Entra

View Full Version : I consigli del Grigio87


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7

Around_A
06-12-2013, 05:17
per uso gaming non esasperato e registrazioni musicali (abbastanza pesanti a livello CPU-RAM) può bastare l'ASUS A56CB-XX175H (i7-3517U e GeForce GT 740M a 128 bit) o meglio aggiungere 100€ e prendere l'ASUS N56VV-S3043H (i7-3630QM e GeForce GT 750M)? La differenza vale i 100€?
Il secondo ha anche 1TB di HDD e 8GB di ram, mentre il primo la metà di entrambi...

ugox@
06-12-2013, 05:54
Ciao bello, credi che dopo natale i prezzi si abbasserano?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Schummacherr
06-12-2013, 11:25
Ciao a tutti,
avrei bisogno di acquistare un portatile per sostituire il mio fisso..

Le mie esigenze sono principalmente quelle di avere abbastanzia disco (dai 750 in su), gigabit assolutamente e una cpu abbastanza potente..posso valutare i5 ma preferirei i7..

Avrei puntato sullo z500 ma ho avuto l'amara sorpresa di scoprire che è solo ethernet..di buono aveva anche l'ssd..

budget 750-800 massimo..
Idee?

Grigio87
06-12-2013, 11:57
per uso gaming non esasperato e registrazioni musicali (abbastanza pesanti a livello CPU-RAM) può bastare l'ASUS A56CB-XX175H (i7-3517U e GeForce GT 740M a 128 bit) o meglio aggiungere 100€ e prendere l'ASUS N56VV-S3043H (i7-3630QM e GeForce GT 750M)? La differenza vale i 100€?
Il secondo ha anche 1TB di HDD e 8GB di ram, mentre il primo la metà di entrambi...

Se è in lista vuol dire che i soldi spesi in più hanno senso ;)

Ciao bello, credi che dopo natale i prezzi si abbasserano?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Non so, bisogna vedere quanto sono buone le offerte natalizie rispetto agli sconti stagionali.

.:Onizuka:.
06-12-2013, 12:29
Con 900 euro di budget, conviene questa configurazione del lenovo y510p (preso in germania), o si trova di meglio ?
Intel® Core™ i7-4700MQ Prozessor (bis 3,4 GHz), Quad-Core
(15") Full HD 16:9 LED Display (matt)
8 GB RAM,1TB + 8GB SSD SSH
NVIDIA GeForce GT 750M Grafik (2048 MB)
DOS

yorics
06-12-2013, 15:24
Ho già postato nel thread con la minirecensione dell'asus n56vv s3043h, ma visto che questa discussione è molto più commentata chiedo anche quà.

Sò bene che per 700 euro non c'è niente di meglio del notebook sopra citato, ma il mio dubbio riguarda il display, conviene spendere 160 euro in più per il fhd del s4009, considerando che userei molto i giochi che difficilmente gireranno a 1080p, e quindi userei tale risoluzione solo con win...

Ora ho un 22" a 1680x1050 e già a tale risoluzione i caratteri sono piccolissimi, mi chiedo come può essere leggibile un 15.6 a 1920x1080.

E' anche vero che tale risoluzione si trova anche in smartphone di 5", e sono leggibilissimi, però si leggono a 20 cm di distanza, quindi nn sò se ha senso tale confronto.

Spero siano chiari i miei dubbi e qualcuno mi possa aiutare nella scelta.

Grazie.

gioscari
06-12-2013, 15:51
Un saluto a tutti ed un grazie per la vs competenza a disposizione di tutti.
Vorrei acquistare portatile con una spesa compresa tra i 500 e 600 euro. Vorrei un apparecchio che non risulti obsoleto troppo presto e prestazioni valide. Quindi almeno i5 o i7 non depotenziate, buona durata della batteria (non ambisco certo a 6-8 ore ...) ed utilizzo spt internet video e film. Certo con il piccoletto in agguato qualche gioco lo dovrà subire per cui anche la scheda video dovrà essere ragionevole.
Cosa mi consigli? ho visto iil tuo splendido lavoro di proposte ma mi sono perso.....
Un saluto

VL_AD_71
06-12-2013, 15:54
ciao,
mi sono imbattuto poco fa in una offerta on line su questo Toshiba SATELLITE L50-A-170 per €599,90
Intel Core i7-3630QM -
RAM 8GB -
Hard Disk 500GB -
NVIDIA GeForce GT 740M 2GB -
Display 15,6" -
DVD-supermulti - Windows 8 64bit

la dotazione non mi sembra male per quel prezzo ... che ne pensi?

Grigio87
06-12-2013, 16:04
Con 900 euro di budget, conviene questa configurazione del lenovo y510p (preso in germania), o si trova di meglio ?
Intel® Core™ i7-4700MQ Prozessor (bis 3,4 GHz), Quad-Core
(15") Full HD 16:9 LED Display (matt)
8 GB RAM,1TB + 8GB SSD SSH
NVIDIA GeForce GT 750M Grafik (2048 MB)
DOS

Di meglio non c'è, ma puoi considerare di risparmiare e prendere il modello con i5-4200M che in germania si trova a 750€.

Ho già postato nel thread con la minirecensione dell'asus n56vv s3043h, ma visto che questa discussione è molto più commentata chiedo anche quà.

Sò bene che per 700 euro non c'è niente di meglio del notebook sopra citato, ma il mio dubbio riguarda il display, conviene spendere 160 euro in più per il fhd del s4009, considerando che userei molto i giochi che difficilmente gireranno a 1080p, e quindi userei tale risoluzione solo con win...

Ora ho un 22" a 1680x1050 e già a tale risoluzione i caratteri sono piccolissimi, mi chiedo come può essere leggibile un 15.6 a 1920x1080.

E' anche vero che tale risoluzione si trova anche in smartphone di 5", e sono leggibilissimi, però si leggono a 20 cm di distanza, quindi nn sò se ha senso tale confronto.

Spero siano chiari i miei dubbi e qualcuno mi possa aiutare nella scelta.

Grazie.

Per i caratteri piccoli puoi risolvere ingrandendo tutto con le opzioni di windows, riguardo il "conviene" dipende dai gusti, prestazionalmente parlando il full hd non conviene.

Un saluto a tutti ed un grazie per la vs competenza a disposizione di tutti.
Vorrei acquistare portatile con una spesa compresa tra i 500 e 600 euro. Vorrei un apparecchio che non risulti obsoleto troppo presto e prestazioni valide. Quindi almeno i5 o i7 non depotenziate, buona durata della batteria (non ambisco certo a 6-8 ore ...) ed utilizzo spt internet video e film. Certo con il piccoletto in agguato qualche gioco lo dovrà subire per cui anche la scheda video dovrà essere ragionevole.
Cosa mi consigli? ho visto iil tuo splendido lavoro di proposte ma mi sono perso.....
Un saluto

Attualmente devi scegliere tra CPU-U + 740M 128 bit e CPU-M + 740M a 64bit (oppure comprare all'estero).

L'obsolescenza prestazionale è un concetto che non ha più senso all'attuale livello tecnologico, le prestazioni dei pc moderni dipendono molto più dalla manutenzione software e dal s.o. che non dall'hardware (infatti molti pc che l'utente comune da per "vecchi" e "lenti" con una formattata tornano nuovi e scattanti, soprattutto se si passa ad un s.o linux).

L'unico invecchiamento è dato dall'evoluzione dei giochi e quindi pesa quasi tutto sulla vga (che nei portatili è sempre l'anello debole).

Come via di mezzo puoi considerare il Lenovo IdeaPad Z500 59372863 da 600€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 740M 2GB (64bit)
Ram 8Gb
HD 1000Gb 5400rpm + Cache 8Gb SSD

steamtime
06-12-2013, 16:50
Non penso si trovi più a quel prezzo, comunque se cerchi su idealo.de ne trovi ;)

http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/4093877_-ideapad-z510-59393217-lenovo.html

(avevi già fatto la stessa domanda in passato? Cerco di rispondere sempre a tutti ma a volte qualche post sfugge!)

Nessun problema, l'avevo chiesto la pagina prima :)

Scusami ma dal sito ufficiale, ( http://shop.lenovo.com/us/en/laptops/ideapad/z-series/z510/#techspecs ) sembrerebbe che ci siano solo Intel HD 4000/4600 come schede video, mentre su un sito qualsiasi del link che mi hai mandato c'è la GTX 740M, ma da 1024mb (non 2048mb)

Grigio87
06-12-2013, 17:04
Nessun problema, l'avevo chiesto la pagina prima :)

Scusami ma dal sito ufficiale, ( http://shop.lenovo.com/us/en/laptops/ideapad/z-series/z510/#techspecs ) sembrerebbe che ci siano solo Intel HD 4000/4600 come schede video, mentre su un sito qualsiasi del link che mi hai mandato c'è la GTX 740M, ma da 1024mb (non 2048mb)

E' perché i siti ufficiali fanno schifo.

Comunque risulta anche a me un solo gb di memoria video dedicata, inoltre ho aggiunto questo in lista:

Lenovo IdeaPad y510p - 750€ (sito estero)
------------------------------------------------------------------------ Top pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i5-4200M (2,10-3,10GHz, Cache da 6 MB)[/COLOR]
GeForce GT 750M 2Gb GDDR5
RAM 8Gb 1600 Mhz
HD 1000Gb 5400rpm SATA3 + cache 8Gb SSD
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING+.
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3965667_-ideapad-y510p-lenovo.html

Dacci un occhio ;)

freesailor
06-12-2013, 17:21
Ho già postato nel thread con la minirecensione dell'asus n56vv s3043h, ma visto che questa discussione è molto più commentata chiedo anche quà.

Sò bene che per 700 euro non c'è niente di meglio del notebook sopra citato, ma il mio dubbio riguarda il display, conviene spendere 160 euro in più per il fhd del s4009, considerando che userei molto i giochi che difficilmente gireranno a 1080p, e quindi userei tale risoluzione solo con win...

Ora ho un 22" a 1680x1050 e già a tale risoluzione i caratteri sono piccolissimi, mi chiedo come può essere leggibile un 15.6 a 1920x1080.


Io ho un 1920x1080 sul N56VZ e, pur non avendo una vista d'aquila, mi trovo benissimo, con caratteri al 125% e regolando quando necessario le schermate del browser con Ctrl+/Ctrl-.
Solo alcuni programmi hanno font molto piccoli e non ingrandibili, ma dopo un anno di uso ho trovato ben poco di difficilmente usabile (anzi, una sola: l'interfaccia web di un prodotto professionale che usa Flash invece di HTML :mad: e non è regolabile).

Tra l'altro, i display FullHD degli N56 sono ottimi e molto definiti, quindi molto leggibili.
Ora quando sono costretto ad usare un 1366x768 su un 15.6", mi sembra un'assurdità, almeno per un uso non ludico.
Se uno lo usa quasi solo per giocare ok, anche l'HD Ready basta e anzi facilita le prestazioni. Ma se uno ne fa un uso misto, il FullHD da vantaggi il 99% delle volte.

Dato che però hai un 22" ed hai delle perplessità, cerca di vedere un FullHD dal vivo, meglio se un N56 o anche il suo successore N550 (molto simile come display), magari in un MW o simili o in un Asus Point, così ti togli qualche dubbio.
Ricorda solo che per cose come il browser non c'è problema, le dimensioni dei font le regoli al volo se necessario.

lisca
06-12-2013, 19:49
scusate... a parità di configurazione HHD RAM SVIDEO

le differenze tra CPU:

i5 4200U
i5-3230M
i5-3210M

le differenze tra serie U & M in cosa consiste REALMENTE ?

se ho capito bene la serie U sono a basso consumo e BASTA, quindi è puramente un discorso di autonomia della batteria... considerato che tanto durano mediamente 2 anni... a parità di prezzo conviene una cpu serie M

sbaglio altre differenze da considerare ?

sono indeciso tra questi 2 pc:

Acer Aspire E1 571-53234G50Mnks a 463€
LENOVO ESSENTIAL B590 HM70 - MBX35IX a 458€

se mi dite che uno vale l'altro tanto vale prendere il Lenovo... sono titubante per l'assistenza e se dal sito Ufficiale in futuro troverei i Driver per il Lenovo

Grazie

yorics
06-12-2013, 20:19
Io ho un 1920x1080 sul N56VZ e, pur non avendo una vista d'aquila, mi trovo benissimo, con caratteri al 125% e regolando quando necessario le schermate del browser con Ctrl+/Ctrl-.
Solo alcuni programmi hanno font molto piccoli e non ingrandibili, ma dopo un anno di uso ho trovato ben poco di difficilmente usabile (anzi, una sola: l'interfaccia web di un prodotto professionale che usa Flash invece di HTML :mad: e non è regolabile).

Tra l'altro, i display FullHD degli N56 sono ottimi e molto definiti, quindi molto leggibili.
Ora quando sono costretto ad usare un 1366x768 su un 15.6", mi sembra un'assurdità, almeno per un uso non ludico.
Se uno lo usa quasi solo per giocare ok, anche l'HD Ready basta e anzi facilita le prestazioni. Ma se uno ne fa un uso misto, il FullHD da vantaggi il 99% delle volte.

Dato che però hai un 22" ed hai delle perplessità, cerca di vedere un FullHD dal vivo, meglio se un N56 o anche il suo successore N550 (molto simile come display), magari in un MW o simili o in un Asus Point, così ti togli qualche dubbio.
Ricorda solo che per cose come il browser non c'è problema, le dimensioni dei font le regoli al volo se necessario.
Grazie per le info, sicuramente lo userei tanto per giocare, ma anche per navigare, film, insomma un pò di tutto.

Più che altro nn volevo superare i 700 euro, e poi vorrei capire se effettivamente ne vale la pena spendere 160 euro in più, ingrandendo i caratteri la qualità visiva e l'usabilità sono realmente superiore al hdready??

.:Onizuka:.
06-12-2013, 21:17
Di meglio non c'è, ma puoi considerare di risparmiare e prendere il modello con i5-4200M che in germania si trova a 750€.


Grazie, ma dici che non incederebbe tanto sulle prestazioni? (specialmente gaming)
anche considerando che prima o poi potrei aggiungere una altra scheda video in sli ?

Grigio87
06-12-2013, 23:31
scusate... a parità di configurazione HHD RAM SVIDEO

le differenze tra CPU:

i5 4200U
i5-3230M
i5-3210M

le differenze tra serie U & M in cosa consiste REALMENTE ?

se ho capito bene la serie U sono a basso consumo e BASTA, quindi è puramente un discorso di autonomia della batteria... considerato che tanto durano mediamente 2 anni... a parità di prezzo conviene una cpu serie M

sbaglio altre differenze da considerare ?

sono indeciso tra questi 2 pc:

Acer Aspire E1 571-53234G50Mnks a 463€
LENOVO ESSENTIAL B590 HM70 - MBX35IX a 458€

se mi dite che uno vale l'altro tanto vale prendere il Lenovo... sono titubante per l'assistenza e se dal sito Ufficiale in futuro troverei i Driver per il Lenovo

Grazie

Oltre ad abbassare i consumi anche le prestazioni calano (e parecchio, un i7-U è poco meno potente di un i5-M).

Lenovo è mediamente migliore come marca rispetto ad Acer, prenderei il Lenovo (occhio però che le ram del Lenovo girano a 1333Mhz, se quelle dell'Acer vanno a 1600 io lo preferirei).

Grazie, ma dici che non incederebbe tanto sulle prestazioni? (specialmente gaming)
anche considerando che prima o poi potrei aggiungere una altra scheda video in sli ?

Sulla maggior parte dei giochi non ti accorgeresti nemmeno della differenza, però per titoli come Rome Total War 2 e semili (che pesano molto sulla CPU) forse è meglio l'i7.

Riguardo l'upgrade su notebook non so se sia possibile aggiungere una vga e non so quanto convenga a livello di prestazioni, se ci devi smanettare compra un fisso (altri livelli).

.:Onizuka:.
06-12-2013, 23:52
Sulla maggior parte dei giochi non ti accorgeresti nemmeno della differenza, però per titoli come Rome Total War 2 e semili (che pesano molto sulla CPU) forse è meglio l'i7.

Riguardo l'upgrade su notebook non so se sia possibile aggiungere una vga e non so quanto convenga a livello di prestazioni, se ci devi smanettare compra un fisso (altri livelli).
Ook Grazie Mille :)

lisca
07-12-2013, 00:03
Oltre ad abbassare i consumi anche le prestazioni calano (e parecchio, un i7-U è poco meno potente di un i5-M).

Lenovo è mediamente migliore come marca rispetto ad Acer, prenderei il Lenovo (occhio però che le ram del Lenovo girano a 1333Mhz, se quelle dell'Acer vanno a 1600 io lo preferirei).


come immaginavo le cpu U sono " castrate " per migliorare l'autonomia e discapito della velocità vera e propia... quindi scelgo per la serie i5 M

si Acer monta queste ram: RAM installata: 4 GB, Tipo di RAM: DDR3-SDRAM, Velocità memoria: 1066 MHz sono nettamente migliori ? le 1066mhz confronto alla 1333mhz immagino che siano anche più " nuove " le 1066mhz

anche la video camera è migliore

Hein
07-12-2013, 10:28
come immaginavo le cpu U sono " castrate "si Acer monta queste ram: RAM installata: 4 GB, Tipo di RAM: DDR3-SDRAM, Velocità memoria: 1066 MHz sono nettamente migliori ? le 1066mhz confronto alla 1333mhz immagino che siano anche più " nuove " le 1066mhz

anche la video camera è migliore

1066<1333. Più MHz = più velocità.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Grigio87
07-12-2013, 11:53
come immaginavo le cpu U sono " castrate " per migliorare l'autonomia e discapito della velocità vera e propia... quindi scelgo per la serie i5 M

si Acer monta queste ram: RAM installata: 4 GB, Tipo di RAM: DDR3-SDRAM, Velocità memoria: 1066 MHz sono nettamente migliori ? le 1066mhz confronto alla 1333mhz immagino che siano anche più " nuove " le 1066mhz

anche la video camera è migliore

Le 1066Mhz sono ancora più vecchie delle 1333Mhz, adesso lo standard sui portatili è 1600Mhz.

lisca
07-12-2013, 12:02
Le 1066Mhz sono ancora più vecchie delle 1333Mhz, adesso lo standard sui portatili è 1600Mhz.

è vero con tutte queste sigle sono andato in palla :sofico:

ma un domani se prendo un notebook con ram 1066Mhz / 1333Mhz posso montare le 1600Mhz in futuro :mbe:

parlando sempre die due pc in questione ?

Acer Aspire E1 571-53234G50Mnks a 463€
LENOVO ESSENTIAL B590 HM70 - MBX35IX a 458€

Grazie

woodoo360
07-12-2013, 12:16
Visto che manca in prima pagina posto la classificazione di win 7 del n56vv-s3043h:

Processore: 7,6
Memoria (RAM): 7,7
Scheda video: 7,1
Grafica dei giochi: 7,1
Disco rigido primario: 5,9

frankdg85
07-12-2013, 12:37
Ciao Grigio, ho aperto una discussione ma su consiglio di un utente chiedo anche a te un parere.
Devo fare un regalo alla mia ragazza e vorrebbe un notebook buono e carino. Deve usarlo per studio(tutto pacchetto office), navigazione, vedere qlc film e di rado qlc gioco tipo The sims...a lei piacciono i Vaio ma non l'ultima serie svf in quanto forse è un pò più "grezza"..L'unica alternativa che ho trovato è quella della serie SVE (http://www.sony.co.uk/product/vaio-e-series/sve1513p1e). Se ne trovano pochi in giro, saranno rimanenze forse, ne ho trovato uno con:
- i5-3230M, 6GB di ram, HDD 750 GB, Scheda grafica dedicata AMD Radeon HD 7650M da 1 GB. Prezzo circa 600€

Il problema è che questo da quanto ho capito è un modello che stà uscendo fuori produzione, inoltre non mi convince la presenza di una batteria da 4 celle, avendo un buon processore ma che consuma abbastanza...

Cercando dei notebook che siano carini allora mi sono messo a guardare in giro ed ho trovato 2 Dell..Inspiron 15R e Inspiron serie 7000. Il mio budget è di max 750€. La serie 7000 mi piace molto http://www.dell.com/it/p/inspiron-15...t&s=dhs&~ck=mn (alluminio, tastiera retrolluminata..ecc)..avrebbe questa configurazione:

- Intel Core i5-4200U, 6 GB di ram, SED Opal sata 500 GB e 2,5'(5.400 rpm) con FIPS, Scheda grafica dedicata nvidia® GeForce® GT 750M da 2 GB, schermo touch(per me non indispensabile). Batteria 4 celle (58 Wh). Prezzo 750 €

Questo è davvero bello ma: Il processore sembra molto inferiore rispetto al Vaio, siam certi che è all'altezza di un pc ben fatto?...inoltre non ha il supporto cd..questo è un neo abbastanza serio purtroppo...

Poi c'è il dell Inspiron 15R http://www.dell.com/it/p/inspiron-15...t&s=dhs&~ck=mn . Sembra un bel pc, anche se cmq è in plastica non in alluminio come il fratello maggiore. Con il mio budget potrei prendere una configurazione che comprende:

- Intel® Core™ i7-4500U, LED Backlit Display with Anti Glare and FHD resolution (1920 x 1080), RAM 8 GB, Disco rigido Serial ATA da 1 TB, cheda grafica AMD Radeon™ HD 8850M con memoria GDDR5 da 2 GB, Batteria agli ioni di litio a 6 celle (65 Wh). Prezzo sui 730€(con i5-4200U qlc € in meno)

Questo è meno bello e non ha la tastiera retroilluminata ma potrei prendere quello con i7 anche se questa serie U non so ma nn mi convince..si consuma meno e ha buona autonomia ma le prestazioni non riesco ad immaginare come siano..non vorrei che si ritrovasse un pc lento.. La serie R a livello costruttivo com'è?
Scusa se mi sono dilungato troppo...cosa ne pensate tra i 3? Per caso mi sai consigliare qlc altro con caratteristiche simili e che sia esteticamente carino?

steamtime
07-12-2013, 14:27
E' perché i siti ufficiali fanno schifo.

Comunque risulta anche a me un solo gb di memoria video dedicata, inoltre ho aggiunto questo in lista:

Lenovo IdeaPad y510p - 750€ (sito estero)
------------------------------------------------------------------------ Top pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i5-4200M (2,10-3,10GHz, Cache da 6 MB)[/COLOR]
GeForce GT 750M 2Gb GDDR5
RAM 8Gb 1600 Mhz
HD 1000Gb 5400rpm SATA3 + cache 8Gb SSD
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING+.
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3965667_-ideapad-y510p-lenovo.html

Dacci un occhio ;)

Grazie mille :)

Ho un dubbio.. Prima ero partito con il volere un Full HD a tutti i costi ma ora stavo pensando.. Full HD su 15.6, ne vale la pena?
Se dovessi fare rendering di video e giocare, mi converebbe comunque prende il Full HD invece di una CPU quadcore? La mia indecisione è tra questo che mi hai detto e quello prima, a 710, l'ASUS, che ha una CPU quadcore, ma uno schermo con più bassa risoluzione.. Pareri personali?

dando80
07-12-2013, 17:53
Grazie mille :)

Ho un dubbio.. Prima ero partito con il volere un Full HD a tutti i costi ma ora stavo pensando.. Full HD su 15.6, ne vale la pena?
Se dovessi fare rendering di video e giocare, mi converebbe comunque prende il Full HD invece di una CPU quadcore? La mia indecisione è tra questo che mi hai detto e quello prima, a 710, l'ASUS, che ha una CPU quadcore, ma uno schermo con più bassa risoluzione.. Pareri personali?

Stesso dilemma per lenovo y510p, Hd o fullHd?

Grigio87
07-12-2013, 19:22
è vero con tutte queste sigle sono andato in palla :sofico:

ma un domani se prendo un notebook con ram 1066Mhz / 1333Mhz posso montare le 1600Mhz in futuro :mbe:

parlando sempre die due pc in questione ?

Acer Aspire E1 571-53234G50Mnks a 463€
LENOVO ESSENTIAL B590 HM70 - MBX35IX a 458€

Grazie

Bisogna vedere le caratteristiche della scheda madre (quasi impossibile se non trovi un utente con lo stesso pc che ti dia le informazioni).

Visto che manca in prima pagina posto la classificazione di win 7 del n56vv-s3043h:

Processore: 7,6
Memoria (RAM): 7,7
Scheda video: 7,1
Grafica dei giochi: 7,1
Disco rigido primario: 5,9

Pagina aggiornata! ;)

Ciao Grigio, ho aperto una discussione ma su consiglio di un utente chiedo anche a te un parere.
Devo fare un regalo alla mia ragazza e vorrebbe un notebook buono e carino. Deve usarlo per studio(tutto pacchetto office), navigazione, vedere qlc film e di rado qlc gioco tipo The sims...a lei piacciono i Vaio ma non l'ultima serie svf in quanto forse è un pò più "grezza"..L'unica alternativa che ho trovato è quella della serie SVE (http://www.sony.co.uk/product/vaio-e-series/sve1513p1e). Se ne trovano pochi in giro, saranno rimanenze forse, ne ho trovato uno con:
- i5-3230M, 6GB di ram, HDD 750 GB, Scheda grafica dedicata AMD Radeon HD 7650M da 1 GB. Prezzo circa 600€

Il problema è che questo da quanto ho capito è un modello che stà uscendo fuori produzione, inoltre non mi convince la presenza di una batteria da 4 celle, avendo un buon processore ma che consuma abbastanza...

Cercando dei notebook che siano carini allora mi sono messo a guardare in giro ed ho trovato 2 Dell..Inspiron 15R e Inspiron serie 7000. Il mio budget è di max 750€. La serie 7000 mi piace molto http://www.dell.com/it/p/inspiron-15...t&s=dhs&~ck=mn (alluminio, tastiera retrolluminata..ecc)..avrebbe questa configurazione:

- Intel Core i5-4200U, 6 GB di ram, SED Opal sata 500 GB e 2,5'(5.400 rpm) con FIPS, Scheda grafica dedicata nvidia® GeForce® GT 750M da 2 GB, schermo touch(per me non indispensabile). Batteria 4 celle (58 Wh). Prezzo 750 €

Questo è davvero bello ma: Il processore sembra molto inferiore rispetto al Vaio, siam certi che è all'altezza di un pc ben fatto?...inoltre non ha il supporto cd..questo è un neo abbastanza serio purtroppo...

Poi c'è il dell Inspiron 15R http://www.dell.com/it/p/inspiron-15...t&s=dhs&~ck=mn . Sembra un bel pc, anche se cmq è in plastica non in alluminio come il fratello maggiore. Con il mio budget potrei prendere una configurazione che comprende:

- Intel® Core™ i7-4500U, LED Backlit Display with Anti Glare and FHD resolution (1920 x 1080), RAM 8 GB, Disco rigido Serial ATA da 1 TB, cheda grafica AMD Radeon™ HD 8850M con memoria GDDR5 da 2 GB, Batteria agli ioni di litio a 6 celle (65 Wh). Prezzo sui 730€(con i5-4200U qlc € in meno)

Questo è meno bello e non ha la tastiera retroilluminata ma potrei prendere quello con i7 anche se questa serie U non so ma nn mi convince..si consuma meno e ha buona autonomia ma le prestazioni non riesco ad immaginare come siano..non vorrei che si ritrovasse un pc lento.. La serie R a livello costruttivo com'è?
Scusa se mi sono dilungato troppo...cosa ne pensate tra i 3? Per caso mi sai consigliare qlc altro con caratteristiche simili e che sia esteticamente carino?

I pc non li vado a vedere nei negozi, guardo solo la scheda tecnica, quindi non ti so dire nulla sull'estetica e quasi nulla sulla qualità costruttiva,

Per quanto riguarda la vga evita il pc con 7650M, d'altra parte le vga come 750M (la migliore tra le citate) e 8850M sono sprecate per farci girare solo the sims (basta e avanza una 740M).

Per il processore nessun problema; per l'uso che ne deve fare vanno bene tutti.

I pc che consiglierei io alla tua ragazza (per le sue esigenze) sono il Toshiba Satellite L50-A-16G (se gli piace il colore bianco), il Lenovo IdeaPad Z500 59372863 (600€) o, se proprio devi spenderci, il Lenovo IdeaPad y510p da 750€ (trovi tutto in prima pagina).

Grazie mille :)

Ho un dubbio.. Prima ero partito con il volere un Full HD a tutti i costi ma ora stavo pensando.. Full HD su 15.6, ne vale la pena?
Se dovessi fare rendering di video e giocare, mi converebbe comunque prende il Full HD invece di una CPU quadcore? La mia indecisione è tra questo che mi hai detto e quello prima, a 710, l'ASUS, che ha una CPU quadcore, ma uno schermo con più bassa risoluzione.. Pareri personali?

Se lo chiedi a me io prenderei non full hd per 2 ragioni:
- costa meno
- i giochi girano meglio per via della più bassa risoluzione (quindi il pc ludicamente parlando dura di più).

frankdg85
07-12-2013, 19:39
I pc non li vado a vedere nei negozi, guardo solo la scheda tecnica, quindi non ti so dire nulla sull'estetica e quasi nulla sulla qualità costruttiva,

Per quanto riguarda la vga evita il pc con 7650M, d'altra parte le vga come 750M (la migliore tra le citate) e 8850M sono sprecate per farci girare solo the sims (basta e avanza una 740M).

Per il processore nessun problema; per l'uso che ne deve fare vanno bene tutti.

I pc che consiglierei io alla tua ragazza (per le sue esigenze) sono il Toshiba Satellite L50-A-16G (se gli piace il colore bianco), il Lenovo IdeaPad Z500 59372863 (600€) o, se proprio devi spenderci, il Lenovo IdeaPad y510p da 750€ (trovi tutto in prima pagina).

Grazie per i consigli!;) Quindi anche un i5 4200 U dici che è ok??? avevo qlc dubbio perchè ho visto 1,6 ghz e mi è venuto il dubbio che tra 2 anni già sarebbe stato una ciofeca lentissima...

Grigio87
07-12-2013, 21:32
Grazie per i consigli!;) Quindi anche un i5 4200 U dici che è ok??? avevo qlc dubbio perchè ho visto 1,6 ghz e mi è venuto il dubbio che tra 2 anni già sarebbe stato una ciofeca lentissima...

è 1,60-2,60 Ghz (tutte le cpu di quel livello hanno 2 modalità di funzionamento per risparmiare energia quando non serve potenza).

yorics
08-12-2013, 09:19
Se lo chiedi a me io prenderei non full hd per 2 ragioni:
- costa meno
- i giochi girano meglio per via della più bassa risoluzione (quindi il pc ludicamente parlando dura di più).

Ma settando un fhd a 1368x766 si perde molto in qualità nei giochi??

Antgo
08-12-2013, 10:06
Salve a tutti e complimenti a Grigio87 per il thread fatto...
Sapresti dirmi quale tra la 750m gddr5 e la 750m ddr3 sia migliore?
e semmai vorrei sapere se il divario tra l'una e l'altra fosse importante...

Ti ringrazio in anticipo.

woodoo360
08-12-2013, 11:16
Ma settando un fhd a 1368x766 si perde molto in qualità nei giochi??

Direi di si.
Non sfruttando la risoluzione nativa dello schermo si perde in defiinizione. Niente di così aberrante se si prende come esempio le console che usano risoluzioni inferiori (1280x720 di solito), ma se paragonato ad un full hd pieno, bhè, anche una talpa nota la differenza.

Grigio87
08-12-2013, 14:48
Salve a tutti e complimenti a Grigio87 per il thread fatto...
Sapresti dirmi quale tra la 750m gddr5 e la 750m ddr3 sia migliore?
e semmai vorrei sapere se il divario tra l'una e l'altra fosse importante...

Ti ringrazio in anticipo.

Non cambia solo la memora dedicata ma anche il clock e il bandwitch; la 750M con DDR3 (core speed più alto) è più performante del modello GDDR5 in risoluzioni basse tipo la classica 1368x766, mentre il modello con GDDR5 vince su display full HD (Memory Bandwidth più che raddoppiato)

Comunque nella pratica le differenze sono minime.

http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1715&gid2=1246&compare=geforce-gt-750m-2gb-gddr5-vs-geforce-gt-750m

lisca
08-12-2013, 19:32
sono quasi giunto ad una decisione...

tra questi 4 pc:

http://www.hw1.it/lenovo-essential-b590-mbx2bix/
Lenovo B590, Essential. Velocità processore: 2.5 GHz, Famiglia processore: Intel Core i5, Processore: i5-3210M. RAM installata: 4 GB, Tipo di RAM: DDR3-SDRAM. Capacità totale hard disk: 500 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 500 GB. Dimensioni schermo: 396.2 mm (15.6 "), Risoluzione: 1366 x 768 Pixels. Modello scheda grafica integrata: Intel HD Graphics 4000
458€

http://www.hw1.it/lenovo-essential-b590-hm70-mbx35ix/
Lenovo B590, Essential. Velocità processore: 2.6 GHz, Famiglia processore: Intel Core i5, Processore: i5-3230M. RAM installata: 4 GB, Tipo di RAM: DDR3-SDRAM. Capacità totale hard disk: 500 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 500 GB. Dimensioni schermo: 396.2 mm (15.6 "), Risoluzione: 1366 x 768 Pixels. Modello scheda grafica integrata: Intel HD Graphics 4000
458€

la differenza tra i 2 pc è la CPU e le porte usb 3.0 mi chiedo è meglio prendere una cpu meno potente per avere l'usb 3.0 ? il cuore del PC è la CPU non certo le porte usb


http://www.hw1.it/acer-aspire-e1-572-54204g50mnkk-nx-m8eet-004/
Intel Core i5-4200U (1.6/2.6GHz), 4GB DDR3, 500GB SATA HDD, 39.624 cm (15.6 ") LED HD, 1366 x 768, Intel HD Graphics 4400, 802.11n, Gigabit LAN, Windows 8
anche se non capisco la ram se è da 1600hgz oppure NO in questo caso avrei una cpu veloce che scalda poco e consuma poco con una usb 3.0
463€

http://www.hw1.it/acer-e1-571-53234g50mnks-nx-m09et-021/
Aspire E1 571-53234G50Mnks - Intel Core i5-3230M (3M Cache, up to 3.20 GHz), 4GB DDR3, 500GB HDD, 39.624 cm (15.6 ") HD, 1366 x 768, Gigabit Ethernet, WLAN 802.11 b/g/n, Windows 8 64-bit, 2.5kg
cpu veloce non usb 3.0 e ram lente 1066ghz
463€

Giuss
08-12-2013, 21:25
Grazie per i consigli!;) Quindi anche un i5 4200 U dici che è ok??? avevo qlc dubbio perchè ho visto 1,6 ghz e mi è venuto il dubbio che tra 2 anni già sarebbe stato una ciofeca lentissima...

Come già ho scritto ho preso da poco un HP 15-n068sl con l'i5 4200U e posso dire che si comporta perfettamente anche con varie applicazioni aperte, e in più il PC non scalda per niente e ha una ottima autonomia, il mio con 4 celle arriva tranquillo a 5 ore e più nell'uso normale office/internet. E' ovvio che ci sono altri processori molto più potenti ma c'è da valutare anche questi aspetti di riscaldamento e consumo, se per te sono importanti.

Ho provato per curiosità solo due giochi non eccessivamente pesanti, cioè Fifa 14 e Simcity e entrambi girano con dettagli medio/alti senza particolari problemi. Magari proverò qualcos'altro anche se non l'ho preso principalmente per i giochi.

L'ho visto sul sito di aste nel negozio Mon***k a 419 euro, meno di quanto l'ho pagato io :( A mio parere è un'ottima offerta.

tzuci83
08-12-2013, 22:16
Ciao ciao ciao :)))

MSI G Series GE40 2OC-008US 14-Inch Laptop
Processor Intel Core i7-4702MQ
(Quad-core 2.2-3.2GHz, 6MB L3, 22nm, 37W) Chipset HM87 Memory 1x8GB DDR3-1600 (11-11-11-28)
(Second SO-DIMM slot available) Graphics GeForce GTX 760M 2GB
(768 cores, 627MHz + Boost 2.0, 4GHz GDDR5)

Intel HD Graphics 4600
(20 EUs at 200-1000MHz)
Display 14.0″ Anti-Glare 16:9 HD+ (1600×900)
(AUO B140RTN03.0) Storage 128GB mSATA SSD (SanDisk X110 SD6SF1M128G)
750GB 7200RPM HDD (Hitachi HTS727575A9E364)
(One free mSATA port on this model) Optical Drive N/A Networking 802.11n WiFi (Realtek RTL8723AE)
(2.4GHz 1×1:1 150Mbps capable)
Bluetooth 4.0 (Realtek)
Gigabit Ethernet (Atheros AR8161) Audio Realtek HD (ALC269)
Stereo Speakers
Headphone and Microphone jacks Battery/Power 6-cell, 11.1V, 5900mAh, 65Wh
90W Max AC Adapter Front Side N/A Left Side 2 x USB 3.0
Gigabit Ethernet
1 x VGA
1 x Mini-HDMI
Exhaust Vent
AC Power Connection Right Side Headphone and Microphone
Flash Reader (MMC/SD)
1 x USB 2.0
Optical Drive/HDD Bay
Kensington Lock Back Side N/A Operating System Windows 8 64-bit Dimensions 13.35″ x 9.42″ x 0.87″ (WxDxH)
(339mm x 239mm x 22.1mm) Weight 4.4 lbs (2.0kg) Extras 720p HD Webcam
87-Key Keyboard -

Che dite ? Sta sui 1200 :read: :read: :help: :help: :help: :help:

Saurias
08-12-2013, 23:44
Ciao ciao ciao :)))

MSI G Series GE40 2OC-008US 14-Inch Laptop
Processor Intel Core i7-4702MQ
(Quad-core 2.2-3.2GHz, 6MB L3, 22nm, 37W) Chipset HM87 Memory 1x8GB DDR3-1600 (11-11-11-28)
(Second SO-DIMM slot available) Graphics GeForce GTX 760M 2GB
(768 cores, 627MHz + Boost 2.0, 4GHz GDDR5)

Intel HD Graphics 4600
(20 EUs at 200-1000MHz)
Display 14.0″ Anti-Glare 16:9 HD+ (1600×900)
(AUO B140RTN03.0) Storage 128GB mSATA SSD (SanDisk X110 SD6SF1M128G)
750GB 7200RPM HDD (Hitachi HTS727575A9E364)
(One free mSATA port on this model) Optical Drive N/A Networking 802.11n WiFi (Realtek RTL8723AE)
(2.4GHz 1×1:1 150Mbps capable)
Bluetooth 4.0 (Realtek)
Gigabit Ethernet (Atheros AR8161) Audio Realtek HD (ALC269)
Stereo Speakers
Headphone and Microphone jacks Battery/Power 6-cell, 11.1V, 5900mAh, 65Wh
90W Max AC Adapter Front Side N/A Left Side 2 x USB 3.0
Gigabit Ethernet
1 x VGA
1 x Mini-HDMI
Exhaust Vent
AC Power Connection Right Side Headphone and Microphone
Flash Reader (MMC/SD)
1 x USB 2.0
Optical Drive/HDD Bay
Kensington Lock Back Side N/A Operating System Windows 8 64-bit Dimensions 13.35″ x 9.42″ x 0.87″ (WxDxH)
(339mm x 239mm x 22.1mm) Weight 4.4 lbs (2.0kg) Extras 720p HD Webcam
87-Key Keyboard -

Che dite ? Sta sui 1200 :read: :read: :help: :help: :help: :help:

Ottime specifiche e pure il prezzo
Ma io personalmente non lo prenderei mai dato che c'ha un display 14' (e pesa 2 kg) e per giocare sotto i 15 pollici non lo consiglio :)

Saurias
09-12-2013, 15:48
Volevo informare il grigio riguardo quell'acer e1-570 che aveo visto su Saturno. Su mediamondo non solo è in vendita a 449 euri, ma adesso la scheda video è diventata una gt740m da ben 2 gb (da saturno era da 1). E sulla pagina dell'offerta c'è pure una specie di recensione che conferma la presenza di quella gpu.

Lo si trova anche nel volantino degli esperti a 499 :)

1enry1
09-12-2013, 19:48
@grigio ma asus N56V .... 3404 che tutti ne parlano bene ma si trova nei negozi o SOLO sul web ?


cmq leggevo un tizio che aveva bisogno assistenza da asus, chiama numero 199 a pagamento (poco seri ! ) e gli dicono di mandare mail, manda e gli dicono di rciontattare n. 199 a pagamento ! ma SONo SERI ? boh....

Grigio87
09-12-2013, 20:26
sono quasi giunto ad una decisione...

tra questi 4 pc:

http://www.hw1.it/lenovo-essential-b590-mbx2bix/
Lenovo B590, Essential. Velocità processore: 2.5 GHz, Famiglia processore: Intel Core i5, Processore: i5-3210M. RAM installata: 4 GB, Tipo di RAM: DDR3-SDRAM. Capacità totale hard disk: 500 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 500 GB. Dimensioni schermo: 396.2 mm (15.6 "), Risoluzione: 1366 x 768 Pixels. Modello scheda grafica integrata: Intel HD Graphics 4000
458€

http://www.hw1.it/lenovo-essential-b590-hm70-mbx35ix/
Lenovo B590, Essential. Velocità processore: 2.6 GHz, Famiglia processore: Intel Core i5, Processore: i5-3230M. RAM installata: 4 GB, Tipo di RAM: DDR3-SDRAM. Capacità totale hard disk: 500 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 500 GB. Dimensioni schermo: 396.2 mm (15.6 "), Risoluzione: 1366 x 768 Pixels. Modello scheda grafica integrata: Intel HD Graphics 4000
458€

la differenza tra i 2 pc è la CPU e le porte usb 3.0 mi chiedo è meglio prendere una cpu meno potente per avere l'usb 3.0 ? il cuore del PC è la CPU non certo le porte usb


http://www.hw1.it/acer-aspire-e1-572-54204g50mnkk-nx-m8eet-004/
Intel Core i5-4200U (1.6/2.6GHz), 4GB DDR3, 500GB SATA HDD, 39.624 cm (15.6 ") LED HD, 1366 x 768, Intel HD Graphics 4400, 802.11n, Gigabit LAN, Windows 8
anche se non capisco la ram se è da 1600hgz oppure NO in questo caso avrei una cpu veloce che scalda poco e consuma poco con una usb 3.0
463€

http://www.hw1.it/acer-e1-571-53234g50mnks-nx-m09et-021/
Aspire E1 571-53234G50Mnks - Intel Core i5-3230M (3M Cache, up to 3.20 GHz), 4GB DDR3, 500GB HDD, 39.624 cm (15.6 ") HD, 1366 x 768, Gigabit Ethernet, WLAN 802.11 b/g/n, Windows 8 64-bit, 2.5kg
cpu veloce non usb 3.0 e ram lente 1066ghz
463€

Il Lenovo MBX2BIX si trova anche a 430€, ti consiglio quest'ultimo visto il prezzo ;)

Ciao ciao ciao :)))

MSI G Series GE40 2OC-008US 14-Inch Laptop
14.0″ Anti-Glare 16:9 HD+ (1600×900)
Processor Intel Core i7-4702MQ (2.2-3.2GHz)
1x8GB DDR3-1600Mhz
Graphics GeForce GTX 760M 2GB
128GB mSATA SSD
750GB 7200RPM HDD

Anche secondo me un 14" gaming ha poco senso, non solo per il display ma anche per la dissipazione (cmq il rapporto prestazioni/prezzo è buono, anzi, trattandosi di un 14" è ottimo).

@grigio ma asus N56V .... 3404 che tutti ne parlano bene ma si trova nei negozi o SOLO sul web ?

cmq leggevo un tizio che aveva bisogno assistenza da asus, chiama numero 199 a pagamento (poco seri ! ) e gli dicono di mandare mail, manda e gli dicono di rciontattare n. 199 a pagamento ! ma SONo SERI ? boh....

Nei negozi è raro trovare dei pc decenti (e quando ci sono le scorte finiscono in fretta), questo pc in particolare, essendo ottimo come prezzo, non penso si possa trovare nei negozi fisici.

Volevo informare il grigio riguardo quell'acer e1-570 che aveo visto su Saturno. Su mediamondo non solo è in vendita a 449 euri, ma adesso la scheda video è diventata una gt740m da ben 2 gb (da saturno era da 1). E sulla pagina dell'offerta c'è pure una specie di recensione che conferma la presenza di quella gpu.

Lo si trova anche nel volantino degli esperti a 499 :)

A quel prezzo ci posso anche credere ;)

Il processore rimane debolino e non sappiamo se la 740M è a 64 o 128bit, bisognerebbe vedere come si comporta con i giochi.

danyy
09-12-2013, 20:33
Ciao, ne approfitto per chiederti una cosa tecnica.

Chi ha quindi bisogno di un portatile per utilizzo di università/lavoro, quindi programmi tipo MatLab e Programmi grafici, sconsigli di acquistare un laptop con gli ultimi Haswell Ultra-low?

Grazie

Grigio87
09-12-2013, 22:01
Ciao, ne approfitto per chiederti una cosa tecnica.

Chi ha quindi bisogno di un portatile per utilizzo di università/lavoro, quindi programmi tipo MatLab e Programmi grafici, sconsigli di acquistare un laptop con gli ultimi Haswell Ultra-low?

Grazie

Non ho mai usato programmi del genere ma se ti serve una CPU performante ovviamente non vai sui modelli depotenziati pensati per altri obbiettivi (durata della batteria).

lisca
10-12-2013, 00:19
Il Lenovo MBX2BIX si trova anche a 430€, ti consiglio quest'ultimo visto il prezzo ;)


pensavo di prenderlo on-line sul sito che ho linkato... evito le spese di trasporto

posso sapere il motivo del consiglio del MBX2BIX per via della porta usb 3.0

mi servirebbe che sia longevo come notebook... quindi a differenza del MBX35IX che ha cpu + veloce

ma alla fine scaldano MOLTO queste CPU ? :mbe:

grazie

theanswer83
10-12-2013, 10:16
Sto cercando un pc per uso ufficio (no gaming), preferibilmente in alluminio, 15"..budget 600-800 euro. Che mi consigli?

Costhola
10-12-2013, 14:20
Ciao,
la mia indecisione ha partorito un altro pc.
Si tratta del Acer Aspire V3-772G-747A161.12TMAKK
Questa è la configurazione:
CPU Intel® Core™ i7-4702MQ (@2.2GHz - 3.2GHz Turbo Boost + Chipset grafico HD4600)
GPU NVIDIA GeForce GTX 760M 2 GB GDDR5
RAM 16GB DDR3 L 1600MHz PC3-8500
HDD 1TB Toshiba 5400rpm + 120GB SSD Intel
DISPLAY Full HD 17.3'' (1920x1080) Acer ComfyView HD LED
CONNETTIVITA' Acer Nplify 802.11a/b/g/n + Bluetooth 4.0
BATTERIA 6 celle Li-ion
SIGLA NX.M8SET.007

In rete si trova appena sotto le 1000 euro...che ne pensi Grigio?

Grigio87
10-12-2013, 16:08
pensavo di prenderlo on-line sul sito che ho linkato... evito le spese di trasporto

posso sapere il motivo del consiglio del MBX2BIX per via della porta usb 3.0

mi servirebbe che sia longevo come notebook... quindi a differenza del MBX35IX che ha cpu + veloce

ma alla fine scaldano MOLTO queste CPU ? :mbe:

grazie

Se vuoi pagarlo 468€ allora ti conviene quello con la cpu più veloce, l'usb 3 è un accessorio.

Sto cercando un pc per uso ufficio (no gaming), preferibilmente in alluminio, 15"..budget 600-800 euro. Che mi consigli?

In prima pagina è pieno di pc consigliati ;)

Per l'uso ufficio va benissimo anche uno dei pc più economici come:

HP 650 H5K83EA - 230€
------------------------------------------------------------------------ Super risparmio LINUX:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Celeron 1000M (1.80GHz, 2MB L2)
Ram 2Gb
HD 500Gb
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali leggeri.

Fujitsu AH502M42A5IT - 275€
------------------------------------------------------------------------ Super risparmio Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Pentium 2020M (2.40GHz, 2MB L2)
Ram 4Gb
HD 500Gb
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali leggeri.

Completamente in alluminio non trovi nulla (forse i Dell ma non sono sicuro), gli Asus hanno il pannello superiore in alluminio ma quelli che ho in lista sono quasi tutti pensati in ottica gaming (hanno il pregio di montare una 740M con bus a 128bit e il difetto di avere la CPU Undervolted).

Ciao,
la mia indecisione ha partorito un altro pc.
Si tratta del Acer Aspire V3-772G-747A161.12TMAKK
Questa è la configurazione:
CPU Intel® Core™ i7-4702MQ (@2.2GHz - 3.2GHz Turbo Boost + Chipset grafico HD4600)
GPU NVIDIA GeForce GTX 760M 2 GB GDDR5
RAM 16GB DDR3 L 1600MHz PC3-8500
HDD 1TB Toshiba 5400rpm + 120GB SSD Intel
DISPLAY Full HD 17.3'' (1920x1080) Acer ComfyView HD LED
CONNETTIVITA' Acer Nplify 802.11a/b/g/n + Bluetooth 4.0
BATTERIA 6 celle Li-ion
SIGLA NX.M8SET.007

In rete si trova appena sotto le 1000 euro...che ne pensi Grigio?

Anche se le caratteristiche reali non sono quelle che hai riportato è comunque il primo pc con 760M sotto i 1000€! Lo metto subito in lista anche se non capisco la logica commerciale di montare 16Gb di ram a 1066Mhz invece di 4-8 a 1600Mhz (forse perchè i gonzi guardano la quantità e non la qualità).

Inoltre ha la risoluzione del display sotto lo standard dei 17" (1600x900), in ogni caso ottima segnalazione!

Eccolo qua:

Acer Aspire V3-772G-747A161.12TMAKK - 980€
------------------------------------------------------------------------ Top Gaming Pc:
17.3 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4702MQ (@2.2GHz - 3.2GHz cache da 6 MB)
GeForce GTX 760M 2Gb GDDR5
Ram 16GB DDR3 1066MHz PC3-8500
HD 1TB 5400rpm + 120GB SSD
3,2kg, Batteria 6 celle (autonomia stimata 2,5 ore)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_v3-772g-747a161.12tmakk.aspx

theanswer83
10-12-2013, 17:05
Si li ho visti quelli in prima pagina.
Come linea mi piacciono molto gli asus infatti avevo messo l'occhio sul n56vv

steamtime
10-12-2013, 17:37
Qualcuno mi sa consigliare (anche via PM) un buon sito (affidabile) per comprare questo? ASUS N56VV-S3043H? Su trovaprezzi.it ci sono tanti siti con prezzi relativamente bassi, ma che non conosco personalmente e non mi fido tanto :/

j_g
10-12-2013, 19:02
Ciao Grigio87
ho visto che hai tolto il samsung NP670Z5E dalla lista

come mai?

era proprio quello che stavo per prendere .. :muro:

l'unico con schermo opaco

danyy
10-12-2013, 20:26
Non ho mai usato programmi del genere ma se ti serve una CPU performante ovviamente non vai sui modelli depotenziati pensati per altri obbiettivi (durata della batteria).

Quindi sconsigli quelli con la U finale vero?

Grigio87
10-12-2013, 21:03
Si li ho visti quelli in prima pagina.
Come linea mi piacciono molto gli asus infatti avevo messo l'occhio sul n56vv

Tieni conto che è parecchio sovradosato come prestazioni per l'uso d'ufficio. Considera anche un Dell della serie Inspiron 15R (anche se non penso sia possibile averlo con vga integrata): http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-5521/pd

Ciao Grigio87
ho visto che hai tolto il samsung NP670Z5E dalla lista

come mai?

era proprio quello che stavo per prendere .. :muro:

l'unico con schermo opaco

La 8870M anche se nel benck di notebookcheck è data come superiore alla 750M nella maggioranza dei giochi rende meno di quest'ultima.

(anche gli Asus N56 e N550 hanno lo schermo opaco).

Quindi sconsigli quelli con la U finale vero?

Se non ci sono esigenze specifiche per l'autonomia sì.

Costhola
10-12-2013, 22:50
Se vuoi pagarlo 468&euro; allora ti conviene quello con la cpu più veloce, l'usb 3 è un accessorio.



In prima pagina è pieno di pc consigliati ;)

Per l'uso ufficio va benissimo anche uno dei pc più economici come:

HP 650 H5K83EA - 230&euro;
------------------------------------------------------------------------ Super risparmio LINUX:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Celeron 1000M (1.80GHz, 2MB L2)
Ram 2Gb
HD 500Gb
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali leggeri.

Fujitsu AH502M42A5IT - 275&euro;
------------------------------------------------------------------------ Super risparmio Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Pentium 2020M (2.40GHz, 2MB L2)
Ram 4Gb
HD 500Gb
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali leggeri.

Completamente in alluminio non trovi nulla (forse i Dell ma non sono sicuro), gli Asus hanno il pannello superiore in alluminio ma quelli che ho in lista sono quasi tutti pensati in ottica gaming (hanno il pregio di montare una 740M con bus a 128bit e il difetto di avere la CPU Undervolted).



Anche se le caratteristiche reali non sono quelle che hai riportato è comunque il primo pc con 760M sotto i 1000&euro;! Lo metto subito in lista anche se non capisco la logica commerciale di montare 16Gb di ram a 1066Mhz invece di 4-8 a 1600Mhz (forse perchè i gonzi guardano la quantità e non la qualità).

Inoltre ha la risoluzione del display sotto lo standard dei 17" (1600x900), in ogni caso ottima segnalazione!

Eccolo qua:

Acer Aspire V3-772G-747A161.12TMAKK - 980&euro;
------------------------------------------------------------------------ Top Gaming Pc:
17.3 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4702MQ (@2.2GHz - 3.2GHz cache da 6 MB)
GeForce GTX 760M 2Gb GDDR5
Ram 16GB DDR3 1066MHz PC3-8500
HD 1TB 5400rpm + 120GB SSD
3,2kg, Batteria 6 celle (autonomia stimata 2,5 ore)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_v3-772g-747a161.12tmakk.aspx

Leggendo in giro pare che le caratteristiche che te hai riportato e che si trovano sui siti non siano quelle di questo PC.
Gente che ha lo stesso modello (però sigla finale 005 invece di 007 che sembra essere solo un aggiornamento) dice che anche nel loro caso non era chiarissimo il tipo di ram utilizzato (effettivamente 1600 mhz) e la risoluzione (fhd)...le informazioni non sono chiarissime.


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Grigio87
10-12-2013, 23:11
Leggendo in giro pare che le caratteristiche che te hai riportato e che si trovano sui siti non siano quelle di questo PC.
Gente che ha lo stesso modello (però sigla finale 005 invece di 007 che sembra essere solo un aggiornamento) dice che anche nel loro caso non era chiarissimo il tipo di ram utilizzato (effettivamente 1600 mhz) e la risoluzione (fhd)...le informazioni non sono chiarissime.


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Attualmente non ho trovato un solo negozio che riportasse ram diverse (sia modelli 005 sia 007), mentre per il display alcuni siti riportano full hd ma in questo caso non specificano le caratteristiche dello schermo, mentre tutti i siti che danno i dettagli del display riportano la risoluzione di 1366 x 768.

Quindi tutte le schede tecniche sono identiche, cambiano le intestazioni (notoriamente poco affidabili).

Saurias
10-12-2013, 23:23
Consiglio al grigio di inserire il nuovo asus N56JR-S4023H che si trova ormai sotto i mille euri :) https://www.asusworld.it/model.asp?p=2287733

Grigio87
10-12-2013, 23:55
Consiglio al grigio di inserire il nuovo asus N56JR-S4023H che si trova ormai sotto i mille euri :) https://www.asusworld.it/model.asp?p=2287733

Aggiuntissimo, direi che l'esistenza di questo modello scalza del tutto l'Acer Aspire V3-772G-747A161.12TMAKK (se venissero confermate del tutto le caratteristiche postate, cioè ram a 1066Mhz e display non full hd). Ottima segnalazione!


ASUS N56JR-S4023H - 960€
------------------------------------------------------------------------ Top gaming pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 760M 2Gb GDDR5
1x 8Gb Ram 1600Mhz
HD 750Gb 7200rpm
Caratteristiche: 2,7kg, Batteria a 6 celle, Subwoofer integrato, Tastiera Retroilluminata, Pannello superiore in Alluminio, Doppia ventola.
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali++, GAMING+++.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=N56JR-S4023H&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Mi sai dire se la struttura è simile a quella degli N550 con doppia ventola e se lo schermo è IPS?

rinbaubau
11-12-2013, 02:19
Cavolo! E questo da dove è uscito? Monta la GTX760M :eek: e sta a meno di 1000 euro! eE io che ho preso a 1000 euro l'N550JV con GT750M che è nettamente inferiore! (come GPU) :muro:

Saurias
11-12-2013, 07:20
Cavolo! E questo da dove è uscito? Monta la GTX760M :eek: e sta a meno di 1000 euro! eE io che ho preso a 1000 euro l'N550JV con GT750M che è nettamente inferiore! (come GPU) :muro:

Ma infatti non ha senso... il prezzo è simile al n550 se non inferiore ed è superiore in tutto secondo le specifiche... L'asus si fa concorrenza da sola?

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Saurias
11-12-2013, 07:22
Aggiuntissimo, direi che l'esistenza di questo modello scalza del tutto l'Acer Aspire V3-772G-747A161.12TMAKK (se venissero confermate del tutto le caratteristiche postate, cioè ram a 1066Mhz e display non full hd). Ottima segnalazione!


ASUS N56JR-S4023H - 960&euro;
------------------------------------------------------------------------ Top gaming pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 760M 2Gb GDDR5
1x 8Gb Ram 1600Mhz
HD 750Gb 7200rpm
Caratteristiche: 2,7kg, Batteria a 6 celle, Subwoofer integrato, Tastiera Retroilluminata, Pannello superiore in Alluminio, Doppia ventola.
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali++, GAMING+++.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=N56JR-S4023H&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Mi sai dire se la struttura è simile a quella degli N550 con doppia ventola e se lo schermo è IPS?

Non lo so, dai siti online sembra di si, bisognerebbe aspettare che qualcuno lo compri.
Secondo me scalza pure l'n550

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

MadCat269
11-12-2013, 09:55
Domanda all'esperto


HP Pavilion 15-N080el
Intel Core i3 3217U (1.80GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica HD Graphics 4000 - Audio DTS sound

a 349 euro com'è? Su internet non ho trovato recensioni o opinioni. Mi interessa sopratttutto la durata della batteria

ACER ASPIRE E1-572G-34014G75Mnkk BLACK


Processor INTEL i3-4010U 1.7Ghz
Memory 4 GB DDR3
Hard Drive 750 GB SATA

a 499 euro? Ho trovato su internet recensioni abb confortanti

Cosa ha di piu o di meno rispetto a questo altro acer allo stesso prezzo?

ACER - Ultrabook M358 Display 15.6" HD Intel Core i3-3217U Ram 4GB Hard Disk 500GB + SSD 20GB Nvidia GeForce GT640M 1GB Windows 8

steamtime
11-12-2013, 15:32
Si, i negozi avranno i prezzi bassi ma cristo, uno non accetta la PostePay, un altro chiede 15 euro per un pagamento..
L'amazzone ti coccola per davvero, non sono abituato a certi prezzi aggiuntivi per un acquisto..

Sto cercando di acquistare questo portatile ASUS N56VV-S3043H ed alla fin fine sono 740-750.. anche perche andare a fare un bonifico bancario è da spararsi ora..

Saurias
11-12-2013, 15:50
Si, i negozi avranno i prezzi bassi ma cristo, uno non accetta la PostePay, un altro chiede 15 euro per un pagamento..
L'amazzone ti coccola per davvero, non sono abituato a certi prezzi aggiuntivi per un acquisto..

Sto cercando di acquistare questo portatile ASUS N56VV-S3043H ed alla fin fine sono 740-750.. anche perche andare a fare un bonifico bancario è da spararsi ora..

Se puoi vallo a ritirare in negozio così non hai spese di spedizione

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Grigio87
11-12-2013, 16:00
Domanda all'esperto


HP Pavilion 15-N080el
Intel Core i3 3217U (1.80GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica HD Graphics 4000 - Audio DTS sound

a 349 euro com'è? Su internet non ho trovato recensioni o opinioni. Mi interessa sopratttutto la durata della batteria

ACER ASPIRE E1-572G-34014G75Mnkk BLACK


Processor INTEL i3-4010U 1.7Ghz
Memory 4 GB DDR3
Hard Drive 750 GB SATA

a 499 euro? Ho trovato su internet recensioni abb confortanti

Cosa ha di piu o di meno rispetto a questo altro acer allo stesso prezzo?

ACER - Ultrabook M358 Display 15.6" HD Intel Core i3-3217U Ram 4GB Hard Disk 500GB + SSD 20GB Nvidia GeForce GT640M 1GB Windows 8

Rispetto all'HP ti conviene questo (appena aggiunto in lista):

Asus X551CA-SX024D ASUS X551 - 325€
------------------------------------------------------------------------ Super risparmio FREEDOS:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i3-3217U (1.80GHz, 3MB L3)
Intel HD 4000
Ram 4Gb 1600Mhz PC3-6400
HD 500Gb 5400rpm
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità.
Caratteristiche: 2,5kg, 4 celle, CPU Undervolted. FREEDOS (senza sistema operativo)*
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASUS+X551CA-SX024D&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Gli acer segnalati costano troppo, se vuoi arrivare a 500€ di spesa ti consiglio l'HP Pavilion 15-N068sl (in prima pagina).

Cavolo! E questo da dove è uscito? Monta la GTX760M :eek: e sta a meno di 1000 euro! eE io che ho preso a 1000 euro l'N550JV con GT750M che è nettamente inferiore! (come GPU) :muro:

Il tempo passa e mano a mano escono nuovi modelli, non conviene monitorare il mercato dopo aver fatto un acquisto :D

gioscari
11-12-2013, 16:03
Attualmente devi scegliere tra CPU-U + 740M 128 bit e CPU-M + 740M a 64bit (oppure comprare all'estero).

L'obsolescenza prestazionale è un concetto che non ha più senso all'attuale livello tecnologico, le prestazioni dei pc moderni dipendono molto più dalla manutenzione software e dal s.o. che non dall'hardware (infatti molti pc che l'utente comune da per "vecchi" e "lenti" con una formattata tornano nuovi e scattanti, soprattutto se si passa ad un s.o linux).

L'unico invecchiamento è dato dall'evoluzione dei giochi e quindi pesa quasi tutto sulla vga (che nei portatili è sempre l'anello debole).

Come via di mezzo puoi considerare il Lenovo IdeaPad Z500 59372863 da 600€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 740M 2GB (64bit)
Ram 8Gb
HD 1000Gb 5400rpm + Cache 8Gb SSD

Innanzitutto grazie per la collaborazione.
Sono orientato all'acquisto del lenovo da te indicato. Ho trovato una offerta su mediaprezzo.com , sito di cui non conosco l'affidabilità. Verrebbe intorno ai 600 euro.
Intanto su MediaWorld è uscito il Lenovo G510 con Intel i5 4200M di 4° generazione, ram 8 gb hard disk 1000 grafica AMD radeon HD 8570 con 2 gb di memoria dedicata. Prezzo 499. Cosa ne pensi? ideapad z500 è notevolmente superiore e del sito che lo vende si sa qualcosa?
Un grazie a tutti

Grigio87
11-12-2013, 17:14
Innanzitutto grazie per la collaborazione.
Sono orientato all'acquisto del lenovo da te indicato. Ho trovato una offerta su mediaprezzo.com , sito di cui non conosco l'affidabilità. Verrebbe intorno ai 600 euro.
Intanto su MediaWorld è uscito il Lenovo G510 con Intel i5 4200M di 4° generazione, ram 8 gb hard disk 1000 grafica AMD radeon HD 8570 con 2 gb di memoria dedicata. Prezzo 499. Cosa ne pensi? ideapad z500 è notevolmente superiore e del sito che lo vende si sa qualcosa?
Un grazie a tutti

La 8570M è molto meno performante della 740M, quindi se ci devi giocare te lo sconsiglio.

Se vuoi quel processore (solo lievemente meglio dell'i5-3230M) e non scendere come vga puoi valutare questo appena aggiunto:

Toshiba Satellite L50-A-19M Bianco- 550€
------------------------------------------------------------------------ Buon pc Multiuso:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-4200M (2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GT 740M 2Gb (?64bit?)
4Gb Ram
HD 500Gb 5400rpm
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali, GAMING.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=TOSHIBA+L50-A-19M&id=10&prezzomin=&prezzomax=

---

Nuovo pc in lista (il più economico con 750M):

17" Acer Aspire V3-772g-747a4g50makk NX.M74ET.001 - 640€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo per giocare:
17.3 HD LED Display (1600 x 900)
i7-4702MQ (@2.2GHz - 3.2GHz cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 2Gb DDR3
Ram 4GB DDR3 1066MHz PC3-8500
HD 500Gb 5400rpm
Caratteristiche: 3,2kg, 6 celle (5h).
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING+.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=V3-772G&id=10&prezzomin=&prezzomax=

---

-> [Aggiornata la prima pagina, i pc sono ordinati in sottogruppi di prezzo in base alla vga che montano]

1enry1
11-12-2013, 18:03
@grigio scusa ancora ma se andassi un un pc economico,

ok cpu com suffisso M ma gpu decente delle AMD READON quale ?

8400 come va ? skifo ? quale decenti ?


e che dici di questa PROMO:

asu N56VV 54007H come va ? 1000 euro pero !!!

gero2001
11-12-2013, 18:06
Scusate, ma se su quest'ultimo Acer Aspire V3-772g-747a4g50makk, non si potrebbe sostituire la RAM con una più performante DDR3 1600Mhz?

.:Onizuka:.
11-12-2013, 22:18
Aggiuntissimo, direi che l'esistenza di questo modello scalza del tutto l'Acer Aspire V3-772G-747A161.12TMAKK (se venissero confermate del tutto le caratteristiche postate, cioè ram a 1066Mhz e display non full hd). Ottima segnalazione!


ASUS N56JR-S4023H - 960€
------------------------------------------------------------------------ Top gaming pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 760M 2Gb GDDR5
1x 8Gb Ram 1600Mhz
HD 750Gb 7200rpm
Caratteristiche: 2,7kg, Batteria a 6 celle, Subwoofer integrato, Tastiera Retroilluminata, Pannello superiore in Alluminio, Doppia ventola.
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali++, GAMING+++.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=N56JR-S4023H&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Mi sai dire se la struttura è simile a quella degli N550 con doppia ventola e se lo schermo è IPS?
Chi l'ha ricevuto conferma che il monito non è IPS, per la doppia ventola invece non so

MadCat269
11-12-2013, 22:37
Rispetto all'HP ti conviene questo (appena aggiunto in lista):

Asus X551CA-SX024D ASUS X551 - 325€
------------------------------------------------------------------------

Gli acer segnalati costano troppo, se vuoi arrivare a 500€ di spesa ti consiglio l'HP Pavilion 15-N068sl (in prima pagina).



Grazie dell'aiuto, un paio di domande.

A parte il prezzo e il fatto che sia freedos, in cosa questo asus è meglio dell'hp a 349? A livello di batteria come vanno entrambi?

HP Pavilion 15-N068sl vs Lenovo G510 sempre i5 con 1 TB e 8 GB di Ram a 499 euro?

Grigio87
12-12-2013, 00:12
Grazie dell'aiuto, un paio di domande.

A parte il prezzo e il fatto che sia freedos, in cosa questo asus è meglio dell'hp a 349? A livello di batteria come vanno entrambi?

HP Pavilion 15-N068sl vs Lenovo G510 sempre i5 con 1 TB e 8 GB di Ram a 499 euro?

In niente, l'HP da 350€ (alias Pavilion 15-E033sl) è meglio, altrimenti non l'avrei messo in lista visto il prezzo maggiore!

La batteria non so ma su quella fascia di prezzo sono quasi tutti con 4 celle.

E' ovvio che il Lenovo G510 sia meglio dell'HP Pavilion 15-N068sl, ma a 600€ trovi pc molto migliori del G510 tipo il Toshiba Satellite L50-A-19M (550€) o il Lenovo IdeaPad Z500 59372863 (600€)

Chi l'ha ricevuto conferma che il monito non è IPS, per la doppia ventola invece non so

Grazie per la segnalzione; questo basta a far rimanere l'N550 in lista ;)

@grigio scusa ancora ma se andassi un un pc economico,

ok cpu com suffisso M ma gpu decente delle AMD READON quale ?

8400 come va ? skifo ? quale decenti ?


e che dici di questa PROMO:

asu N56VV 54007H come va ? 1000 euro pero !!!

Le schede video AMD decenti in queste fascie di prezzo sono la 8870M, la 7670M (128bit) e la 8670M (64bit).

Qui trovi tutte le info sulle varie vga presenti sul mercato dei portatili:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

Scusate, ma se su quest'ultimo Acer Aspire V3-772g-747a4g50makk, non si potrebbe sostituire la RAM con una più performante DDR3 1600Mhz?

Sono già DDR3 quindi sì, se così non fosse non potresti farlo; l'attacco per le ram DDR2 non è compatibile con moduli ram DDR3 (il "taglietto" è posizionato in posizione diversa, non è una fregatura ma un modo per non far rovinare le schede madri da utenti poco esperti che potrebbero montare ram non compatibili se l'attacco non fosse diverso).

Comunque penso ci sia un errore di presentazione, in tutti gli Asus intorno agli 800-900€ viene riportato la dicitura PC2-6400, ma contemporaneamente dicono anche DDR3 SDRAM, quindi il modulo dovrebbe chiamarsi PC3-6400.

Gli Acer di alto prezzo in lista montano ram DDR3 SDRAM PC3-8500, e il loro valore di Mhz è sì 1066Mhz ma non è raddoppiato, quindi stiamo usando due pesi e due misure perchè le ram PC3-6400 sarebbero 800Mhz (1600Mhz è il valore raddoppiato).

http://en.wikipedia.org/wiki/DDR3_SDRAM

Ergo le ram degli Acer sono a più alta frequenza (2132Mhz) e inoltre la dicitura comune DDR3 + PC2-6400 degli Asus è sospetta.

(in ogni caso niente di importante a livello di prestazioni, anche perchè le ram a clock più alto hanno latenze più alte, sono piccolezze che si guardano solo quando si vuole fare un pc fisso bello spinto).

Adesso rimetto in lista l'Acer Aspire V3-772G-747A161.12TMAKK che pur avendo il display non full HD (ma non è sicuro e anzi sul sito acer.com tutti i suoi cugini dal nome simile sono full hd, inoltre la risoluzione che danno i negozi, cioè 1366 x 768 è fuori luogo su un 17 pollici) compensa con 16Gb di ram PC3-8500 e l'SSD da 128Gb.

Costhola
12-12-2013, 07:57
Sono già DDR3 quindi sì, se così non fosse non potresti farlo; l'attacco per le ram DDR2 non è compatibile con moduli ram DDR3 (il "taglietto" è posizionato in posizione diversa, non è una fregatura ma un modo per non far rovinare le schede madri da utenti poco esperti che potrebbero montare ram non compatibili se l'attacco non fosse diverso).

Comunque penso ci sia un errore di presentazione, in tutti gli Asus intorno agli 800-900€ viene riportato la dicitura PC2-6400, ma contemporaneamente dicono anche DDR3 SDRAM, quindi il modulo dovrebbe chiamarsi PC3-6400.

Gli Acer di alto prezzo in lista montano ram DDR3 SDRAM PC3-8500, e il loro valore di Mhz è sì 1066Mhz ma non è raddoppiato, quindi stiamo usando due pesi e due misure perchè le ram PC3-6400 sarebbero 800Mhz (1600Mhz è il valore raddoppiato).

http://en.wikipedia.org/wiki/DDR3_SDRAM

Ergo le ram degli Acer sono a più alta frequenza (2132Mhz) e inoltre la dicitura comune DDR3 + PC2-6400 degli Asus è sospetta.

(in ogni caso niente di importante a livello di prestazioni, anche perchè le ram a clock più alto hanno latenze più alte, sono piccolezze che si guardano solo quando si vuole fare un pc fisso bello spinto).

Adesso rimetto in lista l'Acer Aspire V3-772G-747A161.12TMAKK che pur avendo il display non full HD (ma non è sicuro e anzi sul sito acer.com tutti i suoi cugini dal nome simile sono full hd, inoltre la risoluzione che danno i negozi, cioè 1366 x 768 è fuori luogo su un 17 pollici) compensa con 16Gb di ram PC3-8500 e l'SSD da 128Gb.

Scusa Grigio ma mi sono perso sul discorso RAM...
Ricapitolando le schede tecniche degli asus indicano un valore raddoppiato mentre la scheda tecnica dell'acer no. Quindi la ram dell'acer è migliore...ho capito bene?
L' acer che ti ho indicato (NX.M8SET.007) pare essere un aggiornamento (w8.1) della versione NX.M8SET.005 che ha w8...coloro che hanno acquistato il modello con lo 005 finale confermano che sia un fullhd. Cmq è vergognoso che non si trovino informazioni ufficiali.

Messa così l'acer sarebbe meglio dell'ASUS N56JR-S4023H (doppio hd di cui un ssd e display da 17) no?:confused: :confused:

^gT^
12-12-2013, 08:50
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito a questo pc?

LENOVO G510 594904414
Intel Core i5 4500m (2.50-3.10GHz, 4MB L3) IV gen
HD 1TB
RAM 8GB
Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth 4.0
Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon HD 8570 2GB dedicata
Prezzo 599€

Io sarei più interessato ad un pc che abbia windows 7, ma non trovo nulla, grazie :)

Hein
12-12-2013, 10:49
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito a questo pc?

LENOVO G510 594904414
Intel Core i5 4500m (2.50-3.10GHz, 4MB L3) IV gen
HD 1TB
RAM 8GB
Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth 4.0
Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon HD 8570 2GB dedicata
Prezzo 599&euro;

Io sarei più interessato ad un pc che abbia windows 7, ma non trovo nulla, grazie :)

Guarda il post 1320

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

.:Onizuka:.
12-12-2013, 12:26
che differenza c'è tra gt e gtx?

Grigio87
12-12-2013, 13:02
Scusa Grigio ma mi sono perso sul discorso RAM...
Ricapitolando le schede tecniche degli asus indicano un valore raddoppiato mentre la scheda tecnica dell'acer no. Quindi la ram dell'acer è migliore...ho capito bene?
L' acer che ti ho indicato (NX.M8SET.007) pare essere un aggiornamento (w8.1) della versione NX.M8SET.005 che ha w8...coloro che hanno acquistato il modello con lo 005 finale confermano che sia un fullhd. Cmq è vergognoso che non si trovino informazioni ufficiali.

Messa così l'acer sarebbe meglio dell'ASUS N56JR-S4023H (doppio hd di cui un ssd e display da 17) no?:confused: :confused:

Sì ma l'Asus ha una cpu più potente e offre una qualità costruttiva superiore, alla fine le prestazioni videoludiche sono identiche quindi entrambi i pc meritano di rimanere in lista.

che differenza c'è tra gt e gtx?

GTX è la sigla per le schede nVidea più performanti.

Costhola
12-12-2013, 14:15
Sì ma l'Asus ha una cpu più potente e offre una qualità costruttiva superiore, alla fine le prestazioni videoludiche sono identiche quindi entrambi i pc meritano di rimanere in lista.

Dici che è apprezzabile la differenza che si può notare tra le due cpu?
Sulla qualità costruttiva asus ovviamente mi attira di più...certo che rinunciare a ssd e 17" è dura...tra l'altro il pc che ho adesso è un acer e non mi ha mai dato problemi!

MadCat269
12-12-2013, 16:04
In niente, l'HP da 350€ (alias Pavilion 15-E033sl) è meglio, altrimenti non l'avrei messo in lista visto il prezzo maggiore!

La batteria non so ma su quella fascia di prezzo sono quasi tutti con 4 celle.



Mi sa che mi sono spiegato male, volevo sapere che differenza c'era tra Asus X551CA-SX024D ASUS X551 - 325€ e HP Pavilion 15-N080el
Intel Core i3 3217U (1.80GHz, 3MB L3) a 349euro.




E' ovvio che il Lenovo G510 sia meglio dell'HP Pavilion 15-N068sl, ma a 600€ trovi pc molto migliori del G510 tipo il Toshiba Satellite L50-A-19M (550€) o il Lenovo IdeaPad Z500 59372863 (600€)


.

Il Lenovo G510 sta a 499 e non 599!!

dezuha
12-12-2013, 16:14
Ciao a tutti,
complimenti!
Scusate se in effetti mi coglie un pò l' urgenza.
L utilizzo che faccio del computer, è principalmente navigazione, quanto al resto editing di documenti, foto e poco altro.
Giochi, zero.
Il budget non è altissimo, ma mi dispiace prendere qualcosa di troppo commerciale e se proprio devo, mi dispiace prendere qualcosa che sia totalmente obsoleto nel giro di pochi mesi.
Avevo adocchiato

HP Pavilion 15-N068sl
Intel Core i5 4200U (1.60-2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon HD 8670M 1GB dedicata €431

e
Pavilion 15-E029SL Monitor 15.6"
Intel Core i5-3230M (2.60GHz / 3.20GHz con Turbo Boost, cache 3MB, 2 core, 4 thread)
Ram 4GB Hard Disk 500GB AMD Radeon HD 8670M 2GB DVD±RW 2xUSB 3.0 Windows 8 €509
Quanto al primo modello dovrei indispettirmi per il prezzo?

Sn accolti (hp; toshiba)suggerimenti.

grazie

Grigio87
12-12-2013, 17:10
Dici che è apprezzabile la differenza che si può notare tra le due cpu?
Sulla qualità costruttiva asus ovviamente mi attira di più...certo che rinunciare a ssd e 17" è dura...tra l'altro il pc che ho adesso è un acer e non mi ha mai dato problemi!

Per il videogaming no però l'i7-4700HQ va a 47 Watt e ha 200Ghz in più di clock, mentre i7-4702MQ va a 37 Watt, niente di trascendentale comunque.

Mi sa che mi sono spiegato male, volevo sapere che differenza c'era tra Asus X551CA-SX024D ASUS X551 - 325€ e HP Pavilion 15-N080el
Intel Core i3 3217U (1.80GHz, 3MB L3) a 349euro.

Il Lenovo G510 sta a 499 e non 599!!

La differenza sta nei 125€ e nella marca (a favore di Asus), quindi non ha proprio senso prendere l'HP (a meno che quest'ultimo non abbia un display di qualità superiore ma questo non te lo so dire).

Il Lenovo G510 nel mercato italiano sta a 600€ (io non ho visto negozi italiani con prezzo inferiore, poi non si sa mai: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+G510&id=10&prezzomin=&prezzomax= )

Ciao a tutti,
complimenti!
Scusate se in effetti mi coglie un pò l' urgenza.
L utilizzo che faccio del computer, è principalmente navigazione, quanto al resto editing di documenti, foto e poco altro.
Giochi, zero.
Il budget non è altissimo, ma mi dispiace prendere qualcosa di troppo commerciale e se proprio devo, mi dispiace prendere qualcosa che sia totalmente obsoleto nel giro di pochi mesi.
Avevo adocchiato

HP Pavilion 15-N068sl
Intel Core i5 4200U (1.60-2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon HD 8670M 1GB dedicata €431

e
Pavilion 15-E029SL Monitor 15.6"
Intel Core i5-3230M (2.60GHz / 3.20GHz con Turbo Boost, cache 3MB, 2 core, 4 thread)
Ram 4GB Hard Disk 500GB AMD Radeon HD 8670M 2GB DVD±RW 2xUSB 3.0 Windows 8 €509
Quanto al primo modello dovrei indispettirmi per il prezzo?

Sn accolti (hp; toshiba)suggerimenti.

grazie

Ti conviene prendere l'HP 15-E021sl: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=15-E021EL&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Il 15-N068sl giustifica il suo prezzo, pur essendo Undervolted, perché è un processore di quarta generazione ma te lo sconsiglio, rende molto meno di un i5-3230M di terza generazione.

PS - L'i5-3230M non diventerà mai obsoleto per l'uso che ne fai.

toro1811
12-12-2013, 17:31
Scusate vorrei un consiglio
Vorrei cambiare il mio attuale notebook e prendere un 15,6" full HD con 16GB di RAM, processore 4700 e scheda video da almeno 2GB.
L'utilizzo per cui mi serve un prodotto così performante non è per gaming ma per lavorare con photoshop con foto RAW da 80 MB
Inizialmente pensavo al Lenovo Y510P ma mi sa che di questo passo lo vedranno i miei nipoti
L'alternativa era un ASU N550
Oggi vengo a sapere di un ottimo Asus N56JR con GTX 760M che sembra interessante ma ha lo schermo non IPS
Cosa mi suggerite? Continuo ad attendere il Lenovo o cosa?
Grazie

Grigio87
12-12-2013, 17:46
Scusate vorrei un consiglio
Vorrei cambiare il mio attuale notebook e prendere un 15,6" full HD con 16GB di RAM, processore 4700 e scheda video da almeno 2GB.
L'utilizzo per cui mi serve un prodotto così performante non è per gaming ma per lavorare con photoshop con foto RAW da 80 MB
Inizialmente pensavo al Lenovo Y510P ma mi sa che di questo passo lo vedranno i miei nipoti
L'alternativa era un ASU N550
Oggi vengo a sapere di un ottimo Asus N56JR con GTX 760M che sembra interessante ma ha lo schermo non IPS
Cosa mi suggerite? Continuo ad attendere il Lenovo o cosa?
Grazie

Il Lenovo Y510P ha lo schermo IPS?

Per l'uso non gaming il fatto che le memorie dedicate della vga siano DDR3 o GDDR5 non ti cambia molto; secondo me puoi anche spendere meno e prendere l'ASUS N550JV-CM150H a 900€ (bisogna fare una ricerca sul display) oppure prendere l'ASUS N550JV-CM159H a 950€ che è IPS di sicuro.

Puoi anche valutare l'Acer con GTX 760M per i 16Gb di ram PC3-8500 e la presenza dell'SSD.

suarez4152
12-12-2013, 19:07
@grigio

su notebookcheck ho notato che la ati 8870 2gb gddr5 si pone fra la gt 750 e la gtx 760, direi quindi che è un' ottima vga. solo il dell la monta?

sunmoonking
12-12-2013, 19:14
@Grigio87
nella lista iniziale si potrebbe inserire anche l' MSI GP70-i740M287FD a 800€:
i7-4700MQ
8 GB DDR3-1600 SO-DIMM
750 GB SATA 5.400 g/min
17,3" Full HD Non-Glare Display (matt)
GeForce GT 740M Grafik con 2048 MB VRAM (non so se 64 o 128 bit)

non male per un 17", no?

PS. ma c'è molta differenza tra un pannello ips e un semplice full HD?

Grigio87
12-12-2013, 19:21
@grigio

su notebookcheck ho notato che la ati 8870 2gb gddr5 si pone fra la gt 750 e la gtx 760, direi quindi che è un' ottima vga. solo il dell la monta?

La mettono lì ma se poi vai a vedere i benchmark dei giochi praticamente la 750M batte la 8870M in quasi tutti i titoli (e non di poco).

@Grigio87
nella lista iniziale si potrebbe inserire anche l' MSI GP70-i740M287FD a 800€:
i7-4700MQ
8 GB DDR3-1600 SO-DIMM
750 GB SATA 5.400 g/min
17,3" Full HD Non-Glare Display (matt)
GeForce GT 740M Grafik con 2048 MB VRAM (non so se 64 o 128 bit)

non male per un 17", no?

PS. ma c'è molta differenza tra un pannello ips e un semplice full HD?

C'è già un MSI con lo stesso processore e 750M, non penso che i 17" pollici possano bastare a superare il dislivello di vga.

Riguardo ai display non ti so dire molto, IPS fa molta differenza per gli angoli di visuale (anche se con maggior tempo di risposta rispetto ai TN).

MadCat269
12-12-2013, 19:50
Per il videogaming no però l'i7-4700HQ va a 47 Watt e ha 200Ghz in più di clock, mentre i7-4702MQ va a 37 Watt, niente di trascendentale comunque.



La differenza sta nei 125€ e nella marca (a favore di Asus), quindi non ha proprio senso prendere l'HP (a meno che quest'ultimo non abbia un display di qualità superiore ma questo non te lo so dire).



Non capisco.
L'Asus costa 325 euro (senza sistema operativo)
HP 15-N080el sta a 349 (con windows 8).

Quindi perchè mi dici che sta a 125 euro in più?


Il Lenovo G510 nel mercato italiano sta a 600€ (io non ho visto negozi italiani con prezzo inferiore, poi non si sa mai:

Da sabato è in offerta a 499 euro.

Andando a stringere.

Asus Vs HP 15-N080el (quasi pari? Vince asus per marca ma non ha Sist.Op.)

Spendendo 150 euro in più il Lenovo G510 a 499 euro è da prendere?

gioscari
12-12-2013, 20:16
Lenovo IdeaPad Z500 (59372863) su qpstore.it a 522,38 piu 2 euro di spese di spedizione. Sarà affidabile? accetta paypal. Oramai mi stavo orientando su lenovo g 510 di mediaworld a 499 ma ho capito dai vs commenti che sarebbe meglio il lenovo z500 in quanto la scheda video è nettamente migliore. Ho trovato questa offerta ma non so se fidarmi
Grazie se qualcuno vorra consigliarmi

Grigio87
12-12-2013, 20:24
Non capisco.
L'Asus costa 325 euro (senza sistema operativo)
HP 15-N080el sta a 349 (con windows 8).

Quindi perchè mi dici che sta a 125 euro in più?

Non capisco io dove trovi quei prezzi XD
Io l'HP 15-N080el lo trovo solo a 450€ da mediaworld

Comunque se per te il s.o. è un problema allora sicuramente non ti conviene l'Asus.


Da sabato è in offerta a 499 euro.

Andando a stringere.

Asus Vs HP 15-N080el (quasi pari? Vince asus per marca ma non ha Sist.Op.)

Spendendo 150 euro in più il Lenovo G510 a 499 euro è da prendere?

A 500€ va bene, ma solo se non ci devi giocare, altrimenti meglio risparmiare su cpu e ram e investire di più sulla vga (7670M, 8670M o 720M) tipo HP15-E070sl/15-E021sl.

MadCat269
12-12-2013, 22:13
Non capisco io dove trovi quei prezzi XD
Io l'HP 15-N080el lo trovo solo a 450€ da mediaworld





E lo ribassano da sabato infatti.... :-)





A 500€ va bene, ma solo se non ci devi giocare, altrimenti meglio risparmiare su cpu e ram e investire di più sulla vga (7670M, 8670M o 720M) tipo HP15-E070sl/15-E021sl.

Grazie ancora per i chiarimenti!!

simoneder801
13-12-2013, 09:14
Ciao Grigio,
è da mesi che cerco di farmi il pc,
ero rimasto su l'A56CB-XX175H, ma doverei farmelo spedire da saturn e sinceramente mi scoccia non poco, il prezzo era buono 600€.
Le caratteristiche le conosci bene perchè è consigliato da te nella prima pagina.
Ieri sera da trony mi consigliano l'F550CC-XX698H:

Velocità processore 2 GHz
Numero di core del processore 2
Chipset scheda madre Intel HM76 Express
Famiglia processore Intel Core i7
L3 cache 4 MB
Processore i7-3537U
RAM installata 6 GB
Capacità totale hard disk 750 GB
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce GT 720M
Prezzo 600€

tutto bello, l'unica perplessità è l'estetica, nulla a che vedere con l'A56, interno grigiastro scuro, e molto più plasticoso.
cosa mi consigli?
stasera andrei a prenderlo.
grazie infinite

Grigio87
13-12-2013, 12:30
Ciao Grigio,
è da mesi che cerco di farmi il pc,
ero rimasto su l'A56CB-XX175H, ma doverei farmelo spedire da saturn e sinceramente mi scoccia non poco, il prezzo era buono 600€.
Le caratteristiche le conosci bene perchè è consigliato da te nella prima pagina.
Ieri sera da trony mi consigliano l'F550CC-XX698H:

Velocità processore 2 GHz
Numero di core del processore 2
Chipset scheda madre Intel HM76 Express
Famiglia processore Intel Core i7
L3 cache 4 MB
Processore i7-3537U
RAM installata 6 GB
Capacità totale hard disk 750 GB
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce GT 720M
Prezzo 600€

tutto bello, l'unica perplessità è l'estetica, nulla a che vedere con l'A56, interno grigiastro scuro, e molto più plasticoso.
cosa mi consigli?
stasera andrei a prenderlo.
grazie infinite

Hai notato che la vga è la 720M? Molto peggiore della 740M 128bit che ha l'Asus A56CB-XX175H.

simoneder801
13-12-2013, 12:35
Hai notato che la vga è la 720M? Molto peggiore della 740M 128bit che ha l'Asus A56CB-XX175H.

Si Grigio notato, ma in compenso processore migliore e 2gb di ram in più.
per me che non devo fare questi grandi lavori di grafica...che dici?

Grigio87
13-12-2013, 13:56
Si Grigio notato, ma in compenso processore migliore e 2gb di ram in più.
per me che non devo fare questi grandi lavori di grafica...che dici?

Migliore di poco, io non lo prenderi ma se non ci devi giocare mai e non vuoi ordinare online si può anche fare.

Se vuoi puntare sul processore però ti conviene andare su quelli non U.

lisca
13-12-2013, 19:42
Ciao... ho appena ordinato un LENOVO ESSENTIAL B590 HM70 - MBX35IX

Schermo 15.6 "
RAM 4096 MB
Velocità CPU 2600 MHz
Famiglia CPU Intel Core i5
Scheda Grafica Intel Graphics 4000
Sistema Operativo Windows 8
Hard Disk 500 GB

per 458€ senza spese di trasporto

appena mi arriva Vi farò sapere :fagiano:

Ringrazio Tutti per le preziose INFO sopratutto Grigio87

Raijin
13-12-2013, 19:58
Migliore di poco, io non lo prenderi ma se non ci devi giocare mai e non vuoi ordinare online si può anche fare.

Se vuoi puntare sul processore però ti conviene andare su quelli non U.
ciao, secondo te meglio questo: TOSHIBA L50-A-19 o sempre toshiba ma l850 1hu?
il primo online a 510€ il secondo in negozio a 550€, meglio l'i5 haswell o l'i7 ?

poi avrei un'altra domanda, notebook fujitsu in giro non ce ne sono a queste cifre? li tengono solo i negozi specializzati?


lo utilizzerei esclusivamente per autocad 2d/3d e revit architecture, no giochi

Grigio87
13-12-2013, 20:38
ciao, secondo te meglio questo: TOSHIBA L50-A-19 o sempre toshiba ma l850 1hu?
il primo online a 510€ il secondo in negozio a 550€, meglio l'i5 haswell o l'i7 ?

poi avrei un'altra domanda, notebook fujitsu in giro non ce ne sono a queste cifre? li tengono solo i negozi specializzati?


lo utilizzerei esclusivamente per autocad 2d/3d e revit architecture, no giochi

L'i7 è superiore anche se di generazione precedente (ci sono linkati i benchmark in prima pagina).

Però il Toshiba L50-A-19M ha dalla sua una migliore scheda video (740M invece della 7670M del L850-1PD).

I Fujitsu non sono molto diffusi e in generale nei negozi fisici c'è poca scelta.

@ Lisca - Facci sapere ;)

^gT^
13-12-2013, 21:41
Ho finalmente trovato un portatile con Windows 7 che non sembra male:

Asus P550CC-XO558G
Display da 15.6 Pollici LED
Processore Intel Core i5-3337 da 1.8 GHz
RAM 4 GB
HDD da 500 GB
Windows 7 Professional
nVidia Geforce GT720 2GB
Prezzo 649€

Che dite?

Grigio87
13-12-2013, 22:08
Ho finalmente trovato un portatile con Windows 7 che non sembra male:

Asus P550CC-XO558G
Display da 15.6 Pollici LED
Processore Intel Core i5-3337 da 1.8 GHz
RAM 4 GB
HDD da 500 GB
Windows 7 Professional
nVidia Geforce GT720 2GB
Prezzo 649€

Che dite?

Pessimo, conta che con 600€ puoi comprare questo:

ASUS A56CB-XX175H - 600€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3517U (1,90-3,00 Ghz, Cache 4MB)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit)
Ram 4Gb
HD 500Gb

Windows 8 lo puoi sempre togliere e installarci win7

^gT^
13-12-2013, 22:23
Pessimo, conta che con 600€ puoi comprare questo:

ASUS A56CB-XX175H - 600€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3517U (1,90-3,00 Ghz, Cache 4MB)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit)
Ram 4Gb
HD 500Gb

Windows 8 lo puoi sempre togliere e installarci win7

Vabbè posso anche rinunciare a Windows 7.. mi sapresti linkare uno shop online sicuro dove prendere questo pc? anche via pm se vuoi, grazie per il consiglio :)

Grigio87
14-12-2013, 00:58
Vabbè posso anche rinunciare a Windows 7.. mi sapresti linkare uno shop online sicuro dove prendere questo pc? anche via pm se vuoi, grazie per il consiglio :)

Il primo del link che trovi in prima pagina relativo al pc in questione: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASUS+XX175H&id=10&prezzomin=&prezzomax= ;)

xxxFranzxxx
14-12-2013, 11:45
Salve ragazzi, sono alla ricerca di un notebook con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Per ora l'unico che mi ha davvero stupito è stato il Lenovo IdeaPad Y510p con le seguenti caratteristiche, ma purtroppo(che io sappia), venduto solo in Germania a 999,01€:

Schermo: 15.6 Full HD ANTI-GLARE
Processore: Intel Core i7 4700MQ
RAM: 16GB
SSD: 256GB
Scheda video: NVIDIA GeForce GT 755m / 2 GB
S.O.: Nessuno

L'unico motivo per cui non l'ho ancora ordinato è la tastiera QWERTZ.

Un paio di domande:
1) Per ora è impossibile trovarlo in Italia, giusto?
2) Esiste qualcosa di simile(anche di altre modelli o marche) in Italia allo stesso prezzo?

yorics
14-12-2013, 11:55
Mi sapreste dire la differenza tra i7 4700HQ ed i7 4700MQ, le caratteristiche sembrano identiche e anche i benchmark sono quasi uguali.

marklevinson76
14-12-2013, 11:57
Mi sapreste dire la differenza tra i7 4700HQ ed i7 4700MQ, le caratteristiche sembrano identiche e anche i benchmark sono quasi uguali.

HQ è saldato sulla scheda madre,MQ no,le differenze sostanziali sn queste

Grigio87
14-12-2013, 12:55
Salve ragazzi, sono alla ricerca di un notebook con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Per ora l'unico che mi ha davvero stupito è stato il Lenovo IdeaPad Y510p con le seguenti caratteristiche, ma purtroppo(che io sappia), venduto solo in Germania a 999,01€:

Schermo: 15.6 Full HD ANTI-GLARE
Processore: Intel Core i7 4700MQ
RAM: 16GB
SSD: 256GB
Scheda video: NVIDIA GeForce GT 755m / 2 GB
S.O.: Nessuno

L'unico motivo per cui non l'ho ancora ordinato è la tastiera QWERTZ.

Un paio di domande:
1) Per ora è impossibile trovarlo in Italia, giusto?
2) Esiste qualcosa di simile(anche di altre modelli o marche) in Italia allo stesso prezzo?

1) Lo si trova qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=y510p&id=10&prezzomin=&prezzomax=
2) Esistono modelli migliori (con GTX 760M) a prezzo minore come l'ASUS N56JR-S4023H e l'Acer Aspire V3-772G-747A161.12TMAKK.

Raijin
14-12-2013, 13:07
L'i7 è superiore anche se di generazione precedente (ci sono linkati i benchmark in prima pagina).

Però il Toshiba L50-A-19M ha dalla sua una migliore scheda video (740M invece della 7670M del L850-1PD).

I Fujitsu non sono molto diffusi e in generale nei negozi fisici c'è poca scelta.

@ Lisca - Facci sapere ;)

ho visto che da mw è in offerta il lenovo g510 con i5 4200m 8gb di ram (toshiba ne ha 4) 1tb di hdd e amd 8570 da 2gb, per lavorarci con autocad/revit mi sembra vada bene giusto?

Grigio87
14-12-2013, 13:26
ho visto che da mw è in offerta il lenovo g510 con i5 4200m 8gb di ram (toshiba ne ha 4) 1tb di hdd e amd 8570 da 2gb, per lavorarci con autocad/revit mi sembra vada bene giusto?

Sì, è quello che segnalava MadCat269, a quel prezzo è ottimo (se non si hanno obbiettivi videoludici).

xxxFranzxxx
14-12-2013, 14:28
1) Lo si trova qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=y510p&id=10&prezzomin=&prezzomax=
2) Esistono modelli migliori (con GTX 760M) a prezzo minore come l'ASUS N56JR-S4023H e l'Acer Aspire V3-772G-747A161.12TMAKK.

Ho già dato un'occhiata su trovaprezzi ma come puoi notare il risultato è solo uno e non ha di certo le stesse caratteristiche di quello da me indicato :)

In più: l'ASUS indicato non ha l'SSD ed escluderei a priori l'ACER per la nota scarsa qualità dei materiali da loro utilizzati.

Sei d'accordo?

1enry1
14-12-2013, 14:32
@grigio

scusa ancora che dici tra questi :


LENOVO Z500 …..

I7 3623QM

GT740M

1 TB 8 GB RAM


ASUS N56VV S4007H 1000 euro

I7 3630 QM

GT750M

750 GB 16 GB RAM



TOSHIBA L50 A1 CU

I7 4700QM

GT 740 M

500 Gb 8 GB RAM



questo sembra il top o sbaglio ma cavoli 1000 euro ….

O puo bastare il solito N56VV S 3043H (ma si trova in italia )?


PS ma da cosa si capisce nella sigla del processore se e’ una cpu di terza o quarta generazione?

Ciaooooo

yorics
14-12-2013, 14:39
HQ è saldato sulla scheda madre,MQ no,le differenze sostanziali sn queste
Ok grazie, ma tra MQ e QM cambia qualcosa??

xxxFranzxxx
14-12-2013, 14:43
@grigio
PS ma da cosa si capisce nella sigla del processore se e’ una cpu di terza o quarta generazione?


Si capisce dal numeretto subito dopo la sigla del processore:

- I7 4700QM è di quarta

- I7 3630 QM è di terza

marklevinson76
14-12-2013, 15:20
Ok grazie, ma tra MQ e QM cambia qualcosa??

tra quelle due sigla l unica cosa che cambia è che MQ identifica i quad core di quarta generazione,mentre QM quelli di terza..

danyy
14-12-2013, 15:32
Buonasera, gentilmente riusciresti a consigliarmi un dell leggero o portatile da 13 pollici, che mi permetta di fare lavori con programmi che richiedono un intenso uso della cpu( Calcolo Matlab ) ?
Inoltre utilizzerò anche programmi per grafica aereodinamica, dici che basta l'integrata intel 4400?

Il budget è intorno ai 1000 1100 euro! Grazie mille

sunmoonking
14-12-2013, 15:48
ASUS N56JR-S4023H - 960€
------------------------------------------------------------------------ Top gaming pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 760M 2Gb GDDR5
1x 8Gb Ram 1600Mhz PC3-6400
HD 750Gb 7200rpm
Caratteristiche: 2,7kg, Batteria a 6 celle, Subwoofer integrato, Tastiera Retroilluminata, Pannello superiore in Alluminio, 2 USB3.
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+++, GAMING+++.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=N56JR-S4023H&id=10&prezzomin=&prezzomax=


lo si trova ora a 860€... c'è da preoccuparsi?
di fatto se la sigla HQ indica che il processore sia saldato sulla scheda madre vuol dire che alla prima rottura di qualcosa va buttato il notebook... il che nn mi fa essere proprio così tranquillo con asus visto che vengo proprio da un problema al cipset di un asus (della serie che presentava d'abitudine questi problemi) e che l'assistenza asus è davvero penosa! Che ci voleva a spedire una scheda madre nuova al posto di costringere ad inviare loro il notebook per un preventivo alla "modica" cifra di di 75€ + iva + spese di spedizione per il ritorno :muro:

marklevinson76
14-12-2013, 16:14
Buonasera, gentilmente riusciresti a consigliarmi un dell leggero o portatile da 13 pollici, che mi permetta di fare lavori con programmi che richiedono un intenso uso della cpu( Calcolo Matlab ) ?
Inoltre utilizzerò anche programmi per grafica aereodinamica, dici che basta l'integrata intel 4400?

Il budget è intorno ai 1000 1100 euro! Grazie mille

io mi orienterei su questo,è un 14"ma il peso è contenuto ed almeno monta un I5 a pieno voltaggio con la HD4600 che è l equivalente di una grafica di dedicata tipo la nvidia 720M.
http://www.monclick.it/schede/lenovo/20AN0072IX/thinkpad-t440p.htm
qui è sopra badget,ma è indicativo il sito,sempre online lo trovi a molto meno

xxxFranzxxx
14-12-2013, 16:24
lo si trova ora a 860€... c'è da preoccuparsi?
di fatto se la sigla HQ indica che il processore sia saldato sulla scheda madre vuol dire che alla prima rottura di qualcosa va buttato il notebook... il che nn mi fa essere proprio così tranquillo con asus visto che vengo proprio da un problema al cipset di un asus (della serie che presentava d'abitudine questi problemi) e che l'assistenza asus è davvero penosa! Che ci voleva a spedire una scheda madre nuova al posto di costringere ad inviare loro il notebook per un preventivo alla "modica" cifra di di 75€ + iva + spese di spedizione per il ritorno :muro:

Mi stavo ponendo anch'io la stessa questione. Meglio evitare gli HQ?

nV 25
14-12-2013, 16:45
@grigio

scusa ancora che dici tra questi :


LENOVO Z500 …..

I7 3623QM

GT740M

1 TB 8 GB RAM


ASUS N56VV S4007H 1000 euro

I7 3630 QM

GT750M

750 GB 16 GB RAM



TOSHIBA L50 A1 CU

I7 4700QM

GT 740 M

500 Gb 8 GB RAM



questo sembra il top o sbaglio ma cavoli 1000 euro ….

O puo bastare il solito N56VV S 3043H (ma si trova in italia )?



mi intrometto anche se hai chiesto espressamente l'opinione dell'autore del thread. :stordita:

Come prestazioni pure, il TOSHIBA L50-A-1CU ~ LENOVO Z500 (con i7 3632QM) discusso qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525750).

Il Toshiba, xò, nasce con 8.1 preinstallato.

La differenza fondamentale tra i 2 modelli, pertanto, direi che è questa anche se può sembrare un discorso marginale.

L'ASUS, invece, è superiore di un 15/20% (e infatti si riflette anche sul prezzo)...


E' evidente cmq che tra TOSHIBA e il LENOVO andrei senza ombra di dubbio sul primo...

Grigio87
14-12-2013, 16:54
Ho già dato un'occhiata su trovaprezzi ma come puoi notare il risultato è solo uno e non ha di certo le stesse caratteristiche di quello da me indicato :)

In più: l'ASUS indicato non ha l'SSD ed escluderei a priori l'ACER per la nota scarsa qualità dei materiali da loro utilizzati.

Sei d'accordo?

Ah vero, ti ho copiato il link del y510p in prima pagina dando per scontato fosse lo stesso (ma perchè non ci aggiungono una sigla per distinguerli? :rolleyes: ).

Se per te è più importante l'SSD della vga allora non ci sono alternative a quel tipo di Lenovo.

yorics
14-12-2013, 16:57
tra quelle due sigla l unica cosa che cambia è che MQ identifica i quad core di quarta generazione,mentre QM quelli di terza..
Ahhh.... lasciare QM anche nella quarta generazione no... sembra che lo fanno volutamente per far confondere la gente.

Grigio87
14-12-2013, 17:01
Buonasera, gentilmente riusciresti a consigliarmi un dell leggero o portatile da 13 pollici, che mi permetta di fare lavori con programmi che richiedono un intenso uso della cpu( Calcolo Matlab ) ?
Inoltre utilizzerò anche programmi per grafica aereodinamica, dici che basta l'integrata intel 4400?

Il budget è intorno ai 1000 1100 euro! Grazie mille

Non conosco il mercato degli ultrabook

lo si trova ora a 860€... c'è da preoccuparsi?
di fatto se la sigla HQ indica che il processore sia saldato sulla scheda madre vuol dire che alla prima rottura di qualcosa va buttato il notebook... il che nn mi fa essere proprio così tranquillo con asus visto che vengo proprio da un problema al cipset di un asus (della serie che presentava d'abitudine questi problemi) e che l'assistenza asus è davvero penosa! Che ci voleva a spedire una scheda madre nuova al posto di costringere ad inviare loro il notebook per un preventivo alla "modica" cifra di di 75€ + iva + spese di spedizione per il ritorno :muro:

L'ho visto anche io, il negozio non dovrebbe essere truffaldino, se dovessi comprare quel pc io ci proverei ad ordinarlo lì (poi fate sapere).

Nel caso manda una mail per chiedere se quel pc è effettivamente quel modello (con 760M, i7-4, ecc....)

(non penso esista un'assistenza che ti possa spedire una scheda madre nuova senza prima aver effettivamente comprovato che quella del tuo pc sia rotta e non riparabile)

Mi stavo ponendo anch'io la stessa questione. Meglio evitare gli HQ?

A parità di prezzo sì, l'unico svantaggio è nel caso di una rottura del processore in questione (un upgrade di un i7-4700 su un pc del genere non avrebbe molto senso).

@grigio

scusa ancora che dici tra questi :


LENOVO Z500 …..

I7 3623QM

GT740M

1 TB 8 GB RAM


ASUS N56VV S4007H 1000 euro

I7 3630 QM

GT750M

750 GB 16 GB RAM



TOSHIBA L50 A1 CU

I7 4700QM

GT 740 M

500 Gb 8 GB RAM



questo sembra il top o sbaglio ma cavoli 1000 euro ….

O puo bastare il solito N56VV S 3043H (ma si trova in italia )?


PS ma da cosa si capisce nella sigla del processore se e’ una cpu di terza o quarta generazione?

Ciaooooo

Ancora non hai comprato il pc? XD

Con quel budget le cose sono due, o risparmi e prendi un pc con 750M sotto gli 800€ (17" Acer Aspire V3-772g-747a4g50makk NX.M74ET.001 - 640€ o ASUS N56VV-S3043H - 710 che si trovano entrambi in italia [guarda i link in prima pagina]), oppure se vuoi spendere 900-1000€ prendi un pc con GTX 760M.

fermi golden rule
15-12-2013, 07:50
Salve a tutti,

ho seguito molto la discussione, anche io ho bisogno di acquistare un notebook nuovo. Alla fine ho scelto l'asus N56JR-S4023P (la cui unica differenza con il 4023H è win8 pro) che riesco a prendere a € 944,44. Mi pare un ottimo prezzo, viste le caratteristiche. Potrò andare a ritirarlo di persona.

La mia opinione è che nel rapporto qualità/prezzo è molto meglio della serie N550 (che montano lo schermo touchscreen). Mi azzarderei a dire che in quella fascia di prezzo è il migliore. Il fatto del processore saldato potrebbe essere un problema, se e solo se si rompesse fuori garanzia. L'assistenza è un terno a lotto. Una volta scaduta la garanzia è improbabile che il processore si vada a rompere per motivi riconducibili alla costruzione del notebook. Spero di non dovermi ricredere.

Appena arriva vi faccio avere le mie impressioni. E vi posto alcuni dati.

In caso chiedete pure.

sunmoonking
15-12-2013, 10:44
Salve a tutti,

ho seguito molto la discussione, anche io ho bisogno di acquistare un notebook nuovo. Alla fine ho scelto l'asus N56JR-S4023P (la cui unica differenza con il 4023H è win8 pro) che riesco a prendere a € 944,44. Mi pare un ottimo prezzo, visto le caratteristiche e visto che potrò andare a ritirarlo di persona.

La mia opinione è che nel rapporto qualità/prezzo è molto meglio della serie N550 (che montano lo schermo touchscreen). Mi azzarderei a dire che in quella fascia di prezzo è il migliore. Il fatto del processore saldato potrebbe essere un problema, se e solo se si rompesse fuori garanzia. L'assistenza è un terno a lotto. Una volta scaduta la garanzia, intanto è molto improbabile che il processore si vada a rompere per motivi riconducibili alla costruzione del notebook. Spero di non dovermi ricredere.

Appena arriva vi faccio avere le mie impressioni. E vi posto alcuni dati.

In caso chiedete pure.

In realtà il processore è uno dei componenti di più difficile rottura, però seppure si rompesse il cipset o la scheda video che di per sé sono saldate sulla scheda madre, si sarebbe costretti a buttare anche il procio... vabbè, forse sono più paranoie che altro perché in quel caso ci sarà da mettere in conto una cinquanta/cento euro in più per un'eventuale riparazione... che però in fin dei conti sommate al resto faranno una bella cifretta e a quel punto si preferirà optare per un nuovo pc... insomma si va sempre più verso prodotti usa e getta! Tanto più se si tiene conto della scarsa qualità delle saldature fatte da asus... ok, magari sarò stato sfigato io che ho beccato proprio quella serie difettosa, infatti ho trovato una valanga di persone che hanno avuto lo stesso problema :muro:

marklevinson76
15-12-2013, 10:46
Salve a tutti,

ho seguito molto la discussione, anche io ho bisogno di acquistare un notebook nuovo. Alla fine ho scelto l'asus N56JR-S4023P (la cui unica differenza con il 4023H è win8 pro) che riesco a prendere a € 944,44. Mi pare un ottimo prezzo, visto le caratteristiche e visto che potrò andare a ritirarlo di persona.

La mia opinione è che nel rapporto qualità/prezzo è molto meglio della serie N550 (che montano lo schermo touchscreen). Mi azzarderei a dire che in quella fascia di prezzo è il migliore. Il fatto del processore saldato potrebbe essere un problema, se e solo se si rompesse fuori garanzia. L'assistenza è un terno a lotto. Una volta scaduta la garanzia, intanto è molto improbabile che il processore si vada a rompere per motivi riconducibili alla costruzione del notebook. Spero di non dovermi ricredere.

Appena arriva vi faccio avere le mie impressioni. E vi posto alcuni dati.

In caso chiedete pure.
hai fatto un ottima scelta,per il processore io nn me ne preoccuperei,non è poi così facile che si rompa

fermi golden rule
15-12-2013, 12:03
Si, anche io sono della stessa opinione. Cioè molto difficile avere un danno al processore. Più facile che si rompa qualcos'altro come detto da voi.

In effetti se si rompe dopo un paio di anni, non penserei mai di ripararlo.

Vi farò avere notizie ed impressioni.

marklevinson76
15-12-2013, 13:20
Si, anche io sono della stessa opinione. Cioè molto difficile avere un danno al processore. Più facile che si rompa qualcos'altro come detto da voi.

In effetti se si rompe dopo un paio di anni, non penserei mai di ripararlo.

Vi farò avere notizie ed impressioni.

due anni,sei davvero ottimista?...io credo che almeno per il doppio degli anni non avrai alcun problema,cmq facci sapere;)

Ture919
15-12-2013, 17:28
ciao a tutti, vorrei ringraziare grigio87 per il topic veramente ben fatto. Sono qui per chiedere consiglio sul prossimo notebook da acquistare, dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

- cpu i5-i7 haswell
- 8 gb di ram
- display: 15'' o 17''
- risoluzione preferibilmente full hd
- hdd non importa (tanto appena arriva gli metto un ssd che compro a parte)
- peso non importa ma preferibilmente sotto i 3 kg
- se possibile con tastiera retroilluminata
- vga 740m o superiori (anche amd)

Non importa la marca, credo comunque che le più gettonate siano hp, asus, dell, lenovo. Risparmiatemi acer per favore, ho avuto già brutte esperienze, senza contare che i materiali di costruzione sono veramente scarsi. Grazie a tutti

Grigio87
15-12-2013, 19:00
ciao a tutti, vorrei ringraziare grigio87 per il topic veramente ben fatto. Sono qui per chiedere consiglio sul prossimo notebook da acquistare, dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

- cpu i5-i7 haswell
- 8 gb di ram
- display: 15'' o 17''
- risoluzione preferibilmente full hd
- hdd non importa (tanto appena arriva gli metto un ssd che compro a parte)
- peso non importa ma preferibilmente sotto i 3 kg
- se possibile con tastiera retroilluminata
- vga 740m o superiori (anche amd)

Non importa la marca, credo comunque che le più gettonate siano hp, asus, dell, lenovo. Risparmiatemi acer per favore, ho avuto già brutte esperienze, senza contare che i materiali di costruzione sono veramente scarsi. Grazie a tutti

In prima pagina ci sono un sacco di pc consigliati con quelle caratteristiche, dagli un occhio.

alonenero
15-12-2013, 19:26
In realtà il processore è uno dei componenti di più difficile rottura, però seppure si rompesse il cipset o la scheda video che di per sé sono saldate sulla scheda madre, si sarebbe costretti a buttare anche il procio... vabbè, forse sono più paranoie che altro perché in quel caso ci sarà da mettere in conto una cinquanta/cento euro in più per un'eventuale riparazione... che però in fin dei conti sommate al resto faranno una bella cifretta e a quel punto si preferirà optare per un nuovo pc... insomma si va sempre più verso prodotti usa e getta! Tanto più se si tiene conto della scarsa qualità delle saldature fatte da asus... ok, magari sarò stato sfigato io che ho beccato proprio quella serie difettosa, infatti ho trovato una valanga di persone che hanno avuto lo stesso problema :muro:

ma eri fuori garanzia? per il modello in questione per essere più tranquilli basta fare una polizza di estensione garanzia (circa 50 euro) ed avere 5 anni in cui per difetti o danni non si paga niente !

dragonfalcon
16-12-2013, 23:08
Devo chiedervi un ulteriore consiglio, c'è in offerta adesso questo pc LENOVO G510 594904414 a 499€ rispetto all HP Pavilion 15-N068s a 449 quale di questo al momento rimane migliore al mio utilizzo anche più avanti nel tempo?

Grigio87
17-12-2013, 10:45
Devo chiedervi un ulteriore consiglio, c'è in offerta adesso questo pc LENOVO G510 594904414 a 499€ rispetto all HP Pavilion 15-N068s a 449 quale di questo al momento rimane migliore al mio utilizzo anche più avanti nel tempo?

Il lenovo a 500€ è ottimo come rapporto qualità/prezzo, normalmente ne costa 600€.

Rispetto all'HP da 450€ ha doppia ram, doppia memoria video dedicata, doppia capienza dell'hard disk, e l'i5-M di quarta generazione ha il doppio Wattaggio rispetto all'i5-U.

dragonfalcon
17-12-2013, 16:43
Il lenovo a 500€ è ottimo come rapporto qualità/prezzo, normalmente ne costa 600€.

Rispetto all'HP da 450€ ha doppia ram, doppia memoria video dedicata, doppia capienza dell'hard disk, e l'i5-M di quarta generazione ha il doppio Wattaggio rispetto all'i5-U.

Il notebook verrà utilizzato soprattutto per uso programmi office, intense sessioni di internet, film, ogni tanto sessioni di programmi matlab. Forse anche per qualche gaming.
Il lenovo rimane cmq migliore? Ha una buona dissipazione del calore? Per quella fascia di prezzo non ho trovato niente di meglio.
Mia sorella si chiede se sia una marca affidabile visto che non la conosce.
Il Toshiba Satellite L50-A-16G a 550€ potrebbe fare meglio? Oppure rimane meglio il Lenovo?

Grigio87
17-12-2013, 17:06
Il notebook verrà utilizzato soprattutto per uso programmi office, intense sessioni di internet, film, ogni tanto sessioni di programmi matlab. Forse anche per qualche gaming.
Il lenovo rimane cmq migliore? Ha una buona dissipazione del calore? Per quella fascia di prezzo non ho trovato niente di meglio.
Mia sorella si chiede se sia una marca affidabile visto che non la conosce.
Il Toshiba Satellite L50-A-16G a 550€ potrebbe fare meglio? Oppure rimane meglio il Lenovo?

Sì in tutto tranne che per il gaming, la 8570M è meno performante della 8670M. La marca è affidabile (molto più di HP).

dragonfalcon
17-12-2013, 17:37
Quindi a questo punto meglio il Lenovo che il Toshiba? Non sto a cercare qualcosa entro le 550.

Giuss
17-12-2013, 18:40
Devo chiedervi un ulteriore consiglio, c'è in offerta adesso questo pc LENOVO G510 594904414 a 499€ rispetto all HP Pavilion 15-N068s a 449 quale di questo al momento rimane migliore al mio utilizzo anche più avanti nel tempo?

Il lenovo a 500€ è ottimo come rapporto qualità/prezzo, normalmente ne costa 600€.

Rispetto all'HP da 450€ ha doppia ram, doppia memoria video dedicata, doppia capienza dell'hard disk, e l'i5-M di quarta generazione ha il doppio Wattaggio rispetto all'i5-U.

Voglio solo aggiungere, essendo io (soddisfatto) possessore di quell'HP, che ha una scheda video un pò migliore, è più sottile e leggero e molto probabilmente ha maggiore autonomia. Ci sono da valutare anche questi aspetti.... poi che per le cose che vorresti farci tu, che più o meno sono uguali alle mie, il processore dell'HP non ha problemi.
Del resto il lenovo è ottimo e ha una dotazione migliore, probabilmente la marca è più affidabile ma in queste cose si va anche un po' a fortuna (tocco ferro :) ). Con 20 euro mi sono fatto anche la garanzia aggiuntiva di 2 anni peri stare più tranquillo.

1enry1
17-12-2013, 19:37
@sunmooking cioe' ? cosa ti e' successo con le saldatute (credo alla MOBO)
dici "saldatura scadenti su asus" cioe ?


tra altro in altri treath vedo gente che si lamenta o della lentezza dell'assistenza o che si fa fatica a con contattarli, insomma sembra
che ass. asus NON sia un gran che ....vero ?

lisca
17-12-2013, 20:18
Ciao... mi è arrivato il LENOVO ESSENTIAL B590 HM70 - MBX35IX

vi scrivo alcune " considerazioni "

Schermo 15.6 "
Ram 4096 MB + 1 Banco Libero
Velocità CPU 2600 MHz @ 3200 MHz
Famiglia CPU Intel Core i5
Sistema Operativo Windows 8
Svideo Intel 4000
Hard Disk 500 GB
Usb 2.0 2
Usb 3.0 2
Hdmi
Lan
Vga
Lettore Memory Cart

desing molto spartano tutto nero ed in plastica... nulla di eclatante sapevo di cosa si trattava

display opaco quindi zero riflessi

tastiera, molto comoda con i tasti ad isola

prestazioni adeguate per un uso Home/Office ovviamente non indicato per giocare per via della Svideo, ma anche questo non era fondamentale per la mia scelta

dopo poche ore sono molto soddisfatto dell'acquisto... la CPU si sente che è presente, considerato modelli simili con CPU castrate per via dei bassi Voltaggi... mi chiedo che prestazioni posso avere le cpu i5 4200u

considerato il prezzo finale 458€ comprese spese di consegna, e vedendo i prezzi e caratteristiche di notebook che si vedono nei centri commerciali

posso dire poca spesa e molta resa... presumo che con questa configurazione per qualche anno non dovrei avere problemi

dragonfalcon
17-12-2013, 22:59
Voglio solo aggiungere, essendo io (soddisfatto) possessore di quell'HP, che ha una scheda video un pò migliore, è più sottile e leggero e molto probabilmente ha maggiore autonomia. Ci sono da valutare anche questi aspetti.... poi che per le cose che vorresti farci tu, che più o meno sono uguali alle mie, il processore dell'HP non ha problemi.
Del resto il lenovo è ottimo e ha una dotazione migliore, probabilmente la marca è più affidabile ma in queste cose si va anche un po' a fortuna (tocco ferro :) ). Con 20 euro mi sono fatto anche la garanzia aggiuntiva di 2 anni peri stare più tranquillo.
Quindi devo valutare anche l'autonomia, sicuro che il processore basti? Quello del lenovo sembra estremamente più potente, considerato che il gaming è quasi assente, per un acquisto più duraturo nel tempo è meglio il lenovo?
Non sto a cercare altro allora nella fascia 400-550?

Giuss
18-12-2013, 08:39
Quindi devo valutare anche l'autonomia, sicuro che il processore basti? Quello del lenovo sembra estremamente più potente, considerato che il gaming è quasi assente, per un acquisto più duraturo nel tempo è meglio il lenovo?
Non sto a cercare altro allora nella fascia 400-550?


Il Lenovo è un buon PC, ti posso dire che il mio ha un'ottima autonomia e non scalda per niente, per le prestazioni non so... non ho mai provato un portatile con i5 normale non ulv, sicuramente è più potente, però almeno per le mie esigenze anche con vari programmi aperti contemporaneamente non ho mai avuto alcun problema o rallentamento.

Per curiosità ieri ho provato un altro gioco un pò impegnativo, cioè GRID 2 e con le impostazioni grafiche predefinite (livello medio e qualcosa su alto) gira senza problemi. Diciamo che si può giocare a tanti giochi se non si ha la pretesa della grafica al massimo, ma anche io non l'ho preso pensando ai giochi.

sunset1
18-12-2013, 11:12
Probabilmente comprerò anche io il Lenovo B590, leggendo in giro ho notato che qualcuno ha avuto problemi con la scheda WiFi (si connette ma non naviga...), chi l'ha già acquistato ne ha riscontrati?

Grazie! :)

dragonfalcon
18-12-2013, 13:22
Il Lenovo è un buon PC, ti posso dire che il mio ha un'ottima autonomia e non scalda per niente, per le prestazioni non so... non ho mai provato un portatile con i5 normale non ulv, sicuramente è più potente, però almeno per le mie esigenze anche con vari programmi aperti contemporaneamente non ho mai avuto alcun problema o rallentamento.

Per curiosità ieri ho provato un altro gioco un pò impegnativo, cioè GRID 2 e con le impostazioni grafiche predefinite (livello medio e qualcosa su alto) gira senza problemi. Diciamo che si può giocare a tanti giochi se non si ha la pretesa della grafica al massimo, ma anche io non l'ho preso pensando ai giochi.

Grazie mille Giuss! A qusto punto lasciero decidere un po anche a mia sorella. Forse in termini per più anni il processore superiore e il doppio di ram e hard disk può fare comodo per 50€.
GRazie ancora della disponibilita!!

Giuss
18-12-2013, 13:44
Di niente però poi scrivi quale hai scelto, secondo me entrambi sono validi e in ogni caso fai un buon acquisto.

1enry1
18-12-2013, 19:42
@sunmooking cioe' ? cosa ti e' successo con le saldatute (credo alla MOBO)
dici "saldatura scadenti su asus" cioe ?

Savatage83
18-12-2013, 21:58
Mi inserisco con una questione... mi servirebbe un notebook sostitutivo del desktop che ho in firma, il budget diciamo che sarebbe ottimo tenerlo sotto i 1000€. Il dubbio più grande che ho è sulla scelta delle dimensioni del monitor vista l'abitudine con l'ultrasharp, cè tanta differenza tra un 15.6 e un 17.3 o quello che fa la differenza è la risoluzione? Scusate per la domanda stupida ma sono ignorante in materia :(

rinbaubau
19-12-2013, 06:12
Ciao... mi è arrivato il LENOVO ESSENTIAL B590 HM70 - MBX35IX

vi scrivo alcune " considerazioni "

Schermo 15.6 "
Ram 4096 MB + 1 Banco Libero
Velocità CPU 2600 MHz @ 3200 MHz
Famiglia CPU Intel Core i5
Sistema Operativo Windows 8
Svideo Intel 4000
Hard Disk 500 GB
Usb 2.0 2
Usb 3.0 2
Hdmi
Lan
Vga
Lettore Memory Cart

desing molto spartano tutto nero ed in plastica... nulla di eclatante sapevo di cosa si trattava

display opaco quindi zero riflessi

tastiera, molto comoda con i tasti ad isola

prestazioni adeguate per un uso Home/Office ovviamente non indicato per giocare per via della Svideo, ma anche questo non era fondamentale per la mia scelta

dopo poche ore sono molto soddisfatto dell'acquisto... la CPU si sente che è presente, considerato modelli simili con CPU castrate per via dei bassi Voltaggi... mi chiedo che prestazioni posso avere le cpu i5 4200u

considerato il prezzo finale 458€ comprese spese di consegna, e vedendo i prezzi e caratteristiche di notebook che si vedono nei centri commerciali

posso dire poca spesa e molta resa... presumo che con questa configurazione per qualche anno non dovrei avere problemi

Io ho preso lo stesso identico modello per mio padre, e quoto in toto quello che hai scritto ;)

dragonfalcon
19-12-2013, 10:58
Di niente però poi scrivi quale hai scelto, secondo me entrambi sono validi e in ogni caso fai un buon acquisto.
Alla fine ieri mia sorella è andata a vederli entrambi in un centro commerciale che li metteva tutti e due in offerta. Gli avevo spiegato le differenze ed alla fine ha preferito rispetto all'estetica(il lenovo sembra un pc di 30anni fa) il fattore prestazionale. Non dovendolo usare quasi mai per giochi il processore molto più potente la doppia ram e il doppio hard disk hanno vinto rispetto all'asus. Credo che con quei requisiti per qualche anno non dovrebbe avere problemi. Spero non scaldi molto e che viaggi per davvero. Il prezzo è stato 499€(50meno dell'hp)
Appena lo metterà in funzione dopo natale se vi interessa vi dirò le mie impressioni!

iD.Are
19-12-2013, 12:03
Questo LENOVO G510 594904414 a 499€ da mediamondo sembra un buon acquisto. Non capisco però a che serve montare una scheda video dedicata che va quasi come quella integrata nel processore...

Dal Graphics Cards Benchmark (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) di notebookcheck.net:

#201 AMD Radeon HD 8570M
#208 Intel HD Graphics 4600

c'è qualche vantaggio effettivo o è solo marketing?

Grigio87
19-12-2013, 18:25
Questo LENOVO G510 594904414 a 499€ da mediamondo sembra un buon acquisto. Non capisco però a che serve montare una scheda video dedicata che va quasi come quella integrata nel processore...

Dal Graphics Cards Benchmark (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) di notebookcheck.net:

#201 AMD Radeon HD 8570M
#208 Intel HD Graphics 4600

c'è qualche vantaggio effettivo o è solo marketing?

Prova a guardare i benchmark dei giochi, a volte la posizione in classifica inganna.

iD.Are
20-12-2013, 09:33
Prova a guardare i benchmark dei giochi, a volte la posizione in classifica inganna.

ho fatto come hai detto e... È meglio quella integrata! :eek:

http://imageshack.com/a/img203/7034/llxg.jpg

chcjck
20-12-2013, 15:37
Lenovo g510 - 500€(offerta)
------------------------------------------------------------------------ Buon pc Multiuso (4°gen):
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-4200M (2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
AMD 8570M 2Gb
8Gb Ram
HD 1Tb 5400rpm

Secondo voi sarà possibile trovare un Notebook con simili caratteristiche tra qualche mese, magari Marzo-Aprile a € 400,00?

Sto valutando se aspettare e vedere cosa propone il mercato nei prossimi mesi o fare subito l'acquisto.

Grazie
Francesco

Grigio87
20-12-2013, 17:03
ho fatto come hai detto e... È meglio quella integrata! :eek:

http://imageshack.com/a/img203/7034/llxg.jpg

E non di poco!

Secondo voi sarà possibile trovare un Notebook con simili caratteristiche tra qualche mese, magari Marzo-Aprile a € 400,00?

Sto valutando se aspettare e vedere cosa propone il mercato nei prossimi mesi o fare subito l'acquisto.

Grazie
Francesco

Non si può mai dire ma secondo me no, conta che il prezzo pieno di questo pc (senza 8670M) è 600€ e adesso lo si trova a 500€ solo per via di un'offerta del mw.

Star6
20-12-2013, 17:47
Prima di tutto complimenti per il topic, davvero utilissimo per chi, come me, è in cerca di un nuovo portatile.

Poi una questione per voi esperti:
stavo valutando come prossimo acquisto uno dei portatili consigliati in prima pagina, cioè il

Toshiba L50-A-1CU (che però non è il massimo per il mio gusto estetico :))

i7-4700MQ
GeForce GT 740M 2Gb
8Gb Ram
HD 500Gb


ma ho visto in offerta anche

ASUS A551LB-XX134H

Intel Core i7-4500U (1.80-3.00GHz, 4MB L3)
HD 1TB SATA
RAM 8GB
GeForce GT 740M 2GB dedicata

e mi chiedevo come considerare il processore del secondo modello rispetto a quello del Toshiba.



Sennò in alternativa pensavo di tagliare la testa al toro prendendo l'ASUS n56vv-s3043h (di cui ho visto si parla molto bene anche in questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2612865), però non sono molto avvezzo agli acquisti online e non so se i pochi che lo vendono a un buon prezzo siano rivenditori affidabili...:boh:

Grazie mille dell'aiuto!

Grigio87
21-12-2013, 09:25
Prima di tutto complimenti per il topic, davvero utilissimo per chi, come me, è in cerca di un nuovo portatile.

Poi una questione per voi esperti:
stavo valutando come prossimo acquisto uno dei portatili consigliati in prima pagina, cioè il

Toshiba L50-A-1CU (che però non è il massimo per il mio gusto estetico :))

i7-4700MQ
GeForce GT 740M 2Gb
8Gb Ram
HD 500Gb


ma ho visto in offerta anche

ASUS A551LB-XX134H

Intel Core i7-4500U (1.80-3.00GHz, 4MB L3)
HD 1TB SATA
RAM 8GB
GeForce GT 740M 2GB dedicata

e mi chiedevo come considerare il processore del secondo modello rispetto a quello del Toshiba.



Sennò in alternativa pensavo di tagliare la testa al toro prendendo l'ASUS n56vv-s3043h (di cui ho visto si parla molto bene anche in questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2612865), però non sono molto avvezzo agli acquisti online e non so se i pochi che lo vendono a un buon prezzo siano rivenditori affidabili...:boh:

Grazie mille dell'aiuto!

Gli Asus hanno di buono la 740M con bus a 128bit (da preferire se la priorità + il gaming) e di contro hanno i processori Undervolted, mentre i Toshiba montano processori potenti M a prezzo più basso ma di contro hanno la 740M con bus a 64bit (da preferire a livello professionale in cui serve comunque una vga dedicata.

L'n56vv-s3043h è su un altro livello e monta una 750M (obbligatoria se si compra il pc per giocare e si può arrivare ai 700€ di spesa).

yorics
21-12-2013, 12:40
17" Acer Aspire V3-772g-747a4g50makk NX.M74ET.001 - 640€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo per giocare:
17.3 HD LED Display (1600 x 900)
i7-4702MQ (@2.2GHz - 3.2GHz cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 2Gb DDR3
Ram 4GB DDR3 2132MHz PC3-8500
HD 500Gb 5400rpm
Caratteristiche: 3,2kg, 6 celle (5h).
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING+.
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=

Dove si trova a 640? Il prezzo più basso su trovaprezzi è 779,99

Grigio87
21-12-2013, 15:54
17" Acer Aspire V3-772g-747a4g50makk NX.M74ET.001 - 640€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo per giocare:
17.3 HD LED Display (1600 x 900)
i7-4702MQ (@2.2GHz - 3.2GHz cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 2Gb DDR3
Ram 4GB DDR3 2132MHz PC3-8500
HD 500Gb 5400rpm
Caratteristiche: 3,2kg, 6 celle (5h).
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING+.

Dove si trova a 640? Il prezzo più basso su trovaprezzi è 779,99

C'è il link in prima pagina proprio nel sunto che hai quotato (non usare il link del quote che è interrotto).

reddevils72
21-12-2013, 16:22
Secondo voi sarà possibile trovare un Notebook con simili caratteristiche tra qualche mese, magari Marzo-Aprile a € 400,00?

Sto valutando se aspettare e vedere cosa propone il mercato nei prossimi mesi o fare subito l'acquisto.

Grazie
Francesco
Lenovo G510
Stavo pensando pure io di acquistarlo ma ieri quando l'ho visto da mw mi ha lasciato perplesso l'estetica e i materiali.Forse per quel prezzo non si puo' volere tutto ma a vederlo non fa una bella impressione.:stordita:

yorics
21-12-2013, 16:31
C'è il link in prima pagina proprio nel sunto che hai quotato (non usare il link del quote che è interrotto).
hai ragione, mettevo anche 772g e nn mi dava i risultati più economici.

debharlock
21-12-2013, 17:51
Lenovo G510
Stavo pensando pure io di acquistarlo ma ieri quando l'ho visto da mw mi ha lasciato perplesso l'estetica e i materiali.Forse per quel prezzo non si puo' volere tutto ma a vederlo non fa una bella impressione.:stordita:

Non è bello. Io l'ho preso e tutto sommato hai per quello che paghi :-)

Ci sono solo 3 porte usb e manca lo slot pccard.
Altra cosa che mi da fastidio è il tastierino numerico (io non lo sopporto sui portatili) ma su quello non ci posso fare niente visto che sono tutti così

aggiungo
.. perchè su tutti i pc e notebook lenovo su cui ho messo le mani esisteva il software per controllare aggiornamenti di driver e bios mentre il g510 non è supportato?

... mi da fastidio il rumore della barra spaziatrice :-)




ciao
debharlock

sunmoonking
21-12-2013, 21:17
@sunmooking cioe' ? cosa ti e' successo con le saldatute (credo alla MOBO)
dici "saldatura scadenti su asus" cioe ?

Praticamente da un momento all'altro ha smesso di funzionare: il notebook parte ma resta in schermo nero. Da test dei componenti e da ricerche in rete ho scoperto che si tratta della dissaldatura del cipset... per risolvere avrebbe bisogno di reflow/reballing, però non ne vale la pena :muro:

sunmoonking
21-12-2013, 21:22
@sunmooking cioe' ? cosa ti e' successo con le saldatute (credo alla MOBO)
dici "saldatura scadenti su asus" cioe ?


tra altro in altri treath vedo gente che si lamenta o della lentezza dell'assistenza o che si fa fatica a con contattarli, insomma sembra
che ass. asus NON sia un gran che ....vero ?

A rispondere rispondono, solo che come unica alternativa ti chiedono di inviargli il notebook in assistenza per un preventivo alla "modica" cifra di 75€+iva a cui vanno aggiunte le spedizioni di andata e di ritorno :mc:

im_dany
22-12-2013, 13:40
ciao a tutti... stavo cercando un portatile per l'università ma vorrei anche avere la possibilità di metterci su qualche gioco, quindi ho puntato per forza di cose alla GT740M 128-bit (quindi Asus, giusto?)
non posso però comprare online quindi ho cercato in vari negozi fisici o con la prenotazione sul sito e ritiro in negozio. sul sito del Saturn c'era l'Asus A56CB-XX175H a 599€ ma il pagamento è solo tramite carta di credito anche se fai il ritiro in negozio (o almeno così mi han detto ieri, ma ha senso?). il sito del Marcopoloshop l'ha messo come non disponibile meno di un'ora fa (che fortuna!)
l'Euronics ha quello stesso modello a 699€ ma ha quest'altro A56CB-XX375H a 599€ ma senza il prenota e ritira :( .

ho trovato però altri modelli Asus con la GT740M ma della serie Vivobook, ho letto che questa serie monta le GPU con bus a 64-bit invece che a 128: è vero?

perchè altrimenti c'è quello sul volantino Mediaworld (A551LB-XX134H) che monta un i7 ULV di 4a generazione, il doppio della RAM e il doppio di HDD (ma senza SSD) a 699€, ha la GPU a 128-bit?

grazie :D

Grigio87
22-12-2013, 18:10
ciao a tutti... stavo cercando un portatile per l'università ma vorrei anche avere la possibilità di metterci su qualche gioco, quindi ho puntato per forza di cose alla GT740M 128-bit (quindi Asus, giusto?)
non posso però comprare online quindi ho cercato in vari negozi fisici o con la prenotazione sul sito e ritiro in negozio. sul sito del Saturn c'era l'Asus A56CB-XX175H a 599€ ma il pagamento è solo tramite carta di credito anche se fai il ritiro in negozio (o almeno così mi han detto ieri, ma ha senso?). il sito del Marcopoloshop l'ha messo come non disponibile meno di un'ora fa (che fortuna!)
l'Euronics ha quello stesso modello a 699€ ma ha quest'altro A56CB-XX375H a 599€ ma senza il prenota e ritira :( .

ho trovato però altri modelli Asus con la GT740M ma della serie Vivobook, ho letto che questa serie monta le GPU con bus a 64-bit invece che a 128: è vero?

perchè altrimenti c'è quello sul volantino Mediaworld (A551LB-XX134H) che monta un i7 ULV di 4a generazione, il doppio della RAM e il doppio di HDD (ma senza SSD) a 699€, ha la GPU a 128-bit?

grazie :D

Se devi spenere 700€ ti conviene andare sui pc con 750M, riguardo ai vivobook l'unico che è capitato in lista aveva la 740M con bus a 64 bit, ma non ti so dire se è la regola.

im_dany
22-12-2013, 18:42
Se devi spenere 700€ ti conviene andare sui pc con 750M, riguardo ai vivobook l'unico che è capitato in lista aveva la 740M con bus a 64 bit, ma non ti so dire se è la regola.

Ma dove li posso trovare in negozio fisico o con compra&ritira? Ho guardato quelli che mi venivano in mente ma nessuno li ha su quella fascia di prezzo :muro:

Non è che qualcuno qui dentro ha uno degli altri modelli che si trovano in giro (tipo quello di MW) e riesce a guardare con GPU-Z che tipo di GPU montano? Perchè se quello lì sul volantino è a 128-bit mi andrebbe benissimo visto che non trovo altro.

Poi ho trovato anche questo:

ASUS S56CB-XX378H
i7 3537U, GT740M 2GB, 500GB HDD + 24GB SSD Cache, 4GB RAM

A 749€, però mi sembrano tantini visto che monta meno RAM dell'altro, l'SSD è "finto" e la CPU è di terza generazione

Grigio87
22-12-2013, 19:10
Ma dove li posso trovare in negozio fisico o con compra&ritira? Ho guardato quelli che mi venivano in mente ma nessuno li ha su quella fascia di prezzo :muro:

Non è che qualcuno qui dentro ha uno degli altri modelli che si trovano in giro (tipo quello di MW) e riesce a guardare con GPU-Z che tipo di GPU montano? Perchè se quello lì sul volantino è a 128-bit mi andrebbe benissimo visto che non trovo altro.

Poi ho trovato anche questo:

ASUS S56CB-XX378H
i7 3537U, GT740M 2GB, 500GB HDD + 24GB SSD Cache, 4GB RAM

A 749€, però mi sembrano tantini visto che monta meno RAM dell'altro, l'SSD è "finto" e la CPU è di terza generazione

Sulla rete quel pc si trova a 600€, se non puoi comprare online non ti so aiutare, non entro in un negozio di pc da mesi.

im_dany
22-12-2013, 20:44
Sulla rete quel pc si trova a 600€, se non puoi comprare online non ti so aiutare, non entro in un negozio di pc da mesi.

Grazie comunque, spero che passi di qui qualcuno che l'ha comprato allora :P

abcweb
23-12-2013, 10:02
Ciao Grigio87, per prima cosa grazie per tutto l'aiuto che stai dando. Poi vorrei avere un consiglio da te:

Devo prendere un portatile per mio papà (che utilizzerà prevalentemente da fisso però vuole il portatile per ogni evenienza).

Il suo utilizzo è basico: internet, mail, qualche video e possibilmente qualche giochino stupido. Questo pc deve durare svariati anni, e a meno che non passi per esempio a mia sorella o a qualcun altro, per fare esclusivamente queste attività. Con un budget massimo di 400€ cosa consigli? Magari che sia possibile trovare in offerta in qualche negozio fisico.

Grazie mille :)

Grigio87
23-12-2013, 12:07
Ciao Grigio87, per prima cosa grazie per tutto l'aiuto che stai dando. Poi vorrei avere un consiglio da te:

Devo prendere un portatile per mio papà (che utilizzerà prevalentemente da fisso però vuole il portatile per ogni evenienza).

Il suo utilizzo è basico: internet, mail, qualche video e possibilmente qualche giochino stupido. Questo pc deve durare svariati anni, e a meno che non passi per esempio a mia sorella o a qualcun altro, per fare esclusivamente queste attività. Con un budget massimo di 400€ cosa consigli? Magari che sia possibile trovare in offerta in qualche negozio fisico.

Grazie mille :)

Riguardo i negozi fisici non ti so dire nulla, riguardo ai pc consigliati c'è ne sono parecchi sotto i 400€ nella lista in prima pagina ;)

Lionking-Cyan
23-12-2013, 12:30
E' da tempo che non venivo quì, e ho notato che avete cambiato la prima pagina.
Il samsung quindi, non è più il notebook più potente per giocare?
Quelli consigliati ora cmq, mi sembrano molto carini :D ,anche se ancora non soddisfano al 100% i miei bisogni per hard disk. Speriamo esca qualcosa di interessante nei prossimi mesi.

yosocio
23-12-2013, 14:09
ciao a tutti e complimenti a Grigio87 per l'ottimo lavoro, volevo chiedere a chi lo sapesse una informazione tecnica, riguardo all'ASUS N56VV-S3043H. Sono diversi giorni che seguo questa discussione e dovendo acquistare un notebook, avrei optato per questo modello, le caratteristiche mi sembrano abbastanza complete ma un dubbio mi assale da diversi giorni.
Ho letto sul forum che questo modello in questione può supportare una espansione di Ram fino a 32gb, qualcuno di voi può confermare o il max supportato è 16gb come indicato sul sito ufficile Asus ?
Grazie in anticipo

Grigio87
23-12-2013, 14:42
ciao a tutti e complimenti a Grigio87 per l'ottimo lavoro, volevo chiedere a chi lo sapesse una informazione tecnica, riguardo all'ASUS N56VV-S3043H. Sono diversi giorni che seguo questa discussione e dovendo acquistare un notebook, avrei optato per questo modello, le caratteristiche mi sembrano abbastanza complete ma un dubbio mi assale da diversi giorni.
Ho letto sul forum che questo modello in questione può supportare una espansione di Ram fino a 32gb, qualcuno di voi può confermare o il max supportato è 16gb come indicato sul sito ufficile Asus ?
Grazie in anticipo

La ram massima per questo pc è 8Gb.

zip87
23-12-2013, 20:31
Ciao a tutti. Un mio amico ha bisogno di un notebook principalmente per utilizzare software come Rhinoceros, solid works e 3d studio max.
Voleva spendere meno di 1000$ (deve fare l'acquisto in Canada).

Avrei trovato un Lenovo Ideapad Y510p con le seguenti caratteristiche:

Processor:4th Generation Intel Core i7-4700MQ Processor (2.40GHz 1600MHz 6MB)
Operating System:Windows 8 64
Graphics:NVIDIA GeForce GT750M GDDR5 2GB
Memory:8.0GB PC3-12800 DDR3L SDRAM 1600 MHz
Display:15.6" FHD LED Glare Wedge 1920x1080
Hard Drive:1TB 5400 RPM+24GB SSD
Optical Drive:DVD Recordable (Dual Layer)
Battery:6 Cell Lithium-Ion
Network Card:Intel Centrino Wireless N-2230
Bluetooth:Bluetooth Version 4.0
Warranty:One year

E' in offerta a 950$ e a me sembra piuttosto adatto per quello che ci deve fare. Voi cosa dite?
Oltre questo mi sapete dire se per quei software che ho citato sono migliori le radeon tipo la 7730M o le GeForce, tipo appunto la GT 750m?

Questo notebook non verrà utilizzato per giocare!

Grigio87
23-12-2013, 21:04
Ciao a tutti. Un mio amico ha bisogno di un notebook principalmente per utilizzare software come Rhinoceros, solid works e 3d studio max.
Voleva spendere meno di 1000$ (deve fare l'acquisto in Canada).

Avrei trovato un Lenovo Ideapad Y510p con le seguenti caratteristiche:

Processor:4th Generation Intel Core i7-4700MQ Processor (2.40GHz 1600MHz 6MB)
Operating System:Windows 8 64
Graphics:NVIDIA GeForce GT750M GDDR5 2GB
Memory:8.0GB PC3-12800 DDR3L SDRAM 1600 MHz
Display:15.6" FHD LED Glare Wedge 1920x1080
Hard Drive:1TB 5400 RPM+24GB SSD
Optical Drive:DVD Recordable (Dual Layer)
Battery:6 Cell Lithium-Ion
Network Card:Intel Centrino Wireless N-2230
Bluetooth:Bluetooth Version 4.0
Warranty:One year

E' in offerta a 950$ e a me sembra piuttosto adatto per quello che ci deve fare. Voi cosa dite?
Oltre questo mi sapete dire se per quei software che ho citato sono migliori le radeon tipo la 7730M o le GeForce, tipo appunto la GT 750m?

Questo notebook non verrà utilizzato per giocare!

Le vga dedicate sono solo AMD o nVidea Ge Force, non c'è una marca migliore dell'altra, bisogna guardare modello per modello, se non ci deve giocare la 750M è già più che sovrabbondante, l'altra scheda non la conosco, ma puoi confrontarle consultando i benchmark linkati in prima pagina.

(Il pc va più che bene)

zip87
23-12-2013, 23:05
Grazie mille per il parere.
Un'altra ipotesi che gli permetterebbe anche di risparmiare (cosa che gradirebbe) sarebbe la scelta del modello g700 della Lenovo, con le seguenti caratteristiche:

Processor:3rd Generation Intel Core i7-3612QM Processor (2.10GHz 1600MHz 6MB)
Operating System:Windows 8 64
Graphics:NVIDIA GeForce GT 720M 2GB
Memory:8.0GB PC3-12800 DDR3 SDRAM 1600 MHz
Display:17.3" HD+ Glare with integrated camera 1600x900
Pointing Device:UltraNav (TrackPoint and Multi-touch TouchPad)
Hard Drive:1TB 5400 RPM
Optical Drive:DVD Recordable (Dual Layer)
Battery:6 Cell Lithium-Ion
Network Card:Lenovo BGN Wireless
Bluetooth:Bluetooth Version 4.0
Warranty:One year
Form Factor:Notebook
Camera:Camera HD 720P
HDMI:HDMI (Out)

780$

Non è male neppure questo, giusto?
Giocare proprio non gli interessa. Fa più che altro rendering, elaborazioni tridimensionali, ritocco immagini...

abcweb
24-12-2013, 09:35
Riguardo i negozi fisici non ti so dire nulla, riguardo ai pc consigliati c'è ne sono parecchi sotto i 400€ nella lista in prima pagina ;)

Grazie mille! Ieri girando un po' ho visto questo notebook in offerta da Euronics:

LENOVO - IdeaPad G500S

Intel Core i3-3110M (2.40GHz, 3MB, 2 core) IvyBridge; Display: LCD con retroilluminazione a LED da 15.6" (39.6cm) e risoluzione 1366x768 (HD) Glare; Memoria: Ram 4GB, DDR3 (espandibile fino a 16GB) ; Storage: Hard Disk 500GB (5400rpm) ; Scheda Grafica: NVIDIA® GeForce® GT-720M, 1GB dedicato; Audio: Dolby® Advanced Audio™; Lettore sch di memoria / card reader: 2 in 1 (SD, MMC) ; Networking e comunicazioni: Ethernet 10/100, WiFi 802.11n / g / b, Bluetooth 4.0; Interfacce: 2 USB 3.0, 1 USB 2.0, VGA, HDMI, RJ45; Webcam: HD / 720p, 1Mpx; Batteria: 4 celle, 4 ore di autonomia; Sistema Operativo: Windows 8; Dimensioni (LxPxA) : 38 x 26 x 2.69 cm; Peso: 2.7 kg

A 399€. Per l'uso che ti ho scritto nell'altro post dici che potrebbe andare bene?

dragonfalcon
24-12-2013, 11:35
Una curiosità.
Fra il lenovo G510 con un i5 4200M ed un asus F522CL-SX049H con un i7 3537u quale dei due e migliore come aspetti presrazionali? quali dei due é migliore come pc in ambito di materiali e dissipazione termica?
So già che uno ha una.migliore scheda grafica mentre l altro ha più Hard disk e ram(oltre ad avere una batteria a 6 celle)
Grazie mille!

yorics
24-12-2013, 12:04
La ram massima per questo pc è 8Gb.

Nn si può andare oltre due banchi da 4??

Grigio87
24-12-2013, 18:45
Nn si può andare oltre due banchi da 4??

Così pare.

Grazie mille! Ieri girando un po' ho visto questo notebook in offerta da Euronics:

LENOVO - IdeaPad G500S

Intel Core i3-3110M (2.40GHz, 3MB, 2 core) IvyBridge; Display: LCD con retroilluminazione a LED da 15.6" (39.6cm) e risoluzione 1366x768 (HD) Glare; Memoria: Ram 4GB, DDR3 (espandibile fino a 16GB) ; Storage: Hard Disk 500GB (5400rpm) ; Scheda Grafica: NVIDIA® GeForce® GT-720M, 1GB dedicato; Audio: Dolby® Advanced Audio™; Lettore sch di memoria / card reader: 2 in 1 (SD, MMC) ; Networking e comunicazioni: Ethernet 10/100, WiFi 802.11n / g / b, Bluetooth 4.0; Interfacce: 2 USB 3.0, 1 USB 2.0, VGA, HDMI, RJ45; Webcam: HD / 720p, 1Mpx; Batteria: 4 celle, 4 ore di autonomia; Sistema Operativo: Windows 8; Dimensioni (LxPxA) : 38 x 26 x 2.69 cm; Peso: 2.7 kg

A 399€. Per l'uso che ti ho scritto nell'altro post dici che potrebbe andare bene?

Avendo una vga dedicata a quel prezzo è ottimo, quando ho tempo lo aggiungo in lista.

Una curiosità.
Fra il lenovo G510 con un i5 4200M ed un asus F522CL-SX049H con un i7 3537u quale dei due e migliore come aspetti presrazionali? quali dei due é migliore come pc in ambito di materiali e dissipazione termica?
So già che uno ha una.migliore scheda grafica mentre l altro ha più Hard disk e ram(oltre ad avere una batteria a 6 celle)
Grazie mille!

L'i5-4200M è meglio dell'i7-3537U, per la secoda domanda non ho risposta, non ho visto nessuno dei due pc, secondo me l'Asus scalda meno avendo la cpu undervolted.

yorics
25-12-2013, 12:29
Così pare.


Strano, considerando che ASUS N56VV-S4007H ha 16 gb

Blade76
25-12-2013, 23:12
Ciao grigio87

Vorrei un consiglio per un amico che vorrebbe acquistare un notebook entry level e spendere non più di 350 euro per un 15 pollici.
Il dubbio è se conviene spendere dei soldi per un notebook nuovo o comprare un qosmio x300-157 con cpu t9550 @ 2.7 GHz,2 HD da 320 in raid,LCD da 17,gpu 9800m in sli,...ed altro per 250 euro.
mi chiedo se un pc entry level sia meglio del qosmio che ha ormai degli anni sulle spalle.
grazie in anticipo

freesailor
26-12-2013, 10:46
Asus P550CC: chi lo conosce?

https://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook#search=p550cc

Sembra un nuovo modello, ma molto simile ai precedenti K550CC o X550CC.
Diverse versioni, prezzi decenti (600-650 euro in rete), schermi antiriflesso.

La cosa curiosa è che vengono forniti con Windows 7 Professional preinstallato e con un DVD di Windows 8 allegato!
Per ora in giro si trovano poche opinioni (mediamente positive) e nessuna recensione.

Qualcuno li conosce?
Qualcuno sa come funziona l'eventuale aggiornamento a Windows 8 (già compreso nel prezzo e basta upgradare dal DVD fornito o bisogna acquistare un'estensione della licenza?).

freesailor
26-12-2013, 13:46
Salve a tutti,prima di tutto auguro un buon Natale a tutti gli utenti del forum :D,
sono qui per poter chiedere un consiglio sull'aquisto di un pc portatile,quello che cerco è un portatile che abbia:

-i7 (quad core) di ultima generazione;
-almeno 8 gb di ram;
-scheda grafica di fascia alta/medio-alta;

premetto anche che il mio budget è compreso tra gli 800/900 €,
l'uso che ne farò sarà quello di giocarci ogni tanto e dato che mi servirà anche per l'università,ci gireranno anche software come Matlab o programmi simili, (sono uno studente di ingegneria Informatica).

Con queste caratteristiche,quale portatile mi consigliate,sarei anche intenzionato a buttarmi su un msi,se i prezzi rientrano almeno al di sotto dei 1000 €.

Grazie mille per la vostra disponibilità :D

Asus N56JR.

Sui 900 euro la versione S4023H con Windows 8 "home" e sui 950 euro la versione S4023P con Windows 8 Pro (però non credo che il Pro a te sia indispensabile).

Unica vera avvertenza: in uso medio la batteria dura (secondo le rece viste) dalle tre ore e un quarto alle tre ore e mezzo.
Se immagini di doverlo usare a lungo con la sola batteria, non va molto bene.
Altrimenti è perfetto!
A meno che tu non abbia necessità di una GPU migliore della GTX 760M, ma non so se trovi di meglio sotto i 1000 euro e così versatile.

Un notebook simile ma con una batteria che dura un'ora e mezzo o due di più è l'Asus N550, prezzi di poco superiori.
Ma la scheda grafica del N56JR è migliore (sorvolo sulle altre differenze tra i due).

Grigio87
26-12-2013, 15:35
Asus P550CC: chi lo conosce?

https://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook#search=p550cc

Sembra un nuovo modello, ma molto simile ai precedenti K550CC o X550CC.
Diverse versioni, prezzi decenti (600-650 euro in rete), schermi antiriflesso.

La cosa curiosa è che vengono forniti con Windows 7 Professional preinstallato e con un DVD di Windows 8 allegato!
Per ora in giro si trovano poche opinioni (mediamente positive) e nessuna recensione.

Qualcuno li conosce?
Qualcuno sa come funziona l'eventuale aggiornamento a Windows 8 (già compreso nel prezzo e basta upgradare dal DVD fornito o bisogna acquistare un'estensione della licenza?).

Non ti so dire sul s.o. ma a 600€ ci sono pc migliori in lista.

Ciao grigio87

Vorrei un consiglio per un amico che vorrebbe acquistare un notebook entry level e spendere non più di 350 euro per un 15 pollici.
Il dubbio è se conviene spendere dei soldi per un notebook nuovo o comprare un qosmio x300-157 con cpu t9550 @ 2.7 GHz,2 HD da 320 in raid,LCD da 17,gpu 9800m in sli,...ed altro per 250 euro.
mi chiedo se un pc entry level sia meglio del qosmio che ha ormai degli anni sulle spalle.
grazie in anticipo

Il Quosmio con quei componentia a 250€ è un affare, i pc da 350€ hanno cpu mignon e scheda video integrata, niente a che vedere con il pc citato!

(Se non lo compri passami il venditore che lo compro io :D )

Blade76
26-12-2013, 16:02
Grazie del consiglio Grigio87.
Se non conclude e sei interessato ti mando un pm

freesailor
26-12-2013, 16:21
Non ti so dire sul s.o. ma a 600€ ci sono pc migliori in lista.


Veramente io non riesco a trovarne altri che abbiano contemporaneamente:

- costo sui 500-600 euro, max 650
- schermo antiriflesso (molto difficile da trovare, a questi livelli di prezzo)
- scheda grafica dedicata (anche entry level, solo per non essere limitati all'integrata Intel e consentire di fare qualche gioco leggero ed occasionale)
- CPU valida, della classe i3 o i5 (la I7-3537U di quell'Asus è si una low-voltage ma è un i7 che va circa al 90% di una i5-3230M, quindi andrebbe bene; essendo low-voltage rispetta anche un altro dei desiderata: non scaldare troppo)
- almeno una USB 3.0

Ci sarebbe il Samsung Ativ Book 4 NP450R5E-X04IT, che tecnicamente avrebbe tutto ma che però ha il "difetto" di essere disponibile solo in bianco (caratteristica già "cassata" da colui per il quale sto cercando il notebook! ;) ).

Lionking-Cyan
26-12-2013, 17:49
Ogni quanto viene aggiornata la lista? Ogni stagione?

freesailor
26-12-2013, 19:24
tuttavia con un budget inferiore ai 1000 €,posso arrivare a comprare un msi??

Su trovaprezzi.it vedo degli MSI GE60 sui 950 euro, quindi direi di si.
Ma su disponibilità e caratteristiche degli MSI ne so ben poco, quindi mi fermo qui.

BVZM
26-12-2013, 20:29
mia sorella deve comprare un portatile dato che il suo ha tirato le quoia proprio in questi giorni di festa, per quanto riguarda l'uso è quello base office, internet guardare film e qualche volta cazzeggiare con photoshop. Nei negozi della mia città non c'è molta scelta e praticamente è indecisa tra questi due modelli :

1)Acer TMP253-M-33114G50Mnks
i3 3110M - 4 GB RAM - 500 GB HDD 5,400 rpm,
Ram 4 GB
3 x USB 2.0
WINDOWS 7 PROF./8 PRO



2)Toshiba Satellite C55D-A-146
AMD Quad-Core A6-5200 Accelerated Processor, 500 GB HDD 5,400 rpm
AMD A6-5200 APU with AMD Radeon™ HD 8400 + 8550M Graphics
Ram 6 GB
2 × USB 2.0
1 × USB 3.0

entrambi al prezzo di 489 euro da Vob**s

Cosa mi consigliate tra i due modelli?

Grigio87
27-12-2013, 00:12
Ogni quanto viene aggiornata la lista? Ogni stagione?

Aggiungo i pc quando ne trovo o me ne segnalano uno valido.

mia sorella deve comprare un portatile dato che il suo ha tirato le quoia proprio in questi giorni di festa, per quanto riguarda l'uso è quello base office, internet guardare film e qualche volta cazzeggiare con photoshop. Nei negozi della mia città non c'è molta scelta e praticamente è indecisa tra questi due modelli :

1)Acer TMP253-M-33114G50Mnks
i3 3110M - 4 GB RAM - 500 GB HDD 5,400 rpm,
Ram 4 GB
3 x USB 2.0
WINDOWS 7 PROF./8 PRO



2)Toshiba Satellite C55D-A-146
AMD Quad-Core A6-5200 Accelerated Processor, 500 GB HDD 5,400 rpm
AMD A6-5200 APU with AMD Radeon™ HD 8400 + 8550M Graphics
Ram 6 GB
2 × USB 2.0
1 × USB 3.0

entrambi al prezzo di 489 euro da Vob**s

Cosa mi consigliate tra i due modelli?

Ti consiglio l'HP Pavilion 15-N068sl da 450€ (vga dedicata se ci vuole giocare in 3D senza pretese) o l'HP Pavilion 15-E033sl da 350€ o il Lenovo Essential B590 - MBX2BIX da 410€ se gli basta quella dedicata (photoshop usa più il processore). [trovi le specifiche dei pc citati in prima pagina]

Tra i 2 segnalati è più indicato il primo per via del processore superiore ma viste le componenti il prezzo è comunque altissimo, ti consiglio di comprare online uno di quelli consigliati.

ETR740
27-12-2013, 11:05
Un mio amico vorrebbe andare oggi da sataurn a 512 euro c'è in offerta questo Acer: Processore Intel® Core™ i5-3337U Processor (up to 1.80 GHz with Intel® Turbo Boost Technology 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache). RAM 4 Gb. Hd Gb 750. Masterizzatore DVD SuperMulti. Scheda grafica nVidia GeForce GT 740M da 2Gb. Display 15.6. Microsoft Windows 8. Oltre a navigare ecc. vorrebbe usare qualche gioco di auto potrebbe andare o è troppo poco? Grazie in anticipo :)

Grigio87
27-12-2013, 12:28
Un mio amico vorrebbe andare oggi da sataurn a 512 euro c'è in offerta questo Acer: Processore Intel® Core™ i5-3337U Processor (up to 1.80 GHz with Intel® Turbo Boost Technology 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache). RAM 4 Gb. Hd Gb 750. Masterizzatore DVD SuperMulti. Scheda grafica nVidia GeForce GT 740M da 2Gb. Display 15.6. Microsoft Windows 8. Oltre a navigare ecc. vorrebbe usare qualche gioco di auto potrebbe andare o è troppo poco? Grazie in anticipo :)

La 740M di questo pc è quasi sicuramente a 64bit, ma per i giochi di macchine non penso ci siano problemi, ma da questo punto di vista sarebbe meglio l'Asus A56CB-XX248H (500€, in prima pagina) che ha la 740M con bus a 128bit ma processore meno potente.

BVZM
27-12-2013, 18:09
Aggiungo i pc quando ne trovo o me ne segnalano uno valido.



Ti consiglio l'HP Pavilion 15-N068sl da 450€ (vga dedicata se ci vuole giocare in 3D senza pretese) o l'HP Pavilion 15-E033sl da 350€ o il Lenovo Essential B590 - MBX2BIX da 410€ se gli basta quella dedicata (photoshop usa più il processore). [trovi le specifiche dei pc citati in prima pagina]

Tra i 2 segnalati è più indicato il primo per via del processore superiore ma viste le componenti il prezzo è comunque altissimo, ti consiglio di comprare online uno di quelli consigliati.

@Grigio87 alla fine dopo un giro in alcuni negozi della mia zona, causa anche carenza di modelli, visto compere natalizie e fornitori chiusi, mia sorella ha deciso di comprare un HP Pavilion 15-N086sl con I5-4200U di 4a generazione, scheda grafica dedicata AMD Radeon HD 8670M , HD da 500 Gb a 5400 rpm, 4GB di ram DDR3, 2 USB3 e 1 USB 2. Unica pecca forse la batteria a 4 celle. Tutto al prezzo di 539 euro da Exp**t negozio fisico (al negozio del polo si trova a 499 spesa di spedizione gratuita). Secondo te ha fatto un buon acquisto? Come portatile è meglio o peggio di quelli da te consigliati? Inoltre con una batteria a 4 celle che durata potrebbe avere? Grazie sin da ora per eventuali info e risposte

LUMIRASE
28-12-2013, 09:17
Buongiorno,devo prendere un notebook grafica render Max 1500 euro ,bado molto al peso visto che deve andare nello zaino,sono orientato sul msi gs70, ma no lo trovo meno di 1650 ,ma se lo trovo mi sembra ottimo,un consiglio su altri della stessa qualità ,c'è anche il GE70 ,mi sembra buono, anche se diverso più grosso,e non possiede ssd importanti per rendering.
Un aiuto grazie.

Grigio87
28-12-2013, 10:01
@Grigio87 alla fine dopo un giro in alcuni negozi della mia zona, causa anche carenza di modelli, visto compere natalizie e fornitori chiusi, mia sorella ha deciso di comprare un HP Pavilion 15-N086sl con I5-4200U di 4a generazione, scheda grafica dedicata AMD Radeon HD 8670M , HD da 500 Gb a 5400 rpm, 4GB di ram DDR3, 2 USB3 e 1 USB 2. Unica pecca forse la batteria a 4 celle. Tutto al prezzo di 539 euro da Exp**t negozio fisico (al negozio del polo si trova a 499 spesa di spedizione gratuita). Secondo te ha fatto un buon acquisto? Come portatile è meglio o peggio di quelli da te consigliati? Inoltre con una batteria a 4 celle che durata potrebbe avere? Grazie sin da ora per eventuali info e risposte

Il pc va bene ma l'ha pagato troppo, al mediaworld lo vendono a 450€ (come segnalato in prima pagina).

Buongiorno,devo prendere un notebook grafica render Max 1500 euro ,bado molto al peso visto che deve andare nello zaino,sono orientato sul msi gs70, ma no lo trovo meno di 1650 ,ma se lo trovo mi sembra ottimo,un consiglio su altri della stessa qualità ,c'è anche il GE70 ,mi sembra buono, anche se diverso più grosso,e non possiede ssd importanti per rendering.
Un aiuto grazie.

Oltre i 1000€ non ti so aiutare.

Grigio87
28-12-2013, 13:24
sono intenzionato a comprare l'ASUS N56JR-S4023H
volevo chiedere se potevate consigliarmi un negozio AFFIDABILE dove acquistarlo,

io ho trovato questo: cytech.it

cosa ne pensate è affidabile?

Non so nulla sui negozi, per ora nessuno ha mai preso un pacco.

Ciao Grigio avrei un suggerimento da farti, spero di non rompere troppo,
siccome la tua classifica di portatili in prima pagina, ha ottenuto ed ottiene
tuttora molto successo, perchè non fai una classifica di pc fissi, sempre che
ti va e te ne intenda, io l'anno prossimo lo dovrei cambiare, e se lo consigli
tu, sarei già a metà strada. Ciao

Il mio fisso ha 2 anni e da allora non ho più seguito il mercato, è molto più complesso rispetto a quello dei portatili.

BVZM
29-12-2013, 02:14
[QUOTE=Grigio87;40486323]Il pc va bene ma l'ha pagato troppo, al mediaworld lo vendono a 450€ (come segnalato in prima pagina).


@Grigio87 forse si è creata confusione con le sigle, quello in prima pagina da te consigliato è l'HP Pavilion 15-N068sl da 450€ quello preso da mia sorella è

l'HP Pavilion 15-N086sl cioè 086 invece che 068 dovrebbe essere una versione più recente di quella indicata da te, anche se come comparto HW, cpu, ram e hd hanno le stesse caratteristiche, forse c'è differenza nella tastiera o nel monitor o forse perché Pavilion 15-N086sl ha un i5 di 4a generazione non saprei. Cmq come ho detto prima nel negozio del polo costava 499, cioè 40 euro in meno di quello che stato pagato da exp*rt. Per curiosità, tu saresti in grado di determinare le differenze tra i due modelli? Secondo te il Pavilion 15-N086sl è superiore al Pavilion 15-N068sl ? Riguardo alla batteria a 4 celle che mi dici? Grazie sin da ora per info e risposte

Giuss
29-12-2013, 07:53
Io ho lo 068 e posso dire che con un uso tranquillo l'autonomia arriva senza problemi a 5 ore quindi direi che é più che buona.
Ho visto lo 086 ma mi sembra del tutto identico come specifiche, chissà cosa cambia.

Sotomayor
29-12-2013, 16:28
Ciao Grigio :D seguendo la discussione ed il 1° post e da qualche altra lettura in giro sono "indeciso" su questi 4 modelli:


TOSHIBA L50-A-19M - Bianco *** i5 4200M, HD 500GB 5400, RAM 4GB, GT 740M 2GB 64bit *** 509€
ACER E1-570G-53334G50MNKK BLACK *** i5 3337, HD 500GB 5400, RAM 4GB, GT 740M 2GB 64bit *** 499€
Acer Aspire E1 572G-54206G1TMnkk *** i5 4200U, HD 1TB 5400, RAM 6GB, Radeon HD 8750M 2GB 128bit *** 599€
ASUS K56CB-XO425H (ricondizionato) *** i7 3537U, HD 1TB 5400, RAM 4GB, GT 740M 4GB 128bit *** 633€


Premesso che entro 2 anni potrei cambiarlo e prima ancora, se necessario, fare un piccolo upgrade (tipo HD SSD) per un uso generico, ovvero difficilmente giocherò impegnato ma, dovesse capitare vorrei almeno far partire il gioco :D cosa consigli? Per questa fasia di prezzo ci stanno altri modelli "migliori"? Se ho capito bene per un notebook di fascia media è "necessario" i5 4200M e GT 740M o HD 8750M.
Purtroppo ho anche la necessità di effettuare l'acquisto entro il 31/12/2013 :muro: ma può arrivarmi anche dopo 1 mese :p


P.S. l'optimum, credo, sarebbe avere un i5 4200M e GT740M 4GB 128bit o HD 8750M sotto i 600€ ma non ne trovo :fagiano:

The Snatch
29-12-2013, 20:52
Ciao Grigio,

Mi serviva un notebook sui 600€ per poter fare del gaming discreto a dettagli medi o medio/alti per titoli non troppo pesanti, con la prerogativa che sia ben dissipato.

Cosa ne pensi di questo?


MSI GP60-i740M245FD

Processore Intel ® Core ™ i7-4700MQ (fino a 3,4 GHz) Quad-Core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16:09 display a LED (opaco), Webcam
4 GB di RAM, 500 GB di hard disk, masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce GT 740m (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT

L'unica cosa che mi frena è che ha la 740M a 64bit, che non so quanto potrà limitarmi in futuro...

Secondo te è meglio questo o l'acer con la 750M che hai messo tu nel primo post? Considerando anche (se sono bene informato) che l'MSI dovrebbe essere costruito meglio e scaldare meno di un Acer, che per me è una prerogativa, visto che non voglio fonderlo dopo un anno (come è già successo :doh:)

Grazie e buone feste :)

Bonex
29-12-2013, 22:47
Grigio vorrei chiedere anchio un parere: sono indeciso fra due notebook, potrei scegliere da solo ma voglio un secondo parere da qualcun'altro...
Ecco quello che vorrei sapere: Devo cambiare notebook, il mio in firma ha la scheda video fallata e cosa non secondaria ha più di 6 anni, e sono puntato su due notebook:
Lenovo IdeaPad Y510P 59400122 (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y510p-59400122-leistungsstarkes-gaming-notebook-1C31-2GG_1688.html)
Intel® Core™ i7-4700MQ Prozessor (bis 3,4 GHz), Quad-Core
39,6 cm (15") Full HD 16:9 LED Display (matt), Webcam
4 GB RAM, 1 TB Festplatte, DVD Brenner
NVIDIA GeForce GT 755M Grafik (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n, BT
DOS , Akkulaufzeit bis 5 h, 2,7 kg
MSI GE60-i750M245FD (http://www.cyberport.de/msi-ge60-i750m245fd-full-hd-gaming-notebook-mit-intel-haswell-i7-ohne-windows-1C17-1DD_1688.html)
Intel® Core™ i7-4700MQ Prozessor (bis 3,4 GHz), Quad-Core
39,6 cm (15") Full HD 16:9 LED Display (matt), Webcam
4 GB RAM, 500 GB Festplatte, DVD Brenner
NVIDIA GeForce GT 750M Grafik (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n, BT
DOS , Akkulaufzeit bis 3 h, 2,4 kg

Oggi spulciando i notebook sui siti tedeschi ho trovato questo: MSI GX60-A10897287 (http://www.notebooksbilliger.de/notebooks/gaming+notebooks/msi+gx60+a10897287+gaming+notebook)
AMD Vision A10-5750M Prozessor (bis 3,5 GHz), Quad-Core
39,5 cm (15") Full HD 16:9 LED Display (matt), Webcam
8 GB RAM, 750 GB Festplatte, DVD Brenner
AMD Radeon HD 8970M Grafik (4096 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n, BT
DOS , Akkulaufzeit bis 3 h, 3,9 kg
La scheda video è una high-end quindi è preferibile alla gt 750m ma invece di un i7 ha una APU AMD A10, buon processore quad-core ma più debole dell'i7.
A confronto le due CPU non c'è storia, l'i7 vince a mani basse ma la s.video è molto appetibile...

Che mi dite?

melpycar
30-12-2013, 12:14
edit ho letto ora che il L50-A-10Q monta la gk208 :( quindi suppongo anche il L50-A-1D6 che interessa a me .... ma comunque le prestazioni inferiorei rispetto agli asus n56 sono dovute anche alla cpu limitata in turbo...non solo per i 64 bit di banda

Grigio87
31-12-2013, 00:42
@Grigio87 forse si è creata confusione con le sigle, quello in prima pagina da te consigliato è l'HP Pavilion 15-N068sl da 450€ quello preso da mia sorella è

l'HP Pavilion 15-N086sl cioè 086 invece che 068 dovrebbe essere una versione più recente di quella indicata da te, anche se come comparto HW, cpu, ram e hd hanno le stesse caratteristiche, forse c'è differenza nella tastiera o nel monitor o forse perché Pavilion 15-N086sl ha un i5 di 4a generazione non saprei. Cmq come ho detto prima nel negozio del polo costava 499, cioè 40 euro in meno di quello che stato pagato da exp*rt. Per curiosità, tu saresti in grado di determinare le differenze tra i due modelli? Secondo te il Pavilion 15-N086sl è superiore al Pavilion 15-N068sl ? Riguardo alla batteria a 4 celle che mi dici? Grazie sin da ora per info e risposte

Yes, pensavo fosse lo stesso pc, ma effettivamente forse lo è! :D
A me sembrano identici, poi non so, magari cambia la scheda wireless, il display o altro che non viene riportato nella scheda tecnica classica.

Ciao Grigio :D seguendo la discussione ed il 1° post e da qualche altra lettura in giro sono "indeciso" su questi 4 modelli:


TOSHIBA L50-A-19M - Bianco *** i5 4200M, HD 500GB 5400, RAM 4GB, GT 740M 2GB 64bit *** 509€
ACER E1-570G-53334G50MNKK BLACK *** i5 3337, HD 500GB 5400, RAM 4GB, GT 740M 2GB 64bit *** 499€
Acer Aspire E1 572G-54206G1TMnkk *** i5 4200U, HD 1TB 5400, RAM 6GB, Radeon HD 8750M 2GB 128bit *** 599€
ASUS K56CB-XO425H (ricondizionato) *** i7 3537U, HD 1TB 5400, RAM 4GB, GT 740M 4GB 128bit *** 633€


Premesso che entro 2 anni potrei cambiarlo e prima ancora, se necessario, fare un piccolo upgrade (tipo HD SSD) per un uso generico, ovvero difficilmente giocherò impegnato ma, dovesse capitare vorrei almeno far partire il gioco :D cosa consigli? Per questa fasia di prezzo ci stanno altri modelli "migliori"? Se ho capito bene per un notebook di fascia media è "necessario" i5 4200M e GT 740M o HD 8750M.
Purtroppo ho anche la necessità di effettuare l'acquisto entro il 31/12/2013 :muro: ma può arrivarmi anche dopo 1 mese :p


P.S. l'optimum, credo, sarebbe avere un i5 4200M e GT740M 4GB 128bit o HD 8750M sotto i 600€ ma non ne trovo :fagiano:

La 740M (128bit) e la 8750M sono più o meno lì, in alcuni giochi è meglio la prima e in altri la seconda, in media è meglio la 8750M, ma se puoi arrivare a 600€ ti consiglio l'Acer Aspire V5-573G-54204G50akk che ha la 750M.

Ciao Grigio,

Mi serviva un notebook sui 600€ per poter fare del gaming discreto a dettagli medi o medio/alti per titoli non troppo pesanti, con la prerogativa che sia ben dissipato.

Cosa ne pensi di questo?


L'unica cosa che mi frena è che ha la 740M a 64bit, che non so quanto potrà limitarmi in futuro...

Secondo te è meglio questo o l'acer con la 750M che hai messo tu nel primo post? Considerando anche (se sono bene informato) che l'MSI dovrebbe essere costruito meglio e scaldare meno di un Acer, che per me è una prerogativa, visto che non voglio fonderlo dopo un anno (come è già successo :doh:)

Grazie e buone feste :)

Se prendi un pc per giocare devi puntare tutto sulla vga, quel processore è sprecatissimo, sicuramente meglio un pc con 750M.

edit ho letto ora che il L50-A-10Q monta la gk208 :( quindi suppongo anche il L50-A-1D6 che interessa a me .... ma comunque le prestazioni inferiorei rispetto agli asus n56 sono dovute anche alla cpu limitata in turbo...non solo per i 64 bit di banda

Ho già sentito di questa cosa relativa ai pc Toshiba, ma non ti so dire, sai per caso linkarmi un thread o un articolo che ne parla?

Grigio vorrei chiedere anchio un parere: sono indeciso fra due notebook, potrei scegliere da solo ma voglio un secondo parere da qualcun'altro...
Ecco quello che vorrei sapere: Devo cambiare notebook, il mio in firma ha la scheda video fallata e cosa non secondaria ha più di 6 anni, e sono puntato su due notebook:
Lenovo IdeaPad Y510P 59400122 (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y510p-59400122-leistungsstarkes-gaming-notebook-1C31-2GG_1688.html)

MSI GE60-i750M245FD (http://www.cyberport.de/msi-ge60-i750m245fd-full-hd-gaming-notebook-mit-intel-haswell-i7-ohne-windows-1C17-1DD_1688.html)


Oggi spulciando i notebook sui siti tedeschi ho trovato questo: MSI GX60-A10897287 (http://www.notebooksbilliger.de/notebooks/gaming+notebooks/msi+gx60+a10897287+gaming+notebook)

La scheda video è una high-end quindi è preferibile alla gt 750m ma invece di un i7 ha una APU AMD A10, buon processore quad-core ma più debole dell'i7.
A confronto le due CPU non c'è storia, l'i7 vince a mani basse ma la s.video è molto appetibile...

Che mi dite?

Quella vga lì è una delle migliori vga in commercio, il pc è studiato per il gaming e costa di più degli altri, è evidentemente meglio anche se ha il processore molto meno potente. (lo metto in lista)

The Snatch
31-12-2013, 00:53
Ma per quanto riguarda il raffreddamento? Ho letto che in media l'acer in full scalda tipo 10 gradi più dell'msi. Voglio giocarci sì, ma la cosa fondamentale è che giocando non si fonda dopo 2 anni. :D

Mi consigli ancora l'acer?

Scusa se insisto ma domani mattina dovrei ordinare, e il prezzo è identico.

Bonex
31-12-2013, 08:57
Io ho un Acer e scalda scalda ma basta tenerlo sollevato con un coolpad e risolvi in parte il problema... Io d'estaste ci piazzo il ventilatore davanti per tenerlo fresco 😆 comunque apparte il mio modello che ha vga fallata l'Acer non fa cattivi portatili, certo quelli più economici sono plasticosi ma hanno un rapporto qualità/prezzo che gli altri difficilmente raggiungono...

Grigio grazie del consiglio, in effetti quella 8970m mi attira moltissimo ma la APU AMD che mi frena... Se ci fosse stata un i7 anche della generazione scorsa l'avrei preso al volo...


Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)ed from iPhone 5S

Saurias
31-12-2013, 09:11
Io ho un Acer e scalda scalda ma basta tenerlo sollevato con un coolpad e risolvi in parte il problema... Io d'estaste ci piazzo il ventilatore davanti per tenerlo fresco 😆 comunque apparte il mio modello che ha vga fallata l'Acer non fa cattivi portatili, certo quelli più economici sono plasticosi ma hanno un rapporto qualità/prezzo che gli altri difficilmente raggiungono...

Grigio grazie del consiglio, in effetti quella 8970m mi attira moltissimo ma la APU AMD che mi frena... Se ci fosse stata un i7 anche della generazione scorsa l'avrei preso al volo...


Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)ed from iPhone 5S

Si hai ragione, in questo forum parlano dell'msi con a10 e non ne esce per niente bene
http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/729137-really-need-help-msi-gx70-8970m-a10.html

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

u2pop
31-12-2013, 10:27
Buongiorno a tutti , avrei bisogno di un portatile e la mia scelta è caduta su Hp Pavilion 15-e033sl ma non riesco a trovarlo da nessuna parte sembra esaurito ovunque o fuori produzione!!! Qualcuno puoi aiutarmi magari se qualcuno sa qualche sito online dove e disponibile...grazie mille e auguri di buon anno a tutti :muro:

Bonex
31-12-2013, 11:42
Si hai ragione, in questo forum parlano dell'msi con a10 e non ne esce per niente bene
http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/729137-really-need-help-msi-gx70-8970m-a10.html

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Mi sono fatto una comparazione fra le due CPU anchio e anche a me non convinceva la AMD, la s.video è ottima e di fascia alta ma è come giocare con una gtx780 accopiata ad un Celeron (duo) :muro:

Vada per la gt750m + i7 MQ Haswell...

Grigio87
31-12-2013, 12:42
Buongiorno a tutti , avrei bisogno di un portatile e la mia scelta è caduta su Hp Pavilion 15-e033sl ma non riesco a trovarlo da nessuna parte sembra esaurito ovunque o fuori produzione!!! Qualcuno puoi aiutarmi magari se qualcuno sa qualche sito online dove e disponibile...grazie mille e auguri di buon anno a tutti :muro:

Anche io non lo trovo da nessuna parte, fammi sapere se riesci a trovarlo altrimenti lo tolgo dalla lista.

u2pop
31-12-2013, 13:27
Anche io non lo trovo da nessuna parte, fammi sapere se riesci a trovarlo altrimenti lo tolgo dalla lista.

Niente da fare ho provato ovunque dicono sia terminanto e non sanno se arriva di nuovo...:( Grigio puoi consigliarmi qualcosa di simile allo stesso prezzo anche era davvero ottimo questo hp....
Grazie:muro: :muro:

Grigio87
31-12-2013, 13:37
Niente da fare ho provato ovunque dicono sia terminanto e non sanno se arriva di nuovo...:( Grigio puoi consigliarmi qualcosa di simile allo stesso prezzo anche era davvero ottimo questo hp....
Grazie:muro: :muro:

Uno di questi? http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3-3110M&id=10&prezzomin=&prezzomax=

u2pop
31-12-2013, 13:42
Uno di questi? http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3-3110M&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Grazie Grigio :)) il Fujitsu Lifebook A512 Notebook, Processore Core i3, 2,40 GHz, i3-3110M, 64 Bit, RAM 4 GB DDR3 sembra ottimo solo non ancora disponibile ...quasi quasi prendo questo solo che ho visto che e senza sistema operativo a me serve con windows 8 ora vedo qualcos'altro!!

melpycar
31-12-2013, 14:04
Ho già sentito di questa cosa relativa ai pc Toshiba, ma non ti so dire, sai per caso linkarmi un thread o un articolo che ne parla?





Ho letto una recensione su notebookcheck, mi sono informato sull'architettura differente tra gk107 e gk208 sono ing informatico ed elettronico :) quella a64 bit più recente supporta cuda e directcomputing con circa 130Gflop in più della 128bit. Nell ambito gaming invece è al contrario , comunque il gap (di circa 10% con stessa cpu) è attenuato tramite l'overclock del core e ram... Nel caso dei toshiba l50 lia cpu i7 4700 è limitata nel turbo a quanto scritto su notebookcheck per motivi di dissipazione... Ecco perché quel 20-30% di differenza con gli asus n56...

markbg1
31-12-2013, 14:26
Ciao a tutti, ho letto la maggior parte dei vostri post in quanto ho la necessità di sostituire il mio vecchio portatile morto nei giorni scorsi.
Sarei interessato all'acquisto di un notebook che utilizzerei per la consultazione di mail, pagine web, visione di film e per giocare. Ero interessato all'acquisto di un asus n56vv s3043h.
Ho inoltre letto che sarebbe più opportuna una scheda grafica esterna in quanto molto più performante di quella interna, esatto?

Grigio tu cosa mi consiglieresti l'asus in questione oppure è meglio valutare degli altri modelli?

Bonex
31-12-2013, 14:50
Ciao a tutti, ho letto la maggior parte dei vostri post in quanto ho la necessità di sostituire il mio vecchio portatile morto nei giorni scorsi.
Sarei interessato all'acquisto di un notebook che utilizzerei per la consultazione di mail, pagine web, visione di film e per giocare. Ero interessato all'acquisto di un asus n56vv s3043h.
Ho inoltre letto che sarebbe più opportuna una scheda grafica esterna in quanto molto più performante di quella interna, esatto?

Grigio tu cosa mi consiglieresti l'asus in questione oppure è meglio valutare degli altri modelli?

Scheda video dedicata piuttosto che integrata magari ma si, hai detto giusto.

ASUS N56VV-S3043H - 710€
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 2Gb DDR3
Ram 8Gb 1600Mhz PC2-6400
HD 1Tb 5400rpm
Caratteristiche: 2,7kg, 6 celle, Subwoofer integrato, Tastiera Retroilluminata, Pannello superiore in Alluminio.
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING+.

Ottimo notebook, i7 della scorsa generazione quad-core ma scheda video, nonostante sia una 750m, DDR3 SDRAM non GDDR5...
Comunque sia è un ottimo acquisto.

markbg1
31-12-2013, 15:14
Scheda video dedicata piuttosto che integrata magari ma si, hai detto giusto.



Ottimo notebook, i7 della scorsa generazione quad-core ma scheda video, nonostante sia una 750m, DDR3 SDRAM non GDDR5...
Comunque sia è un ottimo acquisto.
Grazie Bonex per la tua opinione personale.
E nel caso dovessi valutare l'acquisto di una scheda esterna invece che interna, sapresti consigliarmi qualche altro notebook di simili caratteristiche?

Grigio87
31-12-2013, 18:23
Grazie Bonex per la tua opinione personale.
E nel caso dovessi valutare l'acquisto di una scheda esterna invece che interna, sapresti consigliarmi qualche altro notebook di simili caratteristiche?

In prima pagina è pieno ;)

Ciao a tutti, ho letto la maggior parte dei vostri post in quanto ho la necessità di sostituire il mio vecchio portatile morto nei giorni scorsi.
Sarei interessato all'acquisto di un notebook che utilizzerei per la consultazione di mail, pagine web, visione di film e per giocare. Ero interessato all'acquisto di un asus n56vv s3043h.
Ho inoltre letto che sarebbe più opportuna una scheda grafica esterna in quanto molto più performante di quella interna, esatto?

Grigio tu cosa mi consiglieresti l'asus in questione oppure è meglio valutare degli altri modelli?

Di vga esterne non ne ho ma vista, meglio della 750M c'è la 760M (in prima pagina ci sono due pc che la montano).

Ho letto una recensione su notebookcheck, mi sono informato sull'architettura differente tra gk107 e gk208 sono ing informatico ed elettronico :) quella a64 bit più recente supporta cuda e directcomputing con circa 130Gflop in più della 128bit. Nell ambito gaming invece è al contrario , comunque il gap (di circa 10% con stessa cpu) è attenuato tramite l'overclock del core e ram... Nel caso dei toshiba l50 lia cpu i7 4700 è limitata nel turbo a quanto scritto su notebookcheck per motivi di dissipazione... Ecco perché quel 20-30% di differenza con gli asus n56...

Buono a sapersi, ma c'è un modo per togliere i limiti?

u2pop
02-01-2014, 15:15
Ciao Grigio volevo un consiglio su ASUS F552EP-SX016H se me lo consigliavi in alternativa a HP Pavilion 15-e033sl che purtroppo non riesco piu a trovare le caratteristiche sono:

Processore Produttore AMD
Tipo A4 Series A4-5000M
Velocità del clock 1.50 GHz
Front side bus N/A
Cache di secondo livello 2 MB
Chipset AMD
Memoria RAM Tipo DDR3 SDRAM
Memoria installata 4GB
Massima supportata 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB
Velocità 5400 rpm
Adattatore Grafico Produttore AMD
Modello Radeon 8670
Memoria totale 1GB
Dettagli N.d.
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer
Caratteristiche N.d.
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati
Display Tipo LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem No
LAN Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth 4.0
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 1 USB 3.0 - 1 USB 2.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF 1
Card reader 2-in-1
Sintonizzatore TV No
Altro No
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 4 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 38 cm
Profondità 25,1 cm
Altezza 3,17 cm
Peso 2,3 kg
Accessori Tastiera Completa con tastierino numerico integrato
Mouse Touchpad
Webcam Si HD Web Camera
Microfono Si
Telecomando No
Altri Accessori N.d.
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Windows 8 64-bit
Applicativi Acquistare Microsoft Office per attivare il software Office su questo computer
Utilities N.d.
Antivirus N.d.
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pickup & Return

masand
03-01-2014, 11:13
Grigio, :)

mi serve una dritta su quale portatile posso acquistare con le seguenti caratteristiche:


Processore i5 o i7
Scheda grafica nVidia dedicata
Montor full HD
dockable
buona durata batteria
il più leggero possibile, magari con schermo sotto i 15 (ma va bene lo stesso)
compatibilità Linux


Grazie :)

Grigio87
03-01-2014, 11:14
Ciao Grigio volevo un consiglio su ASUS F552EP-SX016H se me lo consigliavi in alternativa a HP Pavilion 15-e033sl che purtroppo non riesco piu a trovare le caratteristiche sono:


A4 Series A4-5000M 1.50 GHz
DDR3 SDRAM 4GB
Capacità 500GB 5400 rpm
Modello Radeon 8670 1GB

Il processore è proprio scarso, non te lo consiglio a meno che tu non voglia un pc sui 400€ con vga dedicata abbastanza buona.

tantric
03-01-2014, 11:37
Ciao grigio sto cercando un successore al mio fidato netbook MSI u90 e puntavo un notebook da 11.6 pollici , ho trovato un Samsung SERIE 3 305U1A con AMD e450 etc etc ,l'usato in questione è pari al nuovo con scontrino 06-02-2013, credi sia un buon affare prenderlo ad una cifra tra i 150-200 euro ? Che alternative ci sono sul nuovo ?

u2pop
03-01-2014, 12:44
Il processore è proprio scarso, non te lo consiglio a meno che tu non voglia un pc sui 400€ con vga dedicata abbastanza buona.

Hai ragione grazie infinite ho visto il nuovo Toshiba Satellite C50-A-19U sembra ottimoo anche per il prezzo 399 euro ma non mi convince la plastica.. non so quale alternativa prendere .... !! :(

Grigio87
03-01-2014, 13:28
Ciao grigio sto cercando un successore al mio fidato netbook MSI u90 e puntavo un notebook da 11.6 pollici , ho trovato un Samsung SERIE 3 305U1A con AMD e450 etc etc ,l'usato in questione è pari al nuovo con scontrino 06-02-2013, credi sia un buon affare prenderlo ad una cifra tra i 150-200 euro ? Che alternative ci sono sul nuovo ?

Ho appena aggiornato la parte dei pc con vga integrata nel post in prima pagina, dacci un occhio. L'AMD e450 è un processore veramente pessimo, ma se ti serve un pc per uso office e navigazione qualsiasi cosa va bene ;)

Magari ci metti linux e via (però a 150€, non 200€).

Hai ragione grazie infinite ho visto il nuovo Toshiba Satellite C50-A-19U sembra ottimoo anche per il prezzo 399 euro ma non mi convince la plastica.. non so quale alternativa prendere .... !! :(

Ci sono dei modelli simili Fujitsu e Acer appena aggiunti in prima pagina.

tantric
03-01-2014, 15:02
Ho appena aggiornato la parte dei pc con vga integrata nel post in prima pagina, dacci un occhio. L'AMD e450 è un processore veramente pessimo, ma se ti serve un pc per uso office e navigazione qualsiasi cosa va bene ;)

Magari ci metti linux e via (però a 150€, non 200€).



Ci sono dei modelli simili Fujitsu e Acer appena aggiunti in prima pagina.


Guarda io sto con un atom n270 occato a 2.0 GHz ,2gb di ram e windows 8.1 ottimizzato come si deve mi gira davvero bene, quindi per quanto possa essere scarso un e-450 dubito stia messo peggio dell'atom che andrebbe a sostituire :asd: comunque come 11.6 pollici cosa mi consigli ? Ho visto che sono in uscita i nuovi MSI con apu kabini , ma sul prezzo non si sa nulla, io volevo restare sotto le 300 euro

u2pop
03-01-2014, 16:50
Grazie Grigio ormai sono deciso sulla scelta che cade su questi due toshiba uno con processore Intel e l'altro amd... un tuo ultimo consiglio a partità di prezzo 399 euro tra i due quali sceglieresti?? Grazie infinte

http://www.toshiba.it/laptops/satellite/satellite-c50-a/satellite-c50-a-19u/

http://www.toshiba.it/laptops/satellite/satellite-c50-a/satellite-c50d-a-12x/

:help:

Bonex
03-01-2014, 19:12
Inanzitutto buon Anno a tutti voi :D,
sono intenzionato a comprare il Nuovo Asus N56JR con GTX 760M,

da internet lo trovato su questo sito:

http://www.apmshop.it/it/web

qualcuno di voi ha mai acquistato da questo negozio?è affidabile?

Caspita :sofico:

Ottimo prodotto!!!, i7HQ e GTX 760M :sofico:

Mi sà che viro su questo prodotto, mi informo anch'io sul sito...

EDIT: dalle recensioni su trovaprezzi è abbastanza affidabile come sito...

Bonex
03-01-2014, 21:27
Le differenze fra il M00250 e il 260 e il primo ha Win8 Home il secondo Win8 Pro e che quest'ultimo riporta la presenza del lettore BluRay al posto del DVD :stordita:
Degli altri due non so...

Grigio87
04-01-2014, 11:17
Guarda io sto con un atom n270 occato a 2.0 GHz ,2gb di ram e windows 8.1 ottimizzato come si deve mi gira davvero bene, quindi per quanto possa essere scarso un e-450 dubito stia messo peggio dell'atom che andrebbe a sostituire :asd: comunque come 11.6 pollici cosa mi consigli ? Ho visto che sono in uscita i nuovi MSI con apu kabini , ma sul prezzo non si sa nulla, io volevo restare sotto le 300 euro

Se nell'usato o nel ricondizionato non trovi di meglio va anche bene (ho detto che se non ci devi fare un granchè qualsiasi cosa va bene).

Grazie Grigio ormai sono deciso sulla scelta che cade su questi due toshiba uno con processore Intel e l'altro amd... un tuo ultimo consiglio a partità di prezzo 399 euro tra i due quali sceglieresti?? Grazie infinte

http://www.toshiba.it/laptops/satellite/satellite-c50-a/satellite-c50-a-19u/

http://www.toshiba.it/laptops/satellite/satellite-c50-a/satellite-c50d-a-12x/

:help:

La 8400M è solo poco più peformante della HD 4000, quindi anche se il secondo ha 2Gb di ram in più direi che è molto più importante il processore, io ti consiglio il c50-a-19u (che infatti è presente nella lista in prima pagina, mentre l'altro no).

bykerboy2
04-01-2014, 15:28
mi consigliate un notebook per giocare (Pes fifa) su schermo tv 46 pollici?
Asus n56vv?


Inviato dal mio cell con Tapatalk 4

Saurias
04-01-2014, 15:54
mi consigliate un notebook per giocare (Pes fifa) su schermo tv 46 pollici?
Asus n56vv?


Inviato dal mio cell con Tapatalk 4

Xbox o ps4 :-P
Apparte gli scherzi, se il tuo utilizzo è quello di giocare gli asus n56vv vanno bene. Poi dipende dal budget....

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Italy
05-01-2014, 12:03
Grandissimo Grigio87 bellissima guida.

Un consiglio sul mio prossimo notebook che userei come desktop replacement


Cerco:

- i7
- schermo (meglio se full hd) rigorosamente OPACO
- scheda video potente

se optassi per un 13,3" prenderei un Santech T55, optando per un 15" invece?

Grigio87
05-01-2014, 12:34
Grandissimo Grigio87 bellissima guida.

Un consiglio sul mio prossimo notebook che userei come desktop replacement


Cerco:

- i7
- schermo (meglio se full hd) rigorosamente OPACO
- scheda video potente

se optassi per un 13,3" prenderei un Santech T55, optando per un 15" invece?

Prima pagina ;)

Italy
05-01-2014, 13:03
Prima pagina ;)


Si grazie l'ho vista, ma non sono riportate sempre le specifiche dello schermo (se glare o matte) ...perciò volevo da te, che sei esperto, un consiglio : con le caratteristiche che cerco, quali modelli, montano uno schermo opaco?

Grazie

u2pop
05-01-2014, 13:43
Grazie infinite Grigio sei stato gentilissimo ho scelto Satellite C50-A-19U ora aspetto che arrivi, speriamo bene :) :)

Diamondback
05-01-2014, 18:07
Salve a tutti,
e salve Grigio (vedo che dai molta assistenza ed hai anche stilato delle ottime guide, complimenti e grazie).

Vi pongo il mio quesito d'acquisto. Sono un gamer, ho già un fisso potente per giocare ecc...
come tanti nel forum per causa università, mi trovo a dover viaggiare spesso ed è quindi necessario un portatile.

L'utilizzo è quello multimediale, applicazioni office e gaming.

I giochi per i quali lo utilizzerei sono starcraft2, league of legends, dota2, world of warcraft, guild wars 2, fifa14 e spero 15.
Come avete capito non sono giochi dalle grosse pretese, dato il budget di max 500euro + sped, non sogno di giocarci in full hd, ma poterli far girare fluidamente ed a dettagli medio-alti. World of warcraft è quello che temo di più per la nuova exp dai miglioramenti e relativi requisiti minimi grafici ignoti(che possa aggirarsi ai requisiti di guild wars 2? non ho idea).

Ho sottomano un'occasione di un HP Pavilion g6-2324sl (i3 3120m + 7670m) per circa 330eu.
Come alternative al nuovo ho trovato degli acer con i5 a bassa frequenza o degli i3 3xxx con 740m.


I 170 euro di differenza in tasca mi farebbero davvero, davvero comodo, ma riesco a portare a casa ciò che mi serve o rischio rimetterci ricomprando un nuovo portatile per cause mancanza prestazioni/usura prematura per temperature??? Un ultima domanda, 4gb di ram per quanto saranno sufficienti, aggiornarle è facile?

Grazie mille

Grigio87
06-01-2014, 11:46
Si grazie l'ho vista, ma non sono riportate sempre le specifiche dello schermo (se glare o matte) ...perciò volevo da te, che sei esperto, un consiglio : con le caratteristiche che cerco, quali modelli, montano uno schermo opaco?

Grazie

Quello che so sui vari pc è lì, in alcuni modelli il tipo di display è riportato ma in molti no perchè non so io stesso che tipo di monitor montano, la lista è pensata sul rapporto prestazioni/prezzo e non qualità/prezzo.

Salve a tutti,
e salve Grigio (vedo che dai molta assistenza ed hai anche stilato delle ottime guide, complimenti e grazie).

Vi pongo il mio quesito d'acquisto. Sono un gamer, ho già un fisso potente per giocare ecc...
come tanti nel forum per causa università, mi trovo a dover viaggiare spesso ed è quindi necessario un portatile.

L'utilizzo è quello multimediale, applicazioni office e gaming.

I giochi per i quali lo utilizzerei sono starcraft2, league of legends, dota2, world of warcraft, guild wars 2, fifa14 e spero 15.
Come avete capito non sono giochi dalle grosse pretese, dato il budget di max 500euro + sped, non sogno di giocarci in full hd, ma poterli far girare fluidamente ed a dettagli medio-alti. World of warcraft è quello che temo di più per la nuova exp dai miglioramenti e relativi requisiti minimi grafici ignoti(che possa aggirarsi ai requisiti di guild wars 2? non ho idea).

Ho sottomano un'occasione di un HP Pavilion g6-2324sl (i3 3120m + 7670m) per circa 330eu.
Come alternative al nuovo ho trovato degli acer con i5 a bassa frequenza o degli i3 3xxx con 740m.


I 170 euro di differenza in tasca mi farebbero davvero, davvero comodo, ma riesco a portare a casa ciò che mi serve o rischio rimetterci ricomprando un nuovo portatile per cause mancanza prestazioni/usura prematura per temperature??? Un ultima domanda, 4gb di ram per quanto saranno sufficienti, aggiornarle è facile?

Grazie mille

Se l'obbiettivo è il gaming raccomando sempre portatili con minimo una 740M ma anche la 7670M è sufficiente se non si hanno grosse pretese, qui puoi trovare vari benchmark relativi a questa vga: http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-7670M.69483.0.html a 330€ il g6-2324sl è un affare.

4Gb bastano e avanzano su un sistema di questo livello.

banaz
07-01-2014, 22:49
wey grigio, ho visto in prima pagina le varie proposte purtroppo sono tutti da 15,6'' e stavo cercando qlcs di più piccolo e sotto ai 2kg ... uso molto ridotto max modellazione con autodesk inventor (ma la mia attuale hdma4500 faceva il suo lavoro tranquillamente), office internet e visualizzazione video mkv/br anche ad alto bitrate

continuerei con il mio 3810t, visto che per quello che lo uso è piu che ottimale, ma la batteria dura "solo" 4 ore dalle 7/8 iniziali, il single core mi sta diventando stretto e alcuni filmati vanno un po' a scatti (youtube docet)

cercando in giro ho visto i ThinkPad Edge E330/E335 a circa 450 euro o il Samsung 535U3C a 350 ma ce ne sono un sacco d'altri ...

senza spendere un'enormità, ma senza ritrovarmi con un portatile di poco superiore al mio (dubito ma non si sa mai :D ) cosa consigli ??

grassie :vicini:

Grigio87
07-01-2014, 23:03
wey grigio, ho visto in prima pagina le varie proposte purtroppo sono tutti da 15,6'' e stavo cercando qlcs di più piccolo e sotto ai 2kg ... uso molto ridotto max modellazione con autodesk inventor (ma la mia attuale hdma4500 faceva il suo lavoro tranquillamente), office internet e visualizzazione video mkv/br anche ad alto bitrate

continuerei con il mio 3810t, visto che per quello che lo uso è piu che ottimale, ma la batteria dura "solo" 4 ore dalle 7/8 iniziali, il single core mi sta diventando stretto e alcuni filmati vanno un po' a scatti (youtube docet)

cercando in giro ho visto i ThinkPad Edge E330/E335 a circa 450 euro o il Samsung 535U3C a 350 ma ce ne sono un sacco d'altri ...

senza spendere un'enormità, ma senza ritrovarmi con un portatile di poco superiore al mio (dubito ma non si sa mai :D ) cosa consigli ??

grassie :vicini:

Non conosco il mercato degli ultrabook/netbook ma se il problema principale è la batteria usurata basta comprarne un'altra nuova; riguardo i video se riscontri dei rallentamenti anche con file già presenti sul pc (e il problema non è quindi imputabile alla rete o a youtube) la responsabilità è della scheda video non del processore.

PS - Prova un dual boot Lubuntu - Win7 o solo Lubuntu se autodesk inventor gira su linux o su wine.

banaz
07-01-2014, 23:26
Non conosco il mercato degli ultrabook/netbook ma se il problema principale è la batteria usurata basta comprarne un'altra nuova; riguardo i video se riscontri dei rallentamenti anche con file già presenti sul pc (e il problema non è quindi imputabile alla rete o a youtube) la responsabilità è della scheda video non del processore.

PS - Prova un dual boot Lubuntu - Win7 o solo Lubuntu se autodesk inventor gira su linux o su wine.

lubuntu purtroppo non ha i driver per la scheda video, cioè si li ha ma non mi permette (e non ho troppa dimestichezza linux per smanettare in fondo, ma cercando quà e là la gma4500hdm non è molto facile da configurare) di abilitare l'accelerazione hardware e il single core del su3500 non ce la fa con gli mkv ...

Gilgamesh88
08-01-2014, 13:35
Ciao Grigio87, ti faccio i complimenti per l'ottima guida!

Devo valutare dei notebook per mio padre, sostanzialmente l'uso sarebbe office, contabilità e internet. Il pc sarà usato quasi esclusivamente in ufficio, ma nel caso di spostamenti (2-3 volte l'anno a mio avviso ma vabbè) si sono fissati sul notebook, io avevo proposto loro un fisso assemblato da me.

Ho dato un'occhiata in prima pagina e fatto qualche giro per le discussioni, ma non mi è chiaro per gli usi di cosa abbiano bisogno, o meglio io credo che un i3 basti, senza andare troppo risicati che il computer dovrebbe durare agile 4 anni almeno. Però non vorrei nemmeno sovradimensionare, spendendo un botto per niente.
Insomma, non so quale fascia puntare.
Tu che dici?
C'è un modello più indicato?

Aggiungo che avevo dato un occhio anche ai dell, in particolare questo Inspirion 17 (http://www.dell.com/it/aziende/p/inspiron-17-3737/pd?oc=cn37301&model_id=inspiron-17-3737) che sembra un sostituto desktop molto valido, però non so se valga 500 euro (circa il prezzo ivato).

Ti ringrazio molto!

Italy
08-01-2014, 13:41
Ciao Grigio87, alla fine ho preso l'ASUS N56JR che dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni.

Credo sia il Best Buy sotto i 900€ (pagato 893€)

Grazie ancora ;)

masand
08-01-2014, 13:53
Solo per conferma.

Nella prima pagina, alla fine, c'è una guida sommaria su come partizionare il disco rigido se si vuole installare una distribuzione Linux in dual boot con Windows7.

A quanto mi pare di capire però, si tratta di "piallare" completamente il disco rigido (a meno di non metterne uno nuovo).

Per esempio riguardo il portatile N56JR dell'ASUS non mi pare ci siano driver sul sito principare per Win7 giusto?

Un saluto a tutti...
masand

Grigio87
08-01-2014, 14:05
Ciao Grigio87, ti faccio i complimenti per l'ottima guida!

Devo valutare dei notebook per mio padre, sostanzialmente l'uso sarebbe office, contabilità e internet. Il pc sarà usato quasi esclusivamente in ufficio, ma nel caso di spostamenti (2-3 volte l'anno a mio avviso ma vabbè) si sono fissati sul notebook, io avevo proposto loro un fisso assemblato da me.

Ho dato un'occhiata in prima pagina e fatto qualche giro per le discussioni, ma non mi è chiaro per gli usi di cosa abbiano bisogno, o meglio io credo che un i3 basti, senza andare troppo risicati che il computer dovrebbe durare agile 4 anni almeno. Però non vorrei nemmeno sovradimensionare, spendendo un botto per niente.
Insomma, non so quale fascia puntare.
Tu che dici?
C'è un modello più indicato?

Aggiungo che avevo dato un occhio anche ai dell, in particolare questo Inspirion 17 (http://www.dell.com/it/aziende/p/inspiron-17-3737/pd?oc=cn37301&model_id=inspiron-17-3737) che sembra un sostituto desktop molto valido, però non so se valga 500 euro (circa il prezzo ivato).

Ti ringrazio molto!

Per uso Office va bene qualsiasi pc economico, prendine uno tra i primi in lista (bisognerebbe buttare un occhio alla durabilità ma riguardo a questa non ti so dire quasi nulla), i dell sono ben costruiti ma costano troppo; solitamente li consiglio solo quando sono in offerta.

Ciao Grigio87, alla fine ho preso l'ASUS N56JR che dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni.

Credo sia il Best Buy sotto i 900€ (pagato 893€)

Grazie ancora ;)

Lo è ;)

Solo per conferma.

Nella prima pagina, alla fine, c'è una guida sommaria su come partizionare il disco rigido se si vuole installare una distribuzione Linux in dual boot con Windows7.

A quanto mi pare di capire però, si tratta di "piallare" completamente il disco rigido (a meno di non metterne uno nuovo).

Per esempio riguardo il portatile N56JR dell'ASUS non mi pare ci siano driver sul sito principare per Win7 giusto?

Un saluto a tutti...
masand

Non lo so ma adesso che ci penso quasi sicuramente no! A questo punto conviene fare un dual boot Win8 - Linux.

masand
08-01-2014, 14:49
Solo per conferma.

Nella prima pagina, alla fine, c'è una guida sommaria su come partizionare il disco rigido se si vuole installare una distribuzione Linux in dual boot con Windows7.

A quanto mi pare di capire però, si tratta di "piallare" completamente il disco rigido (a meno di non metterne uno nuovo).

Per esempio riguardo il portatile N56JR dell'ASUS non mi pare ci siano driver sul sito principare per Win7 giusto?

Un saluto a tutti...
masand


Non lo so ma adesso che ci penso quasi sicuramente no! A questo punto conviene fare un dual boot Win8 - Linux.

Perfetto, grazie della conferma. Però converrebbe a questo punto aggiornare la prima pagina aggiungendo tale opzione o, magari, per quei PC che sono di un certo interesse, indicare quali versioni di Windows è possibile installare.

Un saluto a tutti...
masand

Grigio87
08-01-2014, 19:59
Perfetto, grazie della conferma. Però converrebbe a questo punto aggiornare la prima pagina aggiungendo tale opzione o, magari, per quei PC che sono di un certo interesse, indicare quali versioni di Windows è possibile installare.

Un saluto a tutti...
masand

Fatto ;)

Computerman
09-01-2014, 09:44
Sai se n56vv s4007h o n56jr s4023h permettono di montare un secondo hd senza rimuovere nulla? O nel caso conosci portatili orientati al gaming che lo permettono?
Grazie

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Grigio87
09-01-2014, 10:25
Sai se n56vv s4007h o n56jr s4023h permettono di montare un secondo hd senza rimuovere nulla? O nel caso conosci portatili orientati al gaming che lo permettono?
Grazie

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Penso proprio di no, c'era un MSI che lo permetteva ma non è più in lista.

Diamondback
09-01-2014, 16:02
Come lo vedresti questo:

Aspire E1-570G Monitor 15.6" Intel Core i5-3337U Ram 4GB Hard Disk 500GB Nvidia GeForce GT-740M 2GB DVD±RW 1xUSB 3.0 Windows 8 499

In confronto all' ASUS A56CB-XX248H
CPU Intel Core i3 3217U - Ram 4GB - HD 500Gb - scheda video NVIDIA Ge Force GT 740M - schermo 15.6 Led - masterizzatore DVD - Wireless - Webcam HD - Windows 8 ?

La sigla U al posto di M, se ho capito bene, sta a significare che gira a basse frequenze, la differenza è ampia? Tanta da portare a prendere al posto di un i5 3xxxU un i3 3xxxm?

La domanda nn è relativa chiaramente al confronto dei modelli sopra indicati poiché entrambi sigla U.

edit: appena visto i benchmark -.-
Grazie ancora mille

ale92_
11-01-2014, 08:08
ciao Grigio seguo la tua guida da qualche mese alla ricerca di notebook.
ho un budget di circa 700€ ma se posso risparmiare è meglio.

il notebook lo utilizzerei per l'università (studio e programmazione) e per giocare a giochi con buoni FPS come LoL e Starcraft II (magari con dettagli medio-alti) dato che per giochi più prestanti ho il fisso.

la mia scelta era ricaduta su due modelli:
-ASUS N56VV-S3043H
e
-Toshiba Satellite L50-A-1CU

contando che l'asus arriverebbe a circa 730€ con la spedizione c'è una differenza di 70€ circa tra i due pc dato che il toshiba lo acquisterei in un negozio e quindi niente spese di spedizione.

So che la qualità generale dell'asus è maggiore e la 750m è meglio della 740m 64-bit del toshiba ma per l'uso che ne devo fare sembra anche esagerata.
La batteria dovrebbe durare di più nel toshiba e quindi all'università mi farebbe comodo se non ho vicina una presa elettrica.
Il mio dubbio nasce principalmente dal fatto che ho avuto sempre problemi con i pc che ho comprato in passato quindi il negozio a portata di mano mi farebbe comodo mentre invece con l'asus dovrei gestire io le spedizioni in assistenza. (con eventuale spese di spedizione ogni volta a mio carico se non sbaglio)

cosa mi consigli di fare?

Grigio87
11-01-2014, 17:52
ciao Grigio seguo la tua guida da qualche mese alla ricerca di notebook.
ho un budget di circa 700€ ma se posso risparmiare è meglio.

il notebook lo utilizzerei per l'università (studio e programmazione) e per giocare a giochi con buoni FPS come LoL e Starcraft II (magari con dettagli medio-alti) dato che per giochi più prestanti ho il fisso.

la mia scelta era ricaduta su due modelli:
-ASUS N56VV-S3043H
e
-Toshiba Satellite L50-A-1CU

contando che l'asus arriverebbe a circa 730€ con la spedizione c'è una differenza di 70€ circa tra i due pc dato che il toshiba lo acquisterei in un negozio e quindi niente spese di spedizione.

So che la qualità generale dell'asus è maggiore e la 750m è meglio della 740m 64-bit del toshiba ma per l'uso che ne devo fare sembra anche esagerata.
La batteria dovrebbe durare di più nel toshiba e quindi all'università mi farebbe comodo se non ho vicina una presa elettrica.
Il mio dubbio nasce principalmente dal fatto che ho avuto sempre problemi con i pc che ho comprato in passato quindi il negozio a portata di mano mi farebbe comodo mentre invece con l'asus dovrei gestire io le spedizioni in assistenza. (con eventuale spese di spedizione ogni volta a mio carico se non sbaglio)

cosa mi consigli di fare?

La cpu del Toshiba citato è un po' sprecata per l'uso che ne vai a fare; se nel campo della programmazione non usi programmi particolarmente pesanti ti consiglio di risparmiare sul serio e prendere il Toshiba L50-A-19M che monta un i5-4200M.

Tra i due pc da te proposti non posso aiutarti nella scelta, 70€ in più l'Asus li vale tutti (tra l'altro nei Toshiba pare ci sia una riduzione della potenza turbo della CPU per evitare surriscaldamenti) però devi vedere te se preferisci avere 70€ in tasca o la 750M nel portatile.

ale92_
11-01-2014, 19:44
La cpu del Toshiba citato è un po' sprecata per l'uso che ne vai a fare; se nel campo della programmazione non usi programmi particolarmente pesanti ti consiglio di risparmiare sul serio e prendere il Toshiba L50-A-19M che monta un i5-4200M.

Tra i due pc da te proposti non posso aiutarti nella scelta, 70€ in più l'Asus li vale tutti (tra l'altro nei Toshiba pare ci sia una riduzione della potenza turbo della CPU per evitare surriscaldamenti) però devi vedere te se preferisci avere 70€ in tasca o la 750M nel portatile.

la riduzione del toshiba l'avevo letta e su notebookcheck ipotizzavano che era uno dei motivi per cui la batteria durava di più (e alla fine per quello che serviva a me andava più che bene).
il 19M non lo trovo più da nessuna parte (su trovaprezzi non c'è e sul sito euronics non è disponibile) e non riesco a trovare un notebook con i5 M (tipo 4200 o 3230) + gt740m ad un prezzo ragionevole per questo ero passato agli i7...

oggi ho fatto un giro per negozi e l'unico che ho trovato è un toshiba L50-A-14M che ha l'i7 3630 + gt740M e 4GB RAM a 629€...alla fine la RAM la posso compràre in un secondo momento appena i 4GB iniziano a starmi stretti.
che tu sappia anche la versione con il 3630 ha il problema del surriscaldamento (e quindi turbo il bloccato)??

Grigio87
11-01-2014, 20:39
la riduzione del toshiba l'avevo letta e su notebookcheck ipotizzavano che era uno dei motivi per cui la batteria durava di più (e alla fine per quello che serviva a me andava più che bene).
il 19M non lo trovo più da nessuna parte (su trovaprezzi non c'è e sul sito euronics non è disponibile) e non riesco a trovare un notebook con i5 M (tipo 4200 o 3230) + gt740m ad un prezzo ragionevole per questo ero passato agli i7...

oggi ho fatto un giro per negozi e l'unico che ho trovato è un toshiba L50-A-14M che ha l'i7 3630 + gt740M e 4GB RAM a 629€...alla fine la RAM la posso compràre in un secondo momento appena i 4GB iniziano a starmi stretti.
che tu sappia anche la versione con il 3630 ha il problema del surriscaldamento (e quindi turbo il bloccato)??

Se non ti serve potenza ma vuoi allungare la durata della batteria prendi un PC con cpu U, tipo l'Asus A56CB-XX248H (che tra l'altro monta la 740M con un bus 128bit).

Paradossalmente i prezzi erano migliore nel 2013...

Gold Scorpio
13-01-2014, 09:07
Mi scuso in anticipo per la niubbaggine, ma cosa significa la dicitura "HD 1000Gb 5400rpm SATA3 + cache 8Gb SSD"? C'è un ssd di soli 8gb per il sistema operativo? Mi sa di no...
E' che sto cercando un portatile che affianchi ssd e hd tradizionale, in modo da avere OS agile e scattante quando navigo o uso programmi, ma anche uno storage bello capiente per mettere foto e video. Esistono a prezzi che non superino gli 800 euro?

frankdg85
13-01-2014, 09:28
Ciao Grigio..ogni tanto torno a farti qualche domanda..:)
Mia sorela deve prendere un notebook nuovo...tutto fare, niente di pesantissimi ma che lo possa tenere per un congruo numero di anni senza rallentamenti.
Vista la fama asus si stava orientando su questa marca e abbiamo trovato questi modelli:

-ASUS F550CA-XX173H Intel Core i5 3337U (1.80GHz, 3MB L3) HD 750GB SATA - RAM 8GB - Display 15,6" wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 -Windows 8 64-bit Scheda video nVidia GeForce GT 720M 2GB dedicata.

-ASUS F550CC-XX176H Intel Core i7-3537U (2.00GHz, 4MB L3) HD 1TB SATA - RAM 8GB - Display 15,6" wideWi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit Scheda grafica GeForce GT 720M 2GB dedicata

-ASUS A551LB-XX134H Intel Core i7-4500U (1.80-3.00GHz, 4MB L3) IV gen HD 1TB SATA - RAM 8GB - Display 15,6" wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit Scheda grafica nVidia GeForce GT 740M 2GB dedicata

Il primo ha un i5 di 3 generazione e costa 600...gli altri due intorno ai 700 euro. I primi 2 hanno 4 celle di batteria il terzo 3. Il consumo di questi nuovi processori com'è? Cioè io prenderei anche il 3 che penso sia un ottima macchina ma con 3 celle 2-3 ore le farà?

teofashion
13-01-2014, 11:05
ciao grigio ascolta mi si è appena fulminato il mio caro dell studio 15 e vorrei cambiarlo con un'altro portatile questa volta con uno schermo un pochino più piccolo magari 13-14 pollici che pesi poco.
il mio problema appunto è la mobilità, faccio avanti e indietro ogni giorno dall'università a casa e non mi vorrei portare dietro 3kg di pc.
il mio budget è di 500 euro riesci a consigliarmi qualche cosa?

Grigio87
13-01-2014, 12:59
Mi scuso in anticipo per la niubbaggine, ma cosa significa la dicitura "HD 1000Gb 5400rpm SATA3 + cache 8Gb SSD"? C'è un ssd di soli 8gb per il sistema operativo? Mi sa di no...
E' che sto cercando un portatile che affianchi ssd e hd tradizionale, in modo da avere OS agile e scattante quando navigo o uso programmi, ma anche uno storage bello capiente per mettere foto e video. Esistono a prezzi che non superino gli 800 euro?

No l'ho scritto apposta, è una cache con tecnologia SSD integrata nell'hd, non è un SSD puro.

Per trovare un pc con 2 hard disk devi salire parecchio col prezzo, io almeno non ne ho mai visti tra quelli sotto i 900-1000€ (ma non li ho nemmeno cercati, quindi non ti so dire con certezza).

Ciao Grigio..ogni tanto torno a farti qualche domanda..:)
Mia sorela deve prendere un notebook nuovo...tutto fare, niente di pesantissimi ma che lo possa tenere per un congruo numero di anni senza rallentamenti.
Vista la fama asus si stava orientando su questa marca e abbiamo trovato questi modelli:

-ASUS F550CA-XX173H Intel Core i5 3337U (1.80GHz, 3MB L3) HD 750GB SATA - RAM 8GB - Display 15,6" wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 -Windows 8 64-bit Scheda video nVidia GeForce GT 720M 2GB dedicata.

-ASUS F550CC-XX176H Intel Core i7-3537U (2.00GHz, 4MB L3) HD 1TB SATA - RAM 8GB - Display 15,6" wideWi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit Scheda grafica GeForce GT 720M 2GB dedicata

-ASUS A551LB-XX134H Intel Core i7-4500U (1.80-3.00GHz, 4MB L3) IV gen HD 1TB SATA - RAM 8GB - Display 15,6" wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit Scheda grafica nVidia GeForce GT 740M 2GB dedicata

Il primo ha un i5 di 3 generazione e costa 600...gli altri due intorno ai 700 euro. I primi 2 hanno 4 celle di batteria il terzo 3. Il consumo di questi nuovi processori com'è? Cioè io prenderei anche il 3 che penso sia un ottima macchina ma con 3 celle 2-3 ore le farà?

Per l'uso che ne devi fare ti consiglio questo che ha pure una batteria 6 celle (ce ne sono altri in prima pagina):

HP Pavilion 15-E021sl - 480€
------------------------------------------------------------------------ Buon multiuso:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
AMD 8670M 1Gb (paragonabile alla 720M)
RAM 4 Gb
HD 500 Gb

oppure questo che ha la batteria a 4 celle ma il processore di quarta generazione Undervolted:

Acer E1-572-54204G50MNII - 450€
------------------------------------------------------------------------ Buon multiuso:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-4200U (1,60-2,60 GHz, cache da 3 MB)
AMD 8670M 1Gb
RAM 4 Gb
HD 500 Gb

ciao grigio ascolta mi si è appena fulminato il mio caro dell studio 15 e vorrei cambiarlo con un'altro portatile questa volta con uno schermo un pochino più piccolo magari 13-14 pollici che pesi poco.
il mio problema appunto è la mobilità, faccio avanti e indietro ogni giorno dall'università a casa e non mi vorrei portare dietro 3kg di pc.
il mio budget è di 500 euro riesci a consigliarmi qualche cosa?

Non conosco il mercato degli ultrabook, infatti dovrei cambiare il titolo (tratto solo 15.6" e 17.3") ma dovrei chiedere ad un moderatore.

frankdg85
13-01-2014, 20:12
Per l'uso che ne devi fare ti consiglio questo che ha pure una batteria 6 celle (ce ne sono altri in prima pagina):

HP Pavilion 15-E021sl - 480€
------------------------------------------------------------------------ Buon multiuso:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
AMD 8670M 1Gb (paragonabile alla 720M)
RAM 4 Gb
HD 500 Gb

oppure questo che ha la batteria a 4 celle ma il processore di quarta generazione Undervolted:

Acer E1-572-54204G50MNII - 450€
------------------------------------------------------------------------ Buon multiuso:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-4200U (1,60-2,60 GHz, cache da 3 MB)
AMD 8670M 1Gb
RAM 4 Gb
HD 500 Gb



Ok...ma voleva rimanere su asus o sonyperciò avevo postato quelli asus...quelli che ho scritto sono esagerati?