View Full Version : Lenovo Ideapad Z500
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
ciccionet78
25-10-2013, 10:43
Ciao a tutti!
Ieri sono stato da Unieuro ed ho visto la promo rinnovailtuopc.it dove t danno un contributo di 200€ se acquisti un modello presente nella loro lista.
Ho visto che era presente anche questo modello sul loro sito e mi sono incuriosito viste le ottime recensioni da voi indicate.
Il prezzo è 730€ comprese spese di spediz che approfittando della promo diventerebbero 530€.
Questo il modello in vendita:
LEZ500 MBYMAIX
Notebook - Processore Intel Core i7-3632QM / 2.20GHz (fino a 3.2GHz) 6MB Cache - Display 15,6" wide HD LED - RAM 8GB - Scheda video NVIDIA GeForce GT630 2GB dedicata - Hard Disk 1 TB - Bluetooth 4.0 - Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W - HDMI - 2 USB 3.0 - 1 USB 2.0 - Windows 8 64-bit
Non so se sia o meno la versione ibrida dell'hd di cui si parlava negli ultimi post ma dalla descrizione tecnica nn sembra.
Tuttavia sembra un'ottimo prezzo. Che ne dite? Oppure s trova di meglio?
qualcuno ha lo stesso problema di mancato combaciamento delle cerniere?
(vedere il difetto di accoppiamento schermo/pc tra lato sinistro e destro)
http://imageshack.us/a/img812/203/5llz.jpg
il pc funziona bene, conviene che me lo faccio cambiare dal centro commerciale avendolo preso da soli 6 giorni oppure me lo tengo così?
il mio combacia perfettamente ai lati, forse tende ad allargarsi leggermente al centro
BlackZorro
25-10-2013, 12:33
il mio combacia perfettamente ai lati, forse tende ad allargarsi leggermente al centro
quindi pensi che il mio sia troppo allargato?
Sciullato
25-10-2013, 12:59
Salve ragazzi..Avevo postato qlk giorno fa per un dubbio riguardo la scheda video e avevate fugato alla grande il mio dubbio ..per cui ci riprovo :D
ho acquistato lo z500 versione i7 con gt 740 qlk giorno fa..stamattina mi mandano una mail dallo store dicendomi che hanno fatto un piccolo errore nella descrizione...il computer che mi manderebbero non ha il secondo hd.. l'ssd da 8 gb.. Mi hanno chiesto se volessi proseguire con l'ordine o procedere al rimborso totale.. io gli ho risposto che ovviamente mi seccava pagare per qualcosa che poi non avrei avuto sul computer ma che andava bene anche un rimborso parziale che riguardasse solo l'ssd mancante (nella mail gli ho pure scritto che da una breve ricerca fatta su internet il prezzo dell'ssd da 8gb stava intorno ai 40 euro) o un aggiunta di ram fino a 16 gb...
mi hanno risposto 2 minuti fa che per loro va bene il rimborso parziale (e che non vendono ram)... Quì la domanda.. vanno bene i 40euro per il rimborso del solo ssd o devo chiedere di più? Vista la celerità della risposta e il fatto che cmq hanno subito accettato la mia proposta ho pensato (da buon cattivello) che o sono come me..cioè non hanno la minima idea di quanto costi un ssd ..oppure..che lo sanno ed è più di 40euro..che fare? .. quanto vale un ssd da 8gb da solo e più importante quanto vale nella funzionalità del computer in questione? .. quanto eventualmente dovrei chiedere? .. grazie mille ragazzi.. spero mi sarete d'aiuto ancora una volta
PS: scusate per il poema
Salve ragazzi..Avevo postato qlk giorno fa per un dubbio riguardo la scheda video e avevate fugato alla grande il mio dubbio ..per cui ci riprovo :D
ho acquistato lo z500 versione i7 con gt 740 qlk giorno fa..stamattina mi mandano una mail dallo store dicendomi che hanno fatto un piccolo errore nella descrizione...il computer che mi manderebbero non ha il secondo hd.. l'ssd da 8 gb.. Mi hanno chiesto se volessi proseguire con l'ordine e procedere al rimborso totale.. io gli ho risposto che ovviamente mi seccava pagare per qualcosa che poi non avrei avuto sul computer ma che andava bene anche un rimborso parziale che riguardasse solo l'ssd mancante (nella mail gli ho pure scritto che da una breve ricerca fatta su internet il prezzo dell'ssd da 8gb stava intorno ai 40 euro) o un aggiunta di ram fino a 16 gb...
mi hanno risposto 2 minuti fa che per loro va bene il rimborso parziale (e che non vendono ram)... Quì la domanda.. vanno bene i 40euro per il rimborso del solo ssd o devo chiedere di più? Vista la celerità della risposta e il fatto che cmq hanno subito accettato la mia proposta ho pensato (da buon cattivello) che o sono come me..cioè non hanno la minima idea di quanto costi un ssd ..oppure..che lo sanno ed è più di 40euro..che fare? .. quanto vale un ssd da 8gb da solo e più importante quanto vale nella funzionalità del computer in questione? .. quanto eventualmente dovrei chiedere? .. grazie mille ragazzi.. spero mi sarete d'aiuto ancora una volta
PS: scusate per il poema
penso che 40 euro è onesto come valore per un ssd da 8Gb (vedi su trovaprezzi)
quindi pensi che il mio sia troppo allargato?
nella foto tieni il pc in verticale, ma in questa posizione è normale che le cerniere tendono ad aprirsi, questa apertura la noti anche se il pc è poggiato normalmente sul tavolo??
Sciullato
25-10-2013, 13:15
penso che 40 euro è onesto come valore per un ssd da 8Gb (vedi su trovaprezzi)
nella foto tieni il pc in verticale, ma in questa posizione è normale che le cerniere tendono ad aprirsi, questa apertura la noti anche se il pc è poggiato normalmente sul tavolo??
Per prima cosa grazie.
SI.. quei 40euro che gli ho "suggerito" io per mail l ho preso proprio su trovaprezzi .. Il dubbio riguardava non l hd ssd in se... ma il valore complessivo del computer con e senza ssd...
non so se mi sono spiegato... Cioè l'assenza del secondo hd sul computer "pesa" + /- di 40euro?
che poi.. ma a che cazz serve un ssd da 8 gb? ..grazie ancora
PS: andare a rialzo chiedendo altri soldi non mi sembra una cosa molto bella ma.. se il loro errore "vale" più di 40euro non mi farei problemi a giocare a rialzo
Sei sicuro che si trattasse di un vero ssd da 8 Gb?
A quanto ne so lo z500 non monta ssd, monta solo hard disk meccanici tradizionali o al massimo hard disk ibridi (in cui si hanno 8 Gb di cache, che non significa avere un vero ssd da 8 Gb)
Nel dettaglio l'hard disk ibrido con 8 Gb di cache dello z500 venduto in questo periodo dovrebbe essere il Seagate st1000lm014-1ej164 (credit Owl911)
Sciullato
25-10-2013, 13:21
Sei sicuro che si trattasse di un vero ssd da 8 Gb?
A quanto ne so lo z500 non monta ssd, monta solo hard disk meccanici tradizionali o al massimo hard disk ibridi (in cui si hanno 8 Gb di cache, che non significa avere un vero ssd da 8 Gb)
Nel dettaglio l'hard disk ibrido con 8 Gb di cache dello z500 venduto in questo periodo dovrebbe essere il Seagate st1000lm014-1ej164 (credit Owl911)
purtroppo hanno aggiornato l'offerta e l'ssd non compare più.. ora il link è questo http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3544
e mannaggia nemmeno nel dettaglio del mio ordine posso vedere le specifiche del computer che ho preso...
io mi ricordo una dicitura del genere hd 1TB 5400 rpm + hd ssd 8g
EDIT: link non funzionante
Costanzo-show
25-10-2013, 13:24
Per ciccionet78 allora pure io sono interessato alla loro offerta mainpromozione volantino c'è la versione con scheda video gt 740 che è abbastanza meglio di quella in piú con 799 € ti danno pure il tablet.. allora ho peovato a tel. Ad un negozio fisico che mi hanno controllato sui pc in offerta e caso strano sono con la 630. In pratica in offerta dicono gt740 e poi ti danno la 630 non vorrei fosse cosí anche x online. Ho provato a chiedere sul sito ma ancora non mi hanno risposto. Parere mio aspetterei la gt740 che secondo me si trova anche a quel prezzo.
Sciullato
25-10-2013, 13:59
Sul vostro forum ho trovato la risposta di fobos 90:
2) Un hard disk ibrido utilizza i GB di SSD dedicati come cache e non come storage, in pratica salva solo una parte dei dati importanti per il caricamento del sistema operativo.
E mo? ... non sapendo che è la cache ho trovato questa sintesi "la disk cache consiste nell'avere un hard disk che ha al suo interno una parte di RAM, dove possono venire caricati i settori del disco logicamente contigui a quello richiesto. Quando si accede in lettura al disco, nel caso i dati richiesti siano presenti nella cache si evita lo spostamento della testina di lettura del disco stesso, velocizzando il reperimento dell'informazione e contribuendo al ridurre l'usura del disco stesso" molto interessante...
in sostenza perderei velocità (immagino millesimi di secondo o su di li)..
prendo i 40euro e scappo o faccio il pignolo?
il computer in questione è quello in questo volantino?https://www.saturn.it/offerte-e-promozioni
a mio parere è stato un errore di battitura commesso dal negoziante, quindi il prezzo era già escluso di SSD dato che non esiste un modello che lo monta. Ti fanno semplicemente 40€ di sconto per scusarsi dell'errore.
successe la stessa cosa a me col mio pc, sul cartellino c'era scritto HD da 1 T ma sul pc era da 500Gb ovviamente alla mw essendo una catena non possono fare sconti e quindi l'ho preso lo stesso perchè il prezzo non includeva un hd da 1T ma è stato l'errore del commesso che ha scritto il cartellino facendo copia e incolla da un altro.
Costanzo-show
25-10-2013, 14:02
Mi hanno appena risposto su Facebook adesso la scheda anche sul sito è corretta..la gt740 ecco adesso puoi ordinare che almeno se non ti mandano il notebook con la nuova scheda puoi far valere le tue ragioni ;)
Sciullato
25-10-2013, 14:11
il computer in questione è quello in questo volantino?https://www.saturn.it/offerte-e-promozioni
a mio parere è stato un errore di battitura commesso dal negoziante, quindi il prezzo era già escluso di SSD dato che non esiste un modello che lo monta. Ti fanno semplicemente 40€ di sconto per scusarsi dell'errore.
successe la stessa cosa a me col mio pc, sul cartellino c'era scritto HD da 1 T ma sul pc era da 500Gb ovviamente alla mw essendo una catena non possono fare sconti e quindi l'ho preso lo stesso perchè il prezzo non includeva un hd da 1T ma è stato l'errore del commesso che ha scritto il cartellino facendo copia e incolla da un altro.
dunque... cambia solo che quello sul volantino è touch
quello che ho comprato io no http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3544 (questa è la nuova offerta... quando l'ho comprato stava a 709 e nella scheda compariva anche l'ssd)...
cmq si... credo sia come dici tu.. un errore di battitura...
avessi saputo osavo di più anche se sono sempre 40€ ...buttali via! ^_^
Grazie
lionheart83
25-10-2013, 22:00
Sapete se per caso quello che si trova su mediaworld on line ha un hard disk ibrido 1TB+8GBSSD http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=24785102&langId=-1
Nella descrizione purtroppo non viene specificato :confused:
tecnozac
26-10-2013, 14:57
Sapete se per caso quello che si trova su mediaworld on line ha un hard disk ibrido 1TB+8GBSSD http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=24785102&langId=-1
Nella descrizione purtroppo non viene specificato :confused:
Il modello è uguale al mio (59372854), hal'HD ibrido, lo schermo opaco e la GeForce740M.
frickando
26-10-2013, 17:32
Ciao a tutti!
A chi può interessare, unieuro ha in offerta lo Z500 a 719€ (solo online) oppure il kit Z500 + tablet A1000 7" a 799€ (sia online che sul volantino).
Caratteristiche (col solito beneficio d'inventario...): HDD 1TB (+ 8GB SSD solo sul volantino, sulla scheda tecnica online non parla di SSD); CPU i7-3632QM; RAM 8GB; GPU 740M-2GB; schermo lucido; case dark chocolate.
Ciao a tutti,
anche io mi sono innamorato della bestia e ho proceduto con l'acquisto la scorsa settimana sul sito vlmstore pagando circa 680€ per un ideapad z500 59372854.
Non convinto delle specifiche ho chiamato quelli del sito che hanno risposto che pure loro non conoscevano bene quello che stavano vendendo perchè la ditta tedesca che provvedere alla distribuzione europea non gli confermava niente (quindi è un casino europeo non solo italiano!).
Quello che mi è arrivato è:
- processore i7 3632QM (4core 8thred 2,2GHz 3,2 in turbo con 6MB di cache L3),
- scheda grafica nividia GeForce GT740M 2GB
- hard disk ibrido 1TB+8GB SSD (ST1000LM014) (ho visto alcuni che si lamentavano del fatto che non avevano l'ssd....guardate che magari non lo avete davvero ma se c'è è ibrido; voi non lo vedete in nessun modo se non dal seriale che con una ricerca su google vi dice che tipo è il vostro hd)
- 8GB ram
- Schermo opaco (io avrei preferito il lucido...come fate a preferire l'opaco??..praticamente dimezza la risoluzione rispetto ad uno lucido)
- Colore bianco
Premesso che lo schermo non l'ho scelto (avrei preferito il lucido) cosi come il colore (arrivavo gia da un computer bianco e mi sarebbe piaciuto cambiare) non mi lamento. Il rapporto qualità prezzo è eccezionale.
Il computer non ha mai scaldato eccessivamente (temperatura normalissima per uso normale la ventola non parte/parte a piano) il processore potente si sente l'hd ibrido anche.
Una volta installati tutti i miei programmi (dove si sente pesantemente la lentezza dell'HD (ovviamente anche se ibrido, nelle installazioni di primo utilizzo si sente un hd normale/lento...ora che ho stabilizzato l'utilizzo la questione ibrida si fa apprezzare molto)) ho proceduto con l'utilizzo prima di scrivervi qualcosa.
PRO:
- processore assurdo: si riesce a mandarlo al 100% ma ci sono risuscito solo usando Pinnacle (SW montaggio video)...altri programmi saturano molto prima l'hd che il processore
-silenzioso: la ventola si è messa a far casino solo quando montavo video con pinnacle (nella fase di creazione del video) dove appunto il processore è schizzato al 100% per un quarto d'ora abbondante
- tastiera retroilluminata
- AUDIO ECCEZIONALE: usandolo per editing audio con sw come Cubase sx non da nessun problema di prestazioni e sopratutto con il programma "Dobly home theatre" (installato di default) la qualità audio con gli speaker del computer è veramente alta. Anche il volume è uno tra i piu alti che io abbia mai sentito su portatili. Un problema si ha quando si usa il portatile non su una superficie piana (le casse sono sotto al portatile e sfruttano il piano d'appoggio come cassa armonica) ma comunque rimane un audio di buonissima qualità
- velocità di accensione e tempi di risposta ottimi
CONTRO:
- touchpad: non ha i tasti fisici e sto bestemmiando non poco per abituarmici (comunque ormai è una moda non metterli (tutta colpa della mela mangiata che ha lanciato la moda di non metterli)...dovrò abituarmici).
- dimensioni: ok si ha anche il lettore cd ma comunque il portatile non è proprio piccolo...c'è un bel bordo attorno al monitor che di suo è gia grande inoltre anche lo spessore non è tra i piu sottili ma per le prestazioni che ha non mi posso lamentare
- batteria 4 celle: si riesce ad arrivare a 4/5 ore se lo si utilizza per prendere appunti all'università/navigazione su internet "tranquilla". Quando il processore inizia a "tirare" si arriva a stento a 2/3 ore.
- Una sola porta USB 3.0: adesso è piu che sufficiente ma visto che è un computer preso per durare almeno 5 anni non sarebbe stato male metterci 2 3.0 e una a 2.0
Nel complesso è un computer che consiglierei anche se prima magari conviene vederlo per convincersi anche sull'estetica (appena arrivato ci sono rimasto un po male per le dimensioni esagerate (sopratutto la larghezza) ma adesso sono super contento visto prestazioni e versatilità).
L'aggiornamento a 8.1 ha dato un attimo di problemi riguardo i driver video; ho risolto installando quelli sul sito lenovo (ho installato i precedenti sovrascrivendo i nuovi che ha installato l'aggiornamento, non so se adesso si trovano aggiornati e funzionanti).
Anche sulla velocità di avvio per le prime 2/3 volte sono volate un po di bestemmie (suppongo sia un problema di cache SSD che deve capire cosa serve) dal 3 riavvio in poi non ci sono piu stati problemi...in una decina di secondi si avvia.
Spero che questa mia recensione abbia convinto qualcun'altro sull'acquisto di questo computer che nel complesso è ottimo anche per il prezzo da cinesi :D
avevo fatto prendere ad un amico il famoso Lenovo Z500 con cpu i7-36302M, ram 6GB, hdd 500gb, GeForce GT 635M a €599,00 online
il mio amico ha un mouse bluetooth che non riesce a collegare e anzi mi diceva che secondo lui questo portatile non ha nemmeno il bluetooth... non lo trova neanche nella 'Gestione Dispositivi' di Windows
a me sembra strano, ma chi ha lo stesso modello può confermare?
o forse c'è un pulsante o combinazione di tasti per attivarlo?
Qualche mese fa c'era un modello con le stesse caratteristiche senza il bluetooth, potrebbe essere quello..
PS: in caso digli di prendere un mouse wireles con l'usb che tanto x quel che costano..
Aiuto ragazzi!!! ho qualche problema con l'installazione dei nuovi driver per windows 8.1!!!
in particolare per ora con l'aggiornamento Nvidia che una volta lanciato si inchioda alla disinstallazione dei vecchi aggiornamenti e con il driver del touchpad che alla fine dell'installazione mi da un avviso con scritto "no appropriate Driver to be installed"!!! cosa devo fare????
gigi8703
27-10-2013, 22:01
Per caso siete a conoscenza di nuove offerte per questo portatile? Ma quindi esistono diverse versioni del lenovo z500? Non ci sto capendo più niente, devo comprare un buon portatile tra 600-700€ e mi ero diretto su questo..
Se è lo stesso di quello preso da Mediaworld in primavera durante un periodo promozionale, come il mio, confermo che non ha il bluetooth.
si è quello,
grazie!
marcuspe
28-10-2013, 20:37
ciao a tutti, 15 giorni che leggo recensioni e giudizi di molti che lo hanno acquistato....alla fine il problema del surriscaldamento è stato risolto?? devo prendere un portatile e pensavo al lenovo Z500 con I7 e 740M
grazie in anticipo
tecnozac
28-10-2013, 21:29
Ci lavoro anche ore con Photoshop e solo raramente si accende la ventola, fai tu. ;)
marcuspe
28-10-2013, 21:42
Ci lavoro anche ore con Photoshop e solo raramente si accende la ventola, fai tu. ;)
in seguito all'aggiornamento del bios??
SOLUZIONE TOUCHPAD:
se dopo l'aggiornamento a windows 8.1 non vi funziona il tasto destro quando premete con due dita sul touchpad:
Aprire il pannello di controllo
Hardware e suoni > Mouse > Impostazioni del Disponisitivo
Selezionare Synaptic ClickPad e premere Impostazioni
Premere su Predefinito
Riavviare il pc
Aprire Regedit
Cercare 2FingerTapAction e cambiare il valore da 0 a 2; potrebbero essere presenti più voci con questo nome
Riavviare il pc
io così facendo ho risolto, queste istruzioni sono prese da : http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1_pr-desktop/right-click-bar-not-working-on-twofinger-tap-on/223289af-095f-4e1e-ac3f-0bc959f594d8?auth=1
non mi assumo responsabilità per eventuali problemi nella modifica al registro!
Ciao
tecnozac
28-10-2013, 23:01
in seguito all'aggiornamento del bios??
No, è già istallata l'ultima versione.
ieri per la prima volta ho lavorato col pc sulle gambe seduto in divano.
di solito uso il poggia notebook in plastica ma ieri avevo fretta di fare un lavoro e l'ho messo sulle gambe.
non ho per niente avvertito un minimo principio di surriscaldamento.
ventole per niente avvertite.
c'è da considerare però che ho lavorato alla conversione di alcuni video con un piccolo programmino, internet e mail.
ciao a tutti, 15 giorni che leggo recensioni e giudizi di molti che lo hanno acquistato....alla fine il problema del surriscaldamento è stato risolto?? devo prendere un portatile e pensavo al lenovo Z500 con I7 e 740M
grazie in anticipo
mi è appena capitata una cosa strana:
lavoravo con la batteria, vado a leggere la % rimanente e mi da 19.
passa 1 minuto, vado a controllare la % e leggo 5.
mi è appena capitata una cosa strana:
lavoravo con la batteria, vado a leggere la % rimanente e mi da 19.
passa 1 minuto, vado a controllare la % e leggo 5.
A me capita spesso...
ho ripristinato l'indicatore della batteria (Lenovo Energy Management > Batteria> Icona con la chiave Inglese > Avvia) e ha ripreso a funzionare correttamente per qualche tempo... poi però il problema si è ripresentato.
Qualcuno ha scritto in passato che capita utilizzando spesso la modalità per la durata ottimizzata della batteria...
Ciao
black_goblin
29-10-2013, 11:02
Ciao a tutti.
Mi sono appena iscritto, quindi scusate eventuali errori.
Sono interessato all'acquisto del modello Z500 con i7 e GT740 ...
Come si comporta con i giochi? Vorrei collegarlo alla TV (46" ful hd)
Grazie.
adesso provo anche io questa soluzione e ti faccio sapere se in seguito si ripresenterà il problema.
speriamo...
A me capita spesso...
ho ripristinato l'indicatore della batteria (Lenovo Energy Management > Batteria> Icona con la chiave Inglese > Avvia) e ha ripreso a funzionare correttamente per qualche tempo... poi però il problema si è ripresentato.
Qualcuno ha scritto in passato che capita utilizzando spesso la modalità per la durata ottimizzata della batteria...
Ciao
La gt740m rispetto alla gt635m vale 50 euro di differenza ? :) in più 8gb di SSD (a che serve se non ci va il sistema operativo?) vale altri 50 euro in più (quindi 100 in rapporto alla gt635?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
marklevinson76
29-10-2013, 15:48
La gt740m rispetto alla gt635m vale 50 euro di differenza ? :) in più 8gb di SSD (a che serve se non ci va il sistema operativo?) vale altri 50 euro in più (quindi 100 in rapporto alla gt635?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
la chace da 8gb rende solo l avvio più rapido,la 740M vala la spesa se ci devi giocare
Costanzo-show
29-10-2013, 17:50
Signori v'informo che pure io mi sono fatto questo lenovo :)
ovvio che oltre a rileggermi (azz) tutto il post. vi farò qualche domandina :D
una domanda come faccio a vedere se i driver sono tutti aggiornati? con W8 non ci capisco niente :muro:
lionheart83
31-10-2013, 20:56
Quello che si trova all'unieuro è sempre il Lenovo Z500-59372854 con 1TB+8GB SSD??? :mbe:
Nella scheda tecnica non è riportato niente:cry: Mentre per quanto riguarda il colore c'è scritto Dark chocolate e non bianco :eek:
Possibile???
Cmq il modello in questione è questo:
http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/lenovo-ideapad-z500-RVQKCggG1RUAAAE7p9Z59Gj7-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse#
tecnozac
03-11-2013, 22:39
Non si capisce più nulla con queste schede tecniche "ad minchiam" che si vedono sui siti dei venditori, ogni negozio scrive quello che vuole, da uno è marrone e con lo schermo lucido, dall'altro è bianco con lo schermo opaco, e queste sono caratteristiche esterne che tutti possono controllare, figuriamoci quelle interne!
marcuspe
04-11-2013, 05:27
preso!!!
io sono seriamente tentato ad acquistarlo..come è qualitativamente parlando?ben assemblato o presenta difetti?io sono studente pendolare e lo dovrò trasportare molto...
Come va con la 8.1?
Io volevo aspettare un po per installarlo perchè non mi fido di questi aggionramenti nuovi nell'immediato.
Ah nella mia facoltà c'è un problema con la wifi che non funziona con windows 8.
Downgradare la scheda di rete al driver di windows 7 può creare problemi?
lionheart83
05-11-2013, 09:10
preso!!!
da dove l'hai acquistato?
marcuspe
05-11-2013, 14:03
da dove l'hai acquistato?
trony
chi mi fa vedere i risultati con un Cinebench 11.5?
Grazie
tecnozac
05-11-2013, 21:03
chi mi fa vedere i risultati con un Cinebench 11.5?
Grazie
Ho scaricato Cinebench ed eseguito i test di base, non salva nessun file, ti allego le schermate.
http://img40.imageshack.us/img40/2038/svkh.png
http://img545.imageshack.us/img545/8120/j1xi.png
ai possessori del modello con i5 e 1 tb di hardisk:
qualcuno di voi ha tentato l'installazione di un SSD?
se si, quale modello?
Carlitos1
07-11-2013, 11:08
Ho visto di sfuggita, lo z500 con i7 QM ed 1T di hd non so se ibrido, nel volantino euronics a 699.
Quasi sicuramente lo schermo è il solito hd.
Mi chiedevo se valesse la pensa prendere a 629 sul noto sito tedesco la versione con il monitro FHD (ips?), senza SO.
Che differenza c'è nella pratica tra la tastiera tedesca e quella italiana?
Credo sia questa l'unico problema dato che la garanzia lenovo è di due anni internazionale giusto?
--__LoRiS__--
07-11-2013, 12:57
Qual'è questo sito tedesco? E soprattutto schermo fullhd su z500????
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Carlitos1
07-11-2013, 13:19
Qual'è questo sito tedesco? E soprattutto schermo fullhd su z500????
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
cyberport, Lenovo IdeaPad Z510 59400165
Ragazzi mi consigliate un sito dove prendere uno zaino per il lenovo?
Quello che avevo è troppo piccolo purtroppo.
Ma perchè in italia non si vende il z510?
BlackZorro
07-11-2013, 18:11
salve ragazzi una domanda: il mio Z500 oggi era collegato in modalità monitor esteso ad un monitor esterno via VGA e ad un certo punto entrambi i monitor sono diventati neri.
ho provato più volte a spegnere e riaccendere con il tasto fisico start ma mi dava sempre schermo completamente nero (anche staccando il cavo della VGA). cioè non appariva nemmeno la scritta Lenovo quando carica il bios....schermo totalmente nero insomma
dopo 4-5 tentativi ho riacceso tenendo premuto per qualche secondo il tasto start ed è partito normalmente e adesso funziona ma ho paura a spegnerlo perchè magari mi torna la schermata nera....potete aiutarmi o consigliarmi?
marcuspe
08-11-2013, 10:43
Ragazzi mi consigliate un sito dove prendere uno zaino per il lenovo?
Quello che avevo è troppo piccolo purtroppo.
interessato pure io
ai possessori del modello con i5 e 1 tb di hardisk:
qualcuno di voi ha tentato l'installazione di un SSD?
se si, quale modello?
ti riporto la mia esperienza già postata qualche pagina dietro:
dato che è un operazione che vogliono fare in molti vorrei condividere con voi la mia esperienza su come ho aggiunto l'SSD e RAM:
PARTE HARDWARE
materiale acquistato:
4GB DDR3 crucial 13€ (circa)
9.5mm SATA HDD SSD Hard Drive Caddy Bay (8€ circa dalla cina)
SSD Samsung 120GB 840 series 80€
per lo smontaggio del lenovo ho seguito questa guida su youtube http://www.youtube.com/watch?v=JojX_vwR7K0
come si può vedere il disassemblaggio è semplice, ci sono poche viti da togliere, l'unico problema si può presentare nella fase di separazione della scocca in plastica nera con il resto del pc, infatti un paio di gancetti inevitabilmente sono partiti, ma nulla di che. Per togliere la tastiera se non si dispone di un cacciavite così sottile va bene anche uno stuzzicadenti possibilmente spuntato.
una volta aperto basta agganciare la ram allo slot vuoto e svitare il piccolo telaio dell'HD dal pc e riavvitarlo montando l'SSD.
PARTE SOFTWARE
Matriale occorrente:
copia .ISO di windows 8 64bit (ringrazio simo1991 per avermela fornita)
software rufus
chiavetta usb da almeno 4GB compatibile con il nostro pc
Avviamo il pc per vedere se è tutto ok, quindi da gestione disco si inizializa l'ssd con partizione GPT.
Tramite rufus creare il boot sulla pennetta. Le impostazioni di rufus devono essere fat32 e boot per partizione GPT con UEFI.
A questo punto ho avviato il pc con la chiavetta inserita e windows si è installato riconoscendo la licenza originale (se con pennetta inserita al boot rrimane fissa la scritta lenovo significa che la penna non è compatibile con il nostro pc ,ad esempio con la pennetta della TX non sono riuscito ad avviare windows).
Come molti sanno, occorre installare i driver forniti da lenovo per la scheda video intel HD4000 visto che attualmente quello aggiornato scaricabile dal sito della intel non permette la regolazione della luminosità dello schermo. Nessun problema invece per i nuovi driver Nvidia (in versione 320 attualmente).
spero che questa piccola guida possa essere utile a qualcuno :fagiano:
tecnozac
08-11-2013, 13:09
Ragazzi mi consigliate un sito dove prendere uno zaino per il lenovo?
Quello che avevo è troppo piccolo purtroppo.
C'è solo l'imbarazzo della scelta, puoi andare in ogni store di elettronica e ne trovi da 15€ in su, anche online.
Io ne ho preso uno usato sulla baia, un Kensinton, occhio a non fare come un mio amico che ha preso su A m a z o n uno zainetto per notebook da 15,6" NON 16:9 e che quindi è stretto.
tecnozac
08-11-2013, 13:11
HELP!
Ho sempre scritto che lo Z500 non scalda, ma da due giorni dopo qualche minuto di accensione, navigando e basta, si accende la ventola ed esce aria bella calda, non capisco :(
appena preso ad un negozio euronics
799 cn buono sconto del 10%!
ora è in carica ho appena configurato windows!per quanto lo lascio la batteria mi dice essere all'80%
Carlitos1
08-11-2013, 21:29
Oggi ho avuto modo di visionare lo z500 da MW. Sono rimasto molto deluso dal monitor, ok che era opaco e non rifletteva per nulla, però mi è sembrato poco definito e con colori slavati.
Solo io ho avuto questa opinione?
poi la tastiera fletteva molto durante la digitazione in zona centrale...
C'è solo l'imbarazzo della scelta, puoi andare in ogni store di elettronica e ne trovi da 15€ in su, anche online.
Io ne ho preso uno usato sulla baia, un Kensinton, occhio a non fare come un mio amico che ha preso su A m a z o n uno zainetto per notebook da 15,6" NON 16:9 e che quindi è stretto.
E' che non so dove cercarlo e non vorrei appunto prendere fregature.
Qualche esempio?
Ah mi interesserebbe sapere come funziona il metodo per pulizia ventole che c'è tra i programmi lenovo e qualche consiglio su qualche piano di raffreddamento da comprare.
posto alcune sensazioni circa le prime ore di utilizzo:
Inizio col design..mi piace,sottile e leggero(alemno per me che vengo da un pentium 4!!) assemblaggio diciamo buono..ho solo alcuni dubbi sul cassetino del lettore cd che mi da l'impressione essere "delicato"..
delle flessioni nella parte centrale della tastiera ne ero al corrente e non mi sembrano così drammatiche!
non mi trovo con windows 8!davvero dispersivo e direi a tratti snervante!alcune applicazioni partono da sole..c'è un modo per disattivare metro?
l'autonomia dopo la prima carica si attesta sulle tre ore!
lo schermo opaco lo trovo rilassante, non ci vedo tutte queste pecche!i colori a volte sembrano slavati ma non trovo difficolta durante la programmazione o il rendering!ho provato a lanciare qualche video da youtube ed ho notato che lo schermo,se inclinato all'angolo giusto, non è affatto male!
la tastiera illuminata poi è una chicca!
piccolo dubbio!il pc esposto al negozio monava la 635m..il commesso ha controllato sia nel sistema sia on line ma non è riuscito a capire quale scheda video montasse..io ero convinto fosse la 635 ma acceso appena tornato a casa e dalle info di sistema mi dice 740m!boh!
vi chiedo solo alcuni consigli circa la batteria e la pulizia della ventola!non ho torvato programmi lenovo preinstallati per la loro gestione...vanno scaricati dal sito lenovo?
un'altra cosa..volevo estendere la garanzia..mi conviene fare quella dell'euronics o acquistarla dalla lenovo una volta registrato il prodotto?quale mi consigliate?
grazie mille..e scusate il poema!
Carlitos1
10-11-2013, 11:53
posto alcune sensazioni circa le prime ore di utilizzo:
Inizio col design..mi piace,sottile e leggero(alemno per me che vengo da un pentium 4!!) assemblaggio diciamo buono..ho solo alcuni dubbi sul cassetino del lettore cd che mi da l'impressione essere "delicato"..
delle flessioni nella parte centrale della tastiera ne ero al corrente e non mi sembrano così drammatiche!
non mi trovo con windows 8!davvero dispersivo e direi a tratti snervante!alcune applicazioni partono da sole..c'è un modo per disattivare metro?
l'autonomia dopo la prima carica si attesta sulle tre ore!
lo schermo opaco lo trovo rilassante, non ci vedo tutte queste pecche!i colori a volte sembrano slavati ma non trovo difficolta durante la programmazione o il rendering!ho provato a lanciare qualche video da youtube ed ho notato che lo schermo,se inclinato all'angolo giusto, non è affatto male!
la tastiera illuminata poi è una chicca!
piccolo dubbio!il pc esposto al negozio monava la 635m..il commesso ha controllato sia nel sistema sia on line ma non è riuscito a capire quale scheda video montasse..io ero convinto fosse la 635 ma acceso appena tornato a casa e dalle info di sistema mi dice 740m!boh!
vi chiedo solo alcuni consigli circa la batteria e la pulizia della ventola!non ho torvato programmi lenovo preinstallati per la loro gestione...vanno scaricati dal sito lenovo?
un'altra cosa..volevo estendere la garanzia..mi conviene fare quella dell'euronics o acquistarla dalla lenovo una volta registrato il prodotto?quale mi consigliate?
grazie mille..e scusate il poema!
beh nel tuo caso, non avendolo acquistato online, hai avuto modo di provarlo e se sei rimasto soddisfatto hai fatto "bene" a comprarlo.
Io non l'avrei mai preso con quel monitor e tastiera, non certo drammatica ma direi fastidiosa per chi scrive molto, in particolare a quel prezzo...
chissà lo z510 con lo schermo fhd com'è...
beh nel tuo caso, non avendolo acquistato online, hai avuto modo di provarlo e se sei rimasto soddisfatto hai fatto "bene" a comprarlo.
Io non l'avrei mai preso con quel monitor e tastiera, non certo drammatica ma direi fastidiosa per chi scrive molto, in particolare a quel prezzo...
chissà lo z510 con lo schermo fhd com'è...
mah guarda..ti ripeto per me lo schermo non è così pessimo..per la tastiera posso capirti..inizialmente un pò mi dava fastidio ma ho lavorato un pò e non ho avuto grandi fastidi!considera che sul mio vecchio pc dovevo affondare pesantemente il dito per fargli prendere il carattere!però capisco che se si scrive molto.può dar fastidio!io per lo più lavoro col mouse quindi!
robnet77
10-11-2013, 14:19
HELP!
Ho sempre scritto che lo Z500 non scalda, ma da due giorni dopo qualche minuto di accensione, navigando e basta, si accende la ventola ed esce aria bella calda, non capisco :(
evidentemente si e' accumulata della polvere all'interno: smontare e soffiarla via...
E' che non so dove cercarlo e non vorrei appunto prendere fregature.
Qualche esempio?
Ah mi interesserebbe sapere come funziona il metodo per pulizia ventole che c'è tra i programmi lenovo e qualche consiglio su qualche piano di raffreddamento da comprare.
Up.
tecnozac
10-11-2013, 16:31
evidentemente si e' accumulata della polvere all'interno: smontare e soffiarla via...
Grazie.
Non credo ci sia polvere, è praticamente nuovo.
Ora vedo che a volte si scalda e a volte è freddo, pur facendone lo stesso uso..
Non è che a volte parte con la scheda Intel e a volte con la 740?
ragazzi anche a me come ad un altro utente del 3d capita di sentire una specie di ticchettio durante l'utilizzo del portatile..qualcuno ha idea di cosa possa essere?debbo riportarlo indietro?
tecnozac
11-11-2013, 16:33
ragazzi anche a me come ad un altro utente del 3d capita di sentire una specie di ticchettio durante l'utilizzo del portatile..qualcuno ha idea di cosa possa essere?debbo riportarlo indietro?
Potrebbe essere il lettore CD? prova ad inserire un cd o un dvd, vedi se lo fa ancora, nel caso esistono programmi "silenziatori per lettori cd-dvd".
Viene da dietro sto rumore e credo sia qualcosa legato al processore.
Comunque non penso sia nulla di preoccupante.
tecnozac
11-11-2013, 22:13
Le uniche cose in movimento sono 3, HD, Ventola del processore e scheda video e lettore CD-DVD.
Anche io a volte sento il rumore e suppongo sia l'hard disk..spero non sia nulla di grave.
A chi ha scritto che scalda prova a guardare con il "gestore delle attività" di windows i processi attivi... A me, ad esempio, ogni tanto si "blocca" il processo del mouse (ETD Control Center) e occupa il 18% della CPU stabile...dopo un po la ventola parte (anche se non a velocità massima) e scalda.
Ho provato tutti i driver che mette a disposizione Lenovo ma ne funziona solo uno e mi da questo problema... sono costretto a killare il processo ma in questo modo perdo tutte le gesture del mouse.
Qualcuno di voi ha/ha risolto questo problema?
Preso da in offerta unieuro, i7+nvidia740 è la versione 20202?, il sito unieuro lo dava dark choccolate invece e bianco(molto carino).
Qualcuno di voi ha aggiornato windows 8.1?
Vorrei partizionare l'hdd cioè rinominare e diminuire la partizione lenovo da 25 gb e dividere la partizione c in 2 cosi da avere una partizione riservata solo ai dati.
Ci possono essere problemi con OneKey Recovery e l'eventuale ripristino del sistema? Consigli su come fare?
Prime impressioni: molto buone,bella la tastiera retroilluminata;più in la testerò il resto.
tecnozac
12-11-2013, 17:01
Anche io a volte sento il rumore e suppongo sia l'hard disk..spero non sia nulla di grave.
A chi ha scritto che scalda prova a guardare con il "gestore delle attività" di windows i processi attivi... A me, ad esempio, ogni tanto si "blocca" il processo del mouse (ETD Control Center) e occupa il 18% della CPU stabile...dopo un po la ventola parte (anche se non a velocità massima) e scalda.
Ho provato tutti i driver che mette a disposizione Lenovo ma ne funziona solo uno e mi da questo problema... sono costretto a killare il processo ma in questo modo perdo tutte le gesture del mouse.
Qualcuno di voi ha/ha risolto questo problema?
L'HD non lo sento proprio andare, un HD da 2,5" si dovrebbe sentire a malapena.
Per il problema del riscaldamento e partenza della ventola a random ho scoperto che il programma Lenovo Power Management non si avviava più, l'ho rimosso e ho scaricato l'ultimo dal sito Lenovo (ovviamente), per ora sembra funzionare ma.. vedremo.
L'ETD non mi si pianta, impegna da 0 a 0,2% della CPU.
Il programma lenovo per la pulizia delle ventole ogni quanto lo faccio?
Sto aiutando a scegliere un portatile per un amico, e lo Z500 è uno dei candidati.
A fronte di una breve ricerca su internet ha trovato una cosa sulla quale non riesco francamente a venire a capo.
Normalmente la dotazione in termini di "porte" è abbastanza standard tra le varie configurazioni. Qualche possessore di i5 può confermare che sia presente anche il card reader? (su molti siti viene mostrato come disponibile solo sull'i7).
Grazie!
tecnozac
13-11-2013, 14:17
Stando al datasheet dei vari Z500 tutti hanno il lettore SD: http://www.lenovo.com/shop/emea/content/pdf/IdeaPad/ZSeries/en/ideapad-z500-datasheet.pdf
Sto aiutando a scegliere un portatile per un amico, e lo Z500 è uno dei candidati.
A fronte di una breve ricerca su internet ha trovato una cosa sulla quale non riesco francamente a venire a capo.
Normalmente la dotazione in termini di "porte" è abbastanza standard tra le varie configurazioni. Qualche possessore di i5 può confermare che sia presente anche il card reader? (su molti siti viene mostrato come disponibile solo sull'i7).
Grazie!
Il mio è quello in firma e ovviamente è provvisto di card reader, ma penso non esistono pc che non l'abbiano
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Il mio è quello in firma e ovviamente è provvisto di card reader, ma penso non esistono pc che non l'abbiano
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
il mio z500 anche ha il card reader!
cmq debbo scaricare quache programma dal sito lenovo?poi un consiglio..io volevo lasciar perdere l'estensione della garanzia con euronics e comprare invece un ssd e metter su Windows 7 perché win8 mi da troppi problemi con i programmi che attualmente uso!c'è da installare qualche driver in particolare o funzionerà tutto come ora?qualcuno ha già fatto questa operazione ?
Salve a tutti,
scusate l'intromissione.... ieri ho acquistato in un noto centro commerciale un Lenovo Z500 59372854 , tornato a casa trovo scritto sulla confezione Lenovo Ideapad Z500 model name : 20202... stavo per tornare a restituirglielo abbastanza contrariato dal fatto che mi avessero dato un Notebook sbagliato, poi mi sono messo a guardare su internet e praticamente solo in questo Forum ho letto che si fa riferimento a quanto mi è successo.
Quindi, premettendo che ancora non l'ho provato, qualcuno può confermarmi che mi hanno dato o meno l'articolo giusto?
Per dettaglio vi scrivo cosa c'è scritto nell'involucro di cartone, spero qualcuno mi possa aiutare!
Lenovo IdeaPad Z500
Model Name: 20202
MO Number: CB030620BE
Serial Number: CB23797857
IdeaPadZ500APWCTXI73632QM8G1TBR8MIT
(1S)59372854 S/N CB23797857
:help:
Grazie mille!!
marklevinson76
14-11-2013, 19:04
ciao facendo una ricerca online mi riporta a questo modello
http://www.notebookcheck.it/Lenovo-IdeaPad-Z500-20202.89133.0.html
marklevinson76
14-11-2013, 19:06
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/lenovo/z50059372854/?pid=eProd132015277
in base alla sigla questo è quello che avresti dovuto avere.
marklevinson76
14-11-2013, 19:11
Salve a tutti,
scusate l'intromissione.... ieri ho acquistato in un noto centro commerciale un Lenovo Z500 59372854 , tornato a casa trovo scritto sulla confezione Lenovo Ideapad Z500 model name : 20202... stavo per tornare a restituirglielo abbastanza contrariato dal fatto che mi avessero dato un Notebook sbagliato, poi mi sono messo a guardare su internet e praticamente solo in questo Forum ho letto che si fa riferimento a quanto mi è successo.
Quindi, premettendo che ancora non l'ho provato, qualcuno può confermarmi che mi hanno dato o meno l'articolo giusto?
Per dettaglio vi scrivo cosa c'è scritto nell'involucro di cartone, spero qualcuno mi possa aiutare!
Lenovo IdeaPad Z500
Model Name: 20202
MO Number: CB030620BE
Serial Number: CB23797857
IdeaPadZ500APWCTXI73632QM8G1TBR8MIT
(1S)59372854 S/N CB23797857
:help:
Grazie mille!!
portalo indietro e fatti dare quello cn la sigla corretta,vale a dire questo
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/lenovo/z50059372854/?pid=eProd132015277
Salve a tutti,
scusate l'intromissione.... ieri ho acquistato in un noto centro commerciale un Lenovo Z500 59372854 , tornato a casa trovo scritto sulla confezione Lenovo Ideapad Z500 model name : 20202... stavo per tornare a restituirglielo abbastanza contrariato dal fatto che mi avessero dato un Notebook sbagliato, poi mi sono messo a guardare su internet e praticamente solo in questo Forum ho letto che si fa riferimento a quanto mi è successo.
Quindi, premettendo che ancora non l'ho provato, qualcuno può confermarmi che mi hanno dato o meno l'articolo giusto?
Per dettaglio vi scrivo cosa c'è scritto nell'involucro di cartone, spero qualcuno mi possa aiutare!
Lenovo IdeaPad Z500
Model Name: 20202
MO Number: CB030620BE
Serial Number: CB23797857
IdeaPadZ500APWCTXI73632QM8G1TBR8MIT
(1S)59372854 S/N CB23797857
:help:
Grazie mille!!
se era tua intenzione prendere il modello i7 con la nvidia 740, il modello che ti hanno dato è quello giusto. per la precisione ho quel modello bianco....
Ciao!!!..intanto grazie per le risposte...anche se il dubbio ancora mi rimane!:muro:
Io volevo il modello con queste caratteristiche:
Tipo di processore Intel Core i7
Nome Processore 3632QM
Velocità del processore in GHz 2,2
Tipo Chipset HM76
Tipo di RAM DDR3 SDRAM
Capacità RAM in Gb 8
Espandibilità RAM 16
Hard disk installato Hard disk SATA III
Capacità hard-disk-GB 1000
Velocita' HDD-RPM 5400
Marca scheda grafica nVidia
Modello scheda grafica GeForce GT740M
Leggendo questa sezione del Forum ho visto che qualcuno che l'ha comprato c'è...vorrei sapere se è normale che nella confezione ci sia scritto modello 20202 che a mio parere è apparentemente discordante....
Grazie ancora...:)
tecnozac
15-11-2013, 01:24
Ciao Best7,
ho esattamente il modello 20202, le caratteristiche sono quelle che scrivi tu, aggiungo che questo modello ha lo schermo opaco ed è di color bianco e l'HD da 1000gb + 8gb di SSD.
Se leggi quello che hai scritto troverai anche la scritta del modello che volevi ;)
Lenovo IdeaPad Z500
Model Name: 20202
MO Number: CB030620BE
Serial Number: CB23797857
IdeaPadZ500APWCTXI73632QM8G1TBR8MIT
(1S)59372854 S/N CB23797857
Ciao Best7,
ho esattamente il modello 20202, le caratteristiche sono quelle che scrivi tu, aggiungo che questo modello ha lo schermo opaco ed è di color bianco e l'HD da 1000gb + 8gb di SSD.
Se leggi quello che hai scritto troverai anche la scritta del modello che volevi ;)
Lenovo IdeaPad Z500
Model Name: 20202
MO Number: CB030620BE
Serial Number: CB23797857
IdeaPadZ500APWCTXI73632QM8G1TBR8MIT
(1S)59372854 S/N CB23797857
confermo!anche io ho questo modello!il commesso era abbastanza in crisi quando gli ho doamndato se montasse una 740m!fatto sta che quello esposto aveva una 645,quello che ho porato a casa una 740!cmq c'è un pò troppa confusione..la lenovo ha fatto davvero troppe versioni!
Ciao Best7,
ho esattamente il modello 20202, le caratteristiche sono quelle che scrivi tu, aggiungo che questo modello ha lo schermo opaco ed è di color bianco e l'HD da 1000gb + 8gb di SSD.
Se leggi quello che hai scritto troverai anche la scritta del modello che volevi ;)
Lenovo IdeaPad Z500
Model Name: 20202
MO Number: CB030620BE
Serial Number: CB23797857
IdeaPadZ500APWCTXI73632QM8G1TBR8MIT
(1S)59372854 S/N CB23797857
Ciao Tecnozac!!
Ti ringrazio di avermi tolto un vero pensiero...effettivamente hai ragione, avevo notato che il codice del modello era scritto li, ma sai non essendo espertissimo ho pensato potesse essere una qualche coincidenza quindi prima di fare brutte figure riportando il prodotto ho preferito chiedere a chi ne sa piu di me!!
Finalmente lo posso iniziare a usare!!!:)
Raga mi spiegate come si settano correttamente le segnalazioni di "batteria scarica, ricaricare"?
Non riesco a fare uscire le segnalazioni di esaurimento batteria.
Ogni volta, mentre lavoro, se non tengo d'occhio la percentuale residua, il notebook mi va in sospensione (come da me impostato) arrivato alla percentuale prestabilita.
confermo!anche io ho questo modello!il commesso era abbastanza in crisi quando gli ho doamndato se montasse una 740m!fatto sta che quello esposto aveva una 645,quello che ho porato a casa una 740!cmq c'è un pò troppa confusione..la lenovo ha fatto davvero troppe versioni!
Grazieee!!!... hai piena ragione..c'e' molta confusione tra i modelli...basterebbe che ognuno avesse un nome differente, invece li chiamano tutti uguali e uno all'acquisto bisogna stia dietro ad ogni singolo codice o caratteristica per assicurarsi di prendere il prodotto giusto!!.... le cose semplici mai!!!:doh:
tecnozac
15-11-2013, 16:54
Ciao Tecnozac!!
Ti ringrazio di avermi tolto un vero pensiero...effettivamente hai ragione, avevo notato che il codice del modello era scritto li, ma sai non essendo espertissimo ho pensato potesse essere una qualche coincidenza quindi prima di fare brutte figure riportando il prodotto ho preferito chiedere a chi ne sa piu di me!!
Finalmente lo posso iniziare a usare!!!:)
Tranquillo, anche sei esperto ti perdi senza informazioni chiare, la colpa la imputo direttamente al produttore, se vai sul sito Lenovo è impossibile fare chiarezza sui vari modelli, e la cosa ricade a cascata sui venditori che postano schede tecniche inesatte.
Oramai ci sono...ho un altra curiosità da togliermi dato che un po mi intendo ma fino a un certo punto....
Ho acquistato il Lenovo e sono felice, peró fino all'ultimo momento ero indeciso perchè a paritá di prezzo avevo visto anche questo:
http://www.euronics.it/acquistaonline/euronics-nonav--prodotti-cancellati-logicamente/asus/s56cbxx173h/?pid=eProd132002670
Secondo voi meglio l'uno o l'altro?? :confused:
Grazie d tutto....
Oramai ci sono...ho un altra curiosità da togliermi dato che un po mi intendo ma fino a un certo punto....
Ho acquistato il Lenovo e sono felice, peró fino all'ultimo momento ero indeciso perchè a paritá di prezzo avevo visto anche questo:
http://www.euronics.it/acquistaonline/euronics-nonav--prodotti-cancellati-logicamente/asus/s56cbxx173h/?pid=eProd132002670
Secondo voi meglio l'uno o l'altro?? :confused:
Grazie d tutto....
Guarda..io quando ho iniziato a prendere informazioni sull'acquisto di un nuovo portatile ho trovato proprio qui sul forum un 3d, i consigli del grigio, che debbo dire mi ha aiutato tantissimo!
non so quale siano e tue necessità..l'asus che hai postato ha un i7 a basso consumo..a me serviva un quad core per il rendering 3d quindi non l'ho nemmeno preso in considerazione!per capirci un i5 normale va più di un i7 a basso consumo a livello di potenza di calcolo!o almeno così ho letto!la scheda grafica invece dovrebbe essere da 128 mentre la nostra è a 64,perchè ci sono due versioni della 740m!ora se la tua prerogativa era il gaming forse quell'asus era un pelino più indicato per via della scheda video!
Ad ogni modo sono molto soddisfatto del lenovo..e lo sarò ancora d più quando avrò montato l'ssd e messo win7!
BlackZorro
16-11-2013, 01:24
finisce il mio rapporto con lo Z500: dopo aver preso il primo esemplare risultato subito diffettoso al touchpad e dopo averlo cambiato con un altro Z500 il giorno dopo, quest'ultimo si è guastato dopo appena 20 giorni perchè in pratica partiva l'HD in accensione ma non si avviava proprio (schermo nero e non caricava nemmeno il bios)
riportato in negozio e ho rifiutato di prendere il terzo Z500, scegliendo un'altra soluzione col negoziante.
per quanto mi riguarda mai più Lenovo.
tecnozac
16-11-2013, 01:40
finisce il mio rapporto con lo Z500: dopo aver preso il primo esemplare risultato subito diffettoso al touchpad e dopo averlo cambiato con un altro Z500 il giorno dopo, quest'ultimo si è guastato dopo appena 20 giorni perchè in pratica partiva l'HD in accensione ma non si avviava proprio (schermo nero e non caricava nemmeno il bios)
riportato in negozio e ho rifiutato di prendere il terzo Z500, scegliendo un'altra soluzione col negoziante.
per quanto mi riguarda mai più Lenovo.
Acc! sei proprio sf....ortunato! :muro:
BlackZorro
16-11-2013, 02:30
non so che dirti...sono cliente storico DELL da oltre 6 anni con più sistemi e non ho mai avuto un problema (anzi con il 9400 dopo quasi 5 anni mi si è bruciata la scheda video e dopo 2 giorni DELL mi ha inviato il tecnico a casa che l'ha cambiata in 10 minuti....da allora funziona ancora benissimo).
per una questione di fretta dovevo prendere un nuovo notebook e non volevo aspettare le spedizioni DELL così ho fatto qualche ricerca e ho letto ottimi commenti su Lenovo e sullo Z500.
comprato a 800 euro e mi ha fatto pentire di non aver aspettato qualche giorno in più per avere un portatile DELL (che adesso comprerò al posto del Lenovo)
Ho acquistato da poco questo portatile,circa un mesetto, acceso provato e fatto alcuni aggiornamenti driver dal sito lenovo, poi l ho lasciato fermo per alcuni giorni non collegato.
Ieri l ho riutilizzato ed ho notato che mi dava batteria in carica ma il livello resta sempre a 0, ho provato a scollegare l alimentatore e il pc si spegne immediatamente. Dopo una notte in carica da spento nulla è cambiato. :muro:
È capitato ad altri ?, consigli ?
Grazie
Claudio
Guarda..io quando ho iniziato a prendere informazioni sull'acquisto di un nuovo portatile ho trovato proprio qui sul forum un 3d, i consigli del grigio, che debbo dire mi ha aiutato tantissimo!
non so quale siano e tue necessità..l'asus che hai postato ha un i7 a basso consumo..a me serviva un quad core per il rendering 3d quindi non l'ho nemmeno preso in considerazione!per capirci un i5 normale va più di un i7 a basso consumo a livello di potenza di calcolo!o almeno così ho letto!la scheda grafica invece dovrebbe essere da 128 mentre la nostra è a 64,perchè ci sono due versioni della 740m!ora se la tua prerogativa era il gaming forse quell'asus era un pelino più indicato per via della scheda video!
Ad ogni modo sono molto soddisfatto del lenovo..e lo sarò ancora d più quando avrò montato l'ssd e messo win7!
Ciao Mapli!
Grazie per le info..probabilmente ho scelto bene allora perchè non uso il portatile per il gaming, o se lo faccio è saltuariamente, la cosa che me lo rendeva appetibile era l'ssd 24gb ma alla fin fine posso volendo montare l'ssd anche sul mio
... pensi comunque che la ram del nostro Lenovo non sia valida??
Ciao Mapli!
Grazie per le info..probabilmente ho scelto bene allora perchè non uso il portatile per il gaming, o se lo faccio è saltuariamente, la cosa che me lo rendeva appetibile era l'ssd 24gb ma alla fin fine posso volendo montare l'ssd anche sul mio
... pensi comunque che la ram del nostro Lenovo non sia valida??
:confused: :confused: e per quale motivo non dovrebbe esserlo?o forse intendi la scheda video?se è così beh ,come ti ho già detto,non uso il pc per il gaming e per quello che debbo farci va benissimo!:)
Ho acquistato da poco questo portatile,circa un mesetto, acceso provato e fatto alcuni aggiornamenti driver dal sito lenovo, poi l ho lasciato fermo per alcuni giorni non collegato.
Ieri l ho riutilizzato ed ho notato che mi dava batteria in carica ma il livello resta sempre a 0, ho provato a scollegare l alimentatore e il pc si spegne immediatamente. Dopo una notte in carica da spento nulla è cambiato. :muro:
È capitato ad altri ?, consigli ?
Grazie
Claudio
se non carica prova anche a fare la calibrazione sempre dal power menagement.
Comunque MAI lasciare le batterie scariche per molto tempo (3 o 4 settimane) o si rischia di perderle per sempre. infatti è risaputo che le batterie a litio anche se scariche conservano una minima carica che cosente di ricaricarle, se si lasciano troppo tempo scariche perdono anche questa piccola carica e non si caricano più. è successo anche al asus eee della mia ragazza.
se non riesci a recuperare con questi metodi la batteria portalo in assistenza, dovresti avere 6 mesi di garanzia sulle batterie
Ciao a tutti,
leggendo la vostra discussione vedo che non sono l'unica ad avere dei dubbi sulla correttezza delle specifiche tecniche dei portatili LENOVO...
Il mio problema è che qualche giorno fa ho acquistato a MW in offerta LENOVO Z500 59372854 (IL NOME CHE RISULTAVA SUL FOGLIO IN ESPOSIZIONE) con le specifiche tecniche che includevano HDD 1T + SolidStateDisk 8Gb. Portandolo a casa non solo mi sono accorta che il nome sulla scatola è leggermente diverso LENOVO Z500 20202, ma anche che non c'era nessuna SSD!
Quindi mi domando se c'è effettivamente la SSD nel mio pc?
Se è stato un errore/"imbroglio" di MW o stesso LENOVO?
Perchè non si capisce proprio niente!!!
Chi ne ha esperienza e ne uscito a capo, chiedo aiuto e consiglio.
Grazie
TUD2006
Ciao a tutti,
leggendo la vostra discussione vedo che non sono l'unica ad avere dei dubbi sulla correttezza delle specifiche tecniche dei portatili LENOVO...
Il mio problema è che qualche giorno fa ho acquistato a MW in offerta LENOVO Z500 59372854 (IL NOME CHE RISULTAVA SUL FOGLIO IN ESPOSIZIONE) con le specifiche tecniche che includevano HDD 1T + SolidStateDisk 8Gb. Portandolo a casa non solo mi sono accorta che il nome sulla scatola è leggermente diverso LENOVO Z500 20202, ma anche che non c'era nessuna SSD!
Quindi mi domando se c'è effettivamente la SSD nel mio pc?
Se è stato un errore/"imbroglio" di MW o stesso LENOVO?
Perchè non si capisce proprio niente!!!
Chi ne ha esperienza e ne uscito a capo, chiedo aiuto e consiglio.
Grazie
TUD2006
devi cercare il modello di disco che monta (con software tipo siw) e poi controlli le caratteristiche di quel disco.
questo perchè essendo 1tb e 8gb di ssd immagino sia il disco ibrido della seagate
( http://www.seagate.com/files/www-content/product-content/momentus-fam/momentus-xt/laptop-sshd/it/docs/laptop-sshd-laptop-thin-sshd-data-sheet-ds-1784-1-1302it.pdf )
se monta questo il disco ssd viene usato come cache dal disco di sistema che memorizza i dati a cui compi più spesso l'accesso (che sono quelli del sistema operativo)
non ti aspettare di poter vedere in altro modo l'ssd, tipo da risorse del computer ecc.
tecnozac
17-11-2013, 16:05
Ciao a tutti,
leggendo la vostra discussione vedo che non sono l'unica ad avere dei dubbi sulla correttezza delle specifiche tecniche dei portatili LENOVO...
Il mio problema è che qualche giorno fa ho acquistato a MW in offerta LENOVO Z500 59372854 (IL NOME CHE RISULTAVA SUL FOGLIO IN ESPOSIZIONE) con le specifiche tecniche che includevano HDD 1T + SolidStateDisk 8Gb. Portandolo a casa non solo mi sono accorta che il nome sulla scatola è leggermente diverso LENOVO Z500 20202, ma anche che non c'era nessuna SSD!
Quindi mi domando se c'è effettivamente la SSD nel mio pc?
Se è stato un errore/"imbroglio" di MW o stesso LENOVO?
Perchè non si capisce proprio niente!!!
Chi ne ha esperienza e ne uscito a capo, chiedo aiuto e consiglio.
Grazie
TUD2006
Come scritto nella pagina precedente:
"...ho esattamente il modello 20202, le caratteristiche sono quelle che scrivi tu, aggiungo che questo modello ha lo schermo opaco ed è di color bianco e l'HD da 1000gb + 8gb di SSD.
Se leggi quello che hai scritto troverai anche la scritta del modello che volevi
Lenovo IdeaPad Z500
Model Name: 20202
MO Number: CB030620BE
Serial Number: CB23797857
IdeaPadZ500APWCTXI73632QM8G1TBR8MIT
(1S)59372854 S/N CB23797857"
Il caos in Lenovo regna sovrano, e non so il perchè non sono chiari..
tecnozac
17-11-2013, 16:25
Mi sono divertito a decriptare le sigle dei Lenovo, in parte ci sono riuscito (credo) mi date una mano anche voi ? :)
Modello: APWCTXI73632QM8G1TBR8MIT
APWCTX= ???
I7= processore Intel Core i7
3632QM= Nome Processore
8G= RAM installata
1TBR8M= HD da 1Tb 8 mega di cache (?)
IT= Tastiera Italiana
---
Salve a tutti!
sono interessato all'acquisto di questo notebook, mi sono letto un po' il thread e mi sono quasi convinto all'acquisto...L'unica mia perplessità è la qualità dello schermo montato.
Ieri infatti l'ho visto in un negozio e devo dire che questo aspetto mi è sembrato molto deficitario. Sarà che l'ho visto esposto al negozio con le luci molto forti e posizionato vicino ad un Vaio ed un asus n550, che hanno entrambi pannelli superiori ed il confronto impari, ma vorrei qualche rassicurazione sullo schermo da parte dei possessori.
Non ho interessi particolari ma dato che ci dovrò passare molte ore davanti, un buon monitor vale qualche soldo in più
grazie a chi mi risponderà!
Raga ancora non sono riuscito a trovare una soluzione....
Non riesco a fare uscire le segnalazioni di esaurimento batteria.
Ogni volta, mentre lavoro, se non tengo d'occhio la percentuale residua, il notebook mi va in sospensione (come da me impostato) arrivato alla percentuale prestabilita.
janjulka
18-11-2013, 12:09
Ciao a tutti,
ho acquistato questo portatile da qualche giorno, ma da stamattina ho un problema con la scheda grafica nvidia, in pratica il sistema non la trova più e se vado nel programma nvidia mi dice che non c'è nessuna scheda nvidia installata...dal pannello di controllo gestione hw vedo solo la scheda intel hd4000 , cosa mi consigliate di fare? devo reinstallare i driver?
grazie
tecnozac
18-11-2013, 13:11
Raga ancora non sono riuscito a trovare una soluzione....
Non riesco a fare uscire le segnalazioni di esaurimento batteria.
Ogni volta, mentre lavoro, se non tengo d'occhio la percentuale residua, il notebook mi va in sospensione (come da me impostato) arrivato alla percentuale prestabilita.
Hai settato la notifica di esaurimento batteria in modo corretto? (scusa la domanda banale).
http://img42.imageshack.us/img42/3471/tp4y.png
si si, non vorrei esagerare ma sono andato almeno 10 volte a smanettare quei settaggi... non capisco cosa possa essere... assurdo...
tecnozac
18-11-2013, 15:59
A questo punto non saprei cosa fare.. oltre a dire le solite cose scontate come "Hai aggiornato i driver?", "Hai aggiornato Lenovo Power Management?", per l'ultimo è qui: http://download.lenovo.com/consumer/mobiles/em8180214.exe
ratataplan
20-11-2013, 13:10
Salve a tutti.
Scusate se faccio domande per voi scontate ma dopo aver letto quasi tutto questo post l'ho acquistato e ieri mi è arrivato. Adesso vorrei fare le cose che servono all'inizio. Ad esemipo mi consigliate di partizionare il disco e tenere una parte per i dati e una per il S.O. e i programmi? Devo disabilitare gli aggiornamenti automatici di Microsoft o lascio fare tutto a lui? utilizzo la funzione di back-up del sistema che mi pare riguardi pure i dati o utilizzo un programma esterno? Quali programmi mi consigliate, magari free, per tenere in ordine il pc? Grazie 1000. E qualsiasi altro consiglio è molto molto gradito.
Lattimer
21-11-2013, 12:19
Ciao raga,ho trovato questo portatile a 699 in un negozio uguale alla descizione del primo post .L'unica differenza è per la scheda video.Monta una ge force 740 2gb.Io lo dovrei regalare per natale.Secondo voi lo prendo adesso o aspetto tanto per natale scenderà ancora.Che mi consigliate??Grazie
ragazzi qualcuno di voi ha tolto l'hard disk meccanco e messo quello a stato solido?quale marca mi consigliate?
per la procedura ho già letto a riguardo..non sò se portarlo in negozio oppure farlo da me..ora decido..anche perchè contavo di installare windows 7!
Dove prendo gli aggiornamenti per l'8.1?
tecnozac
24-11-2013, 01:48
Dove prendo gli aggiornamenti per l'8.1?
Nello Store, clicchi sull'icona e ti chiede se vuoi installare 8.1.
http://img30.imageshack.us/img30/7107/9qe6.jpg
Se per AGGIORNAMENTI intendi i driver allora li trovi sul sito Lenovo.
Nello Store, clicchi sull'icona e ti chiede se vuoi installare 8.1.
http://img30.imageshack.us/img30/7107/9qe6.jpg
Se per AGGIORNAMENTI intendi i driver allora li trovi sul sito Lenovo.
Si scusa volevo dire i driver.
Sul sito lenovo dove?
tecnozac
25-11-2013, 00:57
http://support.lenovo.com/en_US/downloads/default.page?selector=expand
Ciao Ragazzi.
Allora, ho sempre il problema dei mancati avvisi di "batteria in esaurimento".
Probabilmente setto male qualche opzione.
Mi dite, gentilmente, quali settaggi utilizzate voi??
Operazione per batteria quasi scarica:
- alimentazione a batteria = ?
Livello di batteria in esaurimento:
- alimentazione a batteria = ?
Livello di batteria quasi scarica:
- alimentazione a batteria = ?
Notifica di batteria in esaurimento:
- alimentazione a batteria = ?
Operazione per batteria in esaurimento:
- alimentazione a batteria = ?
Livello di batteria di riserva:
- alimentazione a batteria = ?
Grazie.
A me addirittura passa da 37% a 5%.
Ho provato ad impostare "durata massima della batteria".
Provo un po di carica e scarica, poi ripasso alla modalità "durata ottimizzata della batteria" e cerco di capire se il problema è stato risolto.
mi è appena capitata una cosa strana:
lavoravo con la batteria, vado a leggere la % rimanente e mi da 19.
passa 1 minuto, vado a controllare la % e leggo 5.
porcamucca
27-11-2013, 12:58
Brava gente, cosa ne pensate del Toshiba L50-A-1D6 rispetto allo Z500 59372854 (stesso prezzo)
un riassunto delle due offerte:
Toshiba + cuffie Beats da 70€
I7 4700QM
4GB RAM
500GB HD
740M 2GB
Lenovo
I7 3632QM
8GB RAM
1000GB
740M 2GB
Io propenderei per il Toshiba per una questione di processore di nuova generazione e prezzo (le cuffie potrei venderle), avete letto qualcosa riguardo questo particolare modello?
Ha il Lenovo qualche carta vincente (per esempio la qualità costruttiva o lo schermo) che potrebbe farmelo preferire rispetto al Toshiba (a parte la ram addizionale)?
Grazie mille
stefano192
28-11-2013, 16:43
Ciao ragazzi, non so se è il topic giusto in cui chiedere, però ci provo dato che si tratta comunque di un lenovo z500 :)
La mia ragazza è intenzionata ad acquistare un nuovo portatile, uso principale universitario (facoltà di architettura) e quindi uso di programmi come autocad, photoshop, illustrator, render. Ho visto questo Lenovo Z500-59372854, e come caratteristiche tecniche mi ha colpito abbastanza visto anche il prezzo accessibile (domenica in una catena di distribuzione famosa sta a 650euro). L'ho visto dal vivo e mi ha dato una buona impressione per quel che si può capire da una vista veloce. Il display è interessante perchè opaco, quindi molto comodo per lavorare. La costruzione anche mi è parsa solida, il feeling con la tastiera buono. Ci sono alcune cose però che vorrei chiedere:
1. La batteria com'è? Ho letto che è a 4celle, quando in molti mi han consigliato almeno 6 celle. Considerate che comunque in università le prese ci sono, quindi non rimarrebbe a secco, però un minimo di autonomia la vorrei :)
Altra questione sulla batteria, è removibile oppure no?
2. Come temperature come siam messì? Il processore ho letto che è "leggero" perchè da 22nanometri e consuma circa 35W, quindi non credo dovrebbe scaldare tanto.
Grazie per l'attenzione :)
DarkDrake88
28-11-2013, 19:45
Ciao ragazzi, non so se è il topic giusto in cui chiedere, però ci provo dato che si tratta comunque di un lenovo z500 :)
La mia ragazza è intenzionata ad acquistare un nuovo portatile, uso principale universitario (facoltà di architettura) e quindi uso di programmi come autocad, photoshop, illustrator, render. Ho visto questo Lenovo Z500-59372854, e come caratteristiche tecniche mi ha colpito abbastanza visto anche il prezzo accessibile (domenica in una catena di distribuzione famosa sta a 650euro). L'ho visto dal vivo e mi ha dato una buona impressione per quel che si può capire da una vista veloce. Il display è interessante perchè opaco, quindi molto comodo per lavorare. La costruzione anche mi è parsa solida, il feeling con la tastiera buono. Ci sono alcune cose però che vorrei chiedere:
1. La batteria com'è? Ho letto che è a 4celle, quando in molti mi han consigliato almeno 6 celle. Considerate che comunque in università le prese ci sono, quindi non rimarrebbe a secco, però un minimo di autonomia la vorrei :)
Altra questione sulla batteria, è removibile oppure no?
2. Come temperature come siam messì? Il processore ho letto che è "leggero" perchè da 22nanometri e consuma circa 35W, quindi non credo dovrebbe scaldare tanto.
Grazie per l'attenzione :)
Io credo proprio che lo prenderò, in quella famosa catena, a 650 euro :)
Tutto quello che ti dico è leggendo in giro sul web, sui vari forum e recensioni:
So che la batteria dura abbastanza, in giro sul web si mormora 5 ore se nn sforzi troppo il processore, c'è da dire che programmi come autocad spingono al massimo il pc.. se dura 2 ore e mezza / 3 , ritieniti fortunatissimo!
sulle temperature ( sempre leggendo sul web) ho letto che resta sempre molto "fresco"...
la batteria puoi smontarla, ma devi aprire il case e seguire il manuale lenovo.. insomma non puoi toglierla quando ti pare a te, ma solo per una sostituzione completa (è fatta in maniera tale che c'è una tecnologia che non rovina la batteria, grazie anche a del software lenovo da configurare come meglio conviene)
Ho un quesito pure io, sulla RAM installata:
sono due banchi da 4gb, o 1 da 8gb? :)
Dato che uso spesso diverse macchine virtuali, volevo fare un upgrade a 16gb e volevo capire se devo cambiare 2 banchi o solo uno :)
Grazie a chi risponderà
stefano192
28-11-2013, 21:57
Io credo proprio che lo prenderò, in quella famosa catena, a 650 euro :)
Tutto quello che ti dico è leggendo in giro sul web, sui vari forum e recensioni:
So che la batteria dura abbastanza, in giro sul web si mormora 5 ore se nn sforzi troppo il processore, c'è da dire che programmi come autocad spingono al massimo il pc.. se dura 2 ore e mezza / 3 , ritieniti fortunatissimo!
sulle temperature ( sempre leggendo sul web) ho letto che resta sempre molto "fresco"...
la batteria puoi smontarla, ma devi aprire il case e seguire il manuale lenovo.. insomma non puoi toglierla quando ti pare a te, ma solo per una sostituzione completa (è fatta in maniera tale che c'è una tecnologia che non rovina la batteria, grazie anche a del software lenovo da configurare come meglio conviene)
Ho un quesito pure io, sulla RAM installata:
sono due banchi da 4gb, o 1 da 8gb? :)
Dato che uso spesso diverse macchine virtuali, volevo fare un upgrade a 16gb e volevo capire se devo cambiare 2 banchi o solo uno :)
Grazie a chi risponderà
Intanto io ringrazio te per le risposte :)
La batteria più che altro speravo che si potesse togliere per come hai detto tu, un eventuale sostituzione. Per la durata non mi preoccupo perchè comunque come ho detto ore lunghe senza corrente non conto di farle, quindi van più che bene :) E per le temperature, ottimo, almeno non si avrà un fornellino :)
tecnozac
28-11-2013, 22:36
Ho un quesito pure io, sulla RAM installata:
sono due banchi da 4gb, o 1 da 8gb? :)
Dato che uso spesso diverse macchine virtuali, volevo fare un upgrade a 16gb e volevo capire se devo cambiare 2 banchi o solo uno :)
Grazie a chi risponderà
Sono due banchi, purtroppo.
[ Moduli di memoria / DIMM0 ]
Proprietà modulo di memoria:
Socket DIMM0
Tipo DIMM
Dimensione installata 4096 MB
Capacità attivata 4096 MB
[ Moduli di memoria / DIMM1 ]
Proprietà modulo di memoria:
Socket DIMM1
Tipo DIMM
Dimensione installata 4096 MB
Capacità attivata 4096 MB
DarkDrake88
29-11-2013, 08:42
Sono due banchi, purtroppo.
[ Moduli di memoria / DIMM0 ]
Proprietà modulo di memoria:
Socket DIMM0
Tipo DIMM
Dimensione installata 4096 MB
Capacità attivata 4096 MB
[ Moduli di memoria / DIMM1 ]
Proprietà modulo di memoria:
Socket DIMM1
Tipo DIMM
Dimensione installata 4096 MB
Capacità attivata 4096 MB
questo è un peccato..
quanto verranno 2 banchi da 8gb? per 650 euro, non si trova nulla di meglio.. mi conviene farlo a parte questo upgrade!
tecnozac
29-11-2013, 13:45
questo è un peccato..
quanto verranno 2 banchi da 8gb? per 650 euro, non si trova nulla di meglio.. mi conviene farlo a parte questo upgrade!
Di solito è sempre cosi, due banchi di RAM costano meno di uno, questo per le ditte.
Un banco da 8gb adatto allo Z500 costa 70-90€.
DarkDrake88
29-11-2013, 18:26
Di solito è sempre cosi, due banchi di RAM costano meno di uno, questo per le ditte.
Un banco da 8gb adatto allo Z500 costa 70-90€.
quindi in un futuro con un 150 euro me la potrei cavare.
E' tra gli upgrade che farò l'anno prossimo, insieme a un SSD da 256!
Grazie :)
qualcuno può darmi qualche dritta...
Ciao Ragazzi.
Allora, ho sempre il problema dei mancati avvisi di "batteria in esaurimento".
Probabilmente setto male qualche opzione.
Mi dite, gentilmente, quali settaggi utilizzate voi??
Operazione per batteria quasi scarica:
- alimentazione a batteria = ?
Livello di batteria in esaurimento:
- alimentazione a batteria = ?
Livello di batteria quasi scarica:
- alimentazione a batteria = ?
Notifica di batteria in esaurimento:
- alimentazione a batteria = ?
Operazione per batteria in esaurimento:
- alimentazione a batteria = ?
Livello di batteria di riserva:
- alimentazione a batteria = ?
Grazie.
stefano192
30-11-2013, 13:25
Domanda, ci son problemi di overheating?O_o
Con l'aggiornamento a 8.1 ci sono problemi con scheda audio e microfono?
Ed il dolby funziona bene come prima?
b.alessandro
30-11-2013, 19:35
Buona sera a tutti,
sarei interessato all'acquisto di questo computer e vorrei sapere da qualcuno che usa linux come si regola per la batteria, visto che è integrata.
Con l'uso di bumblebee che fa il suo buon lavoro quanto riesce a durare?
Sent from my ST25i using Tapatalk 2
Buonasera. Ho preso oggi questo notebook alla Mediaworld, più precisamente il modello MBYMAIX bianco con la 740M. Ora però ho due dubbi. Il primo è il fatto che non ho trovato il programma Energy Management della Lenovo preinstallato sul pc, ed anche se lo installo scaricandolo dal sito non lo trovo poi nel pc O.o Il secondo è sull'aggiornamento dei drivers. Posso tranquillamente scaricare ed aggiornare tutti i drivers che da sul sito ufficiale od è consigliabile tenere quelli che ci sono poichè quelli del sito danno problemi? Ci sono altre cose che dovrei fare sul pc appena comprato? Ho letto in giro per la discussione per esempio del fatto che ad alcuni dava attiva solo la scheda video intel, come faccio a controllarlo?
EDIT:
Ho letto tutte e 73 le pagine del tread e vi devo ringraziare veramente tanto, sono riuscito a risolvere tutti i problemi che presentava il mio amato pc. L'unico dubbio è se posso installare i driver che sul sito Lenovo sono segnalati per windows 8 ma non per windows 8.1 avendo eseguito l'aggiornamento.
Ultima cosa, vorrei dare un consiglio. Se qualche volenteroso volesse raccogliere tutte le importantissime informazioni che avete dato nelle 73 pagine e metterle in prima pagina, potrebbe essere utile a tutti quelli che sono indecisi sull'acquisto o che lo hanno comprato ed andranno inevitabilmente incontro ai problemi che tutti noi siamo finalmente riusciti a risolvere ;)
stefano192
01-12-2013, 21:09
Buonasera. Ho preso oggi questo notebook alla Mediaworld, più precisamente il modello MBYMAIX bianco con la 740M. Ora però ho due dubbi. Il primo è il fatto che non ho trovato il programma Energy Management della Lenovo preinstallato sul pc, ed anche se lo installo scaricandolo dal sito non lo trovo poi nel pc O.o Il secondo è sull'aggiornamento dei drivers. Posso tranquillamente scaricare ed aggiornare tutti i drivers che da sul sito ufficiale od è consigliabile tenere quelli che ci sono poichè quelli del sito danno problemi? Ci sono altre cose che dovrei fare sul pc appena comprato? Ho letto in giro per la discussione per esempio del fatto che ad alcuni dava attiva solo la scheda video intel, come faccio a controllarlo?
EDIT:
Ho letto tutte e 73 le pagine del tread e vi devo ringraziare veramente tanto, sono riuscito a risolvere tutti i problemi che presentava il mio amato pc. L'unico dubbio è se posso installare i driver che sul sito Lenovo sono segnalati per windows 8 ma non per windows 8.1 avendo eseguito l'aggiornamento.
Ultima cosa, vorrei dare un consiglio. Se qualche volenteroso volesse raccogliere tutte le importantissime informazioni che avete dato nelle 73 pagine e metterle in prima pagina, potrebbe essere utile a tutti quelli che sono indecisi sull'acquisto o che lo hanno comprato ed andranno inevitabilmente incontro ai problemi che tutti noi siamo finalmente riusciti a risolvere ;)
Ciao anch'io ho appena acquistato questo levono, però la versione 59372854, consigli sulle prime operazioni da fare? Per la batteria devo fare qualcosa di particolare? Tipo io pensavo di lasciarla scaricare fino al 10% circa e poi ricaricarla. Al 100% se connesso alla corrente, smette di usarla in automatico oppure devo configurare qualcosa?
Con l'aggiornamento a 8.1 ci sono problemi con scheda audio e microfono?
Ed il dolby funziona bene come prima?
Niente?
DarkDrake88
02-12-2013, 00:05
Se qualche volenteroso volesse raccogliere tutte le importantissime informazioni che avete dato nelle 73 pagine e metterle in prima pagina, potrebbe essere utile a tutti quelli che sono indecisi sull'acquisto o che lo hanno comprato ed andranno inevitabilmente incontro ai problemi che tutti noi siamo finalmente riusciti a risolvere ;)
Ciao, perchè non lo fai tu?
Saresti senz'altro d'aiuto a chi, come me, l'ha comprato e sta aspettando che arrivi l'ordine.. almeno sappiamo cosa fare appena comprato XD
Quì c'è un piccolo video dimostrativo che ho caricato su youtube:
http://youtu.be/i-jeJGSChuM
Con l'aggiornamento a 8.1 ci sono problemi con scheda audio e microfono?
Ed il dolby funziona bene come prima?
Up.
tecnozac
03-12-2013, 13:27
Nel mio caso NON ci sono stati problemi audio.
stefano192
04-12-2013, 10:48
Ragazzi sapete spiegarmi un po' come avviene lo switch tra la vga integrata e quella dedicata? E' la prima volta che ho 2 vga insieme differenti, e quindi non so bene come lavorino :D
qualche dettaglio me lo date?
Ciao Ragazzi.
Allora, ho sempre il problema dei mancati avvisi di "batteria in esaurimento".
Probabilmente setto male qualche opzione.
Mi dite, gentilmente, quali settaggi utilizzate voi??
Operazione per batteria quasi scarica:
- alimentazione a batteria = ?
Livello di batteria in esaurimento:
- alimentazione a batteria = ?
Livello di batteria quasi scarica:
- alimentazione a batteria = ?
Notifica di batteria in esaurimento:
- alimentazione a batteria = ?
Operazione per batteria in esaurimento:
- alimentazione a batteria = ?
Livello di batteria di riserva:
- alimentazione a batteria = ?
Grazie.
La wireless si disconnette e riconnette in continuazione da 1 ora.
Che può essere?
marcuspe
05-12-2013, 13:15
qualcuno sa dirmi se posso allungare la garanzia??se si come, grazie
ciao,
ho installato l'aggiornamento a win 8.1 e non riesco piu' ad usare il tocco con due dita con funzione di tasto destro.
Ho letto della chiave di registro da mettere sul valore 2, ma la mia era già cosi e continua a non funzionare.
risolto: c'era un'altra chiave nel registro.
Stranamente la prima volta che ho fatto la ricerca non l'aveva trovata.
Grazie comunque
b.alessandro
06-12-2013, 08:04
Buona sera a tutti,
sarei interessato all'acquisto di questo computer e vorrei sapere da qualcuno che usa linux come si regola per la batteria, visto che è integrata.
Con l'uso di bumblebee che fa il suo buon lavoro quanto riesce a durare?
Scusate l'auto quote, nessuno con linux?
Ciao a tutti.. ero un felice possessore di un z500.. mentre giocavo a nfs rivals mi si è spento. Ora non si accendono neanche i led quando premo il tasto d accensione. Tutto questo con il caricabatterie collegato e dopo 20 min di gioco
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
DarkDrake88
09-12-2013, 09:42
qualche dettaglio me lo date?
dove lo trovi quel menu?
sastincula
09-12-2013, 11:39
Ordinato venerdi all' ex....rt. Dovrebbe arrivare fra una settimana, ho letto tutte le 74 pagine del thread.. faticaccia! (gente che chiede le stesse cose per 20 volte.. mah vabè) Ma adesso credo di sapere tutto in merito e per questo vi ringrazio. Spero solo di non vedermi arrivare un pc difettato riguardo al touchpad o la chiusura delle cerniere, come è successo a qualcuno. appena arriva vi faccio sapere come va.
Il modello in questione è l' i7 qm con scheda nvdia 740m non è riportato l' ssd da 8 gb (spero di ritrovarmelo).
Comunque a 650 euro credo sia il migliore che si possa trovare. Spero solo di non ricredermi.
DarkDrake88
09-12-2013, 12:53
anche io ho un leggero difetto alla chiusura del laptop. sinceramente è qualcosa di talmente minimo che non mi interessa.
l'ssd da 8gb ce l'hanno tutti, solo che non è visibile dal sistema, è una sorta di cache per velocizzare il boot
Sono le opzioni risparmio energia:
-su "bilanciato" clicco su "modifica impostazioni combinazione".
-poi clicchi su "cambia impostazioni avanzate risparmio energia"
-dall'elenco delle operazioni espandi "batteria".
dove lo trovi quel menu?
anchio ho preso questo pc dal marcopolo a 650€ in promozioni, comprato dopo 1 ora di utilizzo già avevo un problema freezzava la scheda video :muro: , cambiato con uno nuovo, questo va perfettamente , i problemi che ho avuto è dover risettare il touchpad che non rileva alcune funzioni e la temperatura, siamo in inverno ed è fissa a 70 gradi, non voglio immaginarmi d'estate :muro: :muro:
Ho aggiornato.
Voi i driver li avete aggiornati tutti?
Qui funziona tutto come al solito.
Mi ha cancellato il programma dolby home theater dopo l'aggiornamento.
Come lo rimetto?
Risolto rimettendo il driver di 8.
Però non mi prende il driver per la wlan.
Quale devo scaricare tra quelli?
tecnozac
11-12-2013, 17:38
Risolto rimettendo il driver di 8.
Però non mi prende il driver per la wlan.
Quale devo scaricare tra quelli?
Io ho messo il driver della 8.1 e il dolby va: http://support.lenovo.com/en_US/downloads/detail.page?DocID=DS037393
Per la wlan usa: http://support.lenovo.com/en_US/downloads/detail.page?DocID=DS037994
Io ho messo il driver della 8.1 e il dolby va: http://support.lenovo.com/en_US/downloads/detail.page?DocID=DS037393
Per la wlan usa: http://support.lenovo.com/en_US/downloads/detail.page?DocID=DS037994
Strano perchè ho cercato su internet e vedevo che era accaduto a molti.
Ora provo sta wlan visto che la mia si disconnette di continuo.
Grazie.
Edit: Ehm su quella pagina la wlan non me la trova.
Che faccio?
tecnozac
11-12-2013, 22:30
Non trovi il driver ma la Lenovo che dice che non è un suo programma ma che è contenuto in windows 8.1.
Ah ok.
La wifi però continua a disconnettersi di continuo accidenti.
Non so come fare.
sastincula
12-12-2013, 08:59
hai provato ad installare l' ultimo driver disponibile?
hai provato ad installare l' ultimo driver disponibile?
Come diceva sopra tecnozac viene installato automaticamente con l'aggiornamento.
sastincula
12-12-2013, 09:23
con il precedente si disconnetteva lo stesso giusto? :doh:
con il precedente si disconnetteva lo stesso giusto? :doh:
Sisi infatti con l'aggiornamento non si è risolta la cosa.
Buona sera, sono nuovo del forum e ho acquistato la scorsa settimana da MP questo notebook alla cifra di 650 euro (cm ho visto alcuni di voi). Tutti quelli in promozione avevano schermo opaco (cm il mio) oppure a qualcuno è arrivato cn schermo lucido???
Sinceramente qsto schermo opaco non mi sta convincendo al massimo, mi appare piuttosto sgranato e freddo. Qualcuno di voi ha avuto le mie stesse impressioni???
Ringrazio in anticipo per la disponibilità
tecnozac
12-12-2013, 18:00
Buona sera, sono nuovo del forum e ho acquistato la scorsa settimana da MP questo notebook alla cifra di 650 euro (cm ho visto alcuni di voi). Tutti quelli in promozione avevano schermo opaco (cm il mio) oppure a qualcuno è arrivato cn schermo lucido???
Sinceramente qsto schermo opaco non mi sta convincendo al massimo, mi appare piuttosto sgranato e freddo. Qualcuno di voi ha avuto le mie stesse impressioni???
Ringrazio in anticipo per la disponibilità
Io volevo lo schermo opaco perchè alle mia spalle ho una finestra ed una porta finestra, e quindi faceva al caso mio, idem la tv, rigorosamente con lo schermo opaco.
Questa serie ha sempre lo schermo opaco.
beh, il mio Z500 ha lo schermo lucido, però devo dire che lo avrei preferito opaco.
I riflessi sono molti
Io volevo lo schermo opaco perchè alle mia spalle ho una finestra ed una porta finestra, e quindi faceva al caso mio, idem la tv, rigorosamente con lo schermo opaco.
Questa serie ha sempre lo schermo opaco.
Grazie per il chiarimento tecnozac, sarà che sn abituato a stare su uno schermo lucido (in genere uso il portatile la sera) e quindi mi ha fatto subito una cattiva impressione qsto schermo opaco... pian piano mi ci abituerò
Ciao, ho aggiornato il bios alla verisone 1.21 e ho notato che si sono invertiti i comandi Fn sui tasti "F1-F12", ad esempio adesso per regolare la luminosità devo pigiare "Fn+F11" o "Fn+F12". Qualcuno sa come risolvere? :) Thanks
qualcuno ha aggiornato i driver della 740m ai 331.82 con windows 8.1 ? conviene?
inoltre avete provato Battlefield 4, Call of Duty Ghosts e Need for speed rivals? se si come vanno?
Sono le opzioni risparmio energia:
-su "bilanciato" clicco su "modifica impostazioni combinazione".
-poi clicchi su "cambia impostazioni avanzate risparmio energia"
-dall'elenco delle operazioni espandi "batteria".
Ciao Ragazzi.
Allora, ho sempre il problema dei mancati avvisi di "batteria in esaurimento".
Probabilmente setto male qualche opzione.
Mi dite, gentilmente, quali settaggi utilizzate voi??
Operazione per batteria quasi scarica:
- alimentazione a batteria = ?
Livello di batteria in esaurimento:
- alimentazione a batteria = ?
Livello di batteria quasi scarica:
- alimentazione a batteria = ?
Notifica di batteria in esaurimento:
- alimentazione a batteria = ?
Operazione per batteria in esaurimento:
- alimentazione a batteria = ?
Livello di batteria di riserva:
- alimentazione a batteria = ?
Grazie.
simo1991
13-12-2013, 10:11
Ciao, ho aggiornato il bios alla verisone 1.21 e ho notato che si sono invertiti i comandi Fn sui tasti "F1-F12", ad esempio adesso per regolare la luminosità devo pigiare "Fn+F11" o "Fn+F12". Qualcuno sa come risolvere? :) Thanks
Entri nel bios premendo F2 all'avvio, in configuration imposti Hotkey Mode su enabled, salvi e riavii.
Sono le opzioni risparmio energia:
-su "bilanciato" clicco su "modifica impostazioni combinazione".
-poi clicchi su "cambia impostazioni avanzate risparmio energia"
-dall'elenco delle operazioni espandi "batteria".
Operazione per batteria quasi scarica:
- alimentazione a batteria = Iberna
Livello di batteria in esaurimento:
- alimentazione a batteria = 10%
Livello di batteria quasi scarica:
- alimentazione a batteria = 5%
Notifica di batteria in esaurimento:
- alimentazione a batteria = Attivata
Operazione per batteria in esaurimento:
- alimentazione a batteria = Non intervenire
Livello di batteria di riserva:
- alimentazione a batteria = 0
Cavolo le mie stesse configurazioni.
Come mai non mi escono le notifiche di batteria quasi scarica ???
Cavolo, ogni volta, se dimentico di controllare la %, rischio di perdere il lavoro se la batteria è a terra...
Operazione per batteria quasi scarica:
- alimentazione a batteria = Iberna
Livello di batteria in esaurimento:
- alimentazione a batteria = 10%
Livello di batteria quasi scarica:
- alimentazione a batteria = 5%
Notifica di batteria in esaurimento:
- alimentazione a batteria = Attivata
Operazione per batteria in esaurimento:
- alimentazione a batteria = Non intervenire
Livello di batteria di riserva:
- alimentazione a batteria = 0
stefano192
13-12-2013, 13:18
Come faccio a sapere se le temperature sono eccessive oppure no? Dato che ho letto che sì, il bios sistema un po' le cose, però è comunque rischioso aggiornarlo :\ Quindi vorrei sapere quali temeprature son normali e quali no
E altra cosa, questo famoso aggiornamento bios, di quanto farebbe calare le temperature?
Grazie Simo 1991, stavo impazzendo per una cosa così banale :rolleyes:
sastincula
14-12-2013, 17:41
secondo voi appena accendo lo z500 mi conviene eseguire tutti gli aggiornamenti? ad esempio quelli di windows, bios e driver in generale.
Oggi ho toccato con mano la scocca a negozio, effettivamente scalda leggermente piu di un asus o un hp, pero avevano processori ulv non so se significa qualcosa
Fabbro76
15-12-2013, 12:49
Ragazzi buongiorno!
Vorrei sapere una cosa, anzi tre :D nella speranza che possiate aiutarmi.
La prima: supponiamo che adesso, trovato il perfetto equilibrio della macchina con software installato e gli aggiornamenti fatti, decida di fare un backup del SO in modo che se in futuro installassi roba che facesse casino, possa ripristinare il tutto.....ecco posso utilizzare l'utility di Windows 8.1 come avveniva per il punto di ripristino in Windows7?
La seconda: supponiamo che voglia cambiare HDD e fare un clone COMPLETO dell'HDD su un SSD, comprendendo anche le partizioni nascoste che permettano al One Key Recovery di funzionare.....quale programma posso utilizzare che sia il più semplice possibile (visto che sono un po' imbranato e non vorrei ritrovarmi a scazzare qualcosa?
La terza: qualora rivendessi il laptop e volessi riportarlo allo stato in cui l'ho acquistato....che devo fare? Lancio il One Key Recovery e ripristino l'immagine che ho fatto in precedenza (sempre con il One Key Recovery) ?
Grazie per la pazienza! :)
marcuspe
16-12-2013, 09:02
qualcuno sa dirmi se posso allungare la garanzia??se si come, grazie
nessuno???
tecnozac
16-12-2013, 21:00
nessuno???
Forse basta cercare sul sito Lenovo, visto che non hai fatto l'estensione al momento dell'acquisto, prova a contattarli o leggi questo: http://www.lenovoquickpick.com/ita/system/ideapad/z-series/z500-156
DarkDrake88
19-12-2013, 12:20
Dopo un pò di tempo è sbucato un difetto alla tastiera del mio Lenovo z500
quando premo il tasto Y la metà delle volte non me lo prende e fa un fastidioso rumore strano alla pressione.
Preciso che non mangio mai con il pc davanti nè ho compiuto operazioni dannose per la tastiera.
Sapere i tempi d'assistenza per la garanzia LENOVO a quanto ammontano?
Se lo mando indietro ora, in quanti giorni lavorativi torna indietro?
Sotto Natale è un macello...?
buongiorno a tutti..e buone feste!
ho bisogno del vostro aiuto..non riesco a far comparire l'avviso di batteria scarica!ho provato tutti i settaggi possibili e ho persino avviato una decina di volte lenovo power management!dopo 5 6 ore di esecuzione non ha ancora terminato il processo di carica - scarica della batteria!qualche dritta?ho anche aggiornato a windows8.1 e ho aggiornato il programma della lenovo!non so più che pesci prendere!
ratataplan
28-12-2013, 10:11
Ragazzi, anzitutto Auguri!
Aiutatemi, ho fatto il ripristino con recovery system che, mi segnala il sistema, è stato completato. il back up è su un disco esterno, ma al riavvio mi dice: ripristino automatico non è riuscito a ripristinare il pc. Ho una partizione fatta con lo stesso windows 8, alle dimensioni consigliate. Che posso fare? In poche parole il pc non posso utilizzarlo. GRAZIE.
buongiorno a tutti..e buone feste!
ho bisogno del vostro aiuto..non riesco a far comparire l'avviso di batteria scarica!ho provato tutti i settaggi possibili e ho persino avviato una decina di volte lenovo power management!dopo 5 6 ore di esecuzione non ha ancora terminato il processo di carica - scarica della batteria!qualche dritta?ho anche aggiornato a windows8.1 e ho aggiornato il programma della lenovo!non so più che pesci prendere!
incredibile, ora ho lo stesso problema anche io, se risolvi fammi sapere come perfavore.
ragazzi ho aggiornato i driver nvidia alla versione 331.82 visto che con i precedenti non mi faceva giocare a bf4 e mi sono accorto che ora ogni tanto l icona dell attivita dell gpu mi segnala per pochi secondi che si attiva la 740m anche quando non necessario e hwmonitor mi da la tensione e la temperatura sulla scheda video anche quando dovrebbe essere disattivata(con i vecchi driver invece non la rilevava nemmeno la dedicata a meno che non avviavo un gioco)
86226
dite che sia meglio tornare alla vecchia versione dei driver ?
stesso tuo problema. nella pagina precedente per l'ennesima volta ho cercato aiuto ma niente, non si trova soluzione.
buongiorno a tutti..e buone feste!
ho bisogno del vostro aiuto..non riesco a far comparire l'avviso di batteria scarica!ho provato tutti i settaggi possibili e ho persino avviato una decina di volte lenovo power management!dopo 5 6 ore di esecuzione non ha ancora terminato il processo di carica - scarica della batteria!qualche dritta?ho anche aggiornato a windows8.1 e ho aggiornato il programma della lenovo!non so più che pesci prendere!
stesso tuo problema. nella pagina precedente per l'ennesima volta ho cercato aiuto ma niente, non si trova soluzione.
incredibile, ora ho lo stesso problema anche io, se risolvi fammi sapere come perfavore.
Ok..io resto basito!dunque programma per il ripristino dell'indicatore della batteria mandato in esecuzione per non so quante volte..mai terminato un ripristino..ma, magia natalizia forse, sono due giorni che improvvisamente mi compare l'avviso di batteria scarica!!:eek: :eek:
continuo a non trovarmi con questo Windows 8 e i suoi settaggi..però qui rasentiamo l'assurdo..anche perché se stò digitando da tastiera l'avviso scompare!:mbe:
tecnozac
04-01-2014, 00:46
buongiorno a tutti..e buone feste!
ho bisogno del vostro aiuto..non riesco a far comparire l'avviso di batteria scarica!ho provato tutti i settaggi possibili ..
Fino a tre giorni fa tutto funzionava, ora non mi da più l'avviso di batteria scarica, si mette in sospensione e quando lo collego alla rete.. mi appare l'avviso di batteria scarica!
Ho modificato i settaggi ma niente da fare :(
tecnozac
04-01-2014, 01:51
Scusate ma.. mi sto perdendo.
Avete rimosso la pellicola di protezione del touchpad?
Io non pensavo ci fosse, in pratica lo uso da sempre con la pellicola protettiva, non me ne sono mai accorto fino a che ieri l'ho ripulito da un pezzetto di cioccolato (grazie nipotina) con l'unghia e ho visto che veniva via la parte sotto trasparente!! una pellicola troppo sottile e fragile per poterla togliere partendo da un angolo, voi come avete fatto?
Io dovrei toglierla "grattandola" con le unghie sperando di non rovinare la plastica sotto.
:help: Grazie
Salve a tutti, sono un neo possessore di questo magnifico pc..sono molto soddisfatto dell'acquisto, tuttavia, per evitare di fare danni inutili, vorrei sapere da qualcuno di voi alcune informazioni..oggi ho aggiornato il pc a 8.1..tutto andato liscio, senza il minimo problema; adesso stavo vedendo di aggiornare i driver, trovati direttamente sul sito della lenovo, tuttavia mi sono reso conto che per la maggior parte di essi, mi ritrovo installate versioni ancora più recenti (sperando che non abbia commesso errori nel controllare e che abbia controllato le periferiche giuste...)..cmq..volevo sapere da qualcuno quali driver sarebbe importante\necessario\indispensabile aggiornare per un corretto funzionamento..inoltre ho riscontrato anche io il solito problema della luminosità bloccata (e forse della durata della batteria (ma non posso rendermene conto con certezza avendolo usato solo una volta a batteria con win8!!))...
grazie per l'aiuto...
Salve a tutti, sono un neo possessore di questo magnifico pc..sono molto soddisfatto dell'acquisto, tuttavia, per evitare di fare danni inutili, vorrei sapere da qualcuno di voi alcune informazioni..oggi ho aggiornato il pc a 8.1..tutto andato liscio, senza il minimo problema; adesso stavo vedendo di aggiornare i driver, trovati direttamente sul sito della lenovo, tuttavia mi sono reso conto che per la maggior parte di essi, mi ritrovo installate versioni ancora più recenti (sperando che non abbia commesso errori nel controllare e che abbia controllato le periferiche giuste...)..cmq..volevo sapere da qualcuno quali driver sarebbe importante\necessario\indispensabile aggiornare per un corretto funzionamento..inoltre ho riscontrato anche io il solito problema della luminosità bloccata (e forse della durata della batteria (ma non posso rendermene conto con certezza avendolo usato solo una volta a batteria con win8!!))...
grazie per l'aiuto...:)
tecnozac
04-01-2014, 16:57
I driver e il BIOS vanno (andrebbero) sempre aggiornati, non capisco chi non lo fa, è un controsenso.
Ti trovi dei driver aggiornati non Lenovo perchè sono nell'aggiornamento Win 8.1 ;)
Non no capito cosa intendi per " il solito problema della luminosità bloccata".
Per problema della luminosità intendo quello che hanno lamentato alcuni utenti sul fatto che risulta impossibile modificare la luminosità dello schermo sia con i tasti che attraverso le apposite impostazioni..cmq ho scaricato i driver della scheda intel dal sito della lenovo e tutto si è sistemato..cmq il mio dubbio principale sta nel fatto che sul sito lenovo ho trovato dei driver più vecchi di quelli che mi sono ritrovato automaticamente aggiornando il pc a Windows 8.1..volevo solo sapere se questa cosa è normale oppure ho sbagliato io nel controllare i driver...
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
tecnozac
05-01-2014, 00:09
Capito, pensavo ti riferissi alla tastiera retroilluminata :)
Per i driver non puoi sbagliare, il link è questo: http://support.lenovo.com/en_US/downloads/default.page?selector=expand
Devi però sapere l'hardware che hai installato..
Ho controllato bene e ho aggiornato alcuni driver per i dispositivi..cmq...mi sono accorto che adesso non c'è più l'icona del dolby home teather..anche a voi è successo? Inoltre vorrei sapere se ho qualche problema installando office 2010 x32, ho solo questo e vorrei sapere se ci sono problemi di compatibilità oppure se non cambia nulla con la versione office x64
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Stefano1970
06-01-2014, 20:42
Salve a tutti sono anche io possessore da pochi giorni di questo bel pc
Intanto ringrazio tutti coloro che hanno collaborato con la loro esperienza a risolvere dubbi e richieste.
Ora volevo chiedere a qualche esperto....qulcuno di voi è riuscito a portare la cpu (i73632QM) a carico massimo ovvero a 3.2Ghz
Io anche con strumenti di stress cpu in modalità Prestazioni elevate non va oltre i 2.2Ghz.....
Come verifico se Intel speedstep/turboboost è abilitato dato che da bios (Versione 1.21) non c'è l'opzione ?!
Questo è quello che riporta AIDA64 riguardo a speedstep e turboboost
Enhanced SpeedStep Technology (EIST, ESS) Supportato, Attivo
Turbo Boost Supportato, Disattivato
Provando ad installare un tool di Monitoraggio della tecnologia Intel Turbo Boost mi esce questo messaggio: Impossibile continuare l'installazione perchè il computer non ha un processore con le funzionalità della tecnologia Intel Turbo Booost.............FOLLIAAAA!!!!
Comincia a salire la paranoia..................non vorrei ci fosse qualche difeto di fabrica....................
Grazie per le dritte
ma è possibile che non si trova una soluzione ???
Fino a tre giorni fa tutto funzionava, ora non mi da più l'avviso di batteria scarica, si mette in sospensione e quando lo collego alla rete.. mi appare l'avviso di batteria scarica!
Ho modificato i settaggi ma niente da fare :(
Salve a tutti sono anche io possessore da pochi giorni di questo bel pc
Intanto ringrazio tutti coloro che hanno collaborato con la loro esperienza a risolvere dubbi e richieste.
Ora volevo chiedere a qualche esperto....qulcuno di voi è riuscito a portare la cpu (i73632QM) a carico massimo ovvero a 3.2Ghz
Io anche con strumenti di stress cpu in modalità Prestazioni elevate non va oltre i 2.2Ghz.....
Come verifico se Intel speedstep/turboboost è abilitato dato che da bios (Versione 1.21) non c'è l'opzione ?!
Questo è quello che riporta AIDA64 riguardo a speedstep e turboboost
Enhanced SpeedStep Technology (EIST, ESS) Supportato, Attivo
Turbo Boost Supportato, Disattivato
Provando ad installare un tool di Monitoraggio della tecnologia Intel Turbo Boost mi esce questo messaggio: Impossibile continuare l'installazione perchè il computer non ha un processore con le funzionalità della tecnologia Intel Turbo Booost.............FOLLIAAAA!!!!
Comincia a salire la paranoia..................non vorrei ci fosse qualche difeto di fabrica....................
Grazie per le dritte
anche io vorrei saperne di più su questa tecnologia..come funziona e come si nota se è in funzione o meno??
io cmq ho installato intel turbo boost monitor, direttamente dal sito intel, un tool che permette di vedere le frequenze della cpu..a quanto pare arriva a segnare circa 3 Ghz, compatibilmente con la tecnologia turbo boost...altro non so..c'era anche hyper threading che era supportato da questo pc..forse tutto questo si puo vedere all'interno del bios..boo
Stefano1970
07-01-2014, 10:23
Salve a tutti sono anche io possessore da pochi giorni di questo bel pc
Intanto ringrazio tutti coloro che hanno collaborato con la loro esperienza a risolvere dubbi e richieste.
Ora volevo chiedere a qualche esperto....qulcuno di voi è riuscito a portare la cpu (i73632QM) a carico massimo ovvero a 3.2Ghz
Io anche con strumenti di stress cpu in modalità Prestazioni elevate non va oltre i 2.2Ghz.....
Come verifico se Intel speedstep/turboboost è abilitato dato che da bios (Versione 1.21) non c'è l'opzione ?!
Questo è quello che riporta AIDA64 riguardo a speedstep e turboboost
Enhanced SpeedStep Technology (EIST, ESS) Supportato, Attivo
Turbo Boost Supportato, Disattivato
Provando ad installare un tool di Monitoraggio della tecnologia Intel Turbo Boost mi esce questo messaggio: Impossibile continuare l'installazione perchè il computer non ha un processore con le funzionalità della tecnologia Intel Turbo Booost.............FOLLIAAAA!!!!
Comincia a salire la paranoia..................non vorrei ci fosse qualche difeto di fabrica....................
Grazie per le dritte
Nessuno in grado di fornire supporto ?
quale driver della scheda video avete istallato per l'nvidia gt740M? io mi ritrovo con la versione 327.02, mentre sul sito lenovo c'è quello precedente..mi consigliate di cambiare?
quale driver della scheda video avete istallato per l'nvidia gt740M? io mi ritrovo con la versione 327.02, mentre sul sito lenovo c'è quello precedente..mi consigliate di cambiare?
scarica gli ultimi direttamente dal sito nvidia
Stefano1970
07-01-2014, 14:30
Salve a tutti sono anche io possessore da pochi giorni di questo bel pc
Intanto ringrazio tutti coloro che hanno collaborato con la loro esperienza a risolvere dubbi e richieste.
Ora volevo chiedere a qualche esperto....qulcuno di voi è riuscito a portare la cpu (i73632QM) a carico massimo ovvero a 3.2Ghz
Io anche con strumenti di stress cpu in modalità Prestazioni elevate non va oltre i 2.2Ghz.....
Come verifico se Intel speedstep/turboboost è abilitato dato che da bios (Versione 1.21) non c'è l'opzione ?!
Questo è quello che riporta AIDA64 riguardo a speedstep e turboboost
Enhanced SpeedStep Technology (EIST, ESS) Supportato, Attivo
Turbo Boost Supportato, Disattivato
Provando ad installare un tool di Monitoraggio della tecnologia Intel Turbo Boost mi esce questo messaggio: Impossibile continuare l'installazione perchè il computer non ha un processore con le funzionalità della tecnologia Intel Turbo Booost.............FOLLIAAAA!!!!
Comincia a salire la paranoia..................non vorrei ci fosse qualche difeto di fabrica....................
Grazie per le dritte
Resto in attesa di supporto........
scarica gli ultimi direttamente dal sito nvidia
in alcuni forum sconsigliano di aggiornare in questo modo per evitare problemi con l'hardware del pc (surriscaldamenti o altro); la spiegazione che loro danno è che i driver delle schede video vengono aggiornati per la compatibilità con i giochi più recenti, ma x chi non ne ha necessità, viene consigliato di reperire i driver direttamente dal sito del costruttore del pc (lenovo in questo caso) che ha provveduto a controllare i driver ed assicurarsi il corretto funzionamento con questa macchina; inoltre ho provato ad aggiornare i driver ma l'istallazione rimasta bloccata per 3 ore su "disistallazione driver precedenti"; alchè ho riavviato il pc e fortunatamente non è successo nulla..sono rimasto con la versione 327.02....per ora resto cosi..poi si vedrà...
Resto in attesa di supporto........
sono entrato nel bios, ma non dice niente riguardo turbo boost o hyper threading...:stordita:
Stefano1970
07-01-2014, 20:05
Salve a tutti sono anche io possessore da pochi giorni di questo bel pc
Intanto ringrazio tutti coloro che hanno collaborato con la loro esperienza a risolvere dubbi e richieste.
Ora volevo chiedere a qualche esperto....qulcuno di voi è riuscito a portare la cpu (i73632QM) a carico massimo ovvero a 3.2Ghz
Io anche con strumenti di stress cpu in modalità Prestazioni elevate non va oltre i 2.2Ghz.....
Come verifico se Intel speedstep/turboboost è abilitato dato che da bios (Versione 1.21) non c'è l'opzione ?!
Questo è quello che riporta AIDA64 riguardo a speedstep e turboboost
Enhanced SpeedStep Technology (EIST, ESS) Supportato, Attivo
Turbo Boost Supportato, Disattivato
Provando ad installare un tool di Monitoraggio della tecnologia Intel Turbo Boost mi esce questo messaggio: Impossibile continuare l'installazione perchè il computer non ha un processore con le funzionalità della tecnologia Intel Turbo Booost.............FOLLIAAAA!!!!
Comincia a salire la paranoia..................non vorrei ci fosse qualche difeto di fabrica....................
Grazie per le dritte
Vedo pochi interventi.........ma funziona a tutti il turbo boost.......sono l'unico jellato ?!?!..........oppure nessuno ha verificato la cosa ?
Vedo pochi interventi.........ma funziona a tutti il turbo boost.......sono l'unico jellato ?!?!..........oppure nessuno ha verificato la cosa ?
prova a scaricare questo:
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&DwnldID=19105
non ti da esattamente tutte le info per il turbo boost, ma ti fa vedere le frequenze della cpu (anche con turbo boost). Quando apri un programma o fai partire un processo, ti dice a quanto arriva la CPU, a me segna anche quando si attiva il turbo boost..
dopo aver aggiornato i driver ho notato che mi sono ritrovato con 2 cartelle per gli stessi: una sulla partizione D (suppongo contenga i driver inizialmente presenti sul pc al primo avvio), una su C (con i driver che ho aggiornato io)...risulta anche a voi questa configurazione? è corretto quello che ho scritto sulle cartelle dei driver oppure no?
Stefano1970
08-01-2014, 10:38
prova a scaricare questo:
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&DwnldID=19105
non ti da esattamente tutte le info per il turbo boost, ma ti fa vedere le frequenze della cpu (anche con turbo boost). Quando apri un programma o fai partire un processo, ti dice a quanto arriva la CPU, a me segna anche quando si attiva il turbo boost..
Ti ringrazio ma quando provo a installarlo mi da errore e mi dice che su questo pc non c'è un processore con Intel Toorbo Boost Technology :confused: :confused:
dopo aver aggiornato i driver ho notato che mi sono ritrovato con 2 cartelle per gli stessi: una sulla partizione D (suppongo contenga i driver inizialmente presenti sul pc al primo avvio), una su C (con i driver che ho aggiornato io)...risulta anche a voi questa configurazione? è corretto quello che ho scritto sulle cartelle dei driver oppure no?
quando scarichi i driver in realtà hai scaricato un file .exe che è un pacchetto compresso, in default scarica questo pacchetto in c:\nvidia dopodichè si installa in driver dal pacchetto appena decompresso. I driver sono installati in C:\Program Files\NVIDIA Corporation quindi a fine installazione puoi tranquillamente cancellare la cartella c:\nvidia.
Se la partizione su d si chiama LENOVO è quella predefinita del pc quindi contiene tutti i driver originali
per la questione del driver io personalmente preferisco scaricarli direttamente dal sito del produttore dato che uso il pc anche per giocare. Non ho mai avuto problemi ne con questo pc ne con altri (aventi scheda NVIDIA). Quello che dici tu mi è capitato in passato, il sito della ati e nvidia rimandavano direttamente al sito del costruttore del pc per scaricare i driver.
logicamente chi usa il pc per office e internet non ha questa necessità
EDIT: per i driver INTEL invece, come molti sapranno, è OBBLIGATORIO scaricarli dal sito lenovo altrimenti non si ha la gestione della retroilluminazione dello schermo.
Ti ringrazio ma quando provo a installarlo mi da errore e mi dice che su questo pc non c'è un processore con Intel Toorbo Boost Technology :confused: :confused:
per caso hai aggiornato i driver del bios all'ultima versione disponibile sul sito lenovo (1.21)??
quando scarichi i driver in realtà hai scaricato un file .exe che è un pacchetto compresso, in default scarica questo pacchetto in c:\nvidia dopodichè si installa in driver dal pacchetto appena decompresso. I driver sono installati in C:\Program Files\NVIDIA Corporation quindi a fine installazione puoi tranquillamente cancellare la cartella c:\nvidia.
Se la partizione su d si chiama LENOVO è quella predefinita del pc quindi contiene tutti i driver originali
per la questione del driver io personalmente preferisco scaricarli direttamente dal sito del produttore dato che uso il pc anche per giocare. Non ho mai avuto problemi ne con questo pc ne con altri (aventi scheda NVIDIA). Quello che dici tu mi è capitato in passato, il sito della ati e nvidia rimandavano direttamente al sito del costruttore del pc per scaricare i driver.
logicamente chi usa il pc per office e internet non ha questa necessità
EDIT: per i driver INTEL invece, come molti sapranno, è OBBLIGATORIO scaricarli dal sito lenovo altrimenti non si ha la gestione della retroilluminazione dello schermo.
tu quale driver hai attualmente installato?? puoi mandarmi il link dell'ultimo driver per nvidia 740M..ho provato ad installare la versione 331(l'ultima disponibile, mi pare) ma l'istallazione resta per ore bloccata su disistallazione driver precedenti..ho appena provato ad istallare il driver 327.23, tutto ok..credo che per ora mi fermerò...ci sono novità rilevanti con l'ultima versione?
ragazzi qualcuno sa come riuscire ad inviare file dal\al computer??
io riesco a connettere il pc al mio note, ma subito dopo, nella casella del telefono sul pc mi dice non connesso e non mi fa inviare ne ricevere file..non capisco se è un problema del telefono o del computer, ma penso sia di quest'ultimo..qualcuno ha il mio stesso problema? sapete come risolvere??
ho i driver aggiornati alla versione successiva di quelli presenti sul sito lenovo per z500 con win8.1
P.S qualcuno potrebbe spiegarmi anche xk sul sito lenovo sono presenti 2 driver per bluetooth: uno relativo a intel, uno relativo a broadcom (??) atheros(??)..quale devo installare?
tu quale driver hai attualmente installato?? puoi mandarmi il link dell'ultimo driver per nvidia 740M..ho provato ad installare la versione 331(l'ultima disponibile, mi pare) ma l'istallazione resta per ore bloccata su disistallazione driver precedenti..ho appena provato ad istallare il driver 327.23, tutto ok..credo che per ora mi fermerò...ci sono novità rilevanti con l'ultima versione?
attualmente ho i 332.21. ho installato manualmente da qui http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it la versione 331(perchè ho formattato 5 giorni fa che ho cambiato HD) poi ho installato geforce expiriance che mi fa gli aggiornamenti automatici (lo trovi qui http://www.nvidia.it/geforce-experience/) e mi ottimizza le impostazioni dei giochi
P.S. il mio galacxy advance(con cyanogen11 ibrida) viene letto normalmente appena lo attacco al pc
attualmente ho i 332.21. ho installato manualmente da qui http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it la versione 331(perchè ho formattato 5 giorni fa che ho cambiato HD) poi ho installato geforce expiriance che mi fa gli aggiornamenti automatici (lo trovi qui http://www.nvidia.it/geforce-experience/) e mi ottimizza le impostazioni dei giochi
P.S. il mio galacxy advance(con cyanogen11 ibrida) viene letto normalmente appena lo attacco al pc
grazie per la risposta, adesso sono riuscito ad installare la 327.23 senza problemi, per ora resto con questa versione..magari in futuro aggiorno..
ora mi sto concentrando sul problema bluetooth, che mi associa il telefono ma mi dice sempre non connesso?!?!?!
Solo tu puoi saperlo...non in tutti modelli c'è lo stesso modulo Bluetooth, per cui devi scoprirlo utilizzando un software che identifichi l'hardware del tuo notebook ( ad es hwinfo32, aida64, ecc....).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Grazie della risposta, ma ho scoperto che in realtà non è il bluetooth a non funzionare bene, bensi solo l'accoppiamento con il mio telefono da problemi (e non mi spiego ancora il xk), ho provato con un altro telefono ed è andato tutto liscio, invio di file senza il minimo problema..probabilmente sarà colpa del telfono (note 2 appena aggiornato ad android 4.3)...perciò considero il problema risolto, almeno per quanto riguarda il bluetooth del pc...
Stefano1970
13-01-2014, 12:36
Io ho installato Intel Turbo Boost Monitor (https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&DwnldID=19105) e vedo la barra della frequenza raggiungere i 3GHz e comparire la scritta Intel Turbo Boost nei momenti di massimo carico della cpu.
Ottimo....che versione Bios Hai 1.18 o 1.21 ? e il Tuo Z500 che modello è esattamente ? (specifiche: processore/ram/schedavideo/chipset/HD)
Stefano1970
13-01-2014, 14:04
Di Bios hai la versione 1.18
Serve che qualcuno con la versione 1.21 faccia il test con il Turbo Boost Monitor
Abbiamo il dubbio che nel nuovo Bios (1.21) abbiano disabilitato il Turbo Boost al processore
ho controllato anche io, ma ho l'I5 come mostrato in firma che dovrebbe raggiungere i 3,2Ghz, con cpuz ho notato che il processore sta generalmente su 1,2Ghz a riposo per arrivare a 3Ghz sotto lavoro, i 3,2Ghz li raggiunge solo in qualche picco. ho il bios aggiornato alla 1.21
tecnozac
13-01-2014, 16:56
Confermo che funziona anche con i7 e BIOS 1.21.
Stefano1970
13-01-2014, 17:52
Confermo che funziona anche con i7 e BIOS 1.21.
Me lo dai come certo ?
Non vorrei upgradare il Bios e scoprire che devo mandare il pc in assistena...:mad: :mad:
tecnozac
13-01-2014, 18:25
Me lo dai come certo ?
Non vorrei upgradare il Bios e scoprire che devo mandare il pc in assistena...:mad: :mad:
Ti ho postato l'immagine, cos'altro posso fare per vedere se il Turbo bost funziona? tu dire e io cercare di fare :)
Stefano1970
13-01-2014, 18:52
Ti ho postato l'immagine, cos'altro posso fare per vedere se il Turbo bost funziona? tu dire e io cercare di fare :)
Anche tu hai ragione :p
ma sai io avevo installato il Bios 1.21 e quando sono andato a verificare il Turbo Boost Aida64 mi diceva supportato/non abilitato....prima con il bios 1.18 non avevo verificato la cosa
Prima ho pensato che fosse il processore o il chipset fallato, motivo per cui mi sono fatto sostituire il portatile, poi ripensando a tutte le pagine lette qui dentro e ai problemi di surriscaldamento risolti con il Bios 1.21 mi sono detto...."ma non è che Lenovo ha disabilitato il Turbo Boost da Bios nella 1.21 in modo da evitare problemi di surruscaldamento della macchina?".....
tecnozac
13-01-2014, 23:10
Bella pensata la tua, bravo!
Io non so se ci fosse stata la possibilità da BIOS di settare questa funzione, nell'ultima non la vedo, trovo però parametri a me sconosciuti.
Stefano1970
13-01-2014, 23:15
Bella pensata la tua, bravo!
Io non so se ci fosse stata la possibilità da BIOS di settare questa funzione, nell'ultima non la vedo, trovo però parametri a me sconosciuti.
Ho pensato che potevano averlo disabilitato in un menù "nascosto" :rolleyes:
Sai come si dice....a pensare male spesso ci si azzecca.........:D :D
Ho pensato che potevano averlo disabilitato in un menù "nascosto" :rolleyes:
Sai come si dice....a pensare male spesso ci si azzecca.........:D :D
scusate la mia ignoranza, ma, posso aggiornare anche io il bios del mio lenovo z500 con windows 8.1, prendendo l'aggiornamento 1.21 di windows 8?? cioè..il pacchetto è compatibile sia con win 8 che con 8.1 o ci sono differenze?
Inoltre qualcuno potrebbe dirmi se è possibile aggiornare i driver della scheda video intel integrata? ho scaricato gli ultimi dal sito intel, ma quando installo mi esce la scritto :"il produttore non ha verificato i driver"..e l'istallazione viene annullata...
Stefano1970
14-01-2014, 08:53
scusate la mia ignoranza, ma, posso aggiornare anche io il bios del mio lenovo z500 con windows 8.1, prendendo l'aggiornamento 1.21 di windows 8?? cioè..il pacchetto è compatibile sia con win 8 che con 8.1 o ci sono differenze?
Inoltre qualcuno potrebbe dirmi se è possibile aggiornare i driver della scheda video intel integrata? ho scaricato gli ultimi dal sito intel, ma quando installo mi esce la scritto :"il produttore non ha verificato i driver"..e l'istallazione viene annullata...
Puoi aggiornare il Bios alla 1.21 anche se hai win8.1 senza problemi
Per i driver video della scheda integrata intel ti consiglio di installare quelli che trovi sul sito della lenovo :)
Puoi aggiornare il Bios alla 1.21 anche se hai win8.1 senza problemi
Per i driver video della scheda integrata intel ti consiglio di installare quelli che trovi sul sito della lenovo :)
grazie per la risposta, allora lascerò i driver video cosi come sono..e per quanto riguarda il bios..vista anche la discussione del turbo boost..se dovesse darmi problemi di surriscaldamento come lamentavano alcuni, se dovesse capitarmi aggiornerò..altrimenti lascerò il 1.18, visto che attualmente non mi sta dando problemi di alcun tipo..:D
Io, pur non usando il notebook per giocare, gli aggiornamenti che in automatico mi vengono segnalati li eseguo tutti.
Non so se sbaglio a farlo in quanto molti sostengono che i nuovi aggiornamenti servirebbero solo per coloro che ci giocano.
quale driver della scheda video avete istallato per l'nvidia gt740M? io mi ritrovo con la versione 327.02, mentre sul sito lenovo c'è quello precedente..mi consigliate di cambiare?
straquoto. mi sa che anche io rimarrò, per non correre rischi, alla 1.18.
grazie per la risposta, allora lascerò i driver video cosi come sono..e per quanto riguarda il bios..vista anche la discussione del turbo boost..se dovesse darmi problemi di surriscaldamento come lamentavano alcuni, se dovesse capitarmi aggiornerò..altrimenti lascerò il 1.18, visto che attualmente non mi sta dando problemi di alcun tipo..:D
Stefano1970
14-01-2014, 12:06
Io ho installato ieri sera il Bios 1.21 e il turbo boost gira senza problemi
Ricordo che se aggiornate alla 1.21 dovete poi entrare nel Bios e attivare la funzione per le Special Keys altrimenti non vi funzioneranno come prima ma solo premendo il tasto Fn:)
ma passare al 1.21 quali vantaggi porta?
ma passare al 1.21 quali vantaggi porta?
Personalmente ho w8.1 e la versione del bios relativa solo al 1° aggiornamento ergo 1.18 come in molti... Dite che mi convenga aggiornare al 1.21? Vantaggi specifici ci sono?
Grazie!!
tecnozac
14-01-2014, 17:30
La documentazione ufficiale dice:
Updated Information:
Latest Version BIOS fixed all merged issues from previous.
Summary of changes
==================
General Information:
71CN51WW
1. Add ¡±Hotkey¡± mode function
2. Fix the issue ¡±PrtSc key no function on BZ K/B¡±
La documentazione-pratica NON ufficiale dice che ha risolto il problema del surriscaldamento, il che non mi sembra poco ;)
Ma la vers 1.18 del bios è quella preinstallata nel pc appena comprato? e L'unico aggiornamento del bios è quello del 1.21 giusto? Allora penso che quando ho installato w 8.1 sia ritornato il 1.18 O.o
tecnozac
14-01-2014, 21:17
Il sistema operativo NON cambia assolutamente il BIOS, il BIOS non è un driver, è una Eprom che è sulla scheda madre e nessun sistema operativo o programma va a modificarlo, per farlo devi usare l'apposito programma di aggiornamento del BIOS, nel nostro caso lanci un file .exe e ci pensa tutto lui ad aggiornare.
Stefano1970
15-01-2014, 08:03
Ragazzi io ho serie difficoltà con il wifi sotto windows 8.1 con questo pc......nessun altro sta litigando con la rete o ha avuto problemi ?:muro: :muro:
Ragazzi io ho serie difficoltà con il wifi sotto windows 8.1 con questo pc......nessun altro sta litigando con la rete o ha avuto problemi ?:muro: :muro:
Per quanto mi riguarda..nessun tipo di problema..si collega e ci resta per tutto il tempo, senza alcuna perdita di connessione o altro..ho lasciato il driver disponibile sul sito della lenovo...
La documentazione ufficiale dice:
Updated Information:
Latest Version BIOS fixed all merged issues from previous.
Summary of changes
==================
General Information:
71CN51WW
1. Add ¡±Hotkey¡± mode function
2. Fix the issue ¡±PrtSc key no function on BZ K/B¡±
La documentazione-pratica NON ufficiale dice che ha risolto il problema del surriscaldamento, il che non mi sembra poco ;)
Apparte questo problema del surriscaldamento (che personalmente ancora non mi è capitato di incontrare) qualcuno che ha aggiornato potrebbe dire se ci sono altre migliorie o no??
Non sono molto esperto e non so bene cosa voglia dire, in termini di migliorie al pc, aggiornare il bios (es: è più veloce, più reattivo, oppure sono cose che non c'entrano nnt con il bios!!). Qualche delucidazione a ruguardo???
si, ancora il problema del surriscaldamento neanche io l'ho riscontrato.
se ci fossero altre migliorie sostanziali non sarebbe male...
Stefano1970
15-01-2014, 09:14
Per quanto mi riguarda..nessun tipo di problema..si collega e ci resta per tutto il tempo, senza alcuna perdita di connessione o altro..ho lasciato il driver disponibile sul sito della lenovo...
Sotto windows 8/8.1 ?
Ip statici o dinamici sulla scheda ?
Che sheda di rete monta il tuo ?
A che router ti colleghi ? (telecom/fastweb/infostrada/o terze parti.......o access point)
Se mi aiuti a capire dove sta la falla te ne sarei grato
Sotto windows 8/8.1 ?
Ip statici o dinamici sulla scheda ?
Che sheda di rete monta il tuo ?
A che router ti colleghi ? (telecom/fastweb/infostrada/o terze parti.......o access point)
Se mi aiuti a capire dove sta la falla te ne sarei grato
ip mai modificato (credo sia dinamico)
scheda: intel centrino wireless N2230 versione driver: 15.10.3.2
router telecom
P.S: non so se può esserti d'aiuto ma utilizzo il pc sempre in modalità 'bilanciato', perchè la modalita 'risparmio energia' mi staccata la connessione quando non la utilizzavo o quando si stava scaricando il pc
Stefano1970
15-01-2014, 18:18
ip mai modificato (credo sia dinamico)
scheda: intel centrino wireless N2230 versione driver: 15.10.3.2
router telecom
P.S: non so se può esserti d'aiuto ma utilizzo il pc sempre in modalità 'bilanciato', perchè la modalita 'risparmio energia' mi staccata la connessione quando non la utilizzavo o quando si stava scaricando il pc
Ti ringrazio.....ma credo che sia il mio router telecom a fare le bizze.....
Ho comprato un access point nuovo e pare funzionare tutto bene. ;)
Scusate, vorrei una delucidazione riguardo la batteria del lenovo z500:
in energy managment ho visto che ci sono due modalità di utilizzo della batteria, una che la porta al 100% e una che invece la porta al 60&.
Io sto usando la modalità classica, ricarico fino a 100% e poi lo faccio scendere fino a 20% prima di ricollegarlo (il pc che avevo prma aveva 5 anni e sapevo che l'unico modo per mantenere la batteria sana era questo..); tuttavia mi capita che durante il giorno debba effettuare anche 2 ricariche..
Cmq, quello che volevo sapere è se, per caso, una delle 2 modalità, consenta di usare il pc con l'alimentatore di corrente, evitando che la batteria si rovini.
In pratica: ho letto (e vorrei conferma da qualcuno che magari lo ha provato), che impostando la modilità della batteria con ricarica fino al 60%, poi si può continuare ad usare il pc con l'alimentatore attaccato sfruttando la corrente (e non la batteria!!) e la batteria non si ricarica nemmeno (quindi non si rovina)..è possibile?
Stefano1970
15-01-2014, 18:41
Scusate, vorrei una delucidazione riguardo la batteria del lenovo z500:
in energy managment ho visto che ci sono due modalità di utilizzo della batteria, una che la porta al 100% e una che invece la porta al 60&.
Io sto usando la modalità classica, ricarico fino a 100% e poi lo faccio scendere fino a 20% prima di ricollegarlo (il pc che avevo prma aveva 5 anni e sapevo che l'unico modo per mantenere la batteria sana era questo..); tuttavia mi capita che durante il giorno debba effettuare anche 2 ricariche..
Cmq, quello che volevo sapere è se, per caso, una delle 2 modalità, consenta di usare il pc con l'alimentatore di corrente, evitando che la batteria si rovini.
In pratica: ho letto (e vorrei conferma da qualcuno che magari lo ha provato), che impostando la modilità della batteria con ricarica fino al 60%, poi si può continuare ad usare il pc con l'alimentatore attaccato sfruttando la corrente (e non la batteria!!) e la batteria non si ricarica nemmeno (quindi non si rovina)..è possibile?
L'opzione con la ricarica fino al 60% porta la batteria a quel livello e poi smette di caricarla......accanto all'opzione si legge che è fatta appositamente per prolungare la vita della batteria
Se effettivamente sia una soluzione valida non te lo so dire.....ho il Lenovo da 2 settimane circa :)
L'opzione con la ricarica fino al 60% porta la batteria a quel livello e poi smette di caricarla......accanto all'opzione si legge che è fatta appositamente per prolungare la vita della batteria
Se effettivamente sia una soluzione valida non te lo so dire.....ho il Lenovo da 2 settimane circa :)
grazie per la risposta..io ce l'ho da 1 settimana!! ma usandolo per studiare non mi va di ricaricare la batteria 2 volte al giorno per tenerlo acceso dalle 9 alle 20..cioe..mi rendo conto che l'autonomia x me è ottima..quasi 4 ore..però..se ci fosse un modo..per usarlo tipo come fisso..sarebbe davvero ottimo per me..avevo letto di questa possibilità, ma volevo capire se la batteria davvero non si rovina con questa modalità e lasciandolo collegato alla corrente per tutto il tempo..altre opinioni?
Ciao a tutti sono Emanuela e da oggi anche io ho il Lenovo 500 preso in una nota catena a 479 (I7-geoforce 635),
Spero d aver fatto un buon acquisto finora molto soddisfacente.. anche io lo avrò quasi sempre attaccato alla corrente,spero la batteria non ne risenta..
tecnozac
15-01-2014, 23:38
cioe..mi rendo conto che l'autonomia x me è ottima..quasi 4 ore..però..se ci fosse un modo..per usarlo tipo come fisso..sarebbe davvero ottimo per me..avevo letto di questa possibilità
Cosa non ti è chiaro?
Se non vuoi usare la batteria lo setti come ti hanno detto che si carichi al 60%, e quindi il pc funziona come se la batteria non ci fosse, come un pc fisso.
Se prevedi di non poterlo collegare alla rete elettrica a ti serve più autonomia allora setta l'altra modalità e cosi carica la batteria al 100%.
Cosa non ti è chiaro?
Se non vuoi usare la batteria lo setti come ti hanno detto che si carichi al 60%, e quindi il pc funziona come se la batteria non ci fosse, come un pc fisso.
Se prevedi di non poterlo collegare alla rete elettrica a ti serve più autonomia allora setta l'altra modalità e cosi carica la batteria al 100%.
tutto chiaro, volevo solo una conferma che quello che avevo detto era giusto..alla fine qualche dubbio era venuto anche a me, dato che non potendo estrarre la batteria (se non aprendo fisicamente il pc) un modo per non usarla doveva esserci..
Provenendo da un vecchio pc, pensavo che l'unico modo per preservare la vita della batteria fosse quello di caricarla fino al 100% e poi staccarla dalla corrente e ricollegarla solo quando fosse scarica..non pensavo avessero sviluppato un modo per tenerla attaccata alla corrente senza farla ricaricare e di conseguenza danneggiare...
In ogni caso grazie per la risposta, proverò con questa modalità quest'oggi..
tecnozac
16-01-2014, 13:10
Speriamo che questa funzione tutta elettronica funzioni veramente a preservare la batteria, altrimenti lo apro e ci metto un interruttore! :)
Però.. potevano mettercelo anche loro, tanto per "tranquillizzare" chi non conosce altri notebook con batteria non removibile (MAC).
Io con questa funzione mi trovo benissimo!il problema più grande me lo da la compatibilità con i programmi che usavo prima
Sent from my iPhone using Tapatalk
Speriamo che questa funzione tutta elettronica funzioni veramente a preservare la batteria, altrimenti lo apro e ci metto un interruttore! :)
Però.. potevano mettercelo anche loro, tanto per "tranquillizzare" chi non conosce altri notebook con batteria non removibile (MAC).
io intanto ho avuto modo di provare 2 cose in questi gioni:
1) ieri ho fatto il riprstino indicatore batteria (xk da 25% che segnava il pc mi si spegneva e quando lo riaccendevo mi segnava una carica del 5%)..procedura durata 6 ore circa..ma poi..tutto è tornato a funzionare alla perfezione;
2) ho lasciato il pc collegato per 5 minuti dopo che era arrivato a carica completa (100%) e ho notato che dice 'non in carica' per un momento, poi come scende a 99% mi riscrive 'in carica'....(classico come gli altri pc)
Domani con un po di tempo provero la funzione che lo carica fino a 60% e vedo se va..in ogni caso..il pc è fantastico..e anche se la batteria durasse un anno facendo cicli da 0 a 100% ne comprerò sicuramente una nuova..
TROPPO BELLO STO PORTATILE...
Sto giocando ad Assassin's Creed black flag tutta la grafica alta...va perfetto
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
marcuspe
18-01-2014, 18:30
ciao a tutti....io ho il bios 1.18, devo aggiornarlo al 1.21?? migliorie?? come procedere per aggiornarlo?? grazie in anticipo
andreavda
19-01-2014, 21:50
beh, il mio Z500 ha lo schermo lucido, però devo dire che lo avrei preferito opaco.
I riflessi sono molti
scusa ma che modello hai tu ? io voglio ordinarlo, però voglio la versione con lo schermo opaco, non lucido, e il problema è che farò un acquisto a distanza
qua http://www.youtube.com/watch?v=sV6zL0XYyxc presentano la versione lucida
mentre questa qui http://www.youtube.com/watch?v=i-jeJGSChuM è opaca
ciao a tutti....io ho il bios 1.18, devo aggiornarlo al 1.21?? migliorie?? come procedere per aggiornarlo?? grazie in anticipo
Sul sito lenovo è scritto che l'aggiornamento serve per far scaldare meno il pc..purtroppo non avendo aggiornato personalmente non posso valutare effettivamente le migliorie..cmq per aggiornare vai sul sito lenovo, nella pagina supporto, inserisci modello del pc e sistema operativo (devi specificare win8 altrimenti non te lo da)..nella sezione bios scarichi il pacchetto e lo installi normalmente..
Cmq..qualcuno che ha aggiornato potrebbe dire se effettivamente ci sono state migliorie?? molti lamentavano il problema del riscaldamento.è stato risolto con questo aggiornamento?
P.S. io personalmente non ho aggiornato xk ancora non era stato chiarito il problema del turbo boost con il bios 1.21..non si era riuscito a capire se il nuovo bios bloccasse o meno il turbo....
Stefano1970
20-01-2014, 15:44
Sul sito lenovo è scritto che l'aggiornamento serve per far scaldare meno il pc..purtroppo non avendo aggiornato personalmente non posso valutare effettivamente le migliorie..cmq per aggiornare vai sul sito lenovo, nella pagina supporto, inserisci modello del pc e sistema operativo (devi specificare win8 altrimenti non te lo da)..nella sezione bios scarichi il pacchetto e lo installi normalmente..
Cmq..qualcuno che ha aggiornato potrebbe dire se effettivamente ci sono state migliorie?? molti lamentavano il problema del riscaldamento.è stato risolto con questo aggiornamento?
P.S. io personalmente non ho aggiornato xk ancora non era stato chiarito il problema del turbo boost con il bios 1.21..non si era riuscito a capire se il nuovo bios bloccasse o meno il turbo....
Il bios 1.21 non blocca il Turbo Boost
Ero io che avevo sollevato la questione su un lenovo che ho riportato al negozio.
Su quello nuovo preso in sostituzione ho fatto upgrade 1.18-->1.21 e il turbo bosst funziona perfettamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.