PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Samsung NP350V5C-S0x IT


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

pitagoras
22-10-2015, 13:55
Ieri sera ho rifatto tutta l'installazione da zero.
Cancellate tutte le partizioni sull'ssd, boot da cd, installazione di windows 10 pro da zero, ho lasciato installare, poi ho riavviato, infine l'ho lasciato acceso durante la cena, nel frattempo si e' aggiornato da solo.
Risultato, tutte le periferiche installate, a parte il card reader, per il quale ho installato i driver manualmente scaricandoli dal sito del produttore mi sembra mediabond, non ricordo.
Da spento ad acceso in meno di 10 secondi, una bomba.
Ora devo solo settare per bene il S.O.

matteoavello
24-10-2015, 13:37
è possibile installarci 16gb di ram tramite 2 moduli da 8gb??

AlienZofficial
24-10-2015, 13:59
è possibile installarci 16gb di ram tramite 2 moduli da 8gb??

Dipende dal modello del portatile (nello specifico della scheda madre). Per essere sicuro contatta l'assistenza

Tuone
30-10-2015, 11:03
Ciao a tutti,ultimamente ho notato che lo zero del tastierino non funziona, ovvero non scrive 0 ma è come se usassi il tasto destro del mouse, come se fosse abilitato il tasto Fn

In passato ho avuto come molti il problema nello scrivere la @ ,altri hanno il mio stesso problema?

pitagoras
30-10-2015, 12:38
è possibile installarci 16gb di ram tramite 2 moduli da 8gb??

si che puoi, al limite le prendi online e senon vanno le restituisci.
Io ho messo 2 banchi da 8gb della crucial, perfette

alessandroandrea
06-11-2015, 18:24
Salve a tutti, sono entrato nello stato di "disperazione totale" :( :(

Dopo 2 anni e mezzo di uso del mio notebook ho deciso di acquistare un SSD e settarlo come drive principale, mentre tutti i dati e gli intensi salvataggi ho preferito tenerli sull'HD sostituendo il mio lettore CD/DVD con un caddy.

Sull'SSD ho installato Windows 10 e tutto fila liscio è veramente una bomba e il problema sta nel fatto che non riesco a vedere nè a utilizzare il mio secondo HD. Addirittura nel BIOS il nuovo caddy con dentro il mio vecchio HD non viene riconosciuto e nella SATA PORT 2 appare la scritta "Not installed".

In cosa sbaglio? Potete darmi una mano?
Grazie, Ale

Massi983
08-11-2015, 18:04
Ciao ragazzi,

Ho un np350v5c-s08it su cui sto installando una ssd 850 evo seguendo la prima pagina di questa discussione.

Due problemini:

1) l'ssd è meno spesso dell'hard disk originale: è normale che una volta inserita l'ssd rimanga appoggiata un po' "inclinata" verso la scheda madre? L'hard disk precedente era inserito senza mettere nessuna vite e così ho fatto anche per l'ssd..

2) La cosa più grave è che una volta inserita l'ssd e riavviato, il pc si blocca al bios: vede la ssd nella sata port 1 ma sotto Boot-device priority l'elenco è vuoto, è come se non sapesse cosa far caricare

La ssd è partizionata da win 8 con ntfs e sopra ci ho messo l'immagine di fabbrica con il software Recovery del pc, devo fare così piuttosto che migrare tutto il contenuto perché il pc era parecchio lento e volevo ripartire da zero.

Dove sta l'inghippo? :eek: :D :help:

Fabryce
12-11-2015, 12:37
Ciao ragazzi,

Ho un np350v5c-s08it su cui sto installando una ssd 850 evo seguendo la prima pagina di questa discussione.

Due problemini:

1) l'ssd è meno spesso dell'hard disk originale: è normale che una volta inserita l'ssd rimanga appoggiata un po' "inclinata" verso la scheda madre? L'hard disk precedente era inserito senza mettere nessuna vite e così ho fatto anche per l'ssd..

2) La cosa più grave è che una volta inserita l'ssd e riavviato, il pc si blocca al bios: vede la ssd nella sata port 1 ma sotto Boot-device priority l'elenco è vuoto, è come se non sapesse cosa far caricare

La ssd è partizionata da win 8 con ntfs e sopra ci ho messo l'immagine di fabbrica con il software Recovery del pc, devo fare così piuttosto che migrare tutto il contenuto perché il pc era parecchio lento e volevo ripartire da zero.

Dove sta l'inghippo? :eek: :D :help:

1. si è una cosa normale, io avevo messo un piccolo spessore per non farla inclinare...

2. su questo non ti posso aiutare, non avendo piu questo notebook... però è una cosa strana... la procedura che ho messo in prima pagina è verificata e funzionante.. :mbe:

asroma_10
17-11-2015, 06:26
Salve a tutti, qualcuno di voi ha aggiornato win10 alla versione 1511 (build 10586)...a me va lentissimo...ci mette 2 minuti per avviarsi ed ho pure l' SSD...prima ci mettava 5 secondi....
hao fatto anche una istallazione pulita, ma niente da fare...sicuramente c'e qualche driver che nn gli piace ma vai ha capire quale ora....che ne dite?

pitagoras
17-11-2015, 21:30
io ho aggiornato ed adesso impiega circa 2 secondi in medo ad avviarsi.
Asesso sono a circa 8 secondi:D

asroma_10
18-11-2015, 08:22
risolto risolto...ho start is back non compatibile con questa versione di windows...ho scaricato anche l'ultima l'ultima versione compatibile ma niente da fare...non gli piace proprio

carver
18-11-2015, 08:41
risolto risolto...ho start is back non compatibile con questa versione di windows...ho scaricato anche l'ultima l'ultima versione compatibile ma niente da fare...non gli piace proprio

ho w 8... e non ho aggiornato volontariamente ad 8.1
parte subito ma rimane per parecchi minuti con hd al 100% e quindi e' lento..
ho levato tutti i programmi inutili in avvio ma nada....
c'e' qualche cosa che io possa fare?


la sostituzione del lettore cd con ssd e' particolarmente difficile?
come faccio per farmi la copia di bk di w8 che e' nella partizione originale del computer?

carver
22-11-2015, 19:15
ERA UN VIRUS che mi faceva andare l'hd al 100%...... :doh:

c'e' verso di fare l'immagine di win 8 ? se devo cambiare l'hd... dove la pesco la copia di w8 che e' nella partizione diripristino?

1cavaliere1
23-11-2015, 19:24
ERA UN VIRUS che mi faceva andare l'hd al 100%...... :doh:

c'e' verso di fare l'immagine di win 8 ? se devo cambiare l'hd... dove la pesco la copia di w8 che e' nella partizione diripristino?

si puoi fare l'immagine completa del tuo hd e poi trasportarla su quello nuovo...programmi ce ne sono tanti sia a pagamento che free....io ti consiglierei "macrium reflect" e' free e' solo in inglese ma svolge egregiamente il suo dovere...io lo uso molto di sovente.....
ps....il virus lo hai smantellato dal pc? che virus era? hai usato il rescue cd di kaspersky per rimuoverlo?

grazie ciao

carver
23-11-2015, 20:30
si puoi fare l'immagine completa del tuo hd e poi trasportarla su quello nuovo...programmi ce ne sono tanti sia a pagamento che free....io ti consiglierei "macrium reflect" e' free e' solo in inglese ma svolge egregiamente il suo dovere...io lo uso molto di sovente.....
ps....il virus lo hai smantellato dal pc? che virus era? hai usato il rescue cd di kaspersky per rimuoverlo?

grazie ciao

ciao! stasera non ho il notebook sottomano.. domani ti dico nome virus etc! ma ho usato antivir free!
solo che ci ho messo quasi 8 ore... con l'hd al 100% fisso la scansione era molto lenta.. e ho il pc vuoto!!!

ps se ci riesco a natale mi prendo Samsung MZ-75E500B/EU SSD 850 EVO, 500G B, 2.5" SATA III, da sostituire all'originale.. attualmente ho nemmeno 100gb occupati! e uso il notebook solo x rippare saltuariamente video della gopro e navigare! con 166€ su @m@zon me lo portano a casa sped comprese!

pitagoras
24-11-2015, 09:37
Raga,
mi sono accorto di avere problemi col tasto zero del tastierino numerico ed F2.
Non funzionano.
Ho provato ad installare un'altra lingua e rimettere l'italiano, ma funziona fino al successivo riavvio.
Che fare ? :mc: :mc:

1cavaliere1
24-11-2015, 15:48
Raga,
mi sono accorto di avere problemi col tasto zero del tastierino numerico ed F2.
Non funzionano.
Ho provato ad installare un'altra lingua e rimettere l'italiano, ma funziona fino al successivo riavvio.
Che fare ? :mc: :mc:

ciao
non e' che per caso hai il FN LOCK attivato?
prova con la tastiera vilrtuale e vedi se lo zero funziona o no

io e altri del forum tempo fa abbiamo avuto problemi con la chiocciolina @ che non si riusciva piu' a farla funzionare con il classico ALTGR+...ma aggiornando i driver del tucpad abbiamo risolto...non so se sia lo stesso problema ma prova ad aggiornare il tucpad....

ciao

pitagoras
25-11-2015, 21:41
ciao
non e' che per caso hai il FN LOCK attivato?
prova con la tastiera vilrtuale e vedi se lo zero funziona o no

io e altri del forum tempo fa abbiamo avuto problemi con la chiocciolina @ che non si riusciva piu' a farla funzionare con il classico ALTGR+...ma aggiornando i driver del tucpad abbiamo risolto...non so se sia lo stesso problema ma prova ad aggiornare il tucpad....

ciao

fn lock non so come si attiva o disattiva, ed in effetti pare di si o quasi, se premo f6 f7 o f8 senza fn agisco sul volume.
Ma come si disattiva? :mc: :muro:

trovato

GRAZIE.

Stranamente con win 8.1 non era mai successo

1cavaliere1
26-11-2015, 00:12
mi fa piacere che hai risolto

comunque il tasto fn lock lo trovi dopo F12 e prima di INS stamp
probabilmente lo hai schiacciato inavvertitamente

da solo spero proprio che non si sia attivato,ma sai i pc qualche volta fanno le bizze

ciao

carver
26-11-2015, 06:49
cavaliere la mia compagna ha eliminato tutta la cronologia... mi spiace ma nada virus!
comunque ti confermo che con antivir l'ho eliminato..
adesso va benissimo, carica al 100% per circa 1 minuto complessivo poi va a 0%.....

carver
26-11-2015, 06:50
mi fa piacere che hai risolto

comunque il tasto fn lock lo trovi dopo F12 e prima di INS stamp
probabilmente lo hai schiacciato inavvertitamente

da solo spero proprio che non si sia attivato,ma sai i pc qualche volta fanno le bizze

ciao

ps.. ti ricordi il problema dello 0 del tastierino numerico che si era sconfigurato? mi avevi suggerito di disinstallare l'italiano etc.... si e' ripresentato!
ma un cavolo di aggiornamento non lo rilasciano piu' per questo pc?

pitagoras
26-11-2015, 08:37
ps.. ti ricordi il problema dello 0 del tastierino numerico che si era sconfigurato? mi avevi suggerito di disinstallare l'italiano etc.... si e' ripresentato!
ma un cavolo di aggiornamento non lo rilasciano piu' per questo pc?

Controlla che non si sia lockato il tasto fn. Io pensavo dia vere lo stesso problema ed invece...

1cavaliere1
26-11-2015, 09:18
Controlla che non si sia lockato il tasto fn. Io pensavo dia vere lo stesso problema ed invece...

ed invece?......

era lokato? o cera qualcosa d'altro? ( scausa ma non ho capito)

carver
26-11-2015, 09:58
cavaliere,
"macrium reflect" puo' fare immagini solo su hd o anche su dvd di avvio? volevo passare o a 7...o a 10.... ma tenermi l'opzione w8 per via di programmi che ho comprato e non voglio reinstallare...

anzi. se ci sono utenti che hanno messo w10 vorrei pareri in confronto a w8/w8.1

1cavaliere1
26-11-2015, 13:39
cavaliere,
"macrium reflect" puo' fare immagini solo su hd o anche su dvd di avvio? volevo passare o a 7...o a 10.... ma tenermi l'opzione w8 per via di programmi che ho comprato e non voglio reinstallare...

anzi. se ci sono utenti che hanno messo w10 vorrei pareri in confronto a w8/w8.1

bella domanda.....
lo sai che non lo so?
dovrebbe farle .....ma io le ho sempre fatte su hd esterno....

edit....confermo le fa anche su dvd.....e' che secondo me' e' molto piu' comodo l'hd ......
ps non e' un dvd di avvio....ma devi crearti un cd di avvio per far partire macrium (o pennetta di avvio)


ciao

pitagoras
26-11-2015, 14:29
ed invece?......

era lokato? o cera qualcosa d'altro? ( scausa ma non ho capito)

era lockato il tasto FN

carver
26-11-2015, 20:46
ed invece?......

era lokato? o cera qualcosa d'altro? ( scausa ma non ho capito)


ORA LOKKATO :doh: :doh: :doh:
GRAZIE....

Blastor
05-12-2015, 14:37
Buongiorno a tutti, ho un problema con questo pc, da quando l'ho comprato, ho provato a masterizzare cd mp3 con 2-3 programmi, in svariate modalità di scrittura ma ho sempre lo stesso problema, ovvero il cd viene letto dai pc ma non viene letto da nessuna autoradio.

Per caso qualcun'altro di voi ha riscontrato lo stesso problema?

AlienZofficial
05-12-2015, 14:41
Buongiorno a tutti, ho un problema con questo pc, da quando l'ho comprato, ho provato a masterizzare cd mp3 con 2-3 programmi, in svariate modalità di scrittura ma ho sempre lo stesso problema, ovvero il cd viene letto dai pc ma non viene letto da nessuna autoradio.

Per caso qualcun'altro di voi ha riscontrato lo stesso problema?

Probabilmente crei un cd dati invece di un cd audio. Usa un programma per creare Cd Audio e prova cosi

carver
07-12-2015, 06:36
dalla gesticovery ho visto che e' possibile fare una copia del disco d'installazione iniziale con w8 ... giusto? il file e' da 15.x gb...come mai non me lo fa splittare su due dvd DL ? accetta solo unita' hd? successivamente devo trasformarmele in dischi di avvio ??

bore17
16-12-2015, 09:34
Ragazzi, il pc all'avvio e durante l'uso è di una lentezza incredibile! come posso verificare se l'hdd ha dei problemi? oppure posso verificare se ha dei virus ( tra l'altro sono interessato a sostituirlo con un SSD avete consigli sull' acquisto?)
io farei in questo modo:
- verifica se ha virus
pulizia virus
- verifica problemi hdd
sostituzione hdd con un ssd ( per la licenza di win 8.1 ci sono problemi se cambio hdd? oppure rimane salvato nel UEFI ? )

Grazie :D

Massi983
02-01-2016, 09:40
Ragazzi, il pc all'avvio e durante l'uso è di una lentezza incredibile! come posso verificare se l'hdd ha dei problemi? oppure posso verificare se ha dei virus ( tra l'altro sono interessato a sostituirlo con un SSD avete consigli sull' acquisto?)
io farei in questo modo:
- verifica se ha virus
pulizia virus
- verifica problemi hdd
sostituzione hdd con un ssd ( per la licenza di win 8.1 ci sono problemi se cambio hdd? oppure rimane salvato nel UEFI ? )

Grazie :D

Ciao, io ho appena sostituito l'hdd con una ssd samsung 850 evo proprio per risolvere gli stessi problemi di lentezza e ne ho approfittato per aggiornare a Win 10, ora va decisamente meglio! (ho dovuto tribolare un po' con la licenza perché per qualche motivo non me la riconosceva ma sono riuscito a risolvere con una serie di telefonate al supporto Microsoft). L'hdd interno l'ho trasformato in esterno prendendo un box su Amazon

Massi983
02-01-2016, 10:18
Ciao ragazzi,

Ho aggiornato a Windows 10 e ho un problemino con il bluetooth:

Dopo aver accoppiato il telefono con il pc, riesco a inviare file da pc a telefono (LG Flex 2), ma non da telefono a pc (messaggio di errore sull'LG "file non inviato)

I driver originali e caricati nel pc sono la versione 8.0.1.244 Atheros AR3012 di Luglio 2013.
Sul sito Atheros c'è una versione un po' più aggiornata ma solo per Win 8.1 64 bit. Una volta caricata questa versione su "aggiorna driver", la voce che mostra la versione installata non si aggiorna (compare sempre la versione .244).

Navigando ho trovato un altro sito che ha una versione ancora più aggiornata ma non so se il sito è affidabile (alldrivers.ucoz.net), secondo voi ci si può fidare a scaricare da qui? :help:
In alcuni siti poi fanno scaricare solo un file .inf, da altre parti invece uno zip piuttosto corposo, va installato questo zip immagino.. :help:

Fatemi sapere se qualcun'altro ha avuto problemi tra Win 10 e bluetooth, sto usando questi giorni di festa per preparare il pc al nuovo anno. grazie!

dune2000
07-01-2016, 15:23
Scusate, forse è un argomento che è già stato trattato.
Ho visto che in molti non riescono più a utilizzare il card-reader per le SD con win 8.1, me compreso.
Non ci sono dei driver specifici di samsung.
E' stata trovata una soluzione ?

pitagoras
07-01-2016, 21:46
Scusate, forse è un argomento che è già stato trattato.
Ho visto che in molti non riescono più a utilizzare il card-reader per le SD con win 8.1, me compreso.
Non ci sono dei driver specifici di samsung.
E' stata trovata una soluzione ?

Mai avuto problemi con 8.1

dune2000
08-01-2016, 15:25
Forse non in questo forum, ma cercando con google per situazioni analoghe è salato fuori, tra gli altri, anche il nostro modello di notebook.
Ho provato a forzare l'installazione dei driver "3-1 card reader " di samsung per win 7 64bit, ma nulla è cambiato.

pitagoras
08-01-2016, 16:43
Forse non in questo forum, ma cercando con google per situazioni analoghe è salato fuori, tra gli altri, anche il nostro modello di notebook.
Ho provato a forzare l'installazione dei driver "3-1 card reader " di samsung per win 7 64bit, ma nulla è cambiato.

Se mi mandi in PM la tua email ti mando un link da dove scaricarli, li metto su we transfer zippati. A me andavano perfettamente

dune2000
10-01-2016, 21:41
Se mi mandi in PM la tua email ti mando un link da dove scaricarli, li metto su we transfer zippati. A me andavano perfettamente

Ti ho scritto
Grazie

fabryno
20-01-2016, 21:11
Qualcuno sa se si può sostituire il lettore dvd con un hard disk? Come faccio eventualmente?

hot_blaster
20-01-2016, 21:19
Devi usare un caddy

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

fabryno
20-01-2016, 21:24
Devi usare un caddy

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ma sbaglio o è più complicato rispetto alla sostituzione dell'hard disk? Cioè..per togliere il lettore devo svitare tutto vero?

Edit: trovato..era solo una vite :D

Un consiglio su quale caddy e hard disk comprare? Grazie.

pitagoras
20-01-2016, 21:56
Ma sbaglio o è più complicato rispetto alla sostituzione dell'hard disk? Cioè..per togliere il lettore devo svitare tutto vero?

no, una sola vite sotto a cui si accede togliendo il coperchio grande, quello dove c'è l'hard disk.

fabryno
20-01-2016, 22:11
no, una sola vite sotto a cui si accede togliendo il coperchio grande, quello dove c'è l'hard disk.

Trovato grazie. Adesso viene il difficile ovvero la scelta del caddy, qualcuno più pratico mi saprebbe indirizzare meglio? Per quanto riguarda l'hard disk invece..vanno bene tutti o ci sono dei problemi con alcuni modelli?

hot_blaster
20-01-2016, 22:24
Trovato grazie. Adesso viene il difficile ovvero la scelta del caddy, qualcuno più pratico mi saprebbe indirizzare meglio? Per quanto riguarda l'hard disk invece..vanno bene tutti o ci sono dei problemi con alcuni modelli?

Per la scelta del caddy credo vada bene qualunque caddy da 12.7 mm.
Io da due anni utilizzo il caddy della QUMOX preso sull'ammazzone, pagato poco e fa il suo lavoro.

pitagoras
21-01-2016, 10:22
il piu' economico che trovi, non farti infinocchiare dalla presunta compatibilita'.
Io allora presi un hdd caddy pagato un botto, a loro dire, specifico per il modello, ma poi l'ho sostituito con un altro super economico preso su amazon, funzione bene, ed ha anche la spia laterale che si illumina durante l'accesso al disco.
Importante, come ti hanno gia' scritto, l'altezza da 12,7 mm

fabryno
21-01-2016, 10:39
il piu' economico che trovi, non farti infinocchiare dalla presunta compatibilita'.
Io allora presi un hdd caddy pagato un botto, a loro dire, specifico per il modello, ma poi l'ho sostituito con un altro super economico preso su amazon, funzione bene, ed ha anche la spia laterale che si illumina durante l'accesso al disco.
Importante, come ti hanno gia' scritto, l'altezza da 12,7 mm

Ho fatto grazie, l'ho preso sull'amazzone e dovrebbe arrivarmi domani :)
Per quanto riguarda l'hard disk sfrutto quello di serie perché quest'ultimo l'ho sostituito con un SSD. ;)

hot_blaster
21-01-2016, 10:40
Ho fatto grazie, l'ho preso sull'amazzone e dovrebbe arrivarmi domani :)
Per quanto riguarda l'hard disk sfrutto quello di serie perché quest'ultimo l'ho sostituito con un SSD. ;)

Mi raccomando, nel caddy va messo l'HDD e non l'SSD, perché il DVD/Caddy ha un attacco SATA2 mentre lo slot principale del portatile per la memoria secondaria è un SATA3.

fabryno
21-01-2016, 11:01
Mi raccomando, nel caddy va messo l'HDD e non l'SSD, perché il DVD/Caddy ha un attacco SATA2 mentre lo slot principale del portatile per la memoria secondaria è un SATA3.

Ok, comunque si, nello slot principale ho già l'ssd. Spero non sia complicato inserire l'hd nel caddy. Ah, una volta messo e acceso il pc devo configurare qualcosa nel BIOS oppure no?

hot_blaster
21-01-2016, 12:28
Ok, comunque si, nello slot principale ho già l'ssd. Spero non sia complicato inserire l'hd nel caddy. Ah, una volta messo e acceso il pc devo configurare qualcosa nel BIOS oppure no?

Inserire l'HDD nel caddy è semplice come inserire l'SSD nello slot del portatile.

Devi accedere al bios solamente per impostare l'SSD (sul quale devi clonare il contentuto dell'HDD) come disco di avvio.

fabryno
21-01-2016, 13:18
Inserire l'HDD nel caddy è semplice come inserire l'SSD nello slot del portatile.

Devi accedere al bios solamente per impostare l'SSD (sul quale devi clonare il contentuto dell'HDD) come disco di avvio.

Ok, spero di non aver problemi..in caso mi farò risentire :)

pitagoras
21-01-2016, 14:34
siamo qui ;)

ti raccomando, fai tutte le operazioni con la batteria tolta.

fabryno
21-01-2016, 14:50
siamo qui ;)

ti raccomando, fai tutte le operazioni con la batteria tolta.

Ok, grazie del tip ;)

fabryno
22-01-2016, 11:39
Allora, caddy arrivato e montato correttamente con hard disk di serie. Avvio il pc e lo schermo rimane nero, forzo il riavvio, entro nel bios e in sata porta 1 ho l'ssd mentre in sata porta 2 l'hard disk nel caddy. In boot priority ho l'ssd.
Cos'è che non va? Aiuto!

AlienZofficial
22-01-2016, 12:03
Allora, caddy arrivato e montato correttamente con hard disk di serie. Avvio il pc e lo schermo rimane nero, forzo il riavvio, entro nel bios e in sata porta 1 ho l'ssd mentre in sata porta 2 l'hard disk nel caddy. In boot priority ho l'ssd.
Cos'è che non va? Aiuto!

Hai provato a fare l'avvio con solo l'ssd montato? Hai clonato tutte le partizioni dall'hdd (anche la partizione di avvio o MBR)? Se puoi crea una pendrive di recupero di Windows (cerca su Google inserendo la tua versione di Windows e se a 32 o 64bit) e seleziona la voce "reinstalla partizione di avvio" o simile.

fabryno
22-01-2016, 12:40
Piano piano si è avviato, comunque prima di arrivare al desktop mi dice Analisi e ripristino dell'unità D e poi E in corso fino a che non arriva al 100%.
Come faccio ad eliminare le due partizioni in modo che mi veda solo il disco D? Lato software è possibile?

Edit: mi sa che l'hard disk non funziona bene, se clicco su una partizione sta lì a caricare e non me l'apre. Anche andando su Gestione disco non mi fa vedere niente. Dite che la soluzione è ricomprare un nuovo hard disk?
Edit2: sono arrivato alla schermata per formattare D ma alla fine del processo mi dice impossibile formattare :(

AlienZofficial
22-01-2016, 13:08
Piano piano si è avviato, comunque prima di arrivare al desktop mi dice Analisi e ripristino dell'unità D e poi E in corso fino a che non arriva al 100%.
Come faccio ad eliminare le due partizioni in modo che mi veda solo il disco D? Lato software è possibile?

Ti consiglio di usare EaseUS Partitiom Master, gratuito e completo. Puoi eliminare le partizioni, ridimensionarle...

fabryno
22-01-2016, 15:03
Ho portato l'hard disk in un negozio e me lo sono fatto formattare anche perchè dal mio portatile era impossibile, mi si impallava tutto il pc :eek:
Comunque ora è tutto ok, grazie a tutti :)

windigo
14-02-2016, 09:22
Ciao,
qualcuno potrebbe per favore indicarmi, qui o in privato, il kit usb to sata consigliato per clonare il S.O. da Hard disk a SSD? Quello consigliato in prima pagina non lo trovo. Serve un kit con l'alimentatore o basta anche solo il cavo?

Per il caddy, vi sentire di consigliare di prendere, con qualche euro in più, la versione Opticaddy in cui è compreso anche un adattatore esterno per l'unità Dvd nell'eventualità (molto remota a dir la verità) che un giorno possa aver bisogno di leggere un dvd?

Per il programma di clonazione, va bene quello integrato in Windows, come consigliato in prima pagina, o mi consigliate un altro programma? Io non vorrei (e non avrei spazio) clonare su SSD tutto l'attuale contenuto del mio HD. Ho varie partizioni. Posso scegliere di clonare solo alcune partizioni?

Grazie

windigo
16-02-2016, 11:10
C'è qualcuno che potrebbe rispondermi per favore?
Dai che devo fare l'ordine :D

the_duke
22-02-2016, 14:27
Scusate, non ho letto tutto il thread, spero nella vostra clemenza.

Un amico mi ha dato questo portatile che aveva impallato con virus e menate varie.
Io ho optato per fare le seguenti cose:
1) ripristinato da recovery l'immagine del sistema originale (non so se Win 8 o Win 8.1)
2) aggiornato a windows 10 senza mantenere alcuna app

Il tutto sembra andato a buon fine (anche se il portatile mi sembra ancora particolarmente lento all'avvio).
Ho notato però una cosa strana, sia per quel poco che l'ho usato con win 8 (ripristinato) sia adesso che c'è Win10.
Ogni tanto perde l'input da tastiera! Il touchpad funziona, ma la tastiera sembra completamente scollegata. Strano perchè quando faccio la procedura di login riesco a mettere la password, ma dopo, ogni tanto la tastiera sembra non rispondere più.
Se faccio il riavvio, la cosa sembra tornare a posto.

Qualcuno ha avuto questo problema?
Potrebbe essere una questione hardware oppure è un problema di driver?
Suggerimenti?

Grazie mille!

AlienZofficial
22-02-2016, 15:18
Scusate, non ho letto tutto il thread, spero nella vostra clemenza.

Un amico mi ha dato questo portatile che aveva impallato con virus e menate varie.
Io ho optato per fare le seguenti cose:
1) ripristinato da recovery l'immagine del sistema originale (non so se Win 8 o Win 8.1)
2) aggiornato a windows 10 senza mantenere alcuna app

Il tutto sembra andato a buon fine (anche se il portatile mi sembra ancora particolarmente lento all'avvio).
Ho notato però una cosa strana, sia per quel poco che l'ho usato con win 8 (ripristinato) sia adesso che c'è Win10.
Ogni tanto perde l'input da tastiera! Il touchpad funziona, ma la tastiera sembra completamente scollegata. Strano perchè quando faccio la procedura di login riesco a mettere la password, ma dopo, ogni tanto la tastiera sembra non rispondere più.
Se faccio il riavvio, la cosa sembra tornare a posto.

Qualcuno ha avuto questo problema?
Potrebbe essere una questione hardware oppure è un problema di driver?
Suggerimenti?

Grazie mille!

Quello descritto da te sembra un problema software (quindi con i driver). Ti consiglio di recarti alla pagina ufficiale del tuo portatile, sulla voce download driver. Se sono presenti dei driver per la testiera scaricali e installali, altrimenti usa "Drive Booster 3" della IOBit (va benissimo la versione free). Ti consiglio questo programma in quanto l'ho testato a fondo e ho controllata la presenza di virus e simili.

the_duke
22-02-2016, 17:41
Quello descritto da te sembra un problema software (quindi con i driver). Ti consiglio di recarti alla pagina ufficiale del tuo portatile, sulla voce download driver. Se sono presenti dei driver per la testiera scaricali e installali, altrimenti usa "Drive Booster 3" della IOBit (va benissimo la versione free). Ti consiglio questo programma in quanto l'ho testato a fondo e ho controllata la presenza di virus e simili.

Grazie per la risposta. Adesso provo a seguire i tuoi consigli.

Faccio però una domanda ai possessori di questo portatile.
Non è che esista una sorta di combinazione di tasti che disattiva la tastiera ed un'altra per riattivarla?
Per il touchpad in lacuni portatili la cosa è possibile, magari succede anche con la tastiera.
A me sembra così strano che sia un problema di driver...
Facendo una breve ricerca in rete ho trovato un utente con lo stesso problema in un forum, peccato che non abbia ricevuto alcuna risposta.

luck78
23-02-2016, 16:37
Scusate: ma i driver win7 64bit per il modello NP350E5C-S05IT mi sapete dire dove si possono reperire!! anche quelli per la vga amd che non riesco ad istallare....
Grazie in anticipo :muro:

AlienZofficial
23-02-2016, 18:34
Scusate: ma i driver win7 64bit per il modello NP350E5C-S05IT mi sapete dire dove si possono reperire!! anche quelli per la vga amd che non riesco ad istallare....
Grazie in anticipo :muro:

Per prima cosa vai sul sito del portatile e nella sezione driver scarica i rispettivi pacchetti (anche se la versione di Windows riportata non corrisponde). Poi una volta installati avvia Windows update e controlla se sono presenti aggiornamenti sw e driver. Per quanto riguarda la gpu amd: Recati sul sito della amd, sezione driver gpu. Scarica l'ultima versione di Catalyst compatibile con il tuo sistema (es. Windows 7 64bit) ed installa. Al termine riavvia il pc, vai su computer - click dx - gestione e controlla sotto scheda video che sia presente la voce amd 7600 Series (o simile) senza alcun triangolino giallo.

aeroxr1
05-03-2016, 15:25
FX;41566409']Sostituita la scheda wireless di fabbrica (Atheros AR5B225) con la Intel AC7620, intervento semplicissimo ed istantaneo dato che c'è uno sportellino sul fondo tramite il quale accedere alla scheda (senza tra l'altro invalidare la garanzia).

Adesso mi connetto alla rete 5GHz e soprattutto (dopo aver aggiornato il sistema con il WiDi Update Tool) funziona il wireless display :)

Ancora niente da fare per il bluetooth ma ora c'è anche il problema che non riesco a togliere i driver atheros, il sistema è sporco e questo non aiuta di certo. :(

http://i.imgur.com/jGyApiA.jpg

Merita questo cambio ? Anche io avrei a casa un ap a 5ghz e poterlo sfruttare non mi dispiacerebbe affatto.
p.s : intendevi la AC7260 ? perchè la 7620 non la trovo da nessuna parte :(

lumotish
29-03-2016, 11:34
premetto di non essere un gran esperto di computer. utilizzo il pc principalmente per i giochi ed essendo 1gb di scheda video ormai un po' poco per quelli attuali, mi chiedevo se è possibile effettuare un upgrade della scheda video amd

AlienZofficial
29-03-2016, 12:15
premetto di non essere un gran esperto di computer. utilizzo il pc principalmente per i giochi ed essendo 1gb di scheda video ormai un po' poco per quelli attuali, mi chiedevo se è possibile effettuare un upgrade della scheda video amd

Nel 99% dei casi la scheda video (così come la cpu) è saldata e quindi non sostituibile. Se hai una porta thunderbolt puoi optare per una scheda video esterna o puoi attaccarne una direttamente al portatile, ciò richiede però il sapere smontare il pc e sapere dove mettere le mani

lumotish
29-03-2016, 13:27
Nel 99% dei casi la scheda video (così come la cpu) è saldata e quindi non sostituibile. Se hai una porta thunderbolt puoi optare per una scheda video esterna o puoi attaccarne una direttamente al portatile, ciò richiede però il sapere smontare il pc e sapere dove mettere le mani

grazie per la risposta veloce, ho letto però di gente che si lamentava della scarsa velocità di queste schede video esterne.. proverò a portarlo da un tecnico, sicuramente saprà meglio di me cosa farci :D

Anbo
16-05-2016, 10:01
Ciao a tutti, scusate per la lunghezza ma sono stato il più preciso possibile
Allora tutto è iniziatodue giorni fa quando decisi di acquistare un ssd da Amazon della transcend.
Decisi di clonare l'ssd con il programma della transcend.
Alla fine della colazione mi diede un errore ma non mi ricordo quale.
Da qui in poi il computer non si avvió più in modo corretto cioè quando lo accendevo rimaneva per 1 2 3 minuti con lo schermo nero e poi mi comparve questa finestra di errore:
http://imageshack.com/a/img924/5008/9nXIeC.jpg
Decisi di formattare l'hdd e reinstallare Windows da dvd ma sempre quando lo accesi lo schermo rimaneva nero per qualche minuto. Ora di dava questo errore:
http://imageshack.com/a/img923/6368/JEQ0H6.jpg
Il computer prima di rilasciare questo errore rimaneva sempre qualche minuto con lo schermo nero.
Ho formattato allora l'ssd ma dopo questa operazione non mi si accendeva nemmeno il pc. Anzi si accendeva ma rimaneva con schermo tutto nero senza dare segni di vita. Non posso entrare nel bios. Non posso far nulla. Rimane in modo perenne lo schermo nero.
Ho provato a:
-collegare ad un monitor esterno ma non è questo il problema.
-accenderlo senza hdd ma niente
-accenderlo senza hdd e ram ma niente..
Non so più cosa fare..
Avete opinioni o consigli a riguardo?
Grazie

AlienZofficial
16-05-2016, 13:09
Ciao a tutti, scusate per la lunghezza ma sono stato il più preciso possibile
Allora tutto è iniziatodue giorni fa quando decisi di acquistare un ssd da Amazon della transcend.
Decisi di clonare l'ssd con il programma della transcend.
Alla fine della colazione mi diede un errore ma non mi ricordo quale.
Da qui in poi il computer non si avvió più in modo corretto cioè quando lo accendevo rimaneva per 1 2 3 minuti con lo schermo nero e poi mi comparve questa finestra di errore:
http://imageshack.com/a/img924/5008/9nXIeC.jpg
Decisi di formattare l'hdd e reinstallare Windows da dvd ma sempre quando lo accesi lo schermo rimaneva nero per qualche minuto. Ora di dava questo errore:
http://imageshack.com/a/img923/6368/JEQ0H6.jpg
Il computer prima di rilasciare questo errore rimaneva sempre qualche minuto con lo schermo nero.
Ho formattato allora l'ssd ma dopo questa operazione non mi si accendeva nemmeno il pc. Anzi si accendeva ma rimaneva con schermo tutto nero senza dare segni di vita. Non posso entrare nel bios. Non posso far nulla. Rimane in modo perenne lo schermo nero.
Ho provato a:
-collegare ad un monitor esterno ma non è questo il problema.
-accenderlo senza hdd ma niente
-accenderlo senza hdd e ram ma niente..
Non so più cosa fare..
Avete opinioni o consigli a riguardo?
Grazie

Hai provato con l'hdd originale?
Se lo accendi senza hdd/ssd/ram il pc emette alcun suono?
Stiamo parlando di un fisso o di un portatile?
Probabilmente è andato corrotto il settore di avvio del sistema operativo o la scheda video si è rovinata, prova ad usarne un'atra o a usare quella integrata nella scheda madre.

1cavaliere1
22-05-2016, 14:09
Ciao a tutti, scusate per la lunghezza ma sono stato il più preciso possibile
Allora tutto è iniziatodue giorni fa quando decisi di acquistare un ssd da Amazon della transcend.
Decisi di clonare l'ssd con il programma della transcend.
Alla fine della colazione mi diede un errore ma non mi ricordo quale.
Da qui in poi il computer non si avvió più in modo corretto cioè quando lo accendevo rimaneva per 1 2 3 minuti con lo schermo nero e poi mi comparve questa finestra di errore:
http://imageshack.com/a/img924/5008/9nXIeC.jpg
Decisi di formattare l'hdd e reinstallare Windows da dvd ma sempre quando lo accesi lo schermo rimaneva nero per qualche minuto. Ora di dava questo errore:
http://imageshack.com/a/img923/6368/JEQ0H6.jpg
Il computer prima di rilasciare questo errore rimaneva sempre qualche minuto con lo schermo nero.
Ho formattato allora l'ssd ma dopo questa operazione non mi si accendeva nemmeno il pc. Anzi si accendeva ma rimaneva con schermo tutto nero senza dare segni di vita. Non posso entrare nel bios. Non posso far nulla. Rimane in modo perenne lo schermo nero.
Ho provato a:
-collegare ad un monitor esterno ma non è questo il problema.
-accenderlo senza hdd ma niente
-accenderlo senza hdd e ram ma niente..
Non so più cosa fare..
Avete opinioni o consigli a riguardo?
Grazie
ciao Anbo e scusa il ritardo ma non sono presente costantemente al pc

il problema potrebbe essere sia molto grave sia una cavolata

la mia paura piu' grossa e' che potrebbe essere la scheda grafica dedicata o il processore (che ha la scheda grafica integrata h4000intel) ma non si puo' escludere anche un problema alla scheda madre..

quello che mi spaventa di piu' e' che non riesci piu' ad entrare nel bios ( e questo mi fa pensare alla scheda madre) perche' nel bios dovresti entrarci sempre sia senza hdd installato sia senza ram...

sei sicuro di aver schiacciato ripetutamente il tasto F2 dopo aver avviato il pc? e' capitato anche a me di faticare ad entrare nel bios, devi schiacciarlo velocemente dopo averlo acceso........nel bios ci devi entrare se no penso che il problema sia la scheda madre...o un problema di schede grafiche che non ti permettono di far vedere il video...tu magari nel bios ci entri ma non lo puoi vedere perche' la scheda garfica non funziona.....

cmq il primo errore che hai postato sembrerebbe un problema di clonazione hhd non corretta o ram difettosa, e non carica il SO ...il secondo invece sembrerebbe un errore di file di boot corrotto o non correttamente configurato..e non carica cmq il SO...

ma la questione che non vedi il video e' un'altro problema

fammi sapere ciao

Anbo
23-05-2016, 15:44
ciao Anbo e scusa il ritardo ma non sono presente costantemente al pc

il problema potrebbe essere sia molto grave sia una cavolata

la mia paura piu' grossa e' che potrebbe essere la scheda grafica dedicata o il processore (che ha la scheda grafica integrata h4000intel) ma non si puo' escludere anche un problema alla scheda madre..

quello che mi spaventa di piu' e' che non riesci piu' ad entrare nel bios ( e questo mi fa pensare alla scheda madre) perche' nel bios dovresti entrarci sempre sia senza hdd installato sia senza ram...

sei sicuro di aver schiacciato ripetutamente il tasto F2 dopo aver avviato il pc? e' capitato anche a me di faticare ad entrare nel bios, devi schiacciarlo velocemente dopo averlo acceso........nel bios ci devi entrare se no penso che il problema sia la scheda madre...o un problema di schede grafiche che non ti permettono di far vedere il video...tu magari nel bios ci entri ma non lo puoi vedere perche' la scheda garfica non funziona.....

cmq il primo errore che hai postato sembrerebbe un problema di clonazione hhd non corretta o ram difettosa, e non carica il SO ...il secondo invece sembrerebbe un errore di file di boot corrotto o non correttamente configurato..e non carica cmq il SO...

ma la questione che non vedi il video e' un'altro problema

fammi sapere ciao
ciao Cavaliere
grazie per avermi risposto. Ho portato il pc da un mio amico e mi ha detto che la scheda madre è andata. Ora acquisterò un nuovo pc, grazie ancora

1cavaliere1
23-05-2016, 19:20
mi dispiace molto:cry: :cry:

ma quando si tratta di scheda madre il problema e' serio serio....potresti trovarla in internet sia nuova che usata ma il prezzo si aggirerebbe minimo dai 70/80 usata ai 200 nuova...non ne vale la pena

fammi sapere il nuovo acquisto anche in privato

carver
30-05-2016, 06:11
scusatemi l'ennesima domanda ripetuta...

ma i dvd di installazione di win 8 li ricavo dalla recovery del pc? lui mi propone di fare copia di c... ma non mi seleziona nessuna unita' ( es dvd... oppure supporto usb)
ho messo ssd 500... ma 7 non mi piace piu'.. e vorrei fare installazione nuova di w8...
oppure mi va bene anche la copia ( meglio) dell'attuale disco di sistema C... cosi' ritrovo tutti i programmi etc.
grazie per l'aiuto e scusate l'ennesima solita domanda

carver
31-05-2016, 10:07
FATTO CLONE con programma del SSD:

DOMANDA: c'e' unsupporto apposito da mettere al posto del lettore dvd per fermare un secondo HD? volevo fare la modifica..
per ora ho trovato questo : http://www.ebay.it/itm/2nd-Hard-Drive-HDD-SSD-Caddy-Adapter-For-Samsung-NP350V5C-A05IL-NP350V5C-a0puk-/390687980897

sto cercando qualche tutoria su come fare.. link?

pitagoras
31-05-2016, 12:59
FATTO CLONE con programma del SSD:

DOMANDA: c'e' unsupporto apposito da mettere al posto del lettore dvd per fermare un secondo HD? volevo fare la modifica..
per ora ho trovato questo : http://www.ebay.it/itm/2nd-Hard-Drive-HDD-SSD-Caddy-Adapter-For-Samsung-NP350V5C-A05IL-NP350V5C-a0puk-/390687980897

sto cercando qualche tutoria su come fare.. link?

se rileggi pagine indietro trovi tutto

carver
03-06-2016, 13:34
ciao

premetto che w10 sul mio pc non l'ho ancora installato e dunque il problema della scheda graica non esiste....ma si sa che questi aggiornamenti di SO sono sempre un'incognita soprattutto con i driver delle schede grafiche dedicate...che, gia' di suo, sono molto delicati e fastidiosi sia da disinstallare che aggiornare con nuove relase piu' aggiornate....ma torniamo al tuo problema.
ti lascio un link amd dove si trovano tutti i driver per quasi tutte le schede grafiche amd, controlla la lista vedrai che per la scheda 7670m i driver per w10 non ci sono ancora, ma , se a te non fa alcun problema, scaricati e installati i driver della 7600m ( che per w 10 ci sono) che praticamente sono quasi gli stessi della 7670m..l'unica cosa che cambia e' che su gestione dispositivi di windows la scheda grafica non la vedra' come 7670m ma solo 7600....ma non preoccuparti vedrai che funziona bene ugualmente tutto catalyst compreso

questo e' il link http://www.amd-drivers.com/amd-ati-mobility-drivers.html dove vedere la lista dei driver (ma da qui non vedo la possibilita' di poter scaricare il driver, non capisco il motivo)
invece questo http://support.amd.com/it-it/download/desktop?os=Windows+10+-+64 (ufficiale amd) ti da la possibilita di scaricarli versione driver 15.20.1062.1004​

ciao e fammi sapere se hai risolto

hai installato poi w10? tutto liscio?

carver
03-06-2016, 13:35
se rileggi pagine indietro trovi tutto

fatto ma non ho trovato nulla...:mc:

link?

carver
03-06-2016, 13:49
https://www.youtube.com/watch?v=hOjWHyCUrQU

giusto?

pitagoras
05-06-2016, 23:05
si, ma quello del sito hddcaddy costa un botto.
Vai su amazon o ebay e cerca hhd caddy.
Altezza 12,7 mm
Comunque se leggi la pagina 33 trovi tutto.

carver
06-06-2016, 08:37
alla fine l'ho comprato su @mazon a 11€... altezza 12.7 mm... arriva in settimana

1cavaliere1
06-06-2016, 17:15
hai installato poi w10? tutto liscio?
no!!!!

sono ancora mooolto titubante ...w8.1 funziona alla grande ( e strada nuova per quella vecchia sai cosa perdi ma non sai cosa trovi )

cmq prima di fine luglio 2016 l'installazione di w10 la faccio per forza (per non perdere la gratuita' della licenza del sistema offerta da windows) poi vedo le soddisfazioni o le difficolta',in merito a questo valuto quale SO usare e tenere..

ma onestamente w10 ha delle peculiarita' che non mi piacciono e proprio una in primis sono gli aggiornamenti del SO che lui li fa e basta e questo non mi aggrada neanche un pò...gli aggiornamenti di windows io gli faccio, ma decido io quali fare e quando farli, non tu perche' sei mamma microsoft che li rilasci e io per forza li devo fare...

ps w10 lo sto testando gia' da 8 mesi in virtual machine e non ha queste grandi migliorie da w8.1....w8.1 col pc che abbiamo lo sfrutto al 100% w10 onestamente non lo so

carver
06-06-2016, 20:15
no!!!!

sono ancora mooolto titubante ...w8.1 funziona alla grande ( e strada nuova per quella vecchia sai cosa perdi ma non sai cosa trovi )

cmq prima di fine luglio 2016 l'installazione di w10 la faccio per forza (per non perdere la gratuita' della licenza del sistema offerta da windows) poi vedo le soddisfazioni o le difficolta',in merito a questo valuto quale SO usare e tenere..

ma onestamente w10 ha delle peculiarita' che non mi piacciono e proprio una in primis sono gli aggiornamenti del SO che lui li fa e basta e questo non mi aggrada neanche un pò...gli aggiornamenti di windows io gli faccio, ma decido io quali fare e quando farli, non tu perche' sei mamma microsoft che li rilasci e io per forza li devo fare...

ps w10 lo sto testando gia' da 8 mesi in virtual machine e non ha queste grandi migliorie da w8.1....w8.1 col pc che abbiamo lo sfrutto al 100% w10 onestamente non lo so
Io ero rimasto che 8.1 non riconosceva driver della scheda video... quando passai a w8.1 ho avuto un drammatico calo prestazioni gpu in rendering video: tutto sistemato adesso?
Ps io dato che ho clonato su sud andrò di prova su hard disk originale.. e poi vedo...

1cavaliere1
06-06-2016, 22:18
io non ho mai avuto nessun problema con i driver della scheda video..diciamo che ho faticato un pochino per trovare quelli giusti ,ma dal primo momento che ho installato 8.1 ho installato anche i driver per la scheda 7670m.
nessun decadimento per quel che posso verificare


ps. il tutto e' cosi' da ottobre 2013

volevo caricarti un'immagine del mio pc con i dati del SO e dati della scheda video (riconosciuta come 7670m) ,ma purtroppo non ho la piu' pallida idea di come fare a postarla
ho provato a caricarla come allegato ma e' un'oscenita' max24.7kb di immagine vuol dire non vedere un caxxx

cmq ti garantisco che il mio 8.1 core riconosce la scheda ati come 7670m (i driver ricordo di averli scaricati sul sito ufficiale samsung .che al momento non so se ci siano ancora cmq io ho una copia di bakup dei driver " Driver grafico AMD_13.152.1.2300 "

ciao

carver
08-06-2016, 13:13
io non ho mai avuto nessun problema con i driver della scheda video..diciamo che ho faticato un pochino per trovare quelli giusti ,ma dal primo momento che ho installato 8.1 ho installato anche i driver per la scheda 7670m.
nessun decadimento per quel che posso verificare


ps. il tutto e' cosi' da ottobre 2013

volevo caricarti un'immagine del mio pc con i dati del SO e dati della scheda video (riconosciuta come 7670m) ,ma purtroppo non ho la piu' pallida idea di come fare a postarla
ho provato a caricarla come allegato ma e' un'oscenita' max24.7kb di immagine vuol dire non vedere un caxxx

cmq ti garantisco che il mio 8.1 core riconosce la scheda ati come 7670m (i driver ricordo di averli scaricati sul sito ufficiale samsung .che al momento non so se ci siano ancora cmq io ho una copia di bakup dei driver " Driver grafico AMD_13.152.1.2300 "

ciao

cavaliere leggi qui:
https://community.amd.com/thread/180504

carver
11-06-2016, 07:12
arrivato caddy:

direi tutto perfetto: ho dovuto solo inizializzare il disco da gestione archivi perche' sia xp, 7 e w8 non lo riconoscevano

caddy: questo https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/6150BcqavUL._SL1300_.jpg] (https://www.amazon.it/gp/product/B0064WEFG8/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1)

direi nel complesso son molto soddisfatto... ho mantenuto la partizione con w8 e disco di ripristino... come doppia sicurezza.. e ho comunque piu' di 500gb per archiviare. son curioso di testare la durata della batteria se e' cambiata

carver
10-07-2016, 16:59
ho dei problemi con driver touch pad.. nel senso che la navigazione a 2 dita ( scorrimento pagine ) non funziona piu...

reinstallati driver e riavviato mi richiede di installarli di nuovo.. e cosi' ad ogni riavvio.... succede anche a voi?

1cavaliere1
12-07-2016, 09:33
ho dei problemi con driver touch pad.. nel senso che la navigazione a 2 dita ( scorrimento pagine ) non funziona piu...

reinstallati driver e riavviato mi richiede di installarli di nuovo.. e cosi' ad ogni riavvio.... succede anche a voi?

che versione dei driver hai installato??? ma soprattutto da dove li hai scaricati???
e perche' li hai aggiornati ?ti davano problemi quelli vecchi??
io son del parere che squadra vincente non si cambia...non installo driver solo perche' ce' l'ultima relase da provare a meno che non mi sia gia' parato le chiappe (come si suol dire ) e cioe' le prove le faccio anche io ( smanetto, smanetto) ma prima di fare dei cambiamenti un po rischiosi mi creo sempre una iso di sicurezza ,funziona tutto OK!!!!...non funziona qualcosa , nessum problema 10 minuti e rimetto la iso del S.O fatta prima dell'installazione..

la versione dei driver che ho io e' la 19.2.1.8 del 25/01/2016 la puoi scaricare da qui http://drivers.softpedia.com/get/KEYBOARD-and-MOUSE/Synaptics/Synaptics-PS-2-Port-TouchPad-Driver-19218-for-Windows-10-64-bit.shtml
con questa relase a me funziona tutto
quello che ti consiglio e' quello di disinstallare accuratamente i vecchi driver e poi installare questa versione

P.S.. per la cronaca ho fatto l'upgrade a w10 ..per il momento tutto OK:sperem: :sperem:

gv77mausse
22-07-2016, 07:29
Io ho un np350v5c-s06it e con windows 10 e quando lavora per un pò di minuti a manetta si spegne da solo.

non ho ancora trovato una utility che mi permetti di controllare la ventola che potrebbe anche andare più veloce ma non c'è modo via software o bios di dialogarci - con SpeedFan non la vede.

Tra i contro dell'upgrade a windows 10 era indicata la Cpu non compatibile, processore I7 di terza generazione.

1cavaliere1
22-07-2016, 10:54
Io ho un np350v5c-s06it e con windows 10 e quando lavora per un pò di minuti a manetta si spegne da solo.

non ho ancora trovato una utility che mi permetti di controllare la ventola che potrebbe anche andare più veloce ma non c'è modo via software o bios di dialogarci - con SpeedFan non la vede.

Tra i contro dell'upgrade a windows 10 era indicata la Cpu non compatibile, processore I7 di terza generazione.

io non so che i7 di terza generazione tu abbia, ma il mio ha un i73630qm e al momento dell'upgrade a w10 non ho avuto nessuna indicazione che fosse incompatibile...al momento nessun problema con la cpu per quel che mi riguarda...

per lo spegnimento improvviso del tuo pc sicuramente sono le temperature troppo elevate che raggiunge e per sicurezza lui si spegne..
ho cercato anche io la possibilita' di modificare le velocta' delle ventole,ma, non ci sono possibilita' di farlo( perlomeno io non ci sono riuscito)..quello che posso consigliarti e' di monitorizzare le temperature (io uso HW MONITOR)..ma soprattutto di dare una bella pulita alla ventola....se sei in grado di aprire il notebook sarebbe la soluzione migliore( perche' a quel punto potresti pure sostituire la pasta termica che sicuramente sarebbe da sostituire),ma se vuoi una soluzione veloce veloce...a pc spento dai una bella soffiata con l'aria compressa nella zona della ventola ( mi raccomando non avvicinarti troppo con la pressione dell'aria ,potresti rovinare la ventolina ) vedrai che guadagni tranquillamente 10/15 gradi;)

zip88
25-07-2016, 07:38
ciao a tutti ragazzi,

posseggo la versione S0AIT ormai da 3 anni e mezzo ed è sempre andato tutto ok.

Da qualche tempo però il pc mi sta facendo strani scherzetti. Quando lo accendo spesso mi capita che lo schermo resti spento e sono costretto più volte a spegnere e riaccendere per farlo funzionare. (ciò non succede se lo risveglio dalla modalità sospensione).

Secondo voi cosa può essere?

Inoltre volevo chiedere se anche a voi la ventola si sente in modo persistente.
Ho provato a giocare con "settings" tra le varie modalità ma non è cambiato nulla.
Ieri ho dato una bella pulita al pc smontandolo pezzo pezzo. Come temperature sono sui 50° sicuramente meglio rispetto a prima ma ancora non ci siamo per questo motivo ho comprato pasta termica nuova che proverò a cambiare nel weekend prox.

Cosa mi dite per i 2 problemini?

grazie

TheGreatMazinga
30-07-2016, 11:02
anch'io ho questo portatile da 3 anni e mezzo.
nessun problema per lo schermo, mentre per la ventola è praticamente un dramma, ma non da adesso, da quando l'ho comprato.
Sta praticamente sempre accesa e fa un casino allucinante.

carver
01-08-2016, 12:18
come si avvia in modalita' provvisoria? altgr @ ?

1cavaliere1
01-08-2016, 21:09
prima opzione
Premi tasto WINDOWS +I sulla tastiera per aprire Impostazioni. Se non funziona, seleziona il pulsante Start nell'angolo in basso a sinistra dello schermo e quindi seleziona Impostazioni.
Seleziona Aggiornamento e sicurezza > Ripristino.
In Avvio avanzato seleziona Riavvia ora.
Dopo il riavvio del PC nella schermata Scegli un'opzione, seleziona Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio > Riavvia.
Dopo il riavvio del PC, vedrai un elenco di opzioni. Seleziona 4 o F4 per avviare il PC in modalità provvisoria. Se prevedi di dover usare Internet, seleziona invece 5 o F5 per la modalità provvisoria con rete.

seconda opzione
Tieni premuto il tasto MAIUSC mentre clicchi su Chiudi Sessione --> Riavvia il sistema


altrimenti abiliti il tasto f8
• selezionate sulla sinistra l'icona dell'app "Prompt dei comandi" con il pulsante destro del mouse e, in basso, cliccate su "esegui come amministratore"


• Date l'OK all'avviso che subito comparirà e vi ritroverete con la finestra con schermata nera

• digitate (o fate copia&incolla da qui): bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy e date INVIO da tastiera.


Adesso il tasto funzione F8 funzionerà come l'abbiamo sempre utilizzato: basterà cliccarlo ripetutamente dopo l'accensione del PC ma PRIMA del logo di caricamento e ci consentirà di entrare nel menu "Opzioni di avvio avanzate" per ripristinare il PC o avviarlo in modalità provvisoria!


Se voleste tornare sui vostri passi e disabilitare il tasto F8 all'avvio, seguire la stessa procedura inserendo, però, bcdedit /set {default} bootmenupolicy standard

aeroxr1
01-08-2016, 23:30
Ho il modello 350e5c e ho notato che il mio switch riconosce la scheda di rete del PC come una 10/100 e non una 1000 . . Ho window 10, può dipendere dai driver ?

EDIT : era colpa del cavo ...
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

david_2331
05-08-2016, 10:38
salve a tutti... vorrei sapere se qualcuno ha avuto problemi con il bluetooth dopo l'ultimo aggiornamento di W10? a me succede che se collego le cuffie e non le utilizzo per qualche minuto, poi non funziona più qualsiasi cosa abbia a che fare con l'audio...la musica e i film non partono (con qualsiasi lettore), su youtube i video si caricano ma non inizia la riproduzione (anche premendo play/pausa).. se spengo le cuffie si avviano subito le riproduzioni e tutto funziona normalmente (succede anche se spengo e riaccendo le cuffie). ho provato ad utilizzare un ricevitore/trasmettitore bluetooth collegato all'uscita audio e così funziona tutto regolarmente. i driver li ho disinstallati e reinstallati più volte, ma niente... qualche soluzione?

jardell
18-08-2016, 13:53
salve a tutti ho un samsung NP350v5C s06it.
vorrei fare l'aggiornamento del bios ma non riesco a trovare nulla. sapreste darmi un mano?

Moherboard:
Manufacturer: Samsung electronics co. ltd.
Model: np350v5c s06it Board revision 00
Chipset: intel ivy bridge rev 09
Southbridge: intel hm76 rev 04

Bios:
American megatrends inc. P09ABE 07/04/2013

starstruck
24-10-2016, 15:39
ultimamente ogni tanto ho problemi con il wifi, mi salta la connessione e viene il triangolino giallo sul simbolo del wifi mentre smartphone e altri dispositivi risultano connessi e funzionanti. cosa potrebbe essere?

Schwarzk
04-11-2016, 20:30
Buonasera.
Ho tra le mani questo modello di notebook di cui vedo si discute qua dentro:
NP350E5C.

Un fenomeno ci ha chiuso dentro delle cuffiette (in alluminio) e poi non so cosa ha fatto ma sta di fatto che ha rotto il display.
Di Samsung non ne ho mai aperti, qualcuno che ha questa serie riesce a grandi linee a dirmi come sono ingegnerizzati?
Sono progettati con criterio, oppure è tutta colla al risparmio?
I ricambi si trovano facilmente?
Grazie.

Schwarzk
05-11-2016, 06:41
Sono riuscito a trovare il display, ed è anche molto facile da sostituire in quanto non devi smontare l'intera macchina ma operi solo con la cornice stessa del display.
Tolta quella, stacchi il connettore e sostituisci il display.
L'unico problema è il costo...54€ per l'intero display? :eek:
Abituato a prezzi da rapina, quasi non ci credo...

Schwarzk
07-11-2016, 09:31
Ho acquistato il ricambio.
Appena pronto procedo con la sostituzione e poi posto qua le mie considerazioni per utenti futuri che passeranno qua. :)

CL3RIC
16-11-2016, 15:37
domandina su SSD:

vorrei installare un SSD da 256gb con il caddy al posto del dvd e lasciare l'HDD al suo posto senza formattare nulla.

posso ripristinare una copia del SO linda e pulita sul nuovo SSD (tramite recovery) e far partire il sistema da li o avrò problemi con la vecchia copia del SO?

pitagoras
17-11-2016, 21:43
Ho acquistato il ricambio.
Appena pronto procedo con la sostituzione e poi posto qua le mie considerazioni per utenti futuri che passeranno qua. :)

potresti indicare dove l'hai acquistato?

Schwarzk
17-11-2016, 21:49
Ciao.
Preferisco non mettere link.
Comunque vai tranquillo, basta che googli NP350E5C display replacement e ti escono vari siti dove lo trovi al prezzo che ho indicato. ;)
Già che ci sono aggiorno...
Sostituirlo è facilissimo.
Si tolgono i gommini attorno alla cornice, sotto ci sono delle viti (due, una a destra a l'altra a sinistra entrambe in basso) si svitano e poi piano piano si liberano le clip che tengono fissata la cornice.
A quel punto il display è fissato su un telaio esterno con altre piccole viti. Prima di procedere a svitarle, sul retro c'è un connettore flat a pettine e basculante che libera il cavo (io ho usato uno stuzzicadenti per azionarlo).
Liberato il cavo, il connettore resta attaccato al display vecchio, montate il nuovo e poi procedete al rimontaggio seguendo la procedura inversa.
E' molto facile, molti più facile rispetto ad altri display che hanno il connetore agganciato alla scheda logica e dove devi in pratica smontare anche la tastiera allungando di molto i tempi di riparazione.

kronical
23-11-2016, 04:25
ciao ragazzi che caddy consigliate per sostituire il lettore dvd con ssd ? magari acquistabile su amazon ?

carver
26-11-2016, 10:54
ho il task manager bloccato.. nel senso che mi rimane fisso ai valori di quando lo apro...
e' successo tutto forse dall'inserimento di ssd al posto del hd originale...
ho provato con 3 antivirus diversi... altre idee?

carver
01-02-2017, 07:00
Ho piallato in questi anni varie volte il pc..

1a volta perche' ho dei programmi licenziati che non andavano d'accordo con 8.1 ... quindi downgrade...
poi ho rotto hd..... poi ho sostituito con ssd... poi mi si e' incartato sist operativo..
alla 4a installazione mi dice che il mio codice attivazione non e' valido.. anche chiamando non ho risolto nulla..... ma maledetti......:muro:

altro problema.. da BIOS NON MI riconosce il lettore USB... come faccio? il lettore originale e' stato sostituito coon caddy hd..... e non lo trovo +
mi aiutate per favore? grazie 1000 in anticopo :mc:

carver
04-02-2017, 19:56
rimesso alla fine lettore cd....


domanda:ho installato w10 da zero....
come posso reinstallare i programmi di gestione batteria? ( mi riferisco a quella funzione che mi fa caricare la batteria fino all'80% e poi rimane in tensione senza caricare.....

1cavaliere1
05-02-2017, 10:04
rimesso alla fine lettore cd....


domanda:ho installato w10 da zero....
come posso reinstallare i programmi di gestione batteria? ( mi riferisco a quella funzione che mi fa caricare la batteria fino all'80% e poi rimane in tensione senza caricare.....

devi scaricarti il programma di samsung dal sito si chiama " settings " e poi da li puoi impostare l'80% di carica della batteria e altre cose che possono servirti..

p.s se non lo trovi io ho salvato nel mio hd un eseguibile per installarlo ma ti avverto che la versione e' vecchia " versione 2.0.0.65 " ma ti assicuro che funziona alla grande anche con w10...potrei aver scaricato anche la versione piu' aggiornata ma io sono del parere che finche non mi da problemi non aggiorno.;)

carver
07-02-2017, 12:49
devi scaricarti il programma di samsung dal sito si chiama " settings " e poi da li puoi impostare l'80% di carica della batteria e altre cose che possono servirti..

p.s se non lo trovi io ho salvato nel mio hd un eseguibile per installarlo ma ti avverto che la versione e' vecchia " versione 2.0.0.65 " ma ti assicuro che funziona alla grande anche con w10...potrei aver scaricato anche la versione piu' aggiornata ma io sono del parere che finche non mi da problemi non aggiorno.;)

CIAO! leggo solo ora.. non mi era arrivata la notifica..

allora: ho scaricato il file settings dal sito ufficiale samsung ma mi da un errore tipo ( il programma non puo' essere installato... piu' tardi posto messaggio).
provato sia da admin.. che senza antivirus etc...
se hai qualcosa manda pure... ti lascio mia mail in pvt!

1cavaliere1
07-02-2017, 15:13
CIAO! leggo solo ora.. non mi era arrivata la notifica..

allora: ho scaricato il file settings dal sito ufficiale samsung ma mi da un errore tipo ( il programma non puo' essere installato... piu' tardi posto messaggio).
provato sia da admin.. che senza antivirus etc...
se hai qualcosa manda pure... ti lascio mia mail in pvt!

leggi posta privata del forum ...ho fatto tutto

mi raccomando fammi sapere se funziona

carver
08-02-2017, 21:18
non son ancora riuscito a tirare giu i file....

cmq questo file BIOS era il software update dal sito samsung
http://i197.photobucket.com/albums/aa314/carverbaigio/blocco_2.jpg (http://s197.photobucket.com/user/carverbaigio/media/blocco_2.jpg.html)

1cavaliere1
09-02-2017, 16:15
non son ancora riuscito a tirare giu i file....

cmq questo file BIOS era il software update dal sito samsung
http://i197.photobucket.com/albums/aa314/carverbaigio/blocco_2.jpg (http://s197.photobucket.com/user/carverbaigio/media/blocco_2.jpg.html)

quello che hai scaricato non penso proprio sia il programma che ti ho detto io...anzi e' l'aggiornamento del bios uefi del pc rilascito dalla samsung.

l'aggiornamento del bios e' gia da tempo che c'è per il nostro pc ma io assolutamente non ci penso minimamente ad aggiornarlo , non perchè non mi fidi di quello che propone samsung anzi sicuramente porterà migliorie significative alla scheda madre ,ma , e ripeto ma, quello del bios è un'aggiornamento mooooooolto delicato e se sarò costretto a farlo sarà solo perchè il pc inizi ad avere qualche problema o conflitto hardware.
finchè la barca funziona non faccio aggiornamenti così delicati

Comunque è ovvio che windows ti avverte in quella maniera per quel aggiornamento..lo fa perchè è un aggiornamento a livello molto basso e molto delicato
io non lo farei se tutto funziona correttamente

scaricati il file che ti ho caricato e installalo vedrai che sei a posto
ciao e fai sapere

1cavaliere1
10-02-2017, 21:49
ciao CARVER

controlla pvt ho ricaricato il file

ciao

leonegrigio
14-03-2017, 18:23
Ciao a tutti.
Questo è il mio primo post ed è una richiesta disperata d'aiuto :)
Posseggo un NP350V5C-S08IT con 8G di ram e disco da 1T "normale" (non ssd) e Win 10; per i backup ho sempre usato EaseUS Todo Backup facendo il backup incrementale di tutto il disco; per la sicurezza nel download utilizzo da anni, anche su altre macchine, Returnil con ottimi risultati.

Ma veniamo al problema: domenica scorsa, dopo un download di un paio di film, nonostante fosse attivo returnil è successo qualcosa alla macchina e al riavvio ottenevo schermo blu e richiesta di ripristino.
La faccio breve: dopo 2 giorni di imprecazioni e tentativi sono riuscito a reinstallare Win 10 perdendo tutti i dati (non c'è stato verso di fare il restore con Todo Backup); in pratica mi ritrovo con la macchina piallata. Va beh, pazienza.

Il problema però è che la macchina parte solo se all'avvio premo f10 e seleziono poi il disco; diversamente, dopo l'uscita del logo samsung la macchina rimane bloccata con schermo nero.
Ho pensato che qualcosa abbia danneggiato il bios, ma non sono riuscito ad aggiornarlo in alcun modo, neanche tramite il Samsung Update.

Qualcuno mi sa dare una mano?
Un grazie in anticipo!

Turlio
14-04-2017, 21:02
devi scaricarti il programma di samsung dal sito si chiama " settings " e poi da li puoi impostare l'80% di carica della batteria e altre cose che possono servirti..

p.s se non lo trovi io ho salvato nel mio hd un eseguibile per installarlo ma ti avverto che la versione e' vecchia " versione 2.0.0.65 " ma ti assicuro che funziona alla grande anche con w10...potrei aver scaricato anche la versione piu' aggiornata ma io sono del parere che finche non mi da problemi non aggiorno.;)

Scusa io non lo trovo. Potresti darmi il link?

1cavaliere1
24-04-2017, 13:53
ciao scusami ma leggo solo oggi
il link per il settings che ho io (versione 2.0.0.65 ) non c'e purtroppo o perlomeno non riesco a trovarlo. per scaricare settings dovresti usare il programma della samsung " SW UPDATE " che ti guida, inserendo il modello del tuo pc, ad avere i driver mancanti e i software mancanti e proprietari samsung per il modello esatto del tuo pc...
onestamente ho provato a vedere cosa mi proponeva ma, e c'e' un ma, la versione che propone SW UPDATE è la 2.0.0.72 che se non ricordo male a suo tempo l'avevo installata e subito disinstallata perchè mi creava problemi.
l'unica cosa che posso consigliarti è provare a scaricare dal sito ufficiale samsung "easy settings" che è uguale a quello che ho io ma migliorato e ampliato sulle funzionalità
questo è il link del mio modello che è il np350v5c-s09it http://www.samsung.com/it/support/model/NP350V5C-S09IT scorri sulla pagina e espandi downloads finchè trovi Easy Settings Versione 1.1.0.54 scaricalo e prova ad installarlo....non so se con w10 funzioni ma penso di si..
ciao e fai sapere se ce l'hai fatta;)

Turlio
29-04-2017, 14:34
Grazie. Ho trovato tra le mie cose il Settings 2.0.0.38. Funziona e lo tengo così.

1cavaliere1
01-05-2017, 14:05
Grazie. Ho trovato tra le mie cose il Settings 2.0.0.38. Funziona e lo tengo così.

Ottimo;)

supersqualo
19-05-2017, 02:53
Salve a tutti ho bisogno di un grande aiuto! Ieri, dopo aver disattivato tutti i dispositivi di avvio (hdd, lettore cd) nel bios e lasciando solo la usb, il computer (np350v5c-s09it) non è più partito!
Non compare nemmeno il logo samsung! Il computer si accende parte la ventole e l hd ma lo schermo è nero!
Idee?? Non so che fare:cry:

pitagoras
24-05-2017, 21:30
non riesci nemmeno ad entrare nel bios ?

leonegrigio
30-05-2017, 13:13
Ciao Supersqualo.

Hai risolto?

Io ho un problema per certi versi simile al tuo: dopo aver tentato di far partire la macchina da un disco esterno, il pc ha preso a comportarsi in modo strano all'avvio, o meglio, parte una volta ogni tot di tentativi; nella maggior parte dei casi, una volta schiacciato il bottone d'accensione, questo si accende, si accende brevemente il led del disco che poi subito dopo si spegne e a volte partono le ventole a velocità media, a volte al massimo, tutto questo a schermo spento e rimane in questo stato fino a quando non lo spengo tramite il bottone.
Altre volte dopo aver fatto quanto detto prima, si spegne da solo e dopo qualche secondo si riaccende, nel senso che prova a riaccendersi, e continua a farlo fino a quando non lo spengo fisicamente.
Poi, a volte, miracolosamente parte e funziona perfettamente, salvo poi, magari dopo 3-4 giorni di funzionamento perfetto, spegnersi da solo.
Insomma, sembra posseduto :cry:

Altra cosa curiosa: se lo riavvio col comando windows, riparte perfettamente.

Inutile dire che le ho provate tutte, compreso il reset hardware del bios (UEFI) che però sono riuscito a fare solo 2 volte, poi più.
Il problema pare essere legato al bios che non si carica correttamente tutte le volte ma solo alcune, e l'imputata a mio avviso potrebbe essere la motherboard.

Che ne pensi? Qualcun altro ha idee/suggerimenti?

Grazie in anticipo a chi vorrà darmi un aiuto.

supersqualo
02-06-2017, 15:13
non riesci nemmeno ad entrare nel bios ?
No schermo nero completamente! si accendono le ventole e si sente il rumore dell hard disk
Ho provato a cortocircuitare il Jcmos ma non ho ottenuto risultati

Ciao Supersqualo.

Hai risolto?

Io ho un problema per certi versi simile al tuo: dopo aver tentato di far partire la macchina da un disco esterno, il pc ha preso a comportarsi in modo strano all'avvio, o meglio, parte una volta ogni tot di tentativi; nella maggior parte dei casi, una volta schiacciato il bottone d'accensione, questo si accende, si accende brevemente il led del disco che poi subito dopo si spegne e a volte partono le ventole a velocità media, a volte al massimo, tutto questo a schermo spento e rimane in questo stato fino a quando non lo spengo tramite il bottone.
Altre volte dopo aver fatto quanto detto prima, si spegne da solo e dopo qualche secondo si riaccende, nel senso che prova a riaccendersi, e continua a farlo fino a quando non lo spengo fisicamente.
Poi, a volte, miracolosamente parte e funziona perfettamente, salvo poi, magari dopo 3-4 giorni di funzionamento perfetto, spegnersi da solo.
Insomma, sembra posseduto :cry:

Altra cosa curiosa: se lo riavvio col comando windows, riparte perfettamente.

Inutile dire che le ho provate tutte, compreso il reset hardware del bios (UEFI) che però sono riuscito a fare solo 2 volte, poi più.
Il problema pare essere legato al bios che non si carica correttamente tutte le volte ma solo alcune, e l'imputata a mio avviso potrebbe essere la motherboard.

Che ne pensi? Qualcun altro ha idee/suggerimenti?

Grazie in anticipo a chi vorrà darmi un aiuto.

Hai disattivato il secure boot? Come hai settato il bios?

starstruck
06-06-2017, 14:02
dopo più di 4 anni ho deciso di formattare, non so però quale procedura usare: c'è chi consiglia di "reimpostare il PC" tramite il menu Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino e chi invece di scaricare la iso di w10 dal sito microsoft.

cosa consigliate?

a fronte del fatto che il pc nasceva con w8 preinstallato se io eseguo una qualsiasi delle due procedure ritorno a w8 o mi ritrovo subito con una versione pulia di w10?

grazie

pitagoras
06-06-2017, 17:39
dopo più di 4 anni ho deciso di formattare, non so però quale procedura usare: c'è chi consiglia di "reimpostare il PC" tramite il menu Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino e chi invece di scaricare la iso di w10 dal sito microsoft.

cosa consigliate?

a fronte del fatto che il pc nasceva con w8 preinstallato se io eseguo una qualsiasi delle due procedure ritorno a w8 o mi ritrovo subito con una versione pulia di w10?

grazie

installa win10 da zero, laacia perdere win8.

leonegrigio
07-06-2017, 18:31
No schermo nero completamente! si accendono le ventole e si sente il rumore dell hard disk
Ho provato a cortocircuitare il Jcmos ma non ho ottenuto risultati



Hai disattivato il secure boot? Come hai settato il bios?

Il bios è impostato con secure boot in modalità UEFI, ma almeno nel mio caso queste impostazioni non hanno alcun effetto sul problema di accensione, ho provato a modificarle ma non cambia nulla.

Per ora sto continuando ad utilizzarlo; fino a quando non lo spengo o si spegne da solo, va che è una bellezza. Quando invece devo accenderlo è un calvario, con un numero imprecisato di tentativi prima che parta.

Ma ho deciso: fino a quando riuscirò a farlo ripartire lo terrò così, poi quando non partirà proprio più lo porterò a far vedere.
A meno che non arrivino suggerimenti utili da qualche parte :)

gigi76
24-06-2017, 19:22
ragazzi, improvvisamente non mi funziona il bluetooth... il wifi sì...
suggerimenti?? eventualmente cosa dovrei fare per sostituire la scheda integrata?

[edit] ho visto che è un gioco da ragazzi la sostituzione, ma... mi chiedo... possibile che non funzioni solo il bluetooth?? è successo tutto dopo aver riavviato il pc: stavo lavorando tranquillamente col mouse bluetooth dopodiché siccome il pc mi si stava impallando un po' ho salvato e riavviato... al riavvio niente più bluetooth...

gigi76
25-06-2017, 07:31
FX;41566409']Sostituita la scheda wireless di fabbrica (Atheros AR5B225) con la Intel AC7620, intervento semplicissimo ed istantaneo dato che c'è uno sportellino sul fondo tramite il quale accedere alla scheda (senza tra l'altro invalidare la garanzia).

Adesso mi connetto alla rete 5GHz e soprattutto (dopo aver aggiornato il sistema con il WiDi Update Tool) funziona il wireless display :)

Ancora niente da fare per il bluetooth ma ora c'è anche il problema che non riesco a togliere i driver atheros, il sistema è sporco e questo non aiuta di certo. :(

http://i.imgur.com/jGyApiA.jpg
ciao, sei riuscito poi a far funzionare sia wifi che bluetooth? visti i problemi col bluetooth, avrei intenzione anche io di prenderla...

gigi76
04-07-2017, 21:32
nessuno?? :(

starstruck
07-07-2017, 12:03
come siete messi voi a temperature? in questi giorni ci sarà anche caldo ma arrivo tranquillamente a 70° in idle con il processore. non vorrei dover fare pulizia ventole o altre operazioni per cui bisogna smontare tutto il pc

cm0s
21-07-2017, 16:41
come siete messi voi a temperature? in questi giorni ci sarà anche caldo ma arrivo tranquillamente a 70° in idle con il processore. non vorrei dover fare pulizia ventole o altre operazioni per cui bisogna smontare tutto il pc

70° in idle non ci sono mai arrivato.
provato a sostituire la pasta termica? io qualche mese fà ho messo della arctic mx4 e qualche grado l'ho guadagnato. purtroppo come hai detto per arrivare a smontare il dissipatore e pulire tutto bisogna smontare tutto il pc e rompe abbastanza :O


nessuno?? :(

anche io ho cambiato la suddetta scheda wifi al mio laptop, funziona tutto a dovere senza problemi, acnche il bt funziona egregiamente, subito dopo ho piallato win10, quindi non ho avuto problemi relativi ai driver atheros :|

dolciccio
07-09-2017, 09:31
Ciao ho questo pc e da un po di tempo mi succedono delle cose come schermo nero quando l accendo, schermata iniziale e poi la schermata con tutte le icone a caratteri grandi, non sempre poi una volta e' uscita una schermata sfondo blu con tanti simboli alcuni dei quali formavano delle faccine sorridenti
Infine l adattatore sd non funziona e no so come fare.
Chiedo cosa posso fare devo sostituirlo o posso risolvere i problemi detti?
Grazie a tutti ciao

dionacra
24-11-2017, 07:58
Ciao,
possiedo un np350v5c-s06it, ho fatto il downgrade da windows 8.1 a 7, direi che è quasi andato tutto bene tranne che per due punti.

1. ho problemi con la scheda di rete lan che non funziona più (la wifi si), la
scheda non viene più riconosciuta, ho provato a cercare i driver sul sito di
samsung ma non ho trovato nulla, ho provato ad installare i suggeriti da
"driver identifier" ma lo stesso la scheda non funziona e non è presente
nella gestione dispositivi.

Qualche anima pia mi potrebbe indicarmi un driver valido con cui provare a resuscitare la scheda lan?

2. il cd/dvd non viene più riconosciuto, ha funzionato per qualche giorno ma
poi improvvisamente non legge più ed è scomparso anche dalla gestione
dispositivi, questo mi pare sia accaduto dopo gli n-mila aggiornamenti di
update windows

Qualche suggerimento?


grazie mille

Lupin_it
14-12-2017, 20:13
Ragazzi vorrei passare a Windows 10 64 bit
il mio notebook è il seguente
Samsung NP350V5C-S09 IT
qualcuno ha installato win 10? funziona tutto? è compatibile l'hardware?
grazie

Anbo
05-01-2018, 15:40
Ragazzi vorrei passare a Windows 10 64 bit
il mio notebook è il seguente
Samsung NP350V5C-S09 IT
qualcuno ha installato win 10? funziona tutto? è compatibile l'hardware?
grazie
Si funziona tutto perfettamente, prima fatti un backup dei dati e del S.o.

Anbo
05-01-2018, 15:42
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha ancora il notebook np350v5c che non utilizza piu perche magari con schermo rotto? A me servirebbe una scheda madre funzionante perchè la mia è andata.
Vorrei spendere poco perchè poi lo dare a mio fratello piccolo che lo userebbe l'anno prossimo che va in prima media.. Grazie

matteo85
08-01-2018, 14:49
Salve,

per caso sapete se c'è un BIOS aggiornato che aggiorna il microcodice in modo da mitigare i bug Meltdown e Spectre?

tornadobluVR
09-02-2018, 11:13
Salve a tutti,

ho cambiato l'hdd sul Samsung NP350V5C passando a un samsung ssd 850 evo ma per avviare windows 10 impiega 1:30 minuti:eek:

piu' lento di prima!!!:muro: :confused: :mc:

(istallazione da zero, il vecchio disco era guasto, tutti i restanti componenti funzionano anche perchè a parte l'avvio lento il portatile va bene!)

...mi sapete aiutare?

grazie

Anbo
15-02-2018, 12:03
Salve a tutti,

ho cambiato l'hdd sul Samsung NP350V5C passando a un samsung ssd 850 evo ma per avviare windows 10 impiega 1:30 minuti:eek:

piu' lento di prima!!!:muro: :confused: :mc:

(istallazione da zero, il vecchio disco era guasto, tutti i restanti componenti funzionano anche perchè a parte l'avvio lento il portatile va bene!)

...mi sapete aiutare?

grazie
Ciao. Ci mette tanto ad arrivare alla schermata di avvio o è proprio Windows a metterci tanto a caricare?

tornadobluVR
19-02-2018, 07:41
Ciao. Ci mette tanto ad arrivare alla schermata di avvio o è proprio Windows a metterci tanto a caricare?

la schermata di avvio,
all'avvio viene mostrato il logo samsung, poi lo schermo rimane spento/nero e dopo un minuto appare il logo win10 e lo carica nei 30/40 sec classici...

(il bios è del 2012)

machiavellicOX
08-03-2018, 12:25
Ciao a tutti, ho un Samsung NP350V5C-S09IT a cui vorrei cambiare l'attuale scheda di rete wifi Qualcomm Atheros AR9485WB-EG con una che supporti lo standard Ac, sapreste indicarmi qualche modello/marca compatibili con questo nb?
Grazie
Roberto

Anbo
09-03-2018, 00:14
la schermata di avvio,
all'avvio viene mostrato il logo samsung, poi lo schermo rimane spento/nero e dopo un minuto appare il logo win10 e lo carica nei 30/40 sec classici...

(il bios è del 2012)

Strano, hai provato a resettare tutto ed a fare un'installazione pulita?
Ciao Andrea

Anbo
09-03-2018, 00:15
Cerco scheda madre NP350V5C S08IT funzionante.. grAzie

angel75
04-06-2018, 15:16
anche io ho cambiato la suddetta scheda wifi al mio laptop, funziona tutto a dovere senza problemi, acnche il bt funziona egregiamente, subito dopo ho piallato win10, quindi non ho avuto problemi relativi ai driver atheros :|

Vorrei cambiare la mia scheda WiFi Atheros (NP350V5C-S08IT) con quella Intel, ma mi dite quale è il modello esatto? Qualcuno scrive Intel 7620 ma non esiste, forse intendete la Intel 7260MHW? Quale modello poi, quella N o quella AC?
Grazie mille a chi mi aiuta

vinzi
04-06-2018, 23:15
Ciao,

Io ho montato questa:

Intel Dual Band Wireless-AC 7260 2x2 Scheda di rete https://www.amazon.it/dp/B00N7474CS/ref=cm_sw_r_cp_apip_WsFfDDbvPJOcJ

angel75
05-06-2018, 09:44
Ciao,

Io ho montato questa:

Intel Dual Band Wireless-AC 7260 2x2 Scheda di rete https://www.amazon.it/dp/B00N7474CS/ref=cm_sw_r_cp_apip_WsFfDDbvPJOcJ

Quella che hai montato tu è la versione N, funziona tutto anche il bluetooth? Io vorrei evitare di reinstallare windows 10 (con licenza, effettuando upgrade da win 8.1), ci sono problemi con i driver Qualcomm Atheros installati?

angel75
19-06-2018, 11:23
Quella che hai montato tu è la versione N, funziona tutto anche il bluetooth? Io vorrei evitare di reinstallare windows 10 (con licenza, effettuando upgrade da win 8.1), ci sono problemi con i driver Qualcomm Atheros installati?
in realtà ho appena visto nelle recensioni che la versione è in realtà AC, ottima scelta

cm0s
20-06-2018, 12:04
Ciao,

Io ho montato questa:

Intel Dual Band Wireless-AC 7260 2x2 Scheda di rete https://www.amazon.it/dp/B00N7474CS/ref=cm_sw_r_cp_apip_WsFfDDbvPJOcJ

anche io posseggo questa da ormai tempo sotto win10 e non ho mai avuto problemi di sorta. anzi la ricezione wifi è migliorata di certo
:)

ultimamente con l avvinarsi dell estate il laptop sta iniziando a riscaldare abbastanza, a breve cambiero pasta termica.

slayerthc
18-09-2018, 18:31
Qualcuno ha idea se si possa trovare il cassettino originale del lettore cd/dvd?
Ho installato un caddy HDD al posto del lettore, solo che non sono riuscito ad aggianciare bene la parte finale che copre il caddy (danneggiando la plastica esterna) e un po' mi dispiace dato che nonostante gli anni il portatile sembra nuovo talmente l'ho tenuto bene. Ho cercato un po' su ebay ma niente.
L'ultima spiaggia è la saldatrice per la plastica, ma non ho voglia di comprarla su amazon (anche se non costa un esagerazione e può sempre essere utile).
Idee? :muro:

Frix00
15-11-2018, 13:36
Qualcuno ha idea se si possa trovare il cassettino originale del lettore cd/dvd?

io avevo lo stesso problema ma non sono mai riuscito a trovarlo, devi solo esser fortunato in qualche mercatino dell'usato ma non penso ti diano solo il cassettino

david_2331
10-09-2019, 11:24
Salve ragazzi..ci sono ancora possessori di questo portatile in giro? :D
Volevo chiedervi un parere riguardo un problema riscontrato negli ultimi giorni.. in pratica il portatile si spegne da un momento all'altro, senza apparente motivo. provando a riaccendere, la maggior parte delle volte si rispegne poco dopo il login.. rimane acceso solo quando lo decide lui. non ho problemi di surriscaldamento, ho pulito la ventola e cambiato la pasta termica qualche settimana fa. Cosa ne pensate? Probabili cause?

vinzi
10-09-2019, 11:46
Salve ragazzi..ci sono ancora possessori di questo portatile in giro? :D
Volevo chiedervi un parere riguardo un problema riscontrato negli ultimi giorni.. in pratica il portatile si spegne da un momento all'altro, senza apparente motivo. provando a riaccendere, la maggior parte delle volte si rispegne poco dopo il login.. rimane acceso solo quando lo decide lui. non ho problemi di surriscaldamento, ho pulito la ventola e cambiato la pasta termica qualche settimana fa. Cosa ne pensate? Probabili cause?

ciao io ti scrivo da questo nb, nel mio caso molto probabilmente la pasta termica è totalmente secca ed il dissipatore non riesce a dissipare o c'è talmente tanta polvere sulla ventola che l'aria non circola bene infatti a me nell'ultimo periodo si scalda molto, quindi hai fatto bene a smontare e pulire... appena ho un pò di tempo lo smonto per un po di manutenzione. Considera che sono quasi 6 anni di utilizzo per 10-12 ore al giorno nel mio caso...
verifica se magari nel rimontarlo il dissipatore non fà contatto bene.

in alternativa cambia ram, magari prova con una dimm per volta---

capturista
13-09-2019, 18:03
Anche io ho questo portatile, lo sto usando da oltre 6 anni e mi ha dato grandi soddisfazioni. Funziona ancora bene ed ho sostituito nel tempo la ram (8GB), l'HDD con un SDD della Kingspec da 512 GB, la batteria con doppia capacità ed ultimamente il chip Intel 7260 AC per il bluetooth che dopo aver installato windows 10 non funzionava più. Neanche ora va, nonostante che abbia scotchato il pin 51, che abbia disinstallato il vecchio driver della atheros bluetooth ed abbia installato i driver della intel. Il wifi invece va. Consigli per farlo andare? Grazie.
NB Il sistema ha installato il bluetooth USB e non l'ho mai disinstallato perchè ho un mouse wireless. Potrebbe essere questo il problema?

capturista
14-09-2019, 14:37
Alla fine ho risolto così.
1) Ho disinstallato i driver wifi e bluetooth vecchi. Ho cancellato manualmente tutti i riferimenti ad atheros che si potevano cancellare. Ho rimosso il driver bluetooth usb. Ho spento il computer
2) Ho montato la scheda senza scotchature varie
3) Ho installato rispettivamente i driver wifi e BT. Ho fatto restart
ora funziona tutto.
Grazie chi ha mandato info.

david_2331
21-03-2020, 21:14
E niente... credo che il mio portatile mi abbia abbandonato del tutto. Dopo un periodo in cui il problema non si è ripresentato, oggi è successo ancora e adesso si accende ma rimane schermata nera dopo il logo samsung. Facendo alcune prove, ho notato che disabilitando la gpu intel da gestione dispositivi, il computer rimaneva acceso..ma al momento della riattivazione, il computer si è spento e rimane schermata nera.:cry:

vinzi
22-03-2020, 14:04
E niente... credo che il mio portatile mi abbia abbandonato del tutto. Dopo un periodo in cui il problema non si è ripresentato, oggi è successo ancora e adesso si accende ma rimane schermata nera dopo il logo samsung. Facendo alcune prove, ho notato che disabilitando la gpu intel da gestione dispositivi, il computer rimaneva acceso..ma al momento della riattivazione, il computer si è spento e rimane schermata nera.:cry:

hai provato a smontare tutto il notebook cambiare pad e pasta termica e pulire tutto dalla polvere?

Tuone
03-05-2020, 15:10
Secondo voi a quanto lo potrei vendere questo notebook con sopra 8 giga di ram e SSD? Necessito oramai di uno schermo full hd e ben visibile al esterno

Fabius84
03-05-2020, 16:27
250

Tuone
03-05-2020, 16:47
Cavoli cosi tanto? se riuscissi davvero a venderlo a un prezzo simile mi prenderei un Acer swift 3, con intel

Fabius84
03-05-2020, 20:15
io a 300 non sono riuscito a venderlo,ma di questi tempi secondo me a 250 lo puoi vendere...anche perché il mio non ha neanche l ssd.
considera che i prezzi di mercato sono saliti con la quarantena

Reds74
13-06-2020, 16:46
Ciao a tutti , mi è capitato tra le mani questo portatile :NP350V5C-S09 IT e cercavo di fare un piccolo upgrade.Iniziando dalla Ram ... mi confermate ci va questa:Memoria di sistema DDR3 da 4 GB a 1.600 MHz??E in seguito sostituire l'hard disk in SSD. Ci sono dei prob di compatibilità x quanto riguarda gli SSD??

pitagoras
20-06-2020, 08:05
io ho 2 banchi di questa:

DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR3L
Module format SO-DIMM
Module Manufacturer(ID) Crucial Technology (7F7F7F7F7F9B0000000000)
Size 8192 MBytes
Max bandwidth PC3-12800 (800 MHz)
Part number CT102464BF160B.C16
Serial number 82220000
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.35 Volts
EPP no
XMP no
AMP no

Per l'SSD nessun problema, qualsiasi modello va bene

Fabius84
25-06-2020, 20:38
Dopo aver installato win 10 sto avendo problemi con il microfono.
L'audio è molto basso. Ne ho fatte di tutte ma non sono riuscito a risolvere.
Qualcuno ha avuto esperienza al riguardo?

capturista
07-08-2020, 18:14
io ho 2 banchi di questa:

DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR3L
Module format SO-DIMM
Module Manufacturer(ID) Crucial Technology (7F7F7F7F7F9B0000000000)
Size 8192 MBytes
Max bandwidth PC3-12800 (800 MHz)
Part number CT102464BF160B.C16
Serial number 82220000
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.35 Volts
EPP no
XMP no
AMP no

Per l'SSD nessun problema, qualsiasi modello va bene
Hai 16gb di Ram? Dove le hai acquistate?

capturista
07-08-2020, 18:15
edit

capturista
07-08-2020, 18:29
edit

pitagoras
08-08-2020, 06:51
ho letto adesso, l'ho presa anni fa in un negozio che adesso ha chiuso

capturista
08-08-2020, 09:02
Grazie per l'info. Chiedo a tutti: sapete se questo modello di samsung è espandibile a 16 gb di RAM, con due banchi da 8? Grazie
EDIT: alla fine li ho presi su ebay a 45 euro 2 banchi RAM da 8 gb dello stesso tipo di quelli di pitagoras. Vediamo se funzionano

capturista
18-08-2020, 09:47
Grazie per l'info. Chiedo a tutti: sapete se questo modello di samsung è espandibile a 16 gb di RAM, con due banchi da 8? Grazie
EDIT: alla fine li ho presi su ebay a 45 euro 2 banchi RAM da 8 gb dello stesso tipo di quelli di pitagoras. Vediamo se funzionano

Nessuno??

vinzi
18-08-2020, 10:13
Nessuno??

Ciao, io ho messo 2 banchi da 8gb presi su Amazon e funzionano perfettamente.

Nel tempo ho praticamente cambiato tutto a questo notebook, dalle plastiche ai componenti, le uniche cose rimaste originali sono scheda madre, CPU e display... Devo dire che nonostante il tempo passato è ancora un ottimo notebook.

capturista
18-08-2020, 11:20
Ciao, io ho messo 2 banchi da 8gb presi su Amazon e funzionano perfettamente.

Nel tempo ho praticamente cambiato tutto a questo notebook, dalle plastiche ai componenti, le uniche cose rimaste originali sono scheda madre, CPU e display... Devo dire che nonostante il tempo passato è ancora un ottimo notebook.
Grazie per la risposta. Io ho questo portatile da 7 anni, cambiando RAM, batterie, SSD e chip wifi ho ottenuto ottime prestazioni. Anch'io concordo: ottimo portatile

pitagoras
18-08-2020, 11:48
Grazie per la risposta. Io ho questo portatile da 7 anni, cambiando RAM, batterie, SSD e chip wifi ho ottenuto ottime prestazioni. Anch'io concordo: ottimo portatile

Confermo che va perfettamente con 16gb. (8gb x 2)Vhe Wi-Fi hai messo?

capturista
18-08-2020, 15:10
Confermo che va perfettamente con 16gb. (8gb x 2)Vhe Wi-Fi hai messo?
Ho messo il chip Intel Dual Band Wireless-AC 7260

capturista
23-08-2020, 14:00
Ho messo il chip Intel Dual Band Wireless-AC 7260
NB: a chi interessa vendo due moduli RAM da 4gb, uno samsung ed uno Corsair. Caratteristiche:
Memory type DDR3
Module format SO-DIMM
Size 4GB
Max bandwidth PC3-12800 (800 MHz)
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volt
EPP no
XMP no
AMP no
Vendo anche scheda bluetooth/wifi per PC Atheros AR5B225 rev. 01 1318 Samsung . Funziona su sutti i PC con scheda mini PCI express tranne Lenovo, HP ed IBM.
Tutti presi dal mio portatile Samsung NP350v5cs09it. Per info e prezzi mandare PM. Grazie
EDIT: memorie vendute

capturista
23-08-2020, 14:00
edit

capturista
23-08-2020, 14:37
Ciao a tutti , mi è capitato tra le mani questo portatile :NP350V5C-S09 IT e cercavo di fare un piccolo upgrade.Iniziando dalla Ram ... mi confermate ci va questa:Memoria di sistema DDR3 da 4 GB a 1.600 MHz??E in seguito sostituire l'hard disk in SSD. Ci sono dei prob di compatibilità x quanto riguarda gli SSD??
Hai PM

Reds74
27-08-2020, 19:09
Ciao, io ho messo 2 banchi da 8gb presi su Amazon e funzionano perfettamente.

Nel tempo ho praticamente cambiato tutto a questo notebook, dalle plastiche ai componenti, le uniche cose rimaste originali sono scheda madre, CPU e display... Devo dire che nonostante il tempo passato è ancora un ottimo notebook.

Che modello hai preso??Link in pvt possibilmente.Funziona bene??

Reds74
27-08-2020, 19:13
Ho messo il chip Intel Dual Band Wireless-AC 7260

Preso su amazon o ebay?? Link in pvt grazie.

capturista
27-08-2020, 19:46
Che modello hai preso??Link in pvt possibilmente.Funziona bene??
Il passaggio da 8 a 16gb RAM a mio avviso non comporta significativi aumenti di prestazioni rispetto a 8gb, a meno che non si utilizzino Autocad, grafica pesante ed attività esigenti di RAM. Un grosso incremento di prestazioni lo avresti con un ssd(Samsung, crucial, SanDisk, Kingston purché con attacco SATA 3, non M2).
NB @Reds74: hai diversi PM

emanu_k88
09-01-2021, 22:42
Ciao a tutti,

Sono possessore di un np350v5c-S08it che uso come secondo computer per quando viaggio oppure quando sono in altre parti di casa.
Non lo uso costantemente, ma ho deciso di acquistare una licenza win 10 originale e di aggiornare con un ssd verbatim da 256gb.

Da quando ho installato l' ssd il notebook si accende e di ferma immediatamente restituendo un black screen senza il logo samsung.
Sento la ventola che funziona normalmente, alle volte aumenta di intensità e qualche volta poi si spegne da solo/riaviia.

Premetto che ho aggiornato all ultimo bios disponibile già da tempo

Ho già effettuato una moltitudine di prove:

-Smontato, pulito e cambio pasta termica.
-Test delle due memorie da 4gb togliendole e usandole 1 alla volta ecc..
-Rimossa la batteria
-senza lettore dvd e la scheda wireless
-Reset con il ponte sotto le ram

Ho rimontato il vecchio hdd e qualche volta parte senza una logica e mai immediatamente.

Mi rimetto a voi per suggerimenti e idee

Fabius84
15-10-2021, 15:55
qualcuno sa se si riuscirà ad installare Windows 11 nel nostro notebook? Grazie

kavaje
15-10-2021, 15:59
qualcuno sa se si riuscirà ad installare Windows 11 nel nostro notebook? GrazieIo personalmente aspetterei ad installare win 11 .lascia che siano gli altri a testarlo prima di te...:D

Fabius84
15-10-2021, 16:04
Io personalmente aspetterei ad installare win 11 .lascia che siano gli altri a testarlo prima di te...:D

:D :D :D

kavaje
15-10-2021, 22:57
:D :D :D
:sofico: :D

pitagoras
16-10-2021, 17:31
ho ed uso ancora con soddisfazione questo pc, ma anche se possibile installare win11 con i trucchetti noti, me ne guarderei bene per adesso, anche su pc recenti non lo farei.

kavaje
18-10-2021, 09:15
ho ed uso ancora con soddisfazione questo pc, ma anche se possibile installare win11 con i trucchetti noti, me ne guarderei bene per adesso, anche su pc recenti non lo farei.
:O esatto.

capturista
10-11-2021, 23:33
Teoricamente non si può installare, usando il programma di compatibilità. Forzando potrebbero esserci problemi di compatibilità coi drivers o altro ancora. Attendiamo

kavaje
16-11-2021, 18:21
Teoricamente non si può installare, usando il programma di compatibilità. Forzando potrebbero esserci problemi di compatibilità coi drivers o altro ancora. Attendiamo

Hai gia provato??:mc: :confused:

capturista
28-11-2021, 10:35
no.
EDIT: ho installato windows 11. Il metodo è dall'immagine iso del s.o. cancellando il file sources/appraiserres.dll. Il so funziona, compatibile con vecchia stampante (Samsung clp 365w) e scanner (HP scanjet 200), funziona il bluetooth e non ho trovato incompatibilità di sorta, funziona tutto. L'aspetto è minimale, i comandi si trovano con più difficoltà, la velocità sembra la stessa di windows 10 ma ancora diversi bug devono essere corretti. A parte la grafica, non è importante secondo me correre ad aggiornare perchè le novità sono poche ed ancora ci sono delle magagne da correggere, ma a me sembra che funzioni tutto alla perfezione. Questo computer non possiede TPM e non so se questo alla lunga possa compromettere il buon fuzionamento di windows 11. Voi che ne dite?
NB: Non viene riconosciuto il driver della scheda video radeon hd 7600m. Occorre scaricare ed installare il driver. Invece viene riconosciuto il driver per la scheda video intel hd graphics 4000.
EDIT 2: Sempre più difficile! Mi sono iscritto al programma windows insider, ho scaricato la iso della build 22523 windows 11 pro insider preview. Non me lo aggiorna perchè il computer non ha i requisiti, ma sostituendo il file appraiserres.dll con quello analogo di windows 10 funziona. Dopo l'installazione tutto ok, ma non attiva la funzione integrità della memoria (impedisce agli attacchi di inserire codice dannoso nei processi con sicurezza elevata) per driver incompatibile. C'è anche un paio di bug che ho segnalato (c'è nel menu bluetooth una voce senza titolo e poi ogni tanto compare un rettangolo trasparente quando si attiva una particolare funzione). Per il resto tutto compatibile: grafica, i due chip grafici riconosciuti (ricordandosi di scaricare il driver per radeon hd 7670m), bluetooth, periferiche ecc. Voi che avete fatto, aspettate gli smanettoni come me prima di installare windows 11?

capturista
27-12-2021, 14:25
nessuno??
Qualcuno sa se si puo mettere chip esterno tpm 2.0 su questa scheda madre?
EDIT: Secondo Samsung è impossibile causa mancanza predisposizione installare chip esterno tpm 2.0
A chi saprà dare maggiori info su questo ed altro lo ringrazio anticipatamente.

tornadobluVR
15-12-2022, 09:35
sto facendo per un amico, una nuova installazione da zero con win 10 Pro su nuovo SSD
però, anche se nel bios (ver. originale) "win boot" è settato come primario,
ad ogni avvio del S.O. non viene riconosciuto subito il boot di windows,
se non facendo la scelta manuale...

può essere quindi una questione di Bios non aggiornato?
:mc:

salvopizzi
15-12-2022, 09:42
sto facendo per un amico, una nuova installazione da zero con win 10 Pro su nuovo SSD
però, anche se nel bios (ver. originale) "win boot" è settato come primario,
ad ogni avvio del S.O. non viene riconosciuto subito il boot di windows,
se non facendo la scelta manuale...

può essere quindi una questione di Bios non aggiornato?
:mc:

A memoria ricordo una sezione nel bios chiamata "Secure Boot" nella scheda "Boot" che dovresti disabilitare e abilitare "OS mode selection" --> UEFI + LEgacy o qualcosa di simile. Provaci

tornadobluVR
15-12-2022, 09:53
A memoria ricordo una sezione nel bios chiamata "Secure Boot" nella scheda "Boot" che dovresti disabilitare e abilitare "OS mode selection" --> UEFI + LEgacy o qualcosa di simile. Provaci

già fatto :muro:


oltre ad upgrade del BiosSetup.exe scricato dal supporto samsung (https://www.samsung.com/it/support/model/NP350V5C-S05IT/)
ci potrebbero essere altri aggiornamenti indispensabili da effettuare per usare al meglio win 10?

pitagoras
17-12-2022, 22:49
sul mio ho settato così:

secure boot > DISABLED
Os Mode Selection > CSM OS

e funziona perfettamente

tornadobluVR
21-12-2022, 19:51
sul mio ho settato così:

secure boot > DISABLED
Os Mode Selection > CSM OS

e funziona perfettamente

Ho aggiornato il bios e durante l’aggiornamento si è bloccato
Lasciato in blocco per 1 ora ma al riavvio non c’è piu il bios ;(
Qualcuno sa come posso ricaricarlo da una chiavetta USB o in qualche modo
Aiuto please ..

gigi76
10-12-2023, 14:58
Buongiorno a tutti. Poichè da fine anno windows 8.1 non sarà più supportato, vorrei sapere se esiste un modo per passare in maniera gratuita a windows 10. Ho visto in rete che esiste lo strumento ufficiale di microsoft a questo indirizzo https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 , ma non so come verificare se la licenza attuale di windows 8.1 sia poi considerata valida anche per il 10.

AlexSale
09-10-2024, 20:35
Ciao a tutti.

Ho questo notebook da diversi anni e devo dire che mi sono trovato bene.

Vorrei fare un upgrade dell'hardware con RAM e SSD.

Attualmente ho 8GB di RAM, ma mi pare di aver letto che si può arrivare a 16.

Quali consigliate (RAM e SSD)?

Grazie