View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft Windows 7 + link download ISO ufficiali (SP1 integrato)
Miriamast
20-02-2015, 08:20
Ho letto anche io che non è più possibile scaricare l'iso da Digital river, come fare in alternativa se volessi formattare in futuro da sola?
Infatti mi è stato restituito da poco il mio Asus formattato con product key sotto notebook che purtroppo mi è stato detto di dover attivare io. Non avendo però usato queste persone la partizione o i dvd di ripristino dell'Asus posso farlo senza problemi ? Praticamente faccio aggiornamenti e dopo telefono alla Microsoft o è il contrario? Grazie.
Pancho Villa
20-02-2015, 08:42
Ho letto anche io che non è più possibile scaricare l'iso da Digital river, come fare in alternativa se volessi formattare in futuro da sola?
Infatti mi è stato restituito da poco il mio Asus formattato con product key sotto notebook che purtroppo mi è stato detto di dover attivare io. Non avendo però usato queste persone la partizione o i dvd di ripristino dell'Asus posso farlo senza problemi ? Praticamente faccio aggiornamenti e dopo telefono alla Microsoft o è il contrario? Grazie.
Io ho scaricato pochi giorni fa la versione linkata nel primo post :fagiano:
PS: Puoi recuperare il product key che hanno immesso loro ;)
Miriamast
20-02-2015, 08:45
Io ho scaricato pochi giorni fa la versione linkata nel primo post :fagiano:
Con quale browser e quanti giorni fa? Grazie
Pancho Villa
20-02-2015, 08:50
Con quale browser e quanti giorni fa? Grazie
Rettifico, avevo iniziato a scaricarlo con un download manager, ma si era bloccato al 69%, ora sto provando a riprenderlo
Più che altro che versioen avevi di 7? Home, Home premium, Pro, Ultimate?
Miriamast
20-02-2015, 08:56
Rettifico, avevo iniziato a scaricarlo con un download manager, ma si era bloccato al 69%, ora sto provando a riprenderlo
Più che altro che versioen avevi di 7? Home, Home premium, Pro, Ultimate?
Windows 7 a 64 bit home premium, perché cosa cambia?
Pancho Villa
20-02-2015, 08:59
Windows 7 a 64 bit home premium, perché cosa cambia?
Mi pare che i link erano solo per la professional... Ma potrei sbagliarmi
Miriamast
20-02-2015, 09:15
Mi pare che i link erano solo per la professional... Ma potrei sbagliarmi
Si ma avevo letto alla prima pagina forum che poi si poteva trovare la mia versione, in ogni modo rinnovo la domanda a tutti quindi da oggi in poi mai più iso originali Windows?
Le iso per il download fanno riferimento alla Professional. Con una piccola modifica è possibile renderla multi versione (Home, Pro, Ultimate ...). Se i link non sono più attivi non saprei... Provate!
@ Miriamast
Per attivare il tuo PC devi inserire il seriale in Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Sistema.
tallines
20-02-2015, 12:02
Si ma avevo letto alla prima pagina forum che poi si poteva trovare la mia versione, in ogni modo rinnovo la domanda a tutti quindi da oggi in poi mai più iso originali Windows?
Facile che i link per scaricare non funzionano più, senza prima inserire il product-key originale, post n. 158 >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2673168&page=8
Matteo Trenti
20-02-2015, 13:41
Quindi non esiste più la possibilità di scaricare una iso di prova???
Io ho formattato a basso livello il mio pc e ho una licenza originale però se provo il download da microsoft mi dice versione OEM già installata in una macchina ecc.. (o qualcosa di simile)
Non c'è più modo di avere una ISO di prova che andrò ad attivare con il mio seriale ORIGINALE??? e intendo legalmente non da siti pirati!
Grazie
Facile che i link per scaricare non funzionano più, senza prima inserire il product-key originale, post n. 158 >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2673168&page=8
Unsupported Product
The product key you entered appears to be for software that was pre-installed on a device. Please contact the device manufacturer for software recovery options.
tallines
20-02-2015, 13:52
Come detto sopra > post n.158 del link postato .
A parte che se ti dice > versione OEM già installata in una macchina ecc.., te lo dice perchè devi usare secondo Microsoft, se hai una licenza pre-installata, o la partizione di ripristino nascosta o i dvd di ripristino .
Ma tu hai provato a inserire il product-key come da immagine nel post 158 del link postato ?
Non sapevo del fatto che occorreva inserire il seriale per il download della iso ... Allora, adesso, il problema è doppio :)
tallines
20-02-2015, 13:53
Unsupported Product
The product key you entered appears to be for software that was pre-installed on a device. Please contact the device manufacturer for software recovery options.
Eeeehhh allora come pensavo > la Microsoft ha chiuso i rubinetti e ha cambiato politica rispetto a prima >
A parte che se ti dice > versione OEM già installata in una macchina ecc.., te lo dice perchè devi usare secondo Microsoft, se hai una licenza pre-installata, o la partizione di ripristino nascosta o i dvd di ripristino .
Eeeehhh allora come pensavo > la Microsoft ha chiuso i rubinetti e ha cambiato politica rispetto a prima >
A parte che se ti dice > versione OEM già installata in una macchina ecc.., te lo dice perchè devi usare secondo Microsoft, se hai una licenza pre-installata, o la partizione di ripristino nascosta o i dvd di ripristino .
che è esattamente quello che non voglio in quanto non ho intenzione di passare una giornata intera a premere "disinstalla" su una 40ina di giochi demo preinstallati e cose simili.
quindi l'unica opzione è andare di torrent e sperare?
tallines
20-02-2015, 13:57
Non sapevo del fatto che occorreva inserire il seriale per il download della iso ... Allora, adesso, il problema è doppio :)
No, il problema è completamente cambiato se guardi cosa ti dice, quando inserisci il product-key OEM nel sito della Microsoft, come da risposta di Pek .
Secondo me un pò esagerato.......: prima tutti........potevano scaricare........
Adesso anche se digiti il tuo product-key originale, non te lo riconosce praticamente e ti dice che devi chiedere i supporti alla ditta produttrice del computer, che ti fornirà i dvd di ripristino, non il dvd d' installazione .
@ Pek
No Pek torrent zero........e sai che nel forum non si può parlare di cose non ufficiali .
Devi chiedere i dvd di ripristino alla ditta del pc : Acer, Hp, Toshiba....
E prendersi in tempo ? O crearsi un' immagine del SO ? No ehhh ............;)
No Pek torrent zero........e sai che nel forum non si può parlare di cose non ufficali .
Devi chiedere i dvd di ripristino alla ditta del pc : Acer, Hp, Toshiba....
E prendersi in tempo ? O crearsi un' immagine del SO ? No ehhh ............;)
fosse stato mio :)
sui miei ho solo win8.1, questo è del solito parente che l'ha incasinato e non ho voglia di correre dietro a quello che ha installato. preferisco formattare, installare i programmi che gli servono e creargli l'utente che non può fare nulla sul sistema.
tallines
20-02-2015, 14:14
fosse stato mio :)
sui miei ho solo win8.1, questo è del solito parente che l'ha incasinato e non ho voglia di correre dietro a quello che ha installato. preferisco formattare, installare i programmi che gli servono e creargli l'utente che non può fare nulla sul sistema.
Chiedi i dvd di ripristino alla ditta del pc e.....glieli fai pagare al parente ;)
Allora hanno cambiato le carte in tavola :O
Matteo Trenti
21-02-2015, 09:43
Scusate vado un attimo fuori argomento:
Che differenza c'è tra la versione WINDOWS 7 SP1 - U e quella "normale"??
Cosa intendi per "normale"? Sono entrambe "U".
#885 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41716422&postcount=885)
tallines
21-02-2015, 12:33
Scusate vado un attimo fuori argomento:
Che differenza c'è tra la versione WINDOWS 7 SP1 - U e quella "normale"??
Le versioni di W7 adesso sono tutte con la U >
Significato della lettera U
La U sta per Media Refresh > SP1 U (media refresh): le ISO includono il Service Pack 1 e l'hotfix KB2534111, uscito dopo il Service Pack 1, che corregge un errore nel caso venga assegnato al computer un nome contenente uno o più caratteri non ASCII . (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2673168)
Piccola curiosità dopo aver eseguito lo scan. Dapprima era "integrità", adesso ...
http://s13.postimg.org/808resq9z/sfc_integrit.jpg
Che sia un errore di poco conto!? :mbe:
tallines
21-02-2015, 14:18
Piccola curiosità dopo aver eseguito lo scan. Dapprima era "integrità", adesso ...
http://s13.postimg.org/808resq9z/sfc_integrit.jpg
Che sia un errore di poco conto!? :mbe:
Hai dato il comando sfc /scannow e ti è uscita la ò al posto della à, dopo lo scan, che scan ?
Può essere un errore di poco conto........riprova a dare il comando .
Non cambia, sfc /[...] (uno vale l'altro)...
L'ho notato anche in occasioni passate, ma poi mi ero dimenticato di postarlo
Ho controllato velocemente anche nei thread aperti nel forum riguardanti quel comando, ma non ho trovato nulla su quella particolarità
tallines
21-02-2015, 14:49
Come ti è uscita quella scritta, con che comando ?
Qualsiasi comando con sfc :O
Non c'è bisogno di far partire l'analisi
Vai su Start > cmd (esegui come admin.) > scrivi sfc / e premi invio
Lo vedi già nelle diciture seguenti se è scritto correttamente integrità o con la ò
io non ho seven ma che voi sappiate, da questo link
http://www.microsoft.com/en-us/software-recovery
è possibile scaricare una copia iso di seven?
@ Unax
Non saprei dirti ma lo trovo interessante!
Pancho Villa
22-02-2015, 20:43
Piccola curiosità dopo aver eseguito lo scan. Dapprima era "integrità", adesso ...
http://s13.postimg.org/808resq9z/sfc_integrit.jpg
Che sia un errore di poco conto!? :mbe:
Non cambia, sfc /[...] (uno vale l'altro)...
L'ho notato anche in occasioni passate, ma poi mi ero dimenticato di postarlo
Ho controllato velocemente anche nei thread aperti nel forum riguardanti quel comando, ma non ho trovato nulla su quella particolarità
A me non dà questo problema... Win 7 ultimate x64
http://s9.postimg.org/jwfzoic0f/screenshot_115.png (http://postimage.org/)
tallines
22-02-2015, 20:47
io non ho seven ma che voi sappiate, da questo link
http://www.microsoft.com/en-us/software-recovery
è possibile scaricare una copia iso di seven?
Se hai un product-key OEM no, se hai un product-key Retail si .
Hermann77
05-03-2015, 08:09
Ciao, avrei bisogno di scaricare una copia di W7 prof avendo una product key OEM. Dal link sopra non riesco. Qualcuno riesce a dirmi come fare??
A me non dà questo problema... Win 7 ultimate x64
Non saprei dirti! Buon per te
Anche a me prima dava i caratteri accentati in maniera corretta, ultimamente mi dà quei refusi
tallines
05-03-2015, 12:17
Ciao, avrei bisogno di scaricare una copia di W7 prof avendo una product key OEM. Dal link sopra non riesco.
Ehhhh hanno chiuso i battenti per le licenze OEM di W7, come da secondo link in firma, tra un pò secondo me anche per le versioni Retail >
La Microsoft Ferma-Frena I Download Di W7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42196312&postcount=160)
Per le licenze OEM di W7 c'è ancora questo, ma.......>
W 7 OEM > Disk Images From Microsoft (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42215164&postcount=183)
@ Bluv
ahhh bluv ;) credevo di averti risposto invece.....sorry, comunque a me non esce con la parola sbagliata .
ahhh bluv ;) credevo di averti risposto invece.....sorry, comunque a me non esce con la parola sbagliata .
A me invece dà sempre quegli errori di grammatica :(
Sara stato qualche aggiornamento o altro
tallines
05-03-2015, 12:55
A me invece dà sempre quegli errori di grammatica :(
Sara stato qualche aggiornamento o altro
Può essere, comunque anche se ti mette la u al posto della à con l' accento, non penso che sia un problema.........:)
Quando formatterai.......andrai a vedere se dopo la formattazione è rimasto l' errore o meno ;)
Miriamast
08-03-2015, 17:49
Buona sera a tutti.
Qualche settimana fa mi è stato detto che con il mio oem di Windows 7 posso passare a Windows 10 preview (si dice così?).
Io non ho mai formattato personalmente il mio notebook ma penso di aver capito come fare,diciamo che sono stata costretta :muro:
L'unico dubbio che mi resta nel passare ora o a fine ottobre a Windows 10 è relativo ai driver ovvero se ne faccio una copia sotto Windows 7 con DriverBackup o simili li potrò usare eventualmente anche per Windows 10?
Stesso discorso per Bios e per i programmi che uso,gireranno tutti?
Non trovo sul sito un forum per Windows 10,penso che nascerà tra poco,giusto?
Grazie.
tallines
08-03-2015, 18:01
Buona sera a tutti.
Qualche settimana fa mi è stato detto che con il mio oem di Windows 7 posso passare a Windows 10 preview (si dice così?).
Si tramite upgrade gratuito .
L'unico dubbio che mi resta nel passare ora o a fine ottobre a Windows 10 è relativo ai driver ovvero se ne faccio una copia sotto Windows 7 con DriverBackup o simili li potrò usare eventualmente anche per Windows 10?
Windows 10 vedrai che non avrà bisogno di nessun driver, fa tutto lui .
Al limite il backup dei driver che puoi farti con Driver Magician Lite (Lite è la versione freeware di Driver Macigian) può tornare utile se reinstalli W7 .
Stesso discorso per Bios e per i programmi che uso,gireranno tutti?
Non trovo sul sito un forum per Windows 10,penso che nascerà tra poco,giusto?
Grazie.
Per il Bios non c'è problema .
Per i programmi per vedere se girano, puoi installare in una partizione del disco, W10 Technical Preview in versione prova fino al 01 ottobre 2015 .
Se non hai una partizione nel disco, la puoi creare anche a SO installato .
...
Quando formatterai.......andrai a vedere se dopo la formattazione è rimasto l' errore o meno ;)
Formatta il tuo PC, il mio sta a posto così :p
E poi, perché passare a W10? Ancora si sa molto poco :O
tallines
08-03-2015, 18:17
Formatta il tuo PC, il mio sta a posto così :p
E allora ti tieni la u :)
E poi, perché passare a W10? Ancora si sa molto poco :O
Puoi provarlo, è gratis fino al 01 ottobre 2015 ma bluvvvv :p
L' ho messo in dual boot con W7, lo sto usando dal 15 ottobre 2014 :) in inglese, dal 01 febbraio 2015 in italiano :)
@ tallines
Prima era tutto corretto, che dire :boh:
Mi secca provarlo! Forse più in là ... Soprattutto se mi si prospetta un eventuale passaggio a W10 :)
Miriamast
08-03-2015, 18:51
Si tramite upgrade gratuito .
Windows 10 vedrai che non avrà bisogno di nessun driver, fa tutto lui .
Al limite il backup dei driver che puoi farti con Driver Magician Lite (Lite è la versione freeware di Driver Macigian) può tornare utile se reinstalli W7 .
Per il Bios non c'è problema .
Per i programmi per vedere se girano, puoi installare in una partizione del disco, W10 Technical Preview in versione prova fino al 01 ottobre 2015 .
Se non hai una partizione nel disco, la puoi creare anche a SO installato .
Grazie della risposta.
Per il backup dei driver ho da poco usato Driver Backup perché è di un italiano quindi viva l'Italia!
Sono contenta che Windows 10 faccia tutto lui.....riguardo al ritorno a Windows 7 ho letto che non si può farlo con lo stesso oem,mi sbaglio?
Effettivamente il tuo consiglio della partizione è fenomenale.....un pò alla volta imparerò pure questo,esistono un miliardo di guide sul web,bisogna solo avere tanto tempo a disposizione....ciaooo!!!!
tallines
08-03-2015, 18:59
.....riguardo al ritorno a Windows 7 ho letto che non si può farlo con lo stesso oem,mi sbaglio?
Con lo stesso OEM in che senso ?
Con la stessa licenza ? O parli di downgrade da W10 a W7 ? Questo no, non si potrà fare .
Avrai il disco d' Installazione di W7 o i dvd di ripristino o magari ti puoi creare un file di backup del SO da salvare su hd esterno :)
Comunque al momento non c'è la certezza di cosa farà la Microsoft per W10
Effettivamente il tuo consiglio della partizione è fenomenale.....
Puoi creare una partizione, a SO installato e funzionante sull'intero disco con > MiniTool Partition Wizard Home. (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-installare-due-sistemi-operativi-sullo-stesso-pc-18732.html)
Miriamast
09-03-2015, 07:01
Con lo stesso OEM in che senso ?
Con la stessa licenza ? O parli di downgrade da W10 a W7 ? Questo no, non si potrà fare .
Avrai il disco d' Installazione di W7 o i dvd di ripristino o magari ti puoi creare un file di backup del SO da salvare su hd esterno :)
Comunque al momento non c'è la certezza di cosa farà la Microsoft per W10
Puoi creare una partizione, a SO installato e funzionante sull'intero disco con > MiniTool Partition Wizard Home. (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-installare-due-sistemi-operativi-sullo-stesso-pc-18732.html)
Intendo che se si passa da 7 a 10 con formattazione da zero usando il proprio product key oem per 7 allora non è possibile formattando sempre da zero ripassare al 7 ed attivare proprio oem di nuovo,giusto?Insomma attivato per 10 resta solo per 10?La soluzione del file di backup risolve il problema?Non risulteranno sempre due licenze/product key attive?Cmq poi approfondiremo il tutto più in là,a limite ora cercherò di creare una partizione.
Grazie!!
tallines
09-03-2015, 17:56
Intendo che se si passa da 7 a 10 con formattazione da zero usando il proprio product key oem per 7 allora non è possibile formattando sempre da zero ripassare al 7 ed attivare proprio oem di nuovo,giusto?Insomma attivato per 10 resta solo per 10?La soluzione del file di backup risolve il problema?Non risulteranno sempre due licenze/product key attive?Cmq poi approfondiremo il tutto più in là,
Questa è una domanda da porre nel thread ufficiale di W10 :), comunque è ancora presto per....
a limite ora cercherò di creare una partizione.
Grazie!!
Ok
Miriamast
21-03-2015, 20:20
Buonasera, ho cercato nell'indice ma non trovo una guida relativa all'ottimizzazione di Windows 7 perciò scrivo qua e, se sto sbagliando, indicatemi per favore dove dovrei postare. Innanzitutto è consigliato, per velocizzare l'avvio, cambiare il Timeout in msconfig dal valore di default di 30 secondi a 3 secondi, visto che non ho installato un secondo sistema operativo per adesso? Inoltre bisogna utilizzare tutti i core del processore in fase di boot, giusto ? Poi posso togliere il logo di Windows all'avvio del computer
digitando "msconfig" e poi selezionando la casella Non avviare Interfaccia grafica così che "risparmio" circa 3 secondi?
Infine sto leggendo da più parti che programmi come Ccleaner, Wise register e Revo fanno più male che bene al notebook, io sono una malata della pulizia, reale e virtuale , per favore aiutatemi a disintossicarmi descrivendomi cosa potrebbe capitarmi nei peggiori dei casi. Grazie tante a chi mi risponderà.
@ Miriamast
Non sono il tipo che metto mano a quel genere di impostazioni (modificabili anche da registro). Se non hai messo la spunta sul numero di core, li utilizza in automatico in maniera ottimale. Invece, se utilizzassi la sospensione o l'ibernazione, durerebbe minor tempo l'avvio del PC. C'è un thread in cui si parla di "Windows 7 non va spento" o simile. Di quei programmi uso solo Cclenaer (Pulizia); evita di metter mano al registro :O
Se utilizzi il PC correttamente non hai bisogno di tutta questa pulizia eccessiva. Nell'uso "normale", ti basta solo svuotare il cestino, i temporanei del browser, ed evitare di installare applicazioni inutilmente ... i programmi portable - sotto questo aspetto - offrono una valida alternativa
Spero di esserti stato d'aiuto :)
Miriamast
22-03-2015, 07:05
@ bluv
Grazie per la risposta. Attualmente la batteria del mio notebook dura pochissimo (devo sostituirla) ed inoltre sono solita usarlo e poi spegnerlo perché magari lo riaccendo anche dopo due, tre giorni. Cercherò quella guida ma nel frattempo non ho capito se sono sconsigliatissime quelle modifiche sui tempi di avvio oppure sono libera di recuperare qualche secondo senza compromettere nulla. Buona domenica.
tallines
22-03-2015, 17:56
Innanzitutto è consigliato, per velocizzare l'avvio, cambiare il Timeout in msconfig dal valore di default di 30 secondi a 3 secondi, visto che non ho installato un secondo sistema operativo per adesso?
Si puoi farlo
Inoltre bisogna utilizzare tutti i core del processore in fase di boot, giusto ?
Si, lascia tutto cosi com'è . Poi posso togliere il logo di Windows all'avvio del computer
digitando "msconfig" e poi selezionando la casella Non avviare Interfaccia grafica così che "risparmio" circa 3 secondi?
Si anche a questo .
Infine sto leggendo da più parti che programmi come Ccleaner, Wise register e Revo fanno più male che bene al notebook, io sono una malata della pulizia, reale e virtuale , per favore aiutatemi a disintossicarmi descrivendomi cosa potrebbe capitarmi nei peggiori dei casi. Grazie tante a chi mi risponderà.
Per i pulitori usa Ccleaner solo alla voce Pulizia e Atf Cleaner sempre per file temporanei di internet, file prefetch etc etc etc .
Digitando msconfig, in Servizi e in Avvio lasci solo le voci indispensabili e usi ove possibile, le versioni portable delle applicazioni freeware come detto da bluv :)
mircocatta
22-03-2015, 18:18
Salve a.tutti
Oggi faccio un clear cmos per cercare di risolvere problemi di stabilità... al riavvio windows non risulta autenticato..che Cosa è successo al mio pc??
Miriamast
22-03-2015, 18:28
@ tallines
Per piacere mi dici se anche queste modifiche posso attuarle senza conseguenze?
Disabilitare le informazioni di debug e risparmiare spazio sul disco rigido : 1. Clicca su Start e clicca su Pannello di controllo.2. Digita Avanzate nella casella di ricerca.3. Clicca su Visualizza impostazioni di sistema avanzate nei risultati di ricerca.4. Nella sezione Avvio e ripristino, clicca su Impostazioni. 5. Nel menu di selezione Scrivi informazioni di debug, clicca su (Nessuna) e clicca su OK. 6. In questo modo verrà risparmiato spazio su disco, anche se non verranno più memorizzate le informazioni di debug (nella maggior parte dei casi inutili).
Ottimizzare gli hard disk Sata :
La maggior parte dei PC con Windows 7 sono montati con hard disk SATA installati.
Si possono migliorare le prestazioni del proprio hard disk cosi da velocizzare i caricamenti disco.
Fare clic su Start, tasto destro del mouse su computer, selezionare Proprietà e scegliere Gestione dispositivi dal pannello a sinistra,espandere unità disco, cliccare col tasto destro sull'hard disk ATA o SATA, scegliere Proprietà e passare alla scheda criteri.
La Cache in scrittura dovrebbe già essere attivata.
Si può abilitare anche l'opzione "Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura..." per aumentare le prestazioni dell'hard disk ma soltanto in due casi: sui pc portatili dotati di batteria e sui pc fissi che usano un UPS che ne impedisce lo spegnimento nel caso vada via la luce.
Questo perché è possibile perdere dati durante la scrittura se c'è un'interruzione di corrente.
Migliorare le prestazioni dei dischi rigidi esterni : Come impostazione predefinita, in Windows 7, è disabilitata la scrittura della cache delle unità disco esterne per facilitare la rimozione dell’unità in qualsiasi momento, senza perdite di dati. Se hai l’abitudine di utilizzare ogni volta lo strumento Rimozione sicura dell’hardware, puoi migliorare le prestazioni dei dischi rigidi esterni abilitando la scrittura della cache. Per abilitare la scrittura della cache e le prestazioni avanzate:1. Clicca su Start, digita dispositivi nella casella di ricerca e clicca su Gestione dispositivi.2. Clicca sul simbolo + affianco a Unità disco. 3. Clicca con il tasto destro del mouse sul disco rigido esterno e clicca su Proprietà.4. Clicca su Criteri e abilita l’opzione Ottimizza prestazioni.5. Se disponibili, abilita le opzioni: Abilita cache in scrittura su disco e Turn off Windows write-cache buffer flushing on the device.6. Clicca su OK. 7. Riavvia il computer per applicare le modifiche.
Rimozione Outlook, Infopath etc da Office 2007 : Vai in Pannello di controllo/Installazioni Applicazioni e su Microsoft Office hai anche la voce cambia,da lì poi puoi scegliere Aggiungi/Rimuovi e seguire le indicazioni a schermo. La procedure è reversibile.
Rimozione Windows Media Center : Il modo più semplice di sbarazzarsi di Windows Media Center è disinstallarlo dal computer con Windows 7 andando, dal Pannello di controllo, alla utility Programmi e funzionalità.
Dalla finestra che elenca tutti i programmi, si deve andare in alto a sinistra e premere dove è scritto "Attivazione e disattivazione delle funzionalità di Windows".
Nella finestrella che appare, scorrere le varie sezioni fino a trovare quella delle funzionalità multimediali, espanderla con il + e deselezionare Windows Media Center levando il flag.
Una volta data la conferma di disattivare WMC, premere OK ed attendere la disinstallazione del programma multimediale di Windows.
Al riavvio del computer, Windows Media Center non c'è più ma, se lo si volesse ripristinare, basterà tornare nell'elenco di funzioni Windows e rimettere la crocetta.
Grazie,sei gentilissimo e mi stai aiutando sempre tantissimo,eternamente grata.
tallines
22-03-2015, 19:39
Salve a.tutti
Oggi faccio un clear cmos per cercare di risolvere problemi di stabilità... al riavvio windows non risulta autenticato..che Cosa è successo al mio pc??
Ciao non so perchè sia andata via l' autenticazione della licenza.....pero non hai più il SO attivato .
Sperando che tu abbia il product-key originale, magari scritto nell' etichetta adesiva incollata al pc se avevi un windows 7 pre-installato o scritta, salvata da qualche parte, rifai l' attivazione sempre in uno dei modi in cui si effettua l' attivazione della licenza di Windows >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/activate-windows#1TC=windows-7
@ Miriam :) vuoi super ottimizzare il pc :)
Non occorrerebbe comunque :) >
1 - Disabilitare le informazioni di debug e risparmiare spazio sul disco rigido > si puoi farlo, ma se hai una schermata blu non viene generato il file minidump che si può analizzare per risalire o per tentare di risalire alla causa .
2 - Ottimizzare gli hard disk Sata > anche qui puoi farlo, ma se manca la corrente come dice la nota stessa, rischi di perdere gli ultimi dati .
3 - Migliorare le prestazioni dei dischi rigidi esterni > si puoi fare anche questo : in questo caso devi assolutamente usare l' icona Rimozione sicura per disconnettere in modo sicuro l' hd esterno .
4 - Rimozione Outlook, Infopath etc da Office 2007 > si puoi togliere Outlook di Office e altre applicazioni di Office che non ti interessano o come hai detto tu o anche se hai il cd di Office, lo avvii e alla comparsa della prima schermata puoi scegliere se Aggiungere o Rimuovere .
5 - Rimozione Windows Media Center > si puoi farlo come hai scritto .
Salve a.tutti
Oggi faccio un clear cmos per cercare di risolvere problemi di stabilità... al riavvio windows non risulta autenticato..che Cosa è successo al mio pc??
l'ora del BIOS è corretta?
mircocatta
23-03-2015, 15:03
Salve a.tutti
Oggi faccio un clear cmos per cercare di risolvere problemi di stabilità... al riavvio windows non risulta autenticato..che Cosa è successo al mio pc??
mi quoto per aggiornare la faccenda:
incuriosito dal fatto che mi dice "copia non autentica" sono andato nelle proprietà del computer ed entrandoci la scritta "copia non autentica" scompare ed infatti, nelle proprietà del computer nella sezione licenza, risulta tutto ok, copia attiva ecc ecc
però al riavvio successivo ha rifatto uguale, è comparsa la scritta "copia non autentica" in basso a destra e scompare quando entro nelle proprietà del pc
Per chi ha la licenza di Win Vista... deve reinstallare Vista oppure può sfruttare legalmente windows 7?
Miriamast
23-03-2015, 18:53
Buonasera, per favore mi togliereste questa grande curiosità? Allora, prima della formattazione le cartelle documenti, musica, immagini e video erano associate a D, da quando è stato formattato il notebook invece le vedo associate a C, dove è presente Windows 7, a cosa è dovuto questo cambiamento? Scelta di chi ha formattato? Si può ancora cambiare? E se riformato posso far tornare le cartelle associate alla partizione D contenente i miei dati?
Grazie.
tallines
24-03-2015, 12:37
@ Wikkle
Se hai la licenza di Vista puoi usare solo il SO a cui è legata la licenza .
Buonasera, per favore mi togliereste questa grande curiosità? Allora, prima della formattazione le cartelle documenti, musica, immagini e video erano associate a D, da quando è stato formattato il notebook invece le vedo associate a C, dove è presente Windows 7, a cosa è dovuto questo cambiamento? Scelta di chi ha formattato?
Chi ha formattato ha lasciato il percorso originale delle cartelle .
Si può ancora cambiare? E se riformato posso far tornare le cartelle associate alla partizione D contenente i miei dati?
Grazie.
Se devi mettere dei dati in D, puoi anche solamente creare delle cartelle con gli stessi nomi in D, senza per forza faregli cambiare percorso .
Altrimenti basta che vai nel tuo utente con il quale ti sei loggata, selezioni la cartella che ti interessa spostare/Proprietà/Percorso >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/redirect-folder-new-location#1TC=windows-7
ciao a tutti, ho una domanda sul download delle ISO dal sito Microsoft.
Ho visto che viene chiesto il seriale, ma una volta inserito la ISO cosa contiene? solo la versione di win7 (home, professional.. 32, 64 bit...) per cui si ha il seriale o è una ISO multiversione?
io ho una licenza corporate che mi da la possibilità di installare a casa win7 enterprise 32 o 64, ma sul lavoro mi danno la versione inglese su cui poi devo appena mettere il MUI italiano e l'SP1 con perdita di tempo e sporcando già da subito l'installazione. si può fare il download della versione ita-sp1? c'è l'enterprise nel download?
tallines
24-03-2015, 20:48
ciao a tutti, ho una domanda sul download delle ISO dal sito Microsoft.
Ho visto che viene chiesto il seriale, ma una volta inserito la ISO cosa contiene? solo la versione di win7 (home, professional.. 32, 64 bit...) per cui si ha il seriale o è una ISO multiversione?
Non credo siano Iso Multiversioni, anche perchè inserendo un product-key, il product-key corrisponde a quel tipo di versione di W7 .
Sono iso dirette .
io ho una licenza corporate che mi da la possibilità di installare a casa win7 enterprise 32 o 64, ma sul lavoro mi danno la versione inglese su cui poi devo appena mettere il MUI italiano e l'SP1 con perdita di tempo e sporcando già da subito l'installazione. si può fare il download della versione ita-sp1? c'è l'enterprise nel download?
Se digiti il tuo product-key, ti viene data la possibilità di scaricare la Iso a cui corrisponde il tuo product-key .
Se ti fa scaricare W7 Enterprise in Inglese senza Sp1, significa che il tuo product-key corrisponde a quella versione .
Al limite scarichi l' Iso, poi il Language Pack e poi il Sp1 .
Poi una volta installato il tutto, ti crei un' immagine del SO già installato, con Sp1 e in italiano .
O integri nella Iso il Sp1 e il Language Pack .
Non credo siano Iso Multiversioni, anche perchè inserendo un product-key, il product-key corrisponde a quel tipo di versione di W7 .
Sono iso dirette .
Se digiti il tuo product-key, ti viene data la possibilità di scaricare la Iso a cui corrisponde il tuo product-key .
Se ti fa scaricare W7 Enterprise in Inglese senza Sp1, significa che il tuo product-key corrisponde a quella versione .
Al limite scarichi l' Iso, poi il Language Pack e poi il Sp1 .
Poi una volta installato il tutto, ti crei un' immagine del SO già installato, con Sp1 e in italiano .
O integri nella Iso il Sp1 e il Language Pack .
ah ok, pensavo qualcuno avesse provato.
grazie
tallines
25-03-2015, 15:18
ah ok, pensavo qualcuno avesse provato.
grazie
Mi sono espresso male nel dire : non credo siano Iso Multiversione .
Le iso che si scaricano direttamente dalla Microsoft, dopo aver digitato il proprio product-key, licenza Retail, non sono Iso Multiversione .
Quando scarichi l' Iso di W7 Enteprise avrà sicuramente un numero tipo X17 - xxxxx
Esempio : le iso multiversione Media Refresh di W7 Sp1 Professional 32 e 64 bit hanno un numero
1 - Windows 7 Professional SP1-U x86 – Italiano > > X17-59212
2 - Windows 7 Professional SP1-U x64 – Italiano > > X17-59215
Se scarichi W7 Professional SP1 x86 o x64 Ita dalla Microsoft, ti viene giù l' Iso che ha un' altra numerazione X17-xxxxx > questo è un esempio (http://mkncreations.com/site/2012/05/download-legal-retail-windows-7-iso/)
In più :) : anche se venisse giù la versione di W7 che si può rendere Multiversione, cosa te ne fai, visto che nella versione multiversione non c'è la versione di W7 Enterprise >
L' Iso Multiversione (da dvd o da pendrive) di Windows 7 SP1 a 32 bit (x86) contiene le seguenti versioni :
Windows 7 Starter, HomeBasic, HomePremium, Professional e Ultimate
L' Iso Multiversione (da dvd o da pendrive) di Windows 7 SP1 a 64 bit (x64) contiene le versioni di cui sopra, tranne Windows Starter .
Come si vede anche da terza immagine al post n.1 della Guida > su W7 Sp1 Multiversione in firma .
ah ecco... ora sembra più chiaro.
alla fine ho provato e il mi codice dà errore... però il codice è valido perchè mi permette di attivare win7 installato. forse perchè il codice è valido per le versioni enterprise 32 e 64 bit e per qualunque lingua, quindi un caso un po' particolare.
io non volevo la multiversione ma la sola enterprise sp1 ita 64, perchè speravo di poter aggiornare con le ultime patch (con questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2663157)guida) senza passare da w7engl -> w7ita -> w7ita-sp1 -> w7ita-sp1-updated...
in alternativa avevo trovato una multiversione sp1 ita 22in1 con anche la enterprise, ma se poi creo una iso non riesco più a masterizzare su un dvd da 4.7g perchè diventa troppo grande...
evidentemente la pagina di download è pensata per i soli utenti home/professional.
la sola enterprise non c'è nemmeno nel sito da te linkato...
c'è un modo per fare l'inverso? cioè ottenere la monoversione dalla multi? o bi versione, tenendo anche la 32 per esempio...
oppure dovrei tentare di attivare con il codice una ultimate, ma dubito fortemente.
tallines
25-03-2015, 21:37
ah ecco... ora sembra più chiaro.
alla fine ho provato e il mi codice dà errore... però il codice è valido perchè mi permette di attivare win7 installato. forse perchè il codice è valido per le versioni enterprise 32 e 64 bit e per qualunque lingua, quindi un caso un po' particolare.
E si l' Enterprise è una versione particolare, sarebbe la versione per le aziende .
evidentemente la pagina di download è pensata per i soli utenti home/professional.
Anche
la sola enterprise non c'è nemmeno nel sito da te linkato...
Io non ho mai visto siti on line ufficiali chiaramente, della Digital River per le versioni Enterprise di W7 a parte MSDN :) >
https://msdn.microsoft.com/it-it/subscriptions/downloads/hh442898.aspx#searchTerm=windows%207%20enterprise&ProductFamilyId=0&Languages=en,it&PageSize=10&PageIndex=0&FileId=0
Miriamast
28-03-2015, 07:46
Buongiorno.
Potreste gentilmente dirmi se esiste una collocazione che risulta la migliore per i programmi portable?
Io attualmente li ho spostati da C in D, così potrei riutilizzarli se decido di fare formattazione pulita di Windows 7 in C, giusto?
Cmq vorrei spezzare una lancia a favore della pulizia del registro da parte di Ccleaner, ovvero quando sostituisco o sposto un programma portable, solo facendo quella operazione riesco a rimettere un programma portable come nuovamente predefinito per tutti quei tipi di file, altrimenti Windows farebbe eternamente riferimento ad una chiave di riferimento ormai inesistente.
Grazie mille di tutto e buon week end.
tallines
28-03-2015, 12:26
Buongiorno.
Potreste gentilmente dirmi se esiste una collocazione che risulta la migliore per i programmi portable?
Io attualmente li ho spostati da C in D, così potrei riutilizzarli se decido di fare formattazione pulita di Windows 7 in C, giusto?
Si, i programmi portable li puoi avviare anche da pendrive o da hard disk esterno .
Miriamast
28-03-2015, 19:33
Si, i programmi portable li puoi avviare anche da pendrive o da hard disk esterno .
Per favore mi daresti quest'altra info culturale su Windows 7 cioè se io creo un punto di ripristino e dopo aggiorno la scheda video esterna Nvidia oppure quella interna o il Chipset o il WiFi, tutti Intel, ma non mi piace come funzionano oppure non mi funzionano più bene, si può tramite punto di ripristino tornare ai driver presenti al momento della creazione del punto di ripristino? Buona serata.
tallines
28-03-2015, 19:58
Per favore mi daresti quest'altra info culturale su Windows 7 cioè se io creo un punto di ripristino e dopo aggiorno la scheda video esterna Nvidia oppure quella interna o il Chipset o il WiFi, tutti Intel, ma non mi piace come funzionano oppure non mi funzionano più bene, si può tramite punto di ripristino tornare ai driver presenti al momento della creazione del punto di ripristino?
Da un certo punta di vista si .
Però anche se i punti di ripristino sono molto migliorati rispetto a Xp, dovrebbero riportare il pc alla situazione di quando è stato creato il punto di ripristino .
Questo dovrebbe valere anche se per esempio crei un punto di ripristino, poi installi un programma, crei due cartelle.......usando il punto di ripristino a prima.........dovrebbe sparire il programma e le due cartelle........ma non è proprio cosi .
I punti di ripristino ripristinano sicuramente il file system, ossia i file di W7 a quando è stato creato il punto di ripristino, ma non tutto tutto il SO (programmi, dati....) al 100% come era prima .
Questo penso che valga anche per i driver......
Per non aver sorprese, prima di installare qualsiasi aggiornamento driver, meglio crearsi una cartella di backup con tutti i driver che si sta usando e che al momento funzionano .
Con tool freeware tipo > Driver Magician Lite (http://www.drivermagician.com/Lite.htm) (Lite è la versione freeware di Driver Magician, che di per sè è a pagamento) .
Della versione Lite di Driver Magician, quindi freeware, c'è anche la versione Portable, cosi per usarlo non lo devi installare .
In modo tale che, se dopo l' aggiornamento escono problemi, torni a reinstallare il driver che usavi prima e che funzionava, driver che hai salvato nerlla cartella di backup, che ti sei creata .
Miriamast
29-03-2015, 11:07
Da un certo punta di vista si .
Però anche se i punti di ripristino sono molto migliorati rispetto a Xp, dovrebbero riportare il pc alla situazione di quando è stato creato il punto di ripristino .
Ok,quindi i punti di ripristino vanno bene fino ad un certo punto.
Ho letto da più parti che è meglio aggiornare i driver dal sito del produttore del notebook oppure da quelli dei produttori dei componenti piuttosto che con Windows update,me lo confermi?
Cmq io ho aggiornato senza apparenti conseguenze o miglioramenti i driver Nvidia. Adesso ho installato e avviato Intel Driver update utility che mi ha trovato solo wifi e scheda video da aggiornare mentre il chipset no,in fondo sono tutti driver vecchi in quanto presenti da 4 anni sul sito del mio notebook Asus,perché questa utility Intel fa figli e figliastri?
Inoltre il chipset Intel si può aggiornare per ultimo?
Aver fatto tutti gli aggiornamenti di Windows 7 oppure non averne fatto alcuno può influire sul funzionamento dei driver aggiornati?
Cmq sto sperimentando un sacco di cose perché sono pronta alla mia prima formattazione pulita.
Spero che Windows 10 (leggo tutti i giorni quella discussione) sia stabilizzato presto perché con i driver ci pensa lui.
Grazie delle risposte che mi dai sempre e buona domenica!
tallines
29-03-2015, 13:56
Ok,quindi i punti di ripristino vanno bene fino ad un certo punto.
Si, non al 100% .
Dovrebbero........riportare il pc alla situazione precedente al 100%, ossia a quando è stato creato il punto di ripristino, ma in realtà non è cosi .
Ho letto da più parti che è meglio aggiornare i driver dal sito del produttore del notebook oppure da quelli dei produttori dei componenti piuttosto che con Windows update,me lo confermi?
Meglio dal sito del produttore dei singoli componenti .
Cmq io ho aggiornato senza apparenti conseguenze o miglioramenti i driver Nvidia. Adesso ho installato e avviato Intel Driver update utility che mi ha trovato solo wifi e scheda video da aggiornare mentre il chipset no,in fondo sono tutti driver vecchi in quanto presenti da 4 anni sul sito del mio notebook Asus,perché questa utility Intel fa figli e figliastri?
I driver di norma se funzionano, non occorre aggiornarli .
E come detto, se proprio uno vuole aggiornarli, crearsi prima una carella di backup dei driver che funzionano, prima di aggiornarli .
Inoltre il chipset Intel si può aggiornare per ultimo?
Si, anche se non è che se lo aggiorni per primo cambia qualcosa .
Aver fatto tutti gli aggiornamenti di Windows 7 oppure non averne fatto alcuno può influire sul funzionamento dei driver aggiornati?
Si, meglio aver fatto gli aggiornamenti di W7 .
Cmq sto sperimentando un sacco di cose perché sono pronta alla mia prima formattazione pulita.
Spero che Windows 10 (leggo tutti i giorni quella discussione) sia stabilizzato presto perché con i driver ci pensa lui.
W10 è ancora in fase di test, comunque è ottimo .
Da solo ti aggiorna i driver anche troppo secondo me, senza che tu faccia nulla .
Però questa prassi a me non piace, perchè ?
Se la regola è : se i driver funzionano non occorre aggiornarli, il fatto che un SO aggiorni costantemente tutti i driver non mi va, poi.........:) , perchè può essere che con il nuovo aggiornamento si creino dei problemi al SO stesso .
Miriamast
30-03-2015, 09:12
@ tallines
Buongiorno, non finirò mai di ringraziare tutte le persone gentilissime, come te, che ho incontrato su Hardware upgrade . Mi toglieresti alcuni altri dubbi inerenti driver e formattazione? Dopo una formattazione presumo che i driver del touchpad del mio notebook non siano presenti e che quindi non funzioni, allora come ci si muove per fare tutte le restanti installazioni e riavvii ovvero Windows 7 installa automaticamente qualche driver per far funzionare cosa, il mouse? Ti potrà sembrare una domanda stupida ma quando mi restituirono il notebook già formattato non funzionava più l'usb 3.0 perché si erano dimenticati di installarmi il driver apposito....quindi da qua nasce questo mio pensiero sulle periferiche funzionanti dopo la formattazione, del resto non ho nemmeno un mouse a casa.....
tallines
30-03-2015, 12:21
@ tallines
Buongiorno, non finirò mai di ringraziare tutte le persone gentilissime, come te, che ho incontrato su Hardware upgrade . Mi toglieresti alcuni altri dubbi inerenti driver e formattazione? Dopo una formattazione presumo che i driver del touchpad del mio notebook non siano presenti e che quindi non funzioni, allora come ci si muove per fare tutte le restanti installazioni e riavvii ovvero Windows 7 installa automaticamente qualche driver per far funzionare cosa, il mouse? Ti potrà sembrare una domanda stupida ma quando mi restituirono il notebook già formattato non funzionava più l'usb 3.0 ......
Quando viene fatta la formattazione, chiaramente tutti i driver che c' erano vengono azzerati, come tutto quello che era installato .
Durtante l' installazione di W7 vengono installati i driver per le vari componenti hardware, usb, scheda video, audio, scheda di rete......
Può essere che non vengano installati tutti i driver necessari, questo è stato superato dai SO più recenti di W7, ancor di più con W10 .
Se mancano i driver, basta andare a verificare in gestione dispositivi se c'è qualche punto esclamativo giallo, li installi, andando a prenderli nel sito della casa madre del produttore della scheda video, audio.....
O meglio, dalla cartella di backup dei driver che ti sei fatta, prima di reinstallare il SO :)
Con l' installazione vengono installati i driver di windows, i driver contenuti nella Iso di W7, non i driver proprietari, ossia quelli rilasciati da chi produce la scheda video, audio.....
Quindi sono driver generici quelli installati da W7, che possono anche funzionare .
Per avere una migliore soluzione del video o se il video a problemi, l' audio anche...........si installano i driver proprietari .
Almeno con W7 e con W8.1 io ho sempre installato i driver proprietari, più che altro i driver video, il resto era a posto .
Con W10 TP in prova, non ho installato nessun driver :)
Scarica i driver proprietari! Con Windows aggiorni eventuali componenti che non richiedono driver specifici
Dovresti avere il cd e da lì vedi che genere di driver contiene :)
Blue_screen_of_death
30-03-2015, 22:51
Se la regola è : se i driver funzionano non occorre aggiornarli, il fatto che un SO aggiorni costantemente tutti i driver non mi va, poi.........:) , perchè può essere che con il nuovo aggiornamento si creino dei problemi al SO stesso .
Infatti quella è la regola per gli aggiornamenti del BIOS non dei driver.
I nuovi driver vengono rilasciati per risolvere problemi e conflitti software e per supportare nuove funzionalità. In entrambi i casi vale la pena aggiornare.
Miriamast
31-03-2015, 06:34
Infatti quella è la regola per gli aggiornamenti del BIOS non dei driver.
I nuovi driver vengono rilasciati per risolvere problemi e conflitti software e per supportare nuove funzionalità. In entrambi i casi vale la pena aggiornare.
Correggimi se sbaglio, l'aggiornamento di un driver che causa problemi si può risolvere magari disinstallandolo da modalità provvisoria oppure formattando da zero però un aggiornamento di bios che va male può essere addirittura la causa di una rottura della scheda madre,giusto? Ho letto queste informazioni sul web, non ho mai nemmeno formattato, sto imparando. Per ora ho visto come si aggiornano i driver grafici senza Windows update, per anni mi ero affidata solo a lui. Vorrei aggiornare pure il bios ma ne ho una paura matta....
Correggimi se sbaglio, l'aggiornamento di un driver che causa problemi si può risolvere magari disinstallandolo da modalità provvisoria oppure formattando da zero però un aggiornamento di bios che va male può essere addirittura la causa di una rottura della scheda madre,giusto? Ho letto queste informazioni sul web, non ho mai nemmeno formattato, sto imparando. Per ora ho visto come si aggiornano i driver grafici senza Windows update, per anni mi ero affidata solo a lui. Vorrei aggiornare pure il bios ma ne ho una paura matta....
Lascia perdere l'aggiornamento del bios. Se proprio vuoi farlo, fallo fare ad una persona esperta.
Miriamast
31-03-2015, 08:07
Lascia perdere l'aggiornamento del bios. Se proprio vuoi farlo, fallo fare ad una persona esperta.
Ok, in un centro di assistenza quanto si spende? Io non ho amici esperti. Il mio bios non è il più aggiornato anzi il primo sul sito Asus del mio notebook ed in passato ho avuto problemi inerenti l'ibernazione di Windows 7, praticamente spesso uscivano schermate particolari tipo questa http://s5.postimg.org/nh9nzzs1f/26052012.jpg (http://postimg.org/image/nh9nzzs1f/)
Cmq adesso la batteria mi dura 10 minuti quindi non uso l'ibernazione ma tra poco vorrei comprarla quindi......
Ok, in un centro di assistenza quanto si spende? Io non ho amici esperti. Il mio bios non è il più aggiornato anzi il primo sul sito Asus del mio notebook ed in passato ho avuto problemi inerenti l'ibernazione di Windows 7, praticamente spesso uscivano schermate particolari tipo questa http://s5.postimg.org/nh9nzzs1f/26052012.jpg (http://postimg.org/image/nh9nzzs1f/)
Cmq adesso la batteria mi dura 10 minuti quindi non uso l'ibernazione ma tra poco vorrei comprarla quindi......
Non so esattamente quanto si spenda in un centro, ma sicuramente qualche decina di euro servirà.
tallines
31-03-2015, 12:55
Infatti quella è la regola per gli aggiornamenti del BIOS non dei driver.
I nuovi driver vengono rilasciati per risolvere problemi e conflitti software e per supportare nuove funzionalità. In entrambi i casi vale la pena aggiornare.
Se i driver funzionano, cosi come per il Bios, non occorre aggiornarli, poi se uno vuole aggiornarli, lo può fare .
Prima meglio crearsi un backup dei driver che al momento funzionano, cosi che se dopo l' aggiornamento ci sono dei problemi si può rimettere il driver di prima .
Più di utente ha avuto dei problemi dopo l' aggiornamento di questo o quel driver .
Miriamast
31-03-2015, 14:10
Non so esattamente quanto si spenda in un centro, ma sicuramente qualche decina di euro servirà.
Quindi mi confermi che è un problema di BIOS e non di aggiornamenti Windows.....che palle....
tallines
31-03-2015, 19:55
Quindi mi confermi che è un problema di BIOS e non di aggiornamenti Windows.....che palle....
Se ti riferisci all'immagine da te postata, è un problema del Bios, non dei driver .
devo reinstallare a breve Win7 e vi chiedo un paio di consigli.
- ho scoperto che pre-partizionando il disco win7 non crea la partizione invisibile da 100Mb: ha senso o controindicazioni questa operazione?
- è consigliabile/sconsigliable/preferibile installare in modalità UEFI o Legacy Bios?
grazie
tallines
31-03-2015, 21:59
devo reinstallare a breve Win7 e vi chiedo un paio di consigli.
- ho scoperto che pre-partizionando il disco win7 non crea la partizione invisibile da 100Mb: ha senso o controindicazioni questa operazione?
La partizone di 100 Mb per W7, 350 mi sembra o 400 mb per W8.1 si crea, se tu installi il SO su spazio non allocato .
Se tu installi il SO su spazio partizionato, si crea ugualmente questa partizione, che serve più che altro per l' avvio del SO, solo che invece di crearsi esternamente al SO, si crea all' interno dello stesso .
La partizione da 100 Mb serve a questo >
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Partizione-riservata-per-il-sistema-di-Windows-7-che-cos-e-a-cosa-serve-e-come-puo-essere-eliminata_9585
- è consigliabile/sconsigliable/preferibile installare in modalità UEFI o Legacy Bios?
La modalità Uefi, è > l' evoluzione del Bios (http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface) e nasce con W8 .
W7 si può anche installare in modalità uefi, ma la procedura è un pò complessa e non occorre .
Miriamast
01-04-2015, 11:51
Se ti riferisci all'immagine da te postata, è un problema del Bios, non dei driver .
Speravo fosse un problema di Windows....mi sa che stavolta davvero mi rivolgo ad un centro serio di assistenza,spendo 20 euro ma evito,in caso lo faccia io sbagliando,di dover sostituire (di nuovo,chissà?) la scheda madre....
La partizione di 100 Mb per W7 si crea se tu installi il SO su spazio non allocato. Se tu installi il SO su spazio partizionato, si crea ugualmente questa partizione, che serve più che altro per l' avvio del SO, solo che invece di crearsi esternamente al SO, si crea all' interno dello stesso .
Quando parli di spazio pre-partizionato significa che si vuole formattare e installare Windows solo su C lasciando invariato D,E etc etc ?
Questo punto è l'unico che temo durante la mia prima formattazione nel senso che ho visto video e letto guide ma i passi giusti arrivata lì non mi sono ancora chiarissimi cioè come lasciare D invariato e formattare e installare solo su C.
Va bè,grazie sempre di tutto!
tallines
01-04-2015, 21:27
Speravo fosse un problema di Windows....mi sa che stavolta davvero mi rivolgo ad un centro serio di assistenza,spendo 20 euro ma evito,in caso lo faccia io sbagliando,di dover sostituire (di nuovo,chissà?) la scheda madre....
Si se devi aggiornare il Bios meglio che lo fai fare a chi lo sa già fare, se sbagli.......danneggi la scheda madre .
Quando parli di spazio pre-partizionato significa che si vuole formattare e installare Windows solo su C lasciando invariato D,E etc etc ?
No, quando parlavo di spazio partizionato intendevo : se un utente ha un hard disk da 500 Gb e sono state create due partizioni da 250 Gb, non c' è più spazio non allocato, in quanto tutto l' hard disk è stato diviso in due partizioni C e D .
Se per esempio hai un hd da 500 gb e hai solo una partizione C da 500 Gb mettiamo caso che la elimini .
La puoi eliminare o con tool esterni tipo Gparted live o durante la procedura di installazione di W7 selezioni nella schermata che ti mostra le partizioni che ci sono nel disco, quindi in questo caso caso ti mostra solo la partizione C, la voce > Opzioni unità (Avanzate) e poi la voce Elimina .
Dopo aver selezionato Elimina, vedrai che la C diventa > > spazio non allocato .
Puoi tornare a creare solo una unità da 500 Gb andando su Nuovo .
Su Nuovo ti permette di impostare i gb disponibili .
Se tu su 500, ne selezioni 250 o 300, la partizione C diventerà di 250 o 300 gb .
Mettiamo che tu hai selezionato 300 gb, rimangono 200 gb di spazio non allocato .
Sempre andando su Nuovo gli dai i gb rimanenti e crei una seconda partizione D da 200 gb .
Dopo aver creato i volumi C e D, formatti e installi il SO .
In questo caso non essendoci spazio non allocato, non si crea la partizione di avvio esternamente all' unità stessa > C .
Se invece installi su spazio non allocato si crea la partizione esterna da 100 mb .
Questo punto è l'unico che temo durante la mia prima formattazione nel senso che ho visto video e letto guide ma i passi giusti arrivata lì non mi sono ancora chiarissimi cioè come lasciare D invariato e formattare e installare solo su C.
Quindi nel tuo caso se non vuoi toccare la D nella schermata di installazione, quando ti vedere le partizioni vai su > Opzioni unità (Avanzate) e alla successiva schermata (come da immagine) :
1 - prima selezioni l' unità che vuoi formattare e
2 - poi la formatti, selezionando la voce > Formatta
Ma......:) siccome nella schermata di selezione non ti indica le unità con le lettere, ossia C e D, un parametro per non sbagliare unità da selezionare è > vedere quanti Gb ha C
http://s10.postimg.org/m2jxntz3p/image.jpg (http://postimg.org/image/m2jxntz3p/)
Di solito C è Disco 0 Partizione 1 .
Ma se hai la partizione di avvio esterna anche tu da 100 Mb, avrai Disco 0 Partizione 1 100 Mb, Disco 0 Partizione 2 tot gb (questa dovrebbe essere la C), e disco 0 partizione 3 tot gb che è la D .
Miriamast
01-04-2015, 23:20
1 - prima selezioni l' unità che vuoi formattare e
2 - poi la formatti, selezionando la voce > Formatta
Di solito C è Disco 0 Partizione 1 . Ma se hai la partizione di avvio esterna anche tu da 100 Mb, avrai Disco 0 Partizione 1 100 Mb, Disco 0 Partizione 2 tot gb (questa dovrebbe essere la C), e disco 0 partizione 3 tot gb che è la D .[/QUOTE]
Solo un dubbio, se ho (appena ritorno a casa controllo ma ricordo che c'era ) la partizione di avvio esterna di 100 Mb devo pure questa formattare? Oppure formatto solo dove va Windows cioè C che nel mio notebook adesso ha stessa dimensione di D ? Una cosa sicura è che non ho più partizione di ripristino. Cmq grazie assai , prima avevo un miliardo di dubbi.....
alfredo.r
01-04-2015, 23:38
Ragazzi oggi mi è capitata una cosa strana...
Pc nuovo di pacca (assemblato da una settimana), doppio supporto SSD (sistema operativo) HDD (programmi), vado ad accendere il PC e non mi rileva l'HDD e ovviamente tutti i programmi su di esso...
Spengo il PC, riaccendo e tutto funziona normalmente...
Cosa può essere?
Può avere a che fare con Intel rapid storage?
Premetto che nei giorni scorsi non l'ha mai fatto...
tallines
02-04-2015, 20:12
Solo un dubbio, se ho (appena ritorno a casa controllo ma ricordo che c'era ) la partizione di avvio esterna di 100 Mb devo pure questa formattare?
No
Oppure formatto solo dove va Windows cioè C che nel mio notebook adesso ha stessa dimensione di D ? Una cosa sicura è che non ho più partizione di ripristino. Cmq grazie assai , prima avevo un miliardo di dubbi.....
Selezioni e formatti dove adesso è installato C, che sarà disco 0 Partizione 2, come si vede anche da immagine .
Miriamast
10-04-2015, 08:47
Ragazzi ma voi come disinstallate in generale i programmi? Per esempio ho notato che emsisoft emergency kit non è presente nei programmi del pannello di controllo quindi dovrei usare per forza Revo free, giusto?
Se però dovessi eliminare qualcuno a 64 bit non presente in programmi come dovrei fare ? Revo free va bene solo per quelli a 32 bit....
Ragazzi ma voi come disinstallate in generale i programmi? ...
Da Pannello di controllo > Programmi > Programmi e funzionalità :)
C'è chi usa anche IObitUninstaller (non saprei come funziona di preciso)
tallines
10-04-2015, 21:18
Ragazzi ma voi come disinstallate in generale i programmi? Per esempio ho notato che emsisoft emergency kit non è presente nei programmi del pannello di controllo quindi dovrei usare per forza Revo free, giusto?
Se però dovessi eliminare qualcuno a 64 bit non presente in programmi come dovrei fare ? Revo free va bene solo per quelli a 32 bit....
Se vuoi prova con Iobit Uninstaller freeware, anche in versione portable >
http://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable
Miriamast
11-04-2015, 07:25
Se vuoi prova con Iobit Uninstaller freeware, anche in versione portable >
http://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable
Ok,grazie.
Cmq nemmeno Revo e Iobit rilevano Emsisoft emergency kit che sta qua
http://s5.postimg.org/mgae15lfb/image.png
Come dovrei eliminarlo?Manualmente?
Infine Iobit mi rileva anche questa "Send by bluetooth to"
http://s5.postimg.org/h65f9v16f/Cattura.png
Io non ho bluetooth sul notebook,forse è il residuo di qualche mia disinstallazione precedente relativa a roba che mi avevano installato erroneamente,giusto?La posso togliere o creo casini?
Ciao!
tallines
11-04-2015, 17:37
Ok,grazie.
Cmq nemmeno Revo e Iobit rilevano Emsisoft emergency kit che sta qua
http://s5.postimg.org/mgae15lfb/image.png
Come dovrei eliminarlo?Manualmente?
Sicura che siano installati ?
Il programa o i programmi di cui parli non sono in C/Program files ma solo in C...........
O la cartella EEK è una cartella del software portable della Emisoft ?
Se non risulta con Iobit vuol dire che non c'è .
In programmi di windows risulta ?
Non credo, è una cosa portable, prendi la cartella e la elimini direttamente .
Infine Iobit mi rileva anche questa "Send by bluetooth to"
http://s5.postimg.org/h65f9v16f/Cattura.png
Io non ho bluetooth sul notebook,forse è il residuo di qualche mia disinstallazione precedente relativa a roba che mi avevano installato erroneamente,giusto?La posso togliere o creo casini?
Te lo rileva nelle Toolbars, non nei programmi .
Disinstallalo senza problemi .
Miriamast
12-04-2015, 04:55
Sicura che siano installati ?
Il programa o i programmi di cui parli non sono in C/Program files ma solo in C...........
O la cartella EEK è una cartella del software portable della Emisoft ?
Se non risulta con Iobit vuol dire che non c'è .
In programmi di windows risulta ?
Non credo, è una cosa portable, prendi la cartella e la elimini direttamente .
Te lo rileva nelle Toolbars, non nei programmi .
Disinstallalo senza problemi .
A futura memoria per chi legge il forum confermo che la cartella EEK è portable, anche se quando installai questo software si comportò proprio da Installer. Riguardo poi Iobit non l'ho mai usato, come si fa a capire che ho una toolbar con sta cosa del Bluetooth? Te lo chiedo per capire e non affidarmi solo ad un programma in automatico. Grazie e buona domenica.
tallines
12-04-2015, 19:51
A futura memoria per chi legge il forum confermo che la cartella EEK è portable, anche se quando installai questo software si comportò proprio da Installer.
Alcuni programmi portable vengono giù in formato zip, altri in formato paf.exe (paf sta per portable application format) ed altri in versione .exe, che comunque non è la versione installer, in quanto viene creata una cartella all' interno della quale ci sono gli avviabili (come nel caso della EEK della Emsisoft) o l' avviabile e non va a finire nei Programmi installati .
Riguardo poi Iobit non l'ho mai usato, come si fa a capire che ho una toolbar con sta cosa del Bluetooth? Te lo chiedo per capire e non affidarmi solo ad un programma in automatico. Grazie e buona domenica.
Se la rileva, significa che è stata installata, può essere un plug-in non una toolbar perchè in effetti la voce in Iobit è Toolbars e plug-in .
Può essere che faccia parte dei programmi pre-installati nel tuo pc, comunque puoi lasciarlo, serve per collegare lo smartphone al pc senza fili, magari in futuro può tornarti utile, poi......:)
In Iobit se vuoi, per cambiare la lingua da inglese a italiano, vai in Impostazioni/Settings in alto a destra vicino alla freccia che gira :) (Restore/Ripristina) .
Impostazioni o meglio Settings/Current Language
Miriamast
13-04-2015, 07:30
Alcuni programmi portable vengono giù in formato zip, altri in formato paf.exe (paf sta per portable application format) ed altri in versione .exe, che comunque non è la versione installer, in quanto viene creata una cartella all' interno della quale ci sono gli avviabili (come nel caso della EEK della Emsisoft) o l' avviabile e non va a finire nei Programmi installati .
Se la rileva, significa che è stata installata, può essere un plug-in non una toolbar perchè in effetti la voce in Iobit è Toolbars e plug-in .
Può essere che faccia parte dei programmi pre-installati nel tuo pc, comunque puoi lasciarlo, serve per collegare lo smartphone al pc senza fili, magari in futuro può tornarti utile, poi......:)
In Iobit se vuoi, per cambiare la lingua da inglese a italiano, vai in Impostazioni/Settings in alto a destra vicino alla freccia che gira :) (Restore/Ripristina) .
Impostazioni o meglio Settings/Current Language
Ok, ti ripeto, il mio notebook non ha componente hardware relativa al Bluetooth quindi penso sia dovuta a qualche programma che mi è stato erroneamente installato dopo l'ultima non richiesta formattazione.
Che dici, posso crearmi un punto di ripristino, eliminare quel plugin e se ci sono malfunzionamenti sfruttare l'ultimo punto di ripristino ?
In passato mi hai detto che i punti di ripristino non danno certezze dopo la rimozione dei driver ma sui plugin e altri programmi si?
Per esempio da quando ho installato gli ultimi driver della Nvidia è presente pure un software, non driver, relativo ai giochi che voglio provare a togliere con la sicurezza di un punto di ripristino.
http://s17.postimg.org/67g1vcr73/image.png
Infine perchè, pur usando Iobit e Vlc con versioni portable, trovo cartelle sia in C che in E sul notebook?
http://s22.postimg.org/7p85u70rl/Cattura.png
http://s8.postimg.org/o3kbbitsl/image.png
Come ti ho scritto più volte sto sperimentando un po' di cose, appuntandomi pure i tuoi suggerimenti migliori perciò grazie mille per le risposte.
tallines
15-04-2015, 19:44
Ok, ti ripeto, il mio notebook non ha componente hardware relativa al Bluetooth quindi penso sia dovuta a qualche programma che mi è stato erroneamente installato dopo l'ultima non richiesta formattazione.
Si facile che sia cosi, visto che è portable per toglierlo, clicchi con il tasto destro del mouse sulla voce > elimina .
Non succede nulla .
Che dici, posso crearmi un punto di ripristino, eliminare quel plugin e se ci sono malfunzionamenti sfruttare l'ultimo punto di ripristino ?
Si per crearti un punto di ripristino, puoi farlo, ma..........
In passato mi hai detto che i punti di ripristino non danno certezze dopo la rimozione dei driver ma sui plugin e altri programmi si?
......i punti di ripristino servono in primis per i file del SO, poi (quando arrivano....) per i programmi installati compreso i driver installati e poi forse......arrivano a ripristinare i programmi portable, più no che si :)
Per esempio da quando ho installato gli ultimi driver della Nvidia è presente pure un software, non driver, relativo ai giochi che voglio provare a togliere con la sicurezza di un punto di ripristino.
http://s17.postimg.org/67g1vcr73/image.png
Si puoi provare a disinstallarlo con la sicurezza di un punto di ripristino attivo .
Comunque se è relativo ai giochi non dovresti aver problemi dopo la disinstallazione .
Infine perchè, pur usando Iobit e Vlc con versioni portable, trovo cartelle sia in C che in E sul notebook?
http://s22.postimg.org/7p85u70rl/Cattura.png
http://s8.postimg.org/o3kbbitsl/image.png
Alcune applicazioni portable non tutte vanno nella cartella nascosta AppData/Roaming.
Ma comunque se devi cancellare un programma portable, se trovi delle voci rimanenti in Roaming o anche in AppData/Local, basta che li evidenzi e li elimini .
Miriamast
16-04-2015, 16:22
Ragazzi secondo voi usando il readyboost si possono velocizzare Emule, Utorrent e Jdownloader2? Ho tante usb mezze piene da poter usare allo scopo. Ciao e grazie sempre.
tallines
16-04-2015, 19:50
Ragazzi secondo voi usando il readyboost si possono velocizzare Emule, Utorrent e Jdownloader2? Ho tante usb mezze piene da poter usare allo scopo. Ciao e grazie sempre.
Se vuoi >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/products/features/readyboost
Se vuoi >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/products/features/readyboost
credo che la domanda fosse "questa procedura potrebbe velocizzare programmi come Emule, Utorrent e Jdownloader2?"
e non "come si attiva?"
:fagiano:
Miriamast
17-04-2015, 07:12
Se vuoi >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/products/features/readyboost
Interpreto il tuo "se vuoi" come un si cioè che il readyboost velocizza effettivamente il download potenziando la mia ram che è di soli 4 gb, giusto? Grazie.
4GB di ram non sono pochi :mbe:
Potrebbe essere qualcos'altro a rallentare il PC ...
Miriamast
17-04-2015, 11:25
4GB di ram non sono pochi :mbe:
Potrebbe essere qualcos'altro a rallentare il PC ...
Scusami, non ho parlato del mio notebook come lento a prescindere bensì di voler velocizzare i download di emule o Utorrent o Jdownloader2 mentre navigo con Chrome o faccio altre cose....insomma il readyboost può migliorare lo scaricamento di file multimediali legali ? Grazie.
tallines
17-04-2015, 19:37
Interpreto il tuo "se vuoi" come un si cioè che il readyboost velocizza effettivamente il download potenziando la mia ram che è di soli 4 gb, giusto? Grazie.
Da un certo punto di vista equivale a un si, più che altro a un > si prova :)
Le prestazioni comunque non credo che migliorino di chissà quanto, 4 Gb secondo me sono sufficenti, poi....sicuramente i download non saranno più veloci perchè usi readyboost .
I download veloci in primis dipendono dal tipo di collegamento che hai e con che gestore di telefonia .
In secondo luogo scaricando tramite....dipende quanti mettono a disposizione il file da scaricare e a che velocità, poi anche il tempo fa la sua parte .
Nel senso che per ipotesi dalle 18.00 alle 20.00 sono collegati tot utenti che mettono a disposizione il file, poi dopo le 22.00 gli utenti diminuiscono in modo considerevole e quindi di riflesso la velocità di download diminuisce........readyboost non c' entra nulla .
Miriamast
17-04-2015, 22:54
Da un certo punto di vista equivale a un si, più che altro a un > si prova :)
Le prestazioni comunque non credo che migliorino di chissà quanto, 4 Gb secondo me sono sufficenti, poi....sicuramente i download non saranno più veloci perchè usi readyboost .
I download veloci in primis dipendono dal tipo di collegamento che hai e con che gestore di telefonia .
In secondo luogo scaricando tramite....dipende quanti mettono a disposizione il file da scaricare e a che velocità, poi anche il tempo fa la sua parte .
Nel senso che per ipotesi dalle 18.00 alle 20.00 sono collegati tot utenti che mettono a disposizione il file, poi dopo le 22.00 gli utenti diminuiscono in modo considerevole e quindi di riflesso la velocità di download diminuisce........readyboost non c' entra nulla .
Ok, speravo che potesse servire, a volte con emule o Utorrent o Jdownloader2 attaccati noto notevoli rallentamenti in Chrome, ma mi sa che è un problema di banda più che di ram, come non detto, magari faccio una prova giusto per curiosità.
tallines
18-04-2015, 13:20
Ok, speravo che potesse servire, a volte con emule o Utorrent o Jdownloader2 attaccati noto notevoli rallentamenti in Chrome, ma mi sa che è un problema di banda più che di ram
Si li la ram o readyboost c' entrano poco :)
Al limite se vuoi fai la prova e vedi se noti diffferenze o meno .
Miriamast
19-04-2015, 15:59
Ciao, ho notato che se faccio la pulizia con Ccleaner, mettendo la spunta pure su cookie, al successivo riavvio di Chrome sono costretta a rifare l'accesso ai vari siti,tipo Hardware Upgrade etc etc . Esiste una cartella in Windows 7 dove sono presenti i cookie che uso più spesso in modo da poterla conservare per rimetterla anche dopo una formattazione?
Grazie.
Dovresti trovare all'interno del browser la cartella cookie e il relativo file (.dat)
Puoi impostare anche Ccleaner scegliendo se rimuovere i cookie (mettendo il segno di spunta) e quali tra questi cancellare o salvare (Opzioni > Cookie > Cookie da conservare)
tallines
19-04-2015, 21:39
Ciao, ho notato che se faccio la pulizia con Ccleaner, mettendo la spunta pure su cookie, al successivo riavvio di Chrome sono costretta a rifare l'accesso ai vari siti,tipo Hardware Upgrade etc etc . Esiste una cartella in Windows 7 dove sono presenti i cookie che uso più spesso in modo da poterla conservare per rimetterla anche dopo una formattazione?
Grazie.
Come detto da bluv o al limite quando usi Ccleaner o altri pulitori solo alla voce Pulizia, non fargli cancellare i cookies .
Miriamast
20-04-2015, 10:05
Dovresti trovare all'interno del browser la cartella cookie e il relativo file (.dat)
Puoi impostare anche Ccleaner scegliendo se rimuovere i cookie (mettendo il segno di spunta) e quali tra questi cancellare o salvare (Opzioni > Cookie > Cookie da conservare)
Ok, in realtà ho già fatto con ccleaner una selezione dei cookie da non cancellare ad ogni pulizia. La mia domanda è piuttosto se quel file.dat posso conservarlo e riutilizzarlo anche dopo una formattazione rimettendolo nella stessa cartella di Chrome quando lo rinstallo? Grazie.
Credo che puoi riutilizzarlo ... Ti basta solo ricopiarlo nella cartella dove risiede. Hai provato con Chrome portable (o altri browser meno invasivi) ?
ps
Non vorrei spingerti verso altri browser ... era solo per avere una panoramica più ampia
Miriamast
20-04-2015, 12:47
Credo che puoi riutilizzarlo ... Ti basta solo ricopiarlo nella cartella dove risiede. Hai provato con Chrome portable (o altri browser meno invasivi) ?
ps
Non vorrei spingerti verso altri browser ... era solo per avere una panoramica più ampia
Io uso Chrome (a 64 bit) soprattutto per la sincronizzazione dei preferiti con lo smartphone Android, consigliami pure degli altri, forse in passato ho provato Mozilla Firefox. In realtà uso tantissimi programmi portable ma di browser nessuno, davvero esiste Chrome portable ufficiale? Io non la trovo sul web, forse sta su questo sito, giusto ? Ma poi la sincronizzazione, le password salvate, etc etc funzionano come per la versione Installer? Cmq inizialmente posso usare sia la portable che l'installer per vedere come mi trovo o si generano conflitti perché magari la versione portable lascia tracce in C ? Grazie.
Non credo dal sito ufficiale, ma da PortableApps
Dato che ha anche Android, credo cha allora sei Google-dipendente :) .... nel senso che forse ti conviene restare con Chrome per maggiori compatibilità
Le versioni portable non dovrebbero lasciare tracce
City Hunter '91
21-04-2015, 01:15
Ciao, domani mi arriva un bel SSD Samsung, volevo sapere se era possibile disinstallare win 7 dall'hd meccanico senza formattare la partizione.
Oppure, se era possibile cancellare brutalmente la cartella windows dall'hd meccanico.
Miriamast
21-04-2015, 13:02
Buongiorno, attualmente uso Windows 7 a 64 bit home premium ma non ho ancora fatto nessun aggiornamento con Update in quanto tra poco riformatterò notebook e attiverò licenza, nel frattempo sto provando molti programmi perché ho deciso di installare su un sistema Windows 7 pulito solo ciò che uso veramente.
A tal proposito vorrei per favore capire se è possibile, indipendentemente dagli aggiornamenti Microsoft, disinstallare Explorer 8 e installare quello 11 che ho letto essere l'ultima versione.
Inoltre vorrei anche gentilmente sapere se esiste una versione portable ufficiale di Explorer e se sul mio sistema mi consigliate la versione a 32 o a 64 bit e magari dove trovare i link relativi.
Spero che possiate aiutarmi perché sono in fase di sperimentazione che devo finire presto altrimenti mi sa che .......... :) !*
Arkhan74
21-04-2015, 14:37
Ho un piccolo problema:
ho un pc con w7 che non riesco ad aggiornare al sp1;
come ultima spiaggia vorrei provare a reinstallare windows in modalità aggiornamento ma per fare questo ho bisogno di una copia iso priva di service pack.
Il product key del pc è oem ed è precedente al service pack; c'è possibilità di scaricare la iso legalmente?
@ Miriamast
A tal proposito vorrei per favore capire se è possibile, indipendentemente dagli aggiornamenti Microsoft, disinstallare Explorer 8 e installare quello 11 che ho letto essere l'ultima versione.
IE non si può disinstallare ma solo attivare/disattivare
Start > Cerca > Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows
Dagli aggiornamenti di Windows, selezioni IE11 per poi procedere con il download e l'installazione (operazione che viene eseguita automaticamente da Windows Update)
Inoltre vorrei anche gentilmente sapere se esiste una versione portable ufficiale di Explorer e se sul mio sistema mi consigliate la versione a 32 o a 64 bit e magari dove trovare i link relativi.
Che io sappia no! Da Windows Update ti verrà indicata la versione più adatta. È sempre bene avere IE aggiornato sul proprio PC (da usare per le attività comuni sul web o per quelle legate prettamente a Windows); ciò non vuol dire che tu non possa usare in contemporanea un altro browser di tuo gradimento (Chrome, Firefox, Maxthon ... preferibilmente portable)
tallines
21-04-2015, 14:59
Ciao, domani mi arriva un bel SSD Samsung, volevo sapere se era possibile disinstallare win 7 dall'hd meccanico senza formattare la partizione.
Oppure, se era possibile cancellare brutalmente la cartella windows dall'hd meccanico.
I SO non si disinstallano, si azzerano al limite :)
Puoi azzerare W7 su hd meccanico con per esempio gparted live .
Oppure anche durante la procedura di installazione di W7 su SSD, andando a formattare l' unità dove è ancora installato W7, oppure elimini dall' hd meccanico il volume, lo ricrei e formatti, sempre durante la procedura di installazione su ssd .
A tal proposito vorrei per favore capire se è possibile, indipendentemente dagli aggiornamenti Microsoft, disinstallare Explorer 8 e installare quello 11 che ho letto essere l'ultima versione.
Basta che lo installi sopra, non puoi disinstallare la versione di origine di IE su W7 che è la 8 .
Puoi disinstallare le versioni di IE successive se le hai installate dopo (o manualmente o tramite windows update), che ti portano alle versioni precedenti, fino alla versione di origine .
Es > se hai IE 10 e lo disinstalli, ti porta a IE 9, poi se disinstalli quest' ultimo ti porta a IE 8 .
Inoltre vorrei anche gentilmente sapere se esiste una versione portable ufficiale di Explorer e se sul mio sistema mi consigliate la versione a 32 o a 64 bit e magari dove trovare i link relativi.
Mai esistita una versione portable di IE, anche perchè fa parte di un SO a pagamento, la cui licenza è del produttore dello stesso SO .
Al limite puoi provare altri browser in versioni portable, tra cui.........:)
Ho un piccolo problema:
ho un pc con w7 che non riesco ad aggiornare al sp1;
come ultima spiaggia vorrei provare a reinstallare windows in modalità aggiornamento ma per fare questo ho bisogno di una copia iso priva di service pack.
Il product key del pc è oem ed è precedente al service pack; c'è possibilità di scaricare la iso legalmente?
No, hanno chiuso i rubinetti per le versioni Oem di W7, come da seconda voce che ho in firma .
Se hai la Iso con il Sp1, fai un' installazione Personalizzata da dvd o pendrive avviata all' avvio del pc, senza formattare .
In questo caso si creerà la cartella Windows.Old dove hai tutti i dati, impostazioni, programmi.........i programmi li dovrai reinstallare .
O salvi i dati e poi fai un' installazione pulita di W7 Sp1 .
Arkhan74
21-04-2015, 15:49
No, hanno chiuso i rubinetti per le versioni Oem di W7, come da seconda voce che ho in firma .
Se hai la Iso con il Sp1, fai un' installazione Personalizzata da dvd o pendrive avviata all' avvio del pc, senza formattare .
In questo caso si creerà la cartella Windows.Old dove hai tutti i dati, impostazioni, programmi.........i programmi li dovrai reinstallare .
O salvi i dati e poi fai un' installazione pulita di W7 Sp1 .
Grazie :)
Avrei voluto evitare queste soluzioni ma vedo che non ho scelta...
Comunque, anche avendo una key retail, mi sembra di capire che il download sarebbe relativo alla sola versione con sp incluso; é corretto?
tallines
21-04-2015, 18:33
Grazie :)
Avrei voluto evitare queste soluzioni ma vedo che non ho scelta...
Comunque, anche avendo una key retail, mi sembra di capire che il download sarebbe relativo alla sola versione con sp incluso; é corretto?
No, se la key si riferisce a W7 con Sp1, scarichi quello, se la key si riferisce a W7 senza Sp1, scarichi W7 senza Sp1, almeno, sarebbe da provare :)
Arkhan74
21-04-2015, 23:08
OK, ancora grazie ;)
Miriamast
22-04-2015, 06:30
Buongiorno, in base alla vostra esperienza di utilizzazione quale risulta il browser più veloce e leggero nella visione di video da YouTube e simili, dai siti Rai, Mediaset (Le Iene) etc etc ma anche per lo streaming di film e di eventi sportivi? Grazie.
tallines
22-04-2015, 12:34
OK, ancora grazie ;)
Di niente, fai sapere cosa succede se provi a scaricare l' iso dalla Microsoft, se c'è o meno il Sp1 .
Buongiorno, in base alla vostra esperienza di utilizzazione quale risulta il browser più veloce e leggero nella visione di video da YouTube e simili, dai siti Rai, Mediaset (Le Iene) etc etc ma anche per lo streaming di film e di eventi sportivi? Grazie.
Io uso quello dell' avatar ormai da più di due anni e mi trovo benissimo :)
Miriamast
22-04-2015, 14:05
Io uso quello dell' avatar ormai da più di due anni e mi trovo benissimo :)
Si lo sapevo perché ho trovato una vecchia discussione simile proprio alla mia domanda. Io ho scaricato anche nitro,entrambi portable,mi dai qualche dritta o link per configurarli al meglio?Di guide sul web ne trovo poche.....
Arkhan74
22-04-2015, 16:30
Di niente, fai sapere cosa succede se provi a scaricare l' iso dalla Microsoft, se c'è o meno il Sp1 .
Quando e se capiterà, sicuramente; io ho solo licenze oem :p
Purtroppo nitro non ha adblock; quindi lo scarterei a priori. Se l'avesse avuto sarebbe stato davvero ottimo (a patto di aiutarsi con le scorciatoie da tastiera)
Miriamast
23-04-2015, 06:19
Purtroppo nitro non ha adblock; quindi lo scarterei a priori. Se l'avesse avuto sarebbe stato davvero ottimo (a patto di aiutarsi con le scorciatoie da tastiera)
Si si ho notato pure io. Cmq ieri ho provato prima Avant (insomma) ma si è bloccato forse per via degli aggiornamenti che non ho ancora fatto, ora ho Windows 7 solo con sp1, tanto tra poco formatto. Poi ho visto sia Maxthon (bello) che Nitro (scarno) , mi sembrano ai poli opposti ma anche a livello di consumo di ram e di cpu lo sono rispetto Chrome? Inoltre qualcuno saprebbe dirmi se i browser portable richiedono Java e Adobe installati sul pc? Grazie.
Io ho disinstallato Java ed attualmente navigo senza problemi ...
Adobe credo sia più indispensabile. Con Maxthon (basato su IE) sono sicuro che ti troverai bene
Adesso sto per provare questo (basato su Mozilla Firefox, versione portable a 32bit per maggiore compatibilità con plug-in ...)
http://www.fosshub.com/Pale-Moon.html
Non utilizzo Chrome, ma non mi farei molti problemi sul consumo di ram che spesso è cache per far andare più veloce il PC
tallines
23-04-2015, 16:43
Poi ho visto sia Maxthon (bello) che Nitro (scarno) , mi sembrano ai poli opposti ma anche a livello di consumo di ram e di cpu lo sono rispetto Chrome? Inoltre qualcuno saprebbe dirmi se i browser portable richiedono Java e Adobe installati sul pc? Grazie.
Quelli di casa maxthon non hanno bisogno di adobe in quanto già incorporato nel browser stesso .
Java quando occorre al limite te lo chiede, non installarlo finchè non te lo chiede, perchè poi magari lo installi per niente, che poi molto spesso non serve .
Io non ho installato java e non ne ho mai avuto bisogno con Maxthon .
Miriamast
23-04-2015, 17:51
Adesso sto per provare questo (basato su Mozilla Firefox, versione portable a 32bit per maggiore compatibilità con plug-in ...)
Ok,questa è la foto di tutti i browser migliori portable (solo Chrome voglio lasciarlo installer,il portable non è ufficiale) che ho trovato in rete,quale altro browser conosci?
Un poco alla volta magari li apro e vedo quale mi piace di più visivamente,anche se Maxthon già mi ha convinto.
Sullo smartphone uso UC Browser,altro ottimo browser cinese ma purtroppo sul loro sito si trova solo la versione installer,mai provato?
Infine nelle versioni portable si può cancellare cache e cronologia solo dal browser stesso,giusto?
Te lo chiedo perché Ccleaner portable mi vede solo Chorme installer del quale faccio la pulizia lasciando però tutti quei cookie che ritengo utili,mi sa che con i browser portable non è possibile.
http://s2.postimg.org/ewlnfghj9/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/ewlnfghj9/)
Quelli di casa maxthon non hanno bisogno di adobe in quanto già incorporato nel browser stesso .
Io non ho installato java e non ne ho mai avuto bisogno con Maxthon .
Ok,Maxthon è a 32 bit,giusto?Per ora ho installato Java a 64 bit per via di JDownloader 2.
Grazie ad entrambi!
@ Miriamast
Ma li hai scaricati tutti i browser :) ?!
Guarda che Maxthon già è più sufficiente per tutto ... (salvo il caso tu abbia bisogno di estensioni particolari)
Opera 12 ormai è poco compatibile :( (sarebbe stato un buon browser ...)
SRWare è molto utilizzato, ma non saprei a che punto sia attualmente
Sto provando Palemoon ma è prevalentemente in inglese e - nonostante sia più snello di Firefox - non è rapissimo, nel mentre sto cercando di settarlo a punto (loading ...). Vedo che però consuma meno ram di Maxthon (portable)
Sincermanete tutti gli altri browser, li lascierei
IE e Maxthon a me completano la navigazione (Palemoon, come dicevo, è in prova)
A che ti serve il downloader ... ? Ne farei a meno :O
Così ti eviti anche Java
Miriamast
24-04-2015, 19:41
Ciao!
Scaricati e visti tutti.
Ecco la mia personale classifica al primo brevissimo utilizzo,cmq faccio la premessa che nel mio giudizio ha inciso che uso da sempre Chrome :
1) Uc Browser (solo installer e in inglese con qualche opzione poco chiara ma veloce e pienamente compatibile con Chrome,inoltre l'ottima sincronizzazione con lo smartphone mi serviva proprio);
2) Maxthon (ha davvero tutto fin dalla prima apertura,devo solo capire come regolare lo zoom e se posso metterci alcune estensioni di Chrome per me fondamentali tipo Pocket);
3) K-Meleon e Nitro (che dire se non che sono minimal,da usare per ricerche serie senza visitare siti pieni di pubblicità perché mi sa che di estensioni nemmeno a parlarne);
4) Tutti i restanti quindi anche Firefox che sarà pure il più di tutti quanti ma bisogna studiarselo e per ora ho perso già troppo tempo.
@Bluv
Per favore mi confermi che nelle versioni portable si può cancellare cache e cronologia solo dal browser stesso? Purtroppo Ccleaner portable mi vede solo Chorme installer del quale faccio la pulizia lasciando però tutti quei cookie che ritengo utili,mi sa che con i browser portable non è possibile.
Infine come si fa con Windows 7 a controllare un browser quanto consuma di ram e cpu?Vai in monitoraggio risorse e basta?
Grazie!
Ciaooo!!!!
tallines
24-04-2015, 20:35
Ok,Maxthon è a 32 bit,giusto?
No, la versione che installi si può installare sia nei SO a 32 bit che nei SO a 64 bit .
Per ora ho installato Java a 64 bit per via di JDownloader 2.
Occhio che Java porta ospiti ehhhh :) alias infezioni, soprattutto con gli aggiornamenti...........
Miriamast
26-04-2015, 15:39
No, la versione che installi si può installare sia nei SO a 32 bit che nei SO a 64 bit .
Occhio che Java porta ospiti ehhhh :) alias infezioni, soprattutto con gli aggiornamenti...........
Scusami ma solo i programmi a 64 bit non girano sui sistemi a 32 bit quindi ne deduco che Maxthon è a 32 bit.
Cmq io aggiorno Java scaricandolo come Windows non in linea,rischio lo stesso?
Ciao!
@ Miriamast
Con Maxthon devi premere Ctrl+Shift+Del e metti la spunta nelle voci di tuo interesse. Per la sola "Cronologia" (Ctrl+H) puoi accedervi da Menu e vedere con più dettaglio le ricerche effettuate
Con Windows 7 puoi vedere da Monitoraggio Risorse, ma ti è sufficiente controllare da Gestione Attività (Task Manager)
tallines
26-04-2015, 20:12
Cmq io aggiorno Java scaricandolo come Windows non in linea,rischio lo stesso?
L' installazione di per sè non è pericolosa, quanto gli aggiornamenti di Java, una volta installato, anche se non è detto che se aggorni Java ti arrivano sicuramente infezioni .
Ma c'è questa eventualità .
Per Maxthon parliamo nel forum ufficiale :)
... Per Maxthon parliamo nel forum ufficiale :)
Vero! Distrattamente mi sono lasciato andare con i commenti :)
tallines
26-04-2015, 21:22
Vero! Distrattamente mi sono lasciato andare con i commenti :)
Veramente anch' io :) , allora mi sono giustamente fermato :)
Miriamast
27-04-2015, 08:22
L' installazione di per sè non è pericolosa, quanto gli aggiornamenti di Java, una volta installato, anche se non è detto che se aggorni Java ti arrivano sicuramente infezioni .
Ma c'è questa eventualità .
Per Maxthon parliamo nel forum ufficiale :)
Si si, appena scoperta la discussione apposita ho iniziato a scrivere la, siete voi che avete continuato qua :)
Cmq disinstallato pure Java, ho eseguito una guida trovata su un forum del sito per crearmi un Jdownloader2 portable con Java incluso. In realtà non ho capito se così sono al sicuro sul mio Windows 7 oppure no, mah? Ciao.
Si si, appena scoperta la discussione apposita ho iniziato a scrivere la, siete voi che avete continuato qua :)
Cmq disinstallato pure Java, ho eseguito una guida trovata su un forum del sito per crearmi un Jdownloader2 portable con Java incluso. In realtà non ho capito se così sono al sicuro sul mio Windows 7 oppure no, mah? Ciao.
sì, è più sicuro così, con java incluso nelle singole applicazioni che lo richiedono, così non è sempre in esecuzione.
cmq non credo serva a Maxthon, sul pc di lavoro mi funziona benissimo e non ho java sotto nessuna forma.
attenzione a non confondere Java con Javascript... che è un linguaggio compreso dai browser o nativamente (come sul compianto vecchio Opera) o con addon come greasemonkey.
Miriamast
27-04-2015, 09:24
sì, è più sicuro così, con java incluso nelle singole applicazioni che lo richiedono, così non è sempre in esecuzione.
cmq non credo serva a Maxthon, sul pc di lavoro mi funziona benissimo e non ho java sotto nessuna forma.
attenzione a non confondere Java con Javascript... che è un linguaggio compreso dai browser o nativamente (come sul compianto vecchio Opera) o con addon come greasemonkey.
No, Java mi serve solo per Jdownloader2 a 64 bit. Cmq io avevo installato Java a 64 bit, se un browser a 32 bit funziona vuol dire che non gli serve altrimenti mi avrebbe richiesto Java a 32 bit, io ho capito così. Meno male, ora sono più sicura, grazie e ciao.
Miriamast
28-04-2015, 15:46
Ciao,ho appena disinstallato Chrome a 64 bit per rimettere quello a 32 bit perché purtroppo la sovrapposizione di un 32 bit su un 64 bit non è possibile,vale solo il viceversa.
Cmq prima di disinstallarsi dal pannello di controllo mi è stato chiesto se volevo cancellare i dati di navigazione,ho risposto no ed ora ho di nuovo tutti i miei cookie presenti.
Penso che questo valga solo su un pc su cui sia stato precedentemente installato Chrome,giusto?
Ma in generale dove vengono conservati i dati di navigazione?
Li vorrei conservare prima di formattare.
Uno dei motivi per cui mi è subito piaciuto Maxthon è il fatto che fanno una versione ufficiale portable,molto comoda nel passaggio tra vari pc e dopo una formattazione.
In questo thread si discute di Windows 7, è meglio chiedere nel thread di Chrome o di Maxthon :)
Bye
tallines
28-04-2015, 18:02
In questo thread si discute di Windows 7, è meglio chiedere nel thread di Chrome o di Maxthon :)
Bye
Quoto il bluv pensiero :)
Miriam ci sono i thread ufficiali per tutti e due i browser, mica per non volerti rispondere :)
Miriamast
28-04-2015, 20:08
Ok,forse ho risolto tramite una ricerca sul web. In verità nel thread di google nessuno mi ha risposto sull'argomento. In ogni modo questo discorso pensavo valesse in generale perché si tratta di conservare cartelle pur sempre presenti in Windows.
Ciao e grazie,siete sempre gentilissimi!
DanySupernova
07-05-2015, 23:05
Mi scuso in anticipo se il thread dovesse essere errato, ma non ho trovato nulla di più pertinente.
Qualche mese fa ho assemblato il mio nuovo pc composto da i5 4690, r9 270x, 8GB di RAM e SSD su cui ho installato Windows 7 Professional 64 bit.
Da un paio di settimane ho cominciato a giocare con il pc a roba "recente" di 2-3 anni fa.
Bene, il "problema" è che in maniera del tutto aleatoria capita che mentre gioco esca il messaggio di errore "sovracorrente sulla porta dell'hub usb" e a valle di ciò mi vengono disattivati mouse e tastiera.
Non è sistematico perché a volte in sessioni di 2 ore non succede nulla, altre volte passano 15 minuti ed ecco l'errore.
Alle porte USB posteriori tengo collegati tastiera, mouse, stampante (ma quando è spenta è come scollegata) e a quella anteriore il joypad della Xbox 360.
Ho virgolettato la parola problema dato che uso il joypad per giocare che non viene scollegato dal sistema, inoltre basta che stacco tastiera e mouse e li ricollego a 2 porte USB diverse per farli riprendere a funzionare. Per ripristinare la funzionalità di tastiera e mouse sulle porte USB di partenza devo solo riavviare il pc.
Allora ho fatto alcune prove. Giocando con tastiera e mouse il problema non si presenta. Lasciando perennemente inserito il joypad e facendo una qualunque altra operazione che non sia giocare il problema non si presenta.
Ho aggiornato i driver USB.
Ho monitorato le temperature e sono ottime.
Tenendo presenti questi sintomi e facendo delle ricerche ho pensato potesse essere un problema software di Windows 7, ma sarà veramente così? A voi l'ardua sentenza :D
Grazie a tutti.
Sei OT e il problema è hardware ;)
@ Sloat
... sei OT
... comunque:
1. aggiorna il BIOS (da chiavetta dal tool dentro il BIOS stesso)
2. reimposta il BIOS (reset)
3. avvia windows e scarica i driver aggiornati dal sito del produttore della MoBo per: chipset, atk, usb
4. riavvia ancora e dovresti essere a posto.
Potreste dirmi dove era più indicato che postassi?
@ Sloat
... sei OT
... comunque:
1. aggiorna il BIOS (da chiavetta dal tool dentro il BIOS stesso)
2. reimposta il BIOS (reset)
3. avvia windows e scarica i driver aggiornati dal sito del produttore della MoBo per: chipset, atk, usb
4. riavvia ancora e dovresti essere a posto.
Ok, grazie delle dritte, speriamo funzioni!
... usa la funzione "cerca nel forum", trovi un sacco di discussioni col tuo stesso problema (dal 2002 a novembre 2014 per l'esattezza)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/search.php
Miriamast
08-05-2015, 09:04
Buongiorno,negli ultimi tempi sto riempendo il desktop di icone di collegamento a cartelle e programmi vari,possono rallentare un notebook al riavvo?
Thnaks!
... i collegamenti pesano 1KB, le cartelle diverse decine di MB
... se sono collegamenti a cartelle nello stesso disco, ovviamente non pesano sul profilo. Se puntano a cartelle su HDD esterni o cartelle in rete, possono rallentare l'avvio (perchè cercano di accedere e di leggere il contenuto).
... se ne hai tante, creati una cartella unica e buttali dentro (e poi aggiungila alla barra delle applicazioni): http://www.arkimedeblog.com/2011/06/23/come-mettere-una-cartella-nella-barra-delle-applicazioni-di-windows-7/
Ho cancellato il post così lo scrivo nel thread della scheda madre, è più opportuno come mi avete fatto notare.
Grazie ancora.
Miriamast
08-05-2015, 13:14
... i collegamenti pesano 1KB, le cartelle diverse decine di MB
... se sono collegamenti a cartelle nello stesso disco, ovviamente non pesano sul profilo. Se puntano a cartelle su HDD esterni o cartelle in rete, possono rallentare l'avvio (perchè cercano di accedere e di leggere il contenuto).
... se ne hai tante, creati una cartella unica e buttali dentro (e poi aggiungila alla barra delle applicazioni): http://www.arkimedeblog.com/2011/06/23/come-mettere-una-cartella-nella-barra-delle-applicazioni-di-windows-7/
Ciao A....., io ho un solo HDD partzionato in due mica può influenzare qualcosa?Lo so che con un SSD sarebbe tutt'altra musica....
Inoltre per puntamento a cartelle in rete cosa intendi? Tipo i collegamenti alle cartelle di Google Drive e OneDrive?
Cmq questa è la dimensione totale di tutto ciò che ho sul desktop
http://s5.postimg.org/mssowvpyr/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/mssowvpyr/)
come sono messa?
Grazie!
@ Miriamast
... hai 1 disco diviso in 2, ma fisicamente è sempre 1. Quindi il problema tu non ce l'hai. Avresti problemi SE tu avessi dei collegamenti alle cartelle di altri pc (diciamo così) avendo più pc in rete... capiscila così ;)
... l' SSD è più veloce, ma non entra nulla coi collegamenti ;)
Miriamast
09-05-2015, 20:29
Ciao,ho notato che in regedit restano tracce di programmi da me anche semplicemente aperti sul notebook (tipo avant),ma non esiste proprio modo per eliminarle definitivamente?
http://s5.postimg.org/c8sv8iy43/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/c8sv8iy43/)
fraussantin
26-05-2015, 20:11
Salve i link in prima pagina non funzionano . Avevo bisogno di una copia pulita di w 7 64 bit ita oem SP1 da usare sul portatile in firma col seriale asus.
Dove posso recuperarlo?
Il tool microsoft mi dice di arrangiarmi con la asus.
tallines
26-05-2015, 20:58
Salve i link in prima pagina non funzionano . Avevo bisogno di una copia pulita di w 7 64 bit ita oem SP1 da usare sul portatile in firma col seriale asus.
Dove posso recuperarlo?
Il tool microsoft mi dice di arrangiarmi con la asus.
Ciao, ti è stato risposto in modo corretto :)
Perchè ?
Per quello che ho scritto in firma alla seconda voce .
@ Miriam
Se apri un programma, tip Avant anche se è portable, è normale che ci sia qualche traccia nel registro, che comunque non comporta nulla ne al registro ne al funzionamento del SO .
fraussantin
26-05-2015, 21:20
Ciao, ti è stato risposto in modo corretto :)
Perchè ?
Per quello che ho scritto in firma alla seconda voce .
.
SON QUELLE cose che ti fanno venire voglia di delinquere anche se possiedi una copia originale.
tornando a noi , io ho i backup asus su dvd (6 dvd compressi ...tanto per chiarire quanta monnezza ci mettono) ma se io cambio hdd e ne metto uno nuovo di pacca per installarlo come faccio?
questo non è un dvd con l'installer , ma un flash dell sistema gia installato... chi me lo formatta ?
tallines
26-05-2015, 21:36
SON QUELLE cose che ti fanno venire voglia di ......
Ehhh adesso :) c'è anche scritto perchè la Microsoft non è tenuta a dare supporto agli OEM, poteva anche non farlo se voleva :)
Stornando a noi , io ho i backup asus su dvd (6 dvd compressi ...tanto per chiarire quanta monnezza ci mettono) ma se io cambio hdd e ne metto uno nuovo di pacca per installarlo come faccio?
Io reinstallarei i dvd di ripristino sull' hd attuale, non so se funzionano su hd nuovo....sarebbe da provare........
Disinstalli i programmi che non ti interessano e poi ti crei un file immagine, file iso con software freeware tipo Acronis True Image, CloneZilla, Paragon Backup, Todo Backup, Macrium Reflect o..............e installi l' iso che hai creato sull' hd nuovo .
Chiaramente l' iso che crei la devi mettere su un hard disk esterno .
questo non è un dvd con l'installer , ma un flash dell sistema gia installato... chi me lo formatta ?
Sono dvd di ripristino, che come detto sopra, non sono sicuro che funzionino su un hard disk nuovo, sarebbe da provare .
fraussantin
26-05-2015, 22:18
Ehhh adesso :) c'è anche scritto perchè la Microsoft non è tenuta a dare supporto agli OEM, poteva anche non farlo se voleva :)
Io reinstallarei i dvd di ripristino sull' hd attuale, non so se funzionano su hd nuovo....sarebbe da provare........
Disinstalli i programmi che non ti interessano e poi ti crei un file immagine, file iso con software freeware tipo Acronis True Image, CloneZilla, Paragon Backup, Todo Backup, Macrium Reflect o..............e installi l' iso che hai creato sull' hd nuovo .
Chiaramente l' iso che crei la devi mettere su un hard disk esterno .
Sono dvd di ripristino, che come detto sopra, non sono sicuro che funzionino su un hard disk nuovo, sarebbe da provare .
sono pienamente daccordo con te, il problema è che il disco è diventato rumoroso ,e potebbe rovinarsi prima o poi.
ho inviato una mail all'asus , ma già so la risposta..
tallines
27-05-2015, 18:35
sono pienamente daccordo con te, il problema è che il disco è diventato rumoroso ,e potebbe rovinarsi prima o poi.
ho inviato una mail all'asus , ma già so la risposta..
Se il disco è rumoroso non è un buon segno.....la Asus o ti fornisce i dvd di ripristino o ti chiede il computer intero, poi.....
Da qualche giorno non mi funziona più il gadget del meteo, dice impossibile connettersi al servizio.
Hanno mandato in pensione pure quello?
tallines
30-05-2015, 20:07
Da qualche giorno non mi funziona più il gadget del meteo, dice impossibile connettersi al servizio.
Hanno mandato in pensione pure quello?
Ciao, yes da quasi tre anni :) , leggi il > bollettino (http://www.webnews.it/2012/07/11/windows-7-microsoft-consiglia-di-disattivare-i-gadget/)
Pagina ufficiale della Microsoft (oltre a quella del bollettino) >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/gadgets
fraussantin
30-05-2015, 20:40
Da qualche giorno non mi funziona più il gadget del meteo, dice impossibile connettersi al servizio.
Hanno mandato in pensione pure quello?
E off da quando è uscito 8 , e vuoi ridere , io ancora l'ho li nella speranza che si riattivi :asd:
A me sembra abbia smesso di funzionare solo da qualche giorno.
Peccato... :(
Aiuto! :help:
ho appena installato da zero win7@64bit enterprise, quindi nessuna interferenza da software di terze parti, casìini nel registro, etc...
il problema è nella visualzzazione dei files e cartelle.
in alcune cartelle ho la necessità di visualizzzare i file per ultima modifica, però così non si sa per quale misterioso motivo, le cartelle vengono ordinate in mezzo ai file in ordine per data, ma io vorrei vederle in alto, come è su tutti gli altri sistemi che ho sempre visto.
cercando in rete si trova il problema opposto, ossia persone che vorrebbero la visualizzazione che a me da fastidio...
ho provato tutte le opzioni di visualizzazione e ordinamento, ma non ne vengo a capo... :muro:
:help: :help: :help:
Ciao ragazzi volevo reinstallare windows 7 con la mia licenza oem sul mio pc ma sul sito microsoft non mi accetta la licenza serve un'altra? Qualcuno in mp magari mi spiega come fare o che ne so trovarla altrove voglio windows 7 cosi posso aggiornalo gratis al 10
Edit trovate in rete se a qualcuno serve fatemi sapere.
tallines
13-06-2015, 19:25
il problema è nella visualzzazione dei files e cartelle.
in alcune cartelle ho la necessità di visualizzzare i file per ultima modifica, però così non si sa per quale misterioso motivo, le cartelle vengono ordinate in mezzo ai file in ordine per data, ma io vorrei vederle in alto, come è su tutti gli altri sistemi che ho sempre visto.
Vai all' interno di Documenti o dove hai file e cartelle, tasto destro su un punto vuoto > Ordina per Ultima modifica o per Tipo > Ordine crescente .
@ foglius
Le licenze Oem di W7 non si possono più scaricare dagli inizi di febbraio 2015, dai famosi link messi a disposizione dalla Digital River, in quanto la Microsoft ha fermato questo tipo di download e i link son stati chiusi .
Si può scaricare W7 con licenza Retail, dal sito della Microsoft, prima digitando il product-key versione Retail di W7 .
Trovi tutto alla seconda voce in firma .
Fai prima a farti prestare la stessa versione di W7 che hai (Home, Professional.......) da un amico, parente.....o chiedi ai tecnici, quelli che riparano i pc e poi inserisci e attivi il tuo product-key originale .
Ho trovato la versione ultimate edition dvd italiana domani la installo
Vai all' interno di Documenti o dove hai file e cartelle, tasto destro su un punto vuoto > Ordina per Ultima modifica o per Tipo > Ordine crescente .
si fatto, ma le cartelle così me le mette in mezzo ai files, ordinate per data come fossero un tipo di file.
se ordino per tipo è ovvio che funziona, ma funziona anche se ordino per nome, le cartelle sono ordinate prima dei files. se invece ordino per data le mischia con i file.
io vorrei che le mettesse all'inizio, ordinate per come succede normalmente in tutti i sistemi.
tallines
14-06-2015, 12:39
se ordino per tipo è ovvio che funziona, ma funziona anche se ordino per nome, le cartelle sono ordinate prima dei files. se invece ordino per data le mischia con i file.
io vorrei che le mettesse all'inizio, ordinate per come succede normalmente in tutti i sistemi.
Forse c'è qualcosa nel file system.......prova a mettere ordina per Ultima modifica e Raggruppa per tipo .
Gente per vedere se win 7 sara' compatibile con un portatile nuovo i cui driver sono disponibili solo per 8.1...come faccio?
Virtual machine oppure ci sono soluzioni piu easy?
Ho una stupdissima versione di 8.1 con bing che non posso formattare e ho un 850 evo li che frema per sostituire l'hdd meccanico :asd:
Pensavo di mettere 7 (ho chiavi retail technet) e poi aggiornare in caso a win 10 quando esce.
Thanks
gigisfan
19-06-2015, 19:27
Ciao a tutti,
ho comprato su Ebay una copia di windows 7 ultimate scatolata, oltre ai cd c'è l'adesivo con il product key, quindi a me sembra tutto ok. Avendolo già sul pc questa copia non volevo usarla per ora, come posso verificare se il product key è valido e corrisponde al COA incollato sulla scatola? E verificare se è in uso? Solo chiamando la Microsoft? Grazie
tallines
20-06-2015, 17:18
Ciao a tutti,
ho comprato su Ebay una copia di windows 7 ultimate scatolata, oltre ai cd c'è l'adesivo con il product key, quindi a me sembra tutto ok.
Oem o Retail ?
Avendolo già sul pc questa copia non volevo usarla per ora, come posso verificare se il product key è valido e corrisponde al COA incollato sulla scatola? E verificare se è in uso? Solo chiamando la Microsoft? Grazie
Ehh si, almeno che non la installi, prova a chiamare l' Assistenza Clienti Microsoft Italia .
Problema stupido: ho reinstallato la mia versione licenziata di windows 7 professional per usufruire del passaggio a gratuito a win10; ho eseguito tutti gli aggiornamenti possibili ma non mi compare l'icona di prenotazione; sul disco è presente la cartella Gwx con tutti i file annessi ma niente.
E' possibile scaricare l'update manualmente dal sito ms? Perchè altrimenti non lo trovo :confused:
gigisfan
20-06-2015, 19:31
Oem o Retail ?
Ehh si, almeno che non la installi, prova a chiamare l' Assistenza Clienti Microsoft Italia .
È una retail, in teoria mai usata (secondo il venditore, che cmq ha migliaia di feedback). ok speravo ci fosse un modo nel sito microsoft per verificare le key.
comunque una curiosità: mettiamo che io provi ad attivarla e scopra che è in uso, in teoria chiamando la Microsoft il possesso dello scatolato con il COA, e di una transazione che dimostra la legittimità del possesso, mi permetterebbe di farla disattivare a chi la sta usando, corretto?
@skadex
devi avere l'aggiornamento automatico abilitato; ed in ogni caso potrai fruirne anche senza la prenotazione
tallines
21-06-2015, 18:08
È una retail, in teoria mai usata (secondo il venditore, che cmq ha migliaia di feedback). ok speravo ci fosse un modo nel sito microsoft per verificare le key.
comunque una curiosità: mettiamo che io provi ad attivarla e scopra che è in uso, in teoria chiamando la Microsoft il possesso dello scatolato con il COA, e di una transazione che dimostra la legittimità del possesso, mi permetterebbe di farla disattivare a chi la sta usando, corretto?
In teoria........no .
Perchè ?
In tanto la Microsoft dovrebbe accertarsi di quante di queste product-key con lo stesso numero alfanumerico di 25 cifre sono in circolazione.........
Poi se per ipotesi ce n' è solo una, già attivata, la tua non è ufficiale.......
Ma secondo me non è attivata, in quanto quel product-key ce l' hai solo tu :) .
Se la licenza è Retail, stai un' attimo a controllare se è originale :) visto che si possono scaricare dalla Microsoft solo le Iso di W7 licenza Retail, non le Oem .
E' scritto tutto, come puoi fare, alla voce in firma > La Microsoft Frena i download di W7
gigisfan
21-06-2015, 18:39
In teoria........no .
Perchè ?
In tanto la Microsoft dovrebbe accertarsi di quante di queste product-key con lo stesso numero alfanumerico di 25 cifre sono in circolazione.........
Poi se per ipotesi ce n' è solo una, già attivata, la tua non è ufficiale.......
Ma secondo me non è attivata, in quanto quel product-key ce l' hai solo tu :) .
Se la licenza è Retail, stai un' attimo a controllare se è originale :) visto che si possono scaricare dalla Microsoft solo le Iso di W7 licenza Retail, non le Oem .
E' scritto tutto, come puoi fare, alla voce in firma > La Microsoft Frena i download di W7
Quindi per la Microsoft il possesso di scatolato + coa + pkey in pratica non rende titolari della licenza?
Comunque ho verificato provando a scaricare la ISO, ma mi dice che è impossibile verificare la il pkey. In realtà lo stesso errore me lo da con l'altra licenza Retail mia e sicura, e non so il perché. Per fortuna finchè si poteva ho scaricato le ISO che mi interessavano di 7.
In ogni caso ho inserito il pkey nel mio pc, sostituendolo all'altro, e si è attivato tranquillamente. Ho anche effettuato la "validation" come da sito microsoft, passata. Ho poi eseguito slmgr.vbs -dlv e risulta correttamente licenza Retail. Volevo evitare il cambio di pkey ma mi sono levato il dente.
In ogni caso, approfitto della tua esperienza :), da cosa potrebbe dipendere il fatto che non riesco a scaricare la ISO dal sito?
Premesso che ho controllato e ricontrollato di averlo inserito corretto, il messaggio preciso è:
Error
We encountered a problem with the validation request. Please assure your product key is for a product supported by this site and was entered correctly, then try your request again.
Grazie :)
@skadex
devi avere l'aggiornamento automatico abilitato; ed in ogni caso potrai fruirne anche senza la prenotazione
Tutto abilitato ed ho verificato anche l'installazione dell'aggiornamento relativo, mi faceva più comodo che tramite prenotazione me lo scaricasse in automatico. Sto provando a disinstallare solo quello e farglielo riscaricare nuovamente, vediamo se funziona.
E poi c'è il fastidio che una cosa non funzioni come dovrebbe (su win8.1 tutto ok qui no)...
tallines
22-06-2015, 18:39
Quindi per la Microsoft il possesso di scatolato + coa + pkey in pratica non rende titolari della licenza?
Comunque ho verificato provando a scaricare la ISO, ma mi dice che è impossibile verificare la il pkey. In realtà lo stesso errore me lo da con l'altra licenza Retail mia e sicura, e non so il perché. Per fortuna finchè si poteva ho scaricato le ISO che mi interessavano di 7.
In ogni caso ho inserito il pkey nel mio pc, sostituendolo all'altro, e si è attivato tranquillamente. Ho anche effettuato la "validation" come da sito microsoft, passata. Ho poi eseguito slmgr.vbs -dlv e risulta correttamente licenza Retail. Volevo evitare il cambio di pkey ma mi sono levato il dente.
In ogni caso, approfitto della tua esperienza :), da cosa potrebbe dipendere il fatto che non riesco a scaricare la ISO dal sito?
Intanto bene che hai fatto la prova di attivazione, almeno sai di aver fatto un acquisto corretto e che non ti hanno mandato un product-key falso o già usato.....bene :)
Per il messaggio che ti esce inserendo il product-key versione Retail nel sito della Microsoft che è questo >
We encountered a problem with the validation request. Please assure your product key is for a product supported by this site and was entered correctly, then try your request again.
mi vengono in mente due possibilità, sperando che la seconda non si concretizzi, ma mi sa che o è già cosi o sarà cosi, poi.....:)
La prima cosa che mi viene in mente è che magari per la fretta o....hai sbagliato a digitare il product-key nel link della Microsoft, al limite se vuoi riprova e vedi se parte il download...........
La seconda è che tra un pò la Microsoft non farà più scaricare dal suo sito neanche W7 versione Retail, a meno che questa cosa non sia già stata messa in atto .
Mi vien da pensare questo per la famosa politica aziendale che la Microsoft ha intrapreso da un pò, ossia quella di dare maggiore attenzione a W10, più visibilità, più pubblicità, più.......il prossimo SO di casa Microsoft che esce sul mercato il 29 Luglio 2015 .
gigisfan
22-06-2015, 19:31
Per lo sbagliare a inserirlo per carità ci puo' stare, ma per sbagliare due diversi pkey riscritti piu' volte per sicurezza dovrei essere ubriaco :) per la seconda ipotesi ci vorrebbe qualcuno con un pkey retail con cui provare, io li ho finiti :D
tallines
23-06-2015, 13:02
Per lo sbagliare a inserirlo per carità ci puo' stare, ma per sbagliare due diversi pkey riscritti piu' volte per sicurezza dovrei essere ubriaco :) per la seconda ipotesi ci vorrebbe qualcuno con un pkey retail con cui provare, io li ho finiti :D
Prova con qualche altro codice Retail se viene riconosciuto o meno....comunque è strano che digitandolo non lo riconosce e poi provando ad attivarlo, lo attiva.......l' importante che venga attivato :)
gigisfan
23-06-2015, 14:51
Prova con qualche altro codice Retail se viene riconosciuto o meno....comunque è strano che digitandolo non lo riconosce e poi provando ad attivarlo, lo attiva.......l' importante che venga attivato :)
Si infatti, anche perché la ISO di 7 la ho. Eh non ho altre key retail per provare :stordita:
omega726
24-06-2015, 11:25
Ciao a tutti, ho un problemino che non riesco a risolvere.
Devo formattare il mio notebook installando windows 7 home premium x64, voglio fare un installazione pulita.
Ora:
Dispongo di un seriale regolare (quello fornito con il notebook Vaio)
Non dispongo di una iso per la formattazione
Come posso fare per scaricarla?
Sul sito microsoft ora chiedono la validazione del seriale, peccato che il mio non è un seriale retail e quindi non me lo accetta.
Mannaggia a Microsoft che se le inventa tutte per complicare la vita.... su torrent trovo solo roba manipolata....
Grazie
Ho letto in giro che purtroppo la retrocompatibilità con directx 12 su windows 7 non ci sarà, e che a stento ci sarà su windows 8/8.1, sarà "castrata" per via di un file che e in versione 1.1 su windows 7 e in 1.3 su windows 8 e 2.0 su windows 10, mi confermate tutto cio?:confused: :help:
Perché MS dovrebbe sbattersi nel fare il testing delle DX12 su sistemi 7 e 8.x se offre per un anno il passaggio a 10 gratuitamente a tutti?
E' un incentivo a passare, a dirla tutta?
"Vuoi le DX12, gamer? Vieni qua, che ho lo Store con ricchi premi e cotillons!"
:D
tallines
13-07-2015, 18:57
Ciao a tutti, ho un problemino che non riesco a risolvere.
Devo formattare il mio notebook installando windows 7 home premium x64, voglio fare un installazione pulita.
Ora:
Dispongo di un seriale regolare (quello fornito con il notebook Vaio)
Non dispongo di una iso per la formattazione
Come posso fare per scaricarla?
Sul sito microsoft ora chiedono la validazione del seriale, peccato che il mio non è un seriale retail e quindi non me lo accetta.
Ciao, come scritto anche in firma alla voce > la Microsoft frena i download W7, da febbraio 2015, si può scaricare l' Iso, solo avendo un product-key licenza Retail .
Nella firma è anche spiegato perchè prima si poteva e adesso non più .
Fai prima a farti prestare il dvd di W7, stessa versione di cui hai la licenza originale, da un amico, parente....o da uno dei tecnici, quelli che riparano i pc .
Al limite, avendo una licenza OEM, ossia pre-installata, visto che il supporto è a carico dei produttori dei computer con pre-installato il SO, potresti provare a chiedere i dvd di ripristino alla ditta del tuo computer Vaio - Sony .
Dovrebbero fornirtelo chiedendoti qualcosa in euro .
A meno che non hai una partizione di ripristino nascosta, da avviare all' avvio del pc o creare i supporti di ripristino >
http://helpguide.sony.net/vaio/svl2412/v1/eu_eng/ita/contents/04/19/10/10.html
Perché MS dovrebbe sbattersi nel fare il testing delle DX12 su sistemi 7 e 8.x se offre per un anno il passaggio a 10 gratuitamente a tutti?
E' un incentivo a passare, a dirla tutta?
"Vuoi le DX12, gamer? Vieni qua, che ho lo Store con ricchi premi e cotillons!"
:D
Posso rammentarti che abbiamo avuto un sistema operativo durato 7 anni. Che è passato dalle directX 7 alle 10 senza nessun tipo di problema. E solo tutto questione di soldi. Peccato che Linux non sia compatibile con tutti i giochi per pc...... Va beh adesso non stiamo a discutere o fare ot o flame. Vedremo il dafarsi con il nuovo sistema operativo.
Posso rammentarti che abbiamo avuto un sistema operativo durato 7 anni. Che è passato dalle directX 7 alle 10 senza nessun tipo di problema.
ah si? e quale sarebbe?
Posso rammentarti che abbiamo avuto un sistema operativo durato 7 anni. Che è passato dalle directX 7 alle 10 senza nessun tipo di problema. E solo tutto questione di soldi. Peccato che Linux non sia compatibile con tutti i giochi per pc...... Va beh adesso non stiamo a discutere o fare ot o flame. Vedremo il dafarsi con il nuovo sistema operativo.
la cosa per fortuna sta cambiando
http://store.steampowered.com/search/?term=&sort_by=_ASC&os=linux&page=1
Loro però hanno cambiato modello di business.
Ti regalano il nuovo OS purché tu ti veda quel dannato Store dove tu possa scaricarti tutto quello che ti pare, dando soldi (per pubblicità o pagati direttamente per acquisto) in cambio.
E per questo DEVONO indorarti la pillola Win10. Vogliono che ti installi lo Store. Che metti quel dannato account Microsoft ovunque, perché quello serve per finalizzare le transazioni allo Store.
Figurati se offrono a Win7 la possibilità di stare là, senza le App, loro nuovo modello di business, ad installarsi le DX12. Tzè.
:stordita:
ah si? e quale sarebbe?
Beh naturalmente windows xp ;). comunque, vedremo il dafarsi
Beh naturalmente windows xp ;). comunque, vedremo il dafarsi
l'ultima volta che ho controllato, XP aveva le directX 9 :stordita:
Loro però hanno cambiato modello di business.
Ti regalano il nuovo OS purché tu ti veda quel dannato Store dove tu possa scaricarti tutto quello che ti pare, dando soldi (per pubblicità o pagati direttamente per acquisto) in cambio.
E per questo DEVONO indorarti la pillola Win10. Vogliono che ti installi lo Store. Che metti quel dannato account Microsoft ovunque, perché quello serve per finalizzare le transazioni allo Store.
Figurati se offrono a Win7 la possibilità di stare là, senza le App, loro nuovo modello di business, ad installarsi le DX12. Tzè.
:stordita:
e che c'è di sbagliato? non ti sta bene? compra un mac o installa linux. e poi scrivi ai produttori di software di supportare la tua piattaforma.
tutmosi3
22-07-2015, 07:30
Ho il DVD originale di W7 Pro 64 bit (non OEM) e visto che gli anni passano vorrei farmene una copia di sicurezza, avevo pensato di crearmi la ISO del suddetto DVD con AnyToISO (anche lui con regolare licenza).
Ci sarebbero problemi a fare questa operazione?
Funziona tutto?
A livello legale tutto OK?
Ciao e grazie
e che c'è di sbagliato? non ti sta bene? compra un mac o installa linux. e poi scrivi ai produttori di software di supportare la tua piattaforma.
Guarda che io la penso come te, PeK. Non sta bene il nuovo modello di business di Microsoft? Quella è la porta. ;)
Io rispondevo a quelli che chiedevano perché con Win10 devono fare così e cosa'.
Lo stesso accadde un po' per Win8. Per chi si chiede perché non potesse lasciare il Menù vecchio, che nei meandri del codice c'era ancora, la risposta ovviamente è: "Perché poi nessuno sarebbe andato a vedersi lo Store, installarsi le app, vederle belle grosse in prima fila. MS aveva bisogno di rassicurare gli sviluppatori che il loro sudato lavoro sarebbe stato promosso e messo in evidenza, senza se e senza ma, senza opzioni Esperto che avrebbero potuto invalidare la spinta verso lo Store". Poi gli ha detto male.. (con Win8)
raga i link in prima pagina per il download delle iso ufficiali non vanno più ...qualcuno saprebbe aiutarmi ?
;)
tallines
12-08-2015, 20:43
raga i link in prima pagina per il download delle iso ufficiali non vanno più ...qualcuno saprebbe aiutarmi ?
;)
E' finito tutto a febbraio 2015 per le licenze Oem, se hai una licenza Retail potresti provare a scaricare l' Iso originale dal sito della Microsoft, prima del download devi digitare il tuo product-key originale .
Guarda alla seconda voce in firma > La Microsoft Frena I Download Di W7 .
espanico
26-08-2015, 09:08
Salve, ho un problema con un monitor nuovo, i pratica le scritte sono troppo piccole, cosi ho aumentato la dimensioni dei caratteri, ma l'impostazione predefinita di win7 di 125% è troppo grande, c'è qualche modo per impostare un parametro a propria scelta tipo 115% ?
tallines
26-08-2015, 11:59
Salve, ho un problema con un monitor nuovo, i pratica le scritte sono troppo piccole, cosi ho aumentato la dimensioni dei caratteri, ma l'impostazione predefinita di win7 di 125% è troppo grande, c'è qualche modo per impostare un parametro a propria scelta tipo 115% ?
Ciao, si puoi farlo, basta che vai su > tasto destro del mouse su un punto qualsiasi del desktop/Personalizza/Schermo/Imposta dimensioni testo personalizzate (DPI) e poi ti disconnetti come ti chiede il messaggio .
espanico
26-08-2015, 16:23
Ciao, si puoi farlo, basta che vai su > tasto destro del mouse su un punto qualsiasi del desktop/Personalizza/Schermo/Imposta dimensioni testo personalizzate (DPI) e poi ti disconnetti come ti chiede il messaggio .
Trovato, ho fatto qualche prova, ma non mi soddisfa. Ho messo prima a 110% e poi 105%. I caratteri vengono ingranditi, ma ho visto che ho pero in altezza, non c'è un modo per ingrandire senza deformare tutta l'interfaccia?
http://s9.postimg.org/e2kg6at3z/2015_08_26_172227.gif
Cosa vuol dire quella impostazione che ho evidenziato? Bisogna tenerla spuntata?
tallines
26-08-2015, 17:51
Cosa vuol dire quella impostazione che ho evidenziato? Bisogna tenerla spuntata?
Normalmente quando cambio la percentuale, la voce è spuntata, se vuoi, prova togliendo il segno di spunta .
A parte che.....hai detto che hai un nuovo monitor . Pc fisso o portatile ?
Che risoluzione ha lo schermo nuovo ?
Hai messo la risoluzione del nuovo monitor andando in Risoluzione dello schermo ?
espanico
26-08-2015, 18:28
Normalmente quando cambio la percentuale, la voce è spuntata, se vuoi, prova togliendo il segno di spunta .
A parte che.....hai detto che hai un nuovo monitor . Pc fisso o portatile ?
Che risoluzione ha lo schermo nuovo ?
Hai messo la risoluzione del nuovo monitor andando in Risoluzione dello schermo ?
Da premettere che il monitor e di dove lavoro, e non l'ho potuto scegliere io :muro: e un samsung 22t300 con risoluzione full hd 1920x1080. E collegato tramite cavo vga e ho lasciato tutte le impostazioni di fabbrica. Naturalmente il pc e un fisso e la risoluzione e al massimo.
tallines
26-08-2015, 18:36
e un samsung 22t300 con risoluzione full hd 1920x1080.
Questa risoluzione è stata impostata ?
In più devi vedere anche alle voci > Schermo, se hai solo una voce è ok .
E > Orientamento che sarà messo su Orizzontale .
espanico
26-08-2015, 18:48
Questa risoluzione è stata impostata ?
In più devi vedere anche alle voci > Schermo, se hai solo una voce è ok .
E > Orientamento che sarà messo su Orizzontale .
Ok, domani controllo. grazie
tallines
26-08-2015, 19:35
Ok, domani controllo. grazie
Ok, fai sapere .
In più per il carattere puoi anche andare in Personalizza/Colore finestre/Impostazioni avanzate per l' aspetto .
Alla voce Elemento selezioni es. Icona, gli metti a parte le Dimensioni dell' icona se vuoi (dimensioni dell' icona, che puoi anche aumentare o diminuire con il tasto Ctrl + rotella del mouse), il tipo di carattere e le dimensioni del carattere .
Ogni voce che viene selezionata in > Elemento, ti fa vedere se puoi o meno cambiare il carattere, in quanto la voce Carattere è selezionabile o meno .
espanico
27-08-2015, 08:55
Questa risoluzione è stata impostata ?
In più devi vedere anche alle voci > Schermo, se hai solo una voce è ok .
E > Orientamento che sarà messo su Orizzontale .
In schermo è presente una sola voce, il nome del monitor, la risoluzione e quella consigliata cioè 1920x1080 è l'orientamento = Orizzontale.
tallines
27-08-2015, 09:52
Ok, prova anche con il suggerimento del post 1208 .
espanico
27-08-2015, 16:39
Ok, prova anche con il suggerimento del post 1208 .
ok grazie, adesso faccio qualche prova.
exacting
18-09-2015, 09:04
ciao
i link per il download delle iso non vanno più, si sa qualcosa??? :eek:
ciao
i link per il download delle iso non vanno più, si sa qualcosa??? :eek:
se la tua licenza è retail puoi scaricarla da qui: ;)
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows7
tallines
18-09-2015, 18:35
ciao
i link per il download delle iso non vanno più, si sa qualcosa??? :eek:
Ciao, si qualcosa si sa :) , se vuoi sapere il perchè puoi vedere >>> alla seconda voce che ho in firma .
Praticamente da febbraio 2015 solo chi ha una licenza Retail, può scaricare l' Iso di W7 dalla Microsoft, previo inserimento del proprio product-key originale nel link della Microsoft .
E' tutto scritto sempre alla seconda voce in firma .
Abadir_82
25-09-2015, 15:31
Se però hai un OEM, come è capitato a me con il Dell di mio fratello, quel link non funziona.
La soluzione, che andrebbe messa in prima pagina a mio avviso dato che non è molto pubblicizzata è:
- Scaricare la ISO in italiano di un qualsiasi Windows 7 SP1 x64 (o 32 bit)
- Usare la EI.cfg removal utility per rimuovere il file ei.cfg (link (https://virtualizzare.wordpress.com/2009/10/20/scegliere-la-versione-di-windows-7-da-installare-ei-cfg/))
- Masterizzare il DVD ed all'installazione segliere la versione corretta del sistema operative per cui si ha la licenza valida
- Una volta installato provvedere all'attivazione on-line o, come ho dovuto fare io, via telefono, inserendo le n mila cifre mostrate a video e confermandole poi con altre n milioni che ho ricevuto dalla Microsoft.
exacting
28-09-2015, 00:44
grazie a tutti per fortuna avevo le iso salvate sul nas
Salve ragassuoli.
Il computer fisso di casa (che non ho sotto mano vivendo fuori casa) ha avuto un bsod qualche guorno fa.
Questo è lo screen che mi ha mandato mio fratello, dicendomi anche il PC stasera ha cominciato a dare una schermata completamente blu senza scritte
Al riavvio da questo errore:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 124
BCP1: 0000000000000000
BCP2: FFFFFA8005E8C038
BCP3: 0000000000000000
BCP4: 0000000000000000
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 256_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\092915-4570-01.dmp
C:\Users\Marco\AppData\Local\Temp\WER-6489-0.sysdata.xml
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
Di che si tratta secondo voi???
Grazie ;)
tallines
30-09-2015, 13:15
Di che si tratta secondo voi???
Ciao, devi far leggere il file minidump con BlueScreenView freeware e postare la schermata tecnica che esce, ossia la penultima che vedi nel link, quella dove c'è scritto : Dump File, Bug Check String, Parameter 1, 2, 3...Caused By Driver....>
http://www.geekissimo.com/2011/05/20/guida-visualizzare-la-causa-del-blue-screen-con-bluescreenview/
Ciao, devi far leggere il file minidump con BlueScreenView freeware e postare la schermata tecnica che esce, ossia la penultima che vedi nel link, quella dove c'è scritto : Dump File, Bug Check String, Parameter 1, 2, 3...Caused By Driver....>
http://www.geekissimo.com/2011/05/20/guida-visualizzare-la-causa-del-blue-screen-con-bluescreenview/
Ok grazie, vedo se stasera mio fratello riesce a farlo o al massimo mi collego con teamviewe.
Appena so qualcosa se non riesco ad individuare il problema da solo vi riscrivo.
grazie ancora
Ok sono riuscito ad entrare nel computer con teamviewer, questo è lo screen dell'ultimo bsod.
Ho fatto uno screen solo dell'ultimo errore in ordine cronologico perchè (ma parlo da profano in questo caso) sotto la voce "caused by driver" .....il driver è sempre quello, come se l'errore avesse sempre la stessa "fonte". In caso posto anche gli altri...
Ad ogni modo questo è lo screen.
Any idea???? :fagiano:
http://s24.postimg.org/4hvpml21d/BSOD.jpg (http://postimg.org/image/4hvpml21d/)
tallines
01-10-2015, 17:26
Ok sono riuscito ad entrare nel computer con teamviewer, questo è lo screen dell'ultimo bsod.
http://s24.postimg.org/4hvpml21d/BSOD.jpg (http://postimg.org/image/4hvpml21d/)
In Gestione dispositivi c'è per caso qualche punto escamativo giallo ?
Può essere il driver della scheda video, che scheda video ha il pc ?
Ultimamente il driver della scheda video è stato aggiornato ?
Puoi provare a disinstallare i driver della scheda video e riavviare e vedere cosa succede se va in crash o meno con i driver video di W7 .
Poi installare i driver della scheda video, dalla casa madre della scheda video stessa .
In più testa la ram con MemTest freeware , un banco alla volta, almeno tre passaggi per banco .
Blue_screen_of_death
01-10-2015, 17:49
Ho fatto uno screen solo dell'ultimo errore in ordine cronologico perchè (ma parlo da profano in questo caso) sotto la voce "caused by driver" .....il driver è sempre quello, come se l'errore avesse sempre la stessa "fonte". In caso posto anche gli altri...
Non è un driver, ma un modulo del kernel del sistema operativo.
Any idea???? :fagiano:
Il codice di errore si riferisce al WHEA_UNCORRECTABLE_ERROR, ovvero un'eccezione hardware.
Ti riporto le cause più frequenti:
- temperature eccessive
- alimentatore sottodimensionato che non regge il carico (di che marca è?)
- overclock (frequenze di clock, timings, voltaggi inadeguati)
- problemi hardware
Quindi, per diagnostica:
- tieni sottocontrollo le temperature di CPU, chipset, scheda video, hard disk con Hardware Monitor o simili.
- verifica le richieste di potenza dei vari componenti e accertati che siano soddisfatte dall'alimentatore
- disattiva ogni eventuale overclock e ripristina le impostazioni di default del BIOS
Inoltre,
- posta la configurazione completa della macchina
- rimuovi l'hardware installato di recente
- testa la macchina con una distro Linux in modalità live
- fornisci ulteriori dettagli: quando si verifica il problema? Idle, in game, a freddo, quando usi una periferica in particolare?
Ciao
Mc_Sturl4
02-10-2015, 09:44
Ciao a tutti,
vorrei sapere se c'è ancora un modo per recuperare le ISO ufficiali di 7 HP sp1 e PRO sp 1 in maniera legale.
Purtroppo ho notato che il nuovo servizio MS funziona solo con le key retail, a differenza di quanto accadeva con digitalriver.
Suggerimenti?
Grazie
tallines
02-10-2015, 10:54
Ciao a tutti,
vorrei sapere se c'è ancora un modo per recuperare le ISO ufficiali di 7 HP sp1 e PRO sp 1 in maniera legale.
Purtroppo ho notato che il nuovo servizio MS funziona solo con le key retail, a differenza di quanto accadeva con digitalriver.
Suggerimenti?
I link della Digital River non sono più disponibili da febbraio 2015, come dice anche la seconda voce che ho in firma .
L' unico modo legale è cercare il dvd originale di installazione, da parenti, amici....o dai tecnici, quelli che riparano i pc e chiedere se si può avere una copia del dvd .
Chiarmente i tecnici chiederanno qualcosa, poi devi usare il tuo product-key originale acquistato .
Al limite se il SO è pre-installato, ossia OEM, si può richiedere alla casa madre del pc, Acer, Toshiba, HP, Lenovo.......... i dvd di ripristino per riportare il pc allo stato di fabbrica .
Anche qui la casa madre del pc fornisce i dvd di ripristino (non di installazione) chiedendo qualcosa .
In Gestione dispositivi c'è per caso qualche punto escamativo giallo ?
Può essere il driver della scheda video, che scheda video ha il pc ?
Ultimamente il driver della scheda video è stato aggiornato ?
Puoi provare a disinstallare i driver della scheda video e riavviare e vedere cosa succede se va in crash o meno con i driver video di W7 .
Poi installare i driver della scheda video, dalla casa madre della scheda video stessa .
In più testa la ram con MemTest freeware , un banco alla volta, almeno tre passaggi per banco .
In gestione dispositivi non avevo controllato, ma 2 settimane fa (quando sono tornato a casa) non c'era niente. La prossima votla che entro con teamviewer controllero.
Driver video rimasti intatti, sono sempre quelli da 4-5 anni (a livello di eta, senno hanno poco piu di 3 anni, inteso come ultimo format)
Il computer è quello in firma, la scheda ha la sua età quindi driver nuovi non mi danno nessun boost, per cui non sono stati cambiati da tanto come dicevo.
Appena riesco controllerò con ram test....anche se farlo da 15 mila km di distanza non sarà facile :cry:
Non è un driver, ma un modulo del kernel del sistema operativo.
Il codice di errore si riferisce al WHEA_UNCORRECTABLE_ERROR, ovvero un'eccezione hardware.
Ti riporto le cause più frequenti:
- temperature eccessive
- alimentatore sottodimensionato che non regge il carico (di che marca è?)
- overclock (frequenze di clock, timings, voltaggi inadeguati)
- problemi hardware
Quindi, per diagnostica:
- tieni sottocontrollo le temperature di CPU, chipset, scheda video, hard disk con Hardware Monitor o simili.
- verifica le richieste di potenza dei vari componenti e accertati che siano soddisfatte dall'alimentatore
- disattiva ogni eventuale overclock e ripristina le impostazioni di default del BIOS
Inoltre,
- posta la configurazione completa della macchina
- rimuovi l'hardware installato di recente
- testa la macchina con una distro Linux in modalità live
- fornisci ulteriori dettagli: quando si verifica il problema? Idle, in game, a freddo, quando usi una periferica in particolare?
Ciao
Allora la conf come dicevo sopra è quella in firma.
Andando con ordine:
Per la temperatura nessun problema lato cpu, temp in idle sotto i 40, sotto stress di poco sopra. Mi preoccupa invece la vga, che stava (con 35gradi di temp ambiente però) a 73 in idle ultimamente. Ieri, quando ero "dentro" il pc di casa con teamviewer, con 22 circa di temp ambiente segnava poco sotto i 60°.
Ma i 75 in idle non li hai mai fatti in passato...almeno per quanto riguarda le estati che ho passato a casa (ma si parla di 3 anni fa).
Lato alimentatore, a meno che non sia nati problemi negli ultimi giorni, il corsair hx620 non ha problemi con l'hw in firma.
E non ho overclock, l'e8400 è a default.
Parlando con mio fratello, il problema, che è avvenuto 6-7 volte in 4 giorni, è iniziato mentre si guardava un film. Due volte è accaduto anche con il pc in idle, uso da ufficio diciamo (word, internet etc), mentre tutte le altre mentre si riproduceva un video.
L'unica cosa che potrebbe aver dato fastidio è questa: al mio ritorno ho disinstallato kmplayer e installato potplayer. Poi mio fratello si è messo a vedere un film una sera e primo blocco. E da li è partito tutto.
Ieri sera con teamviewer ho tolto potplayer e rimesso kmplayer (al quale avevo salvato tramite un .reg tutte le impostazioni, per cui ho rimesso tutto esattamente come era prima). Insomma, ripristinato l'unica cosa che avevo cambiato....ieri sera mio fratello si mette nuovamente a vedere un film, e altro bsod.
Mi viene da pensare alla vga, ma potrebbero essere anche le ram. Ma vivendo in austrlia e con mio fratello che ha tutto meno che il tempo da spendere per togliere e mettere hw la vedo dura risolvere :muro:
Provo a rimettere i driver video che dite ed eventualmente fare un memtest che dite? :(
Ovviamente intanto grazie grazie grazie!!!
tallines
02-10-2015, 14:48
Mi viene da pensare alla vga, ma potrebbero essere anche le ram.
Provo a rimettere i driver video che dite ed eventualmente fare un memtest che dite?
Si prova, anche, se riesci, come suggerito un live di linux .
O anche andando in modalità provvisoria, per vedere se i problemi rimangono .
Può essere anche l' hd, che sarebbe da controllare anche questo con CrystalDiskInfo freeware e vedere cosa dice sullo stato di salute dell' hd stesso .
Mc_Sturl4
02-10-2015, 17:04
I link della Digital River non sono più disponibili da febbraio 2015, come dice anche la seconda voce che ho in firma .
L' unico modo legale è cercare il dvd originale di installazione, da parenti, amici....o dai tecnici, quelli che riparano i pc e chiedere se si può avere una copia del dvd .
Chiarmente i tecnici chiederanno qualcosa, poi devi usare il tuo product-key originale acquistato .
Al limite se il SO è pre-installato, ossia OEM, si può richiedere alla casa madre del pc, Acer, Toshiba, HP, Lenovo.......... i dvd di ripristino per riportare il pc allo stato di fabbrica .
Anche qui la casa madre del pc fornisce i dvd di ripristino (non di installazione) chiedendo qualcosa .
Grazie per l'informazione.
HP mi chiede 50 euro per il dvd di ripristino.
Il fatto è che vorrei fare un'installazione pulita montando un nuovo ssd, essendo che si è rotto l'hd originale e non riesco nemmeno a copiarne la partizione di ripristino.
Vorrà dire che cercherò qualche buon samaritano...
tallines
02-10-2015, 18:54
Grazie per l'informazione.
HP mi chiede 50 euro per il dvd di ripristino.
Il fatto è che vorrei fare un'installazione pulita montando un nuovo ssd, essendo che si è rotto l'hd originale e non riesco nemmeno a copiarne la partizione di ripristino.
Vorrà dire che cercherò qualche buon samaritano...
Mi sembra che i dvd di ripristino possano funzionare, anche se cambi hd o ssd .
Per conferma chiedi all' HP .
Si prova, anche, se riesci, come suggerito un live di linux .
O anche andando in modalità provvisoria, per vedere se i problemi rimangono .
Può essere anche l' hd, che sarebbe da controllare anche questo con CrystalDiskInfo freeware e vedere cosa dice sullo stato di salute dell' hd stesso .
Vedro cosa mio fratello riesce a fare.
Comunque qualche gg fa mi ha detto che era capitato un bsod anche in modalita' provvisoria....
Quello che mi fa imbestialire e' che sono stato a casa per un mese e non e' successo niente, due giorni dopo che sono partito e' iniziato tutto...tipico.
Lo sapevo che avrei dovuto formattare quando ero li :doh:
Se non altro escludevo problemi sw.....
tallines
03-10-2015, 11:18
Comunque qualche gg fa mi ha detto che era capitato un bsod anche in modalita' provvisoria....
Lo sapevo che avrei dovuto formattare quando ero li :doh:
Se non altro escludevo problemi sw.....
Al limite fai formattare a tuo fratello .
A parte che, se le bsod capitano anche in provvisoria, mi sa che il problema è hardware : hard disk, alimentazione, ram............
Però sarebbe da vedere se dopo la formattazione i problemi permangono .
Sempre provare un live di linux .
Testare la ram con MemTest, controllare lo stato di salute dell' hd con CrystalDiskInfo freeware .
Al limite fai formattare a tuo fratello .
A parte che, se le bsod capitano anche in provvisoria, mi sa che il problema è hardware : hard disk, alimentazione, ram............
Però sarebbe da vedere se dopo la formattazione i problemi permangono .
Sempre provare un live di linux .
Testare la ram con MemTest, controllare lo stato di salute dell' hd con CrystalDiskInfo freeware .
Adesso faccio tutte le prove che riesco a fare e vediamo che esce fuori.
Grazie mille intanto
clipper54
16-10-2015, 11:04
Scusate la domanda magari da incompetente:
io ho un pc con Windows 7 professional sp1 OEM in inglese; se riuscissi a trovare una ISO di un Windows 7 professional sp1 in italiano, potrei riuscire a reinstallarlo sopra ottenendolo così in italiano?
Altrimenti potrei aggiornarlo a Windows 10 passandolo in italiano?
Grazie
CLipper
tallines
16-10-2015, 12:15
io ho un pc con Windows 7 professional sp1 OEM in inglese; se riuscissi a trovare una ISO di un Windows 7 professional sp1 in italiano, potrei riuscire a reinstallarlo sopra ottenendolo così in italiano?
Ciao, si potresti, ma il product-key che hai, ossia la licenza è legata alla lingua, quindi poi quando vai a fare l' attivazione, non ti viene riconosciuta la licenza e quindi non viene fatta l' attivazione del SO installato .
Potresti, installando il language pack passare da inglese a italiano, al limite..........però è disponibile solo per W7 Ultimate ed Enterprise
Altrimenti potrei aggiornarlo a Windows 10 passandolo in italiano?
Puoi fare l' upgrade a W10, ma verrà fatto in inglese .
clipper54
16-10-2015, 15:05
Ciao, si potresti, ma il product-key che hai, ossia la licenza è legata alla lingua, quindi poi quando vai a fare l' attivazione, non ti viene riconosciuta la licenza e quindi non viene fatta l' attivazione del SO installato .
Mi hai scritto che il mio codice utente è legato alla lingua, ma io ho acquistato su internet, e c'era anche la bandierina italiana, poi quando ho scaricato la iso me la sono trovata in inglese, per quello mi sorge il dubbio che potessi scaricare anche una Iso italiana se l'avessi saputo, è che ora non si trovano più iso italiane ufficiali e dai torrent etc non mi fido; secondo te, dici proprio che non potrebbe funzionare? E, eventualmente, sapresti dove potrei scaricarla?
CLipper
tallines
16-10-2015, 15:29
Mi hai scritto che il mio codice utente è legato alla lingua, ma io ho acquistato su internet, e c'era anche la bandierina italiana, poi quando ho scaricato la iso me la sono trovata in inglese, per quello mi sorge il dubbio che potessi scaricare anche una Iso italiana se l'avessi saputo,
O potevi scaricarla anche in italiano e non l' hai fatto o ti hanno dato una mezza fregatura, facendoti intendere che era anche in italiano e poi era solo in inglese.......
è che ora non si trovano più iso italiane ufficiali
Le iso si scaricano solo e sempre tramite la Microsoft secondo te, dici proprio che non potrebbe funzionare? E, eventualmente, sapresti dove potrei scaricarla?
Se hai una licenza Retail, puoi scaricare l' iso tramite i link ufficiali della Microsoft, come da seconda voce in firma .
Se hai una licenza OEM, non puoi farlo .
Se hai già una Iso in italiano, stessa versione di W7 di cui hai il product-key (per la versione inglese), prova a installare la versione italiana e prova a mettere il product-key inglese che hai .
Forse potrebbe funzionare anche per quello che hai detto sopra : che magari potevi scaricarti anche l' Iso in italiano e non l' hai fatto perchè non ci hai pensato o ti sei dimenticato o ........
Se non hai l' Iso di W7, prova a cercarla tramite amici, parenti o...dai tecnici, quelli che riparano i pc .
clipper54
16-10-2015, 16:00
O potevi scaricarla anche in italiano e non l' hai fatto o ti hanno dato una mezza fregatura, facendoti intendere che era anche in italiano e poi era solo in inglese.......
:cry:
Le iso si scaricano solo e sempre tramite la Microsoft
Se hai una licenza Retail, puoi scaricare l' iso tramite i link ufficiali della Microsoft, Se hai una licenza OEM, non puoi farlo .
Infatti mi dice di rivolgermi al produttore, ma ho un pc assemblato :muro:
Se hai già una Iso in italiano, stessa versione di W7 di cui hai il product-key (per la versione inglese), prova a installare la versione italiana e prova a mettere il product-key inglese che hai .
Forse potrebbe funzionare anche per quello che hai detto sopra : che magari potevi scaricarti anche l' Iso in italiano e non l' hai fatto perchè non ci hai pensato o ti sei dimenticato o ........
Se non hai l' Iso di W7, prova a cercarla tramite amici, parenti o...dai tecnici, quelli che riparano i pc .
Avevo trovato anche quel distributore Microsoft irlandese che lasciava scaricare le iso in italiano, ma ha smesso tempo fa :O
Mi sa che dovrò tenermelo in inglese.
Tutto è successo perchè avevo comprato in anticipo la licenza vista l'offerta, sapendo che dovevo assemblare un pc, cosa che ho fatto tempo dopo, e solo ora, facendo l'installazione mi sono accorto del problema.
CLipper
Ciao a tutti, scusate ma ho biogno dell'iso aggiornato di win 7 (io ho su cd win7 home premium che però era uno dei primi quindi dopo averlo installato devo scaricare 11 milioni di aggiornamenti)
all'inizio del thread ci sono 4 link ma mi esce una pagina dove non trovo alcun link e mi chiede di inserire il codice di un programma
tallines
16-10-2015, 16:23
Infatti mi dice di rivolgermi al produttore, ma ho un pc assemblato
Non c' entra se è o meno un assemblato, li la licenza risulta OEM, fa parte dei system builder .
Mi sa che dovrò tenermelo in inglese.
Si
Tutto è successo perchè avevo comprato in anticipo la licenza vista l'offerta, sapendo che dovevo assemblare un pc, cosa che ho fatto tempo dopo, e solo ora, facendo l'installazione mi sono accorto del problema.
Avresti dovuto controllare prima, adesso...prova a fare come suggerito sopra .
Si prova, anche, se riesci, come suggerito un live di linux .
O anche andando in modalità provvisoria, per vedere se i problemi rimangono .
Può essere anche l' hd, che sarebbe da controllare anche questo con CrystalDiskInfo freeware e vedere cosa dice sullo stato di salute dell' hd stesso .
Al limite fai formattare a tuo fratello .
A parte che, se le bsod capitano anche in provvisoria, mi sa che il problema è hardware : hard disk, alimentazione, ram............
Però sarebbe da vedere se dopo la formattazione i problemi permangono .
Sempre provare un live di linux .
Testare la ram con MemTest, controllare lo stato di salute dell' hd con CrystalDiskInfo freeware .
Aggiornamenti!!
Non ho provato la live di linux perche mio fratello...diciamo che non ne è capace.
Ma tramite teamviewer ho controllato crystal disk info...nessun problema ne all'ssd nel al raid1 dei dischi dati.
Ho disinstallato e reinstallato i driver video (conf in firma ripeto, e ho messo driver vecchi del 2012 che so che non davano problemi)....blocchi sempre presenti.
Anzi, a quanto ha detto mio fratello, a parte il classico bsod, a volte si blocca con lo schermo bianco, una volta blu, una volta fucsia....
In piu, ha fatto un memtest. 5 passi completati, 6 ore totali, errori ZERO.
Il che mi porta a pensare: o formatto, perchè il problema è software, oppure è la vga.
Quale stress test consigliate per la scheda video?
In fondo in fondo continuo a sperare che sia sw perchè il tutto è iniziato da quando ho tolto kmplayer e ho installato potplayer.
Sembra un cavolata, ma non ho toccato altro in quelle 3 settimane che sono tornato a casa. Poi da quando sono izniati i problemi ho tolto potplayer e rimesso kmplayer, ma cio non ha "fixato" un bel niente.
Boh....non so che fare. Ed essere a 15mila km da casa non semplifica le cose :cry:
Ah, il blocco una volta è successo anche in modalità provvisoria se non sbaglio...
tallines
22-10-2015, 14:38
In fondo in fondo continuo a sperare che sia sw perchè il tutto è iniziato da quando ho tolto kmplayer e ho installato potplayer.
Sembra un cavolata, ma non ho toccato altro in quelle 3 settimane che sono tornato a casa. Poi da quando sono izniati i problemi ho tolto potplayer e rimesso kmplayer, ma cio non ha "fixato" un bel niente.
Ah, il blocco una volta è successo anche in modalità provvisoria se non sbaglio...
Azzera il visualizzatore eventi, in Applicazione e in Sistema .
Quando ricapita una bsod, vai a vedere cosa dice .
Riporta : Id evento, Origine e la descrizione dell' evento, che trovi sotto, alla voce Generale .
Per controllare la scheda video, lo puoi fare con > OCCT (http://www.aranzulla.it/come-testare-scheda-video-29279.html), oppure anche con questi > tool (http://verytech.smartworld.it/come-testare-una-scheda-video-166931.html#steps_0)
Azzera il visualizzatore eventi, in Applicazione e in Sistema .
Quando ricapita una bsod, vai a vedere cosa dice .
Riporta : Id evento, Origine e la descrizione dell' evento, che trovi sotto, alla voce Generale .
Per controllare la scheda video, lo puoi fare con > OCCT (http://www.aranzulla.it/come-testare-scheda-video-29279.html), oppure anche con questi > tool (http://verytech.smartworld.it/come-testare-una-scheda-video-166931.html#steps_0)
Ok appena riesco lo faccio.
PRovo OCCT, non me lo ricordavo :doh:
Cmq un aggiunta nel frattempo, mio padre mi ha appena detto che ieri ha acceso il pc ma il tutto è partito dopo un minuto o 2.
E se non ricordo male mio fratello mi aveva detto la stessa cosa un paio di settimane fa.
Ho pensato quindi anche alla batteria della mobo, ma questa è stata cambiata 4-5 mesi fa.
Bohhh..provo come mi hai detto intanto poi vi riaggiorno.
Grazie mille ancora
tallines
22-10-2015, 19:32
Cmq un aggiunta nel frattempo, mio padre mi ha appena detto che ieri ha acceso il pc ma il tutto è partito dopo un minuto o 2.
E se non ricordo male mio fratello mi aveva detto la stessa cosa un paio di settimane fa.
Ho pensato quindi anche alla batteria della mobo, ma questa è stata cambiata 4-5 mesi fa.
Che non sia invece un problema di scheda madre.......sarebbe da provare il famoso live di linux..........:)
Fai sapere .
curvanord
22-10-2015, 20:05
Ragazzi, c'è un modo per recuperare il seriale di windows del portatile? Perchè l'adesivo dietro il portatile si è scolorito. Il notebook ha installato ubuntu per il momento e tramite il cd con tutte le versioni di 7, vorrei rimettere W7.
tallines
22-10-2015, 20:31
Ragazzi, c'è un modo per recuperare il seriale di windows del portatile? Perchè l'adesivo dietro il portatile si è scolorito. Il notebook ha installato ubuntu per il momento e tramite il cd con tutte le versioni di 7, vorrei rimettere W7.
Ciao, lo puoi recuperare con ProduKey della Nirsoft .
Disponibile anche in versione Portable, alla voce, che trovi quasi in fondo alla pagina > Download ProduKey (In Zip file) (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html)
Se il SO è a 64 bit, usa la voce subito sotto, sempre in versione portable > Download ProduKey for x64
curvanord
22-10-2015, 21:01
Ciao, lo puoi recuperare con ProduKey della Nirsoft .
Disponibile anche in versione Portable, alla voce, che trovi quasi in fondo alla pagina > Download ProduKey (In Zip file) (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html)
Se il SO è a 64 bit, usa la voce subito sotto, sempre in versione portable > Download ProduKey for x64
Grazie mille gentilissimo! :)
Che non sia invece un problema di scheda madre.......sarebbe da provare il famoso live di linux..........:)
Fai sapere .
Ok, cerchero' di convincere mio fratello a provare questa strada :D
Faccio una domanda da newbie: quale e' l'utitlita di provare linux?
Semplicemente il provare un os nuovo senza il bisogno di formattare windows?
Quindi cosa dovrebbe fare, usarlo per un po per vedere se si blocca o fare qualche test in particolare??
Grassie grassie :p
tallines
23-10-2015, 19:49
Grazie mille gentilissimo! :)
Di niente :) , hai risolto si ?
Ok, cerchero' di convincere mio fratello a provare questa strada :D
Faccio una domanda da newbie: quale e' l'utitlita di provare linux?
Semplicemente il provare un os nuovo senza il bisogno di formattare windows?
Quindi cosa dovrebbe fare, usarlo per un po per vedere se si blocca o fare qualche test in particolare??
Il live di linux si avvia o da cd/dvd o da pendrive, se il file Iso è stato masterizzato su cd/dvd o preparato su pendrive >
dico cd/dvd perchè dipende dalla grandezza del' immagine della distribuzione di linux scelta, se è oltre i 700 mb, chiaramente un file Iso non può essere masterizzato/scritto su un cd che ha una capienza normale, di default di 700 Mb, quindi si masterizza su un dvd che è più capiente .
Altrimenti si può preparare su pendrive con vari tool tipo Rufus freeware .
Serve per vedere se si avvia il live, se non si avvia è possibile che ci siano problemi hardware, scheda madre compresa .
Una volta che si avvia prova a vedere se si aprono le varie icone, il tasto start.....se tutto funziona è ok, puoi anche andare direttamente on line con i browser che ci sono di default .
Mi sembra che ci sia Firefox e il browser di linux, a seconda della distro preparata che può essere Midori, Konqueror, QupZilla o......comunque FF dovrebbe esserci in tutte le distribuzioni .
Ma già dal fatto che un live si avvia, significa che l' hardware non ha problemi .
Di niente :) , hai risolto si ?
Il live di linux si avvia o da cd/dvd o da pendrive, se il file Iso è stato masterizzato su cd/dvd o preparato su pendrive >
dico cd/dvd perchè dipende dalla grandezza del' immagine della distribuzione di linux scelta, se è oltre i 700 mb, chiaramente un file Iso non può essere masterizzato/scritto su un cd che ha una capienza normale, di default di 700 Mb, quindi si masterizza su un dvd che è più capiente .
Altrimenti si può preparare su pendrive con vari tool tipo Rufus freeware .
Serve per vedere se si avvia il live, se non si avvia è possibile che ci siano problemi hardware, scheda madre compresa .
Una volta che si avvia prova a vedere se si aprono le varie icone, il tasto start.....se tutto funziona è ok, puoi anche andare direttamente on line con i browser che ci sono di default .
Mi sembra che ci sia Firefox e il browser di linux, a seconda della distro preparata che può essere Midori, Konqueror, QupZilla o......comunque FF dovrebbe esserci in tutte le distribuzioni .
Ma già dal fatto che un live si avvia, significa che l' hardware non ha problemi .
Ok lo provo. La differenza tra cd e dvd e usb e varie grandezze la sapevo grazie, non sono niubbo di computer ma sono lato linux,ma grazie comunque per la spiegazione ahah :D
Scherzi a parte, vista la tua spiegazione su linux mi sorge una domanda: come mai se windows si avvia potrebbero cmq esserci problemi hw, ma se invece linux live si avvia NON (in teoria) dovrebbero esserci?
Linux stressa di piu l'hw? :confused:
tallines
24-10-2015, 11:03
Ok lo provo. La differenza tra cd e dvd e usb e varie grandezze la sapevo grazie, non sono niubbo di computer ma sono lato linux,ma grazie comunque per la spiegazione ahah :D
Non sapendo se l' utente è a conoscenza o meno.........:)
Scherzi a parte, vista la tua spiegazione su linux mi sorge una domanda: come mai se windows si avvia potrebbero cmq esserci problemi hw, ma se invece linux live si avvia NON (in teoria) dovrebbero esserci?
Linux stressa di piu l'hw?
Si fa avviare linux live proprio per vedere che non ci siano problemi di alimentazione, ram, scheda madre o.........
Il live di linux visto che si avvia o da cd/dvd o da pendrive, se ci sono dei problemi nell' hd, non vengono evidenziati, perchè linux a meno che non venga installato, live, non parte dall' hd .
Da niubbo linux, quale live mi consigli?
La Knoppix? O Ubuntiìo?? :fagiano:
O boh?
Link??? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.