PDA

View Full Version : I consigli del Grigio87


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

alonenero
10-10-2013, 18:45
HP ENVY 15.6" 15-J037EL i7 8GB 750GB WINDOWS 8 E2U36EA
[
a meno di 800 online

Intel Core i7-4700HQ 2.4Ghz, DDR 8GB, Hard Disk 750GB 5400rpm, Lcd 15,6" LED 1366x768, Nvidia GeForce GT 740M 2GB dedicati, Gigabit LAN 10/100/1000, WiFi b/g/n, Bluetooth 4.0, Lettore di Impronte digitali, WebCam, HDMI, 4p Usb 3.0 , Windows 8 64bit. Codice Produttore: E2U36E

Peso 2,2 Kg

programma1000
10-10-2013, 21:52
Per star sicuro con GTA 5 prendi un Asus con 740M 128bit o l'Acer tedesco con la 750M.

Ma va bene anche il Toshiba L50-A-16G che ha i5-3230M e 740M 64bit.


Ho visto che la maggior parte degli Asus sulla fascia di prezzo che voglio mantenere e con quella scheda grafica, montano come processore un i5 3337U, domanda da ignorante: ma gli U non sono un po' castrati con i giochi? Se un i7 U ha le prestazioni di un i5 M un i5 U che prestazioni ha?

Il Toshiba ho letto (anche qui sul forum) ha una scheda madre con un chipset vecchio, benchè monti un processore di terza generazione. Questo che problemi potrebbe portare?

Altra domanda, sull'HP Pavilion 15-E027sl con scheda video AMD Radeon HD 8670M, che mi dici? E' una scheda video decente o è meglio se considero solo Nvidia?
Grazie, scusa la nubbita :D

Lee-
10-10-2013, 23:21
Grazie Grigio per le info.

Il TOSHIBA Satellite C855-233 era la mia prima scelta,pero i prezzi a cui l'ho trovato in giro son sopra i 500 e a quel punto nn so se vale la pena.

Il dell perche costa troppo?

ha una batteria con 6 celle che promette un ottima durata,il processore è un i7 a basso consumo,ha 8gb di ram a 1600 MHz e HD da 1 tera.
In piu ha anche il touch screen che specie per una ragazza puo essere carino da usare.
Vero che la scheda video è un integrata ma se tanto nn devo farci gaming credo sia uguale.

A mio modo di vedere è superiore dei pari livello di prezzo in cpu/ram/hd/e batteria,paga lo scotto delle gpu e costa solo lievemente di piu(quei 20-50 in piu)

Nn capisco se secondo te costa troppo per quello che offre o costa troppo per quello che mi serve.

Considera che essendo un regalo anche se so che per l'uso che se ne fara basterrebbe spendere 350-400, preferisco aggiungere qualche euro e regalare una macchina piu moderna.

McTony
11-10-2013, 09:23
ASUS N56VV-S4009H - 885€
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 4Gb DDR3
8Gb Ram
HD 750Gb 7200rpm
Caratteristiche: Subwoofer integrato, Tastiera Retroilluminata, Pannello superiore in Alluminio.
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING+.



Gustoso... tra quelli che hai postato in prima pagina è quello che mi attira di più...

Grigio87
11-10-2013, 09:30
Grazie Grigio per le info.

Il TOSHIBA Satellite C855-233 era la mia prima scelta,pero i prezzi a cui l'ho trovato in giro son sopra i 500 e a quel punto nn so se vale la pena.

Il dell perche costa troppo?

ha una batteria con 6 celle che promette un ottima durata,il processore è un i7 a basso consumo,ha 8gb di ram a 1600 MHz e HD da 1 tera.
In piu ha anche il touch screen che specie per una ragazza puo essere carino da usare.
Vero che la scheda video è un integrata ma se tanto nn devo farci gaming credo sia uguale.

A mio modo di vedere è superiore dei pari livello di prezzo in cpu/ram/hd/e batteria,paga lo scotto delle gpu e costa solo lievemente di piu(quei 20-50 in piu)

Nn capisco se secondo te costa troppo per quello che offre o costa troppo per quello che mi serve.

Considera che essendo un regalo anche se so che per l'uso che se ne fara basterrebbe spendere 350-400, preferisco aggiungere qualche euro e regalare una macchina piu moderna.

Costa troppo per quello che offre.

L'i7 non è solo a basso consumo, il basso wattaggio riduce drasticamente le prestazioni, infatti un i7U va meno di un i5M, per uso normale avere 8 o 4 Gb di ram è indifferente (e nel caso un banco da 4Gb da aggiungere costerebbe una 30ina di €), invece di un hd da 1000Gb se hai soldi da spendere puoi prendere un pc con 500Gb e comprargli un hd esterno da 1Tb o 500Gb (che torna più utile). La batteria a 6 celle è lo standard.

Praticamente spendi 600+ € per avere le stesse prestazioni di questo:

Lenovo Essential B590 - MBX2BIX - 410€
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3210M (2.50-3,10Ghz 3MB L3)
Intel HD 4000
4Gb RAM
HD 500Gb

E con meno di 600€ un pc con i7 quadcore puro:

Toshiba Satellite L850-1PD - 570€
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
AMD Radeon HD 7670M 2 Gb
Ram 4Gb
HD 500Gb

(per vedere quanto di più vanno le varie componenti guarda i benchamark in prima pagina)

@Grigio87:

Ciao, sarei molto interessato a questa offerta:

HP DV6-7300SL
i7-3610QM (2,30 GHz, 6 MB di L3 cache, 4 core)
NVIDIA GeForce GT 635M (2 GB GDDR3 dedicato)
Memoria 4 GB di DDR3
HD SATA da 500 GB (5400 rpm)

Prezzo euro 599.

In alternativa, con circa 100 euro in meno, ci sarebbero della stessa marca:
HP 15-E070SL oppure HP 15-E027SL entrambi hanno un processore I5 3230M e scheda grafica Radeon HD 8670M.

Grazie 1000

Praticamente ti serve solo il processore, quindi posso consigliarti il Toshiba L850-1PD postato poco sopra. Ma un pc con i5-3230M basta e avanza ;) (c'è ne sono tanti in prima pagina).

(HP 27sl = ram 8Gb e memoria video 1Gb | HP 70sl= ram 4Gb e memoria video 2Gb)

HP ENVY 15.6" 15-J037EL i7 8GB 750GB WINDOWS 8 E2U36EA
[
a meno di 800 online

Peso 2,2 Kg

La vga è a 64 o 128bit?

Ho visto che la maggior parte degli Asus sulla fascia di prezzo che voglio mantenere e con quella scheda grafica, montano come processore un i5 3337U, domanda da ignorante: ma gli U non sono un po' castrati con i giochi? Se un i7 U ha le prestazioni di un i5 M un i5 U che prestazioni ha?

Il Toshiba ho letto (anche qui sul forum) ha una scheda madre con un chipset vecchio, benchè monti un processore di terza generazione. Questo che problemi potrebbe portare?

Altra domanda, sull'HP Pavilion 15-E027sl con scheda video AMD Radeon HD 8670M, che mi dici? E' una scheda video decente o è meglio se considero solo Nvidia?
Grazie, scusa la nubbita :D

La cosa del chipset non la conosco, per i vari confronti di potenza tra le varie componenti ci sono i banchmark in prima pagina.

La 8670M è decente ma se la priorità è il gaming è meglio non andare sotto la 740M con bus a 128bit.

Slash82
11-10-2013, 11:46
Grigio ma l'Ideapad Z580 M81JDIX che ho comprato un mese fa è gia diventato una ciofeca? :D

Lee-
11-10-2013, 13:24
Grazie Grigio,scartero il dell e mi dirigero su qualcosa di diverso.

kensamp
11-10-2013, 13:34
Ciao Grigio, scrivo nel tuo topic nella speranza di poter approfittare della tua disponibilità e della tua competenza.

Devo comprare un portatile con schermo da 15", non ne devo fare un uso professional, non mi interessa per nulla giocare, vorrei solo poter installare virtualbox con un secondo sistema operativo (probabilmente ubuntu) ed utilizzarli entrambi per cose semplici (web surfing, office) senza noiosi rallentamenti.

Avevo individuato questo su mediaworld a 399:

SAMSUNG AtivBook 4 NP450R5G-X03IT

Intel Core i3-3120 (2.50GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Altoparlanti JBL - Audio SoundAlive - 720p HD Web Camera
Scheda video IDIVIA GeForce 710M 2GB dedicata


Della scheda video me ne sbatto, non dovendoci giocare, magari sai indicarmi qualcosa senza scheda video ma magari con una ssd (che a quanto ho capito velocizza tantissimo il tutto).

Grazie per l'attenzione che mi dedicherai

JamesTrab
11-10-2013, 14:00
Avevo individuato questo su mediaworld a 399:

SAMSUNG AtivBook 4 NP450R5G-X03IT

Intel Core i3-3120 (2.50GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Altoparlanti JBL - Audio SoundAlive - 720p HD Web Camera
Scheda video IDIVIA GeForce 710M 2GB dedicata

Magari lo trovassi a quel prezzo, dopo aver visto le sorprendenti prestazioni della 710m (appena sotto ad una 630m, il salto generazionale è stato notevole..), display opaco ma con contrasto elevato e dimensioni e peso impressionanti per la fascia di prezzo, mi sono fissato con questo PC, ma non lo trovo sotto i 500€.. :(
Tu lo hai visto da un mediaworld fisico a 399€?

kensamp
11-10-2013, 14:05
Magari lo trovassi a quel prezzo, dopo aver visto le sorprendenti prestazioni della 710m (appena sotto ad una 630m, il salto generazionale è stato notevole..), display opaco ma con contrasto elevato e dimensioni e peso impressionanti per la fascia di prezzo, mi sono fissato con questo PC, ma non lo trovo sotto i 500€.. :(
Tu lo hai visto da un mediaworld fisico a 399€?


L'ho trovato qui a quel prezzo:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=24785068&langId=-1&category_rn=60830133&siteId=mobile

SPoiNk
11-10-2013, 14:53
Salve ragazzi! Avrei bisogno di un consiglio..ho visto un pò i pc postati in prima pagina e visto l'uso che ne dovrei fare sono indeciso tra i due asus. Il 56VV e il 550JV. Ho visto che praticamente l'unica differenza sta nel processore che è di quarta gen. nel secondo modello, l'hard disk più veloce e ovviamente anche la differenza di prezzo che è di circa 100 euro. Secondo voi conviene prendere il primo e risparmiare 100 euro o buttarsi sull'ultimo arrivato? (mi interessa più che altro il rapporto qualità prezzo...100 euro su 1000 alla fine la differenza non è enome).
Grazie a chiunque mi possa aiutare!

Grigio87
11-10-2013, 15:00
Grigio ma l'Ideapad Z580 M81JDIX che ho comprato un mese fa è gia diventato una ciofeca? :D

E' ancora in lista, ha un buon processore e prima che uscisse l'offertona del Z500 a 525€ era quello con la migliore vga sui 500€ (a parte l'Asus con 740M a 128bit ma con i3U).

In ambito gaming non è il top, io ho sempre consigliato pc con 740M (128bit) anche se con processore undervolted.

Ciao Grigio, scrivo nel tuo topic nella speranza di poter approfittare della tua disponibilità e della tua competenza.

Devo comprare un portatile con schermo da 15", non ne devo fare un uso professional, non mi interessa per nulla giocare, vorrei solo poter installare virtualbox con un secondo sistema operativo (probabilmente ubuntu) ed utilizzarli entrambi per cose semplici (web surfing, office) senza noiosi rallentamenti.

Avevo individuato questo su mediaworld a 399:

SAMSUNG AtivBook 4 NP450R5G-X03IT

Intel Core i3-3120 (2.50GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Altoparlanti JBL - Audio SoundAlive - 720p HD Web Camera
Scheda video IDIVIA GeForce 710M 2GB dedicata


Della scheda video me ne sbatto, non dovendoci giocare, magari sai indicarmi qualcosa senza scheda video ma magari con una ssd (che a quanto ho capito velocizza tantissimo il tutto).

Grazie per l'attenzione che mi dedicherai

PC con SSD puri non li trovi sotto gli 800-900€, il Samsung che segnali è già in lista quindi è OK.

Riguardo Ubuntu ti consiglio di fare un dual-boot piuttosto che virtualizzarlo.

Se non ci devi giocare puoi anche valutare questo che ha un processore più potente:

Lenovo Essential B590 - MBX2BIX - 410€
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3210M (2.50-3,10Ghz 3MB L3)
Intel HD 4000
4Gb RAM
HD 500Gb

Salve ragazzi! Avrei bisogno di un consiglio..ho visto un pò i pc postati in prima pagina e visto l'uso che ne dovrei fare sono indeciso tra i due asus. Il 56VV e il 550JV. Ho visto che praticamente l'unica differenza sta nel processore che è di quarta gen. nel secondo modello, l'hard disk più veloce e ovviamente anche la differenza di prezzo che è di circa 100 euro. Secondo voi conviene prendere il primo e risparmiare 100 euro o buttarsi sull'ultimo arrivato? (mi interessa più che altro il rapporto qualità prezzo...100 euro su 1000 alla fine la differenza non è enome).
Grazie a chiunque mi possa aiutare!

No le differenze non sono solo quelle, gli Asus N550JV hanno 2 ventole e in generale tutto il pc è ridisegnato. (c'è un topic di alonenero che parla diffusamente delle differenze di questi 2 pc).

Parlando del solo rapporto prestazioni/prezzo gli N56VV hanno la meglio.

In entrambi i casi ti ritroverai un ottimo computer quindi puoi anche lanciare una monetina ;)

SPoiNk
11-10-2013, 15:27
No le differenze non sono solo quelle, gli Asus N550JV hanno 2 ventole e in generale tutto il pc è ridisegnato. (c'è un topic di alonenero che parla diffusamente delle differenze di questi 2 pc).

Parlando del solo rapporto prestazioni/prezzo gli N56VV hanno la meglio.

In entrambi i casi ti ritroverai un ottimo computer quindi puoi anche lanciare una monetina ;)

Mi passeresti il link della discussione? Non la trovo :S
Grazie ancora!

Slash82
11-10-2013, 15:33
E' ancora in lista, ha un buon processore e prima che uscisse l'offertona del Z500 a 525€ era quello con la migliore vga sui 500€ (a parte l'Asus con 740M a 128bit ma con i3U).

In ambito gaming non è il top, io ho sempre consigliato pc con 740M (128bit) anche se con processore undervolted.





azz.. ma quando è uscita questa offerta? E' una di quelle a scadenza?

mapli
11-10-2013, 15:52
Grigio ma un notebook con una buona scheda video ma un procio undervolted và uguale?nel senso quanto pesa la potenza del processore?

CM Atom
11-10-2013, 15:56
Arrivato.
Molto bello ma prima di avviarlo volevo sapere i programmi per i dischi di ripristino e gli aggiornamenti driver che vanno fatti.

Inoltre che ripiano con le ventole mi consigliate?

frangi99
11-10-2013, 18:30
azz.. ma quando è uscita questa offerta? E' una di quelle a scadenza?

Scadutissima, purtroppo... e non si trova niente in giro, sono anche io in attesa di news. Ho chiesto anche direttamente a Lenovo che mi ha dato un paio di numeri di distributori che però fanno piangere dall'incompetenza... sigh!
Non parliamo poi di info sullo Z510 in italia (che deve essere ancora meglio, ma che si trova per ora solo all'estero, acquistabile dal sito della Lenovo USA, ma non importabile, ho parlato direttamente anche con loro).

Drest
11-10-2013, 20:39
Salve cerco un note con processore top entro gli 800.
ram espandibile a 16gb quantomeno.

è possibile?

iaiuarmando
11-10-2013, 20:56
raga se potreste fare un giro sul mio TD, credo di aver preso un portatili fallato.

QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40099534#post40099534)

help... grazie mille

rinbaubau
12-10-2013, 00:03
Preso Asus N550JV, tutto perfetto tranne che il microfono non vuole proprio funzionare :muro: PC da 1000 euro incredibile.

bykerboy2
12-10-2013, 10:32
ciao
cerco un 17 pollici Bianco utilizzo navigazione multimedia film... budget ridotto inferiore a 700 possibile?

Inviato dal mio cell con Tapatalk 4

Master_T
12-10-2013, 10:54
Una domanda, se qualcuno lo sa.
L' ASUS N56VV-S4009H ha 8gb di ram, sul sito ASUS dicono la serie N56VV supporta fino a 16gb.

La mia domanda è: il ASUS N56VV-S4009H di fabbrica contiene 1 stick da 8gb o 2 stick da 4gb? In altre parole: se volessi aggiornare a 16gb c'è uno slot libero di fabbrica o dovrò sostituire gli stick che ci sono con due più capienti?

Nessuno ha info su questa cosa?:mc:

marklevinson76
12-10-2013, 11:22
Nessuno ha info su questa cosa?:mc:
ne ha uno da 8gb;)

Loki_86
12-10-2013, 11:22
confermo che l'asus a 519€ dal sito tedesco ha la 740 a 64bit, ora sto finendo di installare le varie cose, se riesco nel pomeriggio posto un po' di schermate
avete qualche richiesta in particolare?

Nicker565
12-10-2013, 12:19
Salve cerco un note con processore top entro gli 800.
ram espandibile a 16gb quantomeno.

è possibile?
Ti consiglio l'ASUS N56VV-S4009H che ha 8gb di Ram espandibile a 16. In effetti costa un po' più di 800€. A me dovrebbe arrivare la settimana prossima:D .
Oppure l'Asus X750JB-TY002H che ha un ottimo rapporto qualità prezzo, e costa meno di 800€! Solo che è un 17" e non puoi espandere fino a 16gb di ram.

gianluca84
12-10-2013, 12:35
confermo che l'asus a 519€ dal sito tedesco ha la 740 a 64bit, ora sto finendo di installare le varie cose, se riesco nel pomeriggio posto un po' di schermate
avete qualche richiesta in particolare?


dannazione, ci speravo in questo portatile.


Grazie per averlo confermato

rupa
12-10-2013, 13:56
sono indeciso tra un asus n750 e un lenovo yp510.
considerando che lo userò spesso in casa collegato a un monitor e che il lenovo ha la GDDR5 sarei pià propenso a quello, però accetto consigli, anzi sono graditissimi.
Dato che lo prenderò all estero come garanzia chi offre il servizio migliore acquisandolo appunto all estero.

Grazie

mapli
12-10-2013, 16:15
ok debbo scegliere il pc perchè ho urgenza..vorrei un qualcosa di duraturo..spesa massima 700euro.
ho trovato il TOSHIBA SATELLITE L50-A-161 a 649 più spedizione da mediamondo
e il TOSHIBA SATELLITE L50-A-12W A 698 più spedizione da Biggy..mi pare sia uno store serio..
quale mi consigliate tra i due?a livello di prestazioni,rapporto qualità prezzo?o qualcosa di meglio nella stessa fascia di prezzo?

Grigio87
12-10-2013, 18:21
ok debbo scegliere il pc perchè ho urgenza..vorrei un qualcosa di duraturo..spesa massima 700euro.
ho trovato il TOSHIBA SATELLITE L50-A-161 a 649 più spedizione da mediamondo
e il TOSHIBA SATELLITE L50-A-12W A 698 più spedizione da Biggy..mi pare sia uno store serio..
quale mi consigliate tra i due?a livello di prestazioni,rapporto qualità prezzo?o qualcosa di meglio nella stessa fascia di prezzo?

In prima pagina trovi i link per i prezzi più bassi.

Sono 2 pc simili, il 12W ha la cpu leggermente migliore (4° generazione invece di 3°). Io ti consiglio il 161 a 630€.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=L50-A-161&id=10&prezzomin=&prezzomax=

sono indeciso tra un asus n750 e un lenovo yp510.
considerando che lo userò spesso in casa collegato a un monitor e che il lenovo ha la GDDR5 sarei pià propenso a quello, però accetto consigli, anzi sono graditissimi.
Dato che lo prenderò all estero come garanzia chi offre il servizio migliore acquisandolo appunto all estero.

Grazie

Se la priorità è il gaming sicuramente le memorie video GDDR5 contano.
Per i negozi esteri non ti so dare consigli, comunqe mi pare che gli Asus N750 siano 17.3" (gli Asus N550 da 15 li trovi anche in italia).

confermo che l'asus a 519€ dal sito tedesco ha la 740 a 64bit, ora sto finendo di installare le varie cose, se riesco nel pomeriggio posto un po' di schermate
avete qualche richiesta in particolare?

I punteggi di windows? :)

ciao
cerco un 17 pollici Bianco utilizzo navigazione multimedia film... budget ridotto inferiore a 700 possibile?

Inviato dal mio cell con Tapatalk 4

17" pollici bianchi mai visti

Salve cerco un note con processore top entro gli 800.
ram espandibile a 16gb quantomeno.

è possibile?

Toshiba Satellite L50-A-12W - 680€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4700MQ (2,40-3,40 GHz, Cache 6 Mb)
GeForce GT 740M 2Gb (?64bit?)
4Gb Ram (max 16Gb)
HD 500Gb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=L50-A-12W&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Grigio ma un notebook con una buona scheda video ma un procio undervolted và uguale?nel senso quanto pesa la potenza del processore?

Nei videogiochi che non pesano eccessivamente sulla CPU (quasi tutti) sì.
Nel mondo portatile i processori sono molto più potenti delle vga versione mobile (l'anello debole dei vari pc nelle prestazioni dei vari videogiochi è quasi sempre la vga).

rupa
12-10-2013, 20:48
A livello di affidabilità e qualità di costruzione quale potrebbe considerarsi migliore???

Mono
12-10-2013, 22:05
Da Mediamondo una decina di giorni fa ho preso un hp g6 con queste caratteristiche:
Procio i7 3632 qm
Schermo 15,6
4 gb ram
Hd 64o gb
Scheda video radeon 7670m 2gb

Al prezzo di 569 €

Credo sia un buon portatile !

Crashland
12-10-2013, 23:21
Da Mediamondo una decina di giorni fa ho preso un hp g6 con queste caratteristiche:
Procio i7 3632 qm
Schermo 15,6
4 gb ram
Hd 64o gb
Scheda video radeon 7670m 2gb

Al prezzo di 569 €

Credo sia un buon portatile !

Non voglio essere pessimista, ma la potenza di un i7 Quad Core legato a quella ciofeca di qualità costruttiva con quelle plasticaccie del g6 di hp qualcosa mi dice che la morte di quel notebook sarà dovuta a problemi di surriscaldamento....

Mono
12-10-2013, 23:56
Non voglio essere pessimista, ma la potenza di un i7 Quad Core legato a quella ciofeca di qualità costruttiva con quelle plasticaccie del g6 di hp qualcosa mi dice che la morte di quel notebook sarà dovuta a problemi di surriscaldamento....

Ti diro' che tenendolo acceso diverse ore e provando qualche gioco,il notebook rimane abbastanza freddo.Poi monitoro sempre le temperature e non vedo nulla di anomalo. E' ancora presto per parlare ma per una volta tanto non voglio essere pessimista !

ryosaeba86
13-10-2013, 09:41
ragazzi mi potete dire un paio di modelli per uso con archicad,autocad ..insomma programmi per architetto...
budget 750euro schermo 15 pollici possibilmente full hd ...
grazie

edit: avevo pensato a questo TOSHIBA SATELLITE L50-A-12W che trovo per 690 spedito...
che mi dite??

Grigio87
13-10-2013, 13:19
ragazzi mi potete dire un paio di modelli per uso con archicad,autocad ..insomma programmi per architetto...
budget 750euro schermo 15 pollici possibilmente full hd ...
grazie

edit: avevo pensato a questo TOSHIBA SATELLITE L50-A-12W che trovo per 690 spedito...
che mi dite??

Tutti i pc presenti in lista vanno bene, altrimenti non li avrei aggiunti.

Se vuoi risparmiare puoi anche valutare il Toshiba L50-A-161

freesailor
13-10-2013, 16:09
Alla ricerca di un notebook sui 500 euro (cinquantello in più o in meno) e volendolo trovare con schermo antiriflesso, una scheda grafica dedicata per eventuali games occasionali e senza davvero pretese (proprio per non stare solo sulla HD4000) e almeno una USB 3.0, mi sto accorgendo che non c'è molto in giro, soprattutto per lo schermo matte che sembra raro a questi livelli di prezzo.

C'è il Samsung Ativ Book 4 NP450R5E-X03IT, che andrebbe bene (i3-3120M, GT 710M, schermo matte, 1 USB 3.0 + 2 USB 2.0, non ha una unità ottica ma pazienza).
Il vero guaio è che sembrerebbe disponibile in ... bianco!
E la persona per la quale lo sto cercando ha avuto la mia stessa reazione: "no, bianco no!" :D
Sapete se Samsung ne fa una versione grigia? Sul sito non la vedo, ma il Sito samsung è orribile (come tanti altri), non si può fare una vera ricerca per caratteristiche e non vorrei essermelo perso.
Per esempio, il NP450R5E-X04IT (che mi sembra simile ma con i5-3230M e più costoso) è grigio (come mostrato nelle foto del sito Samsung) o è anch'esso "marble white" (come nella descrizione e come vedo su tanti shop in rete)?

Altra cosa che non mi è chiara è se i Toshiba Satellite L50A-14 hanno schermo matte o glossy.
A giudicare da qui
http://www.youtube.com/watch?v=FoMGQQq_IXE minuto 1:05, "Glossy panel - but optional: Non reflective screen"
pare che ci siano sia glossy che matte ma non ho capito se e come si identificano dalla sigla e se i matte sono venduti in Italia.

Mentre suppongo che i Lenovo Z500 siano solo glossy, vero?

JamesTrab
13-10-2013, 16:41
Per esempio, il NP450R5E-X04IT (che mi sembra simile ma con i5-3230M e più costoso) è grigio (come mostrato nelle foto del sito Samsung) o è anch'esso "marble white" (come nella descrizione e come vedo su tanti shop in rete)?



L'ho preso in'offerta da euronics ieri a 499€, è Marble White.
La versione grigia sembra piuttosto introvabile.
Comunque questo bianco opaco, imho, fa proprio un bell'effetto, elegante e vagamente lussuoso. In esposizione solo questo samsung e i vari Vaio (bianchi anch'essi) davano questa impressione.. E poi il bianco permette di vedere sempre bene la tastiera anche quando la stanza non è illuminata.

http://www.netland.it/wp-content/uploads/2013/09/18209315_5606.jpg

Bel PC comunque, leggerissimo, molto solido il chassis e la tastiera, non flettono quasi per nulla. Lo schermo opaco offre un evidente vantaggio rispetto agli altri, per il resto i colori erano un po' più vividi degli altri pc visti in esposizione, ma è lungi dall'essere perfetto come ogni TN..

freesailor
13-10-2013, 23:15
L'ho preso in'offerta da euronics ieri a 499€, è Marble White.
La versione grigia sembra piuttosto introvabile.
Comunque questo bianco opaco, imho, fa proprio un bell'effetto, elegante e vagamente lussuoso. In esposizione solo questo samsung e i vari Vaio (bianchi anch'essi) davano questa impressione.. E poi il bianco permette di vedere sempre bene la tastiera anche quando la stanza non è illuminata.


Ecco, uno dei dubbi che avevo è proprio la tastiera: è ben leggibile?
Ormai sono abituato a tasti neri e lettere bianche ...



Bel PC comunque, leggerissimo, molto solido il chassis e la tastiera, non flettono quasi per nulla. Lo schermo opaco offre un evidente vantaggio rispetto agli altri, per il resto i colori erano un po' più vividi degli altri pc visti in esposizione, ma è lungi dall'essere perfetto come ogni TN..

Ottime notizie! :)
Hai già un'idea sulle prestazioni? Esempio: il disco è abbastanza reattivo?

A parte il colore mi sembra davvero uno dei più interessanti sui 500 euro.

Giuss
14-10-2013, 07:54
L'ho preso in'offerta da euronics ieri a 499€, è Marble White.

Bel PC comunque, leggerissimo, molto solido il chassis e la tastiera, non flettono quasi per nulla. Lo schermo opaco offre un evidente vantaggio rispetto agli altri, per il resto i colori erano un po' più vividi degli altri pc visti in esposizione, ma è lungi dall'essere perfetto come ogni TN..

Mi interesserebbe sapere se scalda molto o è rumoroso, viste le dimensioni contenute, e anche qualcosa sull'autonomia.

JamesTrab
14-10-2013, 15:08
Ecco, uno dei dubbi che avevo è proprio la tastiera: è ben leggibile?
Ormai sono abituato a tasti neri e lettere bianche ...




Ottime notizie! :)
Hai già un'idea sulle prestazioni? Esempio: il disco è abbastanza reattivo?

A parte il colore mi sembra davvero uno dei più interessanti sui 500 euro.

La tastiera sì, è ben leggibile, ma io sono più abituato ad usare tastiere bianche che nere quindi mi ci son trovato bene. Come già detto, anche se la stanza non è illuminata, il display acceso a metà luminosità è in grado di illuminare i tasti e renderli ben visibili.
Per le prestazioni dell'HD, sto facendo qualche benchmark con CrystalMark e HDtune, sembrerebbe che il mio PC monti un HD abbastanza sottotono.

http://i.imgur.com/ZYYpquxt.jpg (http://i.imgur.com/ZYYpqux.jpg)

Lo stesso HD mio, un Hitachi, presente sull'Ativ Book 2 recensito su notebookcheck ha prestazioni migliori, ma comunque non buone.

L'avvio di Windows comunque è velocissimo con un bios praticamente del tutto assente. L'esecuzione dei programmi e la reattività all'avvio mi sembrano nella norma, ma non ho ancora fatto grandi prove.

Mi interesserebbe sapere se scalda molto o è rumoroso, viste le dimensioni contenute, e anche qualcosa sull'autonomia.

Il pc è per nulla rumoroso (come ogni portatile recente d'altronde) ma se si preme fn+F11 (c'è disegnata una ventola) entra in una modalità particolarmente silenziosa in cui praticamente non emette alcun suono, penso che può tornare utile in molte situazioni.
La temperatura pure mi sembra regolarissima ma devo ancora metterlo sotto torchio, sto installando War Thunder e poi faccio qualche prova per vedere come si comporta sotto lavoro.
Edit: Sì, resta molto fresco anche in game, ottimo. Le prestazioni della GPU sono decenti come già dicevo, 40fps su War Thunder con impostazioni medie mi sembra un buon risultato. (questa 710m dovrebbe andare circa come un 5670 per fissi o una gt 540m).
L'autonomia, non saprei, mi pare che quelle 3 ore di utilizzo le si facciano, ma la mia stima è tremendamente approssimativa.

Tra il software di samsung ho visto che ha l'utile possibilità di fare da access point condividendo la connessione (sia wifi che ethernet) in un modo particolarmente semplice.
Sulla tastiera lamento l'assenza di tasti function multimediali (play/pause etc.).

Se dovrò aggiungere qualcosa editerò questo messaggio. :cool:

el greco
14-10-2013, 15:34
Sapete se Samsung ne fa una versione grigia?

I colori dovrebbero essere nero, grigio chiaro, bianco, rosso, grigio più scuro, almeno guardando la confezione...

mapli
15-10-2013, 10:40
In prima pagina trovi i link per i prezzi più bassi.

Sono 2 pc simili, il 12W ha la cpu leggermente migliore (4° generazione invece di 3°). Io ti consiglio il 161 a 630€.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=L50-A-161&id=10&prezzomin=&prezzomax=


quindi secondo te i 50 60 euro in più per un processore più nuovo non valgono la candela?

Guterboit
15-10-2013, 10:59
Un grazie al Grigio per l'utilissimo thread, era esattamente ciò di cui avevo bisogno per orientarmi nel marasma dei notebook; appena acquistato un ASUS N56VV-S4009H, grazie di nuovo.

Loki_86
15-10-2013, 11:08
ecco le valutazioni di windows con l'asus crucco :D

http://abload.de/thumb/values0buog.png (http://abload.de/image.php?img=values0buog.png)
i voti sono fatti con la sola hd4000 credo, appena posso metto un gioco e rifaccio i test, che gioco mi consigliate per essere sicuro di farl apartire correttamente?


queste invece le specifiche della scheda video

http://abload.de/thumb/nvidia54uhm.png (http://abload.de/image.php?img=nvidia54uhm.png)

per il resto il computer va che è una favola, ottimi materiali di costruzione, rumore praticamente nullo, e un audio a mio parere sensazionale
il layout della tastiera è completamente tedesco, diverso dalle foto sul sito
la y e la z sono invertite, ma poco male si invertono subito dato che i tasti sono ad incastro, per i simboli ho comprato gli adesivi che anhe se un po' più piccoli vanno bene, unico accorgimento io li ho presi neri con scritte bianche ma forse per far vedere di meno lo stacco sarebbero meglio neri con scritte grigie. Anche i tasti funzione sono scritti in tedesco ma poco male si fa l'abitudine, e nel caso a sostituire i singoli tasti ci vuole un secondo

nV 25
15-10-2013, 11:53
nessuno con esperienze da portare sul Toshiba Satellite L50-A-12W (http://www.toshiba.it/laptops/satellite/satellite-l50-a/satellite-l50-a-12w/)?

Toshiba Satellite L50-A-12W - 680€
---------------------------------------------
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4700MQ (2,40-3,40 GHz, Cache 6 Mb)
GeForce GT 740M 2Gb (?64bit?)
4Gb Ram
HD 500Gb

Trio
15-10-2013, 14:30
Innanzitutto un grazie al Grigio per la creazione del thread.. molto utile :)

E la domanda : sostituire l'Asus X55A SX174H con un HP 650 di stesse caratteristiche tecniche potrebbe essere consigliabile ?

In rete l'HP 650 si trova a circa 50 euro meno o non so se come qualita' costruttiva i due sono equiparabili (ho un vecchio notebook HP che sta funzionando perfettamente da anni e non conosco asus come costruttore di portatili..)

rekial
15-10-2013, 23:05
Mi chiedevo: l'asus x750 è in metallo o in plastica? Purtroppo la tastiera non è retroilluminata, ma se fosse in metallo sarebbe cmq ottimo

programma1000
15-10-2013, 23:11
La cosa del chipset non la conosco, per i vari confronti di potenza tra le varie componenti ci sono i banchmark in prima pagina.

La 8670M è decente ma se la priorità è il gaming è meglio non andare sotto la 740M con bus a 128bit.

Il Toshiba monta una scheda madre con chipset HM65, mentre la maggior parte montano un HM76 (almeno ad una prima occhiata). Credo sia questo il motivo del prezzo contenuto. Tra l'altro non capisco come un HM65 possa montare un i5 di terza generazione, quando sul sito danno la compatibilità per max i7 di seconda generazione.
E' questo a cui mi riferivo, c'è qualcosa che non mi quadra...non vorrei farmi prendere dall'entusiasmo del prezzo e poi dover sbattermi in futuro per fare un minimo upgrade.
D'altro canto gli altri notebook che montano una 740m sono tutti ulv, e questa cosa mi spaventa in quanto lo userei per fare qualche montaggio e rendering video...insomma si vede che sono indeciso?

Grigio87
15-10-2013, 23:37
quindi secondo te i 50 60 euro in più per un processore più nuovo non valgono la candela?

Secondo me no, ma se poi uno ha esigenze di prestazioni da parte delle cpu ha senso.

Un grazie al Grigio per l'utilissimo thread, era esattamente ciò di cui avevo bisogno per orientarmi nel marasma dei notebook; appena acquistato un ASUS N56VV-S4009H, grazie di nuovo.

Gran bella macchina ;)

ecco le valutazioni di windows con l'asus crucco :D

http://abload.de/thumb/values0buog.png (http://abload.de/image.php?img=values0buog.png)

Pagina aggiornata.

Innanzitutto un grazie al Grigio per la creazione del thread.. molto utile :)

E la domanda : sostituire l'Asus X55A SX174H con un HP 650 di stesse caratteristiche tecniche potrebbe essere consigliabile ?

In rete l'HP 650 si trova a circa 50 euro meno o non so se come qualita' costruttiva i due sono equiparabili (ho un vecchio notebook HP che sta funzionando perfettamente da anni e non conosco asus come costruttore di portatili..)

Ho dato un occhiata e i modelli di HP 650 com 2020M si trovano sempre a 300€ (quelli a 50€ in meno montano tutti il 1000M, nel caso mi linki?)

HP è famosa per dare problemi con la dissipazione, ma se stai sui modelli economici con processori tranquilli e senza vga dedicata non penso ci siano problemi ;)

Mi chiedevo: l'asus x750 è in metallo o in plastica? Purtroppo la tastiera non è retroilluminata, ma se fosse in metallo sarebbe cmq ottimo

Gli Asus moderni sono tutti in policarbonato con il pannello superiore (quello dove è alloggiata la tastiera) in alluminio.

Il Toshiba monta una scheda madre con chipset HM65, mentre la maggior parte montano un HM76 (almeno ad una prima occhiata). Credo sia questo il motivo del prezzo contenuto. Tra l'altro non capisco come un HM65 possa montare un i5 di terza generazione, quando sul sito danno la compatibilità per max i7 di seconda generazione.
E' questo a cui mi riferivo, c'è qualcosa che non mi quadra...non vorrei farmi prendere dall'entusiasmo del prezzo e poi dover sbattermi in futuro per fare un minimo upgrade.
D'altro canto gli altri notebook che montano una 740m sono tutti ulv, e questa cosa mi spaventa in quanto lo userei per fare qualche montaggio e rendering video...insomma si vede che sono indeciso?

Bisognerebbe provare a fare un bench a parità di processore su un note Toshiba e uno di un'altra marca per vedere se cambia qualcosa.

Un i5M avrà mai bisogno di un upgrade?

rekial
16-10-2013, 07:14
Gli Asus moderni sono tutti in policarbonato con il pannello superiore (quello dove è alloggiata la tastiera) in alluminio.





Grazie mille grigio...ma secondo te è possibile sopperire alla mancanza della tastiera retroilluminata ad esempio con un accessorio?

programma1000
16-10-2013, 10:06
Bisognerebbe provare a fare un bench a parità di processore su un note Toshiba e uno di un'altra marca per vedere se cambia qualcosa.

Un i5M avrà mai bisogno di un upgrade?

No, ovviamente per l'upgrade non intendevo il processore, che va bene per il mio uso, ma magari un hard disk ibrido.
La cosa strana che ho notato adesso è che nel sito di mediamondo da come chipset HM70, non ricordo se avevo già guardato la loro scheda tecnica.
Benchè sempre indietro magari rispetto alla HM76 e HM77, però sarebbe già un passo avanti e più coerente rispetto all'hardware che monta.
Si tratta adesso di vedere quale scheda tecnica è corretta. Proverò a scrivere a Toshiba

EDIT: Altra cosa che mi lascia perplesso, è che sul sito di Toshiba non c'è traccia di questo modello

Trio
16-10-2013, 10:31
Ho dato un occhiata e i modelli di HP 650 com 2020M si trovano sempre a 300€ (quelli a 50€ in meno montano tutti il 1000M, nel caso mi linki?)

HP è famosa per dare problemi con la dissipazione, ma se stai sui modelli economici con processori tranquilli e senza vga dedicata non penso ci siano problemi ;)



Chiedo scusa effettivamente non mi sono spiegato..

il modello ASUS X55A non sono riuscito a trovarlo sotto i 330/340 euro .. su trovaprezzi con parola di ricerca "2020M" saltano fuori degli HP a circa 300 euro di uguali caratteristiche (anche se hanno una usb in piu' e lo schermo antiriflesso almeno secondo la descrizione)

Per cui posso andare tranquillo :)
Ancora grazie per l'ottimo lavoro.

Grigio87
16-10-2013, 12:46
Grazie mille grigio...ma secondo te è possibile sopperire alla mancanza della tastiera retroilluminata ad esempio con un accessorio?

Per la vista è sbagliatissimo guardare uno schermo al buio, quindi è sempre consigliabile retroilluminare lo schermo con una lampada o uno di quei cosi LED usb.

rekial
16-10-2013, 12:51
Per la vista è sbagliatissimo guardare uno schermo al buio, quindi è sempre consigliabile retroilluminare lo schermo con una lampada o uno di quei cosi LED usb.

ok...effettivamente hai ragione...volendo ho pure uno di quei cosi a led...penso comprerò questo asus che mi sembra il migliore tra quelli esaminati ad un prezzo di 750 euro... cmq grigio, tu alla fine hai deciso quale prenderti? vediamo tanti consigli, ma la tua scelta quale sarà? sempre se ci sarà...:D

ps: complimenti per il lavoro svolto con questo favoloso post:D

frangi99
16-10-2013, 13:33
Come vi sembra questo in offerta da Markopollo fisico (volantino) a 499?
HEWLETT PACKARD 15N086SL

Notebook
Schermo 15.6"
Mod. core i5-4200U
Velocità 1.6 ghz
Ram 4 gb
hdd 500gb
Ethernet 10/100
Wireless 802.11 b/g/n
Presa hdmi
Scheda video AMD HD8670M 1gb dedicato

Grigio87
16-10-2013, 15:08
Come vi sembra questo in offerta da Markopollo fisico (volantino) a 499?
HEWLETT PACKARD 15N086SL

Notebook
Schermo 15.6"
Mod. core i5-4200U
Velocità 1.6 ghz
Ram 4 gb
hdd 500gb
Ethernet 10/100
Wireless 802.11 b/g/n
Presa hdmi
Scheda video AMD HD8670M 1gb dedicato

Prestazionalmente parlando l'i5-4200U è un po' inferiore all'i3-3120M, con 500€ trovi portatili con l'i5-3230M (che è tutta un'altra cosa):

HP Pavilion 15-E070sl - 500€
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
AMD 8670M 2Gb
RAM 4 Gb
HD 500 Gb


HP Pavilion 15-E027sl - 500€
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
AMD 8670M 1Gb
RAM 8 Gb
HD 500 Gb

JamesTrab
16-10-2013, 15:11
Per la vista è sbagliatissimo guardare uno schermo al buio, quindi è sempre consigliabile retroilluminare lo schermo con una lampada o uno di quei cosi LED usb.

Hai fonti a proposito?
Perché io quando gioco o vedo filmati, sto rigorosamente nel buio pesto.. :stordita:

sagittarjo
16-10-2013, 16:08
Ciao,
scrivo per avere un consiglio per l'acquisto di un nuovo notebook poichè ne posseggo uno (il mio primo) da ben 6 anni e sento l'esigenza di aggiornarmi un pochettino.
Intanto desidero premettere che il mio attuale notebook è un Samsung R60+fy04, uno dei primissimi prodotti dalla casa coreana, acquistato nell'ottobre 2007; L'ho usato anche con molta intensità (lasciandolo sempre acceso per settimane) per guardare film, scaricare files e navigare: non mi ha mai tradito e continua a funzionare alla grande!
Ad oggi l'uso che faccio del notebook non è cambiato perciò ne cerco uno che mi permetta una navigazione fluida e rapida, boot rapidi, uno schermo per lettura o visione di film, un buon audio, che mi permetta di collegarmi alla tv senza problemi, che supporti le mie sessioni di download di vari files e che duri nel tempo perchè mi auguro che la mia spesa possa portarmi avanti altri 6 anni.
Il mio budget è circa 350€ e sono disposto anche all'acquisto di ricondizionati se realmente convenienti.
Un'ultima nota è che non mi fido di NB HP perchè ho sentito di troppe persone a cui si è rotto.
Ti ringrazio anticipatamente e ti faccio i complimenti per l'utilissimo post.

Grigio87
16-10-2013, 20:23
Hai fonti a proposito?
Perché io quando gioco o vedo filmati, sto rigorosamente nel buio pesto.. :stordita:

http://benessere.paginemediche.it/it/237/bellezza-e-salute/detail_197848_salute-degli-occhi-vademecum-per-chi-trascorre-tutta-la-giornata-al-pc.aspx?c1=67&c2=391

E' una cosa risaputa.

Ciao,
scrivo per avere un consiglio per l'acquisto di un nuovo notebook poichè ne posseggo uno (il mio primo) da ben 6 anni e sento l'esigenza di aggiornarmi un pochettino.
Intanto desidero premettere che il mio attuale notebook è un Samsung R60+fy04, uno dei primissimi prodotti dalla casa coreana, acquistato nell'ottobre 2007; L'ho usato anche con molta intensità (lasciandolo sempre acceso per settimane) per guardare film, scaricare files e navigare: non mi ha mai tradito e continua a funzionare alla grande!
Ad oggi l'uso che faccio del notebook non è cambiato perciò ne cerco uno che mi permetta una navigazione fluida e rapida, boot rapidi, uno schermo per lettura o visione di film, un buon audio, che mi permetta di collegarmi alla tv senza problemi, che supporti le mie sessioni di download di vari files e che duri nel tempo perchè mi auguro che la mia spesa possa portarmi avanti altri 6 anni.
Il mio budget è circa 350€ e sono disposto anche all'acquisto di ricondizionati se realmente convenienti.
Un'ultima nota è che non mi fido di NB HP perchè ho sentito di troppe persone a cui si è rotto.
Ti ringrazio anticipatamente e ti faccio i complimenti per l'utilissimo post.

In prima pagina trovi la lista completa in ordine di prezzo, ce ne sono diversi sotto i 350€ ;)

Lionking-Cyan
16-10-2013, 20:32
Ciao,
Ma è possibile al Samsung NP670Z5E aggiungerci un secondo hard disk? Vorrei aggiungerci un ssd. In pratica, voglio un portatile da simile, che possa tenere 2 hard disk, di cui un ssd solo per OS e programmi principali.

Grigio87
16-10-2013, 22:51
Ciao,
Ma è possibile al Samsung NP670Z5E aggiungerci un secondo hard disk? Vorrei aggiungerci un ssd. In pratica, voglio un portatile da simile, che possa tenere 2 hard disk, di cui un ssd solo per OS e programmi principali.

Nella maggior parte dei pc per aggiungere un SSD devi rimuovere l'hd normale (quest'ultimo lo puoi riutilizzare come HD esterno comprando un box sata usb da 10-15€ ;) ).

Arkhan74
16-10-2013, 23:21
Nella maggior parte dei pc per aggiungere un SSD devi rimuovere l'hd normale (quest'ultimo lo puoi riutilizzare come HD esterno comprando un box sata usb da 10-15€ ;) ).

oppure metterlo al posto dell'unità ottica, con apposito adattatore :)

jacopo goi
17-10-2013, 05:57
Da sempre seguo il thread di Grigio: un faro nella notte.

Chiedo al luminare se vorrà a breve riproporre una guida x gli acquisti, chiara ed esaustiva come la precedente, in vista delle "occasioni pre-post natalizie"

Seguendo le indicazioni di G. ho potuto acquistare macchine ottime per amici.

Ora ne vorrei una per me.

Te ne sarei molto grato G.

Lionking-Cyan
17-10-2013, 08:58
oppure metterlo al posto dell'unità ottica, con apposito adattatore :)

E quindi, col samsung indicato da me, che non ha il lettore dvd, non posso fare questa cosa?

TheUnforgiven
17-10-2013, 11:41
ragazzi non so se sia il posto giusto (se ho sbagliato chiedo scusa) ma dopo aver comperato un asus a56cb xx178 come da vostro consiglio (quello con i3 e la 740m) e averlo utilizzato qualche giorno mi sono accorto che l'utility "asus usb charger plus" che dovrebbe far caricare il cellulare attaccato alla porta usb 3.0 anche da spento funziona ma non mi fa scegliere nessuna opzione (cioè clicco col destro ma non esce il menu opzioni, lo stesso problema di questo ragazzo http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20130608135356AAHSGKX) e dopo aver fatto molte prove con l'assistenza asus mi hanno detto di mandare il portatile in rma, dite che è davvero un difetto del portatile o più semplicemente qualche incompatibilità/problema?
Qualcuno che possiede un asus 56c mi può confermare/smentire quanto detto?

Grigio87
17-10-2013, 15:42
Da sempre seguo il thread di Grigio: un faro nella notte.

Chiedo al luminare se vorrà a breve riproporre una guida x gli acquisti, chiara ed esaustiva come la precedente, in vista delle "occasioni pre-post natalizie"

Seguendo le indicazioni di G. ho potuto acquistare macchine ottime per amici.

Ora ne vorrei una per me.

Te ne sarei molto grato G.

La lista è costantemente aggiornata, quindi andremo avanti così finchè non ci sarà una rottura netta di prezzi.

Arkhan74
17-10-2013, 18:10
E quindi, col samsung indicato da me, che non ha il lettore dvd, non posso fare questa cosa?

Se non ha lettore ottico e non è predisposto per un secondo hdd l'unica é sostituire il disco.

Over85
17-10-2013, 21:14
ragazzi non so se sia il posto giusto (se ho sbagliato chiedo scusa) ma dopo aver comperato un asus a56cb xx178 come da vostro consiglio (quello con i3 e la 740m) e averlo utilizzato qualche giorno mi sono accorto che l'utility "asus usb charger plus" che dovrebbe far caricare il cellulare attaccato alla porta usb 3.0 anche da spento funziona ma non mi fa scegliere nessuna opzione (cioè clicco col destro ma non esce il menu opzioni, lo stesso problema di questo ragazzo http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20130608135356AAHSGKX) e dopo aver fatto molte prove con l'assistenza asus mi hanno detto di mandare il portatile in rma, dite che è davvero un difetto del portatile o più semplicemente qualche incompatibilità/problema?
Qualcuno che possiede un asus 56c mi può confermare/smentire quanto detto?

Non conosco il tipo di portatile però dalla mia esperienza ho una scehda Asrock che mi fa caricare i lettori mp3 con pc spento.Questa funziona doveva essere settata sulla scheda madre tramite un ponticello se non erro.Quindi prima di mandarlo in assistenza.
1)leggiti il manuale della scheda madre che monta
2)dai un occhiata al bios (lo so purtroppo e tutto in inglese però ormai l'informatica va cosi).

Pervenio
17-10-2013, 22:09
qualche sony vaio per il gaming?

TheUnforgiven
18-10-2013, 07:21
Non conosco il tipo di portatile però dalla mia esperienza ho una scehda Asrock che mi fa caricare i lettori mp3 con pc spento.Questa funziona doveva essere settata sulla scheda madre tramite un ponticello se non erro.Quindi prima di mandarlo in assistenza.
1)leggiti il manuale della scheda madre che monta
2)dai un occhiata al bios (lo so purtroppo e tutto in inglese però ormai l'informatica va cosi).

purtroppo nel manuale non porta granchè oltre alla descrizione della funzione e nel bios è tutto ok...sto iniziando a credere che il mio notebook non supporti la ricarica da spento

Overworld
18-10-2013, 13:39
Salve a tutti,
girovagando un pò ho trovato questo modello asus

Asus S550CB-CJ021H
Intel Core i5-3317U 1.7Ghz, DDR 4GB 1600Mhz, HD 500GB + 24GB SSD 5400rpm, Lcd 15,6 HD LED 1366x768, TOUCH, Vga Nvidia Geforce 740M 2GB dedicata, Mast. DVD-RAM/±R/±RW, GB LAN, WiFi 802.11b/g/n, BT, WebCam, HDMI, 2p Usb 2.0, 1p Usb 3.0, Windows 8 64bit

a 610 euro

Grigio, rispetto al modello da te indicato sempre asus, come lo vedi?

Skixzo
18-10-2013, 18:30
Ciao a tutti volevo darvi un consiglio per chi ha già effettuato l'upgrade a Windows 8.1 o è intenzionato a farlo. Dopo l'update mi sono ritrovato i driver nVidia versione 327.02 che presentavano un problema: qualsiasi applicazione e gioco si avviavano SOLO con la scheda grafica integrata HD4000. Ho aggiornato i driver alla versione 327.23 (l'ultima che è possibile trovare sul sito nvidia) ed il problema è sparito! Quindi per chi avesse un problema simile, basta aggiornare i driver!

DeepTrancer
19-10-2013, 11:06
ragazzuoli degli i5-4200M ancora nessuna traccia in Italia?

ale92_
19-10-2013, 12:16
ragazzuoli degli i5-4200M ancora nessuna traccia in Italia?

Io li ho visti sui portatili della dell

DeepTrancer
19-10-2013, 12:24
Io li ho visti sui portatili della dell

4200M o 4200U?

ale92_
19-10-2013, 16:21
U...
avevo letto male il tuo post...gli M non li ho visti da nessuna parte

Grigio87
19-10-2013, 17:36
Salve a tutti,
girovagando un pò ho trovato questo modello asus

Asus S550CB-CJ021H
Intel Core i5-3317U 1.7Ghz, DDR 4GB 1600Mhz, HD 500GB + 24GB SSD 5400rpm, Lcd 15,6 HD LED 1366x768, TOUCH, Vga Nvidia Geforce 740M 2GB dedicata, Mast. DVD-RAM/±R/±RW, GB LAN, WiFi 802.11b/g/n, BT, WebCam, HDMI, 2p Usb 2.0, 1p Usb 3.0, Windows 8 64bit

a 610 euro

Grigio, rispetto al modello da te indicato sempre asus, come lo vedi?

Questo è meglio (per via del processore) e costa meno:

ASUS S56CB-XX374H - 590€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3337U (1,80-2,70 Ghz, Cache 3MB)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit)
Ram 4Gb
HD 750Gb

Se ti serve il touch va anche bene quello che hai segnalato.

ragazzuoli degli i5-4200M ancora nessuna traccia in Italia?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Alienware+Laptop+Alienware+14&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Solo questo: http://www.dell.com/it/p/alienware-14/pd?oc=n00aw426&dgc=AF&cid=6501&lid=167781&acd=2403178974117280

Bubi919191
20-10-2013, 12:41
Ciao grigio, che ne dici di questo a 579 euro?

ASUS A56CB-XX176H
Intel Core i5 3317U - Ram 4gb - scheda video GeForce GT 740M

Sto cercando un notebook classico che sia abbastanza potente anche per videogiochi e grafica in genere. temo che la cpu sia sottotono ma non saprei.
Lei vorrebbe un asus o comunque un pc "fatto bene".
Il budget massimo sarebbe 500 euro e già qui si sfora..

Grigio87
20-10-2013, 18:10
Ciao grigio, che ne dici di questo a 579 euro?

ASUS A56CB-XX176H
Intel Core i5 3317U - Ram 4gb - scheda video GeForce GT 740M

Sto cercando un notebook classico che sia abbastanza potente anche per videogiochi e grafica in genere. temo che la cpu sia sottotono ma non saprei.
Lei vorrebbe un asus o comunque un pc "fatto bene".
Il budget massimo sarebbe 500 euro e già qui si sfora..

Per 10€ conviene quello della lista:

ASUS S56CB-XX374H - 590€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3337U (1,80-2,70 Ghz, Cache 3MB)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit)
Ram 4Gb
HD 750Gb

nV 25
20-10-2013, 18:18
uppino, anche se credo dietro ci sia un tranellino* :D ...
nessuno con esperienze da portare sul Toshiba Satellite L50-A-12W (http://www.toshiba.it/laptops/satellite/satellite-l50-a/satellite-l50-a-12w/)?

Toshiba Satellite L50-A-12W - 680€
---------------------------------------------
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4700MQ (2,40-3,40 GHz, Cache 6 Mb)
GeForce GT 740M 2Gb (?64bit?)
4Gb Ram
HD 500Gb



* penso in particolare ai 4 core che **dicono** funzionino a velocità ridotta rispetto alle specifiche se impiegati contemporaneamente, da qui la "mediocre" prestazione rispetto ad altri Quad.
Ne sapete nulla?

Bubi919191
20-10-2013, 20:19
Diciamo che ci arrivo ma chiedo lumi riguardo il processore.
Il core i5 3337U è abbastanza potente oppure sarà il collo di bottiglia del sistema?

Overworld
21-10-2013, 11:26
Questo è meglio (per via del processore) e costa meno:

ASUS S56CB-XX374H - 590€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3337U (1,80-2,70 Ghz, Cache 3MB)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit)
Ram 4Gb
HD 750Gb

Se ti serve il touch va anche bene quello che hai segnalato.


Al di la del touch che può essere semplicemente simpatico, la cosa che mi intrigava era il doppio disco sd + hd. Dici che ne vale la pena? funzionerebbe meglio? sono fisicamente separati e sostituibili?

Poi se ti riesce mi mandi il link a cui prendere il modello che consigli a 590 euro? Non lo trovo a meno di 612 (10 di spese incluse)(si lo so è una differenza minima, ma sono quei dieci euro di spedizione per fare cifra tonda ^_^)

rekial
21-10-2013, 11:52
scusate, qualcuno di voi, ha saputo se il lenovo z500 con i7 ha la gt 740m a 64 o 128 bit?
lo chiedo xkè stavo prendendo l'asus x750, ma ho visto il nuovo il nuovo volantino dell'unieuro che uscirà il 24, e c'è il lenovo a 799 con in regalo il tablet lenovo a100...no che mi interessi più di tanto, ma preferisco acquistare da un negozio fisico, anziche online...qualcuno ha maggiori info sulla gt 740 di questo lenovo?

Grigio87
21-10-2013, 15:47
Al di la del touch che può essere semplicemente simpatico, la cosa che mi intrigava era il doppio disco sd + hd. Dici che ne vale la pena? funzionerebbe meglio? sono fisicamente separati e sostituibili?

Poi se ti riesce mi mandi il link a cui prendere il modello che consigli a 590 euro? Non lo trovo a meno di 612 (10 di spese incluse)(si lo so è una differenza minima, ma sono quei dieci euro di spedizione per fare cifra tonda ^_^)

Non è un SSD puro, è la cache dell'hard disk normale che è messa in SSD (non hai un HD normale e un HD SSD, ma un HD normale con la cache in SSD, come prestazioni è vicino ad un HD normale).

I prezzi variano, si vede che il negozio che lo vendeva a 590€ li ha terminati.

Diciamo che ci arrivo ma chiedo lumi riguardo il processore.
Il core i5 3337U è abbastanza potente oppure sarà il collo di bottiglia del sistema?

Per i giochi il limite sarà la 740M, ma se la priorità non è il gaming ti conviene puntare su un processore non U.

scusate, qualcuno di voi, ha saputo se il lenovo z500 con i7 ha la gt 740m a 64 o 128 bit?
lo chiedo xkè stavo prendendo l'asus x750, ma ho visto il nuovo il nuovo volantino dell'unieuro che uscirà il 24, e c'è il lenovo a 799 con in regalo il tablet lenovo a100...no che mi interessi più di tanto, ma preferisco acquistare da un negozio fisico, anziche online...qualcuno ha maggiori info sulla gt 740 di questo lenovo?

Il bus della vga di quel lenovo mi è ancora sconosciuto.

Borgo87
21-10-2013, 20:29
Trovare questo post dopo giorni di ricerche è stata una manna dal cielo! ho un ultimo dubbio sulla vga... a parità di caratteristiche è sempre meglio una 740m a 64bit o una 7670(128 bit)?

Lambo94
21-10-2013, 20:48
Sono indeciso tra due notebook più o meno della stessa fascia di prezzo, cioè:

http://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/samsung-np350v5c-s08it_sku-1902139403

http://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/sony-svf1521c4ew-ae1_sku-2130005543

Il Samsung ha un processore quad-core migliore rispetto al dual-core del Sony, ma in compenso il Sony monta una scheda grafica più recente e più potente, ed è anche più bello esteticamente *_* Cosa consigliate? Quanto è grande la differenza tra i componenti che ho elencato?

Grigio87
21-10-2013, 20:55
Trovare questo post dopo giorni di ricerche è stata una manna dal cielo! ho un ultimo dubbio sulla vga... a parità di caratteristiche è sempre meglio una 740m a 64bit o una 7670(128 bit)?

La 740M a 64 bit è sempre migliore della 7670M 128 bit.

Sono indeciso tra due notebook più o meno della stessa fascia di prezzo, cioè:

http://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/samsung-np350v5c-s08it_sku-1902139403

http://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/sony-svf1521c4ew-ae1_sku-2130005543

Il Samsung ha un processore quad-core migliore rispetto al dual-core del Sony, ma in compenso il Sony monta una scheda grafica più recente e più potente, ed è anche più bello esteticamente *_* Cosa consigliate? Quanto è grande la differenza tra i componenti che ho elencato?

Se ci devi giocare prendi il Sony, altrimenti l'altro.

Io però ti consiglio questi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Asus+S56CB-XX173H&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.euronics.it/acquistaonline/browse/productDetailSingleSku.jsp?utm_source=Trovaprezzi&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&productId=eProd132005603

Lambo94
21-10-2013, 21:02
I due da te consigliati mi sembrano inferiori al samsung, o sbaglio? :O
Quanto è grande la differenza tra i due processori, cioè i7 3632QM e i7 3537U ?
E tra le due GPU, cioè Radeon HD7670M e GeForce GT 740M ?

Un'ultima cosa, una classifica in base ad affidabilità e qualità costruttiva tra Samsung, Asus e Sony?

JamesTrab
21-10-2013, 23:30
I due da te consigliati mi sembrano inferiori al samsung, o sbaglio? :O
Quanto è grande la differenza tra i due processori, cioè i7 3632QM e i7 3537U ?
E tra le due GPU, cioè Radeon HD7670M e GeForce GT 740M ?

Tanta, approssimativamente il doppio delle prestazioni in entrambi i casi, a vantaggio del 3632qm e della 740m.
Grigio ha fatto bene a sconsigliarti quel Samsung, quegli 802€ sono troppi, la GPU è abbastanza deboluccia e resta una macchina di fascia medio-bassa per quanto riguarda costruzione, materiali, display etc.

Se vuoi spendere così tanto darei un'occhiata all'asus n56, non proprio trasportabile, ma per 879€ ti porti a casa un pc di un altro livello, con display fullHD, i7-3630qm e gt750m, chassis in alluminio, tastiera retroilluminata etc.

DeepTrancer
21-10-2013, 23:32
avvistati i primi note con i3-4000m e i5-4200m (integrata hd 4600), decisamente troppo costosi al momento.

http://www.computercityhw.it/prodotto/10005-hp-e9y09ea.html

http://www.computercityhw.it/prodotto/10006-hp-e9y21ea.html

Durata: Fino a 9.25 ora/e

ho fatto bene ad aspettare

rinbaubau
22-10-2013, 04:23
scusate, qualcuno di voi, ha saputo se il lenovo z500 con i7 ha la gt 740m a 64 o 128 bit?
lo chiedo xkè stavo prendendo l'asus x750, ma ho visto il nuovo il nuovo volantino dell'unieuro che uscirà il 24, e c'è il lenovo a 799 con in regalo il tablet lenovo a100...no che mi interessi più di tanto, ma preferisco acquistare da un negozio fisico, anziche online...qualcuno ha maggiori info sulla gt 740 di questo lenovo?


I Lenovo montano la GT740M a 64 bit, l'ho chiesto a Lenovo Italia. :read:

Ho saputo che a metà novembre finalmente arriverà anche in Italia il Lenovo y510p che monta 2 GT755M in SLI con processore I7 di quarta generazione :eek: e starà a 999 euro, avrò fatto bene a prendere l'Asus N550JV? :mc: Il problema è che non potevo aspettare, in caso contrario la scelta tra due sarebbe stata abbastanza ardua!

Lambo94
22-10-2013, 07:50
Tanta, approssimativamente il doppio delle prestazioni in entrambi i casi, a vantaggio del 3632qm e della 740m.
Grigio ha fatto bene a sconsigliarti quel Samsung, quegli 802€ sono troppi, la GPU è abbastanza deboluccia e resta una macchina di fascia medio-bassa per quanto riguarda costruzione, materiali, display etc.

Se vuoi spendere così tanto darei un'occhiata all'asus n56, non proprio trasportabile, ma per 879€ ti porti a casa un pc di un altro livello, con display fullHD, i7-3630qm e gt750m, chassis in alluminio, tastiera retroilluminata etc.

Il mio tetto massimo di spesa sono 800€, e per quel prezzo sembra che debba per forza scegliere tra processore e scheda video, o almeno io non ho trovato modelli che abbiano entrambi buoni. Stavo pensando all'asus che ha consigliato Grigio, ma è sempre debole di processore. Qualitativamente anche questo e quello che avevo linkato io sono di livello basso?

JamesTrab
22-10-2013, 09:47
Il mio tetto massimo di spesa sono 800€, e per quel prezzo sembra che debba per forza scegliere tra processore e scheda video, o almeno io non ho trovato modelli che abbiano entrambi buoni. Stavo pensando all'asus che ha consigliato Grigio, ma è sempre debole di processore. Qualitativamente anche questo e quello che avevo linkato io sono di livello basso?

Beh, in realtà per 625€ più spese ti puoi portare a case il Toshiba satellite l-50-a-161: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=3630qm+740m&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Intel i7-3630QM 2.40Ghz, DDR 6GB 1600Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm S.Ata, Lcd 15.6" HD LED 1366x768 TruBrite, Vga Nvidia GT 740M 2GB dedicati, Masterizz. DVD±RW D.L, WebCam, Lan, Wi-Fi b/g/n, Card Reader, 1p Usb 2.0, 2p Usb 3.0, Hdmi, Windows 8 64bit.

Dubito che sia la nvidia a 128bit, ma comunque stacca la 7670m.

Non ha questo gran display, ma almeno è opaco, e il portatile resta pure abbastanza compatto e leggero: http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-L50-A-10Q-Notebook.101183.0.html

Lambo94
22-10-2013, 10:24
Purtroppo devo prenderlo in un negozio fisico che mi ordina soltanto le marche più famose, cioè Asus, Acer, hp, Sony e cose del genere :O

JamesTrab
22-10-2013, 11:41
Il Satellite L50-A-16G è in vendita a 539, conviene? Dovrebbe avere solo il processore meno potente (e neanche tanto), no?

Direi proprio di sì. La concorrenza ti ci dà un i3 ulv con quei soldi.

Il processore è meno potente, anche abbastanza, quegli i7 quad core sono tanta roba, ma nell'uso medio che si fa di un PC non sentiresti praticamente alcuna differenza.
Coi soldi risparmiati ti prendi un SSD e hai un PC molto più veloce di quello con l'i7. :rolleyes:

freesailor
22-10-2013, 13:12
Nella mia interminabile ricerca conto terzi di un notebook 15.6" sui 500-600 euro che avesse:
- CPU Intel i3 o i5
- scheda grafica dedicata (basta una di medio livello, tipo GT 710M o GT 720M)
- display antiriflesso
- almeno una USB 3.0
ero arrivato a decidere che o si andava sui Samsung Ativ Book 4 o, praticamente, niente (non ho controllato bene gli Acer, per un certo scetticismo sia mio che del futuro possessore su quella marca).

Purtroppo quei Samsung, a quanto pare, si trovano solo in bianco e la tastiera sembra meno leggibile (lettere piccole e non molto "scolpite") di quanto sarebbe desiderato.
L'ideale sarebbe una tastiera con tasti neri e lettere bianche grandi, come nel mio Asus N56VZ, anche non pretendendo la retroilluminazione (che a quei livelli di prezzo non si trova).

Dopo aver visto una marea di Asus con schermo lucido, con le sigle più fantasiose, mi ero convinto che con quella marca (ottima, per la mia esperienza) se si voleva l'antiriflesso bisognasse andare a spendere almeno 800-900 euro.

Dopo aver pazientemente spulciato il catalogo Asus ho invece trovato questo Ultrabook con display opaco, il cui unico difetto, per le mie esigenze, mi sembra essere il fatto di avere solo due porte USB (una delle quali USB 3.0):

Asus X550CC-XO055H

OS Windows 8
Schermo 15.6 Pollici 1366x768 Pixel HD Ready LED
Processore Intel® Core™i5-3337U (1.8GHz)
Chipset Intel® HM76
Memoria 4 GB DDR3 1600 MHz
Slot memoria liberi 1
Slot memoria 1x 4 GB
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT 720M
Memoria video 2048 MB DDR3
Video OUT HDMI 1.4 VGA
Hard Disk 500 GB SATA 5400 rpm
Unità Ottica S-Multi DL
Wireless WiFi 802.11n (b/g)
Bluetooth Bluetooth 4.0
Lan Gigabit Lan
Webcam HD
Audio Integrato Ingresso Microphone ed Uscita Cuffie
Porte USB 1x USB 2.0 1x USB 3.0
Card Reader SD
Batteria 4 celle
Sicurezza Attacco kensington
Alimentazione Alimentatore 65W
Dimensioni e Peso 380x251x24~31 mm / 2.3 Kg
Special Tastiera con tasti a isola 32GB Web Storage Free x 3 anni
Opzioni Il peso può variare in base alla batteria Utilizzata
Applicativi Office Trial Version

In questo momento lo si trova con difficoltà su internet, sui 560 euro.
Ho trovato un paio di buoni giudizi (due su due) da utenti su Amaz** italiana e una recensione positiva polacca linkata da Notebookcheck, ma non mi sembra molto diffuso.

Qualcuno lo conosce?

Seconda domanda: qualcuno "gestisce" il proprio notebook con due sole USB e come si trova? Usare un mouse Bluetooth per liberare una porta?
Esistono buoni hub USB 3.0, a prezzi decenti, per aumentare le porte disponibili?

vin@
22-10-2013, 15:54
ciao che ne pensate di un vaio cosi configurato
vaio fit e15:
Intel® CoreTM i7-4500U, 1,8 GHz con 4 MB Smart Cache
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce GT 740M 2GB
Windows 8
Senza schermo tattile
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
RAM 8 GB 1600 MT/s DDR3L-SDRAM
39,5cm LED, 1920x1080
Masterizzatore DVD
prezzo 800€ con sconto studenti..
qualcuno ha info su batteria peso e materiali??:D

Morgoth85
22-10-2013, 17:13
arriverà anche in Italia il Lenovo y510p che monta 2 GT750M in SLI con processore I7 di quarta generazione :eek: e starà a 999 euro,

Sei sicuro di ciò?
Io sapevo che ci sarebbero state 2 versioni, una con 750m singola a 999 euro circa e una versione con sli a circa 1200-1300 euro (non ricordo esattamente)
A 999 euro la versione con sli di 750m sarebbe da comprare al volo, anche se personalmente non amo le soluzioni in sli causa temperature e consumi; avrei preferito una 765m a questo punto (anche se sulla carta a quanto pare risulta meno prestazionale rispetto allo sli di 750m, che, sempre sulla carta, si avvicina ai livelli della 770m)

rekial
22-10-2013, 17:26
Sei sicuro di ciò?
Io sapevo che ci sarebbero state 2 versioni, una con 750m singola a 999 euro circa e una versione con sli a circa 1200-1300 euro (non ricordo esattamente)
A 999 euro la versione con sli di 750m sarebbe da comprare al volo, anche se personalmente non amo le soluzioni in sli causa temperature e consumi; avrei preferito una 765m a questo punto (anche se sulla carta a quanto pare risulta meno prestazionale rispetto allo sli di 750m, che, sempre sulla carta, si avvicina ai livelli della 770m)


si, anche io mi ero interessato al lenovo, ma poi, credo che non sia conveniente avere uno sli su un portatile.. temperature troppo alte...poi, credo anche che la versione con lo sli costi di meno, forse intendevano che quella base, con una sola 750, costerà 999, contando che lo sli puoi aggiungerlo anche in futuro data la predisposizione...forse prendo il samsung anche se non ha il display hd, o vado più in basso con l'asus x750...

Lambo94
22-10-2013, 19:24
Beh, in realtà per 625€ più spese ti puoi portare a case il Toshiba satellite l-50-a-161: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=3630qm+740m&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Intel i7-3630QM 2.40Ghz, DDR 6GB 1600Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm S.Ata, Lcd 15.6" HD LED 1366x768 TruBrite, Vga Nvidia GT 740M 2GB dedicati, Masterizz. DVD±RW D.L, WebCam, Lan, Wi-Fi b/g/n, Card Reader, 1p Usb 2.0, 2p Usb 3.0, Hdmi, Windows 8 64bit.

Dubito che sia la nvidia a 128bit, ma comunque stacca la 7670m.

Non ha questo gran display, ma almeno è opaco, e il portatile resta pure abbastanza compatto e leggero: http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-L50-A-10Q-Notebook.101183.0.html

Cercando quello ho trovato questo, 729€ ma sembra avere sia scheda grafica che processore ottimi, che mi dite? Sembra però che abbia la scheda grafica a 64bit, cambia molto?
http://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/toshiba-l50-a-170_sku-2130005425

Grigio87
22-10-2013, 20:44
Cercando quello ho trovato questo, 729€ ma sembra avere sia scheda grafica che processore ottimi, che mi dite? Sembra però che abbia la scheda grafica a 64bit, cambia molto?
http://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/toshiba-l50-a-170_sku-2130005425

Tutti i Toshiba hanno le 740M con il bus a 64bit, se la priorità è il gioco conviene direzionarsi sugli Asus con 740M a 128bit.

Il pc che indichi ha poco senso, 100€ in più rispetto al L50-A-161 per soli 2Gb di ram in più?

ciao che ne pensate di un vaio cosi configurato
vaio fit e15:
Intel® CoreTM i7-4500U, 1,8 GHz con 4 MB Smart Cache
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce GT 740M 2GB
Windows 8
Senza schermo tattile
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
RAM 8 GB 1600 MT/s DDR3L-SDRAM
39,5cm LED, 1920x1080
Masterizzatore DVD
prezzo 800€ con sconto studenti..
qualcuno ha info su batteria peso e materiali??:D

Una 740M (soprattutto se ha il bus a 64 bit) non è adatta a garantirti un gaming decente su un full-hd per gli anni futuri, inoltre l'i7-4500U rende meno di un i5-3230M.

Sugli 800€ ti consiglio questo:

ASUS X750JB-TY002H - 780€
17.3" HD LED Display (1600 x 900)
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit)
Ram 8Gb
HD 1000Gb 5400rpm

In ottica gaming visto che il limite è la 740M puoi anche risparmiare e prenderti tipo questo:

ASUS A56CB-XX175H - 650€
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3517U (1,90-3,00 Ghz, Cache 4MB)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit)
Ram 4Gb
HD 500Gb

vin@
22-10-2013, 21:56
Tutti i Toshiba hanno le 740M con il bus a 64bit, se la priorità è il gioco conviene direzionarsi sugli Asus con 740M a 128bit.

Il pc che indichi ha poco senso, 100€ in più rispetto al L50-A-161 per soli 2Gb di ram in più?



Una 740M (soprattutto se ha il bus a 64 bit) non è adatta a garantirti un gaming decente su un full-hd per gli anni futuri, inoltre l'i7-4500U rende meno di un i5-3230M.

Sugli 800€ ti consiglio questo:

ASUS X750JB-TY002H - 780€
17.3" HD LED Display (1600 x 900)
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit)
Ram 8Gb
HD 1000Gb 5400rpm

In ottica gaming visto che il limite è la 740M puoi anche risparmiare e prenderti tipo questo:

ASUS A56CB-XX175H - 650€
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3517U (1,90-3,00 Ghz, Cache 4MB)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit)
Ram 4Gb
HD 500Gb
grazie per la risposta :)
quindi dici che la 740m non regge una risoluzione full hd?
comunque cercavo un 15 pollici entro gli 800€..che mi consigli anche con procio non ulv?

Lambo94
22-10-2013, 22:36
Ho deciso di non puntare più principalmente al gaming, quindi preferisco avere un processore più potente anche sacrificando un po' la gpu.
http://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/samsung-np350v5c-s08it_sku-1902139403
Sarebbe l'ideale anche se sopra mi è stato detto che è scadente a livello costruttivo, cosa per me fondamentale visto che vengo da brutte esperienze con hp. E' vero che è così scadente?
Altro per massimo 800€ con 8gb di ram, almeno 750gb se non 1tb di hdd ed un processore al livello del i7 3632QM?

Specifico che gli 800 devono essere di listino e non con offerte, perchè devo prenderlo in un trony :O Mi ero innamorato del 17' ASUS nei suggerimenti ma di listino viene più di 900€ :O

rinbaubau
23-10-2013, 02:13
Sei sicuro di ciò?
Io sapevo che ci sarebbero state 2 versioni, una con 750m singola a 999 euro circa e una versione con sli a circa 1200-1300 euro (non ricordo esattamente)
A 999 euro la versione con sli di 750m sarebbe da comprare al volo, anche se personalmente non amo le soluzioni in sli causa temperature e consumi; avrei preferito una 765m a questo punto (anche se sulla carta a quanto pare risulta meno prestazionale rispetto allo sli di 750m, che, sempre sulla carta, si avvicina ai livelli della 770m)

Si credo tu abbia ragione, la versione in SLI sicuramente costerà di più, 999 è quella con GT755M unica. Però ha lo slot che senza bisogno di svitare alcuna vite ti permette di aggiungere un'altra scheda video in futuro, è sulla destra e può alloggiare a scelta un secondo HD, una unità ottica o una seconda GPU, da mettere in futuro quando ci saranno giochi che ne richiederanno la potenza, anche perché ora con la GT755M dovrebbero girare tutti. Comunque sono contento di aver preso l'ASUS N550JV, dato che da come dici tu le GPU in SLI scaldano troppo su un portatile, e comunque io l'ho pagato 999 euro, cifra oltre la quale non sarei mai andato, quindi avrei dovuto prendere per forza il Lenovo senza SLI e la scelta sarebbe comunque ricaduta sull'Asus che mi piace anche di più esteticamente, e con le sue due ventole sempre accese con volume bassissimo mi da più sicurezza quando lo si stressa con lavori pesanti o giochi pesanti. :O

Lambo94
24-10-2013, 16:25
Ho appena ordinato in negozio l' ASUS X750JB-TY002H a 799€, fra una settimana sarà mio *_* Grazie a tutti per i suggerimenti :D

rekial
24-10-2013, 16:33
Ho appena ordinato in negozio l' ASUS X750JB-TY002H a 799€, fra una settimana sarà mio *_* Grazie a tutti per i suggerimenti :D


poi fammi sapere come va:D

Lambo94
24-10-2013, 17:12
poi fammi sapere come va:D

Bhe, dalle specifiche sembra veramente ottimo, per quella fascia di prezzo non sono riuscito a trovare di meglio. L'unico neo è la portabilità, per il resto lo amo già :yeah: Comunque appena arrivato vi aggiornerò :D

paciuli
25-10-2013, 14:24
Ciao :) che ne pensi del Samsung NP350V5C-S09IT a 599€ (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/samsung/350v5c-s09/?navAction=jump&navCount=0&pid=eProd122012760), considerando che non è per gaming?

Intel i7-3630QM 2,4GHz
RAM 4GB
hard disk da 500GB
Ati Radeon HD7670M 1GB

Mi sembra abbia buon rapporto prestazioni/prezzo, no? Grazie! :)

Grigio87
25-10-2013, 16:13
Ciao :) che ne pensi del Samsung NP350V5C-S09IT a 599€ (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/samsung/350v5c-s09/?navAction=jump&navCount=0&pid=eProd122012760), considerando che non è per gaming?

Intel i7-3630QM 2,4GHz
RAM 4GB
hard disk da 500GB
Ati Radeon HD7670M 1GB

Mi sembra abbia buon rapporto prestazioni/prezzo, no? Grazie! :)

Parlando solo delle componenti principali in lista io consiglio questo che costa 30€ in meno:

Toshiba Satellite L850-1PD - 570€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
AMD Radeon HD 7670M 2 Gb
Ram 4Gb
HD 500Gb

Poi bisogna vedere tutto il contorno ;)

suarez4152
25-10-2013, 16:29
cmq vedendo i bench su nbcheck la gt740m fa penazza, e anche la gt750 che va in media il 40% in piu non è poi granchè. che delusione

simoneder801
25-10-2013, 16:51
ragazzi ciao,
mi consigliate un asus fascia di prezzo 500/600, processore intel minimo i5 3a gen, non mi interessa il lettore ottico, buona batteria, non necessario il touch screen, mi piace in alluminio e che sia non troppo spesso.
ringrazio chiunque voglia consigliarmi.

Grigio87
25-10-2013, 20:28
ragazzi ciao,
mi consigliate un asus fascia di prezzo 500/600, processore intel minimo i5 3a gen, non mi interessa il lettore ottico, buona batteria, non necessario il touch screen, mi piace in alluminio e che sia non troppo spesso.
ringrazio chiunque voglia consigliarmi.

Dai un occhio in prima pagina ;)

alfredo58
26-10-2013, 20:18
Ciao Grigio ho aèèena acquistato un Asus a56cb-xx248h da euronics e
pagato 499 in offerta, leggendo qua e la le recensioni, c'è un lettore che
afferma il pessimo processore del suddetto pc in quanto essendo u
da 1,8 ghz non è per niente il massimo nella fascia da 500 euro, mentre
un'altro afferma di poter usufruire di una sola scheda video e di vedere
dei puntini o pixel che si voglia, in quanto funzionerebbe solo la hd4000
integrata, mentre la geoforce gt 740 si inserirebbe solo per i giochi e
programmi pesanti, che c'è di vero in tutto ciò, io ho un asus da 11,5
pollici da più di 5 anni ed è andato sempre benissimo, grazie per la eventuale
risposta. Ciao

1enry1
27-10-2013, 10:22
quindi sempre scelta TOP gli asus o c'e di meglio ?

le gpu grafiche SEMPRE a 64 bit o ora qualcosa a 128 ?



PS qualcuno ha avuto a che fare con assisetzan asus
nei 2 anni ..come va ? seri o ?

robydome74
27-10-2013, 16:43
ciao grigio, mi consigli un buon pc da utilizzare per lavorare (internet + office + qualche programmino con alto utilizzo del processore)? non mi interessa farci girare giochi, piuttosto che starti velocemente, buon video e buona risoluzione, buona durata della batteria, ottimo multitasking per la gestione di + programmi in parallelo.

alonenero
27-10-2013, 16:59
segnalo anche qui

MSI GE60-i750M245FD Full HD Gaming Notebook con processore Intel i7 Haswell senza Windows

Intel ® Core ™ i7-4700MQ (fino a 3.4GHz) Quad-Core
39,6 cm (15 ") Full HD 16:09 Display a LED (opaca), webcam
4 GB di RAM, 500 GB di hard disk, masterizzatore DVD
NVIDIA GeForce GT 750M grafica (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-N, BT
DOS, la durata della batteria fino a 3 ore, 2,4 kg

dalla germania @ 799 euri

raffome
27-10-2013, 17:18
i miei complimenti per l'ottimo thread...finalmente qualcosa che si mantiene aggiornata come primo post...grazie mille :)

devo suggerire un notebook da 15" sulle 450-500 euro (utilizzo quotidiano casalingo, più sessioni di gioco alla assassin creed e varie) e sono rimasto colpito da:

Lenovo Ideapad Z580 M81JDIX - 500€
HP Pavilion 15-E070sl - 500€

in sostanza, tra questi 2, ci sarebbe qualcosa da preferire l'uno all'altro??? gestione garanzia? :confused:

Spun
27-10-2013, 17:59
Salve Grigio87 ottimo thread i miei complimenti,anche a coloro che cercano di dare il proprio contributo.
ascolta volevo chiederti se si hanno info dettagliate e pareri sui nuovi Dell Inspiron 7000 e i nuovi sony vaio serie Fit e multi Flip.
interessa anche la UHD che per ora solo il modello Sony Vaio Fit Multi Flip lo monta sul 15"
si hano novità su altri display con risoluzione UHD o QHD+?
sopratutto pareri e test e se vale la pena indirizzarsi su questi display.
Purtroppo non vedo un Thread dove si parla della qualità del display :(
Grazie in anticipo,anche a chi vorrà dire la sua....

nerdOne
28-10-2013, 09:49
ciao Grigio87 e a tutti gli altri!
ho messo gli occhi su ASUS X750JB-TY002H consigliato in prima pagina, ma mi sembra sprecato un processore così prestante per l'uso classico da ufficio che se ne dovrà fare..excel, word, autocad, navigazione..l'importante è che abbia però un 17'' non lucido..qualcuno ha qualche altro modello un po' meno costoso, diciamo intorno ai 600euro?
grazie a tutti!!!

weppa83
28-10-2013, 10:48
Sony Vaio Fit Serie E
Intel® CoreTM i7 4500U (Preferibile 4th generation)
NVIDIA GT740m 1GB
Windows 8
Bianco
Senza schermo tattile
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
8 GB 1600 MT/s DDR3L-SDRAM
39,5cm LED, 1920x1080 (indispensabile FHD, tra 14 e 15,6")
Masterizzatore DVD
Tastiera e retroilluminazione (indispensabile)

839€ come ti sembrano?
nn mi serve per giocare.

nerdOne
28-10-2013, 15:22
i processori marchiati con U, cioè a basso consumo energetico, di solito sono sconsigliati sul forum..se non hai bisogno di batteria che duri tantissimo ma spesso sarai collegato alla rete sarebbe meglio scegliere altro..però aspetta qualcuno che ne sa di più

weppa83
28-10-2013, 15:39
lo so, ma di alternativo col la batteria che duri un pò nn trovo altro :(

Grigio87
28-10-2013, 15:44
ciao grigio, mi consigli un buon pc da utilizzare per lavorare (internet + office + qualche programmino con alto utilizzo del processore)? non mi interessa farci girare giochi, piuttosto che starti velocemente, buon video e buona risoluzione, buona durata della batteria, ottimo multitasking per la gestione di + programmi in parallelo.

Budget?

Se vuoi che starti velocemente devi mettere in conto la sostituzione dell'hard disk o del lettore ottico con un HD SSD (+100€ circa per un SSD da 128Gb).

quindi sempre scelta TOP gli asus o c'e di meglio ?

le gpu grafiche SEMPRE a 64 bit o ora qualcosa a 128 ?



PS qualcuno ha avuto a che fare con assisetzan asus
nei 2 anni ..come va ? seri o ?

Gli Asus montano tutti 740M GT con bus a 128 bit e le 750M esistono solo a 128bit. Per l'assistenza non ti so dire.

segnalo anche qui

MSI GE60-i750M245FD Full HD Gaming Notebook con processore Intel i7 Haswell senza Windows

dalla germania @ 799 euri

Ottimo, sostituisco l'altro MSI allo stesso prezzo con i5:

MSI GE60-i750M245FD - 800€ (sito estero)
------------------------------------------------------------------------ Ottimo per giocare:
15.6 Full HD LED Display (1920x1080)
i7-4700MQ (3,4 GHz)
GeForce GT 750M 2Gb GDDR5
Ram 4GB
HD 500 GB
Tastiera retroilluminata (francese)
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING+.

i miei complimenti per l'ottimo thread...finalmente qualcosa che si mantiene aggiornata come primo post...grazie mille :)

devo suggerire un notebook da 15" sulle 450-500 euro (utilizzo quotidiano casalingo, più sessioni di gioco alla assassin creed e varie) e sono rimasto colpito da:

Lenovo Ideapad Z580 M81JDIX - 500€
HP Pavilion 15-E070sl - 500€

in sostanza, tra questi 2, ci sarebbe qualcosa da preferire l'uno all'altro??? gestione garanzia? :confused:

Cambia soprattutto la scheda video, comunque il lenovo non si trova più.

Salve Grigio87 ottimo thread i miei complimenti,anche a coloro che cercano di dare il proprio contributo.
ascolta volevo chiederti se si hanno info dettagliate e pareri sui nuovi Dell Inspiron 7000 e i nuovi sony vaio serie Fit e multi Flip.
interessa anche la UHD che per ora solo il modello Sony Vaio Fit Multi Flip lo monta sul 15"
si hano novità su altri display con risoluzione UHD o QHD+?
sopratutto pareri e test e se vale la pena indirizzarsi su questi display.
Purtroppo non vedo un Thread dove si parla della qualità del display :(
Grazie in anticipo,anche a chi vorrà dire la sua....

Non sono mai aggiornato sulle (costose) ultime uscite, il topic è specifico per pc con alto rapporto prestazioni/prezzo.

Sony Vaio Fit Serie E
Intel® CoreTM i7 4500U (Preferibile 4th generation)
NVIDIA GT740m 1GB
Windows 8
Bianco
Senza schermo tattile
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
8 GB 1600 MT/s DDR3L-SDRAM
39,5cm LED, 1920x1080 (indispensabile FHD, tra 14 e 15,6")
Masterizzatore DVD
Tastiera e retroilluminazione (indispensabile)

839€ come ti sembrano?
nn mi serve per giocare.

Costa troppo e se non ci giochi la 740M è sovradosata, ti conviene puntare su un pc con vga integrata e processore di quarta generazione non Undervolted.

weppa83
28-10-2013, 16:04
Costa troppo e se non ci giochi la 740M è sovradosata, ti conviene puntare su un pc con vga integrata e processore di quarta generazione non Undervolted.

tipo?

alonenero
28-10-2013, 16:18
edit : tipo questo :D

segnalo (best buy a 600 euro secondo me )

Lenovo IdeaPad Z510 59.400.165 - potente notebook con display Full HD

599 euri dalla germania senza SO .

Intel ® ™ i5-4200M (fino a 3,1 GHz), dual-core Core
39,6 cm (15 ") Full HD 16:09 Display a LED (opaca), webcam
8 GB di RAM, 508 GB di SSH, masterizzatore DVD
NVIDIA GeForce GT 740M grafica (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-N, BT
DOS, la durata della batteria fino a 6 h, 2,2 kg

nerdOne
28-10-2013, 16:58
Lenovo credo sia un buon acquisto! ma nessuno conosce 17''? :sofico:

weppa83
28-10-2013, 17:13
segnalo (best buy a 600 euro secondo me )

Lenovo IdeaPad Z510 59.400.165 - potente notebook con display Full HD

599 euri dalla germania senza SO .

sarebbe perfetto per me, ma per la qzerty che si fa?
risolvo con qst (http://www.ebay.it/itm/Stickers-Adesivi-con-Layout-Italiano-per-Tastiera-Notebook-tasti-IT-Sticker-/280863907821?pt=Altri_accessori_per_PC_Server_e_Portatili&hash=item4164cb1fed&_uhb=1)? XD

raffome
28-10-2013, 17:21
sarebbe perfetto per me, ma per la qzerty che si fa?
risolvo con qst (http://www.ebay.it/itm/Stickers-Adesivi-con-Layout-Italiano-per-Tastiera-Notebook-tasti-IT-Sticker-/280863907821?pt=Altri_accessori_per_PC_Server_e_Portatili&hash=item4164cb1fed&_uhb=1)? XD

certo che risolvi...se dovessi prenderli, prendi quelli fosforescenti al buio...spettacolo!!! ;)

Grigio87
28-10-2013, 18:08
tipo?

Con il full HD purtroppo ho in lista solo pc costosetti con schede grafiche di livello medio :\

alonenero
28-10-2013, 19:09
sarebbe perfetto per me, ma per la qzerty che si fa?
risolvo con qst (http://www.ebay.it/itm/Stickers-Adesivi-con-Layout-Italiano-per-Tastiera-Notebook-tasti-IT-Sticker-/280863907821?pt=Altri_accessori_per_PC_Server_e_Portatili&hash=item4164cb1fed&_uhb=1)? XD

intanto si .. poi magari cerchi tastiera con layout italiano se non ne puoi fare a meno .. magari e' simile a quella dello z500 ...c'e' da cercare online

zaretta89
28-10-2013, 19:29
Ciao Grigio, ti scrivo perché ero tentata di prendere l'Ativ Book 2 (che tu hai segnalato nella prima pagina del thread) che ho trovato a 350 euro... http://www.apmshop.it/offerta/Samsung/NP270E5U-K03IT/337006 (spero sia uguale, cambia un po' il nome)

Il punto è questo: mi ero data un budget di 450/500 euro e forse potrei trovare di meglio. Mi va benissimo anche mettere su Linux (sono un paio di anni che uso Ubuntu sul netbook e, anche se non ci capisco molto, me la cavo un pochino:mc: ), ma non trovo molti portatili senza sistema operativo... In alternativa, mi va benissimo anche uno con Windows!

Comunque, che ci devo fare? Fondamentalmente, per il 90% del tempo navigazione+videoscrittura...
però per il 10% del tempo faccio piccole cose con photoshop (niente di impegnativo, solo delle locandine per l'asilo in cui lavoro) e piccoli montaggi video (anche qui, niente di troppo pesante, piccole clip leggere).
Ho chiesto un po' di consigli e mi hanno detto che forse sarebbe meglio avere una scheda video dedicata, mentre l'Ativ Book è un po' sacrificato.

Ultima cosa: eviterei i mattoni, visto che dovrei portarmelo spesso in giro. :rolleyes:

Insomma, classico dubbio pre-acquisto!
Alcuni mi hanno consigliato di vedere gli ultrabook, proprio per il fatto del peso, ma ho paura poi di perdere un po' in prestazioni... insomma, l'importante è non avere un computer immenso!

Help me! :)

The Matrix86
28-10-2013, 22:13
Grigio il mio budget è sui 900 euro, vorrei un portatile che abbia schermo full hd lucido ed un processore i7. Puoi darmi qualche dritta? Forse solo Hp Envy 15 fa al caso mio.

alonenero
28-10-2013, 22:24
Con il full HD purtroppo ho in lista solo pc costosetti con schede grafiche di livello medio :\

aggiungi lo z510 di pagina dietro .. mai visti full hd a quel prezzo :P

melhar
29-10-2013, 11:29
I portatili con Windows sotto i 410 € in lista sono introvabili o sbaglio?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

.:Onizuka:.
29-10-2013, 11:44
Ho un budget di circa 1000 euro, vorrei un portatile con cui riuscirei principalmente a videogiocare... vado sul ASUS N56VV-S4009H ? o ASUS N56VV-S4007H... ?

The Matrix86
29-10-2013, 15:10
Ragazzi sono indeciso tra ASUS N56VV-S4009H e HP Envy 15.
Chi mi aiuta a scegliere?

Grigio87
29-10-2013, 18:13
Ciao Grigio, ti scrivo perché ero tentata di prendere l'Ativ Book 2 (che tu hai segnalato nella prima pagina del thread) che ho trovato a 350 euro... http://www.apmshop.it/offerta/Samsung/NP270E5U-K03IT/337006 (spero sia uguale, cambia un po' il nome)

Il punto è questo: mi ero data un budget di 450/500 euro e forse potrei trovare di meglio. Mi va benissimo anche mettere su Linux (sono un paio di anni che uso Ubuntu sul netbook e, anche se non ci capisco molto, me la cavo un pochino:mc: ), ma non trovo molti portatili senza sistema operativo... In alternativa, mi va benissimo anche uno con Windows!

Comunque, che ci devo fare? Fondamentalmente, per il 90% del tempo navigazione+videoscrittura...
però per il 10% del tempo faccio piccole cose con photoshop (niente di impegnativo, solo delle locandine per l'asilo in cui lavoro) e piccoli montaggi video (anche qui, niente di troppo pesante, piccole clip leggere).
Ho chiesto un po' di consigli e mi hanno detto che forse sarebbe meglio avere una scheda video dedicata, mentre l'Ativ Book è un po' sacrificato.

Ultima cosa: eviterei i mattoni, visto che dovrei portarmelo spesso in giro. :rolleyes:

Insomma, classico dubbio pre-acquisto!
Alcuni mi hanno consigliato di vedere gli ultrabook, proprio per il fatto del peso, ma ho paura poi di perdere un po' in prestazioni... insomma, l'importante è non avere un computer immenso!

Help me! :)

Sono un po' diversi, quello da te indicato ha il processore leggermente meno potente.

Per le tue necessità sarebbe ottimo il NP450R5G-X03IT ma è terminato, puoi valutare questi tre (trovi le specifiche in prima pagina):

Lenovo Essential B590 - MBX2BIX
HP Pavillion G6-2324SL
TOSHIBA Satellite C855-233

Grigio il mio budget è sui 900 euro, vorrei un portatile che abbia schermo full hd lucido ed un processore i7. Puoi darmi qualche dritta? Forse solo Hp Envy 15 fa al caso mio.

Ragazzi sono indeciso tra ASUS N56VV-S4009H e HP Envy 15.
Chi mi aiuta a scegliere?

l'HP envy monta una 740M, spendendo meno puoi avere un Asus con 750M (vedi in prima pagina l'ASUS N550JV-CM159H).

Ho un budget di circa 1000 euro, vorrei un portatile con cui riuscirei principalmente a videogiocare... vado sul ASUS N56VV-S4009H ? o ASUS N56VV-S4007H... ?

S4009H

aggiungi lo z510 di pagina dietro .. mai visti full hd a quel prezzo :P

Fatto:

Lenovo IdeaPad Z510 - 600€ (sito estero)
------------------------------------------------------------------------ Ottimo pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4700MQ (2,40-3,4oGHz, Cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2Gb
RAM 8Gb 1600 Mhz
HD 500Gb 5400rpm SATA3 + cache 8Gb SSD
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING.

freesailor
29-10-2013, 19:52
Ragazzi sono indeciso tra ASUS N56VV-S4009H e HP Envy 15.
Chi mi aiuta a scegliere?

Ma non avevi scritto che volevi lo schermo lucido?
Gli N56VV hanno lo schermo antiriflesso, come gli N56VZ.

zaretta89
29-10-2013, 22:09
Sono un po' diversi, quello da te indicato ha il processore leggermente meno potente.

Per le tue necessità sarebbe ottimo il NP450R5G-X03IT ma è terminato, puoi valutare questi tre (trovi le specifiche in prima pagina):

Lenovo Essential B590 - MBX2BIX
HP Pavillion G6-2324SL
TOSHIBA Satellite C855-233


Grazie del consiglio.
Su un altro thread mi hanno consigliato questo... http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=25478481&langId=-1

E forse per cinquanta euro in più ne vale la pena, rispetto al G6 o al Toshiba, vero?

alonenero
29-10-2013, 22:23
Lenovo IdeaPad Z510 - 600€ (sito estero)
------------------------------------------------------------------------ Ottimo pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4700MQ (2,40-3,4oGHz, Cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2Gb
RAM 8Gb 1600 Mhz
HD 500Gb 5400rpm SATA3 + cache 8Gb SSD
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING.

monta un i5 quello
i5-4200M

:D

troppo bello a quel prezzo

Valececco
30-10-2013, 06:05
Ho acquistato un toshiba satellite l50-a-161 a 649€...è un buon acquisto secondo voi?

The Matrix86
30-10-2013, 08:28
Ma non avevi scritto che volevi lo schermo lucido?
Gli N56VV hanno lo schermo antiriflesso, come gli N56VZ.

Si ma non riesco a trovarne uno con schermo Lucido, solo opachi. :rolleyes:
Forse solo Hp Envy 15 ha schermo lucido, inoltre rispetto all'asus è tutto in alluminio, è più sottile e leggero ed ha il nuovo processore di quarta generazione.

freesailor
30-10-2013, 09:52
Si ma non riesco a trovarne uno con schermo Lucido, solo opachi. :rolleyes:
Forse solo Hp Envy 15 ha schermo lucido, inoltre rispetto all'asus è tutto in alluminio, è più sottile e leggero ed ha il nuovo processore di quarta generazione.

Mah, di schermi lucidi mi sembra ce ne siano abbastanza in giro (anche troppi secondo me, perchè personalmente li odio, ma qui va a gusti personali :D), anche se è vero che rispetto a qualche anno fa il trend sembra essersi invertito almeno per i modelli da 900-1000 euro in su, con un grande recupero degli antiriflesso (sotto i 500-600 i lucidi sono invece ancora la netta maggioranza).
Ma se vuoi lo schermo touch, sono praticamente tutti lucidi, quindi ora c'è la "rivincita del glossy" grazie al touch!

Dei due modelli che citi, io per i miei gusti sarei andato senza esitazioni sul N56VV per lo schermo e perchè avendo un N56VZ (praticamente identico tranne la GPU) conosco la validità del modello, anche se pure sul HP Envy 15 di quest'anno (finalmente importato anche in Italia, l'anno scorso c'era solo il modello 17) ho letto buone recensioni quindi non mi pronuncio.
Comunque in generale sugli HP delle fasce consumer ho ancora dei dubbi, anche se ammetto che potrebbero essere sbagliati e frutto ormai di pregiudizi.

Io però considererei anche il nuovo Asus N550JV-CM159H con schermo touch (molto lucido, visto con i miei occhi), che però trovi a qualcosa di più di 900, sui 980-1000.
Di questo si stanno leggendo cose positive, anche su HWUpgrade dove c'è un thread "quasi ufficiale" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2592772).

Oppure il Lenovo Y510p (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2598233), schermo lucido, che dovrebbe arrivare in Italia verso fine anno.
Ma ci sono dubbi sul prezzo al quale verrà venduto e qualche dubbio anche se arrivi effettivamente (tra l'altro l'anno scorso l'interessante Y580 non è mai arrivato da noi e la gente lo comprava dall'estero).

The Matrix86
30-10-2013, 10:41
Grazie mille per la risposta, davvero molto chiara.
Ieri ho venduto il Mac, mi sono abituato ad avere anche una certa qualità costruttiva, HP Envy è molto simile al macbook, acco perchè ero orientato su quel modello. Rispetto all'asus dovrebbe anche essere più sottile e leggero, sbaglio?

rinbaubau
30-10-2013, 14:16
Io ho il Macbook pro in firma e in questi giorni ho acquistato un Asus N550JV-CM150H (quello con schermo opaco), da usare come desktop replacement, è una bomba, è tutto in alluminio tranne il pannello inferiore e non ha nulla da nvidiare ai macbook pro in quanto ad estetica, è anche abbastanza sottile considerando quello che monta al suo interno I7 di 4 generazione+GPU GT750M (DDR3 :()+8 GB di ram. Volevo aspettare l'uscita del Lenovo y510p ma mi serviva da subito il PC Windows. Il lenovo ha dalla sua solo la GT755M che ha memoria GDDR5 anziché DDR3, e la possibilità di aggiungercene una seconda in modalità SLI raddoppiando la potenza grafica in vista dei giochi futuri, ma come accennava l'utente sopra, anche io sono molto scettico all'idea di montare doppia GPU su un portatile che già scalda molto con una sola dedicata potente durante sessioni di forte stress, per questo sui notebook le case montano GPU non sopra la fascia media, se vuoi il massimo graficamente parlando ci si rivolge ad un fisso, a parte soluzioni come l'Asus ROG che montano GPU potentissime. Poi Il Lenovo esteticamnete non è un granchè (qui son gusti personali :O ) dato che è abbastanza spesso e sembra un mattoncino di plasticaccia come i vecchi notebook di una volta.

simoneder801
30-10-2013, 15:05
Ciao grigio,
non riesco a capire bene la differenza fra le diverse serie asus, la serie F/N/A...
So solo che voglio acquistare un asus con scocca in alluminio, minimo i5, scheda grafica non integrata.
cosa ne pensi di questo a 599€ ASUS F550CC-XX334H?
ti ringrazio se mi dai un consiglio
Simone

Grigio87
30-10-2013, 17:53
Grazie del consiglio.
Su un altro thread mi hanno consigliato questo... http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=25478481&langId=-1

E forse per cinquanta euro in più ne vale la pena, rispetto al G6 o al Toshiba, vero?

E' in lista, insieme al 70:

HP Pavilion 15-E070sl - 500€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
AMD 8670M 2Gb
RAM 4 Gb
HD 500 Gb


HP Pavilion 15-E027sl - 500€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
AMD 8670M 1Gb
RAM 8 Gb
HD 500 Gb

Se ci vuoi anche giocare prendi il 70.

Grigio87
30-10-2013, 18:10
monta un i5 quello
i5-4200M

:D

troppo bello a quel prezzo

Grazie per la segnalazione, avevo modificato il testo da una copia dell'y510p :D
adesso ho corretto:

Lenovo IdeaPad Z510 - 600€ (sito estero)
------------------------------------------------------------------------ Ottimo pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i5-4200M (2,50-3,10 GHz, Cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2Gb
RAM 8Gb 1600 Mhz
HD 500Gb 5400rpm SATA3 + cache 8Gb SSD
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING.

Ho acquistato un toshiba satellite l50-a-161 a 649€...è un buon acquisto secondo voi?

Ha un ottimo processore ma se la finalità principale è il videogaming era meglio acquistare un pc con una cpu meno potente e una 740M con bus a 128bit.

Ciao grigio,
non riesco a capire bene la differenza fra le diverse serie asus, la serie F/N/A...
So solo che voglio acquistare un asus con scocca in alluminio, minimo i5, scheda grafica non integrata.
cosa ne pensi di questo a 599€ ASUS F550CC-XX334H?
ti ringrazio se mi dai un consiglio
Simone

Basta leggere le specifiche ;)

Il pc citato ha (come quasi tutti gli Asus di questa generazione) un processore Undervolted (l'i7-3537U è leggermente meno performante dell'i5-3230M). Visto che non hai necessità di avere una 740M a 128bit ma ti va bene una dedicata qualsiasi ti consiglio di non cercare il pc in casa Asus che nei modelli venduti in Italia monta quasi solo processori U.

Ad esempio:

TOSHIBA Satellite C855-233 - 470€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L3)
AMD Radeon HD 7610M 1Gb
RAM 4Gb
HD 500Gb

HP Pavilion 15-E027sl - 500€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
AMD 8670M 1Gb
RAM 8 Gb
HD 500 Gb

Inoltre gli Asus non hanno la scocca di alluminio ma solo solo il pannello superiore, tutto il resto è in policarbonato.

zaretta89
30-10-2013, 19:29
E' in lista, insieme al 70:

HP Pavilion 15-E070sl - 500€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
AMD 8670M 2Gb
RAM 4 Gb
HD 500 Gb


HP Pavilion 15-E027sl - 500€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
AMD 8670M 1Gb
RAM 8 Gb
HD 500 Gb

Se ci vuoi anche giocare prendi il 70.

E se invece puntassi, sempre a 500 euro, alla versione Sleekbook?
http://www.redcoon.it/B449451-HP-Pavilion-Sleekbook-15-b051el_Notebook?xtor=CS1-64&refId=trovaprezziit#databox

Sinceramente, lo farei perché è più leggera, ma in fondo non di molto... di perdere il dvd non mi interessa molto, ma forse ci perdo un po' in scheda grafica (o cambia di molto?)

Oppure ci sono altre gabole che non vedo?

Comunque, intanto grazie mille!
Mi confondo un sacco tra tutti questi modelli! :stordita:

Grigio87
30-10-2013, 20:01
E se invece puntassi, sempre a 500 euro, alla versione Sleekbook?
http://www.redcoon.it/B449451-HP-Pavilion-Sleekbook-15-b051el_Notebook?xtor=CS1-64&refId=trovaprezziit#databox

Sinceramente, lo farei perché è più leggera, ma in fondo non di molto... di perdere il dvd non mi interessa molto, ma forse ci perdo un po' in scheda grafica (o cambia di molto?)

Oppure ci sono altre gabole che non vedo?

Comunque, intanto grazie mille!
Mi confondo un sacco tra tutti questi modelli! :stordita:

Monta un i5-3317U che prestazionalmente parlando è globalmente di poco inferiore ad un i3-2328M (quindi molto al di sotto dell'i5-3230M).

carlo.bat
30-10-2013, 21:51
Ciao a tutti fra questi portatili cosa mi consigliate?
A livello di materiali qual'è il migliore?

Asus f550cc-xx173h
Asus s500ca-cj005h
Hp pavillion 15-e025sl
Acer v5-571g-53338g75mass
Toshiba l850-1p9
Samsung np450r5e
Inspiron 15R (http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-se-7520/pd?oc=cn15s02&model_id=inspiron-15r-se-7520#!RatingsAndReviews&stoneId=ratingsAndReviewsTab&overrides=)

The Matrix86
30-10-2013, 22:51
Oggi sono uscito per acquistare uno dei notebook che mi avete consigliato. Introvabil!!! Ho girato Mediaworld, Saturn, Marcopolo. Tutti hanno disponibile solo la versione touch n550,uff!!!

zaretta89
30-10-2013, 23:23
Monta un i5-3317U che prestazionalmente parlando è globalmente di poco inferiore ad un i3-2328M (quindi molto al di sotto dell'i5-3230M).

Va be', le trovano tutte per confonderci le idee!!!
Grazie mille, davvero! Io ci provo a cercare di capire il più possibile, ma a volte alzo proprio le mani...

The Matrix86
31-10-2013, 10:25
Alla fine ragazzi ho ordinato un ASUS N56VV-S4007H, domani lo ritiro in Euronics a 959 euro. Preferisco pagare qualcosina in più ma rivolgermi ad un negozio fisico.


Io ho il Macbook pro in firma e in questi giorni ho acquistato un Asus N550JV-CM150H (quello con schermo opaco), da usare come desktop replacement, è una bomba, è tutto in alluminio tranne il pannello inferiore e non ha nulla da nvidiare ai macbook pro in quanto ad estetica, è anche abbastanza sottile considerando quello che monta al suo interno I7 di 4 generazione+GPU GT750M (DDR3 :()+8 GB di ram. Volevo aspettare l'uscita del Lenovo y510p ma mi serviva da subito il PC Windows. Il lenovo ha dalla sua solo la GT755M che ha memoria GDDR5 anziché DDR3, e la possibilità di aggiungercene una seconda in modalità SLI raddoppiando la potenza grafica in vista dei giochi futuri, ma come accennava l'utente sopra, anche io sono molto scettico all'idea di montare doppia GPU su un portatile che già scalda molto con una sola dedicata potente durante sessioni di forte stress, per questo sui notebook le case montano GPU non sopra la fascia media, se vuoi il massimo graficamente parlando ci si rivolge ad un fisso, a parte soluzioni come l'Asus ROG che montano GPU potentissime. Poi Il Lenovo esteticamnete non è un granchè (qui son gusti personali :O ) dato che è abbastanza spesso e sembra un mattoncino di plasticaccia come i vecchi notebook di una volta.

Scusami, mi sono dimenticato di ringraziarti :)

cozzigino
31-10-2013, 11:47
Ciao a tutti,
guardando in giro ho trovato questo ASUS N56VV-S3043H che sembra buono:

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM
Geforce GT750M
RAM 8 Gb
HD 1 TB 5400 rpm
W8 Home

si trova a 720€, a me sembra ottimo per il prezzo
che ne dite?

comunque complimenti al Grigio per il thread!

simoneder801
31-10-2013, 11:49
Ciao Grigio,
questo processore è più perfomante di un i5 serieU??ha una scheda grafica dedicata? Ho visto che lo consigli in prima pagina. Dimmi qualcosa in più.
http://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/asus-f550ca-xx268h_sku-2130008121#ProductTabs

feddelegrand91
31-10-2013, 15:00
Ciao Grigio! Ho un budget limitato di 400€ e purtroppo i notebook che consigli in prima pagina non si trovano più in offerta. Il mio uso del pc sarebbe proprio base base (navigazione, pacchetto office, riproduzione musica e film, qualcuno in hd)
Vengo da un Dell Inspiron con processore Intel core2 duo t6600, mi accontenterei di restare sulle prestazioni di quel vecchio computer che mi si è rotto, non cerco nulla di esorbitante. Nel caso non avessi un pc da consigliarmi potresti almeno dirmi su che accoppiata di processore e scheda video potrei orientarmi?
Online ho trovato a 319 questo:
TOSHIBA Satellite C50-A-12K
Intel Celeron 1005M (1.90GHz, 2MB L3)
HD 500GB SATA
RAM 4GB
Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica Intel HD Graphics 4000 condivisa.
Dici che potrebbe andare per il mio uso o posso trovare di meglio senza sforare il budget? Ho visto su alcuni siti di benchmark che il processore fa meglio di alcuni i3 meno potenti (i3 2365m) è possibile?
Grazie mille!

freesailor
31-10-2013, 15:01
Ciao a tutti,
guardando in giro ho trovato questo ASUS N56VV-S3043H che sembra buono:

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM
Geforce GT750M
RAM 8 Gb
HD 1 TB 5400 rpm
W8 Home

si trova a 720€, a me sembra ottimo per il prezzo
che ne dite?

comunque complimenti al Grigio per il thread!

Sembra il classico N56 "di importazione", ovvero un modello magari fatto pure per l'Italia (tastiera italiana ecc.) ma che arriva da noi attraverso canali commerciali un pò diversi e che non si trova sul sito ufficiale Asus.
L'Asus ha fatto così anche per l'N56VZ, per qualche tempo sono arrivati modelli più economici, con qualche limitazione tecnica.
Con quelli c'èra anche la limitazione che non c'era la Kasco, ma non so se oggi la Kasko c'è anche per gli N56VV "ufficiali".

Questo ha un display da 1366x868, cosa che non vedevo più da una vita negli N56!
Il display dovrebbe essere antiriflesso, se il sito francese dove l'ho visto ha riportato correttamente la caratteristica.
Se quel display basta, anche se non è FHD, potrebbe essere un gran acquisto, a quel prezzo.

simoneder801
31-10-2013, 15:31
cosa ne pensate di questo ragazzi?
ha una scheda video dedicata, ma la serie F rispetto alla A o alla S, in cosa differisce?
http://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/asus-f550cc-xx334h_sku-2130005587

Grigio87
31-10-2013, 17:06
Ciao a tutti,
guardando in giro ho trovato questo ASUS N56VV-S3043H che sembra buono:

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM
Geforce GT750M
RAM 8 Gb
HD 1 TB 5400 rpm
W8 Home

si trova a 720€, a me sembra ottimo per il prezzo
che ne dite?

comunque complimenti al Grigio per il thread!

E' ottimo, lo metto subito in lista, grazie per la segnalazione ;)

ASUS N56VV-S3043H - 720€
------------------------------------------------------------------------ Top Gaming pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 4Gb DDR3
8Gb Ram
HD 1000Gb 5400rpm
Caratteristiche: Subwoofer integrato, Pannello superiore in Alluminio.
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING+.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_n56vv.aspx

Ciao Grigio,
questo processore è più perfomante di un i5 serieU??ha una scheda grafica dedicata? Ho visto che lo consigli in prima pagina. Dimmi qualcosa in più.
http://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/asus-f550ca-xx268h_sku-2130008121#ProductTabs

E' un processore di seconda generazione con vga integrata Intel HD 3000, un fondo di magazzino rivenduto ad un prezzo assurdo XD

Quello che consiglio io è questo ed è ben diverso:

Asus X550 F550VB-XX039D - 520€(sito estero) (non F550CA-XX268H)

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 740M 2GB (64bit)
RAM 4 Gb
HD 500 Gb

Ciao Grigio! Ho un budget limitato di 400€ e purtroppo i notebook che consigli in prima pagina non si trovano più in offerta. Il mio uso del pc sarebbe proprio base base (navigazione, pacchetto office, riproduzione musica e film, qualcuno in hd)
Vengo da un Dell Inspiron con processore Intel core2 duo t6600, mi accontenterei di restare sulle prestazioni di quel vecchio computer che mi si è rotto, non cerco nulla di esorbitante. Nel caso non avessi un pc da consigliarmi potresti almeno dirmi su che accoppiata di processore e scheda video potrei orientarmi?
Online ho trovato a 319 questo:
TOSHIBA Satellite C50-A-12K
Intel Celeron 1005M (1.90GHz, 2MB L3)
HD 500GB SATA
RAM 4GB
Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica Intel HD Graphics 4000 condivisa.
Dici che potrebbe andare per il mio uso o posso trovare di meglio senza sforare il budget? Ho visto su alcuni siti di benchmark che il processore fa meglio di alcuni i3 meno potenti (i3 2365m) è possibile?
Grazie mille!

Questo?

Samsung NP270E5U-K03IT - 340€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore freedos:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i3-3110M (2,4GHz 3MB L3)
Intel HD 4000
Ram 4GB
Hard Disk 500GB
FREEDOS (senza sistema operativo)*
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi vari (buon processore).
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=+NP270E5U-K03IT&id=10&prezzomin=&prezzomax=

(ho aggiornato/cambiato i pc in lista in quella fascia di prezzo, dacci un occhio ;) )

cosa ne pensate di questo ragazzi?
ha una scheda video dedicata, ma la serie F rispetto alla A o alla S, in cosa differisce?
http://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/asus-f550cc-xx334h_sku-2130005587

Le sigle e le lettere non le guardare, a volte significano qualcosa altre volte no, ti consiglio di guardare solo la scheda tecnica.

Il pc che linki monta una 720M GT, se ci devi giocare è di molto inferiore alla 740M. Il processore è un i7-U leggermente meno potente di un i5-3230M.

feddelegrand91
31-10-2013, 18:00
Questo?

Samsung NP270E5U-K03IT - 340€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore freedos:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i3-3110M (2,4GHz 3MB L3)
Intel HD 4000
Ram 4GB
Hard Disk 500GB
FREEDOS (senza sistema operativo)*
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi vari (buon processore).
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=+NP270E5U-K03IT&id=10&prezzomin=&prezzomax=

(ho aggiornato/cambiato i pc in lista in quella fascia di prezzo, dacci un occhio ;) )



grazie mille! Sempre restando sulla tua lista dici che questo:
ASUS X55A-SX174H - 320€ non vada bene? perchè ha già win8 e mi toglierebbe il problema di dover installare windows sul samsung!

melhar
01-11-2013, 09:06
ho aggiornato/cambiato i pc in lista in quella fascia di prezzo
Grazie Grigio! :-)

p square
01-11-2013, 10:04
Ciao Grigio

Devo acquistare un notebook per un utilizzo vario: navigazione quotidiana, video in HD e qualche gioco ogni tanto. Non mi interessa più di tanto la portabilità
Sono indeciso fra questi due. Il toshiba sembra essere in vantaggio per via della scheda video, però il dell ha un HDD più capiente ed a 7200rpm

Quale dei due mi consigli?

TOSHIBA NOTEBOOK MODELLO: SATELLITE L50-A-14L

PROCESSORE:Core i5, 3,20 GHz, i5-3230M, Cache L3 Dimensioni Totali3 MB Bit : 64 ;
MOTHERBOARD ChipsetIntel HM65, Front Side Bus1.600 MHz
RAM:6 GB, DDR 3;
MONITOR:15,60 ", LCD Matrice Attiva (TFT), 16:9, Risoluzione Massima (Larghezza) : 1366 Px, Risoluzione Massima (Altezza) : 768 Px, HD (1366x768), 200 nit, 1000 :1;
MEMORIA DI MASSA:500 GB, HDD (Hard Disk Drive), 5400 rpm;
AUDIO:Scheda Audio Integrata, Microfono Integrato;
GRAFICA:Nvidia, GeForce GT740M, 2048 mb;
BATTERIA:4 hr, 4 Numero celle;
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE:Windows 8, Home, Bit S.O. : 64 ;
DIMENSIONI & PESO:2,40 kg;
CONNESSIONI:802.11n, Porte USB 2.0 : 1 , Porte USB 3.0 : 2 , Porta HDMI; GENERALE:Nero, Plastica + Policarbonato



Dell VOSTRO 3560

PROCESSORE:Core i5, 2,60 GHz, i5-3230M, Cache L2 Dimensioni Totali 3 MB Bit : 64 ;
MOTHERBOARD: ChipsetIntel HM65 Front Side Bus1.600 MHz
RAM:6 GB, DDR 3;
MONITOR:15,60 ", LCD Matrice Attiva (TFT), 16:9, Risoluzione Massima (Larghezza) : 1366 Px, Risoluzione Massima (Altezza) : 768 Px, HD (1366x768), 200 nit, 500 :1;
MEMORIA DI MASSA:750 GB, HDD (Hard Disk Drive), 7200 rpm; AUDIO:Scheda Audio Integrata, Microfono Integrato;
GRAFICA:AMD, Radeon HD 7670M, 1024 mb;
BATTERIA:4 hr, 6 Numero celle;
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE:Windows 8, Professional, Bit S.O. : 64 , Trial;
DIMENSIONI & PESO:2,57 kg;
CONNESSIONI:802.11n, Bluetooth, Porte USB 3.0 : 3 , Porta HDMI; GENERALE:Nero, Plastica + Policarbonato, Rilevamento Impronta Digitale;

alfredof58
01-11-2013, 10:15
Ciao avevo chiesto a Grigio una valutazione sul portatile che avevo preso, ma
non ho visto risposta, forse perchè ha qualche pecca? Volevo una considerazione se possibile sul processore da 1,7 u praticamente Asus
a56cb-xx248h che monta tale processore, ma monta anche una 740m
che non mi sembra troppo scarsa, attendo risposta da Grigio quando
possibile, grazie Ciao.

Lestat_vampire
01-11-2013, 10:21
Ciao Grigio
sto cercando un notebook per programmare, vedere film in hd, fare video editing con filmati pesantucci della Gopro e magari qualche gioco ogni tanto (per intenderci non mi interessa giocare con gli ultimi usciti); budget 720€ al max. Stavo pensando di acquistare questo dalla Germania

MSI GP60-i740M245FD 700€ sito tedesco

15 FullHD Anti-Glare Display (1920 x 1080)
i7-4700MQ
GeForce GT 740M 2Gb (64bit?)
4Gb Ram
HD 500Gb 5400rpm
batteria 4400 mAh 6 celle
Layout tastiera tedesco:muro:
Garanzia ?? senza S.O.

poi ho visto che in questi giorni hai aggiunto anche quest'altro alla tua lista, in vendita in Italia:stordita:

ASUS N56VV-S3043H 720€ in Italia

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 4Gb DDR3
8Gb Ram
HD 1000Gb 5400rpm
batteria 6 celle
Layout tastiera italiano
Granzia Italiana + S.O. Win8

Quale mi consigli per l'uso che ne devo fare?

melhar
01-11-2013, 10:42
ASUS X55A-SX174H - 320€
------------------------------------------------------------------------ Super risparmio Win8:
Intel Pentium 2020M (2.40GHz, 2MB L2)

Samsung AtivBook 2 NP270E5E-K02IT - 390€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore terza generazione, vga dedicata, win8:
i3-3120M (2,5GHz 3MB L3)
Ge Force 710M 2Gb

Lenovo Essential B590 - MBX2BIX - 410€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore terza generazione Win8:
i5-3210M (2.50-3,10Ghz 3MB L3)
Intel HD 4000

HP Pavillion G6-2324SL - 450€
------------------------------------------------------------------------ Best-Buy multiuso:
Intel core i3-3120M (2,5GHz)
AMD Radeon HD 7670M 2 Gb

Io devo prendere un portatile che abbia caratteristiche non inferiori a quello che aveva prima mia moglie:
AMD E-450
AMD Radeon HD 6470M

I processori mi sembrano tutti migliori, non so se l'ASUS X55A-SX174H, non avendo la scheda grafica dedicata nel complesso sia peggiore o meno.

Poi mi chiedevo, hanno tutti tastiera italiana con tastierino numerico separato vero?
Ci sono altre caratteristiche che mi sfuggono che dovrebbero farmi preferire uno all'altro? (tipo porte usb, durata batteria o non so cosa)

Grigio87
01-11-2013, 11:57
grazie mille! Sempre restando sulla tua lista dici che questo:
ASUS X55A-SX174H - 320€ non vada bene? perchè ha già win8 e mi toglierebbe il problema di dover installare windows sul samsung!

Tutto quello che c'è in lista va bene.

Ciao Grigio

Devo acquistare un notebook per un utilizzo vario: navigazione quotidiana, video in HD e qualche gioco ogni tanto. Non mi interessa più di tanto la portabilità
Sono indeciso fra questi due. Il toshiba sembra essere in vantaggio per via della scheda video, però il dell ha un HDD più capiente ed a 7200rpm

Quale dei due mi consigli?

Prezzo dei 2 pc?

Ciao avevo chiesto a Grigio una valutazione sul portatile che avevo preso, ma
non ho visto risposta, forse perchè ha qualche pecca? Volevo una considerazione se possibile sul processore da 1,7 u praticamente Asus
a56cb-xx248h che monta tale processore, ma monta anche una 740m
che non mi sembra troppo scarsa, attendo risposta da Grigio quando
possibile, grazie Ciao.

Ops, avrò zompato il messaggio, rispondo sempre quando non lo faccio è per errore ;)

Il pc che hai comprato te è in ottica gaming e sacrifica la CPU per avere una 740M GT con bus a 128bit, quindi è un pc che si può comprare solo se si vuole giocare al massimo spendendo il minimo possibile, non avrai problemi con la maggior parte dei giochi che pesano soprattutto sulla gpu ma con i giochi molto cpu-dipendenti e molto pesanti (tipo rome total war 2) il processore potrebbe non farcela.

Ciao Grigio
sto cercando un notebook per programmare, vedere film in hd, fare video editing con filmati pesantucci della Gopro e magari qualche gioco ogni tanto (per intenderci non mi interessa giocare con gli ultimi usciti); budget 720€ al max. Stavo pensando di acquistare questo dalla Germania

MSI GP60-i740M245FD 700€ sito tedesco

15 FullHD Anti-Glare Display (1920 x 1080)
i7-4700MQ
GeForce GT 740M 2Gb (64bit?)
4Gb Ram
HD 500Gb 5400rpm
batteria 4400 mAh 6 celle
Layout tastiera tedesco:muro:
Garanzia ?? senza S.O.

poi ho visto che in questi giorni hai aggiunto anche quest'altro alla tua lista, in vendita in Italia:stordita:

ASUS N56VV-S3043H 720€ in Italia

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 4Gb DDR3
8Gb Ram
HD 1000Gb 5400rpm
batteria 6 celle
Layout tastiera italiano
Granzia Italiana + S.O. Win8

Quale mi consigli per l'uso che ne devo fare?

Vai sull'Asus senza ombra di dubbio! (doppia ram, doppio HD, 750M 4Gb, perdi solo un po nel processore ma niente di sostanziale)

Io devo prendere un portatile che abbia caratteristiche non inferiori a quello che aveva prima mia moglie:
AMD E-450
AMD Radeon HD 6470M

I processori mi sembrano tutti migliori, non so se l'ASUS X55A-SX174H, non avendo la scheda grafica dedicata nel complesso sia peggiore o meno.

Poi mi chiedevo, hanno tutti tastiera italiana con tastierino numerico separato vero?
Ci sono altre caratteristiche che mi sfuggono che dovrebbero farmi preferire uno all'altro? (tipo porte usb, durata batteria o non so cosa)


Ma la scheda dedicata la sfruttavate? (giochi, rendering, programmi di grafica pesantucci?)

Riguardo al processore qualsiasi Intel è molto sopra quindi su quel lato non ci sono problemi.

Riguardo il tastierino numerico bisogna controllare, riguaro all'italiano certo (altrimenti scrivo: "negozio estero")

Lestat_vampire
01-11-2013, 12:45
Vai sull'Asus senza ombra di dubbio! (doppia ram, doppio HD, 750M 4Gb, perdi solo un po nel processore ma niente di sostanziale)

Perfetto, grazie Grigio! Mi rimane solo un dubbio leggendo qua sotto...

Sembra il classico N56 "di importazione", ovvero un modello magari fatto pure per l'Italia (tastiera italiana ecc.) ma che arriva da noi attraverso canali commerciali un pò diversi e che non si trova sul sito ufficiale Asus.
L'Asus ha fatto così anche per l'N56VZ, per qualche tempo sono arrivati modelli più economici, con qualche limitazione tecnica.
Con quelli c'èra anche la limitazione che non c'era la Kasco, ma non so se oggi la Kasko c'è anche per gli N56VV "ufficiali".

Questo ha un display da 1366x868, cosa che non vedevo più da una vita negli N56!
Il display dovrebbe essere antiriflesso, se il sito francese dove l'ho visto ha riportato correttamente la caratteristica.
Se quel display basta, anche se non è FHD, potrebbe essere un gran acquisto, a quel prezzo.

Quindi quale sarebbe la reale risoluzione del display? Perchè sui vari shop online italiani trovo sempre (1366 x 768):confused: Mi confermate che comunque dovrebbe essere antiriflesso?

melhar
01-11-2013, 13:30
Ma la scheda dedicata la sfruttavate? (giochi, rendering, programmi di grafica pesantucci?)

Nessun gioco, solo fotoritocco leggero e film attaccando il portatile alla TV.

Grigio87
01-11-2013, 16:39
Perfetto, grazie Grigio! Mi rimane solo un dubbio leggendo qua sotto...

Quindi quale sarebbe la reale risoluzione del display? Perchè sui vari shop online italiani trovo sempre (1366 x 768):confused: Mi confermate che comunque dovrebbe essere antiriflesso?

La risoluzione è 1366x768 come in tutti i 15.6" moderni non full HD (1920x1080), non so se è opaco o lucido, nei siti non viene riportato (quindi è più probabile che sia lucido)

Nessun gioco, solo fotoritocco leggero e film attaccando il portatile alla TV.

Allora basta e avanza l'intel HD 4000 che trovi integrata in tutti i processori di 3° generazione, regge tranquillamente film su schermi esterni full HD ;)

p square
01-11-2013, 16:59
Prezzo dei 2 pc?






Toshiba 576euro
Dell 590euro

melhar
01-11-2013, 16:59
Allora basta e avanza l'intel HD 4000 che trovi integrata in tutti i processori di 3° generazione, regge tranquillamente film su schermi esterni full HD ;)

Ehm, non so quali siano i processori di terza generazione, il X55A-SX174H va bene? Oppure quale devo acquistare? Deve avere Windows. Grazie per la cortesia. :-)

Grigio87
01-11-2013, 17:13
Toshiba 576euro
Dell 590euro

Il primo ha una vga più potente, comunque per l'uso che ne devi fare puoi spendere meno, tipo:

HP Pavilion 15-E070sl - 500€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
AMD 8670M 2Gb
RAM 4 Gb
HD 500 Gb
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali, Gaming.
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=

HP Pavilion 15-E027sl - 500€
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
AMD 8670M 1Gb
RAM 8 Gb
HD 500 Gb

Toshiba Satellite L50-A-16G - 540€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-3230M (2.60-3,20 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GT 740M 2Gb (64bit)
Ram 4Gb
HD 500Gb

Ehm, non so quali siano i processori di terza generazione, il X55A-SX174H va bene? Oppure quale devo acquistare? Deve avere Windows. Grazie per la cortesia. :-)

No, monta una HD 3000, i pc economici con win e cpu di terza generazione in lista sono questi:

Samsung AtivBook 2 NP270E5E-K02IT

Lenovo Essential B590 - MBX2BIX

(il samsung ha anche una vga dedicata)

freesailor
01-11-2013, 17:38
Quindi quale sarebbe la reale risoluzione del display? Perchè sui vari shop online italiani trovo sempre (1366 x 768):confused:


1366x768 è la risoluzione indicata su tutti i siti per quel modello, è la classica HD Ready, quindi sarà certamente quella! (ho sbagliato io a scrivere 868, è un refuso)
L'anno scorso venivano venduti due N56VZ, i modelli S3009V e S3034V, che avevano quella risoluzione.



Mi confermate che comunque dovrebbe essere antiriflesso?

Non trovandolo sul sito ufficiale Asus non si può essere sicuri (a parte che su quel sito spesso si sono trovati errori!).

L'unica citazione che vedo è su siti francesi di vendita on-line che parlano di "Ecran 15,6" Full HD LED Anti-reflets - Résolution de 1366 x 768 pixels" (es.: http://www.rueducommerce.fr/Ordinateurs/Ordinateur-Portable/Ordinateur-Portable-Grand-Public/ASUS/4906654-N56VV-S3043H-Ordinateur-Portable-15-6-Intel-Core-i7-3630QM-2-4-GHz-HDD-1-To-RAM-8-Go-NVIDIA-GeForce-GT-750M-Windows-8.htm).
Peccato che lo schermo con quella risoluzione è HD Ready e non Full HD, quindi almeno un errore in quei siti c'è!

Sarà errata anche la dicitura "Anti-reflets"?
Non lo so, ma considerando che i due N56VZ dell'anno scorso con schermo HD Ready erano antiriflesso, tendo a pensare che lo siano anche questi.
Però bisognerebbe contattare Asus italiana per farselo confermare.

melhar
02-11-2013, 09:29
No, monta una HD 3000, i pc economici con win e cpu di terza generazione in lista sono questi:

Samsung AtivBook 2 NP270E5E-K02IT

Lenovo Essential B590 - MBX2BIX

(il samsung ha anche una vga dedicata)Ho controllato le specifiche e il NP270E5E-K02IT non ha la scheda grafica dedicata. Vale sempre la pena acquistarlo a quel prezzo o mi conviene prendere il Lenovo?

gianluca84
02-11-2013, 10:14
Ciao a tutti,
guardando in giro ho trovato questo ASUS N56VV-S3043H che sembra buono:

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM
Geforce GT750M
RAM 8 Gb
HD 1 TB 5400 rpm
W8 Home

si trova a 720€, a me sembra ottimo per il prezzo
che ne dite?

comunque complimenti al Grigio per il thread!


Grazie di cuore, finalmente ho trovato il notebook che fà per me, VGA 750M, e che non costi troppo, e soprattutto che non sia acer


PS. dalla descrizione ha anche la tastiera retroilluminata

alfredof58
02-11-2013, 11:28
Ciao Grigio grazie molto per la risposta, se ti devo dire la verità, a casa
abbiamo un pc fisso ed un portatile 11,6 asus tutti e due con scheda
video integrata, quindi stavolta ho voluto prendere un pc con sheda
video a parte, quindi ti parrà un controsenso ma non serve per giocare,
quindi spero che ci si possa fare tranquillamente tutto il resto. Ti ricordo
il pc Asus a56cb-xx248h spero di non aver toppato con quel processore,
ma come ti dicevo è solo per navigare,film,e qualche altro programma,
ciao e grazie.

Grigio87
02-11-2013, 12:11
Ho controllato le specifiche e il NP270E5E-K02IT non ha la scheda grafica dedicata. Vale sempre la pena acquistarlo a quel prezzo o mi conviene prendere il Lenovo?

Errore mio, in questo caso conviene molto di più il Lenovo.

Grazie di cuore, finalmente ho trovato il notebook che fà per me, VGA 750M, e che non costi troppo, e soprattutto che non sia acer


PS. dalla descrizione ha anche la tastiera retroilluminata

Non ne ero sicuro per cui non l'avevo riportato, ora correggo.

Ciao Grigio grazie molto per la risposta, se ti devo dire la verità, a casa
abbiamo un pc fisso ed un portatile 11,6 asus tutti e due con scheda
video integrata, quindi stavolta ho voluto prendere un pc con sheda
video a parte, quindi ti parrà un controsenso ma non serve per giocare,
quindi spero che ci si possa fare tranquillamente tutto il resto. Ti ricordo
il pc Asus a56cb-xx248h spero di non aver toppato con quel processore,
ma come ti dicevo è solo per navigare,film,e qualche altro programma,
ciao e grazie.

Di niente, però se non ci devi giocare l'acquisto dell'a56cb-xx248h è stata una mossa sbagliata visto che è un pc pensato sull'ottica gaming, in ogni caso siamo ad un livello tecnologico tale che un processore relativamente "scarso" è comunque molto performante per l'uso di tutti i giorni ;)

carlo.bat
02-11-2013, 12:52
Ciao a tutti fra questi portatili cosa mi consigliate?
A livello di materiali qual'è il migliore?

Asus f550cc-xx173h
Asus s500ca-cj005h
Hp pavillion 15-e025sl
Acer v5-571g-53338g75mass
Toshiba l850-1p9
Samsung np450r5e
Inspiron 15R (http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-se-7520/pd?oc=cn15s02&model_id=inspiron-15r-se-7520#!RatingsAndReviews&stoneId=ratingsAndReviewsTab&overrides=)

Giogio cosa consigli tra questi portatili?
Grazie

Giuss
02-11-2013, 12:55
La serie g500 lenovo com'è ? Un po' troppo in economia?

.:Onizuka:.
02-11-2013, 12:55
conoscete questo sito? è affidabile ?
http://www.giunglainformatica.com/notebook/94021-asus-n56-n56vv-4716659519829.html

The Matrix86
02-11-2013, 12:58
A giudicare dai Feedback io direi di andare tranquillo. Alcuni amici miei ci hanno ordinato ed è andato tutto bene.

Comunque ragazzi questo ASUS N56VV-S4007H è una bomba, gli ho messo anche SSD Samsung Evo, una scheggia.

.:Onizuka:.
02-11-2013, 13:02
ok grazie :)

scusate invece tecnomaster lo conoscete?
http://www.tecnomaster.biz/default.asp?&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=112646

dopo questo basta ho finito le domande XD

melhar
02-11-2013, 13:57
in questo caso conviene molto di più il Lenovo.

Grazie Grigio, ho ordinato il Lenovo. :-)

alfredof58
02-11-2013, 16:26
Grazie Grigio, l'importante è che vada bene per tutto il resto, e poi se va
bene per i giochi, non è detto che non ci si possa giocare, tanto lo devo
regalare a mio figlio 23 anni e quindi penso che vorrà
provare i giochi prima o poi, quindi non mi lamento dell'acquisto, grazie
ancora.

nerdOne
03-11-2013, 10:17
Ciao Grigio, scusa se riscrivo ancora ma sono molto indeciso :mc:
il tema è sempre un 17'' da usare senza grandi pretese (no giochi, no rendering, no video), niente di pesante.
Vedendo che praticamente solo i Samsung hanno il pannello opaco ad un prezzo accettabile, posso chiederti cosa ne pensi dei modelli serie 3 300 350 355?
grazie mille!!!!!

marluste
03-11-2013, 15:08
Ciao Grigio, scusa se riscrivo ancora ma sono molto indeciso :mc:
il tema è sempre un 17'' da usare senza grandi pretese (no giochi, no rendering, no video), niente di pesante.
Vedendo che praticamente solo i Samsung hanno il pannello opaco ad un prezzo accettabile, posso chiederti cosa ne pensi dei modelli serie 3 300 350 355?
grazie mille!!!!!
Curiosando sul sito della Dell ho trovato l' Inspiron 17 Gold.
Ecco il link http://www.dell.com/it/p/deals-for-home?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn
Touch-screen e con processore Intel della 4 generazione (anche se non si capisce quale). Mi sembra abbia un buon rapporto qualità prezzo.
Cosa ne pensate?

ale92_
03-11-2013, 16:45
Curiosando sul sito della Dell ho trovato l' Inspiron 17 Gold.
Ecco il link http://www.dell.com/it/p/deals-for-home?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn
Touch-screen e con processore Intel della 4 generazione (anche se non si capisce quale). Mi sembra abbia un buon rapporto qualità prezzo.
Cosa ne pensate?

qui trovi le specifiche complete
http://www.dell.com/it/p/inspiron-17-3737/pd?oc=cn37301&model_id=inspiron-17-3737

sinceramente con un i3 versione U e scheda video solo integrata potrebbe essere un pò lento ma dipende sempre da cosa devi fare

nerdOne
03-11-2013, 18:10
Grazie! ho già un 17 R SE per me e non posso parlarne male, però vedo che i nuovi dell hanno tutti i processori U dei quali non ho mai sentito parlare bene, esclusa per la durata della batteria.
In ogni caso vedo di spulciare il sito dell e vedere se salta fuori qualche sconto interessante. Sapevo che fino a qualche tempo fa i commerciali al telefono facevamo qualche scontocino di 50-100euro, ora mi sono sembrati molto più inflessibili.:read:

.:Onizuka:.
03-11-2013, 18:58
Considerato il prezzo rispetto al asus n56vv s4009 conviene aggiungere qualcosa e prendere l 'ASUS N550JV-CM159H? che cosa cambia ?

Giov216
03-11-2013, 21:11
Ciao Grigio87, dovrei acquistare a breve un notebook e vorrei un consiglio sulla seguente configurazione :

Lenovo G580 MBBNNIX
Intel Core I5 3210M Ram 4Gb HDD 500 Gb Scheda Video HD Graphics 4000.
al mediamondo è prezzato 500€, l'ho provato in quanto era accesso , mi ha colpito il case abbastanza solido e una certa velocità.

Il PC lo userò per applicazioni Office, Photoshop , visualizzazione di raccolta di immagini ad alta risoluzione, vorrei poter installare ed usare Autocad, uso in contemporanea di una macchina virtuale con Virtualbox. Una caratterisrtica importante è che il case non sia troppo delicato e che lo schermo abbia una buona luminosità.
Mi consigli una scheda video dedicata oppure optare per la HD Graphics 4000 ?
Il processore Core I5 di tipo M è idoneo a l'uso che devo fare ?
4 Gb di Ram sono sufficenti per l'uso della macchina virtuale in contemporanea con altre applicazioni ?

Attualmente ho un HP DV5 con processore AMD ZM-80 Windows Vista , sarei orientato per lenovo eventualmente mi potresti consigliare qualche altra alternativa.

Il budget per l'acquisto è €500 - max €550.
Grazie e Saluti
Il tread è davvero molto interessante , mi ha aperto nuovi orizzonti Grazie !

Grigio87
03-11-2013, 22:31
Giogio cosa consigli tra questi portatili?
Grazie

Andarli a vedere tutti mi prende troppo tempo, fammi una lista tipo quelle che faccio io e ti dico (comprensiva di prezzo) ;)

La serie g500 lenovo com'è ? Un po' troppo in economia?

Bisogna vedere modello per modello, inoltre in questo topic "economico" è ok visto che il fattore più influente per far finire un pc in lista è il suo rapporto prestazioni/prezzo (che è diverso dal rapporto qualità/prezzo).

Ciao Grigio, scusa se riscrivo ancora ma sono molto indeciso :mc:
il tema è sempre un 17'' da usare senza grandi pretese (no giochi, no rendering, no video), niente di pesante.
Vedendo che praticamente solo i Samsung hanno il pannello opaco ad un prezzo accettabile, posso chiederti cosa ne pensi dei modelli serie 3 300 350 355?
grazie mille!!!!!

Quanto li pagheresti?

Curiosando sul sito della Dell ho trovato l' Inspiron 17 Gold.
Ecco il link http://www.dell.com/it/p/deals-for-home?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn
Touch-screen e con processore Intel della 4 generazione (anche se non si capisce quale). Mi sembra abbia un buon rapporto qualità prezzo.
Cosa ne pensate?

Il processore è scarso, ma se ti serve un 17" per uso navigazione, film, office, ecc... senza grosse pretese può andare bene.

Considerato il prezzo rispetto al asus n56vv s4009 conviene aggiungere qualcosa e prendere l 'ASUS N550JV-CM159H? che cosa cambia ?

Diverse cose (doppia ventilazione in primis) ma prestazionalmente parlando la differenza di prezzo non si giustifica in quanto l'unica differenza nelle componenti riguarda il processore che è di 4° generazione invece che di 3° (solo leggermente meglio).

Ciao Grigio87, dovrei acquistare a breve un notebook e vorrei un consiglio sulla seguente configurazione :

Lenovo G580 MBBNNIX
Intel Core I5 3210M Ram 4Gb HDD 500 Gb Scheda Video HD Graphics 4000.
al mediamondo è prezzato 500€, l'ho provato in quanto era accesso , mi ha colpito il case abbastanza solido e una certa velocità.

Il PC lo userò per applicazioni Office, Photoshop , visualizzazione di raccolta di immagini ad alta risoluzione, vorrei poter installare ed usare Autocad, uso in contemporanea di una macchina virtuale con Virtualbox. Una caratterisrtica importante è che il case non sia troppo delicato e che lo schermo abbia una buona luminosità.
Mi consigli una scheda video dedicata oppure optare per la HD Graphics 4000 ?
Il processore Core I5 di tipo M è idoneo a l'uso che devo fare ?
4 Gb di Ram sono sufficenti per l'uso della macchina virtuale in contemporanea con altre applicazioni ?

Attualmente ho un HP DV5 con processore AMD ZM-80 Windows Vista , sarei orientato per lenovo eventualmente mi potresti consigliare qualche altra alternativa.

Il budget per l'acquisto è €500 - max €550.
Grazie e Saluti
Il tread è davvero molto interessante , mi ha aperto nuovi orizzonti Grazie !

Non uso macchine virtuali (preferisco il dual-boot) e non so se la scheda integrata possa andare bene per il cad se è 3D, il pc potrebbe anche andare ma allo stesso prezzo e dallo stesso negozio puoi prendere questo che è meglio in tutto:

HP Pavilion 15-E027sl - 500€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
AMD 8670M 1Gb
RAM 8 Gb
HD 500 Gb
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali, Gaming.

Non ti so dire nulla su display e robustezza.

nerdOne
04-11-2013, 00:33
Quanto li pagheresti?

Grazie Grigio, il samsung 350 (che leggo da notebookcheck essere quello con schermo migliore) con Notebook Samsung NP350E7C-S03IT - Cpu Intel Core i3-3120M - Display Lcd 17.3 Led HD+ - Ram 4GB DDR3 - HD 500GB - Glan, WiFi N - Bluetooth - Webcam - 2x USB 3.0 - Windows 8 si porta via con 550-600euro

ripeto nulla contro i DELL, anzi, ma tutti questi processori U a basso voltaggio non mi entusiasmano.

Tra l'altro una volta arrivato il 17'', pensavo di aggiungere (nel caso del Samsung c'è un solo slot Hdd, quindi Sostituire) l'hdd a 5400rpm con un bel ssd da 128gb o meglio 256gb e usare i500gb in dotazione come memoria esterna.

secondo te il Dell con ssd (forse ha anche due slot, il 17 Rse li ha) è equiparabile al samsung? il processore U potrebbe trarre vantaggio dal SSD?
grazie mille

The Matrix86
04-11-2013, 09:15
Ragazzi, dopo qualche giorno di utilizzo, posso sostenere tranquillamente che questo Asus N56VV-S4007H è una bomba.
Premetto che provengo da un Macbook Pro, non un portatile di fascia bassa quindi, con una certa qualità costruttiva e design.
L'asus non ha molto da invidiargli, se non fosse per la parte di plastica nella parte inferiore, sarebbe davvero come un Macbook in quanto a materiali.
Ero inizialmente scettico sullo schermo, essendo da sempre abituato agli schermi lucidi, pensavo di trovarmi con un display con colori poco profondi e slavati. Niente di più sbagliato, schermo ottimo con angolo di visualizzazione eccellente.
Per non parlare delle prestazioni, è un missile in ogni operazione, inoltre quando è sotto sforzo non trasmette il calore nella parte superiore, rendendo così piacevole l'utilizzo ( con il Macbook mi "scottavo" sui polsi).
Personalmente ho anche sostituito l'hd con un SSD Samsung Evo, non vi dico neanche il cambiamento, potete immaginarlo :D
Ottime prestazioni grafiche, ho giocato con diversi giochi a dettagli Ultra senza il minimo rallentamento.
Che dire, consiglio caldamente l'acquisto .
Grazie a tutti per i consigli e grazie all'utente Grigio per questo utilissimo Thread :)

carlo.bat
04-11-2013, 09:30
Giogio cosa consigli tra questi portatili?
Grazie

up

Grazie

Grigio87
04-11-2013, 12:42
Grazie Grigio, il samsung 350 (che leggo da notebookcheck essere quello con schermo migliore) con Notebook Samsung NP350E7C-S03IT - Cpu Intel Core i3-3120M - Display Lcd 17.3 Led HD+ - Ram 4GB DDR3 - HD 500GB - Glan, WiFi N - Bluetooth - Webcam - 2x USB 3.0 - Windows 8 si porta via con 550-600euro

ripeto nulla contro i DELL, anzi, ma tutti questi processori U a basso voltaggio non mi entusiasmano.

Tra l'altro una volta arrivato il 17'', pensavo di aggiungere (nel caso del Samsung c'è un solo slot Hdd, quindi Sostituire) l'hdd a 5400rpm con un bel ssd da 128gb o meglio 256gb e usare i500gb in dotazione come memoria esterna.

secondo te il Dell con ssd (forse ha anche due slot, il 17 Rse li ha) è equiparabile al samsung? il processore U potrebbe trarre vantaggio dal SSD?
grazie mille

Essendo un 17" siamo molto lontani dall'ottimo per quanto riguarda prestazioni/prezzo (trovi le stesse componenti nel 15.6" Samsung NP270E5U-K03IT che viene 340€), però i prezzi per un 17" + CPU Intel di terza generazione sono quelli, puoi anche considerare:

Toshiba satellite pro c70-a-12t - 550€
17.3" 1600x900
CORE I3-3120M
4 GB RAM
750 GB HD

Nessuna correlazione tra tipo di CPU e SSD, qualsiasi sistema guadagna tantissimo nei tempi di caricamento ma la potenza di calcolo rimane invariata.

Ciao a tutti fra questi portatili cosa mi consigliate?
A livello di materiali qual'è il migliore?

Asus f550cc-xx173h
Asus s500ca-cj005h
Hp pavillion 15-e025sl
Acer v5-571g-53338g75mass
Toshiba l850-1p9
Samsung np450r5e
Inspiron 15R (http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-se-7520/pd?oc=cn15s02&model_id=inspiron-15r-se-7520#!RatingsAndReviews&stoneId=ratingsAndReviewsTab&overrides=)

up

Grazie

Andarli a vedere tutti mi prende troppo tempo, fammi una lista tipo quelle che faccio io e ti dico (comprensiva di prezzo) ;)

Inoltre a livello di materiali ti so dire poco, posso solo guardare il prezzo e la scheda tecnica per info relative alla qualità costruttiva bisogna andarsi a vedere le recensioni (quando presenti); cosa che, per questioni di tempo, non posso fare io nemmeno per i pc in lista.

carlo.bat
04-11-2013, 13:12
Andarli a vedere tutti mi prende troppo tempo, fammi una lista tipo quelle che faccio io e ti dico (comprensiva di prezzo)
Inoltre a livello di materiali ti so dire poco, posso solo guardare il prezzo e la scheda tecnica per info relative alla qualità costruttiva bisogna andarsi a vedere le recensioni (quando presenti); cosa che, per questioni di tempo, non posso fare io nemmeno per i pc in lista.

Scusami non avesvo visto la risposta, ti elenco le caratteristiche tecniche con i prezzi lasciando perderer samsung e acer.
Grazie
Asus f550cc-xx173h (15,6 pollici a 1366x768) a 599 euro:

i5-3337U
8 gb di ram
Hd da 750 gb
gt 720

Asus s500ca-cj005h (15,6 pollici a 1366x768 touch) a 599 euro:

Intel Core i5-3317U 1.7 GHz
4 gb di ram
hd 500 GB 5400 rpm+ 24 gb ssd
Intel HD Graphics 4000

Hp pavillion 15-e025sl (15,6 pollici a 1366x768) a 599 euro:

Intel Core i5-3230M (2,6 GHz, 3 MB di cache L3),
8 GB di DDR3,
AMD Radeon HD 8670M (2 GB DDR3 dedicata),
SATA da 750 GB (5400 rpm)

Toshiba l850-1p9 (15,6 pollici a 1366x768)a 599 euro:

i5-3230M
4gb di ram
500 gb di hd a 5.400 rpm
HD 7670M

Toshiba satellite l50-a-16g (15,6 pollici a 1366x768) a 539 euro:

i5 3230M
4gb di ram
500 gb di hd a 5.400 rpm
GT 740M

dell Inspiron 15R (15,6 pollici a 1366x768) a 599 euro:

i5-3230M
4gb di ram
500 gb di hd a 5.400 rpm
HD 7730M

nerdOne
04-11-2013, 14:52
Toshiba satellite pro c70-a-12t - 550€
17.3" 1600x900
CORE I3-3120M
4 GB RAM
750 GB HD

Grazie è un buon candidato, mi sembra che la fascia sia simile a quella del samsung. I dell vedo ora che invece montano (nella versione GOLD postata da un utente sopra), cpu Haswell rispettivamente i5-3337U, i3-3227U e i i3-4010U. Secondo te rispetto al I3-3120M c'è differenza sensibile?
GRAZIE!!!

ps. sto rivalutando i Dell cercando di capire se tutti i modelli da 17'' hanno il doppio slot Hdd come il mio!

Grigio87
04-11-2013, 17:32
Scusami non avesvo visto la risposta, ti elenco le caratteristiche tecniche con i prezzi lasciando perderer samsung e acer.
Grazie
Asus f550cc-xx173h (15,6 pollici a 1366x768) a 599 euro:

i5-3337U
8 gb di ram
Hd da 750 gb
gt 720

Asus s500ca-cj005h (15,6 pollici a 1366x768 touch) a 599 euro:

Intel Core i5-3317U 1.7 GHz
4 gb di ram
hd 500 GB 5400 rpm+ 24 gb ssd
Intel HD Graphics 4000

Hp pavillion 15-e025sl (15,6 pollici a 1366x768) a 599 euro:

Intel Core i5-3230M (2,6 GHz, 3 MB di cache L3),
8 GB di DDR3,
AMD Radeon HD 8670M (2 GB DDR3 dedicata),
SATA da 750 GB (5400 rpm)

Toshiba l850-1p9 (15,6 pollici a 1366x768)a 599 euro:

i5-3230M
4gb di ram
500 gb di hd a 5.400 rpm
HD 7670M

Toshiba satellite l50-a-16g (15,6 pollici a 1366x768) a 539 euro:

i5 3230M
4gb di ram
500 gb di hd a 5.400 rpm
GT 740M

dell Inspiron 15R (15,6 pollici a 1366x768) a 599 euro:

i5-3230M
4gb di ram
500 gb di hd a 5.400 rpm
HD 7730M


Se ci devi giocare il migliore è il Toshiba satellite l50-a-16g
Se ci devi lavorare con programmi che pesano sulla CPU: Hp pavillion 15-e025sl (sarebbe meglio il HP Pavilion 15-E027sl - 500€ che c'è in lista)

Inoltre parlando di marche la migliore come qualità costruttiva e assistenza è senza dubbio Dell.

Grazie è un buon candidato, mi sembra che la fascia sia simile a quella del samsung. I dell vedo ora che invece montano (nella versione GOLD postata da un utente sopra), cpu Haswell rispettivamente i5-3337U, i3-3227U e i i3-4010U. Secondo te rispetto al I3-3120M c'è differenza sensibile?
GRAZIE!!!

ps. sto rivalutando i Dell cercando di capire se tutti i modelli da 17'' hanno il doppio slot Hdd come il mio!

Per la differenza in dettaglio tra cpu guarda qui: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

La differenza nella quarta generazione è quasi solo a vantaggio della scheda grafica integrata, per il resto un M di 3° è quasi sempre di molto superiore a qualsiasi i5/i3-U anche di 4°.

lisca
04-11-2013, 20:10
Ciao, in riferimento a questo mio 3nd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2607628

stavo valutando questo portatile:

Acer E1-522-65204G75 Processore AMD A6-5200. RAM 4 GB. Hard Disk 750 GB. Masterizzatore DVD SuperMulti. Scheda grafica AMD Radeon HD 8400 condivisa. Display LED 15,6”. Microsoft Windows 8.

379€

mi servirebbe per: navigare, photoshop leggero, office, ascoltare musica collegandolo ad un Amplificatore Yamaha tramite cavetto per le casse, vedere film in Full-HD collegato al TV da 40" tramite hdmi, dovrebbe farmi anche da sistema multimediale, musica film domestico

Alternative :help: :read:

anche leggermente più costose posso arrivare al massimo a 499€ ma in quel caso opterie per un Intel i5 con svideo dedicata, ma se per le mie esigenze sarebbe " sprecato " :fagiano: risparmierei volentiere qualche €

grazie

Grigio87
04-11-2013, 20:45
Ciao, in riferimento a questo mio 3nd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2607628

stavo valutando questo portatile:

Acer E1-522-65204G75 Processore AMD A6-5200. RAM 4 GB. Hard Disk 750 GB. Masterizzatore DVD SuperMulti. Scheda grafica AMD Radeon HD 8400 condivisa. Display LED 15,6”. Microsoft Windows 8.

379€

mi servirebbe per: navigare, photoshop leggero, office, ascoltare musica collegandolo ad un Amplificatore Yamaha tramite cavetto per le casse, vedere film in Full-HD collegato al TV da 40" tramite hdmi, dovrebbe farmi anche da sistema multimediale, musica film domestico

Alternative :help: :read:

anche leggermente più costose posso arrivare al massimo a 499€ ma in quel caso opterie per un Intel i5 con svideo dedicata, ma se per le mie esigenze sarebbe " sprecato " :fagiano: risparmierei volentiere qualche €

grazie

Ti consiglio questo:

Lenovo Essential B590 - MBX2BIX - 410€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore terza generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3210M (2.50-3,10Ghz 3MB L3)
Intel HD 4000
4Gb RAM
HD 500Gb
http://r.kelkoo.com/r/CS/null/null/260/260/file%3A%2F%2F%2Fimgfiler%2Fproducts%2FCS%2F450%2F362%2F00154673678081312850710372144330158362450.jpg/XSzjyjN0zSF0BFKNmnBaJTH8E_HAds3FcvfrFQYPoFo-
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=MBX2BIX&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Altrimenti guarda in prima pagina, ci sono anche pc consigliati più economici (per vedere film in full HD su tv esterna la Intel HD 4000 va benissimo).

PurPLe SKy
04-11-2013, 21:02
Segnalo il Lenovo z510 su cyberport a 599€ con questa configurazione:


• Intel® Core™ i5-4200M Prozessor (bis 3,1 GHz), Dual-Core
• 39,6 cm (15") Full HD 16:9 LED Display (matt), Webcam
• 8 GB RAM, 508 GB SSH, DVD Brenner
• NVIDIA GeForce GT 740M Grafik (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n, BT
• DOS , Akkulaufzeit bis 6 h, 2,2 kg

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

auman
04-11-2013, 21:41
che ne dici di questo?
http://www.vlmstore.it/nb-lenovo-mbz25ix.html
uso universitario e programamzione.
il prezzo mi sembra buono per le specifiche,anche paragonato a quelli che consigli in prima pagina.

lisca
05-11-2013, 11:18
@ Grigio87

grazie 1000 delle info, in caso di ulteriori " dubbi " mi faccio vivo :D

Pervenio
05-11-2013, 12:53
L'ASUS n56vv S3043H che c'è in prima pagina ha il sata 6 o il sata 3 per l'hd????? E inoltre ha il doppo slot oppure uno solo?

Come mai questo modello non c'è nel sito ufficiale asus?
a quando risale l'uscita di questo note?

rekial
05-11-2013, 16:18
chiunque ha acquistato l'asus n56vv con schermo nn full hd a circa 700 euro, potrebbe postare caratteristiche esatte e opinioni una volta che gli è arrivato? grazie:D

lalage74
05-11-2013, 19:46
Ciao! seguo questa intewressante guida fin dal primo giorno di pubblicazione :D
Sono da mesi alla ricerca, più o meno assidua, di un notebook per lavoro e svago. Per lavoro uso autocad, blender, gimp. Per svago intendso navigazione internet e poco altro, niente giochi. Cerco un notebook valido, che mi permetta di lavorare senza rallentamenti o noie varie. Il mio budget , col tempo, si è ahimè abbassato e pure le pretese. In realtà ho boisogno di una discreta macchina per lavorare, senza fronzoli, con un monitor se non full hd , perchè troppo caro, ma almeno decente hd ready...se non opaco almeno un buon monitor lucido. Il budget è di max 650-700 euro, o giù di lì.
Della guida avrei considerato:


Toshiba Satellite L50-A-16G - 550€
------------------------------------------------------------------------ Buon pc Multiuso:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-3230M (2.60-3,20 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GT 740M 2Gb (64bit)
4Gb Ram
HD 500Gb
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali, GAMING.






Toshiba Satellite L50-A-161 - 630€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2Gb (64bit)
6Gb Ram
HD 500Gb
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING.




Lenovo IdeaPad Z500 - 59372854 - 670€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3632QM (2,20-3,20 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2GB (?64/128bit?)
RAM 8Gb 1600 Mhz, PC3-12800
HD 1000Gb 5400rpm SATA3
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING.


Toshiba Satellite L50-A-12W - 680€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4700MQ (2,40-3,40 GHz, Cache 6 Mb)
GeForce GT 740M 2Gb (?64bit?)
4Gb Ram
HD 500Gb
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING.
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=

domandona: secondo voi ho davvero necessità di un processore i7 (considerando che la scheda nvidia è la stessa per tutti i notebook adocchiati) ?

fra il Toshiba Satellite L50-A-161, e il Lenovo, a parte il design e i materiali a favore del Lenovo, vi è così tanta differenza qualitativa (monitor, prestazioni, assistenza?)
tutti i toshiba sembrerebbero montare lo stesso monitor, non ho avuto modo di vederlo dal vivo acceso, come è? rispetto al lenovo? (il lenovo l'ho visto, direi che era opaco, sinceramente non mi ha fatto una buona impressione, sembrava un po' "spento" come resa (è una delle mie perplessità, forse l'unica su questo modello).
La mia preferenza, puramente estetica, va al Lenovo ed al Toshiba bianco, il primo della lista, se quest'ultimo fosse un i7 non avrei avuto dubbi...certo, sapere se il monitor è decente o meno aiuterebbe...
:help: Grazie di eventuali consigli...continuerò comunque a seguirvi con interesse!

Grigio87
06-11-2013, 13:11
Segnalo il Lenovo z510 su cyberport a 599€ con questa configurazione:


• Intel® Core™ i5-4200M Prozessor (bis 3,1 GHz), Dual-Core
• 39,6 cm (15") Full HD 16:9 LED Display (matt), Webcam
• 8 GB RAM, 508 GB SSH, DVD Brenner
• NVIDIA GeForce GT 740M Grafik (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n, BT
• DOS , Akkulaufzeit bis 6 h, 2,2 kg

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

è già in lista ;)

che ne dici di questo?
http://www.vlmstore.it/nb-lenovo-mbz25ix.html
uso universitario e programamzione.
il prezzo mi sembra buono per le specifiche,anche paragonato a quelli che consigli in prima pagina.

Processore i3-U, molto scarso, ti conviene questo:

Samsung NP270E5U-K03IT - 340€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i3-3110M (2,4GHz 3MB L3)Intel HD 4000
Ram 4GB
Hard Disk 500GB
Schermo antiriflesso
FREEDOS (senza sistema operativo)

L'ASUS n56vv S3043H che c'è in prima pagina ha il sata 6 o il sata 3 per l'hd????? E inoltre ha il doppo slot oppure uno solo?

Come mai questo modello non c'è nel sito ufficiale asus?
a quando risale l'uscita di questo note?


Non so rispondere a nessuna di queste domande ma è normale che molti pc non compaiano sul sito ufficiale delle varie case produttrici (in generale questi siti fanno schifo e sembrano fatti apposta per non darti informazioni).

domandona: secondo voi ho davvero necessità di un processore i7 (considerando che la scheda nvidia è la stessa per tutti i notebook adocchiati) ?

Per l'uso che ne devi fare non ti serve una scheda video dedicata, inoltre se vuoi andare in economia non mi orienterei sugli i7-QM ma sugli i5-3230M (+ vga integrata o al limite un 7670M o 8670M), riguardo alla qualità costruttiva non ti so dire nulla.

alonenero
06-11-2013, 13:30
domandona: secondo voi ho davvero necessità di un processore i7 (considerando che la scheda nvidia è la stessa per tutti i notebook adocchiati) ?

fra il Toshiba Satellite L50-A-161, e il Lenovo, a parte il design e i materiali a favore del Lenovo, vi è così tanta differenza qualitativa (monitor, prestazioni, assistenza?)
tutti i toshiba sembrerebbero montare lo stesso monitor, non ho avuto modo di vederlo dal vivo acceso, come è? rispetto al lenovo? (il lenovo l'ho visto, direi che era opaco, sinceramente non mi ha fatto una buona impressione, sembrava un po' "spento" come resa (è una delle mie perplessità, forse l'unica su questo modello).
La mia preferenza, puramente estetica, va al Lenovo ed al Toshiba bianco, il primo della lista, se quest'ultimo fosse un i7 non avrei avuto dubbi...certo, sapere se il monitor è decente o meno aiuterebbe...
:help: Grazie di eventuali consigli...continuerò comunque a seguirvi con interesse!


c'e' il lenovo z510 dalla germania con display full hd ,740m e i5 che può fare al caso tuo .. a 600 euro non troverai full hd in italia!

lalage74
06-11-2013, 14:07
Per l'uso che ne devi fare non ti serve una scheda video dedicata, inoltre se vuoi andare in economia non mi orienterei sugli i7-QM ma sugli i5-3230M (+ vga integrata o al limite un 7670M o 8670M), riguardo alla qualità costruttiva non ti so dire nulla.
ok, per informazioni sulla qualità costruttiva aspetto l'intervento di qualcuno che li ha visti dal vivo o li possiede... grazie

c'e' il lenovo z510 dalla germania con display full hd ,740m e i5 che può fare al caso tuo .. a 600 euro non troverai full hd in italia!

provo a cercarlo, ne avevo letto notzie ma mi manca il link:D ... sinceramente mi impensierisce un po' il cambio di tastiera, ho letto in gironotizie, ma mi sembra complicata e forzata la conversione in italiano (gli adesivi per favore no!!!:( ) o ho capito male io? comunque sulla carta sembra perfetto per me...:)

auman
06-11-2013, 16:09
Stavo prendendo in considerazione questo pezzo rarissimo:http://images.olivetti.it/IT/f/support/Brochures/Brochure_Olibook_T14_9483.pdf
A circa 550 pari al nuovo e se torna in stock 550 nuovo in un negozio online. Visto l'ssd il prezzo mi attira,il processore boh :stordita: ,e dedicata non credo mi serva,preferisco batteria longeva.
L'uso sarebbe da simil ultrabook,con programmazione e studio.
I tuoi fascia 5-600 son tutti con Hdd e dedicata,inoltre pesano di più :/

Per te quanto varrebbe la pena spenderci su questo modello?

Grazie per la risposta di prima,ma se vale la pena ho deciso di spendere un po'di più.

Grigio87
06-11-2013, 17:33
Stavo prendendo in considerazione questo pezzo rarissimo:http://images.olivetti.it/IT/f/support/Brochures/Brochure_Olibook_T14_9483.pdf
A circa 550 pari al nuovo e se torna in stock 550 nuovo in un negozio online. Visto l'ssd il prezzo mi attira,il processore boh :stordita: ,e dedicata non credo mi serva,preferisco batteria longeva.
L'uso sarebbe da simil ultrabook,con programmazione e studio.
I tuoi fascia 5-600 son tutti con Hdd e dedicata,inoltre pesano di più :/

Per te quanto varrebbe la pena spenderci su questo modello?

Grazie per la risposta di prima,ma se vale la pena ho deciso di spendere un po'di più.

Il processore lo trovi qui: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

(essendo un ultrabook non può competere con gli altri per quanto riguarda prestazioni/prezzo)

Per il resto non ti so dire, non pensavo che esistessero ancora PC Olivetti, bisognerebbe informarsi sulla qualità del display e dell'SSD.

davidecit
06-11-2013, 18:51
aggiornerai la guida all'acquisto anche per l'autunno?:stordita:

darth_19
06-11-2013, 19:26
che ne dite dell'acer v5 573g dal sito tedesco a 699€?

carlo.bat
07-11-2013, 12:18
Se ci devi giocare il migliore è il Toshiba satellite l50-a-16g
Se ci devi lavorare con programmi che pesano sulla CPU: Hp pavillion 15-e025sl (sarebbe meglio il HP Pavilion 15-E027sl - 500€ che c'è in lista)

Inoltre parlando di marche la migliore come qualità costruttiva e assistenza è senza dubbio Dell.



Per la differenza in dettaglio tra cpu guarda qui: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

La differenza nella quarta generazione è quasi solo a vantaggio della scheda grafica integrata, per il resto un M di 3° è quasi sempre di molto superiore a qualsiasi i5/i3-U anche di 4°.

Gigio ho trovato l'asus A56CB XX175H a 629 cosa pensi rispetto al toshiba?
Ecco le caratteristiche:

CPU Intel Core i7 3537U (2.00GHz) - Ram 4GB - HD 500GB - scheda video NVIDIA GeForce GT 740M - schermo 15.6" Led - masterizzatore DVD - Wi Fi 802.11n (b/g) - Bluetooth 4.0 - HD web camera - Windows 8

Grigio87
07-11-2013, 13:14
aggiornerai la guida all'acquisto anche per l'autunno?:stordita:

Ormai ci siamo, basta cambiare il nome del link in firma.

che ne dite dell'acer v5 573g dal sito tedesco a 699€?

è in lista, lo trovi anche la versione non full hd a 550€

Gigio ho trovato l'asus A56CB XX175H a 629 cosa pensi rispetto al toshiba?
Ecco le caratteristiche:

CPU Intel Core i7 3537U (2.00GHz) - Ram 4GB - HD 500GB - scheda video NVIDIA GeForce GT 740M - schermo 15.6" Led - masterizzatore DVD - Wi Fi 802.11n (b/g) - Bluetooth 4.0 - HD web camera - Windows 8

è in lista (non hai guardato la prima pagina?)

L' i7-3537U è leggermente meno potente dell'i5-3230M, il vantaggio degli asus è la 740M con bus a 128 bit (non te ne fai nulla visto che non giochi).

davidecit
07-11-2013, 13:56
Ciao, sai se ASUS N56VV-S3043H ha slot pc card/express card o simli?

lo slot per il drive dvd è standard? posso sostituirlo con il mio sony optiarc 50h?

:)

carlo.bat
07-11-2013, 14:27
Ormai ci siamo, basta cambiare il nome del link in firma.



è in lista, lo trovi anche la versione non full hd a 550€



è in lista (non hai guardato la prima pagina?)

L' i7-3537U è leggermente meno potente dell'i5-3230M, il vantaggio degli asus è la 740M con bus a 128 bit (non te ne fai nulla visto che non giochi).

è per mio nipote serve per gioco e studio

melhar
07-11-2013, 18:06
Punteggi di Windows del lenovo b590 mbx2bix:
Processore 7,1
Ram 5,9
VGA 4,6
Grafica dei giochi 6,2
HD 5,9

Grigio87
07-11-2013, 19:20
Ciao, sai se ASUS N56VV-S3043H ha slot pc card/express card o simli?

lo slot per il drive dvd è standard? posso sostituirlo con il mio sony optiarc 50h?

:)

Bisogna guardare la scheda tecnica:

LETTORI MEMORY / SMART CARD
3 -in-1 card reader ( SD/ MS/ MS Pro/ MMC)

UNITÀ OTTICHE
Numero unità installate 1 Tipologia unità installata DVD±RW DL Velocità Lettura 8 x Velocità Scrittura 8 x S-Multi DL

CONNESSIONI
Lan (rj45) Ethernet 10 / 100 / 1000 Wireless (standard) 802.11bgn
Bluetooth Versione 4
Porte USB 2.0 2, Porte USB 3.0 2, Porta HDMI, Porta VGA

è per mio nipote serve per gioco e studio

Allora va benissimo ;)

Punteggi di Windows del lenovo b590 mbx2bix:
Processore 7,1
Ram 5,9
VGA 4,6
Grafica dei giochi 6,2
HD 5,9

Pagina aggiornata, grazie!

adrian1984
07-11-2013, 19:53
Cosa ne dite di questo asus A56CB a 500 euro?

http://www.euronics.it/acquistaonline/browse/productDetailSingleSku.jsp?utm_source=Trovaprezzi&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&productId=eProd132002666

Sicuramente è inferiore al S56CB del primo posto del topic, ma a confronto con gli altri di quella fascia di prezzo?

Grazie

lisca
07-11-2013, 21:27
cosa mi dite di questo:

Acer V3-571-53214G50 15,6, Intel Core i5 2,5GHz 3210M, Ram 4GB, hard disk 500GB, grafica Intel HD Graphics 4000, webcam, batteria 6 celle, USB 3.0, Wi-Fi, Windows 8 Home

428€ :mbe: non sembra male :fagiano:

sul sito della Acer non è presente :mbe: è assemblato con " avanzi " di produzione :mbe:

avvolte non capisco certi " modelli " da dove saltano fuori :mbe:

Grazie

galfum
08-11-2013, 00:40
Ciao,

Lenovo essential g500s (I3 3110, gt720m, 4GB) a 379 euro

è buono?

Arkhan74
08-11-2013, 07:30
cosa mi dite di questo:

Acer V3-571-53214G50 15,6, Intel Core i5 2,5GHz 3210M, Ram 4GB, hard disk 500GB, grafica Intel HD Graphics 4000, webcam, batteria 6 celle, USB 3.0, Wi-Fi, Windows 8 Home

428€ :mbe: non sembra male :fagiano:


Prezzo onesto per le sue caratteristiche;
Per la qualità non ti so dire, non avendolo mai visto.





Ciao,

Lenovo essential g500s (I3 3110, gt720m, 4GB) a 379 euro

è buono?

Mi sembra un ottimo prezzo; la serie G è la versione tirata a lucido della serie B590 :) quindi con schermo e scocca lucidi.

scarzo
08-11-2013, 07:45
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio? Devo acquistare un notebook spesa max 1000 euro (non mi è possibile superarla) e volevo un consiglio! Escluderei i 17 troppo pesanti, vorrei un giusto compromesso tra peso e prestazioni. Uso il pc per simulazioni ingegneristiche, cad ect... diciamo sfrutto soprattutto la velocità del processore. Gradirei un hard disk super-performante.
Grazie
Alessandro

Grigio87
08-11-2013, 09:35
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio? Devo acquistare un notebook spesa max 1000 euro (non mi è possibile superarla) e volevo un consiglio! Escluderei i 17 troppo pesanti, vorrei un giusto compromesso tra peso e prestazioni. Uso il pc per simulazioni ingegneristiche, cad ect... diciamo sfrutto soprattutto la velocità del processore. Gradirei un hard disk super-performante.
Grazie
Alessandro

L'hard disk lo dovrai sostituire successivamente, ce ne sono pochi di pc con SSD di serie, i pc che consiglio li trovi in prima pagina ;)

Cosa ne dite di questo asus A56CB a 500 euro?

http://www.euronics.it/acquistaonline/browse/productDetailSingleSku.jsp?utm_source=Trovaprezzi&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&productId=eProd132002666

Sicuramente è inferiore al S56CB del primo posto del topic, ma a confronto con gli altri di quella fascia di prezzo?

Grazie

Era in lista quando costava 450€, sui 500€ non lo consiglio per via del processore, il suo punto forte è la 740M a 128bit, quindi se compri un pc per gaming questo può andare bene (attenzione però sui giochi molto CPU dipendenti).

---

-> prezzi in prima pagina aggiornati per i pc con tastiera italiana.

Den76
08-11-2013, 13:40
Ciao,

Lenovo essential g500s (I3 3110, gt720m, 4GB) a 379 euro

è buono?

Dipende quello che ci devi fare.

Io l'ho preso 3 gg fa. Uniche due note negative che mi sento di dare per il momento, anche se le conoscevo in partenza e quindi le ho accettate ugualmente, è che la batteria è a 4 celle e il lettore card non è 4 in 1 ma 2 in 1 e quindi legge solo schede SD/mmc.

Per il resto dopo l'aumento dell'iva a quel prezzo è praticamente diventato impossibile trovare un notebook con processore di terza generazione, scheda grafica dedicata, sistema operativo, ddr3 a 1600Mhz, 3 usb di cui due 3.0., masterizzatore, bluetooth 4.0 online figuriamoci in un negozio fisico.

Se non salta fuori qualche magagna nell'immediato penso di ritenermi soddisfatto in base alle aspettative che mi ero fatto e a ciò che mi ritrovo in mano.

Giuss
08-11-2013, 18:57
Ho visto anche io quel lenovo G500s, dici che è un buon acquisto?
Puoi dire qualcosa ad esempio come rumorosità, calore, autonomia, ecc.?

Den76
09-11-2013, 10:32
Silenzioso, calore sui 34 gradi secondo quanto rilevato dai sensori e tramite Speecy, l'autonomia dichiarata è fino a 4 ore, penso se usato in ambiente Office, d'altronde la batteria è a 4 celle e poi dipende da come e per cosa lo si usa.

Segnalo che a differenza di quanto indicato da lenovo nel manuale è in grado di leggere le card Sdhc. Provato con una Emtec da 4gb e una microSd Trascend da 16 Gb con adattatore Sd. Per le Sdxc non saprei dire invece non avendo potuto effettuare alcun test.

Giuss
09-11-2013, 12:30
Grazie per le informazioni, anche se forse l'offerta è finita

galfum
09-11-2013, 16:02
Grazie per le informazioni, anche se forse l'offerta è finita

io l'ho preso stamattina e c'era ancora a 379 euro.

Saurias
10-11-2013, 12:58
chiunque ha acquistato l'asus n56vv con schermo nn full hd a circa 700 euro, potrebbe postare caratteristiche esatte e opinioni una volta che gli è arrivato? grazie:D

Ciao sono nuovo nel forum, ma ho seguito la discussione e grazie anche ai consigli del Grigio ho deciso di prendere l'asus n56vv-s3043, ovvero quello solo hd. Mi arriverà in circa 7 giorni. Poi sarò disponibile a qualsiasi domanda :)

rekial
10-11-2013, 13:28
Ciao sono nuovo nel forum, ma ho seguito la discussione e grazie anche ai consigli del Grigio ho deciso di prendere l'asus n56vv-s3043, ovvero quello solo hd. Mi arriverà in circa 7 giorni. Poi sarò disponibile a qualsiasi domanda :)


grazie:D ...cmq forse lo prendo anche io n questi giorni, così rispondiamo entrambi alle domande:D

simoneder801
11-11-2013, 10:29
Ciao Grigio mi dai una tua impressione su questo modello.
http://www.marcopoloshop.it/mps/Notebook/F550CC-XX173H-pidASUF550CCXX173H?gclid=CPPUpvvC3LoCFUcV3godhggArg#tab-specs

grazie

Giuss
11-11-2013, 12:09
Mi sembra che gli Asus siano mediamente più costosi di altre marche, il prezzo di quel F550CC non è male ma con i 600 euro di quel PC ci escono ad esempio Lenovo o Toshiba più performanti.
A meno di offerte particolari ciò vale anche per altri modelli.

Non so se ciò è legato solo al nome o ci sono effettive differenze qualitatite.

Grigio87
11-11-2013, 12:49
Ciao Grigio mi dai una tua impressione su questo modello.
http://www.marcopoloshop.it/mps/Notebook/F550CC-XX173H-pidASUF550CCXX173H?gclid=CPPUpvvC3LoCFUcV3godhggArg#tab-specs

grazie

è molto meglio questo:

ASUS S56CB-XX374H - 600€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3337U (1,80-2,70 Ghz, Cache 3MB)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit) (invece della 720M del F550CC)
Ram 4Gb
HD 750Gb

Mi sembra che gli Asus siano mediamente più costosi di altre marche, il prezzo di quel F550CC non è male ma con i 600 euro di quel PC ci escono ad esempio Lenovo o Toshiba più performanti.
A meno di offerte particolari ciò vale anche per altri modelli.

Non so se ciò è legato solo al nome o ci sono effettive differenze qualitatite.

E' che montano tutti pocessori U, ma hanno il pregio di avere la 740Mcon il bus a 128bit, quasi tutte le altre case la montano con il bus a 64 bit e una leggera overclokkata alla GPU che però non compensa la restrizione di banda.

In pratica se ci devi giocare attualmente gli Asus sono tra i migliori.

(a livello di gaming il migliore di tutti come rapporto prestazioni/prezzo è questo:

ASUS N56VV-S3043H - 710€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 4Gb DDR3
8Gb Ram
HD 1000Gb 5400rpm
Caratteristiche: Subwoofer integrato, Tastiera Retroilluminata, Pannello superiore in Alluminio.)

Stefanoweb
11-11-2013, 12:55
Ciao Grigio! Complimenti per la discussione! :)
Anche per me è arrivato il momento di acquistare un nuovo pc portatile che spero mi duri sia a livello tecnologico che fisico almeno per i prossimi 6 anni.

Ti volevo domandare, per un uso di carattere universitario come il mio... quindi utilizzo del pacchetto office, avere a disposizione una buona autonomia, con qualche editing video e foto e magari qualche gioco anche recente..
Per il motivo della longevità io punterei su un i7...

Sapresti gentilmente indicarmi qualche ottimo pc (sia in materiali che componenti) che può fare al caso mio... considerando un budget massimo di 650 euro?

Ti ringrazio in anticipo :):D

ugauga
11-11-2013, 13:14
Ciao grigio .... complimenti per il lavoro che stai facendo
Sono un po' controtendenza perché chiedo un consiglio no gaming :)
mi interessa solo leggero videoediting no 3d e Photoshop. Il punto è partendo da file raw da circa 15 mb spesso e volentieri mi trovo da gestire file di circa 700 mb (ultimo calendario sono arrivato ad un 1gb con circa 40 livelli).
Tralasciando dimensione del monitor (meglio 17 x Photoshop ma meglio 15 x il mio portafoglio) ho necessità di una scheda video performante????
Attualmente uso un vecchio i5 460m con nvidea 420m ....
Stando su un max di 700 euro riesco a prendere qualcosa che mi possa andar bene o sono illuso?

Grigio87
11-11-2013, 16:14
Ciao Grigio! Complimenti per la discussione! :)
Anche per me è arrivato il momento di acquistare un nuovo pc portatile che spero mi duri sia a livello tecnologico che fisico almeno per i prossimi 6 anni.

Ti volevo domandare, per un uso di carattere universitario come il mio... quindi utilizzo del pacchetto office, avere a disposizione una buona autonomia, con qualche editing video e foto e magari qualche gioco anche recente..
Per il motivo della longevità io punterei su un i7...

Sapresti gentilmente indicarmi qualche ottimo pc (sia in materiali che componenti) che può fare al caso mio... considerando un budget massimo di 650 euro?

Ti ringrazio in anticipo :):D

Se ci vuoi giocare sotto i 720€ devi puntare su un pc con 740M 128 bit, quindi casa Asus, per quanto riguarda la longevità fisica del pc meno è potente meglio è (l'ideale sarebbe un i3 o un i5 U con vga integrata, che producendo basse temperature non va a stressare i componenti).

Puoi considerare quindi gli Asus in lista da 630€ (i5-3337U) e 600€ (i7-3517U)

Per i materiali non posso aiutarti, bisogna vedere i pc dal vivo per giudicarli.

Ciao grigio .... complimenti per il lavoro che stai facendo
Sono un po' controtendenza perché chiedo un consiglio no gaming :)
mi interessa solo leggero videoediting no 3d e Photoshop. Il punto è partendo da file raw da circa 15 mb spesso e volentieri mi trovo da gestire file di circa 700 mb (ultimo calendario sono arrivato ad un 1gb con circa 40 livelli).
Tralasciando dimensione del monitor (meglio 17 x Photoshop ma meglio 15 x il mio portafoglio) ho necessità di una scheda video performante????
Attualmente uso un vecchio i5 460m con nvidea 420m ....
Stando su un max di 700 euro riesco a prendere qualcosa che mi possa andar bene o sono illuso?

Non so dove photoshop vada a pesare, essendo 2D immagino che sfrutti più CPU e ram che GPU e memoria video (internet conferma).

Leggo che photoshop, pur potendo usufruire di una vga dedicata, le prestazioni massime le ha su un sistema con CPU potente, 16gb di ram (si può sempre aggiungere) e SSD (idem).

Quindi ti consiglio un pc con i7-3630QM:

- Toshiba Satellita L50-A-161 a 630€ se lo vuoi con vga dedicata 740M 2Gb a 64bit [ci puoi anche giocare bene]
- SAMSUNG 350V5C S09 a 600€ con vga dedicata 7670M 1Gb [ci puoi anche giocare più o meno decentemente]
- Toshiba Satellite L50-A-163 a 570€ con vga integrata intel HD 4000.

Ne compri uno e lo provi così com'è e se poi vuoi più prestazioni ci aggiungi successivamente Ram e/o un SSD (al posto del lettore CD o in sostituzione dell'hard disk normale).

davidecit
11-11-2013, 16:58
Ciao Grigio, scusa l'ignoranza, ma iL drive dell'asus N56VV è standard? Cioè posso sostituirlo con un altro lettore/masterizzatore per notebook come il Sony 5750H? Volendolo sfruttare come notebook "fisso" e non per potarlo in giro (quindi sempre alla massima potenza), consigli un particolare sistema di raffreddamento? Io ho una di quelle ventole usb montate su una base di alluminio ma non credo basti.

Giuss
11-11-2013, 17:05
E' che montano tutti pocessori U, ma hanno il pregio di avere la 740Mcon il bus a 128bit, quasi tutte le altre case la montano con il bus a 64 bit e una leggera overclokkata alla GPU che però non compensa la restrizione di banda.

In pratica se ci devi giocare attualmente gli Asus sono tra i migliori.

(a livello di gaming il migliore di tutti come rapporto prestazioni/prezzo è questo:

ASUS N56VV-S3043H - 710€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 4Gb DDR3
8Gb Ram
HD 1000Gb 5400rpm
Caratteristiche: Subwoofer integrato, Tastiera Retroilluminata, Pannello superiore in Alluminio.)

Ti ringrazio, diciamo che l'uso per i giochi almeno per me sarebbe relativo.
Stavo solo valutando che con 500-600 euro prendo un Asus con processore U e GT720 mentre ad esempio con un prezzo molto simile c'è il lenovo z500 o il toshiba L50 che offrono processori normali non U e la GT740 anche se a 64 bit. Anche se mi piacciono gli Asus la differenza è abbastanza evidente.

Grigio87
11-11-2013, 20:30
Ti ringrazio, diciamo che l'uso per i giochi almeno per me sarebbe relativo.
Stavo solo valutando che con 500-600 euro prendo un Asus con processore U e GT720 mentre ad esempio con un prezzo molto simile c'è il lenovo z500 o il toshiba L50 che offrono processori normali non U e la GT740 anche se a 64 bit. Anche se mi piacciono gli Asus la differenza è abbastanza evidente.

Se il gaming non è la priorità allora non ha senso prendere un Asus con processore U, ma la domanda a cui rispondevo era un giudizio del F550 e quindi ti ho sempluicemente consigliato un pc quasi identico che allo stesso prezzo ti offre una vga ben più performante ;)

Ciao Grigio, scusa l'ignoranza, ma iL drive dell'asus N56VV è standard? Cioè posso sostituirlo con un altro lettore/masterizzatore per notebook come il Sony 5750H? Volendolo sfruttare come notebook "fisso" e non per potarlo in giro (quindi sempre alla massima potenza), consigli un particolare sistema di raffreddamento? Io ho una di quelle ventole usb montate su una base di alluminio ma non credo basti.

Non so, comunque se l'uso che ci devi fare è fisso non ha senso non prendere un fisso o ancora meglio assemblarsene uno chiedendo consiglio nell'apposito topic (rapporto prestazioni/prezzo su un altro pianeta).

Per il raffreddamento l'unica cosa da fare è un piano rialzato con le ventole ma non ti so indicare un modello buono, quelli che ho visto io sono quasi tutti prossimi all'inutilità.

Stefanoweb
11-11-2013, 20:51
Se ci vuoi giocare sotto i 720€ devi puntare su un pc con 740M 128 bit, quindi casa Asus, per quanto riguarda la longevità fisica del pc meno è potente meglio è (l'ideale sarebbe un i3 o un i5 U con vga integrata, che producendo basse temperature non va a stressare i componenti).

Puoi considerare quindi gli Asus in lista da 630€ (i5-3337U) e 600€ (i7-3517U)

Per i materiali non posso aiutarti, bisogna vedere i pc dal vivo per giudicarli.

Ti dico che sinceramente vorrei optare tra

Toshiba Satellite L50-A-161
ASUS A56 CB-XX175H

Il secondo montando una scheda video da 128bit sicuramente è più adatto al gaming, ma il primo ha sicuramente un processore più potente...
Sinceramente non so.. perchè le mie esigenze sono davvero varie.. può essere che per periodi gioco molto e altri proprio per niente..
La differenza tra una 740m da 64bit e una 740m da 128bit è davvero così abissale??
Tu a livello generale cosa mi consiglieresti?
Grazie ancora :)

deioo
11-11-2013, 21:53
ciao grigio volevo chiederti un consiglio su quest'offerta che ho trovato da euronics. Da premettere che sto cercando un portatile con l'nvidia 740M a 128bit. Euronics mi offre l asus:
ASUS A56CB-XX374H - 600€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3337U (1,80-2,70 Ghz, Cache 3MB)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit)
Ram 4Gb
HD 500Gb

Con uno sconto di 120euro da spendere successivamente a dicembre su qualsiasi prodotto tranne apple. Cosa ne pensi? A me l'offerta sembra buona.

Grigio87
11-11-2013, 22:12
Ti dico che sinceramente vorrei optare tra

Toshiba Satellite L50-A-161
ASUS A56 CB-XX175H

Il secondo montando una scheda video da 128bit sicuramente è più adatto al gaming, ma il primo ha sicuramente un processore più potente...
Sinceramente non so.. perchè le mie esigenze sono davvero varie.. può essere che per periodi gioco molto e altri proprio per niente..
La differenza tra una 740m da 64bit e una 740m da 128bit è davvero così abissale??
Tu a livello generale cosa mi consiglieresti?
Grazie ancora :)

Nelle varie prove il divario di prestazioni è di circa il 20%, se non usi programmi veramente pesanti dubito che il processore più potente ti serva a qualcosa mentre la vga ti limita nel far girare i giochi (nel senso: i programmi su una cpu meno performante girano lo stesso anche se magari ci mettono più tempo a fare un calcolo, mentre i videogame se non girano fluidi sono ingiocabili).

Puoi anche pensare di investirci di più e prendere l'ASUS N56VV-S3043H a 710€ che è straottimo sotto tutti i punti di vista (compreso quello del prezzo).

ciao grigio volevo chiederti un consiglio su quest'offerta che ho trovato da euronics. Da premettere che sto cercando un portatile con l'nvidia 740M a 128bit. Euronics mi offre l asus:
ASUS A56CB-XX374H - 600€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3337U (1,80-2,70 Ghz, Cache 3MB)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit)
Ram 4Gb
HD 500Gb

Con uno sconto di 120euro da spendere successivamente a dicembre su qualsiasi prodotto tranne apple. Cosa ne pensi? A me l'offerta sembra buona.

E' in lista (quindi va bene ;) ).

davidecit
11-11-2013, 22:57
Non so, comunque se l'uso che ci devi fare è fisso non ha senso non prendere un fisso o ancora meglio assemblarsene uno chiedendo consiglio nell'apposito topic (rapporto prestazioni/prezzo su un altro pianeta).

Per il raffreddamento l'unica cosa da fare è un piano rialzato con le ventole ma non ti so indicare un modello buono, quelli che ho visto io sono quasi tutti prossimi all'inutilità.

Purtroppo deve essere un notebook per esigenza di viaggio/spazio etc.

Nervello
11-11-2013, 23:03
Il ASUS X55A-SX174H sta a 345€ (o 338 considerando il cashback che cmq non è immediato riceverlo, anzi) e non 320€ :). Ho visto ora che cmq non è piu nemmeno disponibile a 345€

Domandona: Ho visto il pc di cui metterò il link scontato da 400€ a 300€.
Ora la mia domanda é: cosa giustifica il prezzo intero a 400€ ?
Mi pare che neanche da 300€ sia cosi allettante

simoneder801
12-11-2013, 09:54
ciao grigio volevo chiederti un consiglio su quest'offerta che ho trovato da euronics. Da premettere che sto cercando un portatile con l'nvidia 740M a 128bit. Euronics mi offre l asus:
ASUS A56CB-XX374H - 600€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3337U (1,80-2,70 Ghz, Cache 3MB)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit)
Ram 4Gb
HD 500Gb

Con uno sconto di 120euro da spendere successivamente a dicembre su qualsiasi prodotto tranne apple. Cosa ne pensi? A me l'offerta sembra buona.

C

simoneder801
12-11-2013, 09:55
ciao grigio volevo chiederti un consiglio su quest'offerta che ho trovato da euronics. Da premettere che sto cercando un portatile con l'nvidia 740M a 128bit. Euronics mi offre l asus:
ASUS A56CB-XX374H - 600€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3337U (1,80-2,70 Ghz, Cache 3MB)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit)
Ram 4Gb
HD 500Gb

Con uno sconto di 120euro da spendere successivamente a dicembre su qualsiasi prodotto tranne apple. Cosa ne pensi? A me l'offerta sembra buona.

Ciao Deioo mi invii il link di quest'offerta??

Grigio87
12-11-2013, 13:41
Il ASUS X55A-SX174H sta a 345€ (o 338 considerando il cashback che cmq non è immediato riceverlo, anzi) e non 320€ :). Ho visto ora che cmq non è piu nemmeno disponibile a 345€

Domandona: Ho visto il pc di cui metterò il link scontato da 400€ a 300€.
Ora la mia domanda é: cosa giustifica il prezzo intero a 400€ ?
Mi pare che neanche da 300€ sia cosi allettante

Quale sarebbe il pc da 400€, questo?

Lenovo Essential B590 - MBX2BIX - 410€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3210M (2.50-3,10Ghz 3MB L3)
Intel HD 4000
4Gb RAM
HD 500Gb