PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft Windows 7 + link download ISO ufficiali (SP1 integrato)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

Capitan_J
28-01-2018, 17:03
Purtroppo non riesco a scaricare anche da qui.
Dopo aver selezionato tutto (tra l'altro non credo di aver sbagliato in quanto disponibile una sola versione di windows 7) cliccando sul tasto download si apri un'altra finestra con l'errore 403 forbidden.
Ho provato con chrom, firefox e internet explorer.
Posso chiederti di fare una prova e di cercare di fare lo stesso download?
Windows 7 - Versione Pro - 64bit
Cosi almeno si capisce se è un problema mio oppure è stata tolta anche questa possibilità di download ufficiale.
:rolleyes:

Anche a me.
Però puoi scaricare la ultimate 64 bit e la rendi multiversione col tool eicfg_remover (http://code.kliu.org/misc/winisoutils/)

tallines
28-01-2018, 17:07
Purtroppo non riesco a scaricare anche da qui.
Dopo aver selezionato tutto (tra l'altro non credo di aver sbagliato in quanto disponibile una sola versione di windows 7) cliccando sul tasto download si apri un'altra finestra con l'errore 403 forbidden.
Ho provato con chrom, firefox e internet explorer.
Posso chiederti di fare una prova e di cercare di fare lo stesso download?
Windows 7 - Versione Pro - 64bit

Anche a me, stanno tagliando le Iso............la versione Professional 32 o 64 bit non funziona, esce come a te 403 forbidden

Vogliono chiudere W7........non c'è altra ragione...........mentre funziona W7 Ultimate e poi la rendi multiversione......

A parte che...le Iso scaricate non contengono, che io sappia il file ei.cfg in quanto non sono multiversione come quelle di una volta .

Al limite si potrebbe far diventare l' Iso Multiversione, aggiungendo il file ei.cfg, non togliendolo............poi.........

schumifun
28-01-2018, 17:33
Anche a me, stanno tagliando le Iso............la versione Professional 32 o 64 bit non funziona, esce come a te 403 forbidden

Vogliono chiudere W7........non c'è altra ragione...........mentre funziona W7 Ultimate e poi la rendi multiversione......

A parte che...le Iso scaricate non contengono, che io sappia il file ei.cfg in quanto non sono multiversione come quelle di una volta .

Al limite si potrebbe far diventare l' Iso Multiversione, aggiungendo il file ei.cfg, non togliendolo............poi.........

Si infatti dev'essere cosi. Ciò non toglie che mi sembra un comportamento davvero poco serio...
Ad ogni modo ho iniziato il download della versione Ultimate per procedere poi successivamente all'aggiunta del file ei.cfg.
A proposito di questo, mi consigli una guida in particolare per poter fare la modifica?
Ti ringrazio per l'aiuto.
Buona serata:D

Anche a me.
Però puoi scaricare la ultimate 64 bit e la rendi multiversione col tool eicfg_remover
Mi era sfuggito questo post :D
Comunque non appena sarà terminato il download verificherò se la iso contiene o meno il file ei.cfg.
Se c'è basterà toglierlo, se invece non c'è e non sarà possibile scegliere la versione in fase di installazione vedrò come fare

tallines
28-01-2018, 19:00
Si infatti dev'essere cosi. Ciò non toglie che mi sembra un comportamento davvero poco serio...
Ad ogni modo ho iniziato il download della versione Ultimate per procedere poi successivamente all'aggiunta del file ei.cfg.
A proposito di questo, mi consigli una guida in particolare per poter fare la modifica?
Controlla se c'è il file ei.cfg nella cartella Sources, ma mi sembra strano che ci sia......

Se non c'è, sarebbe da provare a creare .

Dato che on line tutti i link che escono parlano di quando si toglieva il file ei.cfg......periodo che risale a quando ho fatto la Guida su W7 Multiversione, come da prima voce in firma.........

Edit > forse ho trovato come far apparire la versione di W7 che interessa, aggiungendo il file ei.cfg in questo modo >

https://www.askvg.com/how-to-choose-desired-windows-7-edition-version-during-setup/

schumifun
28-01-2018, 22:41
Anche a me.
Però puoi scaricare la ultimate 64 bit e la rendi multiversione col tool eicfg_remover (http://code.kliu.org/misc/winisoutils/)

Controlla se c'è il file ei.cfg nella cartella Sources, ma mi sembra strano che ci sia......

Se non c'è, sarebbe da provare a creare .

Dato che on line tutti i link che escono parlano di quando si toglieva il file ei.cfg......periodo che risale a quando ho fatto la Guida su W7 Multiversione, come da prima voce in firma.........

Edit > forse ho trovato come far apparire la versione di W7 che interessa, aggiungendo il file ei.cfg in questo modo >

https://www.askvg.com/how-to-choose-desired-windows-7-edition-version-during-setup/
Il file c'è...
Appena provo l'installazione vi dirò di più;)

gigisfan
13-04-2018, 19:18
Ciao a tutti,

se io ora aggiornassi W7 Ultimate a W10 e mi prendesse ancora la chiave come valida per W10 Pro (in caso contrario ne ho cmq una nativa), e fra un bel po' di tempo volessi invece reinstallare W7, la chiave sarebbe sempre valida?

Se non si è capito provo a scriverlo meglio :D

tallines
13-04-2018, 19:32
Ciao a tutti,

se io ora aggiornassi W7 Ultimate a W10 e mi prendesse ancora la chiave come valida per W10 Pro (in caso contrario ne ho cmq una nativa),
Ciao, te la prende si, sia in aggiornamento, che facendo l' installazione pulita .
e fra un bel po' di tempo volessi invece reinstallare W7, la chiave sarebbe sempre valida?
Se prima togli W10 si e poi puoi installare W7 con il suo product-key .

Non avere installato W10 con il product-key di W7 e reinstalli anche W7 con il suo product-key, perchè è come avere 2 SO con lo stesso product-key, anche se uno è W7 e l' altro è W10 .

Ma W10 l' hai attivato con il product-key di W7................

gigisfan
13-04-2018, 19:54
No intendevo proprio disinstallare W10, o cmq de-licenziarlo, e installare W7 con la sua key. Direi che allora e' ottimo, grazie :)

EDIT: il mio timore era che con l'aggiornamento la key si "convertisse" a key per W10, diventando poi inutilizzabile con W7, mi dispiacerebbe perderla :)

tallines
13-04-2018, 20:07
No intendevo proprio disinstallare W10, o cmq de-licenziarlo, e installare W7 con la sua key. Direi che allora e' ottimo, grazie :)
Lo devi azzerare Windows 10 se poi usi la licenza originale di W7 per installare W7 .
EDIT: il mio timore era che con l'aggiornamento la key si "convertisse" a key per W10, diventando poi inutilizzabile con W7, mi dispiacerebbe perderla :)
No, puoi sempre reinstallare W7, ma solo W7 con il suo product-key originale, non W10 (neanche con il de-licenziamento o quello che è....) e W7 installati entrambi, con lo stesso product-key .

Una volta tolto W10, perchè lo devi togliere, i server della Microsoft sentono se c'è o meno..........e installato W7


se un giorno vuoi reinstallare W10, lo puoi fare, anche reinstallandolo da zero, tramite installazione pulita .

Al posto di W7, ovviamente .

Un SO = un product-key

gigisfan
13-04-2018, 20:17
Si si capito, mi sa che mi spiego male :)

Sent from my SM-G950F using Tapatalk

tallines
14-04-2018, 15:18
Si si capito, mi sa che mi spiego male :)

Ti sei spiegato bene, spero altrettanto io :)

Paky
20-04-2018, 17:41
un piccolo sforzo , leggi da una pagina dietro

tallines
21-04-2018, 11:21
Ciao a tutti,

mi servirebbe l'ISO aggiornata di windows 7 Professional per un amico.
Quale è l'ultima versione disponibile e dove posso reperire l'iso?
Grazie a chi mi aiuterà ;)
Aggiornato il post 1500 :)

LacioDromBuonViaggio
07-05-2018, 15:58
Ho scaricato l'iso integrata del SP1 da TechBench.
Volevo già scaricarmi l'ultimo convenience rollup packages (http://www.catalog.update.microsoft.com) per ridurre al minimo i download (sulla macchina dove andrò ad installare Win non ho una connessione affidabile).
Avete idea di quale sia l'ultimo aggiornamento? KB4093113 potrebbe andare bene?

Bisogna comunque scaricarsi il KB3020369 come specificato QUI (https://www.navigaweb.net/2016/05/aggiornare-windows-7-con-il-service.html) e, successivamente, il fantomatico SP2 KB3125574?

tallines
07-05-2018, 18:52
Ciao, si fai come viene spiegato nell' articolo .

LacioDromBuonViaggio
08-05-2018, 14:23
Ciao, si fai come viene spiegato nell' articolo .

Ok, grazie.

Così poi ho un buco da Maggio 2016 fino ad Aprile 2018.
Posso colmarlo col pacchetto cumulativo KB4093113?

tallines
11-05-2018, 12:45
Ok, grazie.

Così poi ho un buco da Maggio 2016 fino ad Aprile 2018.
Posso colmarlo col pacchetto cumulativo KB4093113?
Da maggio 2016 ad aprile 2018 con quello che è disponibile .

Se è disponibile solo il kb che hai nominato, scarica quello .

tallines
13-05-2018, 09:20
Buonasera,

sapete gentilmente dirmi come faccio a disinstallare la telemetria su Windows 7?
Ciao, devi disinstallare un pò di aggiornamenti, se li hai, dai un' occhiata > click (https://www.google.ca/search?ei=0PT3WtL4NoPTU96Xu4gO&q=w7++telemetria&oq=w7++telemetria&gs_l=psy-ab.3..0i8i30k1.16243.16243.0.17107.1.1.0.0.0.0.134.134.0j1.1.0....0...1c.1.64.psy-ab..0.1.132....0.mRtTO4sf9-s)

tallines
14-05-2018, 11:03
A quale link devo far riferimento? Ce ne sono diversi.
Dal primo in giù, finchè non risolvi .

signo3d
29-06-2018, 11:41
Buongiorno a tutti. Stavo installando Seven su un portatile nuovo dei miei che è pieno di mondezza asus e ancora non digerisco win10....tutto bene se non fosse che ho scoperto del problema con win update quando si hanno processori "troppo recenti" :rolleyes:
Il problema è arginabile oppure sono costretto a rimettere Ten???

Grazie ragazzi!

Paky
29-06-2018, 12:17
https://www.windowsblogitalia.com/2017/04/aggiornamenti-windows-7-8-1-intel-amd/

gigisfan
03-07-2018, 10:20
Ciao a tutti, esiste un modo in W7 per far si che quando salvo un file nuovo, ma con lo stesso nome di uno gia' esistente, si eviti l'inserimento automatico di (1), ma che mi chieda semplicemente se voglio sostituirlo o crearne uno nuovo?

Grazie

Sent from my SM-G950F using Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-07-2018, 10:53
Mah, da quello che vedo il comportamento di default è quello di chiederti se intendi sostituire il file, vedi:

https://i.imgur.com/8Dfsa3N.png

Non è che dipende dal programma? Con tutti i programmi ti fa questa cosa?

gigisfan
03-07-2018, 12:46
si scusa, ho scritto malissimo, intendevo quando si fa un download da internet, non so perche' ho scritto salvo 😅

Paky
03-07-2018, 13:08
verifica nel browser/download manager
se hai impostato che deve salvare automaticamente è normale che poi rinomini

gigisfan
03-07-2018, 15:02
nel browser non ci sono impostazioni in tal senso, e lo fa con tutti i browser, quindi pensavo, ma magari sbaglio, che sia una caratteristica del SO.

Il problema specifico e': ogni tot scarico un file aggiornato, ma che non cambia nome, nella stessa cartella. E in automatico nel nome mette (1). Quindi cancello l'extra, salvo, e li mi chiede se sovrascrivere o meno.

Phoenix Fire
03-07-2018, 15:18
nel browser non ci sono impostazioni in tal senso, e lo fa con tutti i browser, quindi pensavo, ma magari sbaglio, che sia una caratteristica del SO.

Il problema specifico e': ogni tot scarico un file aggiornato, ma che non cambia nome, nella stessa cartella. E in automatico nel nome mette (1). Quindi cancello l'extra, salvo, e li mi chiede se sovrascrivere o meno.

ogni browser ha l'impostazione di salvare in determinata cartella o sceglierla al momento, se selezioni la seconda opzione dovresti avere la finestrella per la richiesta di sostituzione

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-07-2018, 15:21
nel browser non ci sono impostazioni in tal senso, e lo fa con tutti i browser, quindi pensavo, ma magari sbaglio, che sia una caratteristica del SO.

Il problema specifico e': ogni tot scarico un file aggiornato, ma che non cambia nome, nella stessa cartella. E in automatico nel nome mette (1). Quindi cancello l'extra, salvo, e li mi chiede se sovrascrivere o meno.

Adesso non so che browser usi, ma se per esempio è Firefox, puoi andare nelle opzioni, download e c'è l'impostazione per "Chiedi dove salvare ogni file".

Significa anche che ogni volta che fai un download hai la possibilità anche di modificarne il nome.

In Internet Explorer si va nelle impostazioni, visualizza impostazioni avanzate, download, richiedi l'operazione da eseguire ecc. ecc.

Anche in Chrome c'è una impostazione analoga ed immagino e spero un po' in tutti i browser.

gigisfan
03-07-2018, 16:35
Si si, giusto quello che dite, ma se io scarico nella cartella X, la mantiene in memoria, e quindi il file successivo mi riporta il download su X, con la finestra apposita, da cui:

posso cambiare posizione

posso rinominare il file

e fin qui ok. Ma ogni volta mi tocca togliere il (1), e questo mi rallenta. Se questa fosse un impostazione eliminabile, magari da registro, mi farebbe molto comodo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-07-2018, 16:53
Si si, giusto quello che dite, ma se io scarico nella cartella X, la mantiene in memoria, e quindi il file successivo mi riporta il download su X, con la finestra apposita, da cui:

posso cambiare posizione

posso rinominare il file

e fin qui ok. Ma ogni volta mi tocca togliere il (1), e questo mi rallenta. Se questa fosse un impostazione eliminabile, magari da registro, mi farebbe molto comodo.

Scusa forse non capisco io e non sarebbe la prima volta :fagiano: , ma non ho capito cosa desideri in effetti. Devi pur dare tu un nome al file se non vuoi che venga sovrascritto il precedente no? Quindi devi comunque intervenire tu a scegliere il nome.

Tra l'altro la finestra dei salvataggi dei file può cambiare da programma a programma, in alcuni c'è ancora il vecchio scomodissimo tipo alla Windows 3.1... Credo che sull'argomento sia una operazione a carico del programma, non penso che ci sia qualche chiave del registro valida per tutte le applicazioni.

gigisfan
03-07-2018, 17:59
Scusa forse non capisco io e non sarebbe la prima volta :fagiano: , ma non ho capito cosa desideri in effetti. Devi pur dare tu un nome al file se non vuoi che venga sovrascritto il precedente no? Quindi devi comunque intervenire tu a scegliere il nome.

Tra l'altro la finestra dei salvataggi dei file può cambiare da programma a programma, in alcuni c'è ancora il vecchio scomodissimo tipo alla Windows 3.1... Credo che sull'argomento sia una operazione a carico del programma, non penso che ci sia qualche chiave del registro valida per tutte le applicazioni.Mi spiego da cani :D in realta' io VOGLIO che si sovrascriva il file, tanto piu' che comunque mi chiede conferma se metto lo stesso nome.

Ecco, quello che non sapevo e' che la finestra di salvataggio, che sembra di windows, e' gestita dal programma stesso. Se e' come dici allora dovrebbe essere un'impostazione del browser

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-07-2018, 08:19
OK, sinceramente non mi pare un gran problema, insomma hai detto che lo devi fare saltuariamente, non è cosa continua. In ogni caso potresti provare a vedere se in qualche download manager è prevista una opzione per sovrascrivere sempre i file senza chiederti o obbligarti a fare alcun che.

Puoi eventualmente chiedere nella sezione programmi del forum se c'è qualcuno che sa darti un nome.

gigisfan
04-07-2018, 13:41
No per carita', non e' un problema vero e proprio, piu' una rottura quando devo aggiornare piu' file. Se devo scaricare programmi aggiuntivi non ne vale la pena, ingenuamente ho pensato fosse un'impostazione di windows :)

Hitto
09-07-2018, 14:50
Scarichi in automatico con GetRight in cartella specifica e sovrascrittura automatica.

Oppure, usando Chrome:
https://chrome.google.com/webstore/detail/downloads-overwrite-exist/fkomnceojfhfkgjgcijfahmgeljomcfk?hl=it

Sandan
06-11-2018, 09:01
Ciao a tutti.

Anche se anacronistico, ho reinstallato windows 7 su un vecchio portatile core 2 duo.
Facendo ricercare ed installare gli aggiornamenti tramite windows update mi pare che trovi pochi aggiornamenti, tipo una cinquantina.
Mi ricordo però che siano drasticamente diminuiti dall'ultima volta che ho reinstallato win 7 piu di un anno fa.
E' forse per il fatto che ormai non è più supportato pienamente?
Quindi manca effettivamente qualcosa?
O ricordo male io?

Grazie in anticipo.

Paky
06-11-2018, 09:35
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-7-non-si-aggiorna-piu-senza-antivirus-incredibile-ma-vero_16973

tallines
06-11-2018, 11:27
E dal 2020 :sofico: :sofico: >>>

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-7-aggiornamenti-solo-a-pagamento-dal-2020-in-poi_77904.html

Fatal Frame
06-11-2018, 11:31
E dal 2020 :sofico: :sofico: >>>

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-7-aggiornamenti-solo-a-pagamento-dal-2020-in-poi_77904.htmlMa è solo per le aziende, lo dice anche Nino ... :)

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-11-2018, 11:35
Ma è solo per le aziende, lo dice anche Nino ... :)

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

E vabbé dopo undici anni di servizio (e supporto) mi pare anche naturale che si smetta di supportarlo. Il che non significa che smette di funzionare, così come continuano a funzionare Vista, XP e volendo i precedenti.

Fatal Frame
06-11-2018, 11:39
E vabbé dopo undici anni di servizio (e supporto) mi pare anche naturale che si smetta di supportarlo. Il che non significa che smette di funzionare, così come continuano a funzionare Vista, XP e volendo i precedenti.Alla fine chi usa ancora il 7 (se non sei maniaco della sicurezza ?!)

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-11-2018, 11:43
Alla fine chi usa ancora il 7 (se non sei maniaco della sicurezza ?!)


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

No dai smettila, mi fai morire... :oink:




Per chi non capisce, scusate è solo cazzeggio importato da un'altra discussione.

Fatal Frame
06-11-2018, 12:04
Comunque il 7 mi piaceva molto graficamente

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-11-2018, 12:12
Comunque il 7 mi piaceva molto graficamente


A me ancor di più Vista

Fatal Frame
06-11-2018, 13:02
A me ancor di più Vista
Da XP era un gioiellino grafico ... tralasciando la pesantezza ovviamente

tallines
06-11-2018, 14:17
Ma è solo per le aziende, lo dice anche Nino ... :)
Se usavo io W7 Professional, figurati se nel 2020 lo reinstallo per pagare gli aggiornamenti :asd: sarebbe il colmo dei colmi :asd:

Sandan
06-11-2018, 19:53
Ehmmm,

su quella macchina 7 ha senso perchè 10 ha problemi vari che non vi sto a raccontare....

Comunque,
ho controllato e non sono inibiti gli ultimi aggiornamenti (ed ho Avira).

Ho confrontato questa nuova installazione con 70 aggiornamenti,
con un'altra di 5 anni fa che ha la bellezza di 370 aggiornamenti installati...

Ora immagino che probabilmente ci sia una cronologia di aggiornamenti man mano sostituiti da quelli più recenti, 300 aggiornamenti di differenza son tanti però.

In sostanza mi/vi domando facendo ad oggi una installazione pulita si perdono aggiornamenti perchè non più supportati?

Grazie.

pitx
06-11-2018, 21:20
Ehmmm,

su quella macchina 7 ha senso perchè 10 ha problemi vari che non vi sto a raccontare....

Comunque,
ho controllato e non sono inibiti gli ultimi aggiornamenti (ed ho Avira).

Ho confrontato questa nuova installazione con 70 aggiornamenti,
con un'altra di 5 anni fa che ha la bellezza di 370 aggiornamenti installati...

Ora immagino che probabilmente ci sia una cronologia di aggiornamenti man mano sostituiti da quelli più recenti, 300 aggiornamenti di differenza son tanti però.

In sostanza mi/vi domando facendo ad oggi una installazione pulita si perdono aggiornamenti perchè non più supportati?

Grazie.

Un Core 2 Duo tira tranquillamente avanti W10 ;)
Che modello di Core 2 Duo è? E il portatile in questione?

Sandan
07-11-2018, 07:55
Un Core 2 Duo tira tranquillamente avanti W10 ;)
Che modello di Core 2 Duo è? E il portatile in questione?

Si, ti ringrazio, ho già ragionato la situazione portatile. ;-)

Vorrei invece approfondire la domanda del mio post....

In sostanza mi/vi domando facendo ad oggi una installazione pulita si perdono aggiornamenti perchè non più supportati?

Grazie.

Paky
07-11-2018, 08:31
tieni conto che un tempo gli aggiornamenti erano singoli

ora microsoft rilascia i cumulativi
quindi un una KB da 300MB ne ingloba una decina dei precedenti

Franz.b
07-11-2018, 11:50
inoltre alcuni aggiornamenti portavano ulteriori problemi/bugs, per cui venivano patchati a loro volta e sostituiti da altri... per cui ad un'installazione pulita non servono tutti i precedenti.

Sandan
07-11-2018, 17:06
Bene,

quindi posso ritenere di aver tutti gli aggiornamenti necessari.

Grazie molte.

Franz.b
18-01-2020, 11:22
Provo a chiedere qui se qualcuno sa come capire se un win7 riceverà ancora gli aggiornamenti.
ho una versione enterprise che la mia azienda lascia installare a casa ai dipendenti, ma nessuno sa dirmi se riceverà ancora gli aggiornamenti, se cioè è stato attivato il supporto esteso. c'è modo per capirlo in locale?
thanks

ChioSa
18-01-2020, 11:50
Provo a chiedere qui se qualcuno sa come capire se un win7 riceverà ancora gli aggiornamenti.
ho una versione enterprise che la mia azienda lascia installare a casa ai dipendenti, ma nessuno sa dirmi se riceverà ancora gli aggiornamenti, se cioè è stato attivato il supporto esteso. c'è modo per capirlo in locale?
thanks

direi che ti basta aspettare il secondo martedì del mese di febbraio per avere la certezza ;)

tallines
18-01-2020, 15:25
Provo a chiedere qui se qualcuno sa come capire se un win7 riceverà ancora gli aggiornamenti.
ho una versione enterprise che la mia azienda lascia installare a casa ai dipendenti, ma nessuno sa dirmi se riceverà ancora gli aggiornamenti, se cioè è stato attivato il supporto esteso. c'è modo per capirlo in locale?
thanks
No, nessun aggiornamento, neanche per W7 Enterprise .

A meno che non acquisti l' ESU - Extended Security Updates, per la ricezione di aggiornamenti ufficiali fino al 2023 >>>

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Quanto-costa-Windows-7-Extended-Security-Updates-e-come-ottenere-gli-aggiornamenti_20122

https://support.microsoft.com/it-it/help/4527878/faq-about-extended-security-updates-for-windows-7

Franz.b
18-01-2020, 15:36
perfetto, quindi se avessero attivato l'estensione avrebbero distribuito il codice MAK.
era giusto per sapere se ho solo un mese per migrare o di più... ;)

Robby Naish
18-01-2020, 17:27
Ragazzi, ma esiste un thread apposito per Office 365?

Ho da pochi gg questo problema all'avvio di oneDrive su mio Win7 e non so dove chiedere aiuto

https://snipboard.io/8b7as4.jpg

Grazie
Ale

tallines
19-01-2020, 17:27
Ciao Ale, no non c'è nessun Thread Ufficiale su Office 365 perchè nessuno lo ha mai aperto .

Non c'è neanche su Office in generale........

Dai un' occhiata qui, se può servire > click (https://www.google.it/search?ei=spEkXvHiIc2zsAeBg4qwAw&q=office+365+impossibile+trovare+il+punto+di+ingresso+eventsetinformation+ADVAPI32.dll&oq=office+365+impossibile+trovare+il+punto+di+ingresso+eventsetinformation+ADVAPI32.dll&gs_l=psy-ab.3...19759.24080..24354...0.2..0.147.1806.0j13......0....1..gws-wiz.......0i71.b2NTNRr05mw&ved=0ahUKEwjxg6uBmJDnAhXNGewKHYGBAjYQ4dUDCAs&uact=5)

bluv
21-01-2020, 11:06
C'è ancora gente con W7?
Sì, eccomi :)

Sicuramente sto prendendo/perdendo tempo ad aggiornare a W10...
Sto installando (penso) gli ultimi updates datati 14 gennaio, poi non dovrebbero essercene ulteriori...

tallines
21-01-2020, 18:37
C'è ancora gente con W7?
Sì, eccomi :)
L' ultimo dei Mohicani :)
Sicuramente sto prendendo/perdendo tempo ad aggiornare a W10...
Sto installando (penso) gli ultimi updates datati 14 gennaio, poi non dovrebbero essercene ulteriori...
Non perdi tempo, tranquillo, anzi.....;)

Life bringer
28-01-2020, 16:32
Buonasera, ora che windows 7 non riceverà ulteriori aggiortnamenti, è possibile in qualche modo, come si faceva con windows xp, integrare tutto ciò che è uscito post sp1?

Grazie

ChioSa
28-01-2020, 16:41
Buonasera, ora che windows 7 non riceverà ulteriori aggiortnamenti, è possibile in qualche modo, come si faceva con windows xp, integrare tutto ciò che è uscito post sp1?

Grazie

penso di si, io sto sperimentando NTLlite (https://www.ntlite.com/), la cosa che mi è piaciuta di più di questo software è che si occupa lui di scaricare le patch per poi integrarle nel disco :)

Life bringer
28-01-2020, 17:57
penso di si, io sto sperimentando NTLlite (https://www.ntlite.com/), la cosa che mi è piaciuta di più di questo software è che si occupa lui di scaricare le patch per poi integrarle nel disco :)

Ah fantastico, quindi si dovrebbe riuscire con 2 immagini (una a 32 bit e l'altra a 64) ad avere tutte le versioni di w7 aggiornate...

bluv
28-01-2020, 19:05
Ma a che serve realizzare una copia di W7 con tutti gli updates sinora rilasciati, dato che non è più aggiornabile?
Non ne capisco il senso...

Life bringer
28-01-2020, 19:07
Ma a che serve realizzare una copia di W7 con tutti gli updates sinora rilasciati, dato che non è più aggiornabile?
Non ne capisco il senso...

Non vedo come siano collegate le due cose.
Avere l'iso aggiornata non fa certo male, meglio ancora se permette l'integrazione di driver etc. e visto che non usciranno (ragionevolmente) altri aggiornamenti può essere definita la versione definitiva di 7, in secondo luogo personalmente lo userò con molto piacere essendo appassionato di retrocomputing.

bluv
28-01-2020, 19:34
Non vedo come siano collegate le due cose.
Avere l'iso aggiornata non fa certo male, meglio ancora se permette l'integrazione di driver etc. e visto che non usciranno (ragionevolmente) altri aggiornamenti può essere definita la versione definitiva di 7, in secondo luogo personalmente lo userò con molto piacere essendo appassionato di retrocomputing.

Beh, se intendi utilizzarla offline... Concordo! D'altronde, non c'è altra scelta!
Prima o poi bisogna passare a W10
Comunque, penso di provare a creare una copia aggiornata di W7 pure io; potrebbe servirmi in futuro un PC da tenere fermo in un istante del passato :) [nostaglia]
Sul PC che io uso abitualmente, ancora ho W7 ma spero per il prossimo mese di aggiornare a W10. E spero sia indolore :O

Life bringer
28-01-2020, 20:33
Si certo, tutti i retropc che uso sono scollegati dalla rete.

tallines
31-01-2020, 10:46
Beh, se intendi utilizzarla offline... Concordo! D'altronde, non c'è altra scelta!
Prima o poi bisogna passare a W10
Comunque, penso di provare a creare una copia aggiornata di W7 pure io; potrebbe servirmi in futuro un PC da tenere fermo in un istante del passato :) [nostaglia]
Sul PC che io uso abitualmente, ancora ho W7 ma spero per il prossimo mese di aggiornare a W10. E spero sia indolore :O
Sarà indolore, no te preocupe :)

Ovviamente, prima di fare l' upgrade a W10, onde evitare sorprese.....per precauzione, sempre meglio crearsi un Backup di W7 .

Se vuoi anche con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma :)

Fatal Frame
31-01-2020, 12:10
C'è ancora gente con W7?

Sì, eccomi :)
Ancora per poco ... :asd:

bluv
31-01-2020, 13:09
@ tallines
Sì, magari questa ci voleva: il backup...
Che noia sto W10!
Dove l'hai messa la guida per installare e scaricare la iso di W10?! E quale versione è consigliabile?!
Dimmi quello che c'è da sapere così faccio tutto in questi giorni...
Thanks

@ Fatal Frame
Ormai abbiamo toccato fondo, bisgona cambiare :O

Paky
31-01-2020, 14:25
la via più semplice è aprire explorer
andare qui -> https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

cliccare F12 e impostare l'user agent di un mobile
e magia....

https://iili.io/HUqqeR.png

edit

ops , perdonate l'argomento OT (ma il suggerimento corretto)
credevo di stare nel 3D di 10

tallines
31-01-2020, 20:05
@ tallines
Sì, magari questa ci voleva: il backup...
Che noia sto W10!
Dove l'hai messa la guida per installare e scaricare la iso di W10?! E quale versione è consigliabile?!
Dimmi quello che c'è da sapere così faccio tutto in questi giorni...
Thanks

Ahhhh ho fatto anche quella, quando.....a saperlo.......:asd: :asd:


Forse ti riferisci al fatto che ho scritto qualcosa....nella prima pagina della Guida Ufficiale di W7, all' inizio del Post n.1....può essere :) >

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2673168

Comunque basta che vai nel link della MS e selezioni la voce > Scarica ora lo strumento, che è il MCT (Media Creation Tool) e scarichi l' ultima

Versione disponibile >https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Una volta scaricata l' Iso di W10, la prepari su pendrive con Rufus Freeware > https://rufus.ie/

bluv
03-02-2020, 10:41
Grazie tallines... A giorni ci metto mano!

Intanto vorrei, come già detto, realizzare una copia in DVD di W7 con tutti gli aggiornamenti rilasciati...
Ho scaricato Nt Lite (versione Portable Free). È possibile recuperarli questi updates o bisogna di nuovo scaricarli?!

Non ho fatto al momento ricerche...
Che procedura/guida state seguendo?

tallines
03-02-2020, 11:27
Grazie tallines... A giorni ci metto mano!
Ok .
Intanto vorrei, come già detto, realizzare una copia in DVD di W7 con tutti gli aggiornamenti rilasciati...
Ho scaricato Nt Lite (versione Portable Free). È possibile recuperarli questi updates o bisogna di nuovo scaricarli?!
Io mi creerei un Backup di W7 con tutti gli aggiornamenti installati, su Hd Esterno, su dvd no, poi.............
Non ho fatto al momento ricerche...
Che procedura/guida state seguendo?
Per gli aggiornamenti, usa WSUS Offline Update > https://www.giardiniblog.it/aggiornamenti-windows-download/

bluv
03-02-2020, 11:53
Volendo ho già un DVD con W7+SP1 integrato, volendo potrei farmi bastare quella iso lì, però non ho tutti gli updates usciti in seguito :O
Sicuramente 1GB di aggiornamenti mancano...
Ce l'ho quel WSUS ma mai utilizzato, devo vedere come funziona...
Mi scoccia senz'altro dover scaricare daccapo gli updates, credevo fosse possibile estrali dall'installazione di W7 presente su HDD

Ricordo che con XP avevo creato pure una iso aggiornata, all'epoca c'era una sorta di NT Lite o probabilmente era lo stesso programma, ormai "evoluto" per le versioni più recenti di Windows :)

Riguardo W10, aspetto di comprare l'SSD e poi creare la usb-pendrive; forse dovrei acquistare pure quest'ultima, ne ho comprata una anni fa, da 8GB

tallines
03-02-2020, 12:00
Volendo ho già un DVD con W7+SP1 integrato, volendo potrei farmi bastare quella iso lì, però non ho tutti gli updates usciti in seguito :O
Sicuramente 1GB di aggiornamenti mancano...
Ce l'ho quel WSUS ma mai utilizzato, devo vedere come funziona...
Mi scoccia senz'altro dover scaricare daccapo gli updates, credevo fosse possibile estrali dall'installazione di W7 presente su HDD

Ricordo che con XP avevo creato pure una iso aggiornata, all'epoca c'era una sorta di NT Lite o probabilmente era lo stesso programma, ormai "evoluto" per le versioni più recenti di Windows :)

Riguardo W10, aspetto di comprare l'SSD e poi creare la usb-pendrive; forse dovrei acquistare pure quest'ultima, ne ho comprata una anni fa, da 8GB
Io installo W10 tramite una pendrive da 8Gb che basta e avanza........

Vedrai che quando sarai in W10, W7 te lo dimentichi..............Backup o dvd compreso, aggiornamenti compresi..........:)

spigol
03-02-2020, 12:25
Io installo W10 tramite una pendrive da 8Gb che basta e avanza........

Vedrai che quando sarai in W10, W7 te lo dimentichi..............Backup o dvd compreso, aggiornamenti compresi..........:)No, w10 non è assolutamente un bel os io vorrei tornare a w7

ercolino
31-03-2020, 17:54
C'è ancora gente con W7?
Sì, eccomi :)

Sicuramente sto prendendo/perdendo tempo ad aggiornare a W10...
Sto installando (penso) gli ultimi updates datati 14 gennaio, poi non dovrebbero essercene ulteriori...

Qui siamo un po' OT comunque, si può installare 0Patch che continua a proteggere Win 7 dopo il 14 Gennaio per le vulnerabilità importanti-critiche, sia la versione free che a pagamento

https://0patch.com/

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2893150

Franz.b
31-03-2020, 23:54
ciao a tutti,
ho un problema con una macchina virtuale riesumata dal... 2014... :fagiano:
ovviamente mancano tonnellate di aggiornamenti, ma credo che tra questi ci sia anche wupdate che non ne vuol sapere di funzionare.
ho provato a riavviare il servizio, ho provato ad installare manualmente le kb3177467-v2 e kb3172605, windowsupdateagent, wsusoffline, AutoPatcher... ma nulla risveglia windows update dal suo letargo...
idee...??? :help:

Franz.b
03-04-2020, 15:04
ciao a tutti,
ho un problema con una macchina virtuale riesumata dal... 2014... :fagiano:
ovviamente mancano tonnellate di aggiornamenti, ma credo che tra questi ci sia anche wupdate che non ne vuol sapere di funzionare.
ho provato a riavviare il servizio, ho provato ad installare manualmente le kb3177467-v2 e kb3172605, windowsupdateagent, wsusoffline, AutoPatcher... ma nulla risveglia windows update dal suo letargo...
idee...??? :help:

ho risolto con questi comandi:
net stop bits

net stop wuauserv

ren %systemroot%\softwaredistribution softwaredistribution.bak

ren %systemroot%\system32\catroot2 catroot2.bak

net start bits

net start wuauserv

Franz.b
04-04-2020, 15:40
Son riuscito a far andare un bel po' di aggiornamenti, ma il KB4534310 non ne vuole sapere di installarsi... ho provato ad installarlo a mano e con i consigli sul sito MS ma, non c'è verso... qualcuno ha idee? :help:

Sandan
06-06-2020, 15:35
Son riuscito a far andare un bel po' di aggiornamenti, ma il KB4534310 non ne vuole sapere di installarsi... ho provato ad installarlo a mano e con i consigli sul sito MS ma, non c'è verso... qualcuno ha idee? :help:

Come hai fatto ad installare gli aggiornamenti?
Me ne rileva 3 (tipo il KB4516065) importanti ma non installa mai...
grazie.

Franz.b
06-06-2020, 15:40
Come hai fatto ad installare gli aggiornamenti?
Me ne rileva 3 (tipo il KB4516065) importanti ma non installa mai...
grazie.
ho risolto con questi comandi:
net stop bits

net stop wuauserv

ren %systemroot%\softwaredistribution softwaredistribution.bak

ren %systemroot%\system32\catroot2 catroot2.bak

net start bits

net start wuauserv

.

dirac_sea
15-07-2020, 11:14
Buongiorno a tutti,
su uno dei miei sistemi ancora provvisto di Windows Pro 7 64bit, questa mattina con sorpresa il servizio di Update mi propone come aggiornamento importante (quindi con comparsa del popup) l'installazione dello "Strumento di analisi della conformità agli aggiornamenti di sistema per Windows 7 per sistemi X64 - Kb947821 (ottobre 2014).
Che sarebbe questo:
https://support.microsoft.com/it-it/help/947821/fix-windows-update-errors-by-using-the-dism-or-system-update-readiness
Dalla fine del supporto ad oggi, solo gli aggiornamenti dell'antivirus Microsoft Security Essential ed il mensile antispyware si erano via via avvicendati quale unica attualizzazione. Chiedo quindi a coloro che ancora abbiano un pc con W7 se abbiano avuto la medesima proposta di aggiornamento. Soprattutto mi chiedo come mai un pacchetto del 2014 mi sia stato proposto solo ora... :confused:
Il pc tra l'altro non ha manifestato problemi od anomalie d'uso, dalla fine del supporto ad oggi.
Grazie.

giovanni69
16-08-2020, 11:41
Buongiorno a tutti,

effettuando una installazione 'in place' di Windows 7 viene richiesto di nuovo il codice di attivazione? :confused:

Vindicator23
23-08-2020, 18:02
ho ancora windows 7 e va alla grande uso i soliti programmi da molto tempo
(jdownloader, download manager per video di youtube, office 2013 emulazione e giochi pastgen)


ho fatto diversi checkdisk, defrag e scansione file spazzatura nelle settimane scorse

mi ha trovato ben 60 gb di file temp ; ora sembra molto piu veloce di prima

spero che duri :fagiano:

Franz.b
02-03-2021, 22:35
Buongiorno a tutti,

effettuando una installazione 'in place' di Windows 7 viene richiesto di nuovo il codice di attivazione? :confused:

ho lo stesso dubbio/problema
cioè, nessun dubbio, lo chiede. ma non accetta il product key che avevo (multilicenza enterprise). hanno rimosso tutte le licenze?
nemmeno update funziona più, ma non so se perchè hanno chiuso i rubinetti o perchè non ho immesso il codice... :confused:
conoscete qualche link ai vari aggiornamenti pre-morte di w7?

giovanni69
02-03-2021, 22:42
Supponendo che tu abbia una versione a 65 bit,
Usa il catalog update di Microsoft e come chiave di ricerca:
Windows 7 x64

A questo punto clicca sulla colonna ultimo aggiornamento e ti uscirà come prima voce:


2020-07 Aggiornamento dello stack di manutenzione per Windows Server 2008 per sistemi basati su x64 (KB4565353)

Certo che sarebbe un bel problema se con una installazione in place non accettasse un product key.
ho lo stesso dubbio/problema
cioè, nessun dubbio, lo chiede. ma non accetta il product key

Stai dicendo che sei all'opera per una in-place?

tallines
03-03-2021, 12:11
ho lo stesso dubbio/problema
cioè, nessun dubbio, lo chiede. ma non accetta il product key che avevo (multilicenza enterprise). hanno rimosso tutte le licenze?
nemmeno update funziona più, ma non so se perchè hanno chiuso i rubinetti o perchè non ho immesso il codice... :confused:
conoscete qualche link ai vari aggiornamenti pre-morte di w7?
Contatta l' Assistenza Clienti Microsoft .

Può essere che abbiano chiuso i rubinetti, ma....mi sembra strano.........

Franz.b
03-03-2021, 12:52
Supponendo che tu abbia una versione a 65 bit,
Usa il catalog update di Microsoft e come chiave di ricerca:
Windows 7 x64

A questo punto clicca sulla colonna ultimo aggiornamento e ti uscirà come prima voce:


2020-07 Aggiornamento dello stack di manutenzione per Windows Server 2008 per sistemi basati su x64 (KB4565353)

no, non è la prima voce, ce ne sono altre, comunque non mi installa nè questo nè altri pacchetti, dice sempre che ci sono problemi nella catena di certificati... temo il problema inizi dalla licenza... ma ho ancora 2 giorni dice, non dovrebbe lasciarmi aggiornare nel frattempo? :rolleyes:
Certo che sarebbe un bel problema se con una installazione in place non accettasse un product key.


Stai dicendo che sei all'opera per una in-place?
hem... sì... :stordita:
è un vecchio pc che mi serve da muletto. mi sa che faccio prima a metterci w10, ha un pentium 4 con H/T e 3Giga di ram... ce la può fare? :confused:
Contatta l' Assistenza Clienti Microsoft .

Può essere che abbiano chiuso i rubinetti, ma....mi sembra strano.........
potrebbe essere che la mia azienda abbia ormai solo le licenze per w10, ma gli informatici non lo sanno per certo, i commerciali non sono contattabili... :rolleyes:

Prof. Nerpiolini
04-03-2021, 04:32
Io uso ancora benissimo W7Pro x64 e come ai suoi tempi W95, W98, WNT4, W2K & WXP, solo SP ufficiali e nessun aggiornamento continuo automatico.
UAC & Firewall disabilitato (ovviamente) e, da W7, nemmeno un antivirus, solo Windows Defender.
Con software "decente" (Firefox, Thunderbird... ad esempio), un router con Firewall Hardware e... "cum grano salis" (determinante)... non ho nessun problema con virus, trojan o simili.
Ovviamente sempre connesso in rete per TUTTE le attività quotidiane, anche commerciali (Ebay, Amazon, Paypal, Postepay, ecc... ).
E' una lunga storia che ho sempre sostenuto e che mi ha sempre fatto prendere "tante pietre in schiena", sopratutto in questi ultimi anni che l'informatica si è diffusa a tappeto. Qualche decennio fa, chi usava il PC (generalmente) era comunque più appassionato e più "evoluto"... almeno si poteva discutere sulla sostanza.
Con la diffusione a tappeto di internet e degli smartphone, tutti esperti solo "per sentito dire" o "averlo letto".

E ora mi preparo per la mia "solita" rata di "pietre addosso" :stordita:

E se non fosse per tutta una serie di software che mi servono davvero, sarei veramente tentato di passare a un Linux... invece dovrò aggiungere un HD con una vecchia installazione di WXP, perchè questi software non mi funzionano nemmeno su W7, e non ho trovato alternative valide... :(

Per fortuna, già dai tempi di W98/WNT4 salvo sempre, ciclicamente, le immagini delle installazioni in modo da poterle ripristinare all'uopo e mi spiace per chi non l'ha fatto e adesso si trova nell'impossibilità di Ri-Attivare una nuova installazione perchè sti stron*i della M$ hanno deciso di chiudere tutto su W7 (DL, KB, ecc) solo per cercare di vendere più W10 possibile con la scusa della sicurezza. :mad:
Perchè questo è di fatto: denigrano "il vecchio" per cercare di vendere "il nuovo".
E visto che a parole non funziona abbastanza, sono passati alle vie di fatto più "dure".
Bel sistema di M !

E adesso che mi sarebbe servita la VM x emulare WXP dentro W7 (per i succitati software) non trovo più nessun DL, ne KB o info della M$.
Per me sarebbe da ClassAction, se ci fossero più "vecchi utenti smaliziati", e la M$ deve solo ringraziare che di fatto ha ancora il monopolio sui software e driver, che rendono praticamente impossibile cambiare S.O., per una buona fetta di utenti "particolari" (per chi si accontenta di un uso "generale" del web e delle mail, va bene quasi tutto)

:(

ChioSa
04-03-2021, 09:19
ho lo stesso dubbio/problema

cioè, nessun dubbio, lo chiede. ma non accetta il product key che avevo (multilicenza enterprise). hanno rimosso tutte le licenze?

nemmeno update funziona più, ma non so se perchè hanno chiuso i rubinetti o perchè non ho immesso il codice... :confused:

conoscete qualche link ai vari aggiornamenti pre-morte di w7?Sono due problemi separati... Gli aggiornamenti non te li scarica perché é c'è un bug che te lo impedisce... Prova a seguire una delle tante guide in merito (tipo questa dovrebbe andare bene: https://turbolab.it/manutenzione-156/windows-update-bloccato-ricerca-aggiornamenti-corso...-windows-7-non-si-aggiorna-soluzione-aggiornata-2021-997 )

Questo a prescindere se il sistema è attivato o meno :boh:

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

ChioSa
04-03-2021, 09:24
@Prof. Nerpiolini

Che cattiva la Microsoft che ti costringe ad aggiornare ad un sistema più recente dopo soli 11 anni dal rilascio del precedente... Pensa che il supporto ad Ubuntu nella versione a lungo termine dura solo 5 anni :rolleyes:

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Franz.b
04-03-2021, 14:27
Sono due problemi separati... Gli aggiornamenti non te li scarica perché é c'è un bug che te lo impedisce... Prova a seguire una delle tante guide in merito (tipo questa dovrebbe andare bene: https://turbolab.it/manutenzione-156/windows-update-bloccato-ricerca-aggiornamenti-corso...-windows-7-non-si-aggiorna-soluzione-aggiornata-2021-997 )

Questo a prescindere se il sistema è attivato o meno :boh:

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

ti ringrazio, ho provato 72456 guide online senza successo, questa mi mancava, dallo stesso sito ne avevo provata un'altra, ma questa mi era sfuggita si vede. Ho tentato sia la versione "manuale" che quella automatica, ma nulla da fare.

Poi il flash: IE11. Installato questo la procedura automatica che avevo lanciato (quella con WSUS) è andata a buon fine e da lì anche gli aggiornamenti da windows update. E anche la licenza è stata accettata.

Forse dopo IE11 sarebbe andato tutto senza tool esterni, ma non lo saprete da me, non farò più tentativi. :cool:

Mi resta il dubbio se provare anche w10, molti dicono che le prestazioni possono essere anche migliori, troverò un altro HD e faremo esperimenti.

Intanto grazie a tutti.

tallines
05-03-2021, 09:42
@Prof. Nerpiolini

Che cattiva la Microsoft che ti costringe ad aggiornare ad un sistema più recente dopo soli 11 anni dal rilascio del precedente... Pensa che il supporto ad Ubuntu nella versione a lungo termine dura solo 5 anni :rolleyes:

Quoto :asd:

Che cattiva che è la Microsoft che mi ha dato l' opportunità di avere W10 gratiiiiis :asd: , facendo l' upgrade da W7 :sofico: :sofico:

:winner: :winner:

giovanni69
09-03-2021, 03:15
Poi il flash: IE11. Installato questo la procedura automatica che avevo lanciato (quella con WSUS) è andata a buon fine e da lì anche gli aggiornamenti da windows update. E anche la licenza è stata accettata.

In sostanza hai usato l'ISO di Win7 per una in-place, installato a parte IE11 ed a quel punto hai ottenuto gli aggiornamenti di Windows Update funzionanti?

Franz.b
09-03-2021, 08:33
In sostanza hai usato l'ISO di Win7 per una in-place, installato a parte IE11 ed a quel punto hai ottenuto gli aggiornamenti di Windows Update funzionanti?

esatto, non so cosa significhi "in-place", ma era senza IE11.
Con questo installato ha scaricato gli aggiornamenti ed accettato il produt-key.

ChioSa
09-03-2021, 10:13
Una possibile spiegazione é che Windows update utilizzava parti di internet Explorer per funzionare :boh:

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Franz.b
09-03-2021, 11:03
Una possibile spiegazione é che Windows update utilizzava parti di internet Explorer per funzionare :boh:

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
mi sembra abbastanza ovvio... :cool:

tallines
10-03-2021, 11:53
esatto, non so cosa significhi "in-place", ma era senza IE11.
Con questo installato ha scaricato gli aggiornamenti ed accettato il produt-key.
W7 in place > click (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Reinstallare-Windows-7-senza-perdere-dati-e-programmi_11564)

Franz.b
10-03-2021, 12:54
W7 in place > click (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Reinstallare-Windows-7-senza-perdere-dati-e-programmi_11564)

ah ok, l'avrei chiamata "ripristino" o qualcosa del genere... :fagiano:
cmq no, era un'installazione da zero.
thanks

tallines
24-03-2021, 07:49
ah ok, l'avrei chiamata "ripristino" o qualcosa del genere... :fagiano:
cmq no, era un'installazione da zero.
thanks
Ok quindi non era in place :)

giovanni69
24-03-2021, 12:49
@Franz.b
Eh appunto, ci siamo chiariti che un'installazione da zero vs una sovrascrittura (in-place) sono due cose diverse.

Quindi rimane per ora l'incognita che ho ancora: "accetta il product key che avevo (multilicenza enterprise)" durante una in-place? :O

Franz.b
24-03-2021, 18:24
@Franz.b
Eh appunto, ci siamo chiariti che un'installazione da zero vs una sovrascrittura (in-place) sono due cose diverse.

Quindi rimane per ora l'incognita che ho ancora: "accetta il product key che avevo (multilicenza enterprise)" durante una in-place? :O

no, ho fatto un'installazione da zero, non in-place. La licenza l'ha accettata dopo aver installato IE11.

Mantis-89
23-04-2021, 13:55
Buongiorno a tutti, sapreste indicarmi un link affidabile per scaricare le ISO ufficiali?
I link nei primi post non funzionano, ho provato questa pagina: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows7 ma richiede una licenza non OEM :mad:

Grazie

Fatal Frame
23-04-2021, 14:48
Quoto :asd:

Che cattiva che è la Microsoft che mi ha dato l' opportunità di avere W10 gratiiiiis :asd: , facendo l' upgrade da W7 :sofico: :sofico:

:winner: :winner:
A me piacerebbe un W10 con il theme di W7 :asd:

tallines
24-04-2021, 08:51
A me piacerebbe un W10 con il theme di W7 :asd:
A me no, W7 è W7 e W10 è W10 :O

Fatal Frame
24-04-2021, 12:02
A me no, W7 è W7 e W10 è W10 :O
W10 infatti è penoso graficamente :asd:

tallines
25-04-2021, 07:47
W10 infatti è penoso graficamente :asd:
A me piace molto di più di W7, in tutti i sensi, anche graficamente :D

Fatal Frame
25-04-2021, 08:08
A me piace molto di più di W7, in tutti i sensi, anche graficamente :DNon lo metto in dubbio ... poi credo che un MacOs o un altro SO non l'hai mai visto in vita tua per capire cosa intendo ... :asd:

tallines
01-05-2021, 07:53
Non lo metto in dubbio ... poi credo che un MacOs o un altro SO non l'hai mai visto in vita tua per capire cosa intendo ... :asd:
Si li ho visti, ma sono innnnaaaamorato di W10 e me lo tengo :D

Fatal Frame
01-05-2021, 08:13
Si li ho visti, ma sono innnnaaaamorato di W10 e me lo tengo :DStrani gusti se* ... :asd:

tallines
01-05-2021, 10:47
Strani gusti se* ... :asd:
Non sono stato mai attirato da Mac, è tutto a pagamentoooo.........:rolleyes:

Al limite qualche distro di Linux, ma....anche no :D

hellomac
15-12-2021, 20:36
Gentle Forum,
ho cercato un po' in giro ma non riesco a trovare dove scaricare le iso di windows 7.
Ho cambiato l'hard disk del computer di mia mamma. Purtroppo date le caratteristiche del Pc, windows 10 non lo regge..
Qualcuno sa darmi dei link?

ChioSa
15-12-2021, 21:30
Gentle Forum,

ho cercato un po' in giro ma non riesco a trovare dove scaricare le iso di windows 7.

Ho cambiato l'hard disk del computer di mia mamma. Purtroppo date le caratteristiche del Pc, windows 10 non lo regge..

Qualcuno sa darmi dei link?Microsoft ha rimosso la possibilità di scaricarla direttamente dal suo sito... Per fortuna ci viene in aiuto internet archive... Guarda al seguente indirizzo:
[Link rimosso perché contenente un troian]

Edit. Per curiosità che caratteristiche ha il PC di tua mamma? Ho visto andare bene Windows 10 anche su PC veramente datati :boh:

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

hellomac
18-12-2021, 15:31
Si tratta di un Packard Bell TJ75 con i3 M330 a cui ho cambiato l'HD installando un SSD da 128gb della Silicon Power. Purtroppo winodws 10 non mi riconosce l'hd e non so come farglielo digerire

bluv
11-01-2023, 08:45
W7 SP1 non mi permette di installare i driver Nvidia della scheda video.
Nemmeno i driver vga Intel. Il messaggio fa riferimento a requisiti minimi non supportati e altri messaggi di errore.
In seguito dovro' installare Windows 10 su hard disk partizione MBR (e poi su SSD partizione GPT) ma spero di non avere tali problemi

Macco26
11-01-2023, 08:48
Penso basta che installi driver "più vecchi" degli ultimi, scaricati dai rispettivi siti. Ora non so quali siano quelli ultimi per Win7, di sicuro più aggiornati di quelli che trovi nella sua installazione da zero.
Credo che per Nvidia ti devi fermare ai driver 47x.xx

bluv
11-01-2023, 10:09
Credo che per Nvidia ti devi fermare ai driver 47x.xx
Scaricati gli ultimi dal sito, v. 474.11
Non vanno nonostante l’installazione di W7 sia pulita. Potrei aggiornare il BIOS come ulteriore prova.

Eress
12-01-2023, 19:08
W7 SP1 non mi permette di installare i driver Nvidia della scheda video.
Nemmeno i driver vga Intel. Il messaggio fa riferimento a requisiti minimi non supportati e altri messaggi di errore.
In seguito dovro' installare Windows 10 su hard disk partizione MBR (e poi su SSD partizione GPT) ma spero di non avere tali problemi
Potresti provare con iobit driver booster che se ne frega di certi requisiti dettati dall'installer e che ti scarica e installa gli ultimi driver compatibili.

giovanni69
12-01-2023, 21:01
Di che scheda Nvidia stiamo parlando?

bluv
12-01-2023, 21:06
Potresti provare con iobit driver booster che se ne frega di certi requisiti dettati dall'installer e che ti scarica e installa gli ultimi driver compatibili.
Domani faccio un po' di prove
Grazie

Di che scheda Nvidia stiamo parlando?
GTX 750Ti
Ha gia' funzionato in passato, sempre su Windows 7.
Penso ci sia qualche servizio o driver che va in conflitto.

Asmodey
31-01-2023, 16:13
uh

ChioSa
31-01-2023, 16:38
Ho preso un trojan cliccando in questo link

:eek: provvedo immediatamente a rimuovere il link dalla discussione
grazie per la segnalazione ;)

edit. per favore edita anche il tuo quote