View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus VivoBook S200E 11.6"- Touchscreen
Teliqalipukt
07-09-2013, 19:49
Salve,
chiedo scusa, ho anche letto le pagine precedenti, ma non riesco a capire quale sia la versione consigliata e quella da evitare.
Ho trovato a 349 euro il modello S200E-CT216H, con Ivy Bridge I3-2365M , frequenza 1,4 Ghz, hd3000.
E' buono o da evitare?
Grazie.
clessidra4000
08-09-2013, 07:34
evita, devi prendere la versione ct-178 con i3 a 1.8ghz
Salve,
chiedo scusa, ho anche letto le pagine precedenti, ma non riesco a capire quale sia la versione consigliata e quella da evitare.
Ho trovato a 349 euro il modello S200E-CT216H, con Ivy Bridge I3-2365M , frequenza 1,4 Ghz, hd3000.
E' buono o da evitare?
Grazie.
Costa meno ma ha Sandy e non ivy, frequenza e GPU minore. Poi valuta tu, considerando anche RAM e HD.
clessidra4000
11-09-2013, 10:01
comprato chip intel da un sito italiano... 14 + 10 di sped
sperimo di risolvere DEFINITIVAMENTE
Tasslehoff
11-09-2013, 21:30
Appena acquistato per un parente il modello S200E-CT216H (sandy 1.3GHz, 4GB ram e HDD 500GB 5400 rpm) che lo userà mentre è al lavoro all'estero praticamente solo per fare un po' di browsing e chiamare la famiglia con Skype.
Volendo spendere il meno possibile e avendo bisogno di una macchina leggera e portatile trovo che sia un'ottima opzione per quello che costa (349 euro ivato e spedito da Monclick).
Appena mi arriva vi farò avere anche il mio feedback.
clessidra4000
12-09-2013, 16:31
se qualcuno è interessato al chip atheros 10€ spedito
ZENTROPA
12-09-2013, 23:11
se qualcuno è interessato al chip atheros 10€ spedito
a me a me !! ahahah.
ehi clessi senti qua, dimmi se hai risolto così mi prendo anch'io quella m_e_r_d_a di chip e la facciamo finita con sta storia assurda ! :muro:
clessidra4000
13-09-2013, 09:08
a me a me !! ahahah.
ehi clessi senti qua, dimmi se hai risolto così mi prendo anch'io quella m_e_r_d_a di chip e la facciamo finita con sta storia assurda ! :muro:
mi dispaice ma il chip l'ho già venduto a 9,90€:D :D
per ora ti posso dire che SEMBRA andare alla perfezione;)
se vuoi mandami pm che ti do il link del negozio, 14 + 9.90 di spedizione
Van Cortez
13-09-2013, 10:38
Ragazzi qualcuno mi sa dire come posso resettare il bios di questo portatile. In pratica volevo aggiornarlo all'ultima versione e prima di farlo sono andato nel bios per trovare la versione cioè X202E.
Ho esplorato un po il bios e credo di aver modificato qualcosa.Il notebook sembra morto pero la ventola e il led si accendono e dopo un po si spegne da solo.
Non lo vorrei mandare in assistenza, ma ho paura che aprendo il notebook perdo la garanzia.
wildfuoco
15-09-2013, 19:56
ciao a tutti ho un asus s550c, diciamo una sorta di fratello maggiore del s200...
non essendoci un thread ufficiale chiedo qui visto che il problema potrebbe essere comune, ovvero quando mi capita di chiudere lo schermo del pc e poi vado a riaprirlo (senza che si spenga) qualche volta mi capita che il touch mi si fissi su un punto, come se stessi toccando quella parte dello schermo :mad:
non cambia niente finche non riavvio il sistema!
cosa puà essere? un bug? un problema dello schermo? dei collegamenti? delle cerniere?
:confused:
capita a qualcuno?
Poccio78
16-09-2013, 00:51
ciao a tutti ho un asus s550c, diciamo una sorta di fratello maggiore del s200...
non essendoci un thread ufficiale chiedo qui visto che il problema potrebbe essere comune, ovvero quando mi capita di chiudere lo schermo del pc e poi vado a riaprirlo (senza che si spenga) qualche volta mi capita che il touch mi si fissi su un punto, come se stessi toccando quella parte dello schermo :mad:
non cambia niente finche non riavvio il sistema!
cosa puà essere? un bug? un problema dello schermo? dei collegamenti? delle cerniere?
:confused:
capita a qualcuno?
Sì mi succedeva ogni tanto, poi un giorno mi è caduto da un comodino ed oltre ad esser rimasto quasi illeso (si vedono le ammaccature sulla cerniera), ha smesso di dare questo problema :sofico:
clessidra4000
20-09-2013, 15:46
confermo che col cambio chip intel nessun tipo di problema di connessione
ZENTROPA
22-09-2013, 13:02
confermo che col cambio chip intel nessun tipo di problema di connessione
perfetto, quindi la colpa era proprio quel chip di M_E_R_D_A !!
che schifo..
cless, ti chiedo un favore. hai un monitor esterno?
fai una prova e naviga un pò col pannello display chiuso e dimmi se la connessione rimane oppure si blocca.
voglio capire se anche in questo caso la colpa è di quel chip cessoso, oppure è proprio il pannello che essendo touch (o chissà per quale altro motivo) blocca il segnale wifi in ricezione.
grazie.
Boostern
23-09-2013, 17:59
Ciao a tutti,
chiedo a voi perchè anche io sono in procinto di prendere questo portatile, ma devo scegliere tra la versione con il pentium 2117 e la versione con l'i3 3217...la versione con il pentium lo pagherei 359€ in negozio (nuovo), mentre quella con l'i3 avrei la possibilità di prenderlo usato di 8 mesi a circa 320€.
Ho guardato i bench in rete e sembra non sembra esserci grossa differenza tra la versione con il pentium e quella con l'i3...dite che non faccio errori se prendo la versione con il pentium? Alla fine è ivy bridge, cambia solo la gpu e 1mb in meno di cache, oltre all'hyperthreading...però appunto lo avrei nuovo.
Cosa suggerite voi?
Se ne fai uso +/- office = indifferente. Piuttosto ti consiglio un SSD.
840EVO
ZENTROPA
25-09-2013, 23:06
clessidra4000, esisti ancora ??
clessidra4000
26-09-2013, 09:33
clessidra4000, esisti ancora ??
in hdmi o vga?
ZENTROPA
26-09-2013, 12:44
in hdmi o vga?
penso non ci sia differenza. quello che conta é che il pannello sia chiuso.
io comunque uso l'hdmi.
clessidra4000
26-09-2013, 16:16
penso non ci sia differenza. quello che conta é che il pannello sia chiuso.
io comunque uso l'hdmi.
non ho problemi, ma non ho mai provato con il vecchio chip quindi non so se prima l'avevo
ZENTROPA
27-09-2013, 00:32
non ho problemi, ma non ho mai provato con il vecchio chip quindi non so se prima l'avevo
l'importante è che ora non li hai.
questo vuol dire che il pannello chiuso o aperto non influisce (nello schermare il segnale wifi), ma è proprio colpa di quel chip ultraschifoso che non vale manco una cicca marcia.
grazie. mi sa proprio che lo compro anch'io.
voglio poter collegarmi spensierato a qualsiasi router hotspot senza rotture di coglioni ogni volta.
comunque ribadisco, questa storia che con questo specifico modello di notebook il chip in dotazione crei questi problemi, è davvero assurda !!!
STATE IN CAMPANA !
maurizio.em
27-09-2013, 11:40
ciao a tutti...ho risolto cosi le continue perdite di rete:
Pannello di controllo>opzioni risparmio energia>modifica impostazioni conbinazione>cambia impostazioni avanzate risparmio energia>flaggare impostazioni massime (vedi foto)
clessidra4000
27-09-2013, 13:05
zen ti ripeto, con 25€ spedito ti togli il problema....
se poi fai come me e rivendi il chip a te tanti caro per 10€, alla fine cacci solo 15€ e non hai più pensieri
ZENTROPA
27-09-2013, 13:37
zen ti ripeto, con 25€ spedito ti togli il problema....
se poi fai come me e rivendi il chip a te tanti caro per 10€, alla fine cacci solo 15€ e non hai più pensieri
i soldi non sono un problema.
è proprio il principio che mi fa inca22are (e anche dover riaprire il notebook).
se lo sapevo facevo tutto una volta sola quando ho cambiato l'hd.
comunque grazie ancora dell'info. :)
ZENTROPA
27-09-2013, 13:42
ciao a tutti...ho risolto cosi le continue perdite di rete:
Pannello di controllo>opzioni risparmio energia>modifica impostazioni conbinazione>cambia impostazioni avanzate risparmio energia>flaggare impostazioni massime (vedi foto)
caro mauri, le abbiamo già provate tutte. l'opzione da te indicata è stata una delle prime cose provate.
a volte serve a volte no a volte ni a volte si a volte ma a volte giù a volte sù a volte che du par di pal !!
il VERO problema è che con ogni router e casistica di settaggi del router questo chip applica combinazioni di problematiche a random differenti.
l'unico VERO modo definitivo di togliersi dalle palle questo schifosissimo problema è CAMBIARE IL CHIP. come ha fatto il nostro amico clessidra.
tutto il resto può funzionare per un mese, un anno, 10mila anni come una mezz'ora.
per cui ripeto, IN CAMPANA !
clessidra4000
27-09-2013, 17:40
i soldi non sono un problema.
è proprio il principio che mi fa inca22are (e anche dover riaprire il notebook).
se lo sapevo facevo tutto una volta sola quando ho cambiato l'hd.
comunque grazie ancora dell'info. :)
e lo dici a me che l'ho preso in italia a 450, tu almeno all'estero hai risparmiato:D :D
in ogni caso cambialo e vedrai che risolvi tutto, sostituire il chip è facilissimo ,due minuti e via:p
maurizio.em
27-09-2013, 18:15
io per non spendere soldi di uno slim, ho fatto cosi:
comperato ssd normale, smontato le 4 viti, aperto e rimosso piastra madre ssd, inserito un foglio di carta non conduttiva per evitare contatti elettrici,
inserito ssd al posto dell'hardi disk slim ,si risparmia a funziona alla grandissima rimane freschissimo.....
ciao:D :D
ciao energy, chiedo troppo sapere marca e modello dellSSD che hai montato? grazie
maurizio.em
28-09-2013, 12:03
comprato chip intel da un sito italiano... 14 + 10 di sped
sperimo di risolvere DEFINITIVAMENTE
ciao x favore mi mandi il link del sito ? grazie1000
Teliqalipukt
29-09-2013, 11:18
Salve,
ho comprato, dietri vostri consigli (grazie! ;) ) la versione con i3 a 1.8Ghz e hd4000
ho un dubbio sull'hd
è partizionato in C e D, rispettivamente di 119 e 157 GB.
Mancano all'appello una cinquantina di GB.
Immagino ci sia la solita partizione nascosta per il ripristino... ma occupa così tanto spazio? :mbe:
Teliqalipukt
29-09-2013, 18:10
Ho altre due domandine:
- la versione del bios è 2.06 (consigliate di aggiornare?)
- ho notato un lieve difetto di assemblaggio del touchpad (il lato sinistro rientra un po'). E' così anche a voi? :mbe:
Salve,
ho comprato, dietri vostri consigli (grazie! ;) ) la versione con i3 a 1.8Ghz e hd4000
ho un dubbio sull'hd
è partizionato in C e D, rispettivamente di 119 e 157 GB.
Mancano all'appello una cinquantina di GB.
Immagino ci sia la solita partizione nascosta per il ripristino... ma occupa così tanto spazio? :mbe:
No non così tanto, il disco è da 320GB non 320GiB
http://it.wikipedia.org/wiki/Gibibyte
Ho altre due domandine:
- la versione del bios è 2.06 (consigliate di aggiornare?)
- ho notato un lieve difetto di assemblaggio del touchpad (il lato sinistro rientra un po'). E' così anche a voi? :mbe:
Si il touchpad non è perfettissimo
forzaintervince
30-09-2013, 12:21
Ciao a tutti ragazzi, possiedo da poco un asus s300, un vivobook sostanzialmente identico all'Asus S200E se non fosse per le dimensioni dello schermo e dello storage. Per poterlo velocizzare un po', ho provato a montare un ssd (samsung 840evo) al posto dell'hard disk di serie e ad installare win8. Ho quindi creato una chiavetta usb di installazione di windows 8 tramite il software rufus, ma dal bios del mio vivobook, non so per quale ragione, non riesco a selezionare il "boot device priority"....rendendo di fatto inutile l'installazione da chiavetta. Ho quindi attaccato l'ssd ad un pc fisso ed installato win8 da lì. Ma anche in questo caso, una volta montato l'ssd sul vivobook, non sono riuscito a far partire il sistema operativo, venendo sempre reindirizzato al bios, dove per l'appunto non posso selezionare le opzioni di "boot device priority". Non so che pesci prendere... Chi ha effettuato un upgrade simile al mio ha riscontrato questi problemi? Avete suggerimenti a riguardo? Grazie mille in anticipo
avrei intenzione di mettere ssd 250 gb sul mio s200e ct178h.. potreste fornirmi nome prodotto e modello specifico? il connettore e' uguale a quello montato? serve anche la "griglia" contenitiva oppure va bene quella che contiene l'attuale hard disk? lo spessore del nuovo disco?
grazie
Ciao a tutti ragazzi, possiedo da poco un asus s300, un vivobook sostanzialmente identico all'Asus S200E se non fosse per le dimensioni dello schermo e dello storage. Per poterlo velocizzare un po', ho provato a montare un ssd (samsung 840evo) al posto dell'hard disk di serie e ad installare win8. Ho quindi creato una chiavetta usb di installazione di windows 8 tramite il software rufus, ma dal bios del mio vivobook, non so per quale ragione, non riesco a selezionare il "boot device priority"....rendendo di fatto inutile l'installazione da chiavetta. Ho quindi attaccato l'ssd ad un pc fisso ed installato win8 da lì. Ma anche in questo caso, una volta montato l'ssd sul vivobook, non sono riuscito a far partire il sistema operativo, venendo sempre reindirizzato al bios, dove per l'appunto non posso selezionare le opzioni di "boot device priority". Non so che pesci prendere... Chi ha effettuato un upgrade simile al mio ha riscontrato questi problemi? Avete suggerimenti a riguardo? Grazie mille in anticipo
ma non esiste questo software apposito per clonare il disco: samsung Data Migration (http://www.samsung.com/it/article/magician-e-data-migration-for-your-ssd)
---------------------------------------------------------------------------
avrei intenzione di mettere ssd 250 gb sul mio s200e ct178h.. potreste fornirmi nome prodotto e modello specifico? il connettore e' uguale a quello montato? serve anche la "griglia" contenitiva oppure va bene quella che contiene l'attuale hard disk? lo spessore del nuovo disco?
grazie
forzaintervince
30-09-2013, 14:51
ma non esiste questo software apposito per clonare il disco: samsung Data Migration (http://www.samsung.com/it/article/magician-e-data-migration-for-your-ssd)
---------------------------------------------------------------------------
avrei intenzione di mettere ssd 250 gb sul mio s200e ct178h.. potreste fornirmi nome prodotto e modello specifico? il connettore e' uguale a quello montato? serve anche la "griglia" contenitiva oppure va bene quella che contiene l'attuale hard disk? lo spessore del nuovo disco?
grazie
Effettivamente non lo conoscevo e sembra piuttosto interessante come software, ma vorrei formattare tutto e fare un'installazione ex novo, considerando che il pc è recentissimo ho pochissimi dati da trasferire...ciò che non capisco è come mai il pc si ostina a non bootare da hard disk o pen drive....e anche perchè il "boot device priority" sia inselezionabile.
Effettivamente non lo conoscevo e sembra piuttosto interessante come software, ma vorrei formattare tutto e fare un'installazione ex novo, considerando che il pc è recentissimo ho pochissimi dati da trasferire...ciò che non capisco è come mai il pc si ostina a non bootare da hard disk o pen drive....e anche perchè il "boot device priority" sia inselezionabile.
capisco.. pero' con sto bios e con win 8 il cui seriale dovrebbe essere intrinseco nel bios non ci capisco piu nulla.. diciamo che quando installero' l'ssd provero ad usare quel programma (ovviamente ci vuole un lettore di hard disk 2,5) e poi cerchero' di pulire il piu pssibilee vedr'o... al max installero win 7
tu mi sai rispondere alla mie domande precedenti? magari hai ancora la confezione del ssd con il nome del prodotto precisp preciso (esempio:Samsung 840 EVO MZ-7TE250 [MZ-7TE250BW] ... )
grazie
il pc si ostina a non bootare da hard disk o pen drive....e anche perchè il "boot device priority" sia inselezionabile.
mi sembrava di aver letto qualcosa in passato tipo.....
Asus Vivobook S200E 11.6"- Touchscreen
Per eseguire il boot da USB (Pendrive/DVD ecc...) By Phoenix974
Dentro il Bios - Sezione BOOT bisogna abilitare (Enabled) le voci:
"Launch CSM" e "Launch PXE OpROM"
Poi andare nella sezione Security e disabilitare "Secure boot Control"
In questo modo premendo esc all'avvio, vengono visualizzate tutte le opzioni di boot:
- Rete
- Usb Pen
- DVD
forzaintervince
30-09-2013, 16:32
capisco.. pero' con sto bios e con win 8 il cui seriale dovrebbe essere intrinseco nel bios non ci capisco piu nulla.. diciamo che quando installero' l'ssd provero ad usare quel programma (ovviamente ci vuole un lettore di hard disk 2,5) e poi cerchero' di pulire il piu pssibilee vedr'o... al max installero win 7
tu mi sai rispondere alla mie domande precedenti? magari hai ancora la confezione del ssd con il nome del prodotto precisp preciso (esempio:Samsung 840 EVO MZ-7TE250 [MZ-7TE250BW] ... )
grazie
Dunque, sono riuscito finalmente ad installare l'ssd :D, a breve descrivo la procedura. Per quanto riguarda la scelta dell'ssd dovresti optare per uno che non sia troppo spesso...mi spiego meglio, che non vada troppo oltre i 7 mm. Prova a misurare quello che monti adesso. Ad esempio io ho scelto il samsung 840 evo, da 120 giga, ma esistono anche le versioni da 250 giga, 500 e un tera. Sembra essere un buon hard disk ed è spesso solo 6.8 mm. Prova a darci un'occhiata e a controllare le misure http://www.anandtech.com/show/7173/samsung-ssd-840-evo-review-120gb-250gb-500gb-750gb-1tb-models-tested ....altrimenti un mio amico ha montato sul tuo stesso portatile un samsung 840 basic e sembra che vada benone. Puoi usare la griglia dell'hard disk già montato dentro il tuo vivobook..almeno nell' s300ca è così, quindi suppongo che tale griglia sia montata dentro anche all's200.
forzaintervince
30-09-2013, 16:38
mi sembrava di aver letto qualcosa in passato tipo.....
Grazie mille per il tuo aiuto, è stato fondamentale. :) Riassumo qui i passi che ho seguito per installare l'ssd (effettivamente l'installazione l'ho effettuata tramite un pc fisso) e (soprattutto) farlo riconoscere al pc qualora altri utenti dovessero incorrere nei miei dubbi/problemi.
1) entrando nel bios andare nella sezione Security e disabilitare "Secure boot Control" e riavviare (solo così infatti potrai selezionare in seguito la casella Launch CSM)
2) entrare di nuovo nel bios e selezionare "Launch CSM" e impostarlo su "enabled"
In questo modo tutte le opzioni di boot sono abilitate e gran parte del gioco è fatto. Potrete infatti selezionare la priorità del boot impostanto l'usb, il nuovo hard disk o un altro device ancora ;)
-
avrei intenzione di mettere ssd 250 gb sul mio s200e ct178h.. potreste fornirmi nome prodotto e modello specifico? il connettore e' uguale a quello montato? serve anche la "griglia" contenitiva oppure va bene quella che contiene l'attuale hard disk? lo spessore del nuovo disco?
grazie
mi sembrava di aver letto qualcosa in passato tipo.....
Asus Vivobook S200E 11.6"- Touchscreen
Posso sotituire l'HD con un SSD senza perdere la garanzia?
L'utente Vomplete ha chiesto direttamente ad asus (con un ticket) e la risposta è stata: si, ma:
-non eistono liste di compatibilità con unità SSD;
-non vengono fornite informazioni sullo smontaggio del pc;
-l'upgrade può essere effettuato senza perdere la garanzia se non viene guastato nulla durante le operazioni di upgrade
- Servono SSD con spessore di 7mm
avrei intenzione di mettere ssd 250 gb sul mio s200e ct178h.. potreste fornirmi nome prodotto e modello specifico? il connettore e' uguale a quello montato? serve anche la "griglia" contenitiva oppure va bene quella che contiene l'attuale hard disk? lo spessore del nuovo disco?
grazie
mi sembrava di aver letto qualcosa in passato tipo.....
scusate e' che non vorrei sbagliare acquisto.. QUESTO (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/840-evo/MZ-7TE250BW-spec) e' adatto?
stacco l'hard disk dal connettore
tolgo la griglia che lo avvolge
la stessa la metto sul nuvo ssd
e riattacco il connettore ???
tutto qua ? non serve altro per la "modifica hardware?
grazie
forzaintervince
30-09-2013, 22:34
scusate e' che non vorrei sbagliare acquisto.. QUESTO (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/840-evo/MZ-7TE250BW-spec) e' adatto?
stacco l'hard disk dal connettore
tolgo la griglia che lo avvolge
la stessa la metto sul nuvo ssd
e riattacco il connettore ???
tutto qua ? non serve altro per la "modifica hardware?
grazie
Sì, quello va bene, è il samsung 840 evo da 250 giga. Lo spessore è perfetto, te lo confermo io che monto la versione da 120 giga con le stesse identiche misure. Il connettore e la griglia sono standard, quindi sì, tutto qui. Gli unici "problemi" potrebbero essere quelli legati all'installazione del software, nel senso che dovrai smazzarti un po', come il sottoscritto, a smanettare tra le impostazioni del bios e a creare una chiavetta usb di installazione...
Cerca nelle pagine precedenti come aprire la scocca posteriore e quale è la versione di W8 corretta da reinstallare da zero.
Cerca nelle pagine precedenti come aprire la scocca posteriore e quale è la versione di W8 corretta da reinstallare da zero.
grazie pero' ..
ho aperto il notebook per controllare un paio di cose e ho fatto alcune foto..
un giorno mi piacerebbe mettere un disco solido ma ho timore di non essere in grado di copiare il disco attuale
cmq per chi avesse la necessita di sostituire la batteria e' questa (http://www.scontobatteria.com/asus-c21-x202.html)
se volete foto posso postarle
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2520238&page=3
it_windows_8_x64_dvd_915427
aspide78
03-10-2013, 14:11
Domanda....si trova ancora da mediamondo o compagnia bella il modello S200E-CT178H?
DVD_Italia
03-10-2013, 21:40
2 domande:
Differenze tra Asus S200E-CT307H e Asus S200E-CT308H mi pare che non ce ne siano vero?
Adesso ho un Acer AO756 di cui sono soddisfatto come prestazioni, ma del trackpad no. Quello dell'ASUS è migliore? o almeno è buono?
Non sembra , al massimo ti trovi la cover Rosa :asd:
ZENTROPA
04-10-2013, 23:22
è assurdo come ha tenuto il prezzo di sto notebook.
il prezzo più basso è ancora di 449euro.
ma è perchè se vuoi qualcosa di realmente migliore devi salire col prezzo e non di poco.
se penso che l'ho pagato 280euro mi passa un pò l'inca22o per il chip wlan marcio che gli hanno messo in dotazione.
ragazzi, quando arriverà a costare 399euro lo consiglio a tutti. alla fine ci fai tutto. con le dovute cautele e limiti ci usi pure soft di editing e cg.
poichè l'hard disk è morto, invece che mandarlo in assistenza, ho deciso di mettergli su un 840 evo, e la 6235 N. Per chi ha fatto l'upgrade della wifi, avete messo anche una seconda antenna? ok ad un usare la precedente, ma questa wifi ne potrebbe montare una seconda, chi l'ha comprato sa se nella confezione oem dell'amazzone esce un antenna? non le trovo da comprare in italia da nessuna parte..
In Wireless N che velocità teoriche agganciate?
Io 150 con l'originale
michael07
08-10-2013, 14:54
poichè l'hard disk è morto, invece che mandarlo in assistenza, ho deciso di mettergli su un 840 evo, e la 6235 N. Per chi ha fatto l'upgrade della wifi, avete messo anche una seconda antenna? ok ad un usare la precedente, ma questa wifi ne potrebbe montare una seconda, chi l'ha comprato sa se nella confezione oem dell'amazzone esce un antenna? non le trovo da comprare in italia da nessuna parte..
Il mio s200 aveva già la doppia antenna.
in caso volessi sostituirle? la doppia sarebbe BT, WIFI. leggendo in rete si ha un boost notevole nella ricezione con una nuova antenna, certo sarebbe da bloccare alla meglio dentro il portatile, non mi va di smontare lo schermo dove mi pare sia la sua antenna. esce dalla 6235? altrimenti fa nulla.
vipermario
10-10-2013, 12:57
Il mio s200 aveva già la doppia antenna.
confermo, anche io ho cambiato il chip e la doppia antenna c'era già
gli ssd samsung terminano il loro nome prodotto con BW, KW e LW (http://www.nexthardware.com/recensioni/samsung-840-evo-500gb-838/1/) che cambiano notevolmente il prezzo.
questo per chi fosse come me interssato ad un upgrade con ssd in modo da orientarsi nella giungla dei prezzi
gli ssd samsung terminano il loro nome prodotto con BW, KW e LW (http://www.nexthardware.com/recensioni/samsung-840-evo-500gb-838/1/) che cambiano notevolmente il prezzo.
questo per chi fosse come me interssato ad un upgrade con ssd in modo da orientarsi nella giungla dei prezzi
Non so in che ordine corrispondono a:
Bulk (solo ssd)
Versione desktop: flangia cavi sw ecc...
Versione portatili: cavo per cloning e sw
Non so in che ordine corrispondono a:
Bulk (solo ssd)
Versione desktop: flangia cavi sw ecc...
Versione portatili: cavo per cloning e sw
in ordine
BW bulk
KW desktop
LW laptop
tutto bene, cambiato wifi, va na bomba ora. si, ci sono due antenne già montate, avevo il dubbio perchè alcune foto del x202e hanno una sola antenna. installato pure ssd, 840evo, na scheggia. ora finito di installare SO, ho fatto upgrade a 8.1 senza problemi, veloce ed indolore, tutti i driver presenti. faccio presente che ho installato 8 da zero senza quella porcata di partizione di ripristino.
Ciao ragazzi,
ho letto il 1° post e vi chiedo: per entrare nel BIOS bisogna sempre passare da Impostazioni PC di Windows 8, poi Generale, poi cliccare Riavvia Ora su Avvio Avanzato?
grazie
ZENTROPA
19-10-2013, 21:30
tutto bene, cambiato wifi, va na bomba ora. si, ci sono due antenne già montate, avevo il dubbio perchè alcune foto del x202e hanno una sola antenna. installato pure ssd, 840evo, na scheggia. ora finito di installare SO, ho fatto upgrade a 8.1 senza problemi, veloce ed indolore, tutti i driver presenti. faccio presente che ho installato 8 da zero senza quella porcata di partizione di ripristino.
sembra un altro computer ora, vero ?
benvenuto nel club !!
p.s. finalmente sono tornato a casa e non ho più bisogno di sto cesso (parlo dell's200e).
torno al mio vecchio fisso (di ben 5 anni fa) che gli fa il **** a sto giocattolino.
è stato un buon compagno di viaggio, direi ottimo se non fosse stato per quel chip wlan orrendo che monta sù.
Ma il problema del chip WLAN in cosa consiste? È presentare anche sui modelli più recenti?
Disconnessione. Non si presenta sempre.
amigafever
24-10-2013, 10:27
:D ciao a tutti
vi do una soluzione per chi ha problemi di disconessione.
Il problema non è nel chip wi-fi mà nel firmware che appena il trasferimento si ferma và in modalità risparmio chiudendo il wi-fi.
quindi se non volete che si disconneta mai scaricatevi qbittorrent ,installatelo dopo di che fatelo partire,non importa se non scaricate nessun torrent ,vedrete che la conessione non si bloccherà piu.
clessidra4000
24-10-2013, 11:38
:D ciao a tutti
vi do una soluzione per chi ha problemi di disconessione.
Il problema non è nel chip wi-fi mà nel firmware che appena il trasferimento si ferma và in modalità risparmio chiudendo il wi-fi.
quindi se non volete che si disconneta mai scaricatevi qbittorrent ,installatelo dopo di che fatelo partire,non importa se non scaricate nessun torrent ,vedrete che la conessione non si bloccherà piu.
sicuro? io cambiato chip e nesusn problema
Maiden26
24-10-2013, 13:16
Ragazzi, su questo pc esiste un tool per ripristinare il sistema operativo o bisogna usare direttamente qualche tool di Windows?! Ovviamente mi interessa che tutti i driver siano installati alla fine della procedura :)
Se può essere utile, ho appena configurato un nuovo S200E con SSD Samsung 840, facendo installazione pulita di Windows 8.1 e, per leggere il product key dal bios, ho utilizzato questa guida: http://www.nextofwindows.com/how-to-retrieve-windows-8-oem-product-key-from-bios/ (l'ultimo tool) direttamente dalla nuova installazione su SSD.
Il disco che era dentro l'ho tolto appena estratto dalla confezione, senza nemmeno avviarlo :)
Chiaramente installare la versione di Windows 8.1 Core (non pro, non enterprise, non quella con media center)
l'attivazione è andata perfettamente :D
semone93
29-10-2013, 21:30
Ciao a tutti sono nuovo e ho intenzione di acquistare la versione con i3 questo s200e a natale, volevo tra l'altro sostituire subito l'hd con un ssd clonando la versione Win8 già presente, ho letto di diversi problemi al wi-fi e volevo subito sostituire anche la scheda mini pci-e , questa per esempio andrà bene? http://www.amazon.it/scheda-Wireless-PCI-E-Intel-4965AGN/dp/B004KVH0CG/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1383079406&sr=1-1&keywords=pci+mini+wireless
La vorrei dual-band appunto, i bluetooth non mi interessano.
Prima di clonare mi consigliare di aggiornare il bios?i driver, se si quali?e bè magari fare pulizia di programmi inutili e aggiornare già a win 8.1?
Che ne dite?
Ps siete fantastici per aver creato questo thread, credevo di non trovare informazioni dettagliate e invece SBAM, vi adoro!
1) La clonazione è difficile, più facile reinstallare a patto di avere la versione giusta di W8
2) Non tutti han problemi con il wireless, quindi non è obbligatorio cambiarlo dal tempo 0.
3) Io ti consiglio di installare W8 e poi aggiornare a 8.1 i seriali non son gli stessi (da quanto ho capito) e la procedura è quindi solo quella. Poi pulisci. Zero sbattimenti e risultato sicuro.
PS per chi li cerca adesso si trovano alimentatori universali a meno di 20€
Una curiosità: con il chip originale è giusto connettersi in n-150Mbps?
semone93
29-10-2013, 22:06
ho capito, grazie. Quindi cerco la versione giusta di win 8, faccio l'installazione standard tramite usb (abilitando le storie dal BIOS) e poi lo attivo risalendo al vecchio codice di attivazione? Ma in che modo?
ho capito, grazie. Quindi cerco la versione giusta di win 8, faccio l'installazione standard tramite usb (abilitando le storie dal BIOS) e poi lo attivo risalendo al vecchio codice di attivazione? Ma in che modo?
:read:
Se può essere utile, ho appena configurato un nuovo S200E con SSD Samsung 840, facendo installazione pulita di Windows 8.1 e, per leggere il product key dal bios, ho utilizzato questa guida: http://www.nextofwindows.com/how-to-retrieve-windows-8-oem-product-key-from-bios/ (l'ultimo tool) direttamente dalla nuova installazione su SSD.
Il disco che era dentro l'ho tolto appena estratto dalla confezione, senza nemmeno avviarlo :)
Chiaramente installare la versione di Windows 8.1 Core (non pro, non enterprise, non quella con media center)
l'attivazione è andata perfettamente :D
semone93
29-10-2013, 22:23
Fantastico grazie :D A chi servisse oltre a me ho trovato una guida carina per la sostituzione dell'hd --> http://www.jdhodges.com/blog/asus-s200e-replace-hdd-ssd/
E alla fine ho deciso di acquistare questa scheda wi-fi --> http://www.amazon.it/Intel-Centrino-Advanced-N-Dual-Band-Bluetooth/dp/B008KAHNPC/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_nC?ie=UTF8&colid=2PXVD28GND0F3&coliid=I5XPV46CU9D1E
Ormai ho dipanato tutti i dubbi nel giro di poche ore, davvero grazie mille!
Solo un ultimo accorgimento (per ora) , mi conviene aggiornare il BIOS prima di sostituire i due componenti o è del tutto inifluente?
semone93
30-10-2013, 08:45
Un altro dubbio attanagliante, l'antenna interna già presente andrà bene con la scheda wifi Intel Centrino Advanced-N 6235?
qualcuno utilizza o sa consigliarmi una docking station che permetta di utilizzare il notebook con una monitor e tastiera mouse esterni senza dover collegare ogni volta cavi, etc?
Vorrei sapere come vanno, come funzionano, esperienze d'uso.
Qualcosa tipo: http://shop.asus.it/shop/it/it-IT/Home/3-Accessori/19-Altro/773-Docking-Station.aspx
ZENTROPA
31-10-2013, 12:11
qualcuno utilizza o sa consigliarmi una docking station che permetta di utilizzare il notebook con una monitor e tastiera mouse esterni senza dover collegare ogni volta cavi, etc?
Vorrei sapere come vanno, come funzionano, esperienze d'uso.
Qualcosa tipo: http://shop.asus.it/shop/it/it-IT/Home/3-Accessori/19-Altro/773-Docking-Station.aspx
utilizzare wifi e bluetooth, no?
p.s. ah dimenticavo, una settimana fa ho regalato l's200e a un mio amico. è felicissimo ! alla fine, nonostante sia un entry level, rimane uno dei migliori notebook al momento in circolazione. per aver di meglio devi sborsare almeno 600eurini..
buon proseguo ragazzi !
utilizzare wifi e bluetooth, no?
p.s. ah dimenticavo, una settimana fa ho regalato l's200e a un mio amico. è felicissimo ! alla fine, nonostante sia un entry level, rimane uno dei migliori notebook al momento in circolazione. per aver di meglio devi sborsare almeno 600eurini..
buon proseguo ragazzi !
Se ho chiesto la dock è perchè c'è una necessità oggettiva... (doppio monitor, LAN aziendale, tastiera e mouse con dongle wireless e non BT)
ZENTROPA
31-10-2013, 23:11
Se ho chiesto la dock è perchè c'è una necessità oggettiva... (doppio monitor, LAN aziendale, tastiera e mouse con dongle wireless e non BT)
..sorry !
Ragazzi scusatemi, ho erroneamente cancellato la partizione di ripristino del mio S200E durante l'installazione di una distribuzione Linux (come un vero newbie, dannazione a me!) e ora non so come fare a reinstallare Windows 8.
Come mi consigliate di procedere al riguardo?
1. E' possibile recuperare il mio seriale dal bios e usare una qualche versione OEM di Windows 8 con tale seriale?
2. In caso contrario, qualcuno ha per le mani le iso o i supporti necessari al ripristino del sistema?
Please, help me! :)
Ragazzi scusatemi, ho erroneamente cancellato la partizione di ripristino del mio S200E durante l'installazione di una distribuzione Linux (come un vero newbie, dannazione a me!) e ora non so come fare a reinstallare Windows 8.
Come mi consigliate di procedere al riguardo?
1. E' possibile recuperare il mio seriale dal bios e usare una qualche versione OEM di Windows 8 con tale seriale?
2. In caso contrario, qualcuno ha per le mani le iso o i supporti necessari al ripristino del sistema?
Please, help me! :)
non ho ancora provato ma io seguirei questo..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40187067&postcount=1065
la versione e' it_windows_8_x64_dvd_915427
Grazie mille per la segnalazione, si tratta della versione a 64bit core, giusto? :)
non so se sia core o meno, è come l'originale, funziona e si attiva correttamente.
Perfetto, vedo di recuperarla, allora :)
Grazie mille per la segnalazione, si tratta della versione a 64bit core, giusto? :)
credo di aver capito che in una versione windows 8 all in one ci sono tutte le versioni
la versione core e' windows 8 x64 semplice ossia non pro e senza media center
bladexxx
05-11-2013, 23:35
Salve a tutti.
Prima di tutto vorrei farvi i complimenti per questo Utilissimo forum riguardante S200e.
Vorrei farvi una domanda.
Possiedo un Asus S200e e ho appena sostituito il modulo wireless con quello del intel centrino N6235 , come suggerito da alcuni di voi , e installato i relativi driver.
Prima nelle impostazioni di attivazione e disattivazione del modulo in Win8 , a cui accedo dalla schermata start sotto la voce Wireless , avevo i due pulsanti separata del bluetooth e Wifi , mentre adesso ho solo un pulsante chiamato Wifi2.
Volevo sapere se anche voi ora avete un unico pulsante che attiva contemporaneamente sia il wifi che il bluetooth.
Se si se è possibile ripristinare i due pulsanti separati .
Grazie...
amigafever
06-11-2013, 20:48
:D Sinceramente pur avendo il tuo stesso modulo wi-fi non uso quella schifezza di windows8 e non so dirti,usando windows 7 ho le 2 icone .
Hai installato la versione dei drivers una da 32mb l'altra da 88mb ?,dato che sul sito intel hai diversi drivers scaricati la versione x64
bladexxx
07-11-2013, 09:19
Si ho installato i driver corretti .
Conconrdo che win8 non piace neanche a me , ma se installo Win7 il touch screen funziona ? E s200e è piu reattivo e veloce?
c'e' qualche modo per illuminare la tastiera o meglio rendere piu visibili i tasti al buio ?
amigafever
07-11-2013, 12:29
:D Se installi windows 7 il touch funziona perfettamente anche se io questa funziona non la uso mai perchè non amo uno schermo sporco,è molto più reattivo perchè non deve fare il doppio lavoro di tenere in funzione anche la schermata metro e tutti i dll in memoria,ricordati che tutti i drivers di windows 8 li puoi installare tranquillamente su windows 7.
per la tastiera è un lavoraccio,devi cambiare la tastiera con una con le lettere non stampate ma trasparenti dopo di che devi posizionare alcuni led ma devi andare di saldatore,ti conviene comprarti quelle lampade a led su porta usb le paghi da 3 euro in su.
per la tastiera è un lavoraccio,devi cambiare la tastiera con una con le lettere non stampate ma trasparenti dopo di che devi posizionare alcuni led ma devi andare di saldatore,ti conviene comprarti quelle lampade a led su porta usb le paghi da 3 euro in su.
ho visto che esistono adesivi fluorescenti fosforescenti per tasti tastiere italiane.. provero'
http://www.adesivitastiera.it/48-169-thickbox_default/adesivi-tastiera-italiano-fosforescenti-si-illuminano-al-buio.jpg
Nicola90
08-11-2013, 11:53
:D Se installi windows 7 il touch funziona perfettamente anche se io questa funziona non la uso mai perchè non amo uno schermo sporco,è molto più reattivo perchè non deve fare il doppio lavoro di tenere in funzione anche la schermata metro e tutti i dll in memoria,ricordati che tutti i drivers di windows 8 li puoi installare tranquillamente su windows 7.
per la tastiera è un lavoraccio,devi cambiare la tastiera con una con le lettere non stampate ma trasparenti dopo di che devi posizionare alcuni led ma devi andare di saldatore,ti conviene comprarti quelle lampade a led su porta usb le paghi da 3 euro in su.
ciao!
ho visto che avevi messo i driver per windows 7 ma il link non va più, potresti rimetterli per favore?
perché io ho messo windows 7 ma ho qualche problemino di driver, in quel modo risolverei!
amigafever
08-11-2013, 15:17
:D allora scaricate i driver dal sito asus per windows 8 installateli sul vostro asus con windows 7 dopo di che per fixare ogni problema scaricare il pacchetto che vi ho preparato installate il programma e fate un restore dei driver,non dovreste avere problemi è avete tutti i drivers aggiornati mi raccomando solo per windows 7,dato che se installate il pacchetto su windows8 dovrete riformattare tutto dato che windows8 non funzionerà più,quindi solo windows 7 x64 mi raccomando
link:
http://www.2shared.com/file/WECgvHTu/Driver_Magician_v38_with_Key.html
Per chi invece usa 8, il passaggio a 8.1 è stato quasi easy e indolore.
Il quasi era dato da un maledetto driver di una perdrive di sicurezza, duro da rimuovere... poi risolto via cmd :mbe:
Anzi W8.1 mi ha ricordato di riattivare il secure boot, fatto!
Nicola90
08-11-2013, 20:18
:D allora scaricate i driver dal sito asus per windows 8 installateli sul vostro asus con windows 7 dopo di che per fixare ogni problema scaricare il pacchetto che vi ho preparato installate il programma e fate un restore dei driver,non dovreste avere problemi è avete tutti i drivers aggiornati mi raccomando solo per windows 7,dato che se installate il pacchetto su windows8 dovrete riformattare tutto dato che windows8 non funzionerà più,quindi solo windows 7 x64 mi raccomando
link:
http://www.2shared.com/file/WECgvHTu/Driver_Magician_v38_with_Key.html
grazie mille :D
3 foto inerenti alla tastiera adesiva fluorescente sul mio asus:
la prima con monitor spento alla luce del giorno
http://dc581.2shared.com/download/17cPYl27/IMG_6512.JPG?tsid=20131111-215110-3fc72077
la seconda completamente al buio con monitor spento
http://dc581.2shared.com/download/TjDiw-9K/IMG_6514.JPG?tsid=20131111-214833-c4bfe091
la terza completamente al buio con monitor acceso
http://dc581.2shared.com/download/2hWPfxMW/IMG_6517.JPG?tsid=20131111-215006-cb75aea4
semone93
12-11-2013, 08:29
Hei ragazzi, qualcuno ha intenzione di vendere l'S200E? il modello con i3 3217u?!:D
michael07
12-11-2013, 12:20
Hei ragazzi, qualcuno ha intenzione di vendere l'S200E? il modello con i3 3217u?!:D
Io sto pensando di venderlo per passare all'air, ma ci ho messo su ssd 840 samsung da 120 e la scheda wifi intel doppia banda, quindi ha un valore più alto di un normale usato...
ZENTROPA
12-11-2013, 13:05
Io sto pensando di venderlo per passare all'air, ma ci ho messo su ssd 840 samsung da 120 e la scheda wifi intel doppia banda, quindi ha un valore più alto di un normale usato...
io l'ho venduto a 300euro.
comprato a giugno e messo subito ssd 840 pro. la scheda wifi intel costa una decina d'euro, per cui puoi anche non menzionarla nella vendita che è uguale.
insomma, 300euro ci stanno tutti. a meno tienilo ed usalo come muletto ! :p
Poccio78
13-11-2013, 09:17
A me l'han rubato due settimane fa (molto probabilmente pensando fosse un MAC :stordita: ) se vi capita di trovarne un usato in giro senza scatola e alimentatore originale ( :D ) senza adesivi sulla scocca e con delle ammaccature all'esterno della "cerniera" è il mio.
A 300 euro con l'ssd e la scheda wifi nuovo lo prenderei.
semone93
13-11-2013, 09:56
Io sto pensando di venderlo per passare all'air, ma ci ho messo su ssd 840 samsung da 120 e la scheda wifi intel doppia banda, quindi ha un valore più alto di un normale usato...
fantastico, ti ho scritto un messaggio privato per maggiori informazioni! :D
michael07
13-11-2013, 11:52
A me l'han rubato due settimane fa (molto probabilmente pensando fosse un MAC :stordita: ) se vi capita di trovarne un usato in giro senza scatola e alimentatore originale ( :D ) senza adesivi sulla scocca e con delle ammaccature all'esterno della "cerniera" è il mio.
A 300 euro con l'ssd e la scheda wifi nuovo lo prenderei.
Zentropa lo ha venduto a quella cifra perché, per sua stessa ammissione, lo ha acquistato all'estero a cifre basse e senza garanzia.
Io l'ho acquistato in Italia, ha ancora 12 mesi di garanzia, usura batteria al 4%
e la scheda wifi è costata 28 euro spese di spedizione incluse.
Ho ancora hd originale e wifi originale, probabilmente lo venderò in configurazione originale proprio per non svendere gli extra, che posso utilizzare su altri notebook.
Al tempo stesso mi rendo conto che chi vuole compralo usato cerchi di fare un affare, comprensibile! :)
@Zentropa
come muletto ho già un x201 e un vaio t13 touch ;)
qualcuno mi spiegherebbe cosa si intende x wifi doppia banda?
che fa la doppia banda in piu?
quali sono i vantaggi e gli svantaggi?
:what:
:old:
amigafever
14-11-2013, 11:52
:D Il mio non lo venderei mai,dato che ora con ssd ed scheda wi-fi intel e sopratutto con WINDOWS 7 è un ottimo portatile,bello da vedere e veloce.
parlando di doppia banda wi-fi:
La tecnologia Wireless-N a Doppia Banda, in caso di ambienti Wi-fi molto affollati, consente di scegliere la frequenza più libera. Il Wireless-N consente ai componenti di una famiglia di condividere una connessione Internet a banda larga con maggiore velocità riducendo al minimo i cosiddetti punti morti di copertura. I miglioramenti riguardano la stampa wireless, la condivisione di file e lo streaming di contenuti multimediali.
In parole povere cambiando la scheda interna con quella intel hai maggiore velocità di connessione,nessun problema di agganciamento,a seconda del router viaggia sempre alla massima veloctà e consuma meno.
se lo prendi in cina costa circa 16-20 euro compresa spedizione,in italia lo trovi sui 28-33 euro compresa spedizione,mentre tutti gli altri atheros o marche cinesi viaggiano dai 8-12 euro mà la qualità non è paragonabile.
io consiglio una volta che cè l'avete di sostiutire la scheda wi-fi e di cambiare l'hd con un ssd,se state sui 120-240 gb consiglio il samsung 840 pro dato che la versione evo costa di meno mà dura anche di meno,mentre se voleta uno da 480gb e volete risparmiare compratevi un Mushkin cronos sui 227 euro.
semone93
14-11-2013, 12:55
se state sui 120-240 gb consiglio il samsung 840 pro dato che la versione evo costa di meno mà dura anche di meno
Come mai dici che dura di meno?
Comunque si la frequenza a 5GHz trova utilità soprattutto quando ci sono parecchi dispositivi e disturbi sulla frequenza 2.4GHz, a quanto ne so i bletooth, il microonde e altri apparecchi stanno sulla 2.4
Il difetto della 5 probabilmente è la maggior difficoltà di propagazione in parole povere arriva meno lontano.
Avrei una domanda poi, esiste una pellicola protettiva per lo schermo che ne diminuisca anche la riflettività?
michael07
14-11-2013, 15:19
A parte la differenza di prestazioni, sicuramente il pro ha una durata maggiore, a fronte di un costo maggiore e (a mio parere) esagerato rispetto al costo dell's200.
In ogni caso anche l'ssd liscio durerà anni ... , fidati! ;)
E con quello che risparmi oggi fra 5 anni chissà cosa compri! :)
amigafever
15-11-2013, 11:45
:D il problema è nelle celle che sul samsung evo sono 3,contro le 2 dei mlc (la maggioranza) il formato ad 1 cella slc ha costi esagerati mà durata lunghissima.
quindi se pensate di tenervi l'asus per 2 anni e dopo venderlo compratevi pure il samsung evo a 3 celle,se invece lo tenete a vita compratevi un samsung 840 pro,ocz vector o un altro ssd a 7mm.
se invece volete un ssd che è leggermente meno voloce ma essendo a 35nm e quindi una lunga durata compratevi un mushking.
quindi a parte la velocità (500mb o 450 mb secondo) nel uso pratico non cambia nulla mà è molto importante la durata.
Poi dipende dalle necessità individuali ora come ora tutti sono adequatamentie veloci prendete il meno costoso a parità di gb.
Non ti conviene mettere la pellicola protettiva,dato che la luminosità essendo uno schermo touch è minore,mettendo la pellicola peggioreresti ,se non usi il martello o un cacciavite difficilmente rovinerai lo schermo.
semone93
15-11-2013, 12:34
Ah ok ok non sapevo fosse TLC l'evo, in giro su internet non mi sembra che ne parlino molto bene dei TLC, io sul fisso ho un kingston v300 da 120 gb che è MLC e mi trovo benissimo.
Riguardo alla pellicola, non cercavo la capacità protettiva ma più la diminuzione di riflessi, comunque hai ragione smorzerebbe ulteriormente la luminanza che già non è eccelsa
michael07
15-11-2013, 13:09
Quello che intendevo io sull'ssd è questo. Quando ho preso quello lisco l'ho pagato 90 euro, il pro veniva quasi il doppio. Piuttosto avrei preso uno liscio da 240.
Proprio perché ritengo che su queste cose, visto il calo dei prezzi, con 90 euro tra 3 anni avrei preso anche un 240 gb nuovo e con garanzia nuova.
Stessa spesa... nessuno poi garantisce che il pro sia indistruttibile.
Le differenze di prestazioni possono contare per me, ma in questo caso non le reputavo fondamentali. Il pc è già molto reattivo. La durata invece, non è qualcosa di certo in ogni caso.
Come sempre, sono punti di vista.
Stesso ragionamento lo faccio per un ssd da mettere su imac 27 late 2012, da avviare in boot con adattatore thunderbolt della seagate (visto che l'ultimo imac è proibitivo da aprire rispetto ai precedenti).
Ho preferito l'evo da 240 (trovando una buona offerta), magari in futuro lo cambio. Anche perché in quel caso non devo neanche aprire il computer.
ZENTROPA
15-11-2013, 23:49
mentre se voleta uno da 480gb e volete risparmiare compratevi un Mushkin cronos sui 227 euro.
anni fa avevo dei banchi ram della mushkin, eccellenti. :)
p.s. caro amigafever io invece sono stato ben felice di tornare al mio bel fisso.
avevo preso l's200e perchè dovevo stare all'estero per lavoro un anno.
diciamo che è stato un bravo portatile ed ha fatto il suo dovere. ha riprodotto film (1080p untouched) senza battere ciglio, lavorava su gigafile in ps senza fare una piega, macinava panoramiche sferiche e tour virtuali in scioltezza, si azzardava perfino a eseguire brevi lavori di video editing.
insomma, come dici tu se lo attrezzi di un bel ssd (840 pro) e lo ottimizzi bene a livello di sistema, è un portatilino che può dare tanto e lo fa bene !
ma come dicevo, essendo rientrato e tornando al mio bel fisso, l's200e al confronto è piantato, anzi, proprio inusabile !
il mio fisso è un pc molto vecchio ma in confronto all's200e è una workstation della nasa.
ribadisco, le cose serie si fanno coi fissi, per giocare e tutto il resto.. c'è mastercard !
amigafever
16-11-2013, 14:08
:D capisco,ma dopo averlo sistema per benino per essere un i3 con hd4000 intel è molto veloce,senza calcolare che consuma al massimo 35watt quindi se devo usare un fisso i watt salgono a 200watt e oltre e a fine anno sono soldi di bolletta eletrica.
Se proprio devo trovare un alternativa valida a questo,sto sempre in casa asus con il g750 ma qui parliamo di 1400 euro,i7,16gb di ram scheda grafica nvidia 770 da 3gb ddr5,possibilità di usare il raid,schermo full hd opaco e dato che asus ha una buona gestione dei drivers sostituire windows8 o windows 8.1 con windows7 x64,che preferisco sia per velocità,compatibilità e gestione anche se loro di loro dicono che funziona solo su win8 come sempre è marketing.
Io lo uso quasi tutti i giorni, ma la velocità di lavoro che mi da un fisso con 24" e mouse è un altra cosa. Non parlo di processore o cosa ma la rapidità di esegure un lavoro. Certo potrei collegarlo ad un monitor, ma non posso portarmelo in giro.
Del resto un fisso non posso metterlo i borsa
deciccia
17-11-2013, 10:10
Ho regalato lo scorso anno a mia moglie questo pc e sono soddisfatto x l'acquisto e le prestazioni. Ho però ultimamente notato due problemi:
1. schermo: nell'angolo in basso a dx lo schermo è leggermente scollato premendo leggermente sull'angolo si riesce a farlo tornare in posizione originale ma, alzando il dito si risolleva leggermente. Non è una cosa che crea particolari problemi (il touch funziona e la visibilità è perfetta) ma non vorrei che peggiorasse. Secondo voi è opportuno madarlo in assistenza?
2.batteria: avevo il cruccio prima di acquistare queso pc della durata della batteria ed effettivamente non dura moltissimo.... Si può cambiare o è saldata?
Grazie
amigafever
17-11-2013, 11:38
se è in garanzia e non ti pesa perderlo per 30 giorni mandalo iin assistenza.
la batterie non è standard è montata internamente e non la puoi cambiare con una più potente dato che lo spazio è minimo.
devi solo comprarti una batteria portatile via usb per raggiungere le 8 ore ma penso che il gioco non vale la candela.
amigafever
19-11-2013, 14:16
:D con la scheda intel ho toccato i 2mb al secondo non male dato che prima non arrivavo a 850kb al secondo.
FrancoPe
21-11-2013, 21:42
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio parere per questo pc
(S200E-CT178H) dovrei regalarlo a mia figlia per natale
ma dovendolo usare in università ho delle perplessità sull'autonomia
è stato oggetto di qualche miglioria tramite firmware? adesso novembre 2013
a quante ore siamo di autonomia?
un grazie anticipato a tutti
p.s. qual'è il suo prezzo adesso? io nuovo lo trovo a 410/430€
amigafever
22-11-2013, 10:10
:D l'autonomia con hd meccanico di serie arriva a 2.5 ore,con ssd arrivi alle 4 ore.
il firmware è il 210 che è l'ultimo.
l'asus lentamente lo stà togliendo dalle vendite per far spazio hai nuovi modelli che sono in plastica ed ha smesso ogni aggiornamento al firmware.
se vuoi risparmiare fai un giro su ebay o subito,risparmi 40-100 euro,se invece lo vuoi nuovo vai su www.mediastar.it dovresti risparmiare un bel pò.
nessun portatile arriva a superare le 5 ore con uso normale,smanettando ed impostando tutto al minimo guadagni qualcosa,mà essendo uno schermo touch se non metti almeno il 70% di luminosità sulla schermo non è usabile.
Poi devi calcolare che essendo uno schermo lucido all'esterno la visuale sarà pessima.
Finchè non si decidono a mettere sui portatili schermi opachi o con amoled la vedo dura che lo puoi usare all'esterno.
Per una ragazza questo è un gran portatile.
spero di essere stato d'aiuto;)
FrancoPe
22-11-2013, 10:40
:D l'autonomia con hd meccanico di serie arriva a 2.5 ore,con ssd arrivi alle 4 ore.
il firmware è il 210 che è l'ultimo.
l'asus lentamente lo stà togliendo dalle vendite per far spazio hai nuovi modelli che sono in plastica ed ha smesso ogni aggiornamento al firmware.
se vuoi risparmiare fai un giro su ebay o subito,risparmi 40-100 euro,se invece lo vuoi nuovo vai su www.mediastar.it dovresti risparmiare un bel pò.
nessun portatile arriva a superare le 5 ore con uso normale,smanettando ed impostando tutto al minimo guadagni qualcosa,mà essendo uno schermo touch se non metti almeno il 70% di luminosità sulla schermo non è usabile.
Poi devi calcolare che essendo uno schermo lucido all'esterno la visuale sarà pessima.
Finchè non si decidono a mettere sui portatili schermi opachi o con amoled la vedo dura che lo puoi usare all'esterno.
Per una ragazza questo è un gran portatile.
spero di essere stato d'aiuto;)
sei stato utilissimo e ti ringrazio
mia figlia già da qualche anno usa sempre un asus un Eeepc 10" batteria a 6 celle se non più e con un autonomia (nuovo) di 11 ore
altrimenti con pari caratteristiche schermo 11.2/11.6 i3 e touch (lei ha la scimmia per il touch) cosa posso prenderle?
ho cercato dove mi hai detto da ***star non hanno nulla sul quel pollicciaggio o almeno io non l'ho trovato
amigafever
23-11-2013, 17:34
:D se tu figlia vuole il touch hai 2 possibilità,ho prendi la serie asus vivo book in questo caso s200e oppure passi hai tablet con tutte le limitazione se devi lavorare mentre se uno deve cazzegiare sono ottimi .
comunque ho dato un occhiata veloce su subito è ne ho trovato uno a 330 euro.
http://www.subito.it/informatica/asus-s200e-schermo-11-6-trieste-78300498.htm
ma ne hai diversi.
oppure compragli il nuovo Kindle fire hdx con schermo da 8,9 è uno dei migliori tablet in circolazione (anche se usa android che reputo una porcheria di OS) dato che per funzionare in maniera fluida ha bisogno di cpu potenti e tanta ram ed è continuatamente spinto da google e qui mi fermo.
questa Intel Scheda Wifi Centrino Advanced-N 6235, Dual-Band + Bluetooth 4.0 va bene? (http://www.amazon.it/gp/product/B008KAHNPC/ref=pe_107341_41656911_em_1p_0_ti)
amigafever
25-11-2013, 20:19
:D si è quella che ho io e va benissimo
vipermario
26-11-2013, 23:13
confermo, ho cambiato anche io la scheda con questo modello e va da dio :cool:
FrancoPe
28-11-2013, 22:17
ho ancora bisogno di voi
tra S200E-CT178H con icore 3 3217u ed il fratello S200E-CT161H con cpu intel
ULV 987 qual'è il migliore anche in termini di consumi e quindi autonomia?
il processore ULV 987 non dovrebbe consumare meno? ed inoltre il pc ha un disco da 500gb
e adesso ho scoperto anche l'esistenza di quest'altro modello S200E-CT179H in off. da eur*ni*s a 399
attendo i vs. pareri su uno e l'altro e anche i perchè devo regalarlo a mia figlia e devo farlo in fretta.. :D
up! nessuno?
Il primo, il secondo ha una cpu di una generazione precedente (se non sbaglio)
FrancoPe
29-11-2013, 17:15
Il primo, il secondo ha una cpu di una generazione precedente (se non sbaglio)
e questo che sembraq dalla sigla sequenziale (più recente) recensione media*orl* ottobre 2013
S200E-CT179H in off. da eur*ni*s a 399
tutto uguale disco, ram etc. ma cpu ulv 987
Magari cambia il colore della cover, grigio scuro, chiaro, rosa :eekk:
io ti consiglio il 3217U, avere una generazione in più può significare anche meno consumi e più tecnologie di risparmio energetico.
clessidra4000
01-12-2013, 12:59
ma volendo mettere un ssd esclusivamente per arrivare alle 4 ore, cosa mi consigliate di economico?
ripeto non m iinteressano prestazioni o durata di vita dell'ssd, ma solo aumentare la batteria all'asus
amigafever
01-12-2013, 20:03
:D prenditi un samsung 840 evo costa poco è veloce e per 2 anni non avrai problemi lo trovi a 80 euro la versione da 120gb
FrancoPe
01-12-2013, 20:05
esiste un qualcosa in rete un tutorial o altro che faccia vedere come si può installare un ssd sulla serie S200?
esiste un qualcosa in rete un tutorial o altro che faccia vedere come si può installare un ssd sulla serie S200?
Il Santo (Freeman :mbe: ) dice: prima di scrivere una domanda, leggere la discussione dall'inizio
un piccolo off topic ma sempre asus
mio padre che si diletta un po con i computer, naviga , modifica qualche foto e monta qualche video semplice .. che ne pensate del asus F552CL-SX049H ?
grazie
aspide78
07-12-2013, 11:42
domanda, ma un domani lo si può aprire e sostituire la batteria senza mandarlo in assistenza?
erdos_hw
07-12-2013, 12:56
preso anche io da un collega!
domani sarò dei vostri, non so neanche il modello ma il mio netbook è passato a miglior vita causa acqua (un bel bicchiere, il mio bimbio non perdona :) ).
Pagato 300 euro con un mese di vita!
A presto.
Solo una domanda, quanta ram ha? È espandibile?
Tks!
domanda, ma un domani lo si può aprire e sostituire la batteria senza mandarlo in assistenza?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39801464&postcount=936
esistono batterie esterne ? quali? con quali caratteristiche?
grzie
Ciao a tutti, mi rivolgo a tutti quelli che hanno montato la schena wifi intel 6235 per problemi di disconnessioni con la scheda di serie: io l'ho acquistata solo per avere la banda a 5ghz, ma non ho trovato tutti questi benefici. In effetti la connessione non cade, ma comunque ci sono problemi di perdita di dati, tanto è vero che se apro un video su youtube, spesso si blocca all'istante o ad un certo punto. Su siti stranieri è pieno di lamentele verso intel che non riesce a risolvere il problema che si presenta, come detto, soprattutto con lo streaming di dati.
Quindi fate attenzione se decidete di cambiare la scheda di serie, probabilmente è meglio rivolgersi ad altro.
ZENTROPA
11-12-2013, 11:12
400 euro??
quanta ram ha? che modello è? ct... cosa? processore?
tks!
che domande fai?
guarda il nome del topic no? come si chiama?
minnie e pluto al picnic oppure asus s200e ct178h???
per le specifiche poi vai di google e le vedi.
ma pensa te.. :D
p.s. comunque sempre disponibile a 350euro. affarone.
ricordo che viaggia con ssd 840 !! ; )
erdos_hw
11-12-2013, 17:28
che domande fai?
guarda il nome del topic no? come si chiama?
minnie e pluto al picnic oppure asus s200e ct178h???
per le specifiche poi vai di google e le vedi.
ma pensa te.. :D
p.s. comunque sempre disponibile a 350euro. affarone.
ricordo che viaggia con ssd 840 !! ; )
???
guarda che ne esistono vari tipi!!!
da 2 e 4 giga di ram e con diversi tipi di processori!!!
pensa te???
mahh!
buona vendita :confused:
amigafever
11-12-2013, 20:06
:D Guarda che non è un problema della scheda intel ,sicuramente hai su windows 8 quello è il problema ;) .
Comunque controlla la tua configurazione sicuramente hai programmi che girano in background che interferiscono,io vado ovunque,apro tutto, il tempo di attesa è di 1 secondo uso firefox 26.0,messo su i vari componenti aggiuntivi che mi servivono ,non uso explorer,ne il browser google che reputo altamente intrusivo,poi ogniuno fà quello che vuole.
Prova ad installare i codec k-lite versione basic se non fai uso di ripper o montaggi o mega se ne fai uso e poi prova.
ZENTROPA
12-12-2013, 02:04
???
guarda che ne esistono vari tipi!!!
da 2 e 4 giga di ram e con diversi tipi di processori!!!
pensa te???
mahh!
buona vendita :confused:
senti zio tom, di s200e ct178h c'è n'è uno solo. ripeto: UNO SOLO ! difficile fare confusione.
Intel i3 - 3217ULV
4gb ram
win 8
touchscreen
hd 320
per cui smetti di fare il piui e scandalizzati per le tue sparate, non certo per l'appunto che ti ho fatto.
ok che qui dentro siete solo teenager e liceali ma cavolo.. sveeeeglia !!
http://www.asustore.it/notebook_asus_vivo_book_s200ect178h/790-p.php
ZENTROPA
12-12-2013, 02:15
Prova ad installare i codec k-lite versione basic se non fai uso di ripper o montaggi o mega se ne fai uso e poi prova.
anch'io con w7 usavo il pacchetto k-lite. il migliore. comunque anche se rippi o editi basta la versione basic.
comunque amigafever davvero non ti capisco. w7 64bit è stato un super sistema ma w8 è (quasi su tutto) meglio.
forse sei stato scottato da prime release o dall'update stupidotto della 8.1?
come è possibile che uno esperto come te non si rende conto della maggior efficienza e comunicabilità del nuovo sistema di richmond?
da oltre un anno dalla sua uscita ora tutte le soft house si sono aggiornate. adobe master collection inclusa !! e ti diró di più, pure le piccole terze parti hanno fatto l'upgrade.
insomma, w7 perfetto senza dubbio, ma ora w8 è meglio !
senti zio tom, di s200e ct178h c'è n'è uno solo. ripeto: UNO SOLO ! difficile fare confusione.
Intel i3 - 3217ULV
4gb ram
win 8
touchscreen
hd 320
per cui smetti di fare il piui e scandalizzati per le tue sparate, non certo per l'appunto che ti ho fatto.
ok che qui dentro siete solo teenager e liceali ma cavolo.. sveeeeglia !!
http://www.asustore.it/notebook_asus_vivo_book_s200ect178h/790-p.php
ragazzi ho un amico che vuole passare al fisso e vuole quindi vendere l' s200e.
qualcuno lo vuole?
ovviamente con ssd sopra. mi sembra un 840 liscio da 120giga.
quel demente però c'ha messo win7 ma se volete piallo tutto e metto il win8 oem proprietario.
Asus Vivobook S200E 11.6"- Touchscreen
Versioni presenti in Italia:
S200E CT216H i3 2365U 4G 500G
S200E CT178H i3 3217U 4G 320G Cover grigio scuro
S200E CT190H Pentium 987 2G 320G
Modelli non italiani:
S200E CT157H Pentium 987 4G 500G
S200E CT158H i3 3217U 4G 500G
S200E CT198H Celeron 847 2G 500G Cover Grey
S200E CT200H Celeron 847 2G 500G Cover Pink
non mi pare che nel tuo annuncio abbia specificato quale s200e vendevi :cool:
FrancoPe
12-12-2013, 08:47
senti zio tom, di s200e ct178h c'è n'è uno solo. ripeto: UNO SOLO ! difficile fare confusione.
Intel i3 - 3217ULV
4gb ram
win 8
touchscreen
hd 320
per cui smetti di fare il piui e scandalizzati per le tue sparate, non certo per l'appunto che ti ho fatto.
ok che qui dentro siete solo teenager e liceali ma cavolo.. sveeeeglia !!
http://www.asustore.it/notebook_asus_vivo_book_s200ect178h/790-p.php
io non sono un liceale (magari ) e anche se fosse che cos'hai contro i liceali o universitari o chi che sia?
prima di fare interventi tipo quello sopra rileggiti bene il tuo annuncio
ragazzi ho un amico che vuole passare al fisso e vuole quindi vendere l' s200e.
qualcuno lo vuole?
ovviamente con ssd sopra. mi sembra un 840 liscio da 120giga.
quel demente però c'ha messo win7 ma se volete piallo tutto e metto il win8 oem proprietario.
di S200E tra import,export ufficiali e non ne trovi in vendita almeno una decina di SE200E punto! se vuoi te li elenco tutti visto che ne ero in cerca anche io. SE200E è la linea di pc
se invece avessi scritto s200e-ct178h allora avevi ragione ne esiste solo uno
Svegliaaa!
saluti
amigafever
12-12-2013, 08:55
:D Allora vi spiego dal mio punto di vista perchè windows 8 o 8.1 non è un evoluzione e lo reputo unicamente marketing per vendere.
1-eliminazione del tasto start (per chi ci smanetta con l'os è fondamentale)
2-Interfaccia a matonelle adatta ad un cellulare o ad un tablet non certamente ad un computer.
3-spreco di risorse,dato che a parita di compuer os7 è sempre più leggero dato che non deve tenere in memoria le nuove dll.
4-divisione ora in 3 sistemi 32,64, e nuove apps
5-Imposizione da parte di microsoft se vuoi avere os8 funzionale al 100% devi fare un account microsoft ed essere connesso ad internet.
6-la backdoor di microsoft che invia dati a microsoft sull'utilizzo del computer non è disabilitabile ed è invisibile all'utente.
7-imposizione da parte di microsoft di imporre le nuove directx 11.2 solo a windows8
8-Il nuovo sistema con la sua interfaccia non è funzionale mitigata ora da 8.1 mà è fatto per gli utonti non certamente per chi con il computer ci lavora.
Se questo è il futuro auguri Microsoft io Continuerò ad usare windows7 e se in futuro non sarà possibile passerò ad altro,poi lo sappiamo che il mondo è fatto di pecore che seguono il gregge e solo poche hanno un po di visione ed intelligenza per non andare a finire nel burrone.
FrancoPe
12-12-2013, 09:30
:D Allora vi spiego dal mio punto di vista perchè windows 8 o 8.1 non è un evoluzione e lo reputo unicamente marketing per vendere.
1-eliminazione del tasto start (per chi ci smanetta con l'os è fondamentale)
2-Interfaccia a matonelle adatta ad un cellulare o ad un tablet non certamente ad un computer.
3-spreco di risorse,dato che a parita di compuer os7 è sempre più leggero dato che non deve tenere in memoria le nuove dll.
4-divisione ora in 3 sistemi 32,64, e nuove apps
5-Imposizione da parte di microsoft se vuoi avere os8 funzionale al 100% devi fare un account microsoft ed essere connesso ad internet.
6-la backdoor di microsoft che invia dati a microsoft sull'utilizzo del computer non è disabilitabile ed è invisibile all'utente.
7-imposizione da parte di microsoft di imporre le nuove directx 11.2 solo a windows8
8-Il nuovo sistema con la sua interfaccia non è funzionale mitigata ora da 8.1 mà è fatto per gli utonti non certamente per chi con il computer ci lavora.
Se questo è il futuro auguri Microsoft io Continuerò ad usare windows7 e se in futuro non sarà possibile passerò ad altro,poi lo sappiamo che il mondo è fatto di pecore che seguono il gregge e solo poche hanno un po di visione ed intelligenza per non andare a finire nel burrone.
come non quotarti?ma microsoft non era sata ancge multata?
ZENTROPA
12-12-2013, 16:58
di S200E tra import,export ufficiali e non ne trovi in vendita almeno una decina di SE200E punto! se vuoi te li elenco tutti visto che ne ero in cerca anche io. SE200E è la linea di pc
ahahah, venite a fare i precisi con me !! poveracci, cascate proprio male.
in italia la linea s200e è composta da 3 modelli. per cui è inutile che elenchiate modelli zimbabwanesi di cui non avrete garanzia, compatibilità ecc..
se poi volete fare gli ebayer cool della situazione di certo la piattaforma di acquisto per voi non penso proprio sarà il classico mercatino da forum o da sito italiano. quindi passiamo dai 7 modelli disponibili mondo ai 3 (più probabili) italiani.
di questi 3 i primi due non vengono (da me) presi in considerazione in quanto MERDE più complete.
già il topclass (e cioè l'S200E CT178H) è il minimo accettabile in fatto di prestazioni, se voi invece siete così alla frutta da orientarvi (potenzialmente) su modelli ancor più low-end, che dire, siete un'utenza che non prendo manco in considerazione. nel senso che non mi interessa vendere a un utenza del genere.
e quindi se non capite di quale modello mi riferisco con quel semplice S200E non è un mio problema ma vostro.
stabilito questo, non c'è bisogno di fare i saputelli geek e dare lezioni di branding, import/export, modelli, mercato grigio, varianti e menate varie.
che dire.. compratevi un compaq con celeron sopra e siate felici. :D
FrancoPe
12-12-2013, 17:01
Non ti rispondo perchè sei maleducato
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ZENTROPA
12-12-2013, 17:09
@amigafever
non sono assolutamente d'accordo con quel che dici ma grazie dell'esauriente risposta.
p.s. anch'io come te trovavo win8 più una carnevalata da relegare a sistemi touch o portatili da passeggio e non come o.s. di lavoro.
poi piano piano sono passato a metterlo sul muletto nas, poi sul muletto server, poi pure sul notebook e alla fine, vedendo che è un sistema (se lo sai usare e schivare quelle due cavolatine consumer) eccellente, anche sul fisso da lavoro.
e vuoi sapere una cosa, è proprio sul pc fisso da lavoro che ho avuto i vantaggi più grossi ad installarlo. altro che i portatilini fighetti da passeggio.
ovviamente ho eradicato tutta la parte connected e tiles.
comunque il bello del pc è proprio che è pc, e cioè PERSONAL COMPUTER, e ognuno lo gestisce e interfaccia a seconda del proprio uso, consumo e necessità.
YO !
ZENTROPA
12-12-2013, 17:11
Non ti rispondo perchè sei maleducato
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
dopo questa getto la spugna.
p.s. bravo, la tecnica di dare del maleducato è sempre la migliore e di solito funziona sempre !
una volta la usavo anch'io, ma ora quella che va per la maggior è ignorare le provocazioni e fare il superiore. provala !! :D
FrancoPe
12-12-2013, 17:16
Scusa ma scrivo dalla strada vocalmente volevo dire che io sarei maleducato non che tu sei maleducato
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
FrancoPe
12-12-2013, 17:19
Guarda tu fai pure lo splendido io ho 56 anni e assemblo pc da 20 anni quindi a me di lezioni non ne fai. Ripeto ti stai aggrappando agli specchi facevi piu bella figura ad ammettere il tuo errore. Stop.
Io non intervengo oltre è tempo perso
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ZENTROPA
12-12-2013, 21:11
Guarda tu fai pure lo splendido io ho 56 anni e assemblo pc da 20 anni quindi a me di lezioni non ne fai. Ripeto ti stai aggrappando agli specchi facevi piu bella figura ad ammettere il tuo errore. Stop.
Io non intervengo oltre è tempo perso
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
dai, diamoci una calmata. da come sembra siamo tutti professionisti che col pc ci lavorano da anni, per cui ognuno avrà le sue ragioni e vedute.
l'importante è non mancare di rispetto gli uni agli altri.
abbiamo fatto tutti e due i fenomeni allargandoci un pò troppo.
da parte mia ti faccio le mie scuse. ;)
FrancoPe
12-12-2013, 22:44
dai, diamoci una calmata. da come sembra siamo tutti professionisti che col pc ci lavorano da anni, per cui ognuno avrà le sue ragioni e vedute.
l'importante è non mancare di rispetto gli uni agli altri.
abbiamo fatto tutti e due i fenomeni allargandoci un pò troppo.
da parte mia ti faccio le mie scuse. ;)
okey.. ;)
:mano:
senti zio tom, di s200e ct178h c'è n'è uno solo. ripeto: UNO SOLO ! difficile fare confusione.
Intel i3 - 3217ULV
4gb ram
win 8
touchscreen
hd 320
per cui smetti di fare il piui e scandalizzati per le tue sparate, non certo per l'appunto che ti ho fatto.
ok che qui dentro siete solo teenager e liceali ma cavolo.. sveeeeglia !!
http://www.asustore.it/notebook_asus_vivo_book_s200ect178h/790-p.php
ahahah, venite a fare i precisi con me !! poveracci, cascate proprio male.
in italia la linea s200e è composta da 3 modelli. per cui è inutile che elenchiate modelli zimbabwanesi di cui non avrete garanzia, compatibilità ecc..
se poi volete fare gli ebayer cool della situazione di certo la piattaforma di acquisto per voi non penso proprio sarà il classico mercatino da forum o da sito italiano. quindi passiamo dai 7 modelli disponibili mondo ai 3 (più probabili) italiani.
di questi 3 i primi due non vengono (da me) presi in considerazione in quanto MERDE più complete.
già il topclass (e cioè l'S200E CT178H) è il minimo accettabile in fatto di prestazioni, se voi invece siete così alla frutta da orientarvi (potenzialmente) su modelli ancor più low-end, che dire, siete un'utenza che non prendo manco in considerazione. nel senso che non mi interessa vendere a un utenza del genere.
e quindi se non capite di quale modello mi riferisco con quel semplice S200E non è un mio problema ma vostro.
stabilito questo, non c'è bisogno di fare i saputelli geek e dare lezioni di branding, import/export, modelli, mercato grigio, varianti e menate varie.
che dire.. compratevi un compaq con celeron sopra e siate felici. :D
ZENTROPA sospeso 10gg per insulti e flame + 4gg per il post mercatino
sospeso 10gg anche erdos_hw che ha continuato l'OT contrattando su quanto sopra, non siamo nella sezione mercatino.
>bYeZ<
:D Guarda che non è un problema della scheda intel ,sicuramente hai su windows 8 quello è il problema ;) .
Comunque controlla la tua configurazione sicuramente hai programmi che girano in background che interferiscono,io vado ovunque,apro tutto, il tempo di attesa è di 1 secondo uso firefox 26.0,messo su i vari componenti aggiuntivi che mi servivono ,non uso explorer,ne il browser google che reputo altamente intrusivo,poi ogniuno fà quello che vuole.
Prova ad installare i codec k-lite versione basic se non fai uso di ripper o montaggi o mega se ne fai uso e poi prova.
Disabilitando la rete a 5ghz e il protocollo n, il problema scompare: forse la causa sta proprio nei driver di win8 come dici tu. Comunque ripeto, la scheda di serie andava meglio di questa (ovviamente per chi come me non aveva il problema delle disconnessioni).
Qualcuno conosce una buona scheda dual band mini-pci?
spawn2001
14-12-2013, 12:15
Ragazzi, ho uno strano problema, ho appena comprato questo Notebook e da pulito ho fatto tutti gli aggiornamenti, poi ho aggiornato a 8.1 e installato qualche software base, tolto McAfee e messo AVG, ora noto che se riavvio, quando windows slogga e lo schermo diventa nero, non riavvia, ci mette almeno 60 secondi a fare il rese per riavviare… a qualcuno è successo?
erdos_hw
05-01-2014, 13:44
Ho aggiornato a win 8.1 ed il bios al 2.10 ed ora non funzionano più i tasti fn, caps lock ed il tab :(
Che è successo?
Il downgrade del bios come si fa?
Ciao raga ho un problema alla tastiera non mi funzionano più i tasti (1,2,a,z,x) qualcuno ha avuto il mio stesso problema?devo mandarlo in assistenza vero?
erdos_hw
10-01-2014, 21:21
Ciao raga ho un problema alla tastiera non mi funzionano più i tasti (1,2,a,z,x) qualcuno ha avuto il mio stesso problema?devo mandarlo in assistenza vero?
A me da oggi neanche le frecce direzionali :-(
Da quanto si legge in giro non sono il solo!
Che noia, chi lo volesse 250 euro ed è suo :-(
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Anche io ho problemi con i tasti, da ieri sera.
Ho cambiato un paio d'impostazioni nel BIOS e da quel momento sono iniziati i problemi.
Stasera ho rimesso tutto come era prima, ma non niente: la s e una delle frecce non funzionano!
Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
bio.hazard
11-01-2014, 07:33
e vuoi sapere una cosa, è proprio sul pc fisso da lavoro che ho avuto i vantaggi più grossi ad installarlo. altro che i portatilini fighetti da passeggio.
ovviamente ho eradicato tutta la parte connected e tiles.
posso chiederti in che modo hai "eradicato" quella parte?
semplicemente disattivata oppure eliminata definitivamente?
grazie in anticipo.
salve a tutti,
anche il mio (di mia moglie in realtà) ha una serie di tasti che non funziona, come la lettera e, le frecce, il block maiusc.
La cosa inquietante è che pensavo fosse un problema di windows 8, ma neanche nel bios posso usare le frecce....
avete info al riguardo?
grazie mille.
marittiell
14-01-2014, 00:12
ma questi problemi ai tasti sono comparsi dopo che avete fatto tutti l'aggiornamento del bios?
erdos_hw
14-01-2014, 10:00
ma questi problemi ai tasti sono comparsi dopo che avete fatto tutti l'aggiornamento del bios?
nel mio caso sì e purtroppo non riesco a trovare il firmware 204.
Cmq anche con una tastiera usb quei tasti non vanno!
nel mio caso sì e purtroppo non riesco a trovare il firmware 204.
Cmq anche con una tastiera usb quei tasti non vanno!
io ho il bios 208 ma sono comparsi molto tempo dopo averlo flashato
erdos_hw
14-01-2014, 12:26
io ho il bios 208 ma sono comparsi molto tempo dopo averlo flashato
anche a me un po' di giorni dopo.
Hai provato con una tastiera usb?
anche a me un po' di giorni dopo.
Hai provato con una tastiera usb?
ancora no (non ne ho una a disposizione) ...
spero di riuscire a fare il test il prima possibile.
Gli altri che hanno avuto il problema dei tasti che non funzionano hanno risolto? se si, come?
Io ho provato a cercare su google una soluzione, ma non ho trovato nulla...:muro:
Io zero problemi ma non ho aggiornato il bios (e non lo farò).
Io il bios come altre cose uso la cautela, se tutto funziona non aggiorno.
Io vi consiglio l'assistenza.
erdos_hw
14-01-2014, 14:29
Io zero problemi ma non ho aggiornato il bios (e non lo farò).
Io il bios come altre cose uso la cautela, se tutto funziona non aggiorno.
Io vi consiglio l'assistenza.
concordo, ho aggiornato solo per il problema della ventola che con la 2.10 è silenziosissima e non parte mai.
Che bios hai?
clessidra4000
14-01-2014, 14:42
ma che quotazione ha ora questo netbook?
un anno di vita garanzia ita, sui 250? parlo della versione con intel i3
erdos_hw
14-01-2014, 17:05
Brutta notizia!!
Ho provato a fare downgrade del bios e nulla, tasti ancora non funzionanti.
In ultimo ho comprato una tastiera usb e funziona tutto :(
Ergo ci tocca assistenza!! :mad:
Certo questa moria di tasti dovrebbe far riflettere.
ma che quotazione ha ora questo netbook?
un anno di vita garanzia ita, sui 250? parlo della versione con intel i3
250 forse mi sembra un po poco, penso che valga ancora dai 300 ai 350 euro, in base alla garanzia e come è tenuto. Su amazon vendono usato a 368 euro.
Non dimentichiamo che è un I3, non un vecchio atom o centrino con un pannellino touch e comunque un ottima estetica!!!
concordo, ho aggiornato solo per il problema della ventola che con la 2.10 è silenziosissima e non parte mai.
Che bios hai?
Vecchio, l'ho aggiornato solo qualche mese dopo l'acquisto (appena uscito) per il problema della ventola, migliorato ma non eliminato.
Ora è in valigia pronto per la partenza.
Vecchio, l'ho aggiornato solo qualche mese dopo l'acquisto (appena uscito) per il problema della ventola, migliorato ma non eliminato.
Ora è in valigia pronto per la partenza.
accidenti, avevo il sospetto che fosse un 'danno' hardware perchè neanche nel bios mi funzonavano le frecce...:muro:
tu di dove sei? come faccio a trovare un centro asus? io sono a Roma, sapete se ce ne sono qui in zona?
Il santo (Freeman :asd: ) dice: prima di chiedere usa un motore di ricerca.
In altre parole, gooogla
è semplice ed il primo risultato è:
http://www.asus.com/it/support
Il santo (Freeman :asd: ) dice: prima di chiedere usa un motore di ricerca.
In altre parole, gooogla
è semplice ed il primo risultato è:
http://www.asus.com/it/support
grazie, ma mi sono espresso male (molto male) volevo sapere se esistono centri sparsi sul territorio o se devo spedirlo chissàddove...
intanto se qualcuno risolve in altra maniera o ha notizie riguardo 'sti maledetti tasti ci tenga aggiornato, grazie...
edit:
ho trovato questo link (https://task3.cc/909/non-spedite-il-vostro-tablet-asus-in-riparazione-in-garanzia-una-terribile-esperienza/) che non mi fa crescere la fiducia nell'assistenza asus, anzi...
Ieri sera ho provato una tastiera USB Asus: tutti i tasti funzionavano.
Ho avviato ubuntu 13.04.3 da USB e ho provato la tastiera del portatile: i tasti che con windows e BIOS non funzionavano, purtroppo, hanno continuato a non funzionare!
Ho la sensazione che l'assistenza sia l'unica alternativa...
Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
federicoago
21-01-2014, 17:47
salve, da pochi giorni ho notato che le gesture asus del touch pad non funzionano più. cercando su Google non ho trovato risposte in merito, e ho notato che a qualcuno il problema è scomparso dopo aver utilizzato un mouse fisico. io non l'ho mai collegato, ma le gesture sembrano essere sparite. non essendo un grande esperto di computer mi chiedevo se qualcun altro avesse notato questo problema, e in caso se potreste indicarmi una soluzione. grazie in anticipo!
marittiell
21-01-2014, 18:28
a me è capitato dopo un aggiornamento dei driver del touchpad attraverso il software di aggiornamento di asus.
Ho scaricato e reinstallato i driver del touchpad manualmente e ho ignorato l'aggiornamento di asus live update
erdos_hw
25-01-2014, 09:45
però la partizione di ripristino è nascosta e non sono 320gigabyte, ma su dispositivo formattato il 8% circa in meno quindi 298 circa
Formattato anche io!
298gb, gli altri 20?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
michael07
25-01-2014, 12:41
Qualsiasi hard disk da 320 ha una capacità da 298. Questo perché 1kb=1024 byte.
erdos_hw
25-01-2014, 15:15
Qualsiasi hard disk da 320 ha una capacità da 298. Questo perché 1kb=1024 byte.
???
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Qualsiasi hard disk da 320 ha una capacità da 298. Questo perché 1kb=1024 byte.
NO! :eek:
1kB = 1000 byte
1kiB=1024 byte
L'HD è da 320 GB (320*10^9 Byte) e viene poi visto da 290 e rotti GiB (290*2^30) byte.
La differenza è del 7% circa
http://it.wikipedia.org/wiki/Gibibyte
michael07
25-01-2014, 20:32
Giusto. Non sono abbastanza nerd su queste cose! :) resta comunque il fatto che 298 sia normale per un 320.
erdos_hw
25-01-2014, 20:53
Aperta RMA per la tastiera! Speriamo non facciano problemi anche perché ho piallato tutto per mettere windows 7.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Aperta RMA per la tastiera! Speriamo non facciano problemi anche perché ho piallato tutto per mettere windows 7.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ma scusa, se non lo hai già spedito, non ti conviene reinstallare windows 8 dalla partizione di ripristino?
Giusto per evitare eventuali brutte sorprese...
Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
erdos_hw
26-01-2014, 20:12
Ma scusa, se non lo hai già spedito, non ti conviene reinstallare windows 8 dalla partizione di ripristino?
Giusto per evitare eventuali brutte sorprese...
Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
Ho piallato tutto!!! Partizione una da 298 GB ;-)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
michael07
26-01-2014, 20:27
Magari ti conviene installare Windows 8, da DVD o pendrive. In ogni caso non dovrebbero fare storie se il difetto, come pare, é legato ad altri motivi e non al sistema operativo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
erdos_hw
26-01-2014, 20:37
Magari ti conviene installare Windows 8, da DVD o pendrive. In ogni caso non dovrebbero fare storie se il difetto, come pare, é legato ad altri motivi e non al sistema operativo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si ci avevo pensato ma quei tasti non funzionano neanche nel bios ! Provati anche con ubuntu. Anche se forse per evitare storie ci butto dentro windows 8 anche se senza partizione di ripristino se volessero fare storie le farebbero lo stesso. E poi dove lo piglio windows 8?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Si ci avevo pensato ma quei tasti non funzionano neanche nel bios ! Provati anche con ubuntu. Anche se forse per evitare storie ci butto dentro windows 8 anche se senza partizione di ripristino se volessero fare storie le farebbero lo stesso. E poi dove lo piglio windows 8?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Con una tastiera USB dovresti ovviare al problema dei tasti non funzionanti.
Con google, cercando 'come scaricare legalmente windows 8', potresti risolvere il problema del SO.
Per quel che concerne la mancanza della partizione nascosta, be', potresti sempre averla cancellata per sbaglio con gli strumenti di amministrazione di windows...
Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
erdos_hw
27-01-2014, 10:32
Con una tastiera USB dovresti ovviare al problema dei tasti non funzionanti.
Con google, cercando 'come scaricare legalmente windows 8', potresti risolvere il problema del SO.
Per quel che concerne la mancanza della partizione nascosta, be', potresti sempre averla cancellata per sbaglio con gli strumenti di amministrazione di windows...
Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
Infatti per il momento ho risolto con un'ottima tastiera esterna USB fujitsu siemens ma capisci bene che andare in giro così :)
Infatti per la partizione non mi preoccupo, se ho tempo reinstallo Windows 8, non vorrei facessero problemi per windows 7.
Cmq RMA richiesta giovedì e ad oggi ancora nulla!
Ciao a tutti.
Il topic è lunghissimo e non saprei da dove iniziare.
Stò per prendere nuovo, mai usato, da provato, questo modello, esattamente il "ct178h", quello conm i3.
Cosa dovrei fare o cosa non dovrei fare appena lo accendo?
Mettere 8.1?
Agigornare bios o meno?
grazie
Maiden26
28-01-2014, 22:50
Ragazzi ho un problema con l's200 con Windows 8.1 della mia ragazza..
In pratica quando lo riavvio impiega una vita, si spegne lo schermo ma resta molti altri minuti con la ventola in funzione e con il led di accensione e quello del wifi accesi prima di riavviarsi davvero..
Avete idea di cosa possa essere?!
Non ne sono sicuro, ma forse questo problema si è iniziato a presentare dopo un aggiornamento con windows update, nel quale tra l'altro c'erano tra gli aggiornamenti consigliati varie cose che richiamavano la scheda Atheros...
hai provato a fare un ripristino di configurazione di sistema in data precedente all'aggiornamento?
se non lo sai fare apri http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/restore-refresh-reset-pc e clicca su "ripristinare uno stato precedente del pc"
-
alla fine mi sono stufato della "schifezza" di scheda di rete wi-fi e ho preso su amazon la Intel Centrino Advanced-N 6235 a 20,78€ spedizione compresa :sofico:
se vi serve basta cercare "Advanced-N 6235" su amazon.it per ora è non disponibile, ma ordinabile
Maiden26
29-01-2014, 14:55
hai provato a fare un ripristino di configurazione di sistema in data precedente all'aggiornamento?
se non lo sai fare apri http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/restore-refresh-reset-pc e clicca su "ripristinare uno stato precedente del pc"
-
Ti ringrazio, magari provo a fare così..anche se la mia ragazza non si ricorda quando ha fatto quegli aggiornamenti (sicuramente più di due settimane fa), quindi dovrei prima vedere se c'è un punto di ripristino precedente all'ipotetica data dell'aggiornamento :)
Infatti per il momento ho risolto con un'ottima tastiera esterna USB fujitsu siemens ma capisci bene che andare in giro così :)
Infatti per la partizione non mi preoccupo, se ho tempo reinstallo Windows 8, non vorrei facessero problemi per windows 7.
Cmq RMA richiesta giovedì e ad oggi ancora nulla!
Mi raccomando, tienici aggiornati sul discorso RMA!
Non nego che sono molto curioso di sapere qual è il problema che affligge la tastiera dei nostri portatili
Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
erdos_hw
31-01-2014, 16:34
NB ritirato da DHL due giorni fa.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
mares2014
01-02-2014, 19:44
Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto. Possiedo questo laptop e per il momento sono contento dell'acquisto. Volevo chiedere un aiuto. Quando faccio il windows update con la macchina da impostazione di fabbrica, ad un certo punto si blocca e sono costretto a ripristinare tutto. Sono già tre volte che devo ricorrere a questo. Cosa mi consigliate? Ringrazio in anticipo. Saluti
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
NB ritirato da DHL due giorni fa.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Tienici informato....
Sent from ………
erdos_hw
01-02-2014, 23:37
Tienici informato....
Sent from ………
Sul sito riporta spedito in repubblica ceca e già riparato! Speriamo bene.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Sul sito riporta spedito in repubblica ceca e già riparato! Speriamo bene.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Che velocità!
Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
erdos_hw
03-02-2014, 16:00
Che velocità!
Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
in viaggio con dhl, ora sullo stato leggo:
"bollettato e riparato"
bollettato ? :eek:
in viaggio con dhl, ora sullo stato leggo:
"bollettato e riparato"
bollettato ? :eek:
Penso che si riferisca alla bolla d'accompagnamento del vettore DHL
Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
erdos_hw
04-02-2014, 13:28
NB di nuovo in mio possesso!
Tastiera sostituita :D
La buona notizia è che mi hanno lasciato windows 7 ultimate ;)
Beh che dire, assistenza Asus ok !
NB di nuovo in mio possesso!
Tastiera sostituita :D
La buona notizia è che mi hanno lasciato windows 7 ultimate ;)
Beh che dire, assistenza Asus ok !
Quindi, sei rimasto senza PC una settimana e la sostituzione è avvenuta in garanzia, giusto?
Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
erdos_hw
05-02-2014, 11:58
Quindi, sei rimasto senza PC una settimana e la sostituzione è avvenuta in garanzia, giusto?
Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
Proprio così!
luberni68
12-02-2014, 06:10
ciao ragazzi, ho dimenticato la password del bios, quella che mi fa anche avviare il sistema operativo. ho provato a staccare la batteria per una notte ma niente da fare. ovviamente non fa il boot da usb... come posso fare? Mando in assistenza?
grazie
luca
ciao ragazzi, ho dimenticato la password del bios, quella che mi fa anche avviare il sistema operativo. ho provato a staccare la batteria per una notte ma niente da fare. ovviamente non fa il boot da usb... come posso fare? Mando in assistenza?
grazie
luca
Prova con PC CMOS Cleaner
Io non ho mai avuto bisogno d'usarlo, ma tentare non nuoce
Ciao
Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
Ragazzi devo chiedervi una mano. Ho venduto da una ventina di giorni il vivobook, ancora in garanzia, nonostante ciò, l'acquirente mi ha fatto presente che il computer non si ricarica, o meglio si ricarica solo quando la batteria si scarica del tutto e poi riesce ad accenderlo solo dopo che l'ha caricata sopra il 10 o il 16 %. E' una cosa che a me non ha mai fatto, tanto che prima di venderlo è stato acceso per diverse ore anche per fare il backup dei dati e per il ripristino di windows. Non ho mai avuto questo problema, il pc si è sempre caricato normalmente, lo usavo molto spesso con la funzione di standby lungo, ma non ho mai riscontrato questo difetto. Unica cosa che posso pensare è un aggiornamento del BIOS, io ne avevo fatto uno dopo l'acquisto, penso sia il 206 o il 207, ora vedo che c'è il 210. Anche in questo caso, gli ho spiegato come entrare nel bios ma mi riferisce che con f2 o esc il computer entra sempre in windows. Io ho provato con un s200 che ho in ufficio per lavoro e mi entra senza problemi. Qualcuno ha mai avuto questo difetto del ricarica o è magari l'alimentatore inserito male. Ha testato anche alimentatore ed sembra tutto ok. Grazie mille.
Perdonerete l'ignoranza, da ex possessore anche un pò pentito della cessione, domando:
quale modello a 10/11'6 eguaglia o supera questo per prestazioni?
è tanto peggio un Asus Transformer T 100?
All'occorrenza mi farebbe comodo separare tastiera da schermo
Magari posso tornare a questo modello, coi suoi pro e contro.
Che spero nel frattempo sia calato un pò di prezzo.
Insomma chiedo lumi! Grazie.
Perdonerete l'ignoranza, da ex possessore anche un pò pentito della cessione, domando:
quale modello a 10/11'6 eguaglia o supera questo per prestazioni?
è tanto peggio un Asus Transformer T 100?
All'occorrenza mi farebbe comodo separare tastiera da schermo
Magari posso tornare a questo modello, coi suoi pro e contro.
Che spero nel frattempo sia calato un pò di prezzo.
Insomma chiedo lumi! Grazie.
Se ti puo essere utile io lo ho sostituito con un T100 e sono soddidfatissimo, sopratutto come autonomia e il fanless, che ti permette di usarlo ovunque senza problemi di ostruzione delle vie d'aria. Poi devi vedere le esigenze di archiviazione. Per conto mio l s200 prima e il t100 adesso li uso come sistema da "viaggio" e quindi tutti i dati gli ho o su una pen USB capiente, DROPBOX quelli che uso maggiormente o su HD esterno, cosi da poterli avere a disposizione anche sul computer principale.
L s200 andava per me molto bene, ma cercavo un dispositivo con maggio autonomia e il t100 con il ricarica microusb standard 5 volt è il massimo.
Purtroppo, come vedi dal post sopra, non so cosa gli abbia preso al mio "vecchio" vivobook, anche se penso sia un problema di configurazione software!!!!!!
grazie Topweb, in realtà questa mia, è la classica situazione da "fare pace col cervello" in quanto non mi è chiaro cosa voler farci come priorità:
-userei il notebook anche per p2p e navigazione selvaggia e so che con un tablet 8/10'' non ha una resa ottimale;
-In realtà l'autonomia non mi spaventa molto.. ma cercherei tuttavia un compromesso 'trasformabile'..
boh, cercherò di fare chiarezza :) grazie per la tua testimonianza!
umbertomarino
28-02-2014, 11:05
Salve a tutti,
scrivo questo post perché ho un problema con il mio vivobook. Le app di win8 pre-installate non sono più funzionanti (ad es: Musica Sport, Finanza, ecc ecc), ed inoltre se clicco per maggiore informazioni, nello store mi viene detto che "La licenza per sviluppatori è scaduta. Per utilizzare l'app, rinnova la licenza."
Praticamente ho deciso di ripristinare i dati di fabbrica in modo da eliminare il problema una volta per tutte. Purtroppo non so per quale motivo non riesco ad effettuare il ripristino, premo F9 per entrare nella modalità di recovery seleziono il ripristino del sistema, ma spunta che "una partizione necessaria per il ripristino è stata rimossa", cosa che è assolutamente da escludere in quanto non ho toccato le partizioni, ne tanto meno le ho formattate.
L'unico pretesto a mio parere è l'aver disintallato un po' di "robaccia" di asus, però appena apparso il problema ho avviato asus install e rimesso tutto; ma ancora ne le app, ne il ripristino funzionano. Inoltre, ho notato una certa lentezza nello spegnimento e/o riavvio del notebook da quando le app, ma anche alcuni programmi (ad es: PowerPoint 2013) non funzionano più.
Qualcuno ha idea di cosa posso fare per ripristinare il notebook e farlo tornare come appena comprato?
E' possibile che c'è qualche programma di asus che gestisce il recovery o le licenze ed io l'ho disintallato?
Aspetto qualche buona idea, grazie a tutti in anticipo!
PS: aggiungo che ho già ripristinato in passato il pc senza problemi, cosa che adesso non mi riesce più di fare. Ho pure mandato una mail ad asus, per ora senza risposta! :doh:
erdos_hw
28-02-2014, 11:12
pialla tutto e vai di windows 7 ultimate!
Altro mondo.
umbertomarino
28-02-2014, 12:06
Beh, essendo un notebook touchscreen volevo mantenere la doppia anima di w8, e poi non vorrei perdere la licenza!
Grazie comunque ☺
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Cerca
it_windows_8_x64_dvd_915427
e installa tranquillamente. Non serve mettere il seriale.
Poi aggiorna a 8.1
umbertomarino
28-02-2014, 15:40
Cerca
it_windows_8_x64_dvd_915427
e installa tranquillamente. Non serve mettere il seriale.
Poi aggiorna a 8.1
Non riesco a trovare un sito per il download della iso.
Sapresti indicarmene uno sicuro?
Così non rischio di perdere il mio win8 e la licenza?
Grazie mille!
Io posso solo indicarti la via, sarai tu a doverla percorrere.
Il santo (freeman :mbe: ) dice: prima di scrivere usa google...
Non perdi nulla perchè riconosce il seriale dal bios come valido.
ghiltanas
28-02-2014, 16:29
qualcuno ha utilizzato la partizione libera per installarci linux e saprebbe dirmi come gli va?
umbertomarino
28-02-2014, 21:21
Si, ho trovato il download, anche se non mi convince molto questa strada.
Ma invece di mettere un altro S.O., non è possibile abilitare la funzionalità della mia partizione di ripristino? (tra l'latro riesco a vederla su gestione disco, comprese le altre più piccole).
E' impossibile che non ci sia un software che permette di accedere al contenuto? Non ho toccato le partizioni, ho solo disinstallato qualche programma asus, non pensavo fosserò così importanti, addirittura indispensabili!
Come preferisci, in quel modo l'installazione sarebbe stata da zero e pulita.
In alternativa prova i nuovi sistemi di ripristino di w8. Segui la procedura descritta nel primo post. In alternativa cerca sul manuale o sul sito asus.
In teoria dovresti riuscire a ripristinare il sistema anche se il s.o. è totalmente ko.
francanna
02-03-2014, 22:35
Ciao a tutti, ho appena preso questo portatile usato (mi arriva in settimana). Posso domandarvi un paio di cose?
Che autonomia devo aspettarmi in uno scenario con luminosità medio bassa, wifi on, web browsing e uso di word?
Il PC ha attualmebte già windows 8.1. C'è modo di "formattatlo" senza perdere gli aggiornamenti?
Se anziché usare il ripristino di sistema integrale il venditore formattasse a mano la partizione dati D: e usasse poi il ripristino di windows? Manterrei l'8.1?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Radagast82
03-03-2014, 14:22
ho visto che l's200 non è più in vendita, quale modello lo sostituisce?
se per caso qualcuno dovesse venderlo mi faccia sapere ;)
erdos_hw
03-03-2014, 14:23
ho visto che l's200 non è più in vendita, quale modello lo sostituisce?
se per caso qualcuno dovesse venderlo mi faccia sapere ;)
Il mio pari al nuovo utilizzato due giorni. Proponi.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Si, ho trovato il download, anche se non mi convince molto questa strada.
Ma invece di mettere un altro S.O., non è possibile abilitare la funzionalità della mia partizione di ripristino? (tra l'latro riesco a vederla su gestione disco, comprese le altre più piccole).
E' impossibile che non ci sia un software che permette di accedere al contenuto? Non ho toccato le partizioni, ho solo disinstallato qualche programma asus, non pensavo fosserò così importanti, addirittura indispensabili!
Hai aggiornato a 8.1? Io ho avuto lo stesso problema con un hp... In pratica la partizione di ripristino è di win 8, ma in qualche modo il fatto che su HD ci sia 8.1 gli da fastidio... Ho risolto scaricando la ISO si 8.1 dell'Università e usando quella per l ripristino.
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Ragazzi, per sbaglio ho piallato tutte le partizioni del mio HD, compreso quella di ripristino... C'è modo di reinstallare Windows 8?
Ragazzi, per sbaglio ho piallato tutte le partizioni del mio HD, compreso quella di ripristino... C'è modo di reinstallare Windows 8?
Non dico di leggersi tutta la discussione, ma almeno la pagina precedente...
Ahhhh, effettivamente.... chiedo venia e ringrazio per la dritta :)
francanna
07-03-2014, 20:10
Ciao a tutti, PC arrivato ieri. Installato, aggiornato, configurato. Bellissima macchina display a parte (angoli di visione pessimi).
Ora, essendo il Pc che ho preso usato di 15 mesi, ho trovato la batteria al 90% di capacità resudua (34 WHr dei 38 originari, così dice BatteryBar e mi sembra anche un daro ragionevole). Con questa capacità in uno scenario di utilizzo office e web ho fatto due volte 3 ore di uso, che per i miei gusti sono un po' pochine... Cambiare la batteria per fare il 10% in più e passare da tre ore a tre ore e 18 minuti non mi sembra una soluzione ragionevole.
Purtroppo l'utilizzo dello scenario battery saving rallenta troppo la macchina, considerato che mi girano in background i servizi di davmail e dropbox e ho sempre aperto Thunderbird, office e chrome...
Avete qualche consiglio da darmi? Pensate che il sistema debba stabilizzarsi? Voi che consumi avete?
Sto usando un mouse bluetooth, secondo voi consuma di più di un classico mouse wireless con chiave usb?
Eventualmente esistono batterie maggiorate? Qualcuno habesperienze?
Gesendet von meinem SM-N9005 mit Tapatalk
Tre lettere: SSD, non so dirti di quanto, ma la incrementa la batteria.
francanna
08-03-2014, 09:02
Tre lettere: SSD, non so dirti di quanto, ma la incrementa la batteria.
Grazie, ho visto che sono svariate pagine che se ne parla. Faccio un riassunto di quanto ho capito.
1) Ne occorre uno da 7 mm.
2) Anche se nel mio caso non ho bisogno di grandi capacità (non ci tengo più di 3-4 GB di dati) resta il problema - da quello che ho letto - che affinché Windows riconosca le varie periferiche bisogna che ci siano le varie partizioni nascoste e, in sostanza, replicare la struttura dell HD esistente (ho capito bene?). QUal è la dimensione minima necessaria? Da quanto ho capito almeno un 128 GB.
3) La spesa non è piccola, un SSD 120 da 7 mm costa circa 65-70 euro (il più conveniente mi sembra il Kingstone V300)!
4) Rimarrebbe in ogni caso la difficoltà di ridurre al minimo le varie partizioni e clonarle poi dall'HD all'SSD.
5) Come si faccia la clonazione non mi è chiaro, immagino occorra collegare i 2 HD a un'altra macchina che faccia la copia. Quindi ci vogliono anche dei box da 2,5" esterni per poterli collegare via USB 2 al PC?
Insomma, mi piacerebbe leggere una guida semplice e chiara, da cui si capiscano tempi, difficoltà e costi. Oltre al "guadagno". Perché francamente fare tutto questo per guadagnare un quarto d'ora...
Come alternativa valuterei anche una batteria esterna, ma non so se ne esistano con l'uscita a 19V e il jack della Asus...
Io alla fine ho installato da zero e anche su un desktop, non sono riuscito a clonare W8.1. Quindi il consiglio che ti do è: metti un SSD che vuoi e reisntalla da zero.
francanna
08-03-2014, 14:11
Io alla fine ho installato da zero e anche su un desktop, non sono riuscito a clonare W8.1. Quindi il consiglio che ti do è: metti un SSD che vuoi e reisntalla da zero.
Grazie. In tal caso occorre il giusto installer di Win 8 su pendrive e poi? Il seriale? Driver e utiliry Asus si trovano sul sito?
Gesendet von meinem SM-N9005 mit Tapatalk
francanna
10-03-2014, 20:30
Ragazzi per il discorso wifi. Anche io ovviamente riscontro periodiche cadute di connessione piuttosto fastidiose.
Ho appena aggiornato il driver all'ultima release, la 10.0.0.270. Sapete se è risolutivo?
Nel caso non lo fosse: so che molti hanno cambiato il chip Atheros con quello Intel con una spesa ridotta (circa 20 euro), ma è un'operazione un po' scocciante e non mi va di aprire il note solo per questo, visto che sul discorso SSD per ora ho deciso di soprassedere. Domanda: se comprassi un nano usb receiver tipo il DLink DWA-121 o DWA-131 potrei disattivare il wi fi e usare quello della chiavetta? Qualcuno ci ha provato?
francanna
14-03-2014, 21:11
Ragazzi, nella speranza che qualcuno mi risponda... oggi ho creato una "unità di ripristino" su pen drive. Settando l'avvio da questo supporto e poi come target di installazione del sistema operativo l'eventuale Ssd nuovo non dovrebbe funzionare?
Oppure: clonando solo la partizione C: dall'hdd all'SSD e sostituendo il drive non partirebbe il sistema? Possibile che non ci sia una guida semplice e dettagliata alla sostituzione dell'hdd? Quella del primo post non è del tutto chiara
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
smontaggio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2520238&page=3
Io non sono mai riuscito a clonare 8/8.1, ma ho reinstallato.
Ragazzi, nella speranza che qualcuno mi risponda... oggi ho creato una "unità di ripristino" su pen drive. Settando l'avvio da questo supporto e poi come target di installazione del sistema operativo l'eventuale Ssd nuovo non dovrebbe funzionare?
Oppure: clonando solo la partizione C: dall'hdd all'SSD e sostituendo il drive non partirebbe il sistema? Possibile che non ci sia una guida semplice e dettagliata alla sostituzione dell'hdd? Quella del primo post non è del tutto chiara
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Io l'ho consigliato parecchie pagine indietro su questa discussione.
Come destinazione non puoi dare l'ssd vuoto perchè lui riconosce che non c'è un sistema operativo windows installato e quindi non ti permette ''l'installazione tramite ripristino''.
Quindi devi ingannarlo installando windows da zero su ssd, sarà questa l'installazione di windows che andrai a ripristinare con la pennetta che hai creato.
In questo modo ti verrà ripristinato su ssd il sistema come lo avevi al primo avvio da hard disk...
Gynlemon
16-03-2014, 13:47
Driver alternativi per il touchpad
Driver Samsung serie 5:
https://mega.co.nz/#!KANTGYQQ!McLjLw...6lyaWXBijarmGs
Per curiosità.. ( a parte il link non funzionante ) a cosa servirebbero suddetti driver Samsung? Avendo fatto l'upgrade a Win 8.1 non risulta più configurabile le gesture del touchpad.. " Asus Smart Gesture " ( basta disinstallare e reinstallare l'applicativo per Win 8 , che si scarica dal supporto driver Asus..
Ultima curiosità, quando si chiude e poi si riapre il display , si azionano delle finestre CMD vuote e subito dopo spariscono.. anche a voi? Con Win 8 non ricordo aveva questa sequenza.. ero passato direttamente a 8.1 ..
Scorpiovts
25-03-2014, 18:34
Dato che l'ho venduto mi potete dire come si ripristina alle impostazioni di fabbrica? grazie
clessidra4000
25-03-2014, 19:31
Dato che l'ho venduto mi potete dire come si ripristina alle impostazioni di fabbrica? grazie
per curiosità,a che prezzo l'hai venduto?
Gynlemon
25-03-2014, 19:33
Dato che l'ho venduto mi potete dire come si ripristina alle impostazioni di fabbrica? grazie
Al riavvio premi F9 > Reimposta il pc come da guida qui http://support.asus.com/Troubleshooting/detail.aspx?SLanguage=en&m=S200E&p=3&s=21&os=&hashedid=n/a&no=1775
Video http://www.youtube.com/watch?v=BYaedr52iZE
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Gynlemon
25-03-2014, 21:18
Edit: Per fare il ripristino, serve cercare " Ripristino " quindi seguire " Creare " un supporto per creare una chiavetta / HD USB , con almeno 16 GB liberi, una volta creata , si riavvia con F9 ed effettuare il ripristino per il reset..
Scorpiovts
26-03-2014, 09:37
Grazie. L'ho venduto a 280, oltre era impossibile :cry:
Scorpiovts
28-03-2014, 09:31
Giusto per informarvi, per fare il ripristino completo di fabbrica ci sono volute circa 3 ore e mezza! :eek:
Giusto per informarvi, per fare il ripristino completo di fabbrica ci sono volute circa 3 ore e mezza! :eek:
Ciao scusami facendo 2+2 sei tu che mi hai venduto il note?? :D
Ragazzi ma dove trovo il seriale di Windows 8??? dietro c'è un etichetta ma non lo trovo, volevo montare un SSD per poi installarci Windows 8 pulito.......
clessidra4000
29-03-2014, 13:18
Ciao scusami facendo 2+2 sei tu che mi hai venduto il note?? :D
Ragazzi ma dove trovo il seriale di Windows 8??? dietro c'è un etichetta ma non lo trovo, volevo montare un SSD per poi installarci Windows 8 pulito.......
se non sbaglio è nel bios....ma davvero ci vogliono 3 ore? qualcun altro può confermare? mi sembrano un tantino troppe
Gynlemon
29-03-2014, 18:24
Ciao scusami facendo 2+2 sei tu che mi hai venduto il note?? :D
Ragazzi ma dove trovo il seriale di Windows 8??? dietro c'è un etichetta ma non lo trovo, volevo montare un SSD per poi installarci Windows 8 pulito.......
Con questa versione it_windows_8_x64_dvd_915427.iso non occorre nessun seriale, in quanto è insito nel bios, consiglio di farsi un backup dell'attuale cartella C:> eSupport , partendo puliti , in questo modo abbiamo tutto a portata di mano..
se non sbaglio è nel bios....ma davvero ci vogliono 3 ore? qualcun altro può confermare? mi sembrano un tantino troppe
Con questa versione it_windows_8_x64_dvd_915427.iso non occorre nessun seriale, in quanto è insito nel bios, consiglio di farsi un backup dell'attuale cartella C:> eSupport , partendo puliti , in questo modo abbiamo tutto a portata di mano..
Grazie ragazzi...per il WIFI posso installarci questa?
Intel AC 7260 Dual Band Wireless 802.11ac 2x2 Bluetooth 4.0 USB Half Mini PCI-E
Gynlemon
31-03-2014, 13:00
Grazie ragazzi...per il WIFI posso installarci questa?
Intel AC 7260 Dual Band Wireless 802.11ac 2x2 Bluetooth 4.0 USB Half Mini PCI-E
Finora in questo thread si è parlato di Questa : Intel 6235 (http://www.amazon.it/Intel-%C2%AE-6235AN-HMWWB-Scheda-rete/dp/B008KAHNPC/ref=sr_1_fkmr1_1?ie=UTF8&qid=1396266508&sr=8-1-fkmr1&keywords=Advanced-N+6235+Wi-Fi)
Vista la data di lancio, la 7260 credo sia una versione successiva..
Comunque QUI (http://www.amazon.it/Intel-Centrino-Wireless-N-6235-Bluetoot/dp/B007QXLIWI) c'è un commento per una versione adatta per l's200e
Ragazzi ho sostituito l'Hd con un bel SSD SAMSUNG 840 PRO da 512GB utilizzando HD CLONE 4.3.7 gratuito...Ho poi fatto un rispristino entrando nel menu con F9 poi ho installato MAGICIAN per ottimizzare l'SSD....
Tutto perfetto ora si che è una scheggia...... :D
Mi rimane solo il WIFI che valuterò se sostituirlo o no...per ora non mi da nessun problema......
NB: ho smontato la parte sotto e per me non è stato difficilissimo basta partire da dietro le cerniere e poi con una carta di credito vecchia girare intorno.....
Altra domanda: perché sotto la scocca in plastica non ci sono i fori in corrispondenza della ventola???? Se uno prendesse una scocca sotto su ebay e poi la fora in corrispondenza della ventola non migliora l'aspirazione di aria fresca???
Gynlemon
01-04-2014, 09:09
La scheda WiFi se non da problemi non occorre sostituirla..
I fori dietro c'è li ha , anche se non proprio in prossimità della ventola,i progettisti credo che abbiano studiato! :D
Riguardo la mia esperienza , ho creato il ripristino nella pendrive , tolto l'hard disk originale e messo SSD 840 120 liscio .. reinstallato tutto da zero con la versione it_windows_8_x64_dvd_915427.iso, installato solo i driver cui necessita, come applicativi Asus installato solo SmartGesture .. aggiornato dallo store a 8.1 e successivamente installato l'update 8.1 , tutto perfetto.. adesso si che si ragiona!! :Prrr:
Scorpiovts
02-04-2014, 10:43
Ciao scusami facendo 2+2 sei tu che mi hai venduto il note?? :D
Ragazzi ma dove trovo il seriale di Windows 8??? dietro c'è un etichetta ma non lo trovo, volevo montare un SSD per poi installarci Windows 8 pulito.......
Non sono io.
Cmq vi confermo che ci vogliono almeno 3 ore piene per fare il ripristino! :O
Gynlemon
02-04-2014, 11:05
Cmq vi confermo che ci vogliono almeno 3 ore piene per fare il ripristino! :O
Asus in questo ha fatto davvero una porcata! davvero mal gestito il discorso " Ripristino" Prima di prendere questo portatile , ho restituito un Toshiba 14' difettato, prima di portarlo indietro, ho fatto il ripristino , decisamente gestito in maniera facile e umana, con tanto di applicazione per gestire e creazione facile del supporto USB , qui occorre davvero trovare " la mappa del tesoro " :doh:
Ciao a tutti, io ho un asus s200 e volevo qualche informazione/conferma per la sostituzione del disco ssd. Ho intenzione di acquistare un samsung ssd 840 evo. Ecco le domande:
- vado tranquillo sulla compatibilità con il notebook? Secondo voi migliora parecchio?
- il notebook è sata 3?
- che differenza c'è tra s200 ed s200e?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.