View Full Version : ASUS Eee PC 1215N (Atom D525 Dual Core + ION2 )
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
deadlypoison83
07-11-2010, 12:53
domanda... voglio aggiornare il bios del 1215n, come si fa partire l'applicazione del flash? dal bios f2 non la trovo. grazie
alberto888zz
07-11-2010, 13:03
domanda... voglio aggiornare il bios del 1215n, come si fa partire l'applicazione del flash? dal bios f2 non la trovo. grazie
Facilissimo direttamente da windows con asus update ;)
deadlypoison83
07-11-2010, 13:36
Facilissimo direttamente da windows con asus update ;)
prima di farlo da windows ho fatto partire flashz premendo in fase di boot " alt + f2" ma parte, mi legge l'unità dice, lettura file 1215n 053.rom e poi mi dice che non trova nessun file rom.... ho provato con due chiavi diverse, una da 8 gb e una da 1 gb ma non mi legge il file rom che è stato inserito correttamente in chiavetta dal file che si trova su scaricamento bios del sito asus.
come faccio?
vodevil17
07-11-2010, 13:44
formattata? c'è solo quel file?
deadlypoison83
07-11-2010, 14:03
ASSOLUTAMENTE SI.... c'è solo quel file... :(
che mi fido a fare aggiornamento da asus update?
deadlypoison83
07-11-2010, 14:11
aggiornato da ASUS update..... tutto ok per fortuna... uuuuhhhhhhh.....:cincin: :winner:
alberto888zz
07-11-2010, 17:10
aggiornato da ASUS update..... tutto ok per fortuna... uuuuhhhhhhh.....:cincin: :winner:
Te l'avevo detto..:p
Ricordati dopo ogni aggiornamento del BIOS di usare la voce "Load Setup Values" ;)
American Juri Terrier
07-11-2010, 17:13
aggiornato da ASUS update..... tutto ok per fortuna... uuuuhhhhhhh.....:cincin: :winner:
anch'io, non so cos'è cambiato ma da buon smanettone l'ho fatto lo stesso.
deadlypoison83
07-11-2010, 17:23
Te l'avevo detto..:p
Ricordati dopo ogni aggiornamento del BIOS di usare la voce "Load Setup Values" ;)
fatto caricato load setup value...
ah ho appena formattato inserendo win seven e il codice sotto funziona..... nel frattempo che non mi prendo 4 gb di ram ho messo il 32 bit, ma non si installa nemmeno un driver e non posso accedere a internet... cm mai nn mi riconosce in automatico la scheda di rete del netbook? ho dovuto scaricare i driver col fisso :muro: :muro: :muro: ora li installo.... provo a installare prima tutti quelli scaricati dal sito asus, e poi scarico i driver dal sito nvidia... speriamo bene...:sperem: :sperem: :sperem:
deadlypoison83
07-11-2010, 18:26
ragazzi ho installato tutti i driver.. unica cosa non riesco ad accedere ad internet perchè mi dice che non è installato il controller di rete, e di conseguenza anche la scheda video gma 3150 che è integrata... mi aiutate? qual 'è il driver????
come posso risolvere per i codec? -.-
k-light nulla, codec windows media player nulla...alcuni film li posso vedere altri no, sempre .avi!
scaricati VLC legge anche i cadaveri senza istallare nessun codec :D
deadlypoison83
08-11-2010, 00:24
raga... installato tutto.... mi è rimasto solo un problemino.... la funzione "fn + barra spaziatrice" per attivare le varie modalità di risparmio energetico "hybrid ecc" l'ho installata ma non mi funziona più.... come faccio a farla funzionare nuovamente???:confused: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro: :muro:
e anche tutti i tasti FN non vanno tranne x la luminosità schermo e sospensione pc con Zz.... tutto il resto morto... come li riattivo questi tasti fn???
buonasera atutti, scusate se rimetto una domanda sicuramente gia posta, ma la discussione è un poco tanto lunga per leggerla tutta, magari la risposta si può implementare nella prima pagina per semplificare la vita a molti..
Ho comprato anche io questo computer, e volevo reinstallare windows da 0 con in parallelo ubuntu.
Ho notato che ci sono 4 partizioni, da su un centinaio di Gb l'una, una per C:, l'altra per D:, una da circa 15Gb, che suppongo sia dove sta l'utility di ripristino e l'ultima da pochi mb, una partizione efi che serve ad accellerare il boot...
Ovviamente sarebbe mia intenzioni installare un windows pulito, ora come ora ho controllato dalla installazione asus e ho visto un sacco di suoi programmi che partono all'avvio e mi stavo chiedendo se fossero tutti necessari, per i driver darò una occhiata al sito, trovo anche li i programmi optimus e via dicendo?
Vi è qualche controindicazione nel reinstallare da 0 windows? (magari qualcosa che non funziona più..)
Visto che lo reinstallavo io la partizione da 15Gb non serve più, posso associare al tasto di ripristino F9 un'altra funzione?
Infine non mi è molto chiaro come funziona la partizione per il boot booster, è una sorta di boot manager che fa partire direttamente win7 e quindi potrei avere qualche problema se installo anche ubuntu a patto che non lo disabiliti oppure no?
Ultima domanda in assoluto:
vorrei ridurre al minimo la partizione per windows7, disinstallando i programmi e senza fare nessun tipo di pulizia sono arrivato ad un sistema che occupa 20gb (senza installare niente però), mi chiedevo se era possibile far arrivare windows a 20GB aggiungendo anche qualche programma (quindi avere windows che occupasse 10-15GB), magari togliendo ulteriori programmi della asus che non servono per il corretto funzionamento del computer, penso che ad esempio il webstorage si possa rimuovere senza problemi, giusto?
vi ringrazio in anticipo per le risposte
Acid Queen
08-11-2010, 06:52
raga... installato tutto.... mi è rimasto solo un problemino.... la funzione "fn + barra spaziatrice" per attivare le varie modalità di risparmio energetico "hybrid ecc" l'ho installata ma non mi funziona più.... come faccio a farla funzionare nuovamente???:confused: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro: :muro:
e anche tutti i tasti FN non vanno tranne x la luminosità schermo e sospensione pc con Zz.... tutto il resto morto... come li riattivo questi tasti fn???
devi installare l'utility KBFilter
Acid Queen
08-11-2010, 07:09
buonasera atutti, scusate se rimetto una domanda sicuramente gia posta, ma la discussione è un poco tanto lunga per leggerla tutta, magari la risposta si può implementare nella prima pagina per semplificare la vita a molti..
Ho comprato anche io questo computer, e volevo reinstallare windows da 0 con in parallelo ubuntu.
Ho notato che ci sono 4 partizioni, da su un centinaio di Gb l'una, una per C:, l'altra per D:, una da circa 15Gb, che suppongo sia dove sta l'utility di ripristino e l'ultima da pochi mb, una partizione efi che serve ad accellerare il boot...
Ovviamente sarebbe mia intenzioni installare un windows pulito, ora come ora ho controllato dalla installazione asus e ho visto un sacco di suoi programmi che partono all'avvio e mi stavo chiedendo se fossero tutti necessari, per i driver darò una occhiata al sito, trovo anche li i programmi optimus e via dicendo?
Vi è qualche controindicazione nel reinstallare da 0 windows? (magari qualcosa che non funziona più..)
Visto che lo reinstallavo io la partizione da 15Gb non serve più, posso associare al tasto di ripristino F9 un'altra funzione?
Infine non mi è molto chiaro come funziona la partizione per il boot booster, è una sorta di boot manager che fa partire direttamente win7 e quindi potrei avere qualche problema se installo anche ubuntu a patto che non lo disabiliti oppure no?
Ultima domanda in assoluto:
vorrei ridurre al minimo la partizione per windows7, disinstallando i programmi e senza fare nessun tipo di pulizia sono arrivato ad un sistema che occupa 20gb (senza installare niente però), mi chiedevo se era possibile far arrivare windows a 20GB aggiungendo anche qualche programma (quindi avere windows che occupasse 10-15GB), magari togliendo ulteriori programmi della asus che non servono per il corretto funzionamento del computer, penso che ad esempio il webstorage si possa rimuovere senza problemi, giusto?
vi ringrazio in anticipo per le risposte
allora, per quanto riguarda i drivers, trovi tutto sul sito asus, io ho preferito mettere quelli dal sito nvidia per ION.
le utility sono quasi tutte inutili, ti incollo un post di qualche pagina fa:
Asus Live update: è l'applicazione per aggiornare i driver/software. Consuma ram, sinceramente preferisco farlo a mano dal sito asus!
YouCam utility: solo software per fare foto/video da webcam!
USB charge utility: serve per poter attivare la carica da usb a pc spento
Super Hybrid Engine: non serve per fare lo switch delle schede video, ma serve per overclockare la cpu da 1800 (auto-mode) di stock a 1836 (super performance)...abbastanza inutile
Asus update: update del bios sotto windows!
Capshook utility: ti dice quando hai attivato il blocco maiuscolo...serviva un programma?!
KB filter utility: utility che attiva i tasti funzione!
Quelle importanti sono KBFilter che ti permette di usare tutti i tasti funzione, e il super hybrid engine (ma io non ho messo neanche quello, mi sembra di gran lunga migliore la gestione alimentazione di win7), il live update lo puoi fare a mano tu risparmiando memoria all'avvio, mentre l'asus update per il bios l'ho fatto una volta con il vecchio sistema operativo e non l'ho piu rimesso (il bios aggiornato migliora di molto la reattività generale). Tieni presente che win7 troverà molti dei drivers che ti servono, quindi ti basterà mettere chipset, GMA ION, LAN e Wireless. Magari scaricateli tutti prima, perchè non avrai ne LAN ne wireless al primo avvio.
Per il tasto F9 non credo sia possibile associarlo a qualcos'altro, cosi come quello per l'express gate, comunque la partizione da 15gb la puoi anche cancellare, anche se io me la terrei, non si sa mai nella vita (anche se l'express gate è una vera cagata, si avvia molto piu velocemente win7 con l'ibernazione, per non parlare della velocità). Se reinstalli win7 nella partizione da 100gb formattandola, perderai il ripristino con F9 (da approfondire...io ho preferito una installazione sopra salvando tutto il vecchio SO in windows.old, e F9 funziona ancora).
La partizione da 20mb EFI ti fa guadagnare qualche secondo con il boot booster, precisamente i pirimi attimi dell'avvio, comunque se la cancelli la potrai sempre ricreare con gparted (trovi la guida con google). Non so se dia problemi con Ubuntu e grub.
P.S. Io a win7 gli darei un po di piu di 20gb, è un ottimo sistema operativo e si merita molto di piu :D
deadlypoison83
08-11-2010, 07:52
devi installare l'utility KBFilter
grazie mille!!! stasera provo.... :D
deadlypoison83
08-11-2010, 07:58
allora, per quanto riguarda i drivers, trovi tutto sul sito asus, io ho preferito mettere quelli dal sito nvidia per ION.
le utility sono quasi tutte inutili, ti incollo un post di qualche pagina fa:
Asus Live update: è l'applicazione per aggiornare i driver/software. Consuma ram, sinceramente preferisco farlo a mano dal sito asus!
YouCam utility: solo software per fare foto/video da webcam!
USB charge utility: serve per poter attivare la carica da usb a pc spento
Super Hybrid Engine: non serve per fare lo switch delle schede video, ma serve per overclockare la cpu da 1800 (auto-mode) di stock a 1836 (super performance)...abbastanza inutile
Asus update: update del bios sotto windows!
Capshook utility: ti dice quando hai attivato il blocco maiuscolo...serviva un programma?!
KB filter utility: utility che attiva i tasti funzione!
Quelle importanti sono KBFilter che ti permette di usare tutti i tasti funzione, e il super hybrid engine (ma io non ho messo neanche quello, mi sembra di gran lunga migliore la gestione alimentazione di win7), il live update lo puoi fare a mano tu risparmiando memoria all'avvio, mentre l'asus update per il bios l'ho fatto una volta con il vecchio sistema operativo e non l'ho piu rimesso (il bios aggiornato migliora di molto la reattività generale). Tieni presente che win7 troverà molti dei drivers che ti servono, quindi ti basterà mettere chipset, GMA ION, LAN e Wireless. Magari scaricateli tutti prima, perchè non avrai ne LAN ne wireless al primo avvio.
Per il tasto F9 non credo sia possibile associarlo a qualcos'altro, cosi come quello per l'express gate, comunque la partizione da 15gb la puoi anche cancellare, anche se io me la terrei, non si sa mai nella vita (anche se l'express gate è una vera cagata, si avvia molto piu velocemente win7 con l'ibernazione, per non parlare della velocità). Se reinstalli win7 nella partizione da 100gb formattandola, perderai il ripristino con F9 (da approfondire...io ho preferito una installazione sopra salvando tutto il vecchio SO in windows.old, e F9 funziona ancora).
La partizione da 20mb EFI ti fa guadagnare qualche secondo con il boot booster, precisamente i pirimi attimi dell'avvio, comunque se la cancelli la potrai sempre ricreare con gparted (trovi la guida con google). Non so se dia problemi con Ubuntu e grub.
P.S. Io a win7 gli darei un po di piu di 20gb, è un ottimo sistema operativo e si merita molto di piu :D
guarda mi hai salvato la vita... :D volevo chiedere proprio tutte queste cose qui... e magia.. hai già risposto al nostro amico... quindi mi hai risparmiato un bel po di domande.. :D :D :D thanks....
ne restano solo un paio...:
alla luce della tua delucidazione, io ho fatto l'errore in fase di formattazione di cancellare tutte e 4 le partizioni.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
che fesso... e ora???? allora quella che hai detto della guida su google mi indormo subito.... (mi sembra quella EFI che accelera l'avvio), ma per trovare quella di f9???? nessuno mi può fare un backup e inserirla in upload o qualcosa del genere????
porca vacca... :(
altra cosa, come mai installando cpu-z non si avvia, ma si blocca nella scansione periferiche sulla voce grafica (lo faceva anche prima di formattare, quindi con il windows di serie)
ultima cosa, io ho installato i driver video della gma 3150 con win update e quelli ION dal sito nvidia, ma dove trovo il programma Optimus per fare lo switch? e soprattutto come si imposta lo switch delle schede video?
e se volessi sceglierlo manualmente dove lo trovo? grazie e scusate per la valanga di domande.
Acid Queen
08-11-2010, 08:08
guarda mi hai salvato la vita... :D volevo chiedere proprio tutte queste cose qui... e magia.. hai già risposto al nostro amico... quindi mi hai risparmiato un bel po di domande.. :D :D :D thanks....
ne restano solo un paio...:
alla luce della tua delucidazione, io ho fatto l'errore in fase di formattazione di cancellare tutte e 4 le partizioni.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
che fesso... e ora???? allora quella che hai detto della guida su google mi indormo subito.... (mi sembra quella EFI che accelera l'avvio), ma per trovare quella di f9???? nessuno mi può fare un backup e inserirla in upload o qualcosa del genere????
porca vacca... :(
altra cosa, come mai installando cpu-z non si avvia, ma si blocca nella scansione periferiche sulla voce grafica (lo faceva anche prima di formattare, quindi con il windows di serie)
ultima cosa, io ho installato i driver video della gma 3150 con win update e quelli ION dal sito nvidia, ma dove trovo il programma Optimus per fare lo switch? e soprattutto come si imposta lo switch delle schede video?
e se volessi sceglierlo manualmente dove lo trovo? grazie e scusate per la valanga di domande.
ti posso rispondere solo all'ultima domanda, non avendo mai usato cpu-z: è tutto incluso nei driver ION, puoi scegliere quale scheda dedicare a ogni .exe nel pc nel pannello nvidia, oppure lo puoi fare al volo con il tasto destro del mouse sull'exe > esegui con il processore grafico.
Per l'F9 tocca chiedere ad asus direttamente, sembra sia un argomento che interessa a molti :)
EDIT
Il tasto di ripristino F9 funziona SOLO SE SI DISABILITA LA VOCE BOOTBOOSTER nel BIOS. Credo che questa info sia utile a chi non abbia toccato le partizioni reinstallando, ma il ripristino non gli funziona ugualmente
deadlypoison83
08-11-2010, 08:27
ti posso rispondere solo all'ultima domanda, non avendo mai usato cpu-z: è tutto incluso nei driver ION, puoi scegliere quale scheda dedicare a ogni .exe nel pc nel pannello nvidia, oppure lo puoi fare al volo con il tasto destro del mouse sull'exe > esegui con il processore grafico.
Per l'F9 tocca chiedere ad asus direttamente, sembra sia un argomento che interessa a molti :)
EDIT
Il tasto di ripristino F9 funziona SOLO SE SI DISABILITA LA VOCE BOOTBOOSTER nel BIOS. Credo che questa info sia utile a chi non abbia toccato le partizioni reinstallando, ma il ripristino non gli funziona ugualmente
grazie mille.... molto esauriente... :D
deadlypoison83
08-11-2010, 09:09
che applicazioni/driver sono quelli chiamati:
Express Gate OS
e
Express Gate Cloud source code ????
quest'ultimo l'ho installato ma nn c'è il setup.:confused:
alberto888zz
08-11-2010, 09:19
Dopo un paio di settimane di utilizzo posso dire di essere soddisfatto delle prestazioni del computer ma.............questa ION 2 è veramente un cesso :mad: e la chiamano scheda video?!?! Gestisce alla perfezione ogni video a 720p o 1080p sia su youtube che in locale ma, non riesce a far girare decentemente manco giochi vecchi :(
Intendiamoci, non ho comprato il 1215N per giocare ma sinceramente mi aspettavo di più da questa tanto decantata ION 2...:mbe:
Secondo voi c'è qualcosa che realmente mi può far migliorare le prestazioni con i giochi?? Faccio delle ipotesi:
1- i driver della ION 2 non sono ben ottimizzati...dobbiamo solo aspettare! ci credo poco!!!
2- installo xp..vale la pena?!
3- aumento la ram...quanta? serve??? però mi sembra di aver capito che c'è un limite! qualcuno ha realmente provato??
4- compro un hard disk più veloce da 7200rpm...vale la spesa??
5- devo fare qualche settaggio particolare??? Ho già impstato la ION come scheda preferita
6- altro?!?!?! chiamo un mago??? :D
Per l'F9 tocca chiedere ad asus direttamente, sembra sia un argomento che interessa a molti :)
EDIT
Il tasto di ripristino F9 funziona SOLO SE SI DISABILITA LA VOCE BOOTBOOSTER nel BIOS. Credo che questa info sia utile a chi non abbia toccato le partizioni reinstallando, ma il ripristino non gli funziona ugualmente[/QUOTE]
Confermo che il ripristino funziona anche se si formatta e si installa w7 da zero.
Grazie AcidQween!!!!
1- i driver della ION 2 non sono ben ottimizzati...dobbiamo solo aspettare! ci credo poco!!!
2- installo xp..vale la pena?!
3- aumento la ram...quanta? serve??? però mi sembra di aver capito che c'è un limite! qualcuno ha realmente provato??
4- compro un hard disk più veloce da 7200rpm...vale la spesa??
5- devo fare qualche settaggio particolare??? Ho già impstato la ION come scheda preferita
6- altro?!?!?! chiamo un mago??? :D
2- Non troverai molti dei driver necessari, fra cui quelli della Ion2. Probabilmente per sempre.
3- Puoi arrivare al massimo a 3GB a quanto pare, per limiti del chipset. A meno che non ti rendi conto di saturare spesso i 2gb non otterresti miglioramenti.
..
Esegui un'installazione pulita di windows7, utilizza il codice sotto il portatile e installa il minimo indispensabile seguendo i post sopra.
Il salto di qualità sarà già notevole
alberto888zz
08-11-2010, 10:31
Esegui un'installazione pulita di windows7, utilizza il codice sotto il portatile e installa il minimo indispensabile seguendo i post sopra.
Il salto di qualità sarà già notevole
Già fatto il giorno stesso dell'acquisto :p
deadlypoison83
08-11-2010, 11:04
Confermo che il ripristino funziona anche se si formatta e si installa w7 da zero.
Grazie AcidQween!!!!
sul serio??? quindi se io ora mi secco del win 7 installato da me e disabilitando il bootbooster e premendo f9 parte il recovery????? anche se ho eliminato tutte le partizioni di casa asus????:rolleyes: :D
deadlypoison83
08-11-2010, 11:52
raga mi sto preoccupando un po', non vorrei che il mio computer avesse qualche difetto di fabbrica, e se così fosse lo farei cambiare entro gli 8 giorni, dato che l'ho preso ieri (Domenica),
difetto di fabbrica... (è un ipotesi remota), nn so....
quando sono andato a vedere il computer 1215n in esposizione al MW, il tipo per farmi controllare le ram se erano ddr2 o ddr3, ha installato cpu-z, e l'ha aperto immediatamente...
io sul mio l'ho installato sia col windows di serie, che col windows pulito dopo aver aggiornato tutto..
e cpu-z in fase di apertura e scansione periferiche si blocca sulla rilevazione "grafica".... come mai? può essere un difetto del pc? di qualche componente? o che?
everest ultimate si apre normalmente e mi indica tutto... ram schede video ecc... solo cpu-z nn va... come mai? cm risolvo??? :mad: :mad: :confused: :confused: :confused:
sul serio??? quindi se io ora mi secco del win 7 installato da me e disabilitando il bootbooster e premendo f9 parte il recovery????? anche se ho eliminato tutte le partizioni di casa asus????:rolleyes: :D
Ragazzi, perché non mettiamo giù, unendo le esperienze di tutti una bella guida per la formattazione da zero con tutti i vari trick e relativi consigli per driver, utility e quant'altro per ottimizzare il SO?
;)
Acid Queen
08-11-2010, 11:55
sul serio??? quindi se io ora mi secco del win 7 installato da me e disabilitando il bootbooster e premendo f9 parte il recovery????? anche se ho eliminato tutte le partizioni di casa asus????:rolleyes: :D
LOL da qualche parte il recovery doveva stare, presumo sulla partizione da 15gb, a meno che ci sia una partizione nascosta che non vede neanche gestione disco di win7, ma ho i miei dubbi :D
Acid Queen
08-11-2010, 12:53
Dopo un paio di settimane di utilizzo posso dire di essere soddisfatto delle prestazioni del computer ma.............questa ION 2 è veramente un cesso :mad: e la chiamano scheda video?!?! Gestisce alla perfezione ogni video a 720p o 1080p sia su youtube che in locale ma, non riesce a far girare decentemente manco giochi vecchi :(
Intendiamoci, non ho comprato il 1215N per giocare ma sinceramente mi aspettavo di più da questa tanto decantata ION 2...:mbe:
Secondo voi c'è qualcosa che realmente mi può far migliorare le prestazioni con i giochi?? Faccio delle ipotesi:
1- i driver della ION 2 non sono ben ottimizzati...dobbiamo solo aspettare! ci credo poco!!!
2- installo xp..vale la pena?!
3- aumento la ram...quanta? serve??? però mi sembra di aver capito che c'è un limite! qualcuno ha realmente provato??
4- compro un hard disk più veloce da 7200rpm...vale la spesa??
5- devo fare qualche settaggio particolare??? Ho già impstato la ION come scheda preferita
6- altro?!?!?! chiamo un mago??? :D
da quel poco che ho visto, sembra che ci siano dei micro-freeze che rendono impossibile giocare decentemente. Possono essere imputati 1)All'hard disk 2)Al procio Atom. Il chip grafico secondo me svolge benissimo il suo lavoro.
Ho appena provato la demo di the witcher e gira bene con dettagli medi, mentre oblivion che è piu anziano è quasi ingiocabile. Credo perchè fa un uso smodato del processore e dell'hard disk. Qualcuno che ha un qualsiasi Total War dovrebbe fare una prova, visto che è un gioco procio-centrico, così potremmo restringere il campo :)
deadlypoison83
08-11-2010, 13:01
Per l'F9 tocca chiedere ad asus direttamente, sembra sia un argomento che interessa a molti
EDIT
Il tasto di ripristino F9 funziona SOLO SE SI DISABILITA LA VOCE BOOTBOOSTER nel BIOS. Credo che questa info sia utile a chi non abbia toccato le partizioni reinstallando, ma il ripristino non gli funziona ugualmente
Confermo che il ripristino funziona anche se si formatta e si installa w7 da zero.
Grazie AcidQween!!!!
ago.max è offline
LOL da qualche parte il recovery doveva stare, presumo sulla partizione da 15gb, a meno che ci sia una partizione nascosta che non vede neanche gestione disco di win7, ma ho i miei dubbi :D
vero... ma se leggi l'ultimo post dell'utente "AGO.MAX" (che ho quotato qui sopra) dice che pur avendo eliminato le partizioni in fase di installazione del nuovo win7 digitando f9 parte lo stesso il recovery...
quindi??? parte o non parte???
Dopo un paio di settimane di utilizzo posso dire di essere soddisfatto delle prestazioni del computer ma.............questa ION 2 è veramente un cesso :mad: e la chiamano scheda video?!?! Gestisce alla perfezione ogni video a 720p o 1080p sia su youtube che in locale ma, non riesce a far girare decentemente manco giochi vecchi :(
Intendiamoci, non ho comprato il 1215N per giocare ma sinceramente mi aspettavo di più da questa tanto decantata ION 2...:mbe:
Secondo voi c'è qualcosa che realmente mi può far migliorare le prestazioni con i giochi?? Faccio delle ipotesi:
1- i driver della ION 2 non sono ben ottimizzati...dobbiamo solo aspettare! ci credo poco!!!
2- installo xp..vale la pena?!
3- aumento la ram...quanta? serve??? però mi sembra di aver capito che c'è un limite! qualcuno ha realmente provato??
4- compro un hard disk più veloce da 7200rpm...vale la spesa??
5- devo fare qualche settaggio particolare??? Ho già impstato la ION come scheda preferita
6- altro?!?!?! chiamo un mago??? :D
1) Sui forum stranieri si menziona il fatto del supporto dei driver , si parla anche del problema del bus che collega il chip video al controller intel. Nvidia su alcuni giochi pare aver operato per ridurre al minimo gli accessi al bus Pci-EX per arrivare almeno a livello della vecchia Ion. Il problema è che quando non c'e supporto driver le prestazioni crollano (alla metà circa dei frames che fa il vecchio 1201n).
Spera solo che i driver vengano aggiornati costantemente :) per i giochi vecchi nessuno può farci piu nulla e non penso che Nvidia se ne faccia cairco. E' notizia di qualche settimana fa che Nvidia ha firmato con Intel un accordo per poter nuovamente riutilizzare i brevetti per i chipset (o almeno per i bus dati), quindi è probabile che la parentesi Ion2 sarà la sola è unica. Ion fu creato quando nvidia poteva ancora usare quei brevetti, Ion2 ha avuto la sfortuna di nascere a ridosso dei disguidi tra le due case. Dubito quindi che ci sarà supporto a lungo termine per la ion2, appena nvidia avrà le licenze uscirà una nuova soluzione che non ha bisogno di costanti rimaneggiamenti dei drivers.
2) e che te ne fai di un Os vecchio quasi di 10 anni?
3) La ram evita l accesso al disco fisso , se il led del disco è sempre acceso puoi migliorare qualcosina altrimenti ....
4) Anche in questo caso è meglio capire prima cosa sia il vero colo di bottiglia piuttosto che buttare soldi. Ricordo un tizio che si prese un SSD su un Asus Eee 1000H pagandolo piu del netbook per poi pentirsene.
5/6) prega :D
Acid Queen
08-11-2010, 13:06
vero... ma se leggi l'ultimo post dell'utente "AGO.MAX" (che ho quotato qui sopra) dice che pur avendo eliminato le partizioni in fase di installazione del nuovo win7 digitando f9 parte lo stesso il recovery...
quindi??? parte o non parte???
credo intendesse fare il format della partizione da 100gb e basta. Qualche pagina addietro ha detto di non aver toccato le partizioni.
Cmq basta che provi, aspettiamo il tuo responso ;)
deadlypoison83
08-11-2010, 13:16
credo intendesse fare il format della partizione da 100gb e basta. Qualche pagina addietro ha detto di non aver toccato le partizioni.
Cmq basta che provi, aspettiamo il tuo responso ;)
ahn... forse ho fatto confusione.... :D
ok dopo provo per curiosità.... :D
e per il mio problema con cpu-z che non parte? che sarà?
Zak McCraken
08-11-2010, 13:24
Ragazzi, perché non mettiamo giù, unendo le esperienze di tutti una bella guida per la formattazione da zero con tutti i vari trick e relativi consigli per driver, utility e quant'altro per ottimizzare il SO?
;)
Sarebbe oro colato! Io ho smesso di capire quello che dite da circa 9 pagine...
deadlypoison83
08-11-2010, 13:27
Sarebbe oro colato! Io ho smesso di capire quello che dite da circa 9 pagine...
:p :p :p :D :doh: :help:
alberto888zz
08-11-2010, 13:29
1) Sui forum stranieri si menziona il fatto del supporto dei driver , si parla anche del problema del bus che collega il chip video al controller intel. Nvidia su alcuni giochi pare aver operato per ridurre al minimo gli accessi al bus Pci-EX per arrivare almeno a livello della vecchia Ion. Il problema è che quando non c'e supporto driver le prestazioni crollano (alla metà circa dei frames che fa il vecchio 1201n).
Spera solo che i driver vengano aggiornati costantemente :) per i giochi vecchi nessuno può farci piu nulla e non penso che Nvidia se ne faccia cairco. E' notizia di qualche settimana fa che Nvidia ha firmato con Intel un accordo per poter nuovamente riutilizzare i brevetti per i chipset (o almeno per i bus dati), quindi è probabile che la parentesi Ion2 sarà la sola è unica. Ion fu creato quando nvidia poteva ancora usare quei brevetti, Ion2 ha avuto la sfortuna di nascere a ridosso dei disguidi tra le due case. Dubito quindi che ci sarà supporto a lungo termine per la ion2, appena nvidia avrà le licenze uscirà una nuova soluzione che non ha bisogno di costanti rimaneggiamenti dei drivers.
2) e che te ne fai di un Os vecchio quasi di 10 anni?
3) La ram evita l accesso al disco fisso , se il led del disco è sempre acceso puoi migliorare qualcosina altrimenti ....
4) Anche in questo caso è meglio capire prima cosa sia il vero colo di bottiglia piuttosto che buttare soldi. Ricordo un tizio che si prese un SSD su un Asus Eee 1000H pagandolo piu del netbook per poi pentirsene.
5/6) prega :D
d'accordo sui punti 2,3 e 4...anche secondo me non conviene spendere altri soldi! Riguardo il punto 1 ho letto anche io del problema del bus che collega il chip video al controller intel, infatti la ION 2 è collegata solo in PCIE a 1x invece dei classici 16x che caratterizzano le schede video. Questo sicuro incide sulle prestazioni dei giochi (vedi i frequentissimi sbalzi di frame). Ma sinceramente non riesco a capire quale sia il collo di bottiglia.
E ho letto anche in giro ma non riesco a ritrovarlo che il confronto tra la ION e la ION 2 è più a favore della prima in ambito videogames!!! :fagiano:
Riguardo la storia dell'accordo Intel-Nvidia non sapevo nulla ma se me lo dici ci credo e questo non mi fa assolutamente piacere! :(
Questo 1215N (per me!!!) si sta rivelando un pò una "bufala", stai a vedere che era meglio prendere il 1201N :eek: che da test e video su youtube è più prestante nel gioco! :doh:
Acid Queen
08-11-2010, 13:33
Dopo un paio di settimane di utilizzo posso dire di essere soddisfatto delle prestazioni del computer ma.............questa ION 2 è veramente un cesso :mad: e la chiamano scheda video?!?! Gestisce alla perfezione ogni video a 720p o 1080p sia su youtube che in locale ma, non riesce a far girare decentemente manco giochi vecchi :(
Intendiamoci, non ho comprato il 1215N per giocare ma sinceramente mi aspettavo di più da questa tanto decantata ION 2...:mbe:
Secondo voi c'è qualcosa che realmente mi può far migliorare le prestazioni con i giochi?? Faccio delle ipotesi:
1- i driver della ION 2 non sono ben ottimizzati...dobbiamo solo aspettare! ci credo poco!!!
2- installo xp..vale la pena?!
3- aumento la ram...quanta? serve??? però mi sembra di aver capito che c'è un limite! qualcuno ha realmente provato??
4- compro un hard disk più veloce da 7200rpm...vale la spesa??
5- devo fare qualche settaggio particolare??? Ho già impstato la ION come scheda preferita
6- altro?!?!?! chiamo un mago??? :D
Girando su youtube ho trovato un tizio che sul suo 1215n prima di ogni gioco fa partire un programma che si chiama GameBooster insieme a una pendrive in modalità readyboost, ottenendo significativi miglioramenti. Qualcuno lo conosce 'sto software? http://www.iobit.com/gamebooster.html
E ho letto anche in giro ma non riesco a ritrovarlo che il confronto tra la ION e la ION 2 è più a favore della prima in ambito videogames!!! :fagiano:
..
guarda sul tubo trovi parecchi giochi testati sia per 1201n sia per 1215n.
Comunque anche notebookcheck nonostante il punteggio doppio di ion2 al 3dmark mette in classifica sopra la ion1. Anche li vedi alcuni giochi testati.
deadlypoison83
08-11-2010, 13:43
d'accordo sui punti 2,3 e 4...anche secondo me non conviene spendere altri soldi! Riguardo il punto 1 ho letto anche io del problema del bus che collega il chip video al controller intel, infatti la ION 2 è collegata solo in PCIE a 1x invece dei classici 16x che caratterizzano le schede video. Questo sicuro incide sulle prestazioni dei giochi (vedi i frequentissimi sbalzi di frame). Ma sinceramente non riesco a capire quale sia il collo di bottiglia.
E ho letto anche in giro ma non riesco a ritrovarlo che il confronto tra la ION e la ION 2 è più a favore della prima in ambito videogames!!! :fagiano:
Riguardo la storia dell'accordo Intel-Nvidia non sapevo nulla ma se me lo dici ci credo e questo non mi fa assolutamente piacere! :(
Questo 1215N (per me!!!) si sta rivelando un pò una "bufala", stai a vedere che era meglio prendere il 1201N :eek: che da test e video su youtube è più prestante nel gioco! :doh:
ti esprimo un mio personale parere.... si sa.... ognuno di noi comprando il 1215n ha scelto un computer "al top per il settore netbook", che avesse un po' tutto.... il che è dovuto a una possibilità a seconda delle esigenze (si riesce a scrivere, a navigare a GIOCARE, ecc.) altrimenti compravamo un netbook "base" e risparmiavamo anche metà dei soldi..... il discorso però è da mettere su un altro piano... (innanzitutto il 1215n è più performante del 1201n scheda video a parte), e quindi per noi utenti (o meglio parlo per me), è un buon compromesso avere comunque una scheda video sopra la media dei netbook e tutto il resto dell'hardware paragonabili ai notebook, piuttosto di avere un hardware più scarso nel complesso ma una scheda video più performante (1201n), perchè se l'intenzione era quella esclusivamente di giocare si prendeva un notebook performante o addirittura un destkop che è meglio.... quindi morale della favola... nel complesso è un ottimo computer... molto sopra la media dei netbook...giustificato anche dal prezzo (pagato domenica 07/11/2010 499euro) anche se potevano migliorare tastiera e scheda ion2 (intendo il collegamento PCI-E)... ma tornassi indietro lo riprenderei...
questa non era una critica a te.... era solo un mio pensiero... e ho avuto piacere di esprimerlo.. tt qui.. ;)
deadlypoison83
08-11-2010, 13:59
Girando su youtube ho trovato un tizio che sul suo 1215n prima di ogni gioco fa partire un programma che si chiama GameBooster insieme a una pendrive in modalità readyboost, ottenendo significativi miglioramenti. Qualcuno lo conosce 'sto software? http://www.iobit.com/gamebooster.html
interessante... l'ho scaricato... ecco il link...
leggete cos'è e come funziona.. ;) (p.s. leggete tutti i commenti in fondo alla pagina) :D
http://game-booster.softonic.it/
allora, per quanto riguarda i drivers, trovi tutto sul sito asus, io ho preferito mettere quelli dal sito nvidia per ION.
le utility sono quasi tutte inutili, ti incollo un post di qualche pagina fa:
Asus Live update: è l'applicazione per aggiornare i driver/software. Consuma ram, sinceramente preferisco farlo a mano dal sito asus!
YouCam utility: solo software per fare foto/video da webcam!
USB charge utility: serve per poter attivare la carica da usb a pc spento
Super Hybrid Engine: non serve per fare lo switch delle schede video, ma serve per overclockare la cpu da 1800 (auto-mode) di stock a 1836 (super performance)...abbastanza inutile
Asus update: update del bios sotto windows!
Capshook utility: ti dice quando hai attivato il blocco maiuscolo...serviva un programma?!
KB filter utility: utility che attiva i tasti funzione!
Quelle importanti sono KBFilter che ti permette di usare tutti i tasti funzione, e il super hybrid engine (ma io non ho messo neanche quello, mi sembra di gran lunga migliore la gestione alimentazione di win7), il live update lo puoi fare a mano tu risparmiando memoria all'avvio, mentre l'asus update per il bios l'ho fatto una volta con il vecchio sistema operativo e non l'ho piu rimesso (il bios aggiornato migliora di molto la reattività generale). Tieni presente che win7 troverà molti dei drivers che ti servono, quindi ti basterà mettere chipset, GMA ION, LAN e Wireless. Magari scaricateli tutti prima, perchè non avrai ne LAN ne wireless al primo avvio.
Per il tasto F9 non credo sia possibile associarlo a qualcos'altro, cosi come quello per l'express gate, comunque la partizione da 15gb la puoi anche cancellare, anche se io me la terrei, non si sa mai nella vita (anche se l'express gate è una vera cagata, si avvia molto piu velocemente win7 con l'ibernazione, per non parlare della velocità). Se reinstalli win7 nella partizione da 100gb formattandola, perderai il ripristino con F9 (da approfondire...io ho preferito una installazione sopra salvando tutto il vecchio SO in windows.old, e F9 funziona ancora).
La partizione da 20mb EFI ti fa guadagnare qualche secondo con il boot booster, precisamente i pirimi attimi dell'avvio, comunque se la cancelli la potrai sempre ricreare con gparted (trovi la guida con google). Non so se dia problemi con Ubuntu e grub.
P.S. Io a win7 gli darei un po di piu di 20gb, è un ottimo sistema operativo e si merita molto di piu :D
ti ringrazio per la risposta, ma non ho scritto da nessuna parte che gli daro una partizione da 20gb...
comunque, scherzi a parte, 20gb per il sistema operativo sono tanti, ora come ora nella mia / ho 5 gb di roba e non ho mai fatto pulizia dei pacchetti, installato tutti i programmi che mi servono e via dicendo...
cosa cavolo c'è in quei 20GB? saranno anche tante e belle cose, ma se non le userò mai....
Lo spazio volevo ridurlo comunque al minimo per fare altre partizioni, come ad esempio per i dati.
Se eventualmente spostassi la partizione di ripristino in fondo o all'inizio dell'Hd funzionerebbe ancora il tasto F9 (voglio spostarla per creare più comodamente un partizionamento differente)
Oppure:
Su un altro computer, facendo dualboot con linux, grub2 mi aveva riconosciuto anche la partizione di ripristino, e facendo il boot da li partiva il ripristino per windows senza dover fare strane combinazioni di tasti all'avvio ma semplicemente selezionando la voce...potrebbe succedere anche qua?
Ultimissima domanda:
se mi tengo la partizione di ripristino vorrei mettere un backup ottimizzato di windows per questo pc; equivale a dire niente programmi preinstallati (conviene installare da 0 le versioni aggiornate, driver preinstallati (per poter utilizzare il pc da subito senza cercare i driver, al massimo dopo si fa un update, sperando sia veloce), servizi inutili (intendo per me) disabilitati....
qualcuno sa se e come si possa fare qualcosa del genere?
vodevil17
08-11-2010, 18:06
ma in sostanza...il nuovo bios...cosa migliora?
lo consigliate?
suffocation
08-11-2010, 18:32
Ragazzi, vorrei prenderlo anch'io questo portatile. Sapete per caso se sia possibile installarci il buon vecchio winzozz xp senza sclerare per trovare i vari driver?
Acid Queen
08-11-2010, 19:13
raga, ho comprato mass effect 1 a 10 euro in edizione economica (ho giocato il 2 sulla xbox), e gira molto ma molto bene con dettagli medi e risoluzione massima! :D
Skarafaz
08-11-2010, 19:25
mentre oblivion che è piu anziano è quasi ingiocabile.
Oblivion credo sia in grado di scattare anche su un supercomputer della nasa :ciapet:
Ragazzi, vorrei prenderlo anch'io questo portatile. Sapete per caso se sia possibile installarci il buon vecchio winzozz xp senza sclerare per trovare i vari driver?
se hai la licenza adatta puoi installare xp ovunque, però sinceramente non pensoti convenga mettere un sistema operativo di 10 anni fa contro uno nuovo, contando che
1) non risparmieresti i soldi per la licenza di windows 7 home
2) è più lo sclero installare xp, trovare i driver adatti (se esistono), che reinstallare da 0 seven e applicargli un paio di tweak per alleggerirlo, anche se senza cambiare nulla non è per niente lento.
3) probabilmente non puoi usufruire (sinceramente non lo so), delle nuove tecnologie (ad esempio nvidia optimus o superhybrid engine)
a questo punto, a mio parere, solo per la nvidia optimus ti conviene prendere un netbook qualsiasi con windows seven starter per metterci xp...
suffocation
08-11-2010, 20:23
@kikkas - ti ringrazio delle precisazioni! :cincin:
deadlypoison83
08-11-2010, 20:50
raga, ho installato il programma che mi avvisa del block maiuscola e anche kn filter x attivare le funzioni fn, ma il problema è che ho anche installato hyper tread o qualcosa del genere.. insomma quello che gestisce la super potenza o il risparmio di energia... ma non funziona, ne dal tastino in alto a sinistra ne con fn + barra spaziatrice.. come faccio a ripristinare questa funzione? grazie.
NODREAMS
08-11-2010, 20:54
Oblivion credo sia in grado di scattare anche su un supercomputer della nasa :ciapet:
Come GTA4...se un gioco è programmato male, è programmato male... ;)
Skarafaz
08-11-2010, 21:27
Come GTA4...se un gioco è programmato male, è programmato male... ;)
esatto :D
vero... ma se leggi l'ultimo post dell'utente "AGO.MAX" (che ho quotato qui sopra) dice che pur avendo eliminato le partizioni in fase di installazione del nuovo win7 digitando f9 parte lo stesso il recovery...
quindi??? parte o non parte???
allora giusto per completezza di informazione il ripristo F9 funziona se e solo se non si formatta la partizione da 15 gb.... quando si formatta quella da 100 per installare w7 bisogna ricordarsi di andare sul BIOS e disabilitare il bootbooster. una volta fatto ciò si salva e si esce....adesso F9 funziona di nuovo!!!
C'è scritto anche nel manuale che molti di noi avranno solo sfogliato :read: :D
sul serio??? quindi se io ora mi secco del win 7 installato da me e disabilitando il bootbooster e premendo f9 parte il recovery????? anche se ho eliminato tutte le partizioni di casa asus????:rolleyes: :D
allora cerchiamo di non fare confusione :confused: .... se vuoi utilizzare il ripristino con w7 di ASUS e tutti i suoi relativi programmini, NON devi toccare la partizione da 15 gb!!! Se invece desideri formattare l'intero HD e installare da zero W7 libero di farlo anche perchè sul netbook che avevo prima avevo tolto xp per w7. per far ciò ho dovuto formattare l'intero HD perdendo di conseguenza il ripristino....ma un bel giorno che avevo fatto casino e non mi partiva più l'OS ho scoperto che sempre con F9 o F8 potevo fare un ripristino di sistema...quindi non so se il tuo è un grosso problema.
L'unico motivo che mi ha fatto desistere dal formattare tutto l'HD è stata l'eventuale perdita di garanzia.....in fin dei conti i 15 gb della partizione nascosta non mi cambiano il mondo...;)
deadlypoison83
08-11-2010, 23:09
allora cerchiamo di non fare confusione :confused:
L'unico motivo che mi ha fatto desistere dal formattare tutto l'HD è stata l'eventuale perdita di garanzia.....in fin dei conti i 15 gb della partizione nascosta non mi cambiano il mondo...;)
perdita di garanzia?????????????????? ma scherziamo??? non credo proprio..... nulla a che vedere con il software... solo in caso di manomissione hardware.... figuriamoci....
cmq... mi hai messo la pulce nell'orecchio... io ho formattato tutto e nn saprei se parte lo stesso... nn credo... ma nn ci tengo a provare al momento.... in quanto l'ho impostato ad hoc.... è un terra aria..... :D:D:D:D:D:D
deadlypoison83
08-11-2010, 23:17
allora 4 buone notizie... almeno per me.... allora per gradi:
1- con kpfilter ho riabilitato gli hotkey... funzia tutti i tasti fn.. :D
2- ho riabilitato hybridengine... ora funzia anche il pulsantino in altro a sx che regola la potenza e i consumi...
3- ho installato una versione più recente di cpu-z e funziona perfettamente :D :D :D
e dulcis in fundo....
4- ho installato il gioco nuovo e pesante che ho "avuto" ieri....
Superbike 2010 e credetemi che è pesante.....
installato tutto... e messo tutte le risoluzioni al massimo.... ovviamente fatto partire con ION Nvidia (ho provato per curiosità con gma3150 ma nn è riuscito nemmeno ad avviarsi :D )
beh impostaz settate a manetta.... è partita la presentazione e l'audio e le immagini avevano qualche interruzione/scatto... ( ho pensato figurati se la presentazione è cosi vedi te come ci gioco), poi si è avviato il menu... non estremamente reattivo... in quanto i settaggi sono estremi... ma cmq fluido e usufruibile..... poi è arrivata l'ora di giocare....e ... sorpresa delle sorprese.... il gioco parte a risoluzione massima e fluidissimo che a momenti non ci credevo... giuro... va fluido come va sul mio desktop (i5 750 con 4 gb di ram ddr3 1600 mhz e scheda video ati 3d club hd 4890 superclocked edition da 1 gb) insomma... andavano fluidi uguale... roba da non credere.... sono stra contento.... QUESTO PICCOLINO è UNA BOMBA!!!!! :D :D :D :D :D :D :D
Ragazzi scusate...mi sono accorto che USB charge utility io non ce l'ho, o almeno non lo trovo... dove ce lo avete voi? Infatti il mio pc non carica nulla da spento...mi date una mano??
E poi ho fatto tutti gli aggiornamenti, credo compreso il BIOS, ma ho letto che dovrei cliccare su "LOAD SETUP VALUE" se non sbaglio, ma anche questo non lo trovo... mi date una mano anche qui??? Grazie...
Lucky Angus
09-11-2010, 08:22
Ragazzi, perché non mettiamo giù, unendo le esperienze di tutti una bella guida per la formattazione da zero con tutti i vari trick e relativi consigli per driver, utility e quant'altro per ottimizzare il SO?
;)
Io, personalmente ho fatto così:
1) acceso il PC ed upgradato il BIOS
2) collegato lettore CD USB con disco di Windows 7 Home Premium e reinstallato il S.O. (eliminando tutte le partizioni presenti e partizionato il disco con C:\ e D:\)
3) installati tutti i driver scaricati da ASUS (tranne i driver per ION scaricati dal sito NVIDIA)
4) NON ho installato nessuna "utility" ASUS
5) nessun servizio disabilitato (per il momento)
Nessun problema ...
Dopo aver provato tutto il funzionamento ho installato tutti i programmi che mi servono (Office 2007, Cubase 5, ecc.)
Saluti ! :)
Skarafaz
09-11-2010, 10:00
Appena arrivatooooo!!!!:D sto aprendo la scatola :D
alberto888zz
09-11-2010, 10:12
L'unico motivo che mi ha fatto desistere dal formattare tutto l'HD è stata l'eventuale perdita di garanzia.....in fin dei conti i 15 gb della partizione nascosta non mi cambiano il mondo...;)
No ragazzi non ci siamo! Non è ASSOLUTAMENTE vera questa cosa!!!
Installando Windows 7 pulito sul netbook si perde la garanzia SOLO a livello software. ;)
PS: mi dite come sono le partizioni al momento dell'acquisto?? IO già ho formattato tutto e non me le ricordo :confused:
Dopo aver provato tutto il funzionamento ho installato tutti i programmi che mi servono (Office 2007, Cubase 5, ecc.)
Apperò, cubase su questo netbook..Come ti trovi? Gestisci progetti di una certa "complessità" (molti vst e tracce con effetti..) ?
Acid Queen
09-11-2010, 10:22
No ragazzi non ci siamo! Non è ASSOLUTAMENTE vera questa cosa!!!
Installando Windows 7 pulito sul netbook si perde la garanzia SOLO a livello software. ;)
PS: mi dite come sono le partizioni al momento dell'acquisto?? IO già ho formattato tutto e non me le ricordo :confused:
100gb Primaria, sistema, avvio ( C: )
15gb Primaria
183,07gb Primaria ( D: )
20mb EFI
organizzate con questo ordine ;)
perdita di garanzia?????????????????? ma scherziamo??? non credo proprio..... nulla a che vedere con il software... solo in caso di manomissione hardware.... figuriamoci....
cmq... mi hai messo la pulce nell'orecchio... io ho formattato tutto e nn saprei se parte lo stesso... nn credo... ma nn ci tengo a provare al momento.... in quanto l'ho impostato ad hoc.... è un terra aria..... :D:D:D:D:D:D
ho parlato di perdita eventuale di garanzia quindi calma.....non so se si perde o no, ma per 15 gb non rischio. dato che non si perde meglio!!!!:D
posso chiederti che sistema hai installato? w7 home??
Lucky Angus
09-11-2010, 11:34
Apperò, cubase su questo netbook..Come ti trovi? Gestisci progetti di una certa "complessità" (molti vst e tracce con effetti..) ?
Guarda ... lo uso solo per un "progettone" di 2 ore circa. Contiene il click per il batterista (con Halion ONE), il MIDI PC per il mio multieffetto, il MIDI PC per il tastierista e, al massimo, ha in play una traccia stereo
Per il momento sembra reggere ! SGRAT ! :ubriachi:
deadlypoison83
09-11-2010, 11:38
ho parlato di perdita eventuale di garanzia quindi calma.....non so se si perde o no, ma per 15 gb non rischio. dato che non si perde meglio!!!!:D
posso chiederti che sistema hai installato? w7 home??
si certo... windows 7 home premium 32 bit, installato con il seriale sotto il computer e già attivato.
Guarda ... lo uso solo per un "progettone" di 2 ore circa. Contiene il click per il batterista (con Halion ONE), il MIDI PC per il mio multieffetto, il MIDI PC per il tastierista e, al massimo, ha in play una traccia stereo
Per il momento sembra reggere ! SGRAT ! :ubriachi:
Mmm ok, diciamo che per adesso non lo stai facendo sudare moltissimo ma è già qualcosa :)
grazie
deadlypoison83
09-11-2010, 11:57
raga oggi sono passato al mediaworld e ho potuto confrontare il net mio 1215n con quello in esposizione.... e ho notato che il mio a confronto ha solo un difetto... l'otturatore della mia web cam è assolutamente ballerino, per intenderci se piego il computer su un lato si apre da solo... questo l'avevo già notato appena ho comprato il pc ma nn ci ho dato importanza... e nemmeno ora... ma a confronto quello del media world è durissimo e bisogna forzare un po per aprirlo... (credo sia normale così), quindi è escluso che riporto il computer a sostituire entro gli 8 giorni, in quanto il pc è perfetto e l'otturatore è una cazzata.... magari mi danno un pc con pixel bruciati o altri difetti...
qui chiedo... c'è un modo per indurirlo un po home made?
nn so... mettergli dentro qualcosa, o premere un po l'otturatore affinche le pareti che lo fanno scorrere si stringano un po... o altro..??? prima di toccare vorrei un vostro parere.... grazie....
Skarafaz
09-11-2010, 13:44
Come si accede al bios durante l'avvio? ci sono riuscito solo subito dopo l'aggiornamento....altrimenti parte subito windows
Edit: F2...scusate
si certo... windows 7 home premium 32 bit, installato con il seriale sotto il computer e già attivato.
e ti sembra molto più veloce di prima??? io ho installato ultimate e mi sempra un pò più reattivo ma niente di eclatante... mi faresti una cortesia? potresti vedere quanta percentuale di ram viene occupata( senza aprire programmi:D) da win7... grazie mille....
zanardi84
09-11-2010, 16:13
Sto tenendo d'occhio da un po' il giocattolino perchè vorrei pensionare il portatile per lasciar spazio a qualcosa di "potente" ma comodamentre inseribile in valigia quando mi capita di viaggiare (all'estero col wifi gratuito è una pacchia!!).
Vi chiedo un paio di cose:
Che difetti ha sta macchina? Mi è sembrato di leggere qualcosa su ION 2 come non molto performante e poco sviluppata, mi chiarite la questione?
C'è una batteria più capiente?
deadlypoison83
09-11-2010, 16:35
Sto tenendo d'occhio da un po' il giocattolino perchè vorrei pensionare il portatile per lasciar spazio a qualcosa di "potente" ma comodamentre inseribile in valigia quando mi capita di viaggiare (all'estero col wifi gratuito è una pacchia!!).
Vi chiedo un paio di cose:
Che difetti ha sta macchina? Mi è sembrato di leggere qualcosa su ION 2 come non molto performante e poco sviluppata, mi chiarite la questione?
C'è una batteria più capiente?
DIFETTI?
il prezzo (ma può essere giustificato, è un ottima macchina.... insomma un notebook travestito da netbook, o se più vi piace un lupo travestito da agnello...)
altro difetto la tastiera che su tutti è un po flessibile, ma è poco importante, cmq è ben solida a meno che non la usi con martello e scalpello... :D
per la scheda grafica è vero che fa un po il collo di bottiglia in quanto ha la connessione PCI-E a 1x ma cmq secondo il mio parere la trovo ottima.. leggi questo mio post che ho inserito ieri...
4- ho installato il gioco nuovo e pesante che ho "avuto" ieri....
Superbike 2010 e credetemi che è pesante.....
installato tutto... e messo tutte le risoluzioni al massimo.... ovviamente fatto partire con ION Nvidia (ho provato per curiosità con gma3150 ma nn è riuscito nemmeno ad avviarsi )
beh impostaz settate a manetta.... è partita la presentazione e l'audio e le immagini avevano qualche interruzione/scatto... ( ho pensato figurati se la presentazione è cosi vedi te come ci gioco), poi si è avviato il menu... non estremamente reattivo... in quanto i settaggi sono estremi... ma cmq fluido e usufruibile..... poi è arrivata l'ora di giocare....e ... sorpresa delle sorprese.... il gioco parte a risoluzione massima e fluidissimo che a momenti non ci credevo... giuro... va fluido come va sul mio desktop (i5 750 con 4 gb di ram ddr3 1600 mhz e scheda video ati 3d club hd 4890 superclocked edition da 1 gb) insomma... andavano fluidi uguale... roba da non credere.... sono stra contento.... QUESTO PICCOLINO è UNA BOMBA!!!!!
ah la batteria la casa la dichiara 7 ore, ma effettive oscilla tra le 4,5 e le 6 ore a seconda sei settaggi e di come lo usi.... (è molto buona la batteria, e non credo che ce ne siano più capienti)...
spero di essere stato d'aiuto...
compralo fidati...
Ragazzi scusate...mi sono accorto che USB charge utility io non ce l'ho, o almeno non lo trovo... dove ce lo avete voi? Infatti il mio pc non carica nulla da spento...mi date una mano??
E poi ho fatto tutti gli aggiornamenti, credo compreso il BIOS, ma ho letto che dovrei cliccare su "LOAD SETUP VALUE" se non sbaglio, ma anche questo non lo trovo... mi date una mano anche qui??? Grazie...
????
Ma nessuno di voi ha Street Fighter IV? Mi piacerebbe sapere come gira sul net (che arriverà anche a me Lunedì! :D )
deadlypoison83
10-11-2010, 08:15
raga oggi sono passato al mediaworld e ho potuto confrontare il net mio 1215n con quello in esposizione.... e ho notato che il mio a confronto ha solo un difetto... l'otturatore della mia web cam è assolutamente ballerino, per intenderci se piego il computer su un lato si apre da solo... questo l'avevo già notato appena ho comprato il pc ma nn ci ho dato importanza... e nemmeno ora... ma a confronto quello del media world è durissimo e bisogna forzare un po per aprirlo... (credo sia normale così), quindi è escluso che riporto il computer a sostituire entro gli 8 giorni, in quanto il pc è perfetto e l'otturatore è una cazzata.... magari mi danno un pc con pixel bruciati o altri difetti...
qui chiedo... c'è un modo per indurirlo un po home made?
nn so... mettergli dentro qualcosa, o premere un po l'otturatore affinche le pareti che lo fanno scorrere si stringano un po... o altro..??? prima di toccare vorrei un vostro parere.... grazie....
raga nessuno mi sa aiutare e dispensare un consiglio?:muro: :muro: :muro:
Skarafaz
10-11-2010, 08:30
Esiste un modo di far leggere al tool di backup della partizione di ripristino un'apposita partizione su un disco usb? Ho provato ma vede solo il dispositivo, non le partizioni...
Altra cosa: i driver corretti per la scheda video sul sito nvidia li trovo sotto:
Tipo prodotto -> ION
Serie del prodotto -> ION (Notebook)
Tipo di download -> Graphics drivers
?
isoprostolo
10-11-2010, 09:17
salve gente, mi son appena iscritto ma vi seguo da molto molto ... va beh bando alle cavolate ....
son un felice possessore di questo net (quando ho deciso di acquistarlo mi ero letto le prima 30 e passa pagine di questa discussione lol), che per ora ha solamente "ripulito" l'OS da tutti quegli inutili programmi installati di default. non ho ancora fatto tabula rasa in quanto mi dispiacerebbere perdere la funzione f9 di ripristino (non si può mai sapere) ma leggendo le ultime pagine mi è sembrato di capire che non toccando la partizione da 15gb si può fare un'installazzione pulita senza perdere nulla (intendo non mantenendosi la cartella .old con il vecchio os) ... me lo potete confermare? :rolleyes:
altra cosa, è veramente più performanete win7 64bit? o la differenza è data solamente dall'installazzione pulita?
@Skarafaz io ho scaricato quelli chiedendomi se erano giusti, poi ho controllato bene e dice che son gli stessi pure per ion le (l'altro modello che indica sul sito assieme alle desktop che ho scartato a priori), così penso proprio che vadano bene, anche perchè non ce ne stanno altri ;)
grazie a tutti :D
Skarafaz
10-11-2010, 10:00
@isoprostolo grazie! Si effettivamente non c'è molta alternativa :D
Ho installato win7 pro 32bit pulito; ora...una cosa non mi è ben chiara: come si gestiscono i due controller video (integrato intel e ION)? I driver vanno installati entrambi? L'integrato subentra ad ION per risparmiare energia quando non serve troppa potenza? Questa interazione è gestita da una delle utility?
salve gente, mi son appena iscritto ma vi seguo da molto molto ... va beh bando alle cavolate ....
son un felice possessore di questo net (quando ho deciso di acquistarlo mi ero letto le prima 30 e passa pagine di questa discussione lol), che per ora ha solamente "ripulito" l'OS da tutti quegli inutili programmi installati di default. non ho ancora fatto tabula rasa in quanto mi dispiacerebbere perdere la funzione f9 di ripristino (non si può mai sapere) ma leggendo le ultime pagine mi è sembrato di capire che non toccando la partizione da 15gb si può fare un'installazzione pulita senza perdere nulla (intendo non mantenendosi la cartella .old con il vecchio os) ... me lo potete confermare? :rolleyes:
altra cosa, è veramente più performanete win7 64bit? o la differenza è data solamente dall'installazzione pulita?
ti confermo che puoi fare un'installazione pulita senza perdere il ripristino.
per quanto riguarda il 64 bit dovresti montare 4 gb di ram (che poi sono il max supportato dalla scheda madre) per ottenere delle performance molto valide... in pratica tra w7 32 bit e w7 64 bit con 2 gb di ram c'è differenza perchè funziona meglio il 32bit!!!!...anche se monti 3 gb conviene il 32 bit perchè qualsiasi applicazione a 32 bit ( compreso l'os) consuma meno meroria ram.
poi considera che tutti i driver devono essere a 64 bit, inoltre per sfruttare questa tecnologia anche i programmi devono essere a 64 bit (anche a 32 funziano)
Io personalmente non sono contro al 64 bit anzi un domani esisterà solo quello, ma valuta bene se ti conviene spendere 150-180 euri (1/3 del costo del gioiellino:D ) per 2x2GB di ram....poi per carità se lo farai ti sentirai un dio:)
leggiti questo beve forum, ti spiega tutto (ci sono molti pro dal 64 bit)
http://www.infoworld.com/d/windows/32-bit-windows-7-or-64-bit-windows-7-145
ciao spero di esserti stato utile...
vodevil17
10-11-2010, 11:13
ho fatto qualche casino -.-
è troppo lento il sistema operativo! c'è qualcosa che non va...qua mi tocca formattare -_-"
quindi iso dentro una pen usb, setto boot da usb e formatto come fosse il dvd di win7?
raga nessuno mi sa aiutare e dispensare un consiglio?:muro: :muro: :muro:
guarda secondo me non ci puoi fare granchè...pensa che potresti fare peggio o rovinare il lucido sotto l'otturatore dove c'è la webcam....io ti consiglierei di lasciarlo com'è anche perchè non vedo tutto questo scazzo se l'otturatore è "ballerino"....se poi non puoi vere a meno di notarlo potresti metterci un po di pongo di colore nero (o plastilina) nello scalino della parte scorrevole dell'otturatore...così almeno lo potresti fermare sempre su ON o sempre su OFF... vedi tu...
ho fatto qualche casino -.-
è troppo lento il sistema operativo! c'è qualcosa che non va...qua mi tocca formattare -_-"
quindi iso dentro una pen usb, setto boot da usb e formatto come fosse il dvd di win7?
si certamente!!!
deadlypoison83
10-11-2010, 11:33
guarda secondo me non ci puoi fare granchè...pensa che potresti fare peggio o rovinare il lucido sotto l'otturatore dove c'è la webcam....io ti consiglierei di lasciarlo com'è anche perchè non vedo tutto questo scazzo se l'otturatore è "ballerino"....se poi non puoi vere a meno di notarlo potresti metterci un po di pongo di colore nero (o plastilina) nello scalino della parte scorrevole dell'otturatore...così almeno lo potresti fermare sempre su ON o sempre su OFF... vedi tu...
già.... sai che l'avevo pensata anch'io??? :D effettivamente è un "difetto" che sono dispostissimo a sopportare... ma sai quando per esempio hai un graffietto (quasi invisibile) su una macchina nuova appena uscita dalla concessionaria... che ti da talmente fastidio che ci fai una mania.... e magari 2 anni dopo giri con le botte sulla carrozzeria e nn ci fai più caso??? ecco... :D
personalmente nn mi da fastidio e nn voglio fare il pignolo... ma dico... cavolo proprio a me???? (se penso che potrei essere quello che al posto dell'otturatore ballerino ha 4 pixel bruciati, quindi va bene l'otturatore ballerino) :D sbaglio?
Skarafaz
10-11-2010, 11:54
Nel sito asus ci sono due driver per la wlan...vanno installati entrambi?
Zak McCraken
10-11-2010, 12:56
Che stra-palle questi monitor 16/9 16/10!!!!!!!!!
Erano così fichi e godibili i 4/3... Il PC non è (solo) un cinema!!
Ma perchè, perchè, perchè! :(
(non ce l'ho col 1215 eh! é una considerazione generale...)
deadlypoison83
10-11-2010, 13:39
Nel sito asus ci sono due driver per la wlan...vanno installati entrambi?
no solo uno, se leggi qualche messaggio precedente è spiegato tutto.
cmq devi scaricare solo:
AW_NB047 Wireless Lan Driver for WIN7
l'altro non va bene per il netbook o megli fa riferimento a una periferica in sostituzione alla nostra. insomma istalla solo quello. l'altro non è compatibile.
isoprostolo
10-11-2010, 13:45
grazie mille delle risposte, quando avrò un pò di tempo (maledetta uni) proverò con il formattone serio per vedere come si comportata dopo un'installazzione pulita, anche se devo dire che dopo una bella pulizia non va male :)
confermo i driver del wifi son i secondi AW_NB047, c'era scritto pure in qualche pagina precedente non ricordo bene dove xD
per quanto riguarda il 64 bit, si dei 4gb di ram lo sapevo, ma pure che il 1215 non supporta più di 3gb (2gb e rotti) così, almeno per ora nn si può far nulla. poi non so quanto valga la pena spendere più di un centone per aggingerne 2 gb visto che monta 2 stecche di già :doh:
grazie mille delle risposte, quando avrò un pò di tempo (maledetta uni) proverò con il formattone serio per vedere come si comportata dopo un'installazzione pulita, anche se devo dire che dopo una bella pulizia non va male :)
confermo i driver del wifi son i secondi AW_NB047, c'era scritto pure in qualche pagina precedente non ricordo bene dove xD
per quanto riguarda il 64 bit, si dei 4gb di ram lo sapevo, ma pure che il 1215 non supporta più di 3gb (2gb e rotti) così, almeno per ora nn si può far nulla. poi non so quanto valga la pena spendere più di un centone per aggingerne 2 gb visto che monta 2 stecche di già :doh:
QUOTONE!!!!
già.... sai che l'avevo pensata anch'io??? :D effettivamente è un "difetto" che sono dispostissimo a sopportare... ma sai quando per esempio hai un graffietto (quasi invisibile) su una macchina nuova appena uscita dalla concessionaria... che ti da talmente fastidio che ci fai una mania.... e magari 2 anni dopo giri con le botte sulla carrozzeria e nn ci fai più caso??? ecco... :D
personalmente nn mi da fastidio e nn voglio fare il pignolo... ma dico... cavolo proprio a me???? (se penso che potrei essere quello che al posto dell'otturatore ballerino ha 4 pixel bruciati, quindi va bene l'otturatore ballerino) :D sbaglio?
guarda ti capisco in pieno!!!!! pensa che così è più originale!!!:D :D :D :D
deadlypoison83
10-11-2010, 14:51
guarda ti capisco in pieno!!!!! pensa che così è più originale!!!:D :D :D :D
haahaha grande!!!! grazie per avermi tirato su di morale... mi hai strappato un sorriso....:rolleyes:
si si dai... è vero.. non è un problema vero e proprio che comporta la sostituzione... quando si apre lo chiudo.. non è riposseduto che si apre da solo con il computer fermo sul tavolo... se lo sposto e si apre... zic.... e chiuso.. :)
deadlypoison83
10-11-2010, 15:56
RAGAZZI IMPORTANTE:
mi sto prendendo la briga di fare una guida per questo netbook, dando uno sguardo generale alla macchina e sto indicando per quanto mi è possibile test, pro e contro di questo netbook, posso aprire un nuovo thread pulito? ovviamente con foto, tutto fatto seriamente e per bene. CHE NE DITE????
Skarafaz
10-11-2010, 16:12
RAGAZZI IMPORTANTE:
mi sto prendendo la briga di fare una guida per questo netbook, dando uno sguardo generale alla macchina e sto indicando per quanto mi è possibile test, pro e contro di questo netbook, posso aprire un nuovo thread pulito? ovviamente con foto, tutto fatto seriamente e per bene. CHE NE DITE????
Non è una brutta idea! :D
deadlypoison83
10-11-2010, 16:35
sentiamo i moderatori... :sperem: :sperem: :sperem:
Skarafaz
10-11-2010, 20:36
Correggetemi se sbaglio...mi pare che win 7 trovi praticamente tutti i driver, ho dovuto installare solo lan, wlan, ion e touchpad; gli altri sul sito asus, tipo chipset, controller sata, controller usb li avete installati?
Discorso a parte per bluetooth: quando tento di installare il driver mi dice che non trova alcun dispositivo...effettivamente sia sotto dispositivi di rete sia nella schermata riassuntiva delle periferiche in proprietà di sistema non compare il dispositivo bluetooth! Che sia perchè è spento? Con l'installazione di fabbrica era possibile attivare e disattivare wlan e bluetooth con il tastino in alto a sx...ma con la pulita quel taso semplicemente accende e spegne la wlan. Qualcuno ha risolto?
Acid Queen
10-11-2010, 20:44
Correggetemi se sbaglio...mi pare che win 7 trovi praticamente tutti i driver, ho dovuto installare solo lan, wlan, ion e touchpad; gli altri sul sito asus, tipo chipset, controller sata, controller usb li avete installati?
Discorso a parte per bluetooth: quando tento di installare il driver mi dice che non trova alcun dispositivo...effettivamente sia sotto dispositivi di rete sia nella schermata riassuntiva delle periferiche in proprietà di sistema non compare il dispositivo bluetooth! Che sia perchè è spento? Con l'installazione di fabbrica era possibile attivare e disattivare wlan e bluetooth con il tastino in alto a sx...ma con la pulita quel taso semplicemente accende e spegne la wlan. Qualcuno ha risolto?
per i drivers anche io ho messo gli stessi tuoi, sono della scuola di pensiero che se funziona tutto bene, meglio non toccare :D
Per il bluetooth a me funziona con l'installazione pulita e lo posso disabilitare con tasto sx; non è che lo hai disabilitato dal bios?
edit
ho messo anche chipset per scrupolo, ma gia funzionava tutto senza
Skarafaz
10-11-2010, 21:25
Ho risolto! Non avevo ancora installato l'utility dei tasti funzione (KBFilter o qualcosa del genere, sbaglio?)...con fn+f2 o il tastino a sx adesso funziona come prima! Una volta acceso il bluetooth poi ci pensa windows a installare il driver
vodevil17
10-11-2010, 22:36
non mi funziona più la wireless...
è abilitata, ma non trova la rete di casa...il fisso è connesso tranquillamente
andata...mah!
alberto888zz
10-11-2010, 23:05
Allora viste le continue domande cerco di fare chiarezza sulla questione partizioni/formattazione...magari da inserire in prima pagina :D
Quando comprate il 1215N vi troverete davanti un disco rigido da 320 GB cosi ripartito:
100 GB - Sistema operativo Windows 7, avvio ( C: )
15 GB - Partizione di ripristino ASUS attivabile tramite tasto F9 in fase di boot
183,07 GB - Partizione vuota per archiviazione dei dati ( D: )
20 MB EFI - Piccola partizione con i file necessari all'uso del Boot Boster
(un grazie ad Acid Queen per le dimensioni precise)
* Cosa succede se formatto la partizione che contiene Windows 7 ( C: - 100 GB )?
* Se formatto solo la partizione ( C: - 100 GB ) cancello il sistema operativo Windows 7 Home Premium preinstallato e personalizzato da ASUS. Questa operazione è fattibile senza nessun problema! Sarà necessario poi reinstallare Windows 7 "pulito" da DVD-ROM esterno o da penna USB...o magari Ubuntu :D
* Cosa succede se formatto anche la partizione da 15 GB ?
* Se formatto la partizione da 15 GB cancello il ripristino di sistema ASUS attivabile tramite F9. Questa funzione serve per riportare il netbook, in caso di problemi, alle impostazioni di fabbrica! Quindi una volta cancellata questa partizione non avremo più la possibilità di usufruire in nessun modo di questa funzione di ripristino e in caso di problemi dovremo ricorrere noi stessi ad installare Windows 7 manualmente. Per avere nuovamente la funzionalità di ripristino tramite F9, cioè riavere la partizione da 15 GB, occorre chiamare l'assistenza tecnica.
* Come attivo Windows 7 una volta reinstallato manualmente tramite penna USB/DVD-ROM esterno?
* Ricordiamoci durante l'installazione di selezionare la versione Home Premium, cosi avremo la possibilità di attivare legalmente la nostra copia di Windows 7 tramite il seriale che si trova sotto il netbook ;)
* Vado in contro alla perdita della garanzia in caso di formattazione? (valido sia per la partizione da 100 GB che quella da 15 GB)
* No! Si perde la garanzia solo a livello software! Se il netbook presenta qualsiasi problema di tipo hardware (componenti) passarà tranquillamente il garanzia.
* E se invece cancello la piccola partizione EFI da 20 MB?
* Intanto preciso che serve solo per rendere più veloce la fase di avvio del netbook e del sistema operativo (qualunque esso sia: windows o linux). La cosa da capire è se realmente serva a qualcosa!!! Io ho cancellato tutte le partizioni e ne ho fatta una sola da 320 GB e sinceramente non ho trovato nessuna differenza :p
deadlypoison83
11-11-2010, 08:18
raga mi serviva un consiglio.... volevo comprare un alimentatore da auto per l' Eee Pc 1215n, ma la scelta mi si restringe a questi due che ho trovato sulla baia... allego i link.
quale dei due va bene??? grazie
http://cgi.ebay.it/CARICABATTERIA-per-Asus-EEE-PC-1201N-1201NL-1215N-/200535985385?pt=Alimentatori_e_caricabatterie_per_Portatili&hash=item2eb0e04ce9
http://cgi.ebay.it/KFZ-Ladekabel-fur-Asus-EEE-PC-1215N-1018P-1015PE-/260676629420?pt=DE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Notebook_Netzteile&hash=item3cb189b3ac
bruciato
11-11-2010, 08:27
se ci fosse qualcuno come me che ha intenzione di mettere ubuntu sul nostro pc ma è ostacolato dalla faccenda del doppio driver video, questa potrebbe essere una soluzione:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=923406
Io probabilmente appena ho un pò di tempo mi cimenterò nell'impresa...se intanto però qualche buon linuxiano ha voglia di sperimentare ci faccia sapere!!!
deadlypoison83
11-11-2010, 09:29
chiedo ai moderatori...
LA MIA RECENSIONE E' PRONTA con tanto di foto.
la posso postare? dove? grazie
bruciato
11-11-2010, 09:39
chiedo ai moderatori...
LA MIA RECENSIONE E' PRONTA con tanto di foto.
la posso postare? dove? grazie
ti conviene postarla intanto qua, poi sicuramente, se la segnali, spostano il post nella prima pagina del thread:)
Allora viste le continue domande cerco di fare chiarezza sulla questione partizioni/formattazione...magari da inserire in prima pagina :D ....
Ottimo lavoro!
Ora sarebbe interessante dirimere un'ultima questione: volendo gestire come si vuole il proprio hd, esiste un modo per fare un backup efficace delle partizioni "sensibili" che andrei a cancellare? Parlo dell'efi e di quella di ripristino. Probabilmente copia/incollare quello che si trova dentro non credo basterebbe.
Confermo la totale inutilità dell'efi, a mio avviso.
alberto888zz
11-11-2010, 10:25
Ottimo lavoro!
Ora sarebbe interessante dirimere un'ultima questione: volendo gestire come si vuole il proprio hd, esiste un modo per fare un backup efficace delle partizioni "sensibili" che andrei a cancellare? Parlo dell'efi e di quella di ripristino. Probabilmente copia/incollare quello che si trova dentro non credo basterebbe.
Confermo la totale inutilità dell'efi, a mio avviso.
No! Hai detto bene...un semplice copia incolla non basterebbe per fare un backup delle partizioni "sensibili". L'unico metodo è fare un backup del disco rigido con un programma tipo Norton Ghost oppure Acronis True Image...tanto per citarne un paio! :)
deadlypoison83
11-11-2010, 10:45
ti conviene postarla intanto qua, poi sicuramente, se la segnali, spostano il post nella prima pagina del thread:)
ragazzi e se aprissi un nuovo thread??? mi è concesso?
in modo da averne uno pulito di riferimento, e questo per continuare a scrivere pareri test ecc.:confused: :confused: :confused:
American Juri Terrier
11-11-2010, 10:45
Che stra-palle questi monitor 16/9 16/10!!!!!!!!!
Erano così fichi e godibili i 4/3... Il PC non è (solo) un cinema!!
Ma perchè, perchè, perchè! :(
(non ce l'ho col 1215 eh! é una considerazione generale...)
Sempre come considerazione generale io preferisco i wide, così le tool dei programmi (tipo photoshop) ti lasciano un pò di spazio per lavorare
bruciato
11-11-2010, 10:47
ragazzi e se aprissi un nuovo thread??? mi è concesso?
in modo da averne uno pulito di riferimento, e questo per continuare a scrivere pareri test ecc.:confused: :confused: :confused:
non credo proprio xke questo è il thread ufficiale...cmq senti un mod
deadlypoison83
11-11-2010, 11:32
non credo proprio xke questo è il thread ufficiale...cmq senti un mod
azz...:( :cry: :cry:
ora vediamo.. ho contattato un mod. speriamo bene xkè è proprio una bella recensione.. :rolleyes:
Ho un problemino che non riesco a risolvere... ho scaricato dal sito Asus il file per istallare USB Charge... quando clicco sull'applicazione mi apre una finestracon scritto "Can't get WMI UsbCharge status" ma che vuol dire?? Ma come si fa a far funzionare questa benedetta carica da USB???
Sul file che ho scaricato dal sito Asus, volta aperta la cartella ci sono un po' di file all'interno con i nomi dellelingue, e poi 2 file d'istallazione, uno "Asus Setup" e un'altro "USBCharge+_1.0.0.11", io ho aperto il secondo, istallato e riavviato, ma mi appare quel messaggio e non so come fare... aiuto!!! Mi date una mano??
bruciato
11-11-2010, 19:22
Ho un problemino che non riesco a risolvere... ho scaricato dal sito Asus il file per istallare USB Charge... quando clicco sull'applicazione mi apre una finestracon scritto "Can't get WMI UsbCharge status" ma che vuol dire?? Ma come si fa a far funzionare questa benedetta carica da USB???
Sul file che ho scaricato dal sito Asus, volta aperta la cartella ci sono un po' di file all'interno con i nomi dellelingue, e poi 2 file d'istallazione, uno "Asus Setup" e un'altro "USBCharge+_1.0.0.11", io ho aperto il secondo, istallato e riavviato, ma mi appare quel messaggio e non so come fare... aiuto!!! Mi date una mano??
semplicemente non è usb 3.0 e quel programmino non funziona :D (:muro: )
semplicemente non è usb 3.0 e quel programmino non funziona :D (:muro: )
E allora come l'USB che carica anche da aspento funziona solo se hai l'USB 3.0?? Ho sentito che altri qui sul forum riescono a caricare con il portatile spento..se non sbaglio!! Confermate?
bruciato
11-11-2010, 20:48
E allora come l'USB che carica anche da aspento funziona solo se hai l'USB 3.0?? Ho sentito che altri qui sul forum riescono a caricare con il portatile spento..se non sbaglio!! Confermate?
si ma quella sorta di programma fungeva se avevi il portatile spento e a batteria, mentre chi ha l'usb 2.0 come me carica solo se hai il portatile spento collegato all'alimentazione
Zak McCraken
12-11-2010, 05:48
Sempre come considerazione generale io preferisco i wide, così le tool dei programmi (tipo photoshop) ti lasciano un pò di spazio per lavorare
Si capisco cosa vuoi dire...
Però... Io uso attualmente un notebook 15" di 5 anni fa in 4/3 con una risoluzione di 1400x1050 con cui mi trovo alla grande (non uso photoshop). Quei 1050 punti verticali sono per me una grande comodità che facilitano la lettura di documenti, pagine web, mail, software aziendali... Il tutto senza doversi rovinare la vista. Faccio fatica a trovare un portatile in 16/9 con la stessa utlizzabilità.
Estremizzando il concetto di wide, per capirsi, mi immagino un monitor largo 40cm ma alto solo 4cm (che sarebbe comunque poco più di un 15")... Inutilizzabile.
Mentre estremizzando dall'altra parte (verso e oltre i 4/3)... Ecco l'utilizzabilissimo formato 1/1!
Il miglior monitor è quello quadrato! :D
deadlypoison83
12-11-2010, 08:32
Buongiorno a tutti, a distanza di 4 giorni dal mio acquisto posso finalemente trarre qualche conclusione... pertanto ho scritto questa recensione.
ma prima diamo uno sguardo a cosa abbiamo comprato e alle sue caratteristiche:
un po di foto:
(la prima è a confronto con un Nokia N95 8GB per far vedere la grandezza del netbook, e l'ultima è uno screen per monitorare le temperature dei due core usando Orthos per stressare cpu e ram a livello 9.
http://img40.imageshack.us/img40/7206/foto766d.jpg (http://img40.imageshack.us/i/foto766d.jpg/)
http://img838.imageshack.us/img838/5446/foto767.jpg (http://img838.imageshack.us/i/foto767.jpg/)
http://img29.imageshack.us/img29/1227/asuseeepc1215n5.jpg (http://img29.imageshack.us/i/asuseeepc1215n5.jpg/)
http://img339.imageshack.us/img339/8735/asuseeepc1215n3.jpg (http://img339.imageshack.us/i/asuseeepc1215n3.jpg/)
http://img155.imageshack.us/img155/2720/asuseeepc1215nsiv053m.jpg (http://img155.imageshack.us/i/asuseeepc1215nsiv053m.jpg/)
http://img585.imageshack.us/img585/5531/epc1215ncamera.jpg (http://img585.imageshack.us/i/epc1215ncamera.jpg/)
http://img220.imageshack.us/img220/3967/asuseeepc1215ntouchpadb.jpg (http://img220.imageshack.us/i/asuseeepc1215ntouchpadb.jpg/)
http://img227.imageshack.us/img227/1/1215nuvsilver07s.jpg (http://img227.imageshack.us/i/1215nuvsilver07s.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/4338/asuseeepc1215nbordoinfe.jpg (http://img708.imageshack.us/i/asuseeepc1215nbordoinfe.jpg/)
http://img820.imageshack.us/img820/1851/asuseeepc1215nbordosupe.jpg (http://img820.imageshack.us/i/asuseeepc1215nbordosupe.jpg/)
http://img833.imageshack.us/img833/6964/asuseeepc1215ndestra.jpg (http://img833.imageshack.us/i/asuseeepc1215ndestra.jpg/)
http://img9.imageshack.us/img9/4003/asuseeepc1215nsinistra.jpg (http://img9.imageshack.us/i/asuseeepc1215nsinistra.jpg/)
http://img641.imageshack.us/img641/6905/asuseeepc1215npannelloi.jpg (http://img641.imageshack.us/i/asuseeepc1215npannelloi.jpg/)
http://img843.imageshack.us/img843/5462/temperature.png (http://img843.imageshack.us/i/temperature.png/)
Scheda tecnica:
•Sistema operativo: Windows7 Home Premium
•Display: 12.1” HD wide glare retroilluminato LED (ris. 1366×768)
•Processore: Intel Atom D525 Dual Core (1.8 GHz)
•Chipset&Grafica: Scheda grafica integrata sul Chipset GMA 3150 (64 mb) + Next-Generation NVIDIA ION2 (512 mb dedicati) (in totale 2 schede video)
•Memoria: 2GB DDR3 1333mhz (2x1gb)
•Disco Fisso: 320 GB HDD SATA II 5.400 rpm + 500 GB ASUS Web Storage (online)
•Card Reader: Lettore di schede di memoria (MMC/SD/SDHC)
•Connettività wireless: Wi-Fi 802.11 b/g/n + Bluetooth 2.1 + EDR
•Interfaccia di rete: Lan 10/100 Mbps
•Webcam: 0.3 Megapixel con camera-cover
•Audio: Altoparlanti stereo e microfono digitale integrati
•Hi-definition audio CODEC
•Batteria: 6 celle fino a 7 ore*
•Porte I/O: 3x USB 2.0,1 VGA,1 HDMI
•Jack cuffie, microfono
•Special:Touchpad Multitouch (funzionalità aggiuntive con più dita)
•Funzione di carica per dispositivi USB anche a PC spento
•Software aggiuntivo: MS Works, MS Office Trial (60gg), Trend Micro Internet Security 2009 Trial (30gg)
•Dimensioni: 296 mm x 203 mm x 38 mm
•Peso: 1,45 Kg
•Colori: Silver con finitura “alluminium brushed”
•Garanzia: 1 anno internazionale
LE PORTE
* Lato frontale: Luci d'attività
* Lato posteriore: Batteria e cerniere
* Fianco sinistro: Alimentazione, VGA, HDMI, 1 porta USB 2.0, media card reader
* Fianco destro: Cuffie e Microfono, 2 porte USB 2.0, LAN, Kensington Lock slot
PROCEDIAMO….
innanzi tutto aggiornato bios all’ultima versione rilasciata da Asus, con “ASUS UPDATE” dal windows, tutto a buon fine ma non ho visto sostanziali differenze…
su alcuni fattori ci sono sia PRO che CONTRO…
Partiamo con i CONTRO: :mad:
(DOTAZIONI DI SERIE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO) Come da consuetudine Asus, le dotazioni sono estremamente limitate, cartone netbook molto piccolo e compatto (questo è un bene), ma al suo interno, vi è il netbook avvolto da una carta protettiva, un libretto delle istruzioni e un alimentatore da rete fissa (microscopico, è un altro bene in quanto comodo da viaggio) comunque se nelle dotazioni asus forniva un piccolo mouse e magari un alimentatore da auto era meglio anche se era solo un bel sogno.
(SISTEMA OPERATIVO DI SERIE) Windows 7 32-bit pre-installato è veramente pietoso, appena aperto il pc dalla confezione e caricato il sistema operativo, ho notato che il netbook va veramente a rilento, questo dovuto alle troppe utility precaricate, ai numerosi screensaver di serie e alle immagini all’avvio ed in chiusura. Consiglio di formattarlo con un windows 7 32-bit da zero.. noterete un incremento di velocità pari al 60% (ed è tantissimo) e per l’autenticazione potete tranquillamente digitare il codice seriale che si trova sul fondo del vostro netbook, in questo modo il windows risulterà autentico e non avrete problemi di windows contraffatti.
(TASTIERA FLESSIBILE) in tutti i gli esemplari prodotti del 1215n i tasti flettono se premuti con enfasi ma restano pur sempre ben solidi, questa cosa personalmente non la trovo fastidiosa, in quanto io sono abituato a digitarli delicatamente e quindi non flettono... poi se uno per scrivere usa martello e scalpello allora qualche problema nasce..
(OTTURATORE FOTOCAMERA MA SOLO NEL MIO ESEMPLARE IN QUANTO SFIGATO) infatti sono passato al mediaworld e ho potuto confrontare il net mio 1215n con quello in esposizione.... e ho notato che il mio a confronto ha solo un difetto... l'otturatore della mia web cam è assolutamente ballerino, per intenderci se piego il computer su un lato si apre da solo... questo l'avevo già notato appena ho comprato il pc ma nn ci ho dato importanza... e nemmeno ora... ma a confronto quello del media world è durissimo e bisogna forzare un po per aprirlo... (credo sia normale così), quindi è escluso che riporto il computer a sostituire entro gli 8 giorni, in quanto il pc è perfetto e l'otturatore è una cosa di poco conto.... magari mi danno un pc con pixel bruciati o altri difetti...
(RAM FALSA DICHIARAZIONE DI ASUS)
1) intendo che dalle dicharazioni delle specifiche tecniche fatte da asus e da tutti gli altri siti, dichiarano che gli slot delle ram sono 2 ed è installato un solo banco da 2GB di ram DDR3 rimanendone 1 vuoto per un eventuale upgrade ai 4 gb, invece in tutti gli esemplari in commercio (appurato da amici che ce l'hanno e dal mio netbook), sono occupati tutti e due gli slot rispettivamente da 1 gb ddr3 per un totale di 2 gb, quindi in caso di ugrade bisogna cambiarli entrambi,
2) altra cosa è una limitazione del chipset ovvero, asus dichiara che si possono installare un max di 4 gb di ram ddr3, ma in realtà dopo test e prove di amici, abbiamo appurato che le ram riconosciute sono 4 gb ma sfruttabili al max 2.74gb (questo ovviamente con windows 7 a 64 bit, perché il 32 bit è normale che sia limitato), quindi il consiglio è di installarne al max 3 gb risparmiando soldi (1x 1gb ddr3 e 1 x 2 gb ddr3) (CREDO COMUNQUE CHE QUESTO PROBLEMA, O MEGLIO LIMITAZIONE VERRA' RISOLTO/A DA ASUS RILASCIANDO UN'AGGIORNAMENTO DEL BIOS)
p.s. purtroppo abbiamo scoperto inoltre, da vari test, che mettendo un solo banco da 4 gb di ram il netbook non si avvia, in quanto non è supportato...ci vogliono per forza di cose 2 banchi da 2gb ciascuno....
3) ulteriore cosa che mi lascia perplesso sono le ram utilizzate, infatti monta le ram (Hyundai) a 1333 mhz ddr3, quando il sistema al max ne supporta a 800 mhz, infatti con CPU-z si legge che la frequenza è 400 mhz (x 2 = 800mhz), allora mi chiedo, non potevano metterne uno slot da 2 gb a 800 mhz anziché 2 slot da 1 gb a 1333 mhz? La spesa è uguale… mah… nn capisco che fanno!!
4) Ah quasi dimenticavo, le Ram sono in “single channel” nonostante siano due gli slot.
(SCHEDA VIDEO FA DA COLLO DI BOTTIGLIA) Allora premesso che questo modello (1215n) ha 2 schede video, una integrata nel chipset da 64 mb che garantisce consumi ridottissimi e max autonomia di batteria, e una secondaria chiamata (ION2 O MEGLIO ION NEXT GENERATION), DA 512 MB DEDICATI (effettivi 417 mb dichiarato dal software: SiSoftware Sandra), che garantisce prestazioni con gli ultimi giochi sensazionali per un netbook, (giocato a superbike 2010 al max risoluzione e va come un treno, vedi nei pro più in basso), torniamo al nostro problema, nei giochi il 1201N (predecessore del 1215n) è una scelta migliore del 1215N.
In Cod 4 (Il gioco tanto pubblicizzato da Nvidia con l' uscita di ION) , l' asus 1201N fà dai 30 ai 40 fps con dettagli bassi , la dove il 1215N ne fà 10-15.
Can't beleive the 1201n can play COD4 but not my 1215n....
Questo è dovuto al bus Pci-Exp 1x che collega ION2.
In alcuni giochi c'è un drastico calo se c'è molta richiesta di banda, in altri Ion2 è più veloce di poco a Ion1. In quanto al 3dmark , Ion fà la metà dei punti di Ion2 ma non ha grande valore se sei un pò informato sulla tecnologia di questi chip grafici.
GPU altissime di clock per alti punteggi sintetici, poi nei giochi avendo bus a 64bit , niente vram e essendo collegato come Ion2 ad un bus pci da 33mhz ti ritrovi a confrontare vga che nel 3dmark fanno gli stessi punteggi ma nei giochi sono su due scale differenti.
(ACCESSO VANO HARD DISK) Questa è un’altra nota dolente a sfavore del 1215n, infatti IL netbook , di serie è equipaggiato con hard disk 320gb a 5400 rpm (che sono 250gb a 5400 rpm nella versione "black" destinata agli USA) e se si volesse cambiare con uno a 7200rpm anche di pari capienza (fidatevi che in macchine così limitate un hard disk da 7200 piuttosto che da 5400 rpm cambia molto) bisogna accedere da sopra, mi spiego meglio, sotto al netbook è presente solo il vano di accesso alle ram, che sono entrambi accessibili e ben disposte, ma putroppo non è presente un vano hard disk, per potervi accedere vi sono 2 opzioni entrambe non alla portata di tutti e che cmq fanno decadere la garanzia all’istante:
* Togliere l’intero fondo del netbook, che è fissato ad incastro (se per esempio vi sono 10 clip d'incastro, state sicuri che ne rompete 7), sono assolutamente delicatissime e anche i migliori tecnici se non hanno le attrezzature per il "montaggio/smontaggio" di Asus, per quanto siano meticolosi rischiano di romperle. Cmq per fortuna che vi è qualche vitarella qui e li che tengono ben saldo il fondo.
* Altro metodo più indolore ma non per questo meno rischioso e complicato è accedere all’hard disk da sopra, ovvero togliendo prima la tastiera, poi con una carta “tessera magnetica” si alza tutta la cover superiore (compreso il touchpad) fino ad avere la scheda madre e l’hard disk ben visibile.
(ALTRA FALSA DICHIARAZIONE ASUS USCITA NETBOOK BLACK E CON USB-3) Un'altra nota dolente è che sul sito Asus c’è la disponibilità del 1215n di colore nero e con 2 uscite usb3 e 1 usb2, mentre qui in Italia non c’è nessun esemplare di 1215n con queste caratteristiche, infatti c’è solo la versione silver e con 3 uscite usb2 e per averlo nero con le usb3, bisognerebbe prenderlo in portogallo, ma il layout tastiera è portoghese (già contattati personalmente dei siti portoghesi e la cosa non mi convince perchè non vorrei ritrovarmi ad avere un computer con il layout tastiera in lingua portoghese, quindi per me inutilizzabile). Cmq non si sa nemmeno se uscirà la versione black a breve qui in Italia.
(DISPLAY LUCIDO) L'ASUS Eee PC 1215N viene commercializzato con un monitor da 12 pollici capace di una risoluzione nativa di 1366x768 e con una rifinitura di tipo glossy. Se da un lato questo migliora le prestazioni visive del display, dall'altro diventa sgradevole all'aperto in giornate assolate a causa dei forti riflessi riprodotti dallo schermo.
Ricordo che 768 pixel di risoluzione verticale sono il minimo sindacale per poter navigare decentemente e lavorare con il Word Office. Ma con uno schermo così piccolo cosa si poteva pretendere? Una 900p sarebbe stata probabilmente eccessiva ed avrebbe comunque fatto lievitare il prezzo.
(ALTOPARLANTI) Gli altoparlanti non riescono a garantire un audio adeguato quasi a nessuna situazione. Purtroppo i bassi latitano, i medi sono inconsistenti e gli acuti sono flebili come la voce di un topolino di campagna. E' fortemente consigliato l'uso di un paio di cuffie di ottima fattura o un sistema audio ausiliario. Magari sfruttando la porta HDMI.
(PULSANTI TOUCHPAD) si presentano un po’ duri e non proprio intuitivi da premere oltre che essere costituiti da un bottone unico con il quale si pasticcia facilmente le prime volte.
(GARANZIA) garanzia internazionale di 1 solo anno.
(PREZZO), pagato 499 euro, prezzo un po alto ma considerando la macchina in generale è giustificato, dato che con quei soldi si aquista un notebook entry level e non un netbook off-limits.
Ora passiamo ai PRO: :D
(DESIGN BELLISSIMO E COLORE/STRIATURE ALLUMINIO) infatti come detto ha un colore e delle striature che riproducono l’alluminio che sono davvero ingannevoli.
(MATERIALE ANTI-IMPORONTE) Infatti risulta molto difficile individuare impronte digitali grazie al materiale apposito patinato non lucido silver brush; gli unici punti vulnerabili alle imporonte sono: tutta la zona composta da plastiche di colore nero, quindi la zona adiacente alla tastiera perchè è nero lucido (tastiera esclusa in quanto opaca) e i pulsanti del touchpad sono anch'essi vulnerabili alle impronte.
(DIMENSIONI E ROBUSTEZZA) davvero un mini computer solo 12.1 pollici e di ottima fattura, cmq ben rifinito. La qualità costruttiva è di alto livello. Il telaio è forte e solido a sufficienza da proteggere adeguatamente le componenti hardware che cinge.
Si comportano bene anche i pannelli che non accennano a flessioni anche se sottoposti a pressioni importanti. (tastiera flessibile a parte)
Ottima la protezione nei confronti del monitor. Nel suo complesso il netbook non squittisce, né cigola, né si piega. E' un duro!
(BATTERIA CAPIENTE) grazie alla batteria a 6 celle da 5600 Mah e al connubio Atom dual-core /doppia scheda grafica integrata, i consumi di questo gingillino sono veramente ridotti, la batteria infatti a seconda delle applicazioni e delle impostazioni (super/performance/save battery) dura dalle 4 ore e mezza alle 6 ore e mezza (dichiarate dalla casa 7 ore)
(TASTIERA A ISOLA) nonostante avessi lamentato una certa flessibilità di quest’ultima, devo dire che la tastiera è molto ben rifinita, di buona fattura, molto sensibile e molto comoda anche per le mani con dita grandi, in quanto ha i tasti ben spaziati tra loro (la cosiddetta tastiera a isola), e la scrittura dopo le prime volte d' approccio, diventa veloce e intuitiva, (anche senza guardare i tasti come faccio io)
(PROCESSORE DUAL CORE) il vantaggio di questo mini computer è quello di montare un processore ATOM DUAL CORE da 1.800 mhz (x 2), quindi si sa, il "RE" per i consumi ridotti, ma anche il "RE" per la potenza nel suo genere grazie ad una novità... La novità è quella di aver implementato 2 core e 4 thread, in modo da mantenere bassi consumi, ma maggiore potenza quando richiesto, utilizzando anche applicazioni in multitaskin.
(SCHEDE VIDEO) un punto forte di questo notebook è quello di montare 2 schede video, una integrata nel chipset quindi GMA 3150 da 64 mb che garantisce consumi ridottissimi (GRAZIE A NVIDIA OPTIMUS CHE PERMETTE LO SWITCH IN AUTOMATICO TRA LE DUE SCHEDE VIDEO IN BASE AL CARICO RICHIESTO) e una da 512 mb dedicati con memoria DDR3 (effettivi 417 mb dichiarato dal software: SiSoftware Sandra) ovvero la Nvidia ION2 (next generation ION successore di ION1 che montava il 1201n modello antecedente a questo recensito), , che nonostante abbia il problema del collo di bottiglia sopra descritto, va veramente forte con i giochi nuovi….
Esempio: ho installato il gioco nuovo e pesante che ho "avuto" ieri....
Superbike 2010 e credetemi che è pesante.....
installato tutto... e messo tutte le risoluzioni al massimo.... ovviamente fatto partire con ION Nvidia (ho provato per curiosità con gma3150 ma nn è riuscito nemmeno ad avviarsi...
beh impostaz settate a manetta.... è partita la presentazione con audio e immagini che avevano qualche interruzione/scatto... ( ho pensato... << Figurati se la presentazione è cosi vedi te come ci gioco...>>), poi si è avviato il menù... non estremamente reattivo... in quanto i settaggi sono estremi... ma cmq fluido e usufruibile..... poi è arrivata l'ora di giocare....e ... sorpresa delle sorprese.... il gioco parte a risoluzione massima e fluidissimo che a momenti non ci credevo... sono MOLTO soddisfatto.... QUESTO PICCOLINO è UNA BOMBA!!!!!
(SENSORE FOTOCAMERA E OTTURATORE), nonostante sia una fotocamera solo da 0.3 mpx fa delle foto veramente belle oltre che precise e l’otturatore che si apre e che si chiude è veramente comodissimo per garantire la privacy ad esempio sui principali social network o chat dove la funzione webcam parte in automatico.
(VENTOLE BEN DISPOSTE), il problema che affligge i netbook e i notebook è da sempre il calore, problema che viene accentuato dalla poca attenzione di molti utenti, infatti solitamente, le ventole per l’aerazione del dispositivo sono poste sotto la macchina e molti utenti utilizzano il computer magari sul letto, o sul divano, facendolo sprofondare nelle coperte e quindi le ventole non riescono più a recuperare aria fresca, con conseguente surriscaldamento e futura rottura del pc; in questo netbook, le suddette ventole sono disposte sotto la macchina in posizione anteriore (vedi foto sopra), quasi frontalmente... a fianco delle casse audio; sotto la scocca è libera e questo vuol dire che lo si può utilizzare comodamente a letto infatti per quanto poco è sempre ben arieggiato e le temperaure non sono mai critiche.
(TOUCHPAD ABBONDANTE E FUNZIONI MULTI TOUCH) una cosa positiva è che il touchpad è molto sensibile, l’area di utilizzo è generosa e il nuovo touchpad implementa funzioni multitouch come ad esempio i nuovi telefonini touchscreen) infatti ci permette di zoommare le foto o le pagine internet aprendo e chiudendo le sole dita senza l'ausilio dei tasti come si usava fare con i vecchi notebook o sempre con le stesse di ruotarle con un gesto del tutto spontaneo e semplice.
(FUNZIONE DI RICARICA USB CON NETBOOK SPENTO) ebbene si, grazie ad un’utility Asus, vi è la possibilità di ricaricare apparecchi esterni con il computer spento, purchè sia collegato alla rete elettrica.
(LETTORE DI CARTE 3 IN 1: MMC/SD/SDHC) che ormai è comune a tutti i netbook /notebook, ma è pur sempre un PRO.
(USCITA VGA) che è comoda per attaccarlo ai vecchi monitor che abbiamo in casa e di cui non ci siamo ancora liberati.
(USCITA HDMI) bellissima questa cosa, perché questo netbook presenta un’uscita HDMI, che ci permette di collegarlo a televisori grandi in FULL HD (1080p), o di vedere film in streaming (sempre FULL HD) o addirittura di vedere DVD BLUE RAY (sempre in FULL HD ovviamente), infatti la GPU grafica dedicata non ha problemi a far funzionare film in FULL HD anche su televisori molto grandi (63” FULL HD) e senza nemmeno uno scatto d'immagine.
(RETROILLUMINAZIONE A LED) gli dona dei colori molto brillanti e immagini vivide nonostante lo schermo sia (HD READY E NON FULL HD) FUNZIONE QUEST’ ULTIMA CHE SI ATTIVA SE COLLEGATO AD UN' UNITA' ESTERNA (TELEVISORI FULL HD) CON L’ USCITA HDMI SOPRA DESCRITTA.
Ottimo il contrasto ed anche i livelli di nero. Siamo decisamente sopra la media.
(PULSANTE PER SUPER HYPERENGINE) collocato in alto a sx ci permette di portare il sistema in 4 modalità:
* Safe battery
* Auto Safe battery
* High performance (se nn ricordo male) che da un po' di sprint a tutto il sistema
* Super performance potenzia il sistema applicando un leggero overclock di serie da 1800 mhz a 1836 mhz (sempre se non ricordo male….)
Ragazzi siamo giunti alle conclusioni finali….
(PREMESSA): Sono consapevole che questa recensione è stata forse un po’ troppo "cruda", ma credo che sia meglio così, in quanto non ho solo “condannato” o solo “enfatizzato” la "macchina" in questione, limitandomi ad un parere soggettivo, ma ho implementato questo mio parere soggettivo con delle analisi tecniche dopo attente osservazioni/test, quindi credo che un utente che sia in procinto di acquistarlo (1215n) voglia sapere effettivamente tutto di ciò che compra, non lasciandosi trasportare dall'euforia del nuovo giocattolino che sta per arrivare.... e quindi è stato meglio essere un po" duri" nel descrivere i difetti, (se fate caso sono partito dai "CONTRO" apposta, per far restare qualunque persona con i "piedi per terra" e non con "un'idea idilliaca" del netbook scaturita dalla recente uscita dello stesso).
*** 15/11/2010
contattata ASUS per i seguenti dubbi/problemi:
1- Impossibilità di riconoscere 4 gb di ram (solo 2.75gb anche con win 64 bit)
2- Usb 3
3- Bluetooth 2.1/3.0
(ASUS ha verificato e su tutto il materiale di comunicazione (incluso asus global) NON si parla MAI di slot di memoria (su asus.com si parla di fino a 4gb, ma si tratta di info generiche e comunque non si parla di slot).
Su tutta la comunicazione ufficiale italiana (asus.it, asusworld.it, listini e CS) si parla solo di 2gb di ram. Il chipset Intel che è alla base del 1215N (che gestisce quindi anche la X1350 ed è integrato nella CPU) non riesce a gestire 4GB di RAM. Al contrario, il più "vecchio" 1201N ha alla base il chipset NVIDIA Ion che è invece capace di indirizzare 4GB di RAM. Quindi, i 4GB sono si installabili fisicamente, ma nemmeno con sistemi operativi a 64-bit possiamo vedere più di 2,75 GB, semplicemente perchè il chipset non è capace di "indirizzarli".
Per i modelli disponibili sul territorio nazionale fa riferimento la comunicazione ufficiale italiana, dove l'unica colorazione menzionata è SILVER con 3 uscite USB2.0. Effettivamente su asus.it è erroneamente riportata l'indicazione del BT2.1 mentre il modello in vendita è provvisto di BT 3.0, ma si tratta di una variazione migliorativa per utente finale.)
Allora, eccoci finalmente giunti alle conclusioni e personalmente credo che gli ingegneri Asus potevano migliorarlo un po’ di più, ma nel complesso non mi lamento… infatti…. ognuno di noi comprando il 1215n ha scelto un computer "al top per il settore netbook", che avesse un po' tutto.... il che è dovuto ad una possibilità a seconda delle esigenze (si riesce a scrivere, a navigare a GIOCARE, ecc.) altrimenti compravamo un netbook "base" e risparmiavamo anche metà dei soldi..... il discorso però è da mettere su un altro piano... (innanzitutto il 1215n è più performante del 1201n ovvero del suo predecessore scheda video a parte) e quindi per noi utenti (o meglio parlo per me), è un buon compromesso avere comunque una scheda video sopra la media dei netbook e tutto il resto dell'hardware paragonabili ai notebook, piuttosto di avere un hardware più scarso nel complesso ma una scheda video più performante (1201n), perchè se l'intenzione era quella esclusivamente di giocare si prendeva un notebook performante o addirittura un destkop che è meglio.... quindi morale della favola... nel complesso è un ottimo computer... molto sopra la media dei netbook...giustificato anche dal prezzo elevato, seppur con vari difettucci… se così si possono definire…. ma tornassi indietro lo riprenderei... o lo consiglierei a un amico….
SIGNORI E SIGNORE questo è un notebook travestito da netbook, o per meglio dire un lupo travestito da agnello.
Spero che la lettura vi sia piaciuta e vi sia tornata utile… convincendo all’acquisto eventuali dubbiosi, chiedo anche che se chiunque di voi notasse imprecisioni o informazioni mancanti è pregato di avvisarmi che provvederò al più presto nella correzione.
Si ringraziano i moderatori.
Deadlypoison83 (Alessandro Panella)
American Juri Terrier
12-11-2010, 10:30
Non per essere ripetitivo ma riflettevo fra me e me...
Allora, prima di comprarlo ho letto le specifiche sul sito del venditore (FAMOSO!!!)...
USB3 = invece mi arriva con usb2
Ricarica USB a pc spento = ma invece non va
RAM fino ad 8 GB = invece non ne legge neanche 4
BLUETOOTH 3 = questo ce l'ha almeno o no???
Non so, non è una cosa da denuncia per truffa o simili?
American Juri Terrier
12-11-2010, 10:35
Ottima la recensione, confermo che con un hd a 7200 rpm in un netbook la differenza di sente eccome!!!!!!!!!
Confermo anche che è un'odissea cambiarlo e che qualche pezzo di plastica (le clip per l'incastro) possono saltare!!!!!!!!!!!!!!
deadlypoison83
12-11-2010, 10:38
Ottima la recensione, confermo che con un hd a 7200 rpm in un netbook la differenza di sente eccome!!!!!!!!!
Confermo anche che è un'odissea cambiarlo e che qualche pezzo di plastica (le clip per l'incastro) possono saltare!!!!!!!!!!!!!!
grazie, sono felice che ti piaccia la recensione.
mi sono impegnato :D :D :D :D :winner:
alberto888zz
12-11-2010, 12:47
@deadlypoison83
bravo...ottima recensione!
La condivido quasi totalmente! C'è una cosa che vorrei segnalare...il mio ha Bluetooth 3.0 :)
bruciato
12-11-2010, 12:51
@deadlypoison83
bravo...ottima recensione!
La condivido quasi totalmente! C'è una cosa che vorrei segnalare...il mio ha Bluetooth 3.0 :)
ottima recensione :fagiano: però confermo che anche io ho il bt 3.0
deadlypoison83
12-11-2010, 13:15
grazie,
sul serio???
...allora vuol dire che mi sono confuso... forse mi sono lasciato ingannare dalle caratteristiche iniziali (errate) inserite all'apertura di questo thread dall'utente "Italy" e tra le "mille" cose da controllare per la recensione mi sono dimenticato di appurare se era 2.1 o 3.0, mi scuso in anticipo. appena rientro controllo e aggiorno la recensione (come faccio a vedere la versione bt?) grazie
è una buona disanima del 1215n, forse un po troppo cruda.
In linea teorica Asus non ha mai mentito , il 1215n nero ha le usb 3.0 e ho letto recentemente che anche in Usa è venduto, ma a 550 dollari (che per gli standard degli States è un prezzo abbastanza alto).
Sulla questione dei 4 giga di ram , asus pare che menzioni che sia possibile montarla, ma non dice nulla sul fatto che non si possa usare. Questa è un pò una furbata, ricordo all epoca con Vista che alcune case specificavano che i portatili con 4 giga che avevano licenze a 32bit ne avrebbero visti solo 3,2. Molti costruttori invece se ne infischiavano e vendevano macchine con 4 giga e licenze che non supportavano tale quantità tacendo il tutto. Queste questioni aimè sono a discrezione del costruttore purtroppo.
Nel caso del 1215n se una recensione avesse riportato tutte le cose che poi si sono scoperte nei forum , confrontandole con il modello vecchio , metà degli acquirenti avrebbe preso penso ancora il 1201n lasciando sugli scaffali il 1215n e a questo Asus non sarebbe piaciuto molto.
Con il nuovo modello e grazie ad optimus la macchina è diventata a tutti gli effetti un vero netbook , cosa che con il 1201n non si poteva dire con le sue 3-4 ore di autonomia con tutto su risparmio (autonomia ormai della maggior parte dei classici notebooks).
deadlypoison83
12-11-2010, 13:48
è una buona disanima del 1215n, forse un po troppo cruda.
In linea teorica Asus non ha mai mentito , il 1215n nero ha le usb 3.0 e ho letto recentemente che anche in Usa è venduto, ma a 550 dollari (che per gli standard degli States è un prezzo abbastanza alto).
Sulla questione dei 4 giga di ram , asus pare che menzioni che sia possibile montarla, ma non dice nulla sul fatto che non si possa usare. Questa è un pò una furbata, ricordo all epoca con Vista che alcune case specificavano che i portatili con 4 giga che avevano licenze a 32bit ne avrebbero visti solo 3,2. Molti costruttori invece se ne infischiavano e vendevano macchine con 4 giga e licenze che non supportavano tale quantità tacendo il tutto. Queste questioni aimè sono a discrezione del costruttore purtroppo.
Nel caso del 1215n se una recensione avesse riportato tutte le cose che poi si sono scoperte nei forum , confrontandole con il modello vecchio , metà degli acquirenti avrebbe preso penso ancora il 1201n lasciando sugli scaffali il 1215n e a questo Asus non sarebbe piaciuto molto.
Con il nuovo modello e grazie ad optimus la macchina è diventata a tutti gli effetti un vero netbook , cosa che con il 1201n non si poteva dire con le sue 3-4 ore di autonomia con tutto su risparmio (autonomia ormai della maggior parte dei classici notebooks).
Grazie per la " buona disanima del 1215n"....
apprezzo molto il tuo commento in quanto credo che si possa definire una "critica costruttiva", ad ogni modo in effetti è vero che è un po' cruda... (me l'ha detto anche la mia ragazza), ma credo che sia meglio così, in quanto non ho solo condannato o solo enfatizzato la "macchina" in questione, limitandomi ad un parere soggettivo, ma ho implementato questo mio parere soggettivo con delle analisi tecniche dopo attente osservazioni/test, quindi credo che un utente che sia in procinto di acquistarlo (1215n) voglia sapere effettivamente tutto di ciò che compra, non lasciandosi trasportare dall'euforia del nuovo giocattolino che sta per arrivare.... e quindi è stato meglio essere un po" duri" nel descrivere i difetti, (se fai caso sono partito dai CONTRO apposta, per far restare qualunque persona con i "piedi per terra" e non con un'idea idilliaca del netbook dovuto alla nuova uscita dello stesso).
Cmq sono al corrente che questa macchina è uscita in USA con usb3 e bt3, ma io nella mia recensione facevo riferimento che l'Asus nel sito italiano la presenta come macchina con caratteristiche bt3 usb3 e colore nero, questa è una bella e buona omissione, in quanto si sa che il sito italiano è destinato ad utenti italiani, doveva farlo presente sul sito che il prodotto non era disponibile per il mercato europeo, allora era un'altro paio di maniche.... quindi (truffa, omissione o menzogna) io come utente mi sento preso in giro e deluso dal prodotto proposto e non disponibile in alcun modo a meno che non lo prenda oltreoceano o in Portogallo (con relativi problemi annessi, es. layout tastiera straniera).
sono anche d'accordissimo con te quando scrivi:
Nel caso del 1215n se una recensione avesse riportato tutte le cose che poi si sono scoperte nei forum , confrontandole con il modello vecchio , metà degli acquirenti avrebbe preso penso ancora il 1201n lasciando sugli scaffali il 1215n e a questo Asus non sarebbe piaciuto molto.
e anche dove dici:
Con il nuovo modello e grazie ad optimus la macchina è diventata a tutti gli effetti un vero netbook , cosa che con il 1201n non si poteva dire con le sue 3-4 ore di autonomia con tutto su risparmio (autonomia ormai della maggior parte dei classici notebooks)
aggiungendo che questa macchina è diventata a tutti gli effetti un vero netbook, con prestazioni quasi paragonabili ai notebook. :D :D
ottima rece, condivido:D
(USCITA HDMI) di vedere film in streaming (sempre FULL HD)
per streaming cosa intendi:
streaming tramite internet
streaming tramite rete locale(wifi)
streaming tramite rete locale(lan)
il mio asus e' in rete locale tramite un access point e i film presi dal fisso (condiviso) scatticchiamo e sono sempre costretto a trasferirli sul 1215 che poi ovviamente vanno meravigliosamente
sicuramente problema del wifi!!!
deadlypoison83
12-11-2010, 15:39
aggiornata recensione con una (PREMESSA) prima delle considerazioni finali...
da un po di giorni e' arrivato il mio primo SSD corsair f120 ma non ho avuto il coraggio di metterlo nel 1215, troppo sprecato cosi l'ho messo nel fisso ma nn mi sono scoraggiato...per il mio 1215 ho in mente questo che davvero e' una bomba...
http://www.seagate.com/www/it-it/products/laptops/laptop-hdd/
deadlypoison83
12-11-2010, 15:43
ottima rece, condivido:D
(USCITA HDMI) di vedere film in streaming (sempre FULL HD)
per streaming cosa intendi:
streaming tramite internet
streaming tramite rete locale(wifi)
streaming tramite rete locale(lan)
il mio asus e' in rete locale tramite un access point e i film presi dal fisso (condiviso) scatticchiamo e sono sempre costretto a trasferirli sul 1215 che poi ovviamente vanno meravigliosamente
per streaming intendo film da internet, sia tramite wifi che lan (ho collegato il netbook per prova sia via ethernet che tramite wifi) e i film vanno lisci come l'olio.
il mio asus e' in rete locale tramite un access point e i film presi dal fisso (condiviso) scatticchiamo e sono sempre costretto a trasferirli sul 1215 che poi ovviamente vanno meravigliosamente
non ho capito bene... i film "scatticchiano" sul fisso o sul 1215n????
deadlypoison83
12-11-2010, 15:46
CHIEDO ASSISTENZA...
come faccio ad appurare se sul 1215n è installato il Bluetooth 3.0 o 2.1 ???
così correggo ed aggiorno la recensione.
grazie.
per streaming intendo film da internet, sia tramite wifi che lan (ho collegato il netbook per prova sia via ethernet che tramite wifi) e i film vanno lisci come l'olio.
non ho capito bene... i film "scatticchiano" sul fisso o sul 1215n????
ho una cartella condivisa sul mio pc fisso dove ci sono tutti i film...quando dal 1215 avvio un film(dalla cartella condivisa) scattano :mc: poi lo stesso film preso e copiato sul 1215 va benissimo!!
American Juri Terrier
12-11-2010, 16:24
da un po di giorni e' arrivato il mio primo SSD corsair f120 ma non ho avuto il coraggio di metterlo nel 1215, troppo sprecato cosi l'ho messo nel fisso ma nn mi sono scoraggiato...per il mio 1215 ho in mente questo che davvero e' una bomba...
http://www.seagate.com/www/it-it/products/laptops/laptop-hdd/
la tecnologia non sta mai ferma..
certo però che sulla carta sembra sempre che una cosa sia 10/20/20/40/100 volte più potente e veloce...
Poi nella realtà ti cadono le palle proprio come nel caso della ION2 montata sul 1215N :D :D :D :D :D
la tecnologia non sta mai ferma..
certo però che sulla carta sembra sempre che una cosa sia 10/20/20/40/100 volte più potente e veloce...
Poi nella realtà ti cadono le palle proprio come nel caso della ION2 montata sul 1215N :D :D :D :D :D
:D
una cosa è certa...l'SSD ti cambia in modo radicale il pc te lo garantisco al 100%
sono 10 anni che aggiorno hardware portandolo sempre al massimo(sono fermo da un'anno e mezzo:D) cercando di velocizzare e sprintare tutto...quad core...8 giga di ram...raptor in raid ma niente da fare mancava l'ssd... ragazzi che ci crediate o no la velocita' e' l'ssd!!!:)
fine ot
vodevil17
13-11-2010, 09:17
io non capisco cosa ha la mia scheda wireless...si connette, disconnette....dopo un po' si stacca!
il fisso è collegato tranquillamente..
edit: è una stupidagine il problema...è la posizione del net! stesso posto del fisso vicino la chievatta wireless usb, il fisso prende e il net no -_-" mah!
Skarafaz
13-11-2010, 12:09
Qualcuno potrebbe spiegarmi al volo come funziona lo switch tra video integrato e ion? E' automatico? Serve installare qualche tool/uyility oltre ai driver? Chiedo perchè ho il dubbio che lo switch non mi funzioni! Il tool di optimus linkato in un post parecchie pagine fa mi dice che la gpu nvidia è off anche quando sta girando un gioco. Ho effettuato un'installazione pulita di win 7, poi ho lasciato installare a win update i driver dell'integrata e ho scaricato quelli di ion dal sito nvidia (i 260 mi pare).
Qualcuno potrebbe spiegarmi al volo come funziona lo switch tra video integrato e ion? E' automatico? Serve installare qualche tool/uyility oltre ai driver? Chiedo perchè ho il dubbio che lo switch non mi funzioni! Il tool di optimus linkato in un post parecchie pagine fa mi dice che la gpu nvidia è off anche quando sta girando un gioco. Ho effettuato un'installazione pulita di win 7, poi ho lasciato installare a win update i driver dell'integrata e ho scaricato quelli di ion dal sito nvidia (i 260 mi pare).
credo che te ne accorgeresti ad occhio se Ion 2 non è attivo , la intel x3150 ha prestazioni piu basse della gma 950 , scheda che fà girare a stento half life 1.
http://www.notebookcheck.net/Intel-Graphics-Media-Accelerator-3150.23264.0.html
Skarafaz
13-11-2010, 15:43
ah ok, quindi il fatto che sia riuscito a far partire rome total war e hearts of iron iii significa che è tutto a posto? Ma non esiste un modo per verificare quale chip grafico è effettivamente attivo in un dato istante?
greyhound3
13-11-2010, 17:17
iao ragazzi vi volevo fare una domanda idiota...come aggiorno i driver video?
sul sito di nvidia mi fa scegliere tra ion e ion le...avendo bisogno di ion2 cosa devo selezionare?
precedentemente si era parlato di the witcher...qualcuno l'ha provato?
ps:sarebbe carino inserira in prima pagina tutti i giochi che funzionano (io ho provato deathspank e va bene...civilizzation incomincia a rallentare a gioco avanzato rimanendocomunque giocabile)
deadlypoison83
13-11-2010, 17:41
iao ragazzi vi volevo fare una domanda idiota...come aggiorno i driver video?
sul sito di nvidia mi fa scegliere tra ion e ion le...avendo bisogno di ion2 cosa devo selezionare?
precedentemente si era parlato di the witcher...qualcuno l'ha provato?
ps:sarebbe carino inserira in prima pagina tutti i giochi che funzionano (io ho provato deathspank e va bene...civilizzation incomincia a rallentare a gioco avanzato rimanendocomunque giocabile)
ciao, devi scegliere la ION, non la (ion LE)
Nvidia ION LE è specificamente studiato per essere compatibile con Windows XP e dunque non è in grado di supportare DirectX 10. Le prestazioni delle due soluzioni ION sono dunque identiche, con l'unica limitazione nell'installazione delle librerie DirectX 10 per ION LE. In entrambi i casi, comunque, l'installazione di Windows 7 è possibile, nonostante ION LE non supporti le DirectX 10.
La domanda è dunque: il mancato supporto per le DirectX 10 è penalizzante? Le prestazioni 3D di ION attuale sono quasi sufficienti per la riproduzione adeguata di titoli di ultima generazione su DirectX 9, dunque l'interesse per le DirectX 10 è quasi nullo. I programmi e i videogames, infatti, basati su DirectX 10 sono più esosi in risorse rispetto agli omologhi con DirectX 9 e quindi comunque inadeguati per la potenza di un processore Atom.
ION LE e ION sono chipset identici, ma le limitazioni della versione low-end potrebbero escludere l'impiego professionale o il gaming avanzato.
bruciato
13-11-2010, 18:29
qualche genio ha fatto uno script per linux per switchare le schede video del nostro pc e quindi mi appresto finalmente ad installare ubuntu e a far funzionare questo script, vi tengo aggiornati!intanto ecco il link dello script: http://www.mail-archive.com/hybrid-graphics-linux@lists.launchpad.net/msg00235.html
Acid Queen
13-11-2010, 19:05
iao ragazzi vi volevo fare una domanda idiota...come aggiorno i driver video?
sul sito di nvidia mi fa scegliere tra ion e ion le...avendo bisogno di ion2 cosa devo selezionare?
precedentemente si era parlato di the witcher...qualcuno l'ha provato?
ps:sarebbe carino inserira in prima pagina tutti i giochi che funzionano (io ho provato deathspank e va bene...civilizzation incomincia a rallentare a gioco avanzato rimanendocomunque giocabile)
di witcher ho provato solo la demo e va bene, a parte qualche piccolo freeze di qualche microsecondo tipico di questo netbook. Mi ha migliorato molto la situazione un pendrive in modalità readyboost e una deframmentazione, ma niente di miracoloso. Ora sto testando starcraft 2 in single e in 2vs2, mi va un pochino piu lento che sul mio precedente pc, un mac-mini, che aveva l'hd da 5.400rpm e una gf9400, ma anche un core2duo. Cmq godibilissimo.
Skarafaz
13-11-2010, 19:12
qualche genio ha fatto uno script per linux per switchare le schede video del nostro pc e quindi mi appresto finalmente ad installare ubuntu e a far funzionare questo script, vi tengo aggiornati!intanto ecco il link dello script: http://www.mail-archive.com/hybrid-graphics-linux@lists.launchpad.net/msg00235.html
Sotto windows c'è modo, se non di forzare lo switch, almeno di verificare quale delle due schede è in funzione? Giusto per capire se tutto funziona come dovrebbe.
bruciato
13-11-2010, 19:24
Sotto windows c'è modo, se non di forzare lo switch, almeno di verificare quale delle due schede è in funzione? Giusto per capire se tutto funziona come dovrebbe.
basta attivare un tool degli ultimi driver nvidia!
comunque per ora ho installato ubuntu netbook remix 10.10, ma appena installati i driver nvidia il sistema non mi parte + in modalità grafica :muro:
Skarafaz
13-11-2010, 22:41
basta attivare un tool degli ultimi driver nvidia!
Quale tool? Lo trovo nel pannello di controllo nvidia?
Moreno Sanchez
13-11-2010, 23:07
Cos'ha di diverso rispetto all'Eee PC 1201N (Seashell)?
deadlypoison83
15-11-2010, 15:40
RAGAZZI CONTATTATA ASUS DIRETTAMENTE PER INFORMAZIONI SUL LIMITE DEI 4 GB DI RAM, SULLE INFO DELLE USB 3 E DEL BLUETOOTH 3.
aggiornata recensione al punto:
*** 15/11/2010. (verso la fine della recensione)
link diretto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33628317&postcount=863
deadlypoison83
15-11-2010, 16:02
Ragazzi, ho recuperato un lettore dvd cd r e masterizzatore da un portatile (rotto), vorrei creare un adattamento per farlo divendare un masterizzatore slim esterno per l'asus 1215n, solo che ha un attacco che non conosco, c'è la possibilità di fargli qualche modifica affinchè funzioni con l'usb?
io ho un lettore di driver ide/sata (quelli presi in fiera che ti leggono gli hard disk, e gli puoi per esempio anche collegare un lettore interno di un computer (solo che sono troppo grandi) e volevo adattarlo al lettore slim del notebook rotto.
allego foto.
http://www.xtremeshack.com/immagine/i71284_foto787.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i71285_foto788.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i71286_foto789.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i71289_foto790.jpg
Skarafaz
15-11-2010, 16:40
Quale tool? Lo trovo nel pannello di controllo nvidia?
UP...scusate l'insistenza ma non ho ancora capito se il sistema optimus funziona in automatico o è necessario installare software aggiuntivo oltre al driver nvidia (sto parlando di un'installazione pulita).
Cos'ha di diverso rispetto all'Eee PC 1201N (Seashell)?
ha una durata batteria praticamente doppia
Problema a internet... mi capita spesso che ad un certo punto la navigazione si interrompe...con la risoluzione dei problemi, esce fuori che "il server DNS non risponde"... il computer non si connette per un po'... poi ad un certo punto riparte... questo succede solo se il fisso, collegato via cavo, sta scaricando o navigando... se è semplicemente collegato senza navigare ne scaricare tutto funziona perfettamente... come faccio a risolvere questo problema?? Da quello che ho letto in giro, quando il problema è "il server DNS non risponde" vuol dire che i 2 computer stanno usando lo stesso IP... ma non riesco a risolvere questo problema...
bruciato
16-11-2010, 08:57
volevo solo comunicare che sto scrivendo da ubuntu 10.10 desktop 32bit completamente funzionante(anche il tool per la disattivazione della scheda video nvidia). La durata della batteria dichiarata è di 5:10 ore, è inferiore a windows....ma ho linux e 1 ora in - conta poco :D
Skarafaz
16-11-2010, 09:35
Ho provato a far girare il blueray di avatar, la ion parte...però si sente praticamente solo l'audio, il video scatta tantissimo! Mi pareva di aver letto che qualcuno aveva già provato a far girare video a 1080p e andava bene...quale potrebbe essere il problema? (il video che ho provato a far girare è il rip del blueray in mkv, letto con vlc)
PS.: ho capito perchè avevo problemi con optimus relativamente ai giochi...ho dovuto impostare manualmente lo switch ad ION con l'eseguibile del gioco dal pannelo nvidia; con i video (youtube e locale) tutto ok in automatico senza cambiare nulla.
vodevil17
16-11-2010, 10:03
Ho provato a far girare il blueray di avatar, la ion parte...però si sente praticamente solo l'audio, il video scatta tantissimo! Mi pareva di aver letto che qualcuno aveva già provato a far girare video a 1080p e andava bene...quale potrebbe essere il problema? (il video che ho provato a far girare è il rip del blueray in mkv, letto con vlc)
si a voglia, benissimo! su un 32" anche..
Cambia programma, prova zoom player free oppure splash lite
(ma si possono scrivere i nomi dei programmi? dato che qualche post dietro li ho visti in grassetto, maiuscolo e in rosso?!
edit: a me non si vedono più i full hd .... andiamo bene, scattano tantissimo! e ion è impostata! qualche casino con i codec sicuramente -.-"
e poi ho notato un problemino con la porta usb a sinistra, quella singola insomma. Ogni cosa che metto o non viene letta o va lenta. Tipo mouse senza fili scatta sullo schermo, tipo hard disk esterno non parte, gira ma non parte. Invece le porte sulla destra vanno bene, perchè?!
ri-edit: conwmp classic si vedono benissimo! elimino tutti i programmi inutili per vedere i filmati compreso vlc che non mi parte più!
alberto888zz
16-11-2010, 11:13
volevo solo comunicare che sto scrivendo da ubuntu 10.10 desktop 32bit completamente funzionante(anche il tool per la disattivazione della scheda video nvidia). La durata della batteria dichiarata è di 5:10 ore, è inferiore a windows....ma ho linux e 1 ora in - conta poco :D
Sarei molto interessato anche io di sapere come faccio a far funzionare la scheda ION visto che appena installo i driver Nvidia non si avvia più Ubuntu 10.10! :(
In più...rivolto a tutti...trovo una cosa molto fastidiosa in questo 1215N. Io lascio sempre collegato ad esso un hard disk esterno da 2,5" ma quando spengo il netbook rimane corrente (e quindi acceso) l'hard disk esterno! Si può cambiare questa cosa??? Il fatto avviene su tutte e 3 le porte USB e chiaramente solo quando il netbook è collegato all'alimentazione (con la batteria si spengono le porte USB).
Skarafaz
16-11-2010, 11:52
si a voglia, benissimo! su un 32" anche..
Cambia programma, prova zoom player free oppure splash lite
ok, ora provo; i video a 1080p di youtube funzionano benissimo
...
Cambia programma, prova zoom player free oppure splash lite
(ma si possono scrivere i nomi dei programmi? dato che qualche post dietro li ho visti in grassetto, maiuscolo e in rosso?!
..
mica sono programmi a pagamento , anche io li ho conosciuti tramite il passa parola dei forum , non vedo perchè non si possano consigliare programmi free che fanno il loro lavoro meglio di molti altri (anche a pagamento).
Splash lite non richiede l installazione di nessun codec strano che può incasinare windows , supporta tutte le vga (intel nvidia e ati) e per i notebook con doppia vga come il mio è utilissimo , dato che in qualsiasi modalità sei puoi guardarti video in full hd senza grossi problemi; anche con l' integrata intel.
deadlypoison83
16-11-2010, 13:00
In più...rivolto a tutti...trovo una cosa molto fastidiosa in questo 1215N. Io lascio sempre collegato ad esso un hard disk esterno da 2,5" ma quando spengo il netbook rimane corrente (e quindi acceso) l'hard disk esterno! Si può cambiare questa cosa??? Il fatto avviene su tutte e 3 le porte USB e chiaramente solo quando il netbook è collegato all'alimentazione (con la batteria si spengono le porte USB).
ha ha ha.....!!!!!!! tutti sono alla ricerca di sapere come attivare la funzione che carica le periferiche da usb e tu la vuoi disattivare? beh se proprio sei interessato cancella la utility/driver: "USB Charge+Utility" e vedrai che risolvi il problema.... cmq se fossi in te... staccherei l'hard disk, in quanto questa utility è una chicca... ;)
deadlypoison83
16-11-2010, 16:27
appena arrivato questo alimentatore da auto per il netbook (preso proprio questo!)
http://cgi.ebay.it/KFZ-Ladekabel-fur-Asus-EEE-PC-1215N-1018P-1015PE-/260676629420?pt=DE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Notebook_Netzteile&hash=item3cb189b3ac
dovrebbe andare bene vero?
identico alla figura, sull'etichetta c'è scritto: eee PC 1005HA OUTPUT 19V 2.1A
dovrebbe andare bene giusto? in quanto l'alimentatore del 1215n dovrebbe essere 40w con Output: 19V e 2.1A.
mi confermate o brucio tutto?
volevo solo comunicare che sto scrivendo da ubuntu 10.10 desktop 32bit completamente funzionante(anche il tool per la disattivazione della scheda video nvidia). La durata della batteria dichiarata è di 5:10 ore, è inferiore a windows....ma ho linux e 1 ora in - conta poco :D
come hai fatto?
installato ubuntu e poi il tool e poi il driver, oppure prima il driver e poi da terminale...
è possibile avere una guida dettagliata... (e un link per il programma in questione, non ho trovato il tuo post in preedenza...)
alberto888zz
16-11-2010, 18:15
ha ha ha.....!!!!!!! tutti sono alla ricerca di sapere come attivare la funzione che carica le periferiche da usb e tu la vuoi disattivare? beh se proprio sei interessato cancella la utility/driver: "USB Charge+Utility" e vedrai che risolvi il problema.... cmq se fossi in te... staccherei l'hard disk, in quanto questa utility è una chicca... ;)
No putroppo non è quello il problema! L'utility che dici tu serve per far funzionare una porta USB (quella a destra del pc) per caricare un dispositivo a computer spento. E io neanche l'ho installata :)
Il mio problema invece è un altro...che putroppo si presenta anche sul mio desktop! Rimane attiva la corrente e quindi sono costretto ogni volta a staccare l'hard disk a mano, ed è proprio questo quello che volevo evitare :D
Ragazzi finalmente è arrivato anche il mio Asus 1215n, e dunque ora è il mio turno di tartassarvi di domande! :D
Allora:
1) Devo far caricare la batteria per 8 ore (come scritto sul manuale) prima di accenderlo per la prima volta? In poche parole lo lascio caricare fino a domani? :cry:
2) Se eseguo il ripristino di sistema le utility Asus vengono reinstallate?
3) Nel caso in cui le utility vengono installate dopo un ripristino di sistema, dovrò formattare l'HDD direttamente con Windows 7: non c'è qualche fonte "ufficiale" per scaricarlo?
4) Ma a cosa serve una partizione di 100GB per il SO quando Windows Se7en ne occupa, si e no, una 20ina? Sta cosa non l'ho capita! :sofico:
5) Alla fine cosa è meglio, Winzozz a 32bit, 64bit o è uguale? :oink:
Fine delle niubbo domande! :D
come hai fatto?
installato ubuntu e poi il tool e poi il driver, oppure prima il driver e poi da terminale...
è possibile avere una guida dettagliata... (e un link per il programma in questione, non ho trovato il tuo post in preedenza...)
up
Acid Queen
18-11-2010, 17:47
Ragazzi finalmente è arrivato anche il mio Asus 1215n, e dunque ora è il mio turno di tartassarvi di domande! :D
Allora:
1) Devo far caricare la batteria per 8 ore (come scritto sul manuale) prima di accenderlo per la prima volta? In poche parole lo lascio caricare fino a domani? :cry:
2) Se eseguo il ripristino di sistema le utility Asus vengono reinstallate?
3) Nel caso in cui le utility vengono installate dopo un ripristino di sistema, dovrò formattare l'HDD direttamente con Windows 7: non c'è qualche fonte "ufficiale" per scaricarlo?
4) Ma a cosa serve una partizione di 100GB per il SO quando Windows Se7en ne occupa, si e no, una 20ina? Sta cosa non l'ho capita! :sofico:
5) Alla fine cosa è meglio, Winzozz a 32bit, 64bit o è uguale? :oink:
Fine delle niubbo domande! :D
Ciao, provo a risponderti:
1) Io l'ho fatto, ma non saprei che comporta farlo a pc acceso
2) Si, ogni genere di immondizia!
3) Niente fonti ufficiali, sullo shop microsoft devi comprare se vuoi scaricare :(
4) A riempirla :D Io metto tutti i software in quella partizione (alla fine non sono poi tantissimi), mentre l'altra la uso come archivio, trasferisco tutta la cartella utente. Del resto il defrag di win7 è ottimo.
5) Secondo me win64 su questa macchina è inutile! Win7 pulito va benone a 32bit, visto che con 2gb di ram non ti tocca il problema dell' indirizzamento dei 32bit, e risparmi pure un pochino di spazio con l'installazione.
Ciao, provo a risponderti:
1) Io l'ho fatto, ma non saprei che comporta farlo a pc acceso
2) Si, ogni genere di immondizia!
3) Niente fonti ufficiali, sullo shop microsoft devi comprare se vuoi scaricare :(
4) A riempirla :D Io metto tutti i software in quella partizione (alla fine non sono poi tantissimi), mentre l'altra la uso come archivio, trasferisco tutta la cartella utente. Del resto il defrag di win7 è ottimo.
5) Secondo me win64 su questa macchina è inutile! Win7 pulito va benone a 32bit, visto che con 2gb di ram non ti tocca il problema dell' indirizzamento dei 32bit, e risparmi pure un pochino di spazio con l'installazione.
Argh, allora mi toccherà aspettare fino a domani! :cry: Chiedevo giusto perchè il led della batteria era già diventato verde, beh pazienza.. del resto ho aspettato per 3 settimane, posso aspettare un altro giorno :) . Comunque ora devo procacciarmi una copia di Home Premium 32bit.. :stordita:
Grazie per le risposte! :D
cucciolo1966
19-11-2010, 08:30
SAlve a tutti, preso oggi, ho mia sorella a new york, trovato a 390 euro, non vedo l'ora che ritorni...
bye
Ragazzi ho un problema con i driver video. In pratica dopo aver reinstallato Windows /, ho scaricato dal sito dell'Nvidia i driver per ION, ma penso che non stia funzionando affatto... I filmati in Full HD da YouTube scattano, non posso impostare la risoluzione dello schermo 1366*768 (massimo 1024*768) e non posso nemmeno attivare l'aero di Windows!! :(
Ho sbagliato qualcosa? Voi che procedura avete seguito per reinstallare i driver video? :help:
A quanto pare il problema era che non avevo aggiornato Windows, ora sembra funzionare senza problemi. :D
Comunque voi l'Optimus l'avete installato? Inoltre è possibile tenere la ION attiva in modo perenne?
Skarafaz
19-11-2010, 12:46
A quanto pare il problema era che non avevo aggiornato Windows
Semplicemente non avevi installato i driver della scheda integrata, poi ci ha pensato windows update!
Semplicemente non avevi installato i driver della scheda integrata, poi ci ha pensato windows update!
Eh si, a quanto pare il problema era proprio quello. :D
E per quanto riguarda l'Optimus, penso fosse incluso nei driver della ION, dato che dal Control Panel mi da la possibilità di selezionare la GPU da utilizzare per le applicazioni. Ora devo provare qualche gioco. :)
Skarafaz
19-11-2010, 14:48
Eh si, a quanto pare il problema era proprio quello. :D
E per quanto riguarda l'Optimus, penso fosse incluso nei driver della ION, dato che dal Control Panel mi da la possibilità di selezionare la GPU da utilizzare per le applicazioni. Ora devo provare qualche gioco. :)
Ho notato che alcuni giochi li aggiunge al pannello di controllo automaticamente, altri invece basta che aggiungi l'exe!
Skarafaz
19-11-2010, 21:20
Quando lo scaricate completamente e poi lo mettete a ricaricare quanto lo lasciate di solito? (prima accensione a parte)
Zak McCraken
20-11-2010, 06:39
Quando lo scaricate completamente e poi lo mettete a ricaricare quanto lo lasciate di solito? (prima accensione a parte)
Fino a quando è carico! (luce verde).
Hey... anche a voi l'HD vi fa: tlick... tlick.... ...... ...... tlick... tlick..... ..... .... ..... tlick... tlick.... .....
????
....
Hey... anche a voi l'HD vi fa: tlick... tlick.... ...... ...... tlick... tlick..... ..... .... ..... tlick... tlick.... .....
????
è una "caratteristica" di alcuni Asus , come dissi qualche tempo fa lo fà il notebook di mio fratello e dopo un po che ci lavori in una stanza silenziosa ti viene voglia di lanciarlo dalla finestra :D
alcuni dischi usati da asus fanno rumore mentre parcheggiano la puntina, unica soluzione definitiva è cambiare il disco fisso.
Zak McCraken
20-11-2010, 08:13
è una "caratteristica" di alcuni Asus , come dissi qualche tempo fa lo fà il notebook di mio fratello e dopo un po che ci lavori in una stanza silenziosa ti viene voglia di lanciarlo dalla finestra :D
alcuni dischi usati da asus fanno rumore mentre parcheggiano la puntina, unica soluzione definitiva è cambiare il disco fisso.
Si anch'io credo sia quello.
...solo che la parcheggia un po' troppo spesso! Solamente facendo girare il puntatore del mouse per lo schermo senza cliccare su nulla (e senza passare sopra a nessuna icona) fa il Tlick Tlick ogni 10 - 15 secondi. Poi se la smetto di smanettare il touchpad dopo altri 20 secondi spegne la rotazione del disco (si zittisce completamente)...
Sarà normale???
Si anch'io credo sia quello.
...solo che la parcheggia un po' troppo spesso! Solamente facendo girare il puntatore del mouse per lo schermo senza cliccare su nulla (e senza passare sopra a nessuna icona) fa il Tlick Tlick ogni 10 - 15 secondi. Poi se la smetto di smanettare il touchpad dopo altri 20 secondi spegne la rotazione del disco (si zittisce completamente)...
Sarà normale???
la tempistica è esattamente quella , è un click ciclico , tanto che ero arrivato a pensare ad un difetto del notebook (15,4" pollici), inizialmente.
Purtroppo non lo è...
Mio fratello alla fine dopo qualche mese si è abituato , io quando lo uso per farci manutenzione software non lo sopporto.
La cosa strana è che ho notato questa cosa solo sui moderni notebook di Asus e nemmeno tutti, pare siano determinate partite di dischifissi, in specifico certe marche/modelli usati dal costruttore.
Fai una prova appoggiando l orecchio al case e vedrai che il click arriva esattamente dalla parte del case dove è situato il disco fisso.
Skarafaz
20-11-2010, 09:20
Fino a quando è carico! (luce verde).
E qui vi volevo :D ...Il manuale recita testualmente:
"Ricordarsi di caricare completamente la batteria (8 ore o più) prima dell'uso ed ogni qualvolta sia scarica, per allungarne la durata utile."
Il dubbio mi è venuto perchè la luce verde compare dopo circa un'ora che è in carica, non dopo otto o più (anche quando in precedenza la batteria ha toccato quota 0 ed il net si è autoibernato)!
Allora ragazzi io la butto li.... a nessuno è mai passato in mente di intallare win 7 su una sd adeguata???? cosi da lasciare l'intero HD per l'archivio dei dati, guadagnandone in velocità d boot e di programmi??? TEoricamente è possibile installare w7 in una memoria SD???
E qui vi volevo :D ...Il manuale recita testualmente:
"Ricordarsi di caricare completamente la batteria (8 ore o più) prima dell'uso ed ogni qualvolta sia scarica, per allungarne la durata utile."
Il dubbio mi è venuto perchè la luce verde compare dopo circa un'ora che è in carica, non dopo otto o più (anche quando in precedenza la batteria ha toccato quota 0 ed il net si è autoibernato)!
Effettivamente hai ragione.. però poi non è un tantino esagerato caricarlo ogni volta per 8 ore di fila? :p
Comunque, dopo diversi test, per giocare a SF IV ed avere i 60fps fissi (o quasi) vi consiglio di impostare la risoluzione a 1024*768, tutti i dettagli bassi o a off tranne quelli dei modelli, da mettere a medio. Molto importante è ricordarsi di mettere a "Basso" anche gli sfondi, che rallentano molto il gioco (anche a 640*480!).
Per curiosità: quanta ram utilizza il vostro Net (senza disattivare i vari programmi che tenete in esecuzioni automatica, come gli antivirus)? Io sto sugli 870MB, con qualche programmino in background. ;)
@ago.max: Servirebbe una SD di minimo 20GB SOLO per l'OS...
Skarafaz
20-11-2010, 11:26
Effettivamente hai ragione.. però poi non è un tantino esagerato caricarlo ogni volta per 8 ore di fila? :p
Beh, a fine giornata lo metti in carica prima di andare a nanna e lo stacchi quando ti svegli. :D
E
Per curiosità: quanta ram utilizza il vostro Net (senza disattivare i vari programmi che tenete in esecuzioni automatica, come gli antivirus)? Io sto sugli 870MB, con qualche programmino in background. ;)
@ago.max: Servirebbe una SD di minimo 20GB SOLO per l'OS...
Anch'io sono sui 870-880 MB... Comunque è fattibile l'installazione su sd..bene! Mi piacerebbe provare...sicuramente le prestazioni aumenteranno!!!:D
Anch'io sono sui 870-880 MB... Comunque è fattibile l'installazione su sd..bene! Mi piacerebbe provare...sicuramente le prestazioni aumenteranno!!!:D
Si ma devi prendere una classe 6 o meglio una classe 10 e costano
Si ma devi prendere una classe 6 o meglio una classe 10 e costano
Si hai ragione ma io penso che è meglio spendere qualcosa in più ed optare per questa soluzione piuttosto che prendere un HD nuovo (buttare via quello vecchio) aprire il net (rompendo numerose alette) e soprattutto perdere la garanzia!!! L'unico problema è che utilizzi perennemente l'unica porta SD che c'è!! però penso che qualche adattatore SD-USB si trovi in commercio...
Si hai ragione ma io penso che è meglio spendere qualcosa in più ed optare per questa soluzione piuttosto che prendere un HD nuovo (buttare via quello vecchio) aprire il net (rompendo numerose alette) e soprattutto perdere la garanzia!!! L'unico problema è che utilizzi perennemente l'unica porta SD che c'è!! però penso che qualche adattatore SD-USB si trovi in commercio...
Si adattatori usb sd ci sono e non costano molto
Alex190982
20-11-2010, 21:46
ciao a tutti, vorrei porre qualche domanda visto che vorrei comprare anche io un 1210n.....
Innanzitutto vi chiedo se qualcuno ha installato pes e se gira bene.....e poi vorrei sapere quanto tempo dura la batteria giocandoci visto che lo userei nei miei viagggi in treno (4-5 ore).....
grazie mille a chi mi risponderà..
kakaroth1977
20-11-2010, 22:19
le sd anche di class 10 sono troppo lente per un uso come disco di sistema e comunque non sò se il 1215n nè supporta il boot
Zak McCraken
21-11-2010, 07:01
E qui vi volevo :D ...Il manuale recita testualmente:
"Ricordarsi di caricare completamente la batteria (8 ore o più) prima dell'uso ed ogni qualvolta sia scarica, per allungarne la durata utile."
Il dubbio mi è venuto perchè la luce verde compare dopo circa un'ora che è in carica, non dopo otto o più (anche quando in precedenza la batteria ha toccato quota 0 ed il net si è autoibernato)!
Mah... io sono dell'idea che, quando la luce diventa verde, la batteria smetta di essere caricata. Per me tutte le storie delle 8 ore del manuale sono un po' una bufala...
Comunque ora che sono finalmente entrato in possesso dell'oggetto posso dire che definire Netbook questo gioiellino è molto riduttivo!
Ora mi rileggerò tutto il thread perchè ci sono molte cose che non mi sono chiare...
Zak McCraken
21-11-2010, 08:40
Le mie prime impressioni:
Per quanto mi riguarda, questo computer portatile (nel senso globale del termine) ha uno dei migliori rapporti qualità/prezzo attualmente sul mercato. Come dicevo, definirlo "netbook" è riduttivo, credo sia più corretto definirlo mini-notebook. Fa tutto quello che deve fare e lo fa bene agli occhi di un utente non troppo smanettone e che non va a vedere il pelo nell'uovo. Pesa pochissimo, la batteria dura un sacco, è elegante, è veloce (dopo installazione pulita), lo schermo 12" è luminoso, utilizzabilissimo e non frustrante come quello dei 10", è silenzioso (a parte il tick dell'HD a cui mi sono già abituato e non lo sento più)... Insomma per me gli euro che costa non potevano essere meglio spesi (l'ho preso usato a 350€ ma anche i 430 a cui si trova in giro sono comunque ampiamente adeguati e giustificati). Sono molto soddisfatto.
Vengo da notebook 15" IBM con XP (W7 mi sta facendo diventare matto, ma quante minchiate e minchiatelle ha???) e credo che lo rimpiazzerò definitivamente con questo 1215N, cosa che non era in programma, ma il piccolo ha nettamente superato le aspettative.
Per quanto riguarda i problemi pluri-segnalati dagli altri utenti:
- La tastiera è vero, flette un poco. A me non da nessun problema, si usa benissimo, è precisa e i tasti sono ben distanziati.
- Il pulsante del touchpad fa veramente cagare, confermo. Troppo duri, soprattutto il destro. Mi fa incazzare e mi fanno già male le dita dopo che ho dovuto rinominare un po' di file.
- I 2GB che diventano 2,74 però non 3 o non 4... non me ne può fregare di meno. Per ora va benissimo così come è, non c'è nessuna reale esigenza di sovralimentarlo. Un domani che le memorie scenderanno sensibilmente di prezzo vorrò magari passare ai 3GB ma per ora non avrebbe senso (anche se fosse possibile) portarlo a 4GB spendendo un +30% del prezzo del PC. Allora se dovevo fare a gara a chi ce l'ha più lungo avrei preso un altro tipo di computer spendendo un'altra cifra.
- USB 3.0 non saprei che cosa farmene. Se ci fossero state sarebbe stato meglio, ma per me fa lo stesso. Non ho nessuna periferica 3.0 e anche se l'avessi non è che sposterei TeraByte di roba da un disco all'altro tutti i giorni. Per spostare qualche stagione delle mie serie TV preferite (unica cosa ingombrante che mi capita di muovere) va benissimo il 2.0, 10 minuti e il gioco è fatto. Per tutto il resto... metterci 8 secondi invece di 1 per passare un album dei Social Distortion sul lettore MP3, non mi cambia la vita... Anzi almeno così ho ancora l'impressione di essere io ad aspettare il PC e non lui che aspetta me cosa che mi farebbe sentire "obsoleto".
- I giochi che ho provato vanno bene (Anno 1404 e PES) anche in barba alla strozzatura hardware del bus e del clock e del collettore e dell'imbuto cosmico, quindi sono contento anche sotto questo aspetto. ...Devo ammettere però che questa "svista" denota grande inettitudine da parte di ASUS. Come cappero fanno a mettere una mini-GPU valida, innovativa, eccetera, che però non si riesce a sfruttare a fondo? Sarebbe stato veramente molto più costoso fare le cose a modo? Balordi.
- Per le false dichiarazioni sulle USB, RAM ecc. bisognerebbe fargli causa attraverso un'associazione di consumatori, così la prossima volta ci pensano due volte prima di prendere per il fondoschiena la gente.
Ad ogni modo... è un gran bell'ASUS1215N!
Acid Queen
21-11-2010, 09:07
Mah... io sono dell'idea che, quando la luce diventa verde, la batteria smetta di essere caricata. Per me tutte le storie delle 8 ore del manuale sono un po' una bufala...
Comunque ora che sono finalmente entrato in possesso dell'oggetto posso dire che definire Netbook questo gioiellino è molto riduttivo!
Ora mi rileggerò tutto il thread perchè ci sono molte cose che non mi sono chiare...
personalmente, appena arriva a 100% stacco: provate a toccare l'ali mentre carica, è caldo, quando arriva a 100% si fredda!
...
Vengo da notebook 15" IBM con XP (W7 mi sta facendo diventare matto, ma quante minchiate e minchiatelle ha???) e credo che lo rimpiazzerò definitivamente con questo 1215N, cosa che non era in programma, ma il piccolo ha nettamente superato le aspettative.
...
Sono d' accordo con te su tutto anche se onestamente agli amici che vogliono un net consiglio ancora quelli da 10" a 200 o poco più euro.
L' era del boom dei nets secondo me è passata , oggi chi cerca un prodotto leggere per navigare in internet , leggersi facebook o il forum si compra un tablet e non più terminali come i netbooks, anche se possono essere ancora interessanti proprio in virtù del fatto che te li compri ormai con 200 euro o poco più.
Per il confronto tra portatili vecchi e nuovi non ha più molto senso , il mio vecchio 13,3" Olidata pesa 3,5 kili , il portatile che ho comprato per sostituirlo pesa meno della metà e nella borsa del vecchio notebook ce ne starebbero dentro 3.
La tecnologia dei portatili ha avuto un balzo in avanti negli ultimi 2-3 anni inimmaginabile, grazie proprio al boom dei netbooks si è diffusa la volontà di avere portatili sempre più leggeri , sempre piu fini e con grandi autonomie (se nn ti fanno minimo 4-5 ore non li guardo nemmeno).
però ...
due settimane fà ho usato il nuovo Samsung Galaxy Tab ed è abbastanza impressionante come strumento, sono sicuro che i tablet nel breve periodo spazzeranno letteralmente i nets/notebook leggeri di intrattenimento. Spingendosi forse a danneggiare anche il mercato delle console portatili e sicuramente i media player mobile.
genugenu
21-11-2010, 13:13
Qualcuno si è cimentato nel salvare l'HDD con clonezilla, per poter salvare lo stato corrente ? Vi ringrazio
Gb
Zak McCraken
21-11-2010, 14:27
Sono d' accordo con te su tutto anche se onestamente agli amici che vogliono un net consiglio ancora quelli da 10" a 200 o poco più euro.
Per il confronto tra portatili vecchi e nuovi non ha più molto senso , il mio vecchio 13,3" Olidata pesa 3,5 kili , il portatile che ho comprato per sostituirlo pesa meno della metà e nella borsa del vecchio notebook ce ne starebbero dentro 3.
però ...
due settimane fà ho usato il nuovo Samsung Galaxy Tab ed è abbastanza impressionante come strumento, sono sicuro che i tablet nel breve periodo spazzeranno letteralmente i nets/notebook leggeri di intrattenimento. Spingendosi forse a danneggiare anche il mercato delle console portatili e sicuramente i media player mobile.
Guarda...
Io ho questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9423433#post9423433
E so già che mi mancherà. é un 3,5kg super robusto e molto Pro. Basti dire che ho perso il conto di quanti chilometri ha fatto e l'ho lasciato praticamente sempre acceso da 3 anni a questa parte, 24/7. Non lo spengo più perchè da qualche tempo è diventato lentissimo ad avviarsi. Quando alla fine della giornata lavorativa vado in albergo lo metto in stand-by ma dopo mezz'ora via ancora che scarica della posta e dei telefilm da e-mule per tutta la notte. Lo riavvio giusto una volta alla settimana per chiudere e far ripartire windows.
Caduto varie volte, bagnato, mai un problema, mai una rottura, mai un virus ...e di straordinari ne ha fatti! :D Mi chiedo come faccia a frullare ancora. Ricordo una volta in Cina meridionale quando un taxista si era rifiutato di portarci in Albergo per via di un allagamento... significativo. Beh, abbiamo fatto circa 1 chilometro con l'acqua che arrivava prima al ginocchio poi alla cintura, sembrava un'esercitazione dei marines. Io sono anche caduto e una volta arrivati a destinazione era come se avessi fatto un tuffo in piscina vestito. Fradicio. L'R52 era nella borsa e anche se non come me, di acqua ne ha bevuta anche lui. L'ho asciugato col fon ed è partito come se niente fosse. Per una settimana non hanno più funzionato il lettore CD e le porte USB ma poi si sono riprese anche loro magicamente...
Mi mancherà il comodissimo touchpad.
Mi mancherà WinXP che nonostante abbia 10 anni lo trovo veloce, affidabile, stabile, meno invadente e ancora comunque completo.
E soprattutto mi mancherà lo spettacolare monitor 1400x1050. Passare dall'Asusino a questo è come passare dalla prigione alla libertà.
L'azienda per cui lavoro ha già pronto per me un PC nuovo (Latitude E5510) in sostituzione di questo. Ma non mi decido a ritirarlo un po' perchè mi dispiace abbandonare questo glorioso IBM R52 e un po' anche perchè cerco di convincere il mio capo a darmi il Precision M4500 che è su un altro livello (a seconda della mansione tecnica o gestionale, abbiamo i due modelli nel nostro ufficio e a me toccherebbe quello scarso).
Riguardo ai tablet hai ragione, stanno prendendo velocemente e paurosamente terreno, ma a me non convincono. Sarà la mancanza della tastiera fisica oppure saranno le mie manie, ma non credo siano prodotti per tutti (avrei vergogna ad usarlo in pubblico così come allo stesso modo ho sempre boicottato gli auricolari bluetooth perchè non voglio sentirmi robocop. E i doppi-petto che vanno in giro parlando da soli mi sono sempre stai un po' sul culo... :) ).
Potrei accettare una mezza via tipo notebook con flipping schermo touch screen ma l'iPad e compagnia cinese proprio non fanno per me. E sono convinto di non essere l'unico a pensarla così...
Poi oh, si bisogna ammettere che tecnologicamente siano dei gioiellini con i loro sensori, le loro applicazioni e il loro Android...
Chi vivrà vedrà!
alberto888zz
21-11-2010, 22:49
- I giochi che ho provato vanno bene (Anno 1404 e PES) anche in barba alla strozzatura hardware del bus e del clock e del collettore e dell'imbuto cosmico, quindi sono contento anche sotto questo aspetto. ...Devo ammettere però che questa "svista" denota grande inettitudine da parte di ASUS. Come cappero fanno a mettere una mini-GPU valida, innovativa, eccetera, che però non si riesce a sfruttare a fondo? Sarebbe stato veramente molto più costoso fare le cose a modo? Balordi.
Ad ogni modo... è un gran bell'ASUS1215N!
Esattamente quello che penso io!
Ottimo netbook ma un pò deluso da questa ION 2 "castrata" :rolleyes:
Skarafaz
21-11-2010, 23:02
Ho approfittato dell'offertona su games for windows live e ho preso Age of Empires III complete edition a 10 centesimi...L'ho installato subito sul net però ho un problema, settando la risoluzione massima già nel menu iniziale sbarella tutto in un delirio di artefatti grafici! Ho controllato se magari stava utilizzando l'integrata, ma invece il tool mi segna la ion accesa. Per caso qualcuno ha provato questo gioco ed ha avuto problemi simili?
Ho approfittato dell'offertona su games for windows live e ho preso Age of Empires III complete edition a 10 centesimi...L'ho installato subito sul net però ho un problema, settando la risoluzione massima già nel menu iniziale sbarella tutto in un delirio di artefatti grafici! Ho controllato se magari stava utilizzando l'integrata, ma invece il tool mi segna la ion accesa. Per caso qualcuno ha provato questo gioco ed ha avuto problemi simili?
AoE 3 a 0.10€?? Lo devo prendere per principio, non ho mai visto un offerta del genere! :D
Oggi lo provo e ti faccio sapere. :)
Zak McCraken
22-11-2010, 07:28
Cosa fa il Super hybrid engine di preciso???
Non capisco assolutamente.
In qualsiasi delle 3 regolazioni (Power saving, hi performance, super performance) la ion si attacca quando serve (parte un gioco, VLC, youtube), non noto alcuna differenza.
Anche il misuratore dell'autonomia residua non cambia il suo calcolo in base alla modalità scelta.
Inoltre noto una bella differenza nelle prestazioni a seconda di se il PC sia collegato o meno alla rete elettrica, e questo indipendentemente dalla modalità scelta. In parole povere, se a batteria, anche in super performance i giochi non vanno.
Questo programma mi sembra abbastanza inutile...
Skarafaz
22-11-2010, 09:34
Questo programma mi sembra abbastanza inutile...
esatto :D
Oggi lo provo
Ottimo! Fai in fretta però: appena hai un secondo intanto compralo, perchè è un'offerta a tempo limitato!
Ottimo! Fai in fretta però: appena hai un secondo intanto compralo, perchè è un'offerta a tempo limitato!
L'ho comprato stamattina appena ho letto il tuo post.. 0.10€, assurdo! :ciapet:
E assurdi anche gli artefatti che compaiono durante il gioco, che però sono riuscito ad aggirare attivando il Vsync ed impostando "Qualità Ombre" su "Basso" e "Dettaglio Ombre" su "Disattivo". :)
Comunque a me capita spesso che l'nVidia Control Panel crashi quando lo vado aprire... a voi?
Skarafaz
22-11-2010, 12:03
L'ho comprato stamattina appena ho letto il tuo post.. 0.10€, assurdo! :ciapet:
E assurdi anche gli artefatti che compaiono durante il gioco, che però sono riuscito ad aggirare attivando il Vsync ed impostando "Qualità Ombre" su "Basso" e "Dettaglio Ombre" su "Disattivo". :)
Comunque a me capita spesso che l'nVidia Control Panel crashi quando lo vado aprire... a voi?
Purtroppo da me gli artefatti persistono! Per qualche minuto dopo il cambio delle impostazioni funzionava ma poi ha ripreso...per quanto riguarda il pannello nvidia, non mi è mai crashato.
Purtroppo da me gli artefatti persistono! Per qualche minuto dopo il cambio delle impostazioni funzionava ma poi ha ripreso...per quanto riguarda il pannello nvidia, non mi è mai crashato.
Mah, è strano.. io cambiando quelle impostazioni riesco a giocare bene anche a 1366*768 (non ho giocato per ore, ma ho fatto 10min di tutorial per vedere come andava).. ho anche alzato i dettagli delle texture del terreno e dei modelli. :confused:
Skarafaz
22-11-2010, 15:36
Mah, è strano.. io cambiando quelle impostazioni riesco a giocare bene anche a 1366*768 (non ho giocato per ore, ma ho fatto 10min di tutorial per vedere come andava).. ho anche alzato i dettagli delle texture del terreno e dei modelli. :confused:
Adesso sembra andare...l'unica cosa che ho fatto è impostare come scelta predefinita per AoE III la scheda nvidia invece che lasciare "selezione automatica"; la cosa puzza di magia visto che comunque anche prima partiva la ion, però ho giocato una ventina di minuti e non ho visto artefatti...mah i misteri della vita :D
come hai fatto?
installato ubuntu e poi il tool e poi il driver, oppure prima il driver e poi da terminale...
è possibile avere una guida dettagliata... (e un link per il programma in questione, non ho trovato il tuo post in preedenza...)
up...
scusate se insisto, ma credo possa essere interessante anche per altri utenti ;)
questo natale ci provo anche io, ma saperlo prima come fare mi avrebbe fatto piacere ;)
Adesso sembra andare...l'unica cosa che ho fatto è impostare come scelta predefinita per AoE III la scheda nvidia invece che lasciare "selezione automatica"; la cosa puzza di magia visto che comunque anche prima partiva la ion, però ho giocato una ventina di minuti e non ho visto artefatti...mah i misteri della vita :D
Ma senza togliere le ombre e mettere il Vsync? :confused:
Comunque, nel caso possa tornare utile a qualcuno, ecco i giochi che ho provato:
Street Fighter IV (giocabile con dettagli bassi)
Dark Sector (gira bene, e che grafica!)
Gears of War (anche questo gira bene, a dettagli medi)
Burnout Paradise (giocabile con dettagli bassi)
Dark Messiah of Might & Magic (gira bene con dettagli medi)
Metal Slug Complete PC (gira bene con tutto al max, ovviamente)
Chaos Legion (gira bene con tutto al massimo)
Age of Empire III (gira bene con dettagli medi, ma devo provarlo più a lungo)
Questo è un SUPER-Netbook!!! :D
Zak McCraken
23-11-2010, 14:30
nel caso possa tornare utile a qualcuno, ecco i giochi che ho provato:
Street Fighter IV (giocabile con dettagli bassi)
Dark Sector (gira bene, e che grafica!)
Gears of War (anche questo gira bene, a dettagli medi)
Burnout Paradise (giocabile con dettagli bassi)
Dark Messiah of Might & Magic (gira bene con dettagli medi)
Metal Slug Complete PC (gira bene con tutto al max, ovviamente)
Chaos Legion (gira bene con tutto al massimo)
Age of Empire III (gira bene con dettagli medi, ma devo provarlo più a lungo)
Anno 1404 gira perfetto con grafica al minimo, benino con grafica media, lento e scattoso con grafica massima. Bisognerebbe perdere un po' di tempo a capire quale dei parametri bisogna abbassare e forse si potrebbe anche giocare tra medio e massimo.
PES2011 lo sapete tutti! Gira gira!
Hemm... cosa sono gli artefatti??? (scusate vengo dal gaming solo su console! ...e sul vecchio C64 o sull'amiga gli artefatti non c'erano!)
Anno 1404 gira perfetto con grafica al minimo, benino con grafica media, lento e scattoso con grafica massima. Bisognerebbe perdere un po' di tempo a capire quale dei parametri bisogna abbassare e forse si potrebbe anche giocare tra medio e massimo.
PES2011 lo sapete tutti! Gira gira!
Hemm... cosa sono gli artefatti??? (scusate vengo dal gaming solo su console! ...e sul vecchio C64 o sull'amiga gli artefatti non c'erano!)
Gli artefatti sono semplicemente degli errori di visualizzazione dovuti a un malfunzionamento della scheda video. Come questo:
http://img167.imageshack.us/img167/3814/problemaschedavideoar1.jpg
"Dovrebbe" essere il simbolo dell'NVIDIA. ;)
Ragazzi, ma non si può impostare il pulsante sulla tastiera che emula il tasto destro del mouse in modo da farlo funzionare a dovere? Ad esempio, se lo premo ora mentre vi scrivo al posto di aprire la finestra di selezione vicino al mouse, me la apre qui sul testo dove c'è il cursore che lampeggia! :stordita:
Comunque sto imparando ad usare il multitouch.. è comodo una volta che ci prendi la mano (soprattutto mentre sfogli un file di testo!).
Skarafaz
23-11-2010, 16:48
Ma senza togliere le ombre e mettere il Vsync? :confused:
No no, ho messo tutti i settaggi che hai suggerito! in più credo di aver tolto il blooming (se si chiama così :D )
GreatBooks
23-11-2010, 16:56
Salve a tutti e scusate l'intromissione....ma sinceramente non ho capito se si può cambiare l'hdd. Vorrei sinceramente passare ad ssd poichè questo Wester Digital è un'orchestra.
Da quello che ho visto non si può accedere dal lato inferiore all'hdd (dove si trovano le memorie)... eiste qualche altra soluzione.
Grazie, siete fantastici.
Ragazzi, ma non si può impostare il pulsante sulla tastiera che emula il tasto destro del mouse in modo da farlo funzionare a dovere? Ad esempio, se lo premo ora mentre vi scrivo al posto di aprire la finestra di selezione vicino al mouse, me la apre qui sul testo dove c'è il cursore che lampeggia! :stordita:
Comunque sto imparando ad usare il multitouch.. è comodo una volta che ci prendi la mano (soprattutto mentre sfogli un file di testo!).
Per il tasto destro da tastiera non so come aiutarti, però io ho installato un programmino che te lo fa fare con la pressione di 2 dita sul touchpad, è molto comodo e pesa solo 1 MB di ram. Si chiama twofingerscroll...
No no, ho messo tutti i settaggi che hai suggerito! in più credo di aver tolto il blooming (se si chiama così :D )
Ah, ok.. no perchè oggi ho fatto altri test e ho notato che in modalità finestra, con qualsiasi livello di dettaglio delle ombre, non da problemi!! Mah.. :confused:
Comunque io lo gioco a 1366*768 con TUTTO al massimo/attivo, tranne i riflessi dell'acqua, le ombre e gli effetti particellari.. così almeno vado sul sicuro. :)
Per il tasto destro da tastiera non so come aiutarti, però io ho installato un programmino che te lo fa fare con la pressione di 2 dita sul touchpad, è molto comodo e pesa solo 1 MB di ram. Si chiama twofingerscroll...
Fantastico, lo sto provando in questo momento e sembra funzionare alla grande! Grazie per il consiglio. ;)
Acid Queen
23-11-2010, 19:19
Salve a tutti e scusate l'intromissione....ma sinceramente non ho capito se si può cambiare l'hdd. Vorrei sinceramente passare ad ssd poichè questo Wester Digital è un'orchestra.
Da quello che ho visto non si può accedere dal lato inferiore all'hdd (dove si trovano le memorie)... eiste qualche altra soluzione.
Grazie, siete fantastici.
si può fare!
ho trovato una guida in inglese con le immagini
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=88793
l'unica cosa è che chiunque l'ha fatto ha sfondato le clip di plastica della scocca :D
GreatBooks
24-11-2010, 08:18
si può fare!
ho trovato una guida in inglese con le immagini
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=88793
l'unica cosa è che chiunque l'ha fatto ha sfondato le clip di plastica della scocca :D
Mammma mia, dove l'hanno messo sto hdd!!!!
Grazie tante per la guida...ma sinceramente non vorrei cimentarmi personalmente nell'apertura del netbook.
Questa operazione sicuramente invaliderà la garanzia, o mi sbaglio?
Sapete se è possibile far eseguire questa operazione al servizio assistenza tecnica di asus?
alberto888zz
24-11-2010, 09:26
Mammma mia, dove l'hanno messo sto hdd!!!!
Grazie tante per la guida...ma sinceramente non vorrei cimentarmi personalmente nell'apertura del netbook.
Questa operazione sicuramente invaliderà la garanzia, o mi sbaglio?
Sapete se è possibile far eseguire questa operazione al servizio assistenza tecnica di asus?
Si invalida la garanzia :p
Zak McCraken
24-11-2010, 12:28
alcune domande sula ION per i più smanettoni.
- Che ION monta in definitiva? Perchè il pannello di controllo dice semplicemente ION? ION2 e ION LE sono la stessa cosa?
- I miei driver sono i 257.41 sono quelli giusti?
- perchè non riesco a farle fare quello che voglio? Ad esempio VLC me la accende ma io vorrei che stesse spenta con i divx. L'unico modo che ho trovato è lanciare VLC con "esegui con integrata" e poi aprire il file da VLC. Con doppio click sul file da playare mi parte sempre la ION.
Grazie se qualcuno più abile di me mi aiuta!
deadlypoison83
24-11-2010, 15:22
Salve a tutti e scusate l'intromissione....ma sinceramente non ho capito se si può cambiare l'hdd. Vorrei sinceramente passare ad ssd poichè questo Wester Digital è un'orchestra.
Da quello che ho visto non si può accedere dal lato inferiore all'hdd (dove si trovano le memorie)... eiste qualche altra soluzione.
Grazie, siete fantastici.
solo se sei disposto ad aprirlo come una cappasanta.... :D :D :D
e invalidando la garanzia ovviamente... :muro: :muro: :muro:
devi togliere touch pad, tastiera, piastra protettiva e solo allora hai accesso alla scheda madre e hhd... ( ah ovviamente mettitela via che ti saltano un bel po di clips che tengono chiuso il netbook) :D :D :D
ancora convinto di voler mettere l'SSD ??? :doh:
cmq non monta western digital ma seagate.... :Prrr:
deadlypoison83
24-11-2010, 15:28
alcune domande sula ION per i più smanettoni.
- Che ION monta in definitiva? Perchè il pannello di controllo dice semplicemente ION? ION2 e ION LE sono la stessa cosa?
- I miei driver sono i 257.41 sono quelli giusti?
- perchè non riesco a farle fare quello che voglio? Ad esempio VLC me la accende ma io vorrei che stesse spenta con i divx. L'unico modo che ho trovato è lanciare VLC con "esegui con integrata" e poi aprire il file da VLC. Con doppio click sul file da playare mi parte sempre la ION.
Grazie se qualcuno più abile di me mi aiuta!
alla fine monta ION2 non ION LE altrimenti non avresti le directx 10 con la ION LE e invece tu su win 7 le hai quindi monti ION (ION2 O NEXT GENERATION ION)
altra cosa... i tuoi drivers sono vecchi... scarica sal sito nvidia gli ultimi aggiornati ovvero 260.99 (vedrai miglioramenti notevoli con i giochi)
si accende con vlc perchè evidentemente quella integrata non ce la fa ad aprirlo o comunque sceglie in automatico la soluzione migliore quindi ION
Zak McCraken
24-11-2010, 15:54
alla fine monta ION2 non ION LE altrimenti non avresti le directx 10 con la ION LE e invece tu su win 7 le hai quindi monti ION (ION2 O NEXT GENERATION ION)
altra cosa... i tuoi drivers sono vecchi... scarica sal sito nvidia gli ultimi aggiornati ovvero 260.99 (vedrai miglioramenti notevoli con i giochi)
si accende con vlc perchè evidentemente quella integrata non ce la fa ad aprirlo o comunque sceglie in automatico la soluzione migliore quindi ION
Per i driver... Dal sito Nvidia ho fatto controlla driver in automatico e dice che sono aggiornati. Riproverò a cercare quelli che dici.
Con VLC è uno spreco di corrente inutile andare con la ION quando i DVX li legge benissimo anche l'integrata. In manuale riesco e non ha nessunissimo problema. solo che è un bello sbatti farlo tutto le volte in manuale. Vorrei settare in modo che partisse sempre con la integrata ma non ci riesco...
carissimi, mi intrometto solo per confermarvi che il mio piccolino sta girando con dual boot win 7 e Ubuntu 10.04, tutto riconosciuto, audio, wireless, ca**i e ma**i. ho letto ovunque che ci sono problemi con ION che non fa lo switch, ho trovato su ubuntu il modo per spegnere la ION oppure tenere solo quella (per ora lo switch automatico nulla). confermo anche che la ION con gli effetti 3d di Ubuntu.....va che è una scheggia!!!
a me non interessano i giochi, ma veramente, questo gioiello di 1215n (concessi tutti i contro della guida di poison fatta benissimo) è veramente una figata.
Questo, ovviamente e infattamente, IMHO
edit: Zack Mcracken era il mio gioco preferito su AMIGA (quando ho visto il nick, mi è venuta la lacrima agli occhi)
deadlypoison83
24-11-2010, 16:30
carissimi, mi intrometto solo per confermarvi che il mio piccolino sta girando con dual boot win 7 e Ubuntu 10.04, tutto riconosciuto, audio, wireless, ca**i e ma**i. ho letto ovunque che ci sono problemi con ION che non fa lo switch, ho trovato su ubuntu il modo per spegnere la ION oppure tenere solo quella (per ora lo switch automatico nulla). confermo anche che la ION con gli effetti 3d di Ubuntu.....va che è una scheggia!!!
a me non interessano i giochi, ma veramente, questo gioiello di 1215n (concessi tutti i contro della guida di poison fatta benissimo) è veramente una figata.
Questo, ovviamente e infattamente, IMHO
edit: Zack Mcracken era il mio gioco preferito su AMIGA (quando ho visto il nick, mi è venuta la lacrima agli occhi)
felice che sei riuscito a farlo andare in dual boot... :)
e grazie per l'apprezzamento della guida :) :D
felice che sei riuscito a farlo andare in dual boot... :)
e grazie per l'apprezzamento della guida :) :D
se posso fare un piccolissimo appunto alla tua recensione, non erano specificati i modelli delle schede (audio e wireless)
se volete, e spero di non infrangere regole del forum (se sì, abbiate pietà di me, ma ora non ho tempo) eccole qui:
Processor
Intel Atom D525 1.8 GHz
:: Mainboard
Intel NM10
:: Memory
2048 MB, 2x 1GB PC3-10600s, maximum 4 GB, 2 slots
:: Graphics adapter
NVIDIA ION 2 - 512 MB, Core: 475 MHz, nvlddmkm 8.17.12.5741 Forceware 257.41 Win7
:: Display
12.1 inch 16:9, 1366x768 pixel, Hannstar HSD121PHW1, glossy: yes
:: Harddisk
Seagate ST9250315AS, 250GB 5400rpm
:: Soundcard
Realtek ALC269 @ Intel NM10 ICH
:: Connections
3 USB 2.0, 1 VGA, 1 HDMI, 1 Kensington Lock, Audio Connections: Headphones, micrphone, Card Reader: SD, SDHC, SDXC, MMC,
:: Networking
Atheros AR8152 PCI-E Fast Ethernet Controller (10/100MBit), Broadcom 802.11n (abgn), 3.0 Bluetooth
deadlypoison83
24-11-2010, 16:57
se posso fare un piccolissimo appunto alla tua recensione, non erano specificati i modelli delle schede (audio e wireless)
se volete, e spero di non infrangere regole del forum (se sì, abbiate pietà di me, ma ora non ho tempo) eccole qui:
Processor
Intel Atom D525 1.8 GHz
:: Mainboard
Intel NM10
:: Memory
2048 MB, 2x 1GB PC3-10600s, maximum 4 GB, 2 slots
:: Graphics adapter
NVIDIA ION 2 - 512 MB, Core: 475 MHz, nvlddmkm 8.17.12.5741 Forceware 257.41 Win7
:: Display
12.1 inch 16:9, 1366x768 pixel, Hannstar HSD121PHW1, glossy: yes
:: Harddisk
Seagate ST9250315AS, 250GB 5400rpm
:: Soundcard
Realtek ALC269 @ Intel NM10 ICH
:: Connections
3 USB 2.0, 1 VGA, 1 HDMI, 1 Kensington Lock, Audio Connections: Headphones, micrphone, Card Reader: SD, SDHC, SDXC, MMC,
:: Networking
Atheros AR8152 PCI-E Fast Ethernet Controller (10/100MBit), Broadcom 802.11n (abgn), 3.0 Bluetooth
l'HHD NON E' CORRETTO... hai copiato quello della versione americana da 250 GB, in Italia è allestito con il 320 GB.. ;)
carissimi, mi intrometto solo per confermarvi che il mio piccolino sta girando con dual boot win 7 e Ubuntu 10.04, tutto riconosciuto, audio, wireless, ca**i e ma**i. ho letto ovunque che ci sono problemi con ION che non fa lo switch, ho trovato su ubuntu il modo per spegnere la ION oppure tenere solo quella (per ora lo switch automatico nulla). confermo anche che la ION con gli effetti 3d di Ubuntu.....va che è una scheggia!!!
a me non interessano i giochi, ma veramente, questo gioiello di 1215n (concessi tutti i contro della guida di poison fatta benissimo) è veramente una figata.
Questo, ovviamente e infattamente, IMHO
edit: Zack Mcracken era il mio gioco preferito su AMIGA (quando ho visto il nick, mi è venuta la lacrima agli occhi)
potresti scrivere come fai a fare lo switch (manuale è meglio che nulla, no?), io ho cercato di documentarmi ma leggo appunto ovunque che non funziona, che non c'è nessun pacchetto in giro da installare...
alberto888zz
25-11-2010, 10:58
Sono interessato anche io a far funzionare la ION 2 su Ubuntu...attendiamo anche bruciato per una risposta! :O
Acid Queen
25-11-2010, 11:07
Help...ho attaccato per la prima volta il net a una tv sony full-hd in hdmi: non riesco a impostare una risoluzione ottimale per usare solo il monitor esterno! Non c'è nella lista delle risoluzioni la 1366x768 e con tutte le altre non riesco a vedere la barra di win7. Qualche consiglio? Devo smanettare con il pc o con la tv? Usandoli tutti e due insieme e con l'opzione estendi desktop funziona, ma vorrei escludere il monitor del net per non ammazzare le prestazioni e provare qualche gioco sul 47".
E ancora:
In modalità desktop esteso provo a far partire un film e metterlo sul monitor esterno, Vlc sento solo l'audio e vedo tutto nero, Media player classic home cinema crasha appena lo sposto sulla tv, mentre con win media player funziona, percheee??
Zak McCraken
25-11-2010, 13:36
Per i driver... Dal sito Nvidia ho fatto controlla driver in automatico e dice che sono aggiornati. Riproverò a cercare quelli che dici.
Con VLC è uno spreco di corrente inutile andare con la ION quando i DVX li legge benissimo anche l'integrata. In manuale riesco e non ha nessunissimo problema. solo che è un bello sbatti farlo tutto le volte in manuale. Vorrei settare in modo che partisse sempre con la integrata ma non ci riesco...
Ok, ho montato i driver più recenti e... va meglio! Anno 1404 è diventato giocabile anche a grafica massima. ...E VLC parte senza ION.
Oggi il 1215 si è piantato 1 volta ma forse era casuale.
Prossimi problemi in arrivo: collegarlo alla TV!
deadlypoison83
25-11-2010, 14:29
Ok, ho montato i driver più recenti e... va meglio! Anno 1404 è diventato giocabile anche a grafica massima. ...E VLC parte senza ION.
Oggi il 1215 si è piantato 1 volta ma forse era casuale.
Prossimi problemi in arrivo: collegarlo alla TV!
ti ho detto che aggiornando i driver miglioravi nell'uso dei giochi!!!! :D :D
deadlypoison83
25-11-2010, 14:35
Help...ho attaccato per la prima volta il net a una tv sony full-hd in hdmi: non riesco a impostare una risoluzione ottimale per usare solo il monitor esterno! Non c'è nella lista delle risoluzioni la 1366x768 e con tutte le altre non riesco a vedere la barra di win7. Qualche consiglio? Devo smanettare con il pc o con la tv? Usandoli tutti e due insieme e con l'opzione estendi desktop funziona, ma vorrei escludere il monitor del net per non ammazzare le prestazioni e provare qualche gioco sul 47".
E ancora:
In modalità desktop esteso provo a far partire un film e metterlo sul monitor esterno, Vlc sento solo l'audio e vedo tutto nero, Media player classic home cinema crasha appena lo sposto sulla tv, mentre con win media player funziona, percheee??
per il tuo problema della risoluzione confermo... ce l'ho anch'io...
provato su 2 tv, una 32" hd ready e una 24" full hd... e non c'è la risoluzione 1366x768....
per il film fai cosi.... scarica VLC, e fai partire il film (es. divx) direttamente con solo lo schermo della tv (infatti devi scegliere imposta schermo primario 2) (o a schermo 1 non ricordo).... se tu estendi il monitor o fai partire il filmato sul net per poi cambiare il monitor vedi tutto nero.... se fai partire il film direttamente con solo la tv come monitor... va che è una favola....
Ragazzi ho 2 problemi davvero strani:
1) Tengo il pc collegato all'alimentatore, ma con la batteria inserita (dato che ieri, mentre ero a PC senza la batteria, è saltata la corrente.. :doh: ), e cliccando sull'icona del risparmio energetico mi dice "98% disponibile (collegata, ma non in carica)".. perchè non mi carica il restante 2%? Possibile che non effettua la ricarica mentre si sta al computer?
2) Ho provato a fare partire un film Full HD ma non si vede bene! Con WMP scatta pesantemente e inoltre mi segna che la ION non sta lavorando (anche se nelle opzioni ho selezionato di utilizzarla per WMP), mentre con VLC il video mi si blocca proprio (sebbene mi venga segnalato che la ION è in funzione!).
Se avete qualche idea dite pure.. questa cosa dei film Full HD mi ha spiazzato. :(
deadlypoison83
25-11-2010, 15:46
Ragazzi ho 2 problemi davvero strani:
1) Tengo il pc collegato all'alimentatore, ma con la batteria inserita (dato che ieri, mentre ero a PC senza la batteria, è saltata la corrente.. :doh: ), e cliccando sull'icona del risparmio energetico mi dice "98% disponibile (collegata, ma non in carica)".. perchè non mi carica il restante 2%? Possibile che non effettua la ricarica mentre si sta al computer?
2) Ho provato a fare partire un film Full HD ma non si vede bene! Con WMP scatta pesantemente e inoltre mi segna che la ION non sta lavorando (anche se nelle opzioni ho selezionato di utilizzarla per WMP), mentre con VLC il video mi si blocca proprio (sebbene mi venga segnalato che la ION è in funzione!).
Se avete qualche idea dite pure.. questa cosa dei film Full HD mi ha spiazzato. :(
allora x il discorso della batteria: prova a togliere la batteria... accendilo senza batteria (ovviamente a corrente elettrica), in accensione entra nel bios e fai load default/optimized setting e poi esci... lasci avviare il windows e lo chiudi correttamente. Inserisci la batteria nel netbook togli la corrente.... accendilo e falla scaricare completamente finchè va in sospensione e si spegne... attacca l'alimentazione e fallo caricare DA SPENTO fino a che la luce arancione della carica diventa verde... allora sempre in carica accendilo e guarda lo stato batteria.... dovrebbe essere 100%...
x il full hd è strano.... il mio va come un treno..... (dopo che hai fatto il procedimento del bios del punto sopra), ti resta che aggiornare nuovamente i driver nvidia ION con l'ultima release 260,99 (anche se l'hai già installata).... prova...
fammi sapere per entrambe le cose
Acid Queen
25-11-2010, 19:34
per il tuo problema della risoluzione confermo... ce l'ho anch'io...
provato su 2 tv, una 32" hd ready e una 24" full hd... e non c'è la risoluzione 1366x768....
ma 1366x768 non è hd-ready? strana questa cosa...stasera ci riprovo sperando che ci sia l'opzione sul televisore per scalare da 1080p a 720p
allora x il discorso della batteria: prova a togliere la batteria... accendilo senza batteria (ovviamente a corrente elettrica), in accensione entra nel bios e fai load default/optimized setting e poi esci... lasci avviare il windows e lo chiudi correttamente. Inserisci la batteria nel netbook togli la corrente.... accendilo e falla scaricare completamente finchè va in sospensione e si spegne... attacca l'alimentazione e fallo caricare DA SPENTO fino a che la luce arancione della carica diventa verde... allora sempre in carica accendilo e guarda lo stato batteria.... dovrebbe essere 100%...
x il full hd è strano.... il mio va come un treno..... (dopo che hai fatto il procedimento del bios del punto sopra), ti resta che aggiornare nuovamente i driver nvidia ION con l'ultima release 260,99 (anche se l'hai già installata).... prova...
fammi sapere per entrambe le cose
Grazie deadly, ora provo a reinstallare i driver e vediamo se si risolve il problema.. La cosa buffa è che ho un film a 720p (contenitore .mkv) che quando lo avvio con WMP mi segna che la ION funziona (e infatti il film è fluido), mentre con un altro film, a 1080p (sempre contenitore .mkv, sempre WMP come player) la ION non si accende e mi scatta tutto.. Non so, forse c'è qualche problema con i codec, ma io ho installato solo il K-lite (in versione Basic, il meno "invasivo" che c'èra) quindi non penso.. Ho anche provato a ripristinare le impostazioni standard del risparmio energetico di Windows e del pannello di controllo nVidia, ma non è servito. Mi appresto dunque a reinstallare i driver video (che, per la cronaca, già erano alla versione 260.99), speriamo! :sperem:
Per quanto riguarda la batteria, è una buona idea, stasera lo lascio a scaricare e domani provo. :D
EDIT: Niente da fare, reinstallati driver (e codec) video, stesso problema.. Mah, forse l'unico modo per capire se è il film stesso ad avere problemi o la ION che non mi funziona a dovere, è formattare tutto e vedere che succede.
Housello
27-11-2010, 18:24
preso da circa un mese, effettuato installazione win7 pulita, e funziona tutto a dovere. unica GROSSA pecca sono le periferiche di rete: la scheda ethernet è solo 10/100, ma non è un grosso problema, visto che per quello che devo fare è sufficiente, ma la wireless è una patacca, la danno per 802.11N, ma viaggia solo a 72mbps, neanche effettivi, perché facendo prove e bench la velocità effettiva è di 50mbps...
questo per me è stato un grosso problema, visto che lo attacco in hdmi per vedere i film che rippo sul nas, e quando si tratta di blu ray completi mi tocca collegare il cavo ethernet.
carissimi, mi intrometto solo per confermarvi che il mio piccolino sta girando con dual boot win 7 e Ubuntu 10.04, tutto riconosciuto, audio, wireless, ca**i e ma**i. ho letto ovunque che ci sono problemi con ION che non fa lo switch, ho trovato su ubuntu il modo per spegnere la ION oppure tenere solo quella (per ora lo switch automatico nulla). confermo anche che la ION con gli effetti 3d di Ubuntu.....va che è una scheggia!!!
a me non interessano i giochi, ma veramente, questo gioiello di 1215n (concessi tutti i contro della guida di poison fatta benissimo) è veramente una figata.
Questo, ovviamente e infattamente, IMHO
scusate, ma possibile che tutti quelli che scrivono che ubuntu non ha problemi ad andare e riescono a installare i driver proprietari nvidia senza che li crashi tutto il sistema non potrebbero scrivere come si fa?
Cercando in rete si legge appunto che non è possibile, che non è ancora pronto nulla, mentre in questa discussione gia due utenti hanno detto che si può fare e che funziona perfettamente, senza dire come...
Ovvio che non c'è l'obbligo di dire nulla, però sarebbe stato carino, insomma, a che pro dirlo se tanto poi non si sa come fare?
scusate, ma possibile che tutti quelli che scrivono che ubuntu non ha problemi ad andare e riescono a installare i driver proprietari nvidia senza che li crashi tutto il sistema non potrebbero scrivere come si fa?
Cercando in rete si legge appunto che non è possibile, che non è ancora pronto nulla, mentre in questa discussione gia due utenti hanno detto che si può fare e che funziona perfettamente, senza dire come...
Ovvio che non c'è l'obbligo di dire nulla, però sarebbe stato carino, insomma, a che pro dirlo se tanto poi non si sa come fare?
La questione dei driver resta IRRISOLTA al momento.
Esistono dei workaround casarecci per inibire o attivare la ION che altrimenti con l'attuale kernel rimarrebbe sempre attiva.
Avevo letto qualcosa su qualche forum di gentoo adesso se lo ritrovo linko :)
http://en.gentoo-wiki.com/wiki/Asus_1215n
http://www.mail-archive.com/hybrid-graphics-linux@lists.launchpad.net/msg00235.html
Non mi sono cimentato per adesso, non conosco nemmeno il funzionamento di GIT per dirla tutta..ma a quanto pare ;)
Per altro, sarei felice di essere smentito sulla situazione attuale del riconoscimento hardware del nostro 1215n da parte del pinguino :)
ti ringrazio per l'attenzione dedicatami, anche le soluzione casereccie che gli altri utenti sono riusciti ad applicare mi vann opiù che bene, adesso mi guardo i link che mi hai passato ;)
git purtroppo non so nemmeno io come funzioni...
ti ringrazio per l'attenzione dedicatami, anche le soluzione casereccie che gli altri utenti sono riusciti ad applicare mi vann opiù che bene, adesso mi guardo i link che mi hai passato ;)
git purtroppo non so nemmeno io come funzioni...
Figurati anche io da un po' cercavo soluzioni.
Se ti ci metti facci sapere il risultato ;)
cavoli, scusatemi, non pensavo di creare un problema.
dunque, è stato un mio amico che mi ha "sistemato" il pc, guardando questi link:
http://www.mail-archive.com/hybrid-graphics-linux@lists.launchpad.net/msg00235.html
quello che so è che ora ubuntu (son passato a 10.10) mi vede solo più la grafica INTEL, e non Nvidia.
scusatemi, ma non saprei come ha fatto. gli chiedo, e, se posso, ve lo scrivo.
cmq, a parer mio, la 10.10 è nettamente migliore della 10.04...
cavoli, scusatemi, non pensavo di creare un problema.
dunque, è stato un mio amico che mi ha "sistemato" il pc, guardando questi link:
http://www.mail-archive.com/hybrid-graphics-linux@lists.launchpad.net/msg00235.html
quello che so è che ora ubuntu (son passato a 10.10) mi vede solo più la grafica INTEL, e non Nvidia.
scusatemi, ma non saprei come ha fatto. gli chiedo, e, se posso, ve lo scrivo.
cmq, a parer mio, la 10.10 è nettamente migliore della 10.04...
uhm, strano a me la 10.10 riconosce la scheda grafica nvidia, però non la ho installata per non creare casini...
si, per favore, chiedi ^_^
invece ho notato che il wireless è un poco lento...mi spiego, sul vecchio pc accendevo ed ero connesso istantaneamente, con ubuntu invece si accende il pc, per un po' non trova nessuna rete e dopo un po' di tempo (sotto il minuto, magari mezzo) trova le reti e si connette.
certo, mezzo minuto non è tanto, ma visto che spesso accendo il pc giusto per controllare una cosa online è sconfortante, sopratutto pensando che il pc precedente aveva 7 anni sulle spalle....succede solo a me o anche a qualcun altro?
Anche da windows mi sembar ci metta un attimo, ma non ho computer vecchi con cui fare paragone :P
Ragazzi scusatemi se insisto, ma anche dopo aver formattato e reinstallato da capo driver e codec video, ancora non riesco a vedere con fluidità i video in FullHD. Il file di prova è un BDRip di 8GB che ho provato a vedere ieri sul mio fisso (PC di 5 anni fa, con una x1650 PRO come SV e un Athlon 4200+ come procio), ed ho visto tutto in modo fluido (tranne un paio di scene caotiche, dove ha scattato un pò). Oggi ho collegato il Net a un 50" per vedere se con la connessione HDMI potevo risvegliare la ION durante la visualizzazione dei filmati, ma anche qui il film scatta fin dalle prime scene (inoltre ho visto un'altro film a 720p, e persino questo scatta in qualche scena!). Quindi ora vorrei approfondire un pò la mia indagine per capire se ho un problema a livello software o addirittura hardware (ma non credo, i giochi partono, ergo la ION funziona).
Se potete rispondere a queste domande (solo chi riesce a vedere in modo fluido film in Full HD), mi fate un bel piacere:
1) Che versione dei driver NVIDIA avete installato? (scontata, ma non si sa mai)
2) Che codec video avete installato?
3) Che lettori usate per visualizzare i film?
4) Avete fatto qualche cambiamento tra le impostazioni di cambio energia?
5) Avete apportato delle modifiche al pannello di controllo NVIDIA?
6) Con che film avete eseguito il vostro test?
Per quanto mi riguarda:
1) 260.99 .
2) K-Lite Codec Pack Basic.
3) VLC e WMP (con il primo mi si blocca, con il secondo scatta dall'inizio).
4) Ho scelto di ottimizzare la qualità video durante la riproduzione di file multimediali e ho tenuto il risparmio di energia per PCI Express inattivo.
5) Ho impostato il "Processore NVIDIA ad alta definizione" come Processore grafico preferito.
6) Un BDRip da 8GB, 1080p, contenitore .mkv .
Vediamo se riesco a venirne a capo! :fagiano:
Skarafaz
30-11-2010, 11:02
1) Che versione dei driver NVIDIA avete installato? (scontata, ma non si sa mai)
2) Che codec video avete installato?
3) Che lettori usate per visualizzare i film?
4) Avete fatto qualche cambiamento tra le impostazioni di cambio energia?
5) Avete apportato delle modifiche al pannello di controllo NVIDIA?
6) Con che film avete eseguito il vostro test?
1) 260.99
2) Nessuno (sul fisso VLC legge qualsiasi cosa senza installare nulla quindi dovrebbe fare altrettanto sul net...o no?)
3) VLC
4) No
5) No, ion parte in automatico con VLC con qualsiasi video
6) BlueRay di avatar 1080p (21 GB in mkv :p )
anche a me si blocca sulla prima scena e si sente solo l'audio; non ho approfondito il problema perchè i film me li guardo sul fisso...però mi piacerebbe risolvere per una questione di principio.
Per i video consiglio media player home classic cinema; qualità visiva eccezionale
A quanto pare il problema erano i player..
Per visualizzare in modo fluido film in Full HD utilizzate:
Media Player Classic - Home Cinema (interfaccia spartana ma funziona bene, non necessita ulteriori impostazioni)
XBMC (skin molto carine, bisogna attivare l'accellerazione Hardware dalle impostazioni video)
Teoricamente è possibile anche attivare la ION con VLC, andando su "Ingresso e codificatori" e spuntando "Usa accellerazione GPU (spermentale)", solo che io ci ho provato, il film stavolta partiva, ma l'immagine non era totalmente fluida. Con MPC invece non ho avuto problemi, mentre XBMC lo devo ancora provare, ma dicono (altri possessori di 1215n) che va bene uguale.
Buona visione. :)
Per i video consiglio media player home classic cinema; qualità visiva eccezionale
MPHC è molto, molto più di quello che sembra :D .
Io lo uso da diversi anni, tirato a palla.
cmq anche con impostazioni std va molto bene. Ma sta dando il 20% di quello che può dare.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=99231
Ilario
stamattina ho comprato il netbook ! ma i cd dvd di ripristino ? spariti ?
come faccio a backuppare la partizione di ripristino ?
quale distribuzione di ubuntu gira decentemente ?
altra domanda c'è qualche utility simile a notebooh hardware control per il netbook ?
dimenticavo, ma un alimentatore a 12v cioè da auto esiste ?
salve a tutti, ho comprato il 1215n da circa un mesetto presso fnac di Torino... fin qui tutto ok! fatto sta che ho dovuto cambiare il pc per ben 3 volte a causa di difetti della tastiera e dell'alimentatore:doh: (fnac de mierda!) e adesso sono al 4° modello! tutto ok su questa macchina apparte il fatto che l'otturatore webcam non funziona... più precisamente non "scatta" ma si apre e si chiude con il semplice inclinamento del pc a destra e sinistra :muro: qualcuno di voi ha lo stesso problema??? qualcuno sa come posso risolvere??? :help:
Ciao,
per il ripristino niente cd
se vuoi un consiglio io ho usato clonezilla, lo uso da diversi anni, comodissimo per fare backup di qualsiasi tipo di disco/partizione, indipendentemente dal filesysteme e sistema operativo (supporta veramente di tutto!)
Con quella ho fatto un backup del disco completo
Ubuntu penso ci vada qualsiasi versione, come anche molte altre distro gnu/linux, il problema è riuscire ad usare la scheda grafica nvidia, spero che qualcuno metta presto online delle istruzioni semplici da seguire...
però finchè non installi i driver proprietari va tutto che è un piacere!
domandina...(ho visto la scheda aperta e mi sono detto: gia che ci sono...)
windows a 64 bit come è messo?
Si notano miglioramenti, peggioramenti?
Ci sono i driver, problemi durante la installazione?
Procedura per avere nvidia optimus che funziona corretamente?
Grazie a tutti!
Ciao,
per il ripristino niente cd
se vuoi un consiglio io ho usato clonezilla, lo uso da diversi anni, comodissimo per fare backup di qualsiasi tipo di disco/partizione, indipendentemente dal filesysteme e sistema operativo (supporta veramente di tutto!)
Con quella ho fatto un backup del disco completo
Ubuntu penso ci vada qualsiasi versione, come anche molte altre distro gnu/linux, il problema è riuscire ad usare la scheda grafica nvidia, spero che qualcuno metta presto online delle istruzioni semplici da seguire...
però finchè non installi i driver proprietari va tutto che è un piacere!
quindi in pratica scrivo la partizione da 15 gbyte circa su memoria usb o HD, ma poi il sistema viene ripristinato office compreso ? o conviene copiare tutte le partizioni ?
altro problema, ma la scheda wireless, come faccio ad abbassare la potenza del wifi, nella scheda wifi che ho su un altro notebook posso selezionare la potenza di uscita, da 100 mW a 1 mW
deadlypoison83
03-12-2010, 10:24
salve a tutti, ho comprato il 1215n da circa un mesetto presso fnac di Torino... fin qui tutto ok! fatto sta che ho dovuto cambiare il pc per ben 3 volte a causa di difetti della tastiera e dell'alimentatore:doh: (fnac de mierda!) e adesso sono al 4° modello! tutto ok su questa macchina apparte il fatto che l'otturatore webcam non funziona... più precisamente non "scatta" ma si apre e si chiude con il semplice inclinamento del pc a destra e sinistra :muro: qualcuno di voi ha lo stesso problema??? qualcuno sa come posso risolvere??? :help:
ECCOMI QUI... IL MIO OTTURATORE WEBCAM SI APRE E SI CHIUDE PROPRIO COME IL TUO... cioè inclinando il net...
Non c'è una soluzione home made.. se non quella di mandarlo in assistenza...
potevo farmelo cambiare, ma rischiavo di trovare net con difetti ben più gravi e quindi ho deciso di tenermi l'otturatore ballerino... :D
Mike Golf
03-12-2010, 10:35
Formattato e installato tutti i driver.
Installato i 2 driver delle schede video, e funzionano perfettamente.
ma ho un problema: nel cambiare la risoluzione mi da massimo 1152 x .....
E' normale? Prima che formattavo mi dava come risoluzione massima 1300 e qualcosa x ......
Altro problema mi sa che la scheda ion non parte perchè quando guardo youtube a 1080 scatta. Ma devo attivarla io manualmente?
EDIT PROBLEMA FORSE RISOLTO.
Come hai risolto il problema della risoluzione?
Mike Golf
03-12-2010, 17:07
Mi rispondo da solo :fagiano:
Anche aggiornando i driver su windows update il problema rimaneva e cosi o rifatto l'installazione pulita, ho installato tutti i driver ad eccezione di quelli grafici, ho installato gli intel tramite windows update e finalmente ho risolto il problema della risoluzione sbagliata :D
Ragazzi oggi l'ho visto di presenza da Saturn, lo volevo comprare, ma appena ho provato la tastiera ho cambiato subito idea... ma è orribile, trema, quando pigi un tasto si piega tutta... ma è normale?
quindi in pratica scrivo la partizione da 15 gbyte circa su memoria usb o HD, ma poi il sistema viene ripristinato office compreso ? o conviene copiare tutte le partizioni ?
altro problema, ma la scheda wireless, come faccio ad abbassare la potenza del wifi, nella scheda wifi che ho su un altro notebook posso selezionare la potenza di uscita, da 100 mW a 1 mW
uhm...te fai partire questo cd, copi tutto quello che vuoi (HD, oppure partizioni..) su un hard disk esterno, e quando vuoi ripristinare riusi questo livecd con su clonezilla.
Se copi una partizione viene fatta una copia 1:1 della partizione (ovviamene compressata per occupare meno spazio), quindi se hai fatto una copia della partizione di windows ti ritorna anche office e tutti i programmi preinstallati a patto che te non li abbia rimossi
detto sinceramente però l'office preinstallato non conviene....ha le pubblicità, occupa 10 (ripeto, 10) Gb sul disco fisso ed è molto limitato in confronto alle versioni a pagamento... openoffice occupa meno di 1GB (meno di un decimo!!!) e fa molto di più e non ha le pubblicità...
uhm...te fai partire questo cd, copi tutto quello che vuoi (HD, oppure partizioni..) su un hard disk esterno, e quando vuoi ripristinare riusi questo livecd con su clonezilla.
Se copi una partizione viene fatta una copia 1:1 della partizione (ovviamene compressata per occupare meno spazio), quindi se hai fatto una copia della partizione di windows ti ritorna anche office e tutti i programmi preinstallati a patto che te non li abbia rimossi
detto sinceramente però l'office preinstallato non conviene....ha le pubblicità, occupa 10 (ripeto, 10) Gb sul disco fisso ed è molto limitato in confronto alle versioni a pagamento... openoffice occupa meno di 1GB (meno di un decimo!!!) e fa molto di più e non ha le pubblicità...
io ho office 2007 su winxp, dite che gira su win7 ?
ECCOMI QUI... IL MIO OTTURATORE WEBCAM SI APRE E SI CHIUDE PROPRIO COME IL TUO... cioè inclinando il net...
Non c'è una soluzione home made.. se non quella di mandarlo in assistenza...
potevo farmelo cambiare, ma rischiavo di trovare net con difetti ben più gravi e quindi ho deciso di tenermi l'otturatore ballerino... :D
che cazz..... l'assistenza si prende 40 giorni... ma penso che ce lo mando che così mi da troppo fastidio.... :muro:
Skarafaz
04-12-2010, 13:08
che cazz..... l'assistenza si prende 40 giorni... ma penso che ce lo mando che così mi da troppo fastidio.... :muro:
Ma saranno mica problemi importanti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.