View Full Version : ASUS Eee PC 1215N (Atom D525 Dual Core + ION2 )
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Scusate se insisto, ma voglio cecrare di capire in modo che anche altri non cadino nel mio stesso errore, allora come ho scritto ieri ho comprato e messo 2GB di ram ddr3 Corsair CM3X2GSD1066 il computer non ha fatto il boot e non è arrivato neppure al bios, siccome a pag.58 di questo trend deadlypoison83 sostiene che a lui questa ram funziona convinto che il mio banco di ram fosse difettoso sono andato a farmelo cambiare, ma il risultato una volta messo questo nuovo banco di ram è stato lo stesso del primo e cioè il computer non fa il boot, ora appurato che il banco di ram non era difettoso non so cosa pensare o siamo in presenza di computer con configurazioni hardware diverse pur chiamandosi sempre Asua 1215N oppure ditemi voi:muro:
un pò di tempo fa io ho preso una ram della a-data e pure io avevo il tuo stesso problema.... non mi caricava manco il bios.... prova ad invertire lo slot in cui hai messo la nuova ram con quello dove c'è la barretta da un gb e vedi che succede.... io ho risolto così....
Il bios è l'unico e ultimo 0503 nel sito Asus non ne trovo altri, ho già provato anche a usare due barrette di ram Corsair CM3X2GSD1066, ma il computer continua a non fare il boot, avevo pensato anch'io di guardare se c'erano dei parametri nel bios per settare in qualche modo la memoria, ma non ne ho visti, comunque guardando in giro per internet ho trovato persone che mettendo barrette di ram da 1333 Mhz nel computer questo per magia funzionava, a questo punto inizio a pensare che ci sia un motivo per cui hanno messo queste barrette da 1333 Mhz di default pur usando un bus a 800 Mhz, mi piacerebbe comunque che deadlypoison83 si facesse vivo per sentire la sua opinione.:rolleyes:
secondo me il problema è simile a questo
http://www.simmtester.com/page/news/showpubnews.asp?title=DDR3+SODIMM+and+common+test+challenges+%3F&num=156
notare la scrita S8 nel codice della kingston che funziona, presumo indichi 8 banchi
KVR1333D3S8S9/2G
http://www.valueram.com/datasheets/KVR1333D3S8S9_2G.pdf
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/partsinfo.asp?root=it&LinkBack=http://www.kingston.com/itroot&ktcpartno=KVR1333D3S8S9/2G
infatti è questa la differenza rispetto alla KVR1333D3S9/2G che non funziona.
presumo ( forse ) che della corsair esitano diversi lotti (come sempre accade non a caso di 1215n ne esistono diversi tipi che sono leggermente diversi per componentistica interna, vedi tastiera che flette e presumo anche il monitor) e deadlypoison83 abbia beccato quello compatibile, non a caso corsair non la ha indicata come compatibile.
consiglio di richiedere all'utente una schermata di CPUZ per vedere come la ram corsair è stata riconosciuta.
oppure l'utente è retribuito da corsair per pubblicizzre ram sui forum !:D
un pò di tempo fa io ho preso una ram della a-data e pure io avevo il tuo stesso problema.... non mi caricava manco il bios.... prova ad invertire lo slot in cui hai messo la nuova ram con quello dove c'è la barretta da un gb e vedi che succede.... io ho risolto così....
la prova piu efficace e mettere solo la ram da 2 gb corsair nel primo slot e avviare il pc se non va sono problemi....
Biancaneve
24-12-2010, 10:43
la prova piu efficace e mettere solo la ram da 2 gb corsair nel primo slot e avviare il pc se non va sono problemi....
Mi sembra di aver letto da qualche parte che il 1215N non funziona con una sola barretta di ram, ma che ha bisogno di avere ambedue gli slot occupati.
Comunque ho ordinato una barretta di ram della Kingston KVR1333D3S8S9/2g, vediamo se con questa risolvo.
Mi sembra di aver letto da qualche parte che il 1215N non funziona con una sola barretta di ram, ma che ha bisogno di avere ambedue gli slot occupati.
Comunque ho ordinato una barretta di ram della Kingston KVR1333D3S8S9/2g, vediamo se con questa risolvo.
questa non la sapevo. perchè mica è in dual-channel la ram:confused:
Biancaneve
24-12-2010, 14:21
questa non la sapevo. perchè mica è in dual-channel la ram:confused:
Allora sono andato a ripescare dove avevo letto la notizia, siccome non so bene se posso fare il nome del forum su cui ho trovato l'informazione ho copiato la frase "p.s. purtroppo abbiamo scoperto inoltre, da vari test, che mettendo un solo banco da 4 gb di ram il netbook non si avvia, in quanto non è supportato...ci vogliono per forza di cose 2 banchi da 2gb ciascuno...." approposito ho provato a mettere il banco della Corsair come suggeritomi da gigib84, ma il computer non parte lo stesso.
Allora sono andato a ripescare dove avevo letto la notizia, siccome non so bene se posso fare il nome del forum su cui ho trovato l'informazione ho copiato la frase "p.s. purtroppo abbiamo scoperto inoltre, da vari test, che mettendo un solo banco da 4 gb di ram il netbook non si avvia, in quanto non è supportato...ci vogliono per forza di cose 2 banchi da 2gb ciascuno...." approposito ho provato a mettere il banco della Corsair come suggeritomi da gigib84, ma il computer non parte lo stesso.
la corsair non parte perchè ha 16 chip di ram
i 4 giga non servono tanto te ne riconosce solo 2,7 che è il massimo supportato
Biancaneve
24-12-2010, 17:27
Si lo so che 4 Gb di ram non servono, quello che volevo farti vedere è dove avevo trovato la notizia che il nostro 1215n ha bisogno di aver riempito anbedue i banchi di ram per boottare.:)
Inizio Off-Topic
Auguri di buon Natale utenti del forum e chiunque legga questa e altre discussioni :D
Fine Off-Topic
Chiuque voglia spendere soldi per connettersi in mobilità, consiglio, quasi obbligo a non comprare le inutili chiavette di qualsiasi operatore, perchè sono peggiori di qualsiasi cellulare, 14.4 e 28.8 mega qui in Italia e pura fantasia e se usate il cellulare date più valore all'acquisto di quest'ultimo e no spendere 50 euro per una chiavetta che userete solo nelle feste (come ho fatto io, poi rotta) :D
Auguroni ancora (cavolo era un Off-Topic......:asd:)
P.S:Il nokia 5230 e migliore di qualsiasi chiavetta (testato e approvato da me)
NODREAMS
25-12-2010, 15:56
Mi sono deciso a comprare pure io il seguente netbook...
Ancora non si è risolto il problema della RAM ??? io vorrei aumentarla, ma ho troppa paura di bruciare del vile denaro prendendo quella sbagliata, dato che trovare il banco di ram giusta, equivale fare un terno al lotto a quanto pare....
Su ebay c'è uno dalla germania che vende i banchi di RAM da 2 GB appositamente per l'Asus 1215n.... c'è da fidarsi?
Mi sono deciso a comprare pure io il seguente netbook...
Ancora non si è risolto il problema della RAM ??? io vorrei aumentarla, ma ho troppa paura di bruciare del vile denaro prendendo quella sbagliata, dato che trovare il banco di ram giusta, equivale fare un terno al lotto a quanto pare....
Su ebay c'è uno dalla germania che vende i banchi di RAM da 2 GB appositamente per l'Asus 1215n.... c'è da fidarsi?
questa funziona al 100%
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/partsinfo.asp?root=it&LinkBack=http://www.kingston.com/itroot&ktcpartno=KVR1333D3S8S9/2G
guentsie
26-12-2010, 04:01
Mi sono deciso a comprare pure io il seguente netbook...
Ancora non si è risolto il problema della RAM ??? io vorrei aumentarla, ma ho troppa paura di bruciare del vile denaro prendendo quella sbagliata, dato che trovare il banco di ram giusta, equivale fare un terno al lotto a quanto pare....
Su ebay c'è uno dalla germania che vende i banchi di RAM da 2 GB appositamente per l'Asus 1215n.... c'è da fidarsi?
io lo sconsiglio questo netbook. non va bene, dai! la tastiera flette e parecchio, ho solo installato Zone Alarm, e poco altro, crasha da far schifo, rallenta molto spesso, forse ci vorrà reinstallare w7 "pulito"... mah! mi garba solamente durata batteria, e la linea esterna. il sonoro è letteralmente ridicolo, devi per forza appoggiare il netbook su un piano per sentire chiari i suoni, sulle ginocchia proprio non si sente. è incredibile che Asus faccia prodotti del genere, e qualcuno di voi lo diffenda anche. magari per uno smanettone va anche bene... bah!
NODREAMS
26-12-2010, 07:30
io lo sconsiglio questo netbook. non va bene, dai! la tastiera flette e parecchio, ho solo installato Zone Alarm, e poco altro, crasha da far schifo, rallenta molto spesso, forse ci vorrà reinstallare w7 "pulito"... mah! mi garba solamente durata batteria, e la linea esterna. il sonoro è letteralmente ridicolo, devi per forza appoggiare il netbook su un piano per sentire chiari i suoni, sulle ginocchia proprio non si sente. è incredibile che Asus faccia prodotti del genere, e qualcuno di voi lo diffenda anche. magari per uno smanettone va anche bene... bah!
Per il sonoro, userò le cuffiette...come ho fatto bene o male con qualsiasi portatile fino ad ora... (ne ho avuti 4 :D )
Mi serve solamente per chattare sul letto con messenger...questo è l'uso che ne farò...dopo mi interessava il processore Atom Dual Core (non un fulmine di guerra ok, ma anche esso rappresenta un progresso nel suo campo, peccato per i consumi :mad: ) e ION 2...che abbinati assieme, rappresentano il netbook più potente sul mercato.
Appena arriva, faccio la formattazione, e di Zone Alarm, posso farne anche a meno ;)
questa funziona al 100%
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/partsinfo.asp?root=it&LinkBack=http://www.kingston.com/itroot&ktcpartno=KVR1333D3S8S9/2G
Siamo sicuri???
picard12
26-12-2010, 08:32
io ho appena preso l'msi u250 ed ero rimasto molto indeciso vs il 1215n.
Devo dire che è un prodotto fantastico, lo uso esclusivamente con mandriva 64bit. (funziona tutto al primo colpo)
La tastiera è ottima, bella larga ed i tasti, le casse stereo si sentono molto bene, ovvio che non è un cinema ma a mio avviso meglio del 1215n
Devo dire che mi ha sorpreso tantissimo, è veloce e molto molto reattivo (molto è dovuto a mandriva), non pare proprio un netbook, ha le stesse performance che ho visto su diversi notebook.
L' msi u250 è un net più bilanciato e ci credo che lo vedi reattivo il vecchio Amd Neo era un 40% più veloce degli Atom single (tanto che in generale si sarebbero dovuti confrontare con i cULV) , i nuovi AMD Nile quindi hanno prestazioni sensibilmente più alte anche dei più potenti Atom.
Inoltre nei giochi la integrata 4225 và uguale a Ion2 (fanno abbastanza schifo entrambe), escludendo il 3dmark che come dichiarato più volte su Ion2 ha un punteggio gonfiato a dismisura e non rispecchia assolutamente le sue performance. Questi nets devono essere visti in un ottica multimediale , non ludica. Sotto quest' ultimo aspetto avere una cpu più performante non guasta mai , perchè la dove i driver video non supportano qualcosa sei già a piedi.
NODREAMS
26-12-2010, 08:52
Complimenti per l'acquisto ;)
picard12
26-12-2010, 09:04
sicuramente i nuovi amd neo sono molto più avanti, ma alla fine costa anche un pò meno e offre molto di più.
Forse la scheda video che non ho ancora testato a dovere è un pò sotto tono rispetto alla ion 2 ma comunque rimane un pseudo netbook..
E da quello che leggo qui anche il 1215n non è proprio quello che si sperava da questo punto di vista.
Considera che comunque lo uso esclusivamente con linux...
Mike Golf
26-12-2010, 09:39
io lo sconsiglio questo netbook. non va bene, dai! la tastiera flette e parecchio, ho solo installato Zone Alarm, e poco altro, crasha da far schifo, rallenta molto spesso, forse ci vorrà reinstallare w7 "pulito"... mah! mi garba solamente durata batteria, e la linea esterna. il sonoro è letteralmente ridicolo, devi per forza appoggiare il netbook su un piano per sentire chiari i suoni, sulle ginocchia proprio non si sente. è incredibile che Asus faccia prodotti del genere, e qualcuno di voi lo diffenda anche. magari per uno smanettone va anche bene... bah!
Sulla tastiera hai ragione, ma sul resto non posso fare a meno di contraddirti.
ZoneAlarm ERA uno dei migliori firewall, ora è un mattone che impalla i PC mentre quello integrato di Windows 7 è davvero ottimo e si possono impostare un sacco di regole sia in entrata che in uscita.
I diffusori acustici del netbook sono nella scocca inferiore, se mi appoggi il PC su una base fonoassorbente (le ginocchia con pantalone annesso) è logico che le non potentissime casse vengono smorzate di molto.
La linea estetica può piacere o meno, ma visto che a molti piace (me compreso) ti conveniva fare a meno di prenderlo e puntare su un bel vaio o perchè no, un mac!
Siamo sicuri???
http://www.image-share.com/upload/449/145m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-449-145.html)
io lo sconsiglio questo netbook. non va bene, dai! la tastiera flette e parecchio, ho solo installato Zone Alarm, e poco altro, crasha da far schifo, rallenta molto spesso, forse ci vorrà reinstallare w7 "pulito"... mah! mi garba solamente durata batteria, e la linea esterna. il sonoro è letteralmente ridicolo, devi per forza appoggiare il netbook su un piano per sentire chiari i suoni, sulle ginocchia proprio non si sente. è incredibile che Asus faccia prodotti del genere, e qualcuno di voi lo diffenda anche. magari per uno smanettone va anche bene... bah!
a me la tastiera non flette ! forse ci sono diverse versioni in circolazione
zone alarm è una porcata ! le prime versioni erano ottime, poi è degenerato come al solito.
se crasha non è colpa del netbook, io è da quando l'ho comprato che lo iberno, l'ho spento solo una volta per gli aggiornamenti. mai crashato
piu amplifichi il suono e piu consumi energia...
io ho appena preso l'msi u250 ed ero rimasto molto indeciso vs il 1215n.
Devo dire che è un prodotto fantastico, lo uso esclusivamente con mandriva 64bit. (funziona tutto al primo colpo)
La tastiera è ottima, bella larga ed i tasti, le casse stereo si sentono molto bene, ovvio che non è un cinema ma a mio avviso meglio del 1215n
Devo dire che mi ha sorpreso tantissimo, è veloce e molto molto reattivo (molto è dovuto a mandriva), non pare proprio un netbook, ha le stesse performance che ho visto su diversi notebook.
5,5ore di durata a detta del produttore significa che ne dura a malapena 5 se va bene , il 1215n dura di piu ! anche 6 h se correttamente impostato durante l'uso da ufficio.
se devo essere sincero la cosa piu peggiore del 1215n il colore , grigio fa schifo era meglio che lo importassero nero come il 1215p
e la batteria potevano metterla piu capiente, almeno da arrivare a 8 9 ore di funzionamento.
genugenu
26-12-2010, 11:42
Salve a tutti. Volevo chiedere il vostro aiuto perchè non riesco a configurare il PC per vedere il desktop correttamente sul TV. Il TV è un 1366x768; quando lo connetto, ho solo l'opzione "estendi.." ma mai quella "duplica schermo" nella configurazione di risoluzione schermo di Win7. In queste condizioni ho un desktop allargato, parte (con le icone) sul PC e vuoto sullo schermo del TV.
Mi potete aiutare ? Inoltre quale è la configurazione per vedere video full sul TV e il desktop sul PC (tipo theater mode di ATI). Vi ringrazio
Salve a tutti. Volevo chiedere il vostro aiuto perchè non riesco a configurare il PC per vedere il desktop correttamente sul TV. Il TV è un 1366x768; quando lo connetto, ho solo l'opzione "estendi.." ma mai quella "duplica schermo" nella configurazione di risoluzione schermo di Win7. In queste condizioni ho un desktop allargato, parte (con le icone) sul PC e vuoto sullo schermo del TV.
Mi potete aiutare ? Inoltre quale è la configurazione per vedere video full sul TV e il desktop sul PC (tipo theater mode di ATI). Vi ringrazio
non so di preciso, ma se fai partire media player vlc o simili, sul tv dove vedi solo il desktop vuoto dovresti vedere il video.
al massimo sposti la finestra oltre al desktop
NODREAMS
26-12-2010, 12:34
http://www.image-share.com/upload/449/145m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-449-145.html)
se devo essere sincero la cosa piu peggiore del 1215n il colore , grigio fa schifo era meglio che lo importassero nero come il 1215p
e la batteria potevano metterla piu capiente, almeno da arrivare a 8 9 ore di funzionamento.
Quindi, se dovessi mettere due banchi di quella RAM lì, mi riconoscerebbe 2,8 GB di RAM ????
Ho letto su un altro forum, che Asus probabilmente rilascerà un aggiornamento del BIOS per sbloccare sti 4 GB di RAM....speriamo, perchè così diventerebbe ulteriormente un buon terminale.
Anche a me il colore grigio-nero non piaceva...infatti ho aspettato un po' che si sbloccasse la situazione, ma ho aspettato invano...lo avrei preferito nero come la versione USA
Per il sonoro, userò le cuffiette...come ho fatto bene o male con qualsiasi portatile fino ad ora... (ne ho avuti 4 :D )
Mi serve solamente per chattare sul letto con messenger...questo è l'uso che ne farò...dopo mi interessava il processore Atom Dual Core (non un fulmine di guerra ok, ma anche esso rappresenta un progresso nel suo campo, peccato per i consumi :mad: ) e ION 2...che abbinati assieme, rappresentano il netbook più potente sul mercato.
Appena arriva, faccio la formattazione, e di Zone Alarm, posso farne anche a meno ;)
Siamo sicuri???
Primo vedi che l'utente che hai risposto ha avuto un Natale un pò incaz*** :D .
Poi io lo ho, vi scrivo con lui e tutto, e sto zone allarm nn lo vedo da anni :confused: .
Poi per l'uso che hai detto tu, un Asus 1015 PN o PEM va meglio e risparmio soldi che potresti usare per il regalo della Befana :asd:
Quindi, se dovessi mettere due banchi di quella RAM lì, mi riconoscerebbe 2,8 GB di RAM ????
Ho letto su un altro forum, che Asus probabilmente rilascerà un aggiornamento del BIOS per sbloccare sti 4 GB di RAM....speriamo, perchè così diventerebbe ulteriormente un buon terminale.
Anche a me il colore grigio-nero non piaceva...infatti ho aspettato un po' che si sbloccasse la situazione, ma ho aspettato invano...lo avrei preferito nero come la versione USA
ma, spero anche io, ma non credo, credo che rimarrà così
tanto non è in dual channel quindi a meno di esigenze particolari 3 giga sono piu che sufficienti
comunque tra la versione usa con l'hd seagate preferisco il wd della versione grigia. peccato per le usb 3.0
NODREAMS
26-12-2010, 20:26
Prima vedi che l'utente che hai risposto ha avuto un Natale un pò incaz*** :D .
Poi io lo ho, vi scrivo con lui e tutto, e sto zone allarm nn lo vedo da anni :confused: .
Poi per l'uso che hai detto tu, un Asus 1015 PN o PEM va meglio e risparmio soldi che potresti usare per il regalo della Befana :asd:
Ho scelto questo modello, perchè vorrei prendermi il lusso di giocare a qualche videogioco ogni tanto...nulla di eccessivo, ma almeno giochi di 5 o 6 anni fa ;)
robbie2k
26-12-2010, 20:28
Se intendi il primo tasto a sinistra (quello che avvia Express Gate per capirci) non agisce sul risparmio energetico ma bensì su "Super Hybrid Engine", quindi direttamente sul clock della CPU. Potrai constatare il suo funzionamento tramite il programma Cpu-Z.
Grazie Mike ;) sempre prodigo di informazioni.. quindi non esiste uno switch tra i vari stati di risparmio energetico (legati quindi anche alla luminosità dello schermo, messa in stand-by etc...)? sai per caso se esiste allora qualche softwarino che magari dalla tray porra regolere con un solo click le impostazioni di risparmio energetico?
Grazie ancora, sempre gentilissimo ;)
robbie2k
26-12-2010, 20:37
Comunque se posso dire la mia, il vero tallone d'achille di questo netbook (gli altri difetti come quello della tastiera, si possono far storcere il naso ma in sè non sono influenti più di tanto) è il maledettissimo schermo, già non un campione di dati alla mano (è un Hannstar, niente di che), hanno avuto pure la pensata geniale di farlo lucido, su un portatile gli schermi lucidi dovrebbero essere vietati da leggi federali :), un portatile per definizione viene usato anche fuori casa o all'aperto, ed in condizioni di forte luce i riflessi che genera questo schermo sono veramente insopportabili, rimpiango il mio vecchio MSI WIND U100 con schermo antiriflesso opaco, comunque sto pensando di farmi un giretto su eBay per vedere se qualche produttore ha già messo a disposizione un pannello di ricambio non lucido ed antiriflesso, magari anche più performante, peccato perchè a mio giudizio il netbook globalmente è un prodotto riuscito (con piccoli difetti di gioventù ma nulla di più).
robbie2k
26-12-2010, 20:40
Ho scelto questo modello, perchè vorrei prendermi il lusso di giocare a qualche videogioco ogni tanto...nulla di eccessivo, ma almeno giochi di 5 o 6 anni fa ;)
Ma quale di 5 o 6 anni fa??? :) io godo quando posso giocare in giro (tipo in aereo) a PES 2011 al massimo dettaglio, con il controller della X360.... soddisfazione totale!
Mike Golf
26-12-2010, 20:43
Grazie Mike ;) sempre prodigo di informazioni.. quindi non esiste uno switch tra i vari stati di risparmio energetico (legati quindi anche alla luminosità dello schermo, messa in stand-by etc...)? sai per caso se esiste allora qualche softwarino che magari dalla tray porra regolere con un solo click le impostazioni di risparmio energetico?
Grazie ancora, sempre gentilissimo ;)
Troppo gentile :)
Il software che cerchi esiste ma a quanto mi risulta funziona solo con XP, si chiama SpeedswitchXP.
robbie2k
26-12-2010, 20:46
http://www.image-share.com/upload/449/145m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-449-145.html)
a me la tastiera non flette ! forse ci sono diverse versioni in circolazione
zone alarm è una porcata ! le prime versioni erano ottime, poi è degenerato come al solito.
se crasha non è colpa del netbook, io è da quando l'ho comprato che lo iberno, l'ho spento solo una volta per gli aggiornamenti. mai crashato
piu amplifichi il suono e piu consumi energia...
5,5ore di durata a detta del produttore significa che ne dura a malapena 5 se va bene , il 1215n dura di piu ! anche 6 h se correttamente impostato durante l'uso da ufficio.
se devo essere sincero la cosa piu peggiore del 1215n il colore , grigio fa schifo era meglio che lo importassero nero come il 1215p
e la batteria potevano metterla piu capiente, almeno da arrivare a 8 9 ore di funzionamento.
Ciao Scalor, anche a me la tastiera non flette granché (si sopporta tranquillamente), per zone alarm ribadisco quanto detto da mike golf, meglio affidarsi ormai al firewall di W7 il resto RAUS!
Per quanto riguarda le parti in grigio (per me non sono poi così male, soprattutto se sulla cover si mette un bell'adesivo per stilizzarla un pochino, ovviamente di quelli senza fondo) e la batteria, ormai su eBay esiste qualsiasi parte di ricambio, e parti non ufficiali, quindi le parti in grigio si possono ordinare nere (rigorosamente da produttori di hong kong) e la batteria si può prendere a 9 celle a una settantina di euro o meno.
esiste una batteria a 9 celle ?
ma è originale e dove si compra ? anche in pm.
robbie2k
26-12-2010, 22:30
esiste una batteria a 9 celle ?
ma è originale e dove si compra ? anche in pm.
Al momento ancora non la trovo ma calcola che il 1215N è un prodotto recente, uscirà prossimamente senza dubbio, come uscì per il mio vecchio MSI Wind U100, il display con finitura "matte" (non glossy quindi) invece già si trova su eBay.
Anche l'alimentatore di ricambio (qualcuno l'aveva bruciato mi sembra) costa solo 15€ :)
Al momento ancora non la trovo ma calcola che il 1215N è un prodotto recente, uscirà prossimamente senza dubbio, come uscì per il mio vecchio MSI Wind U100, il display con finitura "matte" (non glossy quindi) invece già si trova su eBay.
Anche l'alimentatore di ricambio (qualcuno l'aveva bruciato mi sembra) costa solo 15€ :)
si, vabbè ma cambiare già lo schermo.....
qualcuno ha provato le pellicole da applicare allo schermo, ne avevo provata una su un altro pc ma non serviva a molto. c'è qualcosa di nuovo in giro?
Ma quale di 5 o 6 anni fa??? :) io godo quando posso giocare in giro (tipo in aereo) a PES 2011 al massimo dettaglio, con il controller della X360.... soddisfazione totale!
:ave: Massimo rispetto (Anche se giocare su il pc a giochi di calcio per me non ha senso :D )
esiste una batteria a 9 celle ?
ma è originale e dove si compra ? anche in pm.
Per caso vuoi farci una giornata intera di autonomia in risparmio energetico? :eek:
robbie2k
27-12-2010, 02:10
:ave: Massimo rispetto (Anche se giocare su il pc a giochi di calcio per me non ha senso :D )
Purtroppo portare la 360 in giro non è molto possibile ;)
e comunque ti assicuro che la giocabilità (soprattutto col controller della 360) è abbastanza elevata... comunque tornando al discorso principale, coi giochi giusti ci metti anche quelli recentissimi, a meno che ovviamente non richiedano prestazioni mostruose... :)
robbie2k
27-12-2010, 02:12
si, vabbè ma cambiare già lo schermo.....
qualcuno ha provato le pellicole da applicare allo schermo, ne avevo provata una su un altro pc ma non serviva a molto. c'è qualcosa di nuovo in giro?
No vabbé, quella dello schermo è un pò una fissa mia che odio quelli superlucidi, in tutti i casi abbi fede che la batt. a 9 celle esce di sicuro.
P.s. anche io non mi fido assolutamente delle pellicole che promettono di rendere opaco lo schermo, ma purtroppo aparte le soluzioni che abbiamo citato non c'è altro per ora
Purtroppo portare la 360 in giro non è molto possibile ;)
e comunque ti assicuro che la giocabilità (soprattutto col controller della 360) è abbastanza elevata... comunque tornando al discorso principale, coi giochi giusti ci metti anche quelli recentissimi, a meno che ovviamente non richiedano prestazioni mostruose... :)
Robbie mi ha fatto pensare a una cosa.
Come gaming secondo voi è meglio la ION NEX GENERATION (per gli amici ION 2) o una futura e ipotetica psp phone o psp 2?
Acid Queen
27-12-2010, 21:39
Robbie mi ha fatto pensare a una cosa.
Come gaming secondo voi è meglio la ION NEX GENERATION (per gli amici ION 2) o una futura e ipotetica psp phone o psp 2?
un futuro nintendo 3ds se li magna tutti
un'altra domanda riguardo la sezione grafica (che penso si ricolleghi al discorso sul flash palyer di qualche pagina indietro): se fate uno zoom su una foto dal visualizzatore di windows ed andate oltre il 100%, l'immagine non viene ingrandita con un'interpolazione ma si vedono i pixel ingranditi. è sempre un limite dei driver intel o cos'altro? windows c'entra qualcosa?
un futuro nintendo 3ds se li magna tutti
E' una affermazione pericolosa la tua :asd:
NODREAMS
27-12-2010, 22:31
Sceize, sono due modi di giocare differenti, non puoi paragonarli...con il Netbook puoi giocare ad Half Life, e ai FPS di 5 anni fa comodamente, mentre con la PSP puoi giocare ad altri titoli...ovviamente anche seduto sul pulman, mentre con il netbook difficile farlo...dipende dalle tue esigenze...
guentsie
28-12-2010, 15:40
posso chiedervi come si può fare ad installare il w7 "pulito"? così com'è 1215n non va bene. ci vogliono super conoscenze in materia, e che difesa mi consigliate se tolgo Zone Alarm? L'ho tolto il "benedetto" e ora il nb non si collega in wireless. è incredibile, chiamala Hi-Tech! :muro: :help:
Mike Golf
28-12-2010, 17:10
Non ci vuole un esperto, ti procuri una copia di Windows 7 Home Premium e la installi, poi lo attivi con il product key che trovi stampato sotto al PC. Installi i driver che trovi su asus download ad eccezione di quelli grafici, poi aggiorni con windows update che automaticamente ti installa anche i driver video aggiornati (intel e nvidia) e il gioco è fatto. Installa un antivirus, anche quello di microsoft oppurre avira e basta! Al sistema non servono altri programmi per funzionare.
posso chiedervi come si può fare ad installare il w7 "pulito"? così com'è 1215n non va bene. ci vogliono super conoscenze in materia, e che difesa mi consigliate se tolgo Zone Alarm? L'ho tolto il "benedetto" e ora il nb non si collega in wireless. è incredibile, chiamala Hi-Tech! :muro: :help:
usi un cd di win7 masterizzato dal solito amico taroccatore....:D
e usi il numero di licenza che trovi appiccicato sotto al netbook
naturalmente prima dal sito asus ti scarichi tutti i driver che dovrai installare dopo win7
NODREAMS
28-12-2010, 19:16
ma come si installa??? con un lettore dvd esterno, o si può fare anche via usb ??? va da solo via usb?
ma come si installa??? con un lettore dvd esterno, o si può fare anche via usb ??? va da solo via usb?
lettore\masterizzatore dvd esterno è la soluzione piu semplice.
alberto888zz
28-12-2010, 23:52
Non ci vuole un esperto, ti procuri una copia di Windows 7 Home Premium e la installi, poi lo attivi con il product key che trovi stampato sotto al PC. Installi i driver che trovi su asus download ad eccezione di quelli grafici, poi aggiorni con windows update che automaticamente ti installa anche i driver video aggiornati (intel e nvidia) e il gioco è fatto. Installa un antivirus, anche quello di microsoft oppurre avira e basta! Al sistema non servono altri programmi per funzionare.
Attenzione...cosi facendo i driver Nvidia non sono gli ultimi disponibili! Meglio prenderli dal sito ufficiale Nvidia ;)
Mike Golf
29-12-2010, 07:02
Attenzione...cosi facendo i driver Nvidia non sono gli ultimi disponibili! Meglio prenderli dal sito ufficiale Nvidia ;)
ATTENZIONE! I driver disponibili sul sito nVidia non sono totalmente compatibili con il nostro netbook, qualche post fa si era evidenziato questo fatto.
ATTENZIONE! I driver disponibili sul sito nVidia non sono totalmente compatibili con il nostro netbook, qualche post fa si era evidenziato questo fatto.
cosa cambia ?
Io uso quelli del sito nVidia senza problemi, solo flash ha problemi ma non credo siano imputabili ai driver della ION2
Mike Golf
29-12-2010, 11:20
cosa cambia ?
Se non ricordo male, sparizione dei menu "avvia con..." e prestazioni grafiche inferiori. Un utente aveva anche postato una parte del doc dei driver dove era specificato che non erano adatti alla nostra configurazione.
Non ricordo se questa questione è stata trattata quì oppure in un altro forum specifico per gli eeepc.
Mike Golf
29-12-2010, 11:30
Trovato! Ecco cosa c'è scritto nei prodotti supportati dalla release 260:
1. i notebook che supportano la tecnologia Hybrid Power con chipset Intel non sono supportati da questa release.
Direi che può bastare ;)
Trovato! Ecco cosa c'è scritto nei prodotti supportati dalla release 260:
1. i notebook che supportano la tecnologia Hybrid Power con chipset Intel non sono supportati da questa release.
Direi che può bastare ;)
Quindi devo disinstallare e aprire Win update? :confused:
Gran colpo di scena se ora senza questi la ION andasse meglio
Se non ricordo male, sparizione dei menu "avvia con..." e prestazioni grafiche inferiori. Un utente aveva anche postato una parte del doc dei driver dove era specificato che non erano adatti alla nostra configurazione.
Non ricordo se questa questione è stata trattata quì oppure in un altro forum specifico per gli eeepc.
Infatti dopo che ho installato dal sito i driver, nel menù in basso non mi compariva più icona del pannello di controllo nvidia :( .
Io ora con Win update ho solo trovato gli aggiornamenti alla GMA 3150 pubblicati a novembre, aggiorno pure quella o da problemi?
Ripeto, sto usando i Video Nvidia 260.99 con successo..O almeno, non riscontro nessun problema di sorta
deadlypoison83
29-12-2010, 12:42
Ciao ho finalmente, dopo varie ricerche, trovato un modulo di 2 GB di ram ddr3 della Corsair CM3X2GSD1066 come qualcuno sul forum aveva consigliato, purtroppo dopo averlo montato il netbook non fa il boot, allego le foto del modulo
Il Pc si accende ma non entra neppure nel bios.
Consigli?
Ho visto or ora una cosa però, tramite CPUz nella finestra SPD, io monto due banchi di ram Hyundai Pc3-10700 (667Mhz), nella finestra memory risulta
Dram frequency 400Mhz.
come non va???????
io ho consigliato quel modulo per il 1215n. in quanto lo sto usando personalmente io sul mio... com'è possibile che a te non va????
deadlypoison83
29-12-2010, 12:48
Già, anche io non vedo la compabilità, mi sono fidato di quanto detto da deadlypoison83!
guarda, io ho scritto che le ram corsair in questione funzionavano in quanto testate personalmente da me... e quindi sicuro che sul mio vanno, cmq ho detto che non mi assumevo nessuna responsabilità per altri utenti.... a me spiace che a te non vanno, ma io le ho testate e mi sono sentito di consigliarle agli altri.. se poi asus ha fatto revisioni alle schede madri allora non centro nulla io.. spiacente...
deadlypoison83
29-12-2010, 12:50
Il bios è l'unico e ultimo 0503 nel sito Asus non ne trovo altri, ho già provato anche a usare due barrette di ram Corsair CM3X2GSD1066, ma il computer continua a non fare il boot, avevo pensato anch'io di guardare se c'erano dei parametri nel bios per settare in qualche modo la memoria, ma non ne ho visti, comunque guardando in giro per internet ho trovato persone che mettendo barrette di ram da 1333 Mhz nel computer questo per magia funzionava, a questo punto inizio a pensare che ci sia un motivo per cui hanno messo queste barrette da 1333 Mhz di default pur usando un bus a 800 Mhz, mi piacerebbe comunque che deadlypoison83 si facesse vivo per sentire la sua opinione.:rolleyes:
eccomi opinione lasciata.. scusa ma sotto le feste non ho seguito molto il forum...
deadlypoison83
29-12-2010, 13:09
questa non la sapevo. perchè mica è in dual-channel la ram:confused:
errato, il mio 1215n funziona anche solo con una barretta da 1 gb o solo una barretta da 2 gb...
deadlypoison83
29-12-2010, 13:11
Allora sono andato a ripescare dove avevo letto la notizia, siccome non so bene se posso fare il nome del forum su cui ho trovato l'informazione ho copiato la frase "p.s. purtroppo abbiamo scoperto inoltre, da vari test, che mettendo un solo banco da 4 gb di ram il netbook non si avvia, in quanto non è supportato...ci vogliono per forza di cose 2 banchi da 2gb ciascuno...." approposito ho provato a mettere il banco della Corsair come suggeritomi da gigib84, ma il computer non parte lo stesso.
l'ho scritto io quell'articolo, ma si riferiva solo allo slot di 4 gb di ram, in quanto non riesce a leggere i 4 gb su un unico slot, NON che non riesce a funzionare con un solo slot... leggere bene...
Mike Golf
29-12-2010, 16:59
Infatti dopo che ho installato dal sito i driver, nel menù in basso non mi compariva più icona del pannello di controllo nvidia :( .
Io ora con Win update ho solo trovato gli aggiornamenti alla GMA 3150 pubblicati a novembre, aggiorno pure quella o da problemi?
Io ho installato solo la versione di windows update, quella prelevata da asus download mi ha dato un sacco di problemi. Installa pure senza paura :)
Mike Golf
29-12-2010, 17:01
Ripeto, sto usando i Video Nvidia 260.99 con successo..O almeno, non riscontro nessun problema di sorta
Se chiami successo il fatto che sparisce l'icona dalla barra delle applicazioni e che nVidia dichiara espressamente che questa versione non è adatta al nostro netbook, allora è un successone :rolleyes:
Ciao a tutti!
Scusate se mi intrufolo nelle discussione sulla scheda grafica ma ho un problema.
Ho usato una versione vecchia di Partition Magic per ridimensionare le partizioni dell' eepc 1215N..fatto sta che ho corrotto l'MBR e ora non mi compare più l'opzione del Bios per il Fast Boot nè tanto meno l'opzione per il ripristino del sistema operativo. Mi chiedevo se gentilmente qualcuno può passarmi una copia dell'MBR originale per poter ripristinare il mio.Sempre se sia fattibile.=)
Grazie in anticipo!
ciao!
Se chiami successo il fatto che sparisce l'icona dalla barra delle applicazioni e che nVidia dichiara espressamente che questa versione non è adatta al nostro netbook, allora è un successone :rolleyes:
Il successo lo giudico dal fatto che rispetto ai driver precedenti non è cambiato niente.
L'icona l'avevo già disattivata perchè non mi interessa avere il pannello di controllo dell'nvidia attivo, mi basta quello dell'asus HE.
Francamente si trattava solo di uno spunto di discussione per avere altre esperienze, forse sono solo stato fortunato o chi lo sa..Take care
aritmetica
29-12-2010, 17:51
ciao a tutti, sono nuovo...
vorrei chiedere a voi esperti di questo asus 1215P, se qualcuno vi ha installato come S.O., Windows XP e se si, se ci sono stati problemi con i drivers visto che è un notebook nuovo..
infatti l'acquisto di questa bella macchina FREEDOS è proprio, per me, condizionato dal poterci installare XP...
ho cercato in rete i drivers, ma non mi pare che ci siano per tutte le periferiche montate... basta forse fare l'aggiornamento da windows update?
grazie per una cortese risposta.
Mike Golf
29-12-2010, 19:53
@aritmetica
Hai sbagliato discussione, quì si parla del 1215N
errato, il mio 1215n funziona anche solo con una barretta da 1 gb o solo una barretta da 2 gb...
esatto, anche a me sembrava strano ho provato apposta e anche il mio parte con solo una scheda di ram .
aritmetica
29-12-2010, 20:18
@aritmetica
Hai sbagliato discussione, quì si parla del 1215N
sii gentile mi puoi indicare il link giusto non la trovo.. grazie
Mike Golf
29-12-2010, 20:34
sii gentile mi puoi indicare il link giusto non la trovo.. grazie
Evidentemente non c'è.
Se chiami successo il fatto che sparisce l'icona dalla barra delle applicazioni e che nVidia dichiara espressamente che questa versione non è adatta al nostro netbook, allora è un successone :rolleyes:
io ho installato i driver dal sito nvidia e a me funziona l'icona perfettamente.
Mike Golf
29-12-2010, 21:16
io ho installato i driver dal sito nvidia e a me funziona l'icona perfettamente.
Questo non cambia quanto è scritto nei prodotti supportati http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-260.99-whql-driver-it.html
Io ho installato solo la versione di windows update, quella prelevata da asus download mi ha dato un sacco di problemi. Installa pure senza paura :)
Ok mi fido di te :D
ls210886
30-12-2010, 06:48
:ave: Massimo rispetto (Anche se giocare su il pc a giochi di calcio per me non ha senso :D )
assolutamente fantastico!! peccATo solo per Need For Speed che non gira a qualunque settaggio...una volta sola è partito adesso mi torna a win dopo l'avvio dell'exe
American Juri Terrier
30-12-2010, 11:00
Ripeto, sto usando i Video Nvidia 260.99 con successo..O almeno, non riscontro nessun problema di sorta
Anch'io, molto strano.. ho anche tutte le opzioni nvidia, scelgo che scheda far partire ed il flash non ha il minimo problema.
genugenu
30-12-2010, 11:01
Chiedo il vostro aiuto per capire come posso fare a lavorare, avendo connesso il PC ad un TV tramite HDMI, sul desktop di windows mostrato sul display del PC mentre nel frattempo riproduco un flusso video sul PC, in finestra minimizzata, ma guardando il video a pieno schermo sul TV. Premetto che ho aggiornato il BIOS, i driver Nvidia e quelli INTEL. Quello che succede è questo: sul pannello di controllo Nvidia appare la categoria video (fa riferimento al solo TV) e su schermi multipli fa vedere solo il TV. Quando la TV non è connessa le categorie rimanenti fanno riferimento al display del PC. Se provo tramite la gestione di win7, mi fa vedere i due display ma non è presente l'opzione "Duplica..", ma solo quella "Estendi. Sareste così cortesi da fare una prova con un TV via HDMI, magari indicando anche la versione dei driver grafici che usate ? Vi ringrazio
American Juri Terrier
30-12-2010, 11:05
assolutamente fantastico!! peccATo solo per Need For Speed che non gira a qualunque settaggio...una volta sola è partito adesso mi torna a win dopo l'avvio dell'exe
IO PENSO: sta scheda video non è proprio come l'avevano descritta, non riesco ancora a capire come mai xbox 360 che costa 200 euro abbia prestazioni assurde e per i pc/portatili/netbook si spende una strage di soldi e le prestazioni sono penose, boh. Qui ci vanno giochi "del cacchio" tipo command è conquer, race driver grid con le impostazioni ai minimi storici, ecc..
Mike Golf
30-12-2010, 12:00
La xbox così come tutte le console hanno un hardware blindato e certo, identico per ogni versione. Questo da ai programmatori basi certe (Cpu scheda video, dotazione ram etc etc.) su cui sviluppare, affinare ed ottimizzare il videogioco. Questo nei PC è praticamente impossibile data la molteplicità di configurazioni hardware.
IO PENSO: sta scheda video non è proprio come l'avevano descritta, non riesco ancora a capire come mai xbox 360 che costa 200 euro abbia prestazioni assurde e per i pc/portatili/netbook si spende una strage di soldi e le prestazioni sono penose, boh. Qui ci vanno giochi "del cacchio" tipo command è conquer, race driver grid con le impostazioni ai minimi storici, ecc..
ci sono pc nati per giocare e pc che sono ideati per fare altro.
questo non è nato per giocare vista la scheda pietosa che ha.
Guild wars gira molto bene con i dettagli massimi
alberto888zz
30-12-2010, 22:20
assolutamente fantastico!! peccATo solo per Need For Speed che non gira a qualunque settaggio...una volta sola è partito adesso mi torna a win dopo l'avvio dell'exe
Provati tutti i Need For Speed dall'Undeground 2 a Pro Street...nessuno funzionante! Dopo poco mi da errore il file .exe :mbe:
credo proprio che ci siano incompatibilità con il motore grafico usato dai vari Need for speed...è sempre lo stesso?!?! mmm
La xbox così come tutte le console hanno un hardware blindato e certo, identico per ogni versione. Questo da ai programmatori basi certe (Cpu scheda video, dotazione ram etc etc.) su cui sviluppare, affinare ed ottimizzare il videogioco. Questo nei PC è praticamente impossibile data la molteplicità di configurazioni hardware.
Non è per questo motivo che Ion2 ha alti e bassi...
Personalmente gioco molto da mio zio con la Xbox360 e visti i giochi su un full hd da 42 pollici a 1 metro di distanza mi ricorda molto quando giocavo su un 14" a 1024pixel.
Nonostante non si vedano mai i quadrettoni , l' anti-aliasing e il rescaling rende tutto poco nitido su consoles , altro che next generation.
Per quanto riguarda il mondo netbook , credo che si parta da un presupposto sbagliato. Comunque anche in questo campo stanno uscendo prodotti sempre piu interessanti come i nuovi amd zacate con ati hd 6310.
Niente porcherie ibride con la Intel x3150 (vera croce di questi nets), un unico chip per grafica e controller, supporto a 4 giga di ram e usb3, buona autonomia e prestazioni simili a Ion (migliori quindi di Ion2).
a qualcuno funziona la carica tramite usb (a pc spento o ibernato)?
sul mio, se attacco il telefono con il cavetto usb alla porta usb di sinistra non carica niente
Ho fatto un controllo con Asus Update, e mi porta una nuova versione del firmware 0503, aggiorno?
Mike Golf
31-12-2010, 16:22
Ho fatto un controllo con Asus Update, e mi porta una nuova versione del firmware 0503, aggiorno?
Ma non è la prima e unica versione esistente? Tu che versione hai scusa?
Ma non è la prima e unica versione esistente? Tu che versione hai scusa?
Beh come faccio a vedere?
Mike Golf
31-12-2010, 17:04
Beh come faccio a vedere?
Con lo stesso programma che hai usato per aggiornare il bios, guarda nel menù a tendina. Lo puoi vedere anche con il programma cpu-z, oppure andando nella prima schermata del bios.
Con lo stesso programma che hai usato per aggiornare il bios, guarda nel menù a tendina. Lo puoi vedere anche con il programma cpu-z, oppure andando nella prima schermata del bios.
Ancora non ho capito da dove devo prendere il driver della ION,me lo puoi dire tu? :D
P.S:Buon anno a tutti con i nostri Asus
Mike Golf
01-01-2011, 13:33
Ancora non ho capito da dove devo prendere il driver della ION,me lo puoi dire tu? :D
P.S:Buon anno a tutti con i nostri Asus
Installa quello di windows update che è il più aggiornato dei driver compatibili ufficiali.
Buon Anno a tutti anche da parte mia :)
Installa quello di windows update che è il più aggiornato dei driver compatibili ufficiali.
Buon Anno a tutti anche da parte mia :)
Ma dal sito ufficiale i driver ION desktop nelle note non c'è che sono inadatti ai chipster Intel, se installo quelli?
Ho dissistallato i driver, ora è riaparsa l'icona del panello nel menù a tendina in basso a destra, ho tolto la cartella NVIDIA dal C: però lo stesso un filmato di Final Fantasy 13 prima andava a scatti......ora va a scatti :D
Mike Golf
01-01-2011, 16:13
Ma dal sito ufficiale i driver ION desktop nelle note non c'è che sono inadatti ai chipster Intel, se installo quelli?
Leggi alla voce prodotti supportati http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-260.99-whql-driver-it.html
Mike Golf
01-01-2011, 16:14
Ho dissistallato i driver, ora è riaparsa l'icona del panello nel menù a tendina in basso a destra, ho tolto la cartella NVIDIA dal C: però lo stesso un filmato di Final Fantasy 13 prima andava a scatti......ora va a scatti :D
Sempre se il filmato è legale ( :fagiano: ) puoi postare il link che faccio un test pure io?
Sempre se il filmato è legale ( :fagiano: ) puoi postare il link che faccio un test pure io?
Beh è il filmato preso dal Playstation Store :D
Mike Golf
01-01-2011, 17:49
Beh è il filmato preso dal Playstation Store :D
Link please :P
Link please :P
Lo scaricato dal Playstation Store come te lo linko? :D
Mike Golf
01-01-2011, 18:16
Lo scaricato dal Playstation Store come te lo linko? :D
Fai tu, non lo trovo :P Dammi il link della pagina dove lo hai scaricato
Il Playstation Store è il servizio tipo Apple store della PS3, informati un pò :)
Cmq era questo trailer:
http://www.youtube.com/watch?v=MvczZ21wKcA
alberto888zz
01-01-2011, 19:15
Il Playstation Store è il servizio tipo Apple store della PS3, informati un pò :)
Cmq era questo trailer:
http://www.youtube.com/watch?v=MvczZ21wKcA
Questo non è FullHD ma solo HD (720p) e si vede perfettamente fluido :)
Questo non è FullHD ma solo HD (720p) e si vede perfettamente fluido :)
Si capito, il filmato che ho scaricato dal Playstation Store è in 1080p 30 fps fissi e ottima qualità!
Questo lo messo tanto per farvelo vedere, il filmato originale pesa ben 610 MB
Mike Golf
01-01-2011, 20:26
Il Playstation Store è il servizio tipo Apple store della PS3, informati un pò :)
Giovinotto! Moderi i termini quando interloquisce con me! :ciapet:
Cmq era questo trailer:
http://www.youtube.com/watch?v=MvczZ21wKcA
Ma questo lo vedo anche sul nintendo ds :sofico:
Giovinotto! Moderi i termini quando interloquisce con me! :ciapet:
Ma questo lo vedo anche sul nintendo ds :sofico:
Mi scusi non volevo offendere il mondo anz.....adulto :D
Dai scherzi apparte non sono qui per offendere a nessuno, anzi per aiutare ed essere aiutato :)
P.S:Ho 18 anni
Mike Golf
01-01-2011, 21:01
Mi scusi non volevo offendere il mondo anz.....adulto :D
Dai scherzi apparte non sono qui per offendere a nessuno, anzi per aiutare ed essere aiutato :)
P.S:Ho 18 anni
Tranquillo stavo scherzando :D se non si alza un pò la voce è difficile tenere a bada voi giovani :D :D :D
P.S: Ho 45 anni :read:
Tranquillo stavo scherzando :D se non si alza un pò la voce è difficile tenere a bada voi giovani :D :D :D
P.S: Ho 45 anni :read:
Nono fai bene ad alzare la voce su giovani indisciplinati ;) (Non me)
http://www.h264info.com/clips.html
Filmati 1080p legali scaricabili se volete fare test
Mike Golf
02-01-2011, 11:31
http://www.h264info.com/clips.html
Filmati 1080p legali scaricabili se volete fare test
Bravissimo! Così il test lo facciamo tutti con lo stesso clip.
Bravissimo! Così il test lo facciamo tutti con lo stesso clip.
Grandioso! Mi metto subito all'opera per provare
Bravissimo! Così il test lo facciamo tutti con lo stesso clip.
Io provo con questo:http://www.dvdloc8.com/clip.php?movieid=13599&clipid=2
Io provo con questo:http://www.dvdloc8.com/clip.php?movieid=13599&clipid=2
Va come i video di qualità rallentato, ma non scatta e c'è molto ghosting, a voi?
OK ecco la mia situazione con il trailer 1080p di I AM LEGEND:
Windows 7 Home Premium
Driver 260 presi dal sito nvidia
VLC
SENZA attivazione dell'accelarazione GPU da vlc la ION non si attiva (lo vedo con l'optimus test tool) e il video va a SCATTI.
CON l'attivazine dell'accelarazione GPU da vlc la ION si attiva e il video procede FLUIDO ma con i problemi che ho riscontrato con i video FLASH: quindi banda verde e colori sfalsati.
Sarebbe "piacevole" se ci si ponesse almeno a parità di player..VLC può anche essere utilizzato senza installarlo, quindi non si sporca il sistema per il test:
http://www.videolan.org/vlc/download-windows.html
;)
..e non ha bisogno di codec esterni di sorta.
Sarebbe "piacevole" se ci si ponesse almeno a parità di player..VLC può anche essere utilizzato senza installarlo, quindi non si sporca il sistema per il test:
http://www.videolan.org/vlc/download-windows.html
;)
..e non ha bisogno di codec esterni di sorta.
Io come più volte scritto uso VLC normale, mettendo il portable secondo te davvero avrei un miglioramento? :confused:
Mike Golf
02-01-2011, 17:56
Io come più volte scritto uso VLC normale, mettendo il portable secondo te davvero avrei un miglioramento? :confused:
E praticamente uguale, la versione installer si occupa di automatizzare e semplificare la decompressione dei file per gli utenti inesperti e/o pigri.
In ogni caso VLC non "sporca" assolutamente il sistema
E praticamente uguale, la versione installer si occupa di automatizzare e semplificare la decompressione dei file per gli utenti inesperti e/o pigri.
In ogni caso VLC non "sporca" assolutamente il sistema
So cosè la versione portabile Sempai, ma chiedevo, aiuta davvero?!
In questi giorni di ferie che sto fuori casa, lo sto usando molto e mi so chiesto perchè:
E' costruito con buoni materiali, ma flette al centro tastiera;
Ha delle ram a 1333 mhz, ma vengono auto-limitate a 800;
Ha 2 banchi ram, ma supporta solo 2.74 GB mentre il produttore dice 4;
Il sito dice che ha USB 3.0 (e dove sto io in vacanza nel €nics dice che le ha facendolo pagare 520) mentre non le ha;
Venne dichiarato avesse il BH 2.0, ma ha il 3.0;
E cosa più importante e pubblicizzato tanto che ha la ION, ma...
http://gpuz.techpowerup.com/11/01/02/4ck.png
Fregatura o si può chiudere un occhio?
Mike Golf
02-01-2011, 19:48
So cosè la versione portabile Sempai, ma chiedevo, aiuta davvero?!
Quando scrivevo "è praticamente uguale" intendevo uguale anche nelle prestazioni.
In questi giorni di ferie che sto fuori casa, lo sto usando molto e mi so chiesto perchè:
E' costruito con buoni materiali, ma flette al centro tastiera;
Ha delle ram a 1333 mhz, ma vengono auto-limitate a 800;
Ha 2 banchi ram, ma supporta solo 2.74 GB mentre il produttore dice 4;
Il sito dice che ha USB 3.0 (e dove sto io in vacanza nel €nics dice che le ha facendolo pagare 520) mentre non le ha;
Venne dichiarato avesse il BH 2.0, ma ha il 3.0;
E cosa più importante e pubblicizzato tanto che ha la ION, ma...
http://gpuz.techpowerup.com/11/01/02/4ck.png
Fregatura o si può chiudere un occhio?
a parte che non flette, almeno il mio per flettere devo pigiare con forza cosa che con l'uso quotidiano non avviene.
il bH 30 è la versione recente
l'usb 3.0... purtroppo aasus italia non importa la versione 3.0 per adesso, però è montato un HD molto migliore della versione USA il seagate infatti fa pena.
520 per questo netbook è un furto !:eekk:
io l'ho preso a fine novembre a 408 +ss da pixmania.
Mike Golf
02-01-2011, 20:04
Va come i video di qualità rallentato, ma non scatta e c'è molto ghosting, a voi?
Oh bene, ho scaricato il video (http://www.fdccdn.net/33772/trailers/divxdigest/i_am_legend-1080p_trailer.zip) e adesso vi posto le mie impressioni.
Il PC ha la dotazione hardware standard, ho installato una versione pulita di Windows 7 Home Premium, la quale è stata leggermente ottimizzata seguendo le indicazioni del sito "BlackViper"
Il PC è alimentato a batteria (non lo faccio mai ma ogni tanto la devo usare per non rovinarla) e SHE è impostato in "auto mode". Provo con VLC, ION si attiva automaticamente ma (stranamente) il filmato procede a scatti vistosi :confused:
Quindi passo a MPCHC, ION nuovamente parte in automatico e questa volta la visione è perfetta, anche a pieno schermo :D
Mike Golf
02-01-2011, 20:21
Dato che sono in vena di test ho scaricato questo http://www.fdccdn.net/33772/trailers/divxdigest/simpsons_movie_1080p_trailer.zip e visionato con windows media player, devo dire che stranamente si vede benissimo :D
Oh bene, ho scaricato il video (http://www.fdccdn.net/33772/trailers/divxdigest/i_am_legend-1080p_trailer.zip) e adesso vi posto le mie impressioni.
Il PC ha la dotazione hardware standard, ho installato una versione pulita di Windows 7 Home Premium, la quale è stata leggermente ottimizzata seguendo le indicazioni del sito "BlackViper"
Il PC è alimentato a batteria (non lo faccio mai ma ogni tanto la devo usare per non rovinarla) e SHE è impostato in "auto mode". Provo con VLC, ION si attiva automaticamente ma (stranamente) il filmato procede a scatti vistosi :confused:
Quindi passo a MPCHC, ION nuovamente parte in automatico e questa volta la visione è perfetta, anche a pieno schermo :D
non è che hai qualche pacchetto di codec installato.
perchè non si dovrebbemai installare codec di dubbia provenienza....
Mike Golf
02-01-2011, 20:40
non è che hai qualche pacchetto di codec installato.
perchè non si dovrebbemai installare codec di dubbia provenienza....
No, anche perchè in questo forum ne ho più volte sconsigliato l'installazione :read:
Ho riprovato "io sono leggenda" anche con windows media player, visione perfetta e CPU che oscilla tra 15 e 20% senza mai superarlo. Credo che VLC non sia ottimizzato per la ION, infatto nonostante la CPU non superi il 40% la visione si blocca continuamente :confused:
ciao. secondo voi è possibile sostituire l'Express Gate (il sistema operativo alternativo a win7) e metterci qualche distro tipo ubuntu, linux mint ecc? mi sembra che la partizione sia di 10 gb
Mike Golf
02-01-2011, 22:04
ciao. secondo voi è possibile sostituire l'Express Gate (il sistema operativo alternativo a win7) e metterci qualche distro tipo ubuntu, linux mint ecc? mi sembra che la partizione sia di 10 gb
Express Gate risiede nella partizione di ripristino, quindi lì dentro non puoi installarci niente.
Se vuoi puoi crearti una partizione nello spazio libero e installarci quello che ti pare.
Mike Golf
02-01-2011, 22:24
Aggiornamento video con ION (se siete veneti non ridete :D )
Ho abilitato su VLC "usa accelerazione GPU" e finalmente il filmato scorre bene, ad essere pignoli ancora con qualche lievissima imprecisione visibile solo da un occhio esperto.
Rimane il fatto che il carico cpu è costante al 40% mentre lo snobbatissimo windows media player fa le stesse cose usandone la metà :wtf:
Aggiornamento video con ION (se siete veneti non ridete :D )
Ho abilitato su VLC "usa accelerazione GPU" e finalmente il filmato scorre bene, ad essere pignoli ancora con qualche lievissima imprecisione visibile solo da un occhio esperto.
Rimane il fatto che il carico cpu è costante al 40% mentre lo snobbatissimo windows media player fa le stesse cose usandone la metà :wtf:
probabilmete come diceva l'utente di qulche post sopra, vlc non è ottimizzato per ION.
a proposito esiste un modo per vedere se ion o la grafica intel è attivao no senza andare a vedere le impostazioni tutte le volte ?
Mike Golf
02-01-2011, 23:01
Curiosando sul sito h264info.com, ho notato che in questa pagina http://www.h264info.com/downloads.html tra i player consigliati non è presente VLC, e da quanto ho potuto constatare stasera la cosa non è affatto casuale ;)
Mike Golf
02-01-2011, 23:06
a proposito esiste un modo per vedere se ion o la grafica intel è attivao no senza andare a vedere le impostazioni tutte le volte ?
Certo, con NVIDIA GPU State Viewer Tool & NVIDIA Optimus GPU State Tool che trovi quì http://fit.planet.ee/1215N/optimus_test_tools.zip
Oh bene, ho scaricato il video (http://www.fdccdn.net/33772/trailers/divxdigest/i_am_legend-1080p_trailer.zip) e adesso vi posto le mie impressioni.
Il PC ha la dotazione hardware standard, ho installato una versione pulita di Windows 7 Home Premium, la quale è stata leggermente ottimizzata seguendo le indicazioni del sito "BlackViper"
Il PC è alimentato a batteria (non lo faccio mai ma ogni tanto la devo usare per non rovinarla) e SHE è impostato in "auto mode". Provo con VLC, ION si attiva automaticamente ma (stranamente) il filmato procede a scatti vistosi :confused:
Quindi passo a MPCHC, ION nuovamente parte in automatico e questa volta la visione è perfetta, anche a pieno schermo :D
Se ho capito bene MPCHC=Media Player Classic Home Cinema, giusto? Beh quello a me nn l'attivava manco la ION :asd:
Ho provato anche io con il video di Io sono Leggenda, con VLC si blocca spesso e volentieri, con MPC perfettamente fluido
Mike Golf
02-01-2011, 23:14
Se ho capito bene MPCHC=Media Player Classic Home Cinema, giusto? Beh quello a me nn l'attivava manco la ION :asd:
L'acronimo è esatto :)
Strano che non si attivi la ION, io devo ancora trovare un programma (a cui serve) che non la faccia partire in automatico, c'è da dire che IO non ho pasticciato con i driver nvidia :ciapet:
L'acronimo è esatto :)
Strano che non si attivi la ION, io devo ancora trovare un programma (a cui serve) che non la faccia partire in automatico, c'è da dire che IO non ho pasticciato con i driver nvidia :ciapet:
Oh shit! :doh:
Cmq per dovere di cronaca non ho provato la demo con quel programma pieno di acronimi, ma un altro film che ho scritto un paio di pagine fà....che puntualmente nn attivava
Dei problemi di VLC se ne parla anche qui:
http://forum.videolan.org/viewtopic.php?f=14&t=85583
..adesso sto per provare MPC-H portable e farò sapere il responso.
In ogni caso, quando consigliavo vlc standalone era solo per facilitare la prova, non per questioni di "prestazioni" o qualità. Grazie al cielo anche per MPC è possibile scaricare uno zip senza installare
Con MPC video OK, ma ogni tanto noto linee orizzontali come se il video si spezzasse in 2..so che il problema ha un nome conosciuto ma adesso mi sfugge..
S.O.A.D.
03-01-2011, 01:09
ciao raga, possiedo anch io questo gioiello di netbook e vi volevo chiedere una cosa: sapete se è possibile installare mac os su di esso?..spero di trovarmi nella sezione giusta..
ciao raga, possiedo anch io questo gioiello di netbook e vi volevo chiedere una cosa: sapete se è possibile installare mac os su di esso?..spero di trovarmi nella sezione giusta..
Oddio non mi aveva mai sfiorata l'idea, cmq se esistono i Macbook certo non sono li per belezza, quindi per logica ti rispondo:Non è possibile
S.O.A.D.
03-01-2011, 01:28
Oddio non mi aveva mai sfiorata l'idea, cmq se esistono i Macbook certo non sono li per belezza, quindi per logica ti rispondo:Non è possibile
ed io per conoscenza ti dico che su alcuni modelli, è supportata l'installazione di mac os..e quindi volevo solo sapere se per il mio è supportata..
p.s. strano vedere scrivere una ragazza qui..:)
Mike Golf
03-01-2011, 06:47
ciao raga, possiedo anch io questo gioiello di netbook e vi volevo chiedere una cosa: sapete se è possibile installare mac os su di esso?..spero di trovarmi nella sezione giusta..
Non so sei sia possibile, so per certo che non è legale!
Fonte: http://mytech.it/digitale/2009/11/17/apple-e-psystar-fine-della-battaglia-legale/
Mike Golf
03-01-2011, 06:59
Dei problemi di VLC se ne parla anche qui:
http://forum.videolan.org/viewtopic.php?f=14&t=85583
Oh! Allora non sono il solo a vedere quella barra verde orizzontale a fine schermo, ieri non ve l'ho detto perchè pensavo fossero i postumi di capodanno :D :D :D
..adesso sto per provare MPC-H portable e farò sapere il responso.
In ogni caso, quando consigliavo vlc standalone era solo per facilitare la prova, non per questioni di "prestazioni" o qualità. Grazie al cielo anche per MPC è possibile scaricare uno zip senza installare
Anche questo player in ogni caso non sporca il sistema e dopo i test di ieri sera personalmente l'ho molto rivalutato. Prima lo usavo solo per aprire i file .mov che VLC gestisce malissimo.
Express Gate risiede nella partizione di ripristino, quindi lì dentro non puoi installarci niente.
Se vuoi puoi crearti una partizione nello spazio libero e installarci quello che ti pare.
comunque se mi reinstallo win7 pulito la partizione di ripristino non mi serve. quindi volendo potrei formattala e in quei 10 gb farci quello che mi pare, giusto?
invece perderei l'avvio di quella partizione col tastino in alto a sx?
ps: pare che la funzione usb charge+ nn sia abilitata x i nostri 1215n italiani... (nel manuale dice *on selected models, come del resto le usb3)
Mike Golf
03-01-2011, 11:13
comunque se mi reinstallo win7 pulito la partizione di ripristino non mi serve. quindi volendo potrei formattala e in quei 10 gb farci quello che mi pare, giusto?
Esatto, io installato Windows 7 ex novo e dopo averne fatto un backup l'ho eliminata, ma tu appunto la puoi utilizzare per il tuo scopo.
invece perderei l'avvio di quella partizione col tastino in alto a sx?
Esatto, ma non credo ne sentirai la mancanza ;)
ps: pare che la funzione usb charge+ nn sia abilitata x i nostri 1215n italiani... (nel manuale dice *on selected models, come del resto le usb3)
Però anche a PC spento ed alimentato a rete la tensione rimane, a questo punto ci posso collegare anche l'albero di natale USB :D
Dunque la novità è la seguente..
Leggendo sempre quella discussione che vi ho linkato sui problemi di VLC, risultava ad un utente che se si passava alla modalità di windows di risparmio energetico BILANCIATO, i problemi con il suddetto player scomparivano.
Confermo appieno, ho ritrovato un amico :cool:
Mike Golf
03-01-2011, 12:07
Dunque la novità è la seguente..
Leggendo sempre quella discussione che vi ho linkato sui problemi di VLC, risultava ad un utente che se si passava alla modalità di windows di risparmio energetico BILANCIATO, i problemi con il suddetto player scomparivano.
Confermo appieno, ho ritrovato un amico :cool:
Io uso sempre quella modalità, però "la barra verde della morte" ( :D ) me la ritrovo lo stesso :wtf:
Io uso sempre quella modalità, però "la barra verde della morte" ( :D ) me la ritrovo lo stesso :wtf:
Hai selezionato su VLC come uscita video dei codec quella directx directdraw?
Certo, con NVIDIA GPU State Viewer Tool & NVIDIA Optimus GPU State Tool che trovi quì http://fit.planet.ee/1215N/optimus_test_tools.zip
ma non c'è qualcosa tipo i gadget ?
Mike Golf
03-01-2011, 16:29
Hai selezionato su VLC come uscita video dei codec quella directx directdraw?
Ho lasciato le impostazioni di default, non ho provato configurazioni alternative dato che MPCHC è un'ottima alternativa.
Mike Golf
03-01-2011, 16:31
ma non c'è qualcosa tipo i gadget ?
Fino ad ora non ne ho notizia, certo che sarebbe una cosa interessante se qualcuno la creasse.
Raga ora mi prenderete per pazzo, ma io prima di VLC installai MPC home cinema con i codec, e installai tutti i codec con MPCHC 1.3 e i video andavano e non andavano.
Dissistallato
Quindi presi solo MPCHC 1.4 in italiano e manco la ION attivava=
Grande lavoro della GMA 3150
Ora leggendo i messaggi di Mike e sacrificando 5 mega della mia connessione mobile (ora mi conetto con il Nokia) lo scarico qui http://mpc-hc.sourceforge.net/
Funziona!!!
Va perfetto tutto, da un video AVCHD a 1440x1080 della mi Sony HX5V al filmato di Final Fantasy XIII preso dal Playstation Store che su VLC manco partivano!
Però ora MPCHC mi richiede una cosa riguardante la DirectX Ed-User, dice così:
The installed DirectX End-User Runtime is outdated. Please donwload and install the June 2010 release or newer in order for MPC-HC to function properly.
Consigli?
Mike Golf
03-01-2011, 20:50
Però ora MPCHC mi richiede una cosa riguardante la DirectX Ed-User, dice così:
The installed DirectX End-User Runtime is outdated. Please donwload and install the June 2010 release or newer in order for MPC-HC to function properly.
Consigli?
Quel messaggio appare anche a me, se non sbaglio la release a cui si riferisce è obsoleta su Windows 7, quindi va semplicemente ignorato :)
Quel messaggio appare anche a me, se non sbaglio la release a cui si riferisce è obsoleta su Windows 7, quindi va semplicemente ignorato :)
Vedendo un video, poi installando quello che chiedeva, e rivedendolo però senza che ogni volta apriva quel messaggio, il video sembra meno definito, più scuro. Possibile? :confused:
Mike Golf
03-01-2011, 22:50
Vedendo un video, poi installando quello che chiedeva, e rivedendolo però senza che ogni volta apriva quel messaggio, il video sembra meno definito, più scuro. Possibile? :confused:
Sbaglio o ti avevo detto di non installare niente?
Sbaglio o ti avevo detto di non installare niente?
Si Mike me l'avevi detto, ma ero arrivato al punto che mi si bloccava sempre, speriamo bene :help:
Zak McCraken
04-01-2011, 03:57
Sbaglio o ti avevo detto di non installare niente?
Come si fa ad usare MPCHC senza installarlo?
Quale file devo scaricare esattamente?
Io sull'altro pc mi trovo bene con Realplayer per la lettura di .rmvb che con VLC scattano, ma preferirei evitare perchè mi urta che continui ad attaccarsi ad internet...
Mike Golf
04-01-2011, 06:58
Come si fa ad usare MPCHC senza installarlo?
Quale file devo scaricare esattamente?
Mi riferivo all'aggiornamento delle directx, basta ignorare l'avviso e non installare nulla.
Se effettivamente ci fosse qualche aggiornamento delle librerie grafiche, queste dovrebbero aggiornarsi tramite windows update.
MPCHC è disponibile in due versioni, installer e zip, lo trovi quì: http://mpc-hc.sourceforge.net/download-media-player-classic-hc.html
[/QUOTE]
Io sull'altro pc mi trovo bene con Realplayer per la lettura di .rmvb che con VLC scattano, ma preferirei evitare perchè mi urta che continui ad attaccarsi ad internet...[/QUOTE]
Invece di Realplayer (troppo pesante e invasivo) si può (anzi si deve :D ) usare la versione alternativa che trovate quì http://www.free-codecs.com/download/real_alternative.htm
Mike Golf
04-01-2011, 07:03
Si Mike me l'avevi detto, ma ero arrivato al punto che mi si bloccava sempre, speriamo bene :help:
Non credi sia colpa delle installazioni selvagge che esegui puntualmente da quando hai questo povero PC ?
Riguardo le directx:
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itproappcompat/thread/de570c09-38b4-48da-ba03-b84d78e526ce
A quanto pare gli aggiornamenti dei runtime semplicemente rendono disponibili le modifiche apportate al vecchio set di directx, introdotte dopo l'uscita delle 10 e delle 11.
In sostanza un'applicazione non necessariamente utilizza l'ultimo pacchetto dirextx (11) e se si appoggia su di uno vecchio può essere necessario aggiornare le librerie all'ultima versione uscita di quel numero (in questo caso le 9).
Si parla quindi di directx runtimes, non di tutto il malloppo.
Io ho aggiornanto alle ultime disponibili sul sito windows, ma la finestra di dxdiag ancora mi dice che ho installato le 11. Ho semplicemente portato all'ultima versione disponibile le 9, con beneficio delle applicazioni che ne hanno bisogno.
Spero di essere stato chiaro..aperto a smentite documentate :)
Mike Golf
04-01-2011, 12:18
Riguardo le directx:
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itproappcompat/thread/de570c09-38b4-48da-ba03-b84d78e526ce
A quanto pare gli aggiornamenti dei runtime semplicemente rendono disponibili le modifiche apportate al vecchio set di directx, introdotte dopo l'uscita delle 10 e delle 11.
In sostanza un'applicazione non necessariamente utilizza l'ultimo pacchetto dirextx (11) e se si appoggia su di uno vecchio può essere necessario aggiornare le librerie all'ultima versione uscita di quel numero (in questo caso le 9).
Si parla quindi di directx runtimes, non di tutto il malloppo.
Io ho aggiornanto alle ultime disponibili sul sito windows, ma la finestra di dxdiag ancora mi dice che ho installato le 11. Ho semplicemente portato all'ultima versione disponibile le 9, con beneficio delle applicazioni che ne hanno bisogno.
Spero di essere stato chiaro..aperto a smentite documentate :)
E proprio così, succede più o meno la stessa cosa con le librerie .NET
Rimane il fatto che Sceize ha notato un decadimento delle prestazioni dopo averle installate.
Io dato che non ho problemi preferisco ignorare l'avviso ed aspettare che sia il programma ad aggiornarsi alle nuove directx 11 e non il contrario.
Biancaneve
04-01-2011, 13:40
Ciao volevo segnalarvi che oggi mi è arrivata la barretta di ram da 2GB della Kingston KVR133D3s8s9/2g e finalmente il computer è partito, sconsiglio quindi a tutti di comprare le Corsair cm3x2gsd1066 consigliate da qualcuno :mbe: in questo forum perchè non funzionano con certezza.
Non credi sia colpa delle installazioni selvagge che esegui puntualmente da quando hai questo povero PC ?
Mia culpa Mike lo sto mettendo in croce :D
Riguardo le directx:
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itproappcompat/thread/de570c09-38b4-48da-ba03-b84d78e526ce
A quanto pare gli aggiornamenti dei runtime semplicemente rendono disponibili le modifiche apportate al vecchio set di directx, introdotte dopo l'uscita delle 10 e delle 11.
In sostanza un'applicazione non necessariamente utilizza l'ultimo pacchetto dirextx (11) e se si appoggia su di uno vecchio può essere necessario aggiornare le librerie all'ultima versione uscita di quel numero (in questo caso le 9).
Si parla quindi di directx runtimes, non di tutto il malloppo.
Io ho aggiornanto alle ultime disponibili sul sito windows, ma la finestra di dxdiag ancora mi dice che ho installato le 11. Ho semplicemente portato all'ultima versione disponibile le 9, con beneficio delle applicazioni che ne hanno bisogno.
Spero di essere stato chiaro..aperto a smentite documentate :)
=
Ho fatto bene o male? :confused:
E proprio così, succede più o meno la stessa cosa con le librerie .NET
Rimane il fatto che Sceize ha notato un decadimento delle prestazioni dopo averle installate.
Io dato che non ho problemi preferisco ignorare l'avviso ed aspettare che sia il programma ad aggiornarsi alle nuove directx 11 e non il contrario.
Io ho detto che si vedeva meno definito e più scuro ma non ho specificato che è di molto, molto poco, impercettibile direi, forse sarà stato solo un impressione!
So che ora nel riquadro del video mi appaiono le informazioni del video (se metto pausa vedo il tempo e quello rimasto) o il nome all'inizio e ca**** simili, poi ho abilitato il renderer dei colori e sembra tornato normale.
Mike fai una prova tu, dopo nn si possono togliere queste Directx?
Che ve ne pare di questo HP?:
http://www.tomshw.it/cont/news/hp-pavilion-dm1-ultra-portatile-con-amd-vision/28856/1.html
Mike Golf
04-01-2011, 15:33
Io ho detto che si vedeva meno definito e più scuro ma non ho specificato che è di molto, molto poco, impercettibile direi, forse sarà stato solo un impressione!
So che ora nel riquadro del video mi appaiono le informazioni del video (se metto pausa vedo il tempo e quello rimasto) o il nome all'inizio e ca**** simili, poi ho abilitato il renderer dei colori e sembra tornato normale.
Mike fai una prova tu, dopo nn si possono togliere queste Directx?
Il termine togliere (disinstallare) su windows è qualcosa di molto astratto, infatti benchè l'applicazione sparisca realmente dai programmi installati, questo non ci da la certezza che sia stata eradicata totalmente dal registro, system32 etc etc. Anzi il più delle volte posso affermare con certezza che il sistema rimane sporco e come ben sapete più il sistema è sporco e più rallenta.
Ecco perchè alla tua richiesta sono costretto a risponderti :Prrr:
Mike Golf
04-01-2011, 15:40
Che ve ne pare di questo HP?:
http://www.tomshw.it/cont/news/hp-pavilion-dm1-ultra-portatile-con-amd-vision/28856/1.html
Con i consumi di quel processore (maggiore del nostro Atom 525) direi che le 9 ore e mezzo dichiarate possono essere riassunte così: :sofico:
Per il resto è un prodotto interessante, prezzo interessante, anche se penso sia inferiore come prestazioni al nostro EeePC
Con i consumi di quel processore (maggiore del nostro Atom 525) direi che le 9 ore e mezzo dichiarate possono essere riassunte così: :sofico:
Per il resto è un prodotto interessante, prezzo interessante, anche se penso sia inferiore come prestazioni al nostro EeePC
Mi sono uscite gli occhi dalle orbite andando sul quel sito, prima le nuove AMD sui notebook, poi questo HP, poi lo speciale sui nuovi intel i sandy :eek:
Mi sento come se il mio notebook con i5 430+ati 5850m siano fossili
Mike Golf
04-01-2011, 15:46
=
Ho fatto bene o male? :confused:
Dipende dalle correnti di pensiero.
Se si tratta di un gioco che richiede directx 9, l'installazione è d'obbligo se vogliamo giocare. Per un programma come MPCHC in continuo aggiornamento, dire che se ne può fare a meno, prima o poi uscirà una release che farà a meno di quelle librerie obsolete. Sarebbe un pò come se fossimo costretti ad installare Windows 3.11 per giocare al solitario :D
=
Ho fatto bene o male? :confused:
Non hai fatto male
Raga ho trovato una borsa per il nostro Asus su mediamondo a 16€, dato che ho postato troppi link stavolta ho evitato, fra le caratteristiche però porta questo:
- Grande comparto interno
- Laccio interno per trattenere il notebook
- Tasca anteriore
- Tasca porta documenti sul retro e all’interno
- Piedi gommati
- Tracolla
- Colore: nero
- Dimensione massima notebook: 12,1'
- Materiale: Polytex
- Dimension utili: 24 x 4 x 30 cm
- Peso: 670 g
Ci va con le misure :D
>Alexan<
05-01-2011, 17:02
salve a tutti! ho appena finito di installare su questo netbook una versione pulita di windows, ma non mi funziona più il pulsante blu in basso a sinistra per la seconda funzione di un tasto...
c'è qualche utility da installare?
Mike Golf
05-01-2011, 17:17
salve a tutti! ho appena finito di installare su questo netbook una versione pulita di windows, ma non mi funzionano più i tastini per il comando del volume... i driver audio li ho installati...
Come posso risolvere?
Vai sul sito asus download e scarica il file KB Filter Utility
Acid Queen
05-01-2011, 17:48
Raga ho trovato una borsa per il nostro Asus su mediamondo a 16€, dato che ho postato troppi link stavolta ho evitato, fra le caratteristiche però porta questo:
- Grande comparto interno
- Laccio interno per trattenere il notebook
- Tasca anteriore
- Tasca porta documenti sul retro e all’interno
- Piedi gommati
- Tracolla
- Colore: nero
- Dimensione massima notebook: 12,1'
- Materiale: Polytex
- Dimension utili: 24 x 4 x 30 cm
- Peso: 670 g
Ci va con le misure :D
io mi so buttato su una borsaccia trust a 4,99...
veramente minimale e comoda :D ha solo un tascone frontale e due manigliette, senza neanche la cintura, ma nel tascone ci entra alimentatore, hd esterno, pendrive e mouse.
l'unico inconveniente è del colore dei neogobbi nerazzurri :(
tuttavia il pc ci entra perfetto, senza bisogno di lacci blocca pc.
http://www.truststore.info/500/16704-3.jpg
Mike Golf
05-01-2011, 17:58
io mi so buttato su una borsaccia trust a 4,99...
veramente minimale e comoda :D ha solo un tascone frontale e due manigliette, senza neanche la cintura, ma nel tascone ci entra alimentatore, hd esterno, pendrive e mouse.
l'unico inconveniente è del colore dei neogobbi nerazzurri :(
tuttavia il pc ci entra perfetto, senza bisogno di lacci blocca pc.
Ma è imbottita oppure è come usare una borsa di plastica della spesa?
vivagiorgio
05-01-2011, 18:08
oggi x la 1a volta ho testato i video 1080p
e qualche problemino l'ho avuto..
con vlc e altri scattava di brutto, con mpc invece tutto liscio.
quando l'ho attaccato alla tv ho avuto dei problemi.
1) se attacco hdmi mentre il player è in play si blocca e sono costretto a riavviarlo
- mi sembra che la batteria nn mi sia durata + di quando ho il monitor acceso
2) bisogna andare nelle opzioni e cambiare l'uscita l'audio, auto nn si puo?
cmq devo vedere meglio xkè il suono non era pulito dalla tv quindi forsedevo cambiare qualke impostaz nell'audio
3) che valori metto x la risoluzione su tv fhd?
- ho provato vari player che fanno il 3d del video ma scattano a 1080p
cosa mi consigliate?
Acid Queen
05-01-2011, 18:38
Ma è imbottita oppure è come usare una borsa di plastica della spesa?
è diciamo semi-imbottita, ma è molto fina e il pc ci va talmente bene che non si muove
quale è la miglior impostazione per la memoria virtuale ?
Mike Golf
05-01-2011, 21:14
quale è la miglior impostazione per la memoria virtuale ?
Fissare anche come dimensione minima la dimensione massima suggerita dal sistema, che poi sarebbe 1,5 volte la dimensione della ram. Con più di 2 GB potrebbe bastare in file di swap della stessa dimensione della ram.
Io questo modo in caso di bisogno, windows non perde tempo per aumentare la dimensione della memoria virtuale.
io mi so buttato su una borsaccia trust a 4,99...
veramente minimale e comoda :D ha solo un tascone frontale e due manigliette, senza neanche la cintura, ma nel tascone ci entra alimentatore, hd esterno, pendrive e mouse.
l'unico inconveniente è del colore dei neogobbi nerazzurri :(
tuttavia il pc ci entra perfetto, senza bisogno di lacci blocca pc.
http://www.truststore.info/500/16704-3.jpg
Appena mia madre si decide a prendere uno spremiagrumi nuovo, mi faccio arrivare quella borsa più lo spremiagrumi da mediamondo online :asd:
Cavallaudo
05-01-2011, 23:45
oggi x la 1a volta ho testato i video 1080p
e qualche problemino l'ho avuto..
con vlc e altri scattava di brutto, con mpc invece tutto liscio.
quando l'ho attaccato alla tv ho avuto dei problemi.
1) se attacco hdmi mentre il player è in play si blocca e sono costretto a riavviarlo
- mi sembra che la batteria nn mi sia durata + di quando ho il monitor acceso
2) bisogna andare nelle opzioni e cambiare l'uscita l'audio, auto nn si puo?
cmq devo vedere meglio xkè il suono non era pulito dalla tv quindi forsedevo cambiare qualke impostaz nell'audio
3) che valori metto x la risoluzione su tv fhd?
- ho provato vari player che fanno il 3d del video ma scattano a 1080p
cosa mi consigliate?
core avc pro, è ottimo per i video hd su cpu poco potenti.
Sul netbook base di una mia amica, usando solo la cpu, fa girare i rip a 720p da 2 gb senza alcun problema.
>Alexan<
06-01-2011, 01:37
se volessi installare linux su questo netbook, quale distribuzione mi consigliereste per compatibilità con l'hardware e tutto il resto?
Acid Queen
06-01-2011, 10:15
se volessi installare linux su questo netbook, quale distribuzione mi consigliereste per compatibilità con l'hardware e tutto il resto?
x ora per forza ubuntu 10.10...
io uso archlinux dappertutto ma è ancora indietro come drivers per il piccolino
picard12
06-01-2011, 10:39
io ti consiglieri mandriva 2010.2..altro che ubuntu....
provale tutte e due e poi vedi..
Mike Golf
06-01-2011, 10:59
io ti consiglieri mandriva 2010.2..altro che ubuntu....
provale tutte e due e poi vedi..
Tra l'altro è possibile provarle in live, così possiamo testare il riconoscimento hardware prima dell'installazione. Piuttosto di Ubuntu ti consiglio Linux Mint, che è una Ubuntu migliorata (senza quel mattone di ubuntu one, evolution etc) e pronta all'uso. Se le derivate di debian non ti piacciono, ti consiglio anch'io Mandriva oppure Fedora.
se volessi installare linux su questo netbook, quale distribuzione mi consigliereste per compatibilità con l'hardware e tutto il resto?
Qualsiasi con un kernel abbastanza recente.
Purtroppo le debian pure non supportano quasi niente con l'attuale versione.
L'ultima ubuntu 10.10 riconosce praticamente tutto.
In ogni caso resta ancora scoperta la questione dello switch fra le 2 schede grafiche: con qualsiasi linux senza modifiche la ION2 rimarrà sempre attiva. Almeno, questa era la situazione fino a 2 settimane fa..
Acid Queen
06-01-2011, 11:15
boh...io rilancio con ubuntu 10.10
da quanto ne so fedora ha problemi con audio, lan e wifi, risolvibili, ma con qualche sbattimento.
mandriva non l'ho provata sul 1215n ma non mi è mai piaciuta.
Per ubuntu one, evolution e spazzature varie, si tolgono con pochi click
picard12
06-01-2011, 11:55
nel kernel 2.6.36 c'è una funzione che permetterebbe il passaggio tra due schede. Con l'ultima mandriva ricordo che ci sarebbe un comando da dare ma non avendo il 1215 non l'ho testata.
Non so come mai ad Acid mandriva non è mai piaciuta..
E' molto completa, ha molti tools che ubuntu ancora non riesce ad avere, molte procedure che ubuntu richiedono molte righe di console e sbattimenti vari, sono dimenticate.
forse la comodità e la praticità non è di tutti..
Ad ognuno la sua.
Comunque io, pur apprezzando asus ho preso (come già detto) l'msi u250 che con mandriva funziona benissimo.. tutto al primo colpo, comprese le hotkeys..
problema, ma perchè se avvio internet explorer mi parte la ion?
me ne sono accorto solo adesso, se uso firefox , lunaescape, chrome iron ecc mi parte la grafica integrata e solo in caso di necessità la ion, ma invece con internet esplorer la ion mi parte all'avvio ? perchè ?:muro: :muro: :muro:
Sono un felice possessore del netbook da un paio di giorni. Felice pero' solo da qualche ora: premettendo che non ho avuto ancora tempo di reinstallare seven e ottimizzarlo a dovere, ho installato pro evo11 ed in effetti gira bene, con impostazioni medie, e gia questo e' un ottimo risultato. Gli do in pasto un mkv 1080p da 16gb, via lan, dopo aver scaricato mpc, e lo riproduce senza esitazioni. Installo quindi warcraft 3, uno dei miei giochi preferiti, ma rimango molto deluso, ingiocabile! Solo oggi leggo pero' in un altro forum che si puo settare in opengl! Seguita la semplice procedura wc3 gira alla grande con tutte le opzioni al max e a 1366x768! :cool:
qui (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=747484#p747484)la procedura
"1.) Right Click on Warcraft 3 Icon, go to Compatibility and Deactivate Desktop Design -> 10fps more
2.) Add the command -opengl to the patch of Warcraft 3. Example: "D:\Programe Files\Warcraft III\Frozen Throne.exe" -opengl -> 20-30fps more
3.) You can manually set the Resolution of Warcraft 3 in the Registry. Go to HKEY_CURRENT_USER\Software\Blizzard Entertainment\Warcraft III\Video.
There you can find Reswidth and Reshight, which allows you to change the Resolution manually to the native Resolution of your EEE PC."
alberto888zz
06-01-2011, 23:03
Pare che stia per uscire l'aggiornamento del BIOS che risolve il problema del limite RAM a 2.75 GB :p
http://i555.photobucket.com/albums/jj448/devicemanager/1215n_0604bios.jpg
Versione 604
Mike Golf
07-01-2011, 07:20
Pare che stia per uscire l'aggiornamento del BIOS che risolve il problema del limite RAM a 2.75 GB :p
Versione 604
Come PARE? E gli screenshot dove li hai presi? Sul sito ancora non c'è traccia di questo nuovo bios.
Però sul sito FTP sono disponibili vari bios, oltre a quello originale c'è 0603, 0604, e udite udite 0605! Forse sono ancora in fase di test?
Come PARE? E gli screenshot dove li hai presi? Sul sito ancora non c'è traccia di questo nuovo bios.
Però sul sito FTP sono disponibili vari bios, oltre a quello originale c'è 0603, 0604, e udite udite 0605! Forse sono ancora in fase di test?
CHI fa da cavia...?
Mike Golf
07-01-2011, 09:14
CHI fa da cavia...?
Aspettiamo che arrivi Sceize, lui installa sempre tutto :D :D :D
Forse sono ancora in fase di test?
O forse qualcuno li si è dimenticato di pubblicarli sul sito? xD
Facendo i seri:
nel kernel 2.6.36 c'è una funzione che permetterebbe il passaggio tra due schede.
dove hai letto questa cosa? Mi interesserebbe andare più a fondo ma cercando su google non ho trovato molto..
O forse qualcuno li si è dimenticato di pubblicarli sul sito? xD
Facendo i seri:
devi andare sull'ftp
ftp.asus.com
/pub/ASUS/EeePC/1215N
dove hai letto questa cosa? Mi interesserebbe andare più a fondo ma cercando su google non ho trovato molto..
m'aggiungo alla richiesta :)
Sono un felice possessore del netbook da un paio di giorni. Felice pero' solo da qualche ora: premettendo che non ho avuto ancora tempo di reinstallare seven e ottimizzarlo a dovere, ho installato pro evo11 ed in effetti gira bene, con impostazioni medie, e gia questo e' un ottimo risultato. Gli do in pasto un mkv 1080p da 16gb, via lan, dopo aver scaricato mpc, e lo riproduce senza esitazioni. Installo quindi warcraft 3, uno dei miei giochi preferiti, ma rimango molto deluso, ingiocabile! Solo oggi leggo pero' in un altro forum che si puo settare in opengl! Seguita la semplice procedura wc3 gira alla grande con tutte le opzioni al max e a 1366x768! :cool:
qui (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=747484#p747484)la procedura
"1.) Right Click on Warcraft 3 Icon, go to Compatibility and Deactivate Desktop Design -> 10fps more
2.) Add the command -opengl to the patch of Warcraft 3. Example: "D:\Programe Files\Warcraft III\Frozen Throne.exe" -opengl -> 20-30fps more
3.) You can manually set the Resolution of Warcraft 3 in the Registry. Go to HKEY_CURRENT_USER\Software\Blizzard Entertainment\Warcraft III\Video.
There you can find Reswidth and Reshight, which allows you to change the Resolution manually to the native Resolution of your EEE PC."
Che significa settare in OpenGL :confused:
Aspettiamo che arrivi Sceize, lui installa sempre tutto :D :D :D
Mi dispiace la ragazza chiama non posso :asd:
Mike Golf
07-01-2011, 12:26
Mi dispiace la ragazza chiama non posso :asd:
Codardo! :D
BIOS 0605 caricato con successo
Ho utilizzato Asus update for EEE Pc v1.04.01, che e' incluso nell'installazione originale.
Per prima cosa ho scaricato il file del bios e salvato in C:
1215N-ASUS-0605.ROM da 1.024Kb
poi ho riavviato, sono entrato nel BIOS con F2 e ho disabilitato il bios boost. Quindi fatto partire seven ho rilanciato asus update e ho aggiornato il bios dal file.
Ecco le caratteristiche incluse dai bios precedenti:
0603 (23/11/2010) 1. Fixed HDMI HDA audio device loss when system resume form S4.
2. Add 4GBPlus (Memory above 4GB)
Module.
3. Patch 4GBPlus (Memory above 4GB)
Module for compiler error.
4. Adjust E820 Table for Hybrid VGA.
0604 (09/12/2010)
Updated Reference Code Package version of 0230 to Support R/C F Memory.
0605 (20/12/2010)
Updated VBIOS ROM for support new vram.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110107143301_newbios.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110107143301_newbios.jpg)
n.b. per sceize, intendevo che quel gioco, warcraft3 frozen throne, si deve settare in opengl al posto che directx, rendendolo giocabile...
Scusate qualcuno mi sa dire come va mall world con questo netbook? E' pure curiosità, vorrei sapere come vanno i giochi in flash, quello in particolare.
Aggiornato il bios.
È ancora più semplice di quel che ha detto Correx, vi basta scaricare "Asus Update Utility" (Attenzione: Non Asus LIVE update) dal sito asus.
NB: Come ha detto lui però dovete disattivare dal bios il Boot Boost per sicurezza e poi riattivatelo.
Installate il programma, lo lanciate gli dite di aggiornare il bios da internet, lui cerca nuovi bios, dopo dal menù a tendina scegliete il 0605 e procedete, lui scaricherà il bios poi vi mostrerà delle informazioni su quello attuale e su quello da caricare poi premente Aggiorna.
In un attimo avrete il nuovo bios
NODREAMS
07-01-2011, 14:15
qualcuno che aveva fisicamente installato 4 GB di Ram, questo bios risolve tutti i problemi che sappiamo???? :D :D :D
BIOS 0605 caricato con successo
Ho utilizzato Asus update for EEE Pc v1.04.01, che e' incluso nell'installazione originale.
Per prima cosa ho scaricato il file del bios e salvato in C:
1215N-ASUS-0605.ROM da 1.024Kb
poi ho riavviato, sono entrato nel BIOS con F2 e ho disabilitato il bios boost. Quindi fatto partire seven ho rilanciato asus update e ho aggiornato il bios dal file.
Ecco le caratteristiche incluse dai bios precedenti:
0603 (23/11/2010) 1. Fixed HDMI HDA audio device loss when system resume form S4.
2. Add 4GBPlus (Memory above 4GB)
Module.
3. Patch 4GBPlus (Memory above 4GB)
Module for compiler error.
4. Adjust E820 Table for Hybrid VGA.
0604 (09/12/2010)
Updated Reference Code Package version of 0230 to Support R/C F Memory.
0605 (20/12/2010)
Updated VBIOS ROM for support new vram.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110107143301_newbios.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110107143301_newbios.jpg)
n.b. per sceize, intendevo che quel gioco, warcraft3 frozen throne, si deve settare in opengl al posto che directx, rendendolo giocabile...
Si l'avevo capito, chiedevo cos'èra l'openGL e se vale per tutti i giochi.
Cmq nelle pagine precedenti, prendi la lista di giochi che aveva provato un utente e mettici pure quello che hai provato tu
Le openGL sono come le DirectX delle librerie grafiche. In alcuni giochi puoi scegliere se usare le OpenGL o le DirectX per gestire la grafica, e warcraft3 è uno di quelli.
Quindi impostando il gioco per usare le opengl e applicando gli altri fix riesci a guadagnare molti fps e a giocare decentemente.
BIOS 0605 caricato con successo
Ottimo, anche se in fin dei conti poche novità per chi non è interessato al momento ad un upgrade ram :(
NODREAMS
07-01-2011, 15:23
Ragazzi, posso fare l'upgrate del bios direttamente dall'ultima versione, o devo installare uno a uno ????
Mike Golf
07-01-2011, 15:47
Ragazzi, posso fare l'upgrate del bios direttamente dall'ultima versione, o devo installare uno a uno ????
Basta installare l'ultimo.
installato, funziona
Toglie pure il limitatore dei 800 mhz alle ram?
Mike Golf
07-01-2011, 18:26
Toglie pure il limitatore dei 800 mhz alle ram?
E attiva pure la visione 3D :asd:
E attiva pure la visione 3D :asd:
Il mio ora legge i cd, il tuo no? O.O
Il mio ora legge i cd, il tuo no? O.O
E il mio fà pure il caffè e la granita al limone :asd:
Ho sostituito uno dei due moduli da 1gb con un modulo elpida da 2gb e col nuovo bios 0605 e' stato riconosciuto senza problemi. Seven 32 bit mi rilevava 2,75gb invece il 64 che ho appena installato me ne vede 3gb. Domani spero di provare 2x2gb ma sembra che il problema sia stato effettivamente risolto.
ottima notizia , quindi il blocco era a quanto pare del bios , teoricamente quindi tutti i nets con intel x3150 potrebbero gestire 4 giga ma li bloccano.
Mike Golf
07-01-2011, 20:15
ottima notizia , quindi il blocco era a quanto pare del bios , teoricamente quindi tutti i nets con intel x3150 potrebbero gestire 4 giga ma li bloccano.
Uhm...... è questo lo avrebbero sbloccato a furor di popolo?
Ricordo che anche VX6 venduto in America con 4 GB di ram soffre (soffriva) dello stesso problema.
Uhm...... è questo lo avrebbero sbloccato a furor di popolo?
Ricordo che anche VX6 venduto in America con 4 GB di ram soffre (soffriva) dello stesso problema.
semplicemente perche non rientrano nella famiglia dei nets presumibilmente, dove ti ricordo intel impone (si proprio impone) l' utilizzo di restrizioni hardware.
Fino a poco tempo fà non si potevano usare nemmeno gli ultimi Atom dual (come N570), ne dischi fissi sopra i 250 giga (ora la soglia è stata spostata a 500), ecc.
Con i nuovi prodotti amd che supportano tutti 4 giga di ram , questi prodotti con la X3150 non erano piu concorrenziali.
alberto888zz
08-01-2011, 09:29
Ho sostituito uno dei due moduli da 1gb con un modulo elpida da 2gb e col nuovo bios 0605 e' stato riconosciuto senza problemi. Seven 32 bit mi rilevava 2,75gb invece il 64 che ho appena installato me ne vede 3gb. Domani spero di provare 2x2gb ma sembra che il problema sia stato effettivamente risolto.
Scusate ma con il 32bit non dovrebbe vedere 3.2 GB ??
Penso intenda dire che prima di aggiornare il bios, w7 32bits rilevava 2.75 (limitazione del chipset) poi ha installato w7 64bits e ha aggiornato il bios.
alberto888zz
08-01-2011, 10:03
Vorrei cercare di capire una cosa!
Visto che tempo fa parlavamo dei driver Nvidia compatibili...ho un quesito da porre :p
Sono andato a vedere sul sito Nvidia ed anche i nuovi driver 266.35 BETA, di prossima uscita, presentano la dicitura "i notebook che supportano la tecnologia Hybrid Power con chipset Intel non sono supportati da questa release" (che dovrebbe essere la nostra Optimus).
Ora mi chiedo...sono realmente incompatibili con il nostro 1215N?? Possibile che noi siamo fermi ancora ai driver di luglio?? (versione 257.41 se non ricordo male). Io ho messo questi "non compatibili" e non trovo nulla di strano sinceramente...insomma qualcuno ha qualche info certa in più sull'argomento? :mbe:
Acid Queen
08-01-2011, 10:05
domanda per i programmatori:
come si comporta il 1215n, o gli atom in generale con visual studio?
ma guarda che se sul sito nvidia clicchi "Scarica drivers"e compili opportunamente (mettendo ION, e poi ION (notebooks)) ti fa scaricare i driver 260.99 che per quel che ne so, sono gli ultimi stabili.
ci sono giusto i 263 che sono per la 580
Giancarlo82
08-01-2011, 10:44
Buongiorno a tutti. Vi sto leggendo da molto e solo ora lascio un commento.
Ho aggiornato il bios di questo gioiellino alla versione 0605... Tutto bene direi, ma c'è una cosa che non so se fosse così anche prima.
Ora vi spiego: Se apro il task manager e vado in Prestazioni, leggo che la memoria fisica totale è pari a 2037 MB... Io non ricordo però se prima dell'aggiornamento quel valore fosse impostato a 2048 MB... Magari è una banalità, però se qualcuno sa darmi una spiegazioni sarebbe molto gradita.
Chi ha fatto l'aggiornamento, che valore ha in quel campo? Grazie a tutti.
Mike Golf
08-01-2011, 11:03
Buongiorno a tutti. Vi sto leggendo da molto e solo ora lascio un commento.
Ho aggiornato il bios di questo gioiellino alla versione 0605... Tutto bene direi, ma c'è una cosa che non so se fosse così anche prima.
Ora vi spiego: Se apro il task manager e vado in Prestazioni, leggo che la memoria fisica totale è pari a 2037 MB... Io non ricordo però se prima dell'aggiornamento quel valore fosse impostato a 2048 MB... Magari è una banalità, però se qualcuno sa darmi una spiegazioni sarebbe molto gradita.
Chi ha fatto l'aggiornamento, che valore ha in quel campo? Grazie a tutti.
Ricordi male, non sono disponibili 2048 MB di ram perchè una piccola parte viene usata dalla scheda video intel.
Mike Golf
08-01-2011, 11:06
Vorrei cercare di capire una cosa!
Visto che tempo fa parlavamo dei driver Nvidia compatibili...ho un quesito da porre :p
Sono andato a vedere sul sito Nvidia ed anche i nuovi driver 266.35 BETA, di prossima uscita, presentano la dicitura "i notebook che supportano la tecnologia Hybrid Power con chipset Intel non sono supportati da questa release" (che dovrebbe essere la nostra Optimus).
Ora mi chiedo...sono realmente incompatibili con il nostro 1215N?? Possibile che noi siamo fermi ancora ai driver di luglio?? (versione 257.41 se non ricordo male). Io ho messo questi "non compatibili" e non trovo nulla di strano sinceramente...insomma qualcuno ha qualche info certa in più sull'argomento? :mbe:
Ho letto da qualche parte che "Hybrid Power con chipset Intel" non è nvidia optimus e quindi si possono installare tranquillamente.
Io che non sono un fanatico dell'ultima release mi tengo quelli vecchi, sicuri e certificati :D
Risolto il problema dei 4Gb.
bios 0605
http://g.imagehost.org/t/0688/4gb.jpg (http://g.imagehost.org/view/0688/4gb)
NODREAMS
08-01-2011, 11:16
Qualcuno può scrivere una guida su come installare il nuovo bios ???
Vorrei fare l'aggiornamento, ma non essendo esperto, non vorrei mandare il netbook in malora...
alberto888zz
08-01-2011, 11:32
Qualcuno può scrivere una guida su come installare il nuovo bios ???
Vorrei fare l'aggiornamento, ma non essendo esperto, non vorrei mandare il netbook in malora...
Metodo 1
1. Scarica il nuovo BIOS dal sito ASUS scegliendo l'Asus 1215N tra i prodotti: ASUS Support (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)
2. Formatta una chiavetta USB in FAT16
3. Copia il BIOS nella chiavetta USB e rinominalo in "1215N.ROM" (senza virgolette)
4. Riavvia il netook e premi Alt+F2 nella schermata di avvio
Metodo 2
1. Scarica "ASUS Update Utility for Win7" per aggiornare il BIOS direttamente da Windows (io ho fatto cosi) sempre dal sito ASUS che ti ho linkato sopra ;)
PS: grazie @Mike Golf per le info sui driver Nvidia :D
Penso intenda dire che prima di aggiornare il bios, w7 32bits rilevava 2.75 (limitazione del chipset) poi ha installato w7 64bits e ha aggiornato il bios.
Non proprio. Aggiornando al bios 0605 e cambiando un modulo da 1gb con uno da 2gb, seven 32 preinstallato ne vede sempre 2,75gb. Mettendo il 64 bit ne vede 3gb.
nb. per chi non e' molto esperto il metodo sicuro e semplice per aggiornare il bios (a patto che voglia aggiungere ram, altrimenti non ha senso) e' utilizzare Asus update for EEE Pc v1.04.01, che gia si trova tra le utility asus installate, nella dotazione originale. Per maggiore sicurezza disabilitate il bios boost tra le voci del bios, premendo subito F2 all'avvio e salvando con F10.
Una volta in windows, aprite l'utility asus update e scaricate in C: il bios 0605. Meglio salvarlo e non fare l'aggiornamento direttamente da internet, anche se possibile. Infine aggiornate il bios dal file che avete salvato. Ci stara' un minutino scarso e poi chiedera' di riavviare.
deadlypoison83
08-01-2011, 12:59
montato uno slot da 2 gb di ram hynix come quelle originali... non cambia nulla rispetto ai 2gb corsair che avevo messo.... ora i 2gb corsair li ho in più e devo trovare da venderli...
deadlypoison83
08-01-2011, 13:28
ragazzi.. mi seve un aiutino.. io ho messo la password nel bios.... e tutto ok... ora la vorrei togliere, e l'ho disattivata, ma come USER PASSWORD, ma come SUPERVISOR PASSWORD c'è ancora, e quando entro nel bios me la chiede... come la disattivo????
deadlypoison83
08-01-2011, 13:50
installato l'ultimo bios, v 605 come mai mi dice 3 gb di ram (1.99 utilizzabile) ?? con windowa 7 32 bit?????
ritratto...... è ritornato a 2.74 gb utilizzabile.... ma allora???? questa risoluzione del limite ram????
installati 4 gb di ram con windows 7 32 bit... ne legge 4 gb ma ne può utilizzare solo 2.74.... non dovevano essere 3.2gb utilizzabili????? perchè non va???
NODREAMS
08-01-2011, 14:12
installato l'ultimo bios, v 605 come mai mi dice 3 gb di ram (1.99 utilizzabile) ?? con windowa 7 32 bit?????
ritratto...... è ritornato a 2.74 gb utilizzabile.... ma allora???? questa risoluzione del limite ram????
installati 4 gb di ram con windows 7 32 bit... ne legge 4 gb ma ne può utilizzare solo 2.74.... non dovevano essere 3.2gb utilizzabili????? perchè non va???
Perchè il S.O. 32bit non gestisce i 4 GB di Ram...
NODREAMS
08-01-2011, 14:12
installato l'ultimo bios, v 605 come mai mi dice 3 gb di ram (1.99 utilizzabile) ?? con windowa 7 32 bit?????
ritratto...... è ritornato a 2.74 gb utilizzabile.... ma allora???? questa risoluzione del limite ram????
installati 4 gb di ram con windows 7 32 bit... ne legge 4 gb ma ne può utilizzare solo 2.74.... non dovevano essere 3.2gb utilizzabili????? perchè non va???
Perchè il S.O. 32bit non gestisce i 4 GB di Ram...
deadlypoison83
08-01-2011, 14:24
Perchè il S.O. 32bit non gestisce i 4 GB di Ram...
ti ringrazio ma questo lo so da me... come ben sappiamo entrambi il 32 bit ne dovrebbe gestire 3.2gb di 4gb..... oppure 3gb pieni di 3gb installati... ma invece sempre 2,74... quindi è un bug....
ora provo ad installare il 64 bit e vediamo.. :)
CMQ RISOLTO.. IL WIN 7 64 BIT LEGGE 4GB DI RAM E NE UTILIZZA 4 GB!!!!! (finalmente!!!!! :D :D :D :D )
deadlypoison83
08-01-2011, 14:32
tra uno dei changelog del nuovo bios c'è anche questo... che hanno risolto???
4. Adjust E820 Table for Hybrid VGA.
Ho letto da qualche parte che "Hybrid Power con chipset Intel" non è nvidia optimus e quindi si possono installare tranquillamente.
Io che non sono un fanatico dell'ultima release mi tengo quelli vecchi, sicuri e certificati :D
Concordo con lui, casomai appena escono le stable versione della 266 allora proverò a installarle :D
alberto888zz
08-01-2011, 20:39
Allora ho letto più di un forum e la situazione dovrebbe essere questa dopo l'aggiornamento del BIOS alla v. 605
* Windows 7 32bit non riconosce comunque più di 2.75 GB (3.2 GB è il limite dei 32bit!) perchè?!?!?! maledetti :muro:
* Windows 7 64bit riconosce correttamente tutti i 4.00 GB (8.00 GB è il limite dei 64bit nella versione Home Premium!)
Io volevo fare l'upgrade a 3 GB con Windows 7 a 32bit...ma così non mi conviene!!
Stavo allora pensando di passare ai 64bit e montare 4GB ma...quali svantaggi avrei??? so che anche i programmi a 32bit girano ma ho letto spesso che comunque qualche problemino c'è...è vero? di cosa si tratta?? (non ho mai usato un 64bit). I driver a 64bit si trovano tutti?
Mike Golf
08-01-2011, 21:03
Volevo provare anch'io la versione a 64 bit e così ho fatto un pò di ricerche. Da quanto ho capito con 2 GB non c'è differenza nell'usare una o l'altra versione, anche se c'è chi sostiene che comunque anche con 2 GB si hanno dei miglioramenti con i 64 bit. Molti programmi a 32 bit continueranno a funzionare grazie a WOW (windows on windows) esattamente come nella versione a 32 bit.
Poi ci sono alcuni programmi (pochi) a 32 bit che agiscono in profondità nel sistema che non funzionano assolutamente a 64.
Per i driver non ci sono problemi, ormai quasi tutti i driver per windows 7 supportano entrambe le versioni.
Secondo me se usi il PC anche per giocare ti conviene tenere la versione a 32, altrimenti controlla se i programmi che usi solitamente non hanno controindicazioni e passa senza paura ai 64 bit.
Aspetto altre opinioni e pareri perchè come ripeto sono interessato pure io :)
deadlypoison83
09-01-2011, 02:10
devo vendere uno slot da 2 gb di ram corsair, perfettamente funzionanti con asus 1215n con neanche un mese di vita che sono in più in quanto le ho prese per testarne diversi modelli ed ora mi ritrovo con 6 gb... 4 gb montati e 2 gb da vendere. se qualcuno è interessato mi contatti in pvt.
alberto888zz
09-01-2011, 10:28
Volevo provare anch'io la versione a 64 bit e così ho fatto un pò di ricerche. Da quanto ho capito con 2 GB non c'è differenza nell'usare una o l'altra versione, anche se c'è chi sostiene che comunque anche con 2 GB si hanno dei miglioramenti con i 64 bit. Molti programmi a 32 bit continueranno a funzionare grazie a WOW (windows on windows) esattamente come nella versione a 32 bit.
Poi ci sono alcuni programmi (pochi) a 32 bit che agiscono in profondità nel sistema che non funzionano assolutamente a 64.
Per i driver non ci sono problemi, ormai quasi tutti i driver per windows 7 supportano entrambe le versioni.
Secondo me se usi il PC anche per giocare ti conviene tenere la versione a 32, altrimenti controlla se i programmi che usi solitamente non hanno controindicazioni e passa senza paura ai 64 bit.
Aspetto altre opinioni e pareri perchè come ripeto sono interessato pure io :)
Si un pò ci gioco! Dici meglio 32bit?!
Mike Golf
09-01-2011, 15:22
Si un pò ci gioco! Dici meglio 32bit?!
Sto provando la 64 ma penso che i tempi non siano ancora maturi, non per Windows ma per i produttori di software e driver.
Della serie non funzionano (si bloccano in fase di installazione) Super Hybrid Engine, Asus Update, e kbfilter (serve per i tasti funzione). Ho cercato un pò in giro ma non sembrano esistere versioni per i 64 bit.
Congelo l'immagine del disco in attesa di tempi migliori, intanto ripristino l'immagine a 32 bit che per ora su questo netbook è meglio supportata.
Oltretutto si perde qualcosa in prestazioni
Ecco la versione a 64 bit
http://img692.imageshack.us/img692/7636/seven64.jpg
E questa la versione a 32 bit
http://img5.imageshack.us/img5/7500/seven32.jpg
Mike Golf, devi usare setup.exe e non asussetup.exe, e vedrai che funzionano tutte le utility asus che hai elencato anche per seven a 64 bit ;)
Attualmente ho problemi solo con i driver nvidia, che non switchano quando lancio un gioco. Devo farlo manualmente...
Neanche gli ultimi beta vanno. Speriamo in una prossima release...
Mike Golf
09-01-2011, 17:04
Mike Golf, devi usare setup.exe e non asussetup.exe, e vedrai che funzionano tutte le utility asus che hai elencato anche per seven a 64 bit ;)
Attualmente ho problemi solo con i driver nvidia, che non switchano quando lancio un gioco. Devo farlo manualmente...
Neanche gli ultimi beta vanno. Speriamo in una prossima release...
Ah, ecco perchè non si installavano :doh: Devo dire però che ci ho perso poco tempo, perchè quando ho visto l'indice delle prestazioni (sopratutto nella grafica) ho capito che non ne vale la pena.
alberto888zz
09-01-2011, 20:26
Ah, ecco perchè non si installavano :doh: Devo dire però che ci ho perso poco tempo, perchè quando ho visto l'indice delle prestazioni (sopratutto nella grafica) ho capito che non ne vale la pena.
Guarda Mike...l'indice della grafica non lo prendere troppo in considerazione!
Ti spiego il perchè...a volte lo strumento di calcolo prestazioni di Windows 7 fa il test senza che parta la ION e quindi era capitato anche a me di avere 3,5 alla voce grafica dei giochi su un sistema a 32bit, perchè evidentemente era eseguito con la Intel. Nella successiva formattazione invece, sempre a 32bit, mi trovo con un punteggio di 5,0 (sempre a grafica dei giochi). E' uno scostamento troppo alto :p
Per chiarire bene la situazione ti conviene provare lo stesso gioco (ad esempio) nei due sistemi 32 e 64bit.
Mi dite gentilmente il modello preciso di RAM adatte a questo 1215N please :D
Mike Golf
09-01-2011, 20:43
Imposto sempre la ION come processore grafico di default, a me il test sulla 32 bit ha sempre dato lo stesso risultato.
Ma tu hai la versione a 64 bit e 2 GB di ram?
Imposto sempre la ION come processore grafico di default, a me il test sulla 32 bit ha sempre dato lo stesso risultato.
Ma tu hai la versione a 64 bit e 2 GB di ram?
ma vermaente si dovrebbe fare il contrario cioè impostare la intel di default e la ion quando necessario, altrimenti non ha senso a comprare questo pc !
Mike Golf
09-01-2011, 21:11
ma vermaente si dovrebbe fare il contrario cioè impostare la intel di default e la ion quando necessario, altrimenti non ha senso a comprare questo pc !
Per me invece ha molto senso, riuscire a vedere in video fullhd 1080p su youtube consumando un'inezia, non ha prezzo! :D
Visto che per il 99% del tempo lo uso collegato alla rete elettrica, non bado a spese! :ciapet:
ma vermaente si dovrebbe fare il contrario cioè impostare la intel di default e la ion quando necessario, altrimenti non ha senso a comprare questo pc !
A me prima ho messo la Intel come default e MPCHC non mi attivava la ION, finchè non ho messo la ION come default!
Mike Golf
09-01-2011, 21:29
A me prima ho messo la Intel come default e MPCHC non mi attivava la ION, finchè non ho messo la ION come default!
Bravo figliolo, stai facendo progressi :D
buonasera, sarei in procinto di acquistare il 1215N senza sistema operativo. Vorrei successivamente installare ubunu 10.10 e vorrei sapere se qualcuno ha già questa macchina con questo sistema operativo in modo da sapere se ci sono problemi di compatibilità in merito a driver.
grazie.
Mike Golf
09-01-2011, 22:05
buonasera, sarei in procinto di acquistare il 1215N senza sistema operativo. Vorrei successivamente installare ubunu 10.10 e vorrei sapere se qualcuno ha già questa macchina con questo sistema operativo in modo da sapere se ci sono problemi di compatibilità in merito a driver.
grazie.
Leggi alcune pagine precedenti, pare che l'unico problema sia il non poter fare lo switch tra le due schede grafiche.
Perchè non tutti hanno fatto come me che all'epoca lessi tutte le 50 pagine prima di inscrivermi e scrivere :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.