View Full Version : [Thread Ufficiale] TP-Link TD-W8980v1 - Router ADSL WiFi 802.11n Gigabit
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
A nessuno di voi è capitato con questo router di connettervi con un dispositivo android ma di non riuscire a navigare?
Perchè io prima avevo un netgear e nessun problema, poi mi si è rotto e ho comprato questo. Ho un tv box android (che con netgear andava perfettamente) che ora si connette ma non naviga.
Le ho provate tutte: ip statico, diverso standard wifi (b/g/n ecc) ma nulla da fare.
Mi sono fatto prestare un tv box android di altra marca e altra versione android e fa lo stesso.
Gli altri dispositivi che ho (pc, tablet, smarthphone) invece non hanno problemi e navigano normalmente
Scrivo se dovesse servire a qualcuno:
ho risolto con un extender di rete ed esattamente con l'ASUS RP-N53 (prodotto dalla qualità prezzo ottima).
Connettendomi a questo, che fa da tramite inframezzandosi tra dispositivo android e router, il tv box android naviga senza problemi.
Evidentemente, come pensavo, c'è un incompatibilità col router che così però si può aggirare perfettamente...
kimotori
26-09-2015, 20:57
Salve,
esiste una buona alternativa ad openwrt?
Sappiamo che l' istallazione per adesso è via seriale e che il 5ghz non va ancora.
qui i dettagli (http://wiki.openwrt.org/toh/tp-link/td-w8980)
no, l'alternativa è installargli il firmware del tp-link td-w9980 che non è altro che un 8980 con in più il supporto alla vdsl e una serie di altre migliorie nel firmware.
kimotori
26-09-2015, 21:40
no, l'alternativa è installargli il firmware del tp-link td-w9980 che non è altro che un 8980 con in più il supporto alla vdsl e una serie di altre migliorie nel firmware.
ehm... intendi il firmware originale del tp-link 9980 o il wrt?
intendo il firmware originale del TD-W9980
kimotori
27-09-2015, 00:30
intendo il firmware originale del TD-W9980
avevo capito bene, grazie del suggerimento.
Ma come bypasso il problema del riconoscimento?
Error code: 4503
The uploaded file was not accepted by the device.
si può fare solo via seriale, esattamente come con openwrt
strassada
27-09-2015, 10:01
http://forum.kitz.co.uk/index.php/topic,14461.0.html
da pagina 10 in poi potrebbe essere indicata una procedura che funziona senza seriale
-valemax-
27-09-2015, 17:21
http://forum.kitz.co.uk/index.php/topic,14461.0.html
da pagina 10 in poi potrebbe essere indicata una procedura che funziona senza seriale
FUNZIONA! :cool: :cool: :cool:
domani proverò a configurarlo e metterlo al posto di quello di fastweb, per ora posso solo dire che funziona e non è per nulla difficile farlo ;)
kimotori
28-09-2015, 00:51
http://forum.kitz.co.uk/index.php/topic,14461.0.html
da pagina 10 in poi potrebbe essere indicata una procedura che funziona senza seriale
Grazie!
buon a sapersi
abcdeeeeff
28-09-2015, 09:35
no, l'alternativa è installargli il firmware del tp-link td-w9980 che non è altro che un 8980 con in più il supporto alla vdsl e una serie di altre migliorie nel firmware.
Che altre migliorie avrebbe? Non ho bisogno del supporto vdsl, ma se c'è qualcosa di utile potrei metterlo.
no, l'alternativa è installargli il firmware del tp-link td-w9980 che non è altro che un 8980 con in più il supporto alla vdsl e una serie di altre migliorie nel firmware.
ma installandolo avremmo il vero supporto VDSL? non serve hardware diverso? perché potrei farci un pensierino, dato che a breve portano la fibra al mio armadio
-valemax-
28-09-2015, 11:13
FUNZIONA! :cool: :cool: :cool:
domani proverò a configurarlo e metterlo al posto di quello di fastweb, per ora posso solo dire che funziona e non è per nulla difficile farlo ;)
Funziona al posto dell'ADB DV2200 fornito da fastweb. ;)
Segnalo che oggi è stato aggiunto il supporto ufficiale a openwrt del td-w8980 e di conseguenza anche il td-w9980 visto che sono lo stesso device.
https://dev.openwrt.org/changeset/47130/trunk
non sono sicuro però funziona la rete wifi a 5 Ghz, il resto funziona.
ma installandolo avremmo il vero supporto VDSL? non serve hardware diverso? perché potrei farci un pensierino, dato che a breve portano la fibra al mio armadio
l'hardware è lo stesso, identico quindi si
Che altre migliorie avrebbe? Non ho bisogno del supporto vdsl, ma se c'è qualcosa di utile potrei metterlo.
vari bugfix che su 8980 non ci sono ,migliorie varie e nuovo driver adsl/vdsl
Finalmente nuovi driver adsl. :D
giuseppe '97
08-10-2015, 23:12
Quindi anche non usandolo per la ftts si hanno comunque migliorie rispetto all'ultimo firmware? Non ci sono incompatibilità di alcun tipo e non serve nemmeno usare la seriale per installarlo? E cos'ha in meno di open wrt?
esatto, ci sono diverse migliorie, anche lato adsl/vdsl ;)
per il resto le funzioni sono praticamente uguali al firmware proprio dell'8980
gundam0073
10-10-2015, 13:30
Buona sera sarei interessato al Crossflash TP-Link TD-W8980 al TD-W9980 senza seriale potreste fare una guida per noi comuni mortali?
Grazie a tutti.
:help:
la guida è stata già postata, c'è un link poco sopra
Segnalo che oggi è stato aggiunto il supporto ufficiale a openwrt del td-w8980 e di conseguenza anche il td-w9980 visto che sono lo stesso device.
https://dev.openwrt.org/changeset/47130/trunk
non sono sicuro però funziona la rete wifi a 5 Ghz, il resto funziona.
l'hardware è lo stesso, identico quindi si
vari bugfix che su 8980 non ci sono ,migliorie varie e nuovo driver adsl/vdsl
Sapete se c'è già una build pronta da installare?
no, se volete installarlo dovete compilarvi voi una build.
piri1312
13-10-2015, 11:03
Buon Giorno.
Ho appena acquistato questo Modem e quindi dopo la configurazione sto cercando di scoprirlo nei particolari e girando sul Forum in prima pagina ho visto che è disponibile nuovo firmware 14/05/2015 ma come mai sul sito della Tp-link l'ultimo firmware è datato 19/09/2014? Eventualmente consigliate l'istallazione?
Grazie
perché il sito italiano a volte non lo aggiornano
qui trovo il firmware http://www.tplink.com/en/download/TD-W8980.html#Firmware
il mio consiglio è di aggiornare.
abarth83
14-10-2015, 15:18
ragazzi con openwrt com si faceva a bloccare degli indirizzi internet che non ricordo?
abcdeeeeff
14-10-2015, 17:12
Qualcuno ha mai provato a usare l'ipv6 con telecom?
Il modem mi segna connesso (e segna anche l'ip), ma secondo test-ipv6.com non ho un indirizzo ipv6.
piri1312
16-10-2015, 13:14
Scusate ma qualcuno sa come poter registrare l'acquisto di questo modem sul sito della TP-Link perchè sto girando per internet ma non trovo niente.
kimotori
16-10-2015, 13:54
Scusate ma qualcuno sa come poter registrare l'acquisto di questo modem sul sito della TP-Link perchè sto girando per internet ma non trovo niente.
Già su amazon è a bon prezzo compreso spese di spedizione ad un prezzo non maggiorato come usa fare qualche furbone italiano, altrimenti su .com .de .fr
piri1312
16-10-2015, 20:45
Richiedevo di Registrare sul sito della casa Madre per la garanzia.
Qualcuno ha mai provato a usare l'ipv6 con telecom?
Il modem mi segna connesso (e segna anche l'ip), ma secondo test-ipv6.com non ho un indirizzo ipv6.
L'IPV6 di TIM (ex Telecom) è ormai da parecchio in fase sperimentale, quindi non crucciarti che è tutto ancora in fase di test... (con il relativo incomprensibile funzionamento!)
abcdeeeeff
18-10-2015, 06:21
L'IPV6 di TIM (ex Telecom) è ormai da parecchio in fase sperimentale, quindi non crucciarti che è tutto ancora in fase di test... (con il relativo incomprensibile funzionamento!)
Dopo un po' ha iniziato a funzionare da solo, ora va senza problemi.
Dopo un po' ha iniziato a funzionare da solo, ora va senza problemi.
Appunto! come volevasi dimostrare....
Qualcuno ha mai provato a usare l'ipv6 con telecom?
Il modem mi segna connesso (e segna anche l'ip), ma secondo test-ipv6.com non ho un indirizzo ipv6.
http://s16.postimg.org/6xhl4vrtd/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/6xhl4vrtd/)
I primi tempi mi dava solo noie, adesso come se fosse IPv4 mettendo i DNS di OpenDNS IPv6
Il Castiglio
24-10-2015, 17:12
http://s16.postimg.org/6xhl4vrtd/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/6xhl4vrtd/)
I primi tempi mi dava solo noie, adesso come se fosse IPv4 mettendo i DNS di OpenDNS IPv6
Ma ... quali sono i vantaggi di usare IPv6 ? :confused:
alfonsor
24-10-2015, 17:16
non c'è nessun vantaggio ad usare ipv6 ad oggi; anzi se non è configurato come si deve, potresti avere noie se il browser che usi preferisce ipv6
ovviamente tra poco si dovrà per forza passare ad ipv6, altrimenti l'alternativa è essere tutti super nattati e via, una internet parecchio differente da quella di ora
comunque, se vuoi vedere come va lo ipv6, su un windows, togli la spunta a ipv4 nelle tue proprietà di rete e guarda i siti a cui puoi avere accesso, saranno ben pochi ...
Ho letto una trentina di pagine, mi sembra di capire che tranne la portata wifi sia abbastanza simile all'8970 v1 (che ho a casa).
Sto cercando un router per un'amica, visto che mi trovo benissimo con l'8970 pensavo di prendere questo 8980.
Qualcuno che usa questo router con Infostrada ha problemi?
ciao a tutti ho letto un po di pagine ma non riesco a risolvere il mio problema.
Ho una casa su due piani ma con dei muri non spessi (costruita da poco) dopo 3 mesi ho problemi con il segnale wi-fi.
non si parla solo del secondo piano ma anche al primo anche vicino al modem, ho usato un programma per modificare il canale del segnale ma il risultato non è cambiato di molto.
qualcuno mi può aiutare? grazie mille
sniperspa
29-10-2015, 20:59
ciao a tutti ho letto un po di pagine ma non riesco a risolvere il mio problema.
Ho una casa su due piani ma con dei muri non spessi (costruita da poco) dopo 3 mesi ho problemi con il segnale wi-fi.
non si parla solo del secondo piano ma anche al primo anche vicino al modem, ho usato un programma per modificare il canale del segnale ma il risultato non è cambiato di molto.
qualcuno mi può aiutare? grazie mille
se i primi 3 mesi non avevi problemi o ci sono interferenze o il router ha problemi...non vedo molte possibiltà
lucamariagr
29-10-2015, 21:09
quoto in pieno ...
Luca;)
ho un problema con il dhcp praticamente sto abilitando i vari cellulari etc però non mi vede mai il pc nella lista dei client eppure si connette a internet
lucamariagr
01-11-2015, 22:57
Sparo a caso ... non è che il dhcp te lo sta facendo qualche altro apperecchio?
Sparo a caso ... non è che il dhcp te lo sta facendo qualche altro apperecchio?
come faccio a vedere?
ettore88
04-11-2015, 14:09
Ciao ragazzi!!!Una piccola curiosità...Un amico mi ha consigliatpo questo router TPLINK 8980...Nel thread vedo v1...Esistono altre vs?Solo una domanda come si comporta la connessione WiFi.(se non sbaglio il medesimo a un totale di 5 antenne!3 esterne e 2 interne...)Grazie anticipatamente!!!Provengo da un Netgear DGN22000v4 e Netgear DG834gv5.Su entrambi lo WiFi lasciava a desiderare.Grazie anticipatamente!!!:)
lucamariagr
05-11-2015, 11:12
per il wifi sicuramente meglio un 8970 ...
l'8980ha antenne esterne per il 5ghz ed antenne interne per il 2,4 ghz
Ciao
Luca
;)
ettore88
05-11-2015, 15:55
Ciao Luca!!!Molte grazie!Ho optato per l'8980...Visto che è l'ultimo modello...50 euro la spesa.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao, sapete dirmi se questo router può funzionare da server VPN? avrei la necessità di collegarmi dall'esterno con il mio telefono android, tablet e portatile tramite OpenVPN. Grazie
ettore88
06-11-2015, 20:32
Ben ritrovati ragazzi!!!Qualche giorno fà mi sono recato da un amico che vende materiale di elettronica...Mi ha venduto un router TP-LINK TD-W8980 per ca 40€...La situazione della copertura Wi-Fi è decisamente migliorata!!!Ora copro tutta la casa!Ho notato però solo un piccolo problema...I valori di PING e DOWNLOAD sono pressochè invariati (31-9.73-9.78,ma un valore di upload che arriva tra 0.77-0.80!!!a differenza dei soliti 1.01/1.04)Da cosa può dipendere,ciò?Premetto che le configurazioni le ho effettuate in modalità automatica... Grazie anticipatamente!!!
*monto il fw
0.6.0 1.7 v000e.0 Build 150227 Rel.59027n
è l'ultimo disponibile?
no, c'è ne uno più recente che consiglio di installare
ettore88
06-11-2015, 22:21
no, c'è ne uno più recente che consiglio di installare
Dove posso reperirlo?Molte grazie!
trovi tutto in prima pagina
ettore88
06-11-2015, 23:12
Sì già fatto!!!Molte grazie.Installato ultimo fw!Comunque stò notando valori inferiori al NETGEAR di download e upload!!!Domani farò dei test...(ovviamente subito dopo il test con il NETGEAR...:) Possibile che mi dia valori più bassi?:confused:
Salve a tutti!
Scrivo per chiedere una vostra opinione in quanto ho da poco acquistato un router TP-Link modello TD-W8980.
Il modem è dual band e qui viene la nota dolente... ma quale dovrebbe essere la copertura del wifi?
In un ambiente aperto il 5Ghz non arriva a 3 mt, mentre il 2Ghz non arriva a 12 metri interrotta da una sola parete con porta in legno.
Potete darmi qualche consiglio su come indirizzare le antenne o se qualcuno ha trovato beneficio in qualche modo?
Grazie mille!!
sniperspa
09-11-2015, 21:10
Salve a tutti!
Scrivo per chiedere una vostra opinione in quanto ho da poco acquistato un router TP-Link modello TD-W8980.
Il modem è dual band e qui viene la nota dolente... ma quale dovrebbe essere la copertura del wifi?
In un ambiente aperto il 5Ghz non arriva a 3 mt, mentre il 2Ghz non arriva a 12 metri interrotta da una sola parete con porta in legno.
Potete darmi qualche consiglio su come indirizzare le antenne o se qualcuno ha trovato beneficio in qualche modo?
Grazie mille!!
Guarda come hai ben detto la nota dolente è che è dual band...e come mi hanno detto qui nel forum le antenne servono solo per il wifi 5ghz (che è pseudoinutile visto che passa a malapena un muro) , mentre le 2,4ghz sono interne
Per dire un Asus appena acquistato da 40€ con solo due antenne (e più piccole di quelle del Tp-Link) ha copertura decisamente migliore del W8980...se si cerca una buona copertura wifi questo router è una sola
Oddio 3mt? Il mio con 2 pareti arriva a 10 e faccio streaming sul 5GHz
si infatti e se sapessi che la copertura è così limitata nonostante l'abbondanza di antenne sicuramente non lo ricomprerei. Qualcuno ha trovato beneficio in qualche modo per aumentare la copertura?
Caterpillar_WRT
10-11-2015, 11:28
Prima di tutto controlla quale sia il canale wifi (2.4ghz) meno trafficato con una utility tipo Inssider ed imposta il router sul canale più libero.
Poi prova ad impostare la larghezza di banda da automatica a 20hz. Questo mi pare che puoi farlo anche per la 5ghz.
spadajoker
10-11-2015, 17:43
ciao a tutti, anche io posseggo questo router adsl, ma da un pò sto avendo dei problemi e sto cercando di capire se è un problema di router o della linea telefonica.
Premetto che la linea adsl va un po lenta di suo ma il problema è principalmente un altro.
Praticamente appena avvio il router la linea adsl va bene ed è regolare, ma dopo un tot di tempo noto che rallenta ed entrando nelle impostazione del router vedo che il current rate si abbassa (es. passa dai 1984Kbps a 600Kbps), mentre la line attenuation e snr margin rimangono pressochè invariati...
quando l'adsl va regolare i valori sono i seguenti:
Current Rate (Kbps) 1986
Max Rate (Kbps) 4000
SNR Margin (dB) 22.1
Line Attenuation (dB) 48
Errors (Pkts) 0
secondo voi è un problema del router?
TheWizard85
13-11-2015, 09:08
Ciao,
Sul sito amazon vedo 2 versioni dello stesso modem in questione:
- http://www.amazon.it/gp/product/B01089GOMU (IT)
- http://www.amazon.it/gp/product/B00BP0SASI (internazionale, suppongo)
A parte la differenza di prezzo, è lo stesso apparato con firmware diversi?
Ci sono problemi con gli aggiornamenti? preferisco avere un modem che abbia l'ultima versione anche se in inglese. Se è in italiano, poi non mi trova in automatico gli ultimi aggiornamenti internazionali?
Vorrei togliere il modem telecom a noleggio e comprare uno dei due modelli sopra. Consigli?
Grazie mille
Come si comportano i led, Internet, Lan 1-2-3-4, e Wifi di questo TD-W8980v1 durante il funzionamento del passaggio dei dati.
Cioè lampeggiano o restano fissi?
Grazie
TheWizard85
13-11-2015, 10:31
Guarda come hai ben detto la nota dolente è che è dual band...e come mi hanno detto qui nel forum le antenne servono solo per il wifi 5ghz (che è pseudoinutile visto che passa a malapena un muro) , mentre le 2,4ghz sono interne
Per dire un Asus appena acquistato da 40€ con solo due antenne (e più piccole di quelle del Tp-Link) ha copertura decisamente migliore del W8980...se si cerca una buona copertura wifi questo router è una sola
Consigli per un router con buona copertura wifi 2,4ghz?
Ogni router sembra avere problemi..ma come vengono certificati? Mah vabbè
sniperspa
13-11-2015, 11:20
Consigli per un router con buona copertura wifi 2,4ghz?
Ogni router sembra avere problemi..ma come vengono certificati? Mah vabbè
i fritzbox sembra siano un altro pianeta
TheWizard85
13-11-2015, 12:02
i fritzbox sembra siano un altro pianeta
Anche i prezzi :D
lucamariagr
13-11-2015, 12:20
anche i billion e draytek sono di altro pianeta ...
:D
sniperspa
13-11-2015, 13:32
Anche i prezzi :D
Forse a parità di funzionalità si..ma se ti serve un semplice router wifi che prenda bene non serve spendere follie mi pare
kimotori
13-11-2015, 16:38
ma vi eravate accorti di openwrt?
http://wiki.openwrt.org/toh/tp-link/td-w8980
raphael99
15-11-2015, 13:31
Scusate se mi intrometto. Infostrada fornisce un IP statico. E' posssibile con il modem/router farlo funzionare con un IP Statico?
E' piuttosto urgente.
Grazie
matteo85
15-11-2015, 13:34
ma vi eravate accorti di openwrt?
http://wiki.openwrt.org/toh/tp-link/td-w8980
Con OpenWrt la WiFi va a 450 Mbit ;)
raphael99
18-11-2015, 12:16
Non riesco ad aggiungere una regola nel port forwarding errore 9812
"Limite raggiunto"
Ne ho solo 7 ????
Consigli?
nuovo aggiornamento ?
TD-W8980v1_0.6.0_1.7_up_boot(150227)_2015-02-27_16.50.00.bin
raphael99
20-11-2015, 07:33
Quante regole sono ammesse nel port forwarding? Nessuno sa?
abcdeeeeff
20-11-2015, 10:17
nuovo aggiornamento ?
TD-W8980v1_0.6.0_1.7_up_boot(150227)_2015-02-27_16.50.00.bin
Non penso, è datato 27 febbraio 2015.
Se l'hai visto sul sito italiano probabilmente l'hanno messo in ritardo rispetto a quello inglese.
Con OpenWrt la WiFi va a 450 Mbit ;)
450? allora i vantaggi del 5 GHz dove sono? A questo punto cerco una guida per mettere Openwrt; piuttosto avete un link? :D
strassada
20-11-2015, 16:46
se non mi ricordo male,
la 2.4GHz è 300N (e usa le due antenne interne), non è la stessa del td-w8970 che nel suo caso è 450mbps come hardware ma limitata via driver a 300
la 5GHz pur fruttando le 3 antenne per ricezione e trasmissione, supporta 2 spatial streams, quindi 300mbps (150x2).
Non penso, è datato 27 febbraio 2015.
Se l'hai visto sul sito italiano probabilmente l'hanno messo in ritardo rispetto a quello inglese.
installato il "nuovo" firmware. menu in italiano
strassada
21-11-2015, 10:35
bisognerebbe verificare se in questo firmware, che è di una release precedente all'ultimo ww, se hanno incluso o meno le relative patch.
guardado al data, forse manca quella per il bug/vulnerabilità di kcodes (modulo che gestisce la usb), risolto nei router tp-link solo dai firmware rialsciati da aprile in poi.
questo firmware è più vecchio, altro che nuovo, non c'è la patch di sicurezza al modulo NetUSB
anche se in inglese è meglio usare l'ultimo.
Avete qualche idea sul come far "vedere" la mia Brother HL2030 a questo modem/router? Le chiavette vengono viste perfettamente, ma la stampante NO. DEVE avere qualche protocollo particolare per essere vista? Ovviamente non è in elenco tra le compatibili e posso condividerla solamente tramite pc in rete, ma è meno pratico
NemeBlack
21-11-2015, 21:50
Ho appena acquistato questo router!!!!
Ma non capisco la differenza tra questo comprato da me http://www.amazon.it/gp/product/B01089GOMU?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00
E ques'altro, sempre Amazon ma più caro:
http://www.amazon.it/gp/product/B00BP0SASI?keywords=TP-LINK%20TD-W8980&qid=1448142550&ref_=sr_1_2&sr=8-2
La differenza unica che vedo è quell'IT nel titolo...cosa cambierà?
deltazor
22-11-2015, 21:07
Ho appena acquistato questo router!!!!
Ma non capisco la differenza tra questo comprato da me http://www.amazon.it/gp/product/B01089GOMU?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00
E ques'altro, sempre Amazon ma più caro:
http://www.amazon.it/gp/product/B00BP0SASI?keywords=TP-LINK%20TD-W8980&qid=1448142550&ref_=sr_1_2&sr=8-2
La differenza unica che vedo è quell'IT nel titolo...cosa cambierà?
Potrebbe essere il fw in ita da vpoco sul sito hanno messo un fw in ita ma fa pieta la traduzione
firmware che per altro è già vecchio
NemeBlack
23-11-2015, 09:41
Potrebbe essere il fw in ita da vpoco sul sito hanno messo un fw in ita ma fa pieta la traduzione
firmware che per altro è già vecchio
Ah ok, va beh ma è sempre possibile aggiornare all'ultimo eng? giusto?
deltazor
24-11-2015, 20:44
Ah ok, va beh ma è sempre possibile aggiornare all'ultimo eng? giusto?
Si l`ho fatto io presonalmente
NemeBlack
27-11-2015, 22:00
Si l`ho fatto io presonalmente
Perfetto grazie :)
Salve ragazzi! Vorrei prendere questo modem router a 55 euro su Amazon ma ci sono alcune cose che mi frenano. Se, come si mormora, entro l'estate prossima ci sarà la fibra in gran parte dell'Italia potrò continuare ad utilizzare questo modem? Per ora ho infostrada a 20 mega e sto comprando questo poichè il mio vecchio TP link 8968 non riesce più a prendere i 20 mega ma si ferma sui 10 come aggancio della portante (a differenza di altri con cui ho provato). Il modulo wifi è solo N e non AC è un grosso deficit rispetto gli altri? Potrei spendere circa un 70ina di euro per un nuovo modem router ma vorrei che mi durasse almeno un paio d'anni. Ciao e grazie a tutti!
@fax1991
Questo modem è incompatibile con la connessione in fibra.
abcdeeeeff
30-11-2015, 10:56
Si può facilmente (io ci ho messo 5 minuti) sostituire il firmware con quello del td-w9980 e avere il supporto alla fibra
@abcdeeeeff
In questo modo perdi la garanzia.
non so se si perde la garanzia perché il firmware del 9980 si può installare anche senza smontarlo
Si può facilmente (io ci ho messo 5 minuti) sostituire il firmware con quello del td-w9980 e avere il supporto alla fibra
A livello Hardware per davvero basta inserire il cavo VDSL in quello ADSL che comprende questo modem e la fibra funziona anche qui? Praticamente questo 8980 è proprio identico al 9980? Cambia veramente solo il firmware? O.o Mi risparmierei almeno 20 euro così!
si, sono identici, se li smonti entrambi non vedrai alcuna differenza, nemmeno minima
si, sono identici, se li smonti entrambi non vedrai alcuna differenza, nemmeno minima
Perfetto mi fido di voi ragazzi! Prendo l'8980 e mi risparmio questi 20 euro. Monterò il firmware del 9980 quando arriverà la fibra ottica e sarò apposto anche lì ;) Avevo solo il dubbio del wifi solo N anzichè AC ma non cambia nulla avendo solo una 20 mega giusto?
la VDSL non è fibra ottica anche se la pubblicizzano come tale :rolleyes:
per il wifi dipende, se non scambi file tra vari pc e non hai un nas allora non ti cambia nulla altrimenti si.
la VDSL non è fibra ottica anche se la pubblicizzano come tale :rolleyes:
per il wifi dipende, se non scambi file tra vari pc e non hai un nas allora non ti cambia nulla altrimenti si.
Ooook grazie! Perdona la mia ignoranza in materia :stordita:
gundam0073
30-11-2015, 18:18
Si può facilmente (io ci ho messo 5 minuti) sostituire il firmware con quello del td-w9980 e avere il supporto alla fibra
Mi faresti un favore gigante se mettessi come poterlo fare :muro:
deltazor
30-11-2015, 20:40
Mi faresti un favore gigante se mettessi come poterlo fare :muro:
Spiegati meglio io non ho capito
Mi faresti un favore gigante se mettessi come poterlo fare :muro:
anche io vorrei saperlo
abcdeeeeff
01-12-2015, 06:53
Non ho più il link sottomano, ma lo trovate in questa discussione nelle ultime pagine.
deltazor
01-12-2015, 13:15
Ragazzi ma vi siete presi a schiaffi con l`italiano
Il Castiglio
01-12-2015, 20:20
Ragazzi ma vi siete presi a schiaffi con l`italiano
Hai un bel coraggio :eek:
prova a rileggere e contare gli errori che hai commesso in queste poche frasi:
Potrebbe essere il fw in ita da vpoco sul sito hanno messo un fw in ita ma fa pieta la traduzione
Si l`ho fatto io presonalmente
Spiegati meglio io non ho capito
Non ce n'è una di senso compiuto !
deltazor
01-12-2015, 20:36
Hai un bel coraggio :eek:
prova a rileggere e contare gli errori che hai commesso in queste poche frasi:
Non ce n'è una di senso compiuto !
Cmq la mia era 1 battuta
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
sniperspa
01-12-2015, 21:18
Cmq la mia era 1 battuta
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Allora ci stava un bel
"ma ci stiamo prendendo a schiaffi con l'italiano?" :D :D :D
Ovviamente si scherza :)
Ciao a tutti. Ho acquistato anche io questo router da poco e, pur essendo poco pratico, devo dire che la configurazione tramite quick setup è risultata piuttosto semplice. Mi chiedevo solo se, ai fini della sicurezza della rete, fosse necessario intervenire in qualche altro menu.
Grazie per qualunque indicazione in merito.
deltazor
02-12-2015, 12:35
Ciao a tutti. Ho acquistato anche io questo router da poco e, pur essendo poco pratico, devo dire che la configurazione tramite quick setup è risultata piuttosto semplice. Mi chiedevo solo se, ai fini della sicurezza della rete, fosse necessario intervenire in qualche altro menu.
Grazie per qualunque indicazione in merito.
La sicurezza non è mai troppa, ma se non sei pratico lascia stare, fermati alla pw del wifi
La sicurezza non è mai troppa, ma se non sei pratico lascia stare, fermati alla pw del wifi
Grazie per la rapida risposta. Dunque, ho provveduto a modificare la password del wifi, così come le credenziali di log in del router. Ho visto che è possibile attivare un firewall sia per l'iPv4 che per l'iPv6: è suffucuente abilitarli, o sarebbe necessario impostare specifiche regole? In quest'ultimo caso credo che, almeno per ora, lascerei perdere.
lucamariagr
02-12-2015, 20:44
Io li ho abilitati ...
:)
sniperspa
02-12-2015, 22:01
Grazie per la rapida risposta. Dunque, ho provveduto a modificare la password del wifi, così come le credenziali di log in del router. Ho visto che è possibile attivare un firewall sia per l'iPv4 che per l'iPv6: è suffucuente abilitarli, o sarebbe necessario impostare specifiche regole? In quest'ultimo caso credo che, almeno per ora, lascerei perdere.
Io li ho abilitati ...
:)
Credo che abilitandoli semplicemente senza specificare nessuna regola sia sostanzialmente inutile, quindi nel dubbio lascerei disabilitato per non dare (possibile?) carico ulteriore al router
Per quanto riguarda la sicurezza basta che cerchi di impostare una wifi con password non banale o comunque non ricavabile da attacchi che sfruttano dizionari (ovviamente wpa2)
Grazie mille per il chiarimento. Ancora una cosa (e questa è veramente una domanda niubbissima :) ): il router è meglio lasciarlo sempre acceso o spegnerlo almeno per la notte?
i router sono fatti apposta per stare sempre accesi
deltazor
04-12-2015, 21:11
Credo che abilitandoli semplicemente senza specificare nessuna regola sia sostanzialmente inutile, quindi nel dubbio lascerei disabilitato per non dare (possibile?) carico ulteriore al router
Per quanto riguarda la sicurezza basta che cerchi di impostare una wifi con password non banale o comunque non ricavabile da attacchi che sfruttano dizionari (ovviamente wpa2)
Grazie per la rapida risposta. Dunque, ho provveduto a modificare la password del wifi, così come le credenziali di log in del router. Ho visto che è possibile attivare un firewall sia per l'iPv4 che per l'iPv6: è suffucuente abilitarli, o sarebbe necessario impostare specifiche regole? In quest'ultimo caso credo che, almeno per ora, lascerei perdere.
Io ho abilitato:
1: Firewall per l'iPv4 (l'iPv6 su telecom non e attivo ancora) con le regole x tutti i miei MAC Address
2: Wireless MAC Filtering x le 2 WIFI
3: DHCP Address Reservation
Vi posso assicurare che e quasi 1 anno e non ho mai avuto un rallentamento su questo router
Tony84xxx
04-12-2015, 23:21
Buonasera,
Ho acquistato da pochi giorni un notebook hp p258nl con il quale non riesco a collegarmi con il mio un router tp link 8980 (il router è invisibile al.notebook). Aggiornato il fimewere del router, aggiornato i driver della scheda di rete, aggiornato a windows 10 ma niete da fare non vede il mio router, mentre vede altri dispositivi wifi presenti nell'edificio.
Vi ringrazio per l'aiuto
@Tony84xxx
Hai altri dispositivi che si collegano al W8980?
La WiFi nel W8980 è attivata?
Perchè il porblmema è quasi certamente nel PC e non nel router?
Tony84xxx
05-12-2015, 07:42
@ Bovirus
Si ho notebook e smartfone che si collegano regolarmente col router. Del.resto mai avuto problemi fino ad oggi. La.scheda di rete del nuovo hp è broadcom bcm43142. Ho aggiornato i driver prima automaticamente poi manualmente sul sito della hp ma nulla da fare, riconosce altre reti wifi ma non quella del w8980 v1.
Ciao
lucamariagr
05-12-2015, 12:47
Io ho abilitato:
1: Firewall per l'iPv4 (l'iPv6 su telecom non e attivo ancora) con le regole x tutti i miei MAC Address
2: Wireless MAC Filtering x le 2 WIFI
3: DHCP Address Reservation
Vi posso assicurare che e quasi 1 anno e non ho mai avuto un rallentamento su questo router
Ciao, potresti spiegare come impostare le regole per i macadrress, wifi mac filtering e DHCP adress reservation li avevo già impostati ...
Ciao
sniperspa
05-12-2015, 14:08
Domanda:
Qualcuno sa che dicitura ed eventualmente in quale categoria si trovano i log riguardanti la connessione ADSL (ad esempio quando si riconnette etc)? :help:
Io ho abilitato:
1: Firewall per l'iPv4 (l'iPv6 su telecom non e attivo ancora) con le regole x tutti i miei MAC Address
Vi posso assicurare che e quasi 1 anno e non ho mai avuto un rallentamento su questo router
Bè certo non dico che possa avere rallentamenti, intendevo dire che ha senso solo se poi viene opportunamente settato (perchè attivare il firewall e poi lasciare passare tutto è abbastanza useless :))
Tony84xxx
05-12-2015, 15:23
Buonasera,
Ho acquistato da pochi giorni un notebook hp p258nl con il quale non riesco a collegarmi con il mio un router tp link 8980 (il router è invisibile al.notebook). Aggiornato il fimewere del router, aggiornato i driver della scheda di rete, aggiornato a windows 10 ma niete da fare non vede il mio router, mentre vede altri dispositivi wifi presenti nell'edificio.
Vi ringrazio per l'aiuto
Ragazzi qualcuno può aiutarmi?
Io ho abilitato:
1: Firewall per l'iPv4 (l'iPv6 su telecom non e attivo ancora) con le regole x tutti i miei MAC Address
2: Wireless MAC Filtering x le 2 WIFI
3: DHCP Address Reservation
Vi posso assicurare che e quasi 1 anno e non ho mai avuto un rallentamento su questo router
Rimgrazio ancora tutti per le delucidazioni. Purtroppo credo di non avere ancora competenze tali da permettermi questo tipo di settaggi in piena sicurezza. Se ho capito bene, le impostazioni mirano a fare in modo che la rete sia accessibile solo attraverso i dispositivi autorizzati (individuati attraverso gli indirizzi MAC delle rispettive schede di rete).
mi sapete dire se il l'editor HxD funziona su Windows 10? perché aprendo il .bin rimane pagina vuota e quindi non posso seguire la guida
@HomerJS
Prova a usare PSPad (freeware) in mdoalità HEX.
grazie tante, ma ho risolto con HxD riducendo i DPI.
In ogni caso ho seguito la guida e sono online con il firmware del W9980.
Una domanda ma perché nessuno uppa il file moddato? Ok che c'è soddisfazione a farsi le cose da se, ma c'è chi ha paura di friggere il modem e lascia perdere. Fatta la modifica al file si carica sul modem come un normale aggiornamento e si DEVE resettare per correggere errori.
Ho guadagnato qualche decibel e quindi mezzo megabit e la rete wifi per gli ospiti. Appena metto la FTTC avrò un modem con le @@ :D
@HomerJS
Perchè non uppi il firmware mod?
A che guida ti riferisci?
My Onedrive (http://1drv.ms/1QIGnHu)
scaricate e uppate il firmware. a me ha funzionato bene, ovvio che mi sollevo da ogni responsabilità implicita o esplicita :D
mi riferivo alla guida di due pagine fa che spiegava come modificare il firmware del W9980 per farlo prendere al W8980. na cavolata :D ma così avete la pappa pronta
@HomerJS
Grazie per il file.
Quando uppi un firmware per evitare file danneggiati/incompleti è sempre preferibile zippare il file bin e uppare il file .ZIP (che ha il controllo CRC).
Hai ragione, mi è sfuggito 😅
@HomerJS
Mi dici per favore a che pagina è la guida per la modifica del firmware?
http://forum.kitz.co.uk/index.php/topic,14461.msg296659.html#msg296659
@HomerJS
Grazie per l'info.
Inseriti nei primi post link alle spiegazioni e al file del firmware cross flashing W9980.
gundam0073
16-12-2015, 17:57
grazie tante, ma ho risolto con HxD riducendo i DPI.
In ogni caso ho seguito la guida e sono online con il firmware del W9980.
Una domanda ma perché nessuno uppa il file moddato? Ok che c'è soddisfazione a farsi le cose da se, ma c'è chi ha paura di friggere il modem e lascia perdere. Fatta la modifica al file si carica sul modem come un normale aggiornamento e si DEVE resettare per correggere errori.
Ho guadagnato qualche decibel e quindi mezzo megabit e la rete wifi per gli ospiti. Appena metto la FTTC avrò un modem con le @@ :D
Ho scaricato il tuo file ma prima di eseguire il
CrossFlashing potresti mettere istruzioni passo per passo (For Dummies) delle azioni da compiere per fare l'upgrade.
Grazie
@gundam0073
Il firmware è già pronto.
Basta caricarlo. Non servono altre operazioni.
deltazor
17-12-2015, 12:32
@gundam0073
Il firmware è già pronto.
Basta caricarlo. Non servono altre operazioni.
Ciao quindi bisogna caricarlo come un normale agg fw??
Ciao quindi bisogna caricarlo come un normale agg fw??
si, dopo ricorda di resettare, perché compare un errore
iname1030
17-12-2015, 20:53
Ciao a tutti,
il TD-W8980 ha funzionato benissimo per circa 18 mesi, ora ogni 2-3 giorni si blocca l'ADSL
(icona LED anteriore spenta). Per riallinearlo devo attendere una mezzoretta, resettarlo alla configurazione di fabbrica e ricaricare la configurazione di maggio 2015 con l'ultimo fW. Il P2p non è, la rete neppure (se metto il vecchio router si riallinea subito).
Sto pensando di mandarlo in assistenza ma vorrei salvare il "log" che perdo sempre al reset. Ho abilitato il salvataggio del log in remoto,
ma dove lo salva ?
Altra info che esula dal malfunzionamento hardware di cui sopra:
la configurazione Wireless di default è "concurrently" 2,4 hz + 5 Ghz. Nella Wireless 2,4 Ghz ho una lista di MAC Adddress abilitati con il filtro MAC abilitato, mentre nella Wireless 5 Ghz non ho nessun MAC address inserito e con il MAC filtro disabilitato. Cosi' accedono sia i MAC Address abilitati.. ma anche quelli non ...abilitati (previa SID e psw). Se invece abilito il filtro MAC Address nella Wireless 5 Ghz "tutti" non accedono,
dove sbaglio ?
davide1295
18-12-2015, 11:06
My Onedrive (http://1drv.ms/1QIGnHu)
scaricate e uppate il firmware. a me ha funzionato bene, ovvio che mi sollevo da ogni responsabilità implicita o esplicita :D
mi riferivo alla guida di due pagine fa che spiegava come modificare il firmware del W9980 per farlo prendere al W8980. na cavolata :D ma così avete la pappa pronta
Grazie per la "pappa pronta", ho uppato e ripristinato ora si crede un w9980 :D
Oltre ad avere il supporto per la vdsl e la rete per gli ospiti che altre modifiche ci sono?
diversi altri miglioramenti come ad esempio un driver xdsl molto più aggiornato ;)
davide1295
18-12-2015, 16:10
Bene, non so cosa sia ma spero sia una buona cosa :D . Hai mai collegato una chiavetta USB o un hard disk alla porta USB del router? Io ho provato con un hard disk e attivato il server ftp offline e con il pc collegato alla ethernet (entrambi a 1gbt) non riesco a superare mai i 6mb/s di velocità. Non riesco a capire se sono valori normali oppure potrei aumentare ancora la velocità.
@davide1295
Il modem non è un NAS.
Lo abbiamo detto più volte. la USb è solo una funzione commerciale.
Con l'hardware e la poca memoria a disposizione non si può fare di più (vale per qualsiai modem con USB).
deltazor
19-12-2015, 17:53
My Onedrive (http://1drv.ms/1QIGnHu)
scaricate e uppate il firmware. a me ha funzionato bene, ovvio che mi sollevo da ogni responsabilità implicita o esplicita :D
mi riferivo alla guida di due pagine fa che spiegava come modificare il firmware del W9980 per farlo prendere al W8980. na cavolata :D ma così avete la pappa pronta
Ciao io ho appena agg. sembra che funzioni tutto a dovere, ma in futuro gli agg del fw si posso caricare quelli ufficiali ho si deve attendere i fw mod
NemeBlack
20-12-2015, 14:10
Salve ragazzi!!
Appena arrivato e finito di configurare il router!! :D Il mio ha la versione del firmware italiana: TD-W8980_V1_150227_IT
Uscita il 9/11/15
Mi consigliate di retrocedere a quella ENG, o di rimanere su questa ITA?
Domanda idiota: se io ho solo l'adsl classica da 7.2 mbps , se dovessi installare il firmware moddato del W9980 potrei ottenere dei vantaggi reali lato software? Come una migliore gestione da parte del router stesso?
Grazie a tutti per l'attenzione :D :D
deltazor
20-12-2015, 15:03
Salve ragazzi!!
Appena arrivato e finito di configurare il router!! :D Il mio ha la versione del firmware italiana: TD-W8980_V1_150227_IT
Uscita il 9/11/15
Mi consigliate di retrocedere a quella ENG, o di rimanere su questa ITA?
Domanda idiota: se io ho solo l'adsl classica da 7.2 mbps , se dovessi installare il firmware moddato del W9980 potrei ottenere dei vantaggi reali lato software? Come una migliore gestione da parte del router stesso?
Grazie a tutti per l'attenzione :D :D
Se non erro il fw ita e più vecchio di quello en non come data ma come versione
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
esatto, il firmware in italiano è più vecchio, meglio installare l'ultimo in inglese
NemeBlack
22-12-2015, 15:42
Se non erro il fw ita e più vecchio di quello en non come data ma come versione
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
esatto, il firmware in italiano è più vecchio, meglio installare l'ultimo in inglese
Grazie ragazzi, provvedo ad installare l'ultimo eng.
Qualcuno di voi ha avuto dei blocchi al modem con il firmware che ho moddato ? Il mio si blocca ogni due giorni. Spero di un problema di ISP, dato che stanno mettendo la fibra dalle mie parti
Edit: Stamattina si è connesso senza fare niente era un problema di ISP... meno male😁
Ciao io ho appena agg. sembra che funzioni tutto a dovere, ma in futuro gli agg del fw si posso caricare quelli ufficiali ho si deve attendere i fw mod
Diventa un W9980 a tutti gli effetti, non carica neanche il firmware di un W8980. Quindi si va di ufficiali W9980
deltazor
24-12-2015, 07:38
Diventa un W9980 a tutti gli effetti, non carica neanche il firmware di un W8980. Quindi si va di ufficiali W9980
Ki spettacolo
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
dav1deser
27-12-2015, 22:14
Ciao a tutti,
ho un problema con il modem di questa discussione, praticamente non mi riconosce i dispositivi USB3.0 che gli collego, cioè riesce a leggere il nome del dispositivo, ma non riesce ad accedere allo spazio di archiviazione, di conseguenza da PC non riesco ad accedere al dispositivo collegato.
Ho provato sia con una chiavetta USB3.0 che con un hard disk esterno USB3.0. Con una chiavetta USB2.0 invece nessun problema.
So che il modem ha porte USB2.0, ma la 3.0 è retrocompatibile e quindi non dovrebbero esserci problemi.
Ho aggiornato il firmware senza successo.
Qualche consiglio? E' un difetto del mio modem o lo fa a tutti?
strassada
28-12-2015, 12:22
segui la guida del pdf a seconda se ti serve il mediaserver o condivisione file, per ogni nuova memoria di massa nuova che inserisci, in automatico il firmware dei tp-link non fa nulla.
dav1deser
28-12-2015, 12:40
segui la guida del pdf a seconda se ti serve il mediaserver o condivisione file, per ogni nuova memoria di massa nuova che inserisci, in automatico il firmware dei tp-link non fa nulla.
Lo farei se il modem riuscisse ad accedere ai volumi delle periferiche connesse, ma così non è.
Ripeto, con una chiavetta USB2.0 non ho problemi di nessun genere, riesco ad accedere dal PC alla chiavetta, ma con l'USB3.0 non c'è niente da fare.
Per esempio non posso fare quanto descritto a Pag7 del PDF, perchè non ho alcun volume su cui lavorare.
Adesso non sono a casa, ma se serve stasera posto qualche screenshot.
dav1deser
28-12-2015, 18:04
Screenshot:
http://i65.tinypic.com/w7ykw5.jpg
Il Disk1 è una chiavetta USB2.0, il Disk2 è una chiavetta USB3.0. E come si può vedere viene rilevato il nome ma non il volume, file system (FAT32), capacità etc. E quindi con il Disk2 non posso fare nulla, mentre da PC accedo al Disk1 senza problemi.
Salve ragazzi e buon anno a tutti!
Scrivo per chiedere un vostro consiglio, in pratica negli ultimi giorni ho problemi con il wi-fi (via cavo tutto ok) in quanto la connessione a volte funziona bene e altre volte si inceppa.
Questo lo vedo bene nell'apertura dei siti visto che a volte non va nessuno e poi piano piano sembra riprendersi e funzionare dapprima lentamente, poi senza problemi, per poi bloccarsi nuovamente. Ho provato con tablet, iPhone e smart tv e il problema è uguale su ciascun dispositivo.
Ho provato quindi ad aggiornare il firware e a cambiare i canali del wi-fi togliendo l'assegnazione "auto" e scegliendo i canali 6 e 40 rispettivamente per la banda 2.5 e 5 GHz... ma il problema non si è risolto.
Potrebbe essere un problema del router? Oppure dipende da altro?
Avete consigli su come trovare una soluzione?
Grazie mille a tutti!
Ciao a tutti sto valutando l'acquisto di questo router, avrei qualche domanda:
1 come si comporta lato modem ADSL? Si hanno connessioni stabili? Consente di regolare SNR ed agganciare portanti più alte?
2 Qualcuno ha fatto un confronto delle prestazioni tra i modem router dei gestori (Telecom, Fastweb ecc) e questo modem con il firmware del W9980?
3 Ho letto del supporto più o meno completo ad openwrt... E' consigliato questo cambio firmware? Vantaggi in termini di prestazioni?
4 E' necessaria la programmazione tramite seriale per usare openwrt?
Grazie a tutti e buon anno!
andryonline
03-01-2016, 22:24
Salve ragazzi e buon anno a tutti!
Scrivo per chiedere un vostro consiglio, in pratica negli ultimi giorni ho problemi con il wi-fi (via cavo tutto ok) in quanto la connessione a volte funziona bene e altre volte si inceppa.
Questo lo vedo bene nell'apertura dei siti visto che a volte non va nessuno e poi piano piano sembra riprendersi e funzionare dapprima lentamente, poi senza problemi, per poi bloccarsi nuovamente. Ho provato con tablet, iPhone e smart tv e il problema è uguale su ciascun dispositivo.
Ho provato quindi ad aggiornare il firware e a cambiare i canali del wi-fi togliendo l'assegnazione "auto" e scegliendo i canali 6 e 40 rispettivamente per la banda 2.5 e 5 GHz... ma il problema non si è risolto.
Potrebbe essere un problema del router? Oppure dipende da altro?
Avete consigli su come trovare una soluzione?
Grazie mille a tutti!
Ho avuto il tuo stesso problema ed ho risolto impostando il canale wireless su un valore fisso. Fai delle prove.
Ho avuto il tuo stesso problema ed ho risolto impostando il canale wireless su un valore fisso. Fai delle prove.
ho cambiato i canali e sembra andare meglio, all'inizio avevo lo stesso problema ma almeno ieri il problema sembrava essere risolto. Vi tengo aggiornati :)
Caterpillar_WRT
04-01-2016, 13:32
Per trovare un canale libero usa Inssider su un portatile.
deltazor
06-01-2016, 10:51
Cmq pure il mio è pietoso sul 5Ghz soprattutto con il fw ory, con quello del 9980 è migliorato un po come ricezione ma come stabilità nada anzi
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti sto valutando l'acquisto di questo router, avrei qualche domanda:
1 come si comporta lato modem ADSL? Si hanno connessioni stabili? Consente di regolare SNR ed agganciare portanti più alte?
2 Qualcuno ha fatto un confronto delle prestazioni tra i modem router dei gestori (Telecom, Fastweb ecc) e questo modem con il firmware del W9980?
3 Ho letto del supporto più o meno completo ad openwrt... E' consigliato questo cambio firmware? Vantaggi in termini di prestazioni?
4 E' necessaria la programmazione tramite seriale per usare openwrt?
Grazie a tutti e buon anno!
ma nessuno può rispondere a qualche quesito?
@vs88
Leggi per favore i primi post. Le risposte c'erano già.
1- Questo thread non si occupa di valuatzioni (stabilità/performance) sull'ADSL per i motivi indicati nei primi post.
2 - Per i confronti esiste uno specifco thread. Vedi primi post
3&4 - Per openwrt esiste uno specfico thread.
Buon anno a tutti. Ho acquistato l'8980 e ho flashato il fw dell'9980 presente in prima pagina per utilizzare la connessione vsdl di Tiscali Fibra. Tutto ok ma non riesco a connettermi. Il led ADSL si accende regolarmente (fisso) ma inserendo i parametri di connessione forniti dall'ISP (tramite il wizard), la connessione non viene stabilita (il led internet rimane spento). Aggiungo che i dati in entrata vengono visti dal modem e appaiono nella pagina "status". C'è qualcuno che ha lo stesso problema o che è in grado di aiutarmi? Grazie in anticipo.
Stesso problema.... Stessa delusione con Tim fibra. Approfondirò, ma già mi sto configurando a dovere il modem Tim che non va per niente male, ma di certo non mi ci trovo come col w9980 (w8980) e quello che mi dici mi scoraggia un po'
Cavallomatto
09-01-2016, 13:16
Arrivato tre giorni fa da amazon,rispedito al mittente in attesa di ritiro:cry:Purtroppo dopo tre giorni di svariati tentativi,ho gettato la spugna..Continue disconnesioni wifi,banda massima adsl inferiore di 1,5 mb rispetto hai router precedenti(Fritz 7270,d-link 2770l,D-Link GO-DSL-AC750).Extender wifi inutilizzabile(configurato a dovere).L'oggetto in questione,funziona eclusivamente connesso tramite Ethernet...:muro:
Buon anno a tutti. Ho acquistato l'8980 e ho flashato il fw dell'9980 presente in prima pagina per utilizzare la connessione vsdl di Tiscali Fibra. Tutto ok ma non riesco a connettermi. Il led ADSL si accende regolarmente (fisso) ma inserendo i parametri di connessione forniti dall'ISP (tramite il wizard), la connessione non viene stabilita (il led internet rimane spento). Aggiungo che i dati in entrata vengono visti dal modem e appaiono nella pagina "status". C'è qualcuno che ha lo stesso problema o che è in grado di aiutarmi? Grazie in anticipo.
Mi rispondo da solo, magari potrà essere d'aiuto a qualcuno. Ho inserito nel wizard il VLAN ID 835. Ora l'ex 8980, funziona perfettamente con Tiscali Fibra. Ad onor del vero, l'assistenza Tiscali mi ha fornito 1362 come valore, ma non andava. Il valore 835 dovrebbe essere valido per Telecom/Tim, ma su una pagina di questo forum, in un thread dedicato a Tiscali, era indicato questo e, come ripeto, appena inserito il modem si è connesso.
sniperspa
10-01-2016, 16:16
Arrivato tre giorni fa da amazon,rispedito al mittente in attesa di ritiro:cry:Purtroppo dopo tre giorni di svariati tentativi,ho gettato la spugna..Continue disconnesioni wifi,banda massima adsl inferiore di 1,5 mb rispetto hai router precedenti(Fritz 7270,d-link 2770l,D-Link GO-DSL-AC750).Extender wifi inutilizzabile(configurato a dovere).L'oggetto in questione,funziona eclusivamente connesso tramite Ethernet...:muro:
Guarda ne ho rimandato uno indietro anch'io ad amazon perchè con il wifi 2,4ghz non riuscivo ad andare a più di 1,5mb se ben ricordo...me ne hanno mandato un'altro e questo funziona a dovere, anche se non sono stato comunque molto soddisfatto dell'acquisto visto che la copertura del wifi 2,4ghz è abbastanza scarsa e i 5ghz prendono bene solo dentro la stessa stanza o appena fuori
Cavallomatto
10-01-2016, 20:42
Guarda ne ho rimandato uno indietro anch'io ad amazon perchè con il wifi 2,4ghz non riuscivo ad andare a più di 1,5mb se ben ricordo...me ne hanno mandato un'altro e questo funziona a dovere, anche se non sono stato comunque molto soddisfatto dell'acquisto visto che la copertura del wifi 2,4ghz è abbastanza scarsa e i 5ghz prendono bene solo dentro la stessa stanza o appena fuoriX sfiga mi hanno spedito il tuo;)Cmq domani il corriere passa x il ritiro!Valutero'se farmelo sostituire o altro....
sniperspa
10-01-2016, 22:39
X sfiga mi hanno spedito il tuo;)Cmq domani il corriere passa x il ritiro!Valutero'se farmelo sostituire o altro....
Sarà una partita fallata :stordita: (oppure veramente il mio? :stordita: :doh: )
Dipende ovviamente dai tuoi interessi (se sei in zona affollata di wifi o meno)
Se parliamo puramente della copertura wifi 2,4ghz si trova sicuramente di meglio a meno
Cavallomatto
11-01-2016, 08:19
Sarà una partita fallata :stordita: (oppure veramente il mio? :stordita: :doh: )
Dipende ovviamente dai tuoi interessi (se sei in zona affollata di wifi o meno)
Se parliamo puramente della copertura wifi 2,4ghz si trova sicuramente di meglio a menoCasa mia,ha una superfice di 140 mq.Una cameretta,e'stata adibita per attivita ludiche mie e figli.La Stessa dista dal router non piu di 5/6 mt.In tutta l'abitazione massimo segnale wifi nella cameretta non ce verso di avere un segnale decente:muro:Ho parato con un extender wifi.Adirittura,con tutti i router in mio possesso,fino a 150 mt da casa il segnale arriva senza problemi.Visto le recensioni positive,pensavo di risolvere il problema con questo dispositivo.....
@Cavallomatto
E' scritto in tutti i thread (questo incluso) che la portata Wifi è una situazione personale e che i problemi del Wifi non si risolvono il più delle volte (esclusi situazioni di guasto) cambiando drouter.
Mi rispondo da solo, magari potrà essere d'aiuto a qualcuno. Ho inserito nel wizard il VLAN ID 835. Ora l'ex 8980, funziona perfettamente con Tiscali Fibra. Ad onor del vero, l'assistenza Tiscali mi ha fornito 1362 come valore, ma non andava. Il valore 835 dovrebbe essere valido per Telecom/Tim, ma su una pagina di questo forum, in un thread dedicato a Tiscali, era indicato questo e, come ripeto, appena inserito il modem si è connesso.
Annex a, b o a/b ?
Il mio vede la portante e poi la perde.
Vdsl2 PPPoE alicewag alicewag
835 id vlan
Non prende proprio l'IP
Senza UPnP sto diventando matto con le varie porte, per questo volevo sostituirlo. Se non ci riesco lo metto in cascata, almeno ho anche il telefono.
Anch'io all'inizio navigavo a velocità ridotta.
Ho risolto cambiando il canale, per tentativi, da 1 a 13 e misurando ogni volta la velocità con lo Speedtest di Netindex. Questo problema deriva dalla vicinanza di altri Router, ognuno dei quali può interferire col mio e settare il canale su Auto, come sempre si fà, non garantisce una velocità ottimale.
Ora navigo tranquillamente a 10Mbps. Se provo a ricambiare canale, arrivo a malapena a 3 o 4 Mbps, dato che sono letteralmente circondato dai router dei vicini.
sniperspa
12-01-2016, 09:40
Anch'io all'inizio navigavo a velocità ridotta.
Ho risolto cambiando il canale, per tentativi, da 1 a 13 e misurando ogni volta la velocità con lo Speedtest di Netindex. Questo problema deriva dalla vicinanza di altri Router, ognuno dei quali può interferire col mio e settare il canale su Auto, come sempre si fà, non garantisce una velocità ottimale.
Ora navigo tranquillamente a 10Mbps. Se provo a ricambiare canale, arrivo a malapena a 3 o 4 Mbps, dato che sono letteralmente circondato dai router dei vicini.
Io le avevo provate tutte ma non c'era verso di raggiungere una velocità decente (e ho poche reti wifi nei dintorni)
Cambiato router e arrivavo tranquillamente a 50mb nei trasferimenti di file
deltazor
19-01-2016, 19:49
Raga qualcuno di voi sa quali sono i parametri x far funzionare il TD-W8980@TD-W9980 con la fibra di TIM
Ma qui nessuno usa questo ruoter con openwrt?
@khale
Questo thread non si occupa di OpenWRT ma solo dei firmware ufficiali.
Verifica se esiste un thread specifco per OpenWRT altrimenti puoi aprirlo tu.
ok :)
non esiste, volevo giusto sapere se qualcuno lo utilizzava o no :)
davide1295
26-01-2016, 10:01
Ragazzi una domanda: per sfruttare il server di stampa devo utilizzare per forza il programma della tp-link oppure è possibile configurarlo manualmente tramite indirizzo lan? Ad esempio su un vecchio netgear bastava che digitassi l'indirizzo della stampante su qualsiasi dispositivo e quella stampava senza agganciarsi ai PC.
Grazie.
@davide1295
Se la stampante è un stampante di rete LAN o Wifi non devi usare il programma della TP-LINK.
ok :)
non esiste, volevo giusto sapere se qualcuno lo utilizzava o no :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2643260
:)
Firmware Version:0.6.0 1.3 v000e.0 Build 131012 Rel.51720n
Hardware Version:TD-W8980 v1 00000000
che faccio aggiorno con la TD-W8980_V1_150227_IT ?
ultimamente si blocca... non mi visualizza alcuni IP staticizzati su cui ho fatto port forwarding anche se il port funziona...
:mc:
davide1295
28-01-2016, 09:46
La stampante è collegata tramite porta USB.
pariamit
02-02-2016, 12:07
ragazzi scusate questo router se ci metto il firmware del 9980 posso usarlo per la fibra tim? Qualcuno lo ha già provato? Grazie
ZINGAROALI.1972
07-02-2016, 18:20
si
Una volta caricato il firmware ,
Potete indicarmi quali sono i parametri per la fibra Alice 100 Mega ?
deltazor
08-02-2016, 00:34
ragazzi scusate questo router se ci metto il firmware del 9980 posso usarlo per la fibra tim? Qualcuno lo ha già provato? Grazie
Pure io sarei interessato ma mi sa che nessuno ne sa nulla
Una volta caricato il firmware ,
Potete indicarmi quali sono i parametri per la fibra Alice 100 Mega ?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
@deltazor
@pariamit
Prima di postare per favroe leggete sempre i primi post.
deltazor
14-02-2016, 17:33
@deltazor
@pariamit
Prima di postare per favroe leggete sempre i primi post.
Grazie mille x la segnalazione ma non sono riuscito a capire a quale post ti riferisci, mi scuso se sono andato Ot
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
@deltazor
C'è uno specifica sezione nei primi post sul firmware del W9980 montato sul W8980.
deltazor
15-02-2016, 07:52
@deltazor
C'è uno specifica sezione nei primi post sul firmware del W9980 montato sul W8980.
Grazie adesso l'ho visto è il link che riporta sul forum in inglese
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Salve, qualcuno può gentilmente postarmi la configurazione solo router wifi per metterlo in cascata ad un modem telecom vdsl? Grazie
@Loco1
Leggi per favore i primi post.
Esiste uno specfico thread" Collegamento di due router in cascata".
@Loco1
Leggi per favore i primi post.
Esiste uno specfico thread" Collegamento di due router in cascata".
Bè Bovi, direi un po generica la tua risposta no? Conosco i concetti di come mettere in cascata un router...e conosco quel thread a cui ti riferisci....ma sai...essendo questo un thread specifico sul 8980 penso sia ovvio, di aiuto per altri etc etc condividere le esperienze qui no??? Di sicuro qualcuno avrà settato come "solo router wifi" in cascata ad un technicolor vdsl e dovendo auitare un amico che ha problemi in questa configurazione mi sembra logico abbia chiesto la cosa qui....;)
@Loco1
Il discorso vale per questo come per qualsiasi altro router.
Essendoci un thread dedicato (collegamento di due router in cascata) sarebbe fuori contesto parlare qui di come collegare in cascata due router.
La specicità dei thread serve a concentrare discussioni/esperienze per argomenti.
L'argomento di questo thread è il W8980 standalone collegato all'ADSL.
Se vuoi discuterne l'uso come router puro devi postare nel thread che ti ho indicato.
@Bovirus
Sarà anche vero in parte,, ma la specialità di questo thread è sul 8980 in generale mica solo la parte modem?? Mi sa che non ci troviamo daccordo sai?
Come standalone modem/ruter o solo router wifi sempre di 8980 si parla no? E dato che in questo mondo c'è una persona che ha un problema di configurazione con il 8980, nessuno chiede come configurare il technicolor, ma solo il 8980 con i giusti settaggi. Ti rammento poi che quel thread a cui ti riferisci è del 2007 e direi da quello che vedo non troppo aggiornato o comunque con risposte generiche che conosco bene, ma il problema è il 8980 e le sue impostazioni che ovviamente chi possiede un netgear o altro non può sapere in dettaglio....non voglio polemizzare, ma un forum diviso per modelli di router/modem con risposte dettagliate (soprattutto per chi come tanti non sono tecnici) mi sembra sia moolto di aiuto per chi in futuro possa avere lo stesso bisogno no?
@Loco1
Tu non stai chiedendo coem configurare il modem oggetto diq eusto thread per l'uso standard (scopo di questo thread).
Stai chiededndo come impostare questo (o qualsiasi altro router .- non cambia il discorso) come router in cascata dietro un altro mdoem/roputer.
Per quello scopo c'è il thread specifico.
E' stato inziato nel 2007 ma le ultime risposte/discussioni sono recenti.
pegasolabs
16-02-2016, 10:52
Ragazzi calma.
Il thread riguarda l'utilizzo e la configurazione di questo router in toto.
Dal momento che è possibile utilizzarlo come router WAN, è lecito discutere qui della configurazione dello specifico modello (ovviamente non della configurazione di ciò che c'è a valle). Il thread non può essere limitato alla sola discussione dell'utilizzo come modem-router.
Grazie.
ZINGAROALI.1972
18-02-2016, 08:20
Ragazzi calma.
Il thread riguarda l'utilizzo e la configurazione di questo router in toto.
Dal momento che è possibile utilizzarlo come router WAN, è lecito discutere qui della configurazione dello specifico modello (ovviamente non della configurazione di ciò che c'è a valle). Il thread non può essere limitato alla sola discussione dell'utilizzo come modem-router.
Grazie.
sono pienamente d'accordo, io ho un telecom perfettamente funzionante ed il 9980 trasformato che fa le bizze...
se I problema è solo sul modem credo sia giusto continuare qui la discussion .
@ZINGAROALI.1972
I tuoi problemi non hano relazione con la discussione precedente.
Nella discussione precedente si stava parlamndo del modem di questo thread tsarformato in router puro (senza conenssione ADSL).
Che non mi sembra il tuo caso.
ZINGAROALI.1972
18-02-2016, 10:14
@ZINGAROALI.1972
I tuoi problemi non hano relazione con la discussione precedente.
Nella discussione precedente si stava parlamndo del modem di questo thread tsarformato in router puro (senza conenssione ADSL).
Che non mi sembra il tuo caso.
è vero, questo post andava inserito nella discussione che segue il 9980. era solo per sottolineare che al sottoscritto è stato chiesto di seguire le discussioni nei router in cascata ( e non mi sembrava il caso ).
Colgo l'occasione per dires che "navigare" nel forum per trovare e seguire le informazioni risulta dispersivo in quanto non si possono aprire nuove discussioni.
Continuare a rispondere in coda al forum legato ad una periferica crea solo un gran caos ( non si può scrivere ad una persona " guarda nei primi post ... )
Almeno questo è il mio punto di vista ( senza fare polemica )
Avrei tre domande su questo W8980.
1) Esiste solo la v1 di questo prodotto, vero? Non ne trovo altre.
2) si può impostare in full bridge, cioè come modem puro (non modem-router) da attaccare via ethernet a un router puro?
3) Il chipset (che non è broadcom) si comporta dignitosamente su linee Infostrada? So che non si può generalizzare, ma se qualcuno ha un'esprienza personale mi interesserebbe.
Grazie.
Avrei tre domande su questo W8980.
1) Esiste solo la v1 di questo prodotto, vero? Non ne trovo altre.
2) si può impostare in full bridge, cioè come modem puro (non modem-router) da attaccare via ethernet a un router puro?
3) Il chipset (che non è broadcom) si comporta dignitosamente su linee Infostrada? So che non si può generalizzare, ma se qualcuno ha un'esprienza personale mi interesserebbe.
Grazie.
mi rispondo da solo, dopo aver letto le ultime dieci pagine:
1) si.
2) Si
Caterpillar_WRT
21-02-2016, 10:13
3) non dipende dall'ISP, ma dalla centrale alla quale sei collegato.
Che io sappia, questo router ha un chip adsl lantique (si scrive così?), i migliori risultati si ottengono su centrali che hanno lo stesso chip.
Grazie, speriamo bene. Credo che non sia una linea molto problematica.
davide1295
02-03-2016, 17:33
Salve, ho da qualche mese installato il firmware del w9980 ricompilato e postato in questo theared. Ora avendo dei problemi vorrei rimettere il firmware originale. Ho provato a scaricare l'ultima versione disponibile per il w8980 ma quando provo ad installarlo mi compare un errore e non lo installa. Come devo fare?
@davide1295
Installato come? Quale errore?
davide1295
03-03-2016, 10:47
L'ho installato estraendo e selezionando il file dello zip scaricato dal sito ufficiale (ultima versione) tramite la pagina di aggiornamento del router. L'errore è firmware non compatibile.
per installare di nuovo il firmware dell'8980 va modificato per farlo accettare dal firmware del 9980 attualmente installato.
non so dove sbaglio, ma ancora il mio W8980@W9980 non riesce ad allinearsi in VDSL Tim, vede la portante, ma non l'IP.
saranno 3 ore che provo in tutti i modi ed in tutte le combinazioni
i parametri che ho trovato in giro:
PPPoE
user aliceadsl (ho provato anche "alicewag")
password aliceadsl (ho provato anche "alicewag")
VLAN ID 835
provato in annex a, b, a/b
qualcuno saprebbe dirmi come conoscere il marchio del ONU in strada? magari è incompatibile con l'ultimo firmware, resettato diverse volte.
al momento l'ho rimesso in WAN col padellone
Se vede la portante (alias l'aggancia) la parte vdsl è finita, il resto è PPPoE quindi dubito centri la marca dell'ONU.
A me con Tiscali il firmware 9980 aggancia regolarmente la portante e poi si autentica in vdsl.
Il profilo l'ho fatto con il wizard mettendo provider "Other" e specificando solo la vlan id ed i dati user e pwd (che per Tiscali al contrario di Tim devono essere giusti e precisi).
ok, grazie è proprio come ho fatto già svariate volte. Pazienza
andryonline
16-03-2016, 21:02
E' possibile separare la rete LAN dalla WLAN?
davide1295
17-03-2016, 17:01
Sono riuscito a ripristinare il firmware originale togliendo quello del w9980 seguendo la procedura postata qualche pagina dietro scambiando i firmware. Quando avevo il firmware del w9980 avevo un problema con un pc connesso in wifi, in pratica si connetteva, scambiava dati (navigavo e accedevo al server ftp), ma in maniera casuale il computer pur rimanendo connesso non trasmetteva più dati con il router (compariva il triangolo rosso sul simbolo wifi su windows) costringendomi a riavviare il pc o a disconnettermi e riconnettermi dalle impostazioni. Ho provato a formattare, ripristinare scheda di rete, driver e formattare modem ma non sono mai riuscito a risolvere, solo rimettendo il firmware originale ho risolto. Questo problema succedeva solo su un pc, gli altri dispositivi funzionavano perfettamente. Secondo voi da cosa poteva dipendere?
Sto sperimentando varie impostazioni per il wifi e in particolare sto modificando lo stato. Ho notato che impostandolo su Giappone ho un incremento della portata non indifferente (riesco a coprire un intero piano in più rispetto a quando era impostato su italia) e la banda a 5ghz ha una portata quasi simile a quella da 2.4ghz, ma ho una diminuzione della velocità di trasferimento che si è quasi dimezzata. Impostando su stati uniti invece ho un incremento di poco della portata e stessa velocità di trasferimento. Voi avete provato qualche altro stato?
http://www.tp-link.com/res/down/soft/TD-W9980_V1_160125.zip
E' uscito il nuovo firmware con cui ho risolto il problema con VDSL TIM, che viene accettato senza sbattimenti proprio come se fosse un W9980.
i parametri sono:
nel wizard automatico scegliere "other"
VLAN ID 835
PPPoE
aliceadsl
aliceadsl
se ottenete un errore resettate a fabbrica il router (io lo avevo in cascata) e dopo mille prove mi diceva che la VLAN 835 era già occupata e non riuscivo ad eliminarla.
piri1312
22-03-2016, 07:35
Sono riuscito a ripristinare il firmware originale togliendo quello del w9980 seguendo la procedura postata qualche pagina dietro scambiando i firmware. Quando avevo il firmware del w9980 avevo un problema con un pc connesso in wifi, in pratica si connetteva, scambiava dati (navigavo e accedevo al server ftp), ma in maniera casuale il computer pur rimanendo connesso non trasmetteva più dati con il router (compariva il triangolo rosso sul simbolo wifi su windows) costringendomi a riavviare il pc o a disconnettermi e riconnettermi dalle impostazioni. Ho provato a formattare, ripristinare scheda di rete, driver e formattare modem ma non sono mai riuscito a risolvere, solo rimettendo il firmware originale ho risolto. Questo problema succedeva solo su un pc, gli altri dispositivi funzionavano perfettamente. Secondo voi da cosa poteva dipendere?
Sto sperimentando varie impostazioni per il wifi e in particolare sto modificando lo stato. Ho notato che impostandolo su Giappone ho un incremento della portata non indifferente (riesco a coprire un intero piano in più rispetto a quando era impostato su italia) e la banda a 5ghz ha una portata quasi simile a quella da 2.4ghz, ma ho una diminuzione della velocità di trasferimento che si è quasi dimezzata. Impostando su stati uniti invece ho un incremento di poco della portata e stessa velocità di trasferimento. Voi avete provato qualche altro stato?
Interessante!!!!!!!
baiano05
26-03-2016, 14:31
Ciao ragazzi.
Qualcuno risce ad usarlo col firmware dell'9980 (grazie HomerJS) con la fibra Vodafone?
Per caso conoscete i valori da impostare?
Altra cosa.
Una volta trasformato in 9980 quale è la procedura per istallare openwrt?
Ciao ragazzi.
Qualcuno risce ad usarlo col firmware dell'9980 (grazie HomerJS) con la fibra Vodafone?
Per caso conoscete i valori da impostare?
?
Quando posso mi piace condividere :D
Quando avevo Vodafone ho capito che l'autenticazione avviene SOLO tramite la station. quindi nisba. Credo che incrociano MAC address, seriale e qualche stringa della stessa station per navigare. Motivo per cui ho cambiato gestore. Puoi usarlo solo in cascata
pariamit
30-03-2016, 12:33
per installare di nuovo il firmware dell'8980 va modificato per farlo accettare dal firmware del 9980 attualmente installato.
scusa come faccio a modificarlo? L'ultimo firmware del 9980 mi da problemi voglio tornare a quello vecchio. Grazie
pariamit
31-03-2016, 10:43
ragazzi ho un problema avevo installato sul mio 8980 il firmware del 9980, quello già modificato in prima pagina ed andava tutto bene. Attualmente sono ancora con l'adsl di Infostrada ma sono in attesa che mi installino la fibra di tim. Comunque 2 giorni fa ho installato l'ultimo firmware disponibile del 9980 ma da quando l'ho installato sto avendo dei problemi di Errori (Pkts) cosa che prima non avevo. Come mai secondo voi? Ora vorrei tornare al vecchio firmware ma non me lo fa installare, ho letto che bisogna modificarlo ma non ho capito bene come. Qualcuno magari potrebbe modificarlo già per me e mandarmelo? Chiedo scusa per la richiesta ma non so come fare altrimenti. Grazie
@pariamit
Sei sicuro che non avevi errori di packet prima?
La visualizzazione deigli errori packet è recente.
pariamit
31-03-2016, 11:26
@pariamit
Sei sicuro che non avevi errori di packet prima?
La visualizzazione deigli errori packet è recente.
Si prima non mi dava mai errori poi la cosa strana è che se cambio la modulazione dell'adsl in adsl2 o adsl2+ mi da errori anche in downstream.
Aggiornamento
alla fine ho capito come fare il downgrade del firmware ed ho messo l'ultimo dell'8980 caso mai poi metterò il penultimo del 9980. Resta però il mistero perché con l'ultimo firmware del 9980 mi dava tutti quegli errori.
davide1295
03-04-2016, 10:58
Ragazzi ma questo router supporta il canale 14 del Wi-Fi?
Ragazzi ma questo router supporta il canale 14 del Wi-Fi?
Non con il setting italiano. E per legge non è consentito mettere altri paesi. Poi valuta tu
Inviato dal mio SM-N915G utilizzando Tapatalk
davide1295
05-04-2016, 15:20
Sto facendo delle prove e voglio provare tutte le combinazioni possibili, solo che il canale 14 non lo trovo proprio, anche impostando il Wi-Fi in Giappone (ho letto che usa il canale 14) non compare nel menù.
deltazor
05-04-2016, 23:34
http://www.tp-link.com/res/down/soft/TD-W9980_V1_160125.zip
E' uscito il nuovo firmware con cui ho risolto il problema con VDSL TIM, che viene accettato senza sbattimenti proprio come se fosse un W9980.
i parametri sono:
nel wizard automatico scegliere "other"
VLAN ID 835
PPPoE
aliceadsl
aliceadsl
se ottenete un errore resettate a fabbrica il router (io lo avevo in cascata) e dopo mille prove mi diceva che la VLAN 835 era già occupata e non riuscivo ad eliminarla.
Ciao anche io ho un W8980@W9980 posso caricare direttamente il fw ?
Sono riuscito a ripristinare il firmware originale togliendo quello del w9980 seguendo la procedura postata qualche pagina dietro scambiando i firmware. Quando avevo il firmware del w9980 avevo un problema con un pc connesso in wifi, in pratica si connetteva, scambiava dati (navigavo e accedevo al server ftp), ma in maniera casuale il computer pur rimanendo connesso non trasmetteva più dati con il router (compariva il triangolo rosso sul simbolo wifi su windows) costringendomi a riavviare il pc o a disconnettermi e riconnettermi dalle impostazioni. Ho provato a formattare, ripristinare scheda di rete, driver e formattare modem ma non sono mai riuscito a risolvere, solo rimettendo il firmware originale ho risolto. Questo problema succedeva solo su un pc, gli altri dispositivi funzionavano perfettamente. Secondo voi da cosa poteva dipendere?
Sto sperimentando varie impostazioni per il wifi e in particolare sto modificando lo stato. Ho notato che impostandolo su Giappone ho un incremento della portata non indifferente (riesco a coprire un intero piano in più rispetto a quando era impostato su italia) e la banda a 5ghz ha una portata quasi simile a quella da 2.4ghz, ma ho una diminuzione della velocità di trasferimento che si è quasi dimezzata. Impostando su stati uniti invece ho un incremento di poco della portata e stessa velocità di trasferimento. Voi avete provato qualche altro stato?
Ciao io non riesco più a trovare il post dove spiega come eventualmente tornare indietro, potresti lincare la pagina
davide1295
06-04-2016, 12:38
Ciao io non riesco più a trovare il post dove spiega come eventualmente tornare indietro, potresti lincare la pagina
Il link della guida con il firmware già pronto per trasformarlo in un w9980 è in prima pagina. Ti allego comunque la guida originale: http://forum.kitz.co.uk/index.php/topic,14461.msg296659.html#msg296659
per tornare indietro basta seguire la guida invertendo i due firmware.
Psycho91-1
07-04-2016, 10:01
Ciao a tutti ragazzi
ho un piccolo problema:
ho questo modem router, preso quasi 1 anno fa.
Praticamente purtroppo, con diversi speedtest spesso e volentieri, specie (ma non solo) dopo che metto il 5ghz disattivando il 2.4, e torno poi al 2.4Ghz disattivando il 5ghz (per ragioni di interferenze con ricevitore av), spengo il router per la notte e spesso la velocità di connessione scende in maniera sensibile, e praticamente ci resta a meno che non resetti fisicamente il router. Altrimenti a volte cala di suo anche senza toccare la linea wi-fi, all'improvviso dopo un po' di giorni di utilizzo, a volte anche settimane o un mesetto. Senza risalire comunque, a meno di un reset.
Questi stessi problemi (e quelli di seguito)permangono anche via cavo, non cambia proprio niente.
Di base ho una 20mega telecom, che sono 11 alquanto pieni e costanti, a volte 12..
Ho provato con diversi filtri ma non cambia niente.
Ho provato però un altro modem, un D-Link DSL-2750B, e va a 11Mbps pieni, senza problemi, avvicinandosi o toccando i 12. Mentre appena ricollego il TP-Link, niente, va alla velocità che aveva toccato prima (bassissima a volte), anche se il D-Link invece toccava altre velocità. E lì rimane bloccato.
Ecco il test del D-Link attualmente (rifatto il test poco dopo, stesso ping e download ma upload 0.68):
http://www.speedtest.net/result/5231607278.png
Ma il problema è incredibilmente anche un altro: da quando ho iniziato a fare prove comparative frequenti tra questi due router, la velocità, anche resettando il TP-Link e indipendentemente dai filtri, tra i due modem è di quasi 1Mbps differente. Il Tp-Link va più lento. Sempre e comunque.
Ecco il test del TP-Link:
http://www.speedtest.net/result/5231649409.png
nota: I problemi sono presenti anche senza numerosi dispositivi connessi di solito.
Firmware: aggiornato all'ultimo disponibile dal sito ufficiale (di maggio 2015), niente altro.
Purtroppo vorrei usare il TP-Link che mi garantisce miglior segnale nella casa, ma anche perdere 1Mbps potrà sembrar poco ma non mi garba!
Perdonate comunque la mia ignoranza in materia, mastico molto poco di questi argomenti. Grazie in anticipo per l'aiuto e la vostra attenzione!
spadajoker
07-04-2016, 10:55
ciao a tutti,
anche io posseggo il suddetto modem/router (aggiornato al'ultimo firmw disponibile), ma ho un problema piuttosto serio.. se mi connetto la linea va bene ma molto frequentemente e di continuo la banda cala esageratamente (da 4000 a 700 kbs ovviamente i valori sono variabili) dopo di chè il 99% delle volte devo fare il reboot e tutto torna normale..
secondo voi è arrivato alla frutta o posso tentare qualcosa per recuperarlo?
Salve, qualcuno può gentilmente postarmi la configurazione solo router wifi per metterlo in cascata ad un modem telecom vdsl? Grazie
Loco1 sei riuscito a risolvere con il tuo amico? Servirebbe anche a me :sisi:
baiano05
22-04-2016, 18:16
Il link della guida con il firmware già pronto per trasformarlo in un w9980 è in prima pagina. Ti allego comunque la guida originale: http://forum.kitz.co.uk/index.php/topic,14461.msg296659.html#msg296659
per tornare indietro basta seguire la guida invertendo i due firmware.
Ma una volta trasformato a 9980 funziona bene o dà problemi?
davide1295
22-04-2016, 23:28
Ma una volta trasformato a 9980 funziona bene o dà problemi?
Ad oggi nessun problema :D
diego8146
24-04-2016, 13:38
ciao a tutti
spero qualcuna mi aiuti ho il td-w8980 con il firmware originale ma quando scarico qualcosa con torrent o emule o in altri modi appena supera circa gli 800 kb/s la rete scompare o meglio il modem risulta connesso con tanto di led accesi ma in basso a destra mi compare il triangolino giallo di connessione assente ...ho provato ad aggiornare il modem ma mi da sempre lo stesso problema .....qualcuno ha idea di quale sia il problema e come risolverlo??
Ps. ho una connessione 7 mega
@diego8146
Nei post servono sempre i dettagli
Versionr firmware router.
Numero fonti/sorgenti emule/torrent.
paolo.doc
26-04-2016, 19:58
Il link della guida con il firmware già pronto per trasformarlo in un w9980 è in prima pagina. Ti allego comunque la guida originale: http://forum.kitz.co.uk/index.php/topic,14461.msg296659.html#msg296659
per tornare indietro basta seguire la guida invertendo i due firmware.
Purtroppo il link con il firmware già pronto verso il w9980 mi dice che non è più disponibile. Qualcuno ne ha una copia ?
deltazor
26-04-2016, 20:04
Purtroppo il link con il firmware già pronto verso il w9980 mi dice che non è più disponibile. Qualcuno ne ha una copia ?
Ecco https://drive.google.com/file/d/0B7oiWwe0bodDYzMySV9FeHFiZUU/view?usp=sharing
Eppure è rimasto dove era 😈
Inviato dal mio SM-N915G utilizzando Tapatalk
andryonline
26-05-2016, 13:27
Posso utilizzare questo router come range extender wireless? Se si, come? Grazie.
Psycho91-1
03-06-2016, 14:23
ciao ragazzi nessuno può aiutarmi per quel post poco sopra di qualche tempo fa?
ora ho deciso di fare il reso del router, ma il problema è che temo che prendendone un altro anche diverso, rischio lo stesso trattamento.
pare ancora assurdo che un d-link da 40 euro vada a 13Mbps e un router che teoricamente dovrebbe dare garanzie migliori, mi perda 3-4Mbps anche quando appena resettato! Mah!
@Psycho91-1
Fai queste considerazioni perchè pensi che ogni modem e linea telefonica siano tutte uguali. Ma non è così. Basta leggere il primo post.
Ogni chip modem si adatta più o meno bene alla tua linea ADSL/DSLAM di connessione.
Ma sono condizioni solo tue che solo tu puoi verificare.
Ed è molto probabiel che gli stessi modem si comportano in maniera opposta a qualcun'altro perchè le condizioni sono diverse.
PS: speedtest è un indicatore. Non è un test con un indice di affidabilità alto.
deltazor
08-06-2016, 12:54
Ragazzi qualcuno di voi ha i parametri x la fibra ti telecom(VDSL) TD-W8980@TD-W9980
Sono uguali per tutti i modem
su ISP scegli "other"
scegli VDSL, spunta Vlan id e inserisci 835
user: aliceadsl
pass: aliceadsl
poi controlla sia settato in annex "A" sotto "network" -> "DSL setting"
deltazor
02-07-2016, 13:31
Sono uguali per tutti i modem
su ISP scegli "other"
scegli VDSL, spunta Vlan id e inserisci 835
user: aliceadsl
pass: aliceadsl
poi controlla sia settato in annex "A" sotto "network" -> "DSL setting"
Ok grazie non sapevo che bisognava settarlo in annex a
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Kimera O.C.
21-07-2016, 17:50
Ragazzi mi confermate che il FW modificato (9980) in prima pagina riguardi l'ultimo disponibile del 25/1/2016? Nessun problema di sorta?
Io non l'ho preso dalla prima pagina ma non ho avuto problemi.
In realtà quando l'ho fatto io non c'era manco quello di Gennaio, ma quello prima (poi per mettere quello di gennaio ho semplicemente usato il file di TP-Link non più modificato).
PS
C'è anche un Fw Beta di Marzo/Aprile
@Yrbaf
Link firmware beta?
Strano che me lo chiedi, è ovviamente un Fw per 9980 e l'avevi già visto nel thread del 9980.
Per la precisione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43798902&postcount=423
PS
Tra poco provo ad installarlo sul mio 8980@9980 per vedere se ha una cosa che spesso solo i Fw Beta hanno.
EDIT: Installare si installa, ma quello che cercavo non c'è. Sulla Vdsl a grandi linee pare andare come il fw di Gen16
Kimera O.C.
26-07-2016, 16:19
Grazie Yrbaf, giustamente diventa un 9980 a tutti gli effetti :doh:
Ciao ragazzi, ho questo modem e sto pensando di passare alla fibra TIM o Vodafone: ho letto dell'aggiornamento fw @9980 ma mi sovviene una domanda, il servizio di rete come viene fornito...col doppino normale, quindi elettricamente non cambia nulla in casa? Grazie
Kimera O.C.
03-09-2016, 16:42
Ho eseguito la mod. col file in prima pagina, aggiornato il fw all'ultimo ufficiale disponibile (150507) Ora accedendo nel menu alcune pagine risultano inaccessibili (Error code: 1 - Internal Error!) inclusa la pagina del wifi :muro:
Suggerimenti o anche la mod. per ripristinare il router?
Fai un ripristina impostazioni di fabbrica, spesso aiuta.
Kimera O.C.
06-09-2016, 13:51
Fai un ripristina impostazioni di fabbrica, spesso aiuta.
La pigrizia...ora tutto OK...Grazie
Il file in prima pagina funziona benissimo il prob era che volevo ripristinare le impostazioni salvate precedentemente e da qui l'errore. Ripristino totale riconfigurato tutto manualmente e ora tutto OK.
Per installare il firmware W9980 bisogna fare le mofidiche spiegate in quel forum in inglese oppure il file da scaricare è già a posto?
deltazor
07-09-2016, 20:17
Per installare il firmware W9980 bisogna fare le mofidiche spiegate in quel forum in inglese oppure il file da scaricare è già a posto?
Scarica il file mod, installa il fw è subito dopo ripristina di default il Router
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
deltazor
07-09-2016, 20:18
La pigrizia...ora tutto OK...Grazie
Il file in prima pagina funziona benissimo il prob era che volevo ripristinare le impostazioni salvate precedentemente e da qui l'errore. Ripristino totale riconfigurato tutto manualmente e ora tutto OK.
Meglio così, cmq stava scritto che dopo aver effettuato la Mod bisognava fare un factory reset
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
baiano05
16-09-2016, 10:54
Salve ragazzi.
Scusate la terminologia poco tecnica, ma sapete come fare, se possibile, per usare l'8980 come "ponte wireless" trasparente tra un mini pc android, a lui collegato via ethernet, e una Vodafone station revolution (usata come modem router)?
Anni fa riuscivo a farlo con una xbox-1 e un sitecom wl-161 impostandolo come client wi-fi e la xbox credeva di essere connessa in lan, ma sull'8980 non trovo proprio l'impostazione. Ho anche scorso le 100 pagine di istruzioni: la voce che trovo più simile è il WDS ma non trovo le voci impostabili nella Vodafone station Revolution.
Pensavo che l'impostatazione si chiamasse "client wifi" ma se la scelgo tra i quick setting non riesco a fare quanto voglio.
Purtroppo il wifi del mini pc è rotto, non posso usare un cavo ethernet diretto e vorrei risolvere in qualche modo senza buttare soldi.
Vi ringrazio.
Scarica il file mod, installa il fw è subito dopo ripristina di default il Router
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Scusa per il ritardo: Grazie! ;)
baiano05
23-09-2016, 19:45
Perdonate se ripropongo la questione.
Sapete se è possibile impostare l'8980 come ckient wi-fi?
Magari con open wrt ? anche se preferiei non dover cambiare firmware
Purtroppo i wds non lo posso usare
------------------------------------------------------
Edit
In wds funge perfettamente come client wifi di una vsr
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.