PDA

View Full Version : Lenovo Ideapad Z500


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8

Malachia[PS2]
16-05-2013, 12:34
Appena acceso da una decina di minuti e la temperatura si è stabilizzata 50° qualche grado più qualcuno meno circa utilizzando solo chrome, prestazioni: bilanciata e risparmio energia no.
Ho installato tutti i driver come ha scritto a tutto birra in qualche post addietro.
Spero che la temperatura rimanga invariata, cmq pi tardi verificherò e proverò in caso anche con qualche gioco


EDIT: scherzavo lol... tornato a 60°

a me oggi è totalmente impazzito, acceso sui 60, sceso poi sui 50 e adesso dopo un'oretta di web e word sta a 75/78!!!

questo pomeriggio faccio un salto al mw a vedere come va quello in esposizione..

ah, prova a scaricare cpu-z e vedere a che voltaggio tiene il processore in idle, magari il problema è che non va giù il voltaggio come dovrebbe..

EDIT ecco la mia:

http://imageshack.us/photo/my-images/221/cpuztemp.jpg/

fangyou
16-05-2013, 12:46
Quello in esposizione non scotta mai XD, sar che nn ha installato nnt di nnt, nessun driver e poi al max va alla schermata dove bisogna immettere la pass..

Malachia[PS2]
16-05-2013, 13:09
Quello in esposizione non scotta mai XD, sar che nn ha installato nnt di nnt, nessun driver e poi al max va alla schermata dove bisogna immettere la pass..

ovviamente spiegherei il problema al commesso e lo farei lavorare un po'..

di4b0liko
16-05-2013, 15:27
;39469205']a me oggi è totalmente impazzito, acceso sui 60, sceso poi sui 50 e adesso dopo un'oretta di web e word sta a 75/78!!!

questo pomeriggio faccio un salto al mw a vedere come va quello in esposizione..

ah, prova a scaricare cpu-z e vedere a che voltaggio tiene il processore in idle, magari il problema è che non va giù il voltaggio come dovrebbe..

EDIT ecco la mia:

http://imageshack.us/photo/my-images/221/cpuztemp.jpg/

hai raggiunto anche i 91° :eek:

rebelde
16-05-2013, 15:49
Ciao a tutti ,
ho da poco acquistato lo Z500 ,tutto bene anche se scalda un po in alto a sx,
ma anche voi avete trovato una seconda batteria nella confezione?e lo scorrimento in verticale delle pagine voi riuscite dal touchpad?
mi è comparso un aggiornamento della scheda nvidia ma non l'ho eseguito

di4b0liko
16-05-2013, 15:54
nessuna batteria aggiuntiva nello scatolo.
sì, con 2 dita scorre in verticale.
io li aggiornerei i driver Nvidia fossi in te.

rebelde
16-05-2013, 16:01
Grazie ,e si che ci avevo gia provato con 2 dita ,boh ,cmq si io ho trovato dentro una seconda batteria,mi è sembrato strano infatti ho controllato che non me lo avessero montato senza :D
Magari aggiornando risolvo il riscaldamento eccessivo...proverò

Malachia[PS2]
16-05-2013, 16:41
a quanto pare sembra che siano difettai quelli che non scaldano :sofico:

cià, vado al mediaworld a vedere cosa combina quello che hanno lì, vi tengo aggiornati

di4b0liko
16-05-2013, 18:39
Grazie ,e si che ci avevo gia provato con 2 dita ,boh ,cmq si io ho trovato dentro una seconda batteria,mi è sembrato strano infatti ho controllato che non me lo avessero montato senza :D
Magari aggiornando risolvo il riscaldamento eccessivo...proverò

ecco a te i driver del touchpad.
disinstalla e reinstalla.
http://support.lenovo.com/en_AE/downloads/detail.page?DocID=DS031555

Malachia[PS2]
16-05-2013, 18:45
sono andato al mediaworld, quello in esposizione scaldava tanto quanto il mio..
sono sempre più convinto che a chi non scalda come un fornelletto sia per merito suo! involontariamente avrà fatto qualcosa, resta solo capire cosa!

fangyou
16-05-2013, 18:59
Personalmente devo ammettere che si è stabilizzata la temperatura del mio pc, giocando a mw3 scottava, però dopo averlo chiuso saranno passati 20min? Adesso è tornato a temperatura normale 53° circa, la ventola continua sempre ad andare, ma cmq non da fastidio a differenza del vecchio pc

rebelde
16-05-2013, 19:26
ecco a te i driver del touchpad.
disinstalla e reinstalla.
http://support.lenovo.com/en_AE/downloads/detail.page?DocID=DS031555

Grazie ,in effetti adesso funziona

di4b0liko
16-05-2013, 19:50
di nulla! :)

eric78
16-05-2013, 20:30
nessuno mi dice se ubuntu gira bene ???

rendex11
16-05-2013, 20:38
Ciao ragazzi,sono nuovo del forum.Da qualche ora sono tornato a casa,dopo essere passato da mediaworld a prendere il lenovo sotto costo.Contento e felice del pc nuovo,vado ad inserire l'account iniziale e al momento di digitare la @ non la trovo al suo solito posto ma sopra al numero 2;morale della favola,dopo qualche ricerca,ho scoperto che ha la tastiera americana,ma con la lingua impostata in italiano è tutta sballata.A qualcuno di voi è capitato?Vado a cambiarlo no?

AtuttaBIRRA!
16-05-2013, 21:33
direi che vai a cambiarlo, a meno di voler imparare ad usare la tastiera usa :D

AtuttaBIRRA!
16-05-2013, 21:35
;39468157']caspita, quelle si che sono temperature accettabili, il mio sta sopra i 60 navigando con chrome..

toglimi un paio di curiosità perfavore:

temperatura ambiente?
temperature durante la normale navigazione?
hai aggiornato anche tu tutti i driver?

grazie mille! secondo me il problema delle temperature è software, ci sarà qualcosa gestito male, perchè ieri smanettando non so come la temperature era scesa notevolmente!!!

arrivo da un paio d'ora di Diablo 3...appena uscito ero sui 68...passati 10min sono a 10° in meno

io ho aggiornato tutti i driver

temperatura ambiente 22-23°

edit: il pc non è caldo se non nel solito punto in alto a sinistra e appena uscito da diablo la ventola ha quasi subito rallentato

marklevinson76
16-05-2013, 21:57
Sì, alla fine ce l'ho fatta anch'io con 5 dvd + 1 per il disco di ripristino (forse sarebbe bastato un cd per quest'ultimo), anche includendo la partizione D:

Ora mi metto a controllare anch'io la questione delle temperature.

;)

fangyou
16-05-2013, 22:34
Come antivirus avete tenuto mcafee voi? Oppure l'avete disinstallato sostituendolo con avira?

marklevinson76
16-05-2013, 22:39
la prima cosa che ho fatto sparire è stata proprio mcafee:D

Malachia[PS2]
16-05-2013, 23:45
che migliori un po' grazie al buon vecchio burn-in? magari la pasta termica che hanno usato non è il massimo e ci mette un po' a distribuirsi e condurre propriamente..
mah, vediamo se migliora da solo, tanto ho visto che cambiarlo non serve a nulla e per funzionare bene funziona bene!

di4b0liko
17-05-2013, 06:53
io consiglio nod32 o Avira!
qui alcuni consiglio utili:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681

marklevinson76
17-05-2013, 09:02
Con cosa l'hai rimpiazzato?
avira premium

kohai!
17-05-2013, 09:58
atb, ciao ti ricordi il fantanba? :D

che driver hai aggiornato?
io per ora ho aggiornato solo quello della scheda grafica intel, l'intel rapid storage technology, il touch e l'intel wireless display

AtuttaBIRRA!
17-05-2013, 10:59
atb, ciao ti ricordi il fantanba? :D

che driver hai aggiornato?
io per ora ho aggiornato solo quello della scheda grafica intel, l'intel rapid storage technology, il touch e l'intel wireless display

certo caro :)

ho aggiornato gli stessi tuoi + la scheda video nvidia

kohai!
17-05-2013, 15:52
grande! è un peccato non farlo più! magari l'anno prossimo!! :)

aggiornato anche io i driver nvidia, mi ha segnalato la presenza dell'aggiornamento da solo!

segnalo anche io che l'unica parte che "scotta" è quella in alto a sinistra vicino alla bocchetta per espulsione dell'aria, ma la temperatura rilevata da speed fan durante la navigazione su chrome non va mai oltre i 55\58gradi.

la tastiera retroilluminata è una gran figata sopratutto di sera, anche se non so quanto ciucci a livello batteria.

ora sto testando un pò la batteria, partendo dal 60% che ti lascia l'energy menagement ora mi da un'autonomia di 1h30 (sempre in navigazione su chrome), pochino mi aspettavo di più, poi proverò a caricarla tutta e vedere quanto dura la carica completa.

una cosa, anche le vostre prese usb son durissime?! a volte ho paura a infilare il connettore!

ultima cosa nessuno sa dirmi quali delle partizioni nascoste sono eliminabili preservando quella di ripristino?! avevo postato un'immagine qualche messaggio fa!

dimenticavo, non male il pad anche se devo prenderci ancora confidenza, prima di sto note lo scroll a due dita era una cosa ignota per me, e poi la metà delle volte ingrandisco con lo zoom :D

di4b0liko
17-05-2013, 16:45
confermo prese usb e hdmi durissimi! dovrebbero cedere un po' col tempo...
per la batteria... è un peccato! dura davvero poco, potevano fare una 6 celle!!!!

eric78
17-05-2013, 17:36
appena arrivato mi spiegate come aggiorno i vari driver !! e ripropongo il quesito di su !
grz

NuT
17-05-2013, 17:42
Ma quindi questo notebook ha schermo lucido e batteria integrata?

Malachia[PS2]
17-05-2013, 18:53
Ma quindi questo notebook ha schermo lucido e batteria integrata?

si!

AtuttaBIRRA!
18-05-2013, 08:41
grande! è un peccato non farlo più! magari l'anno prossimo!! :)

aggiornato anche io i driver nvidia, mi ha segnalato la presenza dell'aggiornamento da solo!

segnalo anche io che l'unica parte che "scotta" è quella in alto a sinistra vicino alla bocchetta per espulsione dell'aria, ma la temperatura rilevata da speed fan durante la navigazione su chrome non va mai oltre i 55\58gradi.

la tastiera retroilluminata è una gran figata sopratutto di sera, anche se non so quanto ciucci a livello batteria.

ora sto testando un pò la batteria, partendo dal 60% che ti lascia l'energy menagement ora mi da un'autonomia di 1h30 (sempre in navigazione su chrome), pochino mi aspettavo di più, poi proverò a caricarla tutta e vedere quanto dura la carica completa.

una cosa, anche le vostre prese usb son durissime?! a volte ho paura a infilare il connettore!

ultima cosa nessuno sa dirmi quali delle partizioni nascoste sono eliminabili preservando quella di ripristino?! avevo postato un'immagine qualche messaggio fa!

dimenticavo, non male il pad anche se devo prenderci ancora confidenza, prima di sto note lo scroll a due dita era una cosa ignota per me, e poi la metà delle volte ingrandisco con lo zoom :D

posso dire che concordo in toto, a parte la batteria che ancora non ho testato

anche ieri sera dopo un paio d'ore di Diablo uscendo ero a 68° ma il tempo di avviarre realtemp e lo vedevo scendere ad occhio nudo, fino ai classici 57-58°

per le partizioni non saprei, io non ho bisogno di tanto spazio visto che ho una nas a casa, quindi non sento la necessità di eliminarle :D

grazie per le dritte sul touch. attualmente sto usando tastiera e mouse wireless che usavo col fisso, ma quando dovrò sbaraccare perchè arriva la bambina ( :bimbo: ) imparerò ad usarlo meglio di sicuro

fangyou
18-05-2013, 12:52
Solitamente tenete prestazioni elevate? e risparmio dell'energia on?

marklevinson76
18-05-2013, 13:06
quando nn ci giochi su bilanciato va più che bene e la batteria la lasci cn l opzione che nn va oltre il 60%

AtuttaBIRRA!
18-05-2013, 16:03
io gioco con bilanciato e non ho problemi...ma Diablo 3 non credo sia il gioco più pesante di questo mondo

apu7
18-05-2013, 20:22
il portatile non ha la nic gigabit,vero?

apu7
18-05-2013, 20:35
Allora, premetto che non mi assumo la responsabilità di farti comprare nulla (XD), l'unica cosa che ti posso dire è che posseggo da poco il Toshiba l850-pd ed è davvero mostruoso. Il livello di silenziosità è impressionante considerando il processore che monta e il calore emesso è davvero ridotto. Prima di comprare questo modello ho perso tantissimo tempo informandomi in giro e secondo me è senza nessunissima ombra di dubbio il modello che attualmente ha un rapporto qualità/prezzo migliore. Inizialmente ero indeciso tra questo e un sony vaio customizzato sul sito della sony, ma dopo aver provato entrambi non ho più avuto dubbi. Ero attirato pure dal Lenovo ideapad z500, ma francamente ha 2 difetti che, per come la vedo io, non sono affatto trascurabili:

1) batteria integrata non removibile
2) per avere accesso anche solo alla ram o all'hard disk devi togliere diecimila vitine e scoperchiare tutto (mentre nel toshiba ci sono i vani appositi).

Insomma, per come la vedo io il toshiba vince a mani basse. Se poi ci metti un ssd e aumenti la ram (come ho intenzione di fare io), allora ci fai davvero quello che vuoi.

io ho il toshiba e il processore è un più potente 2.4 3.4 (turboboost), contro 2.2 3.2.

Poi dicono che il lenovo non abbia la schede di rete gigabit e poi ha 2 porte usb 2.0 e 1 3.0,mentre per il toshiba è il contrario.

Con la base raffreddante e il processore sparato al max,(nessun risparmio energetico),dopo oltre 10 ore di uso (internet office,programmi) non supera mai i 48 gradi cpu,39 gpu,(temperatura ambiente: 24 gradi); oggi che la temperatura fuori è di 10 gradi,il portatile è acceso da 12 ore di seguito è la cpu sta a 42,l'hd a 27,la gpu a 36.

La geforce 635 è leggermente più veloce della 7670m ma io l'ho overcloccata un po'.

Il lenovo è più bello esteticamente.

Quindi posso azzardare a dire che ,forse,il sistema di raffreddamento è ottimo,così dice pure il sito notebookcheck.net.

ciao

AtuttaBIRRA!
19-05-2013, 09:00
il portatile non ha la nic gigabit,vero?

ecco questa è una cosa che interessa anche a me, perchè avevo letto di si e nella rece che qualcuno ha postato qualche post fa dice di no.

la cosa mi farebbe un po' incazzare perchè era uno dei miei requisiti. se possono dopo testo

AtuttaBIRRA!
19-05-2013, 09:47
confermo che non è gigabit, in questo momento mi frullano a mille, visto che la nas è gigabit e avevo preso un piccolo switch 5 porte gigabit proprio per questo motivo

applausi al mw e complimenti anche a Lenovo che all'alba del 2013 non monta schede gigabit sui portatili. tra l'altro sul sito lenovo la pagina che dovrebbe mandare alle specifiche non funziona, quindi io mi sono fidato del mw, sbagliando.

:muro:

eric78
19-05-2013, 09:57
ragazzi il pc per quello che devo fare io una potenza ....rapportato al prezzo .
Chi di voi si e' imbattuto in questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39480970&postcount=1

fangyou
19-05-2013, 23:03
Premettiamo che ho una 20mega infostrada e me ne arrivano 12mb in download e 0,50 in upload.
Quando uso il wifi, con il modem affianco, anzi dista a 2metri effettivi con una porta che lo separa, la connessione va abbastanza lenta, anche solo x navigare sul web, per scaricare un file, con l'ethernet ci metto 6min e lo stesso file col wifi 1h e passa; allora mi sono chiesto una cosa, è il pc che non riceve bene la connessione via wifi o è il mio modem? (la domanda viene spontanea visto che il modem non è dei migliori, in caso ne consigliate uno che non costi un capitale?

marklevinson76
19-05-2013, 23:14
Premettiamo che ho una 20mega infostrada e me ne arrivano 12mb in download e 0,50 in upload.
Quando uso il wifi, con il modem affianco, anzi dista a 2metri effettivi con una porta che lo separa, la connessione va abbastanza lenta, anche solo x navigare sul web, per scaricare un file, con l'ethernet ci metto 6min e lo stesso file col wifi 1h e passa; allora mi sono chiesto una cosa, è il pc che non riceve bene la connessione via wifi o è il mio modem? (la domanda viene spontanea visto che il modem non è dei migliori, in caso ne consigliate uno che non costi un capitale?
sarà davvero il modem,io cn alice 7 mega nn ho avuto di questi problemi cn il wifi,a distanza di qualche metro prendeva pieno senza nessun problema..
se vuoi essere certo di quale sia il problema fatti prestare un pc portatile da un amico e vedi cm va,se il problema sussiste allora è certo che sia il modem

Branca94
20-05-2013, 09:25
Salve a tutti.
Ho comprato questo computer venerdì (il 17, e già questo non è positivo :asd:) e devo dire che lo trovo davvero ottimo a parte una cosa però... le temperature sono davvero alte.
Durante la navigazione web con Chrome + WiFi raggiungo punte di 70°C e durante un test con Prime95 sono arrivato a toccare i 99°C (:eek: ) e, dopo quest'ultimo, proprio mentre sto scrivendo qui, il mio portatile rimane sui 75°C circa.

Non nascondo che la cosa mi preoccupa non poco perchè tali temperature sono davvero troppo elevate anche per un portatile secondo la mia esperienza (passino i 100°C riscontrati con Prime95 perchè sono situazioni difficilmente riproducibili nella quotidianità, ma i 70°C durante la navigazione web mi sembrano davvero eccessivi).

Ho visto che anche altri utenti qui dentro lamentano questo problema quindi non sembra affatto un caso isolato.
Come mi consigliate di muovermi? Dovrei andare da MediaWorld e farmelo cambiare?

Ringrazio tutti in anticipo per le risposte :)

Edit: Tutti questi "rilievi" li ho fatti con il portatile impostato su "prestazioni elevate", quindi teoricamente nel caso peggiore.

AtuttaBIRRA!
20-05-2013, 10:14
ti consiglio di leggere le ultime 3-4 pagine ;)

Branca94
20-05-2013, 19:19
ti consiglio di leggere le ultime 3-4 pagine ;)

Sisi ho letto tutto, provato ad aggiornare tutti i driver ed ogni cosa possibile ma niente da fare, nessun miglioramento.

Preso dallo sconforto sono andato da MediaWorld per chiedere il rimborso, me ne hanno fatto provare live un altro esemplare ed ho riscontrato le stesse temperature...
Per fortuna sono stati molto corretti e mi hanno rimborsato tempestivamente in contanti, davvero corretti.

Peccato perchè mi piaceva davvero molto ed aveva tutto quello di cui avevo bisogno senza rinunciare ad un buon prezzo, materiali di pregio, tastiera retroilluminata ed un'eleganza più che discreta; trovare qualcosa di equivalente allo stesso prezzo sarà davvero difficile se non impossibile :(

elbeppe86
20-05-2013, 19:37
Ho intenzione di acquistare questo notebook, me lo consigliate?
Non gioco, navigo, ascolto musica, film, uso office

Inviato dalla 'banda del buco' con Tapatalk 2

marklevinson76
20-05-2013, 20:08
Sisi ho letto tutto, provato ad aggiornare tutti i driver ed ogni cosa possibile ma niente da fare, nessun miglioramento.

Preso dallo sconforto sono andato da MediaWorld per chiedere il rimborso, me ne hanno fatto provare live un altro esemplare ed ho riscontrato le stesse temperature...
Per fortuna sono stati molto corretti e mi hanno rimborsato tempestivamente in contanti, davvero corretti.

Peccato perchè mi piaceva davvero molto ed aveva tutto quello di cui avevo bisogno senza rinunciare ad un buon prezzo, materiali di pregio, tastiera retroilluminata ed un'eleganza più che discreta; trovare qualcosa di equivalente allo stesso prezzo sarà davvero difficile se non impossibile :(
ma hai preso lo Z500 cn la scheda grafica da un giga?..davvero curiosa questa cosa delle temperature,nn mi pare ci siano lamentele dagli utenti che hanno acquistato il primo lenovo uscito cn scheda grafica da due giga..

marklevinson76
20-05-2013, 20:10
ti consiglio di leggere le ultime 3-4 pagine ;)

scusa te se nn ricordo male hai il lenovo cn scheda da un giga e nn lamenti problemi alle temp,giusto?

Branca94
20-05-2013, 21:52
ma hai preso lo Z500 cn la scheda grafica da un giga?..davvero curiosa questa cosa delle temperature,nn mi pare ci siano lamentele dagli utenti che hanno acquistato il primo lenovo uscito cn scheda grafica da due giga..

Esatto, quello in offerta da MediaMondo.
E ti dirò che oggi sono andato nel punto vendita, me ne hanno fatto provare un altro ed ho rilevato le stesse identiche temperature... C'è davvero qualcosa che non va con questo lotto di z500 secondo me!

elbeppe86
21-05-2013, 08:09
Quindi mi sconsigliate l'offerta da mediamondo?

Inviato dalla 'banda del buco' con Tapatalk 2

Branca94
21-05-2013, 10:25
Quindi mi sconsigliate l'offerta da mediamondo?

Inviato dalla 'banda del buco' con Tapatalk 2

Il portatile in se è davvero molto valido, l'unica cosa è che io è altri utenti abbiamo evidentemente trovato degli esemplari difettati.

Comunque in generale si, mi sento di consigliarlo e non nego che se avessi la possibilità di acquistare un modello non difettato lo ricomprerei subito senza alcun ripensamento :muro:

AtuttaBIRRA!
21-05-2013, 16:48
mi sta sorgendo un dubbio, non è che hanno solo i sensori difettati?

cioè, voi oltre alle temperature alte riscontrate davvero MOLTO calore a contatto col portatile? o magari le ventole che vanno a manetta sempre?

posto che io, per rispondere a marklevinson76m, ho la versione con grafica da 1Gb in offerta da MW e non ho problemi di temperature.
Anche quando esco da Diablo, sul momento è a 68° ma in realtà il portatile non è per niente caldo, se non nel solito punto in alto a sx e la ventola rallenta subito. questo con prestazioni bilanciate, al momento non ho avuto bisogno di metterlo a prestazioni massime

marklevinson76
21-05-2013, 17:17
nn mi è ancora chiaro se i problemi che lamentano i possessori del lenovo siano avvenuti prima o dopo gli aggiornamenti hardware delle schede video,nessuno ha lo ha provato lasciando gli aggiornamenti di fabbrica?

marklevinson76
21-05-2013, 19:49
Aggiungo anche il mio contributo alla questione temperature. Oggi ho lanciato prima SpeedFan e poi RealTemp (anche se quest'ultimo tende ad andare in crash in modo random) per verificare le temperature, lanciando una scansione completa del disco con Avira, e contemporaneamente navigando e installando qualche programma. Rilevo temperature che vanno da una minima di 55° a una massima di 75°, facendo un'esperimento analogo con il Sony Vaio che avevo prima, le temperature di partenza sono più basse ma arriva a punte sopra i 70°C anch'esso.
Per quanto riguarda il nostro notebook, non vorrei che le temperature rilevate siano dovute ad uno scarso intervento della ventola, o che essa sia programmata per intervenire solo a temperature più alte, infatti ho fatto una prova ad attivare la pulizia della polvere, e ho notato che parte ad una velocità molto alta che non riscontro mai nell'utilizzo quotidiano.
la ventola attivata per la pulizia credo sia impostata così veloce proprio per essere efficace nella pulizia,nel quotidiano sarebbe anomalo e nn poco fastidioso avere quel ronzio da reattore :D ..
ma avete provato anche cn HWmonitor a controllare le temperature?

Branca94
22-05-2013, 10:21
mi sta sorgendo un dubbio, non è che hanno solo i sensori difettati?


Questa è un'altra possibilità effettivamente... Però mi sembra strano che i sensori siano difettosi su così tanti esemplari, anche se effettivamente non mi sento di escludere la cosa.


nn mi è ancora chiaro se i problemi che lamentano i possessori del lenovo siano avvenuti prima o dopo gli aggiornamenti hardware delle schede video,nessuno ha lo ha provato lasciando gli aggiornamenti di fabbrica?


L'esemplare che ho provato da MediaMondo e che mi avevano dato in sostituzione a quello che gli avevo portato indietro l'ho provato SENZA effettuare alcun aggiornamento ed ho ottenuto esattamente gli stessi risultati :(

la ventola attivata per la pulizia credo sia impostata così veloce proprio per essere efficace nella pulizia,nel quotidiano sarebbe anomalo e nn poco fastidioso avere quel ronzio da reattore :D ..
ma avete provato anche cn HWmonitor a controllare le temperature?

Le rilevazioni che ho fatto ieri e che ho riportato in questi ultimi post le ho fatte tutte con HwMonitor :thumbup:

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

starving
22-05-2013, 15:48
Naturalmente quando io mi interesso a questo portatile spariscono tutte le offerte.

Secondo voi prima o poi qualcosa torna?

marklevinson76
22-05-2013, 16:31
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=21807636&langId=-1&category_rn=1504
ti riferisci a questo?

beppespr
23-05-2013, 14:51
ciao ragazzi io sono uno dei felici possessori di questo notebook che non ha mai avuto nessun problema ne con i driver di fabbrica ne con quelli aggiornati

le temperature ad uso normale web + applicazioni e filmati (flash) stanno intorno ai 42-47 gradi

giocando ai giochi che ho testato (potete leggere indietro) a impostazioni massime il note non supera mai i 70 gradi

Siccome è il mio primo portatile con due schede video, qualcuno mi aiuta a capire come funziona la gestione delle stesse? Mi sembra di capire, dai messaggi di chi ha utilizzato dei giochi, che per questi si attivi in automatico la GT635, ma in generale è possibile sapere quale è attiva oppure decidere di abilitare l'una o l'altra a seconda di cosa si sta facendo (ad esempio a me interesserebbe per la gestione di un secondo monitor per estendere la scrivania)?


devi andare su impostazioni nvidia e settare come predefinita la geforce

oppure tasto destro sull applicazione ,seconda opzione esegui con processore grafico

per settare il secondo monitor devi andare su dispositivi in windows o sempre dall pannello nvidia

polez75
23-05-2013, 16:03
ragazzi,
1)stamattina ho preso questo benedetto pc...estetica e tastiera illuminate sono una figata...però acceso in pausa pranzo ho sentito uscire dalla presa d aria un odore strano che sembra la plastica un po bruciata, e in alto a siniltra è bello caldo assieme all'aria che esche dalla presa d aaria che c è li a fianco...che ci sia da preoccuparsi per l odore o è perche è la prima volta che si accende?
2)Inoltre prima di installare qualcosa vorrei fare un backup, che programma mi consigliate di usare?quale partizione devo fare il backup ?
3)Che antivirus mi consigliate di mettere?
grazie

polez75
23-05-2013, 21:15
cmq scalda davvero, con speed fane i 4 core hanno temperatura di 70-72 gradi....la cpu 61 gradi....e solo con la scansione dell antivirus....

fangyou
23-05-2013, 22:19
cmq scalda davvero, con speed fane i 4 core hanno temperatura di 70-72 gradi....la cpu 61 gradi....e solo con la scansione dell antivirus....

Aspetta 1 o 2 giorni, se vedi che cmq la temperatura media in uso normale è di 70° prova a cambiarlo, a me con torrent, scansione avira e sui 60°.
Cmq anche io ho avuto la stessa impressione di mark, nel senso, ogni tanto mi sembra che la ventola si attivi in maniera quasi casuale, cioè mi capita a volte che la temperatura dei 4core è di 60° e il rumore è molto basso e altre volte che la temperatura è sui 50 e fa un rumore > ...

polez75
23-05-2013, 22:49
Aspetta 1 o 2 giorni, se vedi che cmq la temperatura media in uso normale è di 70° prova a cambiarlo, a me con torrent, scansione avira e sui 60°.
Cmq anche io ho avuto la stessa impressione di mark, nel senso, ogni tanto mi sembra che la ventola si attivi in maniera quasi casuale, cioè mi capita a volte che la temperatura dei 4core è di 60° e il rumore è molto basso e altre volte che la temperatura è sui 50 e fa un rumore > ...

Cmq a che temperatura si deve fare riferimento quando parliamo di temperatura generale? quale valore guardo ad esempio su speed fan?

Altra cosa, non ho aggiornato nessun driver, mi potete dire come si fa a farlo?grazie

Branca94
24-05-2013, 07:04
ciao ragazzi io sono uno dei felici possessori di questo notebook che non ha mai avuto nessun problema ne con i driver di fabbrica ne con quelli aggiornati

le temperature ad uso normale web + applicazioni e filmati (flash) stanno intorno ai 42-47 gradi

giocando ai giochi che ho testato (potete leggere indietro) a impostazioni massime il note non supera mai i 70 gradi


Le tue temperature sono perfette ;)
Ti invidio un po... :asd:

Cmq a che temperatura si deve fare riferimento quando parliamo di temperatura generale? quale valore guardo ad esempio su speed fan?

Altra cosa, non ho aggiornato nessun driver, mi potete dire come si fa a farlo?grazie

Più che altro devi fare riferimento alla temperatura della CPU e della GPU, se la CPU scalda troppo (ad esempio io ho toccato i 100°C con prime95 e solo navigando in internet arrivavo a 70°C) la durata del pc ne risente parecchio perchè il silicio presente nel processore con il passare del tempo tende a "deteriorare" ed più alta è la temperatura o la corrente che passa nella CPU (parliamo di overclock e quindi di overvolt) più questo processo si accelera.

Per aggiornare i driver devi scaricarli dal sito della Lenovo e poi li installi (link: http://support.lenovo.com/en_GB/downloads/default.page?) ;)

di4b0liko
24-05-2013, 07:55
buondì a tutti!
nuovo problemino:
all'accensione del PC dopo la scritta LENOVO il pc sta anche 10 minuti con una schermata nera..
ctrl+alt+canc non funge ma se per esempio cerco di abbassare la luminosità con fn+tasto dedicato, si abbassa.. quindi reagisce ai comandi..
leggevo sul web cercando "schermata nera windows 8"
che non sono l'unico, probabilmente si tratta di conflitti con gli aggiornamenti..(nel web dicono NVIDIA) a qualcuno è capitato?
p.s. anche nel fisso ho avuto dei problemi con gli aggiornamenti di winzozz... maledetti loro!

p.s. ci tengo a precisare che non riesco nemmeno a premere f8 all'avvio per andare in modalità provvisoria o canc per il bios..

bonus90
24-05-2013, 08:41
Scusate ma qualcuno o non legge il 3d dall inizio o è un po ritardato.. a me sn bastate piu o meno le prime 10 pagine e ho fatto tutti gli accorgimenti *******necessari in base a quello che è stato detto dai vari utenti : -s

per cui non ripetero' nulla di quello che è stato gia scritto... gente che ancora chiede come si attiva la tastiera illuminata dopo 25 pag ecc... gente che chiede ancora dove si trova l energy mangement e come funziona boh..ma leggete?( posso capire il primo che chiede anche se ci sono le istruzioni da leggere...e ci puo stare..ma il primo pero' -.- non il 45esimo!!!! )

io lo lascio sempre in modalita di risparmio che , come gia detto da altri , non si limita solo all impostazioni dello schermo..per altro modificabili... l unica cosa che forse nn c è scritta in questo 3d e che io stesso ho scoperto da poco tempo :

se serve piu potenza al notebook scala ai livelli superiori in automatico ........
lasciate sempre cosi quindi...

se fate una prova dell indice prestazioni ( a mio avviso relative..xke nn si possono paragonare con dei computer fissi )ve ne accorgerete..
in risposta ad un utente ecco i risultati del punteggio che ho ricevuto in una scala da 1,1 a 9,9
PROCESSORE (calcoli al secondo): 7,7
MEMORIA RAM (operazione di memoria al secondo): 7,8
SCHEDA VIDEO (prestazioni grafica desktop) : 5,2
GRAFICA DEI GIOCHI (prestazioni grafica 3d giochi) : 6,5
DISCO RIGIDO PRIMARIO (velocita' di trasferimento dati del disco) : 5,9
sarei curioso di altri test postati da voi ,possibilmente veritieri, anche in messaggio privato, ma meglio ancora nel 3d.

ho scaricato un programma letto all inizio el 3d molto utile per tutta la descrizione riguardante il nostro pc :Piriform Speecy... e le temperature durante il test sono partite dal un 47 a un massimo di 79-80 quando è stato messo al massimo dello sforzo per calcolare il punteggio massimo.

il notebook ha gli ultimi aggiornamenti di windows update.. non ho aggiornato nessun driver , non ci ho pensato proprio..e sinceramente non so se lo faro'.
boh..nn lo so proprio..la cosa giusta sarebbe sempre aggiornare un pc.


il notebook COME GIA DETTO DA MILLE ALTRI... ha una dimensione quasi come quella di un ultrabook e nonostante cio è molto potente. è un gioiellino e va trattato da gioiellino. ha un prezzo eccezionale per il portatile che è , l unica cosa che ho notato di nettamente inferiore rispetto a un notebook di un mio amico, notebook di piu di 2000 euro -.- la qualita dello schermo , tutto qui.. e ci mancherebbe anche!!
si sta parlando del notebook che è venduto attualmente su mediaworld a 749..l altro z500 è come fosse un altro notebook, cmq secondo me sempre buono in base alla sua fascia di prezzo , ma è un altra categoria..e magari ce ne sono migliori di quella fascia.

uso sempre un cooler ( discreta qualita') le mie temperature in generale tra CPU E SCHEDA MADRE ,vanno appena acceso da un 45 e se navigo normalmente anche cn moltissime pagine varia da un 50 a un 56/57/58 se proprio voglio esagerare... d media si assesta dai 52 ai 54..
per cui chi dice che va dai 42 ai 47 navigando (senza un cooler sotto oltretutto) è una grandissima minchiata,come è assurdo un altro che gli arrivava a 99 , in quel momento me lo immagino cn una pagina aperta..impostato su prestazioni elevate..sul letto con un gioiellino come lo z500 poggiato sulla stoffa...nessuna areazione..un fornetto insomma!! ci metterei la mano sul fuoco



******alcuni degli accorgimenti che ho fatto grazie a quello ho letto qui e che avrei fatto a prescindere dal notebook acquistato:

COOLER (tutti quelli che hanno un notebook dovrebbero averlo basta anche uno di pochi euro , allunga la vita del notebook. nel caso dello z500 purchè ricopra la parte sinistra che secondo me è quella un po piu sollecitata, anche alzare il notebook d pochi cm dal basso serve a qualcosa )

ELIMINARE PROGRAMMI SPAZZATURA.

DISATTIVARE PROGRAMMI IN CARICO AL SISTEMA ALLO START UP SE NON LI UTILIZZATE QUASI MAI ( tipo io bluetooth e altri che non ricordo..addirittura avevo attivata il localizzatore di posizione per il pc..altra cosa che rimarra' disattivata fino al giorno che mi potra servire..penso MAI -.- ).
ESISTONO MIRIADE DI PROGRAMMI DI GESTIONE PER QUESTO TIPO DI COSE..A VOI LA SCELTA.

ENERGY MANAGEMANT MESSO IN MODALITA RISPARMIO (ripeto..tanto se serve piu potenza scala in automatico) , ATTIVATA MODALITA DI RISPARMIO INTELLIGENTE DISCO FISSO, MESSO IN MODALITA DURATA OTTIMIZZATA BATTERIA e non spiego neanche cosa fa, perche è scritto 4929428 volte nel 3d.

-----------------

problemi riscontrati : è capitato 3-4 volte che il portatile non si spegnesse nonostante l intenzione fosse quella, rimanendo con schermo oscurato senza possibilita di far nulla , se non quello di forzare lo spegnimento... se ci penso è capitato in concomitanza di aggiornamenti di windows, ma non posso dirlo con certezza assoluta.

Tuone
24-05-2013, 11:22
Stavo ora guardando sul sito di Mediamondo e ho notato che a listino ci sono 2 Z500 a 749€ pressoche identici ma hanno sigle differenti,uno è il Z500-MBYEFIX ,l'altro è il Z500-MBYEJIX .Sapete per caso in cosa differiscono?

fangyou
24-05-2013, 13:49
A volte capita che quando accendo il computer di pomeriggio, (la 1° accensione della giornata da quando lo spengo la sera prima) si avvii normalmente ma dopo che inserisco la password mi compare una schermata blu chiara, posso vedere la freccietta del mouse però sono costretto ad spegnere e riaccendere, capita anche a voi? (riesco anche a usare ctrl+alt+canc, insomma la tastiera va). Premetto che solitamente la sera mi capita di utilizzarlo con la batteria e di spegnerlo quando essa è tipo a 5%..

beppespr
24-05-2013, 13:50
per cui chi dice che va dai 42 ai 47 navigando (senza un cooler sotto oltretutto) è una grandissima minchiata

visto che mi tiri in ballo ti rispondo subito

come ti permetti a dire che uno dice minchiate?

le minchiate le spari tu e anche con il botto

cosa ci guadagno io a dire che il mio note sta tra 42/47 gradi? nulla

e non ho nessun cooler di sotto

prima di affermare e sparare sentenze sui giudizi di altri,informati

e di certo le cose che hai scritto in toto, gia parlo per me personalmente, le ho applicate da tempo appena preso il note, tutti gli accorgimenti delle impostazioni e dei servizi in eccesso li ho impostati come servono a me, ognuno sa quello che deve fare con il proprio note e come ottimizzarlo

guarda ho fatto pure uno screen ora visto che mi sono imbattuto in questa discussione temperatura media 47 gradi, avevo facebook aperto, il forum,la gazzetta, youtube in esecuzione, e la pagina di league of legende che di certo non è pesante come un documento di blocco note vuoto

http://s17.postimg.org/fnowawo4u/Cattura.jpg

prima di sparare informati, e forse dovresti impostarti il pc molto meglio

marklevinson76
24-05-2013, 14:01
buondì a tutti!
nuovo problemino:
all'accensione del PC dopo la scritta LENOVO il pc sta anche 10 minuti con una schermata nera..
ctrl+alt+canc non funge ma se per esempio cerco di abbassare la luminosità con fn+tasto dedicato, si abbassa.. quindi reagisce ai comandi..
leggevo sul web cercando "schermata nera windows 8"
che non sono l'unico, probabilmente si tratta di conflitti con gli aggiornamenti..(nel web dicono NVIDIA) a qualcuno è capitato?
p.s. anche nel fisso ho avuto dei problemi con gli aggiornamenti di winzozz... maledetti loro!

p.s. ci tengo a precisare che non riesco nemmeno a premere f8 all'avvio per andare in modalità provvisoria o canc per il bios..
quando avevo sotto mano il lenovo per entrare in modalità provvisoria ci sn entrato seguendo questa guida,ci ho provato anch io cn il classico F8 all avvio ma nn c era verso.
http://www.windows8blog.it/2013/03/come-si-avvia-in-modalita-provvisoria-windows-8-guida-facile.html

Branca94
24-05-2013, 14:48
...

uso sempre un cooler ( discreta qualita') le mie temperature in generale tra CPU E SCHEDA MADRE ,vanno appena acceso da un 45 e se navigo normalmente anche cn moltissime pagine varia da un 50 a un 56/57/58 se proprio voglio esagerare... d media si assesta dai 52 ai 54..
per cui chi dice che va dai 42 ai 47 navigando (senza un cooler sotto oltretutto) è una grandissima minchiata,come è assurdo un altro che gli arrivava a 99 , in quel momento me lo immagino cn una pagina aperta..impostato su prestazioni elevate..sul letto con un gioiellino come lo z500 poggiato sulla stoffa...nessuna areazione..un fornetto insomma!! ci metterei la mano sul fuoco

...

Per fortuna che ci sei tu a dirmi come usare un portatile :ave:

Sono anni che assemblo, overclocco/downclocco, progetto e realizzo sistemi di raffreddamento e simili quindi ti assicuro che l'informatica mi riguarda abbastanza da vicino, ma evidentemente dall'alto della tua esperienza puoi giudicare senza conoscere gli eventi e le situazioni... solo un consiglio: dare dell'imbecille ad altre persone senza nemmeno avere la più vaga idea delle loro conoscenze/campi di competenza e senza nemmeno conoscere le situazioni è fastidioso e patetico, evita se puoi.

Comunque per tua informazione ho provato due notebook ed anche quello provato direttamente al mediaworld davanti agli occhi del commesso (ti assicuro che li non hanno letti su cui poggiarlo ;) ) dava esattamente gli stessi problemi (sono l'imbecille che ha toccato i 100°C con prime95, ci tenevo a ricordarlo :D).
Ripeto, evidentemente si tratta di un lotto di terminali difettosi (ovviamente è solo un'ipotesi ma la situazione mi porta a trarre questa conclusione).

bonus90
24-05-2013, 15:29
ho esagerato con i toni in effetti, forse per aver letto dopo 30 pagine di post dove ancora si chiede come si illumina la tastiera , o energy managament e ancora poco fa han chiesto il perche della differenza di codice ( il colore del notebook -.-) e + mille altre cose gia dette e ridette mi han fatto cader le braccia.comunque non giustifica la cosa,me ne rendo conto,quindi stop polemica . anche perche non ha senso continuaree.

cmq bisogna essere piu chiari possibili nel descrivere il proprio notebook...e delle variabili presenti.. che hanno ognuna la sua importanza.
per esempio .....se si sta parlando di un notebook appena acceso per la prima mezz ora ,se si sta parlando di almeno un paio d ore o di anche 9 ore acceso. la cosa cambia.
e ripeto che è impossibile che dopo 5-6 ore tu possa avere la temperatura del notebook( su una scrivania , in una camera chiusa) a 42-47 .se mi dici i primi 30min OK , la prima ora.. allora OK e anche senza una base raffreddante.........senno mi sembra strano, forse ti sei dimenticato di dir questo o di qualche altra variabile importante, ma se dici che ti rimane a questa temperatura allora hai impostato meglio di quanto potrei e potremmo mai pensare di fare e se ci puoi dare qualche dritta a tutti noi possessori dello z500 anche meglio! io quello che ho piu o meno fatto l ho scritto.


io stesso ho il notebook acceso da circa 20 min e appena acceso e letto qui, ho controllato per la prima volta e fa sui 42 e 44 , ora è 46 49, se fra 3 ore dovesse essere ancora acceso e utilizzato salira in uno standard di 51-54 , ed è normale. e sto usando sotto un cooler.senza quello magari per ora sarebbe uguale come temperatura..ma fra 4-5 ore si noterebbe piu la differenza penso.
dipende anche dall ambiente in cui ci troviamo, dalle impostazioni dai programmi scaricati , da tutto. piu chiari si è , meglio è.
si sta parlando dello stesso notebook daltronde. non esistono ne lotti superman ne lotti pippamen xD
io non sono uno scienziato di informatica , ho esposto al forum quel poco che ho fatto .
anche lo z500 sui 99 gradi mi sembra assurdo, se è in esposizione significa che comunque il portatile è acceso 24 su 24 , neanche li spengono e ci puo stare..ma che un notebook appena nuovo arrivi a tanto boh. una cosa è toccarle quelle temperature , un altra è che ci sta in maniera continuata....se apro 5000 pagine internet e tutti i programmi di qualsiasi portatile arrivano pure a 110 gradi prima di crashare e spegnersi...quindi boh -.- lotto difettoso? :-s anche li ci sta , pero mi sembra strano e per quel motivo ho elencato le cose primare e piu scontate da fare ,oltre alle variabili omesse magari prima di recensire un prodotto.................. e se uno non l ha fatto perche non ci ha pensato , non muore nessuno e nessuno viene mandato al patibolo , anzi è da apprezzare , un motivo in piu sul fatto che ci si possa dare una mano fra noi possessori dello stesso notebook ;)

Non è quindi per far polemica anche se in effetti la parola "minchiate " è un po esagerata lol e il fatto delle teste dure era rifierito a rileggere la stessa cosa piu volte. sinceramente se ti fa stare meglio dire quello che sai fare o no ok O_o io non so fare nulla .

detto questo sarei curioso se ognuno postasse il test di prestazioni di Windows come abbiamo fatto io e un altro utente, se ognuno posta il suo è anche meglio e nn credo ci sia nulla di male , il prodotto è uguale.. vedrete che piu o meno si avra lo stesso tot di punteggi.

io per esempio non ho aggiornato nessun driver.. non ci ho proprio pensato
sarebbe buona cosa aggiornarli in effetti????? ..ma boh. in un post precedente un utente ha fatto notare che molti driver a prodotto comprato sn gia aggiornati , quindi si tratta solo d 3-4 se mi ricordo bene.

tramite l iconcina ho visto per es l aggiornamento disponibile per invidia...ma dite che serve solo per chi sfrutta il notebook per giochi importanti , oppure puo servire a migliorare complessivamente il sistema anche x un semplice uso che non riguardi la zona game?

Branca94
24-05-2013, 15:49
...

anche sui 99 gradi mi sembra assurdo, se è in esposizione significa che comunque il portatile è acceso 24 su 24 , neanche li spengono e ci puo stare..ma che un notebook appena nuovo arrivi a tanto boh. lotto difettoso :-s anche li ci sta , pero mi sembra strano e per quello ho esposto le cose primarie da fare.
...


Il notebook che mi hanno fatto provare era appena stato tirato fuori dalla scatola (davanti ai miei occhi) e subito, appena dopo il primo avvio, ho provveduto a fare i test sulla temperatura in idle, a basso carico ed in pieno carico.

In idle la temperatura rimaneva stazionaria sui 60°C, a basso carico (navigazione web con Chrome su forum e simili, niente video) la temperatura si aggirava sui 70°C e a pieno carico, con prime95, ho toccato i 100°C.

Che dire... la cosa mi è dispiaciuta parecchio perchè il notebook mi piaceva alla grande, avevo veramente trovato il compromesso perfetto, però non potevo tenermi un notebook con un simile difetto, quindi ho preferito cambiarlo con un altro modello, anche se, ripeto, se non fosse stato per quel problema non avrei mai cambiato.

L'unica cosa logica che mi sembra possibile è che sia stato prodotto un lotto di notebook fallati visto che i problemi di temperatura li stanno lamentando solamente gli utenti che hanno comprato il computer in questi giorni con l'offerta di mediaworld, non tutti per fortuna, ma ce ne sono parecchi anche su altri forum.


io per esempio non ho aggiornato nessun driver.. non ci ho proprio pensato
sarebbe buona cosa aggiornarli in effetti????? ..ma boh. in un post precedente un utente ha fatto notare che molti driver a prodotto comprato sn gia aggiornati , quindi si tratta solo d 3-4 se mi ricordo bene.

tramite l iconcina ho visto per es l aggiornamento disponibile per invidia...ma dite che serve solo per chi sfrutta il notebook per giochi importanti , oppure puo servire a migliorare complessivamente il sistema anche x un semplice uso che non riguardi la zona game?

In generale gli aggiornamenti è sempre bene farli perchè spesso portano delle migliorie o comunque almeno dei bugfix, quindi la regola generale è quella di tenere tutto sempre bello aggiornato.
Poi ovviamente se succede, come ad esempio è successo anche poco fa, che Microsoft aveva distribuito un aggiornamento che dava problemi alla maggior parte degli utenti che l'avevano installato, allora in quel caso si evita di installare l'aggiornamento incriminato.
Io di norma lascio sempre passare due o tre giorni dall'uscita dell'aggiornamento per vedere se ci sono problemi, in caso non ce ne siano provvedo ad aggiornare =)

fangyou
24-05-2013, 17:13
io lo lascio sempre in modalita di risparmio che , come gia detto da altri , non si limita solo all impostazioni dello schermo..per altro modificabili... l unica cosa che forse nn c è scritta in questo 3d e che io stesso ho scoperto da poco tempo :

se serve piu potenza al notebook scala ai livelli superiori in automatico ........
lasciate sempre cosi quindi...

Da quel che vedo io se lascio la modalità risparmio la cpu arriva max a 1,17ghz di fisso, non si azzarda minimamente a salire, cmq la temperatura è stabile sui 50 - 55 e sto utilizzando un gioco che di solito mi porta la temperatura a 70° fissi, senza il gioco il calore con torrent, google e vlc aperti arriva sui 50° fissi, però sta cosa che con risparmio energetico scali in automatico non mi sembra tanto veritiera, magari stai intendendo qualcos'altro ...

Edit: messo su bilanciato e la temperatura è subito salita a 60° circa e si nota proprio che in alto a sx ci sia calore, naturalmente anche la cpu lavora molto di più adesso, dai 1,17 fissi sale anche a 2,2..


PS: qualcun altro ha avuto questo problema? :
A volte capita che quando accendo il computer di pomeriggio, (la 1° accensione della giornata da quando lo spengo la sera prima) si avvii normalmente ma dopo che inserisco la password mi compare una schermata blu chiara, posso vedere la freccietta del mouse però sono costretto ad spegnere e riaccendere, capita anche a voi? (riesco anche a usare ctrl+alt+canc, insomma la tastiera va). Premetto che solitamente la sera mi capita di utilizzarlo con la batteria e di spegnerlo quando essa è tipo a 5%..

beppespr
24-05-2013, 17:20
ho esagerato con i toni in effetti, forse per aver letto dopo 30 pagine di post dove ancora si chiede come si illumina la tastiera , o energy managament e ancora poco fa han chiesto il perche della differenza di codice ( il colore del notebook -.-) e + mille altre cose gia dette e ridette mi han fatto cader le braccia.comunque non giustifica la cosa,me ne rendo conto,quindi stop polemica . anche perche non ha senso continuaree.

cmq bisogna essere piu chiari possibili nel descrivere il proprio notebook...e delle variabili presenti.. che hanno ognuna la sua importanza.
per esempio .....se si sta parlando di un notebook appena acceso per la prima mezz ora ,se si sta parlando di almeno un paio d ore o di anche 9 ore acceso. la cosa cambia.
e ripeto che è impossibile che dopo 5-6 ore tu possa avere la temperatura del notebook( su una scrivania , in una camera chiusa) a 42-47 .se mi dici i primi 30min OK , la prima ora.. allora OK e anche senza una base raffreddante.........senno mi sembra strano, forse ti sei dimenticato di dir questo o di qualche altra variabile importante, ma se dici che ti rimane a questa temperatura allora hai impostato meglio di quanto potrei e potremmo mai pensare di fare e se ci puoi dare qualche dritta a tutti noi possessori dello z500 anche meglio! io quello che ho piu o meno fatto l ho scritto.


io stesso ho il notebook acceso da circa 20 min e appena acceso e letto qui, ho controllato per la prima volta e fa sui 42 e 44 , ora è 46 49, se fra 3 ore dovesse essere ancora acceso e utilizzato salira in uno standard di 51-54 , ed è normale. e sto usando sotto un cooler.senza quello magari per ora sarebbe uguale come temperatura..ma fra 4-5 ore si noterebbe piu la differenza penso.
dipende anche dall ambiente in cui ci troviamo, dalle impostazioni dai programmi scaricati , da tutto. piu chiari si è , meglio è.
si sta parlando dello stesso notebook daltronde. non esistono ne lotti superman ne lotti pippamen xD
io non sono uno scienziato di informatica , ho esposto al forum quel poco che ho fatto .
anche lo z500 sui 99 gradi mi sembra assurdo, se è in esposizione significa che comunque il portatile è acceso 24 su 24 , neanche li spengono e ci puo stare..ma che un notebook appena nuovo arrivi a tanto boh. una cosa è toccarle quelle temperature , un altra è che ci sta in maniera continuata....se apro 5000 pagine internet e tutti i programmi di qualsiasi portatile arrivano pure a 110 gradi prima di crashare e spegnersi...quindi boh -.- lotto difettoso? :-s anche li ci sta , pero mi sembra strano e per quel motivo ho elencato le cose primare e piu scontate da fare ,oltre alle variabili omesse magari prima di recensire un prodotto.................. e se uno non l ha fatto perche non ci ha pensato , non muore nessuno e nessuno viene mandato al patibolo , anzi è da apprezzare , un motivo in piu sul fatto che ci si possa dare una mano fra noi possessori dello stesso notebook ;)

Non è quindi per far polemica anche se in effetti la parola "minchiate " è un po esagerata lol e il fatto delle teste dure era rifierito a rileggere la stessa cosa piu volte. sinceramente se ti fa stare meglio dire quello che sai fare o no ok O_o io non so fare nulla .

detto questo sarei curioso se ognuno postasse il test di prestazioni di Windows come abbiamo fatto io e un altro utente, se ognuno posta il suo è anche meglio e nn credo ci sia nulla di male , il prodotto è uguale.. vedrete che piu o meno si avra lo stesso tot di punteggi.

io per esempio non ho aggiornato nessun driver.. non ci ho proprio pensato
sarebbe buona cosa aggiornarli in effetti????? ..ma boh. in un post precedente un utente ha fatto notare che molti driver a prodotto comprato sn gia aggiornati , quindi si tratta solo d 3-4 se mi ricordo bene.

tramite l iconcina ho visto per es l aggiornamento disponibile per invidia...ma dite che serve solo per chi sfrutta il notebook per giochi importanti , oppure puo servire a migliorare complessivamente il sistema anche x un semplice uso che non riguardi la zona game?

il mio note è accesso dalle 11 di questa mattina ed è ancora temperatura media ora in questo preciso istante di 45 gradi

dopo avere giocato un paio di ore a league of legends in cui è arrivato a 60 gradi, tempo 5 10 minuti è tornato alla sua temperatura stabile

ed è sulla scrivania, in legno, senza cooler e nient'altro

e appena comprato ho aggiornato con tutti i drivers nuovi sia di windows e quelli di fabbrica lenovo, + nvidia

appena possibile mi ci dedico e vi postero i screen di come ho impostato l'avvio,i programmi in avvio, i servizi, e rimosso tutte le cose non utili nella gestione del computer, che vi possano magari essere d'aiuto ad avere temperature migliori

edit

in questo preciso istante mi è stato segnalato dall pannello invidia il nuovo aggiornamento per la scheda

Versione:
320.18 WHQL
Data di rilascio:
2013.05.23
Sistema operativo:
Windows 8 64-bit, Windows 7 64-bit
Lingua:
Italiano
Dimensioni:
221 MB

http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-64bit-320.18-whql-driver-it.html

polez75
24-05-2013, 18:38
Hai provato a misurare le temperature anche con CPUID Hardware Monitor (non richiede installazione) per verificare se sono le stesse rilevate da SpeedFan?


perchè potrebbero cambiare?io ho usato speed fan...sempre a 70 gradi i processori anche appena acceso...il mio è quello in offerta da Mworld

apu7
24-05-2013, 21:02
qual'è il programma + affidabile nella rilevazione delle temperature?speedfan,hwinfo,aida64 extreme edition,coretemp?

polez75
24-05-2013, 21:05
http://img716.imageshack.us/img716/2971/catturaws.png

Questi sono i miei risultati dopo 3 quarti d ora di accensione e scan dell'antivirus eseguito con you tube acceso...certo che in alto a sinistra la scocca del pc è molto calda e sotto dove eesce l aria è bollente....normale?

Branca94
24-05-2013, 22:00
qual'è il programma + affidabile nella rilevazione delle temperature?speedfan,hwinfo,aida64 extreme edition,coretemp?

HwMonitor ;)

Branca94
24-05-2013, 22:02
http://img716.imageshack.us/img716/2971/catturaws.png

Questi sono i miei risultati dopo 3 quarti d ora di accensione e scan dell'antivirus eseguito con you tube acceso...certo che in alto a sinistra la scocca del pc è molto calda e sotto dove eesce l aria è bollente....normale?

Sono un po altine come temperature, ho visto che ha toccato i 73°C...
Navigano in internet con WiFi e video di youtube riprodotti ci possono stare 55°C visto che parliamo di un portatile ma se va oltre c'è qualcosa che non va secondo me...

polez75
24-05-2013, 22:23
Guardando i valori anche del nostro amico poco sopra ho visto che ha di media 5 gradi in meno ma siamo li....sembra la temperatura "normale di questo pc avere i processori tra 55 e 65 gradii a "andatura normale" voi che ne pensate?
Comunque resta il fatto che la scocca tende sempre a scottare nel solito punto dove vi saranno sotto i processori....

beppespr
24-05-2013, 22:58
queste sono le temperature con cpuid hd

il computer è acceso dalle 11 di questa mattina

5 pagine chrome, youtube e film in flash in streaming

http://s1.postimg.org/ezfl8v3an/Cattura.jpg

polez75
24-05-2013, 23:06
Interessante beppe, ma hai un cooler sotto al notebook?
Ma è la versione da 6 o 8 gb di ram?

polez75
24-05-2013, 23:11
L'ho lasciato un oretta solo l'animale,con solo le pagine internet aperte, vi posto il le temperature....

http://img267.imageshack.us/img267/5031/cattura2yj.png

beppespr
24-05-2013, 23:22
Interessante beppe, ma hai un cooler sotto al notebook?
Ma è la versione da 6 o 8 gb di ram?

no, nessun cooler gia spiegato

è la versione 6gb di ram in offerta da mediaworld

fox19
25-05-2013, 08:57
ciao ragazzi, io alla fine forte dei vostri commenti sul raffreddamento dello z500 ho preso uno z580 e devo dire che fino ad ora sono state solo soddisfazioni...lavora proprio bene..unica cosa che rimpiango un pò è la tastiera retroill. ma per il resto forte degli 8gb di ram e del tera di hdd va veramente bene!AUDIO SPETTACOLARE !!!

polez75
25-05-2013, 11:28
ciao ragazzi, io alla fine forte dei vostri commenti sul raffreddamento dello z500 ho preso uno z580 e devo dire che fino ad ora sono state solo soddisfazioni...lavora proprio bene..unica cosa che rimpiango un pò è la tastiera retroill. ma per il resto forte degli 8gb di ram e del tera di hdd va veramente bene!AUDIO SPETTACOLARE !!!

Ma quanto l hai pagato?perche sto pensando di sostituire lo z500...

fox19
25-05-2013, 14:16
Ma quanto l hai pagato?perche sto pensando di sostituire lo z500...
c'è un ottima offerta da euronics nella mia città, 599 € ma a differenza dello z500 ha un i5 a 2,5 ghz che a me va più che bene. Stessa scheda video e 8 gb di ram, 1 tera di hdd...ma il case è qualche mm più grande e quindi una superficie di dissipazione maggiore..purtroppo secondo me queste cose si pagano sempre e nei portatili sappiamo quanto sia fondamentale la dissipazione specie se ci giochi ogni tanto..invece il touchpad ogni tanto forse fa i capricci magari aggiorno i driver. ultima cosa credo che la ricezione del wifi risenta del case in alluminio nei nostri lenovo..a parità di distanza gli altri portatili rendono meglio

bonus90
25-05-2013, 14:18
ciao ragazzi, io alla fine forte dei vostri commenti sul raffreddamento dello z500 ho preso uno z580 e devo dire che fino ad ora sono state solo soddisfazioni...lavora proprio bene..unica cosa che rimpiango un pò è la tastiera retroill. ma per il resto forte degli 8gb di ram e del tera di hdd va veramente bene!AUDIO SPETTACOLARE !!!

QUA SI STA ANDANDO UN PO FUORI OT.

LENOVO IDEAPAD Z500
Intel Core i7-3632QM (2.20GHz - 3.20GHz, 6MB L3)
HD 1TB SATAII - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W
Scheda video NVIDIA GeForce GT635 2GB dedicata

NEL 3D STIAMO PARLANDO DI QUESTO LENOVO....NEL FRATTEMPO SI STA FACENDO CONFUSIONE CN UN ALTRO Z500 DI CATEGORIA INFERIORE...INFATTI COSTA 200 EURO DI MENO. UN ALTRA FASCIA DI PREZZO INSOMMA.E UNO DEI MIGLIORI IN CIRCOLAZIONE DELLA SUA FASCIA .L ALTRO Z500 è COME FOSSE UN ALTRO NOTEBOOK PERCHE SE COSTA 200 DI MENO UN MOTIVO C'è. gli stessi risultati del test di windows( a mio avviso inutile ) spiegherebbero meglio la differenza.

LE TEMPERATURE GIUSTE SON QUELLE DI BEPPE CHE HO NOTATO OLTRETUTTO HA LO Z500 QUELLO DI FASCIA INFERIORE, OGNUNO FA UN USO DIVERSO DEL NOTEBOOK, è SCONTATO CHE SE UNO NON CI LAVORA DI CONTINUO , E SI ALLONTANA PER 5 MINUTI LE TEMPERATURE CALINO SUBITO, TORNANDO A PURE SOTTO I 50. è SUCCESSO ANCHE A ME NONOSTANTE LO USI DI CONTINUO

SE CERCATE SU INTERNET LE TEMPERATURE SVOLGENDO ATTIVITA WEB DI OGNI TIPO VARIANO PER UN NOTEBOOK DA 50 A 75 è NORMALE. THIS. POI IN BASE A QUELLO CHE SI FA PUO ARRIVARE ANCHE A UN PICCO DI 80-90 , DIPENDE DA QUELLO CHE CI FATE POI OVVIAMENTE AD AZIONE FINITA SCENDE.

SECONDO ME ALCUNI ( E L HO CONSTATATATO ANCHE DA ALTRI 3D ) HANNO IMPOSTATO SU PRESTAZIONI ELEVATE..ASSOLUTAMENTE MAI NECESSARIE A MIO AVVISO ED è NORMALISSIMO CHE SIA A QUEI LIVELLI PERCHE LO METTI AD ALTO REGIME. OLTRE A NON DISATTIVARE PROGRAMMI INUTILI ALL AVVIO DEL PC.. VOLEVO ASPETTARE QUELLO CHE DICEVA BEPPE MA INIZIO IO:

PER ES HO DISATTIVATO
INTEL MANAGEMENT ENGIN COMPONENTS (CARICO ALTO)
QUALCOM ATHEROS BLUETOOTH SUITE (CARICO ALTO)
LENOVO YOU CAM( CARICO ALTO)
E ALTRI CLASSIFICATI COME CARICO MEDIO BASSO MA RIPETO..DIPENDE OGNUNO CHE UTILIZZO NE FA..

IL NOTEBOOK è LEGGERISSIMO E HA UN OTTIMA AREAZIONE NONOSTANTE QUESTE SUE DIMENSIONI E LA SUA POTENZIA E FLUIDITA' è ECCELLENTE,PER NON PARLARE DELL AUDIO , QUINDI BOH , SECONDO ME TROPPE PARANOIE, E IO NN HO ANCORA AGGIORNATO I DRIVER.

UTILIZZANDO PER PROVA LO STESSO PROGRAMMA VOSTRO LE TEMPERATURE SN MIGLIORI VA DAI 46 AI 52 CON NAVIGAZIONE WEB SU UNA 20 INA DI PAGINE PIU ALTRI PROGRAMMI APERTI , IO HO UN COOLER SOTTO ERGOSTAND II . CI STO FACENDO DI TUTTO E VA FLUIDO ( MODALITA RISPARMIO , BASSO REGIME DI POTENZA.) MESSO ORA IN PRESTAZIONI ELEVATE SOLO PER 5 MIN E NON CAMBIA NULLA I GRADI SALGONO MA NEANCHE TANTO . NON HO PIU NULLA DA DIRE CHE NON ABBIA GIA DETTO. SON PASSATI 6 MESI DALL USCITA E NON VEDO DI MEGLIO IN GIRO A QUESTO PREZZO. SE GIA SPENDETE 200 EURO DI PIU LO TROVERESTE PENSO..MA A QUESTO PREZZO NO.

fox19
25-05-2013, 14:27
QUA SI STA ANDANDO UN PO FUORI OT.

LENOVO IDEAPAD Z500
Intel Core i7-3632QM (2.20GHz - 3.20GHz, 6MB L3)
HD 1TB SATAII - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W
Scheda video NVIDIA GeForce GT635 2GB dedicata

NEL 3D STIAMO PARLANDO DI QUESTO LENOVO....NEL FRATTEMPO SI STA FACENDO CONFUSIONE CN UN ALTRO Z500 DI CATEGORIA INFERIORE...INFATTI COSTA 200 EURO DI MENO. UN ALTRA FASCIA DI PREZZO INSOMMA.E UNO DEI MIGLIORI IN CIRCOLAZIONE DELLA SUA FASCIA .L ALTRO Z500 è COME FOSSE UN ALTRO NOTEBOOK PERCHE SE COSTA 200 DI MENO UN MOTIVO C'è. gli stessi risultati del test di windows( a mio avviso inutile ) spiegherebbero meglio la differenza.

LE TEMPERATURE GIUSTE SON QUELLE DI BEPPE CHE HO NOTATO OLTRETUTTO HA LO Z500 QUELLO DI FASCIA INFERIORE, OGNUNO FA UN USO DIVERSO DEL NOTEBOOK, è SCONTATO CHE SE UNO NON CI LAVORA DI CONTINUO , E SI ALLONTANA PER 5 MINUTI LE TEMPERATURE CALINO SUBITO, TORNANDO A PURE SOTTO I 50. è SUCCESSO ANCHE A ME NONOSTANTE LO USI DI CONTINUO

SE CERCATE SU INTERNET LE TEMPERATURE SVOLGENDO ATTIVITA WEB DI OGNI TIPO VARIANO PER UN NOTEBOOK DA 50 A 75 è NORMALE. THIS. POI IN BASE A QUELLO CHE SI FA PUO ARRIVARE ANCHE A UN PICCO DI 80-90 , DIPENDE DA QUELLO CHE CI FATE POI OVVIAMENTE AD AZIONE FINITA SCENDE.

SECONDO ME ALCUNI ( E L HO CONSTATATATO ANCHE DA ALTRI 3D ) HANNO IMPOSTATO SU PRESTAZIONI ELEVATE..ASSOLUTAMENTE MAI NECESSARIE A MIO AVVISO ED è NORMALISSIMO CHE SIA A QUEI LIVELLI PERCHE LO METTI AD ALTO REGIME. OLTRE A NON DISATTIVARE PROGRAMMI INUTILI ALL AVVIO DEL PC.. VOLEVO ASPETTARE QUELLO CHE DICEVA BEPPE MA INIZIO IO:

PER ES HO DISATTIVATO
INTEL MANAGEMENT ENGIN COMPONENTS (CARICO ALTO)
QUALCOM ATHEROS BLUETOOTH SUITE (CARICO ALTO)
LENOVO YOU CAM( CARICO ALTO)
E ALTRI CLASSIFICATI COME CARICO MEDIO BASSO MA RIPETO..DIPENDE OGNUNO CHE UTILIZZO NE FA..

IL NOTEBOOK è LEGGERISSIMO E HA UN OTTIMA AREAZIONE NONOSTANTE QUESTE SUE DIMENSIONI E LA SUA POTENZIA E FLUIDITA' è ECCELLENTE,PER NON PARLARE DELL AUDIO , QUINDI BOH , SECONDO ME TROPPE PARANOIE, E IO NN HO ANCORA AGGIORNATO I DRIVER.

UTILIZZANDO PER PROVA LO STESSO PROGRAMMA VOSTRO LE TEMPERATURE SN MIGLIORI VA DAI 46 AI 52 CON NAVIGAZIONE WEB SU UNA 20 INA DI PAGINE PIU ALTRI PROGRAMMI APERTI , IO HO UN COOLER SOTTO ERGOSTAND II . CI STO FACENDO DI TUTTO E VA FLUIDO ( MODALITA RISPARMIO , BASSO REGIME DI POTENZA.) MESSO ORA IN PRESTAZIONI ELEVATE SOLO PER 5 MIN E NON CAMBIA NULLA I GRADI SALGONO MA NEANCHE TANTO . NON HO PIU NULLA DA DIRE CHE NON ABBIA GIA DETTO. SON PASSATI 6 MESI DALL USCITA E NON VEDO DI MEGLIO IN GIRO A QUESTO PREZZO. SE GIA SPENDETE 200 EURO DI PIU LO TROVERESTE PENSO..MA A QUESTO PREZZO NO.

ho semplicemente dato un consiglio a chi come me voleva prendere lo z500...amen

polez75
25-05-2013, 18:33
QUA SI STA ANDANDO UN PO FUORI OT.

LENOVO IDEAPAD Z500
Intel Core i7-3632QM (2.20GHz - 3.20GHz, 6MB L3)
HD 1TB SATAII - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W
Scheda video NVIDIA GeForce GT635 2GB dedicata

NEL 3D STIAMO PARLANDO DI QUESTO LENOVO....NEL FRATTEMPO SI STA FACENDO CONFUSIONE CN UN ALTRO Z500 DI CATEGORIA INFERIORE...INFATTI COSTA 200 EURO DI MENO. UN ALTRA FASCIA DI PREZZO INSOMMA.E UNO DEI MIGLIORI IN CIRCOLAZIONE DELLA SUA FASCIA .L ALTRO Z500 è COME FOSSE UN ALTRO NOTEBOOK PERCHE SE COSTA 200 DI MENO UN MOTIVO C'è. gli stessi risultati del test di windows( a mio avviso inutile ) spiegherebbero meglio la differenza.

LE TEMPERATURE GIUSTE SON QUELLE DI BEPPE CHE HO NOTATO OLTRETUTTO HA LO Z500 QUELLO DI FASCIA INFERIORE, OGNUNO FA UN USO DIVERSO DEL NOTEBOOK, è SCONTATO CHE SE UNO NON CI LAVORA DI CONTINUO , E SI ALLONTANA PER 5 MINUTI LE TEMPERATURE CALINO SUBITO, TORNANDO A PURE SOTTO I 50. è SUCCESSO ANCHE A ME NONOSTANTE LO USI DI CONTINUO

SE CERCATE SU INTERNET LE TEMPERATURE SVOLGENDO ATTIVITA WEB DI OGNI TIPO VARIANO PER UN NOTEBOOK DA 50 A 75 è NORMALE. THIS. POI IN BASE A QUELLO CHE SI FA PUO ARRIVARE ANCHE A UN PICCO DI 80-90 , DIPENDE DA QUELLO CHE CI FATE POI OVVIAMENTE AD AZIONE FINITA SCENDE.

SECONDO ME ALCUNI ( E L HO CONSTATATATO ANCHE DA ALTRI 3D ) HANNO IMPOSTATO SU PRESTAZIONI ELEVATE..ASSOLUTAMENTE MAI NECESSARIE A MIO AVVISO ED è NORMALISSIMO CHE SIA A QUEI LIVELLI PERCHE LO METTI AD ALTO REGIME. OLTRE A NON DISATTIVARE PROGRAMMI INUTILI ALL AVVIO DEL PC.. VOLEVO ASPETTARE QUELLO CHE DICEVA BEPPE MA INIZIO IO:

PER ES HO DISATTIVATO
INTEL MANAGEMENT ENGIN COMPONENTS (CARICO ALTO)
QUALCOM ATHEROS BLUETOOTH SUITE (CARICO ALTO)
LENOVO YOU CAM( CARICO ALTO)
E ALTRI CLASSIFICATI COME CARICO MEDIO BASSO MA RIPETO..DIPENDE OGNUNO CHE UTILIZZO NE FA..

IL NOTEBOOK è LEGGERISSIMO E HA UN OTTIMA AREAZIONE NONOSTANTE QUESTE SUE DIMENSIONI E LA SUA POTENZIA E FLUIDITA' è ECCELLENTE,PER NON PARLARE DELL AUDIO , QUINDI BOH , SECONDO ME TROPPE PARANOIE, E IO NN HO ANCORA AGGIORNATO I DRIVER.

UTILIZZANDO PER PROVA LO STESSO PROGRAMMA VOSTRO LE TEMPERATURE SN MIGLIORI VA DAI 46 AI 52 CON NAVIGAZIONE WEB SU UNA 20 INA DI PAGINE PIU ALTRI PROGRAMMI APERTI , IO HO UN COOLER SOTTO ERGOSTAND II . CI STO FACENDO DI TUTTO E VA FLUIDO ( MODALITA RISPARMIO , BASSO REGIME DI POTENZA.) MESSO ORA IN PRESTAZIONI ELEVATE SOLO PER 5 MIN E NON CAMBIA NULLA I GRADI SALGONO MA NEANCHE TANTO . NON HO PIU NULLA DA DIRE CHE NON ABBIA GIA DETTO. SON PASSATI 6 MESI DALL USCITA E NON VEDO DI MEGLIO IN GIRO A QUESTO PREZZO. SE GIA SPENDETE 200 EURO DI PIU LO TROVERESTE PENSO..MA A QUESTO PREZZO NO.

Ok, ma se io cambio il mio z500 da 6 gb di ram con quello da 8 non c è nessuno che ha avuto problemi con la temperatura?vorrei capire se ne vale la pena...

fangyou
25-05-2013, 18:37
Cmq la temperatura del pc si è stabilizzata come quella di beppe, qua di seguito posto uno screen.
http://i.imgur.com/U4a2PE5.jpg Premetto che il pc è acceso dalll' 13, ho acceso torrent, google con youtube, e anche vlc anche se quando ho fatto lo screen era chiuso xD; ho dovuto riavviarlo un'oretta fa a causa dell'aggiornamento del firmware della batteria, ma cmq le temperature erano le stesse a parte quella max che aveva raggiunto i 70° poichè avevo avviato mw3.

PS: sono uno di quelli che si lamentava della temperatura qualche post addietro, dategli tempo al pc, qualche giorno fa anche a me le temperature erano stabili sui 60° ma ora boh, sono calate da sole senza un motivo particolare O.o

Branca94
25-05-2013, 20:35
Se può esserti utile, tra i driver che hai elencato io, personalmente, ho installato solo quelli dopo il 6 gennaio quindi intel video, intel rapid, Wireless LAN Driver (Liteon/Atheros, CyberTan/Broadcom), il nuovo driver della batteria che risolveva un bug, e intel wireless display, anche se credo non abbia utilità, il resto ho presupposto che cmq fosse già installato... l'unica cosa che non sono sicuro di aver installato è "Intel Management Engine Interface for 64-bit Windows" infatti qualche post addietro dicevano che era tra i aggiornamenti di windoes update, allora non l'ho aggiornato dal sito del lenovo; La lista dei driver l'hai fatta te mano a mano che li scaricavi o c'è un modo x vederlo?

Che voi sappiate il driver riguardo il wlan "Intel Wireless LAN Driver (2230N BGN) for 64-bit Windows" va installato o no? Richiedo qua perché non ne sono sicuro.

Cmq la temperatura del pc si è stabilizzata come quella di beppe, qua di seguito posto uno screen.
http://i.imgur.com/U4a2PE5.jpg Premetto che il pc è acceso dalll' 13, ho acceso torrent, google con youtube, e anche vlc anche se quando ho fatto lo screen era chiuso xD; ho dovuto riavviarlo un'oretta fa a causa dell'aggiornamento del firmware della batteria, ma cmq le temperature erano le stesse a parte quella max che aveva raggiunto i 70° poichè avevo avviato mw3.

PS: sono uno di quelli che si lamentava della temperatura qualche post addietro, dategli tempo al pc, qualche giorno fa anche a me le temperature erano stabili sui 60° ma ora boh, sono calate da sole senza un motivo particolare O.o

Non vorrei smorzare l'entusiasmo e mi auguro che le cose si siano messe a posto da sole nel tuo caso, però non è che hai queste temperature perchè di fatto la temperatura ambientale è calata sensibilmente?
Oggi da me (io sono di Venezia) ci sono 12°C all'esterno mentre qualche giorno fa c'erano 25°C; in questi casi anche i PC ne godono e stanno più freschi.

Comunque ripeto, può essere che io abbia torto e spero sia così nel tuo caso ;)

Se fosse così ovviamente mi mangerei non poco le unghie visto che il mio portatile l'ho dovuto cambiare :D

polez75
25-05-2013, 21:01
Puo essere comunque che le temperature basse diano risultati più bassi, ma anche stasera che fuori ci sono 11 gradi il mio pc indica max temperat core 79°

deinu
26-05-2013, 09:16
bah senza apparente motivo e senza apprezzabili variazioni di temperatura climatica anche il mio lenovo in fase solo di navigazione con firefox e mirc acceso e passato dai 68/75° a un piu fresco 46/53 avanti di questo passo per l'estate (se mai arrivera) andra sottozero :sofico:
comunque spero sia cosi per tutti i possessori

Branca94
26-05-2013, 18:46
bah senza apparente motivo e senza apprezzabili variazioni di temperatura climatica anche il mio lenovo in fase solo di navigazione con firefox e mirc acceso e passato dai 68/75° a un piu fresco 46/53 avanti di questo passo per l'estate (se mai arrivera) andra sottozero :sofico:
comunque spero sia cosi per tutti i possessori

Buon segno! Sono contento per te... e sto cominciando a chiamarmi pentito di averlo dato indietro, ma d'altra parte non potevo prevedere una cosa simile.

polez75
26-05-2013, 20:26
Il mio continua a raggiungere punte di 80 gradi, e la cosa più strana è che lo fa quando lo lasciò acceso con solo Hwmonitor aperto, difatti me ne accorgo quando lo riattivo dallo standby e do un'occhiata alle temperature, mah...

Idem cn patate col mio...domani mi sa che vado giu e lo cambio cn quello da 8 giga...

fangyou
26-05-2013, 21:23
Non potete provare a farlo sostituire se rientra nei 8gg? male che vada glie ridate anche quello per un buono e ve ne prendete un altro modello.
Per dire, il primo lenovo che ho preso aveva temperature fisse sopra il 60° e in alto a sinistra scottava SEMPRE, se spostavo il portatile notavo che nel punto di appoggio sottostante alla ventola era un qualcosa di un caldo che bruciava...
Dopo che l'ho sostituito le temp rimanevano sempre sui 60° ma come ho già detto mò non scotta proprio in alto a sinistra e le temperature sono scese di molto 45-51

Spero solo che non sia come dite che sia grazie unicamente alla temperatura ambientale bassa, anche se sinceramente in camera mia non ho notato tutto quest cambiamento...

Avete controllato di aver installato i driver corretti? e i aggiornamenti da windows update? Ricord che ultimamente ne sono usciti di nuovi come quello della batteria e quello dell'nvidia. Provate a settare energy management su risparmio energia (se cmq le temp scendono provate a vedere come va su bilanciato) , disattivate alcuni programmi che hanno avvio automatico tramite gestione attività -> avvio -> destro e disattiva.



Edit: questi sono i driver precisi che ho installato, se v possono servire in qualche modo...
Sito Lenovo: (in pratica tutti quelli dopo il 6 gennaio, non compreso; il resto dovrebbe essere già aggiornato.
-Wireless LAN Driver (Liteon/Atheros, CyberTan/Broadcom) for Windows 8 (32-bit, 64-bit)
-Intel Rapid Storage Technology for Microsoft Windows 8 (64-bit)
-Intel Video Driver for Windows 8 (32-bit, 64-bit)
-Intel Wireless Display.

Windows update (naturalmente il resto degli aggiornamenti non li scrivo perché sarebbe abbastanza difficile...
-Intel Management Engine che era presente nei facoltativi di Windows Update.

Nvidia
versione 320.18


Altri accorgimenti non me ne vengono in mente, alla fine la maggior parte delle cose è stata soggetta a discussione da una decina di pagine...

polez75
26-05-2013, 21:33
Non potete provare a farlo sostituire se rientra nei 8gg? male che vada glie ridate anche quello per un buono e ve ne prendete un altro modello.
Per dire, il primo lenovo che ho preso aveva temperature fisse sopra il 60° e in alto a sinistra scottava SEMPRE, se spostavo il portatile notavo che nel punto di appoggio sottostante alla ventola era un qualcosa di un caldo che bruciava...
Dopo che l'ho sostituito le temp rimanevano sempre sui 60° ma come ho già detto mò non scotta proprio in alto a sinistra e le temperature sono scese di molto 45-51

Spero solo che non sia come dite che sia grazie unicamente alla temperatura ambientale bassa, anche se sinceramente in camera mia non ho notato tutto quest cambiamento...

Avete controllato di aver installato i driver corretti? e i aggiornamenti da windows update? Ricord che ultimamente ne sono usciti di nuovi come quello della batteria e quello dell'nvidia. Provate a settare energy management su risparmio energia (se cmq le temp scendono provate a vedere come va su bilanciato) , disattivate alcuni programmi che hanno avvio automatico tramite gestione attività -> avvio -> destro e disattiva.

Altri accorgimenti non me ne vengono in mente, alla fine la maggior parte delle cose è stata soggetta a discussione da una decina di pagine...

Fangyou ma tu dice che riprovo a cambiarlo con lo 500 da 6 gb?oppure se prendo quello da 8 gb non ho capito se quello ha problemi di temperatura o se è a posto

marklevinson76
26-05-2013, 22:33
lo z 500 di cui si parla all inizio del post nn ha alcun problema di temperature.

polez75
27-05-2013, 09:16
Sono andato da mediamondo,mi ganno detto che sono temperature normali per un i7 e che non posso sostituirlo anche cn meno di 8 gg dall acquisto perche e attivata la licenza di win e posson sostituirlo solo se ci sn problemi alle componenti...mah...voi ke dite

fangyou
27-05-2013, 12:43
Insisti, a me l'asus primo di prendere il lenovo l'ho fatto sostituire dicendo che non mi piaceva poiché era lento...

Branca94
27-05-2013, 14:11
Sono andato da mediamondo,mi ganno detto che sono temperature normali per un i7 e che non posso sostituirlo anche cn meno di 8 gg dall acquisto perche e attivata la licenza di win e posson sostituirlo solo se ci sn problemi alle componenti...mah...voi ke dite

Assolutamente non è vero, il silicio, presente in tutte le CPU, a quelle temperature soffre e non è una cosa grave se succede occasionalmente perchè fa parte del normale utilizzo; ma se si parla di far stare una CPU costantemente ad una media di 70°C allora il discorso cambia e ne va di mezzo la "durata" dell'intero sistema, in quelle condizioni sei fortunato se ti dura più di un anno/un anno e mezzo.

E' sicuramente vero che gli ivy bridge (generazione di CPU montate su questo lenovo) scaldano di più dei Sandy Bridge ma, ergo, temperature del genere non sono affatto nella norma.
Insisti e fai valere i tuoi diritti perchè è una cosa tanto falsa quanto imbarazzante :doh:

Comunque a me il fatto che le temperature dei core, rilevate più o meno con tutte le applicazioni (SpeedFan, HwMonitor, ecc...) balzino anche di 8°C (ad esempio da 64°C a 72°C) in mezzo secondo, sembra parecchio strano.

E' normale, fidati... per esempio quando esci da un gioco o comunque da un programma che utilizza molto l'hardware del pc, si scende anche di 10°C in qualche secondo ;)

fangyou
27-05-2013, 14:42
Effettivamente la temperatura ambiente credo che per un minimo centri.
Inftti oggi le temperature vacillano dai 52~57, prima mi capitava addirittura momenti in cui le temperature erano sui 40° adesso proprio 0, sotto i 50 non scendono proprio neanche a computer appena accesso, tuttavia penso di non potermi lamentare visto che in alto a sinistra non risulta tanto caldo e a differenza di altre volte il piano di appoggio non diventa un qualcosa di intoccabile dal caldo a cui viene esposto dal pc... Vediamo come si comporta durante l'arco della giornata completa.
Naturalmente intendo sempre a uso normale, insomma chrome youtube fb qualche forum vlc e torrent; giochi aperti arriva sui 70° di fisso.

Branca94
28-05-2013, 10:03
Questo lo posso capire, ma che continui ad oscillare ad intervalli di mezzo secondo fra 64 e 72 gradi come mi è capitato oggi mi sembra un po' strano.

In effetti si, questo è strano soprattutto se non cambiano le condizioni di utilizzo.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

AtuttaBIRRA!
28-05-2013, 10:18
mi sto convincendo che le temp dipendono semplicemente dal profilo che uno utilizza.

stasera faccio 2-3 prove in tal senso.

marklevinson76
28-05-2013, 11:34
per profili intende quelli relativi al risparmio energetico,io l ho testato su bilanciato,andava più che bene senza avere il minimo problema di temperature.

frickando
28-05-2013, 16:55
per profili intende quelli relativi al risparmio energetico,io l ho testato su bilanciato,andava più che bene senza avere il minimo problema di temperature.

Sì Mark, però AtuttaBIRRA ha lo Z500 di fascia inferiore, mentre quello che hai testato tu era lo Z500 di fascia + alta (ram 8GB + gt635 2GB), come il mio. E confermo che il mio è sempre fresco come una rosa...
Lo tengo sempre su bilanciato.

polez75
28-05-2013, 17:17
Ormai me lo tengo cosi com e,ora vi chiedo come posso creare un dvd di ripristino prima di inizia a installare roba cosi da farlo diventare nuovo ogni volta che inizia a rallentare?

fangyou
30-05-2013, 12:26
Ormai sono convinto che questo pc vada a giornate, oggi le temperature sono fisse sopra i 60° fino a 70° ad uso normale si intende, ieri andava discretamente, temperature sui 49-57° e l'altro ieri ancora da 42-52°. Non so più a che pensare... Naturalmente sempre a utilizzo normale, google yt qualche forum e vlc...

Filozz
30-05-2013, 12:55
Ciao a tutti,
oggi ho dovuto utilizzare il pc senza alimentazione, ma solo con la batteria;
mi è sembrato passasse dal 25% al 5% in pochi istanti... e sopratutto quando l'ho ricaricato... non è arrivato al 100% ma si è fermato al 99%.
Dite che dopo soli 2 mesi di utilizzo...la batteria si sia già danneggiata???

generalmente lascio l'impostazione della carica su "durata ottimizzata della batteria", oggi, per farlo caricare completamente, l'ho cambiata in "durata massima della batteria"

le uniche info che ho trovato in rete sono: http://forums.lenovo.com/t5/T400-T500-and-newer-T-series/Battery-Stop-Charging-at-99/ta-p/274674
grazie mille per l'aiuto
ciao!

amaranto87
30-05-2013, 14:50
Ciao... rieccomi :)
Qualche giorno fa mi ero preso il lenovo in questione che era in offerta da MediaMondo. Ho scritto su questo thread proprio perchè avevo notato dei seri problemi di surriscaldamento, ed alla fine ho deciso di restituire il prodotto.

Ieri sono tornato da MediaMondo ed ho visto che c'è un'altro lenovo della serie Z500 ma che monta un i5 invece dell'i7. Con questo processore è possibile che i problemi di surriscaldamento non ci siano?
Il prezzo è 699 e questa è la configurazione:
Intel core i5-3230M 2.6 Ghz
RAM 8 Gb
HDD 1 Tb
GeForce GT635 con 2 Gb

Che ne dite?

marklevinson76
30-05-2013, 14:55
Ciao... rieccomi :)
Qualche giorno fa mi ero preso il lenovo in questione che era in offerta da MediaMondo. Ho scritto su questo thread proprio perchè avevo notato dei seri problemi di surriscaldamento, ed alla fine ho deciso di restituire il prodotto.

Ieri sono tornato da MediaMondo ed ho visto che c'è un'altro lenovo della serie Z500 ma che monta un i5 invece dell'i7. Con questo processore è possibile che i problemi di surriscaldamento non ci siano?
Il prezzo è 699 e questa è la configurazione:
Intel core i5-3230M 2.6 Ghz
RAM 8 Gb
HDD 1 Tb
GeForce GT635 con 2 Gb

Che ne dite?
a quel punto ne aggiungi altri 50 di euro e ti prendi quello a 749,di cui nessuno lamenta problemi di surriscaldamento

amaranto87
30-05-2013, 15:02
a quel punto ne aggiungi altri 50 di euro e ti prendi quello a 749,di cui nessuno lamenta problemi di surriscaldamento

Si è vero. Però io mi ero fatto l'idea che il problema era dovuto al processore, quindi prendermi lo stesso notebook con lo stesso processore potrebbe non cambiare niente. Con un i5 meno potente rispetto all'i7 magari il calore prodotto può essere gestito meglio dal sistema di raffreddamento. Preferisco perdere un pò in prestazioni ma avere un notebook che mi duri a lungo.

marklevinson76
30-05-2013, 16:10
Si è vero. Però io mi ero fatto l'idea che il problema era dovuto al processore, quindi prendermi lo stesso notebook con lo stesso processore potrebbe non cambiare niente. Con un i5 meno potente rispetto all'i7 magari il calore prodotto può essere gestito meglio dal sistema di raffreddamento. Preferisco perdere un pò in prestazioni ma avere un notebook che mi duri a lungo.

se il problema era il processore anche l altro modello da 749 euro avrebbe dovuto soffrire di temperature elevate,ma nn è così,io stesso l ho ripetuto svariate volte che il problema riguarda solo il lenovo in offerta a 600euro,ma oramai credo si sia fatta un pochino di confusione tra i due modelli..
fino ad ora nessuno dei possessori del lenovo da 749 ha lamentato problemi di temperature.

fabiuscom
30-05-2013, 18:49
Sono passato da mediamondo, ne ha uno a 650€ che ha 6 gb di RAM, i7 e 1gb di scheda video, mentre l'altro che vedendo le caratteristiche è lo stesso menZionato all'inizio del thread sta 799, e da ieri in offerta in un altra catena di elettronica a 749. Voi che dite? A questo prezzo si puo trovare di meglio? Grazie

AtuttaBIRRA!
30-05-2013, 20:19
ragazzi l'ho messo in risparmio energetico ed la temp è scesa a 38-39° a riposo. non state lì a fasciarvi troppo la testa ;)

polez75
30-05-2013, 21:30
Ciao... rieccomi :)
Qualche giorno fa mi ero preso il lenovo in questione che era in offerta da MediaMondo. Ho scritto su questo thread proprio perchè avevo notato dei seri problemi di surriscaldamento, ed alla fine ho deciso di restituire il prodotto.

Ieri sono tornato da MediaMondo ed ho visto che c'è un'altro lenovo della serie Z500 ma che monta un i5 invece dell'i7. Con questo processore è possibile che i problemi di surriscaldamento non ci siano?
Il prezzo è 699 e questa è la configurazione:
Intel core i5-3230M 2.6 Ghz
RAM 8 Gb
HDD 1 Tb
GeForce GT635 con 2 Gb

Che ne dite?

Ma come hai fatto a fartelo cambiare?
A me hanno detto che non possono cambiarlo perchè gli 8 gg non valgono su windows e mi è toccato tenermelo....

polez75
30-05-2013, 21:33
ragazzi l'ho messo in risparmio energetico ed la temp è scesa a 38-39° a riposo. non state lì a fasciarvi troppo la testa ;)

io ce l ho su risparmio energetico da quando l ho preso ma 40 gradi non li ho mai visti, mentre 70 si...

fangyou
31-05-2013, 12:52
Ma come hai fatto a fartelo cambiare?
A me hanno detto che non possono cambiarlo perchè gli 8 gg non valgono su windows e mi è toccato tenermelo....

polez, credo proprio che l'abbiano detto solo a te... prova ad andarci nuovamente

polez75
31-05-2013, 18:49
Per quello c è scritto anche sul sito mediamondo sulla garanzia soddisfatti....

AtuttaBIRRA!
01-06-2013, 08:38
io ce l ho su risparmio energetico da quando l ho preso ma 40 gradi non li ho mai visti, mentre 70 si...

questo è un comportamento anomalo in effetti

Bé, se lo tengo spento probabilmente le temperature si abbassano anche di più...
:D

a parte la battuta, non credo che per navigare uno abbia bisogno del processore sparato al massimo.
a diablo 3 gioco col profilo bilanciato e va benissimo. ad oggi non ho mai dovuto mettere prestazioni elevate.
se un domani mi capitasse di doverlo usare prenderò un cooler sicuramente.

amaranto87
01-06-2013, 15:15
Ma come hai fatto a fartelo cambiare?
A me hanno detto che non possono cambiarlo perchè gli 8 gg non valgono su windows e mi è toccato tenermelo....

Io sono tornato il giorno dopo averlo acquistato. L'ho restituito e mi hanno dato un buono dello stesso importo speso, da spendere entro 2 anni.
Il diritto di recesso non te lo possono negare. Io mi sono pure infastidito per il fatto che mi hanno restituito un buono e non i soldi.

Branca94
03-06-2013, 16:34
Io sono tornato il giorno dopo averlo acquistato. L'ho restituito e mi hanno dato un buono dello stesso importo speso, da spendere entro 2 anni.
Il diritto di recesso non te lo possono negare. Io mi sono pure infastidito per il fatto che mi hanno restituito un buono e non i soldi.

Io sono tornato 2 giorni dopo e mi hanno restituito i soldi in contanti... Ed avevo lo stesso il problema del surriscaldamento, devo dire a onor del vero che sono stati molto corretti!
Inizialmente me l'hanno sostituito con un altro esemplare e mi hanno dato l'autorizzazione a provarlo direttamente davanti a loro ed una volta verificato lo stesso problema mi hanno ridato i soldi senza alcuna obiezione.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

fabiuscom
04-06-2013, 11:47
ciao, vedendo su trovaprezzi, alcuni siti riportano l'assenza dell'unità ottica, altri della Gt635, ma il codice del modello MBYEJIX è sempre lo stesso, ne sapete qualcosa a riguardo? grazie

marklevinson76
04-06-2013, 11:52
se il codice è lo stesso saranno i soliti errori di battitura

Koji
04-06-2013, 13:14
Mi pare che è lo Z580 a non avere l'unica ottica.

fabiuscom
04-06-2013, 14:38
quindi anche per il discorso della scheda video ha la gt635 da 2gb esatto?

bacca82
05-06-2013, 22:11
Chiedo consiglio, meglio:
HP Pavilion g6-2305sl 599 €
LENOVO Ideapad Z500 599 €?
Avete ulteriori suggerimenti per notebook i7 a 600 €?
Grazie :)

fabiuscom
06-06-2013, 13:19
Chiedo consiglio, meglio:
HP Pavilion g6-2305sl 599 €
LENOVO Ideapad Z500 599 €?
Avete ulteriori suggerimenti per notebook i7 a 600 €?
Grazie :)

Lo z500 a 600€ ha un i5 e molti lamentano il problema del surriscaldamento...

ippapu
06-06-2013, 13:22
scusate una domanda.
mi servirebbe una docking station per questo portatile ma non riesco a trovarla.
sapete se esiste qualcosa di universale?

fabiuscom
06-06-2013, 15:53
Veramente il problema del surriscaldamento c'è con la versione con l'i7 che era in offerta a 599 il mese scorso da Mediamondo

Quello in offerta è l'i5, ancora adesso lo è. La scheda su trovaprezzi è sbagliata, in negozio hanno lo i5 a quel prezzo.

fabiuscom
06-06-2013, 17:16
Ma io non discuto su cosa ci sia in offerta adesso, dico solo che le lamentele per il surriscaldamento vengono solo dai possessori di quel modello con l'i7 (me compreso).

Tu che modello possiedi? grazie

Tuone
06-06-2013, 18:03
Quello in offerta è l'i5, ancora adesso lo è. La scheda su trovaprezzi è sbagliata, in negozio hanno lo i5 a quel prezzo.

Quello a 599€ è il modello con i7 e 1 gb di scheda video.su mediamondo lo z500 con i5 è il modello touch ma monta un ottima Georce 740.Almeno tutto questo lo si trova direttamente sul sito,per cui direi che è affidabile al 100%

bacca82
07-06-2013, 09:35
Lo z500 a 600€ ha un i5 e molti lamentano il problema del surriscaldamento...

Su mediamondo a 600 c'è l' I7

Comunque preso l'hp, spero che Dio ce la mandi buona, con Hp non ho mai avuto molto feeling .

grean
07-06-2013, 21:58
COMUNQUE E' un sata 3 il notebook solo che hanno montanto un hd da 1tb sata 2!!!....
leggete qui:
http://forums.lenovo.com/t5/IdeaPad-Y-U-V-Z-and-P-series/Lenovo-Z500-Replace-HDD-with-SSD/td-p/1000533

aprite loscreenshot nel commento finale

Sultano1978
10-06-2013, 16:22
Buonasera a tutti, sono abbastanza inesperto, abbiate pietà.

Ho acquistato da pochi giorni il modello Z500-MBYEFIX.
Riscontro un problema con la webcam:
1) se vado a vedere nei dispositivi non è elencata;
2) se utilizzo skype non funziona (come se non esistesse);
3) se provo a installare il driver scaricato dal sito, la procedura si interrompe.

Potreste consigliarmi qualcosa?
Verifiche, soluzioni...grazie :)

marklevinson76
10-06-2013, 16:42
Buonasera a tutti, sono abbastanza inesperto, abbiate pietà.

Ho acquistato da pochi giorni il modello Z500-MBYEFIX.
Riscontro un problema con la webcam:
1) se vado a vedere nei dispositivi non è elencata;
2) se utilizzo skype non funziona (come se non esistesse);
3) se provo a installare il driver scaricato dal sito, la procedura si interrompe.

Potreste consigliarmi qualcosa?
Verifiche, soluzioni...grazie :)

strano che nn sia nell elenco gestione dispositivi,prova il ripristino di fabbrica tenendo premuto da pc spento il tastino che trovi vicino alla presa della corrente,si avvia una procedura guidata e nn devi fare altro che scegliere l opzione di riportare il pc alle impostazioni originali..è in inglese il programma,ti appare una schermata cn due opzioni,una di backup dell utente e l altra di backup di fabbrica,scritto appunto in inglese,ma si intuisce quale delle due scegliere,a quel punto fa tutto da solo e una volta riavviato se nn funziona ancora la cam allora è possibile che il problema sia hardware e nn software,quindi ti tocca mandarlo in assistenza..questo è il modo più sbrigativo per risolvere...diversamente puoi anche provare a postare il problema nella sezione generale,questa è la sezione dedicata ai consigli per gli acquisti..

caly91
10-06-2013, 18:41
ciao a tutti vorrei comprare il lenovo z500 e vorrei montarci un ssd 2.5 pollici.
Nella parte inferiore è svitabile il pannello dell'hard disk?
Inoltre servono degli adattatori particolari?

grean
10-06-2013, 22:54
ciao a tutti vorrei comprare il lenovo z500 e vorrei montarci un ssd 2.5 pollici.
Nella parte inferiore è svitabile il pannello dell'hard disk?
Inoltre servono degli adattatori particolari?

c e' un video tutorial su youtube http://www.youtube.com/watch?v=JojX_vwR7K0 comunque e' semplice e non serve nessun adattatore o meglio lo togli dall hd che smonterai per poi rimetterlo sul SSD ;) ieri l ho montato ad un amico il samsung 840 basic da 250 gb senza nessun problema (z500).
Gli incastri sono abbastanza rigidi ma facendo pressione vengono via bene.
ps. Non c e' paragone come velocità

RIBADISCO E' SATA 3 quindi l 840 basic da 504Mb in lettura seq e 290Mb in scrittura... :D in linea con il mio pc fisso Mb +e-
con ml3u ora e' proprio un bel macbook :D

deinu
11-06-2013, 18:53
ritorno un attimo sull'ideapad da 599 (riscaldato) di mediamondino
ieri ho acceso il pc verso sera solo navigazione a 55/60° con punte a 70° lasciato acceso tutta la notte oggi pomeriggio era fresco come una rosa 39/43°
si e riiavviato per un errore (driver_power_state_failure) ripartito temperature 37/45° cioe fresco come il latte a breve scadenza
tutto questo per dire che non ci capisco piu una beata mazza:D
nonostante la temperatura oggi qui in prov di torino sia alta
spero in un aggiornamento del bios a presto che sistemi le cose (sempre che si possa sistemare)
ciao e se continua con queste fresche temperature per il prossimo inverno devo cercarmi un altro pc per scaldarmi i piedi :D :D :D :D :D :D

marklevinson76
11-06-2013, 19:15
ritorno un attimo sull'ideapad da 599 (riscaldato) di mediamondino
ieri ho acceso il pc verso sera solo navigazione a 55/60° con punte a 70° lasciato acceso tutta la notte oggi pomeriggio era fresco come una rosa 39/43°
si e riiavviato per un errore (driver_power_state_failure) ripartito temperature 37/45° cioe fresco come il latte a breve scadenza
tutto questo per dire che non ci capisco piu una beata mazza:D
nonostante la temperatura oggi qui in prov di torino sia alta
spero in un aggiornamento del bios a presto che sistemi le cose (sempre che si possa sistemare)
ciao e se continua con queste fresche temperature per il prossimo inverno devo cercarmi un altro pc per scaldarmi i piedi :D :D :D :D :D :D
ma l assistenza lenovo che dice a riguardo?..

fabiuscom
11-06-2013, 23:06
Ciao a tutti, la mia ragazza ha acquistato il modello da 799€ e anch'esso scalda parecchio, la maggior parte del tempo sta a 65°...

fangyou
12-06-2013, 08:16
Ciao a tutti, la mia ragazza ha acquistato il modello da 799€ e anch'esso scalda parecchio, la maggior parte del tempo sta a 65°...

Hai provato a installare tutti i driver? Per caso hai il piano dell'alimentazione a prestazioni elevate? a 65° fissi che uso ne fai? solo chrome e vlc o cazzate del genere?
PS: Anche lo streaming da siti tipo drag***ball4*ver aumentano di un po' la temperatura...

fabiuscom
12-06-2013, 13:16
Hai provato a installare tutti i driver? Per caso hai il piano dell'alimentazione a prestazioni elevate? a 65° fissi che uso ne fai? solo chrome e vlc o cazzate del genere?
PS: Anche lo streaming da siti tipo drag***ball4*ver aumentano di un po' la temperatura...

internet per il momento, qualche video su youtube e impostato su risparmio...

fangyou
12-06-2013, 19:14
internet per il momento, qualche video su youtube e impostato su risparmio...

Appena comprato? anche a me i primi giorni avevo delle temperature davvero alte si è stabilizzato il tutto. una volta acceso se le temperature sono gia alte prova a chiuderlo e riaccenderlo dopo qualche minuto

Squall 94
13-06-2013, 16:03
Mi hanno appena regalato il maledetto lenovo Z500 ( I7, 6GB Ram, Nvidia GT 635m, no touch, 650 € ) .
Ora che vedo che tutti hanno seri problemi di surriscaldamento, vi dico la mia :

1) Se siete smanettoni, tenetevi questo portatile, fa per voi, altrimenti lo friggerete a dovere e non sto scherzando
2) Ha una potenza di calcolo degno di un I7, la scheda video pure, anche se per gaming spinto è meglio il modello con I5 + 740m . ( da tener conto che già questa regge molti giochi pesanti )
3) Per abbassare le temperature basta alzare il portatile con qualcosa, insomma fategli prendere aria, anche i PC respirano, io così mi mantengo sui 55°-60° con film in HD, se gioco a giochi pesanti arrivo agli 80, niente di preoccupante .
4) La batteria fa SCHIFO !!! Prendetelo se avete bisogno di potenza, se vi serve un PC affdabile, se vi piace il design, ma non per l'autnomia, 2 maledette ore !!!
5) Penso lo cambierò solo per la batteria a meno che non ce ne siano altre in commercio ...
6) Vi ripeto che dovete essere smanettoni, altrimenti cambiatelo o meglio, non prendetelo .

di4b0liko
13-06-2013, 17:06
io l'ho fatto comprare alla mia morosa. lei non è smanettona ma io si, vale lo stesso!? :D

comunque con quell'aggeggio della Coolermaster siamo riusciti ad abbassare le temperature di qualche grado!

ancora non abbiamo provato giochi pesanti.. a breve potrei provare crysis 3 a dettagli medio/bassi!

Squall 94
13-06-2013, 17:21
Il mio era un consiglio, altrimenti lo si vedrà friggere in maniera molto veloce :D .
Comunque basta una ventola grande sotto e passa la paura, altrimenti basta alzarlo con qualcosa, però l'autonomia mi ha deluso ...

Squall 94
13-06-2013, 17:50
Non intendo nulla di particolare, solo che occorrerebbe sempre tenere sott'occhio le temperature e attenzione alla batteria, se la si vuole far durare fino alle 3 ore, bisogna settare bene il risparmio energia, altrimenti a portarselo in giro non serve proprio ...

Io con il mio I7 930 ( desktop ), ho abbassato le temperature di 25° con il dissipatore stock, qui purtroppo è tutto bloccato il BIOS, davvero un peccato :) .
Comunque a me, con 30 schede aperte, visualizzazione di filmati in HD, download e con software per programmare tipo Visual C#, si mantiene sui 60°, ho messo bilanciato e non si smuove da quella temperatura .
Diciamo che la temperatura normale con 25° di tempertura ambiente . Nelle giornate afose, converrà utilizzare una ventola sotto, per il resto è fin troppo potente ...

di4b0liko
13-06-2013, 18:10
Quale modello esattamente? Comprato online o in negozio fisico?

lui

http://www.amazon.it/Cooler-Master-Notepal-EDITION-intercambiabili/dp/B002SGATH8

Fanatic17
13-06-2013, 20:11
Salve a tutti, seguo il forum da sempre (e scusatemi se non mi sono presentato nella sezione presentazioni), ma mi sono registrato oggi per dire a coloro che hanno l'i7 e che scalda (anche io ho avuto temperature assurde e durata della batteria ridicola con questo pc che ho da una settimana),
ma se andate nelle proprietà grafiche nvidia(ci vogliono i driver originali e io l'ho provata su 8 ) e lo settate in modo da usare solo la geforce per tutto (io ho il modello con la 635) dovreste avere temperature molto più basse e durata della batteria molto aumentata (mi segnala 1 ora e 30 minuti al 34% con wifi acceso e con segnale debole). Insomma provate, con me per ora funziona, :D
(scusate se sono sgrammaticato o si capisce poco, sono sotto esami :help: )



ecco uno screen dello stato del mio pc a fine giornata (navigazione con chrome, niente di che, però mi scaldava molto, chi ha il modello 6 giga di ram lo sa, posso mettere la mano sullo sfogo della ventola fino a tapparlo e sento aria fresca(non uso stand con ventole, vivo in sicilia quindi c'è caldo, l'unica cosa che è cambiata da stamattina è quell'impostazione della gpu. Scusate se è una cavolata, però mi sembra troppo bello)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/57637792/File.png

fabiuscom
14-06-2013, 07:43
Salve a tutti, seguo il forum da sempre (e scusatemi se non mi sono presentato nella sezione presentazioni), ma mi sono registrato oggi per dire a coloro che hanno l'i7 e che scalda (anche io ho avuto temperature assurde e durata della batteria ridicola con questo pc che ho da una settimana),
ma se andate nelle proprietà grafiche nvidia(ci vogliono i driver originali e io l'ho provata su 8 ) e lo settate in modo da usare solo la geforce per tutto (io ho il modello con la 635) dovreste avere temperature molto più basse e durata della batteria molto aumentata (mi segnala 1 ora e 30 minuti al 34% con wifi acceso e con segnale debole). Insomma provate, con me per ora funziona, :D
(scusate se sono sgrammaticato o si capisce poco, sono sotto esami :help: )



ecco uno screen dello stato del mio pc a fine giornata (navigazione con chrome, niente di che, però mi scaldava molto, chi ha il modello 6 giga di ram lo sa, posso mettere la mano sullo sfogo della ventola fino a tapparlo e sento aria fresca(non uso stand con ventole, vivo in sicilia quindi c'è caldo, l'unica cosa che è cambiata da stamattina è quell'impostazione della gpu. Scusate se è una cavolata, però mi sembra troppo bello)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/57637792/File.png

potrebbe essere una buona idea, dato che utilizzando la gpu del processore, esso tende ovviamente a scaldare di più...

Squall 94
14-06-2013, 08:37
Solo la geforce per tutto ?
Proviamo :) .
Grazie del contributo, non voglio dare indietro questa bestia :) .


P.S.
Che intendi con i driver originali ? Io ho già gli ultimi installati e si aggiornano da se ...
Io come temperatura mi mantengo sui 55-60 al minimo, max 80 utilizzando un software per stressare il processore .

fangyou
14-06-2013, 09:49
Salve a tutti, seguo il forum da sempre (e scusatemi se non mi sono presentato nella sezione presentazioni), ma mi sono registrato oggi per dire a coloro che hanno l'i7 e che scalda (anche io ho avuto temperature assurde e durata della batteria ridicola con questo pc che ho da una settimana),
ma se andate nelle proprietà grafiche nvidia(ci vogliono i driver originali e io l'ho provata su 8 ) e lo settate in modo da usare solo la geforce per tutto (io ho il modello con la 635) dovreste avere temperature molto più basse e durata della batteria molto aumentata (mi segnala 1 ora e 30 minuti al 34% con wifi acceso e con segnale debole). Insomma provate, con me per ora funziona, :D
(scusate se sono sgrammaticato o si capisce poco, sono sotto esami :help: )



ecco uno screen dello stato del mio pc a fine giornata (navigazione con chrome, niente di che, però mi scaldava molto, chi ha il modello 6 giga di ram lo sa, posso mettere la mano sullo sfogo della ventola fino a tapparlo e sento aria fresca(non uso stand con ventole, vivo in sicilia quindi c'è caldo, l'unica cosa che è cambiata da stamattina è quell'impostazione della gpu. Scusate se è una cavolata, però mi sembra troppo bello)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/57637792/File.png

Per proprietà grafiche nvidia intendi andare nel pannello grafico nvidia e modificare le impostazioni physx? Se no puoi scrivere come si fa? Sorry ma x alcune cose sono impedito D:
Le temperature ti si mantengono proprio a 45° fisse? Io tipo adesso con una decina di finestre aperte e basta ho cmq temperature fisse che nn sono > di 50°

Squall 94
14-06-2013, 10:32
Welààààààààààààààààààààààààààààà .
Non pensavo le temperature potessero ridursi così tanto ...
Con il cavolo che lo cambio questo portatile :D .
Spero solo che la batteria duri 3 ore così, sarebbe perfetto :) .

Grazie tante ;)

Quindi Nvidia per tutto e temperature al minimo ;) .
Adesso vedo se la batteria dura anche di più :)

Maverick1987
14-06-2013, 12:07
Raga importatissimo, non riesco a trovarlo da nessuna parte
Il lenovo ideapad z500 legge anche le schede di memoria SDXC o si limita alle SDHC ???

Fanatic17
14-06-2013, 13:12
Non ho schede sdxc quindi non posso aiutare:confused:

Per fangyou : premi il tasto destro sul desktop, vai su ppannello di controllo NVIDIA -> Gestisci le impostazioni 3D ->Impostazioni globali -> processore grafico preferito (ci sarà selezione automatica voi mettete Processore NVIDIA ad altre prestazioni ):D

di4b0liko
14-06-2013, 14:36
ottima notizia. altre testimonianze?
stasera provo!

Squall 94
14-06-2013, 18:24
ottima notizia. altre testimonianze?
stasera provo!

Confermo anche che la batteria dura di più, sono arrivato a tratti alle 5 ore, è andato in sospensione ( Stand-By ) qualche volta ...
Penso che 4 se le faccia tranquillamente .

Ho messo il processore a max 10 % e tutti i risparmi attivi .
Poi ovvio, la luminosità deve stare quasi al minimo .

Conclusione ? È un portatile da saper prendere, un po' come una donna :D .

P.S.
L'autonomia credo possa arrivare a 5 tranquillamente, provo domani ...

Fanatic17
14-06-2013, 19:30
Ho installato gli aggiornamenti e giustamente hanno creato un sacco di problemi.
Il pc aveva ricominciato a riscaldare e a consumare, in più la luminosità si è bloccata sul minimo.
Avendolo comprato da poco ho reinstallato windows di fabbrica, cancellato tutto e ho disattivato gli aggiornamenti :D
Ha ricominciato ad essere fresco settando di nuovo la geforce, speriamo che duri (sono in wifi con la tastiera illuminata e schermo a tre quarti di illuminazione all'88% di batteria mi da 3 ore e mezza :ciapet: )

PS:
Qualcuno (anche di quelli con la versione superiore) ha messo un ssd? Mi consigliate di metterlo di corsa o posso tenerlo ancora per un po' così? :stordita:
E qualcuno che lo usa per lavoro per caso ha portato la ram a 12 o a 16?:sbav:

Squall 94
14-06-2013, 19:56
Essendo un UltraBook le Ram di sicuro sono saldate ...
Per l'SSD, qualunque ci metti lo fa volare :) .
Comunque fin quando ti va bene così, non vedo perchè cambiare .

Fanatic17
14-06-2013, 21:01
Speriamo di no:cry: ci devo fare un bel po' di cose su questo pc e comunque mi pare di aver visto dei bei video di smontaggi dove si vedeva che la ram si poteva togliere (e comunque questo non è proprio un ultrabook, anche se forse è un complimento in questo caso):sofico:

Credo che per programmare seriamente 6 giga sono un po' pochini

simo1991
14-06-2013, 22:07
Se non usate il portatile per giocare e se non fate uso di programmi che richiedono una scheda video dedicata, potete prendere in considerazione di disattivarla da UEFI.
Così facendo la batteria dura molto di più e la ventola parte meno frequentemente e a velocità minore.

Inoltre ho montato un SSD sata 3 che risulta pienamente compatibile e ora sto aspettando che mi arrivi il caddy per aggiungere l'HDD al posto del lettore dvd.

Quando l'ho aperto non ho fatto molto caso alla ram in quanto 8GB mi bastano ma non mi sembrava saldata. Si vede in questo (https://www.youtube.com/watch?v=JojX_vwR7K0) video e in questo (http://youtu.be/C86y21_j96c) alla fine.

Per finire vi linko il report (http://pastebin.com/raw.php?i=nLs28tja) che ho generato dove ci sono alcuni dettagli interessanti riguardo i componenti, temperature e versione dei driver che ho installato.

Maverick1987
14-06-2013, 22:30
Se non usate il portatile per giocare e se non fate uso di programmi che richiedono una scheda video dedicata, potete prendere in considerazione di disattivarla da UEFI.
Così facendo la batteria dura molto di più e la ventola parte meno frequentemente e a velocità minore.

Inoltre ho montato un SSD sata 3 che risulta pienamente compatibile e ora sto aspettando che mi arrivi il caddy per aggiungere l'HDD al posto del lettore dvd.

Quando l'ho aperto non ho fatto molto caso alla ram in quanto 8GB mi bastano ma non mi sembrava saldata. Si vede in questo (https://www.youtube.com/watch?v=JojX_vwR7K0) video e in questo (http://youtu.be/C86y21_j96c) alla fine.

Per finire vi linko il report (http://pastebin.com/raw.php?i=nLs28tja) che ho generato dove ci sono alcuni dettagli interessanti riguardo i componenti, temperature e versione dei driver che ho installato.

e in merito al fatto se legge o meno le SDXC ???

simo1991
14-06-2013, 22:53
Non ne ho a disposizione una per provare e cercando su internet non riesco a trovare le specifiche del card reader.
Il modello presente sulla mia versione è il Realtek USB RTS5139.

Maverick1987
14-06-2013, 23:33
Non ne ho a disposizione una per provare e cercando su internet non riesco a trovare le specifiche del card reader.
Il modello presente sulla mia versione è il Realtek USB RTS5139.

Mmm ti ringrazio
è un card reader che viaggia su usb 2.0 quindi a più di 30 MB/s non leggerà...

Sto valutando l'acquisto o meno di questo portatile...
al marco polo expert lo danno a 749 euro...

luix93
15-06-2013, 11:06
ragazzi domanda urgente:

dagli esperti c'è lo z580, ma nella scheda grafica indica solo la intel 4000 dedicata, è possibile secondo voi?

Squall 94
15-06-2013, 11:38
Come hai fatto ad impostare il processore in questo modo?

Pannello di controllo - Opzioni risparmio energia - Impostazioni avanzate - Risparmio per il processore o qualcosa del genere .
Oppure dall'icona della batteria in basso a destra, cliccaci e ti si apre il controllo energia .
Puoi crearti anche un tuo profilo personale prendendo come modello quello bilanciato, con risparmio energia o alte prestazioni, è intuitivo ;)

P.S.
Non spaventarti per il troncamento del 10%, va una bomba per la navigazione e anche per fare cose abbastanza spinte .
Poi insomma vedi tu, io provo anche con un 5%, sono curioso :) .

Fanatic17
15-06-2013, 16:37
Ragazzi adesso va davvero come una bomba, ha ragione hardhu che ci sono app che hanno impostazioni a parte, infatti sto usando Explorer invece che chrome perché funziona male e fa scaldare lo stesso (ma questo perché chrome è sviluppato in modo da richiedere sempre tutte le risorse dalla macchina per essere così fluido e veloce se non ricordo male).

E non c'è bisogno nemmeno di tagliare il processore al 10% (so che basta ma è uno spreco, mi tenevo il mio vecchio atom se devo usare questo al 10%:D ), in questo momento ho i pc fresco dopo un pomeriggio di uso di navigazione e streaming musica, un bel 37% di batteria e mi segnala 1 ora e 10 di autonomia. Fino a qualche giorno fa ero un po' deluso, mammamia ora sto proprio godendo :D
Per luix93(anche io sono del 93 :) ) avevo guardato anche io lo z580 perché stava a 450 alla Mediamond, ed è un gran prezzo, però se devi portarlo in giro me lo hanno fortemente sconsigliato, mentre se lo devi usare quasi come un fisso è molto buono:)

luix93
15-06-2013, 17:28
Ragazzi adesso va davvero come una bomba, ha ragione hardhu che ci sono app che hanno impostazioni a parte, infatti sto usando Explorer invece che chrome perché funziona male e fa scaldare lo stesso (ma questo perché chrome è sviluppato in modo da richiedere sempre tutte le risorse dalla macchina per essere così fluido e veloce se non ricordo male).

E non c'è bisogno nemmeno di tagliare il processore al 10% (so che basta ma è uno spreco, mi tenevo il mio vecchio atom se devo usare questo al 10%:D ), in questo momento ho i pc fresco dopo un pomeriggio di uso di navigazione e streaming musica, un bel 37% di batteria e mi segnala 1 ora e 10 di autonomia. Fino a qualche giorno fa ero un po' deluso, mammamia ora sto proprio godendo :D
Per luix93(anche io sono del 93 :) ) avevo guardato anche io lo z580 perché stava a 450 alla Mediamond, ed è un gran prezzo, però se devi portarlo in giro me lo hanno fortemente sconsigliato, mentre se lo devi usare quasi come un fisso è molto buono:)

A me interessa per la questione scheda grafica, poi se sono 2 o 3 centimetri di spessore non mi cambia molto.

Squall 94
15-06-2013, 22:46
Io l'ho messo al 10% se lo uso con la batteria, mi basta per programmare, ascoltare musica da youtube, avere anche 20 schede aperte ...
A casa, anche con bilanciato, ho delle temperature normali, col cavolo che lo vado a cambiare :D .

P.S.
Ho notato sulla parte superiore della cornice del monitor un'apertura, è un difetto di fabbrica, controllate anche voi, io l'ho rilevata sulla parte sinistra .
Fatemi sapere se anche voi avete un'apertura del genere .

simo1991
17-06-2013, 13:16
...i picchi di temperatura vengono raggiunti quando mi assento dal notebook per qualche minuto e ritorno che lo schermo si è oscurato ma il notebook non è ancora andato in sospensione...

Penso che sia la manutenzione automatica di windows 8 che parte.
Si occupa dell'installazione degli aggiornamenti, scansione del sistema, deframmentazione dischi ed altro quindi è normale che il portatile scaldi un po' più del normale.
La trovi in: Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Centro operativo\Manutenzione automatica

vega3004
17-06-2013, 22:00
ragazzi sono anche io (da ieri) un felice (spero ahaha) possessore di uno Z500 ( modello con Core i7, 8 GB e GF635 2GB).
Ho passato la serata a guardare Masterchef e a leggere tutte e 37 le pagine di questo 3D, sperando di trovare info utili, non che chicche per migliorare questo già ottimo notebook (749 euro).
Ho cercato di seguire tutti i consigli riportati, e ho appena finito di spulciare il sito lenovo per verificare eventuali aggiornamenti.

Ne ho trovato uno che penso sia degno di nota, e che ( mi sembra ) nessuno ha mai segnalato sino ad ora:

Battery Firmware Upgrade - 48whbattery.exe - 2.51MB - 23 May 2013

qualcuno lo ha già provato?

p.s. do anche il mio contributo circa le temperature rilevate: ho istallato speedfan e al momento la cpu è stabile sui 49°. Ho istallato gli ultimi driver nvidia due minuti fa, e ho aperto solo google chrome con 7 schede attive.
A dire il vero utilizzo anche un cooler microsoft, per la precisione questo:
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/03/microsoft-notebook-cooler.jpg

Potreste confermarmi una cosa? dalla lettura delle pagine precedenti mi sembra di aver capito che il pulsantino accanto all'alimentazione serve per riformattare alle impostazioni di fabbrica il pc. Io ho ripartizionato il pc, o meglio ridotto la partizione di windows a 440 GB e creata un'altra di circa la stessa grandezza. Questo influisce sul funzionamento del su detto pulsantino / sulla possibilità di creare nuovi backup con OneKey? Grazie a tutti

Squall 94
17-06-2013, 22:27
Hai fatto bene a specificare che usi una ventola però ci occorre sapere anche che impostazioni usi ...

Domanda OT, come si fa a vedere quante volte è stata caricata la batteria ?

vega3004
18-06-2013, 06:26
ops, giusto scusa me ne ero dimenticato: come impostazioni utilizzo

Risparmio energia + Durata ottimizzata della batteria + Risparmio energia dell'unità disco fisso

riguardo il firmware qualcuno ha già provato? vado sicuro con l'aggiornamento...?

redbaron990
18-06-2013, 08:18
Scusatemi vorrei anche io acquistare questo pc ma mi rimane qualche dubbio.
Ho letto buona parte della discussione e mi è sembrato di capire che in diversi parlano dell'hard disk come del punto debole del computer.
Ora vorrei capire quanto effettivamente la presenza di un hard disk da 5400 vada a rallentare il potentissimo processore.
Considerando che soluzioni con 8Gb di ram, i5 3230M, 500 gb di HD e scheda video ati radeon 7670M 1Gb, come l'HP G6 si trovano intorno ai 450 euro, secondo voi vale la pena spendere 300 in più per guadagnare 500Gb di hard disk ( a me personalmente sembra inutile avere 1Tb tutto sullo stesso supporto) processore migliore e scheda grafica più potente? non rischio di perdere parte delle potenzialità del sistema per via della scarsa velocità dell'hard disk?
Io dovrei usarlo più che altro per l'università quindi con programmi com e Matlab, ansys e altri Cfd.
Cosa mi consigliate??

luix93
18-06-2013, 08:38
Scusatemi vorrei anche io acquistare questo pc ma mi rimane qualche dubbio.
Ho letto buona parte della discussione e mi è sembrato di capire che in diversi parlano dell'hard disk come del punto debole del computer.
Ora vorrei capire quanto effettivamente la presenza di un hard disk da 5400 vada a rallentare il potentissimo processore.
Considerando che soluzioni con 8Gb di ram, i5 3230M, 500 gb di HD e scheda video ati radeon 7670M 1Gb, come l'HP G6 si trovano intorno ai 450 euro, secondo voi vale la pena spendere 300 in più per guadagnare 500Gb di hard disk ( a me personalmente sembra inutile avere 1Tb tutto sullo stesso supporto) processore migliore e scheda grafica più potente? non rischio di perdere parte delle potenzialità del sistema per via della scarsa velocità dell'hard disk?
Io dovrei usarlo più che altro per l'università quindi con programmi com e Matlab, ansys e altri Cfd.
Cosa mi consigliate??

a 549 c'è il modello con i7 come questo, cambia solo la grafica, che è un po inferiore, ma si sa, meno paghi meno hai!

fangyou
18-06-2013, 09:13
ops, giusto scusa me ne ero dimenticato: come impostazioni utilizzo

Risparmio energia + Durata ottimizzata della batteria + Risparmio energia dell'unità disco fisso

riguardo il firmware qualcuno ha già provato? vado sicuro con l'aggiornamento...?
L'aggiornamento a cui ti riferisci dovrebbe correggere un problema che si riscontra alla batteria(ad alcuni non capita) , installalo che vai tranquillo!

redbaron990
18-06-2013, 14:23
a 549 c'è il modello con i7 come questo, cambia solo la grafica, che è un po inferiore, ma si sa, meno paghi meno hai!

Si ho visto che più o meno alla stessa cifra del Lenovo (in raltà una 30ina di euro meno) si trova anche il modello dell'HP però con 4gb di ram e 2 gb di scheda video.
Era anche questa una delle soluzioni che avevo valutato ma in linea di massima il G6 mi sembra un prodotto meno rifinito rispetto allo Z500 e a pari prezzo credo convenga il Lenovo anche se credo che sono perplesso dalla batteria a 4 celle che non sembra garantire lunga durata, mentre l'HP ha una batteria a 6 celle.

Quello che però volevo sapere era un altro fatto: quanto la presenza di un hard disk a 54400giri limita il guadagno di potenza che si ottiene con l' i7 3632QM rispetto all' i5 3230M ?

Squall 94
18-06-2013, 18:48
Scusatemi vorrei anche io acquistare questo pc ma mi rimane qualche dubbio.
Ho letto buona parte della discussione e mi è sembrato di capire che in diversi parlano dell'hard disk come del punto debole del computer.
Ora vorrei capire quanto effettivamente la presenza di un hard disk da 5400 vada a rallentare il potentissimo processore.
Considerando che soluzioni con 8Gb di ram, i5 3230M, 500 gb di HD e scheda video ati radeon 7670M 1Gb, come l'HP G6 si trovano intorno ai 450 euro, secondo voi vale la pena spendere 300 in più per guadagnare 500Gb di hard disk ( a me personalmente sembra inutile avere 1Tb tutto sullo stesso supporto) processore migliore e scheda grafica più potente? non rischio di perdere parte delle potenzialità del sistema per via della scarsa velocità dell'hard disk?
Io dovrei usarlo più che altro per l'università quindi con programmi com e Matlab, ansys e altri Cfd.
Cosa mi consigliate??

Anche io pensavo che un 5400rpm sarebbe stato di una lentezza estrema però devo ricredermi assolutamente ...
Non so perchè ma io lo uso allo stesso modo del mio fisso dove ho un raptor da 10000rpm, il bello è che non risento alcuna differenza ...
Non ne rimarrai deluso fidati ;)

Squall 94
18-06-2013, 18:49
Hai fatto bene a specificare che usi una ventola però ci occorre sapere anche che impostazioni usi ...

Domanda OT, come si fa a vedere quante volte è stata caricata la batteria ?

Nessuno lo sa ?

grean
18-06-2013, 19:13
Anche io pensavo che un 5400rpm sarebbe stato di una lentezza estrema però devo ricredermi assolutamente ...
Non so perchè ma io lo uso allo stesso modo del mio fisso dove ho un raptor da 10000rpm, il bello è che non risento alcuna differenza ...
Non ne rimarrai deluso fidati ;)

ma scusa comprare un ssd da 256gb che ora lo si trova a 130€ ??
almeno hai un pc come si deve!!!

redbaron990
18-06-2013, 20:44
ma scusa comprare un ssd da 256gb che ora lo si trova a 130€ ??
almeno hai un pc come si deve!!!

Scusa ma l'SSD da 256 Gb a 130 euro dove l'hai trovata?

Gi8ina
18-06-2013, 21:03
Salve a tutti, da 2 giorni ho anche io questo piccolo gioiellino (i7, 8 GB e GF635 2GB) ho letto tutto il 3d, ma vi pongo un problema: ieri l'ho avviato per la prima volta e ho impostato energy management su bilanciato- durata ottimizzata della batteria e mi diceva 60% collegato ma non in carica... dopo qualche ora che era acceso sono dovuta passare a un uso solo con la batteria... quando si stava per scaricare (9%) ho ricollegato il pc alla rete elettrica.... quando poi oggi ho riacceso il computer, sempre collegato all'elettricità, ho notato che riportava la scritta 59% collegato ma non in carica e da lì non si schioda!!!! quindi mi chiedo perchè oggi non segna più 60 ma 59%????? a voi è capitato qualcosa del genere???
devo preoccuparmi???
grazie

grean
19-06-2013, 14:20
Raga qualcuno sa dirmi dove comprare l box hd chiamiamolo così, che si inserisce al posto del lettore dvd ma dentro si mette un hard disk da 2,5???


autorisposta: :D

http://forums.lenovo.com/t5/IdeaPad-Y-U-V-Z-and-P-series/Hard-drive-Bay-Adapter-for-Ideapad-Z500-Series/td-p/859313
riassunto:
a Universal 9.5mm SATA HDD Hard Drive Caddy should fit your Z500 model...
http://www.ebay.com/itm/9-5mm-12-7mm-SATA-2nd-HDD-HD-Hard-Driver-Caddy-for-Universal-CD-DVD-Optical-...
http://www.ebay.com/sch/i.html?_nkw=Universal+Hard+Drive+Caddy+SATA+9.5mm&_sacat=0&_odkw=universal+H...
http://www.amazon.com/s/ref=nb_sb_noss?url=search-alias%3Delectronics&field-keywords=Universal+9.5+m...
http://www.ebay.de/sch/i.html;jsessionid=AB07BFB53F6253044AF609F8D8446803?_sacat=0&_nkw=Universal+9....

vega3004
19-06-2013, 18:28
io ne presi uno su ebay per il mio vecchio asus x5dab

fangyou
19-06-2013, 22:41
Raga qualcuno sa dirmi dove comprare l box hd chiamiamolo così, che si inserisce al posto del lettore dvd ma dentro si mette un hard disk da 2,5???


autorisposta: :D

http://forums.lenovo.com/t5/IdeaPad-Y-U-V-Z-and-P-series/Hard-drive-Bay-Adapter-for-Ideapad-Z500-Series/td-p/859313
riassunto:
a Universal 9.5mm SATA HDD Hard Drive Caddy should fit your Z500 model...
http://www.ebay.com/itm/9-5mm-12-7mm-SATA-2nd-HDD-HD-Hard-Driver-Caddy-for-Universal-CD-DVD-Optical-...
http://www.ebay.com/sch/i.html?_nkw=Universal+Hard+Drive+Caddy+SATA+9.5mm&_sacat=0&_odkw=universal+H...
http://www.amazon.com/s/ref=nb_sb_noss?url=search-alias%3Delectronics&field-keywords=Universal+9.5+m...
http://www.ebay.de/sch/i.html;jsessionid=AB07BFB53F6253044AF609F8D8446803?_sacat=0&_nkw=Universal+9....

Premettendo che di hdd non me ne intendo proprio, vorreiporti una domanda abbastanza da inesperto del settore: Con la sostituzione dell'unità ottica con questo box, in cui internamente bisogna inserire un hd (sata 2?) è come avere un hard disk secondario esterno, esclusivamente per mettere file senza dover stare a collegare ogni volta un ipotetico hd con la porta usb? Ergo averlo sempre a portata di mano, in quanto è dentro al pc...

deinu
21-06-2013, 11:01
aggiornato bios ieri sera (lenovo ideapad z500 mediamondo a 599 euro)
un po di stringi stringi nel farlo....ma e semplicissimo
premetto che le mie temperature variavano in base a non so cosa una volta lo accendevo e partiva subito con 60° senza fare nullla altre volte lo accendevo e temperature a 40/45° acceso 4 volte da ieri sera in questo preciso istante 39° e non ho piu avuto picchi a 60° il mio portatile e sollevato sul retro(per far circolare l'aria sotto) da una custodia dvd di black ops2 :D :D :D
se continua cosi siamo a posto

grazie hardhu per il link

vega3004
22-06-2013, 15:10
Ragazzi ma la partizione denominata "LENOVO", contenente ( per quel che vedo ) due sole cartelle: Drivers e Applicazioni, è eliminabile con tranquillità? o in qualche modo interferisce sul processo di ripristino del sistema tramite apposito tastino?

fox19
22-06-2013, 15:15
Ragazzi ma la partizione denominata "LENOVO", contenente ( per quel che vedo ) due sole cartelle: Drivers e Applicazioni, è eliminabile con tranquillità? o in qualche modo interferisce sul processo di ripristino del sistema tramite apposito tastino?

Credo proprio la seconda che hai detto

Filozz
22-06-2013, 15:16
Ciao a tutti,
ho notato anche io temperature non proprio normali anche in situazioni di utilizzo medio-basso della cpu, proverò a fare l'aggiornamento del bios che è stato segnalato.

vorrei segnalare un altra cosa: ho problemi con la batteria, mi sono accorto che se scollegato dalla carica... la batteria bassa dal 25% al 5% quasi istantaneamente, infatti non mi viene nemmeno segnalata batteria in esaurimento (dovrebbe comparire al 10%), ed entra subito in ibernazione.
Ho aggiornato i driver della batteria e il software lenovo per l'energy management ...ma nulla è cambiato.

suggerimenti?

ciao e grazie a tutti

vega3004
22-06-2013, 15:19
Credo proprio la seconda che hai detto

capperi, quindi probabilmente anche il fatto che ho "diviso in due" la partizione C , creando una D (ho diviso proprio a metà gli 800 e più GB iniziali di C ) dà fastidio?

Squall 94
23-06-2013, 10:56
Salve a tutti, da 2 giorni ho anche io questo piccolo gioiellino (i7, 8 GB e GF635 2GB) ho letto tutto il 3d, ma vi pongo un problema: ieri l'ho avviato per la prima volta e ho impostato energy management su bilanciato- durata ottimizzata della batteria e mi diceva 60% collegato ma non in carica... dopo qualche ora che era acceso sono dovuta passare a un uso solo con la batteria... quando si stava per scaricare (9%) ho ricollegato il pc alla rete elettrica.... quando poi oggi ho riacceso il computer, sempre collegato all'elettricità, ho notato che riportava la scritta 59% collegato ma non in carica e da lì non si schioda!!!! quindi mi chiedo perchè oggi non segna più 60 ma 59%????? a voi è capitato qualcosa del genere???
devo preoccuparmi???
grazie

No è tutto normale, non sono un esperto ma di questo sono sicuro : può essere che la batteria venga usata in una piccola parte per l'avviamento del PC anche se collegato con la corrente elettrica, inoltre mi sembra che nel tempo la carica si perda o comunque tende a essere meno efficiente, quindi per concludere si scaricherà comunque nel tempo .
Mettendo la batteria al max 60%, userai sempre la corrente così da non usurare la batteria facedogli fare molti cicli di ricarica, praticamente al 60% la batteria si conserva meglio in stato di non utilizzo .
Sono stato chiaro ? :) .
Questo Lenovo è fantastico .

Se poi voi usarlo con la battria allora fagli fare la carica fino al 100% e metti l'altra impostazione del software Lenovo .
Ricordati di mettere il max risparmio energia e di mettere il processore al max 20%, altrimenti non durerà niente la batteria .

Squall 94
23-06-2013, 10:59
ma scusa comprare un ssd da 256gb che ora lo si trova a 130€ ??
almeno hai un pc come si deve!!!

Non ho necessità di avere un SSD, lo uso con gli stessi Software che utilizzo con il mio fisso con il Raptor e non noto rallentamenti .
Un SSD serve solo in caso di videomontaggio, rendering video e giochi magari ( solo l'avvio ) , insomma software dove ci sono grandi quantità di dati da leggere e scrivere, in tutto il resto sono sovradimensionati .

Squall 94
23-06-2013, 11:01
Qualcuno sa dirmi come posso vedere quante volte è stata ricaricta la batteria del portatile ?

vega3004
23-06-2013, 11:23
esiste un piccolo software gratuito chiamato Battery Care che consente , tra le altre cose, di verificare il numero di cicli di carica della batteria. Io lo uso da anni ( a dire il vero sul nuovo Lenovo non l'ho ancora installato però): consente di modificare runtime il piano energetico a seconda che si stia utilizzando o meno la batteria e consente di disabilitare alcuni servizi mentre il pc non è alimentato a corrente

Squall 94
23-06-2013, 17:16
Ce l'ho ma anche nelle impostazioni avanzate non c'è la voce che indichi i cicli effettuati, solo quelli di carica/scarica, ma credo si riferisca a quelli completi, insomma quelli che si fanno una volta tanto, infatti il massimo è 30 ...

newjack88
23-06-2013, 22:07
Ciao ragazzi premetto che ho letto tutto il forum riguardo questo notebook. Tutto a posto ma ho avuto 2 volte il problema riguardo la luminosità fissa al minimo e ho letto che la colpa è del driver della scheda video. Quindi cosa faccio, lascio i driver impostati di fabbrica o posso installare quelli proposti dal sito, oppure fare l'aggiornamento proposto da nvidia?

Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Squall 94
23-06-2013, 22:52
Se ti consigliano dei driver specifici significa che quelli ci hanno provato e funzionano bene, comunque anche aggiornare i driver Nvidia da se non è sbagliato .
Quindi ti posso dire che con quelli che ti trovi bene rimani, non ha senso aggiornare sempre un driver, specie se le migliorie sono assenti e ci sono solo modifiche per determinate tipologie di componenti .

newjack88
23-06-2013, 23:59
Si questo é vero però non capisco perché già due volte mi e capitata questa cosa e ho dovuto formattare. Ho pensato anche a qualche aggiornamento errato da Windows update. Non saprei. Qualcuno di voi saprebbe darmi la soluzione?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

fede.97
24-06-2013, 12:37
Salve a tutti, stavo pensando anche io di prendere questo laptop che sembrerebbe ancora tra i migliori della categoria. :)
Tempo fa (e all'inizio del topic qualcuno aveva scritto al riguardo ma senza risposte) si parlava della scheda grafica GeForce GT 645M, anche per la recensione di notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-IdeaPad-Z500-Notebook.91520.0.html) era stato utilizzato un portatile con questa scheda, però non ho trovato nulla su internet con questo modello. È stata interrotta la produzione? :(
Tra l'altro, se non ho capito male, nelle 635 viene ancora usata l'architettura fermi e non la più nuova kepler... :mad:

evol76
24-06-2013, 19:37
Ciao a tutti,
se a qualcuno può interessare, da MW sarà in offerta a 599€

http://volantino.mediaworld.it/09_2013.php

Io non so se prendere questo o l'HP Envy 6 in offerta a 499€ su eBay. :stordita:


Ciao!

grean
24-06-2013, 20:06
Ciao a tutti,
se a qualcuno può interessare, da MW sarà in offerta a 599€

http://volantino.mediaworld.it/09_2013.php

Io non so se prendere questo o l'HP Envy 6 in offerta a 499€ su eBay. :stordita:


Ciao!

Hp ma hai visto le plastiche!! mai +!! lenovo tutta la vita!!! e poi esteticamente "non c è paragone" :Prrr:

Squall 94
24-06-2013, 20:13
Si questo é vero però non capisco perché già due volte mi e capitata questa cosa e ho dovuto formattare. Ho pensato anche a qualche aggiornamento errato da Windows update. Non saprei. Qualcuno di voi saprebbe darmi la soluzione?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


io no, però puoi chiedere sempre nel loro forum o fartelo sostituire, ne hai tutti i diritti .
Comunque, qualcuno sa dirmi come posso vedere il numero delle ricariche della batteria ?

fede.97
24-06-2013, 20:17
Certo che 150€ di differenza per 2Gb vs 1Gb di scheda grafica e 8Gb vs 6Gb di ram ... :mbe:

marklevinson76
24-06-2013, 22:05
Si questo é vero però non capisco perché già due volte mi e capitata questa cosa e ho dovuto formattare. Ho pensato anche a qualche aggiornamento errato da Windows update. Non saprei. Qualcuno di voi saprebbe darmi la soluzione?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
dopo che hai formattato il problema viene fuori un altra volta perchè aggiorni il drive della scheda video intel tramite windows update,nn è necessario che formatti ancora per risolvere il problema della luminosità,devi solo scaricare gli ultimi aggiornamenti disponibili sul sito della lenovo ed hai risolto

frickando
25-06-2013, 00:57
Certo che 150€ di differenza per 2Gb vs 1Gb di scheda grafica e 8Gb vs 6Gb di ram ... :mbe:

Devi considerare che nei 150€ in più c'è anche HD da 1TB vs 500GB e il Bluetooth 4.0 (modelli MBYEJIX-bianco o MBYEFIX-cioccolato) - io ho quello bianco.

Ora su TrovaPrezzi ho visto anche il mod. MBYMAIX, che costa un po' meno. Ha le stesse caratteristiche (a parte che alcuni citano la batteria da 6 celle, ma nelle specifiche poi dicono 4...) Sembrerebbe uguale al mio, ma il codice di modello diverso riguarderà senza dubbio qualche differenza, magari non ha la tastiera retroilluminata (che invece è una figata).

fede.97
25-06-2013, 09:28
Devi considerare che nei 150€ in più c'è anche HD da 1TB vs 500GB e il Bluetooth 4.0 (modelli MBYEJIX-bianco o MBYEFIX-cioccolato) - io ho quello bianco.

Ora su TrovaPrezzi ho visto anche il mod. MBYMAIX, che costa un po' meno. Ha le stesse caratteristiche (a parte che alcuni citano la batteria da 6 celle, ma nelle specifiche poi dicono 4...) Sembrerebbe uguale al mio, ma il codice di modello diverso riguarderà senza dubbio qualche differenza, magari non ha la tastiera retroilluminata (che invece è una figata).
Mi sa che, considerata la precisione dei vari negozi online nel compilare le schede tecniche di questo pc, conviene prenderlo da mediamondo per essere sicuri di quel che arriva. :rolleyes:
PS Potresti confermarmi che sui FIX/JIX c'è la tastiera retroilluminata? Ho appena guardato sul sito 2 catene di negozi e 1 web shop (l'unico che online vende la versione bianca) e nesuno specifica niente. Un'altra delle imprecisioni immagino...

fangyou
25-06-2013, 10:13
se nell'immagine della tastiera vedi un simbolo arancione nel tasto space vuol dire che la tastiera è retroilluminata, è tipo un rettangolo non chiuso sulla base sottostante e delle rette sopra che non si intersecano tra loro che rappresentano le lucine XD.

fede.97
25-06-2013, 10:30
Giusto, non avevo pensato ai tasti fn! Grazie ancora. :D

Malachia[PS2]
25-06-2013, 14:32
Segnalo che è uscito ieri un update per il Bios dello Z500:

http://support.lenovo.com/en_US/downloads/detail.page?DocID=DS035727

Nel changelog si legge:



Vediamo se installandolo cambia qualcosa a livello di temperature...


intervengo per ringraziare hardhu per la segnalazione, ho aggiornato il bios e le temperature sembrano notevolmente calate! grazie mille!

Terminator90
25-06-2013, 15:30
Se l'aggiornamento del BIOS fallisce e quindi il notebook diventa un fermacarte, la garanzia copre la riparazione oppure no ?

fede.97
25-06-2013, 15:36
Se l'aggiornamento del BIOS fallisce e quindi il notebook diventa un fermacarte, la garanzia copre la riparazione oppure no ?
Suppongo di si, l'aggiornamento non l'hai inventato tu, l'hai preso dal sito ufficiale. Poi sulla pagina di download non dicono nulla riguardo alla garanzia quindi dovrebbe esser trattato come un qualunque altro aggiornamento :)

frickando
25-06-2013, 15:57
Mi sa che, considerata la precisione dei vari negozi online nel compilare le schede tecniche di questo pc, conviene prenderlo da mediamondo per essere sicuri di quel che arriva. :rolleyes:
PS Potresti confermarmi che sui FIX/JIX c'è la tastiera retroilluminata? Ho appena guardato sul sito 2 catene di negozi e 1 web shop (l'unico che online vende la versione bianca) e nesuno specifica niente. Un'altra delle imprecisioni immagino...

Quello che dice fangyou della barra spazi è giusto, ma non è escluso che anche le foto non siano perfette, così come le specifiche tecniche. Prima di capirci qualcosa, io avevo chiesto ad una mezza dozzina di siti online, ma nessuno ti garantiva nulla. Le uniche risposte inequivocabili l'ho avute da ePrezzo, così l'ho comprato là a fine marzo ad un ottimo prezzo (660€). Puoi vedere il thread verso quella data.
Ti confermo che JIX / FIX hanno la tastiera retroilluminata.

fabiuscom
25-06-2013, 16:03
Devi considerare che nei 150€ in più c'è anche HD da 1TB vs 500GB e il Bluetooth 4.0 (modelli MBYEJIX-bianco o MBYEFIX-cioccolato) - io ho quello bianco.

Ora su TrovaPrezzi ho visto anche il mod. MBYMAIX, che costa un po' meno. Ha le stesse caratteristiche (a parte che alcuni citano la batteria da 6 celle, ma nelle specifiche poi dicono 4...) Sembrerebbe uguale al mio, ma il codice di modello diverso riguarderà senza dubbio qualche differenza, magari non ha la tastiera retroilluminata (che invece è una figata).

no, l'ho preso io ed è identico, hanno cambiato il codice.

Terminator90
25-06-2013, 16:06
Suppongo di si, l'aggiornamento non l'hai inventato tu, l'hai preso dal sito ufficiale. Poi sulla pagina di download non dicono nulla riguardo alla garanzia quindi dovrebbe esser trattato come un qualunque altro aggiornamento :)

Ok ti ringrazio ! :)

Sto valutando un notebook performante con i7 sui 500 max 600 euri. Ho visto che sul prossimo volantino di mediaworld ci sarà in offerta un Lenovo IdeaPad Z500 con le seguenti caratteristiche:

Intel Core i7-3632QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 500 GB - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W
Scheda video NVIDIA GeForce GT635 1GB dedicata

Avrei comunque alcune domande :D

1) Se mi confermate che con l'ultimo update del BIOS i problemi di surriscaldamento sono stati risolti penso proprio che lo prenderò.

2) Quali temperature si raggiungono in idle e a pieno carico ?

3) Durata media della batteria

4) Ci sono anche altri difetti che avete riscontrato ?

5) Secondo voi con questo budget c'è di meglio o questo è il migliore ?

Vi ringrazio anticipatamente

fede.97
25-06-2013, 16:15
no, l'ho preso io ed è identico, hanno cambiato il codice.
Allora vuol dire che si trova dai 700€ in poi, non 750€. Meglio! :D
1) Se mi confermate che con l'ultimo update del BIOS i problemi di surriscaldamento sono stati risolti penso proprio che lo prenderò.
Non penso te lo possa confermare nessuno al 100%. Si deve provare :stordita:
2) Quali temperature si raggiungono in idle e a pieno carico ?
Sono state postate le temperature di parecchi utenti (sia di chi aveva problemi di surriscaldamento che no) pagine indietro ;)
3) Durata media della batteriaMigliorata con gli ultimi aggiornamenti, se ne parlava a pag 37 :)
4) Ci sono anche altri difetti che avete riscontrato ?Mi pare che la batteria e il surriscaldamento fossero gli unici, ora che sono stati parzialmente risolti (Con l'aggiornamento del bios e disattivando la VGA intel) dovrebbe essere tutto ok.

5) Secondo voi con questo budget c'è di meglio o questo è il migliore ?Qui lascio rispondere altri più ferrati :D

Terminator90
25-06-2013, 17:44
Ok grazie per le info.

Penso che appena sarà in offerta andrò a vederlo e se mi convince lo prendo. Confrontandolo con la serie g6 dell'hp sembra che non ci siano paragoni riguardo i materiali utilizzati, il lenovo mi sembra decisamente meglio. Peccato per i problemi di surriscaldamento che mi lasciano comunque perplesso.

fede.97
25-06-2013, 18:20
Lo sono appena andato a vedere all'unieuro. Confrontato con l'hp che c'era a fianco è tutto un'altro mondo, la scocca non flette assolutamente, quella della hp si piegava appena veniva appoggiato il polso. :mbe:
Ho notato però che la tastiera è un po' più "elastica"rispetto a quella del mio attuale packard bell:(

evol76
25-06-2013, 20:34
Ok ti ringrazio ! :)

Sto valutando un notebook performante con i7 sui 500 max 600 euri. Ho visto che sul prossimo volantino di mediaworld ci sarà in offerta un Lenovo IdeaPad Z500 con le seguenti caratteristiche:

Intel Core i7-3632QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 500 GB - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W
Scheda video NVIDIA GeForce GT635 1GB dedicata


La ram si può portare da 6GB a 8, ma quella della scheda video non si può upgradare (almeno credo). Dite che la GT635 con un "solo" GB di ram perda molto?

Comunque, a quel prezzo non ho trovato di meglio... che dite?

Grazie

grean
25-06-2013, 21:20
La ram si può portare da 6GB a 8, ma quella della scheda video non si può upgradare (almeno credo). Dite che la GT635 con un "solo" GB di ram perda molto?

Comunque, a quel prezzo non ho trovato di meglio... che dite?

Grazie

i notebook non sono fatti per giocare (se ti serve ram video a questo scopo) e con la gtx635 da 1 o 2 non cambia molto ;)

necklau
25-06-2013, 21:30
Nella maggior parte dei casi la scheda video dei notebook è saldata alla scheda madre, quindi non si può cambiare e pertanto non puoi fare alcun upgrade. Più che a guardare la quantità di RAM dedicata, è meglio guardare a che velocità lavora (ddr3 oppure ddr5, in questo caso è la prima). Più RAM dedicata può servire effettivamente quando si lavora dalla risoluzione full hd in poi o con più monitor, a risoluzioni minori non fa una grande differenza. Portare invece la RAM del sistema a 8 GB ha senso soprattutto se hai due banchi da 4 GB ciascuno, in modo da far lavorare la RAM in dual-channel.

fangyou
25-06-2013, 22:06
Ok ti ringrazio ! :)

Sto valutando un notebook performante con i7 sui 500 max 600 euri. Ho visto che sul prossimo volantino di mediaworld ci sarà in offerta un Lenovo IdeaPad Z500 con le seguenti caratteristiche:

Intel Core i7-3632QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 500 GB - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W
Scheda video NVIDIA GeForce GT635 1GB dedicata

Avrei comunque alcune domande :D

1) Se mi confermate che con l'ultimo update del BIOS i problemi di surriscaldamento sono stati risolti penso proprio che lo prenderò.

Personalmente con l'aggiornamento del bios non ho notato per niente cambiamenti, diciamo che cmq il mio lenovo non ha delle temperature sopra la media (premetto che all'inizio, i primi giorni di utilizzo era davvero caldo temperature over 60°)

2) Quali temperature si raggiungono in idle e a pieno carico ?
Per idle intendi appena acceso/ appena torna attivo dal standby? Se si sui 35/40°, Uso normale con solo navigazione web e vlc torrent, cose che cmq non usano molto la cpu sui 50° circa fissi, grado più grado - (49° 52°..)
a pieno carico, utilizzando qualsiasi gioco di ruolo tipo florensia, o nba 2013 sui 70/80°, naturalmente permettendo al processore di andare al max della frequenza, se tipo lscio risparmio energia, sta anche sui 60°

3) Durata media della batteria
Dalle 3 alle 2h, dipende dall'uso che ne fai (sottinteso risparmio energia)

4) Ci sono anche altri difetti che avete riscontrato ?
No.

5) Secondo voi con questo budget c'è di meglio o questo è il migliore ?
sui 600€ per quel che ho visto di meglio non c'è...

Vi ringrazio anticipatamente
................

starving
25-06-2013, 22:18
no, l'ho preso io ed è identico, hanno cambiato il codice.

Identico in che senso, scusa?
RAM etc o anche tastiera retroilluminata/celle batteria?

Ho appena acquistato anche io, arriva tra qualche giorno.
Il fattore tastiera non mi interessa più di tanto e la batteria da 4 già mi va bene, quindi sono contento in ogni caso. Però capire meglio mi piacerebbe (potrei anche aspettare e vedere ma... impaziente)

frickando
26-06-2013, 00:41
no, l'ho preso io ed è identico, hanno cambiato il codice.

Mi sembra strano che abbiano cambiato il codice senza alcuna differenza. Credo che la codifica sia parlante, il cambio di alcune lettere identifica sicuramente qualche variante. Ad esempio, in una delle foto non si vede il simbolo sulla barra spazi (= no retroillum. tastiera) e la tastiera è inglese, con il tasto enter largo e basso.

TRA L'ALTRO SEGNALO, A CHI INTERESSA, che oltre all'i5-Touch è comparso anche l'i7-Touch, con 1TB, 8GB, GT740M.

Tuone
26-06-2013, 07:10
Mi sembra strano che abbiano cambiato il codice senza alcuna differenza. Credo che la codifica sia parlante, il cambio di alcune lettere identifica sicuramente qualche variante. Ad esempio, in una delle foto non si vede il simbolo sulla barra spazi (= no retroillum. tastiera) e la tastiera è inglese, con il tasto enter largo e basso.

TRA L'ALTRO SEGNALO, A CHI INTERESSA, che oltre all'i5-Touch è comparso anche l'i7-Touch, con 1TB, 8GB, GT740M.


Mi dici dove lo hai avvistato?

fede.97
26-06-2013, 09:13
Identico in che senso, scusa?
RAM etc o anche tastiera retroilluminata/celle batteria?

Ho appena acquistato anche io, arriva tra qualche giorno.
Il fattore tastiera non mi interessa più di tanto e la batteria da 4 già mi va bene, quindi sono contento in ogni caso. Però capire meglio mi piacerebbe (potrei anche aspettare e vedere ma... impaziente)
Dovrei decidere tra i due (quello "nuovo" costa meno :p ) entro le 10 del 28 perché scade una offerta per l'MBYEJIX, se ti arriva prima di questa data riusciresti a farmelo sapere? :)
Mi sembra strano che abbiano cambiato il codice senza alcuna differenza. Credo che la codifica sia parlante, il cambio di alcune lettere identifica sicuramente qualche variante. Ad esempio, in una delle foto non si vede il simbolo sulla barra spazi (= no retroillum. tastiera) e la tastiera è inglese, con il tasto enter largo e basso.
Entrambi i negozi che lo vendono con il nuovo codice che son riuscito a contattare dicono che la tastiera è italiana, però uno dei due non sa rispondere sulla retroilluminazione e l'altro dice di inviare una mail. Vi farò sapere :)

paooki
26-06-2013, 10:56
salve a tutti vorrei autocelebrami per aver acquistato il modello touch da mediamondo a 749€.

grazie a tutti per gli applausi che mi farete :cool: :Prrr:

Tuone
26-06-2013, 11:16
salve a tutti vorrei autocelebrami per aver acquistato il modello touch da mediamondo a 749€.

grazie a tutti per gli applausi che mi farete :cool: :Prrr:

che modello?quello con i7?

paooki
26-06-2013, 11:20
no quello i5 e 4gb ram

PS: sto vedendo che dallo store online di mediaworld è stato tolto... se no lo linkavo :)

Tuone
26-06-2013, 11:22
Ah ok,perche un utente prima diceva che qualche store ha in vendita il modello con i7 touch e scheda video come la tua

Malachia[PS2]
26-06-2013, 15:47
confermo le prime impressioni, sembra proprio che l'aggiornamento del bios risolva i problemi di surriscaldamento!! provare per credere :)

frickando
26-06-2013, 16:24
Mi dici dove lo hai avvistato?

Shopmania, entra sulla homepage e metti 'lenovo z500 touch' direttamente nel campo di ricerca, perché se parzializzi la ricerca coi parametri di scelta non lo trovi...

Terminator90
26-06-2013, 17:27
Ma la batteria del Lenovo che sarà in offerta da domani al mediaworld è a 4 celle ? :eek:

Purtroppo non viene specificato il modello preciso.

fede.97
26-06-2013, 17:48
Tutti a 4 celle sono. Purtroppo per farlo così sottile da qualche parte dovevano tagliare. ;)

PS
Anche l'altro negozio mi ha detto di rivolgermi a lenovo, proverò a contattarli per email stasera :)

deinu
26-06-2013, 18:00
;39651348']confermo le prime impressioni, sembra proprio che l'aggiornamento del bios risolva i problemi di surriscaldamento!! provare per credere :)

fatto pure io appena l'utente hardhu lo ha segnalato e riconfermo la validita dell'aggiornamento temperature adesso senza sostegni sotto al pc 39-48°
direi perfetto ora

baffio
26-06-2013, 20:45
Su amazon uk c'è questa versione scontata a 599 Pound:

Lenovo IdeaPad Z500 15.6-inch Touchscreen Laptop (Dark Chocolate) - (Intel Core i7 3632QM 2.2GHz Processor, 8GB RAM, 1TB HDD, DVDRW, LAN, WLAN, BT, Webcam, Nvidia Graphics gt740, Windows 8)

L'unico inconveniente la tastiera qwerty in versione Uk...

Io comunque l'ho preso :D

grean
26-06-2013, 22:14
Su amazon uk c'è questa versione scontata a 599 Pound:

Lenovo IdeaPad Z500 15.6-inch Touchscreen Laptop (Dark Chocolate) - (Intel Core i7 3632QM 2.2GHz Processor, 8GB RAM, 1TB HDD, DVDRW, LAN, WLAN, BT, Webcam, Nvidia Graphics gt740, Windows 8)

L'unico inconveniente la tastiera qwerty in versione Uk...

Io comunque l'ho preso :D

ma come hai fatto a prenderlo da amazon uk interessa a mio fratO :D

starving
26-06-2013, 22:30
ma come hai fatto a prenderlo da amazon uk interessa a mio fratO :D

Ti iscrivi normalmente e inserisci indirizzo italiano. Non ricordo se ci si deve reiscrivere o l'account italiano lascia accedere anche agli Amazon di altri paesi.
Ti si aggiornano le spese di spedizione.
Tutto lì.

evol76
27-06-2013, 07:35
Ciao a tutti,
domanda sul riscaldamento: a pieno carico, quando scalda molto, la tastiera risulta molto calda (quasi da non poterla toccare) o il sistema di dissipazione riesce a mantenerla tiepida?

Grazie
Ciao

fede.97
27-06-2013, 10:02
Segnalo che da amazon tedesco c'è la versione non touchscreen con i7 e la nuova scheda grafica NVIDIA GT 645M a 699€ :D

paooki
27-06-2013, 10:32
Segnalo che da amazon tedesco c'è la versione non touchscreen con i7 e la nuova scheda grafica NVIDIA GT 645M a 699€ :D

segnalo che da Mediaworld da domani fino al 14/07 lo stesso modello sarà a 599 !!!
:ciapet:

fede.97
27-06-2013, 10:44
segnalo che da Mediaworld da domani fino al 14/07 lo stesso modello sarà a 599 !!!
:ciapet:
Non è lo stesso, quello da mediamondo ha:
6Gb di ram
500Gb di Hdd
I crucchi invece:
8 Gb ram
1 Tb Hdd

Per la gpu non si sa dai tedeschi perché non viene specificata la ram :confused:
PS Comunque va bene solo se siete di origini tedesche o avete una tastiera di ricambio visto che la loro è parecchio diversa dalla nostra... :(

paooki
27-06-2013, 11:42
è complicato aggiungere la ram sul mio z500 touch ?
mi pare di avere 4gb...x averne 8 si dovrebbe aggiungere o sostituire ?
non ho mai smontato un notebook :(

fede.97
27-06-2013, 12:00
Non penso sia molto difficile, qualche pagina fa erano stati riportati i video in cui veniva smontato completamente il pc. :)
Devi prenderne una o due da 4 Gb, dipende da come è stata montata. Se ci sono 2 banchi da 2 e vuoi portarla a 8 sei obbligato a sostituirli entrambi mentre se c'è n'è solo uno da 4 sei stato fortunato e spendi la metà. :p
Ah, per quanto riguarda i codici diversi corrispondenti a pc apparentemente uguali nemmeno lenovo può aiutarci (o non vuole) dato che non rendono pubblici le corrispondenze tra modelli e caratteristiche :mc:

paooki
27-06-2013, 14:41
ok per ora allora lascio stare che ho gia speso abbastanza! quando sara ora di upgradare prima opterò x l'ssd poi per la ram. grazie delle info :)

frickando
27-06-2013, 16:33
...........
Ah, per quanto riguarda i codici diversi corrispondenti a pc apparentemente uguali nemmeno lenovo può aiutarci (o non vuole) dato che non rendono pubblici le corrispondenze tra modelli e caratteristiche :mc:

Infatti, io avevo aspettato diversi gg una chiamata da Lenovo, che poi è arrivata da Lenovo-Germania, ma la tizia mi disse che solo tramite il S/N potevano risalire alle caratteristiche certe del pc (Vedi mio msg #232 a pag. 12 e precedenti commenti).

fede.97
27-06-2013, 18:01
Infatti, io avevo aspettato diversi gg una chiamata da Lenovo, che poi è arrivata da Lenovo-Germania, ma la tizia mi disse che solo tramite il S/N potevano risalire alle caratteristiche certe del pc (Vedi mio msg #232 a pag. 12 e precedenti commenti).
Stessa storia, per caso aveva la r moscia la tedesca? :rolleyes:
--Edit--
Su amazon.it, cercando MBYG9GE, si trova lo z500 che era segnato solo su quello tedesco (con la nuova scheda grafica). Sono 50 euro di più del mediamondo/uni**** online ma è lo stesso prezzo dell'uni**** negozio. :) Se date un'occhio qua (http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1169&gid2=1103&compare=geforce-gt-645m-2gb-ddr3-vs-geforce-gt-635m-2gb-ddr3) si fa notare che per giochi la 45 è notevolmente meglio della 35, potrebbe valerne la pena... :)

vega3004
29-06-2013, 08:12
Qualche giorno fa ho posto un quesito circa la partizione denominata "LENOVO", quella per intenderci, che di fabbrica è di circa 24GB e contiene due cartelle, con i setup dei driver e dei software originali.
Avevo chiesto se avrebbe comportato dei problemi il fatto di eliminare la partizione e accorparla ad un'altra. Quando parlo di problemi intendo problemi di ripristino nel caso di utilizzo di OneKey Rescue tramite tastino Novo.
Attualmente ho 3 partizioni visibili (C da circa 450GB dove c'è Winzozz con tutti i programmi istallati, D (LENOVO), F: da circa 450GB dove tengo documenti e altri file).
Ho scaricato la guida utente del portatile, e mi sembra di capire che quella particolare partizione (LENOVO), sia stata creata per ospitare esclusivamente i file di setup originali di driver e software pre-istallati. In nessun modo, mi sembra, è interessata dal processo di ripristino/backup.
Ovviamente non ne ho l'assoluta certezza (dovrei provare), ma credo che si possa eliminare tranquillamente, per accorparla (nel mio caso, ad esempio ad F) ad un'altra partizione.

p.s. segnalo un aggiornamento dell'utility Onekey Rescue, non so se se ne era già parlato in precedenza

newjack88
29-06-2013, 21:28
Ciao ragazzi volevo chiedere come fare per recuperare il product key di windows 8 di questo computer. Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

fobos90
30-06-2013, 11:07
Vega quella partizione piuttosto che eliminarla riducila di volume ma lascia almeno 5 GB dove metterai i driver aggiornati che mano a mano scaricherai perchè può servire proprio come database per il pc per trovare i driver e le applicazioni in caso di reinstallazione del sistema operativo. Consiglio anche di fare un backup dei dati presenti per sicurezza in un altro hard disk.

Newjack il productkey di windows 8 lo recuperi con gli stessi metodi utilizzati per gli altri sistemi operativi, ovvero dal registro di sistema o utilizzando dei software come everest che fanno vedere il productkey.