View Full Version : [Thread Ufficiale] Samsung NP350V5C-S0x IT
1cavaliere1
07-09-2014, 16:40
Io ho mandato in assistenza il mio samsung martedi scorso per rottura hard disk da 1TB, instabilita' slot sd e jack audio cuffia guasto.
e che gli hai fatto fare a sto povero pc?? la guerra??:asd: :asd:
Kyuzo8888
07-09-2014, 21:43
Salve,
ultimamente il pc si avvia con 5 minuti e si spegne in altrettanti.
Durante lo spegnimento il monitor diventa nero e rimane acceso solamente il led del tasto di accensione. Tutto questo nonostante abbia montato da un'annetto l'SSD e quindi tali processi dovrebbero essere molto più veloci.
Pertanto ho smontato pezzo per pezzo per vedere se c'era qualche componente che disturbava l'accensione e lo spegnimento. Morale della favola è tutta colpa del lettore masterizzatore DVD.
Monta un TSSTcorp DVD+-RW SN-208DN, ora sapreste consigliarmi un lettore con il quale sostituirlo ? Naturalmente non lo stesso modello.
L'importanta è che sia SATA giusto ??
Grazie infinite
a me dopo un anno e poco più inizio ad avere grossi problemi -.-"
Secondo molti dei quali sono dovuti ad un ultimo aggiornamento di window 8.1
- amd catalyst non più riconosciuti (inizialmente ero riuscito a farli funzionare anche con 8.1)
- controllo della luminosità nelle impostazioni sparito, e non va più nemmeno la funzione fn + luminosità
- non mi segnala più quando la batteria è in esaurimento e mi si spegne tutto di un colpo con la batteria che segna anche i 15% :muro: ho impostato di segnalarmi al 20% e non mi segnala nemmeno quello
(ho appena letto nella pagina precedente che un altro ha lo stesso mio problema -.-" )
Non posso formattare adesso, perchè sono dietro ad un progetto. Voi che mi suggerite ?
1cavaliere1
08-09-2014, 18:05
a me dopo un anno e poco più inizio ad avere grossi problemi -.-"
Secondo molti dei quali sono dovuti ad un ultimo aggiornamento di window 8.1
- amd catalyst non più riconosciuti (inizialmente ero riuscito a farli funzionare anche con 8.1)
- controllo della luminosità nelle impostazioni sparito, e non va più nemmeno la funzione fn + luminosità
- non mi segnala più quando la batteria è in esaurimento e mi si spegne tutto di un colpo con la batteria che segna anche i 15% :muro: ho impostato di segnalarmi al 20% e non mi segnala nemmeno quello
(ho appena letto nella pagina precedente che un altro ha lo stesso mio problema -.-" )
Non posso formattare adesso, perchè sono dietro ad un progetto. Voi che mi suggerite ?
finisci il progetto e poi tabula rasa
un bel formattone e tutto torna alla normalita' perche' i problemi da te menzionati sono solo software e non hardware
poi usate il meno possibile i cosidetti programmi ottimizzatori.. servono si ma..........occhio che la maggior parte dei problemini sono loro che li creano ( dando per scontato un uso del pc su internet con il buon senso di quello che si fa e cioe' non scaricare o aprire link alla c...o )
ciao
Dal bios?! Cioè entro nel bios eppoi..? Scusami ma è la prima volta che mi capita una cosa del genere.
Nessuno sa darmi una mano? :'(
1cavaliere1
08-09-2014, 18:28
Nessuno sa darmi una mano? :'(
entrare nel bios non e' cosi' difficile daiiii..
solo dal bios riesci a fare un ciclo completo di scarica e ricarica
cmq se non te la senti, per preservarla, puoi settare la stessa cosa che faresti dal bios anche da windows..bisogna che tu abbia installato il programma offerto dalla samsung che si chiama " settings " dovresti trovarlo sul sito samsung dedicato al pc in questione.....se non lo hai gia' ( cosa che penso tu abbia) lo scarichi e poi lo installi.....
da questo programma puoi settare la stessa cosa che faresti dal bios "riguardo la batteria " e cioe' che la carichi solo fino all'80% per preservarla...
ma non so se questa soluzione risolva il tuo problema, perche' onestamente penso che il tuo principale priblema sia prorio la batteria che si sta' rovinado , anzi penso che sia gia' alla frutta...
cmq tentar non nuoce:sperem: :sperem: :sperem:
entrare nel bios non e' cosi' difficile daiiii..
solo dal bios riesci a fare un ciclo completo di scarica e ricarica
cmq se non te la senti, per preservarla, puoi settare la stessa cosa che faresti dal bios anche da windows..bisogna che tu abbia installato il programma offerto dalla samsung che si chiama " settings " dovresti trovarlo sul sito samsung dedicato al pc in questione.....se non lo hai gia' ( cosa che penso tu abbia) lo scarichi e poi lo installi.....
da questo programma puoi settare la stessa cosa che faresti dal bios "riguardo la batteria " e cioe' che la carichi solo fino all'80% per preservarla...
ma non so se questa soluzione risolva il tuo problema, perche' onestamente penso che il tuo principale priblema sia prorio la batteria che si sta' rovinado , anzi penso che sia gia' alla frutta...
cmq tentar non nuoce:sperem: :sperem: :sperem:
Ok, faccio qualche prova. Grazie di tutto ;)
Salve,
mi si è rotto l'hdd per una colpo..... :muro: :muro: :muro: :muro:
volevo sapere, per ripristinare windows 8 basta che lo reinstalli da un cd qualsiasi o mi ci vorrebbe un dvd a posta?
la licenza è dentro il bios se non sbaglio, vero ?
non ho i cd di ripristino.... :doh: :doh: :doh:
pitagoras
10-09-2014, 08:43
Salve,
mi si è rotto l'hdd per una colpo..... :muro: :muro: :muro: :muro:
volevo sapere, per ripristinare windows 8 basta che lo reinstalli da un cd qualsiasi o mi ci vorrebbe un dvd a posta?
la licenza è dentro il bios se non sbaglio, vero ?
non ho i cd di ripristino.... :doh: :doh: :doh:
se rileggi uno dei miei post, troverai come leggere la licenza dal bios.
pitagoras
10-09-2014, 22:56
Io ho mandato in assistenza il mio samsung martedi scorso per rottura hard disk da 1TB, instabilita' slot sd e jack audio cuffia guasto.
rientrato oggi, sostituito hdd con un toshiba rispetto al wd, sostituito modulo audio e modulo sd card.
Tutto perfetto
Buona sera a tutti. Un mese fa ho deciso di fare una bella pulizia del pc, ripristinando win 8 come appena uscito di fabbrica e l'ho successivamente aggiornato a win 8.1 per poter così aggiornare i driver e vedere se vi erano dei miglioramenti considerevoli... Risultato?? I driver sono aggiornati, niente da dire (prima alcune applicazioni come autocad mi davano de problemi con il catalyst), ma la lentezza con la quale lavora ora il computer è spaventosa :mad: :mad: ... Continua ad impuntarsi, per aprire certi programmi ci vuole un eternità:doh: :doh: .... insomma, più contro che pro. Ora mi frulla per la testa di resettare tutto di nuovo, mantenere win 8 oppure degradare l'OS a win 7. Cosa mi consigliate di fare? :help: :help:
Grazie mille per la collaborazione
Mega Formattone e installazione pulita di win8.1 direttamente senza passare per win8 ;) io faccio sempre cosi e non mi sono mai trovato male :)
A Me il PC non si impunta mai. Sarà colpa dell'ssd?! :p
Mega Formattone e installazione pulita di win8.1 direttamente senza passare per win8 ;) io faccio sempre cosi e non mi sono mai trovato male :)
A Me il PC non si impunta mai. Sarà colpa dell'ssd?! :p
come faccio a ripristinare direttamente a win 8.1?
pitagoras
11-09-2014, 17:57
per prima cosa prendi un bello ssd, ormai costano poco, e vedrai che ti sembrerà di volare, anzi, non ti sembrerà, volerai.:D
per prima cosa prendi un bello ssd, ormai costano poco, e vedrai che ti sembrerà di volare, anzi, non ti sembrerà, volerai.:D
in giornata ordino l'840 evo da 250Gb... soltanto che non vorrei togliere pure l'hd dato che necessito di spazio per video che faccio con la go pro i quali non mi fido più di tanto ad inserirli in hd esterni dopo che uno dei tre che avevo ha deciso di non paritre più!! :muro: :muro: :muro:
come caddy può andar bene questo? http://www.amazon.it/gp/product/B00C94HQV6/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A29B71HOJFAP2K
grazie
Kyuzo8888
12-09-2014, 10:21
a me dopo un anno e poco più inizio ad avere grossi problemi -.-"
Secondo molti dei quali sono dovuti ad un ultimo aggiornamento di window 8.1
- amd catalyst non più riconosciuti (inizialmente ero riuscito a farli funzionare anche con 8.1)
- controllo della luminosità nelle impostazioni sparito, e non va più nemmeno la funzione fn + luminosità
- non mi segnala più quando la batteria è in esaurimento e mi si spegne tutto di un colpo con la batteria che segna anche i 15% :muro: ho impostato di segnalarmi al 20% e non mi segnala nemmeno quello
(ho appena letto nella pagina precedente che un altro ha lo stesso mio problema -.-" )
Non posso formattare adesso, perchè sono dietro ad un progetto. Voi che mi suggerite ?
Ho avuto gli stessi problemi, risolti dall'utility samsung SW Update :D
pitagoras
12-09-2014, 11:06
in giornata ordino l'840 evo da 250Gb... soltanto che non vorrei togliere pure l'hd dato che necessito di spazio per video che faccio con la go pro i quali non mi fido più di tanto ad inserirli in hd esterni dopo che uno dei tre che avevo ha deciso di non paritre più!! :muro: :muro: :muro:
come caddy può andar bene questo? http://www.amazon.it/gp/product/B00C94HQV6/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A29B71HOJFAP2K
grazie
sinceramente non ho mai capito se un caddy vale l'atro. Io l'ho preso da hddcaddy specifico per il samsung, ma secondo me e' solo una presa in giro.
Se le dimensioni corrispondono...
Ho un grosso problema, usandolo con la batteria arrivo all'incirca 40% e si spenge. Cosa può essere? Batteria difettosa? Esiste qualche applicazione che faccia un test?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40218399&postcount=708
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40586751&postcount=789
Kyuzo8888
13-09-2014, 15:22
Salve,
ultimamente il pc si avvia con 5 minuti e si spegne in altrettanti.
Durante lo spegnimento il monitor diventa nero e rimane acceso solamente il led del tasto di accensione. Tutto questo nonostante abbia montato da un'annetto l'SSD e quindi tali processi dovrebbero essere molto più veloci.
Pertanto ho smontato pezzo per pezzo per vedere se c'era qualche componente che disturbava l'accensione e lo spegnimento. Morale della favola è tutta colpa del lettore masterizzatore DVD.
Monta un TSSTcorp DVD+-RW SN-208DN, ora sapreste consigliarmi un lettore con il quale sostituirlo ? Naturalmente non lo stesso modello.
L'importanta è che sia SATA giusto ??
Grazie infinite
Nessuno sa consigliarmi ?? :help: :help:
pitagoras
14-09-2014, 19:34
Nessuno sa consigliarmi ?? :help: :help:
perchè non metti un masterizzatore blueray SN-506BB/BEBE Bulk?
http://www.ebay.it/itm/Masterizzatore-Interno-per-Notebook-Samsung-Slim-Blu-Ray-Sata-SN-506BB-BEBE-Bulk-/161229225638?pt=Lettori_e_Masterizzatori_per_PC_e_Server&hash=item258a02bea6&_uhb=1
Kyuzo8888
15-09-2014, 11:49
perchè non metti un masterizzatore blueray SN-506BB/BEBE Bulk?
http://www.ebay.it/itm/Masterizzatore-Interno-per-Notebook-Samsung-Slim-Blu-Ray-Sata-SN-506BB-BEBE-Bulk-/161229225638?pt=Lettori_e_Masterizzatori_per_PC_e_Server&hash=item258a02bea6&_uhb=1
Grazie mille !! Poi vi faccio sapere, anche se comprese le spedizioni conviene su amazon .. e poi è amazon
pitagoras
15-09-2014, 14:39
sicuramente, ho solo fatto una ricerca di 2 secondi da google
Kyuzo8888
15-09-2014, 17:04
sicuramente, ho solo fatto una ricerca di 2 secondi da google
Si si, ma sei stato gentilissimo..mi serviva solamente il modello :rolleyes:
3D[pOlPo]FX
24-09-2014, 22:34
Sostituita la scheda wireless di fabbrica (Atheros AR5B225) con la Intel AC7620, intervento semplicissimo ed istantaneo dato che c'è uno sportellino sul fondo tramite il quale accedere alla scheda (senza tra l'altro invalidare la garanzia).
Adesso mi connetto alla rete 5GHz e soprattutto (dopo aver aggiornato il sistema con il WiDi Update Tool) funziona il wireless display :)
Ancora niente da fare per il bluetooth ma ora c'è anche il problema che non riesco a togliere i driver atheros, il sistema è sporco e questo non aiuta di certo. :(
http://i.imgur.com/jGyApiA.jpg
floryn90
29-09-2014, 17:14
Consigli su come migliorare le prestazioni del HDD originalre montato su un NP350V5C-S08IT??
http://i.imgur.com/U5OIwMe.jpg
Sostituirlo xD
a me dopo un anno e poco più inizio ad avere grossi problemi -.-"
Secondo molti dei quali sono dovuti ad un ultimo aggiornamento di window 8.1
- amd catalyst non più riconosciuti (inizialmente ero riuscito a farli funzionare anche con 8.1)
- controllo della luminosità nelle impostazioni sparito, e non va più nemmeno la funzione fn + luminosità
- non mi segnala più quando la batteria è in esaurimento e mi si spegne tutto di un colpo con la batteria che segna anche i 15% :muro: ho impostato di segnalarmi al 20% e non mi segnala nemmeno quello
(ho appena letto nella pagina precedente che un altro ha lo stesso mio problema -.-" )
Non posso formattare adesso, perchè sono dietro ad un progetto. Voi che mi suggerite ?
finisci il progetto e poi tabula rasa
un bel formattone e tutto torna alla normalita' perche' i problemi da te menzionati sono solo software e non hardware
poi usate il meno possibile i cosidetti programmi ottimizzatori.. servono si ma..........occhio che la maggior parte dei problemini sono loro che li creano ( dando per scontato un uso del pc su internet con il buon senso di quello che si fa e cioe' non scaricare o aprire link alla c...o )
ciao
Per la batteria ho paura che non sia solo software, ma anche hardware..
Per i driver video, voi che versione del pacchetto avete a bordo ?
Io la : 13.251.9001.1001-140704a-173665E-AT
Avete un link per consigliarmi una batteria per il nostro samsung ? Non rientra nella garanzia giusto ? Dopo poco più di un anno è morta la batteria :rolleyes:
Ora devo trovare un altro banco di ram da 4gb, un hard disk ssd da 250gb a prezzo buono, un cassettino per mettere il lento hard disk attuale come secondo hard disk, una batteria nuova... -.-" (un portatile nuovo insomma ... -.-")
ah quasi dimenticavo, per installare la 8.1 liscia senza passare dalla 8.0 come posso fare ?
1cavaliere1
08-10-2014, 11:54
ciao
per quel che riguarda i driver dell scheda video ati io ho i "13.152.1.2300" e non li aggiorno neanche morto...funzionano bene e finche' la barca va' lasciala andare:D :D
se devi aumentare la ram ricordati che questo pc puo' supportare fino a 16gb dunque io se dovessi fare una spesa ci farei un pensierino e acquisterei 2 banchi da 8gb....su amazon li trovi a 125 euro...questo e' il link
seleziona sul menu' a tendina ram per pc
http://www.amazon.it/Komputerbay-MACMEMORY-PC3-12800-1600MHz-10-10-10-27/dp/B009GYVK1O/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1412765452&sr=8-8&keywords=ram+16+gb+ddr3+1600+mhz
non sono di una marca blasonata ma posso assicurarti che funzionano bene..io ho un solo banco da 8gb+4gb originali del pc..e funzionano bene
poi per tutto il resto delle spese che devi fare ssd..batteria..e caddy cercali su amazon che non e' male sia come scelta che come prezzi
ciao
CIao :)
Oramai per ripulire il tutto aspetto di prendere l'hard disk nuovo e il caddy, dopo ci rimonto il suoi driver e vado di installazione pulita dell'8.1 .
Per l'installazione dell'8.1 pulito avete guide da linkarmi anche in pvt ? :)
Per la ram credo smonterò la vecchia prendo il modello e riacquisto 4gb dello stesso tipo.. (già troppi soldi per questo portatile.. )
Comunque non trovo la batteria originale. Mi sa vado di simile ;)
Sono il primo qui a dover cambiare la batteria ? :stordita:
1cavaliere1
09-10-2014, 16:48
ciao
io saro' un po troppo pignolo (forse) ma la batteria del mio portatile se ha fatto forse, in 1 anno e mazzo di vita, 10 cicli di scarica e ricarica sono tanti e cioe' e' che io il portatile lo tengo sempre sotto alimentazione elettrica cosi' lo sfrutto sempre a prestazioni elevate e non stresso la batteria tenendola sempre attaccata......a monte uso un normalissimo gruppo di continuita';) ;)
la batteria la metto solo se devo spostarmi fisicamente con il pc
sono gia' stato scottato con il mio portatile precedente. dopo 8 mesi di vita mi e' morta la batteria e da allora vado solo di gruppo di continuita'
ciao:)
Lo stesso faccio io anche se non ho il gruppo di continuità.
Mi sono sempre chiesto se si può attaccare o staccare la batteria a PC acceso.
Alcune volte mi capita di volergli mettere la batteria per spostarlo quando è accesso e attaccato alla corrente.
1cavaliere1
10-10-2014, 11:40
ciao
se faccia male o no staccare la batteria a pc in funzione non lo so, ma onestamente lo faccio ( non sto li a spegnerlo per mettere la batt. o toglierla) pero' e' una giusta osservazione....
adesso prima di dover usare il pc a batteria ci pensero'
non credo che si creino danni a toglierla o a metterla a pc acceso pero'...un pero' ci puo' stare
ciao
Agli inizi lo mettevo in sospensione ma ora anche io attacco e stacco la batteria da acceso.
pitagoras
10-10-2014, 18:30
da sempre, con qualsiasi pc, fatto da acceso
Disinstallato tutti i driver, ora devo reinstallare i driver della scheda video intel e subito dopo quelli della scheda video ati ?
o c'è un pacchetto comprensivo di tutto ? ho l'8.1 .. window update mi segnala di installare i driver per la ati , ma niente intel..
quali driver intel devo scaricare ?
Mi sono deciso di fare un bel formattone..volevo capire una cosa, ho scaricato SW Update dal sito della Samsung, basta quello per avere poi tutti i driver o no?
P.s: ho Windows 8.1
Chiedo aiuto..ho cancellato per sbaglio la partizione di ripristino, come faccio a rimetterla?
Avevo scaricato la Recovery tramite SW Update ma non mi conclude l'installazione..aiutatemi per favore :( :( :(
http://s29.postimg.org/bzfxhbmo7/Cattura.png
Siccome il tasto cerca del forum fa veramente :Puke: chiedo direttamente:
Voi dche driver video avete installato?
Lo chiede perche ultimamente il pc si è aggiornato a 8.1 ,e ho diversi problemi con giochi,ad esempio a League of legend, non si riesce a giocare a tutto schermo( si vede il tutto come se l'immagine fosse sdoppiata) mentre se gioco in modalità finestra tutto bene.
Voi che driver ati avete installato? Ho provato con gli ultimi catalist ma mi da sempre il problema,inoltre se vado a vedere nelle periferiche me la riconosce come una generica 7600 (e non 7670)
Avete per caso un driver ,anche datato,ma che funzioni bene su questo portatile?
1cavaliere1
22-10-2014, 22:05
Siccome il tasto cerca del forum fa veramente :Puke: chiedo direttamente:
Voi dche driver video avete installato?
Lo chiede perche ultimamente il pc si è aggiornato a 8.1 ,e ho diversi problemi con giochi,ad esempio a League of legend, non si riesce a giocare a tutto schermo( si vede il tutto come se l'immagine fosse sdoppiata) mentre se gioco in modalità finestra tutto bene.
Voi che driver ati avete installato? Ho provato con gli ultimi catalist ma mi da sempre il problema,inoltre se vado a vedere nelle periferiche me la riconosce come una generica 7600 (e non 7670)
Avete per caso un driver ,anche datato,ma che funzioni bene su questo portatile?
io per la scheda ati ho questi "13.152.1.2300" e me la riconosce come 7670
devi , se non ricordo male , scaricarli dal sito ufficile samsung per il pc che hai.
ricordetevi bene che i driver delle schede video sono moooooooolto rognosi e io sono del parere che se tutto funziona bene non li aggiorno neanche morto..solitamente lo si fa solo per avere l'ultima versione...ma le ciambelle non risecono sempre col buco al primo colpo;) ;)
Ho messo un SSD Samsung 840evo e va tutto ok. Ho messo su Win7 pro perchè mi aggradava di più ma..... non trovo più la funzione per decidere con quale GPU aprire un programma....
Domanda 2: c'è modo di dire al notebook sul display usa la Intel ma sulla uscita HDMI susa sempre e solo la ATI?
qualcuno è riuscito a creare una macchina virtuale con virtual box?? Se si, mi può indicare la procedura per attivare le impostazioni del processore?
Grazie
Ho da poco installato l'SSD e devo dire che adesso la velocità è nettamente superiore..avevo in mente adesso di aggiungere un altro banco di ram, per avere un totale di 8Gb..secondo voi ha senso l'upgrade oppure non avrei un gran beneficio?
Grazie.
Ho da poco installato l'SSD e devo dire che adesso la velocità è nettamente superiore..avevo in mente adesso di aggiungere un altro banco di ram, per avere un totale di 8Gb..secondo voi ha senso l'upgrade oppure non avrei un gran beneficio?
Grazie.
Io l'ho dovuto fare dato che programmi come solidworks o inventor occupano un sacco di ram, e quindi 4Gb iniziavano a starmi stretti... Soprattutto con win8.1 che rispetto a WIN 8 mi permette di aprire meno disegni a parità di memoria!
Io l'ho dovuto fare dato che programmi come solidworks o inventor occupano un sacco di ram, e quindi 4Gb iniziavano a starmi stretti... Soprattutto con win8.1 che rispetto a WIN 8 mi permette di aprire meno disegni a parità di memoria!
Deduco quindi che se non faccio uso di programmi massicci tipo Photoshop ecc.. non mi servirebbero a niente questi 8Gb e posso rimanere con 4Gb, giusto?
pitagoras
30-10-2014, 13:01
Ho da poco installato l'SSD e devo dire che adesso la velocità è nettamente superiore..avevo in mente adesso di aggiungere un altro banco di ram, per avere un totale di 8Gb..secondo voi ha senso l'upgrade oppure non avrei un gran beneficio?
Grazie.
io ti consiglio di prenderla. la ram non è mai abbastanza.
Con poco ti metti al sicuro per esigenze future.
Sul mio vecchio acer, con soli 512 mb di ram, per non aumentarla, adesso non si trova più. E per usi leggeri va perfettamente
io ti consiglio di prenderla. la ram non è mai abbastanza.
Con poco ti metti al sicuro per esigenze future.
Sul mio vecchio acer, con soli 512 mb di ram, per non aumentarla, adesso non si trova più. E per usi leggeri va perfettamente
Deduco quindi che se non faccio uso di programmi massicci tipo Photoshop ecc.. non mi servirebbero a niente questi 8Gb e posso rimanere con 4Gb, giusto?
Beh la ram va molto utilizzata anche con Chrome, oppure se un giorno vorrai realizzare una macchina virtuale, avrai sicuramente bisogno di ram supplementare.... Il consiglio è, risparmia un po' di soldi e comprala appena ne avrai occasione. Sarà in più un grande valore aggiunto nel caso tu decida di venderlo!
Beh la ram va molto utilizzata anche con Chrome, oppure se un giorno vorrai realizzare una macchina virtuale, avrai sicuramente bisogno di ram supplementare.... Il consiglio è, risparmia un po' di soldi e comprala appena ne avrai occasione. Sarà in più un grande valore aggiunto nel caso tu decida di venderlo!
io ti consiglio di prenderla. la ram non è mai abbastanza.
Con poco ti metti al sicuro per esigenze future.
Sul mio vecchio acer, con soli 512 mb di ram, per non aumentarla, adesso non si trova più. E per usi leggeri va perfettamente
Mi avete proprio convinto..ho fatto una ricerca veloce e per il momento l'ho trovata a 49,99€ da 4Gb..credo sia un ottimo prezzo, non trovate?
pitagoras
31-10-2014, 09:54
Mi avete proprio convinto..ho fatto una ricerca veloce e per il momento l'ho trovata a 49,99€ da 4Gb..credo sia un ottimo prezzo, non trovate?
prova qui
http://www.svcommerce.it/i_MODULO_SO-DIMM_DDR3_CORSAIR_4_GB_-_1600_MHZ_nSODCOR1600-4.html
http://www.svcommerce.it/i_MODULO_SO-DIMM_DDR3_CRUCIAL_4_GB_-_1600_MHZ_nSODCRU1600-4.html
http://www.svcommerce.it/i_MODULO_SO-DIMM_DDR3_KINGSTON_4_GB_-_1600_MHZ_nSODKIN1600-4.html
accertati che vadano bene per il pc
prova qui
http://www.svcommerce.it/i_MODULO_SO-DIMM_DDR3_CORSAIR_4_GB_-_1600_MHZ_nSODCOR1600-4.html
http://www.svcommerce.it/i_MODULO_SO-DIMM_DDR3_CRUCIAL_4_GB_-_1600_MHZ_nSODCRU1600-4.html
http://www.svcommerce.it/i_MODULO_SO-DIMM_DDR3_KINGSTON_4_GB_-_1600_MHZ_nSODKIN1600-4.html
accertati che vadano bene per il pc
L'unico dubbio mi viene dal fatto che non sono della Samsung come le avevo trovate io..può creare problemi a prenderle di marca differenti?
Alla fine comunque non c'è tutta questa grande differenza, si tratta di 8-9€ in meno..
1cavaliere1
31-10-2014, 22:02
ciao
non e' che' se la prendi di un'altra marca non funzioni....se gli 8 euro non ti danno problemi prendila pure della samsung.....ma che sia corsair kingstom etc.etc non fa differenza l'importante che sia ddr3 pc312800 1600 mgz da 1.5v
poi se proprio non hai problemi di soldini. ricorda che questo pc supporta fino a 16 gb di ram......dunque 2 banchi da 8 sarebbero il massimo
ciao
ciao
non e' che' se la prendi di un'altra marca non funzioni....se gli 8 euro non ti danno problemi prendila pure della samsung.....ma che sia corsair kingstom etc.etc non fa differenza l'importante che sia ddr3 pc312800 1600 mgz da 1.5v
poi se proprio non hai problemi di soldini. ricorda che questo pc supporta fino a 16 gb di ram......dunque 2 banchi da 8 sarebbero il massimo
ciao
Ok, ti ringrazio dell'info.
Comunque 16Gb mi sembrano un esagerazione, più che altro perchè costano 90€ l'una, 4Gb+4Gb mi sembrano giuste anche perchè non devo usare programmi particolari :)
Io sul mio ho inserito altro il banco nuovo vcon una frequenza da 1300 Mhz e funziona perfettamente, quindi penso che io livello di adattabilità della ram sia molto alto...
1cavaliere1
01-11-2014, 16:10
Io sul mio ho inserito altro il banco nuovo vcon una frequenza da 1300 Mhz e funziona perfettamente, quindi penso che io livello di adattabilità della ram sia molto alto...
stai atteneto che le ram non dovrebbero essere montate con frequenze differenti pke' ti potrebbero dare dei freeze a random senza nessuna causa...ma sopratutto avendo montato un banco che va a 1300 l'atro che hai che e' a 1600 non andra' piu' a 1600 ma si adattera a funzionare a 1300.....dunque ( anche se non te ne accorgi) avrai un leggero decadimento delle prestazioni, ma questo e' il male minore...il peggiore sara' che a random potresti avere dei bolcchi di sistema e freeze del pc...con conseguente spegnimento forzato del pc
pensaci ad avere 2 banchi con frequenze diverse
ciao
ciao!
a me il pc mi si avvia molto rapidamente.. solo che prima di essere "operativo passano bei minuti"...
processore e ram sono all minimo.. e l'hd e' al 100%... come posso fare per velocizzare tutti quei processi che impegnano hd e non im consentono di usare subito il pc?
pitagoras
03-11-2014, 18:48
ciao!
a me il pc mi si avvia molto rapidamente.. solo che prima di essere "operativo passano bei minuti"...
processore e ram sono all minimo.. e l'hd e' al 100%... come posso fare per velocizzare tutti quei processi che impegnano hd e non im consentono di usare subito il pc?
formattone ed un bello SSD 850 pro
1cavaliere1
04-11-2014, 11:47
ciao!
a me il pc mi si avvia molto rapidamente.. solo che prima di essere "operativo passano bei minuti"...
processore e ram sono all minimo.. e l'hd e' al 100%... come posso fare per velocizzare tutti quei processi che impegnano hd e non im consentono di usare subito il pc?
il formattone mi sembra una soluzione troppo drastica....l'ssd e' gia' un buon consiglio
cmq se e' lento dipende molto da quanti programmi si avviano con windows e dall'antivirus che utilizzi....
una bella selezone dei programmi che si avviano sarebbe gia' un miglioramento soprattutto se hai ancora tutti i programmi spazzatura che il pc ti forniva al momento dell'acquisto
fai un bel controllo che programmi hai all'avvio e tieni solo quelli che ti interessano...poi che antivirus usi?
io uso avast internet security e debbo dirti che e' molto leggero
l'SSD sarebbe cmq un bel salto di qualita' ;) ;)
ciao
ciao!
a me il pc mi si avvia molto rapidamente.. solo che prima di essere "operativo passano bei minuti"...
processore e ram sono all minimo.. e l'hd e' al 100%... come posso fare per velocizzare tutti quei processi che impegnano hd e non im consentono di usare subito il pc?
io da quando ho installato l'ssd 840 evo, utilizzare il pc è diventato un piacere! niente più tempo perso ad aspettare l'apertura dei programmi, velocità nell'effettuare qualsiasi operazione, silenziosità... con poco più di 100€ hai un pc nuovo!!! te lo consiglio vivamente...
io da quando ho installato l'ssd 840 evo, utilizzare il pc è diventato un piacere! niente più tempo perso ad aspettare l'apertura dei programmi, velocità nell'effettuare qualsiasi operazione, silenziosità... con poco più di 100€ hai un pc nuovo!!! te lo consiglio vivamente...
Che modello hai preso? mi passeresti magari il link dove l hai preso tu?
io da quando ho installato l'ssd 840 evo, utilizzare il pc è diventato un piacere! niente più tempo perso ad aspettare l'apertura dei programmi, velocità nell'effettuare qualsiasi operazione, silenziosità... con poco più di 100€ hai un pc nuovo!!! te lo consiglio vivamente...
Concordo ;)
scusate... dov'e' il seriale di windows 8? mi serve per poter scaricare la versione 8.1
nel bundle della scatola non ho nulla... pc comprato nuovo 1 anno fa con siglilli samsung... ho aspetto fino ad adesso per aggiornare a 8.1
L'unico dubbio mi viene dal fatto che non sono della Samsung come le avevo trovate io..può creare problemi a prenderle di marca differenti?
Alla fine comunque non c'è tutta questa grande differenza, si tratta di 8-9€ in meno..
io l'anno scorso ho comprato questo banco di memoria Samusung da 4 GB esattamente uguale a quello montato nel pc: http://goo.gl/WCxnC e non ho avuto nessun tipo di problema, costa 49€ ma vale la pena secondo me fare questo tipo di upgrade. Ciao
pitagoras
08-11-2014, 18:57
scusate... dov'e' il seriale di windows 8? mi serve per poter scaricare la versione 8.1
nel bundle della scatola non ho nulla... pc comprato nuovo 1 anno fa con siglilli samsung... ho aspetto fino ad adesso per aggiornare a 8.1
rileggiti tutto il thread e vedrai che ho scritto la procedura.
In ogni caso credo non potrai comunque scaricarlo.
Se riesci facci sapere pero' :D
P.S. voglio essere buono, e' Natale::sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39974266&postcount=591
rileggiti tutto il thread e vedrai che ho scritto la procedura.
In ogni caso credo non potrai comunque scaricarlo.
Se riesci facci sapere pero' :D
P.S. voglio essere buono, e' Natale::sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39974266&postcount=591
MITTICO!!!
CMQ ... HO UN S09IT.... mi trovo bene ma quel cacchio di hd fa davvero pena... ho letto che va di moda mettere un bel ssd al posto del lettore... ma in quel caso dovrei procurarmi una iso di w 8.1 da qualche parte e poi metterci il mio seriale no?
il formattone mi sembra una soluzione troppo drastica....l'ssd e' gia' un buon consiglio
cmq se e' lento dipende molto da quanti programmi si avviano con windows e dall'antivirus che utilizzi....
una bella selezone dei programmi che si avviano sarebbe gia' un miglioramento soprattutto se hai ancora tutti i programmi spazzatura che il pc ti forniva al momento dell'acquisto
fai un bel controllo che programmi hai all'avvio e tieni solo quelli che ti interessano...poi che antivirus usi?
io uso avast internet security e debbo dirti che e' molto leggero
l'SSD sarebbe cmq un bel salto di qualita' ;) ;)
ciao
antivir free...
si.. il pc ha ancora un bel po' di porgrammi spazzatura.. l'unica cosa veramente valida e' ilprog che simula la barra centrale di W7...
ora mi metto a vedere di levarli dalle scatole... per il resto il pc e' ok.. solo che fino a quando e' in garanzia non im va di far volare il lettore x metterci l'ssd.....
Ora sono incastrato con android studio e la ram limitata -.-"
Il dual channel funziona solo con due memorie della stessa dimensione ?
certo che 89€ per un banco da 8gb sono tanti... 49€ per uno da 4gb sono già un pò più accettabili come esborso e avrei 8gb di ram...
:muro:
SCUSATEMI... ho perso con w8.1 la funzione di proprieta' grafiche dove assegnavo ad ogni programma la prestazione.. (elevata o risparmio)
attualmente rippo video della gopro in mkw utilizzando il 3% del processore... mentre prima andava al 100%..... come risolvo?
saluti
la cosa potrebbe essere gravissima...
non trovo piu' la vga del mio S08IT !!!! VEDO SOLO la vga integrata intel...
cpuz trova solo quella e da pannello di controllo non trovo nulla.... ma che cavolo? sto dando i numeri? si e' fottuta o e' solo l'aggiornamento a w8.1?
help :mc: :mc: :mc:
1cavaliere1
13-11-2014, 11:00
la cosa potrebbe essere gravissima...
non trovo piu' la vga del mio S08IT !!!! VEDO SOLO la vga integrata intel...
cpuz trova solo quella e da pannello di controllo non trovo nulla.... ma che cavolo? sto dando i numeri? si e' fottuta o e' solo l'aggiornamento a w8.1?
help :mc: :mc: :mc:
riscarica dal sito samsung il pacchetto dei driver per 8.1 video per la ati e la intel (dovrebbe essere un exe unico che le unisce tutte e due).....installa e dovrebbe tornarti il pannello del catalyst
ciao
riscarica dal sito samsung il pacchetto dei driver per 8.1 video per la ati e la intel (dovrebbe essere un exe unico che le unisce tutte e due).....installa e dovrebbe tornarti il pannello del catalyst
ciao
ciao e grazie per la risposta cosi' veloce...
nella pagina linkata in prima pagina ( e comunque nel sito samsung) trovo solo VGA AMD w7... ma non 8.1 :mc:
di male in peggio..
http://community.samsung.it/t5/Domande-e-aiuto-Notebook/problema-scheda-video-con-windows-8-1/td-p/10210
ma sono l'unico a cui e' successo questa cosa?
1cavaliere1
13-11-2014, 13:39
ciao e grazie per la risposta cosi' veloce...
nella pagina linkata in prima pagina ( e comunque nel sito samsung) trovo solo VGA AMD w7... ma non 8.1 :mc:
hai ragione....e' un bel po che non entravo nel sito della samsung. hanno cambiato un bel po di cose
posso consigliarti di provare a scaricare ed installare " SW UPDATE "
prova a vedere se da li riesci a scaricarti i driver aggiornati....ti dico prova pke' io sw update non lho mai ne installato ne usato..quando mi servivano i driver li trovavo direttamente sul sito facendo una ricerca col nome preciso del mio pc...np350v5c-s09
ciao..e prova
1cavaliere1
13-11-2014, 13:56
ciao..
altrimenti se non riesci con sw update della samsung scarica questi
http://www.hwupgrade.it/download/scheda/4911/driver-amd-catalyst-136-beta/
per windows 8 a 64 bit (penso che sia a 64bit il tuo so)
ricordati una cosa pero'....che da gestione dispositivi la scheta ati che hai con questi driver non verra' piu' riconosciuta come hd7670m ma come 7600m...non cambia nulla per te tranquillo..
vedrai che dopo aver installato questi avrai ancora modo di riaprire il catalyst e decidere di far usare la scheda video che vuoi tu ...o la hd4000 intel o la ati
ciao e fai sapere
ciao a tutti, sono nuovo qui. io ho questo pc portatile ma non capisco perche non mi legga i dvd e i cd. ho provato a reinstallare i driver ma niente.il mio pc è nato con win 8 ma a me non piaceva e allora ho messo win 7. pero poi per vari motivi ho scaricato wind8 perche non mi era creato il file iso per reinstallarlo. grazie a tutti
ciao..
altrimenti se non riesci con sw update della samsung scarica questi
http://www.hwupgrade.it/download/scheda/4911/driver-amd-catalyst-136-beta/
per windows 8 a 64 bit (penso che sia a 64bit il tuo so)
ricordati una cosa pero'....che da gestione dispositivi la scheta ati che hai con questi driver non verra' piu' riconosciuta come hd7670m ma come 7600m...non cambia nulla per te tranquillo..
vedrai che dopo aver installato questi avrai ancora modo di riaprire il catalyst e decidere di far usare la scheda video che vuoi tu ...o la hd4000 intel o la ati
ciao e fai sapere
ok grazie
domani penso di installare i driver.. anche se penso di scaricarli da amd gpu direttamente...
provando ad aggiornare swudpade non mi da nulla da aggiornare... maledetto 8.1!!!
il pc mi funzionava cosi' bene.. era solo lento in avvio x i 100 programmi in esecuzione che avevo appena levato...
adesso non rippa nemmeno piu' gli mkv col processore... :doh: va al 5% max!
installati driver amd.... allora e' ricomparsa le proprieta' schede grafiche commutabili.... ma fondamentalmente non e' cambiato molto.. alcuni programmi hanno il lucchetto sulla modalita' e non so come levarlo
cosa strana non riesco a capire cosa sia cambiato nelle impostazioni del pc... dato che quando rippa i video non sfrutta ne' processore ne' gpu... e mi ci sta una vita....
1cavaliere1
14-11-2014, 09:41
installati driver amd.... allora e' ricomparsa le proprieta' schede grafiche commutabili.... ma fondamentalmente non e' cambiato molto.. alcuni programmi hanno il lucchetto sulla modalita' e non so come levarlo
cosa strana non riesco a capire cosa sia cambiato nelle impostazioni del pc... dato che quando rippa i video non sfrutta ne' processore ne' gpu... e mi ci sta una vita....
ciao
lo so purtroppo alcuni programmi hanno il lukketto e non riesci a commutarli ( vlc..firefox..per citarne alcuni ) ma altri e la maggior parte di quelli che serve la gpu potente ti permette di commutare ( gioki in particolare, ma qualsiasi programma di editing )
per quanto riguarda l'uso del 5% solo della cpu non saprei cosa dire ...l'unica cosa che posso suggerirti e' quella di impostare " prestazioni elevate" in opzioni di risparmio energia e provare se la cpu aumenta di percentuale d'uso
ciao
ciao
lo so purtroppo alcuni programmi hanno il lukketto e non riesci a commutarli ( vlc..firefox..per citarne alcuni ) ma altri e la maggior parte di quelli che serve la gpu potente ti permette di commutare ( gioki in particolare, ma qualsiasi programma di editing )
per quanto riguarda l'uso del 5% solo della cpu non saprei cosa dire ...l'unica cosa che posso suggerirti e' quella di impostare " prestazioni elevate" in opzioni di risparmio energia e provare se la cpu aumenta di percentuale d'uso
ciao
andiamo per ordine:
1) scaricati i driver AMD dal sito ufficiale... ricomparsa scritta vga commutabili vga vista come 7600m
2) andando in swupdate non dava nulla... ma salvando i driver vga.. ho potuto salvare un file da 450 mega....: scaricato e installato catalyst.. ma vga vista sempre come 7600m pur essendo driver "samsung"
3)andando i dispositivi e stampanti.. per controllare la vga... ho provato a fare "aggiorna" e lui ha scaricato altri driver.. che non erano quelli specifici ma i primi probabilmente.. e mi da sempre 7600m....
ho notato che i driver ultimi sono ( da update in dispositivi...) sono di settembre mentre quelli amd al punto 1 erano di luglio.... BHO....
per il problema cpu e' molto strano.. fino all w8 il mio programma impegnava al 50% il processore se a batteria e al 100% se collegato su corrente .... provero' a fare come dici tu... fai conto che 10 minuti di video a 1080 30 fps ci e' voluto 40 minuti... :doh:
1cavaliere1
14-11-2014, 14:50
si effetivamente 10 minuti per un file mkv da rippare 40 minuti sono tantini....pero' dipende anche da che programma stai usando....logicamente piu' il programma ti da qualita' logicamente piu' tmpo per rippare ci vuole...
per i driver....frena un pokino non istallare ancora driver video pke' ,come ho detto dempre, sono moooooolto fastidiosi.....se il pc funzia con questi ultimi che hai installato tienilo cosi..... installare altre versioni e reinstallarne altre ancora vai rischiando di incasinarti sul serio.....e sul serio vuol dire che nessun ripristino di sistema ti salvera' ...solo con un'immagine di sistema preventivamente fatta ti puoi salvare....
stai attento che i driver grafici sono noiosi...molto noiosi
disinstallarli del tutto e quasi impossibile se non con chirurgike operazioni sulle cartelle varie e sul registro di sistema....ma neanche cosi si riescono quasi del tutto a eliminare i file...
okkio......ciao
si effetivamente 10 minuti per un file mkv da rippare 40 minuti sono tantini....pero' dipende anche da che programma stai usando....logicamente piu' il programma ti da qualita' logicamente piu' tmpo per rippare ci vuole...
per i driver....frena un pokino non istallare ancora driver video pke' ,come ho detto dempre, sono moooooolto fastidiosi.....se il pc funzia con questi ultimi che hai installato tienilo cosi..... installare altre versioni e reinstallarne altre ancora vai rischiando di incasinarti sul serio.....e sul serio vuol dire che nessun ripristino di sistema ti salvera' ...solo con un'immagine di sistema preventivamente fatta ti puoi salvare....
stai attento che i driver grafici sono noiosi...molto noiosi
disinstallarli del tutto e quasi impossibile se non con chirurgike operazioni sulle cartelle varie e sul registro di sistema....ma neanche cosi si riescono quasi del tutto a eliminare i file...
okkio......ciao
si ricordo ai tempi del ati radeon.. con i vari programmi... era una menata...
cmq x il rippaggio ho sempre usato il solito prgramma che usava al 100% la cpu... vai a capire ora che cavolo e' successo..
si effetivamente 10 minuti per un file mkv da rippare 40 minuti sono tantini....pero' dipende anche da che programma stai usando....logicamente piu' il programma ti da qualita' logicamente piu' tmpo per rippare ci vuole...
per i driver....frena un pokino non istallare ancora driver video pke' ,come ho detto dempre, sono moooooolto fastidiosi.....se il pc funzia con questi ultimi che hai installato tienilo cosi..... installare altre versioni e reinstallarne altre ancora vai rischiando di incasinarti sul serio.....e sul serio vuol dire che nessun ripristino di sistema ti salvera' ...solo con un'immagine di sistema preventivamente fatta ti puoi salvare....
stai attento che i driver grafici sono noiosi...molto noiosi
disinstallarli del tutto e quasi impossibile se non con chirurgike operazioni sulle cartelle varie e sul registro di sistema....ma neanche cosi si riescono quasi del tutto a eliminare i file...
okkio......ciao
mmm... effettivamente son gia entrato nel casino... non partano piu' i catalyst..
hai un regclean da linkarmi per cercare di rimuoverli?
se ripristino all'immagine di fabbrica tramite lutility recovery mi trovo win 8 o win8.1?
1cavaliere1
14-11-2014, 23:22
se ripristino all'immagine di fabbrica tramite lutility recovery mi trovo win 8 o win8.1?
se ripristini con l'utility ti ritrovi win 8
ma, porcaccia la miseriaccia ,prima di fare casino con i driver della scheda video non ti sei fatto un'immagine di sistema?:doh: :doh:
se ripristini con l'utility ti ritrovi win 8
ma, porcaccia la miseriaccia ,prima di fare casino con i driver della scheda video non ti sei fatto un'immagine di sistema?:doh: :doh:
he no... generalmente uso il desktop... sul portatile ho installato pochi programmi tra cui uno per rippare i video della gopro... dato che e' molto potente!
non e' un grosso rompimento piallarlo... ma stai sicuro che una volta installato tutto mi faccio un disco di ripristino
grazie!
ps.. ma siamo gli unici che ci siamo accorti di questo pandemonio con w8.1?
1cavaliere1
15-11-2014, 09:40
allora perke' non ti scarichi dal sito microsoft la iso di w8.1 update1 che microsoft ha appena messo a disposizione?
cosi' eviti di trovarti w8 da aggiornare tutto per poi passare tramite store a w8.1? ti eviti tutta la trafila che e' abbastanza , secondo me ,noiosa...e poi con la iso di 8.1 non avresti tutti i programmi spazzatura che ti vengono offerti da samsung , ma avresti un w8.1 pulito
poi...pke' vorresti farti i diski di ripristino? non e' meglio una iso su hd esterno? te ne crei 1 ogni 1 o 2 mesi e mal che vada hai sempre il pc a posto con max 1 o 2 mesi di ritardo.......programmi free per creare iso ce ne sono abbastanza....io ti consiglio Macrium reflect e' solo in inglese ma funziona egregiamente (io uso questo programma ) ma ce ne sono degli altri sia free che a pagament.
non pensare che quelli a pagamento siano migliori solo pke' li paghi....quelli free sono limitati su certe cose ma il loro lavoro lo svolgono bene lo stesso
ti allego il link postato da un'altro utente per scaricare e fare il dvd con win 8.1.......
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=965
ciao
Ciao qual'è il driver per il lettore cd-dvd. Il pc non mi Legge più la porta cd-dvd. Neanche usando sw update riesco . Cosa posso fare. Ho Windows 8. Prima ero tornato al7
pitagoras
17-11-2014, 09:00
ti allego il link postato da un'altro utente per scaricare e fare il dvd con win 8.1.......
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=965
ciao
il link non va, e' errato
1cavaliere1
17-11-2014, 13:01
hai ragione .....lo hanno sicuramente tolto...non so il motivo ma lo hanno tolto
appena lo ritrovo te lo linko
trovato..... eccolo
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Download Windows 8.1 media creation tool: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=510815
Scusate ma come si abilita il boot da usb? Ho comprato un ssd e volevo installarci una mia copia di win 8.1 che ho su penna usb.
In passato avevo gia sostituito il SO con questo in mio possesso,ma quando sostituisco l hd nel bios non vedo nel boot la selezione del usb,ma solo ssd e cd rom, dove sbaglio?
1cavaliere1
17-11-2014, 16:40
Scusate ma come si abilita il boot da usb? Ho comprato un ssd e volevo installarci una mia copia di win 8.1 che ho su penna usb.
In passato avevo gia sostituito il SO con questo in mio possesso,ma quando sostituisco l hd nel bios non vedo nel boot la selezione del usb,ma solo ssd e cd rom, dove sbaglio?
ciao
spegni il pc ...inserisci la pennetta usb co il SO da installare....avvia il pc premi ripetutamente f2.....entra nel bios....vai nel boot....vedrai che dovresti vedere il cd rom..hd principale...e la chiavetta appena inserita.....impostala come prima device f10 salva ed esci
al riavvio dovrebbe partirti l'installazione da chiavetta
ciao
Niente. .. non mi riconosce l usb per il boot...in altri pc so che c e una voce da abilitare tipo boot on usb , non c'è qualcosa di simile anche qua?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4
1cavaliere1
17-11-2014, 20:26
dipende anche dalla chiavetta che stai usando....
mi e' capitato che certe chiavette non le riconoscesse.....non ricordo la marca ma posso assicurarti che le sandisk le riconosce di sicuro.....ne ho 2 che ogni tanto le uso per fare il boot del programma "macrium reflect" per ripristinarmi le iso del SO archiviate per aggiornarle..
il bios di questo pc non e' cosi incasinato ma neanche tanto semplice come altri bios...pero' controlla bene che la chiavetta la deve vedere..controlla i boot dovresti averne 2....
io una volta ho voluto fare una prova collegando a una basetta da 4 usb 3 chiavette (tutte sandisk) e un cd esterno e posso confermarti che al boot del bios vedeva tutto HD interno,cd del pc,cd esterno e le 3 chiavette inserite
fai delle prove vedrai che guardando bene troverai anche la chiavetta sul boot
ciao
Ho risolto spulciando nel thread,dovevo disabilitare il fast usb
io ho la serie 08.
non avendomi fatto la copia di wind 8 appena comprato il pc ho la webcam che non funziona e nemmeni il lettore cd-dvd.
ero tornato a win 7 e adesso sono con win8.
ho provato con sw update ma niente. qualcuno puo aiutarmi? grazie
1cavaliere1
18-11-2014, 15:38
io ho la serie 08.
non avendomi fatto la copia di wind 8 appena comprato il pc ho la webcam che non funziona e nemmeni il lettore cd-dvd.
ero tornato a win 7 e adesso sono con win8.
ho provato con sw update ma niente. qualcuno puo aiutarmi? grazie
perche' non ti scarichi w8.1 dal sito microsoft....fai un'istallazione pulita...vedrai che i driver dei dispositivi te li installa windows (driver generici di windows ma funzioneranno)
per l'attivazione di windows non dovrebbero esserci problemi visto che il seriale ce l'hai impresso bel bios...al primo collegamento internet dovrebbe attivarsi senza problemi...se no fai l'attivazione telefonica (5 minuti ed e' tutto risolto)
segui il link che ho postato qualche tread indietro
pero' e starno cmq che neanche con sw update di samsung riesci ad aggiornare i driver...mooooolto strano....potrebbe essere un problema hardware dei dispositivi (webcam e cd) ma non credo proprio..potrei pensare che possa dipendere da qualche infezione virus....
fai tabula rasa e installati w8.1 update 1
ciao
perche' non ti scarichi w8.1 dal sito microsoft....fai un'istallazione pulita...vedrai che i driver dei dispositivi te li installa windows (driver generici di windows ma funzioneranno)
per l'attivazione di windows non dovrebbero esserci problemi visto che il seriale ce l'hai impresso bel bios...al primo collegamento internet dovrebbe attivarsi senza problemi...se no fai l'attivazione telefonica (5 minuti ed e' tutto risolto)
segui il link che ho postato qualche tread indietro
pero' e starno cmq che neanche con sw update di samsung riesci ad aggiornare i driver...mooooolto strano....potrebbe essere un problema hardware dei dispositivi (webcam e cd) ma non credo proprio..potrei pensare che possa dipendere da qualche infezione virus....
fai tabula rasa e installati w8.1 update 1
ciao
grazie mille stasera provo poi ti faccio sapere. non capisco neppure io perche non vadino
Ho capito il problema. Nel gestire driver a me non compare lettore cd-dvd quindi non lo legge per forza. Devo attivarlo dal bios chi sa come si fa?
perche' non ti scarichi w8.1 dal sito microsoft....fai un'istallazione pulita...vedrai che i driver dei dispositivi te li installa windows (driver generici di windows ma funzioneranno)
per l'attivazione di windows non dovrebbero esserci problemi visto che il seriale ce l'hai impresso bel bios...al primo collegamento internet dovrebbe attivarsi senza problemi...se no fai l'attivazione telefonica (5 minuti ed e' tutto risolto)
segui il link che ho postato qualche tread indietro
pero' e starno cmq che neanche con sw update di samsung riesci ad aggiornare i driver...mooooolto strano....potrebbe essere un problema hardware dei dispositivi (webcam e cd) ma non credo proprio..potrei pensare che possa dipendere da qualche infezione virus....
fai tabula rasa e installati w8.1 update 1
ciao
Potresti per favore METTERE il link della guida per creare la iso che in questo momento non la trovo? Grazie
Cmq sono riuscito ad abilitare il lettore grazie Ancors
Ho un problema nella lettura del lettore cd-dvd e dovrei cambiarlo. Qualcuno sa come smontarlo? Il bios non mi legge il lettore e non posso utilizzarlo
devo sostiuire il lettore ottico. dove posso trovare questo modello a poco? anche usato.
samsung np350v5c
dvd writer modello sn-208
grazie
1cavaliere1
20-11-2014, 09:04
ANBO
ti ho mandato un messagio privato...lo hai letto?
Ho un problema alla web cam. Ho Windows 8.1 ma nemmeno con Windows 7 che 8 non mi funziona. In pratica si accende il led della telecamera ma mi vede tutto nero. Non mi mette l immagine di quello che sta vedendo. Il driver è ok. Cosa può essere?
un hard disk al pari del 840 evo ??? Esiste ? :sofico:
Con quel che costa oramai 840evo ti consiglio l 840evo
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4
1cavaliere1
28-11-2014, 20:21
Con quel che costa oramai 840evo ti consiglio l 840evo
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4
confermo al 100%
pero' io qualche eurino lo spenderei in piu' e prenderei ancora 840 pro..( ad occhi chiusi).......
:D :D :D
... scusate ma vado contro corrente... dopo la bella rasatina... adesso sto attento ache a cosa installo di aggiornamenti... va cosi' bene ora il S08 :D :D :D
Devo prendere la versione da 250gb .. i 4gb di ram influiscono parecchio sulla vita dell'hd ssd ? :cry:
3D[pOlPo]FX
23-12-2014, 17:36
ciao, qualcuno sa come si "regola" uno schermo esterno collegato via hdmi? Ho provato sia con la smart tv che con un monitor samsung syncmaster 2494hm
in entrambi i casi l'immagine sfora dai bordi del monitor, è sfocata ed i colori sono orrendi
premere il tasto "auto" del monitor (come si faceva ai bei vecchi tempi) non serve perchè "Regolazione auto non disponibile"
ho installato i driver del monitor esterno e non è cambiato niente
come fare? :confused:
grazie
DarkStorm90
23-12-2014, 21:26
FX;41942288']ciao, qualcuno sa come si "regola" uno schermo esterno collegato via hdmi? Ho provato sia con la smart tv che con un monitor samsung syncmaster 2494hm
in entrambi i casi l'immagine sfora dai bordi del monitor, è sfocata ed i colori sono orrendi
premere il tasto "auto" del monitor (come si faceva ai bei vecchi tempi) non serve perchè "Regolazione auto non disponibile"
ho installato i driver del monitor esterno e non è cambiato niente
come fare? :confused:
grazie
Direttamente sulla TV o sul monitor, seleziona l'ingresso HDMI a cui è collegato il PC e rinominalo in PC o DVI-PC
kronical
27-12-2014, 18:23
Buongiorno da possessore della versione 08 ho letto tutte le 50 e passa pagine del thread per capire meglio possibili futuri problemi o possibili migliorie da poter apportare a questo note.
Per quanto riguarda le migliorie avrei intenzione come molti altri hanno già fatto di acquistare un samsung 850 evo sostituirlo al HDD e riporre quest ultimo nel vano del lettore ottico tramite caddy SATA.
Leggendo tra le varie pagine però non ho trovato nessuno che parlava del metodo con cui si toglie l originario lettore ottico.
Mi spiego meglio io devo ancora fare l acquisto perciò non ho ancora effettuato alcuna prova ma non riesco a capire come sia possibile sfilarlo totalmente dal carrellino che lo fa muovere.
Si rimuove forse premendo con uno spillo all interno del buco presente sulla mascherina ?
Del resto direi di non avere altri dubbi dato che sembra molto facile la rimozione dell hdd
DarkStorm90
27-12-2014, 19:42
Buongiorno da possessore della versione 08 ho letto tutte le 50 e passa pagine del thread per capire meglio possibili futuri problemi o possibili migliorie da poter apportare a questo note.
Per quanto riguarda le migliorie avrei intenzione come molti altri hanno già fatto di acquistare un samsung 850 evo sostituirlo al HDD e riporre quest ultimo nel vano del lettore ottico tramite caddy SATA.
Leggendo tra le varie pagine però non ho trovato nessuno che parlava del metodo con cui si toglie l originario lettore ottico.
Mi spiego meglio io devo ancora fare l acquisto perciò non ho ancora effettuato alcuna prova ma non riesco a capire come sia possibile sfilarlo totalmente dal carrellino che lo fa muovere.
Si rimuove forse premendo con uno spillo all interno del buco presente sulla mascherina ?
Del resto direi di non avere altri dubbi dato che sembra molto facile la rimozione dell hdd
Sotto lo sportellino dell'hd c'è una vite che tiene il lettore ottico ancorato. Dopo averla tolta si sfila lateralmente. Il buco nella mascherina serve ad aprire manualmente il carrello, non serve per estrarlo.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
kronical
27-12-2014, 21:30
Sotto lo sportellino dell'hd c'è una vite che tiene il lettore ottico ancorato. Dopo averla tolta si sfila lateralmente. Il buco nella mascherina serve ad aprire manualmente il carrello, non serve per estrarlo.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Grazie mille ! Come ho detto non hò ancora provato a fare niente:)
TheGreatMazinga
02-01-2015, 16:46
avete mai provato a monitorare le temperature della cpu ?
volevo risolvere, se possibile , il problema della ventola che sta SEMPRE ACCESA. INSOPPORTABILE .
anche mettendo il risparmio energetico non cambia niente
3D[pOlPo]FX
03-01-2015, 09:52
avete mai provato a monitorare le temperature della cpu ?
volevo risolvere, se possibile , il problema della ventola che sta SEMPRE ACCESA. INSOPPORTABILE .
anche mettendo il risparmio energetico non cambia niente
forse mi confondo con un altro modello ma mi pare che la ventola non sia controllabile via software
Ciao a tutti
Io ho seguito la guida ad inizio discussione per ritornare a Windows 7. Ho eseguito la procedura carretta ma al riavvio mi resta la schermata nera. Non parte la configurazione per iniziare ad usare Windows 7. Ora non so cosa fare ho provato a rifare la installazione ma non mi parte il dvd in boot e nel bios c'è scritto che deve avviarsi la configurazione di Windows 7 ma non parte. Qualcuno sa aiutarmi?
Ansem_93
05-01-2015, 18:40
Salve a tutti. non so se sono l'unico, ma il mio lettore CD balla davvero parecchio, risultato rumoroso e dando davvero l'idea di fragilità. Ha un gioco di 1mm, quando in teoria non dovrebbe averne per niente -.-
Volevo quindi toglierlo e metterci un porta HDD (anche da lasciare vuoto).
Vorrei chiedere quindi se:
1) è normale che il lettore Cd abbia così tanto gioco, o se è una cosa anomala
2) qualcuno di voi l'ha sostituito con un caddy? se sì, che modello avete preso? si invalida la garanzia o non ci sono sigilli sulla vita che tiene il lettore cd?
pitagoras
07-01-2015, 19:38
Salve a tutti. non so se sono l'unico, ma il mio lettore CD balla davvero parecchio, risultato rumoroso e dando davvero l'idea di fragilità. Ha un gioco di 1mm, quando in teoria non dovrebbe averne per niente -.-
Volevo quindi toglierlo e metterci un porta HDD (anche da lasciare vuoto).
Vorrei chiedere quindi se:
1) è normale che il lettore Cd abbia così tanto gioco, o se è una cosa anomala
2) qualcuno di voi l'ha sostituito con un caddy? se sì, che modello avete preso? si invalida la garanzia o non ci sono sigilli sulla vita che tiene il lettore cd?
un piccolo sforzo per leggere tutto il thread potresti farlo.
Per il dvd non so dirti, per il caddy, si, si può cambiare.
Io ho messo questo:
http://hddcaddy.eu/2013/06/19/samsung-np300e5z-np350v5c-hdd-caddy/
con il disco fisso originale, mentre come disco C ho messo un ssd.
Non si invalida nulla, esperienza personale.
Nessun sigillo, solo una vite da svitare nascosta dal coperchio del HDD
Per il masterizzatore dvd ho presto un bay esterno usb dove ho inserito l'originale
Ansem_93
08-01-2015, 00:00
perfetto grazie mille ^^
Gogeta Ssj87
09-01-2015, 09:38
Salve, sono un possessore di questo notebook versione NP350V5C-S08IT. Mi capita da un po' di dover bloccare l'aggiornamento a Windows 8.1 perché una volta effettuato noto che il pc vada a surriscaldarsi, la scheda video non viene riconosciuta e neanche i tasti funzione vengono riconosciuti. Come è possibile che un pc nativo Windows 8 non abbia driver per Windows 8.1?
blendabb
27-01-2015, 17:02
Ciao a tutti, ho provato a leggere tutto il thread ma non ho trovato una soluzione, sto impazzendo dietro la scheda grafica, cancellato tutti i driver e riprovato ad installare catalyst ma mi installa i driver ma di catalyst manager, per poter commutare le due schede non ne vuole sapere. C'è qualche procedura particolare da seguire qualche link consigliato?
SerPecchia
04-02-2015, 08:56
Ragazzi ho un problemone, non so come il mio originale hdd che avevo in dotazione con il mio samsung modello S0AIT si è rotto e sono stato costretto a sostituirlo con un westerDigital di mia proprietà... fin qui nessun problema... Non potendo clonare l'hdd originale ho installato una mia copia con licenza di windows 8, e qui sono iniziati i problemi in quanto non si sono installati tutti i driver della mia macchina, come quelli per il microfono o per il trackpad che funziona davvero male e non come quando avevo il computer i primi giorni... aiutatemi cosa posso fare?
PS ho installato SWupdate ma non aggiorna/installa nulla.
Grazie a tutti.
TheGreatMazinga
07-02-2015, 13:23
è uno scandalo il modo in cui samsung segue i suoi portatili.
SerPecchia
09-02-2015, 19:19
Dio si una cosa allucinante...pensate che ho addirittura problema con Windows 7!!!
TheGreatMazinga
12-02-2015, 10:42
Dio si una cosa allucinante...pensate che ho addirittura problema con Windows 7!!!
cioè ?
SerPecchia
13-02-2015, 21:27
Problema di driver non funzionano ad esempio la wifi o le due schede video...
TheGreatMazinga
14-02-2015, 11:20
ma quindi quale SO va installato per far funzionare queste benedette schede video ?
Il mio portatile monta queste : m471b5173bh0-ck0
sarebbero queste ?
http://www.amazon.it/gp/product/B008MYIPPS/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Ma se montassi queste :
http://www.amazon.it/Crucial-Single-PC3-12800-204-Pin-CT4G3S160BM/dp/B00M1JD73U/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1424127788&sr=8-3&keywords=pc3+12800+4gb+1.5v
Noterei molta differenza ? :stordita:
Perchè ci sono molti euro di differenza :/
Il mio portatile monta queste : m471b5173bh0-ck0
sarebbero queste ?
http://www.amazon.it/gp/product/B008MYIPPS/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Ma se montassi queste :
http://www.amazon.it/Crucial-Single-PC3-12800-204-Pin-CT4G3S160BM/dp/B00M1JD73U/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1424127788&sr=8-3&keywords=pc3+12800+4gb+1.5v
Noterei molta differenza ? :stordita:
Perchè ci sono molti euro di differenza :/
Dunque la RAM sul mio NP350V5C-S09IT come hanno già scritto in precedenza altri è questa: http://goo.gl/WCxnC , io ti consiglio di prendere questa e lasciare perdere le altre.
Nel passaggio da 4 a 8 GB si nota veramente la differenza di prestazioni soprattutto con molti programmi aperti. Ciao
Quelle da te linkate hanno questo codice :
M471B5173QH0-YK0
sul mio portatile vi sono queste :
m471b5173bh0-ck0
Mi sa sono leggermente differenti :stordita:
1cavaliere1
21-02-2015, 18:22
Il mio portatile monta queste : m471b5173bh0-ck0
sarebbero queste ?
http://www.amazon.it/gp/product/B008MYIPPS/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Ma se montassi queste :
http://www.amazon.it/Crucial-Single-PC3-12800-204-Pin-CT4G3S160BM/dp/B00M1JD73U/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1424127788&sr=8-3&keywords=pc3+12800+4gb+1.5v
Noterei molta differenza ? :stordita:
Perchè ci sono molti euro di differenza :/
ciao
io ho montato questo modello gia' da piu' di 1 anno accoppiandolo alla ram originale samsung e ad oggi non ho riscontrato nessun problema
http://www.amazon.it/Kingston-Simm-Memoria-DDR3-PC1600/dp/B008CP5R8K/ref=sr_1_24?s=electronics&ie=UTF8&qid=1424542502&sr=1-24&keywords=ram+ddr3+1600+4gb
ma onestamente vedendo che costano leggermente meno e sicuramente sono migliori delle kingstom io ti consiglierei queste
http://www.amazon.it/Crucial-Simm-Memoria-DDR3-PC1600/dp/B009RBN6I6/ref=sr_1_7?s=electronics&ie=UTF8&qid=1424542544&sr=1-7&keywords=ram+ddr3+1600+4gb
poi se non hai problemi di spesa puoi tranquillamente prendere quelle della samsung uguali a quelle che hai di serie.. ma non ti preoccupare che sia le kingstom e le crucial ( che sono sicuramente superiori alle kingstom ) non avrai nessun problema
l'importante che siano ddr3 pc3 12800 (800 mhz) 1.5v
Il venditore delle crucial dice che sono delle 1.35V, al contrario di quanto riportato sulle specifiche :doh:
il sito della crucial da queste come compatibili :
http://it.crucial.com/ita/it/np350e5c/CT4438851
eppure sono ad 1.35 o.O
E un altra cosa che non ho chiara :
PC3-12800 o 1600 ? sono la stessa cosa ?
1cavaliere1
24-02-2015, 16:12
Il venditore delle crucial dice che sono delle 1.35V, al contrario di quanto riportato sulle specifiche :doh:
il sito della crucial da queste come compatibili :
http://it.crucial.com/ita/it/np350e5c/CT4438851
eppure sono ad 1.35 o.O
E un altra cosa che non ho chiara :
PC3-12800 o 1600 ? sono la stessa cosa ?
ciao
vai tranquillo che se monti quelle da 1.35v non avrai nessun problema...funzionano bene assieme anche con voltaggi diversi ( questo lo puoi fare solo se la scheda madre supporta tale V....mi spiego meglio...se il pc fosse nato di suo con una ram che va a 1.35 V devi per forza montarne un'altra da 1.35 e non potresti montarne una da 1.5 V perche' la scheda madre la alimentera' al max a 1.35v e non funzionerebbe ....ma nel nostro caso che di serie montiamo una ram che va a 1.5v puoi tranquillamente accoppiarne una da 1.35v)...l'importante che le frequenze siano uguali
pc3-12800 1600 (poi i 1600 dovrebbero corrispondere ai 800mhz di lavoro) solitamente una ram 1600 dovrebbe avere una frequenza del bus di I/O di 800mhz , una ram 1333 dovrebbe avere una frequenza del bus di I/O di 667mhz etc etc
acquista quella che piu' ti va cmq corsair e' sicuramente superiore a kingstom;)
ciao
Save a tutti.
Improvvisamente mi è "morto" il bluetooth....
se vado da 'Impostazioni PC' -> Rete -> Modalità Aero
l'icona "a linguetta" per attivare il Bluetooth appare inattiva, non permette di interagire....
la fregatura è che io uso un mouse bluetooth .....
Quelle da te linkate hanno questo codice :
M471B5173QH0-YK0
sul mio portatile vi sono queste :
m471b5173bh0-ck0
Mi sa sono leggermente differenti :stordita:
le differenze sono minime, come puoi vedere http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/file/product/ddr3_product_guide_dec_12-0.pdf la lettera Q indica una revisione maggiore di quella che monti sul tuo portatile (Q è più aggiornata, forse perché io ho comprato il portatile a maggio 2013 quindi è uguale a quella che ti ho linkato), la differenza Y e C è che Y opera a 1.35 V e non è un problema. ciao
ciao
vai tranquillo che se monti quelle da 1.35v non avrai nessun problema...funzionano bene assieme anche con voltaggi diversi ( questo lo puoi fare solo se la scheda madre supporta tale V....mi spiego meglio...se il pc fosse nato di suo con una ram che va a 1.35 V devi per forza montarne un'altra da 1.35 e non potresti montarne una da 1.5 V perche' la scheda madre la alimentera' al max a 1.35v e non funzionerebbe ....ma nel nostro caso che di serie montiamo una ram che va a 1.5v puoi tranquillamente accoppiarne una da 1.35v)...l'importante che le frequenze siano uguali
pc3-12800 1600 (poi i 1600 dovrebbero corrispondere ai 800mhz di lavoro) solitamente una ram 1600 dovrebbe avere una frequenza del bus di I/O di 800mhz , una ram 1333 dovrebbe avere una frequenza del bus di I/O di 667mhz etc etc
acquista quella che piu' ti va cmq corsair e' sicuramente superiore a kingstom;)
ciao
ma per sfruttare il dual channel allora l'importante è che sia la frequenza e basta uguale ? pensavo dovessero essere identiche.
Un altra cosa, ho appena montato l'hard disk 850evo.
Ora sto cercando ci capire quale sia la soluzione migliore per installarci il sistema operativo sopra.
Consigli ?
Acquisto da fare : caddy per sostituire il lettore cd con l'hard disk meccanico (lo compro da hdcaddy ? )
Passi successivi del prossimo mese : ram
Il dual channel lo sfrutti in ogni caso anche con RAM diverse. Mi spiego meglio: la RAM con prestazioni superiore si adatta alla RAM con prestazioni inferiore. È solo consigliato prenderle sempre gemelle per in fattore puramente tecnico. In dual Chanel esse lavorano assieme quindi è preferibile prendere RAM con caratteristiche tecniche uguali ma non è obbligatorio fare cosi.
Per l'os a mio parere è meglio formattare tutto e installare win8.1 da zero. Ma tieni conto che la formattazione dell'intero hdd potrebbe compromettere la garanzia del laptop. Quindi fai una copia di tutte le partizioni cosi potrai ritornare come prima in caso di problemi. Per l'hdd caddy vai su amazon
inviato da 1+
pitagoras
18-03-2015, 21:56
no, la garanzia non è compromessa.
Se si guasta il pc, lo mandi senza il disco, dicendo che contiene dati sensibili.
Se si guasta il disco, allora non c'è problema
Il dual channel lo sfrutti in ogni caso anche con RAM diverse. Mi spiego meglio: la RAM con prestazioni superiore si adatta alla RAM con prestazioni inferiore. È solo consigliato prenderle sempre gemelle per in fattore puramente tecnico. In dual Chanel esse lavorano assieme quindi è preferibile prendere RAM con caratteristiche tecniche uguali ma non è obbligatorio fare cosi.
Per l'os a mio parere è meglio formattare tutto e installare win8.1 da zero. Ma tieni conto che la formattazione dell'intero hdd potrebbe compromettere la garanzia del laptop. Quindi fai una copia di tutte le partizioni cosi potrai ritornare come prima in caso di problemi. Per l'hdd caddy vai su amazon
inviato da 1+
Il disco lo metto nuovo quindi no problem ! Volevo mettere anche un dualboot con Linux ma rinuncio causa Uefi. Ma Windows 8.1 dove lo posso scaricare per poi far riconoscere la Key interna al BIOS ???
per il cassettino da sostituire al lettore cd avete suggerìmenti ? :)
Sto leggendo di caddy che mandano in surriscaldamento il pc O.o boh..
marco0209
23-03-2015, 14:19
Salve sono proprietario di NP350V5C s08IT; ho seguito la guida in prima pagina e letto due volte tutta la discussione, decidendo di acquistare SSD Samsung 850 EVO, installato su caddy al posto del masterizzatore. Ho copiato da samsung recovery a impostazioni di fabbrica su SSD, ma quando avvio l'installazione mi si blocca con il messaggio:
"installazione di windows non riuscita su questo computer. Per proseguire con l'installazione riavviare l'installazione" e così a ogni riavvio.
Ho provato a attivare/disabilitare ogni funzione del Bios (secure boot, Ahci, legacy, ecc.) ma nulla. Provato con SSD soltanto o con HDD originale in coppia, ma nulla. La samsung dice che non si può fare questa procedura perchè l'id del chip della scheda madre memorizzato non gli fa riconoscere l'SSD. Dato che ho comprato l'SSD confidando nel fatto che molti ci sono riusciti utilizzando recovery... Avete idee? Samsung consiglia un'installazione pulita a SSD formattato, ma prima di tutto dovrei quindi riformattare l'SSD nuovo cosa che gli farebbe fare un ciclo di vita intero o così ho letto e poi trovare una versione pulita di windows 8 da DVD o usb (tipo procedura di installare versione di prova di win8 per poi sostituire il seriale di win8 trovato con RW-EVERYTHING). A voi che avete installato un SSD non ha dato questo tipo di problema e se sì come avete risolto? grazie in anticipo.
blendabb
23-03-2015, 16:54
Ragazzi ho un problema.
Da alcuni giorni quando accendo il pc rimane schermata nera senza fare nulla. Devo tener premuto il tasto di accensione sino a che non si spegne, e farlo ripartire, a quel punto riparte dopo tantissimi minuti, e una volta partito funziona correttamente (forse).
Non capisco dove sia l problema, anche perchè non posso entrare nel bios con quella schermata nera, l'unica cosa che ho notato di strano è che mi ritrovo con tantissime partizioni di patizioni di ripristino circa una decina!!!
Cosa può essere questo problema??? Grazie
pitagoras
23-03-2015, 22:15
...
Ho provato a attivare/disabilitare ogni funzione del Bios (secure boot, Ahci, legacy, ecc.) ma nulla....
Deve funzionare, a me va perfettamente.
Setta così il bios:
ahci "AUTO"
secure boot "DISABLE"
OS mode selection "CSM OS"
marco0209
24-03-2015, 00:23
Deve funzionare, a me va perfettamente.
Setta così il bios:
ahci "AUTO"
secure boot "DISABLE"
OS mode selection "CSM OS"
Grazie della risposta pitagoras, ma ho già provato e in quella modalità non lo vede proprio: schermata "reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key" e non posso nemmeno più accedere al bios finchè non rimonto l'HDD originale :cry: anche con l'hdd originale dà lo stesso errore con questo set.
dolciccio
10-04-2015, 16:31
Ciao ho questo modello di notebook da qualche giorno noto rallentamenti nel caricare le pagine anche in flash uso firefox ho notato che cio' non avvien con IE
la ram e' di 8gb
Usando speedfan noto temperature elevate ai core e ad una sigla temp1,chiedo risolvo aumentando la ram sempre se posso aumentarla o cosa devo fare?
Grazie
3D[pOlPo]FX
10-04-2015, 16:32
Pulire la ventola
dolciccio
10-04-2015, 16:44
FX;42356098']Pulire la ventola
Quindi non e' un problema di ram(aumento o ottimizzazione) e come devo fare e perche con mozilla rallenta e con ie no con le stesse schede aperte(rallenta anche la comparsa dei caratteri sullo schermo quando scrivo)
3D[pOlPo]FX
10-04-2015, 16:48
il fatto che sia infognato è piu probabile che dipenda dal software (a me comparivano rallentati i caratteri dopo l'aggiornamento a 8.1)
le temperature alte è un po' meno probabile, anche se dipende quanto alte
se il pc ha già qualche anno e se ha visto molta polvere è probabile che sia sporco, per quello suggerivo di pulirlo
la ram comunque non c'entra niente di sicuro, 8GB sono piu che sufficienti per navigare su internet
dolciccio
10-04-2015, 16:50
FX;42356156']il fatto che sia infognato è piu probabile che dipenda dal software (a me comparivano rallentati i caratteri dopo l'aggiornamento a 8.1)
le temperature alte è un po' meno probabile, anche se dipende quanto alte
se il pc ha già qualche anno e se ha visto molta polvere è probabile che sia sporco, per quello suggerivo di pulirlo
la ram comunque non c'entra niente di sicuro, 8GB sono piu che sufficienti per navigare su internet
Ok grazie delle info mi puoi dire come devo pulirlo comunque le temperature quando rallenta vanno sui 70/80 da quel che dice speedfan
vespavespa
15-04-2015, 16:08
Salve a tutti, ho cercato all'interno della discussione ufficiale attraverso l'opportuna funzione di ricerca se la domanda che sto per porgervi fosse stata gia posta. Se non sono stato abbastanza attento vogliate scusarmi e reindirizzarmi immediatamente all'opportuna discussione.
Qualche giorno fa ho rotto l'LCD del mio Samsung NP350V5C - S08IT e navigando su Ebay o su altri siti specialistici ho trovato varie alternative ma tutte con codice finale S09IT.
La mia curiosità era: a livello di LCD c'è una qualche differenza con l'S08IT o posso tranquillamente ordinare un lcd con codice finale S09IT?
Grazie per la disponibilita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
dolciccio
16-04-2015, 07:51
Ciao ho reinstallato(windows 8 tramite iso liscio senza app samsung) tutto ma andando su gestione dispositivi alla voce altri dispositivi(dispositivo bluetooth usb 2.0crw e dispositivo sconosciuto in dettagli c'e' scritto acpi\sam0714\1) c'e un punto interrogativo per il bth e il simbolo giallo agli altri che cosa posso fare e dove trovo i driver per aggiornarli? Un altra cosa nel risolvi problemi pc mi dice di attivare il firewall clicco per attivarlo ma niente ho kis come antivirus e poi come faccio a pulire la ventola e conviene comprare qui dissipatori (ad esempio quella tavoletta in plkastica)di calore per la ventola stessa?
Grazie
Ciao ho reinstallato(windows 8 tramite iso liscio senza app samsung) tutto ma andando su gestione dispositivi alla voce altri dispositivi(dispositivo bluetooth usb 2.0crw e dispositivo sconosciuto in dettagli c'e' scritto acpi\sam0714\1) c'e un punto interrogativo per il bth e il simbolo giallo agli altri che cosa posso fare e dove trovo i driver per aggiornarli? Un altra cosa nel risolvi problemi pc mi dice di attivare il firewall clicco per attivarlo ma niente ho kis come antivirus e poi come faccio a pulire la ventola e conviene comprare qui dissipatori (ad esempio quella tavoletta in plkastica)di calore per la ventola stessa?
Grazie
Stavo per postare il tuo stesso identico problema !
con sw update ho risolto i problmemi per usb 2.0 e bth installando i driver per window 8.0, ma non sono riuscito a risolvere il problema per sam0714.... :muro:
1cavaliere1
19-04-2015, 11:18
Stavo per postare il tuo stesso identico problema !
con sw update ho risolto i problmemi per usb 2.0 e bth installando i driver per window 8.0, ma non sono riuscito a risolvere il problema per sam0714.... :muro:
ciao
non vorrei dire una cavolata....ma a suo tempo e cioe' circa 1 anno e mezzo fa quando installai 8.1 pulito avevo lo stesso problema...punto esclamativo giallo!!! ma non ricordo se fosse "sam0714"...pero' non ne sono sicuro ....ma ho risolto scaricando i driver da sw update che si chiamavano " airplane mode" o una cosa del genere...prova
ciao
ps...se non trovate il driver io ho ancora un backup....
ciao
non vorrei dire una cavolata....ma a suo tempo e cioe' circa 1 anno e mezzo fa quando installai 8.1 pulito avevo lo stesso problema...punto esclamativo giallo!!! ma non ricordo se fosse "sam0714"...pero' non ne sono sicuro ....ma ho risolto scaricando i driver da sw update che si chiamavano " airplane mode" o una cosa del genere...prova
ciao
ps...se non trovate il driver io ho ancora un backup....
Grazie !!! :)
Era proprio quello :)
dolciccio
22-04-2015, 13:36
ciao
non vorrei dire una cavolata....ma a suo tempo e cioe' circa 1 anno e mezzo fa quando installai 8.1 pulito avevo lo stesso problema...punto esclamativo giallo!!! ma non ricordo se fosse "sam0714"...pero' non ne sono sicuro ....ma ho risolto scaricando i driver da sw update che si chiamavano " airplane mode" o una cosa del genere...prova
ciao
ps...se non trovate il driver io ho ancora un backup....
Grazie anche da parte mia sai per caso il driver per usb 2.o crw dove posso reperirlo? Grazie ciao
kronical
27-04-2015, 18:00
Mi unisco a coloro che hanno avuto o ancora hanno problemi riguardanti le temperature.
Personalmente non ho verificato nessun tipo di rallentamento però il note raggiunge ai suoi picchi temperature di addirittura 95° :eek:
Sò che i notebook raggiungono T° elevate ma non penso sia nella norma stare sui 85/90 ° o mi sbaglio ? Se il problema come penso è dovuto a una pulizia che sia necessario effettuare chiedo gentilmente a chiunque abbia avuto modo di smontare il portatitile di dare qualche "dritta" sul come fare il tutto.
Posso immaginare ci sia da togliere le viti e staccare il tutto come una "cover" ma non vorrei fare esperimenti di cui poi potrei pentirmi
3D[pOlPo]FX
28-04-2015, 08:44
Mi unisco a coloro che hanno avuto o ancora hanno problemi riguardanti le temperature.
Personalmente non ho verificato nessun tipo di rallentamento però il note raggiunge ai suoi picchi temperature di addirittura 95° :eek:
Sò che i notebook raggiungono T° elevate ma non penso sia nella norma stare sui 85/90 ° o mi sbaglio ? Se il problema come penso è dovuto a una pulizia che sia necessario effettuare chiedo gentilmente a chiunque abbia avuto modo di smontare il portatitile di dare qualche "dritta" sul come fare il tutto.
Posso immaginare ci sia da togliere le viti e staccare il tutto come una "cover" ma non vorrei fare esperimenti di cui poi potrei pentirmi
a me va benissimo durante l'utilizzo normale (internet, chat, video) ma da poco ho iniziato a giocare a GTA Vice City (vice cry mod) e il computer si arroventa subito, al punto che arriva odore di plastica bruciata dal supporto sul quale lo poggio (il cuscino ikea con la parte superiore in plastica dura)
penso che a breve lo pulirò, il pc l'ho acquistato a gennaio 2013
7Meloman
29-04-2015, 18:28
ciao a tutti, sono nuovo qui sul forum, ma l'ho utilizzato per diverso tempo per reperire le informazioni più svariate;
però ora ho sentito la necessità di registrarmi perché, pur cercando delle domande/risposte che potessero tornarmi utili, in 58 pagine la cosa si fa abbastanza lunga.
venendo al punto, ho da maggio 2013 questo pc Samsung np350v5c-s09IT, che non mi ha mai dato grossi problemi tranne qualche mese fa che l'ho fatto ripristinare a causa di alcuni errori.
mi si avvia sempre "velocemente" e non noto grandissimi cali prestazionali o altro, solo che sento l'esigenza di aumentare la ram e mettere un disco SSD.
Prima di tutto mi chiedo se per avere 8 gb di ram, va bene mettere un altro banco da 4gb sempre da 1600Mhz, o devo cambiarli entrambi e mettere esattamente gli stessi? nel caso prendessi un banco da 8Gb, poi Windows li legge bene 12Gb di ram? (sono un po' un NOOB in queste cose :banned: , infatti non so neppure se dopo aver installato la ram sulla scheda bisogna eseguire qualche operazione, magari dal bios, o se la legge subito automaticamente.)
per quanto riguarda l'ssd; vorrei farci sopra una installazione pulita di Windows 8.1, tanto i file che mi servono li salvo sul mio HDD esterno, solo che non avendo cd di installazione, product key od altro non saprei come fare.
Prenderei un Samsung 850 pro, ed userei il suo software Magician, ma non ho la minima idea di come installarci sopra w 8.1 da zero ecc ecc.
non ho ancora acquistato nulla perché prima vorrei saper come muovermi...
spero abbiate la pazienza di aiutarmi.
grazie! :mc:
7Meloman
01-05-2015, 09:14
ciao a tutti, sono nuovo qui sul forum, ma l'ho utilizzato per diverso tempo per reperire le informazioni più svariate;
però ora ho sentito la necessità di registrarmi perché, pur cercando delle domande/risposte che potessero tornarmi utili, in 58 pagine la cosa si fa abbastanza lunga.
venendo al punto, ho da maggio 2013 questo pc Samsung np350v5c-s09IT, che non mi ha mai dato grossi problemi tranne qualche mese fa che l'ho fatto ripristinare a causa di alcuni errori.
mi si avvia sempre "velocemente" e non noto grandissimi cali prestazionali o altro, solo che sento l'esigenza di aumentare la ram e mettere un disco SSD.
Prima di tutto mi chiedo se per avere 8 gb di ram, va bene mettere un altro banco da 4gb sempre da 1600Mhz, o devo cambiarli entrambi e mettere esattamente gli stessi? nel caso prendessi un banco da 8Gb, poi Windows li legge bene 12Gb di ram? (sono un po' un NOOB in queste cose :banned: , infatti non so neppure se dopo aver installato la ram sulla scheda bisogna eseguire qualche operazione, magari dal bios, o se la legge subito automaticamente.)
per quanto riguarda l'ssd; vorrei farci sopra una installazione pulita di Windows 8.1, tanto i file che mi servono li salvo sul mio HDD esterno, solo che non avendo cd di installazione, product key od altro non saprei come fare.
Prenderei un Samsung 850 pro, ed userei il suo software Magician, ma non ho la minima idea di come installarci sopra w 8.1 da zero ecc ecc.
non ho ancora acquistato nulla perché prima vorrei saper come muovermi...
spero abbiate la pazienza di aiutarmi.
grazie! :mc:
nessuno? :help:
Per quanto riguarda la ram è sempre preferibile prenderne 2 banchi identici, ma in linea generale per sfruttare bene il dual channel basta che prendi un altro banco da 4 GB uguale al tuo; in teoria basta che sia di marca e di specifiche uguali. io ne ho preso questo modulo (http://www.amazon.it/Samsung-memory-PC3-12800-1600MHz-laptops/dp/B00AAVSM18/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1430473615&sr=8-1&keywords=sodimm+samsung) da Amazon.
in ogni caso bastava usare per bene la funzione cerca del forum per togliersi tutti dubbi.
Per quanto riguarda il sistema operativo puoi estrarre il product key tramite dei software che trovi su Google (http://lmgtfy.com/?q=recuperare+product+key+windows+8.1)
il sistema operativo lo trovi facile in rete. l'ssd che hai menzionato è ottimo, il laptop dispone di connessione sata3 quindi lo sfrutterai al meglio.
Per quanto riguarda l'installazione di Windows stesso trovi sempre tutto su Google. (http://lmgtfy.com/?q=installazione+pulita+windows+8.1)
p.s.: usiamo Google. lui è nostro amico :D
inviato da 1+
ciao a tutti, che driver gpu montate? c'è una versione stabile?
ciao a tutti, sono nuovo qui sul forum, ma l'ho utilizzato per diverso tempo per reperire le informazioni più svariate;
però ora ho sentito la necessità di registrarmi perché, pur cercando delle domande/risposte che potessero tornarmi utili, in 58 pagine la cosa si fa abbastanza lunga.
venendo al punto, ho da maggio 2013 questo pc Samsung np350v5c-s09IT, che non mi ha mai dato grossi problemi tranne qualche mese fa che l'ho fatto ripristinare a causa di alcuni errori.
mi si avvia sempre "velocemente" e non noto grandissimi cali prestazionali o altro, solo che sento l'esigenza di aumentare la ram e mettere un disco SSD.
Prima di tutto mi chiedo se per avere 8 gb di ram, va bene mettere un altro banco da 4gb sempre da 1600Mhz, o devo cambiarli entrambi e mettere esattamente gli stessi? nel caso prendessi un banco da 8Gb, poi Windows li legge bene 12Gb di ram? (sono un po' un NOOB in queste cose :banned: , infatti non so neppure se dopo aver installato la ram sulla scheda bisogna eseguire qualche operazione, magari dal bios, o se la legge subito automaticamente.)
per quanto riguarda l'ssd; vorrei farci sopra una installazione pulita di Windows 8.1, tanto i file che mi servono li salvo sul mio HDD esterno, solo che non avendo cd di installazione, product key od altro non saprei come fare.
Prenderei un Samsung 850 pro, ed userei il suo software Magician, ma non ho la minima idea di come installarci sopra w 8.1 da zero ecc ecc.
non ho ancora acquistato nulla perché prima vorrei saper come muovermi...
spero abbiate la pazienza di aiutarmi.
grazie! :mc:
ciao
nel primo post di questo thread ci sono diverse guide per installazione/clonazione del SO che ti possono servire ;)
qualcuno ha la iso di win 8 preinstallato da girarmi?
Anche voi avete problemi di compatibilità sulla scheda bluetooth nel test di controllo hardware nel software di prenotazione di Windows 10?
http://s29.postimg.org/9cead03ir/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/9cead03ir/)http://s12.postimg.org/3ud4x1jx5/Immagine1.jpg (http://postimg.org/image/3ud4x1jx5/)
Ragazzi aiutatemi per favore, praticamente ho installato win 8.1 su ssd, ho scaricato SW Update e mi sono scaricato tutti i driver. Resta solo una cosa, ovvero la Recovery ma all'atto dell'installazione mi esce fuori questo errore.
http://i61.tinypic.com/2eg9u9y.png
Ps. con l'hd suo originale feci l'errore di cancellare le partizioni altrimenti potevo copiare il tutto su sd ma ho fatto la ca@@ata :(
Ragazzi aiutatemi per favore, praticamente ho installato win 8.1 su ssd, ho scaricato SW Update e mi sono scaricato tutti i driver. Resta solo una cosa, ovvero la Recovery ma all'atto dell'installazione mi esce fuori questo errore.
http://i61.tinypic.com/2eg9u9y.png
Ps. con l'hd suo originale feci l'errore di cancellare le partizioni altrimenti potevo copiare il tutto su sd ma ho fatto la ca@@ata :(
Nessuno?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
non c'è di bisogno che installi il software relativo alla recovery. non c'è ne di bisogno. se ti preoccupa la questione garanzia io ho mandato direttamente un PC in assistenza con un ssd e win8.1 montato su senza partizioni aggiuntive e non mi hanno fatto problemi di nessun tipo! installa tutti i driver e basta. il software in questione poi non è tonalmente compatibile con le versioni superiori a win7..
p.s.: anche io sono su ssd. il laptop va una scheggia :)
inviato da 1+
non c'è di bisogno che installi il software relativo alla recovery. non c'è ne di bisogno. se ti preoccupa la questione garanzia io ho mandato direttamente un PC in assistenza con un ssd e win8.1 montato su senza partizioni aggiuntive e non mi hanno fatto problemi di nessun tipo! installa tutti i driver e basta. il software in questione poi non è tonalmente compatibile con le versioni superiori a win7..
p.s.: anche io sono su ssd. il laptop va una scheggia :)
inviato da 1+
Ok, grazie della risposta. Comunque si, con ssd ha tutta un'altra velocità! 😉
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
david_2331
21-06-2015, 07:55
Salve a tutti, sicuramente questo è un problema già affrontato in questa discussione, ma leggere tutte le pagine è difficile. Ho un samsung np350v5c-s0ait, comprato con win8 e aggiornato a win8.1. Ho appena acquistato un ssd e ho subito installato una versione pulita di windows 8.1 credendo che il codice di attivazione del bios fosse valido...invece windows risulta non attivo. L'ssd è formattato in gpt, l'istallazione l'ho fatta da chiavetta usb disattivando il secure mode e in modalità uefi....Andando su sistema-attiva windows, mi dice che il codice è in uso da un altro computer (credo il vecchio HDD sul quale è ancora installato windows). C'è un modo per risolvere?
slymen77
24-06-2015, 08:48
Salve a tutti...
ieri sera, giusto per chiudere la giornata accendo il mio portatile e con sorpresa scopro che il tasto "Alt Gr" non funziona più, stamattina il tasto "0" della tastiera destra numerica e arrivo in ufficio non si collega alla rete wifi del mio ufficio???
Che succede??
provo a fare ripristino di win 8.1 o ripristino mediante l'immagine direcovery di samsung dove ho il sistema pulito?
Grazia a tutti per l'aiuto
slymen77
24-06-2015, 10:24
Salve a tutti...
ieri sera, giusto per chiudere la giornata accendo il mio portatile e con sorpresa scopro che il tasto "Alt Gr" non funziona più, stamattina il tasto "0" della tastiera destra numerica e arrivo in ufficio non si collega alla rete wifi del mio ufficio???
Che succede??
provo a fare ripristino di win 8.1 o ripristino mediante l'immagine direcovery di samsung dove ho il sistema pulito?
Grazia a tutti per l'aiuto
la connessione wi-fi è ripartita, ho spento e riacceso il router, per il resto il problema rimane
AlienZofficial
26-06-2015, 15:46
Ho un notebok np350e5c-s04it e volevo sostituire l'HDD con un SSD e aumentare la RAM a 8GB sostituendo uno stick da 2GB con uno da 4GB e lasciando l'alto da 4GB. Contattando la samsung mi hanno detto che la ram installata dovrebbe essere una di queste due (PC3-10600S (1333MHz) o PC3-12800S(1600MHz)) e che l'SSD non è supportato. Qualcuno con questo modello ha già effettuato uno di questi due upgrade e può dirmi se è andato tutto a buon fine?
Salve a tutti...
ieri sera, giusto per chiudere la giornata accendo il mio portatile e con sorpresa scopro che il tasto "Alt Gr" non funziona più, stamattina il tasto "0" della tastiera destra numerica e arrivo in ufficio non si collega alla rete wifi del mio ufficio???
Che succede??
provo a fare ripristino di win 8.1 o ripristino mediante l'immagine direcovery di samsung dove ho il sistema pulito?
Grazia a tutti per l'aiuto
Cavolo, ho anch'io il tuo problema del tasto "Alt Gr". Volevo fare la @ ma ero impossibilitato..qualcuno sa dirci cosa possa essere successo?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
AlienZofficial
26-06-2015, 22:53
Cavolo, ho anch'io il tuo problema del tasto "Alt Gr". Volevo fare la @ ma ero impossibilitato..qualcuno sa dirci cosa possa essere successo?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Prova a vedere se c'è un aggiornamento sia su Windows Update che su SW update, penso sia un problema di driver. In caso contrario controlla nel pannello dei dispositivi non ci siano errori riguardanti la tastiera
Cavolo, ho anch'io il tuo problema del tasto "Alt Gr". Volevo fare la @ ma ero impossibilitato..qualcuno sa dirci cosa possa essere successo?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Stessa cosa che è capitata a me, il tasto alt non funziona più correttamente, non riesco più a fare la @ .... a questo punto è un problema comune mi pare di capire. ...qualcuno ha risolto?
Inviato dal mio SM-N910F con Tapatalk 4
slymen77
28-06-2015, 10:06
Io il giorno dopo ho scoperto di avere anche lo "0" della tastiera numerica a destra che non funziona... Sono dibattuto se ripristinare o aspettare Windows 10 e poi format e reinstallare i software l'unica rottura di ogni volta
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Io il giorno dopo ho scoperto di avere anche lo "0" della tastiera numerica a destra che non funziona...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
A me invece funziona. Resta solo il problema dell' "Alt Gr" :(
Comunque è un problema con un aggiornamento fatto ultimamente e il nostro portatile, non si spiega altrimenti che sia capitato a diversi di noi
Inviato dal mio SM-N910F con Tapatalk 4
1cavaliere1
28-06-2015, 13:30
oggi mi sono accorto anch'io ,leggendovi, che il tasto ALT GR per fare la chiocciolina non funziona piu'
posso pensare che sicuramente possa dipendere dgli ultimi aggiornamenti rilasciati da windows ,ma scoprire quale possa essere e' un po lagnoso e star li a disinstallarli uno alla volta per capire quale possa essere e' un lavoro lungo visto che li ho fatti tutti anche quelli facoltativi...
però ho notato una cosa strana, e non so se vi sia successo anche a voi, mi si è presentata la tastiera virtuale sulla task bar di windows senza che io la spuntassi....ho tolto la spunta e la tastiera è sparita ma come per magia dopo alcuni giorni mi si è ripresentata...e son sicuro al 100% di non aver spuntato niente sulle opzioni della taskbar..questo la prima volta dopo gli aggiornamenti fatti al 17/06 e la seconda volta dopo gli aggionamenti fatti il 26/06...questa anomalia mi porta a supporre che gli aggiornamnti siano gli imputati e che il tasto ALT GR non mi funzioni piu' da quelle date..
cmq per far comparire la chiocciolina adesso bisogna schiacciare ALT GR+CTRL+@...vedrete che magicamente le opzioni del tasto alt gr con questa combinazione torneranno a funzionare ( p.s ho provato anche a disinstallare i driver della tastiera e riavviare...ma non e' cambiato niente per la funzione del tasto ALT GR)
per quanto riguarda il tasto 0 sul tastierino a me al momento funziona correttamente
Oddio..anche a me è spuntata la tastiera virtuale sulla task bar..comunque è davvero strana. Mah..io aspetto Windows 10 eppoi formattone!
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
AlienZofficial
28-06-2015, 14:50
Fate così:
- Andate su pannello di controllo
- Lingua
- Se avete solo Italiano (Italia) installate un'altra lingua
- Rimuovete Italiano (Italia)
- Reinstallate Italiano (Italia) e lasciate solo quella
- Riavviate
Inoltre controllate se la tastiera da problemi in modalità provvisoria
1cavaliere1
28-06-2015, 15:16
provato la tua sequenza......nada non funzia
cmq anche in modalita' provvisoria ALT GR +@ non funziona e neanche da dos
AlienZofficial
28-06-2015, 15:25
provato la tua sequenza......nada non funzia
cmq anche in modalita' provvisoria ALT GR +@ non funziona e neanche da dos
Altre combinazioni di ALT GR (es parentesi quadre) funzionano?
PS Hai una di queste applicazioni attive?
Connessione remota desktop
MOdalità Windows XP
EasyTune
VMWare vCenter
mRemote
VirtualBox
Ditto
Winamp
Visual Studio 2010
Prova inoltre ad andare sul desktop e premere queste combinazioni di tasti: Alt+Enter e Ctrl+Enter
OK OK sembra che il problema sia causato da un aggiornamento dei driver synaptics (quelli usati per il touchpad), questo problema si presenta solo su alcuni computer. Fai così:
Pannello di controllo > Aggiungi o rimuovi programmi > Rimuovi Synaptics
Apri Windows Update, cerca nuovi aggiornamenti. Invece di installare l'aggiornamento nascondilo. Dopo un prompt di sicurezza l'aggiornamento apparirà grigio e il problema sarà risolto (L'aggiornamento ha questo nome: Synaptics - Altri hardware - Synaptics PS/2 Port Touchpad)
1cavaliere1
28-06-2015, 17:19
Risolto
come detto da AlienZofficial il problema sono prorio i driver scaricati da windows update in data 17/06 relativi a Synaptics PS/2 Port Touchpad rilasciati da windows come importanti...
io personalmente non li ho disinstallati come detto da Alien ma sono entrato in gestione dispositivi--->Synaptics PS/2 Port Touchpad--->driver---->ripristina driver...in poche parole ho fatto il roolback del driver
adesso mi ritrovo i driver del 16/10/2012 versione 16.2.14.2 e tutto e tornato a funzionare regolarmente
da windows update mi si è ripresentato l'aggiornamento relativo a Synaptics - Other hardware - Synaptics PS/2 Port TouchPad
Dimensioni download: 50,8 MB
logicamente l'ho nascosto
grazie Alien e alla prossima
Risolto, grazie mille AlienZofficial ;)
Basta disinstallare i driver synaptics e poi reinstallarli.
Il problema non riappare più anche reinstallando i driver.
1cavaliere1
29-06-2015, 11:04
ho provato anche questa soluzione e funziona....
l'unica cosa strana e' che dopo aver disinstallato i vecchi driver e installato quelli proposti in windows update da 50.8 mb la versione e' diversa....mi spiego meglio quando avevo il problema del tasto alt gr ( dunque avevo gia' fatto l'aggiornamento da w up) la versione dei driver e' diversa da quella che oggi ho riscaricato e installato da wind update...
adesso mi ritrovo la versione 18.0.0.0 con data di rilascio 14/11/2013 quando ieri ,se non ricordo male, la versione non la ricordo ma la data di rilascio era di giugno 2015...mi sembra l'8......strana sta cosa
cmq funziona tutto correttamente anche cosi
TheGreatMazinga
22-07-2015, 12:11
anch'io ho risolto il problema dell'alt gr.
ma il problema grosso rimane quello dei driver della vga 7670m.
qualcuno mi puoi dire quali driver, da dove, e con che procedura installarli?
vedendo in giro è un problema che affligge praticamente tutti.
mi aggiungo alla lista utenti con problemi allo 0 ( fa lo stesso del tasto dx)
ho win 8 volutamente non aggiornato.
stasera provero' come suggerito da CAVALIERE a installare italiano e disinstallarlo....
ps no problemi al altgr
qualcuno ha aggiornato a win10 ?
io non riesco piu a far funzionare i pulsanti fn+f2/f3 per abbassare o aumentare la luminosità dello schermo :( erano molto comodi. poi all'improvviso senza che io abbia fatto nulla in piena sessione su chrome mi crasha con un certo "error arch power" sempre lo stesso avviso ad ogni riavvio con relativo schermo nero ad ogni log in :mad: riformatto tutto e reinstallo tutto da capo. adesso sembra andar bene solo una cosa ho notato: un aumento vertiginoso delle temperature al livello generale: cpu/vga e hdd/ssd. anche a voi?
per mantenere le funzionalità UEFI ( win8 e win10 ) consiglio di installare windows solo in modalità uefi. da bios selezionare su "os mode selection" "uefi os" successivamente bootare da supporto removibile creando partizioni GPT ( su uefi crea solo partizioni gpt ). successivamente si può velocizzare il boot abilitando da bios l'opzione "fast boot"
a quanto pare installando win10 da zero ( con relativo format / installazione pulita ) non è possibile immettere il proprio product key di win8/8.1
solo installando tramite win update e/o da supporto rimovibile da windows stesso è possibile recuperare la chiave e convertirla da win8 a win10.
slymen77
31-07-2015, 19:34
buona sera a tutti
oggi ho aggiornato il mio pc a win 10, tutto ok, installazione con opzione aggiornamento, quindi mantenendo i programmi installati e i dati anche.
unica cosa da segnalare, win 10 non vede la scheda radeon(scheda video di base microsoft) mentre la intel la vede con "intel graphics 4000).
i software samsung si resettano, chiedono il modello del pc, che modello devo inserire io? ho il seguente NP350v5c ma non so se 08 o 09 come faccio a capirlo?
i tasti funzione Fn funzionano.
ora provo ad andare a scaricare i driver della scheda video radeon.
I driver radeon vengono scaricati da windows update.
A me va in crash e si riavvia tutte le volte che apro chrome. Ho provato anche a reinstallarlo.
Inviato dal mio smartphone LG G3
Consiglio un installazione pulita, io non ho nessun problema con Windows 10.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Purtroppo in questo momento non ho proprio voglia di formattare.
Comunque, ho scoperto, che i problemi di crash sono dovuti ai driver catalyst. Disabilitandoli, Chrome è tornato a funzionare.
Massi983
03-08-2015, 17:25
a quanto pare installando win10 da zero ( con relativo format / installazione pulita ) non è possibile immettere il proprio product key di win8/8.1
solo installando tramite win update e/o da supporto rimovibile da windows stesso è possibile recuperare la chiave e convertirla da win8 a win10.
Ciao, sto appunto cercando la strada meno traumatica per passare da win 8 al 10 sostituendo l'hard disk con un ssd (da acquistare a breve).
L'idea iniziale era quella di fare un ripristino alle impostazioni di fabbrica, copiare il tutto sulla ssd (mantenendo quindi i software di samsung e le partizioni) e una volta installata la ssd passare a win 10. Ha senso come cosa? Rischio di avere parecchi rallentamenti?
Qui sopra leggo che per mantenere la chiave si deve usare il win update o installare da supporto rimovibile: quest'ultima strada del supporto rimovibile come funziona?
Ho guardato le pagine iniziali e le precedenti ma ho ancora qualche dubbio :stordita:
Grazie!
pitagoras
03-08-2015, 17:31
buona sera a tutti
... ho il seguente NP350v5c ma non so se 08 o 09 come faccio a capirlo?
i tasti funzione Fn funzionano.
ora provo ad andare a scaricare i driver della scheda video radeon.
guarda l'etichetta attaccata sotto:ciapet:
I driver radeon vengono scaricati da windows update.
A me va in crash e si riavvia tutte le volte che apro chrome. Ho provato anche a reinstallarlo.
Inviato dal mio smartphone LG G3
Ho trovato la soluzione in rete.
Per chi ha problemi con la schede di rete, basta usare Display Driver Uninstaller che in safe mode fà una pulizia pulita di tutti i driver amd.
Una volta riavviato il pc, basta lanciare windows update che installa in maniera pulita i nuovi driver. ;)
miksanto
06-08-2015, 11:01
Ho aggiornato a Windows 10 tramite win Update. Funziona tutto tranne quando vado ad aprire photoshop che va in crash il sistema (vedere foto allegata). Ieri ho provato a reinstallare i driver radeon e photoshop è ripartito ma oggi si è ancora presentato il problema.
Sono andato sulle proprietà "Configura schede grafiche commutabili" e ho impostato l'impostazione grafica di photoshop non più in "prestazione elevate" ma "in base all'alimentazione".Ora sembra funzionare.
Ad ogni riavvio con questo problema mi chiede di reinserire mail e pass di onedrive.
https://www.dropbox.com/sc/8y0bd91ft6oss64/AABzefoKhdUYjX6WI-by-T0Aa
link foto: https://www.dropbox.com/sc/8y0bd91ft6oss64/AABzefoKhdUYjX6WI-by-T0Aa
Prova a seguire le istruzioni che ho dato nel messaggio sopra al tuo. ;)
personalmente ho eseguito l'update senza salvare il software. cosi facendo è come se facessimo un installazione pulita senza formattare. ( la cartella win.old la si elimina con una semplice pulizia disco ) cosi facendo i problemi relativi ai driver causa aggiornamento si eliminano. l'unica scocciatura è andare a re installare i vecchi software. la maggior parte dei driver li scarica automaticamente win update.
p.s.: ho eseguito un cambio tim (https://drive.google.com/folderview?id=0BzbnNkJdktoBfmI2UjRSeGJpODdVNUNvUFFLV0tqYmhSOU0zUlZheXptNTVrTzdpZzMycmM&usp=sharing), ho il pc da 2 anni e ho guadagnato circa 8 gradi sulla temperatura della cpu :) sono rimasto molto soddisfatto :D
mamma mia quanta pasta termica inseriscono di default!!! :sofico: :sofico:
Ragazzi, ho cercato nella discussione ma non ho trovato nulla a riguardo (anche se ero convinto ne aveste parlato mesi fa).
Ho aggiornato a 8.1 da poco tempo sperando di poter utilizzare la funzione screen mirroring ma non ci sono riuscito. Sbaglio qualcosa io, oppure il nostro pc non è predisposto?
Non ho mai sentito parlare di mirror link con pc windows però, se esiste, mi interessa.
Qualcuno ha provato Kodi con windows 10 e con la Radeon attiva in modalità prestazioni elevate?
dolciccio
12-08-2015, 17:05
Ciao sono passato a win 10 solo che ora il bluetooth non funziona sono andato in gestione dispositivi e c'e' scritto enumeratore(se non erro e' scritto cosi) microsoft e sotto generic bluetooth su swupdate non ci sono i driver per il 10 come faccio per recuperarli e magari anche quelli degli altri dispositivi?
Grazie a tutti ciao
Anche da me ci sono 2 voci con scritto enumeratore Microsoft e funziona perfettamente.
Prova a lanciare Windows update e vedere se ti aggiorna i driver.
ragazzi posseggo ancora il notebook in oggetto e ho un amico disponibile a prenderne uno uguale al mio. se qualcuno se ne volesse liberare per qualche motivo mi contatti! grazie :D
Massi983
13-08-2015, 11:21
Provo a richiedere.. :D :help:
Partendo da win 8 e volendo sostituire da hdd a ssd e poi passare a win 10 da aggiornamento sistema, può andar bene ripristinare alle condizioni di fabbrica e poi copiare il tutto sul nuovo ssd? (Facendo aggiornamento a win 10 e installazione software in seguito)
Spero solo che i sw di samsung di sistema non rallentino troppo..
(ho letto i post precedenti e mi sembra che l'installazione pulita del 10 sia un po' difficoltosa)
grazie ;)
Provo a richiedere.. :D :help:
Partendo da win 8 e volendo sostituire da hdd a ssd e poi passare a win 10 da aggiornamento sistema, può andar bene ripristinare alle condizioni di fabbrica e poi copiare il tutto sul nuovo ssd? (Facendo aggiornamento a win 10 e installazione software in seguito)
Spero solo che i sw di samsung di sistema non rallentino troppo..
(ho letto i post precedenti e mi sembra che l'installazione pulita del 10 sia un po' difficoltosa)
grazie ;)
nel modo in cui lo hai spiegato ho capito ben poco :D
io invece ti direi di fare cosi:
attualmente sei con hdd e win8 esatto?
backuppa i dati su hdd, salva il product key e formatta. poi, installa l'ssd con installazione pulita di windows8, aggiorni a win10 e fine :D
p.s.: non perdi la garanzia se formatti l'intero hdd. ho portato io stesso il pc in assistenza con inserito dentro l'ssd completamente ripulito :D
dolciccio
14-08-2015, 12:24
qualcuno che mi puo aiutare
ciao a tutti, non so se è capitato a qualcun altro, ma io dopo l'aggiornamento a win10 (installazione pulita) ho notato che la ventola gira sempre al massimo anche quando non ci sono processi particolarmente pesanti attivi. potete darmi qualche consiglio? la ventola l'ho pulita aprendo il pc un mesetto fa quindi la polvere non può essere..
Gira di più anche a me. Dobbiamo aspettare che Samsung aggiorni il software di gestione.
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Salve,
io sono ritornato a windows 7 pero senza fare il backup della iso di windows 8.
ora come faccio a ritornare a windows 8 quello preistallato nel pc? grazie
Scusate ancora, ho provato a scaricare Windows 8 dal sito Microsoft dal tool. Ho inserito la product key ma mi dice: questa product key non può essere usata per versioni definitive di Windows. Cosa posso fare per avere la mia versione autentica di win 8 quello pre istallato? Grazie
Dove posso recuperare la iso di Windows 8 per pulire da zero il pc?
Dal sito della Microsoft non me la scarica: mi da l'errore della connessione.. Grazie
Qualcuno l'ha scaricata in passato ? Potrebbe girarmela?
AlienZofficial
21-08-2015, 14:52
Scusate ancora, ho provato a scaricare Windows 8 dal sito Microsoft dal tool. Ho inserito la product key ma mi dice: questa product key non può essere usata per versioni definitive di Windows. Cosa posso fare per avere la mia versione autentica di win 8 quello pre istallato? Grazie
Se hai formattato senza salvare la product key originale puoi provare a chiederla la supporto Samsung qui: http://www.samsung.com/it/support/category/pcperipheralsprinter/notebooknetbook/notebook
Cliccando sulla voce: "Chat live" in fondo alla pagina; probilmente ti chiederanno la prova di acquisto.
Altrimenti guarda qui: http://www.badalis.it/2014/02/08/estrarre-il-product-key-di-windows-88-1-dal-bios/
Se hai formattato senza salvare la product key originale puoi provare a chiederla la supporto Samsung qui: http://www.samsung.com/it/support/category/pcperipheralsprinter/notebooknetbook/notebook
Cliccando sulla voce: "Chat live" in fondo alla pagina; probilmente ti chiederanno la prova di acquisto.
Altrimenti guarda qui: http://www.badalis.it/2014/02/08/estrarre-il-product-key-di-windows-88-1-dal-bios/
A me serve la iso di Windows 8.. Noi che Windows 8 avevamo preistallato quando abbiamo acquistato il pc?
Non è Windows 8 pro perché mi dice che il product key (trovate nel bios) non è per questa versione di Windows
il mio caro portatile mi ha bruciato già due alimentatori, tutto dopo aver sostituito la batteria originale con una cinese che a sua volta è a fine vita anche lei.
Sarà colpa di qualche componente del portatile ? Non so se comprarmi un altro un altra batteria + alimentatori..:stordita:
AlienZofficial
22-08-2015, 14:13
il mio caro portatile mi ha bruciato già due alimentatori, tutto dopo aver sostituito la batteria originale con una cinese che a sua volta è a fine vita anche lei.
Sarà colpa di qualche componente del portatile ? Non so se comprarmi un altro un altra batteria + alimentatori..:stordita:
Se i problemi da te descritti si sono presentati solo dopo l'uso di una batteria non autorizzata, probabilmente è necessario solamente comprarne una ufficiale
AlienZofficial
22-08-2015, 14:27
A me serve la iso di Windows 8.. Noi che Windows 8 avevamo preistallato quando abbiamo acquistato il pc?
Non è Windows 8 pro perché mi dice che il product key (trovate nel bios) non è per questa versione di Windows
Guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525788
Se hai ancora dei problemi fammi sapere
Guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525788
Se hai ancora dei problemi fammi sapere
A me serve windows8 non Windows 8.1
Grazie
Dal sito Microsoft non si può più scaricare
AlienZofficial
22-08-2015, 18:55
A me serve windows8 non Windows 8.1
Grazie
Dal sito Microsoft non si può più scaricare
Prova qui: http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/upgrade-product-key-only
Clicca su install Windows 8, quando ti chiede la product key usane una generica (la trovi su internet o ti mando un messaggio privato io), una volta installato usa quella originale samsung
Se ti da errore nella connessione devi procurarti l'iso usando canali "non ufficiali" e poi usare la Product key del portatile (il tool per creare il disco di installazione sul sito della microsoft è solo per l'8.1)
Se i problemi da te descritti si sono presentati solo dopo l'uso di una batteria non autorizzata, probabilmente è necessario solamente comprarne una ufficiale
e devo anche ricomprare il caricabatterie :mc:
Batteria ufficiale costa uno sbotto :muro:
Salve a tutti , ho il modello NP350V5C-S80IT da quasi due anni e mi ci trovo bene . In questo tempo l'uso che ne ho fatto è stato parecchio blando e leggero . Adesso che ho installato Windows10 è comunque molto meglio rispetto a prima con W8 e sono sparite anche tutte quelle personalizzazioni samsung che rallentavano un pò il sistema . Dopo aver aggiornato a W10 però noto dei problemi con le wifi di scarso livello : infatti si aggancia ma mi dice connessione assente se vado online , mentre col telefonino collegato alla stessa wifi tutto funziona . Ok che la wifi ci mette del suo però prima con W8 non avevo questo problema . A cosa potrebbe essere dovuto ? Inoltre ammetto di essere poco informato ed esperto sul mondo di windows per PC . Qualcuno può darmi qualche consiglio su come personalizzare il pc oppure renderlo migliore sui vari lati (autonomia e prestazioni) , consigliando magari qualche programma (per ora uso solo Ccleaner e Auslogics DiskDefrag) ? Grazie e buona giornata .
AlienZofficial
18-09-2015, 11:33
Salve a tutti , ho il modello NP350V5C-S80IT da quasi due anni e mi ci trovo bene . In questo tempo l'uso che ne ho fatto è stato parecchio blando e leggero . Adesso che ho installato Windows10 è comunque molto meglio rispetto a prima con W8 e sono sparite anche tutte quelle personalizzazioni samsung che rallentavano un pò il sistema . Dopo aver aggiornato a W10 però noto dei problemi con le wifi di scarso livello : infatti si aggancia ma mi dice connessione assente se vado online , mentre col telefonino collegato alla stessa wifi tutto funziona . Ok che la wifi ci mette del suo però prima con W8 non avevo questo problema . A cosa potrebbe essere dovuto ? Inoltre ammetto di essere poco informato ed esperto sul mondo di windows per PC . Qualcuno può darmi qualche consiglio su come personalizzare il pc oppure renderlo migliore sui vari lati (autonomia e prestazioni) , consigliando magari qualche programma (per ora uso solo Ccleaner e Auslogics DiskDefrag) ? Grazie e buona giornata .
Guarda anche io ho avuto il tuo stesso problema e ho risolto così:
Fai click con il tasto destro sull'icona del computer (ne dovresti avere una sul desktop), scegli gestione. Se ti compare un messaggio riguardo la protezione del pc dai click su si. Ora devi andare sul tab con l'elenco dei dispositivi, scorri fino a trovare la scritta atheros wireless (o qualcosa di simile) e scegli proprietà, poi vai sul tab driver. Clicca su aggiorna driver, scegli da un elenco di driver presenti nel computer e poi installa quello con data 2011 (fai un po di prove). Una volta fatto ciò attendi qualche minuto, e vedi se ha funzionato; altrimenti dammi sapere.
Guarda anche io ho avuto il tuo stesso problema e ho risolto così:
Fai click con il tasto destro sull'icona del computer (ne dovresti avere una sul desktop), scegli gestione. Se ti compare un messaggio riguardo la protezione del pc dai click su si. Ora devi andare sul tab con l'elenco dei dispositivi, scorri fino a trovare la scritta atheros wireless (o qualcosa di simile) e scegli proprietà, poi vai sul tab driver. Clicca su aggiorna driver, scegli da un elenco di driver presenti nel computer e poi installa quello con data 2011 (fai un po di prove). Una volta fatto ciò attendi qualche minuto, e vedi se ha funzionato; altrimenti dammi sapere.
ciao grazie per l'interessamento . Ma intendo la voce GESTIONE DISPOSITIVI presente in Questo PC . Perchè quella tecnica li uso per aggiornare i vari driver ma la voce da te citata non la trovo .
PS : driver del 2011 non dovrebbero essere obsoleti ?
AlienZofficial
18-09-2015, 15:14
ciao grazie per l'interessamento . Ma intendo la voce GESTIONE DISPOSITIVI presente in Questo PC . Perchè quella tecnica li uso per aggiornare i vari driver ma la voce da te citata non la trovo .
PS : driver del 2011 non dovrebbero essere obsoleti ?
Ora ho il PC sotto mano, prima di consigliarti qualunque azione ti chiedo che errore nello specifico ricevi. Ti chiedo di usare Chrome, prova a collegarti a qualunque pagina e posta l'errore che ricevi. Prova anche a collegarti all'indirizzo del router (Lo trovi nella parte inferiore) e fai la stessa cosa.
aquistar
20-09-2015, 21:51
Volete un bel consiglio.
Lasciate perdere l'aggiornamento a Windows 10.
Se invece vi piace avere un portatile con problemi vari e doverci smanettare per giorni ed ore senza giungere a reali e definitive soluzioni aggiornate pure.
Se volete un pc con Windows 10 comperatene uno che l'ha installato in origine.
Salve. la batteria non mi funziona piu.
collegandola in pc mi dice "70% disponibile , collegata ma non in carica"
il pc con solo la batteria non si accende
ho provato a disinstallare i driver e disattivarli e riattivarli ma nulla.
vi posto anche delle impostazioni di batterycare
https://www.dropbox.com/s/g1cvsa68kov102s/batteria.png?dl=0
pitagoras
21-09-2015, 18:37
Volete un bel consiglio.
Lasciate perdere l'aggiornamento a Windows 10.
Se invece vi piace avere un portatile con problemi vari e doverci smanettare per giorni ed ore senza giungere a reali e definitive soluzioni aggiornate pure.
Se volete un pc con Windows 10 comperatene uno che l'ha installato in origine.
Io ho aggiornato a 8.1 lo scorso anno, ed adesso a 10. Mai un problema, sistema stabilissimo.
Non vedo perchè un i7 non debba essere aggiornato al w10 !!!!
pitagoras
21-09-2015, 18:40
Salve. la batteria non mi funziona piu.
collegandola in pc mi dice "70% disponibile , collegata ma non in carica"
il pc con solo la batteria non si accende
ho provato a disinstallare i driver e disattivarli e riattivarli ma nulla.
vi posto anche delle impostazioni di batterycare
https://www.dropbox.com/s/g1cvsa68kov102s/batteria.png?dl=0
La batteria è andata sicuramente. Con 25 euro risolvi.
aquistar
21-09-2015, 19:35
Io ho aggiornato a 8.1 lo scorso anno, ed adesso a 10. Mai un problema, sistema stabilissimo.
Non vedo perchè un i7 non debba essere aggiornato al w10 !!!!
Il problema non è il processore leggi i mwssai presenti e poi mi dici se va così bene a tutti.
Ora ho il PC sotto mano, prima di consigliarti qualunque azione ti chiedo che errore nello specifico ricevi. Ti chiedo di usare Chrome, prova a collegarti a qualunque pagina e posta l'errore che ricevi. Prova anche a collegarti all'indirizzo del router (Lo trovi nella parte inferiore) e fai la stessa cosa.
Non ho un errore specifico però ha problemi il pc a collegarsi con le wifi e quando una ha un segnale debole ci si collega a fatica ma poi non funziona.
Windows 10 avrà i suoi problemi si , ma anche W 8.1 era quel che era ...
Inviato da Mountain View tramite Samsung Galaxy S6
La batteria è andata sicuramente. Con 25 euro risolvi.
Hai qualche link di batterie testate da te da proporre?
Pellegrin
06-10-2015, 22:53
Salve a tutti, ho da pochi giorni comperato questo notebook usato, tutto sembra funzionare egregiamente eccetto l'ora che rimane sempre indietro. Suppongo che la causa sia da ricercare nella batteria tampone da sostituire, mi potete dare qualche indicazione sulla sua posizione e sul modello installato?
Ho fatto delle ricerche ma non sono riuscito a trovare informazioni a riguardo :(
Spero in un vostro aiuto, grazie mille.
1cavaliere1
14-10-2015, 17:13
ciao
la batteria tampone si dovrebbe trovare sotto la tastiera....vedendo le varie foto che ho trovato in internet della nostra mobo...ma non avendo ancora avuto l'esigenza di aprire il mio pc non posso confermartelo al 100%
cmunque la zona esatta dovrebbe (e metto il condozionale ) essere 2cm sotto la barra spaziatrice..praticamente sopra al tuchpat nella zona superiore lato sx alto del tuchpad
ti allego una foto della mobo ...guarda bene e vedrai che la vedi....si trova sotto al processore
ciao
Pellegrin
16-10-2015, 14:24
Grazie mille Cavaliere ... al momento, stranamente, sembra essersi ripresa, speriamo duri l'attuale felice situazione (toccatina di rito) hihihi
asroma_10
19-10-2015, 13:04
salve a tutti....ho da poco aggiornato al 10 ma ho un problema con la commutazione delle schede grafiche....con windows 10, ho anche effettuato ricerche in rete, non permette di far funzionare la scheda grafica ATI...infatti anche se imposto il gioco con prestazioni elevate il gioco parte con la scheda intel..qualcuno a qualche suggerimento da dirmi..altrimenti sono costretto a ritornare con 8.1...
qualcuno a notato questa cosa....
grazie
AlienZofficial
19-10-2015, 13:13
salve a tutti....ho da poco aggiornato al 10 ma ho un problema con la commutazione delle schede grafiche....con windows 10, ho anche effettuato ricerche in rete, non permette di far funzionare la scheda grafica ATI...infatti anche se imposto il gioco con prestazioni elevate il gioco parte con la scheda intel..qualcuno a qualche suggerimento da dirmi..altrimenti sono costretto a ritornare con 8.1...
qualcuno a notato questa cosa....
grazie
Non è un problema di Windows 10 ma il sistema della doppia scheda grafica funziona cosi: Qualcunque gioco o applicazione viene avviato sfruttando la scheda grafica integrata (Intel hd 4000 o simile). Quando chiudi il programma o il gioco in questione (solo la prima volta) ti compare un messaggio che ti premette di scegliere la scheda grafica da associare a quell'applicazione. Anche se tu scegli alte prestazioni (amd) il programma ti continua a segnalare Intel, ma in realtà stai usando la gpu. Se qualcosa non è chiaro fammi sapere.
asroma_10
19-10-2015, 13:31
ti ringrazio della pronta risposta....
infatti con windows 8.1 funzionava cosi......ora con windows10 non va proprio....
se uso il programma amd monitor system per monitorare quale scheda usa in quel momento, non vedo proprio funzionare la AMD....anche se tramite il pannello di controllo AMD seleziono prestazioni elevate...
secondo me c'e un problema alla base di windows di come gestisce la commutazione...
che si puo fare?
pitagoras
19-10-2015, 14:21
ma non c'e' un modo di disabilitare permanentemente la scheda intel?
AlienZofficial
19-10-2015, 14:24
ma non c'e' un modo di disabilitare permanentemente la scheda intel?
Se non vuoi avere altro che uno schermo nero si :D
AlienZofficial
19-10-2015, 14:29
ti ringrazio della pronta risposta....
infatti con windows 8.1 funzionava cosi......ora con windows10 non va proprio....
se uso il programma amd monitor system per monitorare quale scheda usa in quel momento, non vedo proprio funzionare la AMD....anche se tramite il pannello di controllo AMD seleziono prestazioni elevate...
secondo me c'e un problema alla base di windows di come gestisce la commutazione...
che si puo fare?
A me non ha mai funzionato amd monitor system quindi non so come aiutarti, tuttavia visto che puoi accedere al pannello amd fai cosi: Scarichi un programma di benchmarking per le gpu (cerca su Google ce ne sono a migliaia). Una volta installato lo avvii prima usando la scheda Intel (quindi scegli basse prestazioni) e vedi i risultati; poi scegli alte prestazioni con la amd e riavvi il programma di benchmarking. Confronta i risultati: Se gli fps sono gli stessi allora c'è un qualche problema altrimenti è tutto ok. P.S. Controlla che nel programma di benchmarking non ci sia qualche opzione per scegliere la scheda grafica, altrimenti quanto scritto non funziona
asroma_10
19-10-2015, 15:31
il problema sicuramente con windows 10 c'e.... anche se selezioni la scheda ATI non va proprio..anche sul pc di mia sorella lo fa che è un Hp con win10....nel frattempo ho rimasso 8.1 e funziona tutto....penso dovrebbe essere un problema di librerie di windows 10 che lavora diversamente dall' 8.1....scusate ma nessuno qui ha il mio stesso problema?
1cavaliere1
20-10-2015, 10:55
il problema sicuramente con windows 10 c'e.... anche se selezioni la scheda ATI non va proprio..anche sul pc di mia sorella lo fa che è un Hp con win10....nel frattempo ho rimasso 8.1 e funziona tutto....penso dovrebbe essere un problema di librerie di windows 10 che lavora diversamente dall' 8.1....scusate ma nessuno qui ha il mio stesso problema?
ciao
premetto che w10 sul mio pc non l'ho ancora installato e dunque il problema della scheda graica non esiste....ma si sa che questi aggiornamenti di SO sono sempre un'incognita soprattutto con i driver delle schede grafiche dedicate...che, gia' di suo, sono molto delicati e fastidiosi sia da disinstallare che aggiornare con nuove relase piu' aggiornate....ma torniamo al tuo problema.
ti lascio un link amd dove si trovano tutti i driver per quasi tutte le schede grafiche amd, controlla la lista vedrai che per la scheda 7670m i driver per w10 non ci sono ancora, ma , se a te non fa alcun problema, scaricati e installati i driver della 7600m ( che per w 10 ci sono) che praticamente sono quasi gli stessi della 7670m..l'unica cosa che cambia e' che su gestione dispositivi di windows la scheda grafica non la vedra' come 7670m ma solo 7600....ma non preoccuparti vedrai che funziona bene ugualmente tutto catalyst compreso
questo e' il link http://www.amd-drivers.com/amd-ati-mobility-drivers.html dove vedere la lista dei driver (ma da qui non vedo la possibilita' di poter scaricare il driver, non capisco il motivo)
invece questo http://support.amd.com/it-it/download/desktop?os=Windows+10+-+64 (ufficiale amd) ti da la possibilita di scaricarli versione driver 15.20.1062.1004
ciao e fammi sapere se hai risolto
asroma_10
20-10-2015, 13:12
i driver come dici tu li ho scaricati sia sul sito intel che amd...
ho fatto una prova anche con quelli certificati windows tramite winupdate..ma niente...
ho dovuto rimettere win8.1 e ho risolto...il fatto del cambio nome della scheda nella gestione dei dispositivi lo sapevo grazie...
anche su 8.1 cambia nome pero funziona tutto....secondo me ti ripeto è un problema di come windows 10 per ora gestisce le schede grafiche commutabili, anche mia sorella come detto prima ha un portatile HP con win10 e si trova nella mia stessa situazione...secondo me è il 10 che non gestisce correttamente la scheda grafica commutabile..poteri chiamare la samsung ma non saprei...tanto lo so che mi risponde...
il problema è che per la normalità delle cose va bene come sistema operativo ma per la gestione di dispositivi piu delicati, vedi appunto questa situzione, ancora non è pronto...dato che la stessa situazione succede anche sul pc HP di mia sorella il problema è sicuramente di come windows gestice la cosa...da quello che so sconvando tramite forum per alcuni portatili HP , la HP stessa ha fatto uscire un aggiornamento per il bios per sistemare questa cosa...
se qualcuno altro sta nella mia stessa situazione mi faccia sapere...grazie..ma nessuno è passato al 10?
pitagoras
20-10-2015, 19:47
eccomi nel club anch'io.
Volendo cambiare ssd, ho installato da zero win10.
Disastro, molte periferiche non vanno, anche dopo l'aggiornamento con windows update, touchpad, sceda video, lettore sd, e qualcosaltro.
Per adesso ho rimesso il vecchio ssd
AlienZofficial
20-10-2015, 22:51
i driver come dici tu li ho scaricati sia sul sito intel che amd...
ho fatto una prova anche con quelli certificati windows tramite winupdate..ma niente...
ho dovuto rimettere win8.1 e ho risolto...il fatto del cambio nome della scheda nella gestione dei dispositivi lo sapevo grazie...
anche su 8.1 cambia nome pero funziona tutto....secondo me ti ripeto è un problema di come windows 10 per ora gestisce le schede grafiche commutabili, anche mia sorella come detto prima ha un portatile HP con win10 e si trova nella mia stessa situazione...secondo me è il 10 che non gestisce correttamente la scheda grafica commutabile..poteri chiamare la samsung ma non saprei...tanto lo so che mi risponde...
il problema è che per la normalità delle cose va bene come sistema operativo ma per la gestione di dispositivi piu delicati, vedi appunto questa situzione, ancora non è pronto...dato che la stessa situazione succede anche sul pc HP di mia sorella il problema è sicuramente di come windows gestice la cosa...da quello che so sconvando tramite forum per alcuni portatili HP , la HP stessa ha fatto uscire un aggiornamento per il bios per sistemare questa cosa...
se qualcuno altro sta nella mia stessa situazione mi faccia sapere...grazie..ma nessuno è passato al 10?
Questa è la mia situazione: Ho deciso di rimuovere completamente tutto ciò che riguardava AMD, quindi sia driver che programmi (per far ciò basta scaricare da internet un programma chiamato AMD Cleanup Tool). Una volta avviato fa una pulizia completa e poi riavvia il PC. Una volta riavviato mi sono recato su Aggiornamenti nelle Impostazioni e ho installato i driver AMD HD 7600 (Windows rileva in automatico che sono necessari dei driver e fa partire il download). Una volta installato i driver ho avviato un programma chiamato GPU Bench per fare la prova e questo è il risaluto: http://imgur.com/a/41TyJ
Ho avviato per primo il programma usando la scheda intel (Default) ottenendo circa 100FPS (2a Immagine). Poi sono andato su Proprietà Grafiche con click dx sul desktop e ho scelto di avviare il programma con prestazioni elevate (Quindi usando la GPU AMD) e ho ottenuto 230FPS (1a Immagine).
Entrambi i test sono stati effettuati usando il piano Massime Prestazioni e collegando il PC alla corrente.
Spero che questo aiuti chiunque ha problemi a usare la GPU dedicata invece della Intel 4000 (o simili)
AlienZofficial
20-10-2015, 22:52
eccomi nel club anch'io.
Volendo cambiare ssd, ho installato da zero win10.
Disastro, molte periferiche non vanno, anche dopo l'aggiornamento con windows update, touchpad, sceda video, lettore sd, e qualcosaltro.
Per adesso ho rimesso il vecchio ssd
Prova a fare così: metti l'ssd vecchio, apri gestione dispositivi e controlla sezione per sezione se qualche componente hardware ti dà qualche errore o è disabilitato, poi fammi sapere
Guarda anche io ho avuto il tuo stesso problema e ho risolto così:
Fai click con il tasto destro sull'icona del computer (ne dovresti avere una sul desktop), scegli gestione. Se ti compare un messaggio riguardo la protezione del pc dai click su si. Ora devi andare sul tab con l'elenco dei dispositivi, scorri fino a trovare la scritta atheros wireless (o qualcosa di simile) e scegli proprietà, poi vai sul tab driver. Clicca su aggiorna driver, scegli da un elenco di driver presenti nel computer e poi installa quello con data 2011 (fai un po di prove). Una volta fatto ciò attendi qualche minuto, e vedi se ha funzionato; altrimenti dammi sapere.
Volevo aggiornare i driver. Stavo vedendo sul sito Supporto-Samsung ma per questo dispositivo gli ultimi sono del 2012 . Non sono vecchi ? Il fatto é che con W8.1 andava bene la wifi , ora con W10 no . Installando driver ancora più vecchi non é peggio ?
Io ci capisco ancora molto poco di windows purtroppo
Inviato da Mountain View tramite Samsung Galaxy S6
AlienZofficial
21-10-2015, 09:15
Volevo aggiornare i driver. Stavo vedendo sul sito Supporto-Samsung ma per questo dispositivo gli ultimi sono del 2012 . Non sono vecchi ? Il fatto é che con W8.1 andava bene la wifi , ora con W10 no . Installando driver ancora più vecchi non é peggio ?
Io ci capisco ancora molto poco di windows purtroppo
Inviato da Mountain View tramite Samsung Galaxy S6
Ti consiglio di fare così: Per prima cosa vai su impostazioni - aggiornamenti - controlla anche manualmente se ce ne sono da fare. Poi installa Diver Booster 3 (scaricalo dal sito ufficiale, la demo va più che bene). Avvialo e controlla se ci sono driver vecchi da aggiornare. Anche a me ogni tanto alcuni driver perdevano qualche colpo ogni tanto, con questo programma ho risolto definitivamente.
asroma_10
21-10-2015, 09:38
Questa è la mia situazione: Ho deciso di rimuovere completamente tutto ciò che riguardava AMD, quindi sia driver che programmi (per far ciò basta scaricare da internet un programma chiamato AMD Cleanup Tool). Una volta avviato fa una pulizia completa e poi riavvia il PC. Una volta riavviato mi sono recato su Aggiornamenti nelle Impostazioni e ho installato i driver AMD HD 7600 (Windows rileva in automatico che sono necessari dei driver e fa partire il download). Una volta installato i driver ho avviato un programma chiamato GPU Bench per fare la prova e questo è il risaluto: http://imgur.com/a/41TyJ
Ho avviato per primo il programma usando la scheda intel (Default) ottenendo circa 100FPS (2a Immagine). Poi sono andato su Proprietà Grafiche con click dx sul desktop e ho scelto di avviare il programma con prestazioni elevate (Quindi usando la GPU AMD) e ho ottenuto 230FPS (1a Immagine).
Entrambi i test sono stati effettuati usando il piano Massime Prestazioni e collegando il PC alla corrente.
Spero che questo aiuti chiunque ha problemi a usare la GPU dedicata invece della Intel 4000 (o simili)
ciao grazie della risposta ora provero anche io....il problema e che io ho fatto la prova con AMD SYstem Monitor programma per vedere quale i carichi di lavoro tra i diversi core del processore e la scheda grafica AMD...ma questultima giocando a pes, prestazioni elevate sia pc che tramite pannello di controllo AMD, proprio non lavora..il grafico è piatto..mi fai una cortesia puoi provare ad usare il programma che ho scritto sopra ( lo scarichi dal sito AMD )...mi dici se vedi i carichi di lavoro delal scheda AMD....
pitagoras
21-10-2015, 17:15
Prova a fare così: metti l'ssd vecchio, apri gestione dispositivi e controlla sezione per sezione se qualche componente hardware ti dà qualche errore o è disabilitato, poi fammi sapere
Ho controllato, nessuna periferica in errore o disabilitata.
Ti consiglio di fare così: Per prima cosa vai su impostazioni - aggiornamenti - controlla anche manualmente se ce ne sono da fare. Poi installa Diver Booster 3 (scaricalo dal sito ufficiale, la demo va più che bene). Avvialo e controlla se ci sono driver vecchi da aggiornare. Anche a me ogni tanto alcuni driver perdevano qualche colpo ogni tanto, con questo programma ho risolto definitivamente.
Provato ... mi segnala alcuni driver da aggiornare ma nn quelli della wifi . Scusate ma voi su questo pc e con windows10 che driver avete ? Se funzionano a voi dovrebbero funzionare anche a me no ?
Inviato da Mountain View tramite Samsung Galaxy S6
ragazzi in questi giorni ho cambiato la scheda di rete Wi-Fi (nic) sul PC in oggetto con ottimi risultati e soprattutto prestazioni molto elevate rispetto al chip pre montato. ho inserito un Intel 7260ac dual band. tutta un altra storia.. se avete in modem che sfrutta protocollo n o ac.. non pensateci ancora.
inviato da 1+
ragazzi in questi giorni ho cambiato la scheda di rete Wi-Fi (nic) sul PC in oggetto con ottimi risultati e soprattutto prestazioni molto elevate rispetto al chip pre montato. ho inserito un Intel 7260ac dual band. tutta un altra storia.. se avete in modem che sfrutta protocollo n o ac.. non pensateci ancora.
inviato da 1+
Che differenze ci sono col chip pre montato?
Ci sono difficoltà nel sostituirlo? Costo del nuovo chip? Grazie.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.