PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Huawei Y300


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Romagnolo1973
01-09-2013, 19:40
Huawei Y300/G510

SITO DEL PRODUTTORE (http://www.huaweidevice.it/device/ascend-y300)

MANUALE Y300 IN PDF (http://www.mobiletechblog.it/Download/AscendY300.pdf)

N.B.: Y300 era il top fascia bassa del 2013, oggi però la vostra scelta dovrà rivolgersi su Moto E o Moto G che per pochi euro in più offrono 1 GB di ram, maggiore schermo e aggiornamenti continui. Tutti i device con 512 mega di ram sono sconsigliati perchè non potranno girare whatsapp e facebook assieme, niente chrome, viber, hangout, instagram, tastiera swiftkey, giochi impegnativi, tutte cose troppo pesanti per questi terminali ormai vecchi e limitati. Certo se non usate nessuna delle applicazioni di cui sopra e volete solo un terminale che quando serve vi possa far navigare in internet, portarvi a destinazione col gps, farvi ascoltare i vostri mp3, giocare a angrybirds, allora se trovato a 70 euro è ancora una buona scelta soprattutto per la sua ottima autonomia e qualità costruttiva.

Poichè i possessori di G510 non sono pochi, nessuno li prende in considerazione e i due device sono quasi gemelli ho inteso aggiungere anche loro nella discussione poichè anche sui siti internazionali di riferimento sono accoppiati. Le rom per Y300 e G510 sono intercambiabili, nella maggioranza dei casi gli sviluppatori hanno comunque 2 link separati per le rispettive rom.
Le differenze a favore del G510 sono: cassa esterna con audio DTS, modulo NFC, 0.2mhz di cpu in più, 0.5 pollici di schermo in più, la batteria però ha un amperaggio minore di quella del Y300. Il modulo NFC anche nelle rom custom apposite non è però detto funzioni pienamente.
Di seguitò farò riferimento nei link al modello Y300 sta a voi installare ove presente la versione per G510.

STRUTTURA DELLA DISCUSSIONE:

POST 1 : Info generali e mie considerazioni d'uso
POST 2 : Aggiornamento della Stock; Modding, sblocco bootloader, root, recovery
POST 3 : Rom Custom alternative
POST 4 : Applicazioni consigliate (valido per la stock ma anche per le rom alternative se mancanti della funzionalità)
POST 5: Aumentare l'autonomia
POST 6: Come usare la recovery & Kernel Custom
POST 7 : FAQ - Domande frequenti e Consigli

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/88x31.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/) salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questa guida deve necessariamente riportare il link originario.

Parliamo qui di Huawei Y300, il miglior smartphone android fascia bassa del 2013 in rapporto prezzo\prestazioni e dalla qualità ottima. La casa cinese leader nelle telecomunicazioni lo ha messo in commercio a marzo 2013 alla modica cifra di 129 euro e con il passare del tempo lo si trova anche a meno (io l'ho acquistato in un negozio fisico a 99 con garanzia italia).
Cortesemente prima di fare domande guardate il post n°7 FAQ :read:

Consiglio spassionatamente di non acquistare il brandizzato TIM perchè pieno di schifezze inutili e difficile da "smanettare"a causa di un firmware blindato. Andate sul Wind che ha una personalizzazione minima (solo boot e un programmino di gestione sim) oppure sui no-brand che si trovano in internet, questi sono facilmente moddabili. Nel mio caso ho acquistato il TIM perchè costava 30 euro in meno.

CARATTERISTICHE
In breve le caratteristiche del Y300 sono queste:
Processore Qualcomm Snapdragon S4 modello MSM8225, dualcore da 1 GHz, tecnologia di produzione a 45 nanometri ARM CORTEX A5 con set di istruzioni cpu ARMv7 NEON accoppiato ad una scheda video Adreno 203, display LCD-TFT (no IPS) 4" con risoluzione 800x480 equivalenti a 233 dpi, ram 512 mb, batteria di grande capacità pari a 1950 mAh, cam principale da 5 mpx con flash led e secondaria basica da 0,3 mpx ma comunque presente, Android JellyBean, tutti i sensori del caso esclusa la bussola (sensore che serve a poco), GPS, batteria removibile e memoria da 4GB espandibile tramite micro sd fino a 32gb. Ha il led di notifica. Dimensioni mm 124,5 x 63,8 x 11,2 e 130 grammi di peso, disponibile tutto nero o con retro bianco ovviamente tutto in plastica o policarbonato come si dice per fare meno cheap. L'hardware di questo terminale è lo stesso del HTC Desire X e del LG L7 II a livello di CPU e GPU ma a un prezzo decisamente inferiore.
Se volete maggiori informazioni cliccate sul seguente link:
CARATTERISTICHE IN DETTAGLIO (http://www.gsmarena.com/huawei_ascend_y300-5386.php)

Al momento in cui scrivo non si trova nulla a prezzi simili con queste caratteristiche da smartphone vero, poi chiaramente nel tempo i competitors si adegueranno facendo anche di meglio ma questo è normale nel mondo della tecnologia. Per ora " il mattoncino" come lo chiamo iolo reputo il best buy per chi non vuole spendere 300 o più euro in uno smartphone.

RECENSIONI
Alcune Review da cui potete vedere il prodotto e quanto presente nella scatola
Techzilla (http://www.techzilla.it/huawei-ascend-y300-65534/)
Geek Squad (http://www.geeksquad.co.uk/articles/huawei-y300-expert-review)
NoteBookCheck (http://www.notebookcheck.net/Review-Huawei-Ascend-Y300-Smartphone.92001.0.html)
Telefonino.net (http://www.youtube.com/watch?v=1tiTrKvazds)
Y300 Vs Galaxy S4 (http://www.youtube.com/watch?v=6BbcwkZJGts)
Recensione dell'utente palia95 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39713226&postcount=60)
Mio test in auto come navigatore satellitare (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40012049&postcount=328)

GIUDIZIO PERSONALE E SUOI PRO E CONTRO
Penso che alla faccia del prezzo ridicolo sia ben costruito, solido, ha una ottima autonomia, buona ricezione, presenta tutti i sensori e moduli del caso e si può fare sostanzialmente quello che il 99% delle persone fanno con i top da 600 euro (anche giocare a Real Racing 3 in modo fluido). Penso sia stato ideato da Huawei per aggredire il mercato e farsi conoscere e devo dire mi sembra una missione compiuta.
Vi ho riportato sopra una video-prova per me molto significativa che mette a confronto il nostro con un top di gamma quale è il Galaxy S4 e apprezzerete che il nostro "mattoncino" non sfigura e anzi non si impunta a differenza del Samsung che costa 5 volte.

PRO

Prezzo: si trovano altri a prezzi bassi ma a tutti manca qualcosa, chi non ha il flash, chi non ha la cam secondaria, chi non è aggiornato, chi è solo 3" e chi non ha memoria espandibile o batteria sostituibile. Questo ha tutto, una qualità notevole e prezzo imbattibile.
Grande autonomia: la batteria si fa sentire in termini di peso ma offre un'ottima resa, si possono fare 2 giorni con uso medio e anche più se lo si usa solo come cellulare in 2G (io con uso modesto e solo in 2G arrivo a fare 7 giorni). In uso intenso e con i giochi l'autonomia cala assai ma è comunque meglio del 99% degli altri smartphone sul mercato. Se come me oltre al prezzo cercate un prodotto che non vi lasci a metà giornata allora questo fa al caso vostro.
CLICCA SUL MIO TEST AUTONOMIA DI 20 GIORNI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40143196&postcount=761)
Batteria removibile e memoria espandibile: altri due fattori che a mio giudizio hanno fatto la fortuna di Samsung, Huawei segue la stessa filosofia.
Jelly Bean 4.1.1: offre buona reattività anche per i soli 512mb di ram del Y300. Mi sembra sia stato ben ottimizzato e sembra di avere più ram di quella che c'è in realtà. Huawey ha anche aggiunto programmi utili come la torcia, la radio FM, un programma di backup, la gestione Power Saving, Toggles nella barra notifiche, tutte cose che a quel prezzo non sono scontate per altri produttori.
Qualità percepita superiore: preso in mano sembra un prodotto di gamma media e nessuno penserebbe mai che costi così poco. I materiali sono sì plastici ma ben fatti e il retro è anti-scivolo e anti-impronta. Sebbene non si abbiano notizie certe il display non è gorilla glass ma offre comunque una certa resistenza ai graffi.
Se siete disposti a perdere la garanzia facendo modding, e su un device da 100 euro lo si può fare a cuor leggero, allora avrete anche KitKat 4.4.2 disponibile.


CONTRO

Poca ram: non metto la risoluzione 800x400 come un difetto poiché la ritengo adeguata per uno smartphone e aiuta alla grande autonomia del Y300. Sulla ram però si poteva fare un piccolo sforzo magari a un prezzo di 20 euro maggiore. Avrebbe giovato alla longevità del prodotto. Per risparmiare un po' di ram guardate nelle FAQ.
Poco spazio di memoria interno: 4 gb di cui solo uno per le applicazionii sono pochi, ma per fortuna quasi tutte le applicazioni possono spostarsi in parte su SD. Occorre comunque mettere in cantiere l'acquisto di una SD classe 10 da 16 o 32gb. Vale il discorso fatto sopra ma è capibile, Huawei ha anche altri prodotti e non vuole cannibalizzare la gamma.
Schermo al sole: lo schermo LCD non è IPS e quindi non ha buoni angoli di visione e soffre alla luce già di suo, inoltre il vetro ha molto effetto specchio e sotto il sole anche a luminosità massima non è visibile. La resa colori è comunque ottima (si veda la recensione linkata sopra di NoteBookCheck)
Reparto Multimediale\Video: da qualche parte dovevano economizzare e tutto sommato meglio qui che nelle plastiche o togliendo qualche caratteristica o modulo. Le foto sono discrete al sole, appena sufficienti in notturna. L'audio di uscita dall'altoparlante non è alto, manca anche di bassi ma questo succede in quasi tutti i terminali. La registrazione video è al massimo di 640x400 vga, è una scelta al risparmio condivisibile essendo anche la risoluzione dello schermo non HD ma se si vede il filmato su una tv resta un po' di delusione, i 720p quel processore e gpu su altri terminali li gestisce. Il player video identicamente non riproduce file con risoluzione superiore a quella del display. Con qualche applicazione esterna o con rom custom si può risolvere in parte il problema.
Volume un po' basso sia in altoparlante che in cuffia: occorre impostare una suoneria bella rumorosa di suo (o mp3 di buona qualità che faccia abbastanza rumore) altrimenti gli altoparlanti di suo sono un po' più bassi della norma. Idem il volume in cuffia, ma agendo su DSP o qualsiasi equalizzatore usiate qualcosa si riesce a migliorare. Il suono comunque come qualità mi ha sorpreso, è davvero ottimo.
Emotion UI: Huawei aveva iniziato con altri prodotti senza personalizzare Android che era sostanzialmente come Google aveva pensato il suo OS, purtroppo hanno deciso di cambiare politica e seguendo la moda degli altri si sono inventati questa GUI, non ne giudico l'estetica che è soggettiva (a me non piace ma amen) ma l'usabilità e funzionalità che è scarsa. Diversamente da qualsiasi altro launcher se eliminate una applicazione dalla schermata in Emotion UI la disinstallate, è poco personalizzabile e neppure troppo leggera. Per fortuna si può cambiarla con altro nel Playstore. HTC e la Sense sono un altra cosa, il riproduttore audio Huawei non gestisce l'equalizzazione o altri effetti, per averli e migliorare il suono in cuffia occorre usare Play Music che è presente nel sistema come player secondario o usare altro dallo store.
Incognita aggiornamenti futuri e assistenza: Huawei pur essendo il principale produttore di antenne TLC, moduli 3G, chiavette internet e fatturando quanto uno stato europeo è nuova ne campo smartphone. Non sappiamo come seguiranno i prodotti, se li aggiorneranno in futuro alle prossime release del sistema operativo di casa Google, la qualità dell'assistenza Huawei in Italia è un po' una incognita. Ci possiamo consolare pensando che altri produttori quali LG, HTC o Sony non hanno aggiornato ex top gamma dal costo ben superiore, Huawei ci lascia il dubbio ma potrebbe anche sorprenderci in positivo.


CLICCA QUI PER ACCESSORI VARI PER Y300 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39998210&postcount=292)

LISTA GIOCHI PROVATI E FUNZIONANTI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40187743&postcount=864)

IMPORTANTE PRIMA COSA DA FARE APPENA ACCESO: tutti i produttori impostano il traffico dati attivo e quindi appena accendete andrà a collegarsi a internet (dalla sim) e gli apn ovvero i parametri internet non sono neppure impostati. Capita con tutti i cellulari, ancora più grave se è il vostro primo smartphone e no avete ancora un contratto apposito. Quindi per evitare brutte sorprese non fermatevi a vedere quanto è bello o brutto, ma andate subito in impostazioni (c'è l'icona nella home) poi Wireelss e Reti e in Reti Mobili togliete la spunta a Dati attivati e anche all'altra voce Roaming Dati. Poi se avete in casa il wifi allora attivate il Wifi e alla rilevazione del vostro router inserite la password. Ora se dovesse cercare aggiornamenti vari lo farà dall'internet di casa. Una volta inserita una sim con contratto dati potete inserire le giuste indicazioni per connettersi al vostro operatore. I passi da fare sono questi (http://telefonino.wind.it/documenti/18653//HUAWEI_Y300_Configurazioni%20INTERNET_CONSUMER.pdf), ovviamente i valori da immettere sono diversi a seconda dell'operatore e li trovate tutti qui (http://www.androidiani.com/forum/operatori-telefonici-thread-e-domande-generali/81844-guida-impostazioni-apn.html), ho inserito la Wind perchè i passi sono chiari e fatti proprio sul nostro modello Y300 stock.

Romagnolo1973
01-09-2013, 19:40
Aggiornamento Firmware per chi ha la stock (http://www.androidiani.com/forum/huawei-ascend-y300/340889-rom-rom-stock-per-ascend-y300.html)
Il metodo indicato sopra è per tutti quelli che vogliono mantenere la garanzia e quindi non fanno modding ma vogliono comunque utilizzare l'ultimo Firmware Huawei.
Quelli indicati sono tutti Firmware originali quindi l'assistenza è garantita anche se sul sito ufficiale qui indicato (http://huaweinews.com/2014/01/ascend-y300-b189-firmware/) vi è solo un B189 universale, i vari FW sono invece per singole zone o operatori, per esempio il B197 è per l'europa e in particolare per l'Italia ed equipaggia i No-Brand venduti da novembre 2013 nel nostro paese.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40238325&postcount=1056) trovate invece indicazione di altri siti dove si possono trovare anche altri Firmware.
Utenti 3 o H3G che hanno la stock guardino questo post dell'utente alonenero (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40103280&postcount=630)

Per chi invece vuole sperimentare allora si apre la strada del modding.


Modding, sblocco bootloader, root, recovery

Nota importante: io e hardware upgrade non ci assumiamo il rischio e non siamo in alcun modo responsabili se danneggiate il telefono con le operazioni indicate in seguito.
Sappiate che proseguendo potete invalidare la garanzia (il centro riparazioni se valuta che software di terzi hanno influito sul malfunzionamento farà decadere la garanzia e il modding può essere uno dei casi).
Se quanto detto sopra è ben chiaro e pensate che valga il rischio allora proseguite nella lettura.

Io non sono un programmatore e non saprei come risolvere problemi od usare console, linux ADB e altro, mi limito quindi a fornire qui facilmente i link alle discussioni principali che ho incontrato sula rete e possibilmente in italiano, riscrivere qui sarebbe una mera copiatura e non sarebbe neppure corretto, si ringraziano quindi gli utenti ed i forum indicati in seguito, senza il cui apporto il nostro device non avrebbe sviluppo.

Per prima cosa diciamo brevemente cosa sono Bootloader, Root e Recovery: per dare un idea prendiamo ad esempio il PC, ecco che il bootloader è una specie di registro di sistema, il root è l'essere l'amministratore del pc e recovery è come fosse un insieme di utility indispensabili (come una sorta di CCleaner + ripristino di sistema). Il bootloader è bloccato dai produttori per evitare che l'utente medio faccia danni, se prendete il parallelo col pc che ho fatto allora vi accorgerete che senza bootloader sbloccato non si può essere amministratori e neppure installare certi programmi.

Vale la pena farlo? Posso tornare indietro? I vantaggi del modding sono molti ma lo svantaggio principale è che la garanzia probabilmente non sarà più valida, se non siete sicuri, se così come è il vostro Huawei va bene e vi piace, se non fate molto di più che un uso base allora rimanete sulla stock. Vi rimando a questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39964760&postcount=160) che illustra meglio il mio pensiero e c'è indicato anche come fare unrooting ovvero togliere il root.

DISATTIVATE L'AVVIO RAPIDO SE SIETE SULLA STOCK: l'avvio rapido o veloce come volete chiamarlo è una "feature" presente su alcuni dispositivi, compreso il nostro, e che spegne il cellulare ma lascia la cpu attiva all'1% in stile Nokia vecchi per intenderci. Ha il vantaggio che da spento il celulare si attiva e fa suonare la sveglia, ma crea innumerevoli danni, come SD non viste quando si connette al pc via usb, impallamenti vari, saturazione ram... quindi è buona cosa disattivarlo in IMPOSTAZIONI -> SISTEMA. Una volta disattivataovviamente da spento la sveglia non suona più. Si risolve lasciando il cellulare in standby modalità aereo e in termini di consumo energetico è sostanzialmente identico. Per chi ha una custom in genere la feature è già stata rimossa e non la troverete.


RICHIESTA A HUAWEI DEL CODICE DI SBLOCCO DEL BOOTLOADER
Huawei demanda ad un sito suo con l'algoritmo per lo sblocco, come modello indicate Y300-0100 e inserite i dati ricavabili dall'etichetta dietro la batteria, le istruzioni sono qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42889833&postcount=6585).
Non fosse possibile provate autenticandovi tramite facebook come qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42896417&postcount=6593) indicato.
Si ringrazia l'utente Balabolka che ha fatto tutti i tentativi possibili.
Avere il codice è la cosa più difficile dipendendo da Huawei e dai suoi siti in perenne modifica, avuto quello è un attimo fare il resto della procedura che è descritta sotto.


SBLOCCO BOOTLOADER
Nota importante, se volete il root ma rimanendo sulla rom originale c'è il rischio che dopo lo sblocco perdiate i dati, quindi usate la app huawei di backup per salvare i file importanti. Per chi passa a una rom custom il problema non si pone poichè si deve ripartire da zero (la cartella Data se ripristinata da rom diverse causa sempre problemi di stabilità).
Andare in Impostazioni -> Opzioni sviluppatore -> Attivare e spuntare Debug Usb
Disattivare l'avvio veloce sempre dalle Impostazioni
Scaricare questa cartella con i driver (http://goo.gl/8my9e7) e questa per lo sblocco (http://d-h.st/k3Z) ed estrarre il contenuto sul desktop del pc.
Cliccate su DriverSetup o DriverSetup64 a seconda del vostro sistema operativo e attendete l'installazione del driver.
Spegnere il telefono
Rimuovere la batteria ed attendere 10 secondi circa
Premere Vol-, continuare a tenere premuto e poi premere anche il tasto power (sempre tenendo premuto Vol-)
Il telefono rimarrà bloccato con la scritta Huawei
Collegare il telefono al pc
Dirigersi nella cartella "UnlockTools"
Doppio click sul file "unlock_bootloader.bat"
Inserire il codice ricevuto da Huawei tramite il loro sito e premere Invio
Se volete ribloccare il bootloader rifare tutta la procedura e fare doppio click su "relock_bootloader.bat"

INSTALLAZIONE RECOVERY TWRP
Andare in Impostazioni -> Opzioni sviluppatore -> Attivare e spuntare Debug Usb
Disattivare l'avvio veloce sempre dalle Impostazioni
Spegnere il telefono
Rimuovere la batteria ed attendere 10 secondi circa
Premere Vol-, continuare a tenere premuto e poi premere anche il tasto power (sempre tenendo premuto Vol-)
Il telefono rimarrà bloccato con la scritta Huawei
Collegare il telefono al pc
Dirigersi nella cartella "UnlockTools" che è sempre dentro lo zip di cui al passo precedente
Doppio click sul file "install-recovery.bat" e seguire le istruzioni (premere invio)
Per come usare la recovery fate riferimento al post n° 6

INSTALLAZIONE ROM
- Mettere il file .zip nella directory principale della micro SD
- Disattivare l'avvio rapido dalle impostazioni del telefono
- Spegnere il telefono
- Premere Vol+ e tasto Power per almeno 5 secondi
- Entrerete nella recovery TWRP
- Ora è raccomandato, se non già presente, creare una copia di backup del sistema (al post n.6 c'è scritto quali voci scegliere per il corretto backup). Fate attenzione dove la recovery va a piazzare il backup perchè tende a metterlo nella memoria da 1 Gb interna, cambiate il percorso di salvataggio per salvare su SD e così lo salverà dentro una cartellina TWRP della vostra scheda di memoria.
- Selezionare "Ripristino di fabbrica" -> ​​" Wipe menu"
- Quindi selezionare " Wipe avanzato" e gli elementi " Dalvik Cache ", "Cache", "Cust", "System", "Data", "Internal SDcard" e confermare. Non selezionate external SD perchè cancellereste il backup e tutto quello che avete su scheda SD.
- Ritornare al menu principale di TWRP e selezionare "Installa"
- Selezionare il file .zip della rom che avete su SD e avviare il processo di flash
N.B. Il primo avvio richiede più tempo.

Se una volta sbloccato il telefono invece di passare ad una custom rom volete rimanere sulla rom Huawei originaria allora dovrete installare SuperSU per poter avere il root funzionante. Lo zip lo avete già essendo contenuto nel primo download che avete fatto, mettete lo zip di SuperSU nella SD e flashatelo da recovery. Ora avrete i permessi di root. Chi invece mette una rom custom in genere non ha di questi problemi essendo già tutti con permessi root inclusi.

Ricordo per chi non è pratico di android che la recovery la si fa partire tenendo premuti in contemporanea il tasto On\Off e Vol.+

TOGLIERE IL LOGO OPERATORE AL BOOT
Se volete togliere il logo TIM al boot (o wind o quello che c'è per sostituirlo con altro) allora guardate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40081834&postcount=562) ed è stato testato con successo.

MODIFICARE IL BUILD.PROP by palia95 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39910491&postcount=27) valido per la rom originale ma non funziona però in buona parte delle custom rom

Romagnolo1973
01-09-2013, 19:41
Custom alternative

Se seguendo il post precedente avete sbloccato il bootloader, avete diritti di root e sul device c'è una recovery beh allora siete pronti a provare le varie rom disponibili.
Vale sempre quanto detto precedentemente ovvero che è imprescindibile fare un nandroid backup della rom da cui provenite in modo da tornare a quella in pochi secondi se la rom nuova non vi piacesse o avesse problemi o bug.
La responsabilità se installate queste rom è tutta vostra, qua ci si limita a fornire i link e qualche consiglio.

Ricordate che le rom sono un reset completo del device quindi dovrete ripartire da zero, compreso reinserire i dati APN del vostro gestore telefonico che generalmente trovate in internet sul sito dello stesso.
Come nel post sopra indico i link alle discussioni originarie sulle Rom e quindi ringrazio implicitamente gli utenti che le hanno sviluppate e i forum che li ospitano. Per ognuna di loro indico brevemente i pro e i contro e gli eventuali problemi che possono avere, fate comunque sempre riferimento ai primi post delle discussioni linkate dove trovate in genere il changelog e gli eventuali bug presenti sulla rom.
Sebbene si usi il termine generico rom, in realtà ci sono le MOD che partono dalla base stock apportando migliorie varie sia toccando il kernel che graficamente e togliendo le inutilità che spesso accompagnano le stock e le vere ROM che partono dai sorgenti (che i produttori obbligatoriamente dovrebbero offrire ma spesso non lo fanno o lo fanno parzialmente) per poi modellare il tutto sul device.

Clicca qui per tutte le MOD e ROM disponibili per il nostro Y300 (http://www.modaco.com/topic/365268-all-custom-roms-for-huawei-ascend-y300g510/)

Sotto trovate invece i link alle discussioni, settaggi, consigli e opinioni sulle rom che usiamo maggiormente sul nostro mattoncino e questi dati valgono anche per i possessori del G510:


GUIDA A AOSP MOD (JB 4.1.1 SU BASE STOCK) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39937831&postcount=72)

E' la rom ideale se ricercate grande autonomia, stabilità e un device che funzioni sempre in ogni condizione, inoltre poichè in tutte le altre rom queste cose non funzionano, o funzionano in parte, è da usare obbligatoriamente se:
Giocate : poichè è la sola con accelerazione hardware e supporto 3D.
Usate auricolari Bluetooth: poichè è la sola che ne riconosce la funzionalità audio, a patto di usare il kernel originale della rom che è quello Huawei stock, diversamente non andrebbe neppure su questa rom, colpa di Huawei che non ha mai messo a disposizione il kernel quindi non si sa come agire.
Guardate YouTube: per lo stesso motivo dei giochi, qui usando Now Browser in genere i video si vedono.
Fate videoconferenza/VOIP/Skype: sempre per la questione scheda video non supportata su KitKat e non 100% funzionante sulle JB non stock, se volete parlare e vedervi tramite una applicazione VOIP e similare allora AOSP è la sola che offra questa funzione senza problemi.
Volete il volume regolabile nella Radio FM.
Usate Google Play Music in streaming.
Usate spesso il GPS: le altre rom hanno un problema nello spegnere il modulo gps dopo l'uso, quindi in quelle per non drenare la batteria sarete sempre costretti a riavviare il telefono dopo aver usato il gps per risolvere il problema, non certo una cosa comoda.
Date grande importanza all'autonomia della batteria: sebbene la CM10.1 in 2G abbia un consumo analogo ciò non vale per gli altri ambiti, la altre rom KitKat sono poi un 20% peggio già in 2G, con uso normale fatto di 3G, sincronizzazioni, browser e GPS l'autonomia delle rom KK è la metà di quello che avete usando la AOSP.


Se queste funzionalità non vi servono oppure avete una SD poco veloce (AOSP sta tutta sulla SD quindi la velocità di questa è fonamentale, mentre la CM10.1 di Fonz a default sta sulla memoria interna del telefono) allora trovate anche:

GUIDA ALLA CYANOGENMOD 10.1 (JB 4.2.2) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41548716&postcount=4535)



GUIDA A TUTTE LE ROM KITKAT 4.4.4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41716416&postcount=5148)



GUIDA A TUTTE LE ROM LOLLIPOP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42113184&postcount=6087)


QUALE SCEGLIERE?

Se non volete invalidare la garanzia con sblocco bootloader e recovery o non siete portati per lo "smanettamento" su android allora state sulla rom originaria, in alternativa provate a fare l'update ufficialmente consentito da Huawei
Se avete sbloccato il bootloader allora è d'obbligo provare altre rom, se cercate stabilità, leggerezza, tutto funzionante e ottima autonomia allora vi consiglio la AOSP MOD. Io ci ho fatto 3 settimane di autonomia in 2G, direi che è una garanzia in questo senso e non ho mai avuto problemi durante l'uso. Questo post di fonz93 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41829710&postcount=5575) spiega ulteriormente il perchè della AOSP invece che altre.
Se volete qualche funzione in più (sempre ricordando che solo aosp va al 100% per certi usi, come ho indicato sopra) e siete abituati alla Cyano, allora CM10.1 è la scelta giusta.
Se volete far vedere agli amici che hanno un top gamma da 700 euro che sul vostro Y300 da 89 ci gira e bene KitKat che loro stanno ancora attendendo ( a volte invano) allora installate senza remore la SlimKat che è davvero molto stabile e con tutto funzionante. E' davvero ottima.



COME AVERE 200 MB DI RAM LIBERA CANCELLANDO QUALCHE APP INUTLE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41352994#post41352994)

Disabilitare\Abilitare ZRam e SWAP (http://www.modaco.com/topic/370237-all-modother-disableenable-swap-zram-fstrim/?p=2197965)

GLTOOLS la app giusta per i giocatori incalliti (http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-gltools-1-29-t2828630)



E SE VOGLIO TORNARE AD ALLA STOCK ORIGINALE?

Premesso che i vari sblocchi, root e rom lasciano tracce e quindi se vogliono le trovano, questa è una guida (http://www.modaco.com/topic/366993-recoveryy300return-to-complete-stock-instructions/) con i passi per ritornare alla situazione originaria, con rom stock e senza root o bootloader sbloccato.

SE CAMBIO ROM QUALI DATI E APP POSSO RECUPERARE?

I casi sono 2:

Dalla rom originale Huawei senza root: devi sbloccare il bootloader e poi mettere superSU, lo sblocco provoca un factory reset quindi dovete usare l'app fornita da huawei per fare backup di sms, contatti, applicazioni e loro dati, fatto questo lo esportate su pc, fate sblocco, riavviate e da playstore installate SuperSU, ora al riavvio avrete permessi di root e quindi una volta rimessa la cartellina backup huawei ripristinate il tutto. La applicazione Huawei non è più presente sulle rom custom quindi se volete poi passare a una custom rom dovete usare Titanium Backup e vi rimando a quanto detto sotto poichè ora le situazioni coincidono.

Da custom ad altra rom custom: mai portarsi dietro i dati, premesso che dovete fare un backup della precedente rom in modo da tornare indietro se servisse e prudenzialmente, agite in questo modo per avere una rom pulita. Salvate con titanium gli eventuali sms, conversazioni dei social e quelle app a pagamento che avete o che hanno un settaggio complicato e le avevate già impostate giuste per i vostri gusti, poi passate le foto e i doc su pc e la cartella titanium pure, mettete su pc anche il backup della vecchia rom che si trova nella cartella TWRP. Ora formattate da twrp entrando in Wipe e dando Factory Reset poi di seguito fare questi wipe: Dalvik Cache, Cache, System, Data, Internal SD e External SD. Ovviamente avendo cancellato la SD occorre spegnere il telefono da Recovery (non riavviarlo poichè resterebbe bloccato in mancanza di dati), togliere la sd, metterla nel lettore schede del pc con adattatore ( o attaccare il telefono al pc in mancanza), copiarvi lo zip, reinstallare sul telefono la scheda, riavviare in recovery e flashata la rom dal suo zip. Fatto tutto non è ancora tempo di gustarvi la rom ma fate prima wipe cache e wipe dalvik, una volta avviata la rom mettete titanium, reinserite la sua cartellina e le foto e doc che erano su pc e ripristinate le app precedentemente salvate da titanium (scegliendo di ripristinare app + dati). Ricordate che Titanium crea la cartella nella memoria interna quindi se volete veda i vari backup da sd dovete andare nelle opzioni di Titanium e dargli il percorso giusto.
Più complicato a dirsi che a farsi, tranquilli.
E' il modo migliore per avere un sistema pulito, senza problemi che vi portate dietro e alla fine si fa pure prima. Le altre app le installate da playstore, ne tiene traccia google per voi, sono appena aperto il playstore nel menu di sinistra raggiungibile dall'icona in alto a sinistra.

Romagnolo1973
01-09-2013, 19:42
Applicazioni consigliate (valido per la stock ma anche per le rom alternative se mancanti della funzionalità)

Le applicazioni disponibile su googleplay sono un milione e per tutti i fini e tutti i gusti, qui indico solo quelle assolutamente indispensabili a tutti gli utenti a prescindere dall'uso che si fa del terminale. Qui indico solo quelle mancanti nel sistema stock o nelle custom e che occorre integrare per un uso basico del Y300 o per risolvere alcune sue pecche. Per ogni altra cosa fate riferimento allo store google o nell'apposita discussione sulle applicazioni che trovate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2429300).
Per le app da "smanettoni" che permettono di sfruttare pienamente il root guardate al post successivo, il n.5


LAUNCHER ALTERNATIVO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41341562&postcount=4054): diciamolo chiaramente EmotionUI fa proprio schifo, quindi se siete su stock avete l'obbligo di disattivarlo (e magari anche altre cose Huawei come l'orologio, l'app weather e altro) salvando ram e inserendo al suo posto alternative più leggere e in classico stile android. Nel link ho provato vari launcher che sono anche alternativi a Nova che è quello di default sulle rom a base stock, ma che a me usa davvero troppa ram.
NOW BROWSER (http://www.androidgalaxys.net/migliori-app-galaxy-s/now-browser-un-nuovo-browser-ultraleggero-stile-google-now/): la versione free può aprire solo 3 schede in contemporanea ma visto il nostro hardware è più che sufficiente. E' completo, velocissimo e soprattutto leggero. L'unico che sulla Aosp faccia funzionare youtube (mentre sulle altre rom il problema è la scheda video). Se volete qualcosa di completo ma sicuramente più pesante c'è UC Browser (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.UCMobile.intl&hl=it) installando tra i suoi add-ons il blocco delle pubblicità tramite adblock che funziona benissimo. Ha anche modo di entrare in Facebook senza dover per forza di cose usare l'app apposita. Unica pecca non è in italiano. Altro browser alternativo sempre con AdBlock è Javelin (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2705570) anche lui completo e leggero. Se cercate qualcosa di minimale al massimo nella grafica e leggero quanto Now allora potete usare Lucid Browser (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.powerpoint45.lucidbrowser&hl=it) in accoppiata con AdAway (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2190753) che elimina la pubblicità.
Open Camera (https://play.google.com/store/apps/details?id=net.sourceforge.opencamera&hl=it): la cam presente sulle rom varie (in genere è quella derivata da una vecchia versione su Motorola) non sono degne, il risultata non è neppure sufficiente. Con Open Camera, che diciamolo esteticamente non è una bellezza, le foto vengono molto meglio e anche l'autofocus funziona degnamente. A default i filmati sono impostati su HD, cambiate quella impostazione e mettete a un valore più basso altrimenti avrete errore (colpa della cpu che non li regge). In alternativa c'è LGCamera (https://play.google.com/store/apps/details?id=rubberbigpepper.lgCamera&hl=it) che però a me non sembra ottimale nella messa a fuoco. Consente però filmati anche HD sebbene a un bitrate talmente basso che non penso vi siano utili. Se invece siete ormai abituati alla applicazione Huawei qui trovate la Huawei Cam (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41613009&postcount=4728). A livello free non c'è altro mentre tra le tante a pagamento segnalo Snap Camera HDR perchè il risultato è davvero notevole in termini di luce e dettagli.
QUICKPIC (http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-quickpic-v4-5-2-classic-version-t3204543): galleria sostitutiva di quella stock per vedere le vostre immagini. Molto migliore di quella google tanto che nel mio telefono l'ha sostituita completamente. La app è stata acquistata da una ditta che è nota per usare i vostri dati, quindi va usata quella nel secondo file del link che è stata modificata nel certificato in modo che non si aggiornerà più ed è l'ultima prima dell'acquisizione quindi non lede la vostra privacy.
TITANIUM BACKUP (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.keramidas.TitaniumBackup&hl=it): si dice sia uno dei motivi per avere il root. Oltre a backup delle app sia utente che di sistema e dei relativi dati, sms, rubrica e altro, fa anche altre cose come congelare le app, renderle deodexed, insomma un tool da avere. Se invece vi volete focalizzare sul solo backup anche se meno noto, potete provare ZIPme (https://play.google.com/store/apps/details?id=zip.me&hl=it) con file da reinstallare con recovery.
CALCULATOR (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.android2.calculator3): la sua vecchia versione è stata poi presa da Cyanogen come calcolatrice di default e ne dimostra quindi la bontà. Nella sua veste per tutte le rom è però più moderna anche nel design e con funzioni aggiuntive. Ci sono calcoli percentuali, logaritmici, decimali, esadecimali, grafici. funzioni... Un must have con cui rimpiazzare la calcolatrice presente nella rom a maggior ragione se avete la SlimKat che ha una applicazione ignobile per i conti. Se non dovesse funzionare correttamente allora installate Calc+ (http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-calc-1-0-powerful-special-smart-t2852574) che però pesa il doppio e non aggiunge nulla.
CONVERTBEE (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.convertbee): su uno smartphone non può mancare un programma di conversione misure, e questo è il meglio free. Volendo potete anche avere il cambio moneta aggiornato collegandovi via internet. Utilissimo davvero. Se volete una applicazione unica che faccia da calcolatrice e da convertitore e il tutto in stile material allora date una possibilità a UseTool (http://android.hdblog.it/2014/09/12/UseTool-convertitore-di-valuta-e-calcolatrice/).
BARCODE SCANNER (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.zxing.client.android): lettore di codice a barre e QR free. Molto utile se si vede su una rivista un sito e si vuole vederlo su cellulare senza perder tempo a digitare l'url.
ES GESTORE FILE (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.estrongs.android.pop&hl=it): di gestori files ce ne sono centinaia, questo è comunque quello più completo e immediato e non è un caso se è spesso inserito nelle rom custom. Tenete presente che la prima cosa da fare è dargli i permessi root per sfruttarne tutte le funzioni. Come fare e anche come cambiare i permessi alle applicazioni e file inseriti è qui spiegato (http://www.androidiani.com/forum/modding-samsung-galaxy-gio/295393-guida-gestire-app-con-es-file-explorer.html). Fosse all'interno delle rom una app di sistema, è il caso di disinstallarlo e prenderlo dal play store così lo si può grenifizzare. Io preferisco programmi più minimali e leggeri ma ugualmente completi di text editor (utile per modificare il buil.prop) quali Cabinet Beta (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.afollestad.cabinet&hl=it) o MiXplorer (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1523691) e il migliore di tutti che per me è Total Commander (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ghisler.android.TotalCommander&hl=it) che ricalca lo stesso programma disponibile per PC, avrà grafica anni 80 ma a funzioni non ne manca una.
MX PLAYER (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mxtech.videoplayer.ad&hl=it) + CODEC (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mxtech.ffmpeg.v7_neon&hl=it): vanno installati entrambi (i codec li richiede lui dopo aver analizzato il sistema). Permettono di visualizzare qualsiasi video e grazie ai codec anche quelli HD, diversamente da quello che avviene con il riproduttore stock.
AUTO 3G (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.slv3r.auto3g&hl=it): spegne il 3G quando il cellulare va in standby, per attivarlo a intervalli regolari per 2 minuti in modo da avere comunque le notifiche push quasi in tempo reale senza prosciugare la batteria. Una alternativa valida è data da LeanDroid (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.teqtic.leandata). Per chi usa Xposed Framework nella sua rom invece installate Intelli3G (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.voidvapps.intelli3g&hl=it) che fa le stesse cose ma meglio ed è anche più leggero.
3G WATCHDOG (https://play.google.com/store/apps/details?id=net.rgruet.android.g3watchdog&hl=it): se la vostro piano tariffario prevede una soglia di traffico oltre la quale pagate cara la connessione 3G allora sebbene JB abbia modo di controllare il traffico dati, questa applicazione fa al caso vostro poichè permette di ricevere avviso prima del superamento della soglia ed è altamente configurabile.
HERE MAPS (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.here.app.maps): l'applicazione è ancora in beta e non è stabile quanto su Windows Phone ma presto lo sarà. Le mappe sono offline e di ottimo livello, mancano solo i punti di interesse inseribili dall'utente (che sono il vero plus di altri navigatori a pagamento come sygic). Una alternativa opensource ma con mappe meno complete è dato da Osmand (https://play.google.com/store/apps/details?id=net.osmand&hl=it) che nella versione free è limitato a 10 mappe ma direi sufficienti.
NOTIFICATION TOGGLE(da usare sulla stock) (https://play.google.com/store/apps/details?id=de.j4velin.notificationToggle&hl=it): la rom stock ha i toggles ma manca quello più utile di tutti ovvero lo switch 3G/2G. Inoltre se si cambia firmware al telefono si perdono i toggles stock. Con questa applicazione risolvete il problema e anzi migliorate la situazione poichè ha molti più settaggi possibili. Chiaramente se volete usare NT al posto di quelli di default Huawei dovete per prima cosa disattivare questi ultimi o i 2 programmi vanno in conflitto: andate in Impostazioni - Area Notifiche e disattivateli prima di installare Notification Toggles. Sulle rom custom non serve visto che hanno già ottimi toggles incorporati.
EZ METEO (https://play.google.com/store/apps/details?id=mobi.infolife.ezweather&hl=it): l'applicazione Huawei non mi sembra il massimo e mancano previsioni della settimana dettagliate, di apps simili ce ne sono centinaia sul playstore ma questa mi va di suggerirla per semplicità, bellezza e funzionalità. Molto bello e personalizzabile, anche in stile HTC volendo poichè ha centinaia di temi, è Fancy Widget (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.anddoes.fancywidgets&hl=it), più in stile Cyano è invece Chronus (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.dvtonder.chronus&hl=it).
HISTORY ERASER (https://play.google.com/store/apps/details?id=mobi.infolife.eraser&hl=it): il CCleaner per Android, occhio come sempre a cosa scegliete di eliminare.
MYPLAYER (http://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-myplayer-lightweight-music-player-t2892233): la app Huawei di default va bene solo per un ascolto sporadico di mp3 e Apollo presente su quasi tutte le altre rom anche, se volete molto di più a livello di qualità sonora e funzioni non è necessario ricorrere a equalizzatori esterni come Viper4Android o DSP Manager (di default sulle Cyano) che stanno in background sempre consumando ram, vi basta questa app free che ha un ottimo EQ 6 bande (e 3 ulteriori per effetti vari), elegante, leggerissima e poco assetata di batteria (3-4% all'ora). Consiglio di settare l'eq preset su Classic e da lì aggiustare leggermente il suono a seconda del vostro orecchio e delle cuffie che usate. Può anche stare in finestrella consentendovi di usare a schermo una altra applicazione e allo stesso tempo controllare il palyer musicale. Sempre senza dover usare equalizzatori esterni è anche l'ottimo NOOZY (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.dogsbark.noozy&hl=it). Sicuramente Power Amp è il punto di riferimento del settore ma costa. Vi consiglio di dare una possibilità anche a ArmAmp (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2173253) che a vedersi non è bello ma gratuitamente offre tante features compreso un equalizzatore a 10 bande e la riproduzione da cartelle.
TOUCHPAL (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cootek.smartinputv5): è free, leggerissima, anni luce avanti alla Google e a quella Huawei sia nei suggerimenti che nell'auto-correzione. Ideale sul nostro terminale. In alternativa c'è la Multiling (https://play.google.com/store/apps/details?id=kl.ime.oh) che anche lei non ha nulla in meno della SwiftKey. Visto che i settaggi sono infiniti e a volte complicati ho messo un backup ripristinabile tramite Titanium che vi permetterà di provarla in pochi secondi usando il mio layout senza perdervi nelle impostazioni, lo trovate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41108579&postcount=3481). Altra alternativa se siete impediti come me nello scrivere su schermo touch è data da Dynamic Keyboard (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.alastairbreeze.dynamickeyboard) che è davvero da provare subito. In base alla previsione testo aumenta la dimensione delle lettere che probabilmente andrete a scegliere e aiuta quindi ad evitare gli errori. La free non ha la vibrazione tasti ma è anche così una ottima applicazione, sul market ce ne sono comunque tantissime alternative alla stock ma direi che queste tre accontentano il 99% degli utenti. Non consiglio Swiftkey, Swipe o Minuum perchè troppo esose di ram (da 40 a 90 mb) e quindi non adatte al nostro smartphone.
CALENDARI, WIDGET CALENDARIO, NOTE E TODO LIST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39966716&postcount=172): mancano nelle rom custom e l'agenda della stock è ben poca cosa, nel mio post linkato potete trovare le applicazioni più usate.
WPS OFFICE (https://play.google.com/store/apps/details?id=cn.wps.moffice_eng&hl=it): Google ha abbandonato QuickOffice in favore di addirittura 3 app singole da installare (Documenti Google + Fogli Google + Presentazioni Google che trovate tutte nel playstore), vi consiglio quindi di provare WPS Office (Ex Kingsoft Office) che è completo, ben fatto e free con il solo difetto di richiedere 40 mega di spazio per l'installazione. Se volete qualcosa che pesi meno in spazio occupato allora vi consiglio DocsToGo (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.dataviz.docstogo&hl=it) che però non supporta i txt, ma potreste associarvi un file explorer come ES o MiXplorer che riescono a leggere questi file. Tutte le suite leggono anche i PDF, se vi servisse solo un lettore per questo formato allora state alla larga da Adobe e installate qPDF (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.qoppa.activities.viewer&hl=it).
ANTIVIRUS FREE (http://guidetutorials.com/migliori-antivirus-gratis-2014/): sinceramente non ne vedo la grande utilità, ma se fate operazioni bancarie dal cellulare allora ha senso averne uno. Nel link fornito sono indicati i migliori free.
TAPATALK (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.quoord.tapatalkpro.activity&hl=it): la versione free presente sullo store funziona perfettamente. Tapatalk è una sorta di browser per forum che semplifica assai il seguire le discussioni rispetto ad entrarvi dal browser normale, applicazione consigliatissima che supporta quasi tutti i forum, questo compreso. Se usate AdAway per bloccare gli ads allora Tapatalk da errore, occorre in AdAway inserire nella whitelist " redirect.viglink.com" e riapplicare il blocco pubblicità
ATOOMA (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.atooma&hl=it): rende automatiche le operazioni ripetitive, per esempio con esso potete fare in modo che si disattivi il 3G quando siete nel campo di una rete wifi di cui avete accesso, e che una volta fuori campo torni in 3G e anche tanto altro come ad esempio impostare un orario per mettere automaticamente in modalità aereo e poi ritornare connessi, insomma un bel programma utile a molti e configurabile con le proprie esigenze. Sulle Cyano per fare lo switch tra 2G e 3G (quindi soprattutto per utenti di 3) sembra funzionare meglio Llama (http://ilmiogalaxynote.wordpress.com/2013/03/22/llama-automatizziamo-il-nostro-android/).
NEWS REPUBLIC (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mobilesrepublic.appy&hl=it): diversamente da quello di google inserito nelle rom, questo è un ottimo aggregatore di notizie, troverete le ultime news da vari siti e quotidiani italiani, anche divise per argomento che voi indicherete. Davvero ben fatto e risparmierete tempo rispetto ad usare il browser ed andare su vari siti di notizie.
SOLMAIL (https://play.google.com/store/apps/details?id=net.daum.android.solmail&hl=it): ottima app mail, veloce, fluida e molto intuitiva. Supporta i vari client da hotmail a gmail e ha il riconoscimento automatico delle impostazioni, basta inserire mail e password. Unica nota negativa al momento di scrivere è l'assenza della sincro push, il massimo che si può fare è impostare la sincronizzazione ogni 10 minuti. Notevole e completo (POP, IMAP, EXCHANGE) è anche MailWise (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.syntomo.email&hl=it) così come il classico K-9Mail (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.fsck.k9&hl=it). Se li trovate pesanti per il nostro device potete provare InoMail (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.inoguru.email.lite.blue&hl=it) che risulta leggerissimo e completo.
AIRDROID (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sand.airdroid&hl=it): nel link vedete tutto quello che potete fare con questa app, formidabile soprattutto per a gestione dei file tra smartphone e pc. In alternativa potete usare MyPhoneExplorer (http://www.fjsoft.at/en/downloads.php).
FAST FOR FACEBOOK (https://play.google.com/store/apps/details?id=app.fastfacebook.com&hl=it): voi tutti usate FaceBook (purtroppo per voi) e sicuramente vi sarete accorti quanto l'app di Zuckerberg sia fatta male, lenta, scattosa e pesantissima. Fast invece vi consente di interagire con la vostra pagina social e chat FB in modo leggero e senza problemi. Alternativa notevole è Flipster (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.flipster&hl=it) che ha il pregio di gestire anche il messenger di FB. Altre buone alternative sono Klyph (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.abewy.klyph_beta&hl=it) e FriendCaster (https://play.google.com/store/apps/details?id=uk.co.senab.blueNotifyFree&hl=it) le alternative non mancano e sono complete, l'importante è davvero non usare la app ufficiale che è vergognosa e unusabile su device base come il nostro.
KEYBOARD BACKLIGHT CONTROLLER (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.deskangel.kblight): utile per tenere spenta la luce dei tasti fisici se la vostra rom non vi consente di intervenire sul valore di backlight nel build.prop.
CATLOG-HOLO (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2655297): se serve fare un log per capire qualche crash che avete con qualche app o rom.
ROOT-PUSH NOTIFICATIONS FIXER (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.andqlimax.pushfixer&hl=it): valido per chi sta sempre in 3g e vuole avere le notifiche whatsapp e facebook appena possibile e nota dei ritardi, la applicazione dopo aver impostato un valore consono (nella descrizione dicono che 5 minuti è ottimale e valori inferiori sono inutili) può anche essere disinstallata e le modifiche sono permanenti.
LINK2SD (http://www.androidiani.com/forum/modding-samsung-galaxy-ace/328555-guida-collegare-applicazioni-alla-scheda-sd-con-link2sd.html): lo trovate sul playstore e come spiegato nel link serve a spostare completamente su SD le varie applicazioni e giochi in tutte quelle rom dove la memoria predefinita è quella interna da solo 1 GB (come succede su AOSP e SlimKat).

Queste sono le applicazioni da avere sicuramente a prescindere dall'uso che fate del vostro Y300, poi in base alle esigenze ci sono un milione e più di applicazione sul playstore da provare ed è il vero plus di android rispetto ad altri sistemi operativi per smartphone.

Romagnolo1973
01-09-2013, 20:01
GUIDA ALL'USO CORRETTO DELLA BATTERIA, INIZIALIZZAZIONE E CALIBRAZIONE
Questa guida by Morrigan91 (http://www.androidiani.com/forum/android-tips-tricks/193216-info-guida-batteria-inizializzazione-e-calibrazione-tutta-la-verit.html) spiega benissimo come comportarsi sia nella prima accensione, prime ricariche e buon uso della batterie durante la vita di uno smartphone. Se vi attenete a quei consigli avrete una buona durata, % giusta indicata da android e una vita decente della batteria stessa.


AUMENTARE L'AUTONOMIA

Il nostro mattoncino grazie ad una batteria di grande capienza già di suo ha una autonomia superiore alla media, ma si può ulteriormente migliorare.
I moduli o parti del telefono che consumano di più sono nell'ordine:
Schermo
3G
WiFi
GPS
CPU\GPU
Fasi di scrittura e lettura in memoria

Di seguito i consigli per prima quelli fruibili per tutti e poi quelli ulteriori per chi ha il root, cosa che permette un più profondo controllo del nostro Y300 grazie a rom custom o applicazioni che aiutano a controllare i processi in background o a gestire il modulo 3G.

CONSIGLI VALIDI PER TUTTI

Usare il caricatore da parete: cercate quando possibile di caricare la batteria tramite il caricatore da parete originale o altro disponibile. Se caricate da macchina o da computer via usb la batteria sebbene indichi il 100% avrà una durata inferiore.
Schermo:come detto sopra lo schermo è il componente col maggior dispendio energetico, per ridurne il consumo dovete per prima cosa agire sul tempo in cui resta acceso, fate delle prove sulle seguenti 2 tempistiche, 15 secondi, 30 secondi e 1 minuto e scegliete quella più comoda al vostro uso. Lasciare lo schermo attivo oltre il minuto dopo l'ultimo tocco porta ad un notevole dispendio energetico sostanzialmente inutile.
Fatto questo dovete anche tenere la luminosità su Auto che va bene se accendete poco lo schermo, oppure abbassarla assai verso il valore minimo (che corrisponde al 20%). Vi viene in aiuto il widget controllo risparmio energia che trovate sia sulla stock che sulle custom e che ha come ultima voce proprio la luminosità, consiglio non solo di usare il widget ma anche di tenerlo nella pagina principale. Basta cliccare quella voce e il display passa a luminosità massima in pochi secondi.
Modulo 3G: installate 2G-3G OnOff e Auto3G i cui link sono al post precedente. Con questi 2 riuscirete a gestire comodamente a mano o automaticamente lo switch tra 2G e 3G e quando deve verificarsi. Il modulo 3g sempre attivo pregiudica notevolmente l'autonomia di ogni smartphone e va quindi usato solo quando serve. Chiaramente gli utenti 3 e H3G sanno già che è lo svantaggio dell'avere scelto questo tipo di operatore.
GPS: disattivate dal menu delle impostazioni le 3 voci dei servizi di localizzazione, per attivarle solo quando serve (google maps), se come me usate un navigatore offline e non vi importa nulla dei servizi di google geolocalizzati allora disattivate le 3 voci e poi attivate il gps dal widget controllo risparmio energetico tappando sulla apposita icona.
Evitate di installare applicazioni tanto per averle e attivate solo i widget fondamentali: le app sono scritte da cani spesso e altre volte si attivano per dare agli sviluppatori vostri dati statistici (si spera anonimi). Per esempio a volte i giochi si attivano quando entrate nel playstore. Non avendo root potete fare ben poco per contenerli se non appunto instalare solo i must have. Idem i widget che consumano ram e batteria essendo sempre attivi, usate solo quelli necessari ed eliminate quelli che avete nelle ultime pagine e che non controllate mai.
Evitate di installare task killer e applicazioni salva batteria varie: non servono a nulla e a maggior ragione se non avete i permessi di root. JellyBean di suo gestisce la ram e se killate una app poi dopo qualche minuto ritorna attiva poichè richiamata da una altra applicazione che magari mai vi sognereste sia ad essa collegata. Senza root non potete in alcun modo andare a incidere su questi fattori. I vari "Battery qualcosa" che promettono di allungare la vita della batteria sono ugualmente inutili e anzi controproducenti poichè restano attivi in background quindi maggior consumo cpu e ram. Lasciate perdere queste app "miracolose". Vi basta alla fine della giornata prima di metterlo in modalità aereo agire tenendo premuto a lungo il tasto Home e cancellare le applicazioni in background, in modo da mandare subito la cpu in deep-sleep.

I consigli per chi ha la stock finiscono qui, nel caso abbiate un consumo che ritenete anomalo e anche in modalità aereo vedete un dispendio energetico eccessivo, probabilmente avete qualche applicazione che impedisce il deep-sleep, cioè evita alla cpu di andare al voltaggio minimo di standby. Per scoprire quale sia occorre installare CPU Spy dallo store. Può essere utile anche Wakelock Detector che analizza con precisione quali processi e app abbiano usato cpu e schermo aiutandovi così a capire chi è il colpevole dei vostri consumi. Utile se volete sapere quali app e processi consumano la batteria in modo più selettivo di quanto non dica android allora potete usare BetterBatteryStats che è a pagamento ma è disponibile free per gli iscritti al forum di xda, basta scaricare la versione più recente da questa discussione (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1179809&nocache=1) al secondo post, ovviamente occorre prima fare sign-in per vedere i file.




CONSIGLI ULTERIORI PER CHI HA I PERMESSI ROOT
Se avete i permessi di superuser potete avere un controllo completo del dispositivo installando tool atti a sfruttare questo vostro "superpotere" e tra questi risulterà comodo poter gestire meglio i vari programmi che a volte si aprono in background senza che ne abbiamo idea e che inevitabilmente incidono sull'autonomia.



GUIDA A SYSTEMCLEANUP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41257962&postcount=3821): SCU è focalizzato proprio sul eliminare, bloccare, congelare le applicazioni sia al boot che successivamente, comprese quelle di sistema che però è bene lasciare agire per non incorrere in problemi poi. Io uso SD Maid (https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.thedarken.sdm&hl=it) che ha le stesse funzioni e vi aggiunge opzioni per la pulizia del sistema (disinstalla le app lasciando zero residui o quasi), ha però lo svantaggio di non avere una funzione backup quindi è da usare dopo aver fatto pratica con SCU.

Disable Service (https://play.google.com/store/apps/details?id=cn.wq.disableservice&hl=it): focalizzato nella disattivazione dei servizi che sono generati dalle app sia utente che di sistema. Una volta disattivato però non è detto che la applicazione relativa funzioni a dovere e non è presente nessun backup o log che ci ricordi le modifiche, quindi se volete usarlo è d'obbligo creare un file di testo con i nomi delle app in cui si è intervenuti e su quali servizi relativi si è agito. I problemi si possono verificare nel momento del bisogno ed è utile poter tornare indietro. Certi servizi Google possono essere disattivati senza tanti problemi e qui (http://forum.xda-developers.com/xperia-u/issues/app-disable-service-t2455525) ve ne sono indicati alcuni. Usarlo in accoppiata con SCU o SD Maid è l'ideale e avrete una accoppiata di app da "smanettoni" che permetteranno un controllo notevole del vostro device. Se volete ancora più funzioni provate My Android Tools (http://forum.xda-developers.com/galaxy-s-advance/themes-apps/share-myandroidtools-guide-to-disable-t2869119) che oltre ai servizi disattiva anche receivers e avvii vari, però può essere più pericolosa se non siete esperti. In quel link ci sono anche una serie di consigli e servizi di google da disattivare senza perdere funzionalità.

Android Firewall (https://play.google.com/store/apps/details?id=dev.ukanth.ufirewall): consuma pochissimo ed è fondamentale a mio avviso. Apritelo dandogli i relativi permessi root e attivatelo, usatelo in Lista Nera che è più facile e non in lista bianca, ovvero le applicazione a cui metterete il ticket saranno bloccate dall'uscire in wifi e/o in 3G. Aiuta a non avere sorprese nel traffico dati e app che in background vanno in rete.

Greenify (http://www.tuttoandroid.net/forum/modding-samsung-galaxy-s-plus-i9001/27621-greenify-root-greenify-donate-xposed-installer.html): l'unica vera applicazione il cui uso allunga la durata della carica di una batteria. Nel link è spiegata brevemente la sua funzione, ricordate che applicazioni quali messaggistica, widget meteo, sveglia e altre applicazioni di sistema, non devono essere tra quelle di cui si occupa l'app, altrimenti non funzionano, necessitano di girare in background. Inoltre se usate Xposed Framework (Fusion X quindi o una stock su cui lo avete installato) greenefy ha un modulo da attivare e che consente alcune funzionalità ulteriori sfruttando appunto Xposed. Vi riporto anche questo trucchetto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41846661&postcount=5674) che io uso e che trovo molto comodo.

Rescan Media Root (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.addz.mediascannerroot&hl=it): il processo media scansiona il telefono e la sd ad ogni avvio (e anche ogni tot o se richiamato a farlo da una applicazione quale lettore mp3 o video) e questo consuma molta cpu e quindi si mangia parecchia batteria. Basta dargli i permessi di root al primo avvio, disattivate il servizio Media e riavviate. Ora la scansione è bloccata e resterà bloccata fino a che voi non interverrete o una app richieda al servizio di partire. Se aggiungete file senza la scansione non li vedreste quindi dovete riaprire Rescan Media e riattivare il servizio, se non subito allora al successivo riavvio avrete i nuovi file in lista. Vi ricordo che se usate KitKat questo tipo di app non funziona.
Una ottima alternativa se avete Xposed (e funziona anche su KitKat oltre che su JB) è data da Xposed Media Scanner Optimizer (http://forum.xda-developers.com/xposed/modules/xposed-xposed-media-scanner-optimizer-t2942609) , seguite le istruzioni presenti in quella pagina per capire come funziona e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42119943&postcount=6126) c'è il mio settaggio.

Intervenire sul Build.prop: il file in questione sta in /System e va modificato usando o il gestore file (ES o MiXplorer hanno l'editor di testo) o con Performance Control che ha la funzione apposita. Dipende da quale rom e quindi build.prop sia attivo ma le righe da cambiare o inserire sono queste 3:
wifi.supplicant_scan_interval=180 (in genere è settato su 60 e comporta più dispendio di energia cercando più spesso le reti che sono nel raggio del device)
pm.sleep_mode=1 (in genere è su 0 quindi non attiva, attivarla implica che in depsleep il processore è veramente a frequenza ridotta al minimo, quindi garantisce maggiore autonomia)
ro.ril.disable.power.collapse=0 (spesso non è presente e va quindi aggiunta in fondo, o se presente ha il valore 1, prima di aggiungerla controllate bene che non vi sia)

Romagnolo1973
01-09-2013, 20:01
Come usare la Recovery

La Recovery Mode è una modalità di avvio del telefono che contiene un menu di funzioni utili al ripristino del sistema, al wipe (cancellazioni varie) o alla formattazione, inoltre serve anche per installare manualmente file Zip dalla SD Card o per un'ottimizzazione della SD Card tramite il partizionamento. Altra funzione importantissima è quella del backup e del ripristino dei dati.
Nota importante: di suo recovery salva nella memoria interna del telefono, occorre andare a cliccare il quadratino dove è indicato "Storage" e dargli la SD, idem per dove va a cercarli per il restore.


Come entrare in recovery: la combinazione cambia in base al modello, nel nostro caso vi si accede tenendo premuto il tasto On/Off e il tasto Vol. + in contemporanea e poi tenendo premuto il tasto volume per almeno 10 secondi.
Come fare un backup in TWRP (http://www.htcmania.com/showthread.php?t=593074): il link è in spagnolo ma non penso abbiate difficoltà a comprenderlo essendo molto chiaro e intuitivo. Se è la stock originale che dovete tenere allora fate backup totale di ogni voce indicata per poter poi rimetterla al 100% per mandarlo in garanzia, mentre se è una custom non serve, in questo caso fate solo il backup delle cartelle lì suggerite, è quello che basta al restore completo del sistema. Fate sempre un backup prima di cambiare rom o installare un'applicazione tosta che va a modificare parametri della rom (come alcuni player ad esempio che vanno a inserire il loro dsp nel kernel). Se qualcosa non va così in due minuti siete salvi.
FULL WIPE per azzerare il sistema oppure ripristinare i propri dati quindi senza perdere tempo a reinserire app e impostazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42220915&postcount=6302): il metodo descritto va bene se fate un aggiornamento di rom mentre se cambiate rom il full wipe è quello ma è meglio non portarsi dietro la cartella Data per evitare problemi, in questo caso è meglio ripartire da zero con app e impostazioni.
Come aggiornare la Recovery: andate a questo indirizzo (http://www.modaco.com/topic/362074-recoveryall-official-twrp-2631-root-21102013/), e cliccate sul download per Y300 Recovery (installabile appunto da recovery), nella pagina che si apre andate alla voce File - Scarica per avere il file, mi raccomando non scaricate e installate i singoli file che vedete nella pagina perchè poi il cellulare si bloccherebbe e dovreste inviarlo in assistenza a spese vostre. Mettete lo zip nella SD e flashatelo da Recovery tramite l'apposita voce Installa e dandogli in pasto lo zip da SD. Per le ultime versioni della TWRP andate nelle ultime pagine di quella discussione.



Kernel Custom

Il kernel è il cuore del sistema linux, e android è un linux modificato. Nelle mani di un buon programmatore un kernel moddato può far cambiar pelle ad uno smartphone visto che da lì è possibile fare tutto o quasi. Si può per esempio impostare un overclock, stabilire frequenze cpu intermedie sia minime che massime, indicare un metodo di accesso ai dati imput\output, variare l'intensità dei segnali telefonici, wifi o BT, volumi ...

Significato dei vari Governor CPU e I/O Scheduler (http://www.androidiani.com/forum/htc-one-s-snapdragon-s4-modding/327075-guida-processore-governor-io-scheduler.html)



Kernel CeXstel (http://www.modaco.com/topic/365606-kernel-beta-cexstel-v02-y300-stockcm-05102013/): certo in italiano il nome suona male :-). Vi sono diversi download a seconda che abbiate la CyanogenMod 10 , CM 10.1 o una rom con base stock (stock huawei compresa). Nella descrizione e nel changelog del link vedete quello che un kernel moddato può permettere. Fate un backup come suggerito all'inizio del post, poi scaricate il kernel giusto e installatelo da recovery dopo aver messo lo zip nella SD. Nel caso vi dia problemi, per riavere il kernel stock vi basta ripristinare la sola voce Boot dal backup stesso.
Io vi consiglio questi settaggi per il CeXstel che vanno bene per un uso classico:
CPU frequenza Massima lasciate inalterato a 1008 tanto più su non funziona.
CPU frequenza minima mettere su 98 mhz, meno vi da problemi il player musicale e la sveglia rischia di non suonare o di non spegnersi.
Governor CPU: Intellimand (che è un Ondemand rivisto che manda la cpu al max solo quando anche la gpu lo è) comunque vanno bene anche alti quali Lulzactive, Interactive e altri simili.
I\O Scheduler mettete su SIO oppure CFQ se notate rallentamenti
Tutto impostato perchè parta all'avvio ovviamente.
Se volete più prestazioni (ma meno autonomia) allora il governor ideale è SmartassV2 e in quel caso lo scheduler I\O ideale è Noop.
Quelli della Università Bicocca (http://bicocca.net/2013/10/28/il-miglior-governor-io-scheduler/) consigliano Conservative e ROW come accoppiata.
Kernel SlimKat per KitKat (http://www.modaco.com/topic/370006-kk-kernel-slimkat3cm-11-g510y300-20-02-2014/): se usate la SlimKat questo Kernel è già incluso, quindi è da installare se volete sulla CM11.
Kernel Stock by moddingg33k (http://www.modaco.com/topic/372447-kernel-y300g510-stock-huawei/): è l'ultimo arrivato (funziona sulle rom basate su stock) ma lo sviluppatore sembra davvero bravo quindi a breve raggiungerà i livelli del Cexstel. Occorre usarlo nella accoppiata OnDemand-Deadline poichè è quella che ha studiato e modificato per il nostro Y300. Mettete pure l'ultima nightly che in genere è stabilissima. Se volete usarlo sulle Cyano allora fonz93 ne ha fatto il porting e lo trovate cliccando qui (http://www.modaco.com/topic/372567-kernel-y300g510-synopsis-kernel-for-all-cyangenmod-versions/). Tenete presente che nella CM 10.1 di fonz93 che qui consigliamo invece il kernel non lo si può mettere poichè non vedrebbe la sim (quel CM 10.1 che trovate indicato è relativo ad altre rom su base JB 4.2).

Romagnolo1973
01-09-2013, 20:01
FAQ - Domande Frequenti

Y300 ha solo 512 mb di ram e all'accensione la ram libera è meno di 100 mb come posso risolvere? C'è chi vi consiglierà applicazioni di terzi (che spesso richiedono il root) ma io suggerisco di usare gli strumenti messi a disposizione dal sistema stesso e che funziona per tutti. Andate in Impostazioni - Gestisci applicazioni e poi spostarsi su "Tutti" e quindi fare tap sull'applicazione da congelare. In alto a destra, ci sarà un bottone "Disattiva". Basta premerlo e il servizio verrà congelato. Per riattivarlo, basta scorrere fino alla fine della lista, dove verranno messe tutte le app bloccate, premere sull'applicazione e quindi su "Attiva". In alcune applicazioni, ci sarà "Disinstalla Aggiornamenti", cliccate e aspettate che disinstalli gli aggiornamenti, successivamente comparirà la voce "Disattiva". Usatela per quelle cose che non userete mai e per i programmi piazzati dai provider. Disattivare applicazioni di sistema è invece deletereo e porterà malfunzionamenti. Anche solo usandolo per le app inutili libererete comunque un po' di ram preziosa per altri processi.
Aiuto ho la memoria interna del telefono pari a 1GB già piena come posso spostare le app su SD? Nella rom stock anche se avete inserito una SD la memoria principale a default resta quela interna al telefono di circa un giga. Si può comodamente invertire la cosa, basta andare in impostazioni->memoria->posizione storage predefinita e mettere pallino sulla micro sd. Al riavvio sarà possibile spostare le app su scheda e quelle installate successivamente andranno ove possibile su di essa autonomamente. Per le rom custom anche se basate sulla stock in genere già di suo riconoscono la SD e la considerano storage principale, ragione per cui l'opzione di cui sopra non è neppure presente.
Ha il led di stato? Sì, anche se nella stock manca una opzione per configurarlo ha comunque il led che segnala chiamate perse, sms, batteria carente...
Penso non mi funzioni il tal sensore come posso controllare? Potete trovare vari test sullo store, per esempio Doms Diagnostic (https://play.google.com/store/apps/details?id=dms.pastor.diagnostictools) che è molto completo e controlla dai pixel ai sensori fino alla batteria e il touch. Se avete certezza del malfunzionamento a quel punto inviatelo in assistenza.
Aiuto i 3 tasti touch Menù-Home-Back non si illuminano che devo fare? Non vi preoccupate, Huawei ha fatto una scelta originale ovvero se il sensore di luminosità valuta che c'è abbastanza luce non retro-illumina i tasti, vi basta andare al buio e vedrete che i tasti si illuminano.
Necessito del centro assistenza come devo agire? Chiamate il centro di raccolta della vostra zona e sentite cosa vi dicono. La lista per l'Italia è presente qui (http://www.huaweidevice.it/centri-raccolta-autorizzati). Se acquistato in un negozio fisico invece è meglio consegnarlo a loro che poi si devono incaricare della procedura. Il vero centro riparazione Huawei in base a quanto indicato sul foglio garanzia è a Milano. Fornite anche copia dello scontrino o fattura o bolla. Mi raccomando, se acquistato in un negozio dovete passare da loro (se non ha chiuso per crisi), è previsto dalla legge e se lo fate avrete maggiore copertura, loro lo sanno e cercano di indirizzarvi diversamente, sono i venditori che devono far fronte alla riparazione, una volta dato a loro voi avete adempiuto ai vostri doveri. Non fatevi fregare spedendo voi a huawei, se ci fosse una contestazione nell'intervento sarebbe poi una questione tra voi e huawei e il venditore se ne laverebbe le mani ben contento. Avete un diritto,usatelo.
Se compro il telefono sul tal negozio\sito che batteria avrà? Il telefono in Europa è venduto solo ed esclusivamente con la batteria da 1950mAh/2020mAh che è quella dell'Ascend W1 il windowsphone Huawei, state solo attenti a non acquistarlo in Asia poichè in quel mercato è commercializzato con la batteria da 1750.

Se Huawei mi risponde che il Codice di Sblocco è sbagliato (ma son sicuro che è giusto) cosa faccio? Guarda questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39947764&postcount=125)

In Viber l'audio non funziona? Nella versione attualmente sul playstore non va, occorre una versione più vecchia che potete trovare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39991015&postcount=262).

Quale SD comprare? Una classe 10 fino a 32 gb, non importa la marca ma la classe che ne identifica la velocità di scrittura e lettura minima. Oltre i 32 gb potrebbe leggerle ma non è assolutamente garantito quindi meglio non rischiare.

Aiuto non mi vede la SD, ho provato anche a formattarla ma nulla, a volte la vede e a volte no, anche durante l'uso si disattiva: Se la sd messa su un altro cellulare o sul pc viene vista, allora la colpa non è della scheda, più probabile che sia l'Avvio rapido del nostro Y300 il colpevole. Come detto nel post 2 è la prima cosa da disattivare, una volta fatto questo in genere il problema SD fantasma scompare.

Perchè le notifiche di alcune applicazioni tipo whatsapp le ricevo solo quando risveglio il telefono dallo standby? Perchè tutti gli smartphone sono impostati per disattivare il modulo 3G molto dispendioso in termini energetici alcuni minuti dopo che lo schermo è spento. Per ovviare andate in Impostazioni - alla voce wireless e reti cliccatei su altro - reti mobili - attiva alway on mobile. Così il problema è risolto ma dite addio alla batteria che muore in 8 ore, meglio usare la app indicata sopra chiamata Auto3G così avrete modo di ricevere le notifiche entro pochi minuti dall'arrivo senza avere il 3g sempre attivo, è un buon compromesso se lo settate a dovere.

Quale rom scegliere tra le tante? Al post n° 3 c'è scritto tutto ed è aggiornato agli ultimi sviluppi, guardate lì.

Ho i permessi di Root ma leggo spesso di dare a certi programmi i permessi 664 o 666 cosa si intende? Questa guida (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1857648) spiega esattamente cosa si intenda coi permessi e come darli.

Nel menu reti mobili, la voce attiva always-on mobile data deve essere attiva? Dipende da cosa devi fare, al 99% è da tenere disattivata e così dopo pochi minuti che lo schermo è spento anche i dati si disattivano (e usando "Auto 3G" come suggerito in pagina 1 si riesce ad accendere i dati 1 minuto ogni tot per restare comunque sincronizzati quasi in tempo reale).
Per quel 1% di utenti per cui è questione di vita e di morte avere i dati attivi per poter rispondere alle mail appena arrivano in tempo reale allora occorre selezionare always on e addio autonomia.

Ho letto che in alcuni casi le notifiche non funzionano è vero? Colpa di Google come si legge qui (https://productforums.google.com/forum/#!topic/nexus/fslYqYrULto%5B1-25-false%5D) e i motivi sono misteriosi e succede con qualsiasi telefono anche top, avviene più spesso su rom custom più che nella originale ma non è detto che succeda. Penso che sia più dovuto a qualche app che tiene impegnato il sistema push che altro, se incontrate il problema magari questa applicazione (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.andqlimax.pushfixer&hl=it) potrebbe aiutarvi a risolvere a patto di avere il root attivo.

Per il nostro y300, lg camera è il migliore o c'è qualche alternativa? Non ci sono altre alternative di livello free.
Alcuni a pagamento son meglio (ma non tutti) ma ovvio non vale la pena spendere anche se pochi euro, la cam di suo è appena sufficiente e niente la trasformerà in una lente Carl Zeiss con sensore a 20 mpx e superzoom. Usate LG Camera con i settaggi che abbiamo suggerito ed avrete risultati discreti.

Come fare uno screenshot? Vale per tutti gli android, non serve una applicazione, basta premere contemporaneamente il tasto power e vol-

Come far funzionare il riconoscimento vocale offline: basta scaricare l'applicazione Google Search dal Play Store se non già presente. Una volta installata basterà aprirla, procedere con il semplice tutorial proposto e poi procedere con questi passaggi "Tasto menu>impostazioni>voce>scarica riconoscimento vocale offline>seleziona la lingua".

Come mettere suonerie personalizzate? Con il vostro file explorer (qui consigliamo ES File Explorer) che abbia i permessi root per poter operare, andate non dentro la sd ma nella memoria telefonica quindi su root ovvero qui "\" e da lì il percorso è System - Media - Audio e vi trovate le 3 cartelle per suoneria, messaggi e sveglia e vi inserite i vostri file. Se è solo per la suoneria in genere anche il lettore musicale ha nel menù mentre ascoltate un brano l'opzione per renderlo suoneria predefinita.

Come evitare il suono allo scatto di una fotografia? Dipende molto dalla rom e dalla applicazione usata, si può provare a cambiare nel build.prop la stringa "ro.camera.sound.force=1" in "ro.camera.sound.force=0"

san80d
01-09-2013, 22:00
ottimo inizio

san80d
01-09-2013, 22:12
si può postare una recensione fatta qualche mese fa qui sul forum da un'utente?

Romagnolo1973
01-09-2013, 22:23
yes se intendi quella di palia95 l'ho appena aggiunta

san80d
01-09-2013, 22:28
Se sai dove sta metti pure il link che poi la sistemo in cima

ti linko la pagina, e' l'ultimo post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39713226#post39713226

grazie

giaccaz
02-09-2013, 09:09
Ekkime....

palia95
02-09-2013, 12:10
perfetto

san80d
02-09-2013, 13:07
perfetto

palia95, tu avevi "sperimentato" alcune soluzioni tra le quali, se non ricordo male, anche una per togliere il rumore della fotocamera, puoi postarla? magari la si mette nella guida

grazie

Romagnolo1973
02-09-2013, 15:04
l'Eraser mi sembra funzioni bene con le dovute accortezze.
Ho però un problema con i PowerToggles, la seconda fila nel menù a tendina mi esce identica alla prima anche se vado a modificarla non la cambia.
Il tastino per il 3G/2G che vedevo nei video poi non lo trovo proprio.
Qualcuno previa disattivazione momentanea dei Toggles Huawei può provarla?
Magari a non avere il root mi crea questo problema.

Draven94
02-09-2013, 15:23
palia95, tu avevi "sperimentato" alcune soluzioni tra le quali, se non ricordo male, anche una per togliere il rumore della fotocamera, puoi postarla? magari la si mette nella guida

grazie

Purtroppo i sensori fotografici di fascia bassa non impediscono il rumore nelle foto anche con rom "cucinate" o svariati stratagemmi. Una buona soluzione potrebbe essere il post processing ma a mio avviso non ne vale la pena.
Certamente se si acquista un device sotto 150€ (ma io ci metto anche 200€)* bisogna scendere a compromessi ed uno di questi è rappresentata dalle limitate performance in termini multimediali. Poi ovviamente bisogna ponderare anche le proprie scelte, se mi occorre fare buone/ottime foto le vie percorribili sono sostanzialmente due: o acquisto una reflex o uno smartphone di fascia alta (che verosimilmente non sarà mai ai livelli di una reflex). Per come la vedo io lo smartphone è concepito per "altri" usi, per la reperibilità immediata sotto tutti i punti di vista (mail, blog, forum, ecc), il comparto multimediale è un plus (per dirti, fa foto migliori il mio Sony Ericsson K800 del 2006 che smartphone di fascia media odierni) ;)

*sul lato windows phone ci sono alcuni smartphone apprezzabili in tal senso, ad esempio il lumia 520 o anche huawei w1 (entrambi poco sopra 100€ come prezzo ma con comparto fotografico discreto)

san80d
02-09-2013, 15:31
sul lato windows phone ci sono alcuni smartphone apprezzabili in tal senso, ad esempio il lumia 520 o anche huawei w1 (entrambi poco sopra 100€ come prezzo ma con comparto fotografico discreto)

scusate l'O.T. ma il lumia 520 non e' limitato non avendo il flash? in pratica al buio, e forse anche con scarsa illuminazione, le foto sonno impossibili da fare, o sbaglio?

Draven94
02-09-2013, 15:47
scusate l'O.T. ma il lumia 520 non e' limitato non avendo il flash? in pratica al buio, e forse anche con scarsa illuminazione, le foto sonno impossibili da fare, o sbaglio?

Non ha il flash ma in situazioni normali (con una qualche fonte di luce - anche artificiale) fa foto migliori rispetto ad altri device di pari fascia (o anche fascia più alta), evidentemente monta anche un sensore diverso.

E comunque quello del flash è uno "specchio per le allodole", se pensi che il flash allo xeno ha una "gittata" di circa 3 metri quello al led, di qualità inferiore, potrebbe essere utile in determinate e specifiche situazioni (macro al buio), per il resto, anche nelle foto di paesaggi notturni il flash non è necessario, basta impostare un tempo di esposizione superiore (con il quale si cattura maggiore luce) e si "risolve" tale problematica. Ovviamente bisogna avere mano ben ferma (o il classico cavalletto) :p
Con il mio SE K800 le foto serali le facevo sempre così e ad esempio:
http://www.esato.com/phonephotos/viewphotos.php?pid=64312&uid=218420
(fatta senza cavalletto, senza flash e senza pretese, insomma punta e scatta :D)

san80d
02-09-2013, 15:51
Non ha il flash ma in situazioni normali (con una qualche fonte di luce - anche artificiale) fa foto migliori rispetto ad altri device di pari fascia (o anche fascia più alta), evidentemente monta anche un sensore diverso...

grazie della spiegazione, quindi in definitiva tra il 520 e l'y300 guardando a foto e video quale reputi migliore considerando anche il discorso flash?

Romagnolo1973
02-09-2013, 16:19
i lumia anche di fascia bassa battono qualsiasi android sotto i 300 euro perchè hanno lenti superiori infatti pure il basico 520 ha lenti Carl Zeiss f/2.4 (28 mm)
Cose paragonabili sugli android si trovano solo per fascia alta (sony e samsung alta gamma che sfruttano le conoscenze dei 2 produttori in campo fotografico).
Nokia a livello Foto\Video vince nettamente il confronto con android di pari prezzo, è che la filosofia Nokia vede in questa feature un must e gli da grande importanza a scapito di altri aspetti, mentre android e i produttori che lo supportano considerano il lato foto\video come un qualcosa di emergenza.
Per esempio il 520 manca della cam frontale che tutti i recenti android da 150 euro in su (e anche il nostro y300 da 100 euro) anche se non eccelsa hanno onboard in modo da consentire una esperienza ottimale per le chat e videochat. Nokia e windows non possono competere a livello app e personalizzazioni e per stare sul mercato hanno trovato nelle lenti il loro differenziarsi dalla massa per ritagliarsi il loro spazio, è marketing.

Draven94
02-09-2013, 16:32
grazie della spiegazione, quindi in definitiva tra il 520 e l'y300 guardando a foto e video quale reputi migliore considerando anche il discorso flash?

Come ha già anticipato Romagnolo1973, i Nokia Lumia dettano legge nel comparto multimediale, quindi anche il suo specifico entry level (lumia 520) ha una marcia in più rispetto agli android di fascia medio-bassa. Di contro, il lato applicazioni e modding va tutto a favore dei device android. Insomma ognuno ha i suoi pro e i suoi contro e la scelta ricade sulle specifiche esigenze di ciascun utente. Detto questo e per restare OT, dico che l'Y300 nel complesso ed in rapporto al prezzo è un ottimo terminale.

san80d
02-09-2013, 17:33
ok, posso chiudere la parentesi lumia e tornare I.T. :)

palia95
02-09-2013, 20:12
Secondo me avete frainteso la parola rumore. Credo che san80d intendesse su come rimuovere il suono dell'autofocus e del click della fotocamera. Per farlo bisogna modificare la voce ro.camera.sound.forced ed impostare 0 invece che uno utilizzando total commander

san80d
02-09-2013, 20:17
Secondo me avete frainteso la parola rumore. Credo che san80d intendesse su come rimuovere il suono dell'autofocus e del click della fotocamera. Per farlo bisogna modificare la voce ro.camera.sound.forced ed impostare 0 invece che uno utilizzando total commander

si esatto, intendevo quello :) peraltro palia95 se spieghi per bene la procedura magari a qualcuno torna comodo

grazie

palia95
02-09-2013, 20:20
Dopo lo metto giù meglio. Magari spiego anche come aumentare la luminosità ed aggiungere la percentuale della batteria.

san80d
02-09-2013, 20:31
Dopo lo metto giù meglio. Magari spiego anche come aumentare la luminosità ed aggiungere la percentuale della batteria.

ecco si magari, cosi poi si può aggiungere il tutto nella guida in prima pagina

Romagnolo1973
03-09-2013, 10:24
Y300 BRANDIZZATI TIM
Gli Y300 TIM hanno tutti uno strano firmware B178 che impedisce in fase di modding l'uso della TWRP poichè a molti il touch non va e quindi la recovery è inutilizzabile, inoltre non sembra facile cambiare firmware e soprattutto tornare ad uno di numerazione inferiore. Non bastasse è anche pesantemente personalizzato con qualche decina di applicazioni inutili (119, cubovision e altre "cuboqualcosa") che occupano solo ram. Ecco il motivo per cui già nel post 1 ne sconsigliavo l'acquisto a parità di prezzo con le alternative.
Vale quanto già detto, ovvero agite di vostra volontà sapendo i rischi e io e il sito non siamo responsabili, si ringraziano gli utenti e gli sviluppatori dei link di cui in seguito.
Una volta avuto il codice di sblocco da Huawei potete procedere.
Faremo riferimento a 3 link e dovrete seguirli solo in parte per poi passare al successivo quindi state attenti ai punti fin dove procedere che vi indicherò. Vi consiglio di aprirli nel browser tutti e 3 in schede affianco a questa per essere più pratici.
Per prima cosa accendete il vostro Y300 e disattivate l'avvio veloce che si trova nelle impostazioni, inoltre attivate in Impostazioni - Opzioni sviluppatore il debug usb altrimenti il vostro cellulare sarebbe visto come una chiavetta usb. L'aver disattivato l'avvio veloce vi risparmierà di togliere la batteria come indicato nelle guide.

Scaricate il file dal nome "Download 1.4" che trovate all'inizio della guida al Link 1 (http://huawei-y300.tumblr.com/post/47366836617/how-to-unlock-and-root-huawei-ascend-y300-all) e seguite quanto indicato per lo sblocco del bootloader ovvero tutto lo Step 2


Una volta fatto avrete il botloader sbloccato, andiamo ora al Link 2 (http://www.androidworld.it/forum/huawei-ascend-y300-503/%5Bguida%5D-guida-sblocco-y300-brand-tim-108711/) che come guida sarebbe buona e in parte l'ho seguita pure io per sbloccare il mio Tim ma non so perchè chiede di installare un tool che è un vero ricettacolo di malware, vedo di farvi evitare questa cosa e anche il vostro pc mi ringrazierà.
Eseguite il solo punto 2) della guida lasciando stare il resto per i motivi che vi ho già illustrato.

Aprite il Link 3 (http://www.modaco.com/topic/362074-recoveryall-official-twrp-2600-root-09072013/) e scaricate dal primo download TWRP per Y300, inoltre dalla firma dell'utente andate al suo post di CWM Recovery e scaricate anche quella. Il motivo dei 2 recovery da avere è dovuto al fatto che non è detto che TWRP vada al primo colpo, in genere non funziona il touch e quindi è inutilizzabile, mentre CMW va usando i tasti volume e on\off quindi funziona ma ha dei problemi sul nostro Y300 quindi è una soluzione di emergenza, meglio comunque averla già sul pc pronta se servisse.
Tenete premuto il bottone Volume - (quello in basso) e accendete il terminale, resterà fermo al logo TIM. Connettete il cellulare al pc. Dalla cartella TWRP scompattata cliccate su Fastboot-windows.exe e il terminale dovrebbe riavviarsi già nella schermata di recovery. Se va tutto bene avrete la Recovery TWRP col touch funzionante. Fatevi da recovery un backup della rom originale così da metterla se servisse mandarlo in assistenza.

Se invece siete tra quella % di dispositivi che fanno i capricci e il touch della TWRP non dovesse funzionare allora nessuna paura, scollegate il telefono dal pc e staccate la batteria, attendete 15 secondi e reinseritela e riaccendete sempre in modalità fast boot (accensione + tasto volume basso) e riprovate la procedura. In genere al secondo tentativo la prende, se proprio si rifiuta allora si deve andare di CRW che è l'altro file di emergenza che vi ho fatto scaricare. Questa va sicuramente essendo non touch e per installarla i passi sono gli stessi.
Una volta che avete CWM sul Huawei fatevi un backup della rom attuale (che è l'originaria) se servisse malauguratamente mandarlo in assistenza in futuro.
Ora voi vi chiederete perchè se CWM non ha problemi a installarsi non ci teniamo questa? Perchè CWM su molti terminali, compreso il nostro ha dei problemi vari tra cui il fatto che se caricate il cellulare da spento esso si riavvia in recovery e non avrete idea del se e quanto si sia caricato.
Se avete CWM e il vostro bachup fatto, allora adesso potete sperimentare senza timore, e per cercare di avere sta benedetta TWRP allora installate la rom Pandora 2 disponibile al Link 2 punto 5, fatelo direttamente da recovery mettendo lo zip nella sd. Questo perchè si dice la Pandora 2 ha una TWRP modificata che sul nostro si installa. Se una volta messo la Pandora vedete che avete ancora CWM allora ritentate reinstallando la Pandora e se ancora TWRP si fa aspettare come Godot allora riprovate a installare la sola TWRP.
Io al quarto tentativo "mixando" tra TWRP e Pandora ho finalmente risolto e ho TWRP con touch funzionante.
Sappiate che il backup fatto con CWM non potete usarlo da TWRP quindi se servisse riportarlo allo stato di fabbrica vi toccherà rimettere CWM e da lì fare ritorno alla rom originale.

san80d
03-09-2013, 10:37
direi che la guida è al 99,99% completa :D

si giusto, altre cose possono rimanere fuori, tanto sono pur sempre consultabili... pero' rimane quelllo 0,01% da riempire :D

palia95
03-09-2013, 12:33
Allora, scusate il ritardo, ecco cosa fare per modificare il file di prop del sistema:
1)Inanzitutto occore aver effettuato il Root con tutte le consegueze del del caso, ovvero SuperUser e le altre app che si installano quando si fa il root;
2)Occore installare dal play store Total Commander, anche se ne sono diverse di app simili ma questa la ritengo la migliore, e una volta installata concedergli i permessi di root;
3)Dopo di che andiamo a posizionarci dentro la cartella RADICE DEL FILE SYSTEM(ROOT) e scorrendo verso il basso troveremo la cartella System, aprendola e scorrendo fino in fondo troveremo il file build.prop. CONSIGLIO VIVAMENTE DI EFFETTUARE UNA COPIA DI BACKUP DEL SUDDETTO FILE;
4)Clickiamoci sopra e dalla finestra popup che si apre selezioniamo modifica file, e vedremo aprirsi una serie di stringhe di codice sul quale potremo attuare delle modifiche, sappiate che se andtae a toccare qualcosa che non va toccato rischiate il brick del telefono perciò massima attenzione, io non mi assumo responsabilità di danni al telefono.
5)Adesso potremo modificare tali parametri, qua ne riporto alcuni che troverete all'interno di questo file., ecco:
non li ho provati tutti ma ho trovato questo su un'altro forum dove ne han provati parecchi.
Riporto tra parentisi il valore di default applicato, mentre quelli fuori dalla parentesi sono quelli che ho impostato o che altri utenti hanno impostato.
FUNZIONANTI:
ro.config.hw_dts=true (false) (Non so se poi il DTS funzioni veramente ma andando in "impostazioni-->audio" compare la voce DTS)[Abilità il DTS]

ro.config.hw_sound_switch = true (false)[Non ho idea di cosa serva]

ro.config.hw_music_dts=true (false)[sempre legato al DTS ma in riproduzione musicale stavolta]

ro.config.hw_dtsmode=true (false)[sempre legato al DTS]

ro.config.hw_battery_percent=true (false)[Questo l'ho provato di persona e vi mostra afianco all'icona della batteria la percentuale rimanente senza ricorre ad app esterne, molto comodo a mio avviso]

ro.camera.sound.forced=0 (1)[Elimina il rumore dell'autofocus della fotocamera e del click quando si fa una foto o si registra]

ro.config.hwtheme=0 (1) [Elimina il tema Huawei delle icone impostando quello di Google. Non l'ho provato ma sull'altro forum è riportato funzionante]

ro.button.backlight=20 (Per aumentare o diminuire la luminosità dei tasti touch (back, home, menu).Credo che più il valore sia alto e più batteria consuma).

ro.lcd.backlight=67 (Luminosità del display. Come per il parametro sopra scegliete un valore che vi aggrada. Più è alto e più batteria dovrebbe consumare)[Un utente qua del forum ha provato e pure io, e vi posso dire che la situazione migliora sotto il sole ma la batteria un po risente, il massimo impostabile è 99 ma consiglio di non andare oltre 90 per non aumentare troppo il consumo della batteria. NB Alcuni utenti di altri forum riportano colori sbiaditi modificando questa voce ma io non ho notato cambiamenti sotto questo aspetto]

ro.config.hw.security_volume=11 (Aumentando o diminuendo questo parametro si modifica la soglia di sicurezza del volume. Probabilmente aumentando troppo rischiate di rovinare l'altoparlante del telefono o gli auricolari oltre che avere un suono "gracchiante")


FUNZIONANTI????? :
ro.max.fling_velocity=12000 (4000)
ro.min.fling_velocity=8000 (4000) (Questi due parametri dovrebbero servire per la velocità di scrolling.)[Non ho provato se effettivamente funzionano]

#dalvik.vm.heapgrowthlimit=256m (128m)[Aumenta la memoria disponibile alla Dalvik ed in teoria dovrebbe comportare un aumento delle performance nelle applicazioni usate, non l'ho provato]


SCONOSCIUTI (Ma che non bloccano il telefono):
ro.config.PopupTwink=true (false)
ro.config.SetStatusbarText=true (false)
ro.config.hw_isCustomize=true (false)
ro.config.hw_menu_unlockscreen=true (false)
ro.config.dualmic=true (false) (Da provare per chi usa Viber ed aveva problemi con il microfono)
ro.config.hw_voicerecord=true (false)

6)Dopo aver modificato tali voci, salvate le modifiche e riavviate il terminale ed otterrete ciò che avrete modificato al riavvio.

A voi!

Romagnolo1973
03-09-2013, 13:24
miticoooo !!!
Linko il tuo post (così volendo puoi anche sempre modificarlo in futuro) nella sezione modding di pagina 1
Thanks
Update: fatto
ro.config.hw_menu_unlockscreen=true dovrebbe servire per usare Home per svegliare il terminale, cosa utilissima per non danneggiare troppo il pulsantone di avvio, è da provare se va voi che potete

Purtroppo da Huawei latitano e sto ancora aspettando il codice di sblocco

Segnalo che il telefono mi andata in avvio provvisorio e non si spegneva più, loop riavviandosi sempre in provvisorio. Tolti i power toggles e tutto tornato funzionante, mi sa che senza root abbiano un po' di problemini almeno da me.

san80d
03-09-2013, 13:35
miticoooo !!!
Linko il tuo post (così volendo puoi anche sempre modificarlo in futuro) nella sezione modding di pagina 1
Thanks
Update: fatto

abbiamo trovato lo 0,01% che mancava :)

giaccaz
03-09-2013, 14:30
sto usando da tre giorni la rom Fusion X beta 03....( la sto testando su un huawei y300 brandizzato tim)
e devo dire che e quella che funziona meglio da quelle provate da me ( considerazione personale :P)
le varie "funzioni" installate completano la rom stock... "spogliata" di molte cose inutili o installabili in un secondo momento al bisogno, tali funzioni/impostazioni aggiunte completano huawei y300.
allego alcune foto delle feature della rom:

il dsp manager per audio: cuffie/altoparlante/bluetooth

http://www.imagestime.com/out.php/t883787_Screenshot20130903155414.png (http://www.imagestime.com/show.php/883787_Screenshot20130903155414.png.html)

http://www.imagestime.com/out.php/t883788_Screenshot20130903155436.png (http://www.imagestime.com/show.php/883788_Screenshot20130903155436.png.html)


per il reparto custom delle impostazioni :

http://www.imagestime.com/out.php/t883791_Screenshot20130903155538.png (http://www.imagestime.com/show.php/883791_Screenshot20130903155538.png.html)

queste gestiscono lo smartphone a livello hardware in tutto e per tutto ....cpu\lcd\ecc ( non le ho provate )...i file build.prop e tante altre...i temi di xthemeengine la statusbar in alto e altre cosine tipo il logo di boot.

http://www.imagestime.com/out.php/t883796_Screenshot20130903155810.png (http://www.imagestime.com/show.php/883796_Screenshot20130903155810.png.html)

poi i toggle sono completi di tutto anzi troppo ...

http://www.imagestime.com/out.php/t883798_Screenshot20130903161317.png (http://www.imagestime.com/show.php/883798_Screenshot20130903161317.png.html)

http://www.imagestime.com/out.php/t883800_Screenshot20130903161328.png (http://www.imagestime.com/show.php/883800_Screenshot20130903161328.png.html)

http://www.imagestime.com/out.php/t883801_Screenshot20130903161338.png (http://www.imagestime.com/show.php/883801_Screenshot20130903161338.png.html)

http://www.imagestime.com/out.php/t883802_Screenshot20130903161347.png (http://www.imagestime.com/show.php/883802_Screenshot20130903161347.png.html)

nelle altre custom/stock rom avevo usato powertoggles (gia che non avevo piu ....problema noto )... ma molte funzioni non andavano ad esempio l'attivazione del gps,invece con questa rom vanno alla grande ...hai tutto sottocontrollo ;).


...poi le funzioni con il tasto di spegnimento:

-spegni
-reboot con un sotto menu composto da soft reboot,
riavvia,ricovery,fastboot,screenshot
-recovery
-modalita aereo

la gestione della memoria e allineata alle altre rom.
la rom in questione e sempre fluida e scattante....almeno sino ad oggi e non ho avuto problemi di nessun tipo.
queste sono le modifiche piu grossolane inserite in questa rom, ma sicuramente ha molte altre feature da scoprire.
che dire e da provare se si ha huawei sbloccato.
spero di esservi stato utile.

Romagnolo1973
03-09-2013, 20:11
ho già messo questa disanima della Fusion X dove ne parlo in pagina 1
Grazie, è così che mi piace, ognuno mette le sue esperienze e diviene una discussione a più mani, bravi bravi.

giaccaz
03-09-2013, 21:48
provato la modifica ro.config.hw_menu_unlockscreen=true per risvegliare il device tramite il tasto home...ma non e cambiato niente...
cercando in giro ho trovato un app ...proximity screen off...costo €1,57
si può usare il sensore di prossimita che quello di luce..
se si ha una cover a libro penso sia la sua morte :P

Romagnolo1973
03-09-2013, 22:33
più che altro è la morte della batteria con tutta sta roba attiva anche a schermo spento

san80d
03-09-2013, 22:37
più che altro è la morte della batteria con tutta sta roba attiva anche a schermo spento

già, e' vero che la batteria e' e uno dei punti di forza di questo device, ma così se ne approfitta :)

giaccaz
04-09-2013, 08:11
io ci ho provato :p ,devo trovare il modo di utilizzare il meno possibile il tasto superiore ....

san80d
04-09-2013, 10:10
c'e' la possibilita' di disattivare il flash?

Romagnolo1973
04-09-2013, 13:35
c'e' la possibilita' di disattivare il flash?

nella fotocamera c'è l'opzione per flash attivo - automatico - disattivato

Mi sono "FusionX"izzato pure io :Prrr:
Però sul mio ex Tim c'è la CMW perchè la TWRP non c'era verso di farla funzionare. Anche installata la fusion rimane la CMW, ma comunque funziona bene quindi amen. Ho anche fatto con quella il backup Tim (sia mai che serve, spero proprio di no)
Domani la studio un po' e quando avrò tempo metto i passi che ho fatto io, però avviso i possessori Tim che è un bel casino :Prrr: :doh:

giaccaz
04-09-2013, 14:50
io ho avuto lo stesso problema.....prima ho usato la cwm touch (6.3.5 se ricordo bene), pero aveva un problema di fondo, quando mettevo il cel sottocarica da spento partiva in recovery mode.
ho risolto flashando la pandora lunatic 2 ( che dovrebbe avere il twrp con touch funzionate per huawey brandizzato tim) tramite goomanager .
cmq prima di flashare la lunatic avevo provato un paio di tentativi trovando in rete il file .img di twrp da sostituire e rinominare nella cartella del flash_recovery, in questo modo avevo inserito prima il twrp 2.6 ( che cmq anche lui non funzionava il touch .....gggrrrr tim.....)e poi il cwm touch che funzionava ma aveva il problema descritto qui sopra.

P:S
stamattina guardavo le funzioncine di questa rom nelle impostazioni fusion/ system tweks ....ci sta gia di suo dalvik cache heapsize selezionabile a diverse quantita di mb.
nella voce performance ci sta la funzione free memory da settare a piacimento da 25 sino a 100 mb,poi la voce sd read ahead, insomma sta rom mi piace propio ....da smanettoni :)

san80d
04-09-2013, 15:59
nella fotocamera c'è l'opzione per flash attivo - automatico - disattivato

grazie

palia95
04-09-2013, 17:40
Qualcuno ha provato a mettere la CM 10.1 con 4.2.2??
Questa fusion X migliora molto il device??

xcdegasp
04-09-2013, 21:56
fra poco dovrebbe uscire un aggiornamento ufficiale di huawei, non si sa ancora esattamente quando sarà rilasciata..

san80d
04-09-2013, 21:59
fra poco dovrebbe uscire un aggiornamento ufficiale di huawei, non si sa ancora esattamente quando sarà rilasciata..

naturalmente immagino non si sappia neanche cosa comporterà, puoi postare il link alla notizia? grazie

xcdegasp
04-09-2013, 22:11
dovrebbe risolvere l'inconveniente che hanno lamentato alcuni possessori, in determinati casi risulta impossibile effettuare chiamate, il prerequisito è che sia attivo il 3g con la connessione dati.
la notizia l'ha data un utente di un altro forum che potete leggere qui (http://www.androidiani.com/forum/huawei-ascend-y300/299641-volte-non-telefona-76.html#post4427629) ed è arrivata la conferma da un altro utente in questo post (http://www.androidiani.com/forum/huawei-ascend-y300/299641-volte-non-telefona-77.html#post4433727)

non so' se apporterà altre migliorie questo aggiornamento, probabilmente sì

san80d
04-09-2013, 22:15
dovrebbe risolvere l'inconveniente che hanno lamentato alcuni possessori, in determinati casi risulta impossibile effettuare chiamate, il prerequisito è che sia attivo il 3g con la connessione dati.
la notizia l'ha data un utente di un altro forum che potete leggere qui (http://www.androidiani.com/forum/huawei-ascend-y300/299641-volte-non-telefona-76.html#post4427629) ed è arrivata la conferma da un altro utente in questo post (http://www.androidiani.com/forum/huawei-ascend-y300/299641-volte-non-telefona-77.html#post4433727)

bene, alla fin fine l'unico vero problema e' questo, quindi se lo risolvono sarebbe un'ottima cosa, grazie

Romagnolo1973
05-09-2013, 18:28
io ho avuto lo stesso problema.....prima ho usato la cwm touch (6.3.5 se ricordo bene), pero aveva un problema di fondo, quando mettevo il cel sottocarica da spento partiva in recovery mode.
ho risolto flashando la pandora lunatic 2 ( che dovrebbe avere il twrp con touch funzionate per huawey brandizzato tim) tramite goomanager .
cmq prima di flashare la lunatic avevo provato un paio di tentativi trovando in rete il file .img di twrp da sostituire e rinominare nella cartella del flash_recovery, in questo modo avevo inserito prima il twrp 2.6 ( che cmq anche lui non funzionava il touch .....gggrrrr tim.....)e poi il cwm touch che funzionava ma aveva il problema descritto qui sopra.

P:S
stamattina guardavo le funzioncine di questa rom nelle impostazioni fusion/ system tweks ....ci sta gia di suo dalvik cache heapsize selezionabile a diverse quantita di mb.
nella voce performance ci sta la funzione free memory da settare a piacimento da 25 sino a 100 mb,poi la voce sd read ahead, insomma sta rom mi piace propio ....da smanettoni :)

ehh io ho il problema che goomanager non va affatto, fa il boot e non fa nulla, CWM a me se lo carico da spento resta in fastboot e l'unica cosa che posso fare è togliere la cover e staccare la batteria. comunque per ora lascio così, magari quando la prossima settimana dovrebbe uscire una nuova FusionX e ho più tempo riflasho TWRP e usando RomManager (che è come goomanager) vedo se riesco a risolvere

Segnalo agli smanettoni questa è per G510 ma va benissimo anche su Y300 visto che sono lo stesso telefono cambiando solo lo schermo, l'hanno testata sul nostro ed è ok
http://www.htcmania.com/showthread.php?t=669849
basata sul fimware nuovo B194 ha dei programmini script all'interno (adrenaline script) per far durare la batteria molto di più e ha anche una mod audio che sembra valida. Insomma per chi vuole più autonomia ancora e buon audio sembra a scelta giusta
Io per ora non ho tempo di provarla

giaccaz
05-09-2013, 19:56
mo faccio un backup e la provo sta rom meija....
per romagnolo...alcuni utenti avevano ovviato al non funzionamento di goomanager spuntando le voci wipe e basta , la casella di backup la lasciavano vuota, o al massimo hanno usanto rom manager.

Romagnolo1973
05-09-2013, 21:47
mo faccio un backup e la provo sta rom meija....
per romagnolo...alcuni utenti avevano ovviato al non funzionamento di goomanager spuntando le voci wipe e basta , la casella di backup la lasciavano vuota, o al massimo hanno usanto rom manager.

yes ma anche così non parte al boot
Con più tempo riprovo a rimettere TWRP e poi con rom manager butto la Pandora (che in romagnolo è pomodoro:D ) e vedo che fa

Quando hai tempo studia sta Meija e facci sapere

gigionecatilina
05-09-2013, 23:38
Non riesco a trovarlo da nessuna parte,tutti i negozi online che ce l'hanno in offerta non ne hanno però la disponibilita':va a ruba?

san80d
05-09-2013, 23:40
Non riesco a trovarlo da nessuna parte,tutti i negozi online che ce l'hanno in offerta non ne hanno però la disponibilita':va a ruba?

amazon lo ha disponibile

giaccaz
06-09-2013, 09:17
prima impressione....rom stock con alcune migliorie...tipo viper4android per audio (paragonabile al DSP manager della fusion x ),le app di huawei classiche + un app adaway ( credo blocchi i banner pubblicitari ....non lo provata).
ci stanmo nella cartella system 2 file build.prop uno con dei parametri modificati e l'altro rinominato default (credo abbia le impostazioni standard).
cmq la rom veloce e fluida.

p.s.
anche questa mi da il problema della non visualizzazione dei toggles...

maumau138
06-09-2013, 18:30
L'ho appena comprato per mia moglie, ci ho smanettato un poco e devo dire che mi ha piacevolmente impressionato, la qualità costruttiva è buona, soprattutto per il prezzo. Tuttavia ha due grossi problemi, lo schermo riflette troppo (si può risolvere con una pellicola?) e soprattutto la ROM fa pena, la tastiera è idiota (avete provato a digitare qualcosa contenente uno spazio nella barra di ricerca del browser?), ed il launcher è osceno.
Presto verrà rootato e ci metterò su Trebuchet, oltre a qualche altra applicazione necessaria.

san80d
06-09-2013, 18:40
Tuttavia ha due grossi problemi, lo schermo riflette troppo (si può risolvere con una pellicola?)

me lo chiedevo anch'io

Romagnolo1973
06-09-2013, 19:54
dai e dai sono riuscito ad avere TWRP funzionante sul tim, occorre perseverare e dopo vari tentativi alla fine la prende. :D
Consiglio x maumau138 tanto che ci sei e che sblocchi e fai il root metti la Fuson X e via, ha launcher Apex leggero e in perfetto stile Google, hai il settaggio delle cpu su vari livelli e della ram idem, hai i tast volume per cambiare traccia mp3, riconosce la SD e la usa come spazio principale di default, varie migliorie e nulla di inutile nella rom. Ci metti meno che a cercare di migliorare l'impossibile, EmotiionUI è penosa

giaccaz
06-09-2013, 19:58
e uscita la twrp ufficiale 2.6.0.0 per il u8833 ( cioe il nostro smartphone)..
qui il link

http://www.androidiani.com/forum/modding-huawei-ascend-y300/332941-recovery-twrp-ufficiale-2-6-0-0-root.html

mo provo spero che su brand tim vada il touch se no mi tocca incasinarmi di nuovo per rimettere su il 2.5

bye

Romagnolo1973
06-09-2013, 20:10
e uscita la twrp ufficiale 2.6.0.0 per il u8833 ( cioe il nostro smartphone)..
qui il link

http://www.androidiani.com/forum/modding-huawei-ascend-y300/332941-recovery-twrp-ufficiale-2-6-0-0-root.html

mo provo spero che su brand tim vada il touch se no mi tocca incasinarmi di nuovo per rimettere su il 2.5

bye

io proprio quella ho messo, tanto è uscita da 3 mesi, ma anche qualche giorno fa era quella e nisba, comunque se hai la 2.5 e funziona ti basta, tanto la recovery quello fa, mica è un antivirus da aggiornare
Presa da qua http://www.modaco.com/topic/362074-recoveryall-official-twrp-2600-root-09072013/

Alla fine il metodo del sito androidworld funziona solo che il loro root tool è una vergogna, e dire che si trova sul playstore ma è pieno di schifezze, per fortuna l'ho messo da virtualizzato e al riavvio pufffff sparito, ma aveva messo barre ovunque da IE a chrome marooo un incubo e kaspersky che urlava e il FW pure

giaccaz
06-09-2013, 20:36
in effetti al primo colpo non e andata e non ho voglia di sbattermi...intanto come hai detto tu e uguale che sia 2.5 o 2.6 basta che faccia quello che le chiedo a sta twrp montare i restore e flashare le rom ;)

gigionecatilina
08-09-2013, 11:02
Qualcuno conosce un qualche motivo per non comprarlo presso i supermercati pubblicizzati dalla Litizzetto?Magari problemi nell'assistenza?
Grazie

Romagnolo1973
08-09-2013, 11:25
Qualcuno conosce un qualche motivo per non comprarlo presso i supermercati pubblicizzati dalla Litizzetto?Magari problemi nell'assistenza?
Grazie

uno vale l'altro e anzi i negozi fisici sono in genere meglio di quelli online nell'assistenza (escluso Amazon che è il top in assoluto). Fanno meno storie nel secondo anno
Vai e colpisci :D

san80d
08-09-2013, 12:23
Qualcuno conosce un qualche motivo per non comprarlo presso i supermercati pubblicizzati dalla Litizzetto?Magari problemi nell'assistenza?

no :)

gigionecatilina
08-09-2013, 15:32
Grazie ad entrambi allora!:-)

san80d
08-09-2013, 15:33
Grazie ad entrambi allora!:-)

prego

Romagnolo1973
08-09-2013, 17:20
Grazie ad entrambi allora!:-)

se hai intenzione di "smanettarci" spero che non sia marchiato TIM per i motivi di cui alla pagina 1. Sbloccarlo non è cosa semplice.

san80d
08-09-2013, 19:21
se hai intenzione di "smanettarci" spero che non sia marchiato TIM per i motivi di cui alla pagina 1. Sbloccarlo non è cosa semplice.

alla fine ci sei riuscito?

Romagnolo1973
08-09-2013, 21:38
alla fine ci sei riuscito?

yes flashando CMW poi TWRP 4 volte e alla fine ha capito e si è installata
Il vero problema è il programmino di root che è un ricettacolo di malware , per fortuna ero virtualizzato
In settimana metto come fare sui TIM ma virtualizzando il pc se no è da formattare:doh:


Per chi ha la FusionX vada in applicazioni-FusionX-About e controlli gli update, c'è la Beta 4 disponibile (per ora solo via OTA)
Basata sul firmware b196 con trebouchet al posto di apex come louncher e altre migliorie varie

gigionecatilina
09-09-2013, 09:48
se hai intenzione di "smanettarci" spero che non sia marchiato TIM per i motivi di cui alla pagina 1. Sbloccarlo non è cosa semplice.

Scusa la domanda stupida,ma il marchio Tim è riportato sul fronte o sul retro?Ho visto la nuova offerta scandalo di mediamondo e volevo accertarmi che non sia marchiato Tim.
L'avvertenza vale anche se non avessi intenzione di ''smanettarci''?
Grazie

Romagnolo1973
09-09-2013, 10:54
Scusa la domanda stupida,ma il marchio Tim è riportato sul fronte o sul retro?Ho visto la nuova offerta scandalo di mediamondo e volevo accertarmi che non sia marchiato Tim.
L'avvertenza vale anche se non avessi intenzione di ''smanettarci''?
Grazie

non ha marchi applicati per fortuna :D almeno il mio preso da loro 10 giorni fa quindi direi che puoi stare tranquillo, al limite fattelo vedere bene e controlla
Il problema è che il firmware che ha è mezzo strano, lo danno ufficialmente come firmware cinese e invece lo hanno i TIM , insomma quelli di tim hanno economizzato in qualcosa e lo han preso in cina proprio. I problemi stanno che tim ha riempito di schifezze il cellulare ed ovviamente sono tutte cose inutili tranne la sola app tim che ti fa vedere il credito se hai scheda tim ovvio.
Senza fare il root quelle robe ti tocca tenertele e si caricano in avvio ciucciando ram che già non è molta, insomma sei quasi obbligato a smanettarci per dargli un po' di sprint e a quel punto devi seguire quanto ho scritto nel post apposito per i tim e che integrerò ma non è detto che si riesca, il rischio c'è.
Anche sbrandizzato e messa altra room il boot immagine con il logo tim ti appare ugualmente ma amen, quello si può sopportare
Se insomma la differenza prezzo vale rispetto ai 129 del wind fai come me che l'ho preso e poi rischi e fai gli smanettamenti vari.

giaccaz
09-09-2013, 11:10
sto provando la beta 4 di fusion x.....sembrerebbe che funzioni bene...le impostazioni dei tweak e le altre cosucce sono messe in maniera un po diversa ma dopo qualche sec. ci fai l'abitudine....i toggles funzionano...cavolo sono su questa rom e la cm10 a me funzionano non capisco il perche'.
per il brand tim quoto romagnolo1973...pure a me rimasto il loghetto su sfondo nero in partenza ma e sopportabile ;) ...dopo mezz'ora che l'ho preso era gia sotto i ferri per la cura, perche tim ci ha messo una marea di c***te inutili.

p.s. sembrerebbe che questa beta gestisca leggermente meglio la ram, io imposto su customize fusion reparto ram la free memory a 100mb e la dalvik cache haepsize a 256mb come facevo in beta 3.
p.s.s. mi manca la percentuale della batteria che prima avevo con la beta 3 ...qui sulla beta 4 non la trovoooooo...uff.

Romagnolo1973
09-09-2013, 12:30
la % batteria non c'è più perchè ad alcuni non piace (ma è utilissima, bohh è proprio vero che il mondo è bello perchè è vario) comunque c'è da scaricare l'apk e così risolvi, lo trovi nelle FAQ della rom su modaco, basta installarla e andare nelle impostazioni fusionx e la ritrovi, poi riavvia e la % c'è (modificare il file build.prp invece non la fa funzionare la percentuale perchè è una cosa relativa alla gui huawei)

Ti segnalo anche questa utilissima app che funziona in questa rom (e penso in altre) che gestisce davvero in modo super e free il 2g\3g indispensabile
http://www.modaco.com/topic/363879-rom-b194-fusionx-b04-huawei-y300-jb-41-080913/page__st__900#entry2153016
Favolosa.

E' anche favoloso l'uscita suono che ho ma in quello aiuta molto PowerAmp che è a pagamento ma sono davvero 3 euro spesi benissimo se uno come me ascolta molto la musica

A breve sistemo la guida per i TIM e faccio un post con le cose da settare, mettere nella FusionX
Ho anche lo zip con le app huawei che lui ha eliminato dalla rom, alcune cose sono utili come la radio, la torcia, il registratore ...
Ora le ha tolte purtroppo ma io le ho qua in un angolino:D

gigionecatilina
09-09-2013, 13:35
non ha marchi applicati per fortuna :D almeno il mio preso da loro 10 giorni fa quindi direi che puoi stare tranquillo, al limite fattelo vedere bene e controlla
Il problema è che il firmware che ha è mezzo strano, lo danno ufficialmente come firmware cinese e invece lo hanno i TIM , insomma quelli di tim hanno economizzato in qualcosa e lo han preso in cina proprio. I problemi stanno che tim ha riempito di schifezze il cellulare ed ovviamente sono tutte cose inutili tranne la sola app tim che ti fa vedere il credito se hai scheda tim ovvio.
Senza fare il root quelle robe ti tocca tenertele e si caricano in avvio ciucciando ram che già non è molta, insomma sei quasi obbligato a smanettarci per dargli un po' di sprint e a quel punto devi seguire quanto ho scritto nel post apposito per i tim e che integrerò ma non è detto che si riesca, il rischio c'è.
Anche sbrandizzato e messa altra room il boot immagine con il logo tim ti appare ugualmente ma amen, quello si può sopportare
Se insomma la differenza prezzo vale rispetto ai 129 del wind fai come me che l'ho preso e poi rischi e fai gli smanettamenti vari.
Mediamondo lo venderà a circa 100 euro.Quindi devo accenderlo per verificare che non sia brandizzato Tim?Dal volantino non si capisce...

san80d
09-09-2013, 13:37
Mediamondo lo venderà a circa 100 euro.Quindi devo accenderlo per verificare che non sia brandizzato Tim?Dal volantino non si capisce...

se sul volantino non e' specificato probabilmente non sarà brandizzato

Romagnolo1973
09-09-2013, 14:06
AOSP MOD: Riferimenti - Consigli - Applicazioni utili

Download AOSP MOD (http://www.modaco.com/topic/372741-rom-411-b200-aosp-mod/) Cliccate in alto a destra su "Skip the ads" e poi scaricate il file cliccando sulla freccia in alto al centro. La rom al suo interno contiene gia le Gapps quindi non occorre scaricarle da siti vari.

E' la rom custom che ho al momento e che ritengo la migliore a livello di stabilità ed anche di leggerezza e funzionalità. Si tratta di una versione aosp di android fatta per il nostro hardware prendendo come base la rom Huawei originaria ma con notevoli migliorie in termini di performance, fluidità e batteria.

Se avete una schedina SD inserita al momento della installazione allora AOSP la prenderà come memoria principale e installerà tutto lì lasciando la partizione con il giga di memoria interna del telefono vuota. Non servono quindi app di terzi per spostare le cose su sd. Se volete invertire la cosa quindi usando la memoria interna come principale occorre agire come qui indicato (http://www.modaco.com/topic/372741-rom411b209-aosp-mod-22072014/?p=2230734).

Essendo AOSP le varie migliorie non sono governabili dalla GUI della rom ma solo facendosi una scorciatoia sulla home delle varie applicazioni. La rom include già Nova, Viper4Android, Xposed Framework con modulo Gravity Box, Es File Manager, email, exchange, playstore, un lettore musicale ... tutto aggiornato nei limiti del possibile.
Occorre però che installiate PERFORMANCE CONTROL poichè non inserito di default per poter così sfruttare pienamente il kernel presente nella rom (che è il kernel Huawei originario con poche modifiche):

Discussione Performance Control e relativo aggiornamento (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2401988)
Sì tratta della applicazione principale della rom da cui poter gestire i governor cpu, gli scheduler di Input\Output, la ram libera ...
Per poter aggiornare Performance Control occorre prima disinstallare la vecchia versione e installare la nuova che avete scaricato. Se all'apertura avete un errore di permessi, occorre aprire SuperSU, cancellare il permesso all'applicazione che è tra quelle elencate (ma fa riferimento alla vecchia) , riaprire Performance e all'avviso SuperSU che compare dare ok ai permessi root definitivamente.
PC è una applicazione molto valida che fa anche tante altre cose, come per esempio pulire i database, flashare kernel, pulire la cache, congelare le applicazioni senza dover usare altri software (sono visualizzate le app utente ma cliccando il tasto menù si possono selezionare per il congelamento anche le app di sistema) è quindi una aggiunta ottima a questa rom.


La rom si installa via recovery tranquillamente.
Al primo avvio dovete però fare questa operazione:
tramite Nova mettete la scorciatoia nella Home per Xposed Installer, Gravity Box e Performance Control. Cliccate quindi sull'icona di Xposed poi Framework lì cliccate su installa\aggiorna, una volta fatto andate in Moduli, attivate Gravity Box e riavviate; ora avrete toggles vari e funzionanti e altre raffinatezze che vedremo.

Insomma vale la pena sbattersi per sbloccare il nostro Y300 ed avere molte funzioni in più rispetto alla rom originaria.

AOSP è completa e ha già la Radio FM, la torcia (si attiva nella barra notifiche), un gestore file, un lettore musicale, una app fotografica in stile aosp, la email, gmail, exchange .. insomma è completa.

FILE ZIP NFC PER I POSSESSORI DI G510 (https://mega.co.nz/#!fIgSSbwK!iKakq3OZ-mOmrqYfcB-FhFgzPH1osQg4GtdT9XnSVDg)
Flashate questo file da recovery per avere la funzionalità NFC sulla rom AOSP, una volta fatto in Wireless & Reti - Altro si presentarà la voce NFC da attivare o disattivare, quindi consiglio a tutti i possessori di G510 di attuare la cosa, poi se non si usa il modulo basta tenerlo disattivato e amen.

KERNEL: questa rom usa il kernel Huawei originario e ciò perchè con i kernel moddati (che sono ripresi da una versione per B194 vecchia che è l'unica resa disponibile nei sorgenti dal produttore) manca una patch della casa madre per il Bluetooth, quindi il 70% dei dispositivi BT non funziona pienamente con altri kernel. Questa versione Huawei manca di cose importanti quali frequenza minima 196mhz e non 98, no swap, no zram. Di contro è stabile e rende il nostro telefono reattivo.

Se usando kernel moddati i vostri dispositivi BT funzionano bene, oppure non ne avete, allora sicuramente consiglio di passare al kernel di modding33k (presenti al post 6 di pagina 1) che permette maggiori impostazioni sia in termini di performance che di batteria.
Tenete presente che la tavola delle frequenze cpu è stata aggiustata da modding33k e presenta valori diversi (per esempio 245 al posto di 196) e questo perchè è la frequenza giusta per la nostra cpu su quel soc e lui l'ha quindi impostata correttamente come qu (http://www.modaco.com/topic/372447-kernel-y300g510-stock-huawei/?p=2219308)i ha spiegato in dettaglio.
Io mi sento di consigliare questa versione del kernel di modding33k del 26/07/14 https://www.mediafire.com/folder/ald9dyk2bdym9/stable
E' stabile e performante al massimo.

APPLICAZIONI DA AVERE ASSOLUTAMENTE: in pagina 1 di questa discussione vi sono innumerevoli suggerimenti di app utili da provare, qui mi limito solo a indicarvi qualche programma che serve assolutamente per poter poi intervenire sulla rom.

- Performance Control: ne ho già parlato sopra quindi non mi dilungo
- Titanium Backup: per poter portare sulla rom applicazioni che avevate su altre e di cui avevate già impostato le vostre preferenze.
- SystemCleanUp (o SD Maid): ne ho fatto una guida a pagina 1 post 5, guardandola ne capirete le potenzialità.
- Greenify: fondamentale per congelare le app che sono in background, la free non interviene sulle app di sistema ma già così è un bel aiuto a contenere consumi e a rendere più reattivo il nostro cellulare.
- ES File Manager: è già presente nella rom ma c'è un problema, è app di sistema e quindi non si aggiorna da playstore, inoltre ha un fastidioso processo sempre attivo in background che consuma ram e batteria. Occorre usare SystemCleanUp per disinstallarlo e poi da playstore installarlo nuovamente. A quel punto essendo app utente è possibile "Greenifyzzarla" in modo che quel processo non compaia più. Oppure meglio usare Simple Explorer come suggerito in pagina 1 che è leggerissimo, completo e non ha servizi attivi.
- il Modulo di Xposed Intelli3G vi permette di gestire completamente i dati spegnendo il 3G a schermo off e anche di impostare la sola rete 3G e decine di altre impostazioni. Un must have per ridurre il consumo con i dati attivi.

SETTAGGI AVANZATI
Permetteranno di avere ottime prestazioni e anche grande autonomia, cercate di seguirli ove possibile poichè ovviamente cambiano in base al kernel in uso, quello stock huawei offre poche possibilità ad esempio:

Cliccate sulla scorciatoia a Performance Control che avrete sicuramente messo sulla home e :
a prescindere dal kernel che usate va settato un valore minimo della cpu ma non esagerate, tenete presente che sotto i 60 mhz nulla girerebbe, meppure le cose più semplici.
Governor: Ondemand (o interactive o lulzactive o intellidemand)
I/O Scheduler su cfq (o sio o row o deadline)
settate queste impostazioni siano attive al boot (sono settaggi prudenziali che vanno bene per tutti gli usi poi magari potete cambiarli con altri presenti nel kernel e che vi ho messo tra parentesi sopra)
In CPU Avanzato (sta a destra fate uno swipe col dito)
Attivate MP decision e mettetelo attivo all'avvio (per chi ha il G510 invece non va impostato altrimenti non avreste cpu a 1.2ghz ma solo a 1)
GPU Max Freq se non giocate a games pedanti settate 192mhz (se invece giocate mettete a 320) Di suo la gpu è nata per stare a 300 ma abassandola si aumenta un po' l'autonomia senza vistosi cali di performance)
Impostazioni Memoria
Potreste mettere il task-killer attivo ma lo sconsiglio perchè è meglio lasciare che sia il sistema a gestire la ram in libertà.
SD Card ahead settatelo a 2048 che è il valore che l'autore dello script originale giudica buono per quasi tutte le sd e settatelo al boot
Se scaricate dal cellulare molti file allora attivate anche FSync altrimenti lasciate tutto come è
Non toccate i VM Settings che potrebbero essere settaggi controproducenti.

Cliccate sulla icona di Gravity Box, premesso che avete sicuramente Gravity attivo come modulo Xposed
In Interface Control - Interface Customization:
Audio e Volume: mettete i tasti volume per cambiare traccia mp3
Menù Spegnimento e Led: attivate il menù spegnimento avanzato così da avere anche il reboot tra le scelte possibili.
Display e luminosità: attivate il tema scuro così si risparmia un po' di batteria.
Modifiche Varie: attivate il tasto per pulire le app recenti e in background e posizionatelo dove vi è più comodo (io lo ho in alto a destra) e anche l'indicatore di ram usata (io lo ho in basso)
Azione tasti fisici: fare in modo che la pressione prolungata del tasto indietro chiuda l'app corrente forzatamente, è una cosa molto comoda.

Tornate alle Impostazioni della rom e alla voce Menu Notifiche potete gestire i toggle sia nel numero che nell'ordine in cui compaiono (guardate le FAQ perchè se inseriti diversamente alcuni non funzionano a dovere). Ricordate che in genere tenendo premuto un toggle entrare nei suoi settaggi, basta un tocco invece per attivarlo o disattivarlo.

Sempre da Impostazioni cliccate Opzioni sviluppatore e in fondo c'è la voce Non Conservare attività da attivare.


Per quanto riguarda altri settaggi generici della rom:
Servizi di Localizzazione: tenetele a default disattivate soprattutto se non usate Google Maps, farà risparmiare batteria
Sicurezza: attivate le origini sconosciute in modo da poter installare anche cose non provenienti dallo store.

Con queste impostazioni avrete ottima autonomia e un sistema fluido.

AOSP MOD usa Xposed Framework e Gravity Box le cui ultime versioni le trovate qui:
Xposed Framework (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1574401)
Versioni attuali e vecchie (http://repo.xposed.info/module/de.robv.android.xposed.installer)

Gravity Box (http://repo.xposed.info/module/com.ceco.gm2.gravitybox)

Si installano come normali app e vanno a sostituire le versioni precedenti che invece erano di sistema (per come aggiornare guardate nelle FAQ sotto).
In caso di update della rom, i moduli vanno riattivati.


COME AVERE 200 MB DI RAM LIBERA CANCELLANDO QUALCHE APP INUTLE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41352994#post41352994)


TRUCCHETTI VARI


Con connessione dati disattivata non è possibile inviare MMS anche se avete impostato tutti i valori giusti per il vostro operatore. Per poter inviarli con dati su off dovete modificare questo valore nel build.prop: ro.config.hw_always_allow_mms=true
Io per risparmiare un po' di batteria e anche perchè li consideravo troppo fastidiosi, ho diminuito la luminosità dei tasti back-home-menù e per farlo va modificato il file build.prop (al post n.2 di pagina 1 è scritto dove sia e come modificarlo) impostando il valore della stringa ro.button.backlight=20 modificando il numero da 20 a 1 (o comunque state su valori bassi, attenzione che se mettete 0 invece vuol dire stare al massimo).
Moduli Xposed da installare (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2327541): cliccate ed avrete la lista di tutti i moduli per Xposed. Ve ne sono di tutti i tipi ed alcuni sono veramente notevoli come Boot Manager, Per App Hacking, Receiver Stop e XPrivacy. Vi consiglio l'uso di Intelli3G che è meglio di Auto3G e Toggle2G nel gestire il traffico dati 3G.
Se volete la status bar come su JB 4.2 e KK (i quadratoni per intenderci quando abbassate la tendina) allora installate questo file zip (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42769213&postcount=6523) da recovery.
Se volete togliere la vibrazione allo sblocco dello schermo senza dover disattivarla in tutta la rom allora installate questo zip (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41028489&postcount=3256).
Se volete dei temi allora sfruttate questo modulo xposed (http://forum.xda-developers.com/xposed/modules/xposed-tool-hkthememanager-v7-1-change-t2602257)
Se volete la percentuale della batteria a sinistra dell'icona alora scaricate questo file (http://www.modaco.com/topic/372741-rom411b209-aosp-mod-15102014/page-95#entry2236331) flashandolo ma prima fatevi un backup sempre da recovery.
Attivare Greenify nel blocco schermo al posto della scorciatoia Ricerca Google: molto comodo se non usate la ricerca, permette di attivare greenify su richiesta e contemporaneamente spegne lo schermo. Come fare l'ho spiegato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41846661&postcount=5674).


TEMA LOLLIPOP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41815980&postcount=5503)

APPLICAZIONI HUAWEI FUNZIONANTI (http://d-h.st/2pD): Cliccate il Download del mezzo e scaricate 4 applicativi Huawei utili se siete abituati ad usarli dall'epoca della rom originale, ovvero EMail, RadioFM, Registratore Audio e Torcia, quest'ultima particolarmente ricercata perchè sul playstore non ne esistono altre con 2 valori di luminosità del led.

SE LA GESTIONE DELLA LUMINOSITA' AUTOMATIVA NON VI PIACE O DA PROBLEMI INSTALLATE QUESTO ZIP VIA RECOVERY (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41829710&postcount=5575): tenete presente come lì ben spiegato che in caso di update della rom va riflashato.

FAQ FUSION E AOSP


Non vibra quando suona o ricevo messaggi: aprite il dialer come per fare una chiamata e cliccate il tasto menù attivando nelle impostazioni la vibrazione, fatelo anche nella app messaggi per avre la vibrazione all'arrivo di un sms.
Come tolgo la vibrazione dei tasti fisici?: basta andare in Ozioni - Audio e togliere lo stick dalla voce Vibra alla pressione
Volevo giocare a Real Racing 3 (o altri giochi con dati molto grandi) ma una volta installato mi dice che non c'è abbastanza spazio: probabilmente in qualche modo il gioco vede in modo invertito SD0 e SD1 che sarebbero la memoria interna e la sd, per risolvere guardate questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40183866&postcount=855) e risolverete.
Mentre sto giocando improvvisamente mi esce dal gioco e mi ritrovo nella home: abbiamo 512 mega di ram e quella disponibile è poco pià di 300 da cui detrarre quella che serve per i vari programmi, insomma siamo sullo stretto. Per prima cosa se avete seguito i consigli di cui sopra avete anche impostato un valore di ram libera in advance setting che è pari a 75 mega. Ciò vuol dire che quelli sono sempre liberi e android andrà a stoppare il processo che tenta di ridurre quel valore quindi vi chiude il gioco. Dovete quindi deselezionare l'impostazione e lasciare che sia android di sui a gestire la ram. Se anche così non risolvete ci sono applicazioni utili a usare lo swap, ovvero usare una parte di memoria della SD come fosse ram utile, accorcia la vita della SD e serve anche un firmware che supporti lo swap, ma comunque con questa ultima cosa risolverete sicuramente il problema ram insufficiente.
Vedo che ci sono aggiornamenti per Xposed e Gravity Box ma quando tento di farlo via web mi dice che sono in uso e non si aggiornano: via OTA non si riescono ad aggiornare perchè sono attivi a sistema, occorre andare in applicazioni - tutte le app e da lì disattivare poi cancellare i dati e infine disinstallare Xposed e Gravity e installare da SD gli apk delle nuove versioni (i link per il download li trovate sopra). Una volta installato il nuovo GravityBox da errore non caricandosi, si risolve andando in Impostazioni - Fusion X - Xposed Framework - Moduli e mettendo l'apicetto su Gravity, e poi riavviando, risultarà tutto ok e perfettamente caricato e vi basta rimettere il vostro settaggio (tipo batteria, tasti volume per le tracce musicali...).
Alcuni toggles nella barra notifiche non vanno per esempio per disattivare i dati quando il wifi è attivo devo prima mettere su off quello: è dovuto al fatto che nei toogles avete un ordine del tipo GPS-DATA-WIFI, e per come sono fatti in quest'ordine GPS copre i dati che vanno a coprire il wifi, si risolve mettendo nell'ordine WIFI-BT-DATA-TORCIA-GPS o anche WIFI-DATA-BT-GPS, insomma intervallando con qualcosa che in genere non è ON quando usate wifi o dati.
Il toggles della luminosità non funziona bene, si blocca su Auto e da lì non si sblocca più, devo andare materialmente nelle opzioni luminosità per poter agire: è un problema che affligge la Fusion e che Tillaz non ha mai risolto ma si può risolvere con questo file (https://docs.google.com/file/d/0B-U7...eWs/edit?pli=1) che è un SystemUI rivisto e corretto. Va messo nel percorso system/app e gli vanno dati i permessi 644 (rw- r-- r--). Per dare i permessi occorre usare un file manager e se usate come consigliato ES File Explorer allora i permessi si danno come qui indicato (http://desktopsolution.org/gestire-le-applicazioni-di-sistema-con-es-file-explorer/). La Reborn e la AOSP invece hanno già il fix incluso.

Romagnolo1973
09-09-2013, 14:10
Mediamondo lo venderà a circa 100 euro.Quindi devo accenderlo per verificare che non sia brandizzato Tim?Dal volantino non si capisce...

anche quando lo presi io da loro non era specificato ma poi quando me lo hanno dato era un pacchetto TIM con dentro una schedina non attivata e attivabile pagando 5 euro presso un centro tim (ma ha 5 euro di traffico quindi zero esborso in pratica)
Poichè il mio centro mediamondo più vicino lo aveva a 99 probabilmente era un anticipo della promo in essere, i telefoni che hanno loro sono in genere brandizzati o tim o wind o voda, le probabilità che sia tim sono il 50%, wind 49%, no-brand 1%, voda 0 visto che non lo ha.
Poi ci dirai, comunque si riesce a smanettarci ehh basta avere un po' di pratica e non disperarsi nelle procedure

san80d
09-09-2013, 14:25
Poi ci dirai, comunque si riesce a smanettarci ehh basta avere un po' di pratica e non disperarsi nelle procedure

da quello che ho capito non e' proprio un gioco da ragazzi, forse e' meglio spendere una trentina di euro in più e prenderlo senza brand

giaccaz
09-09-2013, 14:46
Romagnolo1973...santo subito!!!!!!!...il file zip con gli apk...va...
installato ciò che mi serviva...thankiuuuuuuu.

san80d
09-09-2013, 14:54
Romagnolo1973...santo subito!!!!!!!

non so se gli stai facendo un complimento, solitamente bisogna esser morti per poter pensare di diventar santo :D

giaccaz
09-09-2013, 15:14
Complimento.....
Complimento.....ci mancherebbe altro....
;)

Romagnolo1973
09-09-2013, 15:32
:Prrr:
Bene che funziona, adesso mi registro e lo metto se posso anche su MoDaCo che stanno richiedendo le apps.
Il toogle 2G è fenomenale e anche ES File Manager è un portento, magari faccio un post per spiegare come settarlo, per averlo "potenziato" occorre smanettare nelle sue mille funzioni, magari faccio un post apposito che serve a qualsiasi utente col root, è meglio di avere 2 applicazioni (File mamager + Titanium) visto che a settarlo bene svolge anche il lavoro di Titanium

maumau138
09-09-2013, 20:52
Io invece sto provando a renderlo decente senza fare root o metterci rom varie, visto che non lo uso io, vorrei lasciarlo liscio. Ho installato ADW e impostato la tastiera standard Android, LG camera e già va decisamente meglio, la proprietaria non si lamenta ancora, quindi direi che per il momento va tutto bene, devo solo metterci un buon lettore musicale, ma questo può aspettare l'arrivo della SD.

san80d
09-09-2013, 20:55
Ho installato ADW e impostato la tastiera standard Android, LG camera e già va decisamente meglio, la proprietaria non si lamenta ancora, quindi direi che per il momento va tutto bene, devo solo metterci un buon lettore musicale, ma questo può aspettare l'arrivo della SD.

che cos'e' ADW?

lanciafiamme84
09-09-2013, 21:03
bella guida

Romagnolo1973
09-09-2013, 21:10
che cos'e' ADW?

un louncher

san80d
09-09-2013, 21:23
un louncher

ah ok, lo consiglieresti?

Vieirarock
09-09-2013, 21:26
Da MediaWorld mi hanno assicurato che sarà in promo da giovedì a 99,00 €

:eek: Prezzaccio!

Il fatto è che l'ho provato e non mi pare fluidissimo e l'interfaccia Huawei non mi esalta :rolleyes:

Avete provato altri launcher alternativi?

maumau138
09-09-2013, 22:00
Per quanto l'ho usato sì, è di sicuro meglio del launcher standard, mi sembra equivalente al GO launcher che avevo sul mio telefono, però non l'ho usato molto quindi non posso dire niente di definitivo.

san80d
09-09-2013, 22:02
Per quanto l'ho usato sì, è di sicuro meglio del launcher standard, mi sembra equivalente al GO launcher che avevo sul mio telefono, però non l'ho usato molto quindi non posso dire niente di definitivo.

ok grazie, lo terrò presente

xcdegasp
09-09-2013, 22:08
guardate un po' il risultato di questo utente
link al messaggio (http://www.androidiani.com/forum/huawei-ascend-y300/335137-huawei-y300-5.html#post4489805)

Ciao ragazzi, guardate le foto che ho scattato con l'app "camera zoom"


http://img833.imageshack.us/img833/2221/0fcs.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/0fcs.jpg/)

http://img196.imageshack.us/img196/9797/is0p.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/is0p.jpg/)

http://img841.imageshack.us/img841/5471/kxza.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/kxza.jpg/)


Da MediaWorld mi hanno assicurato che sarà in promo da giovedì a 99,00 €

:eek: Prezzaccio!

Il fatto è che l'ho provato e non mi pare fluidissimo e l'interfaccia Huawei non mi esalta :rolleyes:

Avete provato altri launcher alternativi?

anche nei supermercati della catena panorama

san80d
09-09-2013, 22:14
guardate un po' il risultato di questo utente


ammazza ottimo, che miglioramento :eek: quindi questa camera zoom sarebbe una "rivale" di lg camera, ovvero o si usa l'una o l'altra?

Romagnolo1973
10-09-2013, 00:30
Camerazoom è a pagamento e non esiste free, al massimo la puoi provare 15 minuti, io la provai sul sony x10mini ed è meglio di lgcamera free ma però oltre ad essere pay non gestisce i video e li demanda alla app di sistema, quindi hai foto migliori ma video peggiori e in più paghi. Secondo me LGCamera Free è alla fine da preferire

xcdegasp
10-09-2013, 06:11
oppure puoi installare entrambe, per 1,99€ ci si potrebbe fare anche il pensierino..

ilratman
10-09-2013, 06:13
guardate un po' il risultato di questo utente





anche nei supermercati della catena panorama

interessante, ho fatto bene ad annullare l'ordine

xcdegasp
10-09-2013, 08:49
a quanto pare attendere è stata la tua fortuna ;)

lanciafiamme84
10-09-2013, 08:58
ragazzi quanto dura la vostra batteria con 3g sempre attivo??
e quanta RAM vi resta libera in stand by????

xcdegasp
10-09-2013, 09:05
per la ram io ho 46mb liberi ma non ho mai visto grossi problemi. io il 3g lo uso solo in poche occasioni perchè dalle mie parti (parma provincia) il segnale non è stabile e uniforme come per il 2g. utilizzo però massivamente il wi-fi (9 ore di ufficio + 3 ore a casa) e il blutooth in macchina per quasi 1,5 ore al giorno.
la sera uso per 2 ore o 2,5 ore il gps mentre faccio attività sportiva con relativa app. di fatto il 3g lo uso nel weekendquando esco ad allenarmi in bici per il live tracking. ovviamente nell'uso giornaliero ci sono whatsapp, youtube, browser, f1 timing 2013.
durante la settimana arrivo a 2 giorni e mezzo circa, portando la batteria all'esaurimento di carica, mentre nel weekend sfioro i due giorni

gigionecatilina
10-09-2013, 09:17
anche quando lo presi io da loro non era specificato ma poi quando me lo hanno dato era un pacchetto TIM con dentro una schedina non attivata e attivabile pagando 5 euro presso un centro tim (ma ha 5 euro di traffico quindi zero esborso in pratica)
Poichè il mio centro mediamondo più vicino lo aveva a 99 probabilmente era un anticipo della promo in essere, i telefoni che hanno loro sono in genere brandizzati o tim o wind o voda, le probabilità che sia tim sono il 50%, wind 49%, no-brand 1%, voda 0 visto che non lo ha.
Poi ci dirai, comunque si riesce a smanettarci ehh basta avere un po' di pratica e non disperarsi nelle procedure

Intanto volevo ringraziarti per la disponibilità(grazie anche a Sand80).Da quello che dici mi sembra di capire che comunque dalla confezione si possa capire se è Tim.Domanda:eventualmente uno brandizzato wind come va?
Tieni conto che questo sarebbe il mio primo smartphone,quindi magari le cose che possono dare fastidio ad un utente esperto come te,mi potrebbero anche non avere effetto su di me.
La mia esperienza android si limita al momento al mio ottimo tablet Asus!:-)

xcdegasp
10-09-2013, 09:26
Intanto volevo ringraziarti per la disponibilità(grazie anche a Sand80).Da quello che dici mi sembra di capire che comunque dalla confezione si possa capire se è Tim.Domanda:eventualmente uno brandizzato wind come va?
Tieni conto che questo sarebbe il mio primo smartphone,quindi magari le cose che possono dare fastidio ad un utente esperto come te,mi potrebbero anche non avere effetto su di me.
La mia esperienza android si limita al momento al mio ottimo tablet Asus!:-)
quello brandizzato wind è forse quello meno farcito di robaccia esterna, ha il logo all'avvio e il tema e l'app per visualizzare il credito mi sembra.. alcuni hanno però lamentato un bug che in determinate situazioni con 3g e connessioni dati attiva non riuscissero a telefonare, il problema però si limitava ad un numero casuale della rubrica. se si tentava di telefonare ad un altro numero ci si riusciva. si può comunque ovviare con l'app auto3g che agisce quando il cell è in standby spegnendo la connessione dati e riattivandola a cadenze temporali precise con risparmio conseguente di batteria

san80d
10-09-2013, 10:02
oppure puoi installare entrambe, per 1,99€ ci si potrebbe fare anche il pensierino..

era la mia idea, lgcamera per video e foto e camerazoom solo per le foto, e' fattibile giusto?

lanciafiamme84
10-09-2013, 10:07
io col 3g sempre aperto usando solo whatsapp e wechat, arrivo massimo a 12ore di autonomia, mi sa che ho la batteria bruciata

san80d
10-09-2013, 10:12
Intanto volevo ringraziarti per la disponibilità(grazie anche a Sand80).

prego

Romagnolo1973
10-09-2013, 10:41
io col 3g sempre aperto usando solo whatsapp e wechat, arrivo massimo a 12ore di autonomia, mi sa che ho la batteria bruciata

il 3g è il modulo che consuma di più, quasi quanto lo schermo acceso
Devi usare il programmino in pagina 1 per gestire meglio il 3g, basta attivarlo ogni tot e si ricevono in push tutte le mail e i messaggi quasi come prime, mica se arriva la notifica con 10 minuti di ritardo quando è in standby muore qualcuno no?
Vedrai che torni a durate decenti

giaccaz
10-09-2013, 10:59
bisogna trovare il metodo di poter svegliare dal standby il cell senza premere il tastino sopra....mmmhhh...inizio a rompermi a premere sto tasto, devo fare come in star trek... "computer....computer" e questo si accende da solo eheh:D

Romagnolo1973
10-09-2013, 12:09
ehh quella la vedo dura, puoi però usare i tasti volume per svegliarlo
http://www.androidiani.com/forum/modding-huawei-ascend-y300/338243-sbloccare-telefono-con-i-tasti-volume-solo-root.html
io non ho provato perchè i tasti li uso molto per cambiare traccia mp3 e mi sa che se metto quella cosa invece di cambiare canzone sveglio lo schermo

giaccaz
10-09-2013, 12:25
Pure io uso i tasti per cambiare la traccia...sarebbe da domandare a tillaz se nella prossima release riesce a inserire il risveglio con il tasto home....peccato che io di inglese non ne so una mazza se no gli scriverei 2 righe.:cry:

Romagnolo1973
10-09-2013, 12:55
penso proprio che faccia confusione con il settaggio del cambio traccia, comunque domani glielo chiedo nel mio inglese maccheronico
Per oggi l'ho già sistemato dandogli notizia di un bug:
Suonerie = tutto ok
Vibra= tutto ok
Suoneria+Vibra= non vibra:muro:

Bovirus
10-09-2013, 13:02
Immagino stiamo parlando di AUTO3G.
E' localizzato in italiano?

@Romagnolo1973
Sarebbe possibile avere nel primo post i link in sottolineato?
Come sono adesso se non ci passi sopra non si capsice che sono link.

lanciafiamme84
10-09-2013, 13:27
io ho la versione b174, se scarico la versione 175 e la installo da scheda perdo tutti i miei dati e le app???

palia95
10-09-2013, 13:46
io col 3g sempre aperto usando solo whatsapp e wechat, arrivo massimo a 12ore di autonomia, mi sa che ho la batteria bruciata
Cosi poco? quante ore fai di schermo?
Io con wifi sempre attivo e 3g attivo (anche se nella mia zona c'è poca copertura perciò sta più attaccato al 2g che 3g) faccio tra le 30 e 36 ore di autonomia a usarlo parecchio con luminosità automatica, e come minimo faccio 5h e mezza di display attivo ma spesso arrivo a anche a 6h e mezza abbondati.
Prova a ricalibrare la batteria

xcdegasp
10-09-2013, 14:27
io ho la versione b174, se scarico la versione 175 e la installo da scheda perdo tutti i miei dati e le app???

dici la rom stock sul sito huawei? non te la fa installare perchè è per chi possiede la b169 (brand wind). ti conviene comuqnue aspettare la nuova release che sta per uscire :)

lanciafiamme84
10-09-2013, 15:07
ok quindi aspetto

Romagnolo1973
10-09-2013, 16:16
ho guardato il mio vecchio sonyericcson x10mini e ci ho trovato dentro 3 programmi di foto (e dire che non ho mai fatto una foto con un cellulare :D )
LGCamera
ZoomCamera (da non confondersi con camerazoom fx) che è qui
https://play.google.com/store/apps/details?id=ar.com.moula.zoomcamera&feature=more_from_developer#?t=W251bGwsMSwxLDEwMiwiYXIuY29tLm1vdWxhLnpvb21jYW1lcmEiXQ
e quella stock JB (sì ho JB sul sony del 2010:Prrr: )

Devo dire che almeno lì ZoomCamera sembra addirittura meglio di LGCamera
Per chi è amante delle foto ci dia una occhiata, è anche lui free con pubblicità e gestisce anche i video

alonenero
10-09-2013, 16:17
Da MediaWorld mi hanno assicurato che sarà in promo da giovedì a 99,00 €

:eek: Prezzaccio!

Il fatto è che l'ho provato e non mi pare fluidissimo e l'interfaccia Huawei non mi esalta :rolleyes:

Avete provato altri launcher alternativi?

visto anche io nel nuovo volantino : stavo pensando di acquistarlo !

Avevo valutato di acquistare il nexus 4 dall'UK approfittando del taglio di google del prezzo (249 euri + spedizioni per il 16 gb), ma non è un buon periodo per spendere quella cifra , quindi stavo optando qualcosa di più economico ma decente (rispetto al galaxy corby con cyanogen che non vuole decidere di crepare ) . L'y300 lo tengo d'occhio da un po !!


Dite che quello di Mediamondo sarà brandizzato !?? (odio per i brand!!):mad:

PS: Ottimo Topic !! Ci voleva ..

Romagnolo1973
10-09-2013, 16:38
io dico che al 99% è brandizzato TIM
Comunque se l'ho sistemato io senza fare danni ci si riesce tutti
Tra un'ora è pronto il post per lo sblocco dei TIM, occorre consultare 3 link per arrivare alla buona riuscita ma si fa.
Così con questa nuova infornata di Y300 TIM di mediamondo la guida si roda ben bene:D

san80d
10-09-2013, 16:40
Così con questa nuova infornata di Y300 TIM di mediamondo la guida si roda ben bene:D

direi proprio di si, grazie ancora :)

giaccaz
10-09-2013, 17:10
ho rimesso. su apex
con il launcher suo (cioè della beta 4...che ora non ricordo il nome ) quando vado a gestire i desktop per ridutne la quantita (me ne servono solo un paio )mi da errore....
va bhe mi ci ero affezionato ad apex ci sono tornato volentieri .

alonenero
10-09-2013, 17:30
io dico che al 99% è brandizzato TIM
Comunque se l'ho sistemato io senza fare danni ci si riesce tutti
Tra un'ora è pronto il post per lo sblocco dei TIM, occorre consultare 3 link per arrivare alla buona riuscita ma si fa.
Così con questa nuova infornata di Y300 TIM di mediamondo la guida si roda ben bene:D

non ho problemi a smanettare e mettere custom rom !! Anzi vorrei prendere un tel non troppo costoso appunto per questo motivo!

Ma il fatto che possibilmente rootandolo si perda la garanzia un po mi frena sul farlo !Sono pur sempre dispositivi che potrebbero manifestare difetti hardware con il passare del tempo !

Speriamo comunque non sia il tim :D

Romagnolo1973
10-09-2013, 18:34
Ho finito la procedura per i TIM ora a pagina 1 e che dio ce la mandi buona :D
Ho la sensazione che a breve ci saranno molti Y300 Tim da sbrandizzare :Prrr:

Vieirarock
10-09-2013, 21:00
Strana questa cosa della brandizzazione: ne ho provato uno da unieuro qualche settimana fa, e un altro ieri da auchan ed erano entrambi lisci..

Romagnolo1973
10-09-2013, 21:19
speriamo, così meno sbattimento per gli utenti

segnalo questa bella, davvero bella app meteo di yahoo

Video
http://www.youtube.com/watch?v=NsKnuL4O0sU
sul playstore free
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.yahoo.mobile.client.android.weather&hl=it

san80d
10-09-2013, 21:24
segnalo questa bella, davvero bella app meteo di yahoo

non male

Romagnolo1973
10-09-2013, 23:17
quello della vibrazione che non va assieme alla suoneria si risolve settando la vibrazione dal dialer, ovvero preparatevi per fare una telefonata (non in aeromode che non va) e fate tasto menù e impostazioni e settate la vibrazione lì
Io mai vista nei miei 2 anni di Cyano una cosa così, comunque è risolta sebbene davvero macchinosa come cosa

lanciafiamme84
11-09-2013, 08:23
sullo stesso forum delle guide per il root ect ce anche la guida all'installazione cloud+ e per l'antifurto del telefono con relativo blocco ect

alonenero
11-09-2013, 10:23
sarebbe utile una guida per rendere i nuovi smartphone (brandizzati e non) più efficienti senza rootarli ..
Esiste ad esempio un modo per inibire le app tim preinstallate senza root ?

giaccaz
11-09-2013, 10:43
come ha scritto nel primo post romagnolo1973....

Andate in Impostazioni - Gestisci applicazioni e poi spostarsi su "Tutti" e quindi fare tap sull'applicazione da congelare. In alto a destra, ci sarà un bottone "Disattiva".

semplice....io la prima volta ho chiuso tutti i cuboscemenze di tim....;)

il giorno dopo era sbloccato e gia rootato ...e le ho tolte definitivamente .

Romagnolo1973
11-09-2013, 11:11
il vero problema senza root è che puoi inibire le varie cuboscemenze ma per esempio non la app 119 e l'altra del credito perchè sono installate come parte del sistema quindi protette, e come loro anche alcune googlescemenze.
Quindi congeli alcune cose ma non tutto quello che si potrebbe.
Invece una volta che sei root quindi hai i "superpoteri" puoi fare tutto sia usando i tool di sistema sia usando applicazioni esterne quali titanium, greenefy e altre similari

Romagnolo1973
11-09-2013, 11:23
Se Huawei mi risponde che il Codice di Sblocco è sbagliato (ma son sicuro che è giusto) cosa faccio?
Ecco come fare:

rispondi a quel indirizzo in inglese (riportando in calce la tua prima richiesta) che i dati sono quelli giusti e metti per conoscenza questo altro indirizzo
mobile@huawei.com
importante questo passo perchè sono quelli di questo indirizzo che in genere rispondono in fretta e sbloccano la situazione. Nel titolo metti "2° send" ovvero secondo invio per far capire che hai già fatto la procedura via internet senza esito.

Se dopo altri 5 giorni lavorativi non hai risposta o è ancora negativa allora
fai una foto dei dati sulla scatola + foto dello stickers che è dietro al telefono se rimuovi la batteria, e per fare quello per forza ci vuole una altra camera, riaggiungi il codice che si ha spingendo quei tasti *#*#1357946#*#* e aggiungi anche il numero seriale che vedi nelle infotelefono (che è un seriale diverso), e rispondi a entrambi gli indirizzi e a prova alleghi le immagini

Fanno così a tutti non è colpa tua.
Se fai come ti ho detto la questione si risolve.

bobby75
11-09-2013, 14:28
ciao a tutti
confesso che non ho letto tutto il thread (ok, mi auto-punisco con 10 frustrate virtuali) ma dalla prima pagina e dal altri forum e recensioni questo Y300 sembra ottimo per la sua fascia di prezzo.
sono tentao di prenderlo, già lo ero quando si trovava in negozio a 129, ora poi che da mediamondo viene 99 non credo resistero!

alla fine di tutto me lo consigliate?
considerate che non seguo le mode e gli ultimi modelli, non ho mai usato Android e vengo da un Samsung CK3300 (e un altro GT3750) che definire smartphone è se non altro esagerato...

mi interessa principalmente che:
- si telefoni bene (buon audio e vivavoce + bluetooth)
- sia utilizzabile per internet, email, foto e musica
- abbia una buona agenda/calendario/appuntamenti/promemoria
- ci giri qualche giochino
- non abbia difetti/limiti particolari
- sia utilizzabile, anche da chi è a digiuno di smartphone, così come viene venduto (poi se vale la pena e non è complicato valuto anche di modificarlo
- nel caso abbia rogne ci sia un'assistenza decente
un paio di domandine:
1. cosa significa esattamente "fare il root"?
2. con quali modifiche decade la garanzia?

grazie;)

Romagnolo1973
11-09-2013, 15:20
sì consigliatissimo ed a 99 direi imperdibile

Fa tutte le cose che hai chiesto (altro che giochini io mi son sparato qualche garetta a RealRacing 3:D )
A casa mia prende meglio del vecchio nokia classico e si sa che quelli erano il top, si sente bene, ha una durata batteria che gli altri se la sognano e costa poco.
Buona parte dei programmi che hai richiesto ci sono già preinstallati (note, maps ..) altre le trovi sullo store gratuite come Google Calendar che non ricordo se c'è nella stock

Fare il root è un po' come essere amministratore sul pc, ti permette il completo controllo del sistema, cosa che di standard non hai, per esempio non puoi disinstallare le applicazioni di sistema
Facendo il root possono invalidarti la garanzia se secondo loro tale modifica e magari l'uso di una rom custom è la ragione del problema. Non dovrebbero invece fare storie se per esempio non va più il gps perchè il modulo si è rotto di suo. Diciamo che se non fai modifiche e resti come te lo hanno dato hai zero problemi per la garanzia nei 2 anni, se invece fai il modding allora è un terno al lotto sapere se coperto o no da garanzia.
Comunque per quel che costa io rischierei, le cose in più che hanno le rom custom valgono almeno per me il rischio. Ovvio da fare solo dopo tot settimane in modo da vedere che di suo il prodotto non abbia difetti provandolo completamente (gps, led, foto, chiamate ..)

bobby75
11-09-2013, 15:25
grazie 1000!
a breve sarà mio di sicuro ;)

Romagnolo1973
11-09-2013, 19:34
grazie 1000!
a breve sarà mio di sicuro ;)

di nulla, vedrai che ti piacerà assai

Intanto ho chiesto allo sviluppatore di fusion X quella cosa dei tasti volume e anche se fosse possibile mettere un "Premi a lungo il tasto Back per killare l'applicazione in primo piano" che è una cosa che ho sul mio piccolissimo SonyEriccson X10 Mini grazie alla Cyano e che devo dire mi manca

Se risponde vi faccio sapere, se no amen

Favo
11-09-2013, 22:13
Ciao, scusate ma dove a 99,- Euro ? Su MW l'ho trovato a 129 :(

Romagnolo1973
11-09-2013, 22:36
Ciao, scusate ma dove a 99,- Euro ? Su MW l'ho trovato a 129 :(

sul volantino dei punti vendita non su quello online
usa questo per vedere i volantini, metti la tua città e vedi vari volantini di quasi tutti i negozi possibili compreso MW se sta a meno di 40 km
http://www.doveconviene.it/
il nostro sta in ultima pagina a 99,20 , io ho risparmiato 20 cents prendendolo 2 settimane fa :-)
io lo tengo nei preferiti, utilissimo per acquisti anche di altro genere

alonenero
12-09-2013, 09:45
aggiornateci se gli smartphone sono brandizzati ..
penso di prenderlo domenica / lunedì (se lo si trova):rolleyes:

Favo
12-09-2013, 13:00
Tnx a lot Romagnolo ;)

gigionecatilina
12-09-2013, 13:36
Sono stato stamattina da Mediamondo,ma sono tornato senza y300.Non penso che li avessero già finiti,magari ce li avevano già prenotati,comunque mi hanno detto che non era disponibile.Io l'ho prenotato e dovrebbe arrivare settimana prossima.Quello che posso dire è che nei 5 minuti che sono stato in negozio,l'abbiamo prenotato in 3,più altre 3-4 persone che maneggiavano quello da esposizione.Direi che fra breve potrebbe esserci una community ben nutrita di possessori di questo smartphone...:D

alonenero
12-09-2013, 16:15
sul sito mediamondo hanno abbassato il prezzo a quello del volantino!

nelle specifiche tecniche spuntano le scritte che non volevo leggere :

Altre funzioni
- Frequenze 850/900/1800/1900/2100
- Video Recorder&Playback
- Global ISP Mail pull
- TimCloud
- Supporto Exchange per mail push
- GPS Integrato
- CuboLibri
- CuboMusica
- CuboVision
- Video Recorder&Playback
- MP3 Player – Radio FM

san80d
12-09-2013, 16:17
sul sito mediamondo hanno abbassato il prezzo a quello del volantino!

nelle specifiche tecniche spuntano le scritte che non volevo leggere :

quindi alla fine non c'e' scampo, a quel prezzo sono brandizzati tim

alonenero
12-09-2013, 16:36
almeno quelli online .. sempre se la scheda tecnica è affidabile!

san80d
12-09-2013, 16:39
almeno quelli online .. sempre se la scheda tecnica è affidabile!

penso di si, e penso che anche nei negozi sia così

Romagnolo1973
12-09-2013, 19:55
sembrerebbe essere No-brand con firmware b174 a detta di un neo possessore con acquisto presso mediamondo( punto vendita)

alonenero
12-09-2013, 20:31
sembrerebbe essere No-brand con firmware b174 a detta di un neo possessore con acquisto presso mediamondo( punto vendita)

secondo me dipende dalle scorte in magazzino dei vari punti vendita.. quando andrò (se andrò ) chiederò il no brand gentilmente :D :D

gigionecatilina
12-09-2013, 22:14
Il tizio di Mediamondo stamattina mi ha detto che saranno no-brand e tutti di colore nero.Comunque a 100 euro mi andrebbe bene anche Tim...:)
Le ultime parole famose!:D
Comunque da quello che ho capito c'è il rischio di beccarsene uno Tim anche a 129 euro,quindi non cambia molto.

san80d
12-09-2013, 22:20
e' possibile ovviare al problema della scarsa visibilità del display sotto il sole mettendo una una classica pellicola protettiva o magari se c'e' ne sono di specifiche?

alonenero
12-09-2013, 22:21
Il tizio di Mediamondo stamattina mi ha detto che saranno no-brand e tutti di colore nero.Comunque a 100 euro mi andrebbe bene anche Tim...:)
Le ultime parole famose!:D
Comunque da quello che ho capito c'è il rischio di beccarsene uno Tim anche a 129 euro,quindi non cambia molto.

ottima info :D :D

e' possibile ovviare al problema della scarsa visibilità del display sotto il sole mettendo una una classica pellicola protettiva o magari se c'e' ne sono di specifiche?

da quanto avevo letto il problema è insito nella bassa luminosità del display .. pero' con una pellicola non troppo riflettente magari la situazione migliora..

san80d
12-09-2013, 22:25
da quanto avevo letto il problema è insito nella bassa luminosità del display .. pero' con una pellicola non troppo riflettente magari la situazione migliora..

almeno che migliori un poco le cose, anche perché nella guida in prima pagina viene indicato come causa della scarsa visibilità anche il troppo riflesso del vetro, oltre che la bassa luminosità

Romagnolo1973
12-09-2013, 22:54
le pellicole antiriflesso qualcosa fanno ma il problema è che poi ti "tagliano" i colori quando sei al chiuso.
Quindi passi più tempo sotto al sole diretto o in ambiente chiuso? Escludendo chi lavori per il comune a rattoppare le strade, direi che quasi tutti lo usiamo più al chiuso o comunque in luoghi dove un po' d'ombra la si trova.

Provato oggi il navigatore e fix satelliti ottimo in circa 5 secondi e sono 12 quelli gestibili (il mio vecchio sony ne prendeva 6)
Sulla visibilità in macchina come navigatore non saprei devo ancora capire che cosa comprare come staffa o simile quindi non ho testato e comunque di mio non lo guardo mai ma lo ascolto e basta

san80d
12-09-2013, 22:58
le pellicole antiriflesso qualcosa fanno ma il problema è che poi ti "tagliano" i colori quando sei al chiuso.
Quindi passi più tempo sotto al sole diretto o in ambiente chiuso? Escludendo chi lavori per il comune a rattoppare le strade, direi che quasi tutti lo usiamo più al chiuso o comunque in luoghi dove un po' d'ombra la si trova.

giusta riflessione, effettivamente se ne può fare a meno

goblinsqueen
13-09-2013, 08:34
Ciao a tutti! Per prima cosa grazie per le preziose informazioni...
Da ieri posseggo anch'io un Y300.
Voi quale laucher usate? Qualche consiglio per una custodia e un supporto auto?
Ciao!

omiccito
13-09-2013, 09:51
Ciao a tutti! Per prima cosa grazie per le preziose informazioni...
Da ieri posseggo anch'io un Y300.
Voi quale laucher usate? Qualche consiglio per una custodia e un supporto auto?
Ciao!
Fatti un giro su EBay ne trovi quante ne vuoi!

goblinsqueen
13-09-2013, 10:11
Si, certo, solo che ho letto che alcune custodie in silicone non si adattano perfettamente al telefono o bloccano i tasti volume, quindi mi chiedevo se qualcuno ha qualche esperienza in merito.
;)

alonenero
13-09-2013, 10:46
Si, certo, solo che ho letto che alcune custodie in silicone non si adattano perfettamente al telefono o bloccano i tasti volume, quindi mi chiedevo se qualcuno ha qualche esperienza in merito.
;)

ne avevo cercate un paio " flip " in pelle sulle amazzoni .. prova a dare un'occhiata ..ci stanno i commenti ..

lanciafiamme84
13-09-2013, 12:26
Si, certo, solo che ho letto che alcune custodie in silicone non si adattano perfettamente al telefono o bloccano i tasti volume, quindi mi chiedevo se qualcuno ha qualche esperienza in merito.
;)
Ciao io ne ho comprato un modello in gel(o silicone non so) quelle che fanno una specie di "S" sul retro i primi giorni dovevo fare un po di pressione sui tasti ora e perfetta ci sara voluta una settimana di adattamento, pero mi e caduto due volte a terra e non ha riportato nessun tipo di graffio ti posso anche dire che con 7 euro totali ho comprato custodia due pellicole e una specie di penna :D

Debian-LoriX
13-09-2013, 20:00
sembrerebbe essere No-brand con firmware b174 a detta di un neo possessore con acquisto presso mediamondo( punto vendita)

Confermo tutto, comprato ieri da mediamondo a bologna:

nobrand
Modello Y300-0100
Firmware B174

Complimenti a te Romagnolo, ottima guida! E grazie anche a tutti gli altri
:)

carlethegame
13-09-2013, 20:18
preso oggi da mediamondo per la ragazza a 99,nero,no brand!mi sa che stanno andando a ruba.
usato un poco oggi, per ora noto 2 'difetti':luminosità schermo e audio.
per il resto, visto il prezzo sto pensando di prenderne uno pure io!

Debian-LoriX
13-09-2013, 20:47
Ok, inviato la richiesta di sblocco, appena ricevo rooto subito... un linuxiano senza i privilegi di root di un dispositivo è sacrilego!
:asd:

giaccaz
13-09-2013, 22:54
per il video puoi migliorare qualcosina andando a modificare il file build.prop sulla riga
ro.lcd.backlight=67 e porti il valore a 90 non oltre xche il consumo della batteria aumenta vorticosamente ....e usando sfondi con colori chiari possibilmente bianchi....aiuta...soprattutto sotto il sole.
per il reparto audio puoi sempre migliorare ,se hai rootato il cel puoi provare aumentare il valore di soglia max dell'altoparlante e cmq rischioso e secondo me non vale la pena (rottura del altoparlante) ...lo puoi modificare sempre sul build.prop se non ricordo male,
nel uso di solo telefono va bene e le suonerie si sentono in ambienti non molto rumorosi l'altoparlante e il mic fanno il loro dovere anche se devo dire che non e il massimo dei Cell in commercio.
per il bluetooth ( provato con auricolare e autoradio in auto) tramite il dsp manager della rom fusion x hai dei miglioramenti + netti, regolazione del rumore dei bassi equalizzatore ecc,ecc.
auricolari a filo (io uso dei sony quelli che si inseriscono nel orecchio con gommino...non so come si chiamano ma non sono quelli con la spugnetta..) anche qui audio da paura (lavoro in fabbrica ed e un ambiente molto rumoroso e faccio molta fatica a sentire l'ambiente esterno ) sempre regolando il tutto tramite manager dsp di rom fusion x.
o cmq usi il player poweramp che ha un po di impostazioni niente male ... e migliori l'audio

custodie ...io uso una custodia flip apertura laterale in simil pelle nera...da vecio :P.... non la posso sopportare, prenderei volentieri quella in gel, ma d'altro canto protegge bene il cel sia dietro che davanti, ha la possibilita di mettere il cel in diagonale per lungo ( tipo tablet) poter vedere video/film.
ma e scomoda quando devi rispondere in velocità e non puoi usare il cel in macchina come navigatore.

p.s. oltre la fusion x gia segnalata nel primo post che utilizza il manager dsp ....c'e' da segnalare la meija che ha di base la rom stock b194 e utilizza il ViPER4Android FX/XHiFi che e simile al manager dsp,

e ricordo .
no ...root..no party .... ;)

Romagnolo1973
14-09-2013, 08:29
segnalo lo sviluppo parallelo di questa altra CM10
http://www.modaco.com/topic/365029-cyanogenmod-10-build-r2-130913/
che ha meno problemi dell'altra che ho messo in prima pagina
Non è da installare ora
Problemi:
Screen con colori saturati
Batteria che cala del 10% all'ora
Però è un ottimo sviluppo e penso a breve sarà 100% fruibile con buoni risultati

ranxerox666
14-09-2013, 12:29
Ciao ragazzi...ho il mio bell'Y300 no brand con rom b194 e,coi permessi di root sbloccati...vorrei chiedere due cose:

-posso instllare l' Adrenaline engine 4.4 da TWRP ...qualcuno di voi ha provato questo script???

-siccome l'audio è un po' bassino,mi consigliate di installare "ViPER4Android" ???


grazie,attendo vostre risposte

Romagnolo1973
14-09-2013, 14:18
Ciao ragazzi...ho il mio bell'Y300 no brand con rom b194 e,coi permessi di root sbloccati...vorrei chiedere due cose:

-posso instllare l' Adrenaline engine 4.4 da TWRP ...qualcuno di voi ha provato questo script???

-siccome l'audio è un po' bassino,mi consigliate di installare "ViPER4Android" ???


grazie,attendo vostre risposte

che rom hai? perchè la stock ripacchettata b194 non supporta penso init.d cioè gli script e quindi adrenaline non dovrebbe andare, se è una rom di altri invece con supporto a script va e alcune custom rom già l'hanno incluso
Viper dovrebbe funzionare anche su stock ma prima sempre fare un backup che quelle sono tutte cose che vanno a modificare a fondo la rom e se non vanno tornare indietro non si può senza fare macelli

lanciafiamme84
14-09-2013, 14:40
ma se faccio il root al mio y300 ce modo di ritornare indietro???

Romagnolo1973
14-09-2013, 15:41
ma se faccio il root al mio y300 ce modo di ritornare indietro???

http://www.droidacid.com/how-tounroot-your-android/
comunque se ne accorgono a prescindere da quello che fai per nascondere gli "smanettamenti", dipende dalla loro bontà se chiudono un occhio o no

In sintesi:
- Lasci il mondo come sta e hai un sistema castrato e poco performante (vale per tutti i dispositivi da 50 a 700 euro di qualsiasi produttore)
- Compri un googlephone Nexus che qualsiasi smanettamento è coperto da garanzia ed hai sempre l'ultima release attualizzata.
- Speri di non aver problemi hardware per 2 anni e sblocchi il telefono per averlo alle sue reali potenzialità e a volte anche superarle (io ho un Xperia X10 mini del 2010 con "ben 128" mb di ram e 600mhz di cpu che fa girare fluido JB quando ufficialmente non arrivava neppure a GingerBread:D )

In questo comprare un device a 100 euro è la scelta migliore IMHO, se succede qualcosa lo mandi in assistenza e se non lo riparano amen, hai perso "ben" 100 euro che è molto diverso da averne perse 700 ma in quel lasso di tempo ti sei goduto il cellulare al massimo del potenziale

Se non si è convintissimi consiglio di attendere diciamo altri 6 mesi restando con la stock (che magari a dicembre come vociferano avrà un aggiornamento JB non so a quale però) e poi se ci si accorge che vorresti di più dal telefono o quella data applicazione che su stock va male e su custom è fluida, allora mettere le custom che saranno sicuramente molto superiori alla stock e più mature e stabili.

Il 90% degli utenti e forse più sta come mamma ha fatto il telefono e magari neppure usa tutte le funzioni ma ha comprato un top gamma perchè è "figo", quelli non sanno neppure se hanno JB o ICS

ranxerox666
14-09-2013, 17:04
che rom hai? perchè la stock ripacchettata b194 non supporta penso init.d cioè gli script e quindi adrenaline non dovrebbe andare, se è una rom di altri invece con supporto a script va e alcune custom rom già l'hanno incluso
Viper dovrebbe funzionare anche su stock ma prima sempre fare un backup che quelle sono tutte cose che vanno a modificare a fondo la rom e se non vanno tornare indietro non si può senza fare macelli

ho la b194 stock ,coi permessi di root sbloccati,sono riuscito a mettere viper4android e,cavolo se è utile!!!!...ora finalmente ho un bell'audio potende:D :D ...per gli script quindi non mi conviene metterli??...come faccio a sapere se la mia rom legge gli script??...la busybox si è installata correttamente,senza dare nessun problema

lanciafiamme84
14-09-2013, 17:58
io alla fine non ci faccio chissacche con lo smartphone era tanto per provare qualche rom nuova :D alla fine se succede qualcosa lo rivendo come non funzionante :D tra un po provo, pero penso di dover cambiare SD io ne ho una un po scarsotta

Romagnolo1973
14-09-2013, 18:02
ho la b194 stock ,coi permessi di root sbloccati,sono riuscito a mettere viper4android e,cavolo se è utile!!!!...ora finalmente ho un bell'audio potende:D :D ...per gli script quindi non mi conviene metterli??...come faccio a sapere se la mia rom legge gli script??...la busybox si è installata correttamente,senza dare nessun problema

prova. al limite non va

randorama
14-09-2013, 19:45
Ciao a tutti.
ho comprato l'y300 approfittando dell'offerta mediaworld.
per ora soddisfatto ("tagliando" tutto la batteria da 2 ampere in effetti sembra avere u na bella durata), ma rimango un po' deluso dal manuale, davvero scarno.

penso che farò esperienza (è il mio primo smartphone... arrivo da un symbian), ma c'è qualcosa che proprio non riesco a fare.
smanettando ho rimpiazzato le due faccine dei due ragazzi asiatici con due contatti della mia rubrica... ma adesso non riesco più a cambiarli.
come diamine si fa?

edit.
trovato sul sito huawey il manuale completo.
un po' macchinoso, ma si fa :)

Ehstikhatzi
14-09-2013, 19:57
ciao a tutti, ho acquistato oggi un Huawei Y300 e volevo chiedervi che launcher mi consigliate... ho provato l'apex launcher ma usa troppa ram, ne conoscete uno che sia leggero e gradevole da punto di vista estetico? per ora non voglio sbloccare il bootloader perchè prima voglio vedere se ha difetti per farmelo sostituire in garanzia...

Romagnolo1973
14-09-2013, 20:37
ciao a tutti, ho acquistato oggi un Huawei Y300 e volevo chiedervi che launcher mi consigliate... ho provato l'apex launcher ma usa troppa ram, ne conoscete uno che sia leggero e gradevole da punto di vista estetico? per ora non voglio sbloccare il bootloader perchè prima voglio vedere se ha difetti per farmelo sostituire in garanzia...

strano perchè le rom custom del mio x10 mini che di ram ne ha quasi zero hanno tutte apex, comunque i classici che tra loro sono tutti uguali in stile android sono apex, nova, adw, trebouchet
Quindi prova nova per primo e vedi come va, trebouchet di suo sta sui 24 mega, è il launcher della FusionX e non stravedo ma non lo cambio visto che sono tutti uguali

xcdegasp
14-09-2013, 21:01
qualcuno ha già provato ad installare da root l'app cerbero su questo terminale?

giaccaz
14-09-2013, 21:10
ora sto provando la rom
Huawei Ascend G510-0100V100R001C00B194 V1.8(AndroidLauncher).zip
qui i toggles mi funzionano.
la terro su un paio di giorni ....a primo "acchitto" sembra bene
manca i dspmanager/viper4android provero a montarle uno dei due.
poi passo a provare la meija r4 appena il server si sblocca...non mi fa scaricare la rom,mi da errore.

Romagnolo1973
14-09-2013, 23:36
Su modaco ho trovato questa cosa da fare come modifica

(regarding the capacitive button backlight). For anyone interested, changing ro.button.backlight=20 to 0 seems to reset the backlight to maximum brightness, whereas setting to 1 will get you the minimum. Not sure how far this'll go in terms of battery saving, but at least it's easier on the eyes in a dark room (and less redundant in the day).

quindi a 0 sarebbe al massimo mentre a 1 è al minimo

Romagnolo1973
15-09-2013, 00:21
In tema di tastiere per gli incapaci come me che vengono da anni di tastiere per telefonini in stile nokia e che quando vogliono la S immancabilmente scrivono D :Prrr: segnalo questa tastiera uscita oggi sul playstore e che stavo aspettando da 10 giorni che uscisse
Dynamic Keyboard
http://www.tuttoandroid.net/news/dynamic-keyboard-play-store-141898/
la versione free si può settare una sola lingua (ma l'italiano c'è) e non si ha la vibrazione tasti (che io in genere disattivo di mio) e non si può cambiare il layout comunque per il resto va bene assai, io ho scritto mezza paginetta di prova e ho fatto zero errori, mai successo prima :read: e penso di essere uno dei più impediti al mondo a scrivere su schermo sebbene ho ditina piccoline da cinese:doh:


UPDATE: ho aggiunto in pagina 1 qualche altra applicazione imprescindibile (e free) da avere sul nostro "mattoncino" Barcode Scanner, Convertbee, questa tastiera a prova di impedito :-) e la lista completa dei player musicali tra cui nei free consiglio Rocket Player che come resa sonora è molto meglio di Google Player che la gente mette solitamente

Romagnolo1973
15-09-2013, 09:26
Applicazioni per Note, ToDo list, agenda e calendari

Per i calendari sicuramente l'applicazione che non può mancare è
Google Calendar (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.calendar) seguita a ruota da Business Calendar (https://play.google.com/store/apps/details?id=netgenius.bizcal) e da aCalendar (https://play.google.com/store/apps/details?id=org.withouthat.acalendar).
Diciamo che di suo Google Calendar ha il vantaggio di essere completa già nella versione free mentre le altre 2 hanno delle piccole limitazioni, inoltre è il punto di riferimento per ogni calendario su android. Notevole è anche Jorte (https://play.google.com/store/apps/details?id=jp.co.johospace.jorte).
Per una disanima completa vi suggerisco di guardare questo articolo (http://thenextweb.com/apps/2013/08/16/12-of-the-best-calendar-apps-available-for-your-android-smartphone-today/) ben fatto.

Nel settore Widget Calendario che si basano sulla vostra agenda e hanno il solo compito di mostrare gli appuntamenti sulla home, direi che i due riferimenti sono UpNext (http://android.hdblog.it/2014/05/12/upnext-calendario-widget/) e Event Flow (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.syncedsynapse.eventflowwidget) tra loro molto simili, completi e ben fatti.

Per le Note\To Do la guerra tra applicazioni è più serrata perchè qui google non la fa da padrona come per il calendario, le migliori applicazioni tra cui scegliere sono:
Evernote (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.evernote&hl=it) che è completissimo e multipiattaforma , Google Keep (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.keep) che non è altrettanto completo ma è una buona alternativa, Any.Do (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.anydo) che io sto provando e devo dire è ottimo, Simplenote (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.automattic.simplenote) che è sbarcato dal mondo apple a qui recentemente ed è molto semplice, minimalista ma funzionale, e se non volete essere connessi in sync ma solo avere una applicazione per le note allora rivolgetevi a ColorNote (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.socialnmobile.dictapps.notepad.color.note) che però se non è nella memoria del telefono ma è su sd ha il widget non funzionante.
Molto bello è il progetto italiano di Omninotes (http://www.androidiani.com/applicazioni/omni-notes-ecco-una-nuova-applicazione-che-sfida-evernote-e-keep-198099) la cui versione Beta con più funzioni potete scaricare direttamente dallo sviluppatore qui (https://drive.google.com/folderview?id=0B0nF1sdYwc1lZHB3RTFDNFRiS00&usp=sharing&tid=0B0nF1sdYwc1lNnJXc18wRUFKT0k#list)

Se volete una app che abbia Note e Calendario assieme (magari perchè come me non amate GoogleCalendar e non sincronizzate con esso gli eventi) oltre alla già citata ColorNote segnalo
Blocco note Calendario alarme (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.pendasylla.client.android&hl=it) davvero molto ben fatta, carina e completa di ToDo list, caledario in locale, salvataggio su dropbox, QRCode, foto o video in allegato ...

ilratman
15-09-2013, 10:27
In tema di tastiere per gli incapaci come me che vengono da anni di tastiere per telefonini in stile nokia e che quando vogliono la S immancabilmente scrivono D :Prrr: segnalo questa tastiera uscita oggi sul playstore e che stavo aspettando da 10 giorni che uscisse
Dynamic Keyboard
http://www.tuttoandroid.net/news/dynamic-keyboard-play-store-141898/
la versione free si può settare una sola lingua (ma l'italiano c'è) e non si ha la vibrazione tasti (che io in genere disattivo di mio) e non si può cambiare il layout comunque per il resto va bene assai, io ho scritto mezza paginetta di prova e ho fatto zero errori, mai successo prima :read: e penso di essere uno dei più impediti al mondo a scrivere su schermo sebbene ho ditina piccoline da cinese:doh:


UPDATE: ho aggiunto in pagina 1 qualche altra applicazione imprescindibile (e free) da avere sul nostro "mattoncino" Barcode Scanner, Convertbee, questa tastiera a prova di impedito :-) e la lista completa dei player musicali tra cui nei free consiglio Rocket Player che come resa sonora è molto meglio di Google Player che la gente mette solitamente

compratevi la swiftx come tastiera non c'è di meglio, provate la free se non volete prenderla subito

Romagnolo1973
15-09-2013, 11:14
aggiunta in pagina 1 la
Lunatic Pandora
http://www.htcmania.com/showthread.php?t=617577
che oggi è arrivata alla versione 4 davvero molto ben fatta, è molto simile alla FusionX compreso l'uso di exposed framework che evidentemente sta facendo scuola. Altrettanto fluida e stabile, una garanzia
Ecco il changelog

-Basada en la B194
-Añadido Bravia engine 2
-Añadido Pie control
-Liteada
-Buena gestion de bateria
-Añadido Xposed y Gravity Box
-Añadido el tweak de 720P
-No hace falta ningun ecualizador por que se escucha de lujo sin ellos
-Incluido el adrenaline engine 100% funcional
-Incluido trebuchet, Apollo, y galeria y camara android 4.3

lanciafiamme84
15-09-2013, 13:35
compratevi la swiftx come tastiera non c'è di meglio, provate la free se non volete prenderla subito

io la swiftx l'ho provata nel vecchio smart e mi trovavo benissimo mi sa che la prendo anche se prima provo questa vediamo come funge

giaccaz
15-09-2013, 16:20
mo la metto in dl sta pandora 4 e stasera la flashooooo ;), dalla descrizione promette bene!

p.s. ho messo su twrp 2.6

Romagnolo1973
15-09-2013, 18:54
mo la metto in dl sta pandora 4 e stasera la flashooooo ;), dalla descrizione promette bene!

p.s. ho messo su twrp 2.6

ma quanto sei smanettone :Prrr:
Però il mattoncino va anche usato ehh una volta ogni tanto

giaccaz
15-09-2013, 19:31
ormai ho preso pratica tra un backup e un restore :D con twrp e molto pratico :Prrr: se la rom nuova non piace o ha problemi come quest'ultima pandora che usando il player audio e aumentando il volume mi fa il reboot del mattoncino....alure torno subito alla vecchia e la trovo come l'avevo lasciata :) app,contatti ,telefonate,ecc,dcc

Romagnolo1973
15-09-2013, 20:26
ormai ho preso pratica tra un backup e un restore :D con twrp e molto pratico :Prrr: se la rom nuova non piace o ha problemi come quest'ultima pandora che usando il player audio e aumentando il volume mi fa il reboot del mattoncino....alure torno subito alla vecchia e la trovo come l'avevo lasciata :) app,contatti ,telefonate,ecc,dcc

secondo me la Fusion è la meglio oppure la b194 stock
Peccato, la "pomodora" sembrava promettere bene, sembrava matura :-)
Quello della Fusion ha pronto quasi il Beta5 col problema dei toggles risolto e ritorna ad apex launcher, solo che non ha avuto il tempo di provarla quindi ancora non c'è in download

PS: Su Asanfile.com è comparso il famoso firmware b196 per nord-est-europa quindi esiste

xcdegasp
16-09-2013, 08:14
bene bene dai che piano piano la rilasciano :D

bobby75
16-09-2013, 10:24
nobrand
Modello Y300-0100
Firmware B174
:)
confermo, preso venerdì da MW Vicenza a 99,20€
confermo anche fw, se è l'ultima parte del numero di serie che appare in "info telefono"
Android 4.1.1

anche per me è il primo smartphone e ci devo fare la mano... non tutti i comandi e le impostazioni sono intuitivi ed il manuale cartaceo non aiuta di certo!
quando ho tempo mi studio il manuale completo in pdf... intanto sono risucito a telefonare, messaggiare, navigare, ricevere ed inviare email ed associare il telefono al vivavoce BT Parrot che ho in auto.
Sicuramente tornerò a chiedervi lumi, intanto magari provo qualche launcer... nel caso non mi piacessero è facile rimuoverli e tornare all'originale?
grazie

san80d
16-09-2013, 10:27
confermo, preso venerdì da MW Vicenza a 99,20€


cavolo, mi tocca andare a fare una capatina a mw :)

alonenero
16-09-2013, 10:41
anche io dovrei andare a prenderlo oggi.. speriamo di trovarlo :)

san80d
16-09-2013, 10:48
anche io dovrei andare a prenderlo oggi.. speriamo di trovarlo :)

che poi non ho capito, ma tutti i mw hanno quest'offerta? non penso, forse va a random

giaccaz
16-09-2013, 11:13
qui da me...mediaw.***...a PN....stanno andando a ruba a 99

alonenero
16-09-2013, 11:48
che poi non ho capito, ma tutti i mw hanno quest'offerta? non penso, forse va a random

penso sia offerta di tutti i mediamondo.. anche online hanno tagliato il prezzo!

san80d
16-09-2013, 11:51
penso sia offerta di tutti i mediamondo.. anche online hanno tagliato il prezzo!

ma online io lo vedo brandizzato tim, mentre nei mw "fisici" sembra essere non brand, anche se da verificare negozio per negozio

Keyfaiv
16-09-2013, 12:00
Una domanda sola: si sa se arriva e quando la versione b196 del firm?
Nel caso dovesse arrivare, qualcuno ha info su una eventuale presenza sia brand che no-brand della versione medesima? Grazie a tutti

san80d
16-09-2013, 12:05
Una domanda sola: si sa se arriva e quando la versione b196 del firm?

segnalato da romagnolo1973

su Asanfile.com è comparso il famoso firmware b196 per nord-est-europa quindi esiste

giaccaz
16-09-2013, 12:09
le ROM che rilascia huawei e solo no brand....in effetti chi ha il Cell. brand Tim lo può solo aggiornare attraverso file rilasciati da Tim (io lo preso circa un mese e mezzo fa con la ver.b178 e sino ad ora non ho mai visto aggiornamenti da parte di Tim)...se vuoi le nuove ROM senza aspettare Tim come nel caso mio devi fare la cura.

giaccaz
16-09-2013, 12:32
e disponibile la fusion x b05

paultherock
16-09-2013, 13:43
le ROM che rilascia huawei e solo no brand....in effetti chi ha il Cell. brand Tim lo può solo aggiornare attraverso file rilasciati da Tim (io lo preso circa un mese e mezzo fa con la ver.b178 e sino ad ora non ho mai visto aggiornamenti da parte di Tim)...se vuoi le nuove ROM senza aspettare Tim come nel caso mio devi fare la cura.

Capita praticamente per tutti i telefoni brandizzati... e solitamente gli operatori sono molto lenti o assolutamente assenti nel rilascio di nuovi firmware (la massimo fanno a singhiozzo i top di gamma).

Romagnolo1973
16-09-2013, 15:57
Come installare una rom ufficiale?
Quelle super ufficiali non ci sono, ve ne è una sola firmware b175 sul sito Huawei che è globale, poi ve ne sono di sostanzialemte ufficiali che Huawei rilascia per i singoli mercati e che in quelle zone sono aggiornabili via OTA ovvero da telefono stesso, e queste si trovano tutte qui
http://asanfile.com/file/index/13087?name=android%204.1
dalla più vecchia alla più nuova anche se non sono in ordine temporale e occorre un attimo per trovare la giusta. Vi sono anche le originali Wind e Tim.
Il vero problema è che queste andrebbero messe su sd e aggiornate dal programma interno alla rom originale e al 99% da errore, inoltre da recovery non funzionerebbe.
Occorre quindi andare su Modaco e su HTCMania e vedere se hanno pacchettizato quella versione che vi occorre (o la nuova da sperimentare)
Per esempio questa è la nuova con Firmware B196 che è la manna dal cielo per tutti quelli che hanno problemi di audio perso in conversazione e\o chiamate perse anche se sembra che avete campo (mai successo ma su androidiani c'è chi si lamenta del fatto, penso perchè hanno sbloccato il bootloader non chiedendo a Huawei ma facendo nel modo B e il rischio che qualcosa non vada c'è. Tutti quelli in america latina che hanno questo problema hanno sbloccato col metodo B e non chiedendo a Huawei, chi ha chiesto alla casa madre il codice non ha problemi).
Eccola qua
http://www.modaco.com/topic/365102-rom-huawei-ascend-y300-100-b196-v10-1692013/
la si mette su sd e la si installa da TWRP direttamente.
Tutti i vostri dati sono persi quindi va fatto un backup e poi da backup TWRP si reinstalla solo la cartella Data e cust e dovrbbe tornare tutto come prima o quasi. o si usa Titanium o altro
Però come tutte le stock non è pre-roottata quindi appena messa occorre sempre da TWRP contestualmente flashare SuperSu che si trova a questo indirizzo
http://download.chainfire.eu/351/SuperSU/UPDATE-SuperSU-v1.65.zip
sempre nello stesso modo ovvero mettendo lo zip su sd e installandolo via TWRP
Poi essendo una rom huawei 100% si va a togliere le inutilità varie e anche la EmotionUI e gli si mete Apex e via.

giaccaz
16-09-2013, 20:02
chi sa come inserire il bravia engine 2 sul mattoncino rotato ...come nella rom pandora 4

gigionecatilina
16-09-2013, 21:15
Ritirato finalmente!È veramente bello!:-)
Subito 2 cose:
-il primo avvio è stato lentissimo,è normale?
-ho avuto qualche difficoltà ad inserire il cavo per la carica,difetto del mio o di tutti?

Romagnolo1973
16-09-2013, 22:00
chi sa come inserire il bravia engine 2 sul mattoncino rotato ...come nella rom pandora 4
la tecnologia bravia vale solo sui pannelli sony, sugli altri pannelli è aria fritta, non è mica come beats audio che è una mera equalizzazione e basta copiarla e va. Sul mio vecchio x10mini sony hanno implementato la bravia portandola da un altro terminale ma essendo un pannello non sony serviva a nulla

Ritirato finalmente!È veramente bello!:-)
Subito 2 cose:
-il primo avvio è stato lentissimo,è normale?
-ho avuto qualche difficoltà ad inserire il cavo per la carica,difetto del mio o di tutti?
Il primo avvio sia della originale che delle custom è sempre 3 minuti, normale e sì anche a me la porta mini usb sembra assai fragile e difficoltoso soprattutto togliere lo spinotto, quindi direi che sei nella norma, magari usandolo si allarga bohh

bart_simpson
16-09-2013, 22:05
speravo di portarlo a casa oggi, invece tutto esaurito al mediaworld di rescaldina

san80d
16-09-2013, 22:09
speravo di portarlo a casa oggi, invece tutto esaurito al mediaworld di rescaldina

mi sa che e' sparito dappertutto :) , ho visto anche vari siti di e-commerce online e molti lo danno non disponibile

bart_simpson
16-09-2013, 22:21
mi sa che e' sparito dappertutto :) , ho visto anche vari siti di e-commerce online e molti lo danno non disponibile

il commesso dice che dovrebbero arrivare venerdì, staremo a vedere

san80d
16-09-2013, 22:23
il commesso dice che dovrebbero arrivare venerdì, staremo a vedere

ti conviene prenotarlo, se possibile

randorama
16-09-2013, 23:02
-ho avuto qualche difficoltà ad inserire il cavo per la carica,difetto del mio o di tutti?

è successo anche a me!
temendo si trattasse di un cavo difettoso ho provato con altri due cavi che avevo in casa...
uno fa lo stesso scherzo; l'altro entra più agevolmente.
credo userò quest'ultimo, d'ora in poi...

randorama
16-09-2013, 23:19
Ho questo problema.

ho cominciato a giocherellare con il telefono e un po' con le app, molto con navigon che ho comprato, ho di fatto occupato quasi tutta la memoria disponibile.

Come faccio a spostare le app sulla microsd? è necessario rootare il telefono?

in alternativa... come faccio a cancellare i file? non so bene cosa ho combinato, ma pur avendo installato solo la mappa italiana, navigon ha scaricato 800 mega di roba...

Bovirus
17-09-2013, 06:13
Il telefono è disponibile da Mediaworld online con 10 euro di spese spedizione (considerando al benzina spesa a cercarlo in giro forse conviene).

xcdegasp
17-09-2013, 08:29
la rom stock utile a noi italini che sarà rilasciata a breve è probabilmente la b197 in quanto la b196 è per il nord europa e non riconosce le sim italiane quindi non setta in automatico gli apn.


Ho questo problema.

ho cominciato a giocherellare con il telefono e un po' con le app, molto con navigon che ho comprato, ho di fatto occupato quasi tutta la memoria disponibile.

Come faccio a spostare le app sulla microsd? è necessario rootare il telefono?

in alternativa... come faccio a cancellare i file? non so bene cosa ho combinato, ma pur avendo installato solo la mappa italiana, navigon ha scaricato 800 mega di roba...

basta inserire la microsd poi andare in impostazioni->memoria->posizione storage ppredefinita->metti pallino su micro sd

poi sposti le app che non usi massivamente su scheda sd.

Bovirus
17-09-2013, 08:56
@xcdegasp
Grazie per la preziosa segnalazione.
Mi sembra di non averla vista nei primi post. Mi sbaglio?
Se non c'è non è il caso di inserirla?

randorama
17-09-2013, 09:10
la rom stock utile a noi italini che sarà rilasciata a breve è probabilmente la b197 in quanto la b196 è per il nord europa e non riconosce le sim italiane quindi non setta in automatico gli apn.




basta inserire la microsd poi andare in impostazioni->memoria->posizione storage ppredefinita->metti pallino su micro sd

poi sposti le app che non usi massivamente su scheda sd.

per la prima parte, provo senz'altro.
con riferimento alla seconda parte (spostare quelle già installate)... mi sembra non funzioni.
so che quelle preinstallate non possono essere spostate, ma non riesco a "muovere" nemmeno quelle che ho installato dopo...
ho provato anche a usare app2sd (era compreso nel tool android assistant), ma non c'è verso...

edit:
dopo aver impostato la sd come posizione di storage predefinito, in gestione applicazioni adesso effettivamente appare la possibilità di spostare le app su sd.
lo faccio, sembra in effetti funzionare (alla fine "sposta su sd" è rimpiazzato da "sposta sul telefono"), ma lo spazio occupato su sd risulta essere sempre 0.
come posso verificare che lo spostamento è effettivo?

xcdegasp
17-09-2013, 09:47
se la sd è correttamente vista ed è stata impostata come memoria predefinita, il fatto che tu non possa spostare quell'app deriva dal fatto che quell'app non lasci possibilità di utilizzo su scheda sd. i navigatori di solito consentono di mettere su sd solo le carte geografiche

Romagnolo1973
17-09-2013, 09:57
i navigatori (sygic compreso) stanno sulla memoria interna del telefono sempre, però spostare 600 mb di carta italia su SD è la manna dal cielo :D
Metto la gestione SD stock nelle FAQ mentre per le custom in genere già di suo riconoscono la SD come storage principale quindi l'opzione neppure c'è nelle impostazioni, ecco perchè mi ero dimenticato la cosa

san80d
17-09-2013, 09:58
@xcdegasp
Grazie per la preziosa segnalazione.
Mi sembra di non averla vista nei primi post. Mi sbaglio?
Se non c'è non è il caso di inserirla?

mi sembra di aver capito che non sia sta ancora rilasciata

Romagnolo1973
17-09-2013, 10:11
intendeva lo spostamento su SD che ora c'è nelle faq

xcdegasp
17-09-2013, 10:15
@xcdegasp
Grazie per la preziosa segnalazione.
Mi sembra di non averla vista nei primi post. Mi sbaglio?
Se non c'è non è il caso di inserirla?

nel caso il riferimento fosse al firmware nuovo: la b196 ufficialmente non è rilasciata, quella che sta circolando in rete si può insllare solo attraverso il root. si perde la brandizzazione e i toogles, come fosse una rom custom.
quando sarà rilasciata ufficialmente ovviamente la si installerà in facilità da scheda sd attraverso l'app update.

Bovirus
17-09-2013, 10:18
Scusa per l'equivoco.
Mi riferivo al trick dell'impostazione della memoria SD come memoria principale.
Tale impostazione c'è anche nella ROM stock o solo nelle ROM custom?

randorama
17-09-2013, 10:20
credo di essermi spiegato male.
navigatore a parte, il problema lo riscontro anche con altre applicazioni, assolutamente "innocue"; ad esempio un semplicissimo reversi da pochi kb.
lo spostamento sembra essere andato a buon fine (entrando in gestione applicazioni ho l'opzione di riportarlo sulla memoria del telefono) ma, sempre in gestione applicazioni, lo spazio occupato su sd risulta essere 0.
sarei quasi tentato di navigare la sd per verificare che i file contenuti nel vari APK siano effettivamente piazzati li sopra...

Romagnolo1973
17-09-2013, 10:24
la stock ha un gestore incorporato, un explorer puoi usare quello sebbene basico penso che i kb delle cartelle te li dica

Segnalo agli smanettoni che la beta 6 della fusion X basata sul firmware b196 c'è qui
http://www.modaco.com/topic/363879-rom-b194-fusionx-b5-huawei-y300-jb-41-150913/page__st__1240#entry2158396
come dice lui non è testata non avendo lui il telefono fino a sabato (da quel che ho capito è della figlia o venduto da lui a un parente) quindi è a vostro pericolo il test

Romagnolo1973
17-09-2013, 10:26
Scusa per l'equivoco.
Mi riferivo al trick dell'impostazione della memoria SD come memoria principale.
Tale impostazione c'è anche nella ROM stock o solo nelle ROM custom?

c'è solo nella stock huawei e forse in una custom basata sula stock (la pandora 2 era così, non so la nuova pandaora 4), le altre invece fanno in automatico quindi l'opzione manca perchè non necessaria (e di certo nessuno vorrebbe fare il contrario ovvero usare il misero GB di memoria interna al posto della sd)

Bovirus
17-09-2013, 10:32
Ma i 3GB di memoria (hardware 4GB - 1GB spazio libero effettivo) sono realmente tutti occupati?
O come succede per alcuni teelfoni (es. lo Star N9500 di cui ho aperto un thread) è solo un partizionamento di default che può essere modificato con apposite utility che nel caso dello Star N9500 portano lo spazio libero da 1GB a 2.5 GB?

Romagnolo1973
17-09-2013, 10:58
Ma i 3GB di memoria (hardware 4GB - 1GB spazio libero effettivo) sono realmente tutti occupati?
O come succede per alcuni teelfoni (es. lo Star N9500 di cui ho aperto un thread) è solo un partizionamento di default che può essere modificato con apposite utility che nel caso dello Star N9500 portano lo spazio libero da 1GB a 2.5 GB?

è probabile che si possa andare a modificare, però visto che tutti hanno la sd e che quella classe 10 è più performante di quella interna (Huawei ha risparmiato lì) non penso che mai qualcuno ci vada a mettere le mani non essendo una priorità. Magari in futuro vedremo, c'è anche da dire che una volta cambiata quella credo che un eventuale backup alla stock originale se servisse mandarlo in assistenza non si installerebbe più essendo cambiate le partizioni interne

giaccaz
17-09-2013, 11:21
strano ieri ho provato la b196 e aveva già impostato apn...mi ricordo di essermi collegato a playstore, e c'erano pure i toggles funzionanti....bhooo...

per i smanettoni..

da ieri ho su la beta 05 aggiornata tramite ota... ehehe sono tornato al mio primo ammmorre....+ la uso sta fusion + più la reputo la migliore ( gusto personale) per via delle varie customizzazioni...pero ha un problemino non indifferente, guardando un video com mxplayer mi da un errore di sistema...dovro' provare a fare un flash pulito pulito.

Romagnolo1973
17-09-2013, 11:38
strano ieri ho provato la b196 e aveva già impostato apn...mi ricordo di essermi collegato a playstore, e c'erano pure i toggles funzionanti....bhooo...

per i smanettoni..

da ieri ho su la beta 05 aggiornata tramite ota... ehehe sono tornato al mio primo ammmorre....+ la uso sta fusion + più la reputo la migliore ( gusto personale) per via delle varie customizzazioni...pero ha un problemino non indifferente, guardando un video com mxplayer mi da un errore di sistema...dovro' provare a fare un flash pulito pulito.

non ho mai provato video (e credo mai li proverò) quindi non saprei ma hai messo i codec?
Concordo la fusion è la migliore poi se metti il deep sleep che è nelle opzioni consuma nulla quando sta in standby va veramente a dormire il processore
Consiglione: scaricati lo zip della beta 6 e mettilo via Twrp, fai tutti i wipe del mondo, installi la beta6 poi installi i dati dal backup e fai un wipe dalvik e via, semplicemente perfetta sta beta6 veloce come una scheggia

Ho solo un problema che mi affligge da sempre, una volta fatto il restore dei dati ad ogni riavvio ho android che fa un update di applicazioni ma in realtà ha 0 app da aggiornare bohh:confused:

giaccaz
17-09-2013, 11:51
di solito ad ogni ROM flashata...faccio tutti i wipe a tutto...insomma passa mastrolindo!!!!!
appena torno a casa tiro giù il zip della 6 ....ihihi..
si messo la funzione di riposo...lo metto a nanna quando va in standby...;)

Romagnolo1973
17-09-2013, 12:04
di solito ad ogni ROM flashata...faccio tutti i wipe a tutto...insomma passa mastrolindo!!!!!
appena torno a casa tiro giù il zip della 6 ....ihihi..
si messo la funzione di riposo...lo metto a nanna quando va in standby...;)

anche se fai il restore dei dati quelle impostazioni sono da rimettere su ogni volta però c'è di bello che me lo ricordo infatti al boot parte la scritta android che io di mio secco e quindi sta cosa mi ricorda di andare nelle impostazioni fusion e rimettere le mie impostazioni compreso no logo al boot
Un vero peccato che il logo Tim non so dove cavolo è nascosto, lo vorrei proprio togliere che mi da l'orticaria a vederlo

giaccaz
17-09-2013, 12:34
pure io secco il logo android iniziale....il logo Tim faccio finta di non vederlo....e poi ho messo il mio nick nel lockscreen al posto di fusion o dell'operatore telefonico....:)

goblinsqueen
17-09-2013, 14:25
Scusate se apro una parentesi :ot:
Nel mio nuovo y300 ho inserito una scheda sd di classe 2 comprata nel lontano 2011... Quanto ci perdo in prestazioni, secondo voi? Vale la pena che faccia un investimento per una sd classe 10?
Grazie!

Romagnolo1973
17-09-2013, 15:26
Scusate se apro una parentesi :ot:
Nel mio nuovo y300 ho inserito una scheda sd di classe 2 comprata nel lontano 2011... Quanto ci perdo in prestazioni, secondo voi? Vale la pena che faccia un investimento per una sd classe 10?
Grazie!

comunque nel 2011 era già vecchia una classe 2 :Prrr:
Se hai sbloccato il mattoncino e hai il root magari prova la fusion x che ha nelle opzioni una voce per aumentare le prestazioni delle sd, non fa miracoli ma soprattutto con le vecchie sd gli mette il turbo, diciamo che la tua 2 diventa 4
Se sei su stock allora è il caso di investire circa 1 euro a giga e prendere una classe 10, vanno tutte bene dalla marca meno conosciuta alla più blasonata infatti è la classe a fare la differenza più che la marca anche se alcune sono un pelo meglio di altre. Le 16 gb stanno a 15 euro e le 32 a 29 circa.
Non prendere classi minori se puoi o in futuro potresti pentirtene

giaccaz
17-09-2013, 15:45
Messa su....stesso problema con mxplayer...applicazione sistema UI bloccata in modo anomalo...e mi pianta il sistema.... bhoo

alonenero
17-09-2013, 16:00
terminati anche da mediamondo online.. mi sa che mi tocca aspettare:cry:

san80d
17-09-2013, 16:03
terminati anche da mediamondo online.. mi sa che mi tocca aspettare:cry:

già, visto anch'io adesso

Romagnolo1973
17-09-2013, 16:40
comunque penso che se non 99 il prezzo normale sia molto vicino a quella soglia, dai 129 iniziali è fisiologico si vada verso i 99 quindi lo troverete presto anche in altri lidi

san80d
17-09-2013, 16:57
comunque penso che se non 99 il prezzo normale sia molto vicino a quella soglia, dai 129 iniziali è fisiologico si vada verso i 99 quindi lo troverete presto anche in altri lidi

stranamente invece amazon non ha prezzi interessanti

Romagnolo1973
17-09-2013, 17:19
Messa su....stesso problema con mxplayer...applicazione sistema UI bloccata in modo anomalo...e mi pianta il sistema.... bhoo

ho provato un video scaricato da youtube e messo nella sd e a me funziona xplayer perfettamente, prova a reinstallare il player o con un video magari di formato differente

A me invece oltre che il problema degli update android ad ogni avvio mi dice quasi sempre che l'applicazione messaggi si è bloccata in modo anomalo e infatti non va, me lo fa ogni volta o quasi, con la beta 5 non succedeva, se mi controlli questa cosa che se succede anche a te lo segnalo su Modaco

giaccaz
17-09-2013, 18:52
mi spiace ma sono tornato alla 5 aspettero la prossima settimana dopo che la provata e sistemata il tillaz....per i video erano divx convertiti e sino alla 4 andavano bene ...provero in altri formati ti faro sapere.

gigionecatilina
17-09-2013, 19:24
Trascorso il mio primo giorno con il mattoncino Huawei e posso dire di essere soddisfatto.L'ho messo in carica ieri sera e l'ho rimesso stasera quando è sceso all'8%.Oggi ho scaricato varie app,ho tenuto acceso tutto il tempo il 3G(e quando il 3G era spento,ero attaccato su qualche rete WI-fi),telefonate,messaggi,diciamo che la durata è nella norma,anche se mi aspettavo forse di più.Non è comunque un grosso problema e devo seguire alcuni consigli di questo topic per risparmiarla un po' di più.
Non sono uno smanettone,ma direi che la configurazione Huawei del cellulare non è proprio scandalosa,almeno non dovrebbe esserlo per chi si avvicina al mondo android.Non credo infatti ci siano grosse porcherie installate sopra.
Per il resto il telefono direi che è fluido,va bene nelle chiamate,è leggero:insomma son contento di averlo preso!:D

P.s.al momento non ho ancora usato la fotocamera quindi non saprei dare un giudizio.L'unica cosa che mi "ingrippa" è quando devo far entrare il maledetto cavetto nella sua porta per la ricarica,ma del resto ho problemi anche con il mio tablet(non così tanto come con questo però):si vede che non son pratico di buchi piccoli...:D

san80d
17-09-2013, 19:28
si vede che non son pratico di buchi piccoli...:D

con l'esperienza migliora :D

Romagnolo1973
18-09-2013, 08:05
Fusion X Beta 6.1 disponibile con il fix al problema degli sms che avevo e altri bugs risolti. Provo e vi faccio sapere come va

Update: va benissimo, non ha più problemi con la app dei messaggi, resta solo il bug del tasto pulisci tutto nelle notifiche, direi che potete installare volendo, più stabile della beta 5 direi

xcdegasp
18-09-2013, 08:29
Trascorso il mio primo giorno con il mattoncino Huawei e posso dire di essere soddisfatto.L'ho messo in carica ieri sera e l'ho rimesso stasera quando è sceso all'8%.Oggi ho scaricato varie app,ho tenuto acceso tutto il tempo il 3G(e quando il 3G era spento,ero attaccato su qualche rete WI-fi),telefonate,messaggi,diciamo che la durata è nella norma,anche se mi aspettavo forse di più.Non è comunque un grosso problema e devo seguire alcuni consigli di questo topic per risparmiarla un po' di più.
Non sono uno smanettone,ma direi che la configurazione Huawei del cellulare non è proprio scandalosa,almeno non dovrebbe esserlo per chi si avvicina al mondo android.Non credo infatti ci siano grosse porcherie installate sopra.
Per il resto il telefono direi che è fluido,va bene nelle chiamate,è leggero:insomma son contento di averlo preso!:D

P.s.al momento non ho ancora usato la fotocamera quindi non saprei dare un giudizio.L'unica cosa che mi "ingrippa" è quando devo far entrare il maledetto cavetto nella sua porta per la ricarica,ma del resto ho problemi anche con il mio tablet(non così tanto come con questo però):si vede che non son pratico di buchi piccoli...:D
considera che da quando ti segnala batteria in esaurimento hai ancora 4-5 ore di autonomia, inoltre ho notato che portando la batteria davvero al 0% poi dopo averla caricata ti fa piu ore di autonomia però di contro si stressa molto e alla lunga potrebbe cedere prima del previsto..
appena puoi prendi la pellicola trasparente salva graffi per il display e sei a posto (su ebay per una manciata di euro te ne spediscono 5 o 7) :)

goblinsqueen
18-09-2013, 10:05
comunque nel 2011 era già vecchia una classe 2 :Prrr:
Se hai sbloccato il mattoncino e hai il root magari prova la fusion x che ha nelle opzioni una voce per aumentare le prestazioni delle sd, non fa miracoli ma soprattutto con le vecchie sd gli mette il turbo, diciamo che la tua 2 diventa 4
Se sei su stock allora è il caso di investire circa 1 euro a giga e prendere una classe 10, vanno tutte bene dalla marca meno conosciuta alla più blasonata infatti è la classe a fare la differenza più che la marca anche se alcune sono un pelo meglio di altre. Le 16 gb stanno a 15 euro e le 32 a 29 circa.
Non prendere classi minori se puoi o in futuro potresti pentirtene

Beh, si, la scheda l'avevo comprata su amazon in offerta, quindi puo' essere che non fosse l'ultimo modello... :)
Sono abbastanza nuova del mondo Android e, prima di fare danni sul nuovo acquisto, volevo farmi un po' le ossa smanettando su un vecchio Sonic brandizzato Vodafone che vaga per casa. Quindi penso se seguiro' il tuo consiglio di investimento e comprero' una nuova sd. Quella vecchia la piazzo al Sonic e ci gioco un po' :)

Per il resto, anche se non ho grandi termini di paragone (a parte il Sonic, appunto) sono molto soddisfatta dell'acquisto.

ChioSa
18-09-2013, 11:11
per chi fosse interessato è disponibile sull'amazzone italiana a 98€ sped incluse (preso immediatamente) :D

san80d
18-09-2013, 11:14
per chi fosse interessato è disponibile sull'amazzone italiana a 98€ sped incluse (preso immediatamente) :D

wow, fantastico, fino a ieri era in vendita a 130 euro

gigionecatilina
18-09-2013, 11:51
considera che da quando ti segnala batteria in esaurimento hai ancora 4-5 ore di autonomia, inoltre ho notato che portando la batteria davvero al 0% poi dopo averla caricata ti fa piu ore di autonomia però di contro si stressa molto e alla lunga potrebbe cedere prima del previsto..
appena puoi prendi la pellicola trasparente salva graffi per il display e sei a posto (su ebay per una manciata di euro te ne spediscono 5 o 7) :)
Oggi volevo passare in un negozio vicino casa proprio per vedere se trovavo una pellicola,visto che non si riesce a capire se il vetro è gorilla glass oppure no.Già che ci sono vedo se hanno una qualche specie di guscio per il retro e pure un supporto auto.
Tornando alla batteria,preferirei non portarla a 0%(ieri l'ho messo sotto carica all'8%).In realtà mi dice di ricaricarlo già al 50% e più!:D
In realtà devo prendere anche una micro-sd e vorrei approfittare di un buono sconto da 5 euro dal grande esploratore:me la caverò con una decina d'euro?

Foxlady
18-09-2013, 13:17
per chi fosse interessato è disponibile sull'amazzone italiana a 98€ sped incluse (preso immediatamente) :D

Lo vedo a 127,70 €...:mbe:

ChioSa
18-09-2013, 13:19
Lo vedo a 127,70 €...:mbe:

è sicuramente risalito, io sono riuscito a prenderlo a quel prezzo (molto spesso amazon fa offerte flash)

Foxlady
18-09-2013, 13:20
è sicuramente risalito, io sono riuscito a prenderlo a quel prezzo (molto spesso amazon fa offerte flash)


Ah, peccato :rolleyes:

san80d
18-09-2013, 13:20
Lo vedo a 127,70 €...:mbe:

stamattina c'era, evidentemente o hanno sbagliato il prezzo o era un'offerta con pezzi limitatissimi... cavolo

Romagnolo1973
18-09-2013, 13:49
Oggi volevo passare in un negozio vicino casa proprio per vedere se trovavo una pellicola,visto che non si riesce a capire se il vetro è gorilla glass oppure no.Già che ci sono vedo se hanno una qualche specie di guscio per il retro e pure un supporto auto.
Tornando alla batteria,preferirei non portarla a 0%(ieri l'ho messo sotto carica all'8%).In realtà mi dice di ricaricarlo già al 50% e più!:D
In realtà devo prendere anche una micro-sd e vorrei approfittare di un buono sconto da 5 euro dal grande esploratore:me la caverò con una decina d'euro?

Io che non ho una carta di credito e che non mi va di impazzire a fare la postepay sono spesso tagliato fuori da amazzoni, ebay e simili ma ti posso dire di NON comprare la SD in quel posto :read:
Io le SD e le flash per la fotocamera e anche le chiavette le compro all'Iper o catene simili ti faccio un esempio visto che oggi ero dall'esploratore
Scheda SD 32GB Sandisk classe 10 Ultra
Esploratore 44 euro :sofico:
Ipermercato dove l'ho comprata 27,90 :D
Il prezzo giusto di una schedina classe 10 è di circa 1 euro al giga, se è di più ti stanno derubando

Per il supporto auto quello invece costa ovunque quasi uguale per esempio questo
http://www.cellularline.com/catalog/it/product/crab_supergrip_for_smartphones_and_iphone
sta ovunque a 27 -30 euro e per ora resta dove è sullo scaffale dei punti vendita
E' una idea buona comunque perchè ha una ventosa ma da applicare al cruscotto che è meglio di quella da vetro (ho avuto dei navigatori e ogni tot il supporto crolla) e molto meglio di quelli con l'adesivo da mettere sul cruscotto.
Tendo a sconsigliare quelli che si mettono nelle bocchette di areazione perchè ce ne ho uno per il mio minuscolo Sony X10Mini e nonostante pesi nulla e abbia ingombro zero i piedini che si agganciano alla bocchetta si sono rotti in un mese.
Questo genere di cose per intenderci
http://www.cellularline.com/catalog/it/product/crab_xl_for_smartphones

Altre cose come gusci, pellicole ... purtroppo essendo il nostro Huawei poco conosciuto (ma molto venduto mi sa visto che va a ruba) non ci sono, c'è solo roba per IFogna o Galaxy vari, quindi per quelli ci vuole l'acquisto internet

Bovirus
18-09-2013, 14:02
Fare una postpay non mi sembra un così gran sbattimento.
In questo mdo però ti si aprono n infinite possibilità.
Esempio acquistare da Amzon una scheda MicroSD 32GB Classe 10 (Samsung/Sandisk) a 22/23 euro spese incluse consegnata a cssa tua o dove vuoi.
Tralasciando i possibili problemi nei vari iper (cercare la marca/modello corretta/sono finite/spese di benzina/etc).
Non dimenticihiamo poi la garanzia. Se è guasta la devi riportare tu in negozio.
Con Amaon ti mandano prma quella nuova e la confezione per rimandarla indietro a spese loro.

san80d
18-09-2013, 14:23
Io le SD e le flash per la fotocamera e anche le chiavette le compro all'Iper o catene simili ti faccio un esempio visto che oggi ero dall'esploratore
Scheda SD 32GB Sandisk classe 10 Ultra
Esploratore 44 euro :sofico:
Ipermercato dove l'ho comprata 27,90 :D

sulle schede, come anche sulle pen drive, noto anch'io che c'e' poca convenienza a comprare online

Bovirus
18-09-2013, 14:25
Se risprmiare 5 euro (su 27)=-18% e ti arriva a casa non lo consideri un risparmio....

san80d
18-09-2013, 14:33
Se risprmiare 5 euro (su 27)=-18% e ti arriva a casa non lo consideri un risparmio....

piccola esperienza personale, recentemente ho comprato una pen drive e da euronics ho risparmiato rispetto ad amazon

giaccaz
18-09-2013, 14:52
trovato il problema per il mxplayer e i due giochi che ho sul mattonino...e un impostazione di custom (mo me attivo una a una e poi faccio il reboot finche non trovo quella incriminata :)).
per le schedine microsd io ho preso la sett.scorsa una lexar 16gb classe 10 con il lettore usb incluso a 16 € da mediaw...


update ...trovata l'applicazione incriminata eheheh...e l'orologio messo in centro della statusbar...peccato era bellina l'ora in centro uff...


ora son pronto per la 6.1....

xcdegasp
18-09-2013, 15:32
Oggi volevo passare in un negozio vicino casa proprio per vedere se trovavo una pellicola,visto che non si riesce a capire se il vetro è gorilla glass oppure no.Già che ci sono vedo se hanno una qualche specie di guscio per il retro e pure un supporto auto.
Tornando alla batteria,preferirei non portarla a 0%(ieri l'ho messo sotto carica all'8%).In realtà mi dice di ricaricarlo già al 50% e più!:D
In realtà devo prendere anche una micro-sd e vorrei approfittare di un buono sconto da 5 euro dal grande esploratore:me la caverò con una decina d'euro?
il display è molto resistente, io l'ho tenuto per un mese senza pellicola in tasca con le chiavi e non si è graffiato.
in negozio non è raro che per delle pellicole che devi ritagliare tu, ti possano chiedere 5-7€..