View Full Version : [Thread Ufficiale] Huawei Y300
xcdegasp
18-09-2013, 15:37
Beh, si, la scheda l'avevo comprata su amazon in offerta, quindi puo' essere che non fosse l'ultimo modello... :)
Sono abbastanza nuova del mondo Android e, prima di fare danni sul nuovo acquisto, volevo farmi un po' le ossa smanettando su un vecchio Sonic brandizzato Vodafone che vaga per casa. Quindi penso se seguiro' il tuo consiglio di investimento e comprero' una nuova sd. Quella vecchia la piazzo al Sonic e ci gioco un po' :)
Per il resto, anche se non ho grandi termini di paragone (a parte il Sonic, appunto) sono molto soddisfatta dell'acquisto.
su amazon con circa 22€ (spedita) ti danno una miscrosd samsung da 32gb.. l'ho vista proprio stamattina che stavo cercando la microsd da regalare a mio padre visto che in famiglia si sente "snobbato" per via che mia madre ed io abbiamo 16gb :p
alonenero
18-09-2013, 16:21
per chi fosse interessato è disponibile sull'amazzone italiana a 98€ sped incluse (preso immediatamente) :D
noooooo avevo controllato ieri ..
mi è sfuggito !!!
Spera solo che non sia quello brandizzato tim !
per le Carte prepagate (postepei , peipol , etc etc) : considerate anche qualsiasi carta collegata al conto paypal e pagate con quello .
ho preso un bel pacco su Ebay (oggetto non arrivato dopo piu' di 40 giorni ..e potete fare pratica di risarcimento tramite loro.. )
per le Carte prepagate (postepei , peipol , etc etc) : considerate anche qualsiasi carta collegata al conto paypal e pagate con quello .
ho preso un bel pacco su Ebay (oggetto non arrivato dopo piu' di 40 giorni ..e potete fare pratica di risarcimento tramite loro.. )
io uso solo paypal con ebay, comunque non penso fosse brandizzato su amazon
Romagnolo1973
18-09-2013, 18:32
nel post della Fusion X raggiungibile dalla prima pagina ho aggiunto i settaggi avanzati (tipo governor cpu, I/O, undervolt della cpu ...)
Avevo messo le impostazioni + o - simili ...comunque grazie per le dritte ;)
qualcuno ha provato con successo microsd da 64Gb?
Romagnolo1973
18-09-2013, 22:07
qualcuno ha provato con successo microsd da 64Gb?
sul G300 che è il fratello vecchio del nostro va
http://www.modaco.com/topic/355283-64gb-micro-sd-card-cl10/#entry1985274
però è un grosso rischio comprarla e poi non va, costa il 60% del cellulare:D
Nel fine settimana tillaz farà uscire la Fusion X beta7 che promette di essere un gioiellino
randorama
19-09-2013, 10:51
il display è molto resistente, io l'ho tenuto per un mese senza pellicola in tasca con le chiavi e non si è graffiato.
in negozio non è raro che per delle pellicole che devi ritagliare tu, ti possano chiedere 5-7€..
in molti centri commerciali "dell'uccellino" c'è la pellicola "ritagliatela te" a 1 euro.
non ne conosco la qualità, ovviamente.
gigionecatilina
19-09-2013, 11:30
Io le SD e le flash per la fotocamera e anche le chiavette le compro all'Iper o catene simili ti faccio un esempio visto che oggi ero dall'esploratore
Scheda SD 32GB Sandisk classe 10 Ultra
Esploratore 44 euro
Ipermercato dove l'ho comprata 27,90
Il prezzo giusto di una schedina classe 10 è di circa 1 euro al giga, se è di più ti stanno derubando
Come si fa capire se sono di classe 10?Perchè ne ho visto una della Sandisk da 16 giga,sul sito del grande esploratore,a 12 euro...
il display è molto resistente, io l'ho tenuto per un mese senza pellicola in tasca con le chiavi e non si è graffiato.
in negozio non è raro che per delle pellicole che devi ritagliare tu, ti possano chiedere 5-7€..Un bel risultato direi per lo schermo!In generale comunque devo dire che il device trasmette una buona sensazione di solidità.
I nomi dei siti dei produttoti possono essere indicati esplicitamente (non sono vietati).
C'è scritto nelle specifche "Classe x" o "HCx" (x + la calsse).
Romagnolo1973
19-09-2013, 14:31
c'è scritto sulla SD stessa, se non c'è allora è classe 4 (o fosse vecchissima sarebbe classe 2), se c'è indica la classe e è 4 o 6 o 10 (classe 8 non esiste)
Le Sandisk Ultra invece riportano il numeretto 1 essendo UHS cioè una sorta di 10+
salve a tutti, ho preso anche io questo telefono che è anche il mio primo smartphone.
ho dovuto inserire i dati del mio account google per accedere all'app store.
ora ho un problema, se lancio l'applicazione youtube sono praticamente già loggato con la mia mail ben visibile aprendo la tendina da sinistra...
come faccio a togliere i dati del mio account da li e in generale dal telefono?
grazie a tutti
edit: ho problemi con le chiamate con viber, tra chi non mi sente o la chiamata che non si apre
Romagnolo1973
19-09-2013, 23:17
salve a tutti, ho preso anche io questo telefono che è anche il mio primo smartphone.
ho dovuto inserire i dati del mio account google per accedere all'app store.
ora ho un problema, se lancio l'applicazione youtube sono praticamente già loggato con la mia mail ben visibile aprendo la tendina da sinistra...
come faccio a togliere i dati del mio account da li e in generale dal telefono?
grazie a tutti
edit: ho problemi con le chiamate con viber, tra chi non mi sente o la chiamata che non si apre
ehh si vede che sei novellino :Prrr: devi convivere con la privacy zero di questo mondo che fa felice la NSA
Il playstore senza essere agganciato e sincronizzato con il tuo indirizzo GMail non va, quindi anche Youtube e anche altri servizi, purtroppo questo è volente o nolente e se lo sganci allora non hai android sostanzialmente.
Per Vider non funziona sul Y300 (e non solo lui) l'ultima versione disponibile quindi devi installare la 2.2.2 vecchia (che però non ho trovato su siti sicuri) ma dovrebbe andare anche la 2.3.2.61 che trovi qui
http://d-h.st/GBi
fonte il sito xda che è la bibbia di android dove c'era anche una 2.2.2 ma ora non la si scarica più
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2244571
ehh si vede che sei novellino :Prrr: devi convivere con la privacy zero di questo mondo che fa felice la NSA
l'nsa ringrazia :D
grazie, domani provo i link.
viva la privacy:cry: :ubriachi:
alonenero
20-09-2013, 12:05
98 euri sulle amazzoni affrettatevi!!
98 euri sulle amazzoni affrettatevi!!
:fagiano:
vi avviso che spediscono dalla germania, il mio arriverà intorno a giorno 25 :(
vi avviso che spediscono dalla germania, il mio arriverà intorno a giorno 25 :(
quindi e' sicuro che sia no brand? e che non ci siano altri vincoli, tipo i modelli venduti in germania sono identici a quelli italiani o ci saranno da fare dei "magheggi"? naturalmente verra' spedito con impostata la lingua tedesca
p.s. da dove lo vedi che e' spedito dalla germania? in questo momento danno la consegna per il 23 se comprato subito
quindi e' sicuro che sia no brand? e che non ci siano altri vincoli, tipo i modelli venduti in germania sono identici a quelli italiani o ci saranno da fare dei "magheggi"? naturalmente verra' spedito con impostata la lingua tedesca
p.s. da dove lo vedi che e' spedito dalla germania? in questo momento danno la consegna per il 23 se comprato subito
beh il mio l'hanno spedito dalla germania lo vedo dal tracking ;)
che sia no brand non lo so ma c'è scritto "Telefono sbloccato" quindi penso non ci siano problemi
ps io abito in sicilia quindi la spedizione è più lunga ;)
alonenero
20-09-2013, 13:48
beh il mio l'hanno spedito dalla germania lo vedo dal tracking ;)
che sia no brand non lo so ma c'è scritto "telefono libero" quindi penso non ci siano problemi
ps io abito in sicilia quindi la spedizione è più lunga ;)
anche io sono in sicilia .. poco mi frega da dove arriva.. comunque quello shop e' sempre una garanzia..
presa anche sd samsung 32gb classe 10 a 22 euri circa ..
120 euri per telefono ed sd :D :D :D
PS: magari in germania è presente solo il magazzino .. e il cell è quello impostato per il mercato italiano!
alonenero
20-09-2013, 15:13
qualcuno può mandarmi PM con qualche custodia e pellicola già acquistata e di qualità decente ?
Romagnolo1973
20-09-2013, 15:53
se avete acquistato accessori che secondo voi vanno bene mettete pure i link che ci penso poi io a metterli in pagina 1, può aiutare molto chi ne è alla ricerca siano custodie, pellicole o altro
alonenero
20-09-2013, 16:32
se avete acquistato accessori che secondo voi vanno bene mettete pure i link che ci penso poi io a metterli in pagina 1, può aiutare molto chi ne è alla ricerca siano custodie, pellicole o altro
sulla baia c'è l'imbarazzo della scelta a pochi euri .. però preferisco trovarne direttamente una che vada bene ..
ho visto anche quelle flip in pelle(eco) che sembrano abbastanza comode.. c'e' da vedere poi usandole come si dimostrano.
PS: forse link a shop son vietati da regolamento..
Romagnolo1973
20-09-2013, 17:33
sulla baia c'è l'imbarazzo della scelta a pochi euri .. però preferisco trovarne direttamente una che vada bene ..
ho visto anche quelle flip in pelle(eco) che sembrano abbastanza comode.. c'e' da vedere poi usandole come si dimostrano.
PS: forse link a shop son vietati da regolamento..
generalmente ste cose hanno un nome e si riescono a trovare anche senza mettere il link diretto a un venditore
Per esempio ho preso una custodia per la mia fotocamera ad occhi chiusi perchè già sapevo dalla discussione relativa che ci entrava perfettamente, o la borsa per il mio notebook ecc... poi uno se li va a cercare dove vuole
alonenero
20-09-2013, 17:39
sulle amazzoni tornato a 127 ..a chi vuole comprarlo consiglio di salvarsi nella barra preferiti il link della pagina e controllare ogni tarda mattina per vedere se lo riabbassano!
se avete acquistato accessori che secondo voi vanno bene mettete pure i link che ci penso poi io a metterli in pagina 1, può aiutare molto chi ne è alla ricerca siano custodie, pellicole o altro
quoto, adesso che ho comprato anch'io questo modello mi serviranno :)
sulle amazzoni tornato a 127 ..a chi vuole comprarlo consiglio di salvarsi nella barra preferiti il link della pagina e controllare ogni tarda mattina per vedere se lo riabbassano!
io oggi ho fatto l'ordine alle 14.30 al prezzo di 98 euro e spiccioli... se può servire come indicazione
Ma alla fine hanno risolto il problema delle chiamate perse?
Romagnolo1973
20-09-2013, 20:26
Ma alla fine hanno risolto il problema delle chiamate perse?
direi di sì visto che in altri lidi chi si lamentava ora ha visto che prende quando invece prima risultava disconnesso dalla rete, ovviamente se aspetti che wind o tim ti diano l'aggiornamento aspetti un secolo, ma il firmware b196 risolve la cosa che a mio avviso è un problema che hanno solo quelli che hanno sbloccato il bootloader senza chiedere il codice a Huawei o comunque in maggior parte loro hanno i problemi più evidenti.
Ho aggiunto a pagina 1 questo link quando parlo delle custom rom
http://www.modaco.com/topic/365268-all-custom-roms-for-huawei-ascend-y300g510/
riporta tutti i link alle varie custom rom fino ad ora sviluppate
direi di sì visto che in altri lidi chi si lamentava ora ha visto che prende quando invece prima risultava disconnesso dalla rete, ovviamente se aspetti che wind o tim ti diano l'aggiornamento aspetti un secolo, ma il firmware b196 risolve la cosa che a mio avviso è un problema che hanno solo quelli che hanno sbloccato il bootloader senza chiedere il codice a Huawei o comunque in maggior parte loro hanno i problemi più evidenti.
Ho aggiunto a pagina 1 questo link quando parlo delle custom rom
http://www.modaco.com/topic/365268-all-custom-roms-for-huawei-ascend-y300g510/
riporta tutti i link alle varie custom rom fino ad ora sviluppate
Grazie mille, keep up the great work! ;)
Romagnolo1973
21-09-2013, 08:26
purtroppo con la versione che si avrà questo weekend la Fusion X chiude lo sviluppo, tillaz non ha il terminale e quindi non riesce a sviluppare come vorrebbe per cui abbandona il progetto :cry:
bart_simpson
21-09-2013, 10:55
Preso ieri sera, nei 15 minuti che ci ho impiegato (commessa che compila il modulo, paga alla cassa, torna dalla commessa a prendere il smartphone) ne avevano venduti altri 2.
Adesso devo capire qual è la soluzione migliore per portarlo in bicicletta, che è il motivo principale per cui l'ho acquistato.
Adesso devo capire qual è la soluzione migliore per portarlo in bicicletta, che è il motivo principale per cui l'ho acquistato.
cerchi un supporto per montarlo sul manubrio?
azz.. un vero peccato....spero che cambi idea...o facciamo una colletta e glielo prendiamo noi ,per continuare lo sviluppo della ROM.... :p
bart_simpson
21-09-2013, 11:14
cerchi un supporto per montarlo sul manubrio?
sì, o anche sull'attacco manubrio, possibilmente impermeabile
ho letto che qualcuno lo tiene in tasca (non la tasca dei jeans, l'ho specificato per chi non se ne intende) e ascolta le indicazioni del gps tramite l'auricolare
non la tasca dei jeans, l'ho specificato per chi non se ne intende
:)
Romagnolo1973
21-09-2013, 11:25
Preso ieri sera, nei 15 minuti che ci ho impiegato (commessa che compila il modulo, paga alla cassa, torna dalla commessa a prendere il smartphone) ne avevano venduti altri 2.
Adesso devo capire qual è la soluzione migliore per portarlo in bicicletta, che è il motivo principale per cui l'ho acquistato.
questo produttore li fa
http://www.ibikeconsole.com/detail.asp?catid=88189&subcatid=0&pdtid=689963&private=
quello per iphone è consigliatissimo sui vari forum e provato su sterrati e fango, quindi direi che quello universale lo è altrettanto
C'è anche questo ma è solo 1 mm più lungo del telefono insomma forse ci sta a pelo pelo
http://www.decathlon.it/supporto-smartphone-per-bici-id_8280210.html
alonenero
21-09-2013, 11:28
io oggi ho fatto l'ordine alle 14.30 al prezzo di 98 euro e spiccioli... se può servire come indicazione
il mio non e' ancora stato spedito .. il tuo ?
il mio non e' ancora stato spedito .. il tuo ?
idem, ma penso sia normale dovrebbe partire lunedì... spero :sperem:
alonenero
21-09-2013, 11:34
ah pensavo fosse stato un problema della carta : ieri quando ho acquistato non avevo credito sufficiente nella prepagata. Dopo l'acquisto son andato a ricaricarla.
Poi mi son accorto che l'indirizzo di fatturazione era sbagliato quindi mi era venuto qualche dubbio ..
Romagnolo1973
21-09-2013, 11:47
ACCESSORI VARI PER Y300
Post dedicato ai vari accessori per il nostro caro mattoncino e che riporto in pagina 1.
Il riferimento per queste cose sono sempre i soliti Amazon, Ebay e simili dove poter trovare tutto a pochi euro comprese le spese di spedizione.
Non è intenzione qui pubblicizzare un venditore più che un altro o un sito al posto di altri, si rende semplicemente un servizio agli altri utilizzatori del cellulare che sono alla ricerca dell'accessorio giusto senza cattive sorprese. Spesso lo stesso prodotto si trova presso venditori differenti, fate sempre attenzione ai feedback che hanno.
Riporto il regolamento del forum in merito alla questione link commerciali:
E' vietato: Inserire nelle proprie discussioni link informatici di carattere commerciale, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste.E' possibile inserire link per segnalare disponibilità di prodotti e/o confronto tra prezzi, inserendo almeno 2 rivenditori informatici diversi (meglio se sono di più). L'eccezione è nel caso di un prodotto specifico, che è presente sempre e solo presso un rivenditore in quanto trattato in esclusiva:in questo caso è preferibile consultarsi con un moderatore. E' possibile linkare la scheda tecnica di un prodotto presente sul sito del produttore, anche se questa scheda tecnica può portare con un secondo click alla parte di e-commerce diretta presente sul sito del produttore.
Operando in questo modo evitiamo che i messaggi del forum diventino una vetrina di propaganda per le attività commerciali presenti nel web.
Schedine micro SD
Comprate quella che trovate in offerta sui vari siti e-commerce nel momento in cui vi serve. La marca non è un fattore importante ma lo è invece la classe della scheda, che ne identifica la velocità minima. Sono altamente consigliate di Classe 10 ovvero con una velocità minima di scrittura pari ad almeno 10MB al secondo (classe 6 è 6MB\s, classe 4 è 4MB\s). Poi ovviamente il valore massimo di scrittura dipende dalle caratteristiche della scheda e la bontà dei componenti e lì la marca fa un po' la differenza ma per quello che si fa su uno smartphone una classe 10 qualsiasi va bene. La classe è indicata come numero sulla scheda stessa all'interno dei un cerchietto, se dalla foto non la vedete non compratela poichè è probabilmente di classe infima (2 o 4),
Il prezzo indicativo giusto di una classe 10 ad oggi è di circa 1 euro al giga o anche meno se trovate l'offerta giusta.
Poichè il nostro ha solo 4GB interni occorre integrare con almeno una SD da 16GB.
Y300 supporta da specifiche al massimo 32gb anche se spesso molti smartphone gestiscono anche 64GB ma è un rischio considerato anche il prezzo non indifferente.
Io personalmente ho una sandisk ultra (classe superiore alla 10) da 32gb e funziona molto bene.
Pellicole protettive
Pellicole Membrane (http://www.amazon.it/Membrane-Pellicola-Protettiva-Huawei-Y300/dp/B00E0RKDJ2)
Pellicole antiriflesso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40684830&postcount=2140)
Cover\Gusci protettivi
Attenti che alcune cover sono per il modello cinese che è privo di flash led quindi la cover manca del buco all'altezza del flash. Accertateti quindi che sia corretta per il nostro modello europeo.
Le cover in silicone modello S-Line per Y300 sembrano ben fatte a prezzi molto modici e molto usate dagli utenti .
Per intenderci sono fatte in questo modo (https://www.google.it/search?q=S-Line+per+Huawei+Ascend+Y300&hl=it&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=4Xw9Usu6IsfKtAa-3oAo&ved=0CAkQ_AUoAQ&biw=1163&bih=826&dpr=1.1)
Feebdack dell'utente alonenero sulle cover S-Line (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40054116&postcount=485)
Cover Flip similpelle (http://www.amazon.it/Ultra-Custodia-Pelle-Huawei-Ascend/dp/B00DH3S8FG)
Supporti per manubrio biciclette\moto
Post 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40004583&postcount=310)
Supporti per auto
Post 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40011843&postcount=326)
Caricabatteria da auto e da parete
Considerate che il caricabatteria da parete originale ha questi valori:
input: 100-240V - 50/60Hz
output: 5.0V - 550mA
qualsiasi caricatore con porta mini usb va bene, in genere hanno valori di uscita che vanno da 300 a 750mA con il primo valore che comporterà un tempo di carica maggiore ma comunque sufficiente per far funzionare il cellulare come navigatore senza consumare più di quanto si carichi.
Anche se i valori di output scritti spesso sono ottimistici rispetto ai valori reali evitate quelli che superano i 1000mA (o 1A che è la stessa cosa) per non sovraccaricare la batteria e quindi danneggiarla.
alonenero
21-09-2013, 15:47
una cosa che voglio chiedervi:
la pellicola protettiva serve ? Inficia la già scarsa luminosità del cell?
(odio le pellicole negli smartphone .. ma capisco che non monta un gorilla glass III)
Romagnolo1973
21-09-2013, 16:29
boh mai usate in vita mia, basta tenerlo lontano dalle chiavi e penso il 90% dei problemi sono risolti. Non è gorilla ma ha comunque un trattamento anti-graffio
E comunque Gorilla III è uguale a gorilla II :Prrr: è solo una mossa commerciale
Quelle antiriflesso aiuterebbero assai al sole ma tolgono luce in interni, insomma, io eviterei
randorama
21-09-2013, 18:14
interessante c'è anche questo tipo:
http://i00.i.aliimg.com/wsphoto/v0/1050400980/Ultra-Slim-pu-Flip-Cover-For-Huawei-Ascend-Y300-U8833-T8833-leather-Case-retail-package-Free.jpg
la "parte dietro" sostituisce il copribatteria; così facendo il tutto rimane molto sottile.
sembrerebbe quasi un accessorio originale...
Romagnolo1973
21-09-2013, 18:26
quelle non sono cover per il nostro modello, manca il buco del flash
randorama
21-09-2013, 19:02
beh, oddio... dremel e punta da 3 millimetri e passa la paura :)
robix761
22-09-2013, 09:44
buongiorno.
due questioni:
- visto che sull'amazzone "a volte ritornano" dove si legge che il terminale è sbloccato o no-brand come ha scritto qualcuno qualche post più su?
- sempre su quello store, la garanzia a grandi linee come funziona? si manda il prodotto a loro, o al servizio tecnico della marca del telefono?
grazie
- visto che sull'amazzone "a volte ritornano" dove si legge che il terminale è sbloccato o no-brand come ha scritto qualcuno qualche post più su?
io lo vedo nella mi area privata nella sezione "i miei ordini" e' scritto chiaramente "telefono sbloccato"
Il thread si occupa del telefono. Le questioni su ordini/fornitori/etc sono OT.
robix761
22-09-2013, 11:01
ok, grazie per l'informazione. pensavo si vedesse dalle caratteristiche del prodotto prima dell'acquisto.
chiudo
ok, grazie per l'informazione. pensavo si vedesse dalle caratteristiche del prodotto prima dell'acquisto.
chiudo
prego
che tipo di sim serve, normale, micro o nano?
grazie
alonenero
22-09-2013, 18:28
normale (almeno cosi' ho letto nelle specifiche ) .. aspettiamo conferma dai possessori
Romagnolo1973
22-09-2013, 18:34
sim normalissima
normale (almeno cosi' ho letto nelle specifiche ) .. aspettiamo conferma dai possessori
sim normalissima
grazie ad entrambi
bart_simpson
22-09-2013, 20:42
questo produttore li fa
http://www.ibikeconsole.com/detail.asp?catid=88189&subcatid=0&pdtid=689963&private=
quello per iphone è consigliatissimo sui vari forum e provato su sterrati e fango, quindi direi che quello universale lo è altrettanto
C'è anche questo ma è solo 1 mm più lungo del telefono insomma forse ci sta a pelo pelo
http://www.decathlon.it/supporto-smartphone-per-bici-id_8280210.html
Esteticamente preferisco di gran lunga quello del decathlon perchè si fissa all'attacco manubrio, a rescaldina risulta disponibile, appena ci vado lo provo e se va bene lo compro (e ve lo dico).
Oggi ho tenuto l'y300 nella tasca posteriore della maglietta ma la cosa non mi piace, col sudore si formano le goccioline di condensa, oggi non è successo perchè sono stato attento ma di solito succede.
La batteria alla partenza era carica all'80-85%, usando strava, solo gps (non a-gps), ha tenuto per 3 ore e 10 minuti, mi sa che mi serve una batteria di scorta, non è il caso di rimanere senza telefono.
alonenero
22-09-2013, 21:06
nuovamente 98 euri sulle amazzoni .. per chi se lo fosse perso . . . non so fino a quando!
Romagnolo1973
22-09-2013, 22:18
Esteticamente preferisco di gran lunga quello del decathlon perchè si fissa all'attacco manubrio, a rescaldina risulta disponibile, appena ci vado lo provo e se va bene lo compro (e ve lo dico).
Oggi ho tenuto l'y300 nella tasca posteriore della maglietta ma la cosa non mi piace, col sudore si formano le goccioline di condensa, oggi non è successo perchè sono stato attento ma di solito succede.
La batteria alla partenza era carica all'80-85%, usando strava, solo gps (non a-gps), ha tenuto per 3 ore e 10 minuti, mi sa che mi serve una batteria di scorta, non è il caso di rimanere senza telefono.
Sì facci sapere per quella decathlon perchè è questione di un millimetro
più che alla batteria originale puoi pensare alle batterie supplementari, ce ne sono di tonde a tubo molto comode e stanno ovunque, ovviamente deve avere amperaggio maggiore a quello della batteria del telefono per poterla caricare, quindi maggiore di 2000 mah possibilmente
https://www.google.it/search?q=batterie+supplementari+smartphone&hl=it&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=cV0_UvagEcrnswaRqoGAAw&ved=0CAkQ_AUoAQ&biw=1185&bih=620&dpr=1.1#facrc=_&imgdii=_&imgrc=dNANccCmYFfYUM%3A%3BnZNPDpRZRs0BCM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.hardware-programmi.com%252Fwp-content%252Fuploads%252F2013%252F09%252Fcaricabatteriaportatile.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.hardware-programmi.com%252Ftag%252Fbatterie-smartphone%252F%3B624%3B356
Adesso devo capire qual è la soluzione migliore per portarlo in bicicletta, che è il motivo principale per cui l'ho acquistato.
Io ho preso questa http://www.roswheel.eu/phonebag/ 11 euro spedita, come materiali sembra buona, in più ho una sacca in più dove metter roba...
L'unica è che quando sei piedi a terra a cavallo del tubo sei a pelo tra la borsa e il sellino... ma forse dipende anche dalla bici.
Problema (penso comune anche alle altre custodie) è che l'y300 ha lo sblocco solo con il pulsante di accensione in cima, io risolvo lasciando la cerniera un po' aperta nell'angolo in alto a destra per poter entrare con il dito e premere il pulsante...
Romagnolo1973
23-09-2013, 08:58
Io ho preso questa http://www.roswheel.eu/phonebag/ 11 euro spedita, come materiali sembra buona, in più ho una sacca in più dove metter roba...
L'unica è che quando sei piedi a terra a cavallo del tubo sei a pelo tra la borsa e il sellino... ma forse dipende anche dalla bici.
Problema (penso comune anche alle altre custodie) è che l'y300 ha lo sblocco solo con il pulsante di accensione in cima, io risolvo lasciando la cerniera un po' aperta nell'angolo in alto a destra per poter entrare con il dito e premere il pulsante...
grazie, ti ho inserito nel post degli accessori, mi sembra funzionale e economica allo stesso tempo e ci sta anche la camera d'aria di riserva nel resto della sacca, cosa che a me ogni tanto serve :doh:
gigionecatilina
23-09-2013, 11:19
grazie, ti ho inserito nel post degli accessori, mi sembra funzionale e economica allo stesso tempo e ci sta anche la camera d'aria di riserva nel resto della sacca, cosa che a me ogni tanto serve :doh:
Camera d'aria?Quindi non solo fori la ruota abbastanza spesso,ma soprattutto sei capace di cambiarla da solo?Complimenti!:eek:
Tornando in topic,l'altro giorno credo di essermi imbattuto nel famoso problema di questo Y300 con il 3G e le chiamate,di cui si era parlato.
In pratica ho acceso la connessione dati per controllare delle cose su internet e dopo qualche minuto ho telefonato,o meglio ho cercato di telefonare.In pratica la telefonata sembrava partire,ma si stoppava da solo dopo qualche secondo.Ci ho provato un paio di volte,poi mi sono ricordato che poteva dipendere dalla connessione dati e l'ho disattivata,tutto a posto.Era questo il problema di cui avevamo parlato riguardante il blocco delle chiamate quando il 3G è attivo?O si potrebbe trattare di altro secondo voi?
alonenero
23-09-2013, 11:53
probabile .. comunque aspettiamo il nuovo firmware che dovrebbe risolvere il problema .. anche se a me è capitato con altri tel e diversi operatori .. a volte dipende dalla rete 3g pessima che alcuni operatori hanno.
randorama
23-09-2013, 16:09
in questi giorni ho giocherellato un pochino con il telefono, cercando di recuperare... un lustro di divario tecnologico.
qualcosina, un po' per volta, ho capito, ma mi rimangono alcuni dubbi:
- come faccio a capire in che cartelle vanno a finire i file che creo (registrazioni, foto, note, rubrica telefonica?
- al contrario, come faccio a sapere in che cartelle devo mettere i vari file (gli mp3, gli ebook affinchè vengano lette senza doverle "cercare"?
- come faccio a condividere i file tra pc e telefono senza usare il cavetto? con il vecchio symbian (non wifi) li inviavo via bluetooth, ma qui non riesco farlo, anche se pc e telefono si "vedono" tra loro.
- vorrei installare delle voci addizionali; non mi è però chiaro ne come farlo ne, soprattutto se una volta installate saranno disponibili a tutte le applicazioni.
grazie mille!
Romagnolo1973
23-09-2013, 18:34
in questi giorni ho giocherellato un pochino con il telefono, cercando di recuperare... un lustro di divario tecnologico.
qualcosina, un po' per volta, ho capito, ma mi rimangono alcuni dubbi:
- come faccio a capire in che cartelle vanno a finire i file che creo (registrazioni, foto, note, rubrica telefonica?
- al contrario, come faccio a sapere in che cartelle devo mettere i vari file (gli mp3, gli ebook affinchè vengano lette senza doverle "cercare"?
- come faccio a condividere i file tra pc e telefono senza usare il cavetto? con il vecchio symbian (non wifi) li inviavo via bluetooth, ma qui non riesco farlo, anche se pc e telefono si "vedono" tra loro.
- vorrei installare delle voci addizionali; non mi è però chiaro ne come farlo ne, soprattutto se una volta installate saranno disponibili a tutte le applicazioni.
grazie mille!
1) se usi il gestore file vedrai che ci sono le apposite cartelle per la musica e per le foto, se sei su stock mi sa che sia interna al telefono, se sei su custom sta nella sd, inoltre tante applicazioni di terzi per gestire questi file danno modo di mettere i file o cercarli anche in cartelle da te scelte. Le note e la rubrica sono in rete non sul pc che le aggiorna sincronizzando lo spazio cloud con il tuo Y300. La rubrica la puoi comunque salvare in formato apposito per trasferirla o conservarla ovunque anche se è una impostazione abbastanza nascosta.
2) i lettori musicali di suo o scansionano Music o tutte le tue memorie, per gli epub non saprei, non lo vedo tanto sano leggere da un 4" quindi mai provato ma penso che l'app che usi per leggerli funziona come le app musicali quindi scansiona alla ricerca dei file giusti
3)metodo nettamente migliore è quello di comprare un adattatore SD e infilarci la micro SD e metterla nel lettore schede del pc, io faccio sempre così che mi evita di attaccare il cellulare al pc quindi fare un ciclo di carica inutile per la batteria. Strano che non va via BT ma io non l'ho mai usato in 20 anni di cellulare quindi non saprei. Puoi dare una occhiata sul playstore a AirDroid che permette di controllare il cell da pc e quindi anche di trasferire file via web
4) non ho capito cosa intendi per voci addizionali
Debian-LoriX
23-09-2013, 20:10
Mannaggia, uso felicissimo da pochi giorni la rom FusionX ver.6 e scopro oggi che il titolare del progetto Tillaz ha dato forfait
:muro:
Mi trovo veramente benissimo con questa rom, l'unica cosa di cui sento realmente la mancanza è quella di poter svegliare il telefono dallo stand-by con il tasto virtuale home.
Ho seguito passo passo l'ottima guida di Romagnolo sull'ottimizzazione della configurazione con la FusionX, il mio Y300 ha cambiato faccia come dal giorno alla notte!
Ringrazio ancora tutti voi!
IL_mante
23-09-2013, 20:36
- vorrei installare delle voci addizionali; non mi è però chiaro ne come farlo ne, soprattutto se una volta installate saranno disponibili a tutte le applicazioni.
grazie mille!
4) non ho capito cosa intendi per voci addizionali
probabilmente una voce diversa di sintesi vocale invece di quella un po' piatta di android di base. io uso sul nexus s l'app ivona tts con la voce italiana gratuita maschile, se ne possono acquistare di altre sia maschili che femminili, anche di altre lingue. non funziona con il navigatore di google, ma con il navigatore offline sì, e la resa è decisamente migliore
Romagnolo1973
23-09-2013, 20:37
Mannaggia, uso felicissimo da pochi giorni la rom FusionX ver.6 e scopro oggi che il titolare del progetto Tillaz ha dato forfait
:muro:
Mi trovo veramente benissimo con questa rom, l'unica cosa di cui sento realmente la mancanza è quella di poter svegliare il telefono dallo stand-by con il tasto virtuale home.
Ho seguito passo passo l'ottima guida di Romagnolo sull'ottimizzazione della configurazione con la FusionX, il mio Y300 ha cambiato faccia come dal giorno alla notte!
Ringrazio ancora tutti voi!
ti puoi fare un bel backup della rom attuale e provare la SymAnd che ha i tasti volume per wakeup (almeno leggendo il changelog) dicono in spagnolo ma l'hanno messa anche gli inglesi di Modaco quindi penso vi sia pure l'italiano.
Tillaz rilascerà l'aggiornamento conclusivo il prossimo weekend se riesce, un vero peccato, penso che starò con questa fino a che siamo su quel firmware (anche perchè tra aggiornare e provare non ho neppure fatto una prova consumo batteria del mattoncino che voglio fare assolutamente) poi magari passo alla SymAnd che sembra la più completa e futuribile e se del caso farò la guida anche per quella se ha settaggi strani su cui dover indagare. Per ora comunque la Fusion è lo stato dell'arte con solo 3\4 problemini piccoli trovati da utenti con esigenze particolari, sostanzialmente perfetta quindi perchè cambiare? Ci si penserà poi se tillaz abbandona proprio la cosa
PS: si dice in giro che dal 26 sia in offerta a "Uno_in_neuro:D" a 89 euro non so altro neppure se sia offerta locale o nazionale e se tim o nobrand ... si vedrà tra 3 giorni. Ormai lo danno come premio delle patatine ... arriverà a ottobre un sostituto? Bohh
randorama
23-09-2013, 21:47
1) se usi il gestore file vedrai che ci sono le apposite cartelle per la musica e per le foto, se sei su stock mi sa che sia interna al telefono, se sei su custom sta nella sd, inoltre tante applicazioni di terzi per gestire questi file danno modo di mettere i file o cercarli anche in cartelle da te scelte. Le note e la rubrica sono in rete non sul pc che le aggiorna sincronizzando lo spazio cloud con il tuo Y300. La rubrica la puoi comunque salvare in formato apposito per trasferirla o conservarla ovunque anche se è una impostazione abbastanza nascosta.
2) i lettori musicali di suo o scansionano Music o tutte le tue memorie, per gli epub non saprei, non lo vedo tanto sano leggere da un 4" quindi mai provato ma penso che l'app che usi per leggerli funziona come le app musicali quindi scansiona alla ricerca dei file giusti
3)metodo nettamente migliore è quello di comprare un adattatore SD e infilarci la micro SD e metterla nel lettore schede del pc, io faccio sempre così che mi evita di attaccare il cellulare al pc quindi fare un ciclo di carica inutile per la batteria. Strano che non va via BT ma io non l'ho mai usato in 20 anni di cellulare quindi non saprei. Puoi dare una occhiata sul playstore a AirDroid che permette di controllare il cell da pc e quindi anche di trasferire file via web
4) non ho capito cosa intendi per voci addizionali
anzitutto grazie per le risposte.
per 1) sembra sia in effetti così; idem per 2) ho provato a usare utorrent per android, e i file scaricati sono stati trovati dal player stock.
non mi sembra una grande sistema, ma amen.
per il 3) è in effetti il sistema che usavo "prima"; ma "prima" lo slot microsd era esterno e potevo rimuovere la memoria anche a telefono acceso... adesso dovrei aprilo e rimuove la batteria.... proprio non mi garba.
farò qualche esperimento con total commander o qualche altra cosa.
4) per le voci addizionali è come scrive il_mante.
con sygic ho delle voci addizionali (per altro assai buone), ma non vengono usate dalle altre app.
boh... mi sa che dovrò studiare un po'....
x randorama ....non serve smontare la batteria per rimuovere la microsd....
prima la smonti nella configurazione del cell. e poi la puoi la rimuovere, basta aprire il cel e in basso a sx trovi la microsd....sotto la batteria.
Romagnolo1973
24-09-2013, 00:00
sì la sd la si sfila una volta tolta la cover senza dover smontare la batteria
Confermo che c'è il volantino a 89 euro, ho visto online.
Premetto ai dubbiosi che c'è anche uno schifo di alcatel c3 a 99 e che a nessuno venga l'idea di confrontarli perchè si tratta di uno dei mille cloni di s3mini su cui han messo il logo alcatel per dargli "prestigio":D , ha 1,3ghz di cpu e JB 4.2 però ha fotocamera del 2008 (3,2 mpx senza autofocus e senza flash) , non ha cam frontale e ha "ben 1300 mah di batteria che lo faranno morire a metà pomeriggio e anche prima
Se qualcuno pensa che JB 4.2 sia più ottimizzato e leggero di 4.1 si sbaglia di grosso e comunque sia una batteria da 1,3 non farà mai quanto una da 2000 senza contare il processore che consuma pure di più
randorama
24-09-2013, 08:00
x randorama ....non serve smontare la batteria per rimuovere la microsd....
prima la smonti nella configurazione del cell. e poi la puoi la rimuovere, basta aprire il cel e in basso a sx trovi la microsd....sotto la batteria.
avete ragione; è la sim che risulta bloccata dalla batteria.
come che sia aprire il telefono per accedere alla sd mi sembra una soluzione improponibile, soprattutto considerata la relativa fragilità della cover posteriore.
per ora mi sembra più immediata l'idea di passare da usb... anche se sono ragionevolmente certo che si possa, o da wifi o da usb, impostare una connessione.
certo che il manualetto, anche quello "full" è di una vaghezza sconcertante...
xcdegasp
24-09-2013, 08:03
una semplice guida per ritrovare il proprio smartphone android senza app di terze parti: guida all'uso di android device manager (http://gadget.wired.it/news/cellulari/2013/09/20/torna-casa-android-guida-uso-android-device-manager-564731.html?utm_source=wired&utm_medium=NL)
può interessare a molti anche se ritengo inferiori ad altre soluzioni studiate ad hoc, esempio l'app cerbero che, se installata con i privilegi di root, permette da remoto il totale controllo del device (ascolto ambiente circostante, foto dell'utilizzatore dello smartphone, attivazione gps, etc..), ovviamente è un arma a doppio taglio se in mani sbagliate
Romagnolo1973
24-09-2013, 13:14
una semplice guida per ritrovare il proprio smartphone android senza app di terze parti: guida all'uso di android device manager (http://gadget.wired.it/news/cellulari/2013/09/20/torna-casa-android-guida-uso-android-device-manager-564731.html?utm_source=wired&utm_medium=NL)
può interessare a molti anche se ritengo inferiori ad altre soluzioni studiate ad hoc, esempio l'app cerbero che, se installata con i privilegi di root, permette da remoto il totale controllo del device (ascolto ambiente circostante, foto dell'utilizzatore dello smartphone, attivazione gps, etc..), ovviamente è un arma a doppio taglio se in mani sbagliate
grazie utilissima, ho messo il tuo post linkato tra le applicazioni visto che cerbero è una app e g+ possiamo considerarlo della stessa risma
xcdegasp
24-09-2013, 13:27
hai fatto benissimo :)
Romagnolo1973
24-09-2013, 13:30
metto questo post tra gli accessori poichè ho acquistato e provato brevemente questo supporto per auto
http://www.phonix.it/prodotti/sphere/
che è disponibile presso la catena dell'esploratore a meno di 10 euro e che comunque si trova analogo senza logo (tanto è una cineseria) nei soliti siti di e-commerce amazon, ebay e simili a prezzi che vanno dai 4 ai 9 euro e secondo me anche nei negozi dei cinesi.
Meglio questi che quelli più costosi con sostegno più lungo e che si trovano a 20-30 euro.
La ventosa una volta sul vetro si gira la rotellina su lock e resta fissa, ho provato un'ora su una strada con molte buche e non ha avuto problemi. Il braccetto è regolabile e supporta device larchi da 5 a 7,5 cm ed il supporto è sia regolabile in angolazione che in portrait o landscape. Ha spugnetta sia dove il cellulare tocca col retro sia nei braccetti di sostegno quindi la scocca non si riga.
Stante il fatto che la porta usb del nostro Y300 è sul lato del device e non in basso e che il mio caricatore da auto non ha un filo lunghissimo è sicuramente consigliato tenerlo in landscape (per intenderci come i navigatori classici quindi coi tasti menu home back che stanno a destra).
C'è anche la base con adesivo che fa da presa per la ventosa e che può essere pure fissata al cruscotto con delle vitine (non comprese) ma visto la buona tenuta della ventosa sul vetro non consiglierei di rovinare il cruscotto con sta cosa. Consiglio comunque di tenere la base così da utilizzarla per appiccicargli la ventosa e chiudere il blocco così si evita che la ventosa nel tempo si deformi o sporchi e quindi non faccia più presa.
Tenerlo quindi chiuso così http://fotoprodotti.phonix.it/web/img_originali/SPHERE---2.jpg
E' piccolissimo e sta nel cassetto del cruscotto comodamente.
xcdegasp
24-09-2013, 13:39
io preferisco il disco di silicone appiccicato sul cruscotto sul quale poi attaccare la ventosa, ma non userei nemmeno sotto tortura le viti per fissarlo :asd:
Romagnolo1973
24-09-2013, 14:02
Visto che oggi per la prima volta l'ho usato in esterno e dovevo provare il supporto per auto appena preso, faccio un post con le mie impressioni come navigatore satellitare.
Visibilità sotto il sole
Partiamo dalla visibilità in esterno sotto al sole diretto, oggi qua giornata autunnale finta con sole a picco e 29 gradi e onestamente se non si ha un luogo con un po' d'ombra lo schermo non si vede proprio anche a luminosità massima, problema comune comunque a tutti gli smartphone esclusi i top di gamma e a volte pure loro hanno il problema.
In macchina comunque nessun problema di visibilità anche se impostato con luminosità bassa (se non avete una spider ehe).
Fix satelliti
Immediato, sui 20 secondi (uso solo la ricerca dei GPS e non ho mai attivato la ricerca tramite rete, dati o wifi in vita mia). Rispetto al mio sony x10mini ci mette meno a trovarli 20 secondi contro 1 minuto, buon valore direi, anni luce meglio dei device sempre cinesi ma "esotici" cloni samsung che si trovano con cpu mediatek e che hanno proprio nel gps il loro punto dolente.
Fluidtà
Sygic che io uso come navigatore gira molto bene (uso la visione 2d perchè la 3d il vecchio sony non la regge e ormai sono abituato così), fluido, zero impuntamenti, segnale preciso.
Volume
La voce che esce dall'altoparlante è con un volume basso, se a finestrini chiusi zero problemi ma a finestrini aperti si sente appena, è da escludere di tenere la radio accesa e riuscire a sentire le indicazioni vocali. Uso le voci standard del programma, magari scaricando le voci TTS qualcosa migliora ma dubito.
Temperatura d'esercizio
Ho messo il caricabatteria attaccato, il mio è un LG che da una uscita pari a 700mah (quindi superiore a quella da 550mah del caricatore originale a muro) e non so se è questa cosa unita al gps attivo, cpu e gpu stressate e sole cocente sulla macchina ma, quando dopo un'ora ho spento, il retro del Y300 era bello caldo quasi bollente, è da valutare in future giornate più fredde se il responsabile è il sole o è il caso di ridurre l'uso del carica batteria solo quando è strettamente necessario perchè non si esaurisca la carica.
Tutto sommato la prova su strada è positiva, fa il suo dovere egregiamente, da valutare però il problema temperatura durante l'uso se attaccato al caricatore
xcdegasp
24-09-2013, 14:45
io in macchina uso un garmin nuvi 3790T e confermo che sotto il sole estivo si scalda parecchio. in alcune occasioni si bloccava o andava in crasch o addirittura si riavviava se non accendevo l'aria climatizzata sul parabrezza.
lo tengo sempre collegato alla presa accendisigari quando lo uso e solitamente è un tragitto di circa 2 ore e 30 minuti (max 3 ore se c'è forte traffico e coda congestionata).
immagino che sia lo stesso problema anche per il y300.
per l'audio potresti risolvere con un kit vivavoce a quel punto sarebbe questo altoparlante a emettere le indicazioni stradali o a consentire conversazioni telefoniche in mobilità
Romagnolo1973
24-09-2013, 14:54
sì col sole si scalda sul parabrezza ma il piccolo sony x10mini non scalda così, forse influisce il fatto che quello quando lo uso da navigatore sta nel sostegno che è per le bocchette di areazione del cruscotto quindi protetto dal sole. E' da valutare più avanti quando il tempo peggiorerà se è il sole il vero problema o altro, poi aggiornerò il post
tra le app consigliate in prima pagina magari ci sta bene anche tapatalk, visto che siamo utenti del forum (e forse anche di altri), a proposito a che versione e' arrivato e quale consigliate? inoltre e' solo a pagamento o ne esiste una gratuita?
Draven94
25-09-2013, 02:11
tra le app consigliate in prima pagina magari ci sta bene anche tapatalk, visto che siamo utenti del forum (e forse anche di altri), a proposito a che versione e' arrivato e quale consigliate? inoltre e' solo a pagamento o ne esiste una gratuita?
Io uso la versione 2, però mi pare sia arrivato alla versione 4.
sent using Tapatalk
E' arrivato ieri ad un amico il cell spedito da amazon sabato :O
Romagnolo1973
25-09-2013, 09:41
tra le app consigliate in prima pagina magari ci sta bene anche tapatalk, visto che siamo utenti del forum (e forse anche di altri), a proposito a che versione e' arrivato e quale consigliate? inoltre e' solo a pagamento o ne esiste una gratuita?
La 4 è solo a pagamento ma è orientata più sui tablet sebbene funzioni anche su smartphone, la 2 si paga ma è free su amazon, basta registrarsi ad amazon se non già utente e scaricare il loro store, ho messo le istruzioni in pagina 1 per avere tapatalk 2 gratis :read:
Io però che l'ho messo non riesco a autenticarmi sui forum :doh: ci entro solo come ospite anche se faccio il login mi sembra non prenderlo perchè non riesco a rispondere ai post, mistero... sono sicuramente io rinco che non so fare
randorama
25-09-2013, 13:00
Torno ancora sulla questione del widget "contatti" delle emotion UI (per intenderci... quello che, a telefono nuovo, mostra le faccine del ragazzo e della ragazza cinesi).
E' possibile che, dopo averli rimpiazzai la prima volta con due contatti "miei", se voglio modificarli devo per forza rimuove il widget e poi reinserirlo? non è possibile modificarlo?
ora, so che la emotion UI fa abbastanza schifo; ma per ora che sto trafficando molto con le app per capire cosa in effetti mi può essere utile, il fatto di poterle disinstallare direttamente dalla home mi è comodo...
quando mi deciderò a cambiare launcher, sarà sufficiente installarlo? preciso che, per ora, non ho rootato il telefono...
arrivato oggi, già me ne sono innamorato :sofico:
arrivato oggi, già me ne sono innamorato :sofico:
a me dovrebbe arrivare a momenti
alonenero
25-09-2013, 14:20
arrivato anche il mio .. prima impressione : Ottimo !
Il launcher è l'unica cosa che non mi piace : sul mio corby con cyanogen ho ADW launcher , e sono abituato ad avere vari desktop con le app che voglio e tutte le altre app in un menù a parte.
Sarà sicuramente una cosa che cambierò.
Quale consigliate come alternativa ad ADW ? Apex o Nova ?
PS: l'unica cosa " fastidiosa " e il dover necessariamente premere il tasto accensione per sbloccare lo schermo
appena arrivato anche a me, ma purtroppo per adesso non posso metterci mano
Debian-LoriX
25-09-2013, 17:16
PS: l'unica cosa " fastidiosa " e il dover necessariamente premere il tasto accensione per sbloccare lo schermo
Come non quotarti!!! Anche a me pare una grossa. pecca, la prima ROM che implementerà questa funzione la installerò subito!
Ho provato anche a modificare il build.prop ma nisba :muro:
Parnas72
25-09-2013, 18:21
l'unica cosa " fastidiosa " e il dover necessariamente premere il tasto accensione per sbloccare lo schermo
C'è una patch su htcmania che permette lo sblocco premendo i tasti laterali del volume (dovrebbe funzionare con qualsiasi ROM, io la sto usando sulla B175).
alonenero
25-09-2013, 18:23
Come non quotarti!!! Anche a me pare una grossa. pecca, la prima ROM che implementerà questa funzione la installerò subito!
Ho provato anche a modificare il build.prop ma nisba :muro:
si ho letto in giro che alcuni hanno sperimentato l'illuminazione dello schermo con il sensore di prossimità .. in pratica al passaggio della mano .. ma il battery drain in quel caso si sente e molto .
segnalo che ho appena ordinato trovandola sulla sulla baia dall'inghilterra una custodia plastica a forma di linea S :D inclusa pellicola protettiva a 3,67 euri (cambio attuale) .. appena arriva vi do qualche feedback.
C'è una patch su htcmania che permette lo sblocco premendo i tasti laterali del volume (dovrebbe funzionare con qualsiasi ROM, io la sto usando sulla B175).
si l'avevo vista. . ma non intendo mettere mani alla rom prima di aver verificato che il cell funziona perfettamente .. quindi almeno un mesetto .. poi non mi fido molto di robe non ufficiali o famose alla cyanogen :)
Romagnolo1973
25-09-2013, 18:37
i settaggi dei tasti o dei comandi delle cuffie sono tutti impostabili ma bisogna vedere se non si fa casino, occorrerebbe sperimentare
il file di testo modificabile con qualsiasi file manager è questo
System->usr->keylayout->Generic.kl
Lì dentro c'è la voce Key 172 HOME che deve divenire HOME WAKE ma sul mio ha altri valori e non so proprio dove piazzarlo e se mai funzionarà anche perchè a display spento i tasti sono disattivi anche loro e forse va cambiato altro
Vi ho dato comunque la dritta ma c'è da fare ricerche
Inoltre c'è da dire che una cosa è usare un pulsante home fisico come sui samsung e un'altra è usare un pulsante a sfioramento come sul nostro, è molto probabile che se sta in tasca questo si sveglia ad ogni passo
Ho datto un test Antutu:
Fusion X b196 punti 7457
La rom stock mi stava a 6100 o poco più
oggi ho ricevuto lo smartphone posso subito metterci mano o prima deve stare qualche ora sotto carica?
alonenero
25-09-2013, 20:31
installato nova launcher ..
dalle impostazioni -> app -> tutte pero' non posso disabilitare huawei home (solo terminarla) , mentre ho disattivato il widget iniziale succhiarisorse.
immagino ci vogliano i permessi di root per bloccare huawei home e il resto.
Con nova non mi funzionano (ovviamente) i widget di emoticonUI : quello della musica era carino!
qualcuno sa come metterne altri ?
Romagnolo1973
25-09-2013, 20:40
oggi ho ricevuto lo smartphone posso subito metterci mano o prima deve stare qualche ora sotto carica?
fai arrivare al 20% poi metti in carica sulle 6 ore usando il caricatore a muro e fai questa manovra altre 2 volte tenendo in carica sulle 5 ore, dopo questa cura puoi fare anche cariche parziali volendo che la batteria non avrà più problemi, le primissime volte invece meglio stare precisi
La carica si suo dura sulle 4 ore da zero a 100% usando il suo caricatore, occorre cercare di non scaricare mai fino a zero e di non esagerare con le cariche di troppe ore la notte
Debian-LoriX
25-09-2013, 20:46
C'è una patch su htcmania che permette lo sblocco premendo i tasti laterali del volume (dovrebbe funzionare con qualsiasi ROM, io la sto usando sulla B175).
di questa ne avevo sentito già parlare anch'io, però vorrei usare proprio il tasto home per svegliarlo...
appena arriva vi do qualche feedback.
Grazie, aspettiamo di vederla; io ho già preso questa dall'Irlanda:
http://tinyurl.com/m2vfsmw
Venditore ultra-velocissimo, ordinata venerdì e martedì era già arrivata
:eek:
Mi ci trovo benissimo, il mio y300 è ben protetto ed usabilissimo, la consiglio a tutti quelli che ne stanno cercando una, imho ha un ottimo rapporto qualità/prezzo
System->usr->keylayout->Generic.kl
Lì dentro c'è la voce Key 172 HOME che deve divenire HOME WAKE
nisba pure qua, in origine nella mia Fusion X la Key 172 era "MOVE_HOME", ho provato a cambiarla prima in "HOME WAKE" ma nulla, poi ho ritentato con "HOME_WAKE" e uallà, i 3 tasti back, home e pref erano bloccati
:muro:
Poco male, da buon linuxiano ho riavviato e sono riuscito a far partire "Es explorer" con cui ho rimesso il valore iniziale (MOVE_HOME), ho salvato e riavviato: et voila, tutto come prima. :)
Se fosse andato male, sarebbe bastato riavviare il mattoncino :D in modalità TWRM e da lì re-flashare la ROM (e quindi impossible brickarlo) correggetemi se sbaglio
Inoltre c'è da dire che una cosa è usare un pulsante home fisico come sui samsung e un'altra è usare un pulsante a sfioramento come sul nostro, è molto probabile che se sta in tasca questo si sveglia ad ogni passo
sono d'accordo con te, però se uno ha una custodia tipo la mia che avvolge completamente il mattoncino forse non è un problema
Ho datto un test Antutu:
Fusion X b196 punti 7457
La rom stock mi stava a 6100 o poco più
sisi ci credo benissimo, il mio con la Fusion e le tue impostazioni è migliorato tantissimo!
demiurgous
25-09-2013, 20:48
bellissimo telefono...ragazzi una domanda veloce prima di mettermi a smanettare con il terminale:
ora sto con una vecchia microsd tdk classe 2 da 4gb, quale scegliere tra queste a prezzo praticamente identico?
- Sandisk classe 10 16gb
- Kingston classe 10 16gb
- Transcend classe 10 16gb
- AData classe 10 16gb
praticamente tutte identiche, cambia solo la marca. La Sandisk è quella con le prestazioni dichiarate migliori, ma in giro ho letto che è una marca entry level...
praticamente tutte identiche, cambia solo la marca. La Sandisk è quella con le prestazioni dichiarate migliori, ma in giro ho letto che è una marca entry level...
io prenderei la sandisk, comunque non e' assolutamente entry level come marca... anzi direi il contrario
fai arrivare al 20%...
ho capito, quindi lo posso utilizzare fin quando arriva al 20% e poi metto in pratica la tua 'guida", ma quindi all'acquisto la batteria e' al 100%?
serturini
25-09-2013, 21:30
Ciao.
Seguendo la vostre guida e la pagina ufficiale http://www.huaweidevice.com/worldwide/servicePolicy.do?method=getUnlockStep
non riesco a sbloccare il bootloader.
Avendo gia' installato i driver, ottenuto la chiave di sblocco da Huawei, installato il software sul pc (adb) e impostato il cell. come da istruzioni, avvio in modalità fast boot e lo collego al pc .
Eseguendo il comando "adb devices" il dispositivo viene rilevato.
Eseguendo "fastboot devices" la shell rimane in attesa con la scritta "waiting for devices".
Anche il comando "fastboot oem unlock chiave" rimane in attesa con la scritta "waiting for devices".
Avete qualche consiglio ?
Grazie
Parnas72
25-09-2013, 21:36
di questa ne avevo sentito già parlare anch'io, però vorrei usare proprio il tasto home per svegliarlo...
Dubito sia possibile, il tasto home non è un tasto fisico. Se il touchscreen è spento, il tasto home non funziona.
Parnas72
25-09-2013, 21:42
Eseguendo il comando "adb devices" il dispositivo viene rilevato.
Eseguendo "fastboot devices" la shell rimane in attesa con la scritta "waiting for devices".
In modalità fastboot, adb non può rilevare il dispositivo. Quindi tu non sei in modalità fastboot (che, per intendersi, è quella in cui il telefono si avvia e non carica il S.O. ma rimane bloccato sul logo iniziale "HUAWEI Ascend").
Parnas72
25-09-2013, 21:49
io prenderei la sandisk, comunque non e' assolutamente entry level come marca... anzi direi il contrario
Io ho avuto problemi con la sandisk ultra classe 10: randomicamente mi si sconnetteva e il telefono non la vedeva più; ho dovuto cambiarla perchè non c'era modo di risolvere.
Ho poi preso in offerta una samsung classe 6 e non ho più avuto problemi. Ovviamente non dico che tutte le sandisk diano problemi con questo telefono, però per la mia esperienza ti direi di andare su un'altra marca.
alonenero
25-09-2013, 21:59
bellissimo telefono...ragazzi una domanda veloce prima di mettermi a smanettare con il terminale:
ora sto con una vecchia microsd tdk classe 2 da 4gb, quale scegliere tra queste a prezzo praticamente identico?
- Sandisk classe 10 16gb
- Kingston classe 10 16gb
- Transcend classe 10 16gb
- AData classe 10 16gb
praticamente tutte identiche, cambia solo la marca. La Sandisk è quella con le prestazioni dichiarate migliori, ma in giro ho letto che è una marca entry level...
samsung classe 10 ... io ho preso la 32 gb dalle amazzoni a 22 euri .. è una scheggia .. se paghi la 16 gb sui 15 euri .. con 7 euri raddoppi lo storage .. è garantita 10 anni .. l'y300 la riconosce e fin ora nessun problema.
Grazie, aspettiamo di vederla; io ho già preso questa dall'Irlanda:
---------
Venditore ultra-velocissimo, ordinata venerdì e martedì era già arrivata
:eek:
Mi ci trovo benissimo, il mio y300 è ben protetto ed usabilissimo, la consiglio a tutti quelli che ne stanno cercando una, imho ha un ottimo rapporto qualità/prezzo
ne avevo viste diverse di flip : la prima ho voluta prenderla in TPU perchè comunque la trovo più comoda da usare a casa della flip !
Come ti trovi? comoda da usare quindi ? ingrossa troppo lo smartphone o è abbastanza compatto ?
ne avevo vista una in ecopelle flip (sempre sulla baia) con la chiusura spostata verso il lato opposto del pulsante di accensione , in modo da lasciare libero l'ingresso cuffie (al centro).. mi sa che poi prendero' quella .
Io ho avuto problemi con la sandisk ultra classe 10: randomicamente mi si sconnetteva e il telefono non la vedeva più; ho dovuto cambiarla perchè non c'era modo di risolvere.
Ho poi preso in offerta una samsung classe 6 e non ho più avuto problemi. Ovviamente non dico che tutte le sandisk diano problemi con questo telefono, però per la mia esperienza ti direi di andare su un'altra marca.
ok, lo terrò presente, vedro' cosa trovo da euronics
Romagnolo1973
25-09-2013, 22:11
Ciao.
Seguendo la vostre guida e la pagina ufficiale http://www.huaweidevice.com/worldwide/servicePolicy.do?method=getUnlockStep
non riesco a sbloccare il bootloader.
Avendo gia' installato i driver, ottenuto la chiave di sblocco da Huawei, installato il software sul pc (adb) e impostato il cell. come da istruzioni, avvio in modalità fast boot e lo collego al pc .
Eseguendo il comando "adb devices" il dispositivo viene rilevato.
Eseguendo "fastboot devices" la shell rimane in attesa con la scritta "waiting for devices".
Anche il comando "fastboot oem unlock chiave" rimane in attesa con la scritta "waiting for devices".
Avete qualche consiglio ?
Grazie
i miei 2 centesimi che hai dimenticato una di queste due cose prima di partire
Andare in Impostazioni -> Opzioni sviluppatore -> Attivare e spuntare Debug Usb
Disattivare l'avvio veloce sempre dalle Impostazioni
ho capito, quindi lo posso utilizzare fin quando arriva al 20% e poi metto in pratica la tua 'guida", ma quindi all'acquisto la batteria e' al 100%?
Le batterie all'acquisto non sono mai al 100% perchè non si sa quando saranno usate la prima volta, lo stesso accade per le batterie dei notebook, e lo stesso è raccomandato fare se non si usa una batteria per mesi, lasciarla al 70% circa
randorama
25-09-2013, 22:56
ho trafficato un pochino troppo con le voci TTS del sygic (ormai è un capriccio: voglio averle a disposizione per tutte le applicazioni, PicoTTS è osceno, canna tutti gli accenti!).
a un certo punto ce l'ho pure fatta, poi ho fatto casino e... alla fine ho fatto un hard reset.
alla fine mi succede una cosa strana.
vado in impostazioni/accessibilità/output sintesi vocale... c'è solo pico TTS
premo "ascolta un esempio"... nada.
vado in impostazioni/lingua, selezioni italiano... torno ad ascolta un esempio: parla.
esco dal menu, ci rientro... rifaccio "ascolta un esempio"... il maledetto non parla più; devo reimpostare l'italiano.
succesd solo a me?
alonenero
25-09-2013, 22:59
non capivo perchè non mi si accendevano piu' i tasti home - indietro - menù .. poi grazie al tuttosogoogle ho scoperto il sensore di luminosita' :D
ok, lo terrò presente, vedro' cosa trovo da euronics
io vi direi di prendere:
Samsung MB-MPBGB , Scheda Memoria Micro SD Plus HC, 32 GB, Classe 10, Colore Nero
online . massima serietà !
poi scegliete voi ..
x romagnolo1973.....weila era un pochetto che non mi facevo vivo ;)
una curiosita...dopo circa 10 giorni di fusion beta 5 ho deciso di passare alla 6.1 prima che arrivi ( per questo finesettimana...almeno spero) la 7...dicevo son passato alla 6.1 ma su device information di fusion con mio stupore c'e' scritto che suddetta rom c'e' di base la stock b194.
puoi verificare per cortesia, perche mi credevo fosse stata fatta con la b196..
tenkiu'
ciao
serturini
25-09-2013, 23:23
i miei 2 centesimi che hai dimenticato una di queste due cose prima di partire
Andare in Impostazioni -> Opzioni sviluppatore -> Attivare e spuntare Debug Usb
Disattivare l'avvio veloce sempre dalle Impostazioni
a
Ho guadagnato 2 cent.
Ho seguito alle lettera tutto quanto scritto, comprese le 2 che hai citato.
Altri suggerimenti ?
Grazie
Romagnolo1973
25-09-2013, 23:28
è 196 si è solo sbagliato, nella versione 6 non c'era scritto nulla e ha rimediato nella 6.1 ma si è scordato di cambiare il numero del firmware
Nella guida della Fusion tra i consigli ho messo questo programmino
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.jrummy.liberty.toolbox&hl=it
fa delle cose che la Fusion già fa di suo ma ne ha una utilissima che è il blocco applicazioni al boot e anche durante l'uso. Evita che un processo sia richiamato da un altro .. insomma se ben usato aiuta a liberare ram in avvio e anche a consumare meno.
Ha anche un adblock
serturini
25-09-2013, 23:30
In modalità fastboot, adb non può rilevare il dispositivo. Quindi tu non sei in modalità fastboot (che, per intendersi, è quella in cui il telefono si avvia e non carica il S.O. ma rimane bloccato sul logo iniziale "HUAWEI Ascend").
Sono in modalità fastboot e adb lo rileva, te lo assicuro.
Romagnolo1973
25-09-2013, 23:31
Ho guadagnato 2 cent.
Ho seguito alle lettera tutto quanto scritto, comprese le 2 che hai citato.
Altri suggerimenti ?
Grazie
se lo attacchi senza spingere il tasto volume quindi da acceso viene visto dal pc?
demiurgous
25-09-2013, 23:50
Io ho avuto problemi con la sandisk ultra classe 10: randomicamente mi si sconnetteva e il telefono non la vedeva più; ho dovuto cambiarla perchè non c'era modo di risolvere.
Ho poi preso in offerta una samsung classe 6 e non ho più avuto problemi. Ovviamente non dico che tutte le sandisk diano problemi con questo telefono, però per la mia esperienza ti direi di andare su un'altra marca.
samsung classe 10 ... io ho preso la 32 gb dalle amazzoni a 22 euri .. è una scheggia .. se paghi la 16 gb sui 15 euri .. con 7 euri raddoppi lo storage .. è garantita 10 anni .. l'y300 la riconosce e fin ora nessun problema.
Grazie ragazzi avete solo confermato le mie paure su sandisk, invece ero molto tentato da kingston, visto che sin da ragazzino ho quasi sempre avuto le loro memorie sui vari PC, mai un problema, sempre garanzia a vita...
La scelta è dura.
Ho guadagnato 2 cent.
Ho seguito alle lettera tutto quanto scritto, comprese le 2 che hai citato.
Altri suggerimenti ?
Grazie
Mio stesso dubbio, mi sa che mi buttero' su samsung
edit: ho quotato il post sbagliato
I prodotti guasti possono capitare.
Non è possibile a fronte di un singolo guasto consigliare/sconsigliare una marca.
Importante è scegliere marchi di primaria importanza: es. Sandisk/Samsung/Kingston/etc.
randorama
26-09-2013, 08:08
per chi avesse cambiato rom ma, per qualche motivo, fosse rimasto affezionato a qualche app huawey, segnalo questo thread,
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2315913
dove un utente si è preso la briga di scorporare le singole applicazioni e "reimpacchettarle" in singoli apk.
xcdegasp
26-09-2013, 08:27
bellissimo telefono...ragazzi una domanda veloce prima di mettermi a smanettare con il terminale:
ora sto con una vecchia microsd tdk classe 2 da 4gb, quale scegliere tra queste a prezzo praticamente identico?
- Sandisk classe 10 16gb
- Kingston classe 10 16gb
- Transcend classe 10 16gb
- AData classe 10 16gb
praticamente tutte identiche, cambia solo la marca. La Sandisk è quella con le prestazioni dichiarate migliori, ma in giro ho letto che è una marca entry level...
io da luglio uso con soddisfazione una sandisk ultra classe10 da 16gb presa su amazon, gli unici problemi di "sd non montata" li ho avuti con il cel impostato con "avvio veloce", che lo iberna solamente e non è realmente spento, quindi passando la sd da y300 a pc e viceversa poi alla riaccensione di quest'ultimo c'era da fare "smonta e rimonta" manualmente da "impostazioni->memoria".
con l'avvio veloce disabilitato nessun problema
ragazzi, un'info, sono un grande utilizzatore della radio FM dei cellulari (palestra, soprattutto): com'è la radio di questo cell.? si sente bene con le cuffie?
grazie
serturini
26-09-2013, 09:23
se lo attacchi senza spingere il tasto volume quindi da acceso viene visto dal pc?
Si', viene riconosciuto e posso vederne il contenuto
io da luglio uso con soddisfazione una sandisk ultra classe10 da 16gb presa su amazon, gli unici problemi di "sd non montata" li ho avuti con il cel impostato con "avvio veloce", che lo iberna solamente e non è realmente spento, quindi passando la sd da y300 a pc e viceversa poi alla riaccensione di quest'ultimo c'era da fare "smonta e rimonta" manualmente da "impostazioni->memoria".
con l'avvio veloce disabilitato nessun problema
ma questo dovrebbe succedere con tutte le schede sd, o sbaglio?
alonenero
26-09-2013, 10:17
aspetto da un momento all'altro il passaggio ad altro operatore (il precedente numero è stato gia' disattivato) e ho montato la sim nell'y300.
essendo stato già cliente di questo operatore qualche mese fa consosco la ricezione in diversi punti della casa (medio alta).
Attualmente la barra di segnale dove un altro smartphone segnava segnale medio alto è invece tutta grigia.Attivando la connessione dati solo uno spigolo del triangolo diventa blu. All'esterno il segnale invece sale rapidamente .
è un problema del mio tel ? o è un difetto di visualizzazione ?
EDIT:se provo a telefonarmi al numero provvisorio il cell squilla normalmente anche con segnale che sembra quasi assente e con connessione dati attiva ..
RI-EDIT: ho inserito una sim dello stesso operatore nel galaxy corby (vecchio smartphone che monta cyanogen mod 7.2 android 2.3.7 .
valori rilevati del segnale telefonico UMTS (lettura su android):
sull'y300 :-103dBm/-105dBm 3/5 asu (messe due letture a distanza di pochi centimetri)
sul corby :-89dBm 12 asu (fissi in qualsiasi posizione)
ci sono gli estremi per supporre un difetto di ricezione del mio terminale ?
Avevo letto in varie recensioni che la ricezione dell'huawei era ottima , ma cosi' non sembra.
Qualcuno che ha un altro smartphone android può testare gentilmente il paragone di ricezione segnale ? Ovviamente usando lo stesso operatore e stessa impostazione di rete .
In caso chiedo sostituzione alle amazzoni che in questi casi si rivelano davvero efficienti .
Trovate la lettura intensità segnale in Impostazioni -> Info sul telefono -> Stato
Aspetto qualche vostro test.
Se qualcuno con rom stock e rom moddata fa vari test possiamo confrontarli ..
xcdegasp
26-09-2013, 11:28
ma questo dovrebbe succedere con tutte le schede sd, o sbaglio?
non è detto che succeda con tutte le schede.. è il medesimo discorso delle pendrive usb, ci sono chiavette che puoi staccare a caldo milioni di volte e ci sono quelle che se non le smonti correttamente poi impieghi una vita per farle rivedere a windows, come ci sono anche quelle che sistematicamente ad ogni inserimento windows dopo alcuni minuti le riconosce ma ti chiede se le vuoi formattare o usare così :asd:
tutto cio non ha nulla a che vedere con la difettosità dell'oggetto
xcdegasp
26-09-2013, 11:31
@ alonenero: fai la stessa verifica sia su 2g che 3g
alonenero
26-09-2013, 11:44
@ alonenero: fai la stessa verifica sia su 2g che 3g
sono con l'operatore TRE che si appoggia solo su rete UMTS . Dovrei andare in roaming per provare il 2g , ma switcherebbe su tim.
Romagnolo1973
26-09-2013, 12:05
ragazzi, un'info, sono un grande utilizzatore della radio FM dei cellulari (palestra, soprattutto): com'è la radio di questo cell.? si sente bene con le cuffie?
grazie
per quel poco che l'ho sentita direi che va bene, oviamente servono le cuffie il cui filo fa da antenna
Dimenticavo, non ha RDS quindi se da un posto all'altro c'è una diversa frequenza devi aggiustare a mano
Romagnolo1973
26-09-2013, 12:09
Si', viene riconosciuto e posso vederne il contenuto
riprova a rimettere i driver e a rifare la procedura con Antivirus disattivo, magari è quello che blocca qualcosa
Metti in fastboot prima di collegare al pc, ti dovrebbe restare il cel sul'immagine boot del tuo operatore o huawei se nobrand e lì restare, a quel punto lo colleghi al pc e fai la procedura da dos descritta.
Romagnolo1973
26-09-2013, 12:17
sono con l'operatore TRE che si appoggia solo su rete UMTS . Dovrei andare in roaming per provare il 2g , ma switcherebbe su tim.
io con wind ho i valori del tuo corby dentro casa
Non passerei a 3 neppure se mi pagano loro :read:
Con 3g attivo un cellulare fa 1 giorno, switchando tra 2g e 3g ne fa 3, sono 240 ricariche all'anno in più ed Enel ringrazia:D
Informo che CM10 è da oggi priva di bug, funziona tutto anche se credo a autonomia sia lontana dalle stock o derivate
http://www.modaco.com/topic/365029-cyanogenmod-10-build-r4-260913/
alonenero
26-09-2013, 12:45
io con wind ho i valori del tuo corby dentro casa
Non passerei a 3 neppure se mi pagano loro :read:
Con 3g attivo un cellulare fa 1 giorno, switchando tra 2g e 3g ne fa 3, sono 240 ricariche all'anno in più ed Enel ringrazia:D
Informo che CM10 è da oggi priva di bug, funziona tutto anche se credo a autonomia sia lontana dalle stock o derivate
http://www.modaco.com/topic/365029-cyanogenmod-10-build-r4-260913/
potrei switchare su 2g quando non uso dati e andare in roaming .. un po fastidioso . Il problema e' che nella mia zona sono molto coperto .. quindi trovo strano questa bassa ricezione (che si verifica anche con iphone).
intanto vorrei capire se il problema è solo mio o se è una normalità . ovviamente ci vorrebbe un altro y300 per testare qui .. intanto vorrei racimolare confronti!
PS: con la wind di cui son stato cliente per molti anni usare la connessione dati in sicilia (non so da te) è una cosa da 3° mondo. Lentissima e non prende quasi da nessuna parte . in 2g ovviamente va bene.. ma con lo smartphone vorrei farci anche altro usando connessione veloce (e la 3 per questo qui viaggia)
ricordo di aver letto (o sentito su un video youtube) che c'è la possibilità di fare fare i video alla videocamera in HD, sapete come realizzare questa cosa? La rom Fusion X contiene questa feature? :)
Romagnolo1973
26-09-2013, 13:49
ricordo di aver letto (o sentito su un video youtube) che c'è la possibilità di fare fare i video alla videocamera in HD, sapete come realizzare questa cosa? La rom Fusion X contiene questa feature? :)
Nei primi changelog c'era la possibilità, non saprei dirti come vada perchè mai provato, dubito fortemente siano fluidi visto che la cpu li regge ma a malapena
Update: provato ora e la app della fusion (credo sia un porting della cam motorola) non penso dia modo di settere l'HD quindi non so se li fa.
Prova la app suggerita in pagina 1 che forse risolve, io quella non l'ho sul cell perchè non penso mai farò filmati
potrei switchare su 2g quando non uso dati e andare in roaming .. un po fastidioso . Il problema e' che nella mia zona sono molto coperto .. quindi trovo strano questa bassa ricezione (che si verifica anche con iphone).
intanto vorrei capire se il problema è solo mio o se è una normalità . ovviamente ci vorrebbe un altro y300 per testare qui .. intanto vorrei racimolare confronti!
PS: con la wind di cui son stato cliente per molti anni usare la connessione dati in sicilia (non so da te) è una cosa da 3° mondo. Lentissima e non prende quasi da nessuna parte . in 2g ovviamente va bene.. ma con lo smartphone vorrei farci anche altro usando connessione veloce (e la 3 per questo qui viaggia)
Qua in riviera è Vodafone ad essere ignobile con zone non coperte vastissime in 2G figurarsi in 3G, wind è sullo scarso nel 3g ma ottimo in 2g (ottimo in 3G da Rimini alle Marche) e il top in tutta italia è TIM che da ex monopolista si fa pagare cara.
3 penso in casa non prenda, non conosco nessun concittadino che la abbia quindi la copertura è improbabile e anche ci fosse il costo supererebbe Tim considerando l'energia elettrica.
Per il 90% delle attività tipiche di uno smartphone (notifiche push e qualche sporadica navigazione perchè navigare seriamente non è cosa da farsi da smartphone) bastano pochi K. Il succo è che oltre al costo mensile di 3 va considerata la bolletta Enel e al 99% se si facesse questo calcolo conviene andare di ex monopolista che è il migliore in tutto il territorio isole comprese.
xcdegasp
26-09-2013, 13:58
se volete usare la rete exmonopolista ma risparmiando, le proposte piu convenienti sono coopvoce e noverca. io con quest'ultima ho il piano solo voce a 4cent verso tutti senza scatto che uso sul gt-s5260 per lavoro
Nei primi changelog c'era la possibilità, non saprei dirti come vada perchè mai provato, dubito fortemente siano fluidi visto che la cpu li regge ma a malapena
Update: provato ora e la app della fusion (credo sia un porting della cam motorola) non penso dia modo di settere l'HD quindi non so se li fa.
Prova la app suggerita in pagina 1 che forse risolve, io quella non l'ho sul cell perchè non penso mai farò filmati
grazie, era per avere una opzione in più, se volevo fare video avrei preso ben altro terminale :)
alonenero
26-09-2013, 15:37
89 euri sulle amazzoni ... che sfiga :D
a saperlo aspettavo .. anche se mi viene voglia di prenderne un altro:D :D :D
chi non l'ha preso o è dubbioso lo prenda ora !!
89 euri sulle amazzoni ... che sfiga :D
mamma mia sempre meno, solo la scorsa settimana era a 98 e prima ancora a quasi 130... gatta ci cova :) , forse e' in procinto l'uscita di un nuovo modello
89 euri sulle amazzoni ... che sfiga :D
a saperlo aspettavo .. anche se mi viene voglia di prenderne un altro:D :D :D
chi non l'ha preso o è dubbioso lo prenda ora !!
Mannaggia preso meno di 2 settimane fa da mediamondo a 99,20....a saperlo aspettavo ancora un po'. Così ci coprivo le spese per il bundle custodia+pellicola+pennino+caricatore auto...
alonenero
26-09-2013, 18:58
pensa che io l'ho ordinato meno di una settimana proprio li a 10 euri in piu' :D !
Ora e' tornato alto .. mi consolo (sto monitorando per un mio amico che dovrebbe prenderlo a breve).
Tastiera
la tastiera huawei si ciuccia 17mb ram .. ora che ho installato diverse app ciucciamemoria come quelle di faccialibro (una delle due salta presto) vorrei capire se conviene mettere una tastiera alternativa.
Sono abituato a quella montata sulla cyano 7.2 , ottima con suggerimenti per le parole.
La swiftx suggerita pagine fa non l'ho trovata .. forse ci si riferiva alla swiftkey ? ho letto in giro che è ottima ma ad alcuni sta sugli 80 mb ram (O_O).
La proverò e vi saprò dire se ne vale la pena acquistarla.
pensa che io l'ho ordinato meno di una settimana proprio li a 10 euri in piu' :D !
io ho comprato venerdì a 98 euro, avessi aspettato un'altra settimana e risparmiavo altri 10 euro... ma va bene lo stesso così non mi lamento :)
Debian-LoriX
26-09-2013, 20:05
Dubito sia possibile, il tasto home non è un tasto fisico. Se il touchscreen è spento, il tasto home non funziona.
tu hai ragione, però io ci spero ancora!
;)
Come ti trovi? comoda da usare quindi ? ingrossa troppo lo smartphone o è abbastanza compatto ?.
mi trovo benissimo, è comodissima! Ingrossa il nostro mattoncino un po', questo si, però così io lo tengo meglio in mano, o meglio è più difficile che mi cada; poi l'apertura con la clip a calamita è ottima, si chiude in un battibaleno e non si apre mai accidentalmente
Poi c'è il guscio di plastica rigida, che ingloba fermamente il mattoncino e lo protegge; in conclusione direi quindi che è una custodia ultra protettiva
:D
ne avevo vista una in ecopelle flip (sempre sulla baia) con la chiusura spostata verso il lato opposto del pulsante di accensione , in modo da lasciare libero l'ingresso cuffie (al centro).. mi sa che poi prendero' quella .
ah si, questo in effetti è difetto ma per me non lo è visto che utilizzo per la musica un sansa clip (con rockbox, ovviamente :cool:)
alonenero
26-09-2013, 20:39
Tastiera
la tastiera huawei si ciuccia 17mb ram .. ora che ho installato diverse app ciucciamemoria come quelle di faccialibro (una delle due salta presto) vorrei capire se conviene mettere una tastiera alternativa.
Sono abituato a quella montata sulla cyano 7.2 , ottima con suggerimenti per le parole.
La swiftx suggerita pagine fa non l'ho trovata .. forse ci si riferiva alla swiftkey ? ho letto in giro che è ottima ma ad alcuni sta sugli 80 mb ram (O_O).
La proverò e vi saprò dire se ne vale la pena acquistarla.
MI autoquoto : sto provando la swiftkey è devo dire che è molto meglio della stock huawei :in standby consuma 19 Mb ram .. ma li vale tutti!!
per chi usa la app di faccialibro : se non controllate ogni 2 minuti che fanno gli altri consiglio di usare dolphin browser ( uno dei migliori di android) che al suoi interno ha una feature per aprire faccialibro come la app ufficiale ..ed evitate di tenere 30 -40 Mb ram occupati per le notifiche push
Il cell. è in arrivo.
Avrei bisogno di un'altra info: i contatti del precedente telefono li ho trasferiti su outlook con la funzione di sincronizzazione contatti che mi permetteva il software Samsung.
Esiste qualcosa di simile per questo huawei? O come posso trasferire i contatti?
alonenero
26-09-2013, 22:46
Il cell. è in arrivo.
Avrei bisogno di un'altra info: i contatti del precedente telefono li ho trasferiti su outlook con la funzione di sincronizzazione contatti che mi permetteva il software Samsung.
Esiste qualcosa di simile per questo huawei? O come posso trasferire i contatti?
1)se hai android su quel samsung se premi tasto menù sulla rubrica puoi esportare in un file i contatti su SD e poi caricarli nel nuovo cell.
Inoltre in teoria dovresti avere già la rubrica sincronizzata con gmail (se l'opzione è attiva).
Se non è android non so come tu possa fare a parte il metodo sotto .. .. se da outlook comunque puoi salvare i contatti e importarli nei contatti gmail sei a meta' dell'opera!
2)copia tutti i contatti sulla sim e poi li avrai anche nell'altro cell .. se la sim e' gia' piena .. copia quelli della sim nell'y300 , cancella quelli della sim che poi userai per copiare quelli del vecchio tel ..
Romagnolo1973
26-09-2013, 23:09
Il cell. è in arrivo.
Avrei bisogno di un'altra info: i contatti del precedente telefono li ho trasferiti su outlook con la funzione di sincronizzazione contatti che mi permetteva il software Samsung.
Esiste qualcosa di simile per questo huawei? O come posso trasferire i contatti?
outlook spero che nativamente esporti i contatti in formato vcf o forse anche il vecchio cell lo fa, poi metti il file vcf sul telefono android e apri la app contatti e da tasto menu dovrebbe esserci l'importazione. Io ho fatto così per la rubrica del nokia vecchio da passare su android senza usare programmi esterni
Sul volantino coop adriatica (marche-romagna quindi) è presente a 99 euro che è ormai diciamo il prezzo standard come qualche tempo fa era 129
direi di sì visto che in altri lidi chi si lamentava ora ha visto che prende quando invece prima risultava disconnesso dalla rete, ovviamente se aspetti che wind o tim ti diano l'aggiornamento aspetti un secolo, ma il firmware b196 risolve la cosa che a mio avviso è un problema che hanno solo quelli che hanno sbloccato il bootloader senza chiedere il codice a Huawei o comunque in maggior parte loro hanno i problemi più evidenti.
Ho aggiunto a pagina 1 questo link quando parlo delle custom rom
http://www.modaco.com/topic/365268-all-custom-roms-for-huawei-ascend-y300g510/
riporta tutti i link alle varie custom rom fino ad ora sviluppate
scusa ma essendo nuovo/imbranato per quanto riguarda smarphone e Android ti chiedo:
1.se c'è un aggiornamento ufficiale del firmware Huawei come me ne accorgo, solo lanciando l'app "aggiorna sistema"?
2. il mio, preso da MW a 99€ 2 settimane fa, sembra avere il fw B174(ultime cifre del numero di serie) e kernel 3.4.0..... -> mi consigliate di aggiornarlo?
3.come posso aggiornare senza perdere la garanzia e contemporaneamente risolvere il problema delle chiamate terminate oppure che il cell risulta spento anche quando non lo è??
p.s.: il cell è "no brand" ed ho una sim Wind; 3G e Bluetooth sembre accesi
grazie
Romagnolo1973
27-09-2013, 16:45
scusa ma essendo nuovo/imbranato per quanto riguarda smarphone e Android ti chiedo:
1.se c'è un aggiornamento ufficiale del firmware Huawei come me ne accorgo, solo lanciando l'app "aggiorna sistema"?
2. il mio, preso da MW a 99€ 2 settimane fa, sembra avere il fw B174(ultime cifre del numero di serie) e kernel 3.4.0..... -> mi consigliate di aggiornarlo?
3.come posso aggiornare senza perdere la garanzia e contemporaneamente risolvere il problema delle chiamate terminate oppure che il cell risulta spento anche quando non lo è??
p.s.: il cell è "no brand" ed ho una sim Wind; 3G e Bluetooth sembre accesi
grazie
yes da aggiorna sistema se huawei la mette online per i no brand europa, cosa che non si sa se farà, o tentare l'aggiornamento ufficiale da sd che però in genere va male dando errore, ma val la pena tentare
Per non perdere la garanzia e quindi restare sulla stock senza bootloader sblocato, puoi solo usare uno dei 2 metodi. Quindi se va bene resta alla 174 e attendi, se hai problemi l'unica è o mandarlo in assistenza e magari ti mettono loro il firmware nuovo.
Diversamente fai lo sblocco e metti una custom ma a quel punto addio garanzia probabilmente
alonenero
27-09-2013, 17:29
scusa ma essendo nuovo/imbranato per quanto riguarda smarphone e Android ti chiedo:
1.se c'è un aggiornamento ufficiale del firmware Huawei come me ne accorgo, solo lanciando l'app "aggiorna sistema"?
2. il mio, preso da MW a 99€ 2 settimane fa, sembra avere il fw B174(ultime cifre del numero di serie) e kernel 3.4.0..... -> mi consigliate di aggiornarlo?
3.come posso aggiornare senza perdere la garanzia e contemporaneamente risolvere il problema delle chiamate terminate oppure che il cell risulta spento anche quando non lo è??
p.s.: il cell è "no brand" ed ho una sim Wind; 3G e Bluetooth sembre accesi
grazie
ma già ti ha dato problemi di questo tipo? io fino a poco fa (tutto ieri) ho avuto il tel sempre su 3g e connessione dati attiva.
Prima ho messo l'app consigliata ad inizio topic
AUTO 3G: spegne il 3G quando il cellulare va in standby, per attivarlo a intervalli regolari per 2 minuti in modo da avere comunque le notifiche push quasi in tempo reale senza prosciugare la batteria.
configurata , testate e fa il suo egregio lavoro !! Ottima per non consumare troppi MB e preservare la batteria (grazie a romagnolo per il consiglio).
Comunque ieri nessun problema sulle chiamate : fatte e ricevute svariate !
Nella mia zona è l'operatore wind (come dicevo) che sulla rete 3g ha enormi problemi (impossibilita' a chiamare , zero navigazione) .. prova con un'altra sim se puoi prima di ricorrere all'assistenza.
yes da aggiorna sistema se huawei la mette online per i no brand europa, cosa che non si sa se farà, o tentare l'aggiornamento ufficiale da sd che però in genere va male dando errore, ma val la pena tentare
Personalmente io ho aggiornato dalla versione brand wind b169 alla b196 senza aver preventivamente sbloccato niente e ora funziona senza problemi.
alonenero
27-09-2013, 23:37
Personalmente io ho aggiornato dalla versione brand wind b169 alla b196 senza aver preventivamente sbloccato niente e ora funziona senza problemi.
secondo voi dalla b174 conviene aggiornare?
l'aggiornamento automatico dal telefono non mi trova nulla ..
secondo voi dalla b174 conviene aggiornare?
l'aggiornamento automatico dal telefono non mi trova nulla ..
ma perche' e' uscito un aggiornamento?
alonenero
28-09-2013, 11:04
no ci sarebbe questa
in alternativa la B182 middle east che poi via OTA (ovvero dal dispositivo cercando aggiornamenti) diviene B190
ma non la trovavo perchè non si deve usare l'app huawei ma andare in Impostazioni -> Tutte -> Info sul telefono -> Aggiornamenti sistema -> Aggiornamento online.
ma attualmente non intendo eseguirla visto che lo smartphone va abbasstanza bene
no ci sarebbe questa
ma non la trovavo perchè non si deve usare l'app huawei ma andare in Impostazioni -> Tutte -> Info sul telefono -> Aggiornamenti sistema -> Aggiornamento online.
ma attualmente non intendo eseguirla visto che lo smartphone va abbasstanza bene
a me non la trova neanche andando su impostazioni, ho la b174
bart_simpson
28-09-2013, 11:36
se vi ricordate l'altra volta avevo registrato il mio giro in bici con strava, e partendo con la batteria all'80% dopo 3 ore e 15 minuti circa il telefono si era spento
oggi ho fatto lo stesso giro, sono partito con batteria al 100% non solo ha tenuto fino in fondo, ma ho concluso con la batteria carica all'84%
mah, meglio così
se vi ricordate l'altra volta avevo registrato il mio giro in bici con strava, e partendo con la batteria all'80% dopo 3 ore e 15 minuti circa il telefono si era spento
oggi ho fatto lo stesso giro, sono partito con batteria al 100% non solo ha tenuto fino in fondo, ma ho concluso con la batteria carica all'84%
mah, meglio così
anche a me in questi primi giorni la batteria mi sta un po' deludendo
IL_mante
28-09-2013, 14:47
avendone avuti 4 uguali per le mani, per amici e parenti, confermo che i primi 3-4 giorni la batteria è molto scarsa, ma si stabilizza col tempo. probabilmente la cosa migliore è usarla fino al 5% e poi caricarla al massimo, fate un paio di cicli così e dovrebbe stabilizzarsi
avendone avuti 4 uguali per le mani, per amici e parenti, confermo che i primi 3-4 giorni la batteria è molto scarsa, ma si stabilizza col tempo. probabilmente la cosa migliore è usarla fino al 5% e poi caricarla al massimo, fate un paio di cicli così e dovrebbe stabilizzarsi
io sto seguendo la "guida" di romagnolo, speriamo che abbiate ragione voi perché per adesso e' molto scarsa
Romagnolo1973
28-09-2013, 14:59
io sto seguendo la "guida" di romagnolo, speriamo che abbiate ragione voi perché per adesso e' molto scarsa
tranquillo che va super bene. io tenendolo in 2g sono 5 giorni che va ed ha ancora il 20% e ho fatto anche test antutu che di suo si è ciucciato il 10%
Aspetta da 3 a 5 ricariche poi vedrai che è a carica infinita rispetto agli altri
Aspetta da 3 a 5 ricariche poi vedrai che è a carica infinita rispetto agli altri
ok, per adesso sono al terzo ciclo
Romagnolo1973
28-09-2013, 15:24
ho aggiunto in pagina 1 questa importante cosa
Importante: spessissimo le custom hanno la verifica sms attiva (verifica di recapito e di letura) che costa 20 centesimi ogni sms che mandate anche se avete piani tariffari all inclusive, quindi occorre disattivarla e deve essere il primo controllo che fate per ogni rom che montate. Accedete all'app messaggi e da tasto menu - impostazioni deselezionate le voci relative alla verifica sia per sms che per mms.
pcpassion
28-09-2013, 15:39
Maledizione Romagnolo, ho appena cambiato il telefono :doh:
Se avessi visto prima la tua guida, che come tutte le altre del resto, è una super-guida.....:muro:
xcdegasp
28-09-2013, 21:32
se vi ricordate l'altra volta avevo registrato il mio giro in bici con strava, e partendo con la batteria all'80% dopo 3 ore e 15 minuti circa il telefono si era spento
oggi ho fatto lo stesso giro, sono partito con batteria al 100% non solo ha tenuto fino in fondo, ma ho concluso con la batteria carica all'84%
mah, meglio così
io in bici uso l'app "training camp" di mtb-forum.it, la trovo ottima e molto leggera :)
bart_simpson
29-09-2013, 08:52
io in bici uso l'app "training camp" di mtb-forum.it, la trovo ottima e molto leggera :)
Ce l'ho, per adesso non l'ho usata perchè è molto meno diffusa, la prossima uscita la provo.
Non ho ancora trovato la custodia per bici, al decathlon era esaurita, quella che si attacca alla canna avevo letto che dava fastidio in salita se ci si alza sui pedali, e ieri ho notato che è vero.
demiurgous
29-09-2013, 14:31
ma sono io che ci vedo male o sull'amazzone è tornato di colpo da 89€ a 127€ :confused:
ma sono io che ci vedo male o sull'amazzone è tornato di colpo da 89€ a 127€ :confused:
no no, ci vedi benissimo, alternano il prezzo pieno (127/129 euro) a brevi offerte da 89/98 euro
edit. devo solo inviare una mail... avevo capito che era una cosa pericolosa :asd:
Scusate, voi che avete avuto o che avete tuttora questo telefono, com'è la ricezione delle chiamate?! Perchè vorrei acquistarlo, ma ho letto parecchi commenti negativi tra le recensioni di Amazon... del tipo che la chiamate si interrompe, che mentre si riceve una chiamata va subito giu la linea... ecc...
:) :) :)
Il thread di Amazon come molti altri thread nei forum è purtroppo popolato di persone che scrive anche se non sempre è in grado di identificare qual'è realmente il problema. E come tali non devono essere presi per "oro colato".
La caduta della chiamata può essere imputabile con qualsiasi telefono a vari fattori oltre al telefono. Escludendo un teelfono guasto, ci possono essere problemi legati alla SIM, alla copertura, etc.
Io non ho mai avuto problemi con questo modello (2 unità: sorella e nipote). Operatore: Wind.
xcdegasp
30-09-2013, 09:42
comunico che in questo periodo alle ipercoop "nordest" l'huawei y300 è in vendita a 99€, inoltre alla esselunga c'è in promozione una micro sd toshiba da 16gb a 9,90€
Ce l'ho, per adesso non l'ho usata perchè è molto meno diffusa, la prossima uscita la provo.
Non ho ancora trovato la custodia per bici, al decathlon era esaurita, quella che si attacca alla canna avevo letto che dava fastidio in salita se ci si alza sui pedali, e ieri ho notato che è vero.
io in bici ho sempre un leggero e snello zainetto da trekking con dentro una bottiglia di acqua da 2L quindi il cell lo tengo in una delle tasche laterali.. il modello esatto è meru Super Light 18 che ho preso quest'aestate in offerta a 20€
Non ho un Y300 sottomano. Ho controllato nel manuale ma non è indicato.
Qualcuno sa dirmi per favore se nelle Impostazioni, da qualche c'è un'opzione "Accesso rapido" (in altri telefoni Android è sotto "Accessibilità" o "Sicurezza").
xcdegasp
30-09-2013, 10:05
c'è avvio veloce, è da tenere presente che con questa modalità attiva quando spegni il telefonino questo in reltà viene solo ibernato quindi non spento completamente. in fondo alla pagina di "impostazioni" puoi attivare/disattivare l'avvio veloce
In altri telefoni (e probabilmente anche nell'Y300), la modalità Avvio rapido attiva ha due grosse controindicazioni
- Non funziona la Recovery (VOL+ & POWER) all'accensione del telefono
- Quando si collega il cavo USB al PC (o all'auto) la scheda SD viene smontata e non più rimontata quando si scollega il cavo (va spento e riacceso il telefono).
per questo motivo è preferibile avere "Avvio rapido" disabilitato.
Dove si trova questa impostazione nel menu Impostazioni?
Sarebbe meglio credo mettere queste indicazioni nei primi post.
xcdegasp
30-09-2013, 10:54
per quanto riguarda il cell collegato al pc con cavetto dati io non credo d'aver avuto il problema della sd..
per quanto riguarda la recovery, mi risulta che debba essere disabilitata questa opzione quando fai il root quindi non vedo per quale motivo si pretenda di poter fare il recovery con questa attiva :)
per dove trovarla leggi il mio post sopra
Romagnolo1973
30-09-2013, 11:04
In altri telefoni (e probabilmente anche nell'Y300), la modalità Avvio rapido attiva ha due grosse controindicazioni
- Non funziona la Recovery (VOL+ & POWER) all'accensione del telefono
- Quando si collega il cavo USB al PC (o all'auto) la scheda SD viene smontata e non più rimontata quando si scollega il cavo (va spento e riacceso il telefono).
per questo motivo è preferibile avere "Avvio rapido" disabilitato.
Dove si trova questa impostazione nel menu Impostazioni?
Sarebbe meglio credo mettere queste indicazioni nei primi post.
C'è già scritto di disattivarlo e dove sia quando si fanno le varie manovre di sblocco e inserimento altra rom, considerato che il 90% delle custom (tutte tranne la prima Pandora) non hanno più questa funzione che fa più danni che altro è inutile reinserire ancora la cosa che fa solo confusione.
L'unico inconveniente pratico del non avere più l'avvio rapido è che la sveglia da spento non suona più, ma è un finto spento che alla fine consuma come tenerlo in modalità aereo quindi... non serve a nulla
AVVIO VELOCE va disabilitato in IMPOSTAZIONI -> SISTEMA
Il problema della SD c'è sicuramente come testimoniato da un altro utente che precedentemente chiedeva come risolvere il problema dello smontaggio della SD quando collegava il cavo USB dell'auto per la ricarica.
La maggior parte degli utenti non è aconsocenza di questa opzione e delle relative controindicazoni (se non opportunamente evidenziate nel primo post) e quindi si scontra con questa opzione sia per il root che per la recovery che per la SD.
Gli stessi problemi ci sono bene male in tutti i telefoni con versioni recenti di Android 4.x con opzione Avvio rapido/Avvio veloce.(es. Star N9500).
e' un dettaglio, ma non vi e' un modo per far apparire la percentuale di autonomia rimasta nella barra delle notifiche? e' molto comodo
c'è avvio veloce, è da tenere presente che con questa modalità attiva quando spegni il telefonino questo in reltà viene solo ibernato quindi non spento completamente. in fondo alla pagina di "impostazioni" puoi attivare/disattivare l'avvio veloce
sul mio è attivo di default... ma dite che sarebbe da disattivare? pro e contro?
In altri teelfoni c'è un opzione.
Altrimenti basta modificare il file build.prop per visualizzare la percentuale della batteria.
Originale
config.hw_battery_percent=false
Modificato (visualizzazione percentuale batteria)
config.hw_battery_percent=true
Altrimenti basta modificare il file build.prop per visualizzare la percentuale della batteria.
Originale
config.hw_battery_percent=false
Modificato (visualizzazione percentuale batteria)
config.hw_battery_percent=true
e come si fa?
no ci sarebbe questa
ma non la trovavo perchè non si deve usare l'app huawei ma andare in Impostazioni -> Tutte -> Info sul telefono -> Aggiornamenti sistema -> Aggiornamento online.
ma attualmente non intendo eseguirla visto che lo smartphone va abbasstanza bene
a me non la trova neanche andando su impostazioni, ho la b174
idem anche a me non trova nulla
invece andando sul tio Huawei c'è questa:
HUAWEI Y300 firmware(Y300-0100,Android 4.1,Emotion UI,V100R001C00B175,General Version)
http://www.huaweidevice.com/worldwide/downloadCenter.do?method=index&type=software
dite che sia da installare? e come si fa? devo scaricarla con il PC sulla SD (visto che sono ben 555MB) e poi da aggiorna sistema scegliere la SD?? scusate ma sono proprio un novellino per queste cose...
@bobby75
I pro e i contro dell'avvio veloce sono già stati spiegati precedentemente.
La sveglia per farla funzionare in Avvio veloc disabilitato basta mettere il telefono in modalità Aereo.
@san80d
Telefono rootato. Cartella etc (credo - non ho il teeòlfono sottomano), modifica privilegi file(scrittura), editing con un editor di testo.
ok chiaro, grazie... in effetti avevo letto troppo di fretta:muro: .
e per il discorso firmware? qualcuna diceva che il problema (saltuario) delle chiamate interrotte o della non "reperibilità" era stato risolto con un aggironamento... ma quale?
io a parte mettere Nova come Launcher e quanche altra applicazione/giochino non ho fatto altro e il fw è il B174
@san80d
Telefono rootato. Cartella etc (credo - non ho il teeòlfono sottomano), modifica privilegi file(scrittura), editing con un editor di testo.
ok grazie, ancora non ho "rootato" il telefono perché avendolo comprato da poco voglio prima capire se e' tutto in ordine
xcdegasp
30-09-2013, 11:54
idem anche a me non trova nulla
invece andando sul tio Huawei c'è questa:
HUAWEI Y300 firmware(Y300-0100,Android 4.1,Emotion UI,V100R001C00B175,General Version)
http://www.huaweidevice.com/worldwide/downloadCenter.do?method=index&type=software
dite che sia da installare? e come si fa? devo scaricarla con il PC sulla SD (visto che sono ben 555MB) e poi da aggiorna sistema scegliere la SD?? scusate ma sono proprio un novellino per queste cose...
è solo per i dispositivi marchiati wind, questo firmware non è altro che il b174. quello che deve uscire a breve è il b197
è solo per i dispositivi marchiati wind, questo firmware non è altro che il b174. quello che deve uscire a breve è il b197
ah ok, quindi la b174 dovrebbe essere quella che risolve i problemi con il 3g, giusto?
xcdegasp
30-09-2013, 12:01
no, la b174 è quella che gia possiedi. la b197 risolverà il problema del 3g
no, la b174 è quella che gia possiedi. la b197 risolverà il problema del 3g
si esatto, ho scritto male
Romagnolo1973
30-09-2013, 12:04
il firmware che tenta di risolvere quei problemi (dico tenta perchè secondo me è difficile capirli sti problemi) è il B196 quindi mettere altri firmware non serve a nulla o quasi
xcdegasp
30-09-2013, 12:13
il b196 è dell'europa dell'est, il b197 è quello localizzato per l'europa dell'ovest.
cambia solo il supporto automatico alla sim nulla di piu
Romagnolo1973
30-09-2013, 12:21
e come si fa?
devi usare ES file explorer o comunque un file ex, ma devi avere permessi root o nisba, trovi il file e lo modifichi c'è il post in pag 1 sul come modificare il build.prop
tra apex e nova quale dei due launcher mi consigliate per qualità, leggerezza e bassi consumi?
Romagnolo1973
30-09-2013, 14:32
tra apex e nova quale dei due launcher mi consigliate per qualità, leggerezza e bassi consumi?
sono identici proprio :D
Sul mio Xperia mini che ha 3 anni con ram infima le varie mod mettono apex, quindi penso sia un paio di mega in meno nel consumo di ram, ma ad esagerare.
sono davvero uno la copia dell'altro
sono identici proprio :D
ok, lancero' la monetina pe scegliere :D
bhe ..tornando al discorso telefonate " interrotte"....a me e capitato un paio di volte (non dovuto al segnale o altro...qui da me wind funziona bene) e da quando ho messo il b196 by tillaz non ho + avuto problemi ...e per il discorso del apn automatico a fatto da solo ....almeno io non ho impostato nulla...
per il discorso... consumi di batteria con la rom fusion x ,modificando i parametri di della cpu (da 196mhz a 1ghz) la la sospensione in standby e gestione del 3g con app auto3g il y300 fa parecchie ore ....io lo uso parecchio con poweramp o la radio,internet, e ogni tanto ci scappa pure un divx ovviamente con wifi e bluetooth attivati ma non sempre attivi,( wifi a casa appena rientro si aggancia cosi non uso il 3g) e il bluetooth a casa per le casse e in macchina per l'autoradio.
insomma lo uso parecchio e mi arriva a fine giornata con un minimo di batteria (circa un 20% che diminuisce molto se vedo un divx o oltre il 20% se lo uso in altri ambiti, musica,dcc ).
se utilizzo il navigatore allora e un altro discorso ...secondo me il nav ciuccia molto.
cmq ribadisco ...opinione personale....usate la fusion x settata bene e ne avrete molti benefici sia in durata che in velocità e fluidità del cel.
per la sveglia se si usa la stock rom in avvio veloce lo spegni (si fa per dire, va in ibernazione) invece con le altre rom ( pure la fusion x ) metti il cel in modalità aereo e opla' il gioco e fatto...il consumo batteria e pari a zero
p.s. aspettando la beta 7 se sempre uscirà :sperem:.
p.s.s io uso apex e quoto romagnolo.... apex e nova sono uguali alla fine.
p.s.s. spero sempre che qualcuno riesca a trovare il modo di uscire dal standby del cel in altro sistema oltre i tasti volume o il tasto in alto :sperem:
demiurgous
30-09-2013, 22:19
tra apex e nova quale dei due launcher mi consigliate per qualità, leggerezza e bassi consumi?
Lascia che ti consigli anche:
- per leggerezza SMART LAUNCHER (molto comodo ma poco personalizzabile)
- per bellezza e personalizzazione BUZZ LAUNCHER
tanto a provarli uno dopo l'altro ci si mette 5 minuti...
Lascia che ti consigli anche:
- per leggerezza SMART LAUNCHER (molto comodo ma poco personalizzabile)
- per bellezza e personalizzazione BUZZ LAUNCHER
tanto a provarli uno dopo l'altro ci si mette 5 minuti...
grazie, per adesso sto provando nova, poi magari proverò buzz e sceglierò... apex visto che e' molto simile a nova per il momento la escludo
Parnas72
30-09-2013, 22:59
ok grazie, ancora non ho "rootato" il telefono perché avendolo comprato da poco voglio prima capire se e' tutto in ordine
Per visualizzare la percentuale della batteria ci sono mille app che lo fanno senza rootare il telefono (es. Battery Bot).
Per visualizzare la percentuale della batteria ci sono mille app che lo fanno senza rootare il telefono (es. Battery Bot).
grazie, invece app come battery doctor aiutano davvero a risparmiare batteria?
Romagnolo1973
30-09-2013, 23:30
grazie, invece app come battery doctor aiutano davvero a risparmiare batteria?
no, son tutte finte app, se non hai diritti root son solo palliativi, e non mettere i task killer che tanto se anche elimini un processo poi dopo 2 minuti ritorna e quindi più cicli imput output e cpu portano a meno autonomia, quindi sono controproducenti. Se sei root invece puoi stoppare sul nascere i processi dal partire al boot e quindi risparmi sul serio con le giuste app
no, son tutte finte app, se non hai diritti root son solo palliativi, e non mettere i task killer che tanto se anche elimini un processo poi dopo 2 minuti ritorna e quindi più cicli imput output e cpu portano a meno autonomia, quindi sono controproducenti. Se sei root invece puoi stoppare sul nascere i processi dal partire al boot e quindi risparmi sul serio con le giuste app
anch'io sono sempre stato scettico in merito a questo tipo di app, quindi confermi il mio scetticismo
no, son tutte finte app, se non hai diritti root son solo palliativi, e non mettere i task killer che tanto se anche elimini un processo poi dopo 2 minuti ritorna e quindi più cicli imput output e cpu portano a meno autonomia, quindi sono controproducenti. Se sei root invece puoi stoppare sul nascere i processi dal partire al boot e quindi risparmi sul serio con le giuste app
mentre batterybot va bene? alla fin fine mi serve solo per vedere la % della batteria fin quando non faccio il root
alonenero
01-10-2013, 12:16
mentre batterybot va bene? alla fin fine mi serve solo per vedere la % della batteria fin quando non faccio il root
puoi anche installare un orologio widget (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.droid27.senseflipclockweather&hl=it) con quella funzione . io lo sto usando .. puoi attivare la batteria residua dalle impostazioni
come consigliato all'inizio del thread, ho installato Auto3G ma non trovo alcuna impostazione che eviti la disattivazione del collegamento quando questo è in uso.
mi spiego meglio: ieri stavo scaricando una App dal Play store, erano circa 35MB e avrebbe impiegato diversi minuti quindi l'ho lasciato fare finchè giravo per casa a fare dell'altro.
poco dopo torno a vedere se aveva completato il download e dice "in attesa della rete". ora credo che sia colpa di Auto3G dato che dopo 1min il telefono va in stand-by e quindi è stato disattivato il 3G.
Secondo voi è normale? non avrebbe molto senso e nemmeno una grande utilità...
xcdegasp
01-10-2013, 13:37
auto3g serve proprio a quello, a spegnere la connessione dati quando il cel non è in uso (= entra in stand-by) condizione che si verifica quando lo schermo diventa nero. l'utilità è di riaprire la connessione dati a intervalli regolari per tot minuti. questi intervalli sono gestibili dall'utente tramite le impostazioni di auto3g, ovviamente non v'è alcun controllo se è in corso un download.
nel caso da te posto era tuo onere spgnere temporaneamente auto3g entrando in codesta app e premendo il pulsante dedicato non essendo questa una situazione giornaliera normale
l'utilità è di riaprire la connessione dati a intervalli regolari per tot minuti
ma anche a schermo nero (stand by) entra in funzione ad intervalli regolari oppure in questa condizione rimane inattiva l'app?
xcdegasp
01-10-2013, 13:45
auto3g lavora solo con il cel in stand-by quindi a schermo nero :)
auto3g lavora solo con il cel in stand-by quindi a schermo nero :)
quindi non entra in funzione se io avendo il terminale acceso volessi disattivare il 3g, giusto?
alonenero
01-10-2013, 15:05
quindi non entra in funzione se io avendo il terminale acceso volessi disattivare il 3g, giusto?
no quello lo puoi fare manualmente disattivando il 3g.
Inoltre una cosa da impostare a mio avviso è mettere il time out a 30 secondi - 1 minuto quando si spegne lo schermo per evitare queste situazioni e altre(non ricezioni messaggi whatsapp ad esempio)
Impostazioni->ritarda disconnessione (ho messo 1 minuto)
demiurgous
01-10-2013, 15:42
auto3g lavora solo con il cel in stand-by quindi a schermo nero :)
quoto per confermare e sottoscrivere la spiegazione da te data e per farti immaginare quanti bei ricordi possa farmi tornare alla mente il tuo avatar ... :cry:
auto3g serve proprio a quello, a spegnere la connessione dati quando il cel non è in uso (= entra in stand-by) condizione che si verifica quando lo schermo diventa nero. l'utilità è di riaprire la connessione dati a intervalli regolari per tot minuti. questi intervalli sono gestibili dall'utente tramite le impostazioni di auto3g, ovviamente non v'è alcun controllo se è in corso un download.
nel caso da te posto era tuo onere spgnere temporaneamente auto3g entrando in codesta app e premendo il pulsante dedicato non essendo questa una situazione giornaliera normale
ok, ora mi è chiaro come funziona, grazie ;)
non era così ovvio, nel senso che standby non vuol dire che non sta facendo nulla.. nel caso specifico la schemata dello store non è esattamente statica quando stai scaricando qualcosa.
mi pare che con auto3g attivo se sto guardando un video su Youtube il cell non va in standby e quindi tutto funziona come ci si aspetta.
mi pare che con auto3g attivo se sto guardando un video su Youtube il cell non va in standby e quindi tutto funziona come ci si aspetta.
esatto, se anch'io ho capito bene e' così
randorama
01-10-2013, 18:24
a proposito di 3g, avrei bisogno di un chiarimento.
volevo passare a tre, ma mi preoccupa un po' dover tenere, per forza il 3g sempre attivo (tre lavora solo in 3g...).
è vero quello che mi dice il tizio del negozio e cioè che, fintanto è in standby (ovvero il traffico dati è disabilitato) il consumo rimane praticamente uguale al 2g?
io in 2g, con "tutto spento" e in standby arrivo anche a 4 giorni....
alonenero
01-10-2013, 18:59
attualmente con la tre sto eseguendo i cicli scarica carica per tarare la batteria.
Con rete 3g sempre attiva,luminosità al massimo , connessione dati usata spesso anche se con auto3g attivo in stand by, qualche dose di telefonate , mezzoretta di giochino al giorno , e smanettamenti vari (installare , disinstallare etc) raggiungo le 24 ore .. e considera (devo capire il motivo ) che la linea del segnale è in pratica quasi sempre al minimo quindi penso impieghi più potenza per restare connesso (anche se ho notato che senza in pratica la prima linea blu rimango collegato , ricevo e telefono ugualmente . quindi penso sia proprio un problema di visualizzazione)
con l'operatore 3 puoi usarlo in 2g ma andresti in roaming e non potresti usare la connessione dati delle offerte .. ma i minuti e gli sms si..
Proverò a metterlo in modalità aereo stanotte per vedere quanto cambia in termini di durata.
Ovviamente scegli in base alla migliore copertura e all'offerta proposta..
PS: ti assicuro che con rete 2g gli smartphone consumano 1/4 :D,ma se vuoi navigare sotto 2g evita :)
PS: ti assicuro che con rete 2g gli smartphone consumano 1/4 :D,ma se vuoi navigare sotto 2g evita :)
ma come si fa a scegliere la rete 2g invece della 3g?
randorama
01-10-2013, 19:38
per selezionare "solo 2g" basta andare in
impostazioni,
tutte,
reti mobili
e sbaffare l'opzione.
posto che NON voglio navigare in 2g, ma semplicemente switchare al 3g quando ne ho bisogno, quello che non mi è chiaro è se, in standby, con 3 come operatore consumo più che con gli altri e, se si, quanto.
Romagnolo1973
01-10-2013, 20:39
il 3g anche in standby è attivo (salvo usare le app apposite che disattivano a schermo spento) e consumi 20 volte più che in 2g poichè è come stare con wifi attiva, è un modulo molto dispendioso in termini energetici
Le cose che consumano su un cell sono in ordine
Display
3G se non piena ricettività
WiFi
3G che prende a palla
BT
poi vengono le altre cose che svegliano la CPU o la gpu
Ovvio che giocare consuma un botto perchè LCD, cpu e gpu assieme vanno a palla e questo tipo di uso porta a esaurire la carica in 2 ore scarse ma non lo considero un uso standard di uno smartphone
xcdegasp
01-10-2013, 21:37
aggiungo che per ricevere gli sms non c'è alcun bisogno della connessione dati, questa serve per gli mms, notifiche facebook/gmail/whatsapp, voip, navigare.
randorama
01-10-2013, 21:43
in realtà quello che domandavo è molto più semplice...
se 3 (l'operatore) opera solo in 3g, è corretto dire che è più "dispendioso" di un altro operatore che, volendo, può essere fatto operare in 2g?
(ad ogni modo, per esperienza personale, azzarderei dire, escluso forse il display è la ricezione gps la caratteristica che più assorbe la batteria.
Le cose che consumano su un cell sono in ordine
Display
3G se non piena ricettività
WiFi
3G che prende a palla
BT
che sarebbe BT?
Parnas72
02-10-2013, 00:06
il 3g anche in standby è attivo (salvo usare le app apposite che disattivano a schermo spento)
Mah, a me senza usare alcuna app specifica, dopo un po' che il telefono è in stand-by la connessione dati va giù, tant'è che le notifiche di e-mail, facebook & co. non arrivano più. Mi arrivano tutte insieme nel momento in cui risveglio il telefono dallo stand-by.
xcdegasp
02-10-2013, 08:05
in realtà quello che domandavo è molto più semplice...
se 3 (l'operatore) opera solo in 3g, è corretto dire che è più "dispendioso" di un altro operatore che, volendo, può essere fatto operare in 2g?
(ad ogni modo, per esperienza personale, azzarderei dire, escluso forse il display è la ricezione gps la caratteristica che più assorbe la batteria.
1) si è corretto
2) il gps rimane acceso anche qualora tu spegnessi il display, può essere questo dettaglio a pesare sui conti finali.. ad ogni modo l'assorbimento dei due componenti (display + gps) è quanto piu dispendioso che si possa avere, esempio app navigatore satellitare che obbliga ad avere il display attivo :)
che sarebbe BT?
bluetooth
Mah, a me senza usare alcuna app specifica, dopo un po' che il telefono è in stand-by la connessione dati va giù, tant'è che le notifiche di e-mail, facebook & co. non arrivano più. Mi arrivano tutte insieme nel momento in cui risveglio il telefono dallo stand-by.
probabilmente c'è attiva l'opzione che quando si attiva lo stato di sospensione (= stand-by) la connessione viene spenta. che io ricordi è però relativa al wi-fi e non alla connessione 2g-dati/3g-dati
alonenero
02-10-2013, 11:08
Salve.. si è ripresentato un piccolo problema che avevo sperimentato anche sul mio vecchio corby .. in pratica disattivando la connessione dati in roaming, android la stacca ma giusto qualche istante dopo che ci sia scambio di pochi kb.. questo comporta un costo aggiuntivo per chi ha connessione dati solo con operatore H3G (90 cent in 2 settimane)
Su android 2.3.7 avevo risolto impostando solo wcdma nel menù reti.. quando la copertura era troppo scarsa disattivavo prima la rete dati e poi switchavo su 2g.
Volevo fare la stessa cosa sull'y300 (non rootato) ma i cari programmatori del sol levante non hanno previsto di poter accedere al menù segreto che c'e' in tutti i tel android * # * # 4636 # * # * (senza spazi ) per settare solo WCDMA !Provate nelle rom moddate ..dovrebbe andare..
Ho trovato un altro menù segreto :
* # * # 2846579159 # * # * (senza spazi) , ma non c'e' questa opzione .
Di certo con le rom moddate questo sarà possibile,ma volevo aspettare un paio di mesi prima di farlo.
Intanto sto testando questa app:
3G Data Only (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mobnetic.only3G&hl=it)
Da alcuni feedback di utenti H3G sembra funzionare e ritengo utile venga messa ad inizio topic.
E' un problema di android sperimentato da moltissimi utenti su molti terminali , anche con operatori stranieri .. ovviamente le compagnie telefoniche rosicando centesimi a destra e manca ne approfittano.
xcdegasp
02-10-2013, 11:15
e poi il primo menu segreto dove apparirebbe? :confused:
demiurgous
02-10-2013, 11:17
Volevo fare la stessa cosa sull'y300 (non rootato) ma i cari programmatori del sol levante non hanno previsto di poter accedere al menù segreto che c'e' in tutti i tel android
Il Sol Levante comunque è il Giappone.
La Cina che soprannomi ha? L'Impero di Giada, il Dragone...boh
e poi il primo menu segreto dove apparirebbe? :confused:
normalmente appare automaticamente come nuova schermata appena hai finito di digitare il codice. Sui samsung funziona così di sicuro
alonenero
02-10-2013, 11:30
Il Sol Levante comunque è il Giappone.
La Cina che soprannomi ha? L'Impero di Giada, il Dragone...boh
ho informazioni attendibili che il programmatore di quel menù sia giapponese :D ..
Si pensava che quel menù fosse disabilitato solo nelle versioni brand.. invece ho sperimentato che anche nella no-brand non è accessibile.
nella cyanogen mod avevo la possibilità di scegliere da menù reti la modalità di connesione.
xcdegasp
02-10-2013, 11:33
nella rom stock è disabilitato ma è attivo il secondo menu, del quale non so proprio a cosa mi possa servire se non per il reset a valorii di fabbrica.. sai darmi info in merito al menu?
La Cina che soprannomi ha? L'Impero di Giada, il Dragone...boh
dovrebbe essere il dragone :D
alonenero
02-10-2013, 11:53
nella rom stock è disabilitato ma è attivo il secondo menu, del quale non so proprio a cosa mi possa servire se non per il reset a valorii di fabbrica.. sai darmi info in merito al menu?
Il primo menù dovrebbe essere di test.
Ho spulciato un po le impostazioni dell'altro e ci sono alcune configurazioni sulla modalità usb (presumo utile a sviluppatori), format sd card , un sottomenù per vedere versioni kernel e altre informazioni sul software , versioni apk installate, e una modalità per fare l'update dello smartphone.
Ovviamente ho evitato di andare a modificare qualcosa.
scusate, è il mio primo smartphone... ma voi usate qualche antivirus, firewall o altro per proteggervi? non solo quando si naviga in siti "sospetti" ma anche solo usando la mail (a me arriva una decina di spam al giorno) o app free
come borwser finora ho quasi sempre usato Chrome: non lo conosco perchè sul PC uso Firefox da anni, quindi vi chiedo:
1. ci sono settaggi particolari da fare?
2. quali plug-in considerate dei "must have"?
grazie e scusate se sono un po' OT...se avete link a riguardo ben vengano:)
xcdegasp
02-10-2013, 14:06
come antivirus avast e lookout sono ottime proposte, se non scarichi/installi app strane e sopratutto al di fuori del repository "play store" attualmente non inciampi in problemi perchè sono veramente pochissime le app fasulle in tale repository.
non è escluso che tra qualche tempo la situazione possa cambiare e per un fattore prettamente numerico tenderasnno ad una crescita esponenziale e che alcune possano sfuggire al controllo..
il firewall non serve, le app consigliate sono in prima pagina
gigionecatilina
02-10-2013, 19:40
Scusate se abbasso il livello della discussione,:O
ma le cuffiette che escono dalla confezione hanno il microfono incorporato?
Romagnolo1973
02-10-2013, 19:52
Salve.. si è ripresentato un piccolo problema che avevo sperimentato anche sul mio vecchio corby .. in pratica disattivando la connessione dati in roaming, android la stacca ma giusto qualche istante dopo che ci sia scambio di pochi kb.. questo comporta un costo aggiuntivo per chi ha connessione dati solo con operatore H3G (90 cent in 2 settimane)
Su android 2.3.7 avevo risolto impostando solo wcdma nel menù reti.. quando la copertura era troppo scarsa disattivavo prima la rete dati e poi switchavo su 2g.
Volevo fare la stessa cosa sull'y300 (non rootato) ma i cari programmatori del sol levante non hanno previsto di poter accedere al menù segreto che c'e' in tutti i tel android (senza spazi ) per settare solo WCDMA !Provate nelle rom moddate ..dovrebbe andare..
Ho trovato un altro menù segreto :
(senza spazi) , ma non c'e' questa opzione .
Di certo con le rom moddate questo sarà possibile,ma volevo aspettare un paio di mesi prima di farlo.
Intanto sto testando questa app:
3G Data Only (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mobnetic.only3G&hl=it)
Da alcuni feedback di utenti H3G sembra funzionare e ritengo utile venga messa ad inizio topic.
E' un problema di android sperimentato da moltissimi utenti su molti terminali , anche con operatori stranieri .. ovviamente le compagnie telefoniche rosicando centesimi a destra e manca ne approfittano.
Mi puoi provare questa app? Penso sia meglio
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ducta.toogle2g3g
Lo dico pur non avendola provata perchè la app Toggle3G (possibile solo su certe custom rom e non presente sul playstore) ha questi settaggi cliccando nella voce GSM\WCDMA presente nel menu e penso questa sia simile, fosse come penso direi che è la applicazione giusta per chi ha 3, poi magari clicando sulla voce non vi si entra e resta in automatico come in foto ma direi che vale una prova
Romagnolo1973
02-10-2013, 19:56
Scusate se abbasso il livello della discussione,:O
ma le cuffiette che escono dalla confezione hanno il microfono incorporato?
Sì hanno il microfono coi pulsantini, non l'ho provato mi son limitato a lasciare quello schifo nella scatola, sono pessime per ascoltare musica, ma per sentire una telefonata dovrebbero bastare
Anche se sul sito che ho indicato in pag 1 non c'è ancora, è uscito il firmware b197 e su modaco lo hanno già, anche se ancora le rom non lo hanno implementato. Changelog sconoscuito al momento
Tillaz che è lo sviluppatore della fusion e che non ha più il cell per fare prove ha chiesto a qualcuno di fare dei test
per vedere se ha dei cambiamenti o solo cambia il baseband (quest'ultimo non serve sulle custom)
i will need to compare B197 to B196 first to make sure there is actually a difference between the two, as a few people on here are victims of placebo effect lol,
the version number change can just be to identify it for a certain country, and the only difference is the baseband which is not included in a zip rom anyway
alonenero
02-10-2013, 22:53
Feedback custodia S-Line silicone
Arrivata oggi dall'UK in brevissimo tempo (meno di una settimana dall'ordine).
Pagata 3,50 euro compresa spedizione.Ed era inclusa una pellicola che ho messo e poi ho tolto perchè le odio !
La custodia aderisce perfettamente all'y300 .
Unico neo : non sono presenti fori per il pulsante volume e power che rendono difficoltoso il premerli . Probabilmente ho beccato il pezzo su cui hanno dimenticato di aprirli (si vede che sono predisposti e in altri immagini online sono aperti .. quindi proverò ad aprirli con un taglierino!
Edit: ho aperto lo spazio che avevano dimenticato sul pulsante di accensione e ora è molto più funzionale.
Ottima la linea che sui bordi crea un grip che permette di impugnare lo smartphone senza alcun rischio che possa scivolare.
Consigliata.Anche perchè non ho trovato di meglio. Presumo di prenderne anche una flip in ecopelle per quando lo porto in tasca .
Mi puoi provare questa app? Penso sia meglio
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ducta.toogle2g3g
Lo dico pur non avendola provata perchè la app Toggle3G (possibile solo su certe custom rom e non presente sul playstore) ha questi settaggi cliccando nella voce GSM\WCDMA presente nel menu e penso questa sia simile, fosse come penso direi che è la applicazione giusta per chi ha 3, poi magari clicando sulla voce non vi si entra e resta in automatico come in foto ma direi che vale una prova
non è quello che serve.. questa da te riportata serve a switchare tra 2g/3g dal menù ; in pratica è uno shortcut al menù (ma nel menù non ci sta l'impostazione) .. quello che serve a noi H3G è una app che blocchi la connessione dati quando lo smartphone entra in roaming .. cosa che fa nativamente anche android , ma che fa male con smarrimento di qualche KB.
Feedback custodia S-Line silicone
posti qualche foto?
alonenero
02-10-2013, 23:12
posti qualche foto?
basta che scrivi
s line y300
su google (normale e google immagini ) e ne trovi migliaia di tutti i colori .. ti consiglio quelle sulle amazzoni che sono ad alta risoluzione e puoi vedere diversi colori .. io l'ho presa sulla baya.
Ci sono vari modelli (di diverso hanno i buchi).. controllate che sia quella con il buco per il flash
EDIT : ora aggiusto il feedback di sopra riguardo il tasto
come lo pulite lo schermo?
Draven94
03-10-2013, 01:48
come lo pulite lo schermo?
Con la classica pezzolina per gli occhiali :D
sent using Tapatalk
Romagnolo1973
03-10-2013, 09:10
Feedback custodia S-Line silicone
Arrivata oggi dall'UK in brevissimo tempo (meno di una settimana dall'ordine).
Pagata 3,50 euro compresa spedizione.Ed era inclusa una pellicola che ho messo e poi ho tolto perchè le odio !
La custodia aderisce perfettamente all'y300 .
Unico neo : non sono presenti fori per il pulsante volume e power che rendono difficoltoso il premerli . Probabilmente ho beccato il pezzo su cui hanno dimenticato di aprirli (si vede che sono predisposti e in altri immagini online sono aperti .. quindi proverò ad aprirli con un taglierino!
Edit: ho aperto lo spazio che avevano dimenticato sul pulsante di accensione e ora è molto più funzionale.
Ottima la linea che sui bordi crea un grip che permette di impugnare lo smartphone senza alcun rischio che possa scivolare.
Consigliata.Anche perchè non ho trovato di meglio. Presumo di prenderne anche una flip in ecopelle per quando lo porto in tasca .
non è quello che serve.. questa da te riportata serve a switchare tra 2g/3g dal menù ; in pratica è uno shortcut al menù (ma nel menù non ci sta l'impostazione) .. quello che serve a noi H3G è una app che blocchi la connessione dati quando lo smartphone entra in roaming .. cosa che fa nativamente anche android , ma che fa male con smarrimento di qualche KB.
Ho messo la tua prova nel post degli accessori e ho indicato il tuo post per gli utenti 3 nelle app consigliate. Pensavo che quella voce GSM/WCDMA fosse cliccabile come nella app che ho io sulla Fusion che permette di scegliere se usare tutti i canali in auto o sceglierne uno GSM o WCDMA o altri che non ricordo e saranno robe americane
xcdegasp
03-10-2013, 09:49
spero che entro sabato lo sviluppatore della fusion confermi che la b197 non apporta migliorie rispetto alla b196 così posso cimentarmi tranquillo nel modding, visto che il meteo prevede acqua tutto il giorno :D
Con la classica pezzolina per gli occhiali :D
cosi facendo non se ne vengono le "ditate", forse servirebbe qualcosa di leggermente inumidito?
Feedback custodia S-Line silicone
Arrivata oggi dall'UK in brevissimo tempo (meno di una settimana dall'ordine).
Pagata 3,50 euro compresa spedizione.Ed era inclusa una pellicola che ho messo e poi ho tolto perchè le odio !
La custodia aderisce perfettamente all'y300 .
Unico neo : non sono presenti fori per il pulsante volume e power che rendono difficoltoso il premerli . Probabilmente ho beccato il pezzo su cui hanno dimenticato di aprirli (si vede che sono predisposti e in altri immagini online sono aperti .. quindi proverò ad aprirli con un taglierino!
Edit: ho aperto lo spazio che avevano dimenticato sul pulsante di accensione e ora è molto più funzionale.
Ottima la linea che sui bordi crea un grip che permette di impugnare lo smartphone senza alcun rischio che possa scivolare.
Consigliata.Anche perchè non ho trovato di meglio. Presumo di prenderne anche una flip in ecopelle per quando lo porto in tasca .
io l'ho presa blu su Amazon a 3,89 + 2 di sped
la vedete cercando la stringa "KGC_DOO custodia + pellicola WAVE BLU per Huawei Ascend Y300"
era compresa anche 1 pellicola che ha subito lasciato delle bolle, poi una volta rimossa non riesci più a pulirla perfettamente e a rimetterla viene peggio di volta in volta... l'ho tenuta un paio di giorni e poi l'ho buttata.
valuto di prenderne di migliori, se avete consigli fatevi avanti (preferisco su Amazon)
la custodia non è male, simile a quella che hai preso tu, ma in corrispondenza dei tasti ha delle zona più morbide e sagomate che dovrebbero agevolare la pressione, ma a dire il vero non sono il massimo e il pulsante di accensione è davvero duro da premere...
ne ho viste altre, per altri telefoni, che hanno delle vere e proprie aperture in corrispondenza dei pulsanti... quasi quasi ritaglio la mia allo stesso modo!
cosi facendo non se ne vengono le "ditate", forse servirebbe qualcosa di leggermente inumidito?
io uso la spugna per i piatti, ovviamente dalla parte ruvida!
scherzo dai... basta una passata con un qualsiasi panno umido e poi una "lucidata" con il panno per occhiali (con la mia custodia ce n'era uno compreso che, anche se molto sottile e piccolo, funziona).
Ciao
alonenero
03-10-2013, 10:50
Ho messo la tua prova nel post degli accessori e ho indicato il tuo post per gli utenti 3 nelle app consigliate. Pensavo che quella voce GSM/WCDMA fosse cliccabile come nella app che ho io sulla Fusion che permette di scegliere se usare tutti i canali in auto o sceglierne uno GSM o WCDMA o altri che non ricordo e saranno robe americane
appunto , nella stock questa possibilità di selezionare il tipo di banda è disabilitata .. chissà perchè!
ho fatto qualche prova forzata e ho notato che ho speso altri 27 centesimi non voluti.
L'app se funziona .. funziona male .
mi sa che anche io dovrò moddare al più presto
EDIT: ho letto in giro cercando una soluzione a questo problema (che affligge molti : h3g,bip mobile , postemobile) con tutti i dispositivi Iphone,symbian e android.
1) soluzione già discussa: avendo la possibilità di scegliere modalità di rete.. scegliere solo wcdma .
2) installare 3g data only che comunque serve a qualcosa.. (ad alcuni funziona perfettamente..sto testando)
3)impostare manualmente in ricerca reti la rete 3 disattivando la ricerca automatica (sto testando)
4) (soluzione a mio avviso migliore) firewall ma necessita dei permessi di root : ho letto in giro che avast antivirus è free,contiene il firewall e abbastanza buono e permette appunto di bloccare sul nascere le connessioni delle singole app in roaming!
aspetto qualche tempo .. magari Huawei rilascia qualche firmware che sblocca quel menù visto che è un problema globale di cui si lamentano in tanti.. altrimenti ho già fatto richiesta del codice di sblocco :)
la custodia non è male, simile a quella che hai preso tu, ma in corrispondenza dei tasti ha delle zona più morbide e sagomate che dovrebbero agevolare la pressione, ma a dire il vero non sono il massimo e il pulsante di accensione è davvero duro da premere...
ne ho viste altre, per altri telefoni, che hanno delle vere e proprie aperture in corrispondenza dei pulsanti... quasi quasi ritaglio la mia allo stesso modo!
si anche la mia aveva queste zone, ma potendo sloccare l'y300 solo con quel tasto la pressione è troppo scomoda... se devi ritagliare ti consiglio di riscaldare su una fiamma il taglierino .. la plastica siliconica così si taglia come burro. quelli del volume li ho lasciati integri tanto non li uso spesso
randorama
03-10-2013, 12:37
sto cercando un programmino che, ad una data ora, spenga in automatico il telefono (è un'abitudine che, con il vecchio nokia 1200 da 7-8 gg di autonomia, avevo perso :))
tutte quelle che ho trovato, tuttavia, richiedono un telefono rootato.
ho cercato male io o davvero il root è imprescindibile?
xcdegasp
03-10-2013, 14:59
se utilizzi la rom moddate ti basterebbe metterlo in modalità aereo anzicchè spegnerlo, con la rom stock la modalità aereo non fa risparmiare batteria.
task scheduler non riesce a spegnerlo senza i permessi di root?
Debian-LoriX
03-10-2013, 15:16
Ciao a tutti, credo di aver risolto il mio problema del risveglio dell'y300 senza premere il tasto home, ho installato l'app "proximity sensor pro".
Ora il mattoncino va in stand by appena chiudo la cover, mentre si risveglia semplicemente aprendola
:eek:
Non é che mi sbaglio e magari si tratta di un finto stand by???
Inviato dal mio Y300 (FusionX 6.1@Tillaz) con Tapatalk2
Preso l'Y300 nero a 98 euro sull'amazzone. Felicissimo dell'acquisto. Ora sto installando la B197 (aveva la 174), ma non chiedetemi nulla su migliorie ecc. perchè ho ricevuto il telefono ieri, l'ho avviato oggi dopo pranzo, ed usato due ore. Non ho neanche idea di come vada...
Grazie a romagnolo per la splendida guida... :)
Dall'alto della mia beata ignoranza posso però comunque già dire che il rapporto qualità/prezzo è eccezionale!
sjk
randorama
03-10-2013, 20:08
se utilizzi la rom moddate ti basterebbe metterlo in modalità aereo anzicchè spegnerlo, con la rom stock la modalità aereo non fa risparmiare batteria.
task scheduler non riesce a spegnerlo senza i permessi di root?
task scheduler intendi questo?
https://play.google.com/store/apps/details?id=work.scheduler.android
per altro mi hai stroncato l'idea del modalità aereo (che si riesce a schedulare facilmente).
leggevo che una nottata "costa" circa il 2% di batteria...
Debian-LoriX
03-10-2013, 20:13
posso però comunque già dire che il rapporto qualità/prezzo è eccezionale!
Questo è poco ma sicuro! Io ce l'ho da meno di un mese e non riuscirei più a stare senza :D
E ringrazio ancora Romagnolo (sò romagnolo pure io, buon sangue anzi sangiovese :D non mente) per il suo aiuto e le sue guide eccezionali.
Seguendo passo passo la sua guida ho rootato il telefono la prima settimana (non potendo farlo il giorno dopo l'acquisto perché ho tardato un po' ad avere il codice di sblocco del bootloader, la Huawei in Cina mi ha risposto che avevo sbagliato nel comunicargli i codici), installato TWRP(grandioso), fatto un bel backup della rom base(B174) e flashato con la rom Fusion X 6.1. All'inizio per me è stato un po' difficile capire bene come funzionava tutto, io provenivo da un Nokia 1200 :asd:, ma perdendoci un po' di tempo su e seguendo l'ennesima guida di Romagnolo sull'ottimizzazione-Fusion X ora è una scheggia :cool:
Non dubito che possa essere ben configurata pure la rom base Huawei (sebbene abbia un bootloader pachidermico!) ma giuro, dal primo giorno con la rom base e confrontandolo oggi, con la FusionX ottimizzata a puntino, il mio Y300 è cambiato dal giorno alla notte!
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.