PDA

View Full Version : I consigli del Grigio87


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7

Nervello
12-11-2013, 14:27
oddio manco ho messo il link alla fine :|

Compaq CQ58-251SL

sta su amazon

Grigio87
12-11-2013, 15:46
oddio manco ho messo il link alla fine :|

Compaq CQ58-251SL

sta su amazon

Non ne vale 200 di €.

Nervello
12-11-2013, 17:47
Non ne vale 200 di €.

appunto, nn ha giustificazioni quel prezzo :D
Grazie mille della conferma!

deioo
12-11-2013, 18:16
Ciao Deioo mi invii il link di quest'offerta??
http://www.centrovolantini.it/volantini filtra per elttronica e computer e regione:campania!

deioo
12-11-2013, 18:20
Nelle varie prove il divario di prestazioni è di circa il 20%, se non usi programmi veramente pesanti dubito che il processore più potente ti serva a qualcosa mentre la vga ti limita nel far girare i giochi (nel senso: i programmi su una cpu meno performante girano lo stesso anche se magari ci mettono più tempo a fare un calcolo, mentre i videogame se non girano fluidi sono ingiocabili).

Puoi anche pensare di investirci di più e prendere l'ASUS N56VV-S3043H a 710€ che è straottimo sotto tutti i punti di vista (compreso quello del prezzo).



E' in lista (quindi va bene ;) ).
Grigio grazie per la risposta tempestiva. Sono ancora indeciso visto che tra poco ci saranno le offerte di natale, volevo chiederti se vale la pena aspettare? Comunque sono in cerca di un portatile con la 740M a 128bit.

1enry1
12-11-2013, 19:49
c’e in promo questo ASUS F550CC-XX176H con processore i7 3537U ben 8 GB ram DDR3 HDD 1 TB e nVidia 720 2 GB. Sconto 15% in negozio a 680 euro.

Affare oppure no ……. Grigio che ne pensi ?


PS mi autoquoto da solo, processore anche se i7 ma U quindi mi pare di aver capito non molto perfomante e idem la GPU solo 720 e non la 740 o forse meglio 760 ? unica cosa buona hdd da 1 tb ….quindi lascio perdere giusto ?


PS 2 ma c’e un senso logico nelle sigle degli ASUS ? e c’e modo di capire dalla sigla se sono per il mercato italiana o roba estera ?

Grigio87
12-11-2013, 20:17
Grigio grazie per la risposta tempestiva. Sono ancora indeciso visto che tra poco ci saranno le offerte di natale, volevo chiederti se vale la pena aspettare? Comunque sono in cerca di un portatile con la 740M a 128bit.

C'è la prima pagina piena di Asus con quella scheda a 128 bit ;)<

c’e in promo questo ASUS F550CC-XX176H con processore i7 3537U ben 8 GB ram DDR3 HDD 1 TB e nVidia 720 2 GB. Sconto 15% in negozio a 680 euro.

Affare oppure no ……. Grigio che ne pensi ?


PS mi autoquoto da solo, processore anche se i7 ma U quindi mi pare di aver capito non molto perfomante e idem la GPU solo 720 e non la 740 o forse meglio 760 ? unica cosa buona hdd da 1 tb ….quindi lascio perdere giusto ?


PS 2 ma c’e un senso logico nelle sigle degli ASUS ? e c’e modo di capire dalla sigla se sono per il mercato italiana o roba estera ?

Conta che con 710€ ti prendi un pc del genere:

ASUS N56VV-S3043H - 710€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 4Gb DDR3
8Gb Ram
HD 1000Gb 5400rpm

680€ sono veramente tanti per un pc con vga scarsa e CPU Undervolted (quell'i7 è poco meno potente di un i5-3230M che trovi in pc di prezzo poco superiore ai 400€).

Lascia stare le sigle e guarda sempre la scheda tecnica.

naej
12-11-2013, 20:24
Ringrazio grigio per l'utile t3d con il quale mi sono chiarito le idee su quale portatile prendere ( a me interessa la fascia 500-600e). Ora però serve focalizzare qualche offerta interessante che ci faccia fare l'affare :D

naej
13-11-2013, 18:30
ASUS A56CB-XX175H - lo si trova a 599e ora, quindi 630e credo vada modificato in prima pagina.
Anche l'HP PAVILION 15-E070SL ora si trova a 449e, e mi sembra un best buy di tutto rispetto per la sua fascia di prezzo (notare che ha una batteria a 6 celle rispetto all'asus che ne ha una di 4 ma purtroppo è senza card reader).
Invece nessuno dei 2 monta il bluetooth, insomma sti produttori si sprecano :)

1enry1
13-11-2013, 19:54
grazie a tutti e al mitico Grigio......


Oggi nuova promo….. TOSHIBA che sembra dite buono (ma forse NON a livello degli Asus )

Modello L50-A-106 con processore i7 4700QM quindi mobile e quindi valido sta cpu ?

Con gpu nvidia 740M quindi anche qui buona, peccato slo 4 gb di ram e prezzo 650 euro

GRIGIO che ne pensi ?

Grigio87
13-11-2013, 20:23
ASUS A56CB-XX175H - lo si trova a 599e ora, quindi 630e credo vada modificato in prima pagina.
Anche l'HP PAVILION 15-E070SL ora si trova a 449e, e mi sembra un best buy di tutto rispetto per la sua fascia di prezzo (notare che ha una batteria a 6 celle rispetto all'asus che ne ha una di 4 ma purtroppo è senza card reader).
Invece nessuno dei 2 monta il bluetooth, insomma sti produttori si sprecano :)

Prezzi aggiornati e rimosso l'hp da 450€ con i3 e 7670M ;)

grazie a tutti e al mitico Grigio......


Oggi nuova promo….. TOSHIBA che sembra dite buono (ma forse NON a livello degli Asus )

Modello L50-A-106 con processore i7 4700QM quindi mobile e quindi valido sta cpu ?

Con gpu nvidia 740M quindi anche qui buona, peccato slo 4 gb di ram e prezzo 650 euro

GRIGIO che ne pensi ?

Io non lo trovo sui negozi online, però in lista c'è il L50-A-12W a 670€ con le stesse caratteristiche.

Grezzo
13-11-2013, 21:22
ma il dell xps 14 come ti pare ? sta ad 800€ adesso in sconto.

Peppone56
13-11-2013, 21:41
Ciao a tutti. Grigio che ne pensi di

Acer E1-522-45006G50MNKK con processore accelerato amd quad core a4 5000 con grafica amd radeon hd 8330

Toshiba satellite C50D-A-121 processore accelerato amd quad core a6 5200 con grafica amd radeon hd 8400

Hp Pavillon SLEEKBOOK 15-N078SL processore amd quad core a4-5000 con amd radeon hd 8670 graphics con 1 Gb Mb

Grazie.
P.S.Ma è così buono questo amd quad core che ora molti montano?

Grigio87
13-11-2013, 22:17
Ciao a tutti. Grigio che ne pensi di

Acer E1-522-45006G50MNKK con processore accelerato amd quad core a4 5000 con grafica amd radeon hd 8330

Toshiba satellite C50D-A-121 processore accelerato amd quad core a6 5200 con grafica amd radeon hd 8400

Hp Pavillon SLEEKBOOK 15-N078SL processore amd quad core a4-5000 con amd radeon hd 8670 graphics con 1 Gb Mb

Grazie.
P.S.Ma è così buono questo amd quad core che ora molti montano?

Senza prezzi non posso darti un giudizio, comunque gli AMD a parte poche eccezzioni sono tutti molto meno potenti degli Intel.

ma il dell xps 14 come ti pare ? sta ad 800€ adesso in sconto.

Con 710€ puoi avere un Asus con i7-3630QM e 750M GT, questo a 800€ ti offre un i5-3427U (paragonabile ad un i3-3110M) e vga integrata.

Prestazionalmente parlando è una patacca (come tutti i 14").

Peppone56
13-11-2013, 22:44
usufruendo di sconti siamo tra 380-400 euro... diciamo che oltre a usi "quotidiani", quello percui verrebbe usato è per la visione in streaming...

jota123
13-11-2013, 23:22
Ciao Grigio, ho aperto già una discussione in merito riguardo un acquisto che ho fatto ieri tramite il sito di mw (ordine in spedizione), il

notebook è un HP 15-N042SL Intel Core i7 4500U 1.80 GHz - 3 GHz Turbo Boost\ DDR3L SDRAM 8GB\ NVIDIA GeForce GT 740M 2GB... mi è

costato 649€ + spese di spedizione. Volevo sapere se come notebook per uso home e all'occorrenza gamer il rapporto qualità prezzo ne vale la

pena oppure ho fatto un cattivo acquisto? Grazie anticipatamente :)

Grezzo
14-11-2013, 10:13
Senza prezzi non posso darti un giudizio, comunque gli AMD a parte poche eccezzioni sono tutti molto meno potenti degli Intel.



Con 710€ puoi avere un Asus con i7-3630QM e 750M GT, questo a 800€ ti offre un i5-3427U (paragonabile ad un i3-3110M) e vga integrata.

Prestazionalmente parlando è una patacca (come tutti i 14").

Ma a me serve qualcosa di trasportabile, è molto leggero.

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP905S3G-K01IT

altrimenti un ativ9 lite, 600€ quindi ben 200€ meno del dell, e monta un quad core, penso sia un amd.

Yoshi_W
14-11-2013, 17:21
Bellissimo thread, complimenti!
Almeno mi sono fatto una buona idea sui vari portatili che ci sono in commercio, ma volevo chiedere un parere più preciso comunque.

Sto cercando un portatile che abbia queste caratteristiche:

- 15,6"
- discreta luminosità
- schermo anti-riflesso
- leggero (anche se il peso di 2,3 kg lo posso sopportare in caso)
- utilizzare contemporaneamente tanti documenti (niente di strabiliante, ma capita anche decine di word da 100 pagine/pdf da migliaia/tante fotografie aperte)
- batteria decente
- costo inferiore a 600 euro
- affidabile (parto per l'Australia, avrei problemi a dover passare dall'assistenza, quindi vanno bene anche modelli meno nuovi, ma certamente affidabili e resistenti)

In pratica mi serve per un lavoro continuativo al pc in biblioteca senza stancarmi troppo la vista (a casa userei uno schermo grande apposito) con consultazione e compilazione di molti documenti!

Devo puntare soprattutto ad una buona RAM per quest'attività, vero?
Ci sono modelli più indicati?

Grazie mille!

Ps. Al massimo ci giocherò con lo SCUMMVM! :D

EDIT: Dimenticavo. Va bene anche un modello di una generazione addietro.
Mi serve qualcosa di affidabile che non abbia particolari pecche o difetti perché partirò per l'Australia e avrei problemi con l'assistenza, tornando una volta ogni 6 mesi...

Grigio87
14-11-2013, 17:23
usufruendo di sconti siamo tra 380-400 euro... diciamo che oltre a usi "quotidiani", quello percui verrebbe usato è per la visione in streaming...

Tutti i pc che trovi in prima pagina dall'HP HP 650 H5K83EA al Lenovo Essential B590 - MBX2BIX possono andare bene e sono migliori di quelli citati.

Ciao Grigio, ho aperto già una discussione in merito riguardo un acquisto che ho fatto ieri tramite il sito di mw (ordine in spedizione), il

notebook è un HP 15-N042SL Intel Core i7 4500U 1.80 GHz - 3 GHz Turbo Boost\ DDR3L SDRAM 8GB\ NVIDIA GeForce GT 740M 2GB... mi è

costato 649€ + spese di spedizione. Volevo sapere se come notebook per uso home e all'occorrenza gamer il rapporto qualità prezzo ne vale la

pena oppure ho fatto un cattivo acquisto? Grazie anticipatamente :)

Se la 740M è con bus a 128bit è ok, altrimenti sarebbe stato molto meglio questo che non ha il procesore undervolted (quindi molto più potente):

Toshiba Satellite L50-A-12W - 670€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4700MQ (2,40-3,40 GHz, Cache 6 Mb)
GeForce GT 740M 2Gb
4Gb Ram
HD 500Gb

Ma a me serve qualcosa di trasportabile, è molto leggero.

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP905S3G-K01IT

altrimenti un ativ9 lite, 600€ quindi ben 200€ meno del dell, e monta un quad core, penso sia un amd.

Non tratto 13.3" e 14", quindi non ti saprei dire se puoi trovare di meglio allo stesso prezzo :\

Inoltre un 14" non è tanto più portatile di un 15.6", se la portabilità è il prerequisiti fondamentale ti consiglio di considerare un netbook 11.6" o 10".

jota123
14-11-2013, 17:49
Se la 740M è con bus a 128bit è ok, altrimenti sarebbe stato molto meglio questo che non ha il procesore undervolted (quindi molto più potente):

Toshiba Satellite L50-A-12W - 670€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4700MQ (2,40-3,40 GHz, Cache 6 Mb)
GeForce GT 740M 2Gb
4Gb Ram
HD 500Gb


E da dove lo posso vedere se è da 128 o 64 bit? Ancora non mi è arrivato, l'unica cosa che sono riuscito a trovare in rete sulla scheda montata su questo notebook è che i 2Gb di ram sono DDR3 altro non sono riuscito a trovare

naej
14-11-2013, 18:31
asus f550cc-xx677h
i5 3337u
geoforce gt 720m con2 gb
masterizzatore, webcam, card reader, blut., wind 8

prezzo 499

grigio questo credo meriti di entrare in lista.

Grezzo
14-11-2013, 18:33
Tutti i pc che trovi in prima pagina dall'HP HP 650 H5K83EA al Lenovo Essential B590 - MBX2BIX possono andare bene e sono migliori di quelli citati.



Se la 740M è con bus a 128bit è ok, altrimenti sarebbe stato molto meglio questo che non ha il procesore undervolted (quindi molto più potente):

Toshiba Satellite L50-A-12W - 670€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4700MQ (2,40-3,40 GHz, Cache 6 Mb)
GeForce GT 740M 2Gb
4Gb Ram
HD 500Gb



Non tratto 13.3" e 14", quindi non ti saprei dire se puoi trovare di meglio allo stesso prezzo :\

Inoltre un 14" non è tanto più portatile di un 15.6", se la portabilità è il prerequisiti fondamentale ti consiglio di considerare un netbook 11.6" o 10".

hai da consigliare senno un ultrabook da 15,6 leggero sui 700-800€ altrimenti ? grazie.

ondosat
14-11-2013, 18:42
asus f550cc-xx677h
i5 3337u
geoforce gt 720m con2 gb
masterizzatore, webcam, card reader, blut., wind 8

prezzo 499

grigio questo credo meriti di entrare in lista.

Non è meglio l'HP Pavilion 15-E070sl che è già in lista e che ha attirato la mia attenzione?
Solo che non lo trovo a 450€ come indicato, minimo 499€. Sbaglio?

Yoshi_W
14-11-2013, 18:53
Bellissimo thread, complimenti!
Almeno mi sono fatto una buona idea sui vari portatili che ci sono in commercio, ma volevo chiedere un parere più preciso comunque.

Sto cercando un portatile che abbia queste caratteristiche:

- 15,6"
- discreta luminosità
- schermo anti-riflesso
- leggero (anche se il peso di 2,3 kg lo posso sopportare in caso)
- utilizzare contemporaneamente tanti documenti (niente di strabiliante, ma capita anche decine di word da 100 pagine/pdf da migliaia/tante fotografie aperte)
- batteria decente
- costo inferiore a 600 euro
- affidabile (parto per l'Australia, avrei problemi a dover passare dall'assistenza, quindi vanno bene anche modelli meno nuovi, ma certamente affidabili e resistenti)

In pratica mi serve per un lavoro continuativo al pc in biblioteca senza stancarmi troppo la vista (a casa userei uno schermo grande apposito) con consultazione e compilazione di molti documenti!

Devo puntare soprattutto ad una buona RAM per quest'attività, vero?
Ci sono modelli più indicati?

Grazie mille!

Ps. Al massimo ci giocherò con lo SCUMMVM! :D

EDIT: Dimenticavo. Va bene anche un modello di una generazione addietro.
Mi serve qualcosa di affidabile che non abbia particolari pecche o difetti perché partirò per l'Australia e avrei problemi con l'assistenza, tornando una volta ogni 6 mesi...

Facendo riferimento a questo, in particolare mi interessava questo modello:

NP450R5G-X01IT Samsung, ATIV BOOK 4 I5 3230M

Va bene?
O ci sono eventualmente portatili più adatti?
Grazie mille! :D

naej
14-11-2013, 19:27
Non è meglio l'HP Pavilion 15-E070sl che è già in lista e che ha attirato la mia attenzione?
Solo che non lo trovo a 450€ come indicato, minimo 499€. Sbaglio?



l'HP Pavilion 15-E070sl è differente dal notebook che ho segnatalto per la scheda video e qualche altro accessorio. A un primo sguardo mi è parso migliore l'asus ma guardando bene i benchmark delle schede video mi pare siano abbastanza equivalenti e cmq è bene si esprima un esperto.
Relativamente all'hp, in effetti sembra che l'offerta citata ieri, e fatta da una nota catena sia già sparita...ancora valida è invece per l'asus da 599...

Grigio87
14-11-2013, 20:17
E da dove lo posso vedere se è da 128 o 64 bit? Ancora non mi è arrivato, l'unica cosa che sono riuscito a trovare in rete sulla scheda montata su questo notebook è che i 2Gb di ram sono DDR3 altro non sono riuscito a trovare

Devi lanciare GPUZ dal pc quando ti arriva oppure cercare sui vari forum nel caso qualche altro utente l'abbia già testato.

asus f550cc-xx677h
i5 3337u
geoforce gt 720m con2 gb
masterizzatore, webcam, card reader, blut., wind 8

prezzo 499

grigio questo credo meriti di entrare in lista.

La 7670M è quasi identica alla 720M, ma l'8670M è leggermente superiore e il'i5-3230M è molto meglio del i5 3337u.

hai da consigliare senno un ultrabook da 15,6 leggero sui 700-800€ altrimenti ? grazie.

Purtroppo conosco solo il mercato dei 15.6" e al limite dei 17.3" (e solo nell'aspetto delle componenti e delle prestazioni, niente info riguardo la qualità costruttiva).

Facendo riferimento a questo, in particolare mi interessava questo modello:

NP450R5G-X01IT Samsung, ATIV BOOK 4 I5 3230M

Va bene?
O ci sono eventualmente portatili più adatti?
Grazie mille! :D

Bellissimo thread, complimenti!
Almeno mi sono fatto una buona idea sui vari portatili che ci sono in commercio, ma volevo chiedere un parere più preciso comunque.

Sto cercando un portatile che abbia queste caratteristiche:

- 15,6"
- discreta luminosità
- schermo anti-riflesso
- leggero (anche se il peso di 2,3 kg lo posso sopportare in caso)
- utilizzare contemporaneamente tanti documenti (niente di strabiliante, ma capita anche decine di word da 100 pagine/pdf da migliaia/tante fotografie aperte)
- batteria decente
- costo inferiore a 600 euro
- affidabile (parto per l'Australia, avrei problemi a dover passare dall'assistenza, quindi vanno bene anche modelli meno nuovi, ma certamente affidabili e resistenti)

In pratica mi serve per un lavoro continuativo al pc in biblioteca senza stancarmi troppo la vista (a casa userei uno schermo grande apposito) con consultazione e compilazione di molti documenti!

Devo puntare soprattutto ad una buona RAM per quest'attività, vero?
Ci sono modelli più indicati?

Grazie mille!

Ps. Al massimo ci giocherò con lo SCUMMVM! :D

EDIT: Dimenticavo. Va bene anche un modello di una generazione addietro.
Mi serve qualcosa di affidabile che non abbia particolari pecche o difetti perché partirò per l'Australia e avrei problemi con l'assistenza, tornando una volta ogni 6 mesi...

Scusa, non avevo visto il messaggio precedente, come hai detto per le tue esigenze ti serve parecchia ram, quindi stai attento al quantitativo massimo di ram che puoi montarci (nel caso puoi anche prendere un pc con 4Gb e poi aggiungerne altri banchi fino ad arrivare a 12-16Gb).

Riguardo peso, qualità del display e durabilità non ti so dire nulla (vedo solo quello che c'è scritto nelle schede tecniche, non lavoro nel campo dell'informatica).

Per far durare di più la batteria ti conviene puntare a processori U (meno prestanti ma a basso consumo) + vga non dedicata [non ci sono in lista]

Il Samsung citato non te lo consiglio perchè ha le ram a 1333Mhz, mentre adesso lo standard è 1600.

Dai un occhio a questi:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=F550CC-XX173H+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.faelectronic.it/notebook-e-netbook/70404-toshiba-satellite-pro-c50-a-13t-4051528075953.html

Giuss
14-11-2013, 20:48
Ho visto un Asus F550CC-XX677H a 499 euro con I5-3337U, 4Gb, 1TB HDD, GT720M e forse c'e' una cuffia in omaggio che non so come sia.

Che ne pensate? Si trova di meglio a quel prezzo?

EDIT: ho visto che ne avevate già parlato

jota123
14-11-2013, 21:00
Devi lanciare GPUZ dal pc quando ti arriva oppure cercare sui vari forum nel caso qualche altro utente l'abbia già testato.



Non ho trovato nulla, solo le recensioni sul modello di scheda video, ti incollo una parte della recensione che ho trovato:" La GT 740M raggiungerà i 980 MHz, la GT 745M gli 837 MHz, mentre la GT 750M i 967 MHz, tecnologia GPU Boost a parte. Le memorie, che potranno essere sia di tipo DDR3 che GDDR5 e potranno raggiungere i 2 GB, saranno tutte basate su bus a 128 bit, con frequenze fino a 5 GHz e una bandwidth di 80 GB/s.", ora stando a questo dovrei ben sperare, anche se altri articoli che ho trovato scrivono che c'è sia la versione a 64 bit che la 128 bit, boh non ci sto capendo più nulla! L'unica soluzione a questo punto è attendere il notebook e provare con il programma che mi hai consigliato. Premetto che non ho preso un notebook perchè ci devo programmare o giocare 24h, ma che sappia fare egregiamente il minimo senza sforzare molto. Speriamo non sia cacca xD

Grigio87
14-11-2013, 21:21
Non ho trovato nulla, solo le recensioni sul modello di scheda video, ti incollo una parte della recensione che ho trovato:" La GT 740M raggiungerà i 980 MHz, la GT 745M gli 837 MHz, mentre la GT 750M i 967 MHz, tecnologia GPU Boost a parte. Le memorie, che potranno essere sia di tipo DDR3 che GDDR5 e potranno raggiungere i 2 GB, saranno tutte basate su bus a 128 bit, con frequenze fino a 5 GHz e una bandwidth di 80 GB/s.", ora stando a questo dovrei ben sperare, anche se altri articoli che ho trovato scrivono che c'è sia la versione a 64 bit che la 128 bit, boh non ci sto capendo più nulla! L'unica soluzione a questo punto è attendere il notebook e provare con il programma che mi hai consigliato. Premetto che non ho preso un notebook perchè ci devo programmare o giocare 24h, ma che sappia fare egregiamente il minimo senza sforzare molto. Speriamo non sia cacca xD

Anche con la 740M a 64bit ci puoi giocare tranquillamente agli ultimi titoli ;)

Yoshi_W
14-11-2013, 22:04
Scusa, non avevo visto il messaggio precedente, come hai detto per le tue esigenze ti serve parecchia ram, quindi stai attento al quantitativo massimo di ram che puoi montarci (nel caso puoi anche prendere un pc con 4Gb e poi aggiungerne altri banchi fino ad arrivare a 12-16Gb).

Riguardo peso, qualità del display e durabilità non ti so dire nulla (vedo solo quello che c'è scritto nelle schede tecniche, non lavoro nel campo dell'informatica).

Per far durare di più la batteria ti conviene puntare a processori U (meno prestanti ma a basso consumo) + vga non dedicata [non ci sono in lista]

Il Samsung citato non te lo consiglio perchè ha le ram a 1333Mhz, mentre adesso lo standard è 1600.

Dai un occhio a questi:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=F550CC-XX173H+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.faelectronic.it/notebook-e-netbook/70404-toshiba-satellite-pro-c50-a-13t-4051528075953.html

Avevamo scritto quasi in contemporanea e figurati se è un problema!
Anzi, sei gentilissimo!

Ho guardato sul sito della samsung e ho visto che era un modello vecchio, mentre l'equivalente nuovo (con RAM con la giusta frequenza) è quest'altro:

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/essential/NP450R5E-X04IT-spec

Lo sconsigli ugualmente? Il prezzo rimane comunque simile.

Eventualmente l'aggiunta di 4 giga di RAM quanto dovrebbe costarmi (così valuto la spesa complessiva rispetto a quello a 8 giga che mi hai linkato)?
Ora provo a curiosare sui tuoi due suggerimenti, soprattutto per lo schermo!
Grazie mille ancora!

Grezzo
14-11-2013, 23:34
Avevamo scritto quasi in contemporanea e figurati se è un problema!
Anzi, sei gentilissimo!

Ho guardato sul sito della samsung e ho visto che era un modello vecchio, mentre l'equivalente nuovo (con RAM con la giusta frequenza) è quest'altro:

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/essential/NP450R5E-X04IT-spec

Lo sconsigli ugualmente? Il prezzo rimane comunque simile.

Eventualmente l'aggiunta di 4 giga di RAM quanto dovrebbe costarmi (così valuto la spesa complessiva rispetto a quello a 8 giga che mi hai linkato)?
Ora provo a curiosare sui tuoi due suggerimenti, soprattutto per lo schermo!
Grazie mille ancora!

ma dopo l' ativ book4, c è il 5, il 7 ed il 9 come fa adessere lultimo modello ? bel modello cmq, unica pecca per me è a scheda nvidia che non serve e consuma più, e l unita che non è ssd.

Yoshi_W
14-11-2013, 23:51
ma dopo l' ativ book4, c è il 5, il 7 ed il 9 come fa adessere lultimo modello ? bel modello cmq, unica pecca per me è a scheda nvidia che non serve e consuma più, e l unita che non è ssd.

Intendevo della serie ativ 4, non ultimo in senso assoluto! :p
Yep, la scheda forse è un bello spreco e l'hard disk è così così (praticamente il collo di bottiglia), ma mi sembra ad un prezzo onesto.
Domani decido quale prendere!

Grazie ancora! :D

Around_A
15-11-2013, 06:10
Ma il modello Asus X550 / F550VB-XX039D ha la 740m a 64 bit? mi sembrava di avere letto che sono i Toshiba ad averla castrata mentre gli Asus sono a 128 bit...

jota123
15-11-2013, 09:13
Anche con la 740M a 64bit ci puoi giocare tranquillamente agli ultimi titoli ;)

Grazie mille per la tua disponibilità :)

ornic
15-11-2013, 09:39
Ciao Grigio ho preso il:

ASUS N56VV-S3043H - 710€

Volevo solo informarti che la scheda 750 è quella che monta 2 GB di ram... almeno così appare da GPU Z, non so se è stata montata a me una "sbagliata" o se anche gli altri utenti hanno la stessa quantità di memoria

le porte USB sembrerebbero invece tutte 3.0

per il resto tutto mi sembra uguale alla descrizione...

Schum4k3r
15-11-2013, 10:34
Scusate ma dove è possibile trovare il Lenovo IdeaPad Z510 a 600€?
Vi sembra un buon portatile? Ero attratto dallo schermo Full-HD :)

Grigio87
15-11-2013, 11:29
Ma il modello Asus X550 / F550VB-XX039D ha la 740m a 64 bit? mi sembrava di avere letto che sono i Toshiba ad averla castrata mentre gli Asus sono a 128 bit...

Quella è la tendenza, bisogna vedere modello per modello.

Avevamo scritto quasi in contemporanea e figurati se è un problema!
Anzi, sei gentilissimo!

Ho guardato sul sito della samsung e ho visto che era un modello vecchio, mentre l'equivalente nuovo (con RAM con la giusta frequenza) è quest'altro:

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/essential/NP450R5E-X04IT-spec

Lo sconsigli ugualmente? Il prezzo rimane comunque simile.

Eventualmente l'aggiunta di 4 giga di RAM quanto dovrebbe costarmi (così valuto la spesa complessiva rispetto a quello a 8 giga che mi hai linkato)?
Ora provo a curiosare sui tuoi due suggerimenti, soprattutto per lo schermo!
Grazie mille ancora!

4Gb vengono sui 30-40€ (così ad occhio), devi compare il banco in modo che sia identico alla ram preinstallata (stessa freq, stesse latenze e voltaggi).

Il samsung citato non è male ma visto che la vga dedicata non ti serve puoi spenderci meno.

Scusate ma dove è possibile trovare il Lenovo IdeaPad Z510 a 600€?
Vi sembra un buon portatile? Ero attratto dallo schermo Full-HD :)

Prova su idealo.de ;)

Ciao Grigio ho preso il:

ASUS N56VV-S3043H - 710€

Volevo solo informarti che la scheda 750 è quella che monta 2 GB di ram... almeno così appare da GPU Z, non so se è stata montata a me una "sbagliata" o se anche gli altri utenti hanno la stessa quantità di memoria

le porte USB sembrerebbero invece tutte 3.0

per il resto tutto mi sembra uguale alla descrizione...

Alcuni siti dicono 4 altri 2Gb, nel sito dove l'hai comprato che dato riportava sulla scheda tecnica? (bisogna vedere se è un errore dei siti che riportano 4Gb o se effettivamente ci sono modelli con 2 e altri con 4, comunque 4 sono eccessivi per quella GPU, quindi no problem ;)

davidecit
15-11-2013, 12:56
Salve, scusa la domanda da noob, ma sull'asus N56 che vedo in prima pagina leggo processore:

INTEL i7-3630QM (2,40-3,40 GHz)

però leggendo su internet pare che sia "solo" 2,40, da dove vien fuori il 3,40ghz? Overclocking? Grazie :)

Around_A
15-11-2013, 13:40
Quella è la tendenza, bisogna vedere modello per modello.


Grazie per la risposta... Se fosse a 128 bit sarebbe veramente il notebook perfetto nella fascia fino a 550&euro;, non sono riuscito a trovare un altro modello con i5 non Ulv e buona scheda grafica a meno di 600&euro;...

feddelegrand91
15-11-2013, 14:51
Ciao a tutti! Cosa ne pensate di questo ultrabook HP?
HP Envy 6-1100sl 15,6" prezzo 519€

i5-3317U
4GB di Ram
32 gb SSD
500 gb HDD
Radeon HD 7670M da 2gb

è un buon prezzo considerando che si tratta di un ultrabook?

martriden
15-11-2013, 14:54
Ciao a tutti! Cosa ne pensate di questo ultrabook HP?
HP Envy 6-1100sl 15,6" prezzo 519€

i5-3317U
4GB di Ram
32 gb SSD
500 gb HDD
Radeon HD 7670M da 2gb

è un buon prezzo considerando che si tratta di un ultrabook?

Si, peccato per la gpu :D se fosse una 740m era ottimo.:read:

ornic
15-11-2013, 14:57
Alcuni siti dicono 4 altri 2Gb, nel sito dove l'hai comprato che dato riportava sulla scheda tecnica? (bisogna vedere se è un errore dei siti che riportano 4Gb o se effettivamente ci sono modelli con 2 e altri con 4, comunque 4 sono eccessivi per quella GPU, quindi no problem ;)

Lo so grazie meglio 4 porte USB 3 la scheda è quella dell'asus copiata.. Credo sia un errore della casa madre...

feddelegrand91
15-11-2013, 15:05
Si, peccato per la gpu :D se fosse una 740m era ottimo.:read:

Bè però bisogna considerare che si tratta di un ultrabook in questo caso e a me servirebbe solo per qualche gioco leggero nel caso:)

Grigio87
15-11-2013, 16:20
Salve, scusa la domanda da noob, ma sull'asus N56 che vedo in prima pagina leggo processore:

INTEL i7-3630QM (2,40-3,40 GHz)

però leggendo su internet pare che sia "solo" 2,40, da dove vien fuori il 3,40ghz? Overclocking? Grazie :)

Praticamente quando il processore è sotto sforzo passa in modalità turbo-boost, non è un overclock, semplicemente quando non c'è bisogno di potenza va in una specie di risparmio energetico.

Ciao a tutti! Cosa ne pensate di questo ultrabook HP?
HP Envy 6-1100sl 15,6" prezzo 519€

i5-3317U
4GB di Ram
32 gb SSD
500 gb HDD
Radeon HD 7670M da 2gb

è un buon prezzo considerando che si tratta di un ultrabook?

Non so il prezzo degli altri ultrabook quindi non ti so dire, controlla che l'SSD sia puro e non semplice cache dell'HD classico.

Grazie per la risposta... Se fosse a 128 bit sarebbe veramente il notebook perfetto nella fascia fino a 550&euro;, non sono riuscito a trovare un altro modello con i5 non Ulv e buona scheda grafica a meno di 600&euro;...

Il pc più economico dove trovi una 740M a 128 bit è l'Asus A56CB-XX248, quando c'era la promozione a 450€ era in lista, adesso lo trovi a 500:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=XX248H&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Ha il difetto di avere un processore sottotono senza possibilità di turbo-boost (1,80Ghz), cosa che non da problemi nella grande maggioranza dei giochi ma che può essere CPU limited in alcuni (tipo Rome Total War 2).

Carlitos1
15-11-2013, 16:23
Ciao a tutti! Cosa ne pensate di questo ultrabook HP?
HP Envy 6-1100sl 15,6" prezzo 519€

i5-3317U
4GB di Ram
32 gb SSD
500 gb HDD
Radeon HD 7670M da 2gb

è un buon prezzo considerando che si tratta di un ultrabook?

ma dove lo trovi a quel prezzo?

mi sembra interessante se non ci si gioca molto...

Carlitos1
15-11-2013, 16:24
Non so il prezzo degli altri ultrabook quindi non ti so dire, controlla che l'SSD sia puro e non semplice cache dell'HD classico.

che vuoi dire? dove ci sarebbe lo spazio per due hd su un ultrabook?

è il solito hd ibrido, non vedo alternative no?

feddelegrand91
15-11-2013, 16:58
Ciao a tutti! Cosa ne pensate di questo ultrabook HP?
HP Envy 6-1100sl 15,6" prezzo 519€

i5-3317U
4GB di Ram
32 gb SSD
500 gb HDD
Radeon HD 7670M da 2gb

è un buon prezzo considerando che si tratta di un ultrabook?

ma dove lo trovi a quel prezzo?

mi sembra interessante se non ci si gioca molto...

Sulla Baia...tra le offerte imperdibili di oggi...

bobby75
15-11-2013, 23:33
Win8 punteggio 4,8
ce l'ho da poco più di una mese, tutto bene a parte il display: angolo di visione migliorabile (pensavo meglio in verticale) e difficoltà nel regolare luminosità e contrasto in modo da avere la massima leggibilità sia in applicazioni come "esplora risorse", Firefox, THunderbird, sia per foto e video.
nessuno ha notato 'sta cosa?
allego dettaglio punteggio Win8

naej
16-11-2013, 09:29
Strano però che il Toshiba Satellite L50-A-16G non ci sia sul sito della toshiba. Chissà perché...
e poi lo si trova solo bianco a quel prezzo...nooooo

stefano192
16-11-2013, 14:49
Ciao ragazzi, starei cercando un portatile il più performante possibile con un budget intorno ai 500€. I principali utilizzi sono lavorativi, con programmi come autocad, photoshop, illustrator. Insomma, programmi quotidiani per la facoltà di architettura :D . Dei giochi frega ben poco. Io pensavo ad un i5/i7 preferibilmente di quarta generazione, sui 6gb di ram. Non so se sia impensabile una cosa così su sta fascia di prezzo, vediamo se voi mi illuminate :)

ps: volendo ci può essere anche una flessione del prezzo, sui massimo massimo 600 euro. 100 euro di differenza che però devono valerne la pena :)

pincoval
16-11-2013, 17:23
Salve,complimenti per l'ottimo t3d, sono indeciso tra due possibilità di acquisto:
1_ ASUS N56VV-S3043H - 710€
2_ TOSHIBA L50-A-1D6 649€ (con eventuale aggiunta di 4 gb ram) circa 690€
Inoltre vorrei sapere se é possibile (e se vale la pena) sostituire l'HD con un SSD.
Grazie

nV 25
16-11-2013, 17:37
secondo me, nella fascia di prezzo 600/800 il migliore 15.6” in assoluto è il TOSHIBA Satellite L50-A-1CU (http://www.toshiba.it/laptops/satellite/satellite-l50-a/satellite-l50-a-1cu/).

OS: 8.1
i7-4700MQ
8 Gb RAM
GT 740M

Spero anzi che a breve possa entrare a far parte della mia stanza...

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_toshiba_satellite_l50_a_1cu.aspx

Masterpiece_100
16-11-2013, 18:06
Ciao Grigio, ciao raga...
In attesa che la sony metta in vendita l'altro notebook, volevo una info...
Non potendo andare oltre il tetto dei 620 euro se dovessi scegliere un 17" questo-----> http://www.saturnonlineshop.it/saturn/notebook-e-desktop/hp-pavilion-17-e000el/ (HP PAVILION 17-E000EL) è il meglio che posso trovare o avete qualche altra opzione da consigliarmi?
Grazie 1000 a tutti!!! ;)

Grigio87
16-11-2013, 18:38
Ciao ragazzi, starei cercando un portatile il più performante possibile con un budget intorno ai 500€. I principali utilizzi sono lavorativi, con programmi come autocad, photoshop, illustrator. Insomma, programmi quotidiani per la facoltà di architettura :D . Dei giochi frega ben poco. Io pensavo ad un i5/i7 preferibilmente di quarta generazione, sui 6gb di ram. Non so se sia impensabile una cosa così su sta fascia di prezzo, vediamo se voi mi illuminate :)

ps: volendo ci può essere anche una flessione del prezzo, sui massimo massimo 600 euro. 100 euro di differenza che però devono valerne la pena :)

In prima pagina c'è una lista di pc consigliati.

Salve,complimenti per l'ottimo t3d, sono indeciso tra due possibilità di acquisto:
1_ ASUS N56VV-S3043H - 710€
2_ TOSHIBA L50-A-1D6 649€ (con eventuale aggiunta di 4 gb ram) circa 690€
Inoltre vorrei sapere se é possibile (e se vale la pena) sostituire l'HD con un SSD.
Grazie

ASUS N56VV-S3043H senza ombra di dubbio (monta una 750M, è un altro gradino di prestazioni gaming rispetto alla 740M).

Per l'SSD non si possono dare termini assoluti, se preferisci avere i tempi di caricamento drasticamente ridotti ne vale la pena, se preferisci spendere i soldi in altre cose allora no.

secondo me, nella fascia di prezzo 600/800 il migliore 15.6” in assoluto è il TOSHIBA Satellite L50-A-1CU (http://www.toshiba.it/laptops/satellite/satellite-l50-a/satellite-l50-a-1cu/).

OS: 8.1
i7-4700MQ
8 Gb RAM
GT 740M

Spero anzi che a breve possa entrare a far parte della mia stanza...

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_toshiba_satellite_l50_a_1cu.aspx

Assolutamente no, il migliore è senza ombra di dubbio l'ASUS N56VV-S3043H per via della scheda video, la differenza tra i7-3630QM e i7-4700MQ è ben poca cosa mentre tra una 740M (molto probabilmente con bus a 64bit) e una 750M ce ne passa.

Detto questo per chi non ha tra le priorità il gaming è sicuramente un ottimo pc ( lo metto in lista, grazie per la segnalazione ;) ).

Ciao Grigio, ciao raga...
In attesa che la sony metta in vendita l'altro notebook, volevo una info...
Non potendo andare oltre il tetto dei 620 euro se dovessi scegliere un 17" questo-----> http://www.saturnonlineshop.it/saturn/notebook-e-desktop/hp-pavilion-17-e000el/ (HP PAVILION 17-E000EL) è il meglio che posso trovare o avete qualche altra opzione da consigliarmi?
Grazie 1000 a tutti!!! ;)

Prestazionalmente non regge il confronto con i 15.6" di pari prezzo ma le stesse componenti su un 17" non le trovi a prezzi inferiori (quindi direi che va bene).

Masterpiece_100
16-11-2013, 18:58
Prestazionalmente non regge il confronto con i 15.6" di pari prezzo ma le stesse componenti su un 17" non le trovi a prezzi inferiori (quindi direi che va bene).

In effetti il Toshiba Satellite L50-A-161 mi intriga parecchio...
Però poi ho pensato che la necessità primaria che mi spinge all'acquisto è più un desktop replacement che sappia fare un pó di tutto senza particolari esigenze specifiche (vedi ad esempio giocare perché non mi interessa) penso che quei due pollici in più vengano più incontro alle mie esigenze...
Correggimi se sbaglio.

Grazie mille

Grigio87
16-11-2013, 19:22
In effetti il Toshiba Satellite L50-A-161 mi intriga parecchio...
Però poi ho pensato che la necessità primaria che mi spinge all'acquisto è più un desktop replacement che sappia fare un pó di tutto senza particolari esigenze specifiche (vedi ad esempio giocare perché non mi interessa) penso che quei due pollici in più vengano più incontro alle mie esigenze...
Correggimi se sbaglio.

Grazie mille

Correggerti sulle tue esigenze la vedo difficile ;)

Masterpiece_100
16-11-2013, 19:47
Correggerti sulle tue esigenze la vedo difficile ;)

Hehehe!:) messa così hai ragione :)
Quello che intendevo dire era se quei due pollici, per un notebook che sappia fare "di tutto un po", fossero meglio anche secondo il tuo parere...o sto solo tentarmi di auto convincermi che sia così ehehehe! :)

PS
Certo che l'i7 mi fa un sacco gola!!

nV 25
16-11-2013, 19:53
Assolutamente no, il migliore è senza ombra di dubbio l'ASUS N56VV-S3043H per via della scheda video, la differenza tra i7-3630QM e i7-4700MQ è ben poca cosa mentre tra una 740M (molto probabilmente con bus a 64bit) e una 750M ce ne passa.


permettimi di non essere d'accordo...

TonyStriker
16-11-2013, 21:51
Ciao Grigio,

come notebook gaming intorno ai 700 € come vedi invece questo Dell?

http://www.dell.com/it/p/inspiron-17r-5737/pd?oc=cn57308&model_id=inspiron-17r-5737

In pratica rispetto all'asus si rinuncia al quad core ma ci si troverebbe un monitor 17 pollici 1600 x 1400 con una radeon 8870m al posto della gt 750 ddr3.

La scheda video sembra essere leggermente migliore mentre si perde parecchio in processore.

per giocare l'i5 4200U è troppo poco?

Grigio87
16-11-2013, 23:52
Hehehe!:) messa così hai ragione :)
Quello che intendevo dire era se quei due pollici, per un notebook che sappia fare "di tutto un po", fossero meglio anche secondo il tuo parere...o sto solo tentarmi di auto convincermi che sia così ehehehe! :)

PS
Certo che l'i7 mi fa un sacco gola!!

Il mio parere tende sempre a favore del rapporto prestazioni/prezzo.

permettimi di non essere d'accordo...

Come vuoi ma vallo a spiegare ai benchmark :D

Ciao Grigio,

come notebook gaming intorno ai 700 € come vedi invece questo Dell?

http://www.dell.com/it/p/inspiron-17r-5737/pd?oc=cn57308&model_id=inspiron-17r-5737

In pratica rispetto all'asus si rinuncia al quad core ma ci si troverebbe un monitor 17 pollici 1600 x 1400 con una radeon 8870m al posto della gt 750 ddr3.

La scheda video sembra essere leggermente migliore mentre si perde parecchio in processore.

per giocare l'i5 4200U è troppo poco?

è ottimo, lo metto in lista!

thriller88
17-11-2013, 13:53
ciao grigio, complimenti per il topic!

chiedevo un consiglio per un portatile massimo 400 euro, possibilmente 13 o 14 pollici, per uso internet, film e musica

hai qualcosa da consigliare?

Grigio87
17-11-2013, 18:18
ciao grigio, complimenti per il topic!

chiedevo un consiglio per un portatile massimo 400 euro, possibilmente 13 o 14 pollici, per uso internet, film e musica

hai qualcosa da consigliare?

14 e 13 non ne ho nessuno in lista, costano il doppio e prestazionalmente parlando valgono la metà.

stefano192
17-11-2013, 19:55
Ho dato un'occhiata alla lista, ho visto il TOSHIBA Satellite L50-A-161 a 650 da mediaworld, a sta cifra c'è di meglio oppure no? Inoltre toshiba come è messa come qualità?

Grigio87
17-11-2013, 20:08
Ho dato un'occhiata alla lista, ho visto il TOSHIBA Satellite L50-A-161 a 650 da mediaworld, a sta cifra c'è di meglio oppure no? Inoltre toshiba come è messa come qualità?

Il 161 lo trovi a meno su internet, e a 650€ conviene prendere il modello successivo con processore di quarta generazione:

Toshiba Satellite L50-A-1CU - 650-700€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4700MQ (2,40-3,40 GHz, Cache 6 Mb)
GeForce GT 740M 2Gb (?64bit?)
8Gb Ram
HD 500Gb

Stefanoweb
17-11-2013, 21:35
Ragazzi vi segnalo come nella lista di Grigio87:
Superofferta di MW

TOSHIBA Satellite L50-A-16G
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" LED TruBrite® HD
Wi-Fi 802.11b/g/n - Audio DTS Sound - Windows 8 64-bit
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2G dedicata

L'ho comprato un oretta fa.. a 469 euro credo sia un buon prezzo, vorrei dei vostri consigli graziee! :)

Ps. non credo si possa mettere il link

Nervello
17-11-2013, 22:29
ma dopo natale ci sono mai state offerte degne di tale nome? Non ci ho mai fatto caso sinceramente.

Aggiungo

Fujitsu AH502M42A5IT - 275€ ---> DISPONIBILITA 0 PEZZI

Sinceramente andrei al Saturn se nn fosse che ci metterei 2h di tempo fra andata e ritorno e 25€ di benzina :D (e autostrada)

naej
17-11-2013, 23:20
Ragazzi vi segnalo come nella lista di Grigio87:
Superofferta di MW

TOSHIBA Satellite L50-A-16G
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" LED TruBrite® HD
Wi-Fi 802.11b/g/n - Audio DTS Sound - Windows 8 64-bit
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2G dedicata

L'ho comprato un oretta fa.. a 469 euro credo sia un buon prezzo, vorrei dei vostri consigli graziee! :)

Ps. non credo si possa mettere il link

Lo vedo a 539 e...

Giuss
18-11-2013, 07:22
Lo vedo a 539 e...

Mi sembra che è sparito proprio dal sito

DaRTaRieLLo
18-11-2013, 10:40
Ciao Grigio, volevo il tuo parere su questo modello:

HP Pavilion 15-e056sl

Leggendo le caratteristiche tecniche, mi convince molto il quantitativo di RAM ma sono un pò perplesso circa la qualità del processore. Premetto che sto cercando un notebook idoneo per la registrazione audio, dotato di scheda firewire.
Ho trovato un annuncio su ebay dove è riportata la presenza della scheda firewire sul notebook, sono orientato verso questo acquisto, ma cercavo un parere spassionato.

Grazie ;)

Grigio87
18-11-2013, 15:45
Ciao Grigio, volevo il tuo parere su questo modello:

HP Pavilion 15-e056sl

Leggendo le caratteristiche tecniche, mi convince molto il quantitativo di RAM ma sono un pò perplesso circa la qualità del processore. Premetto che sto cercando un notebook idoneo per la registrazione audio, dotato di scheda firewire.
Ho trovato un annuncio su ebay dove è riportata la presenza della scheda firewire sul notebook, sono orientato verso questo acquisto, ma cercavo un parere spassionato.

Grazie ;)

Il processore non è il massimo ma visto il prezzo non c'è da lamentarsi (per paragonarlo con altre cpu guarda il link dei benchmark in prima pagina), però la porta firewire non è segnalata sul sito HP: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c03892435

feddelegrand91
18-11-2013, 16:07
Volevo segnalare anche questo a 399€ che non mi sembra affatto male dato che non è freedos

HP Pavilion 15-e033sl
i3 3110M
Intel HD 4000
4GB Ram
500 GB HDD

lalage74
18-11-2013, 16:54
Ragazzi vi segnalo come nella lista di Grigio87:
Superofferta di MW

TOSHIBA Satellite L50-A-16G
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" LED TruBrite® HD
Wi-Fi 802.11b/g/n - Audio DTS Sound - Windows 8 64-bit
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2G dedicata

L'ho comprato un oretta fa.. a 469 euro credo sia un buon prezzo, vorrei dei vostri consigli graziee! :)

Ps. non credo si possa mettere il link

ciao scusa ma lo hai preso in negozio fisico o online? online lo vedo al solito prezzo 539...:(

VaLe-182
18-11-2013, 16:59
Ciao Grigio, siccome non m'informo da un po' di tempo sui prezzi dei notebook chiedo a te: devo prendere un notebook da 15'' sui 650-700€ che si comporti bene nei giochi, e stavo pensando ad un Toshiba Satellite L50-A-1CU (che da Euro*ics è dato a 699€). Che ne dici? Ho visto in prima pagina l'Aspire V5-573G-54208G50AII, ma quell'i5 mi fa un po' storcere il naso.. Il computer dovrà durare un bel po' di anni. Che mi consigli?

Grazie in anticipo! :)

delta16
18-11-2013, 19:26
Ciao a tutti ed al Grigio in particolare, un ringraziamento anticipato per i consigli che darete.
Dopo aver "studiato":) il thread mi sono indirizzato sul lenovo Z500.
Sarebbe un regalo per mia figlia, utilizzo mobile di photoshop e poi tutto il resto.
Budget 500, max 600€
Studiando le varie versioni disponibili mi sono imbattuto in questo:
http://www.gdelettronicashop.it/index.php?route=product/product&product_id=142&utm_source=shopmania&utm_medium=cpc&utm_campaign=direct_link (328€ !!!!)
Cosa ne pensate della macchina e del negozio ?
Alternative?
GRAZIE !!!

feddelegrand91
18-11-2013, 20:06
Ciao a tutti ed al Grigio in particolare, un ringraziamento anticipato per i consigli che darete.
Dopo aver "studiato":) il thread mi sono indirizzato sul lenovo Z500.
Sarebbe un regalo per mia figlia, utilizzo mobile di photoshop e poi tutto il resto.
Budget 500, max 600€
Studiando le varie versioni disponibili mi sono imbattuto in questo:
http://www.gdelettronicashop.it/index.php?route=product/product&product_id=142&utm_source=shopmania&utm_medium=cpc&utm_campaign=direct_link (328€ !!!!)
Cosa ne pensate della macchina e del negozio ?
Alternative?
GRAZIE !!!

Il prezzo è troppo basso per essere veritiero...
Inoltre basta scrivere il nome del sito su Google per farsi due idee sul sito...
Ti segnalo solo i primi 3 link per il resto puoi benissimo fare altre ricerche...

http://www.truffeonline.net/component/option,com_kunena/Itemid,57/catid,8/func,view/id,3230/

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20131007064506AA32CYz

In definitiva comunque ti consiglio si di cercare di risparmiare ma di stare attento quando i prezzi sono così bassi per prodotti così performanti.

Grigio87
18-11-2013, 20:52
Volevo segnalare anche questo a 399€ che non mi sembra affatto male dato che non è freedos

HP Pavilion 15-e033sl
i3 3110M
Intel HD 4000
4GB Ram
500 GB HDD

Se non ci fosse il Lenovo con i5-3230M a soli 10€ in più finirebbe in lista.

Ciao Grigio, siccome non m'informo da un po' di tempo sui prezzi dei notebook chiedo a te: devo prendere un notebook da 15'' sui 650-700€ che si comporti bene nei giochi, e stavo pensando ad un Toshiba Satellite L50-A-1CU (che da Euro*ics è dato a 699€). Che ne dici? Ho visto in prima pagina l'Aspire V5-573G-54208G50AII, ma quell'i5 mi fa un po' storcere il naso.. Il computer dovrà durare un bel po' di anni. Che mi consigli?

Grazie in anticipo! :)

Spendine 710€ e prendi L'asus con la 750M e i7-3630QM.

Ciao a tutti ed al Grigio in particolare, un ringraziamento anticipato per i consigli che darete.
Dopo aver "studiato":) il thread mi sono indirizzato sul lenovo Z500.
Sarebbe un regalo per mia figlia, utilizzo mobile di photoshop e poi tutto il resto.
Budget 500, max 600€
Studiando le varie versioni disponibili mi sono imbattuto in questo:
http://www.gdelettronicashop.it/index.php?route=product/product&product_id=142&utm_source=shopmania&utm_medium=cpc&utm_campaign=direct_link (328€ !!!!)
Cosa ne pensate della macchina e del negozio ?
Alternative?
GRAZIE !!!

Il prezzo è troppo basso per essere veritiero...
Inoltre basta scrivere il nome del sito su Google per farsi due idee sul sito...
Ti segnalo solo i primi 3 link per il resto puoi benissimo fare altre ricerche...

http://www.truffeonline.net/component/option,com_kunena/Itemid,57/catid,8/func,view/id,3230/

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20131007064506AA32CYz

In definitiva comunque ti consiglio si di cercare di risparmiare ma di stare attento quando i prezzi sono così bassi per prodotti così performanti.

Ottima segnalazione, effettivamente il prezzo è davvero troppo troppo basso!

delta16
18-11-2013, 21:39
[QUOTE=feddelegrand91;40295947]Il prezzo è troppo basso per essere veritiero...
Inoltre ...


Grazie per la segnalazione. in effetti il prezzo puzzava parecchio.:)
Alternative basate su budget (max 600) e utilizzo (Photoshop) ??

feddelegrand91
18-11-2013, 21:45
Grazie per la segnalazione. in effetti il prezzo puzzava parecchio.:)
Alternative basate su budget (max 600) e utilizzo (Photoshop) ??

Prego figurati! Saluti da un "vicino" di Pieve Ligure ;)

Grigio87
18-11-2013, 22:12
Grazie per la segnalazione. in effetti il prezzo puzzava parecchio.:)
Alternative basate su budget (max 600) e utilizzo (Photoshop) ??

Guarda in prima pagina ;)

naej
19-11-2013, 16:45
Nessuno a da segnalare offerte sui pc in lista o altri concorrenziali? :rolleyes:

rinbaubau
19-11-2013, 21:43
Mio padre deve cambiare notebook, il suo HP di 7 anni fa è diventato inutilizzabile per quanto è lento. Uso sopratutto web, e-mail, niente giochi, però lo vuole bello grande, deve essere trasportabile e non portatile, dato che lo usa sulla scrivania per tutto il tempo e saltuariamente deve portarselo per la casa in campagna. Volevo regalargli un tablet per natale, ma per quando va alla casa in campagna ha avuto la brillante idea di comprarsi la chiavetta Wind per internet mobile e non il modem wireless che permette a più dispositivi di connettersi, in questo caso avrei potuto regalargli un tablet che per il suo uso sarebbe perfetto (ovviamente affiancato al PC). Ma ritornando al PC, esistono 17" a basso costo senza scheda video dedicata?

Grigio87
19-11-2013, 23:58
Mio padre deve cambiare notebook, il suo HP di 7 anni fa è diventato inutilizzabile per quanto è lento. Uso sopratutto web, e-mail, niente giochi, però lo vuole bello grande, deve essere trasportabile e non portatile, dato che lo usa sulla scrivania per tutto il tempo e saltuariamente deve portarselo per la casa in campagna. Volevo regalargli un tablet per natale, ma per quando va alla casa in campagna ha avuto la brillante idea di comprarsi la chiavetta Wind per internet mobile e non il modem wireless che permette a più dispositivi di connettersi, in questo caso avrei potuto regalargli un tablet che per il suo uso sarebbe perfetto (ovviamente affiancato al PC). Ma ritornando al PC, esistono 17" a basso costo senza scheda video dedicata?

Prima di comprare un pc nuovo formatta il pc, se non ci sono danni all'hardware è normale che dopo anni un sistema operativo si "infarti" (soprattutto se è windows), visto che l'uso che deve farne è sempre lo stesso e praticamente SO indipendente potresti anche provare a formattargli con Lubuntu (versione super light di ubuntu), ho visto pc lentissimi rinascere a nuova vita con questo so ;)

I 17" più economici li puoi trovare su trovaprezzi cercando 17 (come qui: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_17.aspx ) o 1600x900 che è la risoluzione del loro display.

Estero
20-11-2013, 01:47
Qualcosa di economico sotto i 15"?

VaLe-182
20-11-2013, 09:23
Spendine 710€ e prendi L'asus con la 750M e i7-3630QM.


Grazie mille della risposta, ma ho notato che l'Asus a quei pezzi si trova solo su siti sconosciuti, almeno a me.. Il primo un po' più famoso nella lista di Trovaprezzi è il peperoncino che lo da a 100&euro; in più, troppi visto che il budget iniziale era di 650&euro;, aumentato poi eccezionalmente a 700&euro;.. :/

piripikkio77
20-11-2013, 11:07
ciao a tutti
dopo lunga riflessione avrei deciso per il Lenovo Ideapad z510 finalmente disponibile in Germania con Win 8 a 699 euro.
L'ho scelto per lo schermo full HD, tastiera retroilluminata, cache ssd. Il resto delle specifiche mi sembra comune ad altri modelli.
D'accordo con la mia scelta o a quasi parità di prezzo avreste scelto un altro modello?
Dimenticavo, uso generico, niente gioco, elaborazione foto, possibile qualche conversione video, sessioni brevi da qui la scelta di una cache ssd.

Grigio87
20-11-2013, 12:45
Qualcosa di economico sotto i 15"?

Ci sono i netbook da 10.1 e 11.6 pollici ma non ti so dire nulla a proposito (i 13.3 e i 14 costano un botto).

Grazie mille della risposta, ma ho notato che l'Asus a quei pezzi si trova solo su siti sconosciuti, almeno a me.. Il primo un po' più famoso nella lista di Trovaprezzi è il peperoncino che lo da a 100&euro; in più, troppi visto che il budget iniziale era di 650&euro;, aumentato poi eccezionalmente a 700&euro;.. :/

Allora prendi l'Asus S56CB-XX374H da 600€, tanto nei portatili per videogiocare la differenza sostanziale la fa la vga (o quell'asus da 710€ oppure un Asus con 740M e bus a 128bit).

ciao a tutti
dopo lunga riflessione avrei deciso per il Lenovo Ideapad z510 finalmente disponibile in Germania con Win 8 a 699 euro.
L'ho scelto per lo schermo full HD, tastiera retroilluminata, cache ssd. Il resto delle specifiche mi sembra comune ad altri modelli.
D'accordo con la mia scelta o a quasi parità di prezzo avreste scelto un altro modello?
Dimenticavo, uso generico, niente gioco, elaborazione foto, possibile qualche conversione video, sessioni brevi da qui la scelta di una cache ssd.

Tempo fà si trovata a 600€, comunque è un ottimo pc ;)

Nervello
20-11-2013, 14:25
PAVILION SLEEKBOOK 15-B148EL a 309 €.
Lo sparano come super offertona imperdibile ma nn mi pare sto gran che,

naej
20-11-2013, 15:01
PAVILION SLEEKBOOK 15-B148EL a 309 €.
Lo sparano come super offertona imperdibile ma nn mi pare sto gran che,

é pieno di offerte che sono un bidone sto periodo...

Giusp
20-11-2013, 15:07
Vorrei acquistare un notebook di 15/17 pollici che riesca a permettermi di giocare in maniera fluida. Il budget oscilla tra i 1000 e i 1300 euro. Consigli?

Nervello
20-11-2013, 15:30
il "giocare a cosa" potrebbe essere d'aiuto ;)

Giusp
20-11-2013, 15:36
il "giocare a cosa" potrebbe essere d'aiuto ;)

Giusto, pardon. Titoli come Fifa, l'ultimo Splinter Cell, Batman Origins etc. etc. Roba pseudo impegnativa insomma.

checco1987
20-11-2013, 15:55
PAVILION SLEEKBOOK 15-B148EL a 309 €.
Lo sparano come super offertona imperdibile ma nn mi pare sto gran che,

cosa vuoi trovare di meglio a quel prezzo?

Grigio87
20-11-2013, 16:27
Vorrei acquistare un notebook di 15/17 pollici che riesca a permettermi di giocare in maniera fluida. Il budget oscilla tra i 1000 e i 1300 euro. Consigli?

Prima guardare la prima pagina e poi chiedere, riguardo i budget sopra i 1000€ cito:

------------------------------------------------------------------------

Per Budget > 1000+ € vi consiglio un notebook di fascia alta di marche che fanno pc pensati appositamente per giocare (chiedete ad altri, non me ne intendo). In ogni caso se non avete necessità di portabilità un fisso è sempre la scelta migliore.

------------------------------------------------------------------------

Nervello
20-11-2013, 16:49
cosa vuoi trovare di meglio a quel prezzo?

beh...direi che in prima pagine ce ne sono diverse di opzioni.

Giusp
20-11-2013, 16:50
Prima guardare la prima pagina e poi chiedere, riguardo i budget sopra i 1000€ cito:

Grazie lo stesso.

Grigio87
20-11-2013, 20:22
Grazie lo stesso.

Di nulla, conta però che le differenze prestazionali le fa tutte la vga a quel livello, sotto i 1000€ l'N550JV-CM159H a 985€ è il top (anche se la 8770M è uno scalino sopra come vga), per dire che se devi spendere di più allora punta a modelli con vga superiore.

cosa vuoi trovare di meglio a quel prezzo?

Questo ha un processore due volte più potente e costa meno:

Fujitsu AH502M42A5IT - 275€
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Pentium 2020M (2.40GHz, 2MB L2)
Ram 4Gb
HD 500Gb

checco1987
20-11-2013, 21:44
si trova un modello con queste caratteristiche ma almeno una usb 3.0?

Pervenio
21-11-2013, 11:50
grigio ancora complimenti per il 3d. Ti potrei consigliare di indicare anche il tipo di controller dell'hard disk di ogni notebook. Sarebbe utile per sapere se un eventuale ssd possa essere sfruttato al massimo oppure no. è solo un consiglio.

grazie ancora

nV 25
21-11-2013, 12:22
i complimenti per il thread sono sicuramente dovuti e sottintesi.

Altra cosa da aggiungere, allora, sarebbero i punteggi ottenuti (ad es) in Cinebench 11.5 perchè permettono di avere una visione più completa delle reali prestazioni delle macchine al di là di quello che dice il Marketing (vero, monta un i7 4700MQ ma, alla fine della fiera, gira come un i[...] per ragioni di calore)...


Ecco allora che un TOSHIBA L50-A-1D6 (o 1CU), pur con Quad Core di 4°Generazione, gira in condizioni di pieno carico un'inezia di più rispetto al LENOVO Z500 con CPU di generazione precedente, ecc...
(5.15 VS 5.12, OpenGL 40,7 VS 37,5)

fonte (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40310946&postcount=33)

Grigio87
21-11-2013, 13:02
si trova un modello con queste caratteristiche ma almeno una usb 3.0?

Visto che è una di quelle cose che non compare quasi mai nella sintesi del sistema è difficile fare una ricerca in tal senso.

grigio ancora complimenti per il 3d. Ti potrei consigliare di indicare anche il tipo di controller dell'hard disk di ogni notebook. Sarebbe utile per sapere se un eventuale ssd possa essere sfruttato al massimo oppure no. è solo un consiglio.

grazie ancora

i complimenti per il thread sono sicuramente dovuti e sottintesi.

Altra cosa da aggiungere, allora, sarebbero i punteggi ottenuti (ad es) in Cinebench 11.5 perchè permettono di avere una visione più completa delle reali prestazioni delle macchine al di là di quello che dice il Marketing (vero, monta un i7 4700MQ ma, alla fine della fiera, gira come un i[...] per ragioni di calore)...


Ecco allora che un TOSHIBA L50-A-1D6 (o 1CU), pur con Quad Core di 4°Generazione, gira in condizioni di pieno carico un'inezia di più rispetto al LENOVO Z500 con CPU di generazione precedente, ecc...
(5.15 VS 5.12, OpenGL 40,7 VS 37,5)

fonte (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40310946&postcount=33)

I benchmark sono linkati in prima pagina, per i dettagli c'è il link sottostante, riguardo il SATA dei pc non so nemmeno cosa guardare :oink: (e se uno ha le competenze per capire la compatibilità di banda del controller con l'SSD penso che non gli sia difficile trovare le informazioni di cui ha bisogno).

nV 25
21-11-2013, 13:09
I benchmark sono linkati in prima pagina, per i dettagli c'è il link sottostante [...]

cioè, dove di preciso?
Se sono quelli che intendo io, sono valori puramente teorici che si realizzano solo a determinate condizioni.

L' 1CU, infatti, dovrebbe fare 6.9 secondo la tabella e invece fa 5.15, lo Z500 è accreditato di 5.8...e invece fa 5.12.

Teoria VS realtà...

LacioDrom83
21-11-2013, 13:09
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe consigliarmi un portatile / netbook con prezzo limite a 350€?

Grazie

nV 25
21-11-2013, 13:11
Teoria VS realtà...

attenzione, non sto certo sminuendo il tuo lavoro o i preziosi consigli che hai dato fin ora.

Il mio suggerimento, infatti, è teso esclusivamente a rendere più realistica l'immagine che emerge dalla lettura della 1° pagina, tutto qui.

:)

elgordoo
21-11-2013, 14:26
Ciao ragazzi

mi spiegate perchè il
TOSHIBA Satellite L50-A-161
e il
TOSHIBA L50-A-1CU

costano entrambi 699 Euro da Unieuro?

e la CPU del primo è al 28-esimo posto e l'altra al 23-esimo , il primo monta 6GB di RAM e il secondo 8GB.

grazie mille

Grigio87
21-11-2013, 16:58
cioè, dove di preciso?
Se sono quelli che intendo io, sono valori puramente teorici che si realizzano solo a determinate condizioni.

L' 1CU, infatti, dovrebbe fare 6.9 secondo la tabella e invece fa 5.15, lo Z500 è accreditato di 5.8...e invece fa 5.12.

Teoria VS realtà...

Per sapere i valori reali bisognerebbe avere sottomano il pc in questione o cercare i dati sui vari forum (troppo oneroso).

Ciao a tutti, qualcuno potrebbe consigliarmi un portatile / netbook con prezzo limite a 350€?

Grazie

In prima pagina ne trovi alcuni che rientrano in questo budget ;)

attenzione, non sto certo sminuendo il tuo lavoro o i preziosi consigli che hai dato fin ora.

Il mio suggerimento, infatti, è teso esclusivamente a rendere più realistica l'immagine che emerge dalla lettura della 1° pagina, tutto qui.

:)

Sì sì, tranquillo, consigli e anche eventuali critiche costruttive sono le benvenute ;)

Ciao ragazzi

mi spiegate perchè il
TOSHIBA Satellite L50-A-161
e il
TOSHIBA L50-A-1CU

costano entrambi 699 Euro da Unieuro?

e la CPU del primo è al 28-esimo posto e l'altra al 23-esimo , il primo monta 6GB di RAM e il secondo 8GB.

grazie mille

Lo dovresti chiede all'unieuro, il 161 è praticamente il modello precedente al 1CU, in rete lo trovi a 630€.

stefano192
21-11-2013, 23:39
Tra questo levono:
Lenovo IdeaPad z500-59372854 700€ circa
CPU Intel Core i7 3632QM 2.20Ghz -
Ram 8GB -
HD 1TB -
scheda video NVidia GeForce GT740M -
schermo 15.6" HD LED (1366 x 768)

e il Toshiba Satellite L50-A-1CU - 650-700€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4700MQ (2,40-3,40 GHz, Cache 6 Mb)
GeForce GT 740M 2Gb (?64bit?)
8Gb Ram
HD 500Gb

quale dei due è migliore?sono più o meno pari?

Cioè come prestazioni mi sembrano molto simili, vedendo anche la tabella con tutte le CPU e i bench, sono a posti differenti però a livello di punteggi son simili. Poi cmq si tratterebbe di usare programmi come autocad, illustrator, photoshop, probabilmente render...insomma, mi paiono entrambi buoni. A livello di batterie e display come faccio a sapere qual'è il migliore?

Grigio87
22-11-2013, 07:10
Tra questo levono:
Lenovo IdeaPad z500-59372854 700€ circa
CPU Intel Core i7 3632QM 2.20Ghz -
Ram 8GB -
HD 1TB -
scheda video NVidia GeForce GT740M -
schermo 15.6" HD LED (1366 x 768)

e il Toshiba Satellite L50-A-1CU - 650-700€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4700MQ (2,40-3,40 GHz, Cache 6 Mb)
GeForce GT 740M 2Gb (?64bit?)
8Gb Ram
HD 500Gb

quale dei due è migliore?sono più o meno pari?

Cioè come prestazioni mi sembrano molto simili, vedendo anche la tabella con tutte le CPU e i bench, sono a posti differenti però a livello di punteggi son simili. Poi cmq si tratterebbe di usare programmi come autocad, illustrator, photoshop, probabilmente render...insomma, mi paiono entrambi buoni. A livello di batterie e display come faccio a sapere qual'è il migliore?

è meglio il toshiba, per la batteria basta che sia a sei celle.

stefano192
22-11-2013, 12:03
è meglio il toshiba, per la batteria basta che sia a sei celle.

Ho visto sul sito e sono entrambi a 4 :\ meglio puntare ad altro? E perchè è meglio il toshiba? solo per l'i7 4700 contro il 3632?

Grigio87
22-11-2013, 13:01
Ho visto sul sito e sono entrambi a 4 :\ meglio puntare ad altro? E perchè è meglio il toshiba? solo per l'i7 4700 contro il 3632?

mica poco! :D

stefano192
22-11-2013, 14:31
mica poco! :D

Eh ma per quello che ci deve fare credo cambi poco :D vedrò un po' il display e i materiali, che non sono da sottovalutare :) Invece su questa fascia di prezzo conosci un computer con caratteristiche simili ma batteria a 6celle?

Grigio87
22-11-2013, 15:00
Eh ma per quello che ci deve fare credo cambi poco :D vedrò un po' il display e i materiali, che non sono da sottovalutare :) Invece su questa fascia di prezzo conosci un computer con caratteristiche simili ma batteria a 6celle?

Quello che consiglio per giocare:

ASUS N56VV-S3043H - 710€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 2Gb DDR3
8Gb Ram
HD 1000Gb 5400rpm

Caratteristiche: Subwoofer integrato, Tastiera Retroilluminata, Pannello superiore in Alluminio.
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING+.

stefano192
22-11-2013, 16:18
Quello che consiglio per giocare:

ASUS N56VV-S3043H - 710€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 2Gb DDR3
8Gb Ram
HD 1000Gb 5400rpm

Caratteristiche: Subwoofer integrato, Tastiera Retroilluminata, Pannello superiore in Alluminio.
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING+.


ah sembra ottimo :D ora vediamo che dice la mia ragazza, ha una sorta di "razzismo" ingiustificato verso asus :\

squall01
22-11-2013, 18:34
Ciao (scusa se ti do del tu), avrei intenzione di acquistare un portatile che abbia le seguenti caratteristiche, ma che ad essere sincero non riesco ad identificare tra nessuno di quelli che ho avuto modo di osservare girando per i classici portali di riferimento del settore:

-14 pollici (eventualmente anche 15, basta che abbia una buona portabilità)
-Display non touch con buon angolo di visione (a casa lo utilizzerò quasi come TV), possibilmente FHD o HD+
-Peso inferiore ai 2.5 Kg (preferibilmente non sopra i 2 Kg)
-Discreta/Buona durata batteria (con uso da ufficio deve fare almeno 6 ore)
-Discreta/Buona capacità di calcolo (ci farò girare software simulativi con grandi fogli Excel)
-Assolutamente non rumoroso
-RAM ed HD non mi interessano, poiché li upgraderei personalmente
-Almeno 3 porte USB (di cui almeno una 3.0)
-Abbastanza sobrio esteticamente, comunque da poterlo portare in ufficio senza sembrare il peggiore tra i nerd (che probabilmente sono)
-Se non ci fosse alcun lettore ottico, sarebbe meglio
-Uso: 40% visione film, 40% uso ufficio, 20% gaming spinto

Posso ordinarlo pure dagli USA, non mi interessa, basta che come prezzo finale stiamo sotto i 1600€.
Hai qualche idea?

1enry1
22-11-2013, 19:32
........Che dite tra questi due :


ASUS Vivobook S551 quindi mi pare Ultrabook ma non so i dati e prezzo ?

Oppure visto che NON devo per forza prendere un ultrabook :

ASUS N56 VV – S4009H

I7 3630 QM (quindi cpu M che mi sembra buona, ma la Q prima ??? )

8 gb di RAM DDR3 - nvidia GT 750 M ( a 128 bit ? )

HDD 750 Gb 7500 rpm

A ben 880 euro caro o buon prezzo ?

Che dite ? grazie

rinbaubau
22-11-2013, 20:56
Devo comprare un notebook per mio padre, per utilizzo web sopratutto e che gli duri parecchio quindi con buon processore, che non si può cambiare, a differenza di altre componenti come ram e HD.

Spenderei sui 600 euro, sono indeciso tra l'Asus A 56CB175H e il Toshiba L50.
Il primo con I7U, il secondo con I7 quad core. L'Asus sembra meglio rifinito con il suo alluminio, il Toshiba è più plasticoso. Le schede grafiche sono abbastanza performanti su entrambi, ma non sono vincolanti per la scelta dato che non ci gioca assolutamente. L'I7U corrisponde ad un I5 standard ma credo abbia il pregio di scaldare meno di un quad core, dato che lui non ci deve fare lavori pesanti, ma comunque avrebbe un processore discreto che gli duri nel tempo, il processore del Toshiba è molto più performante essendo quad ma non so come possa comportarsi su un portatile così sottile e di plastica in quanto a riscaldamento, poi si dice che sugli Asus la dissipazione è abbastanza buona.

Quale mi consigliate tra due considerando che sono sullo stesso prezzo?

rinbaubau
22-11-2013, 20:57
........Che dite tra questi due :


ASUS Vivobook S551 quindi mi pare Ultrabook ma non so i dati e prezzo ?

Oppure visto che NON devo per forza prendere un ultrabook :

ASUS N56 VV – S4009H

I7 3630 QM (quindi cpu M che mi sembra buona, ma la Q prima ??? )

8 gb di RAM DDR3 - nvidia GT 750 M ( a 128 bit ? )

HDD 750 Gb 7500 rpm

A ben 880 euro caro o buon prezzo ?

Che dite ? grazie

Buon prezzo considerando che ha un ottimo schermo FHD, gli schermi sui notebook di fascia bassa sono orribili tutti, con bassa risoluzione e pessima visuale laterale (senza IPS).

Grigio87
22-11-2013, 21:16
Ciao (scusa se ti do del tu), avrei intenzione di acquistare un portatile che abbia le seguenti caratteristiche, ma che ad essere sincero non riesco ad identificare tra nessuno di quelli che ho avuto modo di osservare girando per i classici portali di riferimento del settore:

-14 pollici (eventualmente anche 15, basta che abbia una buona portabilità)
-Display non touch con buon angolo di visione (a casa lo utilizzerò quasi come TV), possibilmente FHD o HD+
-Peso inferiore ai 2.5 Kg (preferibilmente non sopra i 2 Kg)
-Discreta/Buona durata batteria (con uso da ufficio deve fare almeno 6 ore)
-Discreta/Buona capacità di calcolo (ci farò girare software simulativi con grandi fogli Excel)
-Assolutamente non rumoroso
-RAM ed HD non mi interessano, poiché li upgraderei personalmente
-Almeno 3 porte USB (di cui almeno una 3.0)
-Abbastanza sobrio esteticamente, comunque da poterlo portare in ufficio senza sembrare il peggiore tra i nerd (che probabilmente sono)
-Se non ci fosse alcun lettore ottico, sarebbe meglio
-Uso: 40% visione film, 40% uso ufficio, 20% gaming spinto

Posso ordinarlo pure dagli USA, non mi interessa, basta che come prezzo finale stiamo sotto i 1600€.
Hai qualche idea?

Trovi diversi pc 15.6" sotto i 2,5kg, in prima pagina poi vedere quelli che consiglio (tutti sotto i 1000€, sopra questa cifra conviene prendersi un pc per gamers con la possibilità di scegliersi le varie componenti, tipo Santech & co.), riguardo ai 14" non ti so dire nulla (tratto solo pc con alto rapporto prestazione/prezzo).

........Che dite tra questi due :


ASUS Vivobook S551 quindi mi pare Ultrabook ma non so i dati e prezzo ?

Oppure visto che NON devo per forza prendere un ultrabook :

ASUS N56 VV – S4009H

I7 3630 QM (quindi cpu M che mi sembra buona, ma la Q prima ??? )

8 gb di RAM DDR3 - nvidia GT 750 M ( a 128 bit ? )

HDD 750 Gb 7500 rpm

A ben 880 euro caro o buon prezzo ?

Che dite ? grazie

L'Asus N56 lo trovi in prima pagina, è un ottimo pc (se vuoi risparmiare c'è un modello identico con schermo non full hd che costa 710€).

Devo comprare un notebook per mio padre, per utilizzo web sopratutto e che gli duri parecchio quindi con buon processore, che non si può cambiare, a differenza di altre componenti come ram e HD.

Spendere sui 600 euro, sono indeciso tra l'Asus A 56CB175H e il Toshiba L50.
Il primo con I7U, il secondo con I7 quad core. L'Asus sembra meglio rifinito con il suo alluminio, il Toshiba è più plasticoso. Le schede grafiche sono abbastanza performanti su entrambi, ma non sono vincolanti per la scelta dato che non ci gioca assolutamente. L'I7U corrisponde ad un I5 standard ma credo abbia pio pregio di scaldare meno di un quad core, dato che lui non ci deve fare lavori pesanti, ma comunque avrebbe un processore discreto che gli duri nel tempo, il processore del Toshiba è molto più performante essendo quad ma non so come possa completarsi su un portatile così sottile e di plastica in quanto riscaldamento, poi si dice che sugli Asus la dissipazione è abbastanza buona.

Quale mi consigliate tra due considerando che sono sullo stesso prezzo?

Se non ci gioca e non usa programmi di grafica 3D la vga non serve proprio (il pregio degli asus è quello di montare le 740M con bus a 128bit), se non ci deve fare lavori pesanti puoi risparmiare e prendere questo:

Lenovo Essential B590 - MBX2BIX - 410€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3210M (2.50-3,10Ghz 3MB L3)
Intel HD 4000
4Gb RAM
HD 500Gb

(l'i5-3230M è leggermente più performante dell'i7-U dell'Asus da 600€)

Ripeto anche che i processori non vanno a male, non è che un processore potente "dura di più" , visto che attualmente i programmi e i sistemi operativi tendono a evolvere verso la leggerezza per adattarsi al software ibrido pc/smartphone/tablet/ecc...

Per non far rallentare il pc basta tenerlo bene e formattarlo ogni 1 o 2 anni (se non c'è nessuna componente hardware rotta con la formattazione un pc torna come nuovo)

PS - Anzi nei portatili è forse vero il contrario; cioè meno è potente la CPU e più il pc dura nel tempo, visto che con tanta potenza in uno spazio piccolo le temperature sono più alte.

rinbaubau
22-11-2013, 21:48
Non intendevo che i processori andassero a male, mi riferivo al'obsolescenza.
Io ho tenuto un portatile Asus per 10 anni proprio perché quando lo comprai era il top in quanto a processore, e l'ho upgradato solo in memoria e HD. Se avessi preso uno con processore meno performante credo che avrebbe retto per meno tempo l'avvento dei nuovi software sempre più pesanti.
Per questo preferisco orientarmi su processori potenti, anche se hai ragione che quell'I5 equivale all'I7 ulv dell'Asus che però essendo ulv è stato progettato per scaldare meno e quindi ciò dovrebbe garantire meno usura del PC nel tempo come tu stesso hai detto ;)
Comunque, lo propongo a mio padre, se vuole risparmiare 250 euro, (che non sono poche), alla fine deve essere lui a decidere, il PC sarà suo personale, io ho già il mio nuovo fiammante Asus N550JV dal quale sto scrivendo ;)

naej
23-11-2013, 09:48
Non fanno una offerta manco morti questi... tra l'altro mi pare i prezzi si stiano spostando verso l'alto per buona parte dei notebook in lista...

Grigio87
23-11-2013, 10:32
Non intendevo che i processori andassero a male, mi riferivo al'obsolescenza.
Io ho tenuto un portatile Asus per 10 anni proprio perché quando lo comprai era il top in quanto a processore, e l'ho upgradato solo in memoria e HD. Se avessi preso uno con processore meno performante credo che avrebbe retto per meno tempo l'avvento dei nuovi software sempre più pesanti.
Per questo preferisco orientarmi su processori potenti, anche se hai ragione che quell'I5 equivale all'I7 ulv dell'Asus che però essendo ulv è stato progettato per scaldare meno e quindi ciò dovrebbe garantire meno usura del PC nel tempo come tu stesso hai detto ;)
Comunque, lo propongo a mio padre, se vuole risparmiare 250 euro, (che non sono poche), alla fine deve essere lui a decidere, il PC sarà suo personale, io ho già il mio nuovo fiammante Asus N550JV dal quale sto scrivendo ;)

I prossimi 10 anni vedranno un evoluzione dell'hardware più lenta di quella che abbiamo avuto da 10 anni fà ad ora, le CPU non diventeranno obsolete per quanto riguarda l'uso classico (internet, mail, office, video), io ti consiglio di consigliare a tuo padre di risparmiare ;) (tra l'altro l'i5-3230M è un buonissimo processore).

Lenny00
23-11-2013, 11:06
Ciao a tutti, vi chiedo consiglio perché ho bisogno di un nuovo notebook visto che a Gennaio mi trasferirò qualche tempo all'estero.
L'utilizzo è quello di un utente medio, qualche foto e video editing molto leggero, + gaming come utilizzo secondario (con giochi tipo call of duty, anche se non alla massima risoluzione non mi importa), e deve durare diversi anni.
L'unica cosa, è che volevo prenderlo da Euronics o da Unieuro visto che lo prenderò tramite partita iva. Per adesso avevo pensato ad uno di questi tre:
- http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/samsung/350v5c-s08/?navAction=jump&navCount=0&pid=eProd122017550

- http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/lenovo/z50059372854/?navAction=jump&navCount=0&pid=eProd132015277

- http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/asus/f550ccxx176h/?navAction=jump&navCount=2&pid=eProd132009583

Oppure, cosa ne pensate di un Dell?

Le altre domande che mi sto facendo sono:
- batteria a 6 celle?
- con schermo opaco o lucido (forse, visto che ho alcuni problemi di vista è meglio lo schermo opaco?)
- quale marca è affidabile? (per adesso ho avito buone esperienze con Asus)

Potete dirmi cosa ne pensate, e se magari c'è di meglio? (budget al max 850€ se le prestazioni migliorano notevolmente)
:)

Grigio87
23-11-2013, 13:37
Ciao a tutti, vi chiedo consiglio perché ho bisogno di un nuovo notebook visto che a Gennaio mi trasferirò qualche tempo all'estero.
L'utilizzo è quello di un utente medio, qualche foto e video editing molto leggero, + gaming come utilizzo secondario (con giochi tipo call of duty, anche se non alla massima risoluzione non mi importa), e deve durare diversi anni.
L'unica cosa, è che volevo prenderlo da Euronics o da Unieuro visto che lo prenderò tramite partita iva. Per adesso avevo pensato ad uno di questi tre:
- http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/samsung/350v5c-s08/?navAction=jump&navCount=0&pid=eProd122017550

- http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/lenovo/z50059372854/?navAction=jump&navCount=0&pid=eProd132015277

- http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/asus/f550ccxx176h/?navAction=jump&navCount=2&pid=eProd132009583

Oppure, cosa ne pensate di un Dell?

Le altre domande che mi sto facendo sono:
- batteria a 6 celle?
- con schermo opaco o lucido (forse, visto che ho alcuni problemi di vista è meglio lo schermo opaco?)
- quale marca è affidabile? (per adesso ho avito buone esperienze con Asus)

Potete dirmi cosa ne pensate, e se magari c'è di meglio? (budget al max 850€ se le prestazioni migliorano notevolmente)
:)

Puoi usare la partita iva anche nei negozi online, l'Asus da 710€ è il migliore in quella fascia di prezzo (lo trovi in prima pagina e qualche post più in sù).

Tra i 3 citati il migliore è il LENOVO Z500-59372854 per via della scheda video.

Costhola
23-11-2013, 14:06
Ciao Grigio, avrei intenzione di cambiare notebook.
L'uso che ne farei sarebbe, oltre al classico uso quotidiano, quello più saltuario di photo editing, programmazione, e gaming.

Io mi ero indirizzato sull'asus n56vv-s3043h che si troverebbe a 740 euro circa.
Sempre di quella serie ci sono il 4007h e il 4009h.
Il primo lo potrei prendere da Euronics a 950 euro circa (pagabili anche a rate), il secondo invece si trova a 900 euro online...

Il 4007 rispetto al 3043 ha più ram (servono 16gb??) il monitor full hd e un hard disk più piccolo.
Il 4009 invece rispetto al 3043 ha il full hd la scheda video con 4 gb e l'hd più piccolo ma più veloce.

Assumendo che il 4007 potrei scartarlo...il 4009 vale quei 150 euro in più???

Cosa mi consiglieresti?

Grazie mille e complimenti per l'ottimo lavoro

Grigio87
23-11-2013, 14:11
Ciao Grigio, avrei intenzione di cambiare notebook.
L'uso che ne farei sarebbe, oltre al classico uso quotidiano, quello più saltuario di photo editing, programmazione, e gaming.

Io mi ero indirizzato sull'asus n56vv-s3043h che si troverebbe a 740 euro circa.
Sempre di quella serie ci sono il 4007h e il 4009h.
Il primo lo potrei prendere da Euronics a 950 euro circa (pagabili anche a rate), il secondo invece si trova a 900 euro online...

Il 4007 rispetto al 3043 ha più ram (servono 16gb??) il monitor full hd e un hard disk più piccolo.
Il 4009 invece rispetto al 3043 ha il full hd la scheda video con 4 gb e l'hd più piccolo ma più veloce.

Assumendo che il 4007 potrei scartarlo...il 4009 vale quei 150 euro in più???

Cosa mi consiglieresti?

Grazie mille e complimenti per l'ottimo lavoro

la differenza sostanziale sta per l'appunto nello schermo full hd, quindi se vedi tu se preferisci il display così o risparmiare 150€.

Costhola
23-11-2013, 15:25
la differenza sostanziale sta per l'appunto nello schermo full hd, quindi se vedi tu se preferisci il display così o risparmiare 150€.

In effetti pensavo che con 150 euro potrei, se fosse fattibile, prendermi un ssd da montare al posto dell'hd.
Una domanda...per giocare attaccato al tv in fullhd la gt750 da 2 gb basta o è necessaria quella da 4 gb?

Saurias
23-11-2013, 15:34
In effetti pensavo che con 150 euro potrei, se fosse fattibile, prendermi un ssd da montare al posto dell'hd.
Una domanda...per giocare attaccato al tv in fullhd la gt750 da 2 gb basta o è necessaria quella da 4 gb?

Non ti aspettare di giocare a dettagli medio-alti in full hd con la 750m, per quello ci sono altre schede.
In ogni caso credo che 2 gb bastino per uno schermo.

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Grigio87
23-11-2013, 15:37
In effetti pensavo che con 150 euro potrei, se fosse fattibile, prendermi un ssd da montare al posto dell'hd.
Una domanda...per giocare attaccato al tv in fullhd la gt750 da 2 gb basta o è necessaria quella da 4 gb?

La 750M 4Gb non li sfrutta appieno, comunque se ci devi su uno schermo fisso tanto vale assemblare un pc fisso (con la stessa cifra ci fai un pc molto più potente).

Costhola
23-11-2013, 15:48
Non ti aspettare di giocare a dettagli medio-alti in full hd con la 750m, per quello ci sono altre schede.
In ogni caso credo che 2 gb bastino per uno schermo.

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

La 750M 4Gb non li sfrutta appieno, comunque se ci devi su uno schermo fisso tanto vale assemblare un pc fisso (con la stessa cifra ci fai un pc molto più potente).

In realtà l'utilizzo al tv sarebbe molto raro...credo quindi che opterò per il 3043 che tra l'altro è quello che consigli maggiormente.
Grazie mille per i consigli!

Estero
23-11-2013, 19:51
Consiglio volante:

acer e1 522 12504g75

e1 1.4
ram 4
sk video ati 8240
hd 750
usb 3.0
bt
win 8

A circa 260

Vs il fujitsu da 275 euro indicato da te (che attualmente spedito è 290 e qualcosa)

Inutile dire che la cpu è ben diversa, però dall altra parte c'è un sk video presumibilmente migliore, usb 3.0, bt per quel poco che vale, hd maggiore e prezzo...

L' utilizzo è base, infatti preferivo avere di più in cpu che in grafica, però balla un po il prezzo e cmq dall altra c'è qualcosa in più...
Pareri? il fujitsu possibile si trovi solo su due siti?

datemi un consiglio entro i prossimi giorni :stordita:

Grigio87
23-11-2013, 20:23
Consiglio volante:

acer e1 522 12504g75

e1 1.4
ram 4
sk video ati 8240
hd 750
usb 3.0
bt
win 8

A circa 260

Vs il fujitsu da 275 euro indicato da te (che attualmente spedito è 290 e qualcosa)

Inutile dire che la cpu è ben diversa, però dall altra parte c'è un sk video presumibilmente migliore, usb 3.0, bt per quel poco che vale, hd maggiore e prezzo...

L' utilizzo è base, infatti preferivo avere di più in cpu che in grafica, però balla un po il prezzo e cmq dall altra c'è qualcosa in più...
Pareri? il fujitsu possibile si trovi solo su due siti?

datemi un consiglio entro i prossimi giorni :stordita:

il processore è veramente un po' troppo scarso (3 volte meno performante del Pentium 2020M).

Estero
23-11-2013, 20:42
il processore è veramente un po' troppo scarso (3 volte meno performante del Pentium 2020M).

Me ne rendo conto, da li il dubbio. Alternativa, 30 euro in più per l A6 5200, stessa configurazione tranne che per l hd che passa a 500gb. Però a questo punto siamo in linea con il fujitsu come prezzo, anche se graficamente è migliore.
Non so, l utilizzo è base e voglio spendere il meno possibile ma l' e1 è veramente tristo... 1.4 dual core mi sa di chiodo. Sono un bel po indeciso, non so nemmeno se rimane uno slot disponibile per la ram, perchè il banco da aggiungere già lo avrei. L' unico pro a favore dell' E1 è un consumo decisamente inferiore, e anche la maggiore autonomia non mi farebbe schifo.

feddelegrand91
23-11-2013, 20:52
Cosa ne pensate di questo?

HP
Dv6-7350sl Prezzo:599€

Intel i7-3610qm
Ram 8GB
HDD 1 TB
Grafica Nvidia GeForce GT635M
Schermo 1366x768 (purtroppo)

Ha la scheda grafica un po' debole (se non sbaglio) ma uno dei processori migliori.

ultrabeat
23-11-2013, 21:23
Salve a tutti e un particolare grazie a Grigio87 per gli utilissimi consigli. Sto valutando l'acquisto di un notebook "tuttofare" il cui uso principale sarebbe audio editing, grafica non professionale, gaming. Preferirei uno schermo FHD opaco. Seguendo la discussione ho ridotto la scelta a questi due modelli l'asus n56vv S4007H (unico dubbio schermo opaco?) e il Dell 17r Platinum di cui riporto le caratteristiche:
Processore Intel® Core™ i7-4500U (cache da 4 MB, fino a 3,0 GHz)
Windows 8 64bit , Italiano
17.3" LED Backlit Display with Anti Glare and FHD resolution (1920 x 1080)
RAM DDR3L 16 GB3 a 1600 MHz
Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
Scheda grafica AMD Radeon™ HD 8870M con memoria GDDR5 da 2 GB
Unità DVD+/-RW Slimline 8x
Dell™ Wireless 1705 802.11 b/g/n, Bluetooth v4.0
Batteria agli ioni di litio a 6 celle (65 Wh)

pro Dell: schermo 17.3 - scheda video
pro asus: processore che mi pare di capire più performante rispetto ad uno a basso voltaggio.

Inoltre non conosco benissimo i prodotti Dell e la loro qualità\affidabilità. non riesco a decidere quale mi consiglieresti?

ieman
23-11-2013, 21:41
Salve a tutti ho trovato un samsung NP350E7C-S03 a 540 euro; per un utilizzo di centro multimediale, office ed un minimo di editing foto e video molto amatoriale è un acquisto azzeccato e che durarà molto nel tempo?

Grigio87
23-11-2013, 22:33
Cosa ne pensate di questo?

HP
Dv6-7350sl Prezzo:599€

Intel i7-3610qm
Ram 8GB
HDD 1 TB
Grafica Nvidia GeForce GT635M
Schermo 1366x768 (purtroppo)

Ha la scheda grafica un po' debole (se non sbaglio) ma uno dei processori migliori.

Se non ci devi giocare va bene ma puoi valutare anche questo (cpu un po' migliore):

Toshiba Satellite L850-1PD - 580€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
AMD Radeon HD 7670M 2 Gb
Ram 4Gb
HD 500Gb

Salve a tutti e un particolare grazie a Grigio87 per gli utilissimi consigli. Sto valutando l'acquisto di un notebook "tuttofare" il cui uso principale sarebbe audio editing, grafica non professionale, gaming. Preferirei uno schermo FHD opaco. Seguendo la discussione ho ridotto la scelta a questi due modelli l'asus n56vv S4007H (unico dubbio schermo opaco?) e il Dell 17r Platinum di cui riporto le caratteristiche:
Processore Intel® Core™ i7-4500U (cache da 4 MB, fino a 3,0 GHz)
Windows 8 64bit , Italiano
17.3" LED Backlit Display with Anti Glare and FHD resolution (1920 x 1080)
RAM DDR3L 16 GB3 a 1600 MHz
Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
Scheda grafica AMD Radeon™ HD 8870M con memoria GDDR5 da 2 GB
Unità DVD+/-RW Slimline 8x
Dell™ Wireless 1705 802.11 b/g/n, Bluetooth v4.0
Batteria agli ioni di litio a 6 celle (65 Wh)

pro Dell: schermo 17.3 - scheda video
pro asus: processore che mi pare di capire più performante rispetto ad uno a basso voltaggio.

Inoltre non conosco benissimo i prodotti Dell e la loro qualità\affidabilità. non riesco a decidere quale mi consiglieresti?

Se ci devi giocare il dell è meglio (la marca è buona).

Salve a tutti ho trovato un samsung NP350E7C-S03 a 540 euro; per un utilizzo di centro multimediale, office ed un minimo di editing foto e video molto amatoriale è un acquisto azzeccato e che durarà molto nel tempo?

Il pregio di questo pc è il display full-hd, prestazionalmente parlando intorno ai 600€ si trova molto di meglio (vedi in prima pagina).

ultrabeat
24-11-2013, 00:48
Ma la differenza tra il processore Dell e quello della asus è così netta da poter influire sulle prestazioni?

Saurias
24-11-2013, 08:14
Ma la differenza tra il processore Dell e quello della asus è così netta da poter influire sulle prestazioni?


Nei compiti quotidiani non noti la differenza, ma se devi lavorarci con programmi più pesanti la differenza si sente. Inoltre alcuni giochi (pochi) sforzano la cpu e quindi potresti avere frame non all'altezza della scheda video.
Se non ci devi lavorare vai sul dell, in caso contrario è meglio l'asus

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Grigio87
24-11-2013, 11:36
Nei compiti quotidiani non noti la differenza, ma se devi lavorarci con programmi più pesanti la differenza si sente. Inoltre alcuni giochi (pochi) sforzano la cpu e quindi potresti avere frame non all'altezza della scheda video.
Se non ci devi lavorare vai sul dell, in caso contrario è meglio l'asus

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Il contrario, i portatili sono tutti sbilanciati verso la CPU e hanno quasi tutti la vga come anello debole, quindi in ottica gaming consiglio il Dell che una una vga superiore e una cpu dignitosa.

Ad esempio rome total war 2 ha tra i requisiti minimi: "Processor:2 GHz Intel Dual Core processor / 2.6 GHz Intel Single Core processor" e in quelli consigliati: "Processor:2nd Generation Intel Core i5 processor (or greater)".

L'i7-4700U è paragonabile all'i5-3230M (che è di terza generazione). Quindi direi che è una CPU più che sufficiente anche per giochi parecchio pesanti sul processore (non ce ne sono tanti).

La 8770M garantisce maggiore longevità prestazionale ludica rispetto alla coppia i7-3630QM e 750M.

Saurias
24-11-2013, 14:18
Il contrario, i portatili sono tutti sbilanciati verso la CPU e hanno quasi tutti la vga come anello debole, quindi in ottica gaming consiglio il Dell che una una vga superiore e una cpu dignitosa.

Ad esempio rome total war 2 ha tra i requisiti minimi: "Processor:2 GHz Intel Dual Core processor / 2.6 GHz Intel Single Core processor" e in quelli consigliati: "Processor:2nd Generation Intel Core i5 processor (or greater)".

L'i7-4700U è paragonabile all'i5-3230M (che è di terza generazione). Quindi direi che è una CPU più che sufficiente anche per giochi parecchio pesanti sul processore (non ce ne sono tanti).

La 8770M garantisce maggiore longevità prestazionale ludica rispetto alla coppia i7-3630QM e 750M.


Assolutamente, era quello che intendevo io. Per il gaming molto meglio il dell, però parlavo del fatto che ormai anche gli RTS e forse in futuro gli fps (vedi star Citizen) richiedono processori performanti. Detto questo se uno si accontenta riesce a giocare tranquillamente anche con un intel duo

Itacla
24-11-2013, 17:47
Ciao a tutti,
mi date un parere sui nuovi Lenovo Yoga?

In particolare sono interessato al Thinkpad Yoga (che non trovo ancora in italia).
Anche lo Yoga 2 Pro comunque si avvicina molto alle mie esigenze sono solo un po perplesso per lo schermo secondo me esagerato (3200x1800 su un 13pollici) e per il fatto che la tastiera non si ritrae quando si usa in modalità tablet.

Che ne dite?

rinbaubau
24-11-2013, 18:16
I prossimi 10 anni vedranno un evoluzione dell'hardware più lenta di quella che abbiamo avuto da 10 anni fà ad ora, le CPU non diventeranno obsolete per quanto riguarda l'uso classico (internet, mail, office, video), io ti consiglio di consigliare a tuo padre di risparmiare ;) (tra l'altro l'i5-3230M è un buonissimo processore).


Ok mi hai convinto, ma i negozi su trovaprezzi che lo danno a 419 e 434 euro in cima alla lista sono affidabili? Non ho mai sentito parlarne, inoltre il primo dice che ci vogliono dai 5 ai 7 giorni lavorativi!
Mi riferisco a Informartica2008 e GoldenPrice24ore (che dal nome dovrebbe spedirlo in 24 ore? :) ).
Qualcuno ha esperienza con loro?

Estero
24-11-2013, 18:20
il processore è veramente un po' troppo scarso (3 volte meno performante del Pentium 2020M).

Invece acer 65204g50

a6 5200
ram 4
sk video ati 8240
hd 500
usb 3.0
bt
win 8

A circa 300? è in linea col fujitsu indicato da te come prezzo...cosa è meglio per uso "office"?

Grigio87
24-11-2013, 21:34
Ciao a tutti,
mi date un parere sui nuovi Lenovo Yoga?

In particolare sono interessato al Thinkpad Yoga (che non trovo ancora in italia).
Anche lo Yoga 2 Pro comunque si avvicina molto alle mie esigenze sono solo un po perplesso per lo schermo secondo me esagerato (3200x1800 su un 13pollici) e per il fatto che la tastiera non si ritrae quando si usa in modalità tablet.

Che ne dite?

Su quel genere di prodotti non ti so dire nulla.

Ok mi hai convinto, ma i negozi su trovaprezzi che lo danno a 419 e 434 euro in cima alla lista sono affidabili? Non ho mai sentito parlarne, inoltre il primo dice xh ci vogliono dai 5 ai 7 giorni lavorativi!
Mi riferisco a Informartica2008 e GoldenPrice24ore (che dal nome dovrebbe spedirlo in 24 ore? :) ).
Qualcuno ha esperienza con loro?

Non so nulla dei negozi, prova a fare una ricerca online, di solito se fregano sul web si trova sempre qualche feedback negativo.

Invece acer 65204g50

a6 5200
ram 4
sk video ati 8240
hd 500
usb 3.0
bt
win 8

A circa 300? è in linea col fujitsu indicato da te come prezzo...cosa è meglio per uso "office"?

I benchmarsk sono incompleti ma è ancora molto inferiore al 2020M del Fujitsu.
Per uso office la vga integrata migliore non ti serve a nulla, odiernamente è meglio puntare sui processori Intel sul mercato notebook.

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

Estero
24-11-2013, 21:45
I benchmarsk sono incompleti ma è ancora molto inferiore al 2020M del Fujitsu.
Per uso office la vga integrata migliore non ti serve a nulla, odiernamente è meglio puntare sui processori Intel sul mercato notebook.

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

Esatto, la vga migliore non mi serve a una cippa e se anche la cpu è inferiore all intel del fujitsu il discorso è chiuso...intanto grazie ;)

Mandolese
25-11-2013, 08:45
Salve,
vorrei acquistare l'asus n56vv-s3043h che opinioni mi date? Inoltre dopo posso trovarlo a 710€ con la 750m da 4gb?

ale92_
25-11-2013, 09:10
Salve,
vorrei acquistare l'asus n56vv-s3043h che opinioni mi date? Inoltre dopo posso trovarlo a 710€ con la 750m da 4gb?

ciao proprio ieri hanno fatto una mini recensione del portatile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40328401

la scheda dovrebbe essere sempre quella da 2GB

Mandolese
25-11-2013, 10:53
Grazie utilissima, ma il grigio ha segnalato il modello da 4 gb a 710. &euro;, dove lo trovo?

Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2

alfredof58
25-11-2013, 16:27
Ho avuto problemi per far riconoscere le 2 schede video . poiché nVidia non ha creato un optimus per linux e mi restava la dedicata attiva ma non utilizzabile .. Quindi preferirei virtualizzare linux cosi mi risolvo tutti i problemi . tanto lo userei solo per qualche esame
L i3-3217u ne é capace?

Ciao ho fatto in regalo per natale a mio figlio lo stesso Asus che hai tu, mi
diresti pregi e difetti di questa macchina, soprattutto come si comporta il
processore, che a quanto pare è un po fiacchino, ma pur sempre un i3 di
intel, ringrazio anticipatamente.

alfredof58
25-11-2013, 16:45
L'offerta dell'Asus A56CB-XX248H è scaduta, adesso lo si trova solo dai 500€ in sù :\

La 7670M è decisamente meno performante della 740M, in ottica gamning è meglio lesinare sulla CPU che sulla vga.

Vero io l'ho preso a 499 adesso sta 535 da euronics.

Grigio87
25-11-2013, 17:02
Grazie utilissima, ma il grigio ha segnalato il modello da 4 gb a 710. &euro;, dove lo trovo?

Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2

Alcuni negozi online segnalano 4gb di memoria video, non so se è vero, comunque non penso che la 750M possa sfruttare adeguatamente tutta questa memoria (tra l'altro lo schermo su questo pc non è full hd quindi 2 gb sono già tanti).

Schum4k3r
25-11-2013, 17:03
Che ne dite dell'HP EVIAN 15-n068sl? Sta in offerta a 489€ (non per giocare ovviamente).

Intel® Core™ i5-4200U
Display 15,6'' BrightView
HDD 500GB / 4GB DDR3
AMD Radeon HD 8670M 1GB

Hein
25-11-2013, 18:12
Ottimo thread, iscritto!

Visti i prezzi decisamente inferiori in Germania pensavo di comprare da Cyberport.de.
Sui siti tedeschi ne parlano benissimo, avete esperienze su garanzia (in italia) del sito in questione?

NicomedeUL
25-11-2013, 18:33
Salve a tutti,
sono anch'io in fervente ricerca di un portatile per natale, ecco le mie esigenze:

utilizzo principale: classico pc desktop + videogiochi non tra i piu' esosi (mi piacciono avventure grafiche, pixel art, emulazione, rpg)

utilizzano al 98% linux vorrei una scheda nvidia perchè credo siano meglio supportate.

non me ne faccio nulla di uno schermo touch.

il peso non è importante.

no a tastiere con disposizione dei tasti strambe. si a tastierino numerico, ma non è fondamentale.

preferibilmente hd da 7500 giri

budget: 800€

i miei dubbi:
- mi conviene schermo hd o fhd?
- sento parlare di schermo opaco/lucido e antiriflesso, che cambia?

avete qualche modello da consigliarmi? grazie :-)

Grigio87
25-11-2013, 18:43
Che ne dite dell'HP EVIAN 15-n068sl? Sta in offerta a 489€ (non per giocare ovviamente).

Intel® Core™ i5-4200U
Display 15,6'' BrightView
HDD 500GB / 4GB DDR3
AMD Radeon HD 8670M 1GB

L'HP PAVILION 15-E070SL lo trovi a 500€ ed è meglio (questo che dici monta un processore più nuovo ma undervolted e inoltre ha meno memoria video).

Potresti pensare di prendere il 15-n068sl solo se preferisci la durata della batteria alle prestazioni.

Salve a tutti,
sono anch'io in fervente ricerca di un portatile per natale, ecco le mie esigenze:

utilizzo principale: classico pc desktop + videogiochi non tra i piu' esosi (mi piacciono avventure grafiche, pixel art, emulazione, rpg)

utilizzano al 98% linux vorrei una scheda nvidia perchè credo siano meglio supportate.

non me ne faccio nulla di uno schermo touch.

il peso non è importante.

no a tastiere con disposizione dei tasti strambe. si a tastierino numerico, ma non è fondamentale.

preferibilmente hd da 7500 giri

budget: 800€

i miei dubbi:
- mi conviene schermo hd o fhd?
- sento parlare di schermo opaco/lucido e antiriflesso, che cambia?

avete qualche modello da consigliarmi? grazie :-)

In prima pagina trovi tutti i pc che consiglio ;)

Schum4k3r
25-11-2013, 18:55
L'HP PAVILION 15-E070SL lo trovi a 500€ ed è meglio (questo che dici monta un processore più nuovo ma undervolted e inoltre ha meno memoria video).

Potresti pensare di prendere il 15-n068sl solo se preferisci la durata della batteria alle prestazioni.

Beh dipende da quanto dura in più... Se cambia di 20 minuti preferisco avere una cpu più potente ;-)
grazie mille per il consiglio :-)

Grigio87
25-11-2013, 20:26
Beh dipende da quanto dura in più... Se cambia di 20 minuti preferisco avere una cpu più potente ;-)
grazie mille per il consiglio :-)

Gli undevolted consumano poco più della metà di una cpu normale (ci sono i wattaggi nei bench in prima pagina), poi ovviamente il consumo del portatile dipende anche da ram, display, ecc... quindi al netto non so quanti minuti/ore si guadagnano.

Estero
26-11-2013, 12:36
Tra 2020M del fuji e i3-3217ULV su un asus? 15 euro di differenza, l asus ha usb 3.0 in più, graficamente meglio e consumo minore, e mezzo kg in meno quasi. Perde qualcosa forse rispetto al 2020m, ma tutto sommato dite che vale la differenza?

simoneder801
26-11-2013, 12:40
Asus - X552CL-SX018H
Intel Core i5-3337U (1.80 / 2.70GHz Turbo)
4GB (1600MHz) DDR3,
HD 500GB (5400 rpm) S-ATA,
Nvidia GeForce GT 710M 1GB DDR3
A 490€

a56cb-xx175h
A 629€

Ciao Grigio capisco non c'è confronto, ma spenderesti 140€ in più per il pc da te consigliato? Non ho grandi pretese, ma per me varrebbe la pena, cosa mi consigli?
grazie

elgordoo
26-11-2013, 14:19
salve

Toshiba Satellite L50-A-161
Notebook 15,6''
Core i7-3630QM
500GB
8GB

trovato a 649 Euro , mi consigliate di approfittare oppure di aspettare le offerte natalizie e i seguenti "fuoritutto" o "sottocosto" di fine gennaio? :confused:

grazie

elgordoo
26-11-2013, 14:27
Scusate non avevo letto , mi rispondo riportando quanto già scritto dal Grigio87

" Il 161 lo trovi a meno su internet, e a 650€ conviene prendere il modello successivo con processore di quarta generazione. "

Il Toshiba Satellite L50-A-1CU credo di averlo trovato a 699 e per 49 Euro meglio lui.

Sempre riferendomi a quello chiesto prima , meglio approfittarne oppure aspettare?

naej
26-11-2013, 14:54
Grigio siccome uso programmi in java aggiornati in real time con molti grafici dici che l'i5 3337u è troppo scarso? java sfrutta il processore credo piuttosto che la vga..., giusto?

Grigio87
26-11-2013, 15:47
Tra 2020M del fuji e i3-3217ULV su un asus? 15 euro di differenza, l asus ha usb 3.0 in più, graficamente meglio e consumo minore, e mezzo kg in meno quasi. Perde qualcosa forse rispetto al 2020m, ma tutto sommato dite che vale la differenza?

Se devi chiedere per ogni confronto tra CPU facciamo notte, in prima pagina trovi un link ai benchmark ( http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html ).

Comunque il 2020M è più prestante dell'i3-U (non di moltissimo).

Asus - X552CL-SX018H
Intel Core i5-3337U (1.80 / 2.70GHz Turbo)
4GB (1600MHz) DDR3,
HD 500GB (5400 rpm) S-ATA,
Nvidia GeForce GT 710M 1GB DDR3
A 490€

a56cb-xx175h
A 629€

Ciao Grigio capisco non c'è confronto, ma spenderesti 140€ in più per il pc da te consigliato? Non ho grandi pretese, ma per me varrebbe la pena, cosa mi consigli?
grazie

Se ci devi giocare o fare rendering per forza, altrimenti non avrebbe senso.

Grigio siccome uso programmi in java aggiornati in real time con molti grafici dici che l'i5 3337u è troppo scarso? java sfrutta il processore credo piuttosto che la vga..., giusto?

A occhio direi di sì, a meno che non siano dei programmi grafici 3D in java.

naej
26-11-2013, 16:00
A occhio direi di sì, a meno che non siano dei programmi grafici 3D in java.

No, niente 3d, soltanto costante flusso di dati nei grafici.
Avrei preferito il Toshiba Satellite L50-A-16G o il Toshiba Satellite L850-1PD, ma non si trovano in offerta.
Aspetto ancora un poco altrimenti prenderò ASUS S56CB-XX374H.

Estero
26-11-2013, 16:56
Se devi chiedere per ogni confronto tra CPU facciamo notte, in prima pagina trovi un link ai benchmark ( http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html ).

Comunque il 2020M è più prestante dell'i3-U (non di moltissimo)

Hai ragione scusa :stordita: mi documento da solo :D

Estero
26-11-2013, 22:03
Hai ragione scusa :stordita: mi documento da solo :D

Mi sono documentato ma a questa non trovo risposta: possibile che l' asus non abbia la possibilità di espandere la ram oltre i 4gb?

naej
27-11-2013, 11:51
Vedo un Toshiba satellite L50-A-19M con

i54200M
4 gb DDR3
hd 500gb
Nvidia geoforce GT 740 M da 2 gb

a 499e. Sarebbe un nuovo best buy per la sua fascia di prezzo e mio possibile acquisto :D

Schum4k3r
27-11-2013, 13:08
Vedo un Toshiba satellite L50-A-19M con

i54200M
4 gb DDR3
hd 500gb
Nvidia geoforce GT 740 M da 2 gb

a 499e. Sarebbe un nuovo best buy per la sua fascia di prezzo e mio possibile acquisto :D

Dove si trova a questo prezzo? :o


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Grigio87
27-11-2013, 14:42
Mi sono documentato ma a questa non trovo risposta: possibile che l' asus non abbia la possibilità di espandere la ram oltre i 4gb?

Che modello?

Vedo un Toshiba satellite L50-A-19M con

i54200M
4 gb DDR3
hd 500gb
Nvidia geoforce GT 740 M da 2 gb

a 499e. Sarebbe un nuovo best buy per la sua fascia di prezzo e mio possibile acquisto :D

Non lo trovo a quel prezzo (occhio che ho visto altri pc con lo stesso nome con i5-3230M: http://www.tel-web.it/TOSHIBA-L50A19M-NB156-I5-3230-4GB-HD500GB-SV2GB-W8-01 )

feddelegrand91
27-11-2013, 15:24
Vedo un Toshiba satellite L50-A-19M con

i54200M
4 gb DDR3
hd 500gb
Nvidia geoforce GT 740 M da 2 gb

a 499e. Sarebbe un nuovo best buy per la sua fascia di prezzo e mio possibile acquisto :D

Puoi linkare il sito per piacere??;)

Estero
27-11-2013, 16:02
Che modello?

X551CA

Il fuji invece ha due slot e supporta 8gb, inoltre sembra facilmente sostituibile oltre alla ram anche l hd e la cpu (socket g2 come per i3 i5 e i7?), si accede a tutto tramite due pannellini posteriori a giudicare dalle foto trovate in rete.

naej
27-11-2013, 17:55
Che modello?



Non lo trovo a quel prezzo (occhio che ho visto altri pc con lo stesso nome con i5-3230M: http://www.tel-web.it/TOSHIBA-L50A19M-NB156-I5-3230-4GB-HD500GB-SV2GB-W8-01 )

Grazie, controllerò.

Dove si trova a questo prezzo? :o


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)



Puoi linkare il sito per piacere??;)

é sul volantino euronics della mia città.

feddelegrand91
27-11-2013, 18:59
Segnalo

HP Pavilion 15-e033sl 349€
Intel Core i3 3110M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
Scheda Video Intel HD Graphics 4000

1enry1
27-11-2013, 19:41
grigio non mi hai risposto sul ASUS VIVOBOOK .... da scartare ?


ma quindi che differenza tra gli asus con suffisso S o A ? boh ?


ciaooo

Hein
27-11-2013, 20:36
Vedo un Toshiba satellite L50-A-19M con

i54200M
4 gb DDR3
hd 500gb
Nvidia geoforce GT 740 M da 2 gb

a 499e. Sarebbe un nuovo best buy per la sua fascia di prezzo e mio possibile acquisto :D

A Roma 549€ stessa config bianco però ha solo 4 celle :(

naej
27-11-2013, 22:01
A Roma 549€ stessa config bianco però ha solo 4 celle :(

Domani vado a verificare la configurazione in loco :D

Hein
28-11-2013, 01:26
Domani vado a verificare la configurazione in loco :D

bene, facci sapere!

Nervello
28-11-2013, 12:52
nn mi pare malvagio il portatile
toshiba c50da12r

almeno al prezzo in offerta al marco polo expert.

Lo dico perche ha anche la scheda grafica che non è malaccio.
Non so pero se la cpu a quel livello tira tutto indietro.

NicomedeUL
28-11-2013, 14:25
Ritorno a voi con le idee un po' piu' chiare.
Ho ristretto il campo tra questi due computer, ad un prezzo piu' o meno simile.
Quale mi consigliereste di prendere?
Uso: navigazione, programmazione, videogiochi non pesantissimi ma neanche troppo leggeri (avventure grafiche, retrogame, rpg...)

SATELLITE L50-A-12W PSKK6E-00Q001IT
CPU Intel Core i7 3,4 GHz i7-4700MQ
Motherboard Intel HM65
Ram 4gb DDR3 SO DIMM 1600Mhz
Monitor 15.6''HD (1366x768)
HD 5400 rpm (la capienza è sufficiente)

ThinkPad E540 20C6003VIX
CPU Intel Core i5 2,5 GHz i5-4200M
Motherboard Intel HM77 Express
Ram 4 GB DDR3L SO DIMM 1.600 MHz
Monitor 15,6 " Full HD (1920x1080)
HD 7500 rpm (la capienza è sufficiente)

grazie mille per la gentile risposta :)

stefano192
28-11-2013, 16:26
Solo domenica questa in non so che catena c'è il Lenovo IdeaPad z500-59372854 a 650 euro.

(caratteristiche)
CPU Intel Core i7 3632QM 2.20Ghz -
Ram 8GB -
HD 1TB -
scheda video NVidia GeForce GT740M -
schermo 15.6" HD LED (1366 x 768)

Son molto tentato di prenderlo, l'ho visto dal vivo e mi ha dato un'ottima impressione, poi ha anche un buon schermo opaco che fa molto comodo. A sto prezzo è un acquisto da fare?

inoltre ho 2 domande:
. La batteria com'è? Ho letto che è a 4celle, quando in molti mi han consigliato almeno 6 celle. Considerate che comunque in università le prese ci sono, quindi non rimarrebbe a secco, però un minimo di autonomia la vorrei
Altra questione sulla batteria, è removibile oppure no?
2. Come temperature come siam messì? Il processore ho letto che è "leggero" perchè da 22nanometri e consuma circa 35W, quindi non credo dovrebbe scaldare tanto.

100nze
28-11-2013, 17:09
Domani vado a verificare la configurazione in loco :D

confermo anche io che sul volantino sta a 499.... domani corro a vedere se è quello il processore

Hein
28-11-2013, 17:18
Solo domenica questa in non so che catena (mi pare expert) c'è il Lenovo IdeaPad z500-59372854 a 650 euro.

(caratteristiche)
CPU Intel Core i7 3632QM 2.20Ghz -
Ram 8GB -
HD 1TB -
scheda video NVidia GeForce GT740M -
schermo 15.6" HD LED (1366 x 768)

Son molto tentato di prenderlo, l'ho visto dal vivo e mi ha dato un'ottima impressione, poi ha anche un buon schermo opaco che fa molto comodo. A sto prezzo è un acquisto da fare?

inoltre ho 2 domande:
. La batteria com'è? Ho letto che è a 4celle, quando in molti mi han consigliato almeno 6 celle. Considerate che comunque in università le prese ci sono, quindi non rimarrebbe a secco, però un minimo di autonomia la vorrei
Altra questione sulla batteria, è removibile oppure no?
2. Come temperature come siam messì? Il processore ho letto che è "leggero" perchè da 22nanometri e consuma circa 35W, quindi non credo dovrebbe scaldare tanto.

Review completa: http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-IdeaPad-Z500-Notebook.91520.0.html

Dove lo venderanno di preciso?

stefano192
28-11-2013, 17:55
Review completa: http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-IdeaPad-Z500-Notebook.91520.0.html

Dove lo venderanno di preciso?

grazie per la review :)
Comunque appena lo scopro ti faccio sapere, dato che l'ha visto la mia ragazza su un volantino ma non ricorda quale

ps: ma è una versione diversa quella della review, cambia la gpu. Cambia solo quello oppure altro?

Computerman
28-11-2013, 18:12
Review completa: http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-IdeaPad-Z500-Notebook.91520.0.html

Dove lo venderanno di preciso?

Marcopolo (expert)
Lo vendono a quel prezzo solo domenica...ero tentato ma senza schermo full hd non lo voglio...quindi al momento passo

Nervello
28-11-2013, 18:32
nn mi pare malvagio il portatile
toshiba c50da12r

almeno al prezzo in offerta al marco polo expert.

Lo dico perche ha anche la scheda grafica che non è malaccio.
Non so pero se la cpu a quel livello tira tutto indietro.

ah, a 289€

rootshooter
28-11-2013, 18:51
Salve a tutti.

Che ne pensate di questo questo (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c03833715) hp-15e025l a 550€?

In breve:

Processore i5-3230M
Ram 8GB ddr3
Scheda video radeon 8670M
Hard disk 750gb@5400rpm


Il target per l'uso sono applicazioni di calcolo numerico/matriciale probabilmente non ottimizzate per l'uso della GPU.

Quindi le priorità sono performance del processore e quantità di ram.

Avete visto qualcosa di meglio come processore nel range 500€-600€ ?

Volevo guardare qualcosa Dell ma adesso in quel range con almeno i5 non hanno niente. Pensate che ci sia a breve un aggiornamento delle offerte? Mi sembra che il sito sia in una fase di transizione tra vecchi e nuovi modelli.

1enry1
28-11-2013, 19:46
GRIGIO scusa ancora ma senza esigenze particolari ( no giochi) MEGLIO Toshiba satellite L50-A-1CU o Asus N56VV-S3043 ? o sono simili ? quale meglio tra i due o indifferente che dici ?

grazieeee

PS non capisco piu nulla, ma se trovo un processore con U finale che voi
dite meno perfoamente davvero e' meglio scegliere un M finale ?

ma un U o UVU non lavorano meno e quindi forse durano di piu o stupidate ?
quindi in ogni caso sempre una cpu con M finale ?

rinbaubau
28-11-2013, 21:31
Oggi mi è arrivato il Lenovo Essential B590 con I5, pagato 448 euro spese comprese, suggeritomi da Grigio che ho acquistato per conto di mio padre. Soddisfattissimo dell'acquisto, ha una buonissima qualità costruttiva, la tastiera è confortevole (forse più del mio Asus N550JV da 1000 euro). Anche se la scocca è interamente di plastica, essa sembra di ottima qualità, e poi essendo ruvida e non lucida non lascia ditate. Ha anche un bel design, 3 porte USB 3.0, HDMI, porta VGA, LAN etc.
Monta un I5 standard di terza generazione, sicuramente superiore agli ulv che montano gli Asus. Una GPU integrata Intel 4000 rispettabilissima per l'uso di mio padre che non utilizzerà assolutamente giochi, e una dedicata gli avrebbe solo avviato la ventola anche in momenti di inutilizzo della stessa, infatti è silenziosissimo e la ventola non si accende mai. HD 500 GB, con i soldi che ha risparmiato, in futuro potrà metterci eventualmente una SSD e il PC volerà!
Il monitor è opaco! E' difficile trovarli opachi in quella fascia di prezzo, dato che li fanno tutti lucidi, anche se si vede che non è un IPS e non FHD se confrontato con quello del mio ASUS N550JV, ma a quel prezzo non ci sono FHD e gli schermi sono più o meno tutti uguali, infatti guardando da altre angolazioni si notano sbiadimento dei colori, ma avendolo di fronte ha una buona resa, ripeto, a quel prezzo non si può chiedere di meglio. Che dire, Lenovo gran bella marca, erano giuste le voci che sentivo da tempo in giro, prodotto davvero di ottima fattura ;)
Per l'uso che ne farà mio padre il PC è perfetto, quindi ne approfitto per ringraziare il mitico Orsogrigio che mi ha indirizzato verso questo portatile, dato che io ero orientato verso l'Asus A56CB con i7 ulv, che stava a 650 euro e che aveva in più solo la geforce nvidia 740M, GPU sovradimensionata per l'utilizzo di mio padre che non l'avrebbe mai utilizzata, quindi un risparmio di 200 euro.
Per quanto riguarda il processore, pare che un I7 Ulv vada come l'I5 standard più o meno (più meno che più :) ), quindi siamo li.

Grigio87
28-11-2013, 22:03
X551CA

Il fuji invece ha due slot e supporta 8gb, inoltre sembra facilmente sostituibile oltre alla ram anche l hd e la cpu (socket g2 come per i3 i5 e i7?), si accede a tutto tramite due pannellini posteriori a giudicare dalle foto trovate in rete.

Pare proprio che la ram dell'Asus X551CA non sia espandibile oltre i 4Gb.

Segnalo

HP Pavilion 15-e033sl 349€
Intel Core i3 3110M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
Scheda Video Intel HD Graphics 4000

Metto in lista, grazie per la segnalazione ;)

nn mi pare malvagio il portatile
toshiba c50da12r

almeno al prezzo in offerta al marco polo expert.

Lo dico perche ha anche la scheda grafica che non è malaccio.
Non so pero se la cpu a quel livello tira tutto indietro.

Prestazionalmente parlando è molto meglio il Fujitsu da 275€, però è pur sempre un pc a meno di 300€

grigio non mi hai risposto sul ASUS VIVOBOOK .... da scartare ?


ma quindi che differenza tra gli asus con suffisso S o A ? boh ?


ciaooo

Degli ultrabook non ti so dire quasi niente :\

Solo domenica questa in non so che catena c'è il Lenovo IdeaPad z500-59372854 a 650 euro.

(caratteristiche)
CPU Intel Core i7 3632QM 2.20Ghz -
Ram 8GB -
HD 1TB -
scheda video NVidia GeForce GT740M -
schermo 15.6" HD LED (1366 x 768)

Son molto tentato di prenderlo, l'ho visto dal vivo e mi ha dato un'ottima impressione, poi ha anche un buon schermo opaco che fa molto comodo. A sto prezzo è un acquisto da fare?

inoltre ho 2 domande:
. La batteria com'è? Ho letto che è a 4celle, quando in molti mi han consigliato almeno 6 celle. Considerate che comunque in università le prese ci sono, quindi non rimarrebbe a secco, però un minimo di autonomia la vorrei
Altra questione sulla batteria, è removibile oppure no?
2. Come temperature come siam messì? Il processore ho letto che è "leggero" perchè da 22nanometri e consuma circa 35W, quindi non credo dovrebbe scaldare tanto.

La batteria è a 4 celle come scritto, non ti so dire se è rimuovibile. Cosa ci devi fare con il pc? Se non ci giochi e non fai programmi 3D la 740M è sprecata e puoi valutare questo:

Toshiba Satellite L850-1PD - 580€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB) [è leggermente migliore del 3632)
AMD Radeon HD 7670M 2 Gb
Ram 4Gb
HD 500Gb

o questo appena aggiunto:

Toshiba Satellite L50-A-161 - 570€
------------------------------------------------------------------------ CPU potente, VGA integrata::
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
Intel HD 4000
6Gb Ram
HD 500Gb
Batteria 4 celle
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=L50-A-163&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Salve a tutti.

Che ne pensate di questo questo (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c03833715) hp-15e025l a 550€?

In breve:

Processore i5-3230M
Ram 8GB ddr3
Scheda video radeon 8670M
Hard disk 750gb@5400rpm


Il target per l'uso sono applicazioni di calcolo numerico/matriciale probabilmente non ottimizzate per l'uso della GPU.

Quindi le priorità sono performance del processore e quantità di ram.

Avete visto qualcosa di meglio come processore nel range 500€-600€ ?

Volevo guardare qualcosa Dell ma adesso in quel range con almeno i5 non hanno niente. Pensate che ci sia a breve un aggiornamento delle offerte? Mi sembra che il sito sia in una fase di transizione tra vecchi e nuovi modelli.

Il pc citato era in lista quando era in offerta, se la potenza della CPU è più importante del quantitativo di Ram puoi valutare il Toshiba da 580€ postato poco più sopra (comunque presente in lista in prima pagina).

Conta anche che potresti aggiungerci altri 4Gb di ram con la spesa di 30€, mentre cabiare la CPU è tutta un'altra storia (e ha poco senso in ambito notebook).

GRIGIO scusa ancora ma senza esigenze particolari ( no giochi) MEGLIO Toshiba satellite L50-A-1CU o Asus N56VV-S3043 ? o sono simili ? quale meglio tra i due o indifferente che dici ?

grazieeee

PS non capisco piu nulla, ma se trovo un processore con U finale che voi
dite meno perfoamente davvero e' meglio scegliere un M finale ?

ma un U o UVU non lavorano meno e quindi forse durano di piu o stupidate ?
quindi in ogni caso sempre una cpu con M finale ?

In prima pagina trovi il riassunto dei 2 pc citati, se ti serve per giocare vai sull'Asus o sul Dell Inspiron 17R Silver (migliore scheda video), se invece il videogaming non ti interessa ti conviene prendere un pc con vga integrata o 8670M/7670M, per il solo uso classico navigazione, office, film, ecc... ti consiglio un pc con i3/i5-M e vga integrata.

Il Toshiba per il gaming non è ottimo perchè ha la 740M con il bus ridotto a 64bit (tra l'altro l'Asus N56VV-S3043 monta una 750M che è tutta un'altra cosa e la vga del DELL 8870M è ancora meglio).

I processori con U sono Undervolted è sono pensati per il risparmio energetico, prestazionalmente sono molto inferiori ai modelli standard M.

Oggi mi è arrivato il Lenovo Essential B590 con I5, pagato 448 euro spese comprese, suggeritomi da Grigio che ho acquistato per conto di mio padre. Soddisfattissimo dell'acquisto, ha una buonissima qualità costruttiva, la tastiera è confortevole (forse più del mio Asus N550JV da 1000 euro), anche se interamente di plastica, sembra di ottima qualità, e poi essendo ruvida e non lucida non lascia ditate. Ha anche un bel design, 3 porte USB 3.0, HDMI, porta VGA, LAN etc.
Monta un I5 standard di terza generazione, sicuramente superiore agli ulv che montano gli Asus. Una GPU integrata Intel 4000 rispettabilissima per l'uso di mio padre che non utilizzerà assolutamente giochi, e una dedicata gli avrebbe solo avviato la ventola anche in momenti di inutilizzo della stessa, infatti è silenziosissimo e la ventola non si accende mai. HD 500 GB, con i soldi che ha risparmiato, in futuro potrà metrici eventualmente una SSD e il PC volerà!
Il monitor è opaco! E' difficile trovarli opachi in quella fascia di prezzo, dato che li fanno tutti lucidi, anche se si vede che non è un IPS e non FHD se confrontato con quello del io ASUS N550JV, ma a quel prezzo non ci sono FHD e gli schermi sono più o meno tutti uguali, infatti guardando da altre angolazioni si notano sbiadimento dei colori, ma avendolo di fronte a una buona resa, ripeto a quel prezzo non si può chiedere di meglio. Che dire, Lenovo gran bella marca, erano giuste le voci che sentivo da tempo in giro, prodotto davvero di ottima fattura ;)
Per l'uso che ne farà mio padre il PC è perfetto, quindi ne approfitto per ringraziare il mitico Orsogrigio che mi ha indirizzato verso questo portatile, dato che io ero orientato verso l'Asus A56CB con i7 ulv, che stava a 650 euro e che aveva in più solo la geforce nvidia 750M, GPU sovradimensionata per l'utilizzo di io padre che non l'avrebbe mai utilizzata, quindi un risparmio di 200 euro.
Per quanto riguarda il processore, pare che un I7 Ulv vada come l'I5 standard più o meno (più meno che più :) ), quindi diamo li.

;)

Hein
29-11-2013, 11:49
grazie per la review :)
Comunque appena lo scopro ti faccio sapere, dato che l'ha visto la mia ragazza su un volantino ma non ricorda quale

ps: ma è una versione diversa quella della review, cambia la gpu. Cambia solo quello oppure altro?

Si cambia la gpu, quello in vendita ce l'ha più performante


Marcopolo (expert)
Lo vendono a quel prezzo solo domenica...ero tentato ma senza schermo full hd non lo voglio...quindi al momento passo

Oltre alla batteria da 4celle non removibile :( credo che nelle prossime settimane vedremo più sconti, non vorrei buttarmi sul primo che mi passa davanti.

squall01
29-11-2013, 12:09
Un parere sul seguente portatile, utilizzato per università (programmi di simulazione e modellazione non eccessivamente pesanti) + visione film + gaming non spinto:

ASUS K550CC - XO338H (Prezzo: 617€)

SPECIFICHE
OS Windows 8
Schermo 15.6 Pollici
1366x768 Pixel
HD Ready
LED
Processore Intel® Core™i7-3537U (2.0 GHz)
Chipset Intel® HM76
Memoria 4 GB DDR3 1600 MHz
Slot memoria liberi 1
Slot memoria 1x 4 GB
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT 720M
Memoria video 2048 MB DDR3
Video
OUT HDMI 1.4
VGA
Hard Disk 500 GB SATA 5400 rpm
Unità Ottica S-Multi DL
Wireless WiFi 802.11n (b/g)
Bluetooth Bluetooth 4.0
Lan Gigabit Lan
Webcam HD
Audio Integrato
Ingresso Microphone ed Uscita Cuffie
Porte
USB 1x USB 2.0
1x USB 3.0
Card Reader SD
Batteria 4 celle
Sicurezza Attacco kensington
Alimentazione Alimentatore 65W
Dimensioni e Peso 380x251x24~31 mm / 2.3 Kg
Special Tastiera con tasti a isola e tastierino numerico
32GB Web Storage Free x 3 anni
Opzioni Il peso può variare in base alla batteria Utilizzata
Applicativi Office Trial Version

Non trovo nessuna recensione in giro quindi non ho idea se sia un buon prodotto o meno... Delle caratteristiche non mi piace il fatto che abbia solo due USB e non capisco se la RAM sia espandibile (mi pare di sì ma che si possa arrivare al massimo a 8 Giga)...

naej
29-11-2013, 13:50
Domani vado a verificare la configurazione in loco :D

confermo anche io che sul volantino sta a 499.... domani corro a vedere se è quello il processore

Son 2 giorni che chiamo ma il notebook non arriva :rolleyes:

Grigio87
29-11-2013, 15:08
Un parere sul seguente portatile, utilizzato per università (programmi di simulazione e modellazione non eccessivamente pesanti) + visione film + gaming non spinto:

ASUS K550CC - XO338H (Prezzo: 617€)

Processore Intel® Core™i7-3537U (2.0 GHz)
Slot memoria 1x 4 GB
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT 720M
Memoria video 2048 MB DDR3
Hard Disk 500 GB SATA 5400 rpm

Non trovo nessuna recensione in giro quindi non ho idea se sia un buon prodotto o meno... Delle caratteristiche non mi piace il fatto che abbia solo due USB e non capisco se la RAM sia espandibile (mi pare di sì ma che si possa arrivare al massimo a 8 Giga)...

Ti consiglio l'Asus S56CB-XX374H €da 600€ in prima pagina che ha una 740M 128bit (espandibile a 8Gb di ram) o il Toshiba Satellite L850-1PD a 580€ con 7670M ma processore i7 quad core non undervolted (ram 4+2gb, volendo puoi cambiare il banco da 2gb e sostituirlo con uno da 4) le specifiche le trovi nella lista in prima pagina.

NicomedeUL
29-11-2013, 15:22
grigio hai dimenticato il consiglio per me :-D
forse non hai visto il post :muro:

te lo linko: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40348410&postcount=1180

grazie :D

roby90
29-11-2013, 15:32
Ciao a tutti!
Sto valutando l'acquisto di un notebook con un budget di circa 600€. Per il momento sto escludendo l'acquisto online per vari motivi; guardando in zona ho trovato alcuni "papabili". L'utilizzo è a 360°; da un pò di gaming non esasperato a utilizzi universitari, passando per un pò di editing video leggero.

Le alternative sono:

1) HP 15-N010SL - 599€
- i5 4200 U
- 6GB RAM
- 740M

2) ASUS A56CB-XX174H - 649€
- i7 3517 U
- 4GB RAM
- 740M

3) TOSHIBA L50-A-16G - 599€
- i5 3230 M
- 4GB RAM
- 740M (64bit)

4) LENOVO Z500-59372854 - 649€
- i7 3632QM
- 8GB RAM
- 740M

Quale consigliereste tra questi?
Teoricamente andrei sul Lenovo, però è quello dell'offerta valida solo Domenica e non so se riesco ad andare.
Sapete per caso che versione di 740m montano questi notebook?
Grazie :)

EDIT: ho appena visto che sullo shop online di Saturn c'è l'Asus A56CB-XX175H a 649€ ritirabile in negozio senza spese. Direi che sostituisce il 174H nella lista ;)

squall01
29-11-2013, 16:37
Ti consiglio l'Asus S56CB-XX374H &euro;da 600&euro; in prima pagina che ha una 740M 128bit (espandibile a 8Gb di ram) o il Toshiba Satellite L850-1PD a 580&euro; con 7670M ma processore i7 quad core non undervolted (ram 4+2gb, volendo puoi cambiare il banco da 2gb e sostituirlo con uno da 4) le specifiche le trovi nella lista in prima pagina.

Ciao,
grazie mille per i consigli ma purtroppo ci sono poche offerte online per questi due modelli o forse io non riesco a trovarli in giro...
Secondo te, avendo l'opportunità di prendere un TOSHIBA L50-A-16G a 550&euro; su uno store online, andrei a perderci molto rispetto ai due modelli che tu mi hai indicato, o ci troviamo sempre lì (purtroppo non conosco Toshiba come produttore di notebook...)?
Ecco le caratteristiche principali prese dal sito:

TOSHIBA L50-A-16G: Intel Core i5-3230M - 4Gb DDR3 (1600 MHz) - 500Gb (5400 rpm) - DVD SM DL - NVIDIA GeForce GT 740M 2Gb Dedicati - Wireless b/g/n - Windows 8 64-bit


Non mi sembra male, o sbaglio?

stefano192
29-11-2013, 17:31
La batteria è a 4 celle come scritto, non ti so dire se è rimuovibile. Cosa ci devi fare con il pc? Se non ci giochi e non fai programmi 3D la 740M è sprecata e puoi valutare questo:


Utilizzo di programmi come autocad, photoshop, illustrator, programmi per render

verbatim8
29-11-2013, 19:05
E di questo modello che ne pensate? E' in offerta a 349 euro in una catena:

Asus F552CL-SX025H
Processore Intel I3-3217U
Ram 4gb
hd 500 gb
Scheda Grafica NVIDIA GeForce GT710, 1 GB dedicato

???

1enry1
29-11-2013, 19:52
GRIGIO scusa ancora ma senza esigenze particolari ( no giochi) MEGLIO Toshiba satellite L50-A-1CU o Asus N56VV-S3043 ? o sono simili ? quale meglio tra i due o indifferente che dici ?

grazieeee

andybergon
30-11-2013, 01:55
Ciao a tutti!
Sto valutando l'acquisto di un notebook con un budget di circa 600€. Per il momento sto escludendo l'acquisto online per vari motivi; guardando in zona ho trovato alcuni "papabili". L'utilizzo è a 360°; da un pò di gaming non esasperato a utilizzi universitari, passando per un pò di editing video leggero.

Le alternative sono:

1) HP 15-N010SL - 599€
- i5 4200 U
- 6GB RAM
- 740M

2) ASUS A56CB-XX174H - 649€
- i7 3517 U
- 4GB RAM
- 740M

3) TOSHIBA L50-A-16G - 599€
- i5 3230 M
- 4GB RAM
- 740M (64bit)

4) LENOVO Z500-59372854 - 649€
- i7 3632QM
- 8GB RAM
- 740M

Quale consigliereste tra questi?
Teoricamente andrei sul Lenovo, però è quello dell'offerta valida solo Domenica e non so se riesco ad andare.
Sapete per caso che versione di 740m montano questi notebook?
Grazie :)

EDIT: ho appena visto che sullo shop online di Saturn c'è l'Asus A56CB-XX175H a 649€ ritirabile in negozio senza spese. Direi che sostituisce il 174H nella lista ;)

Anche io devo fare un acquisto simile e mi ero convinto a comprare il Lenovo ma poi ho letto di un bel problema di surriscaldamento, quindi mi sono spostato sull'asus a56cb 175, online con ritiro qui vicino a 650€. Lo avete trovato in qualche negozio fisico? Grigio cosa ne pensi, il problema dell'overheating del Lenovo è così grave?

ale92_
30-11-2013, 10:49
Anche io devo fare un acquisto simile e mi ero convinto a comprare il Lenovo ma poi ho letto di un bel problema di surriscaldamento, quindi mi sono spostato sull'asus a56cb 175, online con ritiro qui vicino a 650€. Lo avete trovato in qualche negozio fisico? Grigio cosa ne pensi, il problema dell'overheating del Lenovo è così grave?

so che il problema del surriscaldamento dello z500 è stato sistemato con un update del bios, quindi se sei un pò pratico dovresti riuscire a risolvere.

roby90
30-11-2013, 11:29
so che il problema del surriscaldamento dello z500 è stato sistemato con un update del bios, quindi se sei un pò pratico dovresti riuscire a risolvere.

questo l'avevo letto anche io..l'unica cosa che mi "ferma" è quella gpu a 64bit...non so quanto possa influire rispetto la versione a 128bit..

ullic
30-11-2013, 18:33
Vorrei avvisare chi sta cercando un PC che DELL sta facendo sconti per il Cyber monday: 10% su tutti inspiron e xps, più fino a 50 euro su alcuni PC e spedizione gratuita!

Ho appena preso http://www.dell.com/it/p/inspiron-17r-5737/pd?oc=cn57306&model_id=inspiron-17r-5737 a 765 € spedizione compresa!

Secondo me è un affare! :D

Gensi2k
30-11-2013, 20:20
Ciao Gigio, ultimamente (forse perché stanno spopolando i tablet) molte catene buttano portatili a 299 euro in offerta.

Ovviamente sto generalizzando e bisognerebbe vedere le caratteristiche hardware di ciascuna di queste macchine, ma essendo un po uscito dal mondo hw ti chiedo se generalmente sono tutti ferrivecchi oppure c'è da valutare in certi casi eventuali acquisti, considerato che pratico soft Gaming (gestionali e sportivi non esosi) e navigazione web


Inviato da Nokia Lumia 920 tramite Tapatalk

ale92_
30-11-2013, 20:31
questo l'avevo letto anche io..l'unica cosa che mi "ferma" è quella gpu a 64bit...non so quanto possa influire rispetto la versione a 128bit..

dipende...la differenza sta nella quantità di dati che la scheda video può "portare", quindi a basse risoluzioni e/o dettagli la situazione è abbastanza simile, più aumenti più la differenza si vede.
per fare qualche confronto magari ti guardi qualche benchmark, secondo notebookcheck la 128 bit è 10% circa meno potente della 650M mentre la 64 bit come la 640M e qualche volta anche meno potente di quella.

dipende dai giochi che interessano e se sei disposto a sacrificare il processore (il 3317U dell'asus non è assolutamente paragonabile al 3632QM dello z500) e la RAM

Grigio87
01-12-2013, 10:18
Ciao Gigio, ultimamente (forse perché stanno spopolando i tablet) molte catene buttano portatili a 299 euro in offerta.

Ovviamente sto generalizzando e bisognerebbe vedere le caratteristiche hardware di ciascuna di queste macchine, ma essendo un po uscito dal mondo hw ti chiedo se generalmente sono tutti ferrivecchi oppure c'è da valutare in certi casi eventuali acquisti, considerato che pratico soft Gaming (gestionali e sportivi non esosi) e navigazione web


Inviato da Nokia Lumia 920 tramite Tapatalk

Non so niente di tablet.

1enry1
01-12-2013, 10:35
Grigio scusa ancora, che ne pensi del LENOVO modello 250059372854 processore i7 3623QM ( la Q per cosa sta ???) scheda 740M (sara a 64 o 128 bit ) 1 Tb hdd e 8 gb ram a SOLO

650 euro in promo ? sembra buono ? come vanno i Lenovo ? ciaooooo

roby90
01-12-2013, 11:49
dipende...la differenza sta nella quantità di dati che la scheda video può "portare", quindi a basse risoluzioni e/o dettagli la situazione è abbastanza simile, più aumenti più la differenza si vede.
per fare qualche confronto magari ti guardi qualche benchmark, secondo notebookcheck la 128 bit è 10% circa meno potente della 650M mentre la 64 bit come la 640M e qualche volta anche meno potente di quella.

dipende dai giochi che interessano e se sei disposto a sacrificare il processore (il 3317U dell'asus non è assolutamente paragonabile al 3632QM dello z500) e la RAM

so cosa sia il bus dati e come funziona :sofico:...volevo sentire qualche opinione in merito :P

la ram sinceramente è l'ultimo dei problemi, si può sempre fare un upgrade.
Ti ringrazio per avermi comunque dato un metro di paragone con le schede della generazione passata..almeno so come muovermi :)

Grigio87
01-12-2013, 12:08
Grigio scusa ancora, che ne pensi del LENOVO modello 250059372854 processore i7 3623QM ( la Q per cosa sta ???) scheda 740M (sara a 64 o 128 bit ) 1 Tb hdd e 8 gb ram a SOLO

650 euro in promo ? sembra buono ? come vanno i Lenovo ? ciaooooo

Q = Quadcore

Il bus della vga è a 64bit come segnalato nella lista in prima pagina. Lenovo è una buona marca.

so cosa sia il bus dati e come funziona :sofico:...volevo sentire qualche opinione in merito :P

la ram sinceramente è l'ultimo dei problemi, si può sempre fare un upgrade.
Ti ringrazio per avermi comunque dato un metro di paragone con le schede della generazione passata..almeno so come muovermi :)

Se ci devi giocare prendi il Dell Inspiron 17R Silver (700€), l'ASUS N56VV-S3043H (710€) oppure l'Asus S56CB-XX374H - 600€ se vuoi risparmiare.

roby90
01-12-2013, 12:45
Se ci devi giocare prendi il Dell Inspiron 17R Silver (700€), l'ASUS N56VV-S3043H (710€) oppure l'Asus S56CB-XX374H - 600€ se vuoi risparmiare.

purtroppo devo prenderlo necessariamente in negozio fisico per diversi motivi..
Il papabile rimane quindi l'ASUS A56CB-XX175H.
..tra l'altro nelle varie review dei notebook si trova sempre la versione a 64bit...unica marca che sembra montare la 128bit è appunto Asus :rolleyes:

Bubi919191
01-12-2013, 13:51
Ciao Grigio, i DELL inspiron hanno qualche controindicazione particolare?
Il 17R silver mi ispira ma deve essere un notebook "fresco" che non scaldi come una stufa e senza problemi costruttivi riconosciuti.
Non voglio prendere un notebook che in partenza potrebbe avere problemi di assemblaggio.

stefano192
01-12-2013, 15:15
Preso oggi il lenovo z500 59372854, se volete tra 1 settimana posto qualche parere :)

woodoo360
01-12-2013, 15:50
Ciao a tutti,
mi è appena arrivato l'asus n56vv s3043h e devo dire che sono soddifatto dell'acquisto. Premetto che ho cambiato HD con uno ibrido che avevo sul precedente notebook e di aver installato win7 64bit perchè win 8 lo odio con tutto me stesso.
Il portatile è veramente bello e curato, le prestazioni sono ottime anche x il gaming, naturalmente in questo caso bisogna scendere a compromessi, ma comunque rende bene anche perchè con lo schermo HD la risoluzione non è particlarmente elevata e non grava troppo sulla GPU.
l'unico neo è il bluethoot che con funzia a dovere, ma penso che siano i driver visto che win7 non è supportao e mi sono dovuto arrangiare un pochino (neanche troppo, ho usato quelli x win 8). Il resto va alla grande!!!
Grazie per i consigli all'interno del forum, sono stati utilissimi.

Around_A
01-12-2013, 16:27
Ciao a tutti,
mi è appena arrivato l'asus n56vv s3043h e devo dire che sono soddifatto dell'acquisto. Premetto che ho cambiato HD con uno ibrido che avevo sul precedente notebook e di aver installato win7 64bit perchè win 8 lo odio con tutto me stesso.
Il portatile è veramente bello e curato, le prestazioni sono ottime anche x il gaming, naturalmente in questo caso bisogna scendere a compromessi, ma comunque rende bene anche perchè con lo schermo HD la risoluzione non è particlarmente elevata e non grava troppo sulla GPU.
l'unico neo è il bluethoot che con funzia a dovere, ma penso che siano i driver visto che win7 non è supportao e mi sono dovuto arrangiare un pochino (neanche troppo, ho usato quelli x win 8). Il resto va alla grande!!!
Grazie per i consigli all'interno del forum, sono stati utilissimi.

Ciao, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2612865

Mini-recensione n56vv-s3043h questo è il thread per il tuo notebook! ;) anche io sono interessato anche se non è più nella lista del Grigio!

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Good morning Dr. Falken
01-12-2013, 16:51
Non so niente di tablet.

Non ti chiedeva dei tablet ;)

1enry1
01-12-2013, 18:01
ma vero che AUSUS e' in cattive acque ?

quindi cosa prendo asus , toshiba o dell ? non so che fare ????

piu affidabile ?

Gensi2k
01-12-2013, 19:09
Non ti chiedeva dei tablet ;)

Esatto, parlavo dei portatili...oppure è un modo per dire che a quel prezzo fanno tutti c...?? (:D :D )

Grigio87
01-12-2013, 22:02
Ciao Grigio, i DELL inspiron hanno qualche controindicazione particolare?
Il 17R silver mi ispira ma deve essere un notebook "fresco" che non scaldi come una stufa e senza problemi costruttivi riconosciuti.
Non voglio prendere un notebook che in partenza potrebbe avere problemi di assemblaggio.

Il Dell in lista è ottimo per il gaming, l'unico neo è la CPU undervolted (minori consumi ma meno potente) che nel tuo caso è positivo visto che cerchi un pc che scaldi poco ;)

Preso oggi il lenovo z500 59372854, se volete tra 1 settimana posto qualche parere :)

Yes, facci sapere come va la 740M 64bit con i giochi!

Ciao a tutti,
mi è appena arrivato l'asus n56vv s3043h e devo dire che sono soddifatto dell'acquisto. Premetto che ho cambiato HD con uno ibrido che avevo sul precedente notebook e di aver installato win7 64bit perchè win 8 lo odio con tutto me stesso.
Il portatile è veramente bello e curato, le prestazioni sono ottime anche x il gaming, naturalmente in questo caso bisogna scendere a compromessi, ma comunque rende bene anche perchè con lo schermo HD la risoluzione non è particlarmente elevata e non grava troppo sulla GPU.
l'unico neo è il bluethoot che con funzia a dovere, ma penso che siano i driver visto che win7 non è supportao e mi sono dovuto arrangiare un pochino (neanche troppo, ho usato quelli x win 8). Il resto va alla grande!!!
Grazie per i consigli all'interno del forum, sono stati utilissimi.

Riguardo alla 750M a che compromessi sei dovuto scendere?

Ciao, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2612865

Mini-recensione n56vv-s3043h questo è il thread per il tuo notebook! ;) anche io sono interessato anche se non è più nella lista del Grigio!

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Il pc è ancora in lista e ci rimarrà parecchio!

-> Metto un link alla recensione ;)

Non ti chiedeva dei tablet ;)

Ops vero, ho letto "portabili" invece di portatili e ho pensato si riferisse ai tablet, riguardo i pc da 300€ io ne ho diversi in lista, visto l'attuale livello tecnologico vanno benissimo per uso navigazione, office, film, anzi se uno ci deve fare solo questo non ha senso spendere di più!

ma vero che AUSUS e' in cattive acque ?

quindi cosa prendo asus , toshiba o dell ? non so che fare ????

piu affidabile ?

Più che la marca devi vedere i componenti, se ci vuoi giocare devi puntare su pc con 740M 128bit -> 750M -> 8870M sulle rispettive fasce di prezzo (se ci devi SOLO giocare allora meglio il dell con 8870M e cpu i5-U, mentre se ti serve anche una CPU prestante per l'uso di programmi non ludici o di particolari giochi che pesano molto sulla CPU allora è meglio l'l'asus n56vv s3043h che pur avendo una vga meno potente della 8870M ha una cpu di livello intel i7 quadcore.

woodoo360
01-12-2013, 22:20
I compromessi variano da goco a gioco, cioé, se parliamo do dota2, allora va benissimo tutto a max, se parliamo di bf4 o Ghost, stiamo su medio alto (no ultra) senza filtri, il che non é male. Il discorso naturalmente vale per avere un framerate fluido almeno sopra i 40 fps di media.

Bubi919191
01-12-2013, 22:21
Nella discussione che ho aperto per chiedere consiglio sul DELL 17R è spuntato un bench della 8870 a dir poco indegno dove risulta più scarsa di gpu apparentemente inferiori...

bluv
01-12-2013, 22:41
sono usciti nuovi lenovo !?
simile al b590 ho trovato il g505

Around_A
02-12-2013, 06:27
segnalo, solo per oggi:
-ottima offerta per il Dell Inspiron 17r che con il codice sconto che si trova sul sito Dell viene a costare 611 €
-ottima offerta sul sito di MediaMondo per il Cyber Monday, Toshiba L50-A-161 segnalato in prima pagina a 584 €

Grigio87
02-12-2013, 08:04
Nella discussione che ho aperto per chiedere consiglio sul DELL 17R è spuntato un bench della 8870 a dir poco indegno dove risulta più scarsa di gpu apparentemente inferiori...

In certi giochi la 750M supera la 8870M, qui una comparativa non completa: http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1299&gid2=1246&compare=radeon-hd-8870m-vs-geforce-gt-750m

franklyn
02-12-2013, 10:59
sto cercando un notebook con queste caratteristiche:
- sotto i 1000€
- max 13,3"
- video dedicata
- almeno i5
- se ha l'unità ottica è meglio

Consigli ?
Avevo visto questi 2 modelli:
Asus S301LP-C1014P
Sony SVT1313M1ES

Hein
02-12-2013, 13:01
segnalo, solo per oggi:
-ottima offerta per il Dell Inspiron 17r che con il codice sconto che si trova sul sito Dell viene a costare 611 €
-ottima offerta sul sito di MediaMondo per il Cyber Monday, Toshiba L50-A-161 segnalato in prima pagina a 584 €

Bello il dell!

A 675 (60€ in più) ci si prende il 4500.
Mi attira molto vista l'affidabilità del marchio

Il toshiba invece ha solo 4 celle che rodimento

Grigio87
02-12-2013, 16:12
sto cercando un notebook con queste caratteristiche:
- sotto i 1000€
- max 13,3"
- video dedicata
- almeno i5
- se ha l'unità ottica è meglio

Consigli ?
Avevo visto questi 2 modelli:
Asus S301LP-C1014P
Sony SVT1313M1ES

Qui consiglio solo pc con alto rapporto prestazioni/prezzo, quindi solo 15.6 e 17.3 pollici, degli altri tipi di pc non conosco il mercato.

Hein
02-12-2013, 17:53
Grigio che te ne pare del dell 17r gold (ha il 4500u invece del 4200u)?

http://www.dell.com/it/p/inspiron-17r-5737/pd?oc=cn57302&model_id=inspiron-17r-5737

Non riesco a trovare info sulla durata della batteria a 6celle

Lucuzzu
02-12-2013, 18:33
Ciao ragazzi,

ma prendendo questo dai crucchi (dal noto sito)

Asus X550 F550VB-XX039D

la tastiera è qwerty o altro?
Grazie!

Hein
02-12-2013, 18:54
Ciao ragazzi,

ma prendendo questo dai crucchi (dal noto sito)

Asus X550 F550VB-XX039D

la tastiera è qwerty o altro?
Grazie!

Quasi, è quertz :D

http://en.wikipedia.org/wiki/German_keyboard_layout

Giuss
02-12-2013, 18:56
Sfruttando lo sconto del 10% e le spedizioni gratis ho preso sul sito MW il modello HP Pavilion 15-N068sl con I5-4200U e Radeon HD8670M.

So bene che c'è di meglio come prestazioni, ma a 431 euro mi è sembrata una buona offerta e per i miei usi poco esigenti andrà più che bene. E' anche abbastanza sottile e leggero come lo cercavo io.

Ho qualche dubbio sulla marca ma ho letto recensioni positive, quindi speriamo bene :) Scriverò nei prossimi giorni qualche impressione.

1enry1
02-12-2013, 20:12
GRIGIO che ne pensi del LENOVO modello 250059372854 processore i7 3623QM ( la Q per cosa sta ???) scheda 740M (sara a 64 o 128 bit ) 1 Tb hdd e 8 gb ram a SOLO

650 euro in promo ? sembra buono ? come vanno i Lenovo ? ciaooooo

ora grossa indecisione tra Asus, Toshiba o lenovo….boh ????

Grigio87
02-12-2013, 20:50
Grigio che te ne pare del dell 17r gold (ha il 4500u invece del 4200u)?

http://www.dell.com/it/p/inspiron-17r-5737/pd?oc=cn57302&model_id=inspiron-17r-5737

Non riesco a trovare info sulla durata della batteria a 6celle

Ha una CPU più performante, di quanto in termini numerici lo vedi dai banchmark ( http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html )

Sfruttando lo sconto del 10% e le spedizioni gratis ho preso sul sito MW il modello HP Pavilion 15-N068sl con I5-4200U e Radeon HD8670M.

So bene che c'è di meglio come prestazioni, ma a 431 euro mi è sembrata una buona offerta e per i miei usi poco esigenti andrà più che bene. E' anche abbastanza sottile e leggero come lo cercavo io.

Ho qualche dubbio sulla marca ma ho letto recensioni positive, quindi speriamo bene :) Scriverò nei prossimi giorni qualche impressione.

L'offerta è buona! Lo metto in lista ;)

Ma se sono più importanti le prestazioni rispetto alla durata della batteria allora è meglio il 15-E070sl che è ritornato al prezzo di 450€ (era salito a 500€).

GRIGIO che ne pensi del LENOVO modello 250059372854 processore i7 3623QM ( la Q per cosa sta ???) scheda 740M (sara a 64 o 128 bit ) 1 Tb hdd e 8 gb ram a SOLO

650 euro in promo ? sembra buono ? come vanno i Lenovo ? ciaooooo

ora grossa indecisione tra Asus, Toshiba o lenovo….boh ????

il 3632 è poco meno potente del 3630, la vga è 64bit, trovi tutte le info richieste in prima pagina (è tra i pc consigliati).

theinnominable
03-12-2013, 08:32
Ciao Grigio ho bisogno nuovamente di te :)
Dici che questo toshiba fa al caso mio:
TOSHIBA Satellite C855D-170
Processore AMD A6 Series A6-4400M (2.70-3.20GHz, 1MB L2)
HD 750GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8 - SRS Premium Sound HD
Scheda grafica HD 7520G+7610M Dual Graphics 1GB dedicata
350€

Uso: browser/serietv/photoshop leggero/dota2/football manager 2013
L'unica cosa che non mi convince di questo è che non so le performance della scheda grafica montata e ho sentito che gli AMD non rendono come gli intel, è vero? :mbe:

In alternativa, sono meglio questi 2?
LENOVO Essential G500s
Intel Core i3 3110M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 1TB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica NVIDIA GeForce GT 720M 1GB dedicata
450€

TOSHIBA Satellite C850D-13F
Processore AMD A8-4500M (1.90-2.80GHz, 4MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8 - SRS Premium Sound HD
Scheda grafica HD 7640 Dual Graphics 1GB dedicata
400€

A me serve un processore da almeno 2.40 GHz per Dota 2 quindi non so se in quest'ultimo devo guardare 1.90 o 2.80 :confused:

Grazie per l'eventuale risposta :D

iD.Are
03-12-2013, 09:04
Ciao ragazzi,

ma prendendo questo dai crucchi (dal noto sito)

Asus X550 F550VB-XX039D

la tastiera è qwerty o altro?
Grazie!

si tastiera tedesca qwertz e i 4gb di ram sono saldati alla scheda madre, hai un solo banco di ram libero dove puoi mettere 4-8gb

Giuss
03-12-2013, 12:10
L'offerta è buona! Lo metto in lista ;)

Ma se sono più importanti le prestazioni rispetto alla durata della batteria allora è meglio il 15-E070sl che è ritornato al prezzo di 450€ (era salito a 500€).


Su l'ho visto a 450 in qualche sito che non mi ispira molto, nel sito MW ieri non c'era o era esaurito, per approfittare degli sconti.
Comunque per i miei scopi non penso che avrei notato grosse differenze, e preferisco minori consumi e (forse) maggiore autonomia.

Grigio87
03-12-2013, 14:39
Ciao Grigio ho bisogno nuovamente di te :)
Dici che questo toshiba fa al caso mio:
TOSHIBA Satellite C855D-170
Processore AMD A6 Series A6-4400M (2.70-3.20GHz, 1MB L2)
HD 750GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8 - SRS Premium Sound HD
Scheda grafica HD 7520G+7610M Dual Graphics 1GB dedicata
350€

Uso: browser/serietv/photoshop leggero/dota2/football manager 2013
L'unica cosa che non mi convince di questo è che non so le performance della scheda grafica montata e ho sentito che gli AMD non rendono come gli intel, è vero? :mbe:

In alternativa, sono meglio questi 2?
LENOVO Essential G500s
Intel Core i3 3110M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 1TB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica NVIDIA GeForce GT 720M 1GB dedicata
450€

TOSHIBA Satellite C850D-13F
Processore AMD A8-4500M (1.90-2.80GHz, 4MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8 - SRS Premium Sound HD
Scheda grafica HD 7640 Dual Graphics 1GB dedicata
400€

A me serve un processore da almeno 2.40 GHz per Dota 2 quindi non so se in quest'ultimo devo guardare 1.90 o 2.80 :confused:

Grazie per l'eventuale risposta :D

Se puoi arrivare a 450€ prendi l'HP Pavilion 15-N068sl da 430€ o l'HP Pavilion 15-E070sl da 450€ che montano una 8670M e hanno processori molto migliori (sono in offerta e trovi il sunto delle componenti in prima pagina).

Tra quelli citati la vga migliroe nei fatti sembra essere la 7640M + 7610M, si comporta meglio nei bench dei giochi rispetto alla 720M.

I processori AMD sono meno performanti ma costano anche meno (vedi bench in prima pagina).

Testa Quedra
04-12-2013, 15:50
Ciao ragazzi mi consiglia un notebook 15 pollici i7 ?? spesa sui 400/600 euro aiutoooo :muro:

Grigio87
04-12-2013, 16:15
Ciao ragazzi mi consiglia un notebook 15 pollici i7 ?? spesa sui 400/600 euro aiutoooo :muro:

Guarda in prima pagina.

steamtime
04-12-2013, 17:20
Lenovo IdeaPad Z510 - 600€

Scusami, ma dove trovi questo bellissimo portatile?
..A 600€ intendo, con quella configurazione poi, non riesco proprio a trovarlo :/

dragonfalcon
04-12-2013, 20:26
Salve!
Avrei bisogno di un nuovo notebook per l'utilizzo di programmi office, iinternet in maniera intensa oltre che per la visione di film etc.
Ogni tanto lo uso anche per l'ìuniversità dovendo utilizzare alcui programmi di programmazione come oracle o matlab(dove vengono spesso elaborati molti molti dati).
In più visto che ci sono mi piacerebbe anche giocarci un po dato che il mio pc fisso inizia ad essere davvero vecchio(2 gb di ram ddr3, processore amd athlon 64x2 dualcore processore 6000+ 3.01Ghz, scheda video ATI Radeon HD 3870 da 512mb).
La spesa vorrei tenerla entro i 500 euro a meno che non ci sia qualcosa di veramente più valido in una soglia non troppo troppo più alta.
Guardando la prima pagina avrei visto questi due hp
HP Pavilion 15-N068sl - 430/490€
HP Pavilion 15-E070sl - 450/500€
Il primo ha un i5 di quarta generazione, quindi migliore del secondo, mentre il secondo ha una scheda video più potente.
Cosa mi consigli? C'è qualcosa di imperdibile ad un prezzo non troppo superiore riguardo a quello che mi potrebbe servire?

Giuss
04-12-2013, 20:47
Mi è arrivato l'HP 15-N068sl in soli 2 giorni, la prima impressione è più che positiva, il PC è tutto in plastica ma mi sembra solido e ben realizzato, è anche molto sottile e leggero.

Ho visto che scalda pochissimo ed è silenzioso, ma non ho ancora provato applicazioni pesanti. La tastiera è stabile e non flette per niente e anche il touchpad risponde bene.

Per ora riporto i punteggi di windows, con calma proverò qualche applicazione più impegnativa e anche qualche giochino.

Processore 6,9
Memoria 5,9
Scheda video 4,6
Grafica nei giochi 6,3
Disco rigido 5,9

Grigio87
04-12-2013, 21:35
@Giuss - Punteggi aggiunti in prima pagina, facci sapere come va con i giochi ;)

Salve!
Avrei bisogno di un nuovo notebook per l'utilizzo di programmi office, iinternet in maniera intensa oltre che per la visione di film etc.
Ogni tanto lo uso anche per l'ìuniversità dovendo utilizzare alcui programmi di programmazione come oracle o matlab (dove vengono spesso elaborati molti molti dati).
In più visto che ci sono mi piacerebbe anche giocarci un po dato che il mio pc fisso inizia ad essere davvero vecchio (2 gb di ram ddr3, processore amd athlon 64x2 dualcore processore 6000+ 3.01Ghz, scheda video ATI Radeon HD 3870 da 512mb).
La spesa vorrei tenerla entro i 500 euro a meno che non ci sia qualcosa di veramente più valido in una soglia non troppo troppo più alta.
Guardando la prima pagina avrei visto questi due hp
HP Pavilion 15-N068sl - 430/490€
HP Pavilion 15-E070sl - 450/500€
Il primo ha un i5 di quarta generazione, quindi migliore del secondo, mentre il secondo ha una scheda video più potente.
Cosa mi consigli? C'è qualcosa di imperdibile ad un prezzo non troppo superiore riguardo a quello che mi potrebbe servire?

Il processore del 15-E070sl (i5-3230M) è più potente di quello del 15-N068sl (i5-42000U) che pur essendo di una generazione successiva è un modello U, cioè undervolted (meno potente e pensato per i bassi consumi), oltre al nome devi considerare il clock massimo: i5-3230M 3,20Ghz e i5-42000U 2,60Ghz.

Le due 8670M 1/2Gb sono prestazionalmente identiche, cambia solo la quantità di memoria dedicata che, trattandosi di una scheda per portatili abbastanza economica, non fa differenza (la 7670M, pur essendo la versione precedente della 8670M, rende meglio di quest'ulima per via del bus a 128bit invece di 64 e in ogni situazione non riesce comunque a sfruttare pienamente neanche 1Gb di memoria dedicata, quindi non c'è differenza prestazionale tra una 8670M con 1 o 2Gb di vram).

Per le tue esigenze una CPU i5-4200U sarebbe uno sbaglio, ti conviene prendere l'HP Pavilion 15-E070sl, oppure il Toshiba Satellite L50-A-16G a 550€ se vuoi una vga adatta a far girare anche gli ultimi giochi (in ottica gaming quei 50-100 € il pc li vale tutti visto l'abisso che c'è tra 740M e 8670M).

feddelegrand91
04-12-2013, 22:42
Scusate la domanda anche se sono OT,
Che differenze ci sono tra GT740 da 1GB e quella da 2GB?
Si può giocare a risoluzioni medie con quella da 1GB o è pura utopia?

dragonfalcon
05-12-2013, 08:44
@Giuss - Punteggi aggiunti in prima pagina, facci sapere come va con i giochi ;)

Per le tue esigenze una CPU i5-4200U sarebbe uno sbaglio, ti conviene prendere l'HP Pavilion 15-E070sl, oppure il Toshiba Satellite L50-A-16G a 550€ se vuoi una vga adatta a far girare anche gli ultimi giochi (in ottica gaming quei 50-100 € il pc li vale tutti visto l'abisso che c'è tra 740M e 8670M).

Quindi è solo per il fsattore gaming? Posso comunque considerare di giocarci poco con il notebook, magari posso vedere di investire qualcosa in un nuovo destop(visto il mio giurassico).
Quindi per un gaming medio/basso ma rimanendo inalterati gli altri utilizzi quale mi consiglieresti?

Saurias
05-12-2013, 08:47
Grigio, vedendo sul volantino di Saturno, ho visto questo notebook
Acer E1-570g-33214G50, che secondo loro avrebbe un i3-3217u, 4gb di ram e una gt740m da 1 gb, al prezzo di 379 euri. Probabilmente hanno sbagliato ma se fosse vero....

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Grigio87
05-12-2013, 15:29
Scusate la domanda anche se sono OT,
Che differenze ci sono tra GT740 da 1GB e quella da 2GB?
Si può giocare a risoluzioni medie con quella da 1GB o è pura utopia?

Non ti so dire, ma dove la trovi una 740M con 1 solo Gb? (comunque se il pc non è full hd non ci sono problemi, è più importante il bus della memoria dedicata).

---

Quindi è solo per il fsattore gaming? Posso comunque considerare di giocarci poco con il notebook, magari posso vedere di investire qualcosa in un nuovo destop(visto il mio giurassico).
Quindi per un gaming medio/basso ma rimanendo inalterati gli altri utilizzi quale mi consiglieresti?

No, come detto la cpu U è molto meno potente e a te servono prestazioni per i programmi oracle e matlab. Il consiglio te l'ho già dato:

- HP Pavilion 15-E070sl
- Toshiba Satellite L50-A-16G se ci vuoi giocare (il processore è lo stesso)

---

Grigio, vedendo sul volantino di Saturno, ho visto questo notebook
Acer E1-570g-33214G50, che secondo loro avrebbe un i3-3217u, 4gb di ram e una gt740m da 1 gb, al prezzo di 379 euri. Probabilmente hanno sbagliato ma se fosse vero....

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

E' sbagliato o è una truffa, in tutti i negozi online quel pc monta una vga integrata.

Giuss
05-12-2013, 16:15
@Giuss - Punteggi aggiunti in prima pagina, facci sapere come va con i giochi ;)



Grazie, ho visto che hai scritto schermo antiriflesso mentre in realtà è lucido e riflette, anche se non mi crea particolari problemi.
Sto facendo un pò di aggiornamenti e provo a mettere la 8.1, poi passo a qualche prova più approfondita.

Grigio87
05-12-2013, 16:57
Grazie, ho visto che hai scritto schermo antiriflesso mentre in realtà è lucido e riflette, anche se non mi crea particolari problemi.
Sto facendo un pò di aggiornamenti e provo a mettere la 8.1, poi passo a qualche prova più approfondita.

Quando ho aggiunto il modello ho sicuramente copiato e incollato un pc simile per poi modificarlo e devo aver lasciato la dizione "schermo antiriflesso" per sbaglio.

steamtime
05-12-2013, 17:50
@Grigio87,
scusami se insisto ma dove posso trovare questo modello? "Lenovo IdeaPad Z510" a 600€, con quelle specifiche tecniche poi.
Mandami pure un PM se non puoi scriverlo qui.

Grazie.

dragonfalcon
05-12-2013, 19:37
Ok, grazie mille dei consigli!

Grigio87
05-12-2013, 23:06
@Grigio87,
scusami se insisto ma dove posso trovare questo modello? "Lenovo IdeaPad Z510" a 600€, con quelle specifiche tecniche poi.
Mandami pure un PM se non puoi scriverlo qui.

Grazie.

Non penso si trovi più a quel prezzo, comunque se cerchi su idealo.de ne trovi ;)

http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/4093877_-ideapad-z510-59393217-lenovo.html

(avevi già fatto la stessa domanda in passato? Cerco di rispondere sempre a tutti ma a volte qualche post sfugge!)

Ok, grazie mille dei consigli!

Facci sapere quando arriva il pc ;)