View Full Version : Vodafone TV Solution xone edition
simo71fore
19-05-2014, 16:38
visto il livello di questo forum(ho praticamente letto tutti i post) spero di riuscire a trovare risposte ,magari non soluzioni ma risposte.
in casa ho una rete su piu' piani con power line e nas, tutto funziona alla perfezione il segnale wifi è perfetto ovunque.
con la vodafone tv ho questo problema:
sul nas sono residenti tutti i miei bei mkv sopra i 5gb, se tento di guardare un bel film via wifi è impossibile, non va avanti e lagga ogni 2 o 3 secondi.
credevo che la chiavetta lasciata inserita facesse da buffer invece a quanto sembra cosi' non è.
premetto che se guardo lo stesso film(in mp4) con la apple tv non ho nessun problema.impiega a partire un paio di minuti ,bufferizza e poi vai senza un solo tremore.
ci sono soluzioni a questo?qualcuno conosce alternative funzionanti alla vodafone station? il problema della apple tv è che non legge mkv.
se invece collego la voda TV al cavo ethernet parte tutto benissimo ma ogni tanto (ogni 10 minuti) lag, il problema pero' in questo caso sembra essere nel NAs, non un gran nas, lo stora di netgear, sembra che o parte il raffreddamento o scrive sui dischi e la cosa comunque interrompe il flusso per qualche minuto scattando poi riparte , puo' essere un problema del NAS, non ha buffer o il processore non ci sta dietro?
se metto i mkv su chiavetta o su hard disk esterno tutto va alla grande.
mi fate un po' di chiarezza? grazie mille , e scusate il linguaggio poco tecnico.
ciao a tutti, sapete dirmi per cortesia quale firmware conviene mettere? Quello che c'è sul sito della vodafone? Perchè ho visto che si chiama "closed", è differente da quello xone ? Grazie
lollapalooza
21-05-2014, 15:00
ciao a tutti, sapete dirmi per cortesia quale firmware conviene mettere? Quello che c'è sul sito della vodafone? Perchè ho visto che si chiama "closed", è differente da quello xone ? Grazie
Domanda che e' stata risposta innumerevoli volte in passato.
Non dico di leggerti tutto il thread, ma almeno l'ultima pagina...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41104373&postcount=1248
Domanda che e' stata risposta innumerevoli volte in passato.
Non dico di leggerti tutto il thread, ma almeno l'ultima pagina...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41104373&postcount=1248
mi son letto 30 pagine veramente ma non trovo un link per capire qual'è il firmware xone giusto
lollapalooza
21-05-2014, 15:11
Cosa c'e' scritto nella mia risposta che ti ho linkato?
Cosa c'e' scritto nella mia risposta che ti ho linkato?
capisci la parola link? C'è forse un link nel tuo quote (non linkato ma quotato) ? Cerco un link che porti al firmware xone giusto per essere sicuro sia quello.
lollapalooza
21-05-2014, 15:17
Cosa e' che non ti e' chiaro?
Nella mia risposta (ore 16.00) alla tua domanda c'e' un link.
In quel link c'e' un mio post... cosa dice quel post?
Cosa e' che non ti e' chiaro?
Nella mia risposta (ore 16.00) alla tua domanda c'e' un link.
In quel link c'e' un mio post... cosa dice quel post?
va bè evidentemente non capisci l'italiano, aspetterò qualcuno che lo capisce
Ho capito che serve il firm xone sbloccato, chiedevo cortesemente un LINK per tale firmware, più chiaro di così..........
lollapalooza
21-05-2014, 15:22
O, piu' probabilmente, non ti sai spiegare tu... perche' da quello che hai scritto, volevi capire la differenza tra firmware originale e firmware xone.
Non esistono piu' firmware xone, ne esiste uno solo... e si scarica (ma tu guarda che combinazione!!) dal sito Xone Vodafone...
O, piu' probabilmente, non ti sai spiegare tu... perche' da quello che hai scritto, volevi capire la differenza tra firmware originale e firmware xone.
Non esistono piu' firmware xone, ne esiste uno solo... e si scarica (ma tu guarda che combinazione!!) dal sito Xone Vodafone...
nel primo messaggio poi mi hai risposto e ho scritto " mi son letto 30 pagine veramente ma non trovo un link per capire qual'è il firmware xone giusto "
come dici te almeno leggere l'ultimo post...........
comunque ho fatto chiedendo in un altro forum dove la gente è più educata e capisce le cose, evidentemente qui si preferisce perder tempo facendo polemiche quando in un secondo si poteva dare una mano, se fossi stato a conoscenza del sito xone non avrei chiesto ti pare?
lollapalooza
21-05-2014, 16:58
Google ti aiuta proprio in quello...
Comunque un forum non serve per dare la pappa pronta... tu chiedi aiuto, ma nessuno è obbligato a risponderti, perché nessuno è pagato per farlo. Non è un helpdesk.
Quindi è lecito aspettarsi, da parte tua, un minimo di sforzo per risolvere il problema (che è il tuo problema, non di chi ti sta aiutando), almeno facendo una semplice ricerca con Google...
Quando qualcuno ti risponde (proprio perché un forum non è un helpdesk) non hai proprio nessun motivo di polemizzare, ma devi solo ringraziare.... perché quel qualcuno ha perso il proprio tempo per dare una mano a te.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
allora chiudiamo i forum e il thread tanto c'è google, ti ho forse telefonato a casa chiedendoti aiuto? Chi ha voglia aiuta, chi vuole perdere tempo come te trolla. Cosa frequenti il thread se non vuoi aiutare e se sai già tutto spiegamelo.
lollapalooza
21-05-2014, 17:55
Ti ho aiutato... non ti ho dato la pappa pronta, ma ti ho detto come fare...
Se vuoi sfamare un popolo non gli devi portare il cibo, ma gli devi insegnare a coltivare, ad allevare, a pescare, ecc.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
bravissimo sei un eroe, cosidera però che certe persone hanno anche una vita e se chiedono per favore una cosa in un forum è proprio per non perdere troppo tempo cercando qualcosa che magari è anche sbagliata, non è che se si trova qualcosa su google automaticamente sia giusta
Unnatural
21-05-2014, 19:55
Esattamente qual era la parte difficile dell'andare nel sito linkato nel primo post della discussione per scaricare il firmware? :mbe:
lollapalooza
21-05-2014, 20:01
Certo... Ma così ome tu hai una vita, ce l'ha anche quello che ti risponde.
E se tu non puoi "perdere tempo" per cercare, per quale motivo qualcun altro dovrebbe "perdere tempo" per te, e poi sentirsi anche rispondere male?
Chi ti dice che il tuo tempo sia più prezioso di quello di qualcun altro?
Ripeto: un forum non è un helpdesk, non puoi arrogarti il diritto di avere una risposta alla tua domanda (che tra l'alto era anche posta male).
Non puoi polemizzare se non ti si risponde, o se la risposta che ti viene data non è quella che ti aspettavi. Puoi solo dire "grazie per l'aiuto".
Ci vogliono meno di 10 secondi per scrivere "Vodafone TV xone" su Google, ed avresti avuto la tua risposta... ed avresti risparmiato anche parecchio tempo, piuttosto che postare in due o tre forum ed aspettare che qualcuno ti rispondesse.
E tra l'altro il firmware si scarica dal sito ufficiale (che coincide anche con il sito da cui si acquista), quindi non era poi così difficile da immaginare.
Comunque conviene finirla qua, prima che un moderatore ci cacci entrambi.
simo71fore
21-05-2014, 20:17
Vi prego!
visto il livello di questo forum(ho praticamente letto tutti i post) spero di riuscire a trovare risposte ,magari non soluzioni ma risposte.
in casa ho una rete su piu' piani con power line e nas, tutto funziona alla perfezione il segnale wifi è perfetto ovunque.
con la vodafone tv ho questo problema:
sul nas sono residenti tutti i miei bei mkv sopra i 5gb, se tento di guardare un bel film via wifi è impossibile, non va avanti e lagga ogni 2 o 3 secondi.
credevo che la chiavetta lasciata inserita facesse da buffer invece a quanto sembra cosi' non è.
premetto che se guardo lo stesso film(in mp4) con la apple tv non ho nessun problema.impiega a partire un paio di minuti ,bufferizza e poi vai senza un solo tremore.
ci sono soluzioni a questo?qualcuno conosce alternative funzionanti alla vodafone station? il problema della apple tv è che non legge mkv.
se invece collego la voda TV al cavo ethernet parte tutto benissimo ma ogni tanto (ogni 10 minuti) lag, il problema pero' in questo caso sembra essere nel NAs, non un gran nas, lo stora di netgear, sembra che o parte il raffreddamento o scrive sui dischi e la cosa comunque interrompe il flusso per qualche minuto scattando poi riparte , puo' essere un problema del NAS, non ha buffer o il processore non ci sta dietro?
se metto i mkv su chiavetta o su hard disk esterno tutto va alla grande.
mi fate un po' di chiarezza? grazie mille , e scusate il linguaggio poco tecnico.
lollapalooza
21-05-2014, 20:40
Non l'ho provata con il NAS, non ti posso essere d'aiuto.
Potrei suggerirti di provare a cambiare la connessione con il NAS (cifs <-> nfs <-> dlna) e vedere se migliora.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
pegasolabs
21-05-2014, 21:04
Yin e lollapalooza piantatela, altrimenti finisce come ha scritto lollapalooza.
io l'ho provata collegata sia via wi-fi che lan ad un nas synology che devo dire che non ho nessun problema a vedere mkv anche sopra i 5 GB. non ho nessun tipo di lag. presumo che, per quanto ti riguarda, la colpa sia del nas
Coyote74
22-05-2014, 07:14
Vi prego!
Ma che nas hai?
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
simo71fore
22-05-2014, 08:23
Fantastico franco
Ho un netgear stora 2000.
lenthill
22-05-2014, 09:17
se invece collego la voda TV al cavo ethernet parte tutto benissimo ma ogni tanto (ogni 10 minuti) lag, il problema pero' in questo caso sembra essere nel NAs, non un gran nas, lo stora di netgear,
io ho avuto lo stesso problema, solo che i miei MKV sono minimo 10-12 GB.
Inusabile per me.
La mia rete locale è 1GB, il NAS è un quadcore Windows7 con NIC 1GB.
Sullo stesso cavo attacco un wdtv live e leggo tranquillamente mkv o iso bluray anche da 30-40 GB.
Il vodafone scatta continuamemte sopra gli 8-9 GB.
alla fine l'ho accantonato purtroppo
p.s.
ho anche un playo e pure con questo non ho problemi.....
Coyote74
22-05-2014, 19:37
Fantastico franco
Ho un netgear stora 2000.
Allora mi sa che dipende dal NAS, io collegandolo a un synology non sono mai riuscito a metterlo in crisi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
simo71fore
22-05-2014, 21:29
Ciao
Ma riesci con la wd tv a vedere film hd tranquillamente in wifi?
Che wd hai?io ho avuto lo stesso problema, solo che i miei MKV sono minimo 10-12 GB.
Inusabile per me.
La mia rete locale è 1GB, il NAS è un quadcore Windows7 con NIC 1GB.
Sullo stesso cavo attacco un wdtv live e leggo tranquillamente mkv o iso bluray anche da 30-40 GB.
Il vodafone scatta continuamemte sopra gli 8-9 GB.
alla fine l'ho accantonato purtroppo
p.s.
ho anche un playo e pure con questo non ho problemi.....
simo71fore
22-05-2014, 21:30
Inizio a capire, ma con il synology vedi film hd in wifi addirittura? Che synology dovrei prendere?
Grazie!
Allora mi sa che dipende dal NAS, io collegandolo a un synology non sono mai riuscito a metterlo in crisi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lenthill
22-05-2014, 21:53
Ciao
Ma riesci con la wd tv a vedere film hd tranquillamente in wifi?
Che wd hai?
non in wifi, in rete cablata.
pensavo di averlo scritto
simo71fore
22-05-2014, 22:29
grazie!le esperienze dirette risolvono sempre i dubbi.
freddyso
28-05-2014, 19:29
qualcuno sa come far funzionare "TV Solution" in una finestra e non a schermo intero ?
Trasmettere in DLNA da tablet, smartphone ecc è OK.
C'è un modo per trasmettere i media, tipo youtube, dal PC al nostro mostriciattolo tecnologico TV Solution?
Ho provato un paio di estensioni di Chrome ma o non ho compreso come funzionano o non erano ciò che cercavo di fare.
Grazie in anticipo. :)
Ciao a tutti,
ho un problema con il dispositivo. Praticamente un paio di giorni fa ho staccato l'alimentazione e quando l'ho riattaccata dopo il riavvio il dispositivo funziona perchè mi permette di vedere l'ultimo canale del digitale su cui ero sintonizzato, ma non risponde più agli input del telecomando. Rimane fisso sul canale ma non mi permette più d'interagire. Anche premendo il pulsante di accensione nella parte frontale non succede nulla, al massimo si riesce a riavviare il dispositivo tenendo premuto quel pulsante. Secondo voi a cosa può essere dovuto?
Chiaramente non è un problema di batterie del telecomando, che ho controllato :)
Ci sono per caso altri modi di governare l'apparecchio oltre al telecomando originale in dotazione per capire se il problema e il telecomando o il dispositivo in sè?
Grazie!
lollapalooza
02-07-2014, 18:39
Esistono un paio di modi per resettarlo, non mi ricordo quali. Se cerchi nei vecchi messaggi lo trovi
Shockwaves
05-07-2014, 17:37
La app della vodafone station permette almeno il cambio dei canali
bandemergenti
28-07-2014, 15:39
Trasmettere in DLNA da tablet, smartphone ecc è OK.
C'è un modo per trasmettere i media, tipo youtube, dal PC al nostro mostriciattolo tecnologico TV Solution?
Ho provato un paio di estensioni di Chrome ma o non ho compreso come funzionano o non erano ciò che cercavo di fare.
Grazie in anticipo. :)
Se scarichi l'app per cellulari "Flips HD" puoi fare streaming di video youtube ed anche altri siti meno famosi...
grazie, ma ho scritto da PC, quindi non cerco una app per smartphone.
{Genesis}
06-08-2014, 13:32
Per pc c'è Serviio ;)
bubbasqueeze
01-09-2014, 16:04
scusate, avrei un problemino di telecomandi.
Ho comperato un meliconi universal 5 web, che mi chiede il codice per comandare la vodafone tv solution.
Il problema è che vodafone tv non compare nelle marche di apperecchi nella lista sul sito meliconi/ricerca.
Sapete di che marca è la vodafone tv soluton? Ogni informazione utile è altamente gradita.
Grazie in anticipo.
Alkondor
01-09-2014, 17:17
L'apparecchio non è più acquistabile, vero? :doh:
Ne ho presi due, ma solo ora mi rendo conto che me ne sarebbe servito un terzo :muro:
Robby Naish
06-09-2014, 08:02
Ragazzi, ho appena formattato la pennetta originale, sul pc va bene, ma la Vstation midice che è danneggiata!!!???!!!
Sapete cosa è successo?
Grazie
lollapalooza
06-09-2014, 08:56
Non è che l'hai formattata NTFS?
sandroz84
06-09-2014, 12:50
Dovrebbe leggere anche l'ntfs
La mia legge le usb ntfs
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
lollapalooza
06-09-2014, 13:56
Non lo so, la mia era un'ipotesi.
Non è che allora l'avrà formattata con exFAT?
Robby Naish
06-09-2014, 17:30
Formattata senza "quick format", ora va bene
Grazie
emerson120
06-09-2014, 19:37
L'apparecchio non è più acquistabile, vero? :doh:
Ne ho presi due, ma solo ora mi rendo conto che me ne sarebbe servito un terzo :muro:
..se ti interessa io non lo uso più'.
Ma la chiavetta me la tengo....:D
Scrivimi in pm...;)
Ciao a tutti,
sono andato indietro di una decina di pagine senza trovare riferimenti.
Volevo sapere se anche a voi questo gingillo lagga terribilmente nello zapping veloce. Lo uso (con FW sbloccato) per dare nuova vita a un vecchio plasma panasonic e quando premo velocemente il tasto + per 3 o 4 volte di fila tende a bloccarsi per alcuni istanti e diventare davvero poco fruibile.
Il decoderino a forma di scart che avevo prima era un fulmine, a confronto.
E' un problema comune o si è incasinato il mio decoder e devo fare qualche reset?
Appena comprato non mi sembrava avere questo problema...
Dimension7
11-09-2014, 15:46
A me capita con i canali HD. Ho impostato su 4-5-6 i canali mediaset in HD, quando scorro gli altri va tutto abbastanza bene, quando invece passo dal 4 al 5 si blocca per una decina di secondi. O meglio, il video va avanti ma se provo a cambiare canale non succede niente.
Il problema che riscontro io invece è che in maniera apparentemente casuale viene "disconosciuto" l'HDD esterno. Mi capita che non vengano registrati i programmi e se provo ad accedere a "my registration" mi dice che non esiste, nonostante il disco sia collegato e la relativa spia accesa. Di solito si risolve staccando la spina, ma ultimamente mi è successo di doverlo fare tre-quattro volte prima di sistemare.
Quello che più mi da fastidio è che se succede durante una registrazione questa venga considerata ancora in corso e quindi non si può cancellare, a meno di non collegare il disco al pc e cancellarla da lì.
sandroz84
11-09-2014, 17:14
Il problema dei lag sui canali hd è proprio il time shifting, quando passi da un canale ad un altro la chiavetta deve cancellare il vecchio timeshift per fare spazio al nuovo in più registrare quest'ultimo, tutto questo contemporaneamente, essendo i canali hd più esosi in termini di spazio, molto spesso la velocità di lettura/scrittura del sistema non riesce a soddisfare il passaggio immediato da un canale hd ad un altro.
Molto spesso capita anche quando si guarda per diverse ore un canale non hd accumulando una quantita di dati non facilmente cancellabili in qualche secondo.
Domanda stupida: ma quindi togliendo la chiavetta dovrebbe andare piu' veloce?
sandroz84
12-09-2014, 18:08
Sicuramente avrai molti meno impuntamenti
Sent from my Lumia 820 Wp8.1 using Tapatalk
zerocool8304
21-09-2014, 14:39
Ok, ce l'ho fatta!
La procedura corretta è:
1 Staccare alimentazione (per oltre 5 secondi)
2 Premere il tasto di accensione e tenerlo premuto
3 Collegare l'alimentazione
4 Tenere il tasto premuto, dopo pochi secondi si accende il led a destra del pulsante di accensione, continuare a tener premuto il tasto fino a quando sul TV non si vede che inizia l'aggiornamento
A questo punto basta solo aspettare qualche minuto e si riavvia con la vecchia versione.
Io ho avuto lo stesso problema ed ho provato anche la tua procedura ma niente.
L'aggiornamento avanza fino ad un certo punto poi il led di destra diventa fisso ed il decoder si spegne, per poi riavviarsi e ripartire con l'aggiornamento...
Questo dura all'infinito finchè non stacco la spina.
Come posso risolvere?Esiste qualche procedura che preveda un corto interno per farlo riprendere?
Mi sono sempre dimenticato di dare il feedback: confermo, togliendo la chiavetta lo zapping diventa rapidissimo.
Ormai è un bel po di tempo che ne possiedo una e, al momento, ho notato alcune problematiche, piccole ma fastidiose.
Potreste dirmi se avete gli stessi miei problemi o se li avere avuti e poi risolti?
1) Utilizzo il decoder con funzione di TimeShift attiva. Ieri di punto in bianco mi ha detto che "lo spazio su disco è esaurito e la funzione è stata disattivata". Andando dalla VTV nel menù della chiavetta vedo che è vuota, quindi non posso eliminare nulla. Anche da PC la chiavetta risulta perfettamente vuota.. Quindi Come cancello dalla VS i file temporanei? Non dovrebbero cancellarsi automaticamente i file temporanei quando cambio canale?
2) Utilizzo il decoder per vedere film che ho nel NAS. Ogni volta che vado su "MyVideos" --> NAS mi chiede le credenziali d'accesso ed inserirle con il telecomando è abbastanza scomodo. Prima me le chiedeva solo la prima volta e poi finché non staccavo la spina non me le chiedeva più. Posso risolvere?
3) Molto spesso quando vado su "MyVideos" vedo solo la pennetta USB connessa ma non il resto della rete nonostante la VTV sia connessa tramite eth ad uno switch. Ho provato a spegnere e riaccendere ma nulla, ho provato anche a disconnettemi e riconnettermi ma nulla.. Cosa posso fare?
4) Raramente utilizzo il tablet per far vedere delle foto agli amici sulla TV. Spesso e volentieri sebbene il tablet veda la VTV come riproduttore non riesce ad inviargli il contenuto da far vedere sulla TV.
Intanto provo con un ripristino totale.. Non si sa mai.
Se avete avuto problemi del genere vi sarei grato se condivideste le vostre soluzioni =)
Coccinillia
24-10-2014, 09:54
Intanto ti rispondo per la due... Confermo quello che scrivi ma se vuoi ovviare a questo inconveniente devi collegarti tramite protocollo dlna e non samba.... Così non devi inserire ogni volta le credenziali
Intanto ti rispondo per la due... Confermo quello che scrivi ma se vuoi ovviare a questo inconveniente devi collegarti tramite protocollo dlna e non samba.... Così non devi inserire ogni volta le credenziali
Proverò quanto prima! =) Già sarebbe una ottima cosa non dover reinserire ogni volta una password
sandroz84
24-10-2014, 22:11
Per la maggior parte dei problemi(sempre se non si tratta di bug) solitamente basta semplicemente staccare e riattaccare lo spinotto dell'alimentazione.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
... e formattare la chiave ...
Robby Naish
26-11-2014, 06:54
Ragaazzi,
a me ieri sera una cosa che non mi era mai successa...
Io avrò registrato max 4-5 volte, e mai avuto problemi. Ho sempre registrato con timer, anche se la registrazione sarebbe on the fly, perche hosempre avuto timore che premendo solo il tasto rosso mi registrassr solo una parte da usare per il TS..
Cmq, ieri sera ho registrato con timer, circa 2 ore.... ora vedo che mi ha fatto una marea di mini video da 20mega... che caxxxx è successo? :)))
Grazie
Ale
sandroz84
26-11-2014, 09:18
Ragaazzi,
a me ieri sera una cosa che non mi era mai successa...
Io avrò registrato max 4-5 volte, e mai avuto problemi. Ho sempre registrato con timer, anche se la registrazione sarebbe on the fly, perche hosempre avuto timore che premendo solo il tasto rosso mi registrassr solo una parte da usare per il TS..
Cmq, ieri sera ho registrato con timer, circa 2 ore.... ora vedo che mi ha fatto una marea di mini video da 20mega... che caxxxx è successo? :)))
Grazie
Ale
E il metodo di registrazione di questo digitale
Robby Naish
26-11-2014, 09:23
veramente? Non me ne ero mai accorto....
Ma che cavolata..... cmq, c'è un SW che me li unisce tutti in 2 secondi?
Grazie
lollapalooza
26-11-2014, 09:30
copy /b nomefile1 + nomefile2 + nomefile3 + [ecc. ecc.] filedestinazione
da prompt dei comandi :-)
Robby Naish
26-11-2014, 09:37
copy /b nomefile1 + nomefile2 + nomefile3 + [ecc. ecc.] filedestinazione
da prompt dei comandi :-)
e qs è veloce? :)
Sono 318 pezzzi ccci sua :))))
lollapalooza
26-11-2014, 09:44
Si, e' veloce...
Se i pezzi hanno nome che inizia con gli stessi caratteri fuoi fare:
copy /b nomef*.* destinazione.avi
Dovrebbe funzionare lo stesso...
Robby Naish
26-11-2014, 09:55
ci provo, grz
genodave
07-12-2014, 08:57
ciao a tutti,
da qualche settimana non riesco piu' a visualizzare i canali HD quando faccio zapping.
Qualche idea?
Qualcuno ha capito come funziona il PVR? Perché se gli dico di registrare dalle 20 alle 21 ad esempio poi trovo registrazionidi 30 minuti oppure 1 ora e 15?
Ciao a tutti.
Devo ancora provare, ma non vorrei fare danni.
Ho preso uno Smart TV Samsung che però al momento non posso collegare alla rete LAN via cavo.
Pensavo di riattaccare il Vodafone TV Station per la parte "internet" ma, come la mettiamo col digitale integrato nel TV Smart? Posso sfruttare la sola parte "multimediale" del Vodafone TV e usare il Digitale dello Smart TV?
Grazie.
dottortanzy
17-01-2015, 11:25
Ciao a tutti.
Devo ancora provare, ma non vorrei fare danni.
Ho preso uno Smart TV Samsung che però al momento non posso collegare alla rete LAN via cavo.
Pensavo di riattaccare il Vodafone TV Station per la parte "internet" ma, come la mettiamo col digitale integrato nel TV Smart? Posso sfruttare la sola parte "multimediale" del Vodafone TV e usare il Digitale dello Smart TV?
Grazie.
certo perchè il decoder vodafone lo usi su un input hdmi ed ha ingresso e uscita dell'antenna tv,in pratica come i vecchi videoregistratori
Starling80
20-01-2015, 11:05
ragazzi è possibile usarla come client per uno streaming udp?
palleggiatore
20-01-2015, 12:20
Non mi pare
Inviato dal mio telegrafo
maxfromitaly
08-02-2015, 12:06
Ciao a tutti, oggi stavo smanettando sulla Vodafone tv, ho collegato un hd alla preso usb frontale e qui tutto bene vedo i film in modo corretto , poi una cosa volevo chiedere ho provato a installare sul tab l app tv solution e media manager , con la prima tutto ok vedo tutto e funziona alla grande i problemi mi arrimane con media manager , in pratica apro l app e , i fa scegliere la libreria multimediale e qui scelgo la media manager e poi il lettore multimediale che scelgo la vodafon tv , il problema sta nel fatto che quando avvio il manager dal tab non vedo nessun Film , poi un altra cosa se vado in My video vedo che sorgenti l hd con dentro i miei film , media manager con dentro file con nomi di numeri che manco si aprono e non so cosa possano essere e poi vedo Vodafonetv samba che in pratica racchiude in sé gli stessi file del mio hd, in conclusione dal tab non vedo l hd dei film come posso risolvere ?
Starling80
20-02-2015, 09:12
qualcuno conosce serviio, dvbviewer, dvb dream?
Uso serviio da molto, secondo me è molto buono, leggero ed efficace
Fatto una registrazione per un mio amico ma vi sono tanti files da 20mb l'uno mi sembra. Oltre che tramite il comando dos c'è un software (possibilmente freeware) affidabile che li possa riunire?
Grazie.
Fatto una registrazione per un mio amico ma vi sono tanti files da 20mb l'uno mi sembra. Oltre che tramite il comando dos c'è un software (possibilmente freeware) affidabile che li possa riunire?
Grazie.
hanno risposto qualche post fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41829496&postcount=1311
oops... non avevo visto la parte sul comando DOS... :(
Fatto una registrazione per un mio amico ma vi sono tanti files da 20mb l'uno mi sembra. Oltre che tramite il comando dos c'è un software (possibilmente freeware) affidabile che li possa riunire?
Grazie.
Freemake video converter, è gratis.
crea un file col blocco note. ci scrivi
copy /b *.ts unione.ts
rinomini l'estensione da .txt a .bat
lo metti nella stessa cartella dei file da unire.
Dimmi se funziona.
Fatto una registrazione per un mio amico ma vi sono tanti files da 20mb l'uno mi sembra. Oltre che tramite il comando dos c'è un software (possibilmente freeware) affidabile che li possa riunire?
Grazie.
Prova Xmedia Recode (anche portabile), è il numero 1.
genodave
10-04-2015, 20:20
ciao a tutti,
mi capita che quando vado a cancellare delle registrazioni premendo il tasto info mi appare la scritta "registrazione in corso" ma non sto registrando nulla.
capita anche a voi?
ciao a tutti,
mi capita che quando vado a cancellare delle registrazioni premendo il tasto info mi appare la scritta "registrazione in corso" ma non sto registrando nulla.
capita anche a voi?
Io ho rinunciato a utilizzarlo come PVR. Ho fatto qualche prova, ma la registrazione iniziava e finiva quando decide lui...
Tu riesci a utilizzarlo come PVR a parte il problema che riporti ?
sandroz84
13-04-2015, 12:28
il problema è dato dagli orari molto spesso sballati della guida tv, comunque a parte questo problema imputabile a chi fa le programmazioni io non ho problemi evidenti nel registrare, al limite metto in registrazione anche quello che viene dopo o lo imposto manualmente.
il problema è dato dagli orari molto spesso sballati della guida tv, comunque a parte questo problema imputabile a chi fa le programmazioni io non ho problemi evidenti nel registrare, al limite metto in registrazione anche quello che viene dopo o lo imposto manualmente.
Io impostavo tutto manualmente, ma sballava tutto comunque... riproverò.
genodave
13-04-2015, 18:40
Io ho rinunciato a utilizzarlo come PVR. Ho fatto qualche prova, ma la registrazione iniziava e finiva quando decide lui...
Tu riesci a utilizzarlo come PVR a parte il problema che riporti ?
si a parte sto problema ho sempre registrato bene.
genodave
13-04-2015, 18:41
il problema è dato dagli orari molto spesso sballati della guida tv, comunque a parte questo problema imputabile a chi fa le programmazioni io non ho problemi evidenti nel registrare, al limite metto in registrazione anche quello che viene dopo o lo imposto manualmente.
ma non si puo' fare nulla per cancellare ste registrazioni?
sandroz84
13-04-2015, 19:34
Non ne ho idea, sinceramente le uniche volte che ho visto quella scritta è quando realmente avevo una registrazione in corso, in altre circostanze mai vista.
Prova a resettarlo.
pierinho
18-04-2015, 14:00
Salve, avrei una domanda da porvi:
Ho la tv solution collegata in rete, se volessi andare a pescare dei film in formato ISO direttamente in una cartella del NAS, come devo fare?
Perche nei menu ho l'icona Video, ma da li non vado nella cartella dove ci sono i file ISO, e non sò neanche se me li farebbe leggere cosi...
Grazie
Bender77
14-05-2015, 14:43
Scrivo qua in caso servisse mai a qualcuno.
Mi sono trovato nella situazione di avere questa Vodafone TV station bloccata,si accendeva ma rimaneva bloccata su un solo canale e il telecomando non funzionava quindi non potevo fare nulla.
Per fortuna ho risolto.
Ho cercato un po' in rete e ho trovato il modo di fare un Hard Reset.
Bisogna staccare l'alimentazione e poi riattaccarla tenendo premuto il tasto di accensione frontale e tenerlo premuto fino a che a schermo non compare il logo vodafone con una barra grigia di caricamento,a quel punto si può lasciare il pulsante e attendere che il reset abbia fine.
Finito vi ritroverete con il firmware vecchio quindi va riaggiornato manualmente.
Spero non vi debba mai servire ma in caso ora sapete cosa fare ;)
sandroz84
14-05-2015, 16:55
Spesso basta solo staccare qualche secondo l'alimentazione e riattaccarla
Bender77
14-05-2015, 18:03
Spesso basta solo staccare qualche secondo l'alimentazione e riattaccarla
Nel mio caso non funzionava :p
genodave
14-05-2015, 19:36
Ciao a tutti,
Esiste un software che converta i file su registrati in file che si possano masterizzare su dvd?
Ciao a tutti,
Esiste un software che converta i file su registrati in file che si possano masterizzare su dvd?
Freemake video Converter ti unisce i file nel formato che vuoi ed è gratis
genodave
14-05-2015, 20:15
Wow!
Grazie!
Ciao ragazzi, ho un dubbio...
Fino ad oggi (prima prendessi una SmartTV) la situazione era:
Pc con film -> WiFi -> Vodafone TV -> TV ... il tutto tramite la Rete ADSL/WiFi di casa.
Situazione futura in vacanza: NO ADSL o comunque collegamento ad internet e NO Router/Modem.
PC con adattatore WiFi USB (uso un tablet come hotspot per il PC MA NON per la Vodafone TV) -> WiFi -> Vodafone TV -> TV ... senza Modem/Router e collegamento ad internet.
Come far comunicare la Vodafone TV col PC in mancanza di una rete internet?
Si riesce a creare una rete virtuale su Windows per comunicare con la Vodafone TV?
sandroz84
17-05-2015, 13:08
Forse usando la chiavetta wifi usb come access point
Forse usando la chiavetta wifi usb come access point
Quindi tu dici che realizzando un hotspot WiFi "fittizzio" con Windows 8.1 ... il Vodafone TV poi trova la rete creata con il PC (senza modem/router) ed il tutto dovrebbe andare? usando un access point?
sandroz84
17-05-2015, 16:51
Quindi tu dici che realizzando un hotspot WiFi "fittizzio" con Windows 8.1 ... il Vodafone TV poi trova la rete creata con il PC (senza modem/router) ed il tutto dovrebbe andare? usando un access point?
Forse, ho fatto qualcosa del genere in passato e mi pare di ricordare di aver usato una chiavetta che tra le opzioni permetteva l'utilizzo della stessa come AP, prova a cercare su google se trovi qualcosa.
genodave
18-05-2015, 19:55
Freemake video Converter ti unisce i file nel formato che vuoi ed è gratis
Ciao,L'ho scaricato ma quando importo i file da unire il programma mi va in crasi!:muro:
Qualche idea?
lollapalooza
18-05-2015, 20:14
I file della Vodafone TV Solution si uniscono con un semplice copy /b da CMD.
Se leggete nelle pagine precedenti (se ne e' parlato parecchio tempo fa) troverete tutto.
Ciao,L'ho scaricato ma quando importo i file da unire il programma mi va in crasi!:muro:
Qualche idea?
Adesso che me lo dici mi ricordo che oltre i 200 file circa andava in crash. Vai magari 150 per volta poi unisci i risultati.
Oppure tramite cmd come ti hanno suggerito
crea un file col blocco note. ci scrivi
copy /b *.ts unione.ts
rinomini l'estensione da .txt a .bat
lo metti nella stessa cartella dei file da unire.
Dimmi se funziona.
E' più semplice di quanto sembra.
Se vuoi successivamente puoi convertirlo nel formato che preferisci.
genodave
19-05-2015, 21:31
I file della Vodafone TV Solution si uniscono con un semplice copy /b da CMD.
Se leggete nelle pagine precedenti (se ne e' parlato parecchio tempo fa) troverete tutto.
Ciao ti ricordi il numero del post?
lollapalooza
19-05-2015, 22:43
No, ma qualcuno ti ha quotato il procedimento proprio nel messaggio sopra al tuo.
leopardo1971
18-07-2015, 15:50
Ciao a tutti.
Ho una Vodafone Tv da almeno un anno e tutto andava bene fino a quando non sono passato alla Station Revolution.
Adesso non c'è verso di farla collegare ad internet, pur avendo la versione xone (che dovrebbe andare con tutti i router, ma a quanto pare la revolution no!!)
La versione del firmware è la 1.6.3.148
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie.
Ginopilot
19-07-2015, 11:39
Ma che sarebbe? Un aggiornamento firmware?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
leopardo1971
24-07-2015, 10:35
Ma che sarebbe? Un aggiornamento firmware?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cioè? Non capisco cosa intendi dire...
mikedepetris
02-09-2015, 10:54
Io avevo preso la TV Connect ai tempi dell'offerta ma ho usato solo la chiavetta. In questi giorni la sto provando per la prima volta.
Non riesco a riprodurre via DLNA dai miei NAS Synology con DSM avete idea di dove guardare?
L'altro problema che ho visto è che è lentissimo scorrere i titoli nelle cartelle via Samba, è proprio inutilizzabile avendo qualche centinaio di cartelle. Non si può proprio fare una ricerca inserendo parte del nome o qualcosa del genere?
Mi sa che la tengo solo come emergenza o per le playlist Youtube.
Devi avere Server media installato sul Synology ed impostare le cartelle che vuioi condividere. Solo allora dalla Vodafone vedrai quelle cartelle
mikedepetris
02-09-2015, 11:56
Devi avere Server media installato sul Synology ed impostare le cartelle che vuioi condividere. Solo allora dalla Vodafone vedrai quelle cartelle
Già fatto le cartelle le vedo, va in play ma non sento nulla.
Youtube ed i video si sentono.
Ho provato sia l'audio via HDMI al monitor e da qui all'ampli, oppure con l'ampli direttamente alle uscite audio.
Prova a cambiare server, installa Serviio sul NAS
dottortanzy
02-09-2015, 12:02
Hai controllato che tipo di codifica audio ti sta utilizzando?
mikedepetris
02-09-2015, 12:05
Hai controllato che tipo di codifica audio ti sta utilizzando?
ho provato vari mp3 di tipo diverso
piuttosto, è possibile far decodificare il dts dei video al NAS visto che la Vodafone TV non lo fa? Io ho solo un ampli analogico.
Cavallaudo
12-12-2015, 00:18
Ho sto trabiccolo...
Da quanto leggo vodafone ha abbandonato il progetto.
Ci sono modi per installare firmware moddati e migliorare il software che fa girare il trabiccolo?
biometallo
12-12-2015, 00:59
Ci sono modi per installare firmware moddati e migliorare il software che fa girare il trabiccolo?
Ho controllato anche di recente, e mi sembra che purtroppo oltre a quello ufficiale non ci sia altro.
francoalfa
15-12-2015, 17:14
Anch'io sarei interessato a conoscere qualche sviluppo del progetto...
E pensare che l'apparecchio ha buone potenzialità...
Purtroppo con il firmware sbloccato (per la connessione a routers domestici che non siano la vodafone station) si perde la possibilità di accedere ad internet...
jappino147
15-12-2015, 19:35
http://cybor.altervista.org/doku.php?id=router_soc_etc:vodafone_tv_solution
pierinho
15-12-2015, 20:23
E' possibile con la Vodafone TV Solution navigare nelle cartelle condivise di un nas per riprodurre un film in formato ISO?
Da USB le immagini ISO funzionano perfettamente, ma non riesco a navigare nelle cartelle condivise del NAS dove ci sono tutte le immagini ISO dei miei film.
dottortanzy
16-12-2015, 08:19
non è che ci sono dei permessi particolari su quella cartella?
pierinho
16-12-2015, 15:16
non è che ci sono dei permessi particolari su quella cartella?
Diciamo che non trovo il modo di sfogliare la rete...
Ossia tramite il DLNA posso vedere i contenuti della cartella video e riprodurre avi, mkv, ma non iso ovviamente..... io cercavo un browser di rete, per entrare nella cartella e visualizzare tutto il contenuto, sfogliandolo come esplora risorse di windows.... ho un medley3 che lo fà tranquillamente...
Io riproducevo ISO DVD da remoto su NAS,ma non ricordo se usando Serviio come Server DLNA oppure il Media Server di Synology... Cmq dipende dal Server DLNA, non dalla VodafoneTV
Cavallaudo
18-12-2015, 01:08
http://cybor.altervista.org/doku.php?id=router_soc_etc:vodafone_tv_solution
E' una pagina di info riepilogativa, non ci sono firwmware moddati, o sbaglio?
jappino147
18-12-2015, 04:23
si,in pratica è tutto quello che c'è di disponibile..........
pierinho
18-12-2015, 08:29
Io riproducevo ISO DVD da remoto su NAS,ma non ricordo se usando Serviio come Server DLNA oppure il Media Server di Synology... Cmq dipende dal Server DLNA, non dalla VodafoneTV
Io ho provato con vari media server, ma le iso non vengono gestite.... Accesso tramite smb ad una risorsa di rete è possibile?
Credo di si, ma non ho mai usato Samba
Io ho provato con vari media server, ma le iso non vengono gestite.... Accesso tramite smb ad una risorsa di rete è possibile?
Si.
Io accedo al mio NAS tramite SMB senza problemi. L'unica cosa è che mi chiede ogni volta le credenziali di accesso..
pierinho
18-12-2015, 22:48
Si.
Io accedo al mio NAS tramite SMB senza problemi. L'unica cosa è che mi chiede ogni volta le credenziali di accesso..
Gentilmente mi spieghi come fai?
Hai il firmware vodafone, oppure quello che sblocca la station con altri isp?
Gentilmente mi spieghi come fai?
Hai il firmware vodafone, oppure quello che sblocca la station con altri isp?
Ho il firmware Xone (mi sembra).. Sarebbe quello che rende compatibile con altri isp il decoder.
Ne ho 4 di decoder. Su due ho dovuto farlo manualmente, sugli altri due non ho dovuto fare nulla perché l'ho ricevuti già aggiornati da Vodafone (erano quelli a 15 euro).
In ogni caso con quel firmware se vai su MyVideos vedi tutte le periferiche connesse al router (ovviamente il decoder deve essere connesso ad internet via lan o wifi). Vedo il NAS via SMB o UPNP (così non vuole credenziali), vedo i PC che sono in casa e via dicendo..
pierinho
19-12-2015, 09:54
Ho il firmware Xone (mi sembra).. Sarebbe quello che rende compatibile con altri isp il decoder.
Ne ho 4 di decoder. Su due ho dovuto farlo manualmente, sugli altri due non ho dovuto fare nulla perché l'ho ricevuti già aggiornati da Vodafone (erano quelli a 15 euro).
In ogni caso con quel firmware se vai su MyVideos vedi tutte le periferiche connesse al router (ovviamente il decoder deve essere connesso ad internet via lan o wifi). Vedo il NAS via SMB o UPNP (così non vuole credenziali), vedo i PC che sono in casa e via dicendo..
Sicuro che accedendo al NAS da MyVideos non utilizzi DLNA invece di SMB?
In questo modo ti legge i file ISO dei DVD?
Sicuro che accedendo al NAS da MyVideos non utilizzi DLNA invece di SMB?
In questo modo ti legge i file ISO dei DVD?
Si Samba.
Mi vede sia il router via samba che il nas..
Iso non ho mai provato dato che non ne ho, quindi non saprei. Ma il resto legge tutto..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
alex16578
24-12-2015, 18:12
ragazzi, io sono giorni che provo a vedere il mio nas DNS-320 in rete sulla vodafone TV solution ma niente.. A me interessava tramite il protocollo Samba.. non vedo ne il NAS nè i pc..
ragazzi, io sono giorni che provo a vedere il mio nas DNS-320 in rete sulla vodafone TV solution ma niente.. A me interessava tramite il protocollo Samba.. non vedo ne il NAS nè i pc..
È strano.. Io riesco a vedere tutti i dispositivi in rete..
Probabilmente devi attivare qualche cosa sul nas..
Non puoi provare se va con altri protocolli?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
dottortanzy
14-01-2016, 11:01
ragazzi, io sono giorni che provo a vedere il mio nas DNS-320 in rete sulla vodafone TV solution ma niente.. A me interessava tramite il protocollo Samba.. non vedo ne il NAS nè i pc..
Io ho lo stesso nas e lo vedo tranquillamente,ma se non vedi neanche il pc devi controllare i protocolli di rete.
Qualcuno ha provato a riprodurre video da youtube??? A me dopo poco si pianta...
Ginopilot
15-01-2016, 17:59
Purtroppo sto trabiccolo non va neanche con plex, non c'e' modo di indicargli che deve fare la transcodifica dell'audio dts.
Qualcuno ha provato a riprodurre video da youtube??? A me dopo poco si pianta...
Tramite che applicazione fai il cast?
A me l'app ufficiale non lo riconosce come possibile dispositvo a cui mandare il flusso video..
A memoria mi pare ci riuscivo solo con Flipps.
EDIT:
Ho appena provato e sembra andare bene. Tramite Flipps (iOS) selezione la Vodafone TV e dopo un po parte il video..
Ho fatto 4-5 prove e due volte dopo un pò si blocca la riproduzione Errore 108
Purtroppo sto trabiccolo non va neanche con plex, non c'e' modo di indicargli che deve fare la transcodifica dell'audio dts.
Con l'audio DTS ho avuto problemi anche io..Però non ho una libreria su plex. Uso l'app nativa del NAS..
Qualcuno ha provato a riprodurre video da youtube??? A me dopo poco si pianta...
io ho provato ad utilizzare PlayTO integrata nel fonepad..
lo schermo diventa nero ma il film non parte! :confused: :confused: :confused:
io ho provato ad utilizzare PlayTO integrata nel fonepad..
lo schermo diventa nero ma il film non parte! :confused: :confused: :confused:
A me nel cast da problemi solo se lo lancio da Windows. Per quasi tutti gli mkv mi da errore per file non compatibile.. Invece lanciando lo streaming navigando direttamente dal decoder riproduce tutto.
Idem se lancio lo streaming dalla applicazione del nas. Mi fa scegliere la Vodafone TV come possibile destinazione di riproduzione e parte senza problemi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
scusate funziona solo con la sua chiavetta wifi o va bene anche di altra marca ?
mikedepetris
31-01-2016, 20:36
Sono passato a TIM, potrò ancora usare la Vodafone TV? O posso darla a qualcuno che non ha Vodafone? E cosa ci si può fare? Si possono vedere film HD ad esempio con una chiavetta o disco usb? Youtube?
Saeba Ryo
31-01-2016, 22:42
scusate funziona solo con la sua chiavetta wifi o va bene anche di altra marca ?
Funziona con quasi tutte!
Funziona con quasi tutte!
me ne puoi consigliare qualcuna ?
Tramite che applicazione fai il cast?
Vado nel menù internet (o come si chiama) e seleziono youtube...ci sono altri metodi per usare youtube???
Starling80
17-02-2016, 14:40
vi è capitato che iso 7gb si blocchino?
Sono passato a TIM, potrò ancora usare la Vodafone TV? O posso darla a qualcuno che non ha Vodafone? E cosa ci si può fare? Si possono vedere film HD ad esempio con una chiavetta o disco usb? Youtube?
Puoi fare tutto quello che ci facevi fino ad ora perdi solo la parte web e l'accesso diretto ai servizi web.
Io ho sempre avuto Telecom e ci vedo regolarmente film dal NAS o dal PC. Ci eseguo il cast di youtube tramite app.. Puoi collegarci dischi esterni o pennette per vedere mkv e via dicedno..
Vado nel menù internet (o come si chiama) e seleziono youtube...ci sono altri metodi per usare youtube???
Hai la vodafone station immagino..
Io il menù internet non lo posso aprire, mi dice errore di connessione..
vi è capitato che iso 7gb si blocchino?
Con ISO non saprei, a me spesso si blocca con alcunu mkv superiori ai 5gb.
Parte e se non lo tocco riproduce bene, se provo ad andare avanti veloce si freeza tutto e devo staccare la spina.
Starling80
17-02-2016, 15:45
Con ISO non saprei, a me spesso si blocca con alcunu mkv superiori ai 5gb.
Parte e se non lo tocco riproduce bene, se provo ad andare avanti veloce si freeza tutto e devo staccare la spina.
No si freeza senza toccata la iso
leggo solo ora, ma rispondo lo stesso...
è capitato anche a me, ma il più delle volte ho risolto con pausa e poi di nuovo play.
la vera rottura delle iso è che non si può andare avanti/indietro veloce ma solo saltare da un capitolo all'altro.
mikedepetris
05-05-2016, 20:34
Se ho capito bene, non avendo vodafone, per vedere youtube dall'apparecchio devo avere sulla rete qualcosa che lo broadcasti non ho capito come. Io sulla rete ho diversi PC ma anche dei NAS Synology DSM che hanno il DLNA , posso usare qualcuno di questi per inviare il video? Pero' dalla TV solution poi posso navigare su youtube e scegliere i filmati o la scelta va fatta dal device che effettua il broadcast?
Altrimenti non si riesce a copiare/proxare il server vodafone ed installarselo in casa? Che indirizzo ha?
Ginopilot
05-05-2016, 21:08
Probabilmente funzionava con il sito di youtube dei suoi tempi.
Se ho capito bene, non avendo vodafone, per vedere youtube dall'apparecchio devo avere sulla rete qualcosa che lo broadcasti non ho capito come. Io sulla rete ho diversi PC ma anche dei NAS Synology DSM che hanno il DLNA , posso usare qualcuno di questi per inviare il video? Pero' dalla TV solution poi posso navigare su youtube e scegliere i filmati o la scelta va fatta dal device che effettua il broadcast?
Altrimenti non si riesce a copiare/proxare il server vodafone ed installarselo in casa? Che indirizzo ha?
Il casting lo puoi fare più comodamente dai terminali mobili.
Io con iPad utilizzo Flipps TV. Scelgo il video del tubo che voglio vedere e lo mando in esecuzione sul decoder. Purtroppo non sempre riesco a vederli integralmente perché ogni tanto crasha tutto.
Da PC puoi fare cast di immagini e video direttamente da windows (tasto destro Cast To). Per i NAS io utilizzo il protocollo UPNP perché mi evita di inserire ogni volta la password di accesso dato che usando samba me la chiede ogni volta. Navigo direttamente tramite il telecomando e la UI del decoder (My Videos, My Photos, MyMusic) e vedo quello che ho memorizzato nel NAS.
Anche io volevo utilizzare il decoder per i video del tubo senza tanti problemi... alla fine ho preso una chromecast e ho risolto ogni problema...
genodave
10-07-2016, 08:52
Ciao a tutti,
Come da titolo,
Le ho collegate assieme ma anche se la vod tv mi dice connessa a internet quando premo il tasto dei widget mi dice che non sono disponibili per un problema di connessione alla rete.
Qualche idea?
Con gli altri dispositivi in wifi navigo tranquillamente.
Ciao a tutti,
Come da titolo,
Le ho collegate assieme ma anche se la vod tv mi dice connessa a internet quando premo il tasto dei widget mi dice che non sono disponibili per un problema di connessione alla rete.
Qualche idea?
Con gli altri dispositivi in wifi navigo tranquillamente.
Tempo le funzioni internet funzionavano solo con il router della Vodafone (Vodafone Station).
Senza quella si poteva accedere solo ad alcune cose.
genodave
10-07-2016, 09:22
Tempo le funzioni internet funzionavano solo con il router della Vodafone (Vodafone Station).
Senza quella si poteva accedere solo ad alcune cose.
Ciao
Infatti le ho collegate assieme ma non va
mikedepetris
10-07-2016, 10:54
Mi sono reso conto che non la uso più. E' molto comoda per guardare video e ascoltare audio leggendo i file dalle cartelle di rete, anche se non ho più Vodafone, ma semplicemente non ho più tempo per queste cose per cui pensavo che a qualcuno potrebbe servire? Ha senso? Quanto potrei chiedere? Se non vale la pena la regalo a qualche parente.
Mi sono reso conto che non la uso più. E' molto comoda per guardare video e ascoltare audio leggendo i file dalle cartelle di rete, anche se non ho più Vodafone, ma semplicemente non ho più tempo per queste cose per cui pensavo che a qualcuno potrebbe servire? Ha senso? Quanto potrei chiedere? Se non vale la pena la regalo a qualche parente.
20/30 euro?
mikedepetris
02-08-2016, 09:12
20/30 euro?
qua non si butta via niente :cool:
pegasolabs
02-08-2016, 20:28
Mi sono reso conto che non la uso più. E' molto comoda per guardare video e ascoltare audio leggendo i file dalle cartelle di rete, anche se non ho più Vodafone, ma semplicemente non ho più tempo per queste cose per cui pensavo che a qualcuno potrebbe servire? Ha senso? Quanto potrei chiedere? Se non vale la pena la regalo a qualche parente.
E' un thread tecnico, non commerciale, torniamo in topic.
Tra l'altro post borderline.
genodave
25-08-2016, 20:57
Ciao a tutti,
Sapete se la vodafone tv supporta la cam HD?
Ciao a tutti,
Sapete se la vodafone tv supporta la cam HD?
Mi pare di aver letto tempo fa che le cam hd non sono supportate.
genodave
26-08-2016, 06:31
Grazie!
Peccato....
Grazie!
Peccato....
la smart dovrebbe andare..non ricordo dove ma ho letto che funzionava..
magari se conosci qualcuno che ce l'ha potresti fare un tentativo..
genodave
27-08-2016, 14:32
la smart dovrebbe andare..non ricordo dove ma ho letto che funzionava..
magari se conosci qualcuno che ce l'ha potresti fare un tentativo..
La smart HD?
La smart HD?
si tempo fa ho letto (o sentito nn ricordo) di qualcuno che l'ha inserita e funziona..
l'unica cosa di cui sono certo è che non si vedono comunque i canali hd ma solo gli sd..
lisbona7
17-10-2016, 21:05
ciao!
ho ritrovato in un armadio la Vodafone TV connect
l'ho installata , aggiornato il FW, collegato in wifi
nel TEST di RETE mi dice
vodafone statione rlievata: N/A (io ho il modem fibra Vodafone)
Accesso a internet: Disponibile
Modalità di accesso ad internet : NONE
-----non capisco quindi se vede internet o no
se provo a usare i widget (il tasto a forma di puzzle) mi dice server non trovati
insomma si collega internet questa scatola? anche solo per vedere youtube?
grazie!
ciao!
ho ritrovato in un armadio la Vodafone TV connect
l'ho installata , aggiornato il FW, collegato in wifi
nel TEST di RETE mi dice
vodafone statione rlievata: N/A (io ho il modem fibra Vodafone)
Accesso a internet: Disponibile
Modalità di accesso ad internet : NONE
-----non capisco quindi se vede internet o no
se provo a usare i widget (il tasto a forma di puzzle) mi dice server non trovati
insomma si collega internet questa scatola? anche solo per vedere youtube?
grazie!
Accede a internet solamente se utilizzi una Vodafone Station.
Claudino
19-10-2016, 14:48
Io la tengo a casa buttata in uno scaffale, dato che non mi serve praticamente a niente.
Sapete se hanno fatto dei firmware modificati per utilizzarla?
Io la tengo a casa buttata in uno scaffale, dato che non mi serve praticamente a niente.
Sapete se hanno fatto dei firmware modificati per utilizzarla?
C'era un progetto per "sbloccarle" ma non so a che punto siano arrivati o se hanno abbandonato tutto.
Prova a googlare dovresti trovare qualcosa.
genodave
22-10-2016, 10:27
ciao!
ho ritrovato in un armadio la Vodafone TV connect
l'ho installata , aggiornato il FW, collegato in wifi
nel TEST di RETE mi dice
vodafone statione rlievata: N/A (io ho il modem fibra Vodafone)
Accesso a internet: Disponibile
Modalità di accesso ad internet : NONE
-----non capisco quindi se vede internet o no
se provo a usare i widget (il tasto a forma di puzzle) mi dice server non trovati
insomma si collega internet questa scatola? anche solo per vedere youtube?
grazie!
Stesso mio problema e sul sito vodafone non e' nemmeno menzionata la vodafone tv!!!
genodave
22-10-2016, 10:30
Accede a internet solamente se utilizzi una Vodafone Station.
No nemmeno con quella....ho provato stesso errore di cui sopra
No nemmeno con quella....ho provato stesso errore di cui sopra
La tengo smontata da una vita, ma a me andava con la vodafone station...
Salve a tutti , sapete se funzionerà con la nuova Premium Smart CAM inclusa nell'offerta premium christmas http://www.mediasetpremium.it/acquista/promo-tutto/
Qualcuno mi può dire dove posso scaricare il software "Vodafone TV Solution" intendo quello per PC che permette di vedere la TV dal PC.
L'indirizzo originario sul sito dalla Vodafone non sembra più raggiungibile, chiedo la gentilezza di avere un mirror.
Per il problema con la Vodafone Station probabilmente chi lo riscontra ha come me la Revolution. La Vodafone TV non è compatibile con la Vodafone Station Revolution che è uscita in un secondo momento. Il progetto è poi abbandonato e il firmware non più aggiornato quindi non penso ci siano speranze.
papinist
09-12-2016, 11:42
Ciao, l'ho caricato su un sito di file hosting, non so per quanto rimarrà comunque al momento c'è :)
http://s000.tinyupload.com/index.php?file_id=00555674936212727044
In effetti bisognerebbe fare un repository online per questi file che saranno sempre più difficili da recuperare in futuro.
Ciao, l'ho caricato su un sito di file hosting, non so per quanto rimarrà comunque al momento c'è :)
http://s000.tinyupload.com/index.php?file_id=00555674936212727044
In effetti bisognerebbe fare un repository online per questi file che saranno sempre più difficili da recuperare in futuro.
Grazie mille.
Half shadow
11-02-2019, 18:37
Ragazzi scusate il necro post ma mi chiedevo se esiste un custom firmware capace di farle leggere file da un drive DVD usb e fargli caricare la cartella VIDEO_TS come se la caricasse da un file .ISO... Mi ritrovo con una vodafoneTV solution che potrebbe risolvere un mucchio di problemi se potessi utilizzarla con un lettore DVD esterno USB, purtroppo non lo rileva nemmeno se ci inserisco un disco contenente file AVI compatibili all'interno e se provo a farle caricare una cartella VIDEO_TS da chiavetta non carica correttamente il DVD ma legge solo i vari file VOB.
Invece se metto il file .ISO sulla chiavetta lo prende come se fosse un vero DVD coi menu interattivi e tutto.
Mi sono stufato di avere a che fare con lettori DVD che non leggono questo e quello come i file HD (a me vanno bene anche downscalati, il problema è che non me li prendono) o a risoluzioni in SD ma "incompatibili" perché non multipli di 4 e gli MKV, inoltre dopo pochi anni leggono male sia i DVD masterizzati che quelli originali...
Inoltre la Vodafone TV solution ha una porta USB posteriore extra che mi sembrerebbe perfetta per connetterci il lettore DVD USB, sapete se esiste un firmware del genere?
Ginopilot
11-02-2019, 18:44
Non esiste nessun custom firmware, ormai ci fai poco a parte decoder hd.
Half shadow
11-02-2019, 19:46
Cavoli... Un lettore blu ray che costi poco (sui 30 massimo 50) e che legga AVI, MP4, MKV e file in qualsiasi risoluzione esiste? E che sia compatibile coi televisori in 4:3 e possibilmente con l'uscita SCART? Altrimenti mi andrebbe bene anche doverci mettere un adattatore scart esterno purché non vada alimentato e che supporti comunque gli schermi 4:3 senza farmi vedere l'immagine dei file in 16:9 allargata o di quelli in 4:3 strettita con l'aggiunta delle bande nere. L'avvento del 16:9 ha creato un sacco di confusione e spesso succede un casino a causa di quel rapporto d'aspetto.
O altrimenti se è possibile aggiornare il firmware del lettore DVD LG DP132 per aggiungere i codec MP4 ed MKV o aggiungere il supporto agli AVI in alta definizione... Altrimenti qui è un continuo dover sempre stare a cambiare il lettore perché tanto poi c'è chi i file li condivide in formati nuovi... E poi si parla dei cambiamenti climatici... Se potessi io non cambierei mai nulla finché non si rompe sul serio...
Ragazzi scusate il necro post ma mi chiedevo se esiste un custom firmware capace di farle leggere file da un drive DVD usb e fargli caricare la cartella VIDEO_TS come se la caricasse da un file .ISO... Mi ritrovo con una vodafoneTV solution che potrebbe risolvere un mucchio di problemi se potessi utilizzarla con un lettore DVD esterno USB, purtroppo non lo rileva nemmeno se ci inserisco un disco contenente file AVI compatibili all'interno e se provo a farle caricare una cartella VIDEO_TS da chiavetta non carica correttamente il DVD ma legge solo i vari file VOB.
Invece se metto il file .ISO sulla chiavetta lo prende come se fosse un vero DVD coi menu interattivi e tutto.
Mi sono stufato di avere a che fare con lettori DVD che non leggono questo e quello come i file HD (a me vanno bene anche downscalati, il problema è che non me li prendono) o a risoluzioni in SD ma "incompatibili" perché non multipli di 4 e gli MKV, inoltre dopo pochi anni leggono male sia i DVD masterizzati che quelli originali...
Inoltre la Vodafone TV solution ha una porta USB posteriore extra che mi sembrerebbe perfetta per connetterci il lettore DVD USB, sapete se esiste un firmware del genere?
La Samsung anni fa aveva in catalogo un dispositivo con le funzionalità che cerchi, un masterizzatore blu-ray esterno USB con la capacità di convertire il file system dei DVD/blu-ray da UDF in FAT32 in modo da far riconoscere il disco ad una TV o ad un lettore multimediale come se fosse un drive USB.
EDIT:
eccolo: Samsung SE-506
Forse si trova ancora...
La funzionalità di conversione "AV" ovviamente non funziona con dvd o blu-ray originali ma solo con dischi masterizzati contenenti dati avi/mp3/mkv etc. inoltre c'è il limite dei file con dimensione massima di 4GB dovuto alla FAT32.
Cavallaudo
11-02-2019, 21:31
Non esiste nessun custom firmware, ormai ci fai poco a parte decoder hd.
si, purtroppo, pensavo ormai di buttarla che non e' utile piu a nulla.
Half shadow
11-02-2019, 22:20
La Samsung anni fa aveva in catalogo un dispositivo con le funzionalità che cerchi, un masterizzatore blu-ray esterno USB con la capacità di convertire il file system dei DVD/blu-ray da UDF in FAT32 in modo da far riconoscere il disco ad una TV o ad un lettore multimediale come se fosse un drive USB.
EDIT:
eccolo: Samsung SE-506
Forse si trova ancora...
La funzionalità di conversione "AV" ovviamente non funziona con dvd o blu-ray originali ma solo con dischi masterizzati contenenti dati avi/mp3/mkv etc. inoltre c'è il limite dei file con dimensione massima di 4GB dovuto alla FAT32.Nel senso che ogni singolo file sul disco deve essere al massimo di 4GB o proprio tutto il contenuto del disco, nel senso che se masterizzo 4,37 GB di tanti file avi me li legge solo fino ad un massimo di 4GB non leggendo gli ultimi in fondo? E comunque non funziona coi DVD con i file VOB di qualunque tipo o solo con quelli originali? Si può altrimenti collegare direttamente al televisore per i DVD veri e propri o utilizzare un altro dispositivo che faccia da tramite tra il mio lettore USB e la Vodafone TV solution?
Altrimenti si potrebbe aggiornare il firmware del lettore LG per fargli leggere più formati ed anche la roba in HD?
Altresi esistono decoder digitali terrestre DVTB2 che leggano il file system UDF?
Nel senso che ogni singolo file sul disco deve essere al massimo di 4GB o proprio tutto il contenuto del disco, nel senso che se masterizzo 4,37 GB di tanti file avi me li legge solo fino ad un massimo di 4GB non leggendo gli ultimi in fondo?
In quella modalità segue i limiti della FAT32: il singolo file dev'essere al massimo di 4GB.
E comunque non funziona coi DVD con i file VOB di qualunque tipo o solo con quelli originali?
Questo non lo so, non lo possiedo, lo stavo per acquistare a suo tempo ma ho risolto in maniera differente. Di sicuro però non riesce a convertire i Blu-ray ''commerciali'' in modalità "AV".
L'uso per cui è pensato è del tipo: masterizzo su DVD o Bly-ray file audio/video/immagini in vari formati (la compatibilità dipende unicamente dal player che andrà a leggerli), collego il masterizzatore alla porta USB della TV o di un box multimediale e tramite la modalità ''AV'' faccio leggere alla TV (o box multimediale) i files come se fossero su una chiavetta USB FAT32.
Half shadow
11-02-2019, 23:01
In quella modalità segue i limiti della FAT32: il singolo file dev'essere al massimo di 4GB.
Questo non lo so, non lo possiedo, lo stavo per acquistare a suo tempo ma ho risolto in maniera differente. Di sicuro però non riesce a convertire i Blu-ray ''commerciali'' in modalità "AV".
L'uso per cui è pensato è del tipo: masterizzo su DVD o Bly-ray file audio/video/immagini in vari formati (la compatibilità dipende unicamente dal player che andrà a leggerli), collego il masterizzatore alla porta USB della TV o di un box multimediale e tramite la modalità ''AV'' faccio leggere alla TV (o box multimediale) i files come se fossero su una chiavetta USB FAT32.Ah capisco però ho visto i prezzi e non sono molto bassi... E dipende sempre dalle capacità del decoder multimediale. Quando se ne inventeranno un altro che non sarà compatibile con la Vodafone TV solution mi ritroverò con un masterizzatore Blu Ray che sarà quasi inutile... Anche perché poi da solo non si può nemmeno utilizzare come lettore DVD/Blu Ray per visionare i DVD/Blu ray commerciali.
Credo che a questo punto mi convenga di più un lettore Blu Ray con uscita scart e che legga quei formati... Esiste sotto i 60 euro?
Anche perché la Vodafone TV solution non è compatibile col DVTB-2, ho già acquistato un altro decoder economico per il nuovo switch off (mannaggia a loro, non sono passati tanti anni dal primo) però non l'ho ancora mai usato, non so che formati supporta realmente, mi sono solo preoccupato che avesse la funzione PVR come la Solution.
Madteo78
28-03-2020, 13:48
Buongiorno a tutti. Qualche buona anima ha per caso il firmware di aggiornamento del Box Vodafone? Il file dovrebbe essere "tv_solution_xone_edition.wup" ma non riesco più a trovarlo da nessuna parte, grazie a chi mi potrà aiutare!
ho letto solo adesso, se ti dovesse ancora servire, eccolo qua:
https://we.tl/t-oyuuLUReHd
Scusate ma un mirror su 1fichier (https://1fichier.com/) e/o mega (https://mega.nz/) no ?
(poi se volete lo posso mirrorare su un sito web di un'associazione che difficilmente scomparirà mai)
casellante
14-03-2024, 23:36
ho letto solo adesso, se ti dovesse ancora servire, eccolo qua:
https://we.tl/t-oyuuLUReHd
Ciao, il link è scaduto, puoi riattivarlo?
Grazie
casellante
18-03-2024, 09:18
Scusate ma un mirror su 1fichier (https://1fichier.com/) e/o mega (https://mega.nz/) no ?
(poi se volete lo posso mirrorare su un sito web di un'associazione che difficilmente scomparirà mai)
Ciao, puoi rimettere il link?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.