View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus VivoBook S200E 11.6"- Touchscreen
Gynlemon
04-04-2014, 15:17
Ecco le domande:
- Si , essendo di spessore 7 mm , diventa un'altro portatile.
- Si.
- Nessuna, l'elenco dei modelli li trovi in prima pagina
- Si , essendo di spessore 7 mm , diventa un'altro portatile.
- Si.
- Nessuna, l'elenco dei modelli li trovi in prima pagina
Grazie 1000!
francanna
10-04-2014, 07:37
Ciao scusami facendo 2+2 sei tu che mi hai venduto il note?? :D
Ragazzi ma dove trovo il seriale di Windows 8??? dietro c'è un etichetta ma non lo trovo, volevo montare un SSD per poi installarci Windows 8 pulito.......
EDIT - ho visto ora che avevano già risposto
Ne approfitto per chiedere lumi sull'installazione da zero.
Mi sono già fatto la cartella da 16GB per creare il ripristino. Devo poi anche salvarmi "C:/support" per avere i driver e le utilties a portata di mano (se non uso il ripristino), giusto?
Per caso qualcuno potrebbe condividere la ISO giusta (per favore mandatemi in PVT il link dove trovare it_windows_8_x64_dvd_915427.iso) e spiegarmi come procedere all'installazione ex novo? Serve una pen drive da quanto? Come la rendo bootable e poi che modifiche devo fare al Bios prima della sostituzione?
Grazie
Gynlemon
10-04-2014, 15:48
Mi sono già fatto la cartella da 16GB per creare il ripristino. Devo poi anche salvarmi "C:/support" per avere i driver e le utilties a portata di mano (se non uso il ripristino), giusto?
Si esatto , ma tienilo solo da parte , la cartella eSupport serve per pescare i driver mancanti.. vedrai che appena avrai il sistema pulito, te ne starai alla larga dalle app inutili .. Solo il Gesture è fondamentale.. ( SmartGesture_Win7_8_VER201 )
Per caso qualcuno potrebbe condividere la ISO giusta (per favore mandatemi in PVT il link dove trovare it_windows_8_x64_dvd_915427.iso)
Googola , vedrai che trovi :)
e spiegarmi come procedere all'installazione ex novo? Serve una pen drive da quanto? Come la rendo bootable e poi che modifiche devo fare al Bios prima della sostituzione?
In prima pagina c'è come rendere avviabile la pendrive " tasto Esc " e spiegazione da apportare modifiche nel bios, poi con questo Windows 7 USB/DVD download tool (http://www.microsoftstore.com/store/msusa/html/pbPage.Help_Win7_usbdvd_dwnTool) ti basta una pendrive da 4 GB e la crei.
Consiglio mio con SSD pialla tutto e parti da zero.. attualmente ho 8.1 con l'aggiornamento del 8 aprile e tutto funziona a meraviglia
francanna
10-04-2014, 19:16
Googola , vedrai che trovi :)
Ho googlato ma ho trovato solo torrent e molto sporcizia. Se magari qualcuno mi indicasse un link pulito o condividesse la Iso su dropbox gliene sarei grato
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ragazzi ho appena installato un nuova scheda WIFI Intel:
Intel Dual Band Wireless-AC 7260 802.11ac 2x2 Bluetooth 4.0 USB - Half Mini PCI
tutto perfetto e funziona veramente bene oltre ad essere molto veloce.... :D
francanna
18-04-2014, 15:54
Devo dire che nell'ultimo periodo io con la wifi non ho avuto più problemi.
Domani provo a mettere l'SSD (e speriamo bene!)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
francanna
19-04-2014, 20:25
Ciao a tutti, oggi ho installato l'SSD. L'operazione "fisica" è durata non più di 15 minuti tutto compreso, smontaggio sostituzione e rimontaggio.
Con la giusta versione di Win 8 su pendrive è filato tutto liscio.
Ho usato la cartella eSupport per alcuni driver di perfierica e per alcuni SW tra cui il touchpad.
Il PC è clamorosamente migliorato in termini prestazionali. Si accende in 15 secondi compreso il PIN ed è subito operativo. E' diventato anche molto più silenzioso.
Sono molto soddisfatto dell'operazione. Per quanto riguarda l'autonomia vi sarò dire nelle prossime settimane se riscontro qualche miglioramento.
clessidra4000
20-04-2014, 07:26
Ciao a tutti, oggi ho installato l'SSD. L'operazione "fisica" è durata non più di 15 minuti tutto compreso, smontaggio sostituzione e rimontaggio.
Con la giusta versione di Win 8 su pendrive è filato tutto liscio.
Ho usato la cartella eSupport per alcuni driver di perfierica e per alcuni SW tra cui il touchpad.
Il PC è clamorosamente migliorato in termini prestazionali. Si accende in 15 secondi compreso il PIN ed è subito operativo. E' diventato anche molto più silenzioso.
Sono molto soddisfatto dell'operazione. Per quanto riguarda l'autonomia vi sarò dire nelle prossime settimane se riscontro qualche miglioramento.
quale hai preso e a che prezzo?
francanna
20-04-2014, 08:02
quale hai preso e a che prezzo?
Ho preso l'SSD Samsung 840 evo basic 120 GB a 69 euro. Ce ne sono anche di più economici, ma questo è quello con il miglior rapporto consumo/prestazioni senza ovviamente salire troppo di prezzo.
Gynlemon
20-04-2014, 15:44
Ragazzi ho appena installato un nuova scheda WIFI Intel:
Intel Dual Band Wireless-AC 7260 802.11ac 2x2 Bluetooth 4.0 USB - Half Mini PCI
tutto perfetto e funziona veramente bene oltre ad essere molto veloce.... :D
Presa anche io su Amazon , mi arriva in settimana.. L'attuale avvolte mi si disconnette e non entusiasma come wifi, con SSD e scheda wifi Intel, è un ottimo pc..
Ho preso l'SSD Samsung 840 evo basic 120 GB a 69 euro. Ce ne sono anche di più economici, ma questo è quello con il miglior rapporto consumo/prestazioni senza ovviamente salire troppo di prezzo.
Sempre su Amazon c'era l'evo a 72€..preso per il desktop.. L'840 l'avevo passato all'asus.. E funziona benissimo.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
francanna
20-04-2014, 19:17
La wifi a me con i driver di novembre 2013 non mi ha più dato problemi.
Io l'Evo l'ho preso da Yeppon con ritiro a mano a 69 euro.
Per il desktop ci stavo facendo un pensierino... forse lì 120 sono pochi, a meno di tenere l'attuale HD per i dati (ma in tal caso forse si perde un po' il beneficio dell'SSD se i dati sono su HDD).
In ogni caso domanda: anche rispetto a un HDD da 7200 rpm il miglioramento dell'SSD è notevole?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Gynlemon
22-04-2014, 11:19
forse lì 120 sono pochi, a meno di tenere l'attuale HD per i dati (ma in tal caso forse si perde un po' il beneficio dell'SSD se i dati sono su HDD).
In ogni caso domanda: anche rispetto a un HDD da 7200 rpm il miglioramento dell'SSD è notevole?
L'SSD per il desktop è meglio averlo solo come sistema operativo e tenere i dati in HDD tradizionale, rimane sempre un sistema veloce.
Invece tornando in tema Asus , per chi necessita più spazio , si è obbligati ad avere un SSD più capiente del normale 120 , per via del mono alloggiamento.
francanna
22-04-2014, 20:45
L'SSD per il desktop è meglio averlo solo come sistema operativo e tenere i dati in HDD tradizionale, rimane sempre un sistema veloce.
Invece tornando in tema Asus , per chi necessita più spazio , si è obbligati ad avere un SSD più capiente del normale 120 , per via del mono alloggiamento.
Sì in effetti ci starei col 120 GB. Il problema è che la mia MB supporta Sata 2 e non Sata 3, quindi avrei sì un beneficio ma minore. Ci penso.
Chiuso l'off topic e tornando all'Asus, posso dire che uno dei vantaggi principali è l'azzeramento del rumore. Fantastico!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Gynlemon
24-04-2014, 09:58
Ragazzi ho appena installato un nuova scheda WIFI Intel:
Intel Dual Band Wireless-AC 7260 802.11ac 2x2 Bluetooth 4.0 USB - Half Mini PCI
tutto perfetto e funziona veramente bene oltre ad essere molto veloce.... :D
Confermo che con suddetto modulo il segnale è più forte e più veloce...
Con la scheda originale è corretto che mi connetta al massimo come -n 150?
Gynlemon
24-04-2014, 11:00
Prima speed test mi segnava max 30mega con ultra fibra di fastweb , adesso con la nuova scheda wifi, riporta i valori quasi come il router.. Cioè 60 mega..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
francanna
04-05-2014, 10:30
Per quanto riguarda il wifi. Io con la scheda originale (non ho mai più avuto problemi di disconnessione da quando ho messo i driver rilasciati a novembre 2013), a due stanze di distanza dal router (un N 300), anche io con ultrafibra Fastweb 100 Mbps, registro velocità pari a 48 Mbps, che sono le stesse che registro nello stesso punto con il Note 3 (che ha sicuramente antenna dual band).
Insomma, non mi sembra poi questa schifezza.
Per quanto riguarda l'SSD. Sono sempre supersoddisfatto dell'uso. QUanto ai consumi, la durata della batteria adesso con uso normale (office, web e wifi attivo con luminosità bassa) oscilla tra le 3:30 e le 3:45 ore, con un consumo in Watt di circa 8,5-9,5 W/h (la mia batteria dei 38 W originali ne ha 33 W residui, i conti tornano).
Abbassando al minimo la luminosità e disattivando la wifi, quindi con solo office attivo, il consumo è di circa 5-6 W/h portando la durata stimata della batteria in tali condizioni a circa 5-5,5 ore (che però non ho avuto ancora modo di provare concretamente).
Confronto SSD - HDD sul versante consumi.
Rispetto all'HD credo di poter stimare 20-30 minuti di maggiore autonomia. Del resto l'SSD consuma 0,1 W mentre l'HD originale ne consumava 1,4 W cioè 1,3 W in più.
Questo significa che se ora consumo 10 W, con i miei 33 W posso farci 3,3 ore (3 ore e 20 minuti), con l'HD consumerei 11,3 W e potrei farci 2,92 ore (2 ore e 55 minuti).
vorrei sapere se si puo fare l'upgrade della ram e con quali e se esistono batterie alimentatori portatili e quali
grazie
pandapulcino
22-05-2014, 00:47
Vorrei acquistarne uno usato, già con ssd montata da almeno 128gb e un Windows 8.1 ( o Windows 8 da poter aggiornare alle 8.1) pulito. Se qualcuno se ne vuol disfare...
Per chi lo ha potuto confrontare con il t100... A livello di prestazioni siamo molto differenti? L uso che ne farei sarebbe navigare, PDF, visone di video MTK anche a 1080p... Il t100 montato sulla dock è fisso o l apertuRa dello schermo è variabile?
pandapulcino
22-05-2014, 00:57
Ah smanettando su quella di mia sorella per re installare w8 ( ho la versione giusta) , eseguo le procedure dei settafgi del bios per poter selezionare il boot da usb, metto penetta usb con
A uso di w8.... Riavvio premo f2 e nn entra nel bios... Cosa sbaglio? :muro:
Ah smanettando su quella di mia sorella per re installare w8 ( ho la versione giusta) , eseguo le procedure dei settafgi del bios per poter selezionare il boot da usb, metto penetta usb con
A uso di w8.... Riavvio premo f2 e nn entra nel bios... Cosa sbaglio? :muro:
Per entrare nel bios
Il tasto da premere per entrare nel BIOS è F2. Da solo però non funziona!
Bisogna andare nelle Impostazioni PC di Windows 8 poi Generale poi cliccare Riavvia Ora su Avvio Avanzato.
Per eseguire il boot da USB (Pendrive/DVD ecc...)
Dentro il Bios - Sezione BOOT bisogna abilitare (Enabled) le voci:
"Launch CSM" e "Launch PXE OpROM"
Poi andare nella sezione Security e disabilitare "Secure boot Control"
In questo modo premendo esc all'avvio, vengono visualizzate tutte le opzioni di boot:
- Rete
- Usb Pen
- DVD[/QUOTE]
Ho comprato ormai l'anno scorso un Vivobook s500ca, con l'hd ibrido.
E' il caso di piallare via il SSD da 24 gb per installarci il sistema operativo, oppure posso continuare a usarlo con la express cache?
pandapulcino
22-05-2014, 21:54
Per entrare nel bios
Il tasto da premere per entrare nel BIOS è F2. Da solo però non funziona!
Bisogna andare nelle Impostazioni PC di Windows 8 poi Generale poi cliccare Riavvia Ora su Avvio Avanzato.
Per eseguire il boot da USB (Pendrive/DVD ecc...)
Dentro il Bios - Sezione BOOT bisogna abilitare (Enabled) le voci:
"Launch CSM" e "Launch PXE OpROM"
Poi andare nella sezione Security e disabilitare "Secure boot Control"
In questo modo premendo esc all'avvio, vengono visualizzate tutte le opzioni di boot:
- Rete
- Usb Pen
- DVD[/QUOTE]
dopo riavvio avanzato ti fa scegliere tra diverse opzioni, quali devo scegliere?
devo creare una pen drive bootable in qualch emodo o basta copiarci la iso sopra?
Ragazzi ho un problema che non riesco a risolvere.
Ho comprato questo portatile a novembre 2012.
Da allora con il T.S. ho trovato comodissima la funzione
CTRL+ALT+(FRECCE) per ruotare lo schermo .
Da circa 5 mesi credo dopo qualche aggiornamento non funziona piu' e non c'e' modo di far ruotare lo schermo...
Ho provato anche a rimettere dei driver video piu' vecchi ma niente da fare..
Qualcuno puo' darmi indicazioni per capire se e' un problema comune o meno?
Secondo me ASUS ha bloccato l'opzione con qualche aggiornamento...
Grazie a tutti boys!!
Ciao
ciao raga..
siccome a un mio amico, con questo note (s200e intel i3)
gli è caduto e gli è partito Hardisk, l'ho sostituito con un ssd della Kingston 300v
e visto k c'ero gli ho messo wind 7 x64. a questo proposito sapete dove recuperare tutti i driver x il so in questione??
grazie..
;)
edit: risolto
clessidra4000
06-06-2014, 23:27
da un po' di tempo sembra che il tasto ctrl e fn non funzionino più...qualcuno ha avuto problemi simili?
problema hardware?
erdos_hw
07-06-2014, 05:11
Io! Purtroppo ho dovuto mandarlo in assistenza e mi hanno sostituito la tastiera!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
clessidra4000
07-06-2014, 12:51
Io! Purtroppo ho dovuto mandarlo in assistenza e mi hanno sostituito la tastiera!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
come temevo....dopo quanto te l'hanno restituito?
io l ho aperto per cambiare il chip wifi, dite che potrei avere problemi?
francanna
07-06-2014, 14:27
Ciao a tutti, io ho oreso un macbook air e quindi vendo il mio con SSD. Se interessati ho aperto thread nel mercatino http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41179427
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
vomplete
10-06-2014, 13:40
ciao a tutti
mi riaffiaccio dopo tanto tempo su questo topic, per un problema sorto ieri sera (uefi di m***a!!! :mad: )
situazione hardware/software:
hardware: asus s200e i3 con ssd samsung 830 128gb
os momento del problema: windows 8 64bit (non 8.1)
non saprei se è stato questo a generare il chaos nel mio pc... in pratica, ieri sera per sbaglio ho cliccato nel menù start su "asus live update". Si è aperta la finestrella, con un popup riguardo ad una necessità di riavvio, l'ho chiusa sull'unico tasto "ok", ma non pensando che ciò riavviasse il pc.
Invece il pc ha avviato le procedure di riavvio, che ho dovuto annullare per salvare tutti i documenti non salvati, infine l'ho riavviato.
Al successivo riavvio, schermata blu, con questo stesso errore:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_8-system/i-get-your-pc-needs-to-be-repaired-and-error-code/e17ece75-0c69-4551-a3a1-a4e2ae2e8234?page=1
0xc0000225 winload.efi
situazione attuale:
1) boot da chiavetta usb di recovery
2) lancio bootrec /rebuildbcd
3) riavvio
4) parte windows
5) in caso di reboot: ritorna la schermata blu, ricominciare dal punto 1
ho provato a fare l'upgrade di windows, ora sto su win 8.1 update, ma il problema persiste.
Avete idea di come posso risolvere definitivamente?
corollario:
- se vi serve qualche info in particolare per aiutarmi, chiedetemi pure;
- l'unico os installato è win 8, niente dual boot con altri os;
- vorrei evitare qualsiasi soluzione di tipo format c:
- avevo trasferito win 8 dal disco meccanico originale all'ssd, tramite un tool per il cloning delle partizioni, di cui non ricordo il nome (tipo a dicembre 2012 o gennaio 2013);
-ho provato a seguire questa guida, ma non sono riuscito a venirne a capo
http://www.youtube.com/watch?v=-m-q-GVGHmM
- qui l'attuale lista delle partizioni:
Microsoft DiskPart versione 6.3.9600
Copyright (C) 1999-2013 Microsoft Corporation.
Nel computer PAZUZU
DISKPART> list volume
Volume ### Let. Etichetta Fs Tipo Dim. Stato Info
--------- --- ----------- ----- ---------- ------- --------- --------
Volume 0 C OS NTFS Partizione 69 Gb Integro Avvio
Volume 1 S Data NTFS Partizione 28 Gb Integro
Volume 2 SYSTEM FAT32 Partizione 300 Mb Integro Sistema
Volume 3 Recovery NTFS Partizione 600 Mb Integro Nascosto
Volume 4 NTFS Partizione 450 Mb Integro Nascosto
Volume 5 Restore NTFS Partizione 20 Gb Integro Nascosto
DISKPART>
haaalp :cry: :muro: :help:
Visto il tempo che ci si impiega, rifarei l'installazione da zero, è la procedura più rapida.
Poi certo c'è l'update a 8.1 e tutti i sw, sono quelli il grosso problema.
vomplete
10-06-2014, 18:27
Visto il tempo che ci si impiega, rifarei l'installazione da zero, è la procedura più rapida.
Poi certo c'è l'update a 8.1 e tutti i sw, sono quelli il grosso problema.
vorrei proprio evitare tutto ciò.
spero ci sia qualcuno qui che, sfiga vuole, abbia già incontrato e risolto il problema con le buone :stordita:
mmh, intanto potrei provare a fare boot disattivando uefi.
a me basta che il problema non dipenda da problemi più seri, tipo ram fallata, ntfs a rotoli, settori guasti dell'ssd...
Gynlemon
10-06-2014, 20:13
vorrei proprio evitare tutto ciò.
è l'unico modo per partire puliti , quindi reiscrivere il sistema.
settori guasti dell'ssd...
Se hai ancora l'HD originale intatto, puoi sostituire e verificare ..
francanna
10-06-2014, 21:36
Ragazzi a proposito di reset. Come dicevo poco fa ho il mio in vendita. Ho su l'SSD. Per formattarlo devo ripartire dalla chiavetta con win 8 vero? Non funzionano altri metodi?
Se invece lo vendessi senza SSD mi basta rimettere il suo HDD e in quel caso fare il ripristino di sistema dal boot Asus?
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Gynlemon
10-06-2014, 21:46
Per formattarlo devo ripartire dalla chiavetta con win 8 vero? Non funzionano altri metodi?
Prova a cancellare l'attuale account e ne crei uno nuovo locale , se non ti soddisfa, formatta con 8
Se invece lo vendessi senza SSD mi basta rimettere il suo HDD e in quel caso fare il ripristino di sistema dal boot Asus?
se hai salvato nella chiavetta usb da 16 gb si...
Ci sono le nuove opzioni di windows 8 per il ripristino/reset o come si chiama, provale e non hai bisogno di reistallare nulla.
francanna
11-06-2014, 12:58
Ci sono le nuove opzioni di windows 8 per il ripristino/reset o come si chiama, provale e non hai bisogno di reistallare nulla.
Le conosco e le ho usate in passato ma sempre su Notebook che avevano una partizione di ripristino. Qui sull'SSD io non ho quella partizione.
Proprio questo volevo sapere. Quelle opzioni funzionano anche senza detta partizione? Se ne hai la certezza te ne sono grato.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
capoccia
16-06-2014, 15:32
Ragazzi ho un dobbio. Ho appena montato un SSD e sto scaricando la versione "giusta" del sistema operativo come scritto qualche post più in dietro.
Quando seguo questo:
Per eseguire il boot da USB (Pendrive/DVD ecc...) By Phoenix974
Dentro il Bios - Sezione BOOT bisogna abilitare (Enabled) le voci:
"Launch CSM" e "Launch PXE OpROM"
Poi andare nella sezione Security e disabilitare "Secure boot Control"
In questo modo premendo esc all'avvio, vengono visualizzate tutte le opzioni di boot:
- Rete
- Usb Pen
- DVD
Disabilitando il "secure boot Control" si installa il seriale del pc lo stesso?? Cioè non me lo chiede in fase di installazione???
Grazie.
Ciao a tutti.
Cercavo un notebook con almeno i3 e windows 8, e la mia scelta è caduto s200e.
Non trovandosi piu nuovo ho optato per un ottimo usato (300€) di un anno e mezzo.
Preso mercoledì, rimetto SO di fabbrica la notte, giovedì sera ho fatto la copia su ssd samsung 840 evo (seminuovo che avevo già in casa).. tutto perfetto, ho però qualche dubbio.
LA ventola deve girare sempre?
Per mettere 8.1 come si fa che con windows update non me lo propone?
Ne vale la pena mettere 8.1 o meno?
Ho già installato tutti i miei programmetti, quindi se mi va ad incasinare qualcosa e non ne vale la pena lascio stare il mondo come stà.
Installando ssd devo settare qualcosa in particolare in confronto alle impostazioni del SO con normale disco?
Il notebook mi sembra nettamente piu veloce e reattivo, quindi ad ora dopo 2 ricariche e scariche complete di utilizzo, non mi lamento.
LA batteria è possibile metterla anche piu grossa che sappiate?
Con la batteria ora faccio circa 3 ore e mezzo di accensione tenendo schermo almeno a metà luminosità, wifi attivo e navigando.
Leggo di aggiornare i far firmware, tipo della scheda wifi o altro, ne vale la pena se non riscontro problemi?
Devo andare direttamente nel sito dei produttori prendendo il nome dei dispositivi?
Ultima cosa ad ora, ma molto importante: CON IL PC IN CARICA TOCCANDO LA PARTE METALLICA DELLO STESSO, HO QUELLA SENSAZIONE DI "SCOSSA".. "VIBRAZIONE".. NON SO SE MI SPIEGO, ..COME SE NON SCARICASSE BENE PER LA MANCANZA DELLA TERRA NELLA SPINA DEL CARICHINO.. LO FA ANCHE A VOI?
Avete risolto in qualche maniera?
E' fastidioso!
Avevo altre domande ma adesso non mi vengono in mente..:O
intanto grazie
Ciao ragazzi.. Anche io sono un felice possessore di questo pc.
Vi scrivo dopo che ho letto quasi tutte le pagine di questo post.
Volevo sapere voi che temperature avete mentre lo utilizzate,diciamo con la modalità prestazioni elevate,uso medio della cpu a 20% e Ram a 2.5 Gb usati?
Perchè io ho delle temperature:
core 0,core 1,package a oscillanti a 75-80°
THRM a circa 80°
invece hd a 30 in quanto è un ssd!
Non credo proprio sia normale.. La ventola la sento girare poco! Speed fan non ha nessun effetto sulla velocità della ventola.
Intanto ho comprato uno di quei notebook cooler e le temperature sono passate a 66-68° ma la cosa mi preoccupa!
Ha versione del bios 210,installato già dall'acquisto.
Il pc ha 1 anno ed era stato mandato in garanzia (con la kasko) per sostituzione della parte in alluminio perchè si era abbozzata.
Attendo vostri pareri. Ho una mezza idea di aprirlo e vedere di cambiare la pasta termica.
francanna
16-06-2014, 22:45
Ciao a tutti.
Cercavo un notebook con almeno i3 e windows 8, e la mia scelta è caduto s200e.
Non trovandosi piu nuovo ho optato per un ottimo usato (300) di un anno e mezzo.
Preso mercoledì, rimetto SO di fabbrica la notte, giovedì sera ho fatto la copia su ssd samsung 840 evo (seminuovo che avevo già in casa).. tutto perfetto, ho però qualche dubbio.
LA ventola deve girare sempre?
Per mettere 8.1 come si fa che con windows update non me lo propone?
Ne vale la pena mettere 8.1 o meno?
Ho già installato tutti i miei programmetti, quindi se mi va ad incasinare qualcosa e non ne vale la pena lascio stare il mondo come stà.
Installando ssd devo settare qualcosa in particolare in confronto alle impostazioni del SO con normale disco?
Il notebook mi sembra nettamente piu veloce e reattivo, quindi ad ora dopo 2 ricariche e scariche complete di utilizzo, non mi lamento.
LA batteria è possibile metterla anche piu grossa che sappiate?
Con la batteria ora faccio circa 3 ore e mezzo di accensione tenendo schermo almeno a metà luminosità, wifi attivo e navigando.
Leggo di aggiornare i far firmware, tipo della scheda wifi o altro, ne vale la pena se non riscontro problemi?
Devo andare direttamente nel sito dei produttori prendendo il nome dei dispositivi?
Ultima cosa ad ora, ma molto importante: CON IL PC IN CARICA TOCCANDO LA PARTE METALLICA DELLO STESSO, HO QUELLA SENSAZIONE DI "SCOSSA".. "VIBRAZIONE".. NON SO SE MI SPIEGO, ..COME SE NON SCARICASSE BENE PER LA MANCANZA DELLA TERRA NELLA SPINA DEL CARICHINO.. LO FA ANCHE A VOI?
Avete risolto in qualche maniera?
E' fastidioso!
Avevo altre domande ma adesso non mi vengono in mente..:O
intanto grazie
Ciao
Batteria maggiorata non esiste (è un vincolo di dimensioni)
Win 8.1 non lo trovi in win update ma in Store
La scheda wifi a me non ha maindato un problema con gli ultimi driver che poi sono anche ormai messi di default dal sistema. Se va bene non toccare niente.
Con SSD la batteria fa da 3.5 h a 4.5 in base al carico di lavoro
Per SSD usa il SW Samsung Magician e fai le ottimizzazioni del caso
Scosse sul PC mai sentite!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
michael07
17-06-2014, 00:15
Le scosse, in fase di carica, io le avvertivo sul mio. E le avvertivo anche nei prodotti esposti nei centri commerciali. Ne avevo anche letto sul web.
Perchè io ho delle temperature:
core 0,core 1,package a oscillanti a 75-80°
THRM a circa 80°
.
Dove le trovi le temperature?
Ciao
Batteria maggiorata non esiste (è un vincolo di dimensioni)
Win 8.1 non lo trovi in win update ma in Store
La scheda wifi a me non ha maindato un problema con gli ultimi driver che poi sono anche ormai messi di default dal sistema. Se va bene non toccare niente.
Con SSD la batteria fa da 3.5 h a 4.5 in base al carico di lavoro
Per SSD usa il SW Samsung Magician e fai le ottimizzazioni del caso
Scosse sul PC mai sentite!
..e ne vale la pena di metterci la 8.1?
Le scosse, in fase di carica, io le avvertivo sul mio. E le avvertivo anche nei prodotti esposti nei centri commerciali. Ne avevo anche letto sul web.
E' fastidiosissimo, il problema è la mancanza della terra nell'alimentatorino ed il fatto che il case del pc sia in metallo.. ho paura che non ci sia la maniera per toglierle.
Dove le trovi le temperature?
..e ne vale la pena di metterci la 8.1?
E' fastidiosissimo, il problema è la mancanza della terra nell'alimentatorino ed il fatto che il case del pc sia in metallo.. ho paura che non ci sia la maniera per toglierle.
Le temperature le ho lette sia con HWMonitor che con speedFan..
Ma non posso aumentare manualmente la velocitá della ventola?
michael07
23-06-2014, 13:03
Nessuno?
Potresti provare questo programma:
http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1070494
io lo usavo su un vaio t13 che aveva la tendenza a far partire troppo presto la ventola. In quel caso trovai un profilo già pronto, ma puoi crearne anche uno tu. Non so se sarà utile nel tuo caso, tentar non nuoce. :)
Isomarcus
03-07-2014, 10:02
Ciao a tutti,
Sapete se è possibile smontare la tastiera di questo notebook? Ho un S200E fuori garanzia con la tastiera che ha dei tasti che non funzionano. L'ho smontato completamente ma l'unico pezzo che non riesco a smontare è la tastiera dalla scocca superiore... sembra quasi essere rivettata! La tastiera però si trova come pezzo di ricambio quindi viene da pensare che sia sostituibile...
Grazie!
Per le temperature, ai tempi (leggi primi post) mi tornava che i sw sovrastimavano di brutto la temperatura. 65-70° all'avvio quando il pc (in inverno) era freddo :mbe: , io direi di non preoccuparsi. Per la ventola, dopo un aggiornaemnto bios il problema è stato risolto.
clessidra4000
05-07-2014, 09:55
Ciao a tutti,
Sapete se è possibile smontare la tastiera di questo notebook? Ho un S200E fuori garanzia con la tastiera che ha dei tasti che non funzionano. L'ho smontato completamente ma l'unico pezzo che non riesco a smontare è la tastiera dalla scocca superiore... sembra quasi essere rivettata! La tastiera però si trova come pezzo di ricambio quindi viene da pensare che sia sostituibile...
Grazie!
anche io ho un paio di tasti che non vanno, e Non siamo gli unici ma per fortuna il mio fino ad aprile è in garanzia
sapete in quanto tempo te lo ridanno dopo averlo portato in un centro Asus?
certo che ste tastiere le hanno fatte coi piedi...
anche io ho un paio di tasti che non vanno, e Non siamo gli unici ma per fortuna il mio fino ad aprile è in garanzia
sapete in quanto tempo te lo ridanno dopo averlo portato in un centro Asus?
certo che ste tastiere le hanno fatte coi piedi...
Quello dei tasti non funzionanti è un problema che ha afflitto un po' tutti, l'unica soluzione è l'assistenza: una settimana e il PC torna come nuovo
Intervention
06-07-2014, 21:43
Ciao ragazzi! A settembre 2013 ho acquistato anch'io questo bellissimo notebook: in particolare la versione CT179H, ovvero quella con l'Intel Pentium CPU 987. Solo da qualche settimana mi presenta un fastidioso problema audio.
L'audio del notebook non va bene. Parte all'avvio ma poi si blocca non appena stacco l'audio: nel senso che se riaccendo l'audio, dopo averlo staccato, poi non riparte più. Non è un problema di Windows Media Player ma riguarda l'audio in generale: non si sentono nemmeno i suoni di sistema, non si sente nemmeno l'audio su Youtube, ecc. I driver dei dispositivi audio sono aggiornati. Per ripristinare l'audio devo ogni volta andare sul pannello di controllo - risoluzione problemi - individua e correggi i problemi relativi ai dispositivi e all'hardware. Se l'audio rimane sempre acceso non si blocca. Ma se stacco l'audio poi, per ripristinarlo, devo ripetere la procedura sopra citata.
Come posso risolvere? Grazie!
clessidra4000
07-07-2014, 13:25
Quello dei tasti non funzionanti è un problema che ha afflitto un po' tutti, l'unica soluzione è l'assistenza: una settimana e il PC torna come nuovo
lo mando lasciando tutta la mia roba? o mi consigliate di cancellare foro o mp3?
lo mando lasciando tutta la mia roba? o mi consigliate di cancellare foro o mp3?
Io, giusto per sicurezza, toglierei le foto
clessidra4000
07-07-2014, 21:22
Io, giusto per sicurezza, toglierei le foto
devo andare in un Asus point con la scatola originale?
oppure basta solo il pc e la fattura d acquisto?
clessidra4000
08-07-2014, 18:51
ma il fatto che abbia cambiato il chip Wi-Fi dite possa crearmi problemi con la garanzia?
devo andare in un Asus point con la scatola originale?
oppure basta solo il pc e la fattura d acquisto?
ma il fatto che abbia cambiato il chip Wi-Fi dite possa crearmi problemi con la garanzia?
In teoria, cambiando il chip Wi-Fi avresti invalidato la garanzia, ma non penso proprio che si metteranno a controllare l'hardware!
Quindi, fai come me: contatta l'assistenza Asus via mail, riceverai un codice che ti permetterà di avviare la procedura senza passare dal numero telefonico a pagamento
clessidra4000
09-07-2014, 13:46
[QUOTE=witsche;41292217]In teoria, cambiando il chip Wi-Fi avresti invalidato la garanzia, ma non penso proprio che si metteranno a controllare l'hardware!
Quindi, fai come me: contatta l'assistenza Asus via mail, riceverai un codice che ti permetterà di avviare la procedura senza passare dal numero telefonico a pagamento[/QUOTE
ma poi mandano loro qualcuno a prenderlo? perché non l hai portato in un Asua point?
[QUOTE=witsche;41292217]In teoria, cambiando il chip Wi-Fi avresti invalidato la garanzia, ma non penso proprio che si metteranno a controllare l'hardware!
Quindi, fai come me: contatta l'assistenza Asus via mail, riceverai un codice che ti permetterà di avviare la procedura senza passare dal numero telefonico a pagamento[/QUOTE
ma poi mandano loro qualcuno a prenderlo? perché non l hai portato in un Asua point?
mandano il corriere all'indirizzo da te specificato: non ricordo più se Bartolini oppure DHL...
clessidra4000
09-07-2014, 20:23
ma portandolo in un Asus point dici è lo stesso?
ma portandolo in un Asus point dici è lo stesso?
Se è vicino a casa perché non provare?
Poi facci sapere com'è andata :D
clessidra4000
23-07-2014, 11:36
Se è vicino a casa perché non provare?
Poi facci sapere com'è andata :D
mi ha chiesto 20€:muro: :muro:
ora pero non è piu un tasto a non funzionare ma la meta delle lettere....
fatta la procesura, ora aspetto le mail di conferma
Intervention
23-07-2014, 13:45
Ciao ragazzi! A settembre 2013 ho acquistato anch'io questo bellissimo notebook: in particolare la versione CT179H, ovvero quella con l'Intel Pentium CPU 987. Solo da qualche settimana mi presenta un fastidioso problema audio.
L'audio del notebook non va bene. Parte all'avvio ma poi si blocca non appena stacco l'audio: nel senso che se riaccendo l'audio, dopo averlo staccato, poi non riparte più. Non è un problema di Windows Media Player ma riguarda l'audio in generale: non si sentono nemmeno i suoni di sistema, non si sente nemmeno l'audio su Youtube, ecc. I driver dei dispositivi audio sono aggiornati. Per ripristinare l'audio devo ogni volta andare sul pannello di controllo - risoluzione problemi - individua e correggi i problemi relativi ai dispositivi e all'hardware. Se l'audio rimane sempre acceso non si blocca. Ma se stacco l'audio poi, per ripristinarlo, devo ripetere la procedura sopra citata.
Come posso risolvere? Grazie!
Scusate se mi "autoquoto".
Dunque nessuno ha riscontrato lo stesso problema con l'audio? Cacchio, ogni volta che stacco l'audio, poi, per farlo riapartire, devo rilevare le modifiche hardware...
mi ha chiesto 20€:muro: :muro:
ora pero non è piu un tasto a non funzionare ma la meta delle lettere....
fatta la procesura, ora aspetto le mail di conferma
Ti ha chiesto €20 per cosa?!?
Scusate se mi "autoquoto".
Dunque nessuno ha riscontrato lo stesso problema con l'audio? Cacchio, ogni volta che stacco l'audio, poi, per farlo riapartire, devo rilevare le modifiche hardware...
Sinceramente non ho mai provato... appena riesco, provo e ti faccio sapere
clessidra4000
23-07-2014, 17:59
Se è vicino a casa perché non provare?
Poi facci sapere com'è andata :D
ma la lettera di trasporto che mi hanno mandato quelli di DHL va messa una nel pacco ed un altra consegnata al corriere?
domani passano a prenderlo
ma la lettera di trasporto che mi hanno mandato quelli di DHL va messa una nel pacco ed un altra consegnata al corriere?
domani passano a prenderlo
Se non ricordo male sono 3: una per te, una per il corriere e una allegata al pacco
Intervention
24-07-2014, 10:39
Sinceramente non ho mai provato... appena riesco, provo e ti faccio sapere
Grazie witsche!
Oddio, non è che sia un grandissimo problema, in quanto mi basta tenere a portata di mano la gestione dei dispositivi e premere su rileva modifiche hardware per fare ripartire l'audio. Ma sarebbe bene avere un notebook sempre attivo.
Ho installato l'ultima versione del driver realtek hight definition audio (per questo notebook) direttamente dal sito asus ma continua il solito problema.
Boh...
Grazie comunque.
clessidra4000
24-07-2014, 11:38
Se non ricordo male sono 3: una per te, una per il corriere e una allegata al pacco
pacco ritirato ieri...ora risulta in riparazione:
Product repair is in progress.
Grazie witsche!
Oddio, non è che sia un grandissimo problema, in quanto mi basta tenere a portata di mano la gestione dei dispositivi e premere su rileva modifiche hardware per fare ripartire l'audio. Ma sarebbe bene avere un notebook sempre attivo.
Ho installato l'ultima versione del driver realtek hight definition audio (per questo notebook) direttamente dal sito asus ma continua il solito problema.
Boh...
Grazie comunque.
Ho provato, ma non ho riscontrato i tuoi problemi.
Fossi in te, anche se è noioso, farei un bel ripristino
deciccia
26-07-2014, 09:47
Ciao a tutti ho un problema con il pc in questione che non sia avvia più.
Dopo averlo acceso resta su una schermata nera e non continua il boot.
Sono entrato nella modalità recovery premendo il tasto F9 ed ho provato da prompt comandi a ripristinare il mbr ed ad effettuare fixboot.
Ho anche eseguito chkdsk che non ha rilevato errori.
Anche il ripristino dell'ultima configurazione non da' esito positivo. :muro:
Come posso ripristinare il pc?
Ho letto di dover scaricare la ISO it_windows_8_x64_dvd_915427.iso ed installarla su chiavetta ma non riesco a trovare il file adatto. Mi mandate un link anche in pvt con la procedura di dettaglio?
:help:
Grazie
Intervention
26-07-2014, 12:35
Ho provato, ma non ho riscontrato i tuoi problemi.
Fossi in te, anche se è noioso, farei un bel ripristino
Grazie comunque, witsche!
Il ripristino me lo aveva consigliato anche l'assistenza asus (molto puntuale, lo ammetto) ma... magicamente da tre giorni il problema non si presenta più. Magari sarà stato qualche aggiornamento di Windows Update a creare questo conflitto con il driver realtek. Mi era successo un malfunzionamento momentaneo anche con il touchpad sei mesi fa (non funzionava più lo scroll a due dita): e anche questo problema si è magicamente risolto da solo dopo qualche giorno... misteri "asusiani" ahahah
@deciccia: per evitare questi problemi, non lasciare mai che il pc si scarichi del tutto; o, quantomeno, appena si scarica totalmente mettilo sùbito sotto carica.
Anche a me, molte volte, non ripartiva proprio per questo motivo e si riavviava dopo qualche ora di schermata nera... Da quando lo metto sotto carica in manirera puntuale, non accade più.
deciccia
26-07-2014, 14:41
Grazie comunque, witsche!
@deciccia: per evitare questi problemi, non lasciare mai che il pc si scarichi del tutto; o, quantomeno, appena si scarica totalmente mettilo sùbito sotto carica.
non mi pare mi sia mai successo che si spenga per batteria completamente scarica ma ci farò attenzione.
In ogni caso suggerimenti?
Intanto ho provveduto da consolle a tirar fuori un po' di dati di backup e sto provando a ripristinare senza successo con alcuni comandi:
chkdsk /R --> non ho errori
bootcmd /fixmbr --> operazione completata
bootcmd /fixmbr-->operazione completata
bootrec /rebuildbcd --> totale installazione windows:0 :muro:
quindi non legge il file di boot.
Ora provo a ripristinarlo manualmente e se ce la faccio posto la procedura.
In alternativa avete suggerimenti?
deciccia
27-07-2014, 11:32
alla fine ho dovuto optare per la reinstallazione di windows 8. Ora sto procedendo con gli aggiornamenti a 8.1.
Purtroppo non era possibile ripristinare il boot sector ed ho anche dovuto ricreare tutte le partizioni perché su quella principale non mi faceva inizialmente installare da 0 il SO. Ho optato per ricreare le partizioni usando il buon vecchio MBR al posto del GPT che mi ha creato solo casini.
clessidra4000
27-07-2014, 11:54
una domanda per chi si è rivolto al assistenza per il cambio tastiera: ha non formattato tutto oppure l hanno rispedito così come è arrivato a loro?
una domanda per chi si è rivolto al assistenza per il cambio tastiera: ha non formattato tutto oppure l hanno rispedito così come è arrivato a loro?
La seconda... almeno per quanto mi riguarda ;)
clessidra4000
27-07-2014, 23:37
La seconda... almeno per quanto mi riguarda ;)
è quello che pensavo io, che senso avrebbe un ripristino? tanto basta sostituire la tastiera...speriamo che in un paio di giorni me lo rispediscono
clessidra4000
30-07-2014, 08:40
riparazione terminata, ora sono in attesa che tra qualche giorno passi il corriere
clessidra4000
31-07-2014, 20:37
La seconda... almeno per quanto mi riguarda ;)
tutto ok, in 7gg esatti ho di nuovo il notebook con la tastiera funzionate
ma secondo te per cambiare la tastiera hanno dovuto sostituire anche la parte in metallo dove ci sono gli adesivi intel e kasko?
perchè ora c'è una pellicola protettiva su tutta la parte esterna alla tastiera, tounchpad escluso ovviamente..
tutto ok, in 7gg esatti ho di nuovo il notebook con la tastiera funzionate
ma secondo te per cambiare la tastiera hanno dovuto sostituire anche la parte in metallo dove ci sono gli adesivi intel e kasko?
perchè ora c'è una pellicola protettiva su tutta la parte esterna alla tastiera, tounchpad escluso ovviamente..
Bella domanda...
Ho avuto anche io il tuo dubbio perché, quando mi hanno restituito il portatile, ho notato che uno degli adesivi era spostato.
A logica mi verrebbe da dire di no, ma "mai dire mai" ;)
Domanda: l'Asus POINT ti ha chiesto €20 per cosa?
Per inviare il portatile in assistenza?
clessidra4000
02-08-2014, 10:49
Bella domanda...
Ho avuto anche io il tuo dubbio perché, quando mi hanno restituito il portatile, ho notato che uno degli adesivi era spostato.
A logica mi verrebbe da dire di no, ma "mai dire mai" ;)
Domanda: l'Asus POINT ti ha chiesto €20 per cosa?
Per inviare il portatile in assistenza?
si per inviarlo, gratis solo se l avessi preso da loro
ti ho fatto la domanda perché quando ho cambiato il chip Wi-Fi inavvertitamente con la vite strinsi troppo ed iniziai a forare la parte in metallo...
in pratica si fece un piccolo rialzo (la vite no uscì ma inizio a perforare il metallo) che io coprii con l adesivo del intel
ora mi sembra che questo rialzo non ci sia piu , gli adesivi però sono gli stessi in quanto quello kasko era un po rovinato ai bordi
certo che se hanno visto il foro hanno capito che ho smontato, quindi sono stati gentili a farmi rientrare il tutto in garanzia...:D
Olter alle solite cose tipo modalità risparmio energetico ecc... secondo me l'unico limite è l'aerazione, lascialo con il coperchio aperto.
ciao, mi hanno portato queto notebook con hard disk danneggiato. la partizione di windows ha problemi, ma il pc parte. mi son fatto sia copia della partizione di immagine scritta su un altro post nel forum ossia cercare recovery in impostazioni e fare crea partizione di recovery. ho preso un ssd e sia facendo partire quel recovery che ho fatto sia copiando le 3 partizioni da 300mb, 900 mb e 20gb su ssd e creando una partizione dai restanti gb, il pc non ne vuole sapere di fare il recovery.
c'è qualche accortezza da fare o è il blocco immesso da asus ?
michael07
05-09-2014, 21:41
ciao, mi hanno portato queto notebook con hard disk danneggiato. la partizione di windows ha problemi, ma il pc parte. mi son fatto sia copia della partizione di immagine scritta su un altro post nel forum ossia cercare recovery in impostazioni e fare crea partizione di recovery. ho preso un ssd e sia facendo partire quel recovery che ho fatto sia copiando le 3 partizioni da 300mb, 900 mb e 20gb su ssd e creando una partizione dai restanti gb, il pc non ne vuole sapere di fare il recovery.
c'è qualche accortezza da fare o è il blocco immesso da asus ?
Scusa ma perchè non fare un'installazione pulita?
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto...
ho intenzione di sostituire il disco originale con un ssd. Nella scatola non ho trovato un cd di ripristino o un cd con il sistema operativo. Noto la presenza di un disco D:\ che risulta non essere formattato (non l'ho toccato per ora...) probabilmente lì dentro c'è la partizione di ripristino... il problema è che io avrei bisogno di reinstallare il sistema operativo (vergine possibilmente) sul nuovo disco (i dati sono già stati salvati esternamente e vorrei reinstallare da zero perchè ci sono dei virus). Come potrei procedere?
Grazie
Scusa ma perchè non fare un'installazione pulita?
devo recuperare la sua key originale, perchè misa che non ci sta nessun talloncino ocn la key insieme al notebook.... ora il tipo sta cercando a casa nella scatola asus...
michael07
06-09-2014, 14:04
devo recuperare la sua key originale, perchè misa che non ci sta nessun talloncino ocn la key insieme al notebook.... ora il tipo sta cercando a casa nella scatola asus...
Con windows 8 non esiste il seriale scritto, ma è tutto nel bios. Trovate nelle pagine precedenti (di questo topic) il sistema per effettuare un'installazione pulita...
Avete aggiornato alla 8.1 o siete fermi ancora alla 8?
Problemi alla 8.1 per chi lo ha fatto?
Miglioramenti? peggiormamenti?
grazie
grimafil
10-09-2014, 15:20
Ciao ragazzi,
posto perché ho controllato la disponibilità di drivers più recenti per l'Intel HD 4000 ed in effetti mi vengono segnalati i 15.33.22.64.3621.
Scarico, lancio l'installazione ma... mi appare un messaggio d'errore, che mi dice di richiedere i drivers autorizzati dal costruttore!??? :eek:
Sbaglio io qualcosa?
grimafil
11-09-2014, 20:55
Ciao ragazzi,
posto perché ho controllato la disponibilità di drivers più recenti per l'Intel HD 4000 ed in effetti mi vengono segnalati i 15.33.22.64.3621.
Scarico, lancio l'installazione ma... mi appare un messaggio d'errore, che mi dice di richiedere i drivers autorizzati dal costruttore!??? :eek:
Sbaglio io qualcosa?
Nessuno ha provato quindi ad aggiornare i drivers grafici?
clessidra4000
12-09-2014, 14:36
Ciao ragazzi,
posto perché ho controllato la disponibilità di drivers più recenti per l'Intel HD 4000 ed in effetti mi vengono segnalati i 15.33.22.64.3621.
Scarico, lancio l'installazione ma... mi appare un messaggio d'errore, che mi dice di richiedere i drivers autorizzati dal costruttore!??? :eek:
Sbaglio io qualcosa?
se mi dai il link provo
Gynlemon
12-09-2014, 14:51
se mi dai il link provo
http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect
Provato anche io ma ho rinunciato.. ci vuole l'autorizzazione Asus..
clessidra4000
12-09-2014, 20:44
http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect
Provato anche io ma ho rinunciato.. ci vuole l'autorizzazione Asus..
stesso problema....chissà se ce un metodo per bypassarla visto che ormai asus non aggiorna più il sito
Gynlemon
12-09-2014, 21:09
Purtroppo in fase di installazione da zero, l'aver installato driver Asus e relative utility necessari, questi a sua volta non permettono installazioni terze parti.. però quando provai ad aggiornare i driver video, prima disinstallai a zero i driver video ma... ero riuscito a installare quelli aggiornati Intel , poi per via del sistema , tornava tutto all'origine Asus.. però se non ci sono problemi , credo che vanno bene così...
Se si fa una ricerca su Google non siamo soli... :D
buonasera a tutti, vorrei chiedere a qualche anima pia se può fornirmi i drivers per avere il wifi, morto quando ho installato windows seven, ho cercato su google ma nn ho trovato nulla, grazie.
Per me purtroppo è impossibile i programmi che scannerizzano per trovare i drivers perché il notebook nn si collega a nulla, quindi l'unica è utilizzare una pendrive su un altro pc e travasare i drivers sulla asus.
Spero che non devo ritornare all 8 perché non esistono i drivers!!!:muro:
michael07
07-10-2014, 21:44
Per i drivers di windows 7, prova questi.
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-108903-1&cc=us&dlc=en&lc=en&jumpid=reg_r1002_usen_c-001_title_r0001
la scheda dovrebbe essere la stessa atheros dell's200.
bene aggiornato con i drivers (quelli di win 8 vanno benissimo).
L'unica cosa: i drivers per assegnare i comandi ai tasti illuminazione, volume, ecc
dove li trovo?:oink:
michael07
08-10-2014, 13:50
bene aggiornato con i drivers (quelli di win 8 vanno benissimo).
L'unica cosa: i drivers per assegnare i comandi ai tasti illuminazione, volume, ecc
dove li trovo?:oink:
Potresti provare quelli dell'x201, gemello povero dell's200, cui vengono forniti i driver per windows 7 64 bit.
http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/X201E/HelpDesk_Download/
in particolare questo:
ATKACPI driver and hotkey-related utilities
Potresti provare quelli dell'x201, gemello povero dell's200, cui vengono forniti i driver per windows 7 64 bit.
http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/X201E/HelpDesk_Download/
in particolare questo:
ATKACPI driver and hotkey-related utilities
ti ringrazio, a meno che non andranno bene sempre gli "hotkey" di win 8 ...
mamma mia che menata con sti drivers, io sto con mac e sto girone dantesco me lo ero dimenticato :eek:
mamma mia che menata con sti drivers, io sto con mac e sto girone dantesco me lo ero dimenticato :eek:
Certo, basta installare un sistema operativo non previsto dal produttore ed ecco i problemi!!!
Certo, basta installare un sistema operativo non previsto dal produttore ed ecco i problemi!!!
Guarda proprio uno sbattimento totale, mado' il tempo che fa perdere tutta sta ricerca, veramente uno deve avere taaaanto tempo libero...:(
michael07
09-10-2014, 09:39
Che poi che senso ha tornare a Windows 7 su un 11 touch?
ricciolo2
12-10-2014, 17:09
Aggiornato tranquillamente alla 8.1....nessun problema!
Io da quando ho fatto l'aggiornamento non mi funziona piu' SKYDRIVE e voi ?? Fatemi sapere Grazie
grimafil
12-10-2014, 17:36
Che poi che senso ha tornare a Windows 7 su un 11 touch?
Boh! :sofico:
Salve a tutti! Volevo chiedere informazioni per quanto riguarda un problema che riscontro sul mio s200e. Ogni volta che accedo alla fotocamera lo schermo diventa giallo e quindi mi fa le foto di colore giallo. Lo stesso vale per i video caricati dalle applicazioni (tipo facebook o youtube). Se guardo i video da internet( google chrome) questo problema non si presenta. Ho giá provato ad aggiornare hardware video ma il problema persiste. Vi ringrazio in anticipo :)
Buonasera a tutti!
Grazie a una serie di buoni regalo per Amazon ho deciso di procedere con l'upgrade hardware del mio s200, così sono in procinto di acquistare
SSD Samsung
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TE250BW-Pollici-Nero-Antracite/dp/B00E391OX6/ref=sr_ob_1?ie=UTF8&qid=1398630533&sr=8-1
e per togliermi ogni dubbio anche scheda wifi come consigliato su queste pagine
http://www.amazon.it/Intel-Centrino-Wireless-N-6235-Bluetoot/dp/B007QXLIWI
letto pagine e pagine qui, sui consigli per la sostituzione dei pezzi, opterei per installazione pulita di windows tramite file
it_windows_8_x64_dvd_915427.iso
a quanto intendo qui non serve alcun codice da inserire essendo riconosciuto in automatico dal sistema
ho poi identificato la cartella eSupport per tenere a disposizione tutti i driver che occorreranno nuovamente,
ho quindi una domanda per chi ha già eseguito questo processo:
fatto salvo che per quanto riguarda le utility asus, a quel che capisco dalla discussione, terrei buona solo smart gesture (o ce ne sono altre che vale la pena di avere?), quali sono gli altri driver che avete tenuto per un corretto e completo funzionamento?
Grazie ;)
Adesso non mi viene in mente il nome, ma quelli per la sospensione rapida. Le gesture per il trackpad non le ho installate, ma ho messo il driver samsung... lo trovi parecchie pagine fa.
Gynlemon
20-10-2014, 11:33
@s.luke
Come scheda wifi io ho preso questa http://www.amazon.it/Intel-Dual-Band-Wireless-AC-2-4GHz/dp/B00E7QGHE6/ref=pd_sim_sbs_pc_2?ie=UTF8&refRID=0F9V34XNT56QBKJ66E0E
hai fatto 30....:D
Tutto corretto quanto hai in mente di fare ( smart gesture ) in particolare..
per il resto, avendo fatto un backup della cartella eSupport , se gli manca qualcosa gli fai puntare li..
dublesse
24-10-2014, 21:33
sposto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41695763&postcount=942)...
Alla fine ho optato anche io per
INTEL AC 7260
vista la esigua differenza di prezzo e le impressioni positive
Ora sono in attesa dell'arrivo del SSD per procedere a mettere mano non appena avrò il giusto tempo
Una domanda per la scheda wifi: è sufficiente il riconoscimento automatico o mi consigliate di scaricare i driver dal sito intel?
Gynlemon
02-11-2014, 22:32
Alla fine ho optato anche io per
INTEL AC 7260
è sufficiente il riconoscimento automatico o mi consigliate di scaricare i driver dal sito intel?
Vai sul supporto intel e li scarichi o con il rilevamento automatico (http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect)
Gynlemon
02-11-2014, 23:11
Non funziona se spento o con display chiuso.
D@ Nexus 5
Gynlemon
02-11-2014, 23:21
Se non ricordo male il discorso della carica, riguarda solo la carica veloce usb.. Sono da mobile ora, prova a cercare nei driver Asus per Windows 8 non 8.1
http://www.asus.com/supportonly/S200E/HelpDesk_Download/
D@ Nexus 5
grimafil
03-11-2014, 11:40
Se non ricordo male il discorso della carica, riguarda solo la carica veloce usb.. Sono da mobile ora, prova a cercare nei driver Asus per Windows 8 non 8.1
http://www.asus.com/supportonly/S200E/HelpDesk_Download/
D@ Nexus 5
Supporta la ricarica veloce ma solo da pc acceso
alexemme
08-11-2014, 18:35
ciao ragazzi ,
ho preso questo portatile senza troppe aspettative ma devo dire
che una volta installato un ssd , e' veramente molto molto notevole ...
l'unica pecca e' , lo schermo , poco luminoso e i colori e angoli un po' MEH,
ma visto che lo uso SOLO per lavorare possiamo dire che e' ok...
quello che non e' ok sono i riflessi invece , che danno fastidio praticamente in ogni occasione ,
se comprassi una di quelle pellicole ANTIGLARE risolverei il problema ?
(tralaltro una vale l'altra? )
Maiden26
13-11-2014, 19:08
Pongo una domanda per conto della mia ragazza, che ha un continuo problema con questo portatile.
Ogni tanto, a distanza di mesi una volta dall'altra e senza apparente motivo, le risulta impossibile collegarsi ad internet, sia con la scheda wifi (Qualcomm Atheros AR9485WB-EG) sia con la ethernet. L'unico modo per risolvere fino ad ora è stato un ripristino del sistema (anche ora sta tentando questa strada).
Inizialmente pensavo si trattasse di un aggiornamento facoltativo di Windows per la scheda Atheros, ma poi tale problematica si è ripresentata nonostante tale aggiornamento non sia stato più fatto.
Questa volta inoltre l'ultimo aggiornamento di Windows update risale al primo novembre, mentre la problematica si è presentata oggi. Nel frattempo ovviamente non sono stati installati o disinstallati nuovi driver o cose del genere.
Vorrei chiedervi se si tratta di un problema noto ed eventualmente, sperando che il ripristino funzioni anche questa volta, cosa potrei fare successivamente per evitare che il problema si ripresenti.
Grazie mille. :)
Pongo una domanda per conto della mia ragazza, che ha un continuo problema con questo portatile.
Ogni tanto, a distanza di mesi una volta dall'altra e senza apparente motivo, le risulta impossibile collegarsi ad internet, sia con la scheda wifi (Qualcomm Atheros AR9485WB-EG) sia con la ethernet. L'unico modo per risolvere fino ad ora è stato un ripristino del sistema (anche ora sta tentando questa strada).
Inizialmente pensavo si trattasse di un aggiornamento facoltativo di Windows per la scheda Atheros, ma poi tale problematica si è ripresentata nonostante tale aggiornamento non sia stato più fatto.
Questa volta inoltre l'ultimo aggiornamento di Windows update risale al primo novembre, mentre la problematica si è presentata oggi. Nel frattempo ovviamente non sono stati installati o disinstallati nuovi driver o cose del genere.
Vorrei chiedervi se si tratta di un problema noto ed eventualmente, sperando che il ripristino funzioni anche questa volta, cosa potrei fare successivamente per evitare che il problema si ripresenti.
Grazie mille. :)
Quando ho problemi di questo tipo (per fortuna con il mio portatile non è ancora successo :eek:), di solito me la cavo riavviando il router... voi ci avete provato?
Maiden26
13-11-2014, 22:13
Quando ho problemi di questo tipo (per fortuna con il mio portatile non è ancora successo :eek:), di solito me la cavo riavviando il router... voi ci avete provato?
Si si, prima cosa che faccio anche io in questi casi. Ma in questo caso non cambiava nulla.
Per la cronaca, anche questa volta il problema si è risolto col ripristino, ma vorrei davvero capire da cosa dipende per cercare di evitare si ripresenti in futuro! :confused:
grimafil
15-11-2014, 12:12
Si si, prima cosa che faccio anche io in questi casi. Ma in questo caso non cambiava nulla.
Per la cronaca, anche questa volta il problema si è risolto col ripristino, ma vorrei davvero capire da cosa dipende per cercare di evitare si ripresenti in futuro! :confused:
Non credo proprio sia un problema legato all'oggetto della discussione, piuttosto ai cambiamenti di impostasioni dati alla scheda di rete (altre connessioni temporanee ad esempio). Dovete cercare di capire che variabile inserite nella vostra rete quando poi accade il problema.
Maiden26
15-11-2014, 13:44
Non credo proprio sia un problema legato all'oggetto della discussione, piuttosto ai cambiamenti di impostasioni dati alla scheda di rete (altre connessioni temporanee ad esempio). Dovete cercare di capire che variabile inserite nella vostra rete quando poi accade il problema.
Innanzitutto grazie per la risposta.
Non sono molto esperto, cosa dovrei controllare?
Considera che al router e quindi alla rete si collega solo la mia ragazza. L'ultima volta che è successo non c'era nulla connesso, eppure il pc dava questo problema. Poi provando a connettere lo smartphone non ci sono stati problemi. Come detto anche riavviando il router la situazione col pc non si risolveva e anche questa volta solo il ripristino ha risolto.
Non riesco davvero ad avere idea di cosa possa essere, visto che la mia ragazza accende il pc molto raramente giusto per andare su internet, utilizzare duolingo e cose del genere, ma assolutamente non mette mai mano ad impostazioni e così via. Al momento non riesco proprio ad immaginare quali potrebbero essere queste variabili che mi suggerisci di considerare, visto che appunto quasi tutte le volte per quel che ricordo, e sicuramente l'ultima, c'era semplicemente il router acceso e la mia ragazza che provava a collegarsi con il pc, null'altro.
musician924
11-12-2014, 09:46
Si è rotto l'Hard Disk causa caduta accidentale.
Vorrei sostituirlo ma non so come reinstallare windows 8 64 perchè non ho il cd di ripristino.
si può scaricare una iso da installare su una chiavetta usb?
grazie
michael07
11-12-2014, 10:01
Si è rotto l'Hard Disk causa caduta accidentale.
Vorrei sostituirlo ma non so come reinstallare windows 8 64 perchè non ho il cd di ripristino.
si può scaricare una iso da installare su una chiavetta usb?
grazie
Si certo, se leggi nelle pagine più vecchie trovi diverse discussioni al riguardo. Il seriale è nel bios, come in tutti i pc nati con windows 8/8.1.
musician924
11-12-2014, 19:24
Si certo, se leggi nelle pagine più vecchie trovi diverse discussioni al riguardo. Il seriale è nel bios, come in tutti i pc nati con windows 8/8.1.
Grazie. Proverò a scorrere le pagine precedenti.
musician924
16-12-2014, 20:24
Ok. fatto tutto.
Sto postando dal S200 con installato un Crucial Mx100.
Sono affatto soddisfatto delle prestazioni del SSD. Cosa c'è che non va?
Poi ho tanti "?" sui dispositivi hardware.
Windows starà facendogli aggiornamenti e soprattutto installa i driver intel
Pienamnete soddisfatto del piccolo, ho ssd samsung e tutto fila liscio da questa etstae, ma.... da un po, senza un reale motivo, quasi tutte le volte che lo accendo, la navigazione è lenta.. non lenta come velcoità internet, lente le pagine a scorrere, lento a passare da una pagina all'altra.. lento, e quasi solo sul web, non ho schifezze di nessun tipo, niente con avast, Malwarebytes Anti-Malware e spybot, funziona bene se in carica la batteria.. strano è?
A qualcuno è sccesso?
grazie
p.s. Se volessi fare installazione pulita senza le schifezze asus, dove trovo tutti i dirver? la consigliate?
grazie
alexemme
21-12-2014, 21:42
Non e' che va in risparmio energetico ? ( a risparmio energetico taglia la frequenza della cpu a 770mhz)
grimafil
21-12-2014, 21:57
Non e' che va in risparmio energetico ? ( a risparmio energetico taglia la frequenza della cpu a 770mhz)
Quoto, controlla le impostazioni di risparmio energia, per evitare che con ali a batteria la cpu venga tagliata.
Uhm.. chissà, controllerei, ma dove è?
grazie
http://i.share.pho.to/44b8cc29_o.jpeg
grimafil
21-12-2014, 22:58
Uhm.. chissà, controllerei, ma dove è?
grazie
http://i.share.pho.to/44b8cc29_o.jpeg
Avanzate...
Avanzate...
Era 5% .... l'ho messo a 30, ma ora sono a rete elettrica, domani vedo.
Potrebbe essere quello?
5%.. se è quello, mi pare pochino.
30 andrebbe bene?
Non l'avevo mai toccato, voi a quanto lo avete?
http://i.share.pho.to/30b47923_o.jpeg
grimafil
23-12-2014, 08:37
Il livello minimo è lo stesso, non credo sia quello.
Io formatterei tutto
alexemme
23-12-2014, 09:39
io il risparmio energetico lo imposto manualmente guando serve , cliccando sull'icona della batteria in basso a destra
Il livello minimo è lo stesso, non credo sia quello.
Io formatterei tutto
Premendo f9 all'avvio volevo vedere le opzioni di ripristino.. Non avevo trovato altre informazioni per andarci.
http://i.share.pho.to/6c50811a_o.jpeg
Si è subito palesata questa schermata, Da cui non si esce, se non per andare nel bios.. Ma anche da li esci per far ripartire Windows.. Ma ritorna sempre in quella schermata.
Mi dite come far ripartire Windows intanto?
Grazie
Il ripristino immagine del sistema si trova solo con F9?
Grazie
Ciao a tutti.
Sono un possessore di questo computer e fino ad oggi posso ritenermi soddisfatto.
Avrei bisogno di acquistarne un altro e vorrei chiedervi ad oggi quale è l'equivalente dell's200e.
Per equivalente intendo schermo da 12 o 13 pollici, buon processore, buoni materiali, non ho bisogno del touch screen.
Vi ringrazio in anticipo.
Buonasera a tutti.
Mi chiamo Angelo e sono nuovo del forum.
Ho un serio problema al mio Asus Vivobook S200e.
Da qualche settimana non si avvia più, appena premo il pulsante di accensione mi appare la schermata del BIOS (aggiornato alla versione 210) e non entra in Windows (8.1). Solo sporadicamente riesce ad avviarsi normalmente.
Se quando è acceso tento un riavvio, esso va a buon fine, se lo spengo allora devo di nuovo reiterare le prove di accensione fino a quando, prima o poi, si avvia.
Specifico che la spia dell'HD non si accende quando il pc non parte, mi accorgo che l'avvio va a buon fine quando la spia dell'HD lampeggia.
Grazie a chiunque possa aiutarmi.
Angelo.
Buonasera a tutti.
Mi chiamo Angelo e sono nuovo del forum.
Ho un serio problema al mio Asus Vivobook S200e.
Da qualche settimana non si avvia più, appena premo il pulsante di accensione mi appare la schermata del BIOS (aggiornato alla versione 210) e non entra in Windows (8.1). Solo sporadicamente riesce ad avviarsi normalmente.
Se quando è acceso tento un riavvio, esso va a buon fine, se lo spengo allora devo di nuovo reiterare le prove di accensione fino a quando, prima o poi, si avvia.
Specifico che la spia dell'HD non si accende quando il pc non parte, mi accorgo che l'avvio va a buon fine quando la spia dell'HD lampeggia.
Grazie a chiunque possa aiutarmi.
Angelo.
Fossi in te, proverei con un ripristino totale
ciao Angelo,
benvenuto prima di tutto! 🎉🎊
prova ad allegare una foto del bios quando non ti parte, cioè quando entra da solo nel bios.
in particolare verifica se l'hdd viene riconosciuto.
Verifica anche versione bios ed eventuali aggiornamenti.
Quando parte normalmente l'OS funziona tutto regolarmente? non ha blocchi di sistema?
Ciauzzzz
Pienamnete soddisfatto del piccolo, ho ssd samsung e tutto fila liscio da questa etstae, ma.... da un po, senza un reale motivo, quasi tutte le volte che lo accendo, la navigazione è lenta.. non lenta come velcoità internet, lente le pagine a scorrere, lento a passare da una pagina all'altra.. lento, e quasi solo sul web, non ho schifezze di nessun tipo, niente con avast, Malwarebytes Anti-Malware e spybot, funziona bene se in carica la batteria.. strano è?
A qualcuno è sccesso?
grazie
p.s. Se volessi fare installazione pulita senza le schifezze asus, dove trovo tutti i dirver? la consigliate?
grazie
Controlla i processi in background e guarda se c'è qualcosa che occupa il processore.
Per reinstallazione pulita, il codice della versione di win lo trovi un po' di pagine fa, ed i driver sul sito asus.
Maiden26
09-02-2015, 10:25
Ieri è successa una cosa strana al S200E della mia ragazza.
In pratica non riuscivo a inserire il jack dell'alimentatore, e mi sono accorto che si era storto il connettore interno (il piolo di metallo insomma).
Con un po' di attenzione l'ho rimesso a posto con uno stuzzicadenti, ma chiaramente il timore che si spacchi del tutto con i prossimi utilizzi ora è forte.
E' per caso un difetto noto? Ho visto qualche video su youtube per la sostituzione del pezzo ed è un bel macello...
Intervention
11-02-2015, 08:59
Ragazzi, questo nostro gioielllino ha il difetto di avere un inserto singolo per il jack microfono e cuffie. Allora - scusate la domanda demenziale - dove cacchio trovo una cuffia microfonata con un solo jack, in modo da poter sia parlare che sentire quando uso skype? :muro: Ovviamente gli auricolari con microfono del cellulare non vanno bene per il pc. Gentilmente mi consigliereste delle cuffie con microfono integrato compatibili con questo asus in modo da poter utilizzare skype tranquillamente (evitando, così, di dover ricorrere al microfono del pc quando sono inserite le cuffie)?
Voi come vi comportate in merito?
Bye!
salve a tutti,
ho da un poco acquistato questo vivobook in versione ct216h.
Volevo porgere qualche domanda :
1. Aggiornando i driver del touchpad, si toglieranno quegli spiacevoli rallentamenti nel riconoscimento delle smart gesture e nel riconoscimento del pad stesso?
2. Per aggiornare il bios si deve per forza usare il programma winflash già installato oppure c'è qualche utility da bios direttamente? (ho brutte esperienze di aggiornamento in ambiente windows)
3. Nel caso volessi installare una versione modificata di windows 8.1 , nel caso la lite che dovrebbe essere appunto alleggerita, come mi converrebbe procedere? Premetto che ho sia lettore/masterizzatore esterno che possibilità di fare la prcedura tramite usb
Sempre a riguardo mi conviene solo formattare la partizione OS oppure togliere la doppia partizione e lasciare solo la recovery?
GRazie in anticipo
Ovviamente gli auricolari con microfono del cellulare non vanno bene per il pc.
:banned:
Il jack unico è unico come per il cellulare quindi sì, sono compatibili.
Intervention
12-02-2015, 01:29
Grazie Frankie. Quindi con dei semplici auricolari del telefonino posso sia sentire che parlare su skype? Nel senso: tu comunichi tranquillamente (sia auricolari che microfono) con dei semplici auricolari inseriti nell'unico jack di questo pc?
Guarda, anche qui qualcuno si poneva il mio stesso problema e si parlava dell'impossibilità di usare gli auricolari microfonati dei telefonini in questi pc con un unico inserto (cuffie + microfono) per il jack:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2071697.html
e qui
http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=32834
Maiden26
12-02-2015, 07:49
Non so se effettivamente gli auricolari con microfono del telefonino funzionino, ma perché non ti va bene il microfono integrato del pc?!
Quando non ero in Italia e la mia ragazza mi chiamava su Skype ha sempre usato quello e non abbiamo mai avuto nessun problema. :)
michael07
12-02-2015, 15:19
2. Per aggiornare il bios si deve per forza usare il programma winflash già installato oppure c'è qualche utility da bios direttamente? (ho brutte esperienze di aggiornamento in ambiente windows)
3. Nel caso volessi installare una versione modificata di windows 8.1 , nel caso la lite che dovrebbe essere appunto alleggerita, come mi converrebbe procedere? Premetto che ho sia lettore/masterizzatore esterno che possibilità di fare la prcedura tramite usb
Sempre a riguardo mi conviene solo formattare la partizione OS oppure togliere la doppia partizione e lasciare solo la recovery?
GRazie in anticipo
2 il bios lo puoi aggiornare dal bios stesso.
3 forse con la lite avresti problemi con il riconoscimento automatico della key (magari ricavala con un software prima di formattare). Secondo me non ricavi molto da una versione lite, magari valuta se riesci a cambiare l'hd con un ssd anche economico. In quel caso avresti davvero una bella differenza.
2 il bios lo puoi aggiornare dal bios stesso.
3 forse con la lite avresti problemi con il riconoscimento automatico della key (magari ricavala con un software prima di formattare). Secondo me non ricavi molto da una versione lite, magari valuta se riesci a cambiare l'hd con un ssd anche economico. In quel caso avresti davvero una bella differenza.
e per quanto riguarda le partizioni invece?
si può agire a piacimento sulle due divise, ovviamente lasciando stare la recovery?
camocamo
07-03-2015, 08:23
ciao ragazzi, avrei una richiesta riguardo al pc in oggetto. Ieri mi si è fritto improvvisamente l'hd, ora il bios non me lo riconosce più. Avrei 2 domande:
1)che ssd mi consigliate con il giusto spessore?
2)posso in qualche modo recuperare (via download, intendo) la partizione di recupero in modo da non dovere installarmi win da zero?
grazie mille a tutti!
erdos_hw
07-03-2015, 08:30
ciao ragazzi, avrei una richiesta riguardo al pc in oggetto. Ieri mi si è fritto improvvisamente l'hd, ora il bios non me lo riconosce più. Avrei 2 domande:
1)che ssd mi consigliate con il giusto spessore?
2)posso in qualche modo recuperare (via download, intendo) la partizione di recupero in modo da non dovere installarmi win da zero?
grazie mille a tutti!
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-75E250B-SATA-Nero-Grigio/dp/B00P736UEU/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1425716931&sr=8-3&keywords=ssd+samsung+850+pro
evoluzione dell'840 evo
Mario94M
10-03-2015, 12:13
Ciao a tutti ieri ho montato un ssd da 128gb sul mio vivobook....Prestazioni decisamente migliorate. Ora mi chiedevo,onde dover usare una pen drive o un hard disk esterno,sapete se una soluzione del genere possa essere compatibile col nostro vivobook?Ho notato che le schede sd entrano solo a metà quindi magari potrebbe funzionare... :)
http://www.amazon.co.uk/Transcend-JetDrive-Lite-Storage-Expansion/dp/B00K73NSXQ
buongiorno ragazzi. ho messo un ssd al mio s200e e ci ho preso gusto con gli upgrade. desideravo chiedervi (lo so è una domanda strana) se che voi sappiate la cpu è saldata al socket oppure è upgradabile..
grazie!
digirip1972
13-03-2015, 12:35
Ciao a tutti ieri ho montato un ssd da 128gb sul mio vivobook....Prestazioni decisamente migliorate. Ora mi chiedevo,onde dover usare una pen drive o un hard disk esterno,sapete se una soluzione del genere possa essere compatibile col nostro vivobook?Ho notato che le schede sd entrano solo a metà quindi magari potrebbe funzionare... :)
http://www.amazon.co.uk/Transcend-JetDrive-Lite-Storage-Expansion/dp/B00K73NSXQ
Credo che le jet drive transcend siano compatibili solo per i mac, principalmente per via delle dimensioni fisiche. In alternativa ti consiglierei la Sandisk cruzer ultrafit 64gb usb 3.0
http://www.amazon.it/SanDisk-Cruzer-Ultra-Fit-Chiavetta/dp/B00LLEODCK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1426249879&sr=8-1&keywords=sandisk+ultra+fit+64gb
minimanimo
13-03-2015, 17:25
Ciao a tutti,
vedo che in molti sono felici del proprio S200E,io invece no.
Penso di aver fatto una cavolata a comprare questo pc,ma per esigenze di peso e dimensioni e il budget limitato mi hanno costretto a prendere questo pc (parliamo di un anno e mezzo fa) consapevole del fatto che il touchscreen sarebbe stato piu' un contro che un pro e infatti... con luminosità bassa è quasi inutilizzabile.
Schermo molto riflettente,sembra quasi uno specchio.
Tempo fà ho sostituito l'hdd con un SSD e diciamo che si è velocizzato ma mi sarei aspettato di meglio. Ho montato un Crucial M550.
Sinceramente,io non lo consiglierei.
TRALASCIANDO le mie lamentele,sono qui per chiedere altro:
Oggi per esigenze ho formattato e ripristinato il sistema.
Aprendo HWMonitor,ho notato che la batteria ha come valori:
Designed Capacity: 38006 mWh
Full Charge Capacity: 33048 mWh
Questo vuol dire che ha perso ben 5Wh!
E' possibile ritarare la batteria/risolvere in qualche modo?
Il bello è che sono un maniaco e stò attendo alle ricariche.
Grazie!
Ciao a tutti,
vedo che in molti sono felici del proprio S200E,io invece no.
Penso di aver fatto una cavolata a comprare questo pc,ma per esigenze di peso e dimensioni e il budget limitato mi hanno costretto a prendere questo pc (parliamo di un anno e mezzo fa) consapevole del fatto che il touchscreen sarebbe stato piu' un contro che un pro e infatti... con luminosità bassa è quasi inutilizzabile.
Schermo molto riflettente,sembra quasi uno specchio.
Tempo fà ho sostituito l'hdd con un SSD e diciamo che si è velocizzato ma mi sarei aspettato di meglio. Ho montato un Crucial M550.
Sinceramente,io non lo consiglierei.
TRALASCIANDO le mie lamentele,sono qui per chiedere altro:
Oggi per esigenze ho formattato e ripristinato il sistema.
Aprendo HWMonitor,ho notato che la batteria ha come valori:
Designed Capacity: 38006 mWh
Full Charge Capacity: 33048 mWh
Questo vuol dire che ha perso ben 5Wh!
E' possibile ritarare la batteria/risolvere in qualche modo?
Il bello è che sono un maniaco e stò attendo alle ricariche.
Grazie!
ne ho comprato uno usato qui sul foro (ha circa un anno di vita) e segna gli stessi valori.
Maiden26
13-03-2015, 17:33
Beh in un anno e mezzo mi pare un'usura ragionevole. La mia ragazza ce l'ha da poco più di 2 anni e ha un'usura simile alla tua, pur non usandolo moltissimo (ma lei non sta per niente attenta, lo usa sempre in batteria, spesso fino a farlo spegnere, e altrettanto spesso non lo carica fino al 100%, visti anche i tempi biblici che impiega).
Comunque puoi provare a fare una calibrazione (carichi il pc fino al 100%, entri in modalità provvisoria e lo lasci scaricare fino a quando non si spegne senza usarlo, lo lasci spento qualche oretta e poi lo carichi da spento fino al 100%, magari lasciandolo per un po' in carica sempre da spento, visto che ho notato che se lo accendi subito quando la luce diventa verde in realtà è ancora intorno al 95%), ma non è detto che l'usura segnalata scenda. La calibrazione serve più a leggere il valore reale, quindi potrebbe tranquillamente salire.
minimanimo
13-03-2015, 18:48
E' da ieri sera che cerco continuamente e disperatamente di fare gli aggiornamenti,ma non ne scarica nemmeno uno! Ho provato anche a farli singolarmente,ma non c'è verso.
Ho provato con Fix it di microsoft che ha rilevato degli errori e corretti,ma stesso problema. Idem con altri rimedi online.
Qualcun'altro ha problemi? Sapete come posso risolvere?
E' da ieri sera che cerco continuamente e disperatamente di fare gli aggiornamenti,ma non ne scarica nemmeno uno! Ho provato anche a farli singolarmente,ma non c'è verso.
Ho provato con Fix it di microsoft che ha rilevato degli errori e corretti,ma stesso problema. Idem con altri rimedi online.
Qualcun'altro ha problemi? Sapete come posso risolvere?
anche qui avevo lo stesso problema. dopo 3 quarti d'ora a scaricare senza che la barra si muovesse ho usato le cattive. formattone.
procurati una chiavetta autoinstallante con una iso di windows 8.1 sopra. è pieno il web di guide.
se puoi leva anche quel cesso di hard disk e metti ssd.
vedrai che rimettendo da zero non avrai nessun problema. tra l'altro 8.1 riconosce praticamente ogni componente senza rimettere manco i driver.
minimanimo
13-03-2015, 19:14
Si infatti ho notato che scaricando manualmente alcuni aggiornamenti importanti,mi da errore 80080005 dopo averli avviati!!!
FORMATTONE DI NUOVOOO!!
Comunque ho già SSD!
piuttosto reitero la domanda: qualcuno di voi ha smontato il dissi e sa dirmi se la cpu è saldata ?
altrimenti ci sarebbero parecchi margini di miglioramento rimanendo nei 17 watt di tdp
minimanimo
13-03-2015, 19:35
L'ho smontato ieri per cambiare la pasta termica,ti dirò non ci ho fatto troppo caso,ma a memoria è saldata.
P.S. Ho avviato l'installazione di windows ma ho un problema: non me lo fa installare nella partizione dove ho attualmente lo OS,l'errore è:
"Impossibile installare Windows nel disco.Per il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT"
Non posso eliminare le partizioni e installare tutto in quanto in mezzo ci sono anche quelle di Ubuntu che non posso assolutamente eliminare.
Suggerimenti?
L'ho smontato ieri per cambiare la pasta termica,ti dirò non ci ho fatto troppo caso,ma a memoria è saldata.
P.S. Ho avviato l'installazione di windows ma ho un problema: non me lo fa installare nella partizione dove ho attualmente lo OS,l'errore è:
"Impossibile installare Windows nel disco.Per il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT"
Non posso eliminare le partizioni e installare tutto in quanto in mezzo ci sono anche quelle di Ubuntu che non posso assolutamente eliminare.
Suggerimenti?
no credo sia l'esatto contrario. 8.1 vuole una gpt e invece ora è settato su mbr.
io non avevo problemi quindi ho fatto un hard reset di basso livello e poi ho impostato su gpt da gestione disco dopo aver reinizializzato l unità e creato il nuovo volume.
se non puoi assolutamente perdere dati prova qui
http://www.thewindowsclub.com/convert-mbr-to-gpt-disk
michael07
13-03-2015, 22:37
Aprendo HWMonitor,ho notato che la batteria ha come valori:
Designed Capacity: 38006 mWh
Full Charge Capacity: 33048 mWh
Questo vuol dire che ha perso ben 5Wh!
E' possibile ritarare la batteria/risolvere in qualche modo?
Il bello è che sono un maniaco e stò attendo alle ricariche.
Grazie!
In due anni ho avuto: un s200, due x201, un x205, un t200.
Tutti i dispositivi asus in questione, sin dalle prime cariche, avevano una batteria usurata tra il 10 e il 14%.
Quindi direi che il tuo, dopo un anno, sta ampiamente nella media!
Stessa cosa con un Sony vaio, idem con un acer switch 10. Il macbook retina di un amico, alla prima accensione, era ben al 107% :) dopo un anno 101 :)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
In due anni ho avuto: un s200, due x201, un x205, un t200.
Tutti i dispositivi asus in questione, sin dalle prime cariche, avevano una batteria usurata tra il 10 e il 14%.
Quindi direi che il tuo, dopo un anno, sta ampiamente nella media!
Stessa cosa con un Sony vaio, idem con un acer switch 10. Il macbook retina di un amico, alla prima accensione, era ben al 107% :) dopo un anno 101 :)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
e ti sembrano prodotti comparabili per fascia di mercato?
michael07
13-03-2015, 23:20
e ti sembrano prodotti comparabili per fascia di mercato?
Infatti non era un paragone. Ho fornito una risposta sui prodotti Asus. E un raffronto, un'imperdonabile divagazione direi, su altre marche tutto qui. Ah, quel vaio costava comunque quanto um macbook comunque. Diciamo che in quel caso il paragone ci stava:)
minimanimo
13-03-2015, 23:49
no credo sia l'esatto contrario. 8.1 vuole una gpt e invece ora è settato su mbr.
io non avevo problemi quindi ho fatto un hard reset di basso livello e poi ho impostato su gpt da gestione disco dopo aver reinizializzato l unità e creato il nuovo volume.
se non puoi assolutamente perdere dati prova qui
http://www.thewindowsclub.com/convert-mbr-to-gpt-disk
Beh,l'ho seguita ma il fatto è che le partizioni sono tutte in GPT :S
Ecco la mia situazione
http://i60.tinypic.com/oro67n.png
minimanimo
14-03-2015, 11:21
Ok ho risolto,è bastato reinstallare la iso di Windows con Rufus mettendo come partizione GPT per uefi.
Ho installato Windows 8.1 64 bit ,lo stesso che c'era in precedenza,ma all'installazione ho dovuto mettere un codice generico.
Come faccio a recuperare la licenza originale,visto che mancano dei numeri e finisce con OEM?
EDIT: Risolto,per chi dovesse servire da Windows 8 in poi le licenze OEM sono scritte direttamente nel bios.
Ho usato il software ProduKey per recuperarlo (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html#DownloadLinks) ed attivare Windows.
Speriamo di non avere piu' problemi
ciao a tutti. ho effettuato l'upgrade del s200 con un ssd Samsung MZ-7TE500 utilizzando il data migration. l'altro software magician offre la possibilita' di settare impostazioni per l ssd e per il sistema con l ssd. ok le impostazioni sono persinalizzabili ma quali sono tutte le impostazioni che offrono prestazioni migliori ? grazie
Salve ragazzi un amico mi ha portato un asus s200e con il problema noto della tastiera funziona solo il touch e il pad. Qualcuno è riuscito a risolvere il problema? E' un problema software? provo a formattare?
erdos_hw
10-05-2015, 20:56
Salve ragazzi un amico mi ha portato un asus s200e con il problema noto della tastiera funziona solo il touch e il pad. Qualcuno è riuscito a risolvere il problema? E' un problema software? provo a formattare?
Io in garanzia, mi hanno sostituito la tastiera.
Salve ragazzi un amico mi ha portato un asus s200e con il problema noto della tastiera funziona solo il touch e il pad. Qualcuno è riuscito a risolvere il problema? E' un problema software? provo a formattare?
Devi mandarlo in assistenza, non c'è altra soluzione...
Ok sostituirò la tastiera. Grazie
Teliqalipukt
05-07-2015, 16:54
ciao ragazzi, il mio vivobook è lentissimo
lagga persino la tastiera quando scrivo nella barra degli indirizzi, compare anche la rotellina blu nella normale navigazione web...
ho provato a formattare e reinizializzare, non è cambiato nulla
la situazione è peggiorata con widows 8.1
(ho il modello con core i3)
anche a voi è così?
No, prova in caso a ripristinare da zero con la versione linkata precedentemente.
Se non migliora è un problema hw.
erdos_hw
16-07-2015, 06:59
Ho comprato un cavo HDMI per collegarlo alla TV e il video si vede benissimo. Ma l'audio non riesco a portarlo sulla TV. Si sente solo quello del notebook. In configurazione suoni non compare la voce abilita hdmi neanche mettendo la spunta su mostra dispositivi disabilitati. Qualcuno sa come risolvere o devo per forza comprare un cavo jack RCA?
Ho comprato un cavo HDMI per collegarlo alla TV e il video si vede benissimo. Ma l'audio non riesco a portarlo sulla TV. Si sente solo quello del notebook. In configurazione suoni non compare la voce abilita hdmi neanche mettendo la spunta su mostra dispositivi disabilitati. Qualcuno sa come risolvere o devo per forza comprare un cavo jack RCA?
Io ogni tanto lo collego alla TV senza problemi: audio e video OK.
Hai provato a controllare le impostazioni del TV?
erdos_hw
16-07-2015, 18:17
Cosa dovrei impostare sulla TV? Ho solo selezionato uscita hdmi!
Piuttosto, che driver audio hai sul notebook?
Io ho il Via ed il Realtek, quest'ultimo anche se non lo installo non cambia nulla.
In audio ho questa vista
http://i61.tinypic.com/py7ns.jpg
Tu cosa hai?
Intervention
29-07-2015, 21:13
Ragazzi, che facciamo con questo gioiellino? Passiamo tranquillamente a Windows 10 (io, ancora, devo aggiornare a 8.1)? Inoltre, consigliate l'installazione pulita?
clessidra4000
29-07-2015, 22:38
Ragazzi, che facciamo con questo gioiellino? Passiamo tranquillamente a Windows 10 (io, ancora, devo aggiornare a 8.1)? Inoltre, consigliate l'avvio pulito?
ho appena aggiornato al 10, sembra funzionare tutto
il touchpad si è autoaggiornato da solo, il resto ha funzionato appena finita l'nstallazione
Intervention
30-07-2015, 04:13
Bene, bene. Quindi non hai fatto l'installazione pulita o mi sbaglio? Cioè hai mantenuto tutti i tuoi dati e programmi senza resettare tutto?
Il touchpad era una delle mie preoccupazioni principali. Buona notizia.
io ho aggiornato a win 10 e non va più lo "scroll" con due dita :( :doh: :doh:
ora provo a cercare "qualche" driver per risolvere :D
finalmente con windows 10 funziona il bluetooth della scheda intel Advanced-N 6235!! ho collegato un mouse bluetooth e va, mentre prima win8 si inchiodava
risolto per il touch, magari era un problema mio, ho disinstallato asus smartgesture (con revo uninstaller portable, da windows 10 non lo disinstallava;) :doh: ) e installato il driver per win 8.1 x64 preso da qui: http://goo.gl/v8gKFL
;)
Cosa dovrei impostare sulla TV? Ho solo selezionato uscita hdmi!
Piuttosto, che driver audio hai sul notebook?
Io ho il Via ed il Realtek, quest'ultimo anche se non lo installo non cambia nulla.
In audio ho questa vista
http://i61.tinypic.com/py7ns.jpg
Tu cosa hai?
scusa se ci ho messo tanto a rispondere...
https://goo.gl/photos/vaKjz7RcYo2e5PUk6
clessidra4000
31-07-2015, 09:40
per ora l'unico problema sembra la scheda video, tra le periferiche mi dice scheda generica microsoft
sapete dove posso trovare i driver oppure è normale così?
per il tochupad l'ho scritto prima, a me si è aggiornato in automatico (prima non andava)
clessidra4000
31-07-2015, 17:36
per ora l'unico problema sembra la scheda video, tra le periferiche mi dice scheda generica microsoft
sapete dove posso trovare i driver oppure è normale così?
per il tochupad l'ho scritto prima, a me si è aggiornato in automatico (prima non andava)
mi autoquoto, qualcuno ha provato il file della intel per la ricerca automatica dei driver? magari con sto tool ti trova i driver per la sv
mi autoquoto, qualcuno ha provato il file della intel per la ricerca automatica dei driver? magari con sto tool ti trova i driver per la sv
Prova con driver booster di iobit
clessidra4000
02-08-2015, 12:06
oggi l'ho riacceso, e la scheda video era aggiornata... bha meglio così
Gynlemon
02-08-2015, 15:12
Dovesse essere utile , essendo che la pagina download per windows 10 non appare per il nostro S200E , ho utilizzato questo per update ASUS Smart Gesture to v4.0.5 http://www.asus.com/supportonly/F200CA/HelpDesk_Download/
Dopo l'aggiornamento a windows 10 ho riscontrato e riscontro tutt'ora alcuni problemi.
All'inizio potevo usare solo il touchscreen,il mouse si bloccava subito dopo l'accensione. Ho risolto aggiornando smart gesture dal link qui sopra.
Per il resto,ho lo start che non funziona molto bene (non apre alcune cose) e cortana non si avvia proprio nonostante ho attivato le impostazioni in privacy.
Qualcun'altro ha problemi?
Ragazzi, ho un S200E con Linux. A suo tempo avevo Windows 8 e mi sono salvato il numero di serie. Ora vorrei reinstallare Windows 8 perché devo vendere il PC, ma purtroppo non ho un backup per il ripristino.
Come mi consigliate di procedere per reinstallare Windows 8 Home?
Scusate il disturbo :)
Ragazzi, ho un S200E con Linux. A suo tempo avevo Windows 8 e mi sono salvato il numero di serie. Ora vorrei reinstallare Windows 8 perché devo vendere il PC, ma purtroppo non ho un backup per il ripristino.
Come mi consigliate di procedere per reinstallare Windows 8 Home?
Scusate il disturbo :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525788
Intervention
04-08-2015, 22:02
L'Asus è stata sempre puntuale. Speriamo che la pagina Driver e Utilità per il nostro notebook venga aggiornata al più presto riguardo al S.O. Windows 10. Altrimenti qualche problemino d'incompatibilità continuerà a saltare fuori, purtroppo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525788
Funziona anche con il nostro Asus? Non riesco a ricordare se monta Windows 8 Home o with Bing? Qualcuno che ce l'ha può dirmelo? :)
Cerca in questa discussione Windows 8 DVD CODICE .iso ed è la versione da utilizzare.
Purtroppo la ricerca dà errori:
Fatal error: Allowed memory size of 268435456 bytes exhausted (tried to allocate 8388608 bytes) in /dati/vserver/hwupgrade.it/forum/search.php on line 870
Ad ogni modo, se qualcuno mi riesce a confermare che l'S200E monta Windows 8 Home Edition, provo con la tecnica standard ;)
clessidra4000
07-08-2015, 09:27
Dopo l'aggiornamento a windows 10 ho riscontrato e riscontro tutt'ora alcuni problemi.
All'inizio potevo usare solo il touchscreen,il mouse si bloccava subito dopo l'accensione. Ho risolto aggiornando smart gesture dal link qui sopra.
Per il resto,ho lo start che non funziona molto bene (non apre alcune cose) e cortana non si avvia proprio nonostante ho attivato le impostazioni in privacy.
Qualcun'altro ha problemi?
io non riscontro nessun problema
grimafil
07-08-2015, 12:44
io non riscontro nessun problema
Idem :)
Intervention
07-08-2015, 18:58
Ragazzi, ma a voi che funziona perfettamente, avete aggiornato a Windows 10 da Windows Update (forzando manualmente l'aggiornamento) oppure dal Tool fornito da Microsoft?
Edit: altra cosetta. Ma che versione avete dell'utility asus splendid technology? A me sta creando qualche problemino, nel senso che non rimane impostata - dopo ogni accensione o riavvio - la tonalità prescelta. Inoltre la tonalità normale (che sarebbe quella di default del notebook) è troppo sbilanciata sul blu.
grimafil
07-08-2015, 19:06
Ragazzi, ma a voi che funziona perfettamente, avete aggiornato a Windows 10 da Windows Update (forzando manualmente l'aggiornamento) oppure dal Tool fornito da Microsoft?
A me è arrivata la notifica ed ho eseguito l'aggiornamento senza tool.
Intervention
08-08-2015, 20:13
Grazie grimafil. Anche a me è arrivata oggi la notifica tramite windows update. In questi giorni farò l'installazione sperando di non riscontrare problemi.
Ciao a tutti ragazzi,scusate se irrompo cosi',è un po che faccio delle ricerche per conto mio ma non ho trovato nulla.
In pratica sin da quando avevo win 8.1(pensando si risolvesse con 10) ho dei driver mancanti ma non so a cosa corrispondono,l'unica cosa che mi viene in mente sono quelli webcam,visto che nell'elenco nulla fa riferimento,vedo se riesco ad allegarvi l'immagine :).http://it.tinypic.com/view.php?pic=28bclk0&s=8#.VcZaRq1BzIU
Io alla fine ho fatto aggiornamento 'pulito', da ISO di Windows 10 e non ho nessun problema di driver mancanti... forse dipende dall'aggiornamento da windows 8.1?
Io alla fine ho fatto aggiornamento 'pulito', da ISO di Windows 10 e non ho nessun problema di driver mancanti... forse dipende dall'aggiornamento da windows 8.1?
a me anche con 8.1 dava gli stessi driver mancanti,ma quindi è vera la storia che se installo da ISO mi legge il codice dal bios,anche se io avevo un sistema OEM?
Ciao, io avevo installato Ubuntu. Ora devo rivendere il notebook e lo volevo rivendere con Windows per cui ho installato Windows 8.1 da ISO, e mi ha riconosciuto automaticamente il seriale da BIOS e provveduto all'attivazione senza che dovessi fare nulla.
Una volta installato Windows 8.1, ho scaricato il Media Creation Tool e selezionato l'opzione 'aggiorna' per passare a Windows 10, anch'esso attivato senza problemi, in automatico.
Una volta installato Windows 10, ho provveduto a selezionare l'opzione di ripristino, cancellando dal disco ogni traccia di Windows 8.1 e ritrovandomi con un Windows 10 pulito.
Ogni giorno controllo gli update e ti posso confermare che non ho driver mancanti. Strano. Forse hai qualche periferica connessa al notebook che non viene riconosciuta?
Ciao, io avevo installato Ubuntu. Ora devo rivendere il notebook e lo volevo rivendere con Windows per cui ho installato Windows 8.1 da ISO, e mi ha riconosciuto automaticamente il seriale da BIOS e provveduto all'attivazione senza che dovessi fare nulla.
Una volta installato Windows 8.1, ho scaricato il Media Creation Tool e selezionato l'opzione 'aggiorna' per passare a Windows 10, anch'esso attivato senza problemi, in automatico.
Una volta installato Windows 10, ho provveduto a selezionare l'opzione di ripristino, cancellando dal disco ogni traccia di Windows 8.1 e ritrovandomi con un Windows 10 pulito.
Ogni giorno controllo gli update e ti posso confermare che non ho driver mancanti. Strano. Forse hai qualche periferica connessa al notebook che non viene riconosciuta?
purtroppo No,non ho nulla collegato :(
gheghe_diego
02-09-2015, 18:58
ciao a tutti!
vi chiedo una cosa.. è normale non aver ancora ricevuto win 10?
ho ricevuto la notifica ma sto ancora aspettando l'aggiornamento..
ho provato anche a forzare l'aggiornamento ed utilizzare il tool ma l'installazione non va a buon fine. durante l'installazione esce una finestrella con la dicitura "impossibile installare windows 10".
in più ho pensato di reinstallare win 8 dalla partizione di recovery così magari mi trova l'aggiornamento ma premendo f9 e seguendo le indicazioni non trova la partizione recovery..
non so cosa fare
qualche idea?
grimafil
02-09-2015, 22:02
ciao a tutti!
vi chiedo una cosa.. è normale non aver ancora ricevuto win 10?
ho ricevuto la notifica ma sto ancora aspettando l'aggiornamento..
ho provato anche a forzare l'aggiornamento ed utilizzare il tool ma l'installazione non va a buon fine. durante l'installazione esce una finestrella con la dicitura "impossibile installare windows 10".
in più ho pensato di reinstallare win 8 dalla partizione di recovery così magari mi trova l'aggiornamento ma premendo f9 e seguendo le indicazioni non trova la partizione recovery..
non so cosa fare
qualche idea?
Dal tool, invece di eseguire l'upgrade, scaricati la iso...
Poi fai un'installazione dal disco che avrai creato masterizzandola; scegli tu se mantenere i files o formattare tutto... io consiglio la seconda.
Ma è di seconda mano il tuo netbook?
gheghe_diego
03-09-2015, 10:42
Dal tool, invece di eseguire l'upgrade, scaricati la iso...
Poi fai un'installazione dal disco che avrai creato masterizzandola; scegli tu se mantenere i files o formattare tutto... io consiglio la seconda.
Ma è di seconda mano il tuo netbook?
Grazie della tempestiva risposta.
il pc non è di seconda mano. l'ho acquistato io in un centro commerciale con windows originale. ho ptovato come dici tu, non ho fatto la iso ma tramite penna usb anche se non accettava il mio numero di serie (ne ho trovato uno navigando) ed anche in questo caso l'installazione non è andata a buon fine. ptoverò tramite iso masterizzata sperando che vada a buon fine
gheghe_diego
03-09-2015, 10:49
Grazie della tempestiva risposta.
il pc non è di seconda mano. l'ho acquistato io in un centro commerciale con windows originale. ho ptovato come dici tu, non ho fatto la iso ma tramite penna usb anche se non accettava il mio numero di serie (ne ho trovato uno navigando) ed anche in questo caso l'installazione non è andata a buon fine. ptoverò tramite iso masterizzata sperando che vada a buon fine
volevo aggiungere che ho cambiato hdd aggiornandolo con un ssd ed ho fatto la clonazione del disco con easeUS partition master.
ho provato a rimettere l'hdd originale ma nemmeno da lì riesco ad installare windows 10 ed a ripristinare windows da zero..
grimafil
03-09-2015, 20:40
volevo aggiungere che ho cambiato hdd aggiornandolo con un ssd ed ho fatto la clonazione del disco con easeUS partition master.
ho provato a rimettere l'hdd originale ma nemmeno da lì riesco ad installare windows 10 ed a ripristinare windows da zero..
Avevi cancellato la partizione recovery probabilmente...
Scaricati un tool che legge il seriale del tuo Windows e fai un'installazione pulita con la iso masterizzata
gheghe_diego
04-09-2015, 12:08
Avevi cancellato la partizione recovery probabilmente...
Scaricati un tool che legge il seriale del tuo Windows e fai un'installazione pulita con la iso masterizzata
No no, non è cancellata! È questo il punto.. Con il programma easeus partition la vedo!
Ragazzi tempo fa per un errore,lungo da spiegare,ho perso tutte le partizioni col mio sistema originale windows 8,allora ho scaricato iso,ma il mio seriale che avevo ricavato non veniva accettato.
Ho chiamato Microsoft e mi ha detto che effettivamente i sistemi operativi OEM nascono e muoiono col singolo pc,per questo il seriale non funziona sull'iso pulita...
Per questo io non voglio fare installazione da capo,perchè il mio codice non viene accettato...
michael07
06-09-2015, 16:32
Ragazzi tempo fa per un errore,lungo da spiegare,ho perso tutte le partizioni col mio sistema originale windows 8,allora ho scaricato iso,ma il mio seriale che avevo ricavato non veniva accettato.
Ho chiamato Microsoft e mi ha detto che effettivamente i sistemi operativi OEM nascono e muoiono col singolo pc,per questo il seriale non funziona sull'iso pulita...
Per questo io non voglio fare installazione da capo,perchè il mio codice non viene accettato...
Con la iso giusta, per quanto ricordi, non chiedeva il seriale. Lo prendeva direttamente da bios.
Con la iso giusta, per quanto ricordi, non chiedeva il seriale. Lo prendeva direttamente da bios.
se si dovesse trovare quest'iso,vi ringrazierei molto :D.
ps: ma è normale che asus ancora non rilasci i singoli driver per windows 10?
michael07
06-09-2015, 21:08
se si dovesse trovare quest'iso,vi ringrazierei molto :D.
ps: ma è normale che asus ancora non rilasci i singoli driver per windows 10?
Di sicuro la trovi in questo topic.
Problemini a parte, consigliate aggiornamento a windows 10?
Il pc non è piu giovanissimo, ma con il mio con ssd e 8.1 si comporta bene.
Con 10 come reattivita/velocità, migliora o siamo li?
grazie
michael07
08-09-2015, 22:04
Dalla mia esperienza, con cpu z3735 e z3775 (quindi atom), con Windows 10 migliora tutto rispetto a Windows 8.1.
ciao a tutti ne ho trovato uno a 190euro usato
mi dicono che non funziona bene la tastiera
mi consigliate di prenderlo per sostituirla ma a quel prezzo non vale più la pena
michael07
09-09-2015, 12:45
ciao a tutti ne ho trovato uno a 190euro usato
mi dicono che non funziona bene la tastiera
mi consigliate di prenderlo per sostituirla ma a quel prezzo non vale più la pena
Non vale assolutamente la pena...
Come mai nn ho trovato i3 da 11" usati a quel prezzo
quakcuno con il modello CT178H, quindi con l'i3 3217U e l'hd4000 che sulla carta supporta 3 monitor... sarebbe cosi gentile da testarmi se collegando un monitor all'hdmi e uno al vga, si riesce a estendere il desktop principale agli altri 2? grazie mille
bladexxx
06-10-2015, 14:22
Salve.
Ho fatto l'aggiornamento a WIN10 tramite windows update .
Adesso non mi funzionano più i tasti speciali (luminosita volume ecc) sapete come posso risolvere?
Grazie
michael07
06-10-2015, 21:16
Salve.
Ho fatto l'aggiornamento a WIN10 tramite windows update .
Adesso non mi funzionano più i tasti speciali (luminosita volume ecc) sapete come posso risolvere?
Grazie
Installa i driver ATK.
bladexxx
07-10-2015, 09:20
Installa i driver ATK.
Da dove li scarico visto che sul supporto driver WIN10 non c'è?
bladexxx
08-10-2015, 10:22
Ho installato i driver ATK per WIN10 ma i tasti non funzionano.
Qualcuno puo suggerimi altro?
ciao a tutti
A me il windows non mi ha ancora proposto l'aggiornamento, come posso fare perchè me lo proponga? grazie
ciao a tutti
A me il windows non mi ha ancora proposto l'aggiornamento, come posso fare perchè me lo proponga? grazie
Cerca su google "forzare aggiornamento windows 10"
Buonasera volevo porre una domanda a chi se ne intende : tempo fa acquistai un ssd Samsung MZ-7TE500LW SSD 840 EVO è messo sul mio vivobook s200.
Ora ho acquistato sempre un ssd Samsung serie 850 EVO MZ-75E500 da montare su un asus K70IO ... Mi chiedevo quale 2 dei è più performante per il mio Vivobook s200e.
Nella ignoranza assoluta lo chiedo perché vedo che l evo 840 costa molto di più del 850 . È mercato o effettivamente perché l' 840 è migliore?
Grazie
michael07
12-12-2015, 19:41
L'850 evo è migliore del modello 840. Costa meno semplicemente perché in produzione.
ssd Samsung 850 EVO MZ-75E500 arrivato e montato sul Vivobook s200e e' decisamente piu lento di quello che avevo montato ossia il Samsung 840 EVO MZ-7TE500LW
l'ho quindi rimosso e montato invece sull asus K70IO raggiungendo la stessa velocita' che aveva sul Vivobook ma almeno risulta piu veloce e performante del K70IO con HDD.
in seguito a mia richiesta avevo letto un po sul web e in realta il nuovo 850 non lo davano cosi' migliore come si crede perche nuovo. molto probabilmente e' migliore con computer recenti
michael07
16-12-2015, 20:14
ssd Samsung 850 EVO MZ-75E500 arrivato e montato sul Vivobook s200e e' decisamente piu lento di quello che avevo montato ossia il Samsung 840 EVO MZ-7TE500LW
l'ho quindi rimosso e montato invece sull asus K70IO raggiungendo la stessa velocita' che aveva sul Vivobook ma almeno risulta piu veloce e performante del K70IO con HDD.
in seguito a mia richiesta avevo letto un po sul web e in realta il nuovo 850 non lo davano cosi' migliore come si crede perche nuovo. molto probabilmente e' migliore con computer recenti
Considera che secondo molti l'840 evo era, in termini di affidabilità, un disastro...
Considera che secondo molti l'840 evo era, in termini di affidabilità, un disastro...
Non so che dire , il performance benchmark di Samsung magican , oltre alla mia impressione che poi è evidente nella tempistica , è nettamente inferiore .
michael07
17-12-2015, 08:56
Non so che dire , il performance benchmark di Samsung magican , oltre alla mia impressione che poi è evidente nella tempistica , è nettamente inferiore .
Nemmeno io ho esperienza diretta, usando solo un 840 evo da un paio d'anni. Tra l'altro su iMac, senza poter quindi usare il turbo mode.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Teliqalipukt
12-01-2016, 21:13
Ciao a tutti :D
Mi accingo ad inserire ssd 850 evo 250gb di samsung nel vivobook.
Oltre a clonare l'hdd con magician, che devo fare? (nel bios, qualche impostazione, altro)?
Grazie!
Carciofone
08-03-2016, 10:00
...Edit
Carciofone
17-03-2016, 09:20
UP:
a nessuno capita con questo computer che appaia un piccolo cerchio in centro allo schermo come se qualcuno toccasse il touch proprio lì e che il puntatore del mouse sembri impazzito?
Dà l'idea di essere un problema software perchè il cerchietto è proprio nel centro perfetto dello schermo ed è perfettamente circolare.
Capita inoltre che ad alcuno avvii non compaia e tutto funzioni alla perfezione.
Sistema operativo Windows 10 Home.
A quanto è possibile acquistare oggi questo PC con SSD?
Prezzo min medio max?
clessidra4000
11-05-2016, 22:05
secondo voi, a quanto potrei venderlo oggi?
grimafil
13-05-2016, 18:34
secondo voi, a quanto potrei venderlo oggi?
Bella domanda :D
Seguo...
mi consigliate di aggiornare a windows 10?
grimafil
19-05-2016, 18:42
mi consigliate di aggiornare a windows 10?
Perché non farlo?
Carciofone
20-05-2016, 08:58
Dopo l'aggiornamento a Windows 10 di uno di questi laptop il touchscreen ha cominciato a dare di matto ed ho dovuto disattivare la funzione di tocco.
Fatemi sapere se succede anche a voi ...
Chiedo a chi ha più esperienza
Il pc è nato con W8 e magari col nuovo OS si potrebbe verificare incompatibilità.
Al momento mi trovo bene e non vorrei brutte sorprese
grimafil
20-05-2016, 13:07
Chiedo a chi ha più esperienza
Il pc è nato con W8 e magari col nuovo OS si potrebbe verificare incompatibilità.
Al momento mi trovo bene e non vorrei brutte sorprese
Il mio non ha avuto il minimo problema, poi...
Il mio non ha avuto il minimo problema, poi...
Anche io ho aggiornato a windows 10 senza problemi
vipermario
26-05-2016, 10:30
ciao a tutti, volevo upgradare la ram portandola da 4gb a 8gb, ma ho scoperto che è saldata
c'è qualcuno che si è cimentato nel tentativo di aumentarla?
grazie!
Salve,
ho un problema col S200e si mia moglie.
La batteria sembra non ricaricarsi più e anche attaccato alla rete elettrica non si accende.
Il led di ricarica della batteria rimane sempre lampeggiante se il pc è attaccato alla rete elettrica.
Lasciandolo in carica tutta la notte si è riacceso per cinque minuti e poi si è spento perché la batteria segnava 0% di carica.
A qualcuno è capitato? Ho cercato di leggere tutti i post precedenti ma si sembra di non aver trovato nulla.
Secondo voi basterà cambiare la batteria?
Grazie per un aiuto
Come descritto sembra il problema che ebbi io .
Mandato in assistenza quando ancora era in garanzia il problema stava solo nel caricabatterie originale che mi sostituirono.
Se vuoi provare a sostituire il caricabatterie ne trovi diversi su ebay e amazon ( controlla bene le caratteristiche ) .
grimafil
07-06-2016, 19:27
Installato Intel Driver Update Utility e finalmente sono riuscito ad aggiornare i driver per la HD 4000 alla versione rilasciata il 16 maggio :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.