PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft Windows 7 + link download ISO ufficiali (SP1 integrato)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7

tallines
24-10-2015, 17:26
quale live mi consigli?
La Knoppix? O Ubuntiìo?
Link???
Per i link vai qui e guarda alla classifica a destra, questa è la casa madre di linux >

http://distrowatch.com/

Scegli una distribuzione, vai all' interno, per esempio di Mint o Ubuntu o Lubuntu o..........> Pagina principale > Download e la scarichi :)

Poi o la masterizzi su dvd o meglio se la prepari su pendrive con tool tipo Rufus .

gabmamb
30-10-2015, 08:34
LINK UTILI E APPROFONDIMENTI

DOWNLOAD ISO UFFICIALI SP1 INTEGRATO

Grazie a ChioSa per averci fornito i link per il download:

Windows 7 Professional SP1-U x86 – Italiano (http://tinyurl.com/win7pro-x86-ita)
Windows 7 Professional SP1-U x64 – Italiano (http://tinyurl.com/win7pro-x64-ita)
Windows 7 Professional N SP1-U x86 – Italiano (http://tinyurl.com/win7proN-x86-ita)
Windows 7 Professional N SP1-U x64 – Italiano (http://tinyurl.com/win7proN-x64-ita)

Se hai bisogno di una iso per altre versioni di Windows 7, vai nella sezione Tips&Trick per la guida a come trasformare la iso Professional (o di qualunque altra versione) in una iso multiversione

THREAD UFFICIALI WINDOWS 7 SU HARDWARE UPGRADE

Windows 7 Compatibilità Software (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1931307)
Windows 7 - Elenco BUG riscontrati (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1979816)
Windows 7 Games Compatibility List (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985526)
Windows 7 - I nostri desktop e consigli sul modding (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1933285)


i link non funzionanon più????

ChioSa
30-10-2015, 09:11
i link non funzionanon più????

purtroppo no:cry:
solo se hai una retail c'è la possibilità di scaricare la iso dal sito microsoft da qui --> https://www.microsoft.com/it-it/software-download/home
se hai oem purtroppo non ti spetta :( dovresti rivolgerti al produttore del tuo notebook/assemblato

tallines
30-10-2015, 12:32
i link non funzionanon più????
Da febbraio 2015, come dice nello specifico la seconda voce in firma e anche la prima .

SOKU
30-10-2015, 13:36
Ragazzi spero che questa sia le sezione giusta per chiedere :) .
Allora mi è stato dato un portatile con windows 7 ultimate da formattare, però purtroppo la partizione per il ripristino di windows 7 è stata cancellata e come se non bastasse il proprietario ha anche perso il cd/dvd di ripristino.
Mi spiegate gentilmente se è possibile continuare ad usare in qualche modo il windows 7 di questo portatile o se si deve riacquistare per forza una licenza nuova?
Purtroppo volevo far apparire l'icona di windows 10 "forzando" l'aggiornamento ma il pc è completamente "intoppato", è strapieno di virus e pubblicità ovunque ed è quasi inutilizzabile :mad: .
Ho anche provato ad installare windows 10 tramite usb ma ovviamente in questo modo quando immettendo la key del porrtatile mi dice che non si può utilizzare :muro: !!
Cosa posso fare??
Grazie in anticipo

tallines
30-10-2015, 14:03
Ragazzi spero che questa sia le sezione giusta per chiedere :) .
Allora mi è stato dato un portatile con windows 7 ultimate da formattare, però purtroppo la partizione per il ripristino di windows 7 è stata cancellata e come se non bastasse il proprietario ha anche perso il cd/dvd di ripristino.
Mi spiegate gentilmente se è possibile continuare ad usare in qualche modo il windows 7 di questo portatile o se si deve riacquistare per forza una licenza nuova?
Purtroppo volevo far apparire l'icona di windows 10 "forzando" l'aggiornamento ma il pc è completamente "intoppato", è strapieno di virus e pubblicità ovunque ed è quasi inutilizzabile :mad: .
Ho anche provato ad installare windows 10 tramite usb ma ovviamente in questo modo quando immettendo la key del porrtatile mi dice che non si può utilizzare
Cosa posso fare??
Grazie in anticipo
Per installare W10, prima devi fare l' aggiornamento da W7 e poi puoi fare l' installazione pulita di W10 .

Anche se già oggi è uscito il threshold 2 che permette di fare subito l' installazione pulita di W10 .

Se hai la licenza scritta nell' etichetta adesiva puoi vedere di trovare il dvd di W7 stessa versione di quella che è installata .

Anche perchè il SO W7, sarà un pre-installato, ossia OEM e non si può più scaricare dalla Microsoft, solo se hai una licenza Retail, puoi scaricarti W7 tramite il link messo a disposizione dalla Microsoft .

Se non c'è l' etichetta adesiva, vai in provvisoria e trova il product-key con tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft, disponibile anche in versione portable (zip file) .

Paky
30-10-2015, 14:05
potresti provare con gatherosstate.exe

SOKU
30-10-2015, 14:26
Per installare W10, prima devi fare l' aggiornamento da W7 e poi puoi fare l' installazione pulita di W10 .

Anche se già oggi è uscito il threshold 2 che permette di fare subito l' installazione pulita di W10 .

Se hai la licenza scritta nell' etichetta adesiva puoi vedere di trovare il dvd di W7 stessa versione di quella che è installata .

Anche perchè il SO W7, sarà un pre-installato, ossia OEM e non si può più scaricare dalla Microsoft, solo se hai una licenza Retail, puoi scaricarti W7 tramite il link messo a disposizione dalla Microsoft .

Se non c'è l' etichetta adesiva, vai in provvisoria e trova il product-key con tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft, disponibile anche in versione portable (zip file) .

Sisi è un OEM e con il programma da te scritto avevo già provveduto a recuperare la key, però appunto non m la fa utilizzare.
Ora provo come da te scritto il threshold 2 e se non dovesse andare uso il programma consigliato da "PaKy" il gatherosstate.exe.
Grazie a tutti e due, vi riaggiorno :D .

SOKU
31-10-2015, 11:28
Allora ragazzi ho provato con gatherosstate.exe. ed ho eseguito alla lettera tutti i passaggi (ho anche riavviato il pc) però mi dice che windows non è attivato perchè il product key non funziona. Su questo portatile è installato windows ultimate x64 quindi l'edizione che gli spetterebbe è windows 10 pro!!
C'è una cosa che non mi convince per niente, alla scritta "Codice Product Key corrente" c'è scritto ESATTAMENTE cosi: *****-3V66T
Ora la cosa strana è che se questo è il product key di questo portatile "criptato" alllora è sbagliato!!
Il codice 3V66T NON C'è nel product key di questo portatile :confused: .
Lo avevo già recuperato con il programma della NierSoft e quella "stringa" non c'è!!
Cosa vuol dire??

SOKU
31-10-2015, 11:42
Allora ragazzi ho provato con gatherosstate.exe. ed ho eseguito alla lettera tutti i passaggi (ho anche riavviato il pc) però mi dice che windows non è attivato perchè il product key non funziona. Su questo portatile è installato windows ultimate x64 quindi l'edizione che gli spetterebbe è windows 10 pro!!
C'è una cosa che non mi convince per niente, alla scritta "Codice Product Key corrente" c'è scritto ESATTAMENTE cosi: *****-3V66T
Ora la cosa strana è che se questo è il product key di questo portatile "criptato" alllora è sbagliato!!
Il codice 3V66T NON C'è nel product key di questo portatile :confused: .
Lo avevo già recuperato con il programma della NierSoft e quella "stringa" non c'è!!
Cosa vuol dire??

Ragazzi TUTTO RISOLTO finalmente :D :D .
Ho riavviato il pc di nuovo, ha fatto gli aggiornamenti e ora va alla grande, grazie a tutti dell'aiuto :mano:

tallines
31-10-2015, 12:55
Ragazzi TUTTO RISOLTO finalmente :D :D .
Ho riavviato il pc di nuovo, ha fatto gli aggiornamenti e ora va alla grande, grazie a tutti dell'aiuto :mano:
Hai fatto l' aggiornamento a W10 da W7, tramite update o........?

SOKU
31-10-2015, 13:39
Hai fatto l' aggiornamento a W10 da W7, tramite update o........?

Si esatto, ho aggiornato il pc da windows 7 a 10.
Ho usato gatherosstate.exe, e devo dire che va una bomba :) .
grazie a questo "trucchetto" ho fatto un'installazione pulita da W7 a W10, poi ho fatto tutti gli aggiornamenti di W10 che c'erano et voilà, ora è tutto ok ;) .

Paky
31-10-2015, 13:42
il è seriale è ok , identifica semplicemente che è la versione pro
sono generici

tallines
31-10-2015, 14:56
Si esatto, ho aggiornato il pc da windows 7 a 10.
Ho usato gatherosstate.exe, e devo dire che va una bomba :) .
grazie a questo "trucchetto" ho fatto un'installazione pulita da W7 a W10, poi ho fatto tutti gli aggiornamenti di W10 che c'erano et voilà, ora è tutto ok ;) .
Quindi con gatherosstate.exe hai fatto l' installazione pulita, senza upgrade .

SOKU
03-11-2015, 12:52
Quindi con gatherosstate.exe hai fatto l' installazione pulita, senza upgrade .

Da come scrivi sembra che tu mi voglia credere :D :D !!
Comunque si, installazione PERFETTAMENTE pulita.
Oggi ne devo fare un'altra sempre su di un portatile, ti faccio sapere se andrà a buon fine anche questa :) .

tallines
03-11-2015, 13:40
Da come scrivi sembra che tu mi voglia credere :D :D !!
Te l' ho chiesto per conferma :)
Comunque si, installazione PERFETTAMENTE pulita.
Bene :)
Oggi ne devo fare un'altra sempre su di un portatile, ti faccio sapere se andrà a buon fine anche questa :) .
Ok, facci sapere :)

clipper54
03-11-2015, 14:00
Ma ... consigliate il passaggio a 10?

ais001
03-11-2015, 14:11
Ma ... consigliate il passaggio a 10?
... sempre la solita domanda: che necessità hai di passare? Problemi di aggiornamenti software o solo "sfizio di provare"?

Se leggi nelle pagine del topic di windows 10 ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029 ) e in alcuni topic di pc/notebook, trovi che il problema non è win10 ma alcuni driver che creano ancora problemi perchè sono versioni "compatibili" e non "native windows10"... e finchè non rilasciano i driver nativi ci saranno problemi di diversa natura.

Se il problema è solo l'estetica ("windows 10 è più bello esteticamente"), esistono app che modificano l'estetica in modo molto simile a win10 ma restando pur sempre il tuo windows originale.

clipper54
03-11-2015, 14:23
... sempre la solita domanda: che necessità hai di passare? Problemi di aggiornamenti software o solo "sfizio di provare"?

Sfizio, direi di no, visto che sono appena passato a 7 da XP :D
e solo perchè ho cambiato pc.
E' che non seguo molto le novità e so che c'è un tempo prestabilito per passare a 10 gratuitamente, per quello chiedevo se il 10 apporti miglioramenti, altrimenti mi tengo tranquillamente il mio "nuovo" 7. :)

CLipper

ais001
03-11-2015, 14:25
@clipper54
... se vuoi "tenerti per il futuro win10": scaricalo, salvalo sulla usbkey, attivalo e poi ti rimetti win7... così per qualsiasi evenienza il tuo seriale è già registrato per win10 ;)

fraussantin
03-11-2015, 14:46
Ma dove ci si procura una iso di w 7 da usare con il seriale del portatile ?

ais001
03-11-2015, 14:49
@fraussantin
... mai LETTO la prima pagina? Post #4... c'è scritto tutto... leggi ;)

fraussantin
03-11-2015, 16:06
@fraussantin
... mai LETTO la prima pagina? Post #4... c'è scritto tutto... leggi ;)
I link non vanno .

clipper54
03-11-2015, 16:08
@ais001

Grazie ;)

tallines
03-11-2015, 17:49
@fraussantin
... mai LETTO la prima pagina? Post #4... c'è scritto tutto... leggi ;)
Non è proprio cosi :) da febbraio 2015 è cambiata la politica della Microsoft, come dice la seconda voce in firma .

@ Fraussin

Se non hai una licenza Retail, non puoi scaricare l' Iso dalla Microsoft, sempre come da seconda voce in firma .

fraussantin
03-11-2015, 17:55
Non è proprio cosi :) da febbraio 2015 è cambiata la politica della Microsoft, come dice la seconda voce in firma .

@ Fraussin

Se non hai una licenza Retail, non puoi scaricare l' Iso dalla Microsoft, sempre come da seconda voce in firma .
Ma anche in pm mi sai dare un link affidabile per la multiversione ?


Scusate , ma se io ci metto un seriale sparato a caso ( o trovato in rete ) il dvd che mi fa installare è attivato con quel seriale oppure poi posso mettere il mio?

tallines
03-11-2015, 18:05
Ma anche in pm mi sai dare un link affidabile per la multiversione ?


Scusate , ma se io ci metto un seriale sparato a caso ( o trovato in rete ) il dvd che mi fa installare è attivato con quel seriale oppure poi posso mettere il mio?
Fraussin ufficialmente si possono scaricare le Iso solo dalla Microsoft .

Puoi farti prestare W7 la versione di cui hai la licenza originale, da un amico, parente o chiedere a uno dei tecnici, quelli che riparano i pc, se ti fa una copia .

fraussantin
03-11-2015, 18:10
Fraussin ufficialmente si possono scaricare le Iso solo dalla Microsoft .
Ok

Ho trovato un dvd a giro , ma manca il sp1x64 , dove lo posso scaricare , o meglio quale è? Sul sito mi fa scegliere tra varie vs

ais001
03-11-2015, 18:10
@fraussantin
... si attiva la licenza in base al seriale... non in base al DVD. E' la licenza che attiva una o l'altra versione di windows.
Ti basta un Win7 HP o Professional comunque... Enterprise o Ultimate non hanno alcun benificio su un pc di casa.

Io anni fa avevo scaricato le ISO ufficiali e le ho ancor salvate nel pc :D



L' SP1 si scarica dal windowsupdate o dal sito Ms: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/learn-how-to-install-windows-7-service-pack-1-sp1

tallines
03-11-2015, 18:17
Ok

Ho trovato un dvd a giro , ma manca il sp1x64 , dove lo posso scaricare , o meglio quale è? Sul sito mi fa scegliere tra varie vs
Scarichi il Sp1 dalla Microsoft >

http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=5842

Una volta selezionato Scarica, alla voce > Scegli il download che desideri, selezioni la voce > windows6.1-KB976932-X64.exe

Se non vuoi tutto il pacchetto da 1,9 Gb .

fraussantin
03-11-2015, 18:19
Edit grazie.

tallines
03-11-2015, 18:22
La voce che si riferisce sempre al Sp1 X64, IA64 > non scaricarla, perchè è per processori Itanium .

ezio
03-11-2015, 19:09
Ma anche in pm mi sai dare un link affidabile per la multiversione ?

-->
Fraussin ufficialmente si possono scaricare le Iso solo dalla Microsoft .
*
Evitate richieste di questo tipo qui sul forum.

SOKU
03-11-2015, 20:12
Ok ragazzi altro portatile, altra missione compiuta.
Solita installazione pulita, e esattamente come al portatile precedente all'inizio mi diceva che la product key non funziona, poi ho fatto tutti gli aggiornamenti disponibili, riavviato il pc et voilà :)
Promosso a pieni voti gatherosstate.exe :yeah: !!

tallines
03-11-2015, 20:14
Ok ragazzi altro portatile, altra missione compiuta.
Solita installazione pulita, e esattamente come al portatile precedente all'inizio mi diceva che la product key non funziona, poi ho fatto tutti gli aggiornamenti disponibili, riavviato il pc et voilà :)
Promosso a pieni voti gatherosstate.exe :yeah: !!
Ottimo :), ulteriore installazione pulita di W10, senza upgrade da W7 :)

fraussantin
03-11-2015, 20:33
-->

*
Evitate richieste di questo tipo qui sul forum.
Chiedo scusa @ezio non volevo fare niente di illegale , ho la licenza regolare sotto al notebook .

Se vuoi ti mando la foto .

ezio
04-11-2015, 11:47
Chiedo scusa @ezio non volevo fare niente di illegale , ho la licenza regolare sotto al notebook .
Se vuoi ti mando la foto .
La foto no, un dolce o una parmigiana sì :O :sofico:
Semplicemente sul forum vanno evitate richieste su procedure di attivazione non ufficialmente approvate dal produttore, MS in questo caso ;)

fraussantin
06-11-2015, 12:53
il windows update post sp1 mi sta a ricerca aggiornamenti all'infinito.
cosa devo fare?

ho provato a usare Windows6.1-KB947821-v34-x64 che ho trovato su una guida , ma ci sta anche esso una vita...

ora per quello che mi serve il pc puo' stare pure senza update , ma era per capire...


edit l'update lo ha installato , ma ancora non va. ho provato ad usare anche le varie guida per bloccare il WU e farlo ripartire..

fabri27023
06-11-2015, 16:06
Ragazzi, una domandina veloce veloce, anzi 2:D

Win 7 funziona bene sun un vecchio amd x2 3800+@ 2.0 Ghz e con 2 Gb di ram?
(ovviamente metterei la versione a 32 bit, visto che la 64 sarebbe un chiodo)

La seconda domanda, più impegnativa, è:
Esiste/ c'è un modo per avere già win 7 aggiornato con gli ultimi aggiornamenti?
Non so, una iso completa e aggiornata a tipo agosto/settembre e che integri in un unico file tutti gli aggiornamenti?O esiste un modo per integrarli automaticamente nella ISO ufficiale con sp1?

No perchè 1 mese fa avevo installato win 7 per conto di un amico e sono stato quasi 2 gg a scaricare e installare SOLO aggiornamenti:mbe: :confused:

Grazie!!

tallines
06-11-2015, 20:41
Ragazzi, una domandina veloce veloce, anzi 2:D

Win 7 funziona bene sun un vecchio amd x2 3800+@ 2.0 Ghz e con 2 Gb di ram?
(ovviamente metterei la versione a 32 bit, visto che la 64 sarebbe un chiodo)
Non dovresti avere nessun problema .
La seconda domanda, più impegnativa, è:
Esiste/ c'è un modo per avere già win 7 aggiornato con gli ultimi aggiornamenti?
Non so, una iso completa e aggiornata a tipo agosto/settembre e che integri in un unico file tutti gli aggiornamenti?O esiste un modo per integrarli automaticamente nella ISO ufficiale con sp1?
La iso ufficiale già pronta con gli aggiornamenti della Microsoft, non esiste e non è mai esistita .

Al limite li puoi integrare, c'è una discussione apposita >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2571739

fabri27023
06-11-2015, 21:10
Non dovresti avere nessun problema .

La iso ufficiale già pronta con gli aggiornamenti della Microsoft, non esiste e non è mai esistita .

Al limite li puoi integrare, c'è una discussione apposita >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2571739

Grazie mille

bluv
07-11-2015, 09:59
Disattivando IE da "Programmi e funzionalità" si possono avere delle incompatibilità con alcuni file legati alla navigazione web?!
Avrei disattivato anche Windows Media Player però mi capitò che un programma non riproduceva più i file audio, allora non sapendo come collegarvi un altro lettore audio/multimediale l'ho dovuto lasciare :mbe:

tallines
07-11-2015, 13:38
Disattivando IE da "Programmi e funzionalità" si possono avere delle incompatibilità con alcuni file legati alla navigazione web?!
Se lo lasci attivato e non lo usi............non succede nulla, tanto.......
Avrei disattivato anche Windows Media Player però mi capitò che un programma non riproduceva più i file audio, allora non sapendo come collegarvi un altro lettore audio/multimediale l'ho dovuto lasciare :mbe:
Stesso discorso, non lo usi..........:)

bluv
07-11-2015, 14:29
Mi interessa disattivare ma proverò a lasciarli attivi onde evitare problemi successivi

fraussantin
07-11-2015, 14:44
Mi interessa disattivare ma proverò a lasciarli attivi onde evitare problemi successivi
Ci sono alcuni programmi che usano componenti di ie .. Non sono molti , ma ci sono.

bluv
07-11-2015, 16:46
Ci sono alcuni programmi che usano componenti di ie .. Non sono molti , ma ci sono.
Sì, lascio così com'è dato che su Windows è uno "standard" :)

fraussantin
07-11-2015, 17:08
Ma a te va windows update?

Non riesco ad ottenere gli aggiornamenti in nessun modo.

bluv
07-11-2015, 17:15
Sì, ma non se sia un bene che funzioni Windows Update; ormai Microsoft si è abituata a prendere di mira i PC degli utenti infilando di nascosto e a tranello i KB per l'aggiornamento a W10 :asd:

clipper54
07-11-2015, 17:23
Ed è un male? :confused:

fraussantin
07-11-2015, 17:57
Sì, ma non se sia un bene che funzioni Windows Update; ormai Microsoft si è abituata a prendere di mira i PC degli utenti infilando di nascosto e a tranello i KB per l'aggiornamento a W10 :asd:
Non so dove sbattere la testa non parte manco a piangere.

bluv
07-11-2015, 18:32
Non so dove sbattere la testa non parte manco a piangere.

Si è corrotto, ti dà errore ... ? Hai un punto di ripristino?!
Hai provato in modalità provvisoria?

fraussantin
07-11-2015, 18:35
Si è corrotto, ti dà errore ... ? Hai un punto di ripristino?!
Hai provato in modalità provvisoria?
Nulla è appena installato .

Ho messo su solo chrome e i driver .

In provvisoria non ho provato . Perche wupdate parte in provvisoria?

Children of Bodom
08-11-2015, 00:21
Ma a te va windows update?

Non riesco ad ottenere gli aggiornamenti in nessun modo.lo fa anche a me.dopo un po di volte che ho usato wsus offline ha cominciato a trovarli e installarli.roba lunga.sembra che lo fanno apposta.

bluv
08-11-2015, 08:18
Come impostazione dovete inserire questa:
Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Windows Update\Cambia impostazioni > Verifica la disponibilità di aggiornamenti ma consenti all'utente di scegliere se scaricarli e installarli

È importante anche leggere la nota informativa per ciascun aggiornamento; almeno così si fa il possibile per evitare di ritrovarsi update insoliti

fraussantin
08-11-2015, 08:25
Come impostazione dovete inserire questa:
Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Windows Update\Cambia impostazioni > Verifica la disponibilità di aggiornamenti ma consenti all'utente di scegliere se scaricarli e installarli

È importante anche leggere la nota informativa per ciascun aggiornamento; almeno così si fa il possibile per evitare di ritrovarsi update insoliti
Sempre usata quella . Ma da luglio su entrambi i pc w7 non arriva piu la notifica.

Ma cercandoli a mano li trovava.

Adesso ne ho formattato 1 e non li trova manco a mano.

bluv
08-11-2015, 08:42
Che bisogno c'era di formattare :(
Hai provato questa procedura > Come reimpostare i componenti di Windows Update? (https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058)

fraussantin
08-11-2015, 08:47
Che bisogno c'era di formattare :(
Hai provato questa procedura > Come reimpostare i componenti di Windows Update? (https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058)
Ho formattato per altri motivi.

Cmw si ho provato tutto quello che si trovava in rete.

Mi manca wsus .. Quando ho tempo provo visto che è anche lungotto.

bluv
08-11-2015, 08:52
Ok, però se dici su cosa si basa l'errore di Windows Update è più facile individuare la soluzione. Non ti dà alcun codice errore?
Prova con quella guida e poi vediamo come procedere :)

fraussantin
08-11-2015, 09:00
Ok, però se dici su cosa si basa l'errore di Windows Update è più facile individuare la soluzione. Non ti dà alcun codice errore?
Prova con quella guida e poi vediamo come procedere :)

si blocca su ricerca agg. come windows update. pare che i server siano morti.

ed è anche una cosa abbastanza comune in rete

http://imgur.com/WMjCdFv.jpg

bluv
08-11-2015, 09:53
Ho provato con il mio Windows Update e la ricerca aggiornamenti va a buon fine ...
Hai detto che si è verificato dopo aver installato Chrome?! Hai seguito la guida di prima passo passo? Punto di ripristino di sistema o sfc /scannow da cmd?! Se è colpa dei server attendere che si liberino ...

Children of Bodom
09-11-2015, 02:15
Ho formattato per altri motivi.

Cmw si ho provato tutto quello che si trovava in rete.

Mi manca wsus .. Quando ho tempo provo visto che è anche lungotto.ho risolto solo così.sono riuscito a farli tutti e mi sono creato un'immagine del sistema.

fraussantin
09-11-2015, 07:29
ho risolto solo così.sono riuscito a farli tutti e mi sono creato un'immagine del sistema.
Ma poi rimettendo in pari il sistema è ripartito il windows update?

espanico
09-11-2015, 15:51
Salve, in ufficio abbiamo un preassemblato hp con windowos 7 32 bit e 4 gb di ram. Siccome non ci bastano per i programmai che facciamo girare, avevamo pensato di aggiungere altra ram. Il problema e che non possiamo formattare per passare al 64bit. C'è modo di utilizzare 4 gb di ram senza formattare? Sapete consigliarmi qualcosa?

fraussantin
09-11-2015, 16:09
Salve, in ufficio abbiamo un preassemblato hp con windowos 7 32 bit e 4 gb di ram. Siccome non ci bastano per i programmai che facciamo girare, avevamo pensato di aggiungere altra ram. Il problema e che non possiamo formattare per passare al 64bit. C'è modo di utilizzare 4 gb di ram senza formattare? Sapete consigliarmi qualcosa?
Non credo sia possibile far vedere più di 4 giga a un sistema a 32 bit.

Ma il motivo per cui non potete formattare?

tallines
09-11-2015, 17:11
Salve, in ufficio abbiamo un preassemblato hp con windowos 7 32 bit e 4 gb di ram. Siccome non ci bastano per i programmai che facciamo girare, avevamo pensato di aggiungere altra ram. Il problema e che non possiamo formattare per passare al 64bit. C'è modo di utilizzare 4 gb di ram senza formattare? Sapete consigliarmi qualcosa?
Se aggiungi oltre ai 4 Gb di ram altra ram, non viene ne vista, ne sfruttata...........a meno che, non usi ramdisk.........leggi anche la pagina di supporto della Microsoft che trovi >

http://www.navigaweb.net/2012/10/si-possono-usare-piu-di-4gb-di-ram.html

espanico
09-11-2015, 18:28
Non credo sia possibile far vedere più di 4 giga a un sistema a 32 bit.

Ma il motivo per cui non potete formattare?

Purtroppo è un pc che fa da server ad altri in una rete. Quindi non può stare fermo. Anche volendo trovare un giorno, per effettuare l'operazione, dobbiamo attendere che l'ufficio it ci reinstalli tutti i programmi. Cosa che a momento per motivi aziendali non è possible, e quindi bisogna mettersi in coda.

Quindi speravo di fare qualcosa io in modo più veloce.

Se aggiungi oltre ai 4 Gb di ram altra ram, non viene ne vista, ne sfruttata...........a meno che, non usi ramdisk.........leggi anche la pagina di supporto della Microsoft che trovi >

http://www.navigaweb.net/2012/10/si-possono-usare-piu-di-4gb-di-ram.html

Secondo voi serve a qualcosa usare ramdisk?

Ho notato che la ram è sempre al 90%, quindi ogni operazione anche banale impiega vari secondi. Con un ramdisk velocizzerei solo la scrittura del file di paging, evitando di scrivere sempre sul hd giusto?

tallines
09-11-2015, 18:45
Secondo voi serve a qualcosa usare ramdisk?

Ho notato che la ram è sempre al 90%, quindi ogni operazione anche banale impiega vari secondi. Con un ramdisk velocizzerei solo la scrittura del file di paging, evitando di scrivere sempre sul hd giusto?
Serve a velocizzare il pc e a far vedere più ram di quella che normalmente vedrebbe >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517

espanico
09-11-2015, 19:20
Serve a velocizzare il pc e a far vedere più ram di quella che normalmente vedrebbe >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517

ok grazie, adesso mi documento un po.

tallines
09-11-2015, 19:44
ok grazie, adesso mi documento un po.
Ok, fai sapere .

Children of Bodom
09-11-2015, 21:13
Ma poi rimettendo in pari il sistema è ripartito il windows update?dopo che ho fatto 5 o 6 volte gli aggiornamenti con wsus ( devi avviarlo un bel po di volte finchè non ti dice che non trova piu niente e installarli sempre dal programma ).sì dopo averli fatti tutti ora funziona,li trova e li installa anche però windows update ha un bug o non so cos'è che quando è attivo anche se non fa niente consuma 1-1,5 gb e killandolo li libera

Mannyx
20-11-2015, 13:24
Fraussin ufficialmente si possono scaricare le Iso solo dalla Microsoft .


a quanto pare non è "del tutto esatto"... :muro:

ho appena tentato di scaricare l'immagine di windows 7 home premium dal sito ufficiale Microsoft con product key RETAIL chiaramente... questo è quello che succede:

http://postimg.org/image/pdqi2i7g1/

la scelta della lingua possibile è solo Coreano!

ho chiamato 2 volte il supporto tecnico ed entrambi gli operatori, dopo breve consulto con i superiori, mi hanno detto che è un problema noto che capita spesso, che non credono che si risolverà perchè fa comodo così per vendere nuove licenze e come unica soluzione possibile mi hanno detto di cercare bene su internet che non è difficile trovare la iso che cerco! :eek: :confused: :mbe:

vi assicuro che non ho alcun interesse a inventarmi cose del genere... anzi se volete provare anche voi è sufficiente chiamare il numero di supporto e descrivere il problema... sono basito... :(

fraussantin
20-11-2015, 13:34
a quanto pare non è "del tutto esatto"... :muro:

ho appena tentato di scaricare l'immagine di windows 7 home premium dal sito ufficiale Microsoft con product key RETAIL chiaramente... questo è quello che succede:

http://postimg.org/image/pdqi2i7g1/

la scelta della lingua possibile è solo Coreano!

ho chiamato 2 volte il supporto tecnico ed entrambi gli operatori, dopo breve consulto con i superiori, mi hanno detto che è un problema noto che capita spesso, che non credono che si risolverà perchè fa comodo così per vendere nuove licenze e come unica soluzione possibile mi hanno detto di cercare bene su internet che non è difficile trovare la iso che cerco! :eek: :confused: :mbe:

vi assicuro che non ho alcun interesse a inventarmi cose del genere... anzi se volete provare anche voi è sufficiente chiamare il numero di supporto e descrivere il problema... sono basito... :(

probabilmente la licenza è coreana.

Krusty93
20-11-2015, 13:47
probabilmente la licenza è coreana.
Da quando le licenze hanno la lingua? :D
Io sul mio SP2 (che in Italia è venduto con preinstallate italiano, spagnolo e portoghese), ho usato una iso en-US e l'ha attivata regolarmente :D

Mannyx
20-11-2015, 13:48
probabilmente la licenza è coreana.

eh... si... non avrei scritto tutta sta pappardella! :D

no è assolutamente italiana come hanno verificato i due operatori
(d'altra parte ho la scatola in mano ed è italianissima, così come il sistema)

Da quando le licenze hanno la lingua? :D


non lo so questo, ma entrambi mi hanno detto che la licenza era esattamente come doveva essere

tallines
20-11-2015, 14:23
a quanto pare non è "del tutto esatto"...
Il quote è esatto, le Iso si scaricano solo dal sito della Microsoft, messo a disposizione .
ho appena tentato di scaricare l'immagine di windows 7 home premium dal sito ufficiale Microsoft con product key RETAIL chiaramente... questo è quello che succede:

http://postimg.org/image/pdqi2i7g1/
Il sito non è della Microsoft ? :)

la scelta della lingua possibile è solo Coreano!

La licenza è sempre stata legata alla lingua, non all' architettura 32 o 64 bit .

Se io ho per es. W7 Retail in francese, digitando il product-key nel sito della Microsoft, non mi fa scaricare l' iso in inglese o in tedesco o in italiano .

Che versione hai di W7 ?

Se hai la versione Ultimate, puoi scaricarti il language pack e cambiare la lingua .

Mannyx
20-11-2015, 14:33
Il sito non è della Microsoft ? :)


si che è microsoft... non l'ho capita, sorry



Che versione hai di W7 ?

Se hai la versione Ultimate, puoi scaricarti il language pack e cambiare la lingua .

no purtroppo ho Windows 7 home premium italiano (32/64bit)

tallines
20-11-2015, 14:43
si che è microsoft... non l'ho capita, sorry
Perchè tu hai quotato la mia risposta data a fraussin >

Fraussin ufficialmente si possono scaricare le Iso solo dalla Microsoft .

dicendo >
a quanto pare non è "del tutto esatto"... :muro:

Cosa non è del tutto esatto ? :)

Scaricare dalla Microsoft o......intendevi la lingua...?
no purtroppo ho Windows 7 home premium italiano (32/64bit)
Purtroppo solo per le versioni Ultimate e Enterprise c'è la possibilità di cambiare lingua in W7 .

Se digiti da Start/Cerca > slmgr.vbs -dlv, alla voce descrizione cosa esce ?

Per caso c'è una K ?

Macco26
20-11-2015, 15:00
Da quando le licenze hanno la lingua? :D
Io sul mio SP2 (che in Italia è venduto con preinstallate italiano, spagnolo e portoghese), ho usato una iso en-US e l'ha attivata regolarmente :D

Probabile sia la versione Windows K (o KN), che difetta di alcune funzioni, specifica per il mercato coreano. Ha un seriale diverso non accettato dalle altre versioni. E viceversa.

Mannyx
20-11-2015, 15:07
@tallines

ahah... ero ironico... non è esatto che si scaricano dal sito microsoft visto che gli operatori di microsoft mi han detto di cercarlo per altre vie!! :D



cmq se guardate l'immagine che ho postato certo che c'è la "K" ed è proprio quello che porta ad avere solo il Coreano come lingua ed è proprio il disiguido tecnico di cui mi parlavano...

tallines
20-11-2015, 15:13
@tallines

ahah... ero ironico... non è esatto che si scaricano dal sito microsoft visto che gli operatori di microsoft mi han detto di cercarlo per altre vie!! :D
Complimenti agli operatori della Microsoft..........invece di dare l' esempio.....io li licenzierei senza appello ahahahahah
cmq se guardate l'immagine che ho postato certo che c'è la "K" ed è proprio quello che porta ad avere solo il Coreano come lingua ed è proprio il disiguido tecnico di cui mi parlavano...
Ehhh allora è coreana e quindi purtroppo te la fa scaricare in quella lingua .

Prova a cercare tramite amici, parenti.....o dai tecnici, il dvd d' installazione di Windows 7 home premium e poi vedi cosa succede facendo l' attivazione .

ma_quando_mai
20-11-2015, 15:23
Dovrei avere il link da qualche parte, ma non fino a stasera.

Macco26
20-11-2015, 15:39
Prova a cercare tramite amici, parenti.....o dai tecnici, il dvd d' installazione di Windows 7 home premium e poi vedi cosa succede facendo l' attivazione .

Un seriale di K non verrà accettato dalle versioni non-K. Esattamente come le N. Sono canali a parte.

tallines
20-11-2015, 15:46
Un seriale di K non verrà accettato dalle versioni non-K. Esattamente come le N. Sono canali a parte.
Tra l' altro........giusto .

Gli conviene farsi un backup tramite Macrium Reflect o applicazioni simili .

Mannyx
23-11-2015, 08:46
cmq per completezza di informazione:

la versione retail che ho l'ho usata per un sacco di tempo, è in italiano e l'ho sempre attivata con quesa product key...

quindi il problema "tecnico" del sito di download microsoft a cui hanno accennato quando ho telefonato credo che sia proprio che di tanto in tanto riconosce erroneamente una product key come Coreana.

tallines
23-11-2015, 11:58
Prova a crearti un' immagine di backup .

Forse digitando il codice in MS per scaricare la versione di W7, ti esce quella coreana, perchè dando il comando da Start/Cerca > slmgr.vbs -dlv, esce la k, poi.....

chierichetto
26-11-2015, 10:13
che succede a Windows update? non mi mi aggiorna più il sistema!!!

Ho formattato, quando provo ad aggiornare mi fa scaricare un primo pacchetto SP1, poi mi chiede di aggiornare il WindowsUpdateAgent ed infine si blocca!!! e non scarica più tutte quelle belle cosine come NetFramework, pacchetti sicurezza o driver....

Ho formattato e riformattato più volte ma nulla :mc: ho usato il WindowsUpdateDiagnostic.exe ed il MicrosoftFixit50362 ma nulla

HELP!!!

tallines
26-11-2015, 10:55
che succede a Windows update? non mi mi aggiorna più il sistema!!!

Ho formattato, quando provo ad aggiornare mi fa scaricare un primo pacchetto SP1, poi mi chiede di aggiornare il WindowsUpdateAgent ed infine si blocca!!! e non scarica più tutte quelle belle cosine come NetFramework, pacchetti sicurezza o driver....

Ho formattato e riformattato più volte ma nulla :mc: ho usato il WindowsUpdateDiagnostic.exe ed il MicrosoftFixit50362 ma nulla
Non sei il primo che ha avuto questi problemi .

O aspetti un pò, al limite i Net framework li puoi installare scaricando il pacchetto direttamente dalla Micosoft .

O provi a usare tool freeware tipo Wsus Offline o AutoPatcher .

chierichetto
26-11-2015, 19:15
Non sei il primo che ha avuto questi problemi .

O aspetti un pò, al limite i Net framework li puoi installare scaricando il pacchetto direttamente dalla Micosoft .

O provi a usare tool freeware tipo Wsus Offline o AutoPatcher .

Grazie tallines della risposta

ma se si tratta di aspettare , posso.
Quindi non ho problemi io nell'installazione? Che cosa è che rallenta? Se fossero i server microsoft allora dovrebbero essere lenti anche i download dei singoli pacchetti, ed invece se vado a scaricarli (tipo explorer 11) non riscontro lentezze.
Il problema è che mica mi ricordo tutti i KBXXXXXX della sicurezza da installare.... fossero solo i Net Framework...

da quanto tempo c'è questo problema?

tallines
26-11-2015, 20:03
da quanto tempo c'è questo problema?
Da un pò, c'è anche una discussione in merito, magari la causa può essere riconducibile anche a W10 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2730884

poi c'è l' utente a cui arrivano gli aggiornamenti senza problemi, c'è l' utente a cui arrivano a singhiozzo o a scaglioni e c'è l' utente che deve aspettare un bel pò prima che gli arrivino .

A parte i Net Framework, se poi servono, quando ti arrivano gli aggironamenti, li installi, se non ti arrivano, non è la fine del mondo ehhhh, il pc funziona ugualmente :) anche se per qualche giorno o più di qualche giorno non arrivano gli aggiornamenti .

Se scarichi direttamente i pacchetti Net Framework o i vari aggiornamenti singoli, è un' altra cosa, li scarichi subito .

Averell
24-05-2016, 18:19
Ragazzi, se non siete interessati a 10 state attenti alla nuova politica MS che forza l'aggiornamento a Windows 10!


A seguito infatti della modifica dello status dell'update da opzionale a raccomandato, tutti i PC che sono impostati per scaricare automaticamente le patch si troveranno con l'installer programmato ad avviarsi ad una certa data.

L'unico modo che avete per rimandare/cancellare l'aggiornamento è agire sull'apposito link indicato in figura:

http://s33.postimg.org/o8r8jp5ff/Image_1.jpg (http://postimg.org/image/o8r8jp5ff/)

(Non ha effetto la pressione della 'X' cui siamo abituati per chiudere una finestra ecc)

Averell
24-05-2016, 22:34
sarete tutti presi con l'update visto che nessuno ha replicato :asd:

Averell
24-05-2016, 22:37
Vi segnalo anche Never 10 (https://www.grc.com/never10.htm) (v1.3)




Firmato:
un utilizzatore (felice) di 10 (dal day-1) che spera di aver fatto cmq cosa gradita a chi magari non è interessato come me a tutto quello che ruota attorno al mondo MS & C...

Wikkle
25-05-2016, 20:13
Sapete dove recuperare codici di attivazioni generici (legali), quelli che scadono dopo 30 giorni?

Paky
25-05-2016, 20:30
Vi segnalo anche Never 10 (https://www.grc.com/never10.htm) (v1.3)




Firmato:
un utilizzatore (felice) di 10 (dal day-1) che spera di aver fatto cmq cosa gradita a chi magari non è interessato come me a tutto quello che ruota attorno al mondo MS & C...

grazie per entrambe le segnalazioni , anche se non mi leggi perchè in ignore

Sapete dove recuperare codici di attivazioni generici (legali), quelli che scadono dopo 30 giorni?


parli dei KMS
https://technet.microsoft.com/en-us/library/jj612867%28v=ws.11%29.aspx

ideafissa
25-05-2016, 20:38
Ciao ragazzi, forse la domanda è già stata fatta ma non l'ho trovata da nessuna parte.
Posseggo un Acer aspire 5920g con di serie windows vista. Visto che non mi piaceva, ho cambiato sistema passando ad ubuntu ed eliminando vista. Ora vorrei installare windows 7 e vorrei sapere se il production key di vista che, sta sotto il notebook è compatibile con seven.

Paky
25-05-2016, 20:43
no

Averell
27-05-2016, 11:59
...anche se non mi leggi perchè in ignore...

accetto evidentemente il tuo 'ramoscello d'olivo'.

Ciao a tutti

A64FX+DFI nF4
29-05-2016, 10:17
voglio aggiornare un pc a windows 10 partendo da un windows 7 professional sp1 pulito, quali sono gli aggiornamenti essenziali per far comparire Ottieni Windwos 10 (ho già installato WindowsUpdateAgent-7.6-x86 di maggio 2014, windows6.1-kb2952664-v10-x86, windows6.1-kb3035583-x86 oltre alla Windows6.1-KB3102810-x86), dovrebbero essere essenziali solo i primi 3 ma ottieni windwos 10 non compare, la patch Windows6.1-KB3102810-x86 è per velocizzare la ricerca in win update che rimane comunque lentissima (quantificabile in ore/giorni), e una volta trovati i 200 e passa aggiornamenti non riesce a scaricarli nonostante la vdsl tim a 100mega

serve roba tipo il .net 3/4 e relative patch, ie11, insomma devo scaricarli tutti per forza?

Paky
29-05-2016, 10:35
scarica il mediacreation e aggiorni con quello , non serve aspettare e farlo da winupdate

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

A64FX+DFI nF4
29-05-2016, 10:49
ma non bisognava prenotare l'aggiornamento da ottieni windwos 10? nel caso va bene anche aggiornare da una chiavetta usb già pronta con win10 se faccio partire il setup da win7?

Paky
29-05-2016, 11:03
si puoi fare anche così

anche se col media creation ti chiede se vuoi aggiornare o creare la iso

tu scegli di aggiornare e lui scarica tutto quello che serve alla migrazione e poi riavvia

alex oceano
03-06-2016, 22:11
ragazzi vorrei installare window 7 su un mac ma la iso la posso prendere direttamente dal dvd di w 7? o la devo scaricare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-06-2016, 08:53
ragazzi vorrei installare window 7 su un mac ma la iso la posso prendere direttamente dal dvd di w 7? o la devo scaricare?

Indifferente, puoi farti l'iso del DVd di Windwos 7 SP1 se già ce l'hai, oppure scaricarla dai server di Microsoft.

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows7

alex oceano
04-06-2016, 13:05
Indifferente, puoi farti l'iso del DVd di Windwos 7 SP1 se già ce l'hai, oppure scaricarla dai server di Microsoft.

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows7

grazie

acquisto la licenza solo production key le ho viste a 15 € poi metto la key al link che mi hai dato tu e scarico la iso giusto?

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-06-2016, 14:20
grazie

acquisto la licenza solo production key le ho viste a 15 € poi metto la key al link che mi hai dato tu e scarico la iso giusto?

In teoria sì, sulla pratica non ci giurerei. Le politiche di licenze di Microsoft sono talmente complesse e spesso contraddittorie che riservano spesso amare sorprese.

tallines
04-06-2016, 19:55
grazie

acquisto la licenza solo production key le ho viste a 15 € poi metto la key al link che mi hai dato tu e scarico la iso giusto?
L' Iso ufficiale di W7, può essere scaricata dal sito della Microsoft, solo dagli utenti che hanno una licenza Retail, come spiegato alla seconda voce in firma .

Al limite anche se hai una licenza OEM, a condizione che sia > NSLP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43694317&postcount=257)

PS > le licenza pagate cosi poco.......può essere che abbiano una limitazione nel numero di attivazioni .

Dom77
27-06-2016, 05:41
:muro:

ragazzi, non so se faccio bene a chiedere in questa discussione o no...altrimenti ditemi se è meglio che domando in quella di win 10...

allora, il portatile in questione non è mio, e purtroppo non so di preciso cos'è successo...
fatto sta che da ieri mattina il proprietario (mio amico) si è ritrovato, dopo l'accensione il nuovo sistema win 10 (prima aveva 7 home edition di base...).

Con il nuovo win 10 si ritrova con il video "sballato", nel senso che la max risoluzione impostabile è 1024x768 ed il risultato è che si vede tutto "schiacciato" cioè per esempio le icone nel desktop sono schiacciate in verticale e allargate in orizzontale.


Morale della favola: dopo almeno 1,5 ore perse a provare di aggiornare/reinstallare i driver "nativi" per la sk video nvideo geforce 320 qualcosa, di comune accordo col mio amico (che non ne voleva sapere di tenere win 10) ho provato la strada di ripristino al win 7....[peccato perchè con win 10 diceva che gli era parso un ciccino + veloce in avvio, ma sicuramente velocissimo in spegnimento]

finito il ripristino però succede che win 7 non si avvia, mi esce una blue screen con vari messaggi (che devo avere spazio libero sul disco -e c'è..-, che devo disabilitare dei driver o aggiornarli -se la causa dello "stop"-, che devo aggiornare il bios o disabilitare dal bios le opzioni di memoria...)
sulla schermat blu ho questo messaggio (se vi può tornare utile per aiutarmi):
technical information:
*** STOP: 0x0000007E (0xFFFFFFFF80000003, 0xFFFFF88003CE602D, 0xFFFFF880009A9468, 0xFFFFF880009A8CC0)

l'unica cosa che riesco a fare è l'avvio in provvisoria..
ho già provato a rimuovere i driver della sk video (a mio avviso i responsabili del pasticcio...) e provare l'avvio in normale ma non c'è nulla da fare...sempre schermata blu, riavvio del pc e "fermo" sulla scelta di avvio in ripristino (che nulla risolve dopo quasi 20 minuti di attesa) o avvio normale (che porta sempre a schermata blu e riavvio, insomma un "loop")
ho pure provato ad entrare nel bios e l'ho "resettato" alle condizioni di default, ma la situazione rimane sempre in stallo su quella videata blu. :doh:

io, purtroppo, sono un pò tanto arrugginito e "fermo" ai tempi di win xp con gli "smanettamenti" ed a questo punto non so + che pesci pigliare :cry:

ovviamente, non trovo alcun punto di ripristino salvato prima del "fattaccio" in una condizione stabile e funzionante del "vecchio" s.o. ....

il mio amico non ha cd/dvd di ripristino...

forse posso fare un ripristino alle condizioni di fabbrica via software (ho visto l'ozione), ma la terrei come ultimissima opzione, anche perchè prima ci sarebbe da fare un backup dati personali...


se voi avete idee/suggerimenti rimango in attesa di un aiuto!!!

grazie!

Paky
27-06-2016, 08:32
dai uno sguardo ai possibili scenari -> http://www.howtogeek.com/forum/topic/blue-screen-of-death-stop-0x0000007e

ti fai una pendrive con win 7 e provi quanto consigliato

Dom77
27-06-2016, 10:23
dai uno sguardo ai possibili scenari -> http://www.howtogeek.com/forum/topic/blue-screen-of-death-stop-0x0000007e

ti fai una pendrive con win 7 e provi quanto consigliato

:mbe: :eek: :cry:

Paky
27-06-2016, 10:35
e che ho detto di male :asd:

Dom77
27-06-2016, 15:19
ah di male non hai detto nulla.....

son io che son "incastrato" tra il mio amico che dice di non aver per nulla fretta di riavere il portatile sistemato (lo usa come passatempo, non per lavoro), ma tuttavia appena ha un attimo mi chiama per sapere l'evolversi della situazione; io che ho anche altre cose da fare;
io che dell'inglese "scolastico" studiato oltre 20 anni fa ricordo poco....


:cry:

Dom77
27-06-2016, 15:37
si insomma...ho letto e "tradotto" a mente a grandi linee il contenuto del link che mi hai postato...in sostanza il tipo alla fine ha dovuto formattare e reinstallare win 7 da come capisco...
quello che io volevo tentare di evitare....

anche perchè...il mio amico nella scatola del portatile (e nemmeno a casa) non ha cd/dvd di ripristino o con il sistema win 7 da ricaricare....dove me la pesco io una copia funzionante e sicura da installargli? ho solo l'etichetta col product key sotto al portatile stesso...(ho smesso da tempo con gli smanettamenti da nerd, e mi limito a "mantenere" funzionali le mie "macchine" evitando di comprometterle, e per questo non ho nemmeno aggiornato a win 8.1 sul mio !)

tra i vari tentativi fatti ieri ho intravisto la possibilità (era scritto in inglese) se ho capito bene di ripristinare il portatile alle condizioni di fabbrica, ma non son sicuro al 100% del risultato, e cmq prima devo far accedere il mio amico in provvisoria e permettergli di salvare ciò che potrebbe non avere in backup dei suoi dati personali....

altrimenti, boh, getto la spugna, gli dico che non riesco (prima di far ulteriori danni) e che veda lui se andare da un tecnico, sperando che non lo spenna...

cmq grazie per il link!



quel che non riesco proprio a capire è perchè è successo sto patatrac...alla fine ho solo provato a "riesumare" win 7 (che prima funzionava senza problemi) dopo che con win 10 la grafica era diventata uno schifo e non riuscivo a sistemarla...mah

Macco26
27-06-2016, 17:07
E tu non rimettigli Win7, bensì Win10 (tanto ormai l'ha aggiornato, dunque si ritrova attivato digitalmente), però piallando ben benino il casino che ti ha causato e scaricando invece la chiavetta USB al boot, creata con il Media Creation Tool di Microsoft (trovi tutti i link in prima pagina).

Formattare per formattare provi a mettere il meglio, con tutti i driver più recenti, senza bisogno di scaricarti giga e giga di SP e update che Win7 invece richiederebbe.

Poi vedi tu. ;)

Dom77
27-06-2016, 20:15
il problema che corro è:
-con win 10 c'era un problema evidente con la sk grafica, che non ero riuscito a sistemare...
-il proprietario non ne vuol sapere di win 10...

....

Paky
27-06-2016, 20:27
quando installi win 10 lo lasci connesso ad internet
e dopo 10 munti i driver della scheda video se li trova da solo

su vecchi pc non serve fare altro


Comunque...

senza starsi a sbattere , io backupperei quei 4 file che gli servono e via di formattone con chiavetta USB

Dom77
28-06-2016, 12:51
quando installi win 10 lo lasci connesso ad internet
e dopo 10 munti i driver della scheda video se li trova da solo

su vecchi pc non serve fare altro


Comunque...

senza starsi a sbattere , io backupperei quei 4 file che gli servono e via di formattone con chiavetta USB

senza rimandarti a quel che avevo scritto qualche post fa ti scrivo un "sunto":

dopo almeno 2 (se non +) ore perse nel vano tentativo di riconfigurare decentemente la risoluzione dello schermo con tanto di ricerca, download ed installazione di driver geforce non avevo cavato un ragno dal ....ci siamo intesi.
(max risoluzione disponbile 1024x768 col risultato di videate dove si vede tutto schiacciato sull'altezza..., pur col driver "corretto" -secondo win 10- per la nvidia geforce presente nel portatile)

io volevo anche lasciarlgi win 10, ma il mio amico fin da subito aveva richiesto la riesumazione del 7....quindi dopo i vari tentativi falliti ho fatto il ripristino, che ha però incasinato qualcosa...


stasera gli faccio salvare le 4 cose, e poi si decide il da farsi....
anche io sono però per il formatt e reinstall, almeno gli faccio anche un pò di pulizia totale che non guasta. ma ci metto il 7, no il 10.



p.s.: su altra discussione dove ho chiesto aiuto leggo che ci sono abbastanza problemini proprio con le schede grafiche nvidia geforce e win 10....

rischio, se gli rimetto il 10 e magari per un colpo di fortuna riesco a sistemare il video, che magari tra qualche giorno mi ritorna con nuovi problemi dovuti agli update del 10....preferisco di no, già ho poco tempo per me...

A64FX+DFI nF4
28-06-2016, 19:30
hai usato questi driver? http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/100286/it
o l'equivalentente a 32bit http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/100250/it

Dom77
29-06-2016, 10:57
non ho idea di che driver ho provato...
li ho fatti installare in automatico con la procedura di controllo hardware di nvidia la prima volta, poi ho anche provato manualmente, sempre esito negativo, ma non ricordo proprio quali ho installato...


comunque sia, alla fine questa notte verso le 4 ho posto fine ai problemi e finalmente son riuscito a farlo ripartire con win 7, il suo di base, come del resto vuole il proprietario....ora tutto funziona regolarmente, risoluzione video ottimale e niente iconcine e videate "schiacciatine". ora mancano solo pochi dettagli come la reinstallazione dei software, personalizzazioni, segnalibri nel browser ecc, update importanti di win...


però vi racconto un pò com'è andata, perchè comunque qualcosa di strano è successo ed ho qualche dubbio....


alla fine, non avendo alcun cd/dvd di windows 7 home o cmq di ripristino, ho dovuto utilizzare l'acer erecovery management per farlo ritornare alle condizioni iniziali d'acquisto (cioè col solo s.o. + le opzioni software integrate di acer). al mio primo tentativo, utilizzando l'opzione con il salvataggio di backup dei dati personali e il reinstalla di win, ad un certo punto si è impallato (mancava poco alla fine della procedura) e mi ha dato messaggio di errore che era impossibile installare windows per le caratteristiche hardware del portatile :mbe:

da lì ho perso penso circa 3 ore buone per far ripartire la procedura di reinstallazione (ad ogni riavvio rimaneva impallata dopo il "resume" ad una videata con scritto "avvio servizi" senza + far nulla). a forza di fare tentativi di combinazione tasti son riuscito a far ripartire il ripristino alle condizioni iniziali da zero, e stavolta ho scelto l'opzione senza il salvataggio dati personali indicata come extremis in caso di problemi con altre opzioni (tanto li ha salvati in un hdd ext).

tutto ok procedura andata a buon fine e dopo credo circa poco meno di 1 ora stavo già "gustando" il desktop originale di win 7 home risistemato.

da qui lui ha continuato per circa 20/30mminuti ad installare varie cacchiatine preinstallate di acer, io ho lasciato fare. poi ho aggiornato windows defender ed attivato (era disattivato causa av mcafee installato di base dai tools acer...), poi ho deciso di fare windows update, selezionato solo ed esclusivamente gli agg. + importanti.

e dopo il download win update ha iniziato ad installarli, e qui è successo 1 altra cosa strana...: si è impallato al passo 1 di 3 prima di riavviare con la scritta "preparazione agg. di win 1 di 3 non spegnere il pc" (o qualcosa del genere..)
ho lasciato acceso così per penso + di 1 ora, poi stancatomi ho fatto lo spegnimento forzato tenendo premuto il pulsante accensione...

alla riaccensione è partito con la modalità di scelta avvio a causa spegnimento "forzato", io ho scelto avvia in modalità normale, lui ha continuato a fare le sue cose degli aggiornamenti partento dal punto 2 però e poi ho loggato e tutto adesso funziona normalmente.


però sta cosa che si è impallato mi fa un pò strano...

può essere indice di qualche problema all'hdd? magari un piccolo acciacco premonitore di futuro guasto hdd stesso? che ne pensate voi ? devo mettere in guardia il proprietario da un prossimo futuro probabile guasto ?

Dom77
29-06-2016, 11:02
ah un'altra domandona:

posso evitare di installare altri antivirus e tolgo pure il mcafee, lasciando solo il windows defender? è buono sul win 7?


e dimenticavo di ringraziare a chi mi ha aiutato/mi aiuterà!

Paky
29-06-2016, 11:46
se ci sono problemi all'hd lo verifichi con crystaldisk info

il defender di win7 è praticamente inutile

Eress
29-06-2016, 12:38
ah un'altra domandona:

posso evitare di installare altri antivirus e tolgo pure il mcafee, lasciando solo il windows defender? è buono sul win 7?


e dimenticavo di ringraziare a chi mi ha aiutato/mi aiuterà!
Installa MSE, anche se risulta quasi inutile, ma almeno non crea problemi al sistema. In alternativa Avira.

signo3d
29-06-2016, 14:00
Installa MSE, anche se risulta quasi inutile, ma almeno non crea problemi al sistema. In alternativa Avira.

lol confermo :D
Nonostante questo, l'ho sempre avuto. Con un il buon UAC al massimo , io non ho mai avuto problemi di virus

Paky
29-06-2016, 14:48
mai riuscito a tenere UAC al massimo

purtroppo ho un casino di programmi scritti ancora alla vecchia maniera
e finirei in manicomio se dovessi inserire la password utente ad ogni click

Dom77
30-06-2016, 00:08
ok grazie allora ri-vado di Avira (che già aveva prima installato).

Dom77
06-07-2016, 09:57
signori, un domandone:

c'è un qualche modo per impedire in assoluto l'inizio di un download dell'aggiornamento a win10 sul win7 ?

nel senso, mi spiego meglio...
senza che appaiano delle videate dove confermare o annullare le proprie scelte, io vorrei far in modo che in automatico il win 7 non vada mai + a cercare aggiornamenti ad altri nuovi s.o., (tranne i suoi aggiornamenti importanti, eventualmente quelli facoltativi).

in questo modo avrò la tranquillità che il mio amico non mi tornerà indietro per ri-sistemare il notebook...


grazie per l'aiuto!


(p.s.: io ho provato da me a vedere se potevo fare sta cosa ma non ci son riuscito...)

Paky
06-07-2016, 10:07
aspetti il 29 e non ti verrà più chiesto nulla

oppure metti nascosti tutti gli aggiornamenti che portano all'upgrade
http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=47&t=90667

Dom77
06-07-2016, 10:15
ti ringrazio per la risposta, leggerò con calma nel link per capire..


il mio problema vien dal fatto che non so come utilizza il portatile il mio amico e le scelte che farà quando gli usciranno le videate su windows update....già è capitato una volta che ha "involontariamente" scelto di aggiornare a win10....



forse (la soluzione migliore e + veloce) mi conviene disabiglitargli del tutto windows update, poi glielo riattivo ad agosto, e sto tranquillo...


tanto prima di ridarglielo ho aggiorato tutto io fino allo scorso venerdì...

Franz.b
06-07-2016, 12:16
c'era un avviso che aggiornava a w10 se chiuso con la "X" in alto a destra invece che con il clik sul "non voglio"...

Macco26
06-07-2016, 13:30
mai riuscito a tenere UAC al massimo

purtroppo ho un casino di programmi scritti ancora alla vecchia maniera
e finirei in manicomio se dovessi inserire la password utente ad ogni click

Password utente? Con UAC a default basta premere OK. Cosa che può fare solo l'utente amministratore e nessuna app / programma (vi è proprio una separazione di ambiente tra la finestra e tutto il resto, macro non funzionerebbero). Mai messa una password.

A meno che tu non stia usando un account standard non amministratore, ma non mi ti vedo.. :D

Paky
06-07-2016, 15:55
A meno che tu non stia usando un account standard non amministratore, ma non mi ti vedo.. :D

:D

signo3d
11-07-2016, 01:39
Buongiorno da un utente che dopo la prova win 10 se ne torna a win 7 :D

Se non fosse che che durante l'espansione dei file win mi da questo errore: 0x80070570.

Ora, ho 2 portaili, il mio che e' quello su cui sto lavorando, e quello di mia morosa che nasceva con 8.1 e che ha solo 7-8 mesi.
Dico questo perche' su quello dei lei quando lo comprammo tolsi win8.1 per mettere win 7. E mi ricordo che sbatteri la testa parecchio per lo stessissimo errore (piu anche per il fatto gpt mbr ma poi questo fu fixato).
Al tempo il problema era una iso di win 7 corrotta apparentemente (nonostante abbia usato quella per anni, bah).

Poi cosa ho fatto quindi, dopo 3 giorni di "*^&%%^&%$" ho scaricato una nuova versione di win7 x 64 che si e' instalalta senza problemi.

Ora questa stessa versione che sto cercando di installare sul mio laptopt, mi da questo stesso errore.
So che la ram e' ok, possibile che l'iso sia nuovamente corrotta? :confused:

Paky
11-07-2016, 06:41
eh capita se c'è qualche problema hardware
ma lo verifichi facilmente

fai un checksum della tua ISO e ti accorgi se è integra

questo è l'SH1 di Win7 sp1 professional ITA x64
C4C4A6493E2C45649BAF75A045CA922DB0C7CA58

quello che un tempo si scaricava dal sito microsoft


di tutte le iso conservo sempre un TXT col checksum così posso controllare se ci sono state alterazioni (causate dall'HW o da qualche software malevolo)

signo3d
11-07-2016, 11:53
Ok grazie ci do un occhio! Anche se il mio Win 7 sp1 pro è ENG.
Non è che hai anche quello sotto mano? 😁
Intanto lo cerco e grazie della dritta

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Paky
11-07-2016, 11:58
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-windows_install/windows-7-service-pack-1-digital-river-downloads/4987a673-4e1c-44f1-8c40-4be30405d07f?auth=1

signo3d
12-07-2016, 01:52
Grazie li avevo trovati infatti, poi ho dovuto imprecare per far funzionare un sw so lettura checksum su win 10.
Risultato, come l'altra volta, ISO corrotta 😈
Succede qualcosa quando le copie da HD esterno a computer perché nell'hd i codici erano corretti.
Cmq ricontrollato tutto, rifatti la penna usb con Rufus, tutto ok.
E finalmente ho di nuovo Win 7 sotto mano :D
Grazie per la dritta.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

IlCavaliereOscuro
01-08-2016, 13:32
In attesa che mi arrivi la nuova VGA e avendo venduto la mia, dovrò tirare avanti fino a fine mese con una vecchia ATI X1650 512MB.

Ho visto che non esistono driver per Windows 7, esiste un modo (anche "non convenzionale") di farla riconoscere al sistema operativo?

Paky
01-08-2016, 15:09
gli dai quelli di vista

http://support.amd.com/en-us/download/desktop/legacy?product=Legacy1&os=Windows%20Vista%20-%2064

IlCavaliereOscuro
01-08-2016, 15:46
gli dai quelli di vista

http://support.amd.com/en-us/download/desktop/legacy?product=Legacy1&os=Windows%20Vista%20-%2064

Ma non li accetta...

Paky
01-08-2016, 15:47
ma ti blocca il setup?

perchè in tal caso devi puntare nella cartella drivers a mano

IlCavaliereOscuro
01-08-2016, 22:18
ma ti blocca il setup?

perchè in tal caso devi puntare nella cartella drivers a mano

BSOD 0x0000003B.

Inoltre fa un casino esagerato!
Se stacco la ventola che succede?
La userei solo in idle... è una X1650...

guidgip
26-08-2016, 10:02
Salve ragazzi, ho un vecchio pc con un pentium 4 a 3,2 ghz e 1,5 Gb di ram, che monta ancora il buon vecchio windows Xp.
Ultimamente però sta dando alcuni problemi(d'altronde sono quasi 13 anni che non si formatta), inoltre sono bloccato dal fatto che non posso più installare versioni più moderne di alcuni software, tipo office.

Volevo quindi approfittare del fatto che devo formattare per passare a windows 7. Il pc in questione viene usato soltanto per navigare, usare la suite office e poco altro. Insomma, niente di pesante.

Secondo voi con queste specifiche girerà bene o andrà lento?

Paky
26-08-2016, 11:01
ad andare va , con i suoi tempi dato che è un single core
io aumenterei la ram almeno a 2GB , altrimenti con una pagina di browser e un WORD aperti inizi già a swappare

guidgip
26-08-2016, 11:09
ad andare va , con i suoi tempi dato che è un single core
io aumenterei la ram almeno a 2GB , altrimenti con una pagina di browser e un WORD aperti inizi già a swappare

Eh, purtroppo sarà difficile procurarmi un banco in più, anche perchè il pc non è di mia proprietà e il proprietario non vuole spendere neanche un euro per aggiornarlo.

Ma se invece rinunciassi all'interfaccia grafica di w7 e mettessi quella classica, riuscirei a recuperare qualcosa?

Paky
26-08-2016, 11:26
se intendi quella più scarna sicuramente ne giova in reattività, soprattutto se il pc non ha una scheda grafica che supporti aero

ma non recuperi molta ram
dovrai usarlo con moderazione evitando di avviare in background cose inutili che occupano ram (programmi nella tray e compagnia bella)

signo3d
29-08-2016, 12:24
Se riesci a convincerlo a spendere 50€ e prendere un ssd con win 7 non avra problemi.
A mio avviso è leggero tanto quanto xp se non ottimizzato meglio, senza cojntare che xp rimane un so che si inceppa da solo dopo di un po, 7 su questo è un altro pianeta.

Mal che vado come dici disattivi aero

Paky
29-08-2016, 12:58
xp e 7 a livello di utilizzo risorse sono lontani anni luce

Eress
29-08-2016, 19:32
xp e 7 a livello di utilizzo risorse sono lontani anni luce
Come i SO 32 bit con quelli a 64 bit.

tallines
29-08-2016, 19:55
Eh, purtroppo sarà difficile procurarmi un banco in più, anche perchè il pc non è di mia proprietà e il proprietario non vuole spendere neanche un euro per aggiornarlo.

Ma se invece rinunciassi all'interfaccia grafica di w7 e mettessi quella classica, riuscirei a recuperare qualcosa?
1,5 Gb di ram su W7......che W7 ? Home, Professional.....32 o 64 bit ?

64 bit neanche si installa o quasi....:)

Prova W7 Home 32 bit, disabilitando la funzione aero .

Per le versioni freeware, fai usare la versione portable .

guidgip
04-09-2016, 23:24
1,5 Gb di ram su W7......che W7 ? Home, Professional.....32 o 64 bit ?

64 bit neanche si installa o quasi....:)

Prova W7 Home 32 bit, disabilitando la funzione aero .

Per le versioni freeware, fai usare la versione portable .
Parlavo di win7 home edition 32 bit. Avevo intenzione di installare quello.

tallines
05-09-2016, 18:35
Parlavo di win7 home edition 32 bit. Avevo intenzione di installare quello.
Si, dovrebbero bastare 1,5 Gb di ram, anche se staresti ancor di più tranquillo con altro 500 Mb :)

casa666
23-10-2016, 15:09
Scusate se scrivo a distanza di 4 anni su questo thread, ma volevo togliermi un dubbio. Se ho ancora la mia chiavetta "bootabile" con l'ISO scaricata nei link in prima pagina (quando ancora era legale farlo), posso io attivare la mia copia di windows 7 una volta formattato tutto?

Paky
23-10-2016, 15:11
se hai un seriale valido...

casa666
23-10-2016, 15:25
Chiaramente si. Infatti domandavo questo perchè non mi dà la possibilità di attivare windows con la procedura online? Devo per forza fare quella telefonica o ho sbagliato qualcosa?

ais001
23-10-2016, 15:28
@casa666
... se il tuo seriale è una copia "brandizzata" (e la riattivi sul computer brandizzato dove è memorizzato il seriale nel BIOS), si attiva in automatico... altrimenti devi chiamare se non si attiva da sola.

casa666
23-10-2016, 15:34
E' brandizzato HP(se ho capito bene cosa significa). Non si attiva da sola ergo chiamerò. Era per capire se dietro ci fosse un eventuale errore mio.

Paky
23-10-2016, 16:09
se è un OEM assicurati di aver installato la versione corretta

se è una home non puoi attivare ad esempio una ultimate

casa666
23-10-2016, 16:35
Sì quello che ho scaricato è home premium ovvero la versione "nata nel pc". Pensandoci bene l'unica cosa che potrebbe portare a non farmi attivare in automatico W7 è che il codice che ho utilizzato non sia l'OEM. Mi spiego: io ho usato quello dell'etichetta attaccato sotto il PC, ma quando ho provato a visualizzare il codice della mia copia con magical jelly bean keyfinder me ne dava un altro. Voi che dite?

ais001
23-10-2016, 16:51
@casa666
... la versione che hai scaricato non è quella "originale" del pc, quindi è normale che devi chiamare per far riattivare la licenza.

Se tu crei una copia del setup originale del pc su una chiavetta (tramite i relativi tool ufficiali), non ti richiederà mai la riattivazione perchè c'è una .bat che lo fa in automatico. Avendo tu utilizzato un setup "scaricato" è normale che windows non si attivi da solo.



P.S. se poi hai problemi con gli windowsupdate... c'è già un topic dedicato e la soluzione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44125347&postcount=1622

casa666
23-10-2016, 16:58
Ottimo. Grazie mille sul serio. Mi hai tolto ogni dubbio.
Grazie a tutti.

.Diablo.
26-10-2016, 21:11
Buonasera a tutti :)

Volevo domandare se esiste un modo per identificare un programma che rallenta la chiusura di Windows 7.
Ho fatto un installazione pulita su ssd, ho installato solo i driver necessari, firefox, una suite di programmi asus (solo i più utili) e steam...eppure ogni volta che faccio "arresta sistema", aspetto circa 6 o 7 secondi mi visualizza brevissimamente la schermata di chiusura forzata di un programma e poi si decide a chiudere tutto.

Confido in un vostro suggerimento ;)

tallines
27-10-2016, 17:11
Buonasera a tutti :)

Volevo domandare se esiste un modo per identificare un programma che rallenta la chiusura di Windows 7.
Ho fatto un installazione pulita su ssd, ho installato solo i driver necessari, firefox, una suite di programmi asus (solo i più utili) e steam...eppure ogni volta che faccio "arresta sistema", aspetto circa 6 o 7 secondi mi visualizza brevissimamente la schermata di chiusura forzata di un programma e poi si decide a chiudere tutto.

Confido in un vostro suggerimento ;)
Ciao, prova a vedere se ti dice qualcosa di più il visualizzatore eventi .

In più vai in Configurazione di sistema, digitando msconfig da Start/Cerca .

In servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti lo togli .

In avvio, togli i segni di spunta a tutte le voci .

PS > non togliere i segni di spunta in Servizi e in Avvio, alle voci che riguardano i driver (Intel, Amd, Nvidia....) .

Dai anche una pulita al pc in generale, digitando pulizia in start/Cerca e segui la procedura .

In più puoi anche usare Atf Cleaner, standalone freeware .

Lo scarichi sul desktop, lo avvii con il classico doppio click (per questo si chiama standalone, per avviarlo, non occorre installarlo, o meglio non si installa), metti il segno di spunta alla voce Select All e poi selezioni la voce > Empty Selected .

.Diablo.
27-10-2016, 19:43
Ciao, prova a vedere se ti dice qualcosa di più il visualizzatore eventi .

In più vai in Configurazione di sistema, digitando msconfig da Start/Cerca .

In servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti lo togli .

In avvio, togli i segni di spunta a tutte le voci .

PS > non togliere i segni di spunta in Servizi e in Avvio, alle voci che riguardano i driver (Intel, Amd, Nvidia....) .

Dai anche una pulita al pc in generale, digitando pulizia in start/Cerca e segui la procedura .

In più puoi anche usare Atf Cleaner, standalone freeware .

Lo scarichi sul desktop, lo avvii con il classico doppio click (per questo si chiama standalone, per avviarlo, non occorre installarlo, o meglio non si installa), metti il segno di spunta alla voce Select All e poi selezioni la voce > Empty Selected .

Ciao tallines :)

Ti ringrazio sentitamente per la risposta davvero esauriente ;)
Domani sera appena tornerò da lavoro proverò tutti i tuoi consigli e appena avrò terminato posterò i risultati ;)

Grazie mille tallines :)

tallines
28-10-2016, 18:17
Ciao tallines :)

Ti ringrazio sentitamente per la risposta davvero esauriente ;)
Domani sera appena tornerò da lavoro proverò tutti i tuoi consigli e appena avrò terminato posterò i risultati ;)

Grazie mille tallines :)
Ok fai sapere :)

.Diablo.
28-10-2016, 19:11
Ok fai sapere :)

Eccomi tallines :)

Ho provato tutti i tuoi consigli ma...nulla :(
Ho guardato però, come hai detto, il registro eventi e penso che il problema sia il "service control manager" (ID evento 7024) che tenta di killare il "Servizio Listener Gruppo Home"...che non so che diamine sia.

Sai dirmi come potermi muovere per risolvere il problema?

tallines
28-10-2016, 20:42
Eccomi tallines :)

Ho provato tutti i tuoi consigli ma...nulla :(
Ho guardato però, come hai detto, il registro eventi e penso che il problema sia il "service control manager" (ID evento 7024) che tenta di killare il "Servizio Listener Gruppo Home"...che non so che diamine sia.

Sai dirmi come potermi muovere per risolvere il problema?
Prova cosi >

http://www.megalab.it/4693/disabilitare-il-gruppo-home-in-windows-7

.Diablo.
31-10-2016, 14:52
Prova cosi >

http://www.megalab.it/4693/disabilitare-il-gruppo-home-in-windows-7

Ciao tallines

scusa il ritardo ma non ho potuto usare il pc in questi giorni.
Allora ho seguito la tua guida ma...il problema persiste.
Anzi ora che ho eliminato il "problema" del listener gruppo home non ho più punti di riferimento nel registro eventi...in quanto non ho più errori a cui aggrapparmi per capire il motivo di questo rallentamento in chiusura...
Mi viene quasi il dubbio che il problema sia l'SSD... :(

tallines
31-10-2016, 15:03
Ciao tallines

scusa il ritardo ma non ho potuto usare il pc in questi giorni.
Allora ho seguito la tua guida ma...il problema persiste.
Anzi ora che ho eliminato il "problema" del listener gruppo home non ho più punti di riferimento nel registro eventi...in quanto non ho più errori a cui aggrapparmi per capire il motivo di questo rallentamento in chiusura...
Mi viene quasi il dubbio che il problema sia l'SSD... :(
Ok, non preoccuparti, come ho sempre detto, l' utente usa il computer e fa quello che deve fare, ovviamente quando ha tempo, ma se un utente non ha tempo, come fa :), quindi non c'è nessun problema :)

Prova a postare una schermata di CrystalDiskInfo freeware, sullo stato di salute dell' ssd, con tutti i dati Smart leggibili .

L' immagine, se vuoi, puoi postarla, anche come da ultima voce in firma .

.Diablo.
02-11-2016, 16:09
Ok, non preoccuparti, come ho sempre detto, l' utenta usa il computer e fa quello che deve fare, ovviamente quando ha tempo, ma se un utente non ha tempo, come fa :), quindi non c'è nessun problema :)

Prova a postare una schermata di CrystalDiskInfo freeware, sullo stato di salute dell' ssd, con tutti i dati Smart leggibili .

L' immagine, se vuoi, puoi postarla, anche come da ultima voce in firma .

Ciao tallines, scusami nuovamente per il ritardo

Allora ho avviato crystaldiskinfo a 64-bit e sul mio ssd sotto "stato disco" compare la scritta "ignoto" mentre i valori s.m.a.r.t sono tutti con valore 100, sia nella colonna "attuale" sia in quella "peggiore"; sotto la colonna "soglia" ho tutti zero.

Che significa?
Comunque secondo me è anche lievemente lento in avvio...
L'ssd è un Radeon R7 da 120 gigabyte

tallines
03-11-2016, 12:59
Ciao tallines, scusami nuovamente per il ritardo

Allora ho avviato crystaldiskinfo a 64-bit e sul mio ssd sotto "stato disco" compare la scritta "ignoto"
Mica bene.....
mentre i valori s.m.a.r.t sono tutti con valore 100, sia nella colonna "attuale" sia in quella "peggiore"; sotto la colonna "soglia" ho tutti zero.
Alla colonna Soglia tutti zero.....impossibile, i valori Soglia non sono tutti zero....e i valori grezzi ?
Che significa?
Comunque secondo me è anche lievemente lento in avvio...
L'ssd è un Radeon R7 da 120 gigabyte
Significa che forse c'è qualcosa.....

1 - Se posti l' immagine sarebbe meglio :)

Fai uno screenshot con il tasto Stamp, lo salvi con Paint e poi lo posti, se vuoi, come già detto, anche come da ultima voce in firma > Postimage .

2 - Prova a fare un error scan con HD tune freeware e posta la schermata .

.Diablo.
03-11-2016, 14:56
Mica bene.....

Alla colonna Soglia tutti zero.....impossibile, i valori Soglia non sono tutti zero....e i valori grezzi ?

Significa che forse c'è qualcosa.....

1 - Se posti l' immagine sarebbe meglio :)

Fai uno screenshot con il tasto Stamp, lo salvi con Paint e poi lo posti, se vuoi, come già detto, anche come da ultima voce in firma > Postimage .

2 - Prova a fare un error scan con HD tune freeware e posta la schermata .


Eccomi tallines, intanto ti posto l'immagine di CrystalDiskInfo e a breve farò il test con hdtune:

http://i66.tinypic.com/epkbkg.jpg


Edit: fatto il test "error scan" di HDtune e non ha trovato settori danneggiati

tallines
03-11-2016, 19:45
Strano come report......i valori Attuale e Peggiore sono identici.....i valori Soglia tutti a zero.....i valori grezzi non si capisce, in quanto la voce Specifico del produttore può essere un dato importante come anche no.....

Prova a fare un test con Ssd Life, la versione freeware ti dice com'è lo stato di salute dell' ssd .

La versione a pagamento, ti fa vedere anche i dati Smart, usa la demo della versione a pagamento .

In più puoi utilizzare l' utility della Toshiba Ocz per l' ssd Radeon R7 .

Guarda il video dove fa vedere lo stato di salute dell' ssd e anche i valori Smart, alla voce > SSD Utility Overview e scarichi l' utility della casa madre del tuo ssd, che è appunto la Toshiba Ocz >

SSD Utility SSD Management Software (https://ocz.com/us/download/ssd-utility#ssd-utility)

In più, per quanto riguarda la lentezza, se tu accedi in modalità provvisoria e poi arresti il pc, la lentezza nello spegnimento di cui parlavi, è uguale ?

.Diablo.
03-11-2016, 20:28
Strano come report......i valori Attuale e Peggiore sono identici.....i valori Soglia tutti a zero.....i valori grezzi non si capisce, in quanto la voce Specifico del produttore può essere un dato importante come anche no.....

Prova a fare un test con Ssd Life, la versione freeware ti dice com'è lo stato di salute dell' ssd .

La versione a pagamento, ti fa vedere anche i dati Smart, usa la demo della versione a pagamento .

In più puoi utilizzare l' utility della Ocz Toshiba per l' ssd Radeon R7 .

Guarda il video dove fa vedere lo stato di salute dell' ssd e anche i valori Smart, alla voce > SSD Utility Overview e scarichi l' utulity della casa del tuo ssd, che è appunto l' Ocz Toshiba >

SSD Utility SSD Management Software (https://ocz.com/us/download/ssd-utility#ssd-utility)

In più, per quanto riguarda la lentezza, se tu accedi in modalità provvisoria e poi arresti il pc, la lentezza nello spegnimento di cui parlavi, è uguale ?


Ho installato proprio oggi l'utility di cui parli e mi da gli stessi valori di CrystalDiskInfo e mi indica come vita rimanente dell'SSD: "100%".
Al test in modalità provvisoria non ci avevo proprio pensato...che sciocco :(
Domani appena tornerò da lavoro...eseguirò e riferirò :)

tallines
03-11-2016, 20:31
Ho installato proprio oggi l'utility di cui parli e mi da gli stessi valori di CrystalDiskInfo e mi indica come vita rimanente dell'SSD: "100%".
Ok, allora l' ssd non ha problemi .
Al test in modalità provvisoria non ci avevo proprio pensato...che sciocco :(
Domani appena tornerò da lavoro...eseguirò e riferirò :)
Ok fai sapere :)

.Diablo.
03-11-2016, 20:33
Ok, allora l' ssd non ha problemi .

Ok fai sapere :)

Comunque gli unici elementi che ormai mi rimangono da escludere (come cause di questa "lentezza") sono il firewall e la scheda audio esterna.
Il firewall comunque lo escludo perchè lo uso su un pc molto meno prestante e non da assolutamente di questi problemi

tallines
03-11-2016, 20:48
Prova a togliere, momentaneamente, la scheda audio esterna .

Il firewall, magari prova a disabilitarlo, per vedere cosa succede .

guant4namo
09-11-2016, 10:15
Ciao a tutti ragazzi,

non so se questo è il thread corretto, se per caso devo scrivere su qualche altro thread, fatemelo sapere e mi scuso di aver sbagliato.

Ieri dopo diversi mesi ho aperto Windows Update, e ho fatto la ricerca degli aggiornamenti.

Questo è stato il risultato:

http://i.imgur.com/3gqeNmS.png

http://i.imgur.com/A8QHmA6.png

Conviene che li installo tutti, oppure qualcuno si e qualcuno no?
Faccio questa domanda, perchè da quando ho Windows 7, sin dal primo giorno ho sempre aggiornato regolarmente il pc, non perchè mi piace aggiornare a buffo ;)

Attendo vs risposta. Grazie :D

dvbman
09-11-2016, 15:44
Ciao,

una info: avete idea del perchè alcuni aggiornamenti (da ottobre in poi) risultano installati due volte? E' il secondo pc su cui mi capita di notarlo.

https://s13.postimg.org/yniet6bnr/Immagine.png

Grazie :)

tallines
09-11-2016, 17:00
Conviene che li installo tutti, oppure qualcuno si e qualcuno no?
Faccio questa domanda, perchè da quando ho Windows 7, sin dal primo giorno ho sempre aggiornato regolarmente il pc, non perchè mi piace aggiornare a buffo ;)
Ciao, gli aggiornamenti Importanti li installi, quelli facoltativi, puoi anche non installarli .
Ciao,
una info: avete idea del perchè alcuni aggiornamenti (da ottobre in poi) risultano installati due volte? E' il secondo pc su cui mi capita di notarlo.
Grazie :)
Dvbman ciao, o alla Microsoft sono matti :) o magari c'è una certa attenzione al cliente, il cosiddetto customer care :) .

Parlando più seriamente, forse succede per qualche bug di windows.....:boh: .

Al momento non mi è mai successo, poi.....

Disinstalla i kb doppi .

guant4namo
09-11-2016, 17:57
Ciao, gli aggiornamenti Importanti li installi, quelli facoltativi, puoi anche non installarli .

Ti ringrazio per la risposta.
Fino ad oggi ho sempre installato tutto, solo che tempo fa, mi ritrovai l'icona di windows che mi diceva di aggiornare a Windows 10 etc etc.
Per rimuovere quella " fastidiosa " notifica, dovetti ricorrere a trovare quale era l'aggiornamento e poi disinstallarlo tramite il pannello di Windows Update.
Non vorrei che con gli aggiornamenti postati sopra mi ritrovo lo stesso problema ;) tutto qua.

tallines
09-11-2016, 18:37
Ti ringrazio per la risposta.
Fino ad oggi ho sempre installato tutto, solo che tempo fa, mi ritrovai l'icona di windows che mi diceva di aggiornare a Windows 10 etc etc.
Per rimuovere quella " fastidiosa " notifica, dovetti ricorrere a trovare quale era l'aggiornamento e poi disinstallarlo tramite il pannello di Windows Update.
Non vorrei che con gli aggiornamenti postati sopra mi ritrovo lo stesso problema ;) tutto qua.
No, assolutamente no :) , dopo la scadenza del termine, del 29 luglio 2016, W10 non viene più mandato in modo forzato agli utilizzatori o utenti che usano i SO precedenti, alias W7 e W8.1 .

Questo tipo di download è finito proprio il 29 luglio 2016 .

Anche se, chi vuole, può ancora aggiornare a W10, in modo gratuito, anche se il termine per l' aggiornamento è scaduto (29 luglio 20016), sempre utilizzando il product-key originale di W7 o di W8.1, per attivare W10 .

dvbman
10-11-2016, 16:22
Dvbman ciao, o alla Microsoft sono matti :) o magari c'è una certa attenzione al cliente, il cosiddetto customer care :) .

Ciao tallines :)
Parlando più seriamente, forse succede per qualche bug di windows.....:boh: .
Si, è senz'altro un bug..chiedevo se a qualcuno è capitato o sapesse come ovviare.
Disinstalla i kb doppi .
Questo meglio di no :asd: perchè il bug consiste solo nella doppia scrittura nel log, l'ho notato confrontando l'ora e la data di installazione di entrambi i kb. In pratica avviene solo la prima volta, poi il giorno successivo (raramente lo stesso giorno) all'avvio del pc viene aggiunta un'altra voce al log identica ma del tutto fittizia.

tallines
10-11-2016, 16:40
Questo meglio di no :asd: perchè il bug consiste solo nella doppia scrittura nel log, l'ho notato confrontando l'ora e la data di installazione di entrambi i kb. In pratica avviene solo la prima volta, poi il giorno successivo (raramente lo stesso giorno) all'avvio del pc viene aggiunta un'altra voce al log identica ma del tutto fittizia.
Addirittura.....altro che bug, reinstalla il SO che fai prima :asd: .

No scherzo dvbman :) , prova a dare il comando sfc /scannow e fai anche uno scandisk .

Altrimenti, fino alla prossima reinstallazione del SO, ti tieni i doppi nomi, anche se in realtà hai solo un aggiornamento installato :)

dvbman
10-11-2016, 17:42
No scherzo dvbman :) , prova a dare il comando sfc /scannow e fai anche uno scandisk .

Altrimenti, fino alla prossima reinstallazione del SO, ti tieni i doppi nomi, anche se in realtà hai solo un aggiornamento installato :)
Già provato tutto, niente da fare..comunque la mia era solo curiosità dato che questi due pc sono in ufficio e funzionano perfettamente. Visti i bug di windows update (tipo la ricerca infinita etc) questo è il più piacevole che potesse capitare :D

.Diablo.
12-11-2016, 17:20
Prova a togliere, momentaneamente, la scheda audio esterna .

Il firewall, magari prova a disabilitarlo, per vedere cosa succede .

Scusami tantissimo per il ritardo tallines ma non ho potuto fare le prove prima di oggi :(
Niente da fare, anche staccando la scheda audio esterna e disattivando il firewall il problema sussiste.
Dovrò tenermi questo "problema" senza capirne la causa... :(

tallines
12-11-2016, 17:57
Già provato tutto, niente da fare..comunque la mia era solo curiosità dato che questi due pc sono in ufficio e funzionano perfettamente. Visti i bug di windows update (tipo la ricerca infinita etc) questo è il più piacevole che potesse capitare :D
Ahahahah fortissimo dvbman :)
Scusami tantissimo per il ritardo tallines ma non ho potuto fare le prove prima di oggi :(
Non c'è mica bisogno di scusarsi :)
Niente da fare, anche staccando la scheda audio esterna e disattivando il firewall il problema sussiste.
Dovrò tenermi questo "problema" senza capirne la causa... :(
Le prove della disabilitazione dei servizi e dei programmi in avvio, l' abbiamo già provata si ?

Prova ad andare in modalità provvisoria e da li arresti il SO, succede sempre quello che hai detto all' inizio ? Ossia questo ? >

"Volevo domandare se esiste un modo per identificare un programma che rallenta la chiusura di Windows 7.
Ho fatto un installazione pulita su ssd, ho installato solo i driver necessari, firefox, una suite di programmi asus (solo i più utili) e steam...eppure ogni volta che faccio "arresta sistema", aspetto circa 6 o 7 secondi mi visualizza brevissimamente la schermata di chiusura forzata di un programma e poi si decide a chiudere tutto."

.Diablo.
12-11-2016, 20:19
Ahahahah fortissimo dvbman :)

Non c'è mica bisogno di scusarsi :)

Le prove della disabilitazione dei servizi e dei programmi in avvio, l' abbiamo già provata si ?

Prova ad andare in modalità provvisoria e da li arresti il SO, succede sempre quello che hai detto all' inizio ? Ossia questo ? >

"Volevo domandare se esiste un modo per identificare un programma che rallenta la chiusura di Windows 7.
Ho fatto un installazione pulita su ssd, ho installato solo i driver necessari, firefox, una suite di programmi asus (solo i più utili) e steam...eppure ogni volta che faccio "arresta sistema", aspetto circa 6 o 7 secondi mi visualizza brevissimamente la schermata di chiusura forzata di un programma e poi si decide a chiudere tutto."

Opporc... ho il cervello in pappa :(
Mi sembra che me lo avevi detto di farlo ma non mi sono ricordato :(
Domani se riesco farò sicuramente la prova! :)

tallines
12-11-2016, 20:33
Opporc... ho il cervello in pappa :(
Mi sembra che me lo avevi detto di farlo ma non mi sono ricordato :(
Domani se riesco farò sicuramente la prova! :)
Mi sembrava che non l' avevi fatto, ma non ne era sicuro :) ......perchè prima mi hai detto >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44163787&postcount=1413

poi hai detto : ho provato tutti i tuoi consigli....quindi io ho pensato che avevi fatto tutto quello suggerito nel link sopra, anche di andare in Configurazione di sistema......+ Atf Cleaner...... :), invece mi sa che hai fatto solo la prima parte, quella del visualizzatore eventi :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44167309&postcount=1415

.Diablo.
17-11-2016, 15:58
Mi sembrava che non l' avevi fatto, ma non ne era sicuro :) ......perchè prima mi hai detto >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44163787&postcount=1413

poi hai detto : ho provato tutti i tuoi consigli....quindi io ho pensato che avevi fatto tutto quello suggerito nel link sopra, anche di andare in Configurazione di sistema......+ Atf Cleaner...... :), invece mi sa che hai fatto solo la prima parte, quella del visualizzatore eventi :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44167309&postcount=1415

Eccomi tallines, finalmente ho fatto anche il test della modalità provvisoria e...il pc in modalità provvisoria si avvia e si arresta in un lampo.
Quindi l'SSD sta benone e c'è effettivamente qualcosa che disturba l'OS...ma non so davvero cosa sia...
Mi consigli di provare Atf Cleaner anche ora?
Se si, cosa devo andare a modificare con tale utility?

tallines
18-11-2016, 11:38
Eccomi tallines, finalmente ho fatto anche il test della modalità provvisoria e...il pc in modalità provvisoria si avvia e si arresta in un lampo.
Ok, bene .
Quindi l'SSD sta benone e c'è effettivamente qualcosa che disturba l'OS...ma non so davvero cosa sia...
Mi consigli di provare Atf Cleaner anche ora?
Se si, cosa devo andare a modificare con tale utility?
Lo scarichi sul dekstop, è uno standalone freeware, per avviarlo basta il doppio click sull' eseguibile che hai scaricato .

Metti il segno di spunta alla voce > Select All e poi selelzioni la voce Empty Selected .

Atf Cleaner sarebbe da usare ogni volta che esci da internet, cosi azzeri file temporanei di internet & C.

Però non so se basta usare Atf Cleaner .

Dopo averlo usato digita msconfig in Start/Cerca .

Alla voce Servizi.......se non l' hai fatto, fallo >>>

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44163317&postcount=1412

.Diablo.
18-11-2016, 19:59
Ok, bene .

Lo scarichi sul dekstop, è uno standalone freeware, per avviarlo basta il doppio click sull' eseguibile che hai scaricato .

Metti il segno di spunta alla voce > Select All e poi selelzioni la voce Empty Selected .

Atf Cleaner sarebbe da usare ogni volta che esci da internet, cosi azzeri file temporanei di internet & C.

Però non so se basta usare Atf Cleaner .

Dopo averlo usato digita msconfig in Start/Cerca .

Alla voce Servizi.......se non l' hai fatto, fallo >>>

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44163317&postcount=1412

La parte di msconfig l'avevo già fatta tallines e non aveva portato a nulla :(

Io normalmente uso ccleaner. Atf non svolge le stesse funzioni?
Lo chiedo perchè ho cercato info su Atf Cleaner e mi è sembrato molto simile a cclenaer :)

tallines
18-11-2016, 20:24
La parte di msconfig l'avevo già fatta tallines e non aveva portato a nulla :(
Ahhh l' avevi gia fatta.......

Hai per caso installato qualche antivirus, firewall esterni a windows ?
Io normalmente uso ccleaner. Atf non svolge le stesse funzioni?
Lo chiedo perchè ho cercato info su Atf Cleaner e mi è sembrato molto simile a cclenaer :)
Atf Cleaner è meglio, provalo :) , vedrai come il pc si riattiva .

.Diablo.
20-11-2016, 19:07
Ahhh l' avevi gia fatta.......

Hai per caso installato qualche antivirus, firewall esterni a windows ?

Atf Cleaner è meglio, provalo :) , vedrai come il pc si riattiva .

Si, ho Comodo Firewall ma lo uso abitualmente su tutti i pc che ho e non mi ha mai dato di questi problemi. Inoltre avevo già provato a chiuderlo prima di fare l'arresto del sistema... :(

Per quanto riguarda Atf Cleaner...nulla, ha "fallito" pure lui...
Ho eseguito la pulizia di tutte le opzioni disponibili ma il problema persiste.
Penso sia ora di rassegnarmi...

tallines
21-11-2016, 11:49
Comodo.....e se provi a disinstallarlo e vedi come si comporta il pc ?

Al suo posto io userei Online Armor freeware ;)

.Diablo.
21-11-2016, 12:10
Comodo.....e se provi a disinstallarlo e vedi come si comporta il pc ?

Al suo posto io userei Online Armor freeware ;)

Non darmi del lei tallines :D
Son vecchio ma non così tanto... :D ...;)

Farò anche quest'ultima prova però su un FX-6300 sempre con windows 7, metà della ram ecc...Comodo non ha mai dato di questi problemi...

dvbman
21-11-2016, 14:18
edit

tallines
21-11-2016, 16:57
Non darmi del lei tallines :D
Diablo mi sono spiegato male io :) non ti ho dato del > lei :)

La frase > "Al suo posto io userei Online Armor freeware", era intesa come >

Al suo posto = al posto di Comodo, io userei Online Armor .

Al limite ho dato del lei a Comodo ;)

Fai sapere :)

.Diablo.
10-12-2016, 20:07
Diablo mi sono spiegato male io :) non ti ho dato del > lei :)

La frase > "Al suo posto io userei Online Armor freeware", era intesa come >

Al suo posto = al posto di Comodo, io userei Online Armor .

Al limite ho dato del lei a Comodo ;)

Fai sapere :)

Ciao tallines, scusami per questo "ritardo" mostruoso...
Niente da fare anche levando di torno Comodo la situazione non è cambiata :(
Ormai penso mi terrò il problema (non tremendo ma sicuramente fastidiosissimo vista la fatica fatta per assemblare la configurazione del mio pc) e bon :(

tallines
10-12-2016, 20:43
Ciao tallines, scusami per questo "ritardo" mostruoso...
Niente da fare anche levando di torno Comodo la situazione non è cambiata :(
Ormai penso mi terrò il problema (non tremendo ma sicuramente fastidiosissimo vista la fatica fatta per assemblare la configurazione del mio pc) e bon :(
Non so perchè.....magari non c' entra nulla, ma......io proverei a installare il SO su un altro hard disk o provi a cambiagli cavo Sta o porta Sata .

Al post n.1421, dove hai postato l' immagine di CrystalDiskInfo, anche se non ci sono errori, quel " Stato Disco - Ignoto" "Temperatura - --C", che appare....non mi convince.....

Però in provvisoria non c'è questa lentezza......e se riprovi a installare il SO e senza installare niente, vedi se ha questi problemi di lentezza ?

Secondo me il problema, è anche qui, quando hai detto: " ho installato.........una suite di programmi asus (solo i più utili) e steam...eppure ogni volta che faccio "arresta sistema", aspetto circa 6 o 7 secondi mi visualizza brevissimamente la schermata di chiusura forzata di un programma e poi si decide a chiudere tutto."

Scommetto che è uno di questi programmi della asus o/e steam che creano il problema.....

.Diablo.
11-12-2016, 19:43
Non so perchè.....magari non c' entra nulla, ma......io proverei a installare il SO su un altro hard disk o provi a cambiagli cavo Sta o porta Sata .

Al post n.1421, dove hai postato l' immagine di CrystalDiskInfo, anche se non ci sono errori, quel " Stato Disco - Ignoto" "Temperatura - --C", che appare....non mi convince.....

Però in provvisoria non c'è questa lentezza......e se riprovi a installare il SO e senza installare niente, vedi se ha questi problemi di lentezza ?

Secondo me il problema, è anche qui, quando hai detto: " ho installato.........una suite di programmi asus (solo i più utili) e steam...eppure ogni volta che faccio "arresta sistema", aspetto circa 6 o 7 secondi mi visualizza brevissimamente la schermata di chiusura forzata di un programma e poi si decide a chiudere tutto."

Scommetto che è uno di questi programmi della asus o/e steam che creano il problema.....


Si tallines, in modalità provvisoria è davvero velocissimo...forse anche più di altri SSD che ho provato.
Poi con Windows è un altra storia... :(
Anche io come te ero arrivato ad "identificare" la suite Asus o Steam come fonti del problema ma...ahimè...così non è.
La prova l'avevo fatta ancora prima di scrivere qui sul forum... :(

tallines
11-12-2016, 20:06
Però.......:) io proverei a reinstallare il SO, qualcosa deve esserci che crea questo problema...........

Installi il SO e solo i driver .

E vedi se questi problemi già escono a quel punto o meno, secondo me no .

Altrimenti azzera il visualizzatore eventi, riavvia il pc e vedi sempre nel visualizzatore eventi, in Applicazione e in Sistema, cosa riporta .

Robby Naish
23-12-2016, 20:38
Diablo mi sono spiegato male io :) non ti ho dato del > lei :)

La frase > "Al suo posto io userei Online Armor freeware", era intesa come >

Al suo posto = al posto di Comodo, io userei Online Armor .

Al limite ho dato del lei a Comodo ;)

Fai sapere :)

Io uso Zone Alarm free, come lo reputi?

Grazie
Ale

tallines
24-12-2016, 13:14
Io uso Zone Alarm free, come lo reputi?

Grazie
Ale
Meglio Online Armor o anche Comodo firewall, ma Comodo fa apparire un messaggio ogni volta che viene fatta qualsiasi operazione, cioè ti chiede il permesso, praticamente sempre........:)

Questo discorso, almeno per me, vale per W7, in W10 non uso nessun firewall, solo quello di Windows 10 .

Robby Naish
24-12-2016, 17:54
Meglio Online Armor o anche Comodo firewall, ma Comodo fa apparire un messaggio ogni volta che viene fatta qualsiasi operazione, cioè ti chiede il permesso, praticamente sempre........:)

Questo discorso, almeno per me, vale per W7, in W10 non uso nessun firewall, solo quello di Windows 10 .

Zonealarm mi piace proprio perche mi avvisa per ogni blocco.... cosi montorizzo se qlc cosa di "strano" sta succedendo...

Proverò "Comodo" quindi

Senti, ho un portatile con SevenHome 64b Asus, con il suo bel ripristino disponibile.

Voglio provare un installazione da zero per evitare tutta quella mondezza che Asus ha messo.....

Hai un ordine cronologco di aggiornamento dei driver da consigliare?

Io di solito installo W7, poi al primo vero riavvio, comincio con Svideo, Chipset e Mobo etc etc..... Ma essendo questo un portatile e installando w7 per la prima volta su un SSD, magari c'è qlc procedura migliore


Grazie
Ale

tallines
25-12-2016, 17:51
Zonealarm mi piace proprio perche mi avvisa per ogni blocco.... cosi montorizzo se qlc cosa di "strano" sta succedendo...
Si, ma è più efficace e sicuro sia Online Armor che Comodo, rispetto a Zone Alarm :)
Proverò "Comodo" quindi
Io ho usato Comodo su W7.......apro una cartella e Comodo fa apparire il messaggio > si sta aprendo una cartella, vuoi dare i permessi......

Apro un file di word e Comodo fa apparire un messaggio > si sta aprendo un file di word, vuoi dare i permessi.......

Apro un file mp3 con WMP, Vlc o....e Comodo fa appariere un messaggio > si sta aprendo...........:doh: impossibile avere un firewall del genere ................:)

Nel senso che un utente non può fare 10 operazioni e dare 10 autorizzazioni al firewall...........
Senti, ho un portatile con SevenHome 64b Asus, con il suo bel ripristino disponibile.

Voglio provare un installazione da zero per evitare tutta quella mondezza che Asus ha messo.....

Hai un ordine cronologco di aggiornamento dei driver da consigliare?
Per l' installazione dei driver non c'è un ordine cronologico .

Di norma, poi.....io installo prima i driver video e poi tutti gli altri .

Se il SO è installato su hd o ssd non c'è differenza nell' installazione dei driver .

wildwestride
26-12-2016, 14:01
Ho una licenza di windows 7 home premium OA OEM. Posso applicarla ad una copia di windows pro che trovo in prima pagina.
Dove posso scaricare una copia non contraffatta di W7 SP1 il più possibile aggiornata ?

Capitan_J
26-12-2016, 18:18
Ho una licenza di windows 7 home premium OA OEM. Posso applicarla ad una copia di windows pro che trovo in prima pagina.
Dove posso scaricare una copia non contraffatta di W7 SP1 il più possibile aggiornata ?

Puoi usare questo programmino linkato qualche pagina addietro nel thread:

Microsoft Windows and Office ISO Download Tool (https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-tool)

Lo avvii e scarichi la versione adatta al seriale in tuo possesso.

emmedi
26-12-2016, 18:29
C'è anche questa pagina https://www.microsoft.com/it-it/software-download

wildwestride
26-12-2016, 18:35
C'è anche questa pagina https://www.microsoft.com/it-it/software-download

Con gli OEM non ti lascia scaricare.

tallines
27-12-2016, 08:39
Ho una licenza di windows 7 home premium OA OEM. Posso applicarla ad una copia di windows pro che trovo in prima pagina.
Dove posso scaricare una copia non contraffatta di W7 SP1 il più possibile aggiornata ?
I link al primo post non funzionano più da molto tempo.......il link della Microsoft per W7, che puoi trovare anche alla prima voce in firma, serve per far scaricare W7, agli utenti che hanno il product-key - licenza, Retail .

Il perchè di questo, lo trovi alla seconda voce in firma: Febbraio 2015 > ......

Puoi scaricare in modo ufficiale W7 dalla Microsoft, come da quarta voce in firma: Maggio 2016 > .....che sarebbe il suggerimento di Capitan .

gabmamb
02-01-2017, 17:34
ciao ho appena fatto una installazione pulita con w7pro64sp1 e sembra non funzionare windws update.
continua a scorrere la barra wprogress verde ma son o ore che è così e non mi mostra alcun elenco.
cosa può esserci che non va???

wildwestride
02-01-2017, 17:44
ciao ho appena fatto una installazione pulita con w7pro64sp1 e sembra non funzionare windws update.
continua a scorrere la barra wprogress verde ma son o ore che è così e non mi mostra alcun elenco.
cosa può esserci che non va???

Ciao, anche io e un mio amico abbiamo lo stesso problema. Abbiamo seguito varie guide per ripristinare il funzionamento, ma senza successo.

gabmamb
02-01-2017, 18:24
vacca boia!
c'è da qualche parte un pacchetto post sp1?

tallines
02-01-2017, 18:35
Per gli aggiornamenti, meglio se chiedete nella discussione ufficiale >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792746

gabmamb
03-01-2017, 17:21
dopo l'installazione mi trovo su c: due cartelle con lucchetto il cui nome è una sfilza di lettere e numeri.
ho gia fatto la pulizia disco ma sono ancora li!
le posso eliminare manualmente?

inoltre mi ritrovo il file msdia80.dll
:mad:

dimenticavo: come si attiva l'ibernazione (tipo lo shutdown di w10)?

Capitan_J
03-01-2017, 18:26
dopo l'installazione mi trovo su c: due cartelle con lucchetto il cui nome è una sfilza di lettere e numeri.
ho gia fatto la pulizia disco ma sono ancora li!
le posso eliminare manualmente?

inoltre mi ritrovo il file msdia80.dll
:mad:


E' roba installata da Visual C++ Redistributable Package
https://support.microsoft.com/it-it/kb/927665

Un vecchio thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138255

gabmamb
03-01-2017, 18:36
E' roba installata da Visual C++ Redistributable Package

Un vecchio thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138255

si...visto....ma l'ultima risposta asserisce che è eliminabile

prra
09-01-2017, 17:11
ciao a tutti e buon anno :)

ho da formattare un note hp con licenza win 7 home OA..

vorrei fargli un installazione di win pulita senza bloatware hp, posso quindi usare il mio dvd di win 7 home sp1 OEM per formattare e installare win e poi dopo attivarlo utilizzando la licenza OA originale del portatile? si vero ?

TY

tallines
09-01-2017, 19:10
ho da formattare un note hp con licenza win 7 home OA..

vorrei fargli un installazione di win pulita senza bloatware hp, posso quindi usare il mio dvd di win 7 home sp1 OEM per formattare e installare win e poi dopo attivarlo utilizzando la licenza OA originale del portatile? si vero ?

Ciao, si puoi fare come hai detto .

prra
25-02-2017, 22:12
ciao ragazzi, sto avendo un problema ad attivare win 7 pro x64 su un FUJITSU LIFEBOOK AH532 dopo averlo formattato, e su cui in precedenza era stato sostituito l'hd con un ssd samsung..

prima ovviamente aveva lo stesso os (7 pro x64), ho formattato e reinstallato utilizzando un mio cd originale (versione NON SP1).. e ho provato ad attivarlo ovviamente utillizzando la product key originale del notebook..
ho fatto anche una prova con un certo tool by daz solo per vedere se rilevava problemi.. e infatti mi da "status: unsupported partition table" e googlando ho visto che è dovuto al fatto che probabilmente ho installato l'os in modalità efi e non in modalità legacy e il file system non permette di attivare win normalmente, cioè con la product key originale del note (e neanche col tool di daz in verità), non ho capito perchè..

allego una foto di gestione dischi
http://i.imgur.com/x2RaLPw.png

quindi ho installato win in modalità uefi invece che legacy giusto?

il problema quindi è quello ?

attivazione a parte, ho fatto bene ad installarlo in efi?

e ora come faccio ad attivarlo ? ovviamente vorrei evitare di dover ri-formattare..

helppp il pc non è mio e mi restano 24 gg per attivare :help: :stordita:

grazie !!

tallines
26-02-2017, 11:55
Ciao, la licenza è valida sia per W7 64 bit installato in modalità Bios-Legacy che installato in modalità Bios-Uefi .

Non penso che il problema della mancata attivazione, sia il fatto che hai installato in Uefi, mi sembra strano......

Se la licenza del pc è per W7 Sp1, ha installato solo W7, senza il Service Pack..........forse il problema è questo .

Se hai installato W7 64 bit in modalità Bios-Uefi, hai convertito da Mbr a Gpt ?

Io reinstallerei W7 64 bit Sp1 in Legacy o in anche in Uefi, ma con il SP, ossia con SP1 .

Se non hai W7 64 bit con il SP1, puoi scaricarti ufficialmente W7 64 bit SP1, come da quarta voce in firma, quella con la scritta in blu .

PS > il tool che hai usato......è illegale.......

Paky
26-02-2017, 12:10
a parte che installare Win7 in GPT/uefi richiede una volontaria preparazione del supporto (DVD/USB) visto che di default non è prevista la doppia modalità (come per win 8-10)

cuscus67
14-03-2017, 22:18
Ciao a tutti sto sbattendo in giro per capire come reinstallare pulito windows home premium di cui detengo regolare licenza oem.
Ho letto decine di post e messaggi e mi scuserete se a quest'ora mi è sfuggito qualcosa.
Chiedo:
- avendo le iso ufficiali scaricate dal sito microsoft della versione Home Premium le posso ripristinare usando la mia product key OEM ?
- In caso positivo quale devo usare per riprstinare la versione OEM ?
--> Win7_HomePrem_SP1_Italian_x64.iso oppure
-->Win7_HomePrem_SP1_Italian_COEM_x64.iso)

- Se questo lavoro lo faccio su un nuovo Hard disk Ssd posso avere problemi tecnici o di blocco/regolarità del mio codice licenza ?



Sperando di essere stato abbastanza chiaro ringrazio e saluto

Lelio

tallines
15-03-2017, 12:13
Chiedo:
- avendo le iso ufficiali scaricate dal sito microsoft della versione Home Premium le posso ripristinare usando la mia product key OEM ?
Ciao, si puoi reinstallare W7 Home Premium da Iso .
- In caso positivo quale devo usare per riprstinare la versione OEM ?
--> Win7_HomePrem_SP1_Italian_x64.iso oppure
-->Win7_HomePrem_SP1_Italian_COEM_x64.iso)
Se la licenza è OEM, devi installare la seconda versione, quella evidenziata in neretto .
- Se questo lavoro lo faccio su un nuovo Hard disk Ssd posso avere problemi tecnici o di blocco/regolarità del mio codice licenza ?
Se cambi solo l' hd o l' ssd o metti un ssd al posto dell' hd, non è hai nessun problema, nella reinstallazione del SO e nessun problema nell' attivare la licenza di W7 Home Premium, che hai .

cuscus67
16-03-2017, 13:22
Ciao, si puoi reinstallare W7 Home Premium da Iso .

Se la licenza è OEM, devi installare la seconda versione, quella evidenziata in neretto .

Se cambi solo l' hd o l' ssd o metti un ssd al posto dell' hd, non è hai nessun problema, nella reinstallazione del SO e nessun problema nell' attivare la licenza di W7 Home Premium, che hai .
Grazie e integro una domanda.
Se collego il nuovo HD ssd alla macchina attuale tramite cavo usb/sata posso fare una installazione sull'ssd inserendo il disco di installazione nella macchina attualmente esistente e funzionante.?
Immagino che dovrò scegliere la specifica partizione sull'ssd e poi installare...
Sperando di essermi spiegato bene ringrazio e saluto.

tallines
16-03-2017, 17:44
Grazie e integro una domanda.
Se collego il nuovo HD ssd alla macchina attuale tramite cavo usb/sata posso fare una installazione sull'ssd inserendo il disco di installazione nella macchina attualmente esistente e funzionante.?
Immagino che dovrò scegliere la specifica partizione sull'ssd e poi installare...
Sperando di essermi spiegato bene ringrazio e saluto.
Colleghi l' ssd al pc tramite cavo Sata, il cavo usb serve per collegare le periferiche esterne.....

Se colleghi l' ssd al pc, puoi fare si l' installazione del SO, senza nessun problema, scegliendo la partizione dove installare .

Franz.b
16-03-2017, 17:57
per precauzione io stacco fisicamente l'HDD che ha già windows (e/o altri con dati...) e attacco solo quello su cui devo installare... :cool:

cuscus67
16-03-2017, 21:28
Colleghi l' ssd al pc tramite cavo Sata, il cavo usb serve per collegare le periferiche esterne.....

Se colleghi l' ssd al pc, puoi fare si l' installazione del SO, senza nessun problema, scegliendo la partizione dove installare .
Mi riferivo al cavo adattatore da usb a sata. L'intento è di fare l'installazione all'esterno usando la connessione usb e poi montarlo nel case quando configurato.

Un'idea era anche copiare sul nuovo ssd la partizione di ripristino e poi riattivare partendo da li.

tallines
17-03-2017, 12:24
Mi riferivo al cavo adattatore da usb a sata. L'intento è di fare l'installazione all'esterno usando la connessione usb e poi montarlo nel case quando configurato.

Un'idea era anche copiare sul nuovo ssd la partizione di ripristino e poi riattivare partendo da li.
Ma.....cuscus....scusa non stai di meno a collegare l' ssd internamente e installi il SO ?

Non hai il dvd di installazione o il file Iso di W7 ?

Puoi scaricarti l' Iso ufficiale di W7 dalla Microsoft, guarda alla quarta voce in firma, quella di colore blu Mag 2016 >.....

cuscus67
17-03-2017, 20:14
Ma.....cuscus....scusa non stai di meno a collegare l' ssd internamente e installi il SO ?

Non hai il dvd di installazione o il file Iso di W7 ?

Puoi scaricarti l' Iso ufficiale di W7 dalla Microsoft, guarda alla quarta voce in firma, quella di colore blu Mag 2016 >.....

Ti ringrazio per la pazienza che stai dimostrando.

Avevo scaricato quelle iso ma non conoscendo il tool che hai in firma mi ero sbattuto a farlo inserendo uno script nella console di chrome... una cosa che mi aveva fatto sentire bill gates per una notte :D

Ora ho due scelte.
1)usare quelle iso e reinstallare pulito.
2)Portare sull'ssd la partizione recovery e reinstallare a partire da quella.

L'opzione 2) secondo quanto mi dice il negoziante Essedi dovrebbe consentire una installazione a partire da un'immagine che ha già tutti i driver specifici del mio computer mentre probabilmente l'opzione 1) mi costringerebbe a cercarli in giro.

Diciamo appunto che collegando il tutto esternamente con questo cavo adattatore usb/sata dovrei poter fare in comodità entrambi i tentativi e regolarmi in base all'andamento. (come avrai capito non sono un drago in materia). A cose finite stacco l'ssd e lo fisso internamente nel case.

Tu che opzione consigli ?

Un'altra domanda: ho scaricato col tool la versione Home Premium Coem conformemente alla mia chiave Oem con tagliandino attaccato sul case. Avrò qualche particolare problema a registrarla una volta installato da quella iso (opzione 1 di cui sopra ) ?

Ancora grazie.

tallines
18-03-2017, 15:05
Ti ringrazio per la pazienza che stai dimostrando.

Avevo scaricato quelle iso ma non conoscendo il tool che hai in firma mi ero sbattuto a farlo inserendo uno script nella console di chrome... una cosa che mi aveva fatto sentire bill gates per una notte
Adesso sai che c'è questa possibilità ufficiale per scaricare W7 dalla Microsoft .
Ora ho due scelte.
1)usare quelle iso e reinstallare pulito.
2)Portare sull'ssd la partizione recovery e reinstallare a partire da quella.

L'opzione 2) secondo quanto mi dice il negoziante Essedi dovrebbe consentire una installazione a partire da un'immagine che ha già tutti i driver specifici del mio computer mentre probabilmente l'opzione 1) mi costringerebbe a cercarli in giro.

Diciamo appunto che collegando il tutto esternamente con questo cavo adattatore usb/sata dovrei poter fare in comodità entrambi i tentativi e regolarmi in base all'andamento. (come avrai capito non sono un drago in materia). A cose finite stacco l'ssd e lo fisso internamente nel case.

Tu che opzione consigli ?
Quello che ti è stato detto è vero, prova prima l' opzione 2 .
Un'altra domanda: ho scaricato col tool la versione Home Premium Coem conformemente alla mia chiave Oem con tagliandino attaccato sul case. Avrò qualche particolare problema a registrarla una volta installato da quella iso (opzione 1 di cui sopra ) ?

Una volta che installi W7 da Iso che hai scaricato, poi devi digitare il product-key originale, che hai di W7 .

gigisfan
15-08-2017, 18:04
Ciao a tutti, problemino forse sciocco ma non ne vengo a capo :)

Allora nelle impostazioni energetiche lascio sempre Bilanciato, che permette l'ibernazione ecc ecc. Spesso (o forse sempre) dopo aver giocato non trovo piu' la voce "Ibernazione" perche' trovo le impostazioni su Prestazioni Elevate. Ora, non è un dramma, ma sono curioso di sapere se è normale o se è qualche impostazione che posso cambiare. E' un fisso con Win7 Ultimate 64bit installato da zero (quindi no utility strane di produttori).

Vi ringrazio
Davide :)

bluv
15-08-2017, 21:33
Anche a me capitava quando entrava in gioco l'utility ASRock. L'alternativa per avere la voce Ibernazione disponibile è quella di disattivare la sospensione ibrida nella modalità "Prestazioni elevate"

gigisfan
16-08-2017, 12:35
si quella e' una soluzione, ma volevo capire perche' mi cambia modalita' :) forse potrebbe essere l'utility amd?

Paky
16-08-2017, 13:01
se te la cambia c'è al 100% un programma che in modalità gioco fa questo switch

gigisfan
16-08-2017, 14:00
ok perfetto, allora windows in se non c'entra nulla :) vi ringrazio

Sent from my SM-G950F using Tapatalk

Chad Kroeger
28-09-2017, 08:22
Non riesco ad installare Windows 7 sul netbook ASUS TP200SA (ha 10 nativo), dopo la schermata su sfondo nero "Windows is loading files" con la barra bianca, l'installazione si blocca ad una schermata BSoD.

https://imgur.com/VcFJ0rG

Nelle impostazioni Boot del bios ho attivato Launch CSM, in Security la voce Secure Boot Control è disattivata. Se disattivo Launch CSM e attivo Fast Boot, mi compare questa.

https://imgur.com/EMCNNjQ

Se invece lascio Launch CSM attivo e disattivo Fast Boot, ottengo questo.

https://www.eightforums.com/attachments/general-support/51585d1411832719t-secure-boot-violation-error-after-recent-windows-updates-82672d1359717476-secure_boot_violation.jpg.jpg

Soluzioni?:D

Paky
28-09-2017, 08:51
Nelle impostazioni Boot del bios ho attivato Launch CSM, in Security la voce Secure Boot Control è disattivata.

ed hai fatto bene , è la combinazione giusta
secure boot non puoi attivarlo , e UEFI/fastboot possono essere ON solo se hai creato la pendrive di Win7 in modalità EFI

quindi quello che c'è da risolvere la schermata blu

vai nel bios e disabilita il security lock sulle USB
se non risolvi vedi se c'è la possibilità di disabilitare le USB3 oppure forzale in modalità usb2

se non risolvi aggiorna il bios

Chad Kroeger
28-09-2017, 09:27
Grazie per la risposta, Paky. Allora, in UBS Configuration (sezione Advanced) ho solo questo.

https://imgur.com/noYyMuA

Dove posso forzarle in USB2? Per aggiornare il bios basta scaricare il file e fa tutto da Windows?

P.S.: Ora che sono andato sulla pagina dei driver per scaricare il file di aggiornamento del bios, ho visto che come SO porta solo Windows 10 64 bit. E se ora formatto e metto Seven come faccio con i driver? Update li riconoscerebbe tutti?

Paky
28-09-2017, 09:49
eh , la questione driver viene dopo
a volte si riesce a far funzionare tutto a volte no
ma lo saprai solo dopo l'installazione

dunque , sulla kingston al posto di AUTO cosa puoi scegliere?

Chad Kroeger
28-09-2017, 09:56
Posso scegliere Floppy, Forced FDD, Hard Disk e CD-ROM.

Eventualmente, se con i driver non sono fortunato, rimetto Windows 10. Il computer comunque devo formattarlo, tu dici che può girare bene 10 64 bit con una CPU N3050 1.60 GHz e 2 GB di RAM?

Paky
28-09-2017, 10:53
Posso scegliere Floppy, Forced FDD, Hard Disk e CD-ROM.

ah ok nulla allora

Eventualmente, se con i driver non sono fortunato, rimetto Windows 10. Il computer comunque devo formattarlo, tu dici che può girare bene 10 64 bit con una CPU N3050 1.60 GHz e 2 GB di RAM?

a questo punto con 2GB di ram opterei per la 32bit
e abbandonerei Win7

anche perché non ti è rimasto molto da fare

1) provi a levare CMS da bios e crei la pendrive di 7 in modalità EFI (la pendrive la crei con RUFUS e scegli UEFI -> LINK (https://www.chimerarevo.com/windows/creare-usb-avviabile-windows-153045/)
1) provi ad aggiornare il bios

Chad Kroeger
28-09-2017, 11:23
Sto facendo la chiavetta in EFI, a parte disattivare CMS nel bios devo fare qualcos'altro?

Chad Kroeger
28-09-2017, 15:38
Ho seguito la guida, ma se imposto GPT per UEFI non mi fa usare l'ISO che ho, mi dà errore.

Paky, ho provato con un'altra ISO e sono riuscito a mettere GPT per UEFI (forse la prima ISO era corrotta), ora sta creando la pennetta e proverò di nuovo con Windows 7. Nel frattempo avevo provato anche a mettere 10 a 32 bit, e l'installazione era andata bene, arrivato alla schermata delle partizioni avevo cancellato tutto e lasciato "Spazio non allocato", andavo avanti ma non me lo faceva installare. Perché? Io fino al 7 ho sempre fatto così quando formattavo, lasciavo lo spazio non allocato e dopo andando avanti faceva tutto lui, con Windows 10 è diverso per caso? Ho provato a creare la partizione ma comunque non mi fa installare 10, che succede?

Ennesimo edit: provato di nuovo con Windows 7, solita schermata blu. Basta, metto il 10, mi sai dire perché non mi fa andare avanti però quando arrivo alla schermata delle partizioni?

Paky
29-09-2017, 11:26
no , non è diverso
anche io faccio sempre così , elimino tutte le partizioni , lascio non allocato , seleziono e vado avanti

se ti da errore qualcosa con la pendrive non è andata bene

con cosa la crei?

Chad Kroeger
29-09-2017, 12:58
Con Rufus, settando la prima opzione Schema partizione MBR per BIOS o UEFI. Ora però mi sa che ho incasinato un po' le cose, siccome non me lo faceva installare ho avviato il comando diskpart e convertito il disco in GPT, non funzionava nemmeno quello e allora ho dato il comando clean. Ora mi compare un altro errore...

http://www.gkhan.in/wp-content/uploads/2015/09/2008Error.png

... l'immagine è giusto per far capire l'errore. Sono andato nel bios e ho visto che non mi riconosce proprio più l'HDD, c'è solo la chiavetta tra le opzioni di boot. Che faccio ora?

schumifun
28-01-2018, 15:31
Buonasera a tutti, riesumo questo thread per chiedere aiuto in quanto non riesco a scaricare la iso di Windows 7 dal sito microsoft (per intenderci quella in cui è necessario inserire prima il seriale). Sostanzialmente quando inserisco il seriale mi viene restituito il seguente errore:
ERRORE
Il codice Product Key immesso non è valido o non è supportato da questo sito. Contatta il supporto tecnico Microsoft per assistenza.

Preciso che la mia copia di Windows è originale ed è retail.
Fu scaricata dal sito della mia università la quale distribuiva a tutti gli studenti una copia originale (versione Pro) del sistema operativo.
Non so se questo possa essere un problema ma spero di no:D.
Mi era anche venuto il dubbio che la mia fosse una copia OEM ma ho verificato il codice product key da Proprietà - Disco locale C e mi risulta essere retail.

Grazie e buona serata

tallines
28-01-2018, 15:44
Buonasera a tutti, riesumo questo thread per chiedere aiuto in quanto non riesco a scaricare la iso di Windows 7 dal sito microsoft (per intenderci quella in cui è necessario inserire prima il seriale). Sostanzialmente quando inserisco il seriale mi viene restituito il seguente errore:
ERRORE
Il codice Product Key immesso non è valido o non è supportato da questo sito. Contatta il supporto tecnico Microsoft per assistenza.

Preciso che la mia copia di Windows è originale ed è retail.
Fu scaricata dal sito della mia università la quale distribuiva a tutti gli studenti una copia originale (versione Pro) del sistema operativo.
Non so se questo possa essere un problema ma spero di no:D.
Mi era anche venuto il dubbio che la mia fosse una copia OEM ma ho verificato il codice product key da Proprietà - Disco locale C e mi risulta essere retail.

Grazie e buona serata
Sicuro che sia Retail ?

Come hai controllato che è Retail ?

Se la Microsoft ti ha dato la risposta data, la vede come OEM SLP, ossia bloccata .

Dai un' occhiata alla voce in firma > Licenze OEM, dove viene spiegato, anche come fare per vedere che tipo di licenza è in uso .

schumifun
28-01-2018, 16:06
Prima di tutto ti ringrazio per la celerità con la quale mi hai risposto.
Per risponderti ho verificato l'integrità della copia, oltre al tipo (OEM o Retail) danto il comando slmgr/dli da prompt dei comandi.
Ti posto quanto restituito:
https://thumb.ibb.co/fZ3jGw/Windows_script_host.jpg (https://ibb.co/fZ3jGw)
Ci sono altri modi per verificare tutto?
Grazie

tallines
28-01-2018, 16:20
Con un altro tipo di comando o da cmd o da Start/Cerca, come viene detto alla voce > Licenze OEM .

Comunque se ti esce Retail, è Retail .

Non vorrei, che questo rientri nella politica della Microsoft, ossia che non permette più di far scaricare le Iso di W7, tramite licenza Retail..........

Questo per porre un freno a W7......e avvantaggiare ovviamente W10 .

Che tipo di W7 ti serve ?

Il tool di HeiDoc.net, non permette più di scaricare nessuna versione di W7, in quanto la voce non è più selezionabile .

Anche TechBench, permette di scaricare solo alcune versioni di W7, non più tutte, come una volta, per l' esattezza solo > W7 Ultimate

I download sia da TechBench che da HeiDoc.net tramite il suo tool, sono sempre Ufficiali, in quanto il dowload delle Iso (tranne W7 da HeiDoc.net, perchè non più disponibile) parte sempre dalla Microsoft, come viene detto nel link


Dai un' occhiata > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45396819&postcount=386

schumifun
28-01-2018, 16:41
Con un altro tipo di comando o da cmd o da Start/Cerca, come viene detto alla voce > Licenze OEM .

Comunque se ti esce Retail, è Retail .

Non vorrei, che questo rientri nella politica della Microsoft, ossia che non permette più di far scaricare le Iso di W7, tramite licenza Retail..........

Questo per porre un freno a W7......e avvantaggiare ovviamente W10 .

Che tipo di W7 ti serve ?

Dai un' occhiata alla voce in firma > Mag 2016 MS-TB Riapre a W7 Sp1

solo a TechBench

Il tool di HeiDoc.net, non permette più di scaricare nessuna versione di W7, in quanto la voce non è più selezionabile .

Anche TechBench, permette di scaricare solo alcune versioni di W7, non più tutte, come una volta .

I download sia da TechBench che da HeiDoc.net tramite il suo tool, sono sempre Ufficiali, in quanto il dowload delle Iso (tranne W7 da HeiDoc.net, perchè non più disponibile) parte sempre dalla Microsoft, come viene detto nel link .

Purtroppo non riesco a scaricare anche da qui.
Dopo aver selezionato tutto (tra l'altro non credo di aver sbagliato in quanto disponibile una sola versione di windows 7) cliccando sul tasto download si apri un'altra finestra con l'errore 403 forbidden.
Ho provato con chrom, firefox e internet explorer.
Posso chiederti di fare una prova e di cercare di fare lo stesso download?
Windows 7 - Versione Pro - 64bit
Cosi almeno si capisce se è un problema mio oppure è stata tolta anche questa possibilità di download ufficiale.
:rolleyes: