PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus VivoBook S200E 11.6"- Touchscreen


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

frankie
11-11-2012, 17:59
Asus Vivobook S200E 11.6"- Touchscreen

http://www.asus.com/websites/Global/products/UDcCAxPBuhP8Wwmq/wDeqRdwBvnILjm05_500.jpg

Asus S200E TOUCH . THE WORLD AT YOUR FINGERTIPS

Windows 8 or other editions available
Up to Intel® Core™ i3 3217U Processor
Precision touchscreen for intuitive enjoyment
Sleek and light trend-setting design
Enjoy SonicMaster for impactful and richer sound performance
Feel natural smoothness with the ASUS Smart Gesture touchpad
and 2-second instant on

http://img812.imageshack.us/img812/4590/appunti01u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/appunti01u.jpg/)

Caratteristiche:

Specifications
Processor Intel® Core™ i3 3217U Processor
Intel® ULV Pentium® 987 Processor
Intel® ULV Celeron® 847 Processor
Operating System Windows 8
Chipset Intel® HM76/HM70 Express Chipset
Memory DDR3 1333 MHz SDRAM, OnBoard Memory 2 GB / 4 GB
Display 11.6" 16:9 HD (1366x768) LED Backlight
Graphic Integrated Intel® HD Graphics
Storage 2.5" SATA
500GB 5400RPM
320GB 5400RPM
Card Reader 2 -in-1 card reader ( SD/ SDHC/ SDXC/ MMC)
Camera HD Web Camera
Networking Integrated 802.11 b/g/n or 802.11 a/b/g/n (Optional)
Built-in Bluetooth™ V4.0
10/100 Base T
Interface 1 x COMBO audio jack
1 x VGA port/Mini D-sub 15-pin for external monitor
1 x USB 3.0 port(s)
2 x USB 2.0 port(s)
1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert
1 x HDMI
Audio Built-in Speakers And Microphone
Battery 2Cells 5136 mAh 38 Whrs Polymer Battery
Power Adapter Output :
19 V DC, 1.75 A, 33 W
Input :
100 -240 V AC, 50/60 Hz universal
Dimensions 30.3 x 20.0 x 2.17 cm (WxDxH)
Weight 1.40 kg (with 2 cell battery)


Link sito Asus
http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/S200E/

Supporto
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=3&m=S200E&hashedid=UDcCAxPBuhP8Wwmq

Versioni presenti in Italia:
S200E CT216H i3 2365U 4G 500G
S200E CT178H i3 3217U 4G 320G Cover grigio scuro
S200E CT190H Pentium 987 2G 320G

Modelli non italiani:
S200E CT157H Pentium 987 4G 500G
S200E CT158H i3 3217U 4G 500G
S200E CT198H Celeron 847 2G 500G Cover Grey
S200E CT200H Celeron 847 2G 500G Cover Pink

Impressioni (soggettive):

Pro:
* Costruzione ottima, esteticamente molto bello, design da ultrabook
* Ottimo rapporto qualità/prezzo
* Touchscreen
* Quasi Ultrabook, per un paio di mm non può fregiarsi del nome (e del prezzo)

Contro:
* Dalle foto online non si vede che il fondo è in plastica, sembra tutto in alluminio. Di certo la plastica serve per passare dalle cifre di un ultrabook a quello di questo notebook PC. Non ci sono aperture per HD, bisogna aprirlo tutto per accedervi.
* Ventola attiva anche a cpu=0

Modelli simili:
Asus Vivobook X202 (identico ma per il mercato USA)
Asus Vivobook Q200

Note:
* Avendo lo schermo un aspect ratio di 16:9 e un buon bordo, alcune second skin per note/netbook da 11.6" non vanno bene. In quel caso utilizzare quelle da 13"
* La seconda partizione non sempre è formattata.
* Vi è una partizione nascosta per il ripristino di sistema.
* C'è uno spazio non partizionato

HD installati di serie
Seagate momentus thin ST320LT012 320G, SATA II, 5400rpm
Hitachi Travelstar Z5K500 320G, SATA II, 5400rpm

Per entrare nel bios
Il tasto da premere per entrare nel BIOS è F2. Da solo però non funziona!
Bisogna andare nelle Impostazioni PC di Windows 8 poi Generale poi cliccare Riavvia Ora su Avvio Avanzato.

Driver alternativi per il touchpad
Driver Samsung serie 5:
https://mega.co.nz/#!KANTGYQQ!McLjLw...6lyaWXBijarmGs

Per eseguire il boot da USB (Pendrive/DVD ecc...) By Phoenix974
Dentro il Bios - Sezione BOOT bisogna abilitare (Enabled) le voci:
"Launch CSM" e "Launch PXE OpROM"
Poi andare nella sezione Security e disabilitare "Secure boot Control"
In questo modo premendo esc all'avvio, vengono visualizzate tutte le opzioni di boot:
- Rete
- Usb Pen
- DVD

Posso sotituire l'HD con un SSD senza perdere la garanzia?
L'utente Vomplete ha chiesto direttamente ad asus (con un ticket) e la risposta è stata: si, ma:
-non eistono liste di compatibilità con unità SSD;
-non vengono fornite informazioni sullo smontaggio del pc;
-l'upgrade può essere effettuato senza perdere la garanzia se non viene guastato nulla durante le operazioni di upgrade
- Servono SSD con spessore di 7mm

Procedura per la clonazione del sistema operativo installato su SSD (o altro HD) by ViperMario ecc...
1) Ridurre la dimensione della partizione C portandola a 60 gb per far stare tutte le partizioni (con gestione disco di windows oppure gparted)
2) Clonare tutte le partizioni eccetto la D (dati) con Macrium Reflect 5.1 (http://www.macrium.com/pages/downloads.aspx) (mai sentito a dire il vero, acronis lo conoscevo bene ma ho una versione vecchia e non mi riconosceva win8)
3) Clonare le 3 piccole partizioni nascoste davanti a C, C e la partizione di recovery da 20 gb
4) Sostituire il disco
5) Avviare normalmente

frankie
11-11-2012, 18:02
Visto che non c'è ancora un thread dedicato lo apro io, sperando poi di aver successo e di aggiornarlo.

Problema:
Ventola (rumorosa) che gira anche a utilizzo cpu=0
Riscontrato anche da Pho3nix2

Soluzione
Aggiornare il bios

1974benny
11-11-2012, 20:46
Mi iscrivo... mi piacerebbe sostituire il mio 1215b con C-60
Però il discorso rumorosità già non mi piace..
abituato al C-60 con SSD = rumore 0

Esteticamente e come dimensioni sarebbe proprio quello che cerco
un pò più performante di quello che ho già.

Seguo con interesse il 3d.

ciaps
11-11-2012, 21:34
iscritto felice possessore da 2 settimane: il rumore si sente un pochino, le prestazioni sono ok ...però mi manca la tastiera retroilluminata del mio ex macbook

frankie
12-11-2012, 08:03
e secondo me i più grossi difetti non sono da imputare a Asus ma a Microsoft :D

Per adesso lo tengo così ma più avanti l'upgrade a SSD è obbligatorio per me. Avevo un SSD anche su un eeePC ed era un altra cosa.

Ne discutevo ieri, ma per la garanzia come siam messi per il cambio del disco?

Ultima domanda: la partizione D: non è formattata, anche a voi?

Poccio78
12-11-2012, 09:18
Iscritto!
Pro: costruzione ottima, esteticamente molto bello, chiarmente rapporto qualità/prezzo
Contro: sto cercando di capire se sia magari l'antivirus ma di default il pc è poco reattivo rispetto per esempio al samsung con trinity A6 che ha il mio amico e che dovrebbe in teoria esser meno performante dell'i3, e la ventola rumorosa

ciaps
12-11-2012, 09:50
Ultima domanda: la partizione D: non è formattata, anche a voi?
sul mio era formattata ma rimanevano circa 30 giga non partizionati quindi ho esteso il D

frankie
12-11-2012, 11:37
Ultima domanda: la partizione D: non è formattata, anche a voi?
Ho controllato in un PC in esposizione e anche li non era formattata.
Comunque le persone intorno ci son rimaste male quando ho "interagito" solo con lo schermo... :sofico:

1974benny
12-11-2012, 11:43
Sapete se su questo portatile si possa montare l'Ssd da 9,5 mm
oppure c'è spazio solo per modelli 7mm?

frankie
12-11-2012, 12:09
Il disco è un Hitachi HTS545032A7E380 alias Travelstar Z5K500 SataII 1 piatto
http://www.hdsentinel.com/storageinfo_details.php?lang=en&model=HITACHI%20HTS545032A7E380
a 7mm!

Per le temperature, rilevate subito dopo l'avvio:
http://img546.imageshack.us/img546/1143/immagineeg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/immagineeg.jpg/) ma il notebook è comunque completamente freddo!

Scorpiovts
12-11-2012, 18:47
Da due settimane possiedo quest'Asus e sono molto soddisfatto.
Il rapporto qualità/prezzo è ottimo, per avere dispositivi simili bisogna spendere abbastanza di più. E' abbastanza leggero, i materiali sono buoni e tutto è molto rifinito. La tastiera è comoda (non retroilluminata), ottimo schermo e touch, casse abbastanza alte come volume e buone prestazioni. Il computer resta abbastanza freddo anche usandolo parecchio tempo, la ventola si sente poco e la batteria dura circa 3 ore e mezza (forse è questo l'unico difetto).
L'hard disk è diviso in 2 ripartizioni ognuna da 120 gb, totale quindi 240 gb (un po lontani dai 320 dichiarati!).
La memoria della scheda video di default è settata come minima 64 mb e come massima 1728 mb, nel bios si può alzare la minima fino a 512 mb. Secondo voi come deve essere settata la minima?
Per il momento non mi viene altro in mente, per qualsiasi curiosità chiedete pure

RobsXxx
12-11-2012, 19:21
Lo comprato anche io è sono molto soddisfatto, a parte due cose: la ventola sempre accesa al massimo e un po rumorosa che all' inizio pensavo fosse solo un mio problema( solita sfiga ) ma leggendo ora mi rassereno, e la batteria che pensavo durasse un po' di più( quasi 5 ore dipende da cosa si fa), per il resto è ottimo e esteticamente bello... e poi è touch, anche se non l'ho comprato per quello:D . Tocca vedere ora come mi troverò con Wind 8 e l'assenza del lettore cd. Ciao

tonyxx
12-11-2012, 19:38
L'hard disk è diviso in 2 ripartizioni ognuna da 120 gb, totale quindi 240 gb (un po lontani dai 320 dichiarati!).

però la partizione di ripristino è nascosta e non sono 320gigabyte, ma su dispositivo formattato il 8% circa in meno quindi 298 circa

topweb
13-11-2012, 07:20
Felice possessore anche io, ottimo notebok, performante, forse l'unico difetto è la batteria con poca autonomia. Anche il fondo in plastica è ben realizzato, morbida al tatto, non è plasticona economica. Nel week end ho provato battlefield 2 con qualità media e gira che è un piacere, già in alta iniziava un po ad arrancare, ma la differenza visiva è minima. La ventola gira sempre ma non è rumorosissima, ma confido in qualche aggiornamento bios, che tra l'altro è già uscito ma non cita il difetto ventola nei FIX.
Domanda: è possibile montare l'expresgate di asus? c'è l'istant ON per una sospensione parca di consumi?

Grazie a tutti.

frankie
13-11-2012, 08:22
Domanda: è possibile montare l'expresgate di asus?

No

c'è l'istant ON per una sospensione parca di consumi?

Al posto di Spegnere fai sospendi ed è già la funzione istant on di asus :read:

ciaps
13-11-2012, 08:48
L'hard disk è diviso in 2 ripartizioni ognuna da 120 gb, totale quindi 240 gb (un po lontani dai 320 dichiarati!).

se vai in gestione disco trovi circa 30 giga non partizionati (ce io ho accorpato alla partizione d) quindi sono 119+119+30+ partizione di rispristino ...siamo ai 320 dichiarati

s.luke
13-11-2012, 09:32
in quei 30 gb appena ho un po' di tempo vorrei provarci ubuntu :)

frankie
13-11-2012, 10:03
Informazioni ufficiali asus (alcuni mi han detto di leggere l' EULA) sulla possibilità di sostituire l'HD con SSD e validità o meno della garanzia?

Cercando online si trova di tutto dal Si al No. Oltretutto la sostituzione è complicata dal fatto che non hai uno sportellino per HD ma devi aprire tutta la back cover.

Jrik
13-11-2012, 11:26
Ciao a tutti, sto' valutando di prendere questo netbook, vorrei chiedere a chi lo ha acquistato di che colore e'.E' lo stesso colore di quello in questa (notebookitalia.it/asus-vivobook-s200-prova-unboxing-video-15958) recensione?
Ve lo chiedo perche' ho visto sul sito asus che e' disponibile anche bianco ma da quello che ho capito non e' disponibile qui in Italia.
Grazie!

frankie
13-11-2012, 12:58
Ciao a tutti, sto' valutando di prendere questo netbook, vorrei chiedere a chi lo ha acquistato di che colore e'.E' lo stesso colore di quello in questa (notebookitalia.it/asus-vivobook-s200-prova-unboxing-video-15958) recensione?
Ve lo chiedo perche' ho visto sul sito asus che e' disponibile anche bianco ma da quello che ho capito non e' disponibile qui in Italia.
Grazie!
1) Non è un netbook ma un notebook
2) Io ho preso il modello con codice S200E CT178H ed ha le cover scure
3) Si è quello della recensione

AlterTrader
13-11-2012, 15:10
ciao a tutti, vi seguo con interesse, come si comporta con filmati full hd?

parlo di filmati da 10/15 GB?

vomplete
13-11-2012, 17:56
molto interessato :oink:

però preferisco attendere che venga chiarito:
- se uscirà un aggiornamento risolutivo per il problema della ventola sempre accesa;
- se l'eventuale sostituzione del disco con un drive SSD (e se c'è il rischio di invalidare la garanzia);
- se è possibile upgradare la RAM ad almeno 8GB (e se c'è il rischio di invalidare la garanzia);
- se GNU/Linux e/o Android x86 ci gira senza problemi (spero che non ci siano rogne dovute a uefi/secure boot e se c'è se è disattivabile);
- il windows preinstallato è a 32 o 64 bit?

ciao :p

carota123
14-11-2012, 13:50
e secondo me i più grossi difetti non sono da imputare a Asus ma a Microsoft :D

Per adesso lo tengo così ma più avanti l'upgrade a SSD è obbligatorio per me. Avevo un SSD anche su un eeePC ed era un altra cosa.

Ne discutevo ieri, ma per la garanzia come siam messi per il cambio del disco?

Ultima domanda: la partizione D: non è formattata, anche a voi?

Aspettavo il topic ufficiale, anche se non frequento molto il forum; felice possessore anche io da un paio di settimane, confermo che la partizione D non era formattata, in più ho aggiunto alla D uno spazio non allocato di 30gb.

Come banca scuola per Win8 è una macchina ottima, peccato per 2 grossi problemi: batteria integrata e di soli 2 celle. Con il risparmio attivo si fanno da tre ore e mezza a quattro, ma usandolo al massimo delle sue potenzialità si raggiunge a stento l'ora e mezza. :muro:

Per il resto, posso segnalare solo pro, finalmente qui è concentrata l'idea di VERO portatile ad un prezzo "umano"

Rubini
14-11-2012, 14:30
1 ora e mezza?! Alla faccia del portatile. Anche io sono molto interessato a questo modello ma se le prestazioni della batteria sono tali è un bel problema.

1974benny
14-11-2012, 19:31
Purtroppo anche io devo abbandonare l'idea d'acquisto per la batteria...
Mi dispiace perchè per il resto,è proprio quello che cercavo.

frankie
14-11-2012, 22:16
No piano non diciamo fesserie. Se un utente scrive da 4 ore ad 1h30' non vuol dire che la batteria dura 90 minuti!
Avete mai usato un android qualsiasi con maps come navigatore, stento a fare + di un ora!
Se ovvio fai girare non so cosa che utilizza il 100% processore ovvio che dura poco, ma questo tutti i notebook.

Io oggi ho fatto più di 4 ore con uso office

isomerasi
15-11-2012, 02:29
Io oggi ho fatto più di 4 ore con uso office

potresti testare quanto dura la batteria usandolo in navigazione wifi? Ovviamente navigazione di tipo misto, nè solo paginetette leggere, ma neanche solo video hd in streaming

tonyxx
15-11-2012, 07:21
1 ora e mezza?! Alla faccia del portatile. Anche io sono molto interessato a questo modello ma se le prestazioni della batteria sono tali è un bel problema.

a carico massimo, ma chi lo usa a carico massimo di continuo?
e non è solo cpu al 100%, ma anche gpu e tutto il resto
infatti facendo 36wh diviso 1,5 ore risultano 24wh di consumo instantaneo medio per finire la batteria in 1,5 ore, il che è anche poco, se dovessi giocare a batteria sul mio notebook in firma se ne vanno oltre 60wh....

carota123
15-11-2012, 16:22
1 ora e mezza?! Alla faccia del portatile. Anche io sono molto interessato a questo modello ma se le prestazioni della batteria sono tali è un bel problema.

Raga, prima di emettere sentenze affrettate, leggete cosa ho scritto, con il risparmio di sistema attivo si arrivano anche a 4 ore, in massime performance (procio/luminosità/scheda video al 100% come quando è connesso con alimentatore), la batteria regge un'oretta e mezza. Da un modello con due celle e a 499€ non si può chiedere di più. :mbe: :p

Certo che per essere una soluzione full pc ultraportatile ha nell'autonomia il suo tallone d'Achille.

:Puke: :asd:

Scorpiovts
15-11-2012, 18:49
ciao a tutti, vi seguo con interesse, come si comporta con filmati full hd?

parlo di filmati da 10/15 GB?

Si comporta benissimo! Ho testato alcuni film full hd di circa 13 gb e li frulla con tranquillità

Ho provato il gioco crysis e lo gira bene alla massima risoluzione del suo schermo (1366x768) con un dettaglio personalizzato su medio/basso.

Riguardo alla batteria è sbagliato non comprarlo basandosi solo sulle specifiche! Anch'io stavo facendo lo stesso errore ed escludevo pc solo per la batteria guardando solo quelli con 6 celle. Questo pc è molto veloce e a parità di tempo fa più cose di altri con batterie maggiori o meno ottimizzati! Probabilmente impostandolo su consumi bassi va più veloce di altri che devono essere impostati al massimo di prestazioni (consumando di più).
Inoltre la piattaforma è a basso consumo ed è molto ottimizzata.
Questo pc come come autonomia si avvicina agli altri con batteria 6 celle.

Posso confermarvi che utilizzandolo sempre con wifi acceso e navigando in internet arriva a 3 ore.

ajeje23
16-11-2012, 10:12
preso anche io, ero indeciso tra questo e un netbook 1225b atom n2600..

per caso a voi cade spesso la wireless dicendo connessione limitata?
a me lo ha fatto fino all'aggiornamento del bios..

poi altra cosa.. visto che il disco ha le prestazioni che ha.. volevo cambiarlo con un ssd, va preso sata2 o sata3? (in pratica.. il portatile ha la sata 2 o 3?)

PurPLe SKy
16-11-2012, 11:44
Quanto tempo :D

Io in queste ormai due settimane di utilizzo, l'unico bug che ho riscontrato (non risolto nemmeno con l'aggiornamento software) è che (mi) si impalla il touchpad in alcune situazioni. Fondamentalmente recepisce tutti gli input escluso il singolo "tap", e son costretto a fare un doppio tap veloce del tasto windows, poichè cambiando schermata torna a funzionare. A parte questo, ne sono pienamente soddisfatto.
Ho anche installato Ubuntu in dual-boot e va una favola.

ajeje23
16-11-2012, 14:33
molto interessato :oink:

però preferisco attendere che venga chiarito:
- se uscirà un aggiornamento risolutivo per il problema della ventola sempre accesa;
- se l'eventuale sostituzione del disco con un drive SSD (e se c'è il rischio di invalidare la garanzia);
- se è possibile upgradare la RAM ad almeno 8GB (e se c'è il rischio di invalidare la garanzia);
- se GNU/Linux e/o Android x86 ci gira senza problemi (spero che non ci siano rogne dovute a uefi/secure boot e se c'è se è disattivabile);
- il windows preinstallato è a 32 o 64 bit?

ciao :p

posso rispondere a qualcuna di queste domande:

la ram è saldata
win è a 64 bit


qui altre info con pc smontato:
http://www.eeepc.it/asus-vivobook-s200e-smontato-foto/

che ne pensate di questo ssd?
http://www.ocztechnology.com/ocz-vertex-3-low-profile-7mm-sata-iii-2-5-ssd.html

vomplete
16-11-2012, 14:53
posso rispondere a qualcuna di queste domande:

la ram è saldata
win è a 64 bit


qui altre info con pc smontato:
http://www.eeepc.it/asus-vivobook-s200e-smontato-foto/

che ne pensate di questo ssd?
http://www.ocztechnology.com/ocz-vertex-3-low-profile-7mm-sata-iii-2-5-ssd.html

grazie!
ok, nel caso lo prendessi, mi farò bastare la ram :D
win 8 (non pro) a 64 bit, ok

grazie del link, gli ho dato un occhiata, ma non sono sicuro di questa cosa che riporto:
In breve, non si può sostituire/aggiornare la RAM e il disco, e non si può rimuovere la batteria.

sbaglio, o il disco è un normale sata da 2,5 pollici, con spessore max di 7mm? Allora perché scrivono che anche il disco non è sostituibile?

Inoltre, data la mancanza di unità ottica integrata, mi domando se è comunque prevista la possibilità di masterizzare dei dischi di ripristino, magari tramite un unità usb.


Ora mi allargo un po e spiego la mia situazione:
attualmente ho un dell inspiron 6400
(core2duo T5300, 2gb ram, hdd 120gb sata, ati mobility radeon x1400, vista, la batteria era improvvisamente morta dopo 1 anno di vita)
l'uso è prettamente lavorativo (firefox (centinia di tab), thunderbird, open office, rdp, putty, skype, gimp, text editors, raramente opera e chrome, virtualbox con qualche server linux minimale) con secondo monitor, tastiera+mouse usb, sopratutto è sempre acceso (lo appoggio su 4 spessori per alzarlo e tenerlo fresco), tenuto al 99% del tempo in risparmio energetico massimo, wifi spento (rete via cavo eth).

Il problema è che:
- ormai è abbastanza obsoleto
- per i miei usi swappa
- quando di capita di usarlo fuori casa è un problema a causa della batteria esausta, del peso e dimensione.

Mi chiedo quindi se passare a questo S200E, per un uso simile potrebbe andare bene, sopratutto per il discorso del "sempre acceso".

PurPLe SKy
16-11-2012, 14:59
grazie del link, gli ho dato un occhiata, ma non sono sicuro di questa cosa che riporto:
In breve, non si può sostituire/aggiornare la RAM e il disco, e non si può rimuovere la batteria.
sbaglio, o il disco è un normale sata da 2,5 pollici, con spessore max di 7mm? Allora perché scrivono che anche il disco non è sostituibile?
Si riferiscono al 1225B, non il modello S200E!

ajeje23
16-11-2012, 15:13
il disco si può cambiare :D hanno scritto così perchè non si può accedere ai componenti interni se non aprendo il portatile :D

dimenticavo.. si può creare un'unità di ripristino semplicemente scrivendo "recovery" su ricerca > impostazioni > crea unità di ripristino (serve una chiavetta da 16GB)

vomplete
16-11-2012, 15:53
Si riferiscono al 1225B, non il modello S200E!

il disco si può cambiare :D hanno scritto così perchè non si può accedere ai componenti interni se non aprendo il portatile :D

dimenticavo.. si può creare un'unità di ripristino semplicemente scrivendo "recovery" su ricerca > impostazioni > crea unità di ripristino (serve una chiavetta da 16GB)


grazie ad entrambi!! :mano:

RobyLM83
16-11-2012, 17:02
Salve, sono indeciso se comprare l'asus s200e.

Dalle recensioni emerge che si tratta del migliore compromesso touch/w8 ma ho alcuni dubbi.

Alcuni possessori lamentano:
- ventola sempre accesa anche a carico 0. Quindi rumoroso
- batteria 2 celle 38 Whrs non estraibile.....durata media 3,5 ore
- temperature elevate...forse il sistema di raffreddamento non efficiente? ho visto che le presa d'aria si trova nella cerniera..è una buona soluzione?
- difetto touchpad che si solleva da uno degli angoli...forse difetti di assemblaggio?
- schermo non ips a solo 200nits...poco luminoso a causa del pannelo touch e con angoli di visuale non ottimali
- monta un i3 3217u senza turbo boost, quindi lavora sempre a 1800 Mhz


Capisco che si tratta di un gioiellino di soli 499 euro...e quindi un ottimo compromesso visto quel che costa il samsung ativ.

Mi rivolgo a chi possiede questo asus vivobook s200e ...chi di voi ha da segnalare:
- la ventola sempre accesa;
- la durata della batteria non "soddisfacente"
- la temperatura troppo elevata
- il difetto del touchpad
- lo schermo poco luminoso

Un grazie a chiunque potesse togliermi questi dubbi

vomplete
16-11-2012, 18:00
sperando di non aver fatto casino con i quote :stordita:
premetto che scrivo solo per sentito dire:


Alcuni possessori lamentano:
- ventola sempre accesa anche a carico 0. Quindi rumoroso

vero, infatti attendo anch'io maggiori chiarimenti su questo punto.


- batteria 2 celle 38 Whrs non estraibile.....durata media 3,5 ore

da quanto ho capito si. Imho per una batteria così mini, è un risultato tutto sommato buono. Fra l'altro credo che il pannello touch conumerà di più rispetto ad uno standard.

- temperature elevate...forse il sistema di raffreddamento non efficiente? ho visto che le presa d'aria si trova nella cerniera..è una buona soluzione?
ipotizzo: magari è solo un problema di rilevamento delle temperature da parte dei sensori (e quindi la ventola gira anche a basso load), nel caso, spero si risolva con un aggiornamento del bios.

- schermo non ips a solo 200nits...poco luminoso a causa del pannelo touch e con angoli di visuale non ottimali
confermo anch'io di aver letto di qualcuno parlava di angolo di visuale abbastanza limitato.

- monta un i3 3217u senza turbo boost, quindi lavora sempre a 1800 Mhz
vabbe, presumo che consumerà ~15 watt in full (33 watt di alimentatore, a cui va escluso il consumo di ricarica della batteria), mi pare eccessivo pretendere anche il turbo :sofico:

tonyxx
16-11-2012, 18:11
poi altra cosa.. visto che il disco ha le prestazioni che ha.. volevo cambiarlo con un ssd, va preso sata2 o sata3? (in pratica.. il portatile ha la sata 2 o 3?)

sata 3
33 watt di alimentatore, a cui va escluso il consumo di ricarica della batteria
e gpu integrata, chipset, scheda madre, hdd, tastiera, touchpad, wifi e touch dove li lasci, oltre chè il monitor?

RobyLM83
16-11-2012, 18:49
grazie vomplete
no a questo prezzo non pretendo il turbo, ma un notebook fresco e silenzioso si. ...la tecnologia ha fatto passi da gigante ma mi chiedo perchè le batterie durano quello che durano, e perchè non ci sia un sistema di dissipazione del calore efficace ed efficiente anche in soluzioni "economiche" come queste.


spero la tua ipotesi sul problema di rilevamento delle temp sia confermata.

al massimo se lo compro modifico il dissipatore e la base in plastica :) e monto un ssd

per il display magari qualcuno potrebbe postare una foto del notebook all'esterno con luce naturale..cosi ci facciamo un idea

Aspetto info da chi possiede questo s200e...Thanks

http://cdn1.eeepc.it/wp-content/uploads/2012/11/asus-s200e-upgrade-ram.jpg

vomplete
16-11-2012, 19:05
gpu integrata, chipset, scheda madre, hdd, tastiera, touchpad, wifi e touch dove li lasci, oltre chè il monitor?

Ovvio, intendevo proprio dire che con quella manciata di watt, era assurdo pretendere il turbo, come mi era sembrato di capire :D

grazie vomplete
no a questo prezzo non pretendo il turbo, ma un notebook fresco e silenzioso si. ...la tecnologia ha fatto passi da gigante ma mi chiedo perchè le batterie durano quello che durano, e perchè non ci sia un sistema di dissipazione del calore efficace ed efficiente anche in soluzioni "economiche" come queste.


spero la tua ipotesi sul problema di rilevamento delle temp sia confermata.

al massimo se lo compro modifico il dissipatore e la base in plastica :) e monto un ssd

per il display magari qualcuno potrebbe postare una foto del notebook all'esterno con luce naturale..cosi ci facciamo un idea

Aspetto info da chi possiede questo s200e...Thanks

[/IMG]http://cdn1.eeepc.it/wp-content/uploads/2012/11/asus-s200e-upgrade-ram.jpg[/IMG]

riguardo le batterie, mi sa che purtroppo c'è una gran ricerca e sviluppo, ma poca voglia ad implementare le novità :mad:

riguardo al calore, mi sento nuovamente di tranquillizarti:
1) visti gli esigui consumi, credo che non avrà molti watt da dissipare..
2) LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38520984) come vedi, anche se le temp rilevate sono abbastanza alte, il portatile risulta freddo.

Resta quindi da capire se il problema è/sarà risolto, per evitare di avere la ventola costantemente in funzione.

tonyxx
16-11-2012, 19:49
2) http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=10 come vedi, anche se le temp rilevate sono abbastanza alte, il portatile risulta freddo.

sono basse come temperature fidati

ajeje23
16-11-2012, 20:11
dimenticavo, una cosa che non mi piace di questo portatile è che la scheda sd entra a metà e non posso usare il readyboost :( :( mo la taglio :D :D :D :D



e ogni volta che accendo o accedo mi da un messaggio il bluetooth (radio bluetooth locale non rilevabile dagli altri) sapete per caso come si toglie? ho provato anche a disabilitare la scheda..

s.luke
17-11-2012, 07:02
Quanto tempo :D


Ho anche installato Ubuntu in dual-boot e va una favola.

Che versione hai installato?
Funziona anche il touch?

PurPLe SKy
17-11-2012, 11:00
Che versione hai installato?
Funziona anche il touch?
La 12.10. Il touchscreen funziona ma ovviamente non è ottimizzato, in pratica se tocchi un punto dello schermo il puntatore si posizionerà esattamente in quel punto.

Scorpiovts
17-11-2012, 13:17
confermo anch'io che il portatile non si riscalda e rimane freddo o quasi anche dopo molto tempo di utilizzo, al contrario di molti netbook e portatili :cool: lo uso spesso sulle gambe e non sento calore

francisco9751
17-11-2012, 15:44
guardate che il fatto che la ventola è sempre in azione non è un bug..questo processore,come molti i3,non ha il turbo..ergo,lavora sempre al massimo della potenza e quindi la ventola è sempre attiva!

1974benny
17-11-2012, 15:47
guardate che il fatto che la ventola è sempre in azione non è un bug..questo processore,come molti i3,non ha il turbo..ergo,lavora sempre al massimo della potenza e quindi la ventola è sempre attiva!

edit.. ho sbagliato a quotare..

frankie
17-11-2012, 16:06
Io ho postato il report delle temperature, ma secondo me come già ribadito c'è qualcosa che non torna. Il portatile è freddo! Per la cronaca l'eeepc900a che devo vendere è generalmente più caldo, ed è un atom N270

Le ventole girano certo, ma poi dipende dall'ambiente, spesso non si sentono nemmeno. Non sono certo delle delta (che ricordi)

Come già scritto l'HD è un 7mm Sata2, ma è ovvio che il chipset HM76 è un sata3, ed è installato W8 64bit

Per l'SSD io ho addocchiato un samsung 830 da 128

In definitiva come dice il santo (Freeman :mbe: :banned: ) prima di postare, leggi l'intero thread :read:

phoenix974
17-11-2012, 17:03
Ragazzi io ho un problema, volevo fare un backup con Acronis True Image ma da Bios non mi rileva il masterizzatore DVD, ho provato sia con un samsung che con un LG ma nulla, non li rileva in nessuna porta.
A questo punto ho creato una chiavetta USB di avvio ma viene vista ma non parte in avvio ( testato sia con Sandisk e Patriot da 16 e 32GB ) ma anche abilitando da voce Boot solo "UEFI: USB......." non carica.

Premessa e le suddette chiavette su altri Notebook Asus più datati vanno.

Mi sfugge qualcosa o c'è un problema?

Grazie a tutti

tonyxx
17-11-2012, 17:10
A questo punto ho creato una chiavetta USB di avvio ma viene vista ma non parte in avvio ( testato sia con Sandisk e Patriot da 16 e 32GB ) ma anche abilitando da voce Boot solo "UEFI: USB......." non carica.

prova nella usb 2.0, le usb 3.0 generalmente danno problemi a usarle come dispostivo di boot
a chiavetta inserita premi esc quando compare il logo asus al avvio e ti dovrebbe comparire il menù in cui scegliere il dispositivo di boot

phoenix974
17-11-2012, 19:02
....purtroppo no anche Premendo Esc e selezionando il tipo di chiavetta, non parte. Sia su USb 2.0 sia su porta Usb 3.0. La cosa strana è che non rileva neppure i masterizzatori esterni.

vomplete
17-11-2012, 19:13
nel bios sono presenti voci per disattivare uefi / secureboot :confused:

Scorpiovts
17-11-2012, 19:46
Infatti, potete stare tranquilli che la ventola si sente pochissimo :)
Se non lo avete non fate ipotesi su ventola o batteria che non corrispondono alla realtà. Potete comprarlo senza problemi

vomplete
17-11-2012, 21:09
Infatti, potete stare tranquilli che la ventola si sente pochissimo :)
Se non lo avete non fate ipotesi su ventola o batteria che non corrispondono alla realtà. Potete comprarlo senza problemi

A me non preoccupa il rumore... a me preoccupa che resti sempre accesa, in quanto con il mio utilizzo tipico (pc always on), dopo 2 mesi me la ritrovo spanata. :(

Poccio78
18-11-2012, 00:08
Infatti, potete stare tranquilli che la ventola si sente pochissimo :)
Se non lo avete non fate ipotesi su ventola o batteria che non corrispondono alla realtà. Potete comprarlo senza problemi

Mah guarda, devo dirti che rispetto ad altri notebook questo ha la ventola leggermente rumorosa e sempre accesa non capisco per uqale motivo dato che rimane gelido...potrebbe tranquillamente funzionare a regime ridotto, a me sembra un difetto vero :)
Sempre considerando che questo pc è spettacolare per il prezzo che ha!

Scorpiovts
18-11-2012, 09:54
Mah guarda, devo dirti che rispetto ad altri notebook questo ha la ventola leggermente rumorosa e sempre accesa non capisco per uqale motivo dato che rimane gelido...potrebbe tranquillamente funzionare a regime ridotto, a me sembra un difetto vero :)
Sempre considerando che questo pc è spettacolare per il prezzo che ha!

E' un po strano che è sempre accesa ma per me non è rumorosa rispetto ad altri portatili.
Cmq se per voi è un problema, perché non provate a settare la ventola con programmi tipo Speedfan? Se trovate un settaggio buono e sicuro fatemi sapere qual è, grazie

tonyxx
18-11-2012, 10:44
Mah guarda, devo dirti che rispetto ad altri notebook questo ha la ventola leggermente rumorosa e sempre accesa non capisco per uqale motivo dato che rimane gelido...potrebbe tranquillamente funzionare a regime ridotto, a me sembra un difetto vero :)
Sempre considerando che questo pc è spettacolare per il prezzo che ha!

guarda che dovrebbe andare al minimo, solo che è sempre accesa
su altri asus invece si accende solo oltre i 55 gradi e si spegne a 48

Poccio78
18-11-2012, 13:49
guarda che dovrebbe andare al minimo, solo che è sempre accesa
su altri asus invece si accende solo oltre i 55 gradi e si spegne a 48

Allora il suo minimo è rumoroso rispetto al minimo di tutti gli altri portatili che ho sentito ultimamente :)

phoenix974
18-11-2012, 16:11
nel bios sono presenti voci per disattivare uefi / secureboot :confused:

RISOLTO: Dentro il Bios - Sezione BOOT bisogna abilitare ( Enabled ) le voci:
"Launch CSM" e "Launch PXE OpROM"

Poi andare nella sezione Security e disabilitare "Secure boot Control"

In questo modo premendo esc all'avvio, vengono visualizzate tutte le opzioni di boot:

- Rete
- Usb Pen
- DVD ( Linux - Acronis True Image - Hiren's Boot ecc.... )

Grazie a tutti e spero che questo possa essere di aiuto ad altri

buddamax72
18-11-2012, 16:13
ciao raga. anche io ero interessato a questo pc
visto che a parte per navigare e office
lo userei principalmente per vedere film e skipe
mi potete dire
1 come è la webcam (fms e mp.) e soprattutto
realmente come vi trovate.
schermo ( angolo visuale e colori luminosita?)
in ultima audio visto che la ventola fa un pò di rumore vedendo un film senza cuffie l'audio copre bene la ventola oppure no??

come sempre grazie delle info

ciao

vomplete
18-11-2012, 16:51
RISOLTO: Dentro il Bios - Sezione BOOT bisogna abilitare ( Enabled ) le voci:
"Launch CSM" e "Launch PXE OpROM"

Poi andare nella sezione Security e disabilitare "Secure boot Control"

In questo modo premendo esc all'avvio, vengono visualizzate tutte le opzioni di boot:

- Rete
- Usb Pen
- DVD ( Linux - Acronis True Image - Hiren's Boot ecc.... )

Grazie a tutti e spero che questo possa essere di aiuto ad altri


:cincin:


comunque nel frattempo ho scritto ad Asus, chiedendo se è previsto un update del bios che risolva il problema della ventola sempre accesa e se è possibile sostituire l'hdd senza invalidare la garanzia. Spero rispondano presto :ave:

Poccio78
18-11-2012, 17:10
ciao raga. anche io ero interessato a questo pc
visto che a parte per navigare e office
lo userei principalmente per vedere film e skipe
mi potete dire
1 come è la webcam (fms e mp.) e soprattutto
realmente come vi trovate.
schermo ( angolo visuale e colori luminosita?)
in ultima audio visto che la ventola fa un pò di rumore vedendo un film senza cuffie l'audio copre bene la ventola oppure no??

come sempre grazie delle info

ciao

Webcam scarsina giusto per dire che c'è
Schermo niente male, purtroppo è glossy. L'audio a mio parere è ottimo, mi ha lasciato molto sorpreso la qualità degli speaker!

tonyxx
18-11-2012, 17:40
:cincin:


comunque nel frattempo ho scritto ad Asus, chiedendo se è previsto un update del bios che risolva il problema della ventola sempre accesa e se è possibile sostituire l'hdd senza invalidare la garanzia. Spero rispondano presto :ave:

sostituire l' hdd non ha mai invalidato la garanzia, lo potevi cambiare e basta, è inutile chiederlo, e magari ti capita un impiegato stronzo che ti dice di no

s.luke
18-11-2012, 22:02
domande da profano:

- per conoscere la versione del bios installato devo entrare nel bios o ci sono modi alternativi?

- qualora dovessi aggiornarlo, come utilizzo il file .cap che si scarica dal sito asus?

scusate le domande un po' basic, ma vorrei evitare disastri...

misterazz
19-11-2012, 11:03
salve

anche io ho questo portatile preso da mw, volevo chiedervi qualche info

come si aggiorna il bios che ho visto qualcuno ha fatto?

parlate di sostituire l'hd con un ssd ..ma come si risale al seriale di w8 per reinstallarlo e poi sono disponibilit tutti i driver per una reinstallazione di tutti i componenti?

la batteria non e' smontabile e sostituibile con una a 6 cell?

phoenix974
19-11-2012, 11:07
domande da profano:

- per conoscere la versione del bios installato devo entrare nel bios o ci sono modi alternativi?

- qualora dovessi aggiornarlo, come utilizzo il file .cap che si scarica dal sito asus?

scusate le domande un po' basic, ma vorrei evitare disastri...


Entri nel Bios e la versione te la trovi davanti nella prima schermata. Io avevo la versione 2.04

Scaricato da Asus la 2.05 e ho aggiornato il Bios da Windows utilizzando l'utility "WinFlash Bios" che ti trovi nell'elenco programmi Asus.

s.luke
19-11-2012, 12:16
Entri nel Bios e la versione te la trovi davanti nella prima schermata. Io avevo la versione 2.04

Scaricato da Asus la 2.05 e ho aggiornato il Bios da Windows utilizzando l'utility "WinFlash Bios" che ti trovi nell'elenco programmi Asus.

grazie ;)

tonyxx
19-11-2012, 13:28
- per conoscere la versione del bios installato devo entrare nel bios o ci sono modi alternativi?

basta cpu-z
ovviamente anche entrando nel bios lo vedi
la batteria non e' smontabile e sostituibile con una a 6 cell?

non la puoi cambiare dato che è interna, un altra non ci starebbe
- qualora dovessi aggiornarlo, come utilizzo il file .cap che si scarica dal sito asus?

flashalo con wintoflash e mentre lo fai non toccare nulla, chiudi tutti i software e disattiva l' antivirus (anche quello integrato in w8)

ma@xy
19-11-2012, 15:29
ci ho giochicciato un po stamattina la mw,carino,ma lo schermo lo boccio completamente.
Come tutti i monitor lucidi di questo taglio si vedono quelle fastidiosissime righine verticali della matrice,cosa che sui monitor opachi non si vede affatto,ho un modesto 10.1 opaco 1024x576 e confrontato con questo mi pare di avere un retina.
Possibile che le vedo solo queste righine?
Tutti a dire schermo ottimo, mha...

tonyxx
19-11-2012, 17:36
Possibile che le vedo solo queste righine?

io ho uno schermo da 11,6" con la stessa risoluzione sul netbook, la densità di pixel è tale che è improbabile vedere gli artefatti che descrivi, quegli artefatti li si può vedere con poca attenzione se vedi un 15,6" a 1366x768p da vicino, ma un 11,6" no

ma@xy
20-11-2012, 00:48
Che ti devo dire, io oltre a vedere la matrice lcd vedo anche delle sottili righine verticali intervallate di circa 3-4 pixel e non sono artefatti,le vedo perfettamente anche su sfondi uniformi o bianchi.
Guardateci bene e le vedrete anche voi,naturalmente si vedono anche sui 15" e in generale su tutti gli schermi lucidi con risoluzione 1366*768.
Non penso di avere una vista da superman,solo un po' di attenzione ai particolari.

Barbaresco
20-11-2012, 08:39
ciao a tutti, vi seguo con interesse, come si comporta con filmati full hd?

parlo di filmati da 10/15 GB?

La Intel 4000 NON ha alcun problema nella riproduzione di contunuti HD o Full HD.
Prima di acquistarlo, non l'ho acquistato per me ma per un collega, ho fatto la stessa domanda al commesso, il quale ha preso una fotocamera Nikon (non chiedetemi il modello ma non era di quelle tascabili), ha effettuato un filmato di circa un minuti all'interno del negozio alla massima risoluzione possibile.
Dopodichè ha preso la sd e l'ha inserita nel portatile.
Ottima riproduzione, anche se limitata alla definizione dello schermo inferiore al full hd.

Barbaresco
20-11-2012, 08:41
Che ti devo dire, io oltre a vedere la matrice lcd vedo anche delle sottili righine verticali intervallate di circa 3-4 pixel e non sono artefatti,le vedo perfettamente anche su sfondi uniformi o bianchi.
Guardateci bene e le vedrete anche voi,naturalmente si vedono anche sui 15" e in generale su tutti gli schermi lucidi con risoluzione 1366*768.
Non penso di avere una vista da superman,solo un po' di attenzione ai particolari.


Ho uno schermetto simile sul mio UX21 e questi fenomeno NON li noto affatto.
OK, non è un pannello di prim'ordine, ma bisogna considerare la mission della macchina......

Barbaresco
20-11-2012, 09:01
potresti testare quanto dura la batteria usandolo in navigazione wifi? Ovviamente navigazione di tipo misto, nè solo paginetette leggere, ma neanche solo video hd in streaming

Non esiste una durata minima o max della batteria.
Tutto dipende da quali impostazioni vengono date alla macchina, perfino nella modalità risparmio energetico è possibile impostare i vari parametri di luminosità dello schermo, e tutto questo, ovviemente, va ad inficiare sulla durata della batteria a parità di applicazioni aperte.
Se lo si utilizza in modalità max risparmio energetico con solo il wifi ed in navigazione penso tu possa arrivare alle 3,5/4 ore max.....di certo non arrivi a sera......
Altra cosa importante....con un ssd l'autonomia aumenta un pochino a parità di configurazione.
Io ho un UX21, il mio collega qui a fianco a me ha il S200.......entrambe non andiamo oltre le 2,5 ore con wifi acceso visionando dei film (la batteria è similare).

Pho3nix2
20-11-2012, 11:44
83788


Questa è la temperatura dopo averlo avviato da circa 5 min con modalità :

Power4Gear Battery Saving

vomplete
20-11-2012, 11:56
spero siano solamente sensori non calibrati, oppure il software usato per il rilevamento non è in grado di interpretarli correttamente.
:stordita:

nel bios è presente la scheda informativa per le temperature/voltaggi? Li cosa dice?

Pho3nix2
20-11-2012, 12:28
spero siano solamente sensori non calibrati, oppure il software usato per il rilevamento non è in grado di interpretarli correttamente.
:stordita:

nel bios è presente la scheda informativa per le temperature/voltaggi? Li cosa dice?

Ho guardato e non l'ho trovata! In nessuna voce :cry: e comunque le temp arrivano anche a 85° C per ora

tonyxx
20-11-2012, 14:13
83788


Questa è la temperatura dopo averlo avviato da circa 5 min con modalità :

Power4Gear Battery Saving

il core 1 al 98% mi insospettisce...
la temperatura del primo screen è plausibile comunque

comunque quando siete in iddle di consumo cpu?
io con l' i7 2670qm a 3,6-4,1w e voi?

Poccio78
20-11-2012, 16:46
Installato UbuntuStudio, funziona ma
1 - al boot da un errore "sparse files not allowed"
2 - l'audio ogni tanto fa i capricci e manda in tilt anche flash player
3 - al blocco schermo da una serie di errori riguardanti l'impossibilità di ottenre accesso al display, ma poi funziona
Sto cercando di capire come risolvere
Altra osservazione: il wifi ha un range minore di quello di un iPad, ma superiore a quello del mio htc Evo3d

tonyxx
20-11-2012, 16:53
Installato UbuntuStudio, funziona ma
1 - al boot da un errore "sparse files not allowed"
2 - l'audio fa i capricci
3 - i video flash si bloccano dopo un secondo (forse collegato ai problemi audio)
Sto cercando di capire come risolvere

ti consiglio di sostituirlo con ubuntu 12.10 che ha un kernel (quindi supporto al hw) + moderno, poi ci installi il kernel a bassa latenza come ubuntu studio

frankie
20-11-2012, 17:20
Quelle temperature non hanno senso c'è un errore da qualche parte.
60° le ottenevo con l'Athlon a 1Ghz al 100% in estate e dissy normale.
60 con la scocca in alluminio dovrebbe scottare! (l'acqua caldo di solito è 40°)

dj_andrea
20-11-2012, 17:57
Peccato veramente per la batteria .. se durava 6 orette in wifi l'avrei preso :( per navigazione web o max skype

vomplete
20-11-2012, 18:04
uhm, sul sito asus è uscito questo:
http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/S400CA/


inoltre il supporto mi ha risposto, dicendo in sostanza che per loro la ventola sempre accesa non è un problema, in quanto dicono "la ventola è sempre accesa, specialmente con le nuove cpu intel".
Comunque la riposta che mi hanno dato non mi convince molto, sopratutto se considerate le temperature rilevate dai sensori, riscontrate in questo thread...

Pho3nix2
20-11-2012, 18:54
Vedere tutti e due i core allo 0% è difficile, con metro e tutte le app c'è sempre qualcosa da lavoricchiare!

Cmq con prestazioni elevate , senza fare niente sto sui 70°C o poco piu' , ma solo io rilevo queste temperature? Considerate che ho usato Core Temp vers 1.0 RC4

Poi delle volte, senza che faccia niente, sale anche a 80° C e la ventola inizia a sentirsi molto di piu' .. Boh!


Ok , ho visto dal task che è Microsoft Windows Search Filter Host e .NET Runtime Optimization Service a usare CPU anche quando non faccio niente....

tonyxx
20-11-2012, 19:07
Vedere tutti e due i core allo 0% è difficile, con metro e tutte le app c'è sempre qualcosa da lavoricchiare!

ma si ovvio che a 0% entrambi non và, ma dico tra l' 1 e 3% di però dovrebbe essere
comunque imposta la cpu a massimo 0% e minimo 0% così rimane bloccata alla frequenza minima e scalda meno
Poi delle volte, senza che faccia niente, sale anche a 80° C e la ventola inizia a sentirsi molto di piu' .. Boh!

strano, ma mi sà che qualche proceso fà alzare un pò troppo la frequenza cpu
Ok , ho visto dal task che è Microsoft Windows Search Filter Host e .NET Runtime Optimization Service a usare CPU anche quando non faccio niente....

capisco, ma dovrebbero usarla percentualmente molto poco, non 90%:O

RobyLM83
20-11-2012, 19:16
tonyxx se arrivi ora a 80 gradi senza fare nulla di particolare chissà a quanto arrivi in estate...mah...un vero peccato ASUS.....
ero quasi deciso a prenderlo ma leggendo di queste temperature sto cambiando idea

Pho3nix2
20-11-2012, 19:18
Si, sta nell'ordine del 25% per task...

Con Power4Gear Battery Saving , senza fare niente sto sui 66° C .. boh aspetto misurazioni altrui, vediamo se sono pochi ad avere questo "problema" o tutti

misterazz
20-11-2012, 22:51
salve

anche io ho questo portatile preso da mw, volevo chiedervi qualche info

come si aggiorna il bios che ho visto qualcuno ha fatto?

parlate di sostituire l'hd con un ssd ..ma come si risale al seriale di w8 per reinstallarlo e poi sono disponibilit tutti i driver per una reinstallazione di tutti i componenti?

la batteria non e' smontabile e sostituibile con una a 6 cell?

nessuno sa rispondere alle prime due domande?

Poccio78
21-11-2012, 02:18
ti consiglio di sostituirlo con ubuntu 12.10 che ha un kernel (quindi supporto al hw) + moderno, poi ci installi il kernel a bassa latenza come ubuntu studio

Ho installato quella basata proprio sulla 12.10

frankie
21-11-2012, 08:46
tonyxx se arrivi ora a 80 gradi senza fare nulla di particolare chissà a quanto arrivi in estate...mah...un vero peccato ASUS.....
ero quasi deciso a prenderlo ma leggendo di queste temperature sto cambiando idea
Ribadisco: Coretemp non restituisce temp affidabili: guardate questa pagina:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3443/ultrabook-hp-spectre-xt-13-alluminio-intel-core-i5-e-ssd_9.html
dopo stress test temp max superiore 36°, inf. 42°, coretemp ne segna 73°!!!

Quindi questo portatile con una cpu da 17w NON SCALDA!!! e non raggiunge temperature degne di una gtx580

RobyLM83
21-11-2012, 11:00
frankie mi può chiarire una cosa? la pistola termica rileva la temperatura superficiale del case giusto? ed è quindi presumibile che la temp interna sia maggiore..

cmq mi fido di te...ho effettuato un confronto fra core temp è speed fan su un celeron t3100..
bene...core temp mi rileva 5-6 gradi in più di speed fan sia a carico zero che a cpu sotto stress...quindi non fidatevi di core temp

frankie
21-11-2012, 11:26
Ovvio, e quello citato era un esempio in full load, ma ben si addice.
Adesso sto scrivendo da un desktop, la temperatura tramite coretemp è di 25°... questa rilevazione è un po' più corretta, mi sa che con gli intel core ... coretemp scazza di brutto.
Aspettiamo una recensione seria da HWU...

RobyLM83
21-11-2012, 11:33
ed aspettiamo..io intanto questo fine settimana volevo vederlo fisicamente da mw per valutare la rumorosità della ventola

phoenix974
21-11-2012, 12:49
Dopo un'ora di navigazione tramile Lan e in profilo energetico "Bilanciato" questo è quello che ho riscontrato:

83793

....la ventola non è mai partita

RobyLM83
21-11-2012, 12:59
come mai partita? allora non è vero che sta sempre accesa senza variare regime di rotazione...

phoenix le tue temperature sono perfettamente nella norma

tonyxx
21-11-2012, 13:10
Ho installato quella basata proprio sulla 12.10

pensavo il 12.04, allora non sò proprio...
in teoria il kernel 3.5 è il + moderno e quello che supporta al meglio hw di ultima generazione

phoenix974
21-11-2012, 14:59
come mai partita? allora non è vero che sta sempre accesa senza variare regime di rotazione...

phoenix le tue temperature sono perfettamente nella norma

Tenete presente che io ho aggiornato il Bios alla versione 2.05, non so se ha inciso.
In ogni modo dopo 1ora e 10min scarsi di navigazione tramite Lan ( solo a batteria, senza cavo di corrente inserito ) le temperature erano quelle riportate sopra e la ventola non si è mai accesa....

Poccio78
21-11-2012, 16:48
Dopo un'ora di navigazione tramile Lan e in profilo energetico "Bilanciato" questo è quello che ho riscontrato:

83793

....la ventola non è mai partita

Ventola mai partita? Sul mio va a regime dopo 2 secondi dalla pressione del tasto e non si spegne mai. Proverò il bios nuovo allora.

Scorpiovts
21-11-2012, 17:35
nessuno sa rispondere alle prime due domande?

il bios si aggiorna attraverso il programma winflash che si trova tra le applicazioni asus.
Il seriale di w8 si trova in pannello di controllo-sistema in basso.
i driver si scaricano tutti dal sito asus:

http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=S200E&p=3&s=21

Pho3nix2
22-11-2012, 19:07
Per pura casualità ho provato a ripristinare i valori del risparmio energetico e in modalità bilanciamento finalmente ho visto anch'io la potenza arrivare sui 2 Watt. Con le temperature che oscillavano finalmente sui valori di 50° C portando la ventola a girare al minimo , senza dare fastidio!

RobyLM83
22-11-2012, 21:54
tutto risolto allora? era una questione di bilanciamento energetico? su profilo "bilanciato" le temperature scendono...
Prova anche tu Poccio78, e facci sapere

Poccio78
23-11-2012, 00:30
Ora io sto utilizzando ubuntu studio 12.10, dove ho smanettato nelle impostazioni di risparmio energetico senza ottenere molto...

s.luke
23-11-2012, 22:59
dunque...riesco finalmente a mettere le mani per personalizzare un po' e subito faccio un errore...
ho installato ubuntu 12.10, alla richiesta, inserito accanto a windows
entrando però dal grub, selezionando la voce relativa a windows 8, mi escono due messaggi di errore:

- errore:impossibile trovare il comando "drivemap"
- errore: invalid EFI file path

Premere un tasto per continuare...

E premuto il tasto torna alla schermata con le opzioni di Grub

Premesso che entrando nel Bios e variando l'ordine delle priorità di avvio posso posizionare prima il windows bootloader, qualcuno sa darmi una dritta o magari un link esplicativo a riguardo?..

Girando in rete mi par di capire che il problema sia dovuto al partizionamento GPT con sistema UEFI che non va d'accordo con Grub all'avvio...ma a chi ha installato ubuntu tutto è andato liscio o avete anche voi questo problema?


edit: problema risolto

entrando da live e utilizzando boot repair, nelle opzioni di boot si è generata la voce "Windows UEFI loader" e ora partono correttamente entrambi i sistemi operativi
chiedo scusa a tutti per questo OT non propriamente riguardante ASUS S200 ma di più ampio raggio ;)

s200e
24-11-2012, 10:30
Ho il pc da tre settimane, in complesso mi piace. Ecco le mie impressioni:

+)
+ belle finiture e materiali di categoria superiore
+ touch dello schermo reattivo e preciso, bello per win8, sorta di tablettone
+ peso ragionevole e ben bilanciato

-)
- scarsa autonomia della batteria (in modalità di max risparmio energetico, l'uso wifi non supera le 3 ore)
- schermo lucido e con ridotti angoli di visuale
- ventola sempre accesa (ma per il 90% del tempo d'uso al minimo, quasi inudibile)

Anch'io ho già fatto l'upgrade del bios e giocato con tutte le posssibili combinazioni di risparmi energetico. Sono soddisfatto dell'acquisto, l'unico vero difetto per il mio uso è la ridotta autonomia, il resto è ok.

misterazz
24-11-2012, 10:32
sto pensando di vendere il mio s200e se qualcuno fosse interessato pm me preso da mw 3 settimane fa con borsa trust .

Poccio78
24-11-2012, 11:13
dunque...riesco finalmente a mettere le mani per personalizzare un po' e subito faccio un errore...
ho installato ubuntu 12.10, alla richiesta, inserito accanto a windows
entrando però dal grub, selezionando la voce relativa a windows 8, mi escono due messaggi di errore:

- errore:impossibile trovare il comando "drivemap"
- errore: invalid EFI file path

Premere un tasto per continuare...

E premuto il tasto torna alla schermata con le opzioni di Grub

Premesso che entrando nel Bios e variando l'ordine delle priorità di avvio posso posizionare prima il windows bootloader, qualcuno sa darmi una dritta o magari un link esplicativo a riguardo?..

Girando in rete mi par di capire che il problema sia dovuto al partizionamento GPT con sistema UEFI che non va d'accordo con Grub all'avvio...ma a chi ha installato ubuntu tutto è andato liscio o avete anche voi questo problema?

Succede anche a me lo stesso, no navevo ancora provato dato che mi trovo molto meglio su linux !
Il problema audio era dovuto al server jack, non a qualche incompatibilità dell'hardware con linux, e riguarda solo la versione studio di ubuntu!

xyon80
24-11-2012, 12:01
sto pensando di vendere il mio s200e se qualcuno fosse interessato pm me preso da mw 3 settimane fa con borsa trust .

Prezzo?

tonyxx
24-11-2012, 13:20
Ora io sto utilizzando ubuntu studio 12.10, dove ho smanettato nelle impostazioni di risparmio energetico senza ottenere molto...

non cè nulla lì
per delle vere impostazioni di risparmio energetico su ubuntu devi usare software di terze parti, cioè il tool cpufreq

sudo add-apt-repository ppa:artfwo/ppa
sudo apt-get update
sudo apt-get install indicator-cpufreq

e volendo anche power top che si installa e usa da terminale

Poccio78
25-11-2012, 03:25
non cè nulla lì
per delle vere impostazioni di risparmio energetico su ubuntu devi usare software di terze parti, cioè il tool cpufreq

e volendo anche power top che si installa e usa da terminale

Ma il throttling del processore con i vari p state è abilitato di default su ogni distribuzione linux recente. Il problema sarebeb agire sui voltaggi relativi ad ogni p state, ma i processori intel (immagino quelli mobile anche) sono da sempre bloccati, al contrario ad esempio dei modelli AMD dove uso con grande soddisfazione Turion Power Control per gestire l'undervolt del processore (nel mio caso un athlon x3 overclockato)

RobyLM83
25-11-2012, 10:42
Salve, ho bisogno di aiuto per aggiornare il bios. Chi lo ha già fatto potrebbe indicarmi la procedura? grazie

tonyxx
25-11-2012, 10:43
Ma il throttling del processore con i vari p state è abilitato di default su ogni distribuzione linux recente. Il problema sarebeb agire sui voltaggi relativi ad ogni p state, ma i processori intel (immagino quelli mobile anche) sono da sempre bloccati, al contrario ad esempio dei modelli AMD dove uso con grande soddisfazione Turion Power Control per gestire l'undervolt del processore (nel mio caso un athlon x3 overclockato)

ma si, è ovvio che linux supporta gli steep di frequenza cpu, ma senza quel tool che ti ho indicato non li puoi controllare manualmente, comunque già bloccando la cpu alla frequenza minima si risparmia energia e con powertop ci sono molte impostazioni avanzate per i componenti secondari.
come hai detto le cpu intel moderne non possono essere modificate nel voltaggio, ma forse neanche le apu amd

ghiltanas
25-11-2012, 11:54
sono indeciso fra questo e l'acer ao756 con intel celeron (che viene un 150 euro meno)..ho alcuni dubbi:

- si trova senza windows? ho già alcune licenze windows8, un pò mi gira doverne pagare un'altra per nulla.
- il disc ventola è stato sistemato? (il rumore mi da noia sul desktop, figurarsi su un netbook da 11")
- ram espandibile?
- l'hd è complicato da sostituire?

tonyxx
25-11-2012, 12:15
sono indeciso fra questo e l'acer ao756 con intel celeron (che viene un 150 euro meno)..ho alcuni dubbi:

- si trova senza windows? ho già alcune licenze windows8, un pò mi gira doverne pagare un'altra per nulla.
- il disc ventola è stato sistemato? (il rumore mi da noia sul desktop, figurarsi su un netbook da 11")
- ram espandibile?
- l'hd è complicato da sostituire?

mai sentito che lo vendono senza os
http://regmedia.co.uk/2012/11/19/asus_vivobook_s200_touchscreen_win_8_notebook_6.jpg
ecco come si presenta dopo aver tolto il pannello inferiore
l' hdd è quello nero in alto a sinistra, non mi sembra difficile da sostituire
la ram a quanto pare è saldata, non vedo banchi soddim sulla scheda madre

ghiltanas
25-11-2012, 13:07
mmm capito... ora vedo ma credo che mi orienteró sull'Acer

1974benny
25-11-2012, 15:43
Oggi l'ho visto acceso in un centro commerciale, con salvaschermo in loop, il portatile era praticamente freddo\tiepido, mi sembra strano che le temperature siano oltre i 50\55 gradi... Avevo un acer con C-50 che arrivava a 80\85 gradi, toccando la base quasi scottava..

Una info, qualcuno ha provato ad installarci Windows 7?

tonyxx
25-11-2012, 18:34
Oggi l'ho visto acceso in un centro commerciale, con salvaschermo in loop, il portatile era praticamente freddo\tiepido, mi sembra strano che le temperature siano oltre i 50\55 gradi...
la temperatura in iddle è comunque meno di 50, e la scocca degli asus rimane comunque fresca

ma@xy
25-11-2012, 22:32
O.T.
che un branco di assassini siano stati stupiti dal bersagliere italiano non mi pare un grosso elogio.

Forse sarebbe meglio evitare certe citazioni di dubbio gusto ,almeno qui.

michael07
25-11-2012, 23:35
Ciao a tutti,
ho acquistato un paio di giorni fa questo portatile e devo ammettere che non è affatto male.

Vi scrivo per chiedervi una cosa legata alla cerniera di apertura e chiusura.

Sul lato destro il mio presenta un lievissimo "problema" di assemblaggio che genera scricchiolii quando si apre il notebook o si cambia inclinazione al monitor.

Una di quelle classiche sciocchezze che comunque, su un pc nuovo di due giorni, danno fastidio. Anche perché ho un netbook da anni che non ha mai avuto "problemi" simili.

Volevo sapere da voi se è un difetto comune su questo modello, di cui avevo letto cose "poco rassicuranti" sull'assemblaggio del touchpad, che a me comunque non presenta alcun problema.

Da un lato mi scoccia tornare in negozio, d'altra parte dispiace sempre comprare un oggetto nuovo e scoprire difetti di assemblaggio dopo poche ore di utilizzo...

tonyxx
26-11-2012, 12:58
O.T.
che un branco di assassini siano stati stupiti dal bersagliere italiano non mi pare un grosso elogio.

Forse sarebbe meglio evitare certe citazioni di dubbio gusto ,almeno qui.

cosa centra?
se io ritengo opportuno metterlo in firma lo posso fare, non infrange nessun regolamento e sei il primo che si lamenta.
se un moderatore ritenesse opportuno toglierlo lo tolgo subito, ma fino a quel giorno resta lì dov è o fin che lo ritengo opportuno.

Scorpiovts
26-11-2012, 13:01
mmm capito... ora vedo ma credo che mi orienteró sull'Acer

non te lo consiglio. è vero che costa 150 euro in meno ma vale anche meno. Innanzitutto quell'acer ha pessimi materiali (il peggiore è la tastiera che affonda), non è touch e l'esperienza del w8 senza non è la stessa ed è anche meno potente. Insomma se puoi spendere di più è meglio l'asus altrimenti va bene anche l'acer.

Ciao a tutti,
ho acquistato un paio di giorni fa questo portatile e devo ammettere che non è affatto male.

Vi scrivo per chiedervi una cosa legata alla cerniera di apertura e chiusura.

Sul lato destro il mio presenta un lievissimo "problema" di assemblaggio che genera scricchiolii quando si apre il notebook o si cambia inclinazione al monitor.

Una di quelle classiche sciocchezze che comunque, su un pc nuovo di due giorni, danno fastidio. Anche perché ho un netbook da anni che non ha mai avuto "problemi" simili.

Volevo sapere da voi se è un difetto comune su questo modello, di cui avevo letto cose "poco rassicuranti" sull'assemblaggio del touchpad, che a me comunque non presenta alcun problema.

Da un lato mi scoccia tornare in negozio, d'altra parte dispiace sempre comprare un oggetto nuovo e scoprire difetti di assemblaggio dopo poche ore di utilizzo...

Il mio non ha questo problema quindi penso che ti sia capitato un modello "difettoso". Se puoi fattelo sostituire dato che hai fatto una bella spesa

misterazz
26-11-2012, 13:59
cmq il mio e' assolutamente silenzioso e non noto la ventola rumorosa di cui molti di voi hanno parlato

Pho3nix2
26-11-2012, 17:11
cmq il mio e' assolutamente silenzioso e non noto la ventola rumorosa di cui molti di voi hanno parlato

Mettiamola così, se ti guardi un film in 1080p dopo almeno 10 minuti che temperature ti da? Vedrò di fare anch'io questo mini test e vediamo che confronti abbiamo. Usiamo CoreTemp, l'ultima versione, per prendere la misura della temperatura.

Spero vivamente che la redazione abbia in cantiere di fare una recensione seria di questo Vivobook asus .

misterazz
27-11-2012, 21:02
beh non ho fatto questo test ..mi ripropongo di farlo ma qui leggevo di chi si lamentava che la ventola era rumorosa anche senza stressare il portatile

Fear941
29-11-2012, 08:13
Ragazzi se sostituisco l'hard disk con un ssd, dopo avrò problemi con la licenza di windows 8 secondo voi?

tonyxx
29-11-2012, 18:37
Ragazzi se sostituisco l'hard disk con un ssd, dopo avrò problemi con la licenza di windows 8 secondo voi?

w8 oem?
no, solo che devi procurarti una iso di w8 finale nella stessa versione e trovare la seriale di attivazione
in alcuni casi invece il bios uefi lo attiva automaticamente

Fear941
29-11-2012, 19:36
w8 oem?
no, solo che devi procurarti una iso di w8 finale nella stessa versione e trovare la seriale di attivazione
in alcuni casi invece il bios uefi lo attiva automaticamentesi è OEM. comunque grazie per la risposta :) con un ssd installato diventerà una bestia sto portatile :)

michael07
30-11-2012, 00:22
Ragazzi ma come si entra nel bios? Io premo F2 ma non va...

Per la sostituzione dell'HD, ci sarebbero problemi con la garanzia?

Grazie anticipo! ;-)

vomplete
30-11-2012, 10:12
Ragazzi ma come si entra nel bios? Io premo F2 ma non va...

Per la sostituzione dell'HD, ci sarebbero problemi con la garanzia?

Grazie anticipo! ;-)

Se non fai danni durante l'operazione, non dovresti invalidarla.


Purtroppo sono ancora indeciso sull'acquisto, specialmente dopo aver visto questo:
http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/U38N/

però chissà quando lo faranno uscire in italia e sopratutto a quale price... :rolleyes:

michael07
30-11-2012, 12:00
Purtroppo sono ancora indeciso sull'acquisto, specialmente dopo aver visto questo:
http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/U38N/

però chissà quando lo faranno uscire in italia e sopratutto a quale price... :rolleyes:

Io credo che costerà parecchio rispetto all'S200 ... Display full hd e ips, partner per l'audio (Bang & Olufsen) e storage (SSD) credo lo faranno partire almeno a 1000 euro... se non di più...

frankie
30-11-2012, 16:06
A me sembra la versione AMD di un ultrabook, infatti è un ultrathin ;)

Paragonalo pure all'UX31E e aggiungi il touchscreen, togli qualche € per la cpu ma alla fine mi sa che è comunque >1200

Torniamo in topic, anche io non riesco ad entrare nel bios, da non so dove ho visto che il tasto da premere è DEL (Canc o backspace :mbe: ) quando appare il logo ASUS. Ma non va.

polloi
30-11-2012, 16:15
A me sembra la versione AMD di un ultrabook, infatti è un ultrathin ;)

Paragonalo pure all'UX31E e aggiungi il touchscreen, togli qualche € per la cpu ma alla fine mi sa che è comunque >1200

Torniamo in topic, anche io non riesco ad entrare nel bios, da non so dove ho visto che il tasto da premere è DEL (Canc o backspace :mbe: ) quando appare il logo ASUS. Ma non va.

Il tasto da premere per entrare nel BIOS è F2.
Se non riesci (a me è capitato ma non ho capito da cosa dipende) basta andare nelle Impostazioni PC di Windows 8 poi Generale poi cliccare Riavvia Ora su Avvio Avanzato mentre se non riuscite ad accedere al ripristino di Windows con il tasto F8 sempre in questa scheda basta cliccare su uno dei due tasti Operazioni Preliminari a seconda di cosa volete fare.
Spero di essere stato chiaro.

PS: ma nessuno è riuscito ad informarsi se aprendo il notebook per sostituire l'hard disk si invalida o meno la garanzia?

frankie
30-11-2012, 17:30
PS: ma nessuno è riuscito ad informarsi se aprendo il notebook per sostituire l'hard disk si invalida o meno la garanzia?
In coda (SS comprese però :asd: )

vomplete
30-11-2012, 19:53
PS: ma nessuno è riuscito ad informarsi se aprendo il notebook per sostituire l'hard disk si invalida o meno la garanzia?

io si
mi hanno risposto ad un ticket, dicendo:
-non eistono liste di compatibilità con unità SSD;
-non vengonofornite informazioni sullo smontaggio del pc;
-l'upgrade può essere effettuato senza perdere la garanzia se non viene guastato nulla durante le operazioni di upgrade;

Quindi, se non fai cazzate, non perdi la garanzia.

frankie
30-11-2012, 20:58
io si
mi hanno risposto ad un ticket, dicendo:
-non eistono liste di compatibilità con unità SSD;
-non vengonofornite informazioni sullo smontaggio del pc;
-l'upgrade può essere effettuato senza perdere la garanzia se non viene guastato nulla durante le operazioni di upgrade;

Quindi, se non fai cazzate, non perdi la garanzia.
ok aggiungo in prima pagina :)

1974benny
30-11-2012, 21:33
Questa sera ho rifatto un giretto al centro commerciale per valutare di pensionare il mio 1215b però stando sempre sui 11\12\13 pollici

Sinceramente di alternativa non è che poi ce ne siano molte, e tirando le somme penso che questo portatilino sia il top oggi come oggi come rapporto qualità prezzo.
Se si sale appena appena si trova l'Asus UX32VD, ma vuol dire spendere duecento e oltre € in più (se lo trovi in offerta) e leggendo il 3d di quest'ultimo molti si lamentano di vari problemi..

Anche aspettando le prossime uscite Asus sono convinto che i prezzi lieviteranno perchè con la scusa di Windows 8 si punterà al touch sulla
maggior parte dei modelli, quindi un 13 con Win 8 e magari scheda video dedicata arrivi tranquillamente a 1k

Questo S200E è proprio bellino,toccandolo con mano ottimi materiali e finiture, sono frenato però dalla poca autonomia ..

Ci devo pensare un attimo, però grosse alternative a prezzi ragionevoli non ne vedo.

Se avete consigli sono qui :)

michael07
30-11-2012, 23:18
Io mi sento di consigliare l'acquisto, il pc è ottimo e ho notato solo qualche imperfezione a livello di assemblaggio, che magari non si verifica su tutti gli esemplari e che comunque non pregiudica l'utilizzo.

Alla fine per quei lievi scricchiolii non sono neanche tornato in negozio, dove di sicuro avrebbero fatto orecchie da mercante. Anche perché la parte in oggetto è la plastica che ricopre la cerniera e non la cerniera stessa, che pare solida e ben fatta.

I utilizzo tutti i giorni un'imac, desideravo un'air ma non avrei mai speso così tanto per un 11, il 13 poi costa ancor di più... Mi ero ripromesso di non comprare mai più un pc Windows, ma questo asus è stata una piacevole sorpresa e anche Windows 8 non è poi così malvagio.

Pagato 499 con 50 euro di buono rispendibili, non me ne pento affatto. Per le borse vi consiglio di non prendere quelle per 11.6 ma orientarvi su quelle da 12.1 o da 13.

PS grazie per la dritta sul bios, sono riuscito ad accedere. Per l'ssd aspetto una video guida su youtube e che calino ulteriormente i prezzi sull'amazzone!! :-)

vomplete
01-12-2012, 16:33
domanda ai possessori:

Avete per caso provato a collegare il note ad un monitor esterno (no TV), da tipo 22 ~24 polici? In particolare configurato come desktop esteso, per un utilizzo tipo web browser e office (no game/video HD).

In tal situazione, la hd4000 come si comporta? Regge la risoluzione nativa di quei monitor, senza diffetti di visualizzazione (sfarfallio, artefatti, lentezza, pc che scotta, ecc)?

grazie :)

tonyxx
01-12-2012, 16:57
In tal situazione, la hd4000 come si comporta? Regge la risoluzione nativa di quei monitor, senza diffetti di visualizzazione (sfarfallio, artefatti, lentezza, pc che scotta, ecc)?

è una hd4000, mica una gma950 dai...
ovvio che và perfetta, và benissimo la mia intel hd3000 in quelle cose, figurati una ancora + potente hd4000:D
se si potrebbero verificare un lieve sfocatura potrebbe essere la presa vga o il cavo vga che distorce un pò, sul mio netbook succede, sul notebook no

AlterTrader
01-12-2012, 20:03
Posso chiedervi com'è la visualizzazione di filmati full hd es mkv, mts ecc?
Tutto liscio?

Devo visualizzarci film, e filmati di fotocamera telecamera ecc, tutto a 1080p

Grazie mille

tonyxx
01-12-2012, 20:41
Posso chiedervi com'è la visualizzazione di filmati full hd es mkv, mts ecc?
Tutto liscio?

Devo visualizzarci film, e filmati di fotocamera telecamera ecc, tutto a 1080p

Grazie mille

si, vai tranquillo

michael07
02-12-2012, 10:11
Su Amazon.com c'è il commento di un utente "smanettone" che ha installato driver alternativi per il touchpad, qualcuno di voi ha provato una soluzione simile?

In effetti il touchpad non è il massimo della reattività...


link (http://www.amazon.com/review/R21K6JZ7TOJWQ3/ref=cm_cd_pg_pg1?ie=UTF8&asin=B009F1I1C4&cdForum=Fx287A389TV90HA&cdPage=1&cdThread=Tx9MJ1RW8Q45BN&store=pc#wasThisHelpful)

fild7
03-12-2012, 19:10
Ciao a tutti,
volevo regalarmi per natale un SSD Samsung 830 per dare un po' di velocità in più a questo notebook.

Per quanto riguarda l'installazione "fisica" non ho problemi, mentre invece non so cosa fare per quanto riguarda l'installazione di Windows 8 visto che col notebook non ci sono dvd in dotazione da cui preparare un immagine usb.

Avete suggerimenti e/o vostre esperienze in merito?

Grazie

frankie
04-12-2012, 08:25
In un ottica di upgrade ho ragionato sullo stesso problema. Ci son tre porcellin... ehm kit SSD:
1)Raw, solo SSD
2)Desktop, con cavo sata, supporto 3.5 ecc...
3)Notebook, con sw per clonazione e cavo USB - sata

Appunto questo cavo ti permette di clonare direttamente il s.o. da un disco all'altro. Io feci così quando cambiai l'SSD all'eeepc. Cloni, cambi il disco e riparti come prima con lo stesso sistema.

Alternativa copiare anche la partizione di ripristino e ripristinare il sistema da zero (consigliato).

fild7
04-12-2012, 08:29
3)Notebook, con sw per clonazione e cavo USB - sata

Appunto questo cavo ti permette di clonare direttamente il s.o. da un disco all'altro. Io feci così quando cambiai l'SSD all'eeepc. Cloni, cambi il disco e riparti come prima con lo stesso sistema.

Alternativa copiare anche la partizione di ripristino e ripristinare il sistema da zero (consigliato).
questo lo potrei fare anche usando un box esterno per hd 2,5?

In caso non avrei i sw di clonazione... ma per copiare anche la partizione di ripristino come si fa?

frankie
04-12-2012, 11:43
Devi creare le partizioni del disco Allineate, quindi il partizionamento lo fai da W8 classic UI. Non so come si comportano i diversi sw, prova clonezilla. Fai un po' i conti e devi creare una partizione per il s.o. e una identica per dimensioni per il ripristino. Poi clonare le due partizioni. Forse il sw fa già tutto questo.

fild7
04-12-2012, 12:15
Devi creare le partizioni del disco Allineate, quindi il partizionamento lo fai da W8 classic UI. Non so come si comportano i diversi sw, prova clonezilla. Fai un po' i conti e devi creare una partizione per il s.o. e una identica per dimensioni per il ripristino. Poi clonare le due partizioni. Forse il sw fa già tutto questo.
non è che avresti qualche guida? non mi sono chiare troppe cose del tuo discorso... :help:

frankie
04-12-2012, 13:13
Cerca nel thread di W8: reinstallare W8 notebook, li trovi molte più info e dettagliate

Blashyrkh
04-12-2012, 18:53
raga domanda veloce...ma il bluetooth c'è o non c'è? sul sito mediaworld non compare, mentre altrove dicono di si

vomplete
04-12-2012, 22:01
raga domanda veloce...ma il bluetooth c'è o non c'è? sul sito mediaworld non compare, mentre altrove dicono di si

bastava controllare sul sito azuz... :rolleyes:
http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/S200E/#specifications

Built-in Bluetooth™ V4.0

Blashyrkh
04-12-2012, 22:04
bastava controllare sul sito azuz... :rolleyes:
http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/S200E/#specifications

Built-in Bluetooth™ V4.0

certo fidiamoci delle caratteristiche asus :rolleyes:

elleeffe
05-12-2012, 12:49
raga domanda veloce...ma il bluetooth c'è o non c'è? sul sito mediaworld non compare, mentre altrove dicono di si

Tranquillo che c'è...

Kensirou
05-12-2012, 13:23
Ciao a tutti,
sto pensando di acquistare questo netbook come regalo di natale.
Il pc avrà soprattutto un utilizzo universitario, ma verrà ovviamente impiegato anche per navigare, vedere qualche film e forse anche per giocare.

-Per questo tipo di utilizzo me lo consigliate (soprattutto in relazione alla batteria)?
-E' in grado di far girare decentemente software pesantucci come Labview e Orcad ?
-Esiste una versione con un hd maggiore (500gb ad esempio) ?
-Utilizzandolo come touchscreen, lo schermo rimane stabile o si muove leggermente?
-Si riesce a leggere/scrivere bene su uno schermo così piccolo (magari aumentando i dpi al massimo) ?
-Eventualmente quale modello e dimensione di cover/porta pc mi consigliate di acquistare?

Grazie.

AlterTrader
05-12-2012, 13:42
certo fidiamoci delle caratteristiche asus :rolleyes:

Piuttosto, "certo fidiamoci delle caratteristiche Mediaworld" :rolleyes:

frankie
05-12-2012, 14:56
questo netbook
Non è un netbook!

- Ok per università! Il rapporto peso prestazioni è molto vantaggioso.
- E' un i3 con 4G Ram, direi di si, io non ho ancora installato matlab e statistica però se riuscivo a farli girare su un atom e 1G ram su questo volano.
- Una versione con HD maggiore (500) esiste ma non è importata in italia, puoi sempre sostituirlo MA è da 7mm e non conosco le capacità.
- Schermo stabile se non lo prendi a martellate ovvio
-Si si riesce a scrivere, passando da un 9" la differenza è abissale.
-Vedi prima pagina

Prego

Blashyrkh
05-12-2012, 15:21
Piuttosto, "certo fidiamoci delle caratteristiche Mediaworld" :rolleyes:

infatti non mi sono fidato e ho chiesto a chi lo ha per sicurezza :rolleyes::bimbo:

Blashyrkh
05-12-2012, 15:26
Tranquillo che c'è...

grazie!


- Schermo stabile se non lo prendi a martellate ovvio


beh lo schermo non è proprio stabilissimo, nel senso che se lo si usa touch con una mano, inizia a traballare, anche se non tantissimo

Kensirou
05-12-2012, 15:29
Grazie ad entrambi per le risposte ^^.

Non è un netbook!

- Ok per università! Il rapporto peso prestazioni è molto vantaggioso.
- E' un i3 con 4G Ram, direi di si, io non ho ancora installato matlab e statistica però se riuscivo a farli girare su un atom e 1G ram su questo volano.
- Una versione con HD maggiore (500) esiste ma non è importata in italia, puoi sempre sostituirlo MA è da 7mm e non conosco le capacità.
- Schermo stabile se non lo prendi a martellate ovvio
-Si si riesce a scrivere, passando da un 9" la differenza è abissale.
-Vedi prima pagina

Prego

Non ho capito l'ultima risposta, probabilmente mi sono spiegato male, io mi riferivo ad una custodia/borsa porta pc. Quale coviene acquistare?

frankie
05-12-2012, 15:43
Le second skin da 11.6" son piccole. Borse non so.

Io ne ho presa una x il macbook da 13 :ahahah: (le altre eran finite) tucano e va bene, è un po' grandina nel senso della profondità.

s.luke
05-12-2012, 22:42
Dunque, avendolo acquistato in promozione con 100€ di buoni spesa inclusi ho cercato direttamente nel punto vendita Carrefour, io ho trovato una second skin che è data, da confezione, dai 9 ai 12 pollici, e direi che come dimensione calza a pennello.

Altra domanda: secondo voi esistono pellicole trasparenti protettive per il touch a misura giusta? Se si, dove?

43crew43
07-12-2012, 20:27
Per chi ne fosse interessato,lo vendono ora a 399 euri su marcopoloshop spedizione gratuita...
Parlo della versione i3

Pho3nix2
07-12-2012, 21:06
Ok che scendono velocemente di prezzo, ma non è un pò scandaloso che lo vendano gia' a 100€ in meno ? :(

michael07
07-12-2012, 23:52
In effetti conviene sempre aspettare qualche settimana purtroppo, ... basta vedere quanto successo anche con il prezzo del Nexus 7 sempre marchiato Asus ... Anche se in questo caso non si tratta di un prezzo ufficiale, ma di un'offerta di uno store online.

virgolav
08-12-2012, 00:27
Penso che quello sia il suo prezzo perchè anch'io l' ho preso al Carrefour a 499 con un buono spesa di 100 euro ed all'Auchan lo davano con il 20% di sconto :rolleyes:

Maiden26
08-12-2012, 12:00
qualcuno ha ordinato, anche in passato, da marcop**o?!
perché su internet ho trovato solo esperienze negative, soprattutto in termini di comunicazione e servizio assistenza...

tra l'altro anche io sto avendo un problema...credo sia l'unico sito che non fa un riepilogo dei dati dell'ordine prima di confermarlo, io volevo solo capire quanto costassero spedizioni e pagamenti visto che non era scritto da nessuna parte, e invece è partito l'ordine per sbaglio..
e credo sia anche l'unico sito che non permette di annullare o modificare un ordine dal pannello utente...
ora ho mandato una mail ma, forse perché è giorno festivo, non ho ricevuto riposta, e l'ordine risulta confermato....

più che altro temo che questi spediscano senza controllare le email, anche perché cercando in rete ho trovato un dicitura che riportava che si poteva mandare una mail per annullare un ordine solo se in attesa di conferma, ma a me è stato confermato subito in automatico..

se qualcuno avesse avuto esperienze con questo shop magari può darmi una mano, grazie...

frankie
08-12-2012, 18:10
Avendo avuto esperienza negativa con uno shop online (E___________e) l'ho preso volutamente in un negozio fisico. Se un negozio online fa un offerta non è detto che quello sia il suo prezzo di mercato!
Attenzione che via import possono capitare modelli diversi, io avevo visto online il modello con pentium e 2G ram

Maiden26
08-12-2012, 18:52
se proprio non riesci ad annullare l'ordine (e nelle condizioni di vendita sul sito ci dovrebbe essere verosimilmente scritto come fare), puoi sempre esercitare il diritto di recesso non appena ti arriva, rimettendoci le spese di spedizione, però.

capisco che è spiacevole, ma il venditore è in buona fede, dato che non può sapere che tu stavi facendo solo "delle prove"...
;)

nelle condizioni di vendita non ho trovato nulla, è questo il problema...cercando in rete ho trovato che bisogna inviare una mail, ma si parlava di ordine in attesa di conferma, mentre il mio è stato immediatamente confermato in automatico...

non voglio dare colpe allo shop, per quanto ritenga assurdo non avere un riepologo dei dati prima della conferma e addirittura non poter annullare l'ordine tramite il pannello di controllo utente...

mettiamo caso avessi sbagliato ad inserire l'indirizzo..non c'è un riepilogo, quindi non posso accorgermene, e nemmeno posso modificare i dati prima che venga spedito!

in ogni caso ho un secondo problema, ovvero che, visto che non volevo fare l'ordine, ho inserito dati errati tanto per andare avanti nella procedura, quindi ho paura di trovarmi in un casino..se sono abbastanza intelligenti dovrebbero capirlo, ma temo di no...

credo che l'unica cosa sia tempestarli di email e sperare che le leggano lunedì mattina prima di evadere l'ordine...resta assurdo io non possa annullare un ordine errato visto che non è stato spedito e, verosimilmente, considerando che sono giorni di festa, nemmeno letto da alcun addetto...

in ogni caso i 100€ di sconto fanno gola, ma dopo quello che ho letto online e visto che già per una cosa così banale sto avendo problemi, credo aspetteró qualche offerta in un negozio fisico....

frankie
08-12-2012, 19:17
Ok che scendono velocemente di prezzo, ma non è un pò scandaloso che lo vendano gia' a 100€ in meno ? :(

Occhio al modello, CT178H vs. CT190, vedi il primo post.

43crew43
08-12-2012, 19:49
Il modello e'il ct 178 con l'i3...

Blashyrkh
09-12-2012, 02:32
edit

Blashyrkh
09-12-2012, 02:34
qualcuno ha riscontrato qualche piccolo difetto di assemblaggio? per esempio i touchpad non perfettamente in linea con la scocca?(anche meno di 1mm)

michael07
09-12-2012, 13:11
qualcuno ha riscontrato qualche piccolo difetto di assemblaggio? per esempio i touchpad non perfettamente in linea con la scocca?(anche meno di 1mm)

Dei difetti sul touchpad ho letto in alcuni forum, il mio è solido, non perfetto come allineamento, ma non si nota neanche se non ci si fa volontariamente caso.

Nel mio caso i difetti di assemblaggio sono sulla scocca superiore, dove c'è una fascia nera vicino alla chiusura non perfettamente allineata sulla destra (ma anche in questo caso è una cosa puramente estetica e trascurabile), ma soprattutto il rivestimento in plastica della lunga cerniera.

Cerniera, in se, davvero buona, ma questo rivestimento provoca alcuni scricchiolii quando si apre e chiude il pc. Non sono neanche tornato in negozio a chiedere, sia perché in quei casi ci sarebbe da "discutere", sia perché a volte in quelle circostanze è difficile far notare piccoli rumori in ambienti incasinati come un centro commerciale. :)

Per curiosità ho notato la cerniera di quello in esposizione, pareva più solida ma aveva un rigonfiamento e non pareva molto ben allineata.

Come sempre, in questi casi, ci sono esemplari perfetti e difetti più o meno probabili. Stessa storia, come detto, dell'Asus Nexus 7. In quel caso a me è andata bene, ma a molti son capitati gravi problemi di assemblaggio.

Io comunque continuo a consigliare questo notebook. Se il budget è inferiore alle 500 euro per me resta la scelta migliore come estetica, qualità, funzionalità e prezzo. ;)

PS il touchpad lo vedo più deludente nell'utilizzo che nell'assemblaggio. Ho letto di possibili soluzioni a livello di driver, cercherò di testarle al più presto.

copasqui
09-12-2012, 13:24
Altra domanda: secondo voi esistono pellicole trasparenti protettive per il touch a misura giusta? Se si, dove?[/QUOTE]

Esistono...guarda su ebay...qualcuno di voi le ha già provate????

frankie
09-12-2012, 20:25
Io mi chiedo a cosa potrebbe servire una pellicola protettiva, quando non ti serve lo chiudi, non è uno smartphone o un tablet dove lo schermo potrebbe rovinarsi.

Kensirou
10-12-2012, 09:17
Stavo leggendo che lo schermo purtoppo è glossy... può dare fastidio? Riflette parecchio la luce?
Grazie.

43crew43
10-12-2012, 09:39
posso chiedere?
per chi ce l ha,quanto vi dura la batteria vedendo dei film?mkv o avi?
grazie

vomplete
11-12-2012, 18:24
il corriere mi ha consegnato il note + ssd 830 7mm 10 min fa :cool:

aspetto che si allineii come temperatura e poi testo il tutto :D

Blashyrkh
11-12-2012, 18:28
Dei difetti sul touchpad ho letto in alcuni forum, il mio è solido, non perfetto come allineamento, ma non si nota neanche se non ci si fa volontariamente caso.

Nel mio caso i difetti di assemblaggio sono sulla scocca superiore, dove c'è una fascia nera vicino alla chiusura non perfettamente allineata sulla destra (ma anche in questo caso è una cosa puramente estetica e trascurabile), ma soprattutto il rivestimento in plastica della lunga cerniera.

Cerniera, in se, davvero buona, ma questo rivestimento provoca alcuni scricchiolii quando si apre e chiude il pc. Non sono neanche tornato in negozio a chiedere, sia perché in quei casi ci sarebbe da "discutere", sia perché a volte in quelle circostanze è difficile far notare piccoli rumori in ambienti incasinati come un centro commerciale. :)

Per curiosità ho notato la cerniera di quello in esposizione, pareva più solida ma aveva un rigonfiamento e non pareva molto ben allineata.

Come sempre, in questi casi, ci sono esemplari perfetti e difetti più o meno probabili. Stessa storia, come detto, dell'Asus Nexus 7. In quel caso a me è andata bene, ma a molti son capitati gravi problemi di assemblaggio.

Io comunque continuo a consigliare questo notebook. Se il budget è inferiore alle 500 euro per me resta la scelta migliore come estetica, qualità, funzionalità e prezzo. ;)

PS il touchpad lo vedo più deludente nell'utilizzo che nell'assemblaggio. Ho letto di possibili soluzioni a livello di driver, cercherò di testarle al più presto.

grazie, i tuoi commenti li avevo già letti...possibile che solo tu nel forum hai problemi?

vipermario
11-12-2012, 18:40
il corriere mi ha consegnato il note + ssd 830 7mm 10 min fa :cool:

aspetto che si allineii come temperatura e poi testo il tutto :D

ciao,

anch'io ho acquistato oggi la stessa configurazione :D

mi spieghi come fai clonare/reinstallare windows8 sostituendo l'hard disk? scusa ma non mi è chiaro, ho letto sia questa discussione che altro su web ma non ho chiaro come procedere.

grazie,
Mario

Blashyrkh
11-12-2012, 18:46
ciao,

anch'io ho acquistato oggi la stessa configurazione :D

mi spieghi come fai clonare/reinstallare windows8 sostituendo l'hard disk? scusa ma non mi è chiaro, ho letto sia questa discussione che altro su web ma non ho chiaro come procedere.

grazie,
Mario

fatti la chiavetta di riprstino (non quella di avvio, ma di ripristino da 10gb e passa), e usa quella per reinstallare avviando la chiavetta in modalità uefi

vipermario
11-12-2012, 19:44
grazie per la risposta, facendo così non mi porto dietro anche driver, programmi già installati, ecc?

Blashyrkh
11-12-2012, 20:01
grazie per la risposta, facendo così non mi porto dietro anche driver, programmi già installati, ecc?

è come se ripristinassi il pc...quindi niente programmi installati

vomplete
11-12-2012, 20:50
si anch'io ho intenzione di effettuare il ripristino tramite una chiavetta usb da 16gb.
comunque win 8 mi pare abbastanza fastidioso e poco usabile...

Ora, un problema... come si smonta? Ho svitato le 9 vitine sul fondo, ma il fondo è comunque ben aderente, ci sono dei punti in cui applicare forza/pressione per "stapparlo" ? :confused:

se conoscete qualche guida/video passo a passo per lo smontaggio, segnalate pure! :D


edit 1:
uhm, forse questa guida aiuta un po:
https://www.youtube.com/watch?v=F9v1SOengZw

edit 2:
mah, nel video la fa facile con la scheda... io non riesco a combinare nulla, non trovo nemmeno un punto in cui fare leva...

edit 3:
con una botta di fortuna sono riuscito a separare un po il fondo dal pc. Praticamente si è alzato nell'angolo da parte del connettore VGA, ora però mi trovo bloccato dove si trovano i 2 led e nell'altro angolo (dove c'è l'ethernet)...

edit 4:
con 3 schede plastificate ed in modalità rage sono riuscito ad aprirlo! :D

frankie
11-12-2012, 22:36
fatti la chiavetta di riprstino (non quella di avvio, ma di ripristino da 10gb e passa), e usa quella per reinstallare avviando la chiavetta in modalità uefi

Come?
e come avvii la chiavetta in modalità UEFI?
Scusa ma penso che la maggior parte della gente sia a digiuno di W8 e di uefi

vomplete
11-12-2012, 23:54
ok, sono impantanato e non riesco ad installare win sull'ssd, partendo dalla chiavetta che avevo preparato per il ripristino :mc:

edit:
dalla lettura di questa discussione:
http://www.eightforums.com/installation-setup/14414-how-get-pre-installed-windows-8-new-hard-drive.html
mi pare di capire che la chiavetta da sola non serve a nulla in questo caso, bisogna infatti prima clonare delle partizioni ed eventualmente effettuare il resize... domattina vedo se ne salto fuori in qualche modo...

maledetta l'ora che hanno implementato questo cavolo di secure boot del ca**o
che poi di secure non c'è nulla, è solo un ulteriore drm del caspio per proteggere il loro amatissimo seriale...

AlterTrader
12-12-2012, 07:32
Aquistato ieri a 400€ compresa borsa, preso da un utente al quale l'avevano regalato 1 settimana fa, compreso scontrino di Nexths e tutto il resto, non mi sono fidato di marcopolo, viste le negativissime opinioni diffuse in rete dagli acquirenti che hanno acquistato recentemente...

Ad ogni modo da oggi sono dei vostri, ieri sera ho potuto innanzitutto apprezzare l'ottima qualità costruttiva, sto prendendo confidenza inoltre con Windows 8 che mi stupisce positivamente per alcuni aspetti e mi delude fortemente su altri.

Il portatile comunque è reattivo, la visualizzazione di filmati full hd è ok, anche visti su youtube a 1080p, zero problem.

Certo una bella SSD farebbe la differenza, uniamoci quindi per arrivare alla via migliore, più semplice ed indolore per farlo.

ciao, buona giornata e lavoro a tutti. :cool:

elleeffe
12-12-2012, 12:27
L'SSD deve però essere spesso 7mm, quindi attenzione! ;)
Magari scendesse ancora il Samsung 830 che sarà pure il penultimo modello, ma sicuramente sarà più affidabile del 840 liscio... ed ha pure le stesse prestazioni.
Se poi volete metterci l'840 pro... :sofico:
Col trackpad come vi trovate? E' scattoso a tratti, non sempre prende correttamente le gesture, ok per i drivers acerbi, ma da Asus aspettavo qualcosa di più! :O

tonyxx
12-12-2012, 13:22
Aquistato ieri a 400€ compresa borsa, preso da un utente al quale l'avevano regalato 1 settimana fa, compreso scontrino di Nexths e tutto il resto, non mi sono fidato di marcopolo, viste le negativissime opinioni diffuse in rete dagli acquirenti che hanno acquistato recentemente...

Ad ogni modo da oggi sono dei vostri, ieri sera ho potuto innanzitutto apprezzare l'ottima qualità costruttiva, sto prendendo confidenza inoltre con Windows 8 che mi stupisce positivamente per alcuni aspetti e mi delude fortemente su altri.

Il portatile comunque è reattivo, la visualizzazione di filmati full hd è ok, anche visti su youtube a 1080p, zero problem.

Certo una bella SSD farebbe la differenza, uniamoci quindi per arrivare alla via migliore, più semplice ed indolore per farlo.

ciao, buona giornata e lavoro a tutti. :cool:

se w8 ti delude dai un occhiata al mio link in firma :)

vomplete
12-12-2012, 15:09
io non sono ancora riuscito ad ripristinare win 8 sull'ssd...

l'ssd che ho preso è in versione notebook (7mm ed include l'adattatore usb + symantec norton ghost 15.0).

Purtroppo il ghost su win 8 non funziona (non si attiva la licenza) quindi è inutilizzabile...


poi ho provato un altro software per il cloning (EaseUS), sono riuscito a clonare le prime 3 partizioni di recovery, c: (con resize) e l'ultima partizione di recovery, ma niente da fare, una volta fatto il boot da errore. Provando a sistemare con la chiavetta usb, non si risolve niente.

se qualcuno ha già fatto queste operazioni, può spiegare come ha fatto?

michael07
12-12-2012, 21:07
grazie, i tuoi commenti li avevo già letti...possibile che solo tu nel forum hai problemi?

Solo io ho problemi? :)

Del touchpad ho letto molto in giro, se poi vuoi dirmi che Asus assembla come Apple ... allora si, solo io ho problemi! ;)

Che poi "problemi" non sono, perché non compromettono mica l'utilizzo del pc stesso... molto meno gravi di batterie morte e schermi sollevati di tanti Asus Nexus 7.

Non a caso poi ne parlo bene di questo notebook e lo consiglio, anche per via di un prezzo che sta già calando...

@elleeffe

Per i driver del toucpad ho testato quelli della Samsung. C'è un netto miglioramento ma si ha qualche problemino in alcune gesture. Sul link preso da Amazon.com, che ho postato qualche giorno fa, si discute anche di questo oltre al cambio hard disk e wifi.

virgolav
12-12-2012, 23:12
io non sono ancora riuscito ad ripristinare win 8 sull'ssd...


se qualcuno ha già fatto queste operazioni, può spiegare come ha fatto?

Ed installare una nuova versione di windows 8 ex novo ? non è la soluzione giusta al problema, ma avresti un computer pulito come vuoi tu.
P.S. sempre che si possa.

Jrik
13-12-2012, 09:07
L'SSD deve però essere spesso 7mm, quindi attenzione!

Infatti, come potete leggere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2528449) ho appena acquistato il caviar blue WD10JPVT che e' spesso 9 mm ed ho scoperto che e' troppo grande...forzando un po' ci entra lo stesso pero' rimane un rigonfiamento nella cover inferiore che e' di gomma flessibile.

io non sono ancora riuscito ad ripristinare win 8 sull'ssd...

se qualcuno ha già fatto queste operazioni, può spiegare come ha fatto?

Per chi invece deve ripristinare windows 8 su ssd dovete prima di tutto creare una pennetta di ripristino di almeno 16 gb dal windows 8 originale o i dvd di ripristino.

Poi dovete montare il nuovo hard disk ed installarci windows 8 dal suo dvd originale ed una volta terminata l'installazione fate il boot dalla pennetta o dai dvd di ripristino e avviate il ripristino, cosi vi verra' ripristinato il sistema operativo come quando lo avete avviato la prima volta.
In qusto modo sara' windows a creare le partizioni necessarie al suo avvio e noi con un semplice ripristino avremo il sistema operativo fornito da asus.

vomplete
13-12-2012, 09:31
grazie, quindi, ora mi tocca andare in cerca di un dvd di win 8 64bit....

frankie
13-12-2012, 09:37
Comunque è assurdo che si debba ricorrere a vie +/- legali per avere un DVD di W8-x64 per reinstallare legalmente il sw su un pc regolarmente acquistato completo di licenza.

Questo non è un problema di asus ma a quanto sembra di tutti i produttori

Prima o poi arriverà un W8 reinstaller che permetterà di fare il tutto con 2 click (o quasi)

vomplete
13-12-2012, 13:04
Comunque è assurdo che si debba ricorrere a vie +/- legali per avere un DVD di W8-x64 per reinstallare legalmente il sw su un pc regolarmente acquistato completo di licenza.


*

matteo170693
13-12-2012, 14:04
ragazzi ma su questo pc la ram è espandibile\sostituibile in caso di guasto?

le operazioni per il montaggio dell'ssd sono rischiose? c'è pericolo di rovinare il pc?

Kensirou
13-12-2012, 14:05
Scusate, vorrei farmi sostituire il notebook in quanto ho problemi con il touchpad e al proposito vi chiedo:
quale è la procedura corretta per ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica?
Grazie.

vomplete
13-12-2012, 17:43
ragazzi ma su questo pc la ram è espandibile\sostituibile in caso di guasto?
la ram è saldata, quindi non è espandibile / sostituibile.


le operazioni per il montaggio dell'ssd sono rischiose? c'è pericolo di rovinare il pc?
l'unica difficoltà riguarda l'aprertura del vano inferiore, in quanto il coperchio plastico, oltre alle 9 viti, è anche fissato da vari dentini di plastica, quindi bisogna armarsi di tessere di plastica (carte fedeltà, carte di credito scadute) e moooooooolta pazienza.

Una volta fatto, entri in una valle di lacrime, in quanto la sola chiavetta di ripristino non basta per installare window sull'ssd. Io stesso devo ancora trovare un dvd/iso di win 8 per vedere se riesco a completare l'operazione.


Scusate, vorrei farmi sostituire il notebook in quanto ho problemi con il touchpad e al proposito vi chiedo:
quale è la procedura corretta per ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica?
Grazie.

se parli di software, se non hai cancellato le partizioni, dovrebbe bastare la funzione di reset, altrimenti fai la chiavetta di ripristino e poi da li fai il...

Kensirou
13-12-2012, 20:26
se parli di software, se non hai cancellato le partizioni, dovrebbe bastare la funzione di reset, altrimenti fai la chiavetta di ripristino e poi da li fai il...
No, non ho cancellato le partizioni, ho soltanto terminato l'installazione di win8 creando un account ed impostando una connessione di rete.
Con "reset" intendi quello che si fa da metro con Impostazioni PC --> Generale --> Rimuovi Tutto e reinstalla Windows ?
Grazie.

SubSeven
14-12-2012, 14:11
E' disponibile una porta mSATA per inserire un piccolo SSD da affiancare all'HD?

Pho3nix2
14-12-2012, 14:52
Ragazzi ma un ssd con spessore 9 mm proprio non ci entra? Manco se stringo di piu' le viti? :sofico:

tonyxx
14-12-2012, 15:39
E' disponibile una porta mSATA per inserire un piccolo SSD da affiancare all'HD?

no
Ragazzi ma un ssd con spessore 9 mm proprio non ci entra? Manco se stringo di piu' le viti?

direi proprio di no, ma comunque l' ottimo samsung 830 e 840 è appunto da 7mm, altro discorse è se hai già un ssd da 9,5, comunque no, non ci entra, o meglio credo che non si chiuda, già ha margini di spazio interno molto limitati, 2,5mm in + proprio non ci sono in spessore

ecco a cosa porta la ultrabook-mania:asd:

Kensirou
14-12-2012, 18:34
Scusate, qualcuno potrebbe dirmi gentilmente la procedura esatta per effettuare il ripristino del notebook?
Domani devo portarlo all'euronics per farmelo cambiare, visto che presenta il solito problema al touchpad.
Devo ripristinare solamente la partizione di win8, l'altra non è stata toccata.
Grazie.

tonyxx
14-12-2012, 19:30
Scusate, qualcuno potrebbe dirmi gentilmente la procedura esatta per effettuare il ripristino del notebook?
Domani devo portarlo all'euronics per farmelo cambiare, visto che presenta il solito problema al touchpad.
Devo ripristinare solamente la partizione di win8, l'altra non è stata toccata.
Grazie.

nel pannello di controllo di w8 cè la voce ripristino, reinstalla w8 in pratica, non sò però come funzia, non l' ho usato mai il ripristino, nemmeno su w7 o xp, se devo fare qualcosa faccio sempre il formattone e poi via di windows pulito, cosa che con w8 presente dei grattacapi dato che non cè una iso ufficiale scaricabile aggratis e nemmeno è ben chiaro l' uso della seriale

Kensirou
14-12-2012, 21:00
nel pannello di controllo di w8 cè la voce ripristino, reinstalla w8 in pratica, non sò però come funzia, non l' ho usato mai il ripristino, nemmeno su w7 o xp, se devo fare qualcosa faccio sempre il formattone e poi via di windows pulito, cosa che con w8 presente dei grattacapi dato che non cè una iso ufficiale scaricabile aggratis e nemmeno è ben chiaro l' uso della seriale
Grazie per la risposta ^^.
Poco fa ho scaricato il manuale ufficiale dal sito asus ed ho letto che per ripristinarlo bisogna premere f9 al boot e seguire le indicazioni del menu.
Domani mattina provo e vi faccio sapere.

vipermario
15-12-2012, 11:56
1) ho creato una chiavetta usb di ripristino (pesa poco più di 12gb)

2) ho una chiavetta usb bootable con windows8

3) ho sostituito il disco originale con uno a stato solido (nota: non ho avuto nessuna difficoltà a rimuovere la cover posteriore, basta agire sul lato della cerniera del monitor che si solleva facilmente e da li poi sollevare la cover, ho fatto con le mani senza necessità di carte di credito o altri strumenti che potessero intaccare i fermi in pochi secondi, mentre è effettivamente rognoso se si fa cercando di crearsi un varco negli altri lati

3) a questo punto con chiavetta inserita (o non, fatto entrambe le prove) e avviato il notebook ho una schermata di bios che mi sembra quello classico però non riesco a far avviare l'installazione, mi spiego:
- schermata di boot, ho solo due opzioni:
- fast boot (enable) -> disattivata per sfruttare l'opzione sotto, ma anche con abilitato cambia nulla
- launch CSM (che dovrebbe essere quello che mi interessa)
se lo attivo mi appare la sottosezione (launch PXE OpROM) che di default è disabilitata, a prescindere che l'abiliti o la disabiliti (con o senza chiavetta usb con win8 inserita) dopo il riavvio ritorno nella schermata di boot e appare sempre launch CSM disabilitato

l'unica altra voce di rilievo che ho trovato + nella schermata save&exit
"launch EFI shell from filesystem device" che però con chiavetta inserita o meno mi da sempre "warning not found"

qualcuno riesce a spiegarmi passo passo cosa devo fare?

grazie,
Mario

elleeffe
15-12-2012, 12:08
qualcuno riesce a spiegarmi passo passo cosa devo fare?
Dalla prima pagina di questo thread:

Per eseguire il boot da USB (Pendrive/DVD ecc...) By Phoenix974
Dentro il Bios - Sezione BOOT bisogna abilitare (Enabled) le voci:
"Launch CSM" e "Launch PXE OpROM"
Poi andare nella sezione Security e disabilitare "Secure boot Control"
In questo modo premendo esc all'avvio, vengono visualizzate tutte le opzioni di boot:
- Rete
- Usb Pen
- DVD

fai come indicato, e riuscirai tranquillamente a fare il boot.

vipermario
15-12-2012, 12:17
scusami hai ragione, a forza di leggerlo non ho fatto la cosa più sensata, ovvero rileggermi il trhead :)

adesso però sono punto a capo in quanto mi da "error loading operating system" :muro:

può essere causato da qualcosa che leggo ovvero che la chiavetta deve essere avviata in modalità EFI o è questa la modalità EFI?

vomplete
15-12-2012, 12:26
sembra che con la chiavetta non è possibile reinstallare da 0 l'os, ma solo fare il recovery su un installazione già presente. grazie M$ per questi tool di ripristino inutili.

quindi devi trovare una iso o un dvd di win 8 64bit, fare un installazione pulita e poi eseguire il ripristino da chiavetta, in modo da installare tutti i tools/drivers asus.

io sono bloccato, in quanto non so se serve una iso ITA o se va bene una ENG, e dove trovarla. Nel caso, qualcuno mi piemmi se ha qualche info "riservata" :cool:

:help:

vipermario
15-12-2012, 12:32
io ho una versione di win8 64 eng di quelle multi versione.

però ho notato una cosa: mettendo la chiavetta di ripristino mi esce nella schermata di scelta del boot manager:

"UEFI: nomechiavetta"

mettendo la chiavetta con win bootable invece appare solo

"nomechiavetta"

quindi non è che bisogna predisporre la chiavetta in modalità bootable? nel caso qualcuno sa come si fa?

elleeffe
15-12-2012, 12:47
@vipermario:
Credo che ti convenga clonare il disco sull'ssd collegato via usb, montarlo dentro e poi da quello fare il recovery premendo F9

vipermario
15-12-2012, 13:01
proverò a clonarlo a questo punto, non l'ho mai fatto però e ho visto che ci sono tanti programmi diversi (con magari opzioni per otimizzarlo per ssd) e guide diverse, qualcosa da consigliarmi? non ho problemi con eventuali partizioni nascoste, diverse dimensioni del disco (passo da 320gb a 128), ecc.?

elleeffe
15-12-2012, 13:14
Acronis True Image 2013 dovrebbe funzionare, oppure, ed è free, Macrium Reflect 5.1. Per le dimensioni, vedi se puoi non clonare la partizione dati, o al limite, la restringi. Le altre è meglio non toccarle.
Vado per esperienza, ma francamente, non mi è ancora capitato di clonare W8 da un disco più grande a uno più piccolo!

vipermario
15-12-2012, 13:32
intanto ti ringrazio, sull'altro fronte sono riuscito a fare un passo avanti e creare una chiavetta UEFI bootable con Windows8 e vorrei prima tentare questa strada.

parte infatti l'installazione ma dopo la schermata di scelta della lingua/tastiera, al momento di caricare i driver esce una schermata con scritto "a media driver your computer needs is missing. This could be a DVD, USB or Hard Disk driver. If you have a CD, DVD or USB flash drive with the drive on it, please insert it now"

qualche idea su come si risolve? ho iniziato a cercare soluzioni al problema e sembra abbastanza diffuso

edit 1) ho trovato su un altro post del forum questa risposta:
"Devi attivare da bios l'emulazione IDE per i dispositivi Serial ATA... perchè se lo lasci in modalità AHCI o RAID windows 7 e windows 8 non includono i driver, che dovresti fornire via pendrive.."
a questo punto dovrebbe trattarsi dei driver dell'ssd o i driver del controller sata della scheda madre? faccio questa prova

edit 2) ho scaricato i driver del chipset dal supporto asus, caricandoli da chiavetta me li trova (10 in tutto), ho provato a installarli tutti, compreso il controller SATA AHCI ma mi compare sempre il messaggio "no new device drivers were found. Make sure the installation media contains the coret drivers, then click OK"
uffff!

edit 3) ho provato anche a modificare da AHCI a IDE e rifar partire l'installazione ma stesso problema...

elleeffe
15-12-2012, 15:42
@vipermario
Devi lasciarlo in modalità AHCI che è gestita nativamente da Win 8 (e 7) francamente non capisco che succede.
Credo che sia tutto complicato dalla partizione di ripristino di Asus e dall'uefi. Non ho dischi da 7mm, e, francamente smontare il notebook per poi dover rimettere il suo disco... :D
Non appena posso faccio qualche prova.
Di solito, quando devo cambiare qualche disco sui notebook, clono il tutto con un dvd boot o una usb di Acronis, sostituisco e riparto con il ripristino del costruttore. Successo assicurato nel 100% dei casi con Windows 7, con Windows 8 non mi è ancora capitato di farlo, e quello che scrivete un po' tutti, non mi rende tranquillo... :eek:

vipermario
15-12-2012, 19:39
allora innanzitutto ce l'ho fatta :cool:

ho clonato tutte le partizioni eccetto la D (dati) con Macrium Reflect 5.1 (mai sentito a dire il vero, acronis lo conoscevo bene ma ho una versione vecchia e non mi riconosceva win8)

per prima cosa ho ridotto la dimensione della partizione C portandola a 60 gb per far stare tutte le partizioni che mi servivano

poi ho clonato 3 piccole partizioni nascoste davanti a C, C e la partizione di recovery da 20 gb

poi ho sostituito il disco ed è partito istantaneamente senza fare una piega.

fatta l'analisi delle prestazioni, il disco è passato da 5 e rotti a 8,1 :D

adesso mi resta da risistemare le partizioni ricreando D e capire perchè la scheda grafica è passata da 4,4 a 4,1 :doh:

unica domanda: facendo la clonazione non ho visto nessuna opzione di ottimizzazione per ssd, non dovrebbero esserci problemi e/o cali di prestazioni dovuti ad averlo clonato senza accorgimenti da meccanico a ssd, giusto?

elleeffe
15-12-2012, 22:14
unica domanda: facendo la clonazione non ho visto nessuna opzione di ottimizzazione per ssd, non dovrebbero esserci problemi e/o cali di prestazioni dovuti ad averlo clonato senza accorgimenti da meccanico a ssd, giusto?

Io, di solito, dopo una clonazione su un ssd, faccio partire il recovery, così sono sicuro che si ottimizza il tutto, e faccio un ulteriore test... non si sa mai! ;)

vipermario
16-12-2012, 01:40
Io, di solito, dopo una clonazione su un ssd, faccio partire il recovery, così sono sicuro che si ottimizza il tutto, e faccio un ulteriore test... non si sa mai! ;)

ma quindi utilizzando la chiavetta di ripristino oppure lanciandolo da windows? oppure devo capire come usare la partizione di recovery nascosta di asus?

grazie ancora,
Mario

elleeffe
16-12-2012, 07:06
ma quindi utilizzando la chiavetta di ripristino oppure lanciandolo da windows? oppure devo capire come usare la partizione di recovery nascosta di asus?

grazie ancora,
Mario

F9 al boot, no?

vomplete
16-12-2012, 12:04
ho clonato tutte le partizioni eccetto la D (dati) con Macrium Reflect 5.1 (mai sentito a dire il vero, acronis lo conoscevo bene ma ho una versione vecchia e non mi riconosceva win8)

domanda, la clonazione viene effettuata con il programma dentro windows o c'è una versione iso che fa boot da cd?

elleeffe
16-12-2012, 12:25
domanda, la clonazione viene effettuata con il programma dentro windows o c'è una versione iso che fa boot da cd?

Dal menu, puoi creare un cd di ripristino, ma credo che funzioni in entrambi i modi.

vipermario
16-12-2012, 12:49
domanda, la clonazione viene effettuata con il programma dentro windows o c'è una versione iso che fa boot da cd?

io l'ho fatta da dentro windows, poi dopo aver clonato il disco ho usato gparted da chiavetta per riallargare le partizioni

vipermario
16-12-2012, 12:52
F9 al boot, no?

il boot me lo salta, sono riuscito ad entrare disattivando "lanuch CMS" però a quel punto mi fa errore e non mi lascia fare il recovery dicendomi file danneggiati o mancanti (mi da l'opzione di utilizzare un disco di ripristino ma non di accedere alla partizione di ripristino)

se riattivo il CMS invece nessun problema, parte e funziona correttamente però ovviamente ho la semplice partizione clonata senza il recovery

vomplete
16-12-2012, 13:14
grazie vipermario!

Già che ci siamo, ti chiedo un altra cosa:
cosa hai usato per ridimensionare (ridurre) la partizione C? e come?
Ad esempio con gparted dopo aver bootato con un linux live?

Inoltre, hai fatto qualche operazione pre e post ridimensionamento?
Magari un defrag "pre" e un chkdsk "post" ?

thx!

vipermario
16-12-2012, 14:13
grazie vipermario!

Già che ci siamo, ti chiedo un altra cosa:
cosa hai usato per ridimensionare (ridurre) la partizione C? e come?
Ad esempio con gparted dopo aver bootato con un linux live?

Inoltre, hai fatto qualche operazione pre e post ridimensionamento?
Magari un defrag "pre" e un chkdsk "post" ?

thx!

per ridurre C a 60 gb prima di clonarlo ho usato direttamente il gestore di dischi di windows, mentre dopo aver clonato le partizioni e installato l'ssd per spostare la partizione nascosta di recovery e ridimensionare D in modo da non lasciare spazi vuoti ho usato gparted da chiavetta.

frankie
16-12-2012, 15:00
[Tono da Optimus prime]
Vipermario, con la tua costanza ti sei guadagnato la copia della tua procedura in prima pagina. Continua su questa strada e il mondo sarà migliore.
[/Tono da Optimus prime]

Essenzialmente era la procedura che avevo pensato, però da fare con i programmi specifici e con tutti i valori corretti.

Per sapere se la partizione è allineata basterebbe lanciare un comando da shell...
Diskpar, procedura (http://www.xtremehardware.com/forum/f35/guida_allineare_ssd-29980/#post368988)

elleeffe
16-12-2012, 16:47
il boot me lo salta, sono riuscito ad entrare disattivando "lanuch CMS" però a quel punto mi fa errore e non mi lascia fare il recovery dicendomi file danneggiati o mancanti (mi da l'opzione di utilizzare un disco di ripristino ma non di accedere alla partizione di ripristino)

se riattivo il CMS invece nessun problema, parte e funziona correttamente però ovviamente ho la semplice partizione clonata senza il recovery

Azz! Ora mi fai venir voglia di smontare il notebook per provare a fare il tutto! Per quanto riguarda l'allineamento, i nuovi programmi di disk imaging, dovrebbero fare tutto loro...

vipermario
16-12-2012, 22:26
Per sapere se la partizione è allineata basterebbe lanciare un comando da shell...
Diskpar, procedura (http://www.xtremehardware.com/forum/f35/guida_allineare_ssd-29980/#post368988)

ho fatto quanto suggerito, non mi compare la voce HIDDENSECTOR, questo è quanto vedo dando il comando -i:

---drive 0 geomettry information ---
Cylinders = 15566
TracksPerCylinder = 255
SectorPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 128034708480 (Bytes) = 122103 (MB)
Get Drive Layout failed

spero mi diciate sia ok :)

vomplete
16-12-2012, 22:59
ho fatto quanto suggerito, non mi compare la voce HIDDENSECTOR, questo è quanto vedo dando il comando -i:

---drive 0 geomettry information ---
Cylinders = 15566
TracksPerCylinder = 255
SectorPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 128034708480 (Bytes) = 122103 (MB)
Get Drive Layout failed

spero mi diciate sia ok :)

Non ho idea a cosa serve questo allineamento e non conosco il tool in questione, però quel
Get Drive Layout failed
non so se potrebbe essere un problema... :wtf:

frankie
17-12-2012, 09:04
Il problema dell'allineamento in installazione era noto dai tempi di XP che non lo effettuava. Vista e 7 si, ma si tratta di un problema relativo alla fase di (pre)partizionamento e non successive.
I vari sw di cloning da un certo numero di revisione in poi lo supportano correttamente,

MA

se si parte da una partizione non allineata, in fase di cloning, non sarà di certo riallineata!
In altri termini se il nostro HD con X partizioni necessarie a W8 non è allineato, perchè l'HD in fase di partizionamento non lo richiedeva, tantomento sarà allineato dopo!

N.B. Ci sono HD che con il nuovo formato Advanced Format lo richiedono ( Link (http://www.wdc.com/global/products/features/?id=7&language=1) ), ma come è chiaramente segnalato, parlano di Clean Install!!!

Morale della favola: problema non risolto :help:

EDIT qualcuno può provare a fare diskpar sull'HD?

EDIT2: Windows XP riesce ancora ad insegnare qualcosa!!!

frankie
17-12-2012, 09:24
Procedura per verificare allineamento SSD (alternativa):

esegui msinfo32 (Microsoft System Information)
cerca Componenti, espandi
cerca Archiviazione, espandi
cerca Dischi e controlla il disco l'SSD .
Controlla la voce Offset di avvio partizione(i) sia divisibile per 4096
Ci possono essere lievi variazioni dei nomi da "espandere" (tra diversi S.O.)

elleeffe
17-12-2012, 10:45
Procedura per verificare allineamento SSD (alternativa):

esegui msinfo32 (Microsoft System Information)
cerca Componenti, espandi
cerca Archiviazione, espandi
cerca Dischi e controlla il disco l'SSD .
Controlla la voce Offset di avvio partizione(i) sia divisibile per 4096
Ci possono essere lievi variazioni dei nomi da "espandere" (tra diversi S.O.)

Quoto pienamente e sottolineo che programmi aggiornati come TrueImage 2013 o Reflect 5.1 lo fanno in automatico.
Pare lo faccia anche HDClone che è gratuito per gli utenti di un forum alternativo che si occupa principalmente di software...

Maiden26
17-12-2012, 16:11
scusate ragazzi, mi direste qual'è lo spazio effettivo su disco di questo pc?!grazie..:)

matteo170693
17-12-2012, 16:53
sapete dirmi se Asus rimborsa la licenza del sistema operativo per questo pc e a quanto ammonta il rimborso?

elleeffe
17-12-2012, 17:27
sapete dirmi se Asus rimborsa la licenza del sistema operativo per questo pc e a quanto ammonta il rimborso?

Non so se lo fa, ma da esperienze raccolte in giro, rimborsano una cifra ridicola che non vale la pena dello sbattimento! Tieni presente che ai grossi OEM, la Microsoft, fa dei prezzi bassissimi.

elleeffe
17-12-2012, 17:28
scusate ragazzi, mi direste qual'è lo spazio effettivo su disco di questo pc?!grazie..:)
Teorici 320GB che diventano formattati 298 circa. Togli 25Gb tra partizione di recovery, uefi, boot e menate varie...

Maiden26
17-12-2012, 17:30
Teorici 320GB che diventano formattati 298 circa. Togli 25Gb tra partizione di recovery, uefi, boot e menate varie...

ok, quindi considerando anche la partizione di recovery ecc. sono circa 270 GB, ho capito bene?! :)

elleeffe
17-12-2012, 17:44
ok, quindi considerando anche la partizione di recovery ecc. sono circa 270 GB, ho capito bene?! :)

Più o meno...

Maiden26
17-12-2012, 17:45
grazie mille ;)

tonyxx
17-12-2012, 17:58
sapete dirmi se Asus rimborsa la licenza del sistema operativo per questo pc e a quanto ammonta il rimborso?
asus non saprei, acer si, ma non puoi accenderlo nemmeno 1 volta, altrimenti Windows è considerato attivato, in pratica dovresti non accenderlo mai, fare una sfilza di pratiche e ottieni un misero rimborso, piuttosto dovrebbero vendere più pc free os
tempo fa mi ho letto di 30€ per w7 home premium, insomma non né vale la pena, anche perché se poi ti serve o vuoi Windows lo pagheresti da privato 3-4 volte di +

matteo170693
17-12-2012, 18:01
tempo fa mi ho letto di 30€ per w7 home premium, insomma non né vale la pena, anche perché se poi ti serve o vuoi Windows lo pagheresti da privato 3-4 volte di +tanto grazie all'uni ho gratis tutti gli OS Microsoft da XP in poi :D

con 30€ ci salta fuori mezzo SSD ;)

tonyxx
17-12-2012, 18:59
con 30€ ci salta fuori mezzo SSD
si, sata2, cinesata lenta e inaffidabile da 60gb:asd:
tanto vale spenderne 90 per l' ottimo Samsung 830 da 128gb
64 sono troppo pochi se si installano un po' di software

matteo170693
17-12-2012, 19:48
si, sata2, cinesata lenta e inaffidabile da 60gb:asd:
tanto vale spenderne 90 per l' ottimo Samsung 830 da 128gb
64 sono troppo pochi se si installano un po' di softwaredipende da cosa ci devi fare...a me 60gb bastano e avanzano per un portatile da usare solo in università ;)

frankie
17-12-2012, 23:42
Qualcuno ha fatto prove di allineamento (2nd procedure) su HD e SSD?

dublesse
18-12-2012, 07:20
Salve ragazzi, sono anch'io dei vostri.:)
Prime impressioni positive, sopratutto su materiali e peso.
Contro (x me), video un po "buio" e poco leggibile e touch pad che a volte scatta (o troppo o poco sensibile, ma decide sempre lui:doh: )

Avrei un poblemino: alla ripresa dalla sospenione ci mette zero secondi a ripartire (il che è positivo) quindi si vede subito il desktop, ma questo sfarfalla per buoni 4-5 secondi come se qualcuno toccasse il touch. Succede anche a voi:mc: :confused:

Grazie

Ps è tutto nora stock, non cambiato niente

giorgiocis
18-12-2012, 17:34
Matteo, studi a trento? Povo?

giorgiocis
18-12-2012, 18:39
Ad ogni modo secondo vuoi qual è la probabilità che si troveranno prossimamente batterie più capienti di terze parti per questo modello? Con la 2 celle 3 ore di lettura pdf alla massima luminosità con il wifi attivo ma poco in uso le fa? Ci ho smanettato un pò oggi al trony e sono quasi convintoma prenderlo...

tonyxx
18-12-2012, 18:59
Matteo, studi a trento? Povo?

perchè tu si?
Con la 2 celle 3 ore di lettura pdf alla massima luminosità con il wifi attivo ma poco in uso le fa?
penso di si
magari però la luminosità al massimo è eccessiva, i miei pc in casa li uso sempre al minino

runner_corsa
18-12-2012, 19:20
Non c'è più nessun negozio che lo da a 399€, mi sono perso per qualche ora l'offerta del marcopolo!