAT (il che rende quasi impossibile inserire dei file superiori a 2 o 4gb).
2) Ho provato ad usare delle app per bypassare il problema #1 e quella della Paragon sembra funzionare al meglio (tra l'altro gratuita) ma l'hdd non viene letto da XBMC ne da altri programmi come VLC o Video, in altre parole funziona solo sotto il filemanager.

3) Una volta riusciti a caricare i video (avi, mp4, mkv) vanno fluidi ma sono BUI e CONTRASTATI da far paura...
Leggendo su internet e i vari forum di assistenza ho scoperto che si tratta di un problema di fabbrica dovuto al tipo di HDMI, nel dispositivo è installata una HDMI Full Range il quale sui televisori non predisposti crea questo effetto simil contrastato ma che comunque brucia i neri e i grigi scuri.

Potete trovare le discussioni QUI (http://minixforums.com/threads/xbmc-at-1280x720-and-screen-too-dark.3631/), e QUI (http://www.freaktab.com/archive/index.php/t-8211-p-2.html)
Tra l'altro ho provato con 2 app che consigliano di utilizzare per schiarire il contrasto ma non migliorava granché.

Alla fine l'ho rimandato indietro e ho preso un WDTV Live.

sanyinet
22-05-2014, 22:31
Qualcuno di voi fa lo stream dei film via Wifi?


Grazie

si, lo guardo sempre, nessun problema riscontrato :)

Non mi ricordo se avevo lasciato la mia opinione su questo dispositivo che ho avuto modo di testare una settimana.
Nonostante i vari firmware (originali e non) è un buon dispositivo ma per lo streaming.
Per quanto concerne la lettura di file su hdd o pendrive l'ho trovato poco pratico in quanto :
1) Non supporta HFS+ ne exFAT (il che rende quasi impossibile inserire dei file superiori a 2 o 4gb).
2) Ho provato ad usare delle app per bypassare il problema #1 e quella della Paragon sembra funzionare al meglio (tra l'altro gratuita) ma l'hdd non viene letto da XBMC ne da altri programmi come VLC o Video, in altre parole funziona solo sotto il filemanager.

3) Una volta riusciti a caricare i video (avi, mp4, mkv) vanno fluidi ma sono BUI e CONTRASTATI da far paura...
Leggendo su internet e i vari forum di assistenza ho scoperto che si tratta di un problema di fabbrica dovuto al tipo di HDMI, nel dispositivo è installata una HDMI Full Range il quale sui televisori non predisposti crea questo effetto simil contrastato ma che comunque brucia i neri e i grigi scuri.

Potete trovare le discussioni QUI (http://minixforums.com/threads/xbmc-at-1280x720-and-screen-too-dark.3631/), e QUI (http://www.freaktab.com/archive/index.php/t-8211-p-2.html)
Tra l'altro ho provato con 2 app che consigliano di utilizzare per schiarire il contrasto ma non migliorava granché.

Alla fine l'ho rimandato indietro e ho preso un WDTV Live.

hai gia scritto e hai detto di nuovo che hai rimandato indietro e hai preso WDTV Live, mi dispiace che hai avuto tanti problemi ma a me non ho riscontrato nemmeno un problema e mi sono sempre chiesto se sono stato fortunato oppure no... A me ha funzionato bene gli hard disk usb, hard disk lan, e vedo senza problemi i film DVD dalle mie cartelle condivise e vedo sempre con una grande soddisfazione... se vuoi fare una crociata contro Minix, allora fai un reclamo sulla pagina di Minix su Facebook e raccontala la tua esperienza e loro saranno felici di trovare anche le critiche ed aggiorneranno i nuovi firmware... WD TV Live è molto diverso e non è come Minix Neo X7... sono felice di sapere che hai deciso di rimandare indietro e hai preso WDTV Live e ti auguro di buona visione con il tuo nuovo prodotto...

:D :D :D

Radical
23-05-2014, 10:53
Ho notato una gran lentezza nella connessione WiFi dopo essere passato alla 010. E' possibile eseguire un downgrade alla versione 008?


Grazie

emerson120
23-05-2014, 12:51
Certo

Radical
23-05-2014, 22:38
si, lo guardo sempre, nessun problema riscontrato :)




E riesci ad andare a 300Mbps? Perchè io non riesco a superare i 54...

sanyinet
24-05-2014, 12:13
E riesci ad andare a 300Mbps? Perchè io non riesco a superare i 54...

ho router 600mbps dual band... :) non ho mai misurato ma guardavo i film streaming HD tutto fluido senza scatti :)

Radical
24-05-2014, 14:04
Hai muri tra il router e in minix?



Send from my iPhone using Tapatalk

sanyinet
24-05-2014, 15:38
Hai muri tra il router e in minix?



Send from my iPhone using Tapatalk

nessun muro, 50 cm tra router e minix :)

Radical
24-05-2014, 16:31
?! Ma a quel punto non ti conviene attaccare un cavo Ethernet?



Send from my iPhone using Tapatalk

sanyinet
24-05-2014, 21:50
?! Ma a quel punto non ti conviene attaccare un cavo Ethernet?



Send from my iPhone using Tapatalk

non mi serve attaccare cavo ethernet, con wifi mi trovo bene

Radical
25-05-2014, 08:23
non mi serve attaccare cavo ethernet, con wifi mi trovo bene

Che Fw usi?



Send from my iPhone using Tapatalk

ste_hw
25-05-2014, 12:36
Ciao a tutti.Sto per ordinare il minix neo x7 e volevo sapere se leggeva tranquillamente i filmati mkv a 1080p ( provendo dal wd tv live ) e che tipo di raffreddamento ha ( ventola o dissipazione ).
Grazie a tutti ...!!

jackk11111
25-05-2014, 13:58
Ciao a tutti.Sto per ordinare il minix neo x7 e volevo sapere se leggeva tranquillamente i filmati mkv a 1080p ( provendo dal wd tv live ) e che tipo di raffreddamento ha ( ventola o dissipazione ).
Grazie a tutti ...!!

Se ti interessa solo i filmati tieniti il wd. Parlo da possessore di entrambi

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

ste_hw
25-05-2014, 14:22
Grazie per l'info. Io guardo soprattutto filmati e volevo dare via il WD per prendere il Minix ...peccato ...stavo giusto facendo l'ordine ...

sanyinet
25-05-2014, 15:24
Che Fw usi?



Send from my iPhone using Tapatalk

ho usato firmware custom hardware guru 008

Grazie per l'info. Io guardo soprattutto filmati e volevo dare via il WD per prendere il Minix ...peccato ...stavo giusto facendo l'ordine ...

non bisogna rinunciare per solo un commento dove aveva criticato il prodotto Minix, e pure io avevo entrambi e mi trovo molto bene con Minix e mai avuto i problemi, se sfogli altre pagine troverai altre recensioni degli utenti positivi, ma vorrei ripeterti il mio consiglio, non rinunciare subito per un commento negativo da un utente. so che è sempre una questione dei gusti, ed io ho la mia... non mi sono pentito di aver acquistato il Minix da quasi 6 mesi, e mi trovo tanto bene...

:)

ste_hw
25-05-2014, 15:46
Allora mi tiri su di morale :-) ...i video 1080p si vedono bene e senza scatti? In pratica avevo appena convinto mia moglie a passare dal WD al Minix ( il patto è di tenerne solo uno ) ..ma a lei interessano soprattutto i film/telefilm a 1080p mentre io vorrei smanettare un pò con android.

sanyinet
25-05-2014, 19:29
Allora mi tiri su di morale :-) ...i video 1080p si vedono bene e senza scatti? In pratica avevo appena convinto mia moglie a passare dal WD al Minix ( il patto è di tenerne solo uno ) ..ma a lei interessano soprattutto i film/telefilm a 1080p mentre io vorrei smanettare un pò con android.

non ho ancora provato i video 1080p... bisogna chiedere qualcuno che lo usa, visto che i formati 1080p lo guardo solamente su bluray... una volta vedevo i film streaming 1080p HD non mi ha dato nessun problema...

spero che qualcuno di qui potrà aiutarti a rispondere la tua domanda... però mi raccomando, non arrendere subito per un commento...

proverò scaricare un film 1080p, e poi ti farò sapere :)

:)

ste_hw
25-05-2014, 20:03
Sei gentilissimo, grazie!
Proprio oggi ho visto a casa di un amico il minix ( purtroppo non avevo dietro un HD con tali files ) e mi ha mostrato il funzionamento. Lui lo usa per lo streaming e va alla grande ...spero che con mx player, vlc o xmbc reiscano a funzionare perchè se fosse così correrei prenderlo! :D

Radical
25-05-2014, 21:01
ho usato firmware custom hardware guru 008
.

:)

Puoi indicarmi il link? grazie

sanyinet
25-05-2014, 21:15
Sei gentilissimo, grazie!
Proprio oggi ho visto a casa di un amico il minix ( purtroppo non avevo dietro un HD con tali files ) e mi ha mostrato il funzionamento. Lui lo usa per lo streaming e va alla grande ...spero che con mx player, vlc o xmbc reiscano a funzionare perchè se fosse così correrei prenderlo! :D

uso Plex, DS Video, XBMC, gunzionano alla grande. Specialmente XBMC con addon di XBMCHub e poi il software XBMC è gia inclusa su Minix.... MX Player e VLC funzionano benissimo... mi trovo bene...

Puoi indicarmi il link? grazie

per momento hanno rimosso il file e non so perche....

------------------

Qualcuno ha provato custom firmware Quickshot 3? http://www.gbcnet.net/showthread.php?59717-Minix-neo-x7-l-ammazza-giganti&p=361561#post361561

ste_hw
26-05-2014, 10:26
Appena ordinato il Minix Neo X7 ..due giorni e sperimenterò anch'io.
Qualche cosiglio su cosa installarci subito e che firmware installare? ..ho visto sul sito la 010 ma qualcuno preferiva ancora la 008 .
Ho già preso la tastiera Logitech K400 .

Grazie ancora sanyinet

P.S. ..nel frattempo mi tengo anche il WD per vedere se riesco a soppiantarlo ..altrimenti ci sono 30 giorni per restituirlo ..ma non credo proprio.

ste_hw
29-05-2014, 06:08
..un consiglio. Mi è appena arrivato il Minix x7 ..e già vedo che a breve si potrà comperare il Minix X8 con chip completamente diverso e HW migliorato. ..mi conviene tenermi l' X7 o avendo diritto di recesso farmelo sostituire?

sanyinet
29-05-2014, 06:41
..un consiglio. Mi è appena arrivato il Minix x7 ..e già vedo che a breve si potrà comperare il Minix X8 con chip completamente diverso e HW migliorato. ..mi conviene tenermi l' X7 o avendo diritto di recesso farmelo sostituire?

mi associo la tua richiesta...
su amazon vedo che costa EUR 149,99
comunque preferisco attendere ancora un pò fino quando qualcuno ha in possesso il nuovo prodotto e potremo avere le recensioni se il minix x8 è cambiato totalmente da Minix X7 oppure è rimasto stessa cosa...

:)

ora ho già Intel Nuc e devo ancora testarlo... fra due o tre mesi, comprerò sicuramente Neo X8-H per installare su un altra stanza eh eh eh

ste_hw
29-05-2014, 13:37
Nel frattempo ho aggiornato via OTG alla 010 ...mi sembra un buon prodotto ( provenendo da WD TV Live 3 ).
Ho provato via USB a vedere un film a 1080p e mi sembra non abbia nessun problema, fortunatamente!!!

Ora dovrò decidere se tenerlo o ridarlo indietro per prendere l' X8 ( o X8s ) ..ma per ora tra ES file Explorer XBMC VLC ..mi sa che ho fatto bene a seguire il tuo consiglio :-)

sanyinet
29-05-2014, 16:33
Nel frattempo ho aggiornato via OTG alla 010 ...mi sembra un buon prodotto ( provenendo da WD TV Live 3 ).
Ho provato via USB a vedere un film a 1080p e mi sembra non abbia nessun problema, fortunatamente!!!

Ora dovrò decidere se tenerlo o ridarlo indietro per prendere l' X8 ( o X8s ) ..ma per ora tra ES file Explorer XBMC VLC ..mi sa che ho fatto bene a seguire il tuo consiglio :-)

sono felice di leggere il commento molto positivo... per riguardo X8, preferisco aspettare un pò, ma puoi chiedere info su dove hai acquistato se è possibile scambiare con la versione piu nuova...

Adreno Cromo
30-05-2014, 12:38
per momento hanno rimosso il file e non so perche....

La crew di HarwareGuru sta collaborando con Minix per l'uscita del X8 e a dei nuovi firmware per tutta la gamma.

La 005HWGuru dovrebbe uscire a fine settimana prossima.;)

sanyinet
30-05-2014, 13:10
La crew di HarwareGuru sta collaborando con Minix per l'uscita del X8 e a dei nuovi firmware per tutta la gamma.

La 005HWGuru dovrebbe uscire a fine settimana prossima.;)

ottima notizia.... :)

ste_hw
30-05-2014, 14:47
Molto interessanti :-) ..nel frattempo sto giocando con il nuovo giocattolino ...purtroppo con XBMC non riesco a settarlo a 1920x1080 per quanto il Minix sia configurato a quella risoluzione.

Solido
30-05-2014, 19:15
ma minix 8 è già uscito? Perchè dall'amazzone pare di si!

sanyinet
30-05-2014, 19:15
Molto interessanti :-) ..nel frattempo sto giocando con il nuovo giocattolino ...purtroppo con XBMC non riesco a settarlo a 1920x1080 per quanto il Minix sia configurato a quella risoluzione.

eh si, è normale... con firmware di hardware guru avrai possibilita di vedere i film 1080p come la mia... :)

ste_hw
31-05-2014, 07:48
eh si, è normale... con firmware di hardware guru avrai possibilita di vedere i film 1080p come la mia... :)

Ottimo, allora. Anche se sarei tentato anceh di provare un NUC avendo un manco di 2Gb DDR3 di un portatile e un sata 2,5 da 320Gb in un cassetto :D

sanyinet
05-06-2014, 10:43
su sito di Minix
è uscito XBMC MINIX Edition (Gotham) :)

avete già installato?

su pagina di facebook di Minix hanno pubblicato il video dove hanno congratulato il custom rom Quickshot
http://www.youtube.com/watch?v=0_-3KJhh9uI

interessante!

ice_v
05-06-2014, 11:45
Raga sono iniziati a comparire su amazon i modelli X8, in particolare i modelli X8 e X8-H, ma del modello X8s ancora non c'è traccia.

sanyinet
05-06-2014, 12:42
Raga sono iniziati a comparire su amazon i modelli X8, in particolare i modelli X8 e X8-H, ma del modello X8s ancora non c'è traccia.

x8s è stato sostituito con il nuovo nome X8-H :)

ice_v
05-06-2014, 13:00
x8s è stato sostituito con il nuovo nome X8-H :)

ahmmm... OK grazie dell'info :D

Radical
17-06-2014, 18:52
Qualcuno sta usando l'ultima versione di XBMC? Com'è?


Grazie

maxilomb
17-06-2014, 18:56
Io ho installato la Quick shot 3.1 ed ho installato l ultima versione di xbmc da sito ufficiale e funziona perfettamente

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Radical
18-06-2014, 09:03
Hai percaso amplificatore? Perchè io resco solo a far andare l'audio a 2.0

maxilomb
18-06-2014, 21:17
Al momento no, quando montavo la stock 008 ho avuto tanti di quei problemi con il sintoampli 5.1 che per disperazione ho preso un wdtvlive streaming ed in minix l'ho spostato in camera da letto dove ho solo la tv senza impianto HT:sofico:

emerson120
18-06-2014, 21:48
Il problema e' stato risolto
-------------------------------
*****QuickShoT v3.1*****

Quickshot 3.1
Changelog:
-Bug adjust screen size fixed, now it can be configured in setting.
-A2 remote sound will not used by default.
-Wifi hotspot bug fixed.
-libmedia.so hacked by wasser (freaktab). Now we can enjoy dolby and DTS passthrough in XBMC too. Thanks a lot to wasser for share it.
-A2 remote key mapped correctly. Thanks a lot to casadroide (androidPC.es) for it.
-New XBMCZ compilation by jmcm66 based in XBMCZ 13.1. Modded by TNT.
-New nfs and smb scripts in init.d, to mount your network points automatically in each reboot. You need to edit them to activate.

maxilomb
18-06-2014, 22:17
Sì infatti ho letto ma oramai l'ho spostato li. Devo ammettere che dalla v2 alla v 3.1 c è un abisso come prestazioni fluidità ecc ottimo lavoro davvero

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Radical
20-06-2014, 20:25
Il problema e' stato risolto
-------------------------------
*****QuickShoT v3.1*****

Quickshot 3.1
Changelog:
-Bug adjust screen size fixed, now it can be configured in setting.
-A2 remote sound will not used by default.
-Wifi hotspot bug fixed.
-libmedia.so hacked by wasser (freaktab). Now we can enjoy dolby and DTS passthrough in XBMC too. Thanks a lot to wasser for share it.
-A2 remote key mapped correctly. Thanks a lot to casadroide (androidPC.es) for it.
-New XBMCZ compilation by jmcm66 based in XBMCZ 13.1. Modded by TNT.
-New nfs and smb scripts in init.d, to mount your network points automatically in each reboot. You need to edit them to activate.


Ma su che versione del FW si rifà? Sulla 010?
Il mio problema è che la Gothan di XBMC non mi va in 5.1 mentre la Frodo si...

Adreno Cromo
20-06-2014, 23:38
la voglio provare anche io questa QuickShoT v3.1:D

Adreno Cromo
14-07-2014, 16:45
Qualcuno ha provato la GURU v5.0???


Stavo per mettere la QuickShot 3.1 ma mi sembra di aver capito che è basata su Android KitKat e mi sono un pò sdubbiato...:confused:

Adreno Cromo
18-07-2014, 15:30
Rilasciata la 4.4 sul forum ufficiale

Pisuke_2k6
18-07-2014, 23:08
Ciao. Questo prodotto ha il dvb-t? Se non fosse così che modello mi consigliate? Grazie

Skywalker85
20-07-2014, 22:55
Ragazzi sto pensando di prendere un minix x8, ok parliamo di un prodotto comunque diverso ma affine e vorrei farvi una domanda....

Aldilà della fluidità e supporti, com'è la qualità video del minix x7? Soprattutto rispetto un wd tv live?

Attualmente ho un wd tv live e vorrei passare al mini x8 visto che mi si aprirebbe un mondo, ma di certo non vorrei trovarmi con una qualità video inferiore visto che comunque il suo lavoro principale continuerà ad essere quello di mediaplayer

Grazie

bobafetthotmail
21-07-2014, 00:23
affine mica tanto. Usa un chip di sistema diverso di marca diversa. Inoltre se la storia insegna qualcosa, ci vorranno alcuni mesi per sistemare i vari immancabili bug del firmware.
(Minix resta una compagnia abbastanza seria, in quanto comunque si sbattono per sistemare tutto, molti altri no e hai solo i modder e i firmware custom.)
Personalmente sconsiglio di prendere mediacenter con Android nuovi, specialmente se è il tuo primo acquisto di questi dispositivi. Vai con qualcosa di meno nuovo ma più testato ed affidabile (e dove guide e tutorial e firmware custom sono già disponibili).

La qualità video sul Minix x7 è normale, potrebbe esser necessario cambiare i settaggi del refresh dello schermo per metterlo a 24 Hz per vedere i film a 24 fps.
Questo è un problema per tutti i sistemi Android, le app non hanno il controllo del refresh dello schermo e quindi in caso di problemi va modificato manualmente.

Di solito non regge lo streaming via wifi di film a qualità elevate causa limiti del chip wifi (non tiene canali a 40 MHz), ma da ethernet va bene.

dr_kabuto
21-07-2014, 06:58
Ragazzi sto pensando di prendere un minix x8, ok parliamo di un prodotto comunque diverso ma affine e vorrei farvi una domanda....

Aldilà della fluidità e supporti, com'è la qualità video del minix x7? Soprattutto rispetto un wd tv live?

Attualmente ho un wd tv live e vorrei passare al mini x8 visto che mi si aprirebbe un mondo, ma di certo non vorrei trovarmi con una qualità video inferiore visto che comunque il suo lavoro principale continuerà ad essere quello di mediaplayer

Grazie
Ciao, se vuoi un prodotto che funziona e basta tieniti il WD, i prodotti basati su android come il minix sono cose da smanettoni in quanto l'OS non è adatto all'uso su TV (il telecomando del minix è praticamente inutile devi comprati per forza una mini tastiera). La situazione dovrebbe cambiare quando uscirà Android L.

sanyinet
21-07-2014, 10:20
Ciao, se vuoi un prodotto che funziona e basta tieniti il WD, i prodotti basati su android come il minix sono cose da smanettoni in quanto l'OS non è adatto all'uso su TV (il telecomando del minix è praticamente inutile devi comprati per forza una mini tastiera). La situazione dovrebbe cambiare quando uscirà Android L.

non è vero... la tua informazione è abbastanza sbagliata... Minix con XBMC si vede benisismo i film... DVD bella qualità e mi sono sentito molto soddisfatto...
è vero che il telecomando di minix è un po strana ma usare la tastiera Logitech k400 non guasta nessuno...

ho notato che ci sono i furbetti utenti si sono approfittati l'assenza di quelli che si trovavano bene il Minix cosi hanno iniziato a criticarlo... WD c'e l'avevo ma minix è un altra cosa... Android non c'entra nulla.... Non c'entra niente Android L... importante è qualità e dell'utilizzo... XBMC for Minix è un altra cosa e Android non c'entra nulla... prima di scrivere assicuratevi se avete provato e usato... noi siamo molto soddisfattti....

Ragazzi sto pensando di prendere un minix x8, ok parliamo di un prodotto comunque diverso ma affine e vorrei farvi una domanda....

Aldilà della fluidità e supporti, com'è la qualità video del minix x7? Soprattutto rispetto un wd tv live?

Attualmente ho un wd tv live e vorrei passare al mini x8 visto che mi si aprirebbe un mondo, ma di certo non vorrei trovarmi con una qualità video inferiore visto che comunque il suo lavoro principale continuerà ad essere quello di mediaplayer

Grazie

se permettimi, sfogli le pagine con qualche pazienza e troverai le risposte... altrimenti troverai i commenti degli utenti dove loro ti incoraggiano di non comprare ed usare WD TV Live... WD TV live è un altro mondo... Minix è incorporata XBMC dove potrai di fare tutto quello che vuoi... la qualità del video è molto ottima... se posso darti un coniglio, prenderai Minix X8 non sarai pentito... è il primo prodotto che potrebbe vedere i video 4k, capisci cosa voglio dire? é un altro mondo.... gli utenti sono abituati a criticarli senza motivo, visto che i loro nomi non era mai visto in questo topic e questo potrebbe creare i dubbi se l'avevano posseduto oppure no il prodotto... io si, e mi sono trovato benissimo!

dr_kabuto
21-07-2014, 11:33
Datti una calmata caro, non voglio fare disinformazione, sto solo dicendo quello che secondo è la situazione del minix. Ha un hardware con delle potenzialità ma non è assolutamente supportato da un sistema operativo all'altezza. Io lo utilizzo tranquillamente e i video li vedo tranquillamente via Wifi dal mio nas casalingo, non ho mai detto il contrario. Ho semplicimente detto che per fare funzionare alcune cose out-of-the-box bisogna smanettare un po', l'interfaccia non è pensata per un televisore come pure le app (prova ad usare l'app di Youtube con il telecomando se ci riesci). Ho provato a visualizzare Youtube da XBMC con il plugin apposito e il risultato: non si riesce a fare il login senza andare a modificare il sorgente del plugin. Da questo punto vista deve migliorare parecchio. Ripeto, se uno vuole qualcosa da attaccare al TV e godersi video, musica, streaming video da internet si cerchi qualcos'altro, altrimenti se si ha la pazienza di smanettare un po' allora il Minix va benissimo.

emerson120
21-07-2014, 15:17
La qualità video sul Minix x7 è normale, potrebbe esser necessario cambiare i settaggi del refresh dello schermo per metterlo a 24 Hz per vedere i film a 24 fps.
..non e' vero!!!..forse con i vechi fw


Questo è un problema per tutti i sistemi Android, le app non hanno il controllo del refresh dello schermo e quindi in caso di problemi va modificato manualmente.
..le app sono una cosa ..il filmato usa programmidi terze parti...ed e' un'altra cosa...



Di solito non regge lo streaming via wifi di film a qualità elevate causa limiti del chip wifi (non tiene canali a 40 MHz), ma da ethernet va bene.
..dipende cosa intendi per elevate..dipende quanto stai distante dal tuo router.
Via wifi un 1080 con bitrate sui 20 Mb/s ...ce la fa'
..poi il cavo e' sempre il cavo..ma vale per tutti gli apparecchi


(il telecomando del minix è praticamente inutile devi comprati per forza una mini tastiera).
..falso..se lo usi solo per vedere video ( XBMC)..., il discorso cambia se devi usarlo per navigare e scrivere ....

::spero di aver portato la mia.....

sanyinet
21-07-2014, 16:10
Datti una calmata caro, non voglio fare disinformazione, sto solo dicendo quello che secondo è la situazione del minix. Ha un hardware con delle potenzialità ma non è assolutamente supportato da un sistema operativo all'altezza. Io lo utilizzo tranquillamente e i video li vedo tranquillamente via Wifi dal mio nas casalingo, non ho mai detto il contrario. Ho semplicimente detto che per fare funzionare alcune cose out-of-the-box bisogna smanettare un po', l'interfaccia non è pensata per un televisore come pure le app (prova ad usare l'app di Youtube con il telecomando se ci riesci). Ho provato a visualizzare Youtube da XBMC con il plugin apposito e il risultato: non si riesce a fare il login senza andare a modificare il sorgente del plugin. Da questo punto vista deve migliorare parecchio. Ripeto, se uno vuole qualcosa da attaccare al TV e godersi video, musica, streaming video da internet si cerchi qualcos'altro, altrimenti se si ha la pazienza di smanettare un po' allora il Minix va benissimo.

non chiedermi "se tu riesci", riesco perfettamente con quel telecomando e non uso quasi mai la tastiera, userò solamente la configurazione e niente di piu... sono molto soddisfatto con il minix visto che ha il XBMC potrai fare tutto quello che vuole... Anche Youtube su Android va benissimo... addiritura ho giocato anche Super Mario o Sonic con una bella prestazione grafica.. In casa possiedo NAS Synology, e lo uso sempre per guardare i film ecc... ma una domanda molto chiara, te la possiedi il prodotto? Non c'era bisogno di smanettare su come dici tu... Minix è uno dei prodotti Media player, e posso incoraggiarti di informare molto bene in giro... Anche WD Live TV per avere un performance, va sempre smontato con firmware ecc... sono sempre le stesse cose... se non lo possiedi il Minix, sarebbe saggio di non intervenire su quello che hai visto in giro, se la possiedi il Minix, allora forse sarai sfortunato di non trovarsi bene....

e quoto pienamente con emerson120... meno male non sono unico... a me mi da fastidio che la gente commentano sensa motivo con le loro fantasie trovate su internet...

bobafetthotmail
21-07-2014, 16:28
..non e' vero!!!..forse con i vechi fwAndroid non permette di cambiare il framerate in modo dinamico. L'opzione c'è in XBMC ma non funzia, lo dicono quelli di Minix come quelli d XBMC.

Dato che alla fine è un mediacenter, lo lasci per sempre su 24 Hz e chissenefrega.

è solo che se vuoi giocarci ti fa andare il gioco a scatti perchè ti blocca gli fps al refresh dello schermo che è appunto 24 Hz o 24 volte al secondo, quindi 24 fps.

La stessa storia si applica all' x8-h, che recentemente ha ricevuto l'abilità di passare a 24 Hz anche a risoluzioni normali (non 4k).

sennò quando guardi filmati con framerate a 23,98 o 23,976 non hai una qualità decente.

..le app sono una cosa ..il filmato usa programmidi terze parti...ed e' un'altra cosa...XBMC per android è una app.
se non è supportato dal sistema operativo non è supportato. Punto.
La nuova versione di ANdroid che al momento chiamano Android L ma non è ancora rilasciata supporta questa cosa, quindi le nuove generazioni di mediacenter con Android e i mediacenter attuali che ricevono l'aggiornameno o un firmware custom diventeranno veramente stellari.

Via wifi un 1080 con bitrate sui 20 Mb/s ...ce la fa'Se vai oltre i 20 non ce la fa. Limitazione del canale wifi a 20 MHz.

..poi il cavo e' sempre il cavo..ma vale per tutti gli apparecchi
Wifi n con canale a 40 MHz e vedo i bluray a qualità nativa nel raggio di 10 metri dal router (su altri dispositivi). Il Minix x7 deve per forza vederli via cavo. L'x8-h ha il wifi a 40 MHz quindi non ha questo problema.
l'x7 è una buona macchina per carità, la migliore della sua generazione. Ma non è perfetta.

l'x8-h sembra l'evoluzione della specie, ma su varie cose è ancora un pò troppo acerbo. Nel giro di 2-3 mesi sistemano tutto comunque.

dr_kabuto
21-07-2014, 16:42
non chiedermi "se tu riesci", riesco perfettamente con quel telecomando e non uso quasi mai la tastiera, userò solamente la configurazione e niente di piu... sono molto soddisfatto con il minix visto che ha il XBMC potrai fare tutto quello che vuole... Anche Youtube su Android va benissimo... addiritura ho giocato anche Super Mario o Sonic con una bella prestazione grafica.. In casa possiedo NAS Synology, e lo uso sempre per guardare i film ecc... ma una domanda molto chiara, te la possiedi il prodotto? Non c'era bisogno di smanettare su come dici tu... Minix è uno dei prodotti Media player, e posso incoraggiarti di informare molto bene in giro... Anche WD Live TV per avere un performance, va sempre smontato con firmware ecc... sono sempre le stesse cose... se non lo possiedi il Minix, sarebbe saggio di non intervenire su quello che hai visto in giro, se la possiedi il Minix, allora forse sarai sfortunato di non trovarsi bene....

e quoto pienamente con emerson120... meno male non sono unico... a me mi da fastidio che la gente commentano sensa motivo con le loro fantasie trovate su internet...
Se avessi letto con attenzione avresti capito che posseggo il minix, quindi sono autorizzato a dire a la mia. Comunque esco da questo thread perché non sopporto il comportamento da fanboi di qualcuno qui dentro. Addio.

emerson120
21-07-2014, 17:08
Android non permette di cambiare il framerate in modo dinamico. L'opzione c'è in XBMC ma non funzia, lo dicono quelli di Minix come quelli d XBMC.

Dato che alla fine è un mediacenter, lo lasci per sempre su 24 Hz e chissenefrega.

è solo che se vuoi giocarci ti fa andare il gioco a scatti perchè ti blocca gli fps al refresh dello schermo che è appunto 24 Hz o 24 volte al secondo, quindi 24 fps.

La stessa storia si applica all' x8-h, che recentemente ha ricevuto l'abilità di passare a 24 Hz anche a risoluzioni normali (non 4k).

sennò quando guardi filmati con framerate a 23,98 o 23,976 non hai una qualità decente.

XBMC per android è una app.
se non è supportato dal sistema operativo non è supportato. Punto.
La nuova versione di ANdroid che al momento chiamano Android L ma non è ancora rilasciata supporta questa cosa, quindi le nuove generazioni di mediacenter con Android e i mediacenter attuali che ricevono l'aggiornameno o un firmware custom diventeranno veramente stellari.

Se vai oltre i 20 non ce la fa. Limitazione del canale wifi a 20 MHz.

Wifi n con canale a 40 MHz e vedo i bluray a qualità nativa nel raggio di 10 metri dal router (su altri dispositivi). Il Minix x7 deve per forza vederli via cavo. L'x8-h ha il wifi a 40 MHz quindi non ha questo problema.
l'x7 è una buona macchina per carità, la migliore della sua generazione. Ma non è perfetta.

l'x8-h sembra l'evoluzione della specie, ma su varie cose è ancora un pò troppo acerbo. Nel giro di 2-3 mesi sistemano tutto comunque.
..io parlo solo di mediaplayer, sui giochi ed altre cose non mi pronuncio perche' non li uso..., in piu' la richiesta dell'utente era sopratutto riservato ad un uso come mediaplayer...

Relativamente ai 24 Hz basta leggermi sopra..

Il wifi ribadisco quanto detto: Il cavo e' sempre meglio rispetto a quest'ultimo( come da variabili ..soprariportate..) , scritto cio' , un 1080 a 20 Mb/s e' un 1080 untouched ( spettacolare)e la differenza tra lui e un BR non e' visibile se non con tv ( anche qui intervengono altre variabili....distanza...etc..etc) veramente ottime.

..poi qui ognuno ha le proprie esigenze..
Io che ho il minix collegato via cavo , non ho esigenza di vedermi i BR....
...de gustibus


@ dr_kabuto: non te la prendere relativamente a quanto scritto da sanyinet , non e' un fan boy del minix , lui parla perche' ci si trova bene e quindi non trova le tue stesse" difficolta" e/o problematiche che hai avuto.

Lo scambio di opinioni anche se non coincidono non fanno del male..anzi...

bobafetthotmail
21-07-2014, 19:01
un 1080 a 20 Mb/s e' un 1080 untouchedE io che ho detto? Qualità ELEVATE.
FullHD è bello ma non quanto un bluray. Punto.
e la differenza tra lui e un BR non e' visibile se non con tvSi assume che un media center sia attaccato ad un TV di qualità.

..poi qui ognuno ha le proprie esigenze..Sì ma dire "perfetto bellissimo fantastico" non è carino se tu usi il prodotto a livello di utente medio e non noti i possibili problemi.
Ci sono persone che ci rimangono male se non riescono a vedere un bluray via wifi visto che in teoria dovrebbe farlo.

O che gli secca dover cambiare dei settaggi.

Resta un'ottima macchina, ma tu dai l'impressione che sia perfetta, cosa che non è.

emerson120
21-07-2014, 19:39
Mai detto cio' ma se tu riduci tutto alla potenza di un wifi( che ti ripeto essere troppo variabile a diff. Del cavo) devo pensare che ne fai una questione personale ( inteso come soggettiva) e non qualitativa..
Dalla teoria alla pratica ce ne passa....

Per il discorso sulla qualita' di una tv hd anche li ci sono tv al plasma e tv a led, tv hd readu e tv full hd......come ci sono player player.

Il box ha dei difetti magari che neanche so' , ma lato mediaplayer e' stato molto migliorato con l'ultimo fw e non deve invidiare nulla a nessuno in questa fascis di prezzo ..che vorrei ricordare essere sui 100€

Io l''ho acquistato e va meglio del mio vecchio e ottimo wdtv live , sul mio plasma( no led) 800 HZ.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skywalker85
21-07-2014, 19:41
Wow, vedo molta partecipazione mi fa piacere....allora ne approfitto ed approfondisco il mio discorso.

Allo stato attuale il mio sistema si compone con un wd red 4tb con case attaccato via usb 3.0 ad un netgear r7000 (il tutto aspettando di prendere un nas, ecco il perchè del red) così da avere l'hd sulla rete, il wd tv live ed eventualmente in futuro il minix, sono connessi via cavo.
Quindi da questo lato personalmente non avrò problemi! (la tv è un samsung 46 es8000 se può in qualche modo aiutarvi a valutare la mia situazione)

Il wd si mangia tutto, ho circa 3tb e poco più di ogni tipo di video (l'80% fullhd) e non mi ha MAI dato un problema!
Prima avevo tutto su pc, quando volevo vedere qualcosa mettevo su chiavetta ed il wd lo mangiava, ma ora voglio evolvermi con locandine, trame, trailer ed avere tutto sottomano!

Bene, in questo il wd è abbastanza dietro, menù molto lento (sfogliare tutta la roba che ho è una pena) i trailer praticamente non si vedono mai, spesso pretende di riscaricarsi tutte le locandine di tutti i film (bene che fa va via mezz'ora)....
Sostanzialmente il wd come lettore è ottimo, ma appena esci fuori dal giardino si sente che è limitato!

Chiaro che in quest'ottica XBMC mi aprirebbe un mondo di tutt'altro livello, poi anche con le app a corredo sarebbe davvero ma davvero comodo!

Personalmente sono mesi e mesi che faccio ricerche su google, leggo forum italiani ed esteri, faccio domande sui forum ciclicamente e riscontro sempre la stessa cosa....tante persone, come me, che alla domanda ma questo lettore x qualitativamente com'è rispetto il lettore y? Aldilà dei supporti (tipo iso bluray etc.) aldilà di una maggior velocità nei menu grazie magari ad una cpu più potente...nessuno sa dire altro, nessuno sa dirmi cosa devo vedere per capire se QUALITATIVAMENTE (da un punto di vista soprattutto del video) cosa devo vedere e come devo valutare!

Vi riporto un estratto di una discussione mia di ieri sempre qui su hwu:

"Se a parità di qualità video devo spendere 200 euro per un pocorn o dune solo per la remota possibilità di incappare in file che possono leggermi solo loro, allora preferisco spendere 150 ed avere un sistema che mi permette di avere la possibilità di navigare su internet, giocare, mettere sky go, sfruttare xbmc, funzione miracast, di avere un intero sistema operativo come android con tutti i benefici che ne conseguono! Insomma meglio qualcosa di cui si può usufruire tutti i giorni che aspettare che arrivi il giorno in cui potrà servirti un determinato supporto (sempre che succederà mai)
E a dirla tutta su diversi forum ho letto riguardo il costoso popcorn hour a-400 parole di fuoco e gente incavolata nera per l'uscita del suo successore senza aver ancora risolto i problemi delle altre versioni!"

Questo è il ragionamento di fondo dove la domanda sempre presente è:
Voglio un mediaplayer, non mi importa che legga pure i tarocchi, voglio solo sapere se esiste una reale differenza di QUALITA' video tra un wd tv live, un popcorn, un dune, un minix e, se esiste questa differenza, di quanto è!

Il minix sul lato velocità e maneggevolezza va alla grande, non ancora ho avuto risposta alla domanda sulla qualità rispetto altri mediaplayer e poi sono a conoscenza di due problemi:
-supporto ai 23.976
-Storia del 24p

Ora....c'è un sito italiano che ha recensito il minix 8 e tra i commenti ha aggiunto che il minix è stato aggiornato (roba di una decina di giorni fa) al supporto ai file 23.976, quindi a questo punto questo problema è risolto.

Rimangono le altre due domande, la qualità e la storia dei 24p, sinceramente quest'ultimo dato non mi è chiaro che significa appunto perchè il wd mangia tutto e non mi sono mai posto il problema.

Che ne pensate della mia situazione, del mio ragionamento virgolettato? Naturalmente rimangono in ballo le due domande, se alle mie domande esistono già risposte indicatemele per favore! Non sono sfaticato ma praticamente ho più letto e studiato questi argomenti che fisiologia o patologia e sinceramente ho perso un pò le forze a leggere interi thread!

P.s. Grazie a tutti per gli interventi!

emerson120
21-07-2014, 21:07
..Ok la questione nas e' risolta :D e li se vai con Qnap o Synology stai al sicuro.

La questione del lettore dipende inizialmente dal tuo budget, perché se acquisti un lettore di 300 euro in grandi linee sara' migliore di quello da 100 euro ( il chipset grafico..ed altre opzioni....).
Ma magari pero' quello da 100 euro ti soddisfa in pieno e non hai l'esigenza di spenderne 200 euro in più'....;)
Io posso parlarti del mimix , ma non del popcorn o similari..sarei un pazzo nel farlo perché' non avrei argomentazioni reali..ma solo letture... come le tue!!!!


Il consiglio e': fatti altri giri..leggi e poi decidi.....;)

bobafetthotmail
22-07-2014, 01:22
esiste una reale differenza di QUALITA' videoQUesta domanda è strana. C'è differenza secondo te nella qualità del video tra un PC e il WD?
Io non noto differenze (collegando il PC al TV si intende) tra il Minix x7, il mio telefono che manda il film al TV con Chromecast, un vecchio mediacenter del menga del 2009.

Parlando di qualità del video eh. Non di formati supportati.

Come audio il Minix x7 si difende bene con l'audio in 5.1 (mentre se collego le casse al suo jack audio non è sta gran cosa), mentre il x8-h tiene il 7.1 via hdmi quindi tranquillità assoluta.

-supporto ai 23.976
-Storia del 24pCome detto sopra, per gestire file del genere senza vederli a scatti o perderti dei frame devi mettere il settaggio dello schermo del dispositivo su 24Hz.
Che appunto limita il dispositivo a mostrare un massimo di 24 frame al secondo.

Android non lo può fare ancora in modo automatico come fanno i mediaplayer normali (Nessuno aveva anticipato il suo sbarco nel settore mediacenter, per un telefono o tablet questa cosa è irrilevante).

Devi farlo tu quando serve o lasciare tutto a 24 Hz che vedi l'interfaccia meno fluida e i giochi li vedi a scatti.

Recentemente hanno aggiunto questo settaggio all'x8-h, ma devi sempre agire manualmente.

La possibilità di gestire il refresh dello schermo in modo dinamico a seconda di quello che si sta facendo (CRUCIALE per un media center se non vuoi sbatterti a cambiare i settaggi a mano ogni 3x2) è una funzionalità che sarà implementata nella versione di Android che uscirà tra 2-3 mesi. Quella che avrà un nome che inizia per L.

è probabile che il minix x8-h riceva un aggiornamento ad Android L o qualcuno faccia un firmware custom, ma non ci sono certezze.

Se non sei uno smanettone o vuoi un media center, ti consiglio di aspettare ancora qualche mese per il rilascio di tale nuova versione Android, per poi scegliere un mediacenter che abbia o possa ricevere in qualche modo il firmware con queste possibilità.

Considera che il primo "media center" Android è nato nel 2012 (la mitica chiavetta MK802 http://www.webnews.it/recensioni/rikomagic-mk802-mini-pc/ che come media center faceva ridere ma aveva vagonate di potenziale come mini PC) mentre XBMC è sbarcato ufficialmente su Android da un paio di mesi. (e VLC per Android è ancora in Beta)
Questa tecnologia è ancora piuttosto giovane, mentre i mediacenter normali come il WD esistono dal 2009.

Ci sono tutti i segnali che nel giro di un anno i media center Android con XBMC spazzeranno via un HTPC vero e proprio, ma per ora... come media center non sono al livello di quelli embedded nè tantomeno al livello di un HTPC.
Non come qualità video/audio, ma come comodità d'uso. Capita di dover smanettare per far andare un certo filmato che su un mediaplayer del 2009 semplicemente va senza fare storie. I firmware sono regolarmente buggati al rilascio e ci vogliono mesi per sistemare cose e aggiungere funzionalità fondamentali.
Certo, fanno anche il caffè e vanno su internet (cosa che i mediacenter non fanno in modo decente), ma tu hai chiesto un media center non un mini PC.

sanyinet
22-07-2014, 08:14
Meno male, il mio vecchio capo reparto mi consigliava sempre una cosa quando ero in prime armi del mondo dell'informatica ecc... "Non ascoltare mai su quello che dicono gli altri perchè lo fanno per vantarsi, ma sarebbe meglio che lo fai tu di fare i test oppure provare le cose nuove e poi valuti su come sia"

Questo consiglio, la uso dall'anno 1993, fino ad ora, aveva sempre avuto ragione.

Qui ci sono tante chiacchere, ma i fatti nulla... esistono tanti modi per trovare le soluzioni... esempio magari provare Turtle Beach MICRO II su Minix x7 dove ha possibilità di ascoltare l'audio 7.1...

è vero che ognuno è libero di scrivere quello che vuole, ma la cosa più importante è quelli utenti che vogliono acquistare, non bisogna mai arrendere davanti un commento dove aveva scritto una critica assai inutile... meno male non lo ascolto mai perchè preferisco che sia io ad acquistare, provare, e cercare le soluzioni su Google e poi resterà pienamente soddisfatto oppure no.

XBMC for Minix è un altro discorso, è un prodotto davvero ottimo, e poi ho Wireless Dualband 600mps e ho visionato i film HD streaming, vedo tutto fluido e spettacolare.. non dico come uno scemo, ma dico da uno appassionato di cinema e dei film...

Credo che ho già scritto abbastanza e sono sicuro che qualcuno mi contraddice su quello che ho scritto ma non cambierò idea perchè l ho provato e mi sono sentito soddisfatto...

Fra qualche mese, comprerò Minix X8-H anche se in casa uso già Intel NUC...

:D :D :D

una domanda diretta a bobafetthotmail per capire, possiedi Minix X7 e Minix X8-H?

AdeptusAstartes
22-07-2014, 08:19
QUesta domanda è strana. C'è differenza secondo te nella qualità del video tra un PC e il WD?

Essenzialmente è come per l'audio: la circuiteria e il software incidono sempre sul risultato finale.
Così come due lettori BD possono produrre risultati diversi partendo dallo stesso disco anche due media player diversi producono due risultati diversi con lo stesso file sorgente.

Se vai a vedere le specifiche dei vari oppo e Popcorn Hour hanno degli algoritmi proprietari che regolano contrasto, movimento, colori e cose di questo genere che incidono sulla qualità dell'immagine che viene mandata alla tv

Poi il tutto dipende se si ha a disposizione dei dispositivi e si possiede un occhio o un orecchio che permettano di cogliere le differenze

Skywalker85
22-07-2014, 09:02
Ok, vi ringrazio tutti, siete stati abbastanza chiari anche se non sono riuscito ancora a percepire le differenze, che giustamente come immaginavo, ci sono a livello di qualità riproduttiva come suggerisce adeptus (e su questo sostanzialmente mi riferivo alla qualità dei colori, come si comporta quando ci sono video "granulosi", upscaler etc...).

Devo ancora ragionare su questa situazione, passare ai popcorn hour o ai dune è una bella spesa che ero disposto a sobbarcarmi a fronte di un supporto per l'h265 così da fare un investimento a lungo termine, ma ad oggi non ci sono lettori con queste caratteristiche per cui sono abbastanza titubante....ci devo ragionare!

Fronte minix rimango ancora affascinato, ad esempio studio spesso le slide su ipad e schiaffarmele su un 46 pollici sarebbe comodo, così come sarebbe comodo sky go (attualmente non va su minix 8 ma ci stanno lavorando quindi no problem) e tutte le altre cose!

Potrei esagerare e tenermi il wd (come ancora di salvataggio) a cui affiancare il minix, in futuro fare fuori il wd, prendermi un popcorn con h265 e tenermi il minix per tutto il lato non mediaplayer....ora valuto

Unica cosa però, aiutatemi a capire bene la storia dei 24p!

Facciamo un esempio di utilizzo normale....
Mi siedo sul divano, accendo il mio minix e mi guardo un video su youtube, vado su internet etc., poi decido di vedermi un film, lo avvio, vedo che qualcosa non va (cosa non va poi?) vedo dalle opzioni di xbmc che è un file 24p allora vado sulle impostazioni della tv e metto 24hz(devo andare sulle impostazioni tv o del minix?Abbiate pazienza non ho mai fatto questa cosa e sono in vacanza lontano dalla tv) dopo di che mi guardo tranquillamente il mio film, finisco e ripiazzo sulla tv tutto come prima.
Tutto giusto?
Ma effettivamente quanti file mkv sono 24p, magari mi conviene direttamente mettere i 24hz prima di avviare un video?

Cioè se si tratta di cambiare un'impostazione che si cambia velocemente una volta ogni tanto non vedo questa cosa come una tragedia o roba solo per smanettoni, alla fine la sto percependo come una cosa del tipo il cambio da modalità standard a quella dinamica quando vedo qualcosa....nulla di trascendentale.
Non avendo nulla tra le mani per provare sto pensando così, ma magari ho detto solo fregnacce fino ad ora!

Tra l'altro ho un harmony one della logitech e potrei vedere se riesco a crearmi una qualche scorciatoia che velocizzi questa operazione di cui stiamo parlando....ah ma tipo l'harmony funzionerebbe col minix?

P.s. lato audio lasciamo perdere, attacco tutto ad uno yamaha rx-v673, e quando mi riferisco all'h265 non mi riferisco al 4k che utilizzerò fra eoni ma ai full hd che peseranno la metà di ora e che penso si svilupperanno molto più in fretta del 4k

Veramente grazie a tutti

ice_v
22-07-2014, 10:48
Io mi sa che lo prendo oggi stesso (l'X8-H), se sto qui a leggere pagine su pagine di commenti va finire che mando tutto in vacca e ci rinuncio. :p
Tanto, peggio del x7 non può essere, e come ha già detto più di qualcuno è un prodotto che ha a malapena un mese di vita e il potenziale è enorme, dato che il supporto ufficiale anche post rilascio sembra sia all'altezza per non contare la comunity android che ci sta dietro.

pinkpank
22-07-2014, 11:26
Io mi sa che lo prendo oggi stesso (l'X8-H), se sto qui a leggere pagine su pagine di commenti va finire che mando tutto in vacca e ci rinuncio. :p
Tanto, peggio del x7 non può essere, e come ha già detto più di qualcuno è un prodotto che ha a malapena un mese di vita e il potenziale è enorme, dato che il supporto ufficiale anche post rilascio sembra sia all'altezza per non contare la comunity android che ci sta dietro.
Anch'io lo comprerei oggi stesso ad occhi (quasi) chiusi...tanto sarà sicuramente meglio (spero) del mio attuale WdTv Live! L'unica cosa che mi incute timore è il fatto che ho appena letto che fra 2/3 mesi uscirà Android L...non è che compriamo un prodotto già vecchio?!?!

Skywalker85
22-07-2014, 11:55
Anch'io lo comprerei oggi stesso ad occhi (quasi) chiusi...tanto sarà sicuramente meglio (spero) del mio attuale WdTv Live! L'unica cosa che mi incute timore è il fatto che ho appena letto che fra 2/3 mesi uscirà Android L...non è che compriamo un prodotto già vecchio?!?!

Guarda....il minix x8 già parte col fatto che non monta il miglior chip possibile che non sarebbe l'amlogic 802 ma credo l'812 che supporta anche l'h.265 vedi te....poi c'è il fatto di android L, però....

In ambito mini pc android praticamente da quel che ho letto o minix o nulla, il neo 8h comunque è appena è uscito e da qui ad un anno quindi si suppone che in ambito android rimarrà il top

Nel 2015 uscirà la google tv che potrebbe cambiare tutto!

In soldoni, se compri ora questo è il top, se aspetti e non hai fretta uscirà di meglio ma credo che prima di 8 mesi non ci sarà nulla, ammettendo che la google tv faccia il crack, o altrimenti dovrai aspettare ancora di più per il minix diciamo x9

Questo è quel che penso.....ne frattempo se sbuca qualcuno che mi risponda alle mie ultime domande nell'ultimo post mi aiuterebbe molto a capire come sarà la mia fruizione del prodotto! Grazie

sanyinet
22-07-2014, 12:38
Ok, vi ringrazio tutti, siete stati abbastanza chiari anche se non sono riuscito ancora a percepire le differenze, che giustamente come immaginavo, ci sono a livello di qualità riproduttiva come suggerisce adeptus (e su questo sostanzialmente mi riferivo alla qualità dei colori, come si comporta quando ci sono video "granulosi", upscaler etc...).

Devo ancora ragionare su questa situazione, passare ai popcorn hour o ai dune è una bella spesa che ero disposto a sobbarcarmi a fronte di un supporto per l'h265 così da fare un investimento a lungo termine, ma ad oggi non ci sono lettori con queste caratteristiche per cui sono abbastanza titubante....ci devo ragionare!
Che mi dici Intel NUC? Nemmeno quello? informati un pò...


Fronte minix rimango ancora affascinato, ad esempio studio spesso le slide su ipad e schiaffarmele su un 46 pollici sarebbe comodo, così come sarebbe comodo sky go (attualmente non va su minix 8 ma ci stanno lavorando quindi no problem) e tutte le altre cose!
giusto come me...


Potrei esagerare e tenermi il wd (come ancora di salvataggio) a cui affiancare il minix, in futuro fare fuori il wd, prendermi un popcorn con h265 e tenermi il minix per tutto il lato non mediaplayer....ora valuto
l'avevo, l'ho venduto, e non sono pentito con Minix... qualcuno ha gia provato h265 e non credo che ha avuto i problemi.. sei sicuro di aver letto altre pagine dove ci sono le recensioni di alcuni utenti? Se hai paura, tienila per un po WD e poi lo vendi



Facciamo un esempio di utilizzo normale....
Mi siedo sul divano, accendo il mio minix e mi guardo un video su youtube, vado su internet etc., poi decido di vedermi un film, lo avvio, vedo che qualcosa non va (cosa non va poi?) vedo dalle opzioni di xbmc che è un file 24p allora vado sulle impostazioni della tv e metto 24hz(devo andare sulle impostazioni tv o del minix?Abbiate pazienza non ho mai fatto questa cosa e sono in vacanza lontano dalla tv) dopo di che mi guardo tranquillamente il mio film, finisco e ripiazzo sulla tv tutto come prima.
Tutto giusto?
se conosci XBMC, capirai come funziona... e non bisogna usare le impostazioni del tv, puoi lasciarli in automatico


Ma effettivamente quanti file mkv sono 24p, magari mi conviene direttamente mettere i 24hz prima di avviare un video?

Puoi impostare in automatico entrambi e non creera nessun problema...

spero che farai un bella ricerca in questo topic utilizzando il bottone CERCA e magari troverai le risposte...

Skywalker85
22-07-2014, 13:24
Si sul nuc ho visto, ci sono diverse versioni però quello dei mini pc come questi e gli htcp non mi sono molto affini per questo non l'ho preso in considerazione.

Poi se mi dici che il discorso dei 24p me lo gestisce tranquillamente xbmc allora oggettivamente il prodotto a questo punto non ha punti deboli!

Ti ringrazio per l'intervento, appena ho tempo mi leggo tutto il thread, ora cercavo risposte a domande abbastanza precise messe poi in relazione più che altro col minix 8.

Grazie a tutti

bobafetthotmail
22-07-2014, 19:44
una domanda diretta a bobafetthotmail per capire, possiedi Minix X7 e Minix X8-H?Solo x7 ma sto valutando seriamente l' x8-h e ho letto parecchio nei forum modding e minix e in giro in inglese.
Faccio girare XBMC anche su tablet di marche discutibili tra l'altro. :D
Ho Android Kitkat sul mio Xperia Sola del 2012 (ultima versione ufficiale sarebbe la Ice Cream Sandwitch e farebbe anche ca..are).

Android o XBMC è uguale, cambia solo l'hardware.

Poi il tutto dipende se si ha a disposizione dei dispositivi e si possiede un occhio o un orecchio che permettano di cogliere le differenzeSì il punto era che io personalmente non noto differenze tra il mio PC gaming e il Minix x7. L'ultima volta che avevo controllato la qualità migliore restava un processore potente in software decoding, e francamente non c'è una differenza tangibile secondo me.

Poi certo il mio telefono e il vecchio player del 2009 non reggono un bluray, ma è un'altra storia.

se conosci XBMC, capirai come funziona... e non bisogna usare le impostazioni del tv, puoi lasciarli in automaticoEffetto placebo. i settaggi dello schermo non sono accessibili alle app.
Vedi quanto detto da un developer di xbmc nel forum ufficiale http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=183322&pid=1600060#pid1600060

XBMC ha quel settaggio ma non funziona al momento.

Guarda....il minix x8 già parte col fatto che non monta il miglior chip possibile che non sarebbe l'amlogic 802 ma credo l'812 che supporta anche l'h.265 vedi te....poi c'è il fatto di android L, però....
Minix x8-h confermato che tiene file a h.265 e dovrebbe fino al 4k.
http://www.eeevolution.it/recensione-minix-neo-x8-h/

Mi siedo sul divano, accendo il mio minix e mi guardo un video su youtube, vado su internet etc., poi decido di vedermi un film, lo avvio, vedo che qualcosa non va (cosa non va poi?)filmato va a scatti o salta immagini.
(devo andare sulle impostazioni tv o del minix?Abbiate pazienza non ho mai fatto questa cosa e sono in vacanza lontano dalla tv)nel X8-h Apri il pannello impostazioni dal quadratone Settings nella loro interfaccia che copia Windows 8 e poi vai a cambiare il settaggio
http://postimg.org/image/z5569li9n/ immagine firmware normale senza il settaggio a 24hz, ma vedi la riga con la risoluzione e i 60 hz, ce ne viene un'altra e puoi scegliere.

Sennò è nelle impostazioni dello schermo di Android come per tutti gli altri dispositivi che supportano la cosa.

Ma effettivamente quanti file mkv sono 24p, magari mi conviene direttamente mettere i 24hz prima di avviare un video?Guarda con un programma che vede i settaggi del filmato (VLC ad esempio, Strumenti e poi Informazioni e poi vai sulla scheda Codec). Dipende da come li hai rippati/ottenuti.

Nel 2015 uscirà la google tv che potrebbe cambiare tutto!Personalmente non ci conterei. I prodotti Google han tradizionalmente fatto dei flop pazzeschi. Android lo ha salvato Apple eh?

L'unica cosa che mi incute timore è il fatto che ho appena letto che fra 2/3 mesi uscirà Android L...non è che compriamo un prodotto già vecchio?!?!Sul Minix X7 continuano a rilasciare le nuove versioni, quindi ho KitKat anche sul Minix x7 anche se quando l'ho comprato aveva una delle versioni di Android Jelly Bean. Motivo per cui Minix è una buona compagnia e molte altre no. Aggiornano i firmware, sistemano il sistemabile.

Ora, la differenza GROSSA tra l'x7 e l'x8-h è che il secondo usa un chip di sistema Amlogic.

l'x7 gira con un chip della Rockchip che hanno caricato tutto il sorgente, documentazione e SDK quindi è relativamente facile per un modder prendere una nuova versione di Android e farci un firmware custom aggiornato per l'x7.

Per dire, sull x7 ci stanno facendo anche girare Ubuntu (accelerazione hardware molto limitata al momento). Sì è inutile. Rockchip intende piazzare sul mercato dei netbook (LA VENDETTA!!!) con il loro chip del minix x7 e ChromeOS sopra o comunque un linux, son cose loro.

Amlogic rilascia solo roba parziale. Sì ci sono i sorgenti attuali, ma mancano gli SDK e la documentazione per i modder.
In teoria vendono questa roba alle aziende, quindi Minix li dovrebbe avere, ma non ci sono certezze che ci saranno firmware con Android L o successivi.

A me personalmente secca parecchio questa cosa ed è il motivo principale per cui non ho ancora preso un x8-h.

Skywalker85
22-07-2014, 21:05
Effetto placebo. i settaggi dello schermo non sono accessibili alle app.
Vedi quanto detto da un developer di xbmc nel forum ufficiale http://forum.xbmc.org/showthread.php...060#pid1600060

XBMC ha quel settaggio ma non funziona al momento.
nel X8-h Apri il pannello impostazioni dal quadratone Settings nella loro interfaccia che copia Windows 8 e poi vai a cambiare il settaggio
http://postimg.org/image/z5569li9n/ immagine firmware normale senza il settaggio a 24hz, ma vedi la riga con la risoluzione e i 60 hz, ce ne viene un'altra e puoi scegliere.

Sennò è nelle impostazioni dello schermo di Android come per tutti gli altri dispositivi che supportano la cosa.

Cosa intendi per effetto placebo? Sinceramente scusate ma non sto capendo granchè....sanyinet dice che fa tutto xbmc mentre tu dici che non è vero, sento di star giocando a cluedo hahahaha! Vabe alla fine avvio un video, se va a scatti vado a modificare questo parametro sennò buona visione...mentre per i file 23.976 dovrei mettere sempre l'impostazione a 24hz vero?
Comunque se non vi dispiace, se avete tempo e modo provate un file in 24p, magari uno di voi due si ricorda male, almeno ci togliamo questo dubbio!

Minix x8-h confermato che tiene file a h.265 e dovrebbe fino al 4k.
http://www.eeevolution.it/recensione-minix-neo-x8-h/

Mi riferivo proprio a questa recensione nei miei interventi di prima, ma se leggi bene troverai "Il limite dell’architettura è nella riproduzione HEVC/H265 e VP9" i 4k che il minix 8-h supporta sono comunque h.264, puoi vedere in questa scheda le differenze tra i vari chip amlogic http://www.eeevolution.it/confronto-cpu-amlogic/

Personalmente non ci conterei. I prodotti Google han tradizionalmente fatto dei flop pazzeschi. Android lo ha salvato Apple eh?

Beh....la gamma nexus e chromecast....se google ci mette un minimo di impegno spacca! Probabilmente il loro prodotto non sarà smanettabile come il minix, però se pensi che già chromecast fa un ottimo lavoro come mediaplayer (tra l'altro da non molto si può usare anche plex) diciamo che se si impegnano con un mini pc android potrebbe uscirci qualcosa di grande! Se amazon tv monta uno snapdragon 600, mi immagino una google tv magari con uno snapdragon 805 e android L supportato dalla casa madre....wow
Naturalmente questi son miei pensieri

Comunque riusciamo a definire una volta per tutte il dilemma dei 24p? :D

sanyinet
23-07-2014, 06:50
@bobafetthotmail:Vedo Youtube senza scatti e non salta gli immagini, c'è una bella differenza tra noi due... :D

Minix X7 non è come un PC Gaming e so come funziona...

Uso XBMC su tante versioni diverse e non credo che sei unico ma ci sono me ed altri utenti che fanno la stessa cosa su come dici tu...

Magari sei stato un po sfortunato con Minix in cui non ho mai avuto i problemi

@Skywalker85: ancora il dilemma di 24p? :D su internet non trovi nemmeno una risposta? eh eh eh

Skywalker85
23-07-2014, 09:56
@bobafetthotmail:Vedo Youtube senza scatti e non salta gli immagini, c'è una bella differenza tra noi due... :D

Minix X7 non è come un PC Gaming e so come funziona...

Uso XBMC su tante versioni diverse e non credo che sei unico ma ci sono me ed altri utenti che fanno la stessa cosa su come dici tu...

Magari sei stato un po sfortunato con Minix in cui non ho mai avuto i problemi

@Skywalker85: ancora il dilemma di 24p? :D su internet non trovi nemmeno una risposta? eh eh eh


Beh oddio, non volevo essere petulante ma cercando qua e la ho letto che praticamente tutti gli mkv sono a 24p quindi la cosa si fa importante, mentre sull'autoswitch la notizia più fresca risale a gennaio su un forum estero per cui o non son bravo a ricercare io o la situazione è questa.
Dato che sto parlando con possessori fisici del minix ho chiesto a voi, ed ho continuato a chiedere perchè uno mi dice una cosa l'altro mi dice un'altra, però non fa nulla, continuerò le mie ricerche ;) domani dovrei avere un pò di tempo, mi leggo tutto questo thread e controllo altri forum

emerson120
23-07-2014, 10:11
...se vai su freaktab, su androidiani , leggerai quello piu' volte scritto:

Se imposti su 24hz , non avrai problemi con nesusn film con xbmc.
Chi dice il contrario ha magari problemi sulla sua linea ( wifi o cavo) oppure sul suo file...

Piu' di questo non possiamo scrivere poi vedi te.

Skywalker85
23-07-2014, 11:24
...se vai su freaktab, su androidiani , leggerai quello piu' volte scritto:

Se imposti su 24hz , non avrai problemi con nesusn film con xbmc.
Chi dice il contrario ha magari problemi sulla sua linea ( wifi o cavo) oppure sul suo file...

Piu' di questo non possiamo scrivere poi vedi te.

Ok discorso chiuso, grazie

pinkpank
23-07-2014, 15:00
Ok discorso chiuso, grazie
Senti qua...sono nella tua stessa identica situazione, per cui compriamolo (senza vendere il WD Tv Live) e testiamolo (alla fin fine sono 130€). Se fa proprio cag*** lo rivendiamo e continuiamo ad usare il Wd Tv Live. Fidati, se dobbiamo ascoltare i pareri dei vari utenti (che spesso e volentieri non colgono la differenza tra un segnale audio 2.0 o 5.1 o un video in Hd o Md), facciamo tempo a morire e a rinascere. ;)

sanyinet
23-07-2014, 16:01
...se vai su freaktab, su androidiani , leggerai quello piu' volte scritto:

Se imposti su 24hz , non avrai problemi con nesusn film con xbmc.
Chi dice il contrario ha magari problemi sulla sua linea ( wifi o cavo) oppure sul suo file...

Piu' di questo non possiamo scrivere poi vedi te.

hai detto una cosa giusta... :)

bobafetthotmail
24-07-2014, 09:06
sanyinet dice che fa tutto xbmc
Lui avrà lasciato il settaggio a 24 hz permanentemente.

XBMC non cambia il settaggio automaticamente perchè Android non glie lo lascia fare.

Quello che sto dicendo io è che se lasci a 24Hz poi potrebbe dare fastidio ad altre cose come i giochi o video da internet se non sono a 24p.

Se lo usi solo come mediabox non ha importanza.

pinkpank
24-07-2014, 10:01
Lui avrà lasciato il settaggio a 24 hz permanentemente.
XBMC non cambia il settaggio automaticamente perchè Android non glie lo lascia fare.
Quello che sto dicendo io è che se lasci a 24Hz poi potrebbe dare fastidio ad altre cose come i giochi o video da internet se non sono a 24p.
Se lo usi solo come mediabox non ha importanza.
Domanda diretta: da possessore di Minix X7, consiglieresti ad un possessore di WD Tv Live (3rd generation) di sostituirlo con il Minix X8-H basandoti unicamente sulla qualità audio/video di entrambi? Grazie.

emerson120
24-07-2014, 10:12
..qui parliamo del mini x7 non del x8;)

sanyinet
24-07-2014, 10:47
Lui avrà lasciato il settaggio a 24 hz permanentemente.

XBMC non cambia il settaggio automaticamente perchè Android non glie lo lascia fare.

Quello che sto dicendo io è che se lasci a 24Hz poi potrebbe dare fastidio ad altre cose come i giochi o video da internet se non sono a 24p.

Se lo usi solo come mediabox non ha importanza.

mmmm per caso sei venuto a casa mia? :eek:
avrò lasciato a 24 hz, avrò lasciato in automatico, avrò messo un altro numero in cui non mi ricordo... a volte ho messo 50 hz... oppure 60 hz...
Dici sempre che Android non glielo lascia fare, ma XBMC for Minix è un altra cosa...

:)

credo che con questo discorso non finirà mai! Il mio ultimo consiglio è farlo e testarlo da solo... non esiste! Perchè non aprite un topic dedicato a "24hz"? Non capisco cosa c'entra in questo topic... tante pagine con le risposte ripetitive e poi ripete le stesse domande? Scusami, non capisco nulla!!!

:)

Skywalker85
24-07-2014, 12:58
Senti qua...sono nella tua stessa identica situazione, per cui compriamolo (senza vendere il WD Tv Live) e testiamolo (alla fin fine sono 130€). Se fa proprio cag*** lo rivendiamo e continuiamo ad usare il Wd Tv Live. Fidati, se dobbiamo ascoltare i pareri dei vari utenti (che spesso e volentieri non colgono la differenza tra un segnale audio 2.0 o 5.1 o un video in Hd o Md), facciamo tempo a morire e a rinascere. ;)

Si si penso che farò così, poi farò anche un video confronto e lo posterò su youtube così da risolvere i dubbi a moooolte persone!
Allora ci aggiorniamo, ora come ora sono in vacanza e lo sarò per un pò, come torno a casa farò tutto!

ice_v
26-07-2014, 14:23
A tutti i possessori attuali e prossimi o interresati vi invito caldamente sul nuovo Thread Ufficiale del Minix Neo X8/X8-H: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2661881 :)

sanyinet
27-07-2014, 21:11
Si si penso che farò così, poi farò anche un video confronto e lo posterò su youtube così da risolvere i dubbi a moooolte persone!
Allora ci aggiorniamo, ora come ora sono in vacanza e lo sarò per un pò, come torno a casa farò tutto!

visto che avevo ragione del tuo obiettivo... :)

Annamaria
02-08-2014, 23:46
Io possiedo un Minix x8h ma ancora non sono riuscita a configurare la connessione LAN al pc per poi usare Filezzilla per il trasferimento dei file nel hdd usb collegato ad esso!
Ho collegato il cavo rj45 ho impostato ip statico come per tutte le altre periferiche poi nel menù android ho impostato quanto segue

Indirizzo ip: 192.168.1.30

Subnet: 255.255.255.0

gateway: 192.168.1.1

(non ho impostato nessun DNS)

Non c'è verso di far vedere a filezzilla del pc il minix tra l'altro non so cosa utilizzare visto che aperta l'applicazione per host uso 192.168.1.30 poi non so cosa scrivere per nome utente password e porta.
Io sono abituata alla connessione con la Xbox360 ed era molto più immediato!
Non mi dite di usare il wireless ok ma voglio capire come poter usare anche la LAN ethernet rj45.
Grazie.

sanyinet
02-08-2014, 23:52
Io possiedo un Minix x8h ma ancora non sono riuscita a configurare la connessione LAN al pc per poi usare Filezzilla per il trasferimento dei file nel hdd usb collegato ad esso!
Ho collegato il cavo rj45 ho impostato ip statico come per tutte le altre periferiche poi nel menù android ho impostato quanto segue

Indirizzo ip: 192.168.1.30

Subnet: 255.255.255.0

gateway: 192.168.1.1

(non ho impostato nessun DNS)

Non c'è verso di far vedere a filezzilla del pc il minix tra l'altro non so cosa utilizzare visto che aperta l'applicazione per host uso 192.168.1.30 poi non so cosa scrivere per nome utente password e porta.
Io sono abituata alla connessione con la Xbox360 ed era molto più immediato!
Non mi dite di usare il wireless ok ma voglio capire come poter usare anche la LAN ethernet rj45.
Grazie.

mi ricordo che c'era un opzione per poter visualizzare il contenuto del minix, ma non mi ricordo bene... so che si usa il cavo usb per poter vedere il contenuto ma per il cavo lan non mi ricordo bene.,..

cagnaluia
05-08-2014, 11:01
ciao, mi interessano queste scatolette per fare dei "kiosk" su touchscreen o semplici TV LCD.

Volevo sapere se sono power over ethernet (PoE).

Tra le specifiche non è menzionato, magari lo sono.

thx

bobafetthotmail
05-08-2014, 12:22
Io possiedo un Minix x8h ma ancora non sono riuscita a configurare la connessione LAN al pc per poi usare Filezzilla per il trasferimento dei file nel hdd usb collegato ad esso!
Ho collegato il cavo rj45 ho impostato ip statico come per tutte le altre periferiche poi nel menù android ho impostato quanto segue

Indirizzo ip: 192.168.1.30

Subnet: 255.255.255.0

gateway: 192.168.1.1

(non ho impostato nessun DNS)

Non c'è verso di far vedere a filezzilla del pc il minix tra l'altro non so cosa utilizzare visto che aperta l'applicazione per host uso 192.168.1.30 poi non so cosa scrivere per nome utente password e porta.
Io sono abituata alla connessione con la Xbox360 ed era molto più immediato!
Non mi dite di usare il wireless ok ma voglio capire come poter usare anche la LAN ethernet rj45.
Grazie.Filezilla si connette a qualcosa usando protocollo FTP o SFTP. In Android non c'è un server FTP/SFTP preinstallato come nella xbox, quindi devi installare una app nel Minix che fa appunto da FTP o SFTP server.
Ce ne sono vagonate, la maggioranza gratuite, nel google play.
Installi, selezioni cosa vuoi condividere, metti eventuale password (o no) e poi da Filezilla lo vedi.

Vale la stessa regola un pò per tutto. Se da solo non va devi installare una app.

Volevo sapere se sono power over ethernet (PoE).No. Quelli fatti a chiavetta però si alimentano con una normale porta USB.

xmnemo85x
24-08-2014, 19:18
Buon giorno, io sono indeciso se acquistare questo giocattolino usato per imparare un po e poi passare al 8h...

Ora come ora volevo chiedere come si comporta con i file tramite wifi con dimensioni massimo 8gb e a 720p.

Il 1080p non mi interessa per nulla dato che ho una tv al plasma da 51" non in full hd.

e inoltre volevo chiedere se non ci sono problemi con tracce 5.1 anche se uso l'hdmi in passtrough (tutto attaccato all'amplificatore).

io userei tutto con xbmc perché vorrei utilizzarlo principalmente come mediaplayer visto che il mio wd tv live va lentino... e inoltre così la famiglia può tranquillamente usarlo senza smanettare molto una volta impostato.

DS

xmnemo85x

xmnemo85x
27-08-2014, 19:34
Buon giorno, io sono indeciso se acquistare questo giocattolino usato per imparare un po e poi passare al 8h...

Ora come ora volevo chiedere come si comporta con i file tramite wifi con dimensioni massimo 8gb e a 720p.

Il 1080p non mi interessa per nulla dato che ho una tv al plasma da 51" non in full hd.

e inoltre volevo chiedere se non ci sono problemi con tracce 5.1 anche se uso l'hdmi in passtrough (tutto attaccato all'amplificatore).

io userei tutto con xbmc perché vorrei utilizzarlo principalmente come mediaplayer visto che il mio wd tv live va lentino... e inoltre così la famiglia può tranquillamente usarlo senza smanettare molto una volta impostato.

DS

xmnemo85x


Mi quoto... Ho acquistato il minix 7... Ho il problema della hdmi passthrough ...come si risolve? Ho la finless 1.9 con xbmc.... E mi fa problemi con xbmc... Se aggiorno a kitkat?

sanyinet
27-08-2014, 22:04
Mi quoto... Ho acquistato il minix 7... Ho il problema della hdmi passthrough ...come si risolve? Ho la finless 1.9 con xbmc.... E mi fa problemi con xbmc... Se aggiorno a kitkat?

hai provato a fare una ricerca su questo topic? Non mi ricordo su quale pagina si è parlato... non mi ricordo la configurazione perchè ho venduto Minix Neo X7 in cui fra poco prenderò quella nuova Neo X8-H

spero che qualcuno posa aiutarti...

xmnemo85x
27-08-2014, 22:06
sto mettendo adesso la qs 3.1 con kernel 1080p..adesso vediamo! =)

teonet2006
04-09-2014, 10:24
Ciao, da un pò di giorni il mio minix, che ho posizionato dietro al televisore, si spegne dopo averlo acceso.

A volte arriva alla home, altre volte si spegne quando ancora è sulla scritta MINIX.
Raramente, invece si accende regolarmente.

Ho notato che un paio di volte si è spento dopo aver avviato l'app ES3 per accedere al nas in rete.

Ho provato a lasciare solo l'hdmi ma è uguale.

A qualcuno è capitato?
Cosa ne pensate?

bobafetthotmail
05-09-2014, 00:09
controlla che non sia in una zona troppo calda o che non ci siano interferenze (levalo da lì e vedi che succede)

prova a cambiare alimentatore (magari sta morendo) o a staccare periferiche per alleggerire il carico (roba collegata tramite usb)

dieros
24-09-2014, 18:55
Buona sera a tutti, posseggo il minix da pochi giorni ma non riesco in alcun modo ad effettuare lo screen mirroring tra il mio samsung s4 e il minix neo 7. La cosa mi riesce benissimo con la smart tv e con il vecchio e semplice ezcast.
Qualcuno è riuscito a farlo?
Inoltre nelle impostazioni hdmi trovo solo il 720p 60, 50 mhz e il miol tv è un 1080i è possibile risolvere? Grazie.

bobafetthotmail
25-09-2014, 13:12
hai aggiornato il firmware all'ultima versione? Da quello che dici non sembrerebbe (è da un pezzo che nel firmware ufficiale hanno aggiunto il 1080p e i 24hz).
Un videotutorial https://www.youtube.com/watch?v=1vNgBiEonkg
i firmware più aggiornati ufficiali qui http://www.minix.com.hk/Support.htm
il tuo dovrebbe essere il NEO X7 8th FW Release (0430, version 010) nella lista.
Se hai un Mini è un'altro.

maxilomb
28-09-2014, 21:03
Esiste un modo per montare condivisioni di rete Windows, come si fa anche su Linux?
Vorrei usarlo per scaricare grossi files con TTorrent impostando quindi come percorso di download iil disco condiviso in rete dal router.
sto provando con mount manager ma non ci riesco .
ps monto la rom Freaktab 3.1 già rootata. Grazie

bobafetthotmail
28-09-2014, 22:50
prova con CifsManager (chiede il root ovviamente) https://play.google.com/store/apps/details?id=ws.plattner.cifsmanager&hl=en
o con app simili a quella.

maxilomb
29-09-2014, 17:28
prova con CifsManager (chiede il root ovviamente) https://play.google.com/store/apps/details?id=ws.plattner.cifsmanager&hl=en
o con app simili a quella.

Ti ringrazio, ho provato con queste applicazioni ma una volta solo sono riuscito a montarla e poi mi dice sempre "resource busy"... bisognerebbe capire se il modulo CIFS è supportato dal kernel usato nella QuickShot 3.1:muro:
L'ideale secondo me sarebbe trovare la sintassi giusta per montarlo direttamente da riga comando...

bobafetthotmail
29-09-2014, 22:20
ovviamente eseguire come root:
mkdir /mnt/cartella-nel-dispositivo
mount -t cifs -o user=nomeuserWindows //IP.DEL.PC.Windos/cartellacondivisasulPC /mnt/cartella-nel-dispositivo

Se non va allora manca qualcosa. (user serve solo se la condivisione ha una password, se è libero non metterlo)
Se non funzia chiedi al dev nel suo thread, se non è una brutta persona o aggiunge i moduli o ti fornisce uno zip da flashare in recovery con i moduli che ti servono.

Tradizionalmente linux è sempre andato meglio con protocolli tipo FTP. Non è che il router può fare anche uno share FTP dello stesso disco/partizione che così evitiamo i casini?

Cioè il mio router può fare samba, NFS e FTP allo stesso tempo, ma non ha certo il firmware originale. :D

maxilomb
29-09-2014, 22:24
Sì certo ha anche FTP è un asus n55u. Non sapevo si potesse montare anche una risorsa FTP. Esiste il modo di farlo permanentemente?

bobafetthotmail
30-09-2014, 00:11
Non sapevo si potesse montare anche una risorsa FTP.Lapsus. Volevo dire NFS. è per quello che ho citato che il mio router ha NFS ma non ha il firmware originale, perchè di solito non c'è.

Sì certo ha anche FTP è un asus n55uOttimo, questo risolve il problema a monte ed in modo pulito. Tutti i router ASUS con firmware AsusWRT (come il tuo) sono predisposti all'espansione delle funzionalità tramite caricamento di applicazioni installate su memoria USB.

Segui le istruzioni qui http://dsl-n55u.wikidot.com/entware per installare Entware in una cartella dedicata nel disco fisso che hai connesso via USB. Entware è un repository (libreria) di applicazioni che puoi installare nel router (non è stato creato per ASUS ma è compatibile con la maggioranza dei loro router e con il tuo in particolare).
Il predecessore e il più comunemente usato nei tutorial è Optware, che è il predecessore, con applicazioni più vecchie per dispositivi più vecchi.

Poi quando hai finito col tutorial puoi scrivere un opkg install Transmission-web via telnet/SSH per installare Transmission (il client torrent standard di linux, ma con interfaccia web) dentro al tuo router (tecnicamente va dentro ad una cartella nel disco usb connesso, ma è il router che la esegue e gestisce gli scaricamenti).
E vedi come si scarica e installa roba.

Poi ti puoi connettere a Transmission con un browser (quindi da pc o dal minix) se scrivi come indirizzo http://IP.DEL.ROUTER.ASUS:9091/ o con una app Android dedicata a controllare Transmission in remoto e lo stesso indirizzo.

Se hai degli script da far eseguire al router quando si avvia, scrivili dentro al file .asuswrt che trovi nella cartella asuswrt nel disco usb.

Entware contiene tanta altra roba (fai un opkg list e ti fa una lista di tutto quello che c'è), tra cui Pyload, che è un client di download file da siti (http) o da server ftp, server web o vpn, file manager con interfaccia grafica da terminale che si chiama mc, media server di vario tipo, tool diagnostici, tool per NFS, eccetera.
Il top sarebbe tenere la cartella asuswrt dentro ad una partizione in ext2 o fat32 del disco USB o dentro ad una chiavetta usb formattata in ext2 o fat32, ma va bene tenerla un pò dove ti pare.

maxilomb
30-09-2014, 06:32
Grazie mille sei gentilissimo e molto competente, in pratica io già utilizzo il download master integrato nel router ed il suo server Dlna. Avevo però una mezza idea di cambiarlo e così pensavo di sfruttare il minix come muletto di download al suo posto...

bobafetthotmail
30-09-2014, 12:01
Domanda possibilmente stupida: non è che per caso devi installare o aggiornare Busybox? Contiene i binari per un botto di comandi, senza non va quasi niente di queste app con funzionalità avanzate. questa è una app che installa Busybox che uso io di solito (ma ce ne sono altre) https://play.google.com/store/apps/details?id=stericson.busybox&hl=it

Se non riesci a montare samba/SMB tramite CIFS neanche manualmente come detto sopra o parli al developer del firmware che usi chiedendo spiegazioni o cambi ROM, non so che altro dirti. :(

Comunque Transmission web è stabile, non fa scherzi come Download Master (a me ha sempre fatto cose strane...) è quasi uguale a microtorrent come interfaccia web ma è anche controllabile totalmente in remoto per altre vie.
Dal minix puoi controllare Transmission nel router con app come Remote Transmission https://play.google.com/store/apps/details?id=com.neogb.rtac&hl=en

Io lo vedo come una strada percorribile come "upgrade", e meno macchinoso del montare uno share samba e scaricarci dentro roba facendo fare ai dati un doppio giro

Avevo però una mezza idea di cambiarlo e così pensavo di sfruttare il minix come muletto di download al suo posto...Se prendi un router puro (senza modem) di solito ci sono i firmware custom dove c'è il server NFS per condivisioni NFS (basta che cerchi da google col nome modello nuovo e "custom firmware" o "merlin"), come modem puoi continuare ad usare il router attuale, se disattivi il wifi.

Sennò resta il solito vecchio sistema del connettere il disco fisso al Minix direttamente.

maxilomb
30-09-2014, 13:40
Sennò resta il solito vecchio sistema del connettere il disco fisso al Minix direttamente.

Credo proprio che proverò questa soluzione. Grazie ancora, vi faro' sapere!

quicksand
08-11-2014, 17:57
Si può collegare il lettore Blue ray esterno ed usarlo con XBMC?