PDA

View Full Version : COMODO INTERNET SECURITY 5


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16

arnyreny
17-08-2011, 21:43
ovviamente non ho due antivirus... :doh:
Avevo Comodo FW + AV -> aggiornamento Comodo e cdmagent ha iniziato a occupare 100% cpu.
Ho installato FW + Avast -> problema blocchi e rallentamenti
Ho disinstallato Avast ed ho messo Avira -> problema blocchi (ma niente rallentamenti O,O) e problema con periferiche (cellulare nokia, fotocamera 6.1 MPx)

Ho disinstallato FW e messo altro fw -> fine di tutti i problemi precedenti.

può capitare ...le nostre macchine conservano driver e residui di software precedenti...

quando scegli una configurazione la devi sposare....quindi formattone ,configurazione e amen
sicuro non avrai intoppi;)

Drunke
18-08-2011, 15:15
Anch'io la penso così, però a volte dover formattare è una rogna per chi come me ha poco tempo a disposizione da dedicare al PC. Comunque ritornando a Comodo intendo aspettare la build finale, anche se vedo che gira bene senza intoppi.

luke1983
18-08-2011, 15:39
quando si prevede la versione finale? ce la facciamo per Settembre?

TheQ.
18-08-2011, 18:29
può capitare ...le nostre macchine conservano driver e residui di software precedenti...


emm, si e no.
In primo luogo uso sia regcleaner che revo uninstaller.
In secondo luogo formatto circa ogni anno da quasi una decina di anni (in genere fra il primo e la befana quando ho tempo e poca voglia di far qualcosa).

Sono anni che sperimento configurazioni diverse senza tali problemi....ed faccio notare che per qualche mese anche Comodo non mi aveva dato problemi... poi si è aggiornato e son cominciati i malfunzionamenti.
:mbe:

enigmista63
23-08-2011, 10:47
Ciao a tutti,ho installato la versione beta di comodo internet security premium,lasciando tutto di default ha passato tutti i test a cui e' stato sottoposto,questo mi ha veramente stupido e ne sono contento,vorrei solo chiedere a chi lo sta utilizzando se a questo punto conviene lasciarlo con le impostazioni di default oppure e' consigliabile qualche modifica Grazie.

Romagnolo1973
23-08-2011, 12:47
Ciao a tutti,ho installato la versione beta di comodo internet security premium,lasciando tutto di default ha passato tutti i test a cui e' stato sottoposto,questo mi ha veramente stupido e ne sono contento,vorrei solo chiedere a chi lo sta utilizzando se a questo punto conviene lasciarlo con le impostazioni di default oppure e' consigliabile qualche modifica Grazie.

se per default intendi che sta in Internet Sicurity beh allora se dai una occhiata ale regole vedi che in uscita è tutto accomsentito :muro: e quindi funziona come il FW di Winzozz che non ti avvisa di cosa esce, lo hanno reintrodotto dopo che per un annetto la regola non c'era più uffa... ovvio che così non serve a molto quindi va cancellata, poi che in entrata sia solido e passi i test non ci piove ma ..

PS almeno era così nella beta 1, magari con il secondo aggiornamento hanno cambiato la cosa io ho aggiornato da update e non da zero

enigmista63
23-08-2011, 13:03
Ciao infatti non ho capito perche' ci sono le 3 opzioni nella configurazione se spunto una le altre 2 che fanno?

Romagnolo1973
23-08-2011, 18:20
Ciao infatti non ho capito perche' ci sono le 3 opzioni nella configurazione se spunto una le altre 2 che fanno?

beh le 3 configurazioni in "Configuration" ci sono sempre state. Firewall Security, Internet Security, Proactive semplicemente la Internet security sul piano FW con questa regola in stile "Windows FW" è una impostazione molto annacquata, scelta una le altre sono escluse, comprese regole che fai, quelle che crei in una non sono memorizzate nelle altre configurazioni

arnyreny
23-08-2011, 18:59
mi permetto di aggiungere,se tieni la sandbox attiva alza il livello di sicurezza poiche in default e' molto basso,stile User-friendly.

la sandbox entra in azione quando gli eseguibili non sono riconosciuti da comodo....

enigmista63
23-08-2011, 21:06
Ok grazie per le info provo.

Gangster87
30-08-2011, 09:10
.

Slash82
30-08-2011, 19:14
ciao, ho avast come antivirus....
se dovessi installare comodo, mi consigliate di installare solo il firewall e l'hips? Dato che avast ha già una sandbox ed è già un ottimo antivirus, non credo di aver bisogno di due antivirus e due sandbox

Romagnolo1973
30-08-2011, 19:43
ciao, ho avast come antivirus....
se dovessi installare comodo, mi consigliate di installare solo il firewall e l'hips? Dato che avast ha già una sandbox ed è già un ottimo antivirus, non credo di aver bisogno di due antivirus e due sandbox

Avast Free?
Perchè la Pro ha una Sandbox sufficiente mentre quella della versione free è solo un abbozzo
Io al momento ho sul pc ho CIS (FW + Hips) senza Sandbox attiva + AvastFree rivisto e corretto (solo i moduli Protezione File System - Protezione Script -
Protezione Comportamento, non installate le altre inutilità) con la SB attiva visto che non la si può non installare, ma come detto di SB ha solo il nome è in realtà un analizzatore della firma digitale e non altro
Tutto gira perfettamente leggero e senza problemi
Inoltre mai 2 AV sullo stesso pc quindi tieni Avast e metti CIS (FW e D+)

Romagnolo1973
30-08-2011, 19:59
Ciao a tutti :) vorrei delle info sulla configurazione del firewall :)
Allora l'altro ieri ho reinstallato da 0 sia l'antivirus (avira antivir free 10) che il firewall comodo versione 5.5.195786.1383..
Computer windows xp sp3
......................................

il FW va messo una tacca più in alto su Personalizzato
togli le scelte terza e quinta da Avanzate che non servono anzi così dici addio al p2p decente e ti si rallenta il pc
Occhio che tra un po' anche se cancellati a mano tutti poi ti si ripresentano i fornitori fidati ( CIS a volte li aggiorna e quindi ripopola la lista) forse hai quindi lavorato inutilmente, basta non segnare che crei regole per i produttori fidati e sei ok, senza dover seccare a mano la lista.
La questione era un pirata che ha usato le credenziali di un cliente per chiedere certificati a comodo, scoperta la cosa quei certificati sono stati revocati, la questione è quindi stata risolta al volo e non riguarda CIS ma l'attività principale di Comodo che è quella di creare certificati digitali
Sempre più spesso ora i pirati cercano di rubare i certificati è successo in Iran (ma è cosa da servizi segreti quella) e anche qualche giorno fa
http://www.hwfiles.it/news/un-certificato-ssl-fraudolento-di-google-crea-problemi-in-rete_38223.html
Le liste comunque vengono corrette molto velocemente dai produttori sia Microsoft che Browser che Comodo, insomma non so quanto valga il lavorone che hai fatto tu, ci hai perso un'ora sicuro
Per quella variazione LocalSecurityAutority.LoadDriver non ho capito bene cosa devi fare comunque volendo la si fa :D io resterei a default però tanto se è un malware hai anche avvisi senza dover forzare i controlli

PS: OffTopic ma vista la lista beh cambia Foxit Reader che è diventato ignobile un mostro di pesantezza e pure instabile e metti PDF-Exchange http://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-viewer

Slash82
30-08-2011, 21:54
Avast Free?
Perchè la Pro ha una Sandbox sufficiente mentre quella della versione free è solo un abbozzo
Io al momento ho sul pc ho CIS (FW + Hips) senza Sandbox attiva + AvastFree rivisto e corretto (solo i moduli Protezione File System - Protezione Script -
Protezione Comportamento, non installate le altre inutilità) con la SB attiva visto che non la si può non installare, ma come detto di SB ha solo il nome è in realtà un analizzatore della firma digitale e non altro
Tutto gira perfettamente leggero e senza problemi
Inoltre mai 2 AV sullo stesso pc quindi tieni Avast e metti CIS (FW e D+)
Ah quindi dici di tenere avast antivirus con sandbox attiva e comodo solo firewall e hips... Non installando quindi la sandbox e l'antivirus... giusto?

Romagnolo1973
30-08-2011, 22:19
Ah quindi dici di tenere avast antivirus con sandbox attiva e comodo solo firewall e hips... Non installando quindi la sandbox e l'antivirus... giusto?

yes, la SB di Comodo non puoi non installarla essendo parte del D+ ma puoi disabilitarla facilmente dall'icona CIS vicino al'orologio
Puoi comunque provarla, è meglio di quella "finta" presente in Avast free, soprattutto se settata su blocca è una garanzia contro i processi sconosciuti

Slash82
30-08-2011, 23:13
yes, la SB di Comodo non puoi non installarla essendo parte del D+ ma puoi disabilitarla facilmente dall'icona CIS vicino al'orologio
Puoi comunque provarla, è meglio di quella "finta" presente in Avast free, soprattutto se settata su blocca è una garanzia contro i processi sconosciuti

ma se disattivassi la sandbox di avast e tenessi solo quella di comodo?

ah una domanda niubba: è normale che su "eventi firewall" trovo:
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe:
Azione: bloccato, direzione: in entrata, protocollo: tcp, ip origine: 192.168.1.1 , porta:40304, ip destinazione: 192.168.1.100, porta: 2869...
questi sono i dati del log, purtroppo non so copiarli e li ho dovuti copiare a mano qua...
riassumendo, è normale che comodo mi blocchi svchost.exe che a quanto ne so è un processo fidato di windows?

Romagnolo1973
31-08-2011, 10:49
ma se disattivassi la sandbox di avast e tenessi solo quella di comodo?

ah una domanda niubba: è normale che su "eventi firewall" trovo:
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe:
Azione: bloccato, direzione: in entrata, protocollo: tcp, ip origine: 192.168.1.1 , porta:40304, ip destinazione: 192.168.1.100, porta: 2869...
questi sono i dati del log, purtroppo non so copiarli e li ho dovuti copiare a mano qua...
riassumendo, è normale che comodo mi blocchi svchost.exe che a quanto ne so è un processo fidato di windows?

è quello che in un certo senso ti ho suggerito di fare infatti:D
svchost è un processo fidato sì ma a giudicare dagli ip questo dal tuo router vuole andare al tuo pc e se non è stato richiamato da un tuo processo allora giusto che sia bloccato, cis blocca tutto in entrata se questo traffico non è richiamato da una istanza originata da dentro il tuo pc, probabilmente quella è una prova, un ping o qualcosa che non è necessaria, se non hai problemi allora bene che sia bloccata

Slash82
31-08-2011, 11:01
è quello che in un certo senso ti ho suggerito di fare infatti:D
svchost è un processo fidato sì ma a giudicare dagli ip questo dal tuo router vuole andare al tuo pc e se non è stato richiamato da un tuo processo allora giusto che sia bloccato, cis blocca tutto in entrata se questo traffico non è richiamato da una istanza originata da dentro il tuo pc, probabilmente quella è una prova, un ping o qualcosa che non è necessaria, se non hai problemi allora bene che sia bloccata

ok solo che tu avevi scritto:
"Io al momento ho sul pc ho CIS (FW + Hips) senza Sandbox attiva + AvastFree rivisto e corretto (solo i moduli Protezione File System - Protezione Script -
Protezione Comportamento, non installate le altre inutilità) con la SB attiva visto che non la si può non installare"
quindi la tieni attiva solo perchè non si può disinstallare? Vabbè io tengo la sandbox di comodo e quella di avast la disattivo... Inoltre mi pare esagerato tenere due sandbox attive..

Romagnolo1973
31-08-2011, 12:34
yes, la SB di Comodo non puoi non installarla essendo parte del D+ ma puoi disabilitarla facilmente dall'icona CIS vicino al'orologio
Puoi comunque provarla, è meglio di quella "finta" presente in Avast free, soprattutto se settata su blocca è una garanzia contro i processi sconosciuti
intendevo questo sopra grassettato
nessuna delle 2 è una SB, ne hanno solo il nome, io non uso quella di CIS perchè non mi è mai piaciuta e mi interviene a sproposito e a volte non ricorda che gli ho dato ok per quel programma, messa su blocco però aiuta soprattutto chi non è espertissimo ad evitare di installare cose dubbie, mi riferisco a chi scarica ogni cosa che gli appare a video:D se messa su blocco diventa una sorta di Behaviour Block ed è utile ai più
Quella di Avast la tengo attiva per vedere cosa fa, ma ho visto che in realtà è un semplice analizzatore della firma digitale, se non è tra i suoi conosciuti ti avverte ma farla girare sandboxata al 99% porta il programma a non funzionare
Delle 2 quella CIS è meglio ma non troppo, se invece hai avast Pro allora quella Sandbox si avvicina abbastanza a SB vera ed è preferibile.

Slash82
31-08-2011, 13:33
complimenti per la guida in OP molto esaustiva e completa :)
La tua guida, ripeto, è molto completa, ma per me è anche troppo completa... io stavo cercando una configurazione sicura, ma più veloce e senza la necessità di stare dietro un'ora a cambiare impostazioni... Cerco appunto una guida che va direttamente al sodo e si occupa delle impostazioni più importanti, senza andare a scapito della sicurezza. Preferirei una configurazione sicura, ma senza essere inondato di richieste, consenti, blocca, ecc.... Il giusto possiamo dire. Inoltre il pc non lo usiamo in maniera "strana", poco p2p ( anzi zero), poco utorrent... giriamo attorno al circoletto youtube- facebook- steam e siti sicuri.

Poi un'altra cosa:
ho provato comodo leak test e all'apertura dell'exe comodo mi chiede se acconsetire o bloccare il programma. Se acconsento fallisco poi tutti i test, se invece lo blocco passo quasi tutti i test ( mi pare faccio 280 o giù di li). Su OA una volta entrato su clt, a ogni test ( con OA facevo 340/340) mi chiedeva se acconsentire o bloccare, mentre su comodo ricevo la richiesta solo all'apertura del programma. Come mai con OA ricevevo tutte quelle richieste, mentre su Comodo ne ricevo solo una (all'apertura)? E' chiaro sia un problema di impostazioni.
Al momento ho comodo non impostato alla perfezione ( anzi, praticamente di default) con configurazione proactive security, firewall e defense+ impostati su sicuro.

Romagnolo1973
31-08-2011, 13:51
complimenti per la guida in OP molto esaustiva e completa :)
La tua guida, ripeto, è molto completa, ma per me è anche troppo completa... io stavo cercando una configurazione sicura, ma più veloce e senza la necessità di stare dietro un'ora a cambiare impostazioni... Cerco appunto una guida che va direttamente al sodo e si occupa delle impostazioni più importanti, senza andare a scapito della sicurezza. Preferirei una configurazione sicura, ma senza essere inondato di richieste, consenti, blocca, ecc.... Il giusto possiamo dire. Inoltre il pc non lo usiamo in maniera "strana", poco p2p ( anzi zero), poco utorrent... giriamo attorno al circoletto youtube- facebook- steam e siti sicuri.

Poi un'altra cosa:
ho provato comodo leak test e all'apertura dell'exe comodo mi chiede se acconsetire o bloccare il programma. Se acconsento fallisco poi tutti i test, se invece lo blocco passo quasi tutti i test ( mi pare faccio 280 o giù di li). Su OA una volta entrato su clt, a ogni test ( con OA facevo 340/340) mi chiedeva se acconsentire o bloccare, mentre su comodo ricevo la richiesta solo all'apertura del programma. Come mai con OA ricevevo tutte quelle richieste, mentre su Comodo ne ricevo solo una (all'apertura)? E' chiaro sia un problema di impostazioni.
Al momento ho comodo non impostato alla perfezione ( anzi, praticamente di default) con configurazione proactive security, firewall e defense+ impostati su sicuro.

hai la SB attiva e quindi CLT viene eseguito dentro la SB di CIS ecco perchè non hai avvisi
Disabilita SB e rifai il test (controlla anche che CLT non abbia regole memorizzate in FW e D+ e non sia tra i file sicuri)
La guida è per rendere il pc il più sicuro possibile, segui quanto messo in viola ovvero gli Hardening, se gli avvisi sono troppi allora metti in D+ in modo che per le applicazioni conosciute crei le regole in automatico come scritto in guida per ridurre gli avvisi
Un Hips deve fare domande, se ne fa poche allora è a scapito della sicurezza ma dopo qualche giorno le richieste diminuiscono drasticamente se si usa il Ricorda con criterio, se non si vogliono avvisi allora non si usa un hips

Il FW non va tenuto su sicuro ma spostato una tacca in alto su personalizzato

Slash82
31-08-2011, 14:28
ma system nbsess ( 139 ) è da consentire o bloccare?
come mai consigli di tenere il firewall su regole personalizzate? Tutto sommato i programmi ritenuti sicuri da comodo non dovrebbero essere così pericolosi, no?

Gangster87
31-08-2011, 17:21
.

Romagnolo1973
31-08-2011, 19:24
bohh io faccio prima agli Antivirus o programmi sicuri a dare un bell tratta come applicazione sicura, mi risparmio tutti sti giri da fare, se poi per aggiornare Windows ti tocca disabilitare il D+ allora qualcosa non va bene, in quel periodo di update sei scoperto, alla fine quindi sei meno sicuro
Poi tutte ste aggiunte e navighi con IE8 e le sue intrinseche debolezze?
Io userei Firefox o Chrome (meglio questo) e lascerei stare le aggiunte come quella dei temp che non servono a nulla, come detto un malware per avviarsi potrà anche fare cento azioni nelle cartelle temp che io non vedo ma deve anche passare per le chiavi o porte che CIS di default controlla, quindi ...
Con Chrome il pc guadagna in sicurezza (o FF con NoScript) 100 volte di più che con tutta quella fatica che hai fatto, poi il pc è tuo e quindi tue scelte
Io per concetto venendo da Comodo 2 che era solo FW e col tempo cresciuto con i vari CIS, do molta più importanza al lato FW che a quello delle chiavi di registro, un malware 10 anni fa mirava a ucciderti il pc (l'hips poteva salvare il sistema), ora mira a rubarti i dati e quindi vuole uscire in rete; se i programmi li si installa dai siti ufficiali e CIS li conosce dalla firma digitale allora sono sicuri, mi basta questo senza dargli troppi legacci, se poi vuole uscire lo blocco lì e amen

Romagnolo1973
31-08-2011, 19:35
ma system nbsess ( 139 ) è da consentire o bloccare?
come mai consigli di tenere il firewall su regole personalizzate? Tutto sommato i programmi ritenuti sicuri da comodo non dovrebbero essere così pericolosi, no?

pericolosi non lo sono ma io non voglio che SUN tramite Java o Adobe tramite Acrobat o 100 altri programmi abbiano da me dati e quindi meglio avere gli avvisi e gestirli col ricorda. Io in genere ho molti più programmo bloccati di quelli che escono:D
Sul fisso ho questa situazione

http://img163.imageshack.us/img163/6166/immagineblt.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/immagineblt.jpg/)


Se me ne fregassi allora uso il FW di Seven che a default autorizza tutti in uscita e via, senza sbattimenti e senza cpu e ram sprecata
nbsess è NetBios Session che gestisce le condivisioni file e stampanti di rete, se non hai reti blocca

Gangster87
03-09-2011, 11:42
.

F.Sakuragi
03-09-2011, 16:09
Rigiro qui la domanda che avevo fatto
Ciao a tutti volevo chiedere se qualcuno potrebbe cortesemente linkarmi un test sull'antivirus di comodo,presente nella suite CIS 5,purtroppo online ho trovato solo i tests sul FW. Inoltre se mi potreste dare dei vostri consigli/parere su questo prodotto in confronto ad altri,poichè pensavo di tenere solo più il FW-D+ e sostiture l'av con un altro(anche qui se mi potreste dare qualche indicazione su quali orientarmi e quali evitare).
Un altra domanda è se sia importante avere un av con protezione realtime o se,avendo quel ben di dio di FW:D offerto da comodo,mi basti anche uno senza...

Romagnolo1973
03-09-2011, 17:40
Rigiro qui la domanda che avevo fatto

guarda il post n.8 di pagina 1
Matousec è un test FW ma in realtà è un test degli Hips ormai
Quello ti da una idea del valore del prodotto.
Quando poi ti sei un pelo "impratichito" puoi provare il test CLT che trovi sempre a quel post, devi però prima prendere la mano agli avvisi di CIS

Io piazzerei Avast Free assieme a CIS escludendo l'AV Comodo quindi

Non starei mai senza AV realtime anche se so che CIS mi avviserebe di cose strane ma per esempio fosse un finto programma lecito io darei gli OK agli avvisi pensando che sia il vero prodotto e a quel punto addio pc. Con un AV vedrei invece un bel segnale di allarme non corrispondendo l'eseguibile a quello originale (HASH del file o suo comportamento insolito)
Ti ho fatto solo il primo palese esempio del perchè servono entrambi
Diciamo che usando CIS io faccio una scansione con l'AV ogni stagione, visto che con CIS attivo il pc è ragionevolmente pulito, ma il realtime di un AV è fondamentale come ti ho detto.
Ho detto AVAST perchè free, leggero e ben fatto, per me la scelta n°1 a costo zero (Avira Free con la faccenda delle aggiunte di toolbar mi è scesa di molto in classifica gradimento)

F.Sakuragi
03-09-2011, 18:17
si avevo già dato un occhiata Matousec e ho scelto comodo per questo suo FW ottimo(prima avevo avg lasciamo stare come mi hanno bucato dei virus quando ho provato a fare una prova empirica delle sue capacità:D ). In seguito magari provo con CLT.
Ok darò un occhiata anche ad avast,visto che ero già un po preimpostato verso avira;volevo chiederti ancora 2 cose:
-ho installato,seguendo sempre i tuoi consigli,prevx devo dire che è molto buono e leggero però è normale che mi dia parecchi falsi positivi(es l'unistall di vuze :mbe: )?
-ho visto che comodo ha anche una implementazione contro gli spyware,se tenessi il suo av,posso ritenerla affidabile o magari scarico un bel software on demand?

ti ringrazio per il tempo dedicato

Romagnolo1973
03-09-2011, 18:50
si avevo già dato un occhiata Matousec e ho scelto comodo per questo suo FW ottimo(prima avevo avg lasciamo stare come mi hanno bucato dei virus quando ho provato a fare una prova empirica delle sue capacità:D ). In seguito magari provo con CLT.
Ok darò un occhiata anche ad avast,visto che ero già un po preimpostato verso avira;volevo chiederti ancora 2 cose:
-ho installato,seguendo sempre i tuoi consigli,prevx devo dire che è molto buono e leggero però è normale che mi dia parecchi falsi positivi(es l'unistall di vuze :mbe: )?
-ho visto che comodo ha anche una implementazione contro gli spyware,se tenessi il suo av,posso ritenerla affidabile o magari scarico un bel software on demand?

ti ringrazio per il tempo dedicato
Prevx ha qualche FP ma poi svaniscono visto che vengono analizzati in poche ore. Diciamo che ora che WSA (ovvero Prevx4) è in beta pubblica, la cura data al vechio Prevx3 è quello che è

Per gli Spyware qualsiasi AV va bene, sia esso Comodo, Avast o Avira, usare un antispyware dedicato direi che è inutile, poi se hai Prevx sul pc sei già difeso bene, metti al limite MalwareBytes Free e fallo girare una volta a stagione e direi che la protezione è completa
CIS (FW + Hips) + Avast o Avira o Comodo AV+ Prevx + MBAM direi bella difesa free e leggera

TheQ.
03-09-2011, 20:11
-ho installato,seguendo sempre i tuoi consigli,prevx devo dire che è molto buono e leggero però è normale che mi dia parecchi falsi positivi(es l'unistall di vuze :mbe: )?
Prevx 4.0 è in beta testing e lo aspettiamo tutt ansiosamente :D

F.Sakuragi
03-09-2011, 21:55
ok grazie mille per le dritte,appena formatto il pc e installo tutto faccio anche i dovuto test sia per la sicurezza sia per vedere a livello prestazionale quanto mi ciuccia il tutto,e ringrazio anche per la completa guida su CIS che hai postato,davvero un ottimo lavoro

maxmax80
06-09-2011, 23:56
ragazzi è una settimana che stavo impazzendo per la connessione lenta e finalmente oggi ne sono venuto a capo:

ho disinstallato comodo :cry:

la mia configurazione da prima dell' estate era:
-XPpro
-Ie9
-Avast (no sandbox)
-Comodo firewall & defense+ 8non sandbox)
-PrevX safe online 3.0.5.220 originale con licenza (acquistato grazie agli attimi parere degli utenti di hardware hupgrade ), per le transazioni bancarie/paypal/etc..
-Firewall "Dsl start center" del router Fritz!box wlan 7270

devo dire fino a settimana scorsa ho avuto la fortuna che non ci fossero problemi di incompatibilità..

poi non so, devo aver installato un aggiornamento di COMODO (io di solito gli aggiornamenti -Avast a parte- li lascio in manuale e non li faccio sempre, soprattutto quelli di Comodo) il disastro:
- Ie9 che fa schizzare al 100% la cpu
- avvio del browser lento
- pagine non caricate
- ed in ultimo, oggi quando ho scoperto che era lui il colpavore, e provavo a chiuderlo dal tray icon, mi faceva bloccare e riavviare il sistema!

ho usato il clean tool per pulire e poi pulizia manuale dei file rimasti...

ora internet explorer è una scheggia!

domani vorrei provare a reinstallarlo, ma vi chiedo:

- avete notizie di recenti incompatibilità di Comodo?
- potrebbe essere stato un aggiornamento non andato a buon fine?
- cosa potre eventualmente disabilitare per farlo convivere con il resto?


grazie

max

Andrea9907
07-09-2011, 23:15
ragazzi è una settimana che stavo impazzendo per la connessione lenta e finalmente oggi ne sono venuto a capo:

ho disinstallato comodo :cry:

la mia configurazione da prima dell' estate era:
-XPpro
-Ie9
-Avast (no sandbox)
-Comodo firewall & defense+ 8non sandbox)
-PrevX safe online 3.0.5.220 originale con licenza (acquistato grazie agli attimi parere degli utenti di hardware hupgrade ), per le transazioni bancarie/paypal/etc..
-Firewall "Dsl start center" del router Fritz!box wlan 7270

devo dire fino a settimana scorsa ho avuto la fortuna che non ci fossero problemi di incompatibilità..

poi non so, devo aver installato un aggiornamento di COMODO (io di solito gli aggiornamenti -Avast a parte- li lascio in manuale e non li faccio sempre, soprattutto quelli di Comodo) il disastro:
- Ie9 che fa schizzare al 100% la cpu
- avvio del browser lento
- pagine non caricate
- ed in ultimo, oggi quando ho scoperto che era lui il colpavore, e provavo a chiuderlo dal tray icon, mi faceva bloccare e riavviare il sistema!

ho usato il clean tool per pulire e poi pulizia manuale dei file rimasti...

ora internet explorer è una scheggia!

domani vorrei provare a reinstallarlo, ma vi chiedo:

- avete notizie di recenti incompatibilità di Comodo?
- potrebbe essere stato un aggiornamento non andato a buon fine?
- cosa potre eventualmente disabilitare per farlo convivere con il resto?


grazie

max
Mah, anch'io ho XP pro e tempo fa provai Avast ma non mi andava a genio: con la suite di Comodo mi sta andando bene e veloce, al contrario di quando avevo Avast.

TheQ.
08-09-2011, 08:59
Sul pc di mio padre, dove c'è ancora Comodo + Avast, ieri ha dato evidenti segni di incompatibilità dopo l'installazione di una patch windows xp (non so quale).
Soliti problemi: avvio, comodo lento ad aprirsi, impossibile aprire in tempi umani un qualsiasi programma o directory come se fossero bloccati.

Se non erro il prossimo aggiornamento di Comodo dovrebbe risolvere dei problemi simili a questo. Scritto qualche pagina fa da un altro utente del forum.

Volevo disinstallarlo, ma non riuscivo ad aprire la finestra del pannello di controllo. Allora ho avviato la modalità provvisoria per scoprire che non si può disinstallare Comodo da lì. Riavvio dalla modalità provvisoria.... e windows in modalità normale torna a funzionare correttamente :mbe:

arnyreny
08-09-2011, 11:02
Sul pc di mio padre, dove c'è ancora Comodo + Avast, ieri ha dato evidenti segni di incompatibilità dopo l'installazione di una patch windows xp (non so quale).
Soliti problemi: avvio, comodo lento ad aprirsi, impossibile aprire in tempi umani un qualsiasi programma o directory come se fossero bloccati.

Se non erro il prossimo aggiornamento di Comodo dovrebbe risolvere dei problemi simili a questo. Scritto qualche pagina fa da un altro utente del forum.

Volevo disinstallarlo, ma non riuscivo ad aprire la finestra del pannello di controllo. Allora ho avviato la modalità provvisoria per scoprire che non si può disinstallare Comodo da lì. Riavvio dalla modalità provvisoria.... e windows in modalità normale torna a funzionare correttamente :mbe:

io non starei a perdere la testa a far andare d'accordo comodo con altri prodotti...
comodo ha un ottimo firewall un ottimo hips e un antivirus discreto che compensa i limiti dell'hips...quindi perchè non tenere cis completo?

Andrea9907
08-09-2011, 13:31
io non starei a perdere la testa a far andare d'accordo comodo con altri prodotti...
comodo ha un ottimo firewall un ottimo hips e un antivirus discreto che compensa i limiti dell'hips...quindi perchè non tenere cis completo?
Infatti, io ho CIS completo ed è tutto più snello: tanto la perfezione non si otterrà mai.

maxmax80
08-09-2011, 15:52
io non starei a perdere la testa a far andare d'accordo comodo con altri prodotti...
comodo ha un ottimo firewall un ottimo hips e un antivirus discreto che compensa i limiti dell'hips...quindi perchè non tenere cis completo?

@arny, quindi tu da super esperto del settore, stai dicendo che piuttosto di Avast ( o Avira) con un altro firewall diverso da Comodo,
consigli di usare solo Comodo con il suo Antivirus?

quest' ultimo puù competere con gli altri due? :confused:
io a parte Avast & Avira proprio non riesco a considerarne altri...un po' come non vorrei separarmi da Comodo però! :muro:

arnyreny
08-09-2011, 16:02
@arny, quindi tu da super esperto del settore, stai dicendo che piuttosto di Avast ( o Avira) con un altro firewall diverso da Comodo,
consigli di usare solo Comodo con il suo Antivirus?

quest' ultimo puù competere con gli altri due? :confused:
io a parte Avast & Avira proprio non riesco a considerarne altri...un po' come non vorrei separarmi da Comodo però! :muro:

la difesa principale di comodo e' l'hips,l'antivirus e' un complemento...

di cero l'antivirus di comodo non è ai livelli di avast,e avira...ma non e' neanche da buttare...

negli ultimi giorni ho studiato degli zero day..e ti dico che nel giro di una settimana anche comodo come gli altri antivirus catalogava il malware....
l'importante che l'hips bloccava da subito il malware:sofico:

alla fine il guadagno e' in prestazione e compatibilità;)

maxmax80
08-09-2011, 16:06
sennò come firewall da "seconda piazza" cosa ti senti di consigliare?

blingbling
08-09-2011, 16:13
io posso dire che dalla mia esperienza non ho mai avuto incompatibilità o problemi dovuti alla convivenza comodo avast, sono due programmi che possono benissimo convivere

arnyreny
08-09-2011, 16:43
sennò come firewall da "seconda piazza" cosa ti senti di consigliare?

solo online armor e' ai livelli di comodo...
;)

Romagnolo1973
08-09-2011, 17:25
bohh io uso CIs+Avast e nessun problema su un 7 Ultimate 64bit, ho aggiornato microsoft, Avast e Chromium alle ultime versioni sul fisso oggi e gira tutto ok
Non so se dipende dal fatto che uso CIS Beta oppure perchè ho un Avast alleggerito di alcune funzioni che per il mio uso o concetto sono inutili (si veda il link che ho nella firma per quali moduli sono attivi), ma qui fila tutto bello reattivo

maxmax80
08-09-2011, 23:51
ragazzi, non so che dirvi...a leggere che a voi Comodo non da problemi con l' antivirus mi fa solo venire la nerva!:muro:

può essere che in Avast ho blindato tutto ed in Comodo ho il defense+ a palla e con il firewall del router + prevX onlinesurf ci sia qualche programma che come protezione si accavalla con un' altro.

ad esempio sul "chieftec vintage" della mia ragazza ho sempre Avast+Comodo e su una vecchia p5b deluxe/core2duo/ddr2 il sistema gira in internet più veloce del mio

o meglio, più veloce del mio prima che disinstallassi Comodo...ora sto con il Firewall di Xp in attesa di decidermi sul da farsi..:sob:

blingbling
08-09-2011, 23:57
anche i miei settaggi di avast e comodo non sono molto leggeri però non ho problemi, ma non sono su xp. mi viene da pensare che sia un qualche aggiornamento non riuscito bene o una qualche regola sbagliata del firewall

fabriziogla
09-09-2011, 16:42
Scusate ragazzi, perdonate la domanda scema, ma dove si scarica COMODO SOLO firewall? forse sbaglio a fare il download, ho scaricato il file "cfw_installer.exe" ma dopo l'installazione mi dice che è scaduto il periodo di prova e mi chiede il pagamento per la registrazione. Potete aiutarmi?
ho win 7 ultimate x64
Molte grazie!

Fabrizio

blingbling
09-09-2011, 16:49
hai usato il link in prima pagina per il download? hai scaricato la versione giusta? sono domande banali ma non si sa mai

fabriziogla
09-09-2011, 16:57
hai usato il link in prima pagina per il download? hai scaricato la versione giusta? sono domande banali ma non si sa mai

si, vado qua
http://personalfirewall.comodo.com/free-download.html

e scarico quella per x64...

l'installazione non è che sia complicata, alla fine... periodo di prova scaduto... paga!! :(

fabriziogla
09-09-2011, 17:08
Misteri di non so cosa... ora son riuscito... mah!
Grazie e scusate per la domanda scema :)
Un cordiale saluto

F.

Romagnolo1973
09-09-2011, 21:47
Per chi come me sta usando la Beta (Arny e un paio di altri mi sa) AGGIORNATEEEE!!!


Hello Everyone,

Here is the third BETA of CIS 5.8. It is probably the last BETA or RC.

What's new in 5.8.206694.2075?

FIXED! Antivirus updates consumes huge memory
FIXED! Antivirus can crash on bad disk sectors
FIXED! HIPS can be bypassed by certain malware by exploiting trusted applications:muro:
FIXED! HIPS doesn't catch certain screen capturing techniques:muro:
FIXED! HIPS doesn't catch windows service modifications:muro:

There are many other small fixes in this release.

Maroo non si smentiscono mai, quando fanno le Beta sembra he disimparino a programmare sti qua e tocca ai betatester risolvere le magagne e mica cose da poco:mbe:
Per fortuna che mi sono premunito installando Avast, meglio di nulla.

arnyreny
09-09-2011, 23:32
Per chi come me sta usando la Beta (Arny e un paio di altri mi sa) AGGIORNATEEEE!!!


Hello Everyone,

Here is the third BETA of CIS 5.8. It is probably the last BETA or RC.

What's new in 5.8.206694.2075?

FIXED! Antivirus updates consumes huge memory
FIXED! Antivirus can crash on bad disk sectors
FIXED! HIPS can be bypassed by certain malware by exploiting trusted applications:muro:
FIXED! HIPS doesn't catch certain screen capturing techniques:muro:
FIXED! HIPS doesn't catch windows service modifications:muro:

There are many other small fixes in this release.

Maroo non si smentiscono mai, quando fanno le Beta sembra he disimparino a programmare sti qua e tocca ai betatester risolvere le magagne e mica cose da poco:mbe:
Per fortuna che mi sono premunito installando Avast, meglio di nulla.

:eek: io avevo tolto pure l'uac...
giuro pero' di essere stato prudente saluti :sofico:

Romagnolo1973
09-09-2011, 23:48
:eek: io avevo tolto pure l'uac...
giuro pero' di essere stato prudente saluti :sofico:

se è per questo io è la prima cosa che faccio sul pc, cioè la seconda, la prima è togliere Defender:D

Comunque consoliamoci con un test casereccio ma abbastanza valido sul bistrattato AV della suite dopo questo ultimo aggiornamento, ho messo il traduttore in inglese per evitare castronerie, anche se l'originale con un po' di elasticità si capiva bene, il rumeno è quasi italiano

http://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=en&js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.faravirusi.com%2F2011%2F09%2F09%2Fcomodo-internet-security-5-8-rc-a-fost-lansat-test-al-detectiei%2F

TheQ.
10-09-2011, 07:51
Per chi come me sta usando la Beta (Arny e un paio di altri mi sa) AGGIORNATEEEE!!!
Hello Everyone,
Here is the third BETA of CIS 5.8. It is probably the last BETA or RC.
What's new in 5.8.206694.2075?
:rolleyes: eemmm si sa quando sarà stabile questa beta? credo che parte dei problemi riscontrati in passato sui miei pc vengano risolti con la nuova patch.

Romagnolo1973
10-09-2011, 08:22
:rolleyes: eemmm si sa quando sarà stabile questa beta? credo che parte dei problemi riscontrati in passato sui miei pc vengano risolti con la nuova patch.

ad occhio, basandomi sul loro passato, direi un paio di settimane massimo , questa è l'ultima beta che chiamano RC quindi a breve la finale

luke1983
11-09-2011, 16:41
:rolleyes: eemmm si sa quando sarà stabile questa beta? credo che parte dei problemi riscontrati in passato sui miei pc vengano risolti con la nuova patch.

ho installato la beta proprio oggi. A parte la grafica, tutti i problemi che ho riscontrato con la versione 5.5, sono rimasti pari pari.

Sotto Proactive, i software sandboxati senza virtualizzazione che richiedono una connessione non funzionano, esattamente come prima (Browsers, eMule ecc...)

Su alcune chiavi di registro trovate in fase di scansione totale, non è possibile attuare nessuna delle azioni elencate con il tasto "Ignora" (Aggiungi alle esclusioni, disinfetta, riporta a comodo come falso positivo ecc...).

I browser sandboxati (con o senza virtualizzazione, con qualsiasi configurazione) non possono accedere alla stampante.
Mi hanno spiegato che quest'ultima cosa è fatta apposta, quindi non è un bug, ma è fastidiosa lo stesso.

Pare abbiano risolto il problema dei freeze.

Tirando le somme, fin'ora sono molto deluso da questo programma che dalla versione 5 alla 5.3 è peggiorato. Speriamo che sistemino questi problemi nell'ultima RC.

TheQ.
11-09-2011, 18:01
Pare abbiano risolto il problema dei freeze.

All'incirca quello che capitava a me... peccato che però sorgano nuovi problemi.
Vabbè sto anche cambiando pc, anche se non ho ancora ordinato niente.
Con windows 7/8 sarà diverso :stordita:

luke1983
11-09-2011, 18:58
All'incirca quello che capitava a me... peccato che però sorgano nuovi problemi.
Vabbè sto anche cambiando pc, anche se non ho ancora ordinato niente.
Con windows 7/8 sarà diverso :stordita:

io ho windows 7 Pro

arnyreny
11-09-2011, 19:33
ho installato la beta proprio oggi. A parte la grafica, tutti i problemi che ho riscontrato con la versione 5.5, sono rimasti pari pari.

Sotto Proactive, i software sandboxati senza virtualizzazione che richiedono una connessione non funzionano, esattamente come prima (Browsers, eMule ecc...)

Su alcune chiavi di registro trovate in fase di scansione totale, non è possibile attuare nessuna delle azioni elencate con il tasto "Ignora" (Aggiungi alle esclusioni, disinfetta, riporta a comodo come falso positivo ecc...).

I browser sandboxati (con o senza virtualizzazione, con qualsiasi configurazione) non possono accedere alla stampante.
Mi hanno spiegato che quest'ultima cosa è fatta apposta, quindi non è un bug, ma è fastidiosa lo stesso.

Pare abbiano risolto il problema dei freeze.

Tirando le somme, fin'ora sono molto deluso da questo programma che dalla versione 5 alla 5.3 è peggiorato. Speriamo che sistemino questi problemi nell'ultima RC.

l'ho segnalato piu' volto sul forum di comodo...ma sembra che non ci sentano bene da entrambe le orecchie...:doh:

luke1983
11-09-2011, 20:06
l'ho segnalato piu' volto sul forum di comodo...ma sembra che non ci sentano bene da entrambe le orecchie...:doh:

l'ho segnalato ufficialmente sia come bug di CIS 5.5 che ora con questa beta. Ufficialmente nel forum inglese con il topic formattato come vogliono loro. Eppure, per quanto possa essere complicato, basterebbe prendere il codice della 5.0, confrontarlo con quello della 5.3 e vedere cosa c'è che non va nelle modifiche. Evidentemente pensano che la maggioranza usi la conf. Internet Security e basta :doh:

Parlando si sandbox c'è anche il problema dei programmi sconosciuti sandboxati a priori. Caspita, almeno chiedimi se voglio sandboxarli. Mi fa uscire la finestrella di avviso e basta. Se mi chiude qualche programma che si avvia al boot, mi tocca riavviare per farlo funzionare correttamente. Inoltre c'è un'altra feature che introdurrei: la virtualizzazione con privilegi normali. Se è tutto virtualizzato può aver senso usare un programma con i privilegi massimi. In questo modo si risolverebbe ad esempio il problema del Browser che non può usare la stampante per via dei privilegi ridotti

maxmax80
11-09-2011, 22:24
sono riuscito a disinstallare COMODO e ad eliminare tutte le sue chiavi di registro.

ho reinstallato e finalmente l' installazione va a buon fine.
peccato che quando apro Comodo e provo a cliccare su uno qualsiasi dei suoi menù/tasti si crasha tutto e sparisce pure l' icona in basso. :muro:

riavvio comodo e riparte correttamente (a parte che mi appare di nuovo la notifica della mia rete pc/router).
se riprovo come prima si crasha tutto e potrei andare all' infinito.

curioso che però se lascio il comodo lavorare da solo senza toccare nulla dei suoi menù, il programma gira!

misteri..

Romagnolo1973
12-09-2011, 13:12
bel test sui FW di varie Suite in pc già infettati
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.anti-malware.ru%2Ffirewall_test_outbound_protection_2011&sl=ru&tl=en&hl=&ie=UTF-8

luke1983
12-09-2011, 13:15
bel test sui FW di varie Suite in pc già infettati
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.anti-malware.ru%2Ffirewall_test_outbound_protection_2011&sl=ru&tl=en&hl=&ie=UTF-8

La prima cosa che mi viene da commentare è che Comodo non fa passare manco una nocciolina ed è gratuito...
La seconda è che ci uccidiamo ad impostare Comodo al massimo quando DefenceWall già a default ottiene lo stesso risultato :D

arnyreny
12-09-2011, 13:45
La prima cosa che mi viene da commentare è che Comodo non fa passare manco una nocciolina ed è gratuito...
La seconda è che ci uccidiamo ad impostare Comodo al massimo quando DefenceWall già a default ottiene lo stesso risultato :D

ritorniamo alle solite...peccato che dw e' solo per i 32 bit,quindi godiamoci comodo e non lamentiamoci sempre:)

Romagnolo1973
12-09-2011, 13:49
La prima cosa che mi viene da commentare è che Comodo non fa passare manco una nocciolina ed è gratuito...
La seconda è che ci uccidiamo ad impostare Comodo al massimo quando DefenceWall già a default ottiene lo stesso risultato :D

beh a default un 98% non è mica da buttare:D
Ci "ammazziamo" per mettere i recinti da cui le applicazioni sicure devono stare, nel senso che noi lavoriamo più per evitare che un adobe mandi in rete cose nostre e mi sembra giusto farlo, poi non è mica tutto sto lavorone, 5 minuti ed è fatto

luke1983
12-09-2011, 13:57
ritorniamo alle solite...peccato che dw e' solo per i 32 bit,quindi godiamoci comodo e non lamentiamoci sempre:)

beh a default un 98% non è mica da buttare:D
Ci "ammazziamo" per mettere i recinti da cui le applicazioni sicure devono stare, nel senso che noi lavoriamo più per evitare che un adobe mandi in rete cose nostre e mi sembra giusto farlo, poi non è mica tutto sto lavorone, 5 minuti ed è fatto

ahahah era una battuta. E' ovvio che preferisco sbattermi anche mezz'ora ma non pagare nulla, che pagare 30€ per lo stesso risultato

Comunque sono riuscito a risolvere molto artigianalmente (e arronzatamente) il problema della sandbox. Arny ci 6?
Sono andato in Regole del D+, File e cartelle protette e ho cancellato la voce relativa all'interfaccia socket. Fatto questo la sandbox funziona bene; meno ovviamente la stampante che purtroppo non viene vista per scelta esplicita degli sviluppatori

done75
12-09-2011, 15:21
A me sta "Comodo Pseudo-Sandbox" m'è sempre sembrata una ciofeca...dopo nemmeno un paio di minuti l'ho subito disattivata,tornando al fenomenale D+ classico di Comodo,una sicurezza da mesi. ;)

Ps. pure io c'ho la nuova BETA.

arnyreny
12-09-2011, 15:28
A me sta "Comodo Pseudo-Sandbox" m'è sempre sembrata una ciofeca...dopo nemmeno un paio di minuti l'ho subito disattivata,tornando al fenomenale D+ classico di Comodo,una sicurezza da mesi. ;)

Ps. pure io c'ho la nuova BETA.

la sandbox ha senso solo al massimo livello ...cioe su blocca...in quel caso puo divenire piu' sicuro del d+ infatti blocca a priori" senza avvisi " i file sconosciuti;)

done75
12-09-2011, 15:34
la sandbox ha senso solo al massimo livello ...cioe su blocca...in quel caso puo divenire piu' sicuro del d+ infatti blocca a priori" senza avvisi " i file sconosciuti;)

si,vabbè....ma dopo sono sicuro che fior di programmi sarebbero inutilizzabili o,quanto meno,darebbero problemi ;) ...sbaglio???

TheQ.
12-09-2011, 15:39
bel test sui FW di varie Suite in pc già infettati
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.anti-malware.ru%2Ffirewall_test_outbound_protection_2011&sl=ru&tl=en&hl=&ie=UTF-8

emm... ti sei accorto del pulsante english in alto a sinistra?
http://www.anti-malware-test.com/

:stordita: peccato che in inglese i risultati siano diversi.

Romagnolo1973
12-09-2011, 16:06
emm... ti sei accorto del pulsante english in alto a sinistra?
http://www.anti-malware-test.com/

:stordita: peccato che in inglese i risultati siano diversi.

non è stato tradotto ancora, quindi la bandierina porta ad altro articolo:Prrr:

luke1983
12-09-2011, 20:12
A me sta "Comodo Pseudo-Sandbox" m'è sempre sembrata una ciofeca...dopo nemmeno un paio di minuti l'ho subito disattivata,tornando al fenomenale D+ classico di Comodo,una sicurezza da mesi. ;)

Ps. pure io c'ho la nuova BETA.

hai trovato qualcosa di migliorato o di peggiorato? :)

arnyreny
12-09-2011, 20:37
si,vabbè....ma dopo sono sicuro che fior di programmi sarebbero inutilizzabili o,quanto meno,darebbero problemi ;) ...sbaglio???

usandolo cosi' si devono classificare gli eseguibili in buoni o cattivi...
ovvio i programmi sconosciuti a comodo verranno bloccati senza pietà....
ma con un semplice click si possono far diventare buoni...

cosi' prevedo una navigazione piu' rilassante infatti se a mia insaputa dal browser parte qualche eseguibile cattivo viene bloccato senza avvisi....

e' la stessa cosa come spiegava cloutz tempo fa avere comodo con pass impostato senza avvisi...la differenza sta che nel caso invece si metta sandbox su blocca, i file vengono bloccati senza essere analizzati in cloud

luke1983
13-09-2011, 13:02
Ditemi voi se quest'uomo è normale. :doh:

Ho scritto del problema della sandbox anche su facebook, perchè ho visto che anche altri lo facevano per problemi diversi.

Io scrivo:


Luca (Io):
Usign Proactive Configuration, sandboxed software (without virtualization) that require a connection, don't work.
Sandboxed software like firefox can't use printer.
These problems are in the last beta 5.8, but they were in the 5.3,5.5 and so on


Mi risponde un utente che spero non sia un addetto di Comodo:

Shahram Grec (è il nome dell'utente):
who says firefox doesn't support printing? sandbox needs internet connection of course. why sandbox should support printing? lol

Io rispondo


Luca (Io):
Because if I have to print a web page, I have to copy the content to word, format the content and finally print the document. But if the content is very complicated, I can't copy it but I have to use the print version of the page. Why CIS Sandbox can't work as Sandboxie?
Firefox supports printing. It doesn't support it if sandboxed. Less smiles, please.

pure LOL m'ha scritto!! :doh: :doh:

E alcuni mod non sono da meno. Se questo è lo standard stiamo proprio apposto :mbe:

Romagnolo1973
13-09-2011, 14:31
ehh se aspetti loro stai fresco (e con sto caldo magari è pure meglio:D )
quando segnalai loro un bug mi rispose un programmatore 8 mesi dopo:D chiedendomi se avevo riscontrato ancora il problema, ed erano passate 2 versioni di cis da allora:sofico:
stendiamo un velo vahh

il programma va usato così come è senza sperare in migliorie, poi se ci sono allora sia lodato il dio, il loro supporto vale zero, la loro simpatia pure, ma anche così il prodotto è più che discreto quindi ci tocca fare da noi se si riesce e se non si riesce amen.
Io la SB non l'ho mai digerita quindi sta su off e vivo sereno

luke1983
13-09-2011, 14:40
è arrivata un'ulteriore risposta su facebook:


bla bla


XDXDXDXDXD

Drunke
13-09-2011, 14:51
Ragazzi sapete dirmi perché questo file tenta di accedere ad internet? Ho controllato l'indirizzo IP ma non ne ho ricavato nulla, a cosa è associato? Magari a Messenger 2011? Vi allego uno screen, grazie mille :)

http://img832.imageshack.us/img832/4640/comodog.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/832/comodog.png/)

Romagnolo1973
13-09-2011, 15:40
Ragazzi sapete dirmi perché questo file tenta di accedere ad internet? Ho controllato l'indirizzo IP ma non ne ho ricavato nulla, a cosa è associato? Magari a Messenger 2011? Vi allego uno screen, grazie mille :)

http://img832.imageshack.us/img832/4640/comodog.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/832/comodog.png/)

credo serva a maneggiare le dll quindi si interfaccia con netframework, perchè mai un programma interno deve voler uscire? la risposta è bohh ma non c'è un perchè quindi lo si blocca. Si vede se dopo tot ore non si hanno problemi e amen.

Anche acconsentirlo essendo di mamma M$ non è certo un dramma, ma insomma la mamma M$ è curiosa ehh, vediamo di darle una strigliatina e la blocchiamo

PS: non è escluso che quando vi sono futuri aggiornamenti Netframrwork ti si ripresenti perchè magari ha cambiato sottocartella, ma comunque se succede sai già cosa fare:D

Drunke
13-09-2011, 22:32
credo serva a maneggiare le dll quindi si interfaccia con netframework, perchè mai un programma interno deve voler uscire? la risposta è bohh ma non c'è un perchè quindi lo si blocca. Si vede se dopo tot ore non si hanno problemi e amen.

Anche acconsentirlo essendo di mamma M$ non è certo un dramma, ma insomma la mamma M$ è curiosa ehh, vediamo di darle una strigliatina e la blocchiamo

PS: non è escluso che quando vi sono futuri aggiornamenti Netframrwork ti si ripresenti perchè magari ha cambiato sottocartella, ma comunque se succede sai già cosa fare:D

Grazie come sempre delle risposte, veloci ed efficaci :D

luke1983
13-09-2011, 22:50
ho trovato il modo di sbloccare la connessione internet senza virtualizzazione (solo privilegi) ma può essere rischioso.

In Defence+ -> Regole -> File e cartelle protetti bisogna cancellare "Interfaccia Windows Sockets" che nelle altre 2 configurazioni manca. Dopo i browsere si collegheranno ad internet senza virtualizzazione

done75
14-09-2011, 12:11
hai trovato qualcosa di migliorato o di peggiorato? :)

Mi pare sempre la solita roccia. ;) Quindi tutto ok.

usandolo cosi' si devono classificare gli eseguibili in buoni o cattivi...
ovvio i programmi sconosciuti a comodo verranno bloccati senza pietà....
ma con un semplice click si possono far diventare buoni...

Ok,ma tutto questo lo posso fare anche col D+ senza Sandbox,giusto?

cosi' prevedo una navigazione piu' rilassante infatti se a mia insaputa dal browser parte qualche eseguibile cattivo viene bloccato senza avvisi....

Scusa ma i casi in cui a mia insaputa parte qualche eseguibile cattivo sono stati 1 in 5 anni (ovviamente intercettato subito dal D+ senza Sandbox)....un avviso in 5 anni non mi pare stressi la mia navigazione... ;)

ERGO ---> a me la bilancia pare ENORMEMENTE sbilanciata verso il D+ SENZA Sandbox (IMHO)

luke1983
14-09-2011, 12:27
Scusa ma i casi in cui a mia insaputa parte qualche eseguibile cattivo sono stati 1 in 5 anni (ovviamente intercettato subito dal D+ senza Sandbox)....un avviso in 5 anni non mi pare stressi la mia navigazione... ;)

ERGO ---> a me la bilancia pare ENORMEMENTE sbilanciata verso il D+ SENZA Sandbox (IMHO)

quoto. Tanto più che con i problemi riscontrati, non sappiamo se i programmi vengono ingabbiati bene o no.

EDIT:
altro bug: la pulizia dei file sicuri va a buon fine ma quando si riapre la scheda, i file sono ancora in lista

pcpassion
14-09-2011, 14:36
Una domanda consiglio: Comdo firewall + avira AV+ sandboxie impostato come consigliato nell'apposito 3D mentre la sandbox di Comodo disattivata permanentemente, questa è la mia attuale configurazione.
Il Def+ di Comodo secondo voi è utile lasciarlo attivo o è inutile/incompatibile con sandboxie ovvero consuma troppe risorse su un notebook windows 7 64bit ram 4 giga e processore pentium dual core?
Grazie

Romagnolo1973
14-09-2011, 15:04
Una domanda consiglio: Comdo firewall + avira AV+ sandboxie impostato come consigliato nell'apposito 3D mentre la sandbox di Comodo disattivata permanentemente, questa è la mia attuale configurazione.
Il Def+ di Comodo secondo voi è utile lasciarlo attivo o è inutile/incompatibile con sandboxie ovvero consuma troppe risorse su un notebook windows 7 64bit ram 4 giga e processore pentium dual core?
Grazie

il d+ è la cosa più importante di cis quindi stai con la configurazione che hai ora che tanto su 4 giga di ram ne hai 3 liberi comunque:D
io facevo girare cis su un celerone 600 mhz con 1 giga, certo non era una scheggia ma era discretamente veloce

luke1983
14-09-2011, 15:14
ma la sandbox virtualizzata di Comodo è uguale a quella di Sandboxie?
Un Firefox virtualizzato con Sandboxa sempre è uguale se virtualizzato ncon sandboxie?

pcpassion
14-09-2011, 15:19
Grazie Romagnolo però ho dimenticato una cosa che forse è fondamentale:doh:
Avira è la versione premium , non la free, che se non sbaglio a differenza della seconda ha uno pseudo modulo comportamento integrato.
Dunque forse è un doppione o addirittura incompatibile con il def+ di Comodo ??
Perdonami se non ho specificato subito.:cry:

Chill-Out
14-09-2011, 15:39
ma la sandbox virtualizzata di Comodo è uguale a quella di Sandboxie?
Un Firefox virtualizzato con Sandboxa sempre è uguale se virtualizzato ncon sandboxie?

No

Romagnolo1973
14-09-2011, 17:36
Grazie Romagnolo però ho dimenticato una cosa che forse è fondamentale:doh:
Avira è la versione premium , non la free, che se non sbaglio a differenza della seconda ha uno pseudo modulo comportamento integrato.
Dunque forse è un doppione o addirittura incompatibile con il def+ di Comodo ??
Perdonami se non ho specificato subito.:cry:

ti riferisci a quello che sul loro sito chiamano "AntiVir ProActiv riconosce i virus sconosciuti dal loro comportamento"?
Peccato si "dimentichino" di dire che sui sistemi a 64bit NON funziona:D
Quindi a maggior ragione CIS serve, non mi risultano incompatibilità, se ci fossero io tra i 2 prodotti sacrificherei Avira premium e non Comodo passando a Avast o Avira free (senza il webguard che si porta dietro in "regalo" la sgradita ask bar)

pcpassion
14-09-2011, 19:19
Esatto proprio quello !!!!!
Comunque se non ti risultano incompatibilità tra i due, riattivo il def+ di Comodo ma perdonami preferisco alla grandissima tenermi avira premium ( con licenza promozione:D ) al posto di avast free che ho provato per diversi mesi e testato anche con alcuni malware......preferisco non commentare :nono:
Grazie mille Romagnolo , gentilissimo e disponibilissimo.;)

luis fernandez
14-09-2011, 20:19
Esatto proprio quello !!!!!
Comunque se non ti risultano incompatibilità tra i due, riattivo il def+ di Comodo ma perdonami preferisco alla grandissima tenermi avira premium ( con licenza promozione:D ) al posto di avast free che ho provato per diversi mesi e testato anche con alcuni malware......preferisco non commentare :nono:
Grazie mille Romagnolo , gentilissimo e disponibilissimo.;)

nessuna incompatibilità...io li ho avuti entrambi sul pc per 6-7 mesi

pcpassion
15-09-2011, 08:50
nessuna incompatibilità...io li ho avuti entrambi sul pc per 6-7 mesi
Ok grazie, appena ho tempo provo a fare dei test con dei malware :)

TheQ.
15-09-2011, 08:54
sul forum italiano di comodo parlano di una possibile incompatibilità comodo-avira (http://forums.comodo.com/italiano-italian/conflitto-comodo-avira-t76318.0.html).

pcpassion
15-09-2011, 10:24
Anche sul forum di Avira pare dicano la stessa cosa http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=1058009&highlight=comodo+firewall+avira+premium#post1058009
Maaa.......secondo il nostro esperto Romagnolo però la cosa non riguarderebbe i sistemi a 64 bit come il mio ...boh
Voglio comunque provare a fare dei test con dei malware con def+ attivo e poi disattivato e vedere cosa cambia.....datemi un pò di tempo e vi farò sapere ( un bel pò di tempo sono molto preso)
Nel frattempo se qualcun altro ha altre info o esperienze in merito si faccia pure avanti.

Romagnolo1973
15-09-2011, 10:36
sul forum italiano di comodo parlano di una possibile incompatibilità comodo-avira (http://forums.comodo.com/italiano-italian/conflitto-comodo-avira-t76318.0.html).

Anche sul forum di Avira pare dicano la stessa cosa http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=1058009&highlight=comodo+firewall+avira+premium#post1058009
Maaa.......secondo il nostro esperto Romagnolo però la cosa non riguarderebbe i sistemi a 64 bit come il mio ...boh
Voglio comunque provare a fare dei test con dei malware con def+ attivo e poi disattivato e vedere cosa cambia.....datemi un pò di tempo e vi farò sapere ( un bel pò di tempo sono molto preso)
Nel frattempo se qualcun altro ha altre info o esperienze in merito si faccia pure avanti.

beh che il centro sicurezza di 7 veda 2 antivirus non mi sembra la si possa dire incompatibilità, vuole solo dire che il centro sicurezza non serve a nulla:D
Il modulo antirootkit che cis eventualmente controlla non da problemi in nessun caso, anzi mi preoccuperei se non lo vedesse.
Qua direi che il 30% degli utenti o anche più hanno avira e CIS da anni e zero problemi, sono sempre stati 2 fidanzatini.
Sul forum di avira e il tizio che sentenzia che sono incompatibili così a prescindere poi stendiamo in velo pietoso:doh:

Drunke
15-09-2011, 11:08
Io uso la combinazione COMODO + Avira free è zero problemi, volevo provare avast ma sinceramente non saprei le differenze tra i due.

pcpassion
15-09-2011, 11:31
Io uso la combinazione COMODO + Avira free è zero problemi.
Si, però il problema in questione era tra Comodo e la versione premium di Avira non la free.
Comunque per l'esperto Romagnolo non ho capito per quale motivo sul forum di Avira la stessa persona che dice che Comodo e Avira premium sono incompatibili dice invece che A.P. è compatibile Con OnlineArmor che ha anch'esso un modulo HIPS:muro: :muro: Che hanno di diverso?http://forum.avira.de/wbb/index.php?page=Thread&threadID=113216

TheQ.
15-09-2011, 11:34
avast ha il webrep, la sandbox (che però c'è già in comodo) ed una serie di opzioni di scansione superiore al pannello di controllo di Avira free.
Quanto a monitor avast è più indicato per peer to peer dato che ha un monitor apposito per quello.
Quanto a leggerenzza, direi che l'AV di Comodo e di Avast si equivalgono, mentre quello di Avira è leggermente più esoso (50Mb oggi che si installano mediamente 4-8 Gb di ram :D )
Avira invece nel 2011 era fra gli AV più performanti nel rilevamento virus (AV comparatives).
Di avira se guardate su geekissimo o sul topic dedicato, veniva offerta una soluzone premium free per 6 mesi (antivirus e firewall avira) con chiave di attivazione gratuita offerta previa iscrizione ad una newsletter.
Il firewall avira... beh lasciamo perdere.

Romagnolo1973
15-09-2011, 12:07
avast ha il webrep, la sandbox (che però c'è già in comodo) ed una serie di opzioni di scansione superiore al pannello di controllo di Avira free.
Quanto a monitor avast è più indicato per peer to peer dato che ha un monitor apposito per quello.
Quanto a leggerenzza, direi che l'AV di Comodo e di Avast si equivalgono, mentre quello di Avira è leggermente più esoso (50Mb oggi che si installano mediamente 4-8 Gb di ram :D )
Avira invece nel 2011 era fra gli AV più performanti nel rilevamento virus (AV comparatives).
Di avira se guardate su geekissimo o sul topic dedicato, veniva offerta una soluzone premium free per 6 mesi (antivirus e firewall avira) con chiave di attivazione gratuita offerta previa iscrizione ad una newsletter.
Il firewall avira... beh lasciamo perdere.

a me Avast (non in scansione) sta dai 3 ai 6 mega di ram e cpu 0.02%:D
Ho tolto tutti i moduli non essenziali visto anche che p2p non ne faccio e che quel modulo è inutile visto che i file scaricati tanto li scansione comunque quando lo apri, è solo fuffa marketing.
Provati un sacco di prodotti su un eeepc900 su cui avevo provato Seven che ha un celeron 600mhz e solo 1gb di ram e direi è il sistema adatto per vedere la legerezza dei prodotti e il risultato era in ordine di leggerezza:
1) UAC + Fw di windows + Avast però UAC richiedeva un minuto per apparire quindi leggero in ram ma sistema non reattivo assolutamente
2) Privatefirewall + Avast: molto più leggero di CIS e direi quasi allo stesso livello di sicurezza su un 32bit, su un 64bit invece protegge meno bene di CIS. Su un pc vecchio con sistema operativo a 32bit sarebbe la combinazione ideale secondo me visto le prove fatte.
3) CIS+Avast: pc più che discretamente reattivo
4) CIS completo: troppo pesante in scansione non reggeva il colpo, inoltre i popup D+ comparivano dopo diversi secondi
5) CIS + Avira sostanzialmente ingestibile

Ovvio che su un quadcore e 4 giga di ram poi si può usare qualsiasi cosa pure McAfee + AdAware :D e il sistema va comunque ma cambiando le combinazioni anche su un superpc la reattività cambia e la si nota

OT
La cosa scorretta è che Avira ha riempito la free di toolbar, una caduta di stile notevole e inoltre non informa gli utenti con il 64bit (il 90% e più del mercato di pc nuovi) che alcuni moduli di cui decanta le lodi non vanno e non andranno neppure in futuro (versione 12 prossima ventura compresa)

Abbo88
17-09-2011, 09:24
Su windows 7 64bit il defense+ non mi fa aprire più il Media Player Classic bloccando il file mpc-hc.exe, se voglio fare qualsiasi operazione sul file mi appare una finestra dicendomi che non ho i permessi, anche se loggato come Admin, inoltre blocca anche l'aggiornamento automatico di Avira (free), ma non il manuale. Ho provato a metterli tra i file sicuri o come profilo installazione ecc, ma continua a bloccarli, solo disattivando il defense riesco ad usare MPClassic, che altre impostazioni posso usare?

edit: mi ero dimenticato di controllare tra i file bloccati, non so come ci siano finiti la... MPC funziona, l'aggiornamento automatico di avira vedremo

maxmax80
17-09-2011, 11:24
2) Privatefirewall + Avast: molto più leggero di CIS e direi quasi allo stesso livello di sicurezza su un 32bit, su un 64bit invece protegge meno bene di CIS. Su un pc vecchio con sistema operativo a 32bit sarebbe la combinazione ideale secondo me visto le prove fatte.


romagnolo, sei pronto a mettere la mano sul fuoco su questa affermazione?:D
Guarda che mi fido ed installo Privatefirewall al posto di Comodo, eh! :p

Romagnolo1973
17-09-2011, 11:48
romagnolo, sei pronto a mettere la mano sul fuoco su questa affermazione?:D
Guarda che mi fido ed installo Privatefirewall al posto di Comodo, eh! :p

:D su un 32bit PF e CIS a livello FW e Hips sono assolutamente paragonabili e PF è più leggero. La differenza la fanno i vari servizi cloud e la SandBox che PF non ha, quindi direi che al 99% i due si equivalgono
Su 64bit invece CIS è un paio di gradini sopra, inoltre si presuppone siano pc moderni con almeno 4gb di ram e quindi anche se cis pesa 20 mega in più non lo si sente

TheQ.
17-09-2011, 14:38
azz prendo appunti per il futuro, visto che a breve cambio pc :D

luke1983
17-09-2011, 15:59
:D su un 32bit PF e CIS a livello FW e Hips sono assolutamente paragonabili e PF è più leggero. La differenza la fanno i vari servizi cloud e la SandBox che PF non ha, quindi direi che al 99% i due si equivalgono
Su 64bit invece CIS è un paio di gradini sopra, inoltre si presuppone siano pc moderni con almeno 4gb di ram e quindi anche se cis pesa 20 mega in più non lo si sente

ma PF e Avast non hanno hips

Romagnolo1973
17-09-2011, 17:25
ma PF e Avast non hanno hips

Personal FW ha il modulo Hips sì e una lista volendo di produttori sicuri per evitare troppi popup

luke1983
17-09-2011, 17:57
Personal FW ha il modulo Hips sì e una lista volendo di produttori sicuri per evitare troppi popup
ah ecco.
ma PF è inferiore a CIS secondo Matousec (http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php)
Bisogna vedere se sommato ad Avast, guadagna quel 9%

Giusto per la cronaca CIS 5.8 completo:
cfp.exe 9.360 (con firefox aperto) 5.400 KB
cmdagent.exe 5.160 KB
Sandbox automatica disattivata, ma Firefox sandboxato con virtualizzazione.



PF + Avast quanto fanno? (a patto che la protezione sia uguale)

Gabriyzf
17-09-2011, 20:30
domanda niubba: non è un eccesso difensivo sandboxare il browser?

luke1983
17-09-2011, 21:22
domanda niubba: non è un eccesso difensivo sandboxare il browser?

se posso dire la mia: è un eccesso difensivo usare la sandbox insieme ad altri programmi di sicurezza a scansione (AV e HIPS). Ovviamente sto forzando perchè i virus possono arrivare anche da altre parti.

Qualsiasi cosa entri dal browser sandboxato rimarrà in trappola

pcpassion
17-09-2011, 21:26
Considerando che il 90% circa dei malware arrivano da internet quindi dal browser a me non pare eccessivo sandboxarlo anzi penso sia caldamente consigliato; l'antivirus non è infallibile , pertanto dove non arriva quello arriva la sandbox.

pcpassion
17-09-2011, 21:32
@luke 1983 se non ricordo male, avast ha un modulo protezione comportamento che può essere considerato alla stessa stregua di un hips, anche se non ha la stessa efficacia di quello di comodo ?

luke1983
17-09-2011, 23:30
@luke 1983 se non ricordo male, avast ha un modulo protezione comportamento che può essere considerato alla stessa stregua di un hips, anche se non ha la stessa efficacia di quello di comodo ?

anch'io feci questa domanda e mi venne risposto che l'hips di avast non è un hips come quelli di comodo o online armor. Mi sembra che mi rispose Kohai, altro non so :)

_david86_
22-09-2011, 21:49
Ho seguito le informazioni in prima pagina per la configurazione di COMODO, complimenti agli autori.

Ho notato delle differenze durante il mio setup, che vi elenco:
- dopo il riavvio del sistema (successivo all'installazione di Comodo), non mi è apparsa questa schermata
http://img819.imageshack.us/img819/4365/cis503.th.jpg

e non son riuscito a non farmi vedere dagli altri utenti presenti nella LAN. Come rimedio?

- nelle policy di skype,

Regola 1

Azione = Consenti
Protocollo = “TCP o UDP”
Direzione = in Uscita
Descrizione = Regola per il login
Indirizzo di Origine = Qualsiasi
Indirizzo di Destinazione = Qualsiasi
Porta di Origine = Qualsiasi
Porta di Destinazione = Set di Porte - WLM TCP & Skype Ports

nella porta di destinazione non ho l'opzione WLM TCP & Skype Ports, bensì ho scelto "a naso" Privileged ports, ho fatto bene?


Grazie mille :) e complimenti per il thread!

Romagnolo1973
22-09-2011, 22:06
Ho seguito le informazioni in prima pagina per la configurazione di COMODO, complimenti agli autori.

Ho notato delle differenze durante il mio setup, che vi elenco:
- dopo il riavvio del sistema (successivo all'installazione di Comodo), non mi è apparsa questa schermata
http://img819.imageshack.us/img819/4365/cis503.th.jpg

e non son riuscito a non farmi vedere dagli altri utenti presenti nella LAN. Come rimedio?

- nelle policy di skype,



nella porta di destinazione non ho l'opzione WLM TCP & Skype Ports, bensì ho scelto "a naso" Privileged ports, ho fatto bene?


Grazie mille :) e complimenti per il thread!

bah strano, vai in Altro - Impostazioni e vedi se l'opzione per riconoscere le nuove reti è attiva, al limite togli e rimetti il baffetto, e soprattutto riavvia il pc e vedi

Per le porte no, la creazione delle WLM& Skype port va fatta da te, lo spiegavo un pelo sopra come fare, sempre in quel post, va creata una classe di porte che io ho chiamato così ma potresti chiamarle anche pippo_pluto_paperino che abbia solo le porte 443 e 80, tu mettendo tutte le privilegiate ne hai permesse 1022 di troppo:D meglio ridurre vahh

_david86_
22-09-2011, 22:27
In Altro > Preferenze è attiva la voce Rileva automaticamente nuove reti. Ok, però non capisco proprio come far apparire la finestra con i famosi "baffetti". Non sarà dovuto al fatto che in windows ho selezionato public network? :stordita:

...provvedo a chiudere un pò quelle porte per skype ...infatti sentivo qualche spiffero di corrente d'aria malsana arrivare da qualche parte :asd:

p.s. sei stato un fulmine a rispondere, grazie mille.

Romagnolo1973
22-09-2011, 22:39
In Altro > Preferenze è attiva la voce Rileva automaticamente nuove reti. Ok, però non capisco proprio come far apparire la finestra con i famosi "baffetti". Non sarà dovuto al fatto che in windows ho selezionato public network? :stordita:

...provvedo a chiudere un pò quelle porte per skype ...infatti sentivo qualche spiffero di corrente d'aria malsana arrivare da qualche parte :asd:

p.s. sei stato un fulmine a rispondere, grazie mille.

se Pubblica la rete è ancora meglio protetta, comunque lui una rete deve vederla e dare l'avviso prima o poi, a volte latita ma comunque entro uno o due riavvi compare in genere
in FW-zone network hai la rete giusta? puoi tentare di cancellarla e riavviare il pc e vedi se ti da quell'avviso famoso

_david86_
22-09-2011, 23:16
se Pubblica la rete è ancora meglio protetta, comunque lui una rete deve vederla e dare l'avviso prima o poi, a volte latita ma comunque entro uno o due riavvi compare in genere
in FW-zone network hai la rete giusta? puoi tentare di cancellarla e riavviare il pc e vedi se ti da quell'avviso famoso

Almeno 4 riavvii li ho fatti, ma ancora nulla della famosa finestra :stordita: aspetterò...

Per curiosità ho provato ad utilizzare il tuo file preconfigurato (cambiando le relative porte al mulo), ed in effetti in Network zones (dove in precedenza c'era solo zona loopback) appare la famosa "Area Network Locale #1", che ho poi configurato in base alla mia rete (p.s. in IP ci va quello del client o quello del gateway? credo il secondo :confused:)

Mi consigli di aggiungere nelle predefined policies quella relativa al system di bender8858? Perchè altrimenti sono visibile all'interno della lan, con le impostazioni del tuo file preconfigurato, se non erro, o sbaglio?

Ultima cosa: per la creazione del WLM& Skype port bisogna necessariamente mettere mano in quel file di testo, o ci sono altre vie?


Grazie mille, domani mattina, a mente fresca, vedo di finire il settaggio di questo COMODO che si è rivelato davvero comodo :D

__
EDIT: ho notato che dopo l'installazione dell'amico COMODO, son state modificate le opzioni della public network ...disattivando il network discovery gli altri non mi dovrebbero vedere ora
EDIT 2: per le porte bastava andare in Network Security Policy>Port Sets.
Curiosità: leggendo le varie config di sicurezza degli utenti del thread ho notato che nessuno utilizza SpybotSearch&Destroy, fa così pena? ...dopo aver letto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614), mi rispondo da solo: sì :D
Per la cronaca la mia config attuale è questa: Avira free - COMODO FW & D+ - Firefox (NoScript, Adblock plus) - MBAM

E' possibile che non appare la finestra con i "baffetti" perchè ho fastweb?

dal primo post:

Zone Network: qui vedete la LoopbackZone che è basicamente il vostro pc, rappresenta infatti tutti gli indirizzi possibili e ovviamente vedete anche l'Area Network, la rete rilevata da CIS al primo avvio o quelle ulteriori da voi create sia in termini di indirizzi Ip che di nuova Area Network andando ad agire sul pulsante “Aggiungi”. Gli utenti FastWeb potrebbero anche non avere alcuna area network locale, alcuni la hanno e altri no, penso dipenda dalle impostazioni del HAG FastWeb in dotazione, comunque non preoccupatevi CIS sta funzionando alla perfezione anche per voi fortunati con connessione iper veloce.
Ma se non ci fosse niente in ZoneNetwork, poi nelle network policy dove è necessario selezionare AreaLocaleNetwork #1 bisognerebbe mettere Loopback?

_david86_
24-09-2011, 12:54
Update: collegandomi ad altre reti (fastweb compresa), ho notato che è apparsa la famosa finestra con i "baffetti". Mentre per la mia rete ancora nada :mbe: ...proverò a disinstallare e installare di nuovo comodo :cry:

andreacosta85
25-09-2011, 15:57
salve a tutti..ho scoperto da poco sul pc di mio fratello, utilizzando panda cloud antivirus, un trojan per autocad dal nome acaddoc.lsp-che apprendo ora da google esser un virus, pardon trojan. A suo tempo pure comodo me lo rivelo' ma glielo feci lasciar convinto che fosse un falso positivo. PErche' ho cambiato idea?Perche' il Panda cloud di default neutralizza i files e temevo avesse creato danni al pc del fratello per cui stavo cercando un modo per ripristinarlo. Bando alle ciance, nel mio pc cosa posso far per rimediar al mio peccato di gioventù?Eventualmente panda cloud e comodo posson coesister?Cosi' potrei eliminar questo problema. Scusate il messaggio contorto.

Chill-Out
25-09-2011, 19:10
salve a tutti..ho scoperto da poco sul pc di mio fratello, utilizzando panda cloud antivirus, un trojan per autocad dal nome acaddoc.lsp-che apprendo ora da google esser un virus, pardon trojan. A suo tempo pure comodo me lo rivelo' ma glielo feci lasciar convinto che fosse un falso positivo. PErche' ho cambiato idea?Perche' il Panda cloud di default neutralizza i files e temevo avesse creato danni al pc del fratello per cui stavo cercando un modo per ripristinarlo. Bando alle ciance, nel mio pc cosa posso far per rimediar al mio peccato di gioventù?Eventualmente panda cloud e comodo posson coesister?Cosi' potrei eliminar questo problema. Scusate il messaggio contorto.

Evita di postare dappertutto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36004350&postcount=2489

andreacosta85
25-09-2011, 23:01
Evita di postare dappertutto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36004350&postcount=2489

Le premesse le ho postate pure nell'altro quesito,ma l'ultima parte del messaggio e' una domanda completamente differente per la quale ritenevo piu' opportuna la sezione dedicata a comodo...la prossima volta saro' piu' sintetico con un "panda+comodo e' ok?"Cosi' facendo pero' temo che molti utenti possano rispondermi con un comodo fa gia' tutto da solo..il che non e' esattamente quanto voglio sapere.

andreacosta85
25-09-2011, 23:05
Evita di postare dappertutto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36004350&postcount=2489

sia chiaro, non voglio esser polemico, solo che sto giro la domanda non e' uguale per cui non lo reputo crossposting

Chill-Out
25-09-2011, 23:15
sia chiaro, non voglio esser polemico, solo che sto giro la domanda non e' uguale per cui non lo reputo crossposting

Il concetto è il medesimo dal momento che il problema è riconducibile ad una infezione, per la quale esiste un Sezione interamente dedicata per la risoluzione del tuo problema.

Romagnolo1973
28-09-2011, 10:49
Here is the 4th BETA of CIS 5.8 which addresses some bugs and puts a new option.

What's new in 5.8.209729.2104?

NEW! Enchanced Protection Mode: Defense+ now allows the users to selectively enable/disable new protecton mechanisms
FIXED! CAV crashes on various files when on bad disk sectors
FIXED! Trusted files can not be purged
FIXED! Varirous language related issues

There are many other small fixes in this release.

Enhanced protection mode option was enabled by default in previous BETAs however in this release, we disabled it by default and made available through D+ settings. We will re-enable it by default after some time once we are convinced that it works as expected in 5+ million endpoints at the same time.

What needs to be tested?

The most important features of this BETA are related to HIPS and AV. So the most valuable bugs are the REPRODUCIBLE bugs which are related to system stability issues, compatibility issues, and crashes.

You are more than welcome to test all other features as well. Please if you observe BSODs, give us the memory dumps.

Bug Reports

Please use xttp://forums.comodo.com/beta-corner...-t76691.0.html to report bugs.

Download Location:

xttp://download.comodo.com/cis/download/installs/5.8_qmrp3nns/cispremium_installer.exe
Size: 59M ( 61750776 )

luke1983
28-09-2011, 16:59
che cos'è la Enhanced Mode?

Romagnolo1973
28-09-2011, 18:00
che cos'è la Enhanced Mode?

è una nuova cosa presente nella beta già sottotraccia ma che se hanno reso opzionale tramite scelta è perchè in qualche caso da problemi
Su cosa sia non si sa, la risposta di "Mr. Simpatia" Egemen che è il capo dei programmatori è questa:

This means some of the HIPS improvements we made and you already observed in previous BETAs are now optional in order to assess their reliability in millions of endpoints at the time we make the final release.

I am afraid more details can not be disclosed publicly

Cioè vi attaccate :D sappiate solo che c'è sta cosa misteriosa in più e che magari in futuro verrà utile

luke1983
28-09-2011, 18:10
la novità è questa:
NEW! Strengtened HIPS on 64 Bit operating systems: HIPS has been architected in such a way that now many parts of it are as strong as 32 bit operating systems. Previously, it was possible to bypass some of the protections such as COM interface access et

alchè ho chiesto sul forum ufficiale:

Domanda

it's written that "Enhanced Mode" is to have same protection level for 32 and 64bit. If in the 32bit version nothing changes, what happens if I enable Enhanced Mode on my 32bit windows?


Risposta del MODERATORE GLOBALE Kail:

You're the Beta Tester, not me. :) :ciapet:


:rolleyes: :confused: :mbe: :D :doh: :muro:

Romagnolo1973
28-09-2011, 18:12
sicuro che non ti ha anche scritto BLA..BLA...BLA? :Prrr:
Il livello di attenzione verso gli utenti da parte di Comodo è quello che è, i moderatori li trovano della stessa risma, che ci vuoi fare, ci tocca fare sempre tutto soli soletti

luke1983
28-09-2011, 18:14
sicuro che non ti ha anche scritto BLA..BLA...BLA? :Prrr:
Il livello di attenzione verso gli utenti da parte di Comodo è quello che è, i moderatori li trovano della stessa risma, che ci vuoi fare, ci tocca fare sempre tutto soli soletti

ma infatti non mi sono arrabbiato. Ormai posto lo scambio di battute anche qui in modo che tutti possano farsi 4 risate. E' un po' come vedere i TG su argomenti politici :D

nV 25
28-09-2011, 18:32
What's new in 5.8.209729.2104?

NEW! Enchanced Protection Mode: Defense+ now allows the users to selectively enable/disable new protecton mechanisms
secondo me anche alla Comodo devono aver utilizzato un sistema simile a quello praticato da Tzuk in Sandboxie per far si che la protezione sugli OS a 64bit sia praticamente equivalente a quella a 32 (vedi anche ExperimentalProtection (http://www.sandboxie.com/index.php?ExperimentalProtection) in relazione a Sandboxie)...

Uso quindi di interfaccie semi ufficiali.

Che potrebbero, in quanto tali, creare BSOD in caso di futuri aggiornamenti del Kernel o creare chissà quali altri problemi, da qui la possibilità di poter disabilitare a piacere la funzionalità...


Siamo nel campo delle ipotesi, cmq...

Franz.b
28-09-2011, 18:34
Risposta del MODERATORE GLOBALE Kail:
You're the Beta Tester, not me. :) :ciapet:
:rolleyes: :confused: :mbe: :D :doh: :muro:

siete pagati per fare i beta tester...? :rolleyes:

nV 25
28-09-2011, 18:53
...

va bene tirarsela, ma questi cmq (egemen, ecc..) battono anche le donne.

Basterebbero infatti 2 parole per togliere il velo di mistero dato che nessuno (immagino) avrebbe preteso di conoscere *tecnicamente* come fosse stata realizzata l'identità di robustezza per gli OS a 32/64bit...

Oltretutto, coloro che hanno realmente i mezzi per disassemblare un programma non credo abbiano certo problemi a farlo anche senza le dichiarazioni della Comodo...

Quindi, un'infarinatura sul significato di certe voci sarebbe stato ad esclusivo beneficio della massa senza per questo minare segreti industriali o quant'altro...

Personalmente mi fanno ridere.

ASAP, cmq, installerò questa RC in VM...

Romagnolo1973
28-09-2011, 19:08
infatti sono ridicoli forte, ma già li conosciamo, loro valgono 0 anche umanamente, per fortuna il programma "si vende da solo" visto che è pù che discreto.
E noi come Don Chisciotte della Mancia a combattere contro i mulini a vento:D

@ENNE: nella beta metti nel D+ - Impostazioni - Impostazioni controllo esecuzione Attivo e Tratta file no riconosciuti come Bloccato. Poi prova ad avviare Messenger che non riconosce e vedrai che Seven dirà che non hai i privilegi per aprire il file, è una funzione che può tornare molto utile IMHO
Messenger poi lo sposti dai file sconosciuti a quelli sicuri e lo si può aprire tranquillamente, idem Chromium o programmi particolari e poco conosciuti, ma fosse un malware ha poco margine di manovra se impostato così

luke1983
28-09-2011, 19:12
siete pagati per fare i beta tester...? :rolleyes:
ovviamente no.
infatti sono ridicoli forte, ma già li conosciamo, loro valgono 0 anche umanamente, per fortuna il programma "si vende da solo" visto che è pù che discreto.
E noi come Don Chisciotte della Mancia a combattere contro i mulini a vento:D
ma la mia domanda era: visto che serve per pareggiare il livello di protezione tra 64 e 32 bit, cosa cambia se attivo la funzione qui sul 32? ci vuole tanto a rispondere? :mbe:

nV 25
28-09-2011, 19:14
a regola nulla:
sul 32 bit non dovrebbe cambiare una mazza.

Anzi:
come suggerimento, quell'opzione dovrebbe essere prevista solo sui sistemi a 64bit..

nV 25
28-09-2011, 19:19
@ENNE: nella beta metti [...]

ok, proverò (domani,cmq):
sono ancora a lavoro e, più tardi, scatta il Milan (o il Barcellona, si deve ancora decidere)..

luke1983
28-09-2011, 20:40
a regola nulla:
sul 32 bit non dovrebbe cambiare una mazza.

Anzi:
come suggerimento, quell'opzione dovrebbe essere prevista solo sui sistemi a 64bit..

mmm andrebbe oscurata.

Franz.b
29-09-2011, 08:55
ovviamente no.


era una domanda retorica... viste le risposte che danno... :cool:

luke1983
29-09-2011, 11:22
era una domanda retorica... viste le risposte che danno... :cool:

ah ok. Lo smiley mi ha tratto in inganno XD

luke1983
29-09-2011, 19:13
credo di aver parzialmente risolto il problema della sandbox senza modificare parti di programma

per chi non sapesse a cosa mi riferisco: "pare che con la Proactive Conf, i software che necessitano di connessione web, messi in sandbox NON virtualizzati con sandbox attiva, non funzionano".

Non so se hanno modificato qualcosa in questa beta ma:

1) Se lasciate attiva la sandbox e inserite un software in "Sandboxa sempre", dovrete attivare per forza la virtualizzazione. I browser e altri sono a posto. Vien da sè che i programmi con molta roba al loro seguito come i p2p, impiegheranno secoli a partire

2) Se disattivate la sandbox e inserite un software in "Sandboxa sempre", attivate le virtualizzazioni specifiche del programma. In questo modo il programma si avvierà con privilegi ridotti, ma senza copiare i file nella cartella "VirtualRoot".

In questo modo dovrete rinunciare alla sandbox automatica e alla virtualizzazione, ma almeno potrete proteggere meglio il vostro pc limitando i diritti dei programmi.

Gangster87
02-10-2011, 17:58
.

Romagnolo1973
02-10-2011, 18:49
Ragazzi avevo intenzione di installare la suite completa di Comodo.. secondo voi faccio bene? Ora stò usando solo il firewall e come antivirus uso avira free :)
Visto che ormai ho raggiunto una certa dimestichezza col D+, e baso la maggior parte della sicurezza del mio pc su di esso (sandbox su bloccato, e regole molto restrittive x la maggior parte degli applicativi), volevo alleggerire un po' il pc mettendo la suite completa e basta; che ne dite? :stordita:

sì vai tranquillo, rispetto a cis+avira risparmi abbastanza ram ed essendo ormai esperto sei coperto anche se l'av non vedesse un pericolo dal d+

Gangster87
02-10-2011, 18:56
.

arnyreny
02-10-2011, 18:59
Ti ringrazio Romagnolo :)
Allora prima di tutto disinstallo avira, e poi cosa mi consigli di fare, rifaccio l'installazione da zero di tutta la suite di comodo, oppure aggiungo direttamente l'antivirus al firewall, così evito di rifarmi tutte le regole da capo? :fagiano:

disinstalla avira riavvia e poi nel menu programmi e funzionalita portati su comodo...menu cambia e spunta sia firewall che antivirus;)

Gangster87
02-10-2011, 19:01
.

SimoMj23
07-10-2011, 21:22
Piccola domanda da quando ho messi Comodo Firewall non mi funziona più Utorrent mi viene il triangolo arancione e non parte da cosa è dovuto ho settato Comodo come dice la guida.... grazie per le info....

Romagnolo1973
07-10-2011, 22:02
Piccola domanda da quando ho messi Comodo Firewall non mi funziona più Utorrent mi viene il triangolo arancione e non parte da cosa è dovuto ho settato Comodo come dice la guida.... grazie per le info....

hai fatto anche le operazioni preliminari descritte all'inizio di quel lungo post? Senza si ha id basso che in torrent equivale all'arancione
In alternativa hai dato gli ok senza ricorda alle richieste che arrivano, io facendo così senza il ricorda (altrimenti si modificano le regole base ed inutilmente visto che gli ip cambiano poichè dipendono dai file in condivisione e da chi scarica) ho sempre discrete velocità considerata la scarsa banda in mio possesso

SimoMj23
08-10-2011, 07:40
hai fatto anche le operazioni preliminari descritte all'inizio di quel lungo post? Senza si ha id basso che in torrent equivale all'arancione
In alternativa hai dato gli ok senza ricorda alle richieste che arrivano, io facendo così senza il ricorda (altrimenti si modificano le regole base ed inutilmente visto che gli ip cambiano poichè dipendono dai file in condivisione e da chi scarica) ho sempre discrete velocità considerata la scarsa banda in mio possesso

Mi sembra di non aver saltato nessun passaggio c'è un modo per sapere se ho fatto tutti i passaggi o devo rifare tutto? l'univa cosa che non sono riuscito è aprire le porte del mio modem ho un trust Md3100

Romagnolo1973
08-10-2011, 10:21
Mi sembra di non aver saltato nessun passaggio c'è un modo per sapere se ho fatto tutti i passaggi o devo rifare tutto? l'univa cosa che non sono riuscito è aprire le porte del mio modem ho un trust Md3100

ahh behhh :Prrr: alora se non apri quelle col cavolo che vai veloce
Le procedure di invisibilità porte le si può fare all'infinitonon ci sono problemi, ma se non apri le porte del "routto" puoi pure pregare in greco ma niente da fare e quello è proprio un prodotto scarsetto ehhh http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14359
In genere si digita sul browser l'indirizzo IP del router che potrebbe essere un 192.168.1.1 (ma potrebbe essere diverso) per entrare nella configurazione del router e lì ci dovrebbe essere una voce "Port Forwarding" per creare le regole udp e tcp per la porta di torrent, senza non riceve dalla porta quindi non fai condivisione e quindi non scarichi a velocità degna

Se non ci riesci o non trovi il manuale che ti dice quale sia l'IP per entrare nel router, allora 25 euro in un grande magazzino e compri Dlink o Netgear o LinkSys e passa la paura

Romagnolo1973
08-10-2011, 10:23
Aggiornamento per CIS 5.8 Beta RC per chi come me ha la beta aggiorante via update automatico

Update: We have just updated to the version 5.8.210479.2111 because of a rare issue related to HIPS. Please update your copies if you receive an update notification.

arnyreny
08-10-2011, 11:38
Aggiornamento per CIS 5.8 Beta RC per chi come me ha la beta aggiorante via update automatico

Update: We have just updated to the version 5.8.210479.2111 because of a rare issue related to HIPS. Please update your copies if you receive an update notification.

io ho gia questa versione come mai?
:mbe:

Romagnolo1973
08-10-2011, 12:32
io ho gia questa versione come mai?
:mbe:

bohh forse avevi già aggiornato io il fisso è 3 giorni che non lo accendevo:D

arnyreny
08-10-2011, 14:05
bohh forse avevi già aggiornato io il fisso è 3 giorni che non lo accendevo:D

ecco...non e' una notizia fresca...credo che abbiano rilasciato l'aggiornamento dopo qualche giorno che avevi segnalato l'uscita della rc,quindi quando ho aggiornato il sistema si e' aggiornato direttamente all'ultima versione:sofico:

enigmista63
08-10-2011, 17:07
:D Ciao ,ho notato che nella versione beta se clicco con il tasto destro su un file o una cartella non ho la voce scansiona capita anche a voi?

Zen9
09-10-2011, 13:27
Ciao, ho intenzione di installare il solo firewall di comodo, come av uso avast, quest'ultimo al suo interno ha una sandbox, posso tenere attive entrambe?

Romagnolo1973
09-10-2011, 13:51
Ciao, ho intenzione di installare il solo firewall di comodo, come av uso avast, quest'ultimo al suo interno ha una sandbox, posso tenere attive entrambe?


arnyreny
09-10-2011, 13:55
:D Ciao ,ho notato che nella versione beta se clicco con il tasto destro su un file o una cartella non ho la voce scansiona capita anche a voi?

no...ci deve essere altrimenti significa che qualcosa e' andato storto

Zen9
09-10-2011, 14:12


perfetto, grazie mille

enigmista63
09-10-2011, 14:34
:D Ciao e buona domenica ,si ho risolto non avevo riavviato il pc,ho effettuato alcuni test con malware,il prodotto si e' comportato abbastanza bene, purtroppo ho avuto un problema ,ho scaricato da MALWARED............... un file chiamato DATAMODIFY.exe,qui il test mi ha lasciato perplesso,si tratta di un trojan fake av ,quindi un falso antivirus,prima del termine del download comodo ha rilevato l'infezione,ma mentre con le altre ha provveduto a metterle in quarantena senza problemi su quest'ultima minaccia mi ha detto che: minaccia rilevata,ma non tutte possono essere rimosse in automatico contattare il supporto via chat o telefono per la rimozione dell'infezione, ho controllato sulla cronologia ed in effetti lo spostamento in quarantena e' fallito.
Adesso provo su un altro pc cosa accade con lo stesso file e con un altro software ,vediamo.

arnyreny
10-10-2011, 22:54
Aggiornamento per CIS 5.8 Beta RC per chi come me ha la beta aggiorante via update automatico

Update: We have just updated to the version 5.8.210479.2111 because of a rare issue related to HIPS. Please update your copies if you receive an update notification.

nuovo aggiornamento...notizia cosi' fresca che ancora non c'e' il log


COMODO Internet Security 5.8.210479.2111 RC2 Released! - Updated

Romagnolo1973
10-10-2011, 23:26
Aggiornamento per CIS 5.8 Beta RC per chi come me ha la beta aggiorante via update automatico

Update: We have just updated to the version 5.8.210479.2111 because of a rare issue related to HIPS. Please update your copies if you receive an update notification.
:confused: :confused:
Arny dovrebbe essere la CIS 5.8.211697.2124 Final
quindi versione definitiva, poi a breve la metteranno per tutti, per ora solo via update per chi aveva la beta, vedranno se da problemi poi la rendono disponibile a tutti
Questione di ore comunque visto che il sito la riporta già


http://downloads.comodo.com/cis/download/updates/release/inis_1800/release_notes.html

arnyreny
10-10-2011, 23:37
:confused: :confused:
Arny dovrebbe essere la CIS 5.8.211697.2124 Final
quindi versione definitiva, poi a breve la metteranno per tutti, per ora solo via update per chi aveva la beta, vedranno se da problemi poi la rendono disponibile a tutti
Questione di ore comunque visto che il sito la riporta già


http://downloads.comodo.com/cis/download/updates/release/inis_1800/release_notes.html

infatti e' la 2124 e non c'e' piu' scritto beta

luke1983
11-10-2011, 10:53
infatti e' la 2124 e non c'e' piu' scritto beta

neanche nell'intestazione del programma

done75
11-10-2011, 11:52
a me era rimasta la dicitura BETA nell'icona del desktop e nello start menù.. :stordita: ..l'ho rinominata a mano..

luke1983
11-10-2011, 11:56
a me era rimasta la dicitura BETA nell'icona del desktop e nello start menù.. :stordita: ..l'ho rinominata a mano..

non si può avere tutto dalla vita :D

diablo...aka...boss
11-10-2011, 18:12
Io ho un problema di rete, ho controllato tutti i settaggi (che dovrebbero essere corretti), quindi ora mi sorge il dubbio che sia un problema di firewall (percui scrivo qui).
Vedo solo alcuni pc connessi alla mia stessa rete (condivisa) mentre tutti gli altri si vedo fra di loro. Può essere che il firewall in qualche modo li blocchi?
Negli eventi ho svariati eventi TCP e UDP che vengono bloccati.
Solo che in altre occasioni (in altre reti) non ho mai avuto questo problema.
Grazie in anticipo!

Romagnolo1973
12-10-2011, 00:05
Hi Guys,

We are excited to announce that COMODO Internet Security 2012 has just been released!
This is the fastest, lightest and the strongest CIS that has ever been released.

We would like to thank all of our BETA testers whose feedback made this release possible.


What's new in COMODO Internet Security 2012?

NEW! Simplified installation experience
NEW! Seamless integration with COMODO ESM 2.0 Business Edition
NEW! Enhanced protection mode: Defense+ is now stronger in 64 bit operating systems
NEW! New options for popup alerts and antivirus alerts
IMPROVED! Look and feel
IMPROVED! Resource consumption and performance
FIXED! Firewall does not work properly on Bluetooth PAN adapters
FIXED! Antivirus crashes on files that reside on bad sectors
FIXED! Various race conditions exploited by malware to evade Defense+


Updating From Previous Versions:

We are going to issue the automatic updates starting from the next week. So you do not need to uninstall your current version and reinstall this one.
However, if you do not want to wait until the next week you can do one of the following:

1 - You can use the installers below to update your existing copy. Just run it and it should update by keeping your existing settings.

2 - You can uninstall the old version and install this new version: This option is also suitable for most people. I personally always go with this option.

Download Locations:

Free products:

COMODO Internet Security Premium

http://download.comodo.com/cis/download/installs/1000/standalone/cispremium_installer.exe

Size: 59M ( 61645824 )
MD5: dfd5972e5423e3aa8038a293986b08ff
SHA1: 4ea1269158bdac220483caf4d3d1c3c43a218816


COMODO Firewall

http://download.comodo.com/cis/download/installs/1000/standalone/cfw_installer.exe

Size: 59M ( 61645096 )
MD5: b94cd6e0fc238cd5841e579c2ecd1892
SHA1: 78fa192962222d9d5612a25c5e34dd5c5d790353


COMODO Antivirus

http://download.comodo.com/cis/download/installs/1000/standalone/cav_installer.exe

Size: 59M ( 61646952 )
MD5: 5db1cae269ebabeb52ae316288c58247
SHA1: 192052dae998d722cca32a4ab7589cd101151202

TheQ.
12-10-2011, 15:37
speron ben... installato 2012, ogni tanto ha un lieve rallentamento se lancio troppi programmi.
Questa sera faccio la prova trust webcam :stordita: (una delle periferiche che aveva problemi con il defence+ precedente)

Noto molti meno avvisi programmi sandboxati

pcpassion
12-10-2011, 16:30
Io aspetto l'automatic update la settimana prossima, non mi va di disinstallare , installare la nuova e riconfigurare tutto.:)

weaponX
12-10-2011, 17:07
Salve a tutti.

Ho appena installato da zero la nuova versione di CIS...ma al riavvio non mi ha identificato al rete.

Andando su Reti consentite c'è solo la Zona Loopback...come mai?
Volevo creare le regole per system ma mi manca la "local area network #1"

Eventualmente come faccio a crearla e dove trovo gli indirizzi?

Se può essere utile ho Fastweb come provider.

Grazie per l'aiuto.

Romagnolo1973
12-10-2011, 17:41
Salve a tutti.

Ho appena installato da zero la nuova versione di CIS...ma al riavvio non mi ha identificato al rete.

Andando su Reti consentite c'è solo la Zona Loopback...come mai?
Volevo creare le regole per system ma mi manca la "local area network #1"

Eventualmente come faccio a crearla e dove trovo gli indirizzi?

Se può essere utile ho Fastweb come provider.

Grazie per l'aiuto.
:doh: e non ti sei fatto neppure un backup delle regole ehhh?
Se come spero le hai carica quelle che è meglio
Se non le hai fatto male, ma comunque dalla pagina 1
"se siete utenti FastWeb o avete una chiavetta internet, anche in questo caso NON selezionate nulla altrimenti tutti i pc della rete fastweb o della lan dell'operatore, potrebbero collegarsi a voi e questo è male; a volte gli utenti fastweb non ricevono alcun avviso e non hanno neppure alcuna areal locale in Zone Network, state comunque tranquilli non siete visibili agli altri del nodo e cis funziona perfettamente."
però devi fare il test pcflank che trovi al post 8 per essere sicuri sicuri che nessuno ti vede

weaponX
12-10-2011, 18:12
:doh: e non ti sei fatto neppure un backup delle regole ehhh?
Se come spero le hai carica quelle che è meglio
Se non le hai fatto male, ma comunque dalla pagina 1
"se siete utenti FastWeb o avete una chiavetta internet, anche in questo caso NON selezionate nulla altrimenti tutti i pc della rete fastweb o della lan dell'operatore, potrebbero collegarsi a voi e questo è male; a volte gli utenti fastweb non ricevono alcun avviso e non hanno neppure alcuna areal locale in Zone Network, state comunque tranquilli non siete visibili agli altri del nodo e cis funziona perfettamente."
però devi fare il test pcflank che trovi al post 8 per essere sicuri sicuri che nessuno ti vede

Grazie.
Mi era sfuggito il particolare sulle reti Fastweb.

Le regole le avevo salvate ma ho preferito rifare tutto da zero :)
Si erano accumulate un sacco di regole su programmi che non avevo più o su file di installazione.


edit: e per la configurazione del system come faccio?

Romagnolo1973
13-10-2011, 00:01
Grazie.
Mi era sfuggito il particolare sulle reti Fastweb.

Le regole le avevo salvate ma ho preferito rifare tutto da zero :)
Si erano accumulate un sacco di regole su programmi che non avevo più o su file di installazione.


edit: e per la configurazione del system come faccio?

beh un bel clic sul tasto pulisci e le regole relative a programmi che non ci sono più si volatilizzano:D e i file di installazione basta dare un tratta come installazione\aggiornamento SENZA ricordare e non si creano regole.
In questo modo puoi portarti le regole dietro più tempo perchè "pulite" poi se si passa dalla 5 alla 6 allora in quel caso occorre partire da zero ma da 5.5 a 5.8 non è necessario se si attua quanto sopra.

Se hai una rete system serve, se non ce la hai lascia comunque che esca, oppure se sei del club "microsoft non deve uscire" allora prova a dare una regola blocco al processo e mettila in alto nella tabella e vedi se hai problemi o meno

PS: usi comodo da molto quindi penso non sia necessario che ti spieghi perchè la regola blocco system se non hai reti deve stare in alto nella tabella, se qualche altro lo volesse sapere
è perchè cis legge le regole dall'alto in basso quindi quella in alto vince su quella più bassa e cis ha in basso una regola per i processi microsoft che sono preconfigurati per uscire permettendo cose come aggiornamenti e altro senza problemi, se la regola blocco fosse sotto allora sarebbe inefficace

Romagnolo1973
14-10-2011, 14:52
a parte qualche lieve variazione grafica (dell'updater soprattutto) e nela fase di installazione su cui soprassiedo, le variazioni rispetto alla precedente sono minime ma non inutili e le ho già messe in pagina 1 quindi è già aggiornato. Ho letto che anche l'Antivirus è stato oggetto di modifiche ma io non lo uso ora, comunque non credo sia diverso da quanto già in guida.

Le metto qui le novità anche:



http://img703.imageshack.us/img703/1379/cis517.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/cis517.jpg/)





Non mostrare gli avvisi: in questo caso il d+ è attivo ma non da popup, si può scegliere se il Defense debba acconsentire tutto o bloccare tutto.


Abilità la modalità di protezione avanzata: novità della versione 5.8, sinceramente non hanno spiegato a cosa serva ma solo che aiuta i sistemi a 64bit ad essere protetti quasi quanto quelli a 32bit, quindi è da attivare (a default non lo è) per chi ha windows 64bit, mentre per chi è a 32 direi lasciate disattivato. Se notaste problemi disabilitatelo.




Impostazioni Controllo Esecuzione : consente al D+ di controllare l'hash degli eseguibili prima che vengano caricati, li confronta con la sua lista interna di software sicuri per evitare che quell'exe sia diverso, sia stato manipolato. Deve restare abilitato.

http://img834.imageshack.us/img834/3866/cis517bis.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/cis517bis.jpg/)



Le altre opzioni presenti sono:


Tratta i file non riconosciuti come: diciamo a CIS come comportarsi con i file che non vengono riconosciuti dal Controllo Esecuzione. Le scelte possibili vanno dal valore di default "Parzialmente Limitato" fino al Blocco totale, le sfumature tra questi stati sono spiegati nel prossimo post sulla Sandbox visto che sono gli stessi. A default un programma sconosciuto riesce a girare al 90% delle sue capiacità, avendo precluso solo il poter modificare i valori di registro protetti, su blocca invece il programma non si avvia non avendo alcun permesso. Io consiglio di provare a tenere il valore su Bloccato ma in questo caso dovete ricordarvi che ogni nuovo eseguibile beta, sperimentale, poco conosciuto verrà bloccato da CIS dandovi un messaggio analogo a quello della immagine 1 sotto.
Per sbloccare il file se siete sicuri della sua bontà dovete agire come nella sezione 2 dell'immagine stessa.

http://img542.imageshack.us/img542/1544/cis517ter.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/542/cis517ter.png/)


Se si utilizza questo metodo io francamente non vedo la necessità di tenere la SandBox su Blocca per esempio, i due sistemi di protezione vanno a sovrapporsi, in questo caso disabiliterei la SB, ed utlizzerei questa funzione di, passatemi il termine, Hash Blocker che trovo molto valida.


L'HASH BLOCKER come l'ho chiamato io non è una novità, c'era anche prima ma direi che adesso funziona a dovere quando prima invece perdeva colpi ed era molto legato alla SB, ora lo si può usrae tranquillamente a SB disattivata volendo

Romagnolo1973
14-10-2011, 15:00
Io ho un problema di rete, ho controllato tutti i settaggi (che dovrebbero essere corretti), quindi ora mi sorge il dubbio che sia un problema di firewall (percui scrivo qui).
Vedo solo alcuni pc connessi alla mia stessa rete (condivisa) mentre tutti gli altri si vedo fra di loro. Può essere che il firewall in qualche modo li blocchi?
Negli eventi ho svariati eventi TCP e UDP che vengono bloccati.
Solo che in altre occasioni (in altre reti) non ho mai avuto questo problema.
Grazie in anticipo!

ti avevo perso tra le novità sorry
Il tuo problema sta secondo me nella mancata corretta impostazione della tabellina che esce quando cis individua una rete, trovi la spiegazione al post 2 lo vedi c'è scritto in grassetto Passo 2
Non hai dato accesso al pc alla rete e agli altri a vederti, hai simboli rossi sicuro in FW-Sicurezza Rete- Regole globali mentre devi avere anche dei simbolini verdi visto che hai una rete e che va acconsentita. Devi avere in alto il verde e più in basso il blocco in rosso, visto che CIS da precedenza a cosa sta in alto.
C'è qualcosa anche nelle FAQ (post n.9) relativamente alle reti, guarda anche lì per capire cosa fare
purtroppo ogni rete fa storia sua ed ognuno ha le sue necessità chi tutti i p c in rete, chi alcuni, chi solo uno, chi una stampante..., quindi si deve per forza di cosa essere generici e in un certo senso dovete "arrangiarvi" sulla configurazione della rete che è diversa da individuo a individuo anche per via dell'hardware collegato in rete che diverge, non solo dalle esigenze

lupin 3rd
14-10-2011, 15:31
Salve a tutti.

Ho appena installato da zero la nuova versione di CIS...ma al riavvio non mi ha identificato al rete.

Andando su Reti consentite c'è solo la Zona Loopback...come mai?
Volevo creare le regole per system ma mi manca la "local area network #1"

Eventualmente come faccio a crearla e dove trovo gli indirizzi?

Se può essere utile ho Fastweb come provider.

Grazie per l'aiuto.

se hai sovrainstallato il nuovo comodo sul vecchio allora click sull' icona in basso a destra_>configurazione e selezionare quella vecchia altrimenti se hai disintallato quello vecchio e poi installato quello nuovo non so se le vecchie regole sono ancora disponibili

arnyreny
14-10-2011, 22:13
sulla nuova versione non trovo il modo di bloccare in automatico tutti gli installer ad esempio quelli fidati e non:confused:

Romagnolo1973
15-10-2011, 09:53
sulla nuova versione non trovo il modo di bloccare in automatico tutti gli installer ad esempio quelli fidati e non:confused:

sia in File Sicuri che in File non riconosciuti c'è l'opzione Sposta in .. File Bloccati, penso ci si possa mettere anche i file setup che hai, se ho capito bene cosa intendi

arnyreny
15-10-2011, 10:30
sia in File Sicuri che in File non riconosciuti c'è l'opzione Sposta in .. File Bloccati, penso ci si possa mettere anche i file setup che hai, se ho capito bene cosa intendi

volevo creare una configurazione ad un amico che....

girassero normalmente tutti i suoi programmi sul pc,ma volevo fare in modo che non potesse installare nessun nuovo programma ....

quindi sono partito proteggendo comodo con password spuntando nessun avviso,mettendo il defence blocca i setup non riconosciuti...

ma in questo modo lui riesce ad installare i file riconosciuti da comodo...
mentre io voglio che lui non possa installare nulla...

ricordo che nelle vecchie versioni c'era un opzione...

il defence e' su sicuro...
perche' se lo metto su paranoico...devo perdere molto tempo per creargli tutte le regole sul pc...
ciao e grazie;)

Romagnolo1973
15-10-2011, 11:35
capito,
tosta sta cosa,
togliere i trusted è inutile che tanto tra un mese CIS li ripopolerebbe tramite aggiornamento (al limite se cancelli la lista poi togli la spunta agli aggiornamenti di CIS in Altro Preferenze - aggiorna), nelle impostazioni del D+ c'è anche il Non nostrare avvisi con scelta poi se acconsentire tutto o bloccare tutto, solo che così blocca ogni richiesta del d+ e magari una volta a settimana una richiestina capita, occorre in un certo senso "congelare" il pc nel senso di non mettergli nessun aggiornamento e nessun programma che si autoaggiorni, in quel caso la soluzione blocca sempre funziona, senza necessità di password e simili

Gangster87
15-10-2011, 12:27
.

Gangster87
15-10-2011, 12:36
.

TheQ.
15-10-2011, 12:44
comodo 2012 ha sempre qualche problemino. Dopo un tot di tempo o qualche azione che non mi spiego, avvio il pc e non lancia programmi. Senza Defence+ non dà questi problemi.
Ora provo disattivando le opzioni che riducono gli avvisi, poi se non funzia reinstallo evitando di mettere anche defence+.

Ho generato un report xml con l'opzione diagnostica (ha rilevato dei problemi che non riesce a correggere), ma dove lo mando?

luke1983
15-10-2011, 12:49
Guida in PDF aggiornata :)

Romagnolo1973
15-10-2011, 13:40
comodo 2012 ha sempre qualche problemino. Dopo un tot di tempo o qualche azione che non mi spiego, avvio il pc e non lancia programmi. Senza Defence+ non dà questi problemi.
Ora provo disattivando le opzioni che riducono gli avvisi, poi se non funzia reinstallo evitando di mettere anche defence+.

Ho generato un report xml con l'opzione diagnostica (ha rilevato dei problemi che non riesce a correggere), ma dove lo mando?

disabilita SandBox così stiamo sicuri e guarda nei file non conosciuti del D+ mi sa che quei programmi che non lancia stanno lì

arnyreny
15-10-2011, 13:41
capito,
tosta sta cosa,
togliere i trusted è inutile che tanto tra un mese CIS li ripopolerebbe tramite aggiornamento (al limite se cancelli la lista poi togli la spunta agli aggiornamenti di CIS in Altro Preferenze - aggiorna), nelle impostazioni del D+ c'è anche il Non nostrare avvisi con scelta poi se acconsentire tutto o bloccare tutto, solo che così blocca ogni richiesta del d+ e magari una volta a settimana una richiestina capita, occorre in un certo senso "congelare" il pc nel senso di non mettergli nessun aggiornamento e nessun programma che si autoaggiorni, in quel caso la soluzione blocca sempre funziona, senza necessità di password e simili
bastava che mettevano un opzione che non utilizzasse i soft vendor ,:muro:

ps ma comodo gira o no su window server 2003
in rete trovo opinioni contrastanti

anche a me faceva così :muro:
io ho cancellato manualmente tutta la lista vendors, e poi ho aggiunto manualmente solo quelli presenti nel mio pc

ecco ti allego anche uno screen :)

http://img163.imageshack.us/img163/7568/64204966.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/64204966.jpg/)

D

l'avevo valutata questa soluzione....ma credo che utilizzerò un account molto limitato...
in attesa che mi giri qualche idea:mbe:

TheQ.
15-10-2011, 17:36
disabilita SandBox così stiamo sicuri e guarda nei file non conosciuti del D+ mi sa che quei programmi che non lancia stanno lì

forse non mi sono spiegato: abilitare o disabilitare la sandbox non crea problemi.
Il problema è creato dalla D+.
In altre parole il problema a periferiche e lancio programmi si crea in modo casuale (senza che sbagli a impostare azioni, file conosciuti/non riconosciuti o altro) anche con sandbox disabilitata.

L'aspetto grave è che quando si verifica, in seguito andando nella scheda "altro" e lanciando la "diagnostica" questa rileva problemi, l'auto-correzione non riesce a sistemare le cose e l'unica via è disinstallare e reinstallare il prodotto.

Ho provato circa due settimane solo firewall + altro AV e non ho mai avuto problemi.

Non mi sembra un problema di sole regole mal impostate. Ho generato un report xml dalla diagnostica, ma dove lo mando?

luke1983
15-10-2011, 18:07
forse non mi sono spiegato: abilitare o disabilitare la sandbox non crea problemi.
Il problema è creato dalla D+.
In altre parole il problema a periferiche e lancio programmi si crea in modo casuale (senza che sbagli a impostare azioni, file conosciuti/non riconosciuti o altro) anche con sandbox disabilitata.

L'aspetto grave è che quando si verifica, in seguito andando nella scheda "altro" e lanciando la "diagnostica" questa rileva problemi, l'auto-correzione non riesce a sistemare le cose e l'unica via è disinstallare e reinstallare il prodotto.

Ho provato circa due settimane solo firewall + altro AV e non ho mai avuto problemi.

Non mi sembra un problema di sole regole mal impostate. Ho generato un report xml dalla diagnostica, ma dove lo mando?
la diagnostica non serve e non è mai servita a nulla. E' normale che non funzioni :)

done75
16-10-2011, 13:14
Impostazioni Controllo Esecuzione : consente al D+ di controllare l'hash degli eseguibili prima che vengano caricati, li confronta con la sua lista interna di software sicuri per evitare che quell'exe sia diverso, sia stato manipolato. Deve restare abilitato.

http://img834.imageshack.us/img834/3866/cis517bis.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/cis517bis.jpg/)



Le altre opzioni presenti sono:


Tratta i file non riconosciuti come: diciamo a CIS come comportarsi con i file che non vengono riconosciuti dal Controllo Esecuzione. Le scelte possibili vanno dal valore di default "Parzialmente Limitato" fino al Blocco totale, le sfumature tra questi stati sono spiegati nel prossimo post sulla Sandbox visto che sono gli stessi. A default un programma sconosciuto riesce a girare al 90% delle sue capiacità, avendo precluso solo il poter modificare i valori di registro protetti, su blocca invece il programma non si avvia non avendo alcun permesso. Io consiglio di provare a tenere il valore su Bloccato ma in questo caso dovete ricordarvi che ogni nuovo eseguibile beta, sperimentale, poco conosciuto verrà bloccato da CIS dandovi un messaggio analogo a quello della immagine 1 sotto.
Per sbloccare il file se siete sicuri della sua bontà dovete agire come nella sezione 2 dell'immagine stessa.

http://img542.imageshack.us/img542/1544/cis517ter.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/542/cis517ter.png/)


Se si utilizza questo metodo io francamente non vedo la necessità di tenere la SandBox su Blocca per esempio, i due sistemi di protezione vanno a sovrapporsi, in questo caso disabiliterei la SB, ed utlizzerei questa funzione di, passatemi il termine, Hash Blocker che trovo molto valida.


L'HASH BLOCKER come l'ho chiamato io non è una novità, c'era anche prima ma direi che adesso funziona a dovere quando prima invece perdeva colpi ed era molto legato alla SB, ora lo si può usrae tranquillamente a SB disattivata volendo

Mah.....ho settato su BLOCCATO.....e francamente mi pare solamente una noia: come cavolo fa a non riconoscermi files basilari ed ultraconosciuti come quelli di Avira o dei driver audio Asus o winrar.....mah.... :rolleyes: ....sto già pensando di ridisattivarlo...

luke1983
16-10-2011, 17:07
Mah.....ho settato su BLOCCATO.....e francamente mi pare solamente una noia: come cavolo fa a non riconoscermi files basilari ed ultraconosciuti come quelli di Avira o dei driver audio Asus o winrar.....mah.... :rolleyes: ....sto già pensando di ridisattivarlo...

quoto

arnyreny
16-10-2011, 18:29
Mah.....ho settato su BLOCCATO.....e francamente mi pare solamente una noia: come cavolo fa a non riconoscermi files basilari ed ultraconosciuti come quelli di Avira o dei driver audio Asus o winrar.....mah.... :rolleyes: ....sto già pensando di ridisattivarlo...

pare che su bloccato ...l'analisi in cloud non funzioni...quindi lascierei per almeno il primo riavvio la protezione base ...che in cloud riconosce i file piu' famosi e poi setti su blocca;)

arnyreny
16-10-2011, 18:30
ps ma comodo gira o no su window server 2003
in rete trovo opinioni contrastanti





nessuno lo ha provato su server?:mbe:

TheQ.
17-10-2011, 15:28
la diagnostica non serve e non è mai servita a nulla. E' normale che non funzioni :)

ma il report xml creato dalla diagnostica può essere inviato da qualche parte o no?!

sampei.nihira
17-10-2011, 16:18
Gira questo video (un pò lungo per la verità) in rete:

http://www.youtube.com/watch?v=fYM8f3HXAXk

lo inserisco alla vostra attenzione e commenti.

luke1983
17-10-2011, 16:30
ma il report xml creato dalla diagnostica può essere inviato da qualche parte o no?!
forse agli sviluppatori ma non so come nè dove. Pensa che quando si segnala un bug non è richiesto nessun file di diagnostica. SOLO in caso di crash ti fanno inviare un log di errore che appunto è un file log.

La diagnostica non serve a niente.

arnyreny
17-10-2011, 18:38
Gira questo video (un pò lungo per la verità) in rete:

http://www.youtube.com/watch?v=fYM8f3HXAXk

lo inserisco alla vostra attenzione e commenti.

Ciao
pescatore...
in realta' comodo e' stato testato con il livello piu' basso della sandbox che non e' il massimo....
quello che ripetiamo sempre e' alzare il livello,oppure disabilitarla che e' meglio;)

arnyreny
17-10-2011, 19:27
nessuno lo ha provato su server?:mbe:

il mod sul forum ufficiale

It's not officially supported, but there are people that say it works just fine.

come pensavo ...ni:confused:

luke1983
17-10-2011, 20:42
le solite risposte ad capocchiam :D

Giusto per informazione, ho commentato nella pagina di Comodo su Facebook. Il post parlava di un test con 30000 malware e CIS è stato il primo.

Detto ciò, ho girato il coltello nella piaga:

WOW, but... when can we read about CIS on AV Comparatives?

Risposta:

AV comparatives gets payment from AV companies. End user tests are not paid for.

Io ho detto che non lo sapevo e amen. Tuttavia avrei dovuto chiedere come mai altri prodotti gratuiti sono in classifica. Anche Comodo ha una versione a pagamento. Sinceramente non li capisco. Perchè non ignorano domande scomode invece di sparare così? :mbe:

Romagnolo1973
17-10-2011, 21:19
se anche il test fosse stato fatto, poi se non raggiunge i livelli desiderati è possibile non farlo pubblicare, che al 99% è quello che è successo col test singolo di AV-Comparatives, ho quasi le prove di ciò, ma non è una prova certa al 100% solo al 99%:Prrr:

luke1983
18-10-2011, 11:42
se anche il test fosse stato fatto, poi se non raggiunge i livelli desiderati è possibile non farlo pubblicare, che al 99% è quello che è successo col test singolo di AV-Comparatives, ho quasi le prove di ciò, ma non è una prova certa al 100% solo al 99%:Prrr:

ha aggiunto dopo che la filosofia di Comodo è quella di non fare i test perchè sono situazioni limite. Loro preferiscono i test degli utenti in situazioni reali. Vallo a contestare :D

Drunke
18-10-2011, 23:02
Ma è uscita una nuova versione? No perché io non ho ricevuto nessun avviso da parte dell'updater

Romagnolo1973
19-10-2011, 10:00
Ma è uscita una nuova versione? No perché io non ho ricevuto nessun avviso da parte dell'updater

via updater avevano detto una settimana, che è già passata:D
ma li conosciamo no? Se dicono una settimana allora sono 3
Arriverà

Gangster87
19-10-2011, 11:31
.

Romagnolo1973
19-10-2011, 13:58
io sono ancora indeciso se fare l'installazione pulita o aspettare l'aggiornamento...
volevo sapere se l'installer postato qualche settimana fa è sicuro che sia la 5.8 final?
ci sono problemi se installo quello o c'è la possibiltà che ci sia ancora qualche bug?
mi è venuto il dubbio perchè sul sito ufficiale se provo a fare il download mi fa scaricare ancora la 5.5 :confused:

essendo un aggiornamento non drastico (sempre 5 è) le due soluzioni sono identiche, se non si vuole rischiare allora si attende l'automatico così in 30 secondi è fatto

kuabba82
19-10-2011, 19:23
CIS mi ha trovato l'aggiornamento (uso però solo firewall e hips) ma sembra bloccarsi sulla copia di cfpupdat.exe. Annullando l'aggiornamento scopro che l'interfaccia è cambiata, ma se vado a vedere la versione è la stessa di prima, e se faccio ricerca aggiornamenti me lo trova lo stesso, ma con lo stesso problema di cfpupdat.exe...suggerimenti?

Romagnolo1973
19-10-2011, 19:47
CIS mi ha trovato l'aggiornamento (uso però solo firewall e hips) ma sembra bloccarsi sulla copia di cfpupdat.exe. Annullando l'aggiornamento scopro che l'interfaccia è cambiata, ma se vado a vedere la versione è la stessa di prima, e se faccio ricerca aggiornamenti me lo trova lo stesso, ma con lo stesso problema di cfpupdat.exe...suggerimenti?

salva le regole sul desktop, poi vai una paginetta fa che c'è il link al download e scaricala, disinstalla la vecchia, riavvia e installa la nuova con importazione regole e vai ad attivarla

arnyreny
19-10-2011, 19:54
via updater avevano detto una settimana, che è già passata:D
ma li conosciamo no? Se dicono una settimana allora sono 3
Arriverà

non sempre:sofico:
:D e' disponibile via update;)

Perseverance
19-10-2011, 20:06
a me si blocca su cmdagent.exe con cpu al 100%

-EDIT-

avviate l'update in modalità provvisoria con rete, non avviate comodo ma l'updater che si trova nella stessa cartella! Così funziona tutto a meraviglia!

emln
19-10-2011, 21:08
a me si blocca su cmdagent.exe con cpu al 100%

-EDIT-

avviate l'update in modalità provvisoria con rete, non avviate comodo ma l'updater che si trova nella stessa cartella! Così funziona tutto a meraviglia!

stesso problema anche a me,ma seguendo la procedura,l'updater mi dice "impossibile trovare il file specificato".
Domani farò ulteriori prove.

Perseverance
19-10-2011, 21:41
Io l'ho fatto su winxp eh, domani tocca al portatile con 7. L'eseguibile è cfpupdat.exe

Drunke
19-10-2011, 21:53
CIS mi ha trovato l'aggiornamento (uso però solo firewall e hips) ma sembra bloccarsi sulla copia di cfpupdat.exe. Annullando l'aggiornamento scopro che l'interfaccia è cambiata, ma se vado a vedere la versione è la stessa di prima, e se faccio ricerca aggiornamenti me lo trova lo stesso, ma con lo stesso problema di cfpupdat.exe...suggerimenti?

Stesso problema, non penso si risolvi da solo, ci tocca fare come dice romagnolo.

boba66
19-10-2011, 22:07
il mio invece sta scaricando da oltre 1 ora CAVSHELL.DLL e non finisce l'interfaccia è cambiata e sono riuscita a scaricare le regole
che faccio?
riprovo comne qualche mese fa faccio abort e poi divento scema tra disinstallare e installare che non si disinstalla più e nemmeno si reinstalla?

mah dubbio atroce

Drunke
19-10-2011, 22:20
L'unica cosa da fare e quella di disinstallare la vecchia è mettere la nuova che se non erro e la versione 5.8

Romagnolo1973
20-10-2011, 00:38
il mio invece sta scaricando da oltre 1 ora CAVSHELL.DLL e non finisce l'interfaccia è cambiata e sono riuscita a scaricare le regole
che faccio?
riprovo comne qualche mese fa faccio abort e poi divento scema tra disinstallare e installare che non si disinstalla più e nemmeno si reinstalla?

mah dubbio atroce

boba tu che hai avuto problemi fai così: aspetta una settimana che anche tutti abbiano finito di fare l'aggiornamento e i server sono più liberi, a quel punto aggiorni via updater ma prima fatti sempre un backup delle regole giusto per ogni evenienza
Mica è una medicina consigliata dal dottore, si può stare con cis 5.5 anche qualche giorno in più ehh, soprattutto per chi ha avuto problemi con le reinstallazioni segno che qualcosina nel registro era o è incasinato, la pazienza è la virtù dei forti:D

Vuolter
20-10-2011, 00:52
Io non ho avuto nessun problema: CIS si è aggiornato praticamente da solo e senza nemmeno riavviare il sistema (ma solo l'applicazione) risultava funzionate. :D

Comunque, presto ho riavviato il sistema per attivare la protezione avanzata, dato che ho un Windows 7 Professional x64. :)

Notte.

boba66
20-10-2011, 07:24
boba tu che hai avuto problemi fai così: aspetta una settimana che anche tutti abbiano finito di fare l'aggiornamento e i server sono più liberi, a quel punto aggiorni via updater ma prima fatti sempre un backup delle regole giusto per ogni evenienza
Mica è una medicina consigliata dal dottore, si può stare con cis 5.5 anche qualche giorno in più ehh, soprattutto per chi ha avuto problemi con le reinstallazioni segno che qualcosina nel registro era o è incasinato, la pazienza è la virtù dei forti:D

Certo peccato che ho già lanciato l'update . . E continua a dire che sta scaricando il file cavshell.dll ... magari stasera riavvio il pc e vediamo che succede per il momento non gli do l'abort all'installazione

pcpassion
20-10-2011, 09:19
A me continua a dire: " impossibile trovare il file specificato", per oggi basta, riproverò domani o nei prossimi giorni, come dice giustamente Romagnolo aspettiamo pazientemente e non muore nessuno se l'autoaggiornamento slitta di qualche giorno.:D

kuabba82
20-10-2011, 09:25
salva le regole sul desktop, poi vai una paginetta fa che c'è il link al download e scaricala, disinstalla la vecchia, riavvia e installa la nuova con importazione regole e vai ad attivarla

Ma devo per forza disinstallare? Non basta semplicemente lanciare l'installazione sulla versione precedente?

Gangster87
20-10-2011, 10:06
.

Slash82
20-10-2011, 10:17
Mi avete messo un po' di paura con tutti questi aggiornamenti falliti o che si bloccano :stordita:
Per adesso non ho ancora aggiornato nulla :O
Comunque ho visto che hanno finalmente messo la 5.8 sul sito ufficiale, l'ho scaricata ora, adesso vedo come si sviluppa questa situazione, al massimo rifarò l'installazione pulita e molto probabilmente rifarò da 0 tutte le regole, (come ho sempre fatto fino ad ora) anche perchè non mi sono mai fidato ad importare le regole..

dove hai visto che è la 5.8? Nella pagina di download non vedo nessun riferimento..
http://personalfirewall.comodo.com/free-download.html

Gangster87
20-10-2011, 10:48
.

samirusade
20-10-2011, 12:16
Ciao ho la versione 5.4.1189822.1355

Me la posso tenere o devo aggiornare assolutamente perchè ha problemi particolari la mia versione?

Perseverance
20-10-2011, 12:45
Avete provato ad aggiornarlo da modalità provvisoria con rete ??
Così ho fatto e così ho risolto! Si blocca xkè non riesce a terminare i processi cmdagent e gli altri di comodo che evidentemente sono molto ben protetti da terminazioni anche volute!

samirusade
20-10-2011, 12:48
Avete provato ad aggiornarlo da modalità provvisoria con rete ??
Così ho fatto e così ho risolto! Si blocca xkè non riesce a terminare i processi cmdagent e gli altri di comodo che evidentemente sono molto ben protetti da terminazioni anche volute!

che vorresti dire?

Gabriyzf
20-10-2011, 13:18
Avete provato ad aggiornarlo da modalità provvisoria con rete ??
Così ho fatto e così ho risolto! Si blocca xkè non riesce a terminare i processi cmdagent e gli altri di comodo che evidentemente sono molto ben protetti da terminazioni anche volute!

io ho fatto così (win 7 64) e tutto è andato bene, grazie del suggerimento.

kuabba82
20-10-2011, 13:18
Bah io ho risolto installando la nuova versione sopra l'attuale, anche se ho dovuto settarlo nuovamente daccapo.

Piuttosto volevo chiedervi, che significa la voce "Mostra clip dei messaggi" in Altro/Preferenze?

Slash82
20-10-2011, 14:37
mi sapreste dire dove è la lista esclusioni? Vorrei includere Avast.

Antonio Latrippa
20-10-2011, 15:08
scusate, ci son regole da seguire per usare jdownloader con Comodo?
uso CIS 5.8.
Grazie

Perseverance
20-10-2011, 15:21
ATTENZIONE
Questo aggiornamento di comodo riattiva all'insaputa dell'utente la funzionalità di windows "Ripristino configurazione sistema" impostandola al massimo valore possibile!!!!


Per esserne sicuro ho rifatto l'aggiornamento in virtualbox e si verifica la suddetta cosa! Perciò se l'avevate giustamente disattivata: RI-Disattivatela


Qualcun altro conferma o succede solo a me?

kuabba82
20-10-2011, 15:24
scusate, ci son regole da seguire per usare jdownloader con Comodo?
uso CIS 5.8.
Grazie

Io ho solo consentito e messo la spunta su ricorda, nient'altro e funziona a meraviglia.

Gabriyzf
20-10-2011, 15:46
ATTENZIONE
Questo aggiornamento di comodo riattiva all'insaputa dell'utente la funzionalità di windows "Ripristino configurazione sistema" impostandola al massimo valore possibile!!!!


Per esserne sicuro ho rifatto l'aggiornamento in virtualbox e si verifica la suddetta cosa! Perciò se l'avevate giustamente disattivata: RI-Disattivatela


Qualcun altro conferma o succede solo a me?

su 7 64 l'aggiornamento NON ha riattivato il ripristino ;)

Antonio Latrippa
20-10-2011, 16:04
Io ho solo consentito e messo la spunta su ricorda, nient'altro e funziona a meraviglia.
facevo anche io così, ma vorrei capire se si tratta della soluzione migliore.

kuabba82
20-10-2011, 16:08
facevo anche io così, ma vorrei capire se si tratta della soluzione migliore.

Beh altri avvisi non ne escono e trattandosi di connessioni a server credo non servano policy personalizzate...però se qualcuno non è d'accordo accetto consigli.

Perseverance
20-10-2011, 16:17
JDOWNLOADER va trattato come "web browser", al limite al limite và creata una regola aggiuntiva specifica per multiupload.com che lavora sulla porta tcp 81

Antonio Latrippa
20-10-2011, 17:24
Beh altri avvisi non ne escono e trattandosi di connessioni a server credo non servano policy personalizzate...però se qualcuno non è d'accordo accetto consigli.

JDOWNLOADER va trattato come "web browser", al limite al limite và creata una regola aggiuntiva specifica per multiupload.com che lavora sulla porta tcp 81

grazie ad entrambi

luke1983
20-10-2011, 17:51
ATTENZIONE
Questo aggiornamento di comodo riattiva all'insaputa dell'utente la funzionalità di windows "Ripristino configurazione sistema" impostandola al massimo valore possibile!!!!


Per esserne sicuro ho rifatto l'aggiornamento in virtualbox e si verifica la suddetta cosa! Perciò se l'avevate giustamente disattivata: RI-Disattivatela


Qualcun altro conferma o succede solo a me?

ma anche no! XDXD

sicuro di non aver installato il programma di ripristino di casa Comodo?

Perseverance
20-10-2011, 19:49
ok sono nero :lamer: :nera: mi ritiro nell'angolino della vergogna

luke1983
20-10-2011, 21:36
ok sono nero :lamer: :nera: mi ritiro nell'angolino della vergogna

hai installato il programma Comodo rescue vattelappesca? XDXDXD

max60
21-10-2011, 07:06
Piuttosto volevo chiedervi, che significa la voce "Mostra clip dei messaggi" in Altro/Preferenze?

Ieri ho aggiornato alla 5.8, però ho notato che al riavvio mi è comparsa in basso a dx una finestrella pubblicitaria che "invitava" a fare il join su facebook al loro gruppo di Comodo.
Sarà mica questa la "clip dei messaggi" ?
Stasera la disabilito subito e vedo se ricompare.

pcpassion
21-10-2011, 07:07
Ecco, arrivato l'aggiornamento tramite auto update: 5.8 fresco fresco con le regole e le impostazioni precedenti :D
Ieri non riuscivo a farlo su entrambi i pc windows 7 64bit neanche in modalità provvisoria con rete, come suggerito da Perseverance.
La pazienza è la virtù dei forti ;)

Slash82
21-10-2011, 09:47
ma perchè stamattina mi ha fatto aggiornare se ieri avevo installato la 5.8?
Ieri avevo la 5.8.xxxxxx oggi ho visto che mi ha aggiornato a una versione superiore.... forse piccoli bugfix?

Gabriyzf
21-10-2011, 10:30
ma perchè stamattina mi ha fatto aggiornare se ieri avevo installato la 5.8?
Ieri avevo la 5.8.xxxxxx oggi ho visto che mi ha aggiornato a una versione superiore.... forse piccoli bugfix?

ha ulteriormente aggiornato anche a me

Romagnolo1973
21-10-2011, 12:17
Updated 10/20/2011: Program updates are released as of today.
Updating from CIS 5.5 to CIS 5.8
There will be a 2 stage updating mechanism for old users. The initial update will be updating the updater to the latest version which is capable of upgrading to CIS 5.8.

Updating from CIS 5.8.x.2124 to CIS 5.8.x.2131

If you have CIS 5.8.x.2124 installed, you will also receive a small update. Pls check the updated release notes for details.
le note di rilascio non ci sono ma penso sia una cavolatina per risolvere problemi non critici

RRR1
21-10-2011, 14:09
Ho appena aggiornato alla 5.8.213334.2131 e questo problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34739782#post34739782) che avevo si è risolto. Quindi la richiesta di aggiornamenti non si blocca e procede senza intoppi.
A questo punto penso sia stato un problema di incompatibilità adesso risolto.

Sempre IMHO
Rik

Slash82
21-10-2011, 14:32
Riguardo questo passaggio della guida: "cliccate su “Proactive Security”, il baffetto si sposta su questa modalità che diventa anche più chiara delle altre e CIS vi avvisa della variazione avvenuta."
a me la modalità proactive si vede in grigo, così:
http://imageshack.us/photo/my-images/593/immagineswq.jpg/

è normale non si vede più chiara come dice la guida? Probabilmente è una mia pippa mentale.

e un'altra semplice domanda:
mi sapreste dire dove è la lista esclusioni? Vorrei includere Avast.

Romagnolo1973
21-10-2011, 15:43
direi che il grigio è più chiaro del nero quindi ci siamo anche così :Prrr:
devi mettere la cartella avast nei file sicuri del D+

Slash82
21-10-2011, 20:04
direi che il grigio è più chiaro del nero quindi ci siamo anche così :Prrr:
devi mettere la cartella avast nei file sicuri del D+

nello screenshot la scritta è nera, mentre da me è grigia...
http://imageshack.us/photo/my-images/837/cis505.jpg/

da me:
http://imageshack.us/photo/my-images/593/immagineswq.jpg/

Romagnolo1973
21-10-2011, 20:29
nello screenshot la scritta è nera, mentre da me è grigia...
http://imageshack.us/photo/my-images/837/cis505.jpg/

da me:
http://imageshack.us/photo/my-images/593/immagineswq.jpg/

una volta selezionata e cliccato diventava chiara anche al tempo della 5.1 altrimenti non avrei scritto che diventava più chiara non avendo il dono della veggenza (magari !! lo userei per un superenalotto), ora magari diventa chiaro subito. oppure lo screen ha inscurito nel trasformarlo in jpg bohh comunque hai la proactive

blues 66
21-10-2011, 20:38
Ciao Romagnolo 73 ciao ragazzi :)
C.I.S.
Messaggio aggiornamento , aggiornamento scaricato
aggiornamento effetttuato , con l'Uploader automatico
riavviato il S.O. tutto Ok !!
Grazie ;)

RobbyBtheOriginal
21-10-2011, 21:14
a me ha fatto una cosa un po' strana, lanciato update, subito istantaneo al 100% il download:confused: dopodiché mi dice riavvia, mmm.. ok riavvio e tutto come prima:rolleyes: allora riprovo, stavolta mi esce tutto il log di cosa scarica, poi copia i file e infine riavvia. Riavviato ancora e tutto ok:sofico:

max60
21-10-2011, 21:51
a me ha fatto una cosa un po' strana, lanciato update, subito istantaneo al 100% il download:confused: dopodiché mi dice riavvia, mmm.. ok riavvio e tutto come prima:rolleyes: allora riprovo, stavolta mi esce tutto il log di cosa scarica, poi copia i file e infine riavvia. Riavviato ancora e tutto ok:sofico:

Anche a me ha fatto così su 2 pc.

Drunke
21-10-2011, 22:12
Quoto, anche a me stessa cosa :D
Però... bella l'interfaccia grafica :)