PDA

View Full Version : Lenovo Ideapad Z500


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8

TheGreatMazinga
29-11-2012, 19:56
devo comprare un nuovo portatile, vengo da un hp6 dv6.
il budget è circa 800 € , 15.6 pollici necessari , lo utilizzo soprattutto a casa come fisso ma a volte lo porto anche in giro.
Utilizzo : navigazione , cad 3d solidworks a livello basso, qualche conversione mkv-divx, giochi non recenti, proiezione video hd su tv .
il processore lo voglio bello potente e magari una scheda video nvidia ( ho sentito che con optimus e i nuovi processori lo switch tra gpu discreta e integrata avviene senza problemi e in automatico cosa che non avviene con ati ).

Mi sono imbattutto in questa offerta di mediaworld :
Lenovo Ideapad Z500
http://notebookitalia.it/lenovo-ideapad-z500-video-presentazione-15801

Processore Intel® Core™ i7-3632QM di 3a generazione (2,20 GHz, fino a 3,20 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 6 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6” HD LED 16:9. RAM 8192 MB. Hard Disk 1000 GB. Grafica NVIDIA® GeForce™ GF635 con 2 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wi-Fi 802.11 b/g/n. Bluetooth 4.0. 1 x USB 3.0. HDMI. Microsoft Windows® 8 (64-bit).
COD. 648567

penso che per quel prezzo è difficile trovare componenti superiori e un case così ben fatto e "leggero". se ci sono alternative che costano la stessa cifra sono tutt'orecchi.
su Lenovo cosa mi dite, è un'azienda seria ?

..::DAVE::..
30-11-2012, 09:51
Anche io ho visto l'offerta di questo portatile a mworld...
Lenovo di solito è di qualità...
L'unica cosa che non riesco a trovare è la durata della batteria...

jei59
30-11-2012, 13:50
Anche io ho visto l'offerta di questo portatile a mworld...
Lenovo di solito è di qualità...
L'unica cosa che non riesco a trovare è la durata della batteria...

e non riesco a capire che tipo di memoria monti, la velocità di rptazione dell'HD, il tipo di memoria della scheda viseo; inoltre non trovo le caratteristiche del fratello con diaply più piccolo, lo z400.

Qualcuno a notizie in più?

marko93b
01-12-2012, 00:02
e non riesco a capire che tipo di memoria monti, la velocità di rptazione dell'HD, il tipo di memoria della scheda viseo
Ho acquistato il notebook in oggetto da qualche ora...
Cpu-z riporta PC3-12800; cercando il modello dell'harddisk su google sembrerebbe un 5400rpm; la scheda video (secondo gpu-z) monta ddr3...

..::DAVE::..
01-12-2012, 00:06
Ho acquistato il notebook in oggetto da qualche ora...
Cpu-z riporta PC3-12800; cercando il modello dell'harddisk su google sembrerebbe un 5400rpm; la scheda video (secondo gpu-z) monta ddr3...

mi sai dire della batteria dopo che l'avrai usato un poco? grazie :)

jei59
01-12-2012, 09:00
Ho acquistato il notebook in oggetto da qualche ora...
Cpu-z riporta PC3-12800; cercando il modello dell'harddisk su google sembrerebbe un 5400rpm; la scheda video (secondo gpu-z) monta ddr3...

grazie marko:)

8 Gb pc3-12800 quindi abbiamo le ddr3 a 800x2=1600Mhz Quantità di RAM più che adeguata e veloce. Ottimo!

Peccato per il disco a 5400 g/min: sarà il vero collo di bottiglia dell'intero sistema (peraltro con ottimi componenti a quanto pare): potevano mettere almeno un 7200 (l'SSD avrebbe aumentato troppo i costi...) Solo sufficente!

Per quanto riguarda la scheda grafica (geforce GT (non GF) 635)si tratta di una scheda di fascia media: essenzialmente si tratta di una GeForce GT 555M rinominata. Si basa sui cores GF108 o GF116 con due diverse configurazioni shader counts, velocità clock e memoria: quella del nostro portatile è la meno performante delle due, con 86 CUDA e non 144, con la meno performante memoria DDR3; appartiene alla generazione Fermi: quindi vecchia serie anche se buona per un ultrasottile......darei un buono! tenuto conto del sottosistema grafico integrato Intel HD4000.

Qualcuno riece per favore a darmi notizie sul fratellino Z400?

marko93b
01-12-2012, 12:50
Purtroppo causa impegni non posso testare la batteria.. sto però avendo "problemi" con OneKey Recovery.... Possibile non si possano creare i dischi di ripristino allo stato di fabbrica?!

aganzer
01-12-2012, 13:42
Per cortesia qlc sa dirmi com'é lo chassis? Alluminio o plastica? E' vero che la Ram è espandibile fino a 16 Gb? Prezzo a parte, questo Lenovo é migliore o peggiore del Dell 15r in questo momento venduto on line a 899 Eur?

SALVATORSS
01-12-2012, 15:22
MODIFICO IL COMMENTO PERCHE ERA UN COMMENTO ERRATO XD CREDO CHE L IDEAPAD Z500 SIA UNO DEI PORTATILI MIGLIORI AL PREZZO DI 800 EURO E CREDO CHE LO COMPRERO' XD scusate ma se ho potuto metterci del mio (nel mio piccolo ) per non fare esaurire il prodotto prima di decidere sull acquisto o meno LOL

Rimango dell idea che forse windows 8 sia piu adatto agli skermi touch screen ma credo anche che sia nettamente migliore in quanto potenza e velocita rispetto al 7 , credo anche che presto (gia ci sono ma non ufficiali) ci sara' l opzione per fare partire windows 8 in maniera classica ;-)

per quanto riguarda la batteria sapevo solo che non è rimovibile quando chiesi al negozio , sicuramente tutti gli ultrabook hanno quqsta caratteristica questo portatile è UNA VIA DI MEZZO..potente come un notebook di prima qualita e quasi leggero cm un ultrabook. questa è stata la risposta avuta.
dite che si puo rimuovere la batteria per nn comsumarla? tanto penso che per ora starebbe su una scrivania fermo , anche se è giusto per essere pignoli perche le batterie si consumano lo stesso se non conservate scrupolosamente

marko93b
02-12-2012, 12:25
BATTERIA [...] OLTRETUTTO è INCORPORATA , PROBLEMI DRIVER LUMINOSITA' SCHERMO GIA' RISCONTRATI IN ALTRI UTENTI NEL MONDO DEL WEB NON SOLO ITALIANO...

PS WINDOWS 8 NON ADATTO SECONDO ME SE NON SCHERMO TOUCHSCREEN..

La prima cosa è vera. Praticamente la scocca sotto al notebook è un pezzo unico. Non si può rimuovere labatteria e non ci sono le classiche "finestre" per RAM.

Per quanto riguarda il problema della luminosità bloccata, non ho riscontrato problemi... Tutto funziona alla grande. Forse giusto per scrivere due righe in piu :D sarebbe stato utile poter ridurre o aumentare la luminosita della retroilluminazione della tastiera. Si può soltanto scegliere ON o OFF con FN+Spazio.

Per quanto riguarda invece Win8: con le gesture del touchpad si riesce a ottimizzare bene l'utilizzo dell'interfaccia di windows 8.

Per la batteria invece ho avuto modo di notare che se si fa un carico medio-alto sul processore, il tempo residuo stimato diventa la metà se non un terzo. Per la normale navigazione non ci sono problemi. Se poi si ottimizza per il risparmio energia, volendo si potrebbe anche impostare un massimo al processore (per es: 40%), si arriva anche alle 6 se non 7 ore di stima. Attualmente sono al 40% di carica e segna 2h e 4min rimamente senza nessuna "restrizione" sulle prestazioni del processore. Provvederò poi a provare ad impostare limiti sulle prestazioni della CPU, tanto il notebook a batteria lo uso al 99% per dev-c++ e navigazione e il processore al 40% è piu che sufficiente.

SALVATORSS
04-12-2012, 18:11
in questo momento al prezzo di 799 credo sia il migliore in circolazione :read: :mano: in una visione a 360 gradi sulle funzionalita di un notebook/ultrabook!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Pandax
05-12-2012, 16:13
La prima cosa è vera. Praticamente la scocca sotto al notebook è un pezzo unico. Non si può rimuovere labatteria e non ci sono le classiche "finestre" per RAM.

Per quanto riguarda il problema della luminosità bloccata, non ho riscontrato problemi... Tutto funziona alla grande. Forse giusto per scrivere due righe in piu :D sarebbe stato utile poter ridurre o aumentare la luminosita della retroilluminazione della tastiera. Si può soltanto scegliere ON o OFF con FN+Spazio.

Per quanto riguarda invece Win8: con le gesture del touchpad si riesce a ottimizzare bene l'utilizzo dell'interfaccia di windows 8.

Per la batteria invece ho avuto modo di notare che se si fa un carico medio-alto sul processore, il tempo residuo stimato diventa la metà se non un terzo. Per la normale navigazione non ci sono problemi. Se poi si ottimizza per il risparmio energia, volendo si potrebbe anche impostare un massimo al processore (per es: 40%), si arriva anche alle 6 se non 7 ore di stima. Attualmente sono al 40% di carica e segna 2h e 4min rimamente senza nessuna "restrizione" sulle prestazioni del processore. Provvederò poi a provare ad impostare limiti sulle prestazioni della CPU, tanto il notebook a batteria lo uso al 99% per dev-c++ e navigazione e il processore al 40% è piu che sufficiente.

Personalmente ho visto da manuale che il portatile si può smontare.. per cambiare tutto.. certo ci sono un po di viti da togliere...

A parte questo 3 domande:

1. com'è la luminosità della tastiera retroilluminata? funziona, da fastidio, si legge?
2. se dovessi paragonarlo a un
SONY - VAIO SVE1512Y1ESI
Display VAIO da 15,6" - Processore Intel Core i7-3632QM, fino a 3,2GHz - RAM: 8 GB - Hard Disk: 750 GB - Scheda Grafica AMD Radeon HD7650M, 2GB dedicati - Interfacce USB 2.0 x3/ USB 3.0 x1/ HDMI - Bluetooth 4.0 - Webcam HD - Card Reader - Windows 8
come qualità... tu che almeno uno dei due hai.. cosa ne pensi? cosa scegli? uguali?
3. come si fanno a impostare i limiti alla cpu? (mai fatto) ma poi si tolgo in fretta?

Hyxshare
05-12-2012, 20:05
@pandax
c'è un manuale che spiega come smontarlo? ne avrei bisogno se ti è possibile posta un link o mandami un pvt grazie.

Pandax
05-12-2012, 20:20
@pandax
c'è un manuale che spiega come smontarlo? ne avrei bisogno se ti è possibile posta un link o mandami un pvt grazie.

http://download.lenovo.com/consumer/mobiles_pub/ideapad_z500p500_hmm_1st_edition_sep_2012_english.pdf

basta andare sul sito di lenovo e scaricare il manuale del portatile

fritzen
05-12-2012, 20:21
Buonasera a tutti, anche io sono interessato a questo Notebook, il problema è che sono interessato anche a questo
Samsung RC530 S07 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP-RC530-S07IT-spec)

Quale mi consigliate?

Grazie

Pandax
05-12-2012, 20:21
qualcuno sa dirmi in che colori è disponibile da mediaworld?
ho tentato tutto il giorno di contattarli senza riuscirci

Hyxshare
05-12-2012, 20:28
per il manuale avevo cercato nel sito italiano....

comunque dal mediaworld che io abbia visto solo bianco, ma comunque in italia l'alternativa è marrone da quello che ho capito gli altri colori non sono stati importati.

comunque io lo ho e mi ci trovo alla grande oltre ad essere a mio avviso molto bello esteticamente.

Pandax
05-12-2012, 20:31
"Personalmente ho visto da manuale che il portatile si può smontare.. per cambiare tutto.."
in che senso?
hai trovato un manuale? cambiare tutto che cosa?

oppure intendevi
cioè che si puo rimuovere facilmente la batteria e farlo andare solo col cavo elettrico?...

poi un altra cosa...io pensavo che cn questi nuovi notebook...se la batteria è carica ed è collegato col cavo elettrico non utilizzassero la batteria... ( ??)

fammi sapere appena puoi..comunque sentendo anche altri credo che sia un ottimo portatile l unica cosa è appunto la batteria che è a 4 celle e nn dura molto..ma cmq prima o poi tutte s esauriscono.. io ero interessato a questa cosa che hai scritto perke se capita che che si sa gia che per un bel periodo sta a casa è inutile utilizzare la batteria ..credo concorderai con me ;-)

Per rispondere a natale.. in modo che tutti leggano.
dal sito lenovo se si scarica il pdf della guida del portatile, all'interno ci sono le istruzioni per smontarlo tutto.
Nel senso... tastiera, masterizzatore, batteria, ram, hd, ventola....

spero di aver capito male (non ho guardato bene) ma togliere "solo" la batteria non sembra una cosa esattamente immediata...
come step loro mettono che bisogna smontare tastiera e masterizzatore.. ma magari si può evitare.
In ogni caso.. tolto il fondo del portatile, tutto sembra abbastanza accessibile.. e smontabile.

per il fatto di togliere la batteria per farla durare... mah.. io la lascerei dove sta. le batterie si rovinano.. a prescindere che siano usate o meno.
Parlo per esperienza visto che ho avuto un dell 17" di cui avevo 2 batterie.
Una l'ho usata.. la seconda tenuta per "anni" nel cassetto in attesa...
risultato.. quando ho deciso di usarla era "morta".

Quindi visto che una batteria nuova "non originale" costa 50 euro... eviterei di impazzire sul come farla durare..

l'unica accortezza che userei è di non lasciare il portatile sempre con l'alimentatore attaccato.. perchè è vero che il portatile quando arriva al 100% della batteria smette di caricarla... ma secondo me poi la batteria per i cavoli suoi scende anche di un 1%.. e così l'alimentare la ricarica.. e questo continuo ricaricare, la rovina.

Concordo che la batteria a 4 celle è un po' misera... ma forse c'erano problemi di spazio.
Speriamo almeno duri nel tempo e non si rovini subito.

Pandax
05-12-2012, 20:33
Buonasera a tutti, anche io sono interessato a questo Notebook, il problema è che sono interessato anche a questo
Samsung RC530 S07 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP-RC530-S07IT-spec)

Quale mi consigliate?

Grazie

dalle caratteristiche è evidente che il lenovo è superiore in molte cose, ma poi dipende cosa ti aspetti, per cosa lo usi..

DPTech93
05-12-2012, 21:13
Ciao a tutti ragazzi! Ad essere sincero sarei interessato anch'io a questo portatile... Mi sapete dire vagamente quanto può durare una batteria da 4 celle prendendo in considerazione l'hardware montato sul computer in questione?
Grazie :)

Pandax
05-12-2012, 21:44
Ciao a tutti ragazzi! Ad essere sincero sarei interessato anch'io a questo portatile... Mi sapete dire vagamente quanto può durare una batteria da 4 celle prendendo in considerazione l'hardware montato sul computer in questione?
Grazie :)

Magari con Wi-Fi acceso e navigando,non so voi ma io se ho il PC acceso devo essere collegato.

SALVATORSS
05-12-2012, 21:46
per il fatto di togliere la batteria per farla durare... mah.. io la lascerei dove sta. le batterie si rovinano.. a prescindere che siano usate o meno.
Parlo per esperienza visto che ho avuto un dell 17" di cui avevo 2 batterie.
Una l'ho usata.. la seconda tenuta per "anni" nel cassetto in attesa...
risultato.. quando ho deciso di usarla era "morta".

Quindi visto che una batteria nuova "non originale" costa 50 euro... eviterei di impazzire sul come farla durare..

l'unica accortezza che userei è di non lasciare il portatile sempre con l'alimentatore attaccato.. perchè è vero che il portatile quando arriva al 100% della batteria smette di caricarla... ma secondo me poi la batteria per i cavoli suoi scende anche di un 1%.. e così l'alimentare la ricarica.. e questo continuo ricaricare, la rovina.

Concordo che la batteria a 4 celle è un po' misera... ma forse c'erano problemi di spazio.
Speriamo almeno duri nel tempo e non si rovini subito.

Tutti gli ultrabook costano un casino per essere confortevoli riguardo la leggerezza, possedere tutte le connettibilita possibili , e una medio lunga durata di batteria, a discapito magari della potenza di processore che per uno che cerca questo tipologia non è il primo dei pensieri.

QUESTO è UNA VIA DI MEZZO, HA QUASI LA LEGGEREZZA DI UN ULTRABOOK con display da 15 , HA PERO LA POTENZA DI UN NOTEBOOK DI PRIMA QUALITA' come ho gia detto e ha tutte le connettibilita' possibili !! piu di questo boh ..secondo me per questa fascia di prezzo in un ottica di completezza è il top

ha anch esso 4 celle ed avendo un processore piu potente rispetto a un ultrabook fa si che magari la percentuale di durata sia minore , ma ripeto si sta parlando di fare cosa??? perche se si parla di navigazione normale o robette varie ti dura anche 6-7 ore !!!!!!!! se incominciamo a usare programmi pesanti cm autocad e altri è ovvio che cambia la velocita di consumo in qualsiasi tipo di batteria.



MI VORREI INFORMARE DI PIU SUL FATTO CHE SE SI LASCIA L ALIMENTATORE ATTACCATO C'è LA POSSIBILITA' DI ESAURIRE PRIMA LA BATTERIA PER LE CAUSE CHE DICEVI TU , E POI NON HO MAI CAPITO L IMPORTANZA DI DOVER FARE COL NUOVO NOTEBOOK DEI CICLI DI CARICAMENTO E SCARICAMENTO DELLA BATTERIA...QUALCUNO NE SA PIU A RIGUARDO?? CMQ POCO IMPORTA ALLA FIn FINE ENTRO 1-2 ANNI SE NN PRIMA SN BELLE CHE ANDATE TUTTE XD

marko93b
05-12-2012, 21:52
1. com'è la luminosità della tastiera retroilluminata? funziona, da fastidio, si legge?
2. se dovessi paragonarlo a un
SONY - VAIO SVE1512Y1ESI
Display VAIO da 15,6" - Processore Intel Core i7-3632QM, fino a 3,2GHz - RAM: 8 GB - Hard Disk: 750 GB - Scheda Grafica AMD Radeon HD7650M, 2GB dedicati - Interfacce USB 2.0 x3/ USB 3.0 x1/ HDMI - Bluetooth 4.0 - Webcam HD - Card Reader - Windows 8
come qualità... tu che almeno uno dei due hai.. cosa ne pensi? cosa scegli? uguali?
3. come si fanno a impostare i limiti alla cpu? (mai fatto) ma poi si tolgo in fretta?

1. La tastiera retroilluminata è utile.. Praticamente la uso sempre, anche durante la giornata quando non ce ne sarebbe bisogno perché aumenta il contrasto della lettera sul nero del tasto e migliora la lettura. Al buio, invece è d'obbligo.

2. Non saprei, forse valuterei in base al prezzo. Praticamente le uniche differenze stanno nell'HDD (1TB x il Lenovo; 750GB x Sony), nella scheda grafica (non saprei indicarti quale rende di più) e nelle USB (Lenovo monta 2xUsb2.0 e 1xUsb3. Sony invece 3xUsb2.0 e 1xUsb3.0)

3. Per limitare utilizzo il risparmio energia di windows. Nelle impostazioni avanzate c'è l'opzione "Livello massimo prestazioni processore". Non so poi quanto possa essere affidabile. Qualcosa farà :D

Pandax
05-12-2012, 22:15
ha anch esso 4 celle ed avendo un processore piu potente rispetto a un ultrabook fa si che magari la percentuale di durata sia minore , ma ripeto si sta parlando di fare cosa??? perche se si parla di navigazione normale o robette varie ti dura anche 6-7 ore !!!!!!!! se incominciamo a usare programmi pesanti cm autocad e altri è ovvio che cambia la velocita di consumo in qualsiasi tipo di batteriD

Personalmente dubito fortemente con con il Wi-Fi attivo duri 6ore ma può dircelo solo chi lo ha.. e qualcuno c'è :)

Michiedo invece se in futuro non escano magari batterie maggiorate... mah.. dubito... per lo spazio a disposizione più che altro

DPTech93
06-12-2012, 08:39
Ragazzi un'ultima informazione. Sul Lenovo IdeaPad Z500 si può installare la suite di Adobe? Vi faccio questa domanda perchè la risoluzione del display è di 1.366 x 768 pixel mentre sul sito dell'Adobe è riportato che lo schermo deve avere, tra i vari requisiti minimi richiesti, una risoluzione di 1.280 x 900.

1.366>1.280 OK
768<900 ???

Pandax
06-12-2012, 08:48
Ragazzi un'ultima informazione. Sul Lenovo IdeaPad Z500 si può installare la suite di Adobe? Vi faccio questa domanda perchè la risoluzione del display è di 1.366 x 768 pixel mentre sul sito dell'Adobe è riportato che lo schermo deve avere, tra i vari requisiti minimi richiesti, una risoluzione di 1.280 x 900.

1.366>1.280 OK
768<900 ???

ottima domanda.... e grosso dubbio...

Pandax
06-12-2012, 10:22
Ragazzi un'ultima informazione. Sul Lenovo IdeaPad Z500 si può installare la suite di Adobe? Vi faccio questa domanda perchè la risoluzione del display è di 1.366 x 768 pixel mentre sul sito dell'Adobe è riportato che lo schermo deve avere, tra i vari requisiti minimi richiesti, una risoluzione di 1.280 x 900.

1.366>1.280 OK
768<900 ???

Ho provato a ridimensionare il mio monitor alla risoluzione 1366*768 e PS CS5, pare si apra mostrando tutte le palette... se fosse invece 1366*600 so per certo che taglierebbe le palette.. e sarebbe di fatto inutilizzabile.

Strano però che mettano come requisito minino 900... bisognerebbe capire se e cosa non viene visualizzato correttamente a risoluzioni inferiori.

DPTech93
06-12-2012, 10:43
Ah quindi non c'è il rischio che l'installazione del pacchetto Adobe si blocchi nel momento in cui rileva che il display ha una risoluzione inferiore a quella consigliata?

Pandax
06-12-2012, 12:03
Ah quindi non c'è il rischio che l'installazione del pacchetto Adobe si blocchi nel momento in cui rileva che il display ha una risoluzione inferiore a quella consigliata?

Che io sappia no, tempo fa avevo installato PS su un netbook ma la risoluzione 1024x600 tagliava le palette

Luxxa
06-12-2012, 13:51
Ragazzi, sono interessato pure io, ma non è che è troppo "sottile & leggero" per quella CPU & GPU?

non rischia di diventare bollentissimo?

c#pefe#r
06-12-2012, 14:18
Ciao a tutti, possiedo il suddetto pc da una settimana e l'ho utilizzato quasi ininterrottamente per lavoro e svago. Riporto le mie impressioni sperando di essere utile.
Esteticamente è molto bello (ma è soggettivo), la scocca dovrebbe essere in alluminio ma al tatto in realtà sembra di plastica anche se di buona fattura. La tastiera retroillumentata è veramente utile anche se la tastiera in se sembra un po' cedevole. Con un uso da ufficio i processori girano tra gli 1,2-1,9GHz con temperatura tra i 40° e 50°. In queste condizioni il case è assolutamente fresco.
Anche dopo un po' di gioco (niente di pesante, tipo Castle Crasher) il case è appena caldo ma solo in alto a sinistra dove c'è evidentemente pcu/gpu e l'uscita della ventola.
In generale il sistema è molto agile e reattivo, certo si sente il collo di bottiglia dell'hd (prossimo upgrade ad SSD già in programma :D ).
Per la questione batteria, l'utility di sistema ha due opzioni:
-Durata massima della batteria - questa modalità carica la batteria al max e poi si smette di caricare
-Durata ottimizzata della batteria - questa modalità è pensata per prolungare la vita del batteria e carica fino al 60% e poi smette di caricare.
Non vi so dire la durata perché lo uso quasi sempre collegato alla presa per comodità.
Per ora posso dire di aver fatto un ottimo acquisto.

Se avete domande particolari e posso, rispondo volentieri.

DPTech93
06-12-2012, 15:18
In quali operazioni o in quali circostanze di utilizzo si sente la mancanza di un HDD più performante di quello integrato nel Z500? :)

Pandax
06-12-2012, 18:03
Appena comprato, colore bianco... con estensione garanzia 2+2 al costo di 18 euro... qualcuno l'ha mai fatta da mediaworld? serve a qualcosa..? mah.. va be non costava molto e ho pensato.."proviamo pure questa"

Al Falce
06-12-2012, 20:15
Salve ragazzi...Si da il caso che anche il sottoscritto sia interessato all'acquisto di questo Ultrabook performante,visto che da anni cerco di upgradarmi perche' navigo con un portatile del cretaceo! :eek: Ma vorrei porvi una domanda: Lenovo Ideapad Z500 è valido per giocare ai giochi di ultima generazione :confused:
Attendo con ansia una risposta dai piu' esperti in materia!
Anticipando i ringraziamenti,vi porgo cordiali saluti!!! :)

P.S.

La garanzia 2+2 di Mediaworld male non fa! ;)

sushy74
06-12-2012, 23:25
Salve a tutti...anche io sono molto interessato al Lenovo...vorrei chiedere a Pandax come si comporta la risoluzione su photoshop visto ke il mio maggior dubbio riguarda la risoluzione.
Vorrei chiederti di darmi un parere sul tuo nuovo acquisto...in particolare vorrei sapere se il display è buono e ha buoni colori e buon contrasto...poi magari se l'hai provato con qualche gioco 3d non proprio vecchissimo.
Sto valutandone l'acquisto da 3 giorni visto ke ho delle giftcard mediaworld, ma 800 cucuzze non sono poche:D
Dai, ditemi di più su questo bel mostriciattolo:)

Pandax
06-12-2012, 23:29
Nelle mie prime ore sul portatile... iniziamo con i primi dubbi...

usando la gestione energetica fornita da lenovo, ho impostato l'opzione
"durata ottimizzata della batteria".... che non è chiarissimo che voglia dire e vorrei capire meglio dove leggere a che serve.

A parte questo... son perplesso, la batteria è partita al 100%... col tempo è scesa fino al 60%... e ora è da un bel po che è ferma li.. al 60% e c'è scritto "collegata ma non in carica"

al che mi chiedo... che stia facendo.. se non è in carica perchè non scende?
e quando va in carica?

forse va in carica solo quando spengo il pc...?

magari usa la batteria fino a scaricarla al 60% poi passa all'alimentatore...
e quando spegni la riporta a 100%.. e così via..
nun so...

PS win 8 mi sta facendo un po ammatire.. speriamo di prenderci la mano :P ahahahah

Pandax
07-12-2012, 09:39
Salve a tutti...anche io sono molto interessato al Lenovo...vorrei chiedere a Pandax come si comporta la risoluzione su photoshop visto ke il mio maggior dubbio riguarda la risoluzione.
Vorrei chiederti di darmi un parere sul tuo nuovo acquisto...in particolare vorrei sapere se il display è buono e ha buoni colori e buon contrasto...poi magari se l'hai provato con qualche gioco 3d non proprio vecchissimo.
Sto valutandone l'acquisto da 3 giorni visto ke ho delle giftcard mediaworld, ma 800 cucuzze non sono poche:D
Dai, ditemi di più su questo bel mostriciattolo:)

Giochi 3d e non, sinceramente non ne uso.
Photoshop non so dirti, perchè per ora non penso di installarlo, come risoluzione le palette comunque sono visibili.
Per quel che riguarda colori e contrasto, esistono panelli migliori quello è sicuro, non è certo un pc per la grafica professionale.
Con questo non dico che fa schifo, ma c'è di meglio, personalmente il pannello mi delude un po ma non si può aver tutto dicono e 1300 e oltre euri per un mac portatile non li avevo.. quindi... mi tengo questo.

skablast
07-12-2012, 10:50
Allora, ho capito che il monitor non è strafico, mi domandavo :
lo schermo è veramente antiriflesso?
Serve un genio per sostituire l'hdd con un SSD ?

Pandax
07-12-2012, 12:01
Allora, ho capito che il monitor non è strafico, mi domandavo :
lo schermo è veramente antiriflesso?
Serve un genio per sostituire l'hdd con un SSD ?

Non so dove tu abbia letto che è antiriflesso... è glare, quindi i riflessi ci sono, come nel 90% dei portatili.

sostituire l'hd, non so se serve un genio ma certo un po di cosine da svitare ci sono, vedi manuale (link sopra)

personalmente la cosa che un po mi delude è il monitor, intendiamoci non è brutto. è che personalmente ero abituato al mio vecchio 17" che era 1920x1200 ... e si vedeva e ci stava parecchia roba.. dovrò abituarmi.. e va be.

lupoz91
07-12-2012, 13:14
sono interessato a questo pc, ma è possibile installare un ssd sata3 (in particolare pensavo a un samsung 830/840)?? Mi è venuto il dubbio data che l'hdd in dotazione è un sata2...

Pandax
07-12-2012, 13:34
sono interessato a questo pc, ma è possibile installare un ssd sata3 (in particolare pensavo a un samsung 830/840)?? Mi è venuto il dubbio data che l'hdd in dotazione è un sata2...

Installare si installa ma è un po' inutile se poi è limitato alla velocità sata2, visto il connettore.

lupoz91
07-12-2012, 13:54
Ok, che peccato per il connettore sata II, però penso che per quanto faccia un po' da collo di bottiglia si abbia comunque un incremento di prestazioni rispetto l'hdd in dotazione a 5400 rpm, no?

Al Falce
07-12-2012, 19:29
E' appena uscito e gia' vi preoccupate di cambiare HDD con SSD...Penso che per 800 euri vi potreste accontentare,oppure aggiungetene 600 e cuccattevi un Asus Zenbook U500 VZ.
Detto questo penso che il Lenovo Ideapad Z500 sia un ottimo affare,indipendentemente dall'uso che si voglia fare!

Luxxa
07-12-2012, 19:37
preso oggi, un bargain a questo prezzo! la tastiera e touchpad sono eccezionali..

Pandax, mi si è disattivata la luce della tastiera, sai come si riattiva?

Al Falce
07-12-2012, 19:48
Fn + Spazio Luxxa!

Al Falce
08-12-2012, 18:42
Appena preso e posso solo dire che è una F....a Totale!!! :D

SALVATORSS
08-12-2012, 18:53
LO HA GIA PRESO UN MIO AMICO CHE LAVORA ALL ESTERO IN AMBITO INFORMATICO , DOVE LA MAGGIORANZA DELLE MARCHE IN USO SONO...INDOVINATE QUALE??? IBM /LENOVO ...MIGLIORI IN QUANTO A QUALITA'/ PREZZO RESISTENZA E FACILITA DI ASSISTENZA...
PENSO CHE PRESTO IN ITALIA ( CHE NON è CONSIDERATA UNA NAZIONE PRIMARIA NELL IMPORTARE PRODOTTTI...ANZI DICIAMO UNA DELLE ULTIME ) SI DIFFONDERA MOLTO QUESTA MARCA CMQ GIA CONOSCIUTA PER I PIU ESPERTI .
PESO CHE LA COMPRERO QUI IN ITALIA MA SE RIESCO LO FACCIO TRAMITE IL MIO AMICO ALL ESTERO DOVE I PREZZI SON MIGLIORI.

IL PORTATILE DELLA FASCIA è IL MIGLIORE...PER ORA è SU MEDIAWORLD ...MOLTO MIGLIORE RISPETTO AGLI ASUS ( CHIESTO SIA IN NEGOZIO CHHE ALTROVE ) DELLA SUA FASCIA DI PREZZO IN QUANTO A QUALITA DI NUOVI PARTI DEL PORTATILE..RESISTENZA ALLA PARI , MA NETTAMENTE MIGLIORE NELL ASSISTENZA. OLTRETUTTO QUESTI ASUS NON HANNO NEANCHE UNA CONNETTIBILITA BLUETOOTH CHE PER IL MIO UTILIZZO è FONDAMENTALE.

marko93b
09-12-2012, 10:22
poi magari se l'hai provato con qualche gioco 3d non proprio vecchissimo.

Io ho provato Call of Duty Mw3. Fluidissimo con dettagli al massimo..

IMP_IT
09-12-2012, 15:32
Io ho provato Call of Duty Mw3. Fluidissimo con dettagli al massimo..

Ma quello di Mediamondo ha la tastiera retroilluminata?

marko93b
09-12-2012, 18:59
Ma quello di Mediamondo ha la tastiera retroilluminata?

Io l'ho preso lì ed ha la tastiera retroilluminata.

bonus90
10-12-2012, 02:27
ragazzi ma prima di accenderlo va caricato tot ore??????????? o s puo accendere subito??
l ho preso oggi pomeriggio me lo hanno consigliato anche a me ed è il migliore in questa fascia di prezzo ci si puo far tutto a detta di molti..spero anche sia cosi per me , domani sera lo provo , prima purtroppo non posso...sul manuale non ho letto nulla a riguardo.
Voi che consigliate di lasciarlo sotto carica un po di ore???
ma poi conviene staccare l alimentatore??? penso che se sempre collegato all alimentatore nn usa la batteria boh...

Luxxa
10-12-2012, 07:54
Ottimissimo portatile... veramente contento e si capisce che il collo di bottiglia è chiaramente l'hd!

mi sta facendo smadonnare per due motivi:

1) il touchpad, mi è già capitato 3 volte che si disabilitasse completamente e non ripartisse più, pena riavvio, conoscete il processo da riavviare per caso ? :eek:

2) i tasti Function(f1,f2,f3) della tastiera non sono prioritari ( nel senso che devo tenere premuto FN per usarli), ma sono prioritari dei tasti di "windows" tipo aeroplano, muto, etc, per uno sviluppatore che usa SEMPRE quei tasti, cio è male, è possibile cambiare la priorità?

bonus90
10-12-2012, 12:37
magari meglio metterlo sul 3d cosi tutti possono leggere

ciao non l ho potuto ancora provare , tu come ti comporti e ti sei comportato riguardo quello che ho scritto nel post su ideapad z500?

io non mi faccio paranoie sulla batteria, l'ho attaccato e amen

potro provarlo solo stasera , ho aperto o anche una discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2528748 mi han detto di fare una via di mezzo magari di non lasciarlo sempre sotto carica e di non farlo scaricare completamente all inizio ;-)
altri opnioni sn ben accette!!
purtroppo non so che dirti riguardo quello che hai chiesto perche nn l ho ancora provato appunto.
cmq concordo in parte cn luxxa.....è inutile farsi paranoie, tanto prima o poi si consumano tutte quindi magari sono esagerato a chiedere il perfetto utilizzo

Pandax
10-12-2012, 13:27
Domande:

1. le opzioni dii gestione batteria date dal software lenovo.. sono due.. voi avete capito la differenza tra le due? Io non ho ben capito come funzionano.

2. la partizione lenovo? bisogna tenerla? posso segarla via?
Volevo fare un backup con l'utility installata one key... e questa utilizzerebbe di default appunto la partizione lenovo (è modificabile cmq)... solo che questa partizione è troppo piccola per il backup :P Quindi a questo punto pensavo di toglierla del tutto e fare una partizione più grande chiamata backup appunto.

Attendo vostre opinioni e info.

c#pefe#r
10-12-2012, 15:20
Domande:

1. le opzioni dii gestione batteria date dal software lenovo.. sono due.. voi avete capito la differenza tra le due? Io non ho ben capito come funzionano.

2. la partizione lenovo? bisogna tenerla? posso segarla via?
Volevo fare un backup con l'utility installata one key... e questa utilizzerebbe di default appunto la partizione lenovo (è modificabile cmq)... solo che questa partizione è troppo piccola per il backup :P Quindi a questo punto pensavo di toglierla del tutto e fare una partizione più grande chiamata backup appunto.

Attendo vostre opinioni e info.

Alla domanda 1 ho già risposto qualche post fa (forse in seconda pagina).
Per quanto riguarda la partizione credo ci sia in tutti i portatili di default e serve per metterci dentro i driver, dato che da qualche anno non danno più i cd. Quindi credo che si possa anche eliminare (magari fatti prima un dvd con i driver per sicurezza)

c#pefe#r
10-12-2012, 15:36
Qualcuno ha provato a smontarlo per sostituire l'hd?
Io ho seguito la guida che qualcuno ha gentilmente linkato ma arrivato al punto in cui ho svitato tutto lo svitabile, non c'è modo di aprirlo! Probabilmente c'è qualche linguetta di quelle a scatto ma avevo troppa paura di spaccare qualcosa e ho richiuso tutto :)

Qualcuno c'è riuscito?

simonjqk
10-12-2012, 18:36
Ciao a tutti,
anche io ho acquistato da qualche giorno questo pc che mi è sembrato il miglior rapporto qualità prezzo. L'unica delusione è stata windows 8 che non credo possa, per il momento, fare al caso mio.

Quindi dopo aver verificato che tutti i driver fossero disponibili sul sito del produttore ho decito di formattare per passare al più tradizionale windows 7 ma una volta scaricati i driver ho scoperto che non me ne installa nessuno, non riesco a capire, con tutti i driver al momento dell'installazione mi esce il messaggio "The following file is alredy on your computer" e mi chiede se sovrascrivere... Ovviamente ho provato a sovrascrivere ed a concludere l'installazione ma non mi riconosce nessuna periferica... addirittura non riesco ad installare neanche i driver della Lan. :muro:

Sto impazzendo, qualche animo gentile può aiutarmi?

Pandax
10-12-2012, 19:47
Sinceramente non capisco come possa non far per te Windows 8...
visto che anche in Windows 8 c'è il desktop.. e alla fin fine funziona nello stesso modo di Windows 7

Pandax
10-12-2012, 19:54
Qualcuno ha provato a smontarlo per sostituire l'hd?
Io ho seguito la guida che qualcuno ha gentilmente linkato ma arrivato al punto in cui ho svitato tutto lo svitabile, non c'è modo di aprirlo! Probabilmente c'è qualche linguetta di quelle a scatto ma avevo troppa paura di spaccare qualcosa e ho richiuso tutto :)

Qualcuno c'è riuscito?


-Durata ottimizzata della batteria - questa modalità è pensata per prolungare la vita del batteria e carica fino al 60% e poi smette di caricare.


ok... ma mi chiedevo dove hai letto l'informazione... :)

c#pefe#r
10-12-2012, 20:34
-Durata ottimizzata della batteria - questa modalità è pensata per prolungare la vita del batteria e carica fino al 60% e poi smette di caricare.


ok... ma mi chiedevo dove hai letto l'informazione... :)


Ho usato un po' di buon senso e ho tradotto "Questa modalità garantisce la durata più lunga possibile della batteria". In effetti coincide con il non caricare e scaricare continuamente la batteria (come viene fatto con l'altra modalità) ma mantenerla sempre ad livello medio: infatti viene caricata fino al 60% e poi compare la scritta "collegata, ma non in carica"

nataleee
11-12-2012, 00:02
Ho usato un po' di buon senso e ho tradotto "Questa modalità garantisce la durata più lunga possibile della batteria". In effetti coincide con il non caricare e scaricare continuamente la batteria (come viene fatto con l'altra modalità) ma mantenerla sempre ad livello medio: infatti viene caricata fino al 60% e poi compare la scritta "collegata, ma non in carica"

scusa ma è un programma apposito o fa parte del notebook? io nn ho trovato niente a riguardo, ho trovato solo la modalita di risparmio energia( con luminosita piu bassa) identico a windows7 :mbe: qualcuno puo far vedere come arriva a queste opzionI? anche magari tramite uno stamp!!

oltre a questo dubbio devo confermare come hanno gia fatto altri , l ottima qualita di questo notebook che veramente è a meta' fra un ultrabook e un notebook.. sinceramente ho visto questo asus zenbook costosissimo ed è fragilissimo anche premendo sulla tastiera si flette O_o...e personalmente non è paragonabile a questo in quanto a resistenza e potenza , e questo lenovo ideapad z500 rispetto ai notebook normali è molto piu leggero e non ha alcun tipo di problemi nel surriscaldamento nonostante lo abbia gia bello che provato, poi se proprio lo si vuole ghiacciato xD basta un cooler di 20 euro che non fa mai male.

per quanto riguarda windows 8 sinceramente non vedo tutta questa differenza che tanto proclamavano , ci vuole un clic e si va nella modalita classica ed è palesemente molto piu veloce come sistema operativo , oltretutto l ho gia settato con tasti rapidi sul desktop per spegnere con un clic invece che 3 (capirai...) e altri collegamenti vari visto che per ora preferisco usarlo in tale modalita' e familiarizzare pian piano con l altra facciata che praticamente è come se fossero 2sistemi a se.
Mi da un po fastidio che in tutti i notebook in commercio devono metterci programmi di cui non me ne importa nulla e che partono all avvio di windows. ma questi sono critiche superficiali visto che basta rimuoverli con programmi appositi e pulire il registro.

c#pefe#r
11-12-2012, 08:37
scusa ma è un programma apposito o fa parte del notebook? io nn ho trovato niente a riguardo, ho trovato solo la modalita di risparmio energia( con luminosita piu bassa) identico a windows7 :mbe: qualcuno puo far vedere come arriva a queste opzionI? anche magari tramite uno stamp!!
....


E' un'impostazione del programma "Energy Management" che è installato sul pc. Se hai formattato e cancellato tutto credo tu possa scaricarlo dal sito

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=83947&stc=1&d=1355214908

Al Falce
11-12-2012, 11:48
Dal canto mio posso dire che sono entusiasta dell'acquisto...Unico cruccio è la durata della batteria,ma poco m'importa,visto che lo uso esclusivamente a casa...Su Windows 8 si,ho trovato differenze perchè son sempre rimasto fedele al mio muletto,che operava in Xp pro,ma tuttosommato sto aquisendo manualita' piano piano...Concludendo lo consiglio vivamente a chiunque,sia per lavoro che per gaming e naturalmente per cazzeggio generale :D

JohnWinston
11-12-2012, 13:07
Anche io sarei interessato a questo portatile solo che il mio tecnico mi ha detto che questo pc è fuori produzione, ne sapete qualcosa?? Comunque mi ha consigliato un asus della serie k55 che ha queste caratteristiche:
•Processori: Intel Core i7 2670QM
•Sistema operativo: Windows 8
•Memoria ram: 8 GB
•Schermo: 15.6" 16:9 HD (1366x768) LED Backlight
•Scheda grafica: NVIDIA® GeForce® 610M with 2GB DDR3 VRAM
•Hard disk: 500 giga
•Networking: WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth V3.0+HS o V4.0+HS, LAN 10/100/1000 Base T
•Batteria: a 6 celle 5200 mAh 56 Whrs
•Dimensioni: 37.8 x 25.3 x 3.31 ~3.49 cm (WxDxH)
•Peso: 2,6 kg (con batteria a 6 celle)
Questo asus è al livello del lenovo?

c#pefe#r
11-12-2012, 13:22
Anche io sarei interessato a questo portatile solo che il mio tecnico mi ha detto che questo pc è fuori produzione, ne sapete qualcosa?? Comunque mi ha consigliato un asus della serie k55 che ha queste caratteristiche:
•Processori: Intel Core i7 2670QM
•Sistema operativo: Windows 8
•Memoria ram: 8 GB
•Schermo: 15.6" 16:9 HD (1366x768) LED Backlight
•Scheda grafica: NVIDIA® GeForce® 610M with 2GB DDR3 VRAM
•Hard disk: 500 giga
•Networking: WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth V3.0+HS o V4.0+HS, LAN 10/100/1000 Base T
•Batteria: a 6 celle 5200 mAh 56 Whrs
•Dimensioni: 37.8 x 25.3 x 3.31 ~3.49 cm (WxDxH)
•Peso: 2,6 kg (con batteria a 6 celle)
Questo asus è al livello del lenovo?

Fuori produzione? è uscito ad ottobre! :)
L'asus da te descritto ha un processore della generazione precedente, la scheda video è inferiore e credo pesi anche leggermente di più. Certo poi tutto dipende da quanto costa

JohnWinston
11-12-2012, 13:44
Sembrava strano anche a me che era fuori produzione, comunque il prezzo dell'asus è 710 euro circa. Riguardo il lenovo vorrei chiedere, in teoria la sua scheda grafica è Nvidia GeForce GT 645M mentre da media world lo vendono con una Nvidia GeForce GF 635M, cambia molto??

Barnstormer
11-12-2012, 15:10
Ottimissimo portatile... veramente contento e si capisce che il collo di bottiglia è chiaramente l'hd!

mi sta facendo smadonnare per due motivi:

1) il touchpad, mi è già capitato 3 volte che si disabilitasse completamente e non ripartisse più, pena riavvio, conoscete il processo da riavviare per caso ? :eek:

2) i tasti Function(f1,f2,f3) della tastiera non sono prioritari ( nel senso che devo tenere premuto FN per usarli), ma sono prioritari dei tasti di "windows" tipo aeroplano, muto, etc, per uno sviluppatore che usa SEMPRE quei tasti, cio è male, è possibile cambiare la priorità?

Anche io ho lo stesso problema ... hai per caso trovato soluzione?
Grazie

Ventriko
13-12-2012, 17:57
Salve ragazzi,
sono nuovo del forum e vorrei farvi alcune domande domande. Anche io sono rimasto affascinato da questo notebook, ma non penso di raggiungere gli 800€ di budget. Nonostante ciò, ho fatto delle piccole ricerche su alcuni siti tedeschi e ho trovato la versione del Lenovo Z500 con Intel Core i5 3210M, 2,5GHz, 4GB RAM, 1TB HDD, NVIDIA GT 645M e Win 8 intorno ai 600/650 €.
Visto che, almeno da quanto ho capito, questa configurazione non c'è sul mercato italiano, secondo voi conviene acquistare il notebook on-line dalla Germania? A parte il problema della tastiera tedesca, posso cambiare lingua a Windows 8? Infine, sapete con la garanzia in questi casi come funziona?

nataleee
14-12-2012, 20:48
E' un'impostazione del programma "Energy Management" che è installato sul pc. Se hai formattato e cancellato tutto credo tu possa scaricarlo dal sito

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=83947&stc=1&d=1355214908

AH SI GRAZIE MILLE!! non ho disinstallato quasi nulla ho levati quasi tutti i programmi a carico del sistema appena il pc si avvia (che sono inutili se non sono utilizzati visto che occupano memoria e energia) per farlo diventare ancora piu scattante e veloce di quello che è e non dare carico all autonomia della batteria!!

questo programma l ho rimesso è molto comodo anche se risulta abbastanza pesante a livello di memoria ( con appositi programmi ) ma è utilissimo per la batteria e per la sua longevita se il notebook è utilizzato a casa con l alimentatore ;-)
stranamente hanno preinstallato un programma utile una volta tanto..e non è un caso che il software provenga dalla ditta lenovo

nataleee
14-12-2012, 20:52
Salve ragazzi,
sono nuovo del forum e vorrei farvi alcune domande domande. Anche io sono rimasto affascinato da questo notebook, ma non penso di raggiungere gli 800€ di budget. Nonostante ciò, ho fatto delle piccole ricerche su alcuni siti tedeschi e ho trovato la versione del Lenovo Z500 con Intel Core i5 3210M, 2,5GHz, 4GB RAM, 1TB HDD, NVIDIA GT 645M e Win 8 intorno ai 600/650 €.
Visto che, almeno da quanto ho capito, questa configurazione non c'è sul mercato italiano, secondo voi conviene acquistare il notebook on-line dalla Germania? A parte il problema della tastiera tedesca, posso cambiare lingua a Windows 8? Infine, sapete con la garanzia in questi casi come funziona?

non male , ma sinceramente troppo sbattimento per prendere un pc inferiore a quello del 3d in quanto a potenza , direi che puoi prenderne anche un altro qui in italia a 650 euro non per forza Lenovo che pur essendo un ottimissima marca non è ancora diffusa molto in italia quindi non credo lo troverai
cmq per quanto riguarda la lingua nessun problema...windows 8 all inizio ti chiede quale preferisci , garanzia non ti so dire sinceramente dipende da chi lo acquisteresti

Ventriko
15-12-2012, 18:19
non male , ma sinceramente troppo sbattimento per prendere un pc inferiore a quello del 3d in quanto a potenza , direi che puoi prenderne anche un altro qui in italia a 650 euro non per forza Lenovo che pur essendo un ottimissima marca non è ancora diffusa molto in italia quindi non credo lo troverai
cmq per quanto riguarda la lingua nessun problema...windows 8 all inizio ti chiede quale preferisci , garanzia non ti so dire sinceramente dipende da chi lo acquisteresti

Grazie per la risposta :) . Ho saputo che il portatile dovrebbe avere almeno un anno di garanzia internazionale - io vorrei essere sicuro che, nel caso di un eventuale malfunzionamento, posso ricevere assistenza qui in Italia senza doverlo rispedire in Germania. Ad ogni modo, in questi giorni cercherò di contattare direttamente l'assistenza clienti Lenovo e vedere che mi dice. Male che va, come mi hai suggerito tu, cercherò di buttarmi su un'altra marca

Alyon82
16-12-2012, 12:02
Hum portatile interessante ragazzi, l'unica preoccupazione è la temperatura :mbe:

Speriamo che con un uso " intenso " la ventola non sia sempre " accesa " :stordita: e che la piastra non diventi " bollente " ..

Io personalmente uso a lavoro un Lenovo thinkpad SL510 e con ubuntu installato la ventola gira parecchio ed il rumore è fastidioso :mad:

Luxxa
17-12-2012, 07:52
Anche io ho lo stesso problema ... hai per caso trovato soluzione?
Grazie

per il primo, F6 per riabilitare la tastiera.. ( che immagini del cazzo hanno messo.. )

per il secondo.. dev'essere un impostazione da bios, ma non ho capito ancora quale

programma1000
17-12-2012, 13:10
Ciao ragazzi,
anche io sarei interessato l'acquisto di questo oggettino, però volevo chiedere a chi lo possiede quant'è rumoroso.
Mi spiego: Ho un pc fisso con processore i7. E' una bella bomba di pc che ho assemblato io stesso pezzo per pezzo perchè avevo esigenze particolari come creazione, montaggi e rendering 3D. Tuttavia è un po' rumoroso.
Come qualcuno potrà dire, non è possibile comparare un fisso con un portatile, però la mia domanda è data dal fatto che anche un mio amico ha comprato un notebook HP con processore i7 e anche questo è notevolmente rumoroso, forse + del mio.
Adesso che l'esigenze si sono ridotte semplicemente ad un montaggio e rendering video, non ho bisogno di tutta questa potenza, quindi avevo intenzione di venderlo per passare ad un portatile 15'' mantenendo però come processore un i7. Diciamo che non è una necessità ma semplicemente una voglia di guadagnare un po' di spazio e avere anche la possibilità di portarmelo in giro, anche e sopratutto per lavoro.
Di tutti quelli che ho visto il Lenovo mi sembra il + adatto alle mie esigenze, riguardo memoria, HD, processore e sopratutto prezzo.

Grazie a tutti

c#pefe#r
17-12-2012, 17:55
Ciao ragazzi,
anche io sarei interessato l'acquisto di questo oggettino, però volevo chiedere a chi lo possiede quant'è rumoroso.
Mi spiego: Ho un pc fisso con processore i7. E' una bella bomba di pc che ho assemblato io stesso pezzo per pezzo perchè avevo esigenze particolari come creazione, montaggi e rendering 3D. Tuttavia è un po' rumoroso.
Come qualcuno potrà dire, non è possibile comparare un fisso con un portatile, però la mia domanda è data dal fatto che anche un mio amico ha comprato un notebook HP con processore i7 e anche questo è notevolmente rumoroso, forse + del mio.
Adesso che l'esigenze si sono ridotte semplicemente ad un montaggio e rendering video, non ho bisogno di tutta questa potenza, quindi avevo intenzione di venderlo per passare ad un portatile 15'' mantenendo però come processore un i7. Diciamo che non è una necessità ma semplicemente una voglia di guadagnare un po' di spazio e avere anche la possibilità di portarmelo in giro, anche e sopratutto per lavoro.
Di tutti quelli che ho visto il Lenovo mi sembra il + adatto alle mie esigenze, riguardo memoria, HD, processore e sopratutto prezzo.

Grazie a tutti

con un uso normale in modalità bilanciata (quindi processori che possono anche arrivare a pieno regime se serve) non lo si sente neanche. Certo se ci devi dormire di fianco mentre sta facendo un render magari ti da fastidio, ma in ufficio o anche in stanza da solo nn lo sento neanche

programma1000
18-12-2012, 08:56
Grazie 1000 della risposta. No, come dicevo le esigenze sono diminuite, quindi semplicemente montaggi di alcuni corti niente di +. Il mio lavoro è un altro, faccio il programmatore quindi mi serve un oggetto che non mi stordisca con il rumore tutto il giorno.Peró che non ci metta una giornata a renderizzare un video (non 3d) di 10min quelle poche volte che ne ho bisogno.

matteventu
18-12-2012, 12:27
Ma perchè di questo notebook non si trova NIENTE?

Nè recensioni, nè negozi che lo vendano (ora che è finito da MW, è praticamente impossibile acquistarlo), nè in Italia nè all'estero.

nataleee
25-12-2012, 10:24
Ma perchè di questo notebook non si trova NIENTE?

Nè recensioni, nè negozi che lo vendano (ora che è finito da MW, è praticamente impossibile acquistarlo), nè in Italia nè all'estero.

Se ti puo interessare è nuovamente acquistabile sul sito mediamondo...come hanno gia detto L Italia non è considerata una nazione di prima fascia in quest ambito...quindi sai cosa gli interessa a un azienda come ibm lenovo esportarla subito qui..penso che pian piano arrivera del tutto.. è una delle migliori nonostante sia poco conosciuta nella nostra nazione!
io ce l ho ed è fantastico , come hanno gia detto la migliore di questa fascia a mio avviso , il problema della batteria che temevo inizialmente come altri ,si risolve del tutto grazie ad un programma gia preinstallato , quando è attaccato all alimentatore utilizza SOLO la corrente elettrica e se vuoi ti mette la batteria al 60% e te la lascia cosi ( condizione ottimale per una batteria..ne troppo carica ne troppo scarica ) utilizzato un paio di volte fuori senza alimentatore mi dura benissimo 5-6 ore e penso sara cosi per molto grazie al non sfruttamento della batterie quando si è a casa ;-), caratteristica che stranamente non si riscontra in molti notebook della stessa fascia :-s assurdo
spero di esservi stato di aiuto ciao

matteventu
25-12-2012, 18:43
Sisi, Lenovo la conosco bene e sono consapevole della bontà di questo notebook, ma il punto è che dello Z500 non se ne parla da nessuna parte, neanche all'estero :(

nataleee
26-12-2012, 18:15
:eek: :sbavvv: non capisco il senso del tuo messaggio , non so che risponderti posso solo dire che ora incomincio a capire il perche molte marche preferiscono spendere energie e denaro in pubblicita' e mille altre caxxate a discapito magari dell efficienza e dell affidabilita' , se x qualcuno avere piu pubblicita' recensioni o commenti significa avere un qualcosa di piu allora fanno bene boh :-s oltretutto un notebook che sta ricevendo solo da poco i primi acquisti essendo uscito da poco piu di un mese e finora ho letto cose positive ;poi per come la penso io meno se ne parla = meno problemi riscontrati

programma1000
08-01-2013, 12:59
Sembra che a breve usciranno le nuove serie Z500 e Z400 con schermo touch.
L'uscita pare sia prevista per Marzo/Aprile, sempre con un ottimo prezzo.
In questo caso preferisco aspettare e vedere se arriveranno anche in Italia e a che prezzo

Link alla notizia (http://www.cnet.com/laptops/lenovo-ideapad-z500-touch/4505-3121_7-35561180.html)

peppe-break
09-01-2013, 06:34
Adesso da mediaworld ce quello con batteria a 6 celle...cmq qualcuno lo ha testato con i giochi o programmi render.?? Come si comportano i giochi recenti con la Nvidia 635M?? Surriscalda molto ?? O il sistema di raffreddamento è buono?

Inviato dal mio E330 con Tapatalk 2

francobuona
09-01-2013, 18:02
Ciao ..io sarei interessato allo Z400 ...dove potrei comprarlo e eventualmente configurarlo ?
Gentilissimi

svevolo
10-01-2013, 23:11
Ciao a tutti:)
sono interessato all'acquisto:D
volevo solo chiedere..come sono le temperature ed il rumore delle ventole in condizioni di riposo (navigazione internet, lavoro di ufficio..) e di uso profondo (giochi pesanti..). In generale è un pc che scalda o fa rumore piu degli altri?
grazie

peppe-break
11-01-2013, 15:02
A breve mi arriverà.. appena lo testo ti farò sapere...

Inviato dal mio E330 con Tapatalk 2

svevolo
11-01-2013, 17:22
A breve mi arriverà.. appena lo testo ti farò sapere...

Inviato dal mio E330 con Tapatalk 2

grazie:)

SALVATORSS
12-01-2013, 09:44
posseggo il portatile da poco meno di un mese circa , posso solo che rinconfermare quanto gia detto , notebook fluido e scattante , leggero e nonostante cio molto potente al contrario dei costosissimi ultrabook che a parita' di prezzo sono si piu leggeri ma molto meno potenti.questo è una via di mezzo.
possiede un programma esclusivo Lenovo che consente di non utilizzare la batteria quando è collegato all alimentatore lasciandotela al 60% che è la carica ottimale , questo stesso programma possiede anche altre 3 opzioni che calibrano la potenza del notebook e conseguente calibramento dell energia utilizzata sempre in ottica di consumo: Modalita di risparmio di energia ( io utilizzo sempre questa se per un uso normale come internet ,lettura file ecc e si puo benissimo rimanere cn questo) ; bilianciato ; prestazioni elevate .
Per quanto riguarda le temperature io finora l ho utilizzato sempre con il mio cooler di raffreddamento di qualita appena sufficiente.. e posso dire che in base alle impostazioni e all ultilizzo anche spinto mi è andato da 49gradi a max 63-64gradi, quindi direi ottimo.(visto utilizzando il programma Speccy della piriform)
provato un 2-3 volte a batteria e la durata è sufficiente, circa 5-6 ore..ovviamente tutto è sempre correlato dall utilizzo che si fa e in quelle occasioni non ho utilizzato al max il notebook. Io sn un caso a parte perche l ho preso a un prezzo molto inferiore a quello venduto..ma anche a 799 euro il rapporto qualita prezzo è straconsigliato.

peppe-break
12-01-2013, 17:05
Lenovo arrivato ieri... devo dire che è un bel notebook.. oggi ho provato formula 1 2012 a dettagli ultra alti e andava tutto liscio.. ps ci ho giocato solo 10 minuti che non avevo tempo.. forse stasera ci giocherò molto ;) cmq é molto fluido..con uso normale non scalda ed è silenzioso ;)

Inviato dal mio E330 con Tapatalk 2

burns_montgomery
17-01-2013, 18:34
sto per comprarlo anche io sembra sia dalle caratteristiche sia dai commenti sembra un affare questo notebook... Io sono solito fare su tutti i pc una partizione linux qualcuno ha provato a metterci su linux??? se si come funziona???

remigiodm
19-01-2013, 16:07
Ho installato con successo Fedora 17 64 bit sul Lenovo Ideapad Z500, funziona perfettamente.
Qualche avvertimento:
1. prima di iniziare l'installazione è stato necessario entrare nel BIOS e, nella schermata BOOT, scegliere il valore LEGACY per l'opzione BOOT MODE, altrimenti Fedora, che non supporta ancora UEFI, rifiutava di installarsi;
2. evitare di installare il driver proprietario per la scheda grafica nvidia poiché non funziona e blocca il sistema, il driver di default nouveau svolge perfettamente il suo compito, compreso il supporto per gli effetti grafici;
3. io uso KDE e sono mancino, il touchpad con i tasti scambiati ha qualche problema, per fortuna preferisco il mouse.
Per il resto ottimo laptop, veloce, silenzioso, ergonomico, leggero e anche bello da vedere.
Una precisazione: io ho rimosso completamente Windows 8, ci potrebbe essere qualche problema a far coesistere i due sistemi, sempre a causa della modalità UEFI del BIOS, necessaria per Windows 8 ma incompatibile con alcune distribuzioni Linux (credo che sia supportata da Ubuntu).

sto per comprarlo anche io sembra sia dalle caratteristiche sia dai commenti sembra un affare questo notebook... Io sono solito fare su tutti i pc una partizione linux qualcuno ha provato a metterci su linux??? se si come funziona???

Joziu
23-01-2013, 17:29
ciao a tutti.
Un mio amico si è comprato questo pc. Ha avuto vari problemi dopo aver installato fedora insieme a w8... ci sono impazzito un po' dietro per cercare di risolvere il problema e poi ho rinunciato installando windows 7 ice da zero.
Ora ... non riesco a fagli riconoscere la scheda di rete.
Gli ho scaricato i driver e li ho installati ma sembra non accadere nulla. Il wizard va e alla fine dice che ha installato i driver... riavvio... e non è cambiato nulla.
Come posso risolvere?

burns_montgomery
23-01-2013, 20:36
anke io ho sentito di problemi con i driver xo ci proverò lo stesso a mettere linux... ma quel che mi preoccupa di piu è che mi hanno detto che linux su gli intel core i7 scalda un sacco e usuro molto di piu la batteria...

remigiodm
24-01-2013, 09:06
anke io ho sentito di problemi con i driver xo ci proverò lo stesso a mettere linux... ma quel che mi preoccupa di piu è che mi hanno detto che linux su gli intel core i7 scalda un sacco e usuro molto di piu la batteria...

Da quello che scrive Joziu mi sembra di capire che i driver che non funzionano sono quelli di Windows 7, comunque, come ho già scritto nel mio post precedente, Fedora (che nel frattempo ho anche aggiornato con successo alla 18) non ha assolutamente nessun problema, funziona perfettamente, non scalda e la batteria dura pressappoco un paio d'ore con un uso normale.

Joziu
30-01-2013, 18:19
Ragazzi non so come risolvere questo problema.
Anziché installare 7 ice ho installato da zero windows 7 ultimate. Ancora una volta non riconosce ne la lan ne il wifi.

I driver li scarico da qui:http://download.lenovo.com/express/ddfm.html

Sono semplici .exe e non vedo quale possa essere il problema. Semplicemente dopo che lo avvio e si apre il wizard, a fine installazione mi dice: "FindFile failed" poi però sembra come se l'installazione sia andata a buon fine... ma in pratica non è cambiato nulla.
Idee?

Altra domanda: vedo che per alcuni driver vengono proposte diverse alternative. Ad esempio, per il bluetooth ce ne sono due:
*http://support.lenovo.com/en_US/downloads/detail.page?DocID=DS032847
*http://support.lenovo.com/en_US/downloads/detail.page?DocID=DS032848
Quale dovrei scegliere?

MONNA
03-02-2013, 15:54
Salve, qualcuno ha mai provato un collegamento Wireless Display con questo Lenovo Z500, dalle informazioni del produttore dovrebbe essere abilitato per la connessione widi ma se si leggono i requisiti del processore nel sito di Intel il core i7-3632QM non è tra quelli che supportano il collegamento widi.
Trovo molto utile poter usufruire di un collegamento ad un secondo schermo senza l'ausilio di cavi e spero che almeno uno fra di voi abbia concretamente provato a realizzarlo.

simo1991
04-02-2013, 09:35
Ciao!
Ho comprato anch'io lo Z500-MBYEFIX, è davvero un bel portatile solo che penso di aver un problema con il touchpad.
Quando muovo il cursore in obliquo si sposta un po' a scatti e visto che il portatile lo userei principalmente per programmare (lo so che basta la tastiera! :p ) la cosa è abbastanza fastidiosa.
Vorrei sapere se anche a voi sembra poco preciso quando si muove in obliquo il cursore perchè ora ho il dubbio se farlo sostituire o se recedere dall'acquisto.

@MONNA
Il collegamento widi penso che non sia supportato perchè, come hai fatto notare, il processore non rientra tra i requisiti infatti non ti permette nemmeno di installare i driver necessari.

Dottor Brè
08-02-2013, 16:05
ciao a tutti

sto cercando questo portatile in quasi tutti i negozi mediaw ed euro**x di milano, ma nulla. Nessuno che lo ha a disposizione
Idem per Lenovo stessa, chiamando il numero mi ha dato un point che però non tratta questa linea che da quanto ho capito è destinata alla grande distribuzione (mediaw e euroxx)

Il portatile è destinato ad uno studente di architettura, con un utilizzo intenso di autocad, adobe cs4. Pensate sia un buon compromesso?
da euronx verrebbe 770 euro spedito a casa.

Peso? portabilità? durata batterie (leggevo che ci sono differenze tra batterie a 4 o 6 celle)?

Grazie

nardrok
09-02-2013, 17:49
salve. io l'ho comprato due giorni fa e sembrava fantastico. dico sembrava perchè ieri mentre lavoravo l'ho messo sotto carica e mi sono accorto casualmente, che arrivato al 60x100 di carica, diceva che il cavo era collegato ma nn in carica. pensando che fosse un problema temporaneo, l'ho spento e lasciato sotto carica. dopo diverse ore ho verificato, e la percentuale era rimasta al 60x100. carica solo quando scende sotto questa percentuale, e nn va oltre. qualcuno ha avuto lo stesso problema? e se si come l'avete risolto?
grazie

MONNA
10-02-2013, 14:57
Ciao!
@MONNA
Il collegamento widi penso che non sia supportato perchè, come hai fatto notare, il processore non rientra tra i requisiti infatti non ti permette nemmeno di installare i driver necessari.

Grazie simo per l'informazione, ho riscontrato la stessa incongruenza fra il processore in dotazione e la possibilità a detta del produttore di supportare widi, anche nelle descrizioni di altri modelli Lenovo e non solo.
Penso quindi di spostarmi su alri marchi.

nataleee
21-02-2013, 17:06
salve. io l'ho comprato due giorni fa e sembrava fantastico. dico sembrava perchè ieri mentre lavoravo l'ho messo sotto carica e mi sono accorto casualmente, che arrivato al 60x100 di carica, diceva che il cavo era collegato ma nn in carica. pensando che fosse un problema temporaneo, l'ho spento e lasciato sotto carica. dopo diverse ore ho verificato, e la percentuale era rimasta al 60x100. carica solo quando scende sotto questa percentuale, e nn va oltre. qualcuno ha avuto lo stesso problema? e se si come l'avete risolto?
grazie

Boh nn lo so ma leggete il 3d prima di chiedere no?
se ne è gia parlato , è fatto apposta quando dalla barra delle notifiche metti
Energy Management in modalita durata ottimizzata ( quando è collegato alla presa ti lascia la batteria a 60% che è la condizione ottimale , ne troppo carica ne scarica e utilizza la corrente elettrica senza utilizzare la batteria!! )se vuoi caricarla al 100% basta metterlo in modalita "durata massima della batteria".é ottima come cosa ..che pochi portatili hanno. li puoi anche impostare altre cose x es la potenza di ventola del portatile in modalita " risparmio di energia " raffigurata con la bici ti usa solo una bassa percentuale della potenza del pc con conseguente abbassamento temperatura ecc ecc, consigliato se non si fa chissa quale uso in quel momento!

giusto per passatempo ho dato un occhiata sul web e posso dire ancora che a distanza di 2 mesi questo portatile risulta ancora il migliore di questa fascia di prezzo in una visione completa a 360'

claxmac
23-02-2013, 08:38
Da quello che scrive Joziu mi sembra di capire che i driver che non funzionano sono quelli di Windows 7, comunque, come ho già scritto nel mio post precedente, Fedora (che nel frattempo ho anche aggiornato con successo alla 18) non ha assolutamente nessun problema, funziona perfettamente, non scalda e la batteria dura pressappoco un paio d'ore con un uso normale.

Ciao remigiodm , come si comportano i tasti funzione con Linux? La tastiera retroilluminata funziona in modo corretto ? TouchPad ? DualDisplay? Scusa per tutte queste domande ma sulla carta è un ottimo notebook ma non vorrei che non sia compatibile linux visto che userò per la maggior parte del tempo

remigiodm
24-02-2013, 08:34
Ciao remigiodm , come si comportano i tasti funzione con Linux? La tastiera retroilluminata funziona in modo corretto ? TouchPad ? DualDisplay? Scusa per tutte queste domande ma sulla carta è un ottimo notebook ma non vorrei che non sia compatibile linux visto che userò per la maggior parte del tempo

Ciao claxmac, provo a rispondere alle tue domande:

1. i tasti funzione funzionano :-), purtroppo per utlizzarli devi premere contemporaneamente il tasto Fn, non c'è modo di modificare questa impostazione, ma mi ci sono abituato presto;

2. la tastiera retroilluminata funziona bene e si può abilitare/disabilitare con la combinazione Fn/spazio;

3. Il touchpad funziona perfettamente per i destri, cioè se clicchi con il pulsante sinistro, altrimenti se inverti i due pulsanti (come faccio io, sono mancino) si comporta in modo strano, cliccando di destro prende un clic sinistro e viceversa, ma questo credo sia un problema di KDE e comunque personalmente uso il mouse quindi non mi pongo il problema;

4. il dual display funziona perfettamente utilizzando le impostazoni di sistema KDE per attivarlo/disattivarlo

In definitiva ne consiglio vivamente l'uso con Linux e ribadisco, come hanno già detto altri nel forum, che si tratta di un ottimo portatile.
L'unica pecca che posso evidenziare, dopo averlo utilizzato ormai per qualche mese, è la "lentezza" (si fa per dire) dell'hard disk; non mi fraintedere, è allineato alla media dei notebook di questa fascia, ma con un processore così veloce e 8 giga di RAM un SSD avrebbe reso questo notebook un missile.

claxmac
26-02-2013, 09:49
Ciao claxmac, provo a rispondere alle tue domande:

1. i tasti funzione funzionano :-), purtroppo per utlizzarli devi premere contemporaneamente il tasto Fn, non c'è modo di modificare questa impostazione, ma mi ci sono abituato presto;

2. la tastiera retroilluminata funziona bene e si può abilitare/disabilitare con la combinazione Fn/spazio;

3. Il touchpad funziona perfettamente per i destri, cioè se clicchi con il pulsante sinistro, altrimenti se inverti i due pulsanti (come faccio io, sono mancino) si comporta in modo strano, cliccando di destro prende un clic sinistro e viceversa, ma questo credo sia un problema di KDE e comunque personalmente uso il mouse quindi non mi pongo il problema;

4. il dual display funziona perfettamente utilizzando le impostazoni di sistema KDE per attivarlo/disattivarlo

In definitiva ne consiglio vivamente l'uso con Linux e ribadisco, come hanno già detto altri nel forum, che si tratta di un ottimo portatile.
L'unica pecca che posso evidenziare, dopo averlo utilizzato ormai per qualche mese, è la "lentezza" (si fa per dire) dell'hard disk; non mi fraintedere, è allineato alla media dei notebook di questa fascia, ma con un processore così veloce e 8 giga di RAM un SSD avrebbe reso questo notebook un missile.

Grandissimo , grazie per tutto !!!! Ultima rottura di .... Provato il dual Display con l'HDMI ? quello che mi preoccupa e dirigere l'audio sulla TV

remigiodm
27-02-2013, 06:50
Grandissimo , grazie per tutto !!!! Ultima rottura di .... Provato il dual Display con l'HDMI ? quello che mi preoccupa e dirigere l'audio sulla TV
Purtroppo il mio televisore non possiede l'ingresso HDMI, quindi l'ho solo provato con schermi esterni VGA, posso comunque collegarlo al tv di un amico appena possibile, ti farò sapere.

marklevinson76
27-02-2013, 11:34
ciao a tutti,sn nuovo del forum.
anche un mio amico è interessato a prendere il lenovo z500.
ho letto qualche discussione di cui si parlava di un difetto al touchpad?
per il resto mi è parso di capire che per 800 euro sia il migliore in circolazione?

marklevinson76
28-02-2013, 18:23
lenovo z500 preso!!!:D
buone impressioni per il momento,da smanettarci un pò cn 8,ma anche il sistema nn sembra male..
nn ho capito ancora cm attivare la retroilluminazione nella tastiera

movie_maniac
28-02-2013, 22:38
Ragazzi, sono indeciso tra questo lenovo Z500 e l'acer Acer Aspire V3-571G-73638G75Makk.

Che mi dite?
il processore è lo steso, la RAM anche, la scheda video no, e l'acer ha 4GB di ram per la scheda video stessa.

Grazie

DeepTrancer
28-02-2013, 23:09
Ragazzi, sono indeciso tra questo lenovo Z500 e l'acer Acer Aspire V3-571G-73638G75Makk.

Che mi dite?
il processore è lo steso, la RAM anche, la scheda video no, e l'acer ha 4GB di ram per la scheda video stessa.

Grazie

beh l'acer viene 100€ in più per la presenza della GT 730M, che è come una GT 640M con frequenze leggermente superiori (va circa il 65% in più rispetto alla GT 635M del Lenovo), dipende da te, se devi anche giocarci allora l'acer è davvero ottimo, considerando che mantiene anche una risoluzione bassa (hd ready) quindi la VGA non dovrà andare troppo sotto pressione per darti delle eccellenti prestazioni.

marklevinson76
01-03-2013, 09:40
chiedo a chi possiede il lenovo z500,ma il punteggio nell indice di prestazione a voi a quanto arriva?
su quello del mio amico arriva a 5.6

movie_maniac
01-03-2013, 14:10
beh l'acer viene 100€ in più per la presenza della GT 730M, che è come una GT 640M con frequenze leggermente superiori (va circa il 65% in più rispetto alla GT 635M del Lenovo), dipende da te, se devi anche giocarci allora l'acer è davvero ottimo, considerando che mantiene anche una risoluzione bassa (hd ready) quindi la VGA non dovrà andare troppo sotto pressione per darti delle eccellenti prestazioni.

Grazie per la risposta. Li ho trovati allo stesso prezzo, ho solo dubbi sulla qualità costruttiva dell'acer.

Una domanda: mi risulta che tutti e due i portatili abbiano la stessa risoluzione 1366x768, sbaglio?

DeepTrancer
01-03-2013, 14:46
Grazie per la risposta. Li ho trovati allo stesso prezzo, ho solo dubbi sulla qualità costruttiva dell'acer.

Una domanda: mi risulta che tutti e due i portatili abbiano la stessa risoluzione 1366x768, sbaglio?

beh scrivi il modello specifico per evitare confusione ma credo proprio di si.

fanzai
02-03-2013, 20:05
Letto tutto il thread mi sono convinto ed ho preso anche io questo notebook :)
Per ora ottime impressioni ma ho due domande da fare:

1. Fatto il backup con OneKey recovery appena acceso il pc: è l'equivalente dei dischi di ripristino, giusto? Se non lo fosse, come si fanno?

2. Vorrei partizionare l'hd principale (884 GB) in uno da 800 GB per i dati e uno da 84 GB con le applicazioni e il sistema operativo (W8). Come posso fare non avendo i cd di installazione di Windows?
La partizione per me è fondamentale a costo di tornare al W7.

Grazie

marklevinson76
03-03-2013, 10:08
puoi partizionare direttamente da windows 8,computer-gestione dischi.
da li trovi le opzioni per farlo..
per quanto riguarda il programma che hai usato nn mi pare dia la possibilità di fare dei dischi di ripristino ma solo il backup all interno dell hard disk o in hard disk esterno..

fanzai
03-03-2013, 18:11
puoi partizionare direttamente da windows 8,computer-gestione dischi.
da li trovi le opzioni per farlo..
per quanto riguarda il programma che hai usato nn mi pare dia la possibilità di fare dei dischi di ripristino ma solo il backup all interno dell hard disk o in hard disk esterno..

Esatto per il programma di backup..ma come si fanno i dischi di ripristino?
Per la formattazione poi, l'utility di w8 permette di ridurre il volume di C: ma fino ad un certo punto (nel mio caso posso al più dimezzarlo)

movie_maniac
04-03-2013, 10:18
beh scrivi il modello specifico per evitare confusione ma credo proprio di si.

Acer Aspire V3-571G-73638G75Makk
LENOVO Z500-MBYEFIX
LENOVO Z500-MBYEJIX

Tutti e tre a 799 euro.
Non riesco per altro a comprendere bene le differenze tra i due lenovo.

Grazie

DeepTrancer
04-03-2013, 11:01
Acer Aspire V3-571G-73638G75Makk
LENOVO Z500-MBYEFIX
LENOVO Z500-MBYEJIX

Tutti e tre a 799 euro.
Non riesco per altro a comprendere bene le differenze tra i due lenovo.

Grazie

la risoluzione è la stessa, la differenza tra i Lenovo pare sia il colore della scocca.

Fab-delefix
04-03-2013, 17:08
Salve a tutti !

Anche io sono quasi convinto per l'acquisto di questo modello. Ho letto tutto il post, GIURO !:cool:

Mi sembra che sia rimasto ancora poco chiaro se il PC ha problemi con Photo Shop, visualizzazione palette corretta ecc ecc ...

O mi è sfuggita la risposta oppure il dubbio rimane.
Mi interessa perchè mi capita di elaborare foto.
Grazie anticipato a chi vorrà rispondere.

movie_maniac
05-03-2013, 08:33
la risoluzione è la stessa, la differenza tra i Lenovo pare sia il colore della scocca.

Quindi dici che a parità di prezzo mi conviene andare per l'acer?
Uso ufficio, spesso autocad 2d intensivo. Molto google earth, photoshop ecc.

Grazie

fanzai
05-03-2013, 16:11
puoi partizionare direttamente da windows 8,computer-gestione dischi.
da li trovi le opzioni per farlo..
per quanto riguarda il programma che hai usato nn mi pare dia la possibilità di fare dei dischi di ripristino ma solo il backup all interno dell hard disk o in hard disk esterno..


Sono riuscito a partizionare l'hd con un programma (EaseUS Partition Master) ora però non funziona OneKey Recovery..ho il seguente errore: "Il sistema corrente non supporta il backup". Come fare a ripristinarlo e renderlo nuovamente funzionante? Qualcusa sa aiutarmi?
Grazie

marklevinson76
05-03-2013, 17:47
Sono riuscito a partizionare l'hd con un programma (EaseUS Partition Master) ora però non funziona OneKey Recovery..ho il seguente errore: "Il sistema corrente non supporta il backup". Come fare a ripristinarlo e renderlo nuovamente funzionante? Qualcusa sa aiutarmi?
Grazie

controlla sul sito della lenovo se puoi riscaricare il programma,se c è lo disinstalli e poi reinstalli.

marklevinson76
05-03-2013, 17:54
Sono riuscito a partizionare l'hd con un programma (EaseUS Partition Master) ora però non funziona OneKey Recovery..ho il seguente errore: "Il sistema corrente non supporta il backup". Come fare a ripristinarlo e renderlo nuovamente funzionante? Qualcusa sa aiutarmi?
Grazie

prova anche dal programma di supporto del lenovo stesso se magari da li ti manda in qualche link dove scarcare comodamente il programma..
nn ho il lenovo sotto mano

fanzai
06-03-2013, 16:31
prova anche dal programma di supporto del lenovo stesso se magari da li ti manda in qualche link dove scarcare comodamente il programma..
nn ho il lenovo sotto mano

Ho la versione per W8 tra i driver del Lenovo. Disinstallato e poi installato continua a non funzionare.

marklevinson76
06-03-2013, 17:41
hai provato a pulire il registro prima dell installazione?
se ha smesso di funzionare dopo la partizione forse qualche cosa nn ha funzionato nella suddivisione dell hard disk.
ma dirti cosa nn lo so.ripristina tutto alle impostazioni di fabbrica e riprova.
nn vorrei sbagliarmi ma credo poi tu debba rifare anche la partizione dopo il ripristino di fabbrica..

marklevinson76
06-03-2013, 18:16
Ho la versione per W8 tra i driver del Lenovo. Disinstallato e poi installato continua a non funzionare.

il lenovo ha il sensore della luminosità?
un mio amico sta avendo qualche problema cn la luminosità dello schermo

fanzai
07-03-2013, 08:03
Per ripristinarlo serve quel programma lì a quanto ne so :)
Comunque è un problema assai comune a quanto pare e anche sul forum della Lenovo non si trovano fix "certi" su tale problema (a quanto mi pare dato che sommando il mio inglese alle mie competenze di computer...).
Mi dispiace ma non so aitarti circa il sensore di luminosità.

marklevinson76
07-03-2013, 19:10
ora ho io sotto mano il lenovo del mio amico,la cosa si è risolta ripristinando il pc alle impostazioni di fabbrica cn il tastino vicino alla presa della corrente..

fanzai
08-03-2013, 09:21
Puoi dirmi step by step come fai, usando il tasto "Novo"?

marklevinson76
08-03-2013, 19:19
Puoi dirmi step by step come fai, usando il tasto "Novo"?

premi il tastino vicino alla presa da pc spento,si avvia il programma e ti da due scelte,una di ripristinare il pc cn il backup di fabbrica e l altra opzione di ripristinarlo cn il backup successivo all accensione,sempre che sia stato fatto.
è in inglese ma si intuisce lo stesso,cmq se nn ricordo male è la prima opzione che devi premere e poi il resto lo fa da solo..
nn ci mette molto,20 minuti e il pc torna cm quando lo hai comprato.

fanzai
09-03-2013, 15:25
premi il tastino vicino alla presa da pc spento,si avvia il programma e ti da due scelte,una di ripristinare il pc cn il backup di fabbrica e l altra opzione di ripristinarlo cn il backup successivo all accensione,sempre che sia stato fatto.
è in inglese ma si intuisce lo stesso,cmq se nn ricordo male è la prima opzione che devi premere e poi il resto lo fa da solo..
nn ci mette molto,20 minuti e il pc torna cm quando lo hai comprato.

Il problema è che premendo l'opzione del ripristino il pc si avvia normalmente con W8. Ma pensavo..non esiste un programma per creare un immagine dell'hd dove è installato il sistema operativo per porterlo poi ripristinare semplicemente dando il boot da cd o usb? Un pò quello che faceva il buon vecchio Norton Ghost. Alla fine ha le stesse funzioni di one key recovery

marklevinson76
09-03-2013, 18:01
Il problema è che premendo l'opzione del ripristino il pc si avvia normalmente con W8. Ma pensavo..non esiste un programma per creare un immagine dell'hd dove è installato il sistema operativo per porterlo poi ripristinare semplicemente dando il boot da cd o usb? Un pò quello che faceva il buon vecchio Norton Ghost. Alla fine ha le stesse funzioni di one key recovery

quindi nn hai modo di riportare il pc alle impostazioni di fabbrica?..ma in assistenza nn ti sanno indicare un altro modo per accedere all immagine presente nel pc e ripristinarla?..
per quanto riguarda un programma free cm norton nn ne conosco,io ho usato nero per fare i dvd di ripristino.
peccato che nn ci sia un programma già preinstallato che ti dia la poss di fare i dvd di ripristino appena avviato il pc.
cmq onekey dovrebbe solo essere il programma che ti fa accedere all immagine di ripristino,anche se nn funziona in qualche modo ci dovrebbe essere la possibilità di accedere a questa benedetta immagine...
almeno penso,ma ripeto in assistenza qualche cosa te la sapranno dire...

fanzai
10-03-2013, 09:30
quindi nn hai modo di riportare il pc alle impostazioni di fabbrica?..ma in assistenza nn ti sanno indicare un altro modo per accedere all immagine presente nel pc e ripristinarla?..
per quanto riguarda un programma free cm norton nn ne conosco,io ho usato nero per fare i dvd di ripristino.
peccato che nn ci sia un programma già preinstallato che ti dia la poss di fare i dvd di ripristino appena avviato il pc.
cmq onekey dovrebbe solo essere il programma che ti fa accedere all immagine di ripristino,anche se nn funziona in qualche modo ci dovrebbe essere la possibilità di accedere a questa benedetta immagine...
almeno penso,ma ripeto in assistenza qualche cosa te la sapranno dire...

Sulla community ufficiale di Lenovo mi han detto che al momenti non c'è soluzione. Comunque OKR alla fine non fa altro che fare quel che faceva Norton Ghost..quindi credo che un programma simile possa farmi bypassare il problema.

mariomgm86
11-03-2013, 11:59
Vorrei fare una domanda sull'audio di qesto pc, pareri? Qualcuno può effettuare una comparativa con un hp personalizzato con beats audio?
Grazie

Lillo92
12-03-2013, 10:21
ciao ragazzi ho appena acquistato questo pc, è favoloso in quanto a prestazioni e rapporto qualità prezzo lo adoro, solo che ho riscontrato un piccolo problemino che mi sta mandando fuori di testa e riguarda la luminosità dello schermo...:mad:
tutto bene fin quando non ho iniziato ad utilizzare il pc senza alimentazione al che mi son detto impostiamolo su risparmio di energia per ottimizzare la durata, ma non vedendo cambiamenti malauguratamente ho premuto il tasto della luminosità F11 F12 eee booom lo schermo è diventato scurissimo togliendomi la possibilità di vedere vi giuro è tutto scuro ma scuro scuro...
ho provato a smanettare toccare tutti i tasti ma niente resta sempre scuro reimpostare la batteria su bilanciato o prestazioni elevate tramite il management di lenovo ma niente di niente....
ho provato un ripristino attraverso one key recovery riportando il pc allo stato originale il problema si risolve apparentemente perchè appena chiedo al pc di modificare il risparmio energetico non succede nulla, sia che lo imposto su bilanciato sia che lo imposto su prestazioni massime non vedo differenze e appena tocco F11 F12 lo schermo torna tutto scuro e non ho piu possibilità di riportarlo allo stato originale..

ora io vi chiedo se è normale una cosa del genere
cosa posso fare per risolvere!?
se è un problema di driver o proprio del mio pc
e comunque non ho intenzione di tenermelo così perchè non posso modificare la luminosità e spero che me lo sostituiscano perchè aver speso la bellezza di 700 e passa euri e non poter usare nemmeno le funzioni base di questo pc mi girano altamente

marklevinson76
12-03-2013, 11:05
ciao ragazzi ho appena acquistato questo pc, è favoloso in quanto a prestazioni e rapporto qualità prezzo lo adoro, solo che ho riscontrato un piccolo problemino che mi sta mandando fuori di testa e riguarda la luminosità dello schermo...:mad:
tutto bene fin quando non ho iniziato ad utilizzare il pc senza alimentazione al che mi son detto impostiamolo su risparmio di energia per ottimizzare la durata, ma non vedendo cambiamenti malauguratamente ho premuto il tasto della luminosità F11 F12 eee booom lo schermo è diventato scurissimo togliendomi la possibilità di vedere vi giuro è tutto scuro ma scuro scuro...
ho provato a smanettare toccare tutti i tasti ma niente resta sempre scuro reimpostare la batteria su bilanciato o prestazioni elevate tramite il management di lenovo ma niente di niente....
ho provato un ripristino attraverso one key recovery riportando il pc allo stato originale il problema si risolve apparentemente perchè appena chiedo al pc di modificare il risparmio energetico non succede nulla, sia che lo imposto su bilanciato sia che lo imposto su prestazioni massime non vedo differenze e appena tocco F11 F12 lo schermo torna tutto scuro e non ho piu possibilità di riportarlo allo stato originale..

ora io vi chiedo se è normale una cosa del genere
cosa posso fare per risolvere!?
se è un problema di driver o proprio del mio pc
e comunque non ho intenzione di tenermelo così perchè non posso modificare la luminosità e spero che me lo sostituiscano perchè aver speso la bellezza di 700 e passa euri e non poter usare nemmeno le funzioni base di questo pc mi girano altamente
un mio amico ha avuto lo stesso problema cn lo schermo,risolto appunto cn il ripristino di fabbrica..
per il momento pare continui a funzionare,credo che quello che nn va sia quel programma di risparmio energetico,energy management.

marklevinson76
12-03-2013, 11:11
ciao ragazzi ho appena acquistato questo pc, è favoloso in quanto a prestazioni e rapporto qualità prezzo lo adoro, solo che ho riscontrato un piccolo problemino che mi sta mandando fuori di testa e riguarda la luminosità dello schermo...:mad:
tutto bene fin quando non ho iniziato ad utilizzare il pc senza alimentazione al che mi son detto impostiamolo su risparmio di energia per ottimizzare la durata, ma non vedendo cambiamenti malauguratamente ho premuto il tasto della luminosità F11 F12 eee booom lo schermo è diventato scurissimo togliendomi la possibilità di vedere vi giuro è tutto scuro ma scuro scuro...
ho provato a smanettare toccare tutti i tasti ma niente resta sempre scuro reimpostare la batteria su bilanciato o prestazioni elevate tramite il management di lenovo ma niente di niente....
ho provato un ripristino attraverso one key recovery riportando il pc allo stato originale il problema si risolve apparentemente perchè appena chiedo al pc di modificare il risparmio energetico non succede nulla, sia che lo imposto su bilanciato sia che lo imposto su prestazioni massime non vedo differenze e appena tocco F11 F12 lo schermo torna tutto scuro e non ho piu possibilità di riportarlo allo stato originale..

ora io vi chiedo se è normale una cosa del genere
cosa posso fare per risolvere!?
se è un problema di driver o proprio del mio pc
e comunque non ho intenzione di tenermelo così perchè non posso modificare la luminosità e spero che me lo sostituiscano perchè aver speso la bellezza di 700 e passa euri e non poter usare nemmeno le funzioni base di questo pc mi girano altamente
ma dopo che hai ripristinato il pc hai aggiornato energy?
se si rifai la procedura e nn aggiornare energy,giusto per capire se effettivamente il problema è li.
su windows update dava un aggiornamento che era facoltativo riguardo al programma energy..una volta ripristinato il pc del mio amico tutto ha funzionato cm si deve,ripeto almeno fino ad ora...è solo qualche giorno che è stato fatto il ripristino,quindi ancora presto per cantare vittoria..
ma se continua a funzionare bene senza quell aggiornamento allora magari il problema sta davvero li.

programma1000
12-03-2013, 23:49
Ragazzi, ma qualcuno sa quando uscirà la versione touch in Italia?

marklevinson76
13-03-2013, 22:41
mi pare che per la versione touch qualcuno sul forum diceva ad aprile...
giusto perchè voglio sfruttare ancora il notebook,altrimenti un pensiero su questo lenovo ce lo facevo anche io,dopo averlo avuto sotto mano per qualche giorno..

marklevinson76
13-03-2013, 22:44
ciao ragazzi ho appena acquistato questo pc, è favoloso in quanto a prestazioni e rapporto qualità prezzo lo adoro, solo che ho riscontrato un piccolo problemino che mi sta mandando fuori di testa e riguarda la luminosità dello schermo...:mad:
tutto bene fin quando non ho iniziato ad utilizzare il pc senza alimentazione al che mi son detto impostiamolo su risparmio di energia per ottimizzare la durata, ma non vedendo cambiamenti malauguratamente ho premuto il tasto della luminosità F11 F12 eee booom lo schermo è diventato scurissimo togliendomi la possibilità di vedere vi giuro è tutto scuro ma scuro scuro...
ho provato a smanettare toccare tutti i tasti ma niente resta sempre scuro reimpostare la batteria su bilanciato o prestazioni elevate tramite il management di lenovo ma niente di niente....
ho provato un ripristino attraverso one key recovery riportando il pc allo stato originale il problema si risolve apparentemente perchè appena chiedo al pc di modificare il risparmio energetico non succede nulla, sia che lo imposto su bilanciato sia che lo imposto su prestazioni massime non vedo differenze e appena tocco F11 F12 lo schermo torna tutto scuro e non ho piu possibilità di riportarlo allo stato originale..

ora io vi chiedo se è normale una cosa del genere
cosa posso fare per risolvere!?
se è un problema di driver o proprio del mio pc
e comunque non ho intenzione di tenermelo così perchè non posso modificare la luminosità e spero che me lo sostituiscano perchè aver speso la bellezza di 700 e passa euri e non poter usare nemmeno le funzioni base di questo pc mi girano altamente
com è finita?
hai risolto la questione luminosità?...giusto per avere un idea del problema in modo tale da poter capire che cosa sia successo...
sul lenovo del mio amico il problema nn si è più ripresentato

continuum666
14-03-2013, 17:51
Paragonato al Samsung NP350V5C-S0AI? Chi vince?

majs
15-03-2013, 16:57
Nel blog lenovo dicono che la soluzione per la luminosità sia questa:

1. Go to device manager
2. Select Display adapters and drill down
3. Right click on Inter(R) HD Graphics4000 and select propierties option
4. Go to tab Drivers in the pop up window
5. Push the Rollback Driver button
6. Wait until it is done and voila! your system recovers the brightness and the increase/decrease functions in the keyborard.

In parole povere è l'aggiornamento "Intel HD Graphics4000" proposto da windows update che da problemi e consigliano di fare il downgrade con la procedura sopra descritta. Sembra essere risolutivo per i portatili con Windows 8. Fonte: http://forums.lenovo.com/t5/IdeaPad-Y-U-V-Z-and-P-series/Ideapad-z500-brightness-can-t-increase/td-p/931377/page/3

Siccome martedì arriva questo pc alla mia ragazza potete provare e confermarmi ciò? oppure secondo voi è l'upgrade dell' "energy management"?

marklevinson76
16-03-2013, 10:29
al mio amico il problema si è ripresentato purtroppo..
intendo la luminosità dello schermo,allora l energy nn è stato aggiornato ma ha aggiornato tutto il resto tranne scheda nvidia,quella è poi stata aggiornata successivamente al problema.
dice che tutte e due le volte che è successo lo ha fatto dopo che ha collegato il pc alla tv tramite hdmi ...vede il film,tutto ok e poi il giorno dopo alla riaccensione del pc,schermo scuro un altra volta..
nn ha provato ancora il donwgrade dei drive e nemmeno ricollegare il pc alla tv per vedere cm si vede..

majs
17-03-2013, 07:57
al mio amico il problema si è ripresentato purtroppo..
intendo la luminosità dello schermo,allora l energy nn è stato aggiornato ma ha aggiornato tutto il resto tranne scheda nvidia,quella è poi stata aggiornata successivamente al problema.
dice che tutte e due le volte che è successo lo ha fatto dopo che ha collegato il pc alla tv tramite hdmi ...vede il film,tutto ok e poi il giorno dopo alla riaccensione del pc,schermo scuro un altra volta..
nn ha provato ancora il donwgrade dei drive e nemmeno ricollegare il pc alla tv per vedere cm si vede..

Spero che la soluzione presa dal blog di lenovo possa funzionare anche se credo valga solo per pc con windows 8.

Tienici informati... ;)

marklevinson76
17-03-2013, 10:13
Spero che la soluzione presa dal blog di lenovo possa funzionare anche se credo valga solo per pc con windows 8.

Tienici informati... ;)

ripristinato alle impostazioni di fabbrica un altra volta...
ora funziona,eviteremo di fare l aggiornamento della scheda intel e vediamo se è quello il problema.

anderse
17-03-2013, 16:03
ciao a tutti!ho appena acquistato il suddetto notebook!
ora volevo chiedervi se c'é qualcosa di particolare che dovrei fare,come fare il disco di ripristino,drivers ecc e come comportarsi con il primo ciclo di carica visto che vorrei preservare la batteria il più possibile

marklevinson76
17-03-2013, 16:37
ciao a tutti!ho appena acquistato il suddetto notebook!
ora volevo chiedervi se c'é qualcosa di particolare che dovrei fare,come fare il disco di ripristino,drivers ecc e come comportarsi con il primo ciclo di carica visto che vorrei preservare la batteria il più possibile

la prima cosa che puoi fare è evitare di aggiornare la scheda video integrata..
nn è ancora confermato ma l ultimo aggiornamento crea problemi cn lo schermo.
per la batteria cn il programma energy management la puoi impostare sul risparmio energetico,ti resta in carica fino al 60% e nn va oltre,in questo modo da quello che dicono dovresti sfruttarla meno e farla durare un po'di più...
per i dischi il pc nn mi pare che sia provvisto di un programma per farli..
puoi solo creare una partizione di backup cn il programma onekey recovery.

majs
17-03-2013, 20:44
sul blog si diceva che la procedura funzione senza necessita di fare nessun ripristino.

Mi sono scordato di precisarlo.... scusami, ti avrei risparmiato 20 minuti di ripristino (sempre se avesse funzionato)

niofar
18-03-2013, 12:04
Ciao a tutti, vorrei acquistare questo notebook alla mia ragazza, perche` esteticamente e` superiore a molti altri modelli della stessa fascia.
Ho pero` alcuni dubbi...

Temperature e rumorosita' ventola
Che mi dite? Essendo molto compatto ho paura che la temperatura aumenti molto e che la ventola sia molto rumorosa.

Possibilita` di upgrade
Ho visto che per aggiungere la ram si deve per forza di cose smontare il portatile. E' possibile sostituire entrambi i blocchi della ram o sono saldati? Qual'e' la massima possibilita' di espansione? Arriva a 16GB (2x8GB)

Controller SATA
Avendo l'intenzione di acquistare, magari piu` in la' un disco SSD, mi interessava sapere se ha porte SATA III o SATA II. Anche se mi sembra impossibile, sapete se c'e' la possibilita' di installare un disco aggiuntivo a quello presente (slot hard disk, non con soluzioni sostitutive del lettore).

Ultima domanda...tra questo e un Samsung NP350V5CS08IT quale scegliereste?
Grazie

marklevinson76
18-03-2013, 16:00
Ciao a tutti, vorrei acquistare questo notebook alla mia ragazza, perche` esteticamente e` superiore a molti altri modelli della stessa fascia.
Ho pero` alcuni dubbi...

Temperature e rumorosita' ventola
Che mi dite? Essendo molto compatto ho paura che la temperatura aumenti molto e che la ventola sia molto rumorosa.

Possibilita` di upgrade
Ho visto che per aggiungere la ram si deve per forza di cose smontare il portatile. E' possibile sostituire entrambi i blocchi della ram o sono saldati? Qual'e' la massima possibilita' di espansione? Arriva a 16GB (2x8GB)

Controller SATA
Avendo l'intenzione di acquistare, magari piu` in la' un disco SSD, mi interessava sapere se ha porte SATA III o SATA II. Anche se mi sembra impossibile, sapete se c'e' la possibilita' di installare un disco aggiuntivo a quello presente (slot hard disk, non con soluzioni sostitutive del lettore).

Ultima domanda...tra questo e un Samsung NP350V5CS08IT quale scegliereste?
Grazie

la ventola nemmeno si sente,ho avuto modo di provarlo per qualche giorno e devo dire che è davvero molto silenzioso...
leggero,ben rifinito..
per la ram dalle specifiche arriva fino a 16gb..
per la ssd nn saprei dirti,forse i guru del forum ti sapranno dare maggiori info.
tra lenovo e samsung?...beh io sceglierei lenovo.

siuseppe
18-03-2013, 16:30
Ciao a tutti, vorrei acquistare questo notebook alla mia ragazza, perche` esteticamente e` superiore a molti altri modelli della stessa fascia.
Ho pero` alcuni dubbi...

Controller SATA
Avendo l'intenzione di acquistare, magari piu` in la' un disco SSD, mi interessava sapere se ha porte SATA III o SATA II. Anche se mi sembra impossibile, sapete se c'e' la possibilita' di installare un disco aggiuntivo a quello presente (slot hard disk, non con soluzioni sostitutive del lettore).

Grazie

Sono anch'io molto interessato all'acquisto di questo notebook e sto facendo un pò di comparazioni fra le maggiori marche per essere sicuro dell'acquisto.
Da quello che so non è possibile inserire un SSD aggiuntivo a quello presente senza sostituire il lettore CD.

I miei dubbi su questo portatile sono:
- effettivamente la difficoltà ad inserire un SSD aggiuntivo (ma allo stesso prezzo non ho trovato pc che lo permettono e che hanno allo stesso tempo queste caratteristiche di processore e scheda video...)
- batteria interna di non immediata sostituzione

Per il resto per il prezzo a cui viene proposto mi sembra un ottimo prodotto.
Aspetto l'uscita della versione touch per togliermi ogni dubbio...

majs
18-03-2013, 16:49
A chi può interessare sul sito (in inglese) del supporto lenovo, si può trovare il driver per la scheda video integrata intel hd4000 aggiornato al 14 marzo 2013 e che probabilmente risolve il problema della luminosità per chi ha uno z500 con Windows 8
http://support.lenovo.com/en_US/downloads/detail.page?&DocID=DS032587

Mi unisco anch'io alle domande poste sopra per chiedere se qualcuno ha fatto test sulle temperature di normale utilizzo. Alla mia ragazza Dante (questo il nome che ha dato al suo Z500) arriva mercoledì... quindi il "danno" è stato fatto
... ma penso sia utile avere dati sulla temperatura perché tutti dicono che non è un problema ma nessuno ha ancora pubblicato le temperature d'uso.

majs
18-03-2013, 16:53
Controller SATA
Avendo l'intenzione di acquistare, magari piu` in la' un disco SSD, mi interessava sapere se ha porte SATA III o SATA II.

Sata II

Molti dubbi puoi toglierteli guardando questo video su youtube dove si smonta uno Z500 pezzo per pezzo.
http://www.youtube.com/watch?v=JojX_vwR7K0

marklevinson76
18-03-2013, 17:10
A chi può interessare sul sito (in inglese) del supporto lenovo, si può trovare il driver per la scheda video integrata aggiornato al 14 marzo 2013 e che probabilmente risolve il problema della luminosità.

Mi unisco anch'io alle domande poste sopra per chiedere se qualcuno ha fatto test sulle temperature di normale utilizzo. Alla mia ragazza Dante (questo il nome che ha dato al suo Z500) arriva mercoledì... quindi il "danno" è stato fatto
... ma penso sia utile avere dati sulla temperatura perché tutti dicono che non è un problema ma nessuno ha ancora pubblicato le temperature d'uso.

hai fatto un ottima scelta cn questo notebook,il mio amico per ora lo ha usato solo per vedere qualche file mkv e per navigare e le temperature nn erano elevate,la ventola quasi nn si sentiva,nn lo ha provato cn i giochi o cn programmi pesanti,però nel normale utilizzo nn scalda per nulla

anderse
18-03-2013, 19:59
qualcuno mi sa dire dove trovo l'energy management?nei drivers c'è solo il setup e no mi fa partire il programma!
e gia che ci sono ne approffitto per chiedervi qualche consiglio su dei programmi da installare per la manutenzione e per preservere il notebook(ccleaner, frammentazione ecc) e se la partizione del disco evita rallentamenti dell hd

marklevinson76
18-03-2013, 20:41
qualcuno mi sa dire dove trovo l'energy management?nei drivers c'è solo il setup e no mi fa partire il programma!
e gia che ci sono ne approffitto per chiedervi qualche consiglio su dei programmi da installare per la manutenzione e per preservere il notebook(ccleaner, frammentazione ecc) e se la partizione del disco evita rallentamenti dell hd

quel prog parte all avvio,cm mai nn lo trovi?
per la manutenzione ccleaner e defrag che è della stessa famiglia basta e avanza,fai sparire mcafeea e metti avira premium e sei a posto..per la partizione del disco farla nn credo eviti rallentamenti..
io la lascerei così cm è,poi se qualche utente ne sa di più a riguardo ti dirà.

DiPancrazio82
19-03-2013, 14:06
so che non si chiede all'oste se è buono il vino ma.....a 660€ c'è di meglio del Lenovo Z500?
Puo' valer la pena il passaggio da un Acer con AMD N930/ATI 5650/4GB?

marklevinson76
19-03-2013, 14:35
fino ad ora per quella cifra di meglio in giro almeno io nn ne ho visti

niofar
19-03-2013, 17:57
Ho visto che a 660 si trova il modello con la scheda video integrata HD4000 e non con la GT635...Mi confermate?

marklevinson76
19-03-2013, 20:05
Ho visto che a 660 si trova il modello con la scheda video integrata HD4000 e non con la GT635...Mi confermate?

l ho trovato anche io a quel prezzo ma dalle caratteristiche tecniche è provvisto di scheda grafica NVIDIA GT635http://www.mediastar.it/lenovo-ideapad-z500-mbyejix/ref_tro/

Questo è il link del sito dove l ho visto

majs
19-03-2013, 20:15
domani arriva Dante!

mi consigliate un programma freeware affidabile per vedere le temperature di utilizzo e poi pubblicarle qui?

marklevinson76
19-03-2013, 20:19
per la cpu puoi usare core temp...è free

marklevinson76
19-03-2013, 20:38
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/programmi/programmi-per-temperatura-pc/images/image/hwmonitor?refresh_cens

questo è un altro prog utile per le temperature del pc...

niofar
19-03-2013, 22:31
l ho trovato anche io a quel prezzo ma dalle caratteristiche tecniche è provvisto di scheda grafica NVIDIA GT635http://www.mediastar.it/lenovo-ideapad-z500-mbyejix/ref_tro/

Questo è il link del sito dove l ho visto
Si, in effetti quel link riporta la nvidia, ma "solo" 4GB di ram

Laevus
20-03-2013, 09:02
Sì purtroppo i 4 gb in più di ram li paghi oro.
Comunque qualcuno sa quando uscirà il nuovo z500 con gt645?
Io comunque ho una ssd e la vorrei mettere al posto dell'hdd (e questo metterlo sul portatile vecchio). Qualcuno sa come fare mantenendo la licenza di windows 8? Altrimenti installo windows 8 pulito e ci metto solo i driver strettamente necessari... L'utility lenovo per la gestione della batteria è veramente utile? Posso trovarla altrove in caso?

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

angelof104
20-03-2013, 16:42
salve ragazzi! ma la migliore offerta del momento con scheda gradica nvidia?! mediaworld?

saluti

marklevinson76
20-03-2013, 19:53
salve ragazzi! ma la migliore offerta del momento con scheda gradica nvidia?! mediaworld?

saluti

sempre lenovo z500

DiPancrazio82
20-03-2013, 20:16
Ragazzi , sul sito sito Dell ho provato a fare un preventivo a tempo perso e mi è uscito un Inspiron 15R con i7 3632QM/8GB/1TB/HD7670 1GB piu' tutto il resto....
600€ iva e spedizione incluse....c'è qualche fregatura che non ho visto o cosa....?

marklevinson76
20-03-2013, 20:36
Ragazzi , sul sito sito Dell ho provato a fare un preventivo a tempo perso e mi è uscito un Inspiron 15R con i7 3632QM/8GB/1TB/HD7670 1GB piu' tutto il resto....
600€ iva e spedizione incluse....c'è qualche fregatura che non ho visto o cosa....?
nel sito ufficiale nn credo si prendano fregature.

DiPancrazio82
20-03-2013, 20:39
nel sito ufficiale nn credo si prendano fregature.

no vabbè era un modo di dire :D nel senso che mi sembra "troppo poco" rispetto ad altre marche e alla qualità DELL e non vorrei che ci manchi qualcosa anche se non mi sembra.....

PS. se qualcun altro prova e mi da conferma farebbe un'opera buona :D

angelof104
20-03-2013, 21:36
sempre lenovo z500


Rileggendo mi sono reso conto di essemi espresso male :muro: , intendevo dove si può acquistare tale portatile a un prezzo basso e con scheda grafica nvidia?!?!!? :confused:

Laevus
20-03-2013, 21:51
Ragazzi , sul sito sito Dell ho provato a fare un preventivo a tempo perso e mi è uscito un Inspiron 15R con i7 3632QM/8GB/1TB/HD7670 1GB piu' tutto il resto....
600€ iva e spedizione incluse....c'è qualche fregatura che non ho visto o cosa....?

Sicuro? Mi sembrava di ricordare che costasse lievemente di più quel modello...
Comunque hanno abbassato i prezzi per un po' di tempo mi pare di capire dal loro sito... E i DELL hanno una pessima ottimizzazione per quanto riguarda la batteria, parliamo di 2/3 ore a fatica.

DiPancrazio82
20-03-2013, 21:59
questo non so dirtelo pero' mi sembra che abbia la batteria a 6celle e 48Wh invece di 4celle e 40Wh (ma non sono certo di questi 2 dati....)

marklevinson76
21-03-2013, 13:36
Rileggendo mi sono reso conto di essemi espresso male :muro: , intendevo dove si può acquistare tale portatile a un prezzo basso e con scheda grafica nvidia?!?!!? :confused:

su trovaprezzi.it trovi le migliori offerte online

Lillo92
21-03-2013, 20:31
com è finita?
hai risolto la questione luminosità?...giusto per avere un idea del problema in modo tale da poter capire che cosa sia successo...
sul lenovo del mio amico il problema nn si è più ripresentato

eccomi scusa per il ritardo della risposta ma sono stato sprovvisto di rete per più di una settimana (ciò non mi ha escluso dal fare continui test sul pc)
ti dirò l'unica soluzione al problema inizialmente sembrava premere il pulsantino vicino all'alimentazione fare il ripristino e nel frattempo fare anche una preghierina sperando che qualcuno ce la mandi buona :ave: , scherzi a parte io a differenza del tuo amico non ho ancora provato a collegarlo alla tv e credo che per il momento non lo farò dato che il pc è ancora miracolosamente funzionante dopo una settimana :winner:
però ti devo dire che sono stato costretto a rifare di nuovo il ripristino perché dopo aver installato gli aggiornamenti importanti da Windows update, mi sono fidato e ho voluto installare anche l'unico aggiornamento facoltativo che mi faceva pena perché era li solo soletto, un certo (INTEL HD GRAPHICS 1.1 QUALCOSA DEL GENERE) non l'avessi mai fatto problema opposto luminosità dello schermo di nuovo bloccata ma questa volta al massimo quindi niente schermo tutto nero ma luce accecante :rolleyes:
Sono sempre più senza parole...
a questo punto ho deciso di tenermi il mio pc verginello senza aggiornamenti per il momento (una settantina circa)
e per ora va alla perfezione, mi chiedo solo per quanto:sperem:

Lillo92
21-03-2013, 20:48
Sicuro? Mi sembrava di ricordare che costasse lievemente di più quel modello...
Comunque hanno abbassato i prezzi per un po' di tempo mi pare di capire dal loro sito... E i DELL hanno una pessima ottimizzazione per quanto riguarda la batteria, parliamo di 2/3 ore a fatica.

Non so se sono sempre io che ho uno z500 maledetto e che quindi non faccio testo ma se vuoi ti posso dare testimonianza che anche la batteria di questo pc non è molto entusiasmante, premetto che è impostato su prestazioni elevate e con impostazione durata massima della batteria quindi non l'ottimizzata al 60 % ma la sfrutta tutta e lavorando con un famoso programma di disegno tecnico e facendo una partitita ogni tanto ad un giochino stupido acquistato dallo store di Windows beh le 3 ore e mezza d'autonomia se le sogna...

Lillo92
22-03-2013, 08:42
Finalmente tutto sembra essersi risolto per il meglio lenovo ci ha ascoltato e risolto queto maledetto problema :D
inizialmente ho fatto l'update del driver aggiornato dal sito della Intel ma il risultato è stato deludente xkè l'illuminazione ancora una volta si è bloccata al massimo, poi ho deciso di fidarmi e installare la release del 14 marzo dal sito di lenovo e tutti i problemi sono magicamente scomparsi ora il pc è aggiornato ed efficiente :p

majs
22-03-2013, 11:26
Dante è arrivato (bianco invece di dark chocolate)!!

A prima vista devo dire che è proprio un bel notebook :)

Interfaccia di windows 8 che già odio e che la mia ragazza adora... (visto che è suo meglio così).

Per le temperature, dopo 2 ore di settaggi e installazioni devo dire che al tatto il pc è fresco (unico punto tiepido è sopra il touchpad).

Domanda: visto che vorrei aggiornare i driver prendendoli dai disponibili sul sito lenovo mi chiedevo se esiste un applicazione lenovo che mi aggiorna in caso di aggiornamenti :)

Appena posso riporto le temperature (non giochiamo con il pc quindi non chiedete prove con giochi... ;) )

majs
22-03-2013, 11:28
altra domanda.

Essendoci due versioni dell'aggiornamento intel per windows 8 come faccio a sapere qual'è quello giusto? In uno c'è un codice ma non capisco a cosa si riferisce e dove trovarlo.

Grazie

marklevinson76
22-03-2013, 13:45
altra domanda.

Essendoci due versioni dell'aggiornamento intel per windows 8 come faccio a sapere qual'è quello giusto? In uno c'è un codice ma non capisco a cosa si riferisce e dove trovarlo.

Grazie

nn ricordo se ha un prog specifico per la ricerca degli aggiornamenti hardware..cmq sul sito della lenovo quelli che puoi fare sn quelli datati 14marzo,per quanto riguarda scheda grafica intel e scheda nvidia,gurda poi bene di scaricare quelli a 64bit e non a 32..
chiederò poi al mio amico per il programma in questione.

majs
22-03-2013, 14:55
nn ricordo se ha un prog specifico per la ricerca degli aggiornamenti hardware..cmq sul sito della lenovo quelli che puoi fare sn quelli datati 14marzo,per quanto riguarda scheda grafica intel e scheda nvidia,gurda poi bene di scaricare quelli a 64bit e non a 32..
chiederò poi al mio amico per il programma in questione.

Intanto grazie mille!

Mi fa troppo ridere che siamo due non possessori di z500 che si sono appassionati a questo prodotto :stordita:

marklevinson76
22-03-2013, 15:54
Intanto grazie mille!

Mi fa troppo ridere che siamo due non possessori di z500 che si sono appassionati a questo prodotto :stordita:

in effetti :D
cm ti ho detto ho avuto modo di provarlo per qualche giorno è mi piaciuto molto cm pc... poi mi dirai le tue opinioni e impressioni tra qualche giorno..

DiPancrazio82
22-03-2013, 21:44
ragazzi , siccome il Dell mi ha un pochino deluso informandomi meglio.....tastiera non retroilluminata e soprattutto non ha il tastierino numerico :muro: :muro: :muro: estetica peggiore e peso maggiore.... sono quindi tornato nuovamente sul Lenovo...
Innanzitutto , per capirci qualcosa in piu....quanti modelli ci sono?
Io ho trovato il MBYEJIX e il MBYEFIX che differiscono per la scheda video , anche se ci sono alcune descrizioni che scrivono di tutto di piu'. Tutti e 2 con 3932QM e 8GB di ram.

Io non riesco a trovarlo sotto a 710/720€.....c'è niente di meglio?

programma1000
23-03-2013, 05:17
Su giungla informatica fino a pochi giorni fa era in offerta al di sotto di quel prezzo. Non ci ho mai fatto acquisti, ma le recensioni ne parlano bene

anderse
23-03-2013, 14:52
domanda un po' stupida: per sapere se ho dei drivers da aggiornare devo andare sul sito lenovo, support and drivers e mi viene fuori la lista dei vari hardware no?!
volevo sapere se della lista che viene fuori posso aggiornare tutto o c'è qualcosa da evitare? ho letto che dovrei aspettare ad aggiornare la scheda video integrata.
l'altra domanda è se fa i controlli in automatico sugli aggiornamenti e i download che mi da disponibili li devo fare o se lui mi da semplicemente la lista degli update e devo controllare io se sono già installati o meno

Lillo92
25-03-2013, 12:58
domanda un po' stupida: per sapere se ho dei drivers da aggiornare devo andare sul sito lenovo, support and drivers e mi viene fuori la lista dei vari hardware no?!
volevo sapere se della lista che viene fuori posso aggiornare tutto o c'è qualcosa da evitare? ho letto che dovrei aspettare ad aggiornare la scheda video integrata.
l'altra domanda è se fa i controlli in automatico sugli aggiornamenti e i download che mi da disponibili li devo fare o se lui mi da semplicemente la lista degli update e devo controllare io se sono già installati o meno

si esattamente, il sito è quello e puoi stare tranquillo puoi aggiornare tutto il problema riguardante il driver della scheda intel è stato risolto con successo, ora è tutto perfettamente funzionante :D
per quanto riguarda i controlli in automatico no non ho trovato nessuna notifica ne impostazione quindi bisognerebbe controllare manualmente sul sito ogni tot...
l'unicO che ti da notifiche è Nvidia e si può aggiornare treanquillamente, mentre intel te li fa scaricare dal suo sito ma come "PERSONALMENTE TESTATO" per ora è un fiasco perchè ti andrebbe ad aggiornare solo il driver riguardante la scheda video e non essendo testato da lenovo crea problemi...

DiPancrazio82
25-03-2013, 15:31
la tastiera retroilluminata c'è in entrambe le versioni? (con VGA NVIDIA o INTEL)
Chi ce l'ha mi dice con certezza quale è il codice della versione con NVIDIA?
Si giungla informatica di sono entrambi i codici la versione "F" e la versione "J" ma in entrambe è riportata la VGA INTEL...a MW online la versione "F" viene descritta con VGA NVIDIA mentre a MW fisico il Notebook con VGA NVIDIA riportaqva sulla targhetta la sigli "J".... :confused: :confused: :confused:

bidel82
25-03-2013, 16:12
la tastiera retroilluminata c'è in entrambe le versioni? (con VGA NVIDIA o INTEL)
Chi ce l'ha mi dice con certezza quale è il codice della versione con NVIDIA?
Si giungla informatica di sono entrambi i codici la versione "F" e la versione "J" ma in entrambe è riportata la VGA INTEL...a MW online la versione "F" viene descritta con VGA NVIDIA mentre a MW fisico il Notebook con VGA NVIDIA riportaqva sulla targhetta la sigli "J".... :confused: :confused: :confused:

Le lettere "F" e "J" si riferiscono alla colorazione:
F = Nero
J = Bianco

Per quanto riguarda la scheda video, ti confermo che quello del MW online ha la NVIDIA, l'ho acquistato personalmente e arrivato un paio di giorni fa.

DiPancrazio82
25-03-2013, 16:14
azz...allora è ancora peggio!! :eek: :eek: :eek:

come si fa allora ad avere la certezza della configurazione?
possibile che notebook con lo stesso codice abbiano configurazioni diverse?

frickando
26-03-2013, 22:04
Ciao a tutti! Da qualche giorno stavo valutando il Lenovo Z500 MBYEJIX, poi ho trovato notizie su questo forum e mi sono iscritto. Sono anch'io dubbioso sulle dotazioni di questo pc, poiché le caratteristiche / schede tecniche sui vari siti online sono discordi... E non capisco neanche se la sensibile differenza di prezzo (da 660 a 870€!) sia dovuta a differente dotazione del pc proposto.
Esempio
1) GPU Nvidia GeForce GT 635M: molti siti non la citano affatto. E' sempre presente o opzionale?
2) Tastiera retroilluminata: ce l'hanno tutti?
3) Unità ottica: molti siti citano "Nessuna" (impensabile!)
4) Peso: anche qui, da 2,2 Kg a 3 Kg, una bella differenza. Qual è corretto?

Ho chiesto chiarimenti a:
- Giungla Informatica -> hanno risposto che non possono aprire le confezioni, perciò di contattare Lenovo.
- Mediastar -> risposto che il prodotto corrisponde alla scheda tecnica (... quindi secondo loro non avrebbe neanche il lettore CD/DVD??????)
- SferaUfficio -> risposto che devo far riferimento al sito Lenovo
- BoomPrice -> risposto di contattare la casa madre

A questo punto ho cercato di contattare Lenovo, ma ho lasciato un messaggio e sto ancora aspettando che mi richiamino.
Sono anche andato fisicamente da MediaWorld; qui avevano soltanto più 1 pezzo (quello esposto) che aveva sia Nvidia, sia tastiera illuminata (a 749€).
Se qualcuno di voi ha acquistato a prezzo inferiore di quello MediaWorld, può confermare la configurazione / dotazione del prodotto ricevuto?
Grazie 1000 per ulteriori notizie da chiunque ne abbia!

DiPancrazio82
27-03-2013, 09:28
Ciao a tutti! Da qualche giorno stavo valutando il Lenovo Z500 MBYEJIX, poi ho trovato notizie su questo forum e mi sono iscritto. Sono anch'io dubbioso sulle dotazioni di questo pc, poiché le caratteristiche / schede tecniche sui vari siti online sono discordi... E non capisco neanche se la sensibile differenza di prezzo (da 660 a 870€!) sia dovuta a differente dotazione del pc proposto.
Esempio
1) GPU Nvidia GeForce GT 635M: molti siti non la citano affatto. E' sempre presente o opzionale?
2) Tastiera retroilluminata: ce l'hanno tutti?
3) Unità ottica: molti siti citano "Nessuna" (impensabile!)
4) Peso: anche qui, da 2,2 Kg a 3 Kg, una bella differenza. Qual è corretto?

Ho chiesto chiarimenti a:
- Giungla Informatica -> hanno risposto che non possono aprire le confezioni, perciò di contattare Lenovo.
- Mediastar -> risposto che il prodotto corrisponde alla scheda tecnica (... quindi secondo loro non avrebbe neanche il lettore CD/DVD??????)
- SferaUfficio -> risposto che devo far riferimento al sito Lenovo
- BoomPrice -> risposto di contattare la casa madre

A questo punto ho cercato di contattare Lenovo, ma ho lasciato un messaggio e sto ancora aspettando che mi richiamino.
Sono anche andato fisicamente da MediaWorld; qui avevano soltanto più 1 pezzo (quello esposto) che aveva sia Nvidia, sia tastiera illuminata (a 749€).
Se qualcuno di voi ha acquistato a prezzo inferiore di quello MediaWorld, può confermare la configurazione / dotazione del prodotto ricevuto?
Grazie 1000 per ulteriori notizie da chiunque ne abbia!


appena hai notizie facci sapere che almeno io sono molto interessato!

marklevinson76
27-03-2013, 10:15
i vari siti fanno spesso confusione cn le configurazioni,cm ha detto un utente poco sopra le lettere fanno riferimento al colore,uno bianco e l altro nero,le caratteristiche hardware sn identiche..
per il peso nn va oltre i 2.5kg o forse anche meno,ma per sicurezza chiederò poi ad un mio amico che l ha preso di recente.
io l ho provato e sembra molto leggero

DiPancrazio82
27-03-2013, 10:21
i vari siti fanno spesso confusione cn le configurazioni,cm ha detto un utente poco sopra le lettere fanno riferimento al colore,uno bianco e l altro nero,le caratteristiche hardware sn identiche..
per il peso nn va oltre i 2.5kg o forse anche meno,ma per sicurezza chiederò poi ad un mio amico che l ha preso di recente.
io l ho provato e sembra molto leggero

si ok che tra F e J ossia nero e bianco non cambia niente oltre al colore.....ma la configurazione hardware quale è? GT635 per tutti o no?
Io l'unico PDF che ho trovato sul sito Lenovo da come alternative GT645 2GB/GT635 2GB/GT635 1GB......di Intel 4000 non se ne parla.
Mi dispiacerebbe spendere 60€ in piu' solo perchè in alcuni siti la descrizione è sbagliata ma mi dispiacerebbe spendere 60€ in meno e poi ritrovarmi un notebook effettivamente con solo la Intel 4000 e non poter dire niente perchè il venditore nella descrizione l'aveva scritto...

marklevinson76
27-03-2013, 10:48
allora il peso dato dalle specifiche del lenovo del mio amico è 2.2kg.
la scheda grafica è una gt635 da 2gb,dove vedi scritto altro saranno errori di battitura

frickando
27-03-2013, 11:36
i vari siti fanno spesso confusione cn le configurazioni,cm ha detto un utente poco sopra le lettere fanno riferimento al colore,uno bianco e l altro nero,le caratteristiche hardware sn identiche..
per il peso nn va oltre i 2.5kg o forse anche meno,ma per sicurezza chiederò poi ad un mio amico che l ha preso di recente.
io l ho provato e sembra molto leggero

Proprio così, ho confrontato diverse schede tecniche e si vede che sono scopiazzate da uno all'altro: alcune sono incomplete, altre errate o tradotte male, quindi come puoi fidarti se anche i siti ti rispondono che non possono verificare fisicamente i prodotti? Alcuni citano la fonte dei dati (ad esempio: provenienti da IceCat) ma IceCat proprio sul Lenovo in questione dice che la loro scheda tecnica non è del produttore ufficiale, ma creata da un loro editore... e poi siamo sicuri che anche IceCat, essendo olandese, fornisca dati congruenti coi prodotti che si trovano sul mercato italiano? E' un bel casino...!

Cmq aspetto con ansia che qualcuno mi dica se ha comprato online e da chi e con quali configurazioni. GRAZIE!

PS: il codice MBYEFIX non è nero, ma marrone.

frickando
27-03-2013, 11:44
allora il peso dato dalle specifiche del lenovo del mio amico è 2.2kg.
la scheda grafica è una gt635 da 2gb,dove vedi scritto altro saranno errori di battitura

Ma il tuo amico, l'ha preso online?
Puoi sapere anche da chi e a quanto?

marklevinson76
27-03-2013, 12:06
Ma il tuo amico, l'ha preso online?
Puoi sapere anche da chi e a quanto?
lo ha preso all unieuro,in ogni caso online hai cmq il diritto di recesso,quindi nel caso in cui ti arrivi un prodotto per un altro lo spedisci indietro..
online ho visto che risparmi parecchio,il mio amico nn l ha preso online perchè gli serviva subito e nn voleva aspettare,altrimenti lo avrebbe preso anche online.

programma1000
27-03-2013, 12:12
Comunque nel sito Lenovo c'è scritto

"Scheda grafica fino a NVIDIA® GeForce® GT645M da 2 GB VRAM per giochi DirectX® 11*"

dove l'asterisco finale sta per "opzionale".

Quindi potrebbe essere che alcuni store online abbiano effettivamente una configurazione con scheda video Intel

majs
27-03-2013, 12:26
Da quello che ho visto io online ci sono 3 tipologie (tutte con la stessa sigla j=bianco e F=dark chocolate.

In Italia nei negozi fisici trovi solo 8gb di ram e nvidia 635 2gb
In germania (amazon) trovi anche i5 4gb hd4000
store online trovi anche 4gb ram nvidia 635

al di là del prezzo più basso io andrei sui 749 di mediaworld per andar sul sicuro vista l'assistenza lenovo che non ho capito dov'è in Italia

In ogni caso il computer è veramente un bel prodotto...:)

backstage_fds
27-03-2013, 22:09
Ciao a tutti.
Sarei interessato all'acquisto di questo notebook.
Ho due domande secche. La prima, siccome l'avrei trovato usato e il venditore parla di Full HD, volevo sapere come sono i display della Lenovo.
E poi se, in generale è un prodotto affidabile.
Dovrei usarlo per grafica leggera e quindi mi interessa che il display non sia una ciofeca. Grazie

marklevinson76
28-03-2013, 08:48
Ciao a tutti.
Sarei interessato all'acquisto di questo notebook.
Ho due domande secche. La prima, siccome l'avrei trovato usato e il venditore parla di Full HD, volevo sapere come sono i display della Lenovo.
E poi se, in generale è un prodotto affidabile.
Dovrei usarlo per grafica leggera e quindi mi interessa che il display non sia una ciofeca. Grazie
è un ottimo prodotto e l azienda è affidabile,il display dello z500 nn è però in full hd..lo ha preso un amico di recente l ho provato per qualche giorno e per quello che costa anche nuovo vale i soldi spesi..
il display nn è antiriflesso ma in generale è buono
online oggi lo trovi anche a meno di 700euro

backstage_fds
28-03-2013, 09:42
Grazie per la risposta.
In effetti poi cercando meglio ho visto che è hd ready a differenza di come diceva l'annuncio.
Peccato, sembra una buona macchina ma mi serve un display maggiore.

programma1000
28-03-2013, 14:57
Grazie per la risposta.
In effetti poi cercando meglio ho visto che è hd ready a differenza di come diceva l'annuncio.
Peccato, sembra una buona macchina ma mi serve un display maggiore.

Si la risoluzione è + o - la standard dei portatili 15''.
Credo che non ci siano comunque tanti portatili 15'' che hanno una risoluzione FullHD, i più si trovano a 17''

backstage_fds
28-03-2013, 15:03
Si la risoluzione è + o - la standard dei portatili 15''.
Credo che non ci siano comunque tanti portatili 15'' che hanno una risoluzione FullHD, i più si trovano a 17''

Beh ci sarebbero i Sony Vaio (precedente versione) o il Samsung Serie 9 che ha un 1900*600

marklevinson76
28-03-2013, 17:12
ciao qualcuno di voi ha fatto i dvd di ripristino cn il lenovo?
guardavo ora sul pc del mio amico che cn onekey hai solo la possibilità di fare il backup su supporti esterni ma nn su dvd...
e poi sembra che faccia il backup di tutti i dati e nn del solo sistema operativo..
io cercavo l opzione per ripristinare da dvd il recovery di fabbrica

majs
28-03-2013, 17:21
Grazie per la risposta.
In effetti poi cercando meglio ho visto che è hd ready a differenza di come diceva l'annuncio.
Peccato, sembra una buona macchina ma mi serve un display maggiore.

Se non hai frettissima avevano annunciato per aprile il lenovo z500 touch che dovrebbe avere il display full hd. Certo è che un 150 euro in più costerà secondo me.

majs
28-03-2013, 17:24
ciao qualcuno di voi ha fatto i dvd di ripristino cn il lenovo?
guardavo ora sul pc del mio amico che cn onekey hai solo la possibilità di fare il backup su supporti esterni ma nn su dvd...
e poi sembra che faccia il backup di tutti i dati e nn del solo sistema operativo..
io cercavo l opzione per ripristinare da dvd il recovery di fabbrica

Leggevo che non esiste questa funzione... però poco male... c'è il tasto restore che fa la stessa cosa, o no?

marklevinson76
28-03-2013, 18:24
Leggevo che non esiste questa funzione... però poco male... c'è il tasto restore che fa la stessa cosa, o no?

nn è proprio la stessa cosa,io speravo ci fosse un programma che copiasse l immagine del sistema così cm è sulla recovery,da poter poi utilizzare nel caso di rottura dell hard disk.
cambio hard disk,inserisco i dischetti o l hard disk esterno su cui ho salvato la recovery avviabile ed ho il mio 8 così cm quando l ho acquistato.
onekey da quello che ho visto fa l intero backup,nn solo del sistema ma anche dei dati al suo interno,dati che magari nn mi interessa inserire,cm film musica o altro ancora..
mi sta bene che li puoi anche mettere in un disco esterno,ma nel caso di rottura dell hard disk nn puoi più avviare nulla e quindi cm ci rientri in possesso dell intero pacchetto?

marklevinson76
28-03-2013, 18:27
lo stesso backup che fai cn onekey ovviamente cm lo utilizzo se il mio hard disk è rotto?..
peccato manchi un opzione così fondamentale,almeno io all interno del lenovo nn l ho trovata.

Zephyr_16.9
29-03-2013, 13:40
Le lettere "F" e "J" si riferiscono alla colorazione:
F = Nero
J = Bianco

Per quanto riguarda la scheda video, ti confermo che quello del MW online ha la NVIDIA, l'ho acquistato personalmente e arrivato un paio di giorni fa.

Ciao ragazzi, appena iscritto!
Volevo anche io delle info sulla scheda video perché mi sto interessando all'acquisto di uno Z500 usato.
Innanzitutto mi sembra strano non lo sappiate ma TUTTI i modelli hanno la Intel HD 4000 perché è la scheda video integrata dei nuovi processori Intel e spesso e volentieri o le citano tutte e 2 o la HD 4000 non viene neanche menzionata.
Mi sembra strano il contrario, che non venga menzionata la GT 635M da 2Gb che è la scheda video dedicata.
Quindi questo notebook (come moltissimi altri notebook recenti) ha 2 schede video che dovrebbero switchare tra loro in automatico a seconda delle richieste di quello che si sta facendo.
La mia curiosità invece sarebbe sapere che GT 635M è montata su questo portatile perché di GT 635M ne esistono 2 versioni.
Qualcuno che ce l'ha potrebbe vedere dal pannello di controllo Nvidia o con qualche software le caratteristiche delle scheda montata sullo Z500?
Grazie in anticipo.

Zephyr_16.9
29-03-2013, 14:52
Forse mi sono già risposto da solo.
Alla prima pagina del thread c'è scritto che monta la meno performante.
E te pareva...........
Potete darmi comunque conferma?
Grazie.

marklevinson76
29-03-2013, 15:03
Forse mi sono già risposto da solo.
Alla prima pagina del thread c'è scritto che monta la meno performante.
E te pareva...........
Potete darmi comunque conferma?
Grazie.

e cm distingui la meno performante?

Jack MJ
29-03-2013, 16:36
La scheda integrata ce l'han tutti, questo si sa, il modello mbyefix dovrebbe avere anche la dedicata, infatti molti rivenditori (come mediaworld) la indicano, altri indicano solo quella integrata (come nella giungla inform.) nonostante il modello sia lo stesso. Anch'io come altri ho chiesto alla giungla se potessero correggere la scheda tecnica dello z500 mbyefix ma loro dicono di chiedere a Lenovo se effettivamente in quel modello c'è come standard anche la scheda dedicata geforce. Però io non so come contattare Lenovo e ho chiesto se non fosse meglio che facessero loro (giungla) questa verifica così da eventualmente correggere il dato ma mi han risposto negativamente......perché altrimenti io, nonostante l'ottimo prezzo, non lo acquistò da li, perché non posso fidarmi
Qualcuno percaso l'ha preso da giungla?
Qualcuno ha la certezza basandosi su una fonte che il mbyefix abbia la geforce qualsisasi sia il rivenditore?

marklevinson76
29-03-2013, 16:47
La scheda integrata ce l'han tutti, questo si sa, il modello mbyefix dovrebbe avere anche la dedicata, infatti molti rivenditori (come mediaworld) la indicano, altri indicano solo quella integrata (come nella giungla inform.) nonostante il modello sia lo stesso. Anch'io come altri ho chiesto alla giungla se potessero correggere la scheda tecnica dello z500 mbyefix ma loro dicono di chiedere a Lenovo se effettivamente in quel modello c'è come standard anche la scheda dedicata geforce. Però io non so come contattare Lenovo e ho chiesto se non fosse meglio che facessero loro (giungla) questa verifica così da eventualmente correggere il dato ma mi han risposto negativamente......perché altrimenti io, nonostante l'ottimo prezzo, non lo acquistò da li, perché non posso fidarmi
Qualcuno percaso l'ha preso da giungla?
Qualcuno ha la certezza basandosi su una fonte che il mbyefix abbia la geforce qualsisasi sia il rivenditore?

sono solo errori di battitura,lo z500 ha la scheda grafica dedicata..

marklevinson76
29-03-2013, 16:59
Forse mi sono già risposto da solo.
Alla prima pagina del thread c'è scritto che monta la meno performante.
E te pareva...........
Potete darmi comunque conferma?
Grazie.

Ho riletto ora l inizio del post dove l utente spiegava la differenza tra le schede grafiche.
la sigla è appunto GT e nn GF,quindi la meno performante
su gpu-z riporta appunto GT 108

marklevinson76
29-03-2013, 17:02
Leggevo che non esiste questa funzione... però poco male... c'è il tasto restore che fa la stessa cosa, o no?
Su seven da "pannello di controllo"-"backup e ripristino" puoi fare i dischetti di ripristino del sistema,stasera passo dal mio amico e vedo se anche su 8 c è la stessa opzione..

frickando
29-03-2013, 20:02
Vi aggiorno sui dubbi che tormentavano me e alcuni di voi.
Da Lenovo Italia nessuna risposta (3 messaggi lasciati in segret. + una telefonata improduttiva).
Ma fra i vari siti interpellati, ne ho finalmente trovato uno (ePrezzo) che mi ha risposto celermente ed inequivocabilmente via mail, confermando che lo Z500 ha sia la GeForce GT 635M, sia la tastiera retroilluminata.
Quindi, il prezzo basso riscontrato non è per scarsa dotazione del notebook in questione! L'unica cosa è che dovrò aspettare qualche giorno, ma mi sono messo il cuore in pace e ho fatto l'ordine per il mod. MBYEJIX (bianco).
Spero che vada tutto a buon fine... Intanto Buona Pasqua a tutti!

DeepTrancer
29-03-2013, 20:24
Ma fra i vari siti interpellati, ne ho finalmente trovato uno (ePrezzo) che mi ha risposto celermente ed inequivocabilmente via mail, confermando che lo Z500 ha sia la GeForce GT 635M, sia la tastiera retroilluminata.


e l'unità ottica?

frickando
29-03-2013, 20:31
e l'unità ottica?
--> DVD Super Multi DL

DeepTrancer
29-03-2013, 20:45
--> DVD Super Multi DL

http://www.mediastar.it/lenovo-ideapad-z500-mbyejix/ref_tro/

qui segna tutto ma non l'unità ottica.. quindi mi confermi che c'è?

frickando
29-03-2013, 20:53
Beh, ad ePrezzo non ho più chiesto conferma dell'unità ottica, ma ritengo altamente improbabile che manchi! Farò un ultimo sforzo... poi ti dirò!

DeepTrancer
29-03-2013, 20:54
Beh, ad ePrezzo non ho più chiesto conferma dell'unità ottica, ma ritengo altamente improbabile che manchi! Farò un ultimo sforzo... poi ti dirò!

grazie :)

frickando
30-03-2013, 11:17
grazie :)
ePrezzo mi ha confermato anche la presenza dell'unità ottica.
E con questo, aspetto solo di ricevere il 'pezzo'. Ciao!

Zephyr_16.9
30-03-2013, 11:51
Ho riletto ora l inizio del post dove l utente spiegava la differenza tra le schede grafiche.
la sigla è appunto GT e nn GF,quindi la meno performante
su gpu-z riporta appunto GT 108
Secondo me GF non esiste (se cerchi su internet non trovi niente).
Da quel che ho letto in giro si chiamano entrambe GT 635M ma hanno semplicemente 2 configurazioni diverse.

marklevinson76
30-03-2013, 13:09
Secondo me GF non esiste (se cerchi su internet non trovi niente).
Da quel che ho letto in giro si chiamano entrambe GT 635M ma hanno semplicemente 2 configurazioni diverse.
se esiste o meno un altra versione io questo nn lo so,sul lenovo del mio amico guardando le caratteristiche riportate cn gpu.z sn quelle che ti ho descritto sopra,poi di altro nn saprei.
meno performante o meno per il prezzo che è direi che va bene lo stesso

bobry
01-04-2013, 22:11
Salve a tutti,accuistato 2 giorni fa questo belisimo notebook bianco da eprezzo
che dire favoloso,qualita-prezzo.
Pagatto 660euri con spedizione

DiPancrazio82
01-04-2013, 22:22
Salve a tutti,accuistato 2 giorni fa questo belisimo notebook bianco da eprezzo
che dire favoloso,qualita-prezzo.
Pagatto 660euri con spedizione

con spedizione intendi 660€ spedizione inclusa? se si come hai fatto? c'è qualche sconto? Grazie

FedErica_91
02-04-2013, 08:57
Salve a tutti, ho letto l'intera discussione e sono parecchio interessata a questo notebook. Diversi siti di e-commerce, come avete già notato voi, riportano varie imprecisioni, la più grave che ho trovato rigrandava la RAM massima supportata, ma mi pare di capire che sia di 16Gb. In più prima delle feste si trovava il pc a 665 euro, mentre adesso hanno tutti rialzato (dai 700 euro in su) senza correggere le schede tecniche!! Vorrei sapere da chi l'ha acquistato online se il pc monta davvero una scheda grafica con memoria dedicata, visto che molti tra quelli che offrono i prezzi più bassi (ad es. giunglainf.) riportano soltanto l'integrata HD grapichs.

frickando
02-04-2013, 10:44
Salve a tutti, ho letto l'intera discussione e sono parecchio interessata a questo notebook. Diversi siti di e-commerce, come avete già notato voi, riportano varie imprecisioni, la più grave che ho trovato rigrandava la RAM massima supportata, ma mi pare di capire che sia di 16Gb. In più prima delle feste si trovava il pc a 665 euro, mentre adesso hanno tutti rialzato (dai 700 euro in su) senza correggere le schede tecniche!! Vorrei sapere da chi l'ha acquistato online se il pc monta davvero una scheda grafica con memoria dedicata, visto che molti tra quelli che offrono i prezzi più bassi (ad es. giunglainf.) riportano soltanto l'integrata HD grapichs.

Se leggi i miei post (da pag. 10 in poi), puoi farti un'idea + chiara. Io ora l'ho ordinato e lo sto aspettando. Da ePrezzo lo trovi ancora a 660. L'unica cosa che non ho chiesto è per la RAM, ma a me gli 8Gb bastano e avanzano! Ciao

bobry
02-04-2013, 12:45
con spedizione intendi 660€ spedizione inclusa? se si come hai fatto? c'è qualche sconto? Grazie

Salve a tutti,non facio publicita al sito e il mio quarto accuisto da eprezzo dopo tv,telefono e machina fotografica adesso il pc.
Lo ordinatto e ateso 7giorni ,esendo cliente miano fatto 660 con spedizione inclusa

FedErica_91
02-04-2013, 13:52
Temevo esistesse una versione del pc con la sola scheda grafica integrata ma adesso anche da giugnlainf. mi hanno scritto che correggeranno la scheda tecnica, a quanto pare il modello importato in italia ha un'unica configurazione! Ho ordinato anche io il pc da eprezzo perché sembra il più conveniente, ma non mi hanno saputo dire nulla sulla ram massima nemmeno loro.. Vedremo quando arriverà, spero di non aspettare troppo, è la prima volta che compro da questo sito!

frickando
02-04-2013, 14:22
Temevo esistesse una versione del pc con la sola scheda grafica integrata ma adesso anche da giugnlainf. mi hanno scritto che correggeranno la scheda tecnica, a quanto pare il modello importato in italia ha un'unica configurazione! Ho ordinato anche io il pc da eprezzo perché sembra il più conveniente, ma non mi hanno saputo dire nulla sulla ram massima nemmeno loro.. Vedremo quando arriverà, spero di non aspettare troppo, è la prima volta che compro da questo sito!

A me han detto 5-7gg dall'ordine. Sembra che quasi nessuno dei siti a prezzo + basso l'abbia direttamente in casa. Cmq le recensioni sul ns. venditore sembrano + che buone.

apu7
02-04-2013, 20:51
anch'io volevo prendere il lenovo ma Toshiba ha messo questo e l'ho preso da mw:

bel Toshiba da mw a 599 euro

Si tratta di questo modello:

TOSHIBA Satellite L850-1PD
Intel Core i7-3630QM (2.40GHz, 6MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti SRS Premium Sound HD - Bluetooth 4.0
Scheda video AMD Radeon HD 7670M 2GB dedicata

Lo so che è plasticoso ma io lo utilizzo solo a casa e fuori non lo porterò mai.

frickando
04-04-2013, 00:13
Ciao a tutti!
Benché abbia ormai ordinato il mio Z500, vi comunico che oggi ho finalmente ricevuto una chiamata da Lenovo (Germania) in risposta ai miei messaggi telefonici di oltre una settimana fa. Posso solo precisarvi -a fronte dei dubbi emersi nella discussione sul forum- che il codice del modello (MBYEJIX o MBYEFIX) identifica solo il tipo base (in questo caso: Bianco o Cioccolato), ma non l'allestimento. La configurazione esatta è reperibile soltanto se si dispone del S/N (matricola) di ogni singolo pc.
Morale: alla fine non si è mai sicuri dell'acquisto se non si dispone fisicamente del prodotto, o almeno del s/n (soluzione improbabile). E le schede tecniche pubblicate dai vari siti online possono aiutare nella valutazione, ma di sicuro non garantiscono la precisione!
Io spero che il mio venditore, che ha risposto in modo preciso e puntuale alle domande, si sia documentato a dovere...

Jack MJ
04-04-2013, 00:20
cmq in questa discussione mi sembra di aver capito che qualcuno che ce l'ha ci sia già, quindi dovrebbe poter confermare tutto....

Io mi son mosso un po' tardi x questo pc :D ora su eprezzo costa 679 :cry: e mi sembra non ci siano prezzi migliori al momento, o voi conoscete altre offerte migliori?
Oppure mi conviene aspettare gli stessi di giunglainfo che forse lo rimetteranno quando avranno la certezza delle specifiche tecniche?:help:

frickando
04-04-2013, 09:51
cmq in questa discussione mi sembra di aver capito che qualcuno che ce l'ha ci sia già, quindi dovrebbe poter confermare tutto....

Io mi son mosso un po' tardi x questo pc :D ora su eprezzo costa 679 :cry: e mi sembra non ci siano prezzi migliori al momento, o voi conoscete altre offerte migliori?
Oppure mi conviene aspettare gli stessi di giunglainfo che forse lo rimetteranno quando avranno la certezza delle specifiche tecniche?:help:

Al momento i + bassi per quello BIANCO sono ePrezzo e MediaStar, cmq visto che come dici tu ti sei mosso tardi, magari puoi ancora tardare un po' e aspettare lo Z500-touch, sempre che ti interessi tale caratteristica...

marklevinson76
04-04-2013, 10:45
come è stato detto più volte sn solo errori di battitura.
ottima scelta per li lo ha acquistato,bel giocattolino
pesa un niente ed è ben rifinito.

Jack MJ
04-04-2013, 15:54
Al momento i + bassi per quello BIANCO sono ePrezzo e MediaStar, cmq visto che come dici tu ti sei mosso tardi, magari puoi ancora tardare un po' e aspettare lo Z500-touch, sempre che ti interessi tale caratteristica...
no no il touchscreen non mi interessa proprio :D che sia meglio aspettare che magari con l'uscita dello z500-touch si abbassa il prezzo dello z500 normale? Tanto non ho molta fretta poi, mi spaventa solo leggermente che ad esempio in giunglainfo sia finito quello bianco e non lo vendano proprio più e anche un altro all'inizio di questa discussione aveva ipotizzato fosse fuori produzione....se fosse fuori produzione rischierei di perdere una macchina con (a mio parere) un ottimo rapporto qualità/prezzo difficilmente replicabile, o sbaglio?

programma1000
04-04-2013, 21:27
no no il touchscreen non mi interessa proprio :D che sia meglio aspettare che magari con l'uscita dello z500-touch si abbassa il prezzo dello z500 normale? Tanto non ho molta fretta poi, mi spaventa solo leggermente che ad esempio in giunglainfo sia finito quello bianco e non lo vendano proprio più e anche un altro all'inizio di questa discussione aveva ipotizzato fosse fuori produzione....se fosse fuori produzione rischierei di perdere una macchina con (a mio parere) un ottimo rapporto qualità/prezzo difficilmente replicabile, o sbaglio?

Che esca vada fuori produzione lo z500 all'uscita della versione touch? Mi sembra strano perchè se non erro, lo z500 attuale è uscito solo l'anno scorso, ma tutto può essere.
Io sto aspettando invece la versione touch, perchè credo che con Windows 8 sia più user-friendly, ma non si trovano notizie da nessuna parte sulla data di commercializzazione in Italia :cry:

Jack MJ
04-04-2013, 23:47
io intanto che cercavo offerte per questo z500 per sbaglio sono capitato nel sito della Lenovo per gli USA e ho scoperto che c'è uno shop VERO online (non come quello finto italiano) e che adesso addirittura farebbero gli SPRING SAVINGS che arrivano anche al 35% di sconto :eek: in poche parole ahimè ho scoperto che un Y500 con schermo full hd, geforce gt650M 2GB, ram 8 GB, hdd 1TB + 16 GB ssd, batteria a 6 celle a un americano oggi costerebbe 879 dollari, ovvero 681 euri :cry:

majs
05-04-2013, 10:02
Non credo venga ritirato dal commercio perché è uscito a ottobre 2012

frickando
05-04-2013, 11:50
no no il touchscreen non mi interessa proprio :D che sia meglio aspettare che magari con l'uscita dello z500-touch si abbassa il prezzo dello z500 normale? Tanto non ho molta fretta poi, mi spaventa solo leggermente che ad esempio in giunglainfo sia finito quello bianco e non lo vendano proprio più e anche un altro all'inizio di questa discussione aveva ipotizzato fosse fuori produzione....se fosse fuori produzione rischierei di perdere una macchina con (a mio parere) un ottimo rapporto qualità/prezzo difficilmente replicabile, o sbaglio?

Neanch'io penso vada fuori produzione, data l'età, anche se non è mai detto. Su Lenovo USA http://www.lenovo.com/products/us/laptop/ideapad/z-series/z500 vengono citati: Multitouch display, GeForce, Blu-ray come caratteristiche opzionali, quindi il non-touch parrebbe continuare...
Ma dove hai visto che il bianco sia out? Io lo vedo ancora su parecchi siti, compreso Giunglainfo!

movie_maniac
05-04-2013, 12:57
Che ne pensate del HP ENVY DV6-7385el rispetto al lenovo Z500-MBYEFIX.

Mi pare che l'HP abbia un chipset migliore, una porta usb 3.0 in più, una webcam e una sezione audio migliori.

Per contro l'HP ha un processore con TDP più elevato del Lenovo (45W contro 35W), anche se la differenza dovrebbe essere compensata dalla presenza di una batteria a 6 celle contro le 4 del Lenovo.
Tuttavia non riesco a trovare informazioni valide sulle due batterie per farmi una idea.
Lenovo dichiara una autonomia sino a 6 ore, e leggendo questo thread mi sono fatto l'idea che forse non è proprio così.
Inoltre del lenovo mi lascia perplesso il fatto che la batteria non sia separabile dal corpo del notebook, così come che sotto lo chassis non ci siano aperture per intervenire sulla RAM.

l'HP che voi sappiate è soggetto a problemi di surriscaldamento?

Grazie

Jack MJ
08-04-2013, 10:26
Che ne pensate del HP ENVY DV6-7385el rispetto al lenovo Z500-MBYEFIX.

Mi pare che l'HP abbia un chipset migliore, una porta usb 3.0 in più, una webcam e una sezione audio migliori.

Per contro l'HP ha un processore con TDP più elevato del Lenovo (45W contro 35W), anche se la differenza dovrebbe essere compensata dalla presenza di una batteria a 6 celle contro le 4 del Lenovo.
Tuttavia non riesco a trovare informazioni valide sulle due batterie per farmi una idea.
Lenovo dichiara una autonomia sino a 6 ore, e leggendo questo thread mi sono fatto l'idea che forse non è proprio così.
Inoltre del lenovo mi lascia perplesso il fatto che la batteria non sia separabile dal corpo del notebook, così come che sotto lo chassis non ci siano aperture per intervenire sulla RAM.

l'HP che voi sappiate è soggetto a problemi di surriscaldamento?

Grazie
Che prezzo hai trovato per l'hp?
Perchè da quel che ho visto in giro mi pare che il Lenovo sia comunque meglio per rapporto qualità/prezzo.
Per la batteria come han detto altri che l'han già preso c'è la funzione del software Lenovo che cerca di salvaguardare la durata di vita della stessa.
Per il surriscaldamento dell'hp non so niente:D mi dispiace

movie_maniac
08-04-2013, 17:49
Che prezzo hai trovato per l'hp?
Perchè da quel che ho visto in giro mi pare che il Lenovo sia comunque meglio per rapporto qualità/prezzo.
Per la batteria come han detto altri che l'han già preso c'è la funzione del software Lenovo che cerca di salvaguardare la durata di vita della stessa.
Per il surriscaldamento dell'hp non so niente:D mi dispiace

799 HP contro 749 Lenovo

Filozz
10-04-2013, 09:46
Ciao a tutti,
sono interessato anche io all'acquisto dello Z500... avevo letto che il mediaworld, per un breve intervallo di tempo, ha venduto anche la versione a 6 celle...
qualcuno sa se è ancora disponibile su qualche sito, oppure se al mediaworld sarà di nuovo disponibile in futuro?


ciao e grazie

majs
10-04-2013, 15:53
Ciao a tutti,
sono interessato anche io all'acquisto dello Z500... avevo letto che il mediaworld, per un breve intervallo di tempo, ha venduto anche la versione a 6 celle...
qualcuno sa se è ancora disponibile su qualche sito, oppure se al mediaworld sarà di nuovo disponibile in futuro?


ciao e grazie

Io credo che anche quello sia stato un errore di scheda tecnica anche perché dava durata batteria 4 celle 6ore e durata batteria 6 celle 4 ore!

Quei modelli, come detto, differivano per il colore e basta.

Filozz
10-04-2013, 17:18
Ciao, grazie mille per la risposta.
chiedo altre due informazionI: lo chassis dello z500... è abbastanza robusto? ( o almeno...sembra tale?)

per quanto riguarda la garanzia, in caso si avesse bisogno di esercitarne il diritto... come funziona? bisogna contattare lenovo direttamente, oppure (nel caso venisse acquistato ad esempio dal mediaworld) si porta il portatile in un loro punto vendita?

ciao e grazie

majs
10-04-2013, 17:30
Ciao, grazie mille per la risposta.
chiedo un ultima informazione, lo chassis dello z500... è abbastanza robusto? ( o almeno...sembra tale?)

ciao e grazie

Secondo me lo chassis è robusto. La tastiera flette un po al centro, ma non quando si scrive. L'alluminio superiore è molto gradevole, fresco e liscio ed offre un'ampia basei appoggio per il polsi. La plastica sotto è normale, la plastica intorno lo schermo bruttina ma normale la plastica sopra ottima (antiimpronte), le cerniere più che buone.

L'idea complessiva è che durerà molto (versione bianca)

nico90
11-04-2013, 19:21
Arrivato oggi. Prime impressioni ottime, leggero, scattante, completo, ben rifinito, silenzioso, la tastiera retroilluminata è veramente utile e i tasti sono anch'essi silenziosi, quasi vellutati. Peccato fosse rimasto solo in bianco, io lo volevo marrone :fagiano:
Unica pecca è lo schermo, forse non all'altezza delle altre caratteristiche, ma ne ero preparato.
Nel complesso lo consiglio, soprattutto per l'ottimo rapporto qualità/prezzo.

marklevinson76
11-04-2013, 19:27
Arrivato oggi. Prime impressioni ottime, leggero, scattante, completo, ben rifinito, silenzioso, la tastiera retroilluminata è veramente utile e i tasti sono anch'essi silenziosi, quasi vellutati. Peccato fosse rimasto solo in bianco, io lo volevo marrone :fagiano:
Unica pecca è lo schermo, forse non all'altezza delle altre caratteristiche, ma ne ero preparato.
Nel complesso lo consiglio, soprattutto per l'ottimo rapporto qualità/prezzo.

ottimo acquisto;)

Filozz
13-04-2013, 09:32
Acquistato da mw...
arrivato il giorno dopo.
è arrivato con un graffio vicino al pulsante di accensione... ma vabbè;
i tasti sono silenziosi... ma non riesco a capire se è normale che quando premo un qualsiasi tasto (pressione anche leggera) tutto il lo chassis "scricchiola" ( meglio "trema") in modo quasi fastidioso...

altri hanno questo "problema"?

ciao e grazie